You are on page 1of 184

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA TRE

Laboratorio di Costruzioni dell’Architettura 2

APPUNTI DI TECNICA DELLE


COSTRUZIONI

a.a. 1999/2000
Indice

1 Introduzione 1
1.1 Progetto e veri…ca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Classi…cazione delle azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.2.1 Modellazione delle azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.3 Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.4 I materiali e la struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.5 Trattamento delle incertezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

2 I materiali delle costruzioni in cemento armato 9


2.1 Le costruzioni in cemento armato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.2 Il calcestruzzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.2.1 Composizione del calcestruzzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.2.2 Fattori che in‡uenzano le caratteristiche meccaniche del calcestruzzo 12
2.2.3 Caratteristiche meccaniche del calcestruzzo . . . . . . . . . . . . . . 14
2.2.4 Comportamento del calcestruzzo con…nato . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.2.5 Deformazioni lente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.3 L’acciaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.4 L’aderenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
2.5 Classi…cazione dei materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.5.1 Frattili e valori caratteristici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.5.2 Controllo di accettazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
2.5.3 Classi…cazione degli acciai . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
2.5.4 Valori di progetto, diagrammi di calcolo . . . . . . . . . . . . . . . . 32

3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione 37


3.1 Ipotesi di calcolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . 39
3.2.1 La sezione omogenizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3.2.2 La ‡essione retta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
3.2.3 Flessione deviata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
3.2.4 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
3.3.1 Sezione rettangolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
3.3.2 Sezioni a T ed I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
3.3.3 Flessione retta di sezioni di forma qualsiasi . . . . . . . . . . . . . . 70
3.3.4 Flessione deviata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
3.3.5 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

I
II INDICE

4 Sforzo normale e ‡essione 77


4.1 Sforzo normale centrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.1.1 Calcolo elastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
4.1.2 Calcolo allo stato limite ultimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
4.1.3 Pilastri cerchiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.1.4 Trazione semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
4.2.1 Pressione eccentrica, piccola eccentricità . . . . . . . . . . . . . . . . 83
4.2.2 Grande eccentricità. Presso‡essione retta . . . . . . . . . . . . . . . 84
4.2.3 Trazione eccentrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
4.2.4 Sezioni di forma arbitraria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
4.2.5 Presso‡essione deviata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo . . . . . . . . . . 95
4.3.1 Sezione rettangolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
4.3.2 Veri…ca della sezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
4.3.3 Sezioni di forma generica. Presso‡essione deviata . . . . . . . . . . . 108
4.4 Pilastri snelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
4.4.1 Il metodo “esatto” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
4.4.2 Il metodo della colonna modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
4.4.3 Il metodo del momento ampli…cato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
4.4.4 Momento variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
4.4.5 In‡uenza dei vincoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119

5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio 123


5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
5.2 Il comportamento delle travi sollecitate a taglio . . . . . . . . . . . . . . . . 124
5.3 Il comportamento delle travi prive di armatura di taglio . . . . . . . . . . . 127
5.4 Travi con armatura a taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
5.4.1 Determinazione delle sollecitazioni nell’armatura di taglio . . . . . . 130
5.5 Interazione tra ‡essione e taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
5.6 Progetto secondo le normative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
5.6.1 Metodo delle tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
5.6.2 Calcolo allo stato limite ultimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
5.6.3 Armatura longitudinale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
5.6.4 Quantitativi minimi di armatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140

6 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: la torsione 143


6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
6.2 Comportamento in fase elastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
6.3 La torsione nelle travi fessurate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
6.4 Veri…che secondo le norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
6.4.1 Norme italiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
6.4.2 Norme europee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
6.4.3 Combinazione con ‡essione e taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
6.4.4 Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
INDICE III

7 Stati limite di esercizio 157


7.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
7.2 La fessurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
7.2.1 Il meccanismo di formazione delle fessure . . . . . . . . . . . . . . . 158
7.2.2 Veri…ca secondo le norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
7.3 Stato limite di compressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
7.4 Stato limite di deformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
7.4.1 Calcolo analitico delle deformazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
IV INDICE
Capitolo 1

Introduzione

1.1 Progetto e veri…ca


La progettazione delle strutture, come ogni altra attività progettuale, è un’operazione di
tipo sintetico in cui intervengono, in modo di¢cilmente sistematizzabile, fantasia, intui-
zione, esperienza; così probabilmente il modo migliore per apprendere l’arte del progettare
è il farlo, imparando a risolvere i problemi via via che questi si presentano. Il prodotto
della progettazione però deve sottostare al vaglio della veri…ca che, al contrario, è una
procedura di tipo analitico e pertanto può essere molto più facilmente sistematizzata e
regolamentata. Queste considerazioni sono valide per ogni genere di progetto; nel caso del
progetto strutturale inoltre la veri…ca è spesso di tipo quantitativo e richiede l’impiego di
algoritmi numerici. Nel seguito di questi appunti saranno illustrate alcune tra le molteplici
procedure richieste per la veri…ca delle strutture civili; un particolare rilievo sarà dato alle
strutture in cemento armato, poiché questa tecnica costruttiva è la più di¤usa, ma saranno
trattate, seppure più brevemente, anche le strutture in acciaio ed in muratura.
Immaginando di dover veri…care una struttura già progettata, si pone il problema di
de…nire a quali requisiti la struttura deve soddisfare, in modo da poter poi concludere se
essa li soddisfa o no. Un primo problema che si incontra nella de…nizione delle prestazioni
richieste alla struttura è di de…nire cosa essa sia, cioè quali parti di un edi…cio debbano
considerarsi strutturali e quali no. Negli edi…ci in muratura, ad esempio, i muri svolgo-
no sia compiti strutturali sia compiti funzionali; nei moderni edi…ci a telaio (in cemento
armato od in acciaio) vi è una più chiara separazione dei compiti e la struttura viene
individuata nella gabbia di travi e pilastri, mentre tutti gli altri elementi sono considerati
sovrastrutturali. Però in certi casi (per e¤etto delle azioni sismiche, ad esempio) le tampo-
nature, normalmente considerate elementi non strutturali, interagiscono con la struttura
modi…candone il comportamento in modo sostanziale. Inoltre per gli edi…ci con setti por-
tanti si possono fare le stesse considerazioni svolte per le strutture in muratura. Poiché le
nostre analisi vengono svolte con riferimento a modelli che rappresentano in modo più o
meno sempli…cato la realtà, è evidentemente preliminare stabilire cosa si deve considerare
struttura, e quindi inserire nel modello, e cosa invece deve restarne fuori.
Individuata la struttura si devono stabilire le prestazioni che da essa si pretendono. Per
una struttura la prestazione fondamentale sta nel sopportare, senza danni per se e per le
cose sostenute, le azioni determinate dall’ambiente esterno. Pertanto per poter procedere
oltre occorre classi…care e quanti…care le azioni che prevedibilmente agiranno sulla strut-
tura nell’arco della sua vita utile. Questo tra l’altro pone un problema preliminare: quale
è la durata della vita utile delle costruzioni civilià Le opere del passato hanno superato,

1
2 Capitolo 1 Introduzione

spesso indenni e senza speciali manutenzioni, molti secoli, ma le tecnologie costruttive at-
tuali (cemento armato, acciaio) non sembrano garantire, a meno di importanti e frequnti
manutenzioni, una analoga durabilità; in alcuni paesi, meno abituati di noi a conservare
il passato, si …ssa convenzionalmente il periodo di rinnovo degli edi…ci in cinquanta anni.
Questa durata è probabilmente troppo breve per l’Italia, dove, almeno negli ultimi decen-
ni, una politica di demolizioni e ricostruzioni non è mai stata adottata; attualmente non
si ha un riferimento certo su come …ssare questo dato; la durata di un secolo potrebbe
essere una scelta convenzionale ragionevole per un paese conservatore come il nostro, ma
è una scelta sicuramente opinabile.

1.2 Classi…cazione delle azioni


Le azioni che si prevede potranno agire su di una costruzione possono essere classi…cate
da diversi punti di vista. Prima di tutto secondo la loro natura, potremo distinguere tra:

1. Azioni che si manifestano come forze agenti sulla struttura: la più importante è il
peso, e¤etto della forza di gravità della Terra; la maggior parte delle strutture civili
sono progettate per sopportare il loro peso e quello degli oggetti sostenuti. Un’altra
azione che si manifesta mediante forze è la pressione esercitata dal vento.

2. Azioni che si esplicano imprimendo un moto alla struttura; esempi sono i cedimenti
delle fondazioni1 e, particolarmente importanti, le azioni sismiche.

3. Azioni di tipo termico, comprendono le variazioni di temperatura dovute ai cicli


diurni e stagionali e l’azione di eventi accidentali, quali il fuoco. Nel primo caso gli
e¤etti sono di tipo indiretto, legati alla variazione di volume dei materiali indotta
dalla variazione di temperatura, nel secondo si hanno importanti fenomeni di degrado
delle resistenze dei materiali che riducono gravemente la prestazione della struttura.

4. Azioni di tipo chimico, quali la corrosione dei metalli, la carbonatazione delle pietre
e delle malte, anch’esse possono ridurre notevolmente la resistenza delle strutture o
di loro parti.

Un altro criterio di classi…cazione riguarda il modo con cui la struttura reagisce al-
l’azione; con riferimento alle azioni di tipo meccanico ed in particolare a quelle che si
esplicano come forze o spostamenti impressi, si è soliti distinguere tra:

1. Azioni statiche, cioè che variano nel tempo così lentamente da indurre nella struttura
accelerazioni trascurabili; l’applicazione dei pesi normalmente può essere considerata
un’azione di questo genere.

2. Azioni dinamiche, per le quali gli e¤etti delle accelerazioni non sono trascurabili;
appartengono a questa categoria l’azione sismica, la forza del vento (per la compo-
nente turbolenta), gli e¤etti di macchinari contenenti parti mobili di un impianto
industriale, gli e¤etti del moto dei veicoli su di un ponte, ecc.
1
Se il terreno sottostante la costruzione viene inglobato nel modello e considerato parte della “struttura”
il cedimento è una deformazione interna al sistema, prodotta dalle forze esterne; ma se l’interazione terreno–
struttura è trascurata e la fondazione è vista come esterna al modello i cedimenti devono essere classi…cati
come azioni esterne.
1.2 Classi…cazione delle azioni 3

Inoltre le azioni posso no essere classi…cate in base alla loro evoluzione nel tempo e
distribuzione nello spazio; si può quindi distinguere tra:

1. Azioni permanenti, costituite da quelle azioni che sono presenti e costanti durante
tutta la vita (od una parte rilevante di essa) della struttura. Il peso proprio ed i
sovraccarichi …ssi: pavimentazioni, muri divisori, impianti …ssi, sono esempi delle
azioni di questo tipo.

2. Azioni variabili, sono azioni che variano nel tempo e che quindi possono anche es-
sere assenti, ma il tempo in cui sono presenti costituisce una parte signi…cativa del
totale. Queste azioni sono spesso modellate come processi di rinnovo: l’azione rima-
ne costante per un certo tempo, poi cambia improvvisamente valore; tali processi
sono caratterizzati dalla frequenza media di rinnovo (numero dei rinnovi nell’unità
di tempo), per cui si distinguono in genere due categorie di azioni:

(a) Azioni quasi permanenti, la cui frequenza di rinnovo è piccola e pertanto si


prevedono pochi rinnovi nell’arco della vita utile dell’opera (i carichi degli arredi
in un edi…cio di abitazione o per u¢ci)
(b) Azioni che variano con frequenza, come i sovraccarichi dovuti al peso delle
persone in un edi…cio o al peso delle auto su di un ponte

3. Azioni accidentali. Sono azioni raramente presenti (spesso assenti in tutta la vita
dell’opera) ma il cui veri…carsi può avere conseguenze gravi per la sicurezza della
struttura. Esempi tipici sono l’azione sismica, gli scoppi, gli urti di veicoli pesanti,
la caduta di aerei, gli incendi.

1.2.1 Modellazione delle azioni


La veri…ca di una struttura richiede che si possa prevedere a quali sollecitazioni sarà
sottoposta nel periodo di funzionamento; questo, salvo rari casi, non può essere noto
deterministicamente, poiché ogni previsione su eventi futuri è a¤etta da un margine, più
o meno grande, di incertezza. Le azioni debbono, almeno in linea di principio, essere
modellate come grandezze aleatorie.
Le grandezze che non variano nel tempo, come il peso proprio della struttura, possono
pertanto essere descritte come variabili aleatorie, caratterizzate dalla loro distribuzione
di probabilità o almeno dal valore medio e dalla deviazione standard. La descrizione
delle grandezze che variano nel tempo è molto più complessa, perché richiede l’impiego
di processi stocastici. Spesso per descrivere l’evoluzione dei carichi variabili si impiegano
modelli ad onda quadra: a degli istanti selezionati a caso il valore del carico cambia in
modo indipendente dal valore precedente, in accordo con una …ssata distribuzione, e rimane
costante tra due successivi istanti. Il processo è caratterizzato, oltre che dalla distribuzione
del carico, dalla frquenza media di rinnovo che controlla quanto di frequente il carico varia.
Un altro schema, più complicato ed utile per descrivere fenomeni soggetti ad accumulo,
come la neve, impiega i processi di rinnovo (in inglese ”renewal”), caratterizzati anche
questi dalla frequenza di arrivi, dalla legge di distribuzione e dalla legge di variazione nel
tempo delle intensità.
Le azioni accidentali spesso vengono descritte come processi di Poisson composti, ca-
ratterizzati anch’essi dalla frequenza degli eventi e da una legge di intensità. Spesso però
la descrizione del fenomeno richiede ulteriori informazioni; per esempio nel caso di un
4 Capitolo 1 Introduzione
I n t e n s ità d e l c a r ic o

Tempo Tempo Tempo


(a) (b) (c)

Figura~1.1: Rappresentazione dei processi dei carichi variabili, (a) rapidamente, (b)
lentamente, (c) accidentali

evento sismico, oltre all’accadimento ed alla intensità occorre descrivere dettagliatamente


l’azione sismica, ad esempio attraverso una storia temporale delle accelerazioni del moto
del terreno, la cui previsione è, ovviamente, altrettanto incerta.
Una rappresentazione schematica dei processi rappresentativi delle azioni variabili ed
accidentali è mostrata nella Figura 1.1

1.3 Prestazioni
Si possono individuare diverse esigenze prestazionali di una struttura; le soglie che, spesso
convenzionalmente, separano gli stati in cui le prestazioni sono garantite da quelli in cui
non lo sono, vengono chiamati stati limite; questi stati limite, ordinati gerarchicamente,
vengono usualmente raggruppati in due categorie: gli stati limite di esercizio e gli stati
limite ultimi. Il superamento di uno stato limite di esercizio porta ad una riduzione della
funzionalità dell’opera ma di solito non ne compromette, almeno direttamente, la resisten-
za; viceversa se si supera la soglia di uno stato limite ultimo non è più possibile garantire
la capacità della struttura (o di una sua parte) di svolgere la sua funzione principale, che
è quella di sostenere i carichi.
In Figura 1.2 le condizioni di stato limite sono rappresentate come super…ci nello spazio
delle azioni, cioè in uno spazio in cui un punto rappresenta uno stato di sollecitazione
della struttura. La super…cie rappresentativa dello stato limite di esercizio è interamente
contenuta nel dominio racchiuso nella super…cie di stato limite ultimo, come è ragionevole
attendersi. Se il punto rappresentatitivo delle azioni è interno al dominio racchiuso dalla
super…cie il corrispondente stato limite è soddisfatto; risulta invece violato quando il punto
attraversa la super…cie uscendo dal dominio. Nella Fig. 1.2 è mostrato come l’azione varia
nel tempo, restando all’interno del dominio di esercizio …no ad un istante in cui la soglia
di stato limite viene una prima volta superata; successivamente viene superata anche la
super…cie di stato limite ultimo. Nel disegno le super…ci di stato limite sono rappresentate
…sse e deterministicamente note, ma in realtà anche le loro forma e dimensione sono incerte
per i motivi che si diranno più avanti.
Poiché è prevedibile che il dominio di esercizio è contenuto in quello ultimo viene da
chiedersi perché non sia su¢ciente veri…care che solo il più stringente degli stati limite
sia soddisfatto, ma, al contrario, se ne debbano controllare più di uno. Il motivo è che,
a causa dell’aleatorietà delle azioni (e delle resistenze), gli stati limite possono essere
soddisfatti solo in senso probabilistico, controllando che la probabilità di superamento
1.4 I materiali e la struttura 5

Figura~1.2: Rappresentazione schematica delle azioni e delle super…ci di stato limite

dello stato limite sia inferiore ad una soglia …ssata; il livello di questa soglia è il grado di
protezione che la collettività, attraverso le norme, vuole ottenere nei confronti di un evento
indesiderato. È ovvio che nei confronti di eventi le cui conseguenze sono meno gravi si
adotteranno livelli di sicurezza inferiori, cioè si accetteranno probabilità maggiori che lo
stato limite sia superato. Quindi la veri…ca degli stati limite di esercizio non garantisce
nei confronti di quelli ultimi, perché per i primi si accetta un rischio maggiore che per i
secondi e non è prevedibile a priori quale dei due risulterà maggiormente vincolante per il
progetto.

1.4 I materiali e la struttura


Il comportamento di una struttura, ed in particolare la sua resistenza, è prima di tut-
to condizionato dalle caratteristiche dei materiali con cui essa è realizzata. La natura
dei materiali impiegati condiziona in modo determinante le tipologie strutturali e spesso
anche quelle architettoniche; nell’ambito di una tipologia le caratteristiche dei materiali
in‡uiscono sensibilmente la resistenza della struttura, quindi le incertezze sulle proprietà
dei materiali si ri‡ettono ovviamente su quelle dell’intera struttura.
Le incertezze sulle proprietà meccaniche dei materiali dipendono da molti fattori; se
si eseguono delle misure di resistenza di campioni di uno stesso materiale, ad esempio
la resistenza delle barre di acciaio provenienti da uno stesso lotto, si ottengono risultati
diversi per ogni campione; la dispersione dei risultati può essere piccola, come accade per
l’acciaio, o molto più grande, come nel caso dei materiali lapidei naturali od arti…ciali
(p.es. calcestruzzo), ma è tuttavia sempre presente.
La dispersione dei dati relativi all’acciaio può essere misurata direttamente e ridotta
aumentando i controlli; per il calcestruzzo questo è impossibile poiché al momento del pro-
getto il materiale ancora non esiste e le sue proprietà non possono essere misurate; pertanto
6 Capitolo 1 Introduzione

Modello
Modello Modello
Modello
delle
delle dei
dei
azioni
azioni materiali
materiali

Modello
Modellodidi
comportamento
comportamento

Interpretazione
Interpretazione
dei
dei
risultati
risultati

Figura~1.3: Schema a blocchi del processo di previsione del comportamento di una


struttura

la resistenza del calcestruzzo, oltre che dispersa, è incerta, cioè il suo valore non può essere
a priori misurato, ma deve essere previsto sulla base di conoscenze indirette e soggettive,
per esempio sull’a¢dabilità del processo di produzione; i controlli saranno possibili solo
a posteriori su campioni prelevati dai getti, peraltro non del tutto identici al materiale
impiegato nella struttura, a causa delle di¤erenze nelle condizioni di maturazione.
Le aleatorietà relative al comportamento della struttura non dipendono però solo dal-
le dispersioni e dalle incertezze circa il comportamento dei materiali, anzi in certi casi
queste non sono la maggior fonte di indeterminazione; un’ulteriore causa di incertezza è
costituita dall’imprecisione del modello utilizzato per descrivere il comportamento della
struttura. Questi modelli possono essere grossolani o ra¢nati, ma in ogni caso sono in gra-
do di cogliere solo in modo approssimato l’e¤ettivo comportamento della struttura reale,
pertanto i risultati delle analisi sono sempre a¤etti da errori la cui entità può solo essere
quanti…cata in modo probabilistico. La de…nizione dello stato limite, sia di esercizio sia di
collasso, è poi sempre convenzionale in quanto o non esiste una soglia rigida che separa il
buon funzionamento da quello cattivo o non è realmente possibile individuare attraverso
l’analisi un fenomeno complesso ed incerto come il collasso (di cosa: dell’intera struttura?
di una parte? di un elemento?).
Nella Figura 1.3 sono rappresentate schematicamente le principali fasi del processo di
modellazione richiesto per la previsione delle prestazioni di una struttura, già descritte in
precedenza; ciscuna richiede la formulazione di un medello, più o meno accurato, idoneo a
descrivere il fenomeno …sico corrispondente. Oltre alle incertezze e le dispersioni proprie
al fenomeno in questa fase si introducono errori, a causa dell’imprecisione dei modelli, e
quindi ulteriore incertezza; ad esempio l’ipotesi che gli eventi sismici si presentano a caso,
1.5 Trattamento delle incertezze 7

secondo un modello poissoniano, è di solito approssimata e non corrisponde esattamente


alla realtà, così come la legge di Gutemberg-Richter di distribuzione delle intensità. In…ne
i parametri del modello sono spesso determinati in modo approssimato, sulla base di dati
insu¢cienti od inesatti.
In…ne si deve ricordare un’altra causa che può produrre uno scarto anche molto grande
tra le previsioni del modello ed il comportamento reale della struttura: l’errore grossolano.
Errori di questo tipo si possono veri…care in tutte le fasi del processo di progettazione (p.es.
utilizzo di un modello completamente erroneo del comportamento strutturale, un errore
di calcolo che modi…ca di un ordine di grandezza il valore di un parametro importante,
errori nella rappresentazione dei disegni esecutivi) o nella fase di esecuzione dell’opera.
Questi errori sono particolarmente pericolosi poiché possono dar luogo a scarti molto
grandi tra previsione e realtà; mentre per le cause di aleatorietà descritte prima si può
ritenere che la probabilità dello scarto diminuisca rapidamente al crescere del valore, per
l’errore grossolano c’è da attendersi che la distribuzione di questo scarto sia praticamente
uniforme. Nei confronti di errori di questo tipo non ci si può cautelare aumentando i
margini tra situazione attesa e quella critica, perché è sempre possibile il veri…carsi di
uno scarto così grande da superare ogni ragionevole margine di sicurezza; il solo modo
razionale di agire consiste nel ridurre la probabilità che gli errori grossolani si veri…chino,
aumentando i controlli sia in fase di progettazione sia in quella di esecuzione.

1.5 Trattamento delle incertezze


Per tutti i motivi indicati in precedenza appare evidente come tutte o quasi le grandezze
che intervengono nei modelli di previsione delle prestazioni delle strutture, azioni, caratte-
ristiche dei materiali, modelli di comportamento, soglie di stato limite, non possano essere
precisate deterministicamente, ma richiedano quindi una trattazione probabilistica. La
risposta, positiva o negativa, circa l’adeguatezza della struttura a svolgere e¢cacemente
le proprie funzioni, dipende dal livello di probabilità accettato che la struttura fallisca.
Questo livello di probabilità, diverso in funzione della gravità delle conseguenze del supe-
ramento dello stato limite, sebbene mai espressamente indicato, è implicito nelle normative
che, in forma di leggi o di raccomandazioni, sono emanate da varie autorità nei diversi
paesi.
In realtà lo scenario delineato nel precedente capoverso è un’astrazione. Una trattazio-
ne completamente probabilistica di tutte le grandezze che in‡uenzano il comportamento
strutturale è impossibile, per l’eccessiva complicazione, da applicare a casi reali. Lo sche-
ma sopra delineato rappresenta quindi una traccia concettuale da cui si derivano delle
procedure di tipo deterministico molto più semplici. I modelli probabilistici, per esempio
delle azioni, vengono impiegati per calibrare e giusti…care razionalmente, con riferimento
a situazioni semplici, le procedure approssimate utilizzate poi nella pratica. Quindi, in
realtà, i codici non sono in grado di garantire un’a¢dabilità (intesa come probabilità di
non superamento di una data soglia) uniforme a diverse strutture. In condizioni diverse,
per azioni, tipologie ed altro, si ottengono strutture che verosimilmente hanno a¢dabilità
diverse; il …ne degli estensori delle norme è che questa dispersione non sia troppo grande
e che comunque si raggiunga una sicurezza minima garantita (ma non precisamente quan-
ti…cata). Si deve anche ricordare che non tutti i processi che in‡uenzano la sicurezza sono
controllati dalle norme, pertanto anche in condizioni di massima uniformità vi saranno
di¤erenze dovute a fattori esterni, p.es. l’accuratezza dell’esecuzione.
I procedimenti deterministici indicati nei codici di veri…ca si basano su due concetti:
8 Capitolo 1 Introduzione

valori nominali e coe¢cienti di sicurezza. Le grandezze aleatorie, che dovrebbero essere


descritte mediante una funzione di distribuzione, vengono invece quanti…cate mediante un
solo valore deterministico (nominale) che normalmente è de…nito come un valore frattile
della distribuzione2 , solitamente del 5% inferiore per le resistenze e superiore per le azioni.
Questi valori nominali sono poi ulteriormente ridotti od ampli…cati mediante l’uso di
coe¢cienti di sicurezza, che dipendono dal tipo di stato limite; nel caso di grandezze
variabili nel tempo, come i carichi, si introducono inoltre dei coe¢cienti di combinazione,
che tengono conto della probabilità che le diverse azioni siano simultaneamente presenti.
In sostanza i valori nominali delle azioni, che per de…nizione hanno già scarsa proba-
bilità di veri…carsi, vegono ampli…cati (se agiscono in verso sfavorevole alla sicurezza) o
ridotti, quando agiscono nel verso favorevole, in modo da determinare una situazione più
o meno rara, secondo il tipo di stato limite esaminato. Le sollecitazioni indotte da queste
azioni sono quindi confrontate con le resistenze, funzioni dei dati geometrici della struttura
e delle resistenze dei materiali, i cui valori nominali sono già raramente superati verso il
basso e quindi ulteriormente ridotti mediante i coe¢cienti di sicurezza. Schematicamen-
te, indicando con S(¢) la funzione che determina una qualche signi…cativa sollecitazione
strutturale (p.es. il momento massimo in una trave), dipendente principalmente dai valori
delle azioni, e con R(¢) la funzione che esprime la corrispondente resistenza, dipendente
dalle resistenze dei materiali, la veri…ca del …ssato stato limite si intende soddisfatta se:
2 0 13
X µ ¶
f 1k f2k
S 4° g Gk + ° q @Qik + Ãij Qjk A5 · R ; ;¢¢¢
°1 °2
j6=i

In cui

° g ; ° q coe¢cienti di sicurezza dei carichi (permanenti e variabili)

Ãij coe¢cienti di combinazione dei carichi variabili

Gk ; Qik valori nominali (caratteristici) dei carichi permanenti e variabili (o accidentali)

° 1 ; ° 2 ; : : : coe¢cienti di sicurezza delle resistenze

f1k ; f2k ; : : : valori nominali delle resistenze dei materiali

2
Il valore frattile di una variabile aleatoria per una assegnata probabilità, è quel valore cui corrisponde
la probabilità data che esso sia (inferiore) o non sia (superiore) superato.
Capitolo 2

I materiali delle costruzioni in


cemento armato

2.1 Le costruzioni in cemento armato


Con l’introduzione, alla …ne del xix secolo, del ferro nella realizzazione delle strutture,
la tecnologia delle costruzioni, …no ad allora basata sulla muratura, subì una profonda
rivoluzione. Questa nuova tecnologia cambiò non solo le metodologie costruttive, ma
in‡uì anche sullo sviluppo delle scienze applicate alle costruzioni.
Per le costruzioni murarie, caratterizzate da un materiale dotato di scarsa resistenza a
trazione, il problema che più spesso si pone è quello di realizzare delle con…gurazioni equi-
librate, piuttosto che degli elementi su¢cientemente resistenti, come è confermato dalla
maggior parte dei contributi teorici del secolo precedente. Al contrario le costruzioni in
ferro (e quelle in cemento armato, che nasceranno successivamente) di solito non presen-
tano problemi di equilibrio, garantito da vincoli spesso sovrabbondanti, ma presentano
problemi di resistenza in quanto, essendo ora questa a¢data a parti distinte da quelle
funzionali, gli elementi resistenti devono essere dimensionati unicamente in vista della loro
funzione.
Questi fatti, e la semplicità dei legami costitutivi dei materiali ferrosi, diedero impulso
allo sviluppo della meccanica dei solidi, in particolare alla teoria dell’elasticità e, più tardi,
a quella della plasticità.
Il costo elevato e la necessità di utilizzare tecniche esecutive più complesse, fecero si
che l’impiego del ferro (acciaio) nelle costruzioni civili rimase limitato alle opere di mag-
giore impegno (ponti, coperture di grande luce, edi…ci alti, ecc : : : ), mentre nell’edilizia
comune la muratura restò, …no all’introduzione del cemento armato, la tecnica costruttiva
prevalente.
Con il di¤ondersi del cemento armato la muratura è stata soppiantata anche negli
impieghi dell’edilizia minuta. Negli anni il campo di applicazione del cemento armato si
è andato allargando sia a scapito dell’acciaio nelle opere importanti, sia a scapito della
muratura, in quelle più comuni. In e¤etti il cemento armato riunisce, almeno in parte,
i pregi della muratura e del ferro: della prima ha il basso costo, la semplicità esecutiva,
una scarsa sensibilità ad alcuni agenti esterni (corrosione, fuoco), del secondo, sia pure
in misura più limitata, ha la resistenza elevata e, soprattutto, la capacità di resistere alle
sollecitazioni di trazione, ciò che consente di realizzare quegli elementi, quali travi, sbalzi,
ecc : : : , impossibili in muratura.

9
10 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Il cemento armato si realizza unendo due materiali diversi: il calcestruzzo e l’acciaio.


L’acciaio viene impiegato in percentuale (di solito) modesta sotto forma di barre di sezione
più o meno circolare di diametro relativamente piccolo (· 30 mm), poste principalmente
nelle zone che si prevede saranno soggette a trazione, seguendo approssimativamente l’an-
damento delle linee isostatiche. Il calcestruzzo è un materiale arti…ciale di tipo lapideo che
si ottiene mescolando in dosi opportune degli inerti naturali (sabbia, ghiaia o pietrisco)1
con acqua e cemento, che ha la funzione di legante dell’impasto.
Il termine cemento armato, usato in Italia, è impreciso in quanto il cemento ha solo
la funzione di legante, mentre l’impasto viene detto conglomerato o calcestruzzo. Sarebbe
più corretto usare il termine “calcestruzzo armato”, come nella maggior parte delle lingue
straniere (reinforced concrete, bèton armè, hormigon armado), ma la dizione cemento
armato è ormai parte della lingua u¢ciale.

2.2 Il calcestruzzo
Come accennato le strutture in cemento armato (c.a.) sono realizzate in calcestruzzo
opportunamente rinforzato da un’armatura di acciaio, generalmente in barre. Il materiale
quantitativamente dominante è quindi il calcestruzzo, materiale arti…ciale che si ottiene
impastando degli inerti naturali con un legante, il cemento, le cui reazioni chimiche sono
rese possibili dalla presenza di acqua.

2.2.1 Composizione del calcestruzzo


I componenti di un calcestruzzo sono: gli inerti, il cemento e l’acqua. Gli inerti formano
lo “scheletro” lapideo del calcestruzzo, tenuto insieme dal cemento. L’acqua serve sia a
rendere possibili le reazioni chimiche della presa del cemento, sia a conferire all’impasto
la ‡uidità necessaria a consentirne la lavorabilità.

Il cemento

Il cemento (di tipo Portland) si ottiene cuocendo ad alta temperatura (1400 – 1500 ± C) una
miscela di calcare ed argilla (nella proporzione di circa 1:3) e quindi macinando …nemente
il prodotto di cottura (Klinker). Diversi tipi di cemento si ottengono modi…candone la
composizione: aggiungendo pozzolana si ottiene il cemento pozzolanico, con l’aggiunta di
loppa d’alto forno si ottiene il cemento d’alto forno, ecc : : :
Dal punto di vista chimico il cemento è una miscela di silicati ed alluminati di calcio
che, anche in virtù della …nissima macinazione, sono in grado di reagire rapidamente con
l’acqua formando una massa dura, simile alla pietra.
In un calcestruzzo, generalmente, il legame tra gli inerti fornito dal cemento è l’elemento
di minor resistenza. Pertanto la resistenza del calcestruzzo è fortemente dipendente dalla
qualità e dalla quantità di cemento impiegato. Oltre certi limiti tuttavia, all’aumentare
del quantitativo di cemento i guadagni di resistenza divengono sempre più modesti, mentre
si evidenziano degli e¤etti negativi dovuti all’eccesso di cemento.
1
Gli inerti “grossi” (ghiaia o pietrisco) si possono sostituire con inerti arti…ciali, generalmente ottenuti
per cottura di materiali argillosi. In questo modo si ottengono dei calcestruzzi leggeri, con peso speci…co,
ma anche resistenza, inferiori a quelli dei calcestruzzi ordinari.
2.2 Il calcestruzzo 11

100

80
P e r c e n t . p a s s a n t e in p e s o

60

40

20

0
0 10 20 30

Diametro dei fori (mm)

Figura~2.1: Fuso di Fuller

Gli inerti

Gli inerti formano lo scheletro solido del calcestruzzo e ne costituiscono la percentuale


prevalente in peso e volume: la loro qualità è determinante per la buona riuscita del
calcestruzzo.
Gli inerti devono riempire al massimo i vuoti dell’impasto, onde rendere minimo il
volume occupato dal cemento. A questo scopo si usano inerti di diverso diametro:

² Inerti a grana grossa (ghiaia o pietrisco)

² Inerti a grana …ne (sabbia)

Generalmente gli inerti …ni sono a loro volta composti da una sabbia grossa ed una
…ne.
Per ottenere un buon calcestruzzo occorre che la miscela di inerti abbia una corretta
granulometria, ottenuta mescolando in proporzioni opportune inerti di tipo diverso. Il
controllo della granulometria si fa tracciando la curva granulometrica della miscela, che si
ottiene riportando in un diagramma, in funzione del diametro, la percentuale in peso degli
inerti passanti in crivelli con fori di diametro crescente. Un criterio valido per giudicare
della qualità della curva consiste nel veri…care che essa sia contenuta all’interno di una
zona (fuso di Fuller) ottenuta empiricamente.
L’in‡uenza degli inerti sulla qualità dell’impasto è ovviamente legata anche alle loro
qualità intrinseche: gli inerti grossi non devono essere costituiti da rocce tenere di bas-
sa resistenza, mentre le sabbie dovrebbero essere di tipo siliceo piuttosto che calcareo.
Inoltre gli inerti devono essere ben “puliti”, cioè privi di argilla e materie organiche che,
interponendosi, possono ostacolare l’aderenza tra il cemento e l’inerte.
12 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Cemento 250 – 350 kg


Inerti …ni (sabbia) 0.4 m3
Inerti grossi (ghiaia) 0.8 m3
Acqua 100 – 200 l

Tabella 2.1: Composizione media di un metro cubo di calcestruzzo

L’acqua

L’acqua, combinandosi con il cemento nel fenomeno dell’idratazione, da luogo alla “presa”
che trasforma l’impasto in una massa solida. Tuttavia l’acqua deve svolgere anche la fun-
zione di lubri…cante nell’impasto, rendendolo su¢cientemente ‡uido da essere lavorabile.
Per questo motivo l’acqua impiegata nell’impasto deve essere in quantità superiore a quella
strettamente necessaria per l’idratazione del cemento. Peraltro si deve tenere presente che
all’aumentare dell’eccesso di acqua peggiorano sensibilmente le caratteristiche meccaniche
del calcestruzzo.
L’acqua da usare nell’impasto deve essere il più possibile pura, quando è possibile
si consiglia quindi l’uso di acqua potabile. In particolare devono essere evitate acque
contenenti percentuali elevate di solfati e le acque contenenti ri…uti di origine organica o
chimica. La presenza di impurità infatti interferisce con la presa, provocando una riduzione
della resistenza del conglomerato.

Composizione quantitativa del calcestruzzo


La proporzione dei componenti impiegati nella composizione di un calcestruzzo varia sen-
sibilmente da caso a caso, per e¤etto delle caratteristiche degli inerti disponibili e delle
prestazioni che si prevede di ottenere dal calcestruzzo. In particolare per calcestruzzi di
resistenza elevata, oltre a curare la natura e la composizione degli inerti, si dovranno
impiegare quantitativi elevati di cemento.
La seguente tabella fornisce dei quantitativi indicativi della composizione di un calce-
struzzo medio:

2.2.2 Fattori che in‡uenzano le caratteristiche meccaniche del calce-


struzzo
Molti fattori, spesso di¢cili da controllare accuratamente, hanno in‡uenza sulle caratteri-
stiche meccaniche dei calcestruzzi. Di alcuni, legati alla qualità ed alla quantità dei compo-
nenti, si è già detto; a questi si possono aggiungere le condizioni ambientali (temperatura
e umidità) in cui si svolge la presa, che pure hanno notevole in‡uenza sul risultato.
Nel seguito si elencano brevemente i fattori più rilevanti di entrambi i tipi:

1. Quantità di cemento. La resistenza del calcestruzzo aumenta quasi proporzional-


mente al quantitativo di cemento impiegato; tuttavia dosi eccessive (> 500 kg/m3 )
sono inutili o addirittura dannose.

2. Inerti. Gli inerti devono essere di buona qualità, puliti e dosati accuratamente.
Si deve tener presente che la causa più frequente di cattivi risultati ottenuti nella
realizzazione dei calcestruzzi è proprio legata all’uso di inerti scadenti o sporchi.
2.2 Il calcestruzzo 13

Figura~2.2: Resistenza del calcestruzzo in funzione del rapporto acqua-cemento

3. Rapporto acqua-cemento. La quantità minima di acqua richiesta dalla reazione


chimica dell’idratazione del cemento è di circa 0.27 litri di acqua per ogni chilo-
grammo di cemento (rapporto acqua-cemento a/c = 0.27). I valori del rapporto a/c
comunemente usati sono sensibilmente superiori, al …ne di rendere lavorabile l’im-
pasto. Tuttavia l’aumento di acqua rispetto al minimo stechiometrico da luogo ad
una progressiva riduzione della resistenza del calcestruzzo (vedi …g. 2.2).
Il dosaggio dell’acqua non può tuttavia scendere sotto certi livelli, altrimenti il cal-
cestruzzo risulta non lavorabile, a meno di non usare opportuni accorgimenti, quali
l’aggiunta nell’impasto di additivi ‡uidi…canti. Una tecnica comunemente usata per
migliorare la lavorabilità di getti poco ‡uidi consiste nella vibrazione, applicata alle
casseforme o direttamente nei getti mediante opportuni apparati (vibratori). Valori
usuali per getti in opera del rapporto acqua-cemento sono compresi tra 0.4 e 0.5.
La ‡uidità, e quindi la lavorabilità del getto di calcestruzzo viene misurata mediante
il cono di Abrams (…g. 2.3), specie di secchio privo di fondo con forma tronco-conica
e dimensioni standard che, dopo essere stato riempito di calcestruzzo e costipato
secondo una procedura codi…cata, viene rimosso, scasserando il getto. La misura
dell’abbassamento del calcestruzzo fornisce un’indicazione della sua ‡uidità, secondo
la seguente scala:

0 ¥ 5 cm Calcestruzzo asciutto
5 ¥ 10 cm Calcestruzzo plastico
> 10 cm Calcestruzzo ‡uido

4. Condizioni ambientali Il fenomeno della presa risulta molto accelerato se av-


viene in ambiente caldo-umido. Questa proprietà è utilizzata, specialmente negli
stabilimenti di prefabbricazione, per accelerare i tempi di presa e di indurimento,
14 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Figura~2.3: Cono di Abrams

mediante stagionatura in ambienti caldi e saturi di vapore (maturazione a vapore),


il che consente di scasserare i getti dopo poche ore.
Al contrario il caldo secco è dannoso in quanto, provocando l’evaporazione dell’acqua
dagli strati super…ciali, impedisce lo sviluppo della presa; nelle ore calde dei mesi
estivi è opportuno mantenere i getti bagnati, mediante anna¢amento, onde evitare
il pericolo dell’evaporazione dell’acqua inclusa nel getto.
Il gelo è sicuramente dannoso; oltre a rallentare il tempo di presa, se sussistono le
condizioni per la formazione di ghiaccio, l’acqua del getto, gelando, impedisce l’idra-
tazione e rompe i legami già formati tra la pasta cementizia e gli inerti, producendo
calcestruzzi di in…ma qualità (calcestruzzo “bruciato”).
Il fenomeno dell’indurimento, cioè l’aumento di resistenza del calcestruzzo, si protrae
per molto tempo (uno o due anni); tuttavia in un tempo assai minore si raggiunge una
percentuale ragionevole della resistenza …nale. La velocità iniziale con cui aumenta
la resistenza varia molto con la temperatura: a temperatura ambiente (circa 20
± C) l’80% della resistenza …nale si raggiunge in circa 20 giorni, mentre in caso di

maturazione a vapore lo stesso valore viene raggiunto in appena due o tre giorni.

2.2.3 Caratteristiche meccaniche del calcestruzzo


La resistenza del calcestruzzo si misura mediante prove sperimentali; la prova di uso
comune è quella di compressione semplice (monoassiale) di provini di forma cilindrica
o cubica. La forma del provino in‡uenza il valore della resistenza misurata: pertanto i
campioni debbono avere caratteristiche standard. I provini cilindrici generalmente hanno
l’altezza h = 30 cm ed il dimetro della base D = 15 cm (rapporto h=D = 2); i provini
cubici normalmente hanno lo spigolo di lunghezza compresa tra 15 e 20 cm.
Il diagramma tensioni-deformazioni del calcestruzzo compresso è illustrato in …g. 2.4
per calcestruzzi di caratteristiche diverse. Osservando queste curve si nota l’assenza di un
vero tratto a comportamento lineare; la curvatura aumenta gradualmente …n quando la
2.2 Il calcestruzzo 15

Figura~2.4: Curve Tensione-Deformazione di calcestruzzi di di¤erente qualità

curva raggiunge l’ordinata massima fc , il cui valore de…nisce la resistenza a compressione


del calcestruzzo. Questo valore si raggiunge per una deformazione ²c1 , oltre la quale la
tensione diminuisce al crescere della deformazione, …no alla rottura che si raggiunge per il
valore ²cu della deformazione.
Mancando un chiaro tratto lineare si è soliti de…nire un modulo elastico convenzionale
Ec , de…nito come il modulo secante in corrispondenza della tensione 0:4fc . Come si vede
dalla …g. 2.4 il modulo elastico del calcestruzzo cresce con la resistenza fc ; al contrario
la deformazione di rottura ²cu diminuisce mentre cresce la pendenza (negativa) del ramo
instabile; in altre parole al crescere della resistenza il calcestruzzo diviene più fragile.
Il legame costitutivo in compressione monoassiale del calcestruzzo si può approssimare
con diverse espressioni analitiche. La bozza di Norme Europee per il cemento armato
(EC2) propone la seguente:

(k´ ¡ ´2 )
¾c = fc (2.1)
[1 + (k ¡ 2)´]

in cui:
´ = j²c =²c1 j
k = 1:1Ec j²c1 =fc j
Il valore assoluto della deformazione ²c1 a cui corrisponde il raggiungimento della resistenza
fc si assume pari a 2:2 £ 10¡3 .
Come si è già detto il modulo elastico Ec dipende dalla resistenza fc , ma l’esperienza
dimostra che vi è una forte dispersione dei risultati. In assenza di altre informazioni la
Normativa Italiana suggerisce di assumere:
p
Ec = 5700 Rck (N=mm2 ) (2.2)
16 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Figura~2.5: Schema della prova “Brasiliana”

in cui Rck indica resistenza caratteristica cubica, che sarà de…nita in seguito.
La bozza di normativa europea (EC2) fornisce invece una relazione discreta, riportata
nella seguente tabella:

Classe C12/15 C16/20 C20/25 C25/30 C30/37


Ec 26 27.5 29 30.5 32
Classe C35/45 C40/50 C45/55 C50/60
Ec 33.5 35 36 37

in cui Ec è espressa in kN/mm2 e la classe del calcestruzzo indica la resistenza carat-


teristica cilindrica fck e quella cubica Rck , espressa in N=mm2 . Secondo la norma italiana
si può passare dalla resistenza cubica a quella cilindrica mediante la relazione:

fck = 0:83Rck (2.3)

Resistenza a trazione
Come tutti i materiali lapidei, il calcestruzzo ha una resistenza a trazione assai minore
di quella a compressione. Sebbene in certe analisi il calcestruzzo possa essere modellato
come un materiale privo di resistenza a trazione, in realtà questa resistenza condiziona in
modo importante il comportamento degli elementi in cemento armato.
A causa dei modesti valori che questa grandezza raggiunge, la registrazione sperimen-
tale della legge ¾ ¡ ² del calcestruzzo teso è operazione delicata. Data la di¢coltà ad
eseguire prove di trazione pura, la resistenza a trazione si misura di solito mediante prove
indirette, come la prova su cilindro sollecitato a taglio (prova brasiliana). In tal caso (vedi
…g. 2.5) la resistenza a trazione si calcola con la relazione:

2P
fct = (2.4)
¼lD
2.2 Il calcestruzzo 17

Figura~2.6: Curve tensione-deformazione del calcestruzzo compresso

in cui P è il carico di rottura, D è il diametro di base ed l l’altezza del provino cilindrico.


In alternativa la resistenza a trazione si può misurare mediante una prova a ‡essione
su di una barretta di calcestruzzo di dimensioni standard. Caricando il provino con due
forze simmetriche P distanti a dagli appoggi, se b ed h indicano la base e l’altezza della
sezione della trave, ipotizzando un comportamento lineare-fragile si ha:

6P a
fcf = (2.5)
bh2

dove fcf è detta resistenza a trazione per ‡essione. Tale resistenza risulta generalmente
più alta di quella misurata con la prova di taglio; mediamente si ha:

fcf = 1:2fct (2.6)

Deformazione trasversale

Il rapporto tra la deformazione assiale (nella direzione dell’asse di sollecitazione) e quella


trasversale è dato, per i solidi elastici, dal coe¢ciente di Poisson. Per il calcestruzzo, nel
campo dei valori delle tensioni piccoli rispetto a quelli di rottura, il coe¢ciente di Poisson
risulta normalmente compreso tra 0.15 e 0.20. Al crescere della tensione le deformazioni
trasversali aumentano rapidamente in modo tale che la deformazione volumetrica (µ =
²1 + ²2 + ²3 ), dopo aver raggiunto un valore massimo decresce e, in prossimità del collasso
del materiale (² » ²cu ), prende valori negativi, come mostrato nella …g. 2.6.
18 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Stati di tensione pluriassiali


In molti casi il calcestruzzo risulta soggetto a sollecitazioni composte (bi- o tri-assiali): ad
esempio nelle sezioni delle travi sollecitate a ‡essione e taglio si ha uno stato di tensioni
normali e tangenziali.
Per il caso generale del calcestruzzo soggetto a tensioni triassiali non si dispone di
modelli teorici del tutto soddisfacenti. Uno dei criteri più antichi, che si accorda qualita-
tivamente con il comportamento dei materiali fragili, è quello di Mohr-Coulomb o della
massima tensione tangenziale. Secondo questo criterio, indicando con

¾ 1 · ¾ 2 · ¾3

le tensioni principali corrispondenti allo stato di sollecitazione considerato, si raggiunge il


collasso quando la tensione tangenziale massima ¿ max = (¾3 ¡ ¾1 )=2 prende un valore che
è funzione della sola tensione media (¾1 + ¾3 )=2, ossia:
µ ¶
¾3 + ¾1
(¿ max )r = Fr
2
Le previsioni del modello di Mohr sono veri…cate solo qualitativamente dal calcestruzzo;
in particolare per stati di tensione biassiali, per il qual caso si hanno risultati sperimentali
attendibili, se entrambe le componenti non nulle sono di compressione, il modello di Mohr,
non tenendo conto del valore della tensione intermedia, prevede che la resistenza non vari
rispetto a quella di compressione semplice. Il confronto con la curva ricavata da dati
sperimentali (Fig. 2.7) mostra che questo si veri…ca solo approssimativamente in quanto
la tensione di rottura biassiale cresce di oltre il 20% rispetto a quella di compressione
semplice.
Un caso particolare di sollecitazione triassiale è quella in cui due delle componenti del
tensore principale sono uguali tra loro; sottoponendo il cilindro ad una pressione radiale
di tipo idrostatico e facendo crescere la pressione assiale …no a rottura, si osserva che
quest’ultima cresce sensibilmente all’aumentare della pressione radiale. Sulla base di prove
di questo tipo Richart ed al. hanno proposto la seguente relazione per valutare la tensione
di rottura del calcestruzzo soggetto ad una pressione idrostatica di con…namento:

fcc = fc + 4:1¾l (2.7)

in cui fc è la resistenza del calcestruzzo non con…nato e ¾ l è la pressione laterale di


con…namento.
Le stesse esperienze hanno messo in evidenza che il con…namento non soltanto in-
nalza il valore della resistenza del calcestruzzo ma inoltre ne aumenta la deformazione
ultima ²cu e produce una riduzione della pendenza del ramo discendente, ossia migliora il
comportamento post-elastico (duttile) del materiale.

2.2.4 Comportamento del calcestruzzo con…nato


Nelle strutture in cemento armato il calcestruzzo, come si è detto, viene opportunamente
rinforzato mediante barre di acciaio. Nelle travi queste barre sono disposte longitudinal-
mente, di solito in prossimità della super…cie. Oltre a questa armatura longitudinale viene
anche impiegata un’armatura trasversale (sta¤e), formata da barre sagomate in modo da
essere inscritte nel perimetro esterno della sezione e da racchiudere al loro interno le barre
longitudinali (vedi Fig. 2.8).
2.2 Il calcestruzzo 19

Figura~2.7: Dominio di resistenza del calcestruzzo per stati di tensione biassiali

L’armatura trasversale svolge diversi ruoli, di cui si dirà di¤usamente nel seguito;
qui si osserva che le sta¤e, se abbastanza …tte e opportunamente conformate, possono
svolgere il ruolo di con…nare il calcestruzzo. Infatti quando la tensione assiale si avvicina
a quella di collasso la deformazione trasversale del calcestruzzo diviene molto grande e
le sta¤e, ostacolando questa deformazione, provocano l’insorgere di tensioni di coazione
simili a quelle idrostatiche: ne deriva un aumento della resistenza a schiacciamento e della
duttilità del calcestruzzo.
Nelle applicazioni, poichè l’armatura è normalmente presente, è utile disporre di una

Figura~2.8: Schema dell’armatura di un elemento in c.a.


20 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Figura~2.9: Curva tensione-deformazione del calcestruzzo con…nato, secondo il modello


di Kent e Park

legge tensioni-deformazioni per il calcestruzzo con…nato mediante armatura trasversale.


Kent e Park hanno proposto una legge schematica che corregge quella del calcestruzzo
libero in funzione dell’armatura trasversale.
I dati sperimentali da cui questa legge è ricavata non hanno evidenziato un sensibile
aumento della resistenza a compressione del calcestruzzo con…nato con sta¤e rettangolari2
ma da essi risulta un netto miglioramento della duttilità, sia in termini di allungamento
massimo sia in termini di pendenza del ramo instabile. La curva di Kent e Park, mostrata
in Fig. 2.9, è formata da tratto ascendente parabolico …no al raggiungimento resistenza fc
per la deformazione ²c1 = 2£10¡3 , seguito da un tratto lineare decrescente …no al valore di
una resistenza residua 0:2fc , che si assume permanga per qualunque deformazione.
La parabola del ramo ascendente ha equazione:
"µ ¶ µ ¶ #
²c 1 ²c 2
¾c = 2fc ¡ (²c · ²c1 ) (2.8)
²c1 2 ²c1

mentre il tratto lineare è:


¾c = fc [1 ¡ z(²c ¡ ²c1 )] (²c1 · ²c · ²c20 ) (2.9)
in cui ²c20 è la deformazione corrispondente a ¾c = 0:20fc ; l’inclinazione z è data dalla
relazione:
0:5
z= (2.10)
²50u + ²50h ¡ ²c1
in cui:
0:0207 + ²c1 fc
²50u = (2.11)
fc ¡ 6:89
2
In questo senso l’e¤etto del contenimento si evidenzia solo nel caso di sta¤e circolari, disposte a spirale
e con un passo abbastanza …tto
2.2 Il calcestruzzo 21

e
s
3 b00
²50h = ½s (2.12)
4 sh

Nell’eq. (2.11) la resistenza del calcestruzzo, fc , è espressa in N=mm2 , mentre, nell’eq.


(2.12), ½s indica la percentuale in volume dell’armatura trasversale rispetto al nucleo del
calcestruzzo con…nato, b00 è la larghezza della sezione della zona con…nata ed sh è l’interasse
tra le sta¤e.

Esempio 2.1 Per una sezione 30 £ 30 cm2 con nucleo con…nato 25 £ 25 cm2 e sta¤e di diametro
Á = 8 mm (A = 0:5 cm2 ), con interassi di 5 – 10 e 15 cm, assumendo fc = 30 N=mm2 , si ottiene:
0:0207 + 0:002 £ 30
²50u = = 0:0035
30 ¡ 6:89
Indicando con ½s1 la percentuale di armatura corrispondente ad un passo di 1 cm, si ha:
0:5 £ 25 £ 4
½s1 = = 0:08
25 £ 25
e quindi:

passo st. 5 10 15
½s 0.016 0.008 0.0053
²50h 0.0268 0.0095 0.0051
z 17.688 45.454 75.757
²c20 0.0437 0.0196 0.0126

A titolo di confronto si osservi che per il calcestruzzo non con…nato si ha ²c20 = 0:0044. 2

2.2.5 Deformazioni lente


Dopo l’applicazione del carico, subita la deformazione elastica istantanea, la maggior parte
dei materiali continuano nel tempo a deformarsi; in caso di carico costante la deformazione
tende verso un valore asintotico che si raggiunge, idealmente, dopo un tempo in…nito
dall’istante di applicazione del carico. Questo tipo di comportamento è detto viscoso.
Oltre alla viscosità il calcestruzzo manifesta un altro fenomeno che evolve nel tempo:
il ritiro. Il ritiro è una diminuzione di volume della massa di calcestruzzo, dovuta es-
senzialmente alla lenta evaporazione dell’acqua in eccesso rimasta imprigionata nel getto;
diversamente dalle deformazioni viscose, che dipendono dall’intensità del carico, il ritiro
è, per un certo calcestruzzo e per assegnate condizioni ambientali, funzione solamente del-
l’età del materiale. Anche in questo caso la deformazione cresce nel tempo tendendo ad
un valore asintotico, detto deformazione di ritiro a tempo in…nito.
Le deformazioni lente possono in‡uenzare sensibilmente il comportamento degli ele-
menti in cemento armato; in particolare il ritiro, quando è ostacolato da vincoli interni
od esterni, genera uno stato di coazione per cui le tensioni di trazione possono facilmente
superare la (modesta) resistenza del materiale e provocare il formarsi di lesioni. Per questo
motivo negli elementi in calcestruzzo è sempre opportuno disporre un certo quantitativo
di armatura, anche in quelli in cui i carichi non inducono sollecitazioni di trazione.
Di solito gli e¤etti delle deformazioni lente non vengono analizzati accuratamente:
di essi si tiene conto in modo forfettario, riducendo opportunamente il modulo elastico
22 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

t0 U.R. = 75% U.R. = 55%


(giorni) ® · 20 cm ® ¸ 60 cm ® · 20 cm ® ¸ 60 cm
1¥7 0:26 £ 10 ¡3 0:21 £ 10¡3 0:43 £ 10¡3 0:31 £ 10¡3
8 ¥ 60 0:23 £ 10 ¡3 0:21 £ 10¡3 0:32 £ 10¡3 0:30 £ 10¡3
> 60 0:16 £ 10¡3 0:20 £ 10¡3 0:19 £ 10¡3 0:28 £ 10¡3

Tabella 2.2: Deformazioni di ritiro a tempo in…nito ²cs (1; t0 ) secondo la normativa italiana

U.R. ® · 15 cm ® ¸ 60 cm
50% 0:60 £ 10¡3 0:50 £ 10¡3
80% 0:33 £ 10¡3 0:28 £ 10¡3

Tabella 2.3: Deformazioni di ritiro a tempo in…nito ²cs (1) secondo EC2

convenzionale del calcestruzzo. Una analisi accurata degli e¤etti della viscosità e del ritiro
è richiesta invece quando si debba tener conto degli e¤etti di stati di coazione, poichè questi
sono fortemente in‡uenzati dalla deformabilità dei componenti della struttura. È questo
il caso delle strutture in cemento armato precompresso in quanto la precompressione è
proprio uno stato di coazione, indotto arti…cialmente tra calcestruzzo ed acciaio, che viene
sensibilmente alterato dall’evolvere delle deformazioni lente.

