You are on page 1of 84
Alla venerata memoria di Don Ermenegildo Murtas (t 1970) (Con approwsion elevation © Onobte 1986 by LAS - Libreria Azeneo Salesiano Piazza dell Ateneo Seesano, 100139 ROMA ISBNE8.213.01554 Gale 4 Orjent) PREFAZIONE Benché solo tangenzialmente tocchi Vargomento, questo studio prese Vavvio da un interrogativo di carattere ermeneutico: come erano interpretati i miracoli evangelici nell esegesipatrstca? L'esplorazione del momento apologetic rimane preliminare, e tuttavia si rivela suggestva per un’ ulterior ricerca. Nei swot limit attuali, Vindagine condotta nel Contra Celsum, oltre @ contribuire a una ‘migliore conoscenza del pensiero origeniano, vorrebbe altresi porsi al servizio dell apologetica cristiana, attraverso Vanalisi di uno dei suoi classic, capace dé spirare il suo rinnovamento, Nel conregnare alle stampe il presente lavoro, vorrei ringraxiare quanti anno parte al suo merito, specialmente il Prof. Tommaso Federici, che mi é stato di largo consiglio ¢ incoraggiamento, Dedicandolo alla memoria di Don Ermenegildo Murtas, che a molti trasmise Parcore alle Scritre e ai Padr della Chiesa, in lui riassummo i Superiori e Confratelli salesiani, compagni di strade nella fatca dello studio ¢ del servicio della Parola Torino, 8 dicembre 1985 EM. SOMMARIO Prefaxione Abbreviasion! e sige Bibliogras Introdscione Parte T: LA CRITICA DI CELSO Cap. I I! tema dei miracoli nel contest del Cap, It If raxionalismo di Celso Cap. Il: Obiezion’ al valorestorico dei racconti Cap. IV: Laceusa di magia ses Cap, Ve Il confronto com i miracoli dela religione tadizionale Conclusione della Prima Parte ‘Alnrdig ABO Parte I: LA RISPOSTA DI ORIGENE .. Cap. I: tema dei meraclé nel contesto del «Contra Celsunv» (Cap, It: La soriitt dei miracoli evangelict Cap, I: I miracoli evangelici ela magia Cap. IV: I miracoli pagan Cap, V: Debolera e potenza di Cristo. Cap. Vi: Miraoli apologetica Conclusione della Seconda Pare. dice ous 29 Be 145 166 169 10 Abbreviedont RB. RelSt Res RGG RhefnMusPb RHPER RivAC RPrAp RSLR RSR RSYCHIE RCS Sal ‘SBFLA ‘SBL ‘Schr SePatr SymbOs Teol THz 112 Tw TWNT ™ VigChr Vibe 2KT8 Reue Biblique (Pais) Religious Studies (London) Revue de Sciences Religieuses Strasbourg) Religion in Geschichte und Gegenwart (Tubingen) Rheinsches Museum fir Philologie (Frankfurt aM.) Reoue d'Histoire ot de Philosopbie Religieuse (Strasbourg) Riviste di Archeologia Cristiana (Roma) Revue Pratigue d’Apologétigue (Paris) ‘Rivets di Storia ¢ Letieratura Religiova (Firenze) Recherches de Science Religieuse (Pats) ‘Rivste di Stora della Chiesa in Talia Roma) Rivista storico-eritica di sienze teologiche (Roma) Salesianum (Torino - Roma) ‘Stadit Bibi Francizcant Liber Annus (Jervsslem) Society of Biblical Literature ‘Sources CBrétiennes (Pati) Studia Paristca (Belin) ‘Spmbole Orsloentes (Oslo) Teologia (Milano) Theologizche Literaturzitung (Leipeig) Trerer Theologische Zeitschrift (Tier) Texte wnd Untersuchungen zur Geschichte der altkinclichen Literatur (Berlin Leipzig) Theologischer Worterbuch zum Newen Testament (Scutgart) Theologische Zeitschrift (Basel) Vigiie Christane (Amsterdam) Vita ¢ Pensiero (Milano) Zeitschrift far katholzche Theologie (nnsbrucls) BIBLIOGRAFIA 1. Opere riguardanti Origene, Celso @ il «Contra Celsum> ANDRESEN C., Logos und Nomos. Die Polemik det Kelis wider das Christentuom (As- beiten fit Kirchengeschichte, 30), Berlin 1955. —, Fribebriliche Apologetis, RGG?, Ba, 1 (Tibingen 1957) 479-485, [ANDRES HERNANSANZ T. DE, La sintsis lossfce del intelectual pagano del siglo dC. a tras del “Alethes Logos" de Celso, MCom 34 (1976) 143-195. BADER R,, Der Aléthés Logor der Kelos (Beitrge zur Altertumsrissenschat, 33), Berlin 1940 Barby G., Er lisent les Peres: Le “Contra Celsum” d’Origine, RPrAp 28 (1919) 751- 62; 29 (1920) 39-59. 92-98, —, Origine et la mae, RSR 18 (1928) 16-142. BAREILLE G., art. Celse, DIC 2 (Paris 1931) 2190-2210. BENKO S., Pagan Criticism of Christianity During tbe First Two Centuries A.D, ANRW 1, 23/2 (1980) 1055-1118. BERCIMANN RM, Origen of Alexandria’ “Apsdeixs Euaggele”. A Stady in Logical ‘and Rhetorical Types of Arguments and the Demonstration of Christian Ontology, Diss, Brown Unit. Providence 1982-1983. [BERNER U,, Origenes (Beitrige der Forschung, 147), Darmstadt 1981. BERTRAND F,, Mystique de Jésus chez Origine, Pais 1951 BLANC C., Oui ext Jésus Christ? La réponse d’Origine, BLE 80 (1978) 241-256. Llangilologic d'Origene, StPutr XIV (TU 177), Belin 1976, 79-109. BOER W, DEN, La polémigue antichrétonne du TT sil: La "Doctrine de veité” de Cet se, Athenaeum (Pavia) 94 (1976) 300-318. , Seviptoru paganorum I-VI sae, de Christians tstimonia, Leiden 1965. BORDES G., Lspologetique d'Origene depres le Contre Celse, Thése Fac. Théo. Prot. Paris, Cahors 1900, BORRET M., Origene: Contre Celse, I (Lires I et I). Introduction, Texte critique, Tra ‘duction ot Notes (SChr 132), Peis 1967; II (Lives Il et IV) (SChr 136), Patis 1968; Il (Liores V et VD (SChr 147), Pats 1969: IV (Livres VII et /IID (SCbr 150), Pais 1969; V Untroduction general, Tables et Index) (SChr 227), Paris 1976. —, LiBerture d'apres le paten Celse, in: MONDESERT CL. (ed), Le monde grec ancien tla Bible, Pais 1984, 171-193. Bostock D.G., Medical Theory and Theology in Origen, in: HANSON RPC - CHOU: ZEL H. (eda), Origeniana terta, Roma 1985, 191-198. BUONAIUT E., Unna polemics religiosa al treo seolo, RStCHSET 2 (1906) 832-850. Cuapwick H, Origen: Contra Celsum. Translated with an Iniroduation and Notes, Cambridge'1953 [rist. 1980) Origen, Celsus and the Stoa, JTS 48 (1947) 34-89. Early Christian Thought and the Clasical Tradition. Studies in Justin, Clement and Origen, Oxford 1966. 12 Bibligrafa , The Evidences of Christianity in the Apologetic of Origen, StPatr IL (TU 64), Berlin 1997, 331339, CCHENEVERT J, L'Eglite dans le Commentare d'Origine sur le Cantique des Cantiques (Studia Fac, $J- Montréal), Bruxelles-Patis- Montréal 1969. CUGNELLE L, Il tema Lagos Dynami in Origene, SBFLA 34 (1984) 239-272. Corona A, Contro Celso ai Origen (coll. «Classci delle Religioni»), Torino 1971 (con Intradusione ¢ Now). CoRSiNt E,, Origne: Commento al Vangelo di Giovanni (cll. «Classi det Cristiane simos), Torino 1968 (con Introduzione e Note) CROULEL H., Bibliograpbie critique d Origéne (Instrumenta Patristics, 8), Steenbrugge 1971; Supplément 1, ib. 1982 —, Gromigue Origénenne, BLE 68 (1967) « segs, Ler Gder sur Origen des douzes derntres années, ETR 58 (1983) 97-107 Onigene (coll. «Le Syeomores), Paris - Namur 1585. Ongene of le “connatsance mystique” (Musorum Lessianum, Sect. théo, 36), Bru ges Pare 196. Origine et lt philorophie (Théologie, 52), Pais 1952. DANIELOU J., Ongine (coll. Le génie du Chrisianismen), Pars 1948. =, Message Goangeligue et cultre bellénistique aus TD et IP siécles. Histoire des doc- ines cbrétennes avant Nicée, tI (Bibliotheque de Théologie), Pais 1961 (ead, ital: Bologna 1973), Dercen F,, Der Heland, AuC 6 (1950) 241-272, DaRRIE H., Die platonische Theologie dex Kelis in threr Auseinandersetcung mit der ‘hlassschen Theologie auf Grund von Origenes’ Contra Gelsum 1,2ff, NAWG, Phil bist. KL. 1967, N. 2, 1953, DUMEIGE G.,, Le Christ Médecin dans la littérature chrétienne des prémiers sides, RiwAC 48 (1972) 115-141. EICHINGER M., Die Verklirung Christ. Die Behandlung des Menschen Jesu in seiner Chrirtologe, Wien 1969. FRIDRICHSEN A, Le probleme de mminacle dans le Christianisme primitf, Suasbourg- Paris 1925; tr, inl. Minneapolis 1972. GALLAGHER ELV., Divine Man or Mopcian? Cols and Origenes on Jesus (SBL Disser- ~~ tation Seties, 64), Chico CA (USA) 1982. GAMBLE HL], Ehemerism and Christology in Origen: Contra Cel 122-43, VigChr 33 (1973) 23-26. Gaspany GLE, Politics and Exegesis: Origen and the Two Swords, Univ. of Calif. Press, Berkeley CA 1979. GuaGENER 0. Di Goter und Welunchang des Cl, Phi 82 (NF 36 (0927 GEGLER R,, Zur Theologie des biblxchen Wortes bei Origenes, Disseldort 1963, =, 'Qpéieia dans le Commentaire sur Matthew d Origine, ix: CROUZEL HI - QUACQUA. RELLI A, (ede), Oneriana Secunda, Roma 1980, 199-203, GRANT RM, The Lewer and the Sprit, London 1957. GRILLMELER A., Gera i Cristo nella fede della Chess, Vol. I: Data apostoica al Con cil di Calcedonia, 2 tori (Biblioteca di teologa, 18), Brescia 1982 (org, tedesco: Freiburg -Basel - Wien 1979). HALLSTROM G,, Fides simplicionam according to Origen, ComHlumLitt 16 (1984) 3-111, HAMANN A, La rérurection de Jésus dans Pantiguté chrétienne, RSR 49 (1973) 292+ 318; 90 (1976) 1-24. Biblogatis 13 HANSON RP.C,, Allegory and Event. A Study of the Sources and Signifcation of Orige's Interpretation of Srpture, London 1959. HAKLM., Origine et la fonction révéatrice du Verbe Incarné (Paiste Paris 1958, KOCH FL, Promoia und Paideusis, Studion aber Origenes und sein Verbltnis zum Pla tonirmas (Arbeten fir Kirchengeschichte, 22), Berlin 1952. Kectsciia P, Des Origenes acht Bacher gegen Celzus (Bibliottek der Kirchenviter, 448), 2 Binde, Munchen 192627, LASRIOLLE P. DE, La réaction paienne, Etude sur lo polémique antchréticnne du I ax VE siécle, Pars 1934. =, Cele et Origene, Revllist 159 (1932) 1-44 LANGE NIRM. DE, Origen and the Jews. Studies in Jewish-Christian Relations in third Century Palestine, Cambridge 1976. LavcHLI 8, Die Frage nach der Obikiivtis der Exegese des Ovgenes, TZ 10 (1954) 175-187. LEANZA S,, La letteratuna antiristiana dal I al Vi solo, P. 1: Dalle origin’ a Celso, ‘Messina 1979, Luss L,, Zum Stand beutiger Origenesforschung, ZKTb 102 (1980) 61-75. 190-208. LIESKE'A., Die Theologie des Logos Mystik bei Origenes (MOnsterische Beitrige 2ur ‘Theologie, 2), Minster 1938. Lops M,, Elude sur les sources juives de la polémigue de Celwe contre ler ehrétiens, RHPAR 21 (1941) 1.33. LunAc H. De, Histoire et Esprit, L'ineligence de Bertare d'eprés Origene (Théologie, 16), Pars 1950 (crad. tal: Roma 1971). LUNEAU A. L'listoire di Salut chez les Pees de PEglise. La doctine des ages du monde (Théol historique, 9), Paris 1964. Marry F, Le dscernement des exprits dans le Pert Archon d'Onigine, RAM 34 (1958) 147-168. 253-274 MERLAN PHL, Celius, RAC 2 (1950) 994-965. MERKEL HL, Die Widersprche awischen den Eangelien. Ibre polemische und apologe- Hache Bebandlung in der alien Kirche bis zx Augustin (Wissenschafliche Untersu- chungen zim N-T., 13), Tébingen 1971, (MIURASTANGE A, Celss und Origenes. Das Gemeinsame ihrer Weltanschauung rach den act Bichern des Origenes gegen Celzus. Eine Studie zur Religions. and Geistes: (eschichte des 2 und 3, Jabunderts (Beibefee zur ZNW), #), Giessen 1926. NAGTIN P,, Origene. Sa oie et son evore (Chaistianisme Antique, 1), Paris 1977. NeMesHEcy! P., La paternté de Diew chez Origine (Bibliotheque de Théologie, Séie TV; Hiswise de be Theologie, 2), Paris 1960. NesILe W,, Die Haupteimuinde des antiken Denkens gegen das Christentun, ARW 37 (1941-42) 51-100; ead, ital: Le principal obiewont del pensivo antco conto il Cr stisnesino (= Appendice), in: 1b., Stora della religosith rect, Firenze 1973, 463 520. ‘Pataick J, The Apology of Origen in Reply o Celsus. A Chapter in the History of Apo logetiz, Edinburgh - London 1892 PrcuLER K, Streit wm Cbristentum. Der Angrif des Kelos und die Antwort des Orge nes (Regensburger Studien zur Theologie, 23), Frankfurt «ML 1980, RamOS-REGIDOR Js Signo y Poder. A propésito de la exégess parstice de Jn 2,1-11 (Bi blioceca del “Salesian”, 73), Torino 1966. REARDON PHL, “Providence” in Origen's Contra Celsum, EbkIPb 55 (1973) 501-516. srbonensia), 14 Bibligrsfe [RIvs-Caues J., El dinamisma trinitario en la divinizacn de los seres racionalessegin Onigenes (Oriemtaia Christiana Analeeta, 188), Roma 1970, ROSENBAUM HLU., Zur Datierug der Cela’ ALETHES Locos, VigChr 26 (1962) 102 11 ROUGIER L., Celse ow le conflict dela ciilication antigue et du Christanitme (Les mc tres de la pensée antichétienne), Paris 1925; riediz: Celse contre les Chréiens. La ‘reaction patenne sous Empire romain (Théorique, 1), Patis 1977. =, Celse: Discours wai contre les Chrétien. Introduction et traduction (Coll Liber), Paris 1965, Rutz BUENO D., Orignes: Coméra Celso, Introduccion, version 9 notes (Biblioweca de Autores Cristianos, 271), Madrid 1967 SCHLINGENSIEPEN HL, Die Wunder des Neuen Tessamentes. Wege und Abwege threr Deutung in der alten Kirche bis zur Mitte ds fanfen Jabrbunderts(Betrige zur For- dderung chrsticher Theologie, . Reihe, Bd. 28), Gitersloh 1953. SCHINEIDER C., Origenes und die bellomstischen Religionen, THLZ 78 (1953) 741-748. ScHREDER, Celsus und Porphyrius als Christengegner, Die Welt ale Geschichte 17 (1957) 190.202, Scuwanz J, Celsus redivfous, RHPAR 53 (1973) 309-405. ScHERR G., Chiesa e Sinagoga nelle opere di Orgene (Studia pat. mediol., 13), Milano 1983, Sua ES, The Motives of Credibility forthe Christian Religion in Origen’s Bight Books “Contra Celsum, Diss. Pont. Univ. Greg., Roma 1934 (éattl) SoionETTt M., La morte di Geri in Origene, RSLR 8 (1972) 3-4. SIMONETT M.”. CROUZEL H., Origine, Traté des Principes Introduction, Texte tine, “Traduction, Notes (SChr 252 253 268 269.312), Paris 1978.1980 1984, =, Varicioni gnowicke e origeniane sul tema della Store della salvezia, Aug 16 (1976) 721, Sees. J, Die Rolle der Wunder im vorkonstantinischen Christentum, ZKTb 92 (1970) 286312, STUDER B., Le resurrection de Jésus d'aprés le “Peri Archon” d'Origine, Aug 18 (1978) 779303, TeICHTWEER G., Die Sindenlebre des Origenes (Studien zur Geschichte der kathol- chen Moraltheologie, 7), Regensburg 1958, ULLMANN W,, Die Bedeatung des Gotteterkenninis fr die Gesamtkonzeption von Cel- sus’ Logos Alhes, StPatr 14 (TU 177), Besin 1976, 180-188. VaGAccINI C., Maria nelle opere di Origene (Orientalia Christiana Analecta, 131), Roma 1942 Voat HJ,, Der Kirchenverstindnis der Origener (Bonner Beitrige sur Kirchenge- schichte, 4, Koln - Wien 1974 Wasaink JH, Bemerkungen zum Einfluss des Platonismus ios fraben Christentur, VigCbr 19 (1965) 129-162. WUESTRAND, Die wabre Lehre des Celeus, Bul. Soc. R. der Letres de Land 1941-42, 391- 81 WILKEN RL, Crtique poienme due Chrstonizme, in: WILKEN RL. - SCHEDEL RL, (ede), Early Christin Literature and the Classical Intellectual Tradition. In Honour of RM. Granr (Théologie historique, 53), Paris 1979, 117-134. VAN WINDEN J.M.C., Notes om Origen’s Contra Celsum, VigChr 20 (1966) 201-213, =, Le Christianisme et le philosopbie. Le commencement da dialogue entre ta foi et ta saison, in: GRANFIELD P. - JUNGMANN J.A. (edd), Kyriakon. Festschrift]. QUASTEN, Mister 1970, Vol. I, 205-213 Bibligraia 15 2 Opere ai carattere generale: Storia del Cristianesimo; stor, filosofa,religione doll'etellenistico-imperiale ACHTEMERER PJ, Jesus and His Disciples as Miracle Workers in the Apocnphal New Testament, in: SCHOSSLER FIORENZA E. (ed), Aspects of Religious Propaganda tn Judaism and Early Christianity, London 1976, 149-186, ATTRIDGE H.W., The Pbiloropbical Ctigue of Religion’ under the Early Roman Empire, ANRW Ii, 16/2 (1978) 45-78 AUNE DE, Mogi in Early Christianicy, ANRW TL, 23/2 (1979) 1507-1557, BARD A., Lr sopravuivenca delle arti magick, in: MONIGLIANO A. (ed) I confltto tra agonesino e critianesimo nel secolo IV, Torino 1968, 111-37. Baroy G., Le conversion au Cbrisianisme durant les premiers necles crétiens, Pais 1949 (rad. ital: Milano 1975), Baus K., Stora della Chiesa (dt. H. JEDIN), Vo. I: Le Origini, Milano 1976 (orig ede sco: Freiburg iB. 1962). BEAUIEAU J. Le pageniime romain sous le Haut Empire, ANRW Tl, 16/1 (1978) 3-26. BeNomt P,, Un adversaire du Chrstonitme at II siele: Porphyre, RB 94 (1947) 583 372, BETZ HLD., Lukian von Samosata und das Neue Testament, Reliionsgeschchiliche und parinetsche Parallele. Ein Betrag cum Corpus Hellenism N.T. (TU, 76), Berlin 1361, =: Gottrensch, UL (Griecbisch-romische Antike und Urcbrstennum), RAC 12 (1982) 34312. BETZ O., Das Problems des Wanders bei Flavius Josepbus im Verg'ech zum Wunderpro- lem’ bei den Rabbinon und im Jobannerevangelim, in; Bere O.. HACKER K. [HINGEL M. (9), Josephus Stain. O, MICHEL gewider Geingen 1974, 23 BLocH R, Les prodiges dans UAntignitéclacsigque (Coll, “Mythes et Religions”), Pats 1963 (jad, ital: Milano 1972), Borcimer O,, Christus Exoreista, Damonismus und Taufe im Neves Testament (Beitrige ‘zum Wiss. vom A. und N.T., 5. Folge, N. 16), Stuttgart 1972. Boucuit-LEctenca A., Carmen, DAGR 1/2 (Paris 1887), 922s, BRAUN R, Julien et le Christianisme, ix: AANV., L’Empereur Jalon. De Ubistore a la lUégende, Paris 1978, 139-188. BROX N,, Der einfache Glaube und die Theologie. Zur althrchlcbem Gerchichte eines Dawerproblems, Kairos 14 (1972) 137-187 =; Magie und Abergloube an den Anfingen des Christentums, TT2 83 (1974) 157-180, BoMREAT W GOES Zam grieinlen Seaman, Rina NP 103 (1962) 3 . CCANGH J-M. VAN, Santé e slut dant les mingles d'Epidaure, Apollonius de Tyane et du Nouveau Testament, in: RIES J. (ed), Gnostcbme et monde bellénstigue. Actes dtu Colloque de Louvain-a-Newe, 11-14 mars 1980, Louain 1982, 263-277 CANTALAMESSA R, Cristianesimo e Cultura nella Chiesa antce, a: AA.VV,, Cristiane. simo e Cultura, Milano 1976 (= ViPe a, 59, nn. 13), 126-16, (CASTER M., Lucien et la pensée religieure de om temps, Paris 1537 —, Etudes sur Aléxandre ou le faux prophete de Lucien, Paris 1938, Cenraux L.- Tonneau J,, Un concurrent du Christansme. Le eulte des souverains romains, Tournai 1957. CinOCCHETTA P., Teologia delle tora. Segt di sintesipatristihe, Roma 1963. 16 Bibliogrefe on en a gt on, Pe 8 1957) 152-189. foe weeds Dalle origint alla fine del ITT secolo, in: DANIELOU J.- MARROU H., Nuova storia della Chiesa, 1. Dalle origini a Gregorio Magno, Torino 1970, * ~ Geetha Beiscrere e sau Pe ee : : eee eared pn, Let raid i hes Ge dete og de Plutarque, Paris 1904. : ta ort ae Date Ogi Rented ind dink Bike, Vic Fin. epuai, Gesellschaft- und Sprachwissenschaftliche Reihe 5 (1955-56) 221-229. is Du be Made ay 50.8 a i, Lad Maga Por of Mew Orin nd Lat Plt, Haveon RPC Cane Fo me Gn ge Late Dt, Dots, he Geen cru nC ia. rg 1p Boer Be Berton to de tae ga eet a ees ‘Studie, Paderborn 1909. sera epee ee Le scuole, Vanima, Vimpero: la filosofia antice da Antioco a Plotino, Torino DeGendt de eR 87) 8 EMTREM S., La magie comme motif littéraire chez les Grecset les Romains, SymbOs ae ae Dee ee tei iy daa kone Bos Ree ete ters ai pp aps, dO 2} Ee, EW oh Gant 180-09, Fin Le, Se eS mr, Ono 124 Fe Brot pd heh ah, Gi FesTuGu ‘AL, Litdéal religieux des Grecs et UEvangile (Etudes bibliques), Paris = Le pion dent Tg, tg th in en Cie edge Pu 1906 IV Le bce manna Bee bat sn © san WHC he kat of Crane toe BEC Ses Je Nel Site oe Rah Wg So, 0. Nate ee eee re ere ___(tist.: Darmstadt 1963), ° ve np se mande eli, Lon DURAN. (Le me Tt se acon 6. BE ate Kael es rite, er 196 86 Sanh He las oer ad Spenser Ee, yay, Mit of hts gn fa Coy es Omi eee Amsterdam 1952. tel dea Biblograia 17 =, The Earliese Lives of Jesus, London 1961. GunoeL, H.G., Von Weltild in den ariechischen Zauberpapyi in: Proceedings of the "12, Intern, Congress of Papyrology at Michigan, Toronto 197), 183-193 THADSS-LEDEL M, Le paganizme a trvers les sources rabbinigues du I et IMF sitces. ‘Contribution & Pétade du synertiome dans UEmpire romain, ANRW Il, 19/2 (1979) 398-485, Habot P,, La fine del pagenesimo, i: PUECH H.-CH, (ed), Storie delle religion, 1. L’O- riente & (Europa nell amicitd, Bai 1976, 673-706 HALDER A,- VORGRIMLER H., Geschichtstheologie, LTK 4 (Freiburg iB. 1960) 793- 739. HAMANN A., Magia, DPAC 2 (Casale Monf. 1983) 2067s, HANSON RBCC,, The Christan Attitude to Pagan Religion upto tke Time of Constantine the Great, ANRW Il, 23/2 (1980) 910.973. HARNACK A. VON, Die Mission und Ausbreitang des Cbristentu in den ersten dre Jab underten, 2 Binde, Leipzig “1924 (trad, ital: Milano *1954), HEIIMOLLER V., Im Nomen Jesu, Eine sprach- und religionsgeschicbtlche Untersuchung ‘zum Neuen Testament, specill zur altchricichen Taufe, Géringen 1903. HERFORD RT., Chrttonity in Talmud und Midrash, London 130. HERZOG R,, Asklepios, RAC 1 (1950) 195-799. Hip J.A., Demon, DAGR T/1 (Patis 1892) 9-19. HOPENER, ar. Mageia, PW 14 (1928) 301-325. How HJ, Kar otxovoulay rot Kvgiow. Stosche Voraussetungen der Vorstellang vor “Heilsplan Goes in: Vivarium. Fs, T. KLAUSER zum 90. Geburtstag, Minster 1984, 188-195, [HunERt H,, art, Magia, DAGR 3/2 (1904) 1494-1521, HULL JM, Hellenistic Magie and Gospel Tradition (Seudies in Biblical Theology, 2" Series, N. 28), London 1974 |[sGER W, Das fie Chistentum und die grecbische Bild, Berlin 1963 (trad. ital Firenze 1974), JOLY Ry Christiano et philosopbie. Etudes sur Justin et les Anologistes du deuaiome siecle, Bruxelles 1973 JoosEN jC. - WASZINK J1H., Allegorese, RAC 1 (1950) 285-253. Jossa G,, Le teolopa dela storia nel pensiro cristiano del secondo secolo, Napoli 1965. GETTING B,, art. Euergeter, RAC 6 (1966) 848-860. LAMPE G.WIHL, Miracles in tbe Early Christin Apologetics, in MOULE CFD. (ed) “Mircles. Cambridge Studies in their Philosophy and History, London 1965, 203-218. =, Miracles in the Acts of the Apostles, sid. 163-178. LECLERCQ HL, Exoreisme, Exoratte, DACL 5/1 (Paris 1922) 94.978, Lewy IL, Chaldewn Onecles and Thourgy. Myetciem, Magic ond Platoniom in the Late "Romar: Empire, New Cairo 1956 (new ed. by TARDIFU M. Paris 1978) Lops A., Magie babraique et magie cananéenne, RHPBR 7 (1927) 1-16, MACKAY BS., Plutered and the Miracdous, in: MouLt CL. (ed.), Miracles, Cam Bridge Studies in their PBilosopby and History, London 1965, 93-111. [MAC MULLEN R., Enemies of the Roman Order. Treason, Unre:t and Alienation in the Empire, Cambridge Mass, (USA) 1968. MASSONNEAU E,, La magic dant lamtguité romaine, Pais 1934 Meneptna A., Porphyry and Jlian Ageist the Christians, ANR I, 23/2 (1980) 1119- 1149, MERKEL HL, Die Widerpritche zwischen dew Evangelien. Ibre polemitebe und apologe- 18 Bibliognfa tice eben in der aln Khe bs 2 Angsins (i, Une. ram NE, 1), Tabingen 1 ac se Ee RAC 3) 320 (ud CED fed), Mace Combrd Srdesni Posy and Hit, Low waa Eb ff spy and Histo, Ls NST Ws Od genes mani, Ko 21 (1927 Ss dle ret gra, Fone 1979 ony tee: 193) NiSOn MB, Gerbin drpchiien Kelp, 2 Bede, Machen "955.61 wen opens ines dele Ger tad Pcs 8 Ae Rl o even tbe Opt ie 3, Lad 198, Nock AD. Convenin. The Ol end be New in Reis fom Aescander he Gre 1 Anat of po, Oxi 299 inde Bal Seer nd Exerc Bay Rel on he cet Worl 2 Vo, London or, nos, = Grek Mage! apr: Eay om Religion ond he Ancien Wel, * Vo, Lo. don irate 18¢ Pat Bypbnets (Minch, Thea. Sa, I, 1), Mincen 1955 ee Eppa RACS U9) 5509 BEaW), Thloogs comin ttloge cine, Pas 1964 wie Nba Homie Mose aux rss res, Res 29 (195) 15 PETERSON E,, I! monoteomo come problema politico (Giornale di toogi, 147), Brescia 1983 (org. eedeseo, Leip 1933) PErzie G., Bie Traditionen aber Apollnins von Thyana und das Neue Testament (Seo puliad Comes Hel Nr"), Lexen tro aces E. DES La Religion gricyue. Deny cules, ries et semiment rligowe dana Gre tie, Pa 3 Povton G, Licaston de mage dane les Acer apooyphes, in: BOVON F. (ed), Les ‘Aes apoenphes des Apdires.Chritianiomeet onde paienne, Geneve 1981, 71.83 PRERENDANZ K, Popyi grace magi, 2 Bande, Dresden 1928-19315 2 «care di HeNnice A, Stiga 1973-1974, PROMO K, Religion Hondbc fr den Raum der aeiicen Uc, [RAHNEN H,, Kick und Stat in fen Chritentum, Minchen 1961 (ed, tal: Chita 2 site politica nel Critineino promi, Nilane 1980). REALE G,, Stone del flora ont, TE Le sole delta imperale, Milano 1980. REMUS HL, Pagon Christan Cont over Mina tm the Second Century (atic Mano raph Sere N. 10), Cambri Mass (USA) 199) RiCGIC, Lo seoniro dele leteratare eritiana ante «della letteraturagreco romana, Sel 39 (1977) 931-852, RoHDE E., Pryce. Selentle and Unverblichketsglube der Grichen, 1897. "1925 (rad. Bei 1914-1916). UsECKI M, Le foationepoloytgue du minal dans less prémir sites de Egle {in polaco, ras in ingle), Roc theo tan, 26 (1919) 29.0, SAOUNN L., Hellenic and Rabbinic Mireles, BIB 2 (1972) 281.07 ScHuRrK W., Fribcblhe Widentond, ANRW Il, 19/2 (1979) 461-725 Scimreczve L., Creation et Providence (Hinoie des Dogaes, 10), Pats 1957 ScHNEIDER C, Kelgercbicke der Hellismas, 2 Binde, Machen 1967-198 Biblia 19 =, Geictergeschcbte der cristlicben Antike, Minchen 1970, SclORER E., Geschichte des jadischen Volkes im Zeitalter Jesu Crist, 3 vol, Leipzig 1901-1911, Nuova ed. a cura di VERMES G. - MILLER F,, The Fistory ofthe Jewish People inthe Age of Jesus Christ, Edinburgh, vol. 1, 1973; teed ital, Brescia 1985. SEGAL AF., Hellenistic Magic. Some Question of Definition, i: VAN DEN BROCK R. YVAN DEN BROCK MJ. VERMASEREN MJ. (edd), Studies in Gnostizsm and Helle istic Religion presented to G, QuISPEL, Leiden 1981, 349-375. SIMON M,, Verus Toratl. Exade sur les relations entre Chrétiens t Jifs dans !Empire ‘Romain (135-425), Pats 1964, —, Christanisme antique et pensée palenne:rencontresetconflits, BELS 38 (1960) 309- 33, SIMONETT M., Cristiomesimo antic e cultura greca (Coll. “Cultura evstiana antica”), Roma 1983. SIMONIN LD., Providence, TI, Selon les Peres grecs, DTC 13/1 (Peri 1936) 941-960, SINISCALCO Pl cxmmino di Cristo nellTmpero romano (Collesione storica Laterza), Bari 1983. ‘SMITH JZ., Good News is no News: Aretalogy and Gospel, in: NEUSNER J. (ed), Chri- stianity, Judaism and other Greco-Roman Cults Studies for M, Sua at Sixty, P. 1, Leiden 1975, 21:38. =, Toward Interpreting Demonic Powers in Hellenistic and Roman Antiquity, ANRW T, 16/2 (1978) 425-439. SMITE M,, Prolegomena to a Discusion of Aretalogis, Divine Man, the Gospel and Jesus, BL 90 (1971) 174-199. = Clement of Alexandria and a Secret Gospel of Mark, Cambridge Mass. (USA) 197. — Jesus the Magician, New York - London 1978, ‘SORDIM,, I! Crittianerimo ¢ Roma (Storia di Roma, Vol. XIX), Bologna 1965. =, 1 anstian’ ¢ Tmpero Romano, Milano 1983. SPANNEUT, Le Stofzsme des Pores de VEqlse (Patistica Sorbonensia, 1), Pais 1957 = Permanence di Stokiime. De Zenon 4 Malraux, Gembloux 1973. SPRIGL, Der romiche Stat und die Christen, Staat und Kirche von Domitian bis Com modus, Amsterdam 1970. ‘SmupeR B., Demone, DAPC 1 (1983) 910-918, . ‘TEE ECR, Julius Africemus and the Early View of Magic (Herm. Unters. zur Theo- Jogie, 19), Tabingen 198. THESSEN G., Urcbritliche Wandergeschcbten. Ein Beitrag zur formgescbihilichen Erforschang der synoptischen Evangelion (Studien zum N.T. 8), Gitersloh 1974 "THORNDIKE L., History of Magic and Experimental Science, London - New York 1929. ‘Tunape K, art. Exorcimas, RAC 7 (1969) 44-117 "Eubemettsmus, RAC. & (1966) 811-890. . THRDE DL, The Charismatic Figure at Mirale Worker (SBL Diss Series, 1), Cambridge Mass. (USA) 1972, ‘TunCAN R, Le culte inprial au I! sdcle, ANRW Tl, 16/2 (1978) 996-1084. ‘TunweL J, Histoire de la tbéologie postive depuis Vorigine jusgy'au Concile de Trente Ibi de Théo. historique), Paris 1904 Unaac EE, The Sages, Their Concepts and their Beliefs, 2 Vol, Jerusalem 1979. Woot J., Der Vorwurf der soxialen Niedrigheit des fraben Corstentums, Gymn 82 (1975) 401-411. WEINREICH O,, Antike Heilangnounder. Untersuchungen zum Wanderglauben der Grieohen und Romer, Giessen 1909 (rst: Berlin 1969). 20. Biblogefe WALZER R., Galen on Jews and Christians, Oxford 1949. WENDLAND P.-DaRue H., Die helleistsch-rimische Kultur i tbren Berichungen swum Judentaom und Chritentum, Tobingen *1972, WILKEN RL, The Christians ar the Rameans Saw Them, New Haven - London 1984. INTRODUZIONE Tl tema dei miracoli evangelici al centro di un vivace dibattto sia tra gli cesegeti che tra gli storici dele origin cristiane. Non si pud evidentemente ddimenticare che essi furono oggetto di contestazione da un lato, di riflessione f difesa dala, fin dal principio della predicazione crstiana, da quando Gest stesso ne suger il significato e in varie maniere li gustificd di fronte alla critica degli awversari (M¢ 9,1ss; 11,2ss; 12,9s5.22ss ¢ par). La prima critica sistematica nell’eta antica fu senza dubbio quella di Celso, che al tempo del- Vimperatore Marco Aurelio sottopose Ia religione cristiana a un esame note: vole per acume © dall'agaressivta sostle. Tl suo ‘AZint}c AGyos timase un modelo per i polemisti successvi (Porfirio, Ierocle, Giuliano) ¢,attaverso la ripresa illuministica, continua a ispirare’ il razionalismo contemporanco, offrendogli obiezion e riser di fondo nei confronti della religione cristina La risposta che Origene, circa settant’anni dopo, elabor® nel Contra Cel sum & alerewanto fondamentale. Come costretta dalla complessta dell’atacco, essa non trascura alcun risyolto della questione,né si limita a respingere le sin: gole accuse, ma cerca altresi di guidare il lettore a comprendere la nuova reli gione, in modo che possa scorgere a eragione della speransa che & in noi»(1Pt 5,15; ef. C.C. 3,33; 7,12) Il pregio dello scrtto apologetico dell’Alessandrino ‘non sta solamente nella sua genialite nel’influsso che a sua volta eserctd sul- apologetica cristiana successiva, ma anche nel fatto che — sotto questo profi Jo, come in quanto csegeta eteologo — Origene ® «uomo cella Chiesa» e della tradizione:? a parte gli spunti pid originali e speculativi della sua riflessione teologica, dettati dall‘ansia di sviluppare il dialogo tra fede e cultura, tra pat monio biblico e flosofiagreca, il suo sentire & costantemente in sintonia con. quelle della Chiesa c la sua intelligence dei grandi remi del Cristianesimo si radica nelle Seritture e nella tradizione ecclesiastica * CLG. BARELLE, Celie, 2098, Si veda, aden, HLS. REMARUS, I remment del Anonimo di Wolenbitel, pubblicat da GE, Liss, a ura di F. PARENTE, Napoll 1977, p. 306, . 18. Pet area Hluminttin frances, of, A PRaNDl, Cstianesine offer dfs. Dis e apologetics er: ‘hone el second Seteent Bologna 1975, pp. 74 10H. 187. 323.38) In tempi pi recent & tigniicava le simpatn per Cabo dimereata da L. ROUGHER, Celi, on le eanfies del citation ntigus ede Christiane primi. Se ne ved a recensione per la penne di]. L#BK3T0N in RSR 16 1926) 303.366 Ch H. bE Lunt, Stree pinto, Be. 22 Invrodesione Lo studio del dibattto tra Celso € Origene intorno ai miracoli evangelici si presenta dungue interessante sotto diversi aspett. Anzitutto per la cono- scenza di quella reazione quasi istintva per la quale 'uomo colto, ancorché fondamentalmente religioso, delle llenistica si mostra scettico nei confronti del “soprannaturale” presente nella persona e nella vita di Gest, In secondo luogo, per la storia del'apologetica crstiana, che nel Contra Celsum passa pet cosi dite dalla perferia delle question’ riguardanti la fede nel vero Dio e delle contestazioni rivolte aicrstiani come gruppo giudicato sospetto dall'ambiente pagano, al centro del messaggio, ossia la rivelazione salvifica di Dio in Cristo. In terzo luogo, per le storia dellinterpretazione dei miracoli evangelici, feconda ancor oggi d'insegnamenti per Pesegesi, nonostante © appunto in seguito alla larga accoglienza del metodo storico-citico. Infine, ed & ovvio, Ia presente ricerea dovrebbe conteibuire all'approfondimento del pensiero di Origene. ‘Non ci sembra infatti che finora il tema dei miracoli nel Contra Celsure sia stato oggetto di studio sistematico. Un lavoro pionierstico fu quello di Anton FRIDRICHSEN, Le probleme du miracle dans le Chrstianisme primitif, Sras- bboutg 1925 (trad. inglese: Minneapolis 1972), ove si leggono sleune pagine (09-64) su Origene, Assai pid sviluppato é lo studio di Herrmann SCHLINGEN. SIEPEN, Die Wunder des Neuen Testamentes. Wege und Abwege ibrer Deutung in der alten Kirche bis zur Mitte des finften Jabrbunderts (Beitrige zur Férde- ‘rung christicher Theologie, 2. Reihe, B. 28), Gitersloh 1933. In quest’opera, che rimane tutoggi fondamentale, al’ampiezza del campo d’indagine non sempre si accompagna Vesattezza dell'interpretazione. Difatt, nella parte dedi- cata al Contra Celsure (pp. 76-101) il piudizio & talora condizionato da precon- cetti di tipo razionalistco, caratteristici della teologia protestante liberale. Tali preconcetti sono ancor pil evidenti nello studio delfallieva di A. von Har- rack, Anna MIuRA-STANGE, Celsus und Origenes. Das Gemeinsame threr Welt sanschauung, nach den acbt Bichern des Origenes gegen Celsus. Eine Studie zur Religions- und Getstesgeschichte des 2. und 3. Jabrbunderts(Beihefte zur ZNW, 4), Giessen 1926: presso ambedue i contendenti si riscontrerebbe Tidentico miscuglio di razionaliti © superstizione. Pit, recentemente RM. GRANT ha affrontato un problema specifco, che riflette gli interessi del’ ambiente anglo- sassone: Miracle and Natural Law in Gratco Roman and Early Christian ‘Thought, Amsterdam 1952. Vi si teova un'interessante documentazione, utile per situare i dibattito in rapporto alle concezioni filosofche dei primi secoli della nostra era. I! breve eppure denso studio di Henry CHADWICK, The Evi- dences of Christianity in the Apologetic of Origen, in Studia Patristica, Vol. IL (Texte und Untersuchungen, 64), Berlin 1957, pp. 331-339, &il pid pertinente al nostro soggetto. L'autoritt dellinsigne studioso di lerteratura cristina anti- a, autore di un'ammirevole traduzione del Contra Celsum (University Press, » CE le recension di. LEMETON, RSR 17 (1927) 45-54, iG. BaaDy, RA 46 (1928) 478. 