Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta
L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta
L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta
Ebook234 pages3 hours

L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

Attraverso lo spoglio di due importanti e influenti riviste dell'Italia del dopoguerra – Vie Nuove, Famiglia Cristiana – l'autrice ricerca e riporta i vissuti e le esperienze delle nostre nonne e delle nostre madri, italiane degli anni Cinquanta, cioè di un tempo difficile, poco studiato e intermedio tra gli anni della Resistenza e gli anni Sessanta, maggiormente associati ai primi movimenti femministi.
LanguageItaliano
PublisherYoucanprint
Release dateFeb 16, 2018
ISBN9788827810729
L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta

Related to L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta

Related ebooks

Social Science For You

View More

Related articles

Reviews for L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    L'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta - Simona Zannoni

    millennio.

    RINGRAZIAMENTI

    Desidero ringraziare e dedicare questa tesi di laurea alla mia famiglia per aver accolto e accettato questo mio insolito e travagliato modo di essere studentessa.

    Grazie alle mie amiche, tanto care da divenir sorelle, per la loro presenza e la pazienza che mi hanno regalato negli ultimi mesi, nell’at-tesa che tornassi dalle fatiche di questo viaggio.

    Grazie agli amici che cercano di capire o anche solo di intuire la donna che sono, e che desiderano condividere un po’ di vita insieme a me.

    Grazie agli uomini che sono arrivati persino ad amare, anche senza capire.

    E infine grazie a tutte le donne e a tutti gli uomini che, in passato come ora, hanno creduto, lottato, pianto e lavorato per renderci donne e persone migliori, maggiormente coscienti della nostra piena identità e maggiormente libere di esprimere e far emergere le nostre reali potenzialità, così come i nostri sogni più veri.

    Marzo 2010

    INTRODUZIONE

    Ciò che principalmente ha mosso il mio interesse verso lo studio delle donne e della femminilità è stata l’opportunità di ricercare nella storia e nella vita delle nostre nonne e delle nostre madri, italiane degli anni Cinquanta, quindi coinvolte in uno scenario culturale e politico ben preciso, spunti di riflessione in merito alla storia delle donne e all’evoluzione della loro immagine in Italia, così come al loro determinante e ancora poco considerato contributo sociale, istituzionale e politico, a partire dal dopoguerra.

    Nella volontà di rendere la ricerca approfondita e articolata, ho ritenuto opportuno non separarla dal particolare contesto culturale e giuridico che evidentemente ha determinato e caratterizzato il vivere quotidiano delle persone, e quindi delle donne stesse.

    In una ricerca di questo tipo credo non ci si potesse esimere dal ricordare e dal sottolineare gli aspetti salienti – e ingombranti – dell’eredità di un regime fascista dichiaratamente maschilista e soppressivo dell’espressione e dell’indipendenza femminili, così come il peso di una guerra mondiale altamente significativa dal punto di vista del coinvolgimento femminile all’interno della società e per quel che concerne le lotte istituzionali, assistenziali e politiche.

    Non è stato altrettanto possibile, a mio parere, non considerare le profonde trasformazioni del costume, delle condizioni economiche e culturali che iniziarono a manifestarsi negli anni Cinquanta e che trovarono piena espressione nei decenni successivi, anche attraverso il movimento femminista.

    Dopo aver consultato fonti coeve inerenti al pensiero e all’im-magine della donna proposti sia dal contesto culturale cattolico, sia dal contesto culturale comunista, il mio studio si è focalizzato sui testi di letteratura storica, su articoli tratti da riviste e su quelle fonti che potessero darmi un quadro il più possibile esauriente ed approfondito in merito all’argomento.

    Nel descrivere gli anni in cui le donne, al termine di una guerra che le aveva viste coinvolte e protagoniste al pari degli uomini, iniziavano ad ottenere riconoscimenti e diritti, è stato possibile mettere in rilievo il grande contributo che l’associazionismo e la partecipazione attiva delle donne – come parlamentari, come costituenti o contribuendo alla grave emergenza sociale – garantì alle forze politiche e all’intero Paese nel dopoguerra.