Ritiro

Il ritiro del calcestruzzo, come già detto, si manifesta come una riduzione progressiva
di volume, prodotta dall’evaporazione dell’acqua in eccesso rispetto al minimo richiesto
dall’idratazione del cemento e rimasta intrappolata nei micropori della pasta cementizia.
Questo spiega la notevole in‡uenza che sul fenomeno ha l’umidità relativa dell’ambiente
circostante ed il rapporto tra la super…cie ed il volume dell’elemento.
L’entità del ritiro è inoltre in‡uenzato dalla composizione del calcestruzzo: il rapporto
acqua-cemento, la percentuale di inerti …ni, il quantitativo totale di cemento sono variabili
al cui aumento corrisponde un’ampli…cazione del fenomeno del ritiro.
Nel progetto l’entità delle deformazioni di ritiro si possono stimare sulla base di dati non
speci…ci, presi dalla normativa. Nella norma italiana la deformazione …nale (²cs (1; t0 ))
viene fornita in funzione dell’umidità relativa ambientale e della “dimensione …ttizia”
® = 2Ac =u, in cui Ac è l’area della sezione di conglomerato e u il perimetro a contatto con
l’atmosfera, nonché del tempo t0 a partire dal quale si considera l’e¤etto del ritiro. Questi
valori sono riportati nella tabella 2.2.
La bozza di normativa europea EC2 non tiene conto di t0 ; il ritiro a tempo in…nito è
dato solo in funzione di ® e dell’umidità ambientale, come riportato nella tabella 2.3.
Le due normative citate non danno indicazioni circa la legge con cui il fenomeno evolve
nel tempo. A questo proposito le norme ACI suggeriscono la relazione:

t ¡ t0
²cs (t; t0 ) = ²cs1 (2.13)
35 + t ¡ t0

in cui ²cs1 è la deformazione …nale e t è il tempo in giorni, misurato dalla data del getto,
mentre t0 (usualmente 7 giorni) è il tempo per cui si ritiene abbia inizio il ritiro.
2.2 Il calcestruzzo 23

Viscosità
Nel calcestruzzo, per livelli di tensione non troppo prossimi alla resistenza del materiale, si
può assumere che le deformazioni viscose siano proporzionali alle tensioni; si può parlare
pertanto di viscosità lineare. Se la tensione ¾c , applicata all’istante t0 misurato a partire
dalla data del getto, rimane costante …no al tempo t, si può porre:
¾c
²c (t) = [1 + Á(t; t0 )] (t ¸ t0 ) (2.14)
Ec
in cui la deformazione totale al tempo t, ²c , è espressa come somma della parte elastica
(istantanea) ¾c =Ec e di quella viscosa (¾c =Ec )Á(t; t0 ). La funzione Á(t; t0 ) è detta funzione
di viscosità ed esprime il rapporto, al tempo t, tra la parte lenta e quella istantanea della
deformazione.
Sempre nei limiti di una teoria lineare, le deformazioni viscose sono additive; se si
applica un carico al tempo t1 che produce una tensione ¾ c1 ed un altro al tempo t2 cui
corrisponde la tensione ¾2 , la deformazione al tempo t è data dalla relazione:
¾c1 ¾ c2
²c (t) = [1 + Á(t; t1 )] + [1 + Á(t; t2 )]
Ec Ec
Per ¾c2 = ¡¾c1 , ciò che corrisponde allo scarico completo, si ha:
¾c1
²c (t) = [Á(t; t1 ) ¡ Á(t; t2 )] (t2 > t1 )
Ec
Inizialmente, t = t2 , solo la deformazione elastica viene restituita, mentre la deforma-
zione viscosa permane integralmente in quanto Á(t2 ; t2 ) = 0. Al crescere di t il secondo
termine cresce più rapidamente del primo, così che una parte della deformazione viscosa
viene recuperata; la deformazione residua tende al valore asintotico che si raggiunge a
tempo in…nito:
¾c1
²c (1) = [Á(1; t1 ) ¡ Á(1; t2 )]
Ec
L’entità della deformazione residua dipende dalle età di messa in carico t1 e t2 : diminuisce
al crescere di t1 (età di prima messa in carico) mentre aumenta con la di¤erenza t2 ¡ t1
(durata del tempo di carico). L’andamento nel tempo delle deformazioni per una prova di
questo tipo è illustrato nella …g. 2.10.
Nel caso generale la deformazione al tempo t, conseguente ad una storia di tensioni
¾c (¿ ), si calcola con la relazione:
Z t Z t
1 1
²c (t) = [1 + Á(t; ¿ )]d¾c (¿ ) = [1 + Á(t; ¿ )]¾_ c (¿ )d¿ (2.15)
Ec 0 Ec 0

dove ¾_ c (¿ ) indica la velocità di variazione della tensione al tempo ¿ .


Per il calcestruzzo la viscosità, come il ritiro, è dovuta principalmente alla perdita
dell’acqua racchiusa nel getto; pertanto la deformabilità viscosa del materiale è funzione
delle stesse grandezze che in‡uenzano il ritiro.
Nelle norme italiane il coe¢ciente di viscosità a tempo in…nito Á(1; t0 ) è tabellato in
funzione dell’età di messa in carico t0 , dell’umidità ambientale e della dimensione …ttizia
® della sezione, come riportato nella tabella 2.4
Esaminando la tabella 2.4 si osserva che la deformazione viscose varia tra 1.4 e 3.8
volte quella istantanea, con un valore medio superiore a 2. Da ciò risalta l’importanza
24 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Figura~2.10: Evoluzione temporale delle deformazioni del calcestruzzo dovute alla


viscosità

t0 UR=75% UR=55%
giorni ® · 20 cm ® ¸ 60 cm ® · 20 cm ® ¸ 60 cm
3¥7 2.7 2.1 3.8 2.9
8 ¥ 60 2.2 1.9 3.0 2.5
> 60 1.4 1.7 1.7 2.0

Tabella 2.4: Coe¢cienti di viscosità a tempo in…nito, secondo la normativa italiana

quantitativa del termine viscoso sulla deformazione …nale di un elemento soggetto a carichi
di lunga durata, in quanto la parte viscosa della deformazione è in media più che doppia
di quella elastica.
Le EC2 forniscono una tabella analoga, ma con valori di¤erenti, come mostrato nella
tab. 2.5.
Per la valutazione della deformazione viscosa la normativa ACI fornisce una relazione
analitica della funzione di viscosità, espressa nella forma:

Á(t; t0 ) = C'(t; t0 ) (2.16)

t0 UR=80% UR=50%
giorni ® = 5 cm ® = 15 cm ® = 60 cm ® = 5 cm ® = 15 cm ® = 60 cm
1 3.5 3.0 2.6 5.4 4.4 3.6
7 2.5 2.1 1.9 3.9 3.2 2.5
28 1.9 1.7 1.5 3.2 2.5 2.0
90 1.6 1.4 1.2 2.6 2.1 1.6
365 1.2 1.0 1.0 2.0 1.6 1.2

Tabella 2.5: Coe¢cienti di viscosità a tempo in…nito, secondo EC2


2.3 L’acciaio 25

Figura~2.11: Curve tensione–deformazione di acciai da cemento armato e precompresso

in cui C è un parametro da cui dipende la deformazione …nale, funzione degli stessi fattori
che in‡uenzano il ritiro, mentre la funzione '() è espressa dalla relazione:
(t ¡ t0 )0:6
'(t; t0 ) = 1:25t¡0:118
0 (2.17)
10 + (t ¡ t0 )0:6
in cui il tempo t, misurato a partire dalla data del getto, è espresso in giorni.
A titolo di esempio, prendendo in esame un elemento prismatico con sezione 30£50 cm2
(® = 18:8), caricato al 60± giorno dal getto ed esposto in ambiente umido (UR ' 75¥80%),
le norme italiane forniscono il valore Á1 = 2:2, dalle EC2, interpolando la tabella 2.5, si
ottiene Á1 = 1:52, mentre per le ACI si ha Á1 » 1:14. Si deve concludere che non vi è
una grande concordanza di opinioni tra gli estensori delle diverse normative.

2.3 L’acciaio
L’acciaio nel cemento armato è impiegato sotto forma di barre di sezione circolare, o ap-
prossimativamente tale. Infatti per aumentare l’aderenza (vedi sez. 2.4) con il calcestruzzo,
l’acciaio di qualità migliore viene prodotto in barre sulla cui super…cie vengono realizzati
dei risalti: questo tipo di barre è detto ad aderenza migliorata. In tutti i casi le barre sono
caratterizzate dal diametro e¤ettivo (barre tonde lisce) o dal diametro nominale di una
barra circolare di uguale lunghezza e peso (barre ad aderenza migliorata).
In pratica si possono distinguere due tipi di acciai: l’acciaio ordinario, impiegato nel
cemento armato normale e quello ad alta resistenza che si usa nel cemento armato pre-
compresso. Le caratteristiche di quest’ultimo tipo saranno illustrate in uno dei capitoli
dedicati alla precompressione.
Le caratteristiche meccaniche dell’acciaio si determinano mediante prove di trazione
su monconi di barra; tipici diagrammi tensione-deformazione di acciai con diverse carat-
26 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

teristiche di resistenza, sono rappresentati in …g. 2.11. Come è esempli…cato nella …gura
l’andamento tipico della legge ¾ ¡ ² mostra un tratto elastico lineare che si estende …no
alla tensione fy , detta di snervamento, seguito da un tratto in cui la deformazione cresce
con tensione praticamente costante (tratto plastico). Successivamente la tensione torna
a salire, ma con pendenza molto inferiore a quella iniziale elastica, (incrudimento) …no
a raggiungere un massimo, per poi diminuire seguendo un ramo instabile con pendenza
negativa che termina con la rottura e¤ettiva della barra.
La grandezza più importante per de…nire la resistenza del materiale è la tensione di
snervamento fy . Come tensione di rottura ft si assume il massimo valore raggiunto nella
fase di incrudimento, in quanto il valore e¤ettivo al momento della rottura si può misurare
solamente con prove a spostamento impresso.
I digrammi di …g. 2.11 evidenziano alcune proprietà che sono elencate nel seguito:

² Il modulo elastico dell’acciaio è praticamente costante e pertanto non dipende dalla


tensione di snervamento. Con buona approssimazione si può assumere, per tutti i
tipi di acciaio:
Es = 2:05 £ 105 N=mm2

² L’estensione del tratto plastico e l’allungamento di rottura ²t diminuiscono al crescere


della tensione di snervamento: gli acciai di qualità migliore sono pertanto meno dut-
tili. Tuttavia negli acciai impiegati nel cemento armato gli allungamenti di rottura
sono comunque elevati.

Negli acciai di qualitè migliore il tratto plastico può essere del tutto assente per cui
non è possibile riconoscere un preciso valore della tensione di snervamento. In questo
caso si adotta la convenzione di sostituire alla tensione di snervamento la tensione che
corrisponde ad una deformazione residua stabilita, generalmente lo 0.2%. Questo valore
viene indicato con il simbolo f(0:2) e si determina nel modo seguente: sul diagramma ¾ ¡ ²
si traccia una retta parallela al ramo elastico che taglia le ordinate nel punto ² = 0:002;
l’intersezione di questa retta con la curva di carico individua il punto di ordinata f(0:2) .
Infatti, se lo scarico fosse esattamente parallelo al ramo elastico, raggiunto questo punto,
dopo lo scarico si avrebbe una deformazione residua dello 0.2%.
Come materiale l’acciaio ha comportamento simmetrico in trazione e compressione:
pertanto la prova di trazione è su¢ciente ad individuarne le caratteristiche meccaniche.
Ovviamente, a causa dei fenomeni di instabilità, il comportamento degli elementi può
essere molto diverso in trazione e compressione.
Il comportamento ciclico dell’acciaio, in prima approssimazione, può essere modellato
con una semplice legge elasto-plastica: ramo elastico lineare, deformazione plastica a ten-
sione costante, scarico parallelo al ramo elastico …no alla soglia di snervamento di segno
opposto. Questo modello non consente di descrivere fenomeni quali l’e¤etto Bauschin-
ger, per cui la tensione di plasticizzazione si riduce al crescere della precedente escursione
plastica.
Una legge che descrive in modo soddisfacente il comportamento ciclico dell’acciaio è
quella di Menegotto e Pinto, derivata da una precedente di Ramberg-Osgood:

(1 ¡ b)²¤
¾¤ = b²¤ + (2.18)
(1 + ²¤R )1=R
2.4 L’aderenza 27

Figura~2.12: Comportamento ciclico dell’acciaio secondo il modello di Menegotto e Pinto

in cui b ed R sono parametri che de…niscono la forma della curva, mentre ¾¤ ed ²¤ sono
rispettivamente la tensione e la deformazione normalizzate:
¾ ¡ ¾r ² ¡ ²r
¾¤ = ; ²¤ = (2.19)
fy ¡ ¾ r ²y ¡ ²r

dove (fy ; ²y ) sono le coordinate del punto di snervamento nel diagramma bilineare invilup-
po (…g. 2.12) e (¾r ; ²r ) sono le coordinate dell’ultimo punto di inversione del segno della
velocità di deformazione. Dalla costante b dipende l’inclinazione del ramo incrudente,
mentre R controlla il raggio del ramo di raccordo tra il ramo elastico e quello plastico;
elevati valori di R corrispondono ad una transizione brusca, di tipo elasto-plastico.

2.4 L’aderenza
Il corretto funzionamento delle strutture in cemento armato dipende dalla e¤ettiva possi-
bilità che i due materiali costituenti, calcestruzzo ed acciaio, siano realmente solidali, cioè
subiscano le stesse deformazioni. Questo comportamento è reso possibile dall’aderenza, il
fenomeno attraverso cui si trasmettono gli sforzi tra i due materiali.
Il diagramma in …g. 2.13 illustra il risultato di una prova di s…lamento: una barra,
annegata per una lunghezza …ssata in un blocco di calcestruzzo, viene sollecitata a trazione
…no allo s…lamento. Nel diagramma, in cui è riportato il legame tra la forza applicata e lo
scorrimento relativo, si distinguono alcuni tratti con diverse caratteristiche. In un prima
fase la forza cresce quasi in assenza di scorrimenti; questa è dominata dai legami chimici,
che si formano durante la presa, tra il cemento e l’acciaio. Superata la modesta resistenza
o¤erta da questi legami, la forza può ancora crescere, ma ora a prezzo di scorrimenti più
elevati (secondo ramo della curva). Nelle barre lisce l’incremento di forza che si sviluppa in
28 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Figura~2.13: Curve forza–spostamento di prove di s…lamento.

questo tratto à piccolo e dipende dall’“ingranamento” tra il calcestruzzo e le microrugosità


della super…cie delle barre. Nel caso di barre ad aderenza migliorata questo incremento
è molto più sensibile, in quanto mette in gioco l’ingranamento con le nervature sulla
super…cie delle barre; per vincere l’aderenza devono rompersi i denti di calcestruzzo che
ostacolano lo scorrimento. Quando questo avviene ha inizio una fase di grandi scorrimenti
a forza circa costante che precede lo s…lamento della barra.
Il reale andamento delle tensioni di contatto tra calcestruzzo e acciaio lungo la super…cie
della barra è di¢cilmente prevedibile. Di solito si assume, convenzionalmente, che la
tensione sia costante su tutta la super…cie a contatto; in questo caso il legame tra la forza
e la tensione (media) ¿ b di aderenza, per una barra di diametro Á annegata nel calcestruzzo
per una lunghezza l, è dato dalla relazione:

Fb = ¼Ál¿ b (2.20)

Normalmente la misura dell’aderenza non si esegue con prove dirette di s…lamento,


di¢cili da eseguirsi, ma con una prova indiretta (beam test), sollecitando a ‡essione un
travetto armato con barre ancorate per una lunghezza …ssata e la cui sezione centrale è
costituita solo dall’armatura tesa e da una cerniera metallica praticamente puntiforme. La
forza di s…lamento risulta pertanto data dalla relazione Fb = Mb =z, dove Mb è il momento
che produce lo s…lamento dell’armatura mentre z è la distanza tra la cerniera metallica e
l’armatura nella sezione di mezzeria.

2.5 Classi…cazione dei materiali


2.5.1 Frattili e valori caratteristici
Veri…care una struttura signi…ca controllare che, sotto l’azione di alcune combinazioni
dei carichi, lo stato di sollecitazione non esca da opportuni domini di resistenza, che
2.5 Classi…cazione dei materiali 29

Figura~2.14: Istogramma delle frequenze di un campione statistico di una variabile


aleatoria gaussiana

dipendono ovviamente dalle proprietà meccaniche dei materiali, ma anche dal tipo di
carichi considerati. Infatti se si prendono in conto carichi eccezionali, per intensità o per
tipo, il dominio sarà quello di non collasso, mentre per azioni frequenti si utilizzerà un
dominio di buon funzionamento.
Queste assunzioni presuppongono che le caratteristiche dei materiali (resistenze, modu-
li elastici, deformazioni ultime, ecc : : : ) siano delle grandezze deterministiche, individuate
da valori precisi. Ma così non è. Delle azioni si dirà altrove, per quel che riguarda le
caratteristiche meccaniche dei materiali, se, ad esempio, da uno stesso getto di calcestruz-
zo si prelevano alcuni campioni che vengono poi posti a maturare per ugual tempo nello
stesso ambiente e quindi sottoposti a prova, in genere si otterranno risultati tutti diversi.
In questo caso la dispersione è piccola, ma diviene molto più grande quando si analizzano
i risultati di prelievi di getti diversi, anche se ottenuti in condizioni analoghe, usando le
stesse quantità e gli stessi tipi dei materiali costituenti.
Le caratteristiche meccaniche del calcestruzzo sono grandezze particolarmente incerte,
data la di¢coltà di controllare il processo di produzione; ma anche per l’acciaio si veri…ca,
seppure in misura inferiore, una analoga dispersione dei risultati. Considerazioni di questo
tipo valgono in sostanza per tutti i materiali.
Immaginando di disporre dei risultati di misure sperimentali di una grandezza mecca-
nica (p.es. la resistenza a rottura) eseguite su numerosi campioni di un materiale (p.es.
calcestruzzo), potremmo costruire un istogramma delle frequenze del tipo illustrato in …g.
2.14. Come si vede il gra…co mostra un andamento “a campana” in cui i valori
massimi delle ordinate sono prossimi alla media aritmetica dei risultati. Per valori non
troppo vicini a zero l’istogramma si può approssimare con la curva densità di probabilità
di Gauss:
" µ ¶ #
1 1 x¡m 2
Á(x) = p exp ¡ (2.21)
2¼¾ x 2 ¾x
30 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

in cui m e ¾x indicano la media e la deviazione standard della distribuzione.


In sostanza questo signi…ca che la resistenza dei materiali e le altre grandezze meccani-
che (ed anche i carichi) dovrebbero essere trattate come variabili aleatorie, ossia grandezze
che non sono individuate da un preciso valore, ma da una distribuzione di probabilità estesa
ad un intervallo limitato o no.
L’analisi probabilistica delle strutture è una disciplina relativamente recente, ma ora-
mai su¢cientemente evoluta; purtroppo la rinuncia allo schema deterministico e quindi
la trattazione probabilistica dei problemi dà luogo ad un aumento notevole della loro
complessità. Così tutte le norme attualmente in vigore fanno riferimento al più semplice
schema deterministico.
Rimane tuttavia il problema di assegnare a delle grandezze intrinsecamente aleatorie
dei valori deterministici signi…cativi. Una scelta apparentemente ragionevole potrebbe
essere il valore medio, ma in questo modo non si terrebbe conto della dispersione: due
materiali con resistenze di uguale valor medio ma diverse dispersioni non possono esse-
re trattati allo stesso modo, in quanto quello cui corrispondono risultati più dispersi è
ovviamente meno a¢dabile.
Nella maggior parte delle normative moderne si è fatto riferimento al concetto di valore
frattile di una variabile aleatoria, de…nito nel seguente modo:

Data una variabile aleatoria X, con funzione di distribuzione

FX (x) : FX (x) = P (X · x)

(P () è la funzione di probabilità) si de…nisce frattile inferiore di probabilità p


quel valore xp tale che
FX (xp ) = p
ossia quel valore tale che vi è una probabilità p che risulti X · xp . Analoga-
¹p , tale che 1 ¡ FX (¹
mente si può de…nire un frattile superiore x xp ) = p; ossia vi
è probabilità p che risulti X > x¹p .

La maggior parte delle normative moderne assumono come valori di riferimento (nomi-
nali) delle resistenze dei materiali il valore frattile inferiore al 5% (p = 0:05). Per i carichi
generalmente si fa riferimento ai frattili superiori della stessa probabilità. Questi frattili
vengono indicati come valori caratteristici delle grandezze in esame. Pertanto i materiali
vengono comunemente classi…cati in base al valore caratteristico della resistenza.
Per la normativa italiana il calcestruzzo viene classi…cato mediante il valore caratte-
ristico della resistenza misurata su provini cubici (Rck ), mentre nella maggior parte delle
altre normative si fa riferimento alla resistenza cilindrica (fck ' 0:83Rck ). Analogamente
gli acciai sono classi…cati in base alla tensione caratteristica di snervamento fyk , ecc : : :
Nel caso che una variabile aleatoria X si possa ritenere gaussiana con media mX e de-
viazione standard ¾X , il valore caratteristico (frattile al 5% inferiore) è dato semplicemente
da:

Xk = mX ¡ 1:64¾X (2.22)

Se si dispone di numerosi campioni la media e la deviazione standard di X si possono


stimare mediante la media statistica X e la radice dello scarto quadratico medio, cioè:
n n
1X 1 X
X= xi s2X = (xi ¡ X)2 (2.23)
n i=1 n ¡ 1 i=1
2.5 Classi…cazione dei materiali 31

Se si dispone di un numero limitato di campioni il valor medio e la varianza non sono


noti con certezza; in questo caso l’eq. (2.22) è ancora applicabile, sostituendo ad 1.64 un
coe¢ciente k (>1.64) il cui valore dipende dal numero n dei campioni esaminati.

2.5.2 Controllo di accettazione


Per il calcestruzzo lo schema teorico delineato prima è di¢cilmente applicabile; infatti al
momento della messa in opera il materiale è ‡uido e solo dopo diversi giorni (28 giorni è il
tempo di riferimento) avrà raggiunto una resistenza confrontabile con quella di esercizio.
Pertanto l’indagine statistica non potrà basarsi su di una valutazione a priori della resi-
stenza caratteristica, ma dovrà piuttosto conformarsi ai criteri di accettazione statistica.
Il problema sostanzialmente si può porre in questi termini: ipotizzato un valore della resi-
stenza caratteristica si dovrà controllare che, con probabilità assegnata, la reale resistenza
caratteristica del materiale non è inferiore a quella utilizzata nei calcoli.
Per la normativa italiana un prelievo è formato da due campioni, prelevati da uno
stesso getto al momento della posa in opera; la media delle resistenze dei due campioni è
detta resistenza di prelievo. Il controllo di accettazione si può eseguire secondo due diverse
modalità:

1. Ogni controllo di accettazione è rappresentato da tre prelievi (6 campioni) ciascuno


dei quali eseguito su di un massimo di 100 m3 di getto. Si eseguirà pertanto almeno
un controllo ogni 300 m3 di getto. Indicando con Rm la media aritmetica delle tre
resistenze di prelievo e con Rmin il valore minimo tra i tre, il controllo è superato se:

Rm ¸ Rck + 3:5 (N=mm2 )

Rmin ¸ Rck ¡ 3:5 (N=mm2 )

2. Nel caso di costruzioni con più di 1500 m3 di calcestruzzo è ammesso un controllo


di tipo statistico.
Viene eseguito almeno un prelievo ogni giorno di getto e, complessivamente, non me-
no di 15 prelievi ogni 1500 m3 . Il controllo è superato se sono veri…cate le condizioni
seguenti:
Rm ¸ Rck + 1:4s
Rmin ¸ Rck ¡ 3:5 (N=mm2 )
in cui Rmin è il valore minimo delle resistenze di prelievo ed s2 il loro scarto
quadratico medio, de…nito nell’eq. (2.23).

2.5.3 Classi…cazione degli acciai


Gli acciai in barre da cemento armato prodotti in Italia sono raggruppati in 4 classi,
contraddistinte dal valore caratteristico della tensione di snervamento fyk . Le due classi
di minor qualità sono prodotte in barre tonde lisce, le altre due in barre ad aderenza
migliorata. Indicando con ftk la resistenza caratteristica a rottura e con A5 l’allungamento
a rottura, i valori minimi che queste grandezze devono prendere perché un acciaio possa
appartenere ad una certa classe sono riportati nella tabella 2.6.
Si possono impiegare barre con diametro compreso tra 5 e 30 mm, ad eccezione del
tipo FeB 44k, per cui non si possono impiegare barre con diametro superiore ai 26 mm;
solitamente vengono prodotte solo barre con diametro pari (6, 8, ecc : : : ).
32 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

TIPO fyk ftk A5


N=mm2 N=mm2 %
Fe B 22 k 215 335 24
Fe B 32 k 315 490 23
Fe B 38 k 375 450 14
Fe B 44 k 430 540 12

Tabella 2.6: Principali caratteristiche degli acciai secondo le norme italiane

fyk N=mm2 ftk N=mm2 A5 (%)


390 440 8

Tabella 2.7: Caratteristiche dei …li e delle reti elettrosaldate

Oltre che in barre, l’acciaio per il cemento armato viene prodotto in …li tra…lati ed
in reti e tralicci elettrosaldati, con diametri compresi tra 5 e 12 mm. Le caratteristiche
di queste armature sono elencate nella tabella 2.7. Quando manca il tratto plastico la
tensione di snervamento viene sostituita da f(0:2)k .

2.5.4 Valori di progetto, diagrammi di calcolo


I valori caratteristici sono le etichette con cui vengono classi…cate le grandezze meccaniche
dei materiali: attraverso essi si cerca di tener conto, sia pure rozzamente, della natura
aleatoria di queste grandezze.
Dai valori caratteristici si derivano quindi i valori di progetto, ossia i valori determi-
nistici nominali da utilizzare nelle formule di veri…ca. La scelta di questi valori dipende
dal livello di rischio che si accetta circa il veri…carsi di un evento sfavorevole, ossia che le
sollecitazioni escano dal dominio di resistenza della struttura.
Generalmente, …ssato un livello di rischio, cioè una probabilità accettata che la con-
dizione sia violata, non esiste un unico valore di progetto valido per tutte le situazioni; a
rigore si dovrebbe utilizzare un valore diverso per ogni caso in quanto esso dipende dal
particolare problema strutturale, dalla natura delle azioni considerate, dal tipo di veri…ca,
ecc : : :
In pratica per ogni grandezza meccanica di un certo materiale si individuano due soli
valori di progetto: per le veri…che agli stati limite ultimi (di collasso) e per la veri…che
agli stati limite di esercizio. Questi valori di progetto si ottengono dividendo il valore
caratteristico della grandezza per dei coe¢cienti di sicurezza, generalmente diversi per i
due tipi di veri…ca.3 Oltre che dal tipo di veri…ca, il coe¢ciente di sicurezza dipende dalla
dispersione della grandezza a cui si applica: per grandezze con elevata dispersione (come
ad esempio la resistenza del calcestruzzo) si adottano coe¢cienti grandi, per grandezze
poco disperse si usano coe¢cienti più prossimi all’unità.
Nelle veri…che che richiedono l’analisi della struttura oltre il campo elastico, quali quel-
le agli stati limite ultimi, non è su¢ciente de…nire il valore di una grandezza di resistenza
del materiale, come ad esempio la tensione di rottura per compressione del calcestruzzo o
di snervamento dell’acciaio, bensì occorre precisare l’intera legge tensioni-deformazioni del
materiale. Questi legami, per il calcestruzzo e l’acciaio, sono stati illustrati nelle prece-
3
Per le azioni si procede in modo analogo, ma in questo caso i coe¢cienti di sicurezza moltiplicano il
valore caratteristico.
2.5 Classi…cazione dei materiali 33

denti sezioni; tuttavia, di solito, è possibile utilizzare delle relazioni sempli…cate, chiamate
diagrammi di calcolo, che, pur cogliendo gli aspetti essenziali del funzionamento del ma-
teriale, consentono di sempli…care le formule di veri…ca. Questo aspetto è importante nel
calcolo manuale, mentre risulta meno signi…cativo quando si ricorre al calcolo automatico.

Il metodo delle tensioni ammissibili


Un criterio di veri…ca, che nella maggior parte delle normative è stato più o meno abban-
donato, ma il cui uso è ancora molto di¤uso in Italia, è il metodo delle tensioni ammissibili.
Esso consiste nel veri…care che, sotto carichi di esercizio, le tensioni nella struttura non
superino dei valori (ammissibili), sensibilmente inferiori ai limiti di resistenza (rottura,
snervamento, ecc : : : ), entro i quali il funzionamento dei materiali è sostanzialmente
elastico.
Si tratta evidentemente della veri…ca di un particolare stato limite di esercizio; l’ipotesi
su cui il metodo si fonda è che, se per valori di esercizio dei carichi le sollecitazioni riman-
gono nei limiti assegnati, allora sarà veri…cata anche la condizione che, per valori rari, non
verrà superata la soglia di resistenza della struttura. In realtà questo non è sempre vero;
in particolare rimane il problema di inserire in uno schema di azioni di esercizio quelle
eccezionali (come i terremoti, ad esempio): la necessità di ridurre il livello di queste azioni
per riportarle nell’ambito di una veri…ca in esercizio produce delle combinazioni di carichi
che, in alcuni casi, risultano poco signi…cative. Per le strutture in cemento armato, inoltre,
l’utilità di certe soluzioni nella disposizione delle armature risulta evidente solo quando se
ne esamina il funzionamento in prossimità delle condizioni di collasso. In genere le relati-
ve veri…che sono state inserite anche nel metodo delle tensioni ammissibili, conservandone
il meccanismo e riducendo proporzionalmente azioni e resistenze; ma questi arti…ci, pur
consentendo al metodo di o¤rire un grado di sicurezza adeguato, lo rendono poco coerente
ed insoddisfacente dal punto di vista della formulazione teorica.
I valori previsti dalla normativa italiana per le tensioni ammissibili del calcestruzzo e
dell’acciaio, sono riportati nel seguito.

Calcestruzzo La tensione ammissibile di compressione negli elementi soggetti a ‡essione


o presso‡essione, come le travi, le solette o i pilastri, si ottiene, in funzione della resistenza
caratteristica cubica a 28 giorni, con la seguente formula:
Rck ¡ 15
¾c = 6 + (N=mm2 ) (2.24)
4
Il valore così ottenuto viene ulteriormente ridotto nei seguenti casi:

1. Nelle solette di spessore inferiore di 5 cm si applica una riduzione del 30%.


2. Nelle travi a T con soletta collaborante:

² se la soletta ha spessore minore di 5 cm la riduzione è del 30%


² altrimenti la riduzione è del 10%.

3. Per i pilastri calcolati a compressione semplice la tensione ammissibile prende il


valore ridotto:
¾
¹ c = 0:7¾c se s ¸ 25 cm
(2.25)
¹ c = 0:7[1 ¡ 0:03(25 ¡ s)]¾c se s < 25 cm
¾
34 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

TIPO FeB 22k FeB 32k FeB 38k FeB 44k


¾ s (N=mm2 ) 115 155 215 255

Tabella 2.8: Tensioni ammissibili dell’acciaio in barre

in cui s indica la minima dimensione della sezione.

4. Negli elementi sollecitati a presso‡essione la tensione media relativa all’intera sezione


non deve superare ¾ ¹c.

Negli elementi soggetti alla sollecitazione di ‡essione e taglio o di torsione, se la tensione


tangenziale massima non supera il valore:
Rck ¡ 15
¿ c0 = 0:4 + (N=mm2 ) (2.26)
75
non è richiesta la veri…ca delle armature di taglio o di torsione.
In ogni caso la tensione tangenziale non deve superare il valore:
Rck ¡ 15
¿ c1 = 1:4 + (N=mm2 ) (2.27)
35
Gli stessi valori sono ammessi nelle sezioni di attacco delle ali all’anima delle travi a T od
a cassone.
In caso di azione combinata di torsione e taglio il valore di ¿ c1 è incrementato del 10%.

Acciaio Le tensioni ammissibili degli acciai (¾s ) sono date, in funzione della loro classe,
nella tabella 2.8.
Per i …li e le reti elettrosaldate la tensione ammissibile si calcola con la seguente
relazione:

¾s = min(0:60f(0:2)k ; 0:55ftk ; 255) (N=mm2 ) (2.28)

Aderenza La tensione tangenziale media di aderenza, calcolata nell’ipotesi di distribu-


zione uniforme, non deve superare uno dei seguenti valori:

² Barre tonde lisce:


¿ b = 1:5¿ c0

² Barre ad aderenza migliorata:


¿ b = 3:0¿ c0

Veri…che degli stati limite. Valori di progetto


Come si è già detto le resistenze di progetto fd si ottengono dai valori caratteristici
dividendoli per opportuni coe¢cienti di sicurezza °:
fk
fd =
°
Nel seguito vengono riportati i valori dei coe¢cienti adottati dalla normativa italiana per
i materiali costituenti le strutture in cemento armato.
2.5 Classi…cazione dei materiali 35

Calcestruzzo I coe¢cienti di sicurezza per il calcestruzzo previsti dalla normativa ita-


liana sono:

² Per le veri…che degli stati limite ultimi: ° c = 1:6

² Per le veri…che degli stati limite di esercizio: ° c = 1:0

Negli elementi con spessori minori di 5 cm il coe¢ciente ° c deve essere maggiorato del
25%.
La resistenza di calcolo4 a compressione fcd si ottiene dividendo la resistenza caratte-
ristica cilindrica per il coe¢ciente ° c ; pertanto:

fck 0:83Rck
fcd = = (2.29)
°c °c

Il diagramma di calcolo normalmente adottato per il calcestruzzo è quello parabola-


rettangolo: esso è costituito, nell’intervallo [0; ²c1 = :002], da un ramo di parabola passante
per l’origine e di equazione:
" µ ¶2 #
²c 1 ²c
¾c = 2f cd ¡
²c1 2 ²c1

in cui f¹cd = 0:85fcd , e da un tratto costante, nell’intervallo [²c1 ; ²cu = 0:0035], di ordinata
f¹cd . Quindi la massima tensione di compressione del calcestruzzo risulta di fatto l’85%
della resistenza di calcolo.5
La deformazione limite ²cu = 0:0035 è, convenzionalmente, la deformazione di rottura
del materiale.

Resistenza a trazione In assenza di sperimentazione diretta, la resistenza a tra-


zione semplice del calcestruzzo si esprime in funzione della resistenza caratteristica con la
relazione:
2=3
fctm = 0:27Rck (N=mm2 ) (2.30)

in cui fctm indica il valore medio della resistenza a trazione. Il valore caratteristico si
ottiene dal precedente moltiplicandolo per il coe¢ciente 0.7:

fctk = 0:7fctm (2.31)

Il valore della resistenza a trazione per ‡essione si assume:

fcf m = 1:2fctm (2.32)

4
I valori di progetto vengono, in Italia, indicati anche come grandezze di calcolo.
5
Questa riduzione tiene conto che i diagrammi ¾ ¡ ² reali del calcestruzzo hanno un ramo decrescente
e pertanto la risultante delle tensioni su di una sezione in‡essa oltre ²c1 risulta inferiore a quella calcolata
con il diagramma schematico parabola-rettangolo.
36 Capitolo 2 I materiali delle costruzioni in cemento armato

Acciaio Per l’acciaio il coe¢ciente di sicurezza previsto dalla norma italiana è:

² per le veri…che degli stati limite ultimi: ° s = 1:15

² per le veri…che degli stati limite di esercizio: ° s = 1:0

Il diagramma di calcolo usuale è quello elasto-plastico, con ramo elastico di modulo


Es = 2:05 £ 105 N=mm2 …no alla tensione di snervamento (di calcolo) fyd = fyk =° s e ramo
plastico a tensione costante …no all’allungamento limite (convenzionale) ²sl = 0:01. Si
osservi che questa deformazione è molto minore di quella di rottura dell’acciaio, anche del
tipo meno duttile; essa corrisponde piuttosto al venir meno delle ipotesi di funzionamento
del cemento armato (principalmente dell’aderenza tra i due materiali) e non alla reale
rottura della barra. Questo limite deve essere rispettato nel valutare la resistenza ultima
delle sezioni, ma può essere trascurato se il calcolo è …nalizzato ad altro, ad esempio alla
valutazione della deformazione ultima.

Altre caratteristiche del calcestruzzo


Alcune grandezze, relative al calcestruzzo, di interesse per l’analisi strutturale, sono le
seguenti:

² Coe¢ciente di Poisson: si può assumere un valore compreso tra 0.1 e 0.2.

² Coe¢ciente di dilatazione termica: è poco variabile e si assume per tutti i tipi il


valore 10¡5 ± C ¡1 .

² Peso speci…co: convenzionalmente il peso speci…co di un calcestruzzo normale non


armato si assume pari a 2400 kg/m3 . Il peso speci…co del cemento armato si assume
2500 kg/m3 .
Capitolo 3

Elementi sollecitati da tensioni


normali. La ‡essione

Sintetizzando quanto visto nel precedente capitolo, si può a¤ermare che gli elementi strut-
turali in cemento armato sono costituiti da due materiali dalle caratteristiche molto diverse,
uno dei quali, il calcestruzzo, ha un comportamento che segue poco il modello elastico, in
particolare nei confronti delle sollecitazioni di trazione è fragile ed ha modesta resistenza.

Questi fatti implicano che i risultati della teoria dell’elasticità non possono essere este-
si, se non con qualche mediazione ed approssimazione, alle strutture in cemento armato,
anche per livelli di sollecitazione modesti, quali quelli associati ai carichi in esercizio. Un
modello accurato per le strutture in cemento armato deve tener conto di queste carat-
teristiche, in particolare deve poter prevedere il fenomeno della fessurazione, dovuto al
superamento della resistenza a trazione del conglomerato, e la conseguente perdita di con-
tinuità. Modelli di questo tipo, con diversi gradi di accuratezza, esistono e sono inseriti in
codici agli elementi …niti non lineari, ma il loro impiego è molto oneroso, sia nel calcolo,
sia nella preparazione dei dati e nell’interpretazione dei risultati; l’uso di questi program-
mi è giusti…cato solo per strutture di particolare impegno o per scopi di ricerca. Nella
progettazione corrente si cerca di fare riferimento, con qualche aggiustamento, al semplice
e collaudato calcolo elastico.

In particolare è importante disporre di una teoria della trave di semplicità confronta-


bile con quella di Navier – De Saint Venant per i materiali omogenei con elasticità lineare.
E proprio in questa direzione che si dispone di modelli semplici ma ben collaudati dall’e-
sperienza; questi modelli non sono in grado di cogliere tutte le sfumature del complesso
comportamento del cemento armato, né hanno la coerenza della teoria della trave elasti-
ca: la loro principale giusti…cazione risiede nel collaudato successo della loro applicazione
come strumenti di progetto.

In questo capitolo verrà analizzato il comportamento delle travi in‡esse, nel prossi-
mo quello degli elementi soggetti alla sollecitazione composta di ‡essione e pressione, in
uno successivo verranno esaminate le sollecitazioni che inducono tensioni tangenziali: il
taglio e la torsione. Sebbene la sollecitazione di taglio non sia mai disgiunta dalla ‡es-
sione, una approssimazione accettata e confortata dall’esperienza consente di analizzarle
separatamente, il che risulta molto vantaggioso dal punto di vista pratico.

37
38 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

3.1 Ipotesi di calcolo


Si immagini di eseguire un esperimento, applicando ad una trave semplicemente appoggiata
due carichi uguali, posti alla stessa distanza dagli appoggi in modo che nella parte centrale
la trave sia sollecitata a pura ‡essione, e di far crescere gradualmente il carico.
Inizialmente, per valori piccoli dei carichi, le tensioni nel calcestruzzo non supereranno
la resistenza a trazione; inoltre il comportamento dei materiali (calcestruzzo e acciaio) si
potrà ritenere, con buona approssimazione, lineare. Pertanto la trave seguirà lo schema
previsto dal modello di Navier: sulla sezione si avrà un diagramma delle deformazioni (e
delle tensioni) lineare “intrecciato”, con la massima compressione nel lembo superiore e
la massima trazione in quello inferiore. Poiché l’armatura viene usata per compensare la
de…cienza di resistenza a trazione del conglomerato, è ovvio che essa sarà stata disposta
il più vicino possibile al lembo inferiore (teso). Lo strato di calcestruzzo al di sotto delle
barre d’armatura (usualmente 1:5 ¥ 2:5 cm) è detto copriferro e serve a realizzare, oltre
alla protezione delle barre dalla corrosione, l’aderenza tra l’armatura ed il calcestruzzo.
Al crescere del carico, in un punto di minor resistenza della …bra più tesa, si innescherà
una fessura: poiché il formarsi di una lesione riduce la resistenza della sezione, la fessura
tenderà a propagarsi rapidamente, interessando parti sempre maggiori della sezione. In
assenza di armatura l’equilibrio diverrebbe impossibile e si avrebbe il collasso della trave.
La presenza dell’armatura, invece, consente alle tensioni, che in precedenza erano soppor-
tate dal calcestruzzo teso, di migrare nell’acciaio; la fessura si arresta creando una sezione
composta, nella parte superiore, sopra la fessura, dal calcestruzzo compresso, ed in quella
inferiore dal solo acciaio teso.
Si osservi che il calcestruzzo teso, nelle zone prossime alla fessura, risulta “scaricato” in
quanto la forza ora è stata trasferita all’armatura; solo ad una certa distanza dalla fessura,
quando l’aderenza avrà consentito il trasferimento della forza dall’acciaio al calcestruzzo,
la sollecitazione sarà di nuovo abbastanza grande da superare la resistenza e produrre
un’altra fessura. Quindi una trave in‡essa sarà caratterizzata, nella parte tesa, da un
certo numero di fessure separate da blocchi di calcestruzzo integro, nei quali le tensioni
non hanno superato la resistenza.
La formazione delle fessure giusti…ca l’ipotesi, valida nell’analisi delle sezioni in‡esse
e presso-in‡esse, di considerare nulla la resistenza a trazione; tuttavia questo non implica
che il calcestruzzo possa in ogni caso trattarsi come un materiale privo di resistenza a
trazione. I blocchi di calcestruzzo integro tra le fessure svolgono un ruolo essenziale nel
trasferire le tensioni dalla parte compressa a quella tesa della sezione, e quindi sono es-
senziali nel funzionamento a taglio; inoltre consentono che, con buona approssimazione, si
possa assumere ancora valida l’ipotesi di conservazione delle sezioni piane, per cui l’acciaio
ha la stessa deformazione del calcestruzzo circostante (in media ovviamente, in quanto in
corrispondenza delle fessure il calcestruzzo non è presente).
Non si deve essere tratti in inganno: l’analisi della sezione fessurata si può condurre, con
ottima approssimazione, trascurando la resistenza a trazione del conglomerato, ma questa
resistenza è invece essenziale per garantire il funzionamento dell’insieme dei due materiali; i
soli materiali realmente privi di resistenza a trazione sono quelli granulari sciolti, negli altri
casi la resistenza a trazione, anche se piccola, è essenziale per spiegarne il comportamento.
L’applicazione di modelli che, incondizionatamente, trascurano la capacità dei materiali
di sopportare trazioni produce risultati paradossali, scarsamente utili per le applicazioni.
Le principali ipotesi su cui si basa l’analisi dello stato di tensione delle sezioni di travi
sollecitate da azioni normali (‡essione e pressione), sono le seguenti:
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 39

1. Conservazione delle sezioni piane; ne consegue che la deformazione in ogni punto


della sezione è proporzionale alla distanza del punto considerato dall’asse neutro.

2. La resistenza del calcestruzzo teso è trascurabile. La parte tesa della sezione di


conglomerato pertanto non contribuisce all’equilibrio: la sezione reagente è costituita
solo dall’acciaio e dal calcestruzzo compresso.

3. Vi è perfetta aderenza tra acciaio e calcestruzzo, pertanto la deformazione di ogni


barra coincide con quella del calcestruzzo nei punti immediatamente circostanti.

I legami costitutivi che si adottano per l’acciaio e per il calcestruzzo compresso dipen-
dono dal tipo di analisi: nel calcolo allo stato limite ultimo si usano i diagrammi di calcolo
illustrati in precedenza, mentre per l’analisi in campo elastico si assume un legame lineare
tra tensioni e deformazioni.

3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili


3.2.1 La sezione omogenizzata
La veri…ca delle strutture con il metodo delle tensioni ammissibili, come è stato illustrato
nel precedente capitolo, consiste nel controllare che in nessun punto della struttura le
tensioni superino i relativi valori ammissibili. Le tensioni vengono calcolate, per le azioni
di esercizio, nell’ipotesi di comportamento elastico dei materiali; nel caso del calcestruzzo
il comportamento elastico riguarda solo la parte compressa, mentre, come già sottolineato,
il contributo del materiale teso viene trascurato.
Nelle sezioni composte da materiali diversi il modulo elastico E varia tra un punto
e l’altro; se si assume l’assenza di scorrimenti, per cui le deformazioni in un punto non
dipendono dal materiale che lo occupa, le tensioni risulteranno proporzionali al modulo
elastico. Per un’areola dA contenente il punto P ove il materiale ha modulo E(P ), si ha
allora una forza risultante:
dF = ²E(P ) dA
dove ² è la deformazione nel punto P .
Introducendo un modulo elastico di riferimento E0 , moltiplicando e dividendo l’equa-
zione precedente per questa grandezza, si ottiene:

E(P )
dF = ²E0 dA
E0
Questa relazione si può interpretare nel modo seguente: dF è la risultante delle tensioni,
in un materiale di modulo E0 , agenti sull’area dA pesata con il fattore E(P )=E0 . In questo
modo ci si può riferire ad un materiale unico, di modulo E0 , purché le aree degli elementi
vengano pesate con il rapporto tra il modulo e¤ettivo e quello di riferimento.1
Questo arti…cio, detto omogeneizzazione della sezione in quanto virtualmente la ri-
conduce ad una omogenea con modulo E0 , risulta particolarmente conveniente nel calcolo
elastico delle sezioni in cemento armato, perché le sezioni delle barre di armatura possono
1
Il vantaggio di questa operazione consiste nel fatto che, essendosi ricondotti al caso di un materiale
omogeneo, sono ancora validi i teoremi geometrici della teoria della ‡essione, ad esempio le proprietà del
baricentro e dell’ellisse di inerzia. Tali grandezze tuttavia dovranno riferirsi, ora, ad una sezione costituita
da un materiale con “densità” variabile, pari a E(P )=E0 .
40 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

ragionevolmente considerarsi come elementi puntiformi di area Asi ; dopo l’omogeneizza-


zione si potrà assumere per ciascuna barra lo stesso modulo del calcestruzzo ed un’area
omogenizzata (Es =Ec )Asi .
Il rapporto tra i moduli elastici dell’acciaio e del calcestruzzo è detto coe¢ciente di
omogeneizzazione, ed abitualmente viene indicato con il simbolo n:

Es
n= (3.1)
Ec
il suo valore, …ssato dalla normativa italiana, si assume uguale a 15.
È interessante osservare che, facendo uso dell’eq. (2.2), si ottengono per il calcestruzzo
dei valori del modulo elastico compresi tra 22000 e 40000 N=mm2 , al variare di Rck tra
15 e 50 N=mm2 . Poiché per il modulo elastico dell’acciaio si può assumere il valore di
205000 N=mm2 , dall’eq. (3.1) si ottengono valori di n compresi tra 9:5 e 5:25, quindi
sensibilmente inferiori al 15 …ssato dalle norme.
La spiegazione di questa apparente contraddizione sta nel fatto che il modulo elastico
Ec tiene conto solo della deformabilità istantanea del calcestruzzo, mentre per l’azione
dei carichi permanenti si sviluppa nel tempo anche la deformazione viscosa, la cui entità,
come visto, è mediamente maggiore di quella istantanea. Il valore 15 del coe¢ciente di
omogeneizzazione tiene conto, in modo forfettario e convenzionale, del contributo della
viscosità alla deformazione del calcestruzzo.
Per quanto visto, nel calcolo elastico, le sezioni delle travi in cemento armato solleci-
tate da tensioni normali, possono considerarsi come composte di un unico materiale: il
calcestruzzo. La sezione reagente omogenizzata è pertanto costituita dalla parte compressa
della sezione di calcestruzzo e dalle armature, le cui aree sono ampli…cate (omogenizzate)
mediante il modulo n. A questa sezione si possono applicare tutti i risultati della teoria
elastica delle travi composte di materiale omogeneo.
Tuttavia il problema dell’analisi delle sezioni in cemento armato risulta sensibilmente
più complesso; infatti, ad eccezione dei casi in cui la sezione è interamente compressa,
la parte reagente non è nota a priori, in quanto dipende dallo stato di tensione che,
ovviamente, è a sua volta funzione dalla geometria della sezione. Pertanto il problema dà
luogo ad un sistema di equazioni la cui soluzione, con l’eccezione di alcuni casi semplici,
non può ottenersi analiticamente, ma richiede l’impiego di procedure numeriche iterative.
Fortunatamente il caso più semplice da trattare, quello della ‡essione retta delle sezioni
rettangolari, è anche il più frequente che si incontra in pratica. I casi più complessi poi
si presentano oggi molto meno problematici che nel passato, data la grande di¤usione di
mezzi di calcolo potenti che consentono di risolverli, quando si disponga delle procedure
opportune, in tempi estremamente brevi.

3.2.2 La ‡essione retta


Una sezione si dice che è sollecitata a ‡essione retta quando la risultante delle sollecitazioni
è una coppia che appartiene ad un piano normale alla sezione che passa per uno degli assi
principali di inerzia. In questo caso l’asse neutro risulta ortogonale all’asse di sollecitazione
(traccia del piano della coppia sul piano della sezione) e quindi parallelo all’altro asse di
inerzia.
Questa proprietà si applica anche alle sezioni in cemento armato ma, ovviamente, con
riferimento alla sezione reagente; poiché questa non è nota a priori, normalmente non
è possibile stabilire se una certa sollecitazione corrisponde o no ad una ‡essione retta.
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 41

Figura~3.1: Sezione rettangolare in cemento armata sollecitata da ‡essione retta

Infatti la coincidenza dell’asse di sollecitazione con uno degli assi di inerzia della sezione
geometrica non garantisce, in generale, che questa condizione sarà veri…cata anche per la
sezione parzializzata. Fa eccezione il caso delle sezioni che hanno un asse di simmetria.
L’asse di simmetria è, come noto, anche asse principale d’inerzia; se la sollecitazione agisce
secondo quest’asse e l’asse neutro risulta ad esso perpendicolare, la sezione parzializzata
sarà ancora simmetrica rispetto allo stesso asse e quindi la sollecitazione rimarrà retta
anche con riferimento alla sezione reagente omogenizzata.
Si può concludere che una sezione è sollecitata a ‡essione retta2 se ha un asse di
simmetria e questo coincide con l’asse di sollecitazione. La condizione di sollecitazione retta
sempli…ca sensibilmente il problema; infatti nell’analisi delle sezioni in cemento armato è
fondamentale la determinazione della posizione dell’asse neutro che, separando la sezione
compressa da quella tesa, di fatto individua la parte di calcestruzzo reagente. In caso di
sollecitazione retta l’asse neutro, essendo ortogonale a quello di sollecitazione, ha giacitura
nota; pertanto il problema della sua individuazione presenta una sola incognita anziché
due.

Formulazione generale
Si consideri una sezione simmetrica sollecitata a ‡essione semplice da una coppia di mo-
mento M agente secondo l’asse di simmetria della sezione; per quanto visto la sollecitazione
è retta e pertanto l’asse neutro avrà giacitura ortogonale all’asse di sollecitazione. Come
mostrato in …g. 3.1, si assuma un riferimento ortogonale, l’asse x coincidente con l’asse neu-
tro e l’asse y con quello di simmetria. La condizione che, per la sollecitazione di ‡essione
semplice, l’asse neutro passi per il baricentro della sezione omogenizzata, si esprime:
Z Z m
X
Sn¤ = y dA = y dA + n ysi Asi = 0 (3.2)
A¤ Acc i=1

2
analoghe considerazioni possono svolgersi per la sollecitazione di pressione eccentrica.
42 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

in cui A¤ indica l’area della sezione omogenizzata, Acc l’area della sezione di calcestruzzo
reagente (compressa), mentre Asi è l’area della i-esima barra di ordinata ysi nel riferimento
adottato.
La sola incognita nell’eq. (3.2) è yc , che individua la posizione dell’asse neutro e quindi
l’e¤ettiva sezione reagente; la sua determinazione fornisce gli elementi necessari per il
calcolo delle tensioni. Infatti posto:
Z m
X
¤ 2 2
IG = y dA + n ysi Asi (3.3)
Acc i=1

¤ è il momento di inerzia baricentrico della sezione omogenizzata, si ha:


in cui IG

M M
¾c (y) = ¤y ¾si = n ¤ ysi (3.4)
IG IG

dove ¾ c (y) indica la tensione nella …bra di ordinata y del calcestruzzo compresso e ¾si è la
tensione nella i-esima barra di armatura. Si osservi che la tensione nell’armatura si ottiene
con la stessa relazione impiegata nel calcestruzzo, ma ampli…cata del fattore n. Infatti
poiché per l’ipotesi di perfetta aderenza i due materiali hanno la stessa deformazione si
ha:
Es
¾s = Es ² = Ec ² = n¾ c
Ec

in cui ¾ c = Ec ² è la tensione del calcestruzzo per e¤etto della deformazione ².3


Pur essendo la sola incognita, yc non compare esplicitamente nell’eq. (3.2); questa
assume una forma più chiara se si esegue un cambiamento del riferimento, traslandolo in
direzione y della quantità yc ed orientando le ordinate verso il basso. Indicando con » ed
´ gli assi del nuovo riferimento:

x=» y = yc ¡ ´

per le armature si ha ysi = yc ¡ di (di = ´ si è la distanza della barra i dal lembo compresso
della sezione). Sostituendo queste relazioni nell’eq. (3.2) si ottiene:

Z Ã m m
!
X X
yc Acc ¡ ´ dA + n yc Asi ¡ di Asi =0
Acc i=1 i=1

Raccogliendo i termini in yc questa equazione si scrive:


ÃZ m
!
X
yc A¤ ¡ ´ dA + n di Asi =0 (3.5)
Acc i=1

P
dove A¤ = Acc + n m i=1 Asi è l’area reagente omogenizzata.
L’equazione (3.5) non è ancora esplicita in yc in quanto l’area Acc della parte compressa
della sezione dipende a sua volta dalla posizione dell’asse neutro; per essere resa esplicita
occorre precisare la forma geometrica della sezione.
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 43

Figura~3.2: Schema della sezione rettangolare parzializzata

Sezione rettangolare
Per una sezione rettangolare, come quella illustrata in …g. 3.2, l’eq. (3.5) si esplicita
facilmente. Infatti in tal caso si ha:

A¤ = byc + nAs
Z Z yc
1
´ dA = b ´ d´ = byc2
Acc 0 2
Pm
in cui As = i=1 Asi indica l’area totale delle armature. Sostituendo queste espressioni
nell’eq. (3.5) risulta:

1
yc (byc + nAs ) ¡ byc2 ¡ ndG As = 0 (3.6)
2
avendo indicato con dG la distanza del baricentro delle armature dal lembo compresso
della sezione: Pm
di Asi
dG = i=1
As
Sviluppando l’eq. (3.6) si ottiene un’equazione di secondo grado in yc :

nAs nAs
yc2 + 2 yc ¡ 2 dG = 0
b b
la cui radice positiva fornisce la posizione dell’asse neutro:
Ãr !
nAs bdG
yc = 1+2 ¡1 (3.7)
b nAs
3
Qui in realtà si intende un materiale elastico con modulo Ec e quindi reagente anche a trazione.
44 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Calcolata la posizione dell’asse neutro è immediato determinare il momento di inerzia


baricentrico della sezione omogenizzata; per l’eq. (3.3) si ha:

X m
¤ 1
IG = byc3 + n (yc ¡ di )2 Asi (3.8)
3
i=1

e quindi i valori massimi delle tensioni di compressione nel calcestruzzo e di trazione


nell’acciaio sono dati dalle relazioni (eq. (3.4)):

M M
¾cm = ¤ yc ¾sm = n ¤ (yc ¡ dm ) (3.9)
IG IG

avendo indicato con dm la distanza dell’armatura più lontana dal lembo compresso.4

Dimensionamento della sezione


La progettazione strutturale si svolge mediante un procedimento di prova e correzione:
assegnate le dimensioni degli elementi strutturali e valutati i carichi se ne determinano
le sollecitazioni e quindi si veri…ca che queste non superino i limiti stabiliti; se qualche
condizione non è soddisfatta si modi…cano le dimensioni degli elementi interessati e si
esegue una nuova veri…ca. Questo avviene non soltanto perché il procedimento diretto del
calcolo delle dimensioni degli elementi è troppo complesso per essere perseguito, ma anche
perché il problema è largamente indeterminato ed inoltre spesso esistono vincoli di altro
genere, architettonici, costruttivi, ecc : : : , che impongono delle ulteriori condizioni alle
dimensioni delle strutture.
Ciò premesso, è tuttavia utile disporre di semplici relazioni per il dimensionamento
delle sezioni, da impiegarsi ad esempio nell’analisi preliminare. Si deve tener conto inoltre
che usualmente l’analisi strutturale delle opere in cemento armato viene condotta con rife-
rimento alle sezioni geometriche in calcestruzzo, considerate elastiche e reagenti a trazione,
senza tener conto dell’armatura: l’armatura quindi si può calcolare in modo diretto, in
quanto le sollecitazioni, nei limiti di questa approssimazione, non dipendono da essa.
Formule di progetto si ottengono facilmente per le sezioni rettangolari con un solo
livello di armatura. Benché formule più complesse si possano ottenere per le sezioni con
armatura posta anche al lembo compresso, non vale la pena so¤ermarsi su esse, poiché ai
…ni pratici sono su¢cienti quelle relative alla sezione semplicemente armata, i cui risultati
si possono estendere, con qualche approssimazione, anche ai casi più generali.
Si consideri una sezione rettangolare, come quella illustrata in …g. 3.3, con un solo
livello di armatura e sollecitata a ‡essione retta da una coppia di momento M. Si vogliono
determinare le dimensioni della sezione e l’armatura necessaria perché le tensioni massime
nei materiali siano esattamente quelle ammissibili.
Come si vede dal digramma delle tensioni riportato in …g 3.3, questa condizione implica
che il rapporto K = yc =d risulta de…nito dai valori ammissibili delle tensioni nei materiali:
yc ¾
¹c
K= = (3.10)
d ¾
¹c + ¾¹ s =n
4
Normalmente si indicano con segno positivo le tensioni di trazione. Nel cemento armato tuttavia è con-
veniente rovesciare questa convenzione, assumendo positive le compressioni. Poiché usualmente la veri…ca
riguarda il massimo (in valore assoluto) della compressione del calcestruzzo e della trazione dell’acciaio,
quando questo non induce ambiguità, si farà riferimento al valore assoluto delle tensioni.
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 45

Figura~3.3: Sezione rettangolare con semplice armatrura: condizioni di progetto.

