You are on page 1of 267

Istituzioni di Fisica Teorica

Francesco Ravanini
Corso di Laurea in Astronomia  Universit di Bologna

12 dicembre 2013

Notazioni

Coordinate cartesiane x1 , x2 , x3 . Coordinate polari


d3 x = dx1 dx2 dx3 = r2 sin drdd.

Quantit scalari = lettere latine o greche

Vettori e matrici = lettere grassette

Prodotto scalare di vettori

Derivate vettoriali:
=

a b;

Operatori = lettere sans-serif

Insiemi di numeri: interi positivi =

Z;

a, b, c... A, B, C...

razionali =

ab

di

divergenza di

(in grassetto se anche vettori)

N; interi positivi o nulli = N0 ; interi positivi


Q; reali = R; complessi = C.

Stati (o vettori astratti) nello spazio di Hilbert:


scalare tra stati

a, b, c... A, B, C... , ... , ...

prodotto vettoriale

Elementi di volume

a, b, c... A, B, C ... , , ... , , ...

= ( x 1 , x 2 , x 3 ). Gradiente
v; rotazionale (o rotore) di v = v

nulli o negativi =

r, , .

|i;

nel duale

h|.

Prodotto

h|i.

Unit di misura: normalmente usato il sistema c.g.s., talvolta il S.I. Sono segnalate, quando importanti, anche unit di misure tipiche della sica atomica,
8
13
come l'mstrong 1 = 10 cm e l'elettronVolt 1 eV = 1.6 10
erg.

Costanti
~ = 1.054589(6) 1027 erg s

Costante di Planck ridotta:

Carica elettrica elementare

Masse:

Velocit della luce nel vuoto

e = 1.602189(5) 1019 C = 5.34426 109 statC

me = 9.10953(5) 1027 g = 0.511003(1) MeV/c2 ;


mp = 938.280(3) MeV/c2 ; neutrone mn = 939.573(3) MeV/c2
elettrone

c = 2.99792458(1) 1010 cm/s

protone

Indice
1 Le basi storiche della Meccanica quantistica

1.1

La scoperta dell'elettrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.2

Modelli atomici di Thomson e di Rutherford . . . . . . . . . . .

11

1.3

La radiazione di corpo nero

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

12

1.4

Eetto fotoelettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

19

1.5

Eetto Compton

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

1.6

Atomo di Bohr

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

24

2 Le basi della Meccanica ondulatoria


2.1

Ipotesi di De Broglie

2.2

Discussione critica dell'esperienza della doppia fenditura

2.3

La funzione d'onda

2.4

Principio di sovrapposizione

2.5

Onda piana e particella libera

2.6

Pacchetto d'onde

28

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

28

. . . .

30

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

36

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41

2.7

Equazione di Schrdinger in un campo di forze . . . . . . . . . .

44

2.8

Equazione di continuit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

45

2.9

Normalizzazione periodica (o in scatola) . . . . . . . . . . . . .

46

3 Formalismo della Meccanica quantistica

49

3.1

Richiami di Meccanica classica hamiltoniana . . . . . . . . . . .

50

3.2

Postulati della MQ

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

50

3.3

Operatori e probabilit di transizione . . . . . . . . . . . . . . .

54

3.4

Rappresentazione nello spazio delle coordinate . . . . . . . . . .

55

3.5

Rappresentazione nello spazio degli impulsi . . . . . . . . . . . .

57

3.6

Ampiezze di transizione

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

60

3.7

Evoluzione temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

60

3.8

Equazione di Schrdinger nello spazio delle coordinate . . . . . .

63

3.9

Valori medi e scarti quadratici medi . . . . . . . . . . . . . . . .

64

3.10 Teorema di Ehrenfest . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

3.11 Principio di Heisenberg generalizzato

68

. . . . . . . . . . . . . . .

3.12 Insieme completo di osservabili commutanti

. . . . . . . . . . .

70

. . . . . . . . . . . . . . .

71

3.14 Stati quasi stazionari e vita media . . . . . . . . . . . . . . . . .

73

3.15 Relazione di indeterminazione energia-tempo . . . . . . . . . . .

76

3.16 Parit

77

3.13 Equazione di Schrdinger stazionaria

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4 Alcuni problemi di MQ in una dimensione

79

4.1

Considerazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

79

4.2

Buca di potenziale innita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

82

4.3

Potenziale deltiforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

86

4.3.1

Stati legati

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

87

4.3.2

Stati del continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

90

4.4

Buca rettangolare simmetrica

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

92

4.4.1

Stati legati

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

93

4.4.2

Stati del continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

98

4.5

Barriera di potenziale: l'eetto tunnel . . . . . . . . . . . . . . .

99

4.6

Oscillatore armonico

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103

4.6.1

Metodo algebrico

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

4.6.2

Metodo analitico

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109

5 Momento angolare

113

5.0.3

Operatore

L3 :

5.0.4

Operatore

L2

spettro e autofunzioni

. . . . . . . . . . . 115

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115

6 Potenziali centrali

123

6.1

Separazione delle variabili

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124

6.2

Buca di potenziale sferica

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125

6.3

Oscillatore armonico isotropo

6.4

Problema dei due corpi e massa ridotta . . . . . . . . . . . . . . 134

6.5

Atomo idrogenoide

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135

7 Algebra dei momenti angolari

143

7.1

Operatori di innalzamento e abbassamento . . . . . . . . . . . . 143

7.2

Spin

7.3

Composizione di momenti angolari


7.3.1

7.4

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
. . . . . . . . . . . . . . . . 149

Esempio di caclolo dei coecienti di Clebsch-Gordan

Sistemi di particelle identiche

. . 151

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

8 Simmetrie in MQ

157

8.1

Trasformazioni reversibili e gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . 157

8.2

Trasformazioni unitarie e simmetrie . . . . . . . . . . . . . . . . 158

8.3

Simmetrie spazio-temporali continue

8.4

. . . . . . . . . . . . . . . 159

8.3.1

Traslazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161

8.3.2

Rotazioni

8.3.3

Traslazioni temporali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161

Simmetrie interne e algebre di Lie . . . . . . . . . . . . . . . . . 162

9 Teoria delle perturbazioni


9.1

167

Perturbazioni indipendenti dal tempo . . . . . . . . . . . . . . . 168


9.1.1

Primo ordine perturbativo . . . . . . . . . . . . . . . . . 169

9.1.2

Secondo ordine perturbativo . . . . . . . . . . . . . . . . 170

9.2

Perturbazione di un livello degenere . . . . . . . . . . . . . . . . 171

9.3

Teorema di Hellmann-Feynman

. . . . . . . . . . . . . . . . . . 173

10 Campi elettromagnetici in MQ

176

10.1 Moto di una particella in campo elettromagnetico

. . . . . . . . 176

10.2 Transizioni atomiche di dipolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179


10.3 Atomo H in campo magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
10.4 Eetto Zeemann normale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
10.5 Struttura ne dell'atomo d'idrogeno . . . . . . . . . . . . . . . . 189
10.5.1 Correzione relativistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
10.5.2 Interazione spin-orbita
10.6 Eetto Zeemann anomalo

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

10.6.1 Eetto Zeemann per

Bext  Bint

. . . . . . . . . . . . . 194

10.6.2 Eetto Zeemann per

Bext  Bint

. . . . . . . . . . . . . 195

10.6.3 Struttura iperne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198

A Alcune funzioni utili


A.1

A.2

200

Delta di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200


A.1.1

Funzione theta di Heaviside

A.1.2

Delta di Dirac multidimensionali

A.1.3

Derivate della delta di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . 204

Funzione Gamma di Eulero

. . . . . . . . . . . . . . . . 202
. . . . . . . . . . . . . 203

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204

(z)

A.2.1

Propriet della funzione

A.2.2

Comportamento asintotico . . . . . . . . . . . . . . . . . 208

A.2.3

Relazione con la trasformata di Mellin

A.2.4

Il simbolo di Pochhammer . . . . . . . . . . . . . . . . . 209

. . . . . . . . . . . . . . . 205

. . . . . . . . . . 208

B Spazi di Hilbert e operatori

211

B.1

Spazio vettoriale su

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211

B.2

Spazio a prodotto interno

B.3

Spazio metrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215

B.4

Spazi di Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216

B.5

Basi ortonormali

B.6

Operatori

B.7

Autovalori e autovettori

B.8

Matrici come rappresentazione di operatori . . . . . . . . . . . . 226

B.9

Operatori in spazi innito dimensionali . . . . . . . . . . . . . . 230

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224

C Spazi funzionali e serie di Fourier


C.1

Funzioni a quadrato sommabile e spazio

234
L2

. . . . . . . . . . . . 234

C.2

Serie di Fourier in

C.3

Serie di Fourier trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239

C.4

Trasformate di Fourier

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240

D Coordinate polari

244

D.1

Trasformazioni cartesiane-polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244