    La politica italiana in quegli anni aveva un forte richiamo culturale e morale e una particolare influenza sui comportamenti sociali e civili degli italiani; per questo motivo la proposta del prof. Giorgio Vecchio – e qui colgo l’occasione per sottolineare la sua vasta e generosa competenza, per ringraziarlo del suo essere esigente e rigoroso, e per la sua rassicurante affidabilità – di analizzare le riviste «Vie Nuove» e «Famiglia Cristiana», mi è sembrata non solo decisamente pertinente, ma anche interessante e ricca di spunti significativi e diretti.

    Per quel che riguarda la consultazione delle due riviste, desidero sottolineare come, mentre di «Vie Nuove» mi è stato possibile consultare il materiale completo dal 1950 al 1959, di «Famiglia Cristiana» ho potuto consultare solo il materiale dal 1953 al 1959.

    È stato molto interessante sfogliare questi settimanali, leggere direttamente i testi rivolti agli uomini e alle donne di quegli anni in materia di famiglia, sessualità, femminilità, diritti e lavoro.

    Per certi aspetti mi è sembrato di spiare dal buco della serratura di scelte editoriali spesso riconducibili a chiari intenti di propaganda morale, culturale e politica.

    «Vie Nuove», infatti, nasce nel dopoguerra come settimanale di ispirazione politica e propagandistica, in stretto legame con il Partito Comunista Italiano; «Famiglia Cristiana» nasce prima della seconda guerra mondiale come settimanale formativo e religioso; entrambi i maggiori partiti italiani di quegli anni, la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista Italiano, direttamente o indirettamente, si servirono largamente anche di questi due settimanali per promuovere e propagandare valori e direttive in materia di costumi, famiglia e femminilità.

    CAPITOLO 1

    LA CONDIZIONE SOCIALE,

    CIVILE E POLITICA

    DELLA DONNA

    NELL’ITALIA DEGLI ANNI CINQUANTA.

    «Non desidero che le donne

    abbiano potere sugli uomini

    ma su se stesse».

    Simone De Beauvoir

    1. L’EREDITÀ DEL FASCISMO E DELLA RESISTENZA.

    Per meglio analizzare e comprendere l’evolversi dell’immagine del femminile nell’Italia degli anni ’50, ritengo sia utile ricordare la concezione, le scelte politiche adottate e gli stereotipi culturali, riguardanti le donne e la femminilità, che si delinearono negli anni della dittatura fascista prima e negli anni della guerra poi. Tutto questo influenzò, naturalmente, non solo l’immaginario collettivo riguardo la femminilità, ma anche il vissuto stesso delle donne italiane negli anni ’50.

    «La dittatura mussoliniana costituì un episodio particolare e distinto del dominio patriarcale».¹

    Le esigenze politiche e strategiche del regime generarono un sistema patriarcale che sottolineava la natura distinta di uomini e donne a vantaggio degli uomini; un sistema particolarmente repressivo ai danni delle donne, inteso a ridefinirne e ridurne diritti e ruoli come cittadine e come lavoratrici, a controllarne la partecipazione sociale e politica, e a gestirne la sessualità.

    Al fascismo italiano occorreva consolidare il potere nazionale, regolamentare e rafforzare la politica economica e del lavoro per attuare una svolta in senso autarchico e bellicista; a questo fine fece proprie, insieme a concezioni antiliberali, razziste e militariste, anche concezioni antifemministe, e divenne un nuovo «sistema di sfruttamento a base sessuale».²

    Venne così a delinearsi una «concezione profondamente antifem-minile, volta a giustificare la libera iniziativa sessuale del maschio, il dovere di passività totale della femmina e la persistenza della vecchia doppia morale».³

    Questa concezione trovava una cinica conferma nelle parole dell’affermato clinico Nicola Pende, per il quale ciò che contava nella donna era, in definitiva, soltanto «la metà inferiore del corpo».

    Per suffragare la sua politica sessuale e per rafforzare il suo antifemminismo, il regime si avvalse dell’alleanza con le maggiori forze conservatrici, vale a dire con i grandi proprietari terrieri, la monarchia e i militari; si avvalse anche, dopo il Concordato del 1929, dell’importante alleanza con la Chiesa cattolica, particolarmente influente nella formulazione ideologica del ruolo e dell’identità femminili e tradizionalmente incline nel sostenere l’immagine della donna intesa come prolifica custode, sole e gioia, del focolare domestico.