Per l’equilibrio della sezione, la risultante C delle tensioni di compressione del calce-
struzzo e quella T delle trazioni nell’armatura formano una coppia di momento M. Il
braccio della coppia, z, è la distanza tra queste risultanti. Poiché la sezione è rettangolare
ed il diagramma delle compressioni è un triangolo di altezza yc , tale risultante passa per il
punto, sull’asse di simmetria, distante yc =3 dal lembo compresso della sezione; pertanto:
µ ¶
yc K
z =d¡ =d 1¡ = d³
3 3

dove ³ = 1 ¡ K=3 è il rapporto tra il braccio z e l’altezza utile d.5


Sostituendo nell’equazione precedente l’espressione di K (eq. (3.10)), si ha:
2n¹¾c + 3¹
¾s
³= (3.11)
3(n¹
¾c + ¾¹s)
Per l’equilibrio della sezione, il momento esterno M dovrà uguagliare quello della coppia
interna:

M = Cz = T z (3.12)

dove C e T valgono rispettivamente:


Z
1
C= ¾c dA = byc ¾
¹c T = As ¾
¹s (3.13)
Acc 2

Sostituendo l’espressione di C nell’eq. (3.12) e tenendo conto delle de…nizioni di z e K


si ha:
1
M = K³ ¾ ¹ c bd2
2
5
L’altezza utile delle sezioni in cemento armato è la distanza tra il lembo compresso e l’armatura
maggiormente tesa. Normalmente di¤erisce dall’altezza e¤ettiva h della sezione in calcestruzzo per l’altezza
del copriferro.
46 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

¾
¹ s = 115 ¾
¹ s = 155 ¾
¹ s = 215 ¾
¹ s = 255
¾
¹c ® ³ ® ³ ® ³ ® ³
6.0 0.0298 0.854 0.0321 0.877 0.0354 0.902 0.0374 0.913
6.5 0.0281 0.847 0.0302 0.871 0.0332 0.896 0.0350 0.908
7.0 0.0267 0.841 0.0286 0.865 0.0313 0.891 0.0329 0.903
7.5 0.0254 0.835 0.0271 0.860 0.0296 0.885 0.0311 0.898
8.0 0.0243 0.830 0.0259 0.854 0.0281 0.881 0.0296 0.893
8.5 0.0233 0.825 0.0248 0.849 0.0269 0.876 0.0282 0.889
9.0 0.0224 0.820 0.0238 0.845 0.0257 0.871 0.0269 0.885
9.5 0.0216 0.815 0.0229 0.840 0.0247 0.867 0.0258 0.880
10.0 0.0209 0.811 0.0220 0.836 0.0237 0.863 0.0248 0.876
10.5 0.0202 0.807 0.0213 0.832 0.0229 0.859 0.0239 0.873
11.0 0.0196 0.803 0.0206 0.828 0.0221 0.855 0.0231 0.869

Tabella 3.1: Valori dei coe¢cienti ® e ³. Tensioni in N/mm2 ; M in kN£m, b e d in m.

Questa equazione si può risolvere rispetto a d o b, ottenendo:


r
M M
d=® b = ®2 2 (3.14)
b d
in cui ® è un coe¢ciente, funzione di n e dei valori delle tensioni ammissibili dei materiali:
r
2
®= (3.15)
K³ ¾¹c

Per le relazioni (3.14), …ssata una delle dimensioni della sezione (b o d), se ne puù
determinare l’altra in modo che la tensione nel calcestruzzo sia quella …ssata.
Dalla seconda delle equazioni (3.12), noto d, si calcola facilmente l’area di armatura
occorrente:
M M
T = As ¾
¹s = =
z ³d
da cui:
M
As = (3.16)
³d¹
¾s

I valori dei coe¢cienti ® e ³ che compaiono nelle formule di progetto (3.14) e (3.16)
dipendono, oltre che dal coe¢ciente n, dalle tensioni ammissibili del calcestruzzo e del-
l’acciaio e sono riportati, per i valori più frequenti di ¾
¹c e ¾
¹ s , nella tabella 3.1.
L’equazione (3.16) è particolarmente importante; in essa l’unico parametro che dipende
da ¾¹ c e da n è il coe¢ciente del braccio delle forze interne ³. Un esame della tabella 3.1
dimostra che ³ è poco sensibile alle variazioni delle tensioni ammissibili: nel campo dei
valori riportati in tabella la variazione è circa compresa tra 0.8 e 0.9.6 Questo fatto
è importante per diversi motivi: 1) giusti…ca in parte l’adozione di un coe¢ciente di
omogeneizzazione forfettario e convenzionale, indipendente dal reale modulo elastico del
calcestruzzo, in quanto l’area di armatura richiesta per resistere ad un momento M è
praticamente indipendente dal valore di n; 2) consente di dimensionare l’armatura tesa
occorrente, quando sia …ssata l’altezza della sezione, senza necessità di determinare la
tensione del calcestruzzo.
6
Anche se qui non è analizzata, vi è una analoga scarsa sensibilità anche nei confronti di n.
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 47

Quest’ultima osservazione sempli…ca notevolmente il dimensionamento delle armature:


si tenga presente che generalmente in una trave la sollecitazione massima viene raggiunta
in una sezione; tuttavia, per ragioni costruttive, la sezione di calcestruzzo comunemente è
mantenuta costante in tutta la campata, spesso anche in più campate di uno stesso alli-
neamento. Non però l’armatura, che viene fatta variare di sezione in sezione (ovviamente
in modo discreto), seguendo la legge di variazione del momento. Le veri…che delle sezioni
possono limitarsi a quelle critiche più sollecitate, mentre la determinazione dell’armatura
occorrente nelle sezioni intermedie si calcola facilmente con l’eq. (3.16).
Comunemente si assume ³ » 0:9. Questo è un poco maggiore della media dei valori
riportati nella tabella 3.1, ma si deve tener presente che se, come accade sovente, vi è
un certo quantitativo di armatura nella zona compressa, il braccio delle risultanti delle
tensioni aumenta; inoltre gli acciai di qualità inferiore, a cui corrispondono i valori minori
di ³, sono oggi raramente usati.

Sezioni a T ed I
La forma rettangolare è praticamente la sola per cui l’integrale nell’eq. (3.5) si esplicita
facilmente in modo tale che se ne possa dare una soluzione in forma chiusa. Generalmente
questa equazione deve essere risolta numericamente con un procedimento iterativo; un
metodo di facile applicazione sarà illustrato nel successivo paragrafo.
Come è già stato notato, la sezione rettangolare è quella che in pratica si incontra più di
frequente; tuttavia è anche abbastanza comune l’impiego delle sezioni a T; questo avviene
non soltanto perché questa forma è la più razionale nelle sezioni in‡esse, poiché concentra
l’area dove il materiale è maggiormente sollecitato, ma anche in quanto l’intersezione delle
travi con le solette da esse portate genera, anche involontariamente, una sezione resistente
che assume la forma a T.
A questo proposito la normativa italiana prescrive quanto segue:

Nel calcolo di nervature solidali con solette, salvo più accurata determinazione,
si può ammettere, nell’ipotesi di conservazione delle sezioni piane, come colla-
borante con la nervatura, da ciascun lato, una striscia di soletta di larghezza
pari alla maggiore fra le dimensioni seguenti:

² un decimo della luce della nervatura;

² cinque volte lo spessore della soletta più una volta la larghezza dell’eventuale rac-
cordo della soletta.

In nessun caso la larghezza di soletta collaborante da ciascun lato può superare


la distanza fra la sezione in esame e quella in cui ha termine la soletta, né la
metà della luce fra le nervature.
Per luci di qualche importanza e comunque superiori a 5 m, o in presen-
za di rilevanti carichi concentrati, sono da prevedersi adeguati dispositivi di
ripartizione.

Il calcolo delle sezioni a T si riconduce facilmente al caso delle sezioni rettangolari.


Infatti si possono veri…care due situazioni, illustrate nella …g. 3.4:

1. L’asse neutro taglia la sezione in corrispondenza delle ali (yc · s).


48 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Figura~3.4: Sezione a T: (a sinistra) l’asse neutro attraversa la soletta e (a destra) l’asse


neutro è al di sotto della soletta

2. L’asse neutro attraversa la sezione al di sotto delle ali (yc > s).

Nel primo caso la situazione è del tutto identica, ai …ni della resistenza a ‡essione, a
quella di una sezione rettangolare di base bs (larghezza in corrispondenza delle ali). Infatti
il calcestruzzo al di sotto dell’asse neutro viene trascurato e pertanto, ai …ni del calcolo
delle tensioni normali, la sua presenza è inutile. Quindi, se si veri…ca la situazione (1), il
calcolo delle sollecitazioni si svolge usando le eq. (3.7) – (3.9), ponendo bs in luogo di b.
Nel secondo caso tutto il calcestruzzo delle ali risulta compresso ed è pertanto reagente;
pur non essendo indispensabile, anche questo caso si può ricondurre a quello della sezione
rettangolare con base uguale alla larghezza dell’anima b, trasformando l’area delle ali in
quella di una barra di acciaio equivalente:

(bs ¡ b)s
Ase =
n
concentrata nel baricentro alla distanza de = s=2 dal lembo compresso. Le formule (3.7)
– (3.9) si applicano ancora, ove si sostituisca all’area totale delle armature, As , l’area
equivalente At = As + Ase posta nel baricentro dt = (dG As + de Ase )=At .
Determinata la posizione dell’asse neutro, nel calcolo del momento di inerzia della
sezione omogenizzata si deve tener conto che l’area delle ali è di¤usa su di un’altezza s
e non concentrata nel baricentro; pertanto il calcolo si svolge con riferimento alla sezione
e¤ettiva e non a quella rettangolare equivalente:

X m
¤ 1£ 3 ¤
IG = bs yc ¡ (bs ¡ b)(yc ¡ s)3 + n Asi (yc ¡ di )2 (3.17)
3
i=1

Ovviamente a priori non è nota quale delle due situazioni si veri…chi. Pertanto è
necessario procedere per tentativi: supponendo valida l’ipotesi (1) si calcola la posizione
dell’asse neutro per una sezione rettangolare di base bs ; se risulta yc · s l’ipotesi è veri…cata
e pertanto si può continuare il calcolo come indicato nel primo caso; se invece yc > s
l’ipotesi (1) risulta falsa ed il calcolo deve essere ripetuto assumendo valida l’ipotesi (2)
che, per esclusione, deve essere necessariamente vera.
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 49

Si deve peraltro osservare che se l’asse neutro cade poco al di sotto della soletta lo
scarto tra le due soluzioni risulta minimo, in quanto il contributo della zona di calcestruzzo
al di sotto delle ali, che non esiste ma viene messa in conto dalla prima soluzione, è
piccolo poiché, essendo prossima all’asse neutro, su essa agirebbero tensioni molto piccole.
Questo è utile non tanto ai …ni della veri…ca, per cui non è di¢cile utilizzare la soluzione
esatta, ma per il dimensionamento, che si può fare, nella maggior parte dei casi, usando le
formule valide per la sezione rettangolare, assumendo per b il valore della larghezza delle
ali compresse.
Nel caso in cui il verso del momento esterno è tale da comprimere le …bre inferiori,
assumendo che, come avviene di solito, l’asse neutro cada al di fuori della soletta, questa
risulta tesa e non svolge alcun ruolo. Pertanto la sezione si comporta in questa situazione
come se fosse rettangolare con base uguale alla larghezza b dell’anima.
Le sezioni ad I (o doppio T), sono di impiego meno frequente nel cemento armato
ordinario, mentre sono spesso usate in quello precompresso. Se si assume, come è lecito
attendersi, che l’asse neutro cada al di sopra delle ali inferiori della trave, queste sezioni
si comportano esattamente come delle analoghe a semplice T, e la presenza della soletta
inferiore può essere ignorata.

Sezioni di forma arbitraria. Il metodo delle strisce


Nel caso di sezioni di forma qualsiasi (ma simmetriche) come quella di …g. 3.1, l’equazione
(3.5) si può risolvere mediante un semplice procedimento iterativo. Dividendo la sezione
in strisce sottili di altezza ¢´ i , indicando con ´i l’ordinata del baricentro della striscia, si
avrà: Z yc X
Acc = b(´) d´ ' b(´i )¢´i
0 i
Z yc X
´b(´) d´ ' ´ i b(´i )¢´i
0 i
dove la sommatoria è estesa a tutte le strisce compresse, cioè che giacciono al di sopra
dell’asse neutro, e b(´) indica la larghezza della sezione in corrispondenza della …bra posta
a distanza ´ dal lembo compresso.
Sostituendo le due espressioni precedenti nell’eq. (3.5) risolta rispetto ad yc , si ha:
P Pm
i ´ i b(´ i )¢´ i + n dsj Asj
yc ' P Pj=1
m (3.18)
i b(´ i )¢´ i + n j=1 Asj

Il procedimento consiste nell’aggiungere termini alle sommatorie relative alle strisce


della sezione di calcestruzzo …no a che non risulta:
¢´ k
yc » ´ k +
2
in cui k è l’indice dell’ultima striscia sommata; questo implica che nelle sommatorie che
approssimano gli integrali è stata presa in conto tutta e sola la parte di sezione compressa.
Trovata la posizione dell’asse neutro, il momento di inerzia della sezione reagente si
calcola agevolmente con una analoga approssimazione. Se le strisce sono abbastanza sottili
da poterne trascurare il momento di inerzia proprio si ha:
k
X m
X
¤
IG ' yi2 b(yi )¢´i +n (yc ¡ di )2 Asi
i=1 j=1
50 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Figura~3.5: Sezione soggetta a ‡essione deviata

in cui yi = yc ¡ ´ i sono le distanze dall’asse neutro dei baricentri delle strisce. Le tensioni
massime nel calcestruzzo e nell’acciaio si calcolano quindi mediante le eq. (3.9).

3.2.3 Flessione deviata

Quando la sezione non ha un asse di simmetria o, pur avendolo, l’asse di sollecitazione


non coincide con esso, la giacitura dell’asse neutro non risulta più perpendicolare alla
direzione della sollecitazione e pertanto non è più nota a priori. Il problema presenta
dunque due incognite, i due parametri necessari a de…nire la posizione dell’asse neutro, e
quindi richiede la soluzione di un sistema di due equazioni.
Le due equazioni sono fornite dalle condizioni che siano nulli il momento statico rispetto
all’asse neutro ed il momento centrifugo tra l’asse neutro e quello di sollecitazione della
sezione omogenizzata. Questo è ben noto dalla teoria elastica delle sezioni in‡esse, e si
può dedurre facilmente in modo diretto.
Come illustrato in …gura 3.5, indicando con (x; y) un riferimento ortogonale, l’asse x
coincidente con l’asse neutro, e con (t; s) un altro riferimento in cui s è l’asse di solleci-
tazione, per le ipotesi di conservazione delle sezioni piane e di comportamento lineare dei
materiali, si può porre:

¾(y) = µy (3.19)

in cui µ = ¾ cm =yc è la tangente del diagramma delle sollecitazioni.


3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 51

Per l’equilibrio tra le sollecitazioni e le risultanti delle tensioni si ha:


Z
¾(y) dA = 0
¤
ZA
¾(y)t dA = 0 (3.20)
¤
ZA
¾(y)s dA = M

Sostituendo l’eq. (3.19) nelle prime due equazioni (3.20) si ottiene:


Z
y dA = 0
ZA¤
yt dA = 0 (3.21)

che esprimono in forma analitica le due condizioni sopra citate.


Indicando con ® l’angolo formato dall’asse neutro con la perpendicolare all’asse di
sollecitazione (preso positivo se di verso antiorario), il passaggio dal riferimento (x; y) a
quello (t; s) è dato dalle relazioni:

t = x cos ® ¡ y sin ®
s = x sin ® + y cos ®

Sostituendo l’espressione di t nella seconda delle eq. (3.21) si ha:


Z Z
cos ® xy dA ¡ sin ® y 2 dA = 0
A¤ A¤

da cui si ottiene:
R
¤ xy dA
tan ® = RA 2 (3.22)
A¤ y dA

Solo in apparenza l’eq. (3.22) fornisce esplicitamente l’incognita ®: infatti gli integrali
a secondo membro dipendono dall’area della sezione reagente e dunque dalla posizione
dell’asse neutro. Tuttavia questa relazione può essere utilizzata in uno schema iterativo.
Fissata una giacitura di tentativo, individuata dall’angolo ®(1) , si può determinare, per
esempio con il metodo delle strisce visto nel paragrafo precedente, la posizione di x che
soddisfa la prima delle eq. (3.20). De…nita così la sezione reagente, si possono calcolare
gli integrali dell’eq. (3.22), da cui si ottiene un valore di ® di seconda approssimazione. Se
questo coincide, a meno di una tolleranza …ssata, con il valore precedente, si è raggiunta la
soluzione, altrimenti si sostituisce ad ®(1) l’ultimo valore trovato e si ripete il procedimento
…no a convergenza.
Determinata la posizione dell’asse neutro, dalla terza delle eq. (3.20) si ricava facil-
mente:
M
µ= ¤ ¤ sin ®
Ix cos ® + Ixy
in cui Ix¤ è il momento di inerzia relativo all’asse neutro e Ixy
¤ è il momento centrifugo

relativo ai due assi ortogonali della sezione reagente omogenizzata. Noto µ la tensione in
52 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

ogni punto del calcestruzzo compresso è data dall’eq. (3.19), mentre per l’acciaio questo
valore deve, come sempre, essere moltiplicato per il coe¢ciente n.
Per la ‡essione deviata non è utile specializzare il problema a casi particolari: infatti
anche nei più semplici, come la sezione rettangolare, la parte reagente ha in genere forma
irregolare e la soluzione esplicita delle equazioni (3.21) risulta generalmente impossibile.
Pertanto è preferibile in ogni caso fare riferimento alla procedura generale indicata sopra.
L’applicazione manuale è piuttosto lunga e tediosa; tuttavia il metodo si può facilmente
programmare, rendendolo in tal modo rapido e preciso.
In…ne è necessario osservare che la ‡essione deviata si incontra di rado nelle applica-
zioni.7 Il motivo è che raramente le travi esistono come elementi isolati; normalmente
esse sono vincolate dalla continuità con solai e solette che ne condizionano le possibilità
di deformarsi. Ad esempio le travi di bordo degli edi…ci hanno spesso sezione a forma
di ¡, quindi non sono simmetriche e, per quanto visto, dovrebbero essere soggette a ‡es-
sione deviata; tuttavia la presenza della soletta costringe il piano di in‡essione a restare
retto e queste travi praticamente si comportano come se avessero sezione a T simmetrica,
ovviamente con uguale larghezza delle ali.

3.2.4 Esempi
Nel seguito si riportano alcuni esempi, relativi alla veri…ca od al dimensionamento, con
il metodo delle tensioni ammissibili, di sezioni in cemento armato sollecitate a ‡essione
retta.
Esempio 3.1 Calcolare i valori massimi della tensione nel calcestruzzo e nell’acciaio in una
sezione rettangolare di base b = 30 cm, altezza h = 45 cm, con doppia armatura:
As1 = 2Á12 = 2:26 cm2 d1 = 3:0 cm2
As2 = 3Á18 = 7:60 cm2 d2 = 42:0 cm2
e sollecitata a ‡essione da un momento M = 75 kNm.
L’armatura risultante è data da:
As = As1 + As2 = 2:26 + 7:60 = 9:86 cm2
d1 As1 + d2 As2 3: £ 2:26: + 42: £ 7:60
dG = = = 33:06 cm
As 9:86
La posizione dell’asse neutro si calcola utilizzando l’eq. (3.7):
Ãr !
nAs b
yc = 1+2 dG ¡ 1 = 13:79 cm
b nAs
Quindi, dalla eq. (3.8) si ha il momento di inerzia della sezione omogenizzata:
¤ 1
IG = byc3 + n[(yc ¡ d1 )2 As1 + (yc ¡ d2 )2 As2 ] = 120892 cm4
3
In…ne le sollecitazioni si ottengono applicando le eq. (3.9)
M 7500000 2 2
¾cm = ¤ yc = 1208920 13:79 = 855 N=cm = 8:55 N=mm
IG
M 7500000
¾ sm = n ¤ (yc ¡ d2 ) = 15 (13:79 ¡ 42) =
IG 120892
= ¡26260 N=cm2 = ¡262:6 N=mm2
2
7
Al contrario la sollecitazione di presso‡essione deviata è molto comune nei pilastri degli edi…ci.
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 53

Esempio 3.2 Dimensionare una sezione rettangolare in cemento armato sollecitata a ‡essione
con M = 120 kNm, ipotizzando i seguenti materiali:
Calcestruzzo Rck = 30 N=mm2 ¾c = 9:75 N=mm2
Acciaio Fe B 44 k ¾s = 255 N=mm2
Dalle eq. (3.10), (3.11) e (3.15) o dalla tabella 3.1 si ottiene:
9:75
K= = 0:364 ³ = 0:878 ® = 0:0253
9:75 + 255=15

Assumendo la base b = 30 cm, dalla prima delle eq. (3.14) si ha:


r
120
d = 0:0253 = 0:509 m
0:30
Si pone quindi h = 55 cm (d = 52 cm); l’area dell’armatura è data dall’eq. (3.16):
M 120000
As = = = 1030 mm2 = 10:3 cm2
³d¾ s 0:878 £ 0:52 £ 255

Si impiegano 2Á16 + 2Á20 ! As = 10:28 cm2 . 2

Esempio 3.3 Veri…care la sezione dimensionata nell’esempio precedente.


Altezza della zona compressa:
Ãr !
15 £ 10:28 30
yc = 1+2 52 ¡ 1 = 18:54 cm
30 15 £ 10:28

Momento di inerzia della sezione omogenizzata:

¤ 1
IG = 30 £ 18:543 + 15(18:54 ¡ 52)2 10:28 = 236365 cm4
3
Tensioni massime nei materiali:
12000000
¾cm = 18:54 = 942: N=cm2 = 9:42 N=mm2
236365
12000000
¾sm = 15 (18:54 ¡ 52) = ¡25480: N=cm2 = ¡254:8 N=mm2
236365
2

Esempio 3.4 Veri…care la sezione a T rappresentata nella …g. 3.6, sollecitata a ‡essione con
M = 240 kNm.
Armatura:
As1 = 4Á10 = 4:42 cm2 d1 = 3 cm
As2 = 6Á22 = 22:8 cm2 d2 = 47 cm
Supponendo che l’asse neutro cada nella soletta, si pone b = 80 cm; l’armatura risultante è:

As = 4:42 + 22:80 = 27:32 cm2 dG = 39:72 cm

Dall’eq. (3.7) si ottiene:


nAs 15 £ 27:32
= = 5:122 cm
b 80
Ãr !
2 £ 39:72
yc = 5:122 1+ ¡ 1 = 15:69 cm < 20: cm
5:122
54 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Figura~3.6: Sezione a T da veri…care

Essendo yc < s, l’ipotesi è confermata; dunque per le eq. (3.8) il momento di inerzia della sezione
reagente è:

¤ 1
IG = 80 £ 15:693 + 15[(15:69 ¡ 3)2 4:52 + (15:69 ¡ 47:)2 22:8] =
3
= 449186 cm4

e le tensioni massime risultano:


M 2
¾ cm = ¤ yc = 8:38 N=mm
IG
M
¾ sm = n ¤ (yc ¡ d2 ) = 251:0 N=mm2
IG
2

Esempio 3.5 Veri…care la sezione in cemento armato illustrata nella …g. 3.7 e sollecitata a
‡essione retta con M = 400 kNm: As = 5Á24 = 22:6 cm2 , d = 77 cm.
Si fa l’ipotesi che l’asse neutro tagli la soletta. In tal caso si applica l’eq. (3.7) con b = 60 cm:
nAs 15 £ 22:6
= = 5:65 cm
b 60
Ãr !
2 £ 77
yc = 5:65 1+ ¡ 1 = 24:38 cm > 15 cm
5:65
Questo risultato contraddice l’ipotesi fatta: pertanto l’asse neutro è al di sotto della soletta.
L’armatura equivalente al calcestruzzo delle ali è:
(60 ¡ 25)15
Ase = = 35 cm2 de = 7:5 cm
15
per cui l’armatura risultante:
22:6 £ 77 + 35 £ 7:5
At = 22:6 + 35: = 57:6 cm2 dt = = 34:77 cm
57:6
3.2 Calcolo elastico. Il metodo delle tensioni ammissibili 55

Figura~3.7:

Posto b = 25 cm, dall’eq. (3.7) si ottiene la posizione dell’asse neutro:


nAt 15 £ 57:6
= = 34:56 cm
b 25
Ãr !
3 £ 34:77
yc = 34:56 1+ ¡ 1 = 25:42 cm
34:56

Il momento di inerzia della sezione reagente si calcola mediante l’eq. (3.17):

¤ 1
IG = [60 £ 25:423 ¡ 35:(25:42 ¡ 15)3 ] + 15 £ 22:6(25:42 ¡ 77)2 = 1217225 cm4
3
e quindi le tensioni massime risultano:
40000000 2 2
¾ cm = 25:42 = 835 N=cm = 8:35 N=mm
1217225
40000000 2 2
¾ sm = 15 (25:42 ¡ 77) = ¡25425 N=cm = ¡254:5 N=mm
1217225
2

Esempio 3.6 Veri…care la sezione circolare in cemento armato, illustrata in …g. 3.8, sollecitata
a ‡essione con M = 118 kNm.
Si applica il metodo delle strisce, suddividendo la sezione in rettangoli di altezza 1.0 cm. Le
larghezze delle strisce vengono calcolate con la relazione:
p
b(´ i ) = 2 ´i (2r ¡ ´i )

in cui r indica il raggio della sezione.


Si può pertanto costruire la tab. 3.2. Nella prima riga sono riportati l’area, il momento statico e
d’inerzia relativi alle sole armature omogenizzate; quelle successive si ottengono dalle precedenti
aggiungendovi il contributo della i-esima striscia. Il calcolo viene interrotto quando yc » ´k +
¢´k =2, dove k indica l’ultima striscia sommata.
56 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Figura~3.8: Sezione circolare veri…cata con il metodo delle strisce

¢´ i b(´i ) ´i A¤ (´ i ) S ¤ (´i ) yc = S ¤ =A¤ I¤


— — — 208.50 8166.0 — 443260.
1.00 10.909 0.50 219.41 8171.5 37.243 443260.
1.00 18.735 1.50 238.14 8199.6 34.431 443300.
1.00 23.979 2.50 262.12 8259.5 31.510 443450.
1.00 28.125 3.50 290.25 8357.9 28.796 443800.
1.00 31.607 4.50 321.85 8500.2 26.410 444440.
1.00 34.627 5.50 356.48 8690.6 24.379 445480.
1.00 37.296 6.50 393.78 8933.0 22.686 447060.
1.00 39.686 7.50 433.46 9230.7 21.295 449290.
1.00 41.845 8.50 475.31 9586.4 20.169 452310.
1.00 43.806 9.50 519.11 10003. 19.268 456270.
1.00 45.596 10.5 564.71 10481. 18.560 461290.
1.00 47.233 11.5 611.94 11024. 18.015 467540.
1.00 48.734 12.5 660.68 11634. 17.609 475160.
1.00 50.110 13.5 710.79 12310. 17.319 484290.
1.00 51.371 14.5 762.16 13055. 17.129 495090.
1.00 52.526 15.5 814.69 13869. 17.024 507710.
1.00 53.582 16.5 868.27 14753. 16.992 522300.

Tabella 3.2:
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 57

Il momento di inerzia calcolato nella tab. 3.2 è relativo ad un asse parallelo all’asse neutro, tangente
al lembo più compresso della sezione. Il momento baricentrico è pertanto:
¤
IG = I ¤ ¡ A¤ yc2 = 522300: ¡ 868:27 £ 16:9922 = 271606 cm4
Quindi le tensioni massime di compressione nel calcestruzzo e di trazione nell’acciaio risultano:
M 2
¾ cm = ¤ yc = 7:4 N=mm
IG
M
¾ sm = n ¤ (yc ¡ dm ) = 254:2 N=mm2
IG
2

3.3 Calcolo allo stato limite ultimo


Come è stato già sottolineato in precedenza, la veri…ca delle strutture con il metodo degli
stati limite consiste nel controllare che, per opportune combinazioni dei carichi, dette
condizioni di progetto, la struttura non superi certe condizioni limiti di funzionamento; in
particolare la più importante8 è quella di resistenza (o non collasso), detta anche condizione
di stato limite ultimo.
Nelle strutture a telaio la veri…ca allo stato limite ultimo si esegue controllando che
le sollecitazioni prodotte dai carichi di progetto non superino in alcun punto la resistenza
delle sezioni; nel caso di ‡essione semplice questa condizione è veri…cata se:
Md · Mu (3.23)
dove Md indica il momento prodotto dai carichi di progetto (per la condizione di carico
esaminata) e Mu è il momento resistente ultimo della sezione. La veri…ca della sezione
pertanto coincide con la determinazione del suo momento ultimo Mu .
Convenzionalmente il collasso della sezione è determinato dal superamento, nel calce-
struzzo o nell’acciaio, della rispettiva deformazione ultima. Precisamente si assume che
sia stato raggiunto il limite di resistenza della sezione in‡essa se la deformazione del cal-
cestruzzo compresso prende il valore ²cu = 3:5 £ 10¡3 o quella dell’acciaio teso il valore
dell’allungamento limite ²sl = 0:01. Questo implica che tutti i diagrammi delle deforma-
zioni relativi ad una situazione di collasso devono passare per uno di questi due punti,
come è illustrato in …g. 3.9, con riferimento al caso della ‡essione retta.
Come si vede dalla …gura, l’insieme di tutti i possibili diagrammi di collasso per ‡essione
può suddividersi in tre regioni, corrispondenti a diversi meccanismi di rottura.
² Regione 1. Corrisponde ai diagrammi in cui ²cm = ²cu ,9 j²sm j < ²sy , dove ²sy =
fyd =Es è l’allungamento dell’acciaio in corrispondenza della tensione di plasticizza-
zione. La rottura avviene per schiacciamento del calcestruzzo, mentre l’acciaio non
ha superato la soglia plastica. Questo meccanismo si veri…ca nelle sezioni fortemente
armate e produce collassi improvvisi e con piccole deformazioni (piccola duttilità).
² Regione 2. È costituita dai digrammi per cui ²cm = ²cu e ²sy · j²sm j · ²sl .
Il collasso è ancora prodotto dallo schiacciamento del calcestruzzo, ma dopo che
l’acciaio ha superato la soglia plastica. Le sezioni che collassano in questo modo
sono dette normalmente armate; il loro comportamento è tanto più duttile quanto
maggiore è l’allungamento dell’acciaio nella condizione di rottura.
8
Ma non necessariamente la più vincolante.
9
²cm indica la massima deformazione del calcestruzzo compresso.
58 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Figura~3.9: Meccanismi di collasso per ‡essione delle sezioni in cemento armato

² Regione 3. Raccoglie i diagrammi per cui ²cm < ²cu , j²sm j = ²sl . Lo stato limite
è raggiunto per l’eccessivo allungamento dell’armatura principale, prima che il cal-
cestruzzo arrivi alla deformazione ultima. Questo si veri…ca per sezioni debolmente
armate, cui corrispondono meccanismi di collasso duttili, accompagnati da grandi
deformazioni plastiche.
La maggior parte delle sezioni correttamente progettate collassano con un meccanismo
che appartiene ad una fascia a cavallo tra le regioni 2 e 3. Il diagramma di separazione
tra queste due regioni (²cm = ²cu , j²sm j = ²sl ) è detto di rottura bilanciata e corrisponde
alla situazione in cui entrambi i materiali raggiungono simultaneamente la deformazione
ultima. Le sezioni che collassano in questo modo si dicono avere armatura bilanciata.10

3.3.1 Sezione rettangolare


Fissato un diagramma delle deformazioni corrispondente allo stato limite della sezione,
dalle leggi tensioni-deformazioni dei materiali si deducono i corrispondenti diagrammi
delle tensioni. In particolare per il calcestruzzo, adottando la legge parabola-rettangolo
prevista dalla normativa italiana, per tutti i diagrammi che appartengono alle regioni 1
e 2 (per cui ²cm = ²cu ) il diagramma delle tensioni assume la forma parabola rettangolo,
illustrata in …g. 3.10.
Indicando ancora con yc l’altezza della zona compressa, il diagramma si può dividere
in due parti: una, di altezza
²cu ¡ ²c1 (3:5 ¡ 2:0)10¡3
yc1 = yc = yc = 0:429yc
²cu 3:5 £ 10¡3
con tensione uniforme, di valore f cd = 0:85fcd , e l’altra, di altezza
²c1 2 £ 10¡3
yc2 = yc = yc = 0:571yc
²cu 3:5 £ 10¡3
10
Alcuni autori de…niscono rottura bilanciata quella per cui ²cm = ²cu e j²sm j = ²sy , ossia il diagramma
di separazione tra le regioni 1 e 2. Noi preferiamo assegnare questa de…nizione all’altro meccanismo, molto
più frequente ed importante, mentre il limite delle sezioni fortemente armate corrisponde ad una rottura
fragile il cui veri…carsi andrebbe evitato.
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 59

Figura~3.10: Diagramma delle tensioni nel calcestruzzo al collasso

in cui le tensioni variano con legge parabolica lungo l’altezza.


Per una sezione rettangolare la risultante delle tensioni relative a questo diagramma si
valuta facilmente:

C1 = yc1 bf cd = 0:429yc bf cd
2
C2 = yc2 bf cd = 0:381yc bf cd
3
C = C1 + C2 = 0:810yc bf cd (3.24)

Il centro di applicazione di C dista dal lembo compresso della quantità:


C1 yc1 =2 + C2 (yc1 + 3yc2 =8)
´C = =
C
[0:4292 =2 + 0:381(0:429 + 0:214)]yc2 bf cd
= = 0:416yc (3.25)
0:81yc bf cd
Dunque la risultante delle compressioni agenti su di una sezione rettangolare è una forza
C di intensità 0:81yc bf cd applicata alla distanza 0:416yc dal lembo compresso. Con piccola
approssimazione questo sistema risultante coincide con quello dovuto ad un diagramma
uniforme, di intensità f cd , che si estende per una altezza pari a » 0:8yc , come illustrato in
…g. 3.10. Quest’ultimo è chiamato il diagramma rettangolare equivalente.
Per le rotture che avvengono nel campo 3, il diagramma delle tensioni è diverso da
quello rappresentato in …g. 3.10. Infatti al diminuire di ²cm si riduce il tratto a ten-
sione costante, che scompare quando ²cm < ²c1 ; pertanto la risultante delle tensioni nel
calcestruzzo non è più espressa dall’eq. (3.24).
La risultante ora si deve esprimere in funzione della deformazione massima del calce-
struzzo, ²cm . Si devono quindi distinguere due casi:

1. ²c1 · ²cm · ²cu :


µ ¶
1
C = 1¡ yc bf cd

6®2 ¡ 4® + 1
´C = yc (3.26)
4(3®2 ¡ ®)
60 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Figura~3.11: Coe¢cienti dell’area e della posizione del baricentro dello “stress block” in
funzione della deformazione massima del calcestruzzo

2. ²cm · ²c1 :
³ ®´
C =® 1¡ yc bf cd
3
1 ¡ ®=4
´C = yc (3.27)
3¡®

in cui ® = ²cm =²c1 .


In …g. 3.11 sono rappresentati i diagrammi del coe¢ciente di forma dello “stress block”:

C
¯=
yc bf cd

e del rapporto ´C =yc , in funzione del parametro ® = ²cm =²c1 . Risulta evidente che ´C =yc
non varia molto, restando compreso tra 0.416 e 0.33, e che segue una legge praticamente
lineare, per cui alle due espressioni nelle eq. (3.26) e (3.27) si può sostituire la semplice
relazione:

´C ' (0:333 + 0:0472®)yc (3.28)

Questa è rappresentata con linea tratteggiata in …g. 3.11 e praticamente coincide con la
legge “esatta”.
Al contrario ¯ varia notevolmente con ²cm e, come è ovvio, tende a zero per ²cm !
0; tuttavia, avendo andamento parabolico, per valori di ²cm non troppo piccoli, il suo
valore non varia eccessivamente. Poiché, come si chiarirà meglio in seguito, per questo
meccanismo di rottura, l’errata valutazione di ¯ ha modesta in‡uenza sulla stima del
momento ultimo, generalmente si adottano, anche per la regione 3, i coe¢cienti costanti
0.81 e 0.416 (o, ciò che è equivalente, il diagramma rettangolare).
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 61

Sezione rettangolare con un solo livello di armatura


Per le sezioni in cui l’armatura è disposta su di un solo strato e quindi non vi è arma-
tura nella zona compressa, il meccanismo di collasso è funzione della sola percentuale di
armatura.
Per individuare in quale delle tre regioni cade il diagramma delle deformazioni ultime,
è utile pertanto determinare le percentuali di armatura che corrispondono ai digrammi di
frontiera tra le regioni 1–2 e 2–3.
In entrambi i casi, essendo ²cm = ²cu ed j²s j ¸ ²sy , si avrà che le risultanti delle
compressioni nel calcestruzzo e delle trazioni nell’acciaio varranno:

C = 0:81yc bf cd T = As fyd

Per l’equilibrio della sezione C ¡ T = 0; sostituendo le precedenti espressioni di C e T si


ha pertanto:

0:81yc bf cd ¡ As fyd = 0 (3.29)

Se j²s j = ²sy = fyd =Es , la posizione dell’asse neutro è …ssata dalla linearità del
diagramma delle deformazioni:
²cu
yc = d (3.30)
²cu + fyd =Es

Risolvendo l’eq. (3.29) rispetto ad As , dopo aver sostituito l’espressione di yc , si ottiene:

²cu bdf cd
A(1)
s = 0:81
²cu + fyd =Es fyd
(1)
As è la quantità di armatura occorrente perché la sezione collassi secondo il meccanismo
limite tra le regioni 1 e 2.
Nell’analisi delle sezioni allo stato limite ultimo è utile introdurre il concetto di percen-
tuale meccanica dell’armatura, de…nita come il rapporto tra la massima forza di trazione
sopportata dall’acciaio e quella massima di compressione portata dalla sezione “utile” di
calcestruzzo, di area bd. Indicando con ¹s questa grandezza:
As fyd
¹s = (3.31)
bdf cd
la percentuale critica, che separa la regione delle sezioni fortemente armate da quelle
normalmente armate è:
0:81²cu
¹(1)
s = (3.32)
²cu + fyd =Es
(1)
Le sezioni con percentuali di armatura maggiori di ¹s sono fortemente armate e col-
(1)
lassano nella regione 1. Le sezioni con percentuale inferiore a ¹s sono normalmente o
debolmente armate. L’elemento di separazione tra questi due insiemi si determina ancora
dall’equazione di equilibrio (3.29), tenendo conto che, per ²s = ¡²sl , l’altezza della zona
compressa è:
²cu 3:5 £ 10¡3
yc d= d = 0:259d
²cu + ²sl (3:5 + 10) £ 10¡3
62 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

e quindi
yc
¹(2)
s = 0:81 = 0:81 £ 0:259 = 0:21 (3.33)
d
(2) (1)
Se ¹s · ¹s < ¹s la sezione è normalmente armata e collassa nel campo 2; se
(2)
¹s < ¹s è debolmente armata ed il suo diagramma ultimo è nel campo 3.
Dunque, nota la percentuale meccanica di armatura di una sezione, è immediato stabili-
re secondo quale meccanismo collassa e quindi applicare le relazioni adeguate per calcolarne
il momento ultimo.

(1)
Sezioni fortemente armate: (¹s > ¹s ) Per queste sezioni, nel punto di collasso
l’acciaio è ancora elastico, quindi la tensione nell’acciaio è proporzionale alla deformazione.
L’equazione di equilibrio alla traslazione si scrive pertanto:

0:81yc bf cd + Es ²s As = 0

Sostituendo in questa equazione la condizione di congruenza:

yc ¡ d
²s = ²cu
yc

con alcune sempli…cazioni si ottiene:

0:81K 2 + ®u ¹s K ¡ ®u ¹s = 0

in cui K = yc =d è, come nel caso elastico, l’altezza adimensionale della zona compres-
sa e ®u = ²cu =²sy è il rapporto tra la deformazione ultima del calcestruzzo e quella di
plasticizzazione dell’acciaio.
La radice positiva dell’equazione precedente determina la posizione dell’asse neutro:
Ãs !
3:24
K = 0:617®u ¹s 1+ ¡1 (3.34)
®u ¹s

Il momento ultimo della sezione si ottiene come risultante delle tensioni nella con…gu-
razione di collasso:
Mu = Cz = T z

dove z indica il braccio delle forze interne. Per l’eq. (3.25) si ha:

z = d ¡ 0:416yc = (1 ¡ 0:416K)d

Inoltre, per l’eq. (3.24):


C = 0:81yc bf cd = 0:81Kbdf cd

Quindi, sostituendo queste espressioni in quella del momento si ottiene:

Mu = 0:81(1 ¡ 0:416K)Kbd2 f cd (3.35)


3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 63

(2) (1)
Sezioni normalmente armate: (¹s · ¹s · ¹s ) Al collasso in queste sezioni il
calcestruzzo ha raggiunto la deformazione ultima, mentre l’acciaio ha superato la soglia
plastica; pertanto, per la risultante delle compressioni si applicano ancora le eq. (3.24) -
(3.25), mentre la forza di trazione nell’armatura è T = As fyd . L’equazione di equilibrio
alla traslazione coincide quindi con l’eq. (3.29), da cui si deduce:
yc As fyd
K= = = 1:235¹s (3.36)
d 0:81bdf cd
Per queste sezioni l’altezza della zona compressa è semplicemente proporzionale alla
percentuale meccanica di armatura. Il momento ultimo pertanto si calcola:

Mu = T z = As fyd (d ¡ 0:416yc ) =
= (1 ¡ 0:416K)dAs fyd = (1 ¡ 0:514¹s )dAs fyd (3.37)

(2)
Sezioni debolmente armate: (¹s < ¹s ) Se si accetta l’approssimazione che lo “stress
block” del calcestruzzo compresso, valido nelle regioni 1 e 2, si possa adottare anche quando
²cm < ²cu , allora questo caso si tratta in modo identico al precedente, usando le eq. (3.36)
e (3.37). Non vi è quindi ragione di fare distinzione tra sezioni normalmente e debolmente
armate11 .
Volendo far uso delle relazioni “esatte” si devono ulteriormente distinguere due casi,
secondo che ²cm è maggiore o minore di ²c1 = 2 £ 10¡3 . La condizione di separazione si
ha quando ²cm = ²c1 e ad essa corrisponde la posizione dell’asse neutro:
²c1
K= = 0:1667
²c1 + ²sl
La risultante delle tensioni sul calcestruzzo è data dalla eq. (3.26) con ® = 1, quindi:
2
C = Kbdf cd = 0:111bdf cd
3
Poiché per l’equilibrio C = T , a questa con…gurazione corrisponde una percentuale mec-
canica di armatura:
T
¹(3)
s = = 0:111 (3.38)
bdf cd
(3)
Quindi, per ¹s ¸ ¹s si applica l’eq. (3.26), e pertanto l’equazione di equilibrio si
scrive: µ ¶
²c1
1¡ yc bf cd = As fyd
3²cm
Sostituendo l’espressione di ²cm in funzione di yc fornita dalla condizione di congruenza:
yc
²cm = ²sl
d ¡ yc
si ottiene un’equazione in yc che, risolta in termini di K, diviene:
¹s + ²c1 =(3²sl )
K= = 0:0625 + 0:9375¹s (3.39)
1 + ²c1 =(3²sl )
11
Il diagramma delle deformazioni è però diverso, e questo richiede di tenere distinti i due casi quando
le armature sono disposte su più livelli, come si vedrà più avanti.
64 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

avendo tenuto conto che ²c1 = 2 £ 10¡3 e ²sl = 10 £ 10¡3


(3)
Se ¹s < ¹s la risultante C si calcola con la relazione (3.27). Sostituendo ad ®
l’espressione in termini di K che si ricava dalla congruenza:
²cm K ²sl
®= =
²c1 1 ¡ K ²c1
l’equazione di equilibro diviene:
µ ¶
²sl K 1 ²sl K
1¡ yc bf cd = As fyd
²c1 1 ¡ K 3 ²c1 1 ¡ K

da cui, con opportune manipolazioni, segue l’equazione cubica in K:

¡2:667K 3 + (1 ¡ 0:2¹s )K 2 + 0:4¹s K ¡ 0:2¹s = 0 (3.40)

Nell’intervallo dei valori di ¹s per cui l’eq. (3.40) è valida, una ottima approssimazione
della soluzione è data dalla:
p
K ' (0:45 + 0:441¹s ) ¹s (3.41)

ma di fatto, per valori di ¹s non troppo piccoli (¹s > 0:03) anche l’eq. (3.39) fornisce una
buona approssimazione della soluzione dell’eq. (3.40); quindi non è in pratica necessario
distinguere i due casi.
Determinato il valore di K, il momento ultimo si calcola, tenendo conto dell’espressione
(3.28) del baricentro delle pressioni e dell’espressione di ®, con la relazione:

1 ¡ 1:333K + 0:097K 2
Mu = dAs fyd ' (1 ¡ 0:394K)dAs fyd (3.42)
1¡K
L’errore che si commette utilizzando l’eq. (3.37) anche per le sezioni debolmente armate
si può valutare confrontando i valori del rapporto Mu =dAs fyd ottenuti da questa equazione
con quelli “esatti”, forniti dall’eq. (3.42). Si trova che il massimo errore relativo non supera
l’1.4%. Tale risultato giusti…ca pienamente l’utilizzo della più semplice eq. (3.37).

Sezioni con doppia armatura


Si esamina ora il caso, molto frequente, in cui l’armatura è disposta su due livelli: l’arma-
tura principale tesa, di area As , posta alla distanza d dal lembo compresso, e l’armatura
compressa A0s con posizione d0 . Per comodità nel seguito tutte le grandezze relative a
quest’ultima armatura saranno contraddistinte con un apice 0 .
In una data situazione di collasso, al contrario di quanto avviene per quella tesa,
nell’armatura compressa il livello di tensione non è noto a priori, non essendo stabilito
se la sua deformazione supera o no la soglia plastica. Pertanto è conveniente indicare
simbolicamente con ¾s (²) il legame tensione–deformazione dell’acciaio che, nello schema
elasto-plastico adottato, è:
½
Es ² se j²j < ²sy
¾ s (²) = (3.43)
fsy sign(²) se j²j ¸ ²sy

La presenza dell’armatura nella zona compressa non modi…ca i modi di collasso della
sezione illustrati nella …g. 3.9, ma cambia il valore delle percentuali di armatura che
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 65

separano le regioni 1–2 e 2–3. Infatti in tal caso, per j²s j ¸ ²sy ed ²cm = ²cu , l’equazione
di equilibrio si scrive:

0:81yc bf cd + A0s ¾s (²0s ) = As fyd (3.44)

che di¤erisce dalla eq. (3.29) per aver tenuto conto del contributo dell’armatura compressa.
La deformazione dell’armatura compressa, ²0s , si può esprimere in funzione della posi-
zione dell’asse neutro e della massima deformazione del calcestruzzo:
K ¡±
²0s = ²cm (3.45)
K
in cui ± = d0 =d è il rapporto tra la distanza dell’armatura dal lembo compresso (general-
mente 2 – 3 cm) e l’altezza utile della sezione.
Per il meccanismo di collasso in cui l’acciaio ha raggiunto il limite di snervamento
(j²s j = ²sy ) la posizione dell’asse neutro è data dall’eq. (3.30). Noto il valore di K e
tenendo conto che per ipotesi ²cm = ²cu , con l’eq. (3.45) si determina il valore di ²0s che,
inserito nell’eq. (3.43), fornisce il valore della tensione nell’acciaio compresso. Pertanto
nell’eq. (3.44) ¹s è la sola incognita; risolvendo l’equazione si ha:

0 ¾s (²0s ) 0:81²cu ¾s (²0s )


¹(1)
s = 0:81K + ¹s = + ¹0s (3.46)
fyd ²cu + fyd =Es fyd

Questa equazione generalizza l’eq. (3.32) al caso della doppia armatura; in essa ¹0s =
A0s fyd =bdf cd è la percentuale meccanica di armatura compressa.
(1)
Il valore di ¹s che deriva dall’eq. (3.46) è sempre maggiore di quello relativo alla
sezione con semplice armatura; dunque la presenza di acciaio nella parte compressa della
sezione ne aumenta la duttilità, poiché sposta verso l’alto la soglia delle sezioni fortemen-
te armate (che hanno un comportamento fragile). Peraltro questa proprietà è mitigata
da fenomeni più complessi, che sfuggono all’analisi della sezione e che saranno illustrati
in seguito, quale ad esempio l’instabilità delle barre compresse. L’utilità dell’armatura
compressa si può sviluppare pienamente solo se vengono prese opportune precauzioni per
impedire questi fenomeni negativi.
Per il meccanismo di rottura bilanciata si ha ancora K = 0:259; quindi calcolato il
valore della tensione nelle barre compresse, ²0s = ²cu (1 ¡ 3:861±), dall’eq. (3.44) si ottiene
il valore della percentuale di armatura:

0 ¾s (²0s )
¹(2)
s = 0:21 + ¹s (3.47)
fyd

Quindi anche per le sezioni dotate di due livelli di armatura è facile stabilire, mediante
il confronto della percentuale di armatura tesa con i valori di soglia, in quale dei tre campi
cadrà il diagramma delle deformazioni al collasso.
Si esaminano ora le espressioni per il calcolo del momento ultimo delle sezioni con
armatura doppia, distinguendo, come in precedenza, per i tre possibili campi di rottura.

(1)
Sezioni fortemente armate: (¹s > ¹s ) L’acciaio teso è ancora elastico, pertanto
l’equazione di equilibrio si può scrivere:

0:81yc bf cd + A0s ¾s (²0s ) + Es ²s As = 0


66 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

in cui le deformazioni delle due armature possono esprimersi in funzione dell’altezza della
zona compressa:
K ¡1 K ¡±
²s = ²cu ²0s = ²cu
K K
Se risulta, come è frequente in questo caso, ²0s ¸ ²sy , dalle due equazioni precedenti si
ottiene un’equazione quadratica in K:
0:81K 2 + (¹0s + ¹s ®u )K ¡ ¹s ®u = 0
la cui soluzione positiva è:
Ãs !
3:24¹s ®u
K = 0:617(¹0s + ¹s ®u ) 1+ 0 ¡1 (3.48)
(¹s + ¹s ®u )2
(®u = ²cu =²sy ).
Determinato K si può calcolare ²s0 e controllare che la soglia plastica sia stata e¤etti-
vamente superata. In caso contrario si deve porre:
¾s (²0s ) = Es ²0s = Es ²cu (K ¡ ±)=K
per cui l’equazione di equilibrio diviene:
µ ¶
K ¡± K ¡ 1 ²cu
0:81K + ¹0s + ¹s =0
K K ²sy
cui corrisponde la soluzione:
Ãs !
3:24(¹s + ¹0s ±)
K = 0:617®u (¹s + ¹0s ) 1+ ¡1 (3.49)
®u (¹s + ¹0s )2
Noto K e quindi ²0s , il momento ultimo della sezione si ottiene aggiungendo al risultante
delle tensioni nel calcestruzzo, espresso nell’eq. (3.35), il contributo fornito dall’acciaio
compresso:
Mu = 0:81(1 ¡ 0:416K)Kbd2 f cd + ¾s (²0s )A0s (d ¡ d0 ) (3.50)

(2) (1)
Sezioni normalmente armate: (¹s · ¹s · ¹s ) Anche in questo caso è necessario
distinguere se l’armatura compressa ha superato o meno la soglia di plasticizzazione.
Assumendo che ²0s ¸ ²sy , dall’equazione di equilibrio si deduce immediatamente l’al-
tezza della zona compressa:
K = 1:235(¹s ¡ ¹0s ) (3.51)
Quindi, determinato ²0s = ²cu (K ¡ ±)=K, se questo risulta inferiore alla deformazione di
plasticizzazione, per cui l’acciaio compresso è in campo elastico, l’equazione di equilibrio
si scrive:
K¡±
0:81Kbdf cd + A0s Es ²cu ¡ As fyd = 0
K
che risolta rispetto a K fornisce:
³ p ´
K = 0:617 ¹s ¡ ®u ¹0s + (¹s ¡ ®u ¹0s )2 + 3:24®u ¹0s ± (3.52)
Determinato il corretto valore di K e quindi la deformazione e la tensione nell’armatura
compressa, il momento ultimo della sezione si valuta calcolando il momento risultante
rispetto al baricentro delle tensioni nel calcestruzzo:
Mu = [(1 ¡ 0:416K)As fyd + (0:416K ¡ ±)A0s ¾s (²0s )]d (3.53)
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 67

(2)
Sezioni debolmente armate: (¹s < ¹s ) Nel caso di più di un livello di armatura,
anche continuando ad utilizzare il diagramma rettangolare equivalente, le relazioni valide
per la sezione normalmente armata non possono utilizzarsi senza qualche modi…ca. In-
fatti nella regione 3 il punto …sso del diagramma non è più la deformazione massima del
calcestruzzo compresso, bensì quella dell’acciaio teso, quindi la deformazione delle bar-
re compresse deve essere espressa in funzione di ²sl e non di ²cu come è stato fatto in
precedenza.
Si preferisce pertanto trattare il caso separatamente, esplicitando però solo le relazioni
relative al primo sottocampo (²cm ¸ ²c1 ), in quanto, come si è visto per le sezioni con un
solo livello di armatura, questa soluzione si può estendere, con buona approssimazione,
anche al campo successivo.
Tenendo conto dell’eq. (3.26), l’equazione di equilibrio della sezione si scrive:
µ ¶
²c1 ¾ s (²0s )
1¡ K + ¹0s ¡ ¹s = 0
3²cm fyd

in cui le deformazioni del calcestruzzo e dell’acciaio compresso si possono esprimere in


funzione del coe¢ciente K:

K K ¡±
²cm = ²sl ²0s = ²sl
1¡K 1¡K

Supponendo che l’armatura compressa abbia superato il limite di snervamento, l’equa-


zione di equilibrio diviene:
µ ¶
1 ¡ K ²c1
1¡ K + ¹0s ¡ ¹s = 0
3K ²sl

da cui si ricava:

K = 0:9375(¹s ¡ ¹0s ) + 0:0625 (3.54)

Da K si deriva ²0s ; se questo è inferiore al limite di snervamento l’acciaio compresso è


in fase elastica e quindi l’equazione di equilibrio deve essere modi…cata nella:
µ ¶
1 ¡ K ²c1 K ¡ ± ²sl
1¡ K + ¹0s ¡ ¹s = 0
3K ²sl 1 ¡ K ²sy

da cui si ricava:

K = 0:5313[1 + 0:8824(¹s + ¹0s ®l )]¡


p
¡ 0:2822[1 + 0:8824(¹s + ¹0s ®l )]2 ¡ 0:9375(¹s + ¹0s ®l ±) ¡ 0:0625 (3.55)

in cui ®l = ²sl =²sy .