481, dasa Introdecione 23 Cambridge 1953), non basta tutavia a rendere convincente la sua critica all’ pologetica origeniana. Secondo il Chadwick, PAlessandrino ricorre di volta in volta ad argomenti di comodo, presi dall'arsenale delle scucle filosofiche del tempo, per rintuzzare le singole obiezioni dell avversario. Le grandi prove, con le quali si propone di dimostrare la eredibliti del Cristianesimo, la sua origine divina e la divinta del suo Fondatore, non avrebbero, singolarmente prese, la forza che ad esse si vuole atrbuire; cosi, Origene passerebbe dall'una allaltra nellinconfessata consapevolezza della loro fragilit. Nella scingata sintesi di. SPEIGL, Die Rolle der Wunder im vorkonstantinischen Christentums, ZKTb 92 (1970) 286-312, Papporto di Origene @ studiato nel contesto del molteplice confronto tra la fede cristiana ¢ le diverse correnti cultural religioe: giudai- smo, mondo greco-romano, gnosticismo, letteratura apocrifa. Nel presente studio si pure tenuto conto dei contributi pit recenti, in specie nordameri ani, ingorno a particolas aspeti del tema. Ci limitiamo a segnalare E.V. Gat LAGHER, Divine Man or Magician? Celsus and Origenes on Jesus (SBL Disser- tation Series, 64), Chico CA (USA) 1982. L’angolatura, sotto Ia quale & ana- lizzato il dibattito, & quella offerta dall'ipotetico théios anér; ma & tutora da dlimostrare che questa categoria sia la pity adatta per comprendere la figura di Gest quale & presentata negli Evangeli, come pure la successiva discussione intorno a lui nei primi secoli : ‘Data questa situazione in sede critica, era opportuno :entare un'indagine «nova del tema, allo scopo di puntualizzare sia l'atacco di Celso sia Ia vispo- sta di Origene, e di comprendere Puna e T'ltra sullo sfondo della cultura filo- sofica ¢ religiosa del loro tempo € nel contesto del rispertvo sistema di pen- siero. Mentre pero pet Origene ei 2 parso sufficiente il mando occasionale alla tradizione biblica ¢ cristiana primitiva, quanto al flosofo pagano era recessaria una premessa pitt ampia (capitoli I ¢ II della prima parte), allo seopo di situare pid esatismente la sua critica ai miracolievangelici nel quadro complessivo dell Adndiie Adyos e per individuarne la matrice flosofica t modo di procedeze, notoriamente disorganico, con cai Origene riprende confuta paso passo le obiezioni, muovendo continuamente da un tema alfaltro e mescolando percid sovente i punti di vista, sotte i quali & affrontato il gia complesso argomento, ci ha obbligati a rsistemare anzituto 1a materia seconde sin disegna logica, Nel fare questo si & cereato di non imporze uno schema a priori, rigido ed estraneo alla mente dell Autore, bensi di seguire con attenzione il movimento stesto del suo pensiero, di coglieme la strusura inter- na, di rispettarne ed evidenziamne i collegamenti, cosi come il testo li suggeriva Ci sono stati di prezioso orientamento Introduction di Marcel BORRET all’or- + Suifinero problema , dng, Pate 1, cap. V, e Parte 2. IV. La siereawoogicn nom potera uascurare apporto dei Pai in paicolre di Ongene, lf apprfondimento dei miracolt range suo il preklo apologetc, Si veda, ad ex, G. CAVIGLA, Le vpn dell perce cr: Shin Teolgia fondamentle, Lesmann (Toro) 1981, p. 171. Lituraone si & perd val fopravatio ad Agostino, i cui penser sal miracolo stato oggetto di numero stud. 24 Invadasione mai classic edizione delle Sources Chrétiennes (SChr 227, Paris 1976) lo stu- dio di Karl PichieR, Sireit wm Cbristentum. Der Angriff des Kelsos und die Antwort des Origenes (Regensburger Studien 2ur Theologie, 23), Frankfurt aM, 1980. i La divisione in due pati, la prima dedicata alla critica di Celso, la seconda all'apologetica origeniana, ci & parsa metodologicamente corretta ¢ opportuna, allo scopo di salvare Poriginalta dei rispertivi punti di vista ed evidenziare la cocrenza intema del pensiero di ciascun autore, Nell'una e nellaltra parte le i tematiche, e percid i capitol della trattazione, si corrispondono puntualmente: il problema del valore storico def racconti, i! rapporto tra i miracoli biblici ed evangelicie la magia, il confronto con i prodig della religione pagana. E parso tuttavia opporcuno dedicare un capitolo distinto nella seconda parte cap. V) | oe al tema dellsimpotenza» di Cristo, che nella prima occupava un semplice foe paragrafo (cap. V, 4). Cosi pure era imprescindibile consacrare tutto un capi | LA CRITICA DI CELSO tolo, Pultimo della seconda parte, al valore apologetico dei miracoli evangelic: ui infatti le risposta di Origene supera ampiamente le obiezioni del flosofo € diventa esposizione della salvezza cristiana Neltinterpretare i testi ci siamo anzitutto proposto dilluminarl storica- mente, accostandoli ai fenomeni, alle concezioni, alle aspirazioni carattcrst cche dell'epoca cui appartengono. In secondo huogo, alle singole tesi e argo: ‘mentazioni dell'uno e¢ dellaltro autore si doveva attribuire un signifieato cor rispondente al rispettivo sistema di pensiero, e per questo esse andavano col- locate allinterno del suo tessuto organico. Solo nel pieno rispetto dei due ‘momenti indicati ci parso possibile avanzare delle valutazioni, alle quali viser- viamo la parte finale di ciascun capitolo e le due conclusioni principali testo critico, cui ci rifacciamo ultimamente, & quello curato da P. KGr- SCHAD per il Corpus Berolinense (Griechische Christliche Schrifeteller, 2-3), Leipzig 1899. La traduzione dei testi @ nostra, ¢ si appoggia solitamente a quelle francese diM. BORRET e-a quella inglese di H. CHADWICK. Nella Biblio 4 srafia abbiamo riportato le opere pi significative e direttamente consultate. Rimandiamo per il resto aH. CROUZEL, Bibliographic critique d’Origene (In: strumenta patistica, 8), Steenbragge 1971; Supplément I, ib. 1982. Capitol | 1 TEMA DEI MIRACOLI NEL CONTESTO DELL’ 44HoHs AOrOE In seguito allincontro tra il messaggio evangelico e bi cultura greca, il II secolo della nostra era vide gli inizi di un dialogo tra la fede ¢ la ragione,' che Si colgono da un lato nello sforzo d’inculturare Evangel nei modi del pen- sero € nella veste lerteraria ellenstica,*dalfaltro nella eazione del pensiero pagano verso la nuova religione. E merito del flosofo medioplatonico Celso dt aver superato le vecchie accuse popolari, che ancora Frontone, maestro € famico di Marco Aurelio, riprese in un celebre discorso al Senato di Roma; ‘andando alla radice del contrasto ta la fede crstiana e il patrimonio classico, fove tna venetabile tradizione religiosa si componeva con la filosofia dei Greci e faceva da supporto al pid vasto ¢ saldo sistema politico dell'antichita ‘A serivere I'Adndiig Adyos Celso fu spinto probabilmente da paricolari circostanze storiche, quali la situazione critica delllmpezo romano, che indusse Marco Aurelio a dare nuovo impulso ai culti tadizionali, gravando insieme Ia mano sui ribelli, tra cui i cristiani Non & da escludere che ill Discorso veritiero rappresenti addivittura la risposta quad ufficiosa di un filo sofo vicino allImperatore alintensificata attivitd apologstca della Chiesa,’ ¢ "CE. JCM. van Win, Le Chrivianome; M. SiO, Crit antigue 2 Tale foro dineutaraine cole snatico nell opera deli Apologist spirata dal ede sideio i simoatare che i Crisianesin & conforme alfdeale del/enismo o, meglio, ne € Ia ‘era redizasiones J. DANIELOU, Dalle org ll fine del IT sel, 133) © che gi rent de: fluo dell etoriee ella losofi cence (2, 16-138), specainente po elf ambiente ano di Alssandtia del quale Clemente @ 1 prio signifcatvorappreentante (i, 1723) » Si veda Min. Ft, Oe. 996 € 32,2, CES. BENK, Pagan Critic, 1081-089. Sulla pole- nica amisriana dal prin ecl sven noe: P-DE LAMMOLLE La action aienne, W. NES ‘Te, De Hawpreimosnd; W. DEN BOER, Serptoram pegaorae; S, LEAN, La leteretare antic ie; RL. WEIN, Crue penne du Christiontne TCE Kc Baus, Storie della Chiesa, I, 213; J. Sei, Dr rmishe Stat, 180s, M. SoRD spicga Tinaipri della polemics antcitiana Je grav misureprese Je Mareo Aurelio conto i tial con il stagio equvocoeingenerato dalla propaganda montarist: i pagan non potevano ‘ngucre la postions del prnade Chiesa da quella itransigente dei montis, animat da pi to antomano” ef I Citianein e Roma, 170ss. 182s, Del stench ora I cristion Upero Romano, 8s "Ck Me Sone, If Cristinerimoe Roma, 188; I, Toon ePbnper Romano, 85. La Sordi ‘onde la datecione pit eomunemente acetal, che pone la pubbliasione dell L intoro 178: Per una sme deg argoment veda M. BOWET, Iureduction, 122-129. Tendono ad ant ‘pate a data di un buon decenaio HU, ROSENBALN, Zur Dterang; J ScHWARZ, Clo rediious. 28 Pate I La enticed Celso che al di la del suo tono aggressivo costituisse una «cauta proposta di pace» volta ai cristiani, a condizione che mutassero atteggiamento verso lo Stato romano ¢ collaborassero lealmente alla sua difesa e prosperit” Sullo sfondo di queste tensioni e preoccupazioni va studiato lo scitto cel- siano, ove il tema dei miracoli evangelici occupa un posto di rilievo. Allo scopo i situare la critica di Celso nel suo contesto letteratio e logico — la sua matrice filosofca sari considerata nel capitolo II — disegnamo qui breve- mente le grandi linee del Discorso vertiero, onde emerga il tapporto tra il nostro tema ¢ Pinsieme dell opera 1. Critica secio-politiea Un primo asse del discorso di Celso, corrispondente a quello che per aleuni studiosi lo scopo ultimo del suo scrtt,” si pud define socio-pditic. Liappello conclusivo a collaborate con Imperatore nella dfesa e nel governo dello Stato (8,685.73.75), a cercare i suo favare (8,63) e a non provocare la sua collea (8,65), a praticare gli ati di culto da lui preserit (8,66) ¢ a giurare per Ja sua fortuna (8,65.67), & motivato con ragioni di ordine filosofico e religioso (8,66-69.75), ma & mosso altresi dal timore che lo stesso Impero crolli sotio Vurto dei barbari (8,68). «Salvare legge religione» (8,75) e insieme «la vera sapien» (8,68) & la posta in gioco, della quale anche i cristiani debbono diventare coscienti, I loro comportamento attuale & tutto all’opposto, e cid va spiegato con la caratteristica e il principio radicale della loro societ®, che @ la volta (orders): allo stesso modo che gli Ebrei si sbellarono contro gli Exi- iani, abbandonandone le leg, il culo e fino il paese (1,23; 35.8; 431), cost a loro volta cristiani si sono separati dai Giudei,ribellandosi contro la com: ita ¢ abbandonando le lexgi dei padri. «ln ambedue i casi causa dell innova sione fu la rvolia (x oxaouitew) contro la consunité» (3,5). In quest ottica Gest appare come I'«autore della rivolta» (8,14), intorno al quale si stinge una fazione ammalata di sedizione (8,15.49}, come conferma il suo ulteriore frantumarsi in sette (561-64). Alindole sediziosa ¢ all'ateggiamento antisociale dei crstiani si connet tono altri lineamenti della loro immagine pubblia, che Celso riprende larga mente da una tradizione ormai pit che secolare:* la segretezza che avwolge le loro adunanze, evidentemente illegai (1,1), la dottina (1,3.7; 8,17) e perfino ‘Ubkimamente K. Paci, Set wo Christentue, 94:97, considera acora ape i probleme, lini ‘andosi able i ermin dela data di pubblicsione a meta del 2e nino del vecol, "ML. Somat, I erition « [pero Romano, 83 {CEA vow Hanwacx, Die Mision 418s. 320; E. Person) II mona, 53. * CE 368.14. Item dell oxox; & viorrente: 2,14; 35-8.12.14, 3.38; B61) 1695 Contro C. ANORESEN che Tistendein modo rdatvo, come rortara con Yordine sala i senso relgiowo (Logor und Nomor, 211228), M. Bonar eleva gluttamente che il conceto a applica ne! TAL ‘alla elgine, sia al'edine soco-pltica (Schr 136, 22, ota a CC. 33). * CES Bano ele alere opere cat all 3, (Cap ker dei mirc nel contest Lll’AinDhe Aas 28 la propaganda (3.50.55); la «misantropia»,isolamento pieno di odio nei con- fronti della societ (8,2), eredtata dai Giudet (5,41); la paura degli estranei (1,1; 3,14), da cui nasce la reciproca solidarieta (1,1); Is sfida temeraria al potcre costtuito, che i porta da insensati al supplizio (8,36.54.65); estrazione sociale il lvello eulturale infimo degli adepti;" i metod della propaganda, Taffinita con altri gruppi religiosi d’origine orientale, i trati di magia, che get tano i peggiori sospetti sul movimento cristiano 2, Critica filosofica Se gia dall’angolo visuale socio-politco il Crstianesimo riceve un gitdizio cosi sfavorevole, questo non migliora affattoallorché l'analisicelsiana si muove lungo Fasse flosofico, 21. Incompatibilits tre Cristianesioo e sapienza In cima all'deale di sapienza, col quale lesponente della culrura romeno- cllenistica commisura il verbo cristiano, sta V'santica parole» (bgyaiog, xaos déyos), che coincide con quella «vera» (@nBis X6yoc), ossia Pantica sapienza dei popoli, ricevuta e adeguatamente compresa e interpretata dalla filosofia greca." A fronte di essa il Cristinesimo appare una «doitrina di origine bar ara» (1,2), ove la venerabile tradizione & si conservata in qualcuno dei suoi cdementi (14; 2,48; 6.23.47.71), ma pit spesso fraintesa (1.21.26; 4,36; 3,65; 6,7 45.19.49; 7.32) convotta (2,16; 3,16; 5,65; 6,12.16)." Una simile sapienza, che Celso giunge a qualificare . L’apostasia dei crstiani dal Giu- daismo si spiega allo stesso modo di quella degli Ebrei dilla tradizione reli giose egiziana: allora Mos® aveva ingannato un gruppo di caprai e pecorai con Te sue ciurmerie e grossolane illusioni (1,23; 5,41); ora @ la gente semplice ¢ incolta a venir conquistata dal Cristianesimo (1,27), tratta in inganno da impo- stori (1,26; 6,14; 7,9), i quali sfrttano Vinnata aspirazione religioss dell'animo tumano (1,85) e traggono profito dalla credulita degli ingenui (2,55; cf. 2,38). Tnsomma, il Cristianesimo & un'impostura, che si é affermata grazie alla fur bizia di alcuni ciarlatanie allingenuita di una massa di sproweduti 3.2. Confronto storico-religioso ‘Lugo una linea storico-religioss, Celso tenta poi di comprendere e valu- tare il Cristianesimo nel quadro della religiosita tardo-aniica ¢ sullo sfondo delle tradizioni religiose classiche e orientali. Dai popoli ispirati (6,80) e dag ‘uomini divini dei tempi antichi (4,36; 7,28; 8,49), insieme con la venerabile doztrna che la filosofia greca ha conservato ¢filtrato, flusce un complesso di credenze, usi e dottrine religiose, che I'Ebraismo prima, il Crstianesimo poi, hanno mutuato — non senza ulteriormente corromperle — dai popoli vicini Cos, il monoteismo e il rifuto dell idolatria (1,5.23s; 7,62), tracce mitologiche (4,20.36.41; 6,42.47.49), dottrine antropologiche (3,16; 7,32) ed etiche (1,4; 7,58), particolar rti (come la circoncisione: 5,41) si presteno a dott raffronti con Te tradizioni egizie o persiane ¢ con il pensiero filosoico greco. 'Pid vivace e motdente é il paragone con I'ano o Faltro dei culti che pul: Tulano lungo le rive del Mediterraneo e hanno invaso la sessa Roma:"* dalla religione egiziana (317-19) ai sacerdoti mendicanti di Cibele (1,9), dalle reli- gioni misteriche (3,59; 624.39; 8,48) ai rti dei coribant (316; 4,10), dal culto cdi Mitra e di Sabazio (1,9) ai sedicenti profeti siro-palestinesi (7,39), fino ai fenomeni pitt dubbi: apparizioni di fantasmi (1,9; 4,10; 7,35), incantesimi ¢ magia in genere (6,39 cc.) persone non cole, come unepinione oeredensa non crits basta sla sensuzoneo come ida Flpoets nlf utarth di un mnesto, inferiore peranto ala conoscenzarsionale basta sl'stme spprofondito (Galen, 31s). CL. anche G. ot Nano, ar. Fede, Ene Fil 2, 1234s, CE AD. Nock, Le conversions, 63s. 98 52 Parte L La entice di Calo La propaganda cristiana non viene forse a collocarsi del :utto naturalmente Jn questa cornice (1,9)? E come non accostare i raccontiintomno alla resurte zione di Gest a queli riguardanti i leggendari eroi del passato, i soi miracoli alle guarigioni ottenute da Asclepio, il culto divino tributato a Cristo a quello che circonda altri personaggi, che farono gia uomini mortali>®™ 3.3. Valutazione delle dottrine e del fatto cristiano Primo, forse, tra gli avversari del Cristianesimo a essersi informato con cura, accostando direttamente i documenti della nuova religione,” Celso & in grado di crticarla dallinterno, sottoponendo ad analis le sue dottrne ele per- sonalita del suo Fondatore. A cid si sente qualificato come filosofo, dal ‘momento che la filosofia 2 di grande aiuto per giungere alla conoscenza di Dio 6.49) ¢ Platone sopra tuttié maestro autorevole in fatto di teologia (7,42)." Posto sulla bilancia de filosofo, perfino il culto popolae delle antiche divi nitd e dei démoni conserva il suo valore;® invece le idee ebraiche e cristiane su Dio, in specie il concetto di storia sacra, Vannuncio ela predicazione di tuna discesa di Dio nel mondo, dogmi quali 'Incarnazione e la Resurrezione, appaiono acbiacchiere senza pieta e purezza» (4,10), aopinioni erppie» (4,72), idee «perverse, abominevoli iepure> (7,12), «bestemmie» (366.78; 7,53). Le storie bibliche non ricevono migliore apprezzamento: sono favole da raccon- tare ai bambini (4,41), piene d'ingenuita e stupidaggini (6,49s.60); anche quando, vergognandosene, Ebrei e cristiani le allegorizzano, il risultato & pit assurdo dei miti (451), Venendo alla persona di Gest, a suo riguardo Celso utiizza la polemica amtiristina dei Giudei** Le profezic, che i crstian’ applicano a Gest e dovrebbero provere la sua dignita messianica, si possono applicare con egual diritto ad alti personaggi (1,50; 2,28); di fatto, ratea una galleria di falsi existi se le sono appropriate (1,57). Questa mania messianica — soggiunge itonica- ‘mente-Gelso—non @ forse-una caratteristiea del? ambiente fenicio e palest nese (7,9)? E poi, nemmeno gli Ebrei, depositari e propagendisti della spe- tanza messianica, hanno ticonosciuto in Gesi il loro messia (2,8); @ parte il fatto che il contenuto delle profezie @ indegno di Dio (7,12-14) ‘Quanto alla storia evangelica, dovendo ritornare pid difusamente sulle cri- tiche circa il suo valore storico, specie per quel che riguarda i faci prodigiosi, Dasti qui citare il consuntivo che ne trae lo stesso Celso: «Con talfindizi, com © GE. oltre, al cap. , paleo con i mitscli pupa Sulla conoscenza del Crisianesino de pare di Celso, cf. sor, cap. HM, 2 2 Sal platoismo di Celso, ef cap. I, 2 Le teolope raxonale dt Cao, ® CL lo stesso paragafo, verso line. » CLC. ANDAESEN, Logos wd Nomos, 8995. 105-107: la teologiaplatoncn della tatcen denzae immutabilta di Dio impedise « Clu a secogliere concert ebricoctsiano di una tiveliaioe di Dio nella seria, CE M, L005, Bade rr ie sures ies (Cap te dei mircoli mel contestodell"AbnDg os 33 post di racconti poco credibili e di testimonianze mediocri, nor si @ in grado di provare che qualcuno sia Dio o filio di Dio» (2,30); anzi, un2 la cut vita fa dbietta e la morte miterabile» (7,53), artogante empio e impostor (2,7), si pud dire con certezza che «non fu che un uorio> (2,79), per di pid «odiato da Dio, un miserable impostore» (1,1) 4, I miracoll evangelici nell” “Azis Adyos Un filosofo pagano del II secolo, posto dinanzi alle narraioni evangeliche dei miracoli di Gest ¢ vagamente informato intorno a occorrenze simili ati buite al presente ai suoi seguaci, tenta naturalmente di valutrli sulla base di aleuni parametti che gli sono familiar: la tradizione ellenistica e la fenomeno- logia reigiosa a lui contemporanca, la teologia dei flosof (ir particolare Pla- tone), i quadko della societi ¢ dello Stato romano. Cominciando da quest’ukkimo aspetto, se si tiene conto delle pesanti accuse che continuavano a circolare sui cristiani, non meraviglia che il loro movi mento venga globalmente giudicato come sedizioso e che ai conseguenza i ‘iracoli di Gesé (e quelli crstani) appaiano come un mezzo pet ingannare la gente semplice e rozza, cui si rivolge la propagands cristiana Concorre a tale Yalutazione il facile confronto con la propaganda di altre sete religiose del tempo ¢ con il fenomeno dilagante della magia Se, sotto il profilo filosofico, il Cristianesimo non & che una grossolana cor ruzione dele pia antiche ¢ venerabilitradizioni e contraddice alle dottine pit accteditate intorno alla natura di Dio ¢ al suo rapporto col mondo, la critica razionale dovra appuntarsi sul presunto soprannaturale di cui mena vanto portare allo scoperto la vera natura di racconti quali la nascita verginale, i miracoli, la resurtezione di Gest.” Croliata,insieme allargomento delle profezie¢ ai miracol, la figura morale dello stesso Fondatore, la fede cristiana rimane del tutto senza fondamento G,14) lintero Cristianesimo si rivela un fatto icrazionale (6,49), una grande impostura (7,40; cf. 6,14). ‘Tale il disegno che si profila a una prima sommaria Ietura dei frammenti celsiani, ¢ che si precisera attraverso lanalisi delle singole accuse. » Sout profilo della storct la erie di Cleo ard esrinata nel cap. TL Pe a asics dalla Vegine,c. 12832.3%, 6(8.Tee; cH. CHOUZL, Invoducion, a: Orne, Homies sa ‘Lec Sobr 87), Pais 1962, 2430, Perla teofain al bates, cL 14-48, Ber I resuresione, 2545625676 10.73.17, 51432; 65125 oA. Haasan, Le rérecion de Jésus, 312317, Pee § preannute dalla passione ef, 217-20 In queso dio ci oceupiamo in moo dieto stato dei Iiacl in senso ste, Capitol I IL RAZIONALISMO DI CELSO Liatteggiamento fortemente critico del filosofo pagano verso il Cristiane simo in generale ¢, in particolare, verso i miracoli di Gest va compreso ticon- ducendolo alla matrice culturale ¢ al quadzo storico, ai quali appartiene. Sotto i profilo pia propriamente filosofica, costatiamo anzitutto che la teologia razionale di Celso & quella propria del cosiddetto medio-platonismo (1.). I giudizio del pensiero pagano del tempo sui miracoli (2) sirflette nella critica i Celso ai medesimi (3.). Le singole obiezioni, che analizzeremo nei capitoli seguenti, si compongono in tale prospettiva d’insieme ¢ sono ultimamente satiate da presopost ere che casteizan il zinalinme del lo 1. La teologia razionale di Celso Persuaso, almeno inizialmente, di aver a che fare con lo seritto di un epi: cureo (1,8),' Origene ha buon gioco a screditare le obiezioni delYavversario quali espressione del materialismo di un filosofo in odore i empieta? «Se quello che rfiuta di credere allappariione dello Spirito Santo sotto forma di Colomba fosse presentato come epicureo o seguace di Democrto 0 peripatetico, la critica converrebbe al personaggio...» (1,43). L'ipotesi del sogno o allucina- -zione-per-spiegare-le apparizioni. di Gesi. risorto (2,55) & di marca epicurea (2,60). Quando assimila i miracoli di Gest ai prestigi dei cirlatani, ci si pud chiedere se il Celso del Discorso veritiero & identico al filosofo che ha scritto ddversi libri contro la magia (1,68; cf. 1,8). Il presunto epicureismo di Celso sembra confermato dalla critica al concetto di Prowvidenza e da altri contatti con le note dotirine del Giardino (4,74ss), ‘La diagnosi di Origene ha senza dubbio una funzione polemica. Ne abbiamo la conferma dalle sue stese esitazioni, Ia dove riconosce che il debito verso Platone @ assai maggiore.* Come polemico sovente & Paccenno ai peri- "CE M, Bonus, SCbr 227, 129s; app, Ue considera Mipotsi dellidentih def aoc det ALL, con Pomonimo Siosoo, anico di Luciano di Samosat. 2 CE W, Scab, Epikur, RAC 3, spe. eal 761. 769. 774s Per Clemente Al, Epicuro & 1 epionere del etemos (Som. 11). Dionisio, i elacepoo di Orgenee vescov di Alesana, serie un eg pootes per dfendere la Prowidenaa conto gli Epicure. CE M. Bower, SCbr 227, 3 Cap. Us I rsioalimo di Ceo 35 patetici i quali anegano la Provvidenza a nostro riguardo ele relazione tra gli homini e Dio» (3,73). E.legittimo percid chiedersi se lo scaticismo di Celso verso i miracoli si debba attribuire in modo prevalente 0 primaio a un retro- terra flosofico come quello sospettato da Origene, © non postu piuttosto tuninterpretazione pitt complessa e sfumata Occorre rsalite alla matzie flosofica del nostro autore. Si & ormai affer- rata la convinzione che essa sia da ravvisare nel platonismo del II secolo, ossia rnel medio-platonismo. In questo si presenta una delle forme di quella reologia fazionale che, comparsa embrionalmente nella filosofia ianica, comincia a configurarsi nel Timeo e nelle Leggi di Platone, quindi nella Metafisica di Ari- stotele, per diversificarsi poi nelle scuole lungo tutto 'arco della flosofia greca fino allo shocco neaplatonica, tentativo estremo di opporte al dogma cristiano ‘uninterpretazione razionale della religiosita antics. Dovendo commisuratsi con il woos e il vouog (qui nel senso specifico dstituzions, prassireligiosa), ‘non pud certo svilupparsi come costruzione autonoma del pensiero, ma da un Tato assolve alla funzione di givstificarla agli occhi della ragione, dallaltro dliventa in maggiore o minore misuraistanza critica verso tute quelle credenze fe quci riti che suscitano perplessita nel'uomo colto.* Nell'edd di Celso la rillessione filosofica sui temi religiosi presenta una ‘gamma assei vatiegata di posiioni,’ che vanno dallo scettismo e dalla critica Gemolitrice al misticsmo e alla credulita pit spinta, Al'etzema sinistra pos: siamo collocare I'agnosticismo di Sesto Empirico, che giunge alla sospensione del gindizio intorno alla stessa esistenza di Dio. Con esso confina il cinismo radicale di un Enomeo di Gadara, con la sua aspra critica agli oracoli, ¢ la satira corrosiva di Luciano, il quale attacca la fede nella Prowvidenza e mette in ridicolo le osservanze religiose. Pit! moderato & il deisme degli epicurei, che insistono su un concetto pits puro degli esseri dvini, negando loro perd ogni ccura delle cose del mondo e degli uomini. Rileggendo il polteismo tradizionale in chiave di monoteismo panteisico, gli stoici si collocano verso il centro dello schieramento. Il loro massimo esponente all'inizio del'era eristiana, Seneca, alla critica dela superstizione congiunge Fideale di una pies Glosofica, atenta alla presenza di Dio nellnteriorita personale. ‘Muovendo alfaltro estremo, che potremmo definire la destrareligiosa con- servatrice, troviamo la bigottria di Bio Aristide, devotissimo di Asclepio, che tuttavia considera gli antichi déi come strumenti della volonta del, sommo Zeus. La pieta dei neopitagotic, che prelude a quella dei neoplatonici, indi- + tp, l'ndex momma ef rerum soe. Aritoe (p. 303) «Périptéiens (pp 358) CE ink tee H, Chouitl, Onion ele pioiphie, 27.3139: epicurismo e Aristotle nel givdso di Or =. * Ce Caapunce, Origen: Contra Celta, XXIV-XXV; H. Dean, Die pltoniche Theo- ogi, W. Ustsatn, Die Bedeaturg det Gottererkemnoir, T. DB ANDRES HERNANSANG, La sinters loc. Ck, Hanon, Le fine del pogonerimo, 82-686 CL HM, AtTaDGE, The Pbiaropbicl Criiue 36 Pate Le exten di Celi cando nell'unione con Dio il fine ultimo dell'womo, si @ invece incamminata sulla via della mistica In posizione quasi centrale, diremmo di centro-destra, il platonisme rinato ad Alessandria alle soglie dell’era cristina offre una risposta Hluminata all'an- sia religiosa della nuova epoca Tra i suoi capisaldi sono 1a dottrina dellm: materialta e trascendenza di Dio e il rinnovamento dell'etiea, che addita nel Fassimilazione a Dio lo seopo della vita morale. Altca carattetistica della teo- logia medio-platonica, da collegare con il fore ilievo dato alla trascendenza i Dio, & la legittimazione della credenza nelle divinita secondarie e nei démo- ni, consideratiipostasi intermedie, potenze subordinate con compiti di medi zione discendente e ascendente. La prevalente attenzione al magistero di Platone, Paccento posto sulla tra scendenza di Dio, Ja religisiarazionale ¢ tutavia accopliente verso le forme dell'antica pieta pagana rivelano in Celso un rappresentante del medio-plato- rismo. Il Festugigre ha raccolto i principali dogmi platonici, riguardanti i tema della trascendenza, che occorrono nella sua opera:” Dio incomprensibile ¢ ineflabile (6,22-66); le vie della conoscenza di Dio (7,36.42.43); la suprema- 2ia del sommo Dio sulle divinita subslterne ¢ sui demoni (8,35; v. anche 8,338.45); la tensione dell'anima verso Dio (8,63; cf. 1,8). Non che lobbe- dienza platonica sia in Celso assoluta, come non lo 2 negli altri medio-plato nici: Fecletismo & caratteristico del medio-platonismo. Ora lo sentiamo espri- mere concezioni cosmologiche, che lo avvicinano agli stoici; ora utlizzare smotivi epicurei, che non sono sfuggiti a}osservazione di Origene.” Data la speciale rilevanza per il tema dei miracoli, merita soffermarsi su un particolareasperto della tologia di Celso: Ia dottrina intomo agli esseridivini inferiori al sommo Dio. Questi sono indicati genericamente come «d2in (s. 8,41) e suddivisi in classi: ed e démoni> (ef. 5.2), adéied ero» (7,62), oppure angeli, démoni ed erotn (7,68). In pratica Celso considera démoni tutte le ___divinied inferior al unico Dio, Alla seuola di Platone, in un testo li identifica con gli astri (5,6);"" ma altrove li pensa disseminati nell'intero universo (ck 8,9),-come-«ministr’dell'ara-e-della-terra»-(8,35). Lloro. compito. principale 2'di amministrare le realta mondane (8,28.33.55): dai fenomeni della natura (6,6) alle varie parti del corpo umano (cf. 8,58). Come ad angel tutelati, sono loro affidati i popoli (5,25) e i singoli uomini (8,34.53). Nei santuari'si mani- festano con otacoli ¢ ogni genere di benefii (5,6; 7,3: 8,45.48). I! loro culto * Sul medio platonismo, ef. spec. J. DLLON, The Middle Platonts, Una buona sntes in [REALE, Stone dell foo antic, IV, 309366; P” DONINL, Le sence, anima, Vmpero, 100-13. *"Acl, FISTUGieas, Le evan, IV, 115-123. CE inate C. ANDRESEN, Logos und Nemes, 28.307 © Sul mote stoic presi Celio, cf, C. ANORESEN, 80-4; sui tat picureismo, v. sopra, lini del presente pararao, " Tenseande | demont con le divinit astral, Celso si mostra favorevole aletrolog, in suge al suo tempo, CEC. ANDRESEN, 96598; L. THORNDICE, 4335. Cap UH asonatcmo di Colo 37 8 legittimo e gradito a Dio (8,2.10s.21.24), utile e necessari (8,24.55.58); ma devessere subordinato alla ricerca di Dio (8,60.625). La distinzione tra la classe def démoni e quella degli eroi non 2 rigorosa. Questi secondi sono semi-d8i, tai fin dalla nascita (1,67) oppure divinizzati dopo la morte (2,33; 3,22.25ss 42). Loro si attribuiscono, allo stesso modo che ‘i démoni, epifanie, oracoli e benefici di ogni genere (33.24.34; 7,3.35s9). Le ‘cause della confusione sembrano essere due soprattutto: dana parte Peveme. rismo,” che negli dei riconosceva womini divinizaai (cf. 3,22.42); d’altra parte, Je anime degli eroi erano considerate ormai tradizionalmente come una patti colare categoria di démoni.” La demonologia di Celso é la stessa che ritroviamo negli altri esponenti del medio-platonismo,"* Nonostante Ia diversit’ di opinioni intorno ai singoli punti della dottrina (origine, natura, classi o generi, ativit), a partie da Xenocrate la tradizione platonica riconosce Vesistenza di csseri intermedi tra iI sommo Dio e il mondo, agenti della sua Provvidenza, ma anche artefci del ale. E evidente che in questo modo la flosofia accoglic esi sforza di razio nalizzare le credenze popolari, Mentre le divinita del polisismo sono ticon- dotte e si dissolvono nell unico Dio dei filosof, de! quale sono al pit conside- rate inradiazioni o manifestazioni della sua ativit, alla siera dei démoni si ascrivono i mii delle antiche tradizionireligiose e gli esseri divini oggetto del culto popolaze. Poco importa che ai démoni siano assimilati gli eroi ola stessa snima umana, preesistente o separata dal corpo. Nella generale confusione € incertezza una cosa @ sicura: la neta distinzione tra il somo Dio, trascen- dente ogni realta terrestre, e gli esseri intermedi, che in varia modo influiscono sullesstenza umana e legittimamente sono venerati fin dallantichita. 