You are on page 1of 97

Elettronica di potenza

Ing. Pazzo

10 marzo 2010
2

Si consiglia di affiancare il materiale presente in questo riassunto agli appunti presi a lezione. Que-
sto perché (ovviamente!) non si vuole avere alcuna presunzione di esaustività, né di assoluta corret-
tezza: nonostante le revisioni fin’ora effettuate, potrebbero infatti essere ancora presenti molti errori e
imprecisioni.

2
Indice

1 Convertitori 5
1.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.1.1 Esempio pratico: convertitore usato come raddrizzatore/alimentatore . . . . . . . . . 6
1.1.2 Figure prestazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.2 Analisi di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.2.1 Espressione analitica dei coefficienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.2.2 Distorsione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.3 Raddrizzatore a semionda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.4 Panoramica dei dispositivi elettronici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.5 Interruttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.5.1 Interruttori con diodi e transistor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.6 Circuito con sola resistenza e corrente continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.7 Circuito RL alimentato in continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.8 Circuito RLC alimentato in continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.8.1 Caso AC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.9 Potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.10 Rendimento energetico e rendimento di conversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
1.11 Sorgenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.11.1 Limitazione in potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.11.2 Impedenza interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
1.11.3 Distorsione in ingresso: caso di sorgente continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
1.11.4 Distorsione in ingresso: caso di sorgente alternata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
1.11.5 Fattore di potenza (power factor) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
1.12 Carico RE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
1.13 Carico RL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1.13.1 Caso CR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
1.14 Carico RLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
1.15 AC-DC non controllato monofase ad onda intera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
1.16 Forme d’onda ’a mezz’onda’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
1.17 Proviamo a diminuire la distorsione: i filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
1.17.1 La resa dei conti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
1.18 Raddrizzatore monofase a onda intera in funzionamento discontinuo . . . . . . . . . . . . . 41
1.19 Raddrizzatore monofase a onda intera usato come alimentatore per basse potenze . . . . . . 49
1.20 Raddrizzatore trifase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

2 SCR 61
2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
2.1.1 Giunzione PN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
2.1.2 BJT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
2.1.3 MOSFET . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
2.1.4 IGBT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
2.2 Generalità sugli SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
2.3 Caratteristica corrente-tensione e problematiche implementative . . . . . . . . . . . . . . . . 66
2.4 Metodi d’accensione per l’SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

3
4 INDICE

2.5 Lo spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
2.6 Circuiti con SCR: raddrizzatori controllati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
2.6.1 Caso R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
2.6.2 Caso L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
2.6.3 Caso LR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
2.6.4 Caso RE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
2.6.5 Caso LE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
2.6.6 Caso RLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
2.7 Raddrizzatore con SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
2.7.1 Motore in corrente continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

3 Stabilizzatori 81
3.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
3.2 Parametri d’importanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
3.3 Circuiti alle piccole variazioni e il diodo Zener come stabilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . 82
3.4 Primo esempio di stabilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
3.5 Variante dello stabilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
3.5.1 Configurazione a collettore comune . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89

4
Capitolo 1

Convertitori

1.1 Generalità

Figura 1.1: Schema di riferimento

In figura 1.1 notiamo lo schema di principio a cui faremo sempre riferimento. Abbiamo un convertitore
che riceve in ingresso una certa potenza Pin , proveniente da una sorgente, la quale può essere

• alternata (AC): se è caratterizzata da un flusso di corrente variabile nel tempo sia in intensità che in
direzione;

• continua (DC): se è caratterizzata da un flusso di corrente costante nel tempo di intensità e direzione;

nonché un segnale avente potenza Ps . Il convertitore ha quattro modi di agire, in base agli ingressi e alle
uscite (vedi tabella ??); inoltre, possiamo classificare i convertitori in

• controllati (come nel caso in figura): se è possibile intervenire per modificarne il funzionamento. I
cosiddetti chopper si inseriscono in questa categoria, in quanto sono in grado di variare il quantitativo
di potenza da far erogare al circuito1 ;

• non controllati: viceversa;

oppure in
1 Cosa che, per esempio, può essere molto utile nel sistema di controllo di una locomotiva la quale, per alcuni tratti in salita, avrà

bisogno di molta potenza, mentre sarà necessario calare quest’ultima in caso di discesa.

5
6 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Tipo Ingresso Uscita


DC-DC DC DC
AC-DC AC DC
DC-AC DC AC
AC-AC AC AC

Tabella 1.1: I possibili tipi di convertitore

• isolati rispetto alla sorgente;

• non isolati, viceversa;

e infine in

• invertibili, in quanto è possibile che arrivi troppa potenza all’utilizzatore e si generi così un surplus
in grado di ’ritorcersi indietro’ verso il circuito. Se questa eventualità è permessa allora il flusso può
essere invertibile;

• non invertibili in caso contrario.

Il convertitore comanda, erogando una potenza Pout uno o più attuatori, entità capaci di trasformare un
segnale in input (tipicamente elettrico) in movimento; gli attuatori sono in stretto contatto con l’impianto
industriale, il quale è invece costantemente monitorato da sensori che, periodicamente, inviano informa-
zioni riguardo allo stato del sistema ad un controllore elettronico in grado di analizzare tali informazioni
e convertirle in segnali per il convertitore.

1.1.1 Esempio pratico: convertitore usato come raddrizzatore/alimentatore


Spesso un convertitore può fungere da alimentatore: esaminiamo ad esempio la figura 1.2, in cui
abbiamo una sorgente (il generatore), un trasformatore di linea (isolato), il convertitore vero e proprio
(cioè un ponte di diodi che trasforma la corrente alternata in corrente continua2 ), un regolatore e infine
l’utilizzatore. Se in ingresso abbiamo 220 V alternati, in uscita al ponte di diodi ci troveremo con 300 V
nominali (in realtà un po’ ’oscillanti’) mentre, in uscita al regolatore, i nostri 300 V saranno più stabili in
quanto depurati dei piccoli sbalzi dovuti a una sorgente leggermente ’sporca’.

Figura 1.2: Esempio di alimentatore

Lo schema 1.2 raffigura in realtà una scelta un po’ sorpassata: al giorno d’oggi hanno la meglio gli
schemi a chopper, come quello in figura 1.3. Il chopper è un convertitore statico alimentato in corrente
continua che permette, mantenendo la corrente continua, di passare da tensione fissa a una variabile e
regolabile. Il convertitore chopper si utilizza quindi per le conversioni continua-continua: si interviene
sul segnale di tensione trasformandolo in un segnale alternato tramite un convertitore DC-AC (inverter),
2 Si tratta di un AC-DC a tutti gli effetti.

6
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 7

per poi riportarlo in continua dopo essere intervenuti sulla sua fase in modo tale da modificarne il valor
medio in AC, quindi il valore in DC finale. Dopo aver modificato la fase del segnale alternato, tramite un
convertitore AC-DC si riporta infatti il segnale in continua, con il livello di tensione voluto.

Figura 1.3: Soluzione a chopper

1.1.2 Figure prestazionali


Possibili termini di paragone per definire la bontà di un sistema possono essere:

1. il rendimento, cioè la quantità


Pout
νE = (1.1)
Pin + Ps
dove le potenze indicate sono quelle nominate nel paragrafo 1.1 (Pout = potenza in uscita, Pin =
potenza in ingresso, Ps = potenza di segnale). Per ovvie considerazioni energetiche risulta evidente
che tale parametro sarà compreso fra 0 e 1 e che una percentuale pari a (1 − ν) · 100 della potenza
Pin andrà in realtà dissipata in calore; un’adeguata dispersione del calore è dunque un aspetto molto
delicato in quanto elevate temperature possono sensibilmente deteriorare il tempo di vita di un
macchinario: a tal proposito può risultare conveniente trovare il modo di aumentare il rendimento,
invece che scervellarsi su come raffreddare il sistema. Nel 99% dei casi, la potenza di segnale Ps è
trascurabile rispetto alle altre (com’è giusto che sia), quindi possiamo scrivere:

Pout
νE ≈ (1.2)
Pin

2. la distorsione, in uscita (tesione) o in ingresso (corrente), parametro che indica quantitativamente


quanto la forma d’onda in uscita è differente rispetto a quella desiderata;

3. il fattore di potenza, che suggerisce se stiamo utilizzando bene la potenza disponibile;

4. il guadagno, parametro che ha senso solo se il convertitore non è di tipo ’controllato’;

5. la resistenza d’uscita, parametro che ha senso solo se l’uscita è di tensione;

6. il costo: essendo i componenti più a diretto contatto con le energie elevate anche i componenti più
critici, giocoforza saranno anche quelli più costosi. Il motivo è anche più sottile di quanto si pensi: i
componenti che lavorano ad alte potenze sono fisicamente più ingombranti dei componenti microe-
lettronici integrati. Sarà quindi necessario trovare grande spazio sul wafer di silicio per poterli con-
tenere e purtroppo, a parità di impurità per unità di superficie, questo significa avere (mediamente)
un buon 40% di esemplari riusciti male (contro l’1% totalizzato dagli integrati più piccoli).

7
8 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

1.2 Analisi di Fourier


Consideriamo una rete lineare, cioè una rete contenente solo resistori, induttori e capacità. Supponiamo
che in ingresso vi sia un tono sinusoidale a frequenza f in e pulsazione ωin (vedi figura 1.4)

vin = Vin sin(ωin t)

In generale, quindi, anche la corrente avrà un andamento sinusoidale caratterizzato dalla stessa frequenza.
L’analisi di Fourier ci permette di far corrispondere a questi segnali, descritti nel dominio del tempo, uno
spettro nel dominio delle frequenze: in questo caso particolare, avendo il segnale un’unica componente in
frequenza, il relativo diagramma delle ampiezze sarà molto banale e costituito, in entrambi i casi, da una
semplice riga.

Figura 1.4: Spettri di Fourier

Tutte le forme d’onda sinusoidali3 possono essere rappresentate tramite dei fasori, ovvero numeri
complessi dotati di determinate ampiezza e pulsazione: il fasore della corrente, ad esempio, è il seguente

Iin = | Iin |earg { jIin }

Supponendo ora di alimentare con una sorgente di potenza periodica un circuito non lineare, il regime
di corrente assorbita è ancora lineare, ma compaiono anche delle armoniche, ovvero delle componenti di
segnale stanti a multipli della pulsazione/frequenza originaria. Fatta tale ipotesi, la nostra corrente in
funzione del tempo può essere scritta come:

iout (t) = I0 + I1 sin(ωin t + φ1 ) + I2 sin(2ωin t + φ2 ) + . . .

Ipotizziamo ora di aver effettuato una conversione AC-DC: in figura 1.5 se ne vede il risultato nel
dominio del tempo e delle frequenze, graficato prima della conversione e dopo la stessa. Si nota imme-
diatamente che il passaggio da alternata a continua non è stato affatto indolore; anzi: sono comparse delle
componenti indesiderate a frequenze multiple di f in , quando noi vorremmo la sola componente continua
a frequenza nulla. L’andamento temporale della tensione in uscita, di riflesso, non è affatto bello costante
come vorremmo, ma presenta un leggero ripple dovuto alle componenti frequenziali non nulle.
3 S’intende che le nostre quantità sono da considerare a regime: se inizialmente il circuito è a vuoto ed esaminiamo il lasso di

tempo in cui viene in esso inserito e acceso un generatore, allora assisteremo ad un transitorio. La nostra analisi, invece, dev’essere
fatta in una situazione di equilibrio che considereremo ’molto successiva’ a tale transitorio.

8
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 9

Figura 1.5: Schema per la conversione AC/DC

1.2.1 Espressione analitica dei coefficienti


Supponiamo di avere un generico segnale espresso come:

v (t) = V0 + ∑ Vk cos (k · ωt + φk )
k =1

Abbiamo quindi già scisso il segnale nelle sue componenti alle diverse frequenze. Se applichiamo ora una
delle due formule di prostaferesi, ovvero

cos (α + β) = cos α cos β − sin α sin β

Applicando tale relazione al segnale v(t) otteniamo:


 

v (t) = V0 + ∑ (|Vk cos φ ) cos ωk t − (Vk sin φk ) sin ωk t
 
k =1
{z k} | {z }
ak bk

Gli ak e bk sono i coefficienti dello sviluppo in serie di Fourier: in pratica, essi costituiscono l’ampiezza
delle varie componenti sinusoidali che, sommate tutte insieme tramite opportuna combinazione lineare,
formano il segnale. Matematicamente sono ricavabili effettuando il prodotto scalare4 fra la nostra funzione
v(t) e dei seni/coseni alle varie frequenze armoniche ωk : grazie infatti a questa operazione, allo stesso
modo di come il prodotto scalare fra due vettori ci aiuta a ricavare quantitativamente la componente
dell’uno sull’altro, scopriamo ’quanta parte’ della funzione originaria è convogliata da ciascuna armonica
e, quindi, possiamo dare un’ampiezza ai seni/coseni che andranno a costituire v(t).

ZT
2
ak = v (t) cos ωk t dt
T
0
ZT
2
bk = v (t) sin ωk t dt
T
0

4 Si intende il prodotto scalare fra funzioni.

9
10 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Ovviamente, sfruttando la basilare identità trigonometrica

sin2 x + cos2 x = 1

si ha: q q q
Vk = a2k + bk2 = Vk2 cos2 φk + Vk2 sin2 φk = Vk2

1.2.2 Distorsione
Ecco che quindi possiamo definire la distorsione:

∆v RMS
D, (1.3)
v∗RMS

Il termine al numeratore indica il contributo in potenza delle componenti indesiderate, sotto forma di va-
lore efficace. Il termine al denominatore, invece, rappresenta il valore efficace della componente desiderata.
Si definisce valore efficace (RMS = Root Mean Square) la quantità:
v
u ZT
u
u1
v RMS = t v2 (t) dt (1.4)
T
0

Il parametro D ci suggerisce una cosa ovvia, ovvero che una forma d’onda è tanto più distorta quanto
più sono potenti le componenti indesiderate (eventualità che rende il numeratore più consistente).
Proviamo ora a scrivere il nostro parametro in maniera differente, e consideriamo un segnale sinusoi-
dale costituito dalla componente continua, da quella fondamentale e dalle armoniche:

v(t) = V0 + V1 sin(ω1 t + φ1 ) + V2 sin(2ω1 t + φ2 ) + . . .

Calcoliamone il valore RMS al quadrato:

ZT ZT
1 1
v2RMS = 2
v (t) dt = [V0 + V1 sin(ω1 t + ϕ1 ) + V2 sin(2ω1 t + ϕ2 ) + . . .]2 dt
T T
0 0
ZT ZT ZT
1 1 1
= V02 dt + V12 sin2 (ω1 t + ϕ1 ) dt + V22 sin2 (2ω1 t + ϕ2 ) dt + . . .
T T T
0 0 0

Dove sono finiti i termini incrociati? Si dimostra facilmente che essi sono tutti nulli in quanto:

• i prodotti fra il termine V0 (costante) e un qualunque termine sinusoidale è nullo:


seno integrato sul periodo →0
ZT
1 z }| {
V0 V1 sin (ω1 t + ϕ1 ) dt = 0
T | {z }
0 costante

• i prodotti fra termini aventi pulsazione differente sono anch’essi nulli:


l’integrale di questo termine è nullo
ZT
1 z }| {
V1 V2 sin (ω1 t + ϕ1 ) sin (2ω1 t + ϕ2 ) dt = 0
T | {z }
0 costante

Esaminiamo ora quel che rimane e riconduciamolo ad una forma più comoda:

ZT
1 Trigonometria
v2RMS = [V0 + V1 sin(ω1 t + ϕ1 ) + V2 sin(2ω1 t + ϕ2 ) + . . .]2 dt −−−−−−−→
T
0
1 1 1
→ V02 + V12 + V22 + . . . = V02 + ∑ Vi2 = VRMS
2
2 2 2 i

10
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 11

Dunque ora, se facciamo l’ipotesi che la componente utile sia quella continua (V0 ), possiamo dare un’e-
spressione molto più funzionale della nostra distorsione (che, sempre grazie alle suddette ipotesi, viene
in questo caso chiamata anche ripple):
r
1
∑ Vi2
q
2 2
VRMS − V02
i
D= q = q
V02 V02

Volendo, possiamo applicare lo stesso ragionamento per calcolare la distorsione di una componente a
frequenza non nulla. Delineando come ’utile’ la componente V1 , possiamo scrivere:
r
1
V02 + ∑ Vi2
q
2
i 6 =1
2
VRMS − 12 V12
D= q = q
1 2 1 2
2 V1 2 V1

Si parla, in tal caso, di total harmonic distorsion.

1.3 Raddrizzatore a semionda

Figura 1.6: Circuito raddrizzatore e relative forme d’onda

In figura 1.6 vediamo un primo e rudimentale esempio di raddrizzatore: esso è costituito da una
sorgente (AC), un diodo (che costituisce il convertitore vero e proprio) e una resistenza (l’utilizzatore).

11
12 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Il diodo, in particolare, è un elemento non lineare la cui caratteristica ingresso-uscita (ingresso: tensione
v AK fra anodo e catodo5 ; uscita: corrente i che attraversa il componente) è quella raffigurata sempre in
figura e che denota grosso modo due regioni di funzionamento:
• diodo ’acceso’ (ovvero sopra-soglia: v AK > Vγ ): il dispositivo fa scorrere corrente. In particolare,
se consideriamo il nostro segnale molto più grande della tensione di soglia, possiamo approssima-
re questa caratteristica ingresso-uscita con una spezzata coincidente col semiasse cartesiano delle
ordinate nel grafico i − v (fare nuovamente riferimento alla figura 1.6);
• diodo ’spento’ (ovvero sotto-soglia: v AK < Vγ ): il dispositivo fa scorrere solo una piccolissima
corrente inversa (i < 0). Non possiamo tuttavia spingerci troppo indietro con le v AK negative in
quanto, oltre una certa tensione v BD , avviene il break-down che in seguito ad un effetto a valanga
porta la corrente a valori altissimi e guasta il dispositivo, friggendolo. Se facciamo l’ipotesi di man-
tenerci sempre lontani dal break-down, possiamo approssimare questa caratteristica ingresso-uscita
con una spezzata coincidente col semiasse negativo delle ascisse nel grafico i − v (fare nuovamente
riferimento alla figura 1.6).
Se consideriamo un diodo perfettamente ideale (che non conduce corrente quando è spento e non fa ca-
dere tensione quando è acceso), allora possiamo dire che la potenza da esso dissipata è nulla.

I grafici delle forme d’onda si reggono sull’ipotesi che la tensione d’ingresso vin abbia andamento
sinusoidale (tale, tra l’altro, da non portare al break-down il nostro diodo): in tal caso, quando la tensione
diventa più piccola della soglia6 , non scorre corrente, mentre, per vin > Vγ , il diodo si comporta in prima
approssimazione come un cortocircuito. Se il diodo conduce allora tutta la tensione d’ingresso (meno
la soglia Vγ , che difatti nel grafico di figura 1.6 viene indicata come pari a v AK quando il diodo è in
conduzione) cadrà sulla resistenza R. In caso contrario, la tensione vin < Vγ cadrà tutta sul diodo.
Calcoliamo il valor medio della tensione sull’utilizzatore:
ZT Z2π Zπ
1 1 1 VI N V
V0 = v (t) dt = v (ϑ ) dϑ = VI N sin ϑ dϑ = [− cos ϑ]0π = I N
T 2π 2π 2π π
0 0 0

Tale valor medio rappresenta la componente continua, ovvero l’ampiezza della riga a frequenza nulla,
nonché la nostra componente utile.
Se facciamo quindi l’analisi di Fourier della forma d’onda v(t) otteniamo quindi i grafici in figura 1.7,
in cui - forti dell’ipotesi di segnale di durata indefinita - si è scelto di considerare un coseno in luogo di
un seno semplicemente traslando di T4I N la forma d’onda e instaurando dunque una simmetria pari che ci
permette di ricavare i seguenti coefficienti per lo sviluppo in serie di Fourier:
TZ
I N /2 TZ
I N /4
2 2
ak = v (t) cos (kωt) dt = VI N cos ωt cos (kωt) dt
TI N TI N
− TI N /2 − TI N /4

Ora che siamo ben consci di quale sia la componente utile e la componente distorcente (vedi figura 1.8),
possiamo dare una misura del parametro distorsione che, come possiamo immaginare, sarà molto elevato
visti i ’rapporti di forza’ fra la continua e le componenti distorcenti7 :
s r
q 1
RT VI N VI2N
1 2
2
VRMS − V02 VRMS = T 0 v(t)dt=...= 2 4 VI N − π 2
r
v RMS π2
D= = −−−−−−−−−−−−−−−−→ V
= − 1 = 1, 21 (= 121%!!)
V0 V0 I N 4
π

Ovviamente una distorsione del genere non è sostenibile, dunque dovremo adoperarci per migliorare
il nostro apparato. Ricapitolando, in tabella ?? vediamo le grandezze caratteristiche utili a dimensionare il
circuito: notiamo in particolare che, in questo circuito, persino la distorsione in ingresso8 D I N è pessima (e
addirittura peggiore della D calcolata precedentemente) in quanto la riga a ω I N in uscita è piccola rispetto
alla somma delle altre.
5 Il
catodo si trova dalla parte del vertice del triangolino che costituisce il simbolo del diodo.
6 Nei
grafici la soglia è considerata come vicinissima a zero, in quanto si fa l’ipotesi che il segnale d’ingresso sia almeno due ordini
di grandezza più grande: Vγ non può dunque essere apprezzata.
7 Nelle relazioni si è tenuto conto del valore RMS notevole della sinusoide ’segata’, parametro che è pari a VI N .
2
8 La distorsione d’ingresso viene definita sulle correnti, non sulle tensioni.