Quindi, determinato K, il momento ultimo si calcola con l’eq. (3.42) opportunamente
corretta per tener conto dell’armatura compressa:

Mu = [(1 ¡ 0:394K)As fyd + (0:394K ¡ ±)A0s ¾s (²0s )]d (3.56)


68 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Dimensionamento della sezione


Le dimensioni di una sezione non sono mai determinate in modo univoco dalla sollecita-
zione; questo è particolarmente vero quando il progetto è svolto con riferimento allo stato
limite ultimo della sezione: al variare del meccanismo di collasso imposto tra i campi 1, 2 e
3, la stessa sollecitazione determina sezioni molto diverse, con un campo di variazione assai
più esteso di quello consentito dal calcolo alle tensioni ammissibili. Si deve tuttavia tener
presente che quest’ampia libertà deve essere utilizzata con cautela; infatti lo stato limiti
ultimo non è l’unico che deve essere veri…cato: sezioni eccessivamente o troppo debolmente
armate possono poi non soddisfare gli stati limite di esercizio. Bisogna poi ricordare che le
norme impongono dei limiti alle dimensioni delle sezioni ed alle percentuali di armatura,
oltre a tener presenti quelle regole empiriche con cui si cerca di tener conto dei fenomeni
non considerati dagli schematici modelli di calcolo.
Se non si hanno particolari vincoli e limiti che condizionano le dimensioni della sezione
in calcestruzzo, un criterio di progetto ragionevole consiste nell’assumere come meccanismo
di collasso quello della rottura bilanciata.
Come si è visto, per le sezioni con un solo livello di armatura, in condizioni di rottura
bilanciata si ha K = 0:259, quindi, calcolando il momento risultante rispetto al punto deve
è posta l’armatura, si ha:

Mu = 0:81yc bf cd (d ¡ 0:416yc ) = 0:187bd2 f cd

Posta la condizione di progetto Md = Mu , l’equazione precedente consente di determinare


una delle dimensioni della sezione; ad esempio, …ssata la base b, si ottiene:
r
Md
d=® ¹ (3.57)
b
q
¹ = 2:311= f cd .
in cui ®
L’eq. (3.57) ha forma analoga all’eq. (3.14), ottenuta nell’ambito del calcolo alle tensioni
ammissibili. Ovviamente i valori di ® ¹ sono diversi da quelli di ®, ma, se si tiene conto
che, mediamente, le sollecitazioni di calcolo sono ampli…cate, rispetto a quelle di esercizio,
del fattore 1.5 (coe¢ciente di sicurezza dei carichi), dall’applicazione delle due equazioni
si ottengono risultati molto simili.
Come si è già fatto notare il risultato dell’eq. (3.57) non è vincolante: sezioni con
dimensioni (entro certi limiti) diverse da quelle così ottenute non soltanto sono possibili,
ma o¤rono lo stesso grado di sicurezza nei confronti del collasso.
Se l’altezza utile della sezione è ottenuta applicando l’eq. (3.57) il braccio delle forze
interne della sezione è
z = d ¡ 0:416yc = 0:89d
Pertanto l’area dell’armatura occorrente per l’equilibrio risulta:
Md Md
As = = (3.58)
zfyd 0:89dfyd

È interessante osservare come, anche in questo caso, il coe¢ciente del braccio delle forze
interne sia prossimo a 0.9, valore utilizzato nel calcolo elastico. Questo valore è stato
ottenuto per l’armatura bilanciata, ma non è di¢cile veri…care che varia poco, almeno
…nché la sezione non risulta eccessivamente armata. Quindi l’eq. (3.58) si può con buona
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 69

approssimazione applicare a tutte le sezioni che collassano nei campi 2 e 3, cioè con la sola
eccezione delle sezioni fortemente armate, per le quali la tensione nell’acciaio, al momento
del collasso, è inferiore al limite di plasticizzazione. Tuttavia per sezioni molto armate
(rottura nel campo 2 ma in prossimità di 1) è opportuno adottare un coe¢ciente ³ = z=d
minore di 0.9; valori compresi tra 0:80 ¥ 0:85 sono più appropriati in simili casi.

3.3.2 Sezioni a T ed I
L’ipotesi di considerare trascurabile il contributo del calcestruzzo teso, adottata sia nel
calcolo a rottura sia in quello elastico, fa si che, quando l’asse neutro attraversa la soletta, la
sezione a T si comporti nello stesso modo di una rettangolare con base uguale alla larghezza
bs della soletta compressa; a queste sezioni, pertanto, si applicano tutte le considerazioni
svolte nel punto precedente a proposito della sezione rettangolare.
Quando l’asse neutro cade al di sotto del lembo inferiore della soletta, invece, il com-
portamento cambia: in particolare il prisma delle pressioni (“stress block”) non ha più
base rettangolare e quindi non sono più validi i coe¢cienti 0.81 e 0.416 determinati per
la sezione rettangolare. Tuttavia, così come si è visto per le sezioni debolmente armate,
anche in questo caso l’uso di un diagramma di pressioni approssimato ha modesta in‡uen-
za sul calcolo del momento ultimo della sezione: pertanto, almeno per tutti i casi in cui
l’asse neutro non cade molto al di sotto della soletta, si ritiene ancora valido l’impiego del
diagramma rettangolare equivalente, calibrato sulla sezione rettangolare.
L’uso di questo diagramma sempli…ca notevolmente il calcolo della risultante delle
compressioni. Indicando con yc > s l’altezza della zona compressa, per l’approssimazione
adottata, …ntanto che risulta 0:8yc · s, ovvero yc · 1:25s, si possono continuare ad adot-
tare le formule della sezione rettangolare, in quanto il prisma delle compressioni interessa
ancora solo la soletta. Quando invece yc > 1:25s, allora la risultante delle tensioni nel
calcestruzzo sarà:
C = (bs ¡ b)sf cd + 0:8yc bf cd
in cui il primo termine è la risultante delle tensioni sulle ali, il secondo quella sull’anima.
Il centro di pressione ha distanza dal lembo compresso:

(bs ¡ b)s2 f cd =2 + 0:32yc2 bf cd (bs =b ¡ 1)s2 + 0:64yc2


´C = = (3.59)
C 2[(bs =b ¡ 1)s + 0:8yc ]

Nella condizione di collasso al limite tra la forte e la normale armatura la posizio-


ne dell’asse neutro è ancora espressa dall’eq. (3.30). Considerando anche la presenza di
un’armatura compressa A0s , che si suppone plasticizzata, l’equazione di equilibrio si scrive:
²cu
(bs ¡ b)sf cd + 0:8bdf cd + A0s fyd = As fyd
²cu + fyd =Es

da cui si ottiene la percentuale meccanica limite per l’armatura tesa:

0 0:8²cu (bs ¡ b)s


¹(1)
s = ¹s + + (3.60)
²cu + fyd =Es bd

Questa relazione si può ricondurre a quella di una sezione rettangolare con armatura
compressa aggiungendo a quella e¤ettiva una percentuale equivalente all’area delle ali:
(bs ¡ b)s=bd.
70 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Analogamente per l’armatura bilanciata, sempre assumendo che sia yc > 1:25s, l’eq. (3.47)
ora diviene:
(bs ¡ b)s ¾s (²0s )
¹(2)
s = 0:21 + + ¹0s (3.61)
bd fyd

La similitudine tra le ali e l’armatura compressa in parte evita di sviluppare di nuovo


esplicitamente le equazioni per la determinazione della posizione dell’asse neutro. Queste
infatti, quando l’armatura compressa è plasticizzata (o assente), coincidono con quelle re-
lative alla sezione rettangolare (eq. (3.48) per le sezioni fortemente armate e eq. (3.51) negli
altri casi), avendo solo cura di aggiungere alla reale percentuale di armatura compressa
quella equivalente alle ali: (bs ¡ b)s=bd.
Se l’armatura compressa non è plasticizzata l’armatura equivalente deve essere tenuta
distinta da quella e¤ettiva, quindi le equazioni (3.49) e (3.52) devono essere opportuna-
mente modi…cate:

1. Sezioni fortemente armate:


Ãs !
3:24(¹s + ¹0s ±)®u
K = 0:617[®u (¹s + ¹0s ) + ¹] 1+ ¡1
[®u (¹s + ¹0s ) + ¹]2
(3.62)

2. Sezioni normalmente armate:


³ p ´
K = 0:625 ¹s ¡ ®u ¹0s ¡ ¹ + (¹s ¡ ®u ¹0s ¡ ¹)2 + 3:2®u ¹0s ±
(3.63)

3. Sezioni debolmente armate:

K = 0:625 (0:8 + ¹s + ®l ¹0s ¡ ¹¡


p ´
(0:8 + ¹s + ®l ¹0s ¡ ¹)2 ¡ 3:2(¹s + ®l ¹s ± ¡ ¹) (3.64)

dove ¹ = (bs ¡ b)s=bd è la percentuale meccanica di armatura equivalente alle ali della
sezione a T.
Determinata la posizione dell’asse neutro il momento ultimo si calcola generalizzando
adeguatamente le eq. (3.50) e (3.53). Per le sezioni fortemente armate si ha:

Mu = [0:8(1 ¡ 0:4K)bd2 + (bs ¡ b)s(d ¡ s=2)]f cd + ¾s (²0s )A0s (d ¡ d0 )


(3.65)

Mentre per le altre si può porre:

Mu = [(1 ¡ 0:4K)As fyd + (0:4K ¡ ±)A0s ¾s (²0s )]d + (0:4Kd ¡ s=2)(bs ¡ b)sf cd
(3.66)

3.3.3 Flessione retta di sezioni di forma qualsiasi


Nelle sezioni in cemento armato la direzione dell’asse neutro puè essere prevista a priori
solo se sono simmetriche e sollecitate lungo quest’asse oppure vincolate ad in‡ettersi senza
ruotare; in questo caso, come per il problema elastico, si tratta di ‡essione retta.
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 71

Pur con queste limitazioni, per le sezioni di geometria più complessa della rettangolare
non è possibile sviluppare formule semplici di utilizzo pratico. In questo caso, e più in
generale nella ‡essione deviata, è preferibile fare riferimento ad una procedura generale che
può essere impiegata per sezioni di ogni forma. Questa procedura richiede calcoli piuttosto
lunghi e quindi risulta e¢cace solo se inserita in un programma di calcolo.
L’idea del metodo è molto semplice: consiste nell’esplorare, ovviamente con un oppor-
tuno passo discreto, tutti i possibili diagrammi di collasso …no a determinare quello per cui
è soddisfatta la condizione N = 0 e quindi calcolare il momento risultante corrispondente.12
Poiché la direzione dell’asse neutro è nota, è facile stabilire quali sono il punto della
sezione di calcestruzzo e l’armatura maggiormente sollecitati. Posto ²cm = ²cu si fa crescere
(in valore assoluto) la deformazione dell’acciaio più teso …no a che o si raggiunge l’equilibrio
o ²s · ²sl . Se si raggiunge questo punto senza che sia stato soddisfatto l’equilibrio, si riduce
la deformazione del calcestruzzo muovendo il diagramma nel campo 3.
Per valutare la sollecitazione risultante che corrisponde ad un …ssato diagramma delle
deformazioni è necessario ricorrere ad un procedimento approssimato, dividendo la parte
compressa della sezione in strisce sottili, tali che su ciascuna si possa assumere una tensione
uniforme. Quindi se yi indica la distanza del baricentro della …bra i-esima dall’asse neutro,
la sua deformazione media sarà:
²cm
²ci = yi
yc
e la corrispondente tensione si determina poi facilmente utilizzando la legge parabola-
rettangolo o anche, quando opportuno, una relazione più accurata. Analogamente si può
calcolare la deformazione e poi la tensione in ogni barra di armatura. Indicando con ¾ ci
e ¾sj le tensioni nelle strisce di calcestruzzo e nelle barre, la risultante delle tensioni si
calcola semplicemente con le sommatorie:
nstr
X m
X
N= ¾ci bi ¢yi + ¾sj Asj (3.67)
i=1 j=1

in cui bi e ¢yi sono la larghezza e lo spessore della striscia i.


Determinata la posizione dell’asse neutro che soddisfa l’equilibrio, il momento ultimo
della sezione si valuta poi in modo analogo:
nstr
X m
X
Mu = ¾ ci bi ¢yi yi + ¾ sj Asj ysj (3.68)
i=1 j=1

(ysj indica la distanza delle barre dall’asse neutro).


Il metodo, oltre a permetter di trattare sezioni di ogni forma, consente senza di¢coltà
di adottare legami costitutivi dei materiali più complessi di quelli schematici utilizzati in
precedenza; quindi rende possibile lo sviluppo di modelli più ra¢nati, in grado ad esempio
di seguire il comportamento della sezione per grandi deformazioni. Inoltre, come è facile
intuire, si applica quasi senza modi…che anche alla sezioni soggette alla sollecitazione
composta di pressione e ‡essione.
12
Poiché N è funzione monotona di yc è possibile esplorare il campo dei meccanismi di rottura con
passo ampio; quando due valori consecutivi di N scavalcano lo zero si può applicare una procedura di
interpolazione per determinare una soluzione più accurata. Generalmente il procedimento converge con
rapidità.
72 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

3.3.4 Flessione deviata

Come nel caso elastico il problema della ‡essione deviata risulta notevolmente più oneroso
da trattare, sia perché presenta due incognite, sia perché l’inclinazione dell’asse neutro
esclude la possibilità di selezionare casi semplici, come quello della sezione rettangolare.
Pertanto, come per la ‡essione retta di sezioni di forma complessa, conviene esporre una
procedura numerica piuttosto che cercare di sviluppare formule che risulterebbero, anche
nei casi semplici, notevolmente complesse.
Come per il caso elastico (§ 3.2.3) conviene utilizzare due riferimenti ortogonali; uno
(x; y) con l’asse x coincidente con quello neutro e l’altro (t; s) con t parallelo all’asse di
sollecitazione, come mostrato in …g. 3.5.
Le equazioni di equilibrio (3.20) sono ovviamente ancora valide, ma da esse non possono
trarsi le condizioni geometriche delle eq. (3.21), che derivano dalla linearità del legame
elastico. Sostituendo nella seconda delle eq. (3.20) l’espressione di t in funzione di x ed y
fornita dalla trasformazione delle coordinate si ottiene:
Z Z
cos ® ¾(y)x dA ¡ sin ® ¾(y)y dA = 0 (3.69)
A A

dove ora l’integrale può intendersi esteso a tutta la sezione geometrica, con la condizione
di utilizzare per ¾ l’e¤ettivo valore della tensione in quel punto.
La procedura non è molto diversa da quella illustrata nel § 3.2.3 per il caso elastico.
Fissata una direzione di tentativo dell’asse neutro, individuata dall’angolo ® si può cer-
carne la posizione per cui è veri…cata la condizione di equilibrio alla traslazione espressa
dalla prima delle eq. (3.20). Questo si può fare usando il metodo illustrato nel punto pre-
cedente per la ‡essione retta delle sezioni arbitrarie. L’asse x è e¤ettivamente neutro per
la condizione esaminata se soddisfa anche l’eq. (3.69). Gli integrali che vi compaiono si
possono ancora calcolare, per la parte relativa al calcestruzzo, con il metodo delle strisce.
Esplicitamente si avrà:

Z nstr 2
X m
X
x2i ¡ x21i
¾(²)x dA ' ¢yi ¾ci + Asj ¾sj xsj
A 2
i=1 j=1
Z n
Xstr m
X
¾(²)y dA ' (x2i ¡ x1i )yi ¢yi ¾ ci + Asj ¾sj ysj
A i=1 j=1

dove x2i ; x1i sono le ascisse degli estremi della striscia i e xsj ; ysj sono le coordinate della
j-esima barra.
Se l’eq. (3.69) non è soddisfatta si deve modi…care ® e riprovare. Un modo semplice
consiste nel calcolare il nuovo valore di ® proprio mediante questa equazione, assumendo
tan ® uguale al rapporto tra il primo ed il secondo integrale; altrimenti si useranno metodi
classici dell’analisi numerica, quali il metodo di Newton.
Raggiunta la convergenza il valore del momento ultimo è dato dalla terza delle equa-
zioni (3.20):
Z Z
Mu = sin ® ¾(y)x dA + cos ® ¾(y)y dA (3.70)
A A
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 73

3.3.5 Esempi
Si riprendono alcuni degli esempi riportati nel § 3.2.4, relativi alla veri…ca di sezioni in‡esse
con il metodo delle tensioni ammissibili, ripetendone il calcolo allo stato limite ultimo per
rendere possibile il confronto tra i risultati ottenuti con i due metodi.
Esempio 3.7 Si calcoli il momento ultimo sopportato dalla sezione rettangolare descritta nell’e-
sempio 3.1, assumendo che i materiali impiegati abbiano le seguenti caratteristiche:
Calcestruzzo: Rck = 30 N(mm2 f cd = 13:23 N=mm2
Acciaio: Fe B 44k fyd = 374 N=mm2
Per le eq. (3.31) e (3.33) le percentuali limite di armatura delle sezioni semplicemente armate
risultano:
0:81²cu
¹(1)
s = = 0:588 ¹(2)
s = 0:21 (3.71)
²cu + fyd =Es
Le percentuali meccaniche di armatura della sezione in esame sono:
7:6 £ 37400 3 £ 37400
¹s = = 0:1705 ¹0s = = 0:051
30 £ 42 £ 1323 30 £ 42 £ 1323
(2)
quindi ¹s < ¹s e pertanto la sezione risulta debolmente armata.
Supponendo che l’armatura compressa abbia superato lo snervamento, per l’eq. (3.54) si ha:
K = 0:9375(0:1705 ¡ 0:051) + 0:0625 = 0:1745
da cui segue:
K ¡±
²0s = ²sl = 1:25 £ 10¡3 < ²sy = 1:78 £ 10¡3
1¡K
in cui ± = 3=42 = 0:0714. Poiché la deformazione dell’acciaio compresso è inferiore alla soglia di
snervamento, la posizione dell’asse neutro è data dall’eq. (3.55):
p
K = 0:7455 ¡ 0:74552 ¡ 0:1790 ¡ 0:0625 = 0:1848
e pertanto la deformazione e la tensione nell’acciaio compresso valgono:
²0s = 1:39 £ 10¡3 ¾0s = ²0s Es = 292:4 N=mm2
In…ne il momento ultimo della sezione si calcola facendo uso dell’eq. (3.56) e risulta:
Mu = 110:7 kNm

Si osservi che nell’esempio 3.1 la sezione risultava veri…cata per una sollecitazione di esercizio M =
75 kNm: quindi tra la sollecitazione ultima e quella di esercizio si ha il rapporto 110:6=75 = 1:47,
molto vicino al valore 1.5 del coe¢ciente di sicurezza dei carichi. 2

Esempio 3.8 Dimensionare una sezione in cemento armato per una sollecitazione di progetto
Md = 1:5 £ 120 = 180 kNm, utilizzando gli stessi materiali previsti nell’esempio precedente.
p
Si assume, come nell’esempio 3.2, b = 30 cm; essendo ® ¹ = 2:311= 13230 = 0:0201, …ssato il
meccanismo di rottura bilanciata, l’altezza utile della sezione risulta:
r r
Md 180
d=® ¹ = 0:0201 = 0:49 m
b 0:30
Quindi l’area dell’armatura occorrente si calcola con l’eq. (3.58):
180000
As = = 1079 mm2
0:91 £ 0:49 £ 374
Questi risultati sono poco diversi da quelli ottenuti progettando la sezione alle tensioni ammissibili;
ciò conferma che le sezioni progettate con questo criterio collassano in prevalenza nella zona di
transizione tra la normale e la debole armatura. 2
74 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

Esempio 3.9 Determinare l’armatura occorrente perché una sezione rettangolare, di dimensioni
b = 30 cm, d = 37 cm abbia un momento ultimo di 180 kNm (stessi materiali dell’esempio
precedente).
Assumendo che il braccio delle forze interne sia z = 0:9d e supponendo che il meccanismo di collasso
cada nelle regioni 2 o 3, il quantitativo di armatura occorrente risulta:
Mu 180000
As = = = 1445 mm2
zfyd 0:9 £ 0:37 £ 374

cui corrisponde la percentuale meccanica:


14:45 £ 37400
¹s = = 0:368
30 £ 37 £ 1323
Quindi, confrontando ¹s con i valori limiti forniti dall’eq. (3.71), si deduce che il collasso avviene
nel campo 2. La posizione dell’asse neutro pertanto è data dall’eq. (3.36):

K = 1:235¹s = 0:4545

a cui corrispondono i valori del braccio delle forze interne z = (1 ¡ 0:416K)d = 0:811d e del
momento ultimo Mu = 162:6 kNm.
Si ricalcola pertanto l’armatura assumendo z = 0:8d. Con calcoli analoghi ai precedenti si ottiene:

As = 16:26 cm2 ¹s = 0:414

La sezione è ancora normalmente armata. L’altezza della zona compressa risulta K = 0:511 ed
il braccio delle forze interne z = 0:787d; a questi valori corrisponde il momento ultimo Mu =
179 kNm, su¢cientemente prossimo a quello richiesto dal progetto. 2

Esempio 3.10 Determinare il momento ultimo della sezione a T dell’esempio 3.4, illustrata in
…g. 3.6, ove si impieghino i seguenti materiali: calcestruzzo Rck = 30 N=mm2 , acciaio Fe B 44k,
già usati nell’es. 3.7.
Se l’asse neutro attraversa la soletta la sezione si comporta come se fosse rettangolare con b = 80 cm;
di conseguenza le percentuali meccaniche delle armature risultano:

¹s = 0:171 ¹0s = 0:033

Dunque la sezione è debolmente armata. Se ²0s ¸ ²sy la posizione dell’asse neutro si calcola con
l’eq. (3.54):
K = 0:9375(0:171 ¡ 0:033) + 0:0625 = 0:192
Quindi, essendo ± = d0 =d = 0:0638, la deformazione dell’acciaio compresso prende il valore:
K ¡±
²0s = = 1:585 £ 10¡3
1¡K
minore della soglia plastica. Pertanto l’acciaio compresso rimane elastico e di conseguenza la
posizione dell’asse neutro deve essere valutata mediante l’eq. (3.55), da cui si ottiene:

K = 0:1947 yc = Kd = 9:15 cm < s

Il risultato è coerente con l’ipotesi iniziale e quindi è corretto; il momento ultimo è dato dal-
l’eq. (3.56):
Mu = 371 kNm
Se si confronta questo valore con quello (240 kNm) con cui la sezione era stata veri…cata alle
tensioni ammissibili, si osserva che il loro rapporto è 1.54, molto simile al coe¢ciente di sicurezza
che deve essere applicato ai carichi. 2
3.3 Calcolo allo stato limite ultimo 75

Figura~3.12: Sezione a T

Esempio 3.11 Determinare il momento ultimo della sezione a T illustrata in …g. 3.12, suppo-
nendo di utilizzare gli stessi materiali descritti nell’esempio
L’area delle barre di armatura è:

As = 10Á24 = 45:2 cm2

Se l’asse neutro è all’interno della soletta si assume b = 80 cm; ne deriva una percentuale meccanica
dell’armatura ¹s = 0:29, da cui segue che la sezione collassa nel campo 2 e la posizione dell’asse
neutro, data dall’eq. (3.36), è:

K = 1:235¹s = 0:358 yc = Kd = 19:7 cm > s

Questo risultato contrasta con l’ipotesi iniziale, quindi l’asse neutro si trova sotto le ali. Prendendo
come larghezza della sezione quella dell’anima b = 40 cm, la percentuale di armatura equivalente
alle ali è:
(80 ¡ 40)10
¹= = 0:182
40 £ 55
mentre quella dell’armatura tesa ora risulta:

¹s = 0:581

La di¤erenza tra quest’ultima e quella compressa equivalente ¹s ¡ ¹ = 0:399 è ancora compresa tra
(1) (2)
i valori di ¹s e ¹s (eq. (3.71)) e pertanto l’altezza della zona compressa si calcola con l’eq. (3.51):

K = 1:25(¹s ¡ ¹) = 0:499 yc = 27:4 cm

In…ne il momento ultimo della sezione si ottiene applicando l’eq. (3.66):

Mu = (55 ¡ 0:4 £ 27:4)45:2 £ 37400+


+ (0:4 £ 27:4 ¡ 5)(80 ¡ 40)10 £ 1323 =
= 77:6 £ 106 Ncm = 776 kNm
76 Capitolo 3 Elementi sollecitati da tensioni normali. La ‡essione

È interessante osservare che le tensioni massime in fase elastica di questa sezione, sollecitata dal
momento M = Mu =1:5 = 517 kNm, risultano:

¾c = 13:1 N=mm2 ¾ s = 237:5 N=mm2

che non rispettano, per il calcestruzzo, il limite posto dalle tensioni ammissibili. 2
Capitolo 4

Sforzo normale e flessione

La condizione di sollecitazione più generale che produce tensioni normali è la combinazione


di sforzo normale e flessione. La flessione semplice, esaminata nel capitolo precedente, ne è
un caso particolare, ma, sia per la sua importanza, sia perché alcune relazioni degenerano
per N → 0 e quindi devono essere trattate in modo diverso, si è preferito esaminare
separatamente e per primo il più semplice caso della flessione pura.
Le ipotesi elencate nella sez. 3.1 a proposito degli elementi inflessi si possono ovvia-
mente estendere anche al caso della pressoflessione: continuano ad essere quindi valide
la conservazione delle sezioni piane, la non resistenza del calcestruzzo teso e la perfetta
aderenza tra acciaio e calcestruzzo. Così, in caso di calcolo elastico, si può ancora far uso
del concetto di sezione omogenizzata, composta dal calcestruzzo compresso e dalle barre
di acciaio le cui aree sono amplificate del modulo n, come chiarito nel § 3.2.1.
Quando la sollecitazione è dovuta alla sola flessione una parte della sezione risulta
sempre tesa: pertanto la sezione di calcestruzzo reagente non coincide mai con l’intera.
Al contrario, quando è presente uno sforzo assiale la sezione può risultare totalmente
compressa o tesa; quando ciò avviene il problema si semplifica sensibilmente perché la
sezione di calcestruzzo risulta interamente reagente od assente e quindi la geometria della
sezione efficace è nota a priori, come avviene per gli elementi realizzati con materiali
isotropi.

4.1 Sforzo normale centrato


Un caso particolarmente semplice da analizzare è quello in cui la sollecitazione è tale da
produrre un diagramma delle deformazioni uniforme. Il caso più frequente ed importante
è quello in cui la sezione è compressa; quello in cui è tesa (trazione pura) si incontra assai
meno di frequente e presenta degli aspetti peculiari soprattutto legati alla distribuzione
delle fessure. Dal punto di vista della resistenza il problema è assai semplice e sarà trattato
alla fine di questa sezione: qui si esamina il caso delle sollecitazioni che provocano la
compressione uniforme dell’elemento.
La condizione che deve essere soddisfatta perché si abbia pressione centrata dipende
dal tipo di analisi. Tenendo conto che tutta la sezione di calcestruzzo è reagente, in caso di
comportamento elastico la risultante delle sollecitazioni deve passare per il baricentro della
intera sezione omogenizzata, mentre in condizioni ultime deve coincidere con la risultante
delle tensioni resistenti. Queste due condizioni sono generalmente diverse, salvo quando il
baricentro delle armature coincide con quello della sezione di calcestruzzo. Poiché questa

77
78 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

situazione é abbastanza frequente e comunque non vi é di solito troppa differenza tra le


due condizioni precedenti, nel seguito non si avrà cura di distinguerle tra loro.
In pratica è ben difficile che la compressione centrata possa esattamente realizzarsi:
gli errori di centratura, la continuità tra gli elementi, i difetti di verticalità, sono fattori
che introducono in ogni caso una sollecitazione di flessione che si aggiunge allo sforzo
assiale. Tuttavia, quando l’eccentricità è piccola rispetto alle dimensioni della sezione, gli
effetti della flessione si possono trascurare consentendo di studiare la sezione come se fosse
soggetta a pressione centrata.

4.1.1 Calcolo elastico


La sezione, essendo uniformemente compressa, è interamente reagente, quindi l’area della
sezione omogenizzata è:
A∗ = Ac + nAs
in cui Ac è l’area della sezione di calcestruzzo ed As è l’area totale delle armature. La
tensione nel calcestruzzo si ottiene quindi immediatamente dall’equilibrio alla traslazione:
N N
σc = ∗
= (4.1)
A Ac + nAs
mentre la tensione nelle armature, ovviamente compresse, è semplicemente n volte quella
del calcestruzzo, calcolata con l’eq. (4.1).
La verifica con il metodo delle tensioni ammissibili consiste nel controllare che la
tensione nel calcestruzzo σ c non superi il valore ammissibile ridotto σ̄ c dato dall’eq. (2.25).
Nel dimensionamento della sezione spesso ciò che viene fissato è la percentuale geome-
trica dell’armatura:
As
ρs = (4.2)
Ac
per cui dall’eq. (4.1), posto σ c = σ̄ c , si ottiene:
N
Ac = (4.3)
σ̄ c (1 + nρs )
Le norme impongono dei limiti al valore di ρs . Per i pilastri la normativa italiana
prescrive che non deve superare 0.06 (6%) e non essere inferiore al maggiore dei seguenti
due:
Ac(min)
0.003 0.008
Ac
in cui Ac(min) è l’area di calcestruzzo strettamente necessaria; pertanto:

0.8 N
As ≥ (4.4)
100 σ̄ c

4.1.2 Calcolo allo stato limite ultimo


Essendo la sezione uniformemente compressa e l’acciaio deformato oltre il limite elastico, al
collasso entrambi i materiali raggiungono la tensione resistente e quindi lo sforzo normale
ultimo risulta:
Ac fc + As fy
4.1 Sforzo normale centrato 79

Nelle verifiche si dovranno adottare i valori di calcolo delle resistenze; inoltre, in ot-
temperanza alle norme italiane, il coefficiente di sicurezza del calcestruzzo γ c deve essere
maggiorato del 25%, ciò che è equivalente a ridurre la tensione di calcolo di un fattore 0.8.
Quindi lo sforzo normale ultimo (di progetto) si ottiene con la relazione:

Nu = 0.8f cd Ac + fyd As (4.5)

e la sezione è verificata se Nu ≥ Nd .
Fissata la percentuale di armatura, il dimensionamento dell’area di calcestruzzo si
ottiene dall’eq. (4.5) ponendo Nu = Nd :
Nd
Ac = (4.6)
0.8f cd + ρs fyd
Anche per le sezioni calcolate a rottura devono essere soddisfatte le stesse limitazioni
dei valori di ρs elencate prima nel paragrafo dedicato al calcolo elastico; tuttavia l’area
strettamente necessaria ora è data dall’eq. (4.6) e quindi l’eq. (4.4) viene sostituita da:
0.8 Nd Nd
As ≥ = (4.7)
100 0.8f cd 100fcd

4.1.3 Pilastri cerchiati


Per gli elementi in cui la sollecitazione prevalente è la compressione la maggior parte della
forza è sopportata dal calcestruzzo, mentre l’armatura ha il ruolo complementare di con-
ferire duttilità e resistenza a trazione all’elemento. Tuttavia in prossimità del collasso le
barre, se non sono efficacemente trattenute da un’armatura trasversale (staffe), svergo-
lando per carico di punta, possono distruggere la parte esterna della sezione, con effetti
negativi sulla resistenza.
Il modo più efficace per aumentare la capacità portante delle sezioni compresse consiste
quindi nel migliorare la resistenza del calcestruzzo: questo, come si è già visto, si può
ottenere mediante il confinamento della sezione. Se in un pilastro di sezione circolare
o poligonale si dispone un’armatura trasversale, generalmente realizzata mediante una
spirale, con un passo sufficientemente fitto, grazie al meccanismo ad “arco” illustrato in
fig. 4.1 l’effetto del contenimento esercitato dalle spire si estende anche alle zone intermedie,
così che questa armatura svolge un’azione analoga a quella di un tubo che avvolgesse
l’intero pilastro.
Quando il pilastro è compresso si manifesta una espansione trasversale, proporzionale
alla contrazione assiale tramite il coefficiente di Poisson; questa deformazione, contrastata
dall’armatura cerchiante, provoca nel pilastro una pressione radiale di confinamento σ l .
A sua volta sull’armatura agisce una sollecitazione opposta, che induce nella spirale una
forza di trazione facilmente determinabile dalle condizioni di equilibrio:
1
F = σ l Ds
2
in cui D è il diametro del nucleo cerchiato della sezione ed s è il passo della spirale.
La massima pressione di contenimento dipende dalla resistenza della spirale: uguaglian-
do F alla forza che ne provoca lo snervamento si ottiene che la tensione di confinamento
ultima è data da:
2Asp fy
σl = (4.8)
Ds
80 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Figura~4.1: Schema del funzionamento di un pilastro cerchiato.

in cui Asp è l’area della sezione dell’armatura a spirale.


Ricordando l’eq. (2.7), che dà la resistenza del calcestruzzo confinato in funzione della
pressione di contenimento, e sostituendo a σ l l’espressione (4.8), si ottiene:

Asp fy
fcc = fc + 8.2
Ds
Il valore di calcolo della resistenza del calcestruzzo confinato si ottiene dall’espressione
precedente, interpretata come valore caratteristico, dividendola per il coefficiente γ c (mag-
giorato del 25% poiché si tratta di pressione centrata) e moltiplicandola per 0.85. Poiché
fyk = fyd γ s , si ottiene:

0.85fcc 0.85 Asp fyd γ s Asp fyd


fccd = = 0.8f cd + 8.2 = 0.8f cd + 4
1.25γ c 1.25γ c Ds Ds

in cui si è tenuto conto che, nelle norme italiane, γ c = 1.6 e γ s = 1.15.


Nei pilastri cerchiati si trascura il contributo del calcestruzzo esterno al nucleo confi-
nato; infatti questo materiale è più fragile e meno resistente di quello interno, pertanto
quando si giunge al collasso del nucleo è andato già distrutto e non può contribuire alla
resistenza. Poiché l’area del nucleo è Acc = πD2 /4, indicando con As l’area totale delle
barre longitudinali, il carico ultimo del pilastro risulta:
µ ¶
πD2 πD
Nu = Acc fccd + As fyd = 0.8f cd + Asp + As fyd (4.9)
4 s

Introducendo l’area equivalente:

πD
A∗s = Asp (4.10)
s
4.1 Sforzo normale centrato 81

definita come l’area di una barra longitudinale equipesante alla spirale, l’eq. (4.9) si scrive:
πD
Nu = 0.8f cd + (A∗s + As ) fyd (4.11)
4
L’equazione precedente è quella adottata dalle norme italiane per la verifica allo stato
limite ultimo dei pilastri cerchiati.
Per i pilastri cerchiati devono essere inoltre rispettate le seguenti limitazioni:
µ ¶
D πD2
s ≤ ; Nu ≤ 2 0.8f cd ; A∗s ≤ 2As (4.12)
5 4
che, a parole, possono così indicarsi: il passo della spirale non deve superare un quinto del
diametro del nucleo; il carico ultimo della sola sezione di calcestruzzo deve essere almeno
la metà del carico ultimo totale, l’area dell’armatura longitudinale non può essere meno
della metà di quella dell’armatura equivalente alla spirale.

Calcolo alle tensioni ammissibili


L’importanza dell’armatura cerchiante si evidenzia solo quando l’elemento è sollecitato
fino al collasso, in fase elastica invece questa armatura non svolge alcun ruolo significa-
tivo. È questo uno dei casi in cui il calcolo alle tensioni ammissibili non può dedursi da
un’analisi elastica dell’elemento, ma deve utilizzare, mediante opportuni aggiustamenti,
delle relazioni derivate dal calcolo allo stato limite ultimo.
Per i pilastri cerchiati la verifica si esegue controllando che la tensione nel calcestruz-
zo non superi il valore ammissibile ridotto σ̄ c . La tensione si calcola ancora mediante
l’eq. (4.1), assumendo come area della sezione omogenizzata:

A∗ = Ac + n(As + 3A∗s ) (4.13)

in cui A∗s è l’area dell’armatura longitudinale equivalente alla spirale data dall’eq. (4.10).
Anche in questo caso si applicano le limitazioni espresse nelle eq. (4.12), ma la seconda
di queste è sostituita dalla seguente:

A∗ ≤ 2Ac

ossia l’area omogenizzata equivalente non può superare il doppio di quella del nucleo
cerchiato.
Se si confrontano l’equazione per la verifica alle tensioni ammissibili (4.13) con quella
a rottura (4.11) si osserva che mentre in quest’ultimo caso l’area dell’armatura equivalen-
te alla spirale (A∗s ) è semplicemente sommata a quella longitudinale, nella verifica alle
tensioni ammissibili è pesata con un fattore triplo.
Per spiegare questa anomalia si deve tenere presente che l’armatura, rispetto al calce-
struzzo, ha un peso che, nel calcolo elastico, è dato dal coefficiente n (rapporto conven-
zionale tra i moduli), mentre nel calcolo a rottura è dato dal rapporto tra le resistenze
di calcolo dei materiali (fyd /0.8f cd ). Mentre n viene assunto costante e pari a 15, que-
st’ultimo dipende dalle caratteristiche dei materiali impiegati. Se, ad esempio, si fissa:
Rck = 25 N/mm2 , fyk = 430 N/mm2 ), si ottiene fyd /0.8f cd = 42.4, valore prossimo a
3n = 45. Dunque il valore con cui, nel calcolo alle tensioni ammissibili della normativa
italiana, viene pesata l’armatura a spirale, deriva dall’intento di conferire a questa arma-
tura, approssimativamente, lo stesso peso che, rispetto al calcestruzzo, ha nel calcolo allo
stato limite ultimo.
82 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

4.1.4 Trazione semplice


Sebbene gli elementi in cemento armato siano poco adatti all’impiego come tiranti, in certi
casi può accadere che in alcuni elementi la sollecitazione prevalente sia uno sforzo normale
di trazione.
Dal punto di vista della resistenza il problema è molto semplice in quanto la sezione
di calcestruzzo, interamente tesa, non fornisce alcun contributo. La sezione resistente
pertanto è costituita dalle sole armature e la sollecitazione produrrà una distribuzione
uniforme delle deformazioni se la sua retta d’azione passa per il baricentro delle armature.
In questo caso la tensione risulta uguale in tutte le barre e, per l’equilibrio, risulta:

N = As σ s (4.14)

in cui As e σ s sono l’area totale e la tensione delle armature.


Se l’armatura è in campo elastico (|σ s | ≤ fyd ), dall’eq. (4.14) si calcola il valore di σ s :

N
σs = (4.15)
As
e quindi, se la sezione viene verificata con il metodo delle tensioni ammissibili, si dovrà
controllare che |σ s | ≤ σ s .
Nel calcolo allo stato limite ultimo si deve determinare il carico di rottura della sezione;
questo corrisponde alla condizione in cui l’acciaio raggiunge la tensione di plasticizzazione,
pertanto nell’eq. (4.14) la tensione σ s deve porsi uguale a quella di snervamento:

Nu = −As fyd (4.16)

dove il segno meno tiene conto della convenzione scelta di considerare negative le forze di
trazione.
Anche se ovviamente deve essere verificata, la condizione di resistenza di solito non è
quella vincolante. Infatti generalmente più critica è la condizione che limita l’ampiezza
delle fessure nel calcestruzzo; ciò richiede di ridurre la tensione di esercizio dell’acciaio
ovvero di progettare a rottura con coefficienti di sicurezza più elevati.

4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico


Si esamina ora la condizione di sollecitazione composta di sforzo normale e flessione,
trattando separatamente i casi della compressione e della trazione.
Lo stato di sollecitazione viene individuato dalla forza normale N e dal punto P di
coordinate xP , yP , detto centro di sollecitazione, intersezione della retta di azione di N con
il piano della sezione. In alternativa la stessa sollecitazione può descriversi mediante N
ed i due momenti baricentrici Mx , My relativi agli assi principali di inerzia della sezione.
Tuttavia quest’ultima forma di rappresentazione può risultare ambigua in quanto non
sempre il baricentro e gli assi principali della sezione omogenizzata coincidono con quelli
della sezione di calcestruzzo e comunque certamente ne differiscono quando questa risulta
parzializzata.
Nel seguito, nella parte dedicata al calcolo elastico, si farà di solito riferimento agli
assi principali dell’intera sezione omogenizzata, che sono, quando la sezione è interamente
compressa, gli assi principali della sezione reagente. Generalmente questi assi coincidono,
o differiscono di poco, dagli assi della sezione geometrica.
4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico 83

4.2.1 Pressione eccentrica, piccola eccentricità


Si considera il caso che lo sforzo normale sia di compressione; se, con riferimento alla
sezione omogenizzata, il centro di sollecitazione è interno al nocciolo centrale di inerzia,
l’asse neutro è esterno alla sezione che pertanto risulta interamente compressa e dunque
reagente. In questo caso le caratteristiche geometriche della sezione sono note a priori e per
calcolare lo stato di tensione si possono utilizzare le relazioni che si ottengono applicando
la sovrapposizione degli effetti, ben note dallo studio delle travi realizzate con materiali
reagenti a trazione. Sempre con riferimento agli assi principali di inerzia, la tensione in
un generico punto della sezione, di coordinate x, y è data dall’equazione:
N N xp N yp
σc = ∗
+ ∗ x+ ∗ y (4.17)
A Iy Ix

in cui xp , yp sono le coordinate del centro di sollecitazione e Ix∗ , Iy∗ i momenti d’inerzia della
sezione omogenizzata.
La condizione perché la sezione risulti effettivamente tutta compressa è che le tensioni,
calcolate con l’eq. (4.17), risultino positive in tutti i punti della sezione A. Introducendo
i giratori di inerzia della sezione rx2 = Iy∗ /A∗ e ry2 = Ix∗ /A∗ , dall’eq. (4.17) si ottiene la
condizione:
xxp yyp
+ 2 +1≥0 (∀x, y ∈ A) (4.18)
rx2 ry

Uguagliando a zero questa espressione si stabilisce una corrispondenza di antipolaritàri-


spetto all’ellisse centrale di inerzia tra il centro di sollecitazione e l’asse neutro. Il luogo
degli antipoli delle tangenti alla frontiera di A è la frontiera del nocciolo di inerzia. Ad
esempio per una sezione rettangolare con armatura simmetrica dall’eq. (4.18) si ottiene
che i punti del nocciolo sono individuati dalla disequazione:
¯ ¯ ¯ ¯
¯ xp ¯ ¯ yp ¯
¯ ¯+¯ ¯≤1 (4.19)
¯ x0 ¯ ¯ y0 ¯

in cui
rx2 ry2
x0 = 2 y0 = 2
b h
sono, in valore assoluto, le coordinate dei vertici del nocciolo e b, h le dimensioni della
sezione.

Esempio 4.1 Verificare la sezione rettangolare b = 30 cm, h = 40 cm, armata simmetricamente


con 4φ22, posti in prossimità dei vertici, alla distanza c = 3.5 cm dai bordi e sollecitata dalla forza
assiale N = 700 kN, con centro di sollecitazione di coordinate xp = 3 cm, yp = 2.5 cm.
Caratteristiche geometriche della sezione:

A∗ = 30 × 40 + 15 × 4 × 3.8 = 1428 cm2


1
Ix∗ = 30 × 403 + 15 × 4 × 3.8(20 − 3.5)2 = 222073 cm4
12
1
Iy∗ = 40 × 303 + 15 × 4 × 3.8(15 − 3.5)2 = 120153 cm4
12
Raggi di inerzia:
Iy∗ Ix∗
rx2 = = 84.14 cm2 ry2 = = 155.5 cm2
A∗ A∗
84 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Vertici del nocciolo:


rx2 ry2
x0 = 2 = 5.61 cm y0 = 2 = 7.77 cm
b h
per cui applicando l’eq. (4.19) risulta:
¯ ¯ ¯ ¯
¯ xp ¯ ¯ yp ¯
¯ ¯ + ¯ ¯ = 0.856 < 1
¯ x0 ¯ ¯ y0 ¯

e quindi la sezione è interamente compressa.


Le tensioni si calcolano con l’eq. (4.17); il punto dove la sollecitazione è massima è lo spigolo di
coordinate (b/2, h/2), per cui si ha:
µ ¶
1 2.5 × 20 3 × 15
σ c(mx) = 700000 + + = 910 N/cm2 = 9.1 N/mm2
1428 222073 120153
2
La tensione minima si ha nello spigolo opposto, dove risulta σ c = 0.70 N/mm . 2

4.2.2 Grande eccentricità. Pressoflessione retta


Quando il centro di sollecitazione è esterno al nocciolo (per le sezioni rettangolari le sue
coordinate non verificano la disuguaglianza (4.19)), l’asse neutro taglia la sezione che
risulta parzializzata e, come nel caso della flessione, la sezione reagente non è a priori
determinata.
Se la sezione ha un asse di simmetria ed il centro di sollecitazione è uno dei suoi punti
l’asse neutro è ortogonale a questo asse, e la sua giacitura dunque è nota; questo, come
già fu visto per la flessione, semplifica il problema che tuttavia si può trattare in forma
analitica solo per sezioni dalla geometria semplice. Anche qui il caso più elementare e di
maggior interesse pratico è quello delle sezioni rettangolari.
Se y è l’asse di simmetria su cui giace il centro di sollecitazione P , si indichi con u la
distanza di P dal bordo compresso della sezione, considerata positiva quando P è esterno
alla sezione, con yp la distanza di P dall’asse neutro e con yc l’altezza della zona compressa,
come illustrato in fig. (4.2), in modo tale che si ha:
yp = yc + u (4.20)

Con riferimento all’asse x0 perpendicolare ad y e passante per P , la condizione di


equilibrio alla rotazione della sezione richiede che:
Z
σy0 dA = 0
A∗

dove y 0 indica la distanza di un punto generico della sezione dall’asse x0 . Se y è la distanza


dello stesso punto dall’asse neutro, si avrà ovviamente y = yp − y 0 . Tenendo presente
che, per la linearità del diagramma delle tensioni, si può porre σ = θy, dall’equazione
precedente si ottiene: Z Z
2
yp y 0 dA − y 0 dA = 0
A∗ A∗
che, sinteticamente, si può scrivere:
yp Sx∗0 − Ix∗0 = 0 (4.21)
in cui Sx∗0 e Ix∗0 sono il momento statico e quello d’inerzia della sezione reagente omogeniz-
zata, riferiti all’asse x0 .
4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico 85

Figura~4.2: Sezione rettangolare soggetta a pressoflessione retta

Sezione rettangolare
Per una sezione rettangolare l’espressione esplicita di Sx∗0 e Ix∗0 è semplice:

X m
1
Sx∗0 = b(yp2 − u2 ) + n Asi (di + u)
2
i=1

X m
1
Ix∗0 = b(yp3 − u3 ) + n Asi (di + u)2
3
i=1

Sostituendo queste espressioni nell’eq. (4.21) e riordinando i termini in funzione dell’unica


incognita (yp ) che vi compare, si ottiene l’equazione cubica:
" m
# " m
#
3 6n X 2 6n X 2 3
yp + Asi (di + u) − 3u yp − Asi (di + u) − 2u = 0
b b
i=1 i=1

che si può scrivere in modo compatto:

yp3 + pyp − q = 0 (4.22)

dove i coefficienti p e q dipendono dalla geometria della sezione, dalle armature e dalla
posizione del centro di sollecitazione:
m
6n X
p= Asi (di + u) − 3u2
b
i=1
Xm
6n
q= Asi (di + u)2 − 2u3 (4.23)
b
i=1
86 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

La soluzione dell’equazione cubica (4.22) è nota in forma esplicita:


à r !1/3
−p q p3 q2
yp = µ q ¶1/3 + + + (4.24)
q p3 q2
2 27 4
3 2 + 27 + 4

In alternativa l’eq. (4.22) si può risolvere abbastanza rapidamente mediante un procedi-


mento numerico iterativo.
Dal valore di yp si determina quindi l’altezza della zona compressa yc = yp − u. In-
dividuata la posizione dell’asse neutro la sezione reagente risulta definita e quindi si può
procedere al calcolo delle sollecitazioni. L’uso dell’eq. (4.17) è tuttavia poco pratico, in
quanto richiede di trasferire il riferimento nel baricentro della sezione reagente. Risulta
più comodo utilizzare l’equazione monomia che si ricava dall’equilibrio alla traslazione:
Z Z
σ dA = θ y dA = θSn∗ = N
A∗ A∗

in cui si è fatto uso della relazione lineare σ = θy e si è indicato con Sn∗ il momento statico
della sezione omogenizzata relativamente all’asse neutro. Risolvendo l’equazione rispetto
a θ e sostituendo la soluzione nell’espressione di σ si ha:

N
σc = y (4.25)
Sn∗

I valori delle tensioni nell’acciaio si ottengono con una relazione analoga amplificata del
fattore n:
N
σ si = n ∗ (yc − di )
Sn
Per le sezioni rettangolari il momento statico relativo all’asse neutro è dato da:

X m
1
Sn∗ = byc2 + n Asi (yc − di )
2
i=1

Dimensionamento della sezione


Il problema di determinare le dimensioni ed il quantitativo di armatura di una sezione in
cemento armato a partire dalle sollecitazioni presenta, nel caso della pressoflessione, un
grado di indeterminazione maggiore di quello relativo alla flessione semplice. Infatti, quan-
do non esistono vincoli di altra natura, le dimensioni “ottimali” di una sezione inflessa sono
ovviamente quelle per cui entrambi i materiali lavorano alla massima tensione consentita;
pertanto si dispone di due equazioni che permettono di calcolare l’area dell’armatura e
una dimensione della sezione in calcestruzzo. Nel caso della sollecitazione di pressoflessio-
ne la tensione nell’armatura dipende anche dall’eccentricità del carico. Tenendo ferme le
altre condizioni, al diminuire dell’eccentricità la tensione nell’acciaio diminuisce finché, se
il centro di sollecitazione è interno al nocciolo, l’armatura risulta compressa; è evidente che
per eccentricità che portano il centro di sollecitazione di poco fuori il nocciolo la tensione
nell’acciaio teso sarà piccola.
Da queste considerazioni segue che il valore di progetto della tensione nell’armatura
non sempre potrà coincidere con la tensione ammissibile dell’acciaio; se l’eccentricità non
4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico 87

è molto grande, relativamente alle dimensioni della sezione, sarà conveniente assumere un
valore minore, tanto più piccolo quanto più è piccola l’eccentricità.
In generale al crescere del valore di progetto della tensione dell’acciaio si ottengono
soluzioni, se esistono, con sezioni più grandi e meno armate. L’inverso avviene se la
tensione viene ridotta. Pertanto spesso è necessario procedere per tentativi, fissando diversi
valori di σ s (ovviamente non superiori a σ s ), fino a trovare una soluzione ragionevole, ossia
una sezione non troppo grande e non troppo armata.
Fissate le tensioni di esercizio del calcestruzzo e dell’acciaio è possibile sviluppare delle
formule di progetto analoghe a quelle valide per la sollecitazione di sola flessione. La
tensione nel calcestruzzo si assumerà ovviamente uguale al suo valore ammissibile mentre
per quella dell’acciaio si dovrà tener conto delle considerazioni precedenti. Indicando
con σ cm la tensione massima nel calcestruzzo e con σ s e σ 0s i valori assoluti delle tensioni
nell’acciaio teso e compresso e supponendo la sezione armata simmetricamente (A0s = As ),
il fattore K = yc /d e la tensione nell’armatura compressa sono noti:
nσ cm K −δ
K= σ 0s = n σ cm (4.26)
nσ cm + σ s K
dove δ = d0 /d. A rigore questa quantità, dipendendo dall’altezza utile della sezione, che è
incognita, a sua volta non è nota; ma non avendo eccessiva influenza sulla soluzione può
fissarsi, in modo approssimato, a priori.
Indicando con h l’altezza della sezione, per la sua simmetria si ha h = d + d0 ; quindi le
equazioni di equilibrio si scrivono:
1
N = bdKσ cm + As (σ 0s − σ s )
2
µ ¶
1 2 1+δ K 1−δ 0
N e = bd Kσ cm − + As d (σ s + σ s )
2 2 3 2
In queste equazioni le incognite sono l’altezza utile d e l’area delle due armature As , in
quanto la larghezza b si intende fissata e le altre grandezze sono dei dati o si calcolano
mediante le eq. (4.26).
Eliminando As tra le equazioni precedenti si ottiene un’equazione in d:
d2 N N
− 2 d − eβ = 0
α b b
dove:
σ 0s − σ s
β = −4
(1 − δ)(σ 0s + σ s )
½ · µ ¶ ¸¾
1 + δ K β −1
α = Kσ cm 1 + − (4.27)
2 3 2
da cui si ottiene l’espressione di d:
 sµ 
¶2
N N N β
d = α + + e (4.28)
b b b α

Determinato d il quantitativo necessario di armatura si ottiene risolvendo rispetto ad


As una delle due equazioni di equilibrio. Per esempio dalla seconda si ottiene:
¡ ¢
2N e/d − bdKσ cm 1+δ 2 − 3
K
As = (4.29)
(1 − δ)(σ 0s + σ s )
88 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

δ = 0.05
2
σs σ c = 7.25 N/mm σc = 8.5 N/mm2 σc = 9.75 N/mm2 σc = 11 N/mm2
N/mm2 α β α β α β α β
15 2.4675 -3.1361 2.0924 -3.2774 1.8151 -3.3859 1.6020 -3.4718
35 2.5321 -2.0523 2.1517 -2.3013 1.8690 -2.4988 1.6506 -2.6593
55 2.5553 -1.2332 2.1723 -1.5391 1.8888 -1.7880 1.6701 -1.9945
75 2.5811 -0.5925 2.1883 -0.9275 1.9007 -1.2057 1.6803 -1.4404
95 2.6195 -0.0775 2.2102 -0.4258 1.9144 -0.7199 1.6899 -0.9717
115 2.6705 0.3454 2.2403 -0.0069 1.9330 -0.3086 1.7020 -0.5698
135 2.7323 0.6989 2.2781 0.3482 1.9571 0.0443 1.7179 -0.2216
155 2.8028 0.9988 2.3226 0.6531 1.9863 0.3503 1.7376 0.0831
175 2.8801 1.2564 2.3727 0.9176 2.0198 0.6183 1.7607 0.3520
195 2.9630 1.4801 2.4273 1.1493 2.0572 0.8548 1.7869 0.5910
215 3.0503 1.6762 2.4857 1.3539 2.0977 1.0651 1.8158 0.8048
235 3.1412 1.8494 2.5472 1.5360 2.1409 1.2533 1.8470 0.9972
255 3.2351 2.0036 2.6113 1.6990 2.1863 1.4228 1.8801 1.1713

δ = 0.10
σs σ c = 7.25 N/mm2 σc = 8.5 N/mm2 σc = 9.75 N/mm2 σc = 11 N/mm2
N/mm2 α β α β α β α β
15 2.6940 -3.2473 2.3011 -3.4048 2.0072 -3.5257 1.7793 -3.6214
35 2.6186 -2.0397 2.2521 -2.3172 1.9754 -2.5372 1.7587 -2.7160
55 2.5490 -1.1271 2.1948 -1.4680 1.9296 -1.7453 1.7225 -1.9753
75 2.5137 -0.4132 2.1570 -0.7865 1.8939 -1.0965 1.6906 -1.3580
95 2.5093 0.1606 2.1405 -0.2275 1.8728 -0.5552 1.6685 -0.8357
115 2.5281 0.6318 2.1416 0.2393 1.8650 -0.0969 1.6563 -0.3880
135 2.5639 1.0256 2.1565 0.6349 1.8681 0.2963 1.6529 0.0000
155 2.6124 1.3598 2.1819 0.9745 1.8801 0.6373 1.6567 0.3395
175 2.6704 1.6468 2.2155 1.2693 1.8990 0.9358 1.6665 0.6391
195 2.7357 1.8961 2.2554 1.5274 1.9235 1.1993 1.6812 0.9053
215 2.8065 2.1145 2.3004 1.7554 1.9525 1.4336 1.6998 1.1436
235 2.8818 2.3075 2.3494 1.9583 1.9851 1.6434 1.7216 1.3580
255 2.9607 2.4793 2.4016 2.1399 2.0207 1.8322 1.7462 1.5520

Tabella 4.1: Coefficienti per il progetto delle sezioni pressoinflesse con armatura
simmetrica. Unità di misura: kN — cm.