2. I pensiero pagano di fronte ai miracoli Appunto perché ammetieva una schiera di potenze di ordine superiore, umanit,lafilosofia delta di Celso non aveva eliminato ogni credul eravigloso. Nei primi due seco della nostra eras assiste ana aun rsveglo di quello che gl storci della teligione definiscono sommariamente Firazionale, accompagnato da una crsi ' Sulla doting di Evemero ¢ la tun difsioe, ef P, DECHARME, Za criti, 371394. Una simile spiegsione del xgine degli de era nsegnatadagh ict, 269. CE.inoltreK, THRADE, Eabemorimus, RAC 6 (966) 877-890. CLA. Hu, Demon, 16 » CEM Casten, Laren, 212.217; JZ, Sum, Toward Interpreting. Sula demonologia dei mediolatonii, ef. DLLON, 31s (Kenoerse), 90s (Astoco di Asclona, 171-374 (lone), 216 24 Putgco), 287s (Albino), 317320 (Apuleo di Manual, Questukio autre, ad es, din {gr re claidi demi anime wane, nine che hanno lascia i corp, demon! che non sono fin stad nel corp. La demonizatione della regione in eh ellenisico pera & mesa in ev ‘bnza da W. NESTE, Storia del reliio great, 36-372 38 Parte I Le cnt di Celio prima, un declino poi, dello spirito razionale e scientifico dell’erd classica." Sintomi di tale risveglio sono il riforire della superstizione, della magia e del- Pastrologia, il diffondersi dei racconti di miracoli (aretalogie) e della descri- zione di meraviglie (paradossografi), la crescente disponibilia det Giosofpita- orici e platonici ad mmettere il soprannaturale: epifanie ed oracoli, miracoli e teurgia In questo clima non sorprende il suecesso del culto di Asclepio, né Var- dente devozione di Elio Aristide per il dio che [ha guarito e salvato. In Apo: Tonio di Tiana rivivono le figure leggendarie di Pitagora e di Empedocle, che agli albori della flosofia avevano congiunto nella medesime personslit2 il veg- Bente eil mago con lo scienziatoe il sapiente. Non solo Aulo Gellio, ma anche un annalista come Dione Cassio un erudito quale Pausania non sono alieni dall'accettare nei loro scitt almeno qualche fatto prodigioso. Tra i medio-pla- tonici sono rappresentativi Massimo di Tiro e Plutarco:" il primo respinge i racconti det peradossograf, ma crede alle guatigioni miracolose di Asclepio e alle apparizioni di esseri divin; il secondo dichiara possibili i micacoli (Dio & superiore agli uomini quanto a potenza ¢ azione) e difende la mantica offren- done una spiegazione tearica Dialtra parte non si pud patlare indiscriminatamente di credulita nel mondo pagano tardo-antico verso i miracoli, come se cinque secoli di pensiero filosofico e di ricerca scientfiea non avessero lasciato alcuna traccia ¢ Ia teo- Jogia razionale non opponesse una seria resistenza a molte credenze.” Da molto tempo la mitologia era stata liquidata dai filosof o ridotta a stampella cui appendere ogni genere di teore, fiche metafisiche o psicologiche, estratte dai miti per mezzo dell'interpretazione allegorica. Lo scettcismo si era logica- mente esteso alle numerose Ieggende ambientate in epoca storica. Git nel V secolo a. il “padre della storia” Erodoto, nonostante il gusto peril meravi- alioso che lo distingue, si era mostrato critico verso di esse e non si era peritato cdi proporne talora una spiegazione razionale. La sua lezione ¢ ancora ben viva nel'epoca che ci occupa, come si pud vedere in Strabone e Polibio, ambedue molto critici verso le storie di miracoli. Lo stesso Plutarco, che si dichiara pos- sibilista in linea di principio, @ rutaltro che facile ad emmerterli di fatto. Quanto ad Asclepio ¢ alle guarigioni miracolose, si deve riconoscere che Tintera tradizione medica da Ippocrate a Galeno mai escluse il concorso del- aiuto divino allarte terapeutica. Questa. nondimeno si era progressivamente emancipata dalla rutela della divinita,affidandosi escusivamente allindagine scientifica e approdando a quella costruzione razionale che appunto Galeno consegnd ai secoli successiv. Per tacere di Luciano con la sua critica sprezzan. ” Ch As}. Festucttae, La rédlaton, I, 118 (il declio del casonaismol; RM. Gra, Mirae, 6177; MP. NiSSON, Les coyances, 185s, "CE MBP. NUSSON, Geschichte der grechichen Religion, I, 403-14; BS, MACKAY, Plc sarc aed the Miraculous, 93-10 CEP, DECHARME, Le critique Cop. MH reinaiomo de Cel 38 te, Cicerone ¢ Diogene Laerzio esprimono bene lo scettcismo delle persone Colte verso le guarigioni attribuite al dio." T taumaturghi che st moliplicano nelletaellenistico-imperiale non ricevono migliore considerazione: & sintoma. fico che nel IIT secolo Filostrato scriva la Vita di Apollonia anche per scagio- hatlo dal sospetto di magia. Sui fenomeni connessi con quest’ultima oecorzera ritornare, : Presagi e oracoli rappresentano un grosso capitolo nde religioni greca © romana Sn ea clases eran sat sredat! dalle manipelazon potiche, {Ve 5 aggiungeva inet imperial a complicazone delle ari mapche, che hon poteva se non aggravare il sospetto. L’attacco pid grave alla mantica era Tenure dalla teologia di Epicuro. A scalzare la fede nella Prowidenza, che gt oie difendevano, avevano in pit contribuito cinici e scetici. In ogni caso, ctedere negli oracoli non era pit! pacific. 9, Laceitiea al miracoll in Celso In questo panorama s'inserisce perfettamente la critica razionalistca di CCeko, save ci una teologia dispitazione platonica. Essa non esprime solo la sua reazione individual di fronte al Cristianesimo e ai miracoi che eso esi bisce, ma la rsposta critica dello stesso pensieo religioso pagano, geloso della propria tradizione e capace di difenderla con gli strumenti della filosoia. Cid Epiega tra Valro il successo del Discorso veritiero, che a setant anni di distanza dalla sua pubblicazione costituiva una sfida sempre attua alla fede cristina, ¢ trent’anni pit tardi offrita al neoplatonico Porfirio la base per Pattecco pit temibile della filosofia pagena contro il Cristianesimo.* : ‘La estia di Celso non risparmia la tradizione pagans, Come apparira dal capitolo dedicato al conironto tra i miracoli evangelici e quelli della religione tadizionale," il flosofo non nasconde il suo scettcismo verso i miti degli anti= thi eroi (1,67), come pute citca il rtorno dall'Ade (2,55) e le prodigiose riap- parizioni di personaggi leggendari 3,26ss). Il limite dell eredibilira di tai rac. ‘Conti ® nettamente segnato dalla domanda se mai & possibile che un morto Fisusciti con il suo proprio corpo (2,55) TDattacco ai miracol bibl, che i Glosofo cerea di screditare con Paccusa i magia® non é solo funzionale alla contestaione della religione existiana, La fede ebraica infatti contiene affermazioni su Dio che, pet un discepolo di Pla- * carom ome «Po mala deol it ad ci uote a Ieroonten (Dene doe 591A propos d vl wine dete adv pis, Diogee Lacro eee ee re veite pie le bese of enche gull be no ove esa» tap CEE Bocee:T Gre ¢ Poneonl, BS. a6 Pex Lc, aM. Caan Lace, 7: a CE R BLO, Les prods. DEER Beno, Cn adore du Chritianiome; A. Menser, ery and alin 2° CE inf, ep. » CE in, ep. WV, 40 Pate E La entice dé Cobo tone, ripugnano alla sua inalterabile perfezione ¢ assoluta trascendenza (cf. 7,12-14), e si appella a un concetto di Prowidensa, che privilesia gratuita mente la stipe ebraica (cf. 4,23) Nella polemica anticristiana si prolungano e precisano Ie obiezioni solle vate contio le Scriture degli Ebrei. Alla convinzione di un rapporto privile- Biato si aggiunge ora la dottina della venuta e incarnazione del Figlio di Dio, ‘Tuna la sezione centrale dell" Aandi Adyos, compresa nei libri dal 3” al 5° del Contra Celsum, & volta 2 combattere questo dogma in nome della filosofa, Limitatamente al nostro tema, al rifuto della nascita verginale di Gest (1,39) 2 chiaramente sottesa un'idea di Dio che esclude ogni suo coinvolgimento nella storia, I fatto poi che cid si sia verificato attraverso la fecondazione di tuna donna agli occhi del filosofo non pud essere che una leggenda accostabile 4 quelle della mitologia (cf. 1,67) Cost Fobiecione gia ricordata a proposito delle presunte resurrezioni di antichi eroi (2,55) coinvolge, nelfintenzione di Celso, Pannuncio cristiano della zesurrezione di Gesi. Qui si pone con chiarezza il problema del rapporto ‘ra Dio e mondo relativamente al miracolo.® Affermare Ia resurrezione di Gest, inizio e paradigma di quella futra dei credenti (cf. 2,77), equivale a ere- dere che Dio pud operate qualcosa che @ «contro natura» (5,14). L’assioma ‘tutto @ possibile a Dio» (ib; cf. 2,77), con cui eristiani pensano di giustficare {1 loro credo, ® una Lagos nd Noms, 95 Cop I: reionlion di Ceo 4L fenomeni ¢ le categorie culturali propri de! suo ambiente, in particolare la snag e{miracli della eligonettadiionale> L’analiicondocta dal losofo & perd sospinta da un’opzione filosofica antecedente, quella che si & cereato di descrivere come teologia razionale di tipo medio-platonico. Posto un determi- rato concetto di Dio e del suo rapporto con gli uomini, la ragione combatte le dottrine ¢ cerca di liquidare i fatti che con quello nen sono compatibili, denunciandone Ia vera natura. % Chi te capitol seguent, capitol OBIEZION! AL VALORE STORICO DEI RACCONT! La teologiarazionale di Celso ¢ la sua valutazione globalmente negativa del fatto cristiano determinano la prima e ovvia reazione di fronte ai racconti cevangelici che rifeiscono fatti prodigiosi, ossia il suo scetticismo circa il loro valore storico, Le obiezioni del flosofo che toccano questo primo aspetto della sua critica si debbono rapportare e spiegare con la metodologia starica del suo tempo e i relativi strumenti critic (1.). Dopo aver appurato le fonti, cui Celso attinse le sue informazioni circa le originicristiane (2.), prenderemo in esame le obiezioni mosse alla storicta degli Evangeli, presi nel loro insieme (3), poi quelle rivote in modo specifico contro il valore storico dei miracoli di Gest (4). Conctusivamente (5.) trarremo un bilancio della critica storica del losofo Pagano. 1. Presupposti metodologici Perché Vattaceo celsiano alla storicita dei miracoli evangelici potesse fare presa sul ettore antico, era necessario si appellasse ai canoni della critica sto- rica del tempo. E noto che la storiografia classica, sia greca che romana, come ppure quella ellenistica ¢ di ett imperiale, spesso rispondeva a interessi diversi rispetto a una fedele trasmissione dei fati accaduti In sede di riflessione teo- _rica nemmeno era approdata ¢ un chiaro consenso circa la distinzione tra sto- tia vera € storia falsa € quanto ai relativicriter* Si pud nondimeno affermare che artraverso la lunga tradizione storiografica si erano ormai consolidati dei principi di metodo universalmente condivisi, che trovarono espressione nelle stesse opere storiche e presso i loro critici, nonché nei manual di retorica, nati per la formazione letteraria ¢ professionale delle persone cote. Untesposizione esemplare del metodo storico, cui sispinarony gli autort posterior, si legge nelle Storie di Polibio (II secolo a.C.). Stabilito che la storia deve servire all utile anziché al dileto del letore, Polio assegna all’ opera sto- rica il compito di trasmettere il vero. Per questo lo scittore dovearicercare le fonti scritte, procurarsi informazioni attraverso i testimoni dei fati, per quanto "CES. Mazzanino, I pension storie classic, Bari 196, wo T, 43a, Sulla storigrafia a. sica ed elles, cf spes. B. LAVAGNI, Sagi ala sriografa grec, Bat 1933; C, SCHNEIDER Keltegercbicbte det ellenitmas, 2, 49-469. &. MOMIGLIANO, La toriografia ges, Torino 1982, sisfferma sulla metodolopa alle p. 448. 2s. 93s. Cap IL: Obiecon al valor soi dei raconti 93 2 possibile aveine esperienza diretta* Contempotaneo ci Celso & Luciano di Samosata, autore di tun opuscolo dal titolo: Come bisogna scrivere la storia. Polemizzando contto opere recente attingendo ampiamente alla tradizione, Luciano sostiene che il vero storico deve distinguersi pe: amore della veri, csaminare i documenti di cui dispone, attenersi a testimonianze attendibili¢ tiferire cid che ha vissuto personalmente.’ Si pud pertanto patlare di norme ‘xoriografiche generalmente accettate nell'et ellenistca, che Ia critica di Celso presuppone e utiliza" T manual di retorica dell'eta cllenistca ¢ imperiale-romana toceano diversi aspett della critica storca: Ja distinzione trai diversi generi di racconto (mito 6 favola, whéguaa o fat inventati, cui si oppongono modnasa o fatti vei), I eritica dele fonti, il metodo della dimostrazione (@vooxews) e della confu- tazione (waraovev4). Per dimostrare, 0 al contrario confutare, la verita di un racconto s'indicano diversi xénot, nei quali si possono ravvisare i criteriesterni ¢ interni di verita. Tra i primi occorre ricordare la personaliti dellautore, la ppresenza e quali dei testimoni, 'assenza o meno di pregiuclzi, Vindole delle fonti, il confronto di queste tra di loro. Tra i secondi, la possbilita del fatto narrato, la sua vetosimiglianza o probabil, la convenienza, la cocrenza del acconto, Sul giudizio in merto alla veridiit influivano poi aleune quali della narrazione, come la chiarezza, Yordine, Vassenza di deficienze e di ridon- danze? 2, Le font di Celso Limportanza dell"Anii}e Adyas consiste tra Lalo nel fatto che per Ia prima volta i contenuti della predicazione cristiana, ¢ segnatamente il suo patrimonio storico, sono oggetto di verifica da parte di un autore profano. Senza sopravvalutare la sua pretesa di aconoscere tutto» sui cristiani, si pwd lammettere che Celso abbia avuto tra mano gli Evangel, almeno quello di Mat io. Origene gli tinfaccia dignorare gli Avti degli Aposiol ele lettre di Paolo (2.1.34). E dubbio che abbia letto le pit antiche apologie, Dobbiamo mettere al'suo attivo una conoscenza almeno sommaria dell'Antico Testamento e di alcuni serittigiudaici (Filone, Libro di Enoch) e cristiani(l Dialogo tra Giasone + CEA. Laser, Gechche der pechirchen Liletar, Hern « Manchen °1971, 896, 868 GE B. Avpuanms, Lubin Schrift zr Gescictszchrebung, Nesenbei/Glan 1956, 71 Si vedano spec | ce AL e 47 delfopuscolo i Luciano “ULC van Unt, Luke's Second Book and the Rules of the Hellenic Hisoriogap, is 4 Kamen (ed), Les tes der Apres, Tredtions, réaction, tholgie (Bib. ETL), Gembloux Teoven 1975, 37-40, nein Ic norine storogrfche generalmente cea ani del > Ke PlcHLER, Stet wm Chrientum, 10517, ata Yattenion ula formasone retoren nel programma educsivo delth imperial ul sia ls sia Origen sor debtor, Una buon snes ‘ie ciucn sorien, suggsita net matali eorc,slgge in RNG Grav, The Eariet Lives, Se-48 Fondamenale ¢ H. LAUSRENG, Handbuch der trarschn RActori, Minches 1960, spec tle pp. Lots. 331s (i stecono, aut quit, xr dla dmosteaione/confutszion) 44 Parte I: La erica di Celto ¢ Papisco, forse anche la Lettera di Barnaba).* Altse informazioni sono eviden: temente desunte dalla polemica anticristiana degli Ebrei, sia che il losofo abbia avuto tra mano un qualche scrtto, sia — com’® pit probabile — che riferisea nozioni atinte atraverso contatti persona 3. Oblezioni al valore storico degli :vangeli La credibilita dei racconti dei miracoli di Gesb, ¢ in genere della sua bio- grafia evangelca, dipende massimamente dall'attendibilita delle fonti che li riferiscono. E percid da aspettarsi che Celso attacchi per prima cosa le fonti ctistiane della via di Gesd. Dal momento poi che gli sess cristiani pongono uno stretto legame tra la loro storia e la lunga vicenda del popolo ebraico, il discredito gettato sulla storiografia biblica si rifleteri necessariamente ‘su quella evangelica. Sié git rilevato il pesante giudizio di Celso sui racconti della Bibbia ebraica: miti, scimiottatura delle antiche tradizioni dei popoli, invero- simiglianze ed empieti. Nemmeno Fallegoria riesce a riscattare tali favole (449-51). In compenso, il filosofo pagano sa fornire la versione autentica dei fatt: gli ebrei discendono da «una prima generazione di carlatanie vagabondin (4,33); abbandonarono I'Egitto perché sedotti da Mosé con la sua magia (1,26; 35); non sono che una nazione come le altre, con i suoi particolari costumi 62). Anelogamente, per Celso gli Evangeli rappresentano si un’utile fonte din. formazione, da sottoporze perd ad esame crtico. Secondo le parole di Orige ne, «egli accorda loro fede dove pensa di ricavarne accuse contro Gest i er stiani» (2,33). Stando ancora a un'espressione del Contra Celsum, gli sriti lasciati dai discepoli di Gest sarebbero infarciti di einvenzioni, favole e fan- faronater (mhaguétav, wOev, teoareiay) (3,27).* Non & chiaro se riferendosi semplicemente alla pluralita degli Evangeli (ivi compresi quelli gnostici) 0 se ti scorretti nella storia letteraria dei test, accusa i cristiani ato Voriginale tre 0 quatiro volte, ¢ anche pit, allo scopa * CEP. be Laswoiis, 1255; H. Munest, Die Widenpricke, 9; K. Piss, 43.38, Per il Merkel, FA. conterrebbesaallvone « Mc una casio © un‘allusone a Lr, quanto a Ge, rin vis al gota de Taille: «Om cote, het, je il at peed ceo dec ous \p. 125). Cires la dipendenss dala polemics anseriana dept bre, cf. M. Loos, Bade sur ler sources utes. "CE sop, exp. 1, 43; inle ef. M, Bonnet, SCbr 227, Index nominum et ream, 8, ooe Jia (9. 328), "Per mua, fron 0 inenione, cf. inlire 128.43; 2132639; 337. Mis, nel senso di racconofovloso, ancora + 23538; 337, 845. Tegatla signa spare raccon portenis, rc Contre fat pois (ek segaodoye, ecgoricya), cosa prtcatsspecalmente dal yon, cate no, perc dato wegeiag. Ole 93,27, cf. 168, 2,95 (Celso e Origene) 2.36 (Orgene); 238 (Or ene) 3,2 (Origen; 6 (Caso e Origene, 6,11 (Origene) 639 (Celio) La eradusione del Bor. Fet a 611 (aser des prestige) non pare eet nel. contesto 6 deve inrendere pices nel sens0, «di speci per qualena di yande, Coat a 640 (Bore eux gt font de pretgt) si pa ites dere: tinburstdet poet sraordnan, (Gop Il: Obiciont a ealore storia del raconti 45 di respingere le obietionin (2.27). Da parte sua, sottirtendendo di aver a disposizione altre fonti (@ il «Giudeo» difati che parla), dichiara: «Avrei ‘molto da dire intorno ai ftt della vita di Ges, cose vere e ben diverse de quelle seritte dai suoi discepoli» (2,13). Con questa reticenza a effetto Celso prepara la sua critica ai singoli punti della biografia di Gest, Abbracciando infine le Scritture ebraiche e cristiane nel loro insieme, liquida la loro atvencibilita sto- tea con la sentenza: «Non sé it grado di provare che qualeuno 2 Dio o figlio di Dio con tali indix, composti di racconti poco affidabi e di testimonianze medioeri» (2,30), 4, Obiezioni alla storicita dei miracoll Lrapprezzamento sfavorevole degli Evangeli tocca in primo luogo i rac- conti che presentano qualche aspetto prodigioso 0 soprannaturale. Lunico testo, stando al quale Celso sembra ammettere che i fat cortispondano al rac- conto degli evangelist, a ben vedere, non contiene che una concessione tatica, gid appannata dal vocabolario impiegato ¢ subito contracdetta dallinterpreta- ione soggiunta Il flosofo — & Origene che lo sileva — finge di anurettere ‘he tutto cid che @ serito delle guarigioni e resurrezioni, de! pocki pani che nulri- ono la folla..e di tutti gli altri prodigtinventati teoavesoautvovs) dai disce: poli sul suo conto sia vero. Sia! — aggiunge — Crediamo che tu abbia compiuto tutto cid. E subito li assimila (i presunti miracoli) alle opee dei maghi-carlatani (roja)...» (1,68; ef. 1,38; 2,14), Che in realta Celso on presi fede agli Evangeli allorché riferiscono fatti che hanno del prodigioso, lo confermano i rimproveri che Origene gli muove: come mai, nel contrapporre alla resurrezione di Gesi la leggenda di Aristea, non vedi che finzioni nei miracoli che i discepoli di Gest riferiscono su di lui ¢ biasimsi quelli che vi eredono, non penst invece che quegli ari rcconti sono invenzioni di ciarlatani?» (327). «Quando i Greci raccontano fatti di questo genere, {loro racconti non provocano riso 0 scherno, né vengono trattati come fzioni e favole.» (5,51). aNom so perché Celso presents come evidenti questi {fats (le epifanie i miracoli delle divinita pagane), mentre i miracoliriferti nei ‘nostri scrtti, sia a proposito dei Giudei che di Gest e dei suoidiscepoli, li ritiene delle favole» (8,45). Celso coutesta singoli episod della storia evangelica La nascita da una ver~ gine & stata inventata da Gesi stesso (1,28). Altrettanto si dica del'apparizione dello Spirito Santo al suo battesimo (1,43). La testimonianza di Gest e quella i Giovanni — un altro giustizato! — non sono una geranzia (1,41). Mentre accetta il racconto evangelico del viaggio in Egito, Celso «rifiuta di credere ai prodigi che lo provocarono» (1,38), in particolare apparizione dellangelo a + CE HL Mises, Die Widenpriche, 9-13. Improbable, secondo questo A, che Pceusss1 tiers solamente alle variant testa Ma potest che Cel abbia in mente i Vangel dal goo- ‘ict non @ de ute convincete ono che nelaepiea Orgene cel di duotareebiezione! 46 Parte I La eitica di Cleo Giuseppe: al carattere improbabile dell'episodio si aggiunge che impliche- rebbe limpotenza di Dio a proteggere il proprio Siglo (1,66). Invenzioni dei dliscepoli sono la manifestazione di potenza da parte di Gesit al momento del suo arresto e il risanamento dellorecchio del servo in tale circostanza (2,10). Lo stesso si deve pensare dei miracolicosmici alla morte di Ges: con questa bella favola i discepoli credettero di aver «escogitato per il dramma uno scio limento nobile e verosimiler (2,55; cf. 2,59) ‘Ovviamente Pattacco pid sistematico’® rivolto contro Ia resurrezione di Gest, Chi Pha visto resuscitato? Nessuno, se non «una donna farneticante e qualebe altro della medesima cricca di ciarlatani» (2,55). Le obiezioni si accu- mulano: «Se davvero voleva manifestare la sua potenza divina, doveva apparire agli avversari, a chi Vaveva giudicato, a tutti» (2,63); poiché da vivo a tutti aveva predicato e nel supplizio da tutti fu veduto, una volta risorto «non si sarebbe mostrato che « una sola donnetta eai membsri del suo taso di nascosto? > (2,70; ef, 3,22) Mentre nei templi gli d&i «si rendono visbili im forma umana con tutta evidenza e senza menzogna>, sintrattengono continuamente con quelli che lo desiderano ¢ li beneficano (7,35; cf. 5,6; 8,45), di Gesi non & apparsa che «lombra> (3,22), lo «spettro» (3,24; cf. 5,6) e questo «una sola volta e in modo fuggitivon (7,35; ef. 7,36; 322.24). Di rincalzo, si offre una spiegazione alternativa dellorigine delle fede cri- stiana nella resurrezione, cosi da screditare maggiormente i racconti evangelic: © la pretesa testimone «i preda a un certo stato d’animo ba fatto un sogno e a avuto una visione immaginaria che secondava il suo desiderio, cosa accaduta 42 molti aliri» — @ Vipotesi delillusione o allucinazione — 0, «piuttosto, ba voluto stupire gli altri con questa faifaronata e con tale menzogna offrire su opportunita agli altri ciarlatani» (2,53) Tnfine, che Gest abbia previsto e preannunciato cid che stava per accader- sli, ossia la passione e la resurrezione, & invenzione dei discepoli (2,13; ef 2,54), La condotta che essie lo stesso Gest tennero in seguito lo dino a su porte: questi infatti avrebbe certamente cercato di evitare i mali previsti (2,17); i primi, messi in guardia dalla preveggenza di Gesi, non avrebbero ppersistivo nel rinnegarlo e nel tradiclo, anzi Favrebbero temuto come Dio (2,185). A cid si aggiunga Tassurdo teologico di un Dio che costringe i suoi amici a caspirare contra di li 2,20), Anche qui lect formulare un'ipotest che gode di magior verosimiglianza storicae che, di conseguenza, offre un'al- temnativa plausible alla costruzione degli evangelist: «Non potendo in aleun ‘modo negare un fatto notorio, i discepoli di Gest escogitarono di dire che aveva conosciuto tutto anticipatamente> (2,15). Celso pud cosi conchiudere: «Nonostante le menzogne, non siete riscit a dissimulare in modo convincente le vostre finzioni» (2,26) Toceando il tem dela ranfigurasione, lo sesso Origene #immagina quale posta ctee Vo pinione di Celio al riguardo: «Dirt che oir di unoencone per mala diferente dale fev (raqnora val wodur esdey kaetgoves, come le alle marci det miacal dt Gevi (6,77, Cap. I: Obiecon af walore storia dei conti &7 6, La critica storica di Celso Volendo formulare un apprezzamento della critica stotica di Celso, alle obiezioni sollevate contro i miracoli biblici ed evangelici conviene accostare suo giudizio circa i fatti consimili attestati nell ambiente rligioso pagano. Il Confronto condotto dal flosofo tra le due categorie di prodigi sara oggetto di tun eapitolo successivo. Sotto il profilo della veita storica é perd opportuno lnticipare in parte V'argomento, osservando specialmente come operano nel- Puno e nelfaltro caso i diversi crite di storicia Tl primo dei crteri esterni 2 la presenza ¢ le qualita dei testimoni. Questi sono numerosi e la loro serietd non viene posta minimamente in dubbio quando si trata delle epifanie che accadono nei santuati (cf, 7,35), delle goa- Tigioni di Asclepio (3,3; ef. 324), degli oracoi (cf. 5,6) ¢ dei fatti prodigiosi i ogni genere che ad essi sono strettamente legeti (cf. 8,45). Nel caso invece {ei miracoli evangelici i testimoni sono insufficient (2,65) © poco attendibili (At; 2.35.70). ‘Quanto alle fonti, non appare da alcun esto, tra quell trascritti nel Contra Celsum, che il Slosofo abbia appurato il valore della tradizione religiosa paga- na. Daltea parte non semabra che essa da sola garantisca ai suoi occhi la sto- rici dei fat straordinar." Le riserve, per non dire lo scettcismo aperta- mente professato (ef, 1,67; 2,55; 3,268), contraddicono piuttosto ques inter ppretazione. In ogai caso, se nci confronti della tradizione pagana Celso non ‘Timpegna in una critica minuziosa, questa non viene risparmaiata alle font sto- riche del Cristianesimo: esse non possiederebbero alcuna sericta (3,27), sareb bero state manipolate (2,27), sarebbero comungue inferiori si racconti giudaici sul conto di Gesti (2,13) Lappello all'esperienza, pit precisamente ai risultati tangibili ¢ duratur, che & necessario ricondurre a un intervento della divinita, offre una conferma, che si pud allineare ai crteri esterai di storicita. L'argomento, caro in parti- colare agli stoic,” & usato da Celso a favore degli oracoli pagani (8,45.48; cf 7,3). Nel medesimo contesto si nega che Gest disponga di tai «prove eviden- tin (8,48). ‘Venendo ai crite intern, i racconti evangelici di fatti prodigiosi appaiono l Glosofo assardie inverosimili (1,66; 2,10.55), oppure in contrasto con il con: testo pil ampio (1,66; 2,17ss). Il dubbio gettato sulla vera natura dei fat (6.22.24; 5,6; 7,35) e il tentatvo di spiegare razionalment= Vorigine dei rac- ‘conti (2,15.55) rifletiono un giudizio negativo intorno alla loro verosimiglian- 2a, Quanto poi ai racconti della tradizione pagana, non di rado Celso li con. °" Tale semira eveze Vopnione di C. ANDAESEN: «Die Begrindung des Wunders leg abo fr Kelis ia dem Anschen der sie tedicfrnden Tendon» (Logs und Nomos, 50s). CL. anche [JEL Wasa; «Bar Keluos Wunder nor dano als wirklich gschehen gel, wenn die sie abel Feende Tradition fe Geschichte verre ecenione del opera procedente in VigChr 12 (2958) 169 "CE HL Caanircx, Origen, 485, n. 1; ANDHESEN, 52 48 Parte I La etioe dt Celio sidera improbabili (1,67; 3,26ss) c, nel caso di personaggi che sarebbero ritor nati dall’Ade, ne denuncia lassurdit (2,55), Sulla base della semplice fiducia nella tradizione gli oracoli e miracoli ppagani sono spesso qualificai evidenti (5,6; 7,35; 845.48); al contrato, si nega Vevidenza di quanto i cristiani narrano intorno a Gesit (2,70; 3,22.24; 5,6; 7,35). Poiché nella «evidenza» (évdgyeua) era riposto il criterio essenziale della certezza del conoscere,” tale valutazione equivale ad affermare, rspettivamen: te negate veh de fa a ctitica storica di Celso si awale pertanto della metodologia del tempo, coal che il giadizio di falsia (AGou - 0s eegaeta) emesso intomo ale narrazioni crstiane appere fondato su un'analis scientific, ata a soddisfare le csigenze del pubblico colto ¢ a otteneme il consenso. L’applicazione dello stesso metodo alla tradizione religiosa pagana ci é parsa meno rigorosa € con- seguente, Cid si spiega con il cima religioso dell'etaantonina e con Patteggia mento favorevole del medio-platonismo verso i démon eI lor ath nel Con diverse fumature, stoic, epicure e medioplatnilriconescevano nell xevidenza» il cteio di certema, CEC. Mazzasint, Evident, Ene Fil, 110s, Capitolo LACCUSA DI MAGIA Dopo aver messo in dubbio, con impiego della critica storica, i fati pro- igiosi attibuiti al Fondatore della setta cristina, gettendo su di essi 'accusa ‘di magia, Celso vorrebbe relegarli in quel sottobosco religioso che appunto nella sua epoca ha un rigoglioso sviluppo.' Allantica stregonera indigena si va infats: sovtapponendo un’ondata di credenze e pratiche Yosigine orientale, che fanno presa anche sui ceti pi elevat. E interessante ticomporre anaicutto {I quadto dei fenomeni, che dal punto di vista del filosofo pagano apparten fgono alla magia (1), silevando in particolae il legame che egli ammette tra questa e Vazione dei demoni (2.). Dopo aver esaminato nei dettagli 'accusa di magia, che eg rivelge a Ebrei e crstani, e allo stesso Gest (3.), trarremo un bilancio conclusive intorno « questaspetto della crtioa di Celso (4). 4. ll mondo della magia visto da Celso Con lo spitito d'osservazione e il gusto del rtratte dal vero, che gli sono carattetistii, Celso fissa in rapid schizzi le scene quotidiane che accadono nelle pinzze di ogni cit. Li si possono incontrare, frammischiati a propagan- ist di culti oriental (3,50), «ciarlatani(yontes) che promettono meravigle, ‘per pocki oboli vendono segreti venerabili, scacciano i démoni, sffano via la ‘malate, evocano le anime dei trapassati, mostrano tavole imbandite... be in ealta non esistono, fanno muovere oggetti come se fosero vivi, mentre non lo Jono, ma appaiono tali solo all‘immaginazione» (1,68). A tali stregoneric si ‘aggiungono «rit di purifazione, incantesimi liberaton, voci 0 rumori di scon- ‘ito, figure di demoni, ogni sorta di rimedi tratti da stofe, numer, pietre, pian te, radict, opgetti d’ogni generen (6,39). ‘La pessonalitd del yéng (mago-stregone-ciarlatanoy'€ disegnata con tratth sinisttis «nomi perversi e miserabili» (1,69), «impostri» (7,36), vantano le foro arti davanti a gente ignorante (6,39). E noto infatt che «la magia fa presa ° Sella magia lenis, H, HUBERT, Mois, DAGR T1V2 (304) 1494-1921; Hoorn, Mogeia, PW 14 (1928) 301323; A.J. FESTUCIERE, Lidl relies, 280-328 (Escursus E: La tultur religiense des paps magia}, MP. NISSON, Geschichte de: gecirhen Religion, 2, 207 220 > CE.(W, Bunkexr, Goes: crise scamaninca de yng arecoesenso deteiore acquisato dal termine a parize dale lassica. Sui termini wos, yng, ee, breve snc in: G. POUPON, ‘sation de magic, Ts 3 Parte I La ertcs di Cobo sulle persone incolte e dai costumi corroti, ma non pud nulla su quelli che ‘amano la flosofa» (6.41)? ‘Tra le atvit di tipo magico spiccano quelle con le quali si cerca di entrare in contatto e manipolare il mondo invisibile degli spirit. Per agire sui demoni ali stregoni ne einvocano i nom barbari» (6,39), convinti che «se si pronun- iano 4 loro nome in lingua straniera, saranno effcaci, non invece se (si invoca- ro) in greco o in latino» (8,37). Questo evidentemente a spese della credulita del popolino, il quale non pud sapere che gli Sciti chiamano a modo loro le stesse divinita dei Greci (6,39; ef. 1,24; 5,41). Esistono anche dei libri, nei guali sono contenute le formule magiche con i «nomi barbari dei demoni» (6:40), Per la storia delle religion si tratta del cosiddetto metodo indireto, con il quale la magia mira a determinati efferi costringendo i demoni con I'uso di formule e specialmente del nome Il ricorso a nomi stranieri si spiega con I dea che solo conoscendo il nome vero del dio, quello originario o segreto, & possibile influire su di lui. L’esistenza di libri magici @ peraltro abbondante- mente documentata dai papiti resi pubblici da un secolo a questa parte.” Tncantesimi ¢ scongiuri servono ai maghi per ottenere risultati concreti, benché non sempre tangibili Possono avere carattere apotropaico («incante- simi liberator, voci e rumori di scongiuro», 639) ed esorcistico (escacciano i demonin, 1,68), terapeutico (ib: con il soflio Vintende allontanere il demone che causa fa malattia) 0 catartico (ib).” Alla magia nera o aggressiva Celso accenna a proposito dei libri che assicura aver visto in mano a pret crstian: per mezzo delle formule ivi contenute essi «promettono solo tutto cd che pud danneggiare la gente> (6,40). E sottinteso che a recare il danno sono i demoni invocati dallo stregone. Un'attviet su cui Celso ritoma in pid oceasioni @ Vevocazione degli spriti dei trapassati o necromanzia.