Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

In Quel Braccio Di Mare
In Quel Braccio Di Mare
In Quel Braccio Di Mare
Ebook176 pages2 hours

In Quel Braccio Di Mare

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

Una raccolta di racconti che si perde nei tempi andati, tracciando un filo che conduce ai giorni nostri. Vicende tratte dal patrimonio favolistico e leggendario di una miniera doviziosa e prodiga come la Sicilia e la sua storia. Ma anche reinterpretate dalla fantasia dell’autore, filtrate dalla sua personale esperienza, arricchite da lampi di inventiva e slanci di autonoma sensibilità. Come seduti su una panca del parco, osserviamo il dipanarsi dei fatti che interessano gente comune, uomini e donne umili e personaggi introdottisi, a buon diritto, nel patrimonio dell’umanità e della sua cultura. Uno spaccato reale, a volte, per lo più realistico, talora piacevolmente onirico. Sempre, assolutamente, squisitamente siciliano. Messinese, per l’esattezza.
LanguageItaliano
Release dateDec 27, 2015
ISBN9788869821813
In Quel Braccio Di Mare

Related to In Quel Braccio Di Mare

Related ebooks

Short Stories For You

View More

Related articles

Reviews for In Quel Braccio Di Mare

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    In Quel Braccio Di Mare - Natale Fabiano

    esplicative

    UN EPILOGO CHE E' INIZIO, OVVERO, COME NASCONO I RACCONTI.

    Dal mio diario, il giorno della partenza.

    Appoggiato alla ringhiera del ferry, sul ventilato ponte di coperta Ti vedo, nitida e chiara, il corpo; scolpite nella pietra vecchia di anni, le parole.

    VOS ET IPSAM CIVITATEM BENEDICIMUS.

    È il tuo saluto, Madonnina del Mare, di quella Lettera che il nome ti dona.

    C’è un punto, proprio dirimpetto al nostro porto, dove lo spazio si restringe, tra la costa e la tua statua dorata. Oro dei riflessi che colora il mare, azzurro del cielo e dell’acqua che insieme fondono e diffondono.

    È da qui che si passa, tutti, chi parte e chi arriva, chi viene e chi va.

    È il tuo saluto che accoglie, sotto un’immagine sacra, nelle parole che dicesti e scrivesti ad un popolo sofferente, cui mostrasti la guarigione, cui lenisti le ferite.

    È il tuo saluto che dice benvenuti, bentornati o benarrivati. Sono le parole che benedicono la gente. Le parole per mondare dalla malattia e dal peccato che di morbo è causa.

    Benedici la nostra città, Madonnina, ma quale città?

    Quella che resta, certo, e che Dio solo sa quanto bisogno ci sia di queste benedizioni, per il grido di chi anela più giustizia e libertà. Tu che la guardi e l’ami, non sempre riamata nel giusto.

    Che vedi e proteggi la tua stessa Casa, il Duomo, Villa Mazzini coi bimbi e le giostre. La piazzetta delle partite, dei palloni calciati e di quelli persi, mai restituiti, preda di orchi da cabaret, da avanspettacolo. Quelli senza le bombe, senza le armi, galletti con i più piccoli, potere sterile ma sempre potere.

    Gli Ospedali aperti che dovrebbero chiudere, gli uffici fantasma e i bar sul Viale. Benedici la nostra città, Madonnina dal manto dorato; quella che va via; che ti penserà, sparsa per il mondo, tutte le volte in cui un’arancia non avrà il sapore del sole o un mare non più i riflessi del cielo.

    In cui una vecchia cadenza, quella con cui da sempre Ti parliamo, inconsueta se in altro luogo, aprirà a nostalgici abbracci, spalancherà il cuore.

    Salutala, quest’altra esule città, Madre Celeste che sorvegli il mare.

    Augurati che si possa tornare o che, almeno, non sia vietato dimenticare.

    Perché se non si può strappare la Sicilia dal cuore di un Siciliano, possa almeno il dolore finire nell’oblio, rimanere ciò che non è giusto estirpare, faccia smettere di soffrire ciò che è troppo brutto da dire. E da ricordare.

    Sei lontana, Madonnina mia, eppure sei ancora lì, stanca sul mare, statuaria e immobile, come la città, come la sua vita, come il suo futuro.

    Non ti vedo più, Madonnina.