I coefficienti α e β dipendono dalle tensioni di esercizio dei materiali e dal coefficiente


δ; i loro valori, per certi intervalli frequenti dei parametri, sono riportati nelle tabelle 4.1.
Verificare la sezione rettangolare con dimensioni b = 30 cm, h = 50 cm, d0 = 3 cm,
con armatura simmetrica As = A0s = 2φ20 + 2φ22 = 13.9 cmq, sollecitata a pressione
eccentrica:
N = 350 kN e = 34 cm

prevedendo l’impiego dei seguenti materiali:

Calcestruzzo Rck = 25 N/mm2 σ c = 8.5 N/mm2


Esempio 4.2
Acciaio FeB 38 k σ s = 215 N/mm2
Poiché si ha:
u = e − h/2 = 34 − 25 = 9 cm
4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico 89

per le equazioni (4.23) i coefficienti p e q valgono:


6 × 15
p= 13.9(12 + 56) − 3 × 92 = 2592.6
30
6 × 15
q= 13.9(122 + 562 ) − 2 × 93 = 135318
30
quindi applicando l’eq. (4.24) si ottiene:
−2592.6
yp = + 51.916 = 35.27 cm
3 × 51.916

L’altezza della zona compressa risulta:

yc = yp − u = 35.27 − 9 = 26.27 cm

Il momento statico rispetto all’asse neutro della sezione omogenizzata è:


1
Sn∗ = 30 × 26.272 + 15 × 13.9(23.27 − 20.73) = 10882 cm3
2
e quindi le tensioni massime nel calcestruzzo e nell’acciaio risultano:
350
σc = 26.27 = 0.845 kN/cm2 = 8.45 N/mm2
10882
350
σ s = 15 (26.27 − 47) = −10.00 kN/cm2 = −100.0 N/mm2
10882
2

Esempio 4.3 Determinare le dimensioni di una sezione rettangolare idonea a sopportare la


seguente sollecitazione:
N = 500 kN e = 40 cm
supponendo l’impiego dei seguenti materiali:
Calcestruzzo Rck = 30 N/mm2 σ c = 9.75 N/mm2
2
Acciaio FeB 38 k σ s = 215 N/mm
Si assume b = 30 cm e σ cm = σ̄ c = 9.75 N/mm2 . Per σ s = σ̄ s = 225 N/mm2 e δ = 0.05, dalle
tabelle 4.1 si ottiene:
α = 2.1193 β = 1.1592
che, sostituiti nell’eq. (4.28), forniscono d = 89.04 cm. A questo valore dell’altezza utile corrisponde
δ = d0 /d = 3/89 = 0.034; applicando le eq. (4.26) e (4.29) si ottiene quindi:

K = 0.3939 σ 0s = 134, 1 N/mm2 As = 1.6 cm2

La sezione così ottenuta ha una percentuale di armatura molto piccola. È preferibile ridurre
la tensione di esercizio dell’acciaio: ponendo σ s = 155 N/mm2 , dalle tabelle 4.1 (δ = 0.05) si
ottengono i coefficienti:
α = 1.9863 β = 0.3503
da cui segue:
d = 72.6 cm ∼ 73 cm
K = 0.4855 δ = 3/73 = 0.041 σ 0c = 133.9 N/mm2
As = 6.35 cm2
Per σ s = 115 N/mm2 e δ = 0.05 risulta:

α = 1.933 β = −0.3086
90 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

da cui segue:
d = 57.5 cm ∼ 57 cm
2
K = 0.5598 δ = 3/57 = 0.053 σ 0s = 132.5 N/mm
As = 16.4 cm2
2

Esempio 4.4 Verificare l’ultima soluzione dell’esercizio precedente (b = 30 cm h = 60 cm).

u = e − h/2 = 10 cm

p = 3636 q = 227173
−3636
yp = + 61.689 = 42.04 cm yc = 32.04 cm
3 × 61.689
Sn∗ = 16405 cm3
σ c = 9.76 N/mm2 σ s = −114 N/mm2
2

4.2.3 Trazione eccentrica


Anche quando lo sforzo normale esercita trazione è opportuno distinguere il caso in cui
l’asse neutro è esterno (piccola eccentricità) da quello in cui attraversa la sezione (grande
eccentricità).

Piccola eccentricità
Quando il centro di sollecitazione della forza di trazione coincide con il baricentro delle
armature la sezione risulta uniformemente tesa e quindi la sezione reagente è formata dalla
sola parte in acciaio. Se il centro di sollecitazione si allontana dal baricentro la sezione
resta interamente tesa fin quando P rimane all’interno del nocciolo della sezione reagente,
cioè delle sole armature. L’equazione del nocciolo è ancora l’eq. (4.18), ma i raggi di inerzia
rx ed ry si riferiscono solo all’armatura:
Pm Pm
2 i=1 Asi x2i 2 Asi yi2
rx = Pm ry = Pi=1 m
i=1 Asi i=1 Asi

in cui xi , yi sono le coordinate, relative al baricentro, della barra di area Asi .


Per le sezioni rettangolari con armatura simmetrica il nocciolo ha la forma romboidale
espressa dall’eq.(4.19). Se l’armatura è disposta nei vertici della figura si ha:

b h
rx = − cx ry = − cy
2 2
dove cx , cy sono le distanze delle armature dai bordi della sezione. Se cx ¿ b e cy ¿ h si
può porre:

rx2 b
x0 = 2 ' − 2cx
b 2
ry2 h
y0 = 2 ' − 2cy
h 2
4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico 91

Figura~4.3: Sezione rettangolare sollecitata da tensoflessione retta

Dunque i vertici del nocciolo distano dal perimetro delle armature delle quantità cx e cy .
Come nel caso della compressione, finché il centro di sollecitazione non è esterno al
nocciolo la sezione reagente è nota a priori, pertanto le tensioni (nelle barre di acciaio) si
calcolano con l’eq. (4.17), in cui A∗ , Ix∗ e Iy∗ sono l’area ed i momenti di inerzia della sola
armatura.

Grande eccentricità
Nel caso di pressione eccentrica, per e → ∞ ed N → 0 in modo tale che M = N e resti
costante, la sollecitazione tende alla flessione pura. Cambiando il segno di N ed e si ottiene
una sollecitazione di trazione che produce lo stesso momento; perciò, per N molto piccolo,
le tensioni nella sezione praticamente non cambiano. Avvicinando il centro di pressione al
baricentro e facendo crescere (in valore assoluto) N , si ottiene una sollecitazione di trazione
e flessione per la quale lo stato di tensione nella sezione rimane dello stesso tipo. Quindi,
per la trazione di grande eccentricità, il bordo della sezione maggiormente compresso è
quello più distante dal centro di sollecitazione, come illustrato in fig. 4.3.
Pertanto, adottando le stesse convenzioni usate nel § 4.2.2, risulta u < 0 e yp < 0,
ove u ed yp indicano, come in precedenza, la distanza del centro di sollecitazione dal
lembo compresso e dall’asse neutro, rispettivamente. Con queste precisazioni l’eq. (4.21),
derivata dall’equilibrio intorno al centro di sollecitazione P , è ancora valida e altrettanto
lo sono le equazioni (4.22) e (4.23) ottenute per le sezioni rettangolari. Quindi le tensioni
si possono calcolare applicando l’eq. (4.25), tenendo conto ovviamente che ora N < 0.
Si deve invece osservare che in questo caso l’eq. (4.24) non è più utilizzabile, in quanto
non fornisce la radice utile (negativa) dell’equazione cubica (4.22). Le altre due radici di
92 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

questa equazione hanno forma generale complessa; anche se la parte immaginaria delle
soluzioni alla fine scompare, il loro uso è poco pratico. Risulta più semplice utilizzare un
procedimento numerico iterativo.

Esempio 4.5 Determinare le tensioni massime prodotte nella sezione rettangolare di base b =
25 cm e altezza h = 60 cm, armata con 4φ20 poste alla distanza c = 3 cm dai bordi, dalla forza di
trazione N = −100 kN con eccentricità e = −60 cm dal centro della sezione.
La distanza del centro di sollecitazione dal lembo della sezione è:

h
u=e− = −60 − 30 = −90 cm
2

Dall’eq. (4.23) si ottengono i valori di p e q:

6 × 15
p= [6.28(3 − 90) + 6.28(57 − 90)] − 3(−90)2 = −27013
25
6 × 15
q= 6.28(872 + 332 ) − 2(−90)3 = 1653740
25

La soluzione dell’eq.(4.22), ottenuta con un procedimento numerico iterativo, è quindi y = −80.36 cm;
di conseguenza:

yc = yp − u = −80.36 + 90 = 9.64 cm

quindi il momento statico della sezione reagente risulta:

Sn∗ = −2674.2 cm3

e le tensioni massime di compressione e trazione:

−100 2 2
σc = × 9.64 = 0.36 kn/cm = 3.6 N/mm
−2674.2
−100
σ s = 15 (9.64 − 57) = −26.56 kn/cm2 = −265.6 N/mm2
−2674.2

4.2.4 Sezioni di forma arbitraria

Per le sezioni di forma più complessa della rettangolare non è utile sviluppare relazioni
analitiche in forma chiusa, del tipo dell’eq. (4.22). In questi casi è preferibile utilizzare un
algoritmo numerico con cui trattare sezioni di ogni forma, purché simmetrica, sollecitate
a pressoflessione retta.
Il calcolo dei momenti statico e d’inerzia che compaiono nell’eq. (4.21) si può svolgere
agevolmente dividendo la sezione in strisce sottili, parallele all’asse neutro, approssimando
gli integrali con sommatorie. In modo analogo a quanto fatto nel caso della flessione,
indicando con η i la distanza di una striscia dal lembo compresso della sezione, le espressioni
del momento statico e del momento d’inerzia relativamente al centro di sollecitazione sono
4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico 93

espresse dalle relazioni:


Z Z yc m
X
Sx∗0 = y 0 dA = b(η)(u + η) dη + n Asi (u + di ) '
A∗ 0 i=1
X m
X
' b(ηj )(u + η j )∆η j + n Asi (u + di )
j i=1
Z Z yc m
X
02
Ix∗0 = y dA = 2
b(η)(u + η) dη + n Asi (u + di )2 '
A∗ 0 i=1
X m
X
' b(ηj )(u + η j )2 ∆η j + n Asi (u + di )2
j i=1

in cui le somme si estendono a tutte le strisce compresse, ossia fin quanto non risulta:
Ix∗0 ∆η k
yc = ∗ − u ' ηk +
Sx0 2
k essendo l’indice dell’ultima striscia inclusa nella somma.
Il procedimento è illustrato nell’esempio seguente.

Esempio 4.6 Determinare le tensioni massime indotte da una forza di compressione normale di
intensità N = 100 kN ed un momento M = 6 kNm su di una sezione ellittica con assi 25×40 cm con
armatura simmetrica As = A0s = 3φ20 = 9.42 cm2 disposta in corrispondenza dell’asse maggiore a
17 cm dal baricentro, quando il centro di sollecitazione appartiene all’asse maggiore della sezione.
Rispetto al baricentro la forza assiale agisce con un’eccentricità e = M/N = 60 cm. Quindi:
u = 60 − 40/2 = 40 cm
L’area, il momento statico ed il momento d’inerzia dell’armatura, relativamente al centro di
sollecitazione, sono:
As = 2 × 9.42 = 18.84 cm2
Ss = 9.42(43 + 77) = 1130.4 cm3
Is = 9.42(432 + 772 ) = 73268.7 cm4

Dividendo la sezione in strisce di altezza ∆η = 1 cm si può quindi costruire la tabella 4.2


In questa tabella i termini della prima riga si riferiscono alla sola armatura omogenizzata e quelli
delle righe successive si ottengono aggiungendo ai corrispondenti della riga precedente i contributi
della striscia in esame. Più precisamente:
A∗i = A∗i−1 + b(η i )∆η i
Si∗ = Si−1

+ b(η i )∆η i yi0
2
Ii∗ = Ii−1

+ b(η i )∆η i y 0 i
Il calcolo viene arrestato quando il termine della prima colonna aumentato della metà dello spessore
della striscia supera il corrispondente dell’ultima colonna.
Determinata la posizione dell’asse neutro yc = 57.76 − 40 = 17.76 cm il corrispondente valore del
momento statico è:
Sn∗ = −34257 + 625.86 × 57.76 = 1895.1 cm3
quindi applicando l’eq. (4.25) e la successiva si ottiene:
2 2
σ c = 9.37 N/mm σ s = 152.2 N/mm
2
94 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

yi0 ∆η i b(η i ) A∗i Si∗ Ii∗ yp = Ii∗ /Si∗


40.00 0.00 0.00 282.60 16956. 1099031. 64.82
40.50 1.00 5.56 288.16 17181. 1108143. 64.50
41.50 1.00 9.50 297.65 17575. 1124503. 63.98
42.50 1.00 12.10 309.76 18090. 1146364. 63.37
43.50 1.00 14.13 323.89 18704. 1173099. 62.72
44.50 1.00 15.80 339.68 19407. 1204385. 62.06
45.50 1.00 17.22 356.90 20191. 1240032. 61.42
46.50 1.00 18.45 375.35 21048. 1279915. 60.81
47.50 1.00 19.52 394.86 21975. 1323948. 60.25
48.50 1.00 20.45 415.32 22967. 1372060. 59.74
49.50 1.00 21.28 436.60 24021. 1424195. 59.29
50.50 1.00 22.00 458.60 25132. 1480300. 58.90
51.50 1.00 22.63 481.23 26297. 1540320. 58.57
52.50 1.00 23.18 504.40 27514. 1604198. 58.31
53.50 1.00 23.64 528.04 28779. 1671870. 58.09
54.50 1.00 24.04 552.08 30089. 1743263. 57.94
55.50 1.00 24.36 576.44 31441. 1818294. 57.83
56.50 1.00 24.61 601.05 32831. 1896869. 57.78
57.50 1.00 24.80 625.86 34257. 1978877. 57.76

Tabella 4.2:

4.2.5 Pressoflessione deviata


Quando il centro di sollecitazione non appartiene ad un asse principale di inerzia della
sezione reagente l’asse neutro non è ortogonale a quello di sollecitazione. In caso di piccola
eccentricità, essendo tutta la sezione reagente, si applica l’eq. (4.17) ed il caso non presenta
particolari difficoltà. Per la grande eccentricità (centro di sollecitazione esterno al nocciolo)
la pressoflessione è retta solo se la sezione ha almeno un asse di simmetria ed il centro di
sollecitazione appartiene ad esso; in caso contrario la giacitura dell’asse neutro è incognita
e quindi il problema di determinare la sezione resistente, come nel caso della sola flessione,
presenta due incognite.
Con riferimento alla fig. 4.4, si indichi con s una retta passante per il centro di solleci-
tazione P e per il baricentro della sezione geometrica, con x l’asse neutro. Indicando con t
ed y due rette ortogonali ad s ed x rispettivamente e passanti per l’intersezione di queste
due, si ottengono due riferimenti ortogonali (s, t) e (x, y), ruotati tra loro dell’angolo α.
Con riferimento agli assi (t, s) le equazioni di equilibrio della sezione sono:
Z
σ dA = N

ZA
σs dA = N sp (4.30)

ZA
σt dA = 0
A∗

in cui sp è l’ordinata del centro di pressione nel riferimento (s, t). Per la conservazione delle
sezioni piane e la linearità dei legami costitutivi dei materiali si può porre, relativamente
4.2 Sforzo normale eccentrico. Calcolo elastico 95

Figura~4.4: Sezione sollecitata da pressoflessione deviata

alla sezione omogenizzata, σ = θy; tenendo conto che:

s = y cos α + x sin α

dalle prime due delle eq. (4.30) si ottiene:


Z Z Z
2
cos α y dA + sin α xy dA = sp y dA (4.31)
A∗ A∗ A∗

Analogamente, tenendo conto che:

t = x cos α − y sin α

dalla terza delle eq. (4.30) si ha:


Z Z
cos α xy dA − sin α y 2 dA = 0
A∗ A∗

da cui, dividendo tutti i termini per cos α, si ottiene:


Z Z
xy dA = tan α y 2 dA (4.32)
A∗ A∗

Le eq. (4.31) e (4.32) formano un sistema le cui incognite sono sp ed α, che individuano
la posizione e la giacitura dell’asse neutro. In caso di sollecitazione retta i due riferimenti
coincidono (α = 0) e l’eq. (4.31) è equivalente all’eq. (4.21).
La soluzione di questo sistema generalmente richiede un procedimento iterativo; una
via possibile, ma non l’unica nè la più efficiente, consiste nel fissare un valore di tentativo
di α, quindi, risolvendo l’eq. (4.31) rispetto ad sp , per esempio con il metodo delle strisce
96 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

visto nel paragrafo precedente, si determina la posizione dell’asse neutro. Si può quindi
utilizzare l’eq. (4.32) per verificare se la giacitura fissata è corretta; in caso contrario,
risolvendo l’equazione rispetto ad α, si ottiene un valore di seconda approssimazione che
può essere utilizzato per iterare il procedimento, e così via.

4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ul-


timo
Il calcolo allo stato limite ultimo delle sezioni sollecitate dall’azione combinata dello sforzo
assiale e della flessione non differisce in modo rilevante dalle procedure illustrate a propo-
sito della sola flessione. Tuttavia ai meccanismi di collasso descritti nella sezione 3.3 ed
illustrati in fig. 3.9 si devono aggiungere quelli relativi alle sollecitazioni di piccola eccen-
tricità, sia di compressione sia di trazione, che corrispondono a stati di deformazione in
cui l’asse neutro è esterno alla sezione.
Un’altro aspetto che differenzia questo caso dalla flessione semplice è che, essendo ora
la sollecitazione individuata da due parametri, esistono infinite coppie di valori (N, M )
che corrispondono a condizioni di stato limite della sezione. Nel piano N, M resta quindi
individuata una regione, detta dominio di resistenza, i cui punti corrispondono ai valori
della sollecitazione sopportati dalla sezione; la sua frontiera, detta curva di stato limite,
o di interazione, individua le coppie (N, M ) per cui si raggiunge lo stato limite ultimo. I
punti esterni al dominio corrispondono a sollecitazioni di collasso, che non possono essere
equilibrate dalle tensioni interne alla sezione. Un esempio di curva di questo tipo, relativa
ad una sezione rettangolare con armatura simmetrica, è mostrata nella fig. 4.5.
Questa figura mette in evidenza che, per sezioni simmetriche e fissato il segno di M , le
curve di stato limite espresse in forma esplicita come Mu = Mu (N ) sono ad un sol valore,
al contrario della forma inversa Nu = Nu (M ). Tuttavia si deve osservare che, per sezioni
non simmetriche, questa proprietà non si conserva per i valori estremi di N .
Quando la condizione che Mu (N ) sia ad un sol valore è valida, la verifica della sezione
nei confronti della sollecitazione (Nd , Md ) si può eseguire controllando che:

|Mu (Nd )| ≥ |Md | (4.33)

ammesso che Nd non superi i valori del massimo sforzo normale per trazione e compressione
ed Mu sia dello stesso segno di Md .
Per la sollecitazione di flessione semplice, nel caso si debbano considerare diverse con-
dizioni di sollecitazione dello stesso segno, è sufficiente verificare che |Mu | ≥ maxi |Mdi |.
Nel caso di forza assiale e flessione invece l’eq. (4.33) deve essere controllata per tutte le
coppie dei valori (Ndi , Mdi ); infatti spesso la condizione più gravosa non è quella a cui
corrisponde il valore maggiore di N , in quanto, come è evidenziato dalla fig. 4.5, per valori
non troppo grandi di N il momento ultimo cresce all’aumentare della forza normale.
Nel caso di flessione semplice lo sviluppo del meccanismo di collasso è funzione delle
sole percentuali di armatura. La presenza di una forza assiale condiziona a sua volta,
spesso in modo decisivo, il tipo di meccanismo; valori elevati di N provocano il collasso
della sezione per schiacciamento del calcestruzzo prima che l’acciaio possa plasticizzarsi, o
addirittura quando è ancora compresso (piccola eccentricità), mentre un’elevata trazione
fa collassare la sezione per cedimento delle armature mentre il calcestruzzo è interamente
teso. Dunque ai meccanismi di collasso illustrati nella fig. 3.9 si devono aggiungere quelli
4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo 97

Figura~4.5: Domini di resistenza per sforzo normale e flessione di sezioni rettangolari


simmetricamente armate

corrispondenti ai casi di piccola eccentricità dello sforzo normale, sia di compressione sia
di trazione.
In caso di compressione centrata si assume che il collasso avvenga quando la defor-
mazione del calcestruzzo raggiunge ²c1 ; infatti questo è il valore per cui si raggiunge la
resistenza massima; per deformazioni maggiori la resistenza diminuisce e pertanto, nel
caso di deformazione uniforme della sezione, oltre questo punto l’equilibrio non è possibile
a meno di una riduzione di N .
Per pressione di piccola eccentricità, cui corrisponde un diagramma delle deformazioni
variabile ma di un solo segno, si assume che il passaggio dal meccanismo di collasso per
pressione centrata (²cmx = ²c1 ) a quello flessionale (²cmx = ²cu ) avvenga gradualmente
ruotando i diagrammi intorno al punto di intersezione dei due schemi limite, rettangolare
e triangolare, che si torva alla distanza

3
y0 = h
7

dal bordo più compresso, come mostrato in fig. 4.6.


98 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Figura~4.6: Meccanismi di rottura delle sezioni sollecitate a sforzo normale e flessione

4.3.1 Sezione rettangolare


Campi di rottura
Nelle sezioni sollecitate a pressione e flessione il meccanismo di collasso dipende, oltre che
dalle quantità di armatura, dall’entità della forza normale. Al crescere di N il collasso
passa dai meccanismi duttili (grandi rotazioni) a quelli più fragili, fino al collasso per
schiacciamento uniforme del calcestruzzo. Per le sezioni simmetricamente armate questo
corrisponde al caso di collasso per sforzo normale centrato. Come nel caso della flessione
è utile saper riconoscere a priori quale è il meccanismo di collasso della sezione che corri-
sponde ad un fissato valore dello sforzo normale. A questo scopo è sufficiente determinare
i valori di N relativi a situazioni limite, corrispondenti alla transizione tra un meccani-
smo e l’altro, quindi confrontare il valore effettivo di N con i valori così determinati ed
individuare l’intervallo tra cui questo si colloca.

Piccola eccentricità Se la sezione è interamente compressa, tenedo conto dell’ulteriore


coefficiente di sicurezza imposto allo sforzo normale centrato, si ha:

Nmax = 0.8bhf¯cd + As fyd + A0s fyd

e quindi, in termini adimensionali:


Nmax
nmax = = 0.8 (1 + δ) + µ + µ0 (4.34)
bdf¯cd
dove si è posto h = d + d0 e δ = d0 /d. Ovviamente dovrà risultare nd ≤ nmax , altrimenti
l’equilibrio sarà impossibile per qualsiasi valore di M . La sezione rimane interamente
compressa (campo 0) fino a che nmax ≥ nd ≥ n0 , dove n0 è il valore dello sforzo normale
che corrisponde alla transizione tra i campi 0 ed 1. In questo caso l’asse neutro è al lembo
inferiore della sezione: pertanto yc = h. La risultante delle compressioni è:

N0 = 0.8bhf¯cd + As σ s + A0s fyd


4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo 99

in cui σ s = min [fyd , Es ²s ], è la tensione nell’acciaio inferiore, normalmente ancora in


campo elastico, in quanto
δ
²s = ²cu (4.35)
1+δ
mentre si è ipotizzato, come è verosimile, che l’acciaio superiore, più compresso, sia in
campo plastico. In termini adimensionali si ha quindi:
δ
n0 = 0.8 (1 + δ) + µαu + µ0 (4.36)
1+δ
con αu = ²cu /²y .
Vi è un’altra sottile zona da considerare, non indicata nella figura 4.6, corrispondente
al campo in cui l’asse neutro cade nel copriferro e pertanto la sezione è parzializzata
ma l’acciaio inferiore risulta ancora compresso. Il collasso avviene in questa zona per
n0 ≥ n ≥ n00 , dove (σ s = 0)
0.8bdf¯cd + A0s fyd
n00 = = 0.8 + µ0 (4.37)
bdf¯cd

Grande eccentricità: rottura con acciaio in campo elastico Per valori di n minori
di n00 la sezione al collasso risulta parzializzata e l’acciaio inferiore è teso. Questo risulta
tuttavia in campo elastico (campo 1) fino a che n > n1 , dove n1 è il valore dello sforzo
normale che porta al collasso la sezione con l’acciaio teso al limite dello snervamento; in
tal caso yc = d²cu /(²cu + ²y ), e pertanto:
N1 = 0.8byc f¯cd + A0s fyd − As fyd
In questo caso per ipotesi la tensione nell’acciaio teso è quella di snervamento, mentre
quella dell’acciaio compresso potrebbe, in situazioni limite di sezioni particolarmente sottili
(< 10 cm), risultare in campo elastico. Nell’equazione precedente si è escluso questo caso,
pertanto:
²cu
n1 = 0.8 + µ0 − µ (4.38)
²cu + ²y

Rottura simultanea del calcestruzzo e dell’acciaio Per n ≤ n1 l’acciaio teso risulta,


al collasso, in campo plastico. La rottura avviene per schiacciamento del calcestruzzo
(campo 2) fino ad un valore di n tale che al collasso si ha simultaneamente ²s = ²sl e
²c = ²cu . In questa situazione l’altezza della zona compressa è
²cu
yc = d = 0.2593d
²cu + ²sl
Il valore (adimensionale) n2 dello sforzo normale che corrisponde a questo meccanismo è:
0.8byc f¯cd + A0s σ 0s − As fyd 0
0 σs
n2 = = 0.207 + µ −µ (4.39)
bdf¯cd fyd
La tensione nell’acciaio compresso si deriva dalla legge elasto-plastica dell’acciaio σ 0s =
min {fyd , Es ²0s } in funzione della deformazione
K −δ
²0s = ²cu = 3.5 · 10−3 (1 − 3.857δ)
K
Negli elementi con h > 30 cm risulta in pratica ²0s > ²y e pertanto σ 0s = fyd . Nelle
travi di piccolo spessore e nelle solette l’acciaio compresso può invece risultare elastico.
100 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Sezione interamente tesa Per n < n2 il collasso della sezione avviene nel campo 3,
cioè per eccessivo allungamento dell’acciaio mentre ²c < ²cu . La sezione è tuttavia ancora
parzializzata (parte tesa e parte compressa) fino a quando l’asse neutro raggiunge il lembo
superiore. In questo caso la sezione risulta interamente tesa e la resistenza è affidata alle
sole armature. Il valore di n (< 0) per cui questa condizione si verifica è:
−A0s Es ²sl δ − As fyd
n3 = = −µ0 αl δ − µ (4.40)
bdf¯cd
dove αl = ²sl /²y e si è tenuto conto che ²0s = −²sl δ e si è ipotizzato che |²0s | > ²y , il che
generalmente avviene se h > 20 cm.

Determinazione del momento ultimo


Compressione eccentrica, piccola eccentricità (n0 ≤ n ≤ nmax ) Quando l’asse
neutro è esterno alla sezione, per le ipotesi adottate, la parte di sezione prossima al lembo
maggiormente compresso ha, per l’altezza y0 , deformazioni maggiori di ²c1 . Pertanto, se
si utilizza la legge parabola-rettangolo, la tensione in questa parte di sezione ha il valore
uniforme f cd . Nella parte restante, di altezza h − y0 = 47 h, la tensione segue una legge
parabolica il cui punto di nullo è esterno alla sezione. Indicando come in precedenza con
yc la distanza dell’asse neutro dal lembo più compresso, per una sezione rettangolare la
risultante delle tensioni nel calcestruzzo si calcola con la relazione:
Z yc −y0
C = by0 f cd + b σ c (²) dy (4.41)
yc −h

in cui la tensione σ c (²) segue la legge parabolica:


" µ ¶ #
² 1 ² 2
σ c (²) = 2f cd − (0 ≤ ² ≤ ²c1 )
²c1 2 ²c1

mentre la deformazione è proporzionale alla distanza y dall’asse neutro:


y
² = ²c1
yc − y0
Sostituendo queste due ultime espressioni nell’eq. (4.41) e svolgendo l’integrale si ottiene:
· ¸
64
C = bhf cd 1 − (4.42)
21(7K 0 − 3)2
in cui K 0 = yc /h ≥ 1 è il coefficiente adimensionale della posizione dell’asse neutro. La
quantità tra parentesi quadrata varia tra 0.81, per K 0 = 1, ed 1, per K 0 = ∞ (pressione
centrata). Tuttavia si deve tenere presente che, per la normativa italiana, il valore di C non
può superare quello relativo alla pressione centrata, che deve essere valutato adottando
un coefficiente di sicurezza maggiorato del 25%. Questo fa si che Cmax = 0.8f cd bh sia
praticamente pari al limite inferiore del campo di variazione di C in questa situazione.
Pertanto in pratica si dovrà assumere C = cost = 0.8bhf cd .
In modo del tutto analogo si valuta il momento delle tensioni nel calcestruzzo; relati-
vamente all’asse neutro si ha:
³ Z yc −y0
y0 ´
Mcn = by0 f cd yc − +b σ c (²)y dy
2 yc −h
4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo 101

per cui, sostituendo le espressioni di σ c e di ² e svolgendo i calcoli risulta:

2 49K 0 3 − 66.5K 0 2 + (566/21)K 0 − 185/98


Mcn = bh f cd
(7K 0 − 3)2

Il momento relativo al centro della sezione si calcola utilizzando la formula del trasporto;
tenendo conto dell’eq. (4.42) si ottiene:
µ ¶
h 160
Mc = Mcn − C yc − = bh2 f cd (4.43)
2 147(7K 0 − 3)2

Prendendo in esame una sezione con doppia armatura ed indicando con A0s l’area
dell’acciaio più prossimo al lembo maggiormente compresso, lo sforzo normale ultimo della
sezione è:

Nu = 0.8bhf cd + A0s σ s (²0s ) + As σ s (²s ) (4.44)

Poiché generalmente ²0s > ²c1 > ²sy , risulta σ s (²0s ) = fyd ; quindi la sezione raggiunge il
massimo dello sforzo normale portato quando anche σ s (²s ) = fyd :

Nu(mx) = 0.8bhf cd + (A0s + As )fyd (4.45)

Valori superiori a questo non possono essere equilibrati dalla sezione; per valori inferiori
si ha necessariamente σ s (²s ) < fyd e quindi ²s < ²sy . L’equazione di equilibrio diviene:

Nd = Nu = 0.8bhf cd + A0s fyd + As σ s (²s )

da cui si ottiene:

Nd − 0.8bhf cd − A0s fyd


σ s (²s ) = (4.46)
As

quindi, essendo l’acciaio in campo elastico, si deduce ²s = σ s (²s )/Es . Tenendo conto che
per la conservazione delle sezioni piane si ha:

yc − d K 0 − d/h
²s = ²c1 = ²c1 0
yc − y0 K − 3/7

si ottiene il valore di K 0 :
²c1 (d/h) − (3/7)²s
K0 = (4.47)
²c1 − ²s

La soluzione trovata è coerente se K 0 ≥ 1.


Determinata, attraverso K 0 , la posizione dell’asse neutro, il momento ultimo della
sezione soggetta allo sforzo assiale Nd si valuta facilmente. Facendo uso dell’eq. (4.43) si
ha:
µ ¶ µ ¶
2 160 0 h 0 h
Mu = bh f cd + As fyd − d + As σ s (²s ) −d
147(7K 0 − 3)2 2 2
(4.48)
102 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Grande eccentricità: collasso nel campo 1 (n1 ≤ n ≤ n0 ) Per ipotesi si ha |²s | ≤


²sy , al contrario l’armatura complessa generalmente è plasticizzata (²0s ≥ ²sy ). L’equazione
di equilibrio della sezione si scrive:

Nd = 0.81byc f cd + A0s fyd + As σ s (²s ) (4.49)

dove Nd è il valore di progetto della forza normale e la tensione nell’acciaio teso è data in
funzione della posizione dell’asse neutro da:

yc − d
σ s (²s ) = Es ²s = Es ²cu
yc

Sostituendo l’espressione di σ s nell’eq. (4.49), dopo aver diviso tutti i termini per bdf cd ,
si ottiene:
K −1
nd = 0.81K + µ0s + µs αu (4.50)
K
in cui
Nd
nd =
bdf cd
è il valore adimensionale della forza normale e αu = ²cu /²sy .
Risolvendo l’eq. (4.50) si ottiene il valore di K:
h p i
K = 0.617 nd − µ0s − αu µs + (nd − µ0s − αu µs )2 + 3.2αu µs (4.51)

Questa espressione, per nd = 0, coincide con l’eq. (3.48) relativa alla sollecitazione di sola
flessione. Determinato K si valutano facilmente i valori di ²s ed ²0s :

K −1 K −δ
²s = ²cu ²0s = ²cu (4.52)
K K
Il valore di K così trovato è coerente con le ipotesi se ²0s ≥ ²sy e |²s | ≤ ²sy . Se
queste condizioni sono soddisfatte il momento ultimo della sezione, relativamente al suo
baricentro geometrico, è:
µ ¶ µ ¶ µ ¶
h h h
Mu = 0.81byc f cd − 0.416yc + A0s fyd − d0 + As Es ²s −d
2 2 2
(4.53)

in cui yc = Kd ed ²s è dato dalla prima delle eq. (4.52).

Collasso nel campo 2 (n2 ≤ n ≤ n1 ) In questo caso ²l ≥ |²s | ≥ ²sy ; se inoltre ²0s ≥ ²sy
entrambe le armature sono in campo plastico e pertanto l’equazione di equilibrio si scrive:

Nd = 0.81byc f cd + A0s fyd − As fyd

da cui si ottiene immediatamente il valore dell’altezza della zona compressa; in forma


adimensionale:
nd + µs − µ0s
K= (4.54)
0.81
4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo 103

Ponendo nd = 0 questa equazione coincide con l’eq. (3.51). Noto K, mediante le eq. (4.52)
si determinano le deformazioni delle armature; se entrambe superano la soglia di plasti-
cizzazione la soluzione è coerente, altrimenti se ²0s < ²sy l’acciaio compresso è in campo
elastico e l’equazione di equilibrio si modifica nella seguente:

K −δ
Nd = 0.81byc f cd + A0s Es ²cu − As fyd
K
da cui si ottiene l’equazione di secondo grado in K:

0.81K 2 − (nd + µs − µ0s αu )K − µ0s αu δ = 0

la cui soluzione
³ p ´
K = 0.617 nd + µs − µ0s αu + (nd + µs − µ0s αu )2 + 3.2µ0s αu δ (4.55)

fornisce il valore di K. Da questa equazione si deriva come caso particolare l’eq. (3.52).
Il momento ultimo della sezione si calcola con un’espressione analoga all’eq. (4.53):
µ ¶ µ ¶ µ ¶
h h h
Mu = 0.81byc f cd − 0.416yc + A0s σ s (²0s ) − d0 − As fyd −d
2 2 2
(4.56)

in cui σ s (²0s ) = Es ²0s se ²0s ≤ ²sy , altrimenti σ s (²0s ) = fyd .

Collasso nel campo 3 (n3 ≤ n ≤ n2 ) Come si è visto per la flessione, la risultante delle
tensioni nel calcestruzzo si può ancora calcolare, senza commettere un errore eccessivo,
sulla base del diagramma rettangolare equivalente; con questa approssimazione l’equazione
di equilibrio è:
Nd = 0.8yc f cd + A0s σ s (²0s ) − As fyd
Se ²0s ≥ ²sy questa equazione coincide con quella relativa al campo 2 e la sua soluzione è
ancora l’eq. (4.54); in caso contrario la deformazione dell’acciaio compresso si esprime in
funzione della posizione dell’asse neutro con la relazione:

K −δ
²0s = ²sl (4.57)
1−K

a cui corrisponde l’equazione di equilibrio (adimensionale):

K −δ
nd = 0.8K + µ0s αl − µs
1−K

dove αl = ²sl /²sy . Risolvendo l’equazione si trova:

K = 0.617 [0.8 + nd + µ0s αl + µs −


p i
(0.8 + nd + µ0s αl + µs )2 − 3.2(nd + µ0s αl δ + µs ) (4.58)

Il momento ultimo è dato ancora dall’eq. (4.56), ma la deformazione dell’acciaio com-


presso si calcola con l’eq. (4.57).
104 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Trazione, piccola eccentricità (n < n3 ) Quando la forza assiale ha il verso della


trazione, se l’asse neutro risulta interno alla sezione, le relazioni sviluppate nei paragrafi
precedenti sono ancora valide, con la sola condizione di porre il segno di nd negativo.
Quando l’asse neutro è esterno (piccola eccentricità) la sezione è interamente tesa e quindi
solo l’acciaio contribuisce alla resistenza. La forza assiale massima di trazione è pertanto:

Nu(mx) = (As + A0s )fyd (4.59)
Forze maggiori non possono essere equilibrate; per valori inferiori si ha |σ s (²0s )| < fyd , per
cui l’acciaio meno teso è in campo elastico e l’equazione di equilibrio è:
Nd = −As fyd + A0s σ 0s (Nd < 0)
da cui si ottiene:
Nd + As fyd
σ 0s = (4.60)
A0s
È evidente che questa soluzione è coerente solo se risulta −fyd ≤ σ 0s < 0. In questo caso
il momento ultimo, relativamente al baricentro geometrico della sezione, è dato da:
µ ¶ µ ¶
h 0 h 0
Mu = −As fyd − d + σs −d (4.61)
2 2

4.3.2 Verifica della sezione


Come è stato già sottolineato più volte, quando la sollecitazione è composta dalla forza
normale e dalla flessione il meccanismo di collasso non dipende solo dalla percentuale
delle armature. Il meccanismo di rottura, fissate le armature, dipende dal valore di n. Il
modo di procedere nella verifica di una sezione, per differenti valori della forza normale, è
illustrato nel seguente esempio.
Esempio 4.7 Determinare i valori del momento ultimo di una sezione rettangolare di dimensioni
b = 30 cm, h = 50 cm, con doppia armatura simmetrica As = A0s = 3φ20 = 9.42 cm2 e realizzata
con i seguenti materiali:
2 2 2
Calcestruzzo Rck = 30 N/mm f cd = 13.23 N/mm = 1.323 kN/cm
2 2
Acciaio Fe b 44 K fyd = 374 N/mm = 37.4 kN/cm
considerando cinque valori della forza normale:
Nd = 2200; 1500; 800; 100; −500 kN
Le percentuali meccaniche di armatura sono:
9.42 × 37.4
µ = µ0 = = 0. 18886
30 × 47 × 1.323
ed inoltre δ = 3/47 = 0.0 6383 ²y = 374/205000 = 1. 824 × 10−3 αu = ²cu /²y = 1.919 αl = ²sl /²y =
5.482
I valori caratteristici dello sforzo normale adimensionale, risultano:
nmax = 0.8 (1 + δ) + µ + µ0 = 1.229
δ
n0 = 0.8 (1 + δ) + µαu + µ0 = 1.155
1+δ
²cu
n1 = 0.8 + µ0 − µ = 0.526
²cu + ²y
σ0
n2 = 0.207 + µ0 s − µ = 0.207
fyd
n3 = −µ0 αl δ − µ = −0.255
4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo 105

1) Nd = 2200 kN. Il corrispondente valore adimensionale è:

Nd 2200
nd = = = 1.179
bdf cd 30 × 47 × 1.323

Poiché nmax > nd > n0 il collasso avviene per piccola eccentricità. La forza assegnata è inferiore
al valore massimo portato dalla sezione [eq. (4.45)]:

Nu(mx) = 0.8 × 30 × 50 × 1.323 + (9.42 + 9.42)37.4 = 2292 kN

e dunque la soluzione esiste e si ha [eq (4.46)]:

2200 − 0.8 × 30 × 50 × 1.323 − 9.42 × 37.4


σs = = 27.61 kN/cm2
9.42
Quindi risulta ²s = σ s /Es = 27.61/21000 = 1.3 × 10−3 ; applicando l’eq. (4.47) si ottiene:

2(47/50) − (3/7)1.3
K0 = = 1.89
2 − 1.3
Il momento ultimo si determina applicando l’eq. (4.48):

160
Mu = 30 × 502 × 1.323 +
147(7 × 1.89 − 3)2
+9.42 × 37.4(25 − 3) + 9.42 × 27.61(25 − 47) = 3060 kNcm = 30.6 kNm

2) Nd = 1500 kN. Il corrispondente valore adimensionale è nd = 0.804; perciò n0 > nd > n1 e


dunque il collasso avviene in campo 1. Applicando l’eq. (4.51) si ottiene: K = 0.85. I corrispondenti
valori delle deformazioni delle armature sono dati dall’eq. (4.52):

0.85 − 1
²s = 3.5 × 10−3 = −0.618 × 10−3
0.85
0.85 − 0.0638
²0s = 3.5 × 10−3 = 3.237 × 10−3
0.85
Poiché risulta che |²s | < ²sy ed ²0s > ²sy la soluzione è congruente con le ipotesi iniziali. Il momento
ultimo si calcola quindi con l’eq. (4.53), e si ottiene:

Mu = 210.1 kNm

3) Nd = 800 kN. Poiché il corrispondente valore adimensionale è nd = 0.434 si verifica facilmente


che il collasso avviene nel campo 2. Ipotizzando anche che l’armatura compressa sia plasticizzata
si applica l’eq. (4.54), per cui si ha:

0.434 + 0.189 − 0.189


K= = 0. 5358
0.81
Applicando le eq. (4.52) si determinano i valori corrispondenti delle deformazioni:

²s = −3.03 × 10−3 ²0s = 3.083 × 10−3

Poiché entrambe risultano, in valore assoluto, maggiori della deformazione di snervamento il ri-
sultato è coerente con le ipotesi. Applicando l’eq. (4.56) si ottiene quindi il valore del momento
ultimo:
Mu = 271.1 kNm

4) Nd = 100 kN. Si ha nd = 0.0536 e perciò il collasso avviene nel campo 3. Ritenendo che
l’armatura compressa sia elastica si applica l’eq. (4.58) e si ottiene K = 0.169, cui corrisponde,
106 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

tramite l’eq. (4.57), la deformazione ²0s = 1.261 × 10−3 . Ora la soluzione è coerente, pertanto il
momento si calcola mediante l’eq. (4.58), applicando la quale risulta: Mu = 177 kNm.
5) Nd = −500 kN. nd = −0.271 < n3 , pertanto si può assumere che il meccanismo di collasso sia
per trazione con piccola eccentricità. Per l’eq. (4.60):

−500 + 9.42 × 37.4


σ 0s = = −15. 679 kN/cm2
9.42
che, in valore assoluto, non supera la tensione di plasticizzazione. Il momento ultimo è quindi dato
dall’eq. (4.61): Mu = 45 kNm 2

Uso dei domini di resistenza


Fissata la forma della sezione, ad esempio rettangolare, e per un dato rapporto tra le
armature di estremità, ad esempio per il caso di armatura simmetrica (A0s /As = 1), i
valori adimensionali della forza normale e del momento ultimi:
Nu Mu
nu = mu =
bdf cd bd2 f cd

dipendono solo dalla percentuale meccanica di armatura µs e dal rapporto δ = d0 /d.1


Pertanto si possono tracciare dei diagrammi del tipo di quelli riportati nella fig. 4.5,
rappresentando nella stessa carta diverse curve in funzione di µs per un fissato valore di
δ. Dato che quest’ultima grandezza non ha eccessiva influenza, pochi diagrammi coprono,
per il tipo di sezione considerato, tutto lo spettro delle situazioni di interesse.
Queste curve si possono utilizzare sia per verificare sia per dimensionare le sezioni
sollecitate da pressoflessione retta. Fissate le dimensioni b, d della sezione e selezionata
la famiglia di curve corrispondenti al valore di δ più vicino a quello effettivo, si riportano
sulla carta i punti di coordinate (ndi , mdi ) relativi a tutte le condizioni di carico esaminate.
Quando si vuole verificare una sezione la cui armatura è già fissata si deve controllare che
nessun punto cada all’esterno del dominio delimitato dalla curva che corrisponde alla
percentuale di armatura assegnata. In fase di progetto la quantità di armatura necessaria
si determina cercando la curva più bassa che racchiude tutti i punti-sollecitazione. L’area di
acciaio si determina in base al valore di µs che corrisponde alla curva prescelta, invertendo
l’eq. (3.31) che definisce la percentuale meccanica di armatura:

bdf cd
As = µs
fyd

L’armatura compressa quindi si ottiene in base al fissato rapporto α = A0s /As : A0s = αAs .
Se la soluzione trovata risulta insoddisfacente, ad esempio perché comporta quantitativi
eccessivi di armatura, si procede ad un altro tentativo cambiando le dimensioni della
sezione.
La forma delle curve di interazione mette in evidenza la necessità di esaminare tutte
le possibili condizioni di carico. Se ad esempio N ed M sono indipendenti tra loro, in
quanto prodotti da carichi diversi, si dovranno esaminare anche le condizioni in cui N
anziché crescere diminuisce, ponendo uguale ad uno il coefficiente di sicurezza dei carichi
1
Questo non è del tutto esatto in quanto anche il valore della deformazione di snervamento ²sy = fyd /Es
ha influenza sui risultati. Tuttavia, se l’intervallo di variazione della tensione di snervamento dell’acciaio
non è troppo grande, si può trascurare l’influenza di questo parametro.
4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo 107

permanenti e zero quello dei carichi variabili, in quanto questa situazione in certi casi
risulta più pericolosa di quella in cui N prende il valore massimo.
Quando non si dispone di tavole pre-calcolate la curva di interazione di una sezione
può essere calcolata per punti. In genere è sufficiente esaminare pochi casi, raccordando i
punti con segmenti rettilinei. Ad esempio si possono analizzare le seguenti condizioni:
Pressione centrata. ²c(mx) = ²c1 ²s = ²c1
Diagramma triangolare ²c(mx) = ²cu ²s = 0
Acciaio al limite di snerv. ²c(mx) = ²cu ²s = −²sy
Diagramma intermedio zona 2 ²c(mx) = ²cu ²s = −²sl /2
Rottura bilanciata ²c(mx) = ²cu ²s = −²sl
Diagramma intermedio zona 3 ²c(mx) = ²c1 ²s = −²sl
Trazione centrata ²c(mx) = −²sl ²s = −²sl
Si deve far notare che fissando il diagramma delle deformazioni la posizione dell’asse
neutro risulta nota a priori. Pertanto, almeno per la sezione rettangolare, il calcolo delle
risultanti Nu , Mu si esegue facilmente, anche in presenza di più di due livelli di armatura,
senza dover risolvere alcuna equazione.
Questo procedimento costituisce una valida alternativa al calcolo diretto di Mu (Nd ), in
particolare se devono essere verificate numerose condizioni di carico, in quanto, una volta
tracciata la curva, la verifica per ogni condizione di sollecitazione risulta immediata.
Esempio 4.8 Costruire il dominio di resistenza della sezione rettangolare di base b = 25 cm e
altezza h = 60 cm (d = 57 cm), con armatura doppia simmetrica As = A0s = 4φ16 = 8.0 cm2 .
2 2
Resistenza caratteristica del calcestruzzo Rck = 30 N/mm (f¯cd = 1.323 kN/cm ), acciaio tipo Feb
44 k (fyd = 37.4 kN/cm2 ).

1. ²c(mx) = ²s = ²c1 ; K 0 = ∞ [(eq. (4.45) (4.48)].


Nu = 0.8 × 25 × 60 × 1.323 + 2 × 8.0 × 34.7 = 2186 kN
Mu = 0

2. ²c(mx) = ²cu , ²s = 0; K = 1 [eq. (4.49) (4.53)].


Nu = 0.81 × 25 × 57 × 1.323 + 8.0 × 37.4 = 1527 + 299.2 = 1826 kN
Mu = 1527(30 − 0.416 × 57) − 299.2(30 − 3) = 17680 kNcm

3. ²c(mx) = ²cu , ²s = −²sy /2 [eq. (4.49) (4.52)].


fyd 37.4
²sy = = = 1.78 × 10−3 ²s = −0.89 × 10−3
Es 21000
²cu 2
K= = 0.797 σ s = Es ²s = 18.7 kN/cm
²cu + |²s |
yc = Kd = 45.44 cm

Nu = 0.81 × 25 × 45.44 × 1.323 + 8.0 × 37.4 − 8.0 × 18.7 = 1366.9 kN


Mu = 1217(30 − 0.416 × 45.44) + 8.0 × 37.4 × 27 + 8 × 18.7 × 27
= 25627 kNcm

4. ²c(mx) = ²cu , ²s = −²sy [eq. (4.49) (4.52)].


²cu
K= = 0.663 yc = Kd = 37.78 cm
²cu + ²sy

Nu = 0.81 × 25 × 37.78 × 1.323 + 8.0 × 37.4 − 8.0 × 37.4 = 1012 kN


Mu = 1012(30 − 0.416 × 37.78) + 2 × 8.0 × 37.4 × 27 = 30614 kNcm
108 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

5. ²c(mx) = ²cu , ²s = −3 × 10−3 (Campo 2).

K = 0.3585 yc = 30.69 cm

d0 3 K −δ
δ= = = 0.0526 ²0s = ²cu = 3.16 × 10−3 > ²sy
d 57 K

Nu = 0.81 × 25 × 30.69 × 1.323 = 822.3 kN


Mu = 822.3(30 − 0.416 × 30.69) + 2 × 8.0 × 37.4 × 27 = 30326 kNcm

6. ²c(mx) = ²cu , ²s = −5 × 10−3 (Campo 2).

K = 0.4118 yc = 23.47 cm

K −δ
²0s = ²cu = 3.05 × 10−3 > ²sy
K

Nu = 0.81 × 25 × 23.47 × 1.323 = 628.8 kN


Mu = 628.8(30 − 0.416 × 23.47) + 2 × 8.0 × 37.4 × 27 = 28881 kNcm

7. ²c(mx) = ²cu , ²s = −7.5 × 10−3 (Campo 2).

K = 0.318 yc = 18.14 cm

K −δ
²0s = ²cu = 2.92 × 10−3 > ²sy
K

Nu = 0.81 × 25 × 18.14 × 1.323 = 485.9 kN


Mu = 485.9(30 − 0.416 × 18.14) + 2 × 8.0 × 37.4 × 27 = 27067 kNcm

8. ²c(mx) = ²cu , ²s = −²sl (Rottura bilanciata).

K = 0.259 yc = 14.78 cm

K −δ
²0s = ²cu = 2.79 × 10−3 > ²sy
K

Nu = 0.81 × 25 × 14.78 × 1.323 = 395.9 kN


Mu = 395.9(30 − 0.416 × 14.78) + 2 × 8.0 × 37.4 × 27 = 25600 kNcm

9. ²c(mx) = ²c1 , ²s = −²sl (Campo 3).


²c1
K= = 0.1667 yc = 9.5 cm
²c1 + ²sl

K −δ 2
²0s = ²c1 = 1.368 × 10−3 < ²sy σ 0s = Es ²0s = 28.74 kN/cm
K
Per le eq. (3.26) si ha:

Nu = 0.667 × 25 × 9.5 × 1.323 + 8.0 × 28.74 − 8.0 × 37.4 =


= 209.5 − 69.3 = 140.2 kN
Mu = 209.5(30 − 0.375 × 9.5) + 8.0 × 28.74 × 27 + 8.0 × 37.4 × 27 =
= 19823 kNcm
4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo 109

Figura~4.7: Dominio di resistenza di una sezione rettangolare ad armatura simmetrica.

10. ²c(mx) = ²c1 /2, ²s = −²sl (Campo 3)


²c(mx)
K= = 0.091 yc = 5.18 cm
²c(mx) + ²sl

K −δ 2
²0s = ²c(mx) = 0.421 × 10−3 < ²sy σ 0s = Es ²0s = 8.84 kN/cm
K
Per le eq. (3.27) si ha (α = 0.5):

β = 0.417 η c = 0.35yc

pertanto

Nu = 0.417 × 25 × 5.18 × 1.323 + 8.0 × 8.84 − 8.0 × 37.4 =


= 71.4 − 228.5 = −157.0 kN
Mu = 71.4(30 − 0.35 × 5.18) + 8.0 × 8.84 × 27 + 8.0 × 37.4 × 27 =
= 12000 kNcm

11. ²c(mx) = ²s = −²sl (Trazione pura).

Nu = −2 × 8.0 × 37.4 = −598.4 kN


Mu = 0

I risultati sono riportati nella fig. 4.7. 2

4.3.3 Sezioni di forma generica. Pressoflessione deviata


Quando la sezione ha forma meno semplice di quella rettangolare, ma è tuttavia sollecitata
da pressoflessione retta, si applica il metodo generale esposto nel § (3.3.3) a proposito
della flessione. Il metodo consiste nel determinare, avendo fissato il diagramma delle
deformazioni ultime, la sollecitazione risultante mediante la somma dei contributi delle
110 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

sottili strisce in cui è stata idealmente suddivisa la sezione; quindi nel cercare per tentativi
la posizione dell’asse neutro che uguaglia questa risultante alla forza normale agente sulla
sezione. Le sole differenze rispetto a quanto esposto per la flessione sono le seguenti: i)
l’eq. (3.67), che determina la posizione dell’asse neutro, ora è verificata quando N = Nd ;
ii) il momento ultimo, espresso dall’eq. (3.68), deve essere valutato relativamente ad un
punto stabilito (ad esempio il baricentro della sezione in calcestruzzo) in quanto ora il
valore del momento dipende dal polo di riduzione.
Se la sezione non è simmetrica o l’asse di sollecitazione non coincide con uno di sim-
metria, la direzione dell’asse neutro non è nota a priori. In questo caso il problema ha
due incognite, come già si è visto a proposito della flessione. Le equazioni disponibili sono
quelle di equilibrio [eq. (4.30)], già utilizzate per l’analogo problema in campo elastico. Il
procedimento da seguire è simile a quello illustrato per la flessione nel § (3.3.4).
Indicando con x l’asse neutro e con y un’altro ad esso ortogonale, con s, t gli assi di
un riferimento la cui origine coincide con quella del precedente e tale che ad s appartiene
il centro di sollecitazione, si ha (fig. 4.4):

t = x cos α − y sin α

per cui la terza delle eq. (4.3) diviene:


Z Z Z
σ(²)t dA = cos α σ(²)x dA − sin α σ(²)y dA = 0 (4.62)
A A A

Fissata una direzione di tentativo x si cerca, mediante il procedimento visto in prece-


denza per la sollecitazione retta, la posizione dell’asse neutro che verifica la prima delle
eq. (4.3) per N = Nd , quindi si verifica che l’eq. (4.62) sia soddisfatta, calcolando gli inte-
grali con le relazioni riportate nel § 3.3.4. In caso positivo la posizione dell’asse neutro è
quella corretta: quindi si può determinare il valore del momento ultimo facendo uso della
seconda delle eq. (4.30). In caso contrario si fissa per x una nuova direzione e si ripete il
procedimento fino a che tutte le equazioni sono verificate.