* «Evocare le anime dei morti» (wuxets feowv) (1,68) 0 i afantasmin (elBaira) (7,35; ef. 3,24; 5,6) & tipico del yéns: pare infati si debba connettere con la sua primitiva funcione nel culto dei mort.’ Parlando perd di «apparizioni di Ecatew (1,9) ¢ di afantasm e spetiri» che i mistagoghi (6,39). A questo riguardo il filosofo non mostra di condividere la teoria dela “simpatia” uni- versale, che spiegava l'azione dei rimedi atraverso la partecipazione all'essenza delle divinita (eventualmente astrali) con cui sono collegai Di nuovo dando prova di freddo scetticismo net confronti della magia, epli osserva piuttosto che anche i serpenti e le aquile conoscono ¢ usano le virti nascoste nelle sostanze, che i maghi si vantano di saper adoperare (4,86). er Celso infine é chiaro che la magia volgare del sto tempo 2 in vari modi collegata con POriente. I yontes © i «discepoli degli Egiziani» praticano le ‘medesime arti (1,68). Gest avrebbe appreso la magia appunto in Egitto (1,28). In essa sono particolarmente esperti gli Ebrei (1,26). I sacerdoti mendicanti di Cibele ¢ gli indoviniinterpreti di prodigi (1,9) si confondono con i ciarlatani che vendono sulle piazze i loro segreti (1,68; 3,50). L’accattonaggio pitt 0 ‘meno mascherato caratteriza il yong greco come i profeti-ndovini che vagano per la Fenicia e la Palestina (1,50; 7,3.9). Le oscure voxes magica," che questi ultimi pronunciano, «offrono @ qualungue pazzo 0 cielatano Vopportunita di appropriarsene dando loro il signifato che vogliono» (7,9). ° T maghiricorevano prferbilment alle divin ctoni, in paicolare a Este, CE Uae, 1512; RONDE, etal, 412-420. "CEH Huser, 192, Su Ippoito di Roms (Ref Fler. 428-2), ef. inoue L. THORNDIKE, Hiory of Magis, 466-459: TA. rene che lo scinote cristiano dgenda da sit precedents © stanza potest che tr guest sis lo sero contro la mapa delfepcuren Cle, amo di Laci no, Perla erica di Lucan alla magia e alla divinaione, cf. M. CASTER, Lacon, 231s 316. Tet FBlosof,specialmene academe stoic al mostravano sceictverm le magia cf. RM. GRANT, Mince, 6, " Per Galeno lo mete in evidenaa L. THOR, 4 CE HL Hunenr, 15061309 "Salle oes magice cf DE. AUNE, Mapex Early Chritionty, 1399-1591, 52 Ponte I: La enticed Cobo 2, Demoni e magia nel pensiero i Celso i chiediamo fino a che punto il nostro filosofo prenda sul serio la magia, «quale consistenza riconosca alla pretesa dei yéntes di essere in rapporto con i demoni e di avvalersi della loro opera. Di fatto, abbiamo norato a pit riprese il suo scettcismo verso le arti magiche (1,68; 5,6; 6,39; 7,9). Altre volte egli suggerisce una spiegazione naturale dei risultati ottenut attraverso la cono: scenza delle virti occulte dei vegetali e dei mineral (4,86; 639). Ma, esami- nando il suo pensicro teologico, abbiamo pure constatato che Celso riconosce Vesistenza dei demoni e la loro azione nel mondo. Appellandosi all’autorta degli «omni sapienti», antichi ¢ del suo tempo, il flosofo si dice convinto che i demoni del mondo sublunare savvinti da incantesimi e alire arti magiche, possono... guarite i corpi e predire a individui «att il loro prossimo destino; la loro potenza pero siestende solo alle attvita Lerrestrin (8,60), © percid il loro culto non deve andare a discapito della ricerca di Dio. Nella perorazione finale, ove esorta i eristiani a erendere culto a quellé che presiedono alle attioitd di quaggiit» (8,55), cta ad esempio la doterina egi- ziana, secondo la quale «irentasei demoni o dei sovrintendono ad altrettante parti del corpo umanon, © asserisce che «invocandoli,essi (gli Egiziani) guar scono le malattie delle diverse membra» (8,58). Onde si pud arguire che, almeno in linea di principio, — benché di fatto possano essere degli impostori — secondo Celso i yonses esercitano un'effettiva pressione sui demoni, in modo da ottenere il rsultato benefico, o malefico, che desiderano. 3, Lracousa di magia 3.1. Contro Mosé e gli Ebret Gli antichi Ebrei, secondo Celso, furono «sedott e inganmati dalla “goezia” di Moré»-(5,41)'¢ quelli di ogat CE alla Pace 2°il cop. VE, 3 60 Ponte L: La eros di Cleo 4, Erol e “uomini divini” ‘Tra gli d&i i semplici mortal i Greci collocavano varie categorie interme die: i démoni, li ero, gli" uomini divin”. Eroi e démoni sono le semidiviita, cui siattsbuiscono gl oracolie gli altri prodigi, che il nostro filosofo contrap- ppone ai miracoli di Gesi: se ne parleri nel successivo paragrafo. Si tatta in tal caso di fatti prodigiosi che appartengono pit alla cronaca che alla storia e ‘che hanno per autore non un essere umano vivente, ma uno spirito disincar- nao, sia esso un vero ¢ proprio démone, sia anima di un trapassatoillutre. Celso prende in considerazione anche le imprese compiute dagli antichi roi e quei fati straordinar, i cui protagonisti sono considerati dalla storia delle religioni “uomini divini”. Il confine tra queste due categorie non & netto nell'etiellenistica, come si pud arguire dal modo stesso col quale Celso passa dlagli uni agli altri (si vedano i frammenti citati nel Libro 3* del Conére Cel- sum), senza tracciare una linea di demarcazione. Riservando il titolo di "eroe” agli uomini illustri dell'antichita, la cui potenza si manifesta ancora dopo la morte, ¢ per questo sono oggetto di culto,* con la critica contemporanea con- sideriamo “uomini divini” (Beios tvBoes, sing. feios dig) tutti quel perso- naggi (veggent, profeti, poet, filosof, statist..), che a motivo di uno straor- nario carisma erano ritenuti superior alla comune umaniti” Intorno ad essi Si raccontavano talvolta fati prodigiosi, oppure a loro si attribuivano veri © propri miracoli* Tipico rappresentante della categoria @ Apollonio di Tiana, vissuto nel I secolo d.Cr., del quale-Filostrato scrisse una Vita solo pochi decenni dopo il Discorso veritiero di Celso, con lo scopo assai evidente di esal- tare una specie di Cristo pagano.” Tniziamo la rassegna con gli accenni, contemuti nell”“AZnbiis Ady0s, ai veri ¢ propri eroi, Lasciando trasparite Ia propria adesione alla teoria di Evemero, Celso rimprovera i crstiani di non tollerare che i Dioscuri, Brace, Asclepio Dioniso «siano considerati di, perché prima erano uomini, nonostante abbiano ——compiuto-a favore dell umanitt molte nobili azioni» (3,22). Chiara allusione alle imprese eroiche, delle quali furono protagonisti, anche se non si pud escludere tun tiferimento al prodigioso soccorso, che i loro devoti riconoscono di rice- vere attuslmente da essi Quale «obile azione degna di un dio», di Dioniso + CEE, Rote, Pryce, specialmente cap. TV; E DES PLACES, Lx religion greg, 117-120 © 327 (con bibloprafia. > CE W, NIST, Storie delle relpoitagrece, 305.310. Uno satu questions epg iM. Sar, Prlegomens; unt wove sc, coven da bblografa, prewe LD, Bere, Go CE L, Biten, 22-48, 101-129, "CEP. pe Lapaoise, 311, Foster sess a Vite Apollon nel 217 ceca. CE inal nll Pare il cp. IV, 4m. 14 * Tatoo a iracoll comtemporaci, cf. nf, al $2 di questo capitol. Per eid che rguarda le impreseeoiche, si pud pense alla spedizione deli Argonaut, cu Dios presero parte Le imprese di Ercle sono natissime.Ascepo fu celebre medica, prima di sere dio guantore ionize & di rionfite, ce trscna con sé menad esti, plegn con la vende i nem Ch. 2 = ep. V: I confront con i miracl dle rigonetradcinale 6 @ ricordata la vendetta su Penteo (2,33). Schermendosi dietro una citazione i Euripide, Celso mostra di non impegnarsi a fondo con tale leggenda, ‘Di un'akra serie di eroi, i leggendari Perseo, Anfione, Eaco © Minosse, spoiché atribuiscono loro un‘origine divina, gli antobt miti — ai quai tuttavia nom credianno — pretentano le opere grandi e meravigliose, davvero sourumane, al fine di non sembrare incredbilin (1,6). Le imprese eroiche, che Celso sup- pone note ai lettori” dovrebbero quindi rendere credibile la nascita divina nar- tata dal mito, In altri temini, il miracolo, da intendere qui in senso lato, come impresa eroica, sovramana, ha la funzione di manifestare la natura divina del suo autore: lo conferma nel contesto immediato !'applicarione di tale eriterio 2 Gest Un'alira serie di personaggi, quella composta da Arisea, Abaride, Ermo- timo e Cleomede, ricordati a motivo delle loro prodigiose sparizioni e riappe- rizioni @,2631-33), appartiene piuttosto alla categoria degli * uomini divini".° Se si eccettua I'ultimo, pugile vincitore di un’Olimpisde, divinizzato dall ora- colo di Del, negli alti casi si trattainfati di antichi sciamani, sacerdoti purifi- veggenti estatici: i viaggi straordinari, di cui nella leggenda, secondo Ia exitca moderna altro non sarebbero che le loro estas, dutante le quali lo spirito soggiomava in uoghi lontani, riportandone conoscenze mantiche.* Cosi, Aristea di Proconneso, «dopo essere miracolosamente scomparto agli occhi degli womini, di nuovo apparve in tutta evidenza, e pit tardi visitd in tempi diversi molte regioni della terra, riportandone racconti neravigliosi» (3,26). ‘Abaride, a sua volta, sarebbe stato «dotato del prodigioso potere di essere por tato (ossia di volate) su wna freecia» (3,31). L’anima di Ermotimo, Veroe di Clazomene, «lasciava spesso il proprio corpo per errare qua ld senza di essom (6,32). Cleomede spari prodigiosamente dalla casa nella quale si era rinchiuso (6,33). «Si potrebbero ricordare altri dello stesso genere> (3,34). Celso mostra di non prendere sul serio tli leggende: «Nonostante la rac comandazione di Apollo ai Metapontini di collocare Aristex tra gli déi(ossia di considerarlo un etoe divinizaato), nessuno pitt lo considera dio» (3,26; cf 3,31); distingue poi chiaramente le appatizioni di Asclepio (3,24) delle atre (emi-\divinita (7,35; cf, 3,34), che si verficherebbero tuttora net rispettvi san tari, da quelle che Ia leggenda riporta intono agli “uomini divini” enumerat Je voci cortispandenti nel Dic der Amtgits Grecgus et Romaines di DARENBERG - SAGLO, ‘oppure in NGL. Hawn - HLH. SCULLARD, The Oxford Claseal D'cionory (ad al: Roms 6) * Di Peneo& clebre la vitoria alla Meds, Anone, mic fordatore di Tebe inseme al fratello Zeto, racnav le pite ol magico suono dela lia. Eaco fo wom reigissso esimato Come giodice, I signore di Crea & sopatatenoto per la lggenda del Minotaro. CL. le opere indicate alla nota precedente "Bench aon compa i termine tecnico, aoe et dubbio che quesa sal categoria meglio tispondente ales di Celso, Li ciatingueinfatdagl roe relega le eo (presunt) apparizions fl tempo dela oro vita morale, Asta ed Ermotimo sono eonsideratitipc “worl dvi” ne Yarn caro di HED, Bere, 202 e244 "CE Roune, «22-426 (2 Pane I La enticed Co Eguale scetticismo verso i «mitin che narrano di personaggi discesi all Ade e di la ritornati: tra essi Orfeo e Pitagora, tipi rappresentanti del théios anér (2,55)." La spiegazione di tali «fanfaronate> (tegareiat) sarebbe che i prota: gonisti di queiracconti escomparvero per un certo tempo, sottraendosi ala vista della gente, ¢ in seguito si fecero di nuovo vedere, come se fossero ritornati dal Ader (2,56). Dal contesto, ove il filosofo attacca la resurrezione di Cristo (2,543.63.67s.70-73), & chiaro che, denigeando i racconti grec, intende pati- menti screditare quelli evangelici sulle apparizioni del Risorco.” L'idea di un ritorno dal regno della morte appare problematiea a misura che si awicina al concetto di resurrezione corporea (cf. 5,14; 8,49) Tnsieme a Lino, Museo, Ferecide ¢ Zoroastzo, Orfeo e Pitagora sono «an tiohi sapienti» (1,16), «uomini santi» © eispirati» (7,41), il cui insegnamento & ancora oggi guida alla conoscenza della verita. E significativo che il flosofo onga l'accento esclusivamente sulla loro sapienza ¢ in questa veda Iclemento divino che li dstinguc, mentre non tiene alcun conto dei trati miracolosi delle loro leggende, anzi li critica in modo esplicto. Lo stesso vale per Platone, testimone privilegiato dell’antica tradizione e «maestro di teologiaw (7,42) della sua leggenda'"* non esiste traccia nello seritto di Celso. Cosi pure, nessuna ‘menzione di Apollonio di Tiana e dei suoi miracoli: evidentemente, i ilosofo rnon 2 interessato al ¢héios anér come taumaturgo, né pensa di assimilare Ges ‘8 questa categoria Tn una lista di nomi che va da Eracle e Asclepio ai profeti Giona ¢ Danicle, candidati superiori a Gesti — secondo Celso— quali eroi degni di ricevere un culto, sono menzionati alcuni flosofi, «/a cui morte fu ervica e meritarono di diventare oggetto di un mito divino» (7,53): oltre all'antico Orfeo, si citano ancora Anassarco di Abdera ed Epitteto. Per la nobilta d’animo con cui sop- portarono il loro tormento, e soprattutto per la sapienze che li distinse, tai ppersonaggi ricevono la qualifca di eprodigisi» (i). Nuovamente, di questi * yomin divini” Celso esata la sapienza, che si manifesta nella loro morte croi- ‘a; sotto tale profilo, ¢ non a motive di doti taumaturpiche, li paragona Gesa I profeti siro-palestines, che pure apparterrebbero alla categoria degli “uomini divini”, sono dal flosofo relegati tra i yéntes, insieme a tutti i pro- pagandist di culti oriental (1,50; 7,3.9), Ma anche nel loro caso Winteresse & rivoko alattivita mantica, pivttosto che a quella taumaturgica. Riepilogando, Celso contrappone a Gesit due serie di personage’, nei quali si manifestd qualcosa di divino: gli eroie i sapienti, Si mostra perd riservato, CE Bere, 240, 257.258, © CE ANORESEN, 48 CL Berz, 266 ference del'awersaro, Oxigene i fark rferimento (68). ' Nel sapente,seaondo lo staicismo,abital Légor divin, Di guile venereione per i mae- str Zenone ¢ Cleane. Cf. Berz, 284-286 Su Epiuewoe ll ono dvi sui tibatat ef M. Sra Nev, Epuker, RAC 5 (1962) 599-481, specalmente 611-616. Cop. Vs Il confront con miracl dela riione medconale 63 quando non addirittura scettico, circa le leggende concernenti i primi. Dei secondi elogia appunto la sapienza, ma, a misura che si avvicinano storica ‘mente al presente, ignora ogni trato leggendario e tace ¢i qualunque attivita aumaturgica 2. Miracoll contemporanoi A differenza del modo con cui prende le distanze dale leggende dell’ tichitd, Celso non @ affato scettco nei confronti dele epifanie, degli oracoli, delle guarigioni e degli alti prodigiosi benefici, con i quali gli esseri divin’ si ‘manifestano al present, particolarmente nei santuari. La ragione si deve scor- gere nella sua teologia, che gli permerte di riconoscere in tali manifestazioni le «opere di certe potenze demonichen (8,48), démoni in senso stretto ed eroi, per mezzo dei quali Dio governa il mondo ¢ prowvede agli uomini.* «E proprio necesserio enumerare gli oracoli resi de profetie profess, da altr’ omni e donne divinamente ispirati? Parlare delle meravigle udite regi aditi dei santua- 1i? Delle rivelazioniottenute mediante le vittime dei sacrft? Dei presagi avuti aracie ad altri prodigi? Ad aleuni poi sono apparse vision’ indubitabili I rondo (lett: la vita) intero 2 pieno di questi fatti. Quante citti, grazie agli oracoli, furono costruite, 0 liberate da epidemie e carestie! Quante invece andarono in rovina per averlitrascurati! Quante colonie furono fondate ¢ prosperarono per aver seguito gli ordini (del dio)! Quanti potenti e persone semplici conobbero la rospertio la rovina per la stessa causa! Quant, afitti dalla mancanza di pole, sono sfuggiti alla collera dei démoni, avendo ottenuto cid che domandavano! Quante malate sono state guarite! Quanti,invece, per aves profanato i santuari furono immediatamente puniti: gli uni coltiallstante da pazzia, altri avendo confessato il proprio delitto, questi dandosi la morte, queli presi da mali ingua- riba! Aleunt addirittura furono annientati da una voce teribile che uscva dal santuario!» (8,49). In questo testo riassuntivo, che di il massimo rilievo agli oracoli nei san- tuari, sono presenti tuti i generi di miracolo che la religione pagana offre al presente: epifanie, divinazione, benefici, guarigioni. Celso vi fa ripetato riferi mento. ‘Le epifanie” sono normalmente connesse con la divinazione ¢ con il culto del dio guaritore, Asclepio. Se proprio | cristiani vogliono vedere un di, vadano «at templi di Trofonio, di Anfarao, dé Mopso, deve gli dei si manife- stano in forma uman, senza alcuna menzogna, in tutta evidenza... Ess si vedranno non una sole volts, in modo fuggevole, come quello che lt ba ingan- ‘nati, ma in continua fariliarta con quelli che lo desiderano» (1,35; of. 334). Non si cerchi di screditare gli dé dicendo che sono «fantesmi» (7,36). Quanto ad Asclepio, «una moltitudine di Greci e di barbari dichiara di averlo visto * Cf cap. th © CLE Bax Epiphone 1b, Eppboi specaente A084 (ac strologi. 4 Parte I La entice dé Co sovente e di vederlo tuttora, non come un fantasma, mentre guarise, benefica, predice Favveniren (3,24). Si banno peranto da una parte gli oracoli di Zeus di Apollo, interpreiati dalla Pizia a Delf, dalle sacerdotesse di Dodona, © ‘cost via da altri vaticinatori a Claros, al santuario dei Branchidi in Asia © in ‘quello di Zeus-Ammon in Libis (7,3) la cosiddetta cresmologia 0 divinazione mediante oracoli* Dall'altra, quella che tecnicamente @ detta oniromenzia rivelazione mediante sogni e visioni, tipica degli eroi dvinizzati, che si sitiene abitino negli aditi dei rispetivi santuari e appaiano ai loro devoti nel corso del- ineubszione.* "Appunto durante lincubszione Asclepio® appariva a quelli che si rivolge- vvano a lui pet essere guarti, li curava, o almeno dava loro istruzioni per la cura. A Trices, Epidauro, Cos, Pergamo — tutti nominati da Celso (3,3) — ¢ in altri celebri santuarisiattribuivano all'eroe “medico” e *salvatore” nume- rose grazie di guarigione. Il suo culto rifori nel II secolo, come fanno fede le tavoleite votive rinvenute a Epidauro e il famoso discorso (il 45°) di Elio Ari- stide. Celso 2 il primo a contrapporre a Gesii questa semidivinita greco-toma- za, rilevando le sue prerogative di benefattore ¢ guatitore (3,245 cf 33.22), che lo segnalano come naturale antagonista del Salvatore predicato dai cristia- ni, Non Fisola, & vero, dagli altri eroi o divinita, che soccorrono gli uomini e Ti assistono con i loro oracoli, né sfrutta a fondo Vintuizione, come fard invece Vimperatore Giuliano: quest valorizzera in modo pitt consapevole la figura di ‘Asclepio, nel tentativo di opporre al Cristianesimo una contro-religione.” In realta Asclepio non & il solo, e le guarigioni non sono che una classe tra iinumerosi benefci, che varie divinita concedono agli uomini. La menzione dei Dioseuri (3,2) suscita spontancamente il ricordo del prodigioso soccorso, che spesso i naviganti riconoscevano di avere da loro ricevuto.” Quasi un inno, il lingo brano trascritto all'nizio di questo paragrafo enumera tutta una serie di bbenefic, per lo pitt connessi con la divinazione, nonché rovine e castighi toc: -cati.a_guanti hanno disprezzato la potenza delle divinita Jin conclusione, come nel suo riserbo verso le antiche leggende Celso rifle i razionalismo illuminato della flosofia greca, cost nella credulita verso il prodigioso, legato al culto dei démoni e degli ero, un autentico testimone del suo tempo e un esponente della religiosita carateristica del medio-plato ' CL inoue 33.2434; 7,35; 845.48. CEE. bes Pract, 129.132 So "Trofeni, Aniatso © Mopso, nominaa 7,35, noachésu Anco, di cul fa menzione 15,34 insieme at precedents, ef, E- Rowbe, Preb, 94. 132-156, > Lisanne a Aslpio legge in F. DES PLACES, 76-79. CE ince R. Hen20, Astin, RAC 1 (1950) 795-799; B. KGTTING, Epidauro, 5 (1962) 932.53%, A. Gaonce, Miracer dans Te monde belli, 37-102 CLP, pe Laawotte, Le ration, 415 « 22. CE. anche R.BRALN, Jalen ee Christiane, |A. Menenin, Porphyry ad Jali CEH, BETHE, Diostrer, PW 5,1 (1903) 1094-1097; LR. FaRNeLt, Greck Hero Cals, 115s, secede ina bs Cap. Vs confonta com ¢mirclé delle eliione radconale 65 3. Gesi, eroe 0 demone? Nel tentativo di ricondusre il Fondatore della settacristiana 2 un tipo gia noto, il confronto storico-telgioso offriva a Celso diverse possiblita. La pit owvia, suggerita dall’analogia trai suoi miracolie le dubbie imprese dei yontes, si& concretizzata nel'accusa di magia. Questa escludeva di per sé Vipotesi che Gesi fosse stato un maestro di sapienza. D’altra parte, dal punto di vista del filosofo (medio-)platonico, la vera sapienza @ appannaggio della tradizione gre: ‘a, che ka in Platone il suo massimo rappresentante. Né i sapienti si-distin- ‘guono per doti taumaturgiche, benst per la virtb, che & provata particolar- mente dalle sofferenze sostenute con fortezza, Tali dunque sono gli “ uomini dlivini", che Celso contrappone a Ges. Ma, volendo esplorare ogni ipotesi, € allo scopo di escludere qualsiasi supposta divinita del Cristo, che i seguaci hanno awolto in un alone di leggenda e al quale rivolgono la loro adorazionc, il flosofo pagano indugia nell’esame delle due possibilit, che gli sono sugge- rite dal confronto tra i miracoli evangelici e quell attribuiti ai demoni, oppure ‘agli etoi un tempo famosi per le loro imprese e ora benéfici verso coloro che ne visitano la tomba. «Celso pensa che il nostro culto per questo prigioniero messo a morte @ come la venerazione di Zanolsis nel paese dei Geti, di Mopso in Cilicia, di Anfiloco in Acarnania, di Anfarao a Tebe, di Trofonio a Lebadia» '3,34). 1k paragon sorge spontaneo dal'analogia tra Je apparizioni di tali eroi nei rispettivi san- tuari e Fepifania di Gest rsorto, affermata dai seguaci (cf 7,35), Ma a partire dal culto e dai feromeni che vi sono conness, il confronto si pone a livello di petsonaliti, «Una volta deposto (il corpo mortale), (Gest) sarebbe dunque diventato dio? Perché non piuttosto Asclepio, Dioniso, Erade?» (3,42). Questi infati, benché uomini in principio, grazic alle loro imprese sovrumane e attrs- verso una morte etoica sono diventati dai (1,67; 2,33s55 3,22; 7.53). Liipotesi che Gesit sia un “eroe”, Ia legittimazione pertanto del suo culto aaccanto ai mol altri praticati in eta ellenistica © imperiale, non appare perd accettabile. Anche se Ia crtiea storico-religiosa di Celso sifosserisolta in una sentenza a favore, il risutato sarebbe stato comungue quell di ridusre il Fon- datore del Cristianesimo al rango di una semi-ivinitt de. pantheon pagano, hegandogli quelPicita esclnsiva che gli era rieonosciuta dalla fede cristiana La realta per il filosofo & perd ben diversa. Gesi @affattoinferiore agli eroi ‘come appare evidente e dalla maneanza d'imprese sovrumane ¢ fatti prodigio- si, paragonabili a quelli che meritarono loro la divinizzaziore, ¢ dallimpotenza dimostrata da Gest in rutta la sua carriera conclusa con il totale falimento. UL Fmprovero di non presentare e azioniillutri che contrassegnano il vero eroe, ricorse spesso nei medesimi contesti dove si ricordano le imprese di Eracle, di PPerseo e degli altri personaggi. Mentre di esi il mito ricorda le «opere grandi ¢ meravigliose, veramente sourumane... tu invece che cosa bsi compiuto di bello ‘ ammirevole in opere e in parole? Niente potresti indicari, nonostante sia stato invitato nel tempio a presentare qualche prova evidente che tu sei il figlio di 65 Parte I La eit di Cleo Dio» (1,67). «Quale nobile azione degna di un dio ba fatto Gesi?» (2,33) Nemmeno al presente «manifesta qualesa di divino», per es. vendicandosi dei suoi nemici (2,35) In alternativa a quella delleroe, Celso prende in considerazione Pipotesi delPangelo 0 démone, nel senso positivo, 0 almeno neutzo, della teologia mediovplatonica. Nel contesto si polemiza contro I'dea di uno speciale inter vento, immediato 0 mediato, di Dio nella storia: impossibile che Dio, o il Figlio di Dio, discenda sulla terra (frammenti dell"AdyOjs dyo¢ riportati nel Libro 4"); asurdo Finvio d'un messaggero celeste, con un compito particolare verso un popolo prvilegiato (Libro 5°). L'idea che il filosofo combatte & quella i uno statuto speciale peril popolo ebraico, a fortiori dei crstian,all'interno dell'ordine universele delle Prowidenza di Dio.” Esistono certo messaggeri celes, che dispensano agli uomini ogni genere di benefci nellordine della natura (5,6), proteggono ¢ governano i singoli popoli loro affidati (5,25), anno oracoli aller umanita (5,6; cf. 7,3; 8,45). Se gia il particolarismo degli Ebel, che siriflete nel culto degli angeli,&inaccetabile (5,6.25.41), pid ancora quello dei cristiani, che nasce de sprito sedizioso. La loro angelologia & del tutto incoerente. Qui il discorso tocca il ruolo di Gest: «... 1upponiamo che sia davvero un angelo, E il primo e il solo che sia venuto, 0 altri vennero precedentemente? Se risponderanno che fu il solo, sar facile convincerli che ‘mentono contraddicendosi..» — e Celso enumera diverse sppatizioni angeliche sferite negli Evangeli (5,52), per conchiudere: «Now @ dungue il solo di cui si racconta che @ venuto al genere umano»; lo riconoscono addirittura i marcio- nit, che pure contrappongono il Padre di Gesi al Dio dell’ Antico Testamento 654). ‘La ragione di fondo, per la quale Gelso respinge l'ipotesi che Gesit sia un angelo 0 un démone (cf. 5,2) si deve scorgere nella discordanza tra la demo- nologia platonica e la concezione biblica degli interventi di Dio nella storia _deg Yon & solo questione di contrasto tra idea (greca) di rivelazione di Dio nella natura e quella (biblica) di rivelazione nella storia." Anche la filo- sofia (medio-)platonica ammette rivelazioni divine nella storia: grazic agli ora- coli delle diverse divinita «:utta la terra @ stata colonizzata» (7,3); prosperita € decadenza di citta e principi sono legate alle divine manifestazioni nei san- tuari (8,45), Prim’ancora, la legge ¢ i costumi di ogni popolo hanno vigore per- Che sono grat al apetvo demoneo potenzatuelare 323). Ma dio he, per tali vie, entra in contatto con gli uorini non é il Dio santo delle Sevteure ebraico-cristiane, né la storia, che quelle rivelazioni conducono, é la bistoria salutis del popolo delfalleanza e dellintera umanita, Olire la problematicita di un rapporto privilegiato tra Dio € un popolo particolare per mezzo di angeli e démoni, Pipotesi che Gest sia appunto uno di essi urta nuovamente contro lo scoglio dellimpotenza: «Non vedi, carssimo, © CE M. Roane, Inradaction, 7899. ™ Cosi G, ANDRESEN, Logor aid Nomos, 9698. 105-107 Cap. VI confrnto con mince dlls ligone radiviontle 61 ‘come il tuo démone non solo & ingiuriato, ma perfino bandito da tutta la terra EW demone 0, cme tu dic fio di Dio nn wend i alamo» (839) Chiaramente qui démone & l'equivalente di essere diving, celeste, che entra a SSatato con gli uomini, E un tentaivo di tradurte in temini di teologia pla tonica le affermazioni cristologiche della Chiesa, Altrove Celso si meraviglia che, essendo un amessaggero (eryehoc) mandato in massionen, Ges si sia tenuto nascosto (2,70); oppure interroga ironicamente: «Che cosa impedisce che tutti gli altri, che sono stati condannati e morirono in modo ancor pit mise- rabile, siano degli angeli (Geryéhous) pit grandi e pia divini di questo?» (2,44). Il punto di vista rimane identico: Gesii non meritaaffatto di essere considerato divino, pit precisamente: non pud essere un démone benigno, che ha ricevuro tuna particolare missione verso gli Ebrei, o addirittura verso V'intera umanita 4, Impotenza e falllmento di Gest Perché in Gest si potesse riconoscere un essere divino, un eroe 9 un (1,66). Tnvece di una vita illastre, come ei si aspetterebbe da un eroe, Gest con: © CLP, bE Lasuoise, 2706 (Porfirio), 414 (Giuliano) 8 Patek: La erties di Calo dusse un‘esistenza stentata: costreto fin da giovane a cercare lavoro in Egitto, per sfuggire alla miseria (1,28), in seguito si aggregd una diecina di womini abbiettie con quell si aggirava come un vagabondo, mendicando di che vivere (1,618.65). ‘Se dawero fosse stato un dio apparso in forma umana, avrebbe dovuto conquistare gli uomini con la sua sola presenza (2,74), Invece «in tutta la sua vita non rinse a convincere nessuno» (2339), «non conguisto che una diecina di pubblicani e marinai trai pitt miserabili» (2,46). Cid che maggiormente stupi sce & che trovd increduli quelli stessi che aspettavano la sua venuta (2,75; cf 2,8.78). Cid si comprende facilmente dal momento che, al contrario degli ant chi eroi, Gest non ha apresencato nulla di bello 0 meravilioso in opere e paro- le; lla, nonostante la sfida che 1 fu fata nel tempio, di offrire un segno evi. dente che tu si il figo di Dio» (1,67). «E come potremmo considerare dio colui che... non realized nulla di id che prometteva?» (2,9). Segno evidente ¢ con- ferma dellimpotenza di Gest sono le sue minacce (2,76; 8,48). A parole, tutti sono capaci di scagliare minacce; come pure di affermare la verita della pro- pria dotirina; «ma se occorre una prova, gli altri ne presenteno in grande mumero di evidenti» (8,48), Gest invece nessuna, secondo Celso. ‘Nonché compiere opere prodigiose e offrire prove evident, Gest non riv- sei nemmeno a proteggersi (2,55). Ancora piccolo, bisognd che fosse portato in Egitto per sfuggize a Erode. «ll grande Dio, che aveva gid mandato due angeli a causa tua, era dunque impotente a salvare te, suo figlio, pur lasciandoti dov'eri?» (1,66). Quest episodio non era che il preludio del fallimento defini- tivo. 4.2. Una fine miserabile Diametralmente oppostoallimmagine classca delleroe, glotioso per le sue —imprese e divino nei segni prodigiosi della sua natura superior, il fallimento totale della carricra per nulla folgorante di Gesi. Il filosofo pagano insiste sul tema della passione, che presenterebbe la prova incontrovertbile dell impo- tenza di questo anti-eroe, che i cristiani considerano figlio di Dio. Gli aspetti che ne sottolinea si ricondacono a un comune denominatore: l'assenza di ogni particolare forza e grandezza, La conclusione «impone: Gest «ft sltanto st tomo (2,79), anai aun uomo odiato da Dio», come appare dal suo destino di sofferenza (1,71) Gest avrebbe previsto Ia sua passione? B del tutto inverosimile. Il buon senso dice che avrebbe fatto di tutto per evitarla (2,17). Supponiamo che dav- vero abbia predetto ai discepoli che lo avrebbero rinnegato: essi non avreb- bero persistito nel loro proposito, ma lo avrebbero temuto come un dio (2,186). Oppure, come Dio, avrebbe costretto i suoi amici a un tale crimine? Assurdo pensarlo (2,20). Giustficare poi la passione con le antiche profezie & inaccettabile: equivale a sostenere che Dio vuole lempieta ed & a servizio del male (7,2.12-14). Cap VI confonta com & miacl dalle vlgione dconale 69 La vert & semplicemente che «durante la passione né fu soccorso dal Padre nné poté aiutare se stesso» (1,54). «Egli subi da parte dei Giudei il castigo dei sot errori» (2.5; cf. 2,4). Condannato, fu arrestato mentre cercava ignominio samente la fuga, tradito da quelli che chiamava suot discepolin (2,9; ef 2.45) Evidentemente, non aveva loro ispirato nemmeno quell'artaccamento che dei briganti avzebbero peril loro capo (2,12). Davanti alla mone é preso da paura ‘¢ geme miseramente (2,24). I suoi nemici lo scherniscono (2,34) e torturano (641), ed egli non pud certo beffarsi della propria sventuca (2,33), né vendi- carsi come un dio (2,34). Nemmeno in seguito gli autori di tal misfati ebbero a soffrire un castigo (8,41). Perché tuttora non si lava di tale vergogna (2,35)? Questo quadro, ricavato essenzialmente dal racconto exangelico, é quanto ‘Tattavia, per dare un ainto ai fratelli edeboli nella fede> (pr., 6 cf. Row 14,1), che i seducenti argomenti del filosofo hanno fatto vacllare (pr. 43), € anche in vista di aguell che non banno nessuna esperienza della fede in Cristom, ‘ossia per il grande pubblico dei pagani colt, il pensatore alessandrino s'impe- na in uno sforzo critica, di difesa e dimostrazione, al quale attingeranno i su: cessivi apologist della fede crstiana 2, Cristianesimo o societa Le accuse e gli appeli di Celso sul versante socio-poitico non trattengono molto l'attenzione di Origene. Ponendosi sulla cia di san Paolo e della cor- rente lealista che al? Apostolo sispia, ma al tempo stesso fermo nel respingere le pretese inaccettabili dello Stato romano nell’ambito religioso, ¢ assertore del pimato dello spirito ¢ delleterno sul temporale, eli traccia alcune scarne ma rete indicazioni circa il rapporto tr i istani e la conmunita politica? Lrautorita dello Stato & riconosciuts, sulla base delle Scrtture (865.68). Subito perd ne sono sottolineati i limiti: la legge di Dio & superiore a quella ppromulgaca dagli uomini (1,1; 5,37); «im ognt atta existe un lira patria stabilita dal Légos di Dio» (8,75); rispetto alle cariche pubbliche & preferibile il «ser- bitio pit divino della Chiesa di Dio per la salvezza degli womini» (ib); la fun zione prowvidenziale dell Impero romano & quella di preparare il mondo ad accogliere I'Evangelo (2,30). Insieme con il culto delle divinita tradizionali, fondamento della citttantica e dellImpero, i crstiani respingono ogni com- __promesso con il pit recente culto dell'lmperatore, come cosa empia ¢ senza senso (8,64-66).