    Di tale natura, se non del tutto simili erano i miei pensieri quando attraversai lo Stretto, quel breve braccio di mare, e tali restarono appena la stentorea voce del marinaio addetto alle funi segnalò da par suo al collega del continente il nostro essere prossimi ad attraccare.

    Secondo un modo di dire siciliano, quando un uomo è paragonabile ad un braccio di mare, in lui convergono e coesistono una miriade di componenti.

    Generosità, disponibilità, cuore; eppure nel tempo stesso oscurità, dolore, sofferenza, negatività. Perché un braccio di mare è prodigo assai; vi si trovano pesce e molluschi, mitili e gamberi, granchi e squali, rifiuti tossici ed alghe, resti di navi e barche e coralli color del fuoco. Un braccio di mare. Come un siciliano. Generoso e triste, gioioso ed austero, ciarliero ed omertoso.

    Scilla e Cariddi, che si vedono senza toccarsi, uniti nella storia, nel mito, separati dal mare.

    Come un messinese che va via.

    Traduzione

    Appoggiatu a ringhiera du ferribbotti, supra du ponti aunni tira u ventu, Ti vidu, pricisa e chiara, u corpu, a scritta scolpita nta petra vecchia di anni, i palori.

    VOS ET IPSAM CIVITATEM BENEDICIMUS.

    È u salutu toi, Madunnuzza du Mari, di dda Littra chi ti duna u nomi.

    C'è un puntu, propiu i facci o nostru portu, aunni u spaziu si strinci, tra a riva e a to statua dorata. Oru di riflessi chi culura u mari, azzurru du cielu e dill'acqua, chi assemi si funnunu e diffunnunu.

    I cca si passa, tutti, cu parti e cu rriva, cu veni e cu va. È u salutu toi, chi accoglie, sutta l'immaggini sacra, nte palori chi nni scrivisti, a un populu chi soffriva, a cu ci facisti avvidiri a guarigioni, munnasti i feruti.

    U salutu toi chi nni dici benvenuti, bentornati, benarrivati, chi binidici i genti. Chi pulizìa da malatìa e du piccatu, chi è causa i morbu.

    Benedici a nostra città, Madunnuzza; ma quali, quali città?

    Chidda chi resta, certu, chi Diu sulu sapi quantu avemu bisognu di sta binidizzioni, pu gridu i cu voli cchiù giustizzia, cchiù libbertà. Tu chi a vaddi, l'ami, senza però chi ti tunnamu, pi giustu, u stissu amuri.

    Chi vidi e proteggi a to Casa, u Duomu, Villa Mazzini chi picciriddi e i giustri. A piazzetta di partiti, di palluti rroccati e i chiddi persi, mai tunnati arreti, pigghiati di orchi i tiatru. Chiddi senza i bbummi, senza armi, sulu esercizziu i poteri.

    I Spidali aperti chi avissiru gghiudiri, l'uffici fantasima, i bar nto Viali.

    Benedici a nostra città, Madunnuzza cu mantu doratu; chidda chi sinni va, via; chi a ttia pinsiravi, firriannu nto munnu, tutti i voti chi n'arancia non aviravi u sapuri du suli o un mari no cchiù i riflessu du cielu.

    Nta quali na vecchia cadenza, chidda cu cu ti parramu i sempri, streusa si nta nn'autru postu, apriravi a lamintiusi abbrazzi, allarghiravi u cori.

    Saluta st'autra città in esiliu, Matri Cilesti chi vaddi u Mari. E prega pi nuautri, chi putemu turnari o, ammenu ammenu, chi non è vietatu scurdarisi.

    Pirchì si non si po' strappari a Sicilia du cori di un Sicilianu, chi almenu u duluri po' finiri ntall'obbliu, chi resta chiddu chi non è giustu livari via, chi fa smettiri i soffriri chiddu chi è troppu tintu i diri, o i ricurdari.

    Si luntana, Madunnuzza mei, eppuru si ancora dda, stanca supra u mari, ferma immobbili, comu a città, a so vita, u so futuru. Non ti vidu cchiù, Madunnuzza.

    Di sta manera, si no pricisi uguali erunu i pinseri mei quannu passammu u Strittu, ddu curtu brazzu i mari, e accussì ristaru quannu a vuci du marinaiu chi muvìa i cordi nni fici capiri chi avìumu rruvati nto continenti. Sicunnu un modu i diri sicilianu, quannu n'omu è comu un brazzu i mari, dintra d'iddu ci sunnu un saccu i cosi.