    Lo Stato si rese dunque garante del perpetuarsi della tradizione cattolica per quel che riguardava i rapporti tra uomo e donna, famiglia e società; gerarchie cattoliche e fasciste si impegnarono nel controllare e regolamentare il privato delle famiglie italiane.

    Nel 1930 Papa Pio XI emanò l’enciclica Casti connubii⁵ in cui venne ribadita la sacralità dell’istituzione del matrimonio, insieme alla sua perpetua indissolubilità. In questo documento venne messa in evidenza con chiarezza anche la condanna nei confronti di ogni forma di emancipazione femminile, ritenuta fonte di sciagura per tutta la famiglia e per la donna stessa.

    La morale cattolica si fondava su di una solida ideologia patri-arcale e gerarchica; la donna, così come la sua sessualità, venivano rimandate continuamente alla subalternità e alla passività nei confronti dell’uomo, di cui rimaneva, a tutti gli effetti, uno strumento.

    Essa veniva, al massimo della sua valorizzazione, accostata all’im-magine della Madonna, mediazione tra Dio e l’uomo, essenzialmente madre e sorella, senza valore e identità sue proprie, sempre subordinata al servizio dell’uomo e della società.

    Nella Casti Connubii veniva confermato il concetto di remedium concupiscientiae, a sottolineare quanto la sessualità avesse esclusiva-mente finalità strumentali – perché la carne è debole e va soccorsa – e finalità procreative; veniva ribadito il divieto, da parte della donna, di astenersi dai rapporti sessuali o di usare metodi anticoncezionali, nonostante i rischi per la propria sopravvivenza durante il parto, nonostante le ubriachezze, le malattie o le violenze del marito.

    «Alla donna spetta quel senno nel cuore che, se riceve amarezze, non vuol dare che gioie, se riceve umiliazioni, non vuol rendere che dignità e rispetto».

    Veniva così suggerita con fermezza e coralità la necessità di educare rigorosamente la donna ai precetti religiosi e di mantenerla entro i confini delle mura domestiche, scoraggiando in lei qualunque velleità emancipazionista.

    Mussolini stesso usò parole significative per esprimere le sue concezioni misogine di tradizione rurale: «Le donne sono nate per badare alla casa, mettere al mondo dei figli e portare le corna ».

    Lo stesso filosofo Gentile le definì come «incapaci di trascenden-za».

    Il regime promuoveva ed esaltava il mito del virilismo, di un atteggiamento maschilista caratterizzato da attributi di forza, potenza, aggressività e bellicismo, arrivando così a sottovalutare e discriminare la donna e contribuendo ad una rigida ripartizione dei ruoli sociali.

    Nel ventennio fascista la condizione sociale, lavorativa e quoti-diana delle donne fu così inevitabilmente subordinata alla ideologia imperante e alle scelte di questo tipo di politica; si voleva fare dell’Italia una grande potenza imperialista, prima di tutto attraverso una politica demografica efficace che affrontasse il grave problema europeo del calo di natalità e che arricchisse il paese di uomini e donne, possibilmente forti e sani.

    L’aumento della popolazione, non solo permetteva di avere a disposizione masse di persone come manodopera a basso prezzo; era anche un’importante espressione del culto della virilità nazionale, elemento centrale nella propaganda ideologica fascista.

    Al fine di perseguire tali obbiettivi, quindi, si tentò di imporre un maggior controllo sul corpo femminile, soprattutto sulle funzioni riproduttive, preservando le vecchie concezioni patriarcali della famiglia e dell’autorità paterna. Si inneggiava al ritorno verso ideali e valori rurali e contadini come àncora di salvezza per la coesione familiare e l’ordine sociale.

    Il fascismo intervenne nel campo del diritto di famiglia varando nel 1942 il nuovo codice civile, in cui venne «gradualmente introdotta una diversa concezione della famiglia, che rigettava l’individua-lismo spinto della legislazione liberale per far passare una concezione più organica, capace oltretutto di dare alla famiglia stessa un peso sociale maggiore, naturalmente entro la visione totalizzante del regime».