* * A pace gl ose eter, reat dalfautsid politica, la dignosideincredulit indica rela CEH Rauneh, Chieu esrattrs politics, 338, 4a; WHLC. FREND, Church and Sure, 8, La teologia politic Fateggiament leita di rigene sono ben documenta dal suo Commento alla leera at Romani (Com. Ram 926-30}, ca eh stesso rmanda in C.C. 86. L’sicrazione Ai lealsmo pourbe parr pert sotto limperstore Flip 'Arabo, fevorevoe al Crsianesio 0 adkiicurseritiano egl sts, allorché Yequivaco montanisa dovrebbe crmsisppartenere ab passat, Origene pero arverte reinicamente la difdenss esti dell'pinione pubblica 01), Che a. un pa dant woppinono nel persone i Deco CEM, Son, If Cine fimo ¢ Rome, 258. Sul elo dllimperstre, cf L. CEREAUX J, TONDRIAD, Un concurrent cbristianisme; R. TURAN, Le cue impor aw Isle Cap. EH toma dei miracolé nel conesto det "Conte Clean” 79 E tattavia, proprio in forza della loro fede, i crstian osservano le leggi sta- bilte (8,65.68.75) e con la loro pieta sono pit ui allImpero che non gli eser- citi (8,73). al eistioni fanno del bene alle loro patrie pis cbe gli altri womini educano i cttadini,insegrnano loro la pieta verso Dio che custodisce la cita indi Tizzano a una cits divina e celeste quelli che hanno vissuto oaestamente nelle Cittd» di quaggid (8,74), «sono il sale del mondo, che asscura la conservazione delle stese realta terrene> (8,70). Di fronte alle assemblee politche dei citta dini, composte di gente superstiziosa disordinata e ingiusta, oe Chiese di Dio istruite da Cristo sono come astri nel mondo» (3,29; cf. Fil 2,15) e i loro capi stanno ben al di sopra dei senatori e arconti per In loro condoita e sapienza G,29s; 8,75). Se romani ¢ barbari si convertissero alla fede crstiana, non ci sarebbero pid guerre ¢ ['lmpero vivrebbe nellordine e nella prosperita (8.68.70) Benché periferiche nell'interesse di Origene, le considerasioni circa il rap- porto tra Cristianesimo e sociti sono significative: prolungartio T'accenno del proemio, il discorso é ritornato sulla vita dei discepoli di Cristo, quale supe: Fiore testimonianza della veri della fede. Questa linea contiaua allorché I'A- lessandrino passa al confronto tra Cristianesimo ¢ sapienza, in risposta alla eri tica inestricabilmente religiosa e flosofica dell'awversazio, 3, Cristianesimo @ sapienza ‘ La tesi della razionalita della fede cristiana, cui & connesso il discorso apo- logetico sui miracoli si colloca naturalmente nella prospettia unificante del rapporto tra Cristianesimo e sapienza. Ben prima di Origene, questo tema fu gid affrontato da san Paolo e, ampliando la visuale alla cultura in genere, da Giustino e dagli altri apologisti, dagli scritori antignostici e da Clemente’ Nella vita di Origene, grammatico e biSdoxakos cristiano, e nelle sue opere, in quelle esegetiche non meno che nel Megi dozsiv, la preocaupazione di con- ciliare la doterina cristiana con Ia filosofia, anzi di mostrare nella prima la somma di ogni sapienza, @ costante.* L’attacco di Celso offtiva perd un'occa- sione singolare per dissipare un frainteso, che troppo a lungo si era trascinato nei confronti dei cristiani, ¢ per rivendicare alla fede quel carattere di razio- nalita, che si rivela compiutamente nella condotta di vita di chi ha accolto il Cristo-Légos. Le accuse di Celso erano pesanti: incompatiilita tra sapienza e Cristiane simo, inferiorita di questo rispetto alla flosofia greca, irrazionalita della fede ' cristiana. La risposta di Osigene & articolata, ora conciliante ora polemica, * Sal tema cf recenemente R, CANTALAMESS, Critlnesimo e Culture; M, SIMONE, Cri: tine antic ects gree, Sl arate azonale dla fede ciinoawtiarono Yttensione fis Giustno che la magior parte dept apologist del 2" secolo: Jour, Chstianisme et plo repbie, 3.94. 132-158 CE spesialmente H. CROUZEL, Origine et le pilorphi. 0 Pate Mi; La riponte di Orgene volta non solo « difendere la posizione cristiana, ma aleresi a spiegarla a quelli Gi fuori e ad approfonditla teologicamente 3.1, Ideale di sapienza Si deve prendere le mosse dal concetto di sapienza, che, presso Origene — come del resto nellellenismo, soprattutto nella tradizione platonica — Saponde a un ideale insieme inteertuale,religioso ed etico” Filosofia & «cer- tare le realta divine (4,76), elevarsi da cid che 2 sensibile ed effimero ten. endo allinvisbil, alla flicita che presso Dio (3,47), vivere nella virti e nel culto del vero Dio, come gia il popolo filosofo degli Ebrei (4.51; 5,433 8.47) SPrometendo la vertae la conoscena degli esseri, la filosoa insegra conve si Gove viveres (3,12); la cultura (xetbevorc) @ via alla virti» e walla conoscenza 4: Dio» (3.49). tema della conoscenza di Dio sta al centro del lungo dibattito Sul rapporto tra sapienza greca e Cristanesimo (6,1-7,58)."" Come in negativo, Tideale del flosofo si pud scorgere ancora nei rimproveri 'ignoranza, presun- ione, disonesta, passionalita, mossi di continuo allawversario: ratte qualita indegne di ua filosofo." 3.2. Valore e limiti della filosofia ‘Autentico esponente della tradizione alessandrina, Origene non esita a riconoscere il valore della filosofia greca, in particolaze sotto il profilo teolo- fico ed erico, «Nel suo amore per gli uomini Dio ba manifestato la veitée cid he di lui si pud conoscere non solamente a quelli che gli sono consacrati, ma ‘inche ad alcuni che sono fuori della pura regione e pietd verso di luin (7.46; £34). Perché non ammettere che anche presso autori estrane! alla nostra fede si rovano dottrine uti e sane, che almeno in parte coineidono con quelle “eapresse. dagliuomini divini, profeti ebrei ¢ apostoli di Gest G81; 7 46.49.59)? Platone sopra tutti spesso citato con rispetto ¢ approvazione; anche nello stoicismo sono sievati lementi validi e convergenze con I'Evan: felo.” Lung! dal rifiuare la filosofia, il Cristianesimo la utiliza (6,7), ne inco- ragga lo studio (3,58), ne riconosce il valore educativo (1,64; 3,675) © prope: Ueutico, come «esercizio» che prepara ad accogliere la sapienza divina (6,13s). Questa,” eactordata per grasa a coloro che st sono preparatt a riceverlan (6,13; 74), prerogativa dei crstani perfeti (2,24; 3,195 6,13) el pit alto dei Carismi (46; 6,13), si alimenta dei mister delle divine Seritare (3,19s; 613) 9 CE H, Crore, 69.72.1005, "© Gk J. DaNtsLov, Origéne, 16118 ve Ge ap buso Tl; 26,321.76, 441.62 eve. CEH. Cnowre, 72-76; K, Pact, Stet wm Chrinentan 196198. Secondo ques lt, le sesseestason! di Orgene ica la matric flo (ohcs i Celso scrvono a erdensiarne Ta scars sith CEH. cnouzet. 3347. Th ME SPaxNeUT, Permanence du Stoic, 164 CEH, Choucrt, Ongéne of le “conmasance mystique”, 391-460, Cap, 1 I tema det miacol nel contesto del "Contra Clean" — 81 ced & la méta cui deve tendere chi della sapienza «carnale» & vento alla Chiesa (6,14; ef. 6,13). E dunque legata alla Rivelazione, grazie alla quale 'womo pud conoscere Dio al di sopra delle risorse umane (7,44), trovare tisposte a pro- blemi, di fronte ai quali la filosofia doveva riconoscere la propria impotenza (430.65), penetrate nei misteti della fede 3,19; 6 13.77). Azpunto per sotto lineare la superior della sapienza divina consegnata nelle Seritture, secondo tuna concezione tipica del suo ambiente e del suo tempo, Origene ne rivendica antichita pit alta rispetto ai filosofi greci. 33. Il Cristianesimo @ sapienza Con larghezza d’animo, a dferenza dell avversario,” il flosofo cristiano va ‘dungue incontro alla cultura del suo ambiente; mostra anzi di averla profon- damente assimilata e di volerla integrare con le ricchezze della fede. A sua volta perd rivendica a questa il titolo di autentica sapienza, -espinge obiezioni e calunnie che le sono rivolte, dimostra la superiorita del Cristianesimo sulla filosofia pagana, Se la sapienza & contemplare le realtd invisbili efissare be sguardo su Dio, vivere secondo il Légor e praticare le vir, tutto cd si realizza eminentemente nel Cristianesimo. «lf Légos, infati, ouole che noi siamo saggi, come si pud vedere nelle Scritture sia dell’Antico che del Nuovo Testamento (3,45). «La dottrina dei cristian non @ inferiore a nessun’ lira nell imviare alla sapienzaw (G,44). Le parole di Paolo in 1Gor 1,268 non significano afato che tra i cx stiani non ci siano uomini esimi per sapienza (3,45ss):¥ la propaganda cri stiana si rivolge anche alle persone colte ¢ intelligenti (3.48.74) e lo stesso Gelso deve riconoscere la loro presenza nelle Chiese (1,27). Inesse, & vero, i semplici ignoranti sono pid numerosi. A differenza della filosofia greca, che si ivolge alla dite, «la flantropia del Légos si estende a ogni anima» (1,27; ch. 7,41), «owol rendere tutti degni di Dio» (3,48), perché Cristo 12 il Salvatore di tutti gli womini» (3,49). «Grazie alla bonta e filantropia di Dio, quella conoscenza di Dio (che supera la natura umana) @ giumta @ tutti ‘quelli che sono stati predestinati nella sua prescienza a vivere in modo degno di ‘Luin; ¢ cosi si avverano le parole di Paolo, secondo le quali Dio ha scelto cid che nel mondo & stolto per confondere i sapienti, dopo cke il mondo com la sua sapienza non ba conosciutw Div (IGor 1,20s26ss: C.C 7,44; ef. 1,13). IGE: Crowe, Ont piaopi 14175). ER, Le “ale” Hombre Mo vAla gretezaa di Celso Origene oppone Crisippo, che «pit flentopicamenter utiliza anche le dorrneertane alle sue masime alo scopo di guaite le anime dll passion (8,51). Da pe sua, non eta a iconovcere avert alogche st rove nelle affrmanioa el ewereario (7,46). Pn ampiamente inf, par. 5 62 Parte I: La rigsta di Orgene 3.4... superiore a quella dei pagani Nel confronto trai cristiani, anche i pitt semplicie incolti, ei seguaci dela filosofia greca, mentre rsalta Ia sapienza dei primi, emergono i limiti e i fal- Timenti della seconda.” Nonostante gli apprezzamenti sopra riferiti, & un fatto, sul quale gia san Paolo attrd 'sttenzione (Col 2,8), che dietro lo splendore © la forza di persuasione dei discorsi dei filosofi si celano talvolia i sofismi ¢ Ja menzogna (pr. 5; 339); che c'8 una «sapienca di questo mondo (cf. 1Cor 1,20; 3,19) «piena di opinioni false» (1,13): quella, ad esempio, che riduce tutta la realth a cid che & sensibile (3,47). «Dopo anti sublime ragionamsentin, i flosof, « addirittura Platone, si abbassano ad adorare gli idoli e i demoni, adulterando cos la loro picta verso il Creatore del mondo (5,43; 6,4.17). Gli tultimi dei crstiani sono pit sapienti di loro: «liberati da tale stolterza e igno~ ranza» (6,14), vivono con puzezza di costumi ben superiore a quella di coloro che affermano di essere sapienti (7,485), ¢ portano in se stessiVismagine del Logos (8,17) La sapienca cristana si rivela cos! superiore a quella dei flosof, utile a un piccolo numero (6,2; 759-61), ineapace sovente di sanare le anime (3,75; 62) © contaminata dalla superstizione (6,17). L'Evangelo invece ha_convertito nnumerevoli molttudini (3,68), sirvolge a tutti, anche ai peceatox, certo, per fuarite le loro anime (3,598), ed @ particolarmente eflicace peri semplici (3,54; 625; 7,59). Di questi tengono conto e ad ess si adattano le Seritture cristiane (4:50; 62; 7,59), supetiori del resto. agli scriti dei flosofi perché ricche di isteri divini 6,33; 6,17) 4. La fede semplice Nel contesto del rapporto tra Crstianesimo ¢ sapienza si colloca il discorso pit strettamente apologetico. Il punto di partenza della critica, Vesigenza di ‘ina giustficazione razionale della fede (cf. 1,9; 6,10), trova del tro consen- iente Vapologeta ctstiano, che vi apporta {a conferma di un testo biblico: “Poiché cita questo (passo di Platone) per dimostrare che non bisogna credere Semplicemente, ma offrire leragioni di cid che si crede, noi c serviremo a nostra tolta della parola di Paolo, con la quale biasima chi crede alla leggera...» (6,10; ef. 1Cor 15,2) La risposta allaccusa d'irrazionalita della fede dei cristiani & prima una parziale concessione. Molti, purtroppo, «a causa della loro grande semplicita non sanno rendere ragione della loro condotta» (3,37), né sottoporre a un cesame approfondito Finsegnamento ricevuto (1,9-11): vi aderiscono con fede semplice, priva cioé di riflessione e sapienza (1,13; cf, 1,10). E tuttavia, una serie di ragioni filosofiche e teologiche legittima la fede della massa dei crst CEH, CRouztL, Origine et le pilsopbie, 103-197. © CLJME. vaN WINDEN, Le Chnizentsee el piosopie, 205-213; H, CROUzEL, Ongene Cap toma det mirc nl contest del *Conra Clean” 8 ‘A un livello molto umile, ma concreto, si tenga conto dellz necessta della vita e anche della debolezea umana, che impediscono di lascia: tutto per dedi- Casi alla «flosofan, ioe llapprofondimento razionale dela fede (19.10). La pretesa poi dei florof, che non si aderisca @ una persona o dottina se non in feguito a dimostrazione razionale, ® smentita dalla loro stessa condotta e va conto la Jopica dei rapporti umani: quest si basano sulla fducia nel prossimo; flmeno inizialmente, chi st da alla filosofia ederisce a una :cuola semplice mente credendo alla superiorta delle sue dottrine. Se tuta la vita umana pog- fia sulla fede e questa 2 presente addiritura nell'esercizio pit alto delle facolta ‘onoscitive, come escluderla dai nostri rapporti con Dio (1,103)? Ta valiita di tale arteggiamento, che per Origene non @ Tideale né il defi- nitivo, ® provata sopratturto dal vantaggio che ne é venuto lla folla dei cre- dent, i quali sono cosi sfuggit alla marea dei vizi¢ ha raggiunto Ia conoscenza del vero Dio (1,9.13; 7,4.59). In questo bisogna vedere «l'amore del Logos per li uorsinin, che Si & manifestato non senza Vintervento di Dio (é.). Qualora si volesse considerare la fede della massa come dovuta alla sorte, la Prowvi- denza di Dio non vi 2 estranea (3,38) 5, Liassenso razionale dei perfetti Se gid Ia fede semplice rende sapienti i cristiani pitt incol, secondo la stessa Parola di Dio (cf. 1Cor 1,21 citato nel contesto) # preferibile e «molto superiore dare il proprio assenso ai dogmi (del Cristianesimo) i modo razionale con sapienza, anziché con la semplice fede» (1,13). Di fatto, icarismi supetiozi della sapienza ¢ della scienza (3,46; 6,13) ablitano i cristiai perfeti (2,24; 5,19; o£ 6,77)" a una serie di compiti tra loro connessi che vanno dall'spo- logetica alla rifessione teologica ¢ all'ermeneutica biblica.” 5.1. Compito apologetico della sapienca cristiana [Al compito apologetico della sapienza crstiana il Contra Clsum fa chiaro riferimento quando afferma che, almeno per un piccolo numero, «la fede la conclusione di un'indagine seria» (3,38); che «argomenti non dispreczabil @ {favore della fede in Gert sono portatin da questi credenti (152), i quali hanno ‘appreso «come si deve rispondere a ciaxcunr (O33, O10, ef Col 46) ¢ sano ‘render ragione della speranza che & in lorow (3,33; 1,12; ol. 1Pt 3,13). Nel- tle phiosopbie, L17-19; N. BHOX, Der einfcte Gln und die Theologie; G. HALAST#OM, Fides Simpliiona. CL Ti, Caouzet, Origen et la “connaance mystique, 482-495, La fede mane perdi iio ela fone della eonoscensesuperore dei perfect, 413450. ° Le'tefunsionl dell pines critana sono stecamente express nel commento » Mi 1921; «.vendadee dmbuite si pove le chee, congas a dvnesapience, 1 da poter re deve nione « ognno che Unterrogaintorn alle sua fede, intorno opr arto dela fede € indomo ei misters celat nelle divine Stren (Com. Math 15.16; cl H. CROVEEL, 456) i i 84 Parte Hy La rsposte di Onigene Tnwitare alla fede cristina — protesta Origene — «non diciamo affatt a tutti (quelli che si avvicinano; *Credi per prima cosa che colui che ti propongo 2 Figlio 4: Dio". Noi presentiamo la dottrina a ciascuno nella forma che conwiene alla sua indole ¢ alle sue disposiziont.. Ad alcuni, i quali non sono cxpaci di un discorso, Dit profondo,rivolgiamo soltanto un appello a credere; ma ad alin, per quanto posible, noi i accostiamo con um discorso dimostativo “mediante domande ¢ sposte” (cf. Plat., Ep. 7,344b)... Ci sforziamo di offire a ognuno argomenti ncor pitt mumerosi di quelli che bo portato sopra» (6,10) ‘Complementare al momento dimostrativo dell'apologetica & la confuta- ione delle obiezioni, cttiche, accuse mosse dagli avversari della fede. «Ci “ono presso di noi confutaioni Benevole in maggior numero» che presso i fo soi (61), Tea Je qualita prescritt per un vescovo san Paolo ha stabilito quella i maestro «capace di confutare i contradditir, perch, con la sopienaa che in tui, chiuda la bocca ai chiacchieroni e ai seduttorin (3,48; of, Te 1,9s; v. anche 6). 5.2. Compito teologico speculativo T caistiani «che si applicano a superare la semplice fede» (3,33) si dedicano inoltse all'cesane delle realtdcredute» (1,9; of 1,10), cosh da poter adare il pro prio assenso ai dogmi con ragione e sapienza» (1,13). «Atiraverso la considera Zione rationale dei contenut della feden (dey tewgin vw xoéyuera),* un tale fxedente «esporrd gli argomenti dimostratvi (bmobeCEe.s) che gli sono venuti lallo spirto e che ba trovato con una riceres accurate» (3,37); sapra «rendere ‘onto della sua condotta» e della sua fede acon ragioni non irrilevanti, benst profonde, o — come direbbe un greco — esoteriche ed epoptichen (3,37),* bffsta la dimostrazione delle diverse dotttrine (nel contesto: la fine del mondo il giudizio) » CLE, Cuownst, 36: x node desig res misterose, al dit de sensible; iden ST Groves cos commenta questi due aggetv: «txonns,rro presio Ogee, pit fe quene peso Clemente, € mutta dalla Tingoa des mise towreptsdaliasegnamento segreio THD Oxgene us ques spac in seso anogico: i mistero oignian, di tipo pnoseo Ibaico non be ehe ua lostano rapport con il mistero pager, principalmentecutule; Tso eeeG a conosonaaorigenana bon he sulla che vedere con tn insegnamento segreto,avendo Gh bate solo dati del fede comune. Ques quale esprimone dungue i earatere si ‘tle ¢contemplaiv di questa apologetin»(p. 430) Forse pero acento deve por pstosto Tel cantuere speclaivo, accesible stant agi lisa alle discipline Siosoiche, delle region! poste dl sxpinte crisino. Gop kema dei mirc nel conte del “Conte Celtan” 85 resimo adottrina di origine barbara», in quanto derivante dall Ebraismo, pur oncedendo che «i barbari sono capaci di scoprire deile dottrine» (éyuar), ffermava che «i Greci sono migiori nel giudicare, fondare e adattare alle pra: fica della vir (agivau nai GePcadoanbea va doetjon mods deny) cid che £ barbari banno scoperto» (1,2). «Ecco — ibatte Origen: — quel che posso die, partendo dalle sue ossereaioni, a difesa della verta dele dottrine cristiane: chi biewe all/Evangelo (hbyow) da insegnamenti e da un'eaucazione greca, non sol- tanto pud giudicare (wgivor &v) che esse (le dotttine cistiane) sono vere, ma @ lltes! in grado di dimostrare attraverso lo studio (domoas vaxaoxewiont 8) the soddisfano alle esigence di una dimostrazione grecs (cio di carattere fl Solico, razionale), provando cos? la verita del Cristianesimon (1,2). ‘A tale impegno speculativo PAlessandrino si era dedicato fin dagli anni siovanili, come fa fede il Teo! ’Agysiv. Nella prefaziore di quest opera, infati, Origene awertiva che «gli apostoi, ¢ quali predicareno Ja fede in Crist, su aleuni punti che ritennero necessari espressero in forms chiarissima il loro inse- namento a tutti credenti, anche a quelli che erano meno propensi alla ricerca delle scienza diving; ma la dimostrazione rationale dei loro enunciati(rationem tssertionis eorum) lasciarono da indagare a coloro che avessero meritato i dont ‘sublim dello Spirito e soprattutto avessero ottenuto dello Spirto Santo il dono della parola (sermonis = Mbyov), della sapienza e della scienza; di alte verita affermarono Vesistenza, ma ne tacquero modaita e origine, certo percbé 4 pit diligenti trai loro posteri, emanti della sapienza, potessero dedicarsi a un eser- iio, in cui mostrare i frst del loro ingegno: mi rifersco a quelli che si sareb- bero resi degni e capaci di ricevere la sapienza» (P.Arcb. pr., 3). 2 CLINE. vase Waspen, Note om Origen, Contra Cela. Sam daccordo con questo A, civea ln costusione dela frase! de tai (ego... nataonnBoos dv.) € un inf (e Sermo); ma manteniamo eixe come oggeto d or (e. M. BOM, SC 152, 8, n.2 per Inlecione xa). It Boret uaduce toxfow 2b Sgcivwadapter ls pratiue dl verve, dando al verbo tort, piuttosto che signet pi ricarrente i" exerciare,pratcare”, quai “el orate, sggwito aeh'esso dai vocablarl della lingua greca Ann pre che anche nella tsposte 1h Origene bet pom signet meter in praia, cerita’, 9 simi, come nee taduzioni ‘ Borre, Chedwich, van Winden e Colonna, H. CROUZEL tradice: «peut encore organise e ‘onaples ce ut part lei manguer.» (rine et le phosopie, 168), atibuendo ad ovioas Cicerone tnd» qualla eonnivsal precedente doe da, Bore. A noi pare ce i con- {aun mpoga queno po dinverpretasione del verbo dase inambedue i eas panto in dss lone inf se Cisthnesimo ia dimostable. La test di Orgene sarebbe asi indeboia se In sua raposta suonase: che sembrs mancarli dal panto di vata di una dimostrazione raz tale ¢rupplito dal praca Una ale ides non ba alcun isconto rel resto del opel contra, {Bondano i test che testimonian I eavinzione ese i risanesimo scent di ura dimo- frrsione rina, Pee down, xs, nel ens di“sudiare, atendre all ciesione, sii EE Stamaants, Thesaurus lingue grece, ed, CB, HASE-GR ce Siwen TH, Fx, est. Graz 4954, 218 « 2184, GW. LaMre, A Perc Greok Lexco, Oxfou 1961, 28, Nello stesso CC E385: Bazaar, rae hou by BoB a al wy Pantin cope elle scieze, che Spaalniacolioavanafepoms dlls corte ale 537: ol. vb dweaxteytoydownires.: aguel ‘Best epplicenoallndayine crtca; 160: vob wis bvaebioeai-v bae 109 15}OU gave tovnever. na queen na Svan bv yew es ek esr omar eo 6 Pate I: Le rapete di Orgone 53. Compito ermeneutico Continuita e parziale sovrapposizione esistono pure tri due compiti sopra descrtti ¢ quello ermeneutico, di spiegare cio® e approfondire il senso delle Scritture. L'esame dei contenuti della fede si prolunga infatti nella «spiega- ione degli enign’ profticie delle parabole evangeliche e di mille altri aoveni- ‘mente precett di portata simbolicas (1,9). Superate la semplice fede significa scscrutare il senso delle Scvtture» (3,33; 6,7). Mediante questo studio, che & insieme intelletuale e sapienziale, & possibile «scioglere le oscurits apparenti», mostrando che la Bibbia non contiene alcunché di malvagio o turpe 0 impuro, come pretende Vavversario (7,12); formarsi_un‘opinione esatta intorno al ‘genete leterario e al valore storico dei racconti (1,42); mostrare quale profon- dita di insegnamenti saggi e nascosti sincontrano nella Bibbia e, illustrandoli far progredire gli iniziai nella conoscenza del mistero cristiano (2,4; cf 3,59.61s) e condurre anche i semplici a una pieta razionale (7,49). Nel libro 4* del ITegt ‘Aeuav Origene aveva da tempo teorizzato sul modo i leggere ¢ comprendere le Seritture (P-Arch, 4,2 = Phil, 1,8-21)," rilevando che la loro interpretazione pitt profonda, ossia spitituale, appartiene alla «sa- pienca che viene esposta trai perfetti» (P.Arch. 4,1,7) 6, L'apologetica del “Contra Celsum” Nel discorso sui carismi cristiani della sapienza e conoscenza @ implicito il programma che Origene intende realizzare nel Contra Celsum. Si tratta di Hpercorrere le fai dell iniziazione catecumenale (cf. 3,15) ¢ far rivivere Pespe- tlenza del Didaskaleion di Alessandria, dove, oltre ai ctstiani desiderosi di camminare verso la perfezione attraverso una formazione teologica completa, venivano anche pagani interessati alla fede cristiana.” Avendo di mira questa duplice udienza (cf. pr, 6), il filosofo cristiano si accinge @ rispondere con ragioni aeapact di demolire» le false accuse di Celso © di astabilire la vert» (pe, 4); con altre parole, a «confutare le menzognen dell” Andis Ady0s © a .?* ‘A-un cerchio pit interno appartiene la discussione dei singoli punti della critica celsiana. Qui @ da notare che Papologeta slessandrino si porta inizial- ‘mente sul medesimo terreno dell'avversario, combattende con le sue stesse armi” In un secondo momento si volge ai problemi di fendo, esponendo il proprio originale punto di vista intorno al soggetto. Nel Contra Celswr infati temergono chiaramente aleuni temi essenziali, sui quali la sapienza cristiana assume una posizione critica e nuova nei confronti della flosofia greca.”” ‘Mentre costituisce il punto di arrivo della confutazione, la discussione di tali temi pone le basi della dimostrazione. Questa infatti non sisviluppa solo intorno ai problemi specifci della fede cristiana (messianithe divinita di Ges, Trinita divina, ecc.), ma riguarda anzitutto quei prolegomena fide, che la Rive: lazione biblico-cristiana necessariamente presuppone. 6.2. Dimostrazione La dimostrazione del Cristianesimo avviene, secondo Origene, in due smodalta correlate tra loro, ma distinte per autorta ed effiacia, Vi é anzitutto la edimostrazione dello Spirto e della potenza», di cui patla !Apostolo (1Cor 2.4), ¢ che consiste nelle «profezie, donee a far nascere in hi le legge la fede, Soprattutto a riguardo di Gest» © nei «prodigiosi miracoli» di Gest stesso, la cui realta& possibile provare ancor oggi con molt argomenti (1,2). A questa dimostrazione divina, anzi «pit dvina» rispetto a quella che pud offre un * CE K Prcitsr, 196-198, © CLM, BOWEr, Inroduction (Schr 227), 2016; K. PICHLER, 199. 214217, 23s, ® CLK Prcnti, 215: auibuendo al suo eiadeo> cbezioni eerie che aon gl si addi- cono, Celso non eserva le repoe della *prosopopes" % (1 T due brani ti? contengono un programma di ricerca. Lo dimostra git il vocsbolatio impiegato: i (eosin esertare (ée cour), dstinguere (agive 2 (anobetee, earaanevaten), con 2 {bvagyin), e¢e- E chiara fin da principio che Or le rispettare je repole e soelisfare tute fe esigenze della critica letersia © storica, alla Gguale sono eserctate Te classi colte delet elleistica* Lapologeta cristiano Fon solo raccoglie la sfida di Celso, ma si propone di superare in rigore iI sao avversaio, Gli esempi citati sono quelli gid-not a ogni studente Hi reorica” L'avvertenza di operate un discernimento tra gli aspett streta- La comp! critica celsiana mostra quanto @ Origene stia a cuore la siti © puntigliosita della rsposta a questo primo aspetto della conti evangelici sui miracoli di Cristo. Il rigore metodologico, con il quale mente storici ¢ altri che non lo sono, ma po: ee ae rel testo allo seopo di spingere l'interprete a ricercare un senso piu profoado 10,5), ispira ampiamente penere (1)) dei miracoli che vi sono narrat, ove si cistinguono ali argo enti che li iguardano nel loro insieme (3.2) dla discussione intorno ai sr gol fact G3.). L'esame della metodologia sozesa alPapologetca origeniana {4} consentra di formularne una valutazione sotto questo particoare profile, Sidss; Com 1 dalla tadizione de 2. | miracoll dalfAntico Testemonto igenza di metodo ia volte, nel replicare al flosfo, il pensatore cristiano si sofferma su eon- siderarioni prelimina, che manifestano la sua preoccupazione di procedere on metodo nella discussione dellargomento. Oserva, ad esempio: «Nom & le decidere ir questo modo (ossn al modo di Celso) abi dive il vero ¢ vate di a verdicta deli w ta i ante sta ( chia 0 cose inventat Altra volta avert: «Prima di cominetare la difesa (del este iw facconto evangelico) accor dire di anche gualora sia ‘undone grocer cra esegetica di Origene dimostra in ogni soa parte una fondamentale fidwcia nel valore storico della Seriteara, E vero che i fati della storia sacra contengono um signfieato spirituale, mesio in rilewo atraverso allegoria. M in linea di massima, il caraiere misterico delle Seitture non atferma spese della loro stoic, la quale rimane alla base del senso spiritule? L'iden- tica concezione @ difesa nella cisposta a Celso. ier luaga e rigorose, avendo esaminat I 7 Ch nie «140 sprover Cb de 7 (CL Pave Pep TELL (preset met 2. Cina i cro, che voter dimostrareLattasi dwn fatto neelmente accadutoe offime wna aia 357, sano el neat net anal dears pe sls dmornione Sula rentaione comprensiva é uta delle cose pin dificil e in cet cast impos tappretasine compe wiih nia dM BOX, Bbiles, E, dopo sver citato gli cxempi classic della guerra di Troia, delle Schr, 166 nore. Duabs, Ti esis senesa pro rwventure di Edipo e degli Epigoni e del rtorno deglt Eracli Jementi Aeioc dt Ascaona, che nied a lender he mitie o comangve fitizi si mescolana al dato storico, continua: «ll lettore pr meompogn na percexoce, tintente,indagendo Vintensione ha invertats, qualé ancora respingere Ole le Come sent solamente per com ‘Abbiamo fatto quest osservazione et Com Jo. nl ie dermaione dela er (preliminare a tutta la narazione evangelica su Gesit non per bvitae i lttor pit ee ise aareeee ade semplice esprovvedt rial deo Gets, per su mo biog on ovale, nai ps ngaete else peop: «Sp eM, Siuonert a post coat el nd the Spi, 9-12, ove as 92 Parte I: La ripete di Orgone La storia, della quale Origene afferma la verita ¢ illustra In portata, non consiste in una pura serie di avvenimenti registrabili annalisticamente, bensi anzitutto in una storia salutis, ciot nell'szione continua di Dio volta rea- lizaare negli eventi concreti un pit alto disegno.* Il messaggio cristiano trae Ia propria origine dalla «manifestaxione di Dio, il quale nella sua reolteplice sapienza e con numerose inprese della sua potenza stabil x un primo tempo il Giudaismo e in seguito il Cristianesimo» (3,14). all popolo degli Ebrei fu chia mato da Dio a diventare una stipe eletta, un sacerdocio regale, un popolo santo che gli appartiene» (5,10). Non importa che questi «uomeini arati da Dio» non abbiano avuto un grande peso nella storia politica del mondo antico, tanto che appena vi si accenna nelle opere storiche dei Greci:interamente consacrat alla wfilorofan, il popolo degli Ebrei, «che rappresentava sulla tera un'immagine (lett. ombra) della vita celeste», era «custodito dalla potenza di Dio», che talora a causa dei suoi peccati lo abbandonava per un breve tempo finché ritornasse a Lui (3,31s; of 5,51), Per mezzo dei profeti che loro inviava (cf. 3,3; 4,4), «Dio insegnava agli uomini a sperare la venuta del Cristo, salvatore dell'wma- nit» (3,14). L’unica grande epifania, che abbraccia V'intera historia saluis (cf. 3,14), ha inizio con i divini colloqui con Adamo ed Eva, Nos, i Patriarchi (1,43). A pto- posito del diluvio e dell'arca, Origene «mette una cura meticolosa per giustif- care la lettera pit esatta dei racconti pitt straordinarin (H. de Lubac)’ Lo stesso si vede nel modo con cui trata Pavventura delle fglie di Lot: non con- tento di suggerire un signficato allegorico, cerca anche di legittimare Ia loro condotta (4,45). Non c' nulla di assurdo nell'affermare che Dio & personal mente intervenuto nelle vicende di Abramo, Isacco ¢ Giacobbe (4,45; rodigi dell’ Antico Testamento, la conferma tratta dalle profezi, la continu con le manifesta- oni della potenza di Cristo nel tempo della Chiesa, infine Pepplicazione della critica storica si medesimi. Rimandiamo al paragrafo successivo 3.3.) la discussione sui singoli fatti prodigiosi sotto il profilo della verita storica 3.2.1. Il confronto con i miracoli dell'Antico Testamento I parallelismo tra Gest ¢ Mosé si affaccia spontaneo allorché a negare la storicit dei miracoli evangelici & proprio il «giudeo», il quale non pud non ammertere quelli atribuitial Legislatore del suo popolo, «Due personagai si sono presentati all'umanita, intorno ai quali si raccontar fatti straordinari, ‘superior’ alla natura umana: il vostro legislatore, Mosé,..