12
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 13

Figura 1.7: Forme d’onda e Fourier

Figura 1.8: Componente utile e componente distorcente

Infine, la presenza di una componente continua dà fastidio alla rete che alimenta il circuito: consi-
deriamo infatti lo schema di principio di un trasformatore di linea, costituito da un magnete e da due
bobine (attraversate da correnti i1 e i2 ) che lo avvolgono (vedi figura 1.9). Le equazioni che caratterizzano
i solenoidi annessi a tale apparato sono
∂B
∇×E = −
∂t
φ
B=
A
dove A è la sezione del solenoide. Il vettore di induzione magnetica sarà pari a:

B
H= = A1 i1 ( t ) + A2 i2 ( t )
µ

Se disegnando il grafico B(H) scopriamo che il vettore di induzione magnetica dapprima cresce linear-
mente all’aumentare di B (retta con pendenza µ = permeabilità magnetica) dopodiché rimane costante e
satura. La presenza di una componente continua, ahinoi, sposta il punto di lavoro medio e ci avvicina alla
saturazione: questa eventualità è tuttavia pericolosa in quanto un parametro H troppo sostenuto rischia
di guastare il circuito.

Tutto questo per dire che il nostro raddrizzatore è veramente pessimo.

13
14 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Valore di picco Valore efficace Valor medio Valore a ω I N


V
√I N
vIN VI N 0 VI N
2
VI N VI N
v VI N 2 π f (VI N ) = a1
VI N VI N VI N a1
i = iIN R 2R Rπ R

Tabella 1.2: Grandezze caratteristiche utili al dimensionamento del circuito (raddrizzatore)

Figura 1.9: Trasformatore di linea e saturazione

1.4 Panoramica dei dispositivi elettronici


Di seguito elencheremo molto sommariamente alcuni dispositivi elettronici, ordinandoli nel seguente
modo:

• dal più difficilmente al più facilmente controllabile;

• dal meno veloce al più veloce;

• da quelli che possono gestire più corrente e tensione a quelli che ne possono gestire meno.

Ovviamente questa classificazione non è rigorosa e alcune categorie possono sovrapporsi per quanto
riguarda le caratteristiche sopra elencate. Abbiamo dunque:

• i diodi:

– di linea (con reverse recovery): tale effetto consiste in una sorta di ’inerzia’ della corrente rispetto
alla tensione. Se la tensione applicata al diodo passa da sopra a sotto la soglia Vγ il diodo,
prima di stabilizzarsi, emette per un breve periodo chiamato TRR (tempo di reverse recovery)
una corrente inversa che diventa un problema se intendiamo lavorare a frequenze relativamente
elevate (vedi figura 1.10);
– fast recovery: tecnologie di più rapida commutazione che riescono ad attenuare l’entità del
fenomeno del reverse recovery;
– diodi Schottky: sono costituiti da una giunzione metallo-semiconduttore invece che da una
giunzione a semiconduttore e ha una zona di svuotamento nulla. Sono caratterizzati da una
commutazione velocissima e una piccola tensione di soglia;

• tiristori (SCR): detti anche dispositivi ad accensione comandata, sono dotati di un gate supplementare
per abilitare l’andata in conduzione del dispositivo. Purtroppo, però, siamo in grado solo di ac-
cendere il tiristore: per spegnerlo dobbiamo attendere un tempo TQ di quiescenza, utile alle cariche
per ridistribuirsi e prima del quale non possiamo prendere il controllo del dispositivo (altrimenti si
brucia!). Si distinguono le seguenti categorie di tiristori:

– di linea;

14
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 15

Figura 1.10: Reverse recovery

– fast (con basso TQ );


– attivati dalla luce (tramite fibra ottica).
– GTO: è come il tiristore, ma possiamo spegnerlo;
• transistori;
– BJT (Bipolar Junction Transistor): dispositivo ottimo per le applicazioni analogiche visto il basso
rumore che lo caratterizza, è formato da diversi strati i quali, in base al drogaggio, possono
formare transistor NPN o PNP. La zona centrale è chiamata base; quelle laterali vengono invece
denominate collettore ed emettitore, indifferentemente dal tipo di drogaggio. Tale dispositivo è
fortemente asimmetrico in quanto si può dimostrare che emettitore e collettore non si possono
intercambiare;
– IGBT: trattasi di un ibrido fra un BJT e di un MOSFET. Presenta infatti un BJT, capace di un
alto guadagno, sulla maglia di uscita e un MOSFET, a bassa potenza di pilotaggio, in quella
di ingresso. Un IGBT è un dispositivo di potenza, adatto cioè a trattare correnti elevate, e
abbina al pregio dell’alta impedenza di ingresso dei transistor MOS quello della bassa tensione
di saturazione dei transistor a giunzione bipolare;
– FET (Field-Effect Transistor): il transistore ad effetto di campo è un particolare dispositivo in
grado di funzionare come valvola o interruttore mediante il richiamo di portatori di carica al
di sotto di un’interfaccia (posta in prossimità del gate). Se il dispositivo è acceso si forma un
canale di cariche che permette la conduzione fra i terminali chiamati drain e source, posti ai lati
del gate e lungo il percorso del segnale;
– MOSFET (Metal-Oxide Semiconductor Field Effect Transistor): anche chiamato transistor MOS, è
una tipologia di transistor usata principalmente nei dispositivi digitali grazie al basso consumo
di potenza dovuto alla ridotta dispersione di calore. Il MOSFET è certamente il più comune
transistor a effetto di campo sia nei circuiti digitali che in quelli analogici. Consta di un sub-
strato di materiale semiconduttore9 di tipo n o di tipo p, il quale viene separato dal metallo del
gate mediante un ossido che funge da isolante. Il principio di funzionamento è analogo a quello
del FET.

1.5 Interruttori
Da un interruttore ci aspettiamo uno stato ON in cui conduce tantissimo e uno stato OFF in cui non
conduce per nulla, nonché una dinamica dignitosa a regolare le transizioni ON-OFF, OFF-ON (vedi tabella
??).
9 Solitamente il semiconduttore scelto è il silicio.

15
16 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

I V Auspici
ON I MAX alta nulla Poter parallelizzare
OFF nulla VMAX alta
DINAMICA Breve tempo di commutazione

Tabella 1.3: Ciò che ci aspettiamo da un interruttore in condizioni statiche (ON, OFF) e dinamiche

Per parallelizzare (lo si legge sempre in tabella) s’intende quanto mostrato in figura 1.11 coi diodi, i
quali purtroppo non vano bene allo scopo: quello che fra i due diodi presenterà una temperatura più alta
dell’altro sarà infatti più conduttivo10 . Questo non farà altro che incrementare ulteriormente il delta di
temperatura fra i due diodi, favorendo una situazione in cui uno dei due dispositivi è molto caldo e acceso
(dissipa molto) mentre l’altro è praticamente spento. Per risolvere questa situazione posso pensare di
introdurre una resistenza in serie che faccia cadere tensione al diodo che drena più corrente, frenandolo.11
Da un interruttore mi aspetto inoltre che la potenza dissipata nella manipolazione dei segnali di
controllo sia bassa (è potenza a tutti gli effetti sprecata).

Figura 1.11: Diodi in parallelo

1.5.1 Interruttori con diodi e transistor


Abbiamo già visto la caratteristica I (V ) del diodo in figura 1.6: notiamo che tale dispositivo è unidire-
zionale per la corrente (la spezzata comprende solo il semiasse positivo delle ordinate) e unipolarizzato
in tensione (abbiamo unicamente il semiasse negativo delle ascisse). Consideriamo ora il circuito in figura
1.12, dotato di un semplice BJT. Tale circuito è certamente facilmente controllabile: facendo l’ipotesi di
lavorare in saturazione (vedi figura 1.13) basta iniettare una corrente di base e tutto funzionerà come un
cortocircuito12 . Viceversa, se la corrente di base è nulla, il BJT è interdetto e non lascia passare nulla.
Come il diodo, il BJT è unidirezionale13 e unipolarizzato in tensione (vCE > 0 per un funzionamento
corretto, vedi figura 1.12). Un altro esempio di interruttore, questa volta costituito sia da un BJT che da un
diodo, è quello di figura 1.14: un dispositivo siffatto è in grado di funzionare come nel caso precedente se
abilitiamo il BJT (il senso contrario per la corrente, cioè quello dal basso verso l’altro, non può funzionare
perché quando vCE = V > 0 il diodo viene interdetto) e come un semplice diodo se poniamo V < 0
e non iniettiamo corrente attraverso la base del BJT. Questo è dunque un primo esempio di interruttore
bidirezionale. In figura 1.14 vediamo anche la caratteristica I (V ) di tale dispositivo. Altro esempio di
circuito interruttore bidirezionale è quello, costituito da due diodi, di figura 1.15. Altra opzione per
ottenere un circuito bidirezionale (unipolarizzato in tensione, ma con due possibili versi per la corrente)
è quella di sdoppiare una delle porte di un FET. Come sappiamo, infatti, i transistor a effetto di campo
10 Cosa che tra l’altro viene aggravata dalla caratteristica I (V, T ) di tipo esponenziale del diodo: piccole variazioni di temperatura

provocano grandi variazioni di corrente.


11 Questi non sono i soli inconvenienti in cui possiamo incappare utilizzando dei diodi. Un diodo può infatti accendersi più

velocemente di quanto si spenga e questo, in situazioni dinamiche, può essere causa di problemi. Inoltre, la tensione da ’bloccare’
per spegnere un diodo può andare sia in un senso che nell’altro, ma può essere che in uno dei due sensi sia possibile andare in
break-down, dunque dobbiamo fare cautela. Per proteggere il diodo in fase di commutazione si utilizza una rete di snapper.
12 NOTA: se utilizziamo un BJT come interruttore e lo pilotiamo tramite un circuito (driver), dobbiamo stare attenti a non metterlo

a contatto con massa. Il driver dev’essere isolato!


13 Non consideriamo la regione normale inversa in quanto ’poco raccomandabile’.

16
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 17

Figura 1.12: Circuito interruttore a semplice BJT

Figura 1.13: Regione di saturazione (alla quale si desidera operare)

Figura 1.14: Circuito interruttore costituito da un diodo e da un BJT

sono simmetrici: le due diffusioni n+ che giocano il ruolo di drain e source, tanto per intenderci, sono
intercambiabili in base a quale delle due si trovi a tensione maggiore. Possiamo quindi far giocare al
terminale di gate il ruolo di porta di comando e al canale drain-source quello di porta di potenza. Il circuito
illustrato nell’immagine 1.16 è quindi in grado ammettere un unico verso per la tensioni (figura 1.16:
caso 1); se colleghiamo il bulk alla tensione alta otteniamo invece il caso duale (’blocchiamo’ le tensioni
dell’altro verso, figura 1.16: caso 2). Un funzionamento simile è molto affine a quello del diodo: per
questo, tale configurazione per il FET è denominata a diodo. Per finire, in figura 1.17 possiamo esaminare
alcune configurazioni bidirezionali più o meno pregevoli (si noti in particolare quella centrale, forse la più
consigliabile14 ).
14 Viene anche detta ponte di Wheatstone. Non si sa però bene perché sia la più consigliabile. Mi fido del buon Paganelli.

17
18 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Figura 1.15: Circuito interruttore a diodi bidirezionale

Figura 1.16: FET usato come interruttore: caso 1 → bulk a massa (n-MOS), caso 2 → bulk a VDD (p-MOS)

Figura 1.17: Configurazioni bidirezionali ’avanzate’ con diodi e BJT

1.6 Circuito con sola resistenza e corrente continua


Consideriamo il circuito in figura 1.18: abbiamo una sorgente DC e un carico resistivo, inframezzati da
un interruttore che supporremo ideale (nella realtà potremmo utilizzare, a tal scopo, un BJT pilotato da
un opportuno driver). Se signal è il segnale che controlla l’interruttore, risulta banale disegnare le forme
d’onda: non appena l’interruttore è ON, sulla resistenza passa una corrente pari a

VDC
i (t) =
R
ricavata banalmente dalla legge di Ohm. In caso contrario (signal = 0) la tensione v R è nulla e sulla
resistenza non scorre corrente.

18
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 19

Figura 1.18: Circuito con sola resistenza e corrente continua

1.7 Circuito RL alimentato in continua


Soffermiamoci ora sul circuito in figura 1.19: il caso è simile a quello del paragrafo precedente, ma
questa volta abbiamo un’induttanza L come componente reattivo. Quando l’interruttore è attivo abbiamo:

Figura 1.19: Circuito RL alimentato in continua

di
VDC = v L + v R = L + Ri
dt
Dividendo per L otteniamo la seguente equazione differenziale:
VDC di R
= + i
L dt L
Il parametro RL è chiamato costante di tempo del circuito ed una quantità caratteristica che descrive il tempo
di risposta della rete. A regime, parecchio tempo dopo che abbiamo commutato l’interruttore, abbiamo la
cosiddetta soluzione stazionaria:
d V
i = 0 ⇒ DC = i
dt R
Come si nota, tale soluzione è analoga a quella del caso trattato nel paragrafo 1.6. La ricerca della compo-
nente di transitorio (supponendo di partire a interruttore aperto e di chiuderlo in un certo istante t = 0)
richiede invece che venga risolta l’equazione omogenea associata:
R R
s+ =0⇒s=−
L L
R
i (v) = Ae− L t
Per ricavare il parametro A imposto le condizioni al contorno consistenti nella continuità presso l’origine:
l’andamento di i, infatti, dev’essere continuo e al tempo t = 0− non scorre corrente, dunque s’impone:
VDC R V V
i (0) = 0 = + Ae− L ·0 = DC + A ⇒ A = − DC
R R R

19
20 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Dunque la soluzione complessiva (graficata in figura 1.19) è:

VDC h R
i
i (t) = 1 − e− L t
R
L’andamento della corrente ci suggerisce che l’induttore è un componente in grado di opporsi a bruschi
sbalzi di tensione/corrente nel circuito, introducendo una certa ’inerzia’ nelle variazioni: in questo senso
l’induttore è stato in grado di imporre la continuità della corrente nell’origine al momento dell’accensione
del circuito. Non è inoltre difficile convincersi del fatto che, aprendo l’interruttore, saremo in presenza
di un ulteriore transitorio: anche questa volta l’induttore si opporrà imponendo, seppur per brevissimo
tempo, un’elevatissima tensione di verso opposto a quella che viene applicata nel circuito. L’interrut-
tore viene quindi molto sollecitato e potrebbe bruciarsi (un interruttore elettro-meccanico, per esempio,
avrebbe prodotto in tal caso una scintilla per disperdere l’energia ed evitare la rottura). Per evitare ogni
inconveniente si sceglie di introdurre un diodo di free-wheeling (figura 1.20) per dare possibilità all’energia
immagazzinata in L di scaricarsi in modo non distruttivo. Quando l’interruttore si chiude il diodo è inter-

Figura 1.20: Diodo di free-wheeling e transitorio di scarica

detto, ma quando lo si apre il diodo va in conduzione e crea una piccola maglia che comprende il diodo
stesso, la resistenza R e l’induttore L. In pratica, l’introduzione di un diodo di free-wheeling comporta
l’instaurarsi di un interruttore a due vie, che una volta si affaccia sull’alimentazione e un’altra volta la
interdice (si faccia sempre riferimento alla figura 1.20): per questo motivo il nostro diodo viene anche
denominato interruttore asservito. Il transitorio di scarica ha un’espressione simile a quella già vista, ma le
nuove condizioni al contorno la rendono leggermente differente15 :

VDC − R t
i (t) = e L
R
L’andamento della corrente è graficato in figura 1.20.
Se ora immaginiamo di rimuovere la resistenza R, la nostra costante di tempo

L
τ=
R
tenderebbe ad infinito. Ciò significa che la corrente non avrebbe alcun ostacolo alla sua crescita, che diven-
terebbe indefinita: chiaramente un circuito del genere non ha senso, perché fonderemmo gli avvolgimenti
in pochissimo tempo, tuttavia è utile affrontare questo caso perché in un circuito RL può sempre capitare
che R vada fuori uso per un qualche tipo di malfunzionamento. Anche questa volta ci salva una sorta
di diodo di free-wheeling (figura 1.21) in grado di rispedire alla sorgente la corrente in eccesso, facendoci
recuperare l’energia e salvandoci dalla rottura definitiva dell’apparato.
VDC
15 Si immagini sempre che al tempo t = 0− la corrente sia pari a R e che all’istante t = 0 inizi il transitorio di scarica.

20
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 21

Figura 1.21: Diodo di free-wheeling e situazioni di malfunzionamento di R

1.8 Circuito RLC alimentato in continua


Passiamo dunque allo schema nell’immagine 1.22: questa volta abbiamo due elementi reattivi, ovvero

Figura 1.22: Circuito RLC alimentato in continua

un condensatore e un induttore, cosicché possiamo scrivere


VDC = v L + vC + v R
Ricordiamo ora le equazioni caratteristiche del condensatore:

 Q = Cv
 iC = C dvC = dCvC = dQ
dt dt dt
Da cui, visto che vogliamo imporre una condizione sulla tensione:
Zt
dv i 1
iC = C C ⇒ C dt = dvC ⇒ vC = iC (t) dt
dt C C
0

Si noti che tale espressione è valida solo se vC (0) = 0, cioè se al tempo t = 0 la tensione sulle piastre del
condensatore è nulla. Abbiamo perciò:
Zt
di 1
VDC = L + i (t) dt + Ri
dt C
0

Derivando rispetto a t otteniamo un’equazione differenziale omogenea16 di II grado:


d2 i i di
L 2
+ +R =0
dt C dt
16 Niente soluzione particolare! Evvai!

21
22 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

L’equazione caratteristica è:
s
 2
1 R 1 R R 1
Ls2 + + Rs = 0 ⇒ s2 + s + = 0 ⇒ s1,2 = − ± −
C L CL 2L 2L LC

Dunque:
i ( t ) = A 1 e s1 t + A 2 e s2 t

Abbiamo perciò due costanti da determinare (A1 e A2 ), una legata alla capacità e l’altra all’induttanza.
Definiamo dunque, per semplicità di notazione, due parametri notevoli quali
R
• ξ= 2L : fattore di smorzamento,

• √1 = ω0 : pulsazione naturale,
LC

grazie ad essi possiamo esprimere così le quantità s1,2


q
s1,2 = −ξ ± j ω02 − ξ 2
q
ove il parametro ω02 − ξ 2 viene denominato pulsazione di oscillazione ω R (si noti che per ω0 > ξ la radice
è complessa in virtù del termine j). Riscrivendo l’espressione della corrente otteniamo perciò
h i
i (t) = e−ξt A1 e jωR t + A2 e− jωR t = . . . = e−ξt [ B1 cos ω R t + B2 sin ω R t]

dove gli ultimi passaggi sono leciti solo se A1 e A2 sono complessi coniugati. B1 e B2 sono due costanti
da determinare: possiamo tuttavia certamente asserire che B1 è pari a zero visto che dobbiamo avere
continuità per la corrente (che è nulla al tempo t = 0− , dunque il coseno, che in 0 vale 1, non dev’essere
presente). L’andamento della corrente è quindi quello di sinusoide smorzata (vedi figura 1.22) fino a
regime (idealmente all’infinito), quando la capacità si carica ad una tensione VDC e non scorre più corrente.

1.8.1 Caso AC
E se invece di alimentazione continua abbiamo alimentazione alternata?

V AC = VI N sin(ω I N t)

Ebbene, non cambia nulla salvo che diventa più difficile derivare e dobbiamo calcolare un integrale
particolare. Una volta effettuata la derivata abbiamo:

d2 i di i
L + R + = ω I N VI N cos (ω I N t)
dt2 dt C

In questo caso ci torna utile il metodo dei fasori così da trovare l’impedenza complessiva che ci permette,
a sua volta, di ricavare la corrente a partire dalla tensione:
 s
1 2
 
| Z | = R 2 + ωL −
1 
ωC
Z = R + jωL + ⇒

jωC  
1

arg Z = arctan ωL −
ωC

Scopriamo quindi che la risposta a regime è come quella in figura 1.23 , ove si nota che la corrente ha
un’ampiezza diversa dalla tensione nonché uno sfasamento rispetto ad essa (ma uguale periodo TI N ) e che
alla corrente va sovrapposta una ’sinusoidina’ (periodo TR ) che la fa oscillare un po’, però poi decadono
con l’esponenziale.

