You are on page 1of 283

___

____________________
TRA
Ult
Sapienza
__________
Dispe
ASPOR
( a cur
timo aggio
a" Univers
__________
ense del c


RTI FE


ra di Stefa


ornamento
sit di Rom
__________
corso di
ERROV
fano Ricci)
o: maggio
ma
__________
VIARI

2013
__________
I

______

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
2


INDICE
1 Introduzione ed obiettivi didattici ............................................................................................ 6
1.1 Il sistema di trasporto ferroviario: definizioni e cenni storici ........................................ 6
1.2 Articolazione ed obiettivi didattici .................................................................................... 7
2 Infrastruttura ferroviaria ........................................................................................................... 8
2.1 Elementi fondamentali ed elaborati caratteristici ......................................................... 8
2.2 Andamento planimetrico ...................................................................................................... 10
2.3 Andamento altimetrico ........................................................................................................ 15
2.4 Sezione caratteristica ........................................................................................................ 17
2.5 Vincoli per la circolazione dei treni sulle linee ............................................................... 18
3. Prestazioni di trazione e frenatura dei treni ...................................................................... 23
3.1 Resistenze al moto ............................................................................................................... 23
3.2 Capacit di trazione ............................................................................................................. 30
3.3 Capacit di frenatura ........................................................................................................... 33
4. Impostazione dellorario e composizione del treno ............................................................. 36
4.1 Velocit dimpostazione dellorario ................................................................................... 36
4.2 Composizione del treno ........................................................................................................ 38
4.3 Informazioni necessarie per la condotta del treno ...................................................... 39
5. Funzioni e tipologie del segnalamento ..................................................................................... 42
5.1 Regimi di circolazione e sistemi di blocco nel distanziamento a spazio .................... 42
5.2 Evoluzione del segnalamento .............................................................................................. 45
5.3 Segnali luminosi ..................................................................................................................... 46
5.4 Segnalamento di velocit .................................................................................................... 48
5.5 Segnali complementari ......................................................................................................... 49
5.6 Ubicazione dei segnali.......................................................................................................... 52
5.7 Ripetizione dei segnali e controllo di velocit ................................................................ 55
5.8 Circolazione ad alta velocit ............................................................................................... 63
6. Verifiche di integrit ed efficienza durante la marcia .................................................... 71
6.1 Verifica della libert della via ........................................................................................... 71
6.2 Verifica della regolarit della via ...................................................................................... 73
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
3
6.3 Rilevamento del surriscaldamento degli organi di rotolamento ................................. 74
7. Protezione dei passaggi a livello .............................................................................................. 75
7.1 Problematiche di sicurezza e sistemazione della sede ................................................ 75
7.2 Classificazione dei passaggi a livello ................................................................................ 76
7.3 Dispositivi di chiusura ......................................................................................................... 77
7.4 Scelta del regime e dei dispositivi di chiusura .............................................................. 80
8. Piani di stazione ............................................................................................................................ 82
8.1 Funzioni e schemi di base ................................................................................................... 82
8.2 Stazioni di transito .............................................................................................................. 86
8.3 Stazioni nodali o di scambio ............................................................................................... 89
8.4. Stazioni di testa ................................................................................................................... 98
9. Apparati centrali di stazione .................................................................................................. 107
9.1 Analisi delle funzioni ......................................................................................................... 107
9.2 Tipologie di apparato ......................................................................................................... 112
10. Criteri e metodi per la manutenzione ............................................................................. 116
10.1 Concetti e definizioni ........................................................................................................ 116
10.2 Principali indicatori ............................................................................................................ 116
10.3 Affidabilit per impianti e veicoli .................................................................................. 117
10.4 Manutenzione del segnalamento ..................................................................................... 118
10.5 Manutenzione della sovrastruttura ................................................................................ 121
11. Principi e vincoli per la programmazione dei servizi ................................................... 128
11.1 Tipologie di servizi ............................................................................................................. 128
11.2 Requisiti fondamentali dellesercizio passeggeri ........................................................ 128
11.3 Requisiti fondamentali dellesercizio merci .................................................................. 131
11.4 Vincoli imposti dallinfrastruttura .................................................................................. 132
11.5 Vincoli imposti dalluso del materiale rotabile e del personale ................................ 139
12. Regolarit dellesercizio ....................................................................................................... 150
12.1 Concetti e definizioni ........................................................................................................ 150
12.2 Principali indicatori ............................................................................................................ 150
12.3 Calcolo degli indicatori per infrastrutture e servizi .................................................. 151
12.4 Controllo di qualit e monitoraggio della regolarit ................................................... 152
12.5 Principali cause di irregolarit ........................................................................................ 155
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
4
12.6 Diversificazione degli effetti per tipologia di linea e di servizio ............................ 159
12.7 Correlazioni fra cause ed effetti per la previsione dei livelli di regolarit .......... 164
12.8 Azioni per lincremento della regolarit ........................................................................ 165
12.9 Sistemi di controllo e gestione della circolazione ....................................................... 166
12.10 Tecniche per lautomazione delle funzioni di controllo e gestione .......................... 173
13. Sicurezza e regolamentazione dellesercizio .................................................................. 175
13.1 Principi di sicurezza e componenti del sistema ............................................................ 175
13.2 Sicurezza assoluta e probabilistica ................................................................................ 176
13.3 Funzioni affidate alluomo ed agli impianti .................................................................... 178
13.4 Necessit e funzioni della regolamentazione desercizio .......................................... 179
13.5 Struttura dei regolamenti desercizio ........................................................................... 180
13.6 Logica ed applicabilit delle norme ................................................................................. 182
14 Circolazione in linea .................................................................................................................... 185
14.1 Distanziamento minimo e concetto di potenzialit ...................................................... 185
14.2 Metodi analitici per il calcolo della potenzialit .......................................................... 191
14.3 Modelli per la simulazione dellesercizio ........................................................................ 199
14.4 Problematiche connesse alla promiscuit fra servizi diversi .................................... 201
15 Circolazione in un nodo semplice ............................................................................................ 205
15.1 Problemi fondamentali ....................................................................................................... 205
15.2 Condizione generale di verifica ....................................................................................... 206
15.3 Verifica del nodo semplice ................................................................................................ 210
16. Circolazione nei nodi complessi ........................................................................................... 214
16.1 Nodo semplice e nodo complesso ..................................................................................... 214
16.2 Itinerari e matrice degli itinerari .................................................................................. 215
16.3 Grafo degli itinerari, matrice delle ennuple ed albero delle soluzioni di
circolazione ........................................................................................................................................ 219
16.4 Verifica del nodo complesso ............................................................................................. 224
16.5 Scomposizione degli impianti di stazione ...................................................................... 231
16.6 Problematiche connesse alla promiscuit fra servizi diversi .................................... 233
17. Stazioni di smistamento ....................................................................................................... 236
17.1 Funzioni e caratteristiche principali .............................................................................. 236
17.2 Fascio arrivi e Potenzialit dell'impianto ...................................................................... 240
17.3 Tecnica del lancio ................................................................................................................ 248
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
5
17.4 Fascio direzioni ................................................................................................................... 260
18. Impianti delle ferrovie metropolitane ............................................................................. 267
18.1 Caratteristiche del sistema ............................................................................................. 267
18.2 Matrice origine-destinazione e flussi massimi in linea .............................................. 267
18.3 Moto pedonale nelle stazioni ........................................................................................... 269
18.4 Frequenze di servizio e lunghezza delle banchine ...................................................... 272
18.5 Tempi di sosta nelle stazioni ........................................................................................... 273
18.6 Tempi di inversione ai capolinea ...................................................................................... 277
Bibliografia ............................................................................................................................................. 280
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
6
1 INTRODUZIONE ED OBIETTIVI DIDATTICI
1.1 Il sistema di trasporto ferroviario: definizioni e cenni storici
Per sistema di trasporto si intende l'insieme delle infrastrutture,
dei veicoli e dei servizi attraverso cui si rendono possibili gli spostamenti di
persone e cose per lo svolgimento delle attivit sociali e produttive di una
Collettivit di persone.
In particolare il sistema di trasporto ferroviario costituito
dallinsieme degli impianti fissi (infrastrutture), del materiale rotabile
(veicoli) e dei servizi svolti per assicurare la mobilit dei passeggeri e delle
merci.
La storia dei sistemi di trasporto terrestri affonda le radici nella
preistoria (scoperta e rudimentale uso della ruota), quella della ferrovia al
XVI secolo (1530 circa), quando i minatori del Tirolo, per ridurre lo sforzo
dei cavalli nel traino delle colonne di carrelli (convogli) carichi di minerali,
introducono limpiego di file di tavole di legno da inserire sotto le ruote dei
veicoli (primo esempio di sistema di trasporto a guida vincolata).
Successivamente le tappe principali della storia della tecnica
ferroviaria sono state le seguenti:
- 1738: sostituzione del legno con il metallo per le longherine di
guida dei veicoli minerari ed adozione delle ruote sagomate con il
bordino (miniere di Newcastle in Inghilterra);
- 1803: adozione della macchina a vapore, ideata da Watt nel
1769, per trainare i convogli minerari (miniere di Pen-y-Darran
nel Galles);
- 1825: attivazione del primo servizio pubblico di trasporto
passeggeri con trazione a vapore (progetto di Stephenson fra
Stockton e Darlington in Inghilterra); lo scartamento prescelto
dal carrozziere di Stephenson per la realizzazione del telaio
della sua prima locomotiva (1435 mm, circa pari a quella
normalmente adottata al tempo per le carrozze a cavalli in
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
7
quanto corrispondente alle solcature esistenti sulle strade)
divenne rapidamente standard internazionale;
- 1838: installazione dei primi impianti di telegrafo in ferrovia
negli Stati Uniti a seguito dellinvenzione di Morse;
- 1839: realizzazione della prima linea ferroviaria italiana (fra
Napoli e Portici nel Regno delle Due Sicilie);
- 1876: introduzione della trazione elettrica (alcune linee
tranviarie negli Stati Uniti);
- 1897: primo impiego della trazione Diesel (motore costruito da
Krupp in Germania).

1.2 Articolazione ed obiettivi didattici
Linsegnamento di Trasporti Ferroviari si pone lobiettivo di fornire
gli elementi conoscitivi del sistema di trasporto ferroviario e formativi per
lo studio del funzionamento e la progettazione funzionale del sistema stesso.
Ne consegue unarticolazione del corso che comprende:
- gli elementi caratteristici delle infrastrutture ferroviarie, con
particolare riferimento alle sue relazioni con le modalit di
circolazione;
- la struttura e la morfologia degli impianti ferroviari di linea e di
stazione:
- lorganizzazione della circolazione in linea ed in stazione con
specifico riferimento ai criteri di sicurezza ed agli impianti di
segnalamento;
- le principali problematiche di esercizio conseguenti
alleffettuazione dei servizi di trasporto ferroviario passeggeri
e merci;
- le metodologie di dimensionamento e verifica dei terminali
ferroviari.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
8
2 INFRASTRUTTURA FERROVIARIA
2.1 Elementi fondamentali ed elaborati caratteristici
Gli elementi fondamentali che caratterizzano un tracciato
ferroviario sono il raggio minimo delle sue curve e la pendenza massima delle
sue tratte.
Questi elementi vengono definiti in sede di progetto in funzione
della velocit massima con la quale si intende far percorrere la linea e delle
modalit di circolazione dei convogli sulla linea stessa (in particolare per il
numero dei veicoli rimorchiati ed il loro peso).
Nel seguito si approfondiranno gli effetti:
- delle curve sulla velocit massima ammissibile;
- delle curve e delle pendenze sulle resistenze al moto incontrate
dai convogli e quindi sulle potenze necessarie per i mezzi di
trazione e sulle composizioni massime dei convogli stessi.
Le caratteristiche geometriche del tracciato ferroviario vengono di
norma riassunte negli elaborati di progetto denominati planimetria e profilo
longitudinale (figura 2.1) e sezione trasversale ( 2.4).
Di norma la planimetria comprende il tracciato dellasse dei binari
con lindicazione dei punti singolari di inizio e fine dei tratti di rettifilo,
curva e raccordo, i loro sviluppi, nonch le caratteristiche topografiche della
fascia di territorio adiacente alla ferrovia.
Il profilo della linea viene rappresentato da due spezzate parallele,
rispettivamente in corrispondenza del piano del ferro (superiormente
tangente alle rotaie) e del piano di posa della piattaforma; i punti singolari
della spezzata rappresentati corrispondono agli estremi delle livellette
(tratti a pendenza costante) e dei raccordi verticali, dei quali vengono anche
indicati gli sviluppi complessivi, mentre unulteriore spezzata rappresenta il
piano di campagna; lungo le spezzate sono inoltre riportati le opere darte
___
(po
est
________
_______
nti, viado
terni) delle

Figura 2
________
__________
tti, ecc.),
e stazioni,
2.1: esemp
________
__________
, i passag
, i confini a
pio di plani
________
__________
ggi a livell
amministr
nimetria e p
_________
__________
lo, gli ass
ativi del t
profilo di
____Trasp
__________
si e gli es
erritorio a
una linea f
porti Ferr
__________
stremi (de
attraversa
ferroviaria
roviari
___
9
eviatoi
ato.

ia
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
10

La scala nella quale vengono realizzati i disegni dipende dal livello
progettuale dellelaborato (ad esempio 1:10000 per la planimetria ed
1:10000/1:1000 per il profilo nel progetto definitivo, scale maggiori per il
progetto esecutivo).

2.2 Andamento planimetrico
Durante la circolazione in curva dei convogli si genera una forza
centrifuga

R
v
m a m F
c c
2
= =
che tende a ribaltare i veicoli, sollecita la rotaia esterna del binario
e riduce il comfort dei viaggiatori.
La relazione che lega la velocit massima ammissibile al raggio di
curvatura del binario pertanto la:
c
a R v =
Il problema quello della stabilit del veicolo ferroviario in curva,
nel quale i limiti per laccelerazione trasversale imposti dal comfort di
marcia sono di norma molto pi restrittivi di quelli connessi al rischio di
ribaltamento o svio.
Le forze agenti sul veicolo sono (figure 2.2 e 2.3):
- il peso P = mg;
- la forza centrifuga F
c
= [(P/g)v
2
] / R
Su una curva in orizzontale, il veicolo non si ribalta se:
o gtg
R
v
s
2

dove:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
11


Figura 2.2: equilibrio del veicolo in curva


Figura 2.3: equilibrio del veicolo in curva con sopraelevazione

h
s
tg
2
= o

Prevedendo la sopraelevazione della rotaia esterna l'equilibrio si
modifica e la condizione di non ribaltamento diviene:
( ) o + s gtg
R
v
2

La presenza di una sopraelevazione, dunque, consente velocit
maggiori.
Per quanto riguarda lo svio la presenza del bordino limita i problemi
di stabilit in curva e la condizione da rispettare diviene:
P f
gR
V
P
trasv
pensata nonc
s
|
|
.
|

\
|
om
2

F
c
P
h
s
o
F
c
P
h
s

o
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
12

Per garantire un buon comfort di marcia peraltro necessario
limitare il valore dellaccelerazione centrifuga: i valori massimi normalmente
ammessi variano fra 0,6 e 1,0 m/s
2
.
I valori pi elevati sono caratteristici dei tracciati delle linee
metropolitane, sulle quali, in virt della brevit del viaggio, possibile di
norma tollerare accelerazioni trasversali pi accentuate oppure dei treni
composti da materiale rotabile particolarmente adatto allalta velocit, che
risulta di norma anche maggiormente confortevole per i passeggeri.
Per i treni ordinari si assume il valore minimo, per quelli composti da
materiale leggero (elettromotrici ed automotrici) il valore intermedio di 0,8
m/s
2
.
Come anticipato per aumentare la velocit a parit di accelerazione
trasversale si ricorre allinclinazione del binario rispetto allorizzontale per
mezzo della sopraelevazione della rotaia esterna rispetto allinterna, che
consente di sottoporre il passeggero ad unaccelerazione ridotta
(accelerazione residua parallela al piano di calpestio del veicolo).
In realt la sopraelevazione deve essere limitata per la coesistenza
sulle linee di treni circolanti a velocit diverse fra loro, con i treni lenti che,
incontrando un eccesso di sopraelevazione, subiscono leffetto della forza
centripeta.
Pertanto, ad esempio, la massima sopraelevazione ammessa dalla
normativa italiana di 160 mm.
In tabella 2.1 si riportano le velocit massime ammesse in
corrispondenza dei diversi raggi di curva e dei valori estremi
dellaccelerazione trasversale non compensata ammessa con la
sopraelevazione massima (160 mm):
V = 4,62 \ R per a
c
= 0,6 m/s
2

V = 5,15 \ R per a
c
= 1 m/s
2

Sulla rete ferroviaria italiana non ammesso limpiego di raggi di
curvatura inferiori a 250 metri per i binari di corsa.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
13

Tabella 2.1: velocit massime ammesse in curva sulla rete ferroviaria italiana
Raggio di curvatura
[m]
V [km/h] per a
c
= 0,6 m/s
2
V [km/h] per a
c
= 1 m/s
2

250 70 80
325 80 90
400 90 100
450 95 110
550 105 120
650 115 130
750 125 140
875 135 150
950 140 160
1000 145 165

Al fine di evitare la brusca variazione dellaccelerazione trasversale
che si avrebbe in corrispondenza al passaggio diretto fra rettilineo e curva o
viceversa vengono utilizzate curve di transizione a raggio variabile.
La curva di transizione viene dimensionata per mantenere il pi
possibile lineare il contraccolpo (variazione dellaccelerazione trasversale nel
tempo) e realizzare la progressiva variazione di quota della rotaia esterna.
Normalmente il contraccolpo massimo accettato varia nellintervallo
compreso fra 0,25 e 0,40 m/s
3
; Rete Ferroviaria Italiana adotta come
standard progettuale 0,14 m/s
3
normalmente e 0,21 m/s
3
eccezionalmente
per le linee ordinarie e 0,26 m/s
3
per le linee ad alta velocit.
La curva di transizione pi utilizzata la parabola cubica (figura
2.4), esprimibile analiticamente sul piano x-y con lespressione:
y = x
3
/ 6LR
dove R il raggio finale della curva e L la proiezione della curva
sullasse delle x e lequazione intrinseca, che esprime la variazione della
curvatura (1/) :
1/ = 1 / RL

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
14

Figura 2.4: andamento planimetrico ed altimetrico del raccordo parabolico

Sulle linee ad alta velocit (superiore ai 200 km/h) la transizione
viene di norma realizzata con un raccordo sinusoidale (figura 2.5) anzich
parabolico corrispondente alla relazione:
1/ = 1 / 2R [2S / L 1 / t sen (2tS / L)]
dove il raggio di curvatura nel punto di ascissa curvilinea S, L
la lunghezza totale del raccordo e R il raggio finale.
La curva inizia e termina con tangente orizzontale (contraccolpo
nullo), mentre il massimo del contraccolpo si ha per S = L/2.
La sinusoide presenta un valore massimo del contraccolpo doppio
rispetto a quello della parabola cubica, ma esso pu essere ben tollerato in
quanto risulta attivo per un breve periodo di tempo.
Analogamente graduale deve essere la variazione della pendenza
trasversale che viene adottata per la parziale compensazione della forza
centrifuga: la lunghezza dei tratti di transizione viene in questo caso
R, R' =RAGGI DELLE CURVE [ m]
L =PROIEZIONE DEL TRATTO DI RACCORDO PARABOLICO [ m]
h =SOPRAELEVAZIONE DELLA ROTAIA ESTERNA DELLA CURVA [ m]
i =PENDENZA DELLA ROTAIA ESTERNA DEL RACCORDO [ ]
=ANGOLO DELLA TANGENTE ALLA CURVA DI RACCORDO CON L'ASSE x o
/oo
o
L / 2 L / 2
F B T D
x
C
R
CURVA DEFINITIVA
CURVA PRIMITIVA
PARABOLICO
o
y
CURVA DI RACCORDO
RETTILINEO
CURVA CIRCOLARE
h
0
R'
R
h
i
= L
A
RETTILINEO
ARCO
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
15
stabilita sulla base di una velocit di rotazione massima (normalmente 0,02
rad/s ed eccezionalmente 0,03 rad/s presso Rete Ferroviaria Italiana).


Figura 2.5: andamento planimetrico ed altimetrico del raccordo sinusoidale

2.3 Andamento altimetrico
La pendenza di una ferrovia corrisponde alla tangente
trigonometrica dellangolo giacente sul piano verticale fra la tangente
allasse viario ed il piano orizzontale.
Nel campo ferroviario si soliti misurare la pendenza in millesimi,
cio in per mille ().
La pendenza massima teorica su una linea ferroviaria potrebbe
essere quella sulla quale possibile mantenere ferma una locomotiva frenata
(il 140 circa), ma tale valore limite non ha significato operativo in quanto,
oltre a dipendere da un coefficiente dattrito che, per sua natura,
fortemente variabile soprattutto in conseguenza della variazione delle
condizioni ambientali, non consente margini per il rimorchio di veicoli.
x
y
R'
R
x
RETTILINEO
RETTILINEO
O
AR
C
R, R' =RAGGI DELLE CURVE [ m]
L =PROIEZIONE DEL TRATTO DI RACCORDO SINUSOIDALE [ m]
h =SOPRAELEVAZIONE DELLA ROTAIA ESTERNA DELLA CURVA [ m]
i =PENDENZA DELLA ROTAIA ESTERNA DEL RACCORDO [ ]
=ANGOLO DELLA TANGENTE ALLA CURVA DI RACCORDO CON L'ASSE x o
/oo
o
ARCO SINUSOIDALE
D T F
o
B
CURVA DEFINITIVA
CURVA PRIMITIVA
CURVA DI RACCORDO
h
i
= L
h
CURVA CIRCOLARE
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
16
I valori pratici sono di norma molto inferiori: sulla rete delle
Ferrovie dello Stato non si supera mai il 35 (il 12 sulle linee con
velocit di progetto pari o superiori a 160 km/h), su ferrovie secondarie si
raggiungono valori prossimi al 70, per pendenze superiori necessario
passare dalladerenza naturale ai sistemi a cremagliera, con i quali possibile
raggiungere pendenze superiori al 400 (420 sulla linea del monte
Pilatus presso Lucerna in Svizzera), pendenze ancora superiori devono
essere affrontate con i sistemi a fune (funicolare o funivia).
Al fine di evitare le negative conseguenze sul comfort di marcia
dovute ai bruschi cambiamenti dellintensit delle accelerazioni verticali nel
passaggio fra due livellette consecutive a pendenza diversa (concorde o
discorde), vengono di norma introdotti raccordi verticali di forma circolare
(figura 2.6).


Figura 2.6: raccordi verticali fra livellette di pendenza concorde e discorde

La determinazione del raggio di detti raccordi dipende dallentit
della variazione di accelerazione di gravit (a
v
) che si intende tollerare.
In Italia il valore pi usualmente adottato quello di 0,40 m/s
2
, ma
ad esempio le ferrovie francesi (SNCF) adottano valori superiori (di norma
0,44 m/s
2
, eccezionalmente 0,49 m/s
2
per raccordi convessi e 0,59 m/s
2
per
raccordi concavi).
Lespressione di validit generale comunque la seguente:
R
R
l
l
i
2
i
1
( )
R
2000
i
2
- i
1
= l
l l
i
2
i
1
( )
R
2000
i
2
+i
1
= l
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
17
R = V
2
/ 12,96 a
v

Con la quale, imponendo il valore di progetto per a
v
, si possono
ricavare i corrispondenti raggi da adottare per i raccordi.
Di norma non vengono comunque mai adottati raccordi verticali con
raggi inferiori ai 2000 m.
Inoltre, nel caso di variazione di pendenza fra due livellette
successive superiore al 5, opportuna lintroduzione di una livelletta
intermedia con variazione di pendenza non superiore al 3 e lunghezza
minima di 500 m.

2.4 Sezione caratteristica
La sovrastruttura della via ferrata costituita dallinsieme della
massicciata e dallarmamento (insieme delle traverse, degli attacchi e delle
rotaie).
Gli elementi che costituiscono la sovrastruttura ferroviaria sono
(figura 2.7):
- la massicciata (ballast);
- le rotaie;
- le traverse;
- gli organi di ancoraggio delle rotaie alle traverse.
La sovrastruttura ha il compito di ripartire i carichi concentrati
sulle rotaie in carichi distribuiti sul terreno, in modo che le sollecitazioni
specifiche siano compatibili con i limiti di resistenza dei materiali
interessati; inoltre essa deve svolgere la funzione di guida del veicolo per
consentirgli di percorrere la traiettoria desiderata.
In alcuni casi la via anche sede di impianti tecnologici distribuiti
lungo il tracciato, che svolgono funzioni connesse con la circolazione e che
sono essenzialmente: la trasmissione delle comunicazioni tra terra e treno
(dispositivi ad onde convogliate), il segnalamento (circuiti di binario),
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
18
lalimentazione della energia elettrica di trazione (circuiti di ritorno della
corrente).


Figura 2.7: Sovrastruttura ferroviaria (misure indicative in metri)

La sovrastruttura pertanto soggetta ad un sistema di
sollecitazioni che pu essere schematicamente ricondotto, lungo le tre
direzioni, in:
- verticali: dovute ai carichi statici e dinamici trasferiti dal
convoglio;
- trasversali: dovute alla forza centrifuga in curva ed ai moti di
serpeggio in rettifilo;
- longitudinali: dovute agli sforzi di accelerazione e frenatura,
oltre che alle coazioni risultanti a seguito delle variazioni
termiche.

2.5 Vincoli per la circolazione dei treni sulle linee
Limiti di peso
Si definiscono:
1,000 1,435 1,000
0,600 4,900
6,100
BALLAST
TRAVERSA
ROTAIA
0,600
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
19
- il peso assiale come il massimo peso (tara + carico) che lasse di
un veicolo fermo pu trasmettere al binario, che misura lentit
della massima sollecitazione sopportabile per larmamento;
- il peso per metro corrente come il massimo peso (tara + carico)
di un veicolo diviso per la sua lunghezza misurata fra le facce
esterne dei respingenti, che misura lentit della massima
sollecitazione sopportabile dal sottofondo e dalle opere darte.
Tutte le linee europee sono classificate, in funzione dei suddetti
pesi che sono in grado di sopportare, nelle categorie alfanumeriche (le
lettere contraddistinguono il peso assiale ed i numeri il peso per metro
corrente) riportate in tabella 2.2.

Tabella 2.2: classificazione delle linee in funzione del peso ammesso per i
veicoli circolanti
Categoria Peso assiale [t] Peso per metro corrente
[t/m]
A 16 4,8
B1 18 5,0
B2 18 6,4
C2 20 6,4
C3 20 7,2
C4 20 8,0
D2 22,5 6,4
D3 22,5 7,2
D4 22,5 8,0

Limiti di sagoma
Al fine di garantire in qualunque punto della linea lesistenza del
franco minimo tra veicoli ed ostacoli fissi ogni amministrazione ferroviaria
stabilisce le dimensioni trasversali massime dei veicoli definendo la sagoma
entro la quale devono essere contenute (sagoma limite del materiale rotabile
e dei carichi).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
20
A partire da questa sagoma si pu stabilire, in base ai franchi
minimi previsti, il profilo minimo regolamentare della via.
La sagoma limite unica per i tratti in rettifilo ed in curva e
descrive nel moto un volume tubolare allinterno del quale tutti i veicoli
devono essere contenuti.
LUnion Internationale des Chemins de Fer (UIC) ha stabilito
sagome internazionali comuni (Gabarit) per consentire la circolazione dei
veicoli su diverse reti, fra le quali in particolare la G1 (sagoma limite
internazionale) e le B e C (sagome limite per linee ad alta velocit).
In figura 2.8 si riportano, a titolo esemplificativo, la sagoma limite
G1, valida per i veicoli ammessi a circolare su tutte le linee aperte al traffico
internazionale per le quali non siano previste condizioni speciali, ed altre
adottate in diverse realt nazionali.
Attorno alle sagome limiti sono quindi da prevedersi i franchi per
consentire ai treni di circolare anche in presenza di differenze di
scartamento fra i veicoli ed il binario, tolleranze nelle dimensioni del veicolo,
ripartizione disuniforme dei carichi, oscillazioni della cassa del veicolo
dovute agli organi di sospensione, azione della forza centrifuga non
compensata, ecc.
Nelle tratte su cui si hanno due o pi binari affiancati inoltre
necessario che i franchi minimi siano garantiti anche fra i due treni su di
essi circolanti (figura 2.9).
Tra le due sagome limite deve esistere un franco complessivo pari al
doppio del franco minimo previsto per ciascuna di esse (300 mm per le linee
ordinarie di Rete Ferroviaria Italiana), che consente di determinare
linterasse minimo fra due binari affiancati (3555 mm per Rete Ferroviaria
Italiana, salvo maggiorazioni per curve di raggio inferiore a 250 metri e
velocit superiori a 200 km/h).
La distanza fra i bordi interni delle due rotaie affiancate si
definisce intervia ed assume rilevanza laddove necessario lasciare la
possibilit ad una persona di transitare tra due binari affiancati occupati da
treni: ad esempio in stazione lintervia minimo stabilita da Rete Ferroviaria
Italiana di 2500 mm, mentre in linea le distanze minime fra lasse del
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
21
sentiero pedonale di passaggio (largo 500 mm) ed il bordo interno della
rotaia pi vicina sono variabili in funzione della velocit massima di
circolazione (tabella 2.3).


Figura 2.8: sagome limite internazionale e nazionali
GERMANIA
1,435
4
,
8
4,4
1,435
FRANCIA
4
,
8
4,5
OLANDA
SVIZZERA
J UGOSLAVIA
1,435
4,0
4
,
8
FERRO
PIANO DEL
1,067
FERRO
PIANO DEL
4,3
SUDAFRICA
4
,
3
1,524
RUSSIA
4,9
6
,
4
1,435
STATI UNITI
4,8
6
,
7
1,435
4
,
3
3,2
FERRO
PIANO DEL
ITALIA
1,435
2,74
3
,
9
4
5
GRAN BRETAGNA UIC GABARIT G
1,435
4
,
6
5
3,15
1
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
22



Figura 2.9: franchi minimi, interassi ed intervia per due binari affiancati

Tabella 2.3: distanze minima fra asse del sentiero pedonale e bordo interno
della rotaia pi vicina (Rete Ferroviaria Italiana)
Velocit massima
[km/h]

<100

100 140

140 160

160 180

180 200

> 200
Distanza
[mm]

1650

1750

1800

1900

2000

2400

FERRO
PIANO DEL
INTERASSE
INTERVIA
SCARTAMENTO
FRANCO MINIMO x 2
FRANCO MINIMO
SCARTAMENTO
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
23
3. PRESTAZIONI DI TRAZIONE E FRENATURA DEI TRENI
3.1 Resistenze al moto

Nel compiere uno spostamento un qualsiasi veicolo (terrestre, aereo
o acquatico) deve vincere delle resistenze, ossia delle forze che si
oppongono al suo moto.
Rispetto alle caratteristiche cinematiche, possibile distinguere
tra:
- resistenze ordinarie (in moto piano, rettilineo ed uniforme);
- resistenze addizionali (di inerzia per moto vario, di rampa, in
curva).
Resistenza al rotolamento
Con riferimento alla figura 3.1 all'insieme delle resistenze dovute
alla deformabilit della ruota e del suolo (R
2
) ed agli attriti nel perno tra
fusello e cuscinetto (R
1
) si d il nome di resistenza al rotolamento.


Figura 3.1: resistenza al rotolamento

In ferrovia prevale la resistenza dovuta agli attriti (R
1
).
R
R
P
T
2
1
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
24
I valori medi oscillano intorno a 2 N/kN: la loro limitata entit, in
assoluto e rispetto alle resistenze aerodinamiche di cui si dir al prossimo
punto, non giustificano approfondimenti sulla loro variabilit con la velocit;
sufficiente dire che essi assumono valori nettamente superiori all'avvio del
convoglio per vincere le resistenze di attrito di primo distacco (17,520
N/kN per convogli con respingenti serrati; 12,515 N/kN per respingenti
non serrati).
Resistenza del mezzo ambiente (aria)
Un veicolo in moto incontra una resistenza dovuta alla presenza
dell'aria, che pu essere considerata somma di tre addendi:
- la resistenza di forma, determinata dai moti di turbolenza
dell'aria prodotti dal veicolo; dipende dalla forma del veicolo ed in
particolare dal disegno della coda e dall'angolo di attacco del
veicolo e cio quello formato dall'asse longitudinale del veicolo
stesso con il suolo e dalla distanza tra cassa e suolo.
- la resistenza laterale, determinata dall'attrito tra le correnti
d'aria che lambiscono il veicolo e le pareti del veicolo stesso;
- la resistenza per il deflusso dell'aria attraverso il veicolo (prese
d'aria, finestrini aperti, ecc.).
Nel complesso tale resistenza pu essere espressa in N come:
2
2
v
S C R
D a
=

dove:
- la densit dell'aria, cio la massa nell'unit di volume, che, al
livello del mare, vale 1,226 Nm
-4
s
2
;

- C
D
una costante adimensionale detta coefficiente di forma
dipendente dalla forma del veicolo che vale:
o 1,21,4 per il primo veicolo di un convoglio,
o 0,81,0 per i veicoli successivi;
- S l'area della sezione maestra, cio della pi estesa delle
sezioni trasversali del veicolo rispetto alla direzione del moto.
- v la velocit in m/s.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
25
Esprimendo la velocit in km/h si ha, sempre in N:
R
a
= 0,0473 C
D
S V
2

Resistenza di rampa
Detto o l'angolo d'inclinazione della via con l'orizzontale, la
resistenza addizionale dovuta alla salita vale P seno (figura 3.2).


Figura 3.2: Resistenza dovuta alla salita

Nel caso ferroviario le pendenze sono lievissime; allora lecito
confondere seno con tgo e supporre coso = 1, cos che la componente del
peso ortogonale al piano del moto possa essere considerata ancora pari a P.
Poich la pendenza :
o tg
l
h
i = =

la resistenza risulta pari a P i.
Esprimendo i in mm/m () e P in t, la resistenza specifica di rampa
risulta pari proprio ad i.
La tabella 3.1 fornisce valori indicativi delle pendenze massime di
norma adottate per diversi sistemi di trasporto terrestri a guida vincolata.

h
o
V
l
o
o
T
P o
P
sen
Pcos
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
26
Tabella 3.1: pendenze massime indicative per diversi sistemi di trasporto

Sistema pendenza ()
ferrovie principali in pianura 58
ferrovie principali su terreno accidentato 1518
ferrovie principali di montagna 2025
ferrovie secondarie di montagna 3040
ferrovie locali a scartamento ridotto 3545
ferrovie urbane (veicoli tutti automotori) 60
Tramvie 80
Cremagliere 400
Funicolari 650

Resistenza di inerzia
Ogni qualvolta sul veicolo si manifesti una variazione positiva di
velocit nasce una resistenza addizionale dovuta all'inerzia che vale:
a
g
P
R
i
=

dove a l'accelerazione.
La resistenza specifica in N/kN dunque:
a
g
a
r
i
102 1000 ~ =

In un veicolo dotato di ruote e/o di organi del moto ad essa
meccanicamente connessi (motore - trasmissione meccanica - ruote) occorre
considerare che, al termine della fase di moto vario, non deve essere variata
solo la velocit del veicolo e quindi la sua energia cinetica di traslazione, ma
anche tutta lenergia cinetica rotazionale delle masse che si trovano in
rapporto meccanico con le ruote.
Tale energia cinetica rotazionale, espressa come somma delle
energie delle singole masse rotanti, la cui velocit di rotazione viene riferita
alla velocit di traslazione del veicolo secondo il rapporto di trasmissione,
data da:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
27
2
2
2 2
2
1
2
1
r
V
J J E
i i
i i
i i e rotazional
e

= =
dove:
-
i
= rapporto di trasmissione della velocit di rotazione della
massa rotante i-esima rispetto alla velocit di rotazione delle
ruote;
- J
i
= momento dinerzia della massa rotante i-esima;
- r = raggio di rotolamento delle ruote.
La somma dellenergia cinetica di traslazione e di quella rotazionale
quindi data da:
( ) o

+ =
|
|
.
|

\
|
+ = + =

1
2
1
1
2
1
2
1
2
1
2
2
2
2
2
2
2 2
mV
m r
J
mV
r
V
J mV E
i
i i
i i
i
totale

Il coefficiente pari al rapporto fra la somma delle energie
cinetiche rotazionali e lenergia cinetica di traslazione.
Pertanto la forza dinerzia, che tenga conto anche della necessit di
variare la velocit di rotazione delle masse rotanti, si esprime sostituendo
alla massa effettiva m la cosiddetta massa ridotta m(1 + ), dove laggettivo
ridotta non significa numericamente inferiore, bens ricondotta alla massa
semplicemente traslante lungo la traiettoria del veicolo.
Si pu pertanto definire peso d'inerzia P
i
quel peso fittizio che
tiene conto anche dell'inerzia delle masse rotanti connesse alle ruote:
P
i
= (1+)

P
Si avr allora, sempre in N/kN:
r
i
= 1000 (1+)

a / g
La tabella 3.2 riporta valori indicativi (evidentemente variano con il
carico trasportato) di al variare del tipo di veicolo ferroviario.
La tabella 3.3, invece, riporta valori indicativi delle accelerazioni
medie.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
28

Tabella 3.2: coefficienti d'inerzia (valori indicativi)
tipi di veicoli
Carri e carrozze 0,05
Locomotive a vapore 0,10
Automotrici 0,050,20
Locomotori a corrente continua 0,20
Locomotori monofase 0,30

Tabella 3.3: massime accelerazioni medie in m/s2
tipi di veicoli sino a 1520 km/h sino a 6080
km/h
Treni merci 0,20 0,10
Treni passeggeri a vapore 0,35 0,20
Treni passeggeri elettrici 0,45 0,30
Automotrici ed elettromotrici 1,20 0,70
Metropolitane 1,50 1,10

Nei veicoli azionati da motori a combustione interna l'inerzia delle
masse rotanti del motore riportata alle ruote varia al variare del rapporto di
cambio di velocit adottato (massima in prima, minima in presa diretta); di
ci si risente in fase di frenatura.
Resistenza in curva
Nel percorrere un tratto di binario in curva, un veicolo ferroviario
incontra una resistenza aggiuntiva dovuta ai seguenti fattori:
1) il moto in curva di un veicolo in genere pu essere considerato
una sovrapposizione di moto traslatorio e di moto rotatorio
intorno all'asse verticale e baricentrico al veicolo; per lasciare
inalterata la velocit, occorre, quindi, comunicare un incremento
di energia pari all'energia cinetica:
E = Jw
2
/ 2
dove w la velocit angolare e J il momento d'inerzia intorno
all'asse di rotazione;
2) le ruote di un veicolo ferroviario sono rigidamente calettate su
un asse e costituiscono con esso un corpo unico, detto sala
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
29
montata; in curva la ruota esterna deve percorrere un tratto di
rotaia pi lungo di quello percorso dalla ruota interna; poich,
per essere reciprocamente solidali, le due ruote hanno la stessa
velocit angolare, la differenza dei tratti percorsi viene solo
parzialmente ridotta dalla conicit delle ruote e provoca
pertanto scorrimenti tra queste e le rotaie, che richiedono un
consumo di energia;
3) in tutti i rotabili ferroviari i due assi dello stesso carro o dello
stesso carrello sono invariabilmente paralleli tra loro; in curva
tale caratteristica fa s che la rotazione del veicolo avvenga con
continui piccoli strisciamenti trasversali tra le ruote dell'asse
anteriore e le rotaie: ne deriva ancora un consumo energetico;
4) la rotazione del veicolo intorno al proprio asse baricentrico
verticale avviene a causa di successivi urti tra bordino del
cerchione e rotaie, che provocano un ulteriore dispendio di
energia.
Nel suo complesso la resistenza unitaria (in N/kN) dovuta alla
presenza di una curva pu essere espressa da formule sperimentali proposte
da autori diversi.
Von Rockl propone:
b R
a
r
c

=
1000

dove:
- a e b sono costanti dipendenti dal raggio di curvatura e dallo
scartamento (Tabella 3.4);
- R il raggio della curva espresso in m.
Desdonits propone:
r
c
= 500 s / R
dove s lo scartamento del binario e R il raggio della curva,
entrambi espressi in m.

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
30
Tabella 3.4: valori delle costanti a e b nella formula di Von Rockl
Scartamento (mm) raggio (m) a b
1435 > 850 0,650 55
1435 250 350 0,650 65
1435 150 250 0,650 30
1000 > 60 0,500 30
900 > 60 0,380 17
750 > 40 0,350 10

Espressioni globali per le resistenze ordinarie
Per le ferrovie sono state proposte numerose formule sperimentali
che forniscono il valore delle somma delle resistenze in moto piano,
rettilineo ed uniforme (resistenza al rotolamento + resistenza
aerodinamica).
Esse sono di tipo binomiale:
r
ord
= a + b v
2

o di tipo trinomiale:
r
ord
= c + d v + e v
2

Le tabelle 3.5 e 3.6 riportano le costanti pi usate in queste
formule, risultato di sperimentazioni condotte da diversi studiosi, da cui
prendono il nome.

3.2 Capacit di trazione
La massa rimorchiabile da una locomotiva pu essere considerata
funzione della resistenza offerta dalla linea I e della velocit V:
M = f(I, V)
questa espressione deriva dallequazione generale del moto:
F = R + M dv/dt

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
31
Tabella 3.5: coefficienti per il calcolo delle resistenze ordinarie specifiche
mediante formule binomie
Tipi di veicoli a b
Locomotiva + convoglio a basse velocit (Clark) 2,4 0,00100
Locomotiva + convoglio a medie velocit (Erfurt) 2,4 0,00077
Locomotiva + convoglio ad alte velocit (Von
Borries)
1,6 0,00030 (1 + 50 / V)
Locomotori elettrici veloci (Svizzera) 2,5 0,00030
Locomotori elettrici merci (Svizzera) 3,0 0,00050
Locomotori diesel-elettrici (Strahl) 3,5 0,00600 S / P (1 + 12 / V)
2

Carri merci celeri (Strahl) 2,5 0,00040
Carri merci misti (Strahl) 2,5 0,00050
Carri merci vuoti (Strahl) 2,5 0,00100
Vetture viaggiatori a 2 assi (Frank) 2,5 0,00040
Vetture viaggiatori a 2 carrelli (Frank) 2,5 0,00014
Elettrotreni articolati (Breuer) 1,5 0,00500 S K / P
V = velocit in km/h
P = peso totale in t
S = sezione maestra in m
2
K = 0,045 per due elementi; 0,650 per tre elementi; 0,710 per quattro elementi

Tabella 3.6: coefficienti per il calcolo delle resistenze ordinarie specifiche
mediante formule trinomie
Tipi di veicoli c d e
Locomotori elettrici 24,00 / \ P 0,01000 0,003500 S / P
Metropolitane (Borisowsky) 3,20 0,03400 0,000470
Convoglio di auto/elettromotrici (Dover) 1,83 0,01520 0,005349 S / P
Veicoli rimorchiati a 2 assi (Sanzin) 1,60 0,01840 0,000460
Veicoli rimorchiati a 4 assi (Sanzin) 1,60 0,00456 0,000456
P = peso totale in t
S = sezione maestra in m
2

Essendo:
F = f(v)
e:
R = M [r(v) I]
per il moto uniforme lequazione generale del moto diviene:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
32
f(v) = M [r(v) I]
da cui:
M = f(v) / [r(v) I]
espressione generalizzabile in quella di partenza.
Pertanto per ogni locomotiva dotata di una determinata
caratteristica meccanica possibile (figura 3.7):
- mantenere la velocit costante su una linea con caratteristiche
plano-altimetriche variabili nei diversi tratti riducendo la massa
rimorchiata allaumentare di I;
- mantenere costante la massa rimorchiata e variare la velocit sui
diversi tratti in misura inversamente proporzionale alla
variazione di I, il che quanto avviene nella norma.


Figura 3.7: massa rimorchiabile a velocit costante in funzione delle
resistenze al moto totali e velocit raggiungibili per una massa rimorchiata
definita in funzione delle resistenze al moto totali per una locomotiva di
caratteristica meccanica data

0 10 20 30 40 50 60 70 80
V [ Km/h ]
100
200
300
400
500
600
700
800
900
M
A
S
S
A

D
E
L

T
R
E
N
O

R
I
M
O
R
C
H
I
A
T
O

[

t

]
1000
I=5 oo
o
/
I=6 oo
o
/
I=8 oo
o
/
I=10 oo
o
/
I=15 oo
o
/
I=20 oo
o
/
I=25 oo
o
/
V
=

4
0

k
m
/
h
7
P
6
P
5
P
4
P
3
P
2
P
1
P
0
0 10 20 30 40 50 60 70 80
V [ Km/h ]
100
200
300
400
500
600
700
800
900
1000
I=5 oo
o
/
I=6 oo
o
/
I=8 oo
o
/
I=10 oo
o
/
I=15 oo
o
/
I=20 oo
o
/
I=25 oo
o
/
P=400 t
4
V
3
V
2
V
1
V
M
A
S
S
A

D
E
L

T
R
E
N
O

R
I
M
O
R
C
H
I
A
T
O

[

t

]
0
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
33
Si ha quindi la risoluzione dellespressione di partenza mantenendo
M costante e ricavando V in funzione di I.
Per tenere conto in forma sintetica delle resistenze al moto I che
si presentano su un tratto di linea a causa delle pendenze e delle tortuosit
del tracciato viene introdotto dalla normativa ferroviaria italiana il concetto
di grado di prestazione, che fa corrispondere a 31 livelli (gradi) i valori
somma delle resistenze specifiche per pendenze e curve.
Al grado di prestazione minimo (1) corrisponde una resistenza
specifica al moto di 4,5 N/kN, al grado di prestazione massimo (31) una
resistenza specifica di 40,5 N/kN.

3.3 Capacit di frenatura
Per il computo delle capacit di frenatura dei treni si determina il
valore convenzionale del peso frenato, che pu essere inferiore, uguale o
superiore al peso reale dei rotabili e viene determinato sperimentalmente in
base a norme internazionali (Fiche UIC n 544 Annexe 6) (figura 3.8)
ponendo in relazione le velocit di marcia con le corrispondenti distanze di
arresto.
Per i diversi rotabili ed i diversi sistemi di frenatura sono stabiliti i
pesi frenati ed i pesi da frenare convenzionali e le regole per determinarne i
valori da considerare per ciascun convoglio.
Il peso dei treni agli effetti della frenatura (peso da frenare) nei
treni serviti da freno continuo dato dalla somma dei pesi lordi (tara +
carico) di tutti i rotabili, compresi i mezzi di trazione.
Il peso frenato per i treni serviti da freno continuo dato dalla
somma dei pesi frenati di tutti i rotabili con freno efficiente collegati
attraverso la condotta generale del freno.
In tabella 3.7 sono indicati i pesi da frenare e frenati di alcuni
veicoli ferroviari di diverse caratteristiche autorizzati alla circolazione sulla
rete ferroviaria italiana.

_____
Figur
e d
Tabe
comm
(pend
attrav
________
_________
ra 3.8: dis
della veloci

bella 3.7: pe
Locom
Locom
Locom
Locom
Autom
Elettr
Elettr

Il pes
isurato a
enze in d
verso grad
________
__________
stanza dar
cit di marc
pesi da fre
Veicolo
motiva a vap
motiva diese
motiva elettr
motiva elettr
motrice ALn
romotrice A
rotreno ETR
so frenato
alla velocit
discesa es
di di frena
________
__________
rresto in f
rcia per un
isolat
enare e fre
f
lo
pore 940
l D 445
rica E 444
rica E 656
668
ALe 804
R 450
o necessa
t del tr
spresse a
atura).
________
__________
funzione d
n treno di 6
ato (casi b/
enati (con
ferroviari
Peso da
[t
8
72
78
12
32
5
41
ario in re
reno ed a
ad esempi
________
__________
della perce
60 assi (ca
b/d)
freno con

frenare
[t]
7
76
80
20
37
4
46
elazione a
alle carat
o da Ret
__Trasport
__________
entuale di p
asi a/c) ed
ntinuo) di a
Peso frenat
[t]
52
6064
72
100
3842
44
67
al peso d
tteristiche
e Ferrovi
rti Ferrovi
__________

peso frena
d un veicol
alcuni veic
ato
da frenare
e della li
iaria Ital
viari
_
34
ato
lo
coli
e
inea
iana
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
35
A ciascun tratto di linea viene infatti attribuito, in relazione alla
rispettiva pendenza, un grado di frenatura indicato nellorario di servizio
(tabella 3.8).

Tabella 3.8: corrispondenza fra gradi di frenatura e pendenze delle linee
Grado di
frenatura
Ia I II III IV V VI VII VIII IX
Pendenza [] 04 46 68 811 1113 1316 1620 2025 2530 3035

Poich sulle linee in salita deve essere garantita limmobilit del
materiale in caso di arresto contro eventuali retrocessioni si considera
anche un grado di frenatura sussidiario corrispondente al grado principale
relativo al senso di marcia opposto.
Pertanto pu essere determinata per ciascun convoglio
(caratterizzato da un certo peso frenato) la velocit massima ammessa su
ciascun tratto di linea (caratterizzato da un certo grado di frenatura).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
36
4. IMPOSTAZIONE DELLORARIO E COMPOSIZIONE DEL TRENO
4.1 Velocit dimpostazione dellorario
La velocit dei treni viene limitata dai vincoli imposti dalle
caratteristiche di:
- linea (tracciato, armamento, opere darte, ecc.);
- mezzo di trazione e sua ubicazione (capacit di trazione);
- tipologia dei veicoli rimorchiati (vincoli strutturali);
- sistema frenante (capacit frenante).
Per tenere conto in modo semplice ma sistematico di tali vincoli le
aziende ferroviarie impiegano criteri e metodi diversi, di norma basati sulla
standardizzazione delle prestazioni di diverse tipologie di treni su diverse
tipologie di linee.
Per quanto riguarda il primo punto i regolamenti vigenti in Italia
determinano la velocit consentita per i treni su ciascun tratto di linea sulla
base dei seguenti ranghi di velocit massima, per i quali risulta crescente
laccelerazione trasversale non compensata alla quale i veicoli possono essere
sottoposti:
A) treni composti da materiale ordinario passeggeri e merci (0,6
m/s
2
);
B) treni composti da mezzi leggeri o da materiale rotabile
passeggeri scelto (carrelli di elevata qualit) trainato da
locomotive elettriche (0,8 m/s
2
);
C) elettrotreni o treni composti da materiale rotabile speciale
adatto a velocit superiori a 180 km/h (1,0 m/s
2
);
P) elettrotreni ad assetto variabile (1,5 m/s
2
).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
37
Limpostazione dellorario di un treno comporta la scelta delle ore di
partenza e di arrivo ai suoi capolinea, nonch la velocit da assegnare al
treno stesso sui diversi tratti della linea da percorrere.
Lo studio dellorario consiste nella determinazione, per una certa
locomotiva circolante su una linea definita, del peso del treno da trainare e
della sua velocit di impostazione.
Normalmente la velocit dimpostazione viene assunta minore di
almeno il 10% rispetto a quella massima raggiungibile, al fine di disporre di
margini per il recupero di eventuali ritardi.
Dalla velocit di impostazione si passa alla determinazione dei tempi
di percorrenza fra stazione e stazione e quindi alla compilazione dellorario
vero e proprio, che deve tenere conto dei perditempo di avviamento e
frenatura sulle sezioni precedute o seguite da fermata.
Tutti gli elementi caratteristici della linea e quelli calcolati come
sopra descritto vengono riassunti nelle tabelle di percorrenza, che sono
altres di ausilio per la condotta del treno e contengono, per ciascun senso di
marcia, i seguenti elementi:
- la velocit massima della linea ammessa nei singoli tratti;
- la successione delle stazioni e dei punti singolari della linea con
indicazione della distanza fra detti punti;
- i gradi di prestazione ed i gradi di frenatura;
- i tempi di percorrenza sui singoli tratti per ogni categoria di
velocit, compresi i perditempo per rallentamenti permanenti e
per avviamento ed arresto nelle stazioni di estremit;
- le categoria delle stazioni (secondo le condizioni del tracciato) ai
fini della valutazione dei suddetti perditempo.
In tabella 4.1 sono indicati i valori dei perditempo di avviamento e
frenatura per i veicoli con trazione elettrica.

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
38
Tabella 4.1: perditempo [min] per avviamento e frenatura dei treni con
trazione elettrica
Perditempo Categoria
delle
stazioni
Velocit media [km/h]
>110 100 90 7080 5565
Avviamento A 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5
B 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0
C 3,5 3,0 2,5 2,0 1,0
D 4,0 3,5 3,0 2,5 1,5
Frenatura Tutte 0,8 0,5 0,5 0,5 0,5

4.2 Composizione del treno
A questo punto il peso del treno e quindi la sua composizione,
possono essere determinati per ogni linea per le diverse locomotive e le
relative categorie di velocit compilando tabelle di prestazione del tipo di
quelle riportate in tabella 4.2.