¢ il nosiro Gesi Quale arbitro ritenere che Mose dica la verit...e non credere invece a Gest. A ogmuno dei due rende testimonianza un popolo: gli Ebrei e Mose, mentre i cr- Sela, langi dal nogare la sua profesia, ai, partendo da quelle per dimostrare cid che riguarda Gest, accettano come veri i miracoli che di lui banmno narvato ¢ sorito i suo discepolin (1,45). Difendere i miracoli di Most equivale a difen- dere i miracoli di Gesi (2,55), ¢ viceversa, impugnare quest significa negare quelli (2,54), ‘Un secondo complesso di miracolibiblici, sulla cui verita storia fa leva la dimostrazione di quelli evangelici, 2 offerto dal ciclo di Elia ed Eliseo (2,57s) Al riguardo Origene osserva: «Per questo, penso, Gest venuto proprio tra gli CL, Men, 1058, 98 Pane I: La ripote a Orgone Ehrei, anziché presso un altro popolo: poiché erano esperti di miracoli, parago- nando quelli nei quali credevano con queli de lui compiutio raccontatintorno alla sua persona, avrebbero riconosciuto che egli, autore e soggetto di prodigi pit grandi, era superiore a tutti loro (ossia, ai profeti)> (2,57; ef. 1,43) 3.2.2. I miracoli evangelici le profezie La continuita tra Antico ¢ Nuovo Testamento nell'unica historia salutis offre un secondo argomento a favore della storicitd dei miracoli evangelici. Uno dei pilastri dell apologerica origeniana, e in genere dei primi scrittori cr- stiani, @ infati la realizeazione in Gest delle profezie messianiche.” Questa ‘aprova decisiva» (2,28), «punto capitale della dimostrazione a favore di Gesit» (1,49), non soltanto ® complementare allargomento dei miracoli (cf. 1,52), ma ne conferma Ia realta storia e getta Iuce sul loro significato." ‘Affermando che «i crstiani partono dalla profezia di Mosé per svolgere la loro dimostraxione a favore di Gest» (1,45), & probable che Origene alluda al celebre testo di De 18,1518: sebbene qui non si pari esplicitamente di mira coli, si deve supporre — e Vattesa giudaica ne @ conferma” — che il nuovo ‘Mos ripetera i prodigi dell’esodo e del deserto. LrAlessandrino @ pit esplicito allorché afferme che le Sertture annuncia- vvano gli atti meravigliosi dela sua potenza> (1,50) e che !'Emmanuele operera -csegni e prodigi» (3,2). I fondamentale testo d’Isua, gi ctato daghi evangelist (Us 35,55; ef. Me 11,5 e Le 7,22), & naturalemente ripreso dal Contra Celsum. Appellandosi a questo festimontum, Origene sottolinea che la Scrittura profe: tica garantisce la realta storica delle guarigioni narrate negli Evangeli: «Che ceqli abbia guarito storp e ciechi — e per questo noi lo crediammo Messia e Figo i Dio — ¢ per noi manifesto da cid che sta scrtto nei profti: "Alora si apr- ranno gli occhi dei cieci, udranno le orecchie dei sordi;allora lo zoppo saltera come un cervo» (2,48; ef. Is 35,53). ~ Nel Comentario a Giovanni Origene si era espresso pit diffusamente. La, 1 proposito del passo del prologo giovanneo sulla testimonianza del Batista, ‘entra in polemica con ii marcioniti, i quali non ammettono che il Cristo sia stato annunciato dai profetie vorrchbero percid eliminare la loo testimonian- 2a, col pretesto che le sue parole salviiche piene di potenza e i suoi miracoli sono per sé sufficient: a suscitare la fede in i. Una prima risposta verte sulla ricchezza e complementarita delle prove, che Dio stesso ha predisposto per autirare alla fede: chi non si laseia convincere da una di esse pud essere con- quistato da un'altra, In secondo luogo si volge P’attenzione al fatto che i mira coli «avevano la forea di portare alla fede i contemporanei del Signore, ma now potevano conservare il loro carattere di dimostrazione dopo molto tempo, quando © CE cap. Via eg 3 © CE J, Jeneaans, ar Mowat, TWNT 4 (Sega 1942) 863.866; trad ita. 7, 795-803, Cap. I: Le soi dei mivaclienanelici 99 addirttura si sospetta che sisno mii (o leggende). Pi dei prodigi compiutiallora tale a convincere la profezia esaminata ora congiuntamente ai miracoli stesst, in ‘quanto impedisce a chi indaga di rigettarlin (Com.Jo. 234,204), Con questa spiegazione Origene non si professa certo personalmente scet- tico circa la veri storica dei miracoli evangelic: di tale scertcismo non ve traccia in ruta Ia sua opera. Semplicemente, 'Alessandrino prende in consi derazione il fatto che alcuni, sentendo parlare dei miracoli di Gest, sono ten- tati di buttali nel myechio delle leggende che circolavaro nel mondo ellen stico intorno ai prodigi compiuti dai vari eroi e «uomin’ divint». In modo ana- Jogo, altrove (C:C. 8,9) si appella ale profezie per fugare “eventuale accusa di magia, che si poteste sollevare nei confront degli stessi miracoli di Gesh."” Nei due casi la parola profetica offre una superiore garanzia, che vale a eliminare clubbi ingiustficati: i prodigi operati da Gesb, gia cosi seriamente attestati dai testimoni immediati e dai loro scriti, non si possono squalificare come pro- dowto della fantasia fabulatrice né come opera di ati sospete, dal momento che Dio stesso garantisce in anticipo Ia realta conereta diva fat, rivelandone insieme il pit alto significato.* ' Coat H. Catapwncy, The Foidences, 321-339. Secondo il Chadwick, a rsposta di Origene sll ectiche mosse da Celt si de argomensiradixonalidel'pologea cistana tradirebbe un ‘se imbarazo, In particolre, tenendo conto dla carenza di prove immediate ct of ft band evidews, Vargomento det micacot dipende per la sun valida da quello delle profi. Siamo percanto Hinandat indiewo alle prediion veeroresameararie come garanin del ate ‘ss del izscolt del NT.» (p. 334). Che le profes siana resizace ea sua va dimesaro Sala prodigios difusione del Crisianesimo net mondo antico (la quale etaval stexo Ort ene copie delle rire, poiehé dubia dla sincere pofondita cele conversion). In con ‘sone, lo stdiosa di Cambridge parla di eaceticino tira i valoreprobatvo (coger) dealt Srgomens tt dal csiracoloe dal compimeno dele prfesie»(p, 337) Una valssone simile filegge in RM. GRAN, Mire and Netra Law: «Celso ba de che snracol ono inveazion ‘Origne pond che lt loro veh (cera) & gran dalle profes, ce esi presentano come reslsate. Ma iecome & poco probabile che questo argomeato coavies il su0 aera, el ‘passa prove di tipo psiclegcoe(p, 199). Ma poche pagine prima lo exo A. potava come Pet Gistino «quest argomento (elle profi) saree sembrato la prova pi forte © afdable !nche per ali mversct Grecis(p. 190), CE inolte 18. CL exp. 33, * Lieu dell ergementn delle profi a conforma detent dei miracli evangeli sin conta git prima di Orgene, Gisino respnge Vipotest di magia onendo alla sdimostracione ‘it gronde'crncoon: ss come comets conoscere che Gest Ope) | miracol arratl dal trangeli al codererealizato oi ua drei ci hei profes pednzero prime ce avenise> (1 Apo, 30), Allo ses modo, I conceionee nascta dt Cro da una vergin rsa credible dal fat che Dio Tannuncioantiipstamente per mezzo dello Spit pofetco (ir, 322), Poiehe 1h gnostic prenendevano di compere gl set miracli di Ges, ma inseme aservano che «il Signore fae tl core in pporerae, Lenco li rimands ah acide prof, dimortrando in base text che tutto ce lo concene ato exatamente preannuncialo edd cerissimamente ac dasa» (ox iss demonsrbinas omnia sc de co praeisa ese et fat frmisime) (Ade. Hae. 232.4): al corrisponderi precio tra annuncio profecoe ora sala prova che questa & rel non apparenan. Si veda anche TEXTULLUANO, Ade. More 3,3. In tat tert cat notame che Js conferma dele Seriture al miraol di Gesd'son suppane us dubbio da parte dll aurore cies 100 Pave I: La wsposte di Origene 3.23. La continuitd con i miracoli cristin’ Come il paralleismo con i miracol biblicie il compiersi delle profezie nei foxti della vita di Gest hanno la funzione di garantire la loro storicta quasi a parte antea, cosi simmetricamente la continuita con i miracoli che avvengono nel tempo della Chiesa, per opera dei discepoli immediati e delle generzioni posterior, asolve alla stessa funzione a parte postea. Il legame tra miracoli di Cristo e miracolicrstiani € assai complesso, come si vedr® in seguito.”" Qui Cinteressa la portata di tale nesso sotto il profilo della verta storica. Tl confronto tra il successo ottenuto dalla predicazione degli Apostoli, inspiegabile senza i miracoli compiuti grazie alla potenza divina (cf. 8,47) ¢ al potere ricevuto da Gesi (cf, 3,24), e Panalogo successo incontrato dal loro Maestro deve coavincere che le moltitadini lo seguivano appunto perché «pre~ Sentave loro non solamente i suoi diccorsi, ma anche le sue opere» (2,46). Se, dopo la morte del Maestro, i discepoli di Gest hanno il potere di convineere Te folle, «quanto pit 2 verosimile che nel tempo della sua vita terrena epli con- binse wn nuncero ancora maggiore con la sua parola potente i suoi atti» (th). Dalla realta dei mitacoli che si verificano nella Chiesa & lecito rsalize « quella dei fattiriferti dagli Evangelt anche in vrta della connessione intrinseca he sussise tra le due serie di prodiai: gli esorcismi e pli altri faticarismatic, ‘come le vsioni e le guarigioni, sono infatti le «tracce» dello stesso Spirito San- 40, che al Battesimo diseese su Gesit in forma di colomba (1,46). 3.2.4, La critica interna Con le tre argomentazioni testériportate la verita storica dei miracoli evan- gelicl era assicurata come dall'esterno, mediante il legame con altri dati obiet- tiv, la cui solidita non si poteva mettere in discussione. La difesa origeniana Jimpiega per® anche argomenti tratti dalla critica intema, ossia dall'analisi dei {atti medesmi ¢ dalla loo coerenza con il quadro sorico noto a ogni osser Per cid che riguarda i miracoli considerati ne! loro insieme, wn primo argo- mento é sviluppato nel contesto del parallelismo con i miracoli di Mosé. Se a Guest ultimo essi eran necessari per convincere il popolo ebraico a seguirlo, Guanto pia Gesb, «allo scopo di guadagrarsi la fede di un popolo che aveva Imparato a chiedere segni e prodigi», aveva bisogno di miracoli, che, «per la loro granderca e il loro caratere divino superiore a quelli di Mose, fosero capaci di distoglierli dalle favole giudaiche e dalle loro tradizioni umane e di far loro iconoscere che Vautore di questa dottrina e di questi prodigi era pit grande dei profeti> (2,52) la foro vert storca, ben intend soperare un cero scettcismo (ineredulio sospeto di magia), lovee a qualche preconceto dell interocutri o avers. * Ge eap. VE cliscatotiisiahd bi Cap. I: Le sorts det wiacolieangsis 101 ‘Una seconda considerazione si avvale del principio di ragione suffciente. ‘Come spicgarsi il successo di Gesd tra le folle, che lo seguivano numerose perfino nel desert se, oltre che con l'insegnamento, non le avesse conquistate fanche con i miracoli (2,29.43.46; 3,10)? A sua volta la reazione delle autorit, ‘ossia la gelosia, Fodio, la congiura che port alleliminazione di Gesi non si spiegano che peril suo successo presto le moltitudini e, postulando una caus proporzionata, confermano la probebilita storica dei suoi miracoli (i) In altro modo ancora gli stessi Giudei offrono con kt loro condotta un angomento a favore della realta storca dei miracoli di Gest: «Nom potendo nnegare la verita dei (lee.: fissare lo sguardo sui) numerosi rodigi che operav, Superior’ a ogni capaciti umana e cost evident, Ii calunniacono assimilandoli a {atti di magia» (2,16; cf. 1,52; 2,38). L'aceusa di combuatta con il principe dei ‘demoni dimostra pertanto che i Giudei, loro malgrado, riconobbero Ia verita dei miracoli di Gest almeno come fatti empiri, al di qua di qualsivoglia inter: pretazione, 3.3. I singli fat prodigiosi (Oltte agli argomenti di portata generale, 'apologetice origeniana difende con circostanziate considerazioni i singoli racconti, Data ‘affinita con i mixa- coli in senso streto, si registrano qui anche quei fati della vita di Cristo, che presentano tun aspetto straordinario e soprannaturale © per questo erano stati messi in dubbio dal flosofo. Dalla rassegna si aa un‘dea pitt completa della rmetodologia apologetica relativa alla storicitd dei miracol evangelci 33.1. Le nascita dalla Vergine II primo dei miracoli é la nascita di Gest da una madrs vergine. Per difen- derlo dal'attacco di Celso, Origene smantella anzivatto la leggenda giudaica citata dal filosofo: non solo @ invenzione priva di verosiniglianza, ma senza volerlo ammette che Maria non concep! il figlio da Giuseppe (1,32). Gli argo- ‘enti positvi che seguono fanno appello a concezioni propric del tempo € del'ambiente: non vogliono essere delle prove in senso siretto, ma sollecitano ‘un assenso circa la non assurdita, anzi la convenienza di un'origine umana cost fuori dell ordinario. Richiamandosi alle teorie intorno alle preesistenza dell'a- rnima (1,32) ¢ a quella dei fisiognomici, secondo i quali il zorpo che le & dest rato deve esserne degno, conclude: «Dungue a quest'anona, che avrebbe vis- suto in modo meraviglioso e operato cose grandi, occorreva wn corpo non gid rato da adulteri... bnsi affatto straordinari (1,53). Quale doveva essere la nascita di colui che avrebbe ammaestrato e salvato dal peceato un cosi grande ‘numero di uomini, era stato predetto da Isa ({s 7,10-14). Qui sta per Origene la gatanzia pitt forte della storicitd della «nascta prodisiosan (cf. 132). La lunga disquisizione sul testo profetic (1,32-37) tende a dimostrare che «il Sal ‘vatore doveva appunto nascere da una vergine» (1,37). i | | : 102 Pane I: La nport dé Orgene Per i Greci, che non possono apprezzare totalmente la prova scttturstica, PAlessandrino aggiunge altri tre argomenti (dalla storia naturale, dalla cosmo- Jogia, dalla leggenda su Platone), con i quali si propone di dissipare le perpes sita di un uditorio coltoe difficile a lasciarsi persuadere (1,37). Il carattere ad ominem dellargomentazione appare anche nella risposta_allobiezione, secondo la quale l'anima di Cristo si sarebbe necessariamente contaminata centrando nel grembo di una donna. Nella replica Origene si appella infati alla, dottrina stoica sulle ralta eindifferenti>, negando che la generazione uimana comport di per sé una contaminazione sul piano morale.” 3.3.2, Le stella dei magi Liastro che si Jevd alla nascta di Gesi @ uno dei miracoli che costellarono Ja sua vite terzena (1,38). Celso via fatto cenno (1,380), tacendo perd che alla sua vista i Magi (aon calde!) si misero in cammino (1,58). Per stabilire la verosimiglianza del prodigio astronomico Origene cita il trattato sulle comete ello stoico Chetemone: esse appaiono in prossimita di eventi important, ‘come Finstaurazione di un nuovo regno (1,59). ‘Cid che segue, sulla profeaia di Balaam nota ai Magi, i quali lavrebbero rmessa in rapporto con la cometa (1,59s), non & che una congettura, ma testi- ‘monia della preoccupazione di Origene di ricostruire, partendo da alcuni indi 2, il dipanarsi concreto dell episodio, 33.3. I sogno di Giuseppe Pud sorprendere che Vavviso celeste dato a Giuseppe in sogno sia giu ato «per nulla straordinario» (1,66). L'intenzione di Origene @ da un lato di respingere l'accusa di assurdita’ implicita nell abiezione di Celso (“Se Dio inviare degli angeli, perché non sarebbe stato capace di proteggere il barr ohio pur laserandoto dov’era?”). E evidente altra parte che il ricorso all’opi nione corrente sui sogai come mezzo orinario di comunicazione con il mondo invisbile e divino (cf, 1,48) intende contrastare il giudizio inverosi riglianza circa lesperienza di Ginseppe. 33.4. Llapparizione dello Spiro Sanso Quanto all'spparizione dello Spirito Santo al Battesimo di Gesd, lo scetti- cismo di Celso, afidato allinterpretazione del suo «Giudeom, si appuntava sulla mancanza di testimoni (1,41). La risposta, alquanto complessa, oltre a considerazioni generali sulla credibilita degli Evangeli, svolge argomenti spe- cific, che intendono stabilire a verta storica dll'episodio e suggeriene inoltre Ja retta comprensione. » CEH Crovzss, Inreduction a Origine: Homilies sur S. Lu Chr 87), 29s. Sl spologia origenana del nasa verginale cf anche C. VAGACOIN, Maris wee opere di Origen, 68-7 (Cap. Ts Le wots det acl! eangelic: 103 Lresistenza del Battista ¢ la sua attivith sono attestats dalle Antichitd giu- daiche di Giuseppe Flavio (1,47). Celso perd & in etrore quando lo considera ‘compagno di Gest nel castigo (cf. 1,41): «i Giudet nom collegano Giovanni a Gest, né i rispettioi supplizi» (1,48). Che Gesd stesso abbia raccontato la visione ai discepoli & teoricamente possibile, ¢ in tal caso eglisarebbe degno di fede non meno di Tsaia ed Ezechiele (1,433). Lo scopo del parallelismo @ ia stato rlevato: respingere laccusa d’incredibilita, sottolineando che «Celso non 2 stato saggio nell attrbuire a un Giudeo... incredulita verso un fatto pitt vero simile di quelli nei quali egli stesso credew (1,44). Che Gesi sia pitt degno di fede, qualora abbia raccontato la visione, che questa comunque sia pit proba. bile di quella narrata dai profeti (b,), lo confermano i miracoli che epli stesso ‘operd in seguito e quelli compiuti nel suo nome dagli apostoli¢ ancora al pre- sente dai cristiani, nei quali si debbono scorgere le «iracve> di quello Spirito Sanio, che allora apparve sotto forma di colomba (1,46): i miracoli, gli esor- cismi, le conversioni, in una parola la presenza attuale nella Chiesa dellevento salvifco riferito negli Evangeli, fanno parte di quella ¢molteplice evidenza», con cui si comprova la realta dei miracoli in essi narra (.) ‘Un nuovo aspetto di tale «evidenza» & offerto dalla testimonianza del pro- feta (I> 48,16), il quale parla di una missfone dello Spirito dopo quella di Cri- sto: il compimento della sua parola, registrato dai discepoli di Gesb e tuttors foggeto di esperienza, mentre lumina il significato delfevento, ne garantisce tlteriormente la storicita soprattutta per quelli che accettano le Scrtture (146) La critica di Origene non & soddisfatta di salvaguardare la veritA del ra conto evangelico: gli preme anche di assicurarne la rettaintelligenza. Nel sug- gerire una letcura del testo, che tenga conto del suo genere leteratio ¢, atta: verso la decifrazione del simbolismo, sappia ascendere al signiicato spirituale, cali intende completame la giustficazione davanti allintelletto critico del let: tore, sia esso credente o meno. In questa chiave si devono intendere V'accenno alla ragione dellaprisi del cielo ¢ della forma di colomba, che potrebbe spie- ‘gare «colui che 2 stato arricchito del carisma det discorso di sapiencan (1,4; Cf. 1Cor 12,8), e la dissertazione sulle visioni bibliche ¢ sul senso spitituale, con la quale I‘Alessandrino non teme di «scandalizeare i semplic, cbe nella loro grande ingenuitd mettono in moto Vuniverso e fendono la volta celeste» (1,48). 33.5. Guarigioni ¢ altri miracolé Benché non indugi a commentare i fatti in particolire, spesso nel Contra CCelsum Origene accenna a singoli miracolio categorie d miracoli compiuti dal Salvatore La ricerca del loro senso spisituale” in nessua caso implica siducia nella consstenza storica del dato evangelico; questa anz 2 talora sorolineata on qualche ragione specifica. Cosi, per Origene 2 fuori dubbio che Gest * CL ap. VIS3. 104 Pare I: La iposte di Orgone sguart zoppi, ciechi e sordi (2,48; f, 1,67; 8,46), rsand il Iebbroso toccandolo (1,48) e, ai piedi del monte, i numerosi malati che gli si avvicinavano (2,64; cf. 3,21; 4,16), compi molti esorcismi (2,38; 8,62), era assstito con i loro beni da alcane donne che aveva guarito (1,65). Il numero limitato delle resurrezioni ¢ Viindicazione precisa delle persone resuscitate da Gest depongono a favore della loro autenticit (2,48). L'argomento tratto dalle sofferenze affrontate dai testimoni ¢ dalla loro sincerta é fatto valere per la scena dellarresto e la gua- rigione dell orecchio del servo (2,10), L’autorita di un autore profano, Flego- ne, & citata a proposito della prescienza divina di Gesi ¢ delleclisse di sole avvenuta alla sua morte (2,14.33). Anche il centurione con i suoi soldati fa testimone del «miracolo del sangue e dell'acqua scaturiti dal fanco di Ges, ¢ riconobbero una manifestazione divina nei prodigi che allora accaddero (2,36), Non solo Gest predisse la sua morte, ma anche cid che sarebbe acca- duto ai discepoli in avvenire, ¢ le sue parole si sono avverate (2,13). Quanto di eccezionale si verifcd al termine della sua vita, compresa la discesa agli inferi e la resurrezione corporea, & reso credibile proprio dai miracoli che compl in vita (2,16) 33.6. La resurrezione Lo spazio pitt ampio & dato ovviamente alla resurrezione di Gest, il «mi racolo superire a tutto ci che di lui fu profetizzato e a lui avvenne 0 da tui fu ‘compiuto» (2,62). La strategia apologetica di Origene vi si dispiega con tuite le sue risorse. II terreno & preparato con I'argomento della convenienza: se fatti simili si leggono in Platone ed Eracide, «c'e de meraviglarsi che Pautore di ‘anti miracoli, cost sovrumani ed evident, .. abbia avuto qualcoa di straordina rio quando usci da questa vita, si che la sua anima. ritornasse nel corpo quando volle?» (2,16). Tracconti greci sono nuovamente citati a proposito dell’ appa rizione degli angeli alla tomba (5,56s). Appellandosi ad essi, Papologista ex ‘stan nom me ticonosce ipso facto Ia verita stories: con le obiezioni, che altrove ‘oppone alle presunte resurrezioni e riapparizioni di eroi, ne rileva piuttosto Vinconsistenza (cf. 2,55ss; 3,22s8). Scopo del confronto & tuttavia quello di respingere dalla narrazione evangelica un giudizio di assurdita e inverosimi- alianza, ‘La possibilita della resurrezione corporea @ asserita non a proposito di quella di Gesi, bensi nel contesto dell’escatologia cristina (5,14-24). La discussione tra Celso e Origene si colloce nella scia di un dibatito filosofico assai vast” Il cristiano & d'accordo con il flosofo sul punto che «Dio non pud fare nulla coniro la ragione né contro se stesso» (5,24); ma invoca un diverso ‘concetto di Légor divino, del tutto trascendente il mondo e attingibile per mezzo della rivelazione. Per questo, la possbilita della resurrezione dei corpi » Salla Resuresione in Origene of B. STUDER, Le rection de Jz © CE RM. Grant, Meal, 127-134, sei a sual te Cap. I: La toi de mircléevangelt —108 & gorantita dalla egrundezza della promessa di Dio» (5,22): dal momento che Dio stesso ha annunciata, «cid che accade secondo il Ldgos di Dio e la sua ‘volonta non pud assolutamente essere contro la natura; per quanto sia 0 semtbri Aad alcuno straordinario, ci che Dio opera non @ contrario alla natura» (5,23) ‘Al concetto greco di natura, che pone un preciso limite alla potenza di Dio, si oppone qui Vides biblica del rapporto creaturale, per cui il mondo rimane disponibile al'ntervento di Dio e pud ricevere delle perfezioni che oltrepas sano la condizione originaria delle realta create: «Dio compte altesi cose supe rior’ alle natura, come elevare P'uomo al di sopra della sua natura e trasformarlo in una natura di genere pit divino...» 5,23)" Sul versante giudaico, Origene ricorre al confronto con le resurrezioni nar rate dalla Bibbia: se si iconosce la loro verita storca, i dovré ammettere che It resurrezione di Gesit non solo @ possibile, ma é ancor pit: meravigliosa di quelle operate da Elia ed Eliseo (2,575). Il ragionamento a fortiont sembra essere rimasto in parte nella penna, ma @ suggerito dalfespressione: «autore ¢ protagonista di miracoli maggiori, epi era superiore « tuti essin (2,57); dungue — si pud inferire — a Gest si addice che non solamente resuscitassse altre persone, ma (come & detto poco pitt avanti) fosse eli stesso resuscitato dal Padre (ef, 2,58). Considerando pitt da vicino Vavwenimento, esso 2 ancoreto da una parte alla realta della sofferenza e della morte corporea, dllaltra alle esperienze pasquali dei discepoli, sulla cui attendibilits non si danno dubbi ragionevoli «Gest fu crcifiso devant a tutti i Giudeie alla vista di tutto il popolo fu depo sto dalla croce>, non si ecliss® come gli eroi della leggerda per poi ricomparire inagpettatamente (2,56). Qualche eretico pud anche dire che soffrl solo in apparenza; «ma noi non sostituiamo Vapparenza alla reata della sua passione, affinché a sua volta la resurrezione nom sia menzogna, ma verta. Colui infatti che é realmente morto, se risuscita, risuscita realmente..» (2,16). Gesit poi non apparve solo a una donna deliante, come vortebbe Caso, ma anche agli apo- stoli runiti in uno stesso luogo (cf. 2,62), quando «chismd a sé uno dei dsce- poli che non credevano e giudicasano impossibile il miracolo: egli aveva st ammesso che la donna lo avesse visto, non ritenendo inpossbile Vapparizione dell'anima di un morto, ma non credeva ancora che daveero fosse rsorto con wn corpo concreto> (2,61). Dungue, agli apostoli: non conparve uno «spetirom, bbensi la stessa persona di Gest, come risulta anche didlapparizione at disce ™ Ali pati di Orgene (P-Arch. 29,1; De ort 3.5; Cont. ter. Mat. 95) mosuano ce ea (6,41). L'aflermazione sottintende la teologia cristiana della preghiera, esposta da Origene nel Ilegi eéyii. A meno che si voglia met- tere sul medesimo piano della magia la preghiera cristiana ¢, in un certo senso, la stessaliturgia dela Chiesa, bisogna riconoscere che le «preghiere prescritte» znon sono intese magicamente. Esse anzi costituiscono un efficace antidoto alla ‘magia, I nesso tra preghiera ¢ vita evangelica rappresenta un preciso richiamo allestrancita della preghiera cristiana rspeto alla magia stessa. Pit problematico sen2’altro @ Vaccenno allepisodio della circoncisione di Mosé in Es 4243s: «Presso gli Ebrei la circoncisione veniva forse praticata a ‘motivo di un angelo nemico dello stesso popolo, capace di nuocere a quelli tra loro che erano incirconcisi.. Questo angelo, a mio avviso, aveva tale potere con- {roi non circoncsi del popolo ebraco e, in generale, contro tutti quelli che ado ravano_unicamente il Creatore: mantenne poi questo potere fnché Gesi non indo lo ebbe fatto e sl suo corpo fu circonciso,allora ogni potere dell'angelo contro gli incrconcisi di questa religione fu distrutto..» (6,48). A parte il carattere ipotetio di tutta la spiegazione, si deve notare che essa @ ordinata alla tes, ispirata a Gal 5,1ss, del superamento del ito giudaico in forza dell'appartenenza a Cristo. Il valore apottopaico della circoncisione Picea sul Epic di Mosé (senso riconosciuto anche dalleseges! moderna)" @ collegato con la dottrina degli angcli delle nazioni: Ia circoncisione tiene lon- tano da Isracle una potenza celeste che le &osile. Linterpretazione che Ori gene, alla luce dell’ angelologia giudaica, propone del?episodio viene e saldarsi con altre concezioni, fondate sugliscrtti neotestamentari: [a vittoria di Cristo sulle potenze angeliche e la eessazione dell’antica economia con i suoi ri, tra © CE, M. Hat, Now a Ongene:Philoaie 120, 394-397; H. CRO, Origine el “con sien mrtgue’, 256258, CL BG. Bosca, Ecdo (Coll Nuovisina Versione della Bia, 2), Rema 1978, 16 Cap, irc engi la magn 19 i quali la citconcisione. Se si isola da tale comtesto, # naturale che la spiega zone di Origene sia intesa in senso magico; ma, nel movimento di pensiero che si cercato di metere in evidenza, episodio acquista un signficato schiet tamente teligioso in rapporto alla salvezza in Cristo 6, Risposta alle accuse di magia Liesigenza di tispondere all’accusa di magia ¢ di distinguere in ogni caso dda essa i miracoli, gli esorcismi, nonché altri aspetti del Cristianesimo che si prestavano a qualche confusione agli occhi degli estrane, eta stata avvertita in alle origini ctstiane, e di cid sono documento prima gli Evangeli e gli Atti ‘degli Apostoli” poi gli scrttiecclesiastici, non esclusi quel in seguito consi- derati Apocrifi® Nella polemiea contro gli Ebrei, i pagani e gli gnostic, git antecedentemente a Origene, i Padei della Chiesa ora svolacao considerazioni di ordine generale, ora si appellano a criter, sulla base dei quali é possible e doveroso distinguere 'aione di Dio da quella dei demoni, la cui presenza nel regno della magia & indubitabile.” ‘Tra le considerazioni di ordine generale emergono anzitatto quelle riguar: anti il contrasto e Vincompatibilita tra Cristianesimo ¢ magia," in secondo uogo la critica di tono razionalistco, che scopre nelle arti magiche una certa ‘misura dilusione ¢ inganno:* L’analisi delle difference si concentra ora sui procedimenti, ora sulle circostanze e lo scopo, ora sui risulati di fatto conse- uit, Per cid che riguarda i procedimenti,sfaslevare che, mentze nella magia sifa uso dincantesimi e di altri mezzi tipici, come uso del fumo, di erbe, pie- ite, nodi ecc., nel miracolo e nell'esorcism si ricorre alla preghiera e basta la semplice parola, specialmente un comando nel nome di Gest." Quanto alle circostanze, si sottolinea che il taumaturgo ¢ Fesorcsta cristiano agiscono con disinteresse, diffondono un insegnamento religioso e morale elevato, hanno di ‘ira solo la gloria di Dio e I'uilita degli vomini, mentre al contratio i maghi, conducendo essistessi una vita peccaminose, operano per soddisare le umane passioni e cercano di appagare la vana curiosita dando spettacolo coi loro pre: stigi® La tiforma morale, la iberazione dai demoni ¢ la conversione al vero © CL Mr 122232 e pars At 89s 1.68 » CEG, Rowton, Lecsation de mepie, 7680; PJ. ACHTmUEIE, Jesus ond His Diciples, oar? PCE A, Fanicnsen, 39-64 L, THORNDIKE, 462.479; H. SCHLINGENSIEPEN, 62:72; G.W.HL Lite, Miraes m the Bory Christian Apologetic, 211218; K. Tatane, Exorcism, 675; Serio, 300-306; PJ, AcE, Jers and His Dieples, 153-160; A. HAAN, Magi, 2067, CE, ad es, Gusrno, 1 Apo 1412; W90UTO, Trad Ap. 16 Soprattto TePOUTO, Ref. Har $2832 (sopra, a. 4) oa all TRENEO, Ade, Hl 2.4; HECULLUNO, Apol 22,7; 23,1; De an. 572,12; MinUGO FEL, Ox 26,10; pid tad La. Tanaio, Di. but 4134 “Cf nano, do. Hla, 2523-5; ARNoaI, Ado, Nat 1,538.30 "GE Ineneo, Ad. Her. 2323-5; Taian, Or 19,2; ARNOBIO, Ado Nat 1,8.47 120° Paste I Le niports di Orgene Dio rappresentano quel risultato positivo, che contraddistingue Pintervento di Dio stesso da ogni impresa comunque connessa con 'azione dei demoni.™ ?Parallelamente all'apologetica crstiana, anche il rabbinismo affrontava il ‘medesimo problema, sia nello sforzo di reprimere la magia sincretistica, sia ‘quando voleva definire lo statuto teologico del vero miracolo.” Questo, peri rabbini dei primi secoli della nostra era, ® garantto dalla personalita del tau saturgo e dai frutti essensialmente religisi. L'inviato di Dio si caratterizza per la pieta la santit, la fedelta al suo Signore, e agisce unicamente per la sua aloria (per «santificare id suo Nome»). Anche se occasionalmente ¢ di tflesso ze conferma la missione e suona approvazione per la sua vita, il miracolo non serve aglinceresi né esata la persona di chi Io compie. A volte esso dimostra Ia verita della fede e la sublimit della Legge; oppure @ un evento di salvezza pet la comunit oi singoli credenti. Il suo naturale risultato & che gli uomini riconoscono I'unico Dio e la sua grandezza, Dietro il miracolo autentico stain ‘gai caso la fede nel vero Dio, Creatare ¢ Signore assoluto, che manifesta la sua providenza verso Tuomo, specialmente nel corso della storia del suo popolo; la magia, al contrario, si rapporta a una concezione idolatrica della divinitae suppone una potenza distribuita nelle realta del mondo, cose e per sone, disponibiliall'uomo per scopi indipendenti da una volonta divina tra- scendente. Gia ci si pud aspettare che la difesa di Origene si muovera lungo le stesse linee. Egli atinge a una tradizione apologetica ormai collaudata ¢ Velabora ‘organicamente, in modo che i crteri evidenziati non soltanto consentono di distinguere l'intervento di Dio da quello di satana e dei demoni, ma condu- cono ultimamente a riconoscere Vorigine divina del Cristianesimo e la divinita del suo Fondatore, B quanto emergeri con maggiore chiarezza nel capitolo conclusivo di questo studio, 5.1. Allaccusa contro Mose La prima garanzia nei confronti di ogni sospetto di magia & data dalla per sonata del legislatore degli Ebrei: «Mose. era un uomo pio: devoto al Dio del- Puniverso e partecipe di uno spirito divino, diede leggi agli Ebrei come la divi- nita gli suggeri» (3,5). Se Vazione legislatrce, la formazione di un popolo, la religione di questo. popolo costituiscono il visultato cui tendeva Topera di Mos, i miracoli biblici, che di essa furono elemento integrante e decisivo, non si possono separare da tale risultato. Questo a sua volta li qualifica e li con- twaddistingue da fatti che loro assomigliavano: «La potenza degli incantesimi cegiziani non 2 paragonabile alla grazie divina che in Mosé operava prodigi il rsultato dimostroinfatti che le opere degli egiciani erano frutto di magia, quelle i Mose invece di origine divina» (2,50). Il fondatore del Cristianesimo gia % CE Gustmo, Dil 30,3; I, Ads, Har. 2.3125; 3238; TerruLuiaN6, Apol 21,31 > CE EE. URDACH, The Sager, 97-108; O. Betz, Das Probiow des Wanders, 23s Ses scblaacaaeloNsie Cap. Il: Umrao coor le mags (21 associato a Mosé nelPargomentazione: «... come non sard evidente da cid che 8 accaduto con Mosé e com Gest, poicbé intere naxioni sono sorte in seguito ai loro miracoi, che per divina potenza essi compirono le opere loro attribuite dalle Scritture? La malvagita e la magia non avrebbero potato infatti far sorgere wn lntero popolo, che non solamente ba superato gli idol ei terpli costruitidagli uomini, ma anche ogni creatur, e si @elevato fino al principio increato che il Dio deluniverso» (2,51). Ancora: «ll risultato finale, ossia Vintera nazione ‘cottituitasi grazie ai miracoli di Mose, prova con evidenza che Dio ne era lau tore» (2,52). In questo senso ancor oggi «a ognuno dei due (Most ¢ Gest) ut popolo rende testimonianza> (1,45). Magia egiziana e miracolo biblico non sono pettanto due grandezze del rmedesimo ordine, come gia supponeva Faraone (3,46). E vero che «Mos? era stato istruito in tutta la sapienza degli Egtzianis (ib; cf. At 7,22) ¢ che percid poteva essere confuso con uno dei loro sepienti-maghi-incantatori, Ma, parte la superiorta dei suoi miracoli (2,50), stando alla narrazione dell’ Esodo cui ci si rferisce, essi sono parte di una dinamica unitatia, che Tinveste del ‘proprio significato. Appartengono cio? a un processo stotico, che sfocia in una realta di ordine religioso inspicgabile senza l'azione di Dio. Omogenei a tale processo, del quale anzi costituiscono un fattore determinente, i segni dell'e- sodo e del deserto postulano Pidentica causa e necessariamente sicevono un’e- guale spiegazione." 