You are on page 1of 269

Elementi di logica

Andrea Iacona

2
c copyright 2015 Andrea Iacona

Indice

1 Introduzione
1.1 Che cos`e la logica? . . . . . . . . . . . .
1.2 Linguaggio formale . . . . . . . . . . . .
1.3 Sistema formale . . . . . . . . . . . . . .
1.4 Linguaggio oggetto e metalinguaggio . .
1.5 Simboli e nozioni di teoria degli insiemi
1.6 Prospetto . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.

2 Largomento e la sua esplicitazione


2.1 Argomento in forma canonica . . . . . . .
2.2 Verit`
a e falsit`
a . . . . . . . . . . . . . . .
2.3 Implicito/esplicito . . . . . . . . . . . . .
2.4 Ridondanza, oscurit`a, linguaggio figurato
2.5 Ragionamenti complessi . . . . . . . . . .
2.6 Analisi di un testo argomentativo . . . . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

7
7
11
12
13
14
17

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

19
19
20
22
25
27
30

3 Validit`
a
3.1 Validit`
a e verit`
a delle premesse . . . . . . . . .
3.2 Deduzione e induzione . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Possibilit`
a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.4 Altre propriet`
a e relazioni logiche fondamentali
3.5 Alcune propriet`
a importanti della validit`a . . .
3.6 Validit`
a e forma . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

35
35
37
39
40
41
46

.
.
.
.
.
.

51
51
53
56
58
60
63

4 Fallacie
4.1 Fallacie formali . . . . .
4.2 Fallacie di rilevanza . .
4.3 Fallacia di equivocazione
4.4 Sorite . . . . . . . . . .
4.5 Ignoratio elenchi . . . .
4.6 Petizione di principio . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
3

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

4
5 I simboli della logica enunciativa
5.1 Lettere enunciative . . . . . . . . . . . . . . .
5.2 Connettivi enunciativi . . . . . . . . . . . . .
5.3 Parentesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4 Principio di sostituibilit`a . . . . . . . . . . . .
5.5 Formalizzazione in un linguaggio enunciativo

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

67
67
67
70
73
75

6 Il linguaggio Le
6.1 Vocabolario e regole di formazione . . .
6.2 Alberi di costruzione . . . . . . . . . . .
6.3 Interpretazione . . . . . . . . . . . . . .
6.4 Tavole di verit`
a . . . . . . . . . . . . . .
6.5 Conseguenza logica . . . . . . . . . . . .
6.6 Controllo della validit`a di un argomento
6.7 Altre propriet`
a e relazioni logiche . . . .

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

81
81
83
85
86
89
93
94

7 Il sistema Se
7.1 Derivazione . . . . . . . . .
7.2 Regole per la negazione . .
7.3 Regole per il condizionale .
7.4 Regole per la congiunzione .
7.5 Regole per la disgiunzione .
7.6 Qualche dritta . . . . . . .
7.7 Derivabilit`
a . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

101
. 101
. 104
. 107
. 108
. 111
. 114
. 116

8 Altri sistemi di logica enunciativa


8.1 Regole derivate . . . . . . . . . . .
8.2 Altri sistemi di deduzione naturale
8.3 Il sistema Se . . . . . . . . . . . .
8.4 Teorema di deduzione . . . . . . .
8.5 Alcune propriet`
a sintattiche di Se
8.6 Equivalenza deduttiva tra S0e e Se

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

145
. 145
. 147
. 149
. 152
. 154
. 156

9 La quantificazione
9.1 Enunciati quantificati .
9.2 La tradizione aristotelica
9.3 Frege . . . . . . . . . . .
9.4 Portata esistenziale . . .
9.5 Generalit`
a multipla . . .
9.6 Descrizioni definite . . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

125
125
127
129
131
134
138

5
10 I simboli della logica predicativa
10.1 Lettere predicative . . . . . . . . . . . . . . .
10.2 Costanti individuali . . . . . . . . . . . . . .
10.3 Connettivi enunciativi . . . . . . . . . . . . .
10.4 Variabili e quantificatori . . . . . . . . . . . .
10.5 Parentesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10.6 Formalizzazione in un linguaggio predicativo .
11 Il linguaggio Lp
11.1 Vocabolario e regole di formazione . . .
11.2 Alberi di costruzione . . . . . . . . . . .
11.3 Nozioni semantiche di base . . . . . . .
11.4 Modello, assegnazione e soddisfacimento
11.5 Verit`
a . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11.6 Conseguenza logica . . . . . . . . . . . .
11.7 Controllo della validit`a di un argomento
12 Il sistema Sp
12.1 Assiomi e regole di inferenza . . . . .
12.2 Derivabilit`
a . . . . . . . . . . . . . .
12.3 Teorema di deduzione e altri risultati
12.4 Definizioni sintattiche di coerenza . .
12.5 Teorema di coerenza . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

. . . . . .
. . . . . .
sintattici
. . . . . .
. . . . . .

13 Teorie del primo ordine


13.1 Lp e le sue varianti . . . . . . . . . . . .
13.2 Sp e altri sistemi . . . . . . . . . . . . .
13.3 Due teoremi che vertono sulla coerenza .
13.4 Lemma di Lindenbaum . . . . . . . . . .
13.5 Teorie e modelli . . . . . . . . . . . . . .
13.6 Un teorema molto importante . . . . . .
13.7 Coerenza ed esistenza di un modello . .
14 Correttezza e completezza
14.1 Corrispondenza tra sintassi e semantica
14.2 Teorema di correttezza . . . . . . . . . .
14.3 Correttezza e insiemi di modelli . . . . .
14.4 Teorema di completezza . . . . . . . . .
14.5 Completezza e insiemi di modelli . . . .
14.6 Osservazioni conclusive . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

161
161
162
164
164
166
168

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

177
. 177
. 178
. 180
. 181
. 183
. 186
. 188

.
.
.
.
.

193
. 193
. 194
. 196
. 198
. 199

.
.
.
.
.
.
.

205
. 205
. 206
. 209
. 210
. 212
. 213
. 218

.
.
.
.
.
.

223
. 223
. 224
. 224
. 226
. 228
. 229

6
15 Modelli e cardinalit`
a
15.1 Cardinalit`
a . . . . . . . . . . .
15.2 Teorema di compattezza . . . .
15.3 Teorema di L
owenheim-Skolem
15.4 Isomorfismo . . . . . . . . . . .
15.5 Categoricit`
a . . . . . . . . . . .
15.6 Modelli non standard . . . . . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

235
235
236
238
240
242
243

16 Logica modale
16.1 Operatori modali . . . . . . . . . . .
16.2 Un linguaggio modale enunciativo . .
16.3 Sistemi di logica modale enunciativa
16.4 Un linguaggio modale predicativo . .
16.5 Sistemi di logica modale predicativa
16.6 Correttezza e completezza . . . . . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

247
247
248
252
258
262
265

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

Capitolo 1

Introduzione

1.1

Che cos`
e la logica?

La prima cosa da fare quando si inizia a studiare logica `e cercare di capire che
cos`e la logica. Secondo una definizione ben nota e ampiamente condivisa,
la logica `e la teoria del ragionamento corretto. Quindi, sar`a utile fornire
qualche chiarimento preliminare a proposito di questa definizione. Iniziamo
con un esempio molto semplice di ragionamento tratto dal gioco del sudoku.
Questo gioco prevede una griglia quadrata di 81 caselle suddivisa in 9 settori
quadrati di 9 caselle. Alcune caselle contengono numeri da 1 a 9, altre sono
bianche. Lo scopo del gioco `e quello di riempire le caselle bianche con numeri
da 1 a 9, in modo tale che ogni riga, ogni colonna e ogni settore contenga
tutti i numeri da 1 a 9. Ecco una griglia:

8 1
1 3
3 8

7
5

7 1
5 9 3 2
2 1

5
1

7 8
9

6
6

Si assegni un numero a ciascun settore iniziando da quello in alto a sinistra.


Si consideri ora il settore 3, che per comodit`a chiameremo S3. Dove sar`a il
2 in S3? Per saperlo basta ragionare. Il 2 non pu`o essere nelle due caselle
a sinistra, visto che compare nella stessa colonna in S9. Ma non pu`o essere
nemmeno nelle due caselle al centro, perche compare nella stessa colonna in
S6. Siccome rimane solo la casella in alto a destra, il 2 deve essere in quella
casella. In altre parole, sulla base della constatazione che il 2 non pu`o essere
ne a sinistra ne al centro, si inferisce che `e in alto a destra.
7

8
Questo ragionamento pu`o essere formulato elencando un insieme di enunciati, cio`e di frasi dichiarative di senso compiuto costruite secondo le regole
grammaticali dellitaliano. Pi`
u precisamente, il punto di partenza del ragionamento `e espresso da due enunciati: Se il 2 non `e a sinistra o al centro,
allora `e a destra e Il 2 non `e a sinistra o al centro. Il suo punto di arrivo,
invece, `e espresso dallenunciato Il 2 `e a destra. In altri termini, i primi due
enunciati figurano come premesse, mentre il terzo costituisce la conclusione.
Un insieme di premesse e una conclusione formano un argomento. Dunque,
il ragionamento considerato pu`o essere formulato come un argomento1 .
Si noti che un ragionamento cos` inteso non `e un atto mentale che una
persona compie quando inferisce qualcosa da qualcosaltro. Supponiamo che
Tizio apra una rivista di enigmistica, si trovi di fronte alla griglia riportata
sopra e dopo qualche secondo scriva 2 nella casella in alto a destra per la
ragione considerata. Certamente Tizio compie un atto mentale che pu`o essere chiamato ragionamento; sono manifestazioni di questo atto i movimenti
dei suoi occhi, i segni che traccia con la matita, lattivit`a di alcuni neuroni
nel suo cervello e cos` via. Ma non `e questo il senso di ragionamento che
ci interessa. Nel senso che ci interessa, un ragionamento `e piuttosto il contenuto di un atto mentale, cio`e qualcosa che atti mentali diversi possono
avere in comune. Supponiamo che Caio apra la stessa rivista, si trovi di
fronte alla stessa griglia e scriva 2 nella stessa casella per la stessa ragione.
Anche se Tizio e Caio compiono atti mentali diversi, c`e un senso in cui
fanno lo stesso ragionamento, cio`e quello in cui il ragionamento in questione
`e espresso dallo stesso argomento.
Un argomento permette di giustificare una credenza o unasserzione, cio`e
permette di fornire una ragione per pensare che la credenza o lasserzione
sia vera. Se Tizio scrive 2 nella casella in alto a destra, `e perche crede, sulla
base di un argomento, che sia il numero giusto. Questo significa che, per
Tizio, le premesse dellargomento forniscono una ragione per pensare che
la sua conclusione sia vera. Anche per Caio, ovviamente, le premesse dello
stesso argomento forniscono una ragione per pensare che la sua conclusione
sia vera, dato che Caio fa lo stesso ragionamento di Tizio. Non solo. Supponiamo che Sempronio, vedendo che Tizio ha scritto 2 in alto a destra, gli
chieda perche lo ha fatto. Tizio pu`o rispondere esponendo il suo argomento,
cio`e rendendo esplicita la ragione che ritiene di avere per credere che il 2
sia in alto a destra. Limportanza degli argomenti risiede proprio nel fatto che le stesse ragioni possono essere riconosciute da persone diverse. A
questo fatto si deve lesistenza dellargomentazione, intesa come attivit`a che
consiste nellesposizione di argomenti. Quando si argomenta a sostegno di
unasserzione si rendono esplicite le ragioni che si ritiene di avere per cre1

Spesso si usa il termine enunciato in unaccezione pi`


u ampia, per designare qualsiasi
frase di senso compiuto, incluse frasi non dichiarative come Vieni al cinema? o San
Biagio aiutami tu!. Per questo, gli enunciati nellaccezione pi`
u ristretta qui adottata sono
solitamente qualificati come dichiarativi.

9
dere che lasserzione sia vera, pensando che queste ragioni possano essere
riconosciute da altre persone che inizialmente non accettano lasserzione.
Fin qui si `e detto che la logica verte sul ragionamento nel senso che si occupa di argomenti. Ora vediamo perche la definizione parla di ragionamento
corretto. La logica `e una disciplina normativa, nel senso che non si limita
a descrivere il modo in cui le persone di fatto ragionano, ma fornisce criteri
che indicano come dovrebbero ragionare. Per circoscrivere adeguatamente
lambito di applicazione di questi criteri occorre chiarire innanzitutto la nozione di correttezza che si adotta in logica. Quando si propone un argomento
si avanzano due pretese: una `e che le sue premesse siano vere, laltra `e che la
verit`
a della sua conclusione possa a buon diritto essere ricavata dalla verit`a
delle sue premesse, cio`e che linferenza sia legittima. Se queste due pretese sono fondate largomento `e corretto, altrimenti `e incorretto. La nozione
di correttezza permette di intendere meglio la distinzione preteorica che si
traccia di solito tra argomenti buoni e argomenti cattivi. Infatti, si pu`o
dire che un argomento buono `e un argomento corretto, e che un argomento
incorretto `e un argomento cattivo.
Si noti che questo non significa che buono e corretto siano sinonimi,
` ragionevole presumere che la
e lo stesso vale per cattivo e incorretto. E
bont`
a di un argomento non si riduca alla sua correttezza, in quanto implica che largomento sia appropriato rispetto al contesto dialettico in cui
`e formulato. Normalmente si propone un argomento per giustificare una
tesi controversa, cio`e una tesi la cui verit`a non pu`o essere data per scontata. Questo scopo richiede che almeno due requisiti minimi siano soddisfatti,
cio`e che la conclusione dellargomento esprima la tesi da giustificare e che
largomento, in linea di principio, possa essere riconosciuto come corretto.
La nozione preteorica di bont`a include questi due requisiti. In altri termini, un argomento buono pu`o essere inteso come un argomento corretto che
soddisfa entrambi i requisiti. Un argomento cattivo pu`o essere inteso come
un argomento che non `e buono.
Si noti, inoltre, che la correttezza di un argomento `e del tutto indipendente dalla sua efficacia, cio`e dalla sua capacit`a di convincere le persone alle
quali `e rivolto. La correttezza di un argomento `e determinata da propriet`a
che appartengono allargomento indipendentemente dalle credenze e dalle
inclinazioni delle persone alle quali `e rivolto, cio`e verit`a delle premesse e
legittimit`
a dellinferenza. Lefficacia di un argomento, invece, dipende proprio dalle credenze e dalle inclinazioni delle persone alle quali `e rivolto. Pu`o
capitare che un argomento corretto non sia efficace, oppure che un argomento incorretto sia efficace. Per esempio, se un argomento corretto ha come
premessa un teorema matematico che richiede certe conoscenze per essere
compreso, difficilmente riuscir`a a convincere una persona che non ha quelle
conoscenze. Inversamente, se una persona crede che lenunciato Il diabete
si cura con la pranoterpia sia vero, sar`a propensa ad accettare un argomento in cui quellenunciato figura come premessa. In generale, un argomento

10
`e tanto pi`
u efficace quanto pi`
u le persone che lo valutano sono propense a
credere che sia corretto. Mentre la correttezza di un argomento dipende da
come stanno le cose, la sua efficacia dipende da come le persone credono che
stiano le cose.
Indipendentemente dalle differenze tra correttezza e bont`a o tra correttezza ed efficacia, tuttavia, `e importante capire che la logica si occupa solo
di una delle due condizioni richieste per la correttezza di un argomento, cio`e
la legittimit`
a dellinferenza. Non si occupa dellaltra condizione, la verit`a
delle premesse, perche si tratta di una condizione che dipende da questioni
di fatto, cio`e dal modo in cui stanno le cose. Siccome qualsiasi enunciato
pu`
o figurare come premessa di un argomento, una teoria della verit`a delle
premesse sarebbe una teoria di tutto ci`o che `e vero. Non solo non esiste una
teoria del genere, ma se esistesse non sarebbe una teoria del ragionamento.
Assumendo che sia valido un argomento in cui la conclusione pu`o a buon
diritto essere inferita dalle premesse, si pu`o dire che la logica si occupa della
validit`
a, che `e un ingrediente essenziale della correttezza. Pi`
u precisamente,
si occupa della validit`
a intesa in un certo senso, quello in cui un argomento
valido preserva necessariamente la verit`a: se le premesse sono vere, la conclusione deve per forza essere vera. Fin dallantichit`a, i logici hanno preso
come modello di ragionamento corretto argomenti che partono da premesse
vere e ricavano conclusioni che, data la verit`a delle premesse, devono per
forza essere vere. Una dimostrazione, secondo una definizione che risale ad
Aristotele, `e un argomento di questo tipo:
Una dimostrazione, quindi, `e un argomento in cui, essendo state
poste certe cose, qualcosa di diverso da ci`o che `e stato posto
risulta per necessit`
a attraverso esse2 .
Un esempio chiaro di argomento valido nel senso che interessa alla logica `e
largomento considerato allinizio: se `e vero sia che se il 2 non `e a sinistra
o al centro allora `e a destra, sia che il 2 non `e a sinistra o al centro, allora
deve per forza essere vero che il 2 `e a destra.
Ora non resta che capire in che senso la logica si presenta come una teoria,
cio`e in che modo fornisce uno studio rigoroso e sistematico degli argomenti
validi. La logica parte dallosservazione che enunciati diversi possono avere
in comune propriet`
a strutturali che sono rilevanti per la legittimit`a delle
inferenze in cui figurano, cio`e possono avere la stessa forma logica. Si considerino i due enunciati Se il semaforo non `e rosso o giallo, allora `e verde
e Il semaforo non `e rosso o giallo. Da questi due enunciati si pu`o legittimamente inferire lenunciato Il semaforo `e verde, proprio come da Se il 2
non `e a sinistra o al centro, allora `e a destra e Il 2 non `e a sinistra o al
centro si pu`
o legittimamente inferire Il 2 `e a destra. Anche senza mai aver
studiato logica, `e facile intuire che c`e un senso in cui questi due argomenti
hanno la stessa forma.
2

Aristotele [1], I, 100a25-27.

11
Se si riconosce che due argomenti validi hanno in comune una certa
forma, `e naturale pensare che la loro validit`a possa essere spiegata in termini
di quella forma, a prescindere dal contenuto specifico degli enunciati che
li costituiscono. Per esempio, nel caso dei due argomenti considerati la
legittimit`
a dellinferenza pu`o essere spiegata sulla base della struttura delle
premesse e della conclusione, senza menzionare il fatto che uno dei due verte
sul sudoku mentre laltro verte sui semafori. Questo `e il tipo di spiegazione
che caratterizza la logica come teoria. I logici si occupano delle propriet`a
strutturali degli argomenti, perche lo studio di tali propriet`a permette di
trattare in modo rigoroso e sistematico intere classi di argomenti validi.

1.2

Linguaggio formale

Per rappresentare le propriet`a strutturali degli argomenti, i logici si servono


di linguaggi formali, cio`e di lingue artificiali appositamente definite. Mentre
una lingua naturale, come litaliano, `e un prodotto culturale che si forma e
si evolve attraverso le pratiche linguistiche di una comunit`a di persone, un
linguaggio formale `e definito per stipulazione. Le propriet`a delle espressioni
che gli appartengono non derivano dal modo in cui sono usate, ma vengono
fissate una volta per tutte mediante una semplice decisione.
La definizione di un linguaggio formale prevede due tipi di stipulazione.
Il primo determina la sintassi del linguaggio, in quanto consiste nella fissazione di un vocabolario, cio`e una lista di simboli, e di una serie di regole
di formazione, cio`e di regole che determinano quali sequenze di simboli del
vocabolario sono formule3 .
Il secondo tipo di stipulazione determina la semantica del linguaggio,
in quanto consiste nella specificazione di un insieme di interpretazioni, ciascuna delle quali pu`
o essere pensata come unassegnazione di significati ai
simboli del vocabolario e alle formule in cui figurano. In filosofia del linguaggio si usa il termine estensione per denotare una componente essenziale
del significato di unespressione, che concerne la sua relazione con la realt`a
extra-linguistica. In base a questo uso, lestensione di un termine singolare,
come Aristotele, `e loggetto che denota, lestensione di un predicato, come
ricco, `e linsieme degli oggetti ai quali si applica, e lestensione di un enunciato, come Aristotele `e ricco, `e il suo valore di verit`a. Quando si dice che
uninterpretazione pu`
o essere pensata come unassegnazione di significati, si
intende significato nel senso di estensione.
3

Spesso si parla di formule ben formate invece che di formule, usando la qualificazione
ben formata per distinguere una sequenza di simboli del vocabolario che soddisfa le regole
di formazione da una qualsiasi sequenza di simboli del vocabolario. Per abbreviare formula
ben formata, che risulta un po ingombrante, si usa normalmente la sigla fbf. La scelta
terminologica qui adottata sottintende la stessa distinzione, in quanto formula si applica
solo a sequenze di simboli del vocabolario che soddisfano le regole di formazione. In questo
modo si evita di introdurre unespressione pi`
u lunga per poi doverla abbreviare.

12
Dora in poi si user`
a linguaggio come sinonimo di linguaggio formale
per riferirsi a una lingua artificiale definita mediante i due tipi di stipulazione considerati. Le propriet`a sintattiche di un linguaggio derivano dalle
stipulazioni del primo tipo, cio`e sono propriet`a che il linguaggio possiede indipendentemente dal fatto che certi significati possano essere assegnati alle
sue espressioni. Le propriet`a semantiche di un linguaggio, invece, derivano dalle stipulazioni del secondo tipo, cio`e sono propriet`a che il linguaggio
possiede appunto perche certi significati possono essere assegnati alle sue
espressioni.
Un linguaggio permette di rappresentare le propriet`a strutturali di un argomento mediante una formalizzazione dellargomento, cio`e unassegnazione
di formule del linguaggio agli enunciati che lo costituiscono. La sequenza di
formule cos` ottenuta `e uno schema argomentativo che esprime la forma logica dellargomento, in quanto ciascuna delle formule nella sequenza esprime
la forma logica dellenunciato al quale corrisponde.

1.3

Sistema formale

Per fornire una caratterizzazione rigorosa di un insieme di forme valide esprimibili in un linguaggio L si possono impiegare essenzialmente due metodi.
Il primo consiste nella specificazione di una propriet`a semantica, cio`e una
propriet`
a definita in termini delle interpretazioni di L, che appartiene solo
alle sequenze di formule che esprimono forme valide. Il secondo consiste nella specificazione di una propriet`a sintattica, attraverso la costruzione di un
apparato deduttivo per L, che appartiene solo alle sequenze di formule che
esprimono forme valide. Quando si costruisce un apparato deduttivo per un
linguaggio si ottiene un sistema formale.
Un apparato deduttivo per un linguaggio L pu`o essere definito per mezzo
di due tipi di stipulazione, ciascuno dei quali prescinde da qualsiasi riferimento alle interpretazioni di L. Il primo consiste nella specificazione di un
insieme di assiomi, cio`e di formule a partire dalle quali altre formule possono
essere ottenute come conseguenze. Il secondo consiste nella specificazione
di un insieme di regole di inferenza, cio`e di regole che fissano relazioni di
conseguenza diretta tra formule. Un sistema formale pu`o contenere o un
insieme di assiomi accompagnato da una o pi`
u regole di inferenza, oppure
un insieme di regole di inferenza senza assiomi. Nel primo caso si parla
di sistema assiomatico, mentre nel secondo si parla di sistema di deduzione
naturale.
Dora in poi si user`
a sistema come sinonimo di sistema formale, per
indicare insieme un linguaggio e un apparato deduttivo per il linguaggio. Se
S `e un sistema ottenuto specificando un apparato deduttivo per un linguaggio L, si dir`
a che S `e un sistema in L. Nei prossimi capitoli saranno illustrati
in modo dettagliato sia i due metodi che possono essere adottati per carat-

13
terizzare un insieme di forme valide esprimibili in un linguaggio, sia i due
tipi di apparato deduttivo che possono essere costruiti per un linguaggio.

1.4

Linguaggio oggetto e metalinguaggio

Quando si descrivono le propriet`a di un linguaggio L, o di un sistema in L, `e


utile tenere a mente una distinzione importante, cio`e quella tra il linguaggio
di cui si parla e il linguaggio in cui si parla. In altri termini, se una teoria
verte su un linguaggio L, o su un sistema in L, occorre distinguere tra L e
il linguaggio in cui la teoria `e formulata: il primo `e il linguaggio oggetto, il
secondo `e il metalinguaggio.
Se la teoria `e formulata per mezzo di espressioni italiane, come nel nostro
caso, il metalinguaggio `e una versione opportunamente modificata dellitaliano. Con opportunamente modificata si intende dire che il metalinguaggio
include simboli supplementari che non fanno parte dellitaliano. Per esempio, quando si parla di un linguaggio L si adottano lettere come o per
indicare formule qualsiasi di L. Queste lettere non sono simboli di L, ma
appartengono al metalinguaggio.
Altri simboli supplementari sono i seguenti:
< minore
> maggiore
minore o uguale
maggiore o uguale
= uguale
6= non uguale
Gli ultimi due simboli saranno usati non solo in riferimento a numeri, ma
per esprimere identit`
a e diversit`a tra oggetti qualsiasi.
Nel metalinguaggio risulta comodo anche usare abbreviazioni. Una piuttosto comune, che sar`
a adottata qui, `e quella di scrivere per ogni x, y o per
nessun x, y al posto di per ogni coppia di oggetti x e y o per nessuna coppia di oggetti x e y. Unaltra convenzione che si adotta di solito riguarda il
modo di riferirsi al linguaggio oggetto. Siccome il metalinguaggio `e impiegato per parlare del linguaggio oggetto, le espressioni del linguaggio oggetto
compaiono nel metalinguaggio. Queste espressioni non sono usate ma menzionate. La distinzione tra uso e menzione pu`o essere facilmente chiarita con
un esempio: si usa la parola gatto se si dice C`e un gatto sul tappeto,
mentre si menziona la parola gatto se si dice Gatto `e una parola di cinque
lettere. Nel secondo caso, le virgolette permettono di formare un termine
che si riferisce alla parola stessa. Non sempre, tuttavia, `e necessario ricorrere alle virgolette per chiarire che unespressione `e menzionata. Per esempio,

14
+ `e un simbolo pu`
o essere abbreviato con + `e un simbolo. Questa `e
la convenzione che sar`
a adottata. Ogni simbolo del linguaggio oggetto sar`a
inteso come abbreviazione di un termine che si riferisce al simbolo stesso.

1.5

Simboli e nozioni di teoria degli insiemi

Una parte cospicua dei simboli che saranno impiegati nel metalinguaggio
proviene dalla teoria degli insiemi. Per chiarire il significato di questi simboli
occorre introdurre alcune nozioni insiemistiche fondamentali. La prima `e
appunto quella di insieme, una collezione qualsiasi di oggetti che `e pensata
a sua volta come un oggetto. Per collezione qualsiasi si intende dire che un
insieme pu`
o contenere oggetti di qualsiasi tipo e in qualsiasi numero.
Gli oggetti che appartengono a un insieme sono i suoi elementi. Per
parlare di un insieme specificandone gli elementi si usano le parentesi graffe.
Per esempio, {1, 2} `e linsieme che ha come elementi il numero 1 e il numero
2. Per indicare la relazione di appartenenza si usa il simbolo . Per esempio,
1 {1, 2}. La cosa importante da tenere a mente quando si parla di insiemi
`e che la loro identit`
a `e determinata unicamente dai loro elementi. Se A e
B sono insiemi con gli stessi elementi, allora A = B. Vale anche linverso,
cio`e se A = B allora A e B hanno gli stessi elementi: oggetti identici non
possono avere propriet`
a diverse.
Un insieme A `e sottoinsieme di un insieme B se ogni elemento di A `e
elemento di B. Per dire che A `e sottoinsieme di B si scrive A B. Per
esempio, {1} {1, 2}. Ma si pu`o dire pure che {1, 2} {1, 2}. In generale,
ogni insieme `e sottoinsieme di se stesso. Quando A `e sottoinsieme di B ma
alcuni elementi di B non sono elementi di A, si dice che A `e sottoinsieme
proprio di B, e si usa la notazione A B. In altri termini, A B se e solo
se A B e A 6= B. Cos`, mentre {1} `e sottoinsieme proprio di {1, 2}, {1, 2}
non `e sottoinsieme proprio di {1, 2}, pur essendo sottoinsieme di {1, 2}.
Dati due insiemi A e B, lunione di A e B, che si indica con A B, `e
linsieme che contiene tutti gli elementi di A e tutti gli elementi di B. Per
esempio, {1, 2} {2, 3} = {1, 2, 3}.
La nozione di insieme non presuppone alcun riferimento a un ordine tra
gli elementi. Infatti non fa nessuna differenza che si scriva {1, 2} o {2, 1}:
linsieme designato `e lo stesso. Tuttavia, ci sono casi in cui si vuole parlare
di oggetti disposti in un certo ordine. Il caso pi`
u semplice `e quello in cui
si intende parlare di due oggetti di cui uno `e il primo e laltro `e il secondo:
una coppia ordinata. Dati due oggetti x e y, si indica con hx, yi la coppia
ordinata di x e y. La condizione di identit`a di una coppia ordinata `e la
seguente: hx, yi = hu, vi sse x = u e y = v. Quindi una coppia ordinata,
a differenza di un semplice insieme di due oggetti, implica una relazione di
ordine tra due oggetti. Per esempio, h1, 2i 6= h2, 1i. I casi in cui si vuole
parlare di pi`
u di due oggetti sono analoghi: una tripla ordinata `e costituita
da tre oggetti disposti in un certo ordine, una quadrupla ordinata `e costituita

15
da quattro oggetti disposti in un certo ordine, e cos` via. In generale, si parla
di n-upla per indicare n oggetti disposti in un certo ordine.
Una relazione binaria `e un insieme di coppie ordinate. Data una relazione binaria R, il dominio di R `e linsieme degli x tali che hx, yi R per
qualche y, mentre il codominio di R `e linsieme degli y tali che hx, yi R per
qualche x. Oltre che di relazioni binarie, si pu`o parlare di relazioni ternarie,
quaternarie e cos` via. In generale, una relazione n-aria `e un insieme di
n-uple, e si assume che nel caso limite in cui n = 1, la relazione sia semplicemente un insieme. Tuttavia, dora in poi si user`a relazione come sinonimo
di relazione binaria, quando non `e richiesta ulteriore specificazione.
Una relazione R pu`
o avere alcune propriet`a sulle quali `e utile soffermarsi:
R `e riflessiva se e solo se per ogni x, hx, xi R; R `e simmetrica se e solo
se per ogni x, y, se hx, yi R allora hy, xi R; R `e transitiva se e solo se
per ogni x, y, z, se hx, yi R e hy, zi R allora hx, zi R. Per illustrare
queste propriet`
a basta considerare alcuni esempi di relazioni che abbiano
come dominio e come codominio linsieme dei numeri naturali, che qui sar`a
indicato con . I numeri naturali sono 0, 1, 2.... La relazione di uguaglianza,
espressa dal simbolo =, `e riflessiva: ogni numero `e uguale a se stesso. La
relazione espressa dal simbolo <, invece, non `e riflessiva: nessun numero `e
minore di se stesso. La prima relazione, inoltre, `e simmetrica: se x = y
allora y = x. La seconda, invece, non `e simmetrica: se x < y allora non si
d`
a il caso che y < x. Infine, entrambe sono transitive, perche si ha sia che se
x = y e y = z allora x = z, sia che se x < y e y < z allora x < z. Quando una
relazione `e riflessiva, simmetrica e transitiva, come luguaglianza, si chiama
relazione di equivalenza.
Lultima nozione importante da tenere presente `e quella di funzione: una
funzione `e una relazione che associa a ogni elemento del dominio esattamente
un elemento del codominio. In altri termini, una funzione F `e una relazione
tale che, per ogni x nel dominio di F , c`e esattamente un y tale che hx, yi F .
Gli elementi del codominio di F sono i valori di F . Si indica con F (x) il
valore che F associa a x, mentre x `e chiamato argomento. Si consideri per
esempio la funzione che assegna a ogni numero il suo successore:
S(x) = x + 1
Qui la lettera S indica la funzione di successione, mentre la x tra parentesi
indica il suo argomento. Per esempio, S(1) = 2, S(2) = 3 e cos` via. Per
indicare che una funzione F ha come dominio A e come codominio un sottoinsieme di B si dice che F `e una funzione da A in B. Invece, per indicare
che una funzione F ha come dominio A e come codominio B si dice che F
`e una funzione da A su B.
Le funzioni possono essere distinte in varie categorie. Una distinzione
importante `e quella tra funzioni che associano valori distinti ad argomenti
distinti e funzioni che non soddisfano questo requisito. Una funzione del
primo tipo si dice iniettiva. In altri termini, F `e iniettiva nel caso in cui,

16
per ogni x, y, se x 6= y allora F (x) 6= F (y). Dati due insiemi A e B, se
esiste una funzione iniettiva da A su B si dice che A `e in corrispondenza
biunivoca con B. Intuitivamente, A `e in corrispondenza biunivoca con B se
si pu`
o associare a ciascun elemento di A esattamente un elemento di B in
modo che ogni elemento di B sia associato esattamente a un elemento di A.
Supponiamo infatti che F sia una funzione iniettiva da A su B. Allora si pu`o
associare a ogni elemento x di A esattamente un elemento di B, cio`e F (x).
Inoltre, si pu`
o associare a ogni elemento y di B esattamente un elemento di
A, cio`e lunico x tale che y = F (x)4 .
Le funzioni possono essere distinte anche in base al numero di argomenti. Per esempio, la funzione di successione ha un solo argomento. Invece,
la funzione che assegna a ogni coppia di numeri la loro addizione ha due
argomenti:
A(x, y) = x + y
Qui la lettera A indica la funzione di addizione, mentre le x e y tra parentesi
indicano i suoi argomenti. Questa funzione prende coppie ordinate di numeri come argomenti e restituisce numeri singoli come valori. Per esempio,
A(1, 1) = 2, A(1, 2) = 3 e cos` via. In generale, una funzione n-aria da A in
B assegna elementi di B a n-uple di elementi di A. Siccome si indica con An
linsieme di tutte le n-uple di elementi di A, questo significa che la funzione
assegna elementi di B a elementi di An . Il caso in cui n = 1 `e quello in cui
la funzione ha un solo argomento, dunque An = A.
Una operazione n-aria su un insieme `e una funzione n-aria che associa a
ogni n-upla di elementi dellinsieme un elemento dellinsieme. Per esempio,
la funzione di addizione `e unoperazione binaria su , poiche associa elementi
di a coppie di elementi di . In altri termini, la funzione associa elementi
di a elementi di 2 . Un caso analogo `e quello della moltiplicazione, poiche
anche in questo caso si tratta di una funzione che associa elementi di a
elementi di 2 . Le coppie ordinate che appartengono a questa funzione sono
hh1, 2i, 2i, hh2, 2i, 4i e cos` via.
Restano da chiarire alcune assunzioni che si adottano di solito quando si
parla della grandezza degli insiemi. Come si diceva allinizio, un insieme pu`o
contenere qualsiasi numero di elementi. Siccome 0 `e un numero, un insieme
pu`
o contenere 0 elementi. Linsieme vuoto, che si indica con , `e appunto
linsieme che non contiene nessun oggetto. Linsieme vuoto `e sottoinsieme
di qualsiasi insieme, per il semplice fatto che, dato un insieme A, non pu`o
esserci nessun oggetto che appartiene a senza appartenere ad A. Si noti
che quando si parla dellinsieme vuoto si usa larticolo determinativo, perche
esiste un solo insieme vuoto. Supponiamo infatti che A e B siano insiemi
vuoti. In questo caso A `e sottoinsieme di qualsiasi insieme, e lo stesso vale
per B. Quindi, A B e B A. Ne consegue che A = B.
4
Una funzione F da A su B `e chiamata anche suriettiva. Una funzione iniettiva da
A su B `e chiamata anche biiettiva.

17
Un insieme A `e finito se, per qualche n, A contiene esattamente n elementi. Ovviamente, se n = 0 allora A = . Nel caso in cui n > 0, basta pensare
che A sia in corrispondenza biunivoca con {1, ..., n}. Per esempio, {2, 1} `e
finito, perche contiene esattamente due elementi. Un insieme A `e infinito se
non `e finito, cio`e se per nessun n si pu`o dire che A contenga esattamente n
elementi. Per esempio, `e infinito. Un insieme infinito `e numerabile se `e
in corrispondenza biunivoca con . Per esempio, linsieme dei numeri pari
`e numerabile, e lo stesso vale per linsieme dei numeri dispari. Un insieme
infinito `e non numerabile se non `e numerabile. Per esempio, linsieme dei
numeri reali, che si indica con R, `e non numerabile. R comprende tutti i
numeri razionali, cio`e quelli che possono essere espressi in forma frazionaria,
come 12 , e tutti i numeri irrazionali, cio`e quelli che non sono razionali, come

2. Normalmente si chiama contabile un insieme finito o numerabile, e non


contabile un insieme che non `e contabile.
Distinzioni analoghe valgono per gli insiemi ordinati. Un insieme ordinato si chiama sequenza, e gli oggetti che contiene si chiamano termini.
Una sequenza finita `e una sequenza di n termini, quindi non `e altro che una
n-upla. Per esempio, h1, 2i `e una sequenza che ha come primo termine 1 e
come secondo termine 2. Una sequenza infinita `e una sequenza che non `e
finita. In generale, dato un insieme A, una sequenza finita di elementi di
A pu`
o essere pensata come una funzione da {1, ..., n} in A per qualche n.
Una sequenza infinita di elementi di A, invece, `e una sequenza di elementi
di A che non `e finita. Una sequenza numerabile di elementi di A pu`o essere
pensata come una funzione da in A. Una sequenza contabile di elementi
di A `e una sequenza finita o numerabile di elementi di A. Quando la funzione `e su A si parla di enumerazione. In altri termini, una enumerazione di
A `e una sequenza contabile tale che ogni elemento di A `e un termine della
sequenza e ogni termine della sequenza `e elemento di A5 .

1.6

Prospetto

Questo testo pu`


o essere suddiviso in due parti principali: la prima `e formata
dai capitoli 2-8, la seconda `e formata dai capitoli 9-16. Ciascuna delle due
parti `e suddivisa a sua volta in due gruppi di capitoli. Nei capitoli 2-4, che
formano il primo gruppo della prima parte, sono chiarite in modo informale
alcune nozioni logiche fondamentali. Il materiale di questi capitoli `e tratto
da Iacona [28]. I capitoli 6-8, che formano il secondo gruppo della prima
parte, forniscono unintroduzione all logica enunciativa. I capitoli 9-15, che
formano il primo gruppo della seconda parte - il pi`
u corposo e impegnativo
dellintero testo - vertono sulla logica predicativa e intendono trattare in
modo dettagliato un nucleo essenziale di conoscenze che costituiscono lo
5
Per saperne di pi`
u sulle nozioni insiemistiche fin qui presentate si pu`
o consultare
Casalegno e Mariani [8], capitoli 1-3.

18
sfondo di molte delle questioni filosofiche che la riguardano. Il materiale di
questi capitoli `e tratto da Iacona e Cavagnetto [10]. Infine, il capitolo 16
fornisce una presentazione concisa della logica modale.
Ciascuno dei capitoli `e suddiviso in sezioni. Ciascuna sezione `e indicata
con due numeri, il primo dei quali `e il numero del capitolo al quale appartiene. Per esempio, la sezione 2.1 `e la sezione 1 del capitolo 2. Alla fine di
molte sezioni si trovano uno o pi`
u esercizi. La numerazione degli esercizi
segue quella delle sezioni: ciascun esercizio `e indicato con tre numeri, i primi due dei quali indicano la sezione in cui compare. Per esempio, lesercizio
2.1.1 `e lesercizio 1 della sezione 2.1. In questo modo, per rintracciare gli
esercizi nel testo basta cercare le sezioni corrispondenti. Le soluzioni degli
esercizi di ciascun capitolo si trovano alla fine del capitolo, con leccezione
degli esercizi che ammettono pi`
u di una soluzione.
Un ultimo chiarimento riguarda le definizioni e i teoremi. In molti casi,
risulta utile definire un termine in modo esplicito, per fissarne il significato
in modo inequivocabile. In molti casi, inoltre, per giustificare adeguatamente unasserzione occorre dimostrarla. Nei prossimi capitoli, dunque, saranno
esposte dimostrazioni di vario genere. Per indicare che una dimostrazione
`e conclusa si user`
a il simbolo , allineato a destra dopo lultima riga, e si
chiamer`
a teorema lasserzione dimostrata. Le definizioni e i teoremi saranno numerati come gli esercizi, cio`e seguendo la numerazione delle sezioni.
Per esempio, la definizione 2.1.1 `e la prima definizione che compare nella
sezione 2.1, e il teorema 2.1.1 `e il primo teorema dimostrato nella sezione
2.1.

Capitolo 2

Largomento e la sua esplicitazione

2.1

Argomento in forma canonica

Largomento considerato allinizio della sezione 1.1 ha due premesse e una


conclusione. Le premesse sono Se il 2 non `e a sinistra o al centro, allora
`e a destra e Il 2 non `e a sinistra o al centro. La conclusione `e Il 2 `e a
destra. La seguente formulazione permette di esporre questo argomento in
modo perspicuo:
(1) Se il 2 non `e a sinistra o al centro, allora `e a destra
(2) Il 2 non `e a sinistra o al centro
(3) Il 2 `e a destra
La linea orizzontale indica il passo inferenziale dalle premesse alla conclusione.
Una formulazione dello stesso tipo pu`o essere utilizzata per qualsiasi argomento. In generale, un argomento `e formato da un insieme di n premesse
e da una conclusione. Dunque pu`o essere formulato in termini di una sequenza verticale di n + 1 enunciati in cui una linea orizzontale separa i primi
n enunciati dallultimo. Un argomento cos` formulato `e un argomento in
forma canonica.
Quando si espone un argomento in forma canonica `e utile aggiungere una
numerazione progressiva sulla sinistra, come nellesempio riportato sopra. In
questo modo, per fare riferimento a questo o quellenunciato `e sufficiente indicare il numero della riga occupata dallenunciato stesso.
Esercizio 2.1.1 Tenendo presente la griglia del sudoku riportata nella
sezione 1.1, esporre in forma canonica due argomenti che permettono di
concludere quanto segue:
(a) In S7 il 3 si trova in basso a sinistra
(b) In S8 il 7 si trova in alto a destra.
Esercizio 2.1.2 Esporre in forma canonica i seguenti argomenti:
19

20
(a) Se sono innocente, allora mi presento davanti ai giudici. Ma io mi
presento davanti ai giudici; dunque, sono innocente.
(b) Se mi presento davanti ai giudici, sono colpevole; ma io non mi presento
davanti ai giudici; dunque, non sono colpevole.

2.2

Verit`
a e falsit`
a

Un argomento `e costituito da enunciati, che sono espressioni linguistiche alle


quali si pu`
o attribuire verit`
a o falsit`
a. Un enunciato si usa per asserire che le
cose stanno in un certo modo, quindi `e vero se le cose stanno effettivamente
in quel modo, falso in caso contrario. Per esempio, lenunciato La neve
`e bianca `e vero, perche di fatto la neve `e bianca. Invece, lenunciato La
neve `e verde `e falso, perche di fatto la neve non `e verde. In altri termini,
un enunciato ha condizioni di verit`
a, dunque `e vero se tali condizioni sono
soddisfatte, altrimenti `e falso. Per esempio, lenunciato La neve `e bianca
`e vero se e solo se la neve `e bianca, mentre lenunciato La neve `e verde `e
vero se e solo se la neve `e verde.
In base al principio di bivalenza, che `e ampiamente adottato in logica,
verit`
a e falsit`
a sono valori reciprocamente esclusivi e congiuntamente esaustivi: un enunciato non pu`
o essere vero e falso, e non pu`o non essere vero o
falso. In accordo con questo principio, dora in poi si dar`a per scontato che
un argomento `e costituito da enunciati ciascuno dei quali ha condizioni di
verit`
a, e pertanto risulta vero o falso in base al modo in cui stanno le cose.
A questo proposito, per`
o, c`e un punto da chiarire. Un enunciato pu`o essere inteso in modi diversi, dunque pu`o essere usato per asserire cose diverse.
Le sue condizioni di verit`
a dipendono dal modo in cui `e inteso. Assumendo
che uninterpretazione di un enunciato sia un modo di intendere lenunciato,
questo significa che gli enunciati hanno condizioni di verit`a relativamente a
interpretazioni. Dunque, un argomento `e un insieme di entit`a alle quali si
pu`
o attribuire verit`
a o falsit`a nella misura in cui ciascuno degli enunciati
che lo compongono, relativamente a una data interpretazione, `e vero o falso.
Spesso si usa il termine proposizione per indicare ci`o che `e espresso
da un enunciato. Per esempio, lenunciato La neve `e bianca esprime la
proposizione che la neve `e bianca, lenunciato La neve `e verde esprime la
proposizione che la neve `e verde, e cos` via. Quando si adotta questo modo
di parlare si assume che le proposizioni siano entit`a alle quali si pu`o attribuire verit`
a o falsit`
a, dunque che un enunciato suscettibile di interpretazioni
diverse non sia altro che un enunciato che pu`o esprimere proposizioni diverse. Tuttavia, qui si far`
a a meno del termine proposizione, perche i nostri
scopi non lo richiedono.
Ci sono almeno tre ragioni per cui le condizioni di verit`a di un enunciato
possono variare al variare della sua interpretazione. La prima `e che un
enunciato pu`
o essere ambiguo, cio`e avere pi`
u di un significato. Per esempio,

21
Qualcuno disegna un rombo `e un enunciato ambiguo, perche pu`o essere
usato sia per dire che qualcuno disegna un pesce, sia per dire che qualcuno
disegna una figura geometrica. Anche Una vecchia porta la sbarra `e un
enunciato ambiguo, perche pu`o essere usato sia per dire, in modo poco
gentile, che una signora in et`a avanzata porta una sbarra, sia per dire che
laccesso a qualcosa `e impedito da una vecchia porta. Nel primo caso si
parla di ambiguit`
a semantica o lessicale, perche ci`o che rende ambiguo
lenunciato `e una parola che ha due significati. Nel secondo, invece, si parla
di ambiguit`
a sintattica o strutturale, perche lenunciato `e ambiguo in
virt`
u di due possibili letture della sua struttura sintattica.
La seconda ragione `e che normalmente le parole contenute in un enunciato sono vaghe, cio`e il loro uso non richiede criteri di applicazione ben
definiti. Per esempio, la parola calvo `e vaga. Chiaramente questa parola
si applica a un uomo che non ha nemmeno un capello, e chiaramente non si
applica a un uomo con la testa completamente ricoperta di capelli. Ma ci
sono uomini che hanno un numero di capelli per il quale non `e chiaro se la
parola si applichi o no. Se Tizio ha un tale numero di capelli, lenunciato
Tizio `e calvo non `e ne chiaramente vero ne chiaramente falso. Una parola
vaga `e una parola che in linea di principio pu`o essere resa precisa in modi
diversi. Quindi, un enunciato che contiene una parola vaga risulta vero o
falso solo relativamente a un modo sufficientemente preciso di intendere la
parola, cio`e a un modo di intendere la parola che permetta di stabilire se la
parola si applica o non si applica. Per esempio, ci sono tanti modi di delimitare con precisione linsieme dei calvi: secondo uno di questi `e calvo solo chi
ha al massimo 300 capelli, secondo un altro `e calvo solo chi ha al massimo
299 capelli e cos` via. Ciascuno di questi modi determina uninterpretazione
di Tizio `e calvo relativamente alla quale lenunciato ha condizioni di verit`a
ben definite.
La terza ragione `e che un enunciato pu`o contenere espressioni dipendenti
dal contesto, cio`e espressioni che hanno significati diversi in contesti diversi.
Un esempio paradigmatico di espressione dipendente dal contesto `e la parola
io. Se questa parola `e usata da Tizio si riferisce a Tizio, mentre se `e usata da
Caio si riferisce a Caio. Di conseguenza, se Tizio dice Io ho sete, asserisce
che Tizio ha sete, mentre se Caio proferisce lo stesso enunciato, asserisce che
Caio ha sete. Assumendo che un contesto sia un insieme di circostanze che
include un parlante, questo significa dire che Io ho sete ha condizioni di
verit`
a diverse in contesti diversi. Altre espressioni dipendenti dal contesto
sono quelle simili a io, come tu, ora o qui. Ma non solo. Per esempio,
lenunciato Non ci sono birre pu`o essere usato sia per asserire che non ci
sono birre nel frigo di Tizio, sia per asserire che non ci sono birre nel frigo
di Caio. Quindi, `e ragionevole presumere che il significato di non ci sono
vari al variare del contesto. La dipendenza contestuale riguarda una grande
variet`
a di espressioni.
Dato che un enunciato pu`o essere affetto da ambiguit`a, vaghezza e di-

22
pendenza contestuale, dora in poi si assumer`a che uninterpretazione di un
enunciato sia un modo di intendere lenunciato che risolve ambiguit`a, vaghezza e dipendenza contestuale nella misura in cui `e sufficiente per fissare
condizioni di verit`
a per lenunciato. Sulla base di questa assunzione, si pu`o
definire interpretazione di un argomento unassegnazione di interpretazioni agli enunciati che lo costituiscono. Quando si considera un argomento in
forma canonica, si tende a dare per scontata uninterpretazione specifica dellargomento, quella che si potrebbe chiamare la sua interpretazione intesa.
Dora in poi, quindi, si parler`a di argomenti in forma canonica assumendo
che si tratta di insiemi di enunciati ai quali `e associata uninterpretazione
intesa.
Esercizio 2.2.1 I seguenti enunciati sono veri o falsi?
(a) In S6 il 7 `e nella casella centrale
(b) In S1 il 7 `e in basso a sinistra
Esercizio 2.2.2 Spiegare perche esistono interpretazioni diverse del seguente argomento:
Lui `e un filosofo; quindi, lui non `e un biologo

2.3

Implicito/esplicito

In un argomento in forma canonica, un insieme di premesse e una conclusione sono formulati esplicitamente e ordinati in modo tale da rendere chiara
la direzione dellinferenza. Per questo un argomento in forma canonica costituisce un caso chiaro e semplice di ragionamento. Ma il pi`
u delle volte,
quando una persona adduce ragioni a sostegno di unasserzione, non espone
un argomento in forma canonica. Quello che dice o scrive, che chiameremo
genericamente testo argomentativo, `e piuttosto una sequenza strutturata di
frasi dalla quale pu`
o essere estratto almeno un argomento in forma canonica. In questa sezione e nelle due successive saranno considerati alcuni fattori
che possono rendere un testo argomentativo meno chiaro e pi`
u complesso di
un argomento in forma canonica.
Un primo motivo per cui la comprensione di un testo argomentativo pu`o
non essere immediata `e la presenza di materiale implicito. Supponiamo,
come nella sezione 1.1, che Sempronio, vedendo che Tizio ha scritto 2 in alto
a destra, gli chieda perche lo ha fatto. Tizio pu`o rispondere come segue:
Il 2 non `e a sinistra o al centro, quindi `e a destra.
Questa frase, che costituisce il testo argomentativo presentato da Tizio, non
corrisponde esattamente allargomento in forma canonica esposto nella sezione 2.1. Quellargomento contiene una premessa che Tizio non proferisce,

23
cio`e (1). Nonostante ci`
o, `e plausibile attribuire largomento a Tizio. Infatti,
Tizio d`
a per scontato (1), essendo una regola del sudoku che ogni settore
deve contenere ciascun numero da 1 a 9.
Si noti che, quando si dice che `e plausibile attribuire largomento della
sezione 2.1 a Tizio, non si intende dire che quello `e lunico argomento che pu`o
plausibilmente essere attribuito a Tizio. Si consideri il seguente argomento:
(2) Il 2 non `e a sinistra o al centro
(3) Il 2 `e a destra
Questo argomento `e diverso dallaltro, perche contiene una sola premessa.
Ma pu`
o essere plausibilmente attribuito a Tizio, dato che ricalca fedelmente
le sue parole. Nella maggior parte dei casi, quando una persona argomenta
proferendo certe parole, esiste pi`
u di un modo di esplicitare il suo ragionamento, quindi argomenti diversi possono ugualmente essere attribuiti alla
persona. Un altro modo di dire la stessa cosa `e il seguente. La distinzione
tra ci`
o che `e implicito in un testo argomentativo e ci`o che non lo `e non `e
sufficientemente precisa da determinare ununica esplicitazione corretta del
testo.
In molti casi, comunque, il materiale implicito contenuto in un testo
argomentativo pu`
o essere individuato con chiarezza. Supponiamo che una
fidanzata dica al suo fidanzato quanto segue:
Non mi ami! Se mi amassi, saresti venuto a pranzo da mia zia.
In questo caso la fidanzata intende giustificare lasserzione che il fidanzato
non la ama, e la ragione che adduce `e che se il fidanzato la amasse sarebbe
andato a pranzo da sua zia. Ma ovviamente, non avrebbe senso dire questo
se il fidanzato fosse effettivamente andato a pranzo da sua zia. Quindi, `e
chiaro che il fidanzato non ci `e andato, e che la constatazione di questo fatto
costituisce parte dellargomento:
(4) Se mi amassi, saresti venuto a pranzo da mia zia
(5) Non sei venuto a pranzo da mia zia
(6) Non mi ami
In altri termini, (5) `e una premessa implicita dellargomento della fidanzata.
Si noti che largomento cos` esplicitato differisce anche in un altro aspetto dal
testo della fidanzata: lordine dellesposizione cambia, visto che, nel testo,
(6) viene prima invece che alla fine. Questo `e piuttosto comune. Non sempre
lordine dellesposizione segue lordine del ragionamento.
La presenza di materiale implicito in un testo pu`o riguardare non solo le premesse dellargomento, ma anche la sua conclusione. Supponiamo
che qualcuno vi dica qualcosa che non siete disposti a credere, e che voi
rispondiate con la seguente frase:
Se `e cos` allora io sono Napoleone

24
Ovviamente, state assumendo di non essere Napoleone, quindi c`e una premessa implicita nel vostro argomento. Ma non `e tutto. La conclusione
che intendete raggiungere `e che quello che vi `e stato detto non `e vero, e
questo `e sicuramente parte dellargomento. Dunque largomento pu`o essere
esplicitato come segue:
(7) Se `e cos`, allora io sono Napoleone
(8) Io non sono Napoleone
(9) Non `e cos`
Dagli esempi considerati risulta che un argomento in forma canonica
pu`
o contenere enunciati che di fatto non sono asseriti. Non bisogna pensare,
tuttavia, che un argomento in forma canonica esprima un ragionamento
in modo completamente esplicito. Si consideri di nuovo largomento esposto
nella sezione 2.1. La premessa (1) dice che se il 2 non `e a sinistra o in centro,
allora `e a destra. Ma sinistra, centro, destra di che cosa? Ovviamente, si
sta parlando di S3. Quindi, (1) potrebbe essere rimpiazzato dal seguente
enunciato:
(10) Se in S3 il 2 non `e a sinistra o in centro, allora `e a destra
Ma nemmeno (10) `e del tutto esplicito. Di quale settore 3 si sta parlando?
Ovviamente, del settore 3 della griglia che appare nella sezione 1.1. Quindi,
(10) potrebbe essere rimpiazzato dal seguente enunciato:
(11) Se nel settore S3 della griglia che appare nella sezione 1.1 il 2 non `e a
sinistra o in centro, allora `e a destra
Ma non finisce qui. Di quale sezione 1.1 si sta parlando? Ovviamente, della
sezione 1.1 di questo testo. Considerazioni analoghe valgono per (11) e cos`
via. Dunque largomento esposto nella sezione 2.1 non esprime un ragionamento in modo completamente esplicito, e lo stesso vale per un argomento
ottenuto rimpiazzando (1) con (10), (11) o un altro enunciato pi`
u lungo.
Non c`e niente di strano in tutto ci`o. Quando si usa un enunciato non `e
necessario specificare con esattezza che cosa si intende asserire, perche si
pu`
o assumere che il contenuto dellasserzione sia sufficientemente chiaro. Se
cos` non fosse, bisognerebbe usare enunciati talmente lunghi da rendere la
comunicazione estremamente faticosa, se non impossibile.
Esercizio 2.3.1 Esporre in forma canonica largomento contenuto nel seguente testo:
Se il corpo fosse solo anatomia, il nostro destino sarebbe irrimediabilmente segnato, ma grazie a Dio la forma anatomica `e solo
un aspetto del nostro corpo1 .
1

Galimberti [20], p. 158.

25

2.4

Ridondanza, oscurit`
a, linguaggio figurato

Un secondo motivo per cui la comprensione di un testo argomentativo pu`o


non essere immediata `e la presenza di espressioni irrilevanti dal punto di
vista logico. Per capire se unespressione `e rilevante dal punto di vista logico
basta immaginare come sarebbe il testo senza lespressione. Se la sottrazione
cambia in modo sostanziale le condizioni di verit`a di qualche enunciato che
figura nel testo allora lespressione `e rilevante, altrimenti non lo `e. Infatti, il
contenuto di un testo argomentativo dipende essenzialmente dalle condizioni
di verit`
a degli enunciati che lo costituiscono.
Ovviamente, non sempre `e chiaro a prima vista quali siano le asserzioni
espresse in un testo o le ragioni addotte a loro sostegno. Ma ci sono casi
in cui risulta evidente fin dallinizio che una certa espressione `e irrilevante.
Si consideri per esempio il testo riportato nellesercizio 2.3.1. Lespressione
grazie a Dio che compare in quel testo `e chiaramente trascurabile. Infatti,
se si elimina questa espressione dallenunciato in cui figura, la condizione
di verit`
a dellenunciato - qualunque essa sia - non cambia. Lo stesso vale per irrimediabilmente. Quindi, largomento contenuto nel testo, una
volta presentato in forma canonica, non dovr`a includere queste espressioni
(vedi soluzione dellesercizio 2.3.1). In generale, quando si vuole estrarre un argomento da un testo occorre eliminare dal testo qualsiasi forma di
ridondanza, riducendone il pi`
u possibile la lunghezza e la complessit`a.
Un terzo motivo per cui la comprensione di un testo argomentativo pu`o
non essere immediata `e la presenza di espressioni oscure o figurate. Se un
testo argomentativo contiene unespressione oscura o figurata, `e naturale
chiedersi quale sia il suo significato, un po come quando si cerca di tradurre in italiano unespressione di una lingua che non si conosce bene. In
generale, un testo argomentativo deve essere trattato come se fosse un testo
in una lingua straniera. Quando si legge un testo in una lingua straniera,
si cerca di capire che cosa dice il testo, assumendo che quello che c`e da
capire sia traducibile in italiano. Lo stesso vale per un testo argomentativo.
Per esplicitare in modo chiaro largomento contenuto in un testo, si deve
assumere che il testo possa essere parafrasato in modo comprensibile, cio`e
che chiunque sappia litaliano e abbia a disposizione un dizionario debba
poterne comprendere la parafrasi.
Ovviamente, non sempre (o quasi mai) una parafrasi comprensibile pu`o
preservare interamente il significato delle espressioni che costituiscono il testo originale. Ma ci`
o che conta `e che il significato di queste espressioni sia
preservato in misura rilevante per lo scopo che la parafrasi si prefigge, cio`e
quello di chiarire le asserzioni contenute nel testo e le eventuali ragioni addotte a loro sostegno. A questo fine `e sufficiente preservare le condizioni
di verit`
a degli enunciati che figurano nel testo. Pertanto, quando si espone
un argomento contenuto in un testo, bisogna, dove `e possibile, eliminare le
espressioni oscure o figurate sostituendole con espressioni di uso comune che

26
non lo siano.
La qualificazione dove `e possibile qui `e opportuna, visto che non sempre
`e possibile sostituire le espressioni oscure o figurate che compaiono in un
testo con espressioni di uso comune che non lo siano. A volte un enunciato
`e oscuro e non si `e in grado di eliminare loscurit`a con la parafrasi. Ecco un
esempio inequivocabile di oscurit`a:
Luomo `e quellessere-presente che, in quanto illuminante-percipiente
- e cos` raccogliente - lascia che lessere-presente sia come tale nel
non-esser-nascosto2 .
Per stabilire se questo enunciato `e vero occorre stabilire qual `e il significato
della sequenza di parole che viene dopo Luomo `e, il che `e piuttosto arduo,
se non impossibile. Altre volte un enunciato contiene espressioni figurate e
non si `e in grado di stabilire con esattezza qual `e la sua traduzione in un
linguaggio non figurato. La definizione che segue `e di questo tipo:
Luomo `e solo una canna, la pi`
u fragile della natura; ma una
canna che pensa3 .
Per stabilire se questo enunciato `e vero occorre stabilire qual `e la traduzione
in un linguaggio non figurato delle parole una canna... ecc. Ma anche qui la
traduzione `e unimpresa tuttaltro che facile. Come nel caso di un enunciato
oscuro, non si pu`
o stabilire se un enunciato che contiene espressioni figurate
`e vero, perche la comprensione delle sue condizioni di verit`a dipende dalla
sua traduzione in un linguaggio non figurato.
Esercizio 2.4.1 Eliminare le espressioni che non sono indispensabili e sostituire le espressioni ridondanti con altre pi`
u brevi o meno complesse:
(a) Il tempo altro non `e che la quarta dimensione dello spazio4 .
(b) Non sar`
a, comunque, da dimenticare che la Rivelazione permane carica di mistero5 .
(c) Insomma, larte `e s specchio del mondo, ma specchio incrinato6 .
Esercizio 2.4.1 Perche non `e facile stabilire se gli enunciati che seguono
sono veri o falsi?
2

Heidegger, [23], pp. 326-327.


Pascal [38], p. 173.
4
Zichichi [54], p. 15.
5
Giovanni Paolo II [29], p. 28.
6
Givone [21], p. 126.
3

27
(a) Luomo `e un cavo teso tra la bestia e il superuomo, - un cavo
al di sopra di un abisso7 .
(b) Luomo `e ci`
o che tutti conosciamo8 .
(c) Luomo `e lessere che progetta di essere Dio9 .

2.5

Ragionamenti complessi

Un quarto e ultimo motivo per cui la comprensione di un testo argomentativo


pu`
o non essere immediata `e che il testo pu`o contenere un ragionamento
complesso. Gli esempi di ragionamento fin qui trattati sono semplici, nel
senso che ciascuno di essi consiste in una sola inferenza, dunque pu`o essere
formulato come un singolo argomento. Un ragionamento complesso, invece,
`e un insieme strutturato di ragionamenti semplici, in quanto include pi`
u di
uninferenza. Pertanto, la sua formulazione richiede pi`
u di un argomento.
Ci sono diversi modi in cui due o pi`
u argomenti possono essere combinati
in un ragionamento complesso. Una forma piuttosto comune di combinazione `e la concatenazione: due argomenti sono concatenati quando uno stesso
enunciato figura sia come conclusione di uno sia come premessa dellaltro.
Si consideri il nostro sudoku, con i dovuti aggiornamenti:

4
6
7 1 3

3 8

7 1

8 1

3 2
7
5

7
5 9 3 2
7 2 1
5
1
7 8
6
3 9
6
7
Dato che il 7 `e al centro in S6 e in basso a sinistra in S1, in S4 pu`o essere
solo in basso al centro o in basso a destra. Siccome non pu`o essere in basso a
destra, essendo gi`
a nella stessa colonna in S7, deve essere in basso al centro.
Questo ragionamento richiede una concatenazione di argomenti, come risulta
chiaro da una formulazione esplicita.
(12) Se il 7 `e in tal posto in S6 e S1, in S4 `e in basso al centro o a destra
(13) Il 7 `e in tal posto in S6 e S1
(14) In S4 il 7 `e in basso al centro o a destra
7

Nietzsche [37], p. 8.
Democrito [5], 165, p. 335.
9
Sartre [46], p. 680.
8

28
(14) In S4 il 7 `e in basso al centro o a destra
(15) In S4 il 7 non `e in basso a destra
(16) In S4 il 7 `e in basso al centro
La prima parte del ragionamento `e costituita da un argomento che ha come
conclusione (14). La seconda `e costituita da un altro argomento in cui (14)
figura come premessa, per raggiungere la conclusione (16). Ovviamente,
(16) potrebbe figurare come premessa in un argomento ulteriore, e cos` via.
Quando si ragiona per concatenazione si procede in modo lineare, mediante
una serie di argomenti ciascuno dei quali serve per giustificare largomento
successivo, arrivando cos` a una conclusione finale.
Altri tipi di ragionamento complesso sono quelli in cui si considerano
certe premesse in via del tutto ipotetica, per mostrare quali conclusioni
potrebbero esserne ricavate. Uno di essi `e il ragionamento per assurdo, che
fa leva sulla riduzione allassurdo di unipotesi contraria alla conclusione
che si intende giustificare. Si consideri S1. Qui l8 non pu`o essere nella
riga centrale, essendo nella stessa riga in S2. Quindi, dovr`a essere in alto
a sinistra o in alto al centro. Ma si pu`o escludere la seconda possibilit`a
ragionando come segue. Assumiamo che l8 sia in alto al centro. Allora non
`e in nessuna delle altre caselle bianche della stessa colonna, in particolare
nelle due caselle centrali di S7. Di conseguenza, `e a destra in S7. Ma questo `e
impossibile, essendo l8 in S4 nella stessa colonna. Quindi, l8 non `e in alto in
centro in S1. La struttura del ragionamento risulta chiara se si considerano
i seguenti argomenti:
(17) L8 `e in alto al centro in S1
(18) Se l8 `e in alto al centro in S1, allora `e a destra in S7
(19) L8 `e a destra in S7
(20) L8 `e a destra in S4
(21) Se l8 `e a destra in S4, allora non `e a destra in S7
(22) L8 non `e a destra in S7
Dati (18), (20) e (21), che sono veri, se si assume (17) si ottengono (19) e
(22). Ma `e impossibile che (19) e (22) siano entrambi veri, dato che (19)
dice che l8 `e a destra in S7, mentre (22) dice che l8 non `e a destra in S7:
l8 non pu`
o essere e non essere a destra in S7. Quando un enunciato dice
che le cose stanno in un certo modo e un altro enunciato, ottenuto dal primo
aggiungendo la particella non o unespressione equivalente, dice che le cose
non stanno in quel modo, il secondo enunciato `e la negazione del primo.
Quindi, se un enunciato `e vero, allora la sua negazione `e falsa, e viceversa.
Siccome (19) e (22), che sono ottenuti a partire da (17), non possono essere
entrambi veri, questo costituisce una ragione sufficiente per rifiutare (17).
In altri termini, la struttura del ragionamento `e la seguente: se l8 fosse in
alto al centro in S1, allora in S7 sarebbe a destra e non a destra, il che `e
impossibile; dunque, l8 non `e in alto al centro in S1.

29
Un esempio paradigmatico di ragionamento per assurdo `e la dimostrazione dellesistenza di infiniti numeri primi fornita da Euclide. Un numero
primo `e un numero naturale maggiore di 1 che non ammette divisori diversi
da se stesso e da 1. Supponiamo che linsieme dei numeri primi non sia infinito, cio`e che per qualche n i numeri primi siano esattamente p1 , ..., pn . Allora
qualsiasi numero intero diverso da p1 , ..., pn non `e primo, pertanto ammette
come divisore qualche numero intero diverso da se stesso e da 1. Siccome
ogni numero intero maggiore di 1 equivale a un prodotto di numeri primi,
qualsiasi numero intero diverso da p1 , ..., pn ammette come divisore qualche
pi , con 1 i n. Ora si consideri il numero m tale che m = (p1 ... pn ) + 1.
Da un lato, m risulta maggiore di ciascun pi , quindi per ipotesi non pu`o
essere primo. Questo significa che m deve essere divisibile per qualche pi .
Dallaltro, per`
o, ogni divisione di m per qualche pi d`a come resto 1, quindi
m non pu`
o essere divisibile per qualche pi . La supposizione che linsieme dei
numeri primi sia finito implica una contraddizione10 .
Come risulta dai due esempi considerati, un ragionamento per assurdo
pu`
o presentarsi in due forme. Nel primo caso si assume come ipotesi di
partenza che un dato enunciato sia vero, per concludere che la sua negazione
`e vera. Come mostra lesempio del sudoku, assumendo che lenunciato L8
`e in alto al centro sia vero, si pu`o concludere che la sua negazione `e vera,
cio`e che l8 non `e in alto al centro. Nel secondo caso, invece, si assume come
ipotesi di partenza che un dato enunciato sia falso, cio`e che la sua negazione
sia vera, per concludere che lenunciato stesso `e vero. Come mostra lesempio
della dimostrazione di Euclide, assumendo che la negazione dellenunciato
Esistono infiniti numeri primi sia vera, si pu`o concludere che lenunciato
stesso `e vero.
Un modo per caratterizzare la complessit`a di un ragionamento, indipendentemente da considerazioni sul tipo di struttura, `e quello di dire che un
ragionamento `e tanto pi`
u complesso quanti pi`
u parti semplici contiene, cio`e
quanti sono gli argomenti necessari per esprimerlo. Data questa caratterizzazione, ogni ragionamento complesso pu`o essere ampliato e reso ancora pi`
u
complesso aggiungendo argomenti. Per esempio, la conclusione che il 7 `e in
basso al centro in S4 pu`
o essere usata come premessa per concludere che
l8 `e in basso a destra in S6. Allo stesso modo, la conclusione che l8 `e in
alto a sinistra in S1 pu`
o essere usata come premessa per concludere che l8
`e in alto al centro in S7 e che il 9 `e in centro a destra in S1. Ma indipendentemente dal grado di complessit`a, qualsiasi ragionamento complesso pu`o
essere analizzato come un insieme di argomenti.
Esercizio 2.5.1 Ragionando per assurdo, argomentare che in S4 il 4 `e in
basso a sinistra.
10

La formulazione originale della dimostrazione si trova in Euclide [14], pp. 549-550.

30

2.6

Analisi di un testo argomentativo

Questa ultima sezione fornisce alcune indicazioni che risultano utili per lanalisi di un testo argomentativo qualsiasi. Generalmente, quando si argomenta
si intende sostenere qualcosa, una tesi, su cui si ritiene di aver diritto a un
accordo. Ma siccome laccordo non pu`o essere dato per scontato, si cerca
di ottenerlo giustificando la tesi. Dunque, la prima cosa da fare quando si
esamina un testo argomentativo `e cercare di capire che cosa intende sostenere il suo autore. Il modo pi`
u semplice per farlo `e immaginare che il suo
autore voglia convincerci di qualcosa, e chiederci di che cosa. Lenunciato
che risponde meglio a questa domanda esprime la tesi del testo.
Una volta individuata la tesi, occorre chiarire il ruolo degli altri enunciati in termini della loro relazione con la tesi. Per ciascuno di essi bisogna
chiedersi se sia asserito allo scopo di fornire sostegno alla tesi. Se la risposta
a questa domanda `e negativa, allora lenunciato non `e essenziale allobiettivo
del testo, quindi il suo ruolo `e trascurabile. Se invece `e affermativa, bisogna
cercare di capire quale sia esattamente la relazione dellenunciato con la tesi.
Un enunciato pu`
o fornire sostegno alla tesi o direttamente, in quanto la tesi `e inferita dallenunciato stesso (insieme ad altri), oppure indirettamente,
in quanto la tesi `e inferita da qualche enunciato che a sua volta `e inferito
dallenunciato stesso (insieme ad altri).
Si noti che, chiedersi se un enunciato fornisca sostegno alla tesi - direttamente o indirettamente - non significa chiedersi se lenunciato fornisca una
spiegazione della tesi. Supponiamo che Tizio dica a Caio: Sono stato male
perche ho mangiato le cozze. In questo caso la parola perche indica che c`e
una relazione tra lasserzione che Tizio ha mangiato le cozze e lasserzione
che Tizio `e stato male. Ma la prima asserzione non `e fatta con lo scopo di
ottenere il consenso di Caio sulla verit`a della seconda. Infatti, si presume
che Caio non intenda mettere in dubbio che Tizio `e stato male. Piuttosto, la
prima asserzione `e fatta con lo scopo di rendere conto del perche la seconda
`e vera. In questo consiste la differenza tra argomentazione e spiegazione.
Quando si argomenta si parte dal presupposto che non ci sia accordo intorno alla verit`
a di unasserzione, e si forniscono ragioni per pensare che
lasserzione sia vera. Invece, quando si spiega si parte dal presupposto che
ci sia accordo intorno alla verit`a di unasserzione, e si fornisce un resoconto
del perche `e vera.
Una volta individuata la tesi e gli enunciati che forniscono direttamente sostegno alla tesi, si `e individuato largomento principale del testo: la
tesi `e la conclusione dellargomento principale, gli enunciati che forniscono
direttamente sostegno alla tesi sono le sue premesse. Gli altri argomenti
contenuti nel testo, se ce ne sono, sono subordinati allargomento principale. Ovviamente, se il testo contiene un solo argomento, quello `e largomento
principale.
Le relazioni che legano la tesi di un testo argomentativo agli enunciati

31
che - direttamente o indirettamente - forniscono ragioni per pensare che la
tesi sia vera costituiscono la struttura argomentativa del testo. La struttura
argomentativa `e lo scheletro logico che tiene in piedi le frasi e le parole di cui
il testo `e costituito. Come lo scheletro di un corpo non `e immediatamente
visibile, cos` la struttura argomentativa di un testo non `e immediatamente
ovvia. Per riconoscerla, occorre considerare attentamente gli indizi forniti
nel testo. Per esempio, espressioni come siccome, dato che o visto che
sono comunemente usate per indicare le premesse di un argomento, mentre
espressioni come quindi, dunque o pertanto sono comunemente usate per
indicare una conclusione.
La struttura argomentativa di un testo pu`o essere pi`
u o meno complessa,
e pi`
u o meno difficile da scoprire. Il suo grado di complessit`a dipende dal
numero di inferenze che contiene e dal modo in cui sono combinate, mentre il grado di difficolt`
a della sua scoperta dipende dal modo in cui sono
espresse. In ogni caso, il criterio che guida lesplicitazione della struttura
argomentativa di un testo `e sempre lo stesso: a ogni inferenza corrisponde
un argomento. Una volta presentati in forma canonica tutti gli argomenti
contenuti in un testo, si `e esplicitata la struttura argomentativa del testo.
Esercizio 2.6.1 Qual `e la tesi del seguente testo?
Inoltre alla musica `e propria quasi una mancanza di urbanit`a,
specialmente per la propriet`a, che hanno i suoi strumenti, di
estendere la loro azione al di l`a di quel che si desidera, (sul vicinato), per cui essa in certo modo sinsinua e va a turbare la
libert`
a di quelli che non fanno parte del trattenimento musicale;
il che non fanno le arti che parlano alla vista, perche basta rivolgere gli occhi altrove, quando non si vuol dar adito alla loro
impressione11 .
Esercizio 2.6.2 Qual `e la tesi del seguente testo?
Nulla `e dimostrabile, a meno che il contrario non implichi contraddizione. Nulla che sia distintamente rappresentabile implica
contraddizione. Qualunque cosa concepiamo esistente possiamo
anche concepirla come non-esistente. Non c`e Essere, quindi, la
cui non-esistenza implichi contraddizione. Di conseguenza non
c`e un Essere la cui esistenza sia dimostrabile12 .
Esercizio 2.6.3 Esplicitare la struttura argomentativa del testo dellesercizio 2.6.2.
Esercizio 2.6.4 Unantica leggenda narra la storia di Corace e Tisia, due
11
12

Kant [30], p. 191.


Hume [26], p. 173.

32
oratori vissuti a Siracusa nel V secolo a. C. Corace insegnava larte della persuasione, Tisia era suo allievo. Secondo la leggenda, quando Tisia divenne
esperto, si rifiut`
o di pagare il compenso pattuito e per questo fu portato in
tribunale. Di fronte ai giudici, Tisia si difese argomentando che Corace aveva promesso di insegnargli a persuadere chiunque di qualsiasi cosa. Quindi
o aveva mantenuto la promessa, e allora doveva accettare che lallievo fosse
in grado di persuaderlo a rinunciare al compenso, o non laveva mantenuta,
e allora il compenso non gli spettava. Qual `e largomento di Tisia?

33

Soluzioni
Esercizio 2.1.2
Se sono innocente, allora mi presento davanti ai giudici
(a) Mi presento davanti ai giudici
Sono innocente
Se mi presento davanti ai giudici, allora sono colpevole
(b) Non mi presento davanti ai giudici
Non sono colpevole
Esercizio 2.2.1
Veri.
Esercizio 2.2.2
Perche lui pu`
o riferirsi a persone diverse, quindi esistono interpretazioni
diverse tanto della premessa quanto della conclusione.
Esercizio 2.3.1
Se il corpo fosse solo anatomia, il destino sarebbe segnato
Il corpo non `e solo anatomia
Il destino non `e segnato
Esercizio 2.4.1
(a) Il tempo `e la quarta dimensione dello spazio.
(b) La rivelazione `e un mistero.
(c) Larte `e specchio incrinato del mondo.
Esercizio 2.4.2
(a) La metafora `e difficilmente traducibile in un linguaggio non figurato.
(b) Lenunciato `e oscuro.
(c) Qui non `e chiaro se si tratti di metafora, ma in ogni caso lenunciato `e a
prima vista incomprensibile. Letteralmente `e falso che tutti gli uomini
progettano di essere Dio.
Esercizio 2.5.1
Il ragionamento `e analogo a quello svolto nella sezione 2.5. Basta considerare lipotesi che il 4 non sia in basso a sinistra, e si potr`a facilmente
ottenere una contraddizione sfruttando il fatto che nelle tre caselle di
sinistra di S4 devono comparire i numeri 2, 4 e 9.

34
Esercizio 2.6.1
La musica non `e urbana.
Esercizio 2.6.2
Se qualcosa esiste, allora la sua esistenza non `e dimostrabile.
Esercizio 2.6.3
Il testo contiene due argomenti concatenati:
Se qualcosa esiste, allora la sua esistenza non implica contraddizione
Se qualcosa `e dimostrabile, allora il suo contrario implica contraddizione
Se qualcosa esiste, allora la sua esistenza non `e dimostrabile
Se qualcosa `e distintamente rappresentabile, allora non implica contraddizione
Se qualcosa `e concepito come esistente, allora pu`o essere concepito come non esistente
Se qualcosa esiste, allora la sua esistenza non implica contraddizione
Il primo `e largomento principale. Il secondo `e subordinato al primo, dato
che serve per giustificarne una premessa.
Esercizio 2.6.4
O mi hai insegnato a persuadere, o non me lhai insegnato
Se mi hai insegnato a persuadere, allora non devo pagare
Se non mi hai insegnato a persuadere, allora non devo pagare
Non devo pagare

Capitolo 3

Validit`
a

3.1

Validit`
a e verit`
a delle premesse

Questo capitolo fornisce alcuni chiarimenti a proposito della nozione di validit`


a introdotta nella sezione 1.1, cercando di spiegare meglio che cosa si
intende dire quando si afferma che un argomento `e valido, o che non lo `e,
cio`e che `e invalido. Dora in poi si user`a la notazione ; per indicare un
argomento qualsiasi che abbia come premesse un insieme di enunciati e
come conclusione un enunciato . In altri termini, ; `e una coppia ordinata in cui `e il primo termine e `e il secondo. Si noti che, sebbene si
parli genericamente di come di un insieme di enunciati, usando il plurale,
non `e detto che gli elementi di debbano essere pi`
u di uno. potrebbe
contenere un solo elemento, come nellesempio considerato nella sezione 2.3,
o addirittura nessuno, cio`e potrebbe darsi che che = . Questultimo caso,
anche se a prima vista pu`
o risultare poco intuitivo, `e del tutto coerente con
la definizione di argomento: un argomento con 0 premesse `e semplicemente
un argomento in cui la conclusione non `e inferita a partire da niente, perche
si ritiene che si giustifichi da sola.
Per afferrare bene la nozione di validit`a occorre tenere presente due distinzioni importanti che sono state enucleate nella sezione 1.1. La prima `e
quella tra validit`
a e verit`
a delle premesse. Come si `e detto in quella sezione,
per stabilire se ; `e corretto si devono affrontare due questioni, cio`e se ;
sia valido e se gli enunciati in siano veri. Affrontare la prima questione
significa supporre che gli enunciati in siano veri, e chiedersi se da questa
supposizione si possa a buon diritto ricavare la conseguenza che anche `e
vero. Affrontare la seconda significa chiedersi se la condizione di verit`a degli
enunciati in sia soddisfatta dato il modo in cui effettivamente stanno le
cose. Il fatto cruciale `e che validit`a e verit`a delle premesse sono propriet`a
indipendenti. Un argomento pu`o avere una delle due senza avere laltra.
Per illustrare questo fatto, si consideri di nuovo il settore S1 del nostro
sudoku.

35

36

8
4
6
9
7 1 3

3 8

7 1

3 2
8 1
7
5

7
7
5
3
8
9
2
4
7 2 1
5 8
1
7 8
6
3 9
6
7
Nel seguente argomento le premesse sono vere, ma la conclusione non pu`o a
buon diritto essere inferita dalle premesse:
(1) O il 2 `e al centro in alto o `e nella casella centrale
(2) Il 2 non `e nella casella in alto
(3) In S2 il 9 `e nella riga in basso
Il seguente argomento, invece, contiene una premessa falsa, cio`e (5):
(4) O il 2 `e al centro in alto o `e nella casella centrale
(5) Il 2 non `e nella casella centrale
(6) Il 2 `e al centro in alto
Ma se (5) fosse vera - per esempio, se in S3 il 2 fosse nella riga centrale
invece di essere in alto a destra, (6) risulterebbe vera. Quindi linferenza da
(4) e (5) a (6) `e legittima.
In sostanza, validit`
a e verit`a delle premesse sono ingredienti distinti ma
entrambi essenziali della correttezza di un argomento. Per avere un argomento corretto bisogna avere un argomento in cui la conclusione `e inferita
legittimamente da premesse vere. Ecco un esempio:
(7) O il 2 `e al centro in alto, o `e nella casella centrale
(8) Il 2 non `e al centro in alto
(9) Il 2 `e nella casella centrale
Da quanto `e stato detto risulta quindi che un argomento incorretto pu`o
essere tale o perche `e invalido, come nel primo caso considerato, o perche
almeno una delle sue premesse non `e vera, come nel secondo, o per entrambe
le ragioni.
Esercizio 3.1.1 Il seguente argomento `e corretto?
Se in S1 il 5 `e in alto al centro, allora in S2 `e a sinistra al centro. In S1 il
5 `e in alto al centro. Quindi, in S2 il 5 `e a sinistra al centro.

37

3.2

Deduzione e induzione

La seconda distinzione da tenere presente riguarda la nozione stessa di validit`


a. Normalmente si distinguono due sensi in cui linferenza da un insieme
di premesse a una conclusione pu`o essere legittima. Nel primo senso
`e inferita per deduzione, cio`e fornisce una ragione decisiva per accettarla.
In questo caso la verit`
a degli enunciati in garantisce totalmente la verit`a
di , poiche esclude la possibilit`a che sia falsa. Nel secondo `e inferita
per induzione, cio`e fornisce una ragione non decisiva per accettarla. In
questo caso la verit`
a degli enunciati in garantisce in qualche misura, anche
se non totalmente, la verit`
a di .
Quando in un argomento linferenza `e legittima nel primo senso, largomento `e deduttivamente valido. La validit`a deduttiva pu`o essere definita
come segue:
Definizione 3.2.1 Un argomento ; `e valido se e solo se `e impossibile
che gli enunciati in siano veri e sia falso.
Questa `e la definizione classica di validit`a come preservazione necessaria della
verit`
a. Per il principio di bivalenza (sezione 2.2), dire che `e impossibile che
gli enunciati in siano veri e sia falso significa dire che, necessariamente,
se gli enunciati in sono veri allora `e vero. Un esempio di argomento che
soddisfa la definizione 3.2.1 `e il secondo argomento considerato nella sezione
3.1. Infatti, `e impossibile che (4) e (5) siano veri ma (6) sia falso.
Quando in un argomento linferenza `e legittima nel secondo senso, largomento `e induttivamente valido. La validit`a induttiva, che `e chiamata anche
forza o forza induttiva, pu`o essere intesa in modi diversi. Il pi`
u semplice
consiste nel sostituire impossibile con improbabile nella definizione 3.2.1.
In ogni caso, la differenza cruciale rispetto alla validit`a deduttiva `e che la
validit`
a induttiva non esclude la possibilit`a che le premesse dellargomento
siano vere e la conclusione sia falsa. Si consideri il seguente argomento:
(10) Tutti i gatti che cononosco amano il latte
(11) Greg `e un gatto
(12) Greg ama il latte
(10) e (11) garantiscono in qualche misura la verit`a di (12). Se (10) e
(11) sono vere, `e improbabile che (12) sia falsa. O perlomeno, (10) e (11)
rendono il grado di probabilit`a di (12) superiore al grado di probabilit`a della
sua negazione. Ma questo non esclude la possibilit`a che (10) e (11) siano
vere e (12) sia falsa. Data la verit`a di (10) e (11), `e possibile che Greg non
ami il latte, pur essendo improbabile.
La validit`
a deduttiva `e una questione di si o no. O `e impossibile che
le premesse di un argomento siano vere e la sua conclusione sia falsa, o `e
possibile. Quindi, o largomento `e deduttivamente valido o `e deduttivamente invalido. Cos` come due numeri pari non possono essere uno pi`
u pari

38
dellaltro, due argomenti deduttivamente validi non possono essere uno pi`
u
valido dellaltro. Lo stesso non si pu`o dire della validit`a induttiva, perche
la probabilit`
a `e una propriet`a che ammette gradi. In un argomento induttivamente valido le premesse forniscono sostegno alla conclusione solo in una
certa misura. Questa misura varia da argomento ad argomento, e dipende
da quante e quali informazioni sono contenute nelle premesse. Quindi, pu`o
darsi che due argomenti siano induttivamente validi e che uno dei due sia
pi`
u valido dellaltro.
Ai due sensi considerati in cui uninferenza pu`o essere legittima corrispondono due sensi in cui si pu`o avanzare la pretesa che uninferenza sia
legittima: si pu`
o chiamare deduttivo un argomento che viene presentato come deduttivamente valido, e induttivo un argomento che viene presentato
come induttivamente valido. Tuttavia, `e importante non confondere deduttivo con deduttivamente valido, o induttivo con induttivamente valido.
La questione se un argomento sia deduttivo dipende dalle intenzioni e dalle pretese di chi propone largomento, nel senso che riguarda la relazione
presunta tra premesse e conclusione. In altri termini, la propriet`a di essere
deduttivo appartiene o no a un argomento relativamente a ci`o che questa
o quella persona ha in mente. Non `e una propriet`a che pu`o essere attribuita allargomento semplicemente esaminando le condizioni di verit`a degli
enunciati che lo costituiscono. Al contrario, la questione se un argomento
sia deduttivamente valido `e indipendente dalle intenzioni e dalle pretese di
chi propone largomento. La propriet`a di essere deduttivamente valido appartiene o no a un argomento indipendentemente da ci`o che questa o quella
persona ha in mente, e pu`
o essere attribuita allargomento semplicemente
esaminando le condizioni di verit`a degli enunciati che lo costituiscono. Infatti, dire che un argomento `e deduttivamente valido significa dire che una
certa relazione sussiste tra le premesse e la conclusione, e il fatto che la relazione sussista o no `e del tutto indipendente da quello che dice o pensa chi
propone largomento. La differenza tra induttivo e induttivamente valido
`e analoga.
Le due distinzioni chiarite in questa sezione e nella precedente permettono di circoscrivere con un ragionevole grado di accuratezza lambito in cui
la logica svolge la sua funzione normativa. La logica, o almeno la parte della logica che ci interessa, si occupa della legittimit`a dellinferenza nel senso
deduttivo. Pertanto, qualsiasi considerazione che riguardi la verit`a delle premesse o la validit`
a induttiva resta fuori dalla sua portata. Lunica differenza
che conta `e quella tra argomenti deduttivamente validi e argomenti deduttivamente invalidi. Dora in poi, pertanto, si user`a valido come sinonimo di
deduttivamente valido e invalido come sinonimo di deduttivamente invalido.
Esercizio 3.2.1 Fornire argomenti validi per riempire S7.

39
Esercizio 3.2.2 Fornire un esempio di argomento deduttivamente invalido
ma induttivamente valido.

3.3

Possibilit`
a

Dato che la definizione 3.2.1 spiega la validit`a in termini di possibilit`a, viene


da chiedersi come debba essere intesa la possibilit`a. Nel linguaggio comune la
parola possibile `e usata in modi diversi, e questo porta i filosofi a distinguere
tipi diversi di possibilit`
a. Quando si dicono cose come Una mela non pu`o
cadere verso lalto si parla di possibilit`a in senso fisico. La possibilit`a in
questo senso `e chiamata anche nomologica, perche `e definita in termini di
compatibilit`
a con le leggi di natura. Per esempio, lipotesi che la mela cada
verso lalto `e esclusa dalla legge di gravit`a.
Ma la possibilit`
a non si riduce alla possibilit`a fisica. Quando si dicono
cose come Un tavolo non pu`o essere rotondo e quadrato si parla di possibilit`
a in un senso pi`
u ampio, che `e spesso chiamato metafisico. Tutto ci`o
che `e fisicamente possibile `e metafisicamente possibile, ma non vale linverso. Per esempio, `e metafisicamente possibile, ma non fisicamente possibile,
che la mela cada verso lalto. La possibilit`a metafisica `e talvolta definita
in termini di compatibilit`
a con la natura o lessenza di ci`o di cui si parla.
Data la natura o lessenza della rotondit`a, un tavolo rotondo non pu`o essere
quadrato1 .
Alcuni parlano di possibilit`a logica come di qualcosa che differisce sia
dalla possibilit`
a fisica sia dalla possibilit`a metafisica. Ma non `e chiaro che
cosa sia esattamente la possibilit`a logica. A volte lespressione possibilit`a
logica `e usata semplicemente per indicare la possibilit`a in senso ampio.
Altre volte, invece, `e usata per designare un tipo di possibilit`a definita in
termini di compatibilit`
a con un dato insieme di principi logici. Ma questo
secondo uso certamente non pu`o essere invocato per chiarire il significato
di impossibile che compare nella definizione 3.2.1, dato che lo scopo della
definizione 3.2.1 `e proprio quello di elucidare il criterio di validit`a che sta
alla base di qualsiasi principio logico.
Per quanto ci riguarda, sar`a sufficiente assumere che esista una nozione
intelligibile di possibilit`
a in senso ampio. Questa pu`o essere pensata come
una nozione primitiva a partire dalla quale si spiegano gli usi pi`
u ristretti
del termine possibile. Per esempio, se qualcuno dice Non `e possibile che
una mela cada verso lalto, usando possibile in un senso che implica compatibile con la legge di gravit`a, quello che intende dire `e Non `e possibile
che valga la legge di gravit`
a e una mela cada verso lalto.
1

Un altro modo di caratterizzare la possibilit`


a in senso ampio `e quello di definirla come
possibilit`
a concettuale, cio`e in termini di compatibilit`
a con il concetto di cui si parla. In
questo caso `e il concetto stesso di rotondit`
a che rende impossibile che un tavolo rotondo
sia quadrato.

40

3.4

Altre propriet`
a e relazioni logiche fondamentali

La nozione di possibilit`
a impiegata nella definizione 3.2.1 `e la stessa che si
ritrova nelle definizioni di alcune propriet`a e relazioni logiche fondamentali.
Una propriet`
a logica fondamentale che si definisce in termini di possibilit`a
`e la coerenza:
Definizione 3.4.1 Un insieme di enunciati `e coerente quando `e possibile
che tutti gli enunciati in siano veri.
Quando un insieme di enunciati non `e coerente, si dice che `e incoerente. Per
esempio, linsieme formato da Tizio `e calvo e Tizio `e miope `e coerente,
mentre quello formato da Tizio `e calvo e Tizio non `e calvo `e incoerente.
Una relazione logica fondamentale che si definisce in termini di possibilit`a
`e limplicazione:
Definizione 3.4.2 Un insieme di enunciati implica un enunciato se e
solo se `e impossibile che gli enunciati in siano veri e sia falso.
Analogamente, si pu`
o dire che un singolo enunciato implica un enunciato
se e solo se `e impossibile che sia vero e sia falso. Infatti, implica
se e solo se linsieme che contiene come suo unico elemento implica .
Come risulta chiaro dalla definizione 3.4.2, un argomento `e valido se e solo
se le sue premesse implicano la sua conclusione.
Unaltra relazione logica fondamentale che si definisce in termini di possibilit`
a `e lequivalenza:
Definizione 3.4.3 Due enunciati e sono equivalenti quando non `e
possibile che uno dei due sia vero e laltro sia falso.
In altri termini, due enunciati sono equivalenti quando si implicano a vicenda. Per esempio, Non si d`
a il caso che non piova `e equivalente a Piove.
Infatti, siccome la negazione di Piove `e vera se e solo se Piove `e falso, la
sua doppia negazione, cio`e la negazione della sua negazione, sar`a vera se e
solo se Piove `e vero. In generale, in base al principio della doppia negazione la doppia negazione di un enunciato `e equivalente ad . Se si usa il
simbolo di negazione , si pu`o esprimere lequivalenza come segue: `e
equivalente ad .
Una terza relazione logica fondamentale che si definisce in termini di
possibilit`
a `e la contraddizione:
Definizione 3.4.4 Due enunciati e sono contraddittori, cio`e formano
una contraddizione, quando non possono essere ne entrambi veri ne entrambi
falsi.
Per esempio, Tizio `e calvo e Tizio non `e calvo sono contraddittori, poiche
il secondo `e la negazione del primo. In generale, qualsiasi coppia di enunciati
e costituisce una contraddizione.

41
Si noti che un insieme di enunciati che include una contraddizione e
`e incoerente, perche `e impossibile che e siano entrambi veri.
Non vale per`
o linverso. Un insieme di enunciati pu`o essere incoerente anche
se non contiene alcuna contraddizione. Per esempio, linsieme formato da
Tizio ha pi`
u di trentanni e Tizio ha meno di trentanni `e incoerente,
perche i due enunciati non possono essere entrambi veri. Ma non si tratta di
una contraddizione, perche i due enunciati potrebbero essere entrambi falsi.
Infatti, pu`
o darsi che Tizio abbia proprio trentanni.
Esercizio 3.4.1 Linsieme formato dai seguenti enunciati `e coerente?
(a) La neve `e bianca
(b) Lerba `e verde
(c) Dio esiste o la neve non `e bianca
Esercizio 3.4.2 Un insieme che ha come unico elemento un enunciato pu`o
essere incoerente?
Esercizio 3.4.3 Quale dei seguenti enunciati implica laltro?
(a) Tizio `e calvo
(b) Tizio `e calvo o Tizio non `e calvo
Esercizio 3.4.4 perche i due enunciati seguenti sono equivalenti?
(a) Tizio `e scapolo
(b) Tizio `e un uomo adulto non sposato

3.5

Alcune propriet`
a importanti della validit`
a

Ora saranno presentate alcune propriet`a importanti della validit`a che sono
conseguenze dirette della definizione 3.2.1. Siccome un argomento `e valido
se e solo se le sue premesse implicano la sua conclusione, come si `e visto
nella sezione 3.4, queste propriet`a possono essere enunciate in termini di
implicazione.
La prima propriet`
a, nota come monotonicit`
a, consiste nel fatto che se un
argomento `e valido, allora qualsiasi argomento ottenuto da questo aggiungendo premesse `e valido:
Teorema 3.5.1 Se implica e , allora implica .
Dimostrazione. Assumiamo che implichi e che . Se gli enunciati
in sono veri, anche gli enunciati in sono veri. Dato che implica , ne
consegue che `e vero. Quindi, implica .

42

La monotonicit`
a `e normalmente invocata per distinguere la validit`a in senso
deduttivo dalla validit`
a in senso induttivo. Infatti la seconda, a differenza
della prima, non `e monot`
ona. Per esempio, se si aggiunge Greg `e allergico al
lattosio come premessa allargomento considerato nella sezione 3.2 si ottiene
un argomento meno forte, cio`e pi`
u debole.
La seconda propriet`
a consiste in un fatto ovvio, cio`e che qualsiasi argomento che abbia come conclusione una delle premesse `e valido:
Teorema 3.5.2 Se , allora implica .
Dimostrazione. Ovviamente, se tutti gli enunciati in sono veri, `e impossibile che qualcuno di essi sia falso.

La terza propriet`
a consiste nel fatto che se due argomenti concatenati
sono validi, allora un terzo argomento formato dalle premesse dei primi due
e dalla conclusione del secondo `e valido:
Teorema 3.5.3 Se implica e {} implica , allora implica
.
Dimostrazione. Assumiamo che (a) sia vero in ogni circostanza possibile
in cui gli enunciati in sono veri, e che (b) sia vero in ogni circostanza
possibile in cui gli enunciati in e sono veri. Supponiamo ora che sia gli
enunciati in sia quelli in siano veri. Da (a) risulta che `e vero. Quindi,
gli enunciati in e sono veri. Da (b) ne consegue che `e vero.

In base al teorema 3.5.3 la validit`a si trasmette da un argomento allaltro
per concatenazione. Questo garantisce che, se ogni passo di un ragionamento complesso fomato da argomenti concatenati `e legittimo, anche lintero
ragionamento `e legittimo.
La quarta propriet`
a garantisce la validit`a del ragionamento per assurdo:
Teorema 3.5.4 Se {} implica e , allora implica .
Dimostrazione. Assumiamo che {} implichi e . Se gli enunciati in
{} fossero tutti veri, lo stesso dovrebbe valere per e . Ma e
non possono essere entrambi veri, essendo contraddittori. Quindi, {} `e
incoerente. Da questo consegue che implica . Infatti, non `e possibile
che tutti gli enunciati in siano veri e sia vero. Se tutti gli enunciati in
sono veri, necessariamente `e falso, quindi `e vero.


43
Il teorema 3.5.4 esprime il principio della riduzione allassurdo: se un enunciato , unitamente a un insieme di enunciati veri , implica due enunciati
contraddittori e , allora `e vero. Questo principio giustifica direttamente la prima delle due forme in cui un ragionamento per assurdo
pu`
o presentarsi, cio`e quella in cui si assume come ipotesi di partenza che
sia vero per concludere che `e vero. Per ottenere una giustificazione
della seconda, quella in cui si assume come ipotesi di partenza che sia
vero per concludere che `e vero, basta assumere il principio della doppia
negazione (vedi sezione 3.4). Infatti, se si assume che sia vero, in base
a un ragionamento del primo tipo si pu`o inferire che `e vero.
La quinta propriet`
a concerne la relazione tra validit`a e coerenza, poiche
consiste nel fatto che un argomento `e valido se e solo se linsieme formato
dalle sue premesse e da un enunciato che contraddice la sua conclusione `e
incoerente:
Teorema 3.5.5 implica se e solo se {} `e incoerente.
Dimostrazione. Assumiamo che implichi . Necessariamente, se gli
enunciati in sono veri allora `e vero. Questo significa che, necessariamente, se gli enunciati in sono veri allora `e falso. Dunque {} `e
incoerente. Ora assumiamo che {} sia incoerente. Da quanto `e stato
detto nella dimostrazione del teorema 3.5.4, risulta che implica .

In base al teorema 3.5.5, se un insieme `e incoerente allora include un sottoinsieme e un enunciato tali che implica . Si noti che questo
vale anche nel caso in cui linsieme contenga un solo enunciato, cio`e in cui
= e {} = {}. In tal caso si ottiene che implica , che `e un
risultato del tutto accettabile. Infatti, essendo impossibile che sia vero,
data lincoerenza di {}, `e impossibile che sia falso. Dunque viene soddisfatta, anche se in modo vacuo, la condizione richiesta dalla definizione
3.2.1, cio`e `e impossibile che gli enunciati in siano tutti veri e sia falso.
La sesta propriet`
a consiste nel fatto che qualsiasi argomento le cui premesse formino un insieme incoerente `e valido:
Teorema 3.5.6 Per qualsiasi , se `e incoerente allora implica .
Dimostrazione. Assumiamo che sia incoerente. Allora `e impossibile che
gli enunciati in siano tutti veri. Quindi, per qualsiasi , `e impossibile che
gli enunciati in siano veri e sia falso.

Anche in questo caso la condizione richiesta dalla definizione 3.2.1 viene
soddisfatta in modo vacuo: largomento `e valido per il semplice fatto che
`e impossibile che le premesse siano vere, indipendentemente dalla verit`a o

44
falsit`
a della conclusione. Il teorema 3.5.6 legittima il principio noto come ex
falso quodlibet, detto anche principio dello Pseudo Scoto: una contraddizione
implica qualsiasi cosa.
La settima propriet`
a consiste nel fatto che ogni argomento in cui la
conclusione sia necessariamente vera `e valido.
Teorema 3.5.7 Per qualsiasi , se `e necessariamente vero allora implica .
Assumiamo che sia necessariamente vero. Allora, per qualsiasi , `e
impossibile che gli enunciati in siano veri e sia falso.

Questo teorema fornisce una generalizzazione del primo caso di vacuit`a considerato, cio`e quello relativo al teorema 3.5.5. Da un lato, infatti, se `e
implicato da qualsiasi , allora `e implicato da , perche `e uno degli insiemi che potrebbero essere . Dallaltro, se `e implicato da , allora `e
implicato da qualsiasi in virt`
u del teorema 3.5.1, dato che `e sottoinsieme
di qualsiasi .
Alcuni ritengono che i teoremi 3.5.6 e 3.5.7 siano inaccettabili a livello
intuitivo, e pertanto costituiscano un problema per la definizione classica di
validit`
a come preservazione necessaria della verit`a. In base al teorema 3.5.6,
il seguente argomento `e valido:
(13) Il tavolo `e rotondo
(14) Il tavolo non `e rotondo
(15) Dio esiste
In base al teorema 3.5.7, il seguente argomento `e valido:
(15) Dio esiste
(16) 2+2=4
Lespressione un po desueta paradossi dellimplicazione stretta, che in passato `e stata usata per designare argomenti come questi, indica un atteggiamento di diffidenza nei confronti della definizione 3.2.12 .
Tuttavia, non `e ovvio che i teoremi 3.5.6 e 3.5.7 siano inaccettabili a
livello intuitivo. Infatti, questi teoremi possono essere giustificati sulla base
di assunzioni indipendentemente fondate. Si consideri innanzitutto il teorema 3.5.6. Assumiamo che sia incoerente. Dal teorema 3.5.5 risulta che
include un sottoinsieme e un enunciato tali che implica . Per il
teorema 3.5.2, implica . Per il teorema 3.5.1, implica . Quindi,
implica e . Applicando di nuovo il teorema 3.5.1 si ottiene che per un
2

Anderson e Belnap [9] `e senza dubbio tra i contributi pi`


u importanti nellambito del
dibattito sulla revisione della nozione classica di validit`
a. Il termine implicazione stretta
fu introdotto in Lewis [34] per designare limplicazione.

45
enunciato qualsiasi, { } implica e . Da questo e dal teorema
3.5.4 risulta che implica , dunque che implica . Siccome `e
scelto arbitrariamente, implica qualsiasi enunciato3 .
Si consideri ora il teorema 3.5.7. Per ottenerlo basta combinare il teorema 3.5.6, che `e stato appena giustificato, con un principio molto plausibile,
il principio di contrapposizione: se implica , allora implica .
Per esempio, se Il tavolo `e rosso implica Il tavolo `e colorato, allora Il
tavolo non `e colorato implica Il tavolo non `e rosso. Supponiamo che sia
necessariamente vero. Ne risulta che `e impossibile che sia vero. Di conseguenza, linsieme { } `e incoerente. In base al teorema 3.5.6, si ottiene
che, per un enunciato qualsiasi , { } implica . Questo significa
che implica . Per il principio di contrapposizione, si ottiene che
implica . Infatti, per il principio della doppia negazione (vedi sezione 3.4),
equivale a e equivale a . Applicando il teorema 3.5.1 si
ottiene che ogni insieme di enunciati che include implica . Dato che `e
scelto arbitrariamente, qualsiasi implica 4 .
Come mostrano chiaramente le considerazioni appena esposte, se si accettano i teoremi 3.5.1-3.5.5, che non causano perplessit`a a livello intuitivo,
allora `e ragionevole accettare anche i teoremi 3.5.6 e 3.5.7, contrariamente
a quanto potrebbe sembrare a prima vista. Indipendentemente da questo,
comunque, `e importante notare che laria di stranezza che circonda gli ultimi due argomenti considerati diminuisce in misura apprezzabile se si tiene
presente che la validit`
a di un argomento non deve essere confusa con la sua
bont`
a. Il primo argomento `e valido in base al teorema 3.5.6. Ma questo non
significa che sia un buon argomento. Siccome (13) e (14) sono contraddittori,
`e impossibile che siano entrambi veri. Dunque largomento non pu`o in linea
di principio essere riconosciuto come corretto, il che esclude che sia buono.
Il caso del secondo argomento `e in un certo senso analogo. Largomento `e
valido in base al teorema 3.5.7, ma la sua validit`a pu`o essere riconosciuta
solo sulla base della constatazione che (16) `e necessariamente vero. Siccome i casi in cui normalmente si propone un argomento sono casi in cui la
conclusione dellargomento esprime una tesi controversa, cio`e una tesi la cui
verit`
a non pu`
o essere data per scontata, in un contesto normale non si pu`o
presupporre la verit`
a di (16) pi`
u di quanto non si possa presupporre la sua
falsit`
a. Questo significa che in un contesto normale largomento non pu`o
essere giudicato valido, dunque che non `e un buon argomento. In generale, sembra che i teoremi 3.5.6 e 3.5.7 non abbiano conseguenze negative sui
giudizi che si possono dare nei casi in cui normalmente si cerca di stabilire
se un argomento `e buono.
Esercizio 3.5.1 Un argomento che abbia come unica premessa (15) e come
3
4

Questo argomento `e analogo a quello fornito in Lewis [35], 336-338.


Questa `e una versione modificata dellargomento fornito in Lewis [35], p. 338.

46
conclusione (15) `e valido?

3.6

Validit`
a e forma

Come si `e detto nella sezione 1.1, la logica parte dallosservazione che certi
argomenti validi hanno in comune certe propriet`a strutturali. Si consideri
di nuovo il sudoku.

8 5 4
6 2 9
7 1 3

7
5

3 2
8 1
7
5

3 8 7 1
5
7
5 9 3 2 8
4 7
5 8 6
7 2 1
1 4 7 8
6
3 9 2
6
7
Un esempio di somiglianza strutturale tra argomenti validi `e il seguente:
(17) Se il 3 `e al centro in S2 allora il 4 `e al centro in S3
(18) Il 3 `e al centro in S2
(19) Il 4 `e al centro in S3
(20) Se l1 `e in basso a destra in S4 allora il 6 `e in basso a sinistra in S5
(21) L1 `e in basso a destra in S4
(22) Il 6 `e in basso a sinistra in S5
Questi due argomenti hanno la stessa forma. In entrambi i casi, la prima
premessa `e un enunciato complesso formato da due enunciati che sono tenuti
insieme dalle parole se e allora. Un enunciato di questo tipo si chiama
condizionale, e i due enunciati di cui `e costituito si chiamano rispettivamente
antecedente e conseguente. In entrambi i casi, poi, la seconda premessa `e
lantecente della prima, mentre la conclusione `e il suo conseguente: (18) `e
lantecedente di (17), cos` come (21) `e lantecedente di (20), mentre (19) `e
il conseguente di (17), cos` come (22) `e il conseguente di (20). Se si usa il
simbolo al posto dellespressione se...allora, la forma esemplificata dai
due argomenti pu`
o essere rappresentata mediante lo schema , ; .
Questa `e la forma che i logici chiamano modus ponens. Basta riflettere un
po per rendersi conto che qualsiasi argomento che la esemplifica `e valido.
Se un condizionale `e vero, non si d`a il caso che il suo antecedente sia vero
e il suo conseguente sia falso. Quindi, se si assume che un condizionale sia

47
vero e che il suo antecedente sia vero, si deve necessariamente concludere
che il suo conseguente `e vero.
Un altro esempio di somiglianza strutturale tra argomenti validi `e il
seguente:
(17) Se il 3 `e al centro in S2 allora il 4 `e al centro in S3
(23) Il 4 non `e al centro in S3
(24) Il 3 non `e al centro in S2
(20) Se l1 `e in basso a destra in S4 allora il 6 `e in basso a sinistra in S5
(25) Il 6 non `e in basso a sinistra in S5
(26) L1 non `e in basso a destra in S4
Anche in questo caso i due argomenti hanno la stessa forma. In entrambi i
casi, la prima premessa `e un condizionale, la seconda premessa `e la negazione
del conseguente della prima, mentre la conclusione `e la negazione del suo
antecedente. Questa `e la forma che i logici chiamano modus tollens, e che pu`o
essere rappresentata mediante lo schema , ; . Anche qui, basta
riflettere un po per rendersi conto che ogni argomento della stessa forma `e
valido. Se un condizionale `e vero, non si d`a il caso che il suo antecedente
sia vero e il suo conseguente sia falso. Pertanto, se la negazione del suo
conseguente `e vera, quindi il suo conseguente `e falso, lo stesso deve valere
per il suo antecedente.
Per afferrare meglio i due schemi considerati, bisogna capire che in essi
compaiono due tipi di espressioni. Le lettere e sono espressioni non
logiche, cio`e simboli che possono essere interpretati in modi diversi, in quanto
stanno per enunciati qualsiasi, ciascuno dei quali pu`o essere vero o falso.
Per usare unanalogia, il ruolo delle lettere e `e lo stesso che la lettera
n svolge nello schema n + 1 = n + 2 1. Quando si usa la n in questo
modo si intende dire che, qualunque sia il numerale che mettiamo al posto
di n, vale luguaglianza. Il simboli e , invece, sono costanti logiche, cio`e
sono espressioni che hanno un significato fisso che `e parte costitutiva delle
due forme considerate: significa non indipendentemente dalla scelta di
, e significa sempre se...allora indipendentemente dalla scelta di e ,
proprio come = indica luguaglianza indipendentemente dalla scelta di n.
Una forma si dice valida quando tutti gli argomenti che la esemplificano
sono validi. Gli argomenti che esemplificano una forma valida, a loro volta,
si dicono formalmente validi :
Definizione 3.6.1 Un argomento ; `e formalmente valido se e solo se
esemplifica una forma valida.
Per esempio, il modus ponens e il modus tollens sono forme valide. Pertanto, i quattro argomenti considerati in questa sezione si dicono formalmente
validi.

48
La validit`
a formale `e la propriet`a che interessa ai logici. Infatti, una
forma valida permette di studiare in modo sistematico unintera classe di
argomenti validi. Per questo i linguaggi che si adottano in logica sono costruiti con lintento di esprimere il maggior numero possibile di forme valide
usando un numero limitato di costanti logiche.
Esercizio 3.6.1 Usare un argomento della forma modus ponens per concludere che in S4 il 6 `e nella casella centrale.
Esercizio 3.6.2 Completare il sudoku, controllando che ciascun numero sia inserito sulla base di un argomento valido e verificare se la forma
dellargomento `e rappresentabile usando i simboli e .

49

Soluzioni
Esercizio 3.1.1
Si.
Esercizio 3.4.1
Si.
Esercizio 3.4.2
Si. Per esempio, linsieme che ha come unico elemento lenunciato 2+2=5
`e incoerente, perche non `e possibile che questo enunciato sia vero.
Esercizio 3.4.3
(a)
Esercizio 3.4.4
Perche scapolo significa uomo adulto non sposato, quindi (a) e (b) sono
sinonimi. Due enunciati sinonimi sono sempre equivalenti.
Esercizio 3.5.1.
Si.

50

Capitolo 4

Fallacie

4.1

Fallacie formali

Prima di procedere con lesposizione della logica enunciativa, che costituir`a


loggetto dei capitoli 5-8, `e utile soffermarsi su alcuni errori tipici di ragionamento che sono tradizionalmente classificati come fallacie. Il termine deriva
dal latino fallacia, che significa inganno. Una fallacia, infatti, `e un cattivo
argomento che somiglia a un buon argomento, il che lo rende ingannevole.
Pi`
u precisamente, una fallacia `e un tipo di argomento: si pu`o commettere la
stessa fallacia proponendo argomenti diversi, cio`e argomenti che sono fallaci
per lo stesso motivo. Le fallacie che i logici hanno classificato nel corso dei
secoli sono numerose e di vario genere. Non c`e una lista unica di fallacie, ne
avrebbe senso cercare di farla, visto che non c`e limite agli errori suscettibili
di essere classificati. In questo capitolo saranno presentate alcune fallacie
ben note, senza pretendere di fornire una trattazione esaustiva.
Alcune fallacie consistono in errori di inferenza, cio`e errori che si commettono quando si propone un argomento che sembra valido ma `e invalido.
Un argomento invalido `e un argomento in cui la conclusione non consegue
dalle premesse. Per questo si usa lespressione latina non sequitur, che significa non ne consegue, per designare un argomento del genere. Tutte le
fallacie trattate in questa sezione e nella prossima sono casi tipici di non
sequitur.
Un modo di caratterizzare un errore di inferenza `e in base alla forma
dellargomento. A questo proposito si parla di fallacie formali. Si consideri
il seguente argomento:
(1) Se la Terra `e sferica allora non `e piatta
(2) La Terra non `e piatta
(3) La Terra `e sferica
Questo argomento `e invalido. Infatti `e possibile che (1) e (2) siano veri e
(3) sia falso: la Terra potrebbe essere cubica. Ora si consideri il seguente
argomento:
51

52
(4) Se la Terra `e sferica allora non `e cubica
(5) La Terra non `e cubica
(6) La Terra `e sferica
Anche questo argomento `e invalido. Infatti, `e possibile che (4) e (5) siano
veri e (6) sia falso: la Terra potrebbe essere piatta. Entrambi gli argomenti
sono della forma , ; , e il motivo per cui sono invalidi `e lo stesso:
`e possibile che un condizionale e il suo conseguente siano veri ma il suo
antecedente sia falso. In generale, quindi, `e sbagliato inferire lantecedente
di un condizionale dal suo conseguente. La fallacia che consiste in questo
errore si chiama affermazione del conseguente. Un argomento come i due
considerati pu`
o sembrare valido perche somiglia a un argomento valido della
forma modus ponens:
(7) Se la Terra `e sferica allora non `e piatta
(8) La Terra `e sferica
(9) La Terra non `e piatta
Ora vediamo una fallacia analoga. Si consideri il seguente argomento:
(10) Se la Terra `e a forma di pizza allora `e piatta
(11) La Terra non `e a forma di pizza
(12) La Terra non `e piatta
Questo argomento `e invalido. Infatti, `e possibile che (10) e (11) siano veri
ma (12) sia falso: la Terra potrebbe essere piatta senza somigliare a una
pizza. Si consideri ora il seguente argomento:
(13) Se la Terra `e piatta allora alcuni pianeti sono piatti
(14) La Terra non `e piatta
(15) Nessun pianeta `e piatto
Anche questo argomento `e invalido. Infatti, `e possibile che (13) e (14) siano
veri ma (15) sia falso: potrebbe esistere un pianeta piatto diverso dalla Terra. Di nuovo, i due argomenti sono della stessa forma, , ; , e il
motivo per cui sono invalidi `e lo stesso: `e possibile che un condizionale e la
negazione del suo antecedente siano veri ma la negazione del suo conseguente
sia falsa. In generale, quindi, `e sbagliato inferire la negazione del conseguente di un condizionale dalla negazione del suo antecedente. La fallacia che
consiste in questo errore si chiama negazione dellantecedente. Un argomento di questo tipo pu`
o sembrare valido perche somiglia a un argomento valido
della forma modus tollens:
(16) Se la Terra `e a forma di pizza allora `e piatta
(17) La Terra non `e piatta
(18) La Terra non `e a forma di pizza

53
A proposito delle due fallacie considerate, c`e un punto importante da
chiarire. Le due forme che caratterizzano queste fallacie sono invalide, nel
senso che alcuni argomenti che le esemplificano sono invalidi. Ma questo
non significa che tutti gli argomenti che le esemplificano siano invalidi. Si
consideri il seguente:
(19) Se qualcosa gira intorno al Sole, allora la Terra gira intorno al Sole
(20) La Terra gira intorno al Sole
(21) Qualcosa gira intorno al sole
Questo argomento `e valido, pur essendo un esempio di affermazione del
conseguente. Infatti, la verit`a di (20), indipendentemente da quella di (19),
`e sufficiente per escludere la falsit`a di (21). I casi del genere mostrano che
c`e una differenza cruciale tra stabilire che un argomento `e valido sulla base
della sua forma e stabilire che un argomento `e invalido sulla base della sua
forma. Se un argomento esemplifica una forma valida, sicuramente `e valido.
Per esempio, ogni argomento della forma modus ponens `e valido. Invece, se
un argomento esemplifica una forma invalida, non `e detto che sia invalido.
Come si `e appena visto, ci sono esempi di affermazione del conseguente che
sono validi. La spiegazione di questa asimmetria si deve al fatto che una
forma invalida pu`
o essere esemplificata da argomenti che, pur essendo validi,
non sono validi in virt`
u di propriet`a strutturali esprimibili mediante il tipo
di costanti logiche che si usano per rappresentare quella forma. Nel caso
specifico considerato, la relazione di implicazione tra (20) e (21) dipende
da propriet`
a strutturali di (20) e (21) che non sono esprimibili mediante
costanti logiche come o .
Da quanto `e stato appena detto risulta che laffermazione del conseguente
e la negazione dellantecedente sono tipi di argomento invalido, nel senso
che molti argomenti invalidi esemplificano luna o laltra delle due forme.
Tuttavia, questo non significa che tutti gli argomenti che esemplificano luna
o laltra delle due forme siano invalidi. Lo stesso vale per qualsiasi altra
fallacia formale. In generale, una fallacia formale `e un tipo di argomento
invalido caratterizzato in termini di una forma invalida. Ma non `e detto che
tutti gli argomenti che esemplificano quella forma siano invalidi.
Esercizio 4.1.1 Identificare la fallacia negli argomenti dellesercizio 2.1.2.

4.2

Fallacie di rilevanza

Un altro modo di caratterizzare un errore di inferenza `e quello di identificare


un tipo di argomento in cui le premesse non sono rilevanti per la conclusione.
Le fallacie di rilevanza sono errori di inferenza caratterizzati in questo modo,
cio`e sono tipi di argomento in cui la verit`a delle premesse non `e in grado
di garantire la verit`
a della conclusione, contrariamente a quanto potrebbe

54
sembrare. Le tre fallacie trattate in questa sezione costituiscono tre casi ben
noti di irrilevanza.
La prima fallacia `e largomento ad ignorantiam, cio`e largomento in cui
si conclude che una tesi `e vera sulla base del fatto che non ci sono prove che
sia falsa, oppure che `e falsa sulla base del fatto che non ci sono prove che sia
vera. Ecco un esempio tratto dal Dialogo sopra i due massimi sistemi del
mondo di Galileo:
La sensata esperienza ci mostra come in Terra si fanno continue
generazioni, corruzioni, alterazioni etc., delle quali ne per senso
nostro, ne per tradizioni o memorie de nostri antichi, se n`e
veduta veruna in cielo; adunque il cielo `e inalterabile etc., e la
Terra alterabile etc., e per`o diversa dal cielo1 .
Il personaggio che parla, Simplicio, argomenta a sostegno della tesi che il
cielo `e inalterabile e incorruttibile dicendo che non c`e mai stata esperienza
o testimonianza di alterazioni o di corruzioni celesti, come invece accade nel
caso delle alterazioni e delle corruzioni terrestri. In altri termini, Simplicio
conclude che il cielo `e inalterabile e incorruttibile sulla base della premessa
che non ci sono prove che sia alterabile e corruttibile. Ma il suo argomento `e
invalido, perche lassenza di prove della falsit`a della conclusione non implica
la sua verit`
a. Pu`
o darsi che il cielo sia alterabile e corruttibile e tuttavia non
ci sia modo di provarlo. In generale, nel caso dellargomento ad ignorantiam
le premesse non sono rilevanti perche la questione se una tesi sia vera o falsa
`e indipendente dalla questione se ci siano prove della sua verit`a o falsit`a.
Per esempio, il teorema di Pitagora era vero prima che qualcuno riuscisse a
dimostrarlo. Pertanto, a quel tempo sarebbe stato sbagliato inferire la sua
falsit`
a dallassenza di una dimostrazione.
La seconda fallacia `e largomento ad verecundiam, o argomento di autorit`
a. Lespressione latina significa alla modestia, perche in origine largomento era inteso come un appello alla modestia di coloro che potrebbero
opporsi allautorit`
a. Si cade in questa fallacia quando si sostiene che una
tesi `e vera perche una persona considerata autorevole ritiene che lo sia. Per
esempio, ai tempi in cui Galileo scrisse il Dialogo sopra i due massimi sistemi
del mondo Aristotele era considerato unautorit`a in materia di astronomia,
quindi era normale che si facesse appello al suo nome per giustificare una
dottrina astronomica. Nellargomento di autorit`a le premesse non sono rilevanti perche la questione se una tesi sia vera `e indipendente dalla questione
se le persone considerate autorevoli ritengono che lo sia. Pu`o darsi che una
persona autorevole ritenga che una tesi sia vera e tuttavia la tesi sia falsa.
Alcune delle tesi che Aristotele aveva ritenuto vere in materia di astronomia
si sono rivelate false ai tempi di Galileo.
La terza fallacia `e largomento ad hominem. A volte in una disputa si
attacca una persona che sostiene una tesi o propone un argomento mettendo
1

Galilei [19], p. 59.

55
in dubbio la sua credibilit`
a o la sua coerenza. Una mossa di questo genere
si chiama attacco ad hominem, poiche `e rivolto alla persona invece che alla
tesi sostenuta o allargomento proposto. Un caso tipico `e quello del tu quoque, cio`e dellaccusa di commettere lo stesso errore di cui si `e accusati. Per
esempio, se un padre fuma ma dice a suo figlio che non deve fumare perche
fa male, il figlio potrebbe opporsi ribattendo che anche il padre fuma. La
fallacia dellargomento ad hominem consiste nel trarre una conclusione circa
la verit`
a di una tesi o la correttezza di un argomento sulla base di un attacco
ad hominem alla persona che sostiene la tesi o propone largomento. Cos`,
il figlio commette una fallacia se inferisce che la conclusione del padre non
`e vera o che largomento del padre non `e corretto sulla base della considerazione che il padre fuma. Infatti, la verit`a di una tesi o la correttezza di
un argomento non dipende in alcun modo dai vizi di chi asserisce la tesi
o propone largomento. In generale, un argomento ad hominem `e invalido
perche la questione se una tesi sia vera o se un argomento sia corretto `e indipendente dalle caratteristiche della persona che asserisce la tesi o propone
largomento.
Le tre fallacie considerate sono note fin dallantichit`a e si trovano in molti manuali di logica. Ma non `e difficile identificarne altre. Si commette una
fallacia di rilevanza ogni volta che si argomenta sulla base di considerazioni esterne, cio`e considerazioni che riguardano propriet`a di una tesi o di
un argomento che non sono pertinenti dal punto di vista logico. Spesso si
ricorre a considerazioni esterne quando si fa una confutazione, cio`e quando
si argomenta contro una tesi o un argomento. A volte si cerca di screditare
una tesi o un argomento sulla base di considerazioni che riguardano la sua
origine. Questo succede per esempio quando si rifiuta una proposta politica
sostenendo che `e motivata da certi interessi, oppure quando si critica una
dottrina morale sostenendo che `e il risultato di un certo processo storico o di
un certo ordine sociale. In questo caso si commette una fallacia genetica.
Infatti, la questione se una tesi sia vera `e indipendente dalla questione di
come o perche le persone che di fatto la ritengono vera siano arrivate a ritenerla vera. Lo stesso vale per la correttezza di un argomento. Altre volte si
cerca di screditare una posizione sulla base di considerazioni che riguardano
la sua appartenenza a questa o quella categoria: per esempio, si dice che `e
cinica, o ottusa, o materialista. Anche in questo caso si commette
una fallacia: la questione se una tesi sia vera, o se un argomento sia corretto, `e indipendente dalla questione se la tesi o largomento sia descrivibile
mediante questa o quella etichetta.
Le fallacie di rilevanza, come le fallacie formali, sono errori inferenziali
dal punto di vista deduttivo. Si noti, tuttavia, che questo non significa che
siano errori inferenziali dal punto di vista induttivo: un argomento che esemplifica una fallacia di rilevanza, pur non essendo valido in senso deduttivo,
pu`
o essere valido in senso induttivo. Per esempio, largomento ad ignorantiam `e un errore dal punto di vista deduttivo, ma molti argomenti di questo

56
tipo sono induttivamente validi. In alcuni casi il mancato ritrovamento di
prove dopo averle ricercate attraverso procedure mirate a svelarle pu`o essere rilevante per stabilire la verit`a di una tesi. Questo succede quando c`e
qualche buona ragione per credere che, se la tesi fosse falsa, ci sarebbero
prove della sua falsit`
a. Supponiamo che una moglie gelosa si rivolga a un
investigatore privato per scoprire se il marito `e infedele, e che linvestigatore
segua il marito per diversi mesi senza mai riuscire a vederlo in compagnia di
unaltra donna. In questo caso la moglie ha buone ragioni per pensare che il
marito sia fedele. Naturalmente non pu`o esserne certa, perche c`e sempre la
possibilit`
a che il marito abbia unamante ben nascosta. Ma `e probabile che
non sia cos`. Considerazioni analoghe valgono per largomento di autorit`a
e largomento ad hominem. Gli argomenti che esemplificano queste fallacie,
pur non essendo validi in senso deduttivo, possono essere validi in senso induttivo.
Esercizio 4.2.1 Individuare la fallacia:
Dio esiste. Tanti filosofi hanno provato a dimostrare che non
esiste, ma nessuno ci `e riuscito.
Esercizio 4.2.2 Individuare la fallacia:
Dio non esiste. Tutti i tentativi compiuti nella storia per dimostrarne lesistenza sono falliti.

4.3

Fallacia di equivocazione

In questa sezione e nella prossima saranno trattati due casi in cui un argomento `e incorretto per motivi che in un modo o nellaltro hanno a che vedere
con il significato di alcune espressioni che contiene. Il primo `e quello della
fallacia di equivocazione, che pu`o verificarsi quando un argomento contiene
espressioni ambigue.
Normalmente unespressione ambigua non crea problemi di comunicazione, perche risulta chiaro dal contesto quale dei suoi significati deve esserle
attribuito. Se due amici si incontrano al mercato e uno dice Ho comprato
un rombo da fare alla griglia, difficilmente laltro penser`a che lenunciato
esprima la dichiarazione dellacquisto di una figura geometrica accompagnato dallintenzione di arrostirla. Ma ci sono casi in cui lambiguit`a di unespressione pu`
o creare confusione, perche lespressione `e usata pi`
u volte nello
stesso discorso e si presta a interpretazioni diverse. Unespressione ambigua
`e usata in modo equivoco quando il suo significato inteso cambia surrettiziamente, cio`e senza opportuni chiarimenti, allinterno di un contesto. Luso
equivoco delle espressioni `e in contrasto con una regola interpretativa che
tendiamo a dare per scontata nella maggior parte dei casi, cio`e che occorrenze diverse di una stessa espressione in uno stesso contesto debbano essere

57
associate allo stesso significato. Se una persona, in circostanze normali, legge un enunciato o un insieme di enunciati in cui rombo occorre pi`
u volte,
sar`
a incline ad interpretare la parola in modo univoco, cio`e o intender`a tutte
le occorrenze di rombo nel senso di pesce o le intender`a tutte nel senso di
figura geometrica. Allo stesso modo, se a una persona, in circostanze normali, viene chiesto di pronunciarsi sulla verit`a o falsit`a di un enunciato o
di un insieme di enunciati in cui rombo occorre pi`
u volte, la persona sar`a
incline a chiedersi se lenunciato o linsieme di enunciati sia vero o falso data
questa o quella interpretazione univoca di rombo.
Luso equivoco di unespressione nella formulazione di un argomento genera la fallacia di equivocazione, che dipende da una confusione tra i diversi
significati dellespressione. Lesempio che segue `e tratto dalla Repubblica di
Platone:
Lutile del pi`
u forte, tu dici, `e cosa giusta. E con questo, Trasimaco, che cosa intendi mai dire? Non vorrai certo sostenere,
credo, unassurdit`
a come questa, che se il pancraziaste Pulidamante `e pi`
u forte di noi e al suo organismo sono utili le carni di
bue, tale cibo sia utile e insieme anche giusto pure per noi che
siamo pi`
u deboli di lui2 .
Socrate attacca una tesi sostenuta poco prima da Trasimaco, cio`e che la giustizia `e lutile del pi`
u forte, ricavandone la conseguenza ridicola che mangiare
carne di bue `e cosa giusta. Largomento di Socrate `e il seguente:
(22) Lutile del pi`
u forte `e cosa giusta
(23) Pulidamante `e il pi`
u forte
(24) Lutile di Pulidamante `e cosa giusta
(22) `e unassunzione, perche Socrate prende in considerazione la tesi di Trasimaco in termini puramente ipotetici. Invece, (23) `e un enunciato la cui
verit`
a `e data per scontata. Da (24) e dalla constatazione che lutile di Pulidamante `e mangiare carne di bue, Socrate ottiene la conseguenza che `e
giusto mangiare carne di bue. Largomento `e fallace, perche in (22) e (23) la
parola forte `e usata in modo equivoco. (22) `e la tesi di Trasimaco, quindi
la parola forte `e (o perlomeno dovrebbe essere) usata nel senso che intende
Trasimaco, cio`e quello di politicamente potente o di capace di imporre il
proprio dominio sugli altri. Invece, (23) verte sulla forza fisica di Pulidamante, quindi la parola forte `e usata nel senso di forzuto o di capace di
fare a pugni. In altri termini, (23) `e vera sulla base di uninterpretazione
che differisce da quella di (22) per il significato assegnato a forte. Proprio
in questo consiste la fallacia. Se infatti si interpretano (22) e (23) assegnando a forte significati diversi, largomento risulta invalido: `e possibile che
la giustizia sia lutile del pi`
u forte in senso politico, che Pulidamante sia
2

Platone [39], I, 12c, p. 42.

58
il pi`
u forte in senso fisico, ma che la giustizia non coincida con lutile di
Pulidamante.
Un argomento che include unespressione ambigua pu`o essere giudicato
valido o invalido solo relativamente a uninterpretazione che dissipi lambiguit`
a, poiche solo relativamente a una tale interpretazione si pu`o attribuire
verit`
a o falsit`
a alle sue premesse e alla sua conclusione. Quindi, largomento
di Socrate pu`
o essere giudicato valido o invalido solo relativamente a uninterpretazione che fissi il significato di forte in (22) e (23). Il fatto `e che
uninterpretazione che assegni significati diversi a forte in (22) e (23), come
appunto quella che conferisce plausibilit`a a (22) e (23), rende largomento
invalido.
Largomento di Socrate pu`o trarre in inganno perche, in virt`
u della regola
interpretativa considerata, `e naturale pensare che (22) e (23) siano intese in
modo univoco. Se cos` fosse, largomento risulterebbe valido: `e impossibile
che la giustizia sia lutile del pi`
u forte in senso politico, che Pulidamante
sia il pi`
u forte in senso politico, ma che la giustizia non coincida con lutile
di Pulidamante. Lo stesso vale per linterpretazione che assegna a forte il
significato fisico sia in (22) sia in (23). In generale, nel caso della fallacia di
equivocazione largomento `e invalido nellinterpretazione intesa, cio`e quella
che rende plausibili le premesse, ma pu`o sembrare valido perche `e naturale
interpretare premesse e conclusione in modo univoco. Quindi, la fallacia `e
tanto pi`
u insidiosa quanto pi`
u `e difficile scoprire che linterpretazione intesa
non `e univoca.
Esercizio 4.3.1 Spiegare in che cosa consiste la fallacia:
Fine di ogni cosa `e la sua perfezione. La morte `e fine della vita.
Quindi, la morte `e la perfezione della vita.
Esercizio 4.3.2 Quello che segue `e un esempio di fallacia di equivocazione?
Il tempo rimargina tutte le ferite. Il tempo `e denaro. Pertanto
il denaro rimargina tutte le ferite3 .

4.4

Sorite

Il tipo di argomento che tratteremo ora `e noto fin dallantichit`a con il nome
di sorite. Questo nome deriva dalla parola greca soros, che significa mucchio. Il sorite `e un paradosso, cio`e un argomento apparentemente valido che
ha premesse apparentemente vere e una conclusione apparentemente falsa.
Quindi non `e propriamente una fallacia. Piuttosto, `e un rompicapo con cui
pu`
o essere interessante confrontarsi.
Nellesempio che sar`
a considerato, largomento parte dalla premessa apparentemente vera che una collezione di 1000 chicchi di grano `e un mucchio.
3

Lesempio `e tratto da Copi e Cohen [6], p. 210.

59
La premessa iniziale `e seguita da una sequenza di 1000 premesse condizionali tali che la prima ha come antecedente la premessa iniziale e ciascuna
delle altre ha come antecedente il conseguente di quella che la precede: se
1000 chicchi sono un mucchio allora 999 chicchi sono un mucchio, se 999
chicchi sono un mucchio allora 998 chicchi sono un mucchio, e cos` via, fino
alla premessa che se 1 chicco `e un mucchio allora 0 chicchi sono un mucchio.
In questo modo si ottiene la conclusione apparentemente falsa che 0 chicchi
sono un mucchio. In forma abbreviata, largomento `e dunque il seguente:
(25) 1000 chicchi sono un mucchio
(26) Se n chicchi sono un mucchio, allora n 1 chicchi sono un mucchio
(27) 0 chicchi sono un mucchio
In questa formulazione, (26) sostituisce la lista delle premesse condizionali,
assumendo che 1 n 1000. Per esempio, se n = 1000, quindi n
1 = 999, si ottiene la prima premessa condizionale. Intuitivamente, (26)
dice che un chicco non fa la differenza tra essere un mucchio e non essere
un mucchio. Lapparente verit`a di (26), cos` come quella di ciascuna delle
premesse condizionali che figurano nella sequenza equivalente, `e dovuta alla
vaghezza della parola mucchio. Una parola vaga ha unarea di applicazione
chiara e unarea di applicazione non chiara. Cos`, mucchio chiaramente si
applica a 1000 chicchi e chiaramente non si applica a 0 chicchi, ma ci sono
numeri di chicchi per i quali non `e chiaro se si applichi o no. Siccome il
confine tra larea di applicazione chiara e larea di applicazione poco chiara
`e a sua volta poco chiaro, si pu`o costruire una serie di casi ciascuno dei
quali differisca dal caso immediatamente precedente in misura irrilevante
rispetto alla questione se la parola debba essere applicata, ma tali che presi
tutti insieme permettano di collegare un caso chiaro a un caso non chiaro. In
generale, per qualsiasi parola vaga `e sempre possibile costruire una sequenza
di passi che collega un caso chiaro a un caso non chiaro, ammesso che lunit`a
che viene scelta per ciascuno dei passi sia sufficientemente piccola.
Il sorite, si diceva, `e un argomento apparentemente valido che ha premesse apparentemente vere e una conclusione apparentemente falsa. Quindi, `e naturale sospettare che ci sia qualcosa che non va bene nellargomento.
Fornire una soluzione al paradosso del sorite significa stabilire che cosa esattamente non va bene. Le vie possibili sono quattro: negare la verit`a di
(25), negare la verit`
a di (26), negare la falsit`a di (27), o negare la validit`a
dellargomento. Negare la verit`a di (25) o la falsit`a di (27) `e implausibile almeno quanto il paradosso stesso, perche significa sostenere che 1000 chicchi
non sono un mucchio, o che 0 chicchi sono un mucchio. Negare la validit`a
dellargomento non `e certo unalternativa migliore. Questo risulta chiaro se
si pensa che (26) equivale a una lista di condizionali e che (27) pu`o essere
ricavata da (25) e dai condizionali della lista sulla base di una serie di semplici argomenti della forma modus ponens. Quindi, sembra che la via pi`
u
plausibile sia negare la verit`
a di (26). Tuttavia, a livello teorico non `e affatto

60
facile giustificare questa opzione, dato che lapparenza di verit`a che avvolge
(26) `e piuttosto forte.
Quello che segue `e labbozzo di una spiegazione che occupa una posizione ben definita nellambito del dibattito contemporaneo sulla vaghezza.
Assumendo, come si `e detto nella sezione 2.2, che un enunciato che contiene
una parola vaga possa essere valutato come vero o falso solo relativamente
a un modo sufficientemente preciso di intendere la parola, risulta evidente
che ci sono modi diversi, tutti ugualmente ammissibili, di interpretare un
enunciato che contiene la parola mucchio. In particolare, nel caso di (25)(27) occorre considerare una pluralit`a di interpretazioni ciascuna delle quali
preveda un criterio di appartenenza allestensione di mucchio sensibile a
differenze di un chicco. Infatti, (26) equivale a una sequenza di premesse
condizionali, e per valutare come vere o false tutte queste premesse bisogna
stabilire quali sono esattamente le collezioni della serie che contano come
mucchi. Il punto cruciale, tuttavia, `e (26) non `e vero in nessuna interpretazione, perche in ogni interpretazione `e falso che per ogni n, se una collezione
di n chicchi `e un mucchio allora una collezione di n 1 chicchi `e un mucchio.
Dunque, largomento non `e corretto in nessuna interpretazione.
Ovviamente, una spiegazione dello stesso tipo pu`o essere applicata a
qualsiasi sorite. Dato che la maggior parte delle parole che si usano comunemente sono vaghe, si possono costruire argomenti analoghi a quello considerato con la maggior parte delle parole che si usano comunemente. Ma
siccome largomento considerato `e incorretto perche una delle sue premesse
non `e vera in nessuna interpretazione sufficientemente precisa, qualsiasi argomento analogo sar`
a incorretto per lo stesso motivo.
Esercizio 4.4.1 Formulare un sorite che porti alla conclusione che la Mole
Antonelliana `e nella periferia di Torino.

4.5

Ignoratio elenchi

Come si `e detto nella sezione 1.1, un buon argomento deve soddisfare due
requisiti, oltre ad essere corretto: la sua conclusione deve esprimere la tesi da
giustificare, e la sua correttezza deve essere in linea di principio riconoscibile.
Ma capita spesso che una persona cerchi di giustificare una tesi controversa ricorrendo a un argomento che non soddisfa questi requisiti. Quando `e
cos` la persona commette un errore dimostrativo, nel senso che largomento che propone non `e appropriato per dimostrare ci`o che vuole dimostrare.
Le ultime due fallacie da trattare sono appunto errori dimostrativi, quindi ciascuna delle due pu`
o essere identificata con un tipo di argomento che
sembra appropriato ma non lo `e. La differenza importante rispetto alle fallacie trattate nelle sezioni precedenti `e che qui non `e rilevante la correttezza
dellargomento considerato isolatamente. Un argomento pu`o essere corretto

61
ma inappropriato, dunque si pu`o commettere una di queste fallacie anche se
largomento proposto `e corretto.
Il primo tipo di errore dimostrativo si commette quando si propone un
argomento la cui conclusione esprime una tesi che non `e quella da dimostrare. Quando si propone un argomento del genere si cade nella fallacia
dellignoratio elenchi. Il termine significa letteralmente ignoranza della confutazione, perche anticamente era usato per descrivere casi in cui si pensa
di aver confutato qualcosa senza averlo confutato davvero. Ma in seguito ha acquisito un significato pi`
u ampio, diventando un nome per lerrore
che si commette quando si perde di vista il punto della questione e di conseguenza si pensa di dimostrare qualcosa mentre si dimostra al massimo
qualcosaltro4 .
Un esempio di ignoratio elenchi `e il seguente. Tizio e Caio hanno un
diverbio sulla bellezza della musica dei Beatles. Tizio dice Le canzoni dei
Beatles? Non ci trovo niente di speciale. Caio lo apostrofa dicendo La
loro musica ha unimportanza fondamentale nella storia del rock, perche
molti gruppi successivi hanno ripreso le loro idee e il loro modo di suonare.
Largomento di Caio `e chiaramente inappropriato, perche ci`o che Caio deve
dimostrare non `e che i Beatles sono importanti nella storia del rock, ma che
le loro canzoni sono belle.
In questo esempio lignoratio elenchi `e palese, nel senso che la conclusione dellargomento `e formulata esplicitamente, quindi `e facile rendersi conto
a prima vista che non si tratta della tesi in questione. Ma nella realt`a `e
piuttosto raro incontrare ignoratio elenchi palesi, perche di solito in una
discussione non si formulano gli argomenti in modo del tutto esplicito. Per
esempio, Caio potrebbe limitarsi a dire Molti gruppi successivi hanno ripreso le loro idee e il loro modo di suonare, esponendo solo la premessa
del suo argomento. Anche in questo caso largomento sarebbe inappropriato. Ma sarebbe pi`
u difficile rendersene conto a prima vista, non essendo
esplicita la conclusione. In altri termini, nel secondo caso lignoratio elenchi `e latente. In presenza di unignoratio elenchi latente non `e ovvio quale
sia esattamente largomento, perche non `e ovvio quale sia esattamente la
conclusione. Le premesse possono sempre essere interpretate come parte di
un argomento che ha come conclusione un enunciato che esprime la tesi in
questione. Cos`, la considerazione di Caio sugli epigoni dei Beatles potrebbe
essere intesa come la premessa di un argomento la cui conclusione `e che le
canzoni dei Beatles sono belle. In questo caso, per`o, largomento sarebbe un
non sequitur : la premessa esposta da Caio non implica che le canzoni dei
Beatles siano belle.
In generale, quando si `e in presenza di unignoratio elenchi latente ci sono
4

Per questo, ignoratio elenchi si trova spesso tradotto con ignoranza della questione o
pi`
u semplicemente con conclusione irrilevante. Il significato originario del termine risale
ad Aristotele, [3], 167a 21, p. 135.

62
due modi di formulare largomento: o si esplicita come conclusione dellargomento una tesi diversa dalla tesi in questione, ottenendo cos` unignoratio
elenchi palese, oppure si esplicita come conclusione dellargomento la tesi in
questione. Nel primo caso largomento pu`o essere corretto ma certamente
non `e appropriato, mentre nel secondo pu`o essere appropriato ma certamente
non `e corretto.
Lignoratio elenchi `e una fallacia tipica della confutazione. Quando si
cerca di mettere in dubbio quello che una persona dice o scrive, `e naturale
che si tenda a interpretare quello che dice o scrive in modo da renderlo il pi`
u
possibile vulnerabile alla critica. Cos`, in molti casi si finisce per attaccare
una tesi diversa da quella che la persona vuole difendere. A questo proposito si parla anche di fallacia delluomo di paglia. Lespressione deriva dal
costume medievale di allenarsi combattendo contro un manichino di paglia
prima di affrontare in duello un cavaliere in carne e ossa. Commettere la fallacia delluomo di paglia significa prendersela con un avversario inesistente,
nel senso che la tesi che si confuta non `e quella difesa dallavversario reale,
ma unaltra pi`
u facile da confutare. Lignoratio elenchi consiste nel fatto
che invece di argomentare che la tesi difesa dallavversario reale non `e vera,
si argomenta che non `e vera laltra.
Un esempio chiaro di confutazione basata su uninterpretazione capziosa
si trova nel testo considerato nella sezione 4.3. Quel testo, come si `e visto,
contiene il seguente argomento:
(22) Lutile del pi`
u forte `e cosa giusta
(23) Pulidamante `e il pi`
u forte
(24) Lutile di Pulidamante `e cosa giusta
Da (24) e dalla constatazione che lutile di Pulidamante `e mangiare carne
di bue Socrate ottiene la conseguenza che `e giusto mangiare carne di bue,
e da questa sembra voler ricavare la conclusione che (22) non `e vera. Nella
sezione 4.3 largomento di Socrate `e descritto come un esempio di fallacia di
equivocazione. Il motivo `e che in quella sezione si assume come ipotesi di
partenza che in (22) la parola forte sia da intendere nel senso in cui la intende Trasimaco. Infatti, da questa ipotesi risulta che la parola ha significati
diversi in (22) e (23). Interpretato in questo modo largomento di Socrate `e
una confutazione di (22) nel senso in cui lo intende Trasimaco. Ma Socrate
`e ambivalente nel suo uso della parola, e non dice esplicitamente ne in quale
dei due sensi assume che (22) sia vero, ne di conseguenza in quale dei due
sensi conclude che non lo `e. Quindi, il suo argomento pu`o essere interpretato anche come una confutazione di (22) nel senso in cui non lo intende
Trasimaco, cio`e una confutazione della tesi che lutile del pi`
u forte in senso fisico `e cosa giusta. Interpretato in questo modo largomento di Socrate
non `e una fallacia di equivocazione, perche la parola forte `e intesa in senso
fisico tanto in (22) quanto in (23). Ma la conclusione che se ne pu`o trarre `e
diversa da quella richiesta, cio`e che lutile del pi`
u forte in senso politico non

63
`e cosa giusta. Dunque nelle parole di Socrate si annida unignoratio elenchi
latente. Questo significa che ci sono due modi di esplicitare il suo ragionamento: o gli si attribuisce la negazione della tesi che lutile del pi`
u forte in
senso fisico `e cosa giusta, ottenendo unignoratio elenchi palese, oppure gli
si attribuisce la negazione della tesi che lutile del pi`
u forte in senso politico `e cosa giusta. Nel primo caso largomento `e chiaramente inappropriato,
mentre nel secondo `e incorretto per la ragione esposta nella sezione 4.3.
Esercizio 4.5.1 Supponiamo che una persona sia sotto processo perche
sospettata di omicidio, e che un avvocato argomenti in favore dellaccusa dilungandosi sullefferatezza del delitto e sullinnocenza della vittima. Perche
lavvocato `e colpevole di ignoratio elenchi ?5
Esercizio 4.5.2 Allinizio dellOttocento, Jean-Baptiste-Pierre-Antoine Monet de Lamarck aveva dichiarato che i polipi sono privi di sensazioni perche
sono privi di nervi. Ma altri avevano osservato che i polipi hanno percezioni
almeno nel senso che sono in grado di spostarsi verso la luce e di afferrare
una preda, quindi attribuivano loro una massa nervosa diffusa uniformemente in tutto il corpo. Lamarck si oppose dicendo che se cos` fosse allora tutte
le parti del corpo del polipo sarebbero capaci di ogni specie di sensazione, di
volont`
a e di pensiero, che il polipo avrebbe in ogni punto del corpo tutti gli
organi dellanimale pi`
u completo, cio`e che potrebbe vedere, annusare, gustare, sentire, anzi pensare, giudicare, inferire, e che di conseguenza sarebbe
al di sopra delluomo, avendo in ogni parte facolt`a che luomo ha nel suo
insieme. Perche questo modo di argomentare `e scorretto?6

4.6

Petizione di principio

Il secondo tipo di errore dimostrativo si commette quando si propone un


argomento che include tra le premesse enunciati che non possono essere
accettati come veri da una persona che non riconosca come vera la conclusione. La forma caratteristica di argomento inappropriato in questo senso `e
nota come petizione di principio, dal latino petitio principii. Il significato
originario del termine latino `e richiesta di ci`o che sta allinizio, perche anticamente il termine era usato per definire lerrore che si commette in una
disputa quando un contendente chiede allaltro di dare per scontata la verit`a
della tesi che d`
a inizio alla disputa, cio`e la tesi controversa. La definizione
corrente dice pi`
u semplicemente che fare una petizione di principio significa
assumere ci`
o che si vuole dimostrare7 .
5

Lesempio `e tratto da Walton [51], pp. 19-20.


Lesempio `e tratto da Schopenhauer [47], pp. 30-31.
7
Anche in questo caso il significato originario dellespressione risale ad Aristotele,
perche compare in Aristotele [1] VIII, 13, 162b 31, pp. 302-303.
6

64
Gli esempi di petizione di principio che si trovano di solito nei manuali
di logica sono argomenti che includono la stessa conclusione tra le premesse,
come quello considerato nellesercizio 3.5.1. Infatti, `e evidente che quando
si propone un argomento di questo tipo con lo scopo di dimostrare la sua
conclusione si assume ci`
o che si vuole dimostrare. Ma per fare una petizione
di principio non `e necessario usare la conclusione come premessa. Per esempio, nel film Amore e guerra di Woody Allen c`e una scena in cui un prete
snocciola una serie di argomenti tra i quali il seguente:
(28) Dio ha creato luniverso
(29) Dio esiste
Il prete fa chiaramente una petizione di principio, perche non si pu`o accettare
la premessa del suo argomento a meno che non si accetti gi`a la conclusione.
Ma in questo caso la conclusione non figura come premessa. Piuttosto, c`e
una relazione ovvia di implicazione tra premessa e conclusione: Dio non pu`o
aver creato luniverso senza esistere.
Un argomento che include come premessa la conclusione `e valido, come
risulta dal teorema 3.5.4. Anche un argomento in cui una delle premesse
implica la conclusione `e valido, dato il teorema 3.5.1. Dunque la petizione di principio non `e un errore di inferenza: non c`e niente che non vada
bene nel passaggio dalle premesse alla conclusione dellargomento proposto.
La fallacia consiste piuttosto in un errore dimostrativo, nel senso che viene
presentato come dimostrazione della conclusione un argomento che non pu`o
essere riconosciuto come tale. I due casi tipici sono appunto quelli considerati. Nel primo caso si commette lerrore perche in qualsiasi contesto in cui
non sia accettata come vera la conclusione non si pu`o dare per garantita una
premessa che `e la conclusione stessa. Nel secondo caso si commette lerrore
perche in qualsiasi contesto in cui non sia accettata come vera la conclusione
non si pu`
o dare per garantita una premessa che la implica in modo ovvio.
Quando un argomento di uno dei due tipi considerati viene presentato
esplictitamente come dimostrazione di una tesi controversa, la petizione di
principio `e palese. Ma al di fuori dei manuali di logica e dei film demenziali `e
abbastanza raro incontrare una petizione di principio palese, perche di solito
si cerca di non formulare argomenti palesemente inappropriati. Nella realt`a
`e pi`
u facile incontrare argomenti come questo:
La studentessa mi ha detto che sono il suo professore preferito, e
so che dice la verit`
a, perche nessuno studente mentirebbe al suo
professore preferito8 .
Largomento del professore pu`o essere formulato cos`:
(30) La studentessa mi ha detto che sono il suo professore preferito
(31) Nessuno studente mente al suo professore preferito
(32) La studentessa ha detto la verit`a
8

Lesempio `e tratto da Fogelin e Sinnott-Armstrong [11], p. 409.

65
La conclusione alla quale il professore vuole arrivare `e ovviamente la seguente:
(33) Io sono il professore preferito della studentessa
(33) si ottiene da (32) sulla base di (30). A differenza dellargomento del
prete, largomento del professore non `e valido. Supponiamo che il professore non sia il preferito della studentessa. In questo caso `e possibile che
la studentessa gli abbia mentito. Infatti, cos` facendo non avrebbe mentito
al suo professore preferito, quindi non avrebbe violato il principio secondo
cui nessuno studente mente al suo professore preferito. Naturalmente, se si
aggiunge (33) come premessa si ottiene un argomento valido:
(30)
(31)
(33)
(32)

La studentessa mi ha detto che sono il suo professore preferito


Nessuno studente mente al suo professore preferito
Io sono il professore preferito della studentessa
La studentessa ha detto la verit`a

Infatti, `e impossibile che (30) e (33) siano veri e (32) sia falso. Ma siccome
la conclusione alla quale il professore vuole arrivare `e proprio (33), in questo modo si ottiene una petizione di principio palese. In altri termini, nelle
parole del professore si nasconde una petizione di principio latente. Una
petizione di principio latente non `e immediatamente riconoscibile come tale,
quindi risulta pi`
u efficace di una petizione di principio palese. Come nel
caso dellignoratio elenchi latente, quando si `e in presenza di una petizione
di principio latente ci sono due modi di formulare largomento: o si formula
senza la premessa tacita, oppure si formula aggiungendo la premessa tacita e
ottenendo cos` una petizione di principio palese. Nel primo caso largomento
pu`
o essere appropriato ma certamente non `e corretto, mentre nel secondo
pu`
o essere corretto ma certamente non `e appropriato.
Esercizio 4.6.1 Spiegare in che cosa consiste la petizione di principio contenuta nel seguente testo:
Parlare degli altri numi e saperne lorigine `e impresa pi`
u che da
noi, e bisogna credere a quelli che ne parlarono prima, perche
erano, come dicevano, discendenti di dei e dovevano conoscere
bene i loro antenati. Pertanto non si pu`o non aver fede ai figli
di dei, benche parlino senzargomenti verosimili o necessari, ma,
perche affermano di riferire cose di famiglia, noi, seguendo la
legge, dobbiamo credervi9 .

Platone [40], 40d-e, p. 383.

66

Soluzioni
Esercizio 4.1.1
(a) Affermazione del conseguente.
(b) Negazione dellantecedente.
Esercizio 4.2.1
Argomento ad ignorantiam.
Argomento ad ignorantiam.
Esercizio 4.3.1
Questo `e un esempio di fallacia di equivocazione. La parola fine `e usata in modo equivoco, perche nellinterpretazione pi`
u plausibile delle
premesse `e intesa prima nel senso di scopo e poi nel senso di termine.
Esercizio 4.3.2
No.
Esercizio 4.5.1
Lavvocato non deve provare che il delitto `e efferato o che la vittima `e
innocente, ma che la persona accusata ha commesso il delitto.
Esercizio 4.5.2
Lamarck cade nella fallacia dellignoratio elenchi perche interpreta la tesi
dei suoi avversari in modo capzioso. I suoi avversari non sostengono
che il polipo ha in ogni parte del corpo le stesse capacit`a che hanno
gli animali dotati di organi di senso distinti, ma semplicemente che il
polipo ha un apparato nervoso diffuso in ogni parte del corpo.
Esercizio 4.6.1
Il brano contiene una petizione di principio latente, come nellesempio del
professore. Anche in questo caso abbiamo una conclusione, Dobbiamo
credere agli antichi, e due premesse esplicite, Gli antichi dicevano di
essere figli degli dei e Non `e lecito dubitare della parola dei figli degli
dei. Largomento cos` formulato, per`o, `e invalido. Infatti, `e possibile
che gli antichi non fossero figli degli d`ei, pur dicendo di esserlo. Mettere
in dubbio la loro parola, in tal caso, non violerebbe il principio secondo
cui non `e lecito dubitare della parola dei figli degli d`ei. Se invece
si formula largomento in modo da renderlo valido, cio`e aggiungendo
la premessa tacita Gli antichi erano figli degli d`ei, si ottiene una
petizione di principio palese.

Capitolo 5

I simboli della logica enunciativa

5.1

Lettere enunciative

Questo capitolo presenta un linguaggio che permette di rappresentare a livello formale unampia classe di enunciati complessi, cio`e di enunciati che
contengono al loro interno altri enunciati. Il linguaggio che sar`a considerato,
che chiameremo Le , `e un linguaggio enunciativo. Le costanti logiche che lo
caratterizzano, infatti, corrispondono a espressioni di una lingua naturale
che permettono di formare enunciati a partire da altri enunciati.
La prima categoria di simboli da considerare sono le lettere enunciative,
come p o q. Le lettere enunciative sono le espressioni non logiche di Le ,
perche sono lettere schematiche che stanno al posto di enunciati qualsiasi.
Per esempio, la lettera p indica un enunciato qualsiasi, dunque pu`o essere
usata per rappresentare tanto La neve `e bianca quanto La neve `e verde.
Lo stesso vale q o per qualsiasi altra lettera enunciativa.
Le lettere enunciative sono le formule pi`
u semplici di Le , cio`e le pi`
u piccole sequenze di simboli che possono essere usate per rappresentare enunciati.
Per questo sono chiamate formule atomiche. Siccome gli enunciati sono
espressioni linguistiche alle quali si pu`o attribuire verit`a o falsit`a, le lettere
enunciative sono le pi`
u piccole formule di Le alle quali si pu`o attribuire verit`
a o falsit`
a. Per esempio, p `e vera quando rappresenta un enunciato vero,
come La neve `e bianca, mentre `e falsa quando rappresenta un enunciato
falso, come La neve `e verde.

5.2

Connettivi enunciativi

La seconda categoria di simboli da considerare sono i connettivi enunciativi,


che permettono di costruire formule complesse a partire dalle formule atomiche. I connettivi enunciativi sono le costanti logiche di Le , perche hanno
un significato fisso che non varia al variare dellinterpretazione delle lettere
enunciative. Iniziamo con i due simboli fin qui considerati, e . Il primo
`e il simbolo di negazione. La negazione `e il tipo pi`
u semplice di enunciato
complesso, perche si ottiene a partire da un solo enunciato aggiungendo la
67

68
particella non o unespressione analoga, come non si d`a il caso che. Per
esempio, Non piove `e la negazione di Piove. Dunque, se p sta per Piove,
p sta per Non piove. Dal punto di vista semantico, quello che conta in
una negazione `e la relazione tra il valore di verit`a della negazione e il valore
di verit`
a dellenunciato che figura al suo interno: la formula p `e vera se p
`e falsa, ed `e falsa se p `e vera.
Si consideri ora , il simbolo del condizionale. Un condizionale `e un
enunciato complesso ottenuto combinando due enunciati mediante lespressione se...allora...: il primo `e lantecedente, il secondo `e il conseguente. Per
esempio, Se prendi la pillola, allora ti passa il mal di testa `e un condizionale. Dunque pu`
o essere rappresentato scrivendo p q. Normalmente,
quando si definisce un linguaggio enunciativo si assume che un condizionale
sia vero se non si d`
a il caso che il suo antecedente sia vero e il suo conseguente sia falso, dunque che la formula p q sia falsa nel caso in cui p sia
vera e q sia falsa, e che sia vera in tutti gli altri casi. Si noti che questo non
significa assumere che, ogni volta che una persona asserisce un condizionale, le condizioni di verit`
a di quello che asserisce sono riducibili allo schema
considerato. Linterpretazione del condizionale che si adotta normalmente
in un linguaggio enunciativo `e semplicemente uno dei modi in cui un condizionale pu`
o essere inteso. Questa interpretazione risale agli Stoici, che per
primi elaborarono i rudimenti della logica enunciativa, e pi`
u precisamente a
Filone di Megara. Per distinguerla dalle altre, si dice che rappresenta il
condizionale materiale1 .
Un terzo connettivo che sar`a impiegato `e , il simbolo di congiunzione.
Una congiunzione `e un enunciato complesso costituito da due enunciati legati
da parole come e, ma, sebbene, tuttavia, o da segni di punteggiatura
come la virgola e il punto e virgola. Gli enunciati costituenti si chiamano
congiunti. Per esempio, Piove e fa freddo `e una congiunzione, in cui il
primo congiunto `e Piove e il secondo `e Fa freddo. Dunque pu`o essere
rappresentato scrivendo p q. Dato che asserire una congiunzione significa
asserire ciascuno dei suoi congiunti, p q `e vero nel caso in cui p e q siano
entrambi veri, altrimenti `e falso.
Il quarto e ultimo connettivo che sar`a impiegato `e , il simbolo di disgiunzione. Una disgiunzione `e un enunciato complesso costituito da due
enunciati legati da parole come o e oppure. Gli enunciati costituenti si
chiamano disgiunti. Per esempio, Piove o fa freddo `e una disgiunzione,
in cui il primo disgiunto `e Piove e il secondo `e Fa freddo. Dunque pu`o
essere rappresentato scrivendo p q. Diversamente da quanto vale per la
congiunzione, quando si asserisce una disgiunzione non si asserisce ciascuno
dei disgiunti. Per esempio, quando si asserisce che piove o fa freddo non si
intende asserire che entrambi gli eventi si verificano, ne che si verifica uno
1
Edgington [12] illustra i problemi principali che possono essere sollevati a proposito
dellinterpretazione filoniana e discute alcune interpretazioni alternative.

69
dei due in particolare. Piuttosto, asserire una disgiunzione significa escludere leventualit`
a che i disgiunti siano entrambi falsi. Quindi, p q `e vero
nel caso in cui almeno uno dei due disgiunti sia vero, altrimenti `e falso.
Come si evince da quanto `e stato detto, ogni formula complessa formata
mediante i connettivi , , , `e funzione di verit`
a delle formule atomiche
che figurano al suo interno, nel senso che il suo valore di verit`a `e determinato dai valori di verit`
a di tali formule. In altri termini, i connettivi
, , , sono vero-funzionali, e lo stesso si pu`o dire delle espressioni non,
se...allora..., e, o, assumendo che queste espressioni siano intese nel modo illustrato. Se si indicano verit`a e falsit`a con 1 e 0, si pu`o descrivere una
funzione di verit`
a come unoperazione n-aria su {1, 0}, cio`e una funzione
che associa elementi di {1, 0} a n-uple di elementi di {1, 0}. In particolare,
le funzioni di verit`
a espresse dai connettivi , , , associano elementi di
{1, 0} o a elementi di {1, 0} o a coppie ordinate di elementi di {1, 0}. Per
illustrare queste funzioni `e sufficiente elencare una serie di coppie ordinate
in cui a sinistra troviamo gli argomenti e a destra troviamo i valori:

h1, 0i
h0, 1i

hh1, 1i, 1i
hh1, 0i, 0i
hh0, 1i, 1i
hh0, 0i, 1i

hh1, 1i, 1i
hh1, 0i, 0i
hh0, 1i, 0i
hh0, 0i, 0i

hh1, 1i, 1i
hh1, 0i, 1i
hh0, 1i, 1i
hh0, 0i, 0i

Nel caso della negazione la funzione ha un solo argomento, come la funzione


di successione. Per esempio, dalla prima riga della prima tabella risulta che
se p `e vero, p `e falso. Invece, nel caso del condizionale, della congiunzione
e della disgiunzione, la funzione ha due argomenti, come la funzione di addizione. Per esempio, dalla prima riga della seconda tabella risulta che se p
`e vero e q `e vero, p q `e vero.
Una nota finale. Come si `e detto, quando si rappresentano enunciati contententi non, se...allora..., e, o mediante formule contenenti , , , ,
si assume che tali enunciati siano funzioni di verit`a degli enunciati pi`
u semplici che includono come costituenti. Questa assunzione, tuttavia, non implica
che luso delle espressioni non, se...allora, e, o si conformi sempre a una

70
lettura vero-funzionale. Spesso gli enunciati contenenti non, se...allora...,
e, o sono usati per fare asserzioni che non si prestano a uninterpretazione
vero-funzionale. In circostanze normali, se una persona dice Mi si `e scaricata la batteria e sono andata a cercare un elettrauto, intende comunicare
non solo che due eventi si sono verificati, lo scaricamento della batteria e la
ricerca dellelettrauto, ma che il primo precede nel tempo il secondo. Infatti, non `e la stessa cosa dire Mi si `e scaricata la batteria e sono andata a
cercare un elettrauto e dire Sono andata a cercare un elettrauto e mi si `e
scaricata la batteria. Eppure, se e `e inteso in modo vero-funzionale, i due
enunciati hanno esattamente le stesse condizioni di verit`a. Le divergenze di
questo tipo possono essere spiegate in termini della distinzione suggerita da
Paul Grice tra ci`
o che `e detto e ci`o che `e implicato. Secondo Grice, ci`o che `e
detto mediante un enunciato proferito in un contesto dipende dal significato
delle parole che costituiscono lenunciato e - possibilmente - da caratteristiche del contesto che ne fissano il contenuto. Ci`o che `e implicato, invece,
va al di l`
a di ci`
o che `e detto, e pu`o dipendere o da convenzioni linguistiche
che valgono in generale o da caratteristiche specifiche della conversazione in
cui si inserisce il proferimento dellenunciato. Se si accetta la distinzione di
Grice, si pu`
o sostenere che ci`o che `e detto proferendo lenunciato Mi si `e
scaricata la batteria e sono andata a cercare un elettrauto `e semplicemente
che due eventi si sono verificati, perche la relazione temporale che si intende
suggerire fa parte di ci`
o che `e implicato2 .
In ogni caso, almeno alcuni usi divergenti possono essere spiegati dicendo
che ci`
o che `e detto `e una funzione di verit`a, ma ci`o che `e implicato non lo `e.

Esercizio 5.2.1 Rappresentare i seguenti enunciati usando i simboli fin qui


considerati:
(a) Quando piove, non fa freddo
(b) O non vengo io, o non viene lui
(c) Vengo al concerto, anche se lultimo disco non mi convince
Esercizio 5.2.2 I seguenti enunciati sono equivalenti?
(a) Se piove, allora fa freddo
(b) Se non fa freddo, allora non piove

5.3

Parentesi

I connettivi , , , possono essere combinati in vari modi con lettere


enunciative per ottenere formule che rappresentano enunciati complessi dei
2

Grice [22].

71
quattro tipi considerati. Per rendersene conto basta pensare che nelle formule fin qui considerate, p, p q, p q e p q, le lettere p e q possono essere
sostituite o da altre lettere enunciative o da altre formule che contengono i
connettivi stessi. Per esempio, sono formule anche q, p, p q, p q
e cos` via.
Quando si costruiscono formule combinando lettere enunciative e connettivi enunciativi, si usano parentesi per evitare ambiguit`a. Infatti, un
linguaggio enunciativo, a differenza di una lingua naturale, `e disegnato in
modo tale da non lasciare spazio a sequenze di simboli ambigue. Per esempio,
si consideri il seguente enunciato:
(1) Tizio `e in Svizzera e Caio ha una Fiat o Sempronio ha unAlfa Romeo
Questo enunciato `e affetto da ambiguit`a strutturale, perche pu`o essere inteso
o come una congiunzione formata da Tizio `e in Svizzera e Caio ha una Fiat
o Sempronio ha unAlfa Romeo, oppure come una disgiunzione formata da
Tizio `e in Svizzera e Caio ha una Fiat e Sempronio ha unAlfa Romeo.
Per rappresentare queste due opzioni, si possono usare due formule diverse,
cio`e p (q r) e (p q) r. Come `e facile vedere, qui le parentesi fanno
la differenza, perche permettono di risolvere in due modi diversi lambiguit`a
presente in (1).
Le parentesi permettono di rappresentare non solo enunciati complessi
dei quattro tipi fin qui considerati, ma anche enunciati complessi di altri
tipi. Almeno due casi meritano attenzione. Il primo `e quello della disgiunzione esclusiva, che differisce dalla disgiunzione inclusiva espressa da
in quanto non contempla la possibilit`a che entrambi i disgiunti siano veri.
Ci sono casi in cui un enunciato che contiene o non esprime una disgiunzione inclusiva. Infatti, a volte ci`o che si intende asserire non `e solo che
almeno uno dei due disgiunti `e vero, ma pure che al massimo uno dei due
`e vero. Per esempio, quando una persona dice O piove o nevica, intende
asserire una disgiunzione esclusiva, perche intende dire che almeno uno dei
due eventi e al massimo uno dei due si verifica. Tuttavia, uno dei motivi
per cui non `e necessario definire un simbolo apposito per la disgiunzione
esclusiva `e che una disgiunzione esclusiva pu`o essere espressa in termini di
una disgiunzione inclusiva accompagnata dalla negazione della congiunzione
dei suoi disgiunti. In altri termini, una disgiunzione esclusiva pu`o essere
rappresentata scrivendo (p q) (p q).
Il secondo caso `e quello del bicondizionale, un enunciato complesso costituito da due enunciati legati dallespressione se e solo se. In un bicondizionale, gli enunciati costituenti si chiamano lato sinistro e lato destro. Per
esempio Piove se e solo se cade acqua dal cielo `e un bicondizionale, in cui il
lato sinistro `e Piove e il lato destro `e Cade acqua dal cielo. Per afferrare
il significato del bicondizionale `e opportuno riflettere sulla differenza tra se
e solo se. Si consideri lenunciato Supererai lesame di logica se avrai studiato molto. Qui Avrai studiato molto esprime una condizione sufficiente:

72
per superare lesame basta studiare. Dunque, una parafrasi corretta dellenunciato `e Se avrai studiato molto, allora supererai lesame di logica. Si
consideri ora lenunciato Supererai lesame di logica solo se avrai studiato
molto. Qui Avrai studiato molto esprime una condizione necessaria: lo
studio ci vuole, ma potrebbe non bastare. Dunque, una parafrasi corretta
dellenunciato `e Se supererai lesame di logica, allora avrai studiato molto
che, appunto, nega che si superer`a lesame senza aver studiato molto. Siccome se indica una condizione sufficiente e solo se indica una condizione
necessaria, se e solo se indica una condizione che `e insieme necessaria e
sufficiente. Quindi, un bicondizionale pu`o essere rappresentato scrivendo
(p q) (q p), perche `e vero solo se non accade che p sia vero e q sia
falso, o che p sia falso e q sia vero. In altri termini, quando si asserisce un
bicondizionale, ci`
o che si asserisce `e vero se e solo se p e q hanno lo stesso
valore di verit`
a.
I due casi considerati permettono di chiarire un fatto importante che
concerne la capacit`
a espressiva di Le . Le `e un linguaggio enunciativo espressivamente completo, nel senso che `e in grado di esprimere qualsiasi funzione
di verit`
a. Come si `e visto, Le contiene formule il cui valore di verit`a `e determinato mediante le quattro funzioni di verit`a esposte nella sezione 5.2.
Ovviamente, Le non ha un simbolo per ogni funzione di verit`a. Per esempio,
la seguente funzione di verit`a non `e associata a nessun simbolo di Le :

hh1, 1i, 0i
hh1, 0i, 1i
hh0, 1i, 1i
hh0, 0i, 1i

Questa funzione d`
a 1 ogni volta che i valori di partenza non sono entrambi 1,
e ovviamente Le non ha un connettivo che significa non entrambi. Tuttavia,
Le contiene formule il cui valore di verit`a in uninterpretazione `e determinato
mediante questa funzione a partire dai valori di verit`a dei loro costituenti,
per esempio (p q).
In generale, una formula esprime una funzione di verit`a n-aria f se e
solo se include n lettere enunciative e, per qualsiasi assegnazione di valori
di verit`
a a tali lettere, il valore di verit`a della formula `e il valore di f per
quellassegnazione. Dunque, il senso in cui Le `e espressivamente completo
pu`
o essere precisato dicendo che, per ogni f , Le contiene qualche formula
che esprime f . Per convincersi che Le ha effettivamente questa propriet`a, si
consideri la seguente funzione di verit`a:

73
hh1, 1, 1i, 0i
hh1, 1, 0i, 1i
hh1, 0, 1i, 0i
hh1, 0, 0i, 1i
hh0, 1, 1i, 0i
hh0, 1, 0i, 0i
hh0, 0, 1i, 1i
hh0, 0, 0i, 0i
Per costruire una formula che la esprime `e sufficiente considerare tre lettere
enunciative p, q, r e assumere che i primi tre numeri in ciascuna riga siano i
valori di verit`
a assegnati a p, q, r, mentre il quarto sia il valore di verit`a di una
formula complessa che le include. Come risulta dalla tabella, le righe in cui la
formula complessa `e vera sono la seconda, la quarta e la settima. Si consideri
la seconda. Se p `e vera, q `e vera e r `e falsa, p (q r) `e vera. Ora si
consideri la quarta. Se p `e vera, q `e falsa e r `e falsa, p( qr) `e vera. Infine,
si consideri la settima. Se p `e falsa, q `e falsa e r `e vera, p ( q r) `e vera.
Dunque la formula complessa pu`o essere identificata con la disgiunzione delle
tre congiunzioni, cio`e con (p (q r)) ((p ( q r)) ( p ( q r))).
Infatti, questa disgiunzione esprime la funzione di verit`a riportata sopra.
Lo stesso metodo pu`
o essere applicato a qualsiasi funzione di verit`a. Per
qualsiasi f , si pu`
o costruire una formula che esprima f a partire dalla tabella
di f costruendo appropriatamente congiunzioni e poi combinandole in una
disgiunzione. Pertanto, si pu`o mostrare che Le `e espressivamente completo.
Pi`
u in generale, qualsiasi linguaggio enunciativo che contenga i connettivi
, , , `e espressivamente completo. In altri termini, {, , , } `e un
insieme adeguato di connettivi, cio`e un insieme mediante il quale `e possibile
esprimere tutte le funzioni di verit`a.
Esercizio 5.3.1 Rappresentare i seguenti enunciati mediante i simboli fin
qui considerati:
(a) Vengo al cinema solo se andiamo a vedere un film di kung fu
(b) Non vengo al cinema, se andiamo a vedere un film di kung fu
Esercizio 5.3.2 Supponiamo che i simboli e ? stiano rispettivamente per
o in senso esclusivo e se e solo se. Esporre mediante tabelle le funzioni di
verit`
a che corrispondono a e ?.
Esercizio 5.3.3 Se fosse un connettivo che sta per non entrambi, {,
, , , } sarebbe un insieme adeguato di connettivi?

5.4

Principio di sostituibilit`
a

Sebbene un linguaggio enunciativo sia in grado di rappresentare a livello


formale unampia classe di enunciati, la sua capacit`a espressiva `e limitata

74
per una ragione molto semplice: in una lingua naturale, non tutte le espressioni che fungono da operatori enunciativi sono vero-funzionali. Quando un
enunciato complesso `e funzione di verit`a dei suoi costituenti, si conforma a
una regola chiamata di principio di sostituibilit`
a : se si sostituisce uno dei
costituenti dellenunciato complesso con un altro enunciato che ha lo stesso valore di verit`
a, il valore di verit`a dellenunciato complesso non cambia.
Pertanto, per rendersi conto che una lingua naturale include costruzioni non
vero-funzionali basta capire che esistono enunciati complessi che violano il
principio di sostituibilit`
a.
Un esempio di violazione del principio di sostituibilit`a `e il seguente:
(2) Tizio ha mal di pancia perche ha mangiato le cozze
Questo `e un enunciato complesso formato da due enunciati semplici, Tizio
ha mal di pancia e Tizio ha mangiato le cozze. La parola perche, che lega
i due enunciati, indica una spiegazione causale: si asserisce che il motivo per
cui Tizio ha mal di pancia `e che ha mangiato le cozze. Supponiamo ora
che (2) sia vero, e che entrambi i suoi costituenti siano veri. Sostituendo
Tizio ha mangiato le cozze con La neve `e bianca, che `e altrettanto vero, si
ottiene un enunciato falso, Tizio ha mal di pancia perche la neve `e bianca.
Dunque il principio di sostituibilit`a `e violato. Da questo si pu`o concludere
che (2) non `e funzione di verit`a dei suoi costituenti.
Un secondo esempio `e il seguente:
(3) Tizio crede che la Luna sia una stella
Questo `e un enunciato complesso che include lenunciato semplice La Luna
`e una stella. Supponiamo che (3) sia vero, cio`e che Tizio creda falsamente
che la Luna sia una stella. Sostituendo La Luna `e una stella con Roma
`e la capitale della Francia, che `e anchesso falso, si ottiene un enunciato
presumibilmente falso, Tizio crede che Roma sia la capitale della Francia.
Quindi il principio di sostituibilit`a `e violato. Da questo si pu`o concludere
che (3) non `e funzione di verit`a del suo costituente.
Un terzo esempio `e il seguente:
(4) Necessariamente, 2 + 2 = 4
Questo `e un enunciato complesso che include lenunciato 2 + 2 = 4. Ovviamente, (4) e 2 + 2 = 4 sono entrambi veri. Ma sostituendo 2 + 2 = 4 con
Piove, nel caso in cui questultimo sia vero, si ottiene un enunciato falso,
Necessariamente, piove. Di nuovo, il principio di sostituibilit`a `e violato,
quindi (4) non `e funzione di verit`a del suo costituente.
Il quarto e ultimo esempio `e il seguente:
(5) Se non esistessero le scarpe, non esisterebbero i calzolai

75
Questo `e un controfattuale, cio`e un condizionale in cui si asserisce che certe
cose succederebbero se certe condizioni fossero soddisfatte. Un enunciato
di questo tipo pu`
o essere vero anche se i due enunciati che figurano al suo
interno sono falsi. Infatti, `e proprio questo il caso di (5): mentre (5) `e vero,
gli enunciati Non esistono le scarpe e Non esistono i calzolai sono entrambi falsi. Supponiamo ora che Non esistono i calzolai sia sostituito con un
altro enunciato falso, La Luna `e una stella. Il risultato della sostituzione
`e un enunciato evidentemente falso, Se non esistessero le scarpe, la Luna
sarebbe una stella. Anche in questo caso, dunque, si pu`o inferire che (5)
non `e funzione di verit`
a dei suoi costituenti.
Esercizio 5.4.1 Fornire un altro esempio di violazione del principio di
sostituibilit`
a.

5.5

Formalizzazione in un linguaggio enunciativo

Questultima sezione fornisce alcune indicazioni generali sulla formalizzazione in un linguaggio enunciativo. Il procedimento che si adotta quando si
traduce una lingua naturale in un linguaggio L si articola in due passi,
che nella pratica non sono necessariamente distinti. Innanzitutto, si rendono
esplicite le condizioni di verit`a degli enunciati di partenza mediante una parafrasi in cui si impiegano espressioni italiane che corrispondono alle costanti
logiche di L. Successivamente, si sostituiscono tutte le espressioni che compaiono nella parafrasi con simboli di L. Nel caso di Le , il primo passo prevede
una parafrasi in cui si impiegano le espressioni non, se...allora..., e, o,
mentre il secondo prevede una sostituzione di tutte le espressioni che compaiono nella parafrasi con simboli di Le , in cui si assegnano rispettivamente
, , , a non, se...allora..., e, o.
Per capire meglio `e utile qualche esempio. Si consideri il seguente enunciato:
(6) La neve non `e bianca
Affermare (6) significa negare che la neve sia bianca. Quindi, le condizioni
di verit`
a di (6) risultano esplicite nella seguente riformulazione:
(7) Non si d`
a il caso che la neve sia bianca
Si consideri ora il seguente enunciato:
(8) Vengo alla festa, se viene lui
Affermare (8) significa affermare un condizionale che ha come antecedente
Lui viene alla festa e come conseguente Io vengo alla festa. Quindi (8)
pu`
o essere riformulato come segue:
(9) Se lui viene alla festa, allora io vengo alla festa

76
Si consideri ora il seguente enunciato:
(10) Tizio `e alto, sebbene i suoi genitori non lo siano
In questo caso la parola sebbene forma una congiunzione dei due enunciati Tizio `e alto e I suoi genitori non sono alti. Quindi (10) pu`o essere
riformulato come segue:
(11) Tizio `e alto e i suoi genitori non sono alti
Infine, si consideri il seguente enunciato:
(12) O lavi i piatti tu, oppure li lavo io
Questo enunciato `e una disgiunzione, quindi pu`o essere riformulato come
segue:
(13) Tu lavi i piatti o io lavo i piatti
Ovviamente, non tutti gli enunciati di una lingua naturale si prestano a
una parafrasi di questo tipo. In primo luogo, una lingua naturale include
enunciati semplici, che non contengono connettivi in quanto non sono formati a partire da altri enunciati. In secondo luogo, come si `e visto nella sezione
5.4, una lingua naturale include enunciati complessi formati mediante operatori non vero-funzionali, che pertanto non corrispondono a connettivi verofunzionali. Dunque il metodo da adottare `e il seguente: quando si capisce
che un enunciato pu`
o essere riformulato usando operatori vero-funzionali,
allora si riformula nel modo illustrato; quando invece si capisce che nessuna
riformulazione del genere `e possibile, si lascia lenunciato cos` com`e.
Una volta parafrasati gli enunciati che si intendono rappresentare in Le ,
si possono sostituire le espressioni che occorrono nella parafrasi con simboli di Le , rimpiazzando gli operatori vero-funzionali con le costanti logiche
corrispondenti e gli enunciati che non contengono tali operatori con lettere
enunciative. Quando si assegnano le lettere enunciative, si assume che a
enunciati diversi debbano essere associate lettere diverse, mentre allo stesso
enunciato, se occorre pi`
u di una volta, debba essere associata la stessa lettera. Per esempio, se nella parafrasi compaiono due enunciati, La neve `e
bianca e Lerba `e verde, si user`a la lettera p per ogni occorrenza del primo
e la lettera q per ogni occorrenza del secondo. Questo perche si presume
che enunciati diversi abbiano condizioni di verit`a diverse, quindi `e possibile
che uno dei due sia vero e laltro falso. Siccome ciascuna lettera enunciativa
pu`
o essere valutata come vera o falsa, risulta cos` possibile che p e q abbiano
valori di verit`
a diversi.
Ovviamente, in una lingua naturale `e possibile che enunciati diversi abbiano le stesse condizioni di verit`a: per esempio, La neve `e bianca e La
neve in effetti `e bianca hanno le stesse condizioni di verit`a. Tuttavia, la

77
presunzione che enunciati diversi abbiano condizioni di verit`a diverse `e giustificata se si pensa che, nella fase in cui si assegnano lettere enunciative a
enunciati, questi enunciati sono a loro volta il risultato di una parafrasi che
ne rende esplicite le condizioni di verit`a. Pertanto, pur essendo possibile che
enunciati diversi abbiano le stesse condizioni di verit`a, `e ragionevole assumere che i casi del genere siano stati esclusi a un livello precedente di analisi,
per esempio eliminando lespressione in effetti dal secondo enunciato.
Esercizio 5.5.1 Riformulare i seguenti enunciati rendendone esplicite le
condizioni di verit`
a:
(a) Vengo alla festa solo se viene lui
(b) Non vengo alla festa a meno che non venga lui
(c) Ne Tizio ne Caio vengono alla festa
(d) Tizio e Caio rideranno, se Sempronio non viene alla festa
Esercizio 5.5.2 Formalizzare in Le gli enunciati dellesercizio 5.5.1.

78

Soluzioni
Esercizio 5.2.1
(a) p q
(p = Piove, q = Fa freddo)
(b) p q
(p = Vengo io, q = Viene lui)
(b) p q
(p = Vengo al concerto, q = Lultimo disco mi convince)
Esercizio 5.2.2 I seguenti enunciati sono equivalenti?
Si. In generale, due condizionali della forma p q e q p sono sempre
equivalenti, in virt`
u di quanto `e stato detto a proposito della negazione
e del condizionale.
Esercizio 5.3.1
(a) p q
(p = Vengo al cinema, q = Andiamo a vedere un film di kung fu)
(b) q p
(p = Vengo al cinema, q = Andiamo a vedere un film di kung fu).
Esercizio 5.3.2

hh1, 1i, 0i
hh1, 0i, 1i
hh0, 1i, 1i
hh0, 0i, 0i

hh1, 1i, 1i
hh1, 0i, 0i
hh0, 1i, 0i
hh0, 0i, 1i

Esercizio 5.3.3
Si.
Esercizio 5.5.1
(a) Se io vengo alla festa, allora lui viene alla festa
(b) Se lui non viene alla festa, allora io non vengo alla festa
(c) Non si d`
a il caso che Tizio venga alla festa e non si d`a il caso che Caio
venga alla festa

79
(d) Se non si d`
a il caso che Sempronio venga alla festa, allora Tizio rider`a
e Caio rider`
a
Esercizio 5.5.2
(a) p q
(p = Io vengo alla festa, q = Lui viene alla festa)
(b) p q
(p = Io vengo alla festa, q = Lui viene alla festa)
(c) p q
(p = Tizio viene alla festa, q = Caio viene alla festa)
(d) p (q r)
(p = Sempronio viene alla festa, q = Tizio rider`a, r = Caio rider`a)

80

Capitolo 6

Il linguaggio Le

6.1

Vocabolario e regole di formazione

Il linguaggio Le pu`
o ora essere definito in modo rigoroso enunciando il suo
vocabolario e le sue regole di formazione. Il vocabolario di Le `e costituito
dai seguenti simboli:
p, q, r...
, , ,
(, )
I punti di sospensione indicano che linsieme delle lettere enunciative `e infinito, per garantire che in Le possano essere rappresentati enunciati di qualsiasi
grado di complessit`
a. Questo significa che, diversamente da quanto potrebbe sembrare a prima vista, il numero delle lettere enunciative non `e uguale
al numero delle lettere dellalfabeto. Per rendersene conto basta pensare che
dopo le lettere p, q, r... inizia unaltra serie di lettere p1 , q1 , q2 ..., che dopo
queste inizia unaltra serie di lettere p1 , p2 , p3 e cos` via. Come si `e visto nel
capitolo 5, le lettere enunciative sono le espressioni non logiche di Le , i connettivi , , , sono le costanti logiche di Le , e le parentesi sono simboli
ausiliari che servono per evitare costruzioni ambigue.
Prima di enunciare le regole di formazione di Le , che definiscono linsieme delle formule di Le , occorre spiegare che cos`e una definizione induttiva
di un insieme A. Per definire induttivamente un insieme A si stabilisce innanzitutto che alcuni oggetti appartengono ad A. Chiamiamo questi oggetti
elementi iniziali. Poi si specificano alcune operazioni che, applicate a elementi di A, producono elementi di A, cio`e sono tali che il risultato della loro
applicazione a ciascuno degli elementi iniziali, al risultato della loro applicazione a ciascuno degli elementi iniziali e cos` via, `e ancora un elemento
di A. In altri termini, A risulta chiuso rispetto alle operazioni specificate,
cio`e tale che, se certi oggetti appartengono ad A, qualsiasi oggetto ottenuto
da quegli oggetti mediante una delle operazioni specificate appartiene ad
A. In questo modo risultano essere elementi di A gli elementi iniziali pi`
u
81

82
tutti quelli che si ottengono a partire da essi iterando un numero qualsiasi
di volte le operazioni specificate: A `e costruito come il pi`
u piccolo insieme
contenente gli elementi iniziali e chiuso rispetto alle operazioni specificate.
Una definizione induttiva si divide quindi in tre parti: la base dellinduzione
fissa gli elementi iniziali, il passo induttivo specifica le operazioni che permettono di ottenere altri elementi a partire da questi, e una clausola finale
stabilisce che linsieme non ha altri elementi. Per esempio, la definizione
induttiva di , linsieme dei numeri naturali, `e la seguente:
(i) 0 `e un numero naturale;
(ii) se n `e un numero naturale, allora n + 1 `e un numero naturale;
(iii) nientaltro `e un numero naturale.
La clausola (i) stabilisce che 0 `e elemento di . La clausola (ii) specifica
unoperazione - la funzione di successione considerata nella sezione 1.5 - che,
applicata a un elemento qualsiasi di , d`a come risultato un altro elemento
di . La clausola (iii) assicura che non contenga altri elementi. In questo
modo `e definito come il pi`
u piccolo insieme contenente 0 e chiuso rispetto
alloperazione di successione. Normalmente, una definizione induttiva viene
formulata enunciando solo la base dellinduzione e il passo induttivo, perche
la clausola finale `e sottintesa. Anche qui si adotter`a questa convenzione.
La definizione dellinsieme delle formule di Le `e analoga alla definizione
di appena considerata, nel senso che si tratta di una definizione induttiva:
Definizione 6.1.1
1 p, q, r... sono formule;
2 se `e una formula, `e una formula;
3 se e sono formule, ( ) `e una formula;
4 se e sono formule, ( ) `e una formula;
5 se e sono formule, ( ) `e una formula.
Qui la base dellinduzione `e la clausola 1, che indica le lettere enunciative
come elementi iniziali dellinsieme delle formule di Le . Le lettere enunciative,
come si `e visto, sono le formule atomiche di Le . Il passo induttivo, invece, `e
costituito dalle clausole 2-5, ciascuna delle quali specifica unoperazione che,
applicata a formule, genera altre formule. In questo modo linsieme delle
formule di Le `e definito come il pi`
u piccolo insieme contenente le formule
atomiche e chiuso rispetto alle operazioni specificate.
Si noti che le lettere e che compaiono nelle clausole 2-5 stanno per
formule qualsiasi di Le . Pertanto, non sono intese nello stesso modo in cui

83
sono intese quando indicano enunciati, come nella sezione 3.6. In entrambi i casi si tratta di simboli del metalinguaggio che si usano per indicare
espressioni qualsiasi del linguaggio oggetto. Ma nel caso della sezione 3.6 il
linguaggio oggetto `e litaliano, mentre in questo caso `e Le .
La definizione 6.1.1 permette di delimitare con precisione linsieme delle formule di Le : per qualsiasi sequenza di simboli del vocabolario di Le ,
permette di stabilire se quella sequenza `e una formula di Le . Per esempio,
(p q) `e una formula di Le , perche p e q sono formule in base alla clausola 1,
e (p q) `e formata a partire da p e q mediante loperazione specificata nella
clausola 3. Invece, pq non `e una formula di Le , perche non rientra in nessuno dei casi enunciati nella definizione 6.1.1. Dora in poi sar`a adottata la
convenzione di eliminare le parentesi esterne di ogni formula. Per esempio,
invece di scrivere (p q) scriveremo p q.
Esercizio 6.1.1 Per ciascuna di queste sequenze di simboli, dire se `e una
formula di Le :
(a) p q
(b) p
(c) p q

6.2

Alberi di costruzione

Il meccanismo di costruzione di una formula di Le pu`o essere rappresentato


in modo perspicuo ripercorrendo la sua storia sintattica, cio`e mostrando
come `e ottenuta a partire da formule atomiche mediante applicazioni delle
clausole 2-5 della definizione 6.1.1. Per fare questo si pu`o tracciare un albero
di costruzione, cio`e una struttura geometrica costituita da punti e segmenti
detti rispettivamente nodi e spigoli, in modo tale che da ogni nodo partano
verso il basso al massimo due spigoli, ciascuno dei quali termina con un
nodo. La radice `e il nodo pi`
u in alto, cio`e il nodo a cui non arriva nessuno
spigolo. Le foglie sono i nodi pi`
u in basso, cio`e quelli da cui non parte
nessuno spigolo. Un percorso completo allins`
u da una foglia alla radice,
passando per nodi connessi da spigoli, si chiama ramo. Ecco un esempio
molto semplice di albero che rappresenta la costruzione della formula p q:
La radice dellalbero `e la formula stessa, p q, e le due foglie sono p e q,
cio`e le formule atomiche a partire dalle quali `e costruita. In generale, a ogni
formula pu`
o essere associato il suo albero di costruzione, cio`e un albero i
cui nodi sono occupati da quelle parti della formula che sono a loro volta
formule. Via via che si scende dalla radice verso le foglie, ovviamente, le
formule saranno sempre pi`
u semplici, cio`e meno complesse. La complessit`
a
di una formula dipende dal numero di connettivi che contiene: dire che una

84

pq

formula ha complessit`
a n significa dire che contiene n connettivi. Quindi, in
un albero di costruzione per una formula di complessit`a n, la radice sar`a una
formula di complessit`
a n, cio`e la formula stessa, mentre ciascun nodo pi`
u in
basso sar`
a occupato da una formula di complessit`a inferiore, fino ad arrivare
alle foglie, che sono formule di complessit`a 0. Nellesempio considerato, alla
radice dellalbero troviamo una formula di complessit`a 1, dalla quale si passa
direttamente alle foglie, che sono formule di complessit`a 0. Ecco un altro
esempio di albero, che rappresenta la costruzione della formula (p q) r.

~(pq)r

~(pq)

pq

Come si vede nel diagramma, ogni nodo dellalbero contiene una formula
contenuta nella formula (p q) r. La radice `e la formula stessa, cio`e una
formula di complessit`
a 3. Nella prima divisione si passa da questa a due
formule, (p q) e r, di cui una ha complessit`a 2 e laltra ha complessit`a 0.

85
Dalla prima si passa a unaltra formula di complessit`a 1, cio`e p q e da questa, mediante unulteriore divisione, si arriva a due formule di complessit`a 0,
cio`e p e q. A ogni passaggio corrisponde una delle regole di formazione specificate nella definizione 6.1.1. Pertanto, ripercorrendo lalbero dalle foglie
alla radice si vede chiaramente il meccanismo di costruzione della formula
iniziale.
Il metodo degli alberi di costruzione permette di illustrare alcune nozioni
sintattiche importanti, che valgono tanto per Le quanto per altri linguaggi.
Quando un connettivo occorre in una formula, si chiama ambito del connettivo la pi`
u piccola formula che contiene il connettivo. Se il connettivo
occorre pi`
u volte nella formula, si parla dellambito di ciascuna delle sue
occorrenze. Per esempio, in (p q) r lambito di `e p q, lambito di
`e (p q), mentre lambito di `e lintera formula. Quando due connettivi
occorrono in una formula (o la formula contiene due occorrenze dello stesso
connettivo), il primo `e subordinato al secondo se lambito del primo `e contenuto nellambito del secondo. Per esempio, in (p q) r lambito di
`e contenuto nellambito di , dunque `e subordinato a . Il connettivo
principale di una formula `e il connettivo (o loccorrenza di connettivo) al
quale sono subordinate tutte le occorrenze di connettivi nella formula, cio`e
il connettivo che viene introdotto per ultimo nel processo di costruzione della formula mediante applicazioni delle clausole della definizione 6.1.1. Per
esempio, in (p q) r il connettivo principale `e . Poiche i nodi dellalbero di costruzione di una formula mostrano gli ambiti di tutti i connettivi
presenti nella formula, lalbero mostra anche tutte le relazioni di subordinazione tra connettivi nella formula: un connettivo `e subordinato a un altro
(o unoccorrenza dello stesso connettivo `e subordinata a unaltra) se il suo
ambito occupa uno nodo pi`
u basso rispetto al nodo occupato dallambito
del secondo, sullo stesso ramo.
Esercizio 6.2.1 Tracciare lalbero di costruzione di (p q) r.
Esercizio 6.2.2 Qual `e lambito di in (p q)?
Esercizio 6.2.3 Qual `e il connettivo principale di (p q) r?

6.3

Interpretazione

Per definire la semantica di Le si specifica un insieme di interpretazioni che


permettono di valutare le sue formule come vere o false. Uninterpretazione
di Le non `e altro che unassegnazione di valori di verit`a alle sue formule
atomiche. In altri termini,
Definizione 6.3.1 Uninterpretazione di Le `e una funzione che assegna un
valore di verit`
a a ciascuna formula atomica di Le .

86
In ogni interpretazione I, per ogni formula atomica , I() = 1 o I() = 0.
Lidea che sta alla base della definizione 6.3.1 `e che le formule atomiche di
Le rappresentino enunciati semplici, che possono essere veri o falsi in base al
modo in cui stanno le cose. Quindi, unassegnazione di valori di verit`a alle
formule atomiche di Le rappresenta una combinazione possibile di valori di
verit`
a degli enunciati semplici, cio`e un modo in cui potrebbero stare le cose.
Assumendo che le formule non atomiche di Le siano funzioni di verit`a
delle formule atomiche che figurano al loro interno, sulla base della definizione 6.3.1 si pu`
o fornire una definizione di verit`a di una formula qualsiasi
in uninterpretazione I. La notazione []I `e usata qui per indicare il valore
di verit`
a di in I:
Definizione 6.3.2
1 Se `e una formula atomica, []I = 1 se e solo se I() = 1;
2 [ ]I = 1 se e solo se []I = 0;
3 [ ]I = 1 se e solo se []I = 0 o []I = 1;
4 [ ]I = 1 se e solo se []I = 1 e []I = 1;
5 [ ]I = 1 se e solo se []I = 1 o []I = 1.
La clausola 1 `e banale: essendo I una funzione che assegna valori di verit`a
alle formule atomiche, il valore di verit`a di una formula atomica sar`a
semplicemente il valore che la funzione assegna ad . La clausola 2 specifica
il valore di verit`
a di un enunciato della forma in termini di quello di
secondo la funzione di verit`a per riportata nella sezione 5.2. Lo stesso
vale per le clausole 3-5. In sostanza, il valore di verit`a di qualsiasi formula
di Le in uninterpretazione pu`o essere calcolato sulla base dei valori di verit`a
assegnati alle formule atomiche che figurano al suo interno.

6.4

Tavole di verit`
a

Per calcolare il valore di verit`a di una formula in uninterpretazione I basta percorrere a ritroso il cammino esemplificato dallalbero di costruzione
di . Si parte dai valori di verit`a delle foglie, che sono dati in I, e si calcola
il valore di verit`
a di ogni formula in secondo lordine fissato dalla relazione di subordinazione tra i connettivi in . Questo significa che il valore di
verit`
a di ogni formula che costituisce lambito di un connettivo subordinato
a un altro connettivo (o a unaltra occorrenza dello stesso connettivo) viene
calcolato prima del valore di verit`a della formula che costituisce lambito del
connettivo subordinante, fino ad arrivare allambito del connettivo principale, cio`e . Si consideri la formula (p q) r. Sia I uninterpretazione tale
che I(p) = 1, I(q) = 0 e I(r) = 1. Dalla figura riportata nella sezione 4.5

87
risulta che la formula alla quale le foglie p e q sono immediatamente subordinate `e p q. Quindi si procede assegnando 1 a p q, in base alla clausola 5
della definizione 6.3.2. Successivamente si passa alla formula (p q), che
occupa il nodo immediatamente pi`
u in alto. Questa formula riceve 0 in base
alla clausola 2 della definizione 6.3.2. Infine, da (p q) e r si passa alla
radice dellalbero, la formula (p q) r, che riceve 0 in base alla clausola
4 della definizione 6.3.2. Adottando questo metodo si pu`o calcolare il valore
di verit`
a di una formula per ciascuna delle possibili assegnazioni di valori di
verit`
a alle formule atomiche che contiene.
Per rappresentare in modo perspicuo i valori di verit`a che una formula
assume per ciascuna delle possibili assegnazioni di valori di verit`a alle
formule atomiche che figurano in basta formulare una tavola di verit`
a che
contenga una riga per ciascuna assegnazione. Il caso pi`
u semplice `e quello
in cui contiene una sola lettera enunciativa, per esempio p. In questo caso
le assegnazioni possibili sono due, come nella tavola di verit`a di p:
p
1
0

p
0
1

Se le lettere enunciative sono due, per esempio p e q, le assegnazioni


possibili sono 22 , cio`e 4. Infatti, per ciascuno dei due valori che potrebbe
ricevere p, ci sono due valori che potrebbe ricevere q. Ecco le tavole di verit`a
di p q, p q e p q:
p
1
1
0
0

q
1
0
1
0

pq
1
0
1
1

p
1
1
0
0

q
1
0
1
0

pq
1
0
0
0

p
1
1
0
0

q
1
0
1
0

pq
1
1
1
0

Se le lettere enunciative sono tre, le assegnazioni possibili sono 23 , cio`e


8, e cos` via. In generale, per n lettere enunciative ci sono 2n possibili
assegnazioni di valori di verit`a. Quindi, la tavola di verit`a di una formula in

88
cui figurano n lettere enunciative contiene 2n righe. Una volta costruita la
tavola di verit`
a di una formula , si pu`o facilmente calcolare il valore di verit`a
di per ogni assegnazione di valori di verit`a alle sue formule atomiche. Il
calcolo `e un processo meccanico che termina dopo un numero finito di passi.
Questa caratteristica dipende dal fatto che `e ottenuta mediante un numero
finito di applicazioni delle clausole della definizione 6.3.2, e si riflette nel suo
albero di costruzione: in un numero finito di passi si pu`o risalire, seguendo
i rami, dalle foglie dellalbero fino alla sua radice1 .
Per illustrare come pu`
o essere impiegato il metodo delle tavole di verit`a,
si consideri di nuovo la formula (p q) r. In base alla tavola di verit`a di
p q esposta sopra, si pu`
o facilmente ottenere quella di (p q):
p
1
1
0
0

q
1
0
1
0

(p q)
0
0
0
1

Infatti, per qualsiasi assegnazione di valori di verit`a a p e q, il valore di


verit`
a di (p q) `e opposto a quello di (p q). Con un passaggio ulteriore
si ottiene la tavola di verit`
a di (p q) r:
p
1
1
1
1
0
0
0
0

q
1
1
0
0
1
1
0
0

r
1
0
1
0
1
0
1
0

(p q) r
0
0
0
0
0
0
1
0

La tavola di verit`
a di una formula ci fornisce informazioni inequivocabili
sulle interpretazioni in cui la formula `e vera e su quelle in cui `e falsa. Per
esempio, la prima riga della tavola di verit`a appena considerata ci dice che
(p q) r `e falsa se p, q e r sono vere. Questo significa dire che, per
qualsiasi interpretazione I, [( (p q) r]I = 0 se I(p) = 1, I(q) =
1 e I(r) = 1. Le altre righe forniscono informazioni sugli altri casi. In
generale, per qualsiasi , la tavola di verit`a di ci dice come sono fatte - se
esistono - le interpretazioni in cui `e vera e come sono fatte - se esistono le interpretazioni in cui `e falsa, poiche fornisce un quadro completo delle
possibili combinazioni di valori di verit`a delle lettere enunciative in .
1
Il metodo delle tavole di verit`
a risale a Post [41] e Wittgenstein [53], che lo inventarono
indipendentemente luno dallaltro.

89
Esercizio 6.4.1 Sia I uninterpretazione tale che I(p) = 1 e I(q) = 0.
Calcolare il valore di verit`
a delle seguenti formule in I:
(a) p (p q)
(b) p q
(c) p (p q)
Esercizio 6.4.2 Esporre la tavola di verit`a delle seguenti formule:
(a) p
(b) q p
(c) p q

6.5

Conseguenza logica

La definizione 6.3.1 permette di definire una relazione formale che in qualche


modo ricalca quella informale di implicazione, cio`e una relazione che vale
tra un insieme di formule e una formula . Si tratta della relazione di
conseguenza logica, che si indica con il simbolo |=.
Definizione 6.5.1 |=e se e solo se non esiste uninterpretazione in cui
le formule in sono vere e `e falsa.
Qui la lettera e accanto al simbolo |= indica che si sta parlando di Le , cio`e che
e sono formule di Le e che le interpretazioni di cui si sta parlando sono
quelle che si conformano alla definizione 6.3.1. Per esempio, q `e conseguenza
logica di {p q, p}, perche non esiste uninterpretazione in cui p q e p
sono vere ma q `e falsa. Dunque, omettendo le parentesi graffe, si pu`o scrivere
che p q, p |=e q.
Si noti che `e un insieme qualsiasi, dunque pu`o contenere una sola
formula o addirittura non contenerne nessuna. Nel primo caso si dice
semplicemente che `e conseguenza logica di , cio`e che |=e . Il secondo
caso `e quello in cui = e `e vera in tutte le interpretazioni. In questo
caso si scrive semplicemente |=e .
Per rendersi conto che la nozione formale di conseguenza logica ricalca
quella informale di implicazione basta pensare che la conseguenza logica
presenta propriet`
a analoghe alle propriet`a dellimplicazione considerate nella
sezione 3.5. Si considerino innanzitutto i seguenti quattro teoremi, che sono
analoghi al teoremi 3.5.1-3.5.4:
Teorema 6.5.1 Se |=e e , allora |=e .

90
Dimostrazione. Assumiamo che |=e e che . Sia I uninterpretazione qualsiasi che rende vere le formule in . Dato che , I rende
vere le formule in . Dato che |=e , ne consegue che []I = 1. Quindi,
|=e .

Teorema 6.5.2 Se , allora |=e .
Dimostrazione. Ovviamente, se tutte le formule in sono vere in una data
interpretazione, `e impossibile che una di esse sia falsa in quella interpretazione.

Teorema 6.5.3 Se |=e e {} |=e , allora |=e .
Dimostrazione. Assumiamo che (a) ogni interpretazione che rende vere le
formule in renda vera , e che (b) ogni interpretazione che rende vere le
formule in {} renda vera . Supponiamo ora che uninterpretazione
qualsiasi I renda vere le formule in . Siccome I rende vere le formule
in , da (a) risulta che []I = 1. Siccome I rende vere le formule in ,
risulta quindi che I rende vere le formule in {}. Da (b) ne consegue
che []I = 1.

Teorema 6.5.4 Se {} |=e e {} |=e , allora |=e .
Dimostrazione. Assumiamo che {} |=e e {} |=e . Se le formule
in {} fossero tutte vere in qualche interpretazione, lo stesso dovrebbe
valere per e . Ma e non possono essere entrambe vere nella
stessa interpretazione. Quindi, nessuna interpretazione rende vere le formule
in {}. Ne consegue che |=e . Infatti, data uninterpretazione
qualsiasi I, se le formule in sono vere in I, allora []I = 0. Questo
implica che [ ]I = 1.

Un quinto teorema, che corrisponde al teorema 3.5.5, pu`o essere enunciato sulla base delle seguenti definizioni:
Definizione 6.5.2 Un insieme di formule `e semanticamente coerente se
e solo se esiste uninterpretazione in cui tutte le formule in sono vere.
Definizione 6.5.3 Un insieme di formule `e semanticamente incoerente
se e solo se non `e semanticamente coerente.

91
Il teorema `e questo:
Teorema 6.5.5 |=e se e solo se {} `e semanticamente incoerente.
Dimostrazione. Assumiamo che |=e . In qualsiasi interpretazione I,
se le formule in sono vere in I allora [ ]I = 1. Questo implica che
[]I = 0. Dunque `e semanticamente incoerente. Inversamente, se si
assume che sia semanticamente incoerente, ne consegue che |=e ,
come risulta dalla dimostrazione del teorema 6.5.4.

Infine, i due teoremi che seguono sono analoghi ai teoremi 3.5.6-3.5.7:
Teorema 6.5.6 Per qualsiasi , se `e semanticamente incoerente allora
|=e .
Dimostrazione. Assumiamo che sia semanticamente incoerente. Allora
non esiste uninterpretazione in cui le formule in sono tutte vere. Quindi,
per qualsiasi , non esiste uninterpretazione in cui le formule in sono
tutte vere e `e falsa.

Teorema 6.5.7 Se |=e , allora |=e per qualsiasi .
Dimostrazione. Assumiamo che sia vera in tutte le interpretazioni. Allora,
per qualsiasi , non esiste uninterpretazione in cui le formule in sono vere
e `e falsa.

La verit`
a di una formula in tutte le interpretazioni si chiama validit`
a. Si
`e visto che, per il teorema 6.5.7, se |=e , allora |=e per qualsiasi . Vale
anche linverso: se |=e per qualsiasi , allora |=e . Se infatti esistesse
uninterpretazione in cui `e falsa, esisterebbe uninterpretazione in cui
`e vera e `e falsa, quindi non sarebbe conseguenza logica di qualsiasi .
Si noti inoltre che |=e per qualsiasi se e solo se |=e . Infatti, da un
lato, se |=e per qualsiasi , allora ovviamente |=e , essendo possibile
che = . Dallaltro, se |=e , allora |=e per qualsiasi in virt`
u del
teorema 6.5.1, dato che per qualsiasi . Pertanto, |=e se e solo se
|=e 2 .
Una formula valida rappresenta una verit`
a logica, cio`e un enunciato che
`e vero in virt`
u della sua forma, indipendentemente dal modo in cui stanno
le cose. Per capire la differenza tra una verit`a logica e una semplice verit`a,
si considerino i seguenti enunciati:
2
Si noti che la validit`
a cos` intesa `e una propriet`
a di formule, dunque non deve essere
confusa con la validit`
a intesa come propriet`
a di argomenti in una lingua naturale.

92
(1) Piove
(2) Non piove
(3) Piove o non piove
La verit`
a di (1) dipende dal modo in cui stanno le cose. Infatti, per sapere
se (1) `e vero occorre sapere se si verificano certi fenomeni meteorologici.
Per esempio, se guardiamo fuori dalla finestra e vediamo gocce dacqua che
scendono dal cielo, possiamo dire che (1) `e vero. Considerazioni analoghe
valgono per (2). Invece, (3) `e vero indipendentemente da come stiano le
cose. Per capire che (3) `e vero non occorre guardare fuori dalla finestra:
qualsiasi cosa succeda, uno dei suoi disgiunti sar`a vero. Se si rappresenta
(1) con p, (2) con p e (3) con p p, risulta chiaro che mentre le formule
p e p sono vere in alcune interpretazioni e false in altre, la formula p p
`e valida. Pi`
u in generale, ogni formula della forma `e valida in virt`
u
del principio del terzo escluso: o le cose stanno in un certo modo, o non
stanno in quel modo.
Una formula valida di un linguaggio enunciativo `e una tautologia. Per
esempio, p p `e una tautologia. Lopposto di una tautologia `e una contraddizione, cio`e una formula che non `e vera in nessuna interpretazione. Per
esempio, p p `e una contraddizione. Una formula che non `e ne una tautologia ne una contraddizione si dice contingente, perche `e vera in alcune
interpretazioni e falsa in altre. Ogni formula di Le , dunque, appartiene necessariamente a una e una sola delle tre categorie: o `e una tautologia, o `e
contingente, o `e una contraddizione.
Una nota finale. Il termine conseguenza logica introdotto in questa
sezione designa una relazione tra insiemi di formule e formule. Tuttavia,
questo non esclude che lo stesso termine possa essere applicato anche ad
argomenti in una lingua naturale. Cos` come si pu`o dire che `e conseguenza
logica di , si pu`
o dire che un argomento le cui premesse sono rappresentate
da e la cui conclusione `e rappresentata da `e tale che la sua conclusione `e
conseguenza logica delle sue premesse. Per esempio, in un argomento della
forma modus ponens la conclusione `e conseguenza logica delle premesse.
Esercizio 6.5.1 Un insieme che ha come suo unico elemento una formula
atomica pu`
o essere semanticamente incoerente?
Esercizio 6.5.2 Indicare una formula che abbia come conseguenza logica
p (q q).
Esercizio 6.5.3 Spiegare perche |=e se e solo se `e una tautologia.

93

6.6

Controllo della validit`


a di un argomento

La nozione di conseguenza logica definita nella sezione 6.5 pu`o essere impiegata per stabilire se un argomento `e valido. Supponiamo che un argomento
; sia formalizzato in Le mediante uno schema argomentativo ; , dove
`e un insieme di formule che rappresenta e `e una formula che rappresenta . Per controllare se ; `e valido, basta chiedersi se |=e . Se la
risposta a questa domanda `e affermativa, si pu`o concludere che ; `e valido. Infatti, se ; non fosse valido, sarebbe possibile che gli enunciati in
siano veri e sia falso. Ma allora, data la struttura vero-funzionale di ;
rappresentata in ; , esisterebbe un controesempio, cio`e unassegnazione
di valori di verit`
a alle lettere enunciative che occorrono in ; in base alla
quale le formule in sono tutte vere mentre `e falsa. Questo non pu`o
succedere se |=e . Se invece la risposta `e negativa, cio`e esiste un controesempio, si pu`
o concludere che ; non `e valido in virt`
u della sua struttura
vero-funzionale. Ci`
o non esclude che possa essere comunque valido, come
`e stato spiegato nella sezione 4.1, ma esclude che possa esserlo in virt`
u di
propriet`
a strutturali esprimibili in Le .
Dato che la questione se ; sia valido pu`o essere affrontata chiedendosi
se |=e , per stabilire se ; sia valido si pu`o impiegare il metodo delle
tavole di verit`
a. Infatti, |=e se e solo se non esiste un controesempio,
come si `e detto, e per sapere se esiste un controesempio basta costruire una
tavola di verit`
a per ; . Per esempio, si consideri il seguente argomento:
(4) Non si d`
a il caso che piova e nevichi
(1) Piove
(5) Non nevica
Questo argomento pu`
o essere formalizzato in Le come segue: (pq), p; q.
Dunque, per stabilire se `e valido bisogna chiedersi se (p q), p |=e q. Per
rispondere a questa domanda `e sufficiente procedere come segue: si traccia
una tavola di verit`
a mettendo in alto a sinistra p e q, le lettere enunciative che
figurano nello schema, si elencano una sotto laltra le possibili assegnazioni
di valori di verit`
a a p e q, si scrive in alto a destra lintero schema, e infine si
procede a calcolare il valore di verit`a delle tre formule che lo costituiscono.
p
1
1
0
0

q
1
0
1
0

(p q)
0
1
1
1

p
1
1
0
0

q
0
1
0
1

A questo punto basta esaminare le righe corrispondenti alle assegnazioni di


valori di verit`
a a p e q che rendono vere le prime due formule, e verificare se,
per queste assegnazioni, anche la terza `e vera. Come risulta dalla tavola, c`e

94
una sola assegnazione che rende vere le prime due formule, quella che compare nella seconda riga. Siccome la terza formula `e vera per quellassegnazione,
lo schema `e valido. Questo significa che (p q), p |=e q.
Il metodo delle tavole di verit`a pu`o essere usato anche abbreviando la
procedura ora illustrata, cio`e senza scrivere tutte le righe per poi controllarle. Infatti, si pu`
o ragionare al contrario, cio`e considerando lipotesi che
esista un controesempio allo schema argomentativo che si intende esaminare.
Nel caso dellargomento riportato sopra, questo significa che si pu`o iniziare
considerando direttamente il caso in cui q `e falsa, per vedere se `e possibile
che in quel caso (p q) e p siano entrambe vere. Cos` facendo, si ragiona
solo sulla prima e sulla terza riga della tavola riportata sopra. Infatti, se q
`e falsa, q `e vera. Dunque, o p e q sono entrambe vere, o p `e falsa e q `e vera.
Ne consegue le uniche opzioni da considerare sono quella in cui (p q) `e
falsa e p `e vera, e quella in cui (p q) `e vera e p `e falsa. In nessuna delle
due le formule sono entrambe vere, quindi non esiste un controesempio.
Esercizio 6.6.1 Mostrare che la fallacia dellaffermazione del conseguente
e la fallacia della negazione dellantecedente, trattate nella sezione 4.1, corrispondono a schemi argomentativi invalidi.
Esercizio 6.6.2 Formalizzare il seguente argomento in Le e controllare se
esemplifica uno schema argomentativo valido:
Tizio ha una Fiat o Caio `e in Svizzera. Se Caio `e in Svizzera, anche
Sempronio `e in Svizzera. Ma Sempronio non `e in Svizzera. Quindi,
Tizio ha una Fiat.

6.7

Altre propriet`
a e relazioni logiche

Nella sezione 6.5 sono state definite due nozioni, quelle di conseguenza logica
e di coerenza semantica, che riproducono a livello formale due delle quattro
nozioni informali introdotte nella sezione 3.4, cio`e quelle di implicazione e
di coerenza. Per concludere il capitolo, saranno ora definite due nozioni che
riproducono a livello formale le altre due nozioni informali introdotte nella
stessa sezione, cio`e quelle di equivalenza e di contraddizione.
La relazione di equivalenza tra formule di Le , chiamata anche equivalenza logica, `e definita come segue:
Definizione 6.7.1 Due formule e sono equivalenti se e solo se hanno
lo stesso valore di verit`
a in ogni interpretazione.
Questa definizione fornisce un corrispettivo formale della definizione 3.4.3
che vale per tutti i casi in cui unequivalenza tra due enunciati dipende dalla
loro struttura vero-funzionale. Il caso della doppia negazione, considerato
nella sezione 3.4, `e di questo tipo. Lequivalenza tra (1) e Non si d`a il caso

95
che non piova dipende unicamente dal fatto che il secondo enunciato `e la
doppia negazione del primo, dunque pu`o essere spiegata rappresentando i
due enunciati come p e p. Lo stesso vale per lequivalenza tra Se piove,
allora fa freddo e Se non fa freddo, allora non piove (vedi esercizio 5.2.2),
che possono essere rappresentati come p q e q p, o per lequivalenza
tra Se piove, allora fa freddo e Non piove o fa freddo, che possono essere
rappresentati come p q e p q. Infatti, `e facile mostrare con le tavole di
verit`
a che in ciascuno dei tre casi le due formule assegnate hanno lo stesso
valore di verit`
a in ogni interpretazione (vedi esercizio 6.4.2).
La relazione di contraddizione tra formule di Le `e definita come segue:
Definizione 6.7.2 Due formule e sono contraddittorie se e solo se
hanno valori di verit`
a diversi in ogni interpretazione.
Questa definizione fornisce un corrispettivo formale della definizione 3.4.4
che vale per tutti i casi in cui una contraddizione tra due enunciati dipende
dalla loro struttura vero-funzionale. Il caso pi`
u semplice `e quello in cui due
enunciati sono uno la negazione dellaltro, come (1) e (2). In questo caso,
si `e visto, i due enunciati possono essere rappresentati come p e p. Altri
casi non sono difficili da trovare. Si considerino per esempio gli enunciati
Se piove, allora fa freddo e Piove e non fa freddo. Questi enunciati sono
contraddittori, e il fatto che lo siano dipende unicamente dalla loro struttura
vero-funzionale: un condizionale contraddice una congiunzione che ha come
primo congiunto il suo antecedente e come secondo congiunto la negazione
del suo conseguente. Infatti, p q e p q hanno valori di verit`a diversi
in ogni interpretazione.
Esercizio 6.7.1 Verificare con le tavole di verit`a che le seguenti formule
sono tautologie:
(a) p p
(b) (p p)
Esercizio 6.7.2 Verificare con le tavole di verit`a che vale quanto segue:
(a) p p `e equivalente a p (legge dellidempotenza di )
(b) p p `e equivalente a p (legge dellidempotenza di )
(c) p q `e equivalente a q p (legge di commutativit`
a di )
(d) p q `e equivalente a q p (legge di commutativit`
a di )
(e) (p q) `e equivalente a p q (prima legge di De Morgan)
(f) (p q) `e equivalente a p q (seconda legge di De Morgan)

96
Esercizio 6.7.3 Spiegare perche due formule e sono equivalenti se e
solo se ( ) ( ) `e una tautologia.
Esercizio 6.7.4 Spiegare perche, se due formule e sono contraddittorie,
( ) `e una tautologia.

97

Soluzioni
Esercizio 6.1.1
(a) No.
(b) No.
(c) Si.
Esercizio 6.2.1

~(pq)r

~(pq)

pq

Esercizio 6.2.2
p q
Esercizio 6.2.3

Esercizio 6.4.1
(a) 1
(b) 1
(c) 0
Esercizio 6.4.2
p
(a) 1
0

p
1
0

98
p
1
(b) 1
0
0

q
1
0
1
0

q p
1
0
1
1

p
1
(c) 1
0
0

q
1
0
1
0

pq
1
0
1
1

Esercizio 6.5.1
Si.
Esercizio 6.5.3
Supponiamo che |=e , ossia che non esista uninterpretazione in cui
`e vera e `e falsa. Siccome un condizionale `e falso solo se il suo
antecedente `e vero e il suo conseguente `e falso, nessuna interpretazione
rende falsa la formula , quindi `e una tautologia. Viceversa,
se `e una tautologia, cio`e non esiste nessuna interpretazione in
cui `e falsa, allora |=e , poiche non esiste nessuna interpretazione in
cui `e vera e `e falsa.
Esercizio 6.6.1
p
1
1
0
0

q
1
0
1
0

pq
1
0
1
1

q
1
0
1
0

p
1
1
0
0

q
1
0
1
0

pq
1
0
1
1

p
0
0
1
1

p
1
1
0
0
q
0
1
0
1

Esercizio 6.6.2
Lo schema argomentativo `e: p q, q r, r; p. Si tratta di uno schema
valido, perche si pu`
o mostrare con il metodo delle tavole di verit`a che
p q, q r, r |=e p.
Esercizio 6.7.1

99
p
(a) 1
0

pp
1
1

p
(b) 1
0

(p p)
1
1

Esercizio 6.7.2
p
(a) 1
0

pp
1
0

p
(b) 1
0

pp
1
0

p
1
(c) 1
0
0

q
1
0
1
0

pq
1
0
0
0

qp
1
0
0
0

p
1
(d) 1
0
0

q
1
0
1
0

pq
1
1
1
0

qp
1
1
1
0

p
1
(e) 1
0
0

q
1
0
1
0

(p q)
0
0
0
1

p q
0
0
0
1

p
1
(f) 1
0
0

q
1
0
1
0

(p q)
0
1
1
1

p q
0
1
1
1

Esercizio 6.7.3
In base alla definizione 3.4.3, e sono equivalenti se e solo se |=e e
|=e . Dato quanto risulta dallesercizio 6.5.3, e data la definizione
del bicondizionale, si ottiene che e sono equivalenti se e solo se
( ) ( ) `e una tautologia.

100
Esercizio 6.7.4
Se e sono contraddittorie, allora non esiste uninterpretazione in cui
sono entrambe vere. Dunque non esiste uninterpretazione in cui `e
vera. Questo significa che non esiste uninterpretazione in cui ()
`e falsa.

Capitolo 7

Il sistema Se

7.1

Derivazione

Nel capitolo 6 si `e visto come si pu`o fornire una caratterizzazione semantica


di un insieme di schemi argomentativi validi esprimibili in Le . Dato che
la nozione di conseguenza logica, definita in termini di verit`a in uninterpretazione, ricalca la nozione informale di implicazione, si pu`o dire che uno
schema argomentativo , `e valido quando |=e . In questo capitolo sar`a
illustrato un altro modo di caratterizzare un insieme di schemi argomentativi validi esprimibili in Le , che consiste nella costruzione di un sistema in
Le chiamato Se .
Come si `e detto nella sezione 1.3, ci sono due tipi di sistema, cio`e i sistemi assiomatici e i sistemi di deduzione naturale. Se appartiene alla seconda
categoria, perche non contiene assiomi ma solo regole di inferenza. I sistemi
di deduzione naturale sono chiamati cos` perche le regole di inferenza che
li caratterizzano intendono riprodurre schemi intuitivamente validi di ragionamento. Ciascuno di questi schemi costituisce un modo di ricavare formule
da altre formule. Pertanto, un ragionamento valido pu`o essere formulato
nel sistema come una sequenza di passi in cui, a partire da certe formule
che figurano come assunzioni, si ottengono, mediante le regole di inferenza,
altre formule che dipendono da quelle assunzioni. Pi`
u precisamente, un ragionamento valido pu`
o essere formulato come una derivazione, definita come
segue:
Definizione 7.1.1 Una derivazione di una formula da un insieme di formule `e una sequenza finita di formule che termina con tale che (i)
ciascuna formula `e unassunzione o `e ottenuta da altre formule che la precedono mediante una regola di inferenza e (ii) dipende solo da assunzioni
che fanno parte di .
In altri termini, una derivazione `e una sequenza di passi, cio`e i passi che
costituiscono il ragionamento mediante il quale si giustifica sulla base
delle assunzioni in . Nel caso in cui contenga una sola formula , la
sequenza di formule `e semplicemente una derivazione di da .
101

102
Si noti che, nel caso in cui contenga una sola formula , `e possibile che
= , cio`e che la sequenza di formule sia una derivazione di da . Per
riconoscere questo fatto basta pensare che una derivazione pu`o essere costituita da una sola formula che figura come assunzione. Infatti, assumendo
si deriva da se stessa.
Prima di presentare le regole di inferenza di Se , `e utile fornire qualche
chiarimento sulla notazione che sar`a adottata per le derivazioni. Innanzitutto, una derivazione di da `e una sequenza di n formule che termina con
. Quindi, pu`
o essere enunciata come una sequenza verticale di n formule,
in cui ogni riga `e numerata:
(1)
(2)
(3)
(4)
.
.
.
(n)

.
.
.

Come nel caso di un argomento in forma canonica, il numero di ciascuna


riga pu`
o essere usato per riferirsi alla formula contenuta nella riga.
Questo modo di formulare una derivazione sar`a arricchito con ulteriori
annotazioni sulla destra e sulla sinistra, per rendere esplicito ogni passo
del ragionamento. Vediamo prima le annotazioni sulla destra. In base alla
condizione (i) della definizione 7.1.1, ciascuna delle formule che costituiscono
una derivazione soddisfa luno o laltro di due requisiti: o `e unassunzione o `e
ottenuta mediante una regola di inferenza da altre formule che la precedono.
Pertanto, quando si espone una derivazione `e opportuno rendere esplicita la
giustificazione di ciascuna riga: se si tratta di unassunzione, si indica con
una A; se si tratta di una formula ottenuta da altre formule mediante una
regola di inferenza, si indica il nome della regola e si aggiungono i numeri
che corrispondono a quelle formule. Ecco un esempio:
(1)
(2)
(3)
(4)
.
.
.
(n)

.
.
.

A
A
R1
R0 2,3

La A che compare nelle prime due righe indica che (1) e (2) sono assunzioni.
Lannotazione nella terza riga indica che (3) `e ottenuta da (1) mediante la
regola R. Lannotazione nella quarta riga indica che (4) `e ottenuta da (2) e

103
(3) mediante la regola R0 , e cos` via. Si noti che accanto alla R si trova un
solo numero, mentre accanto alla R0 si trovano due numeri. Questo perche
si sta supponendo che R sia una regola mediante la quale si ricava una
singola formula da una singola formula, mentre R0 sia una regola mediante
la quale si ricava una singola formula da due formule. In generale, i numeri
che compaiono accanto al nome della regola sono tanti quante sono le righe
richieste per lapplicazione della regola.
Ora passiamo alle annotazioni sulla sinistra. La condizione (ii) della
definizione 7.1.1 richiede che una derivazione di da sia tale che dipende
solo da assunzioni in . In una derivazione, tuttavia, qualsiasi formula pu`o
figurare come assunzione. Questo significa che in una derivazione di da
possono esserci anche assunzioni che non sono in , purche non dipenda da
tali assunzioni. Per questo `e opportuno indicare, con numeri sulla sinistra,
le formule dalle quali dipende ciascuna formula. Cos` `e pi`
u facile verificare
quali sono le assunzioni dalle quali dipende la formula finale. Per esempio:
1
2
1
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
.
.
.
(n)

.
.
.

A
A
R1
R0 2,3

Il numero 1 nella prima riga indica che (2) dipende da se stessa. Allo stesso
modo, il numero 2 nella seconda riga indica che (2) dipende da se stessa. In
generale, ogni assunzione dipende da se stessa e solo da se stessa. Il numero
1 nella terza riga, invece, indica che (3) dipende da (1), essendo ottenuta da
(1) mediante la regola R. Allo stesso modo, i numeri 1 e 2 nella quarta riga
indicano che (4) dipende da (1) e (2), poiche `e ottenuta da (2), che dipende
da se stessa, e da (3), che dipende da (1).
Unultima osservazione. La condizione (ii) della definizione 7.1.1 richiede
che una derivazione di da sia tale che dipende solo da assunzioni in ,
cio`e che ogni assunzione da cui dipende sia in . Ma questo non significa
che ogni formula in debba figurare tra le assunzioni da cui dipende.
pu`
o contenere formule che non figurano tra le assunzioni da cui dipende .
Pertanto, se una sequenza di formule `e una derivazione di da , la stessa
sequenza di formule `e anche una derivazione di da qualsiasi altro insieme
che includa le assunzioni da cui dipende . In particolare, se una sequenza
di formule `e una derivazione di da e , la stessa sequenza di formule
`e una derivazione di da .

104

7.2

Regole per la negazione

Ora saranno presentate le regole di inferenza di Se . Ciascuna di queste regole


pu`
o essere pensata come un modo intuitivamente legittimo di introdurre
un connettivo a partire da formule che non lo contengono, o di eliminare
un connettivo da formule che lo contengono. Pertanto, Se contempla due
regole per ciascuno dei quattro connettivi di Le , una di introduzione e una
di eliminazione.
Iniziamo con la regola di introduzione della negazione, che sar`a chiamata
I. Questa regola esprime il principio della riduzione allassurdo, esposto
nella sezione 3.5: se un enunciato , unitamente a un insieme di enunciati
veri , implica due enunciati contraddittori e , allora `e vero. La
regola `e formulata come segue:

I Se da unassunzione (insieme ad altre assunzioni) si derivano e ,


allora (da quelle assunzioni) si pu`o derivare .

Il verbo derivare, che compare nella formulazione di questa regola e delle


altre che seguiranno, deve essere inteso in termini della definizione 7.1.1:
dire che da unassunzione (insieme ad altre assunzioni) si derivano e
significa dire che, per qualche insieme di formule {}, si ha sia
una derivazione di da {} sia una derivazione di da {}.
Ovviamente, `e possibile che = , cio`e che {} = {}, ed `e per questo
che insieme ad altre assunzioni `e tra parentesi.
Vediamo ora le annotazioni che accompagnano I. Siccome I permette
di ricavare una formula da tre formule, cio`e , e , nellannotazione
sulla destra si dovranno riportare tre numeri: la riga in cui compare , la
riga in cui compare e la riga in cui compare . Per quanto riguarda
i numeri a sinistra, invece, la cosa importante da tenere presente `e che la
formula ricavata mediante la regola non dipende da , nel senso che
`e unassunzione che viene scaricata. Il motivo `e che viene considerata
in via del tutto ipotetica, per mostrarne le conseguenze, ma non fa parte
del bagaglio di premesse che si continuano ad accettare nel momento in cui
si ricava la conclusione . In sostanza, dipende dalle assunzioni
da cui dipendono e , eccetto . Come risulta dal teorema 3.5.4, se
{} implica e , allora da solo implica . Dunque, un caso di
applicazione di I si annota come segue:

105
n

z, x

(n)
.
.
.
(m)
.
.
.
(o)
.
.
.
(p)

.
.
.

.
.
.

.
.
.

I n, m, o

Qui n `e il numero della riga in cui compare come assunzione, z sta per
il numero o i numeri che indicano le assunzioni da cui dipende , e x sta
per il numero o i numeri che indicano le assunzioni da cui dipende .
Nellultima riga si ricava mediante I a partire da , e , dunque
sulla destra si annotano le tre formule in questordine, cio`e il primo numero
indica la riga in cui si trova , il secondo indica la riga in cui si trova e
il terzo indica la riga in cui si trova . Sulla sinistra invece, compaiono
x e z, che indicano le assunzioni dalle quali dipendono e . Ma non
compare n, cio`e il numero che indica lassunzione . Questo significa che
non dipende da quellassunzione.
Un esempio di derivazione in cui si fa uso di I `e la seguente derivazione
di p da p:
1
2
1

(1)
(2)
(3)

p
p
p

A
A
I 2,1,2

Nella prima riga si assume p. Nella seconda si fa unassunzione ulteriore,


cio`e p. Siccome questultima genera una contraddizione, si pu`o inferire
la sua negazione, cio`e p. (3) dipende solo da (1), perche (2) viene
scaricata. I si pu`
o applicare perche si ha sia una derivazione di p dallinsieme { p, p}, cio`e quella costituita da (1), sia una derivazione di
p dallo stesso insieme, cio`e quella costituita da (2). In altri termini, in
questo caso `e p, `e p e `e p. Linsieme che, insieme ad
, permette di derivare e `e { p}.
Si noti che, nellesempio considerato, (1) non `e ottenuta a partire da (2).
Mentre (2) svolge un ruolo, anche se banale, nella derivazione di (2), non
svolge alcun ruolo nella derivazione di (1). Questo `e del tutto legittimo.
Nella formulazione di I non si richiede che e siano effettivamente
ottenute a partire , cio`e che sia necessario assumere per derivare e .
I pu`
o essere impiegata anche se nessuna delle due formule contraddittorie

106
`e effettivamente ricavata dallipotesi da ridurre allassurdo. Si consideri la
seguente derivazione di q da p e p:
1
2
3
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)

p
p
q
q

A
A
A
I 3,1,2

Qui (3) non svolge alcun ruolo nella derivazione di (1) e (2). In altri termini,
(3) `e unassunzione inerte. Questo significa che I contempla la possibilit`a
che lassunzione ridotta allassurdo sia inerte. In generale, dato un insieme di
formule che include una contraddizione, si pu`o sempre inferire la negazione di
una delle formule che contiene dallinsieme delle formule rimanenti. Questo
corrisponde allidea che, se {} `e un insieme incoerente di enunciati,
allora implica (vedi dimostrazione del teorema 3.5.4).
La regola di eliminazione della negazione, che chiameremo E, `e pi`
u
semplice di I, in quanto consiste nel passaggio da una formula a una
formula :
E Da si pu`
o derivare .
In base a questa regola, se si ha una derivazione di , si pu`o ottenere una
derivazione di aggiungendo una riga: dipender`a dalle stesse assunzioni
da cui dipende . Lannotazione richiesta da E `e dunque molto semplice. A destra di basta scrivere il numero della riga in cui compare ,
mentre sulla sinistra basta scrivere lo stesso numero, o gli stessi numeri, che
si trovano a sinistra di . In altri termini, un caso di applicazione di
E si annota come segue:
z

(n)
.
.
.
(m)


.
.
.

E n

Come esempio di impiego di E, si consideri la seguente derivazione di p


da p:
1
1

(1)
(2)

p
p

A
E 1

In questo caso il numero a destra della formula p `e solo uno, perche E


permette di derivare una formula da unaltra formula.
Esercizio 7.2.1
Derivare q da p e p.
Esercizio 7.2.2
Derivare q da p e p.

107

7.3

Regole per il condizionale

La regola di introduzione del condizionale, che sar`a chiamata I, `e simile


alla regola di introduzione della negazione, nel senso che per inferire una
formula della forma occorre adottare unassunzione apposita, cio`e ,
e mostrare che da questa assunzione si pu`o ottenere . La regola `e formulata
come segue:
I Se da unassunzione (insieme ad altre assunzioni) si deriva , allora
(da quelle assunzioni) si pu`o derivare .
Questa regola `e analoga a I. Anche qui, dire che da unassunzione (insieme ad altre assunzioni) si deriva significa dire che, per qualche insieme
di formule {}, si ha una derivazione di da {}. La formula
ottenuta mediante I risulter`a derivata da . Dunque I si annota come
segue:
n

(n)
.
.
.
(m)
.
.
.
(o)

.
.
.

.
.
.

I n, m

A destra di si trovano due numeri: il primo indica la riga alla quale


compare lassunzione , il secondo indica la riga alla quale si ottiene .
Sulla sinistra, invece, compaiono i numeri che indicano le assunzioni da cui
dipende , tranne il numero che corrisponde ad , perche viene scaricata.
Come esempio di impiego di I, si consideri la seguente derivazione di p q
da p:
1
2
3
1,2
1,2
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)

p
p
q
q
q
pq

A
A
A
I 3,2,1
E 4
I 2,5

Si noti che, come nel caso di I, nella formulazione di I non si richiede


che sia effettivamente ottenuta da : I contempla la possibilit`a che
sia unassunzione inerte. Per esempio, lapplicazione di I nella derivazione
di p q da q che segue `e del tutto legittima:
1
2
1

(1)
(2)
(3)

q
p
pq

A
A
I 2,1

108
Qui (2) `e inerte, perche non svolge alcun ruolo nella derivazione di (1). A
livello semantico questo risultato non pone alcun problema, perche si conforma allidea che, se un enunciato `e vero, allora `e vero qualsiasi condizionale
in cui lenunciato stesso figura come conseguente.
La regola di eliminazione del condizionale, che sar`a chiamata E, `e molto
semplice, perche corrisponde allo schema argomentativo modus ponens:
E Da e si pu`
o derivare .
In questo caso nessuna assunzione viene scaricata: dipende dalle stesse
assunzioni dalle quali dipendono e . Dunque un caso di applicazione
di E si annota come segue:
x

(n)
.
.
.
(m)
.
.
.
(o)

x, z

.
.
.

.
.
.

E n, m

Come esempio di impiego di E, si consideri la seguente derivazione di


(p q) (r q) da r p:
1
2
3
1,3
1,2,3
1,2
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

rp
pq
r
p
q
rq
(p q) (r q)

A
A
A
E 1,3
E 2,4
I 3,5
I 2,6

Esercizio 7.3.1
Derivare p q da p (p q).
Esercizio 7.3.2
Derivare p da p q e p q.

7.4

Regole per la congiunzione

La regola di introduzione della congiunzione, che sar`a chiamata I, `e molto


semplice:
I Da e si pu`
o derivare .

109
La congiunzione che si ricava dipender`a da tutte le assunzioni da cui dipendono i suoi congiunti. Dunque I si annota nel modo seguente:
x

(n)
.
.
.
(m)
.
.
.
(o)

x, z

.
.
.

.
.
.

I n, m

Il primo numero a destra di indica la riga in cui compare , mentre


il secondo indica la riga in cui compare . I numeri a sinistra indicano
le assunzioni da cui dipendono e . Come esempio di impiego di I, si
consideri la seguente derivazione di p (q r) da (p q) r:
1
2
3
2,3
1,2,3
1,2
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

(p q) r
p
q
pq
r
qr
p (q r)

A
A
A
I 2,3
E 1,4
I 3,5
I 2,6

La regola di eliminazione della congiunzione, che sar`a chiamata E, `e


altrettanto semplice:
E Da si pu`
o derivare e si pu`o derivare .
In questo caso la formula inferita, o , dipende dalle assunzioni da cui
dipende . Dunque E si annota nel modo seguente:
x

(n)
.
.
.
(m)

.
.
.

E n

.
.
.

E n

Oppure:
x

(n)
.
.
.
(m)

110
Il numero sulla destra della formula inferita, o , indica la riga alla quale si
trova . Invece, sulla sinistra compaiono gli stessi numeri che compaiono
a sinistra di . Ecco una derivazione in cui `e impiegata E:
1
2
2
2
1,2
1,2
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

p (q r)
pq
p
q
qr
r
(p q) r

A
A
E 2
E 2
E 1,3
E 5,4
I 2,6

In questo caso di deriva (p q) r da p (q r). Si noti che da questo


risultato e dal precedente si ottiene che esiste sia una derivazione da p
(q r) a (p q) r sia una derivazione da (p q) r a p (q r).
Unimplicazione interessante delle due regole per la congiunzione appena
illustrate riguarda i casi in cui unassunzione `e inerte in una derivazione, come quelli considerati nelle due sezioni precedenti. Per esempio, nella sezione
7.2 si `e visto che I pu`
o essere impiegata come segue:
1
2
3
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)

p
p
q
q

A
A
A
I 3,1,2

In questo caso (3) non `e usata per ottenere la contraddizione che permette
di inferire (4). Allo stesso modo, nella sezione 7.3 si `e visto che I pu`o essere
impiegata come segue:
1
2
1

(1)
(2)
(3)

q
p
pq

A
A
I 2,1

Qui, di nuovo, (2) non `e usata per ottenere (1). Come si `e detto, le derivazioni di questo tipo risultano accettabili se si pensa che a livello semantico
corrispondono a ragionamenti validi. Ma indipendentemente da considerazioni semantiche, le due regole per la congiunzione mostrano che esiste un
modo banale di trasformare qualsiasi derivazione in cui una certa assunzione
`e inerte in una derivazione in cui quellassunzione non `e inerte. Per esempio,
la prima delle due derivazioni considerate potrebbe essere allungata come
segue:
1
2
3
1,3
1,3
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)

p
p
q
qp
p
q

A
A
A
I 3,1
E 4
I 3,5,2

111
In questa derivazione, (5) `e ottenuta da (3), sebbene in modo banale. Lo
stesso vale per la seconda derivazione, che potrebbe essere allungata come
segue:
1
2
1,2
1,2
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

q
p
pq
q
pq

A
A
I 2,1
E 3
I 2,4

Anche qui, (4) `e ottenuta da (2), sebbene in modo banale. In generale, per
qualsiasi derivazione in cui unassunzione `e inerte, esiste unaltra derivazione
in cui la stessa assunzione non `e inerte. Questo `e un altro modo di dire che
non c`e niente di male se unassunzione `e inerte.
Esercizio 7.4.1
Derivare q p da p q.
Esercizio 7.4.2
Derivare (p q) da p q.

7.5

Regole per la disgiunzione

La regola di introduzione della disgiunzione, che sar`a chiamata I, `e la


seguente:
I Da , o da , si pu`
o derivare .
Qui dipende dalle stesse assunzioni da cui dipende , o . Dunque I
si annota nel modo seguente:
x

(n)
.
.
.
(m)

.
.
.

I n

.
.
.

I n

Oppure:
x

(n)
.
.
.
(m)

112
Il numero alla destra di indica la riga alla quale si trova , o . A
sinistra, invece, compaiono gli stessi numeri che compaiono a destra di , o
. Come esempio di impiego di I, si consideri la seguente derivazione di
p q da p q:
1
2
3
1,3
1,3
1,2
1,2
1
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)

pq
( p q)
p
q
pq
p
pq
( p q)
pq

A
A
A
E 1,3
I 4
I 3,5,2
I 6
I 2,7,2
E 8

La regola di eliminazione della disgiunzione, che sar`a chiamata E, `e un


po pi`
u complicata. Lidea su cui si fonda `e che, se si ha una giustificazione
per asserire una disgiunzione, e si ha una giustificazione per ritenere che
ciascuno dei due disgiunti, preso separatamente, implichi una certa conclusione, allora si ha una giustificazione per asserire quella conclusione. La
regola `e formulata come segue:

E Data una disgiunzione , se dallassunzione (insieme ad altre


assunzioni) si deriva e dallassunzione (insieme ad altre assunzioni)
si deriva , allora (dalle assunzioni diverse da usate nel primo caso
e dalle assunzioni diverse da usate nel secondo caso) si pu`o derivare
.

Questa regola `e simile a I e I, in quanto richiede limpiego di assunzioni


ausiliarie. Dire che dallassunzione (insieme ad altre assunzioni) si deriva
significa dire che, per qualche insieme di formule {}, si ha una derivazione di da {}. Allo stesso modo, dire che dallassunzione (insieme
ad altre assunzioni) si deriva significa dire che, per qualche insieme di
formule {}, si ha una derivazione di da {}. In base alla regola,
date queste due derivazioni, si pu`o derivare da , cio`e dalle assunzioni
diverse da (se ce ne sono) usate nel primo caso e dalle assunzioni diverse
da (se ce ne sono) usate nel secondo caso. In altri termini, la formula
inferita dipender`
a dalle assunzioni da cui dipende , dalle assunzioni
da cui dipende la prima occorrenza eccetto e dalle assunzioni da cui
dipende la seconda occorrenza di eccetto . Dunque la regola si annota
come segue:

113
x

m, y

p, z

x, y, z

(n)
.
.
.
(m)
.
.
.
(o)
.
.
.
(p)
.
.
.
(q)
.
.
.
(r)

.
.
.

.
.
.

.
.
.

.
.
.

.
.
.

E n, m, o, p, q

E richiede cinque numeri nellannotazione a destra, cio`e i numeri delle


righe che corrispondono rispettivamente alla disgiunzione , allassunzione del primo disgiunto , alla conclusione derivata da quellassunzione,
allassunzione del secondo disgiunto e alla conclusione derivata da quellassunzione. Sulla sinistra, invece, si annotano le assunzioni da cui dipende
, le assunzioni da cui dipende la prima occorrenza di eccetto e
le assunzioni da cui dipende la seconda occorrenza di eccetto . Questo
significa che E permette di scaricare le due assunzioni che corrispondono
rispettivamente allipotesi che valga e allipotesi che valga .
Si noti che, contrariamente a quanto potrebbe suggerire lo schema presentato, lapplicazione di E non richiede che la derivazione di da {}
preceda la derivazione di da {}, ne che le due derivazioni terminino
in due righe diverse, cio`e che le prime due occorrenze di siano distinte.
Tuttavia, per evitare di fare confusione con i numeri a sinistra occorre tenere
presente che, quando si calcolano le assunzioni da cui dipende la terza occorrenza di , bisogna calcolare prima le assunzioni da cui dipende la prima
occorrenza di , cio`e , poi le assunzioni da cui dipende la seconda occorrenza di , cio`e , e alla fine sommarle, ottenendo . Questo significa
che la sottrazione del numero di va eseguita nel primo passo e la sottrazione del numero di va eseguita nel secondo passo. Le due sottrazioni
non vanno eseguite alla fine, cio`e dopo aver sommato tutte le assunzioni da
cui dipende la terza occorrenza di .

114
Come esempio di impiego di E, si consideri la seguente derivazione di
p q da p q:
1
2
3
4
2,4
2,4
2,4
2
9
9
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)

pq
p
(p q)
p
(p q)
pq
q
pq
q
pq
pq

A
A
A
A
I 3,4,2
E 5
E 6,4
I 4,7
A
I 4,9
E 1,2,8,9,10

Se si combina il risultato appena ottenuto con quello ottenuto mediante la


derivazione che precede, ne risulta che esiste sia una derivazione di p q
da p q, sia una derivazione di p q da p q.
Esercizio 7.5.1
Derivare q p da p q.
Esercizio 7.5.2
Derivare q da p q e p.

7.6

Qualche dritta

Una derivazione, come una tavola di verit`a, pu`o essere controllata in modo
meccanico. Infatti, essendo una sequenza finita di formule, `e possibile verificare in un numero finito di passi se ciascuna delle formule che contiene
`e unassunzione o `e ottenuta mediante qualche regola inferenza da formule
che la precedono. Tuttavia, il metodo delle derivazioni differisce da quello
delle tavole di verit`
a in un aspetto importante. Mentre una tavola di verit`a
`e costruita in modo meccanico, la ricerca di una derivazione non `e un procedimento meccanico. Dato un insieme di formule e una formula , per
costruire una tavola di verit`a che permetta di stabilire se esistono interpretazioni in cui le formule in sono vere e `e falsa `e sufficiente seguire alcune
istruzioni elementari che conducono direttamente al risultato. Invece, per
trovare una derivazione di da non c`e un metodo del genere. Non ci
sono istruzioni che, se eseguite in modo automatico, ci permettano di capire
se o come possa essere derivata da .
Per usare unanalogia, la costruzione di una tavola di verit`a `e simile allesecuzione di unoperazione aritmetica, mentre la ricerca di una derivazione
`e simile alla risoluzione di un problema di geometria. In un problema di

115
geometria si parte da alcuni dati, come il lato di un triangolo o la misura di
uno dei suoi angoli, e si deve trovare un dato mancante. Allo stesso modo,
in una derivazione si parte da un insieme di assunzioni , e si deve capire se
o come una formula possa essere ottenuta a partire da . Dunque le derivazioni, come i problemi di geometria, richiedono abilit`a che si sviluppano
essenzialmente con lesercizio. Lunica cosa che possiamo fare per migliorare
la nostra capacit`
a di trovare derivazioni `e cercare derivazioni.
Per facilitare questo tipo di esercizio `e utile adottare alcune strategie.
Innanzitutto, occorre enunciare le assunzioni di partenza. Siccome una derivazione di da `e tale che alla fine deve dipendere solo da formule in
, `e presumibile che per ottenere si dovranno usare tutte le formule in .
Dunque, si possono elencare le formule in come assunzioni. Per esempio,
supponiamo di dover derivare p r da p q e q r. In questo caso la derivazione dovr`
a contenere p q e q r come assunzioni, cio`e si pu`o iniziare
a scrivere cos`:
1
2

(1)
(2)

pq
qr

A
A

Unaltra informazione sulla quale possiamo essere sicuri `e che la derivazione


deve terminare con . Nel nostro esempio, dunque, si pu`o scrivere alla fine
la formula p r:
1
2

(1)
(2)
.
.
.
()

pq
qr

A
A

pr

Una volta enunciate le formule in come assunzioni iniziali e come ultima


formula, bisogna ragionare sul connettivo principale di . Nellesempio considerato si tratta di una congiunzione, quindi `e ragionevole presumere che
sia ottenuta mediante la regola I da altre due formule che la precedono,
cio`e p e r. Ora, siccome p pu`o essere ottenuta direttamente da p q, si pu`o
scrivere cos`:
1
2
1

(1)
(2)
(3)
.
.
()

pq
qr
p

A
A
E 1

pr

Laltra formula r, pu`


o essere ottenuta mediante lassunzione (2) se si applica
la regola E, dunque si pu`
o completare la derivazione come segue:

116
1
2
1
1
1,2
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)

pq
qr
p
q
r
pr

A
A
E 1
E 1
E 2,4
I 3,5

In generale, data qualsiasi derivazione da a , si inizia scrivendo le assunzioni in , poi si scrive alla fine, e poi, ragionando a partire dal connettivo principale di , si cerca di capire come si possa ottenere usando
le assunzioni iniziali. Ovviamente, eventuali assunzioni extra richieste dalla
regola che si intende applicare per ottenere dovranno essere inserite dopo
le assunzioni iniziali. Questo modo di ragionare al contrario permette di
avvicinarsi alla soluzione di qualsiasi derivazione.
Esercizio 7.6.1
Derivare ( p q) da p q.
Esercizio 7.6.2
Derivare p q da ( p q).
Esercizio 7.6.3
Derivare ( p q) da p q.
Esercizio 7.6.4
Derivare p q da ( p q).

7.7

Derivabilit`
a

Quando in un sistema esiste una derivazione di una formula da un insieme


di formule , si dice che `e derivabile da , e si indica la relazione tra e
con il simbolo `. Pertanto, la derivabilit`a in Se `e definita come segue:
Definizione 7.7.1 `e se e solo se esiste una derivazione di da .
Qui la lettera e che compare accanto al simbolo ` indica che il sistema di
riferimento `e Se . Per negare la derivabilit`a si user`a il simbolo 0. Dunque, si
scrive 0e per dire che non `e derivabile da in Se . Si noti che `e un
insieme qualsiasi, quindi pu`
o contenere una sola formula o addirittura non
contenerne nessuna. Nel primo caso si dice semplicemente che `e derivabile
da , cio`e che `e . Il secondo caso `e quello in cui = ed esiste
una dimostrazione di , cio`e una derivazione di in cui non dipende da
nessuna assunzione. Un esempio di dimostrazione `e il seguente:

117
1
2
1

(1)
(2)
(3)
(4)

p
p
p
p p

A
A
I 1,2
I 1,3

In questo caso, nella quarta riga non c`e nessun numero sulla sinistra, per
indicare che (4) non dipende da nessuna delle assunzioni che precedono.
Infatti, (1) viene scaricata con lapplicazione di I. Quando una formula
`e dimostrabile, cio`e quando esiste una dimostrazione di , si scrive `e .
Per esempio, sulla base della dimostrazione appena considerata si pu`o dire
che `e p p. Cos` come la nozione di conseguenza logica prevede la
possibilit`
a che |=e , cio`e che |=e , la nozione di derivabilit`a prevede la
possibilit`
a che `e , cio`e che `e .
La derivabilit`
a differisce dalla conseguenza logica, che si indica con |=, in
quanto `e una relazione sintattica, non semantica. La nozione di derivazione
sulla quale si fonda, infatti, `e definita in termini dellapparato deduttivo di
Se , senza alcun riferimento al significato dei simboli di Le . Tuttavia, la derivabilit`
a, come la conseguenza logica, riproduce a livello formale la relazione
di implicazione. Per rendersene conto basta pensare che la derivabilit`a presenta propriet`
a analoghe alle propriet`a dellimplicazione considerate nella
sezione 3.5. Si considerino innanzitutto i seguenti quattro teoremi, che sono
analoghi ai teoremi 3.5.1-3.5.4 e ai teoremi 6.5.1-6.5.4:
Teorema 7.7.1 Se `e e , allora `e .
Dimostrazione. Assumiamo che `e . Questo significa che esiste una
derivazione di da . Sia d tale derivazione. Per definizione, se , d `e
una derivazione da da (vedi sezione 7.1). Dunque `e .

Teorema 7.7.2 Se , allora `e .
Dimostrazione. Per qualsiasi , `e , perche esiste una derivazione che
contiene come unica formula. Da questo e dal teorema 7.7.1 consegue che
`e .

Teorema 7.7.3 Se `e e {} `e , allora `e .
Dimostrazione. Assumiamo che esista una derivazione d di da e che
esista una derivazione d0 di da {}. Se si elimina dalle assunzioni di
d0 e si aggiunge il resto della sequenza a d iniziando dopo , si otterr`a una
derivazione di da . Dunque `e .


118
Teorema 7.7.4 Se {} `e e {} `e , allora `e .
Dimostrazione. Se `e possibile derivare sia sia usando le assunzioni in
{}, allora esiste una derivazione in cui si ottengono e . In una
derivazione del genere, si pu`o applicare la regola I e ottenere dalle
assunzioni in . Questo significa che `e .

Un quinto teorema, analogo ai teoremi 3.5.5 e 6.5.5, pu`o essere enunciato
sulla base delle seguenti definizioni:
Definizione 7.7.2 Un insieme di formule `e sintatticamente coerente se
e solo se per nessuna formula risulta che `e e `e
Definizione 7.7.3 Un insieme di formule `e sintatticamente incoerente
se e solo se non `e sintatticamente coerente.
Il teorema `e questo:
Teorema 7.7.5 `e se e solo se {} `e sintatticamente incoerente.
Dimostrazione. Assumiamo che `e . Per il teorema 7.7.1, ne risulta
che {} `e . Ma siccome appartiene a {}, per il teorema 7.7.2
risulta pure che {} `e . Dunque {} `e sintatticamente incoerente. Ora assumiamo che {} sia sintatticamente incoerente. Allora per
qualche , `e possibile derivare e usando come assunzioni le formule
in . Ma se `e cos`, come risulta dalla dimostrazione del teorema 7.7.4,
ne consegue che `e .

Infine, altri due teoremi, analoghi rispettivamente ai teoremi 3.5.6 e 6.5.6
e ai teoremi 3.5.7 e 6.5.7 sono i seguenti:
Teorema 7.7.6 Per qualsiasi , se `e sintatticamente incoerente allora
`e .
Dimostrazione. Assumiamo che sia sintatticamente incoerente. Questo
significa che, per qualche , `e e `e . Per il teorema 7.7.1 si
ottiene che, per qualsiasi , { } `e e { } `e . Ma se
`e possibile derivare e a partire da assunzioni che appartengono a
{ }, `e possibile derivare da mediante I. Di conseguenza, `e
possibile derivare da aggiungendo unapplicazione di E.

Teorema 7.7.7 Se `e , allora `e per qualsiasi .

119
Dimostrazione. Assumiamo che esista una dimostrazione d di . Dato
un insieme qualsiasi di formule , d `e una derivazione di da , dunque
`e . Infatti, la definizione 7.1.1 non richiede che una derivazione di da
contenga effettivamente tutte le formule in . Tutto quello che richiede `e
che non dipenda da assunzioni che non siano in .

Come risulta dal teorema 7.7.7, se `e allora `e per qualsiasi .
Vale anche linverso: se `e per qualsiasi , allora `e . Infatti, se
non fosse dimostrabile, non sarebbe derivabile da , quindi non sarebbe
derivabile da qualsiasi . Una formula dimostrabile `e un teorema. Quindi,
dire che `e significa dire che `e un teorema di Se . I teoremi sono il
corrispettivo sintattico delle verit`a logiche, cio`e sono formule che il sistema
permette di giustificare non sulla base di assunzioni, ma indipendentemente
da qualsiasi assunzione. Per esempio, p p, (p p) e p p sono
teoremi di Se .
Una nota conclusiva. Come risulta da quanto `e stato appena detto, i
termini dimostrazione e teorema possono essere usati in due modi diversi.
Nel primo senso, una dimostrazione `e un ragionamento corretto formulato
nel metalinguaggio, come quelli fin qui indicati con il simbolo , e un teorema `e unasserzione giustificata mediante un tale ragionamento. Nel secondo
senso, una dimostrazione `e una sequenza di formule di un linguaggio che
soddisfa certi requisiti sintattici, e un teorema `e una formula per la quale
` importante non confondere questi due sensi,
esiste una tale sequenza. E
perche una cosa `e dimostrare unasserzione che verte su un sistema, altra
cosa `e dimostrare una formula in un sistema.
Esercizio 7.7.1 Dimostrare le seguenti formule:
(a) p p
(b) (p p)
(c) p p
Esercizio 7.7.2 Come si possono definire in termini sintattici le relazioni
di equivalenza e contraddizione?
Esercizio 7.7.3 Tenendo conto dellesercizio 7.7.2, mostrare che le leggi
considerate nellesercizio 6.7.2 valgono anche livello sintattico.

120

Soluzioni
Esercizio 7.2.1
1
2
3
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)

p
p
q
q

A
A
A
I 3,1,2

Esercizio 7.2.2
1
2
3
1,2
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

p
p
q
q
q

A
A
A
I 3,1,2
E 4

Esercizio 7.3.1
1
2
1,2
1,2
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

p (p q)
p
pq
q
pq

A
A
E 1,2
E 3,2
I 2,4

Esercizio 7.3.2
1
2
3
1,3
2,3
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)

pq
p q
p
q
q
p

A
A
A
E 1,3
E 2,3
I 3,4,5

Esercizio 7.4.1
1
1
1
1

(1)
(2)
(3)
(4)

pq
p
q
qp

A
E 1
E 2
I 3,2

Esercizio 7.4.2
1
2
1
1,2
1
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)

pq
p q
p
q
q
(p q)

Esercizio 7.5.1

A
A
E 1
E 2,3
E 1
I 2,5,4

121
1
2
2
4
4
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)

pq
p
qp
q
qp
qp

A
A
I 2
A
I 4
E 1,2,3,4,5

Esercizio 7.5.2
1
2
3
4
2,3
2,3
7
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

pq
p
p
q
q
q
q
q

A
A
A
A
I 4,3,2
E 5
A
E 1,3,6,7,7

Esercizio 7.6.1
1
2
3
3
2
6
7
7
6
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

pq
p
p q
p
( p q)
q
p q
q
( p q)
( p q)

A
A
A
E 3
I 3,2,4
A
A
E 7
I 7,6,8
E 1,2,5,6,9

Esercizio 7.6.2
1
2
3
3
2
6
6
2
2
1
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)

( p q)
(p q)
p
pq
p
q
pq
q
p q
(p q)
pq

Esercizio 7.6.3

A
A
A
I 3
I 3,4,2
A
I 6
I 6,7,2
I 5,8
I 2,9,1
E 10

122
1
2
3
4
4
3
7
8
8
7
2
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

pq
p q
p
pq
p
(p q)
q
pq
q
(p q)
(p q)
( p q)

Esercizio 7.6.4
1 (1)
( p q)
2 (2)
p
2 (3)
p q
1 (4)
p
1 (5)
p
6 (6)
q
6 (7)
p q
1 (8)
q
1 (9)
q
1 (10) p q
Esercizio 7.7.1
1 (1) p
(a)
(2) p p

A
A
A
A
E 4
I 4,5,3
A
A
I E 8
I 8,9,7
E 2,3,6,7,10
I 2,1,11
A
A
I 2
I 2,3,1
E 4
A
I 6
I 6,7,1
E 8
I 5,9

A
I 1,1

1
1
(b)
1

(1)
(2)
(3)
(4)

p p
p
p
(p p)

1
2
2
(c) 1
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

(p p)
p
p p
p
p p
(p p)
p p

A
E 1
E 1
I 1,2,3
A
A
I 2
I 2,3,1
I 4
I 1,5,1
E 6

Esercizio 7.7.2
Due formule e sono equivalenti se e solo se sono interderivabili, cio`e
`e e `e . Due formule e sono contraddittorie se e solo se
sono una la negazione dellaltra, cio`e = o = .

123
Esercizio 7.7.3
(a) p e p p sono interderivabili: per derivare p da p p `e sufficiente usare
E, mentre per derivare p p da p `e sufficiente usare I.
(b) p e p p sono interderivabili: per derivare p da p p `e sufficiente usare
E, mentre per derivare p p da p `e sufficiente usare I.
(c) p q e q p sono interderivabili, come risulta dallesercizio 7.4.1.
(d) p q e q p sono interderivabili, come risulta dallesercizio 7.5.1.
(e) (p q) e p q sono interderivabili. Per derivare (p q)
da p q si pu`
o usare I. Infatti, assumendo p q si ottiene
( p q), come mostra lesercizio 7.6.1. Per derivare p q da
(p q) si possono usare I e E. Infatti, assumendo ( p q)
si ottiene p q, come mostra lesercizio 7.6.2.
(f) (p q) e p q sono interderivabili. Questo caso `e analogo al caso
(e), se si tiene conto degli esercizi 7.6.3 e 7.6.4.

124

Capitolo 8

Altri sistemi di logica enunciativa

8.1

Regole derivate

Come risulta dalla sezione 1.3, a partire da un linguaggio L si possono costruire apparati deduttivi diversi, ottenendo sistemi diversi in L. Per capire
meglio che cosa si intende normalmente per logica enunciativa, dunque, occorre tenere presente che Se `e solo uno dei tanti sistemi che possono essere
definiti in un linguaggio enunciativo. Questo capitolo delinea lo spettro delle
alternative possibili a Se .
Prima di parlare dei sistemi diversi da Se , `e opportuno chiarire un punto
importante che riguarda le regole di inferenza di Se . Come si `e visto, Se
contempla otto regole, due per ciascuno dei quattro connettivi di Le . Tuttavia, `e importante tenere presente che se ne possono definire altre. Le regole
elencate nel capitolo 7 sono regole primitive, a partire dalle quali si possono
ottenere regole derivate.
Per spiegare che cos`e ua regola derivata `e utile introdurre due nozioni.
In primo luogo, un sequente `e unespressione della forma 1 , ...n ` , che
si usa per asserire che `e derivabile da 1 , ...n . Per esempio, per dire che
q `e derivabile da p q e p in Se si usa un sequente:
(1) p q, p `e q
Asserire un sequente significa affermare che una formula `e derivabile da un
insieme di formule. Pertanto, il sequente `e dimostrabile se esiste effettivamente una tale derivazione. Per esempio, (1) `e dimostrabile, perche in Se
esiste una derivazione di q da p q e p:
1
2
1,2

(1)
(2)
(3)

pq
p
q

A
A
MP 1,2

Si noti che, siccome un teorema `e derivabile da qualsiasi insieme di formule,


si pu`
o chiamare sequente anche unespressione della forma ` , come
(2) `e p p
125

126
Anche in questo caso il sequente `e dimostrabile se esiste effettivamente la
derivazione di cui asserisce lesistenza. Per esempio, (2) `e dimostrabile,
perche in Se esiste effettivamente una dimostrazione di p p (vedi esercizio
7.7.1 (a)).
In secondo luogo, dato un sequente s, una sostituzione di s `e un sequente
ottenuto rimpiazzando uniformemente una o pi`
u lettere enunciative in s con
formule. Qui la parola uniformemente indica che, nella sostituzione, alla
stessa lettera enunciativa corrisponde sempre la stessa formula. Per esempio,
si consideri il sequente:
(3) p q, q `e p
La seguente `e una sostituzione di (3):
(4) p r, r `e p
Altre sostituzioni di (3) sono le seguenti:
(5) s r, r `e s
(6) (p q) r, r `e (p q)
(7) (p q) (r s), (r s) `e (p q)
Le nozioni di sequente e di sostituzione sono importanti per una ragione
molto semplice: dati due sequenti s e s0 , se s `e dimostrabile e s0 `e una
sostituzione di s, anche s0 `e dimostrabile. Per esempio, (3) `e dimostrabile,
perche in Se si pu`
o derivare p da p q e q come segue:
1
2
3
1,3
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

pq
q
p
q
p

A
A
A
E 1,3
I 3,4,2

Ma `e facile vedere che con una derivazione analoga si pu`o dimostrare (4):
1
2
3
1,3
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

pr
r
p
r
p

A
A
A
E 1,3
I 3,4,2

In questa seconda derivazione sono state applicate le stesse regole nello stesso
ordine. Dunque, si possono dimostrare in modo analogo anche (5)-(7). Pi`
u
in generale, ogni sequente che esemplifica questo schema `e dimostrabile:
(8) , `e

127
La dimostrazione di (8) `e fornita dal seguente schema di derivazione:
1
2
3
1,3
1,2

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

A
A
A
E 1,3
I 3,4,2

Il risultato generale espresso da (8) pu`o essere usato per dimostrarne altri.
Siccome si pu`
o sempre derivare da e , vale la seguente regola
di inferenza, che pu`
o essere chiamata modus tollens:
MT: da e si pu`
o derivare .
Questa `e una regola di inferenza derivata, ottenuta sulla base delle regole
presentate nel capitolo 7. Per vedere come pu`o essere impiegata, si consideri
la seguente derivazione di q p da p q:
1
2
3
1,3
1,2
1

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)

pq
q
p
q
p
q p

A
A
A
E 1,3
I 3,4,2
I 2,5

Se si aggiunge MT allinsieme delle regole presentate nel capitolo 7, si pu`o


costruire una derivazione pi`
u breve di q p da p q:
1
2
1,2
1

(1)
(2)
(3)
(4)

pq
q
p
q p

A
A
MT 1,2
I 2,3

Lo stesso discorso vale per i teoremi. Per esempio, dato che si pu`o dimostrare
ogni sequente della forma `e , si pu`o arricchire lapparato deduttivo
di Se assumendo che ogni formula della forma sia un teorema.
Esercizio 8.1.1 Questo sequente `e una sostituzione di (3)?
p p, p `e p
Esercizio 8.1.2 Date le regole di Se , si pu`o ottenere una regola derivata in
base alla quale da si pu`o inferire ( )?

8.2

Altri sistemi di deduzione naturale

Tra le alternative possibili a Se occorre considerare innanzitutto i sistemi


di deduzione naturale diversi da Se . Questi sistemi possono essere ripartiti

128
in almeno due classi. La prima include i sistemi di deduzione naturale che
differiscono da Se semplicemente perche sono formulati in un linguaggio che,
pur essendo diverso da Le , ha la stessa capacit`a espressiva di Le . Come si
evince dalla sezione 5.3, esistono altri linguaggi enunciativi espressivamente
completi oltre a Le . Infatti, non c`e un solo insieme adeguato di connettivi:
insiemi diversi di connettivi possono essere ugualmente adeguati. Da un lato,
basta pensare che qualsiasi insieme di connettivi che includa {, , , }
come sottoinsieme `e adeguato (vedi esercizio 5.3.1). Dallaltro - e questo
`e ancora pi`
u interessante - un insieme pi`
u piccolo di connettivi pu`o essere
ugualmente adeguato. In particolare, si consideri linsieme {, }. Dato
che equivale a ( ) e equivale a , si pu`o mostrare
che, per ogni funzione di verit`a, esiste qualche formula che contiene solo
o ed `e equivalente a una disgiunzione di congiunzioni del tipo illustrato
nella sezione 5.3. Pertanto, un linguaggio L0e ottenuto da Le eliminando
e `e in grado di esprimere tutto ci`o che si pu`o esprimere in Le , sebbene
in modo pi`
u lungo e complicato. Analogamente, si pu`o definire un sistema
di deduzione naturale S0e in L0e che differisce da Se in quanto non include le
regole I, E, I e E.
La seconda classe di alternative `e quella dei sistemi di deduzione naturale
che differiscono da Se in quanto includono regole di inferenza diverse: le otto
regole trattate nel capitolo 7 potrebbero essere sostituite con altre regole. A
questo proposito risulta pertinente la distinzione tra regole primitive e regole
derivate. Infatti, se le assunzioni di fondo sul significato dei connettivi sono
le stesse, la differenza riguarda essenzialmente le regole primitive. In altri
termini, un sistema di deduzione naturale pu`o includere regole primitive che,
pur essendo diverse da quelle di Se , sono derivabili in Se . Si consideri per
esempio un sistema di deduzione naturale S00e in Le che differisce da Se in
quanto include tra le regole primitive la regola MT considerata nella sezione
8.1. In S00e si possono derivare gli stessi risultati che si possono derivare in
Se , nel senso che per ogni derivazione in S00e in cui `e impiegata MT esiste una
derivazione in Se in cui non `e impiegata MT. Un esempio `e appunto quello
delle due derivazioni considerate nella sezione 8.1. Una regola derivata non
cambia in modo sostanziale lapparato deduttivo di un sistema: tutto ci`o che
si pu`
o derivare nel sistema mediante la regola si pu`o derivare anche senza1 .
Come `e facile intuire, S0e e S00e differiscono da Se per aspetti relativamente
marginali, nel senso il tipo di apparato deduttivo `e sostanzialmente lo stesso.
In particolare, la stessa definizione di derivazione che si adotta in Se si adotta
anche in S0e e in S00e . Dunque, la derivabilit`a in S0e e in S00e , che si pu`o indicare
rispettivamente con `e0 e `e00 , `e del tutto analoga alla derivabilit`a in Se .
Esercizio 8.2.1 Fornire una definizione induttiva di formula di L0e .
1
Lemmon [33] adotta un sistema di deduzione naturale che include MT tra le regole
primitive.

129

8.3

Il sistema Se

Le alternative a Se fin qui considerate sono sistemi di deduzione naturale. Tuttavia, esistono anche sistemi assiomatici di logica enunciativa. Per
illustrare questa opzione, sar`a definito un sistema assiomatico in L0e , chiamato Se . Innanzitutto, sono assiomi di Se tutte le formule di L0e che
esemplificano i seguenti schemi:
A1 ( )
A2 ( ( )) (( ) ( ))
A3 ( ) ( )
A1-A3 sono schemi tautologici, in quanto ciascuna formula di L0e che li
esemplifica `e una tautologia. In secondo luogo, lunica regola di inferenza di
Se `e il modus ponens:
MP: da e si pu`
o inferire .
Questa regola corrisponde in S0e alla regola E.
Una volta specificati gli assiomi e la regola di inferenza di Se , si pu`o
definire una derivazione in Se come segue:
Definizione 8.3.1 Una derivazione di una formula da un insieme di formule `e una sequenza finita di formule che termina con ciascuna delle
quali esemplifica A1-A3 o `e ricavata per mezzo di MP da formule che la
precedono o appartiene a .
Per esempio, la seguente `e una derivazione molto semplice:
(1)
(2)
(3)

pq
p
q

A
A
MP 1,2

Si noti che in questa derivazione, a differenza che in quella analoga esposta


nella sezione 8.1, non ci sono annotazioni a sinistra. Infatti, in Se non `e
prevista la possibilit`
a di fare assunzioni per poi scaricarle: ogni assunzione
che si fa nel corso di una derivazione conta fino alla fine.
Una dimostrazione risulta essere una derivazione in cui = . Ecco un
esempio:
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

p ((p p) p)
(p ((p p) p)) ((p (p p)) (p p))
(p (p p)) (p p)
p (p p)
pp

A1
A2
MP 1,2
A1
MP 3,4

130
Sulla base della definizione di derivazione in Se , si pu`o definire una
relazione sintattica di derivabilit`a in Se del tutto analoga a quella che vale
per S0e : `e derivabile da in Se - in simboli `e - se e solo se esiste
una derivazione in Se di da .
Anche nel caso di Se , ovviamente, `e possibile fare generalizzazioni a
partire da singole derivazioni. Per esempio, una volta assodato che la prima
derivazione riportata sopra vale per qualsiasi sostituzione di p e q, si pu`o
dimostrare il seguente teorema:
Teorema 8.3.1 , `e
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)

A
A
MP 1,2

Il teorema 8.3.1 `e uno schema di sequente, dunque si dimostra mediante uno


schema di derivazione. Lo stesso vale per il seguente teorema, come risulta
dalla dimostrazione di p p fornita sopra:
Teorema 8.3.2 `e
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

(( ) )
( (( ) )) (( ( )) ( ))
( ( )) ( )
( )

A1
A2
MP 1,2
A1
MP 3,4

Una differenza significativa tra S0e e Se `e che in Se `e pi`


u difficile trovare
una dimostrazione per un sequente dato. Si consideri per esempio la formula
p p. Per dimostrare questa formula in S0e bastano due righe (vedi esercizio
7.7.1). Invece, una dimostrazione di p p in Se richiede un percorso
diverso, come si `e visto. La differenza sta non tanto nel numero di righe,
quanto nel cammino pi`
u tortuoso che si deve seguire per raggiungere la
soluzione: di sicuro una dimostrazione come quella di p p esposta sopra
non `e la prima cosa che viene in mente. Tuttavia, questa differenza non
deve essere confusa con una differenza di capacit`a deduttiva. Lo scopo delle
ultime tre sezioni `e appunto quello di mostrare che in Se si possono ottenere
gli stessi risultati che si ottengono in S0e .
Esercizio 8.3.1 Dimostrare i seguenti teoremi:
Teorema 8.3.3 `e
Teorema 8.3.4 Se `e , allora `e .

131
Teorema 8.3.5 Se , `e e , `e , allora , `e .
Teorema 8.3.6 Se `e e `e , allora `e .
Esercizio 8.3.2 Dimostrare che ogni formula di L0e che esemplifica A1-A3
`e teorema di S0e .

8.4

Teorema di deduzione

Ora si dimostrer`
a un teorema fondamentale su Se , il teorema di deduzione,
impiegando un metodo dimostrativo che risulta comprensibile alla luce della
nozione di definizione induttiva illustrata nella sezione 6.1. Il principio sul
quale si fonda il metodo pu`o essere enunciato come segue: dato un insieme A definito per induzione, se una condizione C vale per un insieme di
oggetti che include gli elementi iniziali di A ed `e chiuso rispetto alle operazioni mediante le quali A `e costruito, allora C vale per tutti gli elementi
di A. In base a questo principio, per giustificare la conclusione che C vale
per tutti gli elementi di A occorre un ragionamento che si articola in due
parti. Innanzitutto, nella base dellinduzione, si dimostra che C vale per gli
elementi iniziali di A. Successivamente, nel passo induttivo, si dimostra che
le operazioni mediante le quali A `e costruito a partire dagli elementi iniziali
preservano C. A tal fine `e sufficiente assumere come ipotesi di induzione che
C valga per certi oggetti e ricavarne la conseguenza che C vale anche per
altri oggetti ottenuti da quelli applicando le operazioni.
Per mettere a fuoco il meccanismo della dimostrazione per induzione `e
utile considerare il caso di , linsieme dei numeri naturali. Data la definizione di esposta nella sezione 6.1, per dimostrare che una condizione C
vale per tutti gli elementi di `e sufficiente dimostrare prima che C vale per
0, e poi che la funzione di successione preserva C. In questo caso il passo
induttivo pu`
o essere formulato in due modi. Uno `e il seguente: se C vale
per n, allora vale per n + 1. Laltro `e il seguente: se C vale per ogni numero
minore o uguale a n, allora vale per n + 1. Nel secondo caso lipotesi di induzione `e pi`
u forte, in quanto si assume non solo che C valga per un numero
qualsiasi n, ma pure che C valga per tutti i numeri che precedono n. Per
questo si parla di induzione debole nel primo caso e di induzione forte nel
secondo.
Come esempio di induzione debole, supponiamo di voler dimostrare che
per ogni n > 0,
n(n + 1)
1 + + n =
2
Il lato sinistro delluguaglianza consiste nelladdizione di tutti i numeri compresi tra 1 e n. La dimostrazione pu`o essere formulata come segue. Innanzitutto, assumiamo che n = 1. In questo caso luguaglianza vale sicuramente,
poiche si riduce a 1 = 1. Ora assumiamo che luguaglianza valga per n. Si

132
consideri il lato sinistro delluguaglianza per n + 1, cio`e 1 + + n + (n + 1).
Raggruppando i primi n addendi si ottiene
1 + + n + (n + 1) = (1 + + n) + (n + 1)
Per ipotesi di induzione, la prima espressione tra parentesi del lato destro
pu`
o essere sostituita come segue:
1 + + n + (n + 1) =

n(n + 1)
+ (n + 1)
2

A partire da questo si possono svolgere i seguenti passaggi:


1 + + n + (n + 1) =

n(n + 1) 2(n + 1)
+
2
2

1 + + n + (n + 1) =

n2 + 3n + 2
2

(n + 1)(n + 2)
2
Questo significa che luguaglianza vale per n + 1.
Come esempio di induzione forte, si consideri il fatto, richiamato nella
dimostrazione di Euclide esposta nella sezione 2.5, che ogni n > 1 `e un
prodotto di numeri primi. Questo fatto pu`o essere dimostrato come segue.
Assumiamo che n = 2. In questo caso `e evidente che n `e un prodotto di
numeri primi: 2 `e un numero primo e ogni numero `e multiplo di se stesso.
Ora assumiamo che n > 1 e che ogni numero minore o uguale a n sia un
prodotto di numeri primi. Consideriamo n + 1. Se n + 1 `e un numero
primo, allora ovviamente `e un prodotto di numeri primi. Se non lo `e, allora
ammette come divisore qualche numero diverso da se stesso e da 1, dunque
`e il prodotto di due numeri i e k maggiori di 1. Siccome i e k sono minori
di n + 1, per ipotesi di induzione sono entrambi prodotti di numeri primi.
Questo significa che n + 1 `e un prodotto di prodotti di numeri primi, quindi
un prodotto di numeri primi.
Si noti che nella seconda dimostrazione linduzione forte `e necessaria.
Infatti, se si assumesse come ipotesi di induzione solo che n sia un prodotto
di numeri primi, lipotesi non potrebbe essere applicata a i e k. Si noti inoltre che nella seconda dimostrazione, a differenza che nella prima, il numero
considerato nella base `e 2. Il motivo `e che linsieme sul quale verte la seconda dimostrazione non `e ma un sottoinsieme proprio di , cio`e linsieme
dei numeri naturali maggiori di 1. In generale, in una dimostrazione per
induzione - debole o forte che sia - il numero considerato nella base varia in
funzione di ci`
o che si vuole dimostrare.
Una volta chiarito che cos`e una dimostrazione per induzione, si pu`o
enunciare il teorema di deduzione e svolgere la sua dimostrazione.
1 + + n + (n + 1) =

133
Teorema 8.4.1 Se {} `e allora `e .
Dimostrazione. Questo teorema si dimostra per induzione sulla lunghezza
della derivazione di da {}, cio`e sul numero n di formule che include.
Nella base si considera il caso in cui n = 1, mentre nel passo si assume
come ipotesi di induzione che il condizionale da dimostrare valga per tutte
le derivazioni di lunghezza minore o uguale a n e che esista una derivazione
di da {} di lunghezza n + 1.
Base. Assumiamo che esista una derivazione di da {} di lunghezza
1. I casi possibili sono tre.
Caso 1: `e un assioma. In questo caso esiste una derivazione di
da :
(1)
(2)
(3)

( )

An
A1
MP 1,2

Qui la n accanto ad A nella prima riga indica un qualsiasi numero da 1 a 3,


dato che si assume che (1) esemplifichi un assioma di Se .
Caso 2: . In questo caso esiste una derivazione di da , cio`e
la stessa considerata nel caso 1.
Caso 3: = . In questo caso = . Dato che per il teorema
8.3.2 `e , per il teorema 8.3.4 si ottiene che `e . Questo
significa che esiste una derivazione di da .
Passo. Assumiamo che il condizionale da dimostrare valga per tutte le
derivazioni di lunghezza minore o uguale a n e che esista una derivazione
di da {} di lunghezza n + 1. I casi possibili sono quattro. I primi
tre sono quelli trattati nella base, il quarto `e il caso in cui `e conseguenza
diretta di due formule e . Si consideri dunque il quarto caso. Dato
che e precedono , esiste una derivazione di da {} che ha al
massimo lunghezza n, e lo stesso vale per . Per ipotesi di induzione,
quindi, `e e `e ( ). Inoltre, da A2 e dal teorema
8.3.4 si ottiene che `e ( ( )) (( ) ( )). Quindi,
applicando due volte il teorema 8.3.6, si ottiene che `e .

Unosservazione conclusiva. Il teorema di deduzione vale non solo per Se ,
ma per qualsiasi sistema assiomatico che includa A1-A3 e MP. Infatti, qualsiasi sistema del genere ha le caratteristiche richieste dalla dimostrazione
considerata. La prima dimostrazione del teorema di deduzione per un sistema assiomatico si deve a Jacques Herbrand2 .
Esercizio 8.4.1 Dimostrare il seguente teorema usando il teorema 8.4.1:
2

Herbrand [25].

134
Teorema 8.4.2 , `e
Esercizio 8.4.2 Dimostrare il seguente teorema usando A1, A3 e il teorema
8.4.2:
Teorema 8.4.3 `e ( )
Esercizio 8.4.3 Il teorema di deduzione vale anche per S0e ?

8.5

Alcune propriet`
a sintattiche di Se

Il teorema di deduzione permette di ottenere alcuni risultati sintattici che


mostrano come Se sia in grado di esprimere gli stessi principi logici che si
ritrovano in un sistema di deduzione naturale. Innanzitutto, sulla base del
teorema 8.4.3 si pu`
o dimostrare il seguente teorema, che esprime il principio
dello Pseudo Scoto (vedi sezione 3.5):
Teorema 8.5.1 , `e
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

`e
`e
, `e
, `e
`e ( )
, `e ( )
, `e
, `e

T
T
T
T
T
T
T
T

8.3.3
8.3.3
8.3.4
8.3.4
8.4.3
8.3.4
8.3.6
8.3.6

1
2
5
4,6
3,7


Qui la lettera T che compare a destra in ogni riga abbrevia teorema. Pi`
u in
generale, dora in poi si user`a la notazione T n.m.o per indicare il teorema
n.m.o.
In secondo luogo, sulla base dei teoremi 8.4.2 e 8.4.3 si possono dimostrare i seguenti due teoremi, che rispecchiano a livello sintattico il principio
della doppia negazione formulato nella sezione 3.4:
Teorema 8.5.2 `e
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

`e ( )
`e ( ) ( )
`e ( )
`e ( ( )) (( ) ( ))
`e ( ) ( )
`e
`e

T 8.4.3
A3
T 8.4.2 1,2
A2
T 8.3.6 3,4
T 8.3.2
T 8.3.6 5,6

135

Teorema 8.5.3 `e
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)

`e
`e ( ) ( )
`e

T 8.5.2
A3
T 8.3.6 1,2


Sulla base dei teoremi 8.5.2 e 8.5.3 si dimostra invece il seguente teorema,
che pu`
o essere considerato una variante del teorema 8.3.1, dato che
equivale a e equivale a :
Teorema 8.5.4 , `e
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

`e

`e

A
A
T 8.5.2
MP 1,3
MP 2,4
T 8.5.3
MP 5,6


Usando il teorema 8.5.4 si pu`o dimostrare il seguente teorema:


Teorema 8.5.5 `e ( ) ( )
Dimostrazione. Dal teorema 8.5.4, applicando due volte 8.4.1.

Si noti che il teorema 8.5.5, come il teorema 8.5.4, presuppone lequivalenza
di una formula con la sua doppia negazione. Per rendersene conto basta
riflettere sul fatto che, per il teorema 8.3.2, `e ( ) ( ), e che
sostituendo con e con si ottiene il teorema 8.5.5.
Dal teorema 8.5.5 si ottiene il seguente teorema:
Teorema 8.5.6 `e ( ) ( )
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)

`e ( ) ( )
`e ( ) ( )
`e ( ) ( )

T 8.5.5
A3
T 8.4.2

136

Il teorema 8.5.6 esprime il principio di contrapposizione presentato nella
sezione 3.5. In quella sezione il principio `e formulato in termini di implicazione: se implica , allora implica . Ma in alternativa pu`o essere
formulato usando il simbolo : se `e vero, allora `e vero.
Infatti, se implica , allora `e vero, e se implica , allora
`e vero. Il condizionale enunciato dal teorema 8.5.6 pu`o essere
considerato una variante di A3. Infatti, ( ) ( ) si ottiene
da ( ) ( ), che risulta da A3, sostituendo con
e con . Lo stesso vale per il seguente teorema:
Teorema 8.5.7 `e ( ) ( )
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

, `e
`e ( ) ( )
, `e ( ) ( )
, `e
`e ( ) ( )
`e ( ) (( ) ( ))
`e
`e ( ) ( )

T 8.4.2
A3
T 8.3.4
T 8.3.6
T 8.4.1
T 8.4.1
T 8.5.2
T 8.3.6

2
1,3
4
5
6,7


Per vedere che il teorema 8.5.7, come il teorema 8.5.6, `e una variante di A3 si
osservi che ( ) ( ) si ottiene da ( ) ( ),
che risulta da A3, sostituendo con .
Per concludere, si dimostrer`a, mediante quattro teoremi ulteriori, che
Se si conforma al principio della riduzione allassurdo (vedi sezione 3.5).
Ecco i quattro teoremi:
Teorema 8.5.8 `e ( ( ))
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

, `e
`e ( )
`e (( ) )
`e (( ) ) ( ( ))
`e ( ( ))

T
T
T
T
T

8.3.1
8.4.1 1
8.4.1 2
8.5.6
8.4.2 3,4


Teorema 8.5.9 `e ( ) ( )

137
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

`e ( )
`e ( ( )) (( ) ( ))
`e ( ) ( )
`e ( ) ( )
`e ( ) ( )

T 8.4.3
A2
T 8.3.6 1,2
A3
T 8.4.2 3,4


Teorema 8.5.10 `e ( )
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

`e
`e
`e
`e
`e

( ) (( ) )
(( ) (( ) )) ((( ) ( )) (( ) ))
(( ) ( )) (( ) )
( ) ( )
( )

T8
A2
T8
T8
T8


Teorema 8.5.11 `e ( )
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

( ) ( ), ( ) `e ( )
( ) ( ) `e (( ) ) (( ) )
`e (( ) ( )) ((( ) ) (( ) ))
`e ( ) ( )
`e (( ) ) (( ) )
`e ( )
`e ( )


Il fatto che il principio della riduzione allassurdo vale in Se pu`o ora essere
dimostrato come segue:
Teorema 8.5.12 `e ( ) (( ) )
Dimostrazione

T
T
T
T
T
T
T

8.4.2
8.4.1 1
8.4.1 2
8.5.6
8.3.6 3
8.5.10
8.3.6 5

138
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

`e
, `e
`e ( ) ( )
, `e ( ) ( )
, `e
, `e
`e ( )
, `e ( )
, `e
, `e
`e ( )
`e ( ) (( ) )

T
T
T
T
T
T
T
T
T
T
T
T

8.3.3
8.3.4 1
8.5.7
8.3.4 3
8.3.6 2,4
8.4.2
8.5.11
8.3.4 7
8.3.6 6,8
8.3.5 5,9
8.4.1 10
8.4.1 11


Il teorema 8.5.12 esprime il primo dei due tipi di ragionamento considerati


nella sezione 2.5: se implica e , allora si ottiene . Per esprimere
il secondo, invece, occorre il seguente teorema:
Teorema 8.5.13 `e ( ) (( ) )
Se implica e , allora si ottiene . Nella sezione 3.5 si `e visto
che i due tipi di ragionamento risultano equivalenti se si assume che
equivalga a . Dato che Se garantisce questa assunzione, come si `e visto,
anche il teorema 8.5.13 `e dimostrabile.
Esercizio 8.5.1 Dimostrare il teorema 8.5.13 tenendo presente la dimostrazione del teorema 8.5.12.

8.6

Equivalenza deduttiva tra S0e e Se

In questultima sezione - dulcis in fundo - si dimostrer`a che S0e e Se sono


deduttivamente equivalenti, cio`e che permettono di derivare esattamente gli
stessi risultati. In altri termini, dati un insieme qualsiasi di formule di
L0e e una formula qualsiasi di L0e , `e derivabile da in S0e se e solo se `e
derivabile da in Se .
Teorema 8.6.1 Se `e0 , allora `e .
Dimostrazione. Questo teorema si dimostra per induzione sulla lunghezza
della derivazione in S0e di da .
Base. Assumiamo che in S0e esista una derivazione di da di lunghezza
1, cio`e una sequenza che contiene come unica formula. In questo caso
. Ma allora la stessa sequenza `e una derivazione da da in Se .
Passo. Assumiamo che il condizionale da dimostrare valga per tutte le
derivazioni di lunghezza minore o uguale a n e che in S0e esista una derivazione di da di lunghezza n + 1. In questa derivazione, pu`o essere

139
o unassunzione o una formula inferita da altre formule, dunque occorre
considerare due casi.
Caso 1 : `e unassunzione. In questo caso , dunque `e .
Caso 2 : `e inferita da altre formule. In questo caso le possibilit`a sono
quattro, dato che S0e include quattro regole di inferenza.
(a) `e ottenuta mediante I. In questo caso ha la forma e
figura nella derivazione come assunzione, seguita da due formule e .
Pertanto, in S0e esiste sia una derivazione di da {} sia una derivazione
di da {}, entrambe di lunghezza minore o uguale a n. Per ipotesi
di induzione, si ottiene che {} `e e {} `e . Per il teorema
12.3.1, ne consegue che `e e `e . Siccome i teoremi
8.5.12 e 8.3.4 implicano che `e ( ) (( ) ), applicando
due volte il teorema 8.3.6 si ottiene che `e . Dunque `e .
(b) `e ottenuta mediante E. In questo caso precede nella
derivazione. Dunque in S0e esiste una derivazione di da di lunghezza
minore o uguale a n. Per ipotesi di induzione, si ottiene che `e .
Siccome i teoremi 8.5.2 e 8.3.4 implicano che `e , applicando il
teorema 8.3.6 si ottiene che `e .
(c) `e ottenuta mediante I. In questo caso ha la forma e
figura nella derivazione come assunzione, seguita da . Pertanto, in S0e
esiste una derivazione di da {} di lunghezza minore o uguale a n. Per
ipotesi di induzione, si ottiene che {} `e . Per il teorema 12.3.1, ne
consegue che `e . Dunque `e .
(d) `e ottenuta mediante E. In questo caso e precedono
nella derivazione. Dunque in S0e esiste sia una derivazione di da
sia una derivazione di da , entrambe di lunghezza minore o uguale a n.
Per ipotesi di induzione, si ottiene che `e e `e . Siccome Se
include MP come regola di inferenza, ne risulta che `e .

Teorema 8.6.2 Se `e , allora `e0 .
Dimostrazione. Questo teorema si dimostra per induzione sulla lunghezza
della derivazione in Se di da .
Base. Assumiamo che in Se esista una derivazione di da di lunghezza
1, cio`e una sequenza che contiene come unica formula. In questo caso
. Ma allora la stessa sequenza `e una derivazione da da in S0e .
Passo. Assumiamo che il condizionale da dimostrare valga per tutte
le derivazioni di lunghezza minore o uguale a n e che in Se esista una
derivazione di da di lunghezza n + 1. In questa derivazione, pu`o
essere o unassunzione, o una formula inferita da altre formule, o un assioma,
dunque occorre considerare tre casi.
Caso 1 : `e unassunzione. In questo caso , dunque `e0 .

140
Caso 2 : `e una formula inferita da altre formule. In questo caso `e
ottenuta mediante MP, dunque e precedono nella derivazione.
Dunque in Se esiste sia una derivazione di da sia una derivazione di
da , entrambe di lunghezza minore o uguale a n. Per ipotesi di induzione,
si ottiene che `e0 e `e0 . Siccome S0e include E come regola di
inferenza, ne risulta che `e0 .
Caso 3 : `e un assioma. In questo caso `e0 (vedi esercizio 8.3.2). Dato
che il teorema 7.7.7 vale anche per S000
e , si ottiene che `e0 .

Dai teoremi 8.6.1 e 8.6.2 risulta che S0e e Se sono deduttivamente equivalenti, ed `e facile intuire che teoremi analoghi possono essere dimostrati
per altre coppie di sistemi. I risultati di questo tipo mostrano che alcuni
degli aspetti in cui due sistemi possono differire sono del tutto irrilevanti
rispetto alla loro capacit`
a deduttiva. In particolare, la scelta tra un sistema
di deduzione naturale e un sistema assiomatico non comporta conseguenze
sostanziali dal punto di vista deduttivo. Per questo il pi`
u delle volte si usa
il termine logica enunciativa in modo generico, senza fare riferimento a un
sistema specifico. Infatti, il termine cos` inteso designa unintera classe di
sistemi deduttivamente equivalenti.
In generale, ci sono contesti in cui risulta utile parlare di sistemi senza far
riferimento alle caratteristiche specifiche del loro apparato deduttivo, perche
si `e interessati solo a ci`
o che permettono di dimostrare. Il termine teoria `e
ampiamente usato in contesti del genere. Questo termine pu`o essere usato
almeno in due sensi. Nel primo senso, teoria `e sinonimo di sistema. Nel
secondo, teoria designa un insieme di teoremi, dunque una formula si dice
dimostrabile semplicemente quando appartiene alla teoria. Per esempio, nel
primo senso S0e e Se sono teorie diverse, mentre nel secondo sono sistemi che
forniscono modi diversi di caratterizzare una stessa teoria. Infatti, essendo
S0e e Se deduttivamente equivalenti, hanno esattamente gli stessi teoremi.

Soluzioni

Esercizio 8.1.1
Si.
Esercizio 8.1.2
Si (vedi esercizio 7.6.2).
Esercizio 8.2.1
Una definizione induttiva di formula di L0e `e costituita dalle clausole 1-3
della definizione 6.1.1.
Esercizio 8.3.1
Il teorema 8.3.3 vale perche, data una formula , la sequenza che contiene
come unico termine `e una derivazione di da .
Il teorema 8.3.4 si dimostra come segue. Se una sequenza di formule `e
una derivazione in Se di da , quella stessa sequenza di formule
`e anche una derivazione in Se di da un insieme qualsiasi di cui
`e sottoinsieme. Quindi `e una derivazione in Se di da . Si
noti che questo contempla anche il caso in cui = , dunque se `e
allora `e .
Il teorema 8.3.5 si dimostra come segue. Sia d una derivazione in S0e di
da e e sia d0 una derivazione in S0e di da e . Se si tolgono
a d0 le assunzioni e e si aggiunge la parte rimanente di d0 a d, si
ottiene una derivazione che include e come assunzioni e termina
con .
Il teorema 8.3.6 si dimostra come segue. Se `e e `e , allora
si pu`
o costruire una derivazione da che contiene e e che
termina con . Infatti, pu`o essere ricavata dalle prime due formule
applicando MP. Si noti che questo contempla anche il caso in cui = .
Esercizio 8.3.2
141

142
1
2
A1
1

(1)
(2)
(3)
(4)

1
2
3
1,3
A2 2,3
1,2,3
1,2
1
1
2
3
1,3
A3
1,2
1,2
1

( )
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

A
A
I 2,1
I 1,3

( )

( ) ( )
( ( )) (( ) ( ))

( ) ( )

A
A
A
E 1,3
E 2,3
E 4,5
I 3,6
I 2,7
I 1,8

A
A
A
E 1,3
I 3,2,4
E 5
I 2,6
I 1,7

Esercizio 8.4.1
Assumendo , e , mediante due applicazioni di MP si deriva
. Dunque, , , `e . Da questo e dal teorema 8.4.1 si
ottiene il teorema 8.4.2.
Esercizio 8.4.2
Per A1, `e ( ). Per A3, `e ( ) ( ). Da
questi due fatti consegue che `e ( ) per il teorema 8.4.2.
Infatti, il teorema dice che, per qualsiasi , e , , `e
, il che implica che se `e e `e , allora `e .
Per convincersi di questo basta pensare che, applicando due volte il
teorema 8.4.1 al teorema 8.4.2, si ottiene che `e ( ) ((
) ( )). Dunque, se `e e `e , per il teorema 8.3.6
ne risulta che `e .
Esercizio 8.4.3
Si. Per rendersene conto basta pensare che S0e include la regola I. Data
qualsiasi derivazione in S0e di da {}, per ottenere una derivazione
di da `e sufficiente aggiungere come assunzione (qualora non
sia gi`
a presente) e ricavare applicando I.

143
Esercizio 8.5.1
La prima parte `e come la dimostrazione del teorema 8.5.12 fino a (10),
ma con al posto di . Quindi si ottiene che ,
`e . A questo si aggiunge che, per il teorema 8.5.2, `e
. Quindi, per i teoremi 8.3.4 e 8.3.6 si ottiene che ,
`e . Applicando due volte il teorema 8.4.1 si ottiene che
`e ( ) (( ) ).

144

Capitolo 9

La quantificazione

9.1

Enunciati quantificati

Un linguaggio enunciativo permette di rappresentare a livello formale qualsiasi argomento valido in cui la relazione di implicazione tra premesse e
conclusione sia garantita dalla loro struttura vero-funzionale. Tuttavia, gli
argomenti che esemplificano forme valide esprimibili in un linguaggio enunciativo sono solo una parte degli argomenti validi che possono essere studiati
da un punto di vista formale. Esistono infatti argomenti validi in cui la relazione di implicazione tra premesse e conclusione, pur dipendendo in qualche
senso dalla loro struttura, non dipende dalla loro struttura vero-funzionale.
I casi che saranno ora considerati sono appunto di questo tipo, in quanto
si tratta di casi in cui la validit`a di un argomento dipende dalla struttura
interna degli enunciati semplici che contiene, come nel seguente:
(1) Socrate `e un filosofo
(2) Esiste almeno un filosofo
Questo argomento `e valido, in quanto non `e possibile che (1) sia vero e (2)
sia falso. Inoltre, `e facile vedere che la sua validit`a dipende da caratteristiche
strutturali di (1) e (2). Infatti, si consideri il seguente argomento:
(3) Socrate `e saggio
(4) Esiste almeno un saggio
Anche questo argomento `e valido, in quanto non `e possibile che (3) sia
vero e (4) sia falso, ed `e evidente che i due argomenti hanno qualcosa in
comune. In entrambi i casi, la premessa asserisce che un certo oggetto ha
una certa propriet`
a, mentre la conclusione asserisce che qualcosa ha quella
propriet`
a. Quindi, `e naturale pensare che si possa individuare una forma
valida esemplificata dai due argomenti considerati. Eppure, in un linguaggio
enunciativo non `e possibile attribuire una forma valida ad argomenti come
questi. Siccome (1) e (2) sono enunciati semplici, dunque non sono composti
a partire da altri enunciati, dovranno essere formalizzati mediante lettere
enunciative diverse, per esempio p e q. Lo stesso vale per (3) e (4). Ma la
145

146
forma p; q non risulta valida nella logica enunciativa. Come `e facile verificare,
q non `e conseguenza logica di p, e non `e derivabile da p.
Si noti che gli argomenti come quelli appena esposti, in cui la legittimit`a
dellinferenza `e garantita dalla struttura interna degli enunciati semplici che
contengono, non esauriscono la classe degli argomenti validi che eccedono le
risorse espressive della logica enunciativa. Un argomento pu`o essere valido
in virt`
u di caratteristiche strutturali che non sono riducibili alla struttura
interna degli enunciati semplici che contiene. Questo accade quando la sua
validit`
a dipende da operatori enunciativi non vero-funzionali. Si consideri il
seguente:
(5) Necessariamente, ogni cosa `e identica a se stessa
(6) Ogni cosa `e identica a se stessa
Questo argomento `e valido per il semplice fatto che `e impossibile che un
enunciato sia necessariamente vero senza essere vero, dunque la sua validit`a
non dipende dal contenuto specifico di (6). Ma come si `e visto nella sezione
5.4, necessariamente non `e un operatore vero-funzionale. Pertanto, lunico
modo di formalizzare largomento in un linguaggio enunciativo `e quello di
attribuire due lettere enunciative diverse, p e q, a (5) e (6), ottenendo, di
nuovo, una forma che risulta invalida nella logica enunciativa. Ma qui non
ci occuperemo di operatori enunciativi non vero-funzionali, dunque tratteremo solo gli argomenti validi del primo tipo, cio`e quelli in cui la legittimit`a
dellinferenza dipende dalla struttura interna degli enunciati semplici che
contengono.
Gli enunciati semplici possono essere di vario tipo. Alcuni, come (1) o
(3), sono enunciati che si usano per asserire che un certo oggetto ha una certa
propriet`
a. Altri sono enunciati che si usano per asserire che certi oggetti
stanno in certe relazioni. Per esempio, Socrate `e pi`
u saggio di Platone si
usa per asserire che due individui, Socrate e Platone, stanno in una certa
relazione, cio`e il primo `e pi`
u saggio del secondo. Ma non tutti gli enunciati
semplici parlano di oggetti specifici e delle loro propriet`a o relazioni. Ci sono
enunciati semplici che si usano per fare asserzioni che riguardano propriet`a
o relazioni senza far riferimento a oggetti specifici. Questi sono gli enunciati
quantificati, cio`e gli enunciati che vertono non su oggetti specifici ma su
insiemi di oggetti. Per esempio, (2) `e un enunciato quantificato, perche si
usa per fare unasserzione che in qualche modo riguarda la propriet`a di essere
filosofo, senza far riferimento a un individuo specifico. Lo stesso vale per (4).
Per spiegare la validit`
a dellinferenza da (1) a (2) occorre fornire unanalisi
adeguata di (2). Allo stesso modo, per spiegare la validit`a dellinferenza
da (3) a (4) occorre fornire unanalisi adeguata di (4). Pi`
u in generale,
per spiegare la validit`
a delle inferenze che dipendono dalla struttura interna
degli enunciati semplici `e essenziale chiarire la forma logica degli enunciati
quantificati.

147
Normalmente si distinguono due tipi fondamentali di enunciati quantificati: quelli che tipicamente iniziano con espressioni come tutti, ogni o
qualsiasi, e quelli che tipicamente iniziano con espressioni come esiste,
alcuni o qualche. Gli enunciati del primo tipo si chiamano universali. Per
esempio, il seguente enunciato `e universale:
(7) Tutto `e materiale
Proferendo (7), che contiene un solo predicato, materiale, si asserisce che
ogni cosa ha una certa propriet`a, cio`e quella di essere materiale. Un altro
tipo di enunciato universale, che invece contiene due predicati, `e il seguente:
(8) Tutti i filosofi sono saggi
In questo caso si asserisce che vale una certa relazione tra due propriet`a, cio`e
che ogni oggetto che ha la proprie`a di essere filosofo ha anche la propriet`a
di essere saggio.
Gli enunciati quantificati del secondo tipo si chiamano esistenziali. Un
esempio di enunciato esistenziale `e il seguente:
(9) Qualcosa `e materiale
In questo caso si asserisce che qualcosa ha una certa propriet`a, cio`e quella di
essere materiale. Gli enunciati (2) e (4) sono analoghi, in quanto (2) afferma
che qualcosa ha la propriet`a di essere un filosofo, mentre (4) afferma che
qualcosa ha la propriet`
a di essere saggio. Anche gli enunciati esistenziali si
possono formulare con due predicati, per esempio:
(10) Alcuni filosofi sono saggi
In questo caso (10) `e vero solo se almeno un filosofo `e saggio. Normalmente,
si assume che qualsiasi enunciato esistenziale richieda lesistenza di almeno
un oggetto che soddisfi la condizione richiesta.
I due tipi di enunciati quantificati appena presentati sono fondamentali,
nel senso che buona parte delle asserzioni che implicano una qualche forma di
quantificazione sono esprimibili mediante enunciati delluno o dellaltro tipo.
Questo non significa che siano gli unici tipi di enunciati quantificati. Oltre a
tutti, ogni, qualsiasi, esiste, alcuni e qualche, litaliano contiene altre
espressioni che dal punto di vista sintattico sono analoghe: molti, pochi,
la maggior parte e cos` via. Ma lanalisi logica di queste espressioni non
rientra nel nostro ambito di indagine.

9.2

La tradizione aristotelica

Linteresse per gli enunciati quantificati risale alle origini della logica stessa.
La prima trattazione rigorosa di questo tema `e la teoria del sillogismo di
Aristotele, esposta negli Analitici primi. Un sillogismo, per come lo intende

148
Aristotele, `e un argomento formato da tre enunciati - due premesse e una
conclusione - ciascuno dei quali contiene due termini, cio`e espressioni come
uomo, animale o mortale. Ecco un esempio:
(11) Tutti gli animali sono mortali
(12) Tutti gli uomini sono animali
(13) Tutti gli uomini sono mortali
In un sillogismo, la legittimit`a dellinferenza dipende dalla relazione tra i due
termini che compaiono nella conclusione e un terzo termine che compare nelle
premesse, chiamato il termine medio. Nel caso dellargomento considerato
sopra il termine medio `e animale1 .
Negli Analitici primi, Aristotele usa lettere schematiche per indicare termini qualsiasi. Per esempio, il seguente schema argomentativo rappresenta
un tipo di sillogismo che `e esemplificato dallargomento considerato:
(14) Tutti gli A sono B, tutti i C sono A; tutti i C sono B
Infatti, se si sostituisce A con animale, B con mortale e C con uomo,
si ottiene largomento considerato. Adottando schemi di questo tipo, Aristotele fornisce una classificazione sistematica dei sillogismi basata su una
distinzione tra figure, che dipende dalle diverse relazioni in cui il termine
medio pu`
o trovarsi rispetto agli altri due termini. Nella sua classificazione, si
possono distinguere quattordici tipi di sillogismo nellambito delle tre figure.
La teoria del sillogismo di Aristotele ha generato una lunga tradizione di
studi che ha prodotto molti contributi interessanti, dato che ha fornito un
metodo per trattare in modo sistematico unampia classe di argomenti validi.
Tuttavia, si tratta di un metodo che presenta alcuni limiti. In primo luogo,
il modo di rappresentare la struttura degli enunciati quantificati adottato da
Aristotele non `e puramente formale ma semi-formale, visto che gli schemi da
lui impiegati per descrivere i sillogismi contengono espressioni delle lingue
naturali. Per esempio, nello schema (14) compaiono le parole tutti e sono.
La nozione contemporanea di formalizzazione non faceva parte dellorizzonte
teorico di Aristotele. In secondo luogo, se si pu`o dare una teoria generale
della struttura interna degli enunciati semplici, sarebbe auspicabile integrare
tale teoria con la logica enunciativa. Ma non c`e un modo ovvio di combinare
la teoria del sillogismo di Aristotele con la logica enunciativa. In terzo luogo,
la teoria del sillogismo di Aristotele non `e in grado di fornire una spiegazione
formale di molte inferenze valide che coinvolgono enunciati quantificati. Per
esempio, si consideri il seguente enunciato:
(15) Ogni filosofo ha letto qualche vecchio libro
Sembra plausibile dire che da (15) si pu`o legittimamente inferire il seguente
enunciato:
1

Aristotle [2], 41b36.

149
(16) Ogni filosofo ha letto qualche libro
Ma la validit`
a di questa inferenza non `e spiegabile in termini della teoria del
sillogismo di Aristotele. Infatti, in base a quella teoria (15) risulta essere un
enunciato della forma Tutti gli A sono B, esattamente come (1). Dunque,
se si vuole rappresentare in modo schematico linferenza da (15) a (16) si
dovr`
a usare unaltra variabile per il predicato ha letto qualche libro, cio`e
si dovr`
a rappresentare (16) come Tutti gli A sono C. Ma in questo modo lo schema dellargomento non risulta valido. Pi`
u in generale, il metodo
semi-formale di rappresentazione adottato da Aristotele non consente di descrivere la struttura di enunciati in cui la quantificazione occorra allinterno
di qualche predicato.

9.3

Frege

I tre problemi considerati, insieme a molti altri, sono stati risolti da Gottlob
Frege nellIdeografia, un libro che costituisce il contributo pi`
u importante,
oltre agli Analitici primi, nella storia della teoria della quantificazione. In
questo libro Frege definisce in modo rigoroso un linguaggio che intende rappresentare ci`
o che in una lingua naturale `e essenziale al ragionamento, cio`e il
contenuto concettuale. Il contenuto concettuale di un enunciato `e sostanzialmente ci`
o che importa per la sua verit`a o falsit`a. Frege assume che due
enunciati abbiano lo stesso contenuto concettuale quando ciascuno di essi
pu`
o essere sostituito allaltro come premessa in un argomento valido senza
alterarne la validit`
a2 .
Lipotesi centrale del metodo di formalizzazione di Frege `e che gli enunciati abbiano una struttura funzione-argomento. Questa ipotesi, che distingue il metodo di Frege dal metodo tradizionale basato sulla divisione
grammaticale tra soggetto e predicato, pu`o essere illustrato mediante unanalogia. Si consideri la funzione di successione, considerata nella sezione
1.5:
(17) S(x) = x + 1
Lespressione S(x) che compare nellequazione (17) significa il valore di
S per largomento x. In altri termini, per ogni numero x, S(x) denota il
successore di x. Per esempio, S(1) denota il numero 2, che `e il successore
di 1. La sua denotazione `e il risultato della combinazione della denotazione
di S con la denotazione di 1. Frege ritiene che qualcosa di simile valga
per gli enunciati delle lingue naturali. Si consideri (1). Secondo Frege, (1)
`e analogo a S(1): il nome Socrate denota Socrate, e il predicato filosofo
denota una funzione che si applica a Socrate. Pi`
u precisamente, filosofo
denota una funzione Filosofo tale che, per ogni oggetto x, F ilosof o(x) = 1
2

Frege [16].

150
se x `e un filosofo, e F ilosof o(x) = 0 altrimenti. Quindi la struttura di (1)
pu`
o essere rappresentata come segue:
(18) Filosofo(Socrate)
Il valore di verit`
a di (1), che Frege identifica con la denotazione di (1), `e il risultato della combinazione della denotazione di Socrate e la denotazione di
filosofo, poiche equivale al valore che Filosofo assume quando largomento
`e Socrate3 .
Per afferrare pienamente la portata dellipotesi che gli enunciati abbiano
una struttura funzione-argomento si deve tenere conto che una funzione pu`o
avere pi`
u di un argomento. Per esempio, si consideri la funzione di addizione,
considerata nella sezione 1.5:
(19) A(x, y) = x + y
Lespressione A(x, y) che compare nellequazione (19) significa il valore
di A per gli argomenti x e y. Cio`e, per ogni coppia ordinata di numeri
interi hx, yi, A(x, y) denota la somma di x e y. Ora si consideri il seguente
enunciato:
(20) Otello ama Desdemona
Secondo Frege, la struttura di (20) `e la seguente:
(21) Ama(Otello,Desdemona)
Qui Ama `e una funzione binaria da coppie ordinate di oggetti a valori di
verit`
a, cio`e una funzione tale che, per ogni coppia ordinata di oggetti hx, yi,
Ama(x, y) = 1 se x ama y, e Ama(x, y) = 0 altrimenti. Si noti che la stessa
struttura pu`
o essere attribuita al seguente enunciato:
(22) Desdemona `e amata da Otello
Frege ammette che in un qualche senso ci possa essere una differenza semantica tra (20) e (22). Ma il contenuto concettuale dei due enunciati `e lo stesso,
quindi sono entrambi rappresentati da (21). Questo esempio rende chiara la
differenza tra il metodo di formalizzazione di Frege e quello adottato nella
tradizione aristotelica. Infatti, se (20) e (22) sono analizzati in termini di
soggetto e predicato, si ottengono due enunciati diversi, ciascuno dei quali
contiene un predicato complesso.
Lelemento innovativo pi`
u importante del metodo di formalizzazione di
Frege concerne lanalisi degli enunciati quantificati. Si consideri (7). Nella
tradizione aristotelica si assumeva che tutto fosse un termine. Ma questa
assunzione `e in contrasto con lipotesi che materiale denoti una funzione
3
La dottrina secondo cui i predicati denotano funzioni da oggetti a valori di verit`
a, che
non `e formulata esplicitamente nellIdeografia, `e presentata in Frege [17].

151
Materiale tale che, per ogni oggetto x, M ateriale(x) = 1 se x `e materiale
e M ateriale(x) = 0 altrimenti, perche non c`e un modo ovvio di trattare
tutto come unespressione che denoti qualche oggetto al quale si possa
applicare la funzione. Lidea di Frege `e invece che la denotazione di tutto sia
essa stessa una funzione: se chiamiamo funzioni di primo livello le funzioni
i cui argomenti sono oggetti e funzioni di secondo livello le funzioni i cui
argomenti siano funzioni di primo livello, la denotazione di tutto pu`o essere
pensata come una funzione di secondo livello. Pi`
u precisamente, tutto
denota una funzione di secondo livello T utto tale che, per ogni funzione di
primo livello F , T utto(F ) = 1 se F (x) = 1 per ogni x, e T utto(F ) = 0
altrimenti. Quindi la struttura di (7) `e la seguente:
(23) T utto(M ateriale)
In altre parole, ci`
o che si asserisce proferendo (7) `e che il predicato materiale
ha la propriet`
a di essere vero di qualsiasi oggetto. Per esprimere questa
asserzione, Frege usa variabili, cio`e lettere come x e y che non hanno un
riferimento fisso e pertanto possono denotare qualsiasi oggetto. Usando una
variabile, (23) pu`
o essere parafrasato come segue:
(24) Per ogni x, x `e materiale
Per apprezzare il potenziale espressivo dellanalisi di Frege, almeno due
casi importanti devono essere considerati. Il primo `e quello in cui la quantificazione universale `e esplicitamente ristretta mediante un predicato. Si
consideri (8), in cui la restrizione dipende dal predicato filosofo. Ci`o che
si dice proferendo (8) `e che saggio ha la propriet`a di essere vero di ogni
filosofo. Questo significa dire che saggio ha la propriet`a di essere vero di
ogni oggetto di cui filosofo `e vero. Quindi, (8) pu`o essere parafrasato come
segue:
(25) Per ogni x, se x `e un filosofo, allora x `e saggio
Pi`
u in generale, qualsiasi enunciato della forma Tutti gli A sono B pu`o
essere parafrasato come Per ogni x, se x `e A, allora x `e B.
Il secondo caso `e quello in cui la quantificazione `e esistenziale. Si consideri (9). Ci`
o che si dice proferendo (9) `e che il predicato materiale ha
la propriet`
a di essere vero di qualche oggetto. Questo significa dire quanto
segue:
(26) Per qualche x, x `e materiale
Il che equivale a quanto segue:
(27) Non si d`
a il caso che, per ogni x, x non sia materiale
Considerazioni simili valgono per gli enunciati quantificati come (10). Infatti, (10) pu`
o essere parafrasato come segue:

152
(28) Per qualche x, x `e filosofo e x `e saggio
Il che equivale a quanto segue:
(29) Non si d`
a il caso che, per ogni x, se x `e filosofo allora x non `e saggio
Lanalisi di Frege, come risulter`a chiaro in seguito, permette di risolvere i
tre problemi considerati alla fine della sezione 9.2. Innanzitutto, seguendo il
suo metodo di formalizzazione si pu`o costruire una rappresentazione perspicua di qualsiasi enunciato quantificato senza usare espressioni di una lingua
naturale. In secondo luogo, il trattamento degli enunciati quantificati suggerito da Frege si integra con la logica enunciativa, come `e facile intuire se
si pensa che in (25) e in (29) compare loperatore enunciativo se...allora....
Infine, lanalisi di Frege ha una capacit`a esplicativa superiore rispetto a quella della teoria aristotelica. Infatti, permette di fornire una rappresentazione
formale di unampia classe di enunciati quantificati, che include non solo gli
enunciati tradizionalmente studiati nella sillogistica aristotelica, come (8) o
(10), ma anche una variet`
a di enunciati pi`
u complessi le cui propriet`a logiche
non erano state propriamente comprese prima. Per esempio, (15) pu`o essere
parafrasato come segue:
(30) Per ogni x, se x `e un filosofo, allora per qualche y tale che y `e un libro
e y `e vecchio, x ha letto y
Questa analisi rende chiaro che il predicato complesso ha letto qualche vecchio libro ha una struttura quantificazionale. Allo stesso modo, (16) pu`o
essere parafrasato come segue:
(31) Per ogni x, se x `e un filosofo, allora per qualche y tale che y `e un libro,
x ha letto y
In questo modo, risulta possibile spiegare a livello formale perche (31) consegue da (30). Pi`
u in generale, qualsiasi enunciato quantificato in cui qualche
predicato complesso includa una quantificazione pu`o essere adeguatamente
rappresentato per mezzo di variabili nel modo illustrato. La forza innovativa
del metodo di Frege dipende in modo cruciale da questa capacit`a.

9.4

Portata esistenziale

Un aspetto dellanalisi di Frege che merita attenzione riguarda gli enunciati


della forma Tutti gli A sono B, come (8). In base a questa analisi, la verit`a
di Tutti gli A sono B non implica lesistenza di A. In altri termini, gli
enunciati universali non hanno portata esistenziale. Si consideri (25). Se
non esistessero filosofi, (25) sarebbe vero. Infatti, se non esistessero filosofi,
dato un oggetto qualsiasi al quale x potrebbe riferirsi, sarebbe corretto dire
che x `e un filosofo `e falso. Dunque, il condizionale se x `e un filosofo, allora

153
x `e saggio sarebbe vero indipendentemente dal valore di verit`a del suo conseguente. In questo lanalisi di Frege differisce dalla tradizione aristotelica,
perche nella tradizione aristotelica si riteneva che un enunciato della forma
Tutti gli A sono B implicasse lesistenza di A.
Per rendersi conto delle conseguenze della tesi di Frege, si consideri il
seguente enunciato:
(32) Tutti gli unicorni sono docili
Seguendo il metodo illustrato sopra, possiamo parafrasare (32) come segue:
(33) Per ogni x, se x `e un unicorno, allora x `e docile
Siccome non esistono unicorni, (33) `e vero, dunque lo stesso vale per (32).
Ora si consideri il seguente:
(34) Nessun unicorno `e docile
Questo enunciato deve essere parafrasato come segue:
(35) Per ogni x, se x `e un unicorno, allora x non `e docile
Anche (35) `e vero, per la stessa ragione per cui `e vero (33). Quindi, lo stesso
vale per (34).
Questo esempio pu`
o causare qualche perplessit`a. Infatti, proprio perche
(32) e (34) risultano entrambi veri in base allanalisi di Frege, si pu`o essere
indotti a pensare che in definitiva sia sbagliato assumere che un enunciato
universale non abbia portata esistenziale. Tuttavia, si noti che non sarebbe
pi`
u plausibile assumere il contrario, cio`e che ogni enunciato della forma
Tutti gli A sono B implichi lesistenza di A. Cos` facendo, si otterrebbe
come conseguenza che enunciati apparentemente veri risultano invece falsi.
Si consideri il seguente:
(36) Se un tavolo `e lungo due chilometri, allora `e pi`
u lungo di un chilometro
Siccome non esistono tavoli lunghi due chilometri, (36) risulterebbe falso,
mentre invece `e chiaramente vero. In generale, sembra incorretto sostenere
che la questione se (36) sia vero o falso dipenda dallesistenza di tavoli lunghi
due chilometri, dato che si pu`o facilmente capire che (36) `e vero anche
senza sapere che non esistono tavoli di tale lunghezza. Ne avrebbe senso
cercare di distinguere caso per caso, dicendo che un enunciato della forma
Tutti gli A sono B implica lesistenza di A in alcuni casi ma non in altri.
Infatti, se si parte dal presupposto che le propriet`a logiche di un enunciato
dipendano dalla sua forma, la questione della portata esistenziale deve essere
intesa come una questione che riguarda indistintamente tutti gli enunciati
universali.
Esercizio 9.3.1 Riformulare gli argomenti considerati nellesercizio 2.6.3
usando variabili.

154

9.5

Generalit`
a multipla

Come si `e detto nella sezione 9.3, un vantaggio del metodo di formalizzazione


introdotto da Frege consiste nella capacit`a di trattare enunciati come (15)
e (16), cio`e enunciati in cui la quantificazione occorre allinterno di qualche
predicato. Le potenzialit`
a di questo metodo, infatti, si rivelano pienamente
quando si considera il fenomeno della generalit`
a multipla, ossia quando si
cerca di fornire unanalisi di enunciati in cui sono coinvolte - esplicitamente
o implicitamente - pi`
u espressioni quantificate.
Iniziamo con un esempio di un certo interesse filosofico. I seguenti enunciati possono essere facilmente scambiati luno per laltro, e forse di fatto lo
sono stati in diverse occasioni:
(37) Ogni cosa ha una causa
(38) C`e una causa di tutte le cose
Tuttavia, (37) e (38) esprimono asserzioni diverse, almeno nellinterpretazione pi`
u plausibile di (37). Questo emerge con chiarezza se le loro condizioni
di verit`
a sono rappresentate rispettivamente come segue:
(39) Per ogni x, esiste un y tale che y `e causa di x
(40) Esiste un x tale che, per ogni y, x `e causa di y
Mentre la verit`
a di (39) `e compatibile con la possibilit`a che oggetti diversi
abbiano cause diverse, la verit`a di (40) esclude tale possibilit`a, perche (40)
dice che tutte le cose hanno una stessa causa. Pertanto, se (40) `e vero, anche
(39) `e vero, mentre non vale linverso. In altri termini, (38) `e pi`
u forte di
4
(37), nel senso che implica (37) senza esserne implicato .
Nellesempio considerato, la parafrasi di ciascuno dei due enunciati contiene due espressioni quantificate di diverso tipo, cio`e per ogni ed esiste.
Ma la struttura logica di un enunciato pu`o anche contemplare pi`
u espressioni
quantificate dello stesso tipo. Si consideri il seguente enunciato:
(41) Gli uomini che si innamorano di ogni donna che incontrano sono infelici
In questo caso si afferma che ogni cosa che sia uomo e che abbia la propriet`a
di innamorarsi di tutte le donne che incontra `e infelice. Dunque la parafrasi
`e la seguente:
(42) Per ogni x, se x `e un uomo, e per ogni y tale che y `e una donna che
incontra, x si innamora di y, allora x `e infelice
In questo caso lespressione per ogni compare due volte nella parafrasi. Un
caso di generalit`
a multipla con due quantificazioni esistenziali `e il seguente:
4

Questo esempio `e tratto da Frascolla [15], pp. 178-179.

155
(43) Tizio ha comprato qualcosa e lha scambiato con qualcosa
Qui si intende dire che c`e qualcosa che Tizio ha comprato e c`e qualcosa
con cui Tizio lha scambiato. Dunque la parafrasi `e la seguente:
(44) Esiste un x tale che Tizio ha comprato x ed esiste un y tale che Tizio
ha scambiato x con y
Vediamo ora come una parafrasi del tipo considerato permetta di rendere
conto dellambiguit`
a strutturale di alcuni enunciati quantificati. Si consideri
di nuovo (37). Linterpretazione pi`
u plausibile di (37) `e quella in base alla
quale la sua parafrasi corretta `e (39). Ma non si tratta dellunica interpretazione possibile. Infatti, (37) potrebbe essere anche usato come sinonimo
` per questo che (37) e (38) possono essere facilmente scambiati
di (38). E
luno per laltro. Dunque, (37) nasconde unambiguit`a, che pu`o essere resa
esplicita mediante (39) e (40). Un altro esempio `e il seguente:
(45) Ogni marinaio ama una ragazza bruna
Questo enunciato si presta a due letture diverse. In un caso si intende dire
che, dato un qualunque marinaio, c`e una ragazza bruna da lui amata:
(46) Per ogni x, se x `e un marinaio, allora esiste un y tale che y `e una
ragazza bruna e x ama y
Nellaltro caso, invece, si intende dire che esiste una ragazza bruna amata
da tutti i marinai:
(47) Esiste un x tale che x `e una ragazza bruna e, per ogni y, se y `e un
marinaio allora y ama x
Anche in questo caso, come in quello di (39) e (40), (47) implica (46) senza
esserne implicato, quindi la seconda lettura `e pi`
u forte della prima.
Un esempio analogo `e il seguente:
(48) C`e un numero naturale maggiore di qualunque numero naturale
Anche qui le letture possibili sono due. In un caso si fa laffermazione vera
che, preso un qualunque numero naturale, esiste almeno un numero naturale
che `e maggiore di esso:
(49) Per ogni x, se x `e un numero naturale, allora esiste un y tale che y `e
un numero naturale e y `e maggiore di x
Nellaltro, invece, si fa laffermazione falsa che esiste un numero naturale pi`
u
grande di tutti gli altri:
(50) Esiste un x tale che x `e un numero naturale e, per ogni y, se y `e un
numero naturale, allora x `e maggiore di y

156
Di nuovo, la seconda lettura `e pi`
u forte della prima.
Esercizio 9.5.1 Parafrasare i seguenti enunciati:
(a) Ogni uomo felice ha una camicia che gli sta bene
(b) Ad alcuni cani piacciono i gatti
Esercizio 9.5.2 Per ciascuno dei seguenti enunciati, fornire due parafrasi
che ne risolvano lambiguit`
a:
(a) Tutti amano qualcuno
(b) Tizio mangia solo vegetali coltivati senza pesticidi
(c) Se Tizio d`
a 100 euro a qualcuno, lui sar`a contento

9.6

Descrizioni definite

Questultima sezione spiega come luso delle variabili pu`o essere impiegato
nellanalisi degli enunciati che contengono descrizioni definite, cio`e espressioni che si usano per riferirsi a oggetti singoli enunciando condizioni che
si ritiene siano soddisfatte solo da tali oggetti. Un esempio di descrizione
definita `e Il presidente della Repubblica. Questa espressione, infatti, si riferisce a Sergio Mattarella perche enuncia una condizione che `e soddisfatta
unicamente da lui, cio`e quella di essere presidente della Repubblica.
Le descrizioni definite occupano le stesse posizioni sintattiche dei nomi
propri. Per esempio, si consideri il seguente enunciato:
(51) Il presidente della Repubblica `e nato nel 1941
La descrizione definita Il presidente della Repubblica potrebbe essere rimpiazzata dal nome proprio Sergio Mattarella:
(52) Sergio Mattarella `e nato nel 1941
Infatti, in entrambi i casi si asserisce che un certo individuo, Sergio Mattarella, ha la propriet`
a di essere nato nel 1941. Tuttavia, ci sono ragioni
per ritenere che le descrizioni definite non siano del tutto analoghe ai nomi
propri dal punto di vista logico. Si consideri il seguente argomento:
(51) Il presidente della Repubblica `e nato nel 1941
(53) Qualcuno `e presidente della Repubblica ed `e nato nel 1941
Questo argomento `e valido, ed `e plausibile pensare che la sua validit`a sia
spiegabile in termini formali. Infatti, indipendentemente dalla questione di
chi sia di fatto il presidente della Repubblica, si pu`o dire con certezza che,
se colui che `e il presidente della Repubblica `e nato nel 1941, allora esiste
un x tale che x `e presidente della Repubblica e x `e nato nel 1941. Ora si
consideri il seguente argomento:

157
(52) Sergio Mattarella `e nato nel 1941
(53) Qualcuno `e presidente della Repubblica ed `e nato nel 1941
Questo argomento, a differenza del primo, `e invalido. Infatti, dal semplice
fatto che Sergio Mattarella sia nato nel 1941 non consegue che esiste un x
tale che x `e presidente della Repubblica e x `e nato nel 1941. Per ottenere
(53) occorre uninformazione ulteriore che sicuramente non si pu`o ricavare
da unanalisi formale di (52), cio`e che Sergio Mattarella `e il presidente della
Repubblica. Questo induce a pensare che ci sia una differenza importante
tra (51) e (52), e che (51) possa essere parafrasato in modo da renderne
evidenti le propriet`
a logiche.
Una parafrasi del genere `e stata suggerita da Bertrand Russell in un celebre articolo intitolato On Denoting. Russell adotta lapparato della quantificazione introdotto da Frege per mostrare che gli enunciati che contengono
descrizioni definite hanno una forma logica pi`
u complessa di quanto potrebbe sembrare a prima vista. Frege non distingueva tra descrizioni definite e
altri tipi di espressioni che intendono riferirsi a oggetti singoli, come i nomi
propri. Il ruolo semantico di tutte queste espressioni, i termini singolari, `e
quello di denotare oggetti ai quali i predicati e le relazioni possono essere
applicati. Si consideri (51). In base alla teoria di Frege, Il presidente della
Repubblica `e un termine singolare che denota un individuo, Sergio Mattarella, e nato nel 1941 `e un predicato che denota una funzione che si applica
a quellindividuo. Ma Russell mette in dubbio questa teoria. La sua idea `e
che una descrizione definita non sia un termine singolare genuino, in quanto
nasconde una costruzione pi`
u complessa che contiene una quantificazione.
Pi`
u precisamente, (51) equivale a una congiunzione di tre condizioni, nessuna delle quali fa riferimento a Sergio Mattarella in particolare: almeno
una cosa `e presidente della Repubblica; al massimo una cosa `e presidente
della Repubblica; qualsiasi cosa sia presidente della Repubblica `e nato nel
1941. Pertanto, Russell ritiene che la forma logica di (51) sia correttamente
espressa come segue:
(54) Esiste un x tale che x `e presidente della Repubblica, e nessun y diverso
da x `e presidente della Repubblica, e x `e nato nel 1941
Dato che (54) non contiene alcun termine singolare che si riferisce a Sergio
Mattarella, la descrizione definita Il presidente della Repubblica in (51) `e
un termine singolare solo in apparenza5 .
Russell argomenta per la sua teoria delle descrizioni mostrandone alcune implicazioni. Le ragioni per accettare la teoria, infatti, derivano dai
problemi che nascono se si considerano le descrizioni definite come termini
singolari genuini. Il primo problema `e quello di spiegare come un enunciato
possa avere un significato se contiene una descrizione definita che non denota
niente. Per esempio, il seguente enunciato sembra avere un significato:
5

Russell [43].

158
(55) Lattuale re di Francia `e calvo
Ma se lattuale re di Francia `e unespressione analoga a un nome proprio,
(55) pu`
o avere un significato solo se ascrive una propriet`a a qualche oggetto,
e sappiamo che lattuale re di Francia non denota alcun oggetto esistente.
Quindi, o si rifiuta lassunzione che il significato di un enunciato dipenda
dagli oggetti denotati dai termini singolari che contiene, o si conclude che
(55) non ha significato, oppure si suppone che (55) designi un oggetto inesistente. Russell ritiene che nessuna di queste tre opzioni sia promettente.
La sua soluzione, invece, `e che la parafrasi corretta di (55) sia la seguente:
(56) Esiste un x tale che x `e attualmente re di Francia, e nessun y diverso
da x `e attualmente re di Francia, e x `e calvo
Siccome non c`e nessun re di Francia, la prima condizione espressa in (56)
non `e soddisfatta. Quindi (55) `e falso.
Il secondo problema `e un problema sollevato da Frege: come `e possibile
che unasserzione di identit`a sia allo stesso tempo vera e informativa? Si
consideri il seguente enunciato:
(57) Scott `e lautore di Waverley
Questo enunciato sembra essere vero, dato che Scott `e effettivamente lautore di Waverley. Inoltre, sembra essere informativo, dato che qualcuno
potrebbe apprendere qualcosa se leggesse (57). Tuttavia, se si assume che
(57) contenga due termini singolari genuini che si riferiscono alla stessa persona, Scott e lautore di Waverley, `e abbastanza naturale pensare che le
due espressioni debbano avere un qualche tipo di significato non riducibile
alla sua denotazione. Altrimenti, si dovrebbe concedere che ci`o che si dice
proferendo (57) `e una banalit`a, cio`e che quella persona `e identica a se stessa.
Frege sosteneva che le due espressioni hanno due sensi diversi, e questo
`e il motivo per cui (57) `e informativo. Tuttavia, Russell ha una soluzione
diversa: (57) non esprime una vera identit`a, dato che lautore di Waverley
non `e propriamente un termine singolare. La sua parafrasi `e la seguente:
(58) Esiste un x tale che x `e autore di Waverley, e nessun y diverso da x
`e autore di Waverley, e x `e identico a Scott
In questo modo si pu`
o spiegare perche (57) non `e banale. Chiaramente, una
persona apprende qualcosa quando viene a sapere che (58) `e vero6 .
Il terzo problema riguarda il principio di sostituibilit`a considerato nella
sezione 5.4. Assumendo che un termine singolare abbia significato in virt`
u
della sua denotazione, `e naturale aspettarsi che due termini singolari che
denotano lo stesso oggetto possano essere sostituiti in qualsiasi enunciato
senza alterarne il valore di verit`a. Ma si `e visto che certi enunciati violano
il principio di sostituibilit`
a:
6

Frege solleva il problema dellidentit`


a in [18].

159
(59) Giorgio IV vuole sapere se Scott `e lautore di Waverley
(60) Giorgio IV vuole sapere se Scott `e Scott
Siccome Scott `e ovviamente identico a se stesso, `e possibile che (59) sia vero
ma (60) sia falso. La soluzione di Russell, di nuovo, deriva dalla sua idea
che lautore di Waverley non sia un termine singolare genuino: il desiderio
attribuito a Giorgio IV in (59) `e quello di sapere se (58) `e vero. Quindi, `e
diverso dal desiderio attribuito a Giorgio IV in (60).
Esercizio 9.6.1 Perche la teoria delle descrizioni di Russell permette di
rendere conto della differenza tra i due argomenti considerati allinizio della
sezione?
Esercizio 9.6.2 Parafrasare i seguenti enunciati assumendo la teoria delle
descrizioni di Russell:
(a) Labominevole uomo delle nevi `e peloso
(b) Labominevole uomo delle nevi non esiste
Esercizio 9.6.3 Ciascuno dei seguenti enunciati si presta a due letture diverse. Assumendo la teoria delle descrizioni di Russell, fornire due parafrasi
che siano in grado di mostrare lambiguit`a di entrambi:
(a) Lattuale re di Francia non `e calvo
(b) Non si d`
a il caso che lattuale re di Francia sia calvo

160

Soluzioni
Esercizio 9.3.1
Se x esiste, allora lesistenza di x non implica contraddizione
Se x `e dimostrabile, allora il contrario di x implica contraddizione
Se x esiste, allora lesistenza di x non `e dimostrabile
Se x `e distintamente rappresentabile, allora x non implica contraddizione
Se x `e concepito come esistente, allora x pu`o essere concepito come non esistente
Se x esiste, allora lesistenza di x non implica contraddizione
Esercizio 9.5.1
(a) Per ogni x, se x `e un uomo ed `e felice, allora esiste un y tale che y `e
una camicia di x e y sta bene a x
(b) Esiste un x tale che x `e un cane e, per ogni y, se y `e un gatto, allora y
piace a x
Esercizio 9.5.2
Per ogni x, esiste un y tale che x ama y
(a)
Esiste un x tale che, per ogni y, y ama x
(b)

Per ogni x, se Tizio mangia x, allora x `e un vegetale coltivato senza pesticidi


Per ogni x, se Tizio mangia x e x `e un vegetale, allora x `e coltivato senza pesticidi

(c)

Per ogni x, se Tizio d`a 100 euro a x, allora x `e contento


Per ogni x, se Tizio d`a 100 euro a x, allora Tizio `e contento

Esercizio 9.6.1
Assumendo che la parafrasi di (51) sia (54), si pu`o sostenere che (53) consegue da (51) in virt`
u della sua forma, dato che (54) implica chiaramente
(53). Lo stesso non si pu`o dire dellinferenza da (52) a (53).
Esercizio 9.6.2
(a) Esiste un x tale che x `e un abominevole uomo delle nevi, e nessun y
diverso da x `e un abominevole uomo delle nevi, e x `e peloso
(b) Non esiste un x tale che x `e un abominevole uomo delle nevi e nessun
y diverso da x `e un abominevole uomo delle nevi
Esercizio 9.6.3
Lenunciato (a) pu`
o essere interpretato in due modi diversi:
Esiste un x tale che x `e attualmente re di Francia, e nessun y diverso
da x `e attualmente re di Francia, e x non `e calvo
Non esiste un x tale che x `e attualmente re di Francia, e nessun y
diverso da x `e attualmente re di Francia, e x `e calvo
Lo stesso vale per lenunciato (b).

Capitolo 10

I simboli della logica predicativa

10.1

Lettere predicative

Ora vediamo come si pu`


o costruire un linguaggio che sia in grado di rappresentare la struttura interna degli enunciati semplici, trattando le espressioni
quantificate nel modo illustrato nel capitolo 9. Il linguaggio che sar`a definito
`e un linguaggio predicativo, poiche permette di rendere esplicita la struttura
predicativa degli enunciati semplici, cio`e i modi in cui vertono su propriet`a
di oggetti o su relazioni tra oggetti.
La prima categoria di simboli da considerare sono le lettere predicative,
come P o Q. A ogni lettera predicativa `e associato un numero maggiore di
0, cio`e un numero di posti che la caratterizza. Il caso pi`
u semplice `e quello
delle lettere predicative a un posto, che sono dette monadiche. Queste lettere
rappresentano predicati monadici, cio`e predicati che si applicano a oggetti
singoli e pertanto esprimono propriet`a. Per esempio, rosso `e un predicato
monadico che esprime la propriet`a di essere rosso, dunque `e rappresentato
da una lettera predicativa monadica.
Le lettere predicative a due posti, o diadiche, rappresentano predicati
diadici, che esprimono relazioni tra due oggetti. Per esempio, a nord di
`e un predicato che esprime una relazione tra due oggetti, cio`e la relazione
che sussiste quando il primo `e a nord del secondo. Analogamente, le lettere predicative a tre posti, o triadiche, rappresentano predicati triadici, che
esprimono relazioni tra tre oggetti. Per esempio, tra...e... `e un predicato che esprime una relazione tra tre oggetti, cio`e la relazione che sussiste
quando il primo oggetto si trova tra il secondo e il terzo. Pi`
u in generale,
un linguaggio che contiene lettere n-adiche per qualsiasi n > 0 permette di
esprimere un insieme potenzialmente illimitato di relazioni.
Ora veniamo al significato che si attribuisce alle lettere predicative. Come si `e detto nella sezione 1.2, di solito si assume che un predicato abbia
unestensione, cio`e che esista un insieme di cose di cui il predicato `e vero.
Nel caso di un predicato monadico, lestensione non `e altro che linsieme
degli oggetti che hanno la propriet`a espressa dal predicato. Per esempio,
lestensione di rosso `e linsieme delle cose rosse. Quindi, si assumer`a che
161

162
a ogni lettera predicativa monadica sia associato un insieme di oggetti, cio`e
linsieme che costituisce lestensione del predicato che rappresenta.
Nel caso di una lettera predicativa diadica si assumer`a invece che ad essa debba essere associata una relazione, cio`e un insieme di coppie ordinate.
Infatti, lestensione di un predicato diadico `e un insieme di coppie ordinate,
dato che il predicato `e vero non non di singoli oggetti ma di coppie ordinate
di oggetti. Per esempio, a nord di `e vero della coppia ordinata hLondra,
Milanoi, della coppia ordinata hMilano, Romai e di tante altre coppie ordinate. Linterpretazione delle lettere predicative che hanno un numero di
posti maggiore di due `e del tutto analoga. A ogni lettera predicativa a n
posti, o n-adica, si associa una relazione n-aria.
Un simbolo per certi versi affine alle lettere predicative `e =, il simbolo di
identit`
a. Questo simbolo `e simile a una lettera predicativa diadica, in quanto
denota una relazione. Tuttavia, a differenza di una lettera predicativa diadica, = denota sempre la stessa relazione, cio`e lidentit`a. Per esempio, una
lettera predicativa diadica P pu`o rappresentare indifferentemente a nord
di o maggiore di. Questo significa che P pu`o essere interpretata indifferentemente come linsieme di coppie ordinate tali che il primo termine `e a
nord del secondo, come hLondra, Milanoi, hMilano, Romai e cos` via, oppure
come linsieme di coppie ordinate tali che il primo termine `e maggiore del
secondo, come h2, 1i, h3, 1i e cos` via. Il simbolo =, invece, ha uninterpretazione costante. Le coppie ordinate che appartengono alla sua estensione
sono tutte e solo le coppie ordinate in cui lo stesso oggetto figura sia come
primo termine sia come secondo termine: hLondra, Londrai, h1, 1i e cos` via.
Pertanto, mentre le lettere predicative sono espressioni non logiche, = `e un
simbolo logico.

10.2

Costanti individuali

Una seconda categoria di espressioni non logiche sono le costanti individuali,


come a o b. Una costante individuale rappresenta un termine singolare, cio`e
unespressione che si usa per riferirsi a un oggetto singolo. I nomi propri
sono esempi paradigmatici di termine singolare. Per esempio, Socrate `e un
nome proprio, che si riferisce a una persona, Socrate. Dunque una costante
individuale pu`
o essere usata al posto di Socrate.
Combinando le lettere predicative con le costanti individuali, si pu`o rappresentare la forma logica di qualsiasi enunciato che asserisca che un certo oggetto ha una certa propriet`a o che certi oggetti stanno in una certa
relazione. Si consideri il seguente enunciato:
(1) Socrate `e un filosofo
Questo enunciato pu`
o essere formalizzato con F s, dove F `e una lettera
predicativa monadica che sta per filosofo e s `e una costante individuale che
sta per Socrate. Ora si consideri il seguente enunciato:

163
(2) Otello ama Desdemona
Questo enunciato pu`
o essere formalizzato con Aod dove A `e una lettera
predicativa a due posti che sta per ama, o sta per Otello e d sta per
Desdemona. Si noti che, nelluso delle lettere predicative non monadiche,
lordine delle costanti individuali riveste un ruolo cruciale: una cosa `e dire
che Otello ama Desdemona, altra cosa `e dire che Desdemona ama Otello.
Ovviamente, combinando due costanti individuali con il simbolo di identit`
a si pu`
o rappresentare qualsiasi enunciato semplice che esprima unidentit`
a. Per esempio, se e sta per Espero e f sta per Fosforo, e = f
rappresenta il seguente enunciato:
(3) Espero `e Fosforo
Si noti che non tutti gli enunciati semplici che contengono la voce verbale `e
esprimono unidentit`
a. Nel linguaggio comune, infatti, la stessa voce verbale
si usa anche come copula, dunque bisogna distinguere la `e di identit`a dalla
`e di predicazione. Si consideri il seguente enunciato:
(4) Espero `e un pianeta
La `e in (4) `e di predicazione, perche serve a predicare una propriet`a, quella
di essere un pianeta, a un oggetto, Espero. Dunque (4) `e analogo a (1) dal
punto di vista formale. Invece, la `e in (3) `e di identit`a. In (3) non si predica
una propriet`
a di Espero, ma si afferma che Espero e Fosforo sono lo stesso
oggetto.
Dato che le lettere predicative rappresentano predicati e le costanti individuali rappresentano termini singolari, una formula costruita combinando
una lettera predicativa a n posti e n costanti individuali rappresenta un
enunciato semplice in cui si dice che un certo oggetto ha una certa proprie`a
o che certi oggetti stanno in una certa relazione. A una formula del genere,
dunque, si pu`
o attribuire verit`a o falsit`a in base allappartenenza degli oggetti designati dalle costanti individuali allinsieme designato dalla lettera
predicativa. Per esempio, cos` come (1) `e vero se e solo se loggetto designato da Socrate, cio`e Socrate, appartiene allestensione di filosofo, cio`e
allinsieme dei filosofi, la formula F s risulta vera se e solo se loggetto denotato da s appartiene allinsieme denotato da F . Allo stesso modo, cos` come
(2) `e vero se e solo se la coppia ordinata hOtello, Desdemonai appartiene
allestensione di ama, cio`e Otello ama Desdemona, la formula Aod risulta
vera se e solo se gli oggetti denotati da o e d appartengono allinsieme di
coppie ordinate denotate da A.
Esercizio 10.2.1 Formalizzare i seguenti enunciati:
(a) Desdemona ama Otello
(b) Desdemona `e amata da Otello

164

10.3

Connettivi enunciativi

Fin qui si `e visto che un enunciato semplice in cui si dice che un certo oggetto ha una certa propriet`
a o che certi oggetti stanno in una certa relazione
pu`
o essere rappresentato a livello formale mediante una formula ottenuta combinando una lettera predicativa n-adica con n costanti individuali.
Dunque, con laiuto dei connettivi , , , si possono costruire formule
pi`
u complesse che rappresentano enunciati complessi formati mediante operatori vero-funzionali a partire da enunciati semplici dei tipi considerati. Per
esempio, si consideri il seguente:
(5) Se Socrate `e saggio, allora Platone non `e saggio
Questo enunciato pu`
o essere formalizzato come Ss Sp, dove S sta per
Saggio, s sta per Socrate e p sta per Platone.
Ovviamente, quello che vale per le formule formate da una lettera predicativa n-aria e n costanti individuali vale anche per le formule che contengono il simbolo di identit`
a: un enunciato semplice della forma a = b, come (3),
pu`
o figurare allinterno di un enunciato pi`
u complesso, dunque il secondo
enunciato pu`
o essere rappresentato mediante una formula pi`
u complessa che
contiene connettivi enunciativi. Si noti che, per convenzione, la negazione
di unidentit`
a si esprime con il simbolo 6=. Invece di scrivere a = b, si
scrive a 6= b.
Data unassegnazione di insiemi di oggetti alle lettere predicative e di oggetti singoli alle costanti individuali, qualsiasi formula ottenuta combinando
lettere predicative, costanti individuali e connettivi enunciativi risulter`a vera
o falsa, proprio come lenunciato che rappresenta. Infatti, come nel caso di
Le , il valore di verit`
a di una formula complessa che contiene tali connettivi `e
determinata dal valore di verit`a dei suoi costituenti. Per esempio, Ss Sp
sar`
a vera se e solo se Ss `e falsa o Sp `e vera.
Esercizio 10.3.1 Se un linguaggio predicativo contenesse solo i simboli fin
qui considerati, sarebbe in grado di esprimere schemi argomentativi validi
non esprimibili in Le ?

10.4

Variabili e quantificatori

I simboli fin qui considerati permettono di rappresentare a livello formale


enunciati non quantificati, cio`e enunciati semplici non quantificati o enunciati complessi ottenuti a partire da questi mediante connettivi enunciativi.
Per rappresentare enunciati quantificati, invece, occorrono altre due categorie di simboli: le variabili individuali, come x o y, e i quantificatori, cio`e e
.
Le variabili individuali, dette semplicemente variabili, sono analoghe
alle costanti individuali dal punto di vista sintattico, ma non hanno una

165
denotazione fissa. Mentre una costante individuale sta per un termine singolare, una variabile non ha un corrispettivo vero e proprio nel linguaggio
comune. Le espressioni di una lingua naturale che si avvicinano di pi`
u alle
variabili sono i pronomi come esso o essa, che si riferiscono di volta in
volta a cose diverse. Si consideri per esempio la formula F s. Supponiamo
che F stia per filosofo. Se s sta per Socrate, F s rappresenta (1). Ma come
si potrebbe tradurre in italiano F x? Non c`e una risposta ovvia a questa
domanda. F x sta per qualcosa come Esso `e un filosofo, un enunciato che
non pu`
o essere usato per fare unasserzione - e pertanto non pu`o essere valutato come vero o falso - a meno che non si specifichi a che cosa si riferisce
esso: la frase dice qualcosa di vero se esso si riferisce a un filosofo, mentre
dice qualcosa di falso in caso contrario (vedi sezione 2.2.).
I quantificatori sono simboli che, combinati con le variabili, permettono
di costruire formule che rappresentano enunciati quantificati. `e il quantificatore universale, che significa per ogni, mentre `e il quantificatore esistenziale, che significa esiste. Per vedere come i quantificatori si possono
combinare con le variabili, si consideri il seguente enunciato:
(6) Tutto `e materiale
La forma logica di (6), in accordo con la parafrasi presentata nella sezione
9.3, pu`
o essere rappresentata come segue:
(7) xM x
Assumendo che M stia per materiale, (7) si legge cos`: per ogni x, x `e
materiale. (7) `e vera se e solo se ogni oggetto appartiene allestensione di
M , cio`e se e solo se, dato un oggetto qualsiasi, M x risulta vera se x designa
quelloggetto.
Si consideri ora il seguente enunciato:
(8) Qualcosa `e materiale
In accordo con la parafrasi presentata nella sezione 9.3, (8) pu`o essere
formalizzato come segue:
(9) xM x
In questo caso si dice che esiste almeno un x tale che x `e materiale. (9)
`e vera se e solo se qualche oggetto appartiene allestensione di M , cio`e se
e solo se esiste almeno un oggetto tale che M x risulta vera se x designa
quelloggetto.
Dalle condizioni di verit`a attribuite a (7) e (9) risulta che (7) `e vera se
e solo se la seguente formula `e vera:
(10) x M x

166
Infatti, ogni x `e materiale se e solo se non si d`a il caso che esista un x che
non `e materiale. Analogamente, (9) `e vera se e solo se la seguente formula
`e vera:
(11) x M x
Infatti, esiste un x che `e materiale se e solo se non si d`a il caso che, per
ogni x, x non sia materiale. In generale, tutto ci`o che si esprime per mezzo
del quantificatore universale si pu`o esprimere per mezzo del quantificatore
esistenziale e della negazione. Analogamente, tutto ci`o che si esprime per
mezzo del quantificatore esistenziale si pu`o esprimere per mezzo del quantificatore universale e della negazione. In un linguaggio in cui si dispone del
connettivo di negazione, dunque, uno dei due quantificatori `e sufficiente per
rappresentare a livello formale qualsiasi enunciato quantificato. Non a caso,
Frege usava solo il quantificatore universale.
Esercizio 10.4.1 Formalizzare i seguenti enunciati:
(a) Niente `e materiale
(b) Se tutto `e materiale, niente `e spirituale
(c) Se non tutto `e materiale, qualcosa `e spirituale
Esercizio 10.4.2 Formalizzare i seguenti enunciati:
(a) Otello uccise Desdemona
(b) Qualcuno uccise Desdemona
(c) Otello uccise qualcuno
(d) Qualcuno si uccise

10.5

Parentesi

Come in un linguaggio enunciativo, in un linguaggio predicativo le parentesi


servono a costruire formule in modo non ambiguo. Per vedere come possono
essere usate, si consideri il seguente enunciato:
(12) Tutti i filosofi sono saggi
In accordo con la parafrasi presentata nella sezione 9.3, (12) si formalizza
come segue:
(13) x(F x Sx)

167
Qui F sta per filosofo e S sta per saggio. Le parentesi rendono chiaro che
il quantificatore universale si applica a F x Sx, non a F x. Infatti, (12)
esprime unasserzione che verte su tutte le cose ed `e di natura condizionale,
come attesta la presenza del connettivo . Perche (12) sia vera occorre che,
qualunque sia loggetto considerato, se esso appartiene allestensione di F ,
allora appartiene allestensione di S. In sostanza, (12) `e vera se e solo se
qualsiasi oggetto `e tale che, se `e un filosofo, allora `e saggio.
Si consideri ora il seguente enunciato:
(14) Alcuni filosofi sono saggi
In questo caso si asserisce lesistenza di almeno un oggetto che abbia al
contempo due propriet`
a, cio`e quella di essere filosofo e quella di essere saggio.
In altri termini, dire che esiste almeno un oggetto di un certo tipo (un
filosofo) che ha una certa propriet`a (essere saggio) equivale a dire che esiste
almeno un oggetto che appartiene tanto allestensione di filosofo quanto
allestensione di saggio:
(15) x(F x Sx)
La formula (15) `e vera se e solo se esiste almeno un oggetto che cade sia
nellestensione di F sia nellestensione di S, cio`e un oggetto che rende vera
F x Sx.
Si noti che, mentre in (13) il quantificatore `e associato al connettivo , in (15) il quantificatore `e associato al connettivo . In generale,
quando si formalizza un enunciato adottando il quantificatore universale si
usa il condizionale, mentre quando si formalizza un enunciato adottando il
quantificatore esistenziale si usa la congiunzione. Per evitare di confondersi,
basta capire che non avrebbe senso fare il contrario. Supponiamo infatti che
si voglia formalizzare (12) mediante la formula x(F x Sx). In questo caso
si otterrebbe una rappresentazione chiaramente inadeguata delle condizioni
di verit`
a di (12), dato che la formula `e vera se e solo se F x Sx `e vera di
ogni oggetto, dunque corrisponde allasserzione che ogni oggetto `e sia filosofo sia saggio. Inversamente, supponiamo che si voglia formalizzare (14)
mediante la formula x(F x Sx). Anche in questo caso si otterrebbe una
rappresentazione chiaramente inadeguata delle condizioni di verit`a di (14),
dato che la formula `e vera se e solo se F x Sx `e vera di qualche oggetto,
dunque sarebbe come dire che esiste almeno un oggetto che non `e un filosofo
o `e saggio. Linadeguatezza delle due rappresentazioni considerate `e evidente se si pensa che la prima implica lesistenza di filosofi, contrariamente a
quanto risulta da una corretta analisi di (12), mentre la seconda non implica
lesistenza di filosofi, contrariamente a quanto risulta da una corretta analisi
di (14).
Esercizio 10.5.1 Formalizzare i seguenti enunciati:

168
(a) Nessun filosofo `e ricco
(b) Alcuni filosofi non sono saggi
(c) Solo i filosofi sono saggi

10.6

Formalizzazione in un linguaggio predicativo

Fin qui sono stati considerati alcuni casi semplici di formalizzazione in un


linguaggio predicativo, per illustrare lapparato simbolico introdotto nelle sezioni che precedono. Ora saranno trattati alcuni casi pi`
u complessi,
che permetteranno di apprezzare meglio le potenzialit`a espressive di questo
apparato simbolico.
Innanzitutto, occorre tenere presente che il simbolo di identit`a pu`o essere
usato per rappresentare a livello formale espressioni numeriche di vario tipo.
Si consideri lespressione almeno n. Il caso pi`
u semplice `e quello in cui
facciamo unasserzione usando questa espressione e n = 1, come per esempio:
(16) Almeno un oggetto `e materiale
Per formalizzare (16) `e sufficiente (9), il che mostra che (8) e (16) esprimono
lo stesso contenuto. Ora si consideri il seguente enunciato:
(17) Almeno due oggetti sono materiali
In questo caso, a differenza che nel primo, occorre usare il simbolo di identit`a.
Infatti, se si scrivesse semplicemente che esiste un x tale che x `e materiale
ed esiste un y tale che y `e materiale, si otterrebbe una formula che `e vera
anche se esiste un solo oggetto materiale, dato che niente esclude che x e y
si riferiscano allo stesso oggetto. Per indicare che x e y sono distinti, si usa
appunto il simbolo di identit`a:
(18) xy((M x M y) x 6= y)
Ora si consideri il seguente enunciato:
(19) Almeno tre oggetti sono materiali
Questo enunciato pu`
o essere formalizzato come segue:
(20) xyz(((((M x M y) M z) x 6= y) x 6= z) y 6= z)
Pi`
u in generale, combinando quantificatori esistenziali e identit`a nel modo illustrato si pu`
o formalizzare qualsiasi enunciato in cui si asserisca che
almeno n oggetti hanno una certa propriet`a.
Come lespressione almeno n, anche lespressione al massimo n richiede
luso del simbolo di identit`
a. Si consideri il seguente enunciato:
(21) Al massimo un oggetto `e materiale

169
Per rappresentare (21) si scrive quanto segue:
(22) xy((M x M y) x = y)
In altri termini, non esistono due oggetti distinti x e y che sono entrambi
materiali: dati un oggetto qualsiasi x e un oggetto qualsiasi y, se x `e materiale e y `e materiale, allora x e y sono lo stesso oggetto. Si noti che la verit`a
di (22) `e compatibile con lipotesi che non esistano oggetti materiali, il che
`e plausibile dato il significato di (21).
Ora si consideri il seguente enunciato:
(23) Al massimo due oggetti sono materiali
In analogia con il caso precedente, (23) si formalizza come segue:
(24) xyz(((M x M y) M z) (z = x z = y))
In altri termini, non esistono tre oggetti distinti che siano tutti materiali:
dati tre oggetti qualsiasi x, y e z, se x, y e z sono materiali, allora z `e
identico a x o a y. Di nuovo, si noti che (24) pu`o essere vera anche se non
esistono oggetti materiali, o se ne esiste solo uno. Il seguente enunciato `e
analogo:
(25) Al massimo tre oggetti sono materiali
In questo caso la formalizzazione `e la seguente:
(26) xyzv((((M x M y) M z) M v) ((v = x v = y) v = z))
Pi`
u in generale, tutti gli enunciati in cui si asserisce che almeno n oggetti
hanno una certa propriet`
a si possono formalizzare combinando quantificatori
universali e identit`
a nel modo illustrato.
Da quanto `e stato detto a proposito delle espressioni almeno n e al
massimo n risulta che, combinando quantificatori esistenziali, quantificatori
universali e identit`
a si possono formalizzare tutti gli enunciati in cui si usa
lespressione esattamente n. Infatti, dire che esattamente n oggetti hanno
una certa propriet`
a significa dire che almeno n oggetti hanno quella propriet`a
e al massimo n oggetti hanno quella propriet`a. Si consideri il seguente
enunciato:
(27) Uno e un solo oggetto `e materiale
In questo caso si intende dire che esattamente un oggetto `e materiale, quindi
(27) pu`
o essere formalizzato come segue:
(28) x(M x y(M y y = x))

170
Lo stesso vale per qualsiasi n > 1, secondo il metodo che `e stato illustrato.
A proposito dellespressione esattamente n, occorre notare che il caso
in cui n = 1 `e rilevante per la formalizzazione degli enunciati che contengono
descrizioni definite, in accordo con lanalisi di Russell. Si consideri il seguente
enunciato:
(29) Il presidente della Repubblica `e nato nel 1941
In base a quanto `e stato detto nella sezione 9.6, (29) pu`o essere parafrasato
come segue:
(30) Esiste un x tale che x `e presidente della Repubblica, e nessun y diverso
da x `e presidente della Repubblica, e x `e nato nel 1941
Le prime due delle tre condizioni qui enunciate richiedono lesistenza di esattamente un presidente della Repubblica. In base alla prima, esiste almeno
un presidente della Repubblica. In base alla seconda, esiste al massimo un
presidente della Repubblica, vale a dire, per ogni y, se y `e presidente della
Repubblica, allora y = x. Dunque (29) si pu`o formalizzare come segue:
(31) x(P x y(P y y = x) N x)
Qui P sta per presidente della Repubblica e N sta per nato nel 1941.
Per concludere il discorso sulla formalizzazione, saranno considerati altri
due casi che meritano attenzione. Il primo `e quello dellambiguit`a strutturale, trattato nella sezione 9.5. Come si `e visto, il seguente enunciato si presta
a due letture diverse:
(32) Ogni marinaio ama una ragazza bruna
In un caso si intende dire che, per ogni x, se x `e un marinaio, allora esiste
un y tale che y `e una ragazza bruna e x ama y. Invece, nellaltro si intende
dire che esiste un x tale che x `e una ragazza bruna e, per ogni y, se y `e
un marinaio allora y ama x. Dunque (32) si presta a due formalizzazioni
diverse. Assumendo che M stia per marinaio, R stia per ragazza bruna
e A stia per ama, si possono rappresentare le due letture con le seguenti
formule:
(33) x(M x y(Ry Axy))
(34) x(Rx y(M y Ayx))
Come si pu`
o notare, la differenza tra (33) e (34) consiste nel fatto che, mentre in (33) occorre nellambito di , in (34) occorre nellambito di .
Per questo si parla di ambiguit`
a di ambito per descrivere i casi come questo,
cio`e i casi in cui lambiguit`
a di un enunciato pu`o essere elucidata mediante
due formalizzazioni che differiscono nella relazione di subordinazione tra due
connettivi. Si noti che la nozione di ambito qui adottata `e quella definita

171
nella sezione 6.2 per un connettivo qualsiasi. Dunque, si pu`o parlare di ambiguit`
a di ambito non solo per i quantificatori ma anche per altri connettivi.
Per esempio, il caso considerato allinizio della sezione 5.3 pu`o ugualmente
essere descritto come un caso di ambiguit`a di ambito.
Il secondo caso che merita attenzione `e quello dellesistenza. Una questione che si deve affrontare quando si formalizza una lingua naturale in
un linguaggio predicativo `e come trattare gli enunciati in cui si asserisce
lesistenza di uno pi`
u oggetti. Da un lato, `e il quantificatore esistenziale,
quindi `e naturale aspettarsi che debba avere un qualche ruolo nella formalizzazione di enunciati del genere. Dallaltro, esiste `e sintatticamente analogo
a `e rosso, dunque potrebbe essere anche rappresentato mediante una lettera predicativa. La questione non `e cos` semplice, dato che tipi diversi di
enunciati possono essere trattati in modi diversi. Sicuramente, ci sono casi
in cui sarebbe del tutto fuori luogo usare un predicato di esistenza. Per
esempio, si consideri il seguente enunciato:
(37) I politici onesti esistono
In questo caso si usa la parola esistono. Tuttavia, con questa parola non si
vuole predicare lesistenza di tutti i politici onesti, cio`e non si vuole sostenere
che, per ogni x, se x `e un politico onesto allora x esiste. Se cos` fosse, infatti,
(37) sarebbe vero anche se non esistessero politici onesti. Non solo. Se non
esistessero politici onesti, (37) e il seguente enunciato sarebbero entrambi
veri:
(38) I politici onesti non esistono
Invece, sembra che (37) e (38) non possano essere entrambi veri. La formalizzazione corretta di (37) `e la seguente:
(39) x(P x Ox)
Qui P sta per politico e O sta per onesto, dunque non c`e nessuna lettera
predicativa che sta per esiste. Allo stesso modo, la formalizzazione corretta
di (38) `e la seguente:
(40) x(P x Ox)
Questi sono casi chiari in cui la formalizzazione corretta di un enunciato che
asserisce lesistenza di qualcosa richiede il quantificatore esistenziale, non un
predicato di esistenza. Tuttavia, ci sono casi pi`
u controversi. Si considerino
i seguenti enunciati:
(41) Labominevole uomo delle nevi non esiste
(42) Sherlock Holmes non esiste

172
(41) e (42) differiscono da (37) e (38) in quanto sembrano parlare di oggetti
singoli di cui si asserisce linesistenza. Nel caso di (41), ovviamente, la formalizzazione dipender`
a dalla teoria delle descrizioni che si intende adottare.
Come si `e visto, se si adotta la teoria di Russell, (41) pu`o essere formalizzato
usando solo il quantificatore esistenziale (vedi esercizio 9.6.1):
(43) x(Ax y(Ay y = x))
Qui A sta per abominevole uomo delle nevi. Nel caso di (42), invece, la
questione `e pi`
u complessa. Da un lato, Sherlock Holmes `e un nome proprio,
non una descrizione definita, quindi sembrerebbe richiedere una costante
individuale. Tuttavia, se si formalizza (42) con la seguente formula, usando
s per Sherlock Holmes, si ottiene un risultato incorretto:
(44) xx = s
Assumendo che s denoti un qualche oggetto, `e vero che esiste un x che `e
identico a quelloggetto. Dunque (44) risulta falsa. Invece, c`e un senso
ovvio in cui (42) `e vero: Sherlock Holmes, a differenza di Sergio Mattarella,
non `e una persona in carne e ossa. Per superare questa difficolt`a si possono
percorrere strade diverse. Una opzione `e quella di sostenere che ci sono sensi
diversi di esistere. In particolare, c`e un senso pi`
u debole o pi`
u generale di
esistere, in cui Sherlock Holmes esiste, e un senso pi`
u forte o pi`
u ristretto, in
cui Sherlock Holmes non esiste. Se si interpreta il quantificatore esistenziale
nel primo senso e si introduce una lettera predicativa E per il secondo, (42)
pu`
o essere formalizzato come segue:
(45) x(x = a Ex)
O pi`
u semplicemente come segue:
(46) Es
Unaltra opzione `e quella di estendere la teoria delle descrizioni di Russell ai
nomi propri come Sherlock Holmes, o a tutti i nomi propri, sostenendo che
alcuni nomi propri, o tutti i nomi propri, sono in realt`a descrizioni definite
camuffate. Se si adotta una tesi del genere, (42) pu`o essere formalizzato
come (41). In ogni caso, qui non c`e spazio per ulteriori approfondimenti.
Quello che `e importante capire `e che il quantificatore esistenziale si presta a
interpretazioni diverse, dunque lapparato simbolico della logica predicativa
`e in larga misura neutrale rispetto alle discussioni filosofiche che ruotano
intorno allesistenza1 .
Esercizio 10.6.1 Formalizzare gli enunciati considerati nellesercizio 9.5.1.
1
Sainsbury [44], cap. 4, fornisce una trattazione pi`
u approfondita di alcune questioni
relative alla formalizzazione in un linguaggio predicativo.

173
Esercizio 10.6.2 Formalizzare gli enunciati considerati nellesercizio 9.5.2.
Esercizio 10.6.3 Formalizzare le due letture degli enunciati (a) e (b) considerate nellesercizio 9.6.2.

174

Soluzioni
Esercizio 10.2.1
(a) Ado
(b) Aod
(A = ama, d = Desdemona, o = Otello)
Esercizio 10.3.1
No.
Esercizio 10.4.1
(a) xM x
(M = materiale)
(b) xM x xSx
(M = materiale, S = spirituale)
(c) xM x xSx
(M = materiale, S = spirituale)
Esercizio 10.4.2
(a) U od
(U = uccise, o = Otello, d = Desdemona)
(b) xU xd
(U = uccise, d = Desdemona)
(c) xU ox
(U = uccise, o = Otello)
(d) xU xx
(U = uccise)
Esercizio 10.5.1
(a) x(F x Rx)
(F = filosofo, R = ricco)
(b) x(F x Sx)
(F = filosofo, S = saggio)
(c) x(Sx F x)
(S = saggio, F = filosofo)
Esercizio 10.6.1

175
(a) x((U x F x) y(Cyx Syx))
(U = uomo, F = felice, C = camicia di, S = sta bene a)
(b) x(Cx y(Gy P yx))
(C = cane, G = gatto, P = piace a)
Esercizio 10.6.2
xyAxy
(a) xyAyx
(A = ama)
x(M tx (V x Cx))
(b) x((M tx V x) Cx)
(M = mangia, t = Tizio, V = vegetale, C = coltivato senza pesticidi)
x(Dtx Cx)
(c) x(Dtx Ct)
(D = dare 100 euro a, t = Tizio, C = contento)
Esercizio 10.6.3
x(Rx y(Ry y = x) Cx
x(Rx y(Ry y = x) Cx
(R = attuale re di Francia, C = calvo)

176

Capitolo 11

Il linguaggio Lp

11.1

Vocabolario e regole di formazione

Il capitolo 10 fornisce una presentazione sommaria dellapparato simbolico


della logica predicativa, spiegando come pu`o essere impiegato per formalizzare unampia classe di enunciati. Ora si proceder`a in modo pi`
u rigoroso.
In questo capitolo sar`
a definito un linguaggio predicativo, Lp , e ne saranno
enunciate le propriet`
a sintattiche e semantiche fondamentali. Per rendere
tutto pi`
u semplice, si user`
a solo una parte dei simboli fin qui considerati.
Innanzitutto, Lp non contiene il simbolo =, che per il momento pu`o essere
ignorato. In secondo luogo, Lp non contiene e , dato che questi simboli
sono definibili in termini di e . In terzo luogo, Lp non contiene , dato
che ogni asserzione esprimibile per mezzo di pu`o essere espressa per mezzo
di e di . Dunque, il vocabolario di Lp `e il seguente:
P, Q, R...
a, b, c...
,
x, y, z...

(, )
Le lettere predicative e le costanti individuali sono le espressioni non logiche
di Lp . I connettivi , , sono le costanti logiche di Lp . Anche le variabili
sono simboli logici in un certo senso, perche il loro significato non varia al
variare dellinterpretazione, almeno non nel modo in cui varia il significato delle lettere predicative e delle costanti individuali. Le parentesi sono
simboli ausiliari che servono per evitare costruzioni ambigue. I puntini di
sospensione indicano che linsieme delle lettere predicative `e infinito, e lo
stesso vale per le costanti individuali e le variabili. Anche qui, come nel
caso delle lettere enunciative di Le , non bisogna pensare che il numero delle
177

178
lettere predicative, delle costanti individuali o delle variabili sia uguale al
numero delle lettere dellalfabeto.
Le regole di formazione di Lp richiedono che si definisca innanzitutto
linsieme dei termini di Lp come linsieme che contiene le costanti individuali
e le variabili di Lp . Successivamente si definiscono le formule di Lp per via
induttiva:
Definizione 11.1.1
1 Se `e una lettera predicativa a n posti e 1 , ..., n sono termini, 1 , ..., n
`e una formula;
2 se `e una formula, `e una formula;
3 se e sono formule, ( ) `e una formula;
4 se `e una formula e v `e una variabile, v `e una formula.
La clausola 1 specifica le formule atomiche di Lp . Le clausole 2-4 indicano
le operazioni mediante le quali le altre formule di Lp sono costruite a partire
dalle formule atomiche. Come nel caso di Le , per semplificare la notazione si
ometteranno le parentesi esterne. Per esempio, invece di scrivere (xP x
(P y P x)), si scriver`
a xP x (P y P x).
Per descrivere in modo accurato le formule che contengono variabili e
quantificatori `e opportuno introdurre alcuni termini che risulteranno utili in
seguito. Unoccorrenza di una variabile v `e vincolata in una formula quando v `e nellambito di un quantificatore seguito dalla stessa v. Unoccorrenza
di v `e libera in quando non `e vincolata in . Se tutte le occorrenze di v in
sono vincolate, si dice che v `e vincolata in . Se invece alcune occorrenze
di v in sono libere, si dice che v `e libera in . Per esempio, x `e vincolata in
x P x, mentre `e libera in y P x. Una formula che contiene occorrenze
libere di variabili `e aperta. Una formula che non `e aperta `e chiusa. Per
esempio, P x `e una formula aperta, mentre xP x `e una formula chiusa.
Esercizio 11.1.1 Una formula atomica pu`o contenere variabili vincolate?
Esercizio 11.1.2 Queste sono formule di Lp ?
(a) x P x
(b) x P y
(c) x P a

11.2

Alberi di costruzione

Come nel caso di Le , anche nel caso di Lp `e possibile rappresentare la storia


sintattica di una formula mediante un albero di costruzione che rappresenta

179
i diversi stadi attraverso i quali `e generata a partire da formule atomiche.
Ecco un esempio molto semplice di albero:

PxQab

Px

Qab

Qui la radice `e la formula P x Qab, che ha complessit`a 1, e le foglie sono P x


e Qab, due formule di complessit`a 0. In generale, a ogni formula pu`o essere
associato il suo albero di costruzione, una struttura geometrica formata da
nodi e spigoli con le caratteristiche illustrate nella sezione 6.2. Ecco un altro
esempio di albero, che rappresenta la costruzione di (P x Qab) F y.

~(PxQab)Fy

Fy

~(PxQab)

PxQab

Px

Qab

Qui la radice `e la formula (P x Qab) F y, che ha complessit`a 3. Nella


prima divisione si passa a due formule, (P x Qab) e F y, di cui una
ha complessit`
a 2 e laltra ha complessit`a 0. Dalla prima si passa a unaltra formula di complessit`
a 1, P x Qab e da questa, mediante unulteriore

180
divisione, si arriva a due formule di complessit`a 0, P x e Qab. A ogni passaggio corrisponde una delle regole di formazione specificate nella definizione
11.1.1. Pertanto, ripercorrendo lalbero allins`
u, cio`e dalle foglie alla radice,
si vede la storia della costruzione della formula iniziale.
Esercizio 11.2.1 Quante foglie ha lalbero di costruzione di xyAxy?

11.3

Nozioni semantiche di base

Un linguaggio predicativo `e sintatticamente pi`


u articolato di un linguaggio
enunciativo. In un linguaggio enunciativo le formule atomiche sono lettere
enunciative, e le altre formule sono costruite a partire da queste per mezzo di
connettivi enunciativi. Un linguaggio predicativo, come si `e visto, `e dotato di
un apparato simbolico pi`
u ricco, che permette di rappresentare la struttura
interna degli enunciati semplici. Questo impone una maggiore complessit`a
a livello semantico.
La differenza tra i due tipi di linguaggio emerge con chiarezza quando si
tratta di specificare le condizioni alle quali una formula `e vera in uninterpretazione. Nel caso di un linguaggio enunciativo si definisce uninterpretazione
come unassegnazione di valori di verit`a alle formule atomiche e si indica,
per ogni connettivo, il modo in cui il valore di verit`a di una formula che
lo contiene `e determinato dai valori di verit`a delle formule pi`
u semplici che
figurano al suo interno. Nel caso di un linguaggio predicativo, invece, questo
non si pu`
o fare, perche non si pu`o definire uninterpretazione come unassegnazione di valori di verit`a alle formule atomiche. Infatti, non tutte le
formule atomiche sono unit`
a sintattiche alle quali ha senso attribuire valori
di verit`
a. Si consideri la seguente:
(1) xM x
Questa `e una formula chiusa alla quale ha senso assegnare un valore di verit`a.
Infatti, rappresenta un enunciato al quale ha senso attribuire verit`a o falsit`a:
(2) Tutto `e materiale
Ma lunica formula che figura come costituente di (1) `e M x, una formula
aperta alla quale non ha senso assegnare un valore di verit`a (vedi sezione
10.4). Resta quindi da spiegare a quali condizioni (1) pu`o essere detta vera
in uninterpretazione. Pi`
u in generale, il problema `e quello di fornire una
definizione di verit`
a in base alla quale le formule chiuse possano risultare
vere o false in uninterpretazione senza dover presupporre attribuzioni di
verit`
a o di falsit`
a alle formule aperte.
Alfred Tarski ha elaborato un metodo che permette di venire a capo
di questo problema. Le condizioni di verit`a di una formula chiusa possono
essere specificate in termini di una nozione semantica diversa da quella di

181
verit`
a, la nozione di soddisfacimento, che `e definita per tutte le formule.
Lidea di fondo `e molto semplice. Si consideri la formula M x. Il motivo
per cui non ha senso attribuire verit`a o falsit`a a M x `e che la variabile x,
a differenza di una costante individuale, non denota un oggetto specifico,
pertanto non ha senso chiedersi se loggetto denotato da x appartenga o no
allestensione di M . Per tornare allanalogia tra variabili e pronomi, M x `e
come Esso `e materiale. Tuttavia, se si suppone che x denoti un qualche
oggetto, allora si pu`
o attribuire un valore di verit`a a M x relativamente a
quella supposizione. Cos` come Esso `e materiale `e vero relativamente alla
supposizione che esso denoti il Colosseo, mentre `e falso relativamente alla
supposizione che esso denoti lo Spirito Santo (assumendo che esista), M x `e
vera relativamente alla supposizione che x denoti un oggetto che appartiene
allestensione di M , mentre `e falsa relativamente alla supposizione che x
denoti un oggetto che non appartiene allestensione di M . Il soddisfacimento
di una formula consiste nella sua verit`a data una possibile denotazione delle
variabili che contiene. In altri termini, dire che M x `e soddisfatta quando si
assegna un certo oggetto a x significa dire che M x `e vera relativamente alla
supposizione che x denoti quelloggetto, cio`e che quelloggetto appartiene
allestensione di M 1 .
Il metodo di Tarski permette di specificare le condizioni alle quali una
formula v `e vera in uninterpretazione sulla base delle condizioni di soddisfacimento della formula che figura al suo interno. Pertanto, permette di
definire la verit`
a di una formula in uninterpretazione superando le difficolt`a
generate dallapparato simbolico della quantificazione. Inoltre, la nozione di
soddisfacimento permette di definire la conseguenza logica tenendo conto del
fatto che non tutte le formule di un linguaggio predicativo sono suscettibili
di attribuzioni di verit`
a o falsit`a. Nelle prossime sezioni sar`a presentata una
semantica per Lp che si fonda su questo metodo.

11.4

Modello, assegnazione e soddisfacimento

Per interpretare Lp si specifica un dominio, cio`e un insieme di oggetti che


costituisce luniverso di discorso, e una funzione di interpretazione, cio`e una
funzione che, in base al dominio, assegna significati alle costanti individuali
e alle lettere predicative. Pi`
u precisamente, uninterpretazione di Lp `e un
modello definito come segue:
Definizione 11.4.1 Un modello hD, Ii `e una coppia ordinata formata da
un insieme non vuoto D e una funzione I tale che, per ogni costante individuale c, I(c) D, e per ogni lettera predicativa , I() Dn .
D `e il dominio. Siccome non ci sono restrizioni su D, oltre alla condizione che
D 6= , D pu`
o essere finito o infinito. Nel primo caso il modello `e finito, nel
1

Tarski presenta il suo metodo in [48] e [49].

182
secondo `e infinito. Analogamente, il modello `e numerabile se D `e numerabile,
non numerabile se D non `e numerabile, contabile se D `e contabile, non
contabile se D non `e contabile. I `e la funzione di interpretazione. I assegna
a ciascuna constante individuale un elemento di D, e a ciascuna lettera
predicativa a n posti una relazione n-aria su D, cio`e un insieme di n-uple
di elementi di D. Dora in poi si adotter`a la seguente convenzione. Dato
un modello M, la lettera latina corrispondente M sar`a usata per indicare
il dominio di M. In altri termini, se M = hD, Ii allora M = D. Le
parentesi quadre con pedice M, invece, saranno usate per indicare il risultato
dellapplicazione della funzione di interpretazione di M. Per esempio, se
M = hD, Ii e `e un termine, allora [ ]M = I( ).
Un modello assegna un significato alle lettere predicative e alle costanti
individuali, ma non alle variabili. Dato un modello M, una stessa variabile
pu`
o denotare oggetti diversi in M. Per rendere conto di questo fatto si
adotta la nozione di assegnazione:
Definizione 11.4.2 Dato un modello M, unassegnazione `e una funzione
tale che, per ogni variabile v, (v) M .
In altri termini, assegna a ciascuna variabile v un elemento di A. In questo
modo, il fatto che v pu`
o denotare oggetti diversi in M `e espresso dicendo
che v ha valori diversi in assegnazioni diverse.
Siccome in un modello M unassegnazione fornisce una denotazione alle variabili, si pu`
o definire la denotazione di un termine in M relativamente
a , in simboli [ ]M, , come segue:
Definizione 11.4.3
1 Se `e una costante individuale, [ ]M, = [ ]M ;
2 se `e una variabile, [ ]M, = ( ).
Questa definizione fissa la denotazione dei termini in M relativamente a .
La clausola 1 dice che la denotazione assegnata alle costanti individuali in
M resta la stessa: le costanti individuali sono simboli la cui denotazione
non varia al variare delle assegnazioni. La clausola 2 dice semplicemente
che la denotazione di una variabile in M relativamente a `e loggetto che
associa alla variabile.
Sulla base della definizione 11.4.3 si pu`o definire induttivamente il soddisfacimento di una formula da parte di in M:
Definizione 11.4.4
1 soddisfa 1 , ..., n se e solo se h[1 ]M, , ..., [n ]M, i []M ;
2 soddisfa se e solo se non soddisfa ;
3 soddisfa se e solo se non soddisfa o soddisfa ;

183
4 soddisfa v se e solo se ogni v-variante di soddisfa .
La clausola 1 definisce il soddisfacimento di una formula atomica da parte di
in M. Le clausole 2 e 3 estendono la definizione alle formule contenenti
e . La clausola 4 `e quella cruciale. Per capirla occorre tenere presente che
assegna oggetti del dominio a tutte le variabili, mentre la sola variabile
pertinente nel caso di v `e v. Quindi, ci`o che conta ai fini del soddisfacimento di v `e che risulti soddisfatta per qualsiasi valore di v. Questo
equivale a dire che deve essere soddisfatta da qualsiasi assegnazione 0 che
differisce da al massimo per il valore di v, cio`e tale che 0 (v 0 ) = (v) per
ogni v 0 6= v. Una v-variante di `e appunto unassegnazione che differisce
da al massimo per il valore di v.
Per afferrare meglio le nozioni di modello, assegnazione e soddisfacimento
`e utile considerare un esempio. Sia M un modello in cui il dominio contiene
tre oggetti, il Colosseo, la Mole Antonelliana e lo Spirito Santo, e in cui
linsieme assegnato alla lettera predicativa M , cio`e [M ]M , contiene i primi
due di questi tre oggetti. Siano e 0 due assegnazioni che differiscono per
il fatto che assegna a x il Colosseo mentre 0 assegna a x lo Spirito Santo.
In M, soddisfa M x, perche il Colosseo appartiene a [M ]M , mentre 0
non soddisfa M x, perche lo Spirito Santo non appartiene a [M ]M . Nessuna
delle due assegnazioni, invece, soddisfa xM x. Infatti, per ciascuna delle
due esiste una x-variante che non soddisfa M x.
Esercizio 11.4.1 Spiegare perche, in ogni modello, ogni assegnazione soddisfa P x P x.
Esercizio 11.4.2 Descrivere un modello in cui xM x `e soddisfatta da tutte
le assegnazioni.

11.5

Verit`
a

La verit`
a in un modello di una formula chiusa pu`o essere definita in termini
di soddisfacimento. Per capire bene come, occorre tenere presente un fatto
cruciale: in qualsiasi modello, la questione se unassegnazione soddisfi o
non soddisfi una formula dipende esclusivamente dai valori che assegna
alle variabili libere in . In altri termini, se soddisfa (o non soddisfa) ,
allora qualsiasi assegnazione 0 che concordi con sui valori assegnati alle
variabili libere in soddisfa (o non soddisfa) :
Teorema 11.5.1 Dato un modello M, se e 0 sono tali che (v) = 0 (v)
per ogni variabile v libera in , allora soddisfa se e solo se 0 soddisfa
.
Dimostrazione. Questo teorema si dimostra per induzione sulla complessit`a
di . Nella base si considera il caso in cui ha complessit`a 0. Nel passo si

184
assume come ipotesi di induzione che il condizionale enunciato nel teorema
valga per ogni formula di complessit`a minore o uguale a n, e si considera il
caso in cui sia una formula di complessit`a n + 1.
Base. Assumiamo che sia una formula atomica 1 , ..., n . Supponiamo che (v) = 0 (v) per ogni variabile v libera in 1 , ..., n , cio`e per
ogni variabile in 1 , ..., n . Per ogni i tale che 1 i n, o i `e una
costante individuale o `e una variabile. Nel primo caso, [i ]M, = [i ]M,0 ,
perche il valore di i `e fissato in M indipendentemente dalle assegnazioni. Nel secondo caso, [i ]M, = [i ]M,0 , perche per ipotesi e 0 assegnano gli stessi valori alle variabili in 1 , ...n . Dato che soddisfa
se e solo se h[1 ]M, , ..., [n ]M, i []M e 0 soddisfa se e solo se
h[1 ]M,0 , ..., [n ]M,0 i []M , soddisfa se e solo se 0 soddisfa .
Passo. Assumiamo che, per ogni formula di complessit`a minore o uguale
a n, se e 0 sono tali che (v) = 0 (v) per ogni variabile libera v, allora
la formula `e soddisfatta da se e solo se `e soddisfatta da 0 . Assumiamo
poi che sia una formula di complessit`a n + 1 e che e 0 siano tali che
(v) = 0 (v) per ogni variabile v libera in . I casi possibili sono tre.
Caso 1: ha la forma . Siccome ha complessit`a n, per ipotesi di
induzione soddisfa se e solo se 0 soddisfa . Quindi, non soddisfa
se e solo se 0 non soddisfa . Questo significa che soddisfa se e solo se
0 soddisfa .
Caso 2: ha la forma . Siccome e hanno al massimo complessit`
a n, per ipotesi di induzione soddisfa se e solo se 0 soddisfa , e
soddisfa se e solo se 0 soddisfa . Quindi, se non soddisfa o soddisfa
, lo stesso vale per 0 , e viceversa. Questo significa che soddisfa se e
solo se 0 soddisfa .
Caso 3: ha la forma v. In questo caso `e una formula di complessit`a
n che contiene come variabili libere tutte quelle che sono libere in con
laggiunta (al massimo) di v. Dato un oggetto qualsiasi o in M , sia
una v-variante di che assegna o a v. Sia 0 una v-variante di 0 che
corrisponde a in quanto associa o a v. e 0 concordano sui valori
delle variabili libere in . Infatti, e 0 concordano sui valori delle variabili
libere in , e lunica variabile libera che pu`o avere in pi`
u di `e v, che
in entrambe denota o. Per ipotesi di induzione, si ottiene che soddisfa
se e solo se 0 soddisfa . In generale, una v-variante di soddisfa se
e solo se la corrispondente v-variante di 0 soddisfa , il che significa che
ogni v-variante di soddisfa se e solo se ogni v-variante di 0 soddisfa .
Quindi, soddisfa se e solo se 0 soddisfa .

Dal teorema 11.5.1 risulta che, in qualsiasi modello, una formula chiusa `e
soddisfatta da tutte le assegnazioni o non `e soddisfatta da nessuna. Supponiamo infatti che unassegnazione soddisfi una formula ma che unaltra

185
assegnazione 0 non soddisfi . Allora, in base al teorema 11.5.1 si ottiene per contrapposizione che contiene qualche variabile libera v tale che
(v) 6= 0 (v). Ma questo implica che non `e chiusa. Quindi, se `e chiusa,
non esistono due assegnazioni del genere. Con un ragionamento analogo si
pu`
o concludere che, se unassegnazione qualsiasi non soddisfa una formula
chiusa , allora nessuna delle altre soddisfa .
Dato che, in qualsiasi modello, una formula chiusa `e soddisfatta da tutte
le assegnazioni o non `e soddisfatta da nessuna, la verit`a pu`o essere definita in
termini di soddisfacimento da parte di tutte le assegnazioni. Analogamente,
la falsit`
a pu`
o essere definita in termini di soddisfacimento da parte di nessuna
assegnazione. Usando la notazione []M per indicare il valore di verit`a di
una formula in un modello M, le due definizioni possono essere enunciate
come segue:
Definizione 11.5.1 []M = 1 se e solo se ogni assegnazione in M soddisfa
.
Definizione 11.5.2 []M = 0 se e solo se nessuna assegnazione in M
soddisfa .
Da queste definizioni risulta che, per qualsiasi formula chiusa e per qualsiasi M, o []M = 1 o []M = 0. Per tornare allesempio di prima, si
consideri la formula xM x. Questa formula `e falsa in un modello M in cui
il dominio contiene il Colosseo, la Mole Antonelliana e lo Spirito Santo, e
in cui [M ]M contiene i primi due oggetti. Infatti, per ogni assegnazione ,
esiste una x-variante di che non soddisfa M x, quella che assegna a x lo
Spirito Santo. Invece, xM x `e vera in un modello M0 che differisce da M
per il solo fatto che il suo dominio non include lo Spirito Santo. Infatti, in
M0 si ottiene che, per ogni assegnazione , ogni x-variante di soddisfa
M x. In generale, xM x `e vera o falsa in un modello qualsiasi, perche `e
soddisfatta da tutte le assegnazioni o non `e soddisfatta da nessuna.
Si noti che, in base alle definizioni 11.5.1 e 11.5.2, anche una formula
aperta pu`
o essere vera (o falsa) in un modello. Per esempio, se si assegna
a M lintero dominio, M x `e soddisfatta da tutte le assegnazioni, mentre
M x non `e soddisfatta da nessuna. Come risulta dalla sezione 11.3, lattribuzione di verit`
a o falsit`
a alle formule aperte non ha un vero e proprio
corrispettivo a livello informale. Tuttavia, la verit`a o falsit`a di una formula
aperta pu`
o essere spiegata in termini della verit`a o falsit`a della sua chiusura, cio`e di una formula chiusa ottenuta vincolando le variabili libere che
contiene. Infatti, data una formula che contiene una variabile libera v,
`e soddisfatta da tutte le assegnazioni in M se e solo se v `e soddisfatta da
tutte le assegnazioni in M. Il caso della falsit`a `e analogo.
Esercizio 11.5.1 Spiegare perche `e soddisfatta da tutte le assegnazioni
in M se e solo se v `e soddisfatta da tutte le assegnazioni in M.

186
Esercizio 11.5.2 Spiegare perche x(P x P x) `e vera in ogni modello.

11.6

Conseguenza logica

Come la verit`
a, anche la conseguenza logica pu`o essere definita in termini
di soddisfacimento, ottenendo cos` una nozione semantica analoga a quella
che vale per Le :
Definizione 11.6.1 |=p se e solo se, in ogni modello, ogni assegnazione
che soddisfa tutte le formule in soddisfa .
La relazione cos` definita non `e esattamente una controparte formale della
relazione di implicazione. Infatti, ha senso parlare di implicazione solo in
riferimento a enunciati suscettibili di attribuzioni di verit`a o falsit`a, mentre
la definizione 11.6.1 contempla la possibilit`a che o contengano formule
aperte. Una controparte formale della relazione di implicazione si ottiene
piuttosto restringendo la relazione cos` definita ai casi in cui `e un insieme
di formule chiuse e `e una formula chiusa. In questi casi la definizione 11.6.1
d`
a il risultato che `e naturale aspettarsi, cio`e che |=p se e solo se non esiste
un modello in cui tutte le formule in sono vere e `e falsa. Pertanto, la
definizione 11.6.1 fornisce una caratterizzazione di un insieme di forme valide
esprimibili in Lp . Si consideri per esempio la forma x(P x Qx), P a; Qa,
che `e esemplificata dal seguente argomento:
(3) Tutti i filosofi sono saggi
(4) Socrate `e un filosofo
(5) Socrate `e saggio
La validit`
a di questa forma consiste nel fatto che x(P x Qx), P a |=p Qa.
Supponiamo infatti che soddisfi x(P x Qx) e P a. Sia 0 una x-variante
di che assegna a x la denotazione di a. Dato che soddisfa x(P x Qx),
0 soddisfa P x Qx. Dato che (come ogni assegnazione) soddisfa P a, 0
soddisfa P x. Ne risulta che 0 soddisfa Qx. Ma se 0 soddisfa Qx allora
(come ogni assegnazione) soddisfa Qa.
Quando una formula `e vera in tutti i modelli, si dice che `e valida,
e si scrive |=p . Come `e facile constatare, |=p se e solo se |=p per
qualsiasi . Inoltre, |=p per qualsiasi se e solo se |=p . Dunque,
dire che |=p equivale a dire che |=p . Anche qui, gli unici casi che
interessano ai fini della formalizzazione di una lingua naturale sono i casi in
cui `e chiusa. In questi casi rappresenta una verit`a logica. Si `e visto che
le verit`
a logiche esprimibili in Le , le tautologie, sono enunciati veri in virt`
u
del significato dei connettivi vero-funzionali che contengono. Anche in Lp
valgono le tautologie, nel senso che per qualsiasi schema tautologico, ogni
formula di Lp che lo esemplifica `e valida. Per esempio, `e uno schema
tautologico, quindi le formule di Lp che lo esemplificano sono valide. Non

187
tutte le verit`
a logiche esprimibili in Lp , per`o, sono tautologie. Alcune formule di Lp sono valide ma non esemplificano nessuno schema tautologico. Per
esempio, x(P x P x) `e valida (vedi esercizio 11.5.2), ma non esemplifica
nessuno schema tautologico. Infatti, le risorse espressive di Le non permettono di spiegare perche il seguente enunciato `e vero indipendenemente dal
modo in cui stanno le cose:
(6) Se qualcosa `e rosso, allora `e rosso
In generale, tutte le verit`
a logiche esprimibili in Le sono esprimibili in Lp ,
mentre non vale linverso, cio`e non tutte le verit`a logiche esprimibili in Lp
sono esprimibili in Le .
La conseguenza logica in Lp , come la conseguenza logica in Le , ha propriet`
a analoghe a quelle dellimplicazione. Basta riflettere un po per rendersi conto che si possono dimostrare teoremi analoghi ai teoremi 6.5.1-6.5.7,
riformulando le dimostrazioni di quei teoremi in termini soddisfacimento. In
particolare, occorre sostituire la nozione di coerenza semantica con quella di
soddisfacibilit`
a:
Definizione 11.6.2 Un insieme di formule `e soddisfacibile se e solo se
esiste un modello in cui qualche assegnazione soddisfa tutte le formule in .
Se si tiene fermo il significato di semanticamente coerente introdotto nella
sezione 6.5, si pu`
o dire che questa espressione si applica a un insieme soddisfacibile di formule di Lp quando tutte le formule dellinsieme siano chiuse.
Infatti, dalla definizione 11.6.2 risulta che in tal caso linsieme `e soddisfacibile se e solo se esiste un modello in cui tutte le formule che contiene sono
vere.
Si noti che qualcosa di simile vale per i termini equivalenza e contraddizione. Infatti, si possono definire in termini di soddisfacimento due
relazioni analoghe a quelle di equivalenza e di contraddizione definite nella
sezione 6.7. Una sussiste tra due formule e quando, in ogni modello
e per ogni assegnazione, e sono entrambe soddisfatte o entrambe non
soddisfatte. Laltra sussiste tra due formule e quando, in ogni modello
e per ogni assegnazione, una e solo una delle due `e soddisfatta. In questo
modo si ottiene che, nel caso in cui due formule siano chiuse, i termini equivalenza e contraddizione si applicano esattamente nel senso definito nella
sezione 6.7.
Esercizio 11.6.1 Dimostrare che vale quanto segue:
(a) xP x |=p P a
(b) xyRxy |=p xRxx
Esercizio 11.6.2 Dimostrare che vale quanto segue:

188
(a) |=p xP x P a
(b) |=p xyRxy xRxx
Esercizio 11.6.3 Dimostrare che vale quanto segue:
xyRxy |=p xyRyx

11.7

Controllo della validit`


a di un argomento

Per concludere il discorso su Lp occorre menzionare una questione importante che emerge dal confronto tra Lp ed Le , la questione dei metodi di
controllo della validit`
a di uno schema argomentativo. Come si `e visto nella
sezione 6.6, nel caso di Le `e possibile controllare la validit`a di uno schema
argomentativo usando il metodo delle tavole di verit`a. Per ogni schema argomentativo esprimibile in Le , si pu`o calcolare in un numero finito di passi
il valore di verit`
a delle formule che lo costituiscono per ogni assegnazione
di valori di verit`
a alle lettere enunciative che include. Poiche il numero delle assegnazioni di cui dover tener conto `e a sua volta finito, la procedura
di controllo `e sempre effettivamente eseguibile: dato un qualunque schema argomentativo ; , in un numero finito di passi si arriva sempre a una
risposta, positiva o negativa, alla domanda se |=e .
Nel caso di Lp , invece, non esiste un metodo analogo. La variet`a dei
modelli di Lp , determinata dalle infinite combinazioni possibili di domini e
funzioni di interpretazione, non consente di passare in rassegna tutti questi
modelli mediante una procedura finita. La differenza tra Le e Lp pu`o essere
espressa in altri termini come segue. Nel caso di Le esiste una procedura
meccanica per trovare controesempi, cio`e un metodo che, per qualsiasi schema argomentativo ; , `e in grado di stabilire in un numero finito di passi
se esiste un modello in cui tutte le formule in sono vere e `e falsa. Nel
caso di Lp , invece, non esiste una procedura del genere. Senza dubbio, in
certi casi si pu`
o dimostrare che non esistono controesempi a uno schema
dato (come negli esercizi 11.6.1-3), cos` come in certi casi si pu`o dimostrare
che esistono controesempi a uno schema dato. Ma non c`e un metodo che
garantisca in tutti i casi di trovare controesempi in un numero finito di passi.
Si noti, dire che non esiste una procedura meccanica che permetta di
stabilire, per qualsiasi schema argomentativo ; , se |=p non significa
dire che non esiste un metodo che permetta di stabilire, per qualsiasi schema
argomentativo valido ; , che |=p . Di fatto esistono metodi del secondo
tipo. Ma quando si applica uno di questi metodi a uno schema argomentativo
senza sapere se `e valido, e dopo un numero considerevole di passi non si arriva
a una dimostrazione della sua validit`a, non si pu`o sapere se non si `e arrivati

189
perche lo schema non `e valido oppure non si `e arrivati perche il metodo non
ha ancora mostrato che `e valido2 .
Lesistenza di una procedura meccanica che permetta di stabilire, per
qualsiasi schema argomentativo, se lo schema `e valido, equivale alla possibilit`
a che una macchina programmata per emettere risposte affermative o
negative quando riceve schemi argomentativi sia in grado di soddisfare le
seguenti condizioni:
(a) emette una risposta affermativa solo se riceve uno schema valido;
(b) emette una risposta negativa solo se riceve uno schema invalido;
(c) emette una risposta affermativa ogni volta che riceve uno schema valido;
(d) emette una risposta negativa ogni volta che riceve uno schema invalido.
Dunque, il limite dei metodi per calcolare la validit`a di uno schema argomentativo esprimibile in un linguaggio predicativo consiste nel fatto che,
pur essendo possibile che una macchina opportunamente programmata soddisfi le condizioni (a)-(c), non `e possibile che una macchina opportunamente
programmata soddisfi le condizioni (a)-(d): per qualche schema invalido, la
macchina potrebbe girare allinfinito senza mai emettere una risposta. Come
`e stato dimostrato da Alan Turing e da Alonzo Church, qualsiasi linguaggio
predicativo `e indecidibile, nel senso che non ammette una procedura meccanica del tipo considerato3 .
Esercizio 11.7.1 Dimostrare mediante un controesempio che vale quanto
segue:
6|=p P a xP x
Esercizio 11.7.2 Dimostrare mediante un controesempio che vale quanto
segue:
xyRxy 6|=p yxRxy
Esercizio 11.7.3 Uno degli esempi considerati nella sezione 9.5 `e il seguente:
(a) Ogni cosa ha una causa
(b) C`e una causa di tutte le cose
Come si `e visto, nellinterpretazione pi`
u plausibile di (a), (b) `e pi`
u forte di
(a), nel senso che implica (a) senza esserne implicato. Come si pu`o spiegare
questo fatto a livello formale?
2

Un metodo del genere `e quello degli alberi di refutazione illustrato in Frascolla [15],
pp. 208-226.
3
Turing e Church hanno dimostrato questo risultato indipendentemente luno dallaltro,
in Turing [50] e in Church [4].

190

Soluzioni
Esercizio 11.1.1
No.
Esercizio 11.1.2
(a) Si.
(b) Si.
(c) Si.
Si noti che, in base alla clausola 4 della definzione 11.1.1, v `e una formula
per qualsiasi , dunque lambito del quantificatore pu`o non contenere
altre occorrenze di v oltre a quella che si trova immediatamente alla
sua destra.
Esercizio 11.2.1
1.
Esercizio 11.4.1
Per la clausola 3 della definizione 11.4.4, unassegnazione soddisfa P x P x
sia se soddisfa P x sia se non soddisfa P x.
Esercizio 11.5.1
Supponiamo che sia soddisfatta da tutte le assegnazioni in M. Allora per
qualsiasi , `e soddisfatta da tutte le v-varianti di . Di conseguenza,
v `e soddisfatta da . Il caso del condizionale inverso `e analogo.
Esercizio 11.5.2
Dagli esercizi 11.4.1 e 11.5.1 risulta che x(P x P x) `e soddisfatta da ogni
assegnazione in ogni modello.
Esercizio 11.6.1
(a) Assumiamo che, in un modello M, unassegnazione soddisfi xP x.
Allora, ogni x-variante di soddisfa P x, dunque anche la x-variante
di che assegna [a]M a x. Ne consegue che [a]M [P ]A . Dunque,
soddisfa P a.
(b) Assumiamo che, in un modello M, unassegnazione non soddisfi
xRxx. Allora esiste una x-variante di che non soddisfa Rxx. Se
chiamiamo o loggetto denotato da x in questultima, questo significa
che ho, oi non appartiene a [R]M . Ma allora non si d`a il caso che ogni
x-variante di soddisfi yRxy. Perche della x-variante di che assegna o a x non si pu`
o dire che ogni sua y-variante soddisfa Rxy. Infatti,
esiste una sua y-variante che assegna o a y. Dunque, se xRxx non `e
soddisfatto da , lo stesso vale per xyRxy.

191
Esercizio 11.6.2
(a) La soluzione `e simile a quella dellesercizio 11.6.1 (a).
(b) La soluzione `e simile a quella dellesercizio 11.6.1 (b).
Esercizio 11.6.3
Assumiamo che, in un modello M, unassegnazione soddisfi xyRxy.
Allora esiste una x-variante 0 di che soddisfa yRxy, cio`e tale che
ogni sua y-variante soddisfa Rxy. Questo significa che c`e un oggetto o
- cio`e 0 (x) - tale che, per ogni oggetto o0 , ho, o0 i [R]M . Ne consegue
che ogni assegnazione soddisfa yRyx, perche ogni assegnazione ha una
y-variante che soddisfa Ryx, cio`e quella in cui y denota o. Pertanto,
ogni x-variante di soddisfa yRyx, il che significa che soddisfa
xyRyx.
Esercizio 11.7.3
Dato che (a) e (b) possono essere formalizzati come xyRyx e xyRxy,
dove R sta per `e causa di, il fatto che (b) `e pi`
u forte di (a) pu`o
essere spiegato dicendo che xyRyx `e conseguenza logica di xyRxy
(vedi esercizio 11.6.3), mentre xyRxy non `e conseguenza logica di
xyRyx (vedi esercizio 11.7.2).

192

Capitolo 12

Il sistema Sp

12.1

Assiomi e regole di inferenza

Questo capitolo presenta un sistema assiomatico in Lp chiamato Sp . Lapparato deduttivo di Sp `e simile a quello di Se (vedi sezione 8.3), in quanto
`e costituito da un insieme di assiomi e da una sola regola di inferenza, MP.
Gli assiomi di Sp sono divisi in due gruppi. Il primo include tutte le formule
di Lp che esemplificano A1-A3. Il secondo include tutte le formule di Lp che
esemplificano i seguenti schemi, che vertono sulla quantificazione:
A4 v ( /v), se `e sostituibile a v in .
A5 v, se v non `e libera in .
A6 v( ) (v v)
A7 v, se `e un assioma.
A4 richiede qualche chiarimento. Data una formula , un termine e una
variabile v, ( /x) `e la formula che si ottiene sostituendo a v in per tutte
le occorrenze libere di v, qualora ce ne siano. I casi in cui `e sostituibile a
v in sono definiti per induzione come segue.
Definizione 12.1.1
1 Se `e una formula atomica, `e sostituibile a v in ;
2 `e sostituibile a v in se e solo se `e sostituibile a v in ;
3 `e sostituibile a v in se e solo se `e sostituibile a v in e in ;
4 `e sostituibile a v in v 0 se e solo se, se v `e libera in v 0 , allora `e
sostituibile a v in e 6= v 0 .
La clausola 1 contempla leventualit`a che non contenga v, nel qual caso
( /v) = . Lo stesso si pu`
o dire delle clausole 2 e 3. Nella clausola 4, il caso
in cui v 0 non contiene v `e uno dei due casi in cui non vale lantecedente
193

194
del lato destro. Laltro `e quello in cui v `e vincolata in v 0 . In entrambi
i casi, v 0 ( /v) = v 0 . Nei casi in cui vale lantecedente del lato destro,
invece, la condizione che 6= v ha lo scopo di evitare che, sostituendo a v,
si vincoli v 0 per effetto del quantificatore.
Nella sezione 8.3, dal confronto tra S0e e Se `e emerso che un sistema
assiomatico differisce da un sistema di deduzione naturale in un aspetto importante: nel primo `e decisamente pi`
u difficile che nel secondo trovare una
dimostrazione per un sequente dato. Quindi, `e naturale chiedersi perche non
si adotti un sistema di deduzione naturale per Lp . Il motivo `e che, al fine
di esporre le nozioni teoriche che costituiscono loggetto dei prossimi capitoli, un sistema assiomatico `e migliore di un sistema di deduzione naturale,
poiche qualsiasi teorema che verte sul sistema risulta dimostrabile in modo
pi`
u breve e lineare. Quello che ci interessa ora `e illustrare alcune propriet`a
semantiche e sintattiche della logica predicativa, non derivare formule da
altre formule1 .
Esercizio 12.1.1 Per spiegare la notazione ( /v) che compare in A4 si `e
detto che ( /v) `e la formula che si ottiene sotituendo a v in per tutte le
occorrenze libere di v, qualora ce ne siano. Fornire una definizione induttiva
che possa essere usata al posto di questa spiegazione.
Esercizio 12.1.2 Spiegare perche MP preserva il soddisfacimento: se unassegnazione qualsiasi soddisfa e , allora soddisfa .

12.2

Derivabilit`
a

Lapparato deduttivo di Sp permette di fornire una definizione di derivazione


analoga a quella che si adotta nel caso di Se :
Definizione 12.2.1 Una derivazione di da `e una sequenza finita di formule che termina con ciascuna delle quali esemplifica A1-A7 o `e ricavata
per mezzo di MP da formule che la precedono o appartiene a .
La derivabilit`
a in Sp `e definita quindi come segue:
Definizione 12.2.2 `p se e solo se esiste una derivazione di da .
Si noti che la relazione di derivabilit`a cos` intesa vale per qualsiasi insieme
di formule e per qualsiasi formula , dato che la definizione 12.2.1 non
`e ristretta alle formule chiuse. La derivabilit`a in Sp , come la conseguenza
logica, `e definita per tutte le formule, anche se gli unici casi che interessano
ai fini della formalizzazione di una lingua naturale sono quelli in cui `e un
insieme di formule chiuse e `e una formula chiusa.
1

In questo capitolo e nei capitoli 13-15, seguiremo limpostazione di Hunter [27].

195
Una dimostrazione in Sp pu`o essere definita come una derivazione di
da tale che = . In altri termini, una dimostrazione di `e una sequenza
finita di formule che termina con ciascuna delle quali esemplifica A1-A7 o
`e ricavata per mezzo di MP da formule che la precedono. Come nel caso di
Se , una formula dimostrabile `e un teorema.
La definizione 12.2.2 si fonda sullidea che se una formula chiusa `e
derivabile da un insieme di formule chiuse , c`e un insieme di argomenti
validi che hanno in comune la forma ; . Per esempio, x(P x Qx), P a `p
Qa. Infatti,
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

x(P x Qx)
Pa
x(P x Qx) (P a Qa)
P a Qa
Qa

A
A
A4
MP 1,3
MP 2,4

Questo rende conto della validit`a dellargomento riportato nella sezione 11.6.
In generale, la derivabilit`
a in Sp , come la conseguenza logica, fornisce una
caratterizzazione di un insieme di argomenti validi che hanno una forma
esprimibile in Lp .
Il caso della dimostrabilit`a `e analogo. Se `e una formula chiusa e `p ,
c`e un insieme di enunciati veri che hanno in comune la forma . Un esempio
di teorema di Sp `e x(P x P x), che rappresenta una verit`a logica, come si
`e visto nella sezione 11.6. Per rendersene conto `e sufficiente riconoscere che
vale quanto segue:
Teorema 12.2.1 Se `p allora `p v.
Dimostrazione. Questo teorema si dimostra per induzione sulla lunghezza
della dimostrazione di .
Base. Assumiamo che esista una dimostrazione di di lunghezza 1. In
questo caso `e un assioma, quindi per A7 anche v `e un assioma. Ne
risulta che `p v.
Passo. Assumiamo come ipotesi di induzione che, per ogni numero minore o uguale a n, se esiste una dimostrazione di di tale lunghezza, allora esiste una dimostrazione di v. Supponiamo ora che esista una dimostrazione
di di lunghezza n + 1. I casi possibili sono due.
Caso 1: `e un assioma. Dunque `p v, come risulta dalla base.
Caso 2: `e ottenuta per MP da due formule e che la precedono.
Siccome e sono teoremi la cui dimostrazione deve avere lunghezza minore o uguale a n, per ipotesi di induzione si ottiene che `p v e
`p v( ). Da A6 risulta pure che `p v( ) (v v).
Applicando due volte MP, si ottiene quindi che `p v.


196
Ora risulta chiaro che `p x(P x P x). Infatti, basta mettere insieme il
teorema 12.2.1 e il fatto che `p P x P x, come risulta dalla sezione 8.3. In
generale, linsieme delle formule chiuse che sono teoremi di Sp fornisce una
caratterizzazione di un insieme di verit`a logiche esprimibili in Lp .
Esercizio 12.2.1 Spiegare perch`e valgono i seguenti teoremi:
Teorema 12.2.2 `p
Teorema 12.2.3 Se `p , allora `p .
Teorema 12.2.4 Se `p e `p , allora `p .
Teorema 12.2.5 Se `p allora `p per qualsiasi .
Teorema 12.2.6 `p se e solo se c`e un sottoinsieme finito di tale
che `p .

12.3

Teorema di deduzione e altri risultati sintattici

Sp ha in comune con Se le propriet`a espresse dai teoremi dimostrati nelle


sezioni 8.4 e 8.5. Innanzitutto, il teorema di deduzione vale per Sp :
Teorema 12.3.1 Se {} `p , allora `p .
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.4.1.

Dato che il teorema di deduzione vale per Sp , si possono dimostrare teoremi su Sp analoghi a quelli dimostrati nelle sezioni 8.4 e 8.5. In particolare,
si pu`
o dimostrare quanto segue.
Teorema 12.3.2 , `p
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.4.2.

Teorema 12.3.3 `p ( )
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.4.3.

Teorema 12.3.4 , `p
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.5.1.


197
Teorema 12.3.5 `p
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.5.2.

Teorema 12.3.6 `p
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.5.3.

Teorema 12.3.7 `p ( ) ( )
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.5.6.

Teorema 12.3.8 `p ( ( ))
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.5.8.

Teorema 12.3.9 `p ( ) (( ) )
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.5.12.

Teorema 12.3.10 `p ( ) (( ) )
Dimostrazione. Come quella del teorema 8.5.13.

Esercizio 12.3.1 Si pu`
o dimostrare linverso del teorema di deduzione, cio`e
che se `p , allora {} `p ?
Esercizio 12.3.2 Dimostrare che, se {} `p e {} `p , allora
`p .

198

12.4

Definizioni sintattiche di coerenza

Come risulta dalla sezione 7.7, la coerenza pu`o essere definita in termini di
derivabilit`
a: un insieme di formule `e sintatticamente coerente quando non
permette di derivare una contraddizione. Dunque, la coerenza di un insieme
di formule di Lp pu`
o essere definita come segue:
Definizione 12.4.1 Un insieme di formule `e sintatticamente coerente se
e solo se non c`e nessuna formula tale che `p e `p .
La coerenza cos` intesa `e una nozione sintattica analoga alla nozione semantica di soddisfacibilit`
a.
Una definizione simile di coerenza pu`o essere adottata anche in riferimento a un sistema, oltre che a un insieme di formule del suo linguaggio: un
sistema `e coerente quando non permette di dimostrare una contraddizione.
Nel caso di Sp , questo significa quanto segue:
Definizione 12.4.2 Sp `e coerente se e solo se non c`e nessuna formula
tale che `p e `p .
A volte si usa il termine coerente per qualificare un sistema in cui non
tutte le formule sono teoremi. Questo modo di intendere il termine potrebbe
sembrare diverso da quello che risulta dalla definizione 12.4.2. Ma in realt`a
le due condizioni sono equivalenti per qualsiasi sistema S che soddisfi due
requisiti minimi. Uno `e che il linguaggio di S contenga . Laltro `e che in
S qualsiasi formula sia derivabile da {, }. Per il primo requisito vale
quanto segue: se S `e coerente, allora qualche formula non `e teorema di S.
Supponiamo infatti che S sia coerente. Allora, data qualsiasi , e non
sono entrambe dimostrabili in S, quindi almeno una delle due non `e teorema
di S. Per il secondo requisito vale il condizionale inverso: se qualche formula
non `e teorema di S, allora S `e coerente. Supponiamo infatti che S non sia
coerente. Allora, per qualche , e sono teoremi di S. Ma {, }
permette di derivare qualsiasi formula, pertanto qualsiasi formula `e teorema
di S. Dunque, un sistema S che soddisfi entrambi i requisiti `e coerente se e
solo se qualche formula non `e teorema di S.
Esercizio 12.4.1 Dimostrare che, se `p , allora {} `e sintatticamente incoerente.
Esercizio 12.4.2 Dimostrare quanto segue:
(a) Se {} `e sintatticamente incoerente, allora `p .
(b) Se { } `e sintatticamente incoerente, allora `p .
Esercizio 12.4.3 Spiegare perche Sp `e coerente se e solo se qualche formula
non `e teorema di Sp .

199
Esercizio 12.4.4 Spiegare perche, per qualsiasi , se `e sintatticamente
incoerente allora `p .

12.5

Teorema di coerenza

Ora si dimostrer`
a che Sp `e coerente. Per ottenere questo risultato si dimostrer`
a prima che tutti i teoremi di Sp sono validi.
Teorema 12.5.1 Se esemplifica A1, allora |=p .
Dimostrazione. Questo teorema vale perche A1 `e uno schema tautologico.
Per ogni modello e ogni assegnazione, quattro casi sono possibili: o e
sono entrambe soddisfatte, o solo `e soddisfatta, o solo `e soddisfatta,
o nessuna delle due `e soddisfatta. In ciascuno di questi casi ( )
risulta soddisfatta.

Teorema 12.5.2 Se esemplifica A2, allora |=p .
Dimostrazione. Il caso `e analogo a quello del teorema 12.5.1.

Teorema 12.5.3 Se esemplifica A3, allora |=p .
Dimostrazione. Il caso `e analogo a quello dei teoremi 12.5.1 e 12.5.2.

Teorema 12.5.4 Se esemplifica A4, allora |=p .
Dimostrazione. Assumiamo che in un modello M unassegnazione soddisfi
v. Allora una v-variante 0 di tale che [v]M,0 = [ ]M, soddisfa . Ma
si pu`
o dimostrare che 0 soddisfa se e solo se soddisfa ( /v), dunque
soddisfa ( /v). La dimostrazione del bicondizionale `e per induzione sulla
complessit`
a di , assumendo che sia sostituibile a v in .
Base. Assumiamo che sia una formula atomica 1 , ..., n . Per ogni i
tale che 1 i n, sia i0 = se i = v, in modo che 10 , ...n0 = ( /v).
soddisfa ( /v) se e solo se h[10 ]M, , ..., [n0 ]M, i []M , e 0 soddisfa se
e solo se h[1 ]M,0 , ..., [n ]M,0 i []M . Ma per ogni i tale che 1 i n,
[i0 ]M, = [i ]M,0 . Quindi, 0 soddisfa se e solo se soddisfa ( /v).
Passo. Assumiamo che il bicondizionale da dimostrare valga per tutte
le formule di complessit`
a minore o uguale a n e che sia una formula di
complessit`
a n + 1.
Caso 1: ha la forma . In questo caso ( /v) = ( /v).
soddisfa ( /v) se e solo se non soddisfa ( /v). Per ipotesi di induzione,

200
non soddisfa ( /v) se e solo se 0 non soddisfa . Ma 0 non soddisfa se
e solo se 0 soddisfa . Quindi 0 soddisfa se e solo se soddisfa ( /v).
Caso 2: ha la forma . In questo caso ( /v) = ( /v) ( /v).
soddisfa ( /v) se e solo se non soddisfa ( /v) o soddisfa ( /v). Per
ipotesi di induzione, non soddisfa ( /v) se e solo se 0 non soddisfa ,
e soddisfa ( /v) se e solo se 0 soddisfa . Ma 0 soddisfa se e solo
se non soddisfa o soddisfa . Quindi 0 soddisfa se e solo se soddisfa
( /v).
Caso 3: ha la forma v 0 . In questo caso ( /v) = v 0 ( /v). Si
noti innanzitutto che, se v non `e libera in - perche non c`e o perche `e
vincolata - allora ( /v) = . Siccome per il teorema 11.5.1 0 soddisfa
se e solo se soddisfa , si ottiene che 0 soddisfa se e solo se soddisfa
( /v). Supponiamo ora che v sia libera in , quindi che v 6= v 0 . Dato un
oggetto qualsiasi o in M , sia una v 0 -variante di che assegna o a v 0 . Per
ipotesi di induzione, soddisfa ( /v) se e solo se una v-variante 0 di
tale che [v]M,0 = [ ]M, soddisfa . Ma 0 `e una v 0 -variante di 0 , cio`e la
v 0 -variante di 0 che corrisponde a in quanto assegna o a v 0 . Dunque,
una v 0 -variante di soddisfa ( /v) se e solo se la corrispondente v 0 -variante
di 0 soddisfa , il che significa che ogni v 0 -variante di soddisfa ( /v) se
e solo se ogni v 0 -variante di 0 soddisfa . Pertanto, 0 soddisfa se e solo
se soddisfa ( /v).

Teorema 12.5.5 Se esemplifica A5, allora |=p .
Dimostrazione. Assumiamo che unassegnazione soddisfi e che v non sia
libera in . Dal teorema 11.5.1 risulta che ogni v-variante di soddisfa .
Quindi soddisfa v.

Teorema 12.5.6 Se esemplifica A6, allora |=p .
Dimostrazione. Assumiamo che unassegnazione soddisfi v( ) e v.
Ne risulta che ogni v-variante di soddisfa e . Dato che MP preserva
il soddisfacimento (vedi esercizio 12.1.2) si ottiene che ogni v-variante di
soddisfa . Quindi, soddisfa v.

Teorema 12.5.7 Se `e un assioma in virt`
u di A7, allora |=p .
Dimostrazione. Se `e un assioma in virt`
u di A7, allora ha la forma v e
`e un assioma. Ma assumendo che , in quanto assioma, sia valida, si ottiene
che |=p .

201

Teorema 12.5.8 Se `p , allora |=p .
Dimostrazione. Dai teoremi 12.5.1-12.5.7 risulta che tutte le formule che
esemplificano A1-A7 sono valide. A questo si aggiunge che MP preserva il
soddisfacimento. Siccome ogni teorema di Sp `e ottenuto mediante A1-A7 e
MP, ogni teorema di Sp `e valido.

Una volta dimostrato che tutti i teoremi di Sp sono validi, si pu`o facilmente
ottenere il risultato desiderato:
Teorema 12.5.9 Sp `e coerente.
Dimostrazione. Supponiamo che `p . Per il teorema 12.5.8 ne consegue
che |=p . Ma allora, in base alle definizioni 11.4.4 e 11.6.1, 6|=p . Quindi,
sempre per il teorema 12.5.8, 0p .

Esercizio 12.5.1. Nella base della dimostrazione del bicondizionale che
permette di ottenere il teorema 12.5.4 si asserisce che in una formula atomica
1 , ..., n , per ogni i tale che 1 i n risulta che [i0 ]M, = [i ]M,0 , dove
i0 = se i = v e 0 `e una v-variante di tale che [v]M,0 = [ ]M, .
Dimostrare questa asserzione.
Esercizio 12.5.2 Si pu`
o dimostrare che Se `e coerente?
Esercizio 12.5.3 Si pu`
o dimostrare che Se `e coerente?

202

Soluzioni
Esercizio 12.1.1
1 Se `e atomica, se v occorre in allora ( /v) `e ottenuta sostituendo
a v, altrimenti ( /v) = ;
2 ( )( /v) = (( /v));
3 ( )( /v) = ( /v) ( /v);
4 (v 0 )( /v) = v 0 (( /v)) se v 6= v 0 , altrimenti (v 0 )( /v) = v 0 .
Esercizio 12.1.2
Assumiamo che soddisfi . Allora non soddisfa o soddisfa .
Assumiamo ora che soddisfi . Ne consegue che soddisfa .
Esercizio 12.2.1
Il teorema 12.2.2 si dimostra in modo analogo al teorema 8.3.3.
Il teorema 12.2.3 si dimostra in modo analogo al teorema 8.3.4. Si noti che
questo teorema esprime una propriet`a analoga a quella espressa dal
teorema 7.7.1. Inoltre, combinando il teorema 12.2.2 con il teorema
12.2.3 si ottiene una propriet`a analoga a quella espressa dal teorema
7.7.2: se allora `p .
Il teorema 12.2.4 si dimostra in modo analogo al teorema 8.3.6.
Il teorema 12.2.5 consegue dal teorema 12.2.3, considerando il caso in cui
= . Si noti che il teorema 12.2.5 esprime una propriet`a analoga a
quella espressa dal teorema 7.7.7.
Il teorema 12.2.6 si dimostra come segue. Per definizione, una derivazione
`e una sequenza finita di formule. Quindi, se c`e una derivazione di
da , allora c`e una derivazione di da un sottoinsieme finito di .
Inversamente, se c`e una derivazione di da un sottoinsieme finito
di , allora per il teorema 12.2.3 c`e una derivazione di da .
Esercizio 12.3.1
Si. Se `p , allora si pu`o derivare da {} usando MP.
Esercizio 12.3.2
Assumiamo che {} `p e {} `p . Allora, per il teorema
12.3.1 si ottiene che `p e `p . Dai teoremi 12.3.9
e 12.2.5 si ottiene che `p ( ) (( ) ). Quindi,
applicando due volte il teorema 12.2.4, si ottiene che `p . Si noti
che in questo modo si ottiene una propriet`a analoga a quella espressa
dal teorema 7.7.4.

203
Esercizio 12.4.1
Assumiamo che `p . Per il teorema 12.2.3, ne consegue che
{} `p . Ma siccome {}, si ottiene pure che {} `p
(vedi esercizio 12.2.1). Dunque {} `e sintatticamente incoerente.
Esercizio 12.4.2
(a) Dalla soluzione dellesercizio 12.3.1 risulta che se {} `e sintatticamente incoerente, allora `p , per una ragione analoga a quella
che giustifica il teorema 7.7.5 a partire dal teorema 7.7.4. Si noti che,
mettendo insieme il condizionale cos` dimostrato e quello considerato
nellesercizio 12.4.1, si ottiene una propriet`a analoga a quella espressa
dal teorema 7.7.5.
(b) Usando il teorema 12.3.10 al posto del teorema 12.3.9, si pu`o dimostrare che se { } `p e { } `p , allora `p . Di
conseguenza, in modo analogo al caso (a) si pu`o dimostrare che, se
{ } `e sintatticamente incoerente, allora `p .
Esercizio 12.4.3
Sp soddisfa i due requisiti considerati: il primo perche Lp contiene , il
secondo perche vale il teorema 12.3.4.
Esercizio 12.4.4
Assumiamo che sia sintatticamente incoerente. Allora, per qualche ,
`p e `p . Ma allora, per il teorema 12.3.4, `p . Si
noti che cos` si ottiene una propriet`a analoga a quella espressa dal
teorema 7.7.6. Questo, insieme al fatto che si pu`o dimostrare per Sp
un teorema simile al teorema 7.7.3, completa il discorso sullanalogia
tra derivabilit`
a in Se e derivabilit`a in Sp .
Esercizio 12.5.1
Caso 1: i `e una costante individuale. In questo caso [i0 ]M, = [i ]M,0 ,
poiche i0 = i e la denotazione di i `e la stessa in e 0 .
Caso 2: i `e una variabile. In questo caso i = v o i 6= v. Se i = v,
allora i0 = e 0 assegna [ ]M, a v. Quindi [i0 ]M, = [i ]M,0 . Se
i 6= v, allora i0 = i e 0 assegna a i lo stesso valore che gli assegna
, dunque [i0 ]M, = [i ]M,0 .
Esercizio 12.5.2
Si. Per dimostrare che Se `e coerente basta adottare lo stesso metodo
impiegato per il teorema 12.5.9. Infatti, lapparato deduttivo di Se
`e costituito da A1-A3 e dalla regola MP, pertanto si pu`o dimostrare
che ogni teorema di Se `e valido. Da questo, come si `e visto, si pu`o
concludere che Se `e coerente.

204
Esercizio 12.5.3
Si. Anche in questo caso si pu`o adottare il metodo impiegato per il teorema
12.5.9. Lunica differenza rispetto a Se `e che per dimostrare che i
teoremi di Se sono validi occorre dimostrare che ciascuna delle sue
regole di inferenza preserva la verit`a.

Capitolo 13

Teorie del primo ordine

13.1

Lp e le sue varianti

Fin qui `e stato trattato un solo linguaggio predicativo, Lp . Ma altri linguaggi


possono essere definiti in modo analogo, dunque esiste unintera famiglia di
linguaggi predicativi. Il vocabolario di Lp pu`o essere ampliato o ristretto
in vari modi. Si possono aggiungere lettere predicative, costanti individuali,
variabili, o definire altri connettivi. Come si `e visto, , e possono essere
definiti in termini di , e . Inoltre, Lp pu`o essere arricchito aggiungendo
simboli di funzione che si combinano con i termini di Lp per formare altri
termini. Normalmente si assume che ciascun simbolo di funzione abbia un
numero n di posti, e che pertanto denoti una operazione n-aria sul dominio.
Cos` come alcuni simboli possono essere aggiunti al vocabolario di Lp , altri
possono essere tolti: le lettere predicative possono essere ridotte, e le costanti
individuali possono essere ridotte o eliminate del tutto. Mentre le aggiunte
rispondono allesigenza di aumentare la capacit`a espressiva del linguaggio,
le sottrazioni permettono di fare a meno di simboli che risultano superflui
rispetto agli scopi che il linguaggio si prefigge. Per generalizzare, chiameremo
variante di Lp qualsiasi linguaggio che sia identico a Lp o sia ottenuto da
Lp mediante una o pi`
u delle modifiche considerate, assumendo che linsieme
degli eventuali simboli aggiunti, se non `e vuoto, sia contabile.
A questo proposito occorre fare una precisazione. Nella sezione 11.1 si `e
detto che linsieme delle lettere predicative di Lp `e infinito, e che lo stesso vale
per le costanti individuali e le variabili di Lp . Ma per chiarire adeguatamente
questa affermazione bisogna dire che linsieme delle lettere predicative di Lp `e
numerabile, e che lo stesso vale per le costanti individuali e le variabili di Lp .
Pertanto, quando si assume che linsieme degli eventuali simboli aggiunti, se
non `e vuoto, sia contabile, si assume che il risultato dellaggiunta sia sempre
un insieme numerabile. Infatti, se A `e un insieme numerabile e B `e un
insieme finito o numerabile, A B `e un insieme numerabile. Nel caso in cui
B sia finito, cio`e contenga n elementi per qualche n, basta pensare che AB
pu`
o essere messo in corrispondenza biunivoca con assegnando i primi n
numeri naturali agli elementi di B e proseguendo con gli elementi di A a
205

206
partire da n + 1. Nel caso in cui B sia numerabile, basta pensare che, data
una enumerazione ha1 , a2 , a3 ...i di A, si pu`o associare a1 a 0, a2 a 2, a3 a 4 e
cos` via per gli altri numeri pari. Allo stesso modo, data una enumerazione
hb1 , b2 , b3 ...i di B, si pu`
o associare b1 a 1, b2 a 3, b3 a 5 e cos` via per gli altri
numeri dispari. Di conseguenza, esiste una funzione iniettiva da A B su
, cio`e la funzione che associa a1 a 0, b1 a 1, a2 a 2 e cos` via.
Un esempio piuttosto semplice di variante di Lp `e il linguaggio che si ottiene aggiungendo al vocabolario di Lp il simbolo =. Chiamiamo Lpi questa
variante. Altri esempi sono i linguaggi aritmetici, che possono essere ottenuti a partire da Lpi togliendo le lettere predicative e aggiungendo, oltre ai
connettivi , e , la costante individuale 0 e i simboli di funzione s, + e ,
che designano rispettivamente le funzioni di successione, addizione e moltiplicazione. Varianti ancora pi`
u ricche possono essere ottenute aggiungendo
altri simboli aritmetici.
Normalmente, per semplificare luso dei simboli + e , cos` come di altri
simboli dellaritmetica, si inseriscono i simboli stessi tra i rispettivi termini.
Si `e visto che, invece di scrivere = xy si scrive x = y. Lo stesso vale per +xy
e xy, che sono sostituiti da x + y e x y. Inoltre, per abbreviare i termini
complessi formati combinando occorrenze di s con la costante individuale 0,
per esempio s0, ss0 o sss0, si usano i numerali corrispondenti, per esempio
1, 2 o 3. Qui si adotter`
a la stessa convenzione.
Una variante di Lp `e un linguaggio del primo ordine, cio`e un linguaggio
le cui sole variabili sono variabili individuali che si riferiscono a oggetti. I
linguaggi di ordine superiore - secondo, terzo e cos` via - contengono, oltre
alle variabili di questo tipo, variabili predicative che si riferiscono a propriet`a,
altre variabili che si riferiscono a propriet`a di propriet`a e cos` via.
Esercizio 13.1.1 Formalizzare in Lpi i seguenti enunciati:
(a) Ogni cosa `e identica a se stessa
(b) Niente `e diverso da se stesso
Esercizio 13.1.2. Linsieme dei termini di Lp `e numerabile?

13.2

Sp e altri sistemi

Dato che Lp `e un linguaggio del primo ordine, Sp `e un sistema del primo


ordine. Lo stesso vale per qualsiasi sistema in Lp - assiomatico o di deduzione
naturale - che sia deduttivamente equivalente a Sp . Normalmente, il termine
logica del primo ordine `e usato in modo generico per designare una classe
di sistemi del primo ordine.
Un sistema del primo ordine pu`o essere parte di un sistema pi`
u ampio.
Infatti, gli assiomi di un sistema del primo ordine possono essere combinati
con altri assiomi che esprimono asserzioni di qualsiasi tipo. Dati un sistema

207
S e un insieme di formule del linguaggio di S, chiamiamo S+ il sistema
che si ottiene aggiungendo le formule in a S come assiomi. Ovviamente,
essendo S+ formato a partire da S, ogni teorema di S `e teorema di S+.
Infatti, ogni dimostrazione in S di una formula `e per definizione anche una
dimostrazione in S+ della stessa formula.
In generale, dato un sistema S, si chiama estensione di S un sistema S0
tale che tutti i teoremi di S sono teoremi di S0 . Limportanza della logica del
primo ordine risiede non solo nei risultati che si possono ottenere sulla base di
un sistema del primo ordine preso isolatamente, ma anche in quelli generati
dalle estensioni di tale sistema. Quindi, invece di ragionare in termini di Sp
`e opportuno ragionare in termini di estensioni di Sp . La seguente definizione
risponde a questa esigenza:
Definizione 13.2.1 Una teoria del primo ordine T `e un sistema che soddisfa le seguenti condizioni:
1 il linguaggio di T `e una variante di Lp ;
2 linsieme degli assiomi di T `e lunione dellinsieme delle formule che
esemplificano A1-A7 e un insieme contabile di formule chiuse;
3 lunica regola di inferenza di T `e MP.
Gli assiomi aggiuntivi previsti dalla clausola 2 sono chiamati propri, in quanto dipendono dalla materia specifica sulla quale verte T. Dora in poi teoria
del primo ordine sar`
a abbreviato con teoria. Per indicare la derivabilit`a
in una teoria T si user`
a il simbolo `T , cio`e si scriver`a `T per dire che
`e derivabile da in T.
Si noti che nella definizione 13.2.1 il termine teoria `e usato come sinonimo di sistema, cio`e nel primo dei due sensi considerati nella sezione 8.6.
Tuttavia, questo non `e essenziale per i nostri scopi. Nella sostanza, tutto
ci`
o che si dir`
a a proposito delle teorie `e compatibile anche con il secondo dei
due sensi considerati. Pertanto, dora in poi si dar`a per scontato che una
teoria possa essere identificata con un insieme di formule, cio`e con linsieme
dei suoi teoremi: per ogni , T se e solo se `T .
Un esempio di sistema che soddisfa la definizione 13.2.1 `e la logica del
primo ordine con identit`
a, che sar`a qui indicata con Spi , una teoria in Lpi
ottenuta aggiungendo ad A1-A7 i seguenti assiomi propri:
A8 xx = x
A9 xy(x = y ( 0 )), se 0 differisce da al massimo in quanto y
sostituisce x in qualche occorrenza libera.
A8 `e un assioma che enuncia il fatto considerato nellesercizio 13.1.1: ogni
cosa `e identica a se stessa. A9, invece, `e uno schema di assioma che esprime
il principio dellindiscernibilit`
a degli identici : se x `e identico a y, allora tutto

208
ci`
o che si pu`
o predicare di x si pu`o predicare di y. Nella formulazione di A9 si
adotta il simbolo 0 invece della notazione (y/x) precedentemente definita,
dato che questultima implica la sostituzione in di tutte le occorrenze
libere di x con y, diversamente da quanto richiede A9.
Un altro esempio di sistema che soddisfa la definizione 13.2.1 `e laritmetica
di Peano, che prende il nome da Giuseppe Peano. Questo sistema, che qui
sar`
a indicato con AP, `e una teoria che si ottiene aggiungendo ad A1-A9 i
seguenti assiomi:
AP1 xsx 6= 0
AP2 xy(sx = sy x = y)
AP3 x(x + 0 = x)
AP4 xy(x + sy = s(x + y))
AP5 x(x 0 = 0)
AP6 xy(x sy = x + x y)
AP7 ((0/x) x( (sx/x))) y(y/x), per ogni formula in cui x
occorre libera.
AP1 stabilisce che non c`e alcun numero di cui 0 `e successore. AP2 garantisce
che s denota una funzione iniettiva, cio`e che numeri diversi hanno successori
diversi. AP3 e AP4 definiscono laddizione. AP5 e AP6 definiscono la
moltiplicazione. AP7 enuncia il principio sul quale si fonda il ragionamento
per induzione: esprime la condizione C menzionata nella formulazione del
principio nella sezione 8.4.
Si noti che i termini complessi formati mediante il simbolo di funzione s che compaiono in AP1-AP7 contengono variabili. In generale, in un
linguaggio che contiene simboli di funzione, quando un termine contiene variabili, si dice che `e aperto. Quando invece non ne contiene, si dice che `e
chiuso. Pertanto, dora in poi si parler`a in modo generico di termini chiusi
per indicare indifferentemente tanto le costanti individuali quanto i termini
complessi che non contengono variabili.
AP `e unassiomatizzazione dellaritmetica, cio`e una teoria che permette
di dimostrare verit`
a aritmetiche in accordo con alcuni principi logici fondamentali. Non `e lunica assiomatizzazione dellaritmetica. Unaltra teoria
dello stesso tipo `e laritmetica di Presburger, che prende il nome da Mojzesz
Presburger e si ottiene eliminando AP5 e AP6 da AP. Unaltra ancora `e
laritmetica di Robinson, formulata da Raphael Mitchel Robinson, che si ottiene sostituendo AP7 con un assioma che enuncia che ogni numero diverso
da 0 `e successore di qualche numero. Ciascuna di queste teorie ha propriet`a
specifiche che la caratterizzano. Tuttavia, le differenze tra loro non ci riguardano. Dora in poi si far`
a riferimento a AP come esempio paradigmatico di

209
teoria aritmetica.
Esercizio 13.2.1 Sp `e una teoria?

13.3

Due teoremi che vertono sulla coerenza

Dalla definizione 13.2.1 risulta che gran parte di quanto `e stato dimostrato
nei capitoli 11 e 12 vale per qualsiasi teoria. Innanzitutto, il teorema 11.5.1
e i fatti sulla conseguenza logica menzionati nella sezione 11.6 dipendono da
propriet`
a di Lp che appartengono a ogni sua variante. In secondo luogo, i
teoremi 12.3.1-12.3.10, cos` come i teoremi mediante i quali sono ottenuti,
sono dimostrabili per qualsiasi sistema che includa A1-A7 e MP, dunque per
quasisiasi teoria.
La dimostrazione del teorema 12.5.9, invece, non pu`o essere estesa a
qualsiasi teoria. La ragione `e molto semplice: siccome una teoria pu`o includere assiomi propri che non figurano in Sp , nulla vieta che quegli assiomi
permettano di generare contraddizioni che Sp non `e in grado di generare.
Quindi, dal fatto che Sp `e coerente non si pu`o concludere che una teoria
qualsiasi `e coerente.
Questa limitazione, tuttavia, non impedisce di giustificare asserzioni sulla coerenza che valgono per qualsiasi teoria. I due teoremi che seguono sono
asserzioni di questo tipo. Il primo enuncia un fatto abbastanza ovvio, cio`e
che se si aggiunge al linguaggio di una teoria coerente un insieme contabile
di costanti individuali si ottiene una teoria coerente:
Teorema 13.3.1 Se T `e coerente e T0 `e ottenuta aggiungendo al linguaggio
di T un insieme contabile di costanti individuali, allora T0 `e coerente.
Dimostrazione. Siano T e T0 tali che T0 `e ottenuta aggiungendo al linguaggio di T un insieme contabile di costanti individuali. Assumiamo che T0 sia
incoerente, cio`e che, per qualche , `T 0 e `T 0 . Una dimostrazione in
T0 di `e costituita da una sequenza finita di formule 1 , ...n , quindi contiene un numero finito di costanti individuali nuove. Siano c1 , ..., cm queste
costanti individuali. Siano v1 , ..., vm variabili distinte che non compaiono
nella dimostrazione. Se 10 , ..., n0 `e la sequenza di formule che si ottiene
0 `
da 1 , ..., m sostituendo c1 , ...cm con v1 , ...vm , risulta che 10 , ..., m
e una
dimostrazione in T. Infatti, per ogni i compresa tra 1 e m ci sono tre
possibilit`
a.
Caso 1: i esemplifica A1-A7. In questo caso i0 esemplifica A1-A7,
quindi `e un assioma di T.
Caso 2: i `e un assioma proprio di T0 . In questo caso i0 `e un assioma
proprio di T, dato che T0 non contiene assiomi propri diversi da quelli di T.
Caso 3: i `e conseguenza diretta di due formule k e k i . In
questo caso ci sono due formule k0 e (k i )0 che precedono i0 , con
(k i )0 = k0 i0 . Quindi i0 `e conseguenza diretta di tali formule.

210
0 `
Dai tre casi considerati risulta che 10 , ..., m
e una dimostrazione in T
0
di m . Con un ragionamento analogo si pu`o concludere che se 1 , ..., n
`e una dimostrazione in T0 di e 10 , ..., n0 `e una sequenza di formule
ottenuta sostituendo le nuove costanti individuali in 1 , ..., n con variabili
0 `
0 .
opportunamente scelte, allora 10 , ..., m
e una dimostrazione in T di m
Quindi T `e incoerente.


Il secondo teorema enuncia un fatto meno ovvio del primo, ma proprio per
questo pi`
u interessante:
Teorema 13.3.2 Se 0T , allora T+{} `e coerente.
Dimostrazione. Assumiamo che T0 = T+{} e che T0 sia incoerente. Allora,
per qualche , `T 0 e `T 0 . Di conseguenza, `T e `T . Infatti,
qualsiasi formula dimostrabile in T0 `e derivabile da in T. Per il teorema
12.3.1, ne risulta che `T e `T . Ma dal teorema 12.3.9 risulta
che `T ( ) (( ) ). Applicando due volte il teorema 12.2.4
si ottiene che `T .

Esercizio 13.3.1 Dimostrare che i due teoremi che seguono valgono per
qualsiasi T:
Teorema 13.3.3 `T ( )
Teorema 13.3.4 `T ( )
Esercizio 13.3.2 Supponendo, come nel teorema 13.3.1, che al linguaggio
di T si aggiunga un insieme contabile di costanti individuali per formare T0 ,
linsieme delle costanti individuali del linguaggio di T0 risulta contabile?

13.4

Lemma di Lindenbaum

In questa sezione sar`


a dimostrato un teorema che verte sulla relazione tra
la coerenza e unaltra propriet`a sintattica, la massimalit`
a:
Definizione 13.4.1 Una teoria T `e massimale se e solo se, per ogni formula chiusa , `T o `T 1 .
Il teorema, noto come lemma di Lindenbaum, dice che ogni teoria coerente
ha unestensione coerente e massimale:
1
Questa propriet`
a `e chiamata anche completezza. Qui si usa il termine massimalit`
a
per non creare confusione con unaltra propriet`
a che sar`
a definita pi`
u avanti.

211
Teorema 13.4.1 Se una teoria T `e coerente, allora esiste una teoria nel
linguaggio di T che `e unestensione coerente e massimale di T2 .
Dimostrazione. Assumiamo che T sia coerente. Data una enumerazione
h1 , 2 , 3 ...i delle formule chiuse del linguaggio di T, sia hT0 , T1 , T3 ...i una
sequenza infinita di teorie definita induttivamente come segue:
(i) T0 = T;
(ii) per ogni n,
Tn+1 = Tn + {n+1 } se 0Tn n+1 ,
Tn+1 = Tn se `Tn n+1 .
La clausola (ii) dice che, se n+1 pu`o essere coerentemente aggiunta come
assioma a Tn , allora si aggiunge a Tn per formare Tn+1 , altrimenti Tn+1
`e la stessa Tn . Sia T0 una teoria che ha come assiomi tutti gli assiomi di
tutte le teorie hT0 , T1 , T3 ...i. Chiaramente, T0 ha lo stesso linguaggio di T
ed `e unestensione di T. Quindi, `e sufficiente dimostrare che T0 `e coerente e
massimale per arrivare alla conclusione desiderata.
La coerenza di T0 si dimostra come segue. Per ipotesi, T0 `e coerente.
Inoltre, per ogni n, se Tn `e coerente allora Tn+1 `e coerente. Infatti, Tn+1 6=
Tn solo nel caso in cui Tn+1 = Tn + {n+1 } e 0Tn n+1 . Ma in quel caso
Tn+1 `e coerente per il teorema 13.3.2. Dunque, le teorie T0 , T1 , T3 ... sono
tutte coerenti. Ora supponiamo che T0 sia incoerente. Allora per qualche
esiste sia una dimostrazione in T0 di sia una dimostrazione in T0 di .
Ciascuna delle due dimostrazioni contiene un insieme finito di formule chiuse
che sono state aggiunte come assiomi a T per formare T0 . Sia n la formula
tra queste che in base alla enumerazione h1 , 2 , 3 ...i risulta avere il numero
pi`
u alto nelle due dimostrazioni. Allora le due dimostrazioni possono essere
formulate in Tn , il che significa che Tn `e incoerente, contrariamente a quanto
appena dimostrato.
Per rendersi conto che T0 `e massimale, si consideri una formula n+1
nella enumerazione h1 , 2 , 3 ...i. O `Tn n+1 o 0Tn n+1 . Se `Tn
n+1 , allora `T 0 n+1 . Infatti, ogni dimostrazione in qualche teoria della
sequenza hT0 , T1 , T3 ...i `e una dimostrazione in T0 . Se invece 0Tn n+1 ,
allora Tn+1 = Tn + {n+1 }, quindi `Tn+1 n+1 . Questo significa, di nuovo,
che `T 0 n+1 .

Una nota conclusiva sul termine lemma. Questo termine `e solitamente usato per designare un risultato preliminare che svolge un qualche ruolo nella
dimostrazione di un risultato pi`
u importante per il quale si riserva letichetta
2
Il lemma di Lindenbaum prende il nome da Adolf Lindenbaum, al quale Tarski
attribuisce la dimostrazione, anche se non fu mai pubblicata dallo stesso Lindenbaum.

212
di teorema. Ma in realt`
a non c`e una distinzione chiara tra lemmi e teoremi: qualsiasi risultato chiamato lemma pu`o essere ugualmente chiamato
teorema, indipendentemente dalla sua funzione o dalla sua importanza.
Esercizio 13.4.1 Se la lettera T e il termine teoria fossero usati per indicare un qualsiasi insieme di formule di L0e che include i teoremi di Se , si
potrebbe dimostrare lo stesso il teorema 13.4.1?
Esercizio 13.4.2 Sp `e una teoria massimale?

13.5

Teorie e modelli

Fin qui sono stati presentati alcuni risultati sintattici che vertono sulle teorie.
Per apprezzare risultati analoghi a livello semantico occorre innanzittutto
capire che cos`e un modello di una teoria:
Definizione 13.5.1 Un modello di una teoria T `e uninterpretazione del
linguaggio di T che rende veri tutti i teoremi di T.
Come si `e visto, il termine modello `e usato anche per designare uninterpretazione di un linguaggio del primo ordine. Dunque occorre tenere presente
la distinzione tra modello di una teoria e modello di un linguaggio. Un modello di una teoria T `e un modello del linguaggio di T che rende veri tutti i
teoremi di T. Dato che T pu`o essere identificata con un insieme di formule
- linsieme dei suoi teoremi - si pu`o dire che un modello di T `e uninterpretazione che rende vera ogni formula in T. Pi`
u in generale, quando esiste
uninterpretazione che rende vera ogni formula in un insieme dato, si dice
che linsieme ha un modello.
Per afferrare bene il senso della definizione 13.5.1 occorre tenere presente
che una teoria fornisce una caratterizzazione formale di un insieme di verit`
a. Per esempio, Spi fornisce una caratterizzazione formale di un insieme
di verit`
a esprimibili mediante il simbolo = che valgono indistintamente per
qualsiasi oggetto. AP, invece, fornisce una caratterizzazione formale di un
insieme di verit`
a aritmetiche. Linsieme delle verit`a caratterizzate da una
teoria pu`
o essere identificato specificando un insieme di modelli, cio`e linsieme dei modelli appropriati per la teoria. Per esempio, i modelli appropriati
per Spi sono i modelli normali, cio`e quelli in cui il simbolo = denota la
relazione di identit`
a. I modelli appropriati per AP, invece, sono i modelli
normali che soddisfano certi requisiti addizionali, cio`e quelli in cui i simboli
aritmetici sono interpretati in un certo modo. Ma cosa significa esattamente
appropriati ? La definizione 13.5.1 fornisce una risposta a questa domanda:
i modelli appropriati per una teoria T sono i modelli di T.
Quando una teoria `e costruita con lintento di descrivere un dominio specifico di oggetti, come i numeri, linsieme dei suoi modelli viene individuato

213
sulla base di un modello inteso, cio`e un modello che intuitivamente costituisce linterpretazione corretta degli assiomi propri della teoria. Si consideri
AP. Il modello inteso di AP `e un modello normale del linguaggio di AP che
ha come dominio e in cui la costante 0 si riferisce al numero 0 e i simboli s,
+ e denotano le funzioni di successione, addizione e moltiplicazione. Come
`e facile verificare, tutti gli assiomi propri di AP sono veri in questo modello.
Il modello inteso di AP non `e lunico modello di AP. Infatti, esistono altri
modelli del linguaggio di AP in cui ogni teorema di AP `e vero. Ma ogni
modello del genere deve essere sufficientemente simile al modello inteso da
rendere veri gli assiomi propri di AP.
Esercizio 13.5.1 Se T0 `e unestensione di T, ogni modello di T0 `e modello
di T. Perche?
Esercizio 13.5.2 Sia M un modello normale del linguaggio di AP che ha
come dominio {1, 2, 3...}, cio`e linsieme che contiene tutti i numeri naturali
tranne 0, e tale che i simboli 0, s, + e denotano rispettivamente il numero
1 e le funzioni di successione, addizione e moltiplicazione. Gli assiomi propri
di AP sono veri in M?
Esercizio 13.5.3 Dimostrare che ogni modello normale di Lpi `e modello di
Spi .

13.6

Un teorema molto importante

In questa sezione si dimostrer`a un fatto che merita particolare attenzione: ogni teoria coerente ha un modello. Il ragionamento si articola in due
parti. Prima si definisce una propriet`a sintattica, la chiusura, e si dimostra, aggiungendo un teorema a quanto precede, che ogni teoria coerente ha
unestensione coerente, chiusa e massimale. Poi si dimostra che ogni teoria coerente, chiusa e massimale ha un modello, ottenendo cos` il risultato
desiderato. Iniziamo dunque con la definizione:
Definizione 13.6.1 Una teoria T `e chiusa se e solo se, per ogni formula
che contiene occorrenze libere di una sola variabile v, se `T ( /v) per ogni
termine chiuso , allora `T v.
La condizione che sia chiuso `e necessaria perche si sta considerando qualsiasi variante di Lp . Siccome una variante di Lp pu`o contenere termini
complessi ottenuti combinando simboli di funzione e variabili, bisogna tenere conto anche di termini del genere. La chiusura di una teoria T pu`o essere
intesa come segue: se in T `e dimostrabile che una certa condizione vale per
ogni oggetto del dominio di cui il linguaggio di T contiene un nome, allora
`e dimostrabile che quella condizione vale senza restrizioni per ogni oggetto
del dominio.

214
Teorema 13.6.1 Sia v una formula chiusa del linguaggio di T. Sia c
una costante individuale che non occorre ne negli assiomi propri di T ne in
. Sia T0 ottenuta aggiungendo (c/v) v a T come assioma proprio.
Se T `e coerente, allora T0 `e coerente.
Dimostrazione. Assumiamo che T0 sia incoerente. Per il teorema 13.3.2 ne
consegue che `T ((c/v) v). Siccome dal teorema 13.3.3 si ottiene
che `T ((c/v) v) (c/v), applicando il teorema 12.2.4 si ottiene
che `T (c/v). Dunque c`e una dimostrazione in T di (c/v). Sia 1 , ...n
tale dimostrazione. Sia u una variabile che non occorre in 1 , ..., n o in .
Sia 10 , ..., n0 il risultato della sostituzione di u a c in 1 , ..., n . 10 , ..., n0 `e
una dimostrazione in T. Infatti, per ogni i compresa tra 1 e n ci sono tre
possibilit`
a.
Caso 1: i esemplifica A1-A7. In questo caso i0 esemplifica A1-A7.
Caso 2: i `e un assioma proprio di T. In questo caso i0 = i , poiche per
ipotesi c non occorre negli assiomi propri di T.
Caso 3: i `e conseguenza diretta di due formule k e k i . In questo
caso i0 `e conseguenza diretta di k0 e k0 i0 , dato che (k i )0 = k0 i0 .
La formula dimostrata n0 `e ottenuta sostituendo u a c in (c/v). Per
ipotesi c non occorre in , quindi n0 = (u/v). Dal fatto che `T (u/v)
e dal teorema 12.2.1 risulta che `T u(u/v). Siccome v `e sostituibile a u
in (u/v), da A4 si ottiene che `T u(u/v) . Applicando il teorema
12.2.4, si ottiene che `T . Per il teorema 12.2.1, `T v. Ma si `e visto che
`T ((c/v) v). Siccome dal teorema 13.3.4 risulta che `T ((c/v)
v) v, applicando il teorema 12.2.4 si ottiene che `T v. Dunque
T `e incoerente.

Teorema 13.6.2 Se una teoria `e coerente, allora ha unestensione coerente,
chiusa e massimale.
Dimostrazione. Assumiamo che T sia coerente. Sia T0 ottenuta aggiungendo al linguaggio di T un insieme numerabile di costanti individuali. Sia
h1 , 2 , 3 ...i una enumerazione delle formule del linguaggio di T0 in cui
esattamente una variabile occorre libera. Sia hc1 , c2 , c3 ...i una enumerazione
delle costanti individuali aggiunte a T per formare T0 . Sia 1 la formula
1 (cj1 /v1 ) v1 1 , dove cj1 `e la prima costante individuale in hc1 , c2 , c3 , ...i
che non occorre in 1 e v1 `e la variabile libera in 1 . Per n > 1, sia n
la formula n (cjn /vn ) vn n , dove cjn `e la prima costante individuale in
hc1 , c2 , c3 ...i che non occorre in nessuna delle formule 1 , ..., n1 o in n .
Sia T1 ottenuta aggiungendo 1 come assioma proprio a T0 . Per n > 1, sia
Tn ottenuta aggiungendo n come assioma proprio a Tn1 . Sia T0 la teoria
che risulta aggiungendo a T0 tutte le formule i come assiomi propri.

215
T0 risulta coerente in base al seguente ragionamento. T0 `e coerente per
il teorema 13.3.1. Inoltre, dal teorema 13.6.1 risulta che, per ogni n, se Tn
`e coerente allora Tn+1 `e coerente. Quindi, Tn `e coerente per qualsiasi n.
Supponiamo ora che T0 sia incoerente. Allora per qualche esiste sia una
dimostrazione in T0 di sia una dimostrazione in T0 di . Ciascuna delle
due dimostrazioni `e costituita da un insieme finito di formule, quindi usa un
numero finito di formule i . Sia n la formula tra queste con il numero pi`
u
alto che compare nelle due dimostrazioni. Allora ci sono dimostrazioni in
Tn di e , il che `e impossibile.
Dato che T0 `e coerente, per il teorema 13.4.1 esiste una teoria T00 nel
linguaggio di T0 che `e unestensione coerente e massimale di T0 . Sia n la
n-esima formula in h1 , 2 , 3 ...i. Supponiamo che `T 00 n ( /vn ) per ogni
termine chiuso del linguaggio di T00 . Allora `T 00 n (cjn /vn ). Ma siccome
n (cjn /vn ) vn n `e un assioma di T0 e T00 `e unestensione di T0 , risulta
che `T 00 n (cjn /vn ) vn n . Per il teorema 12.2.4, `T 00 vn n . Dunque,
T00 `e chiusa. Dato che T00 `e unestensione di T0 e T0 `e unestensione di T,
T00 `e unestensione coerente, chiusa e massimale di T.

Teorema 13.6.3 Se una teoria `e coerente, chiusa e massimale, allora ha
un modello.
Dimostrazione. Questo teorema si dimostra con il metodo del modello canonico, cio`e si definisce uninterpretazione per il linguaggio di una teoria a
partire dai simboli del linguaggio stesso in modo tale da rendere veri tutti
i teoremi della teoria. Sia T una teoria coerente, chiusa e massimale in un
linguaggio L. Sia M un modello di L definito come segue:
(i) A `e linsieme delle costanti individuali di L;
(ii) La funzione interpretazione di M assegna
(a) a ogni costante individuale la costante stessa;
(b) a ogni lettera predicativa n-adica una relazione R tale che
R An e h1 , ..., n i R se e solo se `T 1 , ..., n .
Ora si dimostrer`
a per induzione che per qualsiasi formula chiusa di L,
[]M = 1 se e solo se `T .
Base. Assumiamo che n = 0. In questo caso `e una formula atomica
1 , ..., n in cui 1 , ..., n sono costanti individuali. Per la clausola (b) della
definizione di M ne consegue che []M = 1 se e solo se `T .
Passo. Assumiamo che il bicondizionale da dimostrare valga per qualsiasi formula chiusa di complessit`a minore o uguale a n e consideriamo una
formula chiusa di complessit`a n + 1.

216
Caso 1: ha la forma . In questo caso `e chiusa. Supponiamo
che []M = 0. Allora []M = 1. Per ipotesi di induzione, `T . Dato che
T `e coerente, ne consegue che 0T . Quindi, se `T allora []M = 1.
Supponiamo ora che []M = 1. Allora []M = 0. Per ipotesi di induzione,
0T . Dato che T `e massimale, `T . Quindi, se []M = 1 allora `T .
Caso 2: ha la forma . In questo caso e sono chiuse. Supponiamo che []M = 0. Allora []M = 1 e []M = 0. Per ipotesi di induzione,
`T e 0T . Siccome T `e massimale, `T . Ma dal teorema 12.3.8 risulta
che `T ( ( )). Per il teorema 12.2.4, `T ( ). Dato
che T `e coerente, 0T . Quindi, se `T allora []M = 1. Supponiamo
ora che 0T . Allora `T ( ), essendo T massimale. Per i teoremi
13.3.3 e 13.3.4, `T ( ) e `T ( ) . Per il teorema
12.2.4, `T e `T . Data la coerenza di T, 0T . Per ipotesi di induzione
[]M = 1 e []M = 0, il che significa che []M = 0. Dunque, se []M = 1
allora `T .
Caso 3: ha la forma v. In questo caso pu`o essere chiusa o aperta.
Consideriamo prima lipotesi che sia chiusa. Supponiamo che `T . Questo
significa che `T v. Siccome `T v per A4, applicando il teorema
12.2.4 si ottiene che `T . Per ipotesi di induzione, []M = 1, di conseguenza
[v]M = 1. Quindi, se `T allora []M = 1. Inversamente, supponiamo
che []M = 1. Allora []M = 1. Per ipotesi di induzione, `T . Da questo
e dal teorema 12.2.1 si ottiene che `T v. Quindi, se []M = 1, allora
`T . Consideriamo ora lipotesi che sia aperta. In questo caso lunica
variabile libera in `e v, perche `e chiusa. Supponiamo che `T . Allora
per A4 e per il teorema 12.2.4 si ottiene che `T ( /v), dove `e una costante
individuale. Per ipotesi di induzione, [( /v)]M = 1. Siccome questo vale
per ogni costante individuale, ne consegue che []M = 1. Infatti, M `e
congegnata in modo tale da garantire la verit`a di v nel caso in cui ( /v)
sia vera per qualsiasi . Quindi, se `T allora []M = 1. Supponiamo
ora che []M = 1. Allora `e soddisfatta da tutte le assegnazioni in M.
Quindi [( /v)]M = 1 per qualsiasi costante individuale . Per ipotesi di
induzione, `T ( /v) per qualsiasi costante individuale . Siccome T `e
chiusa, si ottiene che `T v. Quindi, se []M = 1 allora `T .
Da quanto precede risulta che, per qualsiasi formula chiusa , []M = 1
se e solo se `T . Questo `e sufficiente per concludere che, per qualsiasi
formula , se `T allora []M = 1. Infatti, se `T e `e aperta, per
il teorema 12.2.1 esiste una formula chiusa tale che le variabili libere in
sono vincolate in e `T . Ne consegue che []M = 1, quindi che `e
soddisfatta da tutte le assegnazioni in M.

Teorema 13.6.4 Se una teoria `e coerente, allora ha un modello.

217
Dimostrazione. Assumiamo che T sia coerente. Allora per il teorema 13.6.2
esiste una teoria T0 che `e unestensione coerente, chiusa e massimale di T.
Ma per il teorema 13.6.3 T0 ha un modello. Siccome T0 `e unestensione di
T, anche T ha un modello.

Concludiamo con alcune osservazioni a proposito del linguaggio L impiegato
nella dimostrazione del teorema 13.6.3 per costruire il modello canonico
per T. In primo luogo, nella dimostrazione si assume che L contenga solo
i connettivi , e , mentre si `e visto che il linguaggio di una teoria pu`o
contenere anche , e . Tuttavia, `e evidente che la dimostrazione pu`o
essere estesa a qualsiasi teoria il cui linguaggio contiene , e , data la
riducibilit`
a delle formule che contengono questi tre connettivi a formule che
contengono , e .
In secondo luogo, nella dimostrazione del teorema 13.6.3 si assume che
L sia dotato di costanti individuali. Ma si `e visto che il linguaggio di una
teoria pu`
o essere privo di costanti individuali. Dunque viene da chiedersi
perche la dimostrazione debba valere per qualsiasi teoria coerente, chiusa e
massimale. A questa domanda si pu`o rispondere come segue. Sia T una
teoria coerente, chiusa e massimale in un linguaggio privo di costanti individuali. Sia T0 unestensione di T ottenuta aggiungendo un insieme contabile
di costanti individuali al linguaggio di T. Per il teorema 13.3.1, T0 `e coerente.
Per il teorema 13.6.2, T0 ha unestensione T00 coerente, chiusa e massimale.
Essendo dimostrabile che T00 ha un modello, lo stesso vale per T.
In terzo luogo, nella dimostrazione del teorema 13.6.3 si assume che L
non contenga simboli di funzione. Questa limitazione pu`o essere facilmente
superata se si arricchisce la definizione di M con una clausola che stabilisce
che la funzione di interpretazione assegna a ogni simbolo di funzione a n
posti f unoperazione n-aria F su A tale che F (1 , ..., n ) = f 1 , ..., n .
Infine, nella dimostrazione del teorema 13.6.3 si assume che L non contenga il simbolo =. Se invece si volesse costruire un modello canonico per
una teoria il cui linguaggio contenga questo simbolo, si dovrebbe introdurre
una piccola complicazione. Chiamiamo teoria con identit`
a qualsiasi estensione di Spi . Assumiamo che T sia una teoria con identit`a coerente, chiusa
e massimale. Per dimostrare che T ha un modello normale non si pu`o costruire un modello canonico adottando come dominio linsieme delle costanti
individuali del linguaggio di T. Infatti, dati due termini e 0 , `e possibile
che `T = 0 . Ma se e 0 sono costanti individuali diverse, = 0 non
`e vera. Per aggirare questo inconveniente `e sufficiente costruire un modello
A0 analogo ad M, ma tale che gli elementi di A0 siano classi di equivalenza
di costanti individuali, cio`e insiemi ottenuti raggruppando gli elementi di A
in base alla seguente condizione: e 0 appartengono allo stesso insieme se
e solo se `T = 0 . In questo modo si rispetta il significato inteso di =,
perche si esclude che termini distinti possano denotare oggetti diversi nel

218
dominio quando la loro identit`a `e dimostrabile in T.
Esercizio 13.6.1 Si consideri la dimostrazione del teorema 13.6.3. Per concludere che M `e modello di T basta dimostrare che, per qualsiasi formula
chiusa , se `T allora []M = 1. Non sarebbe stato pi`
u semplice formulare
la dimostrazione induttiva in termini di questo condizionale, invece che del
bicondizionale `T se e solo se []M = 1?
Esercizio 13.6.2 Nel caso 3 della dimostrazione del teorema 13.6.3, considerando lipotesi che sia chiusa, si assume che `T v per A4. Perche
questa assunzione `e legittima?
Esercizio 13.6.3. Perche vale il seguente teorema?
Teorema 13.6.5 Se T `e una teoria con identit`
a coerente, allora T ha un
modello normale contabile.

13.7

Coerenza ed esistenza di un modello

Il teorema 13.6.4 ci dice che se una teoria `e coerente allora ha un modello.


Ma `e facile dimostrare anche il condizionale inverso: se una teoria ha un
modello allora `e coerente.
Teorema 13.7.1 Se una teoria ha un modello, allora `e coerente
Dimostrazione. Assumiamo che T abbia un modello M. Supponiamo che
T sia incoerente. Allora per qualche , `T e `T . Ne risulta che e
sono soddisfatte da tutte le assegnazioni in M, il che `e impossibile.

Dai teoremi 13.6.4 e 13.7.1 si ottiene che una teoria `e coerente se e solo
se ha un modello. Lequivalenza tra coerenza ed esistenza di un modello
`e molto importante, perche la coerenza `e una propriet`a sintattica, mentre
lesistenza di un modello `e una propriet`a semantica. Nel prossimo capitolo
vedremo come la relazione tra queste due propriet`a pu`o essere impiegata per
dimostrare risultati generali che vertono sulla corrispondenza tra sintassi e
semantica.
Una nota conclusiva. Lequivalenza tra coerenza ed esistenza di un modello non `e una prerogativa della logica predicativa, ma pu`o essere dimostrata per unampia gamma di sistemi. Un esempio abbastanza semplice
`e quello della logica enunciativa. Nel caso della logica enunciativa, infatti,
`e possibile dimostrare un teorema analogo al teorema 13.6.3: ogni teoria
coerente e massimale ha un modello. Per fare questo `e sufficiente usare il
metodo del modello canonico, costruendo uninterpretazione in cui ogni formula atomica `e vera se e solo se `e un teorema. Infatti, cos` facendo si riesce

219
a dimostrare che ogni formula `e vera se e solo se `e un teorema. Siccome `e
dimostrabile che ogni teoria coerente ha unestensione coerente e massimale (vedi esercizio 13.4.1), si pu`o concludere che ogni teoria coerente ha un
modello. A questo si aggiunge che un teorema analogo al teorema 13.7.1 `e
dimostrabile nel caso della logica enunciativa, come `e facile verificare. Dunque, si pu`
o asserire che una teoria `e coerente se e solo se ha un modello.
Esercizio 13.7.1 Sia T una teoria in L0e che include Se . Sia I uninterpretazione tale che, per ogni formula atomica , []M = 1 se e solo se `T .
Dimostrare che, per ogni formula , []M = 1 se e solo se `T .

220

Soluzioni
Esercizio 13.1.1
(a) xx = x
(b) x x 6= x
Esercizio 13.1.2
Si, per la ragione considerata: lunione di due insiemi numerabili `e a sua
volta un insieme numerabile.
Esercizio 13.2.1
Si. Linsieme degli assiomi propri di una teoria pu`o essere vuoto.
Esercizio 13.3.1
Il teorema 13.3.3 si dimostra come segue:
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

`T ( )
`T ( ( )) ( ( ) )
`T ( )
`T
`T ( )

T
T
T
T
T

12.3.3
12.3.7
12.2.4 1,2
12.3.5
12.3.2 3,4

Il teorema 13.3.4 si dimostra come segue:


(1)
(2)
(3)

`T ( )
`T ( ( ) ( ( ) )
`T ( )

A1
T 12.3.7
T 12.2.4 1,2

Esercizio 13.3.2
Si. Sia A linsieme delle costanti individuali del linguaggio di T0 . Dato che il
linguaggio di T deve avere un insieme contabile di costanti individuali,
e che linguaggio di T0 ha un insieme contabile di costanti individuali
che non sono nel linguaggio di T, o A `e lunione due insiemi finiti, o `e
lunione di un insieme finito e di un insieme numerabile, o `e lunione
di due insiemi numerabili. Nel primo caso A `e ovviamente finito. Nel
secondo e nel terzo caso A `e numerabile, come risulta dalla sezione
13.1.
Esercizio 13.4.1
Si. Le nozioni di coerenza e massimalit`a si applicano anche a un sistema
di logica enunciativa, e lunico teorema impiegato nella dimostrazione
del teorema 13.4.1 `e il teorema 13.3.2, che `e dimostrabile anche nel
caso enunciativo, come `e facile verificare.

221
Esercizio 13.4.2
No. Per esempio, ne P a ne P a `e dimostrabile in Sp .
Esercizio 13.5.1
Assumiamo che T0 sia unestensione di T. Questo significa che se `T
allora `T 0 . Supponiamo ora che M sia modello di T0 . Ne risulta
che, se `T 0 allora []M = 1. Quindi, se `T allora []M = 1.
Esercizio 13.5.2
Si.
Esercizio 13.5.3
Ogni formula che esemplifica A1-A7 `e valida, quindi `e vera in tutti i modelli
normali. Anche A8, chiaramente, `e vera in tutti i modelli normali. Ora
si consideri una formula che esemplifica A9. Supponiamo che x = y sia
soddisfatta da in un modello normale M. In questo caso assegna
lo stesso oggetto a x e y. Quindi, se soddisfa , e 0 differisce da
al massimo in quanto y sostituisce x in qualche occorrenza libera,
allora soddisfa 0 . Di conseguenza, soddisfa x = y ( 0 ).
Siccome `e unassegnazione qualsiasi, [y(x = y ( 0 ))]M = 1,
e analogamente [xy(x = y ( 0 ))]M = 1. Dunque gli assiomi
di Spi sono veri in tutti i modelli normali. Se a questo si aggiunge che
MP preserva il soddisfacimento, si ottiene che ogni teorema di Spi `e
vero in tutti i modelli normali.
Esercizio 13.6.1
No. Certamente non ci sarebbero stati problemi con la base. Ma se nel
passo si assumesse solo il condizionale come ipotesi di induzione, non `e
ovvio come si potrebbe arrivare al risultato desiderato. Basta provare
con il caso 1 per convincersi di questo fatto.
Esercizio 13.6.2
Se `e chiusa allora non contiene occorrenze libere di v. Quindi, per
qualsiasi termine , `e sostituibile a v in e ( /v) = .
Esercizio 13.6.3
Come si `e visto, per dimostrare che una teoria con identit`a coerente, chiusa e massimale T ha un modello normale basta costruire un modello
normale il cui dominio contenga classi di equivalenza di costanti individuali del linguaggio di T. Assumendo che il linguaggio di T includa
un insieme numerabile di costanti individuali, si ottiene o un dominio

222
numerabile, se le classi di equivalenza risultano essere in corrispondenza biunivoca con le costanti individuali, oppure un dominio finito, se
risultano essere in numero inferiore (si pensi al caso limite in cui tutte
le costanti individuali appartengono alla stessa classe di equivalenza).
Dunque, con il metodo adottato per dimostrare il teorema 13.6.4, si
pu`
o dimostrare che se T `e una teoria con identit`a coerente, allora T
ha un modello normale contabile.
Esercizio 13.7.1
La dimostrazione `e per induzione sulla complessit`a di . La base risulta
dimostrata, perche se ha complessit`a 0, per ipotesi []M = 1 se e
solo se `T . Nel passo si assume che il bicondizionale da dimostrare
valga per tutte le formule di complessit`a inferiore o uguale a n e che
abbia complessit`
a n + 1. I casi da considerare sono due: quello in cui
ha la forma e quello in cui ha la forma . In entrambi i casi,
si ottiene che []M = 1 se e solo se `T nel modo che si `e visto nei
casi 1 e 2 del passo induttivo della dimostrazione del teorema 13.6.3.

Capitolo 14

Correttezza e completezza

14.1

Corrispondenza tra sintassi e semantica

I capitoli 11 e 12 presentano due modi chiaramente distinti di fornire una


caratterizzazione formale di un insieme di argomenti validi. In un caso si usa
la nozione di conseguenza logica, definita in termini semantici, mentre nellaltro si usa la nozione di derivabilit`a, definita in termini sintattici. Dunque
`e naturale chiedersi se linsieme di argomenti validi caratterizzato semanticamente sulla base della definizione 11.6.1 sia identico allinsieme di argomenti
validi caratterizzato sintatticamente sulla base della definizione 12.2.2. Per
esempio, si `e visto che Qa `e derivabile dallinsieme {x(P x Qx), P a}, oltre a essere conseguenza logica dello stesso insieme. Ma `e legittimo chiedersi
se tale corrispondenza valga per qualsiasi schema argomentativo.
La questione della relazione tra conseguenza logica e derivabilit`a pu`o
essere sollevata per qualsiasi teoria. Data una teoria T in un linguaggio L, se
A `e linsieme delle interpretazioni che si conformano al significato inteso dei
simboli di L, ci si pu`
o chiedere se la derivabilit`a in T implichi la conseguenza
logica rispetto ad A, e viceversa. Le due propriet`a che tratteremo ora vertono
appunto sulla relazione tra sintassi e semantica. Una teoria T si dice corretta
rispetto a un insieme di interpretazioni A nel caso in cui ogni derivazione in
T esprima una relazione di conseguenza logica rispetto ad A. Inversamente,
T si dice completa rispetto ad A nel caso in cui la conseguenza logica rispetto
ad A implichi la derivabilit`
a in T.
Definizione 14.1.1 T `e corretta rispetto ad A se e solo se, per qualsiasi
e , se `T , allora |=A .
Definizione 14.1.2 T `e completa rispetto ad A se e solo se, per qualsiasi
e , se |=A , allora `T .
Dato che ogni verit`
a logica `e conseguenza logica di e ogni dimostrazione `e
una derivazione da , la relazione tra validit`a rispetto ad A e dimostrabilit`a
equivale al caso in cui = . La lettera A che compare accanto al simbolo |=
indica linsieme di interpretazioni sulla base del quale `e definita la relazione
223

224
di conseguenza logica: |=A significa che in A non esiste un modello in
cui qualche assegnazione soddisfa tutte le formule in ma non soddisfa .
Nel caso di Sp non ha senso parlare di un insieme A, perche si considerano
senza restrizione tutte le coppie ordinate che si conformano alla definizione
11.4.1. Ma non sempre `e cos`. Per esempio, nel caso di Spi si considerano
solo i modelli normali. Per questo `e opportuno parlare in generale di correttezza e completezza rispetto a un insieme di interpretazioni. La correttezza
simpliciter equivale alla correttezza rispetto alla totalit`a dei modelli, mentre
la completezza simpliciter equivale alla completezza rispetto alla totalit`a dei
modelli.

14.2

Teorema di correttezza

Ora si dimostrer`
a il teorema di correttezza per Sp :
Teorema 14.2.1 Se `p allora |=p .
Dimostrazione. Assumiamo che `p . Per il teorema 12.2.6, c`e un
sottoinsieme finito di tale che `p . I casi possibili sono due.
Caso 1: = . In questo caso, `p . Per il teorema 12.5.8, |=p . Ne
consegue che |=p .
Caso 2: 6= . In questo caso, = {1 , ..., n } e 1 , ..., n `p .
Applicando n volte il teorema 12.3.1 si ottiene che `p 1 (...(n )).
Per il teorema 12.5.8, |=p 1 (...(n )). Quindi non esiste un modello in
cui unassegnazione soddisfa 1 , ..., n ma non soddisfa . Pertanto, |=p .
Ne consegue che |=p .

Il metodo dimostrativo che permette di arrivare al teorema 14.2.1 pu`o
essere impiegato per dimostrare la correttezza di altri sistemi. Si consideri
per esempio Se . Dato che si pu`o dimostrare che ogni teorema di Se `e valido
(vedi esercizio 12.5.2), e dato che i teoremi 12.2.6 e 12.5.8 valgono anche per
Se , si pu`
o dimostrare nello stesso modo che Se corretto.

14.3

Correttezza e insiemi di modelli

Dal teorema 14.2.1 risulta che Sp `e corretto rispetto alla totalit`a dei modelli.
Tuttavia, questo non vale per qualsiasi teoria. Una teoria pu`o includere
assiomi propri che non sono validi, e pertanto non essere corretta simpliciter.
Se T include un assioma proprio che non `e valido, `e possibile che sia
derivabile in T da per mezzo di , pur non essendo conseguenza logica di
rispetto alla totalit`
a dei modelli. Il caso pi`
u semplice `e quello in cui =
e = .
Ogni teoria del genere ha un contenuto specifico che `e fissato dai suoi
assiomi propri. Questo significa che, per qualche A, gli assiomi della teoria

225
risultano soddisfatti da ogni assegnazione in ogni modello in A. Per enunciare un teorema generale che valga per tutte le teorie, quindi, si deve tenere
conto del fatto che in molti casi la relazione semantica rilevante non `e la
conseguenza logica simpliciter, ma piuttosto la conseguenza logica rispetto
a un certo insieme di modelli. Si consideri il seguente teorema:
Teorema 14.3.1 Se M `e uninterpretazione del linguaggio di T che rende
veri tutti gli assiomi propri di T, allora M `e modello di T.
Dimostrazione. Sia M uninterpretazione del linguaggio di T che rende veri
tutti gli assiomi propri di T. Ogni formula del linguaggio di T che esemplifica
A1-A7 `e vera in M. Dunque tutti gli assiomi di T sono veri in M. Dato
che MP preserva il soddisfacimento, dunque la verit`a in M, ne risulta che
tutti i teoremi di T sono veri in M.

Sulla base del teorema 14.3.1 si pu`o dimostrare un teorema generale che
verte sulla correttezza di qualsiasi teoria:
Teorema 14.3.2 Se A `e un insieme di interpretazioni che rendono veri gli
assiomi propri di T, allora T `e corretta rispetto ad A.
Dimostrazione. Sia A un insieme di interpretazioni che rendono veri gli
assiomi propri di T. Dal teorema 14.3.1 risulta che ogni elemento di A `e
modello di T. Quindi, si pu`o dimostrare che se `T allora |=A nello
stesso modo in cui il teorema 14.2.1 `e stato dimostrato a partire dal teorema
12.5.8.

Il teorema 14.3.2 pu`
o essere riformulato come segue: ogni teoria `e corretta
rispetto allinsieme dei suoi modelli. Infatti, linsieme delle interpretazioni
del linguaggio di una teoria T che rendono veri gli assiomi propri di T e
linsieme dei modelli di T sono lo stesso insieme. Sia A linsieme dei modelli
del linguaggio di T che rendono veri gli assiomi propri di T e sia B linsieme
dei modelli di T. Dal teorema 14.3.1 risulta che, per qualsiasi M, se M A,
allora M B. Supponiamo ora che M B. Allora ogni teorema di T `e
vero in M. Quindi, gli assiomi propri di T sono veri in M, il che significa
che M A.
Esercizio 14.3.1. Dimostrare che Spi `e corretta rispetto allinsieme dei
modelli normali.
Esercizio 14.3.2. Dimostrare che Spi `e coerente usando il teorema 13.3.2.
Esercizio 14.3.3. Sia M come nellesercizio 13.5.2. M `e modello di AP?

226

14.4

Teorema di completezza

Il teorema di completezza richiede una dimostrazione pi`


u lunga e articolata
di quella del teorema di correttezza. Il metodo dimostrativo qui adottato,
che `e stato elaborato da Leon Henkin e si ispira al lavoro di Kurt Godel,
permette di dimostrare la completezza di Sp sfruttando risultati gi`a acquisiti
nei capitoli precedenti. Infatti, per dimostrare che Sp `e completo `e sufficiente
dimostrare, usando tre teoremi aggiuntivi, che ogni insieme sintatticamente
coerente di formule `e soddisfacibile1 .
Il primo teorema dipende direttamente dal teorema 13.6.4, che svolge un
ruolo cruciale nellintera dimostrazione. Per coglierne il significato occorre
tenere presente che la nozione di insieme sintatticamente coerente implica
un riferimento a una teoria. Nella sezione 12.4, la coerenza sintattica di un
insieme di formule `e definita in riferimento a Sp . Ma ovviamente, quando si
parla in termini generali occorre relativizzare la propriet`a a teorie. Si dir`a
quindi che un insieme `e coerente in una teoria T intendendo dire che non
si d`
a il caso che, per qualche , `T e `T .
Teorema 14.4.1 Se un insieme di formule chiuse `e sintatticamente coerente, allora ha un modello.
Dimostrazione. Sia un insieme di formule chiuse coerente in una teoria
T. Sia T0 = T+. T0 `e coerente. Infatti, supponendo che sia incoerente si
ottiene che, per qualche , `T 0 e `T 0 . Ma questo implica che `T
e `T , contrariamente allipotesi. Essendo T0 coerente, dal teorema
13.6.4 risulta che T0 ha un modello. Quindi, ha un modello.

Teorema 14.4.2 Siano T e T0 tali che T0 `e ottenuta aggiungendo al linguaggio di T un insieme contabile di costanti individuali. Se un insieme di
formule `e coerente in T, allora `e coerente in T0 .
Dimostrazione. Siano T e T0 tali che T0 `e ottenuta aggiungendo al linguaggio di T un insieme contabile di costanti individuali. Supponiamo che, per
qualche , esista sia una derivazione in T0 di da sia una derivazione in
T0 di da . Sostituendo nelle due derivazioni ogni costante individuale
che non `e nel linguaggio di T con una variabile appropriata si ottengono due
derivazioni in T, con il risultato che permette di derivare una contraddizione in T. Il ragionamento `e analogo a quello impiegato per dimostrare il
teorema 13.3.1.

1

Henkin [24].

227
Teorema 14.4.3 Sia una formula del linguaggio di T in cui v `e libera.
Sia c una costante individuale che non occorre in ne negli assiomi propri
di T. Se `T (c/v) allora `T .
Dimostrazione. Supponiamo che `T (c/v). Allora esiste una dimostrazione
in T di (c/v) in cui c pu`o essere rimpiazzata da una variabile che non
occorre nella dimostrazione stessa o in . A partire da questo fatto, con un
ragionamento analogo a quello impiegato nella dimostrazione del teorema
13.6.1 si pu`
o concludere che `T .

Teorema 14.4.4 Se un insieme di formule `e sintatticamente coerente, allora `e soddisfacibile.
Dimostrazione. Sia un insieme di formule coerente in una teoria T. Siano v1 , v2 , v3 ... le variabili che occorrono libere nelle formule di . Sia T0
ottenuta aggiungendo al linguaggio di T un insieme numerabile di costanti
individuali c1 , c2 , c3 .... Sia 0 ottenuto sostituendo in ogni variabile xi
con una costante individuale ci . In T0 non si pu`o derivare una contraddizione da 0 . Supponiamo infatti che si possa. Allora per il teorema 12.2.6
esiste un sottoinsieme finito di 0 tale che `T 0 e `T 0 . Applicando n volte il teorema 12.3.1 agli elementi 1 , ...n di , si ottiene che
`T 0 1 (...(n )) e `T 0 1 (...(n )). Per il teorema 14.4.3,
`T 0 10 (...(n0 0 )) e `T 0 10 (...(n0 0 )), dove 0 indica che ogni
costante individuale ci `e stata sostituita con la variabile corrispondente vi .
Da questo si ottiene che 10 , ..., n0 `T 0 0 e 10 , ..., n0 `T 0 0 , dato che vale
linverso del teorema 12.3.1 (vedi esercizio 12.3.1). Siccome {10 , ..., n0 } ,
dal teorema 12.2.3 risulta che `T 0 0 e `T 0 0 . Per il teorema 14.4.2,
ne consegue che non `e coerente in T, contrariamente allipotesi.
Dato che 0 `e sintatticamente coerente e che le formule in 0 sono chiuse,
per il teorema 14.4.1 ne consegue che 0 ha un modello. Sia M tale modello.
Sia unassegnazione alle variabili del linguaggio di T definita su M come
segue: ogni variabile vi che `e stata sostituita con una costante individuale
ci ha la stessa denotazione di ci , ogni altro termine denota un elemento
qualsiasi di A. Essendo M modello di 0 , soddisfa ogni formula in .
Quindi `e soddisfacibile.

Teorema 14.4.5 Se |=p , allora `p .
Dimostrazione. Assumiamo che 0p . Allora, { } `e sintatticamente coerente. Se infatti non lo fosse, sarebbe il caso che `p (vedi
esercizio 12.4.2 (b)). Ma se { } `e sintatticamente coerente, per il teorema 14.4.4 `e soddisfacibile. Questo significa che in qualche modello esiste
unassegnazione che soddisfa e non soddisfa . Quindi, 6|=p .

228

Il metodo dimostrativo che permette di arrivare al teorema 14.4.5 pu`o
essere impiegato per dimostrare la completezza di altri sistemi. Anche in
questo caso, un esempio piuttosto semplice `e quello della logica enunciativa.
Si consideri di nuovo Se . Come si `e visto nella sezione 13.7, si pu`o dimostrare che ogni teoria coerente che include Se ha un modello. Pertanto, si
ottiene un teorema analogo al teorema 14.4.1: ogni insieme sintatticamente
coerente di formule di L0e ha un modello. A partire da questo teorema, si
pu`
o dimostrare la completezza di Se nello stesso modo in cui si dimostra
la completezza di Sp : assumendo che 0e000 , si ottiene che { } `e
sintatticamente coerente, quindi che { } ha un modello, con la conseguenza che 6|=e0 2 .
Esercizio 14.4.1 Nella dimostrazione del teorema 14.4.1 si assume che, se
T+ ha un modello, allora ha un modello. Perche questa assunzione `e
legittima?

14.5

Completezza e insiemi di modelli

Dal teorema 14.4.5 risulta che Sp `e completo rispetto alla totalit`a dei modelli, cio`e che la conseguenza logica rispetto alla totalit`a dei modelli implica la
derivabilit`
a in Sp . In generale, la completezza rispetto alla totalit`a dei modelli pu`
o essere dimostrata per qualsiasi teoria. Per rendersene conto basta
pensare che il teorema 14.4.5 `e ottenuto usando il teorema 14.4.4. Dato che
il teorema 14.4.4 vale per qualsiasi T, risulta che se |= allora `T .
Questo non dovrebbe sorprendere: la capacit`a deduttiva di qualsiasi teoria `e
almeno pari a quella di Sp , quindi tutto ci`o che `e derivabile in Sp `e derivabile
in qualsiasi teoria.
Si noti, tuttavia, che la completezza di T rispetto alla totalit`a dei modelli
non implica la completezza di T rispetto a un insieme qualsiasi di modelli.
Questo risulta evidente se si pensa che una formula chiusa del linguaggio di
T `e vera in un insieme di modelli se `e vera in qualche modello di T. I limiti
del teorema di completezza, dunque, sono in un certo senso opposti a quelli
del teorema di correttezza. Nel caso della correttezza lattribuzione della propriet`
a simpliciter `e pi`
u impegnativa dellattribuzione della propriet`a
rispetto a un insieme ristretto di modelli, in quanto la prima implica la
seconda ma non ne `e implicata. Al contrario, nel caso della completezza
2
In realt`
a, nel caso della logica enunciativa risulta pi`
u agevole dimostrare direttamente
che ogni insieme sintatticamente coerente di formule ha un modello. Per fare questo `e
sufficiente dimostrare il Lemma di Lindenbaum in una versione diversa: se `e un insieme
sintatticamente coerente di formule, allora esiste un insieme 0 sintatticamente coerente e
massimale tale che 0 , dove massimale significa che, per ogni formula , o 0 o
0 . A quel punto si pu`
o costruire un modello canonico per 0 .

229
lattribuzione della propriet`a simpliciter `e la meno impegnativa. Una teoria pu`
o essere completa rispetto alla totalit`a dei modelli pur non essendo
completa rispetto a questo o quellinsieme di modelli.

14.6

Osservazioni conclusive

I teoremi 14.2.1 e 14.4.5 mostrano che la nozione semantica di conseguenza


logica e la nozione sintattica di derivabilit`a permettono di caratterizzare uno
stesso insieme di forme valide esprimibili in Lp . Questo `e senza dubbio un
fatto interessante. Ma secondo molti non `e tutto: il significato dei teoremi
di correttezza e di completezza non si riduce a una mera equivalenza tra due
nozioni formali. Spesso una teoria corretta viene descritta come una teoria
che non non permette di derivare cose che non vogliamo derivare, cio`e legittima solo inferenze intuitivamente accettabili. Una teoria completa, invece,
viene descritta come una teoria che permette di derivare tutto ci`o che vogliamo derivare, cio`e legittima tutte le inferenze intuitivamente accettabili.
In entrambi i casi si ritiene che il risultato garantisca che un dato apparato
deduttivo `e adeguato, non che una data semantica `e adeguata. Lassunzione
tacita, quindi, `e che la nozione di conseguenza logica e la nozione di derivabilit`
a non siano sullo stesso piano. Nel caso specifico di Sp , si assume che la
definizione 11.6.1 sia teoricamente prioritaria rispetto alla definizione 12.2.2.
Il motivo per cui si pensa che la definizione 11.6.1 meriti uno status privilegiato `e che si tende a dare per scontato che una relazione importante,
chiamiamola R, sussista tra la nozione di conseguenza logica e una nozione intuitiva, chiamiamola N. Assumendo che N sia di natura semantica, in
quanto concerne la verit`
a, `e ragionevole pensare che un legame diretto sussista tra la definizione 11.6.1 e N ma non tra N e la definizione 12.2.2, quindi
che tra le due definizioni sia la prima quella che poggia su una solida base
intuitiva. Questo modo di pensare `e piuttosto diffuso. La sua diffusione
si deve principalmente allopera di Tarski, che per primo ha formulato una
definizione rigorosa di conseguenza logica. Tuttavia, `e legittimo chiedersi
fino a che punto ci si possa spingere nella direzione indicata da Tarski. Per
rispondere a questa domanda occorre qualche delucidazione a proposito di
N e di R.
Pur non essendo del tutto chiaro che cosa si intenda qui per argomento
valido in senso intuitivo, probabilmente si ha in mente qualcosa come la definizione 3.6.1, in quanto si ritiene che N includa almeno due condizioni: (i)
in un argomento valido `e impossibile che le premesse siano vere e la conclusione sia falsa; (ii) un argomento valido esemplifica una forma valida. Lidea
espressa dalla condizione (i) `e chiaramente preteorica, in quanto pu`o essere
compresa senza conoscere la logica: basta riflettere su una dimostrazione
matematica per riconoscere che alcuni argomenti preservano necessariamente la verit`
a. Lidea espressa dalla condizione (ii), invece, `e teoricamente
pi`
u impegnativa, poiche presuppone una distinzione tra costanti logiche ed

230
espressioni non logiche. Questo significa che N `e intuitiva al massimo in
senso relativo, cio`e pi`
u intuitiva della definizione 11.6.1. Ma daltra parte,
quale nozione `e intuitiva in senso assoluto?
Nel caso di R ci sono almeno due opzioni. Si potrebbe sostenere che R
`e lequivalenza estensionale, cio`e la relazione che sussiste tra due predicati
quando gli oggetti ai quali si applicano sono gli stessi. Per esempio, acqua e
H2 O sono predicati estensionalmente equivalenti, poiche tutto ci`o che cade
sotto il primo cade sotto il secondo e viceversa. Oppure si potrebbe sostenere
che R `e lanalisi concettuale, cio`e la relazione che sussiste tra due predicati
quando uno dei due fornisce unanalisi del concetto espresso dallaltro, riducendolo ad altri concetti che sono pi`
u semplici o prioritari dal punto di
vista esplicativo. Per esempio, uomo adulto non sposato pu`o essere considerato unanalisi concettuale di scapolo. Il secondo modo di intendere R `e
pi`
u forte del primo: lanalisi concettuale implica lequivalenza estensionale,
ma non ne `e implicata. Quindi, se la definizione 11.6.1 fornisce unanalisi
concettuale di N allora la nozione di conseguenza logica `e estensionalmente
equivalente a N, mentre non vale linverso.
La tesi secondo cui R sussiste tra la nozione di conseguenza logica e N
pu`
o ora essere esaminata con maggiore accuratezza. Se R `e intesa come
equivalenza estensionale, sembra corretto dire che R sussiste tra la nozione
di conseguenza logica e N. Si consideri il seguente condizionale:
(1) Se ; `e una forma valida, allora |=p .
Supponiamo che 6|=p , cio`e che esista un modello M che rende vere
tutte le formule in ma non . Allora esiste un argomento che esemplifica
; e ha premesse vere ma conclusione falsa, cio`e un argomento costruito
rimpiazzando le costanti logiche che occorrono in ; con le corrispondenti
espressioni italiane, e le espressioni non logiche che occorrono in ; con
espressioni italiane il cui significato `e adeguatamente rappresentato in M.
Dato che un argomento del genere non `e valido, ; non `e una forma valida.
Per giustificare il condizionale inverso `e sufficiente assumere che lapparato
deduttivo di Sp sia costruito in modo tale che tutte le derivazioni in Sp
corrispondano a forme valide. In altri termini:
(2) Se `p , allora ; `e una forma valida.
Infatti, da (2) e dal teorema 14.4.5 si ottiene
(3) Se |=p , allora ; `e una forma valida.
Da (1) e (3) risulta che la definizione 11.6.1 `e estensionalmente adeguata
rispetto a N3 .
3

Kreisel [31] suggerisce una giustificazione di questo tipo.

231
Se R `e intesa come analisi concettuale, invece, non si pu`o dare per scontato che R sussista tra la nozione di conseguenza logica e N. Innanzitutto,
considerazioni di carattere generale inducono a dubitare che N, cos` come
qualsiasi altra nozione interessante, sia suscettibile di analisi concettuale.
Pur assumendo che esistano casi non controversi di analisi concettuale, come
quello di scapolo, resta aperta la questione se esistano casi non controversi e
allo stesso tempo non banali. In secondo luogo, non `e chiaro se la definizione
11.6.1 sia in grado di catturare la condizione (i) implicita in N. Nellargomento considerato nella sezione 11.6, la legittimit`a dellinferenza sembra
dipendere dal fatto che tutte le situazioni possibili che siamo in grado di immaginare in cui ogni filosofo `e saggio e Socrate `e un filosofo sono situazioni
in cui Socrate `e saggio. Ma la definizione 11.6.1 implica una quantificazione su interpretazioni, quindi su significati che possono essere assegnati alle
espressioni non logiche di Lp . Questo sembra non avere un corrispettivo a
livello preteorico. Quando pensiamo alla cogenza dellargomento, non pensiamo alleventualit`
a che saggio significhi ricco e constatiamo che anche
in quel caso la conclusione sarebbe vera se lo fossero le premesse4 .
La tesi secondo cui R sussiste tra la nozione di conseguenza logica e N,
dunque, `e plausibile solo nel caso in cui R sia intesa come equivalenza estensionale. Questo non significa che la legittimit`a della definizione 11.6.1 sia in
pericolo. Non c`e motivo di pensare che qualcosa di diverso dalladeguatezza
estensionale sia necessario per giustificare la nozione di conseguenza logica.
Il fatto importante, tuttavia, `e che sulla base delladeguatezza estensionale
non si pu`
o motivare lo status privilegiato attribuito alla definizione 11.6.1.
Infatti, quello che vale per la conseguenza logica vale pure per la derivabilit`a
in Sp . Da (1) e dal teorema 14.4.5 si ottiene
(4) Se ; `e una forma valida, allora `p .
Da (2) e (4) risulta che la definizione 12.2.2 `e estensionalmente adeguata
rispetto a N. Quindi le due definizioni sono esattamente sullo stesso piano.
Si noti, inoltre, che il ragionamento che permette di concludere che la definizione 11.6.1 `e estensionalmente adeguata, come quello appena considerato,
fa uso del teorema di completezza. Dunque non si vede come la tesi delladeguatezza estensionale della definizione 11.6.1 possa essere invocata per
attribuire un senso al teorema stesso.
La morale della favola `e che alcune delle cose che si dicono a proposito dei
teoremi di correttezza e di completezza sono quantomeno controverse. Forse
la nozione di derivabilit`
a pu`
o essere giustificata sulla base di qualche nozione
preteorica di natura semantica. Ma una tale nozione preteorica - se esiste non `e la nozione di conseguenza logica. Quindi, non `e ovvio che la definizione
11.6.1 possa giustificare la definizione 12.2.2 senza aver bisogno essa stessa
di giustificazione. I teoremi di correttezza e di completezza dicono che la
4

Etchemendy [13] elabora questo punto.

232
nozione di conseguenza logica e la nozione di derivabilit`a hanno la stessa
estensione, quindi che se una delle due `e plausibile, anche laltra lo `e. Non
c`e nessun significato oltre questo.

233

Soluzioni
Esercizio 14.3.1
A8-A9 sono veri in tutti i modelli normali (vedi esercizio 13.5.3). Da questo
e dal teorema 14.3.2 risulta che Spi `e corretta rispetto allinsieme dei
modelli normali.
Esercizio 14.3.2
Sia T la teoria ottenuta eliminando A8 e A9 da Spi . Ogni teorema di
T `e teorema di Spi , quindi `e vero in tutti i modelli normali (vedi
esercizio 13.5.3). Siccome xx = x `e falso in tutti i modelli normali,
0T xx = x. Per il teorema 13.3.2, ne consegue che T+{x(x = x)}
`e coerente. Allo stesso modo, qualsiasi formula chiusa che esemplifica
A9 pu`
o essere aggiunto come assioma a T+{x(x = x)} formando una
teoria coerente.
Esercizio 14.3.3
Si. Questo risulta dallesercizio 13.5.2 e dal teorema 14.3.1.
Esercizio 14.4.1
Sia M il modello di T+. Ogni teorema di T+ `e vero in M. Ma ogni
elemento di `e un teorema, poiche `e costituito da formule chiuse
aggiunte a T come assiomi. Quindi, ogni formula in `e vera in M.

234

Capitolo 15

Modelli e cardinalit`
a

15.1

Cardinalit`
a

Questo capitolo presenta alcuni risultati che in un modo o nellaltro impiegano la nozione di cardinalit`
a, cio`e la nozione che si adotta in matematica per
esprimere in termini numerici la grandezza degli insiemi. Per capire meglio
di che cosa si tratta, si consideri innanzitutto il caso degli insiemi finiti. Se
A `e finito, si pu`
o esprimere la grandezza di A mediante un numero naturale.
Infatti, per qualche n, A contiene esattamente n elementi. Dunque, il numero n esprime la grandezza di A. Per esempio, la grandezza dellinsieme
{2, 1, 3} `e espressa dal numero 3, mentre la grandezza dellinsieme {2, 1} `e
espressa dal numero 2. Se si identificano i numeri naturali con insiemi, come
ha suggerito John von Neumann, si pu`o formulare questo pensiero in modo
rigoroso. Assumiamo che 0 = e che per ogni n > 0, n = {0, ..., n 1}.
Il numero cardinale di A pu`o essere definito come il numero n tale che A
`e in corrispondenza biunivoca con n. Per esempio, il numero cardinale di
{2, 1, 3} `e 3, perche {2, 1, 3} `e in corrispondenza biunivoca con {0, 1, 2},
mentre il numero cardinale di {2, 1} `e 2, perche {2, 1} `e in corrispondenza
biunivoca con {0, 1}1 .
Si consideri ora il caso degli insiemi infiniti. In questo caso non si pu`o
esprimere la grandezza di un insieme con un numero naturale. Infatti, se A
`e infinito, per definizione non esiste un n tale che A contiene esattamente n
elementi. Ma unanalogia importante rimane: anche in questo caso si pu`o
misurare la grandezza di A sulla base della corrispondenza biunivoca tra A
e qualche insieme. La nozione di numero transfinito introdotta da Georg
Cantor risponde allesigenza di esprimere una tale grandezza. Il numero
transfinito assegnato a si chiama 0 . Dunque ogni insieme che sia in corrispondenza biunivoca con , cio`e ogni insieme numerabile, ha come numero
cardinale 0 . Cantor ha dimostrato che 0 `e il pi`
u piccolo numero transfinito, e che, per ogni numero transfinito n , ne esiste uno pi`
u grande n+1 ,
1

Sulla definizione di von Neumann vedi Casalegno e Mariani [8], pp. 80-81.

235

236
cio`e il cardinale successivo. Un esempio di numero transfinito maggiore di
0 `e il cardinale del continuo, cio`e il numero che si assegna a R2 .
In generale, i numeri cardinali forniscono una scala di misurazione per la
grandezza degli insiemi. La cardinalit`a di un insieme A, che si indica con |A|,
`e data dal numero cardinale - naturale o transfinito - associato allinsieme.
Dati due insiemi A e B, quindi, si pu`o assumere quanto segue:
1. |A| = |B| se e solo se A e B sono in corrispondenza biunivoca;
2. |A| |B| se e solo se esiste una funzione iniettiva da A in B;
3. |A| < |B| se e solo se esiste una funzione iniettiva da A in B ma A e B
non sono in corrispondenza biunivoca.
Per esempio, e linsieme dei numeri pari hanno la stessa grandezza, poiche
hanno entrambi cardinalit`
a 0 . Invece, R `e pi`
u grande di , perche ha
cardinali`
a maggiore di 0 . Si noti che il senso di grande cos` precisato non `e
quello che potrebbe venire in mente considerando la relazione di sottoinsieme
proprio nel caso degli insiemi finiti. Se A e B sono finiti e A B, `e naturale
pensare che B sia pi`
u grande di A. Infatti, B contiene oggetti che A non
contiene. Ma questo non vale in generale, cio`e non si pu`o dire che, per due
insiemi qualsiasi A e B, se A B allora |A| < |B|. Un insieme infinito
pu`
o essere sottoinsieme proprio di un altro insieme pur avendo la stessa
` il caso, appunto, dellinsieme dei numeri pari e di .
cardinalit`
a. E
La nozione di cardinalit`
a pu`o essere impiegata per formulare alcune propriet`
a delle teorie che dipendono dalla grandezza del dominio dei modelli
del loro linguaggio. Siccome il dominio M di un modello M `e un insieme
di oggetti, si pu`
o parlare della cardinalit`a di M facendo riferimento alla
cardinalit`
a di M . In altri termini, la cardinalit`a di M `e |M |.
Esercizio 15.1.1 Spiegare perche vale quanto segue:
Se |A| < |B| per ogni insieme finito A, allora B `e infinito.

15.2

Teorema di compattezza

Il primo risultato che sar`


a considerato `e il teorema di compattezza, che si
deve a G
odel:
Teorema 15.2.1 Data una teoria T, se ogni sottoinsieme finito dellinsieme degli assiomi propri di T ha un modello, allora T ha un modello.
Dimostrazione. Assumiamo che T non abbia un modello. Dal teorema 13.6.4
ne risulta che T `e incoerente. Questo significa che, per qualche , esiste sia
una dimostrazione in T di sia una dimostrazione in T di . Dunque, per
2

Su Cantor e i numeri trasfiniti vedi Casalegno e Mariani [8], pp. 103-106.

237
qualche sottoinsieme finito di assiomi propri di T, le due dimostrazioni
usano solo assiomi propri in . Sia T0 una teoria nel linguaggio di T che ha
come insieme degli assiomi propri. Allora `T 0 e `T 0 , dunque T0 `e
incoerente. Per il teorema 13.7.1, ne consegue che T0 non ha un modello. Dal
teorema 14.3.1 si ottiene che non esiste uninterpretazione del linguaggio di
T0 che rende vero ogni assioma proprio di T0 . Quindi esiste un sottoinsieme
finito degli assiomi propri di T che non ha un modello, cio`e .

Il teorema 15.2.1 mostra che ogni teoria `e compatta nel senso specificato.
Una conseguenza interessante di questo teorema concerne la nozione di modello finito arbitrariamente grande: un insieme di formule chiuse ammette
modelli finiti arbitrariamente grandi se, per ogni n, esiste un m n tale che
ha un modello di cardinalit`a m.
Teorema 15.2.2 Se un insieme di formule chiuse ammette modelli normali
finiti arbitrariamente grandi, allora ha un modello numerabile.
Dimostrazione. Assumiamo che sia un insieme di formule chiuse che ammette modelli normali finiti arbitrariamente grandi. Per ogni n, sia n una
formula chiusa che `e vera in un modello normale M se e solo se |A| n.
Per esempio, se n = 2 la formula `e xy(x 6= y). Sia 0 = {1 , 2 , ...},
cio`e il risultato dellaggiunta di tutte queste formule a . Ogni sottoinsieme
finito di 0 `e un sottoinsieme di {1 , ..., m } per qualche m, quindi ha
un modello normale di cardinalit`a maggiore o uguale a m. Per il teorema
15.2.1, una teoria che abbia 0 come insieme di assiomi propri ha un modello. Sia M tale modello. Dato che M rende vero n per ogni n, M `e
infinito. Inoltre, essendo {1 , 2 , ...} un insieme numerabile, `e sufficiente un
sottoinsieme numerabile M 0 di M per rendere vero n per ogni n. Si pu`o
dunque costruire un modello M0 che abbia come dominio M 0 e renda vere
tutte le formule in . Questo significa che ha un modello numerabile.

Un corollario diretto del teorema 15.2.2 `e il seguente:
Teorema 15.2.3 Se una teoria con identit`
a ha assiomi propri che ammettono modelli normali finiti arbitrariamente grandi, allora ha un modello
numerabile.
Dimostrazione. Sia T una teoria con identit`a e sia linsieme degli assiomi
propri di T. Assumiamo che ammetta modelli normali finiti arbitrariamente grandi. Per il teorema 15.2.2, ha un modello numerabile. Da questo e
dal teorema 14.3.1 si ottiene che T ha un modello numerabile.


238
Si noti che non tutte le teorie con identit`a soddisfano la condizione espressa
dallantecedente del teorema 15.2.3. Infatti, una teoria con identit`a pu`o
includere assiomi propri che fissano una cardinalit`a finita massima per i suoi
modelli. Per esempio, una teoria con identit`a in cui la formula xyz(z =
x z = y) figura come assioma proprio non ammette modelli normali il
cui dominio contenga pi`
u di due oggetti. Ma si tratta di casi marginali.
Le teorie con identit`
a che si studiano normalmente, se ammettono modelli
finiti, non contemplano restrizioni del genere.
Esercizio 15.2.1. Una teoria aritmetica ammette modelli normali finiti?

15.3

Teorema di L
owenheim-Skolem

Un altro risultato che sar`


a ora considerato si deve a Leopold Lowenheim e
Thoralf Skolem, pertanto `e noto come teorema di L
owenheim-Skolem:
Teorema 15.3.1 Se una teoria ha un modello, allora ha un modello contabile.
Dimostrazione. Assumiamo che T abbia un modello. Allora T `e coerente,
per il teorema 13.7.1. I casi possibili sono due: o il linguaggio di T non
contiene il simbolo =, o T `e una teoria con identit`a. Nel primo caso si
pu`
o concludere che T ha un modello numerabile. Infatti, come risulta dalla
dimostrazione del teorema 13.6.3, si pu`o costruire un modello canonico per
unestensione coerente, chiusa e massimale di T che abbia come dominio
linsieme delle costanti individuali del suo linguaggio. Nel secondo caso,
invece, si pu`
o concludere che T ha un modello contabile, come risulta dal
teorema 13.6.5. Dunque T ha un modello contabile.

Come `e facile intuire, linteresse del teorema 15.3.1 si deve essenzialmente
a ci`
o che comporta per le teorie che hanno modelli infiniti. Infatti, se T ha
solo modelli finiti perche i suoi assiomi propri impongono una cardinalit`a
finita massima ai suoi modelli, risulta banalmente vero che T ha un modello
contabile. Invece, se T ha modelli infiniti, non `e ovvio che qualcuno dei suoi
modelli sia contabile. Dunque, una conseguenza interessante del teorema
15.3.1 pu`
o essere enunciata come segue:
Teorema 15.3.2 Se una teoria ha un modello di cardinalit`
a tale che >
0 , allora ha un modello di cardinalit`
a tale che 0 .
Dimostrazione. Assumiamo che T abbia un modello di cardinalit`a tale
che > 0 . Siccome T ha un modello, dal teorema 15.3.1 si ottiene che T
ha un modello contabile, cio`e un modello di cardinalit`a tale che 0 .


239
Si noti che, se T ha modelli infiniti di cardinalit`a maggiore di 0 , non `e
possibile che abbia modelli finiti senza avere modelli numerabili. Nel caso in
cui il linguaggio di T non contenga il simbolo =, `e sufficiente assumere che
T abbia un modello per concludere che ha un modello numerabile, come risulta dalla dimostrazione del teorema 15.3.1. Nel caso in cui il linguaggio di
T contenga il simbolo =, se T ha modelli normali infiniti, non pu`o includere
assiomi propri che fissano una cardinalit`a finita massima per i suoi modelli.
Dunque, se ha modelli finiti, i suoi assiomi propri ammettono modelli normali finiti arbitrariamente grandi. Ne consegue, per il teorema 15.2.3, che
T ha un modello numerabile. In sostanza, se T soddisfa lantecedente del
teorema 15.3.2, non `e possibile che abbia modelli finiti senza avere modelli
numerabili. Pertanto, dal teorema 15.3.2 si ottiene che, se T ha un modello
di cardinalit`
a maggiore di 0 , allora ha un modello di cardinalit`a 0 . In altri
termini, se T ha modelli infiniti, allora ha modelli numerabili.
Se immaginiamo che i cardinali transfiniti siano disposti uno sopra laltro
in una scala verticale che inizia con 0 e prosegue con i cardinali via via pi`
u
grandi, il teorema 15.3.2 indica che si pu`o procedere dallalto verso il basso:
se si parte da un modello di cardinalit`a qualsiasi, cio`e da un punto qualsiasi
della scala, si pu`
o scendere fino al gradino pi`
u basso, cio`e 0 Un risultato che
in un certo senso `e complementare rispetto al teorema 15.3.2, dimostrato da
Tarski, ci indica che si pu`
o procedere anche nella direzione opposta, cio`e dal
basso verso lalto:
Teorema 15.3.3 Per ogni 0 , se una teoria ha un modello di cardinalit`
a 0 , allora ha un modello di cardinalit`
a .
Dimostrazione. Questo teorema si ottiene dimostrando che se e T ha
un modello infinito di cardinalit`a , allora T ha un modello di cardinalit`a
. Infatti, basta assumere che = 0 per ottenere risultato desiderato. Sia
M un modello di T di cardinalit`a . Sia M 0 un insieme di cardinalit`a tale
che M M 0 e . Sia M0 un modello del linguaggio di T che ha come
dominio M 0 , concorda con M sui valori assegnati alle costanti individuali
ed `e ottenuto nel modo seguente. Innanzitutto, chiamiamo A linsieme degli
elementi di M 0 che non appartengono a M . Dato un elemento c di M ,
stabiliamo poi che tutti gli elementi di A si comportino come c. Questo
significa che, per ogni lettera predicativa a n posti e ogni n-upla ha1 , ..., an i
di elementi di M 0 , ha1 , ..., an i []M0 se e solo se hb1 , ..., bn i []M , dove
bi = ai se ai M e bi = c se ai A. I simboli di funzione possono essere
trattati in modo analogo. Chiaramente, ogni formula `e vera in M0 se e solo
se `e vera in M. Pertanto, M0 `e modello di T.

I teoremi 15.3.2 e 15.3.3 mostrano che una teoria non `e in grado di fornire
una descrizione completa del suo modello inteso, perche la sua capacit`a descrittiva `e limitata. Da un lato, se il modello inteso ha una certa cardinalit`a,

240
la descrizione fornita dalla teoria non `e completa nel senso che i suoi teoremi sono resi veri anche da un modello di cardinalit`a minore. Per esempio,
una teoria che abbia come modello inteso linsieme dei punti dello spazio,
che ha una cardinalit`
a maggiore di 0 , `e resa vera anche da un insieme di
cardinalit`
a 0 . Dallaltro, se il modello inteso ha una certa cardinalit`a, la
descrizione fornita dalla teoria non `e completa nel senso che i suoi teoremi
sono resi veri anche da un modello di cardinalit`a maggiore. Per esempio,
una teoria che abbia come modello inteso linsieme dei numeri naturali, che
ha cardinalit`
a 0 , pu`
o essere resa vera anche da un modello di cardinalit`a
maggiore di 0 .

15.4

Isomorfismo

Per illustrare meglio le implicazioni dei teoremi considerati nelle sezioni 15.2
e 15.3 `e utile definire una relazione tra modelli che si chiama isomorfismo:
Definizione 15.4.1 Due modelli M e M0 di un linguaggio sono isomorfi
se e solo se esiste una funzione iniettiva F da M su M 0 tale che
1 per ogni costante individuale c, F ([c]M ) = [c]M0
2 per ogni lettera predicativa n-adica e ogni n-upla ha1 , ..., an i di elementi
di M , ha1 , ..., an i []M se e solo se hF (a1 ), ..., F (an )i []M0 ;
3 per ogni simbolo di funzione a n posti f e ogni n-upla ha1 , ..., an i di
elementi di M , F [f ]M (a1 , ..., an ) = [f ]M0 (F (a1 ), ..., F (an )).
F `e chiamata immersione isomorfa. Dunque, la definizione pu`o essere riformulata dicendo che M e M0 sono isomorfi se e solo se esiste unimmersione
isomorfa di M in M0 . La nozione di isomorfismo cos` definita rende precisa
unidea che `e abbastanza facile da afferrare a livello intuitivo, cio`e che due
modelli possono avere la stessa forma, anche se differiscono nel contenuto.
Ora si dimostrer`
a un teorema fondamentale che verte sullisomorfismo.
Per farlo, occorre prima dimostrare il seguente teorema:
Teorema 15.4.1 Se F `e unimmersione isomorfa di M in M0 , `e unassegnazione in M e 0 `e unassegnazione in M0 tale che per ogni variabile v,
[v]M0 ,0 = F ([v]M, ), allora soddisfa una formula se e solo se 0 soddisfa
.
Dimostrazione. La dimostrazione `e per induzione sulla complessit`a di ,
assumendo che F sia unimmersione isomorfa di M in M0 e che e 0
soddisfino la condizione richiesta.
Base. Assumiamo che sia una formula atomica 1 , ..., n . Per 1
i n, si pu`
o dimostrare per induzione sulla complessit`a di i che [i ]B,0 =

241
F ([i ]M, ). Infatti, nel caso in cui i sia una costante individuale vale la clausola 1 della definizione 15.4.1, nel caso in cui i sia una variabile vale la condizione richiesta dal teorema, mentre il caso in cui i `e un termine complesso
dipende dai primi due per la clausola 3 della definizione 15.4.1. Siano dunque
a1 , ..., an gli elementi di M denotati da 1 , ..., n in e F (a1 ), ..., F (an ) gli
elementi di M 0 denotati da 1 , ..., n in 0 . Per la clausola 2 della definizione
15.4.1, ha1 , ..an i []M se e solo se hF (a1 ), ..., F (an )i []M0 . Quindi,
soddisfa se e solo se 0 soddisfa .
Passo. Assumiamo che ogni formula di complessit`a minore o uguale a n
sia soddisfatta da se e solo se `e soddisfatta da 0 . Se `e una formula di
complessit`
a n + 1, i casi possibili sono tre.
Caso 1: ha la forma . In questo caso soddisfa se e solo se non
soddisfa . Per ipotesi di induzione, non soddisfa se e solo se 0 non
soddisfa . Siccome 0 non soddisfa se e solo se soddisfa , ne risulta che
soddisfa se e solo se 0 soddisfa .
Caso 2: ha la forma . In questo caso soddisfa se e solo se
non soddisfa o soddisfa . Per ipotesi di induzione, non soddisfa se e
solo se 0 non soddisfa e soddisfa se e solo se 0 soddisfa . Siccome 0
soddisfa se e solo se non soddisfa o soddisfa , ne risulta che soddisfa
se e solo se 0 soddisfa .
Caso 3: ha la forma v. In questo caso soddisfa se e solo
se ogni v-variante di soddisfa . Sia una v-variante di . Sia 0
unassegnazione tale che per ogni variabile v 0 , [v 0 ]M0 ,0 = F ([v 0 ]M, ), quindi
tale che [v]M0 ,0 = F ([v]M, ). Per ipotesi di induzione, soddisfa se e
solo se 0 soddisfa . Ma 0 non `e altro che una v-variante di 0 . Dunque,
per ogni v-variante di in M esiste una v-variante di 0 in M0 che soddisfa
se e solo se la prima soddisfa . Siccome F `e una funzione da M su
M 0 , in M0 non esistono v-varianti di 0 che non corrispondano a nessuna
v-variante di in M. Quindi, ogni v-variante di soddisfa se e solo se
ogni v-variante di 0 soddisfa . Questo significa che soddisfa se e solo
se 0 soddisfa .

Il teorema che pu`
o essere dimostrato ora `e il seguente:
Teorema 15.4.2 Se M e M0 sono modelli isomorfi di un linguaggio, una
formula qualsiasi del linguaggio `e vera in M se e solo se `e vera in M0 .
Dimostrazione. Sia F unimmersione isomorfa di M in M0 . Assumiamo che
non sia soddisfatta da tutte le assegnazioni in M, cio`e che in M esista
unassegnazione che non soddisfa . Allora anche in M0 deve esistere
unassegnazione che non soddisfa . Infatti, se si considera unassegnazione
0 tale che per ogni variabile v, [v]M0 ,0 = F ([v]M, ), per il teorema 15.4.1
si ottiene che 0 non soddisfa . Quindi, se `e soddisfatta da tutte le

242
assegnazioni in M0 allora `e soddisfatta da tutte le assegnazioni in M. Il
condizionale inverso si ottiene in modo analogo assumendo che non sia
soddisfatta da tutte le assegnazioni in M0 .

Lisomorfismo riguarda non solo le singole formule ma anche le teorie.
Una conseguenza diretta del teorema 15.4.2, infatti, `e la seguente:
Teorema 15.4.3 Se M e M0 sono modelli isomorfi del linguaggio di una
teoria T, allora M `e modello di T se e solo se M0 `e modello di T.
Dimostrazione. Assumiamo che M e M0 siano modelli isomorfi del linguaggio di T. Per ogni tale che `T , il teorema 15.4.2 implica che `e vera in
M se e solo se `e vera in M0 .

Un fatto interessante che emerge dal teorema 15.4.3 `e che, dato un modello M di una teoria T, si pu`o facilmente mostrare che esiste un altro
modello M0 di T. Infatti, basta prendere un insieme qualsiasi M 0 che abbia
la stessa cardinalit`
a di M e costruire M0 a partire da M 0 in modo che esista unimmersione isomorfa di M in M0 . Per il teorema 15.4.3, si ottiene
che M0 `e modello di T. Questo fatto `e interessante perche, analogamente
ai risultati considerati nella sezione precedente, pu`o dare adito a riflessioni
filosofiche sullindeterminatezza del linguaggio. Un contributo importante
in questo senso si deve a Willard Van Orman Quine, che ha usato i teoremi
sulla pluralit`
a dei modelli di una teoria per argomentare a favore della tesi
dellinscrutabilit`
a del riferimento. Secondo Quine, `e sbagliato pensare che
le espressioni di una lingua naturale, come gatto, si riferiscano univocamente a oggetti di un certo tipo, come i gatti. Infatti, il loro riferimento non
pu`
o essere fissato in modo univoco dal semplice fatto che certi enunciati che
le contengono sono veri. I teoremi sulla pluralit`a dei modelli di una teoria
ci dicono qualcosa che sembra dare sostanza a questa tesi, cio`e che non `e
mai possibile fissare in modo univoco ci`o di cui parliamo offrendone semplicemente una descrizione: per quanto ricca e dettagliata sia la descrizione, ci
saranno sempre interpretazioni diverse che la rendono vera3 .
Esercizio 15.4.1. Se M e M0 sono modelli infiniti di cardinalit`a diversa,
`e possibile che siano isomorfi?

15.5

Categoricit`
a

La nozione di isomorfismo permette di definire unaltra nozione importante,


quella di categoricit`
a, che pu`o essere intesa in due modi diversi. La prima
3

Quine [42] presenta argomenti di questo tipo.

243
definizione fornisce un criterio assoluto di categoricit`a, nel senso che implica una quantificazione sui modelli di una teoria senza restrizioni di alcun
genere:
Definizione 15.5.1 Una teoria `e categorica se e solo se tutti i suoi modelli
sono isomorfi.
Il limite di questa definizione `e che impone una condizione talmente forte da
rendere la nozione di categoricit`a praticamente inapplicabile. Come risulta
dalle sezioni 15.2 e 15.3, qualsiasi teoria minimamente interessante ha modelli infiniti. Ma qualsiasi teoria che abbia modelli infiniti non soddisfa la
condizione imposta dalla definizione 15.5.1. Da un lato, se ammette modelli
di cardinalit`
a maggiore di 0 , per il teorema 15.3.2 ammette pure modelli di
cardinalit`
a 0 . Dallaltro, se ammette modelli di cardinalit`a 0 , per il teorema 15.3.3 ammette pure modelli di cardinalit`a maggiore di 0 . Siccome
non pu`
o esserci isomorfismo tra modelli di cardinalit`a diversa (vedi esercizio
15.4.1), qualsiasi teoria minimamente interessante risulta non categorica in
base alla definizione 15.5.1.
La seconda definizione non ha questo limite, in quanto fornisce un criterio
relativo di categoricit`
a:
Definizione 15.5.2 Una teoria `e categorica nella potenza se e solo se ha
qualche modello di cardinalit`
a e tutti i suoi modelli di cardinalit`
a sono
isomorfi.
In questo caso la definizione implica una quantificazione su un insieme specifico di modelli della teoria, cio`e i modelli di cardinalit`a . Lespressione
potenza, infatti, indica la cardinalit`a del modello: un modello di potenza
`e un modello di cardinalit`a . La differenza tra la definizione 15.5.1 e la
definizione 15.5.2 risulta chiara se si pensa che per dimostrare un risultato
di non-categoricit`
a per una teoria in termini della seconda definizione non
`e sufficiente invocare il fatto che la teoria ammette modelli di cardinalit`a
diversa.
Esercizio 15.5.1. Fornire un esempio di teoria categorica nel senso della
definizione 15.5.1.

15.6

Modelli non standard

I teoremi presentati nelle due sezioni precedenti hanno alcuni corollari interessanti che riguardano i modelli delle teorie aritmetiche. Si consideri AP.
Il modello inteso di AP `e un modello normale che ha come dominio e
in cui la costante 0 si riferisce al numero 0 e i simboli s, + e denotano
le funzioni di successione, addizione e moltiplicazione. Pertanto, si chiama
modello standard di AP un modello che `e isomorfo al suo modello inteso,

244
cio`e un modello che rende veri A8-A16 in un dominio numerabile composto
da elementi ciascuno dei quali si ottiene a partire dal primo elemento applicando un numero finito di volte loperazione di passaggio al successore. Per
esempio, un modello che differisce dal modello inteso di AP in quanto il suo
dominio `e costituito da tutti i numeri naturali tranne 0 e la costante 0 denota 1, come quella considerata nellesercizio 13.5.2, `e un modello standard
di AP.
I modelli standard di AP, tuttavia, non sono gli unici modelli di AP.
Sulla base dei teoremi considerati nelle sezioni precedenti si pu`o concludere
che esistono modelli di AP che non sono isomorfi al suo modello inteso,
pertanto non sono isomorfi ai suoi modelli standard. I modelli di questo
tipo si chiamano non standard.
Una conseguenza diretta del teorema 15.3.3 `e che esistono modelli non
standard di AP, in quanto esistono modelli di AP di cardinalit`a maggiore
di 0 :
Teorema 15.6.1 Esistono modelli non standard di AP.
Dimostrazione. AP ha un modello di cardinalit`a 0 , cio`e il suo modello
inteso. Per il teorema 15.3.3, questo implica lesistenza di un modello di
cardinalit`
a maggiore di 0 . Siccome tale modello non `e isomorfo al modello
inteso, esiste un modello non standard di AP.

Si noti che il teorema 15.6.1 implica che AP non `e categorica in base alla
definizione 15.5.1. Dunque AP `e una delle molte teorie che risultano non
categoriche se si adotta quella definizione. Questo, tuttavia, non implica un
risultato di non categoricit`
a nel senso della definizione 15.5.2. Infatti, per
ottenere un risultato del genere bisogna dimostrare che, per qualche numero
cardinale , AP non `e categorica nella potenza .
Ora vedremo che, per = 0 , AP non `e categorica nella potenza .
Infatti, non solo esistono modelli non standard non numerabili di AP. Sulla
base del teorema 15.2.1 si pu`o dimostrare pure che esistono modelli non
standard di AP che sono numerabili:
Teorema 15.6.2 Esistono modelli non standard numerabili di AP.
Dimostrazione. Sia M il modello inteso di AP. Sia c una costante individuale del linguaggio di AP. Sia AP0 una teoria ottenuta aggiungendo ad
AP una lista infinita di assiomi c 6= 0, c 6= 1, c 6= 2,..., uno per ogni numerale. Ora si consideri un sottoinsieme finito degli assiomi di AP0 . include
al massimo un numero finito di assiomi nuovi. Quindi, uninterpretazione
che assegni a c un numero che non sia denotato da nessuno dei numerali che
figurano negli assiomi nuovi in ma per il resto sia esattamente come M `e
modello di . Per esempio, nel caso in cui includa {0 6= c, 1 6= c, 2 6= c},

245
uninterpretazione che assegni 3 a c `e modello di . Ma se ogni sottoinsieme
finito degli assiomi di AP0 ha un modello, per il teorema 15.2.1 anche AP0
ha un modello. Da questo consegue, per il teorema 13.7.1, che AP0 `e coerente. Essendo AP0 una teoria con identit`a, per il teorema 13.6.5 si ottiene che
AP0 ha un modello normale contabile. Se a questo si aggiunge che AP0 non
ammette modelli normali finiti (vedi esercizio 15.2.1), si ottiene che AP0 ha
un modello normale numerabile. Sia M0 tale modello. Essendo AP0 unestensione di AP, M0 `e modello di AP. Tuttavia, M e M0 non sono isomorfi.
Supponiamo infatti che lo siano. Allora esiste una immersione isomorfa F
da M in M0 . Siano a0 , a1 , a2 ... gli elementi di M 0 che F assegna a 0, 1, 2...,
cio`e agli elementi di M . Per rispettare le condizioni imposte dalla definizione 15.4.1, F deve essere tale che ogni numerale denota in M0 loggetto che
F assegna alla sua denotazione in M. Ma allora non si pu`o coerentemente
assegnare una denotazione a c in M0 . Da un lato, c non pu`o denotare un
qualche ai , poiche gli assiomi propri di AP0 , che sono veri in M0 , escludono
che c denoti lo stesso oggetto denotato da un numerale. Dallaltro, c non
pu`
o denotare un oggetto diverso, dato che F `e una funzione iniettiva da M
su M 0 , dunque in M 0 non ci sono altri elementi oltre ad a0 , a1 , a2 .... Quindi
M0 `e un modello non standard.

Il teorema 15.6.2 implica che AP non `e categorica nella potenza 0 . Infatti,
i modelli M e A0 considerati nella dimostrazione sono modelli non isomorfi
di cardinalit`
a 0 .
Si noti che i due teoremi dimostrati in questa sezione vertono su AP,
ma in realt`
a le dimostrazioni fornite non dipendono da qualche caratteristica
specifica di AP. Questo significa che teoremi analoghi possono essere dimostrati per altre teorie aritmetiche, come quelle considerate nella sezione 13.2.
Dunque, le conseguenze dei teoremi di Lowenheim-Skolem e di compattezza
relative ai modelli non standard valgono per laritmetica in generale.

246

Soluzioni
Esercizio 15.1.1
Assumiamo che |A| < |B| per ogni insieme finito A. Se B fosse finito, si
avrebbe che |B| < |B|, il che `e impossibile.
Esercizio 15.2.1
No. Per convincersi di questo fatto basta considerare gli assiomi AP1 e
AP2, che sono parte tanto di AP quando delle altre due teorie aritmetiche considerate nella sezione 13.2. Sia M un modello normale finito
e siano a1 , ...an gli elementi di M , dove a1 `e lelemento di M denotato
dal numerale 0. Se AP1 `e vero in M, allora qualsiasi termine formato
aggiungendo il simbolo s a un numerale denota un oggetto diverso da
a1 . Questo significa che al massimo n1 elementi di M possono essere
denotati da termini in cui figura s. Ma se AP2 `e vero in M, allora
per ciascun elemento ai di M deve esserci un oggetto distinto denotato
dal termine formato aggiungendo s al numerale che denota ai . Questo
implica che n elementi di M siano denotati da termini in cui figura s.
Dunque AP1 e AP2 non possono essere entrambi veri in M.
Esercizio 15.4.1
No.

Capitolo 16

Logica modale

16.1

Operatori modali

I sistemi fin qui trattati rientrano nellambito della logica classica, in quanto si conformano a principi logici tradizionalmente condivisi. Naturalmente,
nessuno di questi principi `e inviolabile. Per esempio, il principio di bivalenza (vedi sezione 2.2) `e stato oggetto di numerose discussioni. Ma i sistemi
che si ispirano a revisioni della logica classica non sono meno controversi.
Indipendentemente dalle questioni che vertono sulle implicazioni filosofiche
dei sistemi fin qui trattati, la logica classica `e uno strumento teorico semplice e versatile che pu`
o essere usato e apprezzato anche da coloro che non
condividono del tutto i principi su cui si fonda. Questo ultimo capitolo illustra brevemente la logica modale, che `e unestensione importante della logica
classica.
A partire da un linguaggio enunciativo o predicativo come quelli fin qui
trattati, si pu`
o definire un linguaggio espressivamente pi`
u ricco aggiungendo
gli operatori modali  e , che stanno rispettivamente per `e necessario
che o necessariamente e `e possibile che o possibilmente. Un linguaggio
cos` definito `e un linguaggio modale, enunciativo o predicativo. Un sistema
formulato in un linguaggio modale, cio`e un sistema di logica modale, oltre a
preservare la capacit`
a deduttiva di un sistema classico di logica enunciativa
o predicativa, permette di trattare a livello formale argomenti validi che non
sono trattabili in tale sistema.
La nozione che svolge un ruolo cruciale nellinterpretazione di un linguaggio modale `e quella di mondo possibile, inteso come un modo in cui
potrebbero stare le cose. Assumendo che esista una pluralit`a di mondi possibili, e che un enunciato possa essere valutato come vero o falso relativamente a ciascuno di questi mondi, `e plausibile che le condizioni di verit`a di
un enunciato che contiene `e necessario che o `e possibile che siano esprimibili in termini di una quantificazione su mondi possibili. Pi`
u precisamente,
un enunciato della forma  `e vero se e solo se `e vero in tutti i mondi
possibili, mentre un enunciato della forma `e vero se e solo se `e vero in
qualche mondo possibile. Si considerino per esempio i seguenti enunciati:
247

248
` necessario che 2 + 2 = 4
(1) E
` necessario che piova
(2) E
Come si `e visto nella sezione 5.4, (1) `e vero mentre (2) `e falso. E siccome (1)
e (2) differiscono solo per lenunciato che contengono, sembra corretto dire
che la differenza di valore di verit`a tra (1) e (2) dipende dal diverso status
modale di 2 + 2 = 4 e Piove: (1) `e vero perche 2 + 2 = 4 `e vero in tutti i
mondi possibili, mentre (2) `e falso perche Piove non `e vero in tutti i mondi
possibili. Ora si considerino i seguenti enunciati:
` possibile che piova
(3) E
` possibile che 2 + 2 = 5
(4) E
Anche in questo caso, (3) `e vero mentre (4) `e falso, e lunica differenza tra
(3) e (4) `e che contengono enunciati diversi. Dunque sembra corretto dire
che la differenza di valore di verit`a tra (3) e (4) dipende dal diverso status
modale di Piove e 2 + 2 = 5: (3) `e vero perche esistono mondi possibili in
cui Piove `e vero, mentre (4) `e falso perche non esistono mondi possibili in
cui 2 + 2 = 5 `e vero.
Si noti che in base a questa interpretazione  e risultano interdefinibili,
come e . Infatti, dire che  `e vero significa dire che non esistono mondi
possibili in cui `e falso, dunque che `e vero. Allo stesso modo, dire
che `e vero significa dire che non si d`a il caso che sia falso in tutti i
mondi possibili, dunque che  . Pertanto, per definire un linguaggio
modale `e sufficiente introdurre uno solo dei due operatori modali.

16.2

Un linguaggio modale enunciativo

Ora sar`
a definito un linguaggio modale enunciativo molto semplice, chiamato
Lem . Questo linguaggio si ottiene aggiungendo il simbolo  a L0e , dunque il
suo vocabolario `e il seguente:
p, q, r...
, , 
(, )
Le formule di Lem sono definite come segue:
Definizione 16.2.1
1 p, q, r... sono formule;
2 se `e una formula, `e una formula;
3 se e sono formule, ( ) `e una formula;

249
4 se `e una formula,  `e una formula.
Per introdurre i connettivi , e `e sufficiente definire le formule in cui
figurano in termini di formule che contengono , e .
Prima di esporre la semantica di Lem `e utile chiarirne le idee di fondo.
Lem , a differenza di L0e , non `e un linguaggio vero-funzionale, perche  non
`e un connettivo vero-funzionale. Come risulta dalla sezione 5.4, il valore di
verit`
a di un enunciato della forma  non `e determinato dal valore di verit`a
di . Per fornire una definizione di verit`a che valga per qualsiasi formula
di Lem , dunque, occorre specificare un apparato semantico pi`
u complesso di
quello che si adotta per un linguaggio enunciativo, un apparato che permetta
di definire la verit`
a relativamente a mondi possibili. In questo modo, la
necessit`
a pu`
o essere definita in termini di verit`a in tutti i mondi possibili.
Il metodo per costruire un apparato semantico del genere `e stato suggerito
da Saul Kripke. Come ha mostrato Kripke, per interpretare un linguaggio
enunciativo modale `e sufficiente definire un modello formato da un insieme di
oggetti, i mondi possibili, una relazione definita su questo insieme, chiamata
accessibilit`
a, e una funzione di valutazione che assegni valori di verit`a
alle formule relativamente a mondi possibili. In un modello cos` definito,
una formula  risulta vera in un mondo possibile m se e solo se `e vera
in ogni mondo possibile m0 accessibile da m. Dire che m0 `e accessibile da
m significa dire che m0 `e possibile relativamente a m. Ci`o che `e possibile,
infatti, potrebbe variare da mondo a mondo1 .
Ora si pu`
o passare alla definizione vera e propria di modello di Lem :
Definizione 16.2.2 Un modello `e una tripla ordinata hM, R, Ii, dove M `e
un insieme non vuoto, R `e una relazione su M e I `e una funzione tale che,
per ogni formula atomica e ogni m M , I(, m) {1, 0}.
M `e linsieme dei mondi possibili, R `e la relazione di accessibilit`a, e I `e la
funzione di valutazione. I primi due elementi, M e R, costituiscono il frame
del modello, che in inglese significa cornice, dato che fissano il numero
di mondi e le relazioni di accessibilit`a tra loro. Dato uno stesso frame,
si possono specificare diverse funzioni di valutazione, ciascuna delle quali
individua un modello vero e proprio. Per questo, se due modelli hM, R, Ii e
hM 0 , R0 , I 0 i sono tali che M = M 0 e R = R0 , si dice che sono basati sullo
stesso frame.
La verit`
a di una formula in un mondo m in un modello M `e definita
come segue, assumendo che la notazione []M,m indichi il valore di verit`a di
in m in M:
Definizione 16.2.3
1 Se `e una formula atomica, []M,m = 1 se e solo se I(, m) = 1;
1

Kripke [32].

250
2 [ ]M,m = 1 se e solo se []M,m = 0;
3 [ ]M,m = 1 se e solo se []M,m = 0 o []M,m = 1;
4 []M,m = 1 se e solo se, per ogni m0 tale che hm, m0 i R, []M,m = 1.
La conseguenza logica, come la verit`a, si pu`o definire tenendo conto del
fatto che in ogni modello la funzione di valutazione assegna valori di verit`a
alle formule di Lem in ciascuno dei mondi del modello. Tuttavia, in logica
modale si parla normalmente di validit`
a definita come segue:
Definizione 16.2.4 |=em , se e solo se `e vera in tutti mondi in tutti i
modelli.
In questo modo, per qualsiasi formula tale che `e una congiunzione
di un insieme di formule , dire che |=em equivale a dire che `e
conseguenza logica di .
Per capire come Lem pu`o essere impiegato nella formalizzazione di una
lingua naturale `e sufficiente considerare enunciati che contengano espressioni
modali. Ecco un esempio:
(5) Se Tizio `e scapolo, allora deve essere celibe
Qui deve `e unespressione modale che indica una connessione necessaria tra
la condizione di scapolo e quella di celibe. Si consideri il seguente enunciato:
(6) Se Tizio `e scapolo, allora Tizio `e celibe
Se (6) `e inteso come un condizionale materiale, in accordo con linterpretazione vero-funzionale fin qui adottata, il contenuto espresso da (5) `e pi`
u
forte di quello espresso da (6), in quanto (5) equivale alla necessitazione di
(6):
(7) Necessariamente, se Tizio `e scapolo, allora Tizio `e celibe
In altri termini, (5) afferma che (6) `e vero in tutti i mondi possibili. Dunque,
(5) pu`
o essere formalizzato in Lem come segue:
(8) (p q)
Qui p sta per Tizio `e scapolo e q sta per Tizio `e celibe. Si noti che L0e
non permette di formalizzare adeguatamente (5). In L0e , o si rappresenta
(5) come p q, dove p sta per Tizio `e scapolo e q sta per Tizio `e celibe,
oppure si rappresenta (5) come p q, dove p sta per Tizio `e scapolo e
q sta per Necessariamente Tizio `e celibe. Ma nessuna delle due opzioni
`e soddisfacente. Nel primo caso, infatti, si perde la forza modale insita in
(5): quando si proferisce (5) non si intende semplicemente asserire che non
si d`
a il caso che Tizio sia scapolo e non sia celibe, ma che non `e possibile
che Tizio sia scapolo senza essere celibe. Nel secondo, invece, si colloca la

251
necessit`
a nel posto sbagliato, cio`e nel conseguente. Quando si proferisce
(5) non si intende asserire che, se Tizio `e scapolo, allora `e necessariamente
celibe, perche, nel caso in cui Tizio sia effettivamente scapolo, dalla verit`a
di (5) risulterebbe che il suo stato anagrafico `e un fatto necessario.
Lesempio considerato offre uno spunto per due osservazioni dalle quali
emerge con chiarezza limportanza della logica modale. La prima `e che un
condizionale pu`
o facilmente essere inteso come un enunciato della forma (8)
` facile immaginare casi in cui (6)
anche se non contiene espressioni modali. E
`e usato come sinonimo di (5). In tali casi, (6) non pu`o essere adeguatamente
formalizzato in un linguaggio enunciativo, perche implica una forza modale
che il simbolo non `e in grado di esprimere. Come si `e visto nella sezione 5.2, linterpretazione materiale del condizionale adottata nei linguaggi
enunciativi, che risale a Filone, `e solo una delle interpretazioni possibili del
condizionale. Uninterpretazione alternativa, che risale a Crisippo, `e quella
secondo cui un condizionale deve essere inteso come un condizionale stretto, cio`e un enunciato della forma ( ). Se si riconosce che molti
condizionali non sono trattabili a livello formale come condizionali materiali, e si assume che alcuni di questi condizionali siano trattabili a livello
formale come condizionali stretti, `e ragionevole pensare che un linguaggio
modale sia dotato di risorse espressive che per certi versi completano quelle
di un linguaggio non modale2 .
La seconda osservazione, collegata alla prima, `e che un linguaggio modale permette di dissipare unambiguit`a che si riscontra nelle lingue naturali
e che pu`
o generare ragionamenti fallaci, cio`e quella tra ( ) e .
Nel primo caso si asserisce che un condizionale `e necessario, mentre nel secondo si asserice che il conseguente di un condizionale `e necessario. Per
questo talvolta si parla della differenza tra necessit`a della conseguenza e
necessit`
a del conseguente. La distinzione tra ( ) e  `e importante perche i due condizionali non sono equivalenti. In particolare, il
secondo non pu`
o essere inferito dal primo. Si consideri un modello M con
due mondi m e m0 tali che m0 `e accessibile da m, []M,m = 1, []M,m0 = 0,
[]M,m = 1 e []M,m0 = 0. Siccome [ ]M,m = 1 e [ ]M,m0 = 1,
[( )]M,m = 1. Ma siccome []M,m0 = 0, []M,m = 0, dunque
[ ]M,m = 0.
Esercizio 16.2.1 Tenendo presente la distinzione tra necessit`a della conseguenza e necessit`
a del conseguente, spiegare perche il seguente ragionamento
`e fallace:
Se la sedia `e blu, allora deve essere colorata. Ma la sedia `e blu.
Quindi, la sedia `e necessariamente colorata.
Esercizio 16.2.2 Spiegare perche, se `e una tautologia,  `e valida.
2
Sanford [45], pp. 13-75, ripercorre la storia del dibattito sui condizionali a partire
dalle discussioni degli stoici sulle interpretazioni di Filone e di Crisippo.

252

16.3

Sistemi di logica modale enunciativa

La prima domanda che ci si deve porre quando si intende costruire un sistema


di logica modale enunciativa `e quali siano esattamente le verit`a della logica
modale enunciativa. Infatti, non ha senso costruire un apparato deduttivo
per dimostrare formule se non si sa bene quali formule si vogliono dimostrare.
Tuttavia, non c`e una risposta vera e propria a questa domanda. A differenza
che nel caso della logica enunciativa, nel caso della logica modale enunciativa
non `e chiaro quali formule debbano essere considerate verit`a logiche. Per
esempio, ( ) ( ) `e un principio non controverso che pu`o
senza dubbio essere accettato come una verit`a logica. Ma forse lo stesso non
si pu`
o dire di   o di .
Le perplessit`
a di questo genere si devono essenzialmente al fatto che gli
operatori modali possono essere interpretati in modi diversi, ciascuno dei
quali determina un insieme distinto di formule valide. Nella sezione 3.3 si
`e parlato di possibilit`
a in senso ampio, che pu`o essere intesa come possibilit`
a metafisica. Nellinterpretazione pi`
u naturale, infatti,  significa che
`e vero in tutti i mondi metafisicamente possibili. Tuttavia, la nozione
di mondo metafisicamente possibile, come `e facile immaginare, `e essa stessa indeterminata, dunque `e suscettibile di essere precisata in modi diversi.
Inoltre, linterpretazione metafisica non `e lunica interpretazione ammissibile. Unaltra `e linterpretazione epistemica, in base alla quale  significa
che `e vero in tutti i mondi epistemicamente possibili, cio`e si sa che `e
vero. Unaltra ancora `e quella deontica, in base alla quale  significa che
`e vero in tutti i mondi deonticamente possibili, cio`e che `e moralmente
obbligatorio.
Siccome esistono interpretazioni diverse degli operatori modali, si possono costruire sistemi diversi di logica modale enunciativa, ciascuno dei quali
determina un insieme ben definito di formule dimostrabili. A livello semantico, le diverse interpretazioni degli operatori modali possono essere specificate
in termini della relazione di accessibilit`a, perche impongono vincoli diversi
su questa relazione. Ora saranno presentati cinque sistemi di logica modale
enunciativa, che sono estensioni di Se , spiegando per ciascuno di essi quali
sono i vincoli sulla relazione di accessibilit`a che impone linterpretazione degli operatori modali associata al sistema. Per semplificare il discorso, lunica
nozione di necessit`
a che sar`
a considerata `e quella metafisica.
Il primo sistema `e K. Questo sistema ha come assiomi tutte le formule
di Lem che esemplificano A1-A3 e il seguente schema:
K ( ) ( )
In altri termini, K dice che la necessit`a si distribuisce sul condizionale: se
un condizionale `e necessario e il suo antecedente `e necessario, anche il suo
conseguente `e necessario. Le regole di inferenza di K sono MP e la regola di
necessitazione:

253
NEC: se `e un teorema, allora  `e un teorema.
Questa regola `e legittima in quanto preserva la verit`a in un mondo in qualsiasi modello: se `e vera in un mondo m, essendo un teorema, deve essere vera
in ogni mondo accessibile da m, quindi  deve essere vera in m. Combinando K e NEC si possono dimostrare numerosi teoeremi nel modo seguente:
prima si applica NEC a un teorema della forma , ottenendo ( ),
successivamente si esemplifica K, ottenendo ( )  , e infine
si ricava   mediante il teorema 8.3.6. Ecco un esempio che illustra
questa strategia dimostrativa:
Teorema 16.3.1 `K ( ) ( )
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)

`K
`K
`K
`K
`K
`K
`K
`K
`K

( ) ( )
(( ) ( ))
(( ) ( )) (( ) ( ))
( ) ( )
( ) (  )
( ) (  )
(  ) (   )
( ) (   )
( ) ( )

T 8.5.6
NEC 1
K
T 8.3.6 2,3
K
T 8.4.2 4,5
T 8.5.6
T 8.4.2 6,7
/ 8


La notazione / nellultima riga indica che (9) `e ottenuta da (8) in virt`


u
dellinterdefinibilit`
a di  e . Al di l`a dei teoremi che si ottengono mediante
la strategia dimostrativa appena illustrata, tuttavia, K non permette di ottenere grandi risultati. Infatti, avendo K come unico assioma, `e un sistema
piuttosto debole. A livello semantico, K non impone nessuna restrizione sui
modelli, perche K vale in tutti i modelli. Supponiamo che, dato un mondo m
in un modello M, [ ]M,m = 0. Allora []M,m = 1 e []M,m = 0.
Questo significa che esiste un mondo m0 accessibile da m tale che []M,m0 = 1
e []M,m0 = 0, dunque che [( )]M,m = 0. K, pertanto, non implica
uninterpretazione specifica degli operatori modali. Piuttosto, fornisce una
base deduttiva neutrale che accomuna interpretazioni diverse degli operatori modali. I quattro sistemi che saranno ora considerati sono estensioni di
K.
Il secondo sistema `e T. Questo sistema si ottiene aggiungendo a K il
seguente schema:
T 
Il principio espresso da T caratterizza le interpretazioni aletiche degli operatori modali, cio`e quelle in cui la necessit`a implica la verit`a: se `e necessario

254
che le cose stiano in un certo modo, allora le cose stanno in quel modo. Una
formulazione alternativa di questo principio `e la seguente: se le cose stanno
in un certo modo, allora `e possibile che le cose stiano in quel modo. Infatti,
da T si ottiene in virt`
u dellinterdefinibilit`a di  e :
Teorema 16.3.2 `T
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)

`T
`T
`T
`T


( ) (  )


T
T 8.5.7
T 8.3.6 1,2
/ 3


A livello semantico, la restrizione sui modelli imposta da T `e che la relazione


di accessibilit`
a sia riflessiva. Se un modello M `e basato su un frame riflessivo, cio`e se in M la relazione di accessibilit`a `e riflessiva, non esiste un mondo
m tale che []M,m = 1 ma []M,m = 0. Inversamente, se un modello M `e
basato su un frame non riflessivo, non vale T, perche pu`o succedere che un
mondo m sia tale che []M,m = 0 anche se []M,m0 = 1 per ogni mondo m0
accessibile da m. I tre sistemi che restano da considerare sono estensioni di
T che integrano T con principi ulteriori che vertono sulle modalit`a iterate.
Il terzo sistema `e B. Questo sistema `e unestensione di T che si ottiene
aggiungendo a T il seguente schema:
B 
Se le cose stanno in un certo modo, necessariamente `e possibile che le cose
stiano in quel modo. Una formulazione alternativa di questo principio `e la
seguente: se `e possibile che le cose stiano necessariamente in un certo modo,
allora le cose stanno in quel modo. Infatti, da B si ottiene  in virt`
u
dellinterdefinibilit`
a di  e :
Teorema 16.3.3 `B 
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

`B 
`B (  ) (  )
`B 
`B 
`B
`B 
`B  
`B 

B
T 8.5.6
T 8.3.6 1,2
/ 3
T 8.5.2
T 8.4.2 4,5
T 8.5.3
T 8.4.2 6,7

255

A livello semantico, la restrizione sui modelli imposta da B `e che la relazione
di accessibilit`
a sia riflessiva e simmetrica. La riflessivit`a, come si `e visto, `e
richiesta da T. La simmetria, invece, `e richiesta da B. Se un modello M `e
basato su un frame simmetrico, cio`e se in M la relazione di accessibilit`a `e
simmetrica, non esiste un mondo m tale che []M,m = 1 ma []M,m = 0.
Per rendersene conto basta pensare che la falsit`a di  in m richiederebbe
la falsit`
a di in un mondo m0 accessibile da m, ma allora non potrebbe
essere vera in m, essendo m accessibile da m0 . Inversamente, se un modello
M `e basato su un frame non simmetrico, B non vale. Supponiamo che due
mondi m e m0 siano tali che m `e accessibile solo da se stesso, mentre m0 `e
accessibile da se stesso e da m. Se []M,m = 1 e []M,m0 = 0, si ottiene che
[]M,m0 = 0, dunque che []M,m = 1 e []M,m = 0.
Il quarto sistema `e S4. Questo sistema `e unestensione di T diversa da
B. Sia B sia S4 sono estensioni di T, ma nessuno dei due `e unestensione
dellaltro. S4, infatti, `e ottenuto aggiungendo a T uno schema diverso da
B:
S4  
Se `e necessario che le cose stiano in un certo modo, necessariamente `e necessario che le cose stiano in quel modo. Una formulazione alternativa di
questo principio `e la seguente: se `e possibile che sia possibile che le cose
stiano in un certo modo, allora `e possibile che le cose stiano in quel modo.
Infatti, da S4 si ottiene in virt`
u dellinterdefinibilit`a di  e .
Teorema 16.3.4 `S4
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)

`S4  
`S4  
`S4 (  )
`S4 (  ) (   )
`S4   
`S4   
`S4 (   ) (    )
`S4   
`S4

S4
T 8.5.3
NEC 2
K
T 8.3.6 3,4
T 8.4.2 1,5
T 8.5.6
T 8.3.6 6,7
/ 8


A livello semantico, la restrizione sui modelli imposta da S4 `e che la relazione


di accessibilit`
a sia riflessiva e transitiva. La riflessivit`a, di nuovo, `e richiesta
da T, mentre la transitivit`
a `e richiesta da S4. Se un modello M `e basato su

256
un frame transitivo, cio`e se in M la relazione di accessibilit`a `e transitiva, non
esiste un mondo m in cui []M,m = 1 ma []M,m = 0. Per rendersene
conto basta pensare che la falsit`a di  in m richiederebbe la falsit`a di 
in un mondo m0 accessibile da m, e che questa richiederebbe a sua volta la
falsit`
a di in un mondo m00 accessibile da m0 , ma allora  non potrebbe
essere vera in m, essendo m00 accessibile da m. Inversamente, se un modello
M `e basato su un frame non transitivo, S4 non vale. Supponiamo che m,
m0 e m00 siano tali che m0 `e accessibile da m e m00 `e accessibile da m0 ma
m00 non `e accessibile da m. Se []M,m = 1 e []M,m0 = 1 ma []M,m00 = 0,
si ottiene che []M,m = 1 e []M,m0 = 0, dunque che []M,m = 1 ma
[]M,m = 0.
Il quinto e ultimo sistema `e S5. Anche questo sistema `e unestensione
di T, dato che `e ottenuto aggiungendo a T il seguente schema:
S5 
Se `e possibile che le cose stiano in un certo modo, allora `e necessariamente
possibile che le cose stiano in quel modo. Una formulazione alternativa di
questo principio `e la seguente: se `e possibile che le cose stiano necessariamente in un certo modo, allora le cose stanno necessariamente in quel modo.
Infatti, da S5 si ottiene   in virt`
u dellinterdefinibilit`a di  e .
Teorema 16.3.5 `S5  
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)

`S5 
`S5  
`S5 (  ) (  )
`S5  
`S5
`S5 ( )
`S5 ( ) ( )
`S5  
`S5  

S5
/ 1
A3
T 8.3.6 2,3
T 8.5.2
NEC 5
K
T 8.3.6 6,7
T 8.4.2 4,8


S5 `e il sistema pi`
u forte tra quelli considerati. Mentre B e S4 sono estensioni
alternative di T, dunque alcuni teoremi di B non sono dimostrabili in S4
e alcuni teoremi di S4 non sono dimostrabili in B, S5 `e unestensione di
entrambi, perche B e S4 sono entrambi dimostrabili in S5.
Teorema 16.3.6 `S5 
Dimostrazione

257
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

`S5  
`S5 
`S5 
`S5  
`S5 (   ) (   )
`S5  
`S5 

T 16.3.5
T
T 8.4.2 1,2
/ 3
A3
T 8.3.6 4,5
/ 6


Teorema 16.3.7 `S5  


Dimostrazione
(1) `S5  
(2) `S5 ( )
(3) `S5 ( ) ( )
(4) `S5  
(5) `S5  
(6) `S5  

T 16.3.5
NEC 1
K
T 8.3.6 2,3
T 16.3.6
T 8.4.2 4,5


A livello semantico, la restrizione sui modelli imposta da S5 `e che la relazione


di accessibilit`
a sia riflessiva, simmetrica e transitiva. Questo risulta chiaro se
si pensa che la riflessivit`
a `e richiesta da T, e che la simmetria e la transitivit`a
sono richieste da B e S4, che sono dimostrabili a partire da S5.
I sistemi fin qui presentati forniscono modi diversi di determinare un insieme ben definito di verit`
a logiche esprimibili in Lem . Questo, ovviamente,
lascia ampio spazio per le riflessioni filosofiche sullinterpretazione corretta
degli operatori modali. Alcune tesi che riguardano la nozione metafisica
di possibilit`
a sono ampiamente condivise. Per esempio, generalmente si d`a
per scontato che linterpretazione metafisica degli operatori modali implichi la riflessivit`
a della relazione di accessibilit`a, quindi che debba valere T.
Tuttavia, altre tesi sono pi`
u controverse. Per esempio, molti ritengono che
linterpretazione metafisica degli operatori modali implichi la transitivit`a
della relazione di accessibilit`a, quindi che debba valere S4 o S5. Ma non `e
del tutto ovvio che sia cos`. Si potrebbe argomentare che un mondo possibile
`e accessibile da un altro solo se le differenze tra loro sono al di sotto di una
certa soglia: un mondo in cui il Colosseo `e una giraffa non `e posibile dal
punto di vista del nostro mondo, ma forse ci sono mondi intermedi ciascuno dei quali `e accessibile dallaltro e che collegano il nostro mondo a quello
in cui il Colosseo `e una giraffa. In ogni caso, le questioni filosofiche concernenti ladeguatezza dei sistemi di logica modale non rientrano nellambito
di questo capitolo3 .
3
Lewis [36], p. 246, difende la tesi secondo cui la relazione metafisica di accessibilit`
a `e
transitiva.

258

16.4

Un linguaggio modale predicativo

Cos` come si pu`


o definire un linguaggio modale enunciativo aggiungendo gli
operatori modali a un linguaggio enunciativo, si pu`o definire un linguaggio
modale predicativo aggiungendo gli operatori modali a un linguaggio predicativo. Ora sar`
a definito un linguaggio modale predicativo molto semplice,
chiamato Lpm . Questo linguaggio si ottiene aggiungendo il simbolo  a Lp ,
dunque il suo vocabolario `e il seguente:
P, Q, R...
a, b, c...
, , , 
x, y, z...
(, )
Le regole di formazione di Lpm sono analoghe a quelle di Lp :
Definizione 16.4.1
1 Se `e una lettera predicativa a n posti e 1 , ..., n sono termini, 1 , ..., n
`e una formula;
2 se `e una formula, `e una formula;
3 se e sono formule, ( ) `e una formula;
4 se `e una formula e v `e una variabile, v `e una formula;
5 se `e una formula,  `e una formula.
Per introdurre i connettivi , , e `e sufficiente definire le formule in cui
figurano in termini di formule che contengono , , e .
Uninterpretazione di Lpm `e unassegnazione di significati ai simboli di
Lpm che rende possibile attribuire verit`a o falsit`a alle formule chiuse di Lpm
relativamente a mondi. Il modo pi`
u semplice di interpretare Lpm`e quello di
definire un modello come segue:
Definizione 16.4.2 Un modello `e una quadrupla ordinata hM, R, D, Ii, dove M `e un insieme non vuoto, R `e una relazione su M , D `e un insieme non
vuoto e I `e una funzione tale che, per ogni costante individuale c, I(c) D,
e per ogni lettera predicativa a n posti , I() `e una funzione che assegna
a ogni elemento di M un insieme di n-uple di elementi di D.

259
M `e linsieme dei mondi possibili, R `e la relazione di accessibilit`a, D `e il
dominio di quantificazione, e I `e la funzione di interpretazione. M e R
sono esattamente come in un modello di Lem , il che permette di dire che
un modello di Lem e un modello di Lpm sono basati sullo stesso frame se
includono lo stesso insieme di mondi e la stessa relazione di accessibilit`a.
Per capire I basta pensare che uninterpretazione di Lpm deve assegnare a
ogni lettera predicativa unestensione in ogni mondo possibile. Per esempio,
nel nostro mondo una certa sedia verde non fa parte dellinsieme delle cose
rosse, ma in un altro mondo ne fa parte, perche `e plausibile dire che quella
sedia potrebbe essere rossa.
Una volta definite le nozioni di assegnazione e di denotazione di un termine in unassegnazione in modo analogo a quello che si adotta nel caso di Lp , si
pu`
o definire il soddisfacimento di una formula da parte di unassegnazione
in un mondo m in un modello M:
Definizione 16.4.3
1 soddisfa 1 , ..., n in m se e solo se h[1 ]M, , ..., [n ]M, i []M,m ;
2 soddisfa in m se e solo se non soddisfa in m;
3 soddisfa in m se e solo se non soddisfa in m o soddisfa in
m;
4 soddisfa v in m se e solo se ogni v-variante di soddisfa in m;
5 soddisfa  in m se e solo se, per ogni m0 accessibile da m, soddisfa
in m0 .
Nella clausola 1, la notazione []M,m indica lestensione di in m in M,
cio`e linsieme di n-uple che I assegna a relativamente a m. Le clausole 2-4
sono analoghe a quelle di Lp , con lunica differenza che il soddisfacimento `e
relativo a m. Infine, la clausola 5 stabilisce che il soddisfacimento di  in
m dipende dal soddisfacimento di in tutti i mondi accessibili da m.
La verit`
a e la falsit`
a sono definite in termini di soddisfacimento, come
nel caso di Lp :
Definizione 16.4.4 []M,m = 1 se e solo se `e soddisfatta da tutte le
assegnazioni in m.
Definizione 16.4.5 []M,m = 0 se e solo se non `e soddisfatta da nessuna
assegnazione in m.
Infine, validit`
a `e definita in accordo con quanto precede:
Definizione 16.4.6 |=pm se e solo se `e soddisfatta da tutte le assegnazioni in tutti i mondi in tutti i modelli.

260
La semantica qui presentata fornisce il modo pi`
u semplice di interpretare
Lpm . Tuttavia, molti ritengono che le sue implicazioni sul piano metafisico
siano poco plausibili. In particolare, lassunzione che ci sia un dominio fisso
i cui elementi esistono in tutti i mondi possibili `e piuttosto controversa. Si
consideri il seguente schema, noto come formula Barcan:
BF x x
Una formula che esemplifica BF, come xF x xF x, risulta valida.
Supponiamo che, per un modello M e un mondo m, [xF x]M,m = 0.
Allora esiste un mondo m0 accessibile da m tale che [xF x]M,m0 = 0, pertanto qualche assegnazione non soddisfa in m0 . Ne consegue che qualche
assegnazione non soddisfa F x in m, dunque che [xF x]M,m = 0. Non
`e ovvio, tuttavia, che BF esprima una verit`a logica. Per esempio, supponiamo che tutti gli oggetti che di fatto esistono siano materiali, dunque che
non esistano lo Spirito Santo, i fantasmi ecc. Supponiamo inoltre che la
propriet`
a di essere materiale sia una propriet`a essenziale degli oggetti che di
fatto esistono, pertanto che questi oggetti siano necessariamente materiali.
Lo stato di cose cos` descritto non sembra escludere che sia possibile che esistano oggetti non materiali, come lo Spirito Santo, i fantasmi ecc. Eppure,
BF sembra implicare proprio il contrario: se tutto `e necessariamente materiale, allora necessariamente tutto `e materiale. Lesempio diventa ancora
pi`
u vivido se si considera la formula xF x xF x, che `e equivalente a
xF x xF x: dire che `e possibile che esistano oggetti spirituali non
`
significa dire che alcuni degli oggetti esistenti potrebbero essere spirituali. E
facile vedere che il punto cruciale `e lassunzione del dominio fisso. Infatti, se
si `e inclini a pensare che nella situazione considerata sia possibile che esistano oggetti spirituali, `e perche si ritiene che possano esistere oggetti spirituali
diversi da quelli che di fatto sono materiali. Ma questo `e incompatibile con
lipotesi che gli oggetti esistenti siano gli stessi in tutti i mondi possibili.
Lalternativa pi`
u naturale alla semantica qui presentata `e quella di definire i modelli in modo tale che il dominio vari al variare del mondo possibile,
cio`e che lesistenza degli oggetti sui quali si quantifica sia relativa a mondi
possibili. In altri termini, oltre a un insieme di mondi M e un dominio D, il
modello include una funzione F che assegna un sottoinsieme di D a ciascun
elemento di M . In questo modo risulta possibile definire soddisfacimento e
verit`
a in modo tale che la valutazione di una formula in un mondo dipenda
esclusivamente dagli oggetti che appartengono al sottoinsieme di D che F
assegna a quel mondo. In ogni caso, qui non saranno trattate le questioni
filosofiche che vertono sulla semantica della logica modale predicativa. Le
definizioni fornite hanno uno scopo puramente illustrativo4 .
Indipendentemente da quale semantica si adotti per interpretare Lpm , `e
indubbio che Lpm ha una capacit`a espressiva superiore a quella di Lem . Si
consideri il seguente enunciato:
4

Una difesa articolata della semantica con il dominio fisso `e fornita in Williamson [52].

261
(7) Una cosa non pu`
o essere causa di se stessa
Quando si proferisce (7) si intende dire che, per ogni x, necessariamente x
non `e causato da x. Quindi, usando una lettera predicativa a due posti C
che sta per causa, (7) pu`
o essere rappresentato in Lpm come segue:
(8) x Cxx
` importante notare che in (8) loperatore  occorre allinterno della formuE
la, invece che allinizio, dunque non `e il connettivo principale. La possibilit`a
di costruire formule in cui gli operatori modali non figurano come connettivi
principali conferisce a Lpm risorse espressive che Lem non ha. Per rendersene conto, basta pensare alla distinzione tra asserzioni modali de dicto e
asserzioni modali de re. Si consideri il seguente enunciato:
(9) Alcuni ricchi potrebbero essere poveri
Questo enunciato pu`
o essere inteso in due modi diversi, uno chiaramente
falso e laltro chiaramente vero. Nel primo caso si asserisce che `e possibile
che esista un x tale che x `e ricco e povero. Questa `e una lettura de dicto,
perche si attribuisce una propriet`a modale a un enunciato, cio`e la propriet`a
di essere possibilmente vero. Nel secondo caso, invece, si asserisce che esiste
un x che di fatto `e ricco ed `e possibile che x sia povero. Questa `e una
lettura de re, perche si attribuisce una propriet`a modale a un oggetto, cio`e
la propriet`
a di essere possibilmente povero. Le due letture possono essere
rappresentate come segue:
(10) xRx P x
(11) xRx P x
Si noti che in Lem questa differenza non `e esprimibile, perche lunico tipo di
formule che contengono sono quelle della forma , dunque (9) pu`o essere
formalizzato solo come p, dove p sta per Alcuni ricchi sono poveri.
Esercizio 16.4.1 Il seguente enunciato si presta a due letture, una de dicto
e una de re:
Gli scapoli sono necessariamente non coniugati
Fornire due formalizzazioni in Lpm che rappresentino queste due letture.
Esercizio 16.4.2 Il seguente enunciato si presta a due letture, una de dicto
e una de re:
Il numero dei pianeti `e necessariamente dispari
Assumendo che Lpm sia arricchito con il simbolo di identit`a, fornire due
formalizzazioni che rappresentino queste due letture.

262

16.5

Sistemi di logica modale predicativa

Come risulta dalla sezione 16.3, per costruire un sistema di logica modale
enunciativa si estende un sistema di logica enunciativa aggiungendo un insieme di assiomi modali, cio`e di assiomi che vertono sugli operatori modali, e la
regola NEC. I cinque sistemi considerati - K, T, B, S4 e S5 - sono estensioni
di Se ottenute in questo modo. Il caso della logica modale predicativa `e
analogo. Per costruire un sistema di logica modale predicativa si estende un
sistema di logica predicativa aggiungendo un insieme di assiomi modali e la
regola NEC. Pi`
u precisamente, un sistema di logica modale predicativa pu`o
essere ottenuto come segue: dato un sistema S di logica modale enunciativa,
SP `e un sistema di logica modale predicativa che ha come assiomi tutte le
formule di Lpm ottenute per sostituzione da teoremi di S e tutte le formule di
Lpm che esemplificano A4-A7, e come regole di inferenza MP e NEC. Come
`e facile constatare, MP e NEC preservano il soddisfacimento in un mondo
per le stesse ragioni per cui preservano la verit`a in un mondo nel caso di un
linguaggio enunciativo.
Un esempio di sistema di logica modale predicativa `e S5p , il sistema che
ha come assiomi tutte le formule di Lpm che esemplificano schemi di teoremi
di S5 e tutte le formule di Lpm che esemplificano A4-A7, e come regole di
inferenza MP e NEC. Una delle propriet`a interessanti di S5p `e che permette
di dimostrare BF.
Teorema 16.5.1 `S5p x x
Dimostrazione
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)

`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p
`S5p

x 
(x )
(x ) (x )
x 

x
x(x )
x(x ) (xx x)
xx x
x xx
x x
(x x)
(x x) (x x)
x x
x x
x x

A4
NEC 1
T 16.3.1
T 8.3.6 2,3
T 16.3.3
T 8.4.2 4,5
T 12.2.1 6
A6
T 8.3.6 7,8
A5
T 8.4.2 9,10
NEC 11
K
T 8.3.6 12,13
T 16.3.6
T 8.4.2 14,15


263
Questa propriet`
a `e interessante perche BF non `e dimostrabile in tutti i
sistemi di logica modale predicativa costruiti nel modo considerato. Come
risulta dalle righe (5) e (15), per dimostrare BF occorre B. Pertanto, BF non
`e dimostrabile in Kp , in Tp e in S4p . In ogni caso, qui saranno trattati solo
sistemi che includono BF, dato che BF vale nella semantica definita nella
sezione 16.4. Quindi si user`a la notazione SP+BF per indicare un sistema
di logica modale predicativa ottenuto aggiungendo BF a SP.
Dato che un sistema di logica modale predicativa `e ottenuto estendendo
un sistema di logica predicativa nello stesso modo in cui un sistema di logica
modale enunciativa `e ottenuto estendendo un sistema di logica enunciativa,
i due tipi di sistema sono strettamente legati a livello semantico. Un fatto
particolarmente interessante `e che le propriet`a dei modelli considerate nella sezione 16.3 caratterizzano tanto i sistemi di logica modale enunciativa
quanto i corrispondenti sistemi di logica modale predicativa. Se si dice che
F `e un frame per S quando i teoremi di S sono veri in tutti i mondi in
tutti i modelli di Lem basati su F, e analogamente si dice che F `e un frame
per SP+BF quando i teoremi di SP+BF sono veri in tutti i mondi in tutti
i modelli di Lpm basati su F, questo fatto pu`o essere enunciato come segue:
F `e un frame per S se e solo se `e un frame per SP+BF.
Teorema 16.5.2 Se F `e un frame per S, allora F `e un frame per SP+BF.
Dimostrazione. Assumiamo che i teoremi di S siano veri in tutti i mondi in
tutti i modelli in F. Sia C la classe dei modelli di Lpm basati su F. Ora
si dimostrer`
a che gli assiomi di SP+BF sono veri in tutti i mondi in tutti
i modelli in C. Siccome MP e NEC preservano il soddisfacimento in un
mondo, si ottiene cos` che i teoremi di SP+BF sono veri in tutti i mondi in
tutti i modelli in C. Si consideri un assioma . I casi da trattare sono tre.
Caso 1. `e una formula di Lpm ottenuta per sostituzione da un teorema
di S, vale a dire, per qualche formula di Lem che `e teorema di S, `e il
risultato della sostituzione delle lettere enunciative 1 , ...n che occorrono in
con formule 10 , ...n0 di Lpm . In questo caso si pu`o dimostrare che `e vera
in tutti i mondi in tutti i modelli in C. Supponiamo infatti che in C esista
un modello hM, R, D, Ii tale che, per qualche m M , non `e vera in m.
Sia hM 0 , R0 , I 0 i un modello di Lem tale che M 0 = M , R0 = R e I 0 soddisfa
la seguente condizione: a ogni i in assegna 1 in un mondo se e solo se
in hM, R, D, Ii la formula i0 che la sostituisce in `e soddisfatta da tutte
le assegnazioni nello stesso mondo. Essendo formata a partire da 1 , ...n
mediante un numero finito di occorrenze dei connettivi , e , che sono
definiti in Lem come in Lpm , in hM 0 , R0 , I 0 i risulta falsa in m. Dunque
esiste un modello di Lem basato su F in cui `e falsa in qualche mondo.
Siccome per ipotesi questo non pu`o succedere, essendo F un frame per S,
ne consegue che `e vera in tutti i mondi in tutti i modelli in C.
Caso 2. `e una formula di Lpm che esemplifica A4-A7. In questo caso
`e facile vedere che `e vera in tutti i mondi in tutti i modelli in C. Come

264
risulta dalla sezione 12.5, infatti, le formule di Lp che esemplificano A4-A7
sono valide. Siccome le la definizione 16.4.3 differisce dalla definizione 11.4.4
solo in quanto comporta una relativizzazione a mondi possibili, si possono
facilmente ottenere teoremi analoghi ai teoremi 12.5.4-12.5.7, dimostrando
che le formule di Lpm che esemplificano A4-A7 sono valide. Ne consegue
che le formule di Lpm che esemplificano A4-A7 sono vere in tutti i mondi in
tutti i modelli basati su F.
Caso 3. esemplifica BF. In questo caso `e vera in tutti i mondi in
tutti i modelli in C, perche `e vera in tutti i mondi in tutti i modelli di Lpm ,
come risulta dalla sezione 16.4.

Teorema 16.5.3 Se F `e un frame per SP+BF, allora F `e un frame per S.
Dimostrazione. Assumiamo che F non sia un frame per S, cio`e che esista un
modello hM, R, Ii basato su F in cui una formula di Lem che `e teorema di
S `e falsa in un mondo m. Siano 1 , ...n le lettere enunciative che occorrono
in . Siano 10 , ...n0 formule atomiche di Lpm ciascuna delle quali `e formata
da una lettera predicativa monadica e da una variabile. Sia la formula di
Lpm che risulta sostituendo 1 , ...n con 10 , ...n0 . Essendo ottenuta per
sostituzione da , `e un teorema di SP+BF. Ora si consideri un modello
hM 0 , R0 , D, I 0 i tale che M 0 = M , R0 = R e I soddisfa la seguente condizione:
per ogni i0 in e per ogni oggetto o D, o appartiene allestensione della
lettera predicativa in i0 in un mondo se e solo se i `e vera nello stesso
mondo. In questo modello, i0 `e soddisfatta da unassegnazione in un mondo
se e solo se i `e vera nello stesso mondo. Dato che `e costruita a partire da
10 , ...n0 mediante i connettivi , ,  nello stesso modo in cui `e costruita
a partire da 1 , ...n , risulta che non `e soddisfata da qualche assegnazione
in m. Pertanto, F non `e un frame per SP+BF.

Dai teoremi 16.5.2 e 16.5.3 risulta che F `e un frame per S se e solo se F `e
un frame per SP+BF. Dato che una classe di frames caratterizza un sistema
quando include tutti i frames per il sistema, ne consegue che una classe di
frames caratterizza S se e solo se caratterizza SP+BF. Questo significa che
i dieci sistemi di logica modale qui considerati formano cinque coppie in cui
entrambi gli elementi sono caratterizzati dalla stessa classe di frames. Nel
caso di K e di Kp +BF si tratta semplicemente della totalit`a dei frames. Nel
caso di T e di Tp si tratta della classe dei frames riflessivi. Nel caso di B e
di Bp +BF si tratta della classe dei frames riflessivi e simmetrici. Nel caso
di S4 e di S4p +BF si tratta della classe dei frames riflessivi e simmetrici.
Infine, nel caso di S5 e di S5p +BF si tratta della classe dei frames riflessivi,
simmetrici e transitivi.

265

16.6

Correttezza e completezza

Questa sezione conclude il discorso sulla logica modale con qualche breve
cenno sui teoremi di correttezza e di completezza che si possono dimostrare
per i dieci sistemi qui trattati. Innanzitutto, per ciascuno dei cinque sistemi
di logica modale enunciativa considerati, si pu`o dimostrare che il sistema `e
corretto rispetto alla classe dei frames che lo caratterizza. In particolare, K
`e corretto rispetto alla totalit`a dei frames, T `e corretto rispetto alla classe
dei frames riflessivi, B `e corretto rispetto alla classe dei frames riflessivi e
simmetrici, S4 `e corretto rispetto alla classe dei frames riflessivi e transitivi,
e S5 `e corretto rispetto alla classe dei frames riflessivi, simmetrici e transitivi.
Questo risulta evidente sulla base di quanto `e stato detto nella sezione 16.3
a proposito di K, T, B, S4, S5 e NEC.
Dato che ciascuno dei cinque sistemi di logica modale enunciativa considerati `e corretto rispetto alla classe dei frames che lo caratterizza, lo stesso
vale per ciascuno dei cinque sistemi di logica modale predicativa considerati. Infatti, per il teorema 16.5.2, ogni frame per un sistema S `e un frame
per il corrispondente sistema SP+BF. Pertanto, Kp +BF `e corretto rispetto
alla totalit`
a dei frames, Tp +BF `e corretto rispetto alla classe dei frames
riflessivi, Bp +BF `e corretto rispetto alla classe dei frames riflessivi e simmetrici, S4p +BF `e corretto rispetto alla classe dei frames riflessivi e transitivi,
e S5p +BF `e corretto rispetto alla classe dei frames riflessivi, simmetrici e
transitivi.
Il discorso sulla completezza `e pi`
u lungo, come `e facile immaginare, quindi sarebbe fuori luogo esporre qui le dimostrazioni dei teoremi di completezza per i dieci sistemi considerati. Per i nostri scopi `e sufficiente dire che
questi teoremi si dimostrano mettendo insieme risultati trattati nei capitoli precedenti, che valgono per una grande variet`a di sistemi, con risultati
che riguardano specificamente gli operatori modali. Combinando opportunamente questi due tipi di risultati, si pu`o estendere il metodo del modello
canonico ai sistemi di logica modale. Nel caso enunciativo si tratta di definire il modello canonico prendendo come insieme di mondi un insieme di
insiemi di formule atomiche di Lem , in modo tale che ciascuna formula risulti vera in un mondo se e solo se appartiene a quel mondo. Nel caso della
logica modale predicativa, invece, si tratta di definire il modello canonico
prendendo come insieme di mondi un insieme di insiemi di formule atomiche
di Lpm e come dominio linsieme delle costanti di Lpm . Cos` facendo si pu`o
dimostrare che ciascuno dei dieci sistemi considerati `e completo rispetto alla
classe di frames che lo caratterizza. In particolare, K `e completo rispetto
alla totalit`
a dei frames, T `e completo rispetto alla classe dei frames riflessivi, B `e completo rispetto alla classe dei frames riflessivi e simmetrici, S4 `e
completo rispetto alla classe dei frames riflessivi e transitivi, e S5 `e completo
rispetto alla classe dei frames riflessivi, simmetrici e transitivi. Allo stesso
modo, Kp +BF `e completo rispetto alla totalit`a dei frames, Tp +BF `e com-

266
pleto rispetto alla classe dei frames riflessivi, Bp +BF `e completo rispetto
alla classe dei frames riflessivi e simmetrici, S4p +BF `e completo rispetto
alla classe dei frames riflessivi e transitivi, e S5p +BF `e completo rispetto
alla classe dei frames riflessivi, simmetrici e transitivi5 .

Soluzioni
Esercizio 16.2.1
Nella lettura pi`
u plausibile del primo enunciato, la formalizzazione corretta
dellargomento `e (p q), p; q, dunque largomento `e invalido. Infatti, 6|=em ((p q) p) q, come risulta chiaro da quanto `e stato
detto a proposito di (5). Largomento sarebbe valido se si leggesse il
primo enunciato come p q, ma in tal caso risulterebbe implausibile.
Esercizio 16.2.2
Assumiamo che sia una tautologia. Essendo vera per qualsiasi assegnazione di valori di verit`a alle lettere enunciative che contiene, si ottiene
che, in ogni modello M, per ogni m in M, []M,m = 1. Pertanto,
per ogni m e m0 tale che m0 `e accessibile da m, []M,m0 = 1. Questo
significa che []M,m = 1.
Esercizio 16.4.1
x(Sx Cx) (S = scapolo, C = coniugato)
x(Sx  Cx) (S = scapolo, C = coniugato)
Esercizio 16.4.2
x(N xy(N y y = x)Dx) (N = numero dei pianeti, D = dispari)
x(N x y(N y y = x) Dx) (N = numero dei pianeti, D = dispari)

5
Per unesposizione dettagliata dei teoremi di completezza si pu`
o consultare Hughes e
Cresswell [7], pp. 111-124 e 256-265.

Bibliografia

[1] Aristotele. Topici. Loffredo, 1974.


[2] Aristotele. Analitici primi. Loffredo, 1995.
[3] Aristotele. Confutazioni sofistiche. Rizzoli, 2000.
[4] A. Church. A note on the Entscheidungsproblem. Journal of Symbolic
Logic, 1:4041, 1936.
[5] Democrito.
Frammenti.
frammenti. Rusconi, 1999.

In Atomisti antichi:

testimonianze e

[6] I. M. Copi e C. Cohen. Introduzione alla logica. Il Mulino, 1999.


[7] G. E. Hughes e M. J. Cresswell. A new introduction to modal logic.
Routledge, 1996.
[8] P. Casalegno e M. Mariani. Teoria degli insiemi. Carocci, 2004.
[9] A. R. Anderson e N. Belnap. Entailment: The Logic of Relevance and
Necessity. Princeton University Press, 1975.
[10] A. Iacona e S. Cavagnetto. Teoria della logica del primordine. Carocci,
2010.
[11] R. J. Fogelin e W. Sinnott-Armstrong.
Hartcourt, 2001.

Understanding arguments.

[12] D. Edgington. Indicative conditionals. In E. Zalta, editor, Stanford


Encyclopedia of Philosophy. Stanford University, 2011.
[13] John Etchemendy. The Concept of Logical Consequence.
University Press, 1990.
[14] Euclide. Elementi. Utet, 1970.
[15] P. Frascolla. Introduzione alla logica. Il Mulino, 2014.
267

Harvard

268
[16] G. Frege. Ideografia (1879). In C. Mangione, editor, Logica e aritmetica.
Boringhieri, trad. it. in G. Frege, Logica e aritmetica, a cura di C.
Mangione, Boringhieri, Torino 1965 edition, 1965.
[17] G. Frege. Funzione e concetto. In A. Bonomi, editor, La struttura logica
del linguaggio, pages 411423. Bompiani, 1973.
[18] G. Frege. Senso e significato. In C. Penco e E. Picardi, editor, Senso,
funzione e concetto, pages 3257. Laterza, 2001.
[19] G. Galilei. Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. Einaudi,
2002.
[20] U. Galimberti. La storia in corpo. La Repubblica, supplemento D, 5
luglio 2003.
[21] S. Givone. Storia dellestetica. Laterza, 1988.
[22] P. Grice. Logic and conversation. In P. Cole e J. L. Morgan, editor,
Syntax and Semantics - Speech Acts, pages 4158. Academic Press,
1975.
[23] M. Heidegger. Sentieri interrotti. La Nuova Italia, 1968.
[24] L. Henkin. The Completeness of the First-Order Functional Calculus.
Journal of Symbolic Logic, 14:159166, 1949.
[25] J. Herbrand. Recherches sur la theorie de la demonstracion. Travaux
de la Societe de Sciences et des Lettres de Varsovie, 33, 1930.
[26] D. Hume. Dialoghi sulla religione naturale. Einaudi, 1997.
[27] G. Hunter. Metalogic: An Introduction to the Metatheory of Standard
First Order Logic. University of California Press, 1971.
[28] A. Iacona. Largomentazione. Einaudi, 2005.
[29] Giovanni Paolo II. Lettera Enciclica Fides et Ratio. Piemme, 1998.
[30] I. Kant. Critica del giudizio. Laterza, 1989.
[31] G. Kreisler. Informal rigour and completeness proofs. In I. Lakatos, editor, Problems in the Philosophy of Mathematics, pages 138157.
North-Holland, 1972.
[32] S. Kripke. Semantical considerations on modal logic. Acta Philosophica
Fennica, 16:8394, 1963.
[33] E. J. Lemmon. Beginning Logic. Chapman and Hall, 1993.

269
[34] C. I. Lewis. The Calculus of Strict Implication. Mind, 23:240247,
1914.
[35] C. I. Lewis. A Survey of Symbolic Logic. University of California Press,
1918.
[36] D. Lewis. On the Plurality of Worlds. Blackwell, 1986.
[37] F. Nietzsche. Cos` parl`
o Zarathustra. Adelphi, 1989.
[38] B. Pascal. Pensieri. Einaudi, 1962.
[39] Platone. La Repubblica. Laterza, 1987.
[40] Platone. Timeo. Laterza, 1987.
[41] E. Post. Introduction to a general theory of elementary propositions.
American Journal of Mathematics, 43:163185, 1921.
[42] W. V. O. Quine. Ontological Relativity. Journal of Philosophy, pages
185212, 1968.
[43] B. Russell. On denoting (1905). Mind, 14:479493, 1905.
[44] M. Sainsbury. Logical Forms. Blackwell, 2001.
[45] D. Sanford. If P, then Q: Conditionals and the Foundations of
Reasoning. Routledge, 1989.
[46] J. P. Sartre. Lessere e il nulla. Il Saggiatore, 1965.
[47] A. Schopenhauer. Larte di ottenere ragione. Adelphi, 1995.
[48] A. Tarski. The concept of truth in formalized languages (1935). In
Logic, Semantics, Metamathematics, pages 152278. Hackett, 1983.
[49] A. Tarski. On the concept of logical consequence (1936). In Logic,
Semantics, Metamathematics, pages 409420. Hackett, 1983.
[50] A. Turing. On computable numbers, with an application to the Entscheidungsproblem. Proceedings of the London Mathematical Society,
42:230365, 1936.
[51] D. Walton. Informal logic. Cambridge University Press, 1989.
[52] T. Williamson. Modal logic as metaphysics. Oxford University Press,
2013.
[53] L. Wittgenstein. Tractatus Logico-Philosophicus (1922). Routledge,
1992.
[54] A. Zichicchi. Zichicche. Dedalo, 2003.

You might also like