Domini di resistenza
Nel caso generale la sollecitazione agente in una sezione è individuata da un vettore con
3 componenti. Indicando con x, y un sistema di assi ortogonali nel piano della sezione,
il vettore avrà le componenti: {N, Mx , My }, in cui N è la forza normale, Mx = N ex ,
My = N ey sono le componenti del momento flettente agenti nelle direzioni degli assi.
Ogni stato di sollecitazione individua quindi un punto in uno spazio a 3 dimensioni; i
punti rappresentativi delle azioni che portano la sezione a raggiungere lo stato limite
ultimo descrivono, in questo spazio, una superficie detta di stato limite. Un esempio è
rappresentato in fig. (4.8).
Le curve che si ottengono intersecando questa superficie con piani che contengono
l’asse N sono le curve di interazione della sezione relative alle sollecitazioni agenti secondo
direzioni assegnate. In particolare quando il piano passa per un asse di simmetria (se
esiste) della sezione, si ottiene la corrispondente curva di interazione per pressoflessione
retta.
Le superfici di stato limite si possono rappresentare sotto forma di curve di livello,
per esempio sul piano Mx , My relativamente a valori costanti di N . Tuttavia il numero
dei parametri necessari per individuare ciascuna curva diviene ora eccessivo perché sia
conveniente l’utilizzo di abachi precalcolati; inoltre anche il calcolo diretto di ciascuna
4.3 Sforzo normale eccentrico. Calcolo allo stato limite ultimo 111

Figura~4.8: Dominio di resistenza di una sezione in cemento armato sollecitata da


pressoflessione deviata

superficie risulta piuttosto oneroso. Pertanto, a differenza delle curve di interazione del
caso monoassiale, le superfici di stato limite non trovano un utilizzo pratico per la verifica
ed il progetto delle sezioni sollecitate da pressoflessione deviata. In questo caso l’approccio
diretto, descritto in precedenza, è il più conveniente; sebbene anch’esso sia oneroso, quando
la procedura è trasferita in un programma per il calcolatore, diviene possibile applicarlo
agevolmente al pari delle verifiche relative alla sollecitazione retta.

Metodi approssimati
Quando non è disponibile un programma per la verifica “esatta” per pressoflessione de-
viata, almeno per le sezioni rettangolari è possibile usare uno dei metodi approssimati
che riconducono il calcolo a due verifiche per sollecitazione retta; qui se ne espongono
succintamente due.
Il primo è adottato dal Codice Russo, seguendo i risultati di un lavoro di Bresler: il
carico ultimo Nu , di una sezione sollecitata da forza normale eccentrica con componenti
flessionali, relative agli assi principali, Mdx , Mdy , si ottiene con la relazione:
1 1 1 1
' + + (4.63)
Nu Nux Nuy Nu0
in cui Nux ed Nuy sono le forze assiali ultime corrispondenti all’azione separata dei momenti
Mdx ed Mdy rispettivamente, mentre Nu0 è la forza ultima per pressione centrata. I
confronti fatti con le soluzioni “esatte” hanno dimostrato che l’eq. (4.63) da risultati
abbastanza accurati.
Una via alternativa consiste nel cercare un’espressione approssimata delle curve di
livello, per N = cost, della superficie di stato limite. Tuttavia la forma di queste curve è
funzione di molti parametri: la geometria della sezione, la quantità e la disposizione delle
armature, l’entità della forza assiale. Una semplice relazione approssimante è:
µ ¶ µ ¶
Mux n Mux m
+ =1 (4.64)
Mux0 Mux0
112 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

in cui Mux0 e Muy0 sono i momenti ultimi per pressoflessione retta agente nelle due direzioni
principali. Per m = n = 1 l’eq. (4.64) corrisponde ad una retta passante per i due punti
di stato limite ultimo per pressoflessione retta. Questa ipotesi è certamente prudenziale,
in quanto le curve di livello reali presentano sempre una certa convessità verso l’origine, in
particolare per valori elevati di Nd . Un criterio ragionevole è quello di assumere il valore
di n = m linearmente variabile tra 1 e 2 in funzione del rapporto Nd /Nu0 , dove Nu0 è il
carico ultimo per pressione centrata.

4.4 Pilastri snelli


Nei paragrafi precedenti di questo capitolo è stato analizzato il comportamento delle se-
zioni sollecitate da una forza assiale eccentrica. Nel caso di elementi tozzi, cioè per i quali
il rapporto tra la lunghezza e la minore delle dimensioni della sezione è sufficientemente
piccolo, il problema di valutare la capacità portante dell’elemento è equivalente a quello
dell’analisi della sua sezione più sollecitata (ammesso che tutte abbiano la medesima resi-
stenza). Quando un elemento (pilastro) è sollecitato da una forza di compressione, più o
meno eccentrica, se è snello, ossia il rapporto tra la dimensione longitudinale e quella tra-
sversale è abbastanza elevato, insorgono altri effetti che ne modificano il comportamento
rispetto a quello della sezione considerata isolatamente.
In generale la variazione di configurazione dei corpi prodotta dalla deformazione modi-
fica le sollecitazioni che pertanto vengono a dipendere dalle deformazioni in modo tale che
le equazioni di equilibrio divengono non lineari. Tuttavia, poiché normalmente gli sposta-
menti prodotti dai carichi sono piccoli, si ritiene che l’influenza di questi sulle sollecitazioni
sia trascurabile e si assume che lo stato di sollecitazione coincida con quello relativo alla
configurazione iniziale non deformata. Tale approssimazione, spesso valida, è detta teoria
del primo ordine e le sollecitazioni relative alla configurazione indeformata sollecitazioni
del primo ordine. In alcuni casi però questa semplificazione non è accettabile in quanto
gli effetti delle deformazioni sulle sollecitazioni non sono trascurabili; le variazioni delle
sollecitazioni prodotte da questi fenomeni sono dette termini del secondo ordine.
Un esempio celebre è costituito dall’asta di Eulero; una mensola sollecitata da una
forza di compressione N con eccentricità e. La deformazione prodotta dalla flessione
aumenta l’eccentricità del carico e pertanto accresce l’entità della flessione: quando il
carico approssima il valore critico:
³ π ´2
Ncr = EI (4.65)
2l
l’equilibrio diviene impossibile, per quanto piccola sia l’eccentricità iniziale e.
Al carico critico corrisponde una tensione critica:
Ncr π2 E
σ cr = = 2
A λ
dove λ = 2l/ρ è il rapporto tra la lunghezza libera p di inflessione, che per la mensola è il
doppio della lunghezza l, ed il raggio di inerzia ρ = I/A; λ viene detta la snellezza della
trave. Per elementi con piccola snellezza σ cr risulta molto più grande della resistenza del
materiale; per questi elementi (tozzi) il collasso avviene prima che gli effetti del secondo
ordine possano divenire significativi e pertanto la teoria del primo ordine risulta soddisfa-
cente. Al contrario, quando λ è molto elevato, la tensione critica è molto inferiore alla
resistenza; per questi elementi il collasso sopraggiunge a causa dei fenomeni del secondo
4.4 Pilastri snelli 113

ordine mentre in loro assenza il materiale sarebbe ancora in campo elastico. In tal caso
la teoria di Eulero, basata sull’ipotesi di comportamento elastico della trave, è adeguata
ed il valore di riferimento è effettivamente il carico critico fornito dall’eq. (4.65).2 Infine
per i valori intermedi di λ vi è una forte interazione tra gli effetti del secondo ordine (non
linearità geometrica) e la non linearità del materiale, per cui il carico critico non coincide
con quello previsto dalla teoria di Eulero, ma deve essere corretto per tener conto della
reale legge tensione-deformazione del materiale. Per gli elementi in cemento armato che,
a causa della trascurabile resistenza a trazione del calcestruzzo, dimostrano una rapida
deviazione dalla linearità, la teoria di Eulero non è in pratica mai utilizzabile, se non con
opportuni aggiustamenti e correzioni.
Poiché, come si è detto, i fenomeni del secondo ordine sono trascurabili quando σ cr è
molto maggiore della resistenza, è evidente che questi fenomeni sono generalmente tanto
più importanti quanto più la struttura è realizzata con materiali di elevata resistenza;
ciò spiega perché i fenomeni del secondo ordine sono particolarmente importanti nello
studio delle strutture in acciaio. Per il cemento armato, data la resistenza assai più
modesta del calcestruzzo, essi sono generalmente meno importanti; solitamente gli elementi
strutturali in cemento armato sono sufficientemente tozzi da consentirne lo studio mediante
l’approssimazione del primo ordine. Tuttavia non sono nemmeno rari i casi in cui questo
non è vero; ad esempio se si devono realizzare pilastri alti il pericolo delle sollecitazioni
del secondo ordine non può essere trascurato.
Tenere conto correttamente dei fenomeni del secondo ordine nelle strutture in cemento
armato è un problema complesso: infatti occorre determinare in modo preciso le deforma-
zioni della struttura, compito difficile a causa della fessurazione del materiale. L’analisi
della sezione, condotta in precedenza, riguarda il comportamento delle sezioni fessurate.
Come verrà chiarito meglio in un successivo capitolo questo stato non riguarda tutte le
sezioni dell’elemento; la fessurazione è un fenomeno discreto: tra le fessure rimangono
blocchi di calcestruzzo integro e pertanto la reale rigidezza della trave, oltre a variare con
la sollecitazione, varia rapidamente da un punto all’altro, assumendo il minimo in corri-
spondenza delle fessure. La rigidezza “media” dell’elemento risulta compresa tra quella
della sezione integra e quella fessurata, avvicinandosi a quest’ultima nelle zone di eleva-
ta sollecitazione flessionale. La valutazione accurata della deformabilità di una trave in
cemento armato richiede pertanto l’analisi di fenomeni complessi, come l’aderenza tra ac-
ciaio e calcestruzzo, ed è difficile da ottenere, anche con modelli numerici raffinati. Infine
si deve tenere presente che le leggi semplificate usate per il calcolo della resistenza ultima
della sezione, come la legge parabola-rettangolo del calcestruzzo o quella elasto-plastica
senza incrudimento dell’acciaio, sono state fissate con l’ottica di valutare la resistenza,
non la deformabilità della sezione; per una valutazione accurata di quest’ultima grandez-
za si dovrebbero utilizzare relazioni più realistiche, come ad esempio, per il calcestruzzo,
l’eq. (2.1).
Nei paragrafi che seguono si analizzeranno alcuni metodi relativi alla valutazione della
sicurezza dei pilastri “snelli”, soggetti alla sollecitazione di pressoflessione; si esaminerà
prima il caso “canonico” della trave vincolata con carrello e cerniera, sollecitata da uno
sforzo normale eccentrico con eccentricità costante (asta di Eulero), quindi si tratterà
dell’influenza della variazione del momento lungo l’asse ed infine si esaminerà il caso del
pilastro inserito in una struttura intelaiata.

2
In realtà questa affermazione è vera solo per e → 0 (asta caricata di punta), altrimenti vi è comunque
una certa influenza del comportamento non lineare del materiale.
114 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Figura~4.9: Schema dell’asta di Eulero

4.4.1 Il metodo “esatto”


Supponendo di saper determinare, in modo più o meno accurato, la legge momento—
curvatura di ciascuna sezione, opportunamente corretta per tener conto del contributo delle
parti non fessurate, l’equazione di equilibrio dell’asta di Eulero, vincolata alle estremità
con cerniera e carrello e sollecitata da una forza normale con eccentricità costante (fig. 4.9)
si scrive facilmente:
M (θ) = N [e + v(x)] (4.66)
in cui v(x) indica lo spostamento della linea elastica della trave, θ ' −d2 v/dx2 è la
curvatura, N la forza di compressione di eccentricità iniziale e ed M (θ) indica la legge
momento-curvatura della sezione. In condizioni di funzionamento elastico M = EIθ e la
soluzione dell’eq. (4.66) si ottiene con semplici procedimenti analitici.
Nel caso generale in cui M (θ) è non lineare la soluzione di questa equazione si può ot-
tenere con un procedimento numerico. Divisa l’asta in n conci di lunghezza ∆x l’eq. (4.66)
si può scrivere in ciascuna delle n − 1 sezioni di estremità dei conci, ottenendo così le n − 1
equazioni seguenti:
Mi (θi ) = N (e + vi ) i = 1, 2, · · · , n − 1 (4.67)
Il legame tra gli spostamenti vi e le curvature θi è dato in termini di differenze finite
(fig. 4.9):
vi−1 − 2vi + vi+1
θi = − (4.68)
∆x2
(k) (k)
Se ora {vi } è una soluzione approssimata dell’eq. (4.67) e {θi } è il corrispondente
vettore delle curvature, esprimendo il termine non lineare dell’eq. (4.67) con una serie di
(k)
Taylor troncata al primo ordine nell’intorno di {θi }, si ha:
(k) (k) (k)
Mi (θi ) + DMi (θi )(θi − θi ) = N (e + vi )
4.4 Pilastri snelli 115

(k)
dove DM indica la derivata della funzione M (θ) ed è pertanto la rigidezza tangente Ki
(k)
della sezione i nel punto θi . Tenendo conto dell’eq. (4.68) si ottiene quindi il sistema
lineare:
³ ´
(k) (k) (k) (k) (k) (k)
−Ki vi−1 + (2Ki − N ∆x2 )vi − Ki vi+1 = ∆x2 N e − Mi (θi ) + Ki θi

(k+1)
risolvendo il quale si ottiene il vettore {vi } di successiva approssimazione. Da questo,
(k+1)
tramite le (4.68), si ottengono i corrispondenti valori di θi ed il procedimento può
essere iterato fino a convergenza.
Questo metodo, illustrato per il caso di sollecitazione costante, si può generalizzare
senza difficoltà anche per casi in cui la sollecitazione varia lungo l’asse della trave e si può
facilmente inserire in un programma di calcolo. La maggiore difficoltà, come si è detto in
precedenza, consiste nel determinare in modo corretto la legge momento—curvatura delle
sezioni. Quando interessa una stima della capacità massima della resistenza del pilastro,
considerando che in prossimità del collasso la fessurazione è molto estesa ed operando a
favore di sicurezza, si può assumere che la deformabilità della trave coincida con quella
della sezione. In tal caso, con discreta approssimazione, la legge momento—curvatura
può essere assimilata ad una spezzata composta con tre tratti rettilinei che congiungono i
punti di coordinate (0, 0) - (θf , Mf ) - (θy , My ) - (θu , Mu ), dove (θf , Mf ) è il punto di inizio
fessurazione, caratterizzato dal raggiungimento della resistenza a trazione del calcestruzzo,
e si ha θf = Mf /Ec I ∗ (I ∗ è il momento di inerzia dell’intera sezione omogenizzata);
(θy , My ) e (θu , Mu ) sono i punti relativi al raggiungimento della tensione di snervamento
dell’acciaio teso e della resistenza ultima della sezione e si calcolano facilmente mediante
i procedimenti indicati nella prima parte di questo capitolo. Determinata la posizione
dell’asse neutro yc , la curvatura si ottiene mediante la relazione:
|²s |
θ=
d − yc
essendo ²s la deformazione dell’acciaio e d l’altezza utile della sezione.
Il procedimento che è stato illustrato in questo paragrafo, anche se certamente ab-
bordabile se si dispone di un calcolatore e di un idoneo programma, rimane comunque
abbastanza impegnativo ed in molti casi sproporzionato agli scopi della progettazione
corrente. Per tale motivo sono stati sviluppati dei metodi alternativi, certamente meno
accurati e generali, ma verificati essere sufficientemente sicuri, che richiedono uno sforzo
di calcolo molto più limitato. I due metodi più diffusi sono descritti nei paragrafi seguenti.

4.4.2 Il metodo della colonna modello


Il metodo della “colonna modello” consiste nell’assumere che la linea d’asse deformata
della trave sia nota a meno di un parametro che ne definisce l’ampiezza.
Considerando la solita trave vincolata alle estremità con carrello e cerniera e sollecitata
da due forze opposte di eccentricità e (fig. 4.9), si assume che l’equazione della deformata
della trave sia una sinusoide:
µ ¶
x
v(x) = f sin π (4.69)
l0

dove l0 è la lunghezza della trave e f indica la deformata massima (freccia). Derivando


due volte l’eq. (4.69) si ottiene che anche la curvatura è espressa da una legge analoga il
116 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Figura~4.10: Soluzione del problema dell’asta snella con il metodo della colonna modello

cui massimo, raggiunto nella sezione di mezzo, vale:

1 π2f 10f
θm = = |v00 (l0 /2)| = 2 ' 2 (4.70)
r l0 l0
La verifica del pilastro si esegue controllando che, nella sezione di momento massimo,
sia possibile soddisfare l’equazione di equilibrio:

M (θ) = N (e + f ) (4.71)

tenendo conto dell’eq. (4.70) e della legge momento—curvatura della sezione. La soluzione
di questa equazione si può ottenere graficamente (fig. 4.10), riportando sul piano M, θ la
legge momento-curvatura della sezione ed una retta di equazione:

M = N (e + l02 θ/10)

Il punto di intersezione, se esiste, tra questa retta e la curva individua il punto di equilibrio.
Se la retta non interseca la curva l’equilibrio è impossibile in quanto la sollecitazione
supera la resistenza per ogni valore di θ. Il carico ultimo del pilastro è il massimo valore
di N per cui l’eq. (4.71) ha una soluzione, cioè il valore di N per cui la retta di carico
diviene tangente a quella della resistenza della sezione.
Come si è già detto, la legge M (θ) può essere approssimata con una spezzata di due o
tre lati; in questo caso il punto di tangenza con la retta di carico deve coincidere o con il
punto di collasso della sezione (θu , Mu ) o con quello di snervamento dell’acciaio (θy , My ).
L’inclinazione dell’ultimo tratto della curva M (θ) è generalmente piccola, pertanto, poiché
il primo caso si verifica solo quando la pendenza della curva di carico è inferiore a quella
dell’ultimo ramo della spezzata, esso può aversi solo se la quantità N l02 /10 è piccola. In
termini adimensionali, dividendo le forze per bdfcd e le lunghezze per d, questa condizione
implica che la trave abbia una piccola snellezza. In tal caso il carico ultimo così ottenuto
è di poco inferiore a quello della sezione.
Nei casi di maggiore interesse, quando la snellezza è abbastanza elevata, il punto di tan-
genza coincide con quello di snervamento, come mostrato nella fig. 4.10; quindi l’equazione
di equilibrio in condizioni critiche si scrive:

My = Nu (e + l02 θy /10)
4.4 Pilastri snelli 117

da cui si ottiene:
My
Nu = (4.72)
e + l02 θy /10
Questa equazione non fornisce tuttavia una soluzione esplicita del problema poiché My e
θy sono a loro volta funzioni di N . Pertanto la determinazione della soluzione richiede un
certo numero di iterazioni, come illustrato nell’esempio che segue.
Esempio 4.9 Per un pilastro di sezione 30×30 cm2 e con lunghezza libera di inflessione l0 = 7 m,
armato simmetricamente con 3φ22 (A = A0 = 11.4 cm2 ), sollecitato da un carico eccentrico
(e = 30 cm), determinare il carico ultimo con il metodo della colonna modello.
2
Si prevede l’impiego dei seguenti materiali: Calcestruzzo Rck = 30 N/mm , Acciaio Fe b 44k.
Fissato N si calcolano My e θy che da esso dipendono; quindi mediante l’eq. (4.72) si calcola Nu .
Utilizzando Nu come nuovo valore di N , si itera il procedimento fino a quando Nu ' N .

N (kN) My (kN cm) θy (cm−1 ) Nu (kN)


0 10258 .1139 × 10−3 288.3
288.3 13127 .1390 × 10−3 356.6
356.6 13763 .1454 × 10−3 370.7
370.7 13890 .1467 × 10−3 373.5
373.5 13920 .1470 × 10−3 374.1
374.1 13924 .1471 × 10−3 374.2

Il carico ultimo del pilastro risulta Nu = 374 kN mentre quello della sezione è 482 kN; gli effetti
del secondo ordine pertanto producono una riduzione della capacità portante di circa il 22%.
Applicando il “metodo esatto” descritto nel paragrafo precedente, discretizzando il pilastro con
11 conci ed utilizzando leggi momento-curvatura bilineari, si ottiene per il carico ultimo il valore
Nu = 357 kN corrispondente allo spostamento massimo f = 8.5 cm, maggiore di quello (7.2 cm)
previsto dalla colonna modello. 2

Il confronto dei risultati del metodo della colonna modello con quelli del “metodo
esatto” condotto nel precedente esempio mostra come l’approssimazione del metodo non
sia dalla parte della sicurezza. Questo non deve sorprendere in quanto la forma sinusoidale,
adottata per la linea elastica, dà luogo a curvatura nulla agli estremi, quindi è in equilibrio
con una legge dei momenti meno severa di quella effettiva. Peraltro si deve sottolineare che
al contrario la legge momento-curvatura della sezione fessurata, usata nel metodo “esatto”,
è invece troppo onerosa perché, come si è già fatto notare, non tiene conto del contributo
delle zone non fessurate. Si può ritenere quindi che l’errore per difetto commesso con il
metodo della colonna modello sia almeno in parte compensato da quello per eccesso dovuto
all’aver sottostimato la rigidezza reale della trave.
La bozza delle Norme Europee per il cemento armato (EC2), suggerisce, per la verifica
delle colonne snelle, il metodo della colonna modello. L’uso è limitato ai casi di snellezze
λ inferiori a 140 e per eccentricità del carico non inferiori ad un decimo dell’altezza della
sezione (e ≥ 0.1h).
La legge curvatura-freccia proposta dalle stesse norme differisce da quella ottenuta in
precedenza per un coefficiente k1 :
l2
f = k1 0 θ
10
che dipende dalla snellezza della trave nel modo seguente:
½
(λ − 15)/20 se 15 ≤ λ ≤ 35
K1 =
1 se λ > 35
118 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

4.4.3 Il metodo del momento amplificato


Il metodo del momento amplificato (moment magnifier method) è indicato, come procedi-
mento approssimato, dalla normativa statunitense ACI.
Sempre ipotizzando che la deformata sia rappresentabile con una sinusoide di ampiezza
f , in condizioni elastiche, nella sezione di momento massimo si ha:
µ ¶
00 π2 πx π2
Mmx = −EIu (l0 /2) = EI 2 f sin = EI f = Ncr f
l0 l0 x=l0 /2 l02

dove si è tenuto conto che EIπ 2 /l02 = Ncr è il valore del carico critico euleriano di un’asta
con lunghezza libera l0 .
Dall’equilibrio tra i momenti interni e quelli esterni di questa sezione si ottiene quindi:

Mmx = N(e + f ) = Ncr f

da cui segue:
Ne
f=
Ncr − N
e quindi il momento massimo agente sulla trave risulta:

1
N (e + f ) = N e = M0 δ
1 − N/Ncr

dove M0 = N e è il momento del primo ordine e δ è il fattore di amplificazione, che tiene


conto degli effetti del secondo ordine, ed è definito dalla relazione:

1
δ= (4.73)
1 − N/Ncr

Partendo da questa relazione la normativa ACI suggerisce di usare, come sollecitazioni


di calcolo nella sezione critica del pilastro, il carico assiale Nd ed il momento Md δ, dove Nd
ed Md sono le sollecitazioni che derivano dall’analisi usuale della struttura (trascurando i
fenomeni del secondo ordine) e δ è il fattore di amplificazione fornito dall’eq. (4.73).
Il valore di δ dipende in modo essenziale da Ncr , che a sua volta è funzione della
rigidezza EI della sezione. Questa rigidezza, rispetto a quella della sezione intera, deve
essere ridotta per tener conto degli effetti della fessurazione; le norme ACI suggeriscono
due formule alternative:
µ ¶
Ec Ig 1 Ec Ig 1
EI = o EI = + Es Is (4.74)
2.5 1 + β d 5 1 + βd

dove Ec ed Es sono i moduli elastici del calcestruzzo e dell’acciaio, Ig è il momento d’iner-


zia dell’intera sezione di calcestruzzo, Is quello dell’armatura rispetto al baricentro della
sezione ed il coefficiente β d tiene conto delle deformazioni viscose che di fatto riducono la
rigidezza secante dell’elemento. Nelle predette norme questo coefficiente viene preso pari
al rapporto tra la quota di Nd dovuta ai carichi permanenti ed il totale:

β d = (Nd )perm /Nd


4.4 Pilastri snelli 119

Figura~4.11: Determinazione del carico ultimo di un pilastro snello con il metodo del
momento amplificato

Esempio 4.10 Verificare il pilastro dell’esempio 4.9 con il metodo dell’amplificazione del mo-
mento.
Per β d = 0.5 ed Ec = 31220 N/mm2 , essendo Ig = 67500 cm4 , dalla prima delle eq. (4.74) si ha:

EI = 5.62 × 107 kNcm2

da cui, segue: Ncr = 1131 kN. Analogamente, valutando EI mediante la seconda delle eq. (4.74),
si ottiene Ncr = 1490 kN.
La determinazione di Nu , ossia della massima forza di eccentricità e sopportata dal pilastro, si
calcola nel modo seguente: sul piano N, M si riporta il dominio di resistenza della sezione e la
curva di equazione M = N e/(1 − N/Ncr ); il punto di intersezione di questa con la frontiera del
dominio di resistenza individua il punto di collasso della sezione, e quindi dell’intero pilastro.
Nella fig. 4.11 il procedimento è illustrato per l’esempio in esame; la curva (1) si riferisce al caso con
Ncr = 1131 kN, da cui si ottiene Nu ' 330 kN, mentre ad Ncr = 1490 kN (curva 2) corrisponde
Nu ' 360 kN; quest’ultimo valore è molto prossimo a quello ottenuto con il “metodo esatto”. 2

Quest’ultima osservazione non deve essere interpretata come un significativo test di


validità; si tenga presente che nel metodo del momento amplificato un ruolo importante
spetta al coefficiente di viscosità β d , di cui non si tiene conto negli altri metodi; una scelta
diversa del valore di β d , conseguente ad una diversa ipotesi di ripartizione tra i carichi
permanenti e variabili, avrebbe condotto a diversi risultati. Inoltre, giova ripeterlo, il
“metodo esatto” esatto lo è solo concettualmente, in quanto le leggi momento-curvatura
adottate negli esempi sono largamente approssimate.

4.4.4 Momento variabile


La variazione del momento lungo l’altezza del pilastro ha spesso notevole influenza sul-
l’entità degli effetti del secondo ordine. Poiché di solito sui pilastri non agiscono forze
significative lungo il loro asse, il momento ha andamento lineare, e quindi i valori mas-
simi sono raggiunti nelle sezioni di estremità. Se gli spostamenti laterali delle estremità
120 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

del pilastro sono impediti, gli effetti del secondo ordine in queste sezioni sono nulli ed il
momento agente coincide con quello del primo ordine. Gli spostamenti massimi si rag-
giungono in qualche sezione intermedia ed è in questa che gli effetti del secondo ordine
saranno maggiori; la situazione più gravosa si verifica quando nella stessa sezione sono
massimi entrambi i termini, il che si verifica quando il momento ha valore costante.
Gli effetti discussi in precedenza divengono particolarmente rilevanti se i due momenti
di estremità hanno segno opposto; in tal caso la deformazione della linea d’asse è sensibil-
mente minore che nel caso di un’asta sollecitata da momenti di uguale segno e lo sposta-
mento massimo si verifica in una sezione dove il momento del primo ordine è sensibilmente
minore di quello massimo.
Con il metodo “esatto” non vi è difficoltà nel tener conto dell’andamento variabile del
momento, anche per effetto di eventuali carichi agenti lungo l’asse della trave, ma i metodi
approssimati, colonna modello ed amplificazione del momento, sono calibrati sul caso di
un’asta sollecitata da un momento (del primo ordine) costante. Per poter continuare
ad usare questi procedimenti anche in situazioni più complesse e di maggiore interesse
pratico si deve determinare un “momento equivalente” che tenga conto degli effetti del
reale andamento.
Per il caso di variazione lineare del momento, sia le norme ACI che le EC2 propongono
di utilizzare i metodi approssimati illustrati nei paragrafi precedenti, considerando un
pilastro sollecitato da un carico con eccentricità costante:

|e| = max{|0.6e2 + 0.4e1 |, 0.4|e2 |} (4.75)

dove e1 ed e2 sono le eccentricità del carico nelle sezioni di estremità e si ha |e2 | ≥ |e1 |.

Esempio 4.11 Verificare il pilastro dell’esempio 4.9 nel caso che l’eccentricità del carico vari
linearmente tra e1 = 20 cm ed e2 = 30 cm, utilizzando il metodo della colonna modello.
Per l’eq. (4.75) si ha:
e = 0.6 × 30 + 0.4 × 20 = 26 cm > 0.4e2
quindi si procede come nell’esempio 4.9; partendo da un valore di tentativo per N di 400 kN si
ottiene:

N (kN) My (kN cm) θy (cm−1 ) Nu (kN)


400 14048 0.148 × 10−3 422
422 14247 0.150 × 10−3 427
427 14292 0.151 × 10−3 428

Quindi il carico ultimo, calcolato con lo schema della colonna modello, risulta ' 428 kN. Con il
metodo “esatto”, sempre rappresentando la legge M (θ) con una bilatera, si ottiene Nu = 415 kN.
2

4.4.5 Influenza dei vincoli


Le analisi precedenti sono state svolte per il semplice schema della trave appoggiata.
Per il carico di punta (e → 0) e nel caso di comportamento elastico della trave, ogni altra
condizione di vincolo si riconduce a questo schema scegliendo opportunamente la lunghezza
libera di inflessione l0 . Per esempio la mensola ha lunghezza libera pari al doppio di quella
effettiva (l0 = 2l); la trave doppiamente incastrata, ma ovviamente libera di accorciarsi, ha
l0 = l/2 e la trave vincolata da glifi, in modo che siano impedite le rotazioni e permessi gli
spostamenti orizzontali, ha l0 = l. In alcuni casi questi risultati derivano solo da condizioni
4.4 Pilastri snelli 121

di simmetria, quindi hanno validità generale, anche se il carico è eccentrico ed i materiali


hanno comportamento non lineare.
I pilastri di un edificio con struttura a telaio sono vincolati elasticamente alle estremità
dalle travi; le sezioni di estremità pertanto possono parzialmente ruotare. Inoltre queste
sezioni possono subire uno spostamento relativo in direzione orizzontale, dovuto allo scor-
rimento relativo tra i piani. Quest’ultimo moto dipende dalla rigidezza di tutti gli elementi
verticali della struttura. Se il telaio è dotato di elementi di controvento o di rigide pareti
di taglio, gli spostamenti orizzontali risultano molto piccoli e si possono trascurare. In
tale caso il telaio viene considerato a nodi fissi ed i pilastri si considerano come elementi
isolati dotati di vincoli rigidi nei confronti degli scorrimenti ed elastici per le rotazioni.
Quando non esistono elementi di controvento ed i pilastri non sono sufficientemente rigidi,
il telaio viene classificato a nodi mobili e nella verifica dei pilastri si deve tener conto della
possibilità che si verifichi lo scorrimento interpiano.
In entrambi i casi si può tener conto delle condizioni di vincolo scegliendo un valore
opportuno per la lunghezza libera di inflessione del pilastro: questo si ottiene tramite
il coefficiente k definito come il rapporto tra la lunghezza libera di inflessione e quella
effettiva dell’elemento:
l0 = kl
La lunghezza effettiva del pilastro l è definita come la distanza tra gli assi dei vincoli. Il
coefficiente k dipende dalla rigidezza relativa delle travi e dei pilastri tramite i parametri:
P
Ec Icol /lcol
ψ= P (4.76)
Ec αIb /leff

dove:

Ec Modulo di elasticità del calcestruzzo.

Icol , Ib Momenti di inerzia della sezione di calcestruzzo dei pilastri e delle travi.

lcol Lunghezza dei pilastri (distanza tra gli assi dei vincoli).

leff Luce effettiva della trave.

α Coefficiente funzione del vincolo alle estremità delle travi: trave continua ad entrambi
gli estremi α = 1; trave libera di ruotare all’estremità opposta α = 0.5; mensola
α = 0.

Le somme si estendono a tutti i pilastri e le travi contenute nel piano di inflessione e


convergenti al nodo esaminato.
Calcolati i coefficienti ψ A e ψ B relativi ai nodi di estremità di ogni pilastro, il coef-
ficiente k si determina mediante il nomogramma riportato in fig. 4.12. Il nomogramma
(a) si riferisce ai telai a nodi fissi, quello (b) ai telai a nodi mobili. Si osservi che ψ = 0
corrisponde all’incastro, ψ = ∞ alla cerniera. Nel caso di spostamenti impediti k varia tra
0.5 (doppio incastro) ed 1 (doppia cerniera). Per i telai a nodi mobili k varia tra 1 (vincoli
di incastro e glifo) ed ∞ per i vincoli di cerniera e carrello; in tal caso infatti il pilastro
diviene un pendolo che non è in grado di garantire l’equilibrio alle forze laterali.
Le norme europee EC2 sconsigliano di assumere per ψ A e ψ B valori inferiori a 0.4.
122 Capitolo 4 Sforzo normale e flessione

Figura~4.12: Nomogrammi per la determinazione della lunghezza libera di inflessione dei


pilastri delle strutture intelaiate
Capitolo 5

Elementi sollecitati da tensioni


tangenziali: il taglio

5.1 Introduzione
Nei due capitoli precedenti è stato analizzato il comportamento delle travi in cemento
armato nei confronti delle azioni che producono solamente tensioni normali. Entro questi
limiti è stato possibile sviluppare una teoria analoga a quella di Navier—De Saint Venant per
le travi elastiche, opportunamente modificata per tener conto del diverso comportamento
del calcestruzzo nei confronti delle sollecitazioni di compressione e di trazione. In questo
modello il calcestruzzo è stato assimilato ad un materiale privo di resistenza a trazione;
tale semplificazione consente, per gli elementi sollecitati a sforzo normale e flessione, di
costruire una teoria coerente e perfettamente adeguata allo scopo di valutare la resistenza
delle travi in cemento armato nei confronti di queste azioni.
Tuttavia in realtà solo di rado le travi sono sollecitate a sola flessione o pressoflessio-
ne: normalmente queste azioni sono accompagnate dal taglio, sollecitazione che, nel solido
elastico di De Saint Venant, produce tensioni tangenziali. La presenza della sollecitazione
di taglio è dovuta al fatto che ogni variazione lungo l’asse della trave del momento flet-
tente richiede la presenza di una forza di taglio, come risulta dalla ben nota equazione di
equilibrio:
dM
V = (5.1)
dx
in cui V indica la sollecitazione di taglio, M è il momento ed x l’ascissa misurata lungo
l’asse della trave.
Dall’eq. (5.1) segue che il taglio è nullo solo quando M è costante. In pratica questa
condizione si verifica di rado, quindi la sollecitazione di taglio accompagna quasi sempre
quella di flessione. Inoltre, sempre dalla medesima equazione, risulta che il taglio non
può esistere, se non in qualche sezione isolata, senza la contemporanea presenza di M :
pertanto sarebbe più corretto parlare della sollecitazione congiunta di flessione e taglio.
La presenza delle tensioni tangenziali rende incoerente il semplice modello del calce-
struzzo privo di resistenza a trazione in quanto il trasferimento di queste tensioni dalla
parte tesa della sezione (l’armatura) a quella compressa richiede la partecipazione del cal-
cestruzzo presente nella zona tesa che, nella teoria della flessione, era stato trascurato. In
effetti la resistenza a trazione del calcestruzzo, anche se modesta, svolge un ruolo essenziale
nel funzionamento delle travi sollecitate a flessione e taglio.

123
124 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

In molti casi gli effetti delle sollecitazioni di taglio risultano critici per la resistenza
degli elementi in cemento armato, riducendone sensibilmente la capacità portante rispetto
a quella valutata mediante la teoria flessionale. Inoltre il collasso dovuto alle forze di taglio,
essendo provocato dalla rottura del calcestruzzo teso, è di tipo fragile, cioè improvviso ed
accompagnato da piccole deformazioni, quindi estremamente pericoloso: occorre dunque
evitare che si verifichi, ossia occorre rendere la resistenza a taglio degli elementi maggiore
di quella a flessione. Questo obbiettivo si ottiene disponendo, quando necessario, delle
armature nel senso trasversale della trave (staffe e barre inclinate) che, come verrà chiarito
poi, collaborano con il calcestruzzo nel sostenere queste sollecitazioni.
Come si vedrò, per gli effetti delle azioni di taglio e dei corrispondenti meccanismi
resistenti non è possibile sviluppare una teoria relativamente semplice e coerente come è
avvenuto fin qui nei riguardi delle azioni normali. Il comportamento delle travi in cemento
armato fessurate per l’azione della flessione e del taglio è piuttosto complesso e la stima
dell’entità dei contributi forniti dai diversi meccanismi non sempre si può dedurre sulla ba-
se della sola legge tensione—deformazione del materiale; spesso si deve ricorrere a formule
empiriche, giustificate dai risultati di esperimenti di laboratorio e dal loro utilizzo pratico.
Inoltre i modelli di comportamento utilizzati per valutare la resistenza, quali il traliccio
di Mörsch, non sono congruenti con l’ipotesi di comportamento elastico dei materiali, ed
in effetti sono utilizzati solo per ricavare delle equazioni di equilibrio: il loro funziona-
mento pertanto si attiva solo in una fase di avanzata plasticizzazione, quando le esigenze
della congruenza divengono secondarie. Per questi motivi, a differenza di quanto fatto in
precedenza per la flessione e la pressoflessione, non sarà condotta un’analisi separata del
comportamento in campo elastico rispetto a quello allo stato limite ultimo. Le verifiche al-
le tensioni ammissibili si deducono dagli stessi modelli del calcolo a rottura, semplicemente
riducendo contemporaneamente le sollecitazioni e la resistenza dei materiali, in modo da
ottenere, con i due metodi, confrontabili livelli di sicurezza.

5.2 Il comportamento delle travi sollecitate a taglio


Se si considera una trave realizzata con un materiale a comportamento elastico lineare e
reagente a trazione, quale può considerarsi anche il calcestruzzo, per livelli di sollecita-
zione sufficientemente bassi, le tensioni tangenziali agenti sulle sezioni normali si possono
calcolare con la nota relazione, derivata mediante la teoria approssimata di Jourawski:

V S(y)
τ (y) = (5.2)
Ib(y)

in cui I è il momento di inerzia baricentrico della sezione, S(y) è il momento statico,


relativamente al baricentro, della parte di sezione al disopra della fibra di ascissa y e b(y) è
la larghezza di detta fibra (fig. 5.1a). Per una sezione rettangolare l’eq. (5.2) fornisce una
legge parabolica, come illustrato nella stessa figura. Il valore massimo di τ è raggiunto nel
baricentro, dove si ha:

V
τ mx = (5.3)
zb
dove z = I/S(0) indica il braccio delle forze interne.
Per le sezioni in cemento armato, fessurate in accordo con il modello adottato per
l’analisi della flessione, si può pensare di estendere la validità dell’eq. (5.2) alla sezione
5.2 Il comportamento delle travi sollecitate a taglio 125

Figura~5.1: Distribuzione delle tensioni tangenziali nella sezione integra (a) e fessurata
(b)

reagente omogenizzata, cioè formata dal calcestruzzo compresso e dall’acciaio pesato con
il modulo n. Applicando la teoria di Jourawski a questa sezione si ottiene l’andamento
riportato in fig. (5.1b). Il valore massimo della τ è raggiunto ancora nel baricentro (asse
neutro) della sezione reagente ed è ancora fornito dall’eq. (5.3), ove ora z ' 0.9d. Al
disotto dell’asse neutro il valore di τ resta costante in quanto S(y) non cambia, dato
che il calcestruzzo teso viene trascurato. Solo in corrispondenza della fibra ove è posta
l’armatura tesa si chiude l’equilibrio ed S e τ si annullano.
Da queste considerazioni emerge un’incongruenza: la parte di calcestruzzo sottostante
l’asse neutro, “inesistente” ai fini della flessione, deve essere in grado di sopportare la ten-
sione tangenziale τ mx che, come risulta usando il cerchio di Mohr, produce una tensione
principale di trazione di pari valore. Sebbene, come verrà spiegato più avanti, il trasfe-
rimento di tensioni tangenziali attraverso le facce di una fessura sia, entro certi limiti,
realmente possibile, le osservazioni precedenti dimostrano che, in presenza della sollecita-
zione di taglio, non è lecito estendere alle travi in cemento armato la teoria di Navier—De
Saint Venant, semplicemente sostituendo la sezione reagente omogenizzata a quella intera.
Per comprendere cosa avvenga in una trave in cemento armato sollecitata a flessione
e taglio si deve rinunciare all’analisi della sola sezione ed esaminare la trave nella sua
estensione spaziale. A questo scopo si consideri il comportamento di una trave appoggiata,
caricata uniformemente, al crescere dell’intesità del carico. Inizialmente, per piccoli valori
delle sollecitazioni, il comportamento è elastico lineare e la distribuzione delle tensioni
segue le leggi della teoria delle travi elastiche. In tal caso l’andamento delle linee isostatiche
delle tensioni principali è del tipo illustrato in fig. 5.2.
Normalmente il valore massimo della tensione principale di trazione viene raggiunto
al lembo inferiore (teso): in qualche punto, superata la resistenza a trazione, si innesca
una fessura che, essendo perpendicolare alle isostatiche di trazione, inizialmente risulta
normale all’asse della trave. Al crescere del carico la fessura si propaga e, per effetto
delle tensioni tangenziali, si inclina verso l’asse. Schematicamente si può assumere che le
fessure seguano un percorso perpendicolare alle isostatiche di trazione, ossia che seguano
126 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

Figura~5.2: Linee isostatiche in una trave appoggiata; comportamento elastico ed isotropo


del materiale

l’andamento delle isostatiche di compressione: nascono ortogonali all’asse della trave e


quindi via via si inclinano fino a divenirne quasi parallele quando giungono in prossimità
del corrente compresso. Questo comportamento è, almeno qualitativamente, confermato
dalle esperienze sulla rottura delle travi condotte nei laboratori (si veda la fig. 5.3).
Da queste considerazioni si deduce un risultato fondamentale: nell’analisi del compor-
tamento delle travi in cemento armato sollecitate a flessione e taglio si deve rinunciare
al semplice schema della sezione fessurata normalmente all’asse ed esaminare dei conci di
lunghezza finita entro cui, nella parte tesa, si estendono delle fessure inclinate.
Si torni ora all’eq. (5.1), che deriva dall’equilibrio di un concio di trave. Per una trave
in cemento armato sollecitata a flessione e taglio, come è stato dimostrato nella sez. 3.2.2,
si può porre M = T z, dove T è la forza di trazione portata dall’armatura e z è il braccio
delle forze interne. Sostituendo tale espressione di M nell’eq. (5.1) si ottiene:

dT dz
V =z + T (5.4)
dx dx

da cui risulta evidente che all’equilibrio della forza di taglio V possono concorrere due
termini: il primo dipendente dalla variazione della forza di trazione nell’acciaio, il secondo
dalla variazione del braccio delle forze interne z.
In una trave snella, cioè con un rapporto tra luce e altezza elevato, di sezione costante e
nelle zone distanti dagli appoggi, come risulta dallo studio del comportamento a flessione,
il braccio z è praticamente costante, per cui si può assumere che dz/dx ≈ 0. In tal caso
il secondo termine dell’eq. (5.4) risulta trascurabile ed il solo meccanismo di equilibrio
possibile è legato alla variazione di T . Perché questo avvenga occorre che l’aderenza
tra acciaio e calcestruzzo sia in grado di trasferire la quantità necessaria di forza tra
l’acciaio ed il calcestruzzo, ed il calcestruzzo nella parte tesa della sezione sia quindi in
5.3 Il comportamento delle travi prive di armatura di taglio 127

Figura~5.3: Meccanismi di rottura in travi in cemento armato prive di armatura di taglio


al variare del rapporto M/V

grado sopportarla e trasmetterla al corrente compresso, in modo da soddisfare l’equilibrio


globale del concio. Questo meccanismo resistente viene detto comportamento a trave.
Il caso opposto si verifica quando, per qualche ragione, viene a mancare l’aderenza
tra acciaio e calcestruzzo, in modo che T non può variare; in tal caso dT /dx = 0 e
nell’eq. (5.1) viene a mancare il primo termine quindi la sola possibilità di soddisfare
l’equilibrio è affidata alla variazione di z. Perché questo possa realizzarsi occorre che la
linea d’asse del corrente compresso risulti inclinata in modo tale che z vari con x secondo
la stessa legge del momento M ; ciò è possibile solo nelle zone prossime agli appoggi dove,
come è mostrato dalla fig. (5.2), le isostatiche di compressione convergono verso la base
dell’appoggio, disegnando all’interno della trave un arco per il quale l’armatura funge da
catena. Il meccanismo resistente che viene così a formarsi viene detto appunto effetto arco:
esso può divenire significativo, dopo che il “comportamento a trave” ha perso efficacia,
solo nelle travi tozze, ossia con un rapporto luce—altezza relativamente piccolo, o comunque
nelle zone prossime agli appoggi. La presenza del “meccanismo ad arco” spiega il fatto
che nelle travi che collassano per taglio la crisi solitamente non avviene in prossimità degli
appoggi, dove il taglio è massimo, ma in zone più vicine al centro della trave, dove l’effetto
arco non può essere efficace. Il collasso può avvenire però in prossimità dell’appoggio se
l’armatura è insufficiente o male ancorata, ovvero se l’anima è così sottile da schiacciarsi
per effetto dell’elevata forza di compressione che si sviluppa nell’arco.

5.3 Il comportamento delle travi prive di armatura di taglio


Quando all’interno di un elemento di calcestruzzo si apre una fessura le due facce contigue
non sono superfici lisce. Infatti la fessura non attraversa gli inerti grossi, che formano lo
scheletro più resistente dell’impasto, ma ne segue i contorni, dove la resistenza è dovu-
ta all’azione legante del cemento; così, dopo l’apertura della fessura, le protuberanze di
queste superfici scabre rimangono ingranate con le corrispondenti cavità rendendo ancora
128 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

Figura~5.4: Forze agenti su di un “dente” di calcestruzzo compreso tra due fessure

possibile la trasmissione di forze tangenziali, almeno fin quando l’ampiezza della fessura
non diviene tanto grande da separare completamente le facce. Questo meccanismo, det-
to di ingranamento degli inerti (aggregate interlock), è il più importante tra quelli che
permettono il trasferimento delle forze di taglio nelle travi fessurate prive dell’armatura
d’anima.
Le fessure che attraversano la zona tesa della trave la separano in tanti blocchi di
calcestruzzo che si comportano come mensole incastrate nella parte superiore compressa
dell’elemento. Esaminando una di queste (fig. 5.4) si nota che, quando agisce il meccanismo
resistente del comportamento a trave, la mensola è sollecitata dalla forza ∆T = T1 − T2 ,
prodotta dalla variazione della forza di trazione dell’armatura. A questa sollecitazione si
oppongono le seguenti azioni resistenti:

1. Le tensioni tangenziali τ a che agiscono sulle superfici delle fessure, dovute all’ingra-
namento degli inerti.
2. Le forze di taglio Vd , prodotte dall’effetto spinotto (dowel action) delle armature
longitudinali.

3. Il momento Mc agente nella sezione di incastro della mensola di calcestruzzo nel


corrente compresso.

Dell’ingranamento degli inerti si è già parlato in precedenza. L’effetto spinotto si


sviluppa grazie all’elevata rigidezza delle barre longitudinali, considerate come travi inca-
strate nei due blocchi contigui separati dalla fessura e quindi di piccolissima luce. Perché
questo meccanismo sia efficace occorre che il calcestruzzo vincoli effettivamente le barre:
in assenza di staffe questo è affidato alla sola resistenza del calcestruzzo di copriferro,
generalmente modesta. Quando essa viene superata la barra si deforma distaccando il cal-
cestruzzo che la ricopre. Per questo motivo il contributo dell’effetto spinotto, specialmente
nelle travi prive di staffe, è modesto.
5.3 Il comportamento delle travi prive di armatura di taglio 129

Figura~5.5: Momento ultimo sperimentale di travi prive di armatura di taglio, in funzione


del rapporto a/d.

Il momento Mc è dovuto alla resistenza a flessione dei denti di calcestruzzo e pertanto


dipende principalmente dall’altezza sc delle sezioni di incastro delle mensole che, al cresce-
re della sollecitazione, si riduce notevolmente a causa dell’estendersi delle fessure verso la
zona compressa: ne consegue una proporzionale riduzione del contributo di questo termine
all’equilibrio dei “denti” di calcestruzzo. In certi casi la riduzione della sezione di incastro
delle mensole permette a due blocchi contigui di subire una forte rotazione relativa: l’in-
cremento nell’apertura della fessura porta alla perdita dell’ingranamento degli inerti con
conseguente impossibilità di ripristinare l’equilibrio e quindi al collasso della trave.
Lo schema sperimentale generalmente adottato nei laboratori consiste in travi sem-
plicemente appoggiate, caricate simmetricamente con due forze di intensità P , poste alla
distanza a dagli appoggi. Così, nei tratti compresi tra gli appoggi ed i carichi, la trave
risulta sollecitata a taglio costante e momento linearmente variabile, mentre nella par-
te centrale il momento, costante, prende il valore massimo M = P a, mentre il taglio è
ovviamente nullo.
Il meccanismo di collasso per queste travi (senza armatura per il taglio) dipende essen-
zialmente dal rapporto adimensionale M/V d che, per lo schema di carico precedentemente
descritto, coincide con il rapporto a/d tra la distanza del carico dall’appoggio e l’altezza
utile della sezione.
In fig. 5.5 sono riportati i risultati di prove di laboratorio su travi, tutte di uguale sezio-
ne ed armatura, al variare della distanza a tra il carico e l’appoggio. Nel grafico è riportato
il valore del momento ultimo raggiunto in funzione del rapporto a/d; la linea orizzontale
corrisponde al valore della resistenza flessionale della sezione, derivata dalla teoria della
flessione. Per valori di a/d maggiori di 7 il momento ultimo sperimentale praticamente
coincide con quello teorico, segno che la trave ha potuto raggiungere la sua resistenza fles-
130 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

sionale perché la resistenza a taglio è in tal caso maggiore; come previsto questo si verifica
nelle travi molto snelle per le quali è possibile omettere l’utilizzo dell’armatura di taglio.
Quando a/d prende valori inferiori la resistenza della trave si riduce rispetto a quanto
previsto dalla sola flessione. I risultati sperimentali seguono da vicino la retta tratteggiata
passante per l’origine, che corrisponde alla previsione teorica di un sistema che collassa al
raggiungimento di una fissata soglia di taglio. Per 7 > a/d > 3 la rottura è prodotta dal
cedimento dei denti di calcestruzzo e la conseguente perdita di efficacia del “meccanismo a
trave”. Per valori di a/d inferiori a 3 i risultati sperimentali si discostano da questo anda-
mento e la resistenza cresce al diminuire di a/d fino a che, per a/d ≤ 1.5, viene nuovamente
raggiunta la piena resistenza flessionale della sezione, segno che il collasso torna ad essere
determinato dalla flessione e non dal taglio. Questo è dovuto all’insorgere del meccanismo
ad arco; nella zona di transizione, per 1.5 < a/d < 3, dopo il cedimento del “meccanismo
a trave” si innesca il “meccanismo ad arco” che permette di portare un’ulteriore quota di
carico. Quando l’angolo formato dalla biella con l’asse della trave è piccolo, il contributo è
modesto; man mano che il carico si avvicina all’appoggio quest’angolo aumenta ed il mec-
canismo ad arco diviene più efficace, fino a permettere il raggiungimento della resistenza
flessionale dell’elemento.

5.4 Travi con armatura a taglio


La resistenza al taglio delle travi prive di armatura d’anima è generalmente modesta e,
come si è visto, in molti casi è tale da ridurne la capacità portante rispetto a quella
prevista dalla teoria flessionale. La necessità di garantire che le travi raggiungano la loro
piena capacità portante richiede che la resistenza al taglio deve essere aumentata fino a
raggiungere, e possibilmente superare, quella flessionale; ciò anche in considerazione della
natura fragile, e quindi particolarmente pericolosa, del collasso per taglio.
Per aumentare la resistenza a taglio, nelle travi in cemento armato si dispone un’armatura
d’anima, cioè un’armatura disposta trasversalmente all’asse della trave e che congiunge la
parte compressa (il corrente in calcestruzzo) a quella tesa (l’armatura longitudinale). Le
armature utilizzate a questo scopo sono di due tipi: le staffe e le barre piegate.
Le staffe sono armature chiuse, e generalmente seguono il perimetro della sezione circon-
dando le armature longitudinali (fig. 5.6a e b); di solito sono disposte ortogonalmente
all’asse della trave ma, in linea di principio, potrebbero anche essere inclinate di un’angolo
minore. Le barre piegate invece sono normalmente realizzate mediante le stesse armature
longitudinali che vengono piegate in modo da attraversare l’anima fino a raggiungere il
lembo opposto, dove proseguono per un certo tratto (fig. 5.6c). L’angolo β formato dalle
barre con l’asse della trave è normalmente compreso tra i 45◦ ed i 60◦ ; il valore usato
più di frequente è β = 45◦ . Per diversi motivi che saranno chiariti nel seguito le staffe
risultano più efficaci delle barre piegate nel prevenire i meccanismi di rottura per taglio:
pertanto il loro uso è generalmente consigliato; in ogni caso è necessario che almeno una
parte dell’armatura d’anima sia realizzata mediante staffe.

5.4.1 Determinazione delle sollecitazioni nell’armatura di taglio


La presenza delle armature d’anima non altera sensibilmente i meccanismi di formazione
delle fessure: pertanto lo schema della trave fessurata per effetto della flessione e del
taglio resta lo stesso descritto nella sezione precedente. Dopo la fessurazione agiscono
ancora gli stessi meccanismi analizzati per le travi non armate: ingranamento degli inerti,
5.4 Travi con armatura a taglio 131

Figura~5.6: Schemi dell’armatura d’anima di travi in c. a.

effetto spinotto, resistenza flessionale delle mensole, nelle zone dove prevale il meccanismo
di trave, l’effetto arco in prossimità degli appoggi. Anzi l’efficacia di questi meccanismi
aumenta, specialmente se l’armatura è realizzata con staffe, per i seguenti motivi:

1. L’effetto spinotto migliora perché le staffe, se abbastanza vicine tra loro, possono
impedire, o almeno ritardare, la deformazione delle armature longitudinali ed il
conseguente distacco del copriferro.

2. L’ingranamento degli inerti migliora perché le armature d’anima, in particolare pri-


ma che siano plasticizzate, ostacolano l’aprirsi delle fessure consentendo un ingrana-
mento efficace.

3. La resistenza flessionale delle mensole di calcestruzzo aumenta perché l’armatura


provoca la compressione di queste bielle, con conseguente riduzione delle tensioni di
trazione. Inoltre limitando l’estendersi delle fessure impediscono l’eccessiva riduzione
delle sezioni di incastro delle mensole al corrente compresso.

4. Il pericolo della perdita di aderenza dovuto alle fessure che si propagano longitudi-
nalmente lungo il percorso dell’armatura tesa e che provoca il distacco del copriferro,
viene sensibilmente ridotto.

Accanto a questi benefici sui meccanismi resistenti presenti anche in sua assenza, l’ar-
matura d’anima contribuisce direttamente a sopportare una parte delle forze di taglio.
Secondo un modello dovuto a Mörsch, molto schematico ma che coglie i caratteri es-
senziali del fenomeno, la trave fessurata viene assimilata ad una trave reticolare in cui il
calcestruzzo compresso e l’armatura tesa fungono da correnti, le bielle di calcestruzzo sono
le aste di parete compresse, le armature d’anima le aste tese, come illustrato nella fig. 5.7.