    Generosità, disponibilità, cori, eppuru, nto stissu tempu, scuru, duluri, suffirenza. Picchì un brazzu i mari è generosu, ci trovi pisci, alghi, mulluschi e sicci, mitili e gamberi, granci e piscicani, munnizza, barchi e coralli.

    Un brazzu i mari.

    Comu un sicilianu. Generosu e tristi, filici e scuntentu, parraturi e silinziusu. Scilla e Cariddi, chi si vaddunu e non si toccunu, uniti nta storia, nta fantasia, spartiti du mari.

    Comu un missinisi chi sinni va.

    TERREMOTI ED AIUTI UMANITARI

    - Zariazheam- crack- click

    - Princelivaemsia- tum tum

    - Ogon'!- ta-ta-ta-ta-ta

    Quannu u principiu di disgrazii si peddi nte tempi cchiù luntani, capaci che cocchidunu su scodda. Maperò a malantisa di na razza, di na stirpe sana sana, è troppu rossa pi veniri mintuta i parti dill'anni chi passaru.

    E di ddi tri palori pricisi, ordini a vuci iauta, chi si sintìunu finu a Dinnammari ncuminciannu du portu, partìu a scaciuni da malanova.

    Storia longa è, cosa chi unu s'avi assittare davanti a nu piattu i pasta o funnu o i capunatina pisanti, chi masinnunca u scantu e u tribbulu i sta passata sciorba da tristizza, duna ciatu a raggia e malu rispittu pi na ngiustizia chi nuddu potti o vosi evitari.

    Pi ccapiri abbasta vaddari a televisioni.

    A fumata di muntagni, da Muntagna, U Mungibellu, i bummi, l'esplosioni, i guerri. Tanti fatti streusi e tinti capitannu nto munnu, cosa tinta addivintau u munnu stissu. Maperò mai capitau disgrazia cchiù mala du teremotu. Accussì u gghiamunu. Ancora.

    Dopu chi u Signuri mannau nta Terra centu anni e passa, non c'è cristianu nta tutta a città chi no pensa o Natali du 1908 comu chiddu du teremotu, u veru teremotu, chi muviu mari e muntagni, fici iapriri a terra e cadiri u cielu, chi mmazzau cchiù cristiani i Cosa Nostra, prima eppuru dopu chi capitau.

    Non Natività i Gesù Cristu, ma venerdì santu i passioni e scuramentu i cori. Messina, tutta, vinni divigghiata a destra e sinistra, e a natura non si pigghiau vrigogna, astutannu masculi e parimenti fimmini, vicchiareddi e muccusi cu ciauru i latti e minni, prima di astutarisi idda stissa lassannu a paci e u silenziu da tragedia.

    E dintra a sta paci niura i disgrazii ficiru na multiplicazioni, comu i pani e u pisci du Vangelu. Cu ristau vulìa morìri. Picciriddi ciancìunu matri e patri, omini i ducentu chili lastimiavunu e iastimavunu, tuttu u calendariu di Santi era muntuatu pi scaciuni i preghiera o malanova.

    Adduvi non ristava petra supra a petra, mancava dill'acqua finu u sali, nenti i manciari e nenti i biviri. Disperazioni, valìa i moriri e strada aperta pi pinseri che non s'avissiru affari mai.

    Lassamu un momentu i genti i Missina a cosi chi pinsari è piccatu non viniali, ma mortali mortalissimu, e vaddamu cchiù avanti du mari, ddu mari che nni manca nto cori quannu partemu e nni veni u disìu i gucci di suli nta n'acqua blu comu i turchesi, bella e 'nsidiosa comu na fimmina i punta. Stu bellu mari avìa fattu onda anomala, e perciò tanti i chiddi chi truvaru salvamentu di casi e baracchi crollati i supra, s'eppuru accuntintari i veniri ffucati du strittu di Messina.

    A fortuna è furtuna, non c'è spisa. Dopu chi si isau na para i dozzini i metri, ora parìa chi non ci cuppava. U mari. Na tavola, precisu a chiddu da canzoni ill'anni sessanta. E supra sta tavola na navi i guerra, pistavota nta na vera missioni i paci.