22
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 23

Figura 1.23: Andamento della tensione e della corrente nella risposta a regime del circuito RLC alimentato in AC

Figura 1.24: Definizione di potenza e scambio fra sorgente e utilizzatore

1.9 Potenza

La potenza, facendo riferimento a 1.24, è definita nel seguente modo:

p ( t ) = v ( t )i ( t )

La linea in figura 1.24 rappresenta idealmente la porta attraverso la quale fluisce la potenza che, conven-
zionalmente, ha lo stesso verso della corrente al morsetto della tensione positiva. Una tensione positiva
fluisce quindi dalla sorgente all’utilizzatore, mentre una tensione negativa effettua il percorso inverso. Il
caso di potenza che va dall’utilizzatore alla sorgente è molto delicato in quanto possiamo danneggiare
il circuito (che, per questo, deve essere in maniera cautelativa precedentemente sovradimensionato); tale
eventualità non è poi così remota: spesso degli elementi reattivi vogliono restituire l’energia che hanno
immagazzinato, oppure potremmo avere uno sfasamento fra corrente e tensione (come indicato in figura
1.25) il quale fa sì che la potenza abbia una frequenza doppia rispetto a quella dell’eccitante (cioè della
tensione e della corrente considerate).
Definiamo potenza attiva il valore medio dell’energia trasferita da sorgente a utilizzatore:

ZT ZT ZT 2
1 1 1 v 1 2 1
PATT = p (t) dt = v (t) i (t) dt = IN
dt = VRMS = ( RIRMS )2 = RIRMS
2
T T T R R R
0 0 0

Se R è piccola fluisce quindi più potenza se l’alimentazione è in tensione, mentre se R è grande fluisce più
potenza se l’alimentazione è in corrente.
Il carico, inoltre, può essere induttivo (la corrente è in ritardo rispetto all’alimentazione) oppure ca-
pacitivo (la corrente è in anticipo rispetto all’alimentazione). Consideriamo il secondo caso: abbiamo
perciò

i I N (t) = IN cos (ω I N t − φ)
v I N (t) = VI N cos ω I N t

23
24 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Figura 1.25: Andamento della potenza, della corrente e della tensione

La potenza è dunque:

p (t) = i I N (t) v I N (t) = IN VI N cos (ω I N t) cos (ω I N t − φ) =


= IN VI N [cos (ω I N t) (cos (ω I N t) cos φ + sin (ω I N t) sin φ)] =
h i
= IN VI N cos2 (ω I N t) cos φ + cos (ω I N t) sin (ω I N t) sin φ =
 
1 1 
= IN VI N  (cos (2ω I N t) + 1) cos φ + sin (2ω I N t) sin φ =
 
|2 {z } 2
| {z } 
cos2 α= 21 (cos 2α+1) sin 2α=2 sin α cos α

1
= IN VI N [cos φ + cos (2ω I N t) cos φ + sin (2ω I N t) sin φ] =
2  
1
= IN VI N cos φ + cos (2ω I N t) cos φ + sin (2ω I N t) sin =
 
2 | {z }
cos(α− β)=cos α cos β+sin α sin β
1
= IN VI N [cos φ + cos (2ω I N t − φ)]
2

La stessa quantità può essere riscritta così:


 
1 h i
p (t) = Re VI N I I N e jφ + e j(2ω I N t−φ)
2

Se ora integriamo la potenza p(t) per ricavare la potenza attiva:

ZT ZT   ZT  
1 1 1 1 1
PATT = p (t)dt = VI N I I N cos φ dt + VI N I I N cos (2ω I N t − φ) dt =
T T 2 T 2
0 0 0
| {z }
=0
ZT  
1 1 1
= VI N I I N cos φ dt = VI N I I N cos φ = Re VI N I I N e jφ
2T 2 2
0

24
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 25

La potenza attiva è anche la parte reale della cosiddetta potenza complessa, definita come17
 
1 1
VI N I I∗N ⇒ PATT = Re VI N I I∗N
2 2
La parte immaginaria di tale quantità è invece la potenza reattiva
 
1 ∗
PREATT = Im VI N I I N
2

Nel caso di i (t) e v(t) periodici è lecito utilizzare i fasori e scrivere18 :


1 1
PATT = Re {V I N I∗I N } = V I cos φ
2 2
1 1
PREATT = Im {V I N I∗I N } = V I sin φ
2 2
Il modulo della potenza complessa è anche detto potenza apparente:

1 1 1
PAPP = V I N I∗I N = |V I N | |I∗I N | = VI N I I N

2 2 2

La potenza apparente, nel caso semplicemente sinusoidale, è anche pari a19 :


1 V I
PAPP = V I = √ √ = VRMS IRMS
2 2 2
Se invece di un semplice segnale sinusoidale abbiamo un segnale con più componenti in frequenza (vedi
figura 1.26), la potenza attiva è data da:

1 ∞
2 k∑
PATT = V0 I0 + Re {V∗K IK }
=1

1.10 Rendimento energetico e rendimento di conversione


Consideriamo un generico dispositivo che riceva in ingresso una potenza PI N (assieme ad una - si
spera trascurabile - potenza di segnale PS ) e che dia invece in uscita una potenza POUT . Abbiamo già
definito nel paragrafo 1.1.2 il rendimento energetico come:
POUT
ηE =
PI N + PS
Imparentato con questa figura prestazionale vi è il rendimento di conversione. Tale parametro ci suggeri-
sce quanto bene il convertitore stia operando ed è molto simile al rendimento energetico, salvo per il fatto
che al numeratore va riportata la potenza che fluisce (in uscita) per la sola componente che ci interessa:

POUT
ηC =
PI N + PS
Si ha, ovviamente:
1 > η E > ηC
17 Ilsegno di coniugio può essere posto indifferentemente sulla I o sulla V.
18 Possiamo considerare φ come l’angolo compreso fra i fasori V e I.
19 Ricordiamo che:

1 ∞
s
VRMS = V02 + ∑ Vk2
2 k =1

1 ∞
s
IRMS = I02 + ∑ Ik2
2 k =1
(caso puramente sinusoidale)

25
26 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Figura 1.26: Segnale sinusoidale e segnale avente più componenti frequenziali

1.11 Sorgenti
In figura 1.27 notiamo una semplice rete della quale fanno parte una sorgente erogante una tensione
E = E(ω ) (per semplicità facciamo l’ipotesi che tale segnale consista in un’unica riga in frequenza a
pulsazione ω).

Figura 1.27: Schema di riferimento per la descrizione di una sorgente

1.11.1 Limitazione in potenza


Trattasi di un primo problema, di carattere generale, della nostra sorgente. Si può dimostrare che
l’utilizzatore collegato a quest’ultima ’tira’ una corrente:

limite
IRMS < IRMS

Si ha inoltre (con PDISP pari alla potenza disponibile):

limite
E · IRMS = PDISP

Questo significa che abbiamo una potenza massima erogabile oltre la quale andiamo in limitazione oppure
’succedono cose strane’20 .
20 Ipse dixit.

26
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 27

1.11.2 Impedenza interna


Come già abbiamo visto in figura 1.27, la sorgente non può esimersi dal possedere una certa impe-
denza interna che considereremo genericamente costituita da una componente resistiva e da una reattiva
(induttiva). A causa di tale sorgente interna il carico riceve una tensione piuttosto incostante. In figura
1.28, invece, vediamo graficate la corrente I0 assorbita dall’utilizzatore e la tensione V ai capi del carico:
notiamo che l’induttanza, in virtù della ben nota relazione

Figura 1.28: Problema dell’impedenza interna: corrente e tensione assorbite dal carico

di
v L = LS
dt

provoca dei glitch molto fastidiosi e pronunciati quando la corrente ha una rapida variazione. Chi si
attaccasse ai morsetti della tensione V indicata nel grafico (che sono i morsetti della sorgente) vedrebbe un
comportamento veramente bizzarro: tali picchi di tensione costituirebbero un vero e proprio inquinamento
della sorgente che si manifesta durante i transitori.
L’impedenza interna, in quanto non idealità della sorgente, provoca - sia in corrente che in tensione -
l’insorgere di righe a frequenze diverse da quelle che vorremmo (diverse cioè da quella originaria a pul-
sazione ω) le quali poi andranno a dissipare potenza sull’utilizzatore. Il carico dissipa infatti la seguente
potenza
!
1 2
PRS = RS I0 + ∑ Ik
2
k
2

ove il termine ∑ 12 RS Ik2 rappresenta la distorsione di corrente alla porta d’ingresso. Tuttavia nel paragrafo
k
1.11.1 abbiamo visto che non abbiamo a disposizione tutta la potenza che vogliamo, dunque le compo-
nenti indesiderate esauriscono la disponibilità di energia e contribuiscono alla saturazione della potenza
disponibile PDISP .

1.11.3 Distorsione in ingresso: caso di sorgente continua


Facciamo ad esempio l’ipotesi che la tensione erogata dalla sorgente sia continua e pari a:

v(t) = E

L’impedenza interna ci metterà i bastoni fra le ruote e la corrente non sarà bella pulita bensì caratterizzata,
oltre che dalla componente desiderata I0 , da ulteriori componenti armoniche:

i (t) = I0 + I1 sin(ω1 t − φ1 ) + I2 sin(ω2 t − φ2 ) + . . .

27
28 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

La potenza attiva erogata da E sarà dunque:


ZT ZT
E 1 1
PATT = v (t) i (t) dt = E ( I0 + I1 sin(ω1 t − ϕ1 ) + I2 sin(ω2 t − ϕ2 ) + . . .) dt =
T T
0 0
T ZT ZT
1 1 1
Z
= EI0 dt + EI1 sin(ω1 t − ϕ1 ) dt + EI2 sin(ω2 t − ϕ2 ) dt + . . . =
T T T
0 0 0
| {z }
termini tutti nulli
ZT
1
= EI0 dt = EI0
T
0

Dunque tutte le componenti a pulsazione 6= 0 non generano potenza attiva e, anzi, contribuiscono a
saturare e ci rompono le scatole. La loro somma (distorsione in ingresso per una sorgente continua) è pari
a: r
1 2
2 ∑ Ik
k
DI N =
I0
Ovviamente D I N è da minimizzare.

1.11.4 Distorsione in ingresso: caso di sorgente alternata


La nostra sorgente erogherà questa volta la tensione:

v(t) = E sin(ω I N t)

La corrente assorbita dal carico sarà ancora:

i (t) = I0 + I1 sin(ω1 t − φ1 ) + I2 sin(ω2 t − φ2 ) + . . .

Facciamo nuovamente l’integrale:


ZT
E 1
PATT = E sin (ω I N t) ( I0 + I1 sin(ω1 t − ϕ1 ) + I2 sin(ω2 t − ϕ2 ) + . . .)dt
T
0

Questa volta sopravvive unicamente il termine a pulsazione ω I N (gli altri sono tutti nulli: per convincersi
si provi a calcolare l’integrale della funzione data dal prodotto delle curve in figura 1.29, le quali hanno
volutamente pulsazione diversa), dunque si ha:
 
ZT ZT
E 1 1
PATT = E sin (ω I N t) I1 sin( ω I N t − ϕ1 ) dt = EI1 cos φ1 − cos (2ω I N t − φ1 ) dt =
 
T |{z} 2T | {z }
0 , ω1 0 il suo integrale è nullo
| {z }
sin(α) sin( β)= 12 (cos(α− β)−cos(α+ β))

ZT
1 EI1
= EI1 cos φ1 dt = cos φ1
2T 2
0

Neanche questa volta stiamo messi benissimo: di tutta la potenza che avevamo a disposizione andiamo
a cassare tutta quella a pulsazione 6= ω I N e l’unica riga ’buona’ che ci rimane non la prendiamo neanche
tutta intera!

1.11.5 Fattore di potenza (power factor)


Mantenendoci nel caso del paragrafo precedente, si definisce power factor (fattore di potenza) la
quantità
1
P EI1 cos φ
PF = ATT = . . . = 2
PAPP ERMS IRMS

28
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 29

Figura 1.29: Curve aventi diversa pulsazione: caso di sfasamento nullo

dove PATT è la potenza attiva estratta dalla sorgente e PAPP la potenza apparente estesa al caso multi-
armonico (detta anche potenza impegnata e pari a ERMS IRMS ).

1.12 Carico RE
Consideriamo il circuito in figura 1.30, costituito da un resistore, un generatore AC (VI N = VI N sin ω I N t)
e un generatore DC (E , V2I N ) e definiamo:

Figura 1.30: Circuito a carico RE

• α: angolo d’accensione;

• β: angolo di spegnimento;

• γ , β − α: intervallo angolare di conduzione.

In generale, se
E
m=
VI N
allora si hanno i seguenti valori:

α = arcsin m β = − arcsin m + π

29
30 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Ovviamente riesce a passare corrente attraverso il diodo solo quando la tensione VI N supera21 E = V2I N :
il punto in cui ciò accade è il nostro α, mentre il punto in cui VI N torna inferiore ad E sarà il β sopra
definito. Tra α e β (e quindi per un intervallo di tempo γ) nel circuito scorre corrente (il cui massimo sarà
ovviamente VI NR− E = V2RIN
). La tensione V che percepisce il carico RE è invece pari ad E in tutti i punti
(grazie al generatore DC) salvo tra α e β, quando la tensione ha un incremento per via della ’cresta’ del
generatore AC, che per tale periodo γ supera E e fornisce un ulteriore contributo alla tensione ai capi del
carico.

1.13 Carico RL
Focalizziamo la nostra attenzione sullo schema di figura 1.31: è molto simile a quello del paragrafo

Figura 1.31: Circuito a carico RL

precedente, se non per l’induttanza a sostituire il generatore E. In questo caso l’angolo di accensione α è
nullo perché non vi è altra tensione ad opporsi a quella del generatore e quindi andiamo immediatamente
sopra-soglia. Si ha tuttavia un angolo di spegnimento β compreso fra π e 2π: si noti che ciò è dovuto
al fatto che l’induttore, comportandosi da ritardatore (per la corrente), forza una i > 0 anche dopo che la
tensione del generatore è diventata negativa. Finché scorre corrente sulla resistenza e sull’induttore, cioè
finché il diodo è attivo, la tensione
v = v I N = vR + vL

ai capi del carico è uguale a quella fornita dal generatore. Viceversa avremo v = 0. L’andamento della
tensione v L può essere compreso se teniamo conto del fatto che:

di
vL = L (1.5)
dt

La tensione sull’induttore sarà nulla quando la tensione v raggiunge il massimo, dopodiché sarà negativa
fino al punto β (dopo il quale rimarrà identicamente nulla).

21 A rigore dovrebbe superare E più una soglia, che però consideriamo trascurabile.

30
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 31

Volendo trovare un’espressione analitica per la corrente, teniamo presente che, risolvendo l’equazione
differenziale quando il diodo è in conduzione si ha:

R
iomogenea = io = Ae− L t
 
VI N ωL
iparticolare = i p = I sin (ω I N − φ) = sin ω I N t − arctan
Z R
q
ωL
in quanto Z = R + jωL ⇒ Z = R2 + (ωL)2 , arg ( Z ) = φ = arctan
R

Le due componenti i p e i0 si sommano come indicato in figura 1.32. Si noti che, per L grande, i0 cala

Figura 1.32: Soluzioni dell’equazione differenziale che descrive i nel circuito a carico RL

molto lentamente e ’scavalca’ i p annullandosi molto più in là di π + φ (punto in cui si annulla i p ), dunque
non possiamo più dire che β ≈ π + φ come nel caso ’L normale’. Inoltre, se la resistenza R è molto
piccola, φ tende ad essere 90◦ e le forme d’onda di corrente assumono un’angolo di conduzione γ che
tende all’intero periodo, cosicché la forma d’onda di i degenera in una sinusoide avente ω = ω2I N .
Sviluppando e integrando la 1.5 otteniamo:

vZ
L (T ) iZ( T )

v L dt = L di = L [i ( T ) − i (0)] = 0 (1.6)
| {z }
v L (0) i (0) =0

Dunque, essendo uguali gli integrali, devono essere uguali anche le aree racchiuse (sopra e sotto il se-
miasse positivo delle ascisse) dalla funzione v L in figura 1.31. Questo significa che avremo il valore di β
nel momento in cui l’area della porzione positiva diventa uguale a quella della porzione negativa. Tale
risultato, infine, conferma il fatto che in regime periodico le tensioni medie sugli induttori22 devono essere
nulle.
Infine, procediamo al calcolo del valor medio di v(t):

Zβ Zβ
1 1 VI N V
v0 = v (ϑ ) dϑ = VI N sin ϑdϑ = (cos (0) − cos β) = I N (1 − cos β)
T T 2π 2π
α 0

22 Così come le correnti medie sulle capacità, vedi paragrafo 1.13.1.

31
32 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

1.13.1 Caso CR
Analoghe considerazioni possono essere fatte anche per un carico CR. I passaggi nell’equazione 1.6
possono infatti essere replicati nel seguente modo:

iCZ( T ) vZC (t)

iC dt = C dv = C [vC ( T ) − vC (0)] = 0
| {z }
i C (0) v C (0) =0

1.14 Carico RLE


In figura 1.33 fa bella mostra un circuito avente carico RLE (dunque un caso misto rispetto agli ultimi
due visti nei paragrafi 1.12 e 1.13). Nell’immagine vediamo anche le forme d’onda che si riferiscono a

Figura 1.33: Circuito con carico RLE

questo caso: notiamo anzitutto molti punti di contatto con i casi dei paragrafi precedenti: il diodo si
accende non appena v I N > E = V2I N e si spegne in ritardo rispetto a tale soglia in virtù della presenza
dell’induttore (che funge da ritardatore per tale aspetto). Ancora una volta le due aree sottese dalla
curva v L (tensione ai capi dell’induttore), in virtù del fatto che la tensione media su tale elemento reattivo
dev’essere nulla nel tempo, saranno uguali. Infine, la tensione sul carico sarà E = V2I N quando il diodo è
spento e pari a v I N quando il diodo è acceso.
La soluzione omogenea per la corrente è:
R
iomogenea = Ae− L t

Abbiamo invece due soluzioni particolari:

• una valida se ignoriamo E:


 p
V  | Z | = R2 + ω 2 L2
i0p = I N sin (ω I N t − φ) con
|Z|  φ = arctan ωL
R

32
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 33

• una valida se consideriamo il generatore AC spento:


E
i00p =
R

Mettendo insieme i pezzi:  


VI N E R
i (t) = sin (ω I N t − φ) − − Ae− L t
|Z| R
Più è grande l’induttore e maggiore sarà l’angolo di spegnimento β: gli angoli α grandi si hanno invece
quando E è grande.

1.15 AC-DC non controllato monofase ad onda intera


Passiamo ora al caso dell’immagine 1.34: questo circuitino, che può essere in realtà realizzato anche
con la metà dei diodi a patto di introdurre dei trasformatori (ingombranti), è in grado di raddrizzare la
nostra onda sinusoidale (si veda la forma d’onda v(t), che è quella d’uscita: si tratta della forma d’onda
v I N raddrizzata, con conseguente raddoppio di frequenza e periodo che passa da TI N a T2I N ). Si noti che

Figura 1.34: AC-DC non controllato monofase ad onda intera

la corrente in ingresso i I N = VRI N sin(ωt) e la tensione in ingresso v I N = VI N sin(ωt) sono in fase e non
presentano armoniche: questo comporta che la distorsione in ingresso sia nulla. Purtroppo, ahinoi, le
armoniche sono presenti in uscita. Proviamo a calcolare la distorsione in uscita Dout : troviamo anzitutto
il valor medio

1 V 2VI N
V0 = VI N sin ϑ dϑ = I N [cos ϑ ]0π =
π 2 π
0

Il valore efficace del nostro segnale è lo stesso che si ha nel caso di segnale puramente sinusoidale23 :
V
VRMS = √I N
2
23 Nella definizione di RMS il segnale - all’interno della radice - va posto al quadrato, dunque il caso di sinusoide pura e quello di

sinusoide raddrizzata riporteranno allo stesso valore.

33
34 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

La distorsione è quindi:
s v
u1
u 2 − 42
r
2 − V0
VRMS π2
Dout , = t
4
π
= −1 ∼
= 48%
V0 2
8
π

Considereremo i diodi ideali e faremo conto che la loro caratteristica I (V ) sia quella a squadra presentata
in figura 1.35. Fatta quest’ipotesi il rendimento dei diodi ηE tenderà al 100% e tutta la potenza finirà
quindi sulla resistenza. Possiamo infine calcolare il rendimento di conversione:

Figura 1.35: Caratteristica del diodo a squadra (ideale)

2VI N 2VI N
POUT (componente desiderata) VI 8 ∼
= 0 0 = π πR
= = 81%
PI N PI N 2
1 VI N π2
2 R
Calcoliamo ora l’ampiezza della riga corrispondente al valore V1 (che può essere trovata nel grafico rap-
presentante lo spettro della forma d’onda in uscita - immagine 1.34): si noti che l’integrale ha estremi
[0, T1 ], che il termine sin(ω I N t) deriva dal fatto che entro l’intervallo considerato il segnale ha lo stesso
aspetto di una sinusoide pura e, infine, che il termine cos(ω1 t) è dovuto alla definizione di serie di Fourier.
   
ZT1 ZT1
2 2VI N
V1 = VI N sin  ω I N t cos  ω1 tdt = sin (ω I N t) cos (2ω I N t)dt →
   
T1 |{z} |{z} T1
|{z} 0 =ω1 /2 =2ω I N 0
TI N /2
Zπ Zπ Zπ
2VI N
in radianti 2VI N 
2
 2VI N
−−−−−→ sin ϑ cos (2ϑ )dt = sin ϑ 1 − 2 sin ϑ dt = sin ϑ − 2 sin3 ϑdt =
π π π
0 0 0
Zπ Zπ  π
2VI N 4V 2V 4V 1
= sin ϑdt − I N sin ϑdt = − I N [cos ϑ ]0π + I N cos ϑ − cos3 ϑ
3
dt =
π π π π 3 0
0 0
 
4VI N 4V 1 1 4VI N 16VI N 4V
= + IN −1 + − 1 + = − = − IN
π π 3 3 π 3π 3π
Esiste inoltre una formula generale per il calcolo della k-sima armonica:
4VI N
Vk = −
π (4k2 − 1)
Dalla formula si evince che la k-sima riga dello spettro presenta un’attenuazione che va col quadrato del-
l’indice.

Nei prossimi paragrafi torneremo spesso su questo circuito e ne esamineremo altre peculiarità.

1.16 Forme d’onda ’a mezz’onda’


Le forme d’onda a mezz’onda soddisfano la seguente relazione:
T
f (t) = − f (t − )
2

34
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 35

Un esempio può essere riscontrato in figura 1.36. Nell’immagine si pone anche l’accento sul fatto che,
effettuando lo sviluppo in serie di Fourier di segnali del genere, scopriamo di non avere la componente
continua (il valor medio del segnale è nullo), né tutte le componenti di posizione pari.

Figura 1.36: Forma d’onda a mezz’onda

1.17 Proviamo a diminuire la distorsione: i filtri


Per provare a minimizzare il parametro di distorsione D (e abbattere il ripple) è possibile introdurre un
filtro passa-basso a monte della nostra uscita. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di inserire
un condensatore C in parallelo alla resistenza24 R e in grado di smorzare la tensione, oppure di introdurre
un’induttanza L in serie in grado di smorzare la corrente. Se prendiamo entrambi questi componenti
reattivi abbiamo realizzato un bellissimo filtro del second’ordine (vedi figura 1.37); per definizione, esso
presenterà due poli: uno associato all’induttore e uno alla capacità. Mettendo in cascata molti di questi
filtri LC l’effetto filtrante sarà migliore, ma avrò moltissimi poli coi quali fare i conti. Calcoliamo ora la

Figura 1.37: Filtri per l’abbattimento del ripple: soluzione LC

funzione di trasferimento del nostro filtro


Vu (ω ) ZI
H (ω ) = =
Vi (ω ) ( jωL + Z ) I
dove l’impedenza Z è:
  −1
1 1 R
Z= = + jωC =
Y R 1 + jωRC
Si ha quindi, sostituendo:
R
1+ jωRC R 1 1
H (ω ) =   = =   = L
jωL + R ( jωL) (1 + jωRC ) + R 1
( jωL) R + jωC + 1 jω R + (1 − ω 2 LC )
1+ jωRC
(1.7)
24 Con la quale schematizziamo il carico.

35
36 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Dunque anche R ha il suo peso nel determinare quanto sia efficace il filtro: se R è piccolo, infatti, la
capacità viene scavalcata e il nostro LC diventa in prima approssimazione equivalente ad un filtro del
prim’ordine. Se invece R è grande abbiamo un circuito risonante caratterizzato dalla seguente funzione di
trasferimento:

1
H (ω ) R grande =
1 − ω 2 LC


Alla pulsazione di risonanza ω = LC abbiamo che la funzione di trasferimento tende a +∞: di fatto questo
non succede in quanto la risonanza si ha soltanto in un caso perfettamente a vuoto mentre nella realtà, al
contrario, c’è sempre qualche entità in grado di assorbire l’energia in questione.

Calcolando il modulo della funzione di trasferimento presentata nell’equazione 1.7 si ha

1
| H (ω )| = r  2
2
(1 − ω 2 LC ) + ωL
R

Possiamo dunque disegnare i relativi diagrammi di Bode (quelli delle ampiezze sono visibili in figura
1.38).

Figura 1.38: Diagrammi di Bode per il filtro LC

1.17.1 La resa dei conti

Applichiamo ora il filtro LC a monte della resistenza presente nel convertitore trattato nel paragrafo
1.17.1: facendo sperimentalmente la prova scopriamo che tale soluzione funziona e che ora il ripple è molto

36
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 37

più contenuto rispetto al nostro primo tentativo25 . Proviamo infatti a calcolare la distorsione26 :

(∆Vout ) RMS
Dout =
Vu0
∞ ∞ 1 2  4V 2

1 2 1 2
2 ∑ Vuk 2 ∑ | H (ωk )| Vk2 2 2 ω12 LC · 3π
IN
solo prima riga | H ( ω 1 )| · V
2
Dout = k =1
2
= k =1
−−−−−−−−→∼ = 1
=
| H (0)|2 V02 2V02
2
Vu0

| {z } 2 · 2VπI N
=1
√ √
1 1 4VI N π 1 2 ω1 =2π f1 2 1
Dout = √ 2 = 2 −−−−−→
2 ω1 LC 3π 2VI N ω1 LC 3 3 (4π f I N )2 LC

Se quindi vogliamo porre un certo tetto alla distorsione dobbiamo agire sul parametro LC:

D u 6 Dlimite
u
⇒ LC > LClimite
√.
2
3
LClimite =
Dulimite (4π f I N )2
Si noti che, a parità di LC:

• se L è grande allora la corrente sarà ’poco ondulata’ (cioè con poco ripple);

• se C è grande allora la corrente sarà maggiormente impulsata27 (cioè - guarda un po’! - con molto
ripple, vedi figura).

Figura 1.39: Caso C grande

Supponendo ora di aver correttamente progettato il circuito per avere un basso ripple di corrente (poco
di seguito vedremo la condizione perché ciò avvenga davvero), e facendo ancora l’approssimazione di
considerare soltanto la prima riga diversa dalla continua, sarà vero che:

i (t) = I0 + I1 cos (ω1 t − φ1 )


(1.8)
I1 < I0 sempre ⇒ i (t) > 0
25 Si noti che se in regime periodico, dopo un periodo T, il condensatore si trova depositata sulle sue piastre una carica diversa

da zero allora siamo in presenza di una componente continua. Ma se il nostro carico assorbe corrente continua non lo farà certo
dal condensatore perché alla fine del periodo T la carica sul (e tensione ai capi del) condensatore non dev’essere variata rispetto
all’inizio. No, non l’ho capito neanche io cosa voleva dire il prof con queste parole.
26 Si farà implicito uso delle ipotesi R → ∞, ω  1; dunque:

2 2
2
1 ∼ 1 = 1
| H (ω )|2 = q

= q 2
(1 − ω 2 LC )2 + ωL 2

(1 − ω 2 LC )2
ω LC
R
27 Tale eventualità fa sì che esistano periodi di tempo in cui tutti i diodi del ponte sono interdetti e la corrente è nulla. Più avanti

approfondiremo meglio quest’aspetto.

37
38 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Parametro Valore
Vu0 200 V
fIN 50 Hz
Iu0 tra 0,4 e 4 A
D ≤ 5%

Tabella 1.4: Dati del problema

Il valore di V1 , in virtù dell’azione della nostra funzione di trasferimento H (ω ) è ora28 :

V1 = jωL1 I1

Dunque l’impedenza che riscontriamo esaminando il filtro caricato è, per ω > ω̂ (dove quest’ultima
pulsazione corrisponde al polo più significativo del sistema):

Zfiltro ∼
I N ( ω ) = jωL

Perciò, perché la 1.8 sia valida, dobbiamo avere:


IN 4V
V1 V1 V1 = 3π VI N
I1 = V1 Y1 = < I0 ⇒ −−−−− → < Iu0
jω1 L 4π f I N L 3π 2 f I N L
Questo significa che L dev’essere sufficientemente grande:
VI N
L> 2
3π f I N Iu0

ESERCIZIO:
Consideriamo un AC/DC monofase caratterizzato dai parametri in tabella ?? e al quale è richiesto un
funzionamento continuo (i > 0). Lo schema del dispositivo è riportato in figura 1.40.
Perché si abbia la corrente Iu0 indicata in tabella, la resistenza dovrà oscillare tra:
200 200
= 50 Ω < R < 500 Ω =
4 0, 4
Il valore di picco della tensione d’ingresso può invece essere calcolato come di seguito
2VI N πVu0
Vu0 = ⇒ VI N = = 314 V
π 2
. . . e difatti 314 V è proprio la quantità riportata nel grafico di figura 1.40. In tale immagine è inoltre riportata
un’altra possibile realizzazione del nostro circuito: per la precisione, trattasi della soluzione dotata di trasformatori
di cui abbiamo parlato all’inizio del paragrafo . Si tenga presente che, sebbene venga utilizzata la metà dei diodi, la
presenza degli avvolgimenti29 rende il tutto più ingombrante. Inoltre mentre nel nostro primo schema la massima
tensione inversa che i diodi devono sopportare senza finire in break-down è di −314 V, in questo secondo caso il
picco è il doppio più intenso (sono presenti esattamente due bobine a peggiorare la situazione da questo punto di
vista).
Passiamo ora al dimensionamento degli elementi reattivi per garantire che la corrente non diventi mai nulla
o negativa: si noti che la I0lim (corrispondente al caso peggiore) è quella minima, cioè quella che, sommata al
ripple, offre la maggiore probabilità che la corrente assuma valori negativi.

2 1
LC > = 24 · 10−6 HF
3 (4π f I N )2 Dlim
1 VI N
L> = 0, 53 H
3 π 2 f in I0lim
28 Abbiamo progettato il filtro per impedire che sul carico cadesse V1 , dunque tale componente cadrà tutta sull’induttanza.
29 Si utilizzino le seguenti relazioni per il dimensionamento delle spire (ρ è il rapporto spire)
V2 = ρV1 I1 = ρI2

38
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 39

Figura 1.40: Raddrizzatore monofase richiesto dall’esercizio

Se soddisfiamo tali relazioni siamo in regime di funzionamento continuo (il requisito comporterebbe utilizzare una
L ≥ 0, 53 H, ma noi per ipotesi sceglieremo un induttore da 1 H): sulla resistenza R, quindi, fluisce sempre un
quantitativo i > 0 di corrente (immagine 1.41, la curva sinusoidale in alto a sinistra è l’andamento qualitativo della
corrente in questo caso). Si hanno inoltre i due grafici di figura 1.41 e figura 1.42: il primo mostra che, una volta
fissata L = Lmin , se I > Iu0 min siamo in regime di funzionamento continuo; il secondo grafico, corrispondente
min
a Iu = Iu0 , analogamente mostra che i > 0 se L > Lmin . Sempre in figura 1.41 notiamo che, nel caso di
funzionamento discontinuo, si ha un’andamento della corrente ’ad impulsi’ con alcuni istanti in cui non scorre
corrente sulla resistenza e una tensione che non ha più un andamento sinusoidale.
Esaminiamo ora le forme d’onda in figura 1.43: esse sono assolutamente coerenti a quelle viste nel paragrafo
1.17.1. Abbiamo infatti una tensione v(t) raddrizzata, una corrente sempre i > 0 con una componente di ripple
e una i I N , corrente che vediamo scorrere sull’avvolgimento in ingresso, a valor medio nullo (è ufficialmente una
forma d’onda ’a mezz’onda’, vedi paragrafo 1.16) visto che assume valori opposti quando conducono i diodi 1-4
piuttosto che quelli 2-3. Il fatto che i I N (t) sia una forma d’onda a mezz’onda comporta inoltre la presenza di
armoniche distorcenti a 3ω I N , 5ω I N , 7ω I N . . . e il peggioramento del fattore di potenza. Valutiamo la corrente di
picco sui diodi nel caso peggiore:
L = 2Lmin
min
Iu0 = 0, 4 A
Siccome tuttavia abbiamo scelto di considerare un’induttore di 1 H piuttosto che uno di ≈ 0, 5 H, ci aspettiamo
che il ripple sia di 0,2 A, cioè la metà di quanto preventivato. Il picco di corrente sarà dunque:
max
î = Iu0 + I1 = 4 + 0, 2 = 4, 2 A

La corrente media sui diodi sarà invece di 2 A: il ripple è infatti sinusoidale (dunque ha valor medio nullo sul
periodo e non contribuisce al valor medio complessivo) mentre i 4 A di Iu0 , all’interno del periodo, vengono erogati
solo per metà del tempo in virtù dell’alternanza fra le coppie di diodi dunque si ha:
max
Iu0
max
ID0 = =2A
2

39
40 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Figura 1.41: Andamento continuo e discontinuo

Figura 1.42: Andamento continuo e discontinuo (2)

Figura 1.43: Forme d’onda (esercizio: circuito raddrizzatore monofase)

Il valore efficace della corrente sui diodi vale:


 r r
2 1 2 1
 nel caso massimo → I max
RMS =
max
I0 + I1 = 42 + 0, 22 ∼ =4A

2 2

r r r

 nel caso minimo → I min = 2 1 1 9 ∼
I0min + 2

2 2
402 I1 = 0, 4 + 2 0, 2 = 50 = 0, 42 A

RMS
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 41

Il valore efficace della corrente sul resistore è invece:


TI N TI N
1 2
Z Z
2 2 2 2
IRMS = (i D1 + i D2 ) dt = ID1,RMS + ID2,RMS + i D1 i D2 dt =
TI N TI N
0 0
| {z }
=0 perché le due correnti non sono mai entrambe 6=0
2 2 2
= 2ID1,RMS = 2ID2,RMS = 2ID,RMS

Come ID scegliamo ora quella calcolata poco fa e di caso peggiore (4 A):


2 2
IRMS = 2ID,RMS ⇒ IRMS = 4 A, ID,RMS = 2, 83 A

Calcoliamo ora il fattore di potenza:

PIattiva 1
VI N I I∗N

N 2 Re
PF = =
Pimpegnata VI N,RMS I I N,RMS

Fatta l’approssimazione di assenza di perdite sui diodi, sul ponte e sul filtro, tutta la potenza attiva in ingresso
possiamo considerarla anche in uscita dal ponte cioè sul carico.
2VI N √
π I0 2 2 I0 ∼ I0
PF = V = = 0, 9
I N
√ I I N,RMS π I I N,RMS I I N,RMS
2

Se consideriamo anche le armoniche a 3ω I N , 5ω I N , 7ω I N . . . della nostra forma d’onda a mezz’onda abbiamo


invece un degrado del fattore di potenza:
solo la parte in fase (prodotto scalare)
z }| {
VI N I I N1
√ √ cos φ
2 2 cos φ
PF = v = ... = q
u 1 2 ∞ 1 + D2I N
V
√I N u I 2 + I I N1 + 21 ∑ I I2Nk
u
2 t I N0 2
| {z } k =2
termine utile

Nota finale: se il carico assorbe un quantitativo di corrente piuttosto costante possiamo ’sulla carta’ sostituirlo
con un generatore in grado di emettere una corrente pari a quella assorbita dall’utilizzatore sostituito.

1.18 Raddrizzatore monofase a onda intera in funzionamento discon-


tinuo
Consideriamo il nostro raddrizzatore monofase non controllato a onda intera, ma rinunciamo all’in-
duttore: lo schema diventa quindi quello di figura 1.44. Facciamo l’ipotesi che il condensatore sia

Figura 1.44: Raddrizzatore monofase a onda intera in funzionamento discontinuo (con capacità e resistenza di carico)

inizialmente scarico: il funzionamento discontinuo farà sì che la capacità attraversi un’alternanza di fasi
di carica e scarica: la prima si ha quando i diodi 1-4 o 2-3 sono accesi, la seconda quando tutti i diodi

41
42 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Figura 1.45: Raddrizzatore monofase a onda intera in funzionamento discontinuo (forme d’onda)

sono spenti (in quest’ultimo caso, infatti, tutta la corrente che fuoriesce dal condensatore va - lei sola - ad
alimentare il carico). La forma d’onda v(t), tensione ai capi del condensatore, sarà quindi una sequenza
di ’agganci’ e ’sganci’ esponenziali. Inoltre avremo:
• una corrente i (t) (a monte del condensatore) fatta da impulsi periodici tutti uguali fra loro (a parte
il primo, più intenso). L’equazione che regola il tutto è la seguente:
vu dvu
i (t) = +C
R dt

• una corrente i I N (t) (in uscita dalla sorgente) che è ovviamente30 uguale in modulo a i ma con impulsi
aventi segno alterno (com’è giusto che sia visto che stiamo progettando un raddrizzatore).
Siano ora τγ l’intervallo di conduzione (cioè la durata - in radianti - di ogni impulso di corrente), τα
l’angolo di accensione e τβ quello di spegnimento. Chiameremo inoltre tγ , tα e t β le analoghe grandezze
espresse in secondi invece che in radianti. Per ricavare τα e τβ dobbiamo risolvere la seguente equazione:

VI N sin ω I N t
+ ω I N VI N C cos ω I N t = i (t) = 0
R
sin ω I N t
= −ω I N RC = tan ω I N t ⇒ ω I N t = arctan (−ω I N RC ) + π
cos ω I N t
Abbiamo quindi tre fasi di funzionamento:
ϑβ 
tβ = v ϑβ = VI N sin ϑβ = Vβ
ωI N
VI N sin ω I N t nell’intervallo 0 < t < t β (agganciati D1 e D4 )



 − t−t β

v (t) = v ϑβ e RC nell’intervallo t β < t < tα (siamo sganciati)


−VI N sin ω I N t

nell’intervallo tα < t < t β + π (agganciati D2 e D3 )

Esattamente all’istante τα la seconda e la terza espressione coincideranno e dunque avremo:


tα −t β
v (t) = Vβ e− RC = −VI N sin ω I N t
30 Per la legge di Kirchhoff.

42
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 43

Questa equazione può essere risolta solo per via numerica.

Facciamo ora l’ipotesi che la costante di tempo dell’elemento capacitivo sia abbastanza lunga e che si
abbia quindi:
TI N
 τRC
2
In tal caso la forma d’onda v(t) appare come in figura 1.46 ed è simile a un dente di sega: facendo tale
approssimazione andiamo a ridurre la corrente ad una serie di impulsi sullo stampo di tante delta di
Dirac. Tale approssimazione di ordine zero ci è utile per calcolare la distorsione picco-picco:

Figura 1.46: Forma d’onda v(t) nel caso di costante di tempo grande

|∆v pp |
D pp =
V0
dove
T
−∆Q Iu0 2I N
∆v pp = =−
C C
con ∆Q pari alla carica persa dal condensatore in T2I N . La forma d’onda v(t) di figura 1.46 può essere
vista come la somma di due contributi: una componente costante di valore VU∗ e la sola parte ’seghettata’
(a valor medio nullo e valori estremi − a ed a, vedi figura 1.47) che chiameremo ∆vu . Si dimostra che il

Figura 1.47: Componente ∆vu



valore efficace di ∆vu è √a (il termine 3 è tipico del RMS riferito forme d’onda triangolari); siccome a è
3
la metà dell’escursione ∆v pp del segnale v(t), abbiamo:
∆v pp
(∆vu ) RMS = √2
3
Distorsione ’canonica’ D e distorsione picco-picco D pp stanno quindi nel seguente rapporto:
T
1 Iu0 2I N 1 1 TI N 1 1 1
D = D pp √ = √ = √ = √
2 3 Vu0 C 2 3 R C 4 3 RC f I N 4 3
Ne deduciamo che:
• conviene avere una grande R perché meno ripple avrò e più felice sarò. A parità di alimentazione
con un carico R, infatti, un carico con componente resistiva 2R assorbe metà della corrente e dunque
’dimezza’ il ripple (vedi figura 1.48);

43
44 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

• la frequenza f I N è necessaria a dimensionare C: una grande capacità è desiderabile perché si oppone


alla variazione di tensione ai suoi capi.

Figura 1.48: A diversa resistenza corrisponde diverso ripple

Passiamo ora al calcolo della resistenza d’uscita del convertitore31 :

∆Vu0 1
Ru = =
∆Iu0 4 fINC

La resistenza d’uscita è un parametro importante perché ci suggerisce quale sia la tensione che riusciamo
davvero a recepire se ci poniamo a valle del circuito (vedi figura 1.49: s’intende che minore è la resistenza
d’uscita e meglio è, visto che in tal modo minimizziamo la fastidiosa caduta) ci dà un’idea di cosa può
accadere in seguito a piccole variazioni attorno al punto di lavoro (1.50). Ad una resistenza d’uscita bassa

Figura 1.49: Resistenza d’uscita ed effetti sulla tensione

Figura 1.50: Punto di lavoro e significato della pendenza della tangente alla curva V ( I )

corrisponde un funzionamento continuo (bassa pendenza della tangente, siamo sulla destra della curva):
viceversa, ad un’alta Ru fa da contraltare un funzionamento discontinuo (alta pendenza della tangente, ci
troviamo a sinistra della curva in figura).

44
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 45

Dato Valore
Vu0 300 V
I0max 2A
fIN 50 Hz
D ≤1%

Tabella 1.5: Dati dell’esercizio

ESERCIZIO:
Come abbiamo già fatto notare, il caso peggiore per la distorsione è quello che si ha con la resistenza minima
Rmin , corrispondente alla corrente massima I0max = 2 A a 300 V e dunque pari a:

300
Rmin = = 150Ω
2
In questo caso la distorsione D è pari a:
1 1
D= √
4 3 50 · 150 · C
Siccome D dev’essere inferiore a 0,01 la capacità C dovrà essere di almeno 1900 µF; come valore scegliamo quindi
C = 2mF, così da soddisfare il nostro requisito (ma senza esagerare in quanto la capacità si rivela deleteria per
altri aspetti di funzionamento). Se per ipotesi la costante di tempo del condensatore è molto maggiore della f I N ,
la tensione v(t) sul carico può essere approssimata con la forma d’onda simile al dente di sega di figura 1.47: la
∆v (cioè il range di tensioni descritto dal ripple) sarà:

∆Q I max T2I N
∆V = = 0 = 10 V
C C
Siccome il valore medio della tensione è 300 V, il valore massimo sarà 305 V e quello minimo 295 V (305 − 295 =
∆v). Avremo inoltre:
∆VI N V
VI N = Vu0 + = 305 V ⇒ VIRMS
N = √I N = 216 V
2 2
1
Ru = = 2, 5 Ω
4C f I N

Figura 1.51: Ordine di conduzione dei diodi

La corrente media sui diodi nella condizione peggiore (quella che stiamo trattando) sarà pari a 1 A. I diodi,
infatti, si alterneranno a due a due nel condurre la corrente verso il carico: su ogni coppia scorreranno 2 A per
metà del tempo totale TI N dunque la media sarà proprio pari ad 1 A. Il condensatore in tutto ciò non dà alcun
contributo in quanto, essendo un elemento reattivo, emetterà una corrente mediamente nulla sul periodo TI N .
Quelle di seguito sono le espressioni della corrente i (t) e della tensione v I N (t) emessi dalla sorgente:

v (t) = VI N cos ω I N t
v dv V cos ω I N t d [cos ω I N t] V cos ω I N t
i (t) = +C = IN + CVI N = IN − CVI N ω I N sin ω I N t (1.9)
R dt R dt R | {z }
(2)
| {z }
(1)

31 A lezione il prof era indeciso se quello al denominatore fosse un 2 o un 4. Per chi non lo sapesse, alla fine si è decretato per il 4.

45
46 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Figura 1.52: Variazione delle forme d’onda di tensione e corrente in funzione del parametro C

Una capacità C grande fa sì che la corrente sia molto impulsiva (vedi figura 1.52) e d’altronde questo comporta
la già citata ipotesi di considerare v(t) come una spezzata di andamento ’triangolare’: questo ci permette di
considerare v I N (t), che ha andamento sinusoidale, praticamente costante nei momenti in cui i 6= 0. In tali brevi
periodi di tempo il coseno di ω I N t è circa 1 e dunque il termine (1) nell’equazione 1.9 è pari a VRI N . Quando il
coseno di ω I N t è molto vicino ad 1 allora il seno dello stesso argomento tenderà a 0 cosicché possiamo scrivere:

sin ω I N t ≈ ω I N t

Il termine (2) dell’equazione 1.9 diventa in questo caso

Figura 1.53: Corrente impulsata e andamento del coseno (da considerarsi praticamente costante)

CVI N ω I N sin ω I N t ≈ CVI N ω 2I N t

e l’espressione di i (t) si modifica in


VI N
i (t) = − CVI N ω 2I N t
R
|{z} | {z }
(2)
(1)

Lo ’sgancio’, cioè l’esatto istante in cui la corrente erogata dal condensatore è maggiore di quella proveniente
dalla sorgente si ha quando il termine [2] supera il termine [1] (vedi figura 1.54). Fatte queste approssimazioni il
contributo di corrente erogato nel periodo τγ (compreso, lo ricordiamo, fra τα e τβ ) la somma di:

• un contributo d’andamento lineare cioè di grado 1 (approssimazione del seno, cioè del termine [2]);

• un contributo costante cioè di grado 0 (approssimazione del coseno, cioè del termine [1]).

46
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 47

Figura 1.54: Istante di ’sgancio’

Figura 1.55: Contributi che generano gli impulsi di corrente

La somma dei due darà luogo a un contributo di grado 1 negli istanti compresi fra τα e τβ (cioè a un contributo
triangolare), come vien mostrato nell’immagine 1.55. L’area del triangolo ivi raffigurato sarà pari alla quantità di
carica −∆Q persa dal condensatore per alimentare il carico nel periodo in cui vi è lo sgancio. Siccome questa
quantità sarà in modulo identica a quella fornita dall’alimentazione per sopperire ai ’sacrifici’ del condensatore
quando siamo agganciati, possiamo scrivere:

τγ I (picco) 1
∆Q = = TI N I0 (banale formula dell’area)
2 2

Il coefficiente angolare della retta sulla quale giace l’ipotenusa del triangolo è inoltre:

I (picco)
coeff. ang. = = VI N Cω 2I N
τγ

Mettendo a sistema le ultime due relazioni scritte possiamo ricavare:

47
48 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

• il periodo τγ :

I (picco)

2 (picco) 2
= VI N Cω I N ⇒ I = VI N Cω I N τγ 


τγ  T I
picco
⇒ I N 0 = VI N Cω 2I N τγ ⇒
τγ I ( ) T I T I τγ
= I N 0 ⇒ I (picco) = I N 0




2 2 τγ
s s s
TI N I0 TI3N I0 TI N ∆v pp T
⇒ τγ = = = = 815 µs  10 ms = I N (OK!)
VI N Cω 2I N VI N C4π 2 π 2VI N 2

• la corrente di picco I (picco) :


s
T I0 TI N I0 2VI N
I (picco) = I N = = I0 π = 49 A
∆v pp ∆v pp
q
τγ TI N
π 2VI N

Ora capiamo come mai non è opportuno prendere una capacità troppo elevata: se esageriamo, infatti, la ∆v pp
diventa molto piccola e la corrente di picco molto alta. Questo può stressare i diodi32 e fomentare malfunziona-
menti. Molto spesso la corrente di picco è dunque il parametro più restrittivo in fase di progetto.

Siccome non siamo contenti, cerchiamo il valore efficace ID RMS della forma d’onda di corrente sui diodi,

parametro che mi sarà utile per progettare il dissipatore. Fortunatamente, poiché la forma d’onda viene adottata
per metà da una coppia di diodi e per metà dall’altra, il calcolo è semplice:
I
RMS
ID = RMS

2
Meno semplice, ma neanche tanto, è il calcolo di IRMS
v
TI N
u v v
Zτγ  (picco) 2
u
u 2 I (picco) 2  t3 τγ
u
Z2 u
u 2 u 2 I
u u
IRMS = t 2
i (t) dt = t t dt = t =
TI N TI N τγ TI N τγ2 3 0
0 0
s
2 2 τγ
I (picco) = 8, 1 A
TI N 3

Si ha quindi33 :
RMS
ID = 5, 73 A = I IRMS
N
e il fattore di potenza (facciamo l’ipotesi che i diodi e il filtro non dissipino energia):

PIattiva
N ∼ POUT 300 · 2 600 W
PF = impegnata = = =
P VIRMS
N I RMS
IN
216 · 8, 1 1750 V·A

Si noti che si utilizza, a denominatore, l’unità di misura ’Volt-Ampére’ in quanto non si sta trattando una potenza
attiva.

Concludiamo questo esercizio parlando del problema del primo impulso: in figura 1.44 e nell’immagine 1.56
(ove gli impulsi di corrente sono stati approssimati come triangolari) si nota infatti che il primo impulso di corrente
è più consistente degli altri: fortunatamente si esaurisce subito, ma c’è e non possiamo ignorarlo.
Consideriamo infatti una delle equazioni caratteristiche del condensatore, ovvero Q = CV: all’accensione del
dispositivo, quando V passa istantaneamente da 0 a 305 V, dobbiamo portare istantaneamente moltissima carica
sul condensatore e, sebbene questo fenomeno sia attenuato dalla presenza di resistenze in serie a incarnare le
non idealità dei diodi, abbiamo un’elevata sovracorrente. Per evitare questo inconveniente possiamo pensare di
pre-caricare il circuito con una resistenza come indicato in figura 1.57. Questa scelta, che può sembrare sciagurata
32 Poveri. . .
33 Le due forme d’onda di I RMS e di I RMS hanno lo stesso RMS perché all’interno della relativa espressione vanno poste al quadrato
D IN
e, in tal caso, sono esattamente uguali.

48
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 49

Figura 1.56: Il problema del primo impulso

Figura 1.57: Resistenza per la pre-carica del circuito

ad un primo acchito, è invece molto azzeccata: infatti in tal modo non solo evitiamo il picco della prima ricarica,
ma abbiamo anche un effetto benefico sul ripple della tensione in uscita. In particolare, per la sola introduzione di
tale resistenza e l’eliminazione del primo impulso, il power factor può migliorare anche del 30-40 %! L’unico prezzo
da pagare per poter fruire di questa soluzione ’miracolosa’ è la dissipazione di un po’ di potenza su tale resistenza:
ciò abbassa il rendimento del nostro convertitore e incoraggia l’uso di quest’ultimo per le sole applicazioni a bassa
potenza.

1.19 Raddrizzatore monofase a onda intera usato come alimentatore


per basse potenze

Figura 1.58: Raddrizzatore monofase a onda intera usato come alimentatore per basse potenze: schema

In figura 1.58 è rappresentata una versione modificata, nonché particolarmente utile in applicazioni a
bassa potenza, del circuito che stiamo esaminando da qualche paragrafo a questa parte. Si presti attenzio-

49
50 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

ne all’introduzione di un secondo condensatore e di un interruttore: la capacità C1 è in parallelo al diodo


D2 e lo tiene spento; idem per il diodo D4, che è tenuto spento dalla capacità C2 . Viste le somiglianze,
anche il funzionamento non varia molto rispetto al dispositivo già visto in precedenza: la differenza più
marcata sta nel fatto che i due condensatori erogano corrente sul carico in momenti diversi e consecutivi.
Il condensatore C1 , infatti, si ’sgancia’ dalla sorgente quando v I N assume valori positivi, mentre il conden-
satore C2 entra in gioco nei valori negativi. Il risultato complessivo, fatto salvo che la costante di tempo
dei condensatori sia molto più grande del periodo della sinusoide in ingresso (di modo che la scarica dei
condensatori sia sufficientemente lenta), è quello di una tensione d’uscita praticamente raddoppiata in
virtù della sovrapposizione vC1 + vC2 : per questa ragione tale dispositivo prende anche il mone di voltage
doubler. Si noti infine che ancora una volta siamo in presenza del ’problema del primo impulso’ (vedi
esercizio nel paragrafo 1.18), il quale risulta essere più intenso degli altri dato che partiamo al tempo t = 0
coi condensatori completamente scarichi e servirà molta più corrente per portarli a tensione VI N di quanta
ne possa occorrere nei processi di carica successivi, che invece avvengono a condensatore già parzialmente
carico. Quanto detto può essere riscontrato nell’osservazione delle forme d’onda dell’immagine ??.

Figura 1.59: Raddrizzatore monofase a onda intera usato come alimentatore per basse potenze: forme d’onda

1.20 Raddrizzatore trifase


Un sistema trifase è costituito, come si intuisce, da tre fasi che alimentano contemporaneamente l’uti-
lizzatore. Abbiamo quindi tre tensioni alternate sinusoidali che presentano normalmente lo stesso valore

50
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 51

e la stessa frequenza34 , ma sono sfasate tra loro di 120 gradi. L’ultilizzo del sistema trifase in bassa ten-
sione (230 V) si ha con utilizzatori di media e alta potenza, mentre per la bassa potenza si usa un sistema
cosiddetto monofase. In media e alta tensione (II e III categoria), invece, si usa esclusivamente il sistema
trifase. In un sistema monofase abbiamo a disposizione due cavi (fase e neutro), mentre in un sistema
trifase abbiamo a disposizione quattro cavi (tre fasi e un neutro comune).

Figura 1.60: Forme d’onda dell’alimentazione trifase: espressioni analitiche v a = VI N sin(ω I N t), vb = VI N sin(ω I N t −
2 4
3 π ), vc = VI N sin( ω I N t − 3 π )

Figura 1.61: Vettori rappresentanti le tre tensioni coinvolte nell’alimentazione trifase

In figura 1.60 vediamo l’andamento delle tre tensioni sfasate di 120 gradi cui facevamo riferimento
poco sopra: l’andamento di tali tre onde sinusoidali può essere rappresentato anche attraverso i vettori
in figura 1.61, fotografati in due istanti diversi e anch’essi - ovviamente - sfasati di 120◦ . In figura 1.62
vediamo lo schema di alimentazione trifase in cui sono presenti gli utilizzatori: si noti che per
VI N
| I A | = | IB | = | IC | =
R
si ha un fasore di corrente nullo sul filo di neutro. Ovviamente questo avviene solamente se i fasori
dell’alimentazione trifase sono perfettamente sfasati di 120◦ . In caso contrario in tale filo, che servirà a
gestire i malbilanciamenti e i malfunzionamenti, scorrerà corrente. A titolo di curiosità si noti che, tramite
lo sfasamento le nostre triadi di fasi al fine di crearne altre da sommare costruttivamente35 , è possibile
creare circuiti funzionanti con un numero di fasi multiplo di 3. Ma torniamo a noi e supponiamo che i
tre utilizzatori siano utenze non lineari: in tal caso essi creeranno delle armoniche, cioè delle nuove righe
spettrali a frequenze multiple di quella d’ingresso. Se sommiamo le prime armoniche sperimentalmente
ci accorgiamo che la somma è nulla; idem con le seconde armoniche, mentre con la terze abbiamo già
qualche problema visto che riscontreremo sul neutro una corrente tripla rispetto ad ogni singola armonica
a frequenza 3kω I N (con k numero intero). Il circuito già esaminato, dunque, non va bene per raddrizzare
correttamente la corrente trifase: a tale scopo è certamente migliore il raddrizzatore trifase di figura 1.63.
Anche se a un primo sguardo non sembra, tutti i diodi si trovano all’anodo una tensione di fase (v a , vb
o vc ): quelli che di volta in volta vanno in conduzione, infatti, riportano la propria tensione di fase anche al
34 L’uguaglianza della frequenza (velocità di rotazione dei vettori) garantisce la costanza nel tempo dello sfasamento.
35 Beh, è un po’ come fare le torte (ipse dixit): prendi un po’ di qua, un po’ di là. . .

51
52 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Figura 1.62: Schema dell’alimentazione trifase con gli utilizzatori

Figura 1.63: Raddrizzatore trifase

catodo del diodo immediatamente successivo (sui diodi in conduzione cade una tensione nulla36 ). Grazie
a questo schema riusciamo a intercettare sempre la fase della tensione più alta in quanto chi ha la maggiore
tensione di fase prevale sugli altri ponendoli in inversione (tutti i diodi hanno il catodo in comune).
Facciamo infatti riferimento a 1.60: inizialmente sarà in conduzione il diodo D5 in quanto la tensione
vc è maggiore di v a e vb . Essendo tale diodo in conduzione, la caduta di potenziale ai suoi capi sarà nulla.
La corrente attraverserà il carico e quindi si richiuderà sul diodo con il catodo a tensione inferiore (D6,
sostenuto da vb ); ad un certo punto v a supererà vc e quindi D5 si spegnerà per lasciare il posto a D1, ma
per ancora qualche istante la corrente si richiuderà su D6 perché vb è ancora inferiore a vc ; arriverà però
anche l’istante in cui vb supererà vc e dunque - dei tre diodi inferiori - si attiverà D2 (che ha all’anodo la
tensione più bassa, cioè vc ). Durante il funzionamento del dispositivo si ha dunque sempre che:
• il diodo superiore attivo (tra 1, 3 e 5) è quello che all’anodo ha la tensione più alta;
• il diodo inferiore attivo (tra 2, 4 e 6) è quello che ha al catodo la tensione più bassa;
• la tensione sul carico è sempre pari a
v = vmaggiore − vminore
dove con maggiore e minore si intende fra v a , vb , vc . Tali due tensioni sono rispettivamente quella
rossa e quella verde in figura 1.64, ove sono anche riportati, in blu, i numeri dei diodi in conduzione.
36 Facciamo ovviamente l’ipotesi che i diodi siano ideali e che la soglia si molto piccola rispetto alla tensione di lavoro.

52
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 53

Figura 1.64: Diodi in conduzione e tensioni coinvolte nel raddrizzatore

La v complessiva che troveremo sul carico sarà quindi quella visibile in figura ??; l’onda in questione è
una concatenazione di archi di sinusoide di periodo π3 ( T6I N ): per esempio, la nostra v ab sarà

v ab = 3VI N cos (ω I N t)

I punti di massimo e di minimo, rispettivamente di valore 3VI N e 32 VI N sono quelli corrispondenti alle
configurazioni di figura 1.66 per i vettori complessi rappresentativi delle tre nostre fasi.

Figura 1.65: Tensione v(t) in uscita al nostro raddrizzatore

Figura 1.66: Configurazioni di massimo e di minimo per i vettori complessi rappresentativi

53
54 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Siccome su R viene applicata una tensione sempre positiva, avremo sempre i > 0 e almeno due diodi
sempre accesi. Cerchiamo ora il valore medio:
Tu Tu
Z2 Z2 √ √ √    √
1 3 3 3VI N π 3 3VI N 1 1 3 3VI N
V0 = v (t) dt = 3VI N cos ϑ dϑ = [sin ϑ]−6 π = − − =
Tu π π 6 π 2 2 π
− T2u − T2u

Dunque, se facciamo l’analisi in frequenza del segnale v(t), scopriamo che:



3 3
• abbiamo una riga di ampiezza π a frequenza nulla;
TI N
• una seconda riga a frequenza 6 f I N (il periodo di v è 6 ;

• una terza riga a frequenza 12 f I N , etc . . .

Il valore VRMS è invece:


v v v
u Zπ6  π
u Zπ6 
u u u
u3 √ 2 u
u3 Z6 u1 
2 2
1 1
VRMS = tu 3VI N cos ϑ dϑ = t 3VI N
u cos ϑdϑ = 3VI N t
u + cos (2ϑ) dϑ =
π π π 2 2
− π6 − π6 − π6
s √
1 3
= . . . = 3VI N +
6 4π

Passiamo ora al calcolo della distorsione:


r
1 2
2 ∑ Vk
s
2
∆v RMS k k =1→6 f I N , k =2→12 f I N VRMS
D= ∗ = −−−−−−−−−−−−− →= . . . = − 1 = 4, 2%
V02
q
VRMS V2 0

Il risultato è abbastanza incoraggiante, soprattutto se confrontato con quello ottenuto nel caso monofase,
ma proviamo a introdurre un filtro (figura 1.67) per vedere se la distorsione migliora e - se sì - di quanto
(faremo l’ipotesi di considerare fino alla 25◦ armonica e chiameremo DSF la distorsione che abbiamo in
assenza di filtro):

Figura 1.67: Raddrizzatore trifase con filtro all’uscita

v
u 25
u1 2 2
u 2 ∑ | H (ωk )| Vk
v v
u 25 u 25
u | H (ω1 )|2 ∑ V 2
u1 u1
u ∑ V2 u k =1 | {z }
u2 uk u 2
Vuk u 2 k
D = t k=12 k =1
= | H (ω1 )| DSF
t
= 6 t
V0 V02 V02

54
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 55

Parametro Valore
Vu0 400 V
fIN 50 Hz
Iu0 tra 2 A e 20 A
D ≤ 0,1%

Tabella 1.6: Parametri dell’esercizio

Abbiamo però che


 2
1 ω̂
| H (ω1 )| ∼
= =
ω12 LC ω1
e infatti, se andiamo a graficare tale parametro in un grafico logaritmico, otteniamo una retta decrescente
avente pendenza −2 come mostrato in figura 1.68. Sostituendo otteniamo:

Figura 1.68: Grafico logaritmico di | H (ω1 )|

1 DSF DSF DSF


D= DSF = = ⇒ LC >
ω12 LC 2
(2π · 6 f I N ) LC 2
(12π f I N ) LC (12π f I N )2 Dulim

Ecco che abbiamo ottenuto un vincolo su LC una volta fissata una distorsione limite Dulim ; chiaramente
le coppie LC valide, cioè soddisfacenti tale vincolo, sono infinite, ma non tutte saranno sensate per cui
dobbiamo scegliere bene i nostri elementi reattivi. Facciamo a tal proposito un piccolo

ESERCIZIO:
Consideriamo i parametri in tabella ?? e trascuriamo tutti i termini di ripple della corrente a parte il primo:

i (t) = I0 + I1 sin(ω1 t − θ1 )

Facendo riferimento alla figura 1.67, si ha ovviamente che la I0 scorre solo sul carico in quanto non può fluire sul
condensatore e quindi:
I0 = Iu0

L’impedenza che vediamo in ingresso al filtro è

Z = jωL + Zk (ω )

dove jωL aumenta con la pulsazione mentre Zk diminuisce con essa (e quindi per ω > ω̂ considereremo Zk → 0).
Da relazioni elementari abbiamo:
I1 = Y1 V1
Y1 = ( jω1 L)−1

55
56 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Supponiamo inoltre che tutta la distorsione sia da attribuirsi unicamente alla componente a 300 Hz (ignoriamo
le altre armoniche). In tal caso vale:
V
√1 = ∆v RMS = DSF V0
2
La nostra condizione prevede che la corrente sia sempre > 0 perciò:
i (t) = Iu0 − Y1 V1 > 0 ⇒ Iu0 > Y1 V1
lim 1 √
Iu0 > 2DSF V0
ω1 L
Ecco quindi che sappiamo dimensionare l’induttanza e pure la capacità:

2DSF V0
L> lim
⇒ L = 10 mH ⇒ C = 1, 2 mF
(12π f I N ) Iu0
La tensione massima che i diodi devono sopportare (è quindi opportuno che la Vbreakdown sia più grande di così!)
è: √
VDmax = 3VI N = 419 V
1
Tenendo conto che ogni coppia di diodi sarà accesa per 3 del tempo complessivo si ha:
max
Iu0
max
ID0 = = 6, 7 A
3
La condizione sul ripple perché i > 0 è dunque:
I0max = Iu0
max
+ ∆I max 6 22 A
Le forme d’onda nell’immagine 1.69 mostrano l’andamento della tensione v D1 : essa dipende fondamentalmente
dalle tensioni che si trovano ai capi dei diodi v D3 e v D4 , rispettivamente all’anodo e al catodo del diodo 1. Quando
D1 conduce la tensione ai suoi capi è ovviamente nulla perché i diodo è da considerarsi ideale; la tensione v D1
inizia a crescere quando D1 si spegne e D3 si accende: da quel momento in poi avremo che

 v a quando D3 è acceso e D4 spento

v D1 = v a − vb quando D3 è acceso e D4 pure

−vb quando D3 è spento e D4 acceso

Questo perché D4 in conduzione porta al catodo di D1 la tensione v a e, allo stesso modo, D3 se acceso porta
l’anodo di D1 alla tensione vb .
In figura 1.70 vediamo la corrente di fase (che sarà pari a i D1 − i D4 per la legge di Kirchhoff delle correnti).
Essa è a valor medio nullo in quanto forma d’onda a mezz’onda; inoltre non possiede la terza armonica in quanto
dalla figura si evince chiaramente che la corrente i F è diversa da zero per tratti (’a segno alterno’) di 120◦ entro
i quali può giacere a pennello un’armonica tripla che, nel periodo TI N , viene dunque ad avere un valore medio
nullo.
Lo spettro di i F ha dunque le armoniche dispari non multiple di tre (possiede la prima - cioè quella da cui
andiamo ad estrarre potenza, la quinta, la settima, la undicesima. . . ): tutto ciò ci fa piacere perché significa
che l’assenza di componenti armoniche farà calare di molto la distorsione. Continuiamo col calcolo dei parametri
interessanti del nostro circuito:
• computiamo IRMS : r
max 1 min 2
max
2
IRMS = Iu0
I +
= 20, 05 A
2 u0
min volendo noi massimizzare ed essendo quest’ultimo
Si noti che al posto di I1 è stato inserito il termine Iu0
termine sempre ≥ I1 .
• calcoliamo IRMS :
TI N TI N
1 1
Z Z
∀t, solo una fra i ,i ,i è 6 =0
2
IRMS = i2 (t) dt = (i D1 + i D3 + i D5 )2 dt −−−−−−−−−−−−−−−−−−
D1 D3 D5

TI N TI N
0 0
T
ZI N
1  
= i2D1 + i2D3 + i2D5 dt = ID1,RMS
2 2
+ ID3,RMS 2
+ ID5,RMS 2
= 3ID,RMS
TI N
0

56
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 57

Figura 1.69: Andamento della tensione ai capi del diodo D1

Figura 1.70: Corrente di fase

Abbiamo quindi che:


IRMS
√ = ID,RMS
3

• passiamo al valore efficace della corrente di fase (i F = i D1 − i D4 ):


r
2
i FRMS = RMS
2ID = I = 16, 3 A
3 RMS
Il valore 16,3 A è quindi quello che ottengo se sommo tutte le righe dello spettro di i F ;

• è arrivato il momento del fattore di potenza!



3 3
PATT ∼ Pu0 Vu0 Iu0 π qVI N Iu0 3 Iu0
PF = = RMS RMS
= RMS RMS
= = = 96%
3PI MP 3VI N IF 3VI N IF 3 V√I N 23 IRMS π IRMS
| {z } 2
una per fase

Trattiamo infine un aspetto un po’ sottile del nostro circuito: fin’ora abbiamo rappresentato le correnti sui diodi
come impulsi rettangolari di una certa durata. Tuttavia questo è impossibile che sussista visto che abbiamo, a
causa della non idealità delle sorgenti, delle induttanze parassite nel nostro circuito (oltre all’induttanza vera e
propria di un eventuale filtro) a imporre ai loro capi

di
v=L
dt

57
58 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

Figura 1.71: Circuito equivalente nei momenti di transitorio

Ci sarà quindi un piccolo transitorio fra il momento in cui un diodo smette di condurre lasciando il testimone ad
un diodo successivo: durante questo transitorio si viene ad instaurare un circuito del tipo in figura 1.71 (dove
a titolo di esempio è stato preso in considerazione il passaggio di consegne fra D1 e D3). La somma fra le
correnti i D1 e i D3 , durante il transitorio, è pari I0 e costante (il ripple ha un periodo molto più lungo di quello
della commutazione che stiamo trattando dunque possiamo considerarlo approssimativamente costante): volendo
quindi applicare la legge di Kirchhoff per le tensioni al circuito di figura 1.71 otteniamo

di D3 di dI
LS + LS D1 = LS 0
dt dt dt
di D3 di D1
+ =0
dt dt
di D3 di
= − D1
dt dt
Quando D1 e D3 conducono contemporaneamente, in particolare, si crea un corto fra due tensioni di fase v a e
vb (figura 1.72): le due cadute sugli induttori sono uguali e pari a

v a − vb
v LS =
2
Questo farà sì che la tensione vc abbia valore
va v
vc = v a − + b
2 2

Dunque, durante questi periodi di transitorio, la tensione sul carico non è esattamente pari a vb ma ad una
media fra le due tensioni di fase; ovviamente questa situazione si ripete periodicamente e per tutte le coppie di
diodi che entrano in conduzione contemporaneamente: abbiamo dunque tutta una serie di aréole a mangiarci un
po’ di tensione e a far calare il valor medio di tensione V0 . Proviamo a fare il nostro calcolo di V0 :

di D di v a − vb
v LS = LS = ω I N LS D = ⇒ 2 (v a − vb ) dϑ = 2ω I N LS di D
dt dϑ 2
ϑcommutazione
Z Z0
2 (v a − vb ) dϑ = 2ω I N LS di D = −2ω I N LS I0
0 I0

3 √ √

3 3 Amangiata
Amangiata = 3
 
V0 = VI N − π/ = 3VI N − 3VI N − 2ω I N L S I0
π 3 π π

58
CAPITOLO 1. CONVERTITORI 59

Figura 1.72: Corto fra le due tensioni di fase

Figura 1.73: Calcolo della resistenza d’uscita

Questo fenomeno è parecchio fastidioso e provoca un degrado della nostra sorgente: un utilizzatore che - ignaro
di tutto - si collegherà al nostro circuito vedrà dei glitch a volte anche profondi.
Terminiamo l’esercizio e questo infinito capitolo con il calcolo della resistenza d’uscita (figura 1.73):

= ω I N LS 3
∂Vu0
Ru =
∂Iu0 π

59
60 CAPITOLO 1. CONVERTITORI

60
Capitolo 2

SCR

2.1 Introduzione
In questo capitolo tratterremo gli SCR, un particolare tipo di dispositivi ad accensione controllata
utilizzati in applicazioni ad alta potenza. Vedremo inoltre come essi possano essere utilizzati all’interno
di raddrizzatori e convertitori, in maniera analoga a quanto abbiamo fatto coi diodi.
NOTA: Nella seguente breve introduzione gli argomenti non verranno trattati in maniera esaustiva. Per
una migliore trattazione riguardante MOS, BJT, giunzione pn e affini si rimanda a testi dedicati, mentre qui
riporteremo solamente quanto detto dal professore in aula.

2.1.1 Giunzione PN
Il funzionamento di tutti i transistor si basa sul concetto di giunzione: creiamo una giunzione quando
mettiamo a contatto due semiconduttori di diverso drogaggio. Il drogaggio con atomi accettori è detto di
tipo p, mentre quello effettuato con atomi donori (o donatori) viene denominato di tipo n.
Alla congiunzione di un semiconduttore n, che è caratterizzato da abbondanza di elettroni, e di un
semiconduttore p, che invece è disposto ad ospitarne, abbiamo un travaso di particelle: gli elettroni
fluiranno verso la zona drogata accettore, mentre le lacune (che rappresentano la mancanza di elettroni)
percorreranno il tragitto inverso. Questo farà sì che nella zona drogata p si vengano a formare degli ioni
negativi; allo stesso modo, nella zona drogata n rimarranno scoperte delle cariche positive. Tale fenomeno
è alla causa della formazione di una zona svuotata, che è l’area che è stata interessata dal suddetto travaso
di cariche e che vede il formarsi di una carica d’interfaccia attorno alla vera e propria giunzione metallurgica,
ovvero il preciso punto fisico in cui i due semiconduttori sono stati messi in contatto.
Con semplici considerazioni fisiche, e facendo l’ipotesi di giunzione pn brusca (schematizzazione ideale
di un diodo), possiamo descrivere l’andamento della quantità di carica, del campo elettrico e del potenziale
nei pressi della giunzione (vedi figura ??):
• fatta l’ipotesi di completa ionizzazione del drogante, supponendo che il numero di atomi drogati sia
NA per la zona p e ND per la zona n, avremo per la quantità di carica un grafico a gradini con valori:
– pari a 0 all’infuori della zona svuotata;
– pari a − NA nella parte p della zona svuotata;
– pari a ND nella parte n della zona svuotata.
Si noti che la zona svuotata non è simmetrica: essa si estende maggiormente dalla parte del semi-
conduttore meno drogato (che dovrà infatti ’pescare più in profondità’ per reperire le cariche da far
migrare verso la zona al di là della giunzione);
• integrando questo grafico otteniamo quello del campo elettrico, che avrà forma triangolare e valore
massimo Emax nei pressi del punto metallurgico. L’espressione di Emax , parametro che dipende
dalla tensione di break-down (rottura del diodo per fenomeni di valanga), che a sua volta dipende
dalla temperatura, è la seguente: s
2q φB + VR
Emax =
ε N1 + N1
D
A

61
62 CAPITOLO 2. SCR

Figura 2.1: Andamento di quantità di carica, campo elettrico e potenziale lungo la giunzione

Nella precedente formula φB è il potenziale di built-in (vedi oltre) e VR la tensione inversa applicata
al diodo. Condizione limite per la quale si ha il breakdown del dispositivo è quindi:
φB + VB > Emax

• integrando ulteriormente l’espressione del campo elettrico otteniamo quella del potenziale: la dif-
ferenza di potenziale fra la parte immediatamente antistante la regione svuotata e quella immedia-
tamente successiva (entrambi regioni quasi-neutre) è chiamata φB e viene detta potenziale di built-in.
Tale potenziale di barriera è quello che regge il funzionamento elettrico dell’intera struttura ed è
l’entità che dobbiamo alzare/abbassare se vogliamo interdire/mettere in conduzione il nostro con-
gegno (se abbiamo una semplice giunzione pn tale dispositivo è, come abbiamo già sottolineato,
semplicemente un diodo).

Figura 2.2: Comportamento resistivo della regione quasi-neutra

Quando il dispositivo entra in conduzione, cioè abbiamo sufficientemente abbassato la barriera di poten-
ziale con l’applicazione di una tensione diretta sulla giunzione pn, tutta la parte quasi-neutra, ovvero quel-
la al di fuori della regione svuotata, si comporta come un resistore. Questo provoca un surriscaldamento
del dispositivo, che può funzionare correttamente solo fino alla temperatura limite Tmax .

62
CAPITOLO 2. SCR 63

2.1.2 BJT

Figura 2.3: Il transistore bipolare a giunzione

I transistor si formano a partire da più giunzioni pn poste abbastanza vicino da interagire e fomentare
il cosiddetto effetto transistore. In figura 2.3 vediamo lo schema del celebre BJT (Bipolar Junction Transistor).
Esistono due tipi di BJT, distinguibili in base alle modalità con cui vengono drogate le varie parti a
formare le giunzioni: trattasi delle due varianti npn e pnp. Facendo l’ipotesi di considerare un transistore
npn, possiamo dire che esso è formato da tre zone che sono, in ordine decrescente di drogaggio:

• emettitore, drogato n;

• base, drogata p;

• collettore, drogato n (ma il meno possibile, se vogliamo non avere delle eccessivamente basse tensioni
di break-down).

Tra emettitore e base, nonché tra base e collettore, verranno a formarsi aree svuotate: se la distanza fra
esse è inferiore alla lunghezza di diffusione delle cariche che contribuiscono alla conduzione, ovvero alla
distanza che elettroni e lacune possono percorrere prima di ricombinarsi, allora il nostro dispositivo è
funzionante. Volendo portare lontano i contatti del nostro transistore bipolare, è possibile estendere la

Figura 2.4: Estensione del collettore con una zona molto drogata per evitare effetti resistivi

zona di collettore aggiungendovi una parte n molto drogata: questo impedisce l’insorgere di un effetto
resistivo troppo sostenuto nel passaggio della corrente, come illustrato in figura 2.4.

2.1.3 MOSFET
L’acronimo MOSFET sta per Metal Oxide Semiconductor Field Effect Transistor: in questo particolare tipo
di dispositivi fa infatti la sua comparsa l’ossido a separare il gate dal canale di cariche che si viene a
formare nella zona drogata p sottostante. Quest’ultima si trova in mezzo fra il drain e il source, gli altri
due terminali del nostro dispositivo. Quando sul gate viene depositata carica sufficiente a formare un
canale sottostante l’ossido, la conduzione è possibile; in caso contrario il dispositivo è OFF e non consuma
potenza (diversamente da altri dispositivi che invece dissipano leggermente anche quando sono spenti).
La conduzione nel MOSFET avviene quindi mediante una pellicola di cariche bidimensionale al di sotto
del gate: ciò rende tale dispositivo inadatto alle applicazioni ad alta potenza. Inoltre, per poter sopportare

63
64 CAPITOLO 2. SCR

v D alte dovremmo avere un drain molto poco drogato, ma questo è difficile da ottenere perché si alterano
le caratteristiche del dispositivo. Per sopperire a questa mancanza si può pensare ad un MOSFET di
potenza (figura 2.5): si noti lo strato drogato n − −, in grado di bloccare le tensioni alte, e il sottostante
n + +, introdotto per ragioni meccaniche (cioè per inspessire il substrato). In tale tipo di dispositivo, se il
gate è abilitato e porta abbastanza carica tra drain e source, si formano due canali a portare corrente e il
MOSFET è acceso: in questa situazione vediamo una Ron il più possibile piccola. Quando il dispositivo è
spento, invece, la Ro f f che ne risulta dev’essere la più grande possibile perché la corrente deve risultare
interdetta.

Figura 2.5: MOSFET di potenza

Purtroppo, dato che è necessario contattare il drain alla parte sottostante del dispositivo, si genera una
piccolissima corrente di perdita che possiamo incarnare in un diodo parassita con l’anodo al source e il
catodo al drain (vedi figura 2.6).

Figura 2.6: Diodo parassita fra source e drain

Infine, rispetto ai BJT, si è persa la simmetria del dispositivo, visto che non si possono invertire i
terminali di source e drain: in tal caso, infatti, il diodo di cui sopra maschererebbe il transistor.

2.1.4 IGBT
Gli IGBT, dispositivi di reggere una potenza superiore a quella dei MOS ’classici’, hanno una struttura
simile a quella dei transistori ad effetto di campo, con la differenza che lo strato inferiore di tipo n + +
è sostituito da uno di tipo p+. In tal modo si crea una giunzione che inietta per diffusione i portatori
necessari a formare il canale: essi, per effetto della differenza di concentrazione, vengono infatti separati
verso il drain bypassando la resistività dello strato n−. Anche negli IGBT c’è un diodo parassita con
anodo al source e catodo al drain, ma in questo caso - soprattutto se vogliamo escogitare un regime di
funzionamento bidirezionale per il nostro dispositivo1 - esso può rivelarsi utile. Questa è però una magra
1 In tal caso, tuttavia, il diodo parassita potrebbe risultare inefficiente e inadeguato allo scopo: una possibile soluzione potrebbe

quindi essere l’introduzione di un diodo coi baffi, un diodo coi fiocchi, un diodo Shottky (cit.) ad affiancare quello parassita, come illustrato
in figura 2.7.

64
CAPITOLO 2. SCR 65

consolazione, visto che dobbiamo tenere presente che quel diodo è lì ’per sbaglio’ e in realtà sta limitando
le prestazioni.

Figura 2.7: IGBT, diodo parassita e funzionamento bidirezionale

2.2 Generalità sugli SCR


Gli SCR, dispositivi bistabili e particolarmente adatti ai circuiti di potenza (visto che difficilmente si
bruciano), si formano con la giustapposizione di quattro aree: due drogate p e due drogate n (ovviamente
fra loro alternate, vedi figura 2.8). Tali dispositivi dispongono di tre terminali: l’anodo e il catodo - dal
significato e dalle caratteristiche assimilabili alle controparti del diodo - e il gate, per l’accensione. Lo

Figura 2.8: Struttura e simbolo per l’SCR

schema circuitale equivalente di un SCR è visibile in figura 2.9: in evidenza viene messo il fatto che
tale dispositivo contiene al suo interno due giunzioni analoghe a quelle dei BJT pnp ed npn. In alternativa
possiamo vedere l’SCR come la cascata di tre diodi (vedi figura 2.9: i diodi sono numerati da 1 a 3 a partire
dall’anodo per andare verso il catodo). Se chiamiamo v ak la tensione fra anodo e catodo abbiamo che per
v ak < 0 i diodi 1 e 3 sono in inversa e dunque non vi è flusso di corrente; una tensione v ak > 0, invece,
blocca unicamente il diodo 2. Se iniettiamo una corrente dal gate, il transistor amplifica: chiamando infatti
iC1 e iC2 le correnti provenienti dalla base e dal collettore del pnp (iC2 è anche la corrente del collettore
dell’npn), si ha:
iC1 = β npn i D1
Dove viene reperita la iC1 ? Dalla base del pnp e infatti si ha:
iC1 = i B2
Nell’innesco del dispositivo vale quindi:
iC2 = β pnp i B2 = β pnp β npn i D1 (2.1)

65
66 CAPITOLO 2. SCR

Figura 2.9: Schema circuitale equivalente di un SCR

Durante tale brevissima fase siamo in regione normale diretta. Se una volta inviata la corrente sul gate
rimuoviamo quest’ultima, la iC2 , diventando la nuova i D1 , continua a far funzionare il dispositivo che a
questo punto sarà a tutti gli effetto acceso e saturo, visto che ora la relazione 2.1 diventa

iC2 = i D1 = β pnp β npn i D1

ed è quindi impossibile. Finché il dispositivo è saturo possiamo stare sicuri che non si brucerà: uscire
dalla saturazione, invece, è fonte di malfunzionamenti.

2.3 Caratteristica corrente-tensione e problematiche implementative


La caratteristica corrente-tensione dell’SCR può essere vista in figura 2.10: notiamo in particolare
• una tensione v R BD , cioè una tensione di break-down in inversa (R = reverse). Essa è determinata da
quanto è drogata la parte n (in realtà n − −) che si trova fra la prima e la seconda giunzione a partire
dall’alto (cioè dall’anodo, fai riferimento all’immagine 2.8);
F , cioè una tensione di break-over in diretta (F = forward).
• una tensione v BO
Abbiamo quindi due tensioni bloccanti, all’incirca uguali in modulo:

|v BD | ≈ |v BO |

Numeriamo ora le giunzioni come in figura ??. Se abbiamo v AK > v BO scorre corrente nella (2), quindi la
(3) è sicuramente attiva e ciò significa (per la legge di Kirchhoff) che anche attraverso la (1) scorre corrente.
Le tre giunzioni sono quindi tutte ’attive’ e i tre diodi che le rappresentano vanno immediatamente in
saturazione. A questo punto v AK si abbassa (abbiamo una caduta di qualche centinaio di millivolt per
ogni giunzione) e l’SCR è ormai acceso. Quanto detto viene mostrato in figura 2.10: la parte di curva che
arriva fino a v BO (superandola di pochissimo) innesca tutto questo processo e fa decrescere la tensione
v AK fino ai valori sull’altra parte di curva (quella che arriva fino a Ilim ). In tutto ciò, tuttavia, si è sprecata
della potenza: ed infatti, fra tutti i possibili modi in cui l’SCR può venire acceso (esaminati nel paragrafo
2.4), questo non è il più consigliato.

2.4 Metodi d’accensione per l’SCR


Un SCR può essere acceso in quattro modi:
• inviando un impulso di corrente sul gate (il metodo raccomandato);
• facendo salire la tensione fino a valori v AK > v BO . Questo metodo è però foriero di sprechi di
potenza e pericolosi surriscaldamenti;

66
CAPITOLO 2. SCR 67

Figura 2.10: Caratteristica corrente-tensione per l’SCR

Figura 2.11: Numerazione delle giunzioni dell’SCR

• arrivare a temperature T > Tlim : in tal caso la corrente in inversa innesca l’accensione;

• ed ora. . . il metodo più subdolo: quando siamo in inversa la giunzione è equivalente ad una capacità
Cj0 e a un generatore di corrente in inversa. Questa capacità Cj0 ha un andamento che va con
la radice dello spessore della regione svuotata, ed è infatti dovuta allo strato di cariche ’scoperte’
presente nei pressi della giunzione. La corrente iC

dv AK
iC = Cj0
dt
diventa pericolosa quando abbiamo una violenta variazione della v AK . Esiste infatti un particolare
valore limite per la derivata di v AK cosicché il dispositivo rimane spento solo per valori inferiori:
 
dv AK dv AK
>
dt dt lim

Per frenare un po’ le variazioni di tensione e ammorbidire la nostra derivata, conviene quindi in-
trodurre una certa capacità detta di snubber, come indicato in figura. La capacità di snubber dà però
un po’ di fastidio se per caso abbiamo un crollo della tensione v AK (spegnimento del dispositivo): il
conseguente transitorio di scarica fa emettere alla Csnubber una corrente che può essere dannosa. Per
risolvere questo problema si inserisce quindi una resistenza R a regolare il transitorio (figura 2.13):

67
68 CAPITOLO 2. SCR

Figura 2.12: Capacità di snubber

purtroppo, tuttavia, questa resistenza non è in grado di tenere ferma la v AK e può anzi creare un
partitore con l’impedenza del generatore. A questo punto quello che vorremmo è una resistenza R

Figura 2.13: Aggiunta di una resistenza R alla capacità C di snubber

piccola nei transitori di carica (cioè all’accensione) e una resistenza enorme nei transitori di scarica
(allo spegnimento). Per prendere due piccioni con una fava si propende quindi per la soluzione
mostrata in figura 2.14: la R in parallelo col diodo è molto grande così, quando il diodo è interdetto,
la resistenza parallelo che ne risulterà sarà grande mentre, quando il diodo è in conduzione, avremo
una resistenza complessiva più bassa. Infine, a volte non si disdegna di inserire anche una Lsnubber .
Supponiamo infatti di avere fame di potenza e di aver predisposto tanti SCR in serie per placare
la nostra sfrenata ingordigia: se ora applichiamo alla catena di transistor una tensione in grado di
accenderli, il povero SCR che si trova in fondo alla fila sarà l’ultimo ad accendersi. Nel frattempo,
gli altri avranno dissipato preziosa energia; la presenza della Lsnubber limita questo fenomeno facen-
doci prendere il ’tragitto’ indicato nell’immagine 2.15. Così facendo, diamo tempo alle cariche di
adattarsi alla situazione ed evitiamo che la potenza dissipata sia eccessiva; inoltre, impediamo che il
circuito si bruci mantenendo la corrente i A sotto il livello di guardia:
 
di A di A
<
dt dt lim

Questo tipo di circuito viene spesso utilizzato nei motori, che già hanno dei begli avvolgimenti a
’proteggerli’ da queste problematiche: in tal caso, la Lsnubber si può omettere.

2.5 Lo spegnimento
Esistono due modalità di spegnimento per gli SCR:

• spegnimento naturale: può avvenire ad opera della sorgente (stacchiamo la corrente e invertiamo la
tensione v AK ) o ad opera del carico (con I A che si annulla da sola a causa di elementi reattivi);

• spegnimento forzato: può avvenire ad opera di un SCR antagonista o ad opera di un SCR ausiliario.
In figura 2.16 è mostrato quest’ultimo caso: l’ausiliario (2) ha l’utilità di rubare corrente all’SCR (1)

68
CAPITOLO 2. SCR 69

Figura 2.14: Soluzioni implementative per la gestione della capacità di snubber

Figura 2.15: Effetto dell’introduzione della L di snubber

(che vogliamo spegnere). L’induttore (A), tuttavia, tende a volerla, ’sta corrente: per questo viene
inserito un diodo di free-wheeling (C) a fornirgliela. Ma non è tutto: il condensatore (D), al secondo
spegnimento, è già carico e quindi rischia di compromettere tutto. Ecco allora che arriva in soccorso
l’induttanza (E): il suo scopo è quello di entrare in risonanza col condensatore e formare una maglia
che ci aiuti a scaricarlo. E in tutto questo crogiuolo di componenti non sono stati inseriti tutti gli
accrocchi di snubber!2

Figura 2.16: Schema del circuito per lo spegnimento dell’SCR

2 Sbaglio o ’sti SCR fanno un po’ pena?

69
70 CAPITOLO 2. SCR

2.6 Circuiti con SCR: raddrizzatori controllati


2.6.1 Caso R

Figura 2.17: Circuito per il caso R

Lo schema del circuito è mostrato in figura 2.17 mentre le forme d’onda vengono riportate nell’im-
magine 2.18. Questo caso è davvero semplice: abbiamo un’unica resistenza R, attraversata dalla corrente
i (t), sulla quale insiste una tensione v(t). Sia v(t) che i (t) seguono l’andamento di v I N (t) (la corrente sarà
chiaramente Rv ) dall’istante α, al quale viene inviato l’impulso di gate, fino a quando la tensione d’ingresso
rimane positiva. Altrove, sia i (t) che v(t) sono identicamente nulle.
Si noti che questo caso è analogo a quello riportato nel paragrafo 2.6.3, ma con il parametro
ωL
φ = arctan
R
pari a 0 (non c’è l’induttanza L, perciò l’arcotangente di zero è nulla).

Figura 2.18: Forme d’onda per il caso R

2.6.2 Caso L
Lo schema del circuito è mostrato in figura 2.19 mentre le forme d’onda vengono riportate nell’imma-
gine 2.20. La presenza di un induttore fa sì che il valore medio della tensione v(t) ai suoi capi sia nullo nel

70
CAPITOLO 2. SCR 71

Figura 2.19: Circuito per il caso L

periodo: e infatti le aree delineate dalla curva v(t) in figura 2.20 sono uguali. L’espressione della tensione
è, come sappiamo, la seguente:
di
vL = L
dt
Tra α (istante di accensione, coincidente con l’arrivo dell’impulso di gate) e β = 2π − α (istante di spe-
gnimento), l’induttore impedisce che la corrente abbia dei salti e tende a ritardare quest’ultima rispetto
all’andamento che verrebbe altrimenti imposto da v I N . Infine i punti in cui v I N (t) raggiunge valore massi-
mo e minimo sono anche quelli in cui i (t) ha un flesso. Per tutto il tempo in cui l’SCR è acceso la tensione
v(t) segue la sorgente: tuttavia, visto il valor medio di tensione nullo in uscita, come convertitore questo
circuito è veramente inutile!
Si noti infine che questo caso è analogo a quello riportato nel paragrafo 2.6.3, ma con il parametro

ωL
φ = arctan
R
pari a 90◦ (non c’è la resistenza R, cosicché l’arcotangente di +∞ ha come risultato 90◦ ).

Figura 2.20: Forme d’onda per il caso L

71
72 CAPITOLO 2. SCR

2.6.3 Caso LR

Figura 2.21: Circuito per il caso LR

Finalmente un caso non banale! Lo schema del circuito è mostrato in figura 2.21 mentre le forme
d’onda vengono riportate nell’immagine 2.22. L’impedenza complessiva del carico sarà:

Z = R + jωL

Il modulo di Z è
q
|Z| = R2 + (ωL)2

mentre l’argomento vale:


ωL
φ = arctan
R
Se risolviamo l’equazione differenziale per questo circuito (cosa già fatta nei capitoli precedenti), abbiamo
il seguente andamento per la corrente:

R VI N
i (t) = Ae− L t + sin (ω I N t − φ)
|Z|

Tale corrente sarà diversa da zero solo durante l’intervallo di conduzione γ = β − α: è altresì facile notare
che più ’in là’ sarà α, cioè tanto più tardi sarà inviato l’impulso di accensione per l’SCR, tanto minore sarà
il valor medio della tensione d’uscita (spostandoci verso destra andiamo infatti a intercettare per maggior
tempo tensioni di v I N (t) negative piuttosto che positive). Possiamo quindi dire che il valor medio V0
dipenda da α:
V0 = V0 (α) se α aumenta V0 cala

2.6.4 Caso RE
Torniamo ora nei casi poco interessanti. Lo schema del circuito è mostrato in figura 2.23 mentre le
forme d’onda vengono riportate nell’immagine 2.24. Il generatore di tensione E potrebbe simboleggiare,
per esempio, la forza contromotrice all’interno di un motore: la sua presenza fa però sì che esista la
possibilità di fallire l’accensione. Se l’impulso di comando arriva infatti prima che v I N > E, l’SCR rimarrà
interdetto. In caso contrario, esisterà un certo tempo di accensione γ = β − α durante il quale i (t) 6= 0 e
v(t) = v I N (t); altrove, invece, v(t) sarà pari ad E.
Anche questo caso è analogo a quello riportato nel paragrafo 2.6.3, ma con il parametro

ωL
φ = arctan
R

pari a 0◦ (non c’è l’induttanza L, cosicché l’arcotangente di 0 ha risultato nullo).

72
CAPITOLO 2. SCR 73

Figura 2.22: Forme d’onda per il caso LR

Figura 2.23: Circuito per il caso RE

2.6.5 Caso LE
Lo schema del circuito è mostrato in figura 2.25 mentre le forme d’onda vengono riportate nell’imma-
gine 2.26. Come nel paragrafo 2.6.2, l’induttore - componente reattivo - fa sì che le aree delineate dalla
curva rappresentante v(t) (e questa volta comprese fra la curva stessa e il valore v I N = E) siano fra loro
uguali. Questa volta, tuttavia, v(t) avrà un valore medio ben diverso da zero (e sicuramente positivo
qualora E > 0) dunque questo, come convertitore, è leggermente più sensato di quello presentato nel
paragrafo 2.6.2. Ma neanche poi più di tanto. Ancora una volta scorrerà una corrente i (t) diversa da
zero solo durante l’intervallo di conduzione, cioè quando l’SCR è abilitato: durante tale lasso di tempo
v(t) = v I N (t), mentre altrove v(t) = E.
Anche questo caso è analogo a quello riportato nel paragrafo 2.6.3, ma con il parametro

ωL
φ = arctan
R
pari a 90◦ (non c’è la resistenza R, cosicché l’arcotangente di +∞ ha come risultato 90◦ ).

2.6.6 Caso RLE


Lo schema del circuito è mostrato in figura 2.27 mentre le forme d’onda vengono riportate nell’immagi-
ne 2.28. Questo caso è analogo a quello del paragrafo 2.6.3: le considerazioni che si possono fare sul valore

73
74 CAPITOLO 2. SCR

Figura 2.24: Forme d’onda per il caso RE

Figura 2.25: Circuito per il caso LE

Figura 2.26: Forme d’onda per il caso LE

medio (dipendente dall’istante di accensione α), sull’espressione dell’impedenza di carico e sul principio
di funzionamento sono esattamente le stesse. Di differente, invece, c’è l’espressione della corrente

R VI N E
i (t) = Ae− L t + sin (ω I N t − φ) −
|Z| R

74
CAPITOLO 2. SCR 75

Figura 2.27: Circuito per il caso RLE

e il fatto che non possiamo dirci sicuri di riuscire ad accendere il dispositivo: a causa della presenza del
generatore E, solo per certi valori di α sarà possibile l’innesco dell’SCR. Per essere quindi sicuri di beccare
il momento giusto, si preferisce inviare dei treni d’impulsi mediante un astabile triggerabile (figura ??).

Figura 2.28: Forme d’onda per il caso RLE

Figura 2.29: Astabile triggerabile per la creazione del treno d’impulsi

Più gli impulsi sono fitti e maggiori possibilità avremo di intercettare l’esatto momento in cui v I N > E,
per non perderci neanche un istante utile per la conduzione dell’SCR.

75
76 CAPITOLO 2. SCR

2.7 Raddrizzatore con SCR

Figura 2.30: Forme d’onda per il raddrizzatore realizzato con SCR

Lo schema del circuito è mostrato in figura 2.30 mentre le forme d’onda vengono riportate nell’imma-
gine 2.31. Il nostro raddrizzatore realizzato con SCR è analogo a quello costituito da diodi, già visto pagine
addietro: l’unica differenza, appunto, è la presenza di componenti controllati, la quale fa guadagnare a
questo dispositivo l’appellativo di raddrizzatore comandato.
In figura 2.31 vengono distinti i casi in cui il dispositivo funziona in regime
• di discontinuità: il treno di impulsi incombe agli istanti α + kπ (k = 0, 1, 2, . . .), ma non riesce a
mantenere costantemente una corrente i > 0. Gli SCR condurranno a coppie: prima i numeri 1 e 4,
poi quelli 2 e 3 e così via (il ciclo si ripete). Durante gli intervalli di accensione, la tensione sul carico
sarà uguale a quella sorgente; altrove, v(t) sarà pari ad E;
• di continuità: il treno di impulsi riesce a mantenere continuamente acceso il raddrizzatore. A questo
punto la tensione v(t) e la corrente i (t) avranno andamento periodico di periodo π:

i (α) = i (π + α)

v(α) = v(π + α)
In particolare, la tensione v sarà pari a:
(
v I N (t) quando conducono gli SCR 1 - 4
v (t) =
−v I N (t) quando conducono gli SCR 2 - 3

Non è difficile convincersi del fatto che l’istante d’accensione α è in grado di influenzare l’entità del
valor medio di tensione V0 : avremo infatti
αZ+π
1 VI N 2VI N
V0 = VI N sin ϑ dϑ = [− cos ϑ]αα+π = cos α
π π π
α

Per α compreso fra 90◦ e 180◦ , dunque, il valor medio di tensione sarà negativo; viceversa, per α ∈ [0◦ , 90◦ ],
il nostro V0 sarà positivo. Il valor medio è quindi, a tutti gli effetti, funzione di α:

V0 = V0 (α)

Altre considerazioni su questo circuito:


• abbassando E si possono ottenere correnti più grandi;
• il periodo di accensione γ dipende da α, da E e da φ = arctan ωL R : maggiore è α e più consistente
sarà γ. Inoltre, più grande sarà m = VEI N e maggiore risulterà γ;

76
CAPITOLO 2. SCR 77

Figura 2.31: Raddrizzatore realizzato con SCR: funzionamento discontinuo (primi tre grafici) e funzionamento continuo
(ultimi due)

• una φ grande (→ una grande L) è garanzia di funzionamento continuo;

• è possibile disegnare un grafico in cui vengono separati gli angoli di conduzione α fra le due regioni
di funzionamento: si ha infatti

E
E = VI N sin α ⇒ m = = sin α
VI N

In figura 2.32 viene graficato m in funzione di α; in essa viene anche riportata la curva corrispon-
dente a φ = 60◦ . Al di sopra di quest’ultima abbiamo gli angoli di accensione che provocano un
funzionamento discontinuo; viceversa, al di sotto, avremo funzionamento continuo. Ad esempio,
se E = 12 VI N , possiamo stare sicuri che non riusciremo nel’accensione del dispositivo per α < 30◦
(ascissa d’intersezione fra la retta d’ordinata pari a 12 e il sin α). L’attivazione del dispositivo av-
viene anche all’interno dello spicchio giallo di figura 2.32; in tal caso il funzionamento è continuo:
abbiamo infatti una corrente da parte degli SCR 2-3 mentre l’altra coppia non vede la tensione E,
che impedisce agli SCR 1-4 di accendersi, bensì il negato della tensione di fase (cosa che permette
l’andata in conduzione).

2.7.1 Motore in corrente continua


Le caratteristiche del dispositivo (vedi figura 2.33) sono affini al caso LRE. Per questo tipo di motore
abbiamo l’equivalenza fra potenza elettrica e potenza meccanica:

potenza elettrica = potenza meccanica


EIu0 = CΩ

77
78 CAPITOLO 2. SCR

Figura 2.32: Angoli di conduzione per funzionamento continuo e discontinuo

Figura 2.33: Rappresentazione astratta di un motore CC

In questa relazione I0 è la corrente media che scorre nel circuito, E è la forza controelettromotrice (pari a
Kφstatore Ω), Ω è la velocità di rotazione, C la coppia. Sostituendo l’espressione di E abbiamo:
C
Kφstatore ΩIu0 = CΩ ⇒ C = Kφstatore Iu0 ⇒ Iu0 =
Kφstatore

Iu0 è certamente legata alla tensione media Vu0 , ma questa dipende da α. Possiamo quindi accelerare
modulando tale parametro: per α < 90◦ si può aumentare il valor medio di tensione/corrente e quindi la
coppia. Per α > 90◦ non riusciamo però a frenare: il funzionamento diventa discontinuo e il raddrizzatore
non riesce a restituirci una coppia negativa. Questo convertitore di potenza elettrica in meccanica non è
in grado di sfruttare bene la sorgente quando desideriamo frenare il motore.
Supponiamo tuttavia di riuscire a impostare il motore cosicché sia in grado di frenare: fortunatamente
possiamo recuperare l’energia, in questo caso erogata dal carico, per rimetterla in rete ed evitare che
si surriscaldi il circuito. Affinché questo sia possibile è necessario che il circuito funzioni come inverter
(condizione che si ha quando il prodotto Iu0 Vu0 < 0, cioè nel II e IV quadrante del grafico Iu0 (Vu0 )):
fortunatamente ciò è possibile grazie alla configurazione di SCR in figura 2.34. Questo convertitore di

Figura 2.34: Configurazione SCR per la bidirezionalità

potenza elettrica in meccanica non è tuttavia in grado di sfruttare bene la sorgente quando desideriamo

78
CAPITOLO 2. SCR 79

frenare il motore: se un altro utente si collegasse alla nostra stessa sorgente vedrebbe infatti un pessimo
power factor in quanto la potenza estratta non viene da noi adeguatamente impegnata.

79
80 CAPITOLO 2. SCR

80
Capitolo 3

Stabilizzatori

3.1 Generalità
Abbiamo nei capitoli precedenti visto una bella carrellata di convertitori, come ad esempio gli AC/DC.
Abbiamo anche sottolineato il fatto che, in uscita a tali convertitori, è presente un disturbo più o meno
fastidioso detto ripple: in figura 3.1 il ripple è sulla tensione v DC

v DC = VDC (Componente utile) + ∆v DC (t) (Ripple)

Per particolari applicazioni esso potrebbe essere tollerato, ma in altre dev’essere assolutamente rimosso
mediante l’utilizzazione di uno stabilizzatore (figura 3.2), come può essere ad esempio un DC-DC.

Figura 3.1: Uscita del raddrizzatore: quali problemi può comportare?

Figura 3.2: Stabilizzatore

3.2 Parametri d’importanza


Facciamo ancora riferimento alla figura 3.2: la tensione vu (t), che nelle nostre intenzioni dovrebbe
essere perfettamente piva di ripple, è funzione della tensione in ingresso allo stabilizzatore (v DC ), della

81
82 CAPITOLO 3. STABILIZZATORI

corrente da esso in uscita (iu ), della temperatura (T):

vu (t) = F (v DC , iu , T )

Possiamo quindi sfruttare la serie di Taylor per separare la componente di polarizzazione (Vu0 = F (VDC , Iu0 , T ))
dalle piccole variazioni (che indicheremo con le lettere minuscole) agenti su ognuno di questi parametri:

Vu0 + ∆vu = F (VDC + ∆v DC , Iu0 + ∆iu , T0 + ∆T ) =



∂F ∂F ∂F (3.1)
= F (VDC , Iu0 , T0 ) + ∆v DC + ∆iu + ∆T
∂v DC (VDC ,Iu0 ,T0 ) ∂iu ∂T
(VDC ,Iu0 ,T0 ) (VDC ,Iu0 ,T0 )

I termini con le derivate parziali sono notevoli e vanno analizzati singolarmente:



• ∂v∂F è il cosiddetto fattore di regolazione1 F;

DC (VDC ,Iu0 ,T0 )

• − ∂i
∂F
u
è la resistenza d’uscita del convertitore nel punto nominale di lavoro;
(VDC ,Iu0 ,T0 )

∂F
• ∂T (V è il coefficiente di temperatura KT .
DC ,Iu0 ,T0 )

Questi tre parametri devono essere il più possibile piccoli. Sostituendo le varie espressioni otteniamo:

∆vu = F∆v DC + (− Ru )∆iu + KT ∆T

3.3 Circuiti alle piccole variazioni e il diodo Zener come stabilizzatore

Figura 3.3: Diodo Zener

Il diodo Zener è un tipo di diodo a giunzione PN, il cui comportamento è determinato dalla combina-
zione dell’effetto Zener e dell’effetto di breakdown a valanga. Prende nome da Clarence Zener, scopritore
di questa proprietà elettrica. Se polarizzato direttamente (tensione all’anodo maggiore della tensione al
catodo), il diodo Zener ha un comportamento analogo al diodo normale. Caratteristica peculiare del diodo
Zener è invece il suo comportamento quand’è polarizzato inversamente (tensione all’anodo minore della
tensione al catodo) e viene utilizzato in questo modo nella maggior parte delle applicazioni. In figura 3.3
vediamo il simbolo del diodo Zener e la caratteristica iz (vz ). Si presti attenzione al verso della tensione vz
e al fatto che la corrente iz , per come definita, entra nel catodo: la zona di inversione, dove usualmente
si lavora e ove avviene il breakdown, è dunque quella del I quadrante nel grafico. Non appena la tensione
applicatagli sale oltre la tensione di breakdown VBK si innesca l’effetto valanga, per il quale si ha un forte
passaggio di corrente tra i due terminali del dispositivo. Un normale diodo si distruggerebbe; il diodo
Zener invece è capace di resistere al forte passaggio di corrente e mantiene ai suoi capi la tensione VBK .
Ciò tuttavia non toglie che tale dispositivo si scaldi tantissimo: diventa dunque imprescindibile l’uso di
una resistenza R ponga un freno alla corrente (figura 3.4).
1 Direte: ’Ottima idea quella di chiamarlo come la funzione F’. Non prendetevela con me, non l’ho scelta io questa convenzione.

82
CAPITOLO 3. STABILIZZATORI 83

Figura 3.4: Circuito per porre freno alla corrente

Chiaramente l’introduzione della resistenza condiziona il punto di polarizzazione del circuito sul piano
I (V ) (figura 3.5): la pendenza della retta (rappresentante la resistenza) è direttamente proporzionale al
valore di R ed inversamente proporzionale alla conduttanza G = R1 . Il punto di polarizzazione (o di
lavoro), è invece dato dall’intersezione fra le due curve. Si faccia attenzione al fatto che la posizione della
nostra retta dipende dal valore di VDC : le variazioni su quest’ultimo parametro si riflettono quindi in
un’oscillazione del punto di lavoro e, quindi, generano una certa ∆vz di spostamento rispetto ad esso.
Fortunatamente, tuttavia, l’alta pendenza della caratteristica i (v) nei pressi della zona di breakdown fa sì
che ad una grande oscillazione della retta rappresentante la resistenza corrisponda un ben più contenuto
spostamento ∆vz sull’asse delle ascisse, come mostrato in figura 3.6. La corrente iz che attraversa lo Zener
è funzione di vz e della temperatura T
iz = f (vz , T )
Il valore della tensione di breakdown dello Zener (detta anche semplicemente tensione di Zener VZ ) è de-
terminato sia dall’effetto valanga vero e proprio (si crea una coppia elettrone-lacuna, l’elettrone viene
strappato dalla forza del campo elettrico e va ad urtare contro il reticolo, cedendogli energia e fomen-
tando la creazione di una nuova coppia) sia dall’effetto tunnel quantistico. In particolare, dove prevale
l’effetto tunnel (tensioni basse) il coefficiente di temperatura dello Zener2 k θ è negativo, mentre dove
prevale l’effetto a valanga (tensioni alte) k θ > 0. Quando i due effetti si compensano k θ = 0.

Figura 3.5: Punto di polarizzazione

In figura 3.7 viene mostrato il circuito per lo studio del comportamento del diodo Zener - e dei suoi
parametri - all’interno di uno stabilizzatore (o regolatore che dir si voglia). La corrente iz entra nel catodo
mentre la presenza della resistenza R limita la corrente e forza il funzionamento del circuito al punto
di polarizzazione di cui abbiamo parlato poco fa. Vengono poi introdotti due generatori di corrente
per considerare la corrente Iu0 al punto di polarizzazione e la ∆iu corrispondente alla piccola variazione
2 Da tenere distinto rispetto a KT del circuito.

83
84 CAPITOLO 3. STABILIZZATORI

Figura 3.6: Spostamenti dal punto di lavoro: una grande oscillazione della retta rappresentante la resistenza genera
un relativamente piccolo spostamento sull’asse delle ascisse

Figura 3.7: Circuito per lo studio dei parametri dello Zener

indotta sul circuito. Per lo studio dei parametri F, KT e Ru partiremo dalla suddetta schematizzazione:
prima, però, si immagini di sostituire il diodo Zener con la serie presente nell’immagine 1 di figura 3.8.
Così facendo, in pratica, introduciamo un generatore di tensione a tenere in considerazione il coefficiente
di temperatura k θ dello Zener, che non possiamo ignorare in quanto molto influente. Inoltre, fa bella
mostra la R Z (resistenza di Zener), parametro solitamente visionabile nei data-sheet e dipendente dalla
corrente per la quale è predisposto a lavorare il diodo.

Figura 3.8: Circuiti alle piccole variazioni

In figura 3.8 vediamo i circuiti per lo studio dei parametri riferibili al nostro diodo Zener:

84
CAPITOLO 3. STABILIZZATORI 85

Parametro Valore
Vu0 6V
imax
u 100 mA
imin
u 0A
VA tra 10 e 12 V

Tabella 3.1: Parametri dell’esercizio svolto nel paragrafo 3.4

• nell’immagine 2 si può vedere il circuito per lo studio delle piccole variazioni: trattasi dello schema
1 privato del generatore di corrente di polarizzazione;

• nell’immagine 3 viene illustrato lo schema per il calcolo di F: la formula 3.1 ci suggerisce di prendere
il circuito 2 e di annullare ∆T e ∆iu (ovvero di cortocircuitare il generatore dello Zener e aprire il
generatore ∆iu ). Ne risulta che:

∆vu

RZ R R Z R Z
F= = −−−−→
∆VDC ∆iu =0,∆T =0 R + RZ R

• nell’immagine 4 troviamo il circuito per il calcolo della resistenza d’uscita. Seguendo le indicazioni
della formula 3.1 abbiamo cortocircuitato il generatore dello Zener e quello responsabile della piccola
variazione di tensione ∆v DC . Si ha dunque:

∆vu R R Z
Ru = − = R k R Z −−−−→ RZ
∆iu

• con l’immagine 5 si studia il parametro KT . Col solito metodo (si faccia riferimento all’equazione 3.1
per capire quali modifiche bisogna apportare), otteniamo:

∆vu R R R Z
KT = = k −−−−→ kϑ
∆T R + RZ ϑ

3.4 Primo esempio di stabilizzatore


ESERCIZIO:
Consideriamo lo schema di figura 3.9 (i parametri che abbiamo a disposizione sono quelli in tabella ??)

Figura 3.9: Circuito con stabilizzatore

Cosa potremmo fare per avere un basso fattore di regolazione (vedi tabella ??)? Potremmo pensare di
aumentare R rispetto a R Z : quest’ultimo parametro, infatti, fa variare la pendenza della caratteristica di Zener
nel punto di polarizzazione (figura 3.10). Non è difficile accorgersi del fatto che non possiamo aumentare troppo
R, e dunque spostare VA troppo a destra, in quanto questo sposterebbe verso sinistra il punto di lavoro: la
retta rappresentante R, infatti, andrebbe ad intersecare la caratteristica di Zener ove essa non è molto pendente e
l’effetto stabilizzante del nostro dispositivo svanirebbe. Dobbiamo dunque definire un valore limite Rlim tale per cui

85
86 CAPITOLO 3. STABILIZZATORI

Figura di merito Espressione


RZ
Fattore di regolazione F
R + RZ
Resistenza d’uscita Ru R k RZ
R
Coefficiente di temperatura KT k
R + RZ ϑ

Tabella 3.2: Figure di merito per lo studio del nostro circuito

riusciamo a mantenere punto di polarizzazione in una zona abbastanza ripida della caratteristica corrente/tensione.
A questa Rlim corrisponderà una ilim
z , ovvero un limite inferiore per la corrente in grado di garantirci i 6 V desiderati
in uscita:
iz > ilim
z

Figura 3.10: Angoli della caratteristica e dipendenza dalle resistenze

La condizione peggiore per il funzionamento del nostro circuito è quella tale per cui la corrente che scorre è
maggiore di quella limite sommata a quella massima sostenibile dallo Zener prima di strippare:

VAmin − VZ
> ilim max
z + iu
R
Il limite che ne risulta è:
VAmin − Vu0
R 6 Rmax =
imax
u + ilim
z

Non possiamo neanche esagerare dalla parte opposta, finendo ovvero in zone troppo pendenti sulla caratteristica
di Zener: per la stabilità della tensione d’uscita ciò sarebbe sicuramente positivo, ma dal punto di vista della
potenza dissipata sarebbe un vero disastro. Accontentiamoci dunque di soddisfare la specifica sulla Rmax quanto
basta, senza strafare. Consultando il data-sheet 3 scopriamo che ad una resistenza di Zener R Z = 10 corrisponde
una ilim
z pari a 10 mA dunque:
10 − 6
R 6 Rmax = = 36 Ω
10 + 100
10
F= = 0, 22
36 + 10
3 Che non abbiamo!

86
CAPITOLO 3. STABILIZZATORI 87

Detto per inciso, un fattore di regolazione pari a 0,22 non è che sia proprio il massimo. Gli altri parametri di
interesse sono:
Ru = 10 k 36 = 7, 8 Ω
36
KT ∼
= k
36 + 10 ϑ

La resistenza d’uscita fortunatamente soddisfa le nostre specifiche; infine, il coefficiente di temperatura KT è


probabilmente la cosa migliore di questo circuito.
Terminato l’esercizio, proviamo ad inserire un BJT per amplificare la corrente e migliorare un po’ il
rendimento di questo circuito (figura 3.11). Supponendo che il transistor sia dotato di un certo termine
β, l’introduzione di tale componente permetterà di porre, al denominatore della Rmax , una iu molto più
piccola e - precisamente β volte inferiore. Se vogliamo esagerare, possiamo utilizzare due BJT in configu-

Figura 3.11: Miglioramento del circuito stabilizzatore con l’introduzione di un BJT

razione Darlington (figura 3.12). Così facendo quasi tutta la corrente che scorre sul carico verrà fornita dal

Figura 3.12: Configurazione Darlington

BJT, ma questo farà sì che la VZ dello Zener, in risposta a tale introduzione, sia da variare. Tali variazioni
portano in genere ad un peggioramento del fattore di temperatura, soprattutto se consideriamo che lo
Zener da impiegare in questo caso sarà sicuramente uno a tensione VZ maggiore (serve meno corrente
grazie all’amplificatore, quindi ’spostiamo’ verso destra la caratteristica del diodo). Per poter ovviare a
questo problema si può pensare di introdurre due diodi ’classici’ che, con le loro cadute di tensione (si
spera uguali), ci permettano di usare uno Zener a VZ più piccola (figura 3.13). Anche i diodi introdotti,
ahimé, avranno però un coefficiente di temperatura; inoltre, questa compensazione sarà valida solo per
determinati punti di lavoro. Morale della favola: piuttosto che complicarsi la vita è meglio progettare i BJT
in maniera adeguata. Comunque sia, l’introduzione del transistor è a conti fatti benefica: l’aver aumentato
Rmax ci fa molto piacere perché è causa di un netto miglioramento di F. Inoltre, abbiamo svincolato il più
possibile la corrente sul carico da quella che scorre sul diodo Zener.

87
88 CAPITOLO 3. STABILIZZATORI

Figura 3.13: Introduzione di diodi per la variante del circuito stabilizzatore a BJT

3.5 Variante dello stabilizzatore


Per meglio adattarsi al carico, si può pensare al circuito in figura 3.14. La tensione V0 in uscita dall’o-

Figura 3.14: Altra variante dello stabilizzatore, per meglio adattarsi al carico

perazionale è limitata, ma l’op-amp introdotto è in grado di guadagnare molto. Il BJT, invece, si occupa
di amplificare la corrente. Si noti inoltre la presenza di una retroazione e, dunque, di una potenziale
instabilità del sistema (aspetto che tratteremo fra poco).
Di seguito faremo le nostre considerazioni dando per buona l’ipotesi di corto circuito virtuale4 : questo
ci permette di scrivere che
V− = V+ = VZ
Dunque la tensione VZ ai capi dello Zener cadrà anche su R1 . Le resistenze R1 ed R2 , insieme, costituiscono
un partitore di tensione; per questo possiamo scrivere:
R2 + R1
Vu0 = VZ
R1
Ne consegue che, se R1 = R2 , all’emettitore ci troviamo due tensioni VZ . La tensione d’uscita dipende
solo dal rapporto di partizione del ramo di retroazione e, fortunatamente, l’uso di resistori rende questo
4 Supporremo infatti che il guadagno Av del nostro op-amp sia sufficientemente alto.

88
CAPITOLO 3. STABILIZZATORI 89

rapporto di partizione ben stabile durante il funzionamento dell’apparato. La resistenza d’uscita è molto
bassa in virtù della configurazione a collettore comune; tuttavia si desidera che la corrente su R1 ed R2
sia il più possibile piccola per perturbare poco l’uscita; su quel ramo, infatti, deve scorrere una corrente di
segnale e non di potenza. Inoltre, è fondamentale che il BJT sia perennemente in regione normale diretta,
cosicché sia sempre possibile mantenere l’uscita agganciata alla tensione che guadagna (se il BJT fosse
OFF svanirebbe questo collegamento).
In virtù della presenza del diodo Zener, dell’alto guadagno garantito dall’amplificatore e della retroa-
zione negativa, se per caso la tensione Vu oscilla un po’ non vi è alcun pericolo per il nostro circuito: come
viene mostrato in figura 3.15 la tensione d’uscita viene retroazionata dopo la moltiplicazione per β, che
è un fattore di attenuazione, cosicché eventuali variazioni di tensione su Vu vengono controbilanciate con
piccole modifiche del segnale in ingresso all’amplificatore Av . Matematicamente si ha infatti:

Figura 3.15: Anello di retroazione

   
+ −
 R1 on R1
V0 = Av V −V = Av Vz − Vu = Av Vz − (V0 + Vbe )
R2 + R1 R1 + R2
 
R1 R1
V0 1 + Av = Av Vz − Vbeon Av
R2 + R1 R1 + R2
on A R1 R on A R1
Av Vz Vbe v R + R2 Av R +1R 1 Av Vz Vbe v R + R2
1 2 1 1
V0 = − −−−−−−−→ −
1 + Av R2R+1R 1 + Av R2R+1R Av R2R+1R Av R2R+1R
1 1 1 1
Vz
V0 = R1
− Vbeon
R2 + R1

Dagli ultimi passaggi si evince che abbiamo Av sia al numeratore che al denominatore di ogni termine; il
guadagno può quindi variare molto (ad esempio a causa della temperatura) e, purché si mantenga grande,
non avremo effetti spiacevoli come conseguenza. Purtroppo esistono casi in cui questa retroazione lavora
contro (e non per) la stabilità: immaginando per esempio che l’anello riporti all’ingresso il segnale in
uscita sfasato di 180◦ , e supponendo che tale segnale sia di tipo sinusoidale cosicché f (α) = − f (α + π ),
avremo una somma costruttiva che, amplificata, genererà un’ulteriore somma costruttiva e così via: tale
dinamica porterebbe molto presto l’uscita a divergere e il circuito smetterebbe di funzionare.
Ricapitolando, i requisiti irrinunciabili per il corretto funzionamento di questo circuito sono:

1. operazionale in regime di alto guadagno;

2. collettore comune in regione normale;

3. stabilità dell’anello.

3.5.1 Configurazione a collettore comune


Soffermiamoci ora sulle configurazione a collettore comune (figura 3.16). Il transistor a collettore comune
è una configurazione del transistor a giunzione bipolare usata comunemente come buffer di tensione. In
tale dispositivo il nodo di collettore del transistore è connesso all’alimentazione, il nodo di base fa da
ingresso mentre il nodo di emettitore fa da uscita. Il nodo di emettitore insegue il potenziale applicato

89
90 CAPITOLO 3. STABILIZZATORI

Figura 3.16: Configurazione a collettore comune

Figura 3.17: Caratteristica d’uscita per la configurazione a collettore comune

all’ingresso, da cui il nome inseguitore di emettitore (in inglese emitter follower), usato di solito per riferirsi a
questa configurazione.
La caratteristica d’uscita è raffigurata nell’immagine 3.17: in particolare, vengono messe in evidenza
le due regioni di funzionamento (saturazione, normale) che si hanno quando vce > 0. Quando siamo in
regione normale abbiamo una corrente di collettore pari a:
IC = βIB
Inoltre, sempre se siamo in RND, la presenza della R BB linearizza la caratteristica d’ingresso: se infatti
aumenta la VBB , la resistenza fa incrementare la corrente di base in modo lineare. Di conseguenza, anche la
IC avrà lo stesso destino. Perché il funzionamento dell’amplificatore si espleti sempre in regione normale
diretta, bisogna fare in modo che:
Vce > Vcesat
Dunque la Vu , che nel circuito di figura 3.14 è pari a
Vu = VA − Vce
dovrà essere più bassa dell’alimentazione VA di almeno Vcesat . La massima tensione Vu sarà quindi:
max
Vu0 = VA − Vcesat

90
CAPITOLO 3. STABILIZZATORI 91

Il punto di polarizzazione migliore, cioè in grado di permettere la maggiore escursione della tensione
V max
d’uscita, sarà quindi quello a tensione u02 . Quanto detto viene riportato nell’immagine 3.18: le rette
passanti per l’origine sono quelle riferite al carico mentre la Iumax è la massima corrente sopportabile
prima di scaldare troppo il circuito. La retta di carico migliore è quella che congiunge l’origine con il
punto (Vu0max , I max ), ovvero la diagonale del rettangolo. Ne consegue che il punto di polarizzazione ideale
u
max
Vu0 Iumax
(immagine 3.19) è quello al centro del rettangolo, situato alle coordinate ( 2 , 2 ). In assenza di segnale,
max
Vu0 Iumax
quindi, il circuito si fisserà in tale punto (e consumerà potenza pari a 2 · 2 ).

Figura 3.18: Ricerca del punto di polarizzazione ideale

Figura 3.19: Punto di polarizzazione ideale

Per fissare questo punto di polarizzazione si inserisce il generatore Vibias , dove


max
Vu0
 
bias R2
= Vi 1+
2 R1

come illustrato in figura 3.20. Così agendo siamo sicuri di aver fissato l’uscita a valori corretti, e di avere
perfetto adattamento del carico (in potenza); come infatti abbiamo detto poco fa, la resistenza di carico
ottima Rott dipende dallo stadio amplificatore ed è quella che nel grafico 3.18 corrisponde alla diagonale
del rettangolo: in questo modo al massimo valore di corrente corrisponde il massimo valore di tensione.

Vumax
Rott =
Iumax

91
92 CAPITOLO 3. STABILIZZATORI

Figura 3.20: Circuito stabilizzatore con BJT e OP-AMP adeguatamente polarizzato

92
Elenco delle figure

1.1 Schema di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5


1.2 Esempio di alimentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3 Soluzione a chopper . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.4 Spettri di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.5 Schema per la conversione AC/DC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.6 Circuito raddrizzatore e relative forme d’onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.7 Forme d’onda e Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.8 Componente utile e componente distorcente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.9 Trasformatore di linea e saturazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.10 Reverse recovery . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.11 Diodi in parallelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.12 Circuito interruttore a semplice BJT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.13 Regione di saturazione (alla quale si desidera operare) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.14 Circuito interruttore costituito da un diodo e da un BJT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.15 Circuito interruttore a diodi bidirezionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.16 FET usato come interruttore: caso 1 → bulk a massa (n-MOS), caso 2 → bulk a VDD (p-MOS) 18
1.17 Configurazioni bidirezionali ’avanzate’ con diodi e BJT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.18 Circuito con sola resistenza e corrente continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.19 Circuito RL alimentato in continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.20 Diodo di free-wheeling e transitorio di scarica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.21 Diodo di free-wheeling e situazioni di malfunzionamento di R . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.22 Circuito RLC alimentato in continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.23 Andamento della tensione e della corrente nella risposta a regime del circuito RLC alimen-
tato in AC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.24 Definizione di potenza e scambio fra sorgente e utilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.25 Andamento della potenza, della corrente e della tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
1.26 Segnale sinusoidale e segnale avente più componenti frequenziali . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.27 Schema di riferimento per la descrizione di una sorgente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.28 Problema dell’impedenza interna: corrente e tensione assorbite dal carico . . . . . . . . . . . 27
1.29 Curve aventi diversa pulsazione: caso di sfasamento nullo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
1.30 Circuito a carico RE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
1.31 Circuito a carico RL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1.32 Soluzioni dell’equazione differenziale che descrive i nel circuito a carico RL . . . . . . . . . . 31
1.33 Circuito con carico RLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
1.34 AC-DC non controllato monofase ad onda intera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
1.35 Caratteristica del diodo a squadra (ideale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
1.36 Forma d’onda a mezz’onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
1.37 Filtri per l’abbattimento del ripple: soluzione LC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
1.38 Diagrammi di Bode per il filtro LC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
1.39 Caso C grande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
1.40 Raddrizzatore monofase richiesto dall’esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
1.41 Andamento continuo e discontinuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
1.42 Andamento continuo e discontinuo (2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
1.43 Forme d’onda (esercizio: circuito raddrizzatore monofase) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

93
94 ELENCO DELLE FIGURE

1.44 Raddrizzatore monofase a onda intera in funzionamento discontinuo (con capacità e resi-
stenza di carico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
1.45 Raddrizzatore monofase a onda intera in funzionamento discontinuo (forme d’onda) . . . . 42
1.46 Forma d’onda v(t) nel caso di costante di tempo grande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
1.47 Componente ∆vu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
1.48 A diversa resistenza corrisponde diverso ripple . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
1.49 Resistenza d’uscita ed effetti sulla tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
1.50 Punto di lavoro e significato della pendenza della tangente alla curva V ( I ) . . . . . . . . . . 44
1.51 Ordine di conduzione dei diodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
1.52 Variazione delle forme d’onda di tensione e corrente in funzione del parametro C . . . . . . 46
1.53 Corrente impulsata e andamento del coseno (da considerarsi praticamente costante) . . . . . 46
1.54 Istante di ’sgancio’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
1.55 Contributi che generano gli impulsi di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
1.56 Il problema del primo impulso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
1.57 Resistenza per la pre-carica del circuito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
1.58 Raddrizzatore monofase a onda intera usato come alimentatore per basse potenze: schema 49
1.59 Raddrizzatore monofase a onda intera usato come alimentatore per basse potenze: forme
d’onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
1.60 Forme d’onda dell’alimentazione trifase: espressioni analitiche v a = VI N sin(ω I N t), vb =
VI N sin(ω I N t − 23 π ), vc = VI N sin(ω I N t − 34 π ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
1.61 Vettori rappresentanti le tre tensioni coinvolte nell’alimentazione trifase . . . . . . . . . . . . 51
1.62 Schema dell’alimentazione trifase con gli utilizzatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
1.63 Raddrizzatore trifase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
1.64 Diodi in conduzione e tensioni coinvolte nel raddrizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
1.65 Tensione v(t) in uscita al nostro raddrizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
1.66 Configurazioni di massimo e di minimo per i vettori complessi rappresentativi . . . . . . . . 53
1.67 Raddrizzatore trifase con filtro all’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
1.68 Grafico logaritmico di | H (ω1 )| . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
1.69 Andamento della tensione ai capi del diodo D1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
1.70 Corrente di fase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
1.71 Circuito equivalente nei momenti di transitorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
1.72 Corto fra le due tensioni di fase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
1.73 Calcolo della resistenza d’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59

2.1 Andamento di quantità di carica, campo elettrico e potenziale lungo la giunzione . . . . . . 62


2.2 Comportamento resistivo della regione quasi-neutra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
2.3 Il transistore bipolare a giunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
2.4 Estensione del collettore con una zona molto drogata per evitare effetti resistivi . . . . . . . 63
2.5 MOSFET di potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
2.6 Diodo parassita fra source e drain . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
2.7 IGBT, diodo parassita e funzionamento bidirezionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
2.8 Struttura e simbolo per l’SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
2.9 Schema circuitale equivalente di un SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
2.10 Caratteristica corrente-tensione per l’SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
2.11 Numerazione delle giunzioni dell’SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
2.12 Capacità di snubber . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
2.13 Aggiunta di una resistenza R alla capacità C di snubber . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
2.14 Soluzioni implementative per la gestione della capacità di snubber . . . . . . . . . . . . . . . 69
2.15 Effetto dell’introduzione della L di snubber . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
2.16 Schema del circuito per lo spegnimento dell’SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
2.17 Circuito per il caso R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
2.18 Forme d’onda per il caso R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
2.19 Circuito per il caso L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
2.20 Forme d’onda per il caso L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
2.21 Circuito per il caso LR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
2.22 Forme d’onda per il caso LR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

94
ELENCO DELLE FIGURE 95

2.23 Circuito per il caso RE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73


2.24 Forme d’onda per il caso RE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
2.25 Circuito per il caso LE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
2.26 Forme d’onda per il caso LE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
2.27 Circuito per il caso RLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
2.28 Forme d’onda per il caso RLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
2.29 Astabile triggerabile per la creazione del treno d’impulsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
2.30 Forme d’onda per il raddrizzatore realizzato con SCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
2.31 Raddrizzatore realizzato con SCR: funzionamento discontinuo (primi tre grafici) e funziona-
mento continuo (ultimi due) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
2.32 Angoli di conduzione per funzionamento continuo e discontinuo . . . . . . . . . . . . . . . . 78
2.33 Rappresentazione astratta di un motore CC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
2.34 Configurazione SCR per la bidirezionalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78

3.1 Uscita del raddrizzatore: quali problemi può comportare? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81


3.2 Stabilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
3.3 Diodo Zener . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
3.4 Circuito per porre freno alla corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
3.5 Punto di polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
3.6 Spostamenti dal punto di lavoro: una grande oscillazione della retta rappresentante la
resistenza genera un relativamente piccolo spostamento sull’asse delle ascisse . . . . . . . . 84
3.7 Circuito per lo studio dei parametri dello Zener . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
3.8 Circuiti alle piccole variazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
3.9 Circuito con stabilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
3.10 Angoli della caratteristica e dipendenza dalle resistenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
3.11 Miglioramento del circuito stabilizzatore con l’introduzione di un BJT . . . . . . . . . . . . . 87
3.12 Configurazione Darlington . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
3.13 Introduzione di diodi per la variante del circuito stabilizzatore a BJT . . . . . . . . . . . . . . 88
3.14 Altra variante dello stabilizzatore, per meglio adattarsi al carico . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
3.15 Anello di retroazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
3.16 Configurazione a collettore comune . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
3.17 Caratteristica d’uscita per la configurazione a collettore comune . . . . . . . . . . . . . . . . 90
3.18 Ricerca del punto di polarizzazione ideale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
3.19 Punto di polarizzazione ideale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
3.20 Circuito stabilizzatore con BJT e OP-AMP adeguatamente polarizzato . . . . . . . . . . . . . 92

95
96 ELENCO DELLE FIGURE

96
Elenco delle tabelle

1.1 I possibili tipi di convertitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6


1.2 Grandezze caratteristiche utili al dimensionamento del circuito (raddrizzatore) . . . . . . . . 14
1.3 Ciò che ci aspettiamo da un interruttore in condizioni statiche (ON, OFF) e dinamiche . . . 16
1.4 Dati del problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
1.5 Dati dell’esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
1.6 Parametri dell’esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55

3.1 Parametri dell’esercizio svolto nel paragrafo 3.4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85


3.2 Figure di merito per lo studio del nostro circuito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

97

You might also like