5.2. Allaccusa contro gli Ebrei ‘Al cortente della diffusione delle pratiche magiche presso gli Ebrei, Ori- gene non s'impegna a fondo nel respingere l'accusa rivolta contro di loro. La Iagia & proibita dalla Legge (1,26; ef. Lo 19,31), ¢ cosl ogni genere di divi- pazione (1,36), Se pertanto si vuole accusare qualcuno, questi non pud certo essere Mose, al quale non é lecto attibuire un culto degli angeli connesso con Ja magia (1,26; 5,9), e nemmeno gli Ebrei osservanti, ma unicamente i «fras- gressori della Legge (5,9). ‘Quanto alla divinazione di tipo palestinese, icasticamente deseritta da Celso ¢ contrapposta alla mantica degli orecoli pagani (7395 ef. 1,50), PAles- sandtino si dichiara scettco circa la veridicita dellavverserio € pone tutto il S00 iinpeguo uella difesa delloriginalita della profezia biblica, unica a godare di una vera ispirnzione divina (7,2-11). Sembra perd che a Origene sia sfuggito iI confronto storico-religioso, al quale invece i commentatori moderni del testo celsiano hanno rivolto un vivo interesse. Anche i rbbinierano impegnati nel coafrare accuse di magia iota contro Mose, Ad ‘ex, R Jonatnenscorgevs la dlferenca tel fatto che | aco ib srebbero cecezioni che Dio Stew nel momento della ceszione pose alfardive della natura. Ck. EE. Uract, 1,116. Ch. Anche E, Scone, 1, 403-405, 122 Pane I: La nsposte di Onigene 53. Allaccusa contro Gesii Come sit per Mosé, il primo argomento é tratto dalla personal di Ges, che non permette di assimilarlo ai volgai yéntes del mondo ellenistico. Quest sono «pient det peccati pit turpie infarnn (1,68) e fanno sfoggio delle loro arti (i) ed evidentemente per interesse. Gesi invece & «no: dello di vita virtuosa» (ib) e, come subito si vedra, opera i suoi miracoli per un fine unicamente spirale. [La santita di vita @ accompegnata da un insegnamento del pari elevato, che non si addice a un yéns: «Nom comprendo come un mago avrebbe potuto pren- dersi la pena d insegnare che bisogna sempre agir nella convinzione che Dio giu- dies le singole azioni di ognunos (1,38); «nessun ciarlatano invita con i suo att sli spettatori a riformare la propria condotta di vita, né insegna il timore di Dio @ quelli che stupiscono con i loro spettacoli, né si sforzano di persuadere gli astanti a vivere come persone che un giorno saranmo giudicate da Dio: essi non fanno nulla di tutto cis, dal momento che non possono, né desiderano, né ogliono occuparsi di migliorare gli uomini... Gest invece con i suoi miracoli invitava gli astanti a riformare la loro vit...» (1,68). Linsegnamento di Gest tendeva pertanto a un fine del tutto diverso da quello perseguito dai maghi-ciarlatani: la riforma della vita, ossia la conver- sione (cf. 244). Ora, questo non fu solamente uno scopo nobilmente perse aguito, ma altresi un risultato di fatto raggiunto non senza il concorso della potenza di Dio. I! discorso si svolge paralelamente a quello per i miracoli di Most: «Poiché un intero popolo si @ costtuito in seguito ai miracoli delluno e dell altro, non 2 forse evidente che per una potenza divina essi hanno compiuto Ze opere che sono loro attibuite dalla Scrttura? La maliza ela magia non avreb- ero potuto infatti dar origine a un intero popolo, che si @ elevato fino a Dio rincipio dell'universo..» (2,51). «Se il risultato finale, Vintera nazione costtui- tasi grazie ai miracoli di Mosé, prova con evidenza che Dio ne era U'autore, Coe FO a ar wid to agora 4 favore di Gest, autore di un’opera pit grande di quella di Mos®? Questi infati prese il popolo formato ihe puters i dora conde for dal Ete noe lads ne. Gesi, con ardimento ben maggiore, sostit’ il regime dell’Evangelo a quello precedente, ai costumi ancestral, al modo di vivere conforme alle legg stabil fe.» (2,52). La vittoria di Cristo Sul paganesimo e la scontitta della magia (ct 1,60), che ne & elemento essenziale, si colloceno sulla medesima linea e con corrono a dimostrare che solo la potenza di Dio pud stare allorigine della sua attivita terrena ¢ dei suoi miracoli” Sinteticamente Origene rileva: «Nessuno ud provare che un’ opera di magia ba mai convertito le anime dalla moltitudine dei peceati che regnano tra gli uomini e dal fltto dei vizi» (2,44) ‘Analogamente all'spologia dei miracoli di Mose, la replica all'accusa mossa da Celso contro Gesit ei suoi prodigi fa leva sulla cocrenza tra questi ela tota- * Cheap. VIB. Cp. LL mirc euangui ¢ la mags 123 lita dellopera. I miracoli evangelici sono parte integrante d. un processo sto- rico, che ripercorre a un nuovo livello quello formativo d'Tsraele. Ne furono tun fatiore determinante, che la eritca storice non pub separare dalla nascita della societacristana (2,52), a sua volta ne desume la qualiti morale e reli loss ‘Due obiezioni trattengono Pattenzione di Origene. La prima era implicita nella critica di Celso: si pud anzi considerate la matrice stcrica dell'accusa;”” ma il flosofo non vi sicorreva dichiaratamente. L'apologeta cristiano Vaflronta invece in modo esplicito: «gl si manifesto tra gli Ebrei coms “potenza di Dio” atiraverso 1 miracoli che compi, benché Celso supponga sieno stati opera di ‘magia, mentre (gid) gli Ebrei di allora — istruiti non 50 da chi intorno a Bel zebul — (lo accusarono) di seacciare i demoni per mezzo di Beelzebul, capo dei demoni (cf. Mt 12,24 e par.; 934). Ma il nostro Salvatore li comvinse di assur dita, atinando Vattenzione sul fatto che il regno del male nos era ancora sco parso» (2.3; ef. 238; cf inoltee Mr 12,25 e par.). La presenza del male ¢ I's Zione di satana e dei demoni contro I'umanita sono cosi evident, che I'Ales sandrino non ritiene qui necessaro offriene Ia prov” In Hom. Num. 13,5 egl fosserva che «i maghi invocano Beelzebul; gli Ebrei lo sapevano e per questa ragione lanciarono questa falsa accusa contro il mio Signore Gest». Della replica di Gesi si cita in questo altro testo origeniano Pargomento che fa leva sugli csorcismi praticati dagli Ebrei medesimi (cf. Me 12,27). Per Origene danque antica obiezione degli Ebrei, soggiacente all'accusa di C:lso, ha gid avato risposta dallo stesso Gest ¢ tale risposta conserva tuttora il suo valor. La seconda obiezione ¢ originale e i presenta ancora pit insidiosa, «A tre riprese Celso tenta di convincere il Cristo di contraddizione a proposito dei mitacoli:segni di divinita, ssi accreditano anche i falsi mesa; segni di impo. stura, essi condannano pure Gesli» (M. Borret;” ef. Contra Celsum 1,6; 2.49; 642).® La risposta di Origene @ articolata. In primo luogo egli avverte che le parole di Gesi non hanno di mia i volgari maghi-ciarlatani, bens i falsi mes- Sia, €asostegao dell‘assunto cit il testo evangelico (Mf 24,23ss) noaché il suo parallelo nella seconda lettera di Paolo ai Tessalonicesi (2Ts 2,1-12), ove si parla dell‘Avversatio o Anticristo (ef. Dar 7,23-26). Celso dungue distorce le parole di Gest Questi anon ba detto (semplicemente) cbe si presenteranno alte’ capaci di compiere prodigi simili (ai suoi), uomini meloagh e cialatani» (2,50). «Gest non méendeva mettere in guardia | discepoltdalladerire in gene~ rale ai maghi che promettono di compiere meravglie con gealsiasi mezzo: non ne avevano infattialeun bisogno; benst dal seguire queli che si sarebbero pre- Sentati come il Cristo di Dio e aorebbero cercato di attrare «sé i suoidiseepolé » Cf cap. 13.2. » Cf Pane fy, cap. 1922 GL J. DanttioU, Demon, 184-189 » SC 132, 397, 1 @ CC. 2.89), CE Pane Pep. 132. 126 Parte I: La ripe dé Origene per mezzo di miracolt illusori> (2,49). E possible infati che qualeuno, «usando il suo nome e sostenuto da una qualche potenza, sembri compiere opere simili 44 quelle compiute da Gesi, pretendendo di essere il Cristo» (i) A quest'av vertimento, trato dal discorso escatologico (Mf 24 e pat.), Origene accosta le parole del “discorso della montagna”, dove Gest parla di «gente dalla vita cat tiva che faranno miracoli e scacceranno demoni nel suo nomen (tb.; cf. Mt 7,22) Ci a sua volta non fa che dimostrare a potenza divina del Cristo, il cui nome ud essere usato per compiere fatti prodigiosi che assomigliano ai miracoli suoi ¢ dei discepoli (i) ‘Qui perd occorze mettre in ato il discernimento degli spirit: * distinguere io’ i veri miracoli, quelli di Cristo e dei suoi discepoli, «if cu fruti é non la Sedicione, bens? la salverza delle anime>, dalle «opere degli antcristi e di quelli che pretendono fare miracolisimili a quelli dei discepoli di Gesi», definite dal- TApostolo «segn’ e prodigi menzogneri, i quali esercitano la loro nefasta forza i seduzione in quelli che vanno alla perdizionen (2,50: 2Ts 2,93). In questo contesto sono illustrat i crteri per discernere i veri miracoli da flst prodigi.”| ‘A nostro avviso, la distinzione posta tra maghi ¢ falsi ctisti non convince del tutio. Origene stesso Ii tratta alla medesima stregua nel seguito della discussione, allorché contrappone i miracoli di Mos® a quelli dei maghi egizia- ni, e i miracoli di Gest e dei suoi ver discepoli non solo a quelli degli anticristi e dei falsicristiani che abusano del nome di Gest (2,50), ma altresi alle opere della magia, ossia ai (2,51). I punto perd cui tende Tin- tera dimostrazione & che Gesit non ha affatto equiparato le sue azioni a quelle dei falsi cristi: ® vero che Gesit ha detto che eu certo Satana imitera i suoi ‘miracoli» (2,51); ma Celso deforma il testo evangelico, quando aggiunge che «Gest non ba negato che tal fatti non banno alcunché di divino e sono piattosto ‘opere di gente malvagia» (ib.). In alti termini, Passimilazione dei miracoli di Gesia quelli degli avversari@ solo nell'opinione di Celso, non nella dichiara- zione di Gest stesso. Le sue parole non si prestano ad essere sfruttate nel senso che il flosofo sbilmente vuol loro attribuire, L'espediente dialetico di Celso & inconsistente e la discussione va riportata sui crteri oggettivi che con- sentono di discernere il miracolo dalla magia “TT commento di Origene « Mt 2423 legge in Comm, ser 338 (PG 13,1402). A un primo livelo di letura (age splice saeligun) | mircol dei fast mesia sono ints come “prodigi che susctana la meraviln» (comtucer quad mirendars) er 33), anche nei miracoli ompiuti el nome di Cost dai cate dicepoll si manifest In potenan dell Antristo (i) ‘Venendo al sigalicato pi profondo della Serta «proper eos qui vount et post ascendere tro ad ebonan (er. 42}, Fitsto€ i feo verbo deh ered (ih) «soi waega cprodii» ovo soni peruasoria gu proferutur ad defenionem Aichi verb. quscungue gge rantur a sepiotiin one beta Lee serpenten (sr. 46). (CEE. Mary, Le dicernoment des expr; H CROUZEL, Origine etl connaissance mya: et, 487-850. SCE nfs, $6 Cap WL iracol coun e la magia 125 5.4. Alaccusa contro i eristiant Secondo Origene, V'accusa di magia che Celso tivolge ai crstiani non li tocea nemmeno: «Di nuovo si mette a rimescolare tuto cid che appartiene ‘allarte magica, Forse (la sua accusa) non tocea nessuno, dal momento che non 2 chi pratica la magia con il pretesto della religione da lui descrtta; oppure pensa a certa gente, che usa tali arti davanti a persone che x lasciano facilmente Ingannare, per avere Vapparenza di agire mediante una potenza divin... Ma a ‘questo riguardo non 8 il cao di difenderci, poiché neppure a pit leggero sospetto, G raggiunge» (6,39). Quanto ai primi discepoli, essi non avevano nemmeno bisogno che Gest li mettesse in guardia dallandar dietro ai yontes (2,49). ‘Queste dichiarazioni di massima sono suffragate da una dimostrazione miniziosa, che passa peri soit punt: personalitt ¢ condotta, modo di agire ¢ risultat, Non si possono qulificare maghi uomini che «31 sono esposti a cos? igravi pericoli per un insegnamento che proibiva la magian (1,38). Mentre questa praticata anche dai filosofi pagani, noi «affermiamo cox energia ¢ sappianro ‘per esperienca che quelli che servono il sommo Dio seconds la dottrina cristiana { vivono in conformita con l'Evangelo..non sono sedottiné dalla magia né dat demoni> (64D) = ' : Tl sosperto di magia poteva nascere specialmente per la pratica cristiana dell exorcamo.* Qu occorevaspcgarecsotlinenre edifferenze. «Nom da Jnvocazioni (di tipo magico) esi raggono il potere che sembrano possedere [eos Celso], ma per il nome di Ges unito alla proclamazione dei racconti della sua vita. Questa lettura spesso ha ottenuto che i demon si allontanassero dagli wom. ti, soprattttoallorché gli esorcisti vi ricorrono con un genuina atteggiamento di ‘ede. Tale per il potere del nome di Gest contro idemoni che tlora@ effiace ‘anche se pronunciato da persone malvage. E quanto insegnd Geri stesso. (Me 722). E manifesto che i crstiani non utilizzano alcum incantesimo, bensi il nome di Gest insieme ad altre parole prese dalle divine Serittae, che essi credano effi- ‘aci» (1,6; cf 3,24). Che Celso confonda i cristiani con altri si vede dal fatto che li accusa di pronunciare nomi barbari: essiinvece p:egano Dio nella pro- pria lingua © lo invocano unicamente «per mezzo di Gest Cristo» (8,37). Quanto poi i libri magici, che avzebbe visto in mano a peti crstian’, evolesse A cilo che tute le obiexioni di Celso contro di noi fostero di questo genere: sarebbe confutato dalla massa, la quale si @ convinta per esperienza della falsta di queste accuse, per aver vissuto accanto a numerosi crstiani e non aver mai inteso nulla di simile sul loro conto» (6,40). ‘Non i cristian, ma qualche setta di tipo gnostico (gi Ofiti) teorizzano sui sette demoni arconti e praticeno un'iniziazione di tipo magico (6,22-38). Ori gene si mostra meglio informato dellavversario su questa setta, che attra gli ingenui con le sue dottrine ¢ pratiche esoteriche (6,29-32). In realta gli autori Sogl exorcism’ eviian, ef, V, HEMOLLER, In Nomen Jost; FJ: Dam, Der Exon stoma, He Lecttaco, Exorciome, Exorcite, DACL 3/1, K. Travsbe, Exorciomat, RAC 7. ———immerso-nei-viei (68; 126 Pane: La vtponta di Origene delle formule citate CEP. Decaian, Le ents, 305-353 linterpreasonealogorica dei mii peso gl oi) UC. Joosen -)H. Wasa, Alegrese Gap TV: mracolipagond 3 stea, quale wits avrebbe avuto di mira peril genere umano mediante tli mera vigle..» (G,28). Lo stesso per Abaride: «Com quale intenzione la divin gli avrebbe cancesso tale potere? Quale vantaggio ne avrebbe tratto lumanita?» 31) Se Celso vuole che si creda alle storia di Cleomede, «dict lo scopo della ‘potenza sovrumana che lo avrebbe fatto sparir... Se egli presentasse una ragione plausible e un'intenzione degna di Dio... Ma evidentemente tale ragione é impossbile da trovare..» (3,33). Infine, «ci sono molti eroi dello stesso genere, dat quali il gonere ummano non ba tratto nessun vantaggio: che cosa si troverd presto di ess, che sia paragonabile all opera di Gest..?» (3,34). ‘Lo scopo degno di Dio e il risultato ultimo che postu il suo intervento coincidono con il vantaggio spirituale per Pumanita. E questa l'copera stile alla vita» (cf. 1,67), che pud provenire unicamente da Dio e dimostra pertanto il suo intervento ne! miracolo* Sulla base di tale criterio si mete in forte dub: bio la reat storica dei presunti miracoli del paganesimo e si esclude comun: ‘que F'azione di Dio alla loro origine, dal momento che non se ne trova traccia a livello di vita rligiosa e morale di coloro che ne sarebbero stati beneficat 2. Oracoll e miracoll Meno agevole per "apologista cristiano il confronto con i fatti straordinari, per lo pit legati ai templi delle divinits celebri per oracoli ¢ guatigioni, che a ‘quanto si afferma accadono al presente. In linea teorica Origene si allinea con Fopinione degli stoic, per i quali «arte dé guarre i compi@ per sé indifferent: possono averla sia i buoni sia i maloagi;cosi pure la previsione del futuro: non nnecessariamente chi lo conosee in anticipo ¢ virtuoso» (325; cf. 496; 7,5)” Sotto tale profilo non si pud affermare che prevedere e preannunciare il futuro — cosa di cui sono capaci perfino gli uccelli! — & indice di divinita (cf. 4,88- 97). E vero che in un altro luogo afferma: «cid che carattertza la divinita é Vane nuncio di aovenimenti futuri» (6,10), ma nel contest si allude ai preannunci profetici relatvi alla storia della salvezza: una classe dunque di predizioni € cosi condurla alla perdizione (8,54; cf. 7,5). I miracoli pagani sono pertanto tun mezzo complementare ¢ alternativo alla magia, con il quale i demoni ingan- nano gli uomini, i allontanano da Dio ¢ ne procurano la rovine. In tutta la loro atuvitainfatt, ma specialmente nei falsi miracolie nella magia, i demoni cooperano con Saiana, l'avversario di Dio che seduce l'umanita (6,45). Ren- dere culto a tai esseri ¢ invocatli per ottenere la salute del corpo © qualunque altro bene, come vorrebbe Celso, equivale pertanto a praticare Ia magia ed ‘essere ingrati verso Dio, che ci colma di benefic (f. 8,57-59). Il cult religioso tributato a démoni ed eroi & in definitiva irrazionale e pud solo spiegarsi con eCignoranza ¢ la stolteza wmana di quelli che sono nell erore> (8,9)-* In sitesi, Pidentificazione degli dei ed eroi taumaturghi con i demoni mal- vvagi deriva da una tradizione ormai consolidata nel pensicro cristiano e poggia sullanalisi delle circostanze dei prodigi che a queli si atribuiscono: assenza i risultati positivi da un punto di vista religioso-morale, anzi effetto deleterio che consiste nelallontanare dal culto del vero Dio. 4, Filosofi e “uomini divin" "Nonostante la venerazione per la flosofia greca, Origene non manca di sot- tolinearne i limiti. Le personalita di Orfeo ¢ Pitagora, avvolte nella leggenda, la dottrina e il comportamento personale di Platone, a maggior ragione di altri filosof, sono occasionalmente oggetto di critica. Veramente divini e ispirati 1 considerare solo Mos® e i profeti, Gest gli apostoli. Gli scritt di ‘Orfeo sono pieni di miti sugli di, tai che merta di essere bandito dalla citta ideale (1,17; 7,54), Pitagora trasse la sua dottrina dagli Ebrei (1,15). Lo stesso latone @ inferiore a Mosé ¢ ai profeti (1,19; 6,6), dai quali dipende (6,19). La " Sarebbe anaronsticoatendrsi da Origen egonetalmene di Pai della Chics, impe nat ela polemica contro Tidolatiaenelfannuncio dela sera crtans, una maggiore ape fra vero | miracoricontrabl al di for della Chiesa © del popolo di Dio dell AT. Solo con {Conc Vacano I i tferma un'atensoneespettoa verso le relgoni non cistiane eTespe ‘Bazza di Dio, benchéimperteta, che in este sip realize (cf, Dichiarssone Nona tate, 2, © Costnuzione Lemen gem, 16). Into alla possibit lsigiisto del miacolofur dell (Chie oT. Monn, Le rae vgn desl (Mosear Lena, Se el, N.34), Brags 1969, 118-125. A proposito dei mireoi di Epidauro, E. DES PLACES, dopo aver exo in conto quanto si deve autre ale Forze naturale alla supgestione,esearato cb che ingen pope: Tire 0 romanzesco, oer: «N's pa, cependant, se produire& Epiaore des rae miracles, compense dune foi since qu, avant Tangle, ne powat aller u's un Diew inconne?> (Ca religion grecque, 239) Cop. 1V- 1 miracolé pagent 135 sua condotta poi & incoerente con Tinsegnamento teologico pure cosi clevato (63.75 742). Celso aveva evitato di contrapporre a Gesi i filsofi taumaturghi; inssteva invece sulla superiorita della filosofia greca rispetto alle dottrine barbare di Ebrei e cristiani. Da parte sua Origene, il quale rivendica al Cristianesimo il titolo di vera sapienza, non risparmia la sua crtice ai sapienti pagani proprio sul punto che il loro rappresentante ha, forse intenzionalmente, sorvolato: i fatti prodigiosi. Allosservazione che «Platone non racconta fattiincredibili» (68), l'apologets cristiano replies: «Di Platone, Avistandro — mi pare — sorisse che non-era figlio di Aristone, ma di un'epparizione divina dalle sem bianze di Apollo, che si accostd ad Anfizione... Che dire poi di Pitagora, che nnarr® molt cose fantastiche, mostrd in un‘assemblea di Greci il femore davorio, afferma di riconoscere lo scudo di cui si era sereto quando era Exforbo, e fu isto, si dice, nello stesso giorno in due diverse citta? Chi volesse ancora accusare la storia di Platone e di Socrate al riguardo, citera il cigno che apparve in sogno «aSocrate ela parola del maestro quando gli fu presentato il giovanetto (Platone) “Questo era il cigno!”. Altra meraviglia il tezo occhio che Platone avrebbe pos- seduto!» (68). ei personaggi delletaellenistca, che in campo storico-religioso ogg si considerano tipici “uomini divini", Apollonio di Tiana @ ricordato come filo- sofo e mago famoso, che avrcbbe sedotto addiritara flosofi di valore (6,41). Tn mancanza di una precisa giustfcazione, si pud ritenere che tale valutazione si rifaccia ai crteri generali che permettono di distinguere Ia magia dal vero miracolo. Laccenno ingatti serve a ribatiere Paflermazione di Celso che «le pratiche magiche..non fanno presa sui filosofv. E.sigificativo che Origene rnon scorga in Apollonio un serio concorrente di Gest, nonostante la Vita scritta da Filostrato qualche decennio prima." Pia preoceupante appare allapologista il tentativo di assimilare il Fonda- tore del Cristianesimo ai profeti siro-palestinesi ¢ ai pretendenti messia, ai quali si potrebbero indifferentemente riferie le profezie che i cristiani appli- ano a Gest (cf. 1,50.57; 2,8.28; 6,1; 73.9). Anche queste figure sono oggi considerate quali caratteristici “uomini divini”.® La replica di Origene & com- "CE H, CnouzeL, Origine etl pilcopbie, 6. CE. anche opr, ap. 13.4 © Sulla leggenda itorno a Plone, cf. HLD. Betz, Gottmensc, 26%. Sark Poni, nel suo scrito Comte # enti! (dopo 270), a contrappore per a prima volts formalimente Apellono a Ges. I paralelamo sar svluppawo da lerdal suo Adyoe ‘pug (ne del see, feament di quem opers sono conserva ell Adverus Hiroiem di Enacio i Coste), CE W. Nistit, Oberon, 485 P. De LasuoLie, Ls réaction pterne, 311s Sullincero problem, cf G. PrzKs, Dis Traditonen aber Apollonia von Tiyan; J-L- BERNA, “Apolonas de Tiana Jen, Pais 1978 EL. BOWE, Apollonia non Tyana: Tradition and Realy, ANRW Il, 16/2 (1978) 1652-1659. " CLEN. GALLAGHER, Dinove Mar or Magiian?, 95-116, ove oi emia il praliiso tr Gest sdicentproeopretenden mesa. In particoare su Simone Mago, ef. K- BYSCHLAG, Seon Magus und aie crise Gnas, Tubingen 1974, specalmeate 96-126 gnficato del solo 4 ned Bevo in base a miscol, Simone # considers un do appurso sll ter) 136 Pare La visor di Origen plessa e pud apparire alquanto deludente: alcuni parallelismi con Gest, che @ noi sembrano evident, non sono presi in considerazione." In via preliminare, Origene osserva che Celso non documenta la sua accusa, per cui difficile sapere a quali personaggi alluda con precisione (7,8.10s). Da parte sua, for ‘mula tre ipotesi: il flosofo si rferisce alla profezia classica degli Ebrei, con Pintento di calunniarla(7,8.10; cf 1,50); oppure a profeti ebrei pit vicini nel tempo, che perd non sono esistti(7/8.11); 0 infine a personaggi (2,13). La nascita improveisa del popolo cristiano rnon pud essere che opera di Dio (8.43.47). ‘Tanto pitt evidente é azione di Dio nell'affermarsi della nuova religione, ‘quanto maggiori erano gli ostacoli che si opponevano alla sua diffusione. Ordi- nariamente il suecesso di una persona si spiega con i suoi alti natali, Peduca- sione-ricevuta,imezzi-dei-quali dispone e la potenza della sua patria. Ma, «se ‘esaminiamo le circostanze della vita di Gest, come non chiedersi in che modo, allevato nelle strettere, senza aver ricevuto alcuna formazione scolastica gene- rale né aver appreso la retorica¢ la flosofia.. poté insegnare nuoei down, intro- durre nell'umaniia una dottrina che abolisee le tradicioni deli Ebrei, pur rispet- tandone i profeti, e dstrugge le legai dei Greci, specie in rapport alla divinita? Chi non sara preso da meraviglia davanti a quest'uomo, il quale ha vinto ¢ ba otuto superare quanto a gloria tutte le cause di oscuritae tutti gli wom illusti di tutti i tempi?» (1,29; cf. 2,79) Alle cizcostanze, ‘che riguardano Ia persona di Gesi, si aggiungano le in- sulffcienze degli Apostoli, gente ignorante ¢,all'inizio almeno, lontana dalla virtd (1,32.625), nonché la searstA degli opersi evangelici (1,43) Non meno grave lopposizione esterna, la quale avrebbe dovuto riuscire fatale: da un lato Pattaccamento degli Ebrei alle loro tradizioni religiose (1,29; cf. 2,52), dallaltro le persecuzioni. «I! senato romano e glimperator, Vesercito, il popolo, i parent dei fedeli, in guerra contro il Cristianesimo, Vavrebbero sof- Cap. Vie Misa apoloeticn 151 focato e vinto grazie alla cospirazione di tante forze, se per divina potenza non ‘avesse superato Vopposizione, vincendo il mondo intero congiurato contro di essom (1,3; of. 4,32; 7,26) 23. Conversioni e santita dei credenti Mail sucesso del Cristianesimo non & soltanto esterior. Il fulcro dell’ ‘gomentazione sta piurtosto nella trasformazione spirituale e morale, che si ‘osserva nei singoli credenti ¢ nelle Chiese da essi formate. La meravigliosa impresa, che Gesii ha realizato, @ stata quella di «convertire al suo insegna: rento sn grande numero di Greci ¢ di barbari,sapientie ignorant.» ¢ con questo di «liberare le (loro) anime dal veio, dal dsordine, all ingiustica e dal disprezzo verso Is divinitin (1,26; ef, 1,932.43; 2,8; 5,55; 8,59). L'insegna- mento cristiano ha potuto «convertire moltitudini senza numero dalle segola tezze alla vita pit tranguille, dalle ingiustizie all onesta, dalla viltae pavidita alla Sermezza, che giunge fino al dsprezzo della morte per la regione in cui credono» (6,68; cf. 1,62.64). «L’opera di Gesit presente in tutta la terra abitata, ove risiedono le Chiese di Dio (radunate) mediante Gest, (composte) di persone che si sono convertite da inmumerevoli peccati. Etutora tl nome di Gest allontana agli uomini gli sconvolgimenti della mente, i demoni e le malattc, e fa insor sere tna meravigliosa mitezza, composterza, filantropia, bonta e affabilita in quelli che... sinceramente accolgono la dotirina su Dio, il Cristo e il giudizio futuro» (167), Origene contrappone percid alle «assemblee civil’ di gente superstiziosa, sregolata e ingiustan e ai senati delle rispettive citt, «le Chiese di Dio, divenute discepole di Cristo», le quali al confronto delle prime risplendono «come ast nnel mondo», ei loro consigl e capi, ben superiori quanto a virei (2,293). L'in- tero popolo cristiano, che si & costituito grazie alla predicazione ¢ ai miacoli di Gest ¢, superando il calto degli idoi, «si elevato fino al principio increato, i Dio dell universo> (2,51) «gli rende onore con wna vita dirita accompagnata da preghiere> (333), & una viva testimonianza alla diviniti di Gesti Cristo (145.47), IL rapport che intercorre tra lui e i crstini va ben oltre quello configurabile come conversione e sequels, Ai pagani stupiti Papologeta dischiude il mistero della partecipazione dei credenti alla divinita di Cristo, che ¢ la sorgente nascosta della loro vita santa, «Com Gest la natura divina e quella umana hanno cominciato a tessersi insieme, st che la nature untana, par tecipando alla dvinita, @ divintzata, non uicamente in Gesh, benst anche in tutti quelli che, con la fede, abbracciano il genere di vita che Gestt ba insegnato ¢ che eleva all amiciia di Dio ¢ alle comunione con lui ognumo, il quale viva secondo i precetti di Gest» (3,28). Di qui viene che «nel mondo eiste un grande numero di cristv, ossia di vomini eripient dello Spirto divina a imita zione dell'unico Cristo» (6,79; ef. 5,1)" “CE HY. Vor, Des Kirchenvertindis, 233-287 152 Parte: La posta di Origene 2.4, Miracoléeristiani Se il fenomeno storico e spirituale del Cristianesimo & un solo grande pro: digio, non mancano tuttavia i miracoli veri ¢ propri, che prolungano nella Chiesa i gesti di potenza e misericordia del suo Fondatore. Gli Apostoli, anzitutto, «conguistarono i loro ascoltatort con i miracoli Dire abe essi non compirono alcun miracolo, ma che, avendo creduto, si diedero 4 insegnare una nuova dottrina pur non essendo capaci di tenere dscorsi secondo la saptenza dei Grec, @ del tutto assurdon (1,38), «Se si vuole spiegare in modo ‘accettabile il primo raccogliersi dei crstiani, si dira che non @ probabile che gli “Apostoli di Ges, persone ignorant e iletterate, abbiano avuto il coraggio di pre- dicare agli womini il Cristianesimo, enon confidando nella potenza che era stata Toro data e nella graxia congiunta alla parola con la quale annnciavano la veria, nné che gh dirt abbiano rinunciato alle lro tradizioné ancestral, senza che una forca eccezionale efati prodigiosi li abbiano tratt a dottrine cosi nuove, estrance 4 quelle nelle quai erano cresciut (8,47) Mentze gli Ebrei «non hanno pit alcun segno della presenca della diviniti 1a di loro, né profeie né miracoli» (2,8), presso i ctstani sussistono iracce> visibili deo stesso Spirito Santo, che nel Battesimo discese su Ges «ess seae- iano i demoni, guarscono molte malattie e hanno vision dell'avvenire.. Molti Sono venuti al Crstianesimo come loro malgrado, per Vazione di uno spirito che allimprosvito volse il loro cuore dalVodio verso la dotirina al proposito di tmorite per essa, presentando loro un sogno 0 una visione. Ho conoscuto perso nalmente molt di questi esempi..» (1,46). Gli esorcismi, che si praticano nella Chiesa,” ¢ che Origene separa netta mente dagli incantesimi pagani, costtuiscono il fatto taumaturgico pit impor- tante, II nome di Gesi, invocato dai cristani pitt semplici (74), anzi da persone meno degne (1,6), allontana i demoni (1.46.67; 8,38), 1 quali mostrano di aveme terrore (3,36) ¢ hanno perso ogni forza da quando Gest @ apparso sulla tera (160), Come nei esorismi — il confine dlr parte hon & sempre preciso — il nome di Gesb si rivela potente nella guarigione delle pid diverse malatie. «lo stesso ho visto molte persone guarite da gravi ‘malatie, daalienazione e da pazzia, e da numerosi altri mali, che mé womsini né demoni avevano potuto guariren (3,24; ch. 1,46.6T; 328,33; 8,58). Tra le «alive ‘manifestazioni non disprezzabiliv (3,28) Origene menziona le visioni profetiche (146) ‘Ai miracoli sensbili si aggiungono le (5,12). Gli interventi dela Provwidenza pedagogica di Dio, pur non limitandosi alla Storia biblica, sono in questa partcolarmente evidenti: «Continuamente Dio invia quelli che debbono riformare (V'umanita): per suo domo infati vi sito ano le dottrine che invitano alla virti. Tra munisti di Dio ci sono perd delle differenze: pochi sono quelli che insegnano la verti com tutta purezza ¢ si ado perano per una perfeta riforma (dei costumi), Tali furono Mose e i profet..» (4,4). Cifa pertanto un'«economia di Dio relatva ai Giudei (6,80), la «prima economia» (4,9). «Con la sua molteplice sapienca e con molti miracol, dapprina ‘Dio stabil! giudaismo» (3,14): i prodigt compiuti da Mosé avevano appunto lo scopo di costituire un popolo che adorasse e obbedisse al vero Dio (2,518). Quel popolo godette evidentemente del favore di Dio ed era da lui protetto 6,50); la potenza divina, che lo custodiva, lo abbandonava talora per un certo tempo in seguito ai suoi peccati,affinché atraverso la sofferenca ritornasse a Ini (432); per mezzo dei profeti eglisosteneva la loro fede, elevava i loro costumi, volgeva la speranza alla fuvura venuta del Salvatore di tutti gli womini 63.14; 4,49). Liazione continua della Provvidenza nella storia d'Israele culmina nel! a. vvento del Cristo, Se & vero che da sempre Dio vistava le anime per mezzo del suo L#gos, illuminandole e sospingendole al bene (4.46.7; 6,78), ¢ che un tempo ai bre farono preliet da Dio, nel senso che eo Fopgetto pi legit della sua Provvidenza pedagogica, & per® necessario riconoscere che ti nuova siagione & ormai maturata nella soria spirale del umanid. Da luna pare, i sistema religioso dell'Ebraismo andava deteriorandosi (4,32); Pal. tra pate, e soprattutto, Dio voleva raggiungere tutti gli uomini attraverso il ® CEL, Scarcavn, 8 © CEG, Texcirrwetse, Die Sandelebre, 39-41. * CER. Ducuareita, Le “condereendene", vs Origen pp. 598-600. Nef CC, oe pass ea, 45149. 