    In questa luce si comprende come reati, quali la violenza carnale, o gli atti di libidine, non furono considerati reati contro la persona, bensì contro la moralità pubblica e il buon costume; così come i maltrattamenti o gli abusi in famiglia furono considerati reati contro la famiglia e le sue finalità sociali ed educative.

    L’aborto venne definito come crimine contro l’integrità e la sanità della stirpe – anteponendo così l’interesse generale dello Stato alla centralità della persona –, il controllo delle nascite venne messo al bando e si attuarono censure sull’educazione sessuale.

    Fu rilevante l’emanazione delle cosiddette «leggi demografiche» che prevedevano premi di nuzialità e prolificità, così come prevedevano tasse per i celibi; vennero concessi prestiti per favorire i matrimoni e vennero fatte riduzioni alle tariffe ferroviarie per agevolare i viaggi di nozze; sul lavoro vennero inoltre favoriti i padri di famiglia.

    Questa martellante campagna demografica e il divieto del lavoro femminile, a tutela della famiglia e della prole – possibilmente numerosa e robusta –, vennero giustificati e promossi come salvezza nazionale e sociale, come possibili strumenti alla grave crisi economica e alla disoccupazione creatasi al ritorno degli uomini dalla Grande Guerra. Il regime si proponeva di porre un rimedio anche al salasso di popolazione maschile, provocato dall’alto numero dei caduti e dall’emigrazione, che aveva causato degenerazione dei costumi sessuali e della vita familiare, insieme al grave declino della razza.

    Venne esercitata una forte pressione sui consumi e sui salari, si tentò di sfruttare le risorse economiche familiari, pretendendo quindi che le donne fossero consumatrici avvedute, amministratrici efficienti e astute, oltre che lavoratrici nell’economia nera per arrotondare le entrate familiari.

    Allo scopo di limitare l’impiego di manodopera femminile, a fronte di un’elevata disoccupazione maschile, anche in termini legislativi il fascismo produsse materiale imponente circa i diritti e doveri della donna.

    Si voleva evitare che le donne considerassero il lavoro retribuito come trampolino verso l’emancipazione; mentre per l’uomo il lavoro costituiva una componente fondamentale per la sua identità, per la donna, come dichiarò Mussolini stesso, «ove non è diretto impedimento distrae dalla generazione, fomenta una indipendenza e conseguenti mode fisiche-morali contrarie al parto».¹⁰

    Si attuò la «legislazione protettiva», così definita per il suo obbiettivo di proteggere la lavoratrice, considerandone, in realtà, e proteggendone soltanto il ruolo materno; veniva privilegiata la carriera domestica delle donne e si tendeva ad escludere queste dallo svolgimento di molte attività professionali, limitandone l’accesso allo studio mediante tasse aggiuntive – alle scuole medie e universitarie – e mediante preclusioni ad un elevato numero di facoltà universitarie. Nel 1926 si vietò alle donne l’insegnamento delle materie letterarie, storiche e filosofiche, nei licei e negli istituti tecnici, adducendo alla mancanza in esse di virilità e saldo carattere, requisiti indispensabili per l’insegnamento di tali materie ritenute superiori.

    La forte sottovalutazione delle capacità intellettuali femminili generò ulteriori norme di carattere espulsivo nell’ambito occu-pazionale: nei settori pubblico e privato l’occupazione femminile non doveva superare il 10% dei posti disponibili; il lavoro venne sempre più definito in termini sessuali, creando un netto divario tra i lavori giudicati adatti prevalentemente all’uno piuttosto che all’altro sesso. Le donne vennero così indicate e tollerate come dattilografe, stenografe, telefoniste, venditrici di abbigliamento e prodotti femminili e/o infantili.

    Anche quando le donne riuscivano ad entrare nel mondo del lavoro, la loro attività rimaneva sottopagata, raggiungendo circa dal 50 al 65% in meno rispetto a quella maschile; inoltre l’attività femminile risultava precaria, accessoria, sotto-qualificata, spesso senza regole e in nero.

    Questi provvedimenti contribuirono notevolmente a creare la caratteristica fisionomia sessuale della forza lavoro italiana, spingendo sempre più verso l’esclusività a vantaggio degli uomini dei posti lavorativi di alto prestigio, così come

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1