Tabella 4.2: tabella di prestazione (carichi in tonnellate) della locomotiva
elettrica E 656 sulla linea Roma Formia
Categorie di Velocit [km/h] 120 110 100 90 80 70 65 55
Roma Termini Campoleone 1150 1330 1330 1330 1330 1330 1330 1330
Campoleone Priverno F. 1580 1600 1600 1600 1600 1600 1600 1600
Priverno F. Culmine gall.M.Orso 920 1040 1210 1210 1210 1210 1210 1210
Culmine gall. M. Orso Fondi 1580 1600 1600 1600 1600 1600 1600 1600
Fondi Itri 680 760 920 1160 1210 1210 1210 1210
Itri Formia 1600 1600 1600 1600 1600 1600 1600 1600

La massa del materiale rimorchiato non deve superare la
prestazione offerta dalle locomotive e costituisce la prestazione utilizzata
del treno.
Per il calcolo della massa complessiva rimorchiata (tara + carico) si
assumono carichi convenzionali, alcuni dei quali sono riportati in tabella 4.3.
La massima massa rimorchiabile da un treno viene limitata, oltre che
dalla prestazione della locomotiva, anche dallo sforzo massimo che pu
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
39
essere sopportato dagli organi di attacco del primo veicolo agganciato alla
locomotiva.

Tabella 4.3: carico convenzionale di alcuni veicoli
Tipo di veicolo Carico convenzionale
[t]
Carrozze di prima classe 4
Carrozze di seconda classe 5
Carrozze di seconda classe con pi di 80 posti a sedere 6
Carrozze bar, ristorante, self-service 2
Carrozze a due piani 12
Carrozze letto 2
Carrozze bagagliaio 5
Carri a due piani con auto 2
Carri con militari, bestiame o merci voluminose 3
Carri con bestiame di grossa taglia 68
Carri in servizio ai treni materiali e lavori 10

In Italia gli standard progettuali prevedono carichi di rottura di
850 kN per i tenditori e di 950 kN per i ganci e le aste di trazione, tuttavia
per la presenza anche di carri di pi vecchia progettazione si considera un
carico di rottura convenzionale di 650 kN, a cui si fa corrispondere un carico
massimo ammissibile di 260 kN (coefficiente di sicurezza pari 2,5).
La massa massima viene quindi ridotta in funzione dellaumentare
delle resistenze al moto della linea (da 2000 t per il grado di prestazione 1 a
530 t per il grado di prestazione 31), tenuto anche conto delle maggiori
possibilit di strappi e slittamenti nei tratti in salita.

4.3 Informazioni necessarie per la condotta del treno
Perch la circolazione del treno possa svolgersi correttamente il
personale di condotta deve essere a conoscenza, oltre che di tutti gli altri
necessari elementi tecnici, delle ore di transito nei punti caratteristici della
linea, che sono riportate negli orari di servizio.
_____
frena
progr
riport
Figu
la line
di pre
________
_________
Negli o
tura, le ve
essive ch
tati (figura

ura 4.1: fia

Altre t
ea cui lora
estazione,
________
__________
orari di s
elocit ma
hilometrich
a 4.1).
ancata del
tabelle co
ario si rife
ascesa (in
________
__________
servizio d
assime amm
he delle s
llorario di
ntengono
erisce: tip
n ), prog
________
__________
evono alt
messe per
stazioni e
i servizio d
tutti gli a
po di traz
gressive c
________
__________
res esser
r i diversi
e degli a
della linea
altri eleme
ione, siste
chilometric
__Trasport
__________
re riporta
ranghi di
ltri punti
Roma Ter
enti che ca
ema di ese
che e dist
rti Ferrovi
__________
ati i grad
i velocit
singolari

rmini - Ort
aratterizz
ercizio, gr
tanze parz
viari
_
40
i di
e le
ivi
te
zano
rado
ziali,
___
loca
bin
________
_______
alit di se
ari di rice

Figur
________
__________
ervizio, po
evimento d
ra 4.2: fian
________
__________
sti di bloc
dei treni in
ncata princ
________
__________
cco, passa
n stazione
ncipale dell

_________
__________
aggi a livel
(figura 4
la linea Rom
____Trasp
__________
lo, numero
.2).
oma Termin
porti Ferr
__________
o e capaci

ini - Orte

roviari
___
41
it dei

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
42
5. FUNZIONI E TIPOLOGIE DEL SEGNALAMENTO
5.1 Regimi di circolazione e sistemi di blocco nel distanziamento a
spazio
Nel distanziamento a spazio la linea suddivisa in sezioni di blocco,
allinizio ed al termine delle quali deve essere possibile arrestare il treno.
La sezione di blocco deve essere occupata da un solo treno alla
volta, che non vi pu essere immesso se essa non stata liberata dal treno
precedente.
Due regimi di circolazione sono possibili per lapplicazione di tale
sistema di distanziamento:
- regime del giunto, che richiede la trasmissione dellinformazione
che il treno arrivato nella sua interezza da ciascun posto di
movimento a quello precedente: le sezioni di linea sono quindi
considerate normalmente libere una volta che la suddetta
informazione sia arrivata a destinazione e da questo momento il
posto a monte pu inviare un ulteriore treno appena se ne
presenta la necessit;
- regime del consenso, che impone la richiesta di concessione della
via libera da un posto di movimento al successivo: le sezioni di
linea sono pertanto considerate normalmente occupate e vengono
liberate di volta in volta mediante la concessione su richiesta del
consenso per linoltro di ciascun treno.
Il regime del consenso risulta di norma pi sicuro in quanto
comporta una duplice manifestazione di volont: richiesta e concessione
della via libera per ciascun treno.
Blocco telefonico
Il regime del consenso trova il suo naturale strumento applicativo
nel sistema di blocco telefonico, nel quale i segnali disposti lungo la linea
sono normalmente disposti a via impedita e vengono posti a via libera, dopo
aver ottenuto il consenso, non appena si sia in grado di utilizzarlo.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
43
Lo scambio di informazioni avviene attraverso la trasmissione di
dispacci telefonici registrati fra le diverse stazioni o posti di blocco
intermedi sulla base di formulari standardizzati.
Sulla rete italiana il blocco telefonico ormai in disuso, ma rimane
tuttavia uno dei sistemi utilizzati in condizioni di anormalit o guasto degli
altri (regime degradato).
Blocco elettrico manuale
Il sistema di blocco elettrico manuale si basa su un impianto
elettrico che pone in collegamento fra loro i posti di blocco, per mezzo del
quale la possibilit di disporre a via libera il segnale di ingresso in ciascuna
sezione subordinata al ricevimento di un consenso elettrico dal posto
successivo.
Le relative apparecchiature assicurano che il consenso accordato da
ciascun posto al precedente possa essere utilizzato per un solo treno, in
quanto questo, entrando nella sezione, si protegge automaticamente agendo
su un dispositivo di occupazione (pedale, circuito di binario o simile), che fa
disporre a via impedita il segnale di ingresso nella sezione.
A questo punto il posto a valle non pu concedere un nuovo consenso
fin quando il treno in marcia sulla tratta non labbia liberata agendo su un
apposito dispositivo di liberazione.
Le operazioni di richiesta e concessione del consenso vengono svolte
dal personale addetto alla circolazione dei treni manualmente, azionando cio
le apposite attrezzature.
Sulla rete ferroviaria italiana il blocco elettrico manuale in via di
progressiva eliminazione in favore dei sistemi dotati di maggiore livello di
automazione, tuttavia una ridotta quota parte della rete ancora oggi
attrezzata con tale sistema di blocco.
Blocco automatico a correnti fisse o codificate
Sulle linee a pi intensa circolazione si rende necessario
incrementare al massimo il numero dei posti di blocco e ridurre al minimo il
perditempo per la richiesta e la concessione del consenso.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
44
Tali esigenze hanno portato allimpiego sempre pi diffuso dei
sistemi di blocco automatico a circuiti di binario.
La linea in questo caso interamente circuitata e suddivisa in
sezioni protette da segnali di blocco posti normalmente a via libera, fatti
salvi quelli di protezione delle stazioni, dei bivi o dei passaggi a livello.
Allingresso del treno in una sezione i segnali si portano
immediatamente a via impedita ritornando a via libera dopo che il treno ha
liberato completamente la sezione stessa.
I circuiti di binario sono permanentemente alimentati ed alimentano
a loro volta appositi rel normalmente eccitati, che vengono diseccitati al
passaggio su di essi del primo asse di un veicolo.
A partire dagli anni 70 del XX secolo stato introdotto anche il
blocco automatico a correnti codificate, il quale, mediante limpiego di pi
codici trasmessi sulle due rotaie utilizzate come conduttori di linea,
consente di incrementare il contenuto informativo della trasmissione, che si
traduce in numerosi vantaggi operativi tra i quali in particolare quello di
ottenere, sulle locomotive opportunamente equipaggiate, la ricezione
induttiva dei codici e delle informazioni ad essi correlate, realizzando la
ripetizione in macchina dei segnali di terra.
Il blocco automatico attualmente il dispositivo pi diffuso sulla
rete ferroviaria italiana.
Sulle linee principali (rete fondamentale) stata pressoch ovunque
realizzata, per esigenze di maggiore sicurezza e disponibilit, la versione a
correnti codificate, che rende di fatto indipendente la condotta del treno
dalla visibilit dei segnali.
Tale indipendenza diviene totale allorch i segnali di linea vengono
completamente eliminati, come avviene ad esempio sulle linee francesi
percorse esclusivamente dai treni TGV ad alta velocit, tutti attrezzati con
i dispositivi di captazione dei codici, e sulla nuova linea ad alta velocit Roma
Napoli, esercita con sistemi di blocco basati sulle trasmissioni radio.
Blocco automatico conta-assi
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
45
Linformazione relativa alla libert della via pu essere ottenuta in
forma automatica, senza limpiego dei circuiti di binario, attraverso un
dispositivo (pedale associato ad un breve circuito di binario) in grado di
contare il numero di assi transitati in uscita e di confrontarlo con quelli
transitati in ingresso.
Levidente vantaggio sta nel non richiedere impianti ed attrezzature
lungo linea ma solo presso le stazioni ed i posti di blocco intermedi.
Questo tipo di blocco si dapprima diffuso sulla rete tedesca,
trovando successivamente ampia applicazione in numerosi altri stati.
In Italia questo sistema diffuso sulla rete secondaria a traffico
medio-scarso in forza della sua ottima economicit di gestione, in
particolare per la possibilit di operare completamente in telecomando.

5.2 Evoluzione del segnalamento
In tutti i sistemi di distanziamento descritti le indicazioni per la
regolazione della marcia del treno vengono trasmesse al personale di
condotta attraverso segnali disposti lungo la linea.
Per contribuire alla sicurezza ed alla regolarit dellesercizio tali
indicazioni devono essere chiare, univoche e tempestive.
Fin dalle origini della ferrovia le indicazioni da terra al personale di
condotta sono state prevalentemente ottiche: segnalazioni con bandiere di
giorno e lanterne di notte, successivamente segnali fissi ubicati in punti
opportuni delle linee.
In particolare di giorno ci si basava sul principio della forma del
segnale (ad esempio superfici o dischi girevoli) mentre di notte si
adottavano vetri colorati (rossi per la via impedita e verdi per la via libera).
La prima significativa evoluzione fu rappresentata dai segnali
semaforici (figura 5.1) costituiti da uno stante verticale con applicate una o
pi ali in grado di assumere diverse posizioni a seguito dellazionamento di
apposite tiranterie, con il vantaggio di poter trasmettere con migliore
visibilit un pi elevato numero di informazioni, con inoltre una pi ridotta
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
46
superficie esposta al vento e quindi una migliore manovrabilit in condizioni
atmosferiche avverse.


Figura 5.1: esempio di segnale semaforico

La diffusione di questa tipologia di segnalamento in Italia fu
successiva al 1905, anno in cui lesercizio delle grandi reti ferroviarie venne
assunto dallo Stato.
Il segnalamento semaforico, ancora sporadicamente in uso sulla
rete italiana e sulle altre reti europee, presenta inconvenienti quali la
difformit delle indicazioni diurne (posizione delle ali) e notturne (colori
delle luci), la possibilit di bloccamento del movimento delle ali per
inceppamento meccanico, attriti o cause esterne (ad esempio
meteorologiche), ingombro laterale per lasciare spazio sufficiente al
movimento delle ali che pu rendere disagevole linstallazione in punti a
sagoma limitata (gallerie, ecc.).

5.3 Segnali luminosi
Per ridurre gli inconvenienti conseguenti alluso del segnalamento
semaforico quasi tutte le reti ferroviarie si sono orientate verso ladozione
di segnali luminosi anche di giorno.
VIA
IMPEDITA
AVVISO DI
VIA IMPEDITA
VIA
LIBERA
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
47
Le diverse amministrazioni ferroviarie hanno adottato soluzioni
diverse, ma di fatto tutte riconducibili ai criteri del colore (segnalamento a
fuochi di colore), dellaggruppamento di punti luminosi per riprodurre idonee
indicazioni formali (segnalamento a fuochi di posizione) o della combinazione
dei due precedenti criteri.
Il segnalamento luminoso stato adottato sulla rete italiana a
partire dal 1925 ( tuttavia del 1928 il primo Regolamento sui Segnali) con la
scelta dei colori rosso (universalmente corrispondente al significato pi
restrittivo di arresto), giallo (per le segnalazioni di avviso), verde con
tonalit verso lazzurro (per la via libera), il bianco ed il violetto (per le
segnalazioni di manovra).
Dal punto di vista costruttivo si impiegano tradizionalmente schermi
mobili con vetri colorati montati su un supporto rotante per azione di un rel
(figura 5.2).


Figura 5.2: segnale luminoso a schermi mobili

Un maggior numero di informazioni possono poi essere fornite con
combinazioni binarie e ternarie dei tre colori impiegati per il segnalamento
di linea e ricorrendo a sistemi di lampeggiamento.
Dal punto di vista del significato si distinguono segnali di prima
categoria e segnali di avviso.
LENTE
SCHERMO
LAMPADA
SCHERMO VERDE
SCHERMO ROSSO
SCHERMO GIALLO
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
48
I primi sono posti immediatamente a monte del punto da proteggere
e pertanto non devono essere mai oltrepassati a via impedita ad eccezione di
quelli situati sulle linee esercitate con il blocco elettrico automatico, il cui
aspetto condizionato esclusivamente dalla posizione dei treni (segnali
permissivi), che possono essere oltrepassati solo eccezionalmente e con
particolari precauzioni.
I secondi vengono posti a monte di quelli di prima categoria al fine
di fornire al conduttore del treno le informazioni utili al rispetto di questi.

5.4 Segnalamento di velocit
Con il progredire della velocit dei treni divenuta sempre pi
pressante lesigenza di fornire al personale di condotta pi precise
indicazioni per regolare la marcia del treno.
A tal fine viene utilizzato attualmente da Rete Ferroviaria Italiana
il segnalamento a luci abbinate con possibilit di lampeggiamento, che
consente di fornire le seguenti indicazioni:
- per i segnali di prima categoria:
- una luce verde: via libera,
- una luce rossa ed una verde fisse: via libera con conferma di
riduzione di velocit a 30, 60 o 100 km/h a seconda delle
indicazioni del segnale precedente,
- una luce rossa: via impedita;
- per i segnali di avviso:
- una luce verde: avviso di via libera senza limitazione di
velocit,
- una luce gialla ed una verde lampeggianti alternativamente:
avviso di via libera con limitazione di velocit a 100 km/h a
valle del successivo segnale,
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
49
- una luce gialla ed una verde lampeggianti simultaneamente:
avviso di via libera con limitazione di velocit a 60 km/h a
valle del successivo segnale,
- una luce gialla ed una verde: avviso di via libera con
limitazione di velocit a 30 km/h a valle del successivo
segnale,
- una luce gialla lampeggiante: avviso di via libera con successivi
segnali posti a distanza reciproca normalmente ridotta
(6001200 m),
- una luce gialla: avviso di via impedita,
- due luci gialle: avviso di via impedita con successivo segnale
posto a distanza anormalmente ridotta (350600 m),
- una luce rossa ed una gialla: avviso di via impedita con
limitazione di velocit.
In figura 5.3 sono riportati alcuni esempi di impiego dei segnali in
precedenza descritti.
E inoltre possibile che si susseguano pi segnali di prima categoria,
come avviene ad esempio nel caso dei segnali di protezione e partenza delle
stazioni ed ovunque sulle linee esercite con il blocco elettrico automatico.
In questo caso i segnali sono elettricamente concatenati e ciascuno
svolge anche funzione di avviso per il successivo.

5.5 Segnali complementari
Oltre ai segnali luminosi numerose altre informazioni vengono
trasmesse al personale di condotta attraverso segnali ausiliari.
Ad esempio sulla rete ferroviaria italiana si utilizzano fra gli altri:
- tabelle indicanti inizio e termine delle zone esercite con blocco
elettrico automatico a correnti codificate idoneo alla ripetizione
in cabina di guida dei segnali (figura 5.4);
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
50
- indicatori delle velocit massime di linea risultanti dallorario
generale di servizio posti in corrispondenza ai punti di variazione
delle velocit stesse e costituiti da tabelle rettangolari
sovrapposte relative ai ranghi di velocit A, B e C (figura 5.5) e
preceduti da tabelle di preavviso analoghe ma con strisce oblique
sottostanti per gli scarti di velocit maggiori;
- segnali di preavviso, inizio e fine rallentamento per indicare le
limitazioni temporanee di velocit (figura 5.6);


Figura 5.3: alcune situazioni esemplificative di segnalamento
VIA LIBERA INCONDIZIONATA
V V
V
FERMATA IN STAZIONE CON RIDUZIONE
G
R
R
V G
DI VELOCITA' A 60 km/h
FERMATA IN STAZIONE CON RIDUZIONE
R
V G
DI VELOCITA' A 30 km/h
F.V.
F.V.
F.V.
G
G
R
F.V.
FERMATA IN STAZIONE CON DISTANZA
NORMALMENTE RIDOTTA FRA I SEGNALI
G V
FERMATA IN STAZIONE CON DISTANZA
NORMALE FRA I SEGNALI
600 - 1200 m
>1200 m
F.V.
R
G
R
F.V.
FERMATA IN STAZIONE CON DISTANZA
ANORMALMENTE RIDOTTA FRA I SEGNALI
350 - 600 m
GG
TRANSITO IN STAZIONE CON RIDUZIONE
V
V
R V G
DI VELOCITA' A 30 km/h
F.V.
GR
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
51


Figura 5.4: esempi di segnali di zona codificata


Figura 5.5: esempi di indicatori di velocit
SEGNALE DI "INIZIO ZONA CODIFICATA"
SEGNALE DI "AVVISO INIZIO ZONA CODIFICATA"
SEGNALE DI "FINE ZONA CODIFICATA"
SEGNALE DI "AVVISO FINE ZONA CODIFICATA"
SEGNALE DI "AVVISO INIZIO ZONA NON CODIFICATA"
SEGNALE DI "INIZIO ZONA NON CODIFICATA"
RANGHI A, B, C RANGHI A, B
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
52


Figura 5.6: esempi di segnali di rallentamento

- informazioni relative alle operazioni di movimentazione degli
archetti del pantografo in corrispondenza dei punti singolari
delle linee a trazione elettrica (figura 5.7);
- nelle stazioni provviste di apparati centrali in grado di
comandare anche i movimenti di manovra fanali bassi girevoli
(marmotte), o gruppi di luci bianche su schermo nero triangolare
(figura 5.8).

5.6 Ubicazione dei segnali
Sulle linee a singolo ed a doppio binario i segnali fissi di linea devono
essere ubicati, per favorirne la visibilit, nelle immediate vicinanze del
RALLENTAMENTO SU LINEA A DOPPIO BINARIO INTERESSANTE AMBEDUE I BINARI
1000 - 1200 m
RALLENTAMENTO
RALLENTAMENTO
RALLENTAMENTO SU LINEA A DOPPIO BINARIO INTERESSANTE UN SOLO BINARIO
RALLENTAMENTO SU LINEA A SEMPLICE BINARIO
RALLENTAMENTO
1000 - 1200 m
1000 - 1200 m 1000 - 1200 m
1000 - 1200 m
1000 - 1200 m
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
53
binario a cui si riferiscono (alla sinistra del binario sulla rete ferroviaria
italiana).


Figura 5.7: esempi di segnali di movimentazione archetti


Figura 5.8: esempi di segnali di manovra

Eccezioni a questa regola, con le opportune segnalazioni (frecce di
indicazione, diverse forme o colori dello sfondo che circonda il segnale, ecc.)
si possono avere per vincoli locali (visibilit o presenza di ostacoli) o sulle
linee a doppio binario in cui ammessa la circolazione nello stesso senso di
marcia sui due binari (linee banalizzate).
TRATTO DA PERCORRERE
ADARCHETTI ABBASSATI
50 m 500 m
TRATTO NEUTRO
SEGNALI BASSI GIREVOLI (MARMOTTE)
VIA IMPEDITA
VIA LIBERA
SEGNALI BASSI LUMINOSI
VIA IMPEDITA
VIA LIBERA
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
54
Tutti i segnali di prima categoria devono inoltre essere posti a
distanze minime definite rispetto ai punti che sono destinati a proteggere
(non meno di 100 m secondo Rete Ferroviaria Italiana): punta scambi di un
deviatoio incontrato di punta, traversa limite di una intersezione o di un
deviatoio incontrato di calcio, punto estremo raggiungibile dalle manovre,
punto in cui pu trovarsi la coda del treno pi lungo fermo in stazione, zona
di attraversamento di un passaggio a livello (in questo caso Rete Ferroviaria
Italiana accetta una distanza minima di 50 m).
I segnali di avviso devono essere posti ad una distanza dal
rispettivo segnale di prima categoria tale da consentire al macchinista di
rispettare le loro indicazioni prima di raggiungere il segnale di prima
categoria, che pertanto dipende dalle caratteristiche della linea ed in
particolare dalla massima velocit di percorrenza e della pendenza (presso
Rete Ferroviaria Italiana tale distanza varia come indicato in tabella 5.1).

Tabella 5.1: distanze reciproche fra segnali sulla rete italiana
Velocit
massima
[km/h]
Pendenza
media in
salita
[]
Distanza normale
fra segnali di avviso
e prima categoria
[m]
Distanza normale
fra segnali di prima
categoria [m]
Distanza ridotta
fra segnali di prima
categoria [m]

s 110
> 10 800 800 600700
< 10 1000 1000 600900

>110
> 10 1000 1000 600900
< 10 1200 1200 6001000

Sulla rete italiana la distanza minima ammissibile fra due segnali
generalmente pari a 600 m e sale a 900 m sulle linee attrezzate con blocco
automatico atto alla ripetizione in cabina dei segnali.
Eccezioni a tale regola sono possibili (distanza anormalmente
ridotta) previa adozione di apposito segnalamento.

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
55
5.7 Ripetizione dei segnali e controllo di velocit
Laumento della velocit dei treni e dellintensit di circolazione ha
vieppi accresciuto lesigenza di fornire al personale di condotta idonei
strumenti di ausilio al rispetto dei segnali disposti lungo la linea.
Tali strumenti possono andare dal semplice richiamo o avvertimento
ottico e/o acustico allavvicinarsi di un segnale pi restrittivo del precedente
fino ai pi progrediti sistemi di controllo automatico della marcia, con i quali
la condotta viene assicurata attraverso lo scambio di informazioni fra
veicolo e via.
Il sistema di ripetizione (figura 5.9) pu infatti avere una valenza
meramente informativa del conduttore oppure svolgere attivamente un ruolo
di controllo della velocit di marcia, intervenendo con la frenatura
automatica in caso di mancato rispetto delle indicazioni del segnalamento.


Figura 5.9: schema logico di un sistema di ripetizione dei segnali in cabina

I sistemi di ripetizione possono essere continui, quando il treno
riceve in permanenza le informazioni dalle apparecchiature fisse, o
discontinui, quando le informazioni vengono trasmesse solo in punti definiti
della linea.
FRENO
ATTUATORE
E
ELABORATORE
RIPETIZIONI
OTTICHE
E
ACUSTICHE
CAPTATORI
TACHIMETRO
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
56
Il sistema di ripetizione continuo maggiormente impiegato in Italia
si basa sul blocco elettrico automatico a correnti codificate, nel quale
captatori applicati davanti al primo asse percepiscono le frequenze
codificate della corrente circolante nei circuiti di binario corrispondenti ai
diversi aspetti dei segnali.
La codifica dei circuiti di binario consente inoltre di aumentare,
rispetto a quelle fornite con i segnali luminosi, il numero delle informazioni
che possono essere trasmesse al veicolo; in particolare, concatenando i
codici dei circuiti di binario adiacenti, possibile stabilire il numero di
circuiti di binario che separano due veicoli che percorrono lo stesso binario.
Questa funzione viene utilizzata con i sistemi di segnalamento
basati sui circuiti di binario per marciare a velocit superiori a quelle limite
definite dalla distanza tra segnale di avviso e segnale di prima categoria.
La frequenza con cui vengono inviati gli impulsi di corrente
determina il codice del binario: con la frequenza di alimentazione (50 Hz)
non si hanno codici trasmessi poich la corrente non interrotta.
I codici si ottengono interrompendo lalimentazione periodicamente,
ad esempio 75 volte al minuto (ogni 0,8 s per il codice 75).
Variando la periodicit dellinterruzione si ottengono gli altri codici:
120, 180 e 270, a cui corrispondono rispettivamente interruzioni ogni 0,5,
0,3 e 0,2 s.
Poich le rotaie possono essere utilizzate come conduttori anche
nel circuito di trazione delle linee elettrificate necessario evitare
interferenze tra la corrente di trazione e quella del circuito di binario.
La corrispondenza fra i codici, i loro significati, gli aspetti dei
segnali e le indicazioni in cabina sono riepilogati in tabella 5.2, mentre in
figura 5.10 si riportano alcuni esempi di impiego dei codici.
Segnali acustici integrano il sistema ottico sollecitando il
macchinista, al passaggio verso unindicazione pi restrittiva, a confermare
la propria vigilanza mediante lazionamento di un pulsante che evita
lintervento della frenatura automatica (riconoscimento).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
57

Tabella 5.2: codici della ripetizione in cabina e loro significato
Codice Significato Aspetto segnale Indicazione in cabina
270 Via libera incondizionata Verde Verde
180 Preavviso di segnale di
prima categoria ad aspetto
restrittivo
Verde Bianco
120 Avviso di riduzione di
velocit a 30 o 60 km/h
Giallo Verde o Giallo
Verde lampeggiante
RV
75 Avviso di via impedita Giallo Giallo
Assenza
codice
Via impedita Rosso AC


Figura 5.10: esempio di impiego del blocco elettrico a correnti codificate

V
900 - 1350 m
V G R
>1350 m
<2700 m
900 - 1350 m
V G R
>1350 m
>2700 m
V
900 - 1350 m
G G R
<2700 m
V
900 - 1350 m
G G R
>1350 m
>2700 m
V G R
>1350 m >1350 m
900 - 1350 m
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
58
La ripetizione in cabina dei segnali, ancorch integrata dai
dispositivi di riconoscimento, non sufficiente a risolvere completamente il
problema della sicurezza della circolazione rispetto al comportamento del
guidatore; in particolare non pu cos essere evitato il superamento dei limiti
di velocit dopo il riconoscimento dellaspetto restrittivo del segnale.
Per accrescere il livello di sicurezza si rende pertanto necessario un
controllo di velocit vero e proprio, che verifichi con continuit la
congruenza fra la velocit del convoglio ed i limiti imposti dal segnalamento.
Il controllo di velocit pu essere effettuato in forma continua o
per gradini di velocit: nel primo caso si verifica istantaneamente che la
velocit del convoglio non ecceda quella massima teorica da cui dovrebbe
iniziare una frenatura durgenza per consentire al convoglio di rispettare
lindicazione del successivo segnale.
La velocit reale determinata da un generatore tachimetrico
calettato sugli assi della locomotiva, mentre quella teorica viene determinata
a bordo sulla base della curva di sicurezza (luogo dei punti di inizio delle
curve di frenatura per larresto ad un segnale a via impedita) (figura 5.11).


Figura 5.11: curva di sicurezza per il controllo di velocit

Recentemente stato sviluppato e messo in esercizio su una
rilevante porzione della rete ferroviaria italiana un sistema di controllo della
VELOCITA' [km/h]
DISTANZA [m]
SEGNALE
DI AVVISO
INIZIO DEL CONTROLLO
DISTANZA DI FRENATURA
VELOCITA' MAX
SEGNALE DI 1 CATEGORIA
a
VELOCITA' DI LIBERAZIONE
CURVA DI SICUREZZA
CURVE DI FRENATURA
___
mar
il tr
di f
nor
tet
att
info
F
________
_______
rcia del tr
reno rispe
frenatura,
rmativa, in
Veng
tto trasm
traverso i
ormativi (b
-
-
-

Figura 5.12
________
__________
reno denom
etti i limiti
, rallentam
ntraprende
gono a ta
messi dal
l sistema
boe) dedic
la veloc
la veloc
operativ
provoca
elettric
la veloc
margine
superam
(pneuma
2: curve ca
________
__________
minato SC
i di velocit
menti), dal
endo le dov
l fine def
sottosist
di ripet
cati:
cit nomina
cit di aller
vo di alle
a il taglio d
ca;
cit di co
e operativ
mento prov
atica).
aratterist
velocit n
________
__________
CMT, il qua
t imposti
l materiale
vute azion
finiti (figu
tema di
izione de
ale, pari a
erta, pari a
rta (di no
della traz
ontrollo, p
vo di con
voca linter
tiche per la
nulla da pa
_________
__________
ale verific
dalla linea
e rotabile
ni qualora c
ura 5.12)
bordo al
i segnali
lla velocit
alla velocit
orma 3 km
ione e lat
pari alla
ntrollo (di
rvento del
la gestione
arte di SCM
____Trasp
__________
ca istante
a (velocit
, dal segna
ci non avv
tre valor
sottosis
(dove pre
massima
t nominale
m/h), il c
ttivazione
velocit n
norma 5
lla frenatu

e di un pun
MT
porti Ferr
__________
per istant
di rango,
alamento e
venga.
ri di veloc
stema di
esente) o
a ammessa
e pi un m
cui supera
della fren
nominale p
5 km/h),
ura demer
nto obietti
roviari
___
59
te che
grado
e dalla
cit di
terra
punti
a;
margine
amento
natura
pi un
il cui
rgenza
ivo a
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
60

In Francia gi dai primi del 900 veniva utilizzato un dispositivo di
allarme acustico in locomotiva che entrava in funzione al superamento di un
segnale di avviso di via impedita, che venne successivamente migliorato e nel
1938 risultava operante sulla totalit delle linee principali.
Il sistema di ripetizione, noto con il termine crocodile per la
caratteristica forma dellelemento di terra, realizza la trasmissione delle
informazioni di via libera o via impedita per mezzo di un contatto strisciante
fra lelemento situato al centro del binario ed una spazzola portata dalla
locomotiva, ma non prevede alcun intervento automatico della frenatura.
Sistemi pi avanzati sono stati successivamente sviluppati ed
applicati sulle linee ad alta velocit ( 5.8) e sulle principali linee a velocit
ordinaria.
In Germania il sistema pi diffuso da lungo tempo sulle linee
ordinarie il cosiddetto Induktive Zugsicherung (Indusi), che nella sua pi
completa realizzazione consente la trasmissione di tre informazioni dalla
linea verso la locomotiva: avviso di via impedita in corrispondenza del segnale
di avviso, via impedita 150 m a monte del segnale di arresto ed in
corrispondenza dello stesso.
Il sistema realizza le seguenti azioni (figura 5.13):
1) controllo della vigilanza del macchinista al segnale di avviso
(tasto da premere entro 5 s dal superamento del segnale di
avviso di via impedita);
2) primo controllo di velocit (< 90 km/h) dopo 22 s dal
superamento del segnale di avviso di via impedita;
3) secondo controllo di velocit (< 65 km/h) 150 m a monte del
segnale di arresto a via impedita;
4) frenatura immediata in caso di superamento del segnale a via
impedita.
Le informazioni sono rappresentate a bordo attraverso luci
colorate, mentre unindicazione restrittiva richiede al macchinista una
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
61
doppia conferma di vigilanza per evitare lintervento della frenatura
automatica, che avviene in ogni caso alla ricezione del segnale di arresto.


Figura 5.13: funzionamento del sistema Indusi

Sotto gli auspici dellUnione Europea sono state avviate da tempo
ricerche fra amministrazioni ferroviarie ed industrie di numerosi paesi per
la definizione di un sistema europeo unificato di gestione del traffico
ferroviario (ERTMS = European Rail Traffic Management System), al cui
interno trova posto un sistema automatico di comando e controllo della
marcia del treno (ETCS = European Train Control System).
Lintento del sistema quello di sostituire gradualmente i sistemi
nazionali per poter consentire la libera circolazione del materiale rotabile e
del personale di bordo (interoperabilit).
Il sistema comprende componenti a terra ed a bordo in grado di
scambiarsi informazioni in modo:
- discontinuo (attraverso boe del tipo EUROBALISE poste in
particolari punti della linea);
V
E
L
O
C
I
T
A
'

[
k
m
/
h
]
50
100
150
0
1000 m
1000 Hz
SEGNALE
DI AVVISO
500 Hz
0 m 200 m
DISTANZA [m]
2000 Hz
ZONA DI
SICUREZZA
SEGNALE A
VIA IMPEDITA
DOPO 5 s PER MANCATA VIGILANZA
DOPO 22 s PER V>90 km/h
A 150 m PER V>65 km/h
PER SUPERAMENTO SEGNALE
FRENATURA REGOLATA DAL MACCHINISTA
DI BINARIO
MAGNETI
FRENATURE AUTOMATICHE
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
62
- semicontinuo (attraverso sistemi a cavo del tipo EUROLOOP che
consentono di integrare le informazioni discontinue);
- continuo (attraverso il sistema radio denominato EURORADIO
che sfrutta la tecnologia GSM-R per la trasmissione in sicurezza
delle informazioni via radio).
La protezione completa della marcia del treno possibile se si
rendono disponibili le informazioni relative a:
- segnalamento (attraverso la concessione di unautorizzazione al
movimento o MA = Moving Authority);
- tracciato (velocit ammesse , pendenze, ecc.);
- materiale rotabile (velocit massima di circolazione).
A questo punto il sistema opera sulla base del processo riassunto in
figura 5.14.


Figura 5.14: processo di elaborazione ed attuazione del sistema ERTMS di
bordo

Per rispondere alle diverse esigenze funzionali legate alla necessit
di sovrapporsi, prima ancora che di sostituirsi, ai diversi sistemi nazionali
sono stati identificati tre livelli funzionali che si differenziano come segue:
CALCOLO
PROFILI
STATICI
VELOCITA'
EQUIPAGGIAMENTO DI BORDO ETCS
SELEZIONE
PROFILO
STATICO
DI VELOCITA'
PIU'
RESTRITTIVO
CALCOLO
PROFILO
(CURVA DI
DI VELOCITA'
FRENATURA)
DINAMICO
CON IL
DINAMICO DI
DEL TRENO
PROFILO
CONFRONTO
DI VELOCITA'
E POSIZIONE
VELOCITA'
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
63
- livello 1: lintegrit del treno e loccupazione della via sono
rilevati sul binario tramite sistemi diversi dallERTMS; la
trasmissione delle informazioni avviene in forma discontinua o
semicontinua attraverso sistemi a standard ERTMS e/o sistemi
preesistenti; il distanziamento garantito dai sistemi esistenti
ed i segnali di linea non sono eliminati;
- livello 2: lintegrit del treno e loccupazione della via sono
rilevati sul binario tramite sistemi diversi dallERTMS; la
trasmissione delle informazioni avviene in forma continua
attraverso sistemi ERTMS e/o sistemi preesistenti; il
distanziamento gestito a blocco fisso dal centro radio in base
alle informazioni sullo stato di occupazione delle sezioni di
blocco ed i segnali di linea non sono eliminati;
- livello 3: lintegrit del treno rilevata a bordo tramite sistemi
diversi dallERTMS, loccupazione della via comunicata al centro
radio grazie alla conoscenza in sicurezza a bordo della propria
posizione (dispositivo EUROCAB); la trasmissione delle
informazioni avviene in forma continua attraverso sistemi
ERTMS; il distanziamento gestito a blocco mobile dal centro
radio ed i segnali di linea sono eliminati.
In Italia il sistema ERTMS (livello 2 senza segnali a bordo linea)
stato estesamente adottato sulle linee ad alta velocit.

5.8 Circolazione ad alta velocit
Sistema italiano
Il sistema di blocco automatico a correnti codificate a 4 codici
adottato sulla maggior parte delle linee principali della rete italiana non
consente la circolazione a velocit superiore ai 200 km/h.
Per le esigenze della circolazione a velocit superiori, che richiede
pi di due sezioni di blocco libere fra due treni che si inseguono sullo stesso
binario, pertanto stato sviluppato gi negli anni 70, in occasione della
progressiva apertura allesercizio della linea direttissima Roma Firenze, un
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
64
sistema a correnti codificate pi complesso, tuttora operativo, che prevede
laggiunta alla frequenza base di 50 Hz di una frequenza supplementare di
178 Hz.
Dalla combinazione delle modulazioni delle due frequenze possibile
ottenere teoricamente fino a 16 informazioni supplementari oltre ai 9 codici
realmente utilizzati, cos come mostrato dalla tabella 5.3.

Frequenza base (50 Hz)
A.C. cod.75 cod.120 cod.180 cod.270
A.C. x 75 120 180 270
Frequenza cod.75 x x 120/1 180/1 270/1
Aggiunta cod.120 x x x x 270/2
(178 Hz) cod.180 x x 120/2 x X
cod.270 x x x x X
Tabella 5.3: combinazioni di frequenze per correnti codificate a 9 codici

Nella scelta dei codici da utilizzare si tenuto conto della necessit
di compatibilit con il sistema a 4 codici per garantire la sicurezza
intrinseca del sistema: qualora dovesse circolare sulla linea veloce un treno
attrezzato per la captazione e lelaborazione di soli 4 codici, potrebbe
comunque procedere nella sua marcia sulla base dei soli codici derivati dalla
frequenza base a 50 Hz, i quali risultano sempre pi vincolanti rispetto a
quelli composti con la frequenza aggiunta.
Ai 9 codici utilizzati vengono attribuiti i significati riportati in
tabella 5.4.
In figura 5.15 vengono rappresentate alcune sequenze normali dei
9 codici per la circolazione in linea, per un itinerario deviato da percorrersi a
100 km/h e per un itinerario deviato da percorrersi a 60 km/h con il
corrispondente aspetto dei segnali fissi.
Sistema tedesco
Per le linee ad alta velocit le ferrovie tedesche hanno messo a
punto il sistema Linienzugbeeinflussung (LZB) basato su una filosofia
completamente innovativa rispetto ai sistemi di distanziamento tradizionali,
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
65
in quanto costituisce uno strumento per influenzare e controllare la marcia
dei treni, operando quasi con continuit al prelievo, al controllo ed
allelaborazione delle informazioni.


Codice

Significato
Codice captato da treni
attrezzati per 4 codici
270/2 Via libera senza restrizioni 270
270/1 Segnale ad aspetto restrittivo posto a 5400 m 270
270 Segnale ad aspetto restrittivo posto a 4050 m 270
180/1 Preavviso di via libera per un percorso deviato a velocit
non superiore a 130 o 100 km/h o riduzione di velocit a
150 km/h per lavori su binario adiacente
180
180 Preavviso di via impedita a distanza non inferiore a 2700
m o via libera per percorso deviato a velocit non
superiore a 30 o 60 km/h ovvero generica riduzione di
velocit
180
120/2 Avviso di itinerario deviato da percorrersi a 130 km/h
posto a distanza non inferiore a 1350 m
120
120/1 Avviso di itinerario deviato da percorrersi a 100 km/h
posto a distanza non inferiore a 1350 m
120
120 Avviso di itinerario deviato da percorrersi a 30 o 60
km/h posto a distanza non inferiore a 1350 m
120
75 Avviso di via impedita 75
AC Sezione impegnata AC
Tabella 5.4: significato dei codici nel sistema a 9 codici


Figura 5.15: esempi di sequenze per il sistema a 9 codici
V G R
V G G R
V
G
G
R
CIRCOLAZIONE IN LINEA
ITINERARIO DEVIATO A 100 km/h
ITINERARIO DEVIATO A 60 km/h
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
66

Un elaboratore centrale riceve informazioni sulla posizione, sulla
condotta di marcia e sulle caratteristiche di trazione del treno, sulla libert
delle sezioni di linea, sulla posizione dei deviatoi, sullaspetto degli eventuali
segnali fissi laterali, sulla velocit con la quale occorre percorrere gli
eventuali rallentamenti.
In base a questi dati lunit centrale elabora le informazioni e le
trasmette con continuit a bordo dei treni attraverso una coppia di cavi
posti al centro del binario, i quali provvedono anche a trasmettere allunit
centrale le informazioni relative al treno; in particolare il loro incrocio ogni
100 m consente la localizzazione del convoglio con tale livello di
approssimazione.
Le informazioni che vengono trasmesse in cabina riguardano la
velocit istantanea consentita, la velocit con la quale si dovr impegnare il
punto di traguardo (in corrispondenza al quale necessario ridurre la
velocit ovvero arrestarsi) e la distanza tra il treno e detto punto.
Il sistema LZB consente velocit di circolazione molto elevate (fino
a 350 km/h), alte densit di circolazione, un controllo continuo dei punti
singolari della linea, la circolazione eterotachica e la pressoch totale
automazione della marcia.
In figura 5.16 viene illustrato il principio di funzionamento del
sistema ed in figura 5.17 uno schema dellapparecchiatura di linea.
Sistema francese
Il primo sistema adottato dalle ferrovie francesi per la circolazione
ad alta velocit denominato TVM 300 e risulta particolarmente articolato
per quanto riguarda le informazioni che il personale di macchina riceve.
Le informazioni fondamentali vengono captate con continuit dai
circuiti di binario; vengono inoltre captate puntualmente informazioni
supplementari, di ausilio alla condotta e di controllo della marcia, attraverso
due apparati supplementari tra loro indipendenti.

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
67
Figura 5.16: principio di funzionamento del sistema LZB


Figura 5.17: schema dellapparecchiatura di linea del sistema LZB
LOGI CA ELABORATA
12. 7 Km( MASSI MO)
RI CEVI TORE
DA CENTRALE
TRASMETTI TORE RI CEVI TORE
I NTERFACCI A
ALLA CENTRALE DALLA CENTRALE ALL' ARMADI O
ADI ACENTE
ALL' ARMADI O
ADI ACENTE
ARMADI O ALI MENTAZI ONE DI LI NEA
100 m
SEGNALE SEGNALE SEGNALE
PASSAGGI O
A LI VELLO
CENTRALE
MASSI MO SPAZI O DI FRENATURA
MAX
V

[
K
m
/
h
]
TRENO 1 TRENO 2
A B C
S
VELOCI TA' MASSI MA
DI
CURVA
FRENATURA
LZB
POSI ZI ONE POSI ZI ONE
VELOCI TA'
CONSENTI TA
VELOCI TA'
CONSENTI TA
C : I NI ZI O I DEALE DELLA SEZI ONE DI BLOCCO OCCUPATA DAL TRENO 1
B, A : ALTRI EVENTUALI PUNTI SI NGOLARI LUNGO LA LI NEA
[ Km]
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
68

Con il TVM 300 sono stati attrezzati i tratti di linea percorsi a
velocit elevate esclusivamente dai treni TGV, tali treni sono comunque in
grado di percorrere a velocit pi contenute linee equipaggiate con sistemi
di tipo diverso.
Sulle linee ad alta velocit francesi attrezzate con il TVM 300 non
sono stati impiantati segnali fissi laterali, i quali risultano praticamente
indecifrabili gi a velocit dellordine dei 200 km/h, sono tuttavia
materializzati sul terreno attraverso apposite tabelle i limiti delle sezioni e
le condizioni di permissivit o meno delle informazioni restrittive
eventualmente captate.
Il dimensionamento delle sezioni di linea segue lo stesso principio
del sistema italiano, ipotizzando tuttavia spazi di frenatura necessari di
entit lievemente superiore: 2000 m per 160 km/h, 4000 m per 220 km/h,
6000 m per 270 km/h e 8000 m per 300 km/h.
Tali spazi di frenatura sono di tipo modulare in quanto consentono
di ricondursi ad ununica curva di frenatura anche con i sistemi di
distanziamento delle linee tradizionali, i quali corrispondono a velocit limite
dimpiego di 160 e 220 km/h.
Per le informazioni continue i circuiti di binario vengono alimentati
con correnti sinusoidali alternate a frequenza fonica (17002600 Hz)
modulate, in maniera diversificata per i binari pari e dispari, a seconda delle
informazioni che devono fornire con variazioni temporanee alternate della
frequenza di base.
Accanto alle velocit massime ammesse si hanno le velocit di
controllo che individuano una spezzata che segue la decelerazione del treno
nella marcia normale, nei rallentamenti ovvero fino allarresto (figura 5.18).
La liberazione dei circuiti di binario, separati da giunti elettrici
anzich da punti di discontinuit delle rotaie, avviene in modo progressivo
(liberazione elastica) con ovvio beneficio per la potenzialit di circolazione.
Oltre alle informazioni che vengono trasmesse in macchina con
continuit il TVM 300 prevede un certo numero di informazioni puntuali che
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
69
vengono captate attraverso dispositivi circuitali a loop sistemati di regola al
centro del binario.


Figura 5.18: sequenza di arresto permissivo con il sistema TVM 300

Il limite pi evidente del sistema di distanziamento TVM 300
risiede nellimpossibilit di ottenere una curva di sicurezza continua.
A tale limite si sopperito con le innovazioni introdotte dal
successivo sistema TVM 430, il quale, con laggiunta di ulteriori frequenze
modulanti, in grado di trasmettere a bordo un complesso di 2
21

informazioni continue e 2
28
informazioni supplementari puntuali.
Il controllo di velocit pu cos agire in modo continuo allingresso
ed alluscita di ogni sezione (tabella 5.5), fornendo in cabina le informazioni
relative sia alla sezione che si sta percorrendo, sia alla seguente.

V

[
K
m
/
h
]
TRENO 2
S [ Km]
CONTROLLO VELOCI TA' A GRADI NI
DI
CURVA
FRENATURA
S. F. : " SI GNAUX FERME' " - SEGNALAZI ONE ACUSTI CA A BORDO I NDI CA
ASPETTO RESTRI TTI VO DEL CODI CE
CODI CE CAPTATO 300
TRENO 1
270 A
S. F. S. F. S. F. S. F. S. F.
220 A 160A 01 A. C.
SENSO DI MARCI A
OVERLAP
35
165
230
285
315
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
70

Velocit massima possibile a fine
sezione ammessa dal segnalamento
[km/h]
Velocit di controllo
allingresso della sezione
[km/h]
Velocit di controllo
alluscita della sezione
[km/h]
300 320 320
270 315 286
230 285 252
170 245 196
0 180 76
Tabella 5.5: schema di controllo della velocit nel sistema TVM 430

Diviene pertanto possibile ridurre la lunghezza media delle sezioni a
1500 m con evidenti benefici in termini di potenzialit delle linee.
Inoltre la possibilit di tenere conto anche delle variazioni della
lunghezza delle sezioni e della loro pendenza consente di applicare il
dispositivo di distanziamento anche su linee gi esistenti con caratteristiche
non modulari e traffico promiscuo.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
71
6. VERIFICHE DI INTEGRIT ED EFFICIENZA DURANTE LA
MARCIA
6.1 Verifica della libert della via
Come si visto analizzando i sistemi di segnalamento una delle
azioni pi importanti per consentire il transito di un treno su una linea
laccertamento della libert della via che si va a percorrere.
Per laccertamento automatico di tale condizione esistono diversi
sistemi che forniscono informazioni:
- sulla presenza di rotabili su un certo tratto di binario;
- sul passaggio di rotabili in un determinato punto della linea.
Circuiti di binario
Il circuito di binario in grado di fornire linformazione sulla
presenza di un rotabile attraverso un circuito elettrico, che, alimentato ad
un estremo da un accumulatore, alimenta allestremo opposto un rel di
binario attraverso le due rotaie, ognuna delle quali porta una polarit (figura
6.1).


Figura 6.1: schema elettrico del circuito di binario
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
72

Il tratto di binario da controllare delimitato agli estremi da giunti
isolanti che interrompono la continuit elettrica pur garantendo la tenuta
meccanica.
Se su detto tratto di binario non vi alcun asse lalimentazione pu
raggiungere il rel ed alimentarlo con continuit; la presenza di un asse
cortocircuita lalimentazione impedendo alla corrente di raggiungere il rel
che si diseccita.
Pedali
Il pedale un dispositivo atto allaccertamento del passaggio di un
rotabile in un determinato punto della linea allo scopo di verificare la
liberazione della tratta a monte.
Il tipo pi semplice di pedale posto su una delle rotaie ed dotato
di una parte mobile che, azionata dal bordino della ruota in transito, chiude
dei contatti elettrici; tipologie pi sofisticate (elettromeccaniche) sono in
grado di amplificare e percepire le oscillazioni indotte in un tratto di rotaia
compreso fra due traverse allatto del passaggio di un rotabile.
Questi tipi di dispositivi non consentono comunque la verifica
dellintegrit del treno transitato, per assicurare la libert della via a monte
devono pertanto essere integrati da controlli aggiuntivi atti a verificare che
il treno sia ivi transitato nella sua interezza.
Dispositivi contaassi
I dispositivi contaassi sono atti allaccertamento del passaggio dei
singoli assi in un determinato punto della linea e pertanto consentono di
verificare con certezza lavvenuta liberazione della tratta a monte
effettuando il confronto con il numero di assi transitati in ingresso alla
tratta stessa.
Il dispositivo pi frequentemente adottato costituito da due
bobine, una trasmittente e laltra ricevente, affiancate ad una delle due
rotaie alla quota del fungo ed alimentate ad alta frequenza, che effettuano:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
73
- linvio di un segnale continuo per controllare il funzionamento
dellimpianto: il danneggiamento o lo smontaggio portano a via
impedita il segnale a monte;
- linvio di un impulso al passaggio di ciascuna ruota per effetto
dellaccresciuto accoppiamento elettromagnetico provocato dalla
presenza della ruota stessa.
Limpiego di contaassi doppi (2 bobine trasmittenti e 2 riceventi)
consente di ottenere due impulsi immediatamente successivi al passaggio di
ciascuna ruota e di rilevare pertanto anche il senso di marcia del treno in
transito.
Un gruppo contatore effettua quindi il confronto fra i dati rilevati
dai due dispositivi posti alle estremit di ciascuna tratta e fornisce, in caso
di parit di conteggio, unindicazione che si traduce in condizione di blocco
libero.

6.2 Verifica della regolarit della via
Per regolarit della via si intende normalmente la continuit del
binario e la libert dello stesso dalla presenza di ostacoli diversi dai rotabili.
Un controllo continuo della regolarit della via non viene
generalmente effettuato da nessuna amministrazione ferroviaria, n risulta
praticamente fattibile a costi ragionevoli, con la sola eccezione di periodi
limitati in occasione di interventi di manutenzione con contemporanea
imposizione di vincoli alla circolazione (limiti di velocit, di peso, ecc.).
Di norma il controllo viene effettuato periodicamente dal personale
addetto, con frequenza definita e variabile per le diverse componenti del
sistema (sottostruttura, opere civili, armamento, ecc.) attraverso visite
lungo linea della sede ferroviaria.
In punti di particolare rischio (ad esempio soggetti ad alta
probabilit di frane) possono essere organizzati monitoraggi continui
attraverso sorveglianza o dispositivi di rilevamento automatico della
presenza di ostacoli sulla via.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
74
A tal fine i sistemi pi diffusi sono quelli a raggi infrarossi o di
visualizzazione a distanza con telecamere collegate a monitor a disposizione
degli agenti responsabili del movimento sulla tratta di linea interessata,
attraverso i quali essi debbono effettuare controlli preliminarmente alla
disposizione a via libera del segnale di protezione della tratta stessa.