156 Pave I: La route dé Orgone suo Légos incamato in Gesi (4,4), Pertanto, «dopo aver modificato la loro dot trina (degli Ebrei), nella misura in cui era necessario perché potesse adattarsi a tutto il mondo, invece della loro ha dato ai credent di ogni paere la nobile reli gione di Gesit» (432), Quest'seconomia» della divina Prowvidenza (ef. 4,31) & evidente per IA. lessandrino nel complesso dei fatti che costituiscono il grande prodigio della nascita del Cristianesimo, «Poiché Dio voleva che la dottrina di Gesa prevalesse ta gli uominin, la ese vitvoriosa su tuti gli ostacoli che si frapponevano alla sua diffusione (4,32); la sua Prowvidenza mise fine al Giudaismo, permettendo che il suo centro politico ¢ religioso andasse distrutto (ef. 5,50; 6,80; 8.43.47), © aha dato al Cristianesimo uno siluppo crescente» (7,26). Mentre non sarebbe possibile indicare uno scopo degno di Dio per i mizacoli pit o meno leggen- dari della religione pagana (3,28), @ chiaro che Dio «ha fatto trionfare !Evan- gelo di Gest nel mondo intero per la conversione e la riforma degli uominin 6,29). «La volonta di Dio di stabilire per mezzo di Gesi la dottrina che salva alk womini» costtuisce la ragione, ¢ percid la giustfcazione e la conferma (&- ohoyia), sia dei miracoli evangelic (3,28; cf. 3,31), sia del mokteplice e straor dinario prodigio che ne 2 il prolungemento e hel quale si deve ravvisaze Ti tervento di Dio. Sulla sua azione dunque & fondata la societa dei crstiani, € il verbo da essi predicato «irae origine dalla manifestazione di Dio, i! quale con 4a sua multiforme sapienza e i numerosi miracoli in un primo tempo stabil il Gidatseao, ma in seguito (e al posto di ess0) il Crstianesinto» (3,143 ef. 5,50) 3, Dall’ (4,5). Spesso perd s‘indica nella potenza dello stesso Gesi il principio dei fatti prodigiosi, che percid ne rive- Jano la divinita. I ensiracoli straordinari, grazie ai quali Gesi persuadeva le folle 4 seguirlo come Cristo» erano dovuti alla sua adivina potenza» © non alla Iagia, come i Giudei e Celso vorrebbero (1,38). Dopo aver mostrato negli Apostoli «quale potenza possiede di guarre le anime» (1,63), li iempt di quella ppotenza, con cui convertirono le molttudini (1,31), e «per sna divina potenza» realizd in essi la promessa di trasformarli in pescatori di uomini (1,625 cf. Me 4,19). Pitt potente di tutti i nemici, come Légos di Dio, travolse ogni ostacolo che si frapponeva alla diffusione della sua dottrina (1,27) per la potenca che 2 in luz» la propagd tra i popoli (2,8; cf. 8,59). «Fino ad ogg la sua potenza ‘opera la conversionee il progresso di quel che per lui eredono in Dio» (1,43) La vera adifesa di Gesi, che € nei fattin, coincide pertanto con la sus «potenza, manifesta a tutti quelli che non sono insensibili (0 insensati)» (Pr, 3). Dalla potenza alla natura divine il passo 8 immediato. Gia si& visto, a pro- posito del confronto istituito da Celso tra i miracoli di Cristo ¢ quelli delle divinita pagane, come per la cultura ellenistica Vessere divino si manifesta attraverso opere di potenza.” Su tale concezione fa leva evicentemente Orige- ne, quando osserva: «Davanti a questi fati (il trionfo dell’Evangelo, la santitd dei credenti), nom & logco pensare che in Gesi, il quale ba potuto realzzare wna tale opers, existeva una non comune divinita?» (3,31); 0 allorché mostra nel successo ottenuto da Gest, nonostante gli innumerevoli ostacoli (1,29), un chiaro segno che egli & «divino e degno di essere chiamato Figlio di Dio» (1,28) Liaffermazione: «la sua divinita ba per prova le Chiese di quelli che ba soccor- s0» (3,33), 0 «2 attestata da tante Chiese, composte di uomini che si sono allon- tanati dal cumulo dei peccati, Banno aderito al Creatoree tutto riferiscono al suo Beneplacito» (1,47; cf. 1,60), doveva riuscire plausibile al lettore *greco”, il quale avrebbe dovuto riconoscere che Gesit possiede una «qualita divine» (Borret)* sulla base dei propti presupposti cultural ‘Analogamente, partendo sia dai mirscoli evangelici, sia dalla totalita della divina testimonianza a favore di Gesi, Origene sollecta i letori a riconoscere in lui una «potenza, che 2 discesa fno alla natura e alle vicende umane> (3,28), una «potenza di Dio» (1,66; 2,9.79): anche questo un concetto accessibile alla, mentalta religiosaellenistica, che interpretava gli esseridivini come affermata nei passi sopra riportati si deve intendete ultimamente secondo la fede della Chiesa. Ma i passaggio dal punto, cui é giunta la dimostrazione filo- sofica, alla confessione eristologica propria della fede avviene grazie all’ap- porto del argomento delle Sciture, come sivedr nel paragrafo seguente (4. 3.2. Benefici e divinita E ticorrente, nei testi che esaltano la potenza di Ges, quale si 2 manife- stata nelfopera da lui realizzata, come del resto nella celebrazione della potenza di Dio che é allorigine del grande miracolo della religione cristiana, i rlievo che tale potenza si esplica nel beneficare il genere umano. Il criteria del tisultato, positive o negativo, di vantaggio o, al contrario, di danno spii- tuale, ci & git parso decisivo nella distinzione tra il vero miracolo ¢ le opere della magia e nella contrapposizione tra intervento di Dio e quello dei demo- ni” Mentee la magia ha come esito la corruzione cla rovina di quanti vi ricor rono (6,80; ef. 2,51), e dai presunti mirscoli dei cosiddetti déi ed eroi non discende alcun vero vantaggio per gli vomini (1,67; 2,8; 3,27ss), nel senso che ‘questi non sono resi migliori (cf. 3,42), lintervento di Dio nei miracoli auten tic, che costellano la storia della salvezze, appare evidente dall'wilita che essi recarono, ossia la conversione, la pieta e la santita della vita che ne furono il risultato tangibile e duraturo (1,68; 2,44.50-52). «Nulla di divino caratterizaa PPativta toumaturgica dei demoni (3,25); al contrario la adiviniti» di Cristo & actestata dalle innumerevoli e radicali conversioni di quelli che hanno a lui adetito (cf. 147 ecc). Nel?appelarsi al crterio del risultato positvo, ossia del «benefcion recato _all'umaniti, Origene si avale nuovamente di un concetto largamente accettato nella cultura ellenistica. Lo stesso Celso Vaveva occasionalmente formulate: esi, secondo il filosofo, avrebbe indotto i suoi propri discepoli all'empieta eal tradimento, quando invece «un dio... doveva soprattutto benefcare (ebeo- vyetetv) tutti gli uomini» (2,20). Questo concetto era sotteso allesaltazione dei miracoli pagani, in particolare quelli attibuiti alle divinita venerate nei san- tuariellenistici (cf. 3,3.22.24; 8,45.48).” Nelle testimonianze dellepoce la con: nessione tra beneficio ¢ natura divina del “benefattore” & spesso documentata esi presenta in diverse forme: nellidea che gli déi sono i pit antichi benefat ‘ori dell’umanita;* nel eulto degli ero, visti come personaggi potenti e benef © CE W. Gauwoatasn, are Sevopa .., TWNT 2,289. ™ CEL, CloNELLL, I ema Logos Dams. * CE cap TLS; xp. VS. » Ch Pate 1 cap. V2. » CEP. Dacian, 29; W, Ne, Sons dele religion gree, 27. Gap. Vie Miracle eplogeticn 159 ci, anche oltre la loro morte; nell'assimilazione di principi e altri uomini ile stti agli esseridivini, appunto in quanto “benefattor”, fino a tributare loro un vero € proptio culto.” Se & vero che i titoli owne e eveeyéms non compor- tavano necessariamente la divinizzazione dei personaggi cui erano attribuit, resia purtuttavia che il crterio del beneficio era universalmente coasiderato ome pimaro per rconoscere ln quali divina etrbutre i ult corrispon- lente.” ‘Vi é perd una differenza essenziale quanto al modo con cui Celso da un lato € Origene dallaltro intendono il beneficio, dal quale si deve risalire alla " divinita” dei personagai discuss. L’Alessandrino Findica chiaramente la dove tiformula del proprio punto di vst il ritrio gia enuncito e seguito dal flo- sofo pagano: «Se (Apollo) fosse stato davvero un dio, avrebbe dovuto impiegare Ja sua prescienza per indurre gli uomini alla conversione, alla guarigione, alla riforma dei costuni» (7,6). Non meno lucida & la risposta allnvito a rendere culto ai démoni «nelle misara del nostro inteessen (b'Baov ovwpéoe) (8,62) Servendosi di una definizione stoica, ma pit radicalmente obbedendo alla visione bibliea del? uomo e del suo destino, 'apologeta cristiano puntualizza il concetto di eutiler (ovugégov): «Se egli avesse aouto un'ide esata dell utile”, ¢ avesse visto che Futile propriamente 2 (solo) la vir e Vagire secondo virti, Gelso non avrebbe dette...» (b,)* Lo stesso concetto riaffiora in altra forma, 4 proposito della lerteratura cristiana, irisa dal pagano: «... a meno che qual” uno osi negare che la fonte e il principio di ogni vantaggio (Sxgehsias) (per l'uo- 1mo) sia il eredere nel Dio dell universo e compere ogni azione allo scopo di pia- cergli in tutto» (453). ‘lla luce di questa fondamentale precisazione, si comprende Finsistenza con Ia quale Origene sottolinea il evantaggio» che l'umanita ha tratto dall'In- carnazione (2,33; ef. 2,42; 5,57; 8,85.29), dalla passione (2,38) e dalla resurre zione di Cristo (7,26),” ¢ puntualmente ritorna a tale criterio per discernere teologicamente i veri miracoli dalle imprese degli eroi (1,67; 327; ef 3,28.31.34) e dai declamati prodigi delle divinita pagane (8,47). Ma ancor pid qui cinteressa il fatto che, muovendo dall' (1,53; 5,32; cf. Gn 49,10), perché «secondo la parola d'izta, tutti i popoli hanno sperato nel suo nomen (1,53; ef. Is 49,6s), «soe di giustcian (679; cf. Mal 42), «Emmanuele>, alla cui nascta si dice: «Dio ¢ com noi» (1,33ss; of Is 7,14), Pit frequentemente @ detto che i profeti annunciarono la vvenuta del Cristo (cf, 1,495.56; 2,38.52.79; 3,14; 4,2 ecc), Salvatore del genere uumano (cf. 149; 2,52.675 3,145 4,2 ecc) ‘Ma, accanto a questi ttoi, git cosi elevati, ¢ certo per Origene che le Scrit- ture affermavano altresi la natura divina di Colui che sarebbe vento, Cid & detto ora in forma generica, ad es.: i profeti «avevano profetizzato esserci un Figlio di Dio» (6,47), «attestano che egli @ una grande Potenza e Dio accante 4 (0 come) Dio, il Padre dell’universo» (2,9), annunciarono che «un ireagaia mento ¢ impronta (dxairyagua wal xa9a%;0 Tc) della divina natura verrd 4 vere (tra noi) associata all anima santa di Gesic..» (7,17; of Sap 7,26); oppure indizettamente, con Passerire che si deve eredere Gest Figlio di Dio «a partre dalle profexie che lo riquardano> (5,3; ef. 1,68). Altze vole invece, sulla scia de! NIT. ¢ della tradizione, Origene si tichiama a singoli testi biblic: il Salmo 2, che dichiara Ia potenza divina del Cristo (5,32), il Salmo 44, che lo proclams Dio ne celebra la gloria (1,563), il Salmo 106, che parla de! Légos mandato a Dio a guatire gli uomini (1,64; 231; 3,63; 5,11), la profezia dell’Emma. nucle (Is 7,14), che lo definisce «Dio con noi» (1,35):° ‘Ora, di fatto — egli osserva — «noi vediamo realizzate le parole dei pro: feti (1,62). LEvangelo & predicato in tuto il mondo (ib; 2,38; 3,2: ef. Sa 185; 67,12s; 147.4); «da tutte Le mazioni per lui (Gesi) si creduto in Dio» (153; cf. Gn 49,10), cosi che egli @ diventato «alleanza dei popoli» (i; cf. Is 42,6; 49,8); levandosi come «sole di giustizia» (cf. Mai 42), ha illuminato tutta la terra (6,785; 8,68); si pud dire in verta che il Padre gli ha dato in eredita le genti (48; 5,32; ef. Sal 2,8); una grande molttudine di credenti confessa i essere stata dal peccato grazie alla sua passione salutare (1,55.64; cf 1s 53,5). Come le profezie sulla sofferenza e la morte, cosi in Gestt hanno avuto compimento quelle riguardanti Is nascita, i prodigi, la resurrezione di Cristo (v. sopra} Ch inf, 5.2. Per Ia pasione, ef. sopra, cap. V3. © Gi sts concet anche in P. Arch, 413-6 ein Com. Jo, 123,136 142-150, insite sul titolo Léger, con i quae ¢ designato Figo di Dio preestente¢insrmato,& da mecere in rl ‘one anche con la sua avid specifics nel confont delle cesturesaonal, le quale consis ‘ppunco nella conformacione al Légos Sapiens. CEJ. RUs-Cants, El divamiomo rnin, 278 354, i i 162 Parte I La visposta di Orgone Insieme alle Scritture profetiche, Origene tiene in conto I'autotestimo- nianza di Ges, il quale parlava della divinita presente in lui, allorché diceva per esempio: «lo sono la via, a verita ela vita» (Gu 14,6), «10 sono la porta» (Gv 10,9), «fo sono la resurrexione» (Gu 11,25), «Prima che Abramo fosse, fo sono» (Go 8,58); 0 quando affermava: «ll Padre e io siamo unow (Go 10,30 CL. 11,21), ail Padre @ in me e to sono nel Padre» (Gv 14,10) (cf, CC. 1,66; 2,925; 7,16; 8,12). Tra le parole di Gesi ve ne sono di quelle che rivelano in lui «Primogenito di tutte le erecuce» (cf. Col 1,15), e alte, che sono pro- prie della sua natura umana (C.C. 2,25). La sua «forma» divina e gloriosa fu visibile soltanto a quelli che erano stati clevati da lu, st da poterla contemplare hella trasfigurarione (4,15s). Allo stesso modo, poiché atitaverso la resurre zone «le qualita mortal del corpo di Gesi fu trasformmate in tna gual ¢ divina» (31), 31 da potere apparite e scomparire quando voleva (cf. 2,68), ppochi solamente furono in grado di contemplarlo risuscitato (2,625). ‘Se dunque le profezie messianiche si sono manifestamente realizzate in esi, se Topera da lui intrapresa e portata a compimento con divina potenza corrisponde a tutto cid che le Scriture avevano preannunciato, come non rico- roscere in lui il «Salvatore di tutti gli uominin (cf. 1Tm 4,10), superiore a Most e ai profeti, i quali avevano potuto riformare un solo popolo (4,4)? Come non accettare la testimonianza di Dio, che «in quello che appare wn uomo vi era qualeosa di pia divino, cui spetta it titolo di Figlio di Dio in senso proprio, Dio Ligos, Potenza e Sapienza di Dio, cbiamato il Cristo» (1,66)? Cor frontando con Je Scritture cid che egli ha realizato, si deve dite che Ges & davvero il Figio di Dio disceso tra gli uomini (5,3). La sua divinita ha come prova (lett. ciuBotov, indizio, segno) le profezie fatte a suo riguardo (3,33; ef 41,48), ed gli il solo cui esse si addicono (1,50; ef. 2,28) LLegittimamente pertanto Origene afferma che la fede crstiana & wfondata sulle profezie» (4,2) ¢ riconduce il Cristianesimo all'«azione di Dio», interve~ _—nuto nella storia umana prima con Pannuncio della venuta del Cristo, poi rea- lizzando la sua promessa con I'Incarnazione del Figlio (3,14). Né i Giudei né Celso hanno in tealti confutato questa prova decisiva, ¢ nemmeno lo potreb- hero (cf. 126.52; 2,38; 4,2), 5, Miracoli e apologetica Lieffermazione in linea di principio che i miracoli evangelici hanno un valore apologetio si traduce nel Contra Celsum in una dimostrazione pitt eom- plessa, che coinvolge le altre due grandi prove della divinita di Gesi ¢ dello gine divina del Cristianesimo: il compimento delle profeziee la stessa Chiesa, come fenomeno spiegabile unicamente con l'intervento di Dio nella storia del Pamanita ¢ opera della sua Prowvidenza. Non si tratta di semplice giustappo- © CE anche Com. Jo 1234125131 CEB. Stupen, La résrecin de Jésus, 293 Cap. VE Mico « spoloetica 16 sisione di argomenti, ogauno dei quali debole per se esto,” ma di un vet jon cenaenamena dss Bevel cone legato eintegrto dag alti el fren dllarpomentasione vane appunto da intreceio indssolubile delle prove. oe "Dopo aver portato Tattenzione sug alti due scgni,rtoriamo a quello d taco, cos da evidensiae Varticolaxione del discon spologatice tigen 10. Git 2 considerato il legame ta ll compimento dele protece i xu prodigioso della nascita del Cristanesimo. Ora ccotre mettere in luce Guplice nesso tra i miacoli evangelicie gli ari due argoment 5.1. Miracoli evangelici e nascita della Chiesa La stretta connessione tra questi due «segni» della divinita di Gesd appa sotto diversi punti di vista. Anzitutto, come git sié rilevato,” sia al tempo Gest, sia in seguito, nel corso della predicazione apostolicae del ulteiore di fusione del verbo cristiano, i miracolisvolsero un ruolo imprescindibile: sem: di essi non sarebbe affatto spiepabile, soto il profilo storico, il suecesso del fede cristina in. un mondo culturalmente lontano o addirittura ostile. In secondo luogo, i miracoli evangelici erano pitt che semplici opere potenza, che offrissero agli uomini qualche beneficio di carattere temporal cessi erano altresi «simboli» di realta spirituali (2,48), Cid che nel Contra Ce sum ® appena enunciato, le opere esegetiche documentano eon ricchezza esemplifcazione.* I pochi cenni sono tuttavia suffcienti per dischiudere al le tore la portata simbolica dei miracoli di Gest, saldandoli per cid stesso al pr digio pit grande della salvezza cristiana. Cosi, a proposito del lebbroso (cf. A 8,lss. par.) detto che «Gest lo toced per guarilo doppiamente, liberandolo non soltanto dalla lebbrafisice, attraverso il contatto sensibile, ma ancora dé Valira lebbra (il peccato) col suo tatto divino» (1,48). La donna curva, cl Gesii guar} in giorno di sabato (Le 13,10ss), 2 a sua volta immagine di que che «ora sono legati da Satana» e che sono raddrizzati dal «Légos venuto dimorare in Gest» (8,54). Con gli esorcismi,egli manifestava la sua potenza filantropia (2,38), liberando «quelli che stavano sotto il dominio di Satane (634; cA? 10,38) Insieme con le guarigioni, esi erano immagine dell exit continua del Légos, disceso come medico pet guarire, ossia convertire e puri care gli uomini dal peceato (cf, 1,9.29.54s.63s; 2,67; 3.59.62; 415.19; 78)" Infine, i miracoli che avwengono tuttora nella Chiesa sono le «acces quel medesimo Spirito Santo, che discese su Gesit ¢ lo consacrd alla sua m © CL H. Commer, The Evidences of Christin, 93. Cop, ep, 2.16, 1 Scoram, 2 = eho it + GE] Daitton, Ont. 125; H. be Lite, Mii Expr, 2956 MH, © ee i 2 5 CC" icn Le Chia Medes vx Oise app. 129-38 (Cito mete = Dio me 0}; D.G. Bostock, Medical Theory and Theology. ” Xt Pare: La rtpsta di Origene sione (1,46). E eid non soltanto come fatti empiricamente verficbili, bensi appunto nelia loro valenza figurativarispetto alla salvezza spitituale, In questo senso Origene si richiama alle A 3,68 la edimosreione dell Spinto ¢ della poten & frit ivece alls prediction eg Apostli, sostenuta dalla pornza di Dio. A rigor, in queso paso si cansiderano i miracaliche si veificano nella Chest: ques per sono wat de Orgene come il prolangamento di quel compind da Gesb. CE. spr, 14 €3.1 CONCLUSIONE DELLA SECONDA PARTE La sfida del dubbio dellincreduliti, rappresentata dal! "Aindis Adyos, ‘ontinuava a turbare la fede dei cristiani pid consapevoli ¢ attendeva una risposta adeguata. Benché rilutante, Origene si accinse al compito apologet 0, sia per dimostrare che il Cristianesimo dispone di una giustficazione razio- nale, sia per controbattere le varie obiezioni del'awversario. La sua replica a Celso mira anzi a presentare la fede cristiana come una sapienza superiore a quella dei flosofi e a introdurze i letorinellarotlita del mistero. Nel Contra Celsum, accanto agli argomenti trati dal compimento delle Seriture ¢ dal fatto stesso della Chiesa fondata da Cristo, i mizacoli evangelici svolgono una fanzione essenziale nella dimostrazione della sua divinita e delforigine divina della Chiesa. Prima perd dimpiegarli come argomento dimostrativo, era necessario assi- ‘carame la veriti stories ¢ Vautenticita religiosa. Se Celso aveva fatto ricorso a tina metodologia collaudata dagli storie grecie inculeata nelle scuole di revo rica, Origene si mostra non meno esigente e difende in modo puntiglioso la storicita dei miracoli di Gest, Pur inserendoli nella Historia saluise atirando percid laitenzione sulla loro dimensione simbolica, non cede minimamente pet quello che riguarda il valore storico dei racconti. Preparata attravers0 Ia ifess delle fonti evangeliche e dei miracolidell'Antico Testamento, la dimo- strazione @ svolta con argomenti esterni (confronto con i miracoli biblici e le “——profezie;-continuiea con imiracoli che ancora accadono nella Chiesa) e per ‘mezzo della critica interna, applicata anche ai singolifati natrati Per la serit& dellapproccio critico, P'Alessandrino precorre © soddists largamente le esi- ‘genze metodologiche della scienza stotica modema. ‘Rispondendo allaccusa di magia, Origene respinge dai miracoli evangelici un fraintendimento radicale ¢ insieme mette in luce i requisti del vero mira- colo. Tl giudizio sulla magia dal pinto di vista della fede biblica e cristiana @ ecisamente pid severo sispetto « quello dei filosof, data lincompatbilita tra il culo del vero Dio ¢ ogni ricorso al potere nefasto dei demoni. Essenziale al discorso @ la crteriologia utlizaata, che prende in esame la personalita del taumaturgo, i mezzi ai quali ticorre, 1o scopo e i rsultati ¢ ultimamente I'oriz zonte religioso della sua attivita, L'applicazione di tai riteri consente di sepa rare il miracolo autentico, nel quale interviene Dio stesso coerentemente con Fopera della salvezza spirituale degli uomini, dalle pratiche magiche, siano esse ilusotiesiano di fatto connesse con I'azione dei demoni. Miracoli biblic, evan selicie crstini si staccano in tal modo nettamente dalla magia volgare e sin Conclaione dels Parte 16 cretistica del’ea ellenistico-imperiale. Il ricorso a particolari teorie, com: quella dei nomi efficac, si giustifica nel contesto culturale del vempo € not sutorizza Vafermazione che Origene stesso condivida le concezioni magich del mondo ellenistico Criteri analoghi sono invoeati nella critica det miracoli pageni, Non ignan della critica ravonsisica ala mitlogiae gustamene scetico verso le leg gende riferite intorno agli “uomini divini® di un‘eta pit o meno recente, Ori gene porta la discussione soprattutto sul terreno teologico. Quale divinita « manifesterebbe nei presunti prodigi? A quale scopo mirano © quale risultat di fatto raggiungono? L’attenzione al contesto religioso come criterio defini tivo del vero miracolo prepara l'argomentazione conclusiva sul vlore apole getico dei miracoli evangelic. Tntanto perd & ancora necessatio eliminare lo scandalo dellimpotenza ¢ de {allimento di Gesd. Tale appativa agli occhi del pagano la sua carviera terren ¢ Testo sconcerante della sua missione. La difesa origeniana si fa qui espe sizione della fede nel Légos incarnato e nel valore salvfico della sua Passione Non manca perd di atirare Fattenzione sui segni della potenca di Cristo, ch scrompegarono i suo camino tx gt wri no alla mote alla rns rezione gloriosa La portata apologetica dei miracoli di Gest apparteneva al convinciment di tutta la Chiesa antica. Origene @ il primo a sviluppare sotto ogni aspett questargomento, in un modo che pud sorprendere alquanto chi lo confron con quello soito delle opere moderne di teologia fondamentale. Nel Cont Celsum il segno dei miracoli 2 consicerato significative e valorizzato apologe ticamente non come prova affatto isolata e autonoma, bens) in stretta conne: sione con gli altri due grandi segni dellintervento di Dio nella persona ¢ ne Vopera di Gest: il compimento delle Scrtture e la Chiesa da Ini fondata grande prodigio della nascita del popolo cristiano, dellinarrestabile e unive: sale diffusione della nuova fede, dei fruti di santita che carattrizzano la cor versione al Cristianesimo, postula l'intervento di Dio ed @ unicamente spies: bile, secondo Origene, con Ja sua Prowidenza. In termini biblici, tale fenc ‘meno rappresenta il compimento delle profezie messianiche, le quali percid sono realizzate in Cristo. I suoi miracoli appartenevano all'annuncio profetic € si iscrivono nel grande prodigio della religione cristiana, come fattore dete: ‘minante al suo sorgere e abozzo figurativo della salvezza recata da Gest. 1 forza di questo streto legame, i miracoli evangelici, © quelli che ne sono continuazione nella Chiesa, sono garantiti nella loro autentictateologica e pe: ‘mangono a fondamento della fede nel Cristo. Limpresa apologetica di Origene non he evitato la sfida della ragione cr tica ¢, elativamente al quadro della filosofia antica, ne ha pienamente sodd sfatto le esigenze. L’apologeticacristiana posteriore continud a muoversi lung Te sue linee, le quali conservano una fondamentale validiti, potrebbero an: suggerire un"impostezione pid organica della dimostrazione della fede cris 168 Pate I: La pots at Ongene Il tema dei miracoli &trattato nel Contra Celsum in modo complementare a quello caraterstico delle opere esegetiche, ove la ricerca del senso spirituale pare prendere il spprawvento. Appunto le esigenze della teologia fondamentale imponevano una prospettiva pit: totalizante, a partie dalla quale i miracoli cevangelici sono pienamente inseriti nel mistero di Cristo Salvatore, INDICE Prefazione Sommario Abbreviasion esigle Bibliografia INTRODUZIONE Parte I: LA CRITICA DI CELSO Cap. I I tema dei miracoli nel contesto dell” Aine Ads 1 2, 3 4 Critica socio-poitia .. Critica filosofca - 2.1, Incompariblita tra Cristianesimo e sapienza 22. Inazionalita della fede cristiana Critica religisn 3. Rivolese inganno alrigine della sera cristiana 322. Confronto sorico-eigioso 3.3. Valutazione delle dottine ¢ del fatto cristiano T miracoli evangelici nelP n}One Adyos Cap. It Il vaxionaismo di Celso 1 2 3 La teolopiarazionale di Celso I pensiero pagano di fronte ai mirecoli. La etitica ai miracli in Celso Cap. II: Obiction! al valorestorico dei racconti 1 2 3 4 5 Presupposti metodologici Le fonti di Ceo sernnnenrnn Obiezioni al valore storico degli Evangel Objezioni ala storicita dei miracoli La critica stotica di Celso 170 Indice | Cap. IV: Liaceusa di magia 1, Tl mondo della magia visto ds Celso 2, Demoni ¢ magia nel pensiero di Celso 3. Liaceusa di magia. 3.1. Contro Most e gli Ebrei 32. Contro Gest 33. Contto i crstian .. 4, Senso e consistenaa del'accusa di ma Cap, Ve I! confronto con i miracoli della religione tradzionale 1. Eroi e «somini divinis 2. Miracoli contemporanci 3. Gesb, eroe 0 démone?.. 4, Impotenza e fallimento di Gest | 4:1 Una persona meschina e una vita senza gloria i 42. Una fine miserable : ' 5. Minacol divin 6 Concsione Conclusione della Prima Parte ? arte I: LA RISPOSTA DI ORIGENE, Cap. i: Il tema dei miracoli nel contesto del “Contra Cela” 1. Riserve citea apologetics. CCrstanesimo.e societd 3. Crstianesimo e sapienza 3.1. Ideale di sapienza 3.2, Valoee limit della fiona 33, I Cristianesimo & sapienza ns 3.4. .. superiore a quella dei pagani 4, La fede semplice 5. Lesseso razionale dei peter : 5.1. Compito apologetico della sapienca cristiana 5.2. Compito teologico speculative 53, Compito ermeneutico 6, L'apologetica del “Contra Celsura” 6.1, Confutazione 62, Dimosteazione 7. ema dei miracli nel "Contra Calsum" ° ° 2 2 32 34 36 3 39 o 6 6 a 0 0 n n Cap. Is La storiita det miracoli evangelit 1 2. 4 Esigenza di met0¥0 em | miracoli delPAntico Tessamento 2.1. Le Scriture ebrsiche e Ia sora 22. La storicith dei miracoli biblici I miracoli di Gest 3.1. Storicita degli Evangeli Bik. Argomenti esterni 3.1.2, Argoment interni 3.1.3. Confutazione di Celso 3.14. Ole la pura storia 3.2, Storicta dei mirscoli erangeict 3.21, I confronto con i miracoli dell’Antico Testamento 3.2.2, I miracoli evangelii ele profezie 3.23. La continuita con i miracoi cristiani 3.24, La critica interna 33. I singoli fi prodigiosi 33.1, La nascita dalla Vergine 33.2, La sella dei magi 33.3, Tl sogno di Giuseppe 334. Lapparizione dello Spirito Santo 33.5. Guarigioni e altri miracoli 3.36, La resurresione ‘Metodblogia © apologetica Cap. IM: I miracolé coangelic le magia. 6 1 U mondo della magia visto da Origene Demoni ¢ magia La teoria dei nomi Concern megiche in Origene? Risposta ale accuse di magia 5.1. Allaccusa contro Most 522. Allaccuss contro gli Ebrei.. 33, Allaccusa contro Gest 34, Alfaccusa contro i crstiani 1 eritest Conclusion .. Cap. IV: I mitacolé pagan L 2. Oracoli e miracoli Mii e leggende Indice 101 101 102 102 102 103 104 106 109 109 ut 13 5 9 120 wai ira ws 126 ray 2 29 BI 72 Indice 3, Dai ed eroi taumanarghi 4, Filosof e xuomini divini» 5. Letiteri del vero micacolo Cap. Vi Deboleza ¢ potemea di Cristo 1. Il corpo umano di Gest, La pavers ¢ gli insuecessi ‘Una passione volontriae salutare T segni della potenza divina Conclasione Cap. Vis Miacolé¢ apologetica 1. Talore dimostrativo dei miracoli evangelici ctistiani 11. Nella eradizione crstiana primitiva 12, Nel "Contra Celsum*: i miracoi avorigine della fede nel Cristo 2: Mgr rd dela Chee pea dl pote prowess di Dio 2.1. La predicazione degli Apostoli 22, La vitoria della religione cristina 23. Conversioni e santitd dei credent 24, Miracolicristiant 25, Aweramento delle predizioni di Ges. 3, Dalleoperas di Gest alle sua divinita 3.1. Potenza e divin. 3.2. Benefic e divinica 4, TL compiers in Cristo delle profezie 5. Miracoli e apologetica 5.1. Miraclievangelici nascita della Chiesa 32:-Fiairacoltevangelici le profezie Conclsione della Seconda Parte 87 1221 2 ba BT Bo Be 140 12 143 144 145 M3 45 17 148 49 150 BI 132 133 156 137 158 160 12 18 164 166 BIBLIOTECA DI SCIENZE RELIGIOSE Votan 6,8, 12,19, 20, 22,25, 26,22: eeaunt 1. Mlano (acura), Corso Iniodutivo al mistero della saNverze, pp. 216, L. 10.000 2 Martin JP, El Espets Santo en 1 origenes de Cricbanisma, Estudio sabre! Clemen- te, Ignacio, il Clemente y Justino Mart, pp. 372, L. 18.000 8, Odorie L., Font perio stiio cel miristro ecclesia, Teetoe radualone dei rapper ul negoziad duntone ta anglean! e prestiterani Inghitora © ci Scoza, pp. 340, L. ‘7.000 4. Galizz! M, Gesi nel Getsemani (Mc 14,82-42; MI 26.96.46; Le 22,39-46), pp. XUI-320,, 17.000 5. Krdmer ML, Das Riel dr Pare! vom ungorectten Verwalr. Lk 161-13, Auslegunge geschichie™ Umiang - Sinn. Ene Dskuseion cer Preblome und Lacungevoreciign cer Ver- wallerpaabel von den Vitrn bis ete, pp. XI-308, L 18.000 7. AANV., Problem attuall ci teologji’ Puntuaizzaziono crea © prospetive, pp. 96, 3.000 8. Rosanna E., Secolstizazione o vastunaionaizazione dela retigone’? Rapporto erica su una discussione auale in sociologia della regione, pp. 128, L. 6,000, 40, AWW, La religone ong, op. 68, L. 2000 11. Aldazabal J, La doctina eclesldgica del «Liber Orationum Peaimagraphus>. Las ‘olectas de salmos del aniguo sito Misparico, pp. 358, L. 15.000 18, ARWV,, Un nuovo voto at Dio? ll processe a teismo mela teclogia conlemporanea, pp. 138, L. 7.000 14 Moloney F., The Johannine Son of Man, pp. XV-306, L. 16.000 (2 edzlone) 15 Trlacea AIL -Planazai G. (a cura), Reata e valor dei Sacramento dal Matrimonio, pp. XvI-456, L. 18.000 16. Amato A. (a cur), La Chiesa locale, Prospetive teologiche L500 17. Midall M. (@ cura, Sprtualta delazione, Contriouto per un approfondimento, pp. 204, L 13.000 18, Gallo LA, La concepcion de la slvacén y sus presupuestos en M.-O. Chenu, pp. 360, 18.000 21. Bertone T, | govern cola Chiosa nel ponsieo di Benedetto XIV, pp. 208, L. 10.000 22. Zevinl G. (2 cut}, Incontro con la Blob. Leggere, progr, annunclare, pp. 228, 15.000 24, Amato A. (2 cura), Annunci crisano @ culturs contemporanes, pp. 128, L. 6.000 27.Gemmellaro G. Cris! contemporanea e prospetva umanisica © sociale cistana, po. 192, L. .000 28. Quarallo E., Morse erstana ¢ culture, pp. 140, L. 7.000 29. Quarello E. a cura}, mistoro dolla, pp. 108, L. 5.000 430. Gerrato N,, Le eateches! oi Don Bosco nea sua «Siora Stora, pp. 960, L. 16.000 531. Fellel 8. (a cur), Cistologiae ctechs patristic, vol, pp. 264 +8 av. 1, L, 16.000 82. Perronchio F, Sibsia e Comunta cl Base in ila, Anaisi vatabva ai un‘esperienza soclsiale, pp. 282, L 10.000 4, Pleca JV, Romanos 13,1-7. Un texto aiscuto, pp. 224, L. 18.000 35. Amato A. Zevini G. (a cura), Annunciare Crista ai giovan, pp. 384 + 8 tov. t, 16.000 36, Boekholt P., Das Gehelmnis der Eucharite in dr Krcchen Rechizerdnung. Grund- rie der patularen Gesatzgebung force Bieter In der Bundesrepublik Deutecland, pp. 192, L. 15.500 837, Viola FInroduzone ala flosotapoltica. Por une flosoiapoltica éeprazione cistiana, pp. 120; L. 6.000 pastoral, pp. 104,

You might also like