Per analizzare il comportamento delle travi armate per il taglio si adottano alcune sche-
matizzazioni. Le fessure vengono considerate rettilinee, inclinate di un’angolo α rispetto
132 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

Figura~5.7: Rappresentazione schematica del meccanismo resistente al taglio delle travi


in c. a. (traliccio di Mörsh)

all’asse della trave; indicando con β l’inclinazione dell’armatura d’anima, l’equazione di


equilibrio dei momenti di una mensola di calcestruzzo compresa tra due fessure successive
distanti s tra loro si scrive quindi (si veda la fig. 5.8):

∆T z = (Vd + Va )s + Mc + Fs sin βz cot α + Fs cos βz (5.5)

in cui ∆T = T2 −T1 è la variazione della forza di trazione nell’acciaio dovuta alla variazione
del momento flettente, z è il braccio delle forze interne, Vd è il taglio portato dall’armatura
longitudinale per effetto spinotto, Va è la componente tangenziale della forza trasmessa
per ingranamento degli inerti, Mc è il momento sopportato dalla sezione di incastro della
mensola di calcestruzzo, Fs è la forza agente nell’armatura d’anima, α e β sono gli angoli
formati dalle bielle compresse di calcestruzzo e da quelle tese (armatura) con l’asse della
trave.
Ponendo ∆T ' (dT /dx)s ed assumendo z ' cost, si ha:

d(M/z) V
∆T ' s' s
dx z
dove si è tenuto conto che V = dM/dx. Sostituendo l’espressione precedente nell’eq. (5.5)
e risolvendo l’equazione così ottenuta rispetto ad Fs si ottiene:
Fs V − Vc Vs
= = (5.6)
s z sin β(cot α + cot β) z sin β(cot α + cot β)

in cui Vc = Vd + Va + Mc /s raccoglie il contributo di tutti i termini che prescindono dalla


presenza dell’armatura. Se Vc > V l’eq. (5.6) perde senso: in questo caso la trave è in
grado di sopportare l’azione del taglio senza bisogno dell’armatura d’anima. Nel caso
contrario Vs = V − Vc indica il quantitativo eccedente, che non potrebbe essere equilibrato
in assenza dell’armatura.
5.4 Travi con armatura a taglio 133

Figura~5.8: Schema del meccanismo resistente al taglio nelle travi con armatura d’anima
ed equilibrio delle forze

Per l’equilibrio, alla forza di trazione nell’armatura Fs deve corrispondere una compres-
sione C nella biella compressa. Imponendo l’equilibrio nella direzione ortogonale all’asse
si ottiene:
Fs sin β = C sin α
da cui, tenendo conto dell’eq. (5.6), si ha:

sin β Vs s
C = Fs = (5.7)
sin α z sin α(cot α + cot β)

Se la forza C viene considerata centrata lungo l’asse della biella di calcestruzzo, essa
provoca una compressione uniforme il cui valore si calcola dividendo C per l’area della
sezione normale della biella: bs sin α, b essendo la larghezza dell’anima della trave:

C Vs τs
σc = = 2 = 2 (5.8)
bs sin α bz sin α(cot α + cot β) sin α(cot α + cot β)

in cui con τ s = Vs /bz si è indicato il massimo della tensione tangenziale che corrisponde
alla forza di taglio Vs , calcolata secondo la teoria di Jourawski, con riferimento alla sezione
parzializzata.
Le equazioni (5.7) e (5.8) forniscono i valori delle sollecitazioni nelle armature d’anima
e nelle bielle di calcestruzzo di una trave fessurata in accordo con lo schema di funziona-
mento del traliccio di Mörsch. Esse sono state derivate sulla base di sole considerazioni
di equilibrio, senza porre alcuna attenzione alla congruenza: pertanto i risultati che ne
derivano saranno attendibili solo in prossimità della condizione di collasso, quando la pla-
sticizzazione dei materiali rende secondaria (in certa misura) la congruenza, mentre la
trave è costretta a ricorrere a tutte le sue risorse per equilibrare le forze esterne. Per tale
134 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

motivo l’analisi del comportamento a taglio, contrariamente a quanto fatto in precedenza


per la flessione e lo sforzo normale, non è stata condotta separatamente per il caso elastico,
da utilizzare nel metodo delle tensioni ammissibili, e quello nello stato limite ultimo. Per
le verifiche con il metodo delle tensioni ammissibili si utilizzano le stesse relazioni derivate
in precedenza, semplicemente scalando i valori sia delle forze sia delle resistenze in modo
opportuno, per rendere confrontabili le azioni di esercizio con delle tensioni ammissibili.
In ogni caso perché le equazioni (5.6) e (5.8) siano utilizzabili occorre determinare il
termine Vc , ossia la quota parte del taglio portata dalla trave prescindendo dal contributo
dell’armatura. La valutazione teorica di questa quantità è un’impresa ardua, perché essa
dipende da fenomeni complessi, difficili da inquadrare in una teoria schematica, fondamen-
talmente basata sul modello della trave di Navier—De Saint Venant. La via più diretta è
quella che passa per la sperimentazione in laboratorio, dai cui risultati si possono desume-
re delle formule empiriche che forniscono delle valutazioni forfettarie e cautelative di Vc .
La maggior parte delle normative adottano qualcuna di queste relazioni, opportunamente
tarate con prudenziali coefficienti di sicurezza. Determinato Vc la sollecitazione nell’arma-
tura e nei denti di calcestruzzo si calcola poi facilmente mediante le precedenti equazioni,
basate sullo schema di Mörsch.
Le eq. (5.6) e (5.8) sono state ricavate lasciando indeterminati i valori dell’angolo α
formato dalle fessure idealizzate con l’asse della trave e dell’angolo β di inclinazione delle
armature. Mentre quest’ultimo è un parametro di progetto il primo dipende dalla fisica del
fenomeno della fessurazione. In assenza di rilevanti compressioni assiali si è soliti assumere
per α il valore baricentrico dell’inclinazione delle isostatiche di compressione, per cui si
pone α = π/4. Con questa posizione le precedenti equazioni si semplificano, per cui si ha:

Fs Vs 2τ s
= σc = (5.9)
s z(sin β + cos β) 1 + cot β

Quando l’armatura d’anima è realizzata mediante staffe poste ortogonalmente all’asse


(β = π/2), l’eq. 5.9 diviene:

Fs Vs
= σ c = 2τ s (5.10)
s z

mentre per le barre piegate, per le quali il valore usuale dell’angolo di inclinazione è π/4,
corrisponde:

Fs Vs
= √ σc = τ s (5.11)
s z 2

Dal confronto delle eq. (5.10) e (5.11) appare che le armature inclinate a 45◦ funzionano
meglio di √quelle verticali in quanto, a parità di taglio, risultano meno sollecitate (per un
fattore 1/ 2) e producono nel calcestruzzo una compressione inferiore (la metà). Questo è
vero quando il confronto viene fatto tra staffe verticali ed inclinate, meno quando le staffe
vengono confrontate con le barre piegate, perché quest’ultime sono in realtà meno efficaci
nel migliorare il comportamento globale della trave. Per quanto riguarda poi l’aspetto
economico, espresso dal quantitativo di armatura necessario per sopportare una assegnata
sollecitazione, il vantaggio offerto dalle armature inclinate è solo apparente, poiché se la
sezione richiesta è inferiore, la loro lunghezza aumenta e quindi il volume complessivo è
praticamente lo stesso.
5.5 Interazione tra flessione e taglio 135

5.5 Interazione tra flessione e taglio


Se le travi sono adeguatamente armate nei confronti della sollecitazione di taglio la re-
sistenza flessionale non è sensibilmente influenzata dalla presenza della sollecitazione ta-
gliante: questo consente di progettare le travi analizzando separatamente la sollecitazione
flessionale ed il taglio.
In realtà, come è stato spiegato descrivendo il funzionamento delle travi sotto l’azione
di flessione e taglio, vi è una forte interazione tra le due azioni: la presenza del taglio
provoca che lo sviluppo delle fessure avviene secondo linee inclinate; pertanto il concetto
di sezione retta, fondamentale nella teoria della trave elastica ed utilizzato anche per
l’analisi delle travi inflesse di cemento armato, perde notevolmente di significato.
L’inclinazione delle fessure comporta che la forza di sollecitazione T dell’armatura tesa
non coincide esattamente con quella prevista dalla teoria della flessione. La ragione si
comprende osservando la fig. 5.8: in assenza di armatura d’anima (Fs = 0), imponen-
do l’equilibrio del blocco di trave delimitato da una fessura e prendendo come polo dei
momenti il punto di applicazione della risultante delle compressioni, si ha:

M20 = T2 z

dove M20 indica il momento risultante agente nella sezione (2’), corrispondente all’ascissa
della zona compressa del blocco di calcestruzzo, mentre nella sezione (2), corrispondente
alla posizione dell’armatura esaminata, agisce il momento

M2 ' M20 − V2 z cot α

Secondo la teoria della flessione, nella sezione (2) l’armatura dovrebbe essere sollecitata
dalla forza:
M2 M0
T2f = = 2 − V cot α
z z
da cui segue che la sollecitazione effettiva dell’armatura differisce da quella prevista dalla
teoria flessionale secondo la relazione:

T2 = T2f + V2 cot α (5.12)

Pertanto la sollecitazione di taglio produce, nella trave fessurata, un incremento della


sollecitazione dell’armatura pari a V cot α.1 Di questo si può tener conto semplicemente
facendo scorrere il diagramma dei momenti con cui si progettano le armature della quantità
z cot α ' 0.9d cot α, dalla parte dei momenti decrescenti, in modo tale che in ogni sezione
il momento considerato sia maggiore di quello corrispondente all’equilibrio della parte di
trave individuata da una sezione retta.
Se la trave è dotata di armatura di taglio l’equazione di equilibrio del tronco di trave
separato da una fessura diagonale diviene:
s
M20 = T2 z + Fs sin β (5.13)
2
dove Fs indica la risultante delle forze sopportate dalle armature di taglio, considerate
uniformemente distribuite, nel tratto di lunghezza s. La lunghezza s da prendere in conto
1
Si deve osservare tuttavia che la sollecitazione massima non aumenta, in quanto nella sezione di
momento massimo si ha V = 0.
136 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

è la distanza, misurata parallelamente all’asse della trave, tra la prima e l’ultima delle
barre che attraversano la fessura; con le solite ipotesi semplificatrici si ha:

s = z(cot α + cot β)

Quindi dall’eq. (5.6) si ottiene:


Vs
Fs =
sin β
Sostituendo queste due espressioni nell’eq. (5.13) risulta:
z
M20 = T2 z + Vs2 (cot α + cot β)
2
da cui, esprimendo il momento M20 in funzione di quello M2 agente sulla sezione retta ove
è applicata la forza T2 , si ha:
z
M2 = T2 z + Vs2 (cot α + cot β) − V2 z cot α
2
che, risolta rispetto a T2 e tenendo conto che V = Vc + Vs , fornisce l’espressione:
1
T2 = T2f + Vc2 cot α + Vs2 (cot α − cot β) (5.14)
2
Ove si trascuri il contributo del taglio portato dal calcestruzzo (Vc = 0, Vs = V ),
l’eq. (5.14) viene soddisfatta calcolando l’armatura con il momento ottenuto traslando il
digramma della quantità:
z
a1 = (cot α − cot β) (5.15)
2

5.6 Progetto secondo le normative


5.6.1 Metodo delle tensioni ammissibili
Come è stato più volte sottolineato, si ricorda che la verifica con il metodo delle tensioni
ammissibili non deriva da un’analisi del comportamento in fase elastica, ma dalle stesse re-
lazioni viste in precedenza a proposito del comportamento in fase ultima, opportunamente
adattate.
Per la vigente normativa italiana, quando le verifiche vengono condotte con riferimento
al metodo delle tensioni ammissibili, lo stato di sollecitazione del calcestruzzo è misurato
dalla tensione tangenziale massima τ cm calcolata in accordo alla teoria della sezione elastica
fessurata, mediante l’eq. (5.3).
Se risulta τ cm ≤ τ̄ c0 [dove τ̄ c0 è un valore ammissibile che dipende dalla resistenza ca-
ratteristica del calcestruzzo mediante l’eq. (2.26)], non è richiesta la verifica dell’armatura
di taglio: questo significa che l’elemento deve considerarsi non armato a taglio anche se, per
le prescrizioni di cui si dirà nel seguito, è comunque necessario prevedere un quantitativo
minimo di armatura.
Se invece risulta τ̄ c0 < τ cm ≤ τ̄ c1 [eq. (2.27] la trave deve essere provvista di op-
portuna armatura: secondo la normativa italiana in questo caso tutta la sollecitazione di
taglio deve essere sopportata dall’armatura. Il dimensionamento è basato sull’eq. (5.6)
assumendo l’inclinazione delle bielle α = 45◦ [eq. (5.9)] e con la condizione che la tensione
nell’armatura non superi quella ammissibile dell’acciaio.
5.6 Progetto secondo le normative 137

Se con s si indica l’interasse tra le armature (staffe o piegati) Fs è la forza sopportata


da ciascuna, per cui l’area necessaria risulta:
Fs Vs
Asw = = (5.16)
σ̄ s z(sin β + cos β)σ̄ s

In particolare per β = π/2 (staffe) e β = π/4 (barre piegate) si ha:


Vs Vs
Asw = (staffe) Asw = √ (piegati) (5.17)
zσ̄ s 2zσ̄ a
dove, poiché si è ipotizzato che Vc = 0, Vs = V è l’intera sollecitazione di taglio.
L’area Asw è quella delle armature che, in una sezione, attraversano il piano medio della
trave. Per le staffe essa è pari all’area della barra con cui la staffa è realizzata moltiplicata
per il numero dei suoi bracci (≥ 2).
La normativa italiana prescrive che almeno il 40% della forza totale di scorrimento sia
assorbita da staffe; questa forza è la risultante delle tensioni tangenziali τ cm agenti sul
piano neutro della trave: Z Z
V
S = τ cm b dx = dx
z
dove l’integrale deve essere calcolato su tratti in cui V ha segno costante. Se si assume
z ' cost dall’equazione precedente risulta:
Z
1 M2 − M1
S= V dx =
z z
dove M1 ed M2 sono i momenti che agiscono sulle sezioni di estremità del concio di trave
per cui si è calcolato S.

5.6.2 Calcolo allo stato limite ultimo


Elementi sprovvisti di armatura d’anima
Per gli elementi privi di armatura di taglio (o armati solo con il minimo regolamentare) la
verifica richiede che la sollecitazione di taglio di calcolo Vd non superi il taglio resistente Vcu
portato dal calcestruzzo mediante i meccanismi descritti nei paragrafi precedenti. Secondo
le norme italiane questo è dato dalla relazione:

Vcu = 0.25fctd r(1 + 50ρl )bdδ (5.18)

in cui i simboli hanno il seguente significato:

fctd resistenza a trazione di calcolo del calcestruzzo = fctk /γ c ; fctk è dato dall’eq. (2.31).

r = max{(1.6 − d), 1}, con d, altezza utile della sezione, espressa in metri.

ρl = min{As /bd, 0.02}, percentuale geometrica dell’armatura longitudinale tesa.

b larghezza della membratura resistente al taglio.

δ fattore che tiene conto degli effetti delle forze normali. Nel caso di flessione semplice
(N = 0) si assume δ = 1. Nel caso sia presente una significativa forza di trazione
δ = 0 (quindi in questo caso il taglio portato dal calcestruzzo è nullo e la trave deve
138 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

essere necessariamente armata). Quando è presente una forza di compressione si


pone:
δ = 1 + M0 /Md
in cui M0 è il momento di decompressione, ossia il valore per cui, nella fibra meno
compressa, si raggiunge una tensione nulla.

As area dell’armatura longitudinale tesa. Per quanto visto in precedenza l’area da con-
siderare è quella intersecata da una fessura inclinata a 45o , cioè posta alla distanza
0.9d dalla sezione dove agisce il taglio Vd . Per essere presa in conto l’armatura deve
essere efficacemente ancorata oltre il punto di intersezione con la fessura.

La bozza delle norme europee (EC2) propone per il calcolo di Vcu un’espressione poco
diversa:

Vcu = [0.25fctd r(1.2 + 40ρl ) + 0.15σ cm ]bd (5.19)

dove si deve assumere r = 1 per gli elementi in cui più del 50% dell’armatura è interrotta
(cioè non è prolungata fino agli appoggi e quindi ancorata), altrimenti si assume r =
max{(1.6 − d), 1}, come nelle norme italiane; σ cm = Nd /Ac è la tensione media nella
sezione di calcestruzzo, positiva se di compressione. Gli altri simboli hanno il significato
illustrato prima.
Per tener conto dei benefici dell’effetto arco, le norme europee consentono, per il taglio
prodotto da carichi applicati ad una distanza dagli appoggi minore di 2.5d, di amplificare la
resistenza a trazione del calcestruzzo fctd del fattore β = 2.5d/x ≤ 5, dove x è la distanza
del carico dall’appoggio. Per poter utilizzare questo incremento di resistenza occorre
verificare che la modalità di applicazione del carico ed il funzionamento dell’appoggio
siano tali da consentire lo sviluppo di una biella di calcestruzzo tra carico ed appoggio.
Inoltre, in presenza di carichi distribuiti, il taglio massimo da considerare nelle verifiche
è quello agente alla distanza d dall’appoggio. Analogamente le norme italiane prevedono
che il taglio prodotto dai carichi distanti x < 2d dagli appoggi sia ridotto del fattore x/2d.

Elementi provvisti di armatura d’anima


Norme italiane Per la verifica del calcestruzzo compresso si richiede che la tensione
media nelle bielle non superi il valore ²fcd , dove ² è un fattore di riduzione della resistenza
che tiene conto della schematicità del modello. Nelle norme italiane σ c si calcola a partire
dall’intera forza di taglio V e non dalla sola quota portata dall’armatura. Dall’eq. (5.9),
ponendo Vs = V e ricordando l’espressione di τ cm , la condizione σ c ≤ ²fcd implica:
1
Vd ≤ ²fcd (1 + cot β)bz
2
Ponendo z = 0.9d ed ² = 2/3 si ottiene:

Vd ≤ 0.3fcd (1 + cot β)bd (5.20)

L’aumento di resistenza conseguente all’inclinazione dell’armatura (45◦ ≤ β ≤ 90◦ ) è


consentito solo nel caso che si impieghino staffe inclinate. Per le barre piegate non se ne
deve tener conto; pertanto, come nel caso di staffe rette, si deve assumere:

Vd ≤ 0.3fcd bd
5.6 Progetto secondo le normative 139

L’armatura deve essere progettata in modo da sopportare le forze di taglio eccedenti


quelle equilibrate dal calcestruzzo; pertanto:

Vd ≤ Vcu + Vsu (5.21)

in cui Vcu e Vsu sono i tagli portati rispettivamente dal calcestruzzo e dall’armatura. Per
la normativa italiana, in presenza di armatura d’anima, Vcu si calcola con una relazione
diversa dall’eq. (5.18), valida per le travi non armate a taglio:

Vcu = 0.60fctd bdδ (5.22)

in cui i simboli hanno lo stesso significato di quelli usati nell’eq. (5.18).


L’incremento del taglio resistente dovuto alle armature viene quindi calcolato con
l’eq. (5.6) [o meglio, poiché si assume α = 45◦ , con la prima delle eq. (5.9)]. Indicando
con s l’interasse tra le armature e ponendo Fs = Fsu = Asw fyd , si ottiene:
0.9d
Vsu = Asw fyd (sin β + cos β) (5.23)
s
avendo sostituito a z il valore approssimato 0.9d.
Nei casi particolari di staffe rette (β = 90◦ ) e di barre piegate (β = 45◦ ), si ha
rispettivamente:
0.9d √ 0.9d
Vsu = Asw fyd (staffe) Vsu = 2Asw fyd (piegati)
s s
Le stesse norme suggeriscono, nel caso di barre piegate, di limitare la tensione di calcolo
al valore 0.8fyd .

Norme europee (EC2) Le bielle di calcestruzzo sono verificate a compressione se la


tensione media, calcolata con l’eq. (5.9) ponendo α = 45◦ , non supera la resistenza di
calcolo ridotta ²fcd . Da questa condizione, ponendo Vs = V , si trae:
1
Vd ≤ ²fcd (1 + cot β)zb (5.24)
2
dove z può essere approssimato con 0.9d ed ² è un coefficiente di riduzione della resistenza
dato dalla relazione:

² = max{(0.7 − fck /200), 0.5} (fck in N/mm2 )

In presenza di sforzo normale la resistenza delle bielle compresse deve essere ridotta
del fattore:
min{1.67(1 − σ cp /fcd ), 1}
in cui σ cp = (Nd − fyd A0s )/Ac ; A0s essendo l’area dell’armatura compressa ed Ac quella
dell’intera sezione di calcestruzzo.
La condizione che limita la sollecitazione delle bielle compresse [eq. (5.24)] deve essere
sempre verificata, anche in assenza di armatura a taglio; tuttavia in quest’ultimo caso la
condizione Vd ≤ Vcu è normalmente la più vincolante.
La resistenza a taglio è data come somma dei contributi del solo calcestruzzo e dell’ar-
matura [eq. (5.21)]. Per l’EC2 il termine Vcu è dato dalla stessa espressione (5.19) valida in
assenza di armatura d’anima; il secondo si calcola con la stessa equazione (5.23) utilizzata
dalla normativa italiana.
140 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

5.6.3 Armatura longitudinale


Per i motivi illustrati nella sezione 5.5 l’armatura longitudinale deve essere calcolata sulla
base di una sollecitazione flessionale incrementata per tener conto degli effetti dell’inclina-
zione delle fessure.
Questo si ottiene progettando l’armatura longitudinale per il momento:

Md0 = Md + Vd a1

ovvero, ciò che è in pratica equivalente, traslando il diagramma dei momenti della quantità
a1 .
Per le norme italiane si deve assumere:

a1 = max{z(1 − cot β), 0.2d} (5.25)

mentre secondo l’EC2, in accordo con l’eq. (5.15), si ha:

a1 = max{z(1 − cot β)/2, 0} (5.26)

Quest’ultima espressione appare poco cautelativa in quanto dedotta dalla condizione Vs =


V . In particolare in assenza di armatura si dovrebbe assumere a1 = z, come si ottiene
dalle norme italiane, mentre dall’eq. (5.26) si ricava a1 = z/2.

5.6.4 Quantitativi minimi di armatura


Per le norme italiane se risulta τ cm < τ̄ c0 , ovvero Vd < Vcu , nelle travi si deve porre una
quantità minima di armatura che deve rispettare le seguenti limitazioni:
Asw
≥ 0.1b∗ (cm2 /m) (5.27)
s
dove b∗ (in cm) indica la larghezza della sezione a cui corrisponderebbe la tensione tan-
genziale massima di τ̄ c0 :
Ve
b∗ =
0.9dτ c0
dove Ve indica la sollecitazione di taglio in condizioni di esercizio.
Inoltre deve essere rispettata la condizione:

s ≤ min{0.8d, 0.33 m} (5.28)

Nel caso di calcolo alle tensioni ammissibili, quando la tensione tangenziale supera il
valore τ̄ c0 , l’intera forza di taglio deve essere portata dall’armatura ed almeno il 40% della
forza di scorrimento deve essere affidato alle staffe. Nel caso di calcolo agli stati limite se
Vd > Vcu almeno il 50% della forza di taglio deve essere equilibrata dalle armature.
Per la bozza delle norme EC2 il minimo quantitativo dell’armatura d’anima richiesto
nelle travi è dato dalla percentuale:
Asw
ρw =
sb sin β
I valori minimi richiesti di ρw sono riportati dalle norme stesse in una tabella in funzio-
ne delle classi del calcestruzzo e dell’acciaio. Ad esempio, per l’acciaio tipo S400 ed il
calcestruzzo tipo C25/30, si ha ρmin = 0.0013.
Almeno il 50% dell’armatura a taglio necessaria deve essere realizzata mediante staffe.
5.6 Progetto secondo le normative 141

Esempio 5.1 Verificare nei confronti della sollecitazione di taglio e, se necessario, progettarne
l’armatura la sezione rettangolare con base b = 30 cm, altezza h = 60 cm, armatura longitudinale
Asl = 5φ20 = 15.7 cm2 , soggetta alla forza di taglio Ve = 75 kN. Si assume che i materiali abbiano
le seguenti caratteristiche:
Calcestruzzo Rck = 30 N/mm2
Acciaio Fe B 44 k
Metodo delle tensioni ammissibili. Per il calcestruzzo le tensioni tangenziali ammissibili si
calcolano mediante le eq. (2.26) e (2.27):
Rck − 15 30 − 15
τ̄ c0 = 0.4 + = 0.4 + = 0.6 N/mm2
75 75
Rck − 15 30 − 15
τ̄ c1 = 1.4 + = 0.4 + = 1.83 N/mm2
35 35
2
mentre per l’acciaio si ha σ̄ s = 255 N/mm .
La tensione tangenziale massima nel calcestruzzo risulta [eq. (5.3)]:
75000
τ cm = = 0.49 N/mm2 < τ̄ c0
0.9 × 570 × 300
Pertanto non è necessario prevedere un’armatura d’anima, eccetto quella minima richiesta dalla
normativa. Per il calcolo di quest’ultima si ha:
Ve 75000
b∗ = = = 244 mm = 24.4 cm
0.9dτ̄ c0 0.9 × 570 × 0.6
e dunque, applicando l’eq. (5.27):
Asw
= 0.1b∗ = 2.44 cm2 /m
s
Calcolo allo stato limite ultimo. La sollecitazione di progetto si ottiene moltiplicando quella di
esercizio per il coefficiente di sicurezza dei carichi (γ = 1.5); quindi Vd = 1.5 × 75 = 112.5 kN. Le
resistenze di calcolo a compressione e trazione del calcestruzzo sono date dalle eq. (2.29)–(2.31),
in base alle quali risulta:
2 2
fcd = 15.56 N/mm fctd = 1.14 N/mm
2
mentre la resistenza di calcolo dell’acciaio è: fyd = 374 N/mm .
Normalmente solo solette e solai possono essere progettati privi delle armature di taglio; tuttavia
anche le travi, se su luce modesta, si possono progettare senza l’armatura a taglio (Punto B5.7
delle Istruzioni per l’applicazione delle Norme Tecniche... Cir. Min. LL.PP.15/10/96). In assenza
di armatura deve essere verificata l’eq. (5.18). Ritenendo che l’armatura longitudinale indicata nei
dati dell’esempio sia prolungata per la lunghezza 0.9d dalla parte dei momenti decrescenti, si ha:

r = (1.6 − 0.57) = 1.03


ρl = 15.7/30 × 57 = 0.0092 < 0.02
δ = 1 (N = 0)

e quindi:
Vcu = 0.25 × 1.14 × 1.03(1 + 50 × 0.0092)300 × 570 = 73240 N < Vd
Pertanto la trave deve, in ogni caso, essere armata per il taglio.
Resistenza delle bielle compresse [eq. (5.20)]:

0.3fcd bd = 0.3 × 15.56 × 570 × 300 = 798228 N

À Vd . Pertanto la verifica del calcestruzzo compresso è largamente soddisfatta.


142 Capitolo 5 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio

Il taglio portato dal calcestruzzo si calcola con l’eq. (5.22):

Vcu = 0.60fctd bdδ = 0.60 × 1.14 × 300 × 570 × 1 = 116974 N

Poiché risulta Vcu > Vd si deve assumere Vsu = Vd /2 = 56.3kN. Quindi per l’eq. (5.23) con β = 90◦
(staffe) si ha:

Asw Vsu 56300


= = = 0.293 mm2 /mm = 2.93 cm2 /m
s 0.9dfyd 0.9 × 570 × 374
¡ ¢ ¡ ¢
L’armatura minima richiesta è: Aswmin = 0.1 1 + 0.15 × db b = 0.1 1 + 0.15 × 57 2
30 30 = 3. 855 cm /m.
2
Poiché questa supera il valore calcolato in precedenza, in progetto sarà adottato Asw /s = 3. 855 cm /m.
2

Esempio 5.2 Per la stessa sezione dell’esempio precedente si verifichi il caso in cui Ve = 200 kN.
Tensioni ammissibili. La tensione massima nel calcestruzzo è:
200000
τ cm = = 1.3 N/mm2
0.9 × 570 × 300
e quindi risulta τ̄ c0 < τ cm < τ̄ c1 : quindi la trave deve essere armata per il taglio. Per la prima
delle eq. (5.17) si ha:

Asw 200000
= = 1.53 mm2 /mm = 15.3 cm2 /m
s 0.9 × 570 × 255

Verifica allo stato limite ultimo. La sollecitazione di progetto è Vd = 1.5 × 200 = 300 kN. La
verifica a compressione delle bielle è soddisfatta poiché Vd < 798 kN. Per il calcolo dell’armatura
si ha:
Vsu = Vd − Vcu = 300 − 117 = 183 kN > Vd /2
quindi:
Asw Vsu 183000
= = = 0.95 mm2 /mm = 9.5 cm2 /m
s 0.9dfyd 0.9 × 570374
2
Capitolo 6

Elementi sollecitati da tensioni


tangenziali: la torsione

6.1 Introduzione
Le tensioni tangenziali nelle sezioni rette delle travi, oltre che dalla sollecitazione di taglio,
analizzata nel capitolo precedente, sono provocate dalla sollecitazione di torsione.
L’azione tercente è presente in molte situazioni: infatti è raro che i carichi siano ap-
plicati in modo tale che la loro risultante passi per la linea dei centri di taglio della trave
che, di conseguenza, risulta anche sollecitata dall’azione di un momento torcente di entità
più o meno grande. Tuttavia nella pratica della progettazione spesso questa sollecitazione
viene ignorata: infatti quando, come è frequente, le strutture vengono schematizzate come
piane non vi è spazio per mettere in conto l’azione torcente ed anche se si utilizzano più
ra¢nati modelli tridimensionali di solito vengono considerati solo carichi che producono
sollecitazioni di taglio e ‡essione.
L’esperienza ha dimostrato che la sempli…cazione del trascurare le sollecitazioni torsio-
nali di solito non produce e¤etti indesiderati. Per chiarire questa apparente contraddizione
è utile introdurre la distinsione tra una torsione “primaria” ed una “secondaria”. La pri-
ma è quella prodotta da carichi che, per essere equilibrati, richiedono la presenza di una
reazione torsionale nella trave, cioè per i quali la possibilità di soddisfare l’equilibrio è con-
dizionata dalla capacità della trave di resistere all’azione torcente. Un esempio di “torsione
primaria” è quella che nasce nelle travi a ginocchio, usate nella realizzazione delle scale,
che sostengono i gradini come mensole sporgenti trasversalmente dalla trave. L’equilibrio
dei gradini è possibile solo se la trave è in grado di resistere al momento torcente che
equilibria i momenti di incastro delle mensole. La torsione “secondaria” è invece quella
che si sviluppa per e¤etto dei vincoli di continuità di un sistema iperstatico; annullan-
do la rigidezza torsionale delle travi i momenti torcenti scompaiono ma l’equilibrio della
struttura è ancora possibile.
Quest’ultimo tipo di azione è quella che si incontra più di frequente e di fatto è presente
in quasi tutte le travi delle strutture in cemento armato, in quanto normalmente queste
non sono costituite da elementi isolati ma, al contrario, formano sistemi spaziali continui
in cui si sviluppano, tra le altre, anche delle azioni torcenti. Ad esempio le sezioni delle
travi che sostengono i solai con cui sono solidali devono subire rotazioni torcenti ugua-
li alle rotazioni ‡essionali delle estremità dei travetti: a queste rotazioni corrispondono
proporzionali sollecitazioni.

143
144 Capitolo 6 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: la torsione

Ovviamente solo la torsione secondaria può essere trascurata senza che questo costi-
tuisca un pericolo per la struttura. La fessurazione del calcestruzzo, dovuta alle azioni
torcenti, riduce considerevolmente la rigidezza torsionale delle travi, che di conseguenza
assorbono delle sollecitazioni sensibilmente inferiori a quelle previste da un modello di
funzionamento dei materiali perfettamente elastico. In sostanza le strutture si “adattano”
rilasciando, almeno parzialmente, quei vincoli che non sono in grado di realizzare in modo
e¢cace.
La liceità del trascurare le torsioni secondarie è in realtà limitata alle veri…che nei
confronti degli stati limite ultimi, in quanto in questa fase quello che conta è che la struttura
sia in grado di garantire l’equilibrio di ogni sua parte, senza riguardo per eventuali danni.
Per le condizioni di esercizio occorre tener presente che le rotazioni torsionali possono
produrre stati di fessurazione incompatibili con il buon funzionamento; in questi casi si
dovrà prevedere un’armatura adeguata atta ad impedire l’eccessiva fessurazione. Un ruolo
importante è giocato dalle dimensioni (e¤etto scala): trascurare le sollecitazioni torsionali
secondarie è di solito lecito per le travi che sostengono solai di luce relativamente piccola
(< 6 m); per le travi che sostengono solai di luce maggiore è opportuno prendere in
esame il pericolo dei danni che possono insorgere per e¤etto delle sollecitazioni torsionali
iperstatiche.
Raramente la sollecitazione torcente è presente da sola: normalmente essa è prodotta
da azioni che provocano anche altre sollecitazioni, in particolare la ‡essione ed il taglio
e, in certi casi, lo sforzo normale. La veri…ca razionale di un elemento richiede quindi
che si sappia tenere conto della interazione mutua di queste diverse sollecitazioni. Per gli
elementi realizzati con materiali a comportamento elastico lineare la possibilità di sommare
gli e¤etti rende la cosa semplice, ma per il cemento armato le nonlinearità e soprattutto
l’apertura delle fessure fa si che vi sia una profonda interazione e quindi, almeno in teoria,
non è lecito esaminare le singole azioni separatamente. Di fatto il problema è veramente
complesso e governato da molti parametri per cui anche per via sperimentale non non sono
stati ancora ottenuti modelli a¢dabili, in grado di tener conto dell’interazione reciproca
della torsione con la ‡essione ed il taglio. In pratica gli e¤etti delle diverse sollecitazioni
vengono valutati separatamente, sommando i quantitativi di armatura richiesti da ciascuna
azione e le rispettive sollecitazioni, ovviamente se dello stesso tipo.

6.2 Comportamento in fase elastica


Prima della fessurazione anche le travi in cemento armato si possono trattare, senza ec-
cessivo errore, mediante il modello elastico di De Saint Venant, per il quale sono note le
soluzioni di tutti i casi di interesse pratico. Per le sezioni rettangolari con lati di dimen-
sioni b ed h, con b · h, la massima tensione tangenziale prodotta dal momento torcente
Mt è data dalla relazione:

Mt
¿ max = Ã (6.1)
b2 h

in cui à è una funzione del rapporto h=b, variabile tra 4:79 per h=b = 1 e 3 (h=b = 1).
La rigidezza torsionale della sezione è de…nita dalla relazione: dµ=dx = Mt =kt , in cui
µ(x) indica la rotazione della sezione di ascissa x. Per le sezioni rettangolari si ha:

kt = ¯Gb3 h (6.2)
6.2 Comportamento in fase elastica 145

Figura~6.1: Decomposizione in rettangoli di …gure complesse

dove G = E=2(1 ¡ º) è il modulo di taglio del materiale e ¯ è un’altra funzione di h=b,


variabile tra 0:41 per le sezioni quadrate ed 1=3 per quelle rettangolari molto allungate.
Le sezioni monoconnesse che possono essere decomposte in parti rettangolari, come
ad esempio le sezioni a T, ad L, ad I, ecc: : : (…g. 6.1), possono in via approssimata
trattarsi assumendo che ogni rettangolo assorba una parte del momento torcente totale
proporzionale alla sua rigidezza. Quindi se una sezione viene scomposta in n rettangoli, il
momento che sollecita l’j-esima parte è:

ktj
Mtj = Mt Pn
i=1 kti

e la tensione tangenziale massima nell’elemento si ottiene applicando l’eq. (6.1):

Mtj
¿ mx;j = Ã j
b2j hj

Il modo di decomporre una …gura solitamente non è univoco: il criterio da adottare


nella scomposizione consiste nel rendere massima la rigidezza totale della sezione. Questo
procedimento a rigore è corretto solo per le sezioni sottili per cui si possa assumere h=b ¼
1, condizione soddisfatta in pratica dalle sezioni in acciaio; tuttavia può essere utilizzato
con tollerabile approssimazione anche per le tozze sezioni in cemento armato.
Le relazioni precedenti non si applicano alle sezioni pluriconnesse, come le travi a
cassone dei ponti. Per le sezioni tubolari, in cui lo spessore è piccolo rispetto alle dimensioni
globali, si può assumere che la tensione tangenziale sia costante attraverso lo spessore; la
condizione di continuità del ‡usso delle tensioni porta quindi ad assumere:

¿ h = cost

h essendo lo spessore del tubo. Per l’equilibrio della sezione si ha dunque (…g. 6.2):
I
Mt = ¿ hr ds = 2¿ h- (6.3)

in cui - indica l’area racchiusa dalla linea mediana della parete del tubo e si è tenuto
conto della condizione di continuità.
La rigidezza torsionale delle sezioni di questo tipo si valuta facilmente uguagliando
l’energia di deformazione elastica con il lavoro delle sollecitazioni. Indicando con µ la
rotazione della sezione, il lavoro del momento torcente è 12 Mt µ, mentre l’energia interna
146 Capitolo 6 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: la torsione

Figura~6.2: Sezione tubolare sollecitata a torsione

R
è data dalla relazione: 12 V ¿ ° dV . Uguagliando queste due espressioni e ponendo, per
l’elasticità del materiale, ° = ¿ =G, tenendo conto che dall’eq. (6.3) si deduce:

Mt
¿=
2-h
si ottiene: I µ ¶2 I
1 1 ¿ 1 l Mt ds
Mt µ = l ¿ h ds =
2 2 G 2G 2- h
dove l indica la lunghezza del concio di trave considerato. Sempli…cando l’equazione
precedente si ottiene: I
Mt l ds Mt l
µ= 2
=
4G- h kt
Dal confronto tra il secondo ed il terzo membro di questa uguaglianza si deduce:

4G-2
kt = H ds (6.4)
h

che nel caso in cui lo spessore sia costante diviene:

4G-2 h
kt = (6.5)
p

dove p indica la lunghezza della linea mediana della parete del tubo.
È importante osservare che i risultati della teoria sempli…cata dei tubi sottili, per
quanto riguarda lo stato tensionale, derivano dalle sole condizioni di equilibrio: pertanto
il loro campo di validità si estende oltre il limite della teoria elastica lineare, includendo
anche il campo del comportamento plastico dei materiali.
6.3 La torsione nelle travi fessurate 147

Figura~6.3: Linee isostatiche in una trave sollecitata a torsione

6.3 La torsione nelle travi fessurate

Finché il materiale ha un comportamento elastico, od almeno approssimativamente tale,


la torsione produce, nelle sezioni rette delle travi, uno stato di tensione puramente tan-
genziale, di intensità crescente dal baricentro verso il bordo, dove si raggiungono i valori
massimi. In presenza della sola torsione le tensioni principali risultano pertanto ovunque
inclinate di 45± rispetto al piano della sezione; queste tensioni, una di compressione e
l’altra di trazione, sono in modulo uguali alla tensione tangenziale ¿ . Su di un cilindro di
sezione circolare le isostatiche disegnano delle eliche inclinate a 45± ; nelle travi di sezione
rettangolare le isostatiche formano un reticolo di linee inclinate a 45± , come illustrato nella
…g. 6.3.
Le prime fessure si sviluppano ortogonalmente alle trazioni principali e quindi seguono
l’andamento delle isostatiche di compressione. Poiché le tensioni maggiori si hanno sulla
frontiera, le fessure nascono in corrispondenza della super…cie e quindi si propagano, al
crescere della sollecitazione, verso l’interno.
Quando la fessurazione è ben sviluppata due fessure consecutive individuano una biella
di calcestruzzo compresso che interessa per un certo spessore la parte più periferica della
trave. Se questa è dotata di un’armatura opportuna la trave può essere assimilata ad un
traliccio spaziale, formato da bielle di calcestruzzo compresso ed armature tese: entrambe
interessano solo un modesto spessore della parte più esterna del cilindro. Questo grigliato
ideale può essere assimilato ad un tubo con struttura a traliccio a cui si è soliti a¢dare
l’intera resistenza all’azione torcente. Il nucleo interno o¤re un contributo modesto che
può essere trascurato.
Ai …ni delle veri…che di resistenza la trave viene dunque assimilata ad una di sezione
¹ come linea mediana del tubo si assume la congiungente delle
tubolare, di spessore h;
armature longitudinali poste nei vertici (…g. 6.4). Con questa schematizzazione, la
148 Capitolo 6 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: la torsione

Figura~6.4: Schema del traliccio resistente di una trave in c.a. sollecitata a torsione.

tensione media nello spessore del “tubo” si ottiene dall’eq. (6.3):


Mt
¿= (6.6)
2-h
dove - è ancora l’area racchiusa dalla linea mediana dello spessore; per una sezione ret-
tangolare - = b0 h0 , dove b0 ed h0 indicano le distanze tra i centri delle barre di armatura
poste nei vertici della sezione.
La forza risultante delle tensioni agenti su di un tratto di lunghezza unitaria della
parete del “tubo” è pertanto:
Mt
¿1 = (6.7)
2-
Indicando con ® l’inclinazione delle bielle di calcestruzzo, questa forza induce una com-
pressione C il cui modulo si ottiene scomponendo la forza stessa nelle direzioni della biella
ed in quella longitudinale:
¹
¿ h1 Mt
C= = (6.8)
sin ® 2- sin ®
mentre la corrispondente componente longitudinale è:
Mt
Fl1 = C cos ® = (6.9)
2- tan ®
In corrispondenza dello spigolo della trave la forza C si decompone in una verticale:
Mt
Fst = C sin ® = (6.10)
2-
ed una longitudinale Fh . Quest’ultima è equilibrata dalla corrispondente, di segno opposto,
prodotta dalla compressione agente sulla biella della faccia adiacente (…g. 6.5), mentre la
componente verticale Fst deve essere assorbita da un’idonea armatura.
6.3 La torsione nelle travi fessurate 149

Figura~6.5: Equilibrio delle forze nel traliccio resistente alla torsione

Dunque la trave deve essere dotata di un doppio ordito di armature: uno longitudinale,
per assorbire le forze Fl1 , l’altro trasversale (sta¤e), che sopporta le forze Fst . La forza
totale in direzione longitudinale è:
Mt
Fl = Fl1 p = p (6.11)
2- tan ®
dove p indica la lunghezza (perimetro) della linea mediana dello spessore della sezione
tubolare equivalente. Al collasso la forza massima portata dall’armatura longitudinale è
Al fyd , in cui Al indica l’area totale dell’armatura longitudinale resistente alla torsione;
uguagliando questa resistenza alla sollecitazione data dall’eq. (6.11) si ha:
Mtu
Al fyd = p
2- tan ®
da cui si deduce il momento torcente ultimo della sezione:
Al fyd
Mtu = 2 - tan ® (6.12)
p
Indicando con Ast l’area di una sta¤a e con s il passo, l’area dell’armatura tra-
sversale intersecata da una biella di altezza (relativamente alla sezione retta) unitaria è
Ast 1=(s tan ®); pertanto la forza ultima Fst equilibrata dall’armatura trasversale è fyd Ast =(s tan ®).
Uguagliando la forza resistente a quella agente data dall’eq. (6.10) si ottiene:
fyd Ast Mtu
=
s tan ® 2-
da cui, sostituendo ad Mtu il valore fornito dall’eq. (6.12) in funzione dell’area dell’arma-
tura longitudinale, si ottiene:
Ast A
= l tan2 ® (6.13)
s p
150 Capitolo 6 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: la torsione

Fissato il valore di ®, che di solito si assume uguale a 45o , questa relazione consente di
determinare il quantitativo di sta¤e occorrenti per equilibrare lo stesso momento ultimo
sopportato dall’armatura longitudinale. Inversamente, se Al ed Ast sono state …ssate
indipendentemente, l’eq. (6.13) permette di calcolare l’angolo di inclinazione delle fessure
® per cui in fase ultima sussiste l’equilibrio tra le forze portate dall’armatura e dalle sta¤e:
r
Ast p
tan ® = (6.14)
s Al
sostituendo il valore di tan ® nell’eq. (6.12) si ottiene il momento torcente ultimo della
sezione:
s
Al Ast
Mtu = 2-fyd (6.15)
p s
Si osservi che Al esprime anche il volume dell’armatura longitudinale presente in un
concio di lunghezza unitaria; nello stesso concio il volume delle sta¤e è Ast p=s, avendo
assimilato la lunghezza di una sta¤a con il perimetro p della linea mediana dello spessore
della sezione cava …ttizia. L’eq. (6.14) mostra che l’inclinazione delle bielle di calcestruzzo
è data dalla radice del rapporto volumetrico delle sta¤e e dell’armatura longitudinale.
Fissando il volume totale di armatura Vtot = Al +Ast p=s, si può esprimere il quantitativo di
sta¤e in funzione dell’area dell’armatura longitudinale: Ast =s = (Vtot ¡Al )=p. Sostutuendo
tale relazione nell’eq. (6.15) si ottiene quindi:
p
Mtu = 2-fyd Al (Vtot ¡ Al )=p2
Annullando la derivata di questa espressione rispetto ad Al si ottiene il quantitativo di ar-
matura longitudinale che rende massimo il momento ultimo, per un assegnato quantitativo
di armatura totale: facilmente si ricava: Al = Vtot =2, a cui corrisponde un quantitativo
di sta¤e Ast =s = Vtot =2p. Sostituendo queste espressioni nell’eq. (6.14) si ottiene quindi
tan ® = 1: si può concludere che il migliore utilizzo dell’armatura si raggiunge distribuen-
done ciascuna metà tra barre longitudinali e sta¤e, in accordo con l’eq. (6.11) quando si
assume tan ® = 1.
La forza di compressione C agente sulle bielle di calcestruzzo genera una tensione
media ¾c che si ottiene dividendo la forza C per l’area della sezione normale della biella.
Per una biella compresa tra due fessure poste a distanza unitaria, nella direzione normale
all’asse della trave, quest’area è 1 cos ®h; quindi utilizzando l’eq. (6.8) si ottiene:
C Mt Mt
¾c = ¹ = 2-h
¹ sin ® cos ® = -h
¹ sin 2® (6.16)
1 cos ®h
ed in particolare per ® = 45± :
Mt
¾c = ¹ (6.17)
-h
Il valore di ¾c dipende dallo spessore h ¹ della sezione tubolare equivalente: esso non
è ovviamente ben de…nito, in quanto la sezione tubolare è solo una astrazione di calcolo,
a meno che la sezione non sia realmente cava. Il valore da adottarsi per h ¹ è quindi
convenzionale e deve essere scelto in modo tale che, ponendo ¾c uguale alla resistenza a
compressione del calcestruzzo (eventalmente ridotta per tener conto delle approssimazioni
del calcolo), le eq. (6.16) o (6.17) diano il valore del momento torcente ultimo di quelle travi
che, dotate di forte armatura, collassano per schiacciamento del calcestruzzo. Relazioni
empiriche di questo tipo sono fornite dalle norme.
6.4 Veri…che secondo le norme 151

6.4 Veri…che secondo le norme


6.4.1 Norme italiane
Calcolo alle tensioni ammissibili
Per la normativa italiana, quando la veri…ca degli elementi viene eseguita con il metodo
delle tensioni ammissibili, la veri…ca relativa alla massima sollecitazione nel calcestruzzo
si svolge con riferimento alla massima tensione tangenziale, ¿ mx , calcolata nell’ipotesi di
comportamento elastico del calcestruzzo con le relazioni che derivano dalla teoria di De
Saint Venant. Per le sezioni rettangolari ad esempio si utilizza l’eq. (6.1). Questa ten-
sione deve essere confrontata con i valori ammissibili ¿ c0 e ¿ c1 già utilizzate nella veri…ca
alla sollecitazione di taglio. Se ¿ mx · ¿ c0 il calcestruzzo è in grado di resistere all’azione
torcente mediante la sua resistenza a trazione, quindi non è necessario prevedere un’arma-
tura speci…ca oltre quella minima regolamentare. Quando ¿ c0 < ¿ mx · ¿ c1 la trave può
sopportare l’azione torcente purché si disponga un quantitativo adeguato di armatura. Se
¿ mx supera ¿ c1 il calcestruzzo compresso non è in grado di sopportare la sollecitazione e
pertanto le dimensioni della sezione devono essere opportunamente aumentate.
Il calcolo delle armature, quando necessarie, si esegue con riferimento al modello a
traliccio e sezione ideale cava descritto nella sezione precedente. Per determinare la sol-
lecitazione nelle armature longitudinali e nelle sta¤e si utilizzano quindi le eq. (6.11) e
(6.10). Indicando con Al l’area totale dell’armatura longitudinale si dovrà veri…care la
condizione: Fl = Al ¾ s , dove ¾
¹ s indica la tensione ammissibile dell’acciaio. Per l’eq. (6.11)
si ha:
Mt
Al ¸ p
2-¹
¾s
avendo posto ® = 45± e quindi tan ® = 1. Analogamente se Ast è l’area della sezione di
una sta¤a ed s il passo, sempre per ® = 45± , dalla condizione: Ast ¾
¹ s =s ¸ Fst e facendo
uso dell’eq. (6.10) si ottiene:
Mt
Ast ¸ s
2-¹ ¾s

Calcolo allo stato limite ultimo


Per la veri…ca allo stato limite di collasso degli elementi sottoposti a torsione, la normativa
italiana fa riferimento al modello della sezione cava equivalente: pertanto le formule di
veri…ca sono basate sulle equazioni stabilite nelle precedenti sezioni.
L’elemento risulta veri…cato se il momento agente di calcolo non supera la resistenza
delle bielle compresse e delle armature. Per il calcolo del momento resistente delle bielle di
calcestruzzo lo spessore h¹ della sezione cava equivalente viene stabilito nel modo seguente:

¹ = de
h (6.18)
6
in cui de indica il diametro del massimo cerchio iscritto nel poligono che ha per vertici i
baricentri delle armature longitudinali, come illustrato in …g. (6.6). Per l’eq. (6.17),
assumendo per la resistenza del calcestruzzo il valore fcd =2, si ottiene:

1
Mtd · fcd -h (6.19)
2
152 Capitolo 6 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: la torsione

Figura~6.6: Determinazione dello spessore della sezione cava equivalente secondo le norme
italiane

Il calcolo del momento ultimo relativo al cedimento delle armature longitudinali e delle
sta¤e si esegue con le eq. (6.12) e (6.10). Ponendo ® = 45± risulta:

Al fyd
Mtd · 2 -
p
Ast fyd
Mtd · 2 -
s
in cui i simboli hanno il signi…cato illustrato nella sezione precedente.

6.4.2 Norme europee


Come per le altre sollecitazioni, in queste norme sono previste solamente le veri…che agli
stati limite. Il modello di riferimento è ancora quello del traliccio tubolare.
Per il calcolo della resistenza delle bielle di calcestruzzo lo spessore della sezione cava
equivalente si ottiene dalla relazione:

¹ = Ac
h
p

in cui Ac indica l’area della sezione racchiusa dal perimetro esterno, compresa quella di
eventuali cavità, e p è la lunghezza del suddetto perimetro. In ogni caso h¹ non può essere
inferiore al doppio del copriferro delle barre longitudinali. Nel caso di travi a cassone di
¹ non deve superare lo spessore e¤ettivo della parete. Applicando l’eq. (6.16) si ha
regola h
pertanto:

¹ sin 2®
Mtd · Mtu1 = ºfcd -h (6.20)
6.4 Veri…che secondo le norme 153

dove º è un fattore di riduzione della resistenza del calcestruzzo:


µ ¶
fck
º = 0:7 0:7 ¡ ¸ 0:35
200

con fck in N=mm2 . Nel caso delle sezioni a cassone, quando le sta¤e sono disposte su
entrambe le facce della parete, si può assumere º = (0:7 ¡ fck =200) ¸ 0:5.
Il momento resistente relativo all’armatura longitudinale si deriva dall’eq. (6.12):
Al fyd
Mtd · Mtu2 = 2 tan ®
p
e quindi l’area di sta¤e richiesta per equilibrare lo stesso momento è data dall’eq. (6.13):
Ast Al
= tan2 ®
s p
Di regola si assume ® = 45o . Quando le quantità delle armature longitudinali e delle sta¤e
sono …ssate indipendentemente, l’angolo ® si deduce dalla condizione di uguaglianza dei
momenti ultimi mediante l’eq. (6.14). Il valore di ® deve comunque essere compreso tra:
0:4 · cot ® · 2:5. Se uno di questi limiti è superato si deve adottare quello più vicino.

6.4.3 Combinazione con ‡essione e taglio


Come è ovvio gli elementi sollecitati a torsione sono, nella maggior parte dei casi, simul-
taneamente soggetti alle azioni della ‡essione e del taglio. Certamente nelle strutture
in cemento armato vi è una sensibile interazione tra queste sollecitazioni elementari, ma
l’analisi teorica del problema presenta notevoli di¢coltà ed i dati sperimentali non sono
su¢cienti a permettere di ricavare a¢dabili formulazioni empiriche. Pertanto le normative
consentono a questo proposito delle drastiche sempli…cazioni.
Per la combinazione tra torsione e ‡essione generalmente non si tiene conto di alcuna
interazione; l’armatura longitudinale richiesta per resistere al momento torcente si aggiun-
ge a quella calcolata a ‡essione. Per le norme europee (EC2), nella parte compressa della
sezione, quando la risultante delle forze di compressione dovute alla ‡essione supera la
trazione che agisce sulla stessa zona a causa del momento torcente, è possibile omettere
l’armatura longitudinale aggiuntiva.
Nella combinazione con la sollecitazione di taglio le armature d’anima (sta¤e) si cal-
colano separatamente per entrambe le sollecitazioni e quindi si sommano i quantitativi
richiesti, con la condizione di utilizzare in entrambi i casi lo stesso valore dell’angolo ® di
inclinazione delle bielle.
Quando la veri…ca viene condotta con il metodo delle tensioni ammissibili, le norme
italiane prescrivono che la tensione tangenziale massima agente sulla sezione, ottenuta
sommando quelle dovute al taglio con quelle prodotte dalla torsione, non deve superare il
valore ammissibile ¿ c1 incrementato del 10%.
Nel caso si adotti il calcolo allo stato limite ultimo le stesse norme richiedono che sia
veri…cata la condizione:
Mtd Vd
+ ·1 (6.21)
Mtu1 Vu2
in cui Mtd e Vd sono il momento torcente ed il taglio di calcolo, Mtu1 è il momento torcente
ultimo relativo al collasso del calcestruzzo, dato dall’eq. (6.19), mentre Vu2 è il taglio ultimo
della sezione dovuto alla resitenza del calcestruzzo, che si calcola con l’eq. (5.20).
154 Capitolo 6 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: la torsione

Il calcolo delle sta¤e si esegue separatamente ma si deve assumere Vcu = 0, ossia tutto
lo scorrimento deve essere a¢dato alle armature d’anima.
Per le norme europee l’eq. (6.21) è sostituita dalla relazione analoga:
µ ¶ µ ¶
Mtd 2 Vd 2
+ ·1
Mtu1 Vu2
in cui i simboli hanno analogo signi…cato, ma i valori ultimi del momento torcente e del
taglio si calcolano, in accordo con le stesse norme, mediante le equazioni (6.20) e (5.24),
rispettivamente.
Sempre secondo queste norme le armature di taglio e torsione si possono omettere (a
meno dei minimi regolamentari) se sono veri…cate le due condizioni seguenti:
Vd bw
Mtd ·
µ 4:5 ¶
Md
Vd 1 + 4:5 · Vu1
Vd bw
dove Vu1 è il taglio resistente fornito dal secondo membro dell’eq. (5.24).

6.4.4 Esempio
Esempio 6.1 Progettare le armature della sezione rettangolare di dimensioni 35 £ 50 cm2 solle-
citata a torsione.
Momento torcente in esercizio: Mt = 20 N=mm2 .
Calcestruzzo Rck = 30 N=mm2
Acciaio FeB 44 k
Norme italiane
Veri…ca alle tensioni ammissibili.
Tensioni ammissibili:
30 ¡ 15
¿ c0 = 0:4 + = 0:6 N=mm2
75
30 ¡ 15
¿ c1 = 1:4 + = 1:83 N=mm2
35
¾ s = 255 N=mm2

Tensione tangenziale massima nel calcestruzzo:


Mt 20 £ 106 2
¿ max = Ã 2
= 4:4 = 1:44 N=mm < ¿ c1
b h 3502 £ 500
Calcolo delle armature:

- = (350 ¡ 60)(500 ¡ 60) = 1:276 £ 105 mm2

p = 2(290 + 440) = 1460 mm


Mt 20 £ 106
Al = p= 1460 = 448:7 mm2 (» 4:5 cm2 )
2-¾s 2 £ 1:276 £ 105 £ 255
Ast Al 4:5
= = = 3:08 cm2 =m
s p 1:46
Calcolo allo stato limite ultimo.
Sollecitazione di calcolo:
Mtd = ° f Mt = 1:5 £ 20 = 30 kNm
6.4 Veri…che secondo le norme 155

Resistenze di calcolo
0:83Rck
fcd = = 15:56 N=mm2
°c
fyk
fyd = = 374 N=mm2
°s

Spessore equivalente della sezione tubolare:


35
h= = 5:83 cm
6
Momento torcente ultimo per rottura del calcestruzzo:
1
Mtu = fcd -h = 57:87 £ 106 Nmm (» 57:9 kNm) > Mtd
2
Armatura:
Mtd
Al = p = 458:9 mm2 (» 4:6 cm2 )
2-fyd
Ast Al
= = 3:15 cm2 =m
s p
Norme europee.
35 £ 50
h= = 10:3 cm
2(35 + 50)
µ ¶
24:9
º = 0:7 0:7 ¡ = 0:403 (fck = 0:83Rck = 24:9 N=mm2 )
200
Mtu1 = ºfcd -h = 82:4 kNm > Mtd
Il calcolo delle armature è analogo a quello svolto per le norme italiane. 2
156 Capitolo 6 Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: la torsione
Capitolo 7

Stati limite di esercizio

7.1 Introduzione
Il metodo delle tensioni ammissibili, il cui impiego è ancora molto di¤uso in Italia, è
in certa misura un ibrido tra un metodo di veri…ca delle condizioni di collasso e quelle di
esercizio. In e¤etti esso richiede di limitare le sollecitazioni prodotte dai carichi di esercizio
entro valori sensibilmente inferiori a quelli del limite elastico dei materiali: in tal senso si
tratta evidentemente della veri…ca di uno stato limite di esercizio. Tuttavia, come è stato
chiarito più volte, molte delle veri…che richieste dalla normativa hanno senso solo se riferite
a condizioni di collasso, da cui derivano. Quindi, sebbene questo procedimento di veri…ca
presenti delle incongruenze logiche che hanno indotto ad estrometterlo od a relegarlo in
posizione marginale e svantaggiata dalla maggior parte delle normative, l’esperienza della
sua applicazione ha mostrato che, almeno nella maggior parte dei casi, è in grado di
garantire una adeguata sicurezza delle opere, sia nei confronti del collasso, sia nei confronti
dei danni che possono veri…carsi in condizioni di esercizio.
Il metodo della veri…ca dello stato limite ultimo è certamente più razionale, ma da solo
non è su¢ciente a garantire che, in condizioni di esercizio, le strutture non manifestino
danni ed inconvenienti che, pur non compromettendone direttamente la sicurezza ultima,
possono negativamente in‡uire sulla funzionalità delle opere.
Per questo il metodo è detto di veri…ca agli stati limite, intendendo che normalmente le
strutture devono essere veri…cate nei confronti di più di uno stato limite: quello di collasso
è ovviamente il più importante, ma anche quelli relativi alle condizioni di esercizio devono
essere presi in conto.
Per le strutture in cemento armato lo stato limite di esercizio più signi…cativo riguarda
la fessurazione, in quanto il manifestarsi di fessure troppo ampie in condizioni di normale
uso dell’opera non solo ne compromette l’estetica, ma può anche, a lungo termine, avere
conseguenze negative sulla resistenza.
Un’altra condizione di stato limite che deve essere presa in conto riguarda la defor-
mabilità. Deformazioni eccessivamente grandi delle strutture comportano danni estetici e
funzionali e possono indurre danni importanti agli elementi sovrastrutturali (tamponature,
in…ssi, tramezzi, ecc.). Le strutture in cemento armato, generalmente tozze, sono meno
sensibili di altre (p. es. quelle in acciaio) a questo tipo di problema. Nelle opere ordinarie,
con travi di luce contenuta, le condizioni di resistenza e di limitazione delle fessure sono
generalmente prevalenti, ma in casi meno ovvi (p. es. travi di grande luce) lo stato limite
di deformazione può divenire condizionante.
Le veri…che nei riguardi degli stati limite di esercizio si eseguono, come è ovvio, con

157
158 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

riferimento alle azioni di esercizio e si può presumere che il funzionamento della struttura
resti in campo elastico; pertanto lo stato tensionale degli elementi presso–in‡essi si ottiene
mediante l’analisi elastica delle sezioni (con l’ipotesi di non resistenza a trazione del cal-
cestruzzo), che è stata presentata nei capitoli precedenti con riferimento al metodo delle
tensioni ammissibili.

7.2 La fessurazione
L’apertura di fessure nelle parti tese delle strutture in cemento armato è inevitabile, data
la modesta resistenza a trazione del calcestruzzo. Tuttavia, come è già stato accennato
nella sezione precedente, occorre limitare l’ampiezza delle fessure che si possono produrre
in condizioni di esercizio, sia per ragioni estetiche sia per la sicurezza dell’opera. Infatti il
ricoprimento di calcestruzzo o¤re un’e¢cace protezione delle armature nei confronti della
corrosione, che può venir meno se l’apertura di qualche lesione abbastanza grande con-
sente agli agenti corrosivi di raggiungere le armature. La corrosione, riducendo la sezione
resistente delle barre, può quindi provocare una drastica diminuzione della sicurezza della
struttura; il fenomeno dipende da molteplici fattori, tra cui le condizioni ambientali a cui
è esposta l’opera, la sensibilità dell’armatura alla corrosione (che aumenta al diminuire del
diametro delle barre), l’ampiezza e la profondità delle fessure, la natura delle azioni (se
permanenti o di breve durata).
La veri…ca si esegue confrontando l’ampiezza massima prevista delle fessure con dei
valori limite che vengono …ssati in funzione dei parametri di cui si è detto (condizioni
ambientali, sensibilità, tipo di carico).
Tra le cause che possono provocare la fessurazione in una struttura in cemento armato
si devono annoverare, oltre all’azione dei carichi esterni, anche gli stati di coazione che
possono insorgere per e¤etto di cambiamenti di volume dovuti al ritiro ed alle variazioni
termiche. Per ridurre l’entità delle fessure dovute a questi fenomeni si può agire sulle
cause, per esempio realizzando calcestruzzi con piccoli valori di ritiro, ovvero controllando
l’ampiezza delle fessure mediante la disposizione di armature di¤use nella struttura, le
quali, pur non eliminando la fessurazione, ne evitano la concentrazione in poche ampie
fessure, favorendo invece lo sviluppo di numerose piccole lesioni.

7.2.1 Il meccanismo di formazione delle fessure


Nell’analisi delle sezioni sollecitate da tensioni normali (pressione e ‡essione) la resistenza a
trazione del calcestruzzo è stata interamente trascurata, come è lecito dato il suo modesto
valore; ma, come è stato già molte volte ricordato, questa resistenza in realtà svolge
un ruolo essenziale nel funzionamento delle strutture in cemento armato, essendo il solo
mezzo che consente lo scambio di forze tra le armature tese ed il calcestruzzo compresso.
Il fenomeno della fessurazione, cioè il fatto che nella parte tesa degli elementi si apra un
certo numero discreto di lesioni tra le quali sussistono dei blocchi integri di calcestruzzo,
dipende evidentemente dalla resistenza a trazione di questo materiale.
L’analisi quantitativa del fenomeno peraltro è complessa perché dipende da numerosi
fattori; di conseguenza le formule che normalmente si usano per prevedere l’ampiezza delle
fessure sono di origine semi-empirica. Tuttavia, schematizzando notevolmente il problema,
è possibile sviluppare una teoria semplice che, almeno dal punto di vista qualitativo,
permette di evidenziare le caratteristiche del fenomeno e di spiegare il ruolo svolto dai
principali fattori.
7.2 La fessurazione 159

Figura~7.1: Rappresentazione schematica della formazione delle fessure in un prisma in


cemento armato sollecitato a trazione

Distanza tra le fessure


Si consideri quindi un prisma di calcestruzzo, armato simmetricamente e sollecitato a
trazione pura. Tutte le sezioni risultano ugualmente sollecitate a trazione uniforme; al
crescere della forza, in qualcuna delle sezioni più deboli verrà superata la resistenza del
calcestruzzo, con conseguente formazione di una fessura (si veda …g. 7.1).
Esaminando il prisma di calcestruzzo compreso tra due fessure successive si osserva
che la tensione di trazione, nulla in corrispondenza delle fessure, cresce verso l’interno del
concio via via che l’aderenza consente di trasferire parte della sollecitazione dall’armatura
al calcestruzzo circostante. La condizione per cui, al crescere della forza, all’interno del
concio si possa formare un’altra fessura, è che, in qualche punto, la tensione superi la
resistenza del materiale. Indicando con ¿ b (x) la tensione di aderenza lungo l’asse delle
barre, questa condizione è veri…cata se, per qualche a risulta:
Z a
p ¿ b (x) dx ¸ Ac fct (7.1)
0

dove p indica il perimetro delle barre, Ac è l’area della sezione del prisma ed fct la resistenza
a trazione del materiale. a è la distanza a cui si sviluppa la nuova fessura, misurata a
partire dalla fessura preesistente. Per ovvie ragioni di simmetria deve essere veri…cata
la condizione a · a0 =2, dove a0 indica la distanza tra le due fessure preesistenti, cioè la
lunghezza del concio.
Ponendo tra i due membri dell’eq. (7.1) il segno di uguaglianza, da essa si ricava il
valore minimo amin della distanza a cui si possono sviluppare due fessure. Se a0 ¸ 2amin
si svilupperà un’ulteriore fessura tra quelle esistenti, in caso contrario (a0 < 2amin ) questo
non potrà avvenire; quindi 2amin è anche la distanza massima che può intercorrere tra due
fessure:

amax = 2amin (7.2)

Assumendo per ¿ b (x) un andamento uniforme, dalle equazioni (7.1) e (7.2) si deduce
la relazione:
Ac fct
amax = 2 (7.3)
p¿ b
160 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

Supponendo che l’armatura sia costituita da n barre di uguale diametro Á, poiché in tal
caso, indicando con As = n¼Á2 =4 l’area dell’armatura, si ha:

Á2 4 As
p = n¼Á = n¼ =4
4 Á Á
dall’eq. (7.3) si ottiene:
fct Á
amax = (7.4)
2¿ b ½
in cui ½ = As =Ac indica la percentuale geometrica delle armature.

Ampiezza delle fessure


L’ampiezza della fessura si ottiene come di¤erenza tra l’allungamento dell’acciaio e quel-
lo del calcestruzzo; trascurando quest’ultimo termine, generalmente piccolo, l’ampiezza
massima di una fessura è data dalla semplice relazione:
Z amax =2
wmax = 2 ²s (x) dx (7.5)
0

dove ²s (x) = ¾ s (x)=Es è la deformazione dell’acciaio, che si suppone funzionare in campo


elastico. La tensione nell’acciaio varia in funzione di x, a causa del trasferimento di forze
al calcestruzzo. Per un andamento uniforme della tensione di aderenza si ha:
p¿ b x
¾s (x) = ¾s ¡
As
in cui ¾s è la tensione nell’acciaio calcolato con riferimento alla sezione fessurata. Sosti-
tuendo l’equazione precedente nell’eq. (7.5) si ricava:
µ ¶
¾s p¿ b
wmax = 1¡ amax amax
Es 4As ¾s

da cui, tenendo conto dell’eq. (7.3):


µ ¶
¾s fct 2Ac fct
wmax = 1¡ (7.6)
Es 2¾s ½ p¿ b
Nel caso che l’armatura sia costituita da barre di uguale diametro, tenendo conto
dell’eq. (7.4), l’eq. (7.6) si scrive1 :
µ ¶
¾s fct fct Á
wmax = 1¡ (7.7)
Es 2¾s ½ 2¿ b ½
Questi risultati sono stati ottenuti a partire da ipotesi semplicistiche del fenomeno;
inoltre il caso esaminato, un tirante sollecitato da una forza assiale, non è quello di più
1
Volendo tener conto anche della deformazione del calcestruzzo, l’eq. (7.7) deve essere modi…cata nella:
· µ ¶¸
¾s fct 1 fct Á
wmax = 1¡ +n
Es 2¾s ½ 2¿ b ½
dove n = Es =Ec . Per percentuali di armatura non troppo grandi si ha 1=½ À n, e pertanto questa
equazione di¤erisce poco dall’eq. (7.7).
7.2 La fessurazione 161

rilevante interesse pratico. Pur con questi limiti la trattazione svolta ha il merito di
chiarire la natura dei fenomeni e di mettere in evidenza quali sono i parametri principali
che controllano il fenomeno della fessurazione.
Dall’eq. (7.7) è evidente che l’ampiezza delle fessure aumenta con il diametro Á delle
barre impiegate e diminuisce al crescere della tensione di aderenza ¿ b ; pertanto per ridurre
l’ampiezza delle fessure si può agire sia sul diametro delle barre, utilizzando barre di minor
diametro, sia aumentando ¿ b , utilizzando barre ad aderenza migliorata. L’aumento della
percentuale di armatura ½ produce una riduzione della distanza delle fessure ma anche
un aumento della deformazione media dell’acciaio (ovviamente supponendo che ¾s resti
costante); di questi due e¤etti contrastanti generalmente risulta prevalente il primo. Come
si vede dall’eq. (7.7) la resistenza a trazione fct gioca un ruolo esattamente inverso a ½,
così sembrerebbe che l’ampiezza delle fessure dovrebbe aumentare al crescere della resi-
stenza del calcestruzzo; tuttavia, tenendo conto che migliorando la qualità del calcestruzzo
anche ¿ b aumenta, questi due e¤etti approssimativamente si compensano: ne segue che la
resistenza del calcestruzzo ha scarsa in‡uenza sullo sviluppo della fessurazione.
Le eq. (7.6) e (7.7) si possono scrivere nella forma

wmax = ²sm amax (7.8)

in cui viene messo in evidenza che l’ampiezza massima delle fessure si può esprimere come
il prodotto della distanza massima tra due lesioni successive e la deformazione media
dell’acciaio. Confrontando l’eq. (7.8) con le eq. (7.6) e (7.7) si ottiene che, per il modello
studiato, risulta:
µ ¶
¾s fct
²sm = 1¡ (7.9)
Es 2¾s ½

In questa equazione l’allungamento medio dell’acciaio è espresso come il prodotto tra la


deformazione delle barre nella sezione fessurata ed un fattore (< 1) che tiene conto del
contributo del calcestruzzo.

7.2.2 Veri…ca secondo le norme


Norme italiane
Relativamente alla fessurazione, la normativa italiana prevede diverse condizioni di stato
limite; in ordine di severità decrescente sono:

1. Stato limite di decompressione, per cui la sezione deve risultare interamente com-
pressa.

2. Stato limite di formazione delle fessure: la tensione massima di trazione nella sezione
non fessurata non deve superare il frattile inferiore della resistenza a trazione del
calcestruzzo.

3. Stato limite di apertura delle fessure: il valore caratteristico dell’ampiezza massima


delle fessure non deve superare uno dei seguenti valori nominali:

w1 = 0:1 mm w2 = 0:2 mm w3 = 0:4 mm

La scelta del particolare stato limite da adottare dipende da vari fattori:


162 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

cond.amb. azioni armatura


sensibile poco sens.
stato lim. wk stato lim. wk
poco aggr. frequenti aper. fess. · w2 aper. fess. · w3
quasi per. dec./aper. fess. · w1 aper. fess. · w2
mod. aggr. frequenti aper. fess. · w1 aper. fess. · w2
quasi per. decomp. — aper. fess. · w2
molto aggr. rare aper./form. fess. · w1 aper. fess. · w2
frequenti decomp. — aper. fess. · w1

Tabella 7.1: Stati limite di fessurazione.

1. Il tipo di azioni: si distinguono in quasi permanenti, frequenti e rare.

2. Le condizioni ambientali: l’ambiente è classi…cato in poco aggressivo, moderatamente


aggressivo, molto aggressivo.

3. La sensibilità delle armature, distinte in sensibili e poco sensibili. Appartengono al


primo gruppo le barre di diametro · 4 mm, gli acciai temperati, gli acciai incruditi
a freddo e soggetti a tensioni permanenti superiori a 390 N=mm2 .

Il tipo di stato limite che deve essere considerato è indicato nella tabella (7.1).
Peraltro si deve notare che delle tre condizioni di stato limite previste solo l’ultima
(apertura delle fessure) può essere soddisfatta dalle strutture in cemento armato. Le
altre riguardano di fatto solo gli elementi in cemento armato precompresso, che verranno
studiati separatamente.
Il valore caratteristico dell’ampiezza delle fessure si calcola mediante la relazione:

wk = 1:7wmax = 1:7²sm amax

in cui il fattore 1.7 è adottato per tener conto della forte dispersione dei risultati speri-
mentali. L’allungamento medio dell’armatura, ²sm , e la distanza massima tra le fessure
amax si possono calcolare mediante espressioni semi-empiriche ottenute modi…cando op-
portunamente quelle teoriche [eq. (7.4) e (7.7)] per tener conto dei risultati sperimentali
e di condizioni di sollecitazione più generali di quella, elementare, studiata teoricamente.
La normativa italiana adotta le relazioni:
³ s´ Á
amax = 2 c + + k2 k3 (7.10)
10 ½
" µ ¶ #
¾s ¾sr 2 ¾s
²sm = 1 ¡ ¯1¯ 2 ¸ 0:4 (7.11)
Es ¾s Es

in cui i simboli hanno il seguente signi…cato:

c Ricoprimento dell’armatura.

s Distanza tra le barre, con la condizione s · 14Á.

Á Diametro delle barre.

k2 Coe¢ciente che dipende dall’aderenza tra acciaio e calcestruzzo: k2 = 0:4 per barre ad
aderenza migliorata, k2 = 0:8 per barre lisce.
7.2 La fessurazione 163

k3 Coe¢ciente che tiene conto della forma del diagramma nella sezione non fessurata. Si
assume k3 = 0:25(¾1 + ¾2 )=2¾1 , dove ¾1 ¸ ¾2 sono i valori estremi delle tensioni di
trazione; k3 varia tra 0:125 per diagrammi triangolari o intrecciati (¾2 = 0) e 0:25
per il caso della trazione uniforme (¾ 2 = ¾1 ).

½ = As =Ace® è la percentuale di armatura longitudinale riferita all’area di calcestruzzo


e¢cace Ace® . Per la de…nizione dell’area e¢cace in varie situazioni si può fare
riferimento alla …gura 7.2.

¾s Tensione, in esercizio, nell’acciaio teso, riferito alla sezione fessurata.

¾sr Tensione nell’armatura longitudinale, calcolata con riferimento alla sezione fessura-
ta, dovuta ai carichi che producono la fessurazione (ossia il raggiungimento della
resistenza a trazione nella …bra maggiormente tesa della sezione).

¯ 1 Tiene conto dell’aderenza acciaio–calcestruzzo: ¯ 1 = 1 per le barre ad aderenza


migliorata, ¯ 1 = 0:5 per le barre lisce.

¯ 2 Coe¢ciente che tiene conto del tipo di azione: si assume ¯ 2 = 1 nel caso di prima
applicazione di carichi di breve durata, ¯ 2 = 0:5 per i carichi di lunga durata e di
azioni ripetute.

Confrontando le formule semi-empiriche (7.10) e (7.11) con quelle dedotte dalla teoria
sempli…cata si possono trarre alcune considerazioni. Il secondo termine dell’eq. (7.10) è
analogo all’eq. (7.4), quando si sostituisca il termine fct =2¿ b con il prodotto dei coe¢cienti
k2 k3 . Nell’eq. (7.10) nessun termine dipende dalla resistenza a trazione del calcestruzzo:
questo è coerente con quanto osservato precedentemente circa il fatto che entrambe le
grandezze fct e ¿ b sono funzioni crescenti della resistenza del materiale; pertanto k2 tiene
conto solo dell’aumento dell’aderenza dovuto all’impiego di barre ad aderenza migliorata.
Il coe¢ciente k3 considera gli e¤etti delle condizioni di sollecitazione più generali di quella
esaminata nella trattazione teorica. Il primo termine dell’eq. (7.10), che non ha analogo
nell’eq. (7.4), tiene conto di fenomeni non considerati nelle ipotesi del modello teorico.
Anche l’eq. (7.11) ha notevoli similitudini con l’eq. (7.9). Infatti nel caso di trazione
semplice risulta:
¾ sr = fct Ac =As = fct =½
(avendo ipotizzato di poter porre Ace® = Ac ). Quindi, sostituendo nell’eq. (7.11), si
ottiene: " µ ¶ #
¾s fct 2
²sm = 1 ¡ ¯1¯ 2
Es ¾s ½

che fondamentalmente di¤erisce dall’eq. (7.9) perché il termine in parentesi tonde è qui
elevato al quadrato. Poiché questo è sempre inferiore ad 1, ciò implica che ad esso è
attribuito un peso inferiore che nell’eq. (7.9), specialmente quando è piccolo, ossia quando
la sollecitazione agente è molto maggiore di quella di prima fessurazione (¾ s À ¾sr ).

Norme europee
Nell’Eurocodice 2 viene preso in esame anche il problema del controllo della fessurazione
che può prodursi, anche in assenza di forze esterne, a causa delle autotensioni generate dalle
deformazioni, impedite dai vincoli, dovute al ritiro ed alle variazioni termiche. La regola
164 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

Figura~7.2: De…nizione dell’area di calcestruzzo e¢cace


7.3 Stato limite di compressione 165

suggerita consiste nel disporre un’armatura di¤usa, su¢ciente ad assorbire le risultanti


delle tensioni di fessurazione. Questo accorgimento consente di controllare la propagazione
delle fessure in quanto, in caso di apertura di una lesione, la perdita di capacità portante
dovuta al cedimento del calcestruzzo teso è compensata dall’acciaio.
Per la determinazione dell’ampiezza massima delle fessure si impiegano relazioni simili
a quelle riportate nelle norme italiane. Il valore caratteristico di wmax è dato da:
wk = ¯²sr amax
dove ¯ è un coe¢ciente, variabile tra 1.3 e 1.7, funzione della minima dimensione dell’e-
lemento, ²sr (deformazione media dell’armatura) si calcola mediante l’eq. (7.11), in cui
i simboli hanno lo stesso signi…cato e valore, mentre la distanza massima tra le fessure,
amax , si valuta mediante l’equazione:
Á
amax = 50 + 0:25k1 k2
½r
in cui le grandezze sono espresse in millimetri ed i coe¢cienti k1 e k2 hanno signi…cati
analoghi a quelli (k2 e k3 ) dell’eq. (7.10), a cui sono legati dalle relazioni:
k1 = 2k2 k2 = 4k3

7.3 Stato limite di compressione


Il metodo delle tensioni ammissibili prescrive un limite alla massima tensione del calce-
struzzo compresso. In condizioni di esercizio questa limitazione impedisce che nel calce-
struzzo, per l’eccessiva sollecitazione, possano formarsi delle lesioni lungitudinali; inoltre
limita l’entità delle deformazioni viscose entro valori compatibili con quelli previsti.
La veri…ca dello stato limite ultimo non garantisce che questa condizione sia, in eser-
cizio, soddisfatta. Le sezioni fortemente armate raggiungono momenti ultimi elevati con
dimensioni della sezione di calcestruzzo contenute. In simili casi il calcestruzzo, anche in
condizioni di esercizio, può essere sollecitato a livelli prossimi a quelli di rottura.
Per evitare che in esercizio il calcestruzzo risulti eccessivamente sollecitato, le norme
italiane prescrivono che la tensione massima prodotta dai carichi di esercizio, calcolata
nello stato fessurato con l’ipotesi di comportamento elastico dei materiali, ¾c;mx , non
superi il valore 0:45fck , per le combinazioni delle azioni frequenti o semipermanenti, e
0:55fck per le combinazioni rare.
Le norme europee (EC2) forniscono indicazioni analoghe; inoltre richiedono anche che
sia veri…cata una limitazione della massima tensione nell’acciaio che, per le combinazioni
di carico rare, non deve superare il valore 0:8fyk . Quest’ultima condizione serve ad impe-
dire che in esercizio l’armatura possa plasticizzarsi, perché questo evento comporterebbe
l’apertura permanente delle lesioni prodotte dalle azioni rare e di breve durata, di cui nor-
malmente non si tiene conto in quanto, in condizioni di funzionamento elastico dell’acciaio,
tendono a richiudersi quando cessa l’azione.

7.4 Stato limite di deformazione


Le deformazioni degli elementi strutturali devono essere limitate perché, se troppo grandi,
possono seriamente compromettere la funzionalità della struttura. In e¤etti deformazio-
ni eccessive di elementi orizzontali, quali travi, solai e piastre, non soltanto danno luogo
166 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

ad e¤etti fortemente antiestetici, ma possono anche compromettere funzioni importanti,


come lo smaltimento delle acque piovane dai terrazzi, o produrre danni ad elementi so-
vrastrutturali (tramezzi, tamponature, in…ssi) da essi sostenuti e che dispongono di scarsa
capacità adattativa.
La deformazione massima accettabile degli elementi in‡essi dipende in larga misura
dalla destinazione dell’opera a cui appartengono: pertanto la severità dei vincoli che de-
vono essere rispettati può cambiare da caso a caso. In assenza di esigenze speciali si può
fare riferimento alla norma ISO 4356, secondo la quale la funzionalità della struttura non
è compromessa se la freccia massima degli elementi in‡essi non supera 1/250 della luce.
I danni che possono insorgere negli elementi sovrastrutturali a causa delle eccessive
deformazioni della struttura portante dipendono ovviamente dal tipo di elemento, dai
materiali in cui è realizzato, dalla presenza o meno di elementi di giunto, ecc. In assenza
di speci…che richieste le norme ISO citate suggeriscono che, per le strutture che sostengono
tramezzature od altri elementi sovrastrutturali, la deformazione sia limitata ad 1/500 della
luce.
La parte di deformazione prodotta dai carichi permanenti può essere eliminata pre-
vedendo una controfreccia (ossia costruendo la trave con una forma ad arco) di uguale
valore dell’abbassamento previsto. Questo accorgimento è usato spesso nelle strutture in
acciaio, sia perché sono normalmente più deformabili, sia perché ne è più facile stimare
in modo attendibile la deformazione, mentre è applicato più raramente nelle costruzioni
in cemento armato, che sono meno deformabili e per le quali la valutazione della freccia
presenta maggiori incertezze.
La valutazione analitica della deformazione delle strutture in cemento armato non è
semplice, a causa del comportamento fragile del calcestruzzo teso. Limitandosi a conside-
rare i soli e¤etti delle tensioni normali si ha che il comportamento può variare tra quello
della sezione interamente reagente (Stato I, non fessurato) e quello della sezione comple-
tamente fessurata (Stato II). Nelle situazioni intermedie, poiché come si è visto le fessure
interessano solo un numero discreto di sezioni tra cui permangono blocchi di calcestruzzo
integro, la rigidezza “media” di un concio di trave di lunghezza …nita varia tra quella
della sezione non fessurata, quando la massima tensione di trazione è inferiore di quella di
fessurazione, e quella della sezione fessurata, quando la sollecitazione è molto maggiore di
quella di fessurazione.
Data la di¢coltà e la scarsa precisione con cui è possibile valutare le deformazioni
delle strutture in cemento armato, se gli elementi sono su¢cientemente tozzi il calcolo
delle deformazioni può essere omesso, ritenendosi che in questi casi le limitazioni indicate
in precedenza risulteranno soddisfatte.
Le norme italiane e l’Eurocodice 2 forniscono delle tabelle dei limiti di snellezza (l=h)
degli elementi, sotto i quali la veri…ca esplicita dello stato limite di deformazione può essere
evitata. Questi valori sono riportati nella tabella 7.2.
Per le norme italiane, quando l’elemento è destinato a sostenere pareti divisorie, devono
essere rispettate le ulteriori limitazioni: per le travi appoggiate l=h · 120=l, per le travi
continue l=h · 150=l (l in metri).
I due valori riportati nella colonna relativa all’EC2 si riferiscono il primo al caso
di elementi con calcestruzzo molto sollecitato, il secondo al caso di calcestruzzo poco
sollecitato.2
2
Senza determinare l’e¤ettiva sollecitazione del calcestruzzo si può assumere che il calcestruzzo è molto
sollecitato se la percentuale di armatura necessaria ò maggiore di 1.5%, è poco sollecitato quando questa
percentuale à inferiore a 0.5%.
7.4 Stato limite di deformazione 167

Elementi snellezza massima l=h


Norme italiane Eurocodice 2
Travi e piastre sempl. app. 20 18 ¥ 25
Camp. terminale travi cont.
o piastre cont. monodimens. — 23 ¥ 32
o piastre bid. cont. lato lungo
Campate interm. di travi o piastre cont. 26 25 ¥ 35
Piastre sorrette da pilastri senza travi — 21 ¥ 30
Mensole 7 7 ¥ 10

Tabella 7.2: Snellezze limite per la veri…ca dello stato limite di deformazione

Questi valori si riferiscono a condizioni medie e vanno modi…cati al variare delle situa-
zioni. Secondo l’EC2, nel caso di sezioni a T in cui il rapporto tra la larghezza dell’ala e
quella dell’anima è superiore a 3, essi devono essere moltiplicati per il coe¢ciente 0.8; nel
caso di travi o piastre che sostengono tramezzi di luce superiore a 7 m, i valori riportati
nella tabella 7.2 devono essere moltiplicati per il fattore 7=l (l in metri). Altri fattori di
correzione sono previsti dall’Eurocodice in funzione della tensione di esercizio dell’acciaio.

7.4.1 Calcolo analitico delle deformazioni


Per gli elementi in cemento armato la valutazione analitica delle deformazioni, come è
già stato sottolineato, presenta sensibili di¢coltà a causa dell’insorgere della fessurazione
nelle parti tese. I risultati che si ottengono utilizzando formulazioni approssimate, basate
sull’analisi della fessurazione presentata nella sezione 7.2, risultano generalmente a¤etti da
sensibili scarti rispetto ai risultati sperimentali, che peraltro sono notevolmente dispersi.
Inoltre si deve tener conto degli e¤etti di fenomeni, come il ritiro e la viscosità, che nel
tempo modi…cano lo stato deformativo, anche in assenza di variazione dei carichi.
Una formulazione relativamente semplice consiste nell’assumere che, ove la massima
trazione non supera la resistenza del calcestruzzo, l’elemento non è fessurato e quindi
la sezione reagente è data dall’intera sezione di calcestruzzo e dall’acciaio omogenizzato.
Indicando con Ig il momento di inerzia di questa sezione, la curvatura è data dalla relazione:
M
µ= (7.12)
Ec Ig
dove Ec è il modulo elastico del calcestruzzo, opportunamente ridotto per tener conto dei
fenomeni viscosi.
Quando la sollecitazione supera la resistenza a trazione e l’elemento si fessura, si deve
tener conto che la sua rigidezza diviene variabile lungo la trave, con minimi localizzati in
corrispondenza delle sezioni fessurate. Per il calcolo degli abbassamenti delle travi si può
utilizzare la deformazione media del concio fessurato, come de…nito nella sezione 7.2. Per
la norme italiane e l’EC2 questa deformazione è data dalla relazione [eq. (7.11)]:
" µ ¶ #
¾sr 2
²sm = ²sII 1 ¡ ¯ 1 ¯ 2 = ²sII ³ (¾s > ¾sr ) (7.13)
¾s

dove ²sII è la deformazione dell’acciaio teso relativamente alla sezione fessurata, mentre
il signi…cato degli altri simboli è quello illustrato nel § 7.2.2. Nei casi più comuni (acciaio
ad aderenza migliorata e carichi frequenti o quasi permanenti) il prodotto ¯ 1 ¯ 2 prende il
valore 0.5.
168 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

Nel caso che la sollecitazione sia di sola ‡essione il rapporto ¾ sr =¾s può essere sostituito
da Mf r =M, rapporto tra il momento di fessurazione e quello e¤ettivo. In tal caso indicando
con If r il momento di inerzia della sezione fessurata, l’eq. (7.13) diviene:
" µ ¶ #
M(d ¡ yc ) Mf 2
²sm = 1 ¡ ¯ 1¯2 (M > Mf r ) (7.14)
Ec If r M

Al limite di fessurazione (¾ = ¾sr o M = Mf r ) le eq. (7.13) e (7.14) forniscono un valore


di ²sm completamente indipendente da quello relativo allo stato I (non fessurato). Questo
produce una discontinuità nei valori di ²sm in corrispondenza del punto di fessurazione che
può divenire paradossale qualora si assuma ¯ 1 ¯ 2 = 1, poiché in questo caso per ¾ s = ¾sr
si ha ²sm = 0.
L’Eurocodice 2 corregge le equazioni (7.13) e (7.14) per superare questa anomalia,
ponendo:

²sm = ²sI (1 ¡ ³) + ²sII ³ (7.15)

in cui ³ è il fattore implicitamente de…nito dall’eq. (7.13), mentre ²sI e ²sII sono le de-
formazioni dell’acciaio corrispondenti allo stato I (non fessurato) e II (fessurato) della
sezione. Per ¾s · ¾sr (M · Mf r ) si assume ³ = 0, per cui risulta ²sm = ²sI . Nelle zone
fessurate (³ > 0) la deformazione media risulta compresa tra le due e tende a quella della
sezione fessurata per ¾s À ¾sr (³ » 1). Se ¯ 1 ¯ 2 < 1 anche l’eq. (7.15 ) presenta una
discontinuità in corrispondenza del punto di fessurazione, tuttavia poiché in questo caso
risulta comunque, per ¾s ¸ ¾sr , ²sm ¸ ²sI , essa non da luogo ai risultati paradossali che
si possono ottenere utilizzando direttamente l’eq. (7.13).
Nota la deformazione media dell’armatura la curvatura della sezione si determina con
la semplice relazione:
²sm
µm = (7.16)
d ¡ yc
dove d è l’altezza utile ed yc l’altezza della zona compressa della sezione. Sostituendo ad
²sm l’eq. (7.13) si ottiene quindi:
²sII
µm = ³ = µII ³ (7.17)
d ¡ yc
dove µII indica la curvatura della sezione fessurata. Secondo l’Eurocodice 2 si può quindi
porre:

µ m = µ I (1 ¡ ³) + µ II ³ (7.18)

dove µI è la curvatura della sezione non fessurata, calcolata con l’eq. (7.12). Si deve
osservare che l’eq. (7.18) non è del tutto coerente con l’eq. (7.15).
Diversamente dalle norme italiane e dall’EC2 le norme statunitensi ACI de…niscono
direttamente la rigidezza (inerzia) media della sezione nella trave fessurata mediante la
semplice relazione empirica:
8
< Ig µ
> " se M · Mf r
¶3 µ ¶3 #
Im = Mf r Mf r (7.19)
>
: Ig M + If r 1 ¡ se M > Mf r
M
7.4 Stato limite di deformazione 169

Figura~7.3: Dominio di integrazione dell’equazione (20)

in cui Ig ed If r sono i momenti di inerzia della sezione negli stati non fessurato e fessu-
rato, rispettivamente. Dalla rigidezza Im si passa quindi alla curvatura mediante l’ovvia
relazione:
M
µm =
Ec Im
L’eq. (7.19) ha il pregio di essere continua per cui Im e µm non subiscono brusche variazioni
nel passaggio dallo stato non fessurato a quello fessurato.
Quando le sollecitazioni (il momento negli elementi in‡essi) è noto a priori, come
avviene nelle strutture isostatiche, la determinazione degli spostamenti è relativamente
semplice. In funzione di M e delle caratteristiche geometriche e meccaniche delle sezioni
di calcestruzzo e delle armature, tramite le equazioni (7.12) e (7.17) [o (7.18) o (7.19)], si
calcola in ogni sezione il valore medio della curvatura µ m (x). L’abbassamento della trave
si determina quindi mediante doppia integrazione della funzione µm (x):
Z xZ »
u(x) = u(0) + '(0)x + µ m (´) d´ d» (7.20)
0 0

in cui u(0) e '(0) sono l’abbassamento e la rotazione della sezione di origine.


L’integrale doppio che compare nell’eq. (7.20) si può trasformare in un integrale mono-
dimensionale semplicemente eseguendo uno scambio nell’ordine di integrazione. Il dominio
di integrazione nel piano »; ´ è mostrato in …g. (7.3); invertendo l’ordine di integrazione si
ha: Z Z Z Z Z
x » x x x
d» µm (´) d´ = µm (´) d´ d» = (x ¡ ´)µ m (´) d´
0 0 0 ´ 0

per cui l’eq. (7.20) diviene:


Z x
u(x) = u(0) + '(0)x + (x ¡ ´)µ(´) d´ (7.21)
0
170 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

Per esempio, nel caso di una trave semplicemente appoggiata, per le condizioni al
contorno u(0) = u(l) = 0 si ha:
Z
1 l
'(0) = ¡ (l ¡ ´)µm (´) d´
l 0
e quindi:3
Z x Z l
x
u(x) = (x ¡ ´)µm (´) d´ ¡ (l ¡ ´)µm (´) d´
0 l 0

Strutture iperstatiche
Nelle strutture iperstatiche la distribuzione delle sollecitazioni dipende dalle caratteristi-
che deformative degli elementi costituenti. Per le strutture in cemento armato, a causa
del comportamento non lineare del materiale, dovuto principalmente alla fessurazione, il
problema è notevolmente complicato e richiede algoritmi di calcolo più complessi di quelli
normalmente utilizzati per lo studio delle strutture elastico–lineari.
In pratica tuttavia anche le strutture in cemento armato vengono di solito analizzate
assumendo l’ipotesi che il loro comportamento sia elastico lineare, valutando la rigidezza
degli elementi con riferimento all’intera sezione di calcestruzzo ma trascurando il contribu-
to delle armature. Questa sempli…cazione o¤re il duplice vantaggio di poter utilizzare gli
usuali metodi di calcolo validi per le strutture elastiche e di permettere la determinazione
delle sollecitazioni prescindendo dalla distribuzione delle armature, che vengono calcolate
successivamente sulla base delle sollecitazioni così determinate. L’esperienza ha dimostra-
to che questa approssimazione, per quanto grossolana, fornisce risultati soddisfacenti ai
…ni della veri…ca di sicurezza delle opere. In e¤etti le riduzioni di rigidezza che si veri…ca-
no nelle zone più sollecitate delle membrature in‡esse modi…cano un poco la distribuzione
delle sollecitazioni, ma questa ridistribuzione non comporta e¤etti sensibili nei confronti
della sicurezza al collasso perché, se la struttura è su¢cientemente duttile, a questo …ne
ciò che conta è che sia soddisfatto l’equilibrio globale dell’elemento, in quanto le ridistri-
buzioni che si veri…cano in fase plastica consentono di utilizzare gli eccessi di resistenza
per colmare eventuali lacune. In fase di esercizio invece possono veri…carsi inconvenienti
dovuti all’eccessiva sollecitazione di alcune sezioni, ma generalmente questi e¤etti sono
evitati dai margini di sicurezza relativi ai materiali ed alle azioni, oltre che dal rispetto
dei minimi regolamentari.
Anche per la veri…ca dello stato limite di deformazione delle strutture iperstatiche è
generalmente ammesso applicare il procedimento, illustrato nel paragrafo precedente con
riferimento alle strutture isostatiche, utilizzando le sollecitazioni determinate con l’ipo-
tesi di funzionamento elastico–lineare della struttura. Volendo ottenere una determina-
zione più accurata delle sollecitazioni e degli spostamenti occorre invece tener conto del
comportamento non lineare indotto dalla fessurazione.
A titolo di esempio nel paragrafo seguente viene illustrato un metodo per l’analisi delle
travi continue in fase fessurata e successivamente è riportata la lista di un programma in
FORTRAN che applica il procedimento descritto.

Travi continue in fase fessurata


Il modello di comportamento utilizzato è quello descritto nei paragra… precedenti. In fase
non fessurata (M < M f r ) la rigidezza della sezione è quella intera del calcestruzzo (ed
3
u è positivo verso l’alto.
7.4 Stato limite di deformazione 171

Figura~7.4: Convenzioni e simboli per la trave continua.

eventualmente dell’acciaio omogenizzato). In fase fessurata (M ¸ Mf r ) il momento di


inerzia medio delle sezioni si può calcolare usando le equazioni (7.17) o (7.18) o (7.19),
secondo il modello prescelto.
Mentre dall’eq. (7.19) si ottiene direttamente il valore di Im , dalle equazioni (7.17) e
(7.18) questa grandezza deve essere derivata ponendo: µm = M=Ec Im . Dall’eq. (7.17) si
ottiene quindi:

If r
Im = (7.22)
³

e dall’eq. (7.18):

Ig If r
Im = (7.23)
If r (1 ¡ ³) + Ig ³

Per la soluzione del problema è conveniente utilizzare il metodo delle forze. Le incognite
sono quindi i momenti di continuità mi tra le campate i-esima ed (i + 1)-esima. Indicando
con M0i (x) il momento prodotto dai carichi sulla campata i, considerata come una trave
appoggiata, il momento e¤ettivo della trave continua Mi (x), relativamente alla stessa
campata, è:
x x
Mi (x) = M0i (x) ¡ mi¡1 (1 ¡ ) ¡ mi (7.24)
li li

dove si è adottata la convenzione di considerare i momenti M(x) positivi se tendono le


…bre inferiori della trave, come mostrato in …g. (7.4).
172 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

Una coppia di momenti opposti, di modulo unitario, agenti in corrispondenza dell’ap-


poggio k producono, sulla trave privata della continuità, il momento […g. (7.4)]:
8
< x=lk sulla campata k
0
Mk (x) = (1 ¡ x=lk+1 ) sulla campata k + 1 (7.25)
:
0 sulle altre campate
Poiché le forze che producono il momento Mk0 formano un sistema equilibrato, il lavoro
virtuale dei momenti Mk0 per ogni campo di deformazioni congruenti deve essere nullo.
Utilizzando come campo di deformazioni virtuali quelle prodotte dal momento e¤ettivo
M(x):
M(x)
Ec I(x)
(I(x) è il momento di inerzia della sezione), tenendo conto delle equazioni (7.24) e (7.25)
e ponendo » = x=l, si ottiene:
Z
M (x)
M0k (x)x_ =
Ec I(x)
Z 1 Z 1
M0k (»)» M0;k+1 (»)(1 ¡ »)
= lk d» + lk+1 d» ¡
0 E I
c k (») 0 Ec Ik+1 (»)
Z 1
(1 ¡ »)»
¡ mk¡1 lk d» ¡
0 Ec Ik (»)
· Z 1 Z 1 ¸
»2 (1 ¡ »)2
¡ mk lk d» + lk+1 d» ¡
0 Ec Ik (») 0 Ec Ik+1 (»)
Z 1
(1 ¡ »)»
¡ mk+1 lk+1 d» = 0
0 Ec Ik+1 (»)
Queste equazioni, scritte per ogni appoggio, danno luogo ad un sistema che, in forma
compatta, si può scrivere:
³ ´
(2) (1) (3) (2) (1) (2)
mk¡1 ck + mk ck + ck+1 + mk+1 ck+1 = bk + bk+1 (k = 1; 2; : : : )
(7.26)
dove i coe¢cienti c ed i termini noti b sono forniti dalle relazioni:
Z 1 Z 1 Z 1
(1) »2 (2) »(1 ¡ ») (3) (1 ¡ »)2
ck = lk d» ck = lk d» ck = lk d»
0 Ec Ik (») 0 Ec Ik (») 0 Ec Ik (»)
Z 1 Z 1
(1) M0k (»)» (2) M0k (»)(1 ¡ »)
bk = lk d» bk = lk d»
0 E I
c k (») 0 Ec Ik (»)
Se Ik (») non dipende dalla sollecitazione il sistema di equazioni (7.26) è lineare; in parti-
colare se Ik (») = cost si ottiene la ben nota equazione dei 3 momenti. Nel caso in esame
invece il momento di inerzia varia con la sollecitazione a causa del progredire della fes-
surazione, pertanto la soluzione del sistema di equazioni (7.26) richiede un procedimento
iterativo. Un semplice schema è il seguente: si inizia assumendo I(») = Ig , momento di
inerzia della sezione non fessurata; risolvendo il sistema (7.26) si determina una soluzione
di primo tentativo. Dalle sollecitazioni conseguenti si ottengono i valori di I(») corretti
(j)
per tener conto della fessurazione. Con questi valori si calcolano i coe¢cienti ck ed i
(j)
termini noti bk e, con essi, una soluzione di seconda approssimazione. Il procedimento
viene quindi iterato …no a quando due successive soluzioni di¤eriscono per meno di una
tolleranza …ssata.
7.4 Stato limite di deformazione 173

Lista del programma Nel seguito viene riportata la lista di un programma, in FOR-
TRAN 77, per il calcolo delle sollecitazioni e degli spostamenti di travi continue in regime
fessurato.
I dati devono essere preparati in un “…le”, secondo lo schema seguente, in cui ogni voce
della lista corrisponde ad una riga (“record”):

1. Numero delle campate, Tolleranza errore convergenza, Opzione: (=0 Norma italiana,
= 1 EC2, =2 ACI)

2. Per ogni campata:

(a) Luce di calcolo, Numero delle sezioni esaminate (deve essere dispari)
(b) Per ogni sezione:
² Rigidezza sez. non fess., Rig. sez. fess. mom. pos., Rig. sez. fess. mom.
neg., Momento di fessurazione positivo, Mom. fess. negativo, Momento dei
carichi su trave appoggiata.

C Programma per il calcolo delle sollecitazioni nelle travi continue in


C c.a. nello stato fessurato
c
Parameter (ncp=20, nszp=21)
dimension spn(ncp), ns(ncp), rg(ncp,nszp), rf(ncp,nszp,2),
&bmf(ncp,nszp,2), bm0(ncp,nszp), reff(nszp), bme(ncp,nszp),
&v(nszp),xsi(nszp), c1(ncp), c2(ncp), c3(ncp), b1(ncp), b2(ncp),
&c(2*ncp-3), b(ncp-1), x(ncp-1),xp(ncp-1),curv(ncp,nszp),
&rot(nszp),y(ncp,nszp)
C
data beta/0.5/ , maxit /10/
C
C Input dei dati
C
c iop=0 Norma Ital
c iop=1 EC2
c iop=2 ACI
read(5,*) nc,tll,iop
Do 20 i=1,nc
read(5,*) spn(i),ns(i)
do 10 j=1,ns(i)
10 read(5,*) rg(i,j),(rf(i,j,k),k=1,2),(bmf(i,j,k),k=1,2),bm0(i,j)
20 continue
C
C Inizio ciclo iterazioni
C
iter=0
30 do 200 i=1,nc
do 40 j=1,ns(i)
40 xsi(j)=float(j-1)/float(ns(i)-1)
174 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

C
C Alla prima iterazione assume la rigidezza non fessurata
C
if(iter.eq.0) then
do 50 j=1,ns(i)
50 reff(j)=rg(i,j)
goto 80
end if
C
C Calcolo delle sollecitazioni e rigidezze in tutte le sezioni
C
do 70 j=1,ns(i)
bm=bm0(i,j)
if(i.gt.1) bm=bm-x(i-1)*(1-xsi(j))
if(i.lt.nc) bm=bm-x(i)*xsi(j)
bme(i,j)=bm
if(bm.ge.0) then
if(bm.le.bmf(i,j,1)) then
reff(j)=rg(i,j)
else
z=1-beta*(bmf(i,j,1)/bm)**2
if(iop.eq.0) then
reff(j)=rf(i,j,1)/z
elseif(iop.eq.1) then
reff(j)=1/((1-z)/rg(i,j)+z/rf(i,j,1))
else
reff(j)=rg(i,j)*(bmf(i,j,1)/bm)**3 +
& rf(i,j,1)*(1-(bmf(i,j,1)/bm)**3)
endif
endif
else
if(bm.ge.bmf(i,j,2)) then
reff(j)=rg(i,j)
else
z=1-beta*(bmf(i,j,2)/bm)**2
if(iop.eq.0) then
reff(j)=rf(i,j,2)/z
elseif(iop.eq.1) then
reff(j)=1/((1-z)/rg(i,j)+z/rf(i,j,2))
else
reff(j)=rg(i,j)*(bmf(i,j,2)/bm)**3 +
& rf(i,j,2)*(1-(bmf(i,j,2)/bm)**3)
endif
endif
endif
curv(i,j)=bm/reff(j)
70 continue
C
7.4 Stato limite di deformazione 175

C Calcolo dei coefficienti c e dei termini noti b


C
80 do 90 j=1,ns(i)
90 v(j)=xsi(j)**2/reff(j)
call simpson(v,ns(i),0.,1.,c1(i))
do 100 j=1,ns(i)
100 v(j)=xsi(j)*(1-xsi(j))/reff(j)
call simpson(v,ns(i),0.,1.,c2(i))
do 110 j=1,ns(i)
110 v(j)=(1-xsi(j))**2/reff(j)
call simpson(v,ns(i),0.,1.,c3(i))
do 120 j=1,ns(i)
120 v(j)=bm0(i,j)*xsi(j)/reff(j)
call simpson(v,ns(i),0.,1.,b1(i))
do 130 j=1,ns(i)
130 v(j)=bm0(i,j)*(1-xsi(j))/reff(j)
call simpson(v,ns(i),0.,1.,b2(i))
200 continue
c
c Assemblaggio dei coefficienti del sistema di equazioni
c
do 300 i=1,nc-1
c(2*i-1)=c1(i)*spn(i)+c3(i+1)*spn(i+1)
if(i+1.lt.nc) c(2*i)=c2(i+1)*spn(i+1)
b(i)=b1(i)*spn(i)+b2(i+1)*spn(i+1)
300 continue
call solve2(c,b,nc-1,x)
c
c Controllo convergenza
c
if(iter.gt.0) then
err=0
do 320 i=1,nc-1
320 err=max(err,abs(x(i)-xp(i)))
write(6,*) ’Iterazione n.’,iter,’ Errore =’,err
if(err.le.tll.or.iter.gt.maxit) goto 400
end if
c
c Ricorda il risultato in xp
c
do 350 i=1,nc-1
350 xp(i)=x(i)
iter=iter+1
c
c Nuova iterazione
c
goto 30
c
176 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

c Convergenza raggiunta. Calcolo degli abbassamenti


c
400 continue
do 450 i=1,nc
rot(1)=0
dx=spn(i)/(ns(i)-1)
do 410 j=2,ns(i)
410 rot(j)=rot(j-1)+(curv(i,j-1)+curv(i,j))*dx/2
y(i,j)=0
do 420 j=2,ns(i)
420 y(i,j)=y(i,j-1)+(rot(j-1)+rot(j))*dx/2
do 430 j=2,ns(i)
430 y(i,j)=y(i,j)-y(i,ns(i))*float(j-1)/float(ns(i)-1)
450 continue
c
c Stampa dei risultati
c
write(6,1000)
do 500 i=1,nc
write(6,1100) i,(bme(i,j),j=1,ns(i))
500 write(6,1200) (y(i,j),j=1,ns(i))
stop
1000 format(’1’,’SOLUZIONE’,//)
1100 format(1x,/,’CAMPATA N.’,i3,/’ Momenti=’,/(1x,6e12.5))
1200 format(1x,’Abbassam.=’,/(1x,6e12.5))
end
c
c
subroutine solve2(c,b,n,x)
c
c Soluzione sistemi lineari con matrice simmetrica e banda 2
c
dimension c(*),b(*),x(*)
c
c Riduzione
c
do 10 i=2,n
c(2*i-1)=c(2*i-1)-c(2*i-2)**2/c(2*i-3)
10 b(i)=b(i)-b(i-1)*c(2*i-2)/c(2*i-3)
c
c Sostituzione all’indietro
c
x(n)=b(n)/c(2*n-1)
do 20 i=n-1,1,-1
20 x(i)=(b(i)-x(i+1)*c(2*i))/c(2*i-1)
return
end
c
7.4 Stato limite di deformazione 177

c
subroutine simpson(v,n,a,b,q)
c
c Integrale definito con regola di Simpson
c
dimension v(*)
if(mod(n,2).ne.1) then
write(6,1000)
stop
endif
q=v(1)
do 10 i=2,n-3,2
10 q=q+4*v(i)+2*v(i+1)
q=(q+4*v(n-1)+v(n))*(b-a)/3/(n-1)
return
1000 format(’ ERRORE IN ROUTINE SIMPSON’,/
&’Il numero dei punti di integrazione deve essere dispari’)
end

Note Gli integrali che de…niscono i coe¢cienti c e b dell’eq. (7.26) vengono calcolati nu-
mericamente con la regola di Simpson. Questo richiede che il numero di sezioni esaminate
per ogni campata (punti di integrazione) sia dispari. È ovvio che le sezioni considerate
sono distribuite uniformemente alla distanza costante l=(n ¡ 1).
Per il calcolo degli abbassamenti si è integrata due volte la funzione delle curvature,
applicando direttamente l’eq. (7.20), usando la semplice regola dei trapezi. Questo proce-
dimento, meno accurato, ha il vantaggio di fornire direttamente il valore dello spostamento
di ogni punto di integrazione e quindi, per punti, l’intera deformata della trave.

Esempio

Come esempio di utilizzazione del calcolo non lineare delle sollecitazioni e degli abbassa-
menti di una trave in cemento armato viene studiata, mediante il programma presentato
in precedenza, una trave continua a due campate.

Esempio 7.1 Si considera la trave simmetrica a due campate rappresentata in …g. (7.5). Si
assume che sia sollecitata da un carico di esercizio uniforme p = 40 kN=m. La trave è stata
progettata con il metodo delle tensioni ammissibili per le sollecitazioni ricavate da un calcolo
elastico della trave non fessurata. Si ottiene: 2

Momento sull’appoggio M = 18 pl2 = 180 kNm


9
Momento massimo in campata M = 128 pl2 = 101:2 kNm

Esempio 7.2 Assumendo per i materiali le seguenti caratteristiche: Calcestruzzo Rck = 30 N=mm,
Acciaio tipo Fe B 44k, sono state calcolate le armature rappresentate in …gura.
Nella trave si riconoscono tre tipi di sezione, diversi per i quantitativi dell’armatura:
Sez. 1 Asup = 2Á14 = 3:1 cm2 Ainf = 4Á16 = 8:0 cm2
Sez. 2 Asup = 2Á14 + 2Á16 + 1Á20 = 10:2 cm 2
Ainf = 2Á16 = 4:0 cm2
Sez. 3 Asup = 2Á14 + 4Á16 + 1Á20 = 14:2 cm 2
Ainf = 2Á16 = 4:0 cm2
178 Capitolo 7 Stati limite di esercizio

Figura~7.5: Armatura della trave continua dell’esempio.

Sez. Ig (cm4 ) If+ (cm4 ) If¡ (cm4 ) Mf+r (Ncm) Mf¡r (Ncm)
1 540000 250134 117884 3:285 £ 106 ¡3:285 £ 106
2 540000 149913 304706 3:285 £ 106 ¡3:285 £ 106
3 540000 152922 388258 3:285 £ 106 ¡3:285 £ 106

Tabella 7.3:

Dividendo la trave in 10 conci di uguale lunghezza (¢x = 60 cm), la Sez. 1 interessa le sezioni 1 –
8, la Sez. 2 la sezione 9 e la Sez. 3 le sezioni 10 - 11.
Le caratteristiche delle sezioni richieste dal programma sono riportate nella tabella (7.3)
I risultati ottenuti, adottando il modello di fessurazione della normativa italiana, sono illustrati
nella …g. 7.6, a confronto con quelli corrispondenti all’analisi della trave non fessurata. Come si
vede il diagramma delle sollecitazioni non si modi…ca sensibilmente, tuttavia il momento sull’ap-
poggio aumenta di circa l’11% (M = 200 kNm). Questo è dovuto al fatto che le sezioni prossime
all’appoggio, essendo maggiormente armate, sono, in fase fessurata, più rigide di quelle della parte
centrale della trave. Le deformazioni (calcolate con riferimento al modulo elastico del calcestruzzo
Ec¤ = 0:4Ec = 12500 N=mm2 , ridotto per tener conto della viscosità) sono ovviamente molto mag-
giori in fase fessurata di quelle relative alla fase I. Tuttavia il risultato sarebbe stato invece poco
diverso se il calcolo, in fase fessurata, fosse stato eseguito sulla base del momento relativo alla fase
elastica. 2
7.4 Stato limite di deformazione 179

Figura~7.6: Diagrammi dei momenti e delle deformazioni della trave continua dell’esempio

You might also like