    Non comu a chiddi chi diciunu, nta sti anni i ora, chi vonnu puttari a libertà e democrazia a genti chi inveci veni mmazzata e ghittata nta ciumara senza mi ci cuppa. Paci e collaborazioni, aiutu a cu avi di bisognu. Chistu pensau e fici u cumannanti i dda navi, navi chi vinìa ritta ritta da Russia. In un vidiri e svidiri i marinai ruvaru o portu, scinneru dill'imbarcazioni e, mentri chi tutti i Missinisi sfollati vaddavunu curiusi, cu manu o cu pala e picu ghittavunu a destra e sinistra petri e terra, sassi e catalazzi e tiravunu fora ora corpi inanimati, ora cadaveri, ora genti chi abbrazzava e ringraziava a ddi stranieri.

    E accussì veni facili capiri chi i tri frasi i prima sunnu in lingua russa. Eppuru cu sapi quanti voti, nta un film i guerra per esempio, i sintemmu puru nui, in italianu oppuru, massimu massimu, in inglisi.

    Caricate, puntate, fuoco.

    Ora, non putemu cridiri chi un terremotu, nu Tsunami, avìri tuttu e dopu ddu minuti non avìri cchiù na sibba, non voli diri nenti pi nuddu. I genti si sbarrùunu, e cu sbagghia forsi non sapi chi u sbgghiu è ranni e va contru a liggi dill'omini.

    C'erunu morti, misi unu supra all'autru arruvavunu nfinu u cielu, all'ultima nuvola cchiù nnica, vicinu u suli. E chiddi mureru, stop, finìu u film.

    Cu avìa ristatu vivu, cuminciava a pinsari chi non sa putìa passari tantu bona, e seguitannu nto pinseru, s'accurgìa chi denti d'oru, rologi, borsellini cu picciuli, oramai non ci sirvìunu cchiù a cu nta disgrazia avìa pirdutu a vita finennula puru cull'affanni e u stress.

    Unn'era u riatu chi committiva n'omu che s'impussissava i così chi a stu puntu non ci ggiuvavunu cchiù a nuddu? Iò, piddiri a verità, non sarìa capaci i rispunniri. Nta testa di Russi non avìa agghiessiri proprio proprio accussì. Chiddi, forsi pirchì a Vodka avìa finutu, o forsi pirchì piddavera avìunu un sensu di dovere e onori chi non si scantava i nuddu, cuminciaru a parrari i sciacallaggio.

    Senza fari distinzioni di povirazzi e latri, bastasi ca scoccia e dispirati, nta nu mumentu i manchevolezza di liggi e governu, l'esercitu da marina da ranni matri Russia mpizzau centu e passa signi cu cuteddu supra i so fucili, di precisioni, cchiù micidiali di canni mozzi ill'onorata società.

    Nto menzu du pubburazzu, na matina appressu all'alba, Oraziu Arena, validu artigianu senza na lira e mancu un travagghiu, sbarruatu di quannu avìa perdutu a mugghieri du iorna arreti, dopo a complicazioni infettiva i na ferita, riminava e firriava nte tasche di cristiani nta strada, chiddi chi i cittadini di bona volontà, i russi e l'esercitu non avìunu mmuttatu ancora nte capannoni o nta spiaggia. Mischinazzu, di deci iorna, prima du terremotu, nuddu ll'avìa ghiamatu pi travagghiari a iunnata. I tutti i lavuranti da chiazza centralissima, unni si ricogghivunu pi veniri pigghiati di camperi e di patruni, iddu ristava sempri sulu. Sapìa lavurari u ferru, u lignu, a petra. N'artista, a modu soi, ma nta ddi tempi ggiuvava chiossai u zappaturi e u manovali. Oraziu non valia mancu na menza manicula. Continuo a diri, e tutti u diciunu, povirazzu, puru chi cci pigghiava ddu liri o nu rologio di argentu a ddi morti, chi facìa i mali? Chiddu chi arroba pi fami, chi piccatu fa?

    U misiru o muru.

    Na picca i rumuri, u sangu, e a festa finìu accussì. A fami era a soi, maperò magari i ddi dui picciriddi chi so mugghieri avìa sgravatu quattru e tri anni arreti.

    Ma Oraziu non parrava, e non parrau.

    Pirchì non sill'aspittava.

    O forsi, megghiu ancora, pirchì s'avìa fattu a cruci quannu avìa vistu sutta a quintali i robbi, i mossiceddi di so ddu figghi, morti. E allura ci parsi bonu approfittari pi dda vita chi stava finennu, pi rruvari nta un postu cchiù filici i chiddu chi ci avìa fattu gghiova pi poi cunsumarlu e livaricci a famigghia tutta. O forsi pi finiri nto nenti. Nto scuru cchiù scuru.

    Traduzione

    TERREMOTI ED

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1