6.3 Rilevamento del surriscaldamento degli organi di rotolamento
Nonostante sia sempre pi diffuso limpiego per le boccole degli assi
delle carrozze viaggiatori e dei carri merci dei cuscinetti ad attrito volvente
(a rulli) in sostituzione di quelle ad attrito radente, permane il rischio di
surriscaldamento per carenza di lubrificazione o accidentale sovraccarico
sullasse.
Al fine di prevenire gli incidenti che possono derivare dal citato
surriscaldamento (rotture degli assi con svio, incendi, ecc.) le linee percorse
a pi alte velocit e lungo le quali non possibile effettuare il controllo a
vista dei treni in transito (impianti non presenziati) sono normalmente
attrezzate con dispositivi atti al rilevamento delle boccole calde.
I dispositivi pi usuali si basano su captatori posti ai lati delle due
rotaie sensibili ai raggi infrarossi che vengono emessi dai corpi a
temperature elevate ma comunque inferiori a quelle in grado di creare
situazioni di rischio: il captatore pu quindi emettere un segnale
proporzionale alla temperatura di ciascuna boccola da tramutare, in caso di
valore eccessivo, in segnale di allarme o finanche in azione diretta sul
segnalamento (segnali a valle da disporsi a via impedita).
Successivamente allarresto del treno il personale di condotta pu
procedere ad unispezione a vista per valutare lo stato della boccola in
questione e decidere sulle modalit di eventuale prosecuzione della marcia
(ad esempio con riduzione di velocit).
Linsensibilit allirraggiamento solare dei dispositivi captatori viene
solitamente ottenuta selezionando la sensibilit alle sole lunghezza donda
rilevanti per il caso specifico (78 m) e comunque diverse da quelle dei
raggi solari (34 m).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
75
7. PROTEZIONE DEI PASSAGGI A LIVELLO
7.1 Problematiche di sicurezza e sistemazione della sede
Le inevitabili intersezioni fra rete ferroviaria e rete stradale
possono avvenire a livelli sfalsati allorquando si realizzano le opportune
opere darte (cavalcavia o sottovia) ma in numerosi casi lintersezione avviene
a raso ovvero con un passaggio a livello.
Un passaggio a livello costituisce sempre un punto di potenziale
pericolo anche quando vengono adottate le procedure pi idonee a garantire
linterruzione della circolazione stradale prima del transito di ciascun treno.
Inoltre la presenza di un passaggio a livello costituisce comunque un
intralcio per la circolazione stradale, che rimane interrotta per periodi di
lunghezza proporzionale allintensit della circolazione ferroviaria.
Il parametro che tradizionalmente viene utilizzato per misurare
lincidenza del passaggio a livello sulla circolazione stradale dato dal
cosiddetto momento di traffico, prodotto del flusso giornaliero medio
stradale bidirezionale di autoveicoli e motoveicoli per il flusso giornaliero
medio di treni circolanti nei due sensi di marcia.
Le problematiche descritte rendono evidente lesigenza di
procedere vieppi alla realizzazione di infrastrutture ferroviarie senza
passaggi a livello, seppure con gli ovvi maggior costi di realizzazione, e,
contemporaneamente, alla progressiva sostituzione dei passaggi a livello
esistenti con opere di scavalcamento.
Ciononostante il problema della sicurezza dei passaggi a livello
ancora molto rilevante in tutte le reti ferroviarie (in Italia ne risultano
ancora attivi diverse migliaia).
In corrispondenza del passaggio a livello naturalmente necessaria
una sistemazione della sede viaria tale da consentire il transito regolare di
entrambi i flussi veicolari.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
76
Vengono pertanto montate controrotaie al fine di ridurre al minimo
linterruzione della sede stradale (poco pi che per la larghezza di un
bordino) e si limita leventuale sopraelevazione in curva (con le relative
soggezioni di velocit).
Viene inoltre predisposta la segnaletica prevista dal Codice della
Strada: a cura del gestore della ferrovia quella in corrispondenza
dellintersezione vera e propria, a cura del gestore stradale quella di
preavviso da disporsi lungo la carreggiata stradale.
Tutti i passaggi a livello sono inoltre indicati sui documenti in
possesso del macchinista, a cui, per i casi di maggiore rilevanza (ad esempio
in aree densamente abitate), pu essere richiesta lemissione di segnalazioni
acustiche di avvertimento.

7.2 Classificazione dei passaggi a livello
Con riferimento alla tipologia di circolazione che si svolge
sullinfrastruttura stradale si possono avere passaggi a livello
esclusivamente pedonali oppure carreggiabili.
Rispetto alla posizione lungo linfrastruttura ferroviaria si
distinguono poi passaggi a livello di stazione o di piena linea.
La condizione di riferimento rispetto alla possibilit di
attraversamento da parte degli utenti stradali (regime di chiusura) consente
inoltre la distinzione dei passaggi a livello aperti incustoditi, privati in
consegna agli utenti, con apertura a richiesta, chiusi ad orario, con chiusura
regolata sulla marcia dei treni, con chiusura automatica.
I dispositivi di chiusura consentono poi unulteriore suddivisione in
passaggi a livello con il solo segnale integrato da girandola di avvertimento
(situazione normalmente ammessa per i soli pedonali), con cancelli, con
barriere singole, con semibarriere e con doppie semibarriere.
Per i soli passaggi a livello muniti di barriere si hanno poi dispositivi
di chiusura con manovra sul posto, a distanza o automatica.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
77
In associazione a tutti i tipi di chiusura inoltre possibile stabilire
un collegamento fra il controllo dellavvenuta chiusura del passaggio a livello
e la disposizione a via libera del segnale posto immediatamente a monte del
passaggio a livello stesso (protezione con segnale).

7.3 Dispositivi di chiusura
La chiusura con cancelli risulta sempre lenta e complessa e pertanto
destinata esclusivamente a situazioni in cui aperture e chiusure sono rare
(ad esempio per i passaggi a livello con apertura a richiesta e per quelli con
chiusure prolungate, come in corrispondenza a fasci di binari dove si
effettuano manovre di composizione e scomposizione ed i flussi stradali sono
solo occasionali); pertanto viene generalmente adottata la chiusura con
barriere.
Le sempre pi pressanti esigenze di ridurre la presenza di personale
in linea suggeriscono inoltre spesso ladozione del comando a distanza, che
richiede, indipendentemente dal tipo di manovra adottato, dispositivi atti al
controllo:
- dellavvenuta chiusura;
- dellintegrit delle barriere,
- della libert dellattraversamento.
La verifica delle suddette condizioni consente la successiva
circolazione in sicurezza del treno.
In taluni casi il rischio derivante dalla presenza fra le barriere di un
veicolo stradale intrappolato viene ulteriormente ridotto adottando barriere
tallonabili, piazzole di ricovero (figura 7.1) o semibarriere singole o doppie
(figura 7.2).
Il suddetto rischio diviene ancor pi rilevante nel caso di
azionamento automatico delle barriere: in questo caso il ciclo di preavviso e
chiusura viene attivato dal transito del treno su un dispositivo di comando
(circuito di binario o pedale) collocato ad una distanza di comando X dal
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
78
passaggio a livello da proteggere (figura 7.3), che di norma si assume non
inferiore a:
X = 1,1 T V / 3,6 [m]



Figura 7.1: passaggio a livello con piazzole di ricovero


Figura 7.2: passaggio a livello con semibarriere singole o doppie

A'
A
A
B'
B
A'
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
79
dove T il tempo minimo (in s) che deve intercorrere fra il
passaggio del treno sul dispositivo di comando della chiusura e quello sul
passaggio a livello stesso (assunto ad esempio pari a 30 s sulle linee gestite
da Rete Ferroviaria Italiana), V la velocit massima di circolazione (in
km/h) ed 1,1 un coefficiente introdotto per tenere conto delle possibili
imprecisioni dei tachimetri a disposizione dei macchinisti.


Figura 7.3: distanze previste dalle Ferrovie dello Stato per i dispositivi di
comando e protezione dei passaggi a livello automatici

A valle del passaggio a livello un analogo dispositivo deve consentire
la percezione dellavvenuta liberazione dellarea di attraversamento.
Il segnale di protezione del passaggio a livello sempre un segnale
di prima categoria, deve essere disposto subito a monte del passaggio a
livello (almeno 50 m prima secondo Rete Ferroviaria Italiana) e deve essere
preceduto da un corrispondente segnale di avviso.
Inoltre i suddetti segnali devono essere disposti ad opportuna
distanza dai normali segnali di distanziamento (almeno 400 m per Rete
Ferroviaria Italiana) al fine di evitare possibili interferenze fra le
informazioni percepite dal macchinista.
>1200 m Y >50 m
X
PASSAGGIO A LIVELLO
SEGNALE DI PROTEZIONE
SEGNALE DI AVVISO
DISPOSITIVO DI
COMANDO CHIUSURA
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
80
Per semplificare il rispetto di questa condizione ammesso che
ciascun segnale possa proteggere pi passaggi a livello consecutivi qualora la
loro distanza reciproca non risulti eccessiva (minore di 1500 m per le
Ferrovie dello Stato).
Affinch il macchinista possa vedere il segnale di avviso disposto a
via libera (marcia non perturbata) inoltre necessario che fra il dispositivo
di comando della chiusura e detto segnale intercorra una distanza minima Y
pari a:
Y = D + 1,1 t V / 3,6
dove D la distanza di visibilit del segnale di avviso (200 m per
Rete Ferroviaria Italiana), t il tempo che intercorre fra linvio del comando
di chiusura e la disposizione a via libera del segnale a seguito del ritorno del
controllo di avvenuta chiusura delle barriere.
In caso di mancato funzionamento dei segnali di protezione il
passaggio a livello va percorso dal macchinista con marcia a vista prudente
(velocit pari a 4 km/h secondo Rete Ferroviaria Italiana).
Nel contempo il Codice della Strada, indipendentemente dai
dispositivi di protezione esistenti, impone a tutti i conducenti
approssimandosi ad un passaggio a livello di osservare massima prudenza al
fine di evitare incidenti.

7.4 Scelta del regime e dei dispositivi di chiusura
La scelta del regime e dei dispositivi di chiusura viene effettuata in
funzione dei flussi, delle velocit e delle tipologie di circolazione esistenti
sulla linea ferroviaria e sulla strada e quindi dei livelli di sicurezza e di
fluidit della circolazione su di esse richiesti.
In merito al livello di sicurezza garantito dai diversi regimi di
chiusura indagini statistiche consentono di stabilire i rispettivi indici di
pericolosit I definiti come:
I = E
1,n
a 10
6
/ [E
1,n
(t \ m)]
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
81
dove a il numero di incidenti rilevato in un periodo t su di n
passaggi a livello gestiti con uno stesso regime di chiusura ed aventi momenti
di traffico m.
Ad esempio dopo un periodo di osservazione di sei anni su numerose
reti ferroviarie europee sono stati ottenuti i seguenti risultati:
- passaggi a livello aperti e incustoditi: I = 16,29;
- passaggi a livello con sola segnalazione lato strada: I = 8,48;
- passaggi a livello con semibarriere comandate automaticamente:
I = 2,37;
- passaggi a livello con comando manuale a distanza: I = 0,31.
Il valore medio dellindice di pericolosit risultato pari a 3,63.

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
82
8. PIANI DI STAZIONE
8.1 Funzioni e schemi di base
Vengono qui analizzati i principali elementi costitutivi di un piano di
stazione in modo da pervenire alla composizione di piani di stazione
complessi e di elevate prestazioni su linee a semplice e doppio binario.
Le principali funzioni riguardanti la circolazione dei treni che
possono aver luogo in una stazione sono:
- transito;
- sosta di un treno che d precedenza ad un altro;
- sosta per carico e scarico viaggiatori e collettame;
- sosta con manovra per lasciare od agganciare carri o vetture.
Non rientrano in quest'ambito le soste per composizione e
scomposizione totale dei treni, in quanto tali operazioni precedono o seguono
la fase di circolazione vera e propria.
Tornando alle funzioni principali prima elencate, evidente che per
il semplice transito, senza sosta, sono sufficienti i binari di linea senza dar
luogo a particolari configurazioni.
Ci avviene invece non appena le esigenze della circolazione
impongono che alcuni treni, merci o viaggiatori, debbano arrestarsi per dare
la precedenza ad altri pi veloci.
Sono necessari allora appositi binari che possono disporsi come nei
casi semplici rappresentati nella figura 8.1.
Le prime due si differenziano per l'ubicazione del fabbricato
viaggiatori (FV) e dei relativi marciapiedi.
E' evidente che nella soluzione 1a i binari di precedenza sono
destinati ai treni merci solamente, mentre nella 1b sono utilizzabili sia dai
treni merci sia da quelli viaggiatori, essendo serviti da marciapiedi.
___
all'
inte
nec
ess
pu
ai t
ess
nec
pre
dire
________
_______

F

Que
impianto
erferiscon
Nel
cessari alt
sere dispos
Se,
essere d
Si n
tronchini d
sa sar ta
cessaria ai
Infi
ecedenti p
etti a sinis
________
__________
Figura 9.1:
este due
in quanto
no con que
caso che
tri binari
sti in para
al contrar
isposto tr
oti che qu
d'estremit
anto meno
i binari.
ne la conf
per quanto
stra per im
________
__________
piani di st
configura
le circola
elle della d
e dal calc
in aggiun
allelo.
rio, ne bas
ra i due bin
uesta disp
t), pi di
o preferib
figurazione
o riguarda
mpegnarlo
________
__________
tazione pe
azioni ass
azioni che
direzione o
colo del
nta a que
stasse uno
nari di line
osizione r
quanti ne
bile quant
e 1d evi
a la poten
o debbono
_________
__________
er transito
sicurano
e si svolgo
opposta.
fabbisogn
elli rappre
o per entr
ea come in
richiede 8
e servono n
to minore
identemen
nzialit de
attravers
____Trasp
__________
o e precede
la massim
ono in una
no di bina
esentati q
rambe le d
dicato nel
deviatoi (
negli altri
sar la
nte meno f
ll'impianto
are l'altro
porti Ferr
__________
denza
ma poten
a direzion
ari risulta
questi pot
direzioni, q
lla soluzion
(6 se si ri
schemi e
lunghezza
favorevole
o poich i
o binario.
roviari
___
83

nzialit
ne non
assero
tranno
questo
ne 1c.
nuncia
quindi
a utile
e delle
i treni
_____
svilup
pi av
che q
ricono
rappre
sia fu
inutilm
binari
tale
________
_________
Questa
pare un co
vanti.
Tornan
questi deb
osce faci
esentate i

Figura 8.
Ad un
unzionalme
mente pi
La seco
i per il fat
maggiore
________
__________
a configu
ollegament
ndo all'ipo
bbano ess
lmente c
in figura 8
8.2: piani d
primo esa
ente equi
complessa
onda avr
tto che i t
lunghezz
________
__________
razione h
to con un e
tesi che s
sere dispo
che le d
8.2.
di stazione
ame superf
valente a
a e dispend
due devia
tratti BC e
za pu va
________
__________
ha per
eventuale
siano nece
osti later
ue config
e con binar

ficiale pot
alla prima
diosa.
atoi in men
e DE della
alutarsi s
________
__________
il vantagg
scalo mer
essari due
ralmente
gurazioni
ri di preced
trebbe se
e che, r
no, ma una
a soluzione
sviluppando
__Trasport
__________
gio di pe
rci, come s
binari di p
ai binari
possibili

denza unila
mbrare ch
rispetto a
a maggiore
e 2a vengo
o geomet
rti Ferrovi
__________
ermettere
sar mostr
precedenz
principali
sono qu
laterali
he la seco
a questa,
e lunghezz
ono sdopp
tricamente
viari
_
84
e di
rato
za e
, si
uelle
onda
sia
za di
iati;
e il
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
85
disegno del piazzale, ci per non determina in genere un rilevante aumento
di costo rispetto a quello complessivo dell'impianto.
Dal punto di vista funzionale invece evidente la maggiore
elasticit della disposizione 2b dato che arrivi e partenze sui binari III e IV
possono svolgersi contemporaneamente senza reciproche interferenze,
ancorch questi movimenti interdicano comunque le circolazioni sui binari I e
II.
Ci pu dimostrarsi, anche quantitativamente, calcolando per ogni
punto di intersezione o deviazione il ritardo medio che si produce nella
circolazione dei treni interessati agli itinerari in questione e quindi, per le
due configurazioni, il ritardo complessivo.
Quanto maggiore sar la differenza tra i due valori, tanto pi
conveniente, dal punto di vista funzionale, sar una soluzione rispetto
allaltra.
Infine fra gli aspetti generali va ricordato un criterio che permette
di classificare, in maniera qualitativa, il grado di pericolosit dei punti di
convergenza di itinerari incompatibili (deviatoi ed intersezioni).
Gli itinerari vengono suddivisi in due tipi, E ed U, a seconda che
vengano percorsi da treni in entrata od uscita.
Dal punto di vista della pericolosit un treno in entrata
potenzialmente pi pericoloso di un treno in partenza, in quanto la messa in
moto di quest'ultimo sar stata condizionata dall'apertura del segnale di
partenza mentre il primo un treno che sopravviene in velocit e la cui
pericolosit pu derivare da una inosservanza dell'aspetto del segnale di
protezione.
Pertanto i punti di convergenza di itinerari, possono classificarsi in
ordine di pericolosit decrescente con le coppie di lettere EE, EU ed UU.
L'eliminazione, per quanto possibile, dei punti EE uno dei
provvedimenti da adottare nello studio dei piani di stazione.
Figure di Mller
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
86
Lo studio di piani di stazione di composizione via via pi articolata
rende opportuna l'introduzione delle cosiddette figure di scambio, definibili
anche come figure di Mller dal nome dello studioso che le ha introdotte
negli anni cinquanta.
Tali figure consentono di esprimere in forma sintetica ed
ideogrammatica le funzioni di collegamento da realizzare fra le linee che
fanno capo ad una stazione e costituiscono il punto di partenza, oltrech uno
strumento di notevole validit, nello sviluppo dei casi pi complessi.
Ogni linea (a semplice o doppio binario) rappresentata da un punto,
che diventa un piccolo cerchio se per quella linea la stazione svolge anche la
funzione di capolinea.
I segmenti che uniscono tali punti rappresentano i collegamenti fra
le linee che la stazione deve garantire.
Nel seguito si indicheranno, per ciascuna tipologia di stazione, le
figure di Mller corrispondenti, tenuto conto che a tale figura corrisponde
un numero teoricamente infinito di schemi di binari.
L'importanza di un collegamento rispetto ad altri pu essere posta
in evidenza variando il tratto opportunamente, cio con maggior spessore
per i collegamenti principali, a tratto sottile o a tratteggi vari per quelli di
importanza via via minore.

8.2 Stazioni di transito
La composizione degli elementi d'impianto prima descritti consente
quindi di configurare l'impianto nel suo complesso assicurando il fabbisogno
di binari ed effettuando le necessarie verifiche di potenzialit.
Tralasciando le fermate, che rappresentano un caso
particolarmente semplice di questo genere d'impianto, si pu iniziare
l'esame dei principali tipi di stazione di transito con quello rappresentato
nella figura 8.3.

___
Fig
pre
bin
alte
da
anc
ope
viag
ess
del
di p
viag
ser
________
_______
igura 8.3: u

Esso
ecedenza
ari dello s
Il fa
ernative, A
Nell
marciapie
che per sos
L'ub
erativi fra
L'ub
ggiatori no
sere utilizz
Si o
lo scalo m
precedenz
Circ
ggiatori si
rvizio non c
________
__________
ubicazione
o costi
posti sull
scalo merc
abbricato
A o B.
a posizion
ede, posso
sta di tren
bicazione
a il FV stes
bicazione d
on danno p
zati solo d
sservi, inf
merci senz
za.
a l'uso p
i pu solo
coincidono
________
__________
e del fabb
ituito dai
o stesso
i.
viaggiator
ne A i due
ono essere
ni viaggiat
del FV ne
sso e lo sc
del FV nel
precedenz
dai treni m
fine, come
a interfer
promiscuo
ricordare
o temporal
________
__________
bricato viag
i due bin
lato della
ri (FV) pu
e binari di
e utilizza
tori.
ella posiz
calo merci.
la posizion
za poich
merci.
e sia possi
rire con la
dei bina
e che, in lin
lmente.
_________
__________
aggiatori in
nari princ
a linea, n
essere u
i preceden
ti oltre c
ione A no

ne B evide
i due bina
bile svolge
a circolazi
ri di pre
nea del tu
____Trasp
__________
n una stazi
cipali, da
onch dal
ubicato ne
nza, se se
che per il
on facilita
enzia di pe
ari a ci de
ere le man
one sui bi
ecedenza
tto gener
porti Ferr
__________
ione di tra
due bin
l compless
lle due po
erviti anch
l servizio
a i collega
er s che
estinati po
novre nella
inari princ
per il tr
rale, i due
roviari
___
87

ansito
ari di
so dei
sizioni
he essi
merci
amenti
i treni
ossono
a zona
cipali e
raffico
tipi di
_____
caratt
viaggi
Figu
la par
prece
con an
viaggi
Figu

________
_________
La fig
terizzata
atori.

ura 8.4: sta
Sono d
rte a destr
edente.
Nella f
naloghe es
atori, ma

ura 8.5: sta
________
__________
gura 8.4
da presta
tazione di t
destinati a
ra, destina
figura 8.5
sigenze di
con maggi
tazione di t
________
__________
mostra
azioni pi im
transito co
treni me
a tale scop
ata al serv
5 viene alt
quella di
or potenz
transito co
sc
________
__________
il caso
mpegnativ
con binari d
erci e pass

po i quattr
vizio merc
tres esem
figura 8.4
ialit per
on binario
calo merci
________
__________
di una
ve per quan
di precede
seggeri
ro binari a
ci, identi
mplificato
4 per quan
quanto att
o dedicato
i
__Trasport
__________
stazione
nto concer
enza diffe
antistanti
ica a quell
il caso di
nto riguar
tiene al se
allaliment
rti Ferrovi
__________
di tran
rne il serv
erenziati p
il FV men
a della fig
una stazi
rda il serv
ervizio mer

tazione de
viari
_
88
sito
vizio

per
ntre
gura
ione
vizio
rci.

ello
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
89
Per questo scopo infatti sono disponibili, quali binari di semplice
precedenza, i binari 1 e 5 mentre il binario 2 destinato a ricevere i treni
che debbono lasciare o prelevare carri dallo scalo merci.
Si noti in particolare come ricevendo un treno merci sul binario 1
non si creano interferenze con la partenza dal binario 2 di un treno diretto
verso destra o verso sinistra.
Questa indipendenza sarebbe impossibile se si invertissero le
funzioni del binario 1 con quelle del binario 3 perch gli itinerari prima
confrontati si intersecherebbero.
E' anche evidente, per, che quando la locomotiva del treno fermo
sul binario 2 debba trasferirsi sui binari dello scalo merci interdice
movimenti di arrivo o partenza dal binario 1.
Ne consegue che con questo schema le esigenze del traffico merci
locale devono essere comunque esigue rispetto a quelle del traffico in
transito diretto verso destra, obbligato a soste per precedenze.
In figura 8.6 si riportano rispettivamente le varianti delle figure
8.4 e 8.5 ottenute ubicando lo scalo merci ed i binari di precedenza e sosta
merci antistanti anzich adiacenti la zona viaggiatori.

8.3 Stazioni nodali o di scambio
Aspetti generali
Le stazioni nodali si distinguono da quelle trattate al punto 9.2 per
il fatto che in questi impianti convergono almeno due linee ed quindi
possibile la circolazione di scambio di treni interi da una linea all'altra.
Appunto per questa funzione, che riguarda solo la circolazione, le
stazioni di questo genere possono essere definite anche stazioni di scambio.
Le stazioni con circolazione pi intensa si distinguono da quelle a
circolazione pi debole per il fatto che nelle prime sono diffuse le
intersezioni sfalsate in altezza, in modo da realizzare la completa
indipendenza, mentre nelle seconde le intersezioni sono a raso.
_____
Fi

stazio
fra du
circol
stazio
________
_________

Figura 8.6:
Dal pu
one si pu
ue linee av
In qu
azioni di
one di scam
________
__________
stazioni d
unto di vi
operare u
vvengano c
esto ste
transito
mbio.
________
__________
di transito
a
sta della
una distinz
con o senza
sso ambi
e circolaz
________
__________

o con scalo
antistanti
circolazi
zione a sec
a inversion
ito va c
zioni che
________
__________
o merci fab

one dei t
conda che
ne di marc
considerat
hanno ori
__Trasport
__________
bbricato v
treni nell'
i movimen
cia.
a la dif
igine o te
rti Ferrovi
__________

viaggiatori
'ambito d
nti di scam
fferenza
ermine in
viari
_
90
i
della
mbio
fra
una
___
sta
del
pas
figu
list
rilie
in
circ
qua
ese
non
div
pro
________
_______
Infi
azioni pass
Pi o
le stazion
ssanti aven
Staz
Il ti
ura 8.7.
In e
Non
tradament
Dei
evo in qua
esso con
colazioni.
Non
ali il pi p
empio un t
Supp
n dia risul
iene intui
ovenienti d
________
__________
ne, dal pu
santi da qu
oltre sar
ni di testa
nti equival
zioni di biv
po pi sem
Fig
esso dalla d
poss
to di treni
tre punti
nto si trat
ndizioni d

altrett
pericoloso
reno prove
posto che
ltati comp
tivo il pa
dalla linea
________
__________
unto di v
uelle di tes
data una
possano e
enti carat
vio per cir
mplice di s
gura 8.7: s
direzione a
sibile inve
, da b a c
caratteri
tta di un p
i possibil
anto per i
o, nei quali
eniente da
la verific
patibili co
ssaggio a
c passano
________
__________
ista della
sta.
a dimostra
essere fat
tteristiche
rcolazioni d
stazione d
stazione d

a si pu an
ece lo s
e vicevers
istici dell
punto di d
e pericol
i punti H (
si verifica
a c interdi
a di poten
n le pres
llo schem
sotto la l
_________
__________
forma, s
azione sint
tti deriva
e funziona
di solo tra
di questo g
di bivio sem
ndare vers
scambio
sa.
'impianto,
ivergenza
osit o d
(tipo EE) e
ano condiz
ce ogni mo
nzialit di
tazioni ch
ma di figur
inea b.
____Trasp
__________
si possono
tetica di c
re da quel
ali.
ansito
genere r
mplice
so le direz
di circol
D quell
e quindi n
di interd
e F (tipo E
zioni di inc
ovimento f
un bivio d
he ad esso
ra 8.8 ne
porti Ferr
__________
o distingu
come gli s
lli delle st
rappresent

zioni b e c.
lazione, o
lo che ha
non si veri
izione di
EU), il prim
compatibil
fra a e b.
di questo g
o si richie
el quale i
roviari
___
91
ere le
schemi
tazioni
tato in

ovvero
minor
ficano
altre
mo dei
it; ad
genere
edono,
treni
_____
alla ci
attenu
rappre
b con
parte
stazio
preve
viaggi
binari
di sca
esser
traffi

________
_________

In ques
ircolazione
ua.
L'aggiu
esentato i
evidenti v
Stazio
Si supp
del traff
one medes
Le con
edere dei b
o possa a
i di transit
ambio, il
e realizza
E' que
ico termin
________
__________
Figura 8
sto schem
e, mentre
unta di
in figura)
vantaggi pe
oni di bivio
ponga ora
ico di una
sima.
nseguenze
binari di s
attendere
to; in seco
collegame
ato nella fo
esto il ca
nale prepon
________
__________
8.8: stazion
ma scompar
la pericol
un tronc
consentire
er la poten
o per circol
a che nella
delle due
di questa
sosta dove
di effett
ondo luogo
ento della
orma pi s
so rappre
nderante
________
__________

one di bivio
re quindi i
losit del
chino vers
ebbe anch
nzialit de
olazioni di t
a stazione
linee di d
a ipotesi s
e il mater
tuarne un
o, data la m
linea di
emplice.
esentato i
la c.
________
__________
o con sotto
il punto F
punto H (
so a sul
he arrivi co
ellimpianto
transito e
e di bivio
diramazion
sono due:
iale rotab
altro, sen
minor inte
diramazio
n figura
__Trasport
__________
opasso
ed i suoi e
divenuto d
l terzo
ontempora
o.
e funzioni d
allo studi
e faccia c
innanzitut
bile che ha
nza con c
nsit della
one con le
8.9, dove
rti Ferrovi
__________

effetti no
di tipo UU
binario (
anei da c e
di termina
io, la magg
capolinea n
tto occorr
a terminat
ci occupa
a circolazi
e altre po
e la linea
viari
_
92
ocivi
U) si
(non
e da
ale
gior
nella
rer
to il
re i
ione
otr
con
___
lat
di s
att
risu
bin
ste
eff
________
_______
Figura

In a
ttestament
Si su
scambio fr
E' e
traversa p
ultare nec
Ci p
ari che co
esse ragion

Figura

Una
fetti una v
________
__________
a 8.9: staz
alto a si
to di treni
upponga o
ra le linee
evidente a
roprio gli
cessario, p
pu ottene
ollegano a
ni, stata
a 8.10: staz
soluzione
variante de
________
__________
zione di biv
nistra
i o compos
ra che acq
a e c.
allora che
itinerari d
er ragioni
ersi interp
e c, com
eliminata
zione di bi
e analoga
ella figura
________
__________
vio con ter
indicato
sizioni fuo
quisti una
il collegam
di scambio
di potenz
ponendo il
me indicato
mediante
bivio con te
dal punto
a 9.8, rap
_________
__________
rminale pe
il fascio
ri servizio
certa con
mento col
o fra le lin
zialit, elim
l fascio di
o nella fig
e un sottop
erminale pe
o di vista
ppresentat
____Trasp
__________
er la linea c
di binar
o.
sistenza a
fascio di
nee anzide
minare tale
i binari di
gura 8.10
passo l'inte
er la linea
funzional
ta in figur
porti Ferr
__________
c esterno
ri di sost
anche il tr
i binari di
ette e quin
e interfer
sosta fra
0; inoltre,
ersezione
a c interno
le, ma ch
ra 8.11.
roviari
___
93


ta per
raffico
sosta
ndi pu
renza.
a i due
per le
F.


e in
_____
Fig

i bina
parit
utilizz
avreb
merci
otten
________
_________

gura 8.11: s
A diffe
ari percors
di nume
zando i co
be introdo
Resta
.
In figu
uta appunt

________
__________
stazione d
erenza de
si da tren
ro di bina
ollegament
otto condi
da richiam
ura 8.12
to con tale
Figura 8.
________
__________
di bivio con
operazio
egli altri sc
ni marciant
ari, di eff
ti seconda
izioni di in
mare l'asp
riporta
e aggiunta
.12: stazio
________
__________
n terminal
oni di prece
chemi que
ti nello st
fettuare a
ari (negli
ncompatibi
petto rigu
ata una va
a.
one di bivio
________
__________
le per la lin
cedenza
esta varian
tesso vers
anche ope
schemi di
ilit).
uardante l
ariante de
o con scalo
__Trasport
__________
inea c e pos
nte presen
so, ci che
erazioni di
i figura 8
l'aggiunta
egli schem
o merci
rti Ferrovi
__________

ossibilit d
nta affian
e consent
i preceden
8.9 e 8.10
di uno sc
mi precede

viari
_
94
di
cati
e, a
nza,
ci
calo
enti
___
dire
bin
que
biv
________
_______
Lo s
ezione a-b
ario dedic
Staz
Alcu
esto tipo
io.
________
__________
scalo mer
b, quella c
cato alla lin
zioni di inc
uni semplic
di stazion
Figu
________
__________
rci pu a
onsiderata
nea c.
crocio fra
ci confront
ne (figura
ura 8.13: st
________
__________

ad esempi
a pi impo
a linee
ti permett
a 8.13) d

stazioni di
_________
__________
o essere
ortante, ed
tono di con
derivano d
incrocio f
____Trasp
__________
realizzat
d essere c
nstatare c
da quelli d

fra linee
porti Ferr
__________
to adiacen
collegato
che gli sch
delle staz
roviari
___
95
nte la
con un
hemi di
ioni di
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
96

Negli schemi raffigurati le intersezioni fra binari sono tutte a raso
e, come pi volte richiamato, la necessit di sovrappassi o sottopassi
conseguir dalle verifiche di potenzialit.
Restando nel campo delle intersezioni a raso c' da rilevare come il
grado di pericolosit delle intersezioni stesse dipenda dall'angolo sotto il
quale si intersecano le due direzioni principali.
Nello schema 17 i punti D e H vengono impegnati da treni in entrata
(condizione EE), mentre secondo lo schema 18, simmetrico, questa
condizione non si verifica perch in ogni intersezione almeno uno dei treni
in uscita dalla stazione.
Sotto questo aspetto saranno quindi preferibili gli schemi 18 e 19
rispetto agli schemi 16 e 17.
Evidentemente lo schema 16 sar rappresentativo del cosiddetto
esercizio per linee, nel quale i binari della stessa linea rimangono affiancati
anche allinterno della stazione, mentre gli schemi 17, 18 e 19 saranno
espressione di un esercizio per direzioni, in cui si affiancano in stazione
binari della stessa direzione, ancorch di linee diverse.
Per esaminare infine un caso pi complesso se ne fissano le funzioni
richieste, per poi derivare la struttura dell'impianto a partire dalle soluzioni
semplici prima delineate.
Siano quindi da soddisfare le seguenti funzioni:
a) incrocio di due linee;
b) indipendenza delle circolazioni sulle due linee;
c) presenza di un binario di precedenza per ognuno dei 4 binari
principali presenti nella stazione;
d) completa possibilit di scambio fra direzioni che si intersecano
sul nodo;
e) esercizio per linee;
___
cor
8.1
b, n
F
ripa
II
tre
coll
inco
circ
rela
________
_______
f) e
Esse
rrisponder
Il pr
14: evide
nonch la d
I bin
Figura 8.14

Infa
artire ver
pu proce
E' fa
e rimanent
E' a
legamento
ompatibili
colazioni
azione a q
________
__________
esercizio p
endo alte
ranno ad es
rimo, che
ente l'indi
derivazion
nari II, IV
4: stazione
atti un tr
rso c inver
dere vers
acile const
ti direzioni
ltres evid
o e bina
t, per cu
di scamb
uelle di tr
________
__________
per direzio
ernative
sse due di
assolve a
ipendenza
ne dallo sc
V, V e VII
e di incroci
ese
eno prove
rtendo il s
o d.
tatare che
i.
dente che
ari princ
ui intuit
io a-c, a
ransito lun
________
__________
oni.
le funzio
iversi sche
lla funzion
delle circ
hema 16 d
assolvono

cio con poss
ercizio per
eniente da
senso di m
e tale poss
i numeros
cipali int
tivo che i
-d, b-c e
ngo le diret
_________
__________
oni di cu
emi di staz
ne e), ra
colazioni f
di figura 9
o alle funz
ssibilit di
r linee
a a, se ric
marcia, men
sibilit di
si punti di
troducono
n un impia
e b-d, do
ttrici prin
____Trasp
__________
ui ai pu
zione.
appresent
ra c e d d
.13.
ioni di pre
precedenz
cevuto su
ntre se vie
scambio v
intersezio
severe
anto di qu
ovranno es
cipali a-b
porti Ferr
__________
nti e) e
tato nella
da quelle f
ecedenza.
nza, scamb
l binario
ene ricevu
vale anche
one fra bi
condizio
uesto gen
ssere poc
e c-d.
roviari
___
97
ed f),
figura
fra a e

bio ed
I, pu
uto sul
per le
nari di
oni di
ere le
che in
_____
direzi
deriva
Figu
binari
della d
binari
rispet
coinci
colleg
8.4.
________
_________
Sostitu
ioni) si ott
azione dal

ura 8.15: st

Si noti
i di collega
Ci per
disposizio
Si pu
i di prece
ttivamente
Ci sar
idere i bin
Sempr
gamento in

Stazio
Aspett
________
__________
uendo alla
tiene il nu
lo schema
stazione di
la maggio
amento no
rmette di
ne dei bina
notare an
edenza po
e il II bina
rebbe pos
ari II e IV
e in fig
ndipendent
ni di test
ti generali
________
__________
a condizio
ovo schem
17 di figu
i incrocio c
eserciz
or flessibil
n attraver
far risalt
ari per dir
ncora che,
ossono es
ario con il
ssibile anc
V, nonch
ura 8.15
te di uno s
ta
i
________
__________
one e) la
ma rappres
ura 8.13.
con possib
zio per dire
lit operat
rsano mai
tare ancor
rezioni anz
se l'inten
ssere rido
III ed il V
che con lo
V e VII.
ripor
scalo merc
________
__________
a condizio
sentato in
bilit di pre
ezioni
tiva resa e
quelli prin
ra una vol
zich per
nsit dell'e
otti a du
VI con il V
schema d
tato, a
ci con le di
__Trasport
__________
one f) (e
figura 8.
recedenza,
evidente d
cipali.
ta i vanta
linee.
esercizio
e, facend
VII.
di figura 8
titolo di
rezioni a,
rti Ferrovi
__________
esercizio
.15, di ch
, scambio e
dal fatto c
aggi intrins
lo consent
do coincid
8.14, face
esempio
b, c, d.
viari
_
98
per
iara

ed
he i
seci
te, i
dere
endo
, il
___
un
8.1
son
aff
inco
di t
del
________
_______
E' in
impianto p
Ci p
16, che rap
- u
- u
u
- u
p
t

Nell
no affianca
fiancato a
ompatibili
In f
testa da u
la figura.

________
__________
ntuitivo ch
passante c
pu apprez
ppresenta
un termina
un termina
una e laltr
una stazio
proseguono
terminale.
Figu
a stazione
ati mentre
a quello d
t di circo
igura 8.17
na passant
________
__________
he un impia
con funzion
zzarsi imm
ano rispett
ale di una l
ale di due
a;
one di tr
o verso (b
ure 8.16: st
e puramen
e in quella
i partenza
olazione.
7 riport
te, median
________
__________
anto di sta
ni equivale
mediatame
tivamente,
inea (a);
linee (a) e
ransito, in
) e viceve
stazioni ele

nte termin
a di transi
a verso l
tata la gen
nte due ro
_________
__________
azione di t
enti.
ente osser
, nella form
e (b) con
n cui i t
rsa con po
ementari d
nale i due
to il binar
'altra, ev
nerazione
otazioni di
____Trasp
__________
testa sia p
vando gli s
ma pi sem
possibilit
treni prov
ossibilit d
di testa
binari de
rio d'arriv
identemen
topologica
180 della
porti Ferr
__________
pi comple
schemi di
mplice pos
di scamb
venienti d
di funziona

ella stessa
vo da una l
nte per e
a di una st
a met inf
roviari
___
99
esso di
figura
sibile:
bio fra
da (a)
are da
a linea
linea
evitare
azione
feriore
_____
Fig
ed in
calcio
tali a
poten
aspett
schem
stazio
vario
sottil
funzio
dalle s
dei bi
di agg
________
_________
gura 8.17: p

Si noti
quelli che
in posizio
apparecch
zialit del
Questa
to assum
ma di princ
one.
Nella f
tipo nelle
I colle
i rappres
onale.
La figu
stazioni c
nari che v
Per dis
giungere a
________
__________
processo d
i ancora ch
e seguirann
one normal
hi limitaz
ll'impianto
a osservaz
e maggior
cipio, si pa
figura 8.1
quali conv
egamenti p
sentano c
ura di M
onsiderate
vengono ad
stinguere t
lla figura d
________
__________
di generaz
he i binari
no sono di
le, ci allo
zioni di
o.
zione per
re import
assi alla de
18 sono rip
vergano qu
principali s
collegamen
ller basta
e; essa pe
d affiancar
tali dispos
di Mller u
________
__________
zione topo
i d'arrivo
isposti in m
o scopo di
velocit
raltro di c
tanza qua
efinizione
portate le
uattro line
sono quell
nti di s
a quindi a
er resta l
rsi nella st
sizioni fra
una sigla.

________
__________
ologica di u
negli sche
modo da a
non impor
che potr
carattere
ando, dopo
geometri
e figure d
e a, b, c, d
li a tratto
cambio d
simbolegg
la stessa a
tazione.
loro si pu
__Trasport
__________

una stazion
emi di tes
affrontare
re in corr
rebbero
generico i
o la defi
ca in scala
i scambio
d.
o pi gros
di minore
giare le fu
anche vari
ricorrer
rti Ferrovi
__________
one di testa
ta su-indi
e i deviato
ispondenz
nuocere
in quanto t
inizione d
a del pian
di stazion
sso, quelli
e importa
unzioni svo
iando l'ord
re all'artif
viari
_
100
ta
cati
oi di
za di
alla
tale
dello
o di
ni di
pi
anza
olte
dine
ficio
___
Fig
________
_______
gura 8.18:

________
__________
figure di
________
__________
Mller e s
________
__________
schemi cor
_________
__________
rrisponden
____Trasp
__________
nti a C pass
porti Ferr
__________

ssanti e di
roviari
___
101
i testa
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
102
Negli schemi di figura 8.18 risalta il collegamento c-d, la cui forma
simile alla C, la quale pu essere adottata per simboleggiare-questo tipo di
stazione.
Inoltre, se i binari di collegamento c-d sono entrambi esterni o
interni a quelli del collegamento a-b, allora si aggiunge al simbolo del tipo di
stazione (C in questo caso) la lettera E od I (schemi CE e CI).
Se poi i due binari del collegamento sono interposti tra quelli
dell'altro collegamento, essi saranno contraddistinti entrambi nell'ordine
con cui si presentano osservando le figure da sinistra verso destra (schemi
CIE e CEI).
Analogamente per gli schemi di figura 8.19 il tipo di stazione viene
identificato con la lettera S, di forma simile a quella del collegamento c-d.
Stazioni nodali di testa
Ricordando gli schemi elementari di figura 8.16 si pu ora procedere
meccanicamente alla costruzione dello schema di una stazione di testa sulla
quale convergono quattro linee, cosi come riportato a destra nelle figure
8.18 e 8.19.
Rispetto allo schema passante quella da ribaltare la met
inferiore della figura.
Per prima cosa si costruiranno due blocchi di quattro binari
affiancati come quelli di figura 8.16, con i due binari centrali per la partenza
e quelli laterali per l'arrivo.
Il blocco di sinistra corrisponder, evidentemente, al collegamento
a forbice situato in alto a sinistra sullo schema passante.
Quello di destra deriver da quello in basso sullo schema passante,
ribaltato di 180 rispetto all'asse di simmetria trasversale della stazione.
Una volta scritte le lettere che indicano la direzione d'arrivo o
partenza sui blocchi, si tratter semplicemente di collegare i binari di
stazione con quelli di linea.

___
Fig
________
_______
gura 8.19:

________
__________
figure di
________
__________
Mller e s
________
__________

schemi cor
_________
__________
rrisponden
____Trasp
__________
nti a S pas
porti Ferr
__________

ssanti e di
roviari
___
103
i testa
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
104
Nelle varie figure tutte le intersezioni sono indicate sfalsate, fatto
questo che assicura la massima potenzialit all'impianto, ma la cui
opportunit dipender dalle verifiche di potenzialit dell'impianto medesimo.
In ogni figura il numero contornato da un cerchio corrisponde al
numero di intersezioni fra i vari binari: tale numero influenzato dalla
posizione relativa delle varie linee.
Ad esempio in figura 8.18 la linea b rappresentata in basso a
destra rispetto allo schema di testa, mentre sul lato opposto sullo schema
passante.
A questa schematizzazione pu farsi corrispondere l'ipotesi della
presenza di ostacoli da aggirare, ad esempio un centro abitato.
Considerando ad esempio il terzo schema, supponendo che tale
ostacolo non esista e che pertanto la linea b si situi rispetto allo schema di
testa cos come situata in quello passante, chiaro allora che gli arrivi da b
non dovranno scavalcare nessun binario anzich sette, e le partenze
dovranno scavalcane cinque anzich due, quindi complessivamente le
intersezioni saranno 10 anzich 14.
Negli schemi a S di figura 8.19 si ha una configurazione a 12
intersezioni imponendo al blocco di destra oltre alla rotazione rispetto
all'asse verticale anche una rotazione rispetto all'asse longitudinale.
Le otto figure esaminate esauriscono le possibilit di composizione
degli impianti tipo C e S nel caso di circolazione per direzioni, cio
affiancando i binari percorsi da treni aventi lo stesso verso di marcia.
In forma analoga si possono ricavare schemi di testa con la
disposizione per la circolazione per linee, nella quale cio i binari dell'una e
dell'altra linea restano affiancati.
Osservando gli otto schemi di testa delle figure 8.18 e 8.19 si pu
mettere in relazione la disposizione delle quattro lettere abcd sulla figura di
scambio con le disposizioni delle medesime lettere sui due blocchi di quattro
binari.
___
ott
aff
M
sus
qua
com
qui
con
pos
com
Ita
________
_______
Si p
to configur
Que
frontare il
ller pi co
Si p
sseguono i
attro lett
mplesse po
trattate.
Beni
nsiderate
sizione del
A ti
mplessi: un
alia).

________
__________
u constat
razioni in q
esta const
problema
omplesse d
pu pensar
binari di
tere prima
ossono pen

inteso si
presentan
le linee ch
tolo di es
no passant
Figu
________
__________
tare infat
questione
d c a
d c a
b a c
b a c
tatazione
a di disegn
di quelle ti
re infatti
stazione
a elencat
nsarsi com
dovr te
no un nume
he confluis
empio si r
te (Juvisy
gura 8.20: n
________
__________
tti che le d
sono quat

b
b
d
d
diventa
nare schem
po C od S.
di scriver
utilizzand
i e ci in
mposte da
ener cont
ero di inte
scono sull'
riportano
y - Francia
nodo ferro
_________
__________
disposizion
ttro soltan
a b d c
c d b a
c d b a
a b d c
important
mi di stazi
.
re diretta
o in manie
n quanto
pi figure
to del fa
ersezioni
impianto.
nelle figu
a) ed uno
roviario di
____Trasp
__________
ni delle let
nto, e cio:
te non ap
one deriva
mente l'o
era opport
le figure
e semplici
atto che
variabile
re 8.20 e
di testa (
Juvisy
porti Ferr
__________
ttere abcd
:
ppena si
anti da fig
ordine con
tuna i bloc
e di Mlle
come que
le dispo
in relazion
e 8.21 du
(Roma Ter

roviari
___
105
d sulle
debba
gure di
cui si
cchi di
er pi
elle fin
sizioni
ne alla
ue nodi
rmini -

_____________
_________
________
__________
Figura 8.2
________
__________
21: nodo f
________
__________
ferroviario
________
__________
o di Roma T
__Trasport
__________
Termini
rti Ferrovi
__________

viari
_
106
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
107
9. APPARATI CENTRALI DI STAZIONE
9.1 Analisi delle funzioni
Per garantire la sicurezza di circolazione il sistema di segnalamento
di linea e di stazione deve essere tale da assicurare luso esclusivo della
infrastruttura ad un treno alla volta.
In stazione, per effetto della variabilit della configurazione, il
processo di assegnazione di un itinerario ad un treno comprende una serie di
fasi che iniziano con la decisione del Dirigente Movimento di attribuire
l'itinerario ad un determinato treno e terminano con la liberazione
dellitinerario da parte del treno stesso.
L'utilizzazione dell'itinerario pu essere suddivisa in due parti
distinguendo le operazioni che vengono svolte prima dell'arrivo del treno
(comando, manovra dell'itinerario e attesa del treno), di durata complessiva
t
m
, dalla vera e propria fase di occupazione dell'itinerario da parte del treno
di durata t
p
(figura 9.1).



Figura 9.1: diagramma temporale delle fasi di occupazione dellitinerario

DECI SI ONE
REGI STRAZI ONE
VERI FI CA I NCOMPATI BI LI TA'
VERI FI CA LI BERTA'
VERI FI CA TRACCI ATO
ATTUAZI ONE I RREVOCABI LI TA'
SEGNALE A VI A LI BERA
OCCUPAZI ONE I TI NERARI O
u
1
u
2 3
u
4
u
5
u
6
u
7
u
p
t
m
t
t
0
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
108
Il tempo t
m
la somma del tempo di attesa e del tempo di decisione
e di formazione dell'itinerario.
Il suo valore una caratteristica dell'impianto, poich esso dipende
dal grado di complessit del nodo ed in particolare delle zone di accesso
(numero di itinerari possibili).
Alla sua determinazione concorrono operazioni di durata pi o meno
costante e fenomeni aleatori legati alle irregolarit e alle perturbazioni
proprie della circolazione.
Il tempo di decisione u
1
corrisponde all'intervallo di tempo che
intercorre tra l'istante in cui il dirigente del movimento decide di preparare
l'itinerario e l'istante di inizio delle operazioni di formazione.
La sua entit variabile e dipende da fattori umani e da fattori
contingenti legati alla intensit della circolazione.
Su di esso agiscono due elementi contrastanti: da una parte la
necessit di prendere decisioni in tempi brevi per non rischiare di imporre
perturbazioni al treno che utilizzer l'itinerario; dall'altra la consapevolezza
che una non attenta valutazione delle priorit di utilizzo di itinerari di
accesso tra loro interferenti, specie nelle situazioni di traffico intenso,
potrebbe portare a decisioni non ottime dal punto di vista del pieno utilizzo
dell'infrastruttura.
Le operazioni successive alla decisione sono quelle relative alla
realizzazione dell'itinerario.
Esse iniziano con la registrazione dellitinerario e terminano con la
predisposizione dellaspetto del segnale; comprendono lattuazione di
comandi e le verifiche sullo stato effettivo dei dispositivi che compongono
litinerario (libert dei tratti di binario, posizione dei deviatoi, aspetto dei
segnali).
Lutilizzazione in sicurezza degli itinerari garantita se sono
verificate quattro condizioni fondamentali:
- Compatibilit: l'itinerario da realizzare compatibile con altri
itinerari eventualmente gi realizzati;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
109
- Libert: l'itinerario da realizzare libero;
- Esistenza: l'itinerario da realizzare esiste, cio i deviatoi sono
disposti secondo il percorso voluto;
- Irrevocabilit: l'itinerario, una volta realizzato, non pu essere
modificato prima che il treno lo abbia utilizzato e
completamente liberato.
I comandi e le verifiche relative alle suddette condizioni sono
attuate nell'apparato centrale della stazione.
Le procedure funzionali dellapparato devono pertanto garantire la
sequenza logica delle operazioni necessarie per la formazione dellitinerario
ed il rispetto delle condizioni di sicurezza.
Il comando dell'itinerario (operazione 1, figure 9.2 e 9.3) innesca
la manovra dei deviatoi (operazione 3) e la registrazione dell'itinerario
(operazione 9).
L'attuazione di questi comandi subordinata alla verifica di
manovrabilit dei deviatoi (operazione 5) e di compatibilit dell'itinerario
(operazione 11).
La verifica delle incompatibilit si basa sulla matrice degli itinerari
e sulla matrice dei deviatoi.
La matrice degli itinerari una matrice quadrata in cui le righe e le
colonne corrispondono agli itinerari dellimpianto.
Ciascuna casella della matrice riporta il valore della relazione di
compatibilit o incompatibilit tra gli itinerari corrispondenti.
La matrice dei deviatoi riporta, per ogni coppia di itinerari, il
deviatoio che discrimina, con la sua posizione, la formazione delluno o
dellaltro itinerario della coppia.
Dopo la registrazione viene effettuato il bloccamento logico
dell'itinerario (operazioni 12 e 13) per impedire la successiva formazione di
altri itinerari incompatibili con quello che si sta formando.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
110


Figura 9.2: fasi di formazione dellitinerario (parte 1)


Figura 9.3: fasi di formazione dellitinerario (parte 2)
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
111

Successivamente vengono effettuate le verifiche della libert della
via (operazione 15) e di esistenza dell'itinerario (operazione 17).
La libert della via viene verificata analizzando lo stato dei circuiti
di binario che compongono litinerario i quali sono in grado di rilevare la
eventuale occupazione del binario da parte di veicoli.
Lesistenza dellitinerario viene verificata controllando che i
deviatoi abbiano assunto effettivamente la posizione corrispondente
allitinerario scelto.
La durata di queste operazioni (u
2
,u
3
, u
4
, u
5
, u
6
in figura 10.1), nel
caso di verifiche positive delle condizioni di sicurezza, cio in assenza di
itinerari incompatibili gi realizzati e nell'ipotesi che l'itinerario da
realizzare sia libero, relativamente breve se confrontata con il tempo
complessivo di utilizzazione dell'itinerario.
Essa dipende dai tempi di risposta dei dispositivi meccanici,
elettromeccanici od elettronici; il tempo medio di manovra di un deviatoio
dell'ordine del secondo mentre i tempi di commutazione dei rel sono
sensibilmente inferiori, ancora pi brevi sono i tempi dei dispositivi
elettronici.
Pur in presenza di itinerari complessi costituiti da molti deviatoi e
da molti circuiti di binario, caratteristici degli impianti situati nelle aree
metropolitane dei grossi nodi ferroviari, i tempi di attuazione degli itinerari,
sempre nell'ipotesi che le verifiche di cui sopra vadano a buon fine, sono
pertanto molto contenuti.
Non da escludere che in condizioni di traffico intenso possano
verificarsi situazioni in cui la decisione di formare un determinato itinerario
non possa essere attuata per mancanza di verifica di compatibilit dovuta a
indisponibilit, parziale o completa, dell'itinerario richiesto.
Ai fini del tempo di utilizzazione il perditempo corrispondente
all'attesa per la verifica di compatibilit si traduce in un aumento del tempo
di manovra.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
112
Il tempo di manovra, pertanto, pu essere considerato come somma
di una parte deterministica, relativa al tempo di risposta dell'apparato e dei
dispositivi ad esso collegati, e di una parte aleatoria dipendente dalla
probabilit di verificarsi di situazioni di interferenza.
La durata complessiva delloccupazione dellitinerario t
o
incide
direttamente sulla capacit di circolazione dellimpianto poich per tutto
questo tempo viene interdetta la circolazione sugli itinerari incompatibili con
quello considerato.
Il suo valore condizionato anche dal comportamento degli
operatori, ai quali affidata la decisione dell'istante di inizio delle manovre
di formazione degli itinerari all'avvicinarsi del treno alla stazione.
A titolo di esempio sono riportate nelle figure 9.4 e 9.5 i risultati
di osservazioni di esercizio.
Come si pu notare il tempo di occupazione t
p
da parte del treno
una piccola parte del tempo di occupazione totale (detto anche tempo di
interdizione), che comprende anche il tempo di formazione e di attesa
(figura 9.4).
Tuttavia si pu costatare come tempi di interdizione ridotti possano
portare a far aumentare i tempi di attese al segnale (figura 9.5).

9.2 Tipologie di apparato
La tecnologia con cui vengono realizzate le diverse funzioni di
comando, attuazione e verifica ed il livello di automazione del processo di
formazione dellitinerario caratterizza le diverse topologie di apparato
centrale.
In particolare si possono avere le seguenti soluzioni :
1) tecnologia meccanica: le manovre degli enti e le verifiche delle
condizioni di sicurezza vengono attuate mediante dispositivi
meccanici, idraulici od oleodinamici;

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
113

Figura 9.4: tempi di preparazione, attesa dellarrivo del treno ed
occupazione da parte del treno osservati durante lesercizio per alcuni
itinerari di ingresso e di uscita per una stazione di media complessit


Figura 9.5: tempi di attesa del treno al segnale in funzione del tempo di
occupazione totale dellitinerario (tempo di interdizione)


[

s

]
50
100
150
200
250
300
350
400
1 12
IX IX
2
VIII VIII
11
3
VI VI
10
4
V V
9
I
TEMPI DI PREPARAZIONE
TEMPO DI OCCUPAZIONE
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
4 3
12
11
10
9
1
2
0
ENTI E ATTESA
T
E
M
P
O
D
I

A
T
T
E
S
A

A
L

S
E
G
N
A
L
E


[

s

]
50
ITIN. 4-V
ITIN. 10-VI
500
750
1000
1250
1500
100 150 200 250
ITIN. 2-VIII
250
TEMPO DI INTERDIZIONE [ s ]
0
0
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
114

2) tecnologia elettromeccanica: le manovre vengono attuate
mediante dispositivi elettromeccanici (motori elettrici,
elettromagneti, ecc.) e le verifiche delle condizioni di sicurezza
vengono effettuate tramite circuiti elettrici in cui si adotta
convenzionalmente una corrispondenza tra la circolazione di
corrente e lo stato fisico e logico degli enti (binario libero,
itinerario registrato, ecc.);
3) tecnologia elettronica: le manovre vengono attuate mediante
dispositivi elettromeccanici e le verifiche delle condizioni di
sicurezza vengono effettuate tramite circuiti elettronici.
In linea di principio il processo di formazione dellitinerario pu
essere completamente manuale per cui loperatore di stazione manovra
separatamente i deviatoi ed i segnali oppure completamente automatico per
cui loperatore seleziona litinerario da formare e lapparato provvede alla
esecuzione di tutte le verifiche e le azioni necessarie.
Lapparato centrale si colloca, infatti, nella catena logica operativa
del sistema di comando e controllo della circolazione, tra loperatore di
stazione ed il piazzale.
Con riferimento ad una tecnologia elettromeccanica sono elencati di
seguito gli elementi principali che compongono lapparato (figura 9.6), che
peraltro sussistono, anche morfologicamente diversi, anche per le altre
tipologie, con la sola eccezione dellarmadio rel, che per viene sostituito
nella tecnologia elettronica dal locale elaboratori:
a) Quadro luminoso: schermo luminoso ad informazioni variabili che
riproduce il piano schematico della stazione e riporta le
indicazioni sullo stato degli enti di piazzale: aspetto dei segnali,
occupazione dei binari, posizione dei deviatoi, ecc.
b) Banco di manovra: costituisce lelemento di interfaccia tra
loperatore e limpianto che consente lesecuzione dei comandi e
comprende, in relazione alla tipologia tecnologica, leve, pulsanti,
lampade, spie di segnalazione ecc.; nel caso di apparati
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
115
meccanici, al suo interno trovano posto le serrature meccaniche
che condizionano i movimenti delle leve.
c) Armadio Rel: rappresenta lunit logica che contiene i circuiti
elettrici preposti alla verifica delle condizioni di sicurezza.
d) Centralina di alimentazione: provvede allalimentazione elettrica
dellapparato e dei dispositivi.
e) Orologi registratori degli eventi: memorizzano con continuit lo
stato degli enti (aspetto di segnali, circuiti di binario, ecc.) e dei
dispositivi (posizione di leve, deviatoi, ecc.) per controllore il
funzionamento degli enti e le manovre degli operatori.


Figura 9.6: Schema di Apparato Centrale
BANCO DI MANOVRA
QUADRO LUMINOSO
QUADRO RELE'
E COLLEGAMENTI
CIRCUITI
DI BINARIO
DEVIATOI SEGNALI
OROLOGI
REGISTRATORI
CENTRALINA
PEDALI
SISTEMA
DI BLOCCO
PASSAGGI
A LIVELLO
DISPOSITIVI DI PIAZZALE E DI LINEA
APPARATO CENTRALE
DI LINEA
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
116
10. CRITERI E METODI PER LA MANUTENZIONE
10.1 Concetti e definizioni
I concetti di affidabilit, disponibilit e manutenibilit
caratterizzano tutti i componenti del sistema ferroviario e sono tipicamente
conseguenti al manifestarsi di eventi, quali le avarie, caratterizzati da
rilevante casualit.
Pertanto le relative definizioni, nel seguito riportate, non possono
che essere espresse in termini probabilistici.
Affidabilit
E la probabilit A che un componente (o un sistema di componenti)
possa svolgere le proprie funzioni in condizioni definite per un intervallo di
tempo prestabilito.
Manutenibilit
E la probabilit M che una determinata azione di manutenzione
straordinaria (a seguito di avaria) su un componente (o un sistema di
componenti) possa essere compiuta con successo in un intervallo di tempo
prestabilito ed a condizione che la manutenzione ordinaria venga effettuata
con regolarit (nei tempi e nei modi programmati).
Disponibilit
E la probabilit D che un componente (o un sistema di componenti)
permanga in uno stato tale da consentirgli di svolgere le proprie funzioni in
condizioni definite per un intervallo di tempo prestabilito.

10.2 Principali indicatori
Con riferimento alle definizioni precedenti gli indicatori pi usuali
per quantificare le rispettive probabilit sono:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
117
- per laffidabilit il Mean Time Between Failures (MTBF), ovvero
lintervallo di tempo medio fra due avarie del componente (o del
sistema di componenti);
- per la manutenibilit il Mean Time To Repair (MTTR), ovvero
lintervallo di tempo medio necessario per la riparazione del
componente (o del sistema di componenti), equivalente alla
durata media dellavaria se si considerano in esso inclusi i tempi
di intervento e di riattivazione, rispettivamente precedenti e
successivi alla riparazione vera e propria;
- per la disponibilit il Mean Time Of Availability (MTOA), ovvero
lintervallo di tempo medio di disponibilit del componente (o del
sistema di componenti);
Risulta evidente come per il generico componente (o sistema di
componenti) valga la relazione:
MTOA = MTBF - MTTR

10.3 Affidabilit per impianti e veicoli
Gli impianti ed i veicoli ferroviari sono costituiti da una molteplicit
di organi (componenti) meccanici, elettrici ed elettronici, tutti soggetti ad
avarie nel corso del loro funzionamento.
Il fatto che un componente od un impianto o veicolo nel suo
complesso siano soggetti ad avarie casuali pu essere tradotto in termini
quantitativi attraverso il calcolo degli indicatori in precedenza descritti.
Se si accetta lipotesi, secondo cui le avarie si producono secondo
una legge del tipo di quella di Poisson, peraltro supportata da estese
campagne di osservazioni sviluppate presso diverse amministrazioni
ferroviarie, la generica probabilit di avere n eventi di avaria in un certo
intervallo di tempo t sar espressa da:
( )
!
,
n
T
t
e t n p
n
T
t
|
.
|

\
|
=


_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
118
Laffidabilit riferita al tempo t sar quindi espressa dalla:
( )
MTBF
t
e t p A

= = , 0

ovvero dalla probabilit che in tale intervallo di tempo sia n = 0.
Pertanto essa sar esprimibile come una peculiarit del sistema
(componente, impianto o veicolo) variabile in funzione di t e tendente a zero
per t tendente allinfinito.
Va inoltre tenuto presente che le ipotesi che hanno condotto alle
formulazioni in precedenza esposte presuppongono una certa indipendenza
del fenomeno di generazione delle avarie dal modo in cui il componente o
limpianto vengono utilizzati, il che risponde tanto pi alla realt operativa
quanto pi il loro utilizzo continuo (ad esempio sar pi rispondente alla
realt per i sistemi sempre alimentati come i segnali e meno per le casse di
manovre dei deviatoi azionate periodicamente).

10.4 Manutenzione del segnalamento
Gli impianti di segnalamento sono costituiti da componenti di diversa
funzione e tecnologia, che possono di massima essere classificati in
meccanici, elettrici ed elettronici.
Le diversit tecnologiche si traducono naturalmente in diversit
nelle tipologie e nelle frequenze delle avarie, nonch nei tempi di ripristino
del regolare funzionamento delle stesse.
Le principali classi di componenti per i quali in linea si deve
intervenire per la manutenzione sono le seguenti:
- casse di manovra ed aghi dei deviatoi;
- dispositivi di occupazione e liberazione;
- circuiti di binario;
- impianti di blocco;
- segnali;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
119
- impianti per le telecomunicazioni;
- casse di manovra e barriere dei passaggi a livello.
Organizzazione della manutenzione e soggezioni allesercizio
Come risulta evidente dalla descrizione la manutenzione interessa in
larga parte enti utilizzati con continuit durante lesercizio.
Daltronde gli impianti di segnalamento svolgono funzioni vitali nei
confronti della sicurezza dellesercizio stesso.
Pertanto le operazioni di manutenzione devono essere subordinate
al mantenimento delle condizioni di sicurezza della circolazione.
Ne deriva la necessit di provvedere alla manutenzione in regime di
interruzione, sovente solo parziale, dellesercizio, con assunzione in tutto o
in parte delle condizioni di sicurezza da parte del personale.
A tal fine i rapporti fra il personale addetto alla manutenzione e
quello che svolge funzioni di dirigenza del movimento devono essere regolati
in modo definito ed univoco secondo procedure che garantiscano il
permanere delle condizioni di sicurezza.
La periodicit degli interventi di manutenzione viene definita sulla
base delle prestazioni assicurate dal singolo componente (intervallo di tempo
di probabile buon funzionamento) e del reale impegno nellambito di tale
intervallo.
Inoltre, vista la necessit di operare in regime di almeno parziale
interruzione dellesercizio, la manutenzione degli impianti di segnalamento si
effettua sovente in contemporanea con quella dellinfrastruttura, cos da
utilizzare al meglio gli intervalli di interruzione dellesercizio alluopo previsti
in orario.
Le fasce orarie di interruzione vengono definite in funzione della
tipologia delle circolazioni che interessano la linea e della loro distribuzione
nel corso della giornata e nei diversi giorni: di norma le fasce pi utilizzate
sono quelle della parte centrale della mattinata e della notte.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
120
Possono essere distinte attivit di manutenzione ordinaria
(programmata) ed attivit straordinarie a seguito del manifestarsi delle
avarie.
Daltronde la frequenza con la quale si presentano le avarie di un
impianto di segnalamento influenzata dalla quantit e dal tipo delle
operazioni di manutenzione ordinaria (programmata e pertanto preventiva)
che su si esso vengono effettuate.
Ne deriva la possibilit teorica di trovare una soluzione ottimale in
base a criteri predefiniti, quali ad esempio la minimizzazione dei costi, del
MTTR o del MTBF, ecc., una volta note le relazioni fra le grandezze
caratteristiche delle attivit di manutenzione (da determinarsi su base
sperimentale) e le leggi di generazione casuale delle avarie.
In tabella 10.1 si riportano a titolo di esempio alcuni valori
numerici di MTBF per alcuni enti del sistema di sicurezza e segnalamento di
una generica tratta di linea.

Tabella 10.1: affidabilit giornaliera (t = 24 h) di alcuni enti di segnalamento
di una generica tratta di linea
Ente MTBF [h] Quantit A
Circuito di binario 35000 49 0,967
Deviatoio 46000 35 0,982
Segnale 58000 33 0,984
Pedale 73000 6 0,998
Strumento di blocco elettrico manuale 22000 2 0,999

Infine, in considerazione dellaccentuata diversificazione sia delle
tipologie di apparati sia dei relativi componenti tecnologici, va segnalato
come le squadre tecniche adibite agli interventi programmati ed a quelli
straordinari debbano di norma essere composte da personale di diverse
qualifiche professionali.
A titolo esemplificativo in tabella 10.2 si riportano le pi usuali
composizioni previste per le squadre di manutenzione dei principali impianti
di segnalamento e telecomunicazioni.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
121

Tabella 10.2: composizione media delle squadre di manutenzione degli
impianti tecnologici
Classi di componenti Numero
operatori
Sistemi di telecomando 3
Posto di telecomando 310
Impianti di blocco 34
Segnali ed apparati di stazione 5
Impianti telefonici 34
Cavi e cunicoli 23
Impianti radio 3
Impianti di diffusione sonora 3

10.5 Manutenzione della sovrastruttura
La sovrastruttura di una linea ferroviaria, data la sua duplice
funzione di guida e di appoggio dei veicoli, ammette di norma tolleranze
piuttosto limitate nei riguardi delle sue caratteristiche dimensionali e
meccaniche.
Il continuo transito dei treni provoca sforzi tali da produrre
cedimenti ed usure che devono essere sottoposti a frequenti monitoraggi al
fine di intervenire non appena i valori massimi di tolleranza vengano
avvicinati.
Lesperienza ha posto in luce lopportunit di programmare una serie
di operazioni di manutenzione da svolgere a scadenze temporali definite,
pressoch indipendentemente dai risultati dellattivit di monitoraggio, in
specifici cicli di manutenzione sistematica.
Accanto a queste operazioni deve inoltre essere sviluppata una
manutenzione non sistematica da programmarsi di volta in volta a seguito dei
risultati dei controlli svolti nellambito delle attivit di monitoraggio ovvero a
seguito di segnalazioni del personale dellesercizio (di bordo o di terra) per
eventi eccezionali.
I principali campi dintervento della manutenzione per garantire il
mantenimento della qualit del binario sono i seguenti:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
122
- usura del fungo delle rotaie (a 45 e laterale): mancanza di
materiale uniformemente estesa al fianco interno del fungo della
rotaia, rispetto al profilo teorico nominale della rotaia stessa,
misurata sulla retta passante in corrispondenza del raggio di
raccordo tra il fianco e la superficie superiore del fungo
inclinata di 45 rispetto allasse delle rotaie (usura a 45) oppure
14 mm al di sotto del piano di rotolamento (usura laterale)
(figura 10.1);
- difetti di scartamento del binario: allontanamento dallesatta
posizione planimetrica di una rotaia rispetto allaltra, misurato
fra i fianchi attivi dei funghi delle due rotaie 14 mm al di sotto
del piano di rotolamento (figura 10.2);
- difetti di allineamento del binario: allontanamento di entrambe
le rotaie dalla corretta posizione planimetrica, misurati come
valore medio della deviazione delle posizioni successive dei punti
posti sui fianchi attivi dei funghi delle due rotaie 14 mm al di
sotto del piano di rotolamento definite da fissati campi di
lunghezza donda (325 m e 2570 m) (figura 10.3);
- difetti di livellamento del binario: allontanamento delle due
rotaie dalla corretta posizione altimetrica, misurata come
distanza del piano di rotolamento dalla posizione media in
posizioni successive definite da fissati campi di lunghezza donda
(325 m e 2570 m) (figura 10.4);
- difetti di sghembo del binario: allontanamento reciproco delle
due rotaie dallesatta posizione altimetrica (particolarmente
insidiosi in quanto frequenti cause di svio), misurati in , come
rapporto fra la differenza di livello trasversale fra due sezioni
di binario poste ad una distanza data (base di misura dello
sghembo) e la base stessa (figura 10.5);
- deficienza di stabilit del binario: cedimento dellappoggio sulle
traverse e la sottostante massicciata in corrispondenza del
passaggio del treno;

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
123

Figura 10.1: usura a 45 e laterale del fungo della rotaia


Figura 10.2: esempio di difetto di scartamento


Figura 10.3: esempio di difetto di allineamento

45
USURA A 45
14 mm
USURA LATERALE
S =DIFETTO DI SCARTAMENTO
S A S+ S
posizione reale
posizione corretta
A
posizione corretta
posizione reale
posizione reale
posizione corretta
DIFETTO
DI
ALLINEAMENTO
posizione reale
posizione corretta
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
124

Figura 10.4: esempio di difetto di livellamento


Figura 10.5: esempio di difetto di sghembo

- deficienza di elasticit del binario: eccessiva rigidezza
dellappoggio sulle traverse e la sottostante massicciata;
- sregolazione delle luci di dilatazione del binario: allargamento o
restringimento delle luci compatibili con la temperatura
ambiente del momento in corrispondenza dei giunti non saldati
ricadenti sui tratti ove avvengono frequenti avviamenti o
frenature dei treni;
- sregolazione della distanza fra le traverse: sempre a seguito di
frequenti avviamenti o frenature;
- degradazione delle traverse: progressivo cedimento dapprima in
corrispondenza degli organi di aggancio e quindi dellintero corpo
(particolarmente sensibile per le traverse in legno);
- inquinamento della massicciata: progressiva modifica della
pezzatura originale con arricchimento delle parti fini per
sminuzzamento del ballast ed intrusione di polveri ed altri
materiali fini volatili;
posizione reale
posizione corretta
DIFETTO DI LIVELLAMENTO
DIFETTO DI SGEMBO
posizione reale
posizione corretta
posizione corretta
posizione reale
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
125
- allentamento degli organi di attacco.
Organizzazione della manutenzione
Le operazioni di manutenzione che vengono di norma compiute
nellambito dei programmi di manutenzione sistematica (presso Rete
Ferroviaria Italiana condotti con periodicit massima quadriennale)
comprendono, in ordine decrescente di frequenza nellambito di un ciclo
completo di manutenzione:
1) misurazioni dei difetti;
2) correzione delle luci di dilatazione;
3) verifica degli organi di attacco e dello scartamento;
4) rettifica dei livelli longitudinale e trasversale, rincalzatura delle
traverse ed allineamento del binario;
5) scopertura del binario con progressiva rimozione della
massicciata;
6) ricopertura e profilatura laterale della massicciata;
7) ricambio delle traverse.
A pi lungo termine vengono effettuate operazioni di maggiore
consistenza, fra le quali ad esempio il risanamento della massicciata,
consistente nellasportazione e vagliatura di un certo spessore di ballast, ed
il rinnovamento del binario, consistente nella sostituzione di tutte le parti
metalliche dellarmamento.
Nellambito dei programmi di manutenzione non sistematica
(straordinaria) vengono effettuate le operazioni di monitoraggio che sono
mirate alla individuazione del raggiungimento di livelli di allarme in alcuni dei
difetti in precedenza descritti.
Il raggiungimento di detti livelli rende necessario procedere alle
operazioni di manutenzione prima che lestensione dei difetti possa avere
effetti negativi sulla sicurezza della circolazione.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
126
Lintervallo di tempo entro il quale devono essere eseguiti gli
interventi di ripristino della geometria deve essere stabilito in funzione
della velocit di evoluzione del difetto rilevata sul posto, in modo tale che
nellintervallo di tempo fra la misura della geometria ed il successivo
intervento di manutenzione non sia raggiunto il valore comportante vincoli
allesercizio.
Gli standard allo scopo previsti dalle ferrovie italiane per i difetti
geometrici in precedenza descritti sono i seguenti:
- valori obiettivo (ammessi a seguito di lavori allarmamento), per i
quali larmamento risulta in condizioni ottimali;
- primo livello di qualit, entro il quale la geometria
dellarmamento non richiede la programmazione di interventi
correttivi;
- secondo livello di qualit, entro il quale ancora consentito il
normale esercizio ma necessario analizzare le cause del
degrado, valutare la velocit di evoluzione del difetto e, in
funzione di questultima, programmare leventuale esecuzioni di
lavori di manutenzione;
- terzo livello di qualit, che ancora consente lesercizio senza
restrizioni a condizione che vengano eseguiti lavori di
manutenzione in tempi ristretti e comunque tali da far si che
non vengano nel frattempo superati i livelli di massima tolleranza
previsti da tale livello;
- valori comportanti vincoli allesercizio (di allarme), per i quali il
degrado tale da imporre restrizioni all'esercizio
(rallentamento e interdizione alla circolazione per i casi pi
gravi).
Questi ultimi valori sono ad esempio in Italia:
- per lusura a 45 di 15 mm;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
127
- per lo sghembo compresi fra il 6,5 (su base 3 m) ed il 4,5
(su base 9 m) per linee percorse alla velocit massima di 200
km/h;
- per lallineamento fra 7,8 mm e 23,0 mm;
- per il livello longitudinale fra 10,4 mm e 22,0 mm;
- per lo scartamento fra i 15 mm in eccesso ed i 24 mm in difetto.
A titolo di confronto le ferrovie francesi considerano livelli di
allarme i seguenti valori (dipendenti dalla velocit con la quale viene percorsa
la linea):
- per il livellamento: 68 mm;
- per lo sghembo: 3,65,4 (su base 9 m).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
128
11. PRINCIPI E VINCOLI PER LA PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI
11.1 Tipologie di servizi
Nei mercati concorrenziali del trasporto di passeggeri e di merci il
sistema ferroviario deve offrire alla clientela un servizio di alta qualit per
quanto riguarda gli elementi che concorrono a qualificarlo, fra i quali
rientrano in primo luogo:
- tempo di esecuzione del trasporto;
- sicurezza del trasporto;
- rispetto del programma desercizio.
Per i servizi passeggeri rivestono inoltre una certa importanza il
comfort dei veicoli utilizzati, i servizi complementari disponibili, la cortesia
del personale, la disponibilit tempestiva ed accurata di informazioni.
Per i servizi merci rivestono invece importanza prevalente la
protezione nei confronti di danneggiamenti, manomissioni e furti, nonch la
tempestivit delleventuale rimborso in caso di danni o furti.

11.2 Requisiti fondamentali dellesercizio passeggeri
Per i servizi di trasporto passeggeri in linea generale lorientamento
delle imprese ferroviarie quello di privilegiare la circolazione sulle linee
della rete caratterizzate da maggiore valenza commerciale, commisurando i
servizi sulla rete secondaria alle esigenze di mobilit poste dagli enti
territoriali preposti a garantire il soddisfacimento dei bisogni primari della
Collettivit.
Elemento fondamentale per la definizione del programma
desercizio dei servizi passeggeri su una linea rappresentato dal tempo
necessario a ciascun treno per compiere un determinato percorso, tenendo
conto dei tempi di fermata previsti nelle diverse stazioni.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
129
La determinazione di tale tempo avviene sulla base degli elementi
tecnici (caratteristiche della linea degli impianti di stazione, nonch del
materiale rotabile utilizzato) e commerciali (scelta del numero e della durata
delle fermate) che caratterizzano ciascun servizio.
Dal punto di vista storico appare particolarmente interessante il
confronto fra i tempi di percorrenza attuali su alcune direttrici principali
della rete ferroviaria italiana e quelli di prima dellultima guerra (tabella
11.1), che denota riduzioni in buona parte dovute allavvento della trazione
elettrica (nel secondo dopoguerra) e del sistema ad alta velocit (negli
ultimissimi anni).

Tabella 11.1: confronto fra i minimi tempi di percorrenza su alcune relazioni
passeggeri

Relazione
Tempi di
percorrenza minimi
1938
[min]
Tempi di
percorrenza minimi
1998
[min]
Tempi di percorrenza
minimi 2012
[min]
Ancona Bologna 185 121 107
Bologna Firenze 53 52 37
Bologna Mestre 95 95 71
Milano Torino 92 90 52
Milano Mestre 180 158 143
Napoli Roma 117 105 67

Tra i servizi passeggeri nazionali ed internazionali attualmente
offerti sulla rete italiana vi sono in particolare:
- Alta Velocit: treni effettuati con materiale rotabile veloce
e confortevole (ad esempio tipo ETR 500, ETR 450/470/480
ed ETR 600), dotato di servizi di ristoro, per collegare fra
loro le citt principali del paese (capoluoghi di regione ed
alcuni capoluoghi di provincia) viaggiando esclusivamente di
giorno;
- Intercity ed Espressi: treni a marcia veloce effettuati con
materiale rotabile ordinario, talora dotato di servizi di
ristoro e, per le relazioni notturne, di servizi di riposo (letti
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
130
e cuccette), per collegare tra loro localit di una certa
importanza (soprattutto capoluoghi di provincia e stazioni di
corrispondenza);
- Regionali: treni caratterizzati da pi ridotta velocit
commerciale effettuati con materiale ordinario reversibile,
talora predisposto per elevate frequentazioni (ad esempio a
due piani), per collegare i principali poli di attrazione e
destinazione degli spostamenti di ambito regionale e, al
limite, interregionale;
- Metropolitani: treni caratterizzati da un elevato numero di
fermate effettuati in prevalenza con materiale specializzato
per il trasporto metropolitano (ad esempio pianale ribassato
per facilitare laccessibilit), per collegare i poli di attrazione
e destinazione degli spostamenti allinterno dellarea
metropolitana ed i nodi di interscambio con gli altri sistemi di
trasporto pubblico e privato di ambito urbano e
metropolitano.
Nella tabella 11.2 si individuano a titolo esemplificativo alcune
caratteristiche dei servizi ferroviari passeggeri attualmente eserciti sulla
rete ferroviaria italiana.

Tabella 11.2: caratteristiche principali dei servizi passeggeri offerti sulla
rete ferroviaria italiana

Servizi
Tempi complessivi
di percorrenza
[min]
Intervallo fra le
fermate
[min]
Tempi di sosta nelle
stazioni passanti (*)
[min]
Alta Velocit 120 360 60 120 2 4
Intercity/Espressi 240 720 30 60 1 4
Regionali 60 180 5 30 1 2
Metropolitani 30 90 2 5 0,5 1
(*) nelle stazioni di testa i tempi di sosta variano in Italia fra i 7 e 15 minuti

Sulle reti ferroviarie estere si trovano, pur con denominazioni
diverse, classificazioni dei servizi analoghe a quelle sopra descritte.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
131
Ad esempio i treni Eurostar trovano il loro corrispondente nei TGV
in Francia, negli ICE in Germania, negli AVE in Spagna, cos come i treni
Metropolitani rappresentano gli omologhi delle RER francesi, delle S-Bahn
tedesche e delle Cercanias spagnole.

11.3 Requisiti fondamentali dellesercizio merci
Per i servizi di trasporto merci la concorrenza degli altri sistemi di
trasporto, in un mercato caratterizzato da poche e poco osservate regole,
risulta particolarmente agguerrita, cosicch, in tutta Europa ed in Italia in
particolare, si osservato negli ultimi decenni un progressivo allontanamento
dellutenza dal sistema ferroviario in favore del pi flessibile e talora pi
economico per il cliente, sistema di trasporto stradale.
Questo sistema risulta per sensibilmente pi costoso per la
Collettivit laddove si devono considerare nel bilancio anche le esternalit
ed i conseguenti costi esterni prodotti dal sistema su strada.
Per favorire uninversione di tendenza pertanto necessario, oltre
che intervenire normativamente anche sul sistema stradale, fornire un
servizio pi appetibile per il cliente perseguendo quanto meno i seguenti
obiettivi:
- massima regolarit dei servizi per quanto riguarda il rispetto dei
programmi desercizio ed i relativi tempi di resa;
- riduzione al minimo di furti e danneggiamenti delle merci
trasportate;
- incremento del numero di relazioni dirette a treno completo fra
i centri di primaria importanza;
- diffusione dei raccordi industriali e della disponibilit di carri di
propriet dei clienti;
- accelerazione dei trasporti di derrate alimentari e merci
deperibili;
- sviluppo delle infrastrutture per il trasporto intermodale.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
132
Anche i treni merci, come quelli passeggeri, sono classificati in pi
categorie in relazione alle caratteristiche del carico normalmente
trasportato, che a sua volta influisce sullimpostazione, sulla composizione e
sulla velocit di corsa di ciascuna categoria.
Le categorie pi diffuse sulla rete ferroviaria italiana sono:
- TEC (Trasporti Europei Combinati): treni in servizio
internazionale di container, casse mobili e veicoli stradali fra
impianti intermodali;
- TEEM (Trasporti Espressi Europei Merci): treni in servizio
internazionale di merci caricate in carri refrigerati o a
temperatura controllata, nonch di derrate merci di qualit;
- Derrate: treni impostati su percorsi in genere molto estesi
utilizzati per il trasporto di merci deperibili (ortofrutticoli,
primizie, ecc.);
- Rapidi: treni al servizio di correnti di traffico programmate che
in genere interessano pi stazioni di un percorso prestabilito, in
ciascuna delle quali si possono aggiungere o lasciare carri;
- Omnibus: raccoglitori del traffico a carro completo locale; in
genere fanno capo ad una stazione di smistamento, in cui i carri,
singolarmente o a gruppi, vengono selezionati per direzioni per
essere avviati verso la destinazione finale.

11.4 Vincoli imposti dallinfrastruttura
Circolazione in linea
Il primo vincolo alla circolazione dei treni rappresentato dal
numero di binari disponibili per ciascuna linea.
Sulle linee a semplice binario il vincolo evidentemente
rappresentato dalla necessit di effettuare gli incroci fra treni procedenti
in sensi di marcia opposti esclusivamente nelle stazioni, come si evidenzia
nello stralcio di orario grafico riportato in figura 11.1.
___
Fig
dal
pre
velo
oss
fino
qua
acc
amb
pos
bin
________
_______

igura 11.1: s
Sulle
leterotac
ecedenze
ocit comm
Nell
servare il
o alla staz
Evid
alche mod
cidentali o
bedue i se
sti di movi
Sulle
ari posson
________
__________
stralcio di
e linee
hicit de
fra treni
merciali d
o stralcio
progressi
zione in cu
dentement
o inutilizz
o presenza
ensi sullun
mento del
e linee ca
no essere a
________
__________
di orario gr
a doppio
elle circol
i che pro
iverse.
o di orari
ivo avvicin
i si proced
e quando s
zabile, in
a di altro
nico binar
imitanti il
aratterizz
attrezzat
________
__________
rafico della
Orte
binario
lazioni, c
ocedono n
io grafico
namento d
de alloper
su una line
quanto im
treno, si
rio disponi
binario in
zate da p
i per la ma
_________
__________
la linea a s


il vincol
he rende
nello stes
o riportato
delle tracc
azione di p
ea a doppio
mpegnato
i pu effe
bile regol
nutilizzabi
pi densa
arcia in en
____Trasp
__________
semplice bi
lo princip
e necessa
so senso
o in figur
ce di dive
precedenz
o binario u
per manu
ettuare la
ando la ci
le.
circolazi
ntrambi i s
porti Ferr
__________
binario Vite
pale scat
ario effet
di marci
ra 11.2
ersa inclin
za.
uno di ess
utenzione,
a circolazi
ircolazione
one entra
sensi, com
roviari
___
133

erbo -
turisce
ttuare
ia con
si pu
azione
i sia in
cause
one in
e fra i
ambi i
e se si
_____
tratta
di bina
Fig
________
_________
asse di du
nari banaliz
gura 11.2: s

La bana
- mes
sull
- pre
con
pi
- circ
uni
di
par
________
__________
ue linee a
zzati.
stralcio di
nalizzazion
ssa fuori
la circolaz
ecedenze
nsentono d
lento che
colazione
intensa cir
circolazio
rticolare r
________
__________
semplice b
i orario gr
G
ne consente
servizio d
zione;
dinamiche
di ridurre
deve cede
parallela s
rcolazione
one in se
ilevanza d
________
__________
binario af

rafico della
Grosseto
e di effet
di un bina
e da effe
i perditem
ere il pass
sulle linee
e in un sen
enso inve
dei flussi p
________
__________
ffiancate;
la linea a d
ttuare:
ario riduce
ttuarsi in
mpo evita
so a quello
e nei per
nso di marc
erso (ad
pendolari).
__Trasport
__________
si parla in
doppio bina
endo i rif
n marcia p
ndo larres
pi veloce
iodi tempo
cia corrisp
esempio

rti Ferrovi
__________
n questo c
ario Roma
flessi nega
parallela,
sto del tr
e;
orali in cu
pondono v
nel caso
viari
_
134
caso
-
ativi
che
reno
i ad
uoti
di
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
135
Circolazione in stazione
La circolazione dei treni nellambito delle stazioni rappresenta di
norma un vincolo rilevante per lorganizzazione dellesercizio ferroviario.
Sia il semplice transito, per il quale possono sussistere vincoli di
velocit, sia evidentemente le operazioni di carico e scarico dei passeggeri e
delle merci e sia infine le altre attivit connesse alla circolazione, che si
svolgono negli impianti (manovre per la formazione ed il ricovero dei treni,
operazioni per le precedenze e gli incroci) sono infatti fortemente
condizionate dalla conformazione del piano del ferro.
Come si approfondir nel seguito, la potenzialit di circolazione
dellimpianto e la capacit di sosta offerta dai suoi binari risultano inoltre
strettamente dipendenti:
- dalle modalit di impegno (velocit e tempi di preparazione e
percorrenza) degli itinerari di ingresso ed uscita della stazione
verso/da i binari di stazionamento, che determinano il tempo di
interdizione dei movimenti incompatibili;
- dalle modalit di impegno (tempi di sosta) dei binari di
stazionamento.
Questultimo viene di norma rappresentato per mezzo del
cosiddetto grafico piazzamento treni, nel quale si riportano in ascissa il
tempo ed in ordinata i binari di stazionamento dellimpianto e si rappresenta
la loro occupazione da parte dei treni con segmenti di lunghezza
proporzionale alla durata della sosta, alle cui estremit si riportano i minuti
di arrivo e partenza (figure 11.3 e 11.4).
Ulteriore vincolo rappresentato dalla lunghezza dei binari di
stazione, che pu evidentemente limitare le tipologie di treni che possono
essere accolte nelle stazioni.
Per i treni passeggeri, oltre alla lunghezza utile dei binari,
necessario disporre di marciapiedi per effettuare le operazioni di salita e
discesa dei viaggiatori, mentre per i treni merci la lunghezza dei binari di
incrocio e precedenza ne condiziona evidentemente la composizione massima
adottabile senza penalizzare la potenzialit di circolazione sulle linee.
_____
Figura
Figur
norma
i 600
________
_________

a 11.3: imp

ra 11.4: str
Per la p
a si utilizz
ed i 750 m
BIN
________
__________
postazione
tralcio del g
progettaz
zano oggi p
metri.
II
NARI
I
III
3
IV
________
__________
e e simbolo
grafico pi
C
zione delle
per le staz
1
35
32
36
5
31
3
________
__________
ogie adotta
iazzamento
Centrale

e linee des
zioni modu
2
40
4
43
TR
TR
TR
TR
________
__________
tate nei gra
to treni de
tinate anc
uli minimi d
RENO IN ORIGIN
RENO NAVETTA
RENO IN TRANS
RENO IN FINE CO
__Trasport
__________
rafici piazz
ella stazion
che al traf
dei binari
[ t ]
NE CORSA
ATTESTATO
ITO
ORSA
rti Ferrovi
__________

zamento tr
ne di Bolog
ffico merc
compresi
viari
_
136
treni
gna
ci di
fra
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
137
Intervalli di manutenzione
Leffettuazione degli interventi di manutenzione, programmata o
straordinaria (a seguito di avaria) pu rendere necessaria linterruzione di un
binario di linea.
Su ogni linea sono di norma previsti per le diverse tratte intervalli
temporali di diversa durata destinati alleffettuazione dei suddetti
interventi, la cui estensione temporale risulta evidentemente dipendente sia
dalla tipologia della linea e delle circolazioni che la interessano e,
conseguentemente, dalla frequenza e natura degli interventi di
manutenzione che ivi si rendono necessari, sia dai vincoli posti dalla densit
della circolazione nelle diverse fasce orarie.
Sulle linee a semplice binario, laddove linterruzione di un binario
corrisponde evidentemente alla totale sospensione del servizio (figura
11.5), in sede di programmazione dellesercizio si procede di norma a
prevedere intervalli di manutenzione notturni o in periodi a scarsa densit di
traffico, nei quali si possono istituire, ad esempio, servizi sostitutivi
automobilistici; raramente tali intervalli superano tuttavia la durata
consecutiva di due ore.


Figura 11.5: intervallo di manutenzione su un tratto di linea a semplice
binario

[ t ]
[ S ]
B
A
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
138
Sulle linee a doppio binario possibile prevedere in sede di
programmazione dellesercizio la circolazione temporanea a binario unico fra
le stazioni di estremit del tratto da interrompere alla circolazione (figura
11.6), imponendo eventualmente una riduzione di velocit sul binario
interessato dalla circolazione.


Figura 11.6: intervallo di manutenzione su un tratto di linea a doppio binario
con istituzione di circolazione temporanea a binario unico

In figura 11.7 si riporta infine un esempio di intervalli di
manutenzione distribuiti lungo una linea a doppio binario.
Per le interruzioni programmate le squadre destinate ad intervenire
in linea devono preventivamente mettersi in contatto con la dirigenza
desercizio del tratto di linea interessato per ricevere conferma della
concessione dellinterruzione e della protezione del binario interrotto
dallimmissione di treni.
Linterruzione programmata ha termine quando la squadra impegnata
negli interventi di manutenzione trasmette il nulla osta alla ripresa della
circolazione.
Le interruzioni straordinarie, a seguito di eventi accidentali,
vengono annunciate con modalit analoghe, ma, poich interferiscono con la
circolazione di treni programmati, devono essere comunicate sempre anche
[ t ]
[ S ]
B
A
___
alla
eff
pro
F
11
fer
rot
nel
veic
pat
________
_______
a Dirigenz
fetti sulla
ogramma d
Figura 11.7

.5 Vinc
Cicli
Inte
rroviario
tabile.
Il pe
momento
coli per un
E ev
trimonio s
________
__________
za Centra
andamento
desercizio
7: intervall
line
coli impost
i di utilizza
eresse
rivestito
eso econo
o in cui si
nimpresa d
vidente, p
sia alla ba
________
__________
ale di line
o della cir
.
li di manut
ea a doppio
ti dalluso
zazione del
fondamen
dalla rice
mico di qu
consideri
di traspor
pertanto,
ase dellef
________
__________
ea, onde
rcolazione

tenzione (r
io binario R
del mate
el materiale
ntale n
erca della
uesto sett
lentit d
rto ferrovi
come una
fficace ge
_________
__________
provveder
e ed alle
(rettangoli
Roma - Gro
riale rota
e rotabile
nellorganiz
migliore u
tore organ
del patrim
iario.
efficient
estione de
____Trasp
__________
re alla va
necessarie
i numerati)
osseto
abile e del

zzazione
utilizzazion
nizzativo r
monio cost
te utilizza
ella compo
porti Ferr
__________
alutazione
e variazio
i) previsti s
l personal
dellese
ne del mat
risulta ev
ituito dal
azione di q
onente vei
roviari
___
139
e degli
oni del

sulla
le
ercizio
teriale
idente
parco
questo
icolare
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
140
allinterno del sistema di trasporto ferroviario nel suo complesso e quindi del
processo di produzione dei servizi di trasporto.
Occorre pertanto unaccurata organizzazione dellimpiego del
materiale rotabile disponibile accanto ad una continua attivit di
monitoraggio finalizzata ad accertare la corrispondenza fra realt operativa
e programmi desercizio.
Le attivit di programmazione descritte devono evidentemente
essere effettuate nel rispetto dei vincoli posti dai cicli di utilizzazione del
materiale rotabile, che dipendono in maniera diretta dalla parallela
organizzazione dei cicli di pulizia e manutenzione del materiale stesso.
In virt delle esigenze in tal senso, che risultano fortemente
diversificate fra veicoli di diversa tecnologia, evidentemente opportuno
analizzare separatamente i vincoli che risultano per limpiego dei mezzi di
trazione e dei treni a composizione bloccata da una parte, per i quali gli unici
vincoli attivi sono quelli legati alla temporanea inutilizzabilit durante i
periodi di pulizia e manutenzione e trasferimento da/per i depositi, e delle
carrozze viaggiatori e dei carri merci dallaltra, la cui programmazione
dimpiego risulta notevolmente pi complessa in funzione della variabilit
delle composizioni dei treni dei quali di volta in volta vengono a far parte.
Per le carrozze viaggiatori, una volta stabilite le composizioni che i
treni debbono avere in relazione alle esigenze di trasporto che devono
soddisfare, i turni di utilizzazione del materiale vengono studiati e raccolti
in un documento contenente linsieme delle composizioni previste nei diversi
giorni di circolazione durante il periodo di validit dellorario, che devono
essere osservate dalle stazioni di origine dei treni (figura 11.8).
A titolo indicativo si pu considerare che lutilizzazione media delle
carrozze sulla rete ferroviaria italiana attualmente di poco superiore ai
100.000 km/anno.
Evidentemente per ridurre le operazioni di manovra lideale sarebbe
il mantenimento delle composizioni bloccate e corrispondenti ai diversi turni
del programma desercizio.
Tale soluzione, che pure pu rappresentare un obiettivo da
perseguire, risulta per difficilmente attuabile nella realt in quanto:
___
car
________
_______
- la
t
t
c
- l
p
d
c
in
s
d
n
p

Figura 11

Devo
rrozza e d
________
__________
a variabilit
trasporto
tempo de
composizio
opportuni
percorrenz
dei temp
commercia
ntermedie
stazioni di
diretti ven
notturne, l
per lutent
1.8: estrat
circola
ono inoltre
distribuite
________
__________
t giornali
rende ne
el numero
oni;
t di ser
za, seppur
i di via
ali, rende
e per cons
destinazi
ngono anc
addove la
e).
tto dal libr
lanti nella s
e essere p
e sul terri
________
__________
iera, setti
ecessario
o di tr
vire luten
re in via di
aggio per
necessar
sentire all
ione in com
cora utiliz
necessit
bretto comp
stazione d
previste s
itorio per
_________
__________
manale ed
programm
eni circo
nte con r
i riduzione
r laccres
io realizz
le carrozz
mposizione
zzati in p
di trasbo
mposizione
di Bologna
corte dive
sopperire
____Trasp
__________
d annuale d
mare una
olanti e
relazioni d
e a seguito
scimento
zare mano
ze il raggi
e a treni d
articolare
ordo risult
treni relat
a Centrale
ersificate
e a situaz
porti Ferr
__________
della doma
variazion
delle re
dirette di
o della rid
delle ve
ovre in st
ungimento
diversi (i s
e sulle re
ta pi disa
ativo ai tre

per tipolo
zioni eccez
roviari
___
141
anda di
ne nel
elative
lunga
uzione
elocit
tazioni
o delle
servizi
lazioni
gevole
eni
ogia di
zionali,
_____
quali
neces
di tre
di est
intern
UIC,
per de
Figu
identi
Wage
dei si
conos
________
_________
quelle a
ssari treni
In figu
eno interna
tremit.
La cir
nazionale
che garan
etti veicol

ura 11.9: pe

In par
ificate c
enbeistellu
stemi cen
cere istan
________
__________
seguito d
straordin
ura 11.9 s
azionale a
rcolazione
regolata
ntisce car
li.
ercorsi e c
Calais/
rticolare t
con un n
ung) e veng
ntralizzati
nte per ist
________
__________
di avarie
nari o comp
si riporta
composizi
di tutt
a dalla Con
atteristic
composizio
s/Bruxelles
tutte le
numero d
gono segu
di contro
tante:
________
__________
o di affl
posizioni m
un esempi
ione variab
te le ca
nvenzione
che geome
one variab
s/Amsterd
carrozze
di riferim
uite durant
ollo dei ro
________
__________
luenze ec
maggiorate
io (percors
bile al serv
arrozze u
RIV, stip
etriche e
bile di un tr
dam/Hamb
in serviz
mento ne
te i loro s
otabili, che
__Trasport
__________
cezionali
e.
si e mater
vizio di pi
utilizzate
pulata nel
fisiche st
treno fra V
burg
io interna
ellEWP (
spostamen
e devono
rti Ferrovi
__________
che rend
riale rotab
destinaz
in serv
1926 in s
tandardizz

Ventimiglia
azionale s
(Europisc
nti per me
consentire
viari
_
142
dono
bile)
zioni
vizio
sede
zate
a e
sono
cher
ezzo
e di
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
143
- tipo, stato ed ubicazione delle carrozze presenti sulla rete;
- conteggio delle percorrenze ai fini degli interventi di
revisione ciclica e della contabilizzazione delluso delle
diverse reti;
- annuncio anticipato della composizione dei treni in arrivo nelle
diverse stazioni;
- dati storici necessari alle elaborazioni statistiche sulla
frequentazione dei treni, laffidabilit dei veicoli e la
regolarit dei servizi.
Per i carri merci la situazione ancora pi complessa poich i treni
a composizione variabile (il cosiddetto trasporto a carro singolo)
rappresentano ancora di norma una quota rilevante (poco meno del 50%) su
tutte le principali reti ferroviarie europee.
Tenuto conto che la percorrenza media di un carro merci molto
pi ridotta di quella di una carrozza viaggiatori (in Italia supera di poco i
15.000 km/anno) un indice di utilizzazione dei carri di largo impiego il ciclo
del carro, corrispondente al periodo medio di tempo intercorrente fra i
momenti in cui il carro viene posto a disposizione di due utenti per
effettuare due successive operazioni di carico.
Ridurre la durata di tale periodo significa evidentemente
soddisfare una maggiore domanda con il medesimo parco o assicurare una
stessa quantit di trasporto con un parco di consistenza pi limitata, con gli
evidenti benefici economici connessi con entrambe queste opzioni.
Il ciclo del carro (espresso in giorni) relativo ad una rete definita
pu essere calcolato con lespressione:
K = (N R D) / (C + E)
nella quale, sempre con riferimento ad un giorno, i simboli
rappresentano:
- N = numero medio di carri presenti nella rete;
- R = numero medio di carri fuori servizio per manutenzione;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
144
- D = numero medio di carri eccedenti ai fabbisogni (a
disposizione);
- C = numero di carri caricati nella rete;
- E = numero di carri entrati carichi da altre reti.
I pi usuali valori risultanti per il suddetto indicatore variano fra i 7
ed i 10 giorni nelle diverse reti ferroviarie europee.
La Fiche UIC 403 R stabilisce inoltre un metodo accurato per il
calcolo del ciclo effettivo dei carri basato sulla misura dei tempi dedicati
alle diversi fasi del trasporto per un campione statisticamente stabilito, la
cui applicazione fornisce di norma valori sensibilmente inferiori (2530%)
rispetto a quelli calcolati come sopra, poich considera i soli carri
effettivamente utilizzati.
Unanalisi disaggregata del ciclo dei carri (tabella 11.3) mostra
inoltre come il tempo di viaggio rappresenti di norma una quota parte molto
contenuta del tempo di ciclo.

Tabella 11.3: distribuzione del tempo di ciclo fra le diverse fasi del
trasporto (rilevazione su un campione di 14.000 carri secondo le modalit
previste dalla Fiche UIC 403 R)
Tempo di viaggio 12% Carico 9%
Vuoto 3%
Tempo di sosta nelle
stazioni
88% Di
transito
18% Carico 13%
Vuoto 5%
Terminali 70% A disposizione del
cliente (carico/ scarico)
20%
A disposizione
dellimpresa ferroviaria
50%

La circolazione di tutti i carri utilizzati in servizio internazionale
regolata dalla Convenzione RIC, analoga e stipulata congiuntamente alla RIV
in vigore per le carrozze in sede UIC, che, anchessa, garantisce
caratteristiche geometriche e fisiche standardizzate per i veicoli ferroviari
destinati al trasporto delle merci.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
145
Turni del materiale rotabile
I turni del materiale rotabile vengono di norma rappresentati su
diagrammi temporali (fogli di turno), nei quali si hanno sulle righe gli
intervalli temporali primari (di norma i giorni) e sulle colonne gli intervalli
temporali secondari (di norma le ore), nei quali si riportano simbologie atte a
rappresentare il materiale rotabile impegnato nei diversi intervalli.
Per la costruzione di un turno viene normalmente seguita una
procedura articolata in tre fasi.
La prima fase tesa ad assicurare la periodicit: vengono analizzate
le singole stazioni (o gruppi di stazioni adiacenti) per valutare lesistenza di
squilibri giornalieri locali fra arrivi e partenze; qualora si riscontrino tali
squilibri necessario imporre movimenti supplementari dalle stazioni con
eccedenza di arrivi verso quelle deficitarie fino a ristabilire un equilibrio, da
inserire possibilmente dopo lultimo arrivo nella stazione eccedente e prima
della partenza da quella deficitaria.
In tale analisi necessario tenere conto degli opportuni margini (M)
necessari a garantire il funzionamento del turno anche in caso di ritardi dei
treni in arrivo di entit non superiore a questo valore.
La seconda fase comprende, per ogni stazione di origine, la
rappresentazione di tutte le relazioni da assicurare, ivi comprese quelle
aggiunte nella prima fase, a partire dal primo treno (A) in partenza dopo le
ore 0.00 (in figura 11.10 si riporta il semplice caso di una stazione origine /
destinazione di 3 treni nella prima giornata rappresentata).
La terza fase prevede di rappresentare su una linea orizzontale
ciascuna delle stazioni considerate riportando su di essa, sulla base del
turno fissato nella seconda fase, gli istanti di arrivo e partenza dei materiali
associati ai diversi treni: con riferimento alla figura 11.11 si pu ad
esempio verificare larrivo di un II materiale prima della partenza prevista
del I materiale con anticipo sufficiente a rimpiazzarlo al momento della sua
partenza; si passa quindi a cercare un III materiale in grado di rimpiazzare
il II e cos via, potranno pertanto essere costruiti i diagrammi di presenza e
di disponibilit (dalla quale vengono scorporati i margini M assunti) del
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
146
materiale, identificando i periodi nei quali non risulter disponibile un nuovo
materiale N+1 al momento della partenza di un precedente materiale N.


Figura 11.10: costruzione del foglio di turno del materiale rotabile relativo
ad una stazione


Figura 11.11: individuazione dei periodi di scopertura

A seguito di questa prima assegnazione delle risorse disponibili si
pu passare procedere ad una fase di ricerca sistematica del miglioramento,
inteso come utilizzazione contemporanea del minimo numero di materiali.
[ t ]
0
Giorno
0.00
Giorno
Giorno
0
G
0
t
1
t
1
G
3
t
1
t
2
t
2
t
' '
2
G
A B C
24.00
STAZIONE 1
M
A
T
E
R
IA
L
E
N
+
1
M 24.00
PERIODO DI SCOPERTURA
M
A
T
E
R
IA
L
E
I
M
M
A
T
E
R
IA
L
E
II
M
M
A
T
E
R
IA
L
E
III
M
M
A
T
E
R
IA
L
E
N
[ t ]
II,I G >M
M
A
T
E
R
IA
L
E
I
M
A
T
E
R
IA
L
E
II M
A
T
E
R
IA
L
E
N
M
A
T
E
R
IA
L
E
N
+
1
[ t ]
N+1,N G <M
MATERIALI
PRESENTI
2
1
MATERIALI
DISPONIBILI
2
1
0.00
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
147
Si valuter quindi lopportunit di sguarnire di volta in volta una
delle stazioni coperte per inviare il materiale in surplus verso la prima
stazione raggiungibile che sta per rimanere scoperta.
Lo svolgimento iterativo del processo di scopertura delle stazioni
pu consentire di recuperare progressivamente disponibilit di materiale
rotabile misurabile attraverso la ridotta estensione complessiva dei nuovi
periodi di scopertura: il processo si interrompe allorquando non si riescono
ad ottenere ulteriori scoperture di stazioni.
Turni del personale
La copertura dei posti attivi di servizio a bordo dei treni
condizionato da numerosi elementi di carattere legislativo, normativo o
funzionale, fra i quali si ricordano in particolare:
- leggi sullorario di lavoro;
- normativa sui congedi;
- normativa sulle festivit;
- vincoli insiti nelle specifiche mansioni del personale;
- caratteristiche tecnologiche di materiale rotabile e linee;
- intercambiabilit in mansioni diverse del personale.
Senza scendere nei dettagli previsti dai singoli contratti di lavoro si
riassumono nel seguito i principali vincoli dei quali necessari tenere conto
in Italia nellorganizzazione dei turni del personale viaggiante (di condotta e
di scorta):
- la durata del lavoro giornaliero oscilla fra le 7 e le 9 ore (la
condotta continuativa non pu comunque eccedere le 45 ore),
comunque distribuite in periodo massimo (comprese le eventuali
interruzioni) di 11 o 12 ore;
- i riposi giornalieri minimi oscillano di norma fra le 8 ore quando
questo si svolge fuori residenza e fra le 16 e le 20 ore nella
localit di residenza;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
148
- lassenza dalla residenza non deve normalmente superare le 30
ore;
- in un anno devono essere garantiti circa 60 riposi settimanali di
circa 48 ore;
- fra due riposi settimanali non possono di norma essere
effettuati pi di due servizi notturni (di solito si considerano
tali se si svolgono in tutto in parte nel periodo compreso fra le 0
e le 5);
Nellorganizzazione dei turni del personale dei treni necessario
coordinare lutilizzazione del personale, rispettando i vincoli in precedenza
descritti, con gli orari dei treni ordinari e straordinari da effettuare.
Per i servizi straordinari, non essendo possibile formulare
programmi preventivi, si prevedono riserve di personale in relazione alle
presumibili occorrenze, stabilendo giornate di riserva che si inseriscono nei
normali turni di lavoro.
Analogamente si dispone il personale occorrente per la sostituzione
degli assenti per malattie, congedi, ecc. inserendo nei turni lavorativi
giornate di scorta in proporzioni tali da assicurare la copertura dei bisogni in
base alle esigenze rilevate dalle statistiche degli anni precedenti.
In figura 11.12 si riporta un esempio di turno di servizio per un
agente appartenente alla categoria del personale viaggiante (capotreno).
Procedure di costruzione ed ottimizzazione dei turni analoghe a
quelle descritte nel paragrafo precedente possono evidentemente essere
adottate, tenuto conto dei diversi vincoli, anche per la gestione del
personale.

___________
_______

________
__________
Figura 1
________
__________
11.12: turn
________
__________
no di serviz
_________
__________
izio per un
____Trasp
__________
n capotreno
porti Ferr
__________
no
roviari
___
149

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
150
12. REGOLARIT DELLESERCIZIO
12.1 Concetti e definizioni
Il concetto di regolarit di un servizio di trasporto, che si svolge su
una determinata infrastruttura utilizzando veicoli di tipologia data, pu
essere ricondotto in termini probabilistici a quello della probabilit che esso
si svolga nel rispetto del programma desercizio.
Al concetto di regolarit, che sulla base della definizione data in
precedenza pu essere considerato equivalente a quello di puntualit, deve
essere inoltre associato quello di tolleranza (scostamento massimo o ritardo
massimo) rispetto al programma desercizio.
La scelta della tolleranza, di norma misurata in minuti, dipende
naturalmente dalla tipologia del servizio in questione ed in particolare dal
segmento di domanda a cui si rivolge (ad esempio passeggeri per
studio/lavoro oppure per svago, merci deperibili o ordinarie, ecc.),
dallintegrazione con altri servizi (ad esempio necessit di garantire
coincidenze con altri servizi di trasporto pubblico ferroviari o meno), dalla
promiscuit duso dellinfrastruttura (condizionamento di altri servizi che
utilizzano la medesima infrastruttura), nonch dai vincoli imposti dai turni di
servizio del personale e del materiale rotabile.

12.2 Principali indicatori
Ai concetti espressi ed alle definizioni in precedenza date possono
essere associati indicatori atti alla quantificazione della regolarit, che di
norma fanno riferimento a determinati livelli di tolleranza.
Tra i numerosi indicatori proposti per una certa tratta L di un
servizio S, per il quale si ammette una tolleranza r si possono evidenziare a
titolo esemplificativo i coefficienti denominati K ed I, per i quali si ha
rispettivamente
- K
Lr
= N
ULr
/ N
ELr

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
151
dove N
ULr
il numero di treni che svolgono il servizio S ed escono
dalla tratta L con ritardo non superiore ad r e N
ELr
il numero di treni che
svolgono il medesimo servizio ed entrano nella tratta L con ritardo non
superiore a r; ad esempio se la tolleranza 5 minuti e nella tratta L con
ritardo non superiore a detta tolleranza entrano 20 treni e ne escono 18 si
ha un K
L5
pari a 0,90;
- I
Lr
= N
ULr
/ N
TL

dove N
ULr
sempre il numero di treni che svolgono il servizio S ed
escono dalla tratta L con ritardo non superiore ad r e N
TL
il numero
complessivo di treni che svolgono il medesimo servizio nella tratta L; ad
esempio se la tolleranza 5 minuti e nella tratta L circolano 24 treni e ne
escono 18 con ritardo non superiore a detta tolleranza si ha un K
L5
pari a
0,75.
Pertanto, laddove il coefficiente K misura la regolarit sulla tratta
L, il coefficiente I misura la regolarit complessiva su tutte le tratte
percorse fino alla L inclusa.

12.3 Calcolo degli indicatori per infrastrutture e servizi
Con riferimento ad un determinato servizio S possibile calcolare
gli indicatori di regolarit complessivi, ma anche quelli parziali relativi alle
tratte di linea ed alle stazioni interessate dal transito dei relativi treni.
Per un generico servizio S effettuato fra le stazioni X e Z (figura
12.1) vale pertanto la relazione:
K
XZr
= K
Xr
K
XYr
K
Yr
K
YZr
K
Zr



Figura 12.1: tratte di linea e stazioni interessate dal generico servizio S
F.V. F.V. F.V.
STAZIONE
Y
TRATTA
X-Y
STAZIONE
X
TRATTA
Y-Z
STAZIONE
Z
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
152

Il calcolo degli indicatori di regolarit pu essere naturalmente
effettuato a posteriori come risultato di un monitoraggio dellesercizio, ma
pu anche essere risultato di analisi sviluppate a priori per prevedere
landamento della circolazione, basate di norma sullimpiego di modelli
sintetici, analitici o analogici (di simulazione).

12.4 Controllo di qualit e monitoraggio della regolarit
Fra le principali attivit tese al controllo della qualit dellesercizio
ferroviario ricade il monitoraggio della regolarit della circolazione dei
treni.
Di norma lattivit di monitoraggio viene eseguita con continuit in
proprio dallesercente o da soggetti terzi ad essa deputati e comprende le
seguenti azioni principali:
1) campionamento dei treni da osservare;
2) rilevamento giornaliero dellandamento treni;
3) analisi statistica di breve-medio termine (periodi settimanali,
mensili, ecc.):
4) identificazione dei ritardi sistematici rilevanti;
5) ricerca delle cause di detti ritardi;
6) individuazione degli interventi mirati alla loro riduzione o
eliminazione;
Lattivit di monitoraggio viene quindi completata dallattuazione
degli interventi e dal controllo dei risultati ottenuti (iterazione dellattivit
di monitoraggio).
A titolo esemplificativo si riportano nelle figure 12.2 e 12.3 i dati
consuntivi dellesercizio sulla rete delle Ferrovie dello Stato nei primi anni
90, da cui si possono evincere in particolare le periodicit stagionali della
regolarit.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
153


Figura 12.2: percentuale di treni in arrivo con ritardo non superiore a 5
minuti sullintera rete delle Ferrovie dello Stato nel periodo 1991-1994


Figura 12.3: percentuale di treni in arrivo con ritardo non superiore a 15
minuti sullintera rete delle Ferrovie dello Stato nel periodo 1991-1994

In figura 12.4 sono, invece, riportati i coefficienti di regolarit
rilevati da unindagine effettuata per i treni Eurostar gestiti da Trenitalia
%
MESI
90
85
80
75
70
65
G
E
N
F
E
B
M
A
R
A
P
R
M
A
G
G
I
U
L
U
G
A
G
O
S
E
T
O
T
T
N
O
V
D
I
C
1993
1994
1992
1991
95
100
%
MESI
90
85
80
75
70
65
G
E
N
F
R
B
M
A
R
A
P
R
M
A
G
G
I
U
L
U
G
A
G
O
S
E
T
O
T
T
N
O
V
D
I
C
95
100
1994
1993
1991
1992
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
154
nel periodo 1999-2010, da cui si possono evincere rilevanti oscillazioni
annuali.


Figura 12.4: coefficienti di regolarit globale per i treni Eurostar nel
periodo 1999-2010

Naturalmente dalle figure emerge un panorama in cui sovrappongono
gli effetti di interventi in favore della regolarit presumibilmente
effettuati durante il periodo analizzato e ricorrenti fenomeni di irregolarit
presumibilmente dovuta al concorrere ancora di cause endogene ed esogene
al sistema, a cui hanno fatto seguito concordi variazioni degli indicatori di
regolarit.
Ad esempio, sempre con riferimento allintera rete italiana, il K
5

cresce da 0,83 nel 1992 a 0,92 nel 1993, mentre il K
15
pass da 0,94 nel
1992 a 0,97 nel 1993.
Per i soli treni Eurostar si nota, di contro:
- una variazione negativa dellindice I
5
da 0,68 nel 2000 a 0,23 nel
2005 ed una successiva risalita fino a 0,54 nel 2010;
0,00
0,10
0,20
0,30
0,40
0,50
0,60
0,70
0,80
0,90
1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010
Eurostar19992010
I5
I15
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
155
- un analogo andamento dellindice I
15
, che scende da 0,84 nel
1999 a 0,52 nel 2005 e risale fino a 0,85 nel 2010.
In tabella 12.1 si riportano per confronto i valori degli indicatori
di puntualit dichiarati da alcune reti ferroviarie europee con riferimento
allanno 2005.

Tabella 12.1: indicatori di regolarit in alcune reti europee
Stato Rete Tolleranza [min] I
Belgio Infrabel 5 0,919
Francia RFF 10 0,831
Germania DB Netz 6 0,814
Lituania - 4 0,959
Lussemburgo CFL 3 0,956
Paesi Bassi Prorail 3 0,848
Spagna

ADIF (intera rete) 10 0,958
ADIF (servizi regionali) 5 0,965

12.5 Principali cause di irregolarit
I ritardi che si manifestano su una linea ferroviaria sono attribuibili
ad unampia casistica di cause, che possono essere sintetizzate nelle
seguenti famiglie:
- avarie dellinfrastruttura e del veicolo;
- inadeguati comportamenti del personale di terra o di bordo;
- interazione con persone o cose trasportate;
- conflitti di circolazione;
- eventi esterni al sistema ferroviario.
Le avarie (a cui si considerano associate anche le attivit di
manutenzione straordinaria che devono svolgersi al di fuori degli intervalli di
manutenzione programmati) rappresentano, se non le pi frequenti (a queste
sono attribuibili fra il 5% ed il 10% degli eventi di ritardo), certamente le
cause che comportano i maggiori effetti sulla regolarit dei servizi.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
156
A titolo di esempio si possono citare i risultati di unestesa analisi
effettuata in Italia per un periodo di 29 mesi su una rete di 130 km per
linfrastruttura e di 23 mesi su una rete di 280 km per il materiale rotabile,
interessate da servizi ferroviari di tutte le tipologie, che evidenziano durate
delle avarie che possono raggiungere le quattro ore (240 minuti) con valori
medi per le diverse categorie di enti compresi fra 40 e 200 minuti (figura
12.4), valore pi frequente (moda) attorno ai 15 minuti (figura 12.5) ed
effetti sulla circolazione sintetizzabili per classi di enti come segue
(maggior dettaglio riportato in figura 12.6):
- segnalamento: treni mediamente ritardati compresi fra 2 e 6
con ritardo medio per treno compreso fra 7 e 30 minuti;
- sovrastruttura: treni mediamente ritardati compresi fra 12 e 14
con ritardo medio per treno attorno a 70 minuti;
- materiale rotabile: treni mediamente ritardati compresi fra 14 e
16 con ritardo medio per treno compreso fra 60 e 70 minuti.


Figura 12.4: valori medi rilevati di MTBF e MTTR per le diverse categorie di
enti sottoposti a monitoraggio

0
50
100
150
200
250
s
e
g
n
a
l
e
c
i
r
c
u
i
t
o

d
i

b
i
n
a
r
i
o
d
e
v
i
a
t
o
i
o
a
r
m
a
d
i
o

r
e
l

b
a
n
c
o
c
e
n
t
r
a
l
i
n
a
p
a
s
s
a
g
g
i
o

a

l
i
v
e
l
l
o
l
i
n
e
a

a
e
r
e
a
s
o
t
t
o
s
t
a
z
i
o
n
e
s
e
d
e
m
a
t
e
r
i
a
l
e

r
o
t
a
b
i
l
e
M
T
T
R

[
m
i
n
]
0
10000
20000
30000
40000
50000
60000
70000
80000
90000
M
T
B
F

[
o
r
e
]
MT T R
MT BF
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
157

Figura 12.5: distribuzione di frequenza osservata e teorica (lognormale)
delle avarie degli enti sottoposti a monitoraggio


Figura 12.6: effetti della generica avaria per le diverse categorie di enti
sottoposti a monitoraggio

0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
0
2
9
5
9
8
9
1
1
9
1
4
9
1
7
9
2
0
9
2
3
9
Du r at a av a r i a [ m i n ]
P
e
r
c
e
n
t
u
a
l
e

a
v
a
r
i
e
Valori osservati
Distribuzione lognormale
R
i
t
a
r
d
o

t
o
t
a
l
e

m
e
d
i
o

[
m
i
n
]
0
200
400
600
800
1000
1200
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Numero medio di treni ritardati
15 min
30 min
60 min
75 min
45 min
7,5 min
Linea aerea
Sede
Sottostazione
Materiale rotabile
Segnale
Passaggio
a livello
Deviatoio
Centralina
Banco
Circuito di binario
Armadio rel
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
158
Il comportamento del personale di bordo e di terra rappresenta di
contro la pi frequente fra le cause di ritardo (5070% dei casi), a fronte
tuttavia di effetti normalmente di lieve entit (qualche minuto di ritardo).
Gli eventi attribuibili al personale sono infatti in prevalenza legati:
- per il personale di bordo (condotta e scorta) alla ritardata presa
di servizio, al ritardato impegno dei segnali a via libera ed
alladozione di velocit di marcia inferiori a quelle previste dal
programma desercizio;
- per il personale di terra (dirigenti movimento e dirigenti
centrali) alla ritardata o scorretta attuazione di provvedimenti
desercizio da loro dipendenti (formazione itinerari, incroci e
precedenze).
Linterazione con persone o cose trasportate, che incide in maniera
pi contenuta sulla regolarit sia in termini di frequenza, sia in termini di
entit delle perturbazioni provocate, include linsieme delle cause di ritardo
che possono essere attribuite ai clienti dei servizi, fra cui si trovano
soprattutto il prolungamento dei tempi di sosta nelle stazioni per
leffettuazione del servizio viaggiatori (maggiori tempi di salita e discesa dei
viaggiatori) e le problematiche relative a modalit di carico difformi dalla
norma dei treni merci.
I conflitti di circolazione, pur essendo una causa secondaria di
ritardo, nel senso che essi dovrebbero nascere, salvo errata o forzata
programmazione dellesercizio, solo a seguito di perturbazioni di altra natura
che provocano uno scostamento fra circolazione reale e programmata,
rappresenta la seconda causa sia per frequenza (dopo il personale) sia per
effetto (dopo le avarie) sulla circolazione.
Questi eventi si traducono in rallentamenti o soste non
programmate che possono avvenire in linea (ridotto distanziamento fra i
treni) o in stazione (incompatibilit fra itinerari di ingresso o uscita).
Fra gli eventi esterni al sistema ferroviario rientrano infine gli
accadimenti naturali eccezionali (incendi, allagamenti, frane, ecc.) o quelli
che coinvolgono questioni di ordine pubblico (proteste con occupazione della
sede ferroviaria, furti e rapine, aggressioni, atti vandalici, ecc.).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
159
Evidentemente alcuni di questi, pur nella loro rarit, possono
provocare irregolarit molto prolungate ed estese.

12.6 Diversificazione degli effetti per tipologia di linea e di servizio
Le cause in precedenza analizzate possono generare ritardi di
entit variabile rispetto a numerosi parametri caratteristici della linea e
delle azioni di regolarizzazione (provvedimenti desercizio) messi in atto per
contenerli.
Risultano in primo luogo determinanti il numero di binari della linea,
ma soprattutto la densit e la tipologia dei servizi, che su di essa si svolgono.
Nelle figure 12.712.11 si riportano i ritardi rilevati in arrivo nella
stazione di Ciampino da 5 diverse linee durante un rilievo effettuato per
complessive 60 giornate desercizio nel periodo di punta (ore 7-9) fra aprile
e luglio del 1997.

Figura 12.7: distribuzione dei ritardi dei treni in arrivo da Roma nella
stazione di Ciampino (aprile luglio 1997: ore 7-9)

Figura 12.8: distribuzione dei ritardi dei treni in arrivo da Cassino nella
stazione di Ciampino (aprile luglio 1997: ore 7-9)
48,6
23,4
9,8
4,4
2,2 2,2
9,4
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0-5 5-10 10-15 15-20 20-25 25-30 >30
%

T
r
e
n
i
Ritardi [minuti]
Ciampino (da Roma)
30,3
38,0
13,7
7,6
2,8 2,8
4,8
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0-5 5-10 10-15 15-20 20-25 25-30 >30
%

T
r
e
n
i
Ritardi [minuti]
Ciampino (da Cassino)
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
160

Figura 12.9: distribuzione dei ritardi dei treni in arrivo da Frascati nella
stazione di Ciampino (aprile luglio 1997: ore 7-9)

Figura 12.10: distribuzione dei ritardi dei treni in arrivo da Albano nella
stazione di Ciampino (aprile luglio 1997: ore 7-9)

Figura 12.11: distribuzione dei ritardi dei treni in arrivo da Velletri
nella stazione di Ciampino (aprile luglio 1997: ore 7-9)

86,1
9,7
1,4 1,4 0,7 0,7 0,0
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0-5 5-10 10-15 15-20 20-25 25-30 >30
%

T
r
e
n
i
Ritardi [minuti]
Ciampino (da Frascati)
90,7
9,3
0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0-5 5-10 10-15 15-20 20-25 25-30 >30
%

T
r
e
n
i
Ritardi [minuti]
Ciampino (da Albano)
78,9
12,7
8,4
0,0 0,0 0,0 0,0
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0-5 5-10 10-15 15-20 20-25 25-30 >30
%

T
r
e
n
i
Ritardi [minuti]
Ciampino (da Velletri)
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
161
In tabella 12.2 si sintetizzano quindi i valori chiave rappresentati
dal ritardo medio e dallindicatore I in corrispondenza delle soglie di ritardo
di 5 e 15 minuti.

Tabella 12.2: Ritardo medio ed indicatore di regolarit per i treni in arrivo
nella stazione di Ciampino (aprile luglio 1997: ore 7-9)
Linea di Provenienza Ritardo medio [min] I (r s 5) I (r s 15)
Da Roma 8,9 0,49 0,82
Da Cassino 9,5 0,30 0,82
Da Frascati 3,0 0,86 0,97
Da Albano 2,1 0,91 1,00
Da Velletri 3,4 0,79 1,00

Si nota come la circolazione risulti sensibilmente pi perturbata
sulle linee in provenienza da Roma e Cassino, le quali, seppure a doppio
binario, sono interessate da un cospicuo flusso di treni (oltre 8 treni/ora nel
periodo analizzato) e da traffico promiscuo fra servizi passeggeri regionali,
interregionali e di lunga percorrenza e servizi merci.
Le relative distribuzioni si presentano molto ampie, estendendosi
oltre i 30 minuti, con andamento di tipo gaussiano e moda nellintervallo 0-5
minuti per le provenienze da Roma e nellintervallo 5-10 minuti per le
provenienze da Cassino.
Ritardi molto pi contenuti si registrano sulle altre tre linee,
interessate da modesti flussi (1 treno/ora in media nel periodo analizzato)
costituiti da soli servizi passeggeri regionali.
Landamento delle distribuzioni, che di norma si estendono solo
marginalmente oltre i 10 minuti, risulta in questo caso di tipo esponenziale
negativo.
Molto interessante appare il confronto con i dati rilevati presso la
stazione di Roma Tiburtina nel periodo compreso fra maggio e giugno 2004
relativamente ai soli treni del servizio metropolitano in provenienza da Fara
Sabina e Fiumicino (figure 12.12 e 12.13 e tabella 12.3).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
162

Figura 12.12: distribuzione dei ritardi dei treni in arrivo da Fara Sabina nella
stazione di Roma Tiburtina (maggio giugno 2004: intera giornata)

Figura 12.13: distribuzione dei ritardi dei treni in arrivo da Fiumicino nella
stazione di Roma Tiburtina (maggio giugno 2004: intera giornata)

Tabella 12.3: Ritardo medio ed indicatore di regolarit per i treni in arrivo
nella stazione di Roma Tiburtina (maggio giugno 2004: intera giornata)
Linea di Provenienza Ritardo medio [min] I (r s 5) I (r s 15)
Da Fara Sabina 2,6 0,91 1,00
Da Fiumicino 3,5 0,85 0,99

Ne emerge una situazione sostanzialmente poco perturbata, pur su
una linea a doppio binario con traffico elevato (4 treni/ora), ma con servizi
91,3
4,2 4,2
0,1 0,1 0,1 0,0
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0-5 5-10 10-15 15-20 20-25 25-30 >30
%

T
r
e
n
i
Ritardi [minuti]
Tibutrtina (da Fara Sabina)
85,1
6,7 6,7
0,5 0,5 0,5 0,0
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0-5 5-10 10-15 15-20 20-25 25-30 >30
%

T
r
e
n
i
Ritardi [minuti]
Tiburtina (da Fiumicino)
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
163
appartenenti ad una sola tipologia (metropolitani) organizzati sulla base di un
orario cadenzato.
La modesta entit delle perturbazioni in questo caso da attribuire
in primo luogo alla sostanziale omotachicit dei servizi e quindi al loro
cadenzamento.
Le distribuzioni si esauriscono praticamente entro i 15 minuti con
andamento di tipo esponenziale negativo.
Lanalisi dei ritardi deve inoltre analizzare le diverse regolarit
raggiunte dai vari servizi offerti, che dipendono dalle loro caratteristiche
intrinseche (estensione complessiva del percorso, numero di fermate,
affluenza dei passeggeri, ecc.).
Al tal fine si riportano a titolo di esempio i risultati di unindagine
effettuata presso la stazione di Roma Tiburtina nel lontano 1984 su un
campione di circa 13000 treni (tabella 12.4) distribuiti fra le categorie
allora adottate, dai quali emergono elevati livelli di perturbazione e
distribuzioni prevalentemente di tipo log-normale.

Tabella 12.4: Analisi dei ritardi dei treni in arrivo nella stazione di Roma
Tiburtina (anno 1984: 12906 treni distribuiti nellintera giornata)
Servizi % treni ritardati Ritardo medio [min] Varianza [min]
TEE 62,3 10,4 4,4
Espressi 65,2 20,7 5,7
Locali 49,9 7,3 2,9
Merci 78,6 57,9 7,9

I treni locali risultano sensibilmente pi regolari in virt del loro
minor percorso, ma tuttavia lontani dai livelli di regolarit attualmente
raggiunti dai servizi metropolitani cadenzati.

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
164
12.7 Correlazioni fra cause ed effetti per la previsione dei livelli di
regolarit
La previsione dei livelli di regolarit di una linea rappresenta
elemento fondamentale per numerose fra le attivit tipiche della
programmazione dellesercizio, quali ad esempio il calcolo della potenzialit
di circolazione sulle linee e nei nodi, il calcolo della capacit di sosta in scali
e stazioni ed il relativo dimensionamento, la programmazione di precedenze
ed incroci, la programmazione delle coincidenze, la definizione dei turni dei
cicli di utilizzazione del materiale rotabile e del personale.
Daltronde nella circolazione in linea tutti i fenomeni che impongono
rallentamenti o arresti dei treni non possono di norma essere risolti con luso
di itinerari alternativi, almeno fin quando i treni in circolazione non
raggiungono impianti in grado di consentire manovre di incrocio o
precedenza.
Pertanto le conseguenze in termini di durata sono pi pesanti e
possono arrivare a coinvolgere un numero consistente di treni,
evidentemente proporzionale alla densit della circolazione sulla linea
interessata dallevento.
Unattivit primaria di previsione pu essere svolta sulla base dei
risultati di osservazioni desercizio, tese alla costruzione di modelli
probabilistici, cio a mettere in relazione le variabili dipendenti
fondamentali (numero di treni ritardati, ritardo medio per treno, ecc.,
calcolati per linee e stazioni) con le variabili indipendenti chiave, che in
prima approssimazione possono essere identificate in:
- tempo di percorrenza in linea (da orario);
- numero di fermate in linea (da orario);
- allungamenti di percorrenza in linea (da orario);
- passeggeri saliti e discesi nelle stazioni;
- numero effettivo di treni circolanti in linea;
- numero effettivo di treni circolanti nelle stazioni.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
165
Un approccio di previsione di maggiore complessit quello basato
sulla messa a punto e la calibrazione di modelli di simulazione dellesercizio,
che possono a loro volta essere di tipo descrittivo (sincroni), ovvero ad
eventi discreti, basati ad esempio sulla generazione casuale delle possibili
cause di ritardo (con frequenze definite sulla base di distribuzioni
osservate) ed il calcolo del ritardo conseguente allevoluzione dellesercizio,
tendenziale ovvero influenzata dalla messa in atto di opportuni
provvedimenti di regolazione.
La determinazione del ritardo a seguito del generico evento pu
essere effettuato come in figura 12.14, a partire dalla durata dellevento
stesso (avaria nel caso particolare) e sulla base dello stato della circolazione
al momento dellaccadimento (posizione assoluta e relativa dei treni).

Durata avaria
Ritardo
s
t
1
t
3
t
2
t
inizio tratta
in avaria

Figura 12.14: schema di calcolo del ritardo elementare prodotto da unavaria
sul primo treno in transito sul luogo dellevento

12.8 Azioni per lincremento della regolarit
Le attivit mirate allincremento della regolarit dei servizi devono
sempre essere rivolte da una parte alle attivit di prevenzione delle cause e
dallaltra a quella di contenimento degli effetti.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
166
In tabella 12.5 sono riassunte, per ciascuna tipologia di cause di
ritardo, le principali azioni che in linea di principio possibile intraprendere
per la prevenzione degli eventi causali.

Tabella 12.5: azioni di prevenzione delle cause di irregolarit dellesercizio
Tipologia di causa Azioni di prevenzione degli eventi
Avarie dellinfrastruttura e
del veicolo
- Intensificazione della manutenzione ordinaria
Inadeguati comportamenti del
personale di terra o di bordo
- Formazione, responsabilizzazione e controllo del
personale
Interazione con persone o
cose trasportate
- Adeguamento dellofferta alla domanda
- Corretto dimensionamento dei tempi di sosta
- Sensibilizzazione degli operatori del trasporto merci
Conflitti di circolazione - Adeguata programmazione dellesercizio nei punti di
potenziale conflitto
Eventi esterni al sistema
ferroviario
- Cooperazione con i soggetti esterni deputati alla
previsione ed alla prevenzione (es. istituti
meteorologici, protezione civile, pubblica sicurezza,
ecc.)

Il contenimento degli effetti di contro affidato pressoch
completamente ai provvedimenti di regolazione della circolazione che
possibile intraprendere nelle diverse situazioni in funzione della
localizzazione spaziale e temporale dellevento e dei sistemi di segnalamento
e di controllo e gestione della circolazione disponibili in linea per le
situazioni ordinarie e degradate.
In figura 12.15 si riporta a titolo di esempio una casistica di
situazioni nelle quali possibile intraprendere o meno efficaci provvedimenti
di regolazione.

12.9 Sistemi di controllo e gestione della circolazione
Funzioni, struttura, giurisdizione territoriale e localizzazione
La necessit del controllo e della gestione della circolazione nasce
dal progressivo incremento del traffico e dalla molteplicit dei servizi che
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
167
vengono ad impegnare le diverse linee (passeggeri locali e lunga percorrenza,
merci, ecc.).

Caso C: Impossibilit di efficaci provvedimenti di regolazione
Caso B: Presenza di efficaci provvedimenti di regolazione
Avaria
Avaria
Caso A: Assenza di provvedimenti di regolazione
Avaria

Figura 12.15: messa in atto di provvedimenti di regolazione dellesercizio

Le funzioni svolte dal sistema di controllo sono, pertanto, quelle di
assicurare la regolarit dei suddetti servizi, con il duplice obiettivo di
rispondere alle esigenze dirette dellutente ma anche a quelle dellesercente,
che da una maggiore regolarit pu ottenere una migliore utilizzazione del
personale, dei veicoli e degli impianti.
Il controllo e la gestione della circolazione necessitano della
centralizzazione delle informazioni inerenti landamento della circolazione in
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
168
tempo reale, cio in tempi compatibili con la necessit di intraprendere
efficacemente le necessarie azioni di gestione.
La centralizzazione avviene acquisendo e rappresentando
opportunamente le informazioni in precedenza descritte, affinch
loperatore incaricato della gestione e del controllo, eventualmente
supportato o in ultima analisi sostituto da dispositivi automatici, sia in grado
di operare le necessarie scelte.
Dal punto di vista dellestensione territoriale della giurisdizione di
un ente di controllo e gestione evidente come sia da ricercare la massima
compatibile con il numero di dati (informazioni, comandi, ecc.) da ricevere e
trasmettere e le attivit da compiere da parte delloperatore.
Daltronde lesigenza del controllo e della gestione nasce proprio
dalla rilevata impossibilit da parte delloperatore locale (dirigente del
movimento di stazione) di operare le scelte desercizio pi opportune, nel
momento in cui gli effetti delle sue azioni possono influenzare la circolazione
in pi ampie porzioni della rete ferroviaria (ad esempio la scelta di spostare
da una stazione allaltra la precedenza fra due treni pu modificare
landamento della circolazione sullintera linea).
Pertanto di norma, in funzione della densit della circolazione e
della tecnologia disponibile per la trasmissione delle informazioni, il controllo
e la gestione possono venire esercitati su:
a) sezioni di linea comprendenti pi stazioni (dellordine delle
decine di km);
b) intere linee o parti di direttrici fondamentali (dellordine delle
centinaia di km);
c) intere reti nazionali o sub-nazionali (ad esempio la rete FS ha un
estensione di circa 16.000 km).
Naturalmente gli organi di controllo e gestione di pi vasta scala
operano prevalentemente funzioni di indirizzo ed intervengono in caso di
eventi imprevisti che interessano o possono potenzialmente interessare
porzioni di rete di dimensioni superiori a quelle del livello gerarchico
immediatamente inferiore (ad esempio linterruzione di una linea che provoca
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
169
la necessit di deviare treni su una linea controllata da un operatore
diverso).
Presso le Ferrovie dello Stato il controllo di cui al punto a)
(dirigenza unica) viene effettuato presso le stazioni principali di una linea (di
norma estreme o baricentriche rispetto alla sezione controllata), il controllo
di cui al punto b) (dirigenza centrale) viene esercitato presso gli uffici
compartimentali centrali, che svolgono anche funzioni di controllo
territoriale di diversa natura ed il controllo di cui al punto c) (dirigenza di
coordinamento) viene svolto presso la direzione generale.
Dirigenza unica
Il primo esempio di sistema di controllo della circolazione con
Dirigenza Unica in Italia del 1926 sulla linea Fabriano Urbino.
Il sistema nasce dallesigenza di esercire in modo economico linee
secondarie a traffico ridotto.
Su tali linee (figura 12.16) opera un solo dirigente del movimento,
che viene coadiuvato dal personale dei treni ed in alcuni casi periodicamente
da operatori locali (assuntori) per le operazioni di movimento nelle stazioni.


Figura 12.16: schema funzionale della Dirigenza Unica
APPARATI
DI
SICUREZZA
DIRIGENTE
UNICO
ASSUNTORE
TRENI
DEI
PERSONALE
POSTO DI CONTROLLO
STAZIONI
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
170

Sulle linee gestite con Dirigenza Unica le operazioni di movimento
(incroci e precedenze fra i treni) risultano evidentemente piuttosto
complesse e pertanto detto sistema risulta compatibile solo con frequenze
di circolazione molto contenute, che richiedano, pertanto, rare operazioni di
movimento.
In virt delle caratteristiche sopra esposte il sistema della
Dirigenza Unica in via di scomparsa su quasi tutta la rete italiana.
Dirigenza centrale
Il primo esempio di sistema di controllo della circolazione con
Dirigenza Centrale in Italia del 1927 sulla linea Bologna Pistoia
(cosiddetta Porrettana), che allora costituiva lasse principale di valico
appenninico in direzione Nord Sud.
Il sistema si successivamente rapidamente diffuso a tutte linee a
traffico medio od elevato esercite con dirigenti del movimento locali e quindi
prive di dispositivi di telecomando.
Su tali linee (figura 12.17) il Dirigente Centrale in costante
colloquio con i singoli dirigenti del movimento delle diverse stazioni, a cui
impartisce ordini per la regolazione della circolazione.


Figura 12.17: schema funzionale della Dirigenza Centrale
APPARATI
DI
SICUREZZA
DIRIGENTE
CENTRALE
MOVIMENTO
DEL
DIRIGENTI
POSTO DI CONTROLLO
STAZIONI
___
con
rea
tem
del
tra
cen
ai
tele
con
nor
svo
Cen
________
_______

Gli s
ntrollo de
alizzato in
mpo, e/o il
la linea e l

Figura 12.
Dirig
affico
Il p
ntralizzato
primi ann
ecomando
Il s
ntrollo e c
rmalmente
olte dagli
ntrale Ope
________
__________
strumenti
ella circol
n forma m
cosiddett
la posizion
.18: posto
igenza ce
primo ese
o del traff
i 60 e co
a distanza
sistema (f
comando, p
e o period
apparati
erativo.
________
__________
operativi
lazione (f
anuale od
to train de
ne su di es
di control
entrale op
empio di
fico con q
oincide co
a degli app
figura 12
prevede c
dicamente
di stazio
________
__________
di cui il
figura 12
automati
describer,
ssa dei tre
llo con diag

operativa
associaz
uelle di di
on levoluz
parati di s
2.19), che
che le staz
e imprese
one coma
_________
__________
Dirigente
2.18) son
ca su un
sul quale v
eni circolan
agramma or
con cont
zione dell
irigenza de
zione tecn
sicurezza e
e unifica
zioni ed i
enziate co
ndati dire
____Trasp
__________
e Centrale
no il diag
piano cart
viene ripor
nti.
orario e tra
trollo cen
e funzion
el traffico
nologica d
e segnalam
di fatto
posti di m
on funzion
ettamente
porti Ferr
__________
e si serve
gramma o
tesiano sp
rtato lo sv

ain describ
entralizzat
ni di co
o in Italia
degli impia
mento.
le funzi
movimento
ni di sicu
e dal Dir
roviari
___
171
per il
orario,
pazio
viluppo
iber
to del
mando
risale
anti di
oni di
o siano
urezza
igente
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
172


Figura 12.19: schema funzionale della dirigenza centrale operativa

Attualmente il sistema in via di forte diffusione anche alle linee
secondarie in virt della possibilit di consentire rilevanti economie
desercizio conseguenti al possibile impresenziamento delle stazioni.
Dirigenza di coordinamento
Lesigenza di una dirigenza di coordinamento nacque dallincremento
del numero dei treni passeggeri e merci a lungo percorso, ovvero di quei
treni che interessano, lungo i loro itinerari, pi giurisdizioni di dirigenza
centrale.
Le funzioni sono in questo caso prevalentemente di supervisione con
interventi limitati ai casi di grossi eventi di perturbazione (ad esempio
interruzioni sulle principali direttrici nazionali) in grado di provocare
conseguenze su diverse realt territoriali.
Le attivit di routine sono invece limitate al controllo ed alla
gestione dei treni internazionali, al coordinamento dei servizi di
traghettamento con la Sicilia, oltre che al monitoraggio sistematico della
circolazione.

APPARATI
DI
SICUREZZA
DIRIGENTE
CENTRALE
E COMANDO
STAZIONI
POSTO DI CONTROLLO
OPERATIVO
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
173
12.10 Tecniche per lautomazione delle funzioni di controllo e gestione
Levoluzione tecnologica ha progressivamente consentito di rendere
automatiche molte operazioni nellambito delle funzioni di controllo e
gestione.
I settori in cui lautomazione ha fornito i pi rilevanti contributi
sono stati in particolare:
- i sistemi di interfaccia nella fase di controllo;
- i sistemi di ausilio alle decisioni nella fase di gestione.
Riguardo al primo punto si gi esposto come sia possibile la
redazione in tempo reale del diagramma orario e la visualizzazione del train
describer in forma automatica sulla base delle informazioni trasmesse dagli
operatori di stazione o finanche rilevate direttamente sul campo
(progressiva occupazione dei circuiti di binario associata ad un determinato
treno circolante).
Riguardo al secondo punto i sistemi pi avanzati tendono allanalisi
dei conflitti di circolazione conseguenti alla mancata regolarit nella marcia
dei treni, nonch alla ricerca ed alla proposizione alloperatore di azioni di
regolazione corredate dalle conseguenze per la circolazione che a tali azioni
conseguono.
La ricerca delle soluzioni dei conflitti e la proposizione di soluzioni
ottimali in diverse condizioni desercizio richiede naturalmente
lidentificazione di funzioni obiettivo a cui riferirsi.
A titolo esemplificativo si riportano quelle che sono state adottate
nel passato in alcuni sistemi di Controllo Centralizzato Linee sulla rete
ferroviaria italiana:
- tratta Bologna Parma della linea Bologna Milano:
F = [C
i
(R
i
) R
i
]
con C
i
coefficiente di importanza del treno i, che ha maturato il
ritardo R
i
;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
174
- tratta Roma Formia della linea Roma Napoli:
F = [C
i
(R
i,30
- R
i
)
2
]
con C
i
coefficiente di importanza del treno i indipendente dal
ritardo maturato R
i
e R
i,30
, ritardo previsto dopo 30 minuti.
Le tecnologie attualmente disponibili consentono inoltre di tendere
al progressivo accentramento in un unico sistema informativo di tutte le
funzioni di controllo e gestione sviluppate ai diversi livelli territoriali
allinterno di una rete ferroviaria:
- programmazione stagionale e giornaliera (inclusiva di interruzioni
programmate, treni periodici e straordinari, ecc.) dellesercizio
della rete;
- supervisione, controllo e gestione in tempo reale della
circolazione per linea, per direttrice, ecc.;
- disponibilit dei dati sullandamento reale della circolazione per
lutente (informazioni al pubblico in stazione, sito Internet,
ecc.);
- stoccaggio ed elaborazione a fini di studio e programmazione
futura dei dati storici relativi allandamento reale della
circolazione.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
175
13. SICUREZZA E REGOLAMENTAZIONE DELLESERCIZIO
13.1 Principi di sicurezza e componenti del sistema
La circolazione ferroviaria, basata sullo scambio di informazioni tra
veicolo e terra, costituisce un fenomeno complesso che coinvolge componenti
di natura diversa, tra loro interagenti, a cui sono affidate specifiche
funzioni.
Nel caso pi generale gli elementi del sistema possono essere
ricondotti ai seguenti (figura 13.1): 1) il veicolo, 2) la via, sulla quale il
veicolo si muove, 3) gli agenti di terra, 4) gli agenti di bordo, 5) gli apparati
di terra e 6) gli apparati di bordo.


Figura 13.1: schema delle interazioni tra gli elementi del sistema della
circolazione ferroviaria
INFORMAZIONE VISIVA
INFORMAZIONE VISIVA
R
I
P
E
T
I
Z
I
O
N
E

S
E
G
N
A
L
I
O
C
C
U
P
A
Z
I
O
N
E

S
E
G
N
A
L
I
C
O
M
A
N
D
I
I
N
F
O
R
M
A
Z
I
O
N
I
A
T
T
U
A
Z
I
O
N
I
I
N
F
O
R
M
A
Z
I
O
N
I
A
T
T
U
A
Z
I
O
N
I
C
O
M
A
N
D
I
I
N
F
O
R
M
A
Z
I
O
N
I
ELEMENTI FISSI ELEMENTI IN MOVIMENTO
I
N
F
O
R
M
A
Z
I
O
N
I
L.S. L.S.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
176

La tipologia e lentit delle informazioni e dei comandi che vengono
scambiati tra gli elementi del sistema definiscono, a seconda dei componenti
coinvolti, i vari regimi di circolazione.
Il tipo e l'entit delle funzioni affidate agli apparati di terra e di
bordo definisce il livello di automazione del sistema.
Nel caso di un sistema completamente automatico non esistono
funzioni affidate all'uomo e scompaiono conseguentemente le interazioni tra
esso e gli altri elementi del sistema; con riferimento alla figura 13.1 ci
corrisponde ad eliminare i collegamenti tra gli agenti e gli apparati.
Parallelamente si sposta la sede della Logica della Sicurezza che
viene trasferita dall'uomo (caso dei regimi di circolazione esclusivamente
manuali) agli impianti di sicurezza e segnalamento moderni, in cui la verifica
delle condizioni di sicurezza tutta attribuita agli apparati ed alluomo resta
affidata la sola funzione di regolazione della circolazione e lattivazione delle
procedure.
Analogamente a bordo la Logica della Sicurezza pu essere
attribuita agli apparati di bordo, mediante sistemi ATP (Automatic Train
Protection) o ATO (Automatic Train Operation) lasciando alluomo solo la
funzione di decisione della partenza.
In ogni caso l'azione dell'uomo necessaria per gli interventi in
situazioni di avarie e di malfunzionamenti o per gestire i movimenti di
manovra.
La sicurezza effettiva dipende dal corretto funzionamento di tutti
gli elementi e dai criteri progettuali con cui sono gestite le situazioni di
avaria (sicurezza intrinseca, ridondanza, ecc.).

13.2 Sicurezza assoluta e probabilistica
La sicurezza requisito fondamentale per la progettazione e la
manutenzione delle infrastrutture e dei veicoli ferroviari.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
177
In particolare, per quanto riguarda la valutazione del livello
complessivo di sicurezza di un sistema ferroviario, devono essere
considerati nella loro globalit gli insiemi:
- dei sistemi tecnologici di sicurezza di impianti e veicoli;
- delle normative desercizio;
- dei comportamenti degli operatori.
La natura della materia e la rara possibilit (solo per taluni sistemi
tecnologici) di disporre di valori deterministici delle grandezze in gioco
rendono necessario definire le grandezze fondamentali del problema
attraverso indicatori probabilistici.
In termini estremamente generali si possono definire in primo
luogo:
- la sicurezza (S) come la probabilit che non si determino
durante il funzionamento del sistema eventi in grado di
provocare danni a persone o cose a vario titolo coinvolte nel
trasporto (operatori, impianti e veicoli, passeggeri e merci
trasportate);
- il rischio (R) come la probabilit che avvengano i suddetti eventi.
La relazione che lega queste due grandezze evidentemente la:

S = 1 R
per la quale valgono le ovvie condizioni di vincolo:

0 s S s 1
0 s R s 1

Naturalmente la probabilit di eventi pericolosi esiste nellinsieme
degli impianti e dei veicoli (RI), in quello delle normative desercizio (RN) ed
in quello dei comportamenti umani (RC):
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
178
- RI deriva dal possibile cattivo funzionamento di impianti e
veicoli;
- RN deriva da possibili carenze o contraddizioni dei testi
regolamentari;
- RC deriva da possibili comportamenti degli operatori difformi
dalle prescrizioni delle norme regolamentari (talora favoriti dalla
complessit dei testi regolamentari).
Nellipotesi, accettabile in prima approssimazione, che RI, RN e RC
siano reciprocamente indipendenti, la sicurezza globale del sistema
ferroviario pu quindi essere espressa attraverso la probabilit composta
del mancato verificarsi di eventi a rischio nei tre insiemi suddetti:
S = (1 RI) (1 RN) (1 RC)

13.3 Funzioni affidate alluomo ed agli impianti
Il processo di evoluzione tecnologica, che ha accompagnato lo
sviluppo del sistema ferroviario, si vieppi indirizzato verso lattribuzione
ai componenti tecnologici degli impianti e dei veicoli dei compiti di sicurezza,
inizialmente interamente affidati alluomo con la guida dei testi
regolamentari (figura 13.2).
Lipotesi alla base di tale processo quella, valida in generale, di
poter ottenere attraverso limpiego della tecnologia livelli di sicurezza molto
superiori a quelli garantiti dalluomo (RI << RC).
Tuttavia ritorna di fondamentale importanza lanalisi del
comportamento umano nei casi, sempre pi rari e spesso conseguenti
soprattutto a situazioni di degrado del sistema a seguito di avarie, in cui la
sicurezza venga ad essere nuovamente gestita dagli operatori.
Elementi determinanti per procedere a tale valutazione sono:
- laffidabilit dei componenti tecnologici interessati e quindi la
frequenza delle situazioni di degrado per avaria;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
179
- lefficacia degli strumenti regolamentari preposti a guidare i
comportamenti degli operatori in tali situazioni.


Figura 13.2: evoluzione delle funzioni assegnate alluomo ed ai componenti
tecnologici degli impianti e dei veicoli


13.4 Necessit e funzioni della regolamentazione desercizio
La regolamentazione desercizio nasce dalla necessit di regolare le
azioni compiute dagli operatori,
Alle origini della ferrovia le funzioni degli operatori erano
pressoch completamente rivolte ad assicurare la sicurezza dellesercizio.
Attualmente la responsabilit della sicurezza in regime ordinario
ricade sugli operatori in forma pi limitata (soprattutto sul personale di
condotta) ed in prospettiva essa sar ancor pi marginale con lestensione
anche dei sistemi di controllo della velocit.
MOVIMENTO
DEL
DIRIGENTE
IMPIANTO
COMANDI CONTROLLI
CONDOTTA
DI
PERSONALE
TRENO
CONTROLLI
COMANDI
A VISTA
ORIGINI DELLA FERROVIA
MOVIMENTO
DEL
DIRIGENTE
COMANDI CONTROLLI
TRENO
CONTROLLI
COMANDI
SITUAZIONE ATTUALE
APPARATI
DI
SICUREZZA
IMPIANTO
ASPETTO DEI
SEGNALI
AZIONAMENTO CONTROLLI
CONTROLLO
DI VELOCITA'
ASPETTO DEI
SEGNALI
OCCUPAZIONE
TRATTE
OSSERVAZIONE
STAZIONI
LIMITROFE
CONDOTTA
DI
PERSONALE
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
180
La regolamentazione dellesercizio continua tuttavia a svolgere un
ruolo fondamentale sotto almeno tre diversi profili:
1) costituire standard di riferimento per la progettazione
funzionale e le verifiche di sicurezza intrinseca delle
apparecchiature tecnologiche che progressivamente
sostituiscono loperato umano;
2) regolare le operazioni di controllo e gestione dellesercizio al
fine di accrescere la qualit del servizio offerto (ad esempio dal
punto di vista della disponibilit, della regolarit, del comfort
per i passeggeri, ecc.);
3) regolare in regime degradato i comportamenti degli operatori
che devono inevitabilmente tornare ad assumere
temporaneamente responsabilit per la sicurezza dellesercizio
(la larga maggioranza degli incidenti hanno luogo in situazioni di
degrado per una o pi componenti del sistema).

13.5 Struttura dei regolamenti desercizio
Ferme restando le funzioni in precedenza delineate la struttura dei
regolamenti desercizio anche il risultato delle esperienze maturate presso
le diverse amministrazioni ferroviarie, cosicch non infrequente trovarsi
con testi regolamentari strutturati in forma fortemente diversificata,
ancorch sempre riconducibili al fattore comune costituto dalle funzioni
elementari da espletare.
Ferrovie italiane
Rete Ferroviaria Italiana dispone di un insieme di testi
regolamentari costituito da Regolamenti propriamente detti, Disposizioni,
Istruzioni ed ulteriori norme riportate in Ordini di Servizio e Circolari.
Sono inoltre parte integrante del regolamento la Prefazione
Generale allOrario di Servizio e le analoghe Prefazioni Compartimentali.
I Regolamenti propriamente detti sono:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
181
- il Regolamento Circolazione Treni (RCT), che fornisce le
definizioni di base e regolamenta le principali operazioni inerenti
la circolazione; esso si compone di 27 articoli nei quali vengono
fornite le definizioni di base utilizzate nel seguito del
regolamento stesso e negli altri testi regolamentari (3 articoli) e
le prescrizioni relative alle situazioni desercizio ordinarie (14
articoli) ed a quelle non ordinarie o eccezionali, in senso lato,
rispetto alle situazioni ordinarie (10 articoli);
- il Regolamento Segnali (RS), che riporta tutti i segnali in uso
suddivisi a seconda della loro funzione: dei treni, delle linee,
delle stazioni, per le manovre e sussidiari, accessori.
Ferrovie francesi
Anche il regolamento desercizio delle ferrovie francesi SNCF
(Societ Nationale des Chemins de Fer) articolato nei regolamenti
propriamente detti e nelle prescrizioni (Consignes) emanate a livello
nazionale e regionale.
I testi relativi alla sicurezza dellesercizio comprendono i
Reglements General de Securit (RGS) e le Consignes de Securit
permanenti, temporanee o provvisorie, che definiscono specificamente le
condizioni dapplicazione dei RGS in stazione, in deposito, su una particolare
linea, in un certo distretto o in particolari condizioni desercizio, nonch le
modalit di gestione dellesercizio non previste negli stessi RGS.
Esistono poi ulteriori testi accessori (Dispositions
Complementaires) o funzionali allapplicazione di particolari articoli
(Documents de Securit), fra i quali ad esempio i libri di marcia dei treni, i
fascicoli orari, ecc.
Per la circolazione dei treni si ha uno specifico RGS (denominato
S2C) comprensivo di 54 articoli e contenente le regole generali di
circolazione (10 articoli) e quelle specifiche per la partenza dei treni (8
articoli), il ricevimento dei treni nelle stazioni (7 articoli), la marcia dei treni
in linea (7 articoli) e le anormalit di circolazione (22 articoli).
Ferrovie tedesche
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
182
Il regolamento delle ferrovie federali tedesche DB (Deutsche
Bahn) presenta una struttura meno dispersa, in quanto la prescrizione del
servizio movimento (Fahrdienstvorschrift DS408) comprende al suo interno
unampia casistica di situazioni desercizio corrispondente al contenuto di
numerosi testi regolamentari italiani e francesi.
Le altre prescrizioni (sempre identificate dalla sigla DS) relative a
servizi diversi dal movimento e le istruzioni applicative (identificate dalla
sigla SB-AB) completano il panorama normativo relativo allesercizio.
La prescrizione DS408 si compone di complessivi 78 articoli che
comprendono le generalit e le definizioni fondamentali (6 articoli), le
prescrizioni di movimento per il personale operante a terra (26 articoli) e
per il personale operante a bordo dei treni (19 articoli), la circolazione di
treni speciali e la soppressione di treni (7 articoli), le manovre (8 articoli), la
formazione dei treni (8 articoli) e le disposizioni per lesercizio con veicoli di
trazione particolari (4 articoli).
Nello stesso testo si trovano inoltre un dettagliato elenco dei
destinatari della normativa (operatori ed impianti), la definizione degli
ambiti territoriali e temporali di validit delle norme, nonch una puntuale
definizione di concetti e termini utilizzati nel testo.

13.6 Logica ed applicabilit delle norme
Con riferimento alle funzioni della normativa desercizio in
precedenza definite si identificano per essa due principali requisiti:
A) il rigore logico, lunivocit e la completezza (assenza di
indefinizioni e contraddizioni) necessarie per ridurre ed al limite
annullare il rischio RN insito nella logica delle norme;
B) la capacit di essere compresa, memorizzata ed applicata
correttamente da parte degli operatori, necessaria per ridurre
al minimo il rischio RC insito nei comportamenti degli operatori
che applicano le norme stesse.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
183
Entrambi i requisiti sono stati storicamente perseguiti dallaccumulo
di esperienze operative, che ha consentito la progressiva costruzione del
corpus normativo.
Tuttavia nella situazione attuale si riscontra sempre pi la necessit
di procedere in forma sistematica al soddisfacimento dei suddetti requisiti.
A tal fine per il requisito A) sono stati messi a punto a partire dagli
anni 90 strumenti di tipo logico-matematico in grado di procedere allanalisi
ed alla verifica dei regolamenti con particolare riferimento alla coerenza
logica interna (fra le diverse proposizioni regolamentari), alla completezza
ed alle conseguenze delle azioni affidate alla sfera decisionale degli
operatori.
Lobiettivo evidentemente quello di giungere alla verifica della
condizione in cui si ha RN = 0.
Per quanto riguarda il requisito B) esso si traduce di norma nel
perseguimento delle caratteristiche di snellezza, applicabilit, uniformit,
chiarezza delle responsabilit ed ergonomia dei testi.
Inoltre la normativa desercizio viene fortemente interessata dal
processo di innovazione tecnologica nel settore della sicurezza della
circolazione: in linea di principio in una situazione di forte avanzamento
tecnologico di impianti e veicoli lapplicazione della normativa dovrebbe
risultare ridotto ad un limitato numero di situazioni e pertanto il suo peso
allinterno del sistema di sicurezza dovrebbe risultare pi contenuto.
Tuttavia nella realt si riscontra sovente come la complessit del
corpus dei regolamenti desercizio risulti in generale piuttosto accresciuta
che semplificata dallintroduzione di nuovi sistemi di sicurezza della
circolazione ferroviaria.
Tale fenomeno pu essere principalmente attribuito alla necessit
di non abbandonare i sistemi precedentemente in esercizio, ma di dover,
anzi, ulteriormente regolamentare i comportamenti per la gestione dei
transitori di avvio e di quelli da e verso questi ultimi sistemi nelle situazioni
di degrado.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
184
Ne discende come sia anche in questo caso necessario utilizzare
metodologie di analisi quantitativa, tipicamente di tipo probabilistico, per la
determinazione del contributo offerto dai testi regolamentari alla corretta
esecuzione da parte degli operatori delle operazioni connesse alla sicurezza
dellesercizio (probabilit di errore nelle diverse azioni rilevanti ai fini della
sicurezza).
Lobiettivo in questo caso quello di giungere ad una quantificazione
di RC.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
185
14 CIRCOLAZIONE IN LINEA
14.1 Distanziamento minimo e concetto di potenzialit
Per potenzialit di circolazione di una linea ferroviaria si intende il
numero massimo di circolazioni che possono utilizzare la linea nel tempo di
riferimento; essa dipende dalla velocit di marcia e dal sistema di
distanziamento dei treni.
Il distanziamento tra due treni deve essere tale da lasciare tra un
treno e laltro uno spazio sufficiente a consentire larresto del treno che
segue in caso di improvviso arresto del treno che precede.
Tale spazio deve tenere conto dello spazio s
r
percorso nel tempo di
reazione t
r
, che va dallistante della percezione della necessit di arrestarsi
allistante di piena efficienza del sistema frenante, dello spazio di frenatura
s
a
e di un franco di sicurezza s
0
(figura 14.1).


Figura 14.1: distanza minima fra due treni sulla stessa linea

La distanza tra la testa dei due treni risulta pertanto:
avendo indicato con v la velocit, con a la decelerazione media e con
L la lunghezza dei treni.
TRENO 1 TRENO 2
d
sa so
L
s
r
L s
a
v
t v L s s s d
r a r
+ + + = + + + =
0
2
0
2
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
186
Il distanziamento temporale At, cio lintervallo di tempo tra i
passaggi di due treni in una stessa sezione di linea, si ottiene dividendo il
distanziamento spaziale per la velocit:

La potenzialit, valutata come rapporto tra il tempo di riferimento
e lintervallo tra due treni, con riferimento al tempo unitario data
dallinverso del distanziamento temporale:
La potenzialit dipende pertanto dalla velocit di marcia: alle basse
velocit essa aumenta allaumentare della velocit (il peso del secondo
termine a denominatore trascurabile rispetto al terzo) mentre alle alte
velocit diminuisce con essa (diventa trascurabile il peso del terzo membro a
denominatore rispetto al secondo) (figura 14.2).


Figura 14.2: potenzialit teorica con distanziamento variabile e fisso

Lespressione cos ottenuta esprime la potenzialit teorica massima
con riferimento a circolazioni omotachiche di treni tutti uguali tra loro e
V
max
P
V
Potenzialit con
distanziamento variabile
Potenzialit con
distanziamento fisso
v
L s
a
v
t
v
d
t
r
+
+ + = = A
0
2
v
L s
a
v
t
t
P
r
+
+ +
=
A
=
0
2
1 1
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
187
presuppone una continua informazione del treno che segue in merito alla
distanza dal treno che precede.
Per ottenere la potenzialit effettiva si deve tenere conto sia del
sistema di distanziamento adottato sia della eterotachicit delle
circolazioni.
I sistemi di distanziamento a spazio (basati sulla sezione di blocco)
informano sulla posizione del treno che precede con continuit ma con una
precisione che dipende dalla lunghezza della sezione di blocco stessa.
Infatti il sistema rileva lo stato di occupazione della sezione ma non
la posizione del treno sulla sezione, pertanto la posizione determinata con
un errore pari allintera estensione della sezione stessa.
Daltra parte il sistema di segnalamento deve prevedere due segnali
successivi (di avviso e di protezione) posti ad una distanza o, che deve
essere almeno pari allo spazio di arresto a partire dalla velocit massima
consentita sulla linea.
Deve cio valere la relazione (figura 14.3):
avendo indicato con lo spazio di avvistamento del segnale.


Figura 14.3: spazio di avvistamento e spazio di arresto
TRENO 1 TRENO 2
o
G R
SEGNALE DI AVVISO
SEGNALE DI PROTEZIONE
o r
s
a
v
vt + + > +
2
2
o
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
188

Adottando il segnalamento pi semplice (a due aspetti) il
distanziamento minimo tra due treni che consente la marcia imperturbata
degli stessi diventa (figura 14.4):
d = + + D + s
0
+ L
che, avendo indicato con D la lunghezza della sezione di blocco,
risulta indipendente dalla velocit.


Figura 14.4: distanziamento minimo con segnalamento a due aspetti

Per il distanziamento temporale e la potenzialit si ha:

Il distanziamento temporale minimo e la potenzialit massima si
hanno in questo caso in corrispondenza della massima velocit consentita
dalla distanza tra segnale di avviso e segnale di protezione (la potenzialit
effettiva crescente con la velocit).
Lo scarto tra la potenzialit teorica e quella effettiva pu essere
ridotto con sistemi di distanziamento che consentano di rilevare la posizione
TRENO 1 TRENO 2
d
o
V V G R
D
SEGNALE DI PROTEZIONE
SEGNALE DI PROTEZIONE
s
o L
SEGNALE DI AVVISO
SEGNALE DI AVVISO
v
d
t = A
d
v
t
P =
A
=
1
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
189
del treno con una precisione maggiore di quella che si ottiene con la sezione
di blocco.
Inoltre, nella realt, la lunghezza delle sezioni di blocco varia lungo
la linea, che pu inoltre essere percorsa da treni di caratteristiche diverse.
Lespressione sopra riportata pu essere ancora valida se applicata
alla sezione di blocco pi sfavorevole, quella cio che ha il tempo di
percorrenza maggiore; nelle altre sezioni si potrebbe avere una potenzialit
maggiore, che tuttavia non pu essere utilizzata.
La presenza di treni a velocit diverse tra loro un ulteriore
elemento che riduce la potenzialit della linea poich interviene sul
distanziamento temporale tra un treno e laltro: ad esempio se un treno
veloce percorre la linea dopo un treno lento (treni A e B in figura 14.5) non
pu partire ad un intervallo di tempo pari a quello minimo stabilito dal
sistema di distanziamento perch, se cos fosse, per non subire
condizionamenti dovrebbe marciare alla stessa velocit del treno che
precede; pertanto la presenza del treno lento riduce la potenzialit di linea.


Figura 14.5: successione di treni con diverse velocit
A B C D
A
t
min
A
t
min
A
t
S
t
X
Y
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
190

Analogamente se un treno lento segue un treno veloce (treni C e D
in figura 14.5) esso pu partire dopo un intervallo di tempo pari a quello
minimo imposto dal sistema di distanziamento, ma il distanziamento
temporale aumenta man mano che il treno avanza e pertanto si riduce la
potenzialit della linea.
Lespressione ottenuta esprime la potenzialit teorica massima con
riferimento a circolazioni omotachiche di treni tutti uguali tra loro e
presuppone una continua informazione del treno che segue in merito alla
distanza dal treno che precede.
La potenzialit di una linea ferroviaria dipende inoltre da:
- periodo di riferimento T, sia per la sua estensione (potenzialit
oraria, giornaliera, ecc.), sia per la sua collocazione allinterno
della giornata (periodo di punta mattutino o pomeridiano,
periodo di morbida diurno o notturno, ecc.);
- tipo di traffico, cio la ripartizione fra i diversi tipi di servizi;
- legge di successione dei treni, cio la distribuzione degli
intervalli di tempo fra gli arrivi;
- regimi di esercizio e sistemi di segnalamento, da cui dipendono i
tempi di percorrenza e quelli di intervento delle apparecchiature
(azionamenti e riassetti);
- numero, tipo e distanze reciproche degli impianti di linea;
- parametri di regolarit previsti.
In merito a questo ultimo punto, il calcolo della potenzialit , per
sua stessa natura, strettamente connesso con la regolarit dellesercizio.
E infatti intuitivo come il grado di saturazione di una linea
ferroviaria sia connesso con il manifestarsi su di essa di irregolarit
desercizio, che si traducono in ritardi per i treni che la percorrono.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
191
Pi complesso risulta esplicitare tale connessione in termini di
formalizzazione analitica individuando le leggi che regolano questi fenomeni
e le variabili che significativamente li influenzano.
Anche in relazione a ci, per essere effettivamente utilizzabili, i
valori di potenzialit residua (differenza tra potenzialit teorica ed impegno
effettivo) i nuovi treni circolanti devono evidentemente avere
caratteristiche analoghe a quelle dei treni gi in circolazione (analoghe
distribuzioni degli arrivi, analoghi parametri di regolarit, ecc.).
I metodi per il calcolo della potenzialit delle linee possono essere
sostanzialmente di tre tipi:
- analitici, che adottano formule di tipo deterministico, altrimenti
definiti statici (ad esempio il metodo FS);
- analitici, che impiegano formule di tipo probabilistico, che
introducono parametri calcolati con criteri statistici e
considerano la probabilit del verificarsi di determinate
condizioni di regolarit dei servizi;
- analogici, che si avvalgono di procedure di simulazione pi o meno
complesse.

14.2 Metodi analitici per il calcolo della potenzialit
Metodo FS
Il metodo denominato FS basato su varie formulazioni comunque
riconducibili allespressione:
K
i p
i p N i p N t T
N P
m
m m v v
|
|
.
|

\
|
+
+ +
+ =
) ( ) (

nella quale:
- P la potenzialit espressa in treni nel periodo di riferimento T
(nel caso di linee a doppio binario si riferisce a ciascun senso di
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
192
marcia) calcolata sulla sezione critica (sezione che presenta il
maggior tempo complessivo di occupazione);
- N = N
v
+ N
m
il numero totale di treni ordinari previsti in
orario;
- T il periodo di riferimento espresso in minuti;
- t il periodo di sospensione giornaliera del servizio per
manutenzione o altra causa;
- N
v
il numero di treni viaggiatori ordinari previsti in orario;
- N
m
il numero dei treni merci previsti in orario;
- p
v
il tempo medio di percorrenza della sezione critica da parte
dei treni viaggiatori calcolato in minuti;
- p
m
il tempo medio di percorrenza della sezione critica da
parte dei treni merci calcolato in minuti;
- i il tempo di riassetto (tempo morto) delle apparecchiature di
segnalamento;
- K un coefficiente di riduzione (compreso fra 0,6 e 0,8) che
deve tenere conto delle particolari condizioni di esercizio e
dellattrezzatura tecnica della linea, nonch della possibilit di
ricevimento nelle stazioni di estremit.
La formula, come altre analoghe di tipo deterministico, pu fornire
solo valori di prima approssimazione, in quanto:
- i tempi di percorrenza risultano genericamente riferiti ai treni
viaggiatori e merci senza ulteriore specificazione;
- il parametro i ed il coefficiente K sono puramente qualitativi ed
in particolare il secondo moltiplica anche il numero N di treni
che attualmente gi impegnano la linea, mentre sarebbe pi
correttamente da riferirsi alle sole circolazioni residue;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
193
- il termine aggiuntivo rispetto a N pu assumere anche valori
negativi, ma in questo caso la formula da considerarsi
inapplicabile (potenzialit inferiore al numero di treni
attualmente gi circolanti);
- non possibile in nessun modo tenere conto dei periodi di punta,
nei quali la circolazione risulta pi congestionata, evidentemente
a discapito della regolarit complessiva.
Metodo UIC
Il metodo proposto nel 1978 dallUIC e descritto nella Fiche 405-1
R, risponde ai seguenti requisiti posti in sede di progettazione:
- semplicit di impiego;
- necessit di tenere conto delle circolazioni preesistenti e dei
relativi requisiti di qualit;
- necessit di tenere conto delle caratteristiche infrastrutturali
e tecnologiche delle linee;
- utilizzabilit anche in fase di progettazione delle
infrastrutture.
Il metodo si basa sulla costruzione di due matrici di pari dimensioni
rispettivamente relative a:
- quantit dei casi di successione fra treni, ripartiti secondo
classi di tempi di percorrenza (matrice S, la somma dei cui
elementi evidentemente pari al numero totale N di treni
circolanti meno uno);
- tempi di occupazione nei diversi casi di successione (matrice O).
La matrice prodotto S x O fornisce i tempi di occupazione
complessivi per ogni caso e la somma dei suoi elementi rappresenta il tempo
totale di occupazione (T
ot
) dellinfrastruttura.
Si pu quindi calcolare lintervallo medio di distanziamento minimo
fra i treni come:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
194
1
=
N
T
t
ot
fm

che rappresenter quindi il valore medio dei tempi di
distanziamento ponderato con i casi di successione.
Lespressione generale per il calcolo della potenzialit sar dunque:
zu r fm
t t t
T
P
+ +
=
nella quale, oltre alle notazioni gi note:
- t
r
il margine di ampliamento;
- t
zu
il tempo supplementare che tiene conto del numero delle
sezioni sul tratto di linea in esame.
La definizione del margine di ampliamento si basa sullassimilazione
di una sezione di linea ad una stazione di servizio presso la quale si
presentano gli utenti (i treni) richiedendo di percorrerla ed alla conseguente
possibilit di applicare la teoria delle file di attesa per le valutazioni del
caso.
In particolare la lunghezza media della coda che viene a formarsi
(figura 14.6), che corrisponde al numero di treni che subiscono una
perturbazione della marcia, risulta dipendente dal valore dellintensit di
traffico, rapporto fra il numero medio dei treni in arrivo, nel caso
particolare ipotizzato pari a 1 / (t
fm
+ t
r
), e quello dei treni che possono
transitare sulla sezione nellunit di tempo, nel caso particolare pari a 1 /
t
fm
, con il che si ha:
r fm
fm
t t
t
+
= +

Unestesa campagna di test svolta in sede UIC ha portato ad
identificare per :
- un valore limite di 0,60 (corrispondente a 1,5 utenti in attesa)
valido per un periodo illimitato corrispondente al funzionamento
___
spe
line
inte
con
ott
pro
________
_______
a
c
- u
v
f
>

Figura 14.

Il ca
erimentali
ea.
I ris
dove
ermedi de
Il te
nto del fa
tenibile a
oporzionale
________
__________
a regime
condizione
un valore
valido pe
funzionam
> 0,33 t
fm
4.6: relazio
alcolo del
e permet
sultati dei
e la quan
ella tratta
empo supp
atto che l
seguito de
e alla ridu
________
__________
del sist
e t
r
> 0,67
limite di 0
er brevi
ento nei p
m
.
one fra lung
tempo su
tte di po
suddetti
ntit a ra
determina
plementare
laumento
ella sua s
zione dei t
________
__________
tema (int
7 t
fm
;
0,75 (corr
periodi
periodi di p
nghezza de
upplementa
rtare in c
test hann
t
zu
=
appresent
ante.
e cos esp
di potenz
uddivision
tempi di p
_________
__________
era giorn
rispondent
di te
punta, da c
ella coda e
tare si bas
conto linf
o suggerit
0,25 a
a il nume
resso serv
zialit sul
ne in sezio
percorrenz
____Trasp
__________
nata), da
te a 3,1 u
mpo cor
cui deriva
ed intensit
sa anchess
fluenza de
to di adott
ero dei p
ve in parti
la sezione
oni di bloc
za.
porti Ferr
__________
cui der
utenti in a
rrisponden
la condizi

t di traff
so su risu
ellinsieme
tare il valo
posti di
icolare a t
e determi
cco, men
roviari
___
195
iva la
attesa)
nti al
ione t
r

fico
ultanze
e della
ore:
blocco
tenere
inante,
no che
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
196
Metodo DB
Le ferrovie federali tedesche (DB) hanno messo a punto un metodo
per la quantificazione della potenzialit delle linee, anchesso di tipo
probabilistico e basato su principi analoghi a quelli del metodo UIC, seppure
con alcune significative peculiarit.
Lespressione della potenzialit riferita allintera giornata in
questo caso:
) 1 ( q t
T
P
fm
+
=

Per il calcolo di t
fm
si considerano in questo caso due categorie di
treni, veloci (v) e lenti (l), e si utilizza lespressione:
2
2 2
) (
) (
l v
l ll l v lv vl v vv
fm
N N
N t N N t t N t
t
+
+ + +
=

nella quale si ha:
- N
v
e N
l
sono i numeri di treni veloci e lenti circolanti sulla linea;
- t
vv
, t
vl
, t
lv
e t
ll
sono i valori medi degli intervalli di tempo minimi
fra le diverse successioni possibili delle due categorie di treni
considerate.
Le differenze rispetto al metodo UIC sono riassunte nel significato
del termine q, che esprime il cosiddetto tempo cuscinetto, che serve a
tenere conto della situazione dorario preesistente o di ipotesi ad essa
relative, ma soprattutto dei parametri di regolarit dellesercizio che si
intende imporre.
Per la valutazione di q necessario dapprima determinare il grado
di fluidit H definito mediante lespressione:
)
2
( 1440
2
e
e
f
W
W
P
H

=
nella quale:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
197
- P
f
il totale giornaliero di ritardi che si tollera vengano
generati nella sezione di riferimento in conseguenza della
presentazione dei treni in ritardo rispetto al programma
desercizio; tale valore numerico si traduce in un livello di
regolarit offerto, che le ferrovie tedesche sono solite porre
pari a 200 minuti/giorno, e che, in linea di principio, deve essere
scelto in funzione delle caratteristiche specifiche della linea e
dei servizi che su di essa si svolgono;
- W
e
la probabilit di arrivo di treni in ritardo alla sezione di
riferimento; essa pari al rapporto fra il numero di treni giunto
in ritardo ed il totale dei treni circolanti nel periodo T;
evidentemente nel caso il metodo venga utilizzato per linee in
fase di progettazione tale valore dovr essere ipotizzato in
analogia a linee di caratteristiche assimilabili.
In una seconda fase del calcolo si determina il fattore di
trasferimento U espresso dalla:
m
fm
P
t
U =

nella quale P
m
il ritardo anteriore medio, cio la media per treno
dei ritardi in arrivo osservati nel periodo T, per il quale, per le situazioni di
progetto, valgono le medesime considerazioni fatte per W
e
.
Per procedere al calcolo ancora necessario conoscere la
probabilit di apparizione dei casi di successione di treni della stessa
tipologia W
g
, che si ottiene dallorario, nel casi in cui se ne sia in possesso,
oppure dallespressione:
l v lv vl
l ll v vv
g
N N t t
N t N t
W
) (
2 2
+
+
=

Il complesso legame che intercorre tra le grandezze H, U e W
g
pu
risolversi, ai fini pratici, nellimpiego di abachi del tipo di quello di figura
14.7, dal quale si ottiene direttamente il valore di q a partire dai valori delle
suddette grandezze.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
198

Figura 14.7: abaco per la determinazione del tempo cuscinetto

Confronto fra i metodi analitici
I metodi di tipo probabilistico (UIC e DB) risultano certamente pi
attendibili rispetto al metodo FS in particolare ed a quelli deterministici in
generale, che risultano pi empirici ed approssimativi, meno flessibili
rispetto alle possibili variazioni delle caratteristiche delle linee e quindi
applicabili a pi ristrette casistiche infrastrutturali e desercizio.
Di contro il limite dei metodi probabilistici emerge quando vi siano
forti variazioni fra le intensit del traffico, ma soprattutto quando la
distribuzione dei tempi di percorrenza fra le diverse tipologie di treni sia
molto ampia.
Tuttavia i metodi probabilistici hanno il vantaggio di poter essere
utilizzati anche per verificare la potenzialit di una infrastruttura in
progetto o in potenziamento.
Infatti, supponendo di disporre delle necessarie ipotesi sul traffico
destinato ad impegnare uninfrastruttura in progetto, possibile calcolare in
via teorica il valore di t
fm
come media ponderata di tutti i possibili casi di
successione fra le tipologie di treni.
H
q
1
H
q
0
U
U
U*
H*
U*
0 1 H*
q*
W
g
*
W
g
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
199
Il valore cos ottenuto corrisponde alla potenzialit minima, cio
quella relativa ad una successione di treni governata dallipotesi di assoluta
casualit (legge degli arrivi poissoniana).
Entrambi i metodi non prescindono, tuttavia, dallapplicazione ad una
sezione di riferimento caratterizzata dal massimo tempo di percorrenza,
che rappresenta di fatto il collo di bottiglia rispetto alla circolazione in
linea, il che risulta in contrasto con la concezione tipicamente modulare delle
linee ferroviarie di moderna concezione.
Scendendo in maggior dettaglio il metodo DB si differenzia per
quanto concerne la correlazione con la regolarit dellesercizio, che, a parit
di ogni altra condizione, fa si che i valori di potenzialit ottenuti possano
essere diversi, talora sensibilmente, rispetto a quelli determinabili con il
metodo UIC.
Inoltre la procedura prevista dal metodo DB risulta sensibilmente
pi articolata, trasparente e riproducibile rispetto a quella UIC basata su
algoritmi sintetici e compatti quali quelli propri della teoria delle file di
attesa.
A titolo esemplificativo si cita lapplicazione comparata dei tre
metodi alla linea tedesca a doppio binario Wrzburg Hannover,
caratterizzata da velocit massima di 250 km/h e con posti di precedenza
intervallati ogni 20 km, per la quale, con una composizione del traffico di
base di circa 140 treni/giorno, si ottengono i seguenti valori di potenzialit:
- metodo FS: 198264 treni/giorno;
- metodo UIC: 152 treni/giorno;
- metodo DB: 172 treni/giorno.

14.3 Modelli per la simulazione dellesercizio
Un approccio sostanzialmente diverso rispetto ai metodi esposti
quello analogico, che tende a simulare lo svolgimento della circolazione sulle
linee a partire dallevento passaggio del treno, il quale risulta concatenato
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
200
con una serie di eventi successivi, fra i quali, in particolare, le occupazioni
dei binari e quindi delle sezioni di blocco.
Indipendentemente dallapproccio informatico al problema le
caratteristiche descrittive della circolazione devono essere riassunte in una
serie di elementi di base (input), che verranno utilizzati dal programma di
calcolo, fra i quali rientrano senzaltro le seguenti tipologie di dati:
- caratteristiche fisiche e funzionali delle linee e degli impianti;
- prestazioni dinamiche e caratteristiche dimensionali del
materiale rotabile;
- criteri adottati per la regolazione della marcia dei treni nel
rispetto della logica di sicurezza.
Risulta evidentemente opportuno che i suddetti dati vengano
forniti ed immagazzinati in maniera tale da semplificare al massimo le
procedure per il loro aggiornamento e minimizzare quindi i tempi necessari
ad ottenere i risultati.
Di norma i dati di maggior dettaglio che si possono ottenere dal
processo di simulazione sono rappresentati dalle cosiddette storie treno,
descrizione degli eventi che si succedono nel procedere di un treno lungo una
linea, da tradursi in eventuali elaborati grafici (ad esempio grafici orario) ed
indicatori maggiormente sintetici e significativi rispetto agli scopi (ad
esempio ritardi variamente aggregati e mediati).
Nello sviluppo del processo di simulazione le maggiori difficolt
operative si incontrano per la stretta correlazione esistente fra parametri
costruttivi ed operativi da una parte e la rappresentazione sistematica di
una grande quantit di treni contemporaneamente circolanti dallaltra, con
complesse influenze reciproche, spesso non esprimibili attraverso
unesplicita espressione analitica.
Nella maggioranza dei casi si procede quindi in termini di modelli
astratti, nei quali si svolgono processi dinamici con avvenimenti discontinui
(ingressi ed uscite dei treni dalle singole unit spaziali e temporali), secondo
un approccio che viene spesso identificato con il termine di simulazione
asincrona.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
201
In questo schema le grandezze determinanti vengono integrate tra
loro secondo il principio delle scatole di montaggio, per cui risulta superata
la necessit di esplicitare le loro relazioni funzionali in termini analitici.
Daltro canto la possibilit di aggiornare con continuit i singoli
parametri, non disgiunta dalla rapidit con la quale lelaboratore consente di
verificare le conseguenze delle variazioni di detti parametri, consente di
svolgere al meglio le analisi di sensibilit degli impianti esistenti o in
progetto alla variazione di standard impiantistici o desercizio.
Un esempio esplicito del concetto di simulazione asincrona si ha
quando il treno, avendo raggiunto la velocit massima consentita dalla linea,
supera tutta la tratta che segue percorsa a velocit costante tornando ad
unanalisi passo dopo passo quando si vengono a produrre situazioni di
avvicinamento fra le tracce orarie, allorquando il treno inseguitore rischia di
essere ritardato nella successiva percorrenza.
Per la realizzazione pratica dei modelli di simulazione sono state
sviluppate ed applicate numerosissime tecniche, delle quali in prima
approssimazione possibile identificare il campo di applicazione ottimale
(lintero processo di circolazione o parti di esso) ed i relativi vantaggi e
svantaggi (tabella 14.1).

14.4 Problematiche connesse alla promiscuit fra servizi diversi
Nel momento in cui si ricerchi il migliore assetto dei servizi su una
linea ferroviaria utilizzata da servizi eterotachici, che sia in grado di
garantire appieno lo sfruttamento della sua potenzialit e nel contempo si
desideri incrementare lofferta di una o pi tipologie di servizi gi presenti
su detta linea, necessario assicurare almeno linvarianza dei livelli di
sicurezza e regolarit dellesercizio.
Si deve in questo caso procedere a:
- verificare ladattabilit della linea per leffettuazione di servizi
aggiuntivi;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
202
- definire le relazioni tra i parametri caratteristici del sistema
per poter quantificare parametricamente gli effetti degli
interventi sul sistema stesso.

Tabella 14.1: tecniche modellistiche per la simulazione

Tecniche
Campi di
applicazione
ottimali

Vantaggi

Svantaggi

Modelli
(esempi)
Teoria dei grafi - Topologia
infrastruttura
- Trasparenza
- Rappresentabilit
della topologia
- Riproducibilit
- Staticit
- Limitata
chiarezza delle
relazioni
FAKTUS
PROLOP
SIMU
Reti di Petri - Topologia
infrastruttura
- Controllo
esercizio
- Sintesi fra teoria
dei grafi e
dinamiche
discrete
- Struttura
gerarchica
- Assenza di
dinamica continua

DISPOS
SABINE
Linguaggi di
programmazione
- Controllo
esercizio
- Programmazione
esercizio
- Topologia
infrastruttura
- Flessibilit
- Strutturazione
ad oggetti
- Semplicit di
esecuzione
- Limitata
possibilit di
analisi
- Rappresentazione
discreta del
processo
FAKTUS
OPENTRACK
RWS
SIMU
SITRAF/S
TRANSIT
Formalismi
descrittivi
- Tecnologie di
sicurezza

- Dimostrabilit
- Astrazione
- Cospicua
necessit di
modellazione
- Scarsa flessibilit
HOL
VDM
Comparazioni
differenziali
(analisi agli
elementi finiti)
- Dinamica moto
- Dinamica veicolo
- Rappresentabilit
del processo
fisico
- Difficolt di
rappresentazione
delle tecnologie di
sicurezza
- Rappresentazione
discreta del
processo
Vari e numerosi
Processi analitici
(sequenze di
algoritmi)
- Controllo
esercizio
- Programmazione
esercizio
- Potenzialit
infrastrutture
- Astrazione
- Semplicit di
formulazione
delle relazioni
- Scarsa
rappresentabilit
di dati concreti
- Genericit dei
risultati
- Impossibilit di
rappresentazione
delle logiche di
sicurezza
PROLOP
STRELE
___
ese
acc
sist
pot
e r
que
ant
coll
con
Fi
circ
una
ter
________
_______

Dal
empio serv
centuata d
tema che d
Il si
ter soddis
regolament
elle eviden
titetici di
locarsi in
nseguentem

Figura 14.8

Natu
colazioni i
a variazion
rmini dal c
________
__________
confronto
vizi metro
diversit, c
debba far
stema dev
fare, con
tari, esige
nziate in
tipo metro
posizione
mente, al p
8: relazioni
uralmente
n linea co
ne del dis
confronto
________
__________
o fra i re
politani e
che rendo
r coesister
ve, infatti
le medesim
enze di se
figura 1
opolitano t
molto dist
potenziale
i fra frequ
pe
e alla varia
rrisponde
stanziamen
di figura
________
__________
equisiti d
di lunga p
ono eviden
re dette t
, essere d
me compo
ervizi tra
14.8, dall
tradiziona
tante in re
e dofferta
uenza e cap
er singolo t
azione de
, in funzio
nto spazia
a 14.9 pu
_________
__________
i servizi
percorren
nte la com
ipologie di
dotato di a
nenti infra
loro forte
a quale s
ale e di lun
elazione al
a.
apacit di t
treno)
el distanzi
one della v
ale fra i
u essere
____Trasp
__________
di traspo
za) emerg
plessit d
i servizi.
accentuata
astruttura
emente dis
si evince
nga percor
l requisito
trasporto
amento te
velocit de
convogli:
evidenzia
porti Ferr
__________
orto diver
gono eleme
di gestione
a flessibili
ali, tecnol
somogenei
come i s
rrenza, va
o di freque

(compless
emporale
elle circol
anche in
ata la pos
roviari
___
203
rsi (ad
enti di
e di un
it per
ogiche
i, quali
servizi
dano a
enza e,
siva e
fra le
azioni,
questi
sizione
_____
recipr
tradiz
medi e
Figu
compl
________
_________
roca fort
zionale e d
e minimi s
gura 14.9: r

I prov
essit e le
- o
e
r
s
- i
o
a
s
________
__________
temente d
di quelli di
paziali e t
relazioni f
vvediment
e consegue
ottimizzaz
esistenti
riduzione
segnalame
nterventi
operazioni
allungamen
stazione c
________
__________
differenz
i lunga per
temporali e
fra distanz
cir
i che pos
enti critic
zione del
(incremen
della lungh
nto propri
infrastru
di movim
nto dei bin
he consen
________
__________
iata dei
rcorrenza
e delle vel

ziamenti sp
ircolazione
ssono ess
it rilevat
limpiego
nto del nu
hezza dell
io anche p
utturali fin
mento (incr
nari di pr
ntano veloc
________
__________
sistemi d
nei confr
ocit com
spaziali/ te
e
sere pres
te possono
dei sist
umero deg
le sezioni
per le ferm
nalizzati a
remento d
ecedenza,
cit super
__Trasport
__________
di tipo m
onti dei d
merciali.
emporali e
i per fro
essere si
emi di s
gli aspetti
di blocco,
mate, ecc.)
lla fluidifi
dei posti d
, impiego d
iori in dev
rti Ferrovi
__________
metropolit
istanziame

e velocit d
onteggiare
intetizzat
segnalame
i dei segn
, dotazion
);
icazione d
di movime
di deviato
viata, ecc.)
viari
_
204
tano
enti
di
e la
i in:
ento
nali,
e di
delle
nto,
oi di
).
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
205
15 CIRCOLAZIONE IN UN NODO SEMPLICE
15.1 Problemi fondamentali
Lo studio e limpiego razionale di un impianto comportano la
soluzione di un gruppo organico di problemi, fra i quali sono particolarmente
rilevanti:
- lideazione della forma degli impianti, gi affrontato al
capitolo 9;
- la verifica dellattitudine e delle modalit con le quali un
impianto di forma assegnata pu sopportare flussi di
traffico, indipendentemente dalla durata di eventuali soste
da parte dei mezzi che lo attraversano;
- lintegrazione della forma degli impianti mediante opportune
strutture volte a soddisfare le esigenze della sosta, che non
vengono approfonditi in questa sede.
Gli aspetti quantitativi della circolazione che si svolge in un impianto
intervengono nel secondo problema: si consideri allora il caso pi semplice
costituito da un impianto nel quale esistono solo due binari che si
intersecano.
I due binari hanno, evidentemente, una zona in comune sulla quale
possibile il transito di un solo treno per volta e da ci deriva un vincolo per la
quantit di treni che complessivamente potr circolare.
Inoltre pu accadere che, mentre un treno attraversa la zona di
intersezione dei due binari, un altro debba attendere sullaltro binario,
subendo cos un ritardo.
Non difficile immaginare come un problema di questo tipo si
complichi al crescere della complessit dellimpianto da studiare e dipenda
dalle modalit con cui si svolge la circolazione.
La sua soluzione basata sullimpiego di metodi matriciali che, per
loro natura, si prestano alla trattazione di questi casi.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
206
Il metodo risolutivo varia in relazione al grado di definizione delle
caratteristiche operative; queste sono infatti poco definibili quando si
progetta un impianto perch, non solo il processo di circolazione non
osservabile, ma occorre tener conto in modo necessariamente approssimato,
di tutte le modalit duso che si incontreranno nellarco di vita dellimpianto.
Al contrario, se si ha a che fare con un impianto funzionante ed
osservabile del quale si debba verificare la risposta ad una modifica
strutturale o di circolazione, le esigenze operative sono rappresentabili con
dovizia di particolari.
Nel primo caso il metodo risolutivo, detto anche compatto per il
modo con cui schematizzata la circolazione, si basa su una condizione di
congruit temporale per cui tutti i fenomeni della circolazione, transiti e
ritardi, debbono rientrare in un prefissato intervallo temporale.
Nel secondo caso i metodi risolutivi, detti anche analitici, seguono il
funzionamento dellimpianto, evidenziando in termini quantitativi i margini di
tempo disponibili per linserimento di nuovi treni ed i ritardi eventualmente
generati.
Un interessante ampliamento del problema consiste nel far
intervenire, fra i fenomeni considerati, laffidabilit dellimpianto e dei
mezzi che lo attraversano; le avarie cui questi vanno inevitabilmente
soggetti si ripercuotono infatti in misura talora significativa sul suo
funzionamento.
La conoscenza dei problemi fondamentali e la capacit di usarne gli
strumenti risolutivi permette a sua volta di sviluppare lo studio di impianti
che si caratterizzano per complessit di strutture e funzioni.

15.2 Condizione generale di verifica
Nella figura 15.1 riprodotto un semplice schema di impianto
ferroviario nel quale convergono e si attraversano due linee, contrassegnate
dai numeri 1 e 2.

___
e
ass
vice
qua
dal
que
sos
imp
esig
sos
fon
di u
imp
ope
dev
ste
pot
ass
________
_______

Le li
essenziale
segnate e
eversa.
Le li
ali dipende
la durata
esto nume
sta divengo
Da q
pianto fer
genze der
sta.
In q
ndamenti n
un impiant
pianto di
erative ver
ve svolgers
esso.
Segu
tersi stab
segnato.
________
__________
Figur
inee a trat
e per lo
cio che
inee a tra
er, a pari
della sost
ro; se i tr
ono superf
quanto os
rroviario
rivanti da
questo ca
necessari
to, la cui fo
struttura
erificare se
rsi in un pr
ue, come o
bilire i ma
________
__________
ra 15.1: sch
tto pi ma
svolgimen
tanto da
atteggio, in
it di num
ta: quanto
reni attra
flui.
servato s
pone due
alla circola
apitolo ed
per risolve
ormulazion
a e caratt
e un asseg
restabilito
ovvia este
argini di a
________
__________
hema di im
arcato evi
nto delle
1 che da
nvece, ind
mero di tre
pi lunga
aversano l
si pu sub
e ordini d
azione de
d in quel
ere il prob
ne pu def
tteristiche
gnato prog
o arco di t
ensione ch
ampliamen
_________
__________
mpianto di
denziano l
funzioni
a 2 si poss
dicano bina
eni circola
a sar la s
'impianto
bito dedur
di problem
ei treni e
lo che se
blema dell
finirsi nei
e note e d
gramma di
tempo, co
he, se la v
nto del pr
____Trasp
__________
stazione
la parte d
di circola
sa andare
ari di sost
nti attrav
osta tanto
senza sos
rre che l'
mi diversi
l'altro q
egue veng
a capacit
termini se
date dete
i circolazio
compatibile
verifica p
rogramma
porti Ferr
__________
dell'impiant
azione ad
e verso 3
ta, il nume
verso l'imp
o maggior
stare i bin
'esercizio
i, uno rig
quelle dell
gono stab
di circol
eguenti: d
erminate
one di tren
e con l' im
positiva, d
di circol
roviari
___
207
to che
d esso
e 4 e
ero dei
pianto,
e sar
nari di
di un
guarda
a loro
biliti i
azione
dato un
regole
eni, che
mpianto
devono
azione
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
208
Come si pu notare la soluzione del problema posto deriva
dall'incontro di componenti che si condizionano reciprocamente, e
precisamente:
a) la struttura dell'impianto;
b) le regole operative;
c) il programma di circolazione;
d) il tempo disponibile per lo svolgimento della circolazione.
E' facilmente intuibile in cosa consistono le componenti a) e d)
mentre opportuno precisare, sia pur brevemente la natura delle altre due.
Le regole operative sono essenzialmente di due tipi: un tipo
definisce il comportamento degli operatori ed ha lo scopo di assicurare il
regolare funzionamento dell'impianto, riguardando ad esempio i criteri con
cui risolvere i conflitti di precedenza che possono insorgere fra treni lenti e
veloci o comunque di diverse caratteristiche; l'altro tipo invece teso a
realizzare il funzionamento dell' impianto in condizioni di sicurezza e trova
attuazione sia in norme di comportamento degli operatori sia in apposite
apparecchiature di comando e controllo.
Il programma d'esercizio, a sua volta, rappresentato nella forma
pi chiara dall'orario di servizio, nel quale sono riconoscibili il numero, il tipo
dei treni previsti e, per ogni treno, l'origine, la destinazione e gli istanti di
arrivo e partenza dall'impianto.
Inoltre, poich lo svolgimento dalla circolazione non sar mai
perfettamente regolare, per ogni treno devono conoscersi le probabilit dei
suoi eventuali anticipi o ritardi.
Questa appena descritta sarebbe la forma ideale di presentazione
di un programma d'esercizio, ma nella realt, specie in relazione a situazioni
future per le quali sono impossibili osservazioni, sar giocoforza adottare
formulazioni meno dettagliate basate sull'esperienza di situazioni analoghe.
Tornando alla figura 16.1 si consideri l'intersezione sul lato destro
(X), in corrispondenza alla quale non si potr avere che la circolazione di un
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
209
treno per volta; pertanto il tempo T disponibile per la circolazione andr
opportunamente suddiviso fra le circolazioni da/per 3 e quelle da/per 4.
Inoltre se un treno deve attendere per dare il passo ad uno
dell'altra linea, esso toglier alla quota di T disponibile per la sua linea un
tempo pari alla sua attesa.
In generale quindi il tempo T sar suddiviso in tre parti:
- tempi necessari ai treni per attraversare l'intersezione; da
qui in avanti questi tempi saranno denominati tempi di
occupazione e la loro sommatoria sar indicata con B;
- tempi di attesa, o ritardo, e la loro sommatoria sar indicata
con R;
- tempi eventualmente disponibili per ulteriori circolazioni non
previste dal programma di esercizio.
Pertanto la condizione che permette di stabilire la compatibilit fra
impianto e programma di esercizio potr essere espressa analiticamente
nella forma:
T > B + R
dove la condizione di eguaglianza esprime la saturazione
dell'impianto, ovvero la mancanza di margini di tempo disponibili per altre
circolazioni.
Sempre in relazione alla figura 16.1 si osservi ora, sul lato sinistro, il
dispositivo di due binari affiancati e connessi da un attraversamento Y: a
differenza dell'intersezione X, che poteva essere impegnata solo da un
treno per volta, questo dispositivo offre in determinati casi anche la
possibilit di essere utilizzato, senza danno per la sicurezza, da due treni
contemporaneamente: ad esempio un treno proveniente da 1 pu entrare sul
binario I mentre dal binario II un treno parte verso 2; viceversa se dal
binario I parte un treno verso 1 evidente che sono interdette le entrate
da 2.
Anche per questo dispositivo, come per tutti gli altri casi di maggior
complessit, vale la condizione di verifica sopra indicata, solo che
_____
l'espl
preve
la ver
va co
realiz
zone
figura
eleme
15.3
costit
un tre
per or
treni
sull'al
________
_________
icazione d
edibili, com
Si pu
rifica della
ondotta in
zzate le fu
sono gene
a 15.1 ed
entari dell

Verific
Nella
tuito da du







E' stat
eno circola
ra pensare
Durant
sulla linea
Quando
ltra linea
________
__________
dei termin
me si vedr
anche ric
a capacit
n relazion
unzioni di
eralmente
assumono
'impianto.
ca del nod
figura 15
ue linee, 1
Figur
to gi dett
a su una li
e che a ci
te l'interv
a 1 e n
2
tre
o un tren
a partire
________
__________
i B e R do
al capito
onoscere
di circola
ne alle z
circolazio
ubicate a
o anche

do semplic
5.2 rip
e 2, che s
ra 15.2: sc
to che la s
nea la circ
provvedo
vallo di tem
eni sulla lin
o attrave
dall' istan
________
__________
ovr tener
lo 16.
un princip
azione di u
zone in c
one asseg
alle sue es
la denomi
ce
portato lo
si intersec
chema di n
sicurezza
colazione
ono i segna
mpo T de
nea 2.
ersa il nod
nte in cui
________
__________
r conto de
pio di valid
n impianto
orrisponde
nate all'im
stremit,
inazione d
o schema
cano in un p
nodo sempl
sar reali
sull'altra
ali.
ve svolger
do esso in
il suo seg
__Trasport
__________
lla variet
it genera
o ferroviar
enza dell
mpianto m
come per
di punti n
di un se
punto X.
lice
zzata se o
viene inte
rsi la circ
terdice la
gnale viene
rti Ferrovi
__________
di situaz
ale e cio
rio comple
e quali s
medesimo;
X ed Y n
nodali o n
emplice no
ogni volta
erdetta; b
olazione d
a circolazi
e messo a
viari
_
210
zioni
che
esso
sono
tali
nella
nodi
odo,
che
asti
di n
1

ione
a via
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
211
libera e fino all'istante in cui la sua coda non avr superato un dato punto,
disimpegnando completamente il nodo e rendendolo disponibile per una
successiva circolazione.
Questo viene definito tempo di occupazione e viene indicato coi
simboli t
1
e t
2
rispettivamente per le circolazioni sulla linea 1 e sulla linea 2.
Si faccia inoltre l'ipotesi che tali tempi siano costanti per linea,
ovverosia che su ogni linea circolino treni di una sola categoria, nonch si
supponga di regolare le precedenze fra due treni sulla base della regola
primo arrivato - primo servito.
Quando si produce una situazione di interdizione il treno che trova
il suo segnale a via impedita dovr attendere per un tempo variabile da zero
al tempo totale d'occupazione del treno che attraversa il nodo e ci
evidentemente a seconda dell' istante di arrivo del secondo treno.
Si potr quindi supporre, trascurando gli effetti del modo vario in
frenatura ed avviamento, che un treno interdetto subir un ritardo medio
pari a t
1
/2 oppure t
2
/2 a seconda della linea sulla quale circola il treno che
interdice la circolazione.
Occorre adesso stabilire quante di queste situazioni si produrranno
durante l'intervallo di riferimento T.
Questa valutazione dipende dall'orario di servizio e dalle leggi di
tipo probabilistico che sintetizzano matematicamente il processo degli arrivi
al nodo.
Una prima ipotesi caratteristica di situazioni di incertezza in fase
progettuale consiste nell'assumere costante lungo tutto l'arco di tempo T la
densit di probabilit d'arrivo di un treno e quindi che non esista un orario
di servizio definito.
Tale densit avr espressione:

Pertanto un generico treno circolante sulla linea 1 avr probabilit
di trovare il suo segnale a via impedita pari a:
t
T
cos
1
=
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
212

ove il prodotto (1/T)t
2
esprime la probabilit di occupazione del
nodo da parte di un treno della linea 2 ed n
2
il numero di volte che questa si
produce durante larco di tempo T.
Il treno interdetto subir un ritardo medio pari a:

che va anche visto come tempo sottratto alla disponibilit di
circolazione della linea 1.
Poich infine sulla linea 1 circolano n
1
treni, questi subiranno nel loro
complesso un ritardo:

e, simmetricamente, quelli della linea 2 subiranno un ritardo
complessivo:

Per mettere insieme tutte le grandezze fin qui considerate bisogna
osservare che il punto X, comune alle due linee, anche il punto nel quale le
circolazioni sulle due linee utilizzano in comune l'arco di tempo T, che va
quindi visto come diviso in due parti, variamente frazionate, a disposizione
dell'una e dell'altra linea.
Ricordando ancora che i ritardi sono tempi sottratti alle
disponibilit delle rispettive linee la condizione di possibilit di
funzionamento di un nodo sar espressa dalla:

Questa condizione rappresentata graficamente in figura 15.3 in
un piano cartesiano di assi n
1
e n
2
.
La superficie racchiusa fra l'iperbole corrispondente alla condizione
di eguaglianza e gli assi coordinati rappresenta il dominio delle coppie di
circolazioni n
1
, n
2
, per le quali la condizione rispettata.
2 2 1
1
t
T
n p =
T
t
n
t
p R
2 2
2
2
2
2
1 1
= =
T
t
n n R
2
2
2
2 1 1
=
T
t
n n R
2
2
1
2 1 2
=
T
t t
n n t n t n T
2
2
2
2
1
2 1 2 2 1 1
+
+ + >
___


pro
mem
app
sup
tem
ese
man
valo
________
_______






La z
rapp
oducono ri
mbro della
Tali
prossimata
perficie al
L'ipo
mpo T app
empio 24 o
no che T s
I ris
ore indicat



________
__________
F
ona racch
presenta u
itardi mag
a relazione
ritardi te
a la condiz
di l di es
otesi form
pare irrea
ore; essa
si riduce.
sultati ai
tivo da no
________
__________
Figura 15.3
iusa fra l'
un dominio
ggiori di q
e.
endono te
zione di fu
ssa rappre
mulata per
alistica qua
tuttavia t
quali in t
n sottoval
________
__________


3: piano de
iperbole g
di circola
quelli calco
eoricament
unzioname
esenta situ
r la densit
ando l'arc
tende ad a
tal modo
lutare anc
T =
_________
__________
elle circola
gi detta e
azioni poss
olati al te
te all'infi
nto espres
uazioni di c
di proba
co di tem
assumere
si pervien
he per int
2 2 1 1
t n t n +
____Trasp
__________
azioni
e la retta d
sibili, per
erzo term
nito man
ssa dalla r
circolazion
abilit di a
po T sia
maggior c
ne hanno
ervalli abb
porti Ferr
__________
di equazio
le quali, p
ine del se
mano che
retta, men
ne impossi
arrivo dur
molto lun
oncretezz
in ogni ca
bastanza l
roviari
___
213
one
er, si
econdo
e viene
ntre la
ibile.
ante il
go, ad
za man
aso un
unghi.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
214
16. CIRCOLAZIONE NEI NODI COMPLESSI
16.1 Nodo semplice e nodo complesso
Nel capitolo precedente stato trattato il problema della capacit
di circolazione in un nodo semplice illustrandone la risolubilit in relazione
alla variabilit delle ipotesi di circolazione.
Tuttavia il modello di impianto preso in esame rivela subito i suoi
limiti: essi riguardano da un lato la sua estrema semplicit e dall'altro il
fatto che i metodi analitici sviluppati non sembrano trasferibili ai tipi di
impianto pi complessi.
Infatti nel nodo semplice la circolazione di un treno avviene secondo
due sole modalit, in presenza od in assenza di un treno interferito, e
l'attraversamento del nodo l'unico movimento ipotizzabile, beninteso
sull'una o sull'altra linea.
In un generico impianto di stazione invece prevedibile una
molteplicit di movimenti e le situazioni di compatibilit ed incompatibilit
possono riguardare pi di due treni contemporaneamente.
Inoltre la presenza dei deviatoi fa s che la configurazione
dell'impianto sia variabile, mentre il nodo semplice ha una configurazione
invariante.
Per la verifica della capacit di circolazione di un impianto comunque
complesso occorrer pertanto trovare un metodo di analisi che permetta di
individuare in modo ordinato e completo tutte le possibilit di circolazione;
sulla base delle conoscenze cos acquisite si dovr quindi verificare se
possibile, con opportuni accorgimenti, utilizzare i metodi sviluppati in
relazione al nodo semplice.
Prima di affrontare la trattazione dei problemi tratteggiati alla
fine del punto precedente opportuno chiarire la differenza fra i due
termini di impianto e di nodo complesso, i quali non sono sinonimi.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
215
Col termine di impianto si intende il complesso binari e di dispositivi
(deviatoi, intersezioni e comunicazioni) che li collegano in modo che
l'impianto steso possa svolgere le funzioni che gli sono assegnate, operando
sotto un'unica giurisdizione.
Il nodo complesso invece costituito dalla parte o dalle parti di un
impianto, le cui prestazioni sono determinanti per la capacit di circolazione
realizzabile nell'impianto stesso.
Al limite nodo complesso ed impianto completo possono coincidere.
E' evidente fin d'ora che il potersi riferire ad una parte, anzich al
complesso di un impianto, consentir di ridurre sensibilmente i calcoli
necessari per gli scopi proposti.
Possono inoltre esserci casi particolari di nodo complesso,
tipicamente nei grandi nodi ferroviari attorno alle metropoli, dove, in una
situazione di rete molto densa, i vari impianti sono molto ravvicinati fra loro:
in questi casi si possono riconoscere nodi complessi che ricadono sotto la
giurisdizione di due o pi stazioni adiacenti.

16.2 Itinerari e matrice degli itinerari
I movimenti che i treni eseguono nelle stazioni sono di tre tipi: di
entrata nell'impianto, di uscita dall'impianto e all'interno dell'impianto.
I tratti di binario percorsi nei primi due tipi di movimento vengono
definiti col termine di itinerari, quelli percorsi nel terzo tipo sono definiti
col termine di istradamenti.
La distinzione deriva dal fatto che mentre i primi due riguardano la
circolazione dei treni, gli istradamenti riguardano invece le manovre
allinterno degli impianti di gruppi di veicoli, al limite di interi treni.
La trattazione che segue non prende in considerazione gli
istradamenti in quanto ritenuti non rilevanti al fine delle verifiche da
compiere, con l'avvertenza tuttavia che qualora dovessero assumere rilievo
per motivi di frequenza o di durata essi possono essere aggiunti e
classificati fra gli itinerari.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
216
Disponendo opportunamente i deviatoi si potr realizzare un certo
numero di itinerari che consentiranno lo svolgimento delle funzioni di
circolazione richieste all'impianto.
Gli itinerari vanno quindi in primo luogo riconosciuti ed elencati e
quindi posti a confronto fra loro, col duplice scopo di stabilire la loro
compatibilit reciproca e di riconoscere quali sono le configurazioni
operative che l'impianto pu assumere
Per il riconoscimento degli itinerari si considerano come punti
origine i segnali di protezione alle entrate dell'impianto e punti destinazione
i segnali di arresto, viceversa per le uscite.
Ottenuto cos l'elenco degli itinerari si tratta ora di confrontarli
fra loro e la struttura logica che consente con completezza ed ordine questa
operazione costituita dalla matrice degli itinerari.
In questa matrice si fa corrispondere ad ogni riga e ad ogni colonna
un itinerario dell'elenco; in tal modo i vari elementi della matrice
identificheranno una determinata coppia di itinerari e gli elementi in
questione saranno costituiti da simboli convenzionali che specificano la
compatibilit o lincompatibilit della coppia.
Prima di. procedere all'esemplificazione di una matrice occorre
esaminare le varie situazioni di compatibilit ed incompatibilit, associando
ad esse opportuni simboli di identificazione.
I casi prevedibili sono i seguenti (figura 16.1):
- - oppure c confronto di due itinerari fra loro compatibili, questa
situazione si verifica quando gli itinerari non hanno punti in
comune ed impossibile che i treni che li percorrono possano
entrare in collisione;
- a confronto di un itinerario con se stesso;
- x confronto di due itinerari che si intersecano;
- z confronto di due itinerari convergenti;
- s confronto di due itinerari divergenti;
___
con
o 2
men
inco
________
_______
- d
d
- u
- f
c
p


I ca
nfronto, m
2 treni: ne
ntre se il
ompatibili
________
__________
d confron
dell'altro;
u confront
f confront
con possib
punto di ar
Figura 16
asi x, z,
mentre la d
el caso di
confronto
.
________
__________
nto di du
o di due it
to di itine
bilit di c
rresto.
6.1: casi di
s, u rend
d ha valuta
i un solo
o riguarda
________
__________
ue itinera
tinerari di
erari che
ollisione s
di compatib
dono inco
azione div
treno si
due treni
_________
__________
ari posti
scontro f
divengono
se un tre
bilit e inco
ompatibili
ersa a sec
trattereb
i due itin
____Trasp
__________
luno in
frontale;
o converge
no proseg

compatibilit
le coppie
conda che
be di un
erari sono
porti Ferr
__________
prosegui
enti in un
gue oltre
it
e di itine
si conside
libero tra
o evidente
roviari
___
217
imento
punto
il suo
rari a
erino 1
ansito,
emente
_____
ammin
tipo n
segna
sempr
quale
binari
treni
conse
fg, cg
l'uscit
itiner
assoc
gener
________
_________
I conf
nistrazion
nel rispet
ale di arr
re incompa
In figu
una linea
io (ef, gh,
Si trat
sostino.
I vari b
eguenza di
g, ci, hb,
ta del bivi


E imm
ari, che
iato un nu
Osserv
rali delle m
________
__________
ronti di t
i: alcune c
to di det
esto e pu
atibili.
ura 16.2
a a quattr
il).
tta di un b
binari sono
ci gli iti
hd, lb, ld
o.
Figu
mediato p
riprodott
mero prog
vando ques
matrici deg
________
__________
ipo f, infi
consideran
terminate
unto di p
riprod
ro binari (
bivio di pi
o percorri
nerari pos
d, dove la
ura 16.2: sc
procedere
ta in figur
gressivo da
sta matric
gli itinerar
________
__________
ne, hanno
no compat
norme, a
potenziale
otto uno
(abcd) si
iena linea,
ibili solo n
ssibili sono
a coppia d
schema di b
e alla com
ra 16.3,
a 1 a 10.
ce si posso
ri.
________
__________
valutazio
ibili coppie
ad esempio
conflitto
schema d
suddivide
, nel quale
nel verso in
o dieci e p
di lettere
bivio in lin
mpilazione
nella quale
ono ricono
__Trasport
__________
ne diversa
e di itiner
o distanza
o, altre li
di bivio co
e in tre li
e quindi
ndicato da
precisamen
identifica
nea
e della m
e agli itine
oscere alcu
rti Ferrovi
__________
a per le va
rari di que
a minima
i consider
omplesso,
inee a dop
escluso c
alle frecce
nte ae, ag
a l'entrat

matrice d
erari an
une propr
viari
_
218
arie
esto
fra
rano
nel
ppio
he i
e, in
g, ai,
ta e
degli
nche
iet
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
219

1
ae
2
ag
3
ai
4
fb
5
cg
6
ci
7
hb
8
hd
9
lb
10
Ld
1 ae a s s c c c c c c c
2 ag a s x z z c c c c
3 ai a x x z x x c c
4 fb a c c z c z c
5 cg a s x c x c
6 ci a x x x c
7 hb a s z x
8 hd a x z
9 lb a s
10 ld a
Figura 16.3: matrice degli itinerari dellimpianto di figura 16.2

La matrice, per definizione, quadrata; inoltre, avendo adottato la
convenzione di elencare gli itinerari nello stesso ordine sulle righe e sulle
colonne, tutti gli elementi situati sulla diagonale disegnata in figura, detta
anche diagonale principale, rappresentano confronti di itinerari con se
stessi, cio di tipo a.
La diagonale principale divide, a sua volta, la matrice in due parti:
tutte le coppie di elementi o caselle simmetriche rispetto alla diagonale
principale definiscono, due a due, la medesima coppia di itinerari; pertanto
inutile compilare la met inferiore della matrice.
Da quanto precede risulta infine che gli elementi significativi di una
matrice di n righe e n colonne sono n(n-1)/2, cio tanti quante sono le
combinazioni senza ripetizione di n elementi, due a due.

16.3 Grafo degli itinerari, matrice delle ennuple ed albero delle
soluzioni di circolazione
Nella matrice gli itinerari vengono confrontati tra di loro a coppie,
ci che non consente di riconoscere eventuali combinazioni di pi di due
itinerari percorribili contemporaneamente.
_____
rappre
vengo
due co
grafo
corris
F
ricava
fra it
esprim
attuaz
triang
________
_________
Questo
esentazion
no rappre
ompatibili
) che ne u
Si ott
sponde alla

Figura 16.4
La figu
ata facend
tinerari d
me con co
zione nell'
Infatt
golo gli itin
________
__________
o limite
ne costit
esentati co
vengono e
nisce i pun
tiene in ta
a figura 16
4: grafo d
ura cos ot
do corrisp
ei segmen
ompletezza
impianto s
i se tre ve
nerari cor
________
__________
e su
uita dal
on un punt
evidenziat
nti rappres
l modo il g
6.2 ed alla
degli itiner
ttenuta
pondere ag
nti che co
a tutte le
stesso.
ertici sono
rrisponden
________
__________
uperabile
grafo deg
to (nodo d
ti con una
sentativi.
grafo degl
matrice d
rari relativ

una trasf
gli itinerar
ollegano i
e ipotesi d
o collegati
nti a quest
________
__________
mediant
egli itinera
del grafo)
linea a tr
li itinerari
di figura 1
vo allimpia
ormata de
ri dei pun
loro punt
di esercizi
i da lati in
ti vertici c
__Trasport
__________
te una
rari: i sin
e gli itine
atto conti
i; quello d
6.3.

anto di fig
ello schem
ti ed alla
ti rappres
o che pos
n modo da
costituisco
rti Ferrovi
__________
partico
ngoli itine
erari a du
inuo (arco
i figura 1

gura 16.2
ma d'impia
compatib
sentativi,
ssono trov
costituire
ono una te
viari
_
220
lare
rari
ue a
del
6.4
nto,
ilit
che
vare
e un
erna
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
221
di itinerari compatibili e quindi attuabili contemporaneamente: ad esempio
costituiscono una terna compatibile gli itinerari 1-4-5.
Analogamente poligoni di ordine superiore a tre costituiscono
ennuple di itinerari compatibili se e solo se i poligoni in questione sono
completi di diagonali: ad esempio il poligono di vertici 1-4-5-8 corrisponde ad
una quaterna di itinerari compatibili, poich completo delle diagonale 1-5 e
4-8.
La ricerca delle ennuple nel grafo, basata sulla sua osservazione,
tuttavia difficile e diviene praticamente impossibile non appena il grafo
diventi pi complicato di quello della figura 16.4.
Questa ricerca per pu essere compiuta metodicamente
costruendo matrici delle ennuple, che progressivamente consentono di
ricavare le ennuple compatibili di ordine superiore a 2; il procedimento del
tutto analogo a quello utilizzato per costruire la matrice di figura 16.3, solo
che in corrispondenza alle righe verranno riportate le coppie di itinerari
compatibili lette sulla matrice di figura 16.3.
La nuova matrice riprodotta in figura 16.5; in particolare possono
essere barrate immediatamente le caselle corrispondenti alle colonne in
testa alle quali riportato uno degli itinerari della coppia.
Inoltre, avendo elencato le coppie progressivamente (1-4, 1-5, 1-6,
ecc.) si possono omettere tutti i confronti di una coppia con gli itinerari
contrassegnati da numeri inferiori al secondo che definisce la coppia in
esame.
Ad esempio la prima riga della matrice contiene la coppia di itinerari
1-4, confrontandola con gli itinerari 2 e 3 si trova un segno di
incompatibilit, questo confronto per del tutto inutile perch
l'incompatibilit con l'itinerario 1 della coppia deriva dal fatto che la coppia
1-4 la prima leggibile sulla matrice di figura 16.3.
Per la ricerca delle terne derivabili dalla coppia 4-8 sar inutile
confrontarla con gli itinerari da 1 a 7, ma sar sufficiente confrontarla con i
soli itinerari 9 e 10.

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
222
1
ae
2
ag
3
ai
4
fb
5
cg
6
ci
7
hb
8
hd
9
lb
10
Ld
1-4 -- -- -- -- cc cc x cc x cc
1-5 -- -- -- -- -- x x cc x cc
1-6 -- -- -- -- -- -- x x x cc
1-7 -- -- -- -- -- -- -- x x x
1-8 -- -- -- -- -- -- -- -- x x
1-9 -- -- -- -- -- -- -- -- -- x
1-10 -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
2-7 -- -- -- -- -- -- x x x
2-8 -- -- -- -- -- -- -- x x
2-9 -- -- -- -- -- -- -- -- x
2-10 -- -- -- -- -- -- -- -- --
3-9 -- -- -- -- -- -- -- x
3-10 -- -- -- -- -- -- -- --
4-5 -- -- x x cc x cc
4-6 -- -- -- x x x cc
4-8 -- -- -- -- -- x x
4-10 -- -- -- -- -- -- --
5-8 -- -- -- -- x x
5-10 -- -- -- -- -- --
6-10 -- -- -- -- --
Figura 16.5: matrice delle ennuple relativa allimpianto di figura 16.2

Le terne compatibili risultanti sono le dieci caratterizzate dal
doppio simbolo di compatibilit: 1-4-5, 1-4-6, 1-4-8, 1-4-10, 1-5-8, 1-5-10, 1-
6-10, 4-5-8, 5-5-10, 4-6-10.
Il procedimento si ripete quindi in modo del tutto analogo per le
ennuple di ordine superiore e si arresta quando si compila una matrice priva
di compatibilit.
I risultati della ricerca delle ennuple compatibili possono essere pi
ordinatamente rappresentati per mezzo dellalbero delle soluzioni di
circolazione, di cui in figura 16.6 si riporta quello relativo all' impianto di
figura 16.2.

___
vien
ram
pun
le
figu
i ra
seg
far
ripe
________
_______

La c
ne attribu
mi con tan
nto rappre
coppie co
ura 16.3; a
ami verso l
L'alb
guito, poic
r seguire
etizione.
________
__________
Figura 16
costruzion
uito lindic
nti punti q
esentativo
mpatibili
analogame
le terne e
bero cos
h se dal
la coppia
________
__________
16.6: albero
e dell'albe
ce zero: q
quanti sono
di un itine
che esso
ente dai pu
cos via.
ottenuto
vertice 1
4-1 al ve
________
__________
ro delle sol
ero avvien
questo ver
o gli itine
erario si d
pu cost
unti rappr
asimm
si dirama
ertice 4 p
_________
__________
luzioni di c
ne pertant
rtice vien
rari possi
dipartono p
ituire, leg
esentativi
etrico in
la coppia
perch sar
____Trasp
__________

circolazion
to da un v
e poi coll
bili nell'im
poi tanti r
ggendole s
i delle cop
conseguen
1-4 sar d
rebbe solo
porti Ferr
__________
ne
vertice, al
legato me
mpianto; d
rami quant
sulla matr
ppie si dipa
nza del m
del tutto
o una sup
roviari
___
223
l quale
diante
da ogni
e sono
rice di
artono
metodo
inutile
perflua
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
224
L'albero, cos costruito ha un preciso significato fisico, in quanto ai
suoi vertici corrispondono altrettanti stati dell'impianto: al vertice 0
corrisponde lo stato di assenza di itinerari, ai dieci vertici che si diramano
da esso corrispondono i dieci stati caratterizzati dalla formazione di un solo
itinerario, ai vertici da 1-4 a 6-10 i venti stati caratterizzati dalla
formazione di due itinerari e cos via.
Gli stati definiti dall'albero rappresentano tutte e sole le soluzioni
disponibili per le circolazione dal che deriva la denominazione di albero delle
soluzioni di circolazione.

16.4 Verifica del nodo complesso
Il nodo complesso si differenzia da quello semplice per la maggiore
variet di situazioni operative che in esso possono concretizzarsi.
Attraverso l'analisi delle matrici, dei grafi e degli alberi degli
itinerari la variet di situazioni viene definita ed ordinata in tutte le sue
forme e combinazioni.
Pertanto la disponibilit di un assieme ordinato di casi operativi,
itinerari singoli e combinazioni di itinerari compatibili, permette di
sintetizzare, attraverso operazioni aritmetiche di media ponderata, le varie
grandezze numeriche e fisiche associate alla circolazione nel nodo.
In altri termini possibile valutare il numero medio di circolazioni
possibili in un nodo, il tempo medio d'occupazione nel nodo ed infine la
quantit di ritardi generata dal processo di circolazione.
E pertanto possibile stabilire una condizione di verifica del nodo
complesso, del tutto analoga a quella definita per il nodo semplice.
Siano:
- n
m
il numero medio di itinerari compatibili;
- t
m
il tempo medio di occupazione del nodo da parte di gruppi di n
m

treni ciascuno;
- T lintervallo di riferimento;
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
225
- R il ritardo generato dalla circolazione di N treni;
- N il numero complessivo di treni che circola nel nodo durante il
tempo T.
Sia inoltre costante la probabilit di presentazione sul nodo di ogni
treno nell'arco di tempo T.
Sulla base delle definizioni appena introdotte si pu ricondurre il
processo di circolazione sul nodo ad una successione di N/n
m
eventi, per
ognuno dei quali n
m
treni circolano contemporaneamente occupando il nodo
per un tempo pari a t
m
.
Questa schematizzazione semplificata permette di sostituire al
nodo complesso un nodo semplice fittizio, come quello esaminato al paragrafo
precedente, costituito da due ipotetiche linee che si intersecano, le quali
per possono essere, ognuna, percorsa da n
m
treni contemporaneamente.
Il processo di circolazione cos schematizzato permette allora
definire il tempo d'occupazione complessivo B nella forma:
m
m
t
n
N
B =

Per quanto riguarda i ritardi questi vanno esaminati e valutati in
forma globale, come risultato di tutte le situazioni di reale incompatibilit,
ma vanno anche visti in relazione alleffetto che essi producono sul nodo
fittizio prima definito ed in particolare sulla capacit di circolazione delle
due ipotetiche linee che lo costituiscono.
Ci consentir di adattare al nodo complesso la condizione di
verifica del nodo semplice.
La quantit complessiva di ritardi risulter come sommatoria dei
ritardi prodotti per ogni situazione reale di incompatibilit ed il suo valore
consentir altres una valutazione della qualit della circolazione sul nodo.
Per valutare gli effetti dei ritardi sulla capacit di circolazione del
nodo fittizio bisogna innanzi tutto tenere presente che i ritardi in questione
afferiscono in ogni caso a gruppi di n
m
treni ognuno; pertanto se ad esempio
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
226
un gruppo di due treni subisce un ritardo di 4 minuti ciascuno per una
situazione di incompatibilit, il ritardo complessivo generato sar
evidentemente 2 x 4 = 8 minuti, mentre la quantit di tempo che per effetto
del ritardo viene sottratta alla disponibilit di circolazioni sulla linea fittizia,
percorsa da 2 treni, resta pari a 4 minuti.
Consegue da ci che se si procede al calcolo della quantit di ritardo
globalmente generata dal nodo, gi indicata con R, la quantit di tempo che
essa sottrae alla disponibilit di circolazione delle due linee fittizie, per
effetto della contemporaneit di n
m
treni pari a R/n
m
e quindi la
condizione di verifica del nodo complessivo pu essere sintetizzata
nell'espressione:
m
m
m
n
R
t
n
N
T

+ >

Si tratta ora di esplicitare i vari termini che compaiono in essa.
La valutazione di n
m
pone dei problemi di complessit combinatoria,
per i quali la letteratura tecnica non suggerisce, almeno finora, una
formulazione analitica risolutiva che sia contemporaneamente semplice e
rapida ad applicarsi.
La complessit deriva dal fatto che non solo si tratta di analizzare
non solo la combinazione degli itinerari compatibili, ma anche tenere conto
della frequenza di utilizzazione degli itinerari stessi durante il tempo di
riferimento T.
La valutazione di n
m
si pu pertanto conseguire attraverso una
doppia ponderazione delle combinazioni di itinerari compatibili, scartando
per tutte le combinazioni che non saturano il nodo durante il tempo
d'occupazione.
Lo stato di saturazione quello che si verifica quando il nodo
impegnato da una ennupla di itinerari compatibili che escludono tutti gli altri:
se ad esempio una delle ennuple che godono di questa propriet costituita
da una terna di itinerari, ad essa corrisponderanno tre coppie di itinerari
compatibili, ottenibili sopprimendo ciclicamente uno degli itinerari della
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
227
terna stessa; le tre coppie non devono evidentemente essere prese in
considerazione per la valutazione di n
m
perch non saturano il nodo.
La ricerca delle combinazioni valide pu essere sviluppata
esplorando l'albero delle soluzioni di circolazione a partire a partire dalle
ennuple di ordine superiore, infatti una ennupla terminale di ramificazione
determina, come facile constatare:
a) la soppressione di tutte le ennuple dei nodi che si incontrano
risalendo da essa verso il nodo 0, che la radice dell'albero; ad
esempio per l'albero di figura 17.6 la quaterna 1-4-5-8
determina la soppressione delle ennuple 1-4-5, 1-4 e 1.
b) la soppressione delle ennuple parziali che la costituiscono, che
non siano gi state soppresse con l'operazione di cui al punto a);
per ognuna di queste ennuple va ripetuta l'operazione a), ad
esempio la quaterna 1-4-5-8 determina la soppressione delle
ennuple 1-4-8, 1-5-8, 4-5-8, 1-4, 1-5, 1-8, 4-5, 4-8, 8-5.
Dopo aver eseguito in questo modo tutte le soppressioni restano 3
quaterne (1-4-5-8, 1-4-5-10 e 1-4-6-10) e 8 coppie (1-7, 1-9, 2-7, 2-8, 2-9,
2-10, 3-9 e 3-10).
Supponendo ora per semplicit che nel tempo T ogni itinerario possa
essere impegnato un pari numero di volte (cio ogni itinerario sia percorso
tante volte quante volte compare nelle 3 terne e nelle 8 coppie) il numero
medio di circolazioni risulta:

54 , 2
8 3
2 8 4 3
=
+
+
=
m
n

Alcuni studiosi russi suggeriscono una valutazione empirica che
scaturisce da una osservazione relativa alla matrice degli itinerari: si
conservi ancora l'ipotesi, secondo la quale durante il tempo T ogni itinerario
venga utilizzato da un solo treno, ovvero il numero di treni sia pari al numero
di itinerari; se tutte le caselle della matrice fossero occupate da segni di
incompatibilit si potrebbe avere, evidentemente, solo una circolazione per
volta e cio:

1 =
m
n

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
228
Se tutte le coppie di itinerari diversi fra loro fossero invece
compatibili, si potrebbero avere tante circolazioni contemporanee quanti
sono gli itinerari del nodo; se questi sono n' si avrebbe quindi

'
n n
m
=

quelli esaminati sono i casi limite entro i quali pu variare n
m
per cui
si pu scrivere:
'
1 n n
m
=

Pertanto, anzich procedere all'analisi delle combinazioni d'itinerari
che saturano il nodo, si pu utilizzare un'espressione empirica, la quale gode
della propriet di avere questo stesso campo di variabilit dei risultati.
L'espressione in questione permette di determinare il numero n
m

come rapporto fra il numero totale di caselle costituenti una matrice ed il
numero di caselle che presentano segni di incompatibilit.
Si tratta ora di generalizzare questa espressione per il caso in cui
durante il tempo T i vari itinerari siano utilizzati da un numero diverso di
treni; cio indicando con i e j due generici itinerari pu essere al limite,
sempre
1 ; 1 ; > > =
j i j i
n n n n
Si pu pensare allora di ampliare la matrice degli itinerari
riportando ogni riga ed ogni colonna tante volte quanti sono i treni che
debbano percorrere un itinerario: ad esempio se un itinerario viene percorso
da 3 treni la riga corrispondente andr ripetuta tre volte.
Dovendo allora compilare una casella della matrice relativa ad una
coppia di itinerari utilizzati uno da 3 e l'altro da 4 treni nella casella si
trover ripetuto 3 x 4 = 12 volte il segno che definisce la relazione di
compatibilit, od incompatibilit fra essi.
Ogni casella della matrice originale in altri termini, avr peso n
i
x n
j
.
Se allora il numero complessivo di treni N = n
i
= n
j

l'espressione prima accennata assume la forma:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
229


=
I
j i
m
n n
N
n
2

dove la sommatoria al denominatore va estesa allinsieme delle sole
caselle che presentano segni di incompatibilit, comprese quelle della
diagonale principale in cui i = j.
Il valore di n
m
cos calcolato risulta sempre inferiore a quello
determinabile con un calcolo esatto, in quanto non tiene conto della
struttura della matrice e del peso che in essa possono avere le ennuple di
ordine superiore, mentre nel calcolo esatto queste ultime sono
preponderanti.
Per lesempio in precedenza svolto si ottiene, ad esempio
54 , 2 67 , 1
60
100
< = =
m
n
Essa conduce a valori che l'esperienza indica come pi realistici di
quelli derivabili dal calcolo esatto, in quanto la possibilit di organizzare la
circolazione in lotti di treni che saturino sempre il nodo tuttaltro che
facile da ottenersi e conduce a risultati finali di potenzialit eccessivi; per
una consistente casistica si sono constatati scarti fra il valore di n
m
ottenuto
per via combinatoria e quello cos ricavato dell'ordine del 2050%.
Va infatti ricordato che questo metodo, che ha la caratteristica
della compattezza, deve fornire risultati che assicurino la possibilit di
essere tradotti in termini reali mediante orari di servizio.
La condizione di saturazione corrispondente al calcolo esatto
rappresenta invece un limite fisico superiore di capacit di circolazione, al
pi raggiungibile episodicamente e per tempi molto brevi.
Calcolati sulla base dei dati dimpianto e di quelli del materiale
rotabile i tempi di occupazione e di interdizione si pu costruire una matrice
dei tempi di occupazione, derivandola dalla matrice degli itinerari.
Ogni riga e ogni colonna corrisponde ad un itinerario e quindi gli
elementi della matrice presenteranno gli effetti in termini di tempi di
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
230
occupazione o interdizione che l'itinerario che definisce la riga esercita su
quello che definisce la colonna di ogni elemento.
Pertanto nella nuova matrice le caselle della diagonale conterranno i
tempi t
ii
di occupazione dei vari itinerari; le caselle che presentano segni di
incompatibilit riporteranno i tempi di interdizione t
ij
dell'itinerario i verso
l'itinerario j.
In generale sar inoltre:
ji ij
t t =

ci che vuol dire che la matrice dei tempi di interdizione non
simmetrica rispetto alla diagonale principale.
Ogni elemento della matrice in esame riguarda un numero ipotetico
di possibili eventi pari a:
j i
n n

cio avr un peso proporzionale a questo prodotto.
Dal che immediato procedere alla valutazione del tempo t
m
come
media ponderale dei tempi t
ij
:


=
I
j i
I
ij j i
m
n n
t n n
t

ove le sommatorie sono estese allinsieme di tutte le coppie di
itinerari incompatibili ivi comprese quelle della diagonale principale, per le
quali i = j.
Le situazioni di incompatibilit, considerate come ognuna a se
stante, possono essere viste come altrettante analoghe situazioni di nodo
semplice per ognuna delle quali si produce un ritardo atteso pari a:
T
t n n
R
ij j i
ij
2
2

=

Utilizzando le matrici n
ij
e t
ij
quindi possibile costruire la matrice
R
ij
, tenendo presente che la casistica di incompatibilit di un nodo complesso
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
231
presenta due tipi di incompatibilit che non possono generare ritardo, quelle
di tipo a e s, in quanto caratterizzate dalla presenza di un solo treno.
Per esse quindi:
0 =
ij
R

La condizione generale di verifica diviene quindi:

2
N
n n R
N
t n n
T
L I
j i ij
I
ij j i

+

>
dove I rappresenta linsieme delle coppie di itinerari incompatibili e
L rappresenta linsieme delle coppie di itinerari incompatibili con esclusione
delle incompatibilit di tipo a e s.
Essa consente di verificare se un nodo complesso ha la capacit di
sopportare o meno la circolazione di N=n
i
treni nellarco di tempo T.

16.5 Scomposizione degli impianti di stazione
Considerando lo schema di figura 17.2 si pu pensare che questo,
anzich essere un nodo isolato di interconnessione di cinque linee,
costituisca la zona di accesso delle linee ab e cd ad un impianto di stazione.
Se questo il caso necessario verificare se la matrice di figura
17.3 completa ovvero se non occorra tener conto di altri vincoli che essa
non contiene.
Per analizzare questo problema si faccia allora riferimento, a titolo
di esempio, allo schema di impianto di figura 16.7, nel quale una linea a
doppio binario viene attraversata da una linea a semplice binario, con
affiancamento in corrispondenza ai binari di sosta I, II e III.
L'osservazione della figura permette subito di riconoscere la
presenza di due nodi complessi (A) e (B), che sono le porte dellimpianto,
evidenziati dalle linee e tratteggio.

_____
tratta
costru
figura
itiner
confr
quadr
________
_________
Figur
Il pro
are i due n
La sol
uita per l
a 16.7.
La mat
ari della p
Se i du
onto che n
rate, (A) e
________
__________
ra 16.7: sc
blema ch
nodi come
luzione e
'impianto
trice st
porta (A) e
ue nodi-po
ne permet
(B), che h
________
__________
chema di im
e viene a
indipende
merge da
considera
tata costr
e poi quelli
orta fosse
tte l'analis
hanno un v
________
__________
mpianto e

a porsi r
enti oppure
all'analisi
ato nella s
ruita ripo
i della (B).
ro indipen
si sarebbe
ertice in c
________
__________
matrice d
riguarda a
e dipenden
della ma
sua interez
rtando or

ndenti l'un
e rapprese
comune su
__Trasport
__________

degli itiner
allora la p
nti fra loro
atrice de
zza, che
rdinatamen
no dall'altr
entata dall
lla diagona
rti Ferrovi
__________
rari
possibilit
o.
egli itiner
riportat
nte prima
ro la logic
e due mat
ale princip
viari
_
232
di
rari,
a in
a gli
a di
trici
pale.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
233
Gli itinerari che compongono la matrice (A) presentano
incompatibilit anche con itinerari del nodo-porta (B), che sono presenti
nella porzione rettangolare di matrice adiacente alla sua destra.
A sua volta la matrice (B) presenta incompatibilit con gli itinerari
del nodo-porta (A), definite dalla. porzione di matrice rettangolare
adiacente a sinistra, che non compilata in virt della propriet di simmetria
delle matrici rispetto alla diagonale principale.
La verifica dei due nodi va allora condotta separatamente,
impostandola per sulle due matrici rettangolari, che nel caso in esame sono
rispettivamente composte da 8 righe e 14 colonne per il nodo-porta (A) e da
6 righe e 14 colonne per il nodo-porta (B).
In figura 16.8 viene infine riepilogato lo schema di flusso della
verifica di capacit di circolazione in un impianto complesso.

16.6 Problematiche connesse alla promiscuit fra servizi diversi
La circolazione alternante di treni a velocit diverse allinterno delle
stazioni, come gi evidenziato per le linee, genera una serie di problematiche
che possono essere sintetizzate, con riferimento a linee afferenti alle
stazioni dotate di blocco automatico, nella casistica che segue (figura 16.9),
nella quale si evidenzia come, quando il treno veloce V, che non si arresta in
stazione, segue il treno lento L, che si arresta in stazione, viene
condizionato dal primo, a meno che non si verifichino i seguenti casi:
- movimento di ingresso: V raggiunge il segnale di avviso quando L
ha completato la percorrenza dellintero itinerario di ingresso;
- movimento di uscita: V raggiunge il segnale di partenza quando L
ha liberato la seconda sezione di blocco di linea successiva alla
stazione;
- movimento fra due stazioni vicine A e B (segnale di partenza da
A coincidente con il segnale di avviso di B): V raggiunge il segnale
di partenza di A dopo che L ha superato il segnale di partenza da
B.
_____
dalla s
oltre
compa

________
_________

F

La capa
succession
che, evi
atibilit de
________
__________
Figura 16.
acit di ci
ne dei tre
identemen
egli itinera
________
__________
8: schema
ircolazione
eni e dalla
nte, dalla
ari di ingre
________
__________
a della pro
e in stazio
lunghezza
topologia
esso ed us
________
__________
ocedura di
one risulta
a delle sez
a delle s
scita.
__Trasport
__________
verifica
a pertanto
zioni di bl
stazioni a
rti Ferrovi
__________
o condizion
locco di lin
attraverso
viari
_
234

nata
nea,
o la
___
F
com
con
Fig
________
_______
Figura 16.9

Ne
mplessivo
ndizioname
igura 16.10
________
__________
9: success
risulta ch
dovr
enti fra st

0: capacit
P
O
T
E
N
Z
I
A
L
I
T
A
'
________
__________
sione di tre
he la capa
essere
tazioni e tr
di circola
________
__________
reni a veloc
acit di ci
valutato
ratti di lin
azione in s
_________
__________
cit divers
rcolazione
tenendo
nea interca
stazioni e t
____Trasp
__________

sa circolan
e del siste
conto
alati (figur
tratti di li
porti Ferr
__________
nti in stazi
ema ferro
dei rec
ra 16.10)

linea interc
roviari
___
235
zione
oviario
ciproci
).
calati
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
236
17. STAZIONI DI SMISTAMENTO
17.1 Funzioni e caratteristiche principali
La grande variet di coppie di punti di origine e destinazione, che
una rete ferroviaria offre, fa si che la probabilit che un carro merci possa
compiere il suo tragitto agganciato ad un solo treno sia molto bassa.
Al contrario alta la probabilit che un carro debba essere inserito
nella composizione di pi treni in successione e questa la funzione
principale che svolgono le stazioni di smistamento.
Stabilit la funzione principale di questo tipo di impianti, l'analisi
della successione di operazioni cui sono sottoposti i carri fa emergere con
immediatezza la conformazione che deve avere una stazione di smistamento.
La serie di operazioni cui sottoposto un generico carro pu essere
articolata come segue:
a) arrivo, attesa e preparazione alle operazioni successive;
b) classificazione o smistamento per direzioni, cio i carri che
hanno un medesimo gruppo di destinazione vengono avviati su uno
stesso binario in modo da costituire un treno;
c) riordino per stazione di destinazione, cio i carri classificati per
una stessa direzione vengono ulteriormente ordinati secondo
l'ordine con cui si presentano le stazioni di destinazione lungo la
linea da percorrere;
d) preparazione alla partenza, attesa e partenza.
Se la quantit di carri da trattare giornalmente relativamente
piccola, decine o qualche centinaio di unit un solo fascio di binari consente
lo svolgimento di queste operazioni, una alla volta ed in successione
temporale, senza particolari necessit di dotazioni o conformazione, col
semplice ausilio di una locomotiva da manovra.
___
di
con
app
pot
cui
ret
son
imp
Ma
par
pos
ess
smi
17.
svo
par
mat
del
________
_______
Qua
carri, gli
ntinuo ed i
parecchiat
tenzialit o
L'ub
si abbia
te.
Le q
no, come s
pianti che
schen in
rallelo di d
ssibile scin
Le o
sere compi
Ne
istamento
.1), che v
olgersi e
rtenze.

Figu
Cons
teriale rot
le stazion
________
__________
ando invece
impianti a
in serie de
ture che
ottenibili.
bicazione d
la converg
quantit m
si vedr pi
e trattano
Germania
due stazio
ndere i flu
operazioni
iute in suc
consegue
si compo
vengono d
cio: fasc
ura 17.1: sc
siderando
tabile, em
i di smista
________
__________
e la quant
assumono
elle operaz
permett

di tali imp
genza di p
massime tr
i avanti,
o quantit
a, dove c
oni funzion
ussi di traf
i a, b, c,
ccessione t
che la s
ne di quat
denominati
cio arrivi,
chema gen
ora la s
merge la ne
amento e c
________
__________
tit giorna
una strut
zioni prima
tono di r
pianti ev
pi linee,
rattabili g
di 40005
doppie
ci res
nanti con
ffico che a
d, elenca
temporale
struttura
ttro fasci
i in funzi
, fascio d
nerale di un

uccessione
ecessit d
cio la sell
_________
__________
aliere sono
ttura che
a elencate
raggiunger
videnteme
cio nei n
iornalment
5000 carr
come, ad
so possibi
due versi
afferiscon
ate al pu
e e locale.
fondamen
i di binari
one delle
direzioni,
una stazion
e delle o
di due attr
la di lancio
____Trasp
__________
o dell'ordin
consente
e, avvalend
re i mas
nte legata
nodi pi im
te con le t
ri/giorno;
esempio,
le dall'ac
opposti s
no all'impia
nto prece

ntale di u
disposti
operazion
fascio rio
ne di smist
perazioni
rezzature
o ed i fren
porti Ferr
__________
ne delle m
e lo svolgi
dosi di for
ssimi live
a alle loca
mportanti
tecniche a
vi sono tu
la stazio
ccoppiamen
secondo i q
anto.
edente de
una stazio
in serie (
ni che de
iordino e
tamento
in relazio
caratteri
ni di binari
roviari
___
237
migliaia
imento
rme ed
elli di
alit in
di una
attuali
uttavia
one di
nto in
quali
ebbono
one di
(figura
ebbono
fascio

one al
stiche
io.
_____
binari
opera
arrivi
binari
confe
carri
dallo s
con q
lancio
gravit
vario
introd
sono c
si ser


esami
________
_________
I carr
i del fas
azione com
e fascio d
io appropr
Questa
erendo ad
sono spro
sfruttame
Per rea
uello dire
o, dalla som
t verso il
Poich
e varie so
durre dei
costituiti
rano sulle
Lo sc
nando le p
________
__________
ri giunti c
scio direz
mportereb
direzioni,
riato.
a gravos
ogni carr
ovvisti di a
ento del po
alizzare q
ezioni pres
mmit del
rispettivo
, come si
ono le car
dispositiv
da coppie
ruote dei
Figura
hema di
principali p
________
__________
con un ge
zioni; senz
be una se
lasciando o
a interm
o la capac
apparato m
otenziale d
uesta fun
senta un
quale i car
o binario d
vedr me
ratteristic
vi frenant
di ganasc
carri rita
a 17.2: sch
fig. 17.1
possibilit
________
__________
nerico tre
za i disp
erie di ma
ogni volta
mittenza
cit di mu
motore qu
di gravit.
nzione il bi
ingobbime
rri abband
di direzion
eglio pi av
che di roto
i che cont
ce lunghe d
ardandone
hema di fr
1 pu es
di collega
________
__________
eno devon
positivi pr
novre ava
un carro
pu inve
uoversi au
uesta capa

inario che
ento verso
donati a se
ne.
vanti; il p
olamento
trollino la
diversi me
la marcia
reno di bin
ssere fin
amento dei
__Trasport
__________
no essere
rima acce
anti-indietr
o un grupp
ece esser
tonomame
acit pu
collega il
o l'alto, d
e stessi si
ercorso d
dei carri,
marcia d
etri le qual
(figura 1
nario
n d'ora a
i vari fasc
rti Ferrovi
__________
e smistati
ennati que
ro fra fas
po di carri
re elimin
ente; poich
derivare s
l fascio ar
detto sella
i muovono
da compier
necessa
dei carri;
li, a coman
7.2).

approfond
ci di binari
viari
_
238
sui
esta
scio
i nel
nata
h i
solo
rrivi
a di
per
re
ario
essi
ndo,
dito,
.
___
par
par
rich
risp
que
________
_______
In f
rtenze (P)
rallelo in
hiedono d
pettive de


Il fa
esta possib
________
__________
figura 17.
), mentre
modo da
i questa o
estinazioni
Figura
ascio arriv
bilit non p
________
__________
.3 si nota
il fascio
a poter e
perazione
i.
a 17.3: coll
vi e quello
presenta s
________
__________
no in seri
o riordino
essere co
e e quindi v
legamenti
partenze
sostanzial
_________
__________
e i fasci a
(R) pres
ortocircuit
vengono in
fra i fasc
sono acce
i difficolt
____Trasp
__________
arrivi (A),
senta un c
tato dai
noltrati in
ci di binari
ssibili da e
per il fa
porti Ferr
__________
, direzioni
collegame
treni ch
blocco ve

i
entrambi
ascio parte
roviari
___
239
i (D) e
nto in
e non
erso le
i lati e
enze.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
240
Al contrario per il fascio arrivi l'entrata di un treno dal lato della
sella pu essere in conflitto con un treno di cui in corso il lancio, ci che
pu comportare attese molto lunghe.
Per attenuare questo rischio o eliminarlo si pu ricorrere ai
collegamenti b e c in figura 17.3: nel primo si ha una duplicazione
dell'itinerario d'accesso, mentre nel secondo l'aggiunta di un'asta di
manovra permette ai treni in arrivo da destra di accedere, per
retrocessione, al fascio arrivi senza interferire con le operazioni di lancio.
Nella stessa figura si trova lo schema di principio d di una stazione
doppia a grande potenzialit; si notino in particolare i collegamenti in uscita
da un fascio direzioni verso il fascio arrivi del verso opposto.
Tali collegamenti sono necessari in quanto un numero di carri
provenienti da un verso debbono essere istradati verso direzioni aventi versi
opposti; in questo caso i carri debbono essere lanciati due volte.
Nei paragrafi successivi verr anche introdotto il cosiddetto taglio,
consistente in un gruppo di uno o pi carri adiacenti, e quindi agganciati,
aventi la medesima destinazione.
I tagli quindi attraversano le stazioni di smistamento senza essere
scomposti e costituiscono la reale unit di misura per la valutazione delle
prestazioni degli impianti in esame.

17.2 Fascio arrivi e Potenzialit dell'impianto
Analisi delle funzioni del fascio arrivi
Il fascio arrivi costituisce una capacit volano che rende possibile la
saldatura fra tre processi che si svolgono in successione: arrivi,
preparazione, smaltimento attraverso i lanci; di essi il primo indipendente
dagli altri.
Nel fascio arrivi si svolge una serie di funzioni di particolare rilievo
per la sua conformazione e per il calcolo del numero di binari necessario; tali
funzioni vengono qui riassunte nei loro elementi essenziali:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
241
- ricezione dei treni in arrivo;
- allentamento dei freni;
- allentamento dei tenditori;
- taglio ed invio a ricovero della locomotiva di linea;
- taglio dei carri o dei gruppi di carri con uguale direzione;
- accosto in coda della locomotiva di spinta;
- spinta del treno sulla sella di lancio.
Le operazioni che attuano le funzioni elencate concernono
direttamente i veicoli; accanto ad esse se ne svolgono altre di carattere
informatico ed il loro assieme definisce il processo che si svolge nel fascio
arrivi.
In particolare sono da menzionare le seguenti principali operazioni:
- consegna dei documenti del treno al personale di stazione;
- controllo dei documenti e della loro corrispondenza con il
treno, inserimento nella situazione del fascio arrivi;
- preparazione del programma di lancio;
- decisione e programmazione e lancio;
- aggiornamento della situazione nel fascio arrivi.
La suddivisione del secondo gruppo di operazioni richiederebbe un
maggior dettaglio per essere realistica, tuttavia sufficiente far sviluppare
un diagramma operativo di tipo PERT che d una visione d'assieme del
processo che si svolge in un fascio arrivi e della concatenazione delle varie
operazioni.
Tale diagramma riprodotto in figura 17.4, dove i segmenti
orizzontali a tratto continuo rappresentano in scala arbitraria la durata
delle singole operazioni mentre quelli a tratteggio esprimono le eventuali
attese fra un operazione e l'altra; le linee verticali evidenziano i
_____
condiz
iniziar
subor
termi

adiace
per es
pari a
due l
corris
dell'a
T
s
di u
attivit
letter
arrivo
utilizz
binari
________
_________
zionament
re se non
dinata all
nata la 7,
Figura 1
Se un
enti dei s
sempio la
all'estensio
Le att
inee vert
sponde un
La som
ttivit 1 e
un treno in
Il tem
t in modo
Le fas
ratura tec
o e prepar
zare la teo
i nel fascio
________
__________
ti fra le v
n sono ter
a decision
e cosi via.
17.4: diagr
n segment
egmenti t
4, pu ess
one dei se
ivit pres
icali sono
addetto o
mma dei t
e la fine d
n un fascio
mpo di ser
o da otten
si di atte
cnica corr
razione al
oria delle
o arrivi.
________
__________
arie opera
rminate le
ne 11; l'op
.
ramma PER
to che c
tratteggia
sere antic
gmenti ad
senti in un
o indipend
o gruppo d
tempi di
della 7 cor
o arrivi.
rvizio min
ere una su
sa possib
rente ten
lancio no
code e pro
________
__________
azioni: ad
e operazio
perazione

RT delle op
contraddis
ati signific
ipata o rit
diacenti a t
no stesso
denti fra
i addetti.
attivit e
rrisponde a
nimo si ot
uccessione
ili sono in
de a ridu
nch fra
ocedere a
________
__________
esempio
oni 2, 3 e
12 non pu
perazioni n
tingue un
ca che l'at
tardata di
tratteggio
intervallo
loro; ad
ed attesa
ad un gene
ttiene com
e priva di a
n ogni cas
urle a due
preparazio
alla determ
__Trasport
__________
l'operazio
e 10; l'op
u termin
nel fascio
n'operazio
ttivit cor
i un interv
o.
o di tempo
ogni linea
a compres
erico temp
mpattando
attesa.
so molte,
e, rispett
one e lanc
minazione d
rti Ferrovi
__________
one 5 non
erazione
nare se no
o arrivi
one ha co
rrisponde
vallo di tem
o definito
a orizzont
si fra l'in
po di serv
o fra loro
anche se
ivamente
cio, al fine
del numer
viari
_
242
pu
6
on

ome
nte,
mpo
o da
tale
nizio
vizio
o le
e la
fra
e di
ro di
___
fas
il t
par
sfa
det
suf
prim
pre
par
valu
________
_______
Dete
In f
scio arrivi
tempo e
rametro c
avorevoli.
La c
terminata
fficientem
ma appros

Figura

Per
eparato, a
rallela, ott
utato seco
________
__________
terminazion
figura 17
costruito
per ordin
che espri
urva di us
dalla tec
mente rego
ssimazione
17.5: curv
tenere c
alla retta
tenuta da
ondo quant
________
__________
ne del fab
7.5 rap
secondo
nata il nu
ime il ri
cita non h
cnica del
olare e con
e da una re
ve di riemp
conto che
del lanci
lla prima
to indicato
________
__________
bbisogno d
ppresentat
una curva
umero di
schio di
ha alcuna r
lancio; po
ntinuo, la c
etta.

pimento e
e il tren
io viene a
per trasl
o in preced
_________
__________
di binari e p
to il proc
di riempi
treni n a
avere su
relazione c
oich que
curva di sv
svuotamen
no prima
ad associa
azione de
denza.
____Trasp
__________
personale
cesso ent
mento che
alla quale
uccessioni
con quella
est'ultimo
vuotament
ento del fas
del lanci
arsene un
el tempo d
porti Ferr
__________
nel fascio
tratauscit
e ha per a
assoc
i di arri
degli arriv
un pro
to costit

ascio arrivi
io deve e
n'altra, ad
di sosta m
roviari
___
243
o arrivi
ta del
ascissa
iato il
vi pi
vi ed
ocesso
uita in
vi
essere
d essa
minimo
_____
arrivi
prepa
non pe
dei lan
le solu
dei tr

Fi
delle
l'asse
prepa
di rie
alla c
________
_________
E' con
e, nel cas
arazione ed
ermettano
Analog
nci (ad ese
Dal dia
uzioni cer
reni sul fas
Figura 17.6

Le solu
ascisse i
e medesimo
L'ordin
arazione fo
mpimento
curva di r
________
__________
dizione es
so si prese
d i lanci d
o di ripren
go effetto
empio avar
agramma d
rcate per
scio arrivi
: curve di
inte
uzioni si o
n corrispo
o.
nata della
ornisce il
il numero
riempiment
________
__________
ssenziale
entasse un
debbano es
derli con c
o avrebbe
rie dellapp
di figura 1
quanto co
ed il nume
riempimen
erruzione
otterranno
ondenza a
a intersez
numero d
o di binari;
to paralle
________
__________
che quest
na situazio
ssere inte
continuit
una avar
parato di c
17.6 pos
oncerne il
ero di bina
nto e svuo
temporane
o portand
all'interse
ione di qu
i squadre
; il tutto s
ela alla re
________
__________
ta retta n
one del ge
errotti fin
e regolar
ria che im
comando o
ssibile rica
numero d
ari di cui q
otamento d
nea dei lanc
do una ret
ezione del
uesta ret
necessari
sotto cond
etta di la
__Trasport
__________
non tagli l
nere, ev
n tanto ch
it.
mponesse l
o dei freni
avare con i
elle squad
questo dov
del fascio a
ci
tta ortogo
la retta d
ta con qu
io e quella
dizione ch
ncio abbia
rti Ferrovi
__________
a curva d
vidente ch
he nuovi ar
l'interruzi
i di binario
immediate
dre a serv
vr dispor

arrivi con
onale all'a
di lancio
uella di in
a con la cu
e la tange
a il punto
viari
_
244
degli
he la
rrivi
ione
o).
ezza
vizio
re.
n
asse
con
nizio
urva
ente
o di
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
245
tangenza caratterizzato da un'ascissa inferiore a t
smin
, cos come
rappresentato in figura.
Se questa condizione non si verifica il numero di binari n
bin

occorrente avr valore pari a quello dell'ordinata del punto di tangenza.
In figura 17.6 inoltre rappresentata lipotesi di una interruzione
degli arrivi nel corso del periodo T.
Potenzialit della sella di lancio
La condizione vincolante principale, consistente nell'imporre che
tutte le operazioni abbiano luogo all'interno del tempo T, tradotta in termini
analitici permette sempre di trarre interessanti conclusioni.
Applicando questo metodo al processo di lancio si pu scrivere che:
4 3 2 1
t t t t T + + + >

dove:
- t
1
il tempo effettivamente dedicato al lancio dei carri dalla
sella;
- t
2
il tempo di interruzione del lancio, durante il quale la
locomotiva di spinta, che abbia terminato di lanciare un treno,
manovra per portarsi in coda al successivo treno da lanciare;
- t
3
il tempo di interruzione programmato dai lanci; ed esempio
per manutenzione dei freni di binario;
- t
4
il tempo di interruzione dei lanci per avarie.
I primi due tempi possono essere esplicitati nella forma seguente:
) (
1
t
v
l
n
Nn
t
m
t
ct
m
A + =

) (
2 mv
mv
mv
t
v
l
N t A + =

dove:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
246
- N: numero di treni trattato giornalmente;
- n
m
: numero medio di carri per treno;
- n
ct
: numero medio di carri per taglio, ovvero numero di carri
adiacenti aventi la medesima direzione;
- l
t
: lunghezza media di un taglio;
- v
m
: velocit media di lancio dalla sella;
- At: intervallo medio fra il lancio di tagli successivi;
- l
mv
: percorso medio che una locomotiva di spinta percorre in
manovra dalla sommit della sella fino a portarsi in coda al
prossimo treno da lanciare;
- V
mv
: velocit media di manovra;
- At
mv
:intervallo di tempo necessario per ricevere ordini dal posto
di comando per inversioni ed eventuali attese.
Si attiene allora l'espressione:
4 3
) ( ) ( t t t
v
l
N t
v
l
n
Nn
T
mv
mv
mv
m
t
ct
m
+ + A + + A + >

ed osservando che il prodotto Nn
m
rappresenta il numero di carri da
lanciare complessivamente si ottiene, nel caso delluguaglianza, lespressione
del massimo che questo pu raggiungere e cio:
) (
1
) (
1
) (
4 3
max
mv
mv
mv
m m
t
ct
t
v
l
n
t
v
l
n
t t T
n
A + + A +
+
=

che rappresentata la potenzialit massima della sella di lancio e
dell'intero impianto, se questo correttamente progettato.
Si noti infatti che qualsiasi intervento migliorativo che non interessi
la potenzialit della sella non aumenta la potenzialit dell'impianto di
smistamento, nel quale la sella di lancio una strettoia obbligata e non
moltiplicabile a meno di non ricorrere al raddoppio dell'impianto.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
247
Un'analisi dell'espressione di n
max
consente di mettere in rilievo i
fattori operativi sui quali si pu influire per aumentare la potenzialit di una
sella di lancio.
Tali fattori sono quelli a denominatore in quanto le sosta
programmate (t
3
) sono una conseguenza dellesercizio del sistema, mentre
quelle per avarie (t
4
) possono essere ricondotte entro limiti del tutto
accettabili ed ininfluenti sulle prestazioni dell'impianto.
Per il primo termine a denominatore si pu osservare che ogni
provvedimento che faccia aumentare il numero medio di carri componenti un
taglio esercita una favorevole influenza sulle prestazioni dell'impianto; i
provvedimenti in questione riguardano l'operazione di raccolta dei carri
nonch le pressioni ed incentivi per la clientela al fine di accrescere i
quantitativi spediti riducendo la frequenza delle spedizioni.
Va precisato tuttavia che l'effetto dell'aumento di n
ct
in parte
neutralizzato dal conseguente aumento di l
t
nonch da un corrispondente,
anche se non proporzionale, aumento di At.
Direttamente connessi alla tecnica del lancio sono la velocit media
di lancio v
m
, che per pu variare entro limiti molto ristretti, e l'intervallo At
fra due lanci, del quale va evidentemente contenuta al massimo l'entit;
quest'ultima tuttavia non pu scendere al di sotto di un limite inferiore
rappresentato dal tempo di percorrenza del circuito di binario di un
deviatoio da parte del taglio, maggiorato dal tempo di comando, manovra e
controllo del deviatoio.
Per quanto concerne il secondo termine gli effetti che favoriscono
l'aumento della potenzialit di un impianto sono rappresentati innanzitutto
dall'aumento della composizione media n
m
dei treni, dall'aumento della
velocit di trasferimento in manovra v
mv
ed infine dalla riduzione dei tempi di
attesa e comando At
mv
; su quest'ultimo tempo il telecomando diretto della
locomotiva dal posto di controllo centrale dell'impianto esercita un notevole
effetto positivo.
Di maggior rilievo la possibilit di rendere trascurabile tutto il
secondo termine, possibilit che deriva dall'uso di due locomotive di spinta
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
248
le quali svolgono alternativamente le fasi di lancio e di trasferimento in coda
al treno da lanciare immediatamente dopo.

17.3 Tecnica del lancio
Aspetti generali
Il problema del lancio basato sui seguenti elementi:
a) il carro, o il taglio costituito da un gruppo di veicoli aventi uguale
destinazione, possiede al momento di lasciare la sommit della
sella di lancio una certa energia potenziale ed una certa energia
cinetica iniziale (piccola, se non trascurabile, rispetto a quella
potenziale) sufficienti a fargli percorrere completamente il
binario pi lungo del fascio direzioni;
b) il percorso che il taglio deve compiere in genere pi breve per
effetto dell'occupazione del binario di direzione da parte dei
carri gi indirizzati su di esso;
c) in relazione al percorso effettivo da compiere occorrer
sottrarre al carro la quantit d'energia superflua.
I risultati che si intendono ottenere attraverso l'azione di
regolazione esplicata dalla frenatura possono casi sintetizzarsi:
d) assicurare che l'accosto del carro in arrivo ai carri gi presenti
avvenga ad una velocit sufficientemente bassa da non causare
danni alle merci trasportate o ai veicoli stessi;
e) assicurare che i carri lanciati utilizzino lo sviluppo del binario di
direzione nel modo migliore, cio senza eccessivi vuoti fra l'uno
e laltro;
f) effettuare il lancio dei carri di un treno col minimo intervallo di
tempo possibile; in altri termini realizzare la massima cadenza di
lancio e quindi la massima potenzialit della strettoia obbligata
condizionante lo svolgimento delle operazioni che si svolgono in
una stazione di smistamento.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
249
Si osservi subito che in linea di massima il risultato d) in
opposizione con i risultati e) ed f), in quanto al primo inerente la variabilit
della velocit media sul percorso di lancio, mentre gli altri due
comporterebbero un addensamento delle velocit medie di lancio sui valori
pi elevati.
In particolare, tendendo al soddisfacimento di queste due ultime
esigenze, stata definita in sede internazionale una velocit ottimale
d'accosto pari ad 1,25 m/s, tale da non danneggiare i carichi ed assicurare,
oltre al buon riempimento del binario, l'azionamento dell'aggancio
automatico quando e se questo dispositivo sar adottato.
Gli elementi a disposizione per risolvere il problema del lancio ed
ottenere i risultati voluti sono costituiti dalla geometria della sella di lancio,
elemento che viene definito una volta per tutte con la costruzione
dell'impianto, e dai sistemi di regolazione del lancio.
Questi sistemi sono variabili in una gamma estesa caratterizzata
come segue:
- nel caso pi semplice il sistema costituito da una semplice
batteria di freni azionata dall'operatore che agisce in base ad
osservazioni a vista sul comportamento dinamico del carro nella
prima fase di lancio e sul percorso da compiere;
- il sistema di controllo costituito da due batterie di freni, una
ai piedi della rampa e l'altra all'inizio dei binari di direzione;
l'azionamento dei freni automatico, asservito ad un sistema di
controllo delle velocit dei carri.
- il sistema di controllo costituito da una successione di
ammortizzatori idraulici ubicati lungo i binari in modo da
garantire un prefissato diagramma di marcia lungo il percorso da
compiere; gli ammortizzatori agiscono nel senso di sottrarre
energia ai carri transitanti su di essi ad una velocit superiore a
quella prestabilita; questo sistema auto-controllato e comporta
un particolare profilo dell'impianto.
Geometria del profilo della sella di lancio
_____
fra le
dalle e
i
2
, ca
somm
raggi
che ne
utilizz
________
_________
Nell'an
e caratter
esigenze d
In figu
aratterizza
it della s


I due
dell'ordin
Il prof
e definisc
Per il c
za la nota
________
__________
nalisi del p
istiche pu
del lancio.
ura 17.7
ato dai pu
sella.
Figura
archi di r
ne dei 400
filo quin
ono lo svil
calcolo del
espressio
________
__________
profilo di
ramente g
riportat
unti A, B,
a 17.7: pro
raccordo A
m.
ndi caratte
uppo verti
lle coordin
ne geomet
________
__________
una sella
geometric
to un gene
C, D, E, il
ofilo della
AC e DE
erizzato d
icale ed or
nate x ed
trica:
R
x
x
y

=
2
________
__________
di lancio s
he e quell
rico profi
primo de
sella di lan
sono gene
dalle due m
rizzontale
y dei punt
y

__Trasport
__________
si manifes
e meccani
lo a due p
ei quali cor
ancio
eralmente
misure pri
.
ti dei trat
rti Ferrovi
__________
stano i leg
iche deriva
pendenze i
rrisponde

circolari
incipali H
tti circolar
viari
_
250
gami
anti
i
1
ed
alla
con
H e L
ri si
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
251
relativa ad un triangolo rettangolo inscritto in una circonferenza di
diametro 2R; in particolare x l'altezza relativa all'ipotenusa mentre y e
(2R - y) sono le proiezioni dei cateti su di essa.
In questo caso y trascurabile rispetto a 2R per cui
R
x
y
2
2
=

R
x
i
dx
dy
= =

ci che consente di calcolare le distanze proiezioni dei punti C e D
sulle ascisse e sulle ordinate.
La somma delle proiezioni dei vari tratti del profilo sugli assi delle
coordinate deve naturalmente risultare pari a H e L.
Questi due segmenti possono per essere scomposti in un altro
modo derivante da considerazioni energetiche.
Si consideri infatti l'altezza H come misura dell'energia potenziale
del carro ubicato in A rispetto al punto E.
Nel suo moto il carro dovr essere spinto fino al punto B, ove si
verifica l'eguaglianza della pendenza con il valore della sua resistenza al
rotolamento; al di l di questo punto il carro potr muoversi di moto
spontaneo.
Introdotta la grandezza che costituisce un dato del problema,
possibile calcolare, come prima stato indicato le coordinate di B.
Nell'ulteriore tratto l
0
, che il carro deve percorrere per
raggiungere E, il carro dissiper per ogni unit di massa la quantit d'energia
l
0
per cui l'energia potenziale disponibile in E per l'ulteriore percorso
costituita da h.
In tal modo si ottengono due nuove scomposizioni di H e L, che,
uguagliate, danno luogo al seguente sistema di due equazioni:
h l
R
R
i i
l i
R i
H + + =

+ +
+
=
0
1
2
2
2
2
2
1
1 1
1
2
1
2 2 2


0 1 2 2 1 1 1 1
) ( l R R i i l i R L + = + + =

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
252
in cui e h sono i dati di progetto e i
1
, i
2
, R
1
, R
2
, l
1
, l
0
, rappresentano
le incognite del problema.
Si pu notare che intervengono nel calcolo 8 grandezze, di cui 2
sono dati di progetto e 6 variabili a disposizione del progettista.
Le relazioni, esemplificate per un profilo a due pendenze, i
1
ed i
2
,
possono essere facilmente generalizzate per profili con un numero maggiore
di pendenze aggiungendo nelle espressioni di H e L i termini ad esse
corrispondenti; ci aumenta evidentemente il numero delle variabili di
progetto.
La definizione delle variabili di progetto della sella deriva da
considerazioni inerenti la dinamica del lancio.
Dinamica del lancio
Nella figura 17.8 riportato il piano schematico ed il profilo di un
fascio direzioni ad otto binari con una batteria di freni F.
Si supponga di dover lanciare prima un taglio verso il punto di
bersaglio A, al di la del quale ci sono gli altri carri gi lanciati, e poi un altro
verso il punto di bersaglio B.
Mediante l'analisi dei diagrammi di marcia v-s e s-t dei due tagli si
pu constatare quali risultati permette di ottenere questo sistema, in
relazione a quanto specificato in precedenza ai punti d), e) e f).
Si tenga presente che, in questi particolari problemi di dinamica
della locomozione, il veicolo non schematizzabile con un punto bens
occorre tener conto della sua lunghezza.
Quindi il moto di un taglio sar completamente caratterizzato,
anzich da diagrammi singoli, da coppie di diagrammi relativi rispettivamente
alla sua testa ed alla sua coda.
Il primo taglio, lanciato da O con velocit iniziale V
0
, accelera per
effetto della pendenza raggiungendo la velocit V
1
all'inizio della zona
d'azione del freno.

___
Fig
arr
fre
fre
________
_______
igura 17.8:
stazion
Per
restarsi in
enatura no
eni.
________
__________
profilo, p
ne di smist
quanto g
n A, e q
onch, in p
________
__________
piano schem
stamento d
i specifi
questo de
particolare
________
__________
matico e d
dotata di u

icato all'in
efinisce a
e, la sua v
_________
__________
diagramma
un fascio d
nizio si s
automatica
velocit V
____Trasp
__________
a di marcia
direzioni d
a anche c
amente la
V
2
di uscita
porti Ferr
__________
a dei tagli
da 8 binari
che esso
a sua leg
a dalla zo
roviari
___
253

in una
i
dovr
gge di
na dei
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
254
Questi ultimi dovranno allora frenare il taglio da V
1
a V
2
.
Il diagramma di frenatura schematizzato come rettilineo per
semplicit; va tenuto presente tuttavia che questa semplificazione grafica
rappresenta un moto ad accelerazione variabile, derivante dalla variabilit
del numero di assi serrati contemporaneamente dai freni e dalla variabilit
dell'azione di serraggio dei freni stessi, quantomeno nelle fasi di
applicazione e rilascio.
Si osservi ancora che l'azione frenante si manifesta nel punto 1, che
si trova all'interno della zona freni, e termina nel punto 2, che allesterno
di questa; ci dipende dal fatto che il diagramma O12A relativo alla testa
del taglio mentre i freni agiscono sulle ruote, ubicate in sezioni variamente
distanti dalla testa.
Il diagramma v-s viene quindi completato con quello s- t riprodotto
nella parte inferiore della figura.
In particolare il diagramma della coda viene ottenuto da quello della
testa per traslazione, parallelamente all'asse delle ascisse, della lunghezza
del taglio.
Il taglio successivo avr un diagramma di marcia analogo a quello
precedente ed inoltre la sua traiettoria coincider con quella del precedente
fino al deviatoio che le discrimina.
Il secondo taglio, quindi, non potr pervenire a questo deviatoio
prima che sia stato liberato dal taglio precedente e quindi manovrato nella
posizione opportuna.
I diagrammi del secondo taglio sono a tratteggio, il deviatoio che
discrimina le due traiettorie contrassegnato con X, mentre con D si
identifica la traversa limite di quest'ultimo.
Dopo che la coda del primo taglio avr liberato la traversa limite
dovr trascorrere un tempo t
p
affinch il fatto sia percepito con chiarezza
dall'operatore ed un tempo t
m
necessario a disporre il deviatoio X nella
posizione che indirizza verso il punto di bersaglio B.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
255
La testa del secondo taglio non dovr essere sulla traversa limite D
prima dell'istante D'', se ci accadesse si avrebbe interferenza con la
manovra o, peggio, col primo taglio.
Costruendo allora all'indietro il diagramma di marcia nel piano s-t si
arriva a determinare l'intervallo minimo At
min
che pu intercorrere fra i due
lanci in esame.
Si tratta ora di esaminare in qual modo e misura vengono ottenuti i
requisiti d), e) e f) in precedenza definiti con questo sistema di controllo del
lancio.
Per ci che riguarda i primi due obiettivi, accosto a velocit
desiderata e buon riempimento, essi sono condizionati da molti fattori:
- abilit e rapidit di reazione dell'operatore;
- variabilit delle caratteristiche di marcia dei tagli per effetto
della loro massa e resistenza al moto;
- azione frenante o acceleratrice dei venti che spirano
nell'impianto;
- visibilit dell'impianto (diurna, notturna, in presenza di nebbia,
ecc.).
In quelli operanti secondo il modo appena descritto, il grado di
riempimento dei binari tuttaltro che soddisfacente.
La regolazione della velocit d'accosto deve essere affidata agli
staffisti che operano nella proporzione di 1 ogni 34 binari e ritardano con le
scarpe ferma-carri la marcia dei tagli troppo veloci.
L'intervallo minimo ricavato del tutto teorico in quanto la
decisione di lancio dovrebbe essere presa poco prima dell'istante di inizio
del moto (punto C sull'asse dei tempi) quando cio l'operatore non ha alcuna
idea circa il modo di marciare del taglio che si accinge a lanciare.
Gli operatori tenderanno quindi a ritardare il lancio rispetto
all'istante C tendendo verso il punto E o superandolo.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
256
Inoltre l'intervallo minimo teorico variabile in funzione della
traiettoria che i tagli devono compiere ed aumenta con la distanza del
deviatoio discriminante dalla sommit della sella di lancio, la variabilit delle
resistenze al moto determina la variabilit dell'intervallo minimo teorico.
In ultima analisi i risultati ottimali desiderabili non sono
raggiungibili con questo sistema.
Si pu notare l'andamento convergente dei diagrammi di marcia dei
tagli I e II nel piano s-t, che presentano lintervallo minimo in
corrispondenza del punto D, all'estremit della loro traiettoria comune.
Se, con accorgimenti da stabilire, si potessero rendere paralleli i
due diagrammi si realizzerebbe la condizione di intervallo di lancio minimo
indipendente dalle caratteristiche della traiettoria da percorrere e dalle
differenze di resistenza al moto.
L'intervallo in questione risulterebbe espresso da:
0
min
v
l
t t t
t
m p
+ + =

In questa espressione, salvo la velocit iniziale v
0
, non compaiono
elementi legati alla velocit posseduta dal taglio lungo il suo percorso; ci
sembrerebbe offrire al progettista o all'operatore la massima libert nella
definizione delle leggi della velocit dopo il lancio.
Si pu constatare che, almeno come tendenza, non sono convenienti
n velocit basse n velocit elevate, infatti:
- al ridursi della velocit media si farebbero certamente pi
evidenti gli effetti delle differenze di resistenza al moto;
inoltre non si potrebbe scendere al di sotto di un limite imposto
dalla necessit di raggiungere un certo bersaglio ed infine, ci
che pi importante, a parit di cadenza di lancio aumenterebbe
il numero di tagli contemporaneamente in moto nella zona di
smistamento, con intuibili complicazioni di controllo del processo.
- le tendenze appena descritte si invertono al crescere delle
velocit medie e questo un fatto positivo; tuttavia laumento
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
257
delle velocit trascina con s un crescente dispendio di energia,
da dissiparsi nei freni.
Deriva da tutto ci un interesse ad ottenere diagrammi di marcia
celeri quanto basta a:
- attenuare, se non neutralizzare, l'effetto di diversit delle
resistenze al moto;
- contenere entro un limite accettabile per il sistema di controllo
adottato il numero di tagli contemporaneamente in moto.
La pratica delle realizzazioni odierne indica come corrispondenti
alle esigenze indicate i sistemi di controllo del lancio capaci di realizzare
velocit medie di 45 m/s nella zona di smistamento.
Dalle ferrovie francesi e tedesche sono state messe a punto, e
realizzate in vari impianti, due soluzioni del problema posto al punto
precedente.
Queste soluzioni hanno una impostazione logica simile, mentre
differiscono sostanzialmente nella parte tecnologica che le materializza.
Partendo dalla constatazione che il motivo della divergenza dei
diagrammi di marcia risiede nel diverso sviluppo delle traiettorie da
percorrere in entrambe le soluzioni la funzione di regolazione dell'accosto al
bersaglio viene conferita a speciali dispositivi afferenti ai singoli binari del
fascio direzioni, cio uno per binario.
In tal modo i diagrammi di marcia fra la sommit della sella e l'inizio
dei binari di direzione possono essere standardizzati e resi per quanto
possibile eguali.
In figura 17.9 schematizzata la zona di smistamento di una
stazione, in relazione alla quale vengono messe a confronto la soluzione
tedesca e quella francese.
Si noti subito la presenza di una seconda batteria di freni F2 uno
per binario, comune ad entrambe.

_____
viene
come
cattiv
dell'a
dei t
dispos
prefis
veloci
Appos
trasci
________
_________
Figura 17

Nel tr
regolata
schemati
vo marciat
La sta
zionament
tagli effe
sitivo rada
Quanto
ssato per
Nella s
t dei tag
siti carre
inano fino
________
__________
7.9: confro
atto di sm
in modo d
izzata pe
tore.
ndardizza
to dei fre
ettuata c
ar.
o maggior
l'uscita da
soluzione
gli a 1 m/
elli marcia
all'accost
________
__________
onto fra te
mistament
da realizz
r due ta
zione dell
eni F1 che
on contin
re la
al freno, t
tedesca l
s, quale c
anti fra l
to con i ca
________
__________
tecniche di
to, cio f
zare una v
agli rispet
le velocit
viene ass
nuit dura
velocit
tanto magg
a seconda
che sia l'e
le due ro
arri gi pre
________
__________
i lancio ted
ra O ed F
velocit m
ttivamente
rende p
servito alla
ante il p
del tagl
giore sar
a batteria
entit del
otaie agga
esenti sul
__Trasport
__________
desca e fr
F2, la mar
media di 4
e uno buo
i facile l
a lettura
percorso
io rispett
il suo serr
a di freni
percorso
anciano il
binario.
rti Ferrovi
__________

rancese
rcia dei t
45 m/s,
ono e l'a
l'automazi
della velo
mediante
to al va
raggio.
F2 riduce
da compie
l taglio e
viari
_
258
tagli
cos
ltro
ione
cit
un
lore
e la
ere.
e lo
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
259
Nella soluzione francese si invece voluto evitare il complesso ed
oneroso sistema di trascinamento realizzando una funzione di tiro a
bersaglio completamente automatizzato.
Il sistema di controllo che realizza questa funzione basato su:
a) valutazione dell'espressione delle resistenze al moto del taglio in
piano e rettifilo;
b) valutazione dello spazio libero da percorrere sul binario di
smistamento;
c) regolazione dellazione frenante in F2 in base in base ai dati
ricavati da a) e b).
Nell'ipotesi che la resistenza al moto del taglio abbia una
espressione del tipo:
t g
v P
bv a P iP R
A
A
= + + = ) (
2

In linea di principio il sistema effettua le seguenti misure:
1) lettura del peso del taglio mediante celle di carico;
2) lettura di velocit e tempo di percorrenza in 4 diverse sezioni
della via in rettifilo; in ogni coppia di sezioni la differenza delle
velocit e del tempo permette di calcolare l'accelerazione Av/At
mentre il valore della velocit media viene introdotta al primo
membro dell'espressione di R; ripetendo l'operazione nella
seconda coppia si ottiene un sistema di due equazioni in due
incognite, la cui soluzione fornisce i coefficienti a e b;
3) lettura della resistenza elettrica ai capi delle due fughe di
rotaia del binario di direzione; tale resistenza proporzionale
alla lunghezza del tratto libero;
4) lettura istantanea della velocit nei tratti di F1 ed F2
analogamente alla soluzione tedesca.
Un elaboratore tratta tutti questi dati in tempo reale e regola in
conseguenza l'azionamento dei freni F1 ed F2.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
260
E' doveroso precisare che quanto precede solo una descrizione
sintetica e di principio.
In Inghilterra ed Austria stata adottata anche una soluzione di
carattere completamente innovativo, mentre le altre due possono
considerarsi come frutto di evoluzione del sistema tradizionale a semplice
batteria di freni controllato dall'operatore.
La regolazione della marcia dei carri avviene mediante sottrazione
controllata dellenergia cinetica in eccesso, rispetto ad un diagramma di
marcia prefissato, da parte di dispositivi distribuiti praticamente con
continuit lungo i binari, e non concentrati come i freni di binario.
Tali dispositivi non sono altro che ammortizzatori idraulici a
semplice effetto, concettualmente simili a quelli impiegati nelle sospensioni
dei veicoli stradali o ferroviari.
Essi vengono ubicati a fianco della rotaia, sul lato interno, in modo
da essere schiacciati dal bordino delle ruote, alle quali viene opposta una
resistenza locale proporzionale alla velocit.
Il lavoro di schiacciamento avviene evidentemente a spese
dell'energia cinetica del veicolo.
Questi ammortizzatori possono essere inoltre tarati in modo da
offrire una resistenza nulla se la velocit di transito minore o eguale ad un
valore prefissato.
Se le pendenze sono distribuite in modo che i tagli cattivi
marciatori possano comunque avere velocit superiori ai minimi desiderati, la
marcia dei tagli, quali che siano le loro caratteristiche di resistenza,
assicurata nel rispetto di un diagramma prefissato in modo automatico senza
apparecchiature di controllo.

17.4 Fascio direzioni
Lunghezza dei binari sul fascio direzioni
La determinazione della lunghezza dei binari di un fascio direzioni
rientra nell'ambito della soluzione dei problemi di accumulo, trattandosi
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
261
infatti di rendere compatibili senza inconvenienti due processi quello degli
arrivi e quello delle estrazioni dal fascio.
Procedendo come nei casi prima richiamati occorrer innanzi tutto
riconoscere la legge degli arrivi.
Ci sar immediato ovunque siano possibili osservazioni dirette del
processo, come accade quando si tratti di effettuare una verifica di un
impianto funzionante o se ne studi un potenziamento.
In mancanza di possibili osservazioni, fatto peraltro abbastanza
raro, si potr comunque ricorrere allo studio di impianti operanti in
situazioni analoghe, utilizzando i risultati cosi ottenuti per adattare alle
condizioni di progetto i dati provenienti dagli studi di pianificazione, che
sono a monte di attivit di questo genere.
E' evidente che gli arrivi sui vari binari del fascio direzioni saranno
caratterizzati da andamenti pi o meno casuali in dipendenza dei fenomeni a
monte lungo tutta la catena di trasporto.
Riconosciuto tutto ci si tratta di valutarne le implicazioni in
relazione al risultato che si vuole conseguire e cio determinare la lunghezza
che deve avere ogni binario del fascio di direzioni.
Sotto questo aspetto diviene determinante lo studio del processo
delle estrazioni del fascio.
Questo processo infatti non assolutamente casuale poich tutto
sotto controllo da parte dell'organo di governo dell'impianto, il cui
comportamento non pu essere considerato casuale o irrazionale.
Si tratta allora di definire in forma molto sintetica la logica di
comportamento dell'organo di controllo e di trarne le deduzioni rilevante in
relazione al problema in esame.
In linea di principio il comportamento dell'organo di controllo pu
essere schematizzato secondo due ipotesi principali:
- la prima ipotesi prevede che l'organo di controllo abbia piena
libert di definizione per gli orari di partenza (e quindi, per
traslazione temporale in anticipo, per le estrazioni dal fascio
_____
svolge
ipotes
Figura
dal la
consid
uguali
________
_________
dire
dei
spe
- la s
par
stab
sua
crit
In figu
erebbe in
si di compo

ra 17.10: pa

Sia M
generica
derato in f
L'ordin
, pari ad M
________
__________
ezioni) con
treni ott
cificati;
seconda ip
tenza, pe
bilire se f
composiz
teri che pa
ura 17.10
un generi
ortamento
artenze in
la massa o
curva di r
funzione d
nata relati
M, e l'est
________
__________
n il vincol
timale in r
potesi pre
er cui all'
fare partir
zione veng
arimenti sa
0 rappre
ico binario
o.
n funzione
ottimale p
riempiment
del tempo t
iva ai carr
razione ve
________
__________
lo di reali
relazione a
evede un'
'organo d
re il treno
ga giudica
aranno pi
esentato
o del fasc
della mass
per la comp
to la legge
t.
ri in arrivo
err effet
________
__________
izzare sem
a criteri
'assoluta
di controll
o ovvero s
ata insuff
avanti es
graficame
cio direzio
ssa dei tren
posizione
e degli arr
o pu esser
ttuata ogn
__Trasport
__________
mpre una
che pi av
rigidit d
lo conc
sopprimerl
ficiente in
saminati.
ente il pro
ni nel cas
eni in un fas
dei treni e
rivi dei car
re suddivis
niqualvolta
rti Ferrovi
__________
composizi
vanti sara
degli orar
cesso solo
lo, nel cas
n relazion
ocesso ch
so della pr

ascio direz
e sia defi
rri sul bina
sa in quan
a la massa
viari
_
262
ione
anno
i di
o di
so la
ne a
e si
rima
zioni
nita
ario
tit
dei
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
263
carri presenti sul binario relativo alla direzione considerata raggiunge il
valore M e cio in corrispondenza agli istanti t
1
, t
2
, ecc.
Poich operando in questo modo la quantit di carri per binario non
supera mai quella corrispondente alla massa M, evidente che la
conseguente lunghezza del binario non dipende in alcun modo dalla legge
degli arrivi.
Si tenga presente inoltre che ci non vuol dire trasferire
completamente gli effetti della casualit degli arrivi sulle partenze, poich
le successive fasi sui fasci di riordino e di partenza possono assolvere a
funzioni regolatrici.
Si tratta allora di svolgere considerazioni che permettano di
stabilire il valore di M da prendere in considerazione ed in base ad esso
calcolare la necessaria lunghezza del binario.
La determinazione di M avviene allora in base a valutazioni
economiche, con il vincolo di rispettare la pi restrittiva delle disuguaglianze
che seguono:
M s M
1
M s M
2

Ove M
1
la massa massima rimorchiabile dal tipo di locomotiva in
uso e per il tipo di treno previsto e M
2
la massa massima corrispondente
alla lunghezza dei binari di incrocio e precedenza sulla linea da percorrere.
Il criterio da seguire quello che consente di assicurare il minimo
costo per la tonnellata da trasportare nella direzione in esame, ricercando la
pi conveniente combinazione dei fattori che lo compongono.
Vi sono infatti oneri che crescono al crescere di M, altri che
diminuiscono ed altri che possono considerarsi indipendenti.
Per la ricerca del costo minimo anzidetto occorre costruire, sia
pure in forma molto sintetica, la funzione del costo del treno impostata per
la direzione e per la distanza a questa afferente.
Siano allora:
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
264
- c
1
: costi per tonnellata per l'effettuazione del treno
proporzionali a M (ad esempio vi rientrano i costi per lenergia);
- c
2
: costi per l'effettuazione del treno non dipendenti da M (ad
esempio con buona approssimazione rientrano in questa categoria
gli oneri per il personale di condotta e scorta al treno, gli oneri
per formazione e verifica del treno e cos via);
- c
3
: costi annui per unit di lunghezza del binario del fascio
direzioni, considerato che tale onere va ripartito fra tutti i treni
in uscita dalla stazione di smistamento;
- c
4
: costi medi orari di una tonnellata lorda in sosta nel fascio
direzioni, direttamente a carico dell'azienda che deve impegnare
pi veicoli quanto maggiore l'attesa; alcuni autori comprendono
in quest'onere anche la parte afferente alla merce trasportata,
ci che certamente corretto quando il proprietario lo stesso
sia per la merce sia per il veicolo;
- m: flusso orario medio in arrivo dalla sella sul binario
considerato;
- n
t
: numero annuo di treni effettuato sulla direzione in esame;
- u: tempo medio d'attesa di una tonnellata lorda sul binario
considerato;
- l
c
: lunghezza media di un carro;
- q: massa lorda media di un carro;
- l
b
: lunghezza del binario considerato;
- : grado di riempimento del binario considerato.
Coi simboli presentati possibile determinare il costo del treno la
cui funzione rappresentativa assume la struttura che segue:
M c
n
l
c c M c C
t
b
0
4 3 2 1
+ + + =

_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
265
espressione che va ulteriormente esplicitata; infatti la lunghezza
incognita del binario pu essere espressa nella forma:
o q
Ml
l
c
b
=

il numero annuo dei treni vale:
M
m
n
t
8760
=

ed il tempo medio d'attesa vale a sua volta:
m
M
2
= 0

quindi sostituendo:
m
M
c
qm
l M
c c M c C
c
2 8760
2
4
2
3 2 1
+ + + =
o

Il costo unitario sar a sua volta:
m
M
c
qm
Ml
c
M
c
c
M
C
c
2 8760
4 3
2
1
+ + + =
o

espressione che derivata rispetto ad M ed annullata fornisce la
condizione ottimale cercata per M e cio:
)
4380
(
2
4
3
2
c
q
l c
mc
M
c
+
=
o

E stata esaminata la prima ipotesi di comportamento dell'organo di
controllo e ne sono state dedotte considerazioni volte al corretto
dimensionamento in lunghezza dei binari del fascio direzioni.
La seconda ipotesi appare al confronto molto pi restrittiva in
quanto introduce due elementi di carattere irregolare: la variabilit degli
intervalli di partenza e la possibilit di soppressione di treni programmati in
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
266
conseguenza della disponibilit di una massa rimorchiata giudicata
insufficiente.
Visto in questi termini il problema va affrontato come un normale
problema d'accumulo e sono note sofisticate trattazioni che fanno
intervenire tutti gli aspetti statisticamente rilevanti ed interagenti fra loro
nell'ambito del fascio direzioni.
Ma procedendo in questo modo gli effetti della casualit verranno
fatti gravare sul dimensionamento del singolo binario, perch non possibile
sfruttare eventuali riserve di capacit disponibili su altri binari del fascio
direzioni senza pregiudicare la loro funzione di classifica per direzioni.
In altri termini i vari binari del fascio direzioni non sono tante
stazioni in parallelo per un unico servizio, bens costituiscono le uniche
stazioni di altrettanti servizi indipendenti.
E' intuibile allora come su una strada di questo genere si vada verso
un sovradimensionamento in lunghezza nel fascio direzioni.
Nel fascio partenze, ove si svolge la fase conclusiva delle operazioni
di smistamento, i vari binari non hanno funzioni specifiche in relazione a
determinate direzioni, ci che consente di gestire nel migliore dei modi la
capacit di questo fascio, anche per fronteggiare il problema delle
irregolarit di formazione cui si fatto prima riferimento.
Se si attribuisce anche tale funzione al fascio partenze il
dimensionamento del generico binario del fascio direzioni potr aver luogo
come prevede la seconda ipotesi senza che il criterio di comportamento
dell'organo di controllo venga ad essere condizionato negativamente.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
267
18. IMPIANTI DELLE FERROVIE METROPOLITANE
18.1 Caratteristiche del sistema
Lo studio degli impianti di una linea metropolitana si presenta con
caratteristiche peculiari che possono essere specificate come segue:
- semplicit di esercizio, con un solo tipo di circolazione, per
lunghe tratte esente da interferenze, che, in condizioni
ordinarie, si producono solo in corrispondenza dei terminali e
delle diramazioni;
- estensione limitata della linea;
- brevit delle tratte fra due stazioni successive;
- prestazioni elevate in frequenza e flussi di passeggeri;
- durata delle soste in stazione di entit non trascurabile rispetto
al tempo di percorrenza fra due stazioni consecutive;
- elevata attitudine allintroduzione di tecniche di automazione;
- invariabilit dellesercizio per lunghi periodi di tempo, con
estrema difficolt ad intervenire sugli impianti una volta che la
linea sia in funzione.

18.2 Matrice origine-destinazione e flussi massimi in linea
Dalle indagini di previsione del traffico risulter, come dato di
progetto, la matrice origine-destinazione delle stazioni (figura 18.1)
riferita ad uno specifico orizzonte temporale ed un assegnato intervallo di
tempo di riferimento T, durante il quale si verifica la massima intensit di
traffico sulla linea.
Al variare dellintervallo di riferimento altre matrici analoghe
descriveranno la variabilit del traffico nel corso di periodi significativi
diversi (durante la giornata, durante la settimana, ecc.).
_____
Fig
descr
met
________
_________

gura 18.1: m

La met
rive la dom
inferiore.
________
__________
matrice or
t superio
manda di m

________
__________
rigine-dest
ore della m
mobilit da
________
__________
stinazione f
matrice r
alla stazio
________
__________
fra le staz
ispetto al
ne 1 alla s
__Trasport
__________
zioni e car
lla diagona
stazione n
rti Ferrovi
__________

rico di line
ale princip
n, vicevers
viari
_
268
ea
pale
sa la
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
269
Landamento del carico sulla linea pu essere visualizzato come nello
schema indicato nella parte inferiore della figura 18.1, da cui possibile
ricavare lespressione generale del flusso fra due generiche stazioni ed il
carico massimo della linea.

18.3 Moto pedonale nelle stazioni
Per la verifica della circolazione dei pedoni lungo i percorsi loro
assegnati occorre assumere caratteristiche di riferimento non derivabili da
calcoli o considerazioni di meccanica della locomozione.
Tali caratteristiche possono essere definite sulla base di
osservazioni sperimentali, che permettono di caratterizzare il movimento
pedonale per le tre condizioni fondamentali ipotizzabili:
- marcia in piano;
- marcia su scale fisse;
- trasporto su scale mobili.
Il vincolo operativo da assumere consiste nellassicurare ai pedoni la
possibilit di muoversi senza condizionamento reciproco.
Per quanto concerne il moto in piano si dispone dei risultati di
indagini condotte dalle ferrovie tedesche DB, riguardanti il moto non
condizionato su un marciapiede percorso da viaggiatori che hanno appena
lasciato il treno: velocit media: 1,29 0,03 m/s (77,6 1,5 m/min), per il
95% dei casi osservati.
Autori americani in situazioni pi generiche suggeriscono la
relazione seguente:
V
2
AV + B = 0
dove V la velocit, A e B sono costanti caratterizzanti il tipo di
movimento, il flusso per unit di larghezza del percorso e per minuto
(Tabella 18.1).

_____
Tipo
movime
Acqu
Stude
Mist
Ordin
veloci
tradu
passag

deamb
quello
massi
Q di
corris
forma
sensib
________
_________
Tab
o di
mento
A
[m/m
isti 79
enti 98
to 90
nato -

Con va
t decres
ce in una
ggio di ass

Figura 18.
Pertan
bulazione
Il com
o in piano,
ma attend
persone d
spondenza
azione di c
bilmente p
________
__________
bella 18.1: v
A
min]
B / A
[m2]
9 0,25
8 0,36
0 0,26
- -
lori di den
sce a caus
progressiv
segnate di
8.2: diagram
to il d
dovr sem
mportamen
in quanto
dibile tend
da far tra
ad una
code nella
pi elevata
________
__________
velocit e
A
2]
V
[m/min
5 39
6 49
6 45
-
nsit supe
sa del cond
va riduzio
imensioni.
mmi caratt
imensionam
mpre assicu
to dei pe
allaumen
de a ridurs
ansitare la
velocit
zona antis
a.
________
__________
parametr
n]
Vmax
[m/min]
52
93
75
91
eriori alle
dizioname
one dei flu

tteristici d

mento d
urare dens
edoni sulle
tare della
si (figura
a densit t
di 354
stante la
________
__________
ri per il mo

n]
medio
[pers./m
min]
79,2
85,3
80,8
-
2 persone
ento recipr
ussi che po
del defluss
elle supe
sit inferi
e scale fis
a larghezz
18.3): al c
tende ad
40 m/min
scala data
__Trasport
__________
oto pedona
io
m x

ma
[pers.
x min
108
86
111
157
e / m
2
(fig
roco dei p
ossono tra

so pedonal
erfici de
ori a 2 pe
sse pi
a della sca
crescere d
un valore
n (figura
a la velocit
rti Ferrovi
__________
ale
ax
s./m
in]
Dens
[per
m
2
8 1,9
6 1,4
1 2,0
7 -
gura 18.2
pedoni, ch
ansitare in
le in piano
estinate
rsone / m
complesso
ala la den
della quan
asintotic
a 18.4)
t di afflu
viari
_
270
sit
rs./
2
]
9
4
0
-
2) la
e si
n un

alla
2
.
o di
sit
tit
o in
con
usso
___
que
sta
dive
________
_______

Figura 18
Fig

Il m
ella di una
A tit
azioni con
ersamente

________
__________
8.3: densit
gura 18.4: c
moto libero
folla con d
tolo di ese
la rappre
e distanzia
________
__________
t dei pedo
caratteris
o sulla scal
densit di
empio in f
esentazion
ati in funz
________
__________
doni in funz

stiche del
la present
34 perso
figura 18.
ne dei flu
zione della
_________
__________
zione della
l moto pedo
ta una velo
one / m
2
.
5 si ripor
ssi pedon
a posizione
____Trasp
__________

a larghezza
donale sulle
ocit media
tano alcun
ali per la
e delle ban
porti Ferr
__________
za della sca

e scale
a paragona
ni schemi t
accesso ai
nchine.
roviari
___
271
ala
abile a
tipo di
i treni
_____
Figura
18.4
accet
nel pe
convo
________
_________
ra 18.5: flu
ban
Freque
Stabili
tabile pu
eriodo di p
Detto
glio e Q
u

________
__________
ussi pedona
nchina cent
enze di se
ta una ce
essere d
punta.
N
u
il num
il numero
________
__________
nali in stazi
ntrale e dop
ervizio e lu
erta tipolo
determina
mero di c
di passeg
________
__________
zioni di met
oppie banch

unghezza
ogia di tre
ata la freq
casse di m
ggeri tras
________
__________
tropolitana
hine di sal
delle ban
eni ed un
quenza me
materiale
portabile
__Trasport
__________
na con banc
lita/disces
nchine
grado di
edia nomin
rotabile c
in ognuna
rti Ferrovi
__________

chine later
sa
riempime
nale dei t
costituent
di esse s
viari
_
272
rali,
ento
reni
ti il
sulla
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
273
base del grado di riempimento prefissato (ad esempio 46 persone / m
2
),
possibile calcolare la suddetta frequenza.
Detto t lintervallo nominale fra due treni la frequenza
corrispondente in treni / h sar F = 3600 / t.
Per offrire un flusso almeno pari a quello massimo previsto dovr
essere soddisfatta la diseguaglianza:
F N
u
Q
u
>
max

E pratica corrente assegnare a t valori in cifra tonda quali 60, 90,
120, 150, 180 secondi, a cui corrispondono rispettivamente valori di
frequenze di 60, 45, 30, 24, 20 treni / h.
Le frequenze pi alte, corrispondenti ad intervalli inferiori a 120
secondi, vengono solitamente realizzate con sistemi ad automazione parziale
od integrale.
Nota la lunghezza L
u
delle casse, la composizione dei treni
determina anche la lunghezza delle banchine delle stazioni, che dovr essere
L
b
> L
u
N
u
, con margine variabile fra 10 e 20 m a seconda della precisione
della frenatura che si ritiene di poter garantire.

18.5 Tempi di sosta nelle stazioni
I tempi di sosta nelle stazioni possono essere calcolati in base al
numero di passeggeri che salgono o scendono dai treni ed a numero e
larghezza delle porte presenti nel treno.
Su questi tempi agiscono inoltre in forma aleatoria le irregolarit di
comportamento dellutenza e della circolazione dovuta a cause tecniche ed
umane (comportamenti di guida dei macchinisti).
Il processo di scambio pu essere rappresentato come in figura
18.6.
Il diagramma ivi riprodotto ha per ordinata la quantit di passeggeri
e per ascissa il tempo.
_____
F
porte
passe
interc
deve t
cui lin
posti.
in ba
rappre
rapida
sostit
________
_________

Figura 18.
Lorigin
prima del
ggero si t
Linter
corre fra l
Allinte
trovare co
Si trat
ncognita

La curv
anchina d
esentato a
La curv
amente, p
tuita da un
________
__________
6: process
ne coincid
lla partenz
rovi pi in
vallo t, c
la chiusura
erno di que
ollocazione
tta di un c
per rap
va contras
dei passeg
attraverso
va di accu
per cui ad
na funzione
________
__________
so di salita
de con lis
za, per cu
banchina
con il qual
a delle por
esto interv
e il tempo
classico pr
ppresentat
ssegnata d
ggeri in
o una distr
mulo, dopo
d una conv
e lineare n
________
__________
ta e discesa

tante in c
ui da sup
in attesa
e si susse
rte di due
vallo, in pa
di sosta t
roblema d
ta dal tem
da q
p
rapp
partenza
ribuzione
o un tratt
veniente d
nel tempo.
________
__________
sa dei pass
cui un gen
pporre che
di salire.
eguono i tr
treni succ
articolare
t
s
.
di riempim
mpo di sos
presenta i
, fenome
di Poisson
to iniziale
distanza d

__Trasport
__________

seggeri in s
nerico tre
e in quellis
reni, anc
cessivi.
al suo est
ento e svu
sta anzich
l processo
no gener
.
curvilineo
dallorigine
rti Ferrovi
__________
stazione
eno chiude
stante nes
che quello
tremo des
uotamento
h dal num
o di accum
ralmente
, si lineari
e pu ess
viari
_
274
e le
ssun
che
tro,
o, in
mero
mulo
ben
izza
sere
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
275
Pertanto la quantit di passeggeri in partenza pu essere espressa
in funzione del tempo mediante lespressione q
p
= m t + n (con m = tg).
Mentre lintervallo medio fra larrivo di due passeggeri in stazione
:

+ =
=
n
j i
i j
m
q
T
t
1
,

dove lindice j identifica la stazione in esame e la sommatoria a
denominatore si ricava dalla matrice origine-destinazione e rappresenta la
quantit di passeggeri che partono dalla stazione j nel tempo T.
Laltra componente di passeggeri costituita da quelli in arrivo sul
treno, valutabile anchessa in base ai dati offerti dalla matrice origine-
destinazione, mediante la relazione:
T
t
q q
j
i
j i a
A
=

=
1
1
,

La quantit di passeggeri che durante il tempo di sosta t
s
dovr
attraversare le porte del treno risulta quindi pari a q
a
+ q
p
.
Detto N
pu
il numero di porte per unit e L
p
la larghezza di una porta,
il treno offrir allutenza un varco di ampiezza complessiva N
u
N
pu
L
p
,
attraverso il quale i passeggeri passeranno con la velocit unitaria V
is

riferita allunit di larghezza delle porte, a cui si pu attribuire un valore
medio approssimato per eccesso di 1 persona / m s, che tiene conto anche
delle normali disuniformit distributive dei passeggeri in banchina, comunque
per densit non superiori a 2 persone / m
2
.
La velocit media di transito di tutti i passeggeri attraverso il
complesso delle porte del treno sar:
V
s
= tg = V
is
N
u
N
pu
L
p
.
La condizione di congruenza assume pertanto la forma:
V
s
t
s
= q
a
+ q
p
.
_____
ricava
dellin
condiz
neces
assicu
introd
numer
caratt
duplic
costi
sosta
treno
quello
Figu
________
_________
nella q
are t
s
.
Essend
ntervallo
zione t
s
s
ssario per
urare una m
Qualor
dotta non
ro e de
teristiche
ce banchin
di costruz
E anch
previsto
si presen
o di un aum

gura 18.7: e
________
__________
quale, sos
do il te
t per evit
t - o, d
r liberare
marcia imp
ra per ecc
potesse
lla larghe
e di resist
na differen
zione.
he interess
in una ge
nti in stazi
mento della
effetto di
________
__________
tituendo
mpo di
tare la for
dove con o
e la banch
perturbata
cesso di qu
essere ris
ezza dell
tenza stru
nziata per
sante esam
enerica sta
one con un
a quantit
i un ritardo
________
__________
a q
a
e q
p
sosta t
rmazione d
o si indica
hina da p
a al treno
uantit di
spettata s
le porte
utturale d
r salita e d
minare lef
azione (fi
n ritardo 0
q
p
di pass
do in arrivo

________
__________
p
le espre
t
s
ubicato
di code de
a un ulter
parte del
che segue
passegge
si pu ric
fino ai
dei veicoli
discesa, co
ffetto di
gura 18.7
0
a
, che av
seggeri in a
o sul tempo
__Trasport
__________
essioni tr
o allestr
eve essere
riore marg
treno c
e.
ri la cond
correre al
limiti i
ovvero pr
on gli evid
un ritardo
7): si supp
r come s
attesa di p

po di sosta
rti Ferrovi
__________
rovate si
remo des
e rispettat
gine di tem
he parte
izione app
laumento
mposti d
revedere
denti magg
o sul temp
ponga che
icuro effe
partire.
a in stazion
viari
_
276
pu
stro
ta la
mpo
ed
pena
del
dalle
una
giori
o di
e un
etto
ne
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
277
Si supponga altres per maggiore semplicit che la quantit di
passeggeri in arrivo q
a
resti invariata, ci che equivale ad ipotizzare che il
ritardo si sia prodotto immediatamente a monte della stazione in esame.
Il ritardo in partenza sar maggiore di quello in arrivo, poich:
0
p
= 0
a
+ (t
0
- t
s
)
con t
0
> t
s
.
Se inoltre venisse meno lipotesi formulata per q
a
il risultato
sarebbe ancor pi sfavorevole.
Pertanto se in tutte le stazioni non si disponesse di opportuni
margini di recupero nel tempo di sosta o in quello assegnato per percorrere i
tratti di linea a monte o a valle il fenomeno appena accennato si
propagherebbe lungo la linea amplificandosi progressivamente.

18.6 Tempi di inversione ai capolinea
Il distanziamento su una linea di metropolitana viene in realt
condizionato non tanto dal tempo di sosta in linea quanto dalle manovre di
inversione ai capolinea, che sono a loro volta dipendenti dalla morfologia
dello schema di binari, in particolare dal numero di binari tronchi disponibili,
e dalla conseguente organizzazione dellesercizio (figura 18.8).
Come si pu desumere dallo schema di figura nel caso pi semplice
di un solo binario tronco per le manovre di inversione il distanziamento
minimo fra due treni che si presentano al capolinea dato da:
( )
m
m inv
v
a l
t t t
+
+ + = A
2
1

dove:
- t
inv
il tempo necessario allinversione del banco di manovra
da parte del macchinista, comprensivo del tempo per
percorrere la lunghezza del treno da una cabina allaltra;
_____
Figura
________
_________
- t
-
- a
- v
ra 18.8: inv
________
__________
t
m
il te
rendere p
precedent
l la lungh
a la lung
v
m
la vel
versione ad
________
__________
empo med
percorribi
te incompa
hezza del
ghezza di u
ocit med
d un capoli
________
__________
dio di man
ile un itin
atibile;
binario tr
un circuito
dia di mano

linea di me
________
__________
novra dell
nerario do
onco;
o di binario
ovra del tr
etropolitan
__Trasport
__________
apparato
opo la lib
o di deviat
reno in sta
na con 1, 2
rti Ferrovi
__________
centrale
berazione
toio;
azione.

2 o 3 tronc
viari
_
278
per
del
chini
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
279

Nel caso di un capolinea con due binari tronchi il distanziamento
minimo dato da:
1 2
) 4 ( 2
4
2
1
t
v
a l
t t
m
m
A <
(

+
+ = A
Infine nel caso di un capolinea con tre binari tronchi il
distanziamento minimo dato da:
1 2 3
) 5 ( 2
6
3
1
t t
v
a l
t t
m
m
A < A <
(

+
+ = A
Queste ultime due relazioni sono valide nellipotesi che il tempo di
inversione di ciascun treno risulti superiore al minimo (t
inv
) calcolato
nellipotesi del capolinea con un solo tronchino.
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
280
BIBLIOGRAFIA
[1] Baia I., Marzioli F. La puntualit dei treni: indicatori ed obiettivi
Tecnica Professionale, 07.1995
[2] Barontini S., Rizzo G. Il sistema di controllo marcia treno ed il relativo
algoritmo odometrico Tecnica Professionale, 01.2005
[3] Berndt T. Eisenbahngterverkehr Teubner, Stuttgart, Leipzig,
Wiesbaden, 2001
[4] Bianchi M., Rizzo V. Tecnica della circolazione ferroviaria CIFI, Roma,
1979
[5] Bonora G., Focacci C. Funzionalit e progettazione degli impianti
ferroviari CIFI, Roma, 2002
[6] Cantarella G.E. (a cura di) Introduzione alla tecnica dei trasporti e del
traffico con elementi di economia dei trasporti UTET, Torino, 2001
[7] Caridi A. Modelli matematici per il dimensionamento di un servizio di
alimentazione delle macchine in officina Trasporti Industriali, 04.1978
[8] CENELEC Draft prEN 50126: Railway applications: the specification
and demonstration of dependability, reliability, availability,
maintainability and safety (RAMS) Bruxelles, 1995
[9] Cesari F., Rizzo V., Lucchetti S. Elementi generali dellesercizio
ferroviario CIFI, Roma, 1999
[10] Corazza G.R. (a cura di) Dispense dal corso di Terminali e Impianti di
Trasporto Universit di Roma La Sapienza, Roma, 1991
[11] Corazza G.R., Malavasi G., Ricci S. (a cura di) Dispense del corso di
Terminali e Impianti di Trasporto Sapienza Universit di Roma, 2009
[12] Demiridis N. Stima integrale della qualit del binario per mezzo di
indicatori Ingegneria Ferroviaria, 03.2007
[13] De Palatis P. Regolamenti e sicurezza della circolazione ferroviaria
Ingegneria Ferroviaria, 01.1992
[14] Deutsche Bundesbahn, SEL Alcatel Zukunftstechnologie in der
Betriebsleitungen der Deutschen Bundesbahn. Rechneruntersttze
Zugberwachung Nrnberg Stuttgart, 1989
[15] De Vita M.G., Franco S.A., Ricci S. Indice di qualit di circolazione
per gli impianti ferroviari 44 Convegno Internazionale delle
Comunicazioni Genova, 12.1997
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
281
[16] Di Marco G., Malavasi G., Ricci S. Affidabilit dei sistemi ferroviari.
Analisi e valutazione mediante modelli di simulazione Ingegneria
Ferroviaria, 01-02.2000
[17] Esveld C. Modern Railway Track (2nd Edition ) MRT-Productions,
Zaltbommel, 2001
[18] Ferrovie dello Stato Norme per lUbicazione e lAspetto dei Segnali
Ministero dei Trasporti, 1981
[19] Ferrovie dello Stato Prefazione Generale allOrario di Servizio
Ministero dei Trasporti, 1997 (aggiornamento)
[20] Ferrovie dello Stato Regolamento sui Segnali Ministero dei
Trasporti, 1997 (aggiornamento)
[21] Fiedler J. Bahnwesen. Planung, Bau und Betrieb von Eisenbahnen, S-,
U-, Stadt- und Strassenbahnen (4. Auflage) Werner Verlag,
Dsseldorf, 1999
[22] Florio L., Malavasi G. Introduzione allanalisi strutturale degli
impianti portuali di trasbordo container Ingegneria Ferroviaria,
08.1985
[23] Focacci C., Taramasso E. Linfrastruttura ferroviaria. La gestione
dei lavori CIFI, Roma, 1982
[24] Hansen I.A., Goverde R.M.P., Van Nes R., Wiggenraad P.B.L. Design
and Control of Public Transport Systems. CT4811 TU Delft, 11.2007
[25] Hansen I.A., Pachl J. (editors) Railway timetable & traffic
Eurailpress, Hamburg, 2008
[26] Hausmann A., Steinbgl J. Grundlagen des Bahnbetriebs (DB-
Fachbuch 4/10) Eisenbahn Fachverlag, Heidelberg Mainz, 2000
[27] Imperatrice F. Regolarit dei treni nel 1992 Tecnica Professionale,
05.1993
[28] Leuzzi V. Fondamenti di trasporti (Appunti dalle lezioni) ESA,
Roma, 1981
[29] Malavasi G., Margarita G., Ricci S. Integrazione dei sistemi di
sicurezza della circolazione ferroviaria e norme regolamentari Mostra
Convegno La tecnologia del trasporto su ferro e lorientamento al
mercato, Napoli, 11.1998
[30] Malavasi G., Ricci S. Apparati di sicurezza per la circolazione
ferroviaria: logica e progetto Mostra Convegno La tecnologia del
trasporto su ferro e lorientamento al mercato, Napoli, 11.1998
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
282
[31] Malavasi G., Ricci S. Effetti dei diversi sistemi di sicurezza comando
e controllo e della loro affidabilit sulla circolazione Giornale del Genio
Civile, Numero Unico 1995
[32] Mancini M. Aspetti della qualit geometrica del binario A.V.
Ingegneria Ferroviaria, 02.2007
[33] Mayer L. Impianti ferroviari (nuova edizione a cura di P. Guida ed E.
Milizia) CIFI, Roma, 2002
[34] Matthews V. Bahnbau (3. Auflage) Teubner Studienskripten,
Stuttgart, 1996
[35] Mehlhorn G. (Herausgeber) Verkehr. Strasse, Schiene, Luft Ernst
& Sohn, Berlin, 2001
[36] Mhlans E. Wie misst man di Betriebsqualitt? ETR, 04.1982
[37] Pachl J. Systemtechnik des Schienenverkehrs (3. Auflage)
Teubner, Stuttgart Leipzig Wiesbaden, 2002
[38] Potthoff G. Verkehrsstrmungslehre Transpress Berlin, 1965
[39] Profillidis V.A. Railway Engineering Avebury Technical, Cambridge,
1995
[40] Rete Ferroviaria Italiana Standard di Qualit geometrica del binario
con velocit fino a 300 km/h (disposizione n 18 del 30.04.2004) Roma,
04.2004
[41] Ricci S. Elaborazione di una metodologia di analisi e verifica dei
regolamenti di circolazione ferroviaria e sua applicazione comparata ai
regolamenti di FS, SNCF e DB Tesi di Dottorato di Ricerca in
Ingegneria dei Trasporti, Universit di Roma La Sapienza, 02.1993
[42] Ricci S. (a cura di) Dispense del corso di Trasporti Marittimi
Sapienza Universit di Roma, 2010
[43] Ricci S. Metodologia di analisi e verifica dei regolamenti di
circolazione ferroviaria Ingegneria Ferroviaria, 01.1992
[44] Ricci S. Tecnica ed Economia dei Trasporti Hoepli, Milano, 2011
[45] Ricci S. Tecnologia e comportamenti umani nella sicurezza della
circolazione ferroviaria Ingegneria Ferroviaria, 05.2001
[46] Schlag B., Schulze C. Qualitt aus Kundensicht Internationales
Verkehrswesen, 06.1999
[47] Sciutto G., Galaverna M. Tecnologie dei trasporti e territorio
Edizioni Sciro, Genova, 2000
[48] Sch A., Winnesberg D. Umdruck zur Vorlesung Eisenbahnwesen I
Ruhr Universitt Bochum, 1995
_________________________________________Trasporti Ferroviari
_______________________________________________________________
283
[49] SNCF Exploitation des systmes de transport ferroviaire - ENTPE,
2007
[50] Suriano G. Impianti di segnalamento ferroviario con controllo della
velocit Tesi di Laurea in Ingegneria Civile Trasporti, Universit di
Roma La Sapienza, 1999
[51] Theeg G., Vlaseenko S. (editors) Railway Signalling & Interlocking.
International Compendium Eurailpress, Hamburg, 2009
[52] UIC Compendium on ERTMS. European Rail Traffic Management
System Eurailpress, Hamburg, 2009
[53] UIC International Railway Statistics Paris, 2006
[54] Vicuna G. Organizzazione e tecnica ferroviaria CIFI, Roma, 1986
[55] Zallocco G. Linee ferroviarie di nuova concezione. Criteri di
progettazione civile (dispense del corso di Progetto delle Infrastrutture
Stradali) Universit di Roma La Sapienza, Facolt di Ingegneria, 1987

You might also like