D.2

Operatore impulso in coordiante polari

D.3

Operatore momento angolare

. . . . . . . . . . . . . . 245

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247

E Equazioni dierenziali lineari ordinarie

249

E.1

Punti regolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249

E.2

Punti fuchsiani

E.3

Punto all'innito

E.4

Equazione e funzioni di Bessel sferiche

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252

. . . . . . . . . . . . . . 253

F Polinomi ortogonali

257

F.1

Generalit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257

F.2

Polinomi di Legendre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260

F.3

Funzioni associate ai polinomi di Legendre

F.4

Polinomi di Hermite

F.5

Polinomi di Laguerre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265

. . . . . . . . . . . . 262

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263

Capitolo 1
Le basi storiche della Meccanica
quantistica
Alla ne del XIX secolo la Fisica aveva ottenuto successi impensabili, riuscendo a
spiegare sia i fenomeni meccanici, tramite le leggi di Newton, che le leggi governanti
le forze fondamentali che si pensava giudassero tutta la Natura, cio la gravit (spiegata dalla famosa legge di gravitazione universale di Newton) e l'elettromagnetismo
(spiegato brillantemente dalle equazioni di Maxwell). Sembrava che la coerenza di
questo edicio lasciasse poco spazio a nuove scoperte fondamentali e che la Fisica
dovesse limitarsi a studiare applicazioni di queste leggi a vari fenomeni. Per dirla
con Lord Kelvin:

Per me la Fisica costituisce un sistema perfettamente armonioso ed


essenzialmente completo. All'orizzonte scorgo solamente due piccole nubi oscure: il risultato negativo dell'esperienza di Michelson e Morley e
l'insucienza della legge di Reileigh e Jeans se applicata alle frequenze
dell'ultravioletto
Furono proprio quelle due piccole nubi oscure le responsabili del ciclone che sconvolse la nostra conoscenza del mondo sico nella prima met del secolo XX. L'esperienza di Michelson e Morley diede infatti spunto ad Einstein per creare la teoria
della

Relativit e rivoluzionare il modo di concepire lo spazio, il tempo e la gravit,

mentre dallo studio della radiazione di corpo nero, di cui la legge di Reileigh e Jeans
si occupava, venne la prima idea, per opera di Max Planck nel 1900, che la luce
potesse propagarsi per quanti, ponendo cos le basi della rivoluzione

quantistica

della sica del mondo atomico e subatomico.


In queste prime pagine cercheremo di delineare alcuni degli aspetti, dei fatti sperimentali e delle loro interpretazioni, che portarono poco per volta i ricercatori a con-

Figura 1.1: Tubo di Geissler

vincersi che per spiegare i fenomeni atomici occorreva una prospettiva completamente
nuova e spesso in contraddizione con l'esperienza quotidiana.

1.1

La scoperta dell'elettrone

Per studiare le scariche nei gas rarefatti Geissler aveva inventato nel 1854 un dispositivo simile a quello di g.1.1. Quando si fa nel tubo un vuoto molto spinto e si applica
una forte tensione agli elettrodi, dalla supercie del catodo esce una radiazione che
si propaga in linea retta verso l'anodo. Nel 1876 Goldstein diede a questa radiazione
il nome di raggi catodici.
Apportando alcune modiche al tubo di Geissler, Crookes cre il famoso tubo che
porta il suo nome e che fu di fondamentale importanza per lo studio di tali raggi.
Col suo tubo Crookes dimostr (vedi g.1.2):
1. che i raggi catodici si propagano in linea retta
2. che posseggono energia cinetica e quantit di moto
3. che sono deviati da un campo magnetico
Si tratta dunque di un fascio di particelle, cariche elettricamente e Perrin dimostr
che la loro carica era negativa.

Thomson, partendo da questi presupposti riusc a

trovare il rapporto tra carica e massa per queste particelle. Costru un apposito tubo
(g.1.3), che alla base della tecnologia dei tubi catodici dei televisori.
propagano in linea retta e producono una macchia uorescente in

M.

I raggi si

Se per sul

Figura 1.2: Esperienze di Crookes sui raggi catodici: (1) si propagano in linea retta;

(2) posseggono energia cinetica e impulso; (3) sono deviati da un campo magnetico.

loro tragitto incontrano un campo elettrico, vengono deviati in


hanno tutte la stessa carica

e la stessa massa

N.

Se le particelle

m, misurando la deviazione del raggio

catodico con questo dispositivo si pu misurare che

C
q
= 1.76 108
m
g
Usando una camera di Wilson, Thomson fu in grado di stimare che la carica di queste
19
particelle era compresa nell'intervallo 2 10
C < q < 1019 C, da cui si ha anche
27
una stima della massa dell ordine di 10
g. A queste particelle fu dato il nome
di

elettroni.

Oggi, dopo le accurate misure di Millikan nel 1927, sappiamo che la

carica di un elettrone pari a

e,

dove

e = 1.602189(5) 1019 C
e che la massa dell'elettrone pari a

me = 9.10953(5) 1027 g
Denito l'elettronvolt (eV) come l'energia acquisita da una carica
dierenza di potenziale di 1 Volt,

1 eV = 1.602189(5) 1013 erg


l'energia a riposo di un elettrone risulta essere di (1 MeV =

me c2 = 0.511003(1) MeV
10

106 eV)

posta in una

Figura 1.3: Tubo di Thomson

1.2

Modelli atomici di Thomson e di Rutherford

L'elettrone ha una massa 1840 volte pi piccola di quella di un atomo di idrogeno e


+
1839 volte quella di uno ione H (detto anche
) che ha massa

protone

mp = 1.67265(1) 1024 g

mp c2 = 938.280(3) MeV

Thomson propose un modello atomico in cui palle delle dimensioni di circa

1
A

(1 mstrong) di carica positiva pari al numero atomico

atomico

108 cm =

e massa pari al peso

(come dati dalla tavola di Mendeleev) accoglievano al loro interno un

numero di elettroni come grani di pepe in un batuolo di cotone (come ebbe a dire
lo stesso Thomson) che ne diminuivano la carica totale in modo da renderla uguale
4
al numero atomico. Cos ad esempio un atomo di 2 He una palla di carica +2e
con due elettroni incastonati, risultando in una carica nulla, e di peso circa 4mp .
Questo modello atomico per non
resse a un celebre esperimento condotto da Rutherford a Cambridge nel 1912.
Rutherford bombard un sottile foglio di
oro con particelle

(cio nuclei atom4


++
ici di elio ionizzato 2 He
ottenuti da
sostanze radioattive) e not che, anzich

Figura 1.4: Atomo di Thomson

rimbalzare indietro come ci si sarebbe


aspettati nel modello di Thomson, la maggior parte procedeva diritta mentre alcune di esse subivano forti deviazioni in tutte le direzioni. Ne concluse che gli atomi
non avevano la struttura piena proposta da Thomson, ma erano costituiti da un nu13
cleo centrale delle dimensioni dell'ordine di 10
cm = 1 fm (1 fermi) circondate da
elettroni che gli ruotavano attorno come in un piccolo sistema planetario, governati
dalle leggi dell'elettrostatica coulombiana.

11

Il nucleo poteva essere ancora spiegato in termini di soli protoni ed elettroni:

A protoni e A Z elettroni risultando


Amp e carica Ze. Questa visione entrer

secondo Rutherford esso conteneva

cos in

un oggetto di massa circa pari ad

in crisi

diversi anni dopo con la scoperta del neutrone. Oggi si ritiene che il nucleo atomico
24
contenga Z protoni di massa mp e AZ neutroni di massa mn = 1.674951(1)10
g
2
ovvero mn c = 939.573(3) MeV.
L'atomo di Rutherford, sebbene
rappresentasse

un

grosso

passo

avanti nella nostra comprensione


della struttura della materia, era
aetto da una inconsistenza grave,
almeno se interpretata alla luce
della

sica

classica.

Secondo

le leggi di Maxwell infatti,


carica

accelerata

(tale

una

l'elet-

trone che ruota attorno al nucleo


Figura 1.5: Esperienza di Rutherford

a causa della accelerazione centripeta) deve emettere radiazione

e perci a poco a poco perdere la sua energia cinetica nendo con lo spiraleggiare verso il nucleo.

Un semplice calcolo indica che tale fenomeno porta l'elettrone


108 secondi. Poich la materia composta da ato-

a cadere sul nucleo in circa

mi stabili, il modello atomico di Rutherford riusulta in netta contraddizione con


l'eperienza e occorre trovare un modo di spiegare come l'elettrone non irraggi mantenendo la sua orbita stabile. Ci sembra impossibile nell'ambito della meccanica e
dell'elettromagnetismo classici.

1.3
Si dice

La radiazione di corpo nero

corpo nero un corpo la cui supercie assorbe qualsiasi radiazione elettro-

magnetica che incida su di esso. Un corpo nero pu emettere le stesse radiazioni che
assorbe. Quindi pu essere visto come una sorgente capace di emettere radiazioni di
qualunque lunghezza d'onda. La radiazione assorbita eccita le pareti, che possono
essere pensate come oscillatori carichi che a loro volta emettono radiazione. Dopo un
certo tempo si raggiunge un equilibrio termico tra radiazione e pareti della scatola
a una temperatura

T.

Operato un piccolo buco nella cavit, tale da non perturbare

sensibilmente il sistema, se ne osserva la radiazione che esce, che si suppone essere


un campione rappresentativo di quella che in equilibrio termico dentro la scatola.
Le osservazioni sperimentali permettono di formulare le seguenti osservazioni:

12

Figura 1.6:

Intensit della radiazione di corpo nero in funzione della lunghezza

d'onda
1.

Legge di Stefan-Boltzmann

- L'energia

irradiata per unit di tempo e

unit di supercie proporzionale alla quarta potenza della temperatura

R = T 4
2.

= 5.67 105

cm2

erg
s K4

Distribuzione di intensit in funzione della lunghezza d'onda - Fissata


una temperatura, la distribuzione dell'intensit di radiazione assume un andamendo come quello di g.1.6. Incrementando la temperatura, la forma della
distribuzione rimane simile, ma le curve si innalzano e i massimi si spostano
verso lunghezze d'onda minori.

3.

Legge dello spostamento di Wien - I massimi della distribuzione I() di


energia in funzione della lunghezza d'onda

seguono una ben precisa legge di

proporzionalit inversa con la temperatura

max =

= 0.29 cm K

I tentativi per giusticare teoricamente le leggi di Stefan Boltzamnn e di Wien e la


forma di

I() furono svariati.

Tra essi spicca quello di Rayleigh e Jeans che, basandosi

sui principi della sica newtoniana e dell'elettromagnetismo classico proposero una


legge per l'intensit di luce

I()

in funzione della lunghezza d'onda

I()
13

T
4

in accordo con l'esperimento a grandi

ma errata a piccoli

Sebbene il risultato

sia incorretto, seguiamo il ragionamento di Rayleigh e Jeans, perch il loro approccio


sostanzialmente corretto, mancando per di una ipotesi fondamentale che non
compatibile con le leggi dell'eletromagnetismo.
Allo scopo vogliamo calcolare la densit di energia di radiazione contenuta nella
cavit di frequenza compresa tra

+ d

()d = N ()d
ove

l'energia media degli oscillatori delle pareti della cavit in risonanza con la

frequenza

N ()d

il numero di onde stazionarie all'interno della cavit, che

assumiamo di forma cubica di lato

L.

Le onde si propagano in tutte le direzioni con versore di propagazone di componenti

(cos 1 , cos 2 , cos 3 ).

Se fossimo in una sola dimensione, un'onda stazionaria

dovrebbe avere un numero intero di mezze lunghezze d'onda pari al lato

=L
2

ma a 3 dimesioni dobbiamo imporre questa condizione in tutte e tre le direzioni del


cubo. Allora un'onda stazionaria risonante ha

ni =

2L
cos i

i = 1, 2, 3

nodi, da cui, quadrando e sommando

4 2 2
4L2
=
L
2
c2

n21 + n22 + n23 =

che rappresenta l'equazione dei punti a coordinate intere positive o nulle sulla sfera
2L
. Il numero di onde stazionarie tra e + d sar pari al numero
di raggio R =
c
di punti a coordinate intere nell'ottante positivo del guscio sferico compreso tra R e
R + dR, con dR = 2Ld
. Quando tale numero molto grande (limite termodinamico)
c
esso approssima il volume dell'ottante suddetto:

1
1
4R2 dR = 4
8
8

2L
c

2

2Ld
4 2 3
= 3 L d
c
c

La densit di modi di vibrazione permessi sar pari al numero di onde stazionarie


diviso il volume della cavit cubica moltiplicato per 2 in quanto esistono due direzioni
di polarizzazione indipendenti per le onde elettromagnetiche. Perci

N ()d = 8
14

2 d
c3

La densit

()

si ottiene allora moltiplicando questo numero per il valor medio

dell'energia di un oscillatore. Per calcolare

usiamo la procedura di media statistica

con la distribuzione di Boltzmann

f () = Ce kT
ove

k = 1.38 1016 erg/K

la costante di Boltzmann. Questa funzione in meccani-

ca statistica d la probabilit che un oscillatore del nostro ensemble abbia energia


compresa tra

+ d.

Perci il valor medio dell'energia degli oscillatori sar

f ()d
= 0
f ()d
0
Introducendo la notazione (spesso usata in meccanica statistica)

= 1/kT



e d
d
d
1
0
= log
e d =
=
log = = kT
d
d

e d
0
0
Si ottiene cos il teorema fondamentale di meccanica statistica detto di equipartizione
dell'energia. Grazie a questo risultato possibile scrivere la densit di energia

()d = 8kT

2
d
c3

e, ricordando che la frequenza legata


alla lunghezza d'onda da = c/ , quinc
di d = 2 d, denendo la densit di

energia in funzione della lunghezza d'onda come

()d = ()d otteniamo la

legge di Rayleigh e Jeans

() = 8

kT
4

Questa legge, dedotta usando prinicpi


classici in cui la radiazione trattata rigorosamente come un'onda che, ad
ogni frequenza, pu essere emessa con

Figura 1.7: Max Planck (1858 - 1947)

qualunque energia, porta a una evidente


contraddizione con i dati sperimentali
(vedi gura) e soprattutto al fatto che la formula diverge per piccole lunghezze

15

d'onda, prevedendo quindi una emissione enorme per lunghezze d'onda corrispondenti all'ultravioletto e ai raggi X. Ci si rifer subito a questo problema come alla

catastrofe ultravioletta, che una corretta teoria del corpo nero doveva evitare.

La soluzione arriv nel 1900 con l'introduzione da parte di Planck di una nuova
ipotesi, apparentemente solo tecnica, ma in realt dalle implicazioni sconvolgenti.
Planck ipotizz che la radiazione potesse essere emessa dagli oscillatori delle pareti

quanti che, per ogni frequenza, potevano trasportare

solo a pacchetti discreti detti


solo una ben precisa energia

= h

con

una costante universale.

Ovvero la

emissione a una data frequenza pu solo essere del tipo

n = n = nh
La modica che ci comporta nei conti di Rayleigh e Jeans riguarda solo il calcolo
del valor medio dell'energia degli oscillatori

n en

n=0

en

X
d
= log
en
d
n=0

n=0

X
d
1
d
(eh )n = log
= log
d
d
1 eh
n=0
ove nell'ultimo passaggio si usata la risommazione della serie geometrica

xn =

n=0

1
1x

Ci porta al risultato

h
e

h
kT

e, passando come prima dalla

()

alla

() =
che la nota

()d =

8 2 h
d
h
c3 e kT
1

()

8hc
1
hc
5 e kT 1

legge di Planck per l'intensit di spettro di corpo nero.

in perfetto accordo coi dati sperimentiali se la costante

h = 6.62618(4) 1027 erg s


16

Essa risulta

viene ssata al valore

ed ha quindi le dimensioni di una energia per tempo, cio di una azione. Essa viene
detta

costante di Planck.

Spesso si usa una versione ridotta della costante di

Planck

h
= 1.054589(6) 1027 erg s
2

~=

Con questa assunzione non solo si da ragione dei dati sperimentali dello spettro
di corpo nero, ma si possono giusticare le leggi empiriche di Stefan-Boltzmann e di
Wien. Calcoliamo infatti la densit totale

8h
()d = 3
c

3 d
h

e kT 1

e b = h/kT
a = 8h
c3
3
3 b
d
e
= a
=a
d
b
e 1
1 eb
0
0


X
X
3 b
b n
e
3 ebn d
= a
(e ) = a

Posto per semplicit

= a
=

6a
b4

X
n=1

X
n=1

n=0

d3
d(bn)3

n=1

ebn d = a
0

X
n=1

d3 1
d(bn)3 bn

1
n4

La serie che qui compare si sa risommare e fornisce

X
1
4
=
n4
90
n=1
Perci

8 5 hk 4 4
T
15c3

che da quindi proprio l'andamento della intensit totale di radiazione in termini di

T4

come osservato empircamente da Stefan-Boltzmann. Inserendo i valori numerici delle


costanti

h, k, c

si ottiene proprio il valore misurato sperimentalmente della costante

summenzionata.
Se poi poniamo

= 8hc

= hc/kT

nella forma

() =

possiamo riscrivere la legge di Planck

/
(e 1)1
5
17

Figura 1.8: Funzioni

xex

(curva continua blu) e

5(ex 1)

(curva tratteggiata rossa)

particolarmente utile per calcolarne la derivata

d
= 6 (e/ 1)1
d

(
5

/
e

e/ 1

che si annulla (fornendo la posizione dei massimi e minimi della funzione

e per

= max

())

per

dato dalla soluzione dell'equazione trascendente

5(ex 1) = xex
ove si posto

x = /.

Uno sguardo al graco delle due funzioni da eguagliare

(g.1.8) ci convince subito che la soluzione diversa da 0 unica e il suo valore numerico pu essere calcolato con la precisione voluta. La soluzione

x0 = 4.96511...

ci

permette di scrivere

max T =

hc
= cost.
kx0

fornendo cos la legge di Wien

max =

cost.
T

Anche qui la sostituzione dei valori numerici delle costanti universali ci da un valore
della costante di Wien in perfetto accordo col valore empirico.
Dunque l'ipotesi di Planck spiega con successo tutti i fenomeni relativi alla radiazione di corpo nero, ma per fare ci si dovuta accettare una ipotesi che non ha
riscontro nella descrizione classica della radiazione da cariche oscillanti: che l'energia venga emessa tramite un numero intero di pacchetti che a una data frequenza

18

sono tutti uguali. Fu questo il primo segnale concreto che per spiegare la sica dei
fenomeni atomici occorreva allontanarsi dalle assunzioni convenzionali della sica
macroscopica.

1.4

Eetto fotoelettrico

Quando Newton studi i fenomeni della luce da un punto di vista della scienza
moderna, notando le leggi dell'ottica geometrica si form l'idea che la luce fosse
composta da corpuscoli. Questa ipotesi si scontr con la visione alternativa che essa
fosse composta da onde, proposta inizialmente da Huygens e poi comprovata con
una serie di esperimenti, prima sulla dirazione (Grimaldi, Bologna 1665) e poi,
dissipando ogni dubbio, sull'interferenza (Young, 1801). La natura ondulatoria ebbe
ulteriore supporto nell'ambito della teoria di Maxwell dei campi elettromagnetici, in
cui appunto la luce spiegata come un'onda elettromagnetica.
L'unico che ebbe il coraggio di dubitarne fu Einstein, nell'annus mirabilis
1905 (lo stesso anno in cui pubblic anche il primo lavoro sulla Relativit e
quello sul moto browniano che prova la
natura corpuscolare della materia).

suoi dubbi si basavano principalmente


sull'interpretazione dell'eetto fotoelettrico. Fino dal 1887 Hertz aveva messo
in evidenza il fatto che, illuminando un
metallo, questo emette elettroni. Se tale
metallo costituisce l'armatura di un condensatore con una dierenza di potenziale

V,

gli elettroni emessi si dirigono

verso l'armatura carica positivamente e

Figura 1.9: Albert Einstein (1879 - 1955)

si riscontra passaggio di corrente nel


circuito (g.1.10). L'energia cinetica dell'elettrone

1
c = me v 2 = eV
2
pu quindi essere misurata dalla dierenza di potenziale del condensatore.
Empiricamente si nota che:
1. l'eetto fotoelettrico avviene solo se la radiazione ha una frequenza
cui la frequenza di soglia

dipende dal metallo usato;

19

0 ,

in

Figura 1.10: Eetto fotoelettrico

2. per valori maggiori di

c ( 0 ),

non dall'intensit
3. il numero

N I

si ha proporzionalit tra frequenza ed energia cinetica:

cio l'energia degli elettroni emessi dipende dalla frequenza e

della radiazione (g.1.11)

di elettroni emessi proporzionale all'intensit della radiazione:

(ovviamente sempre a frequenza

0 )

4. il tempo intercorrente tra l'inizio dell'illuminazione e l'inizio dell'emissione


di elettroni indipendente dall'intensit della radiazione e sempre inferiore
9
a 10 s.
La sica classica incapace di spiegare contemporaneamente questi 4 dati sperimentali. Infatti, l'ipotesi ondulatoria condurrebe a queste considerazioni:
1. l'energia che giunge ad un dato atomo fa vibrare l'elettrone nch questo,
raggiunta una soglia di intensit di radiazione, si stacca dall'atomo.
l'eetto fotoelettrico si avr solo se l'intensit
soglia

I0 ,

Perci

sar maggiore di una certa

non la frequenza.

2. l'energia cinetica sar proporzionale all'intensit:

c (I I0 )

3. il tempo che trascorre tra l'inizio dell'illuminazione e l'inizo dell'emissione


relativamente lungo e dipende dall'intensit di radiazione.
Questi risultati in netto contrasto con l'esperienza indussero Einstein a pensare che,
come esistevano dei granelli di materia (gli atomi e gli elettroni) dovessero esistere

20

anche dei granelli di energia (del resto nello stesso periodo stava meditando sul2
l'equivalenza massa - energia E = mc ) cui diede il nome di
. Ogni fotone

fotoni

trasporta un quanto di energia

= h

come proposto da Planck e non ha massa a

riposo. La Relativit lo obbliga pertanto a viaggiare sempre alla velocit della luce

c.
Oltre all'energia il fotone trasporta
anche un impulso. La relazione relativisp
p2 c2 + m2 c4 , nel
tica di mass-shell =
caso di massa a riposo

m = 0 si

riduce a

= pc
che

assieme

fornisce,

alla

per

relazione

l'energia

di
il

Planck
modulo

dell'impulso di un fotone:

= h

p=

h
h
=
c

Figura 1.11:

Relazione tra frequenza e

corrente nell'eetto fotoelettrico

Ogni colore ha perci il suo tipo di


fotoni, tutti uguali tra loro, ma con contenuto energetico diverso da quelli di un'altra frequenza.

Con questa nuova ipotesi, le osservazioni sperimentali sull'eetto

fotoelettrico vengono spiegate egregiamente:


1. per staccare un elettrone da un atomo occorre una energia

0 .

Perci se un

fotone si scontra con un elettrone di un atomo, si possono vericare due casi


(a)

h < 0 :

(b)

h 0 h0 :

l'energia fornita insuciente e l'elettrone rimane nell'atomo


l'energia ceduta all'elettrone viene utilizzata in parte per

staccarlo dall'atomo e in parte viene ceduta all'elettrone medesimo sotto


forma di energia cinetica

c = h( 0 )

2. un maggior numero di fotoni, cio maggiore intensit di radiazione, aumenta


la probabilit di scontro e quindi il numero di elettroni emessi. Perci

N I.

3. l'eetto di emissione praticamente istantaneo: nel momento in cui si comincia


a bombardare il metallo con fotoni, essi si scontrano con elettroni e iniziano a
estrarli.

21

Dunque l'ipotesi di Einstein da spiegazione di tutti quei fenomeni relativi all'eetto


fotoelettrico che la sica classica non riusciva a spiegare. Ci a patto di rivoluzionare
la visione classica e ammettere una natura corpuscolare della luce. Tuttavia nessuno
poteva mettere in dubbio il valore dell'esperienza di Young che all'inizio dell'800 aveva
dato ragione all'ipotesi ondulatoria. Occorreva un passo avanti culturale tremendo
per superare questo paradosso.

1.5

Eetto Compton

Un'altra evidenza della natura corpuscolare della luce venne dall'osservazione che
nello spettro dei raggi X diusi da una targhetta solida, oltre alla riga di lunghezza
0
d'onda pari a quella incidente, si notava una seconda riga con < . La dierenza
0
dipende linearmente dal coseno dell'angolo di diusione secondo la legge
empirica

0 = c (1 cos )
dove la costante
maggiormnente

c vale sperimentalmente c = 2.41010 cm.


visibile a grandi angoli .

Si tratta di un fenomeno

Anche questo fenomeno non ha una spiegazione classica in termini di onde elettromagnetiche e viene invece spiegato molto semplicemente con un modello di urto

elastico di un fotone e un elettrone e , cio assumendo una natura corpuscolare


per la radiazione elettrromagnetica, come brillantemente trattato da Compton nel
1927.
Si consideri la conservazione dell'energia

di

l'impulso

ciascuna

nel

piano

componente
del

moto

del(vedi

g.1.12).

E + Ee = E0 + Ee0
p + pe = p0 + p0e
dove le quantit non primate si riferiscono
a prima dell'urto e quelle primate a dopo

frequenza della radiazione incidente e Ee =


me c2 in quanto l'elettrone inizialmente
l'urto. Ovviamente,

fermo.

E = h

con

In una trattazione relativistica,


Figura 1.12: Eetto Compton

la conservazione dell'energia si scrive

h + me c2 = h 0 + M c2
22

dove

me
M=q
1

v2
c2

Elevando al quadrato

M 2 c4 = h2 ( 2 + 02 2 0 ) + 2me c2 h( 0 ) + m2e c4

(1.1)

La conservazione dell'impulso nella direzione del raggio incidente d

h
h 0
=
cos + M v cos
c
c
e quella nella direzione ad esso perpendicolare

h 0
0=
sin M v sin
c
Anche in questo caso, elevando al quadrato, si perviene alla relazione

M 2 v 2 c2 = h2 ( 2 + 02 2 0 cos )

(1.2)

Sottraendo ambo i membri delle equazioni (1.1) e (1.2) si ottiene

1 cos =

me c2 0
h
0

che riscritta in termini di lunghezze d'onda anzich frequenze, diventa

0 =

h
(1 cos )
me c

in pieno accordo coi dati sperimentali anche per quanto riguarda la predizione della
costante

c
c =

h
2.43 102
me c

che viene detta lunghezza d'onda Compton dell'elettrone.

23

1.6

Atomo di Bohr

Abbiamo visto come l'atomo di Rutherford

presentasse

di instabilit.

un

grave

problema

Occorreva un modello

di atomo che potesse risolvere questo


problema.
Inoltre, le osservazioni relative all'emissione di luce dagli atomi, cio gli studi di spettroscopia, avevano messo in evidenza un'altro aspetto inspiegabile classicamente, ovvero il presentarsi non di
una radiazione continua, bens di radiazioni a ben precise frequenze caratterizzanti di ogni materiale, che anzi vennero presto usate per comprendere la
composizione chimica dei corpi radianti,
per esempio delle stelle.

In particoFigura 1.13: Niels Bohr (1885 - 1962)

lare, esaminando l'emissione da un gas di


idrogeno opportunamente scaldato, nel

1885 Balmer scopr che alcune righe spettrali osservate avevano frequenze date dalla
serie


n = cR

ove

la

costante
109677.576 cm1 .

R,

detta

1
1
2
4 n


,

costante

di

n = 3, 4, 5...

Rydberg,

vale

empiricamente

1
n = cR 1 2
n


,

n = 2, 3, 4, ...

Procedendo allo stesso modo furono scoperte altre serie di righe:

n = cR

Poco dopo, Lymann si accorse che un'altra sequenza di righe

spettrali dell'idrogeno poteva essere riassunta nella formula

1
1
2
9 n


1
1
n = cR

16 n2


1
1
n = cR

25 n2

n = 4, 5, 6...

serie di Paschen

n = 5, 6, 7...

serie di Brackett

n = 6, 7, 8...
24

serie di Pfund

Rydberg e Ritz riassunsero tutti questi risultati in un'unica formula empirica


m,n = cR

1
1
2
2
m
n


,

m = 1, 2, 3, ...

n = m + 1.m + 2, ...

Mancava per una interpretazione sica di tutto ci e la meccanica classica ancora


una volta era incapace di formulare predizioni valide.

Una proposta di soluzione

venne dalla geniale intuizione del sico danese Niels Bohr nel 1913. Bohr era stato
studente di Rutherford a Cambridge dove apprese le sue idee sull'atomo planetario, ma, per giusticare la stabilit atomica che sarebbe stata compromessa dalla
meccanica classica, adott una serie di ipotesi ad hoc e cio:
1. un atomo ha un insieme discreto di stati stazionari con energia

E1 , E2 , E3 , ...

2. l'emissione e l'assorbimento di radiazione per un atomo non avviene in forma


continua, secondo l'elettrodinamica classica, ma solo quando l'elettrone passa
da un'orbita stazionaria ad un'altra.
3. Nel passaggio da un'orbita stazionaria
un fotone di energia

Em

ad un altra

En

si emette o assorbe

h = |Em En |

4. un elettrone in uno stato stazionario descrive un'orbita circolare governata dalle


leggi della meccanica classica, che per non sono valide nelle transizioni da uno
stato stazionario ad un altro.
5. Le orbite stazionarie vengono determinate dalla condizione che il modulo del
momento angolare orbitale
multiplo intero di

l = pr

dell'elettrone sia quantizzato, cio sia un

~
|l| = n~

Ogni orbita sar quindi caratterizzata da un preciso valore del momento angolare e
pu quindi essere etichettata dal numero

n = 1, 2, 3, ....

L'energia di un elettrone

nell'n-esima orbita data dalla somma di energia cientica e potenziale coulombiano


tra le due cariche

+e

del protone e

dell'elettrone.

e2
1
En = Tn + Vn = me vn2
2
rn
Per orbite circolari l'accelerazione puramente centripeta e l'equazione del moto
fornisce

e2
me vn2
=
rn2
rn

=
25

me vn2

e2
=
rn

(1.3)

e perci l'energia pu riscriversi in una qualunque delle due forme

En =

1 e2
1
= me vn2
2 rn
2

La quantizzazione del momento angolare pu rileggersi come

vn =

~
me rn

che, inserita nella (1.3) da

rn =

~2 2
n
me e2

I raggi delle orbite risultano dunque quantizzati in modo proporzionale a


seguentemente le velocit decrescono come

vn =
Si noti come

v1 2.2 108 cm/s

n2 .

Con-

1/n

e2 1
~n

, pi di 1/100 della velocit della luce.

L'ap-

prossimazione non-relativistica con cui stiamo trattando la dinamica perci valida.


Inoltre, la dimensione tipica di un atomo di idrogeno pu essere stimata a grandi
linee dal raggio dell'orbita fondamentale

r1 0.53 .

Inserendo questi risultati nella formula per l'energia si ottengono i livelli energetici
delle varie orbite

En =

me e4 1
2~2 n2

Grazie a questa formula possibile dare una spiegazione alle serie di Rydberg e
Ritz. Le frequenze osservate nello spettro di emissione dell'idrogeno sono tutte e sole
quelle corrispondenti ai salti da un'orbita

n-esima

all'orbita

m-esima.

La dierenza

di energia viene emessa con un fotone di frequenza

m,n

En Em
me e4
=
=
h
~3

1
1
2
2
m
n

prevedendo quindi non solo la corretta formula, ma anche il giusto valore della
costante di Rydberg.
Le energie degli stati legati, in cui l'elettrone in orbita attorno al nucleo, sono
tutte negative. Ci signica che abbiamo posto il livello zero di energia pari all'energia di fuga dell'elettrone dall'atomo. Energie positive rappresenteranno invece elettroni che passano in prossimit di un protone, ma non ne vengono catturati ma solo

26

deviati lungo orbite iperboliche che non risultano quantizzate. L'energia per ionizzare un atomo di idrogeno, cio strappare l'elettrone all'attrazione del protone, pari
alla dierenza tra l'energia di fuga e quella dell'orbita fondamentale
cio

Eion = E E1 = 13.59 eV
in perfetto accordo coi dati sperimentali.

Figura 1.14: Modello atomico di Bohr

27

E1 = 13.59eV,

Capitolo 2
Le basi della Meccanica ondulatoria
2.1

Ipotesi di De Broglie
Il successo del modello di Bohr per l'idrogeno,
presto generalizzato ad altri tipi di atomo e complicato considerando orbite ellittiche e altri dettagli, se da un punto di vista dell'accordo con
l'esperimento era pi che soddisfacente, introduceva per delle ipotesi ad hoc che lasciavano
insoddisfatto il sico teorico. Occorreva un principio che unicasse tutte le osservazioni e le ipotesi n qui fatte, in special modo che arontasse
criticamente il problema emergente della dualit
onda-corpuscolo della luce e le arbitrarie regole
di quantizzazione.
Fondamentale in questo senso fu l'apporto di
De Broglie.

Egli propose che, per analogia con

Louis-Victor Pierre

la radiazione elettromagnetica che assume talvol-

Raymond, Duc de Broglie (1892 -

ta il comportamento di un'onda e talvolta quello

1987)

di un corpuscolo (fotone), anche la materia (per

Figura 2.1:

es.

gli elettroni) possedesse un comportamento

simile, talvolta presentandosi come corpuscolo e talaltra come onda.


Concretamente, la proposta dice che a una particella di energia
associata un'onda di frequenza

ad essa legata dalla relazione di Planck

E = h = ~
28

pu essere

(in seguito troveremo spesso conveniente introdurre la quantit

= 2 ,

il numero

di cicli o frequenza angolare, al posto della frequenza). Come proposto da Einstein


per i fotoni, anche per le particelle assumeremo una relazione tra impulso e lunghezza
d'onda

2~
h
=

p = |p| =

Spesso si introduce un altro vettore, il cosiddetto vettore d'onda

p
~

k=

che ha come direzione la direzione di propagazione dell'onda, e modulo

2/,

k = |k| =

in modo da poter rappresentare un'onda piana come


i

ei(kxt) = e ~ (pxEt)
e scrivere

p = ~k =

2~ k
k

Per i fotoni, che non hanno massa a riposo e che viaggiano alla velocit della luce,
la relazione tra energia e impulso

E = pc da cui si deduce la relazione ben nota tra

frequenza e lunghezza d'onda

= c|k|

Ovviamente quest'ultima non pi vera per le particelle massive, come gli elettroni.
La corretta relazione ora

E
p

in cui le esperessioni per l'energia e l'impulso dipendono dalla forma specica dell'hamiltoniana del sistema. Per particelle libere non relativistiche, per esempio

p2
1
E = mv 2 =
2
2m
e quindi

~k 2
2m

(2.1)

L'ipotesi di De Broglie fu presto confermata da un celebre esperimento realizzato da

Davisson e Germer

(1927) che mandarono un fascio di elettroni su un

bersaglio di nichel cristallino, similmente a quanto si faceva da tempo con i raggi

29

Figura 2.2: Figure di dirazione di Davisson e Germer: a sinistra con raggi X, a

destra con elettroni.


X, osservando le gure di dirazione tipiche di un'onda che attraversa una struttura
reticolare. Almeno in questo caso, si dava evidenza di un comportamento ondulatorio dell'elettrone. Nel 1947 Fermi e Marshall ripeterono un simile esperimento coi
neutroni.
L'interpretazione dell'elettrone come onda serve anche a giusticare l'ipotesi di
quantizzazione del momento angolare nell'atomo di Bohr. Infatti l'onda elettronica
che percorre l'orbita circolare di raggio

e quindi di circonferenza

2r

deve avere

lungo questo percorso esattamente un numero intero di lunghezze d'onda, altrimenti


si distruggerebbe per autointerferenza. La richiesta

2r = n
tenendo conto che

= 2~/p

fornisce, per il modulo del momento angolare

l = pr

l = n~
cio la quantizzazione proposta da Bohr.

2.2

Discussione critica dell'esperienza della doppia


fenditura

Per capire meglio il signicato delle onde associate a luce e materia, cio a ogni
particella sica, occorre riconsiderare criticamente l'esperienza della doppia fenditura

30

Figura 2.3: Esperimento della doppia fenditura

di Young, che, a partire dagli anni '60 del XX secolo, stata ripetuta anche su
elettroni (tra cui l'esperimento di Merli , Missiroli e Pozzi a Bologna nel 1974), su
neutroni, su interi atomi e perno su molecole complesse, confermando che gli stessi

fenomeni ondulatori della luce si manifestano anche per particelle

massive.

Per

ssare le idee parleremo in quanto segue di luce e fotoni, sottintendendo per che
possono essere sostituiti nell'esperimento da fasci di particelle, per esempio elettroni,
mostrando gli stessi fenomeni.
Da una sorgente posta a suciente distanza si faccia pervenire della luce su uno
schermo in cui sono praticate due piccole fenditure circolari. Dietro lo schermo a una
certa distanza si ponga una lastra fotograca, o un rilevatore di tipo elettronico (per
esempio un fotomoltiplicatore) che possa rilevare la radiazione incidente e misurarne
l'intensit (vedi g.2.3).
I risultati ottenibili con questo esperimento possono essere schematizzati come
segue:
1. Chiudendo una delle due fenditure si osserva dall'altra una singola gura di
dirazione con un grande spot al centro, corrispondente alle ipotetiche traiet-

1 Nel seguito indicheremo con la parola

particella un sistema quantistico. Esso pu manifestarsi

come onda quando ne si enfatizza l'aspetto ondulatorio, oppure come corpuscolo quando ne si
sottolinea il comportamento quale punto materiale.

31

torie classiche rettilinee, contornata da una regione di dirazione; la stessa cosa


si osserva aprendo solo l'altra fenditura.
2. Se per entrambe le fenditure sono aperte, non si osserva sul rivelatore una
intensit di radiazione pari alla somma delle due intensit misurate per le
singole fenditure, ma una gura di massimi e minimi complicati tipica di una
frangia di interferenza (Young 1801).
3. Oggi siamo in grado di riprodurre questo esperimento con tecniche molto pi
sosticate in grado di emettere verso l'apparato un solo fotone alla volta. Inoltre i moderni rivelatori sono in grado di rivelare l'impatto di un singolo fotone
con molta precisione anche per quanto ne riguarda la localizzazione.

Aspet-

tando un tempo suciente tra l'emissione di un fotone e il successivo tale da


assicurare che non esiste alcuna interazione col precedente, si osserva che, dopo
aver lanciato verso l'apparato un gran numero di fotoni, viene a ricostruirsi la
gura di interferenza.
4. Il singolo fotone non lascia sul rilevatore una frangia d'interferenza debolissima,
bens una traccia quasi puntiforme ben localizzata e la frangia d'interferenza
si forma come somma di tantissimi puntini lasciati dagli impatti dei singoli
fotoni.
5. Gli stessi risultati si osservano con altri tipi di particelle (per esempio elettroni,
ecc...).
Le possibili interpretazioni di questo esperimento sono cruciali per comprendere la
natura dei sistemi quantistici e procedere con l'elaborazione di una teoria che li possa
descrivere in modo adeguato.

L'esperienza di dirazione di Davisson e Germer ha come risultato sperimentale


delle gure di dirazione ad anelli concentrici che sono facilmente spiegabili con
un comprtamento ondulatorio della particella. Tuttavia si potrebbe obbiettare
che per qualche ragione non nota le particelle, interagendo con gli atomi del
bordo della fenditura, vengono vincolate a percorrere solo certe traiettorie e
non altre. Ci potrebbe spiegare l'esperimento di Davisson e Germer e anche
l'osservazione sperimentale 1 qui sopra nell'ambito di una ipotesi corpuscolare.
Ma la osservazione 2 dissipa ogni dubbio: una ipotesi corpuscolare porterebbe
ad una intensit misurata somma delle due intensit ottenute aprendo alternativamente solo la prima o la seconda fenditura. La gura di interferenza si pu
giusticare solo nell'ambito di una ipotesi ondulatoria.

32

Si potrebbe a questo punto pensare che il fenomeno ondulatorio sia di natura statistica o collettiva. Quando molte particelle dello stesso tipo si trovano
insieme, interagiscono l'una con l'altra e in qualche modo determinano un comportamento che, mediato sui grandi numeri, appare come ondulatorio. Ci per
pu essere facilmente smentito grazie all osservazione 3. Anche la singola particella segue una traiettoria dettata dal moto ondulatorio, perno quando
emessa in condizione di non interagire con le altre: la natura ondulatoria una
caratteristica della singola particella.

A questo punto si potrebbe fare l'ipotesi che le particelle siano da identicarsi


con le loro onde di De Broglie, cio che siano costituite da onde di materia - energia che si propagano secondo qualche opportuna equazione delle onde. Se cos
fosse, nella parte 4 dell'esperimento le particelle si spappolerebbero ognuna
in un'onda di intensit piccolissima e la frangia di inteferenza si produrrebbe
come somma delle tante piccole onde ricevute dal rivelatore, corrispondenti ognuna a una particella che da sola disegna una debolissima frangia, poi ribadita
dalla successiva e cos via no a diventare visibile per somma di annerimenti.
Ci che si osserva invece, per ogni singola particella, l'annerimento localizzato
di una singola macchiolina e il disegno della frangia si forma come somma di
tantissimi puntini (g.2.4). Ci contraddice l'ipotesi dell'onda materiale.

Non resta che l'ipotesi che l'onda associata a una particella abbia un signicato di tipo probabilistico, ovverosia che essa determini la probabilit di trovare
la particella in punti diversi dello spazio.

In eetti sul moto della particella

tra la sua emissione e l'impatto sulla lastra non eettuiamo alcuna misura di
posizione e l'onda ci dir dove pi o meno probabile che la particella si trovi.
Solo nel momento dell'impatto si determina la posizione della particella, che
risulta essere una a caso (pesato dalle probabilit date dall'onda) delle possibili
posizioni della particella. Particelle successive non interagenti si comportano
quindi come tiri di dadi successivi e non correlati e giustamente per la legge dei
grandi numeri dopo che molte particelle hanno impattato, tutti gli eventi compatibili con la probabilit data sono rappresentati e danno quindi una buona
rappresentazione dell'onda stessa (della sua frangia di interferenza, per essere
pi precisi) composta da innumerevoli singoli impatti puntiformi.
Perci adotteremo questa interpretazione probabilistica, avanzata da Max Born, delle
onde di De Broglie per i microsistemi, essendo l'unica che sopravvive a tutte le
critiche provenienti dall'esperimento delle due fenditure. In altre parole una particella quantistica un ente non meglio denito che si manifesta nello spazio-tempo

33

localizzandosi, quando eettuiamo una misura di posizione, come corpuscolo in un


punto dello spazio non determinato con una probabilit il cui valore appunto legato
alla forma dell'onda ad esso associata. L'evoluzione temporale, quella che classicamente sarebbe la legge del moto, ora sostituita da una equazione delle onde che
governa come varia nel tempo la probabilit di trovare la particella in un dato punto.
Che la misura trovi eettivamente la
particella in quel punto o altrove un
processo probabilistico e non deterministico nel senso abituale di questo termine.
Detto altrimenti, possiamo pensare che
una particella non abbia una denita
traiettoria,

ma possa seguire una in-

nit di diverse traiettorie, ognuna delle


quali con un proprio peso probabilistico e la traiettoria seguita eettivamente
sar conosciuta solo dopo un processo di misura, cio una detezione in un
apparato sperimentale macroscopico.
Questa

interpretazione

della

mec-

canica quantisitica come teoria delle


misure viene ulteriormente corroborata
da un'altra ranazione dell'esperimento
della doppia fenditura. Poich il fotone,
per poter creare la frangia di interferenza, sembra dover passare da entrambe le
fenditure, potremmo immaginare di fregarlo mettendo un opportuno apparato
Figura

lanci un segnale se il fotone passato

rivelatore come corpuscoli:

di l.

elettroni; (b) dopo 200; (c) dopo 6000;

Se vediamo il segnale, il fotone

2.4:

Gli elettroni arrivano sul

subito dietro una delle due fenditure che

sar passato per la fenditura monitora-

(d) dopo 40000;

ta, altrimenti sar passato dall'altra. Ma

Tanamura et. al., 1989)

(a) dopo 10

(e) dopo 160000 (da

nel momento stesso in cui montiamo tale


apparato, l'esperimento d un risultato tutto diverso: la frangia di interferenza
sparita! Dunque la nostra misura modica lo stato del fotone.
Tra l'altro, il fatto che la particella sia rilevabile solo attraverso una interazione
con un macroapparato ci dice che una teoria quantistica corretta deve per forza
contenere al suo interno anche le leggi classiche.

34

Questa richiesta costituisce in

pratica il principio di corrispondenza di Bohr.

2.3

La funzione d'onda

Al concetto classico di traiettoria sostituiremo perci quello quantisitico di stato

variabile nel tempo. Le onde di De Broglie di una particella saranno pertanto descritte
in generale da una

funzione d'onda (x, t) C.

Dalla funzione d'onda dovremo poter estrarre tutte le informazioni siche misurabili sul sistema nello stato che essa rappresenta, ovvero tutte le

osservabili.

Essa, come visto con l'esperienza della doppia fenditura, deve poter descrivere
un singolo sistema quantistico e non solo un insieme statistico di tali sistemi.

densit di prob-

Il modulo quadrato di tale funzione sar proporzionale alla


P ||2 di trovare il corpuscolo associato al sistema in un punto

abilit

dello spazio al tempo

t,

ovvero

P(x, t)d3 x |(x, t)|2 d3 x


rappresenter la probabilit che la particella si trovi in un cubetto

dx1 dx2 dx3

centrato sul punto identicato dal vettore

d3 x =

x.

Poich la probabilit totale deve sommare a 1

P(x, t)d3 x = 1
R3
se la nostra funzione d'onda a quadrato sommabile, cio tale che

|(x, t)|2 d3 x = C <


R3
potremo denire una funzione d'onda normalizzata

t) = 1 (x, t)
(x,
C
per la quale

t)|2
P(x, t) = |(x,
possa essere direttamente interpretata come densit di probabilit di posizione.
Alla funzione
e al numero

sar allora dato il nome di ampiezza di probabilit di posizione


C , che rappresenta la costante di proporzionalit tra ||2 e P ,

quello di costante di normalizzazione della funzione d'onda.

35

La funzione d'onda cos denita deve avere alcune propriet caratterizzanti:


1.

denita a meno di un fattore di modulo 1, cio di una fase

ei

(con

costante reale arbitraria) poich tale fattore non altera il valore della
2 che l'unica ad avere signicato sico.
||

densit di probabilt
2.

||2

prender valori maggiori dove si ha maggior probabilit di localiz-

zare il sistema e valori minori dove improbabile trovarlo; tender a zero


dove il sistema non pu stare e dovr annullarsi identicamente in tutte
quelle regioni di spazio dove, per una qualunque ragione sica, proibita
l'esistenza del sistema;
3.

potr in generale essere una funzione complessa, ma dovr essere con-

tinua, perch non ha senso parlare di una probabilit destra e sinistra in


un punto;
4. inoltre

dovr essere una funzione a un sol valore (monodroma), in quanto

non avrebbe senso attribuire a uno stesso punto due diverse probabilit
di trovarvi il sistema;
5.

||2

dovr essere una funzione ovunque limitata

||2 < M < ,

altri-

menti non potrebbe essere normalizzata per assumere il ruolo di densit


di probabilit;
6. la sua evoluzione temporale deve essere governata da una opportuna equazione
dierenziale, e perci si richiede che
rispetto a

2.4

sia derivabile sia rispetto alle

x che

t.

Principio di sovrapposizione

Un altro principio fondamentale della meccanica quantistica il

posizione:

principio di sovrap-

1. funzioni d'onda che dieriscono solo per la normalizzazione (cio per una
arbitraria costante moltiplicativa) descrivono lo stesso sistema sico;
2. se un sistema sico pu stare sia in uno stato descritto da
da

1 che in uno descritto

2 , allora pu stare anche in qualunque stato descritto da una combinazione

lineare delle due

= 1 + 2
con

, C

arbitrari.

36

Tale principio, noto come

principio di sovrapposizione signica, in termini matem-

atici, che l'insieme di tutte le funzioni d'onda di un sistema quantisitico uno spazio

vettoriale lineare su

C.
Supponiamo che 1 sia uno stato di denito impulso p1 e 2 di denito impulso
p2 . Sia N = ||2 + ||2 la normalizzazione di (assunte 1,2 gi normalizzate).
Allora lo stato avr un impulso che potr assumere sia il valore p1 (con probabilit
||2 /N ) o p2 (con probabilit ||2 /N ). Dunque il principio di sovrapposizione ha
come implicazione che possono esistere stati in cui certe quantit siche non hanno
un valore ben denito, ma un intero spettro di possibili valori tra cui il sistema pu
scegliere con una certa probabilit.

2.5

Onda piana e particella libera

Classicamente una particella libera di massa

p = mv

presenta un ben denito impulso

che si conserva lungo tutto il moto rettilineo uniforme di velocit

per semplicit supporremo per ora lungo l'asse

x.

v,

che

Allora, secondo l'ipotesi di De

Broglie, assoceremo a tale particella un'onda monocromatica, cio un'onda piana, di


lunghezza ben denita

= h/p.

Sappiamo che una radiazione elettromagnetica monocromatica rappresentata


da una funzione oscillante (per esempio sinusoidale) di argomento

k = 2/

il numero d'onda.

A sin(kx t)
Cei(kxt)
A, B, C, D

essendo

Per analogia, assumeremo che l'onda della nostra

particella sia pure una funzione oscillante di

con

kx t,

kx t,

cio una delle 4 funzioni

B cos(kx t)
Dei(kxt)

costanti di normalizzazione.

Vogliamo investigare se una di queste funzioni proposte possa soddisfare una


equazione dierenziale di evoluzione. Tale equazione, per ottemperare al principio di
sovrapposizione, dovr essere lineare. Inoltre gli eventuali parametri che in essa compaiono, non potranno essere composti da espressioni contenenti quantit dinamiche,
come per esempio l'impulso

p,

altrimenti l'equazione sarebbe soddisfatta solo per

quel valore del parametro dinamico, impedendo la sovrapposizione lineare con altre
onde con valori dierenti del parametro, violando cos il principio di sovrapposizione.
Il primo tipo di equazione che pu venire in mente, per analogia con le onde
elettromagnetiche, la famosa equazione delle onde

2
2
=

t2
x2
37

con

parametro da determinarsi.

Tutte le nostre 4 funzioni soddisfano questa

equazione, purch sia

2 = k 2
Dunque il parametro

p2
4m2

risulterebbe espressione di una quantit dinamica e ne con-

cludiamo che l'equazione delle onde non pu essere quella da noi cercata. Per intuire
quale possa essere l'equazione da cercare, oserviamo che ogni derivata temporale fa
comparire a fattore moltiplicativo un

mentre quella spaziale fa comparire un

k.

Ora la relazione (2.1)

~k 2
2m

valida per particelle massive, ci suggerisce di cercare qualcosa che sia del primo
ordine nelle derivate temporali e del secondo nelle derivate spaziali. Proviamo dunque
un'equazione del tipo

= 2
t
x
con

da determinarsi.

Ovviamente le funzioni sin e cos non possono soddisfare


Cei(kxt) a patto

questa equazione, mentre essa soddisfatta dalla terza funzione


che sia

i = k 2
Questa volta il parametro

i~
2m

non contiene quantit dinamiche e perci possiamo

assumere questa equazione come l'equazione fondamentale che governa il moto dell'onda rappresentante la nostra particella, che riscriveremo nella forma

i~

~2 2

=
t
2m x2

Questa l'equazione di Schrdinger per una particella libera unidimensionale


Si noti che il ragionamento ora fatto non va considerato assolutamente come
una dimostrazione dell'equazione di Schrdinger, ma solo come una serie di considerazioni di plausibilit. Questa equazione infatti da considerare come la legge
fondamentale della meccanica quantistica, un po' come la legge di Newton

F = ma

la legge fondamentale della meccanica classica. Essa rappresenta quindi dal punto

2 Anche la quarta funzione soddisfa la stessa equazione con


che si propaga in direzione opposta.

38

i~
= 2m

e rappresenterebbe un'onda

di vista logico un postulato da cui partire per trarre deduzioni che verranno poi confermate o smentite dall'esperimento. Schrdinger diede anche un argomento di plausibilit dell'equazione molto pi ranato basato sull'approccio di Hamilton-Jacobi
alla meccanica, ma non tratteremo qui questo aspetto.
i(kxt)
Se sostituiamo la nostra onda piana = Ce
nell'equazione di Schrdinger,
ottenendo

~ =

~2 k 2

2m

E =

p2

2m

e cio

osserviamo che riotteniamo la relazione classica tra energia e impulso della particella
libera.

Questo suggerisce una curiosa via per costruire l'equazione di Schrdinger

attraverso la sostituzione delle quantit classiche con operatori dierenziali

E i~

p i~

Questo sar, come vedremo pi avanti, uno dei passi fondamentali nella costruzione
di una teoria quantistica.
Ci siamo nora limitati a un moto unidimensionale. Se vogliamo pi coerentemente trattare il moto della nostra particella libera nello spazio tridimensionale
dovremo assumere che l'onda piana sia descritta da

(x, t) = Cei(kxt)
e che

~|k|2
2m

portando alla generalizzazione tridimensionale della equazione di Schrdinger libera

i~

~2 2
=

t
2m

2
x2
quantit classiche e operatori dierenziali sar quindi
in cui si introdotto l'operatore laplaciano

2 =

2
y 2

2
. La realzione tra
z 2

t
p i~

E i~

ove

indica l'operatore gradiente, ovvero il 3-vettore di componenti

39

( x
, y
, z
).

Per completare la trattazione dell'onda piana dobbiamo fare due precisazioni.


La prima riguarda il fatto che l'onda
si propaga con una velocit pari alla
velocit di fase

vf =

p
=
k
2m

mentre la velocit associata alla particella la velocit di gruppo

vg =
doppia

della

d
p
=
dk
m

precedente.

Attenzione

dunque a non confondere questi due


concetti.
La

seconda

osservazione

riguarda

la non localizzabilit dell'onda piana.


Dalla forma dell'onda si vede che

Figura 2.5:

Erwin Schrdinger (1887 -

1961)

|(x, t)|2 = |C|2


e quindi l'integrale di normalizzazione

|(x, t)|2 d3 x
diverge, non permettendo una buona identicazione della nostra funzione oscillante
come una funzione d'onda.

Se vero che per una completa interpretazione prob-

abilistica si deve richiedere la quadrato-sommabilit della funzione d'onda, anche


vero per che per una funzione a quadrato non-sommabile possiamo dare sempre una
interpretazione relativa di tipo probabilistico. Il rapporto

1
2

su due regioni di spazio

|(x, t)|2 d3 x
|(x, t)|2 d3 x

1 e 2 diverse comunque pari al rapporto tra la probabilit


1 e quella di trovarla nella regione 2 . Premesso

di trovare la particella nella regione

ci possiamo renderci conto che la costanza del modulo quadro della funzione d'onda
piana equivale a dire che la probabilit di localizzare la particella in qualunque punto
dello spazio la stessa, ovvero che la particella di denito impulso
delocalizzata nello spazio e il valore di

p completamente

per essa sar assolutamente indeterminato.

40

2.6

Pacchetto d'onde

La realt che per quanto si cerchi di creare un'onda monocromatica, ci sar sempre
una minima dispersione e quindi l'onda descrivente una particella sica di impulso

p p

sar in realt una sovrapposizione di onde piane con impulsi vicini ma non

coincidenti compresi tra

p p

p + p.

Dunque per descrivere correttamente

una particella dovremo utilizzare una somma su pi impulsi determinati con un


errore

p.

In accordo con il principio di sovrapposizione e grazie alla linearit

dell'equazione di Schrdinger che da esso discende, possiamo allora rappresentere la


funzione d'onda di una particella libera pi realisitica come una somma su tutti gli
impulsi, cio su tutte le onde piane, determinate dal numero d'onda
un suo peso

C(k)

k,

ciascuna con

(x, t) =

C(k)ei(kxt) d3 k

Ritornando per semplicit a una dimensione, la funzione d'onda di pacchetto si scrive

k0 +k

C(k)ei(kx(k)t) dk

(x, t) =
k0 k
ove abbiamo evidenziato che

k,

dipende da

Abbiamo anche supposto che il peso delle onde piane con

[k0 k, k0 + k]

~k2
.
2m
esterno all'intervallo

secondo la relazione

(k) =

sia praticamente nullo. Supponiamo inoltre che la funzione

C(k)

sia lentamente variabile all'interno di questo intervallo, in modo da essere approssimabile al valore costante

C = C(k0 ).

Inne supponiamo

= k = k k0

piccolo (onda

quasi monocromatica), sicch possiamo sviluppare

(k) = 0 + 1 + ...
ove

~k 2
0 = (k0 ) = 0
2m


d
~k0
1 =
=

dk k0
m

La funzione d'onda diventa

i(k0 x0 t)

ei(x1 t) d

(x, t) = Ce

k
Eettuando l'integrale otteniamo l'equazione d'onda del pacchetto quasi monocromatico

(x, t) = 2C

sin[(x 1 t)k] i(k0 x0 t)


e
x 1 t
41

Figura 2.6: Andamento della funzione

che composta da un fattore rapidamente oscillante

A(x, 0)

ei(k0 x0 t)

che da solo rappre-

senterebbe l'onda perfettamente monocromatica corrispondente a una particella non


localizzabile, moltiplicato per un fattore che ne modula la forma e che pu essere considerato come l'ampiezza della funzione d'onda. La forma di tale ampiezza all'istante

t=0

in cui il pacchetto viene prodotto

A(x, 0) = 2C
quello di una funzione massima in

xn =

n
k

x=0
,

sin(xk)
x
dove vale

2Ck ,

annullantesi nei punti

n = 1, 2, ...

tra i quali oscilla tra massimi e minimi di ampiezza decrescente (vedi g...). L'intervallo

[/k, /k]

in cui sensibilmente diversa da zero ha ampiezza

x =

2
k

e questa pu essere considerata con buona approssimazione l'estensione spaziale del


pacchetto, che ci dar la zone in cui sensibilmente diversa da zero la probabilit di

42

localizzare la particella. Infatti

|(x, t)|2 = |A(x, t)|2


essendo

|ei(k0 x0 t) |2 = 1.

ma si sposta lungo l'asse

Al variare del tempo la forma di

A(x, t)

rimane invariata

con velocit


d
p0
1 =
=

dk k0
m
che la velocit di gruppo del treno d'onde, nonch la velocit che avrebbe la
particella se fosse classica.
Si noti come la funzione d'onda del pacchetto sia ora a quadrato sommabile in

(, +)

e quindi normalizzabile

+
2

|(x, t)| dx = 4|C| k

in cui si posto

= (x1 t)k .

sin2
d
2

L'integrale calcolabile con tecniche di integrazione

sul piano complesso e d come risultato

Quindi la funzione d'onda normalizzata

per il pacchetto descritto

norm (x, t) =

1 sin(x 1 t)k i(k0 x0 t)


e
x 1 t
k
x 2/k
di p = ~k .

Essa descrive una particella sostanzialmente localizzata in un intervallo


attorno alla posizione classica. Il suo impulso determinato a meno
Perci vale la relazione

xp h
Vediamo da questo esempio come la meccanica ondulatoria realizzi automaticamente
il principo di indeterminazione di Heisenberg, su cui torneremo ampliamente in
seguito.
In realt la costanza di
primo ordine in

per questo pacchetto idealizzato non vera se non al

come abbiamo supposto nei conti. Al secondo ordine avremmo

delle correzioni che tenderebbero ad allargare nel tempo l'indeterminazione sulla


localizzazione del pacchetto. Vedremo tutto ci meglio in seguito, quando tratteremo
il pacchetto gaussiano.

43

2.7

Equazione di Schrdinger in un campo di forze

,
F. Se le forze non dipendono dalle velocit denibile
un potenziale V tale che F = V . L'equazione di Schrdinger pu essere costruita
Supponiamo di avere una particella materiale, descritta da una funzione d'onda

soggetta a un campo di forze

formalmente sostituendo alla relazione classica

E=

p2
+V
2m

gli operatori dierenziali

t
p p = i~
x x=x
E E = i~

dove nell'ultima riga intendiamo che l'osservabile posizione


presentata dall'operatore moltiplicativo

x = x .

semplicemente rap-

L'equazione di Schrdinger

dunque

~2 2
=
+ V (x)
t
2m
Pi in generale, supponiamo di avere un sistema ad N gradi di libert con coordinate generalizzate q = (q1 , ....qN ) la cui dinamica descritta classicamente da
una lagrangiana L(q, q)
. Alle coordinate generalizzate possiamo associare i momenti
coniugati p = (p1 , ..., pN )
L
pi =
qi
i~

e costruire la funzione hamiltoniana

H(p, q) = p q L
noto che essa rappresenta l'energia totale del sistema.

Allora adotteremo come

regola generale per costruire l'equazione di Schrdinger di tale sistema la semplice


relazione

E = H,

interpretata per a livello di operatori dierenziali agenti sulla

funzione d'onda

i~

= H
t

in cui l'operatore H ottenuto dalla funzione H(p, q) con le sostituzioni formali


pi pi = i~ q i e considerando le q come operatori moltiplicativi qi = qi . Questa
la forma pi generale dell'equazione di Schrdinger per un sistema quantistico

44

non relativistico. Ricordiamo ancora una volta che questa equazione rappresenta un
principio primo della meccanica quantistica e non pu essere dedotta. La procedura
qui indicata da considerarsi come una regola per scrivere l'equazione, ma non una
sua deduzione formale.

2.8

Equazione di continuit

Moltiplichiamo l'equazione di Schrdinger di un sistema in presenza di potenziale


ad ambo i membri

per

i~

~2 2
=
+ V (x)
t
2m

poi prendiamone la complessa coniugata e moltiplichiamola per

(assumendo che il

potenziale sia reale)

i~


~2
=
2 + V (x)
t
2m

Inne sottraiamo membro a membro le due equazioni ottenute

~2 2

( 2 )
i~ ( ) =
t
2m
~2
=
( )
2m

(2.2)

2
Ricordando che la densit di probabilit denita come P = || =
i~

J = 2m ( ) = Re( v) (ove l'operatore velocit


v p/m) l'equazione (2.2) si scrive come

e ponendo
dento da

P
+J =0
t
ovvero nella forma di una tipica equazione di continuit in cui alla densit di probabilit

viene aancata la densit di corrente di probabilit

J.

Come tutte le

equazioni di continuit, essa rappresenta una legge di conservazione, in questo caso


la conservazione della probabilit totale 1. Si noti che se il potenziale

fosse stato

complesso (pi precisamente un operatore ad autovalori complessi) l'equazione di


continuit non sarebbe stata valida e pertanto la probabilit totale del sistema non
si sarebbe conservata, cosa assai dicile da immaginare.

45

2.9

Normalizzazione periodica (o in scatola)

Un modo di aggirare la dicolt di normalizzare funzioni che non siano a quadrato


sommabile quella di limitare la regione di spazio su cui si integra. Se sappiamo che
3
un sistema sico deve per forza essere all'interno di una regione R , possiamo
porre la funzione d'onda esattamente a zero fuori da questa regione e imporre sui

condizioni al contorno uniformi, cio che siano soddisfatte da una funzione


identicamente nulla in e sul suo bordo. Esempi di condizioni al contorno uniformi

bordi di

sono le condizioni di annullamento sul bordo, o le condizioni di periodicit.

Nel

seguito per semplicare ci porremo in un sistema unidimensionale e assumeremo


che

sia un intervallo

[0, L]

signica identicare il punto

dell'asse reale. Imporre una condizione di periodicit

con il punto 0, ovvero immaginare che il sistema

quantistico si trovi su uno spazio unidimensionale di forma anulare. A parte che simili
problemi hanno signicato in certi modelli di struttura della materia, per esempio
nello studio dei nanotubi di carbonio, si pu pensare a questo approccio come a
un trucco matematico per studiare le onde piane in una situazione in cui risultino
normalizzabili e poi ricostruire il sistema innito al termine mandando

L .

La condizione di periodicit

(x + L, t) = (x, t)

i = 1, 2, 3

Supponiamo di mettere in questa scatola una particella di denito impulso

p = ~k .

Essa sar descritta da una funzione d'onda piana

= Cei(kxt)
La condizione di periodicit al contorno implica che

ei[k(x+L)+t] = ei(kxt)
che implica

k = kn =

eiLk = 1 = e2ni

2
n
L

nZ

Le condizioni periodiche al contorno impongono quindi una quantizzazione dei vettori


d'onda

e conseguentemente degli impulsi

p = pn =

2~
n
L

= n =

~kn2
2~ 2 2
=
n
2m
mL2

La funzione d'onda
2
~ 2
n (x, t) = Cei(kn xn t) = Ce L i(xn mL n t)

46

[0, L]

L
2
2
|n (x, t)| dx = |C|

ora normalizzabile in

dx = |C|2 L

e quindi, ssando

C = L1/2
3

si ha una funzione d'onda normalizzata

2
1
n (x, t) = ei( L xnn t)
L

il cui modulo quadrato d la densit di probabilit di trovare la particella in

P(x, t) =

1
L

Perci la densit di probabilit del tutto uniforme nell'intervallo e non varia


nel tempo.

L'insieme di tutte queste funzioni normalizzate costituisce un sistema


2
4
ortonormale in L