You are on page 1of 2

Corso di Fisica

Docente: Prof.ssa COMANI Silvia email: comani@unich.it


Programma I semestre :
Grandezze Fisiche
Misure e loro unit
Vettori
Cinematica del Punto
Dinamica di una particella
Lavoro ed energia
Dinamica di un sistema di
particelle
Dinamica di un corpo
libero
Fluidi
Termologia
Gas
Termodinamica

Testi di riferimento:
Elementi di Fisica nelle Scienze Motorie - Gorbia M. Lanconelli n
Fisica - Giancoli D.C.
Invito alla Fisica - Trigler P.A.

Cos' la FISICA..
La fisica la scienza della natura nel senso pi ampio. Il termine "fisica" deriva dal neutro
plurale latino physica, a sua volta derivante dal greco [t physik], ovvero "le cose naturali" e
da [physis], "natura".
Scopo della fisica lo studio dei fenomeni naturali, ossia di tutti gli eventi che possano essere descritti
ovvero quantificati attraverso grandezze fisiche opportune, al fine di stabilire principi e leggi che
regolano le interazioni tra le grandezze stesse e rendano conto delle loro reciproche variazioni.
Quest'obiettivo raggiunto attraverso l'applicazione rigorosa del metodo scientifico e spesso la
fornitura finale di uno schema semplificato, o modello, del fenomeno descritto.
L'insieme di principi e leggi fisiche relative ad una certa classe di fenomeni osservati definiscono
una teoria fisicadeduttiva, coerente e relativamente autoconsistente, costruita tipicamente a partire
dall'induzione sperimentale.
Metodo scientifico.
3 passaggi fondamentali:
Osserazione---- accurato e critico esame di un fenomeno.
Sperimentazione--osservazione di questo fenomeno in condizioni predisposte e controllate.
Verifica teorica-sulla base delle conoscenze acquisite si verifica se il sistema utilizzato
giusto. In base alla relazione y=fx in cui variando una delle due incognite si verifica se la legge
applicata giusta.
Un piccolo esempio:
Supponiamo di voler determinare la lunghezza di un lato del tavolo. Per eseguirla correttamente
dobbiamo:
A) scegliere uno strumento di misura adatto ad effettuare la nostra misura, come ad esempio un
righello.
B) riportare pi volte il righello lungo il lato da misurare, definendo ogni volta la posizione dei suoi
estremi e riportando successivamente la riga in modo che lestremo sx coincida con lestremo dx della

You might also like