You are on page 1of 4

Fisarmonica cromatica - Wikipedia

Page 1 of 4

Fisarmonica cromatica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La fisarmonica comatica, o, pi comunemente, fisarmonica, (dal greco fiss + armoniks, + , soffio + armonico) in francese "accordon" (a + crdion, + , ossia senza corda) uno strumento musicale aerofono con mantice ad ancia libera; stata per lunghi anni uno strumento folcloristico legato alla tradizione della danza popolare. Il primo brevetto di un accordion, termine oggi usato in molte lingue (pur con varianti grafiche) per indicare la fisarmonica, fu depositato il 6 maggio del 1829 a Vienna dal costruttore di organi e pianoforti Cyrill Demian e dai suoi figli Carl e Guido.

Fisarmonica cromatica

Una fisarmonica a tastiera

Le evoluzioni tecniche e costruttive dello strumento hanno sempre pi perfezionato il suo timbro e la sua intonazione, favorendo la presenza dello strumento anche in ambiti musicali pi colti. La fisarmonica comprende due bottoniere, una a destra e una a sinistra che, si suonano con le relative mani. La bottoniera sinistra ha il compito di dare ritmo e pienezza al suono, ed l'accompagnamento dello strumento. Esso costituito da contrabbassi e bassi, a loro volta suddivisi in accordi di maggiore, minore, settima e diminuita. La corretta posizione di esecuzione prevede la posizione del quarto dito (anulare) sul basso principale, verranno poi utilizzati il terzo dito sugli accordi maggiori, il secondo sui minori, di settima e di diminuita. Il pollice l'unico dito che non viene utilizzato su questa bottoniera ma serve unicamente per equilibrare la mano e per premere il bottone laterale al mantice, che, aprendo i fori dell'aria, permette una maggiore velocit di chiusura e di apertura del mantice stesso. Le fisarmoniche cromatiche possono avere da 48 a 120 bassi. La seconda bottoniera, sul lato destro, detta "bottoniera cantabile". A differenza dei bassi, essa costituita da un sistema a piano, che comprende 41 tasti di cui 17 neri e 24 bianchi. Detta bottoniera ha un metodo d'utilizzo del tutto uguale a quello di un normale pianoforte, tuttavia la disposizione

Informazioni generali Origine Europa Invenzione XIX secolo Classificazione 412.132 Aerofoni a tastiera Famiglia Fisarmoniche Utilizzo Musica folk Musica galante e classica Musica jazz e black music Ascolto
New York Blues, composto ed eseguito da Pietro Frosini (1916) (info file)

http://it.wikipedia.org/wiki/Fisarmonica_cromatica

22/08/2013

Fisarmonica cromatica - Wikipedia

Page 2 of 4

verticale dei tasti ne aumenta la difficolt di Fisarmonica a piano utilizzo ed di esecuzione. La sola differenza con il pi noto strumento a corde percosse, costituita dal fatto che il suono pi forte e pi piano non viene prodotto dalla differente pressione delle dita sullo strumento ma la conseguenza della diversa velocit di apertura del mantice, e quindi un'apertura pi lenta produrr un suono pi debole, mentre da un'apertura "energica" emerger un suono pi forte. Quando la mano destra suona su una tastiera simile a quella del pianoforte, lo strumento denominato "fisarmonica cromatica sistema a pianoforte" o pi comunemente "fisarmonica a tastiera"; quando invece alla mano destra si trova una bottoniera di 3, 4, 5 o 6 file, essa denominata "fisarmonica cromatica sistema a bottoni" o pi comunemente "fisarmonica a bottoni". Esistono diverse disposizioni dei bottoni, le pi comuni sono il C-Griff (o sistema italiano) e il B-Griff (sistema russo) Esistono inoltre fisarmoniche diatoniche, chiamate anche organetti, caratterizzate da un minor numero di bassi (generalmente 2, 4, 8 o 12), dal poter suonare agevolmente solo in determinate tonalit e dal fatto di essere strumenti bitonici, ovvero premendo lo stesso tasto suonano due note diverse a seconda del verso del mantice (che pu essere in apertura o in chiusura). Le fisarmoniche cromatiche (sia a piano sia a bottoni) sono invece strumenti unitonici (un tasto produce una sola nota indipendentemente dal verso del mantice). Lo strumento standard ha 120 bassi disposti su 6 file, ma esistono numerose varianti; le pi comuni sono: 96, 72 o 48 bassi su 6 file, 80 o 60 bassi su 5 file, 48 bassi su 4 file. Il cuore della fisarmonica il mantice, che viene azionato dall'esecutore per immettere l'aria necessaria a far vibrare le ance. Le ance sono piccole lame d'acciaio intonate, controllate da valvole collegate ai tasti, che vibrando producono il suono; esse sono montate su appositi supporti di legno detti sonieri, e in base al loro timbro vengono divise in registri. Il registro pi basso si chiama 16 ed traspositore, cio abbassa l'altezza dei suoni di una ottava, quello di mezzo si chiama 8 e quello alto si chiama 4. L'8 e il 4 non sono registri traspositori, difatti le combinazioni dei registri vengono ordinate dal registro pi basso. Le fisarmoniche possono essere classificate in tre grandi tipi: le fisarmoniche da liscio, le fisarmoniche da concerto e le fisarmoniche da studio. Ognuna di queste categorie ha delle caratteristiche proprie. Normalmente una media fisarmonica da liscio ha 3 voci alla mano destra (ottava bassa, ottava centrale, ottava centrale battente, cio leggermente "stonata") e 5 alla sinistra, per cui viene detta "in terza e quinta". in genere queste fisarmoniche sono colorate con colori molto sgargianti e decorate con scritte in madreperla. Questo per una questione di estetica. Esistono strumenti da concerto, dalle performance maggiori, che presentano fino a 5 voci alla destra e 7 alla sinistra. I registri sono combinazioni di voci, cio quelle leve presenti sulla cassa armonica che cambiano istantaneamente pi voci nello stesso tempo. Alcuni nomi di combinazioni che si possono trovare sono: "Master" (tutti le voci inserite); "Bassoon" (solo ottava bassa); "Clarinet" (solo ottava reale); "Flute" (solo ottava reale ma con un timbro diverso); "Piccolo" (solo ottava alta); "Bandoneon" (ottava bassa + centrale); "Violin", "Musette", "Voce celeste" (ottava centrale pi uno o due registri battenti); "Accordion" (ottava bassa + reale + reale battente); "Organ" (ottava bassa + reale + alta). In termini pi precisi questi registri si chiamano 16-8-4 (master); 16 (bassoon); 4 (piccolo); 16-8 (bandoneon) ecc. le combinazioni di registri variano a seconda delle fisarmonoiche:

http://it.wikipedia.org/wiki/Fisarmonica_cromatica

22/08/2013

Fisarmonica cromatica - Wikipedia

Page 3 of 4

le fisarmoniche da liscio, come quelle da studio, hanno 7 registri in media. le fisarmoniche da concerto invece ne hanno fino a 11, perch in queste fisarmoniche viene aggiunto talvolta l'8 cassotto che un registro dal suono ovattato e molto dolce. Nelle fisarmoniche da studio e in quelle da concerto non c' l'ottava battente in quanto tutte le ottave sono accordate perfettamente. Le fisarmoniche si dividono in "Bassi Standard" e "Bassi sciolti" in base al funzionamento della bottoniera della mano sinistra: nelle prime, come gi detto sopra, la mano sinistra esegue l'accompagnamento (bassi e accordi), mentre nelle "bassi sciolti" presente un convertitore che rende la bottoniera sinistra in grado di eseguire note singole, in modo da poter eseguire brani complessi a due mani come su un organo o un pianoforte. Questo tipo di strumento usato per lo pi dai concertisti di musica classica e viene studiato nei conservatori dove stata istituita la cattedra di insegnamento della fisarmonica, inserito nei programmi ministeriali italiani solo nel 1993. Ricordiamo la prima cattedra di fisarmonica istituita a Pesaro dal Maestro Sergio Scappini che ora insegna al Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano). Esistono fisarmoniche che hanno sia i Bassi sciolti che quelli standard: in tali fisarmoniche la bottoniera sinistra ha alcune file dedicate ai bassi sciolti e altre dedicaate ai bassi standard. Con l'evolversi della tecnologia, sono stati costruiti sistemi elettronici MIDI da applicare alle fisarmoniche, che le rendono in grado di amplificare il suono senza l'uso di microfoni direzionali.
Indice 1 Suggestioni antiche 2 Note 3 Voci correlate 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni

Suggestioni antiche
Uno strumento molto simile alla fisarmonica, sfruttante i medesimi principi meccanici, stato realizzato sulla base di un progetto di Leonardo da Vinci, contenuto nel codice Fol.76r del Codice Madrid II[1]. Lo strumento stato realizzato dal liutaio Mario Buonoconto, e suonato nel Salone degli Stemmi del Municipio di Castelfidardo, dal fisarmonicista Denis Biasin. Il liutaio Buonoconto ha cos asserito Un disegno che nessuno conosceva fino al 1970, ma di cui si intuiva limportanza. Di fatto, anticipa di circa trecento anni linvenzione della fisarmonica. Le indicazioni che Leonardo ha lasciato sono essenziali ma significative: una tastiera verticale, un mantice a doppia azione che funziona in entrambi i versi, una serie di canne di legno o di carta la cui genialit sta nel generare un flusso daria continuo che produce il suono[2]. Il suono di questa ricostruzione assai flautato e flebile, essendo generato da canne in legno, e molto differente da quello delle fisarmoniche moderne ad ancia libera. Lo strumento stato lavorato interamente a mano e con materiali naturali; esso stato esposto presso il Museo internazionale della fisarmonica fino alla fine dell'anno 2009.

Note
1. ^ La Fisarmonica di Leonardo da Vinci al Festival Internazionale Fisarmonica (http://www.anconainforma.it/Eventi/art17008/14_ottobre_09/la_fisarmonica_di_leonardo_da_vinci_al_festiva 14 gennaio 2009. URL consultato in data 21 ottobre 2009.

http://it.wikipedia.org/wiki/Fisarmonica_cromatica

22/08/2013

Fisarmonica cromatica - Wikipedia

Page 4 of 4

2. ^ La Fisarmonica di Leonardo Da Vinci (http://www.anconainforma.it/Eventi/art17067/16_ottobre_09/la_fisarmonica_di_leonardo_da_vinci.html) 16 ottobre 2009. URL consultato in data 21-10-2009.

Voci correlate
Bandonen Bajan (strumento musicale) Concertina Armonium Fisarmonica diatonica Centri di produzione di Fisarmoniche

Altri progetti
Commons (//commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=it) contiene immagini o altri file su Fisarmonica cromatica (//commons.wikimedia.org/wiki/Accordion?uselang=it)

Collegamenti esterni
Fisarmonica cromatica (http://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=1733) in Tesauro del Nuovo Soggettario (http://thes.bncf.firenze.sbn.it/). BNCF, marzo 2013 Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica Categorie: Fisarmoniche Strumenti della musica folk Strumenti della musica galante e classica Strumenti del jazz e della black music | [altre] Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 6 ago 2013 alle 19:53. Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

http://it.wikipedia.org/wiki/Fisarmonica_cromatica

22/08/2013

You might also like