Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833
Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833
Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833
Ebook90 pages38 minutes

Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

Questo mio saggio è dedicato al alcune compositrici italiane vissute nel periodo il 1542 e il 1833. La biografia della maggior parte di loro era scritta in inglese e non in italiano come sarebbe sembrato naturale data la loro nazionalità e quindi ho dovuto tradurle e rielaborarle.

Ci sono state delle città in cui si è avuta la maggior fioritura di donne compositrici, prima tra tutte Ferrara e la corte estense dove nacquero, addirittura, due ensemble a cui dedico i primi due capitoli di questo mio libro, il “concerto delle donne” e il “balletto delle donne”, uniche nel loro genere, che furono un punto di svolta nella storia della musica al femminile.

Le altre città musicalmente più importanti in quei tre secoli sono state Venezia, Roma, Firenze, Bologna e Mantova e tre monasteri, quello di sant’Orsola a Novara, quello di santa Radegonda a Milano e quello di san Vito a Ferrara.
LanguageItaliano
PublisherYoucanprint
Release dateJan 26, 2015
ISBN9788891172730
Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833

Read more from Daniela Domenici

Related to Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833

Related ebooks

History For You

View More

Related articles

Reviews for Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833 - Daniela Domenici

    633/1941.

    Preludio

    Dopo aver sentito l’esigenza di cercare quante siano state le sorelle di Shakespeare nella letteratura inglese e aver dedicato loro il mio terzo libro, pubblicato come ebook la scorsa estate, mi è venuto un desiderio simile: cercare quante e quali siano state le compositrici italiane del passato, le sorelle di Monteverdi e Boccherini per intenderci. Ho deciso di restringere la mia ricerca a quelle che sono vissute e hanno composto tra il 1542 e il 1833.

    Alcune brevi considerazioni…

    La prima, molto banale, è che ho trovato le biografie online della maggior parte delle compositrici scritta in inglese e non in italiano come mi sarei aspettata data la loro nazionalità e ho dovuto quindi tradurle e rielaborarle.

    La seconda è che ci sono state delle città in cui si è avuta la maggior fioritura di donne compositrici, prima tra tutte Ferrara e la corte estense dove nacquero, addirittura, due ensemble a cui dedico i primi due capitoli, il concerto delle donne e il balletto delle donne, uniche nel loro genere, che furono un punto di svolta nella storia della musica al femminile. Le altre città musicalmente più importanti in quei tre secoli sono state Venezia, Roma e Firenze e tre monasteri: quello di sant’Orsola a Novara, quello di santa Radegonda a Milano e quello di san Vito a Ferrara.

    Un dato statistico: delle 31 musiciste da me scelte un terzo, 10, erano suore; le altre sono state artiste laiche che hanno avuto la possibilità di far conoscere il loro talento nelle corti italiane ma anche in quelle estere.

    Ho trovato una sola musicista non del centro nord, Adriana Basile di Napoli la cui carriera, però, si è svolta in varie città della penisola tra cui Mantova e Firenze; purtroppo non ho trovato alcuna traccia di musiciste calabresi, pugliesi, siciliane e sarde del periodo. Di alcune compositrici si hanno, com’è prevedibile, pochi dati biografici.

    Firenze, febbraio – dicembre 2014

    A Ferrara:

    il Concerto delle donne

    Il Concerto delle donne (o dame) è stato un gruppo di cantanti donne professioniste alla corte di Ferrara del tardo Rinascimento famose per la loro virtuosità tecnica e artistica.

    L’ensemble fu fondata da Alfonso II, duca di Ferrara, nel 1580 e fu attiva fino a che la corte si dissolse nel 1597.

    Le origini dell’ensemble risalgono a un gruppo amatoriale di cortigiani di alto rango che si esibivano l’uno per l’altro all’interno del contesto della musica secreta informale del Duca negli anni 50 del 1500.

    L’ensemble si trasformò poi in un gruppo tutto femminile di musiciste professioniste, chiamato Il concerto delle donne appunto, che eseguiva concerti per i membri della cerchia più esclusiva della corte e per visitatori importanti.

    Il concerto delle donne rivoluzionò il ruolo delle donne nella musica professionale e proseguì la tradizione della corte estense come centro musicale.

    La fondazione di questa ensemble è stato l’evento più importante della musica secolare italiana del tardo sedicesimo secolo; le innovazioni musicali stabilite alla corte furono importanti nello sviluppo del madrigale e anche della seconda pratica.

    Storia

    Alla corte di Ferrara un gruppo di donne esperte in musica ispirarono il compositore Luzzasco Luzzaschi e attrassero l’interesse del Duca. Questo gruppo che portò alla formazione poi del concerto delle donne suonava all’interno del contesto della musica secreta del Duca, una serie regolare di concerti di musica da camera eseguiti per un pubblico esclusivo.

    Questo gruppo era originariamente composto da membri di talento ma amatoriali della corte: le sorelle Lucrezia e Isabella Bendidio, Leonora Sanvitale e Vittoria Bentivoglio alle quali si aggiunse il basso Giulio Cesare Brancaccio che era stato portato a corte per la sua abilità di cantante. Questo gruppo fu attivo per tutti gli anni 70 del 1500 e i suoi membri si stabilizzarono legalmente nel 1577; solo più tardi i professionisti rimpiazzarono i cantanti originali.

    Il Duca non annunciò la creazione di un’ensemble professionale tutta femminile; il gruppo s’infiltrò e gradualmente dominò la musica secreta cosicché dopo che il Brancaccio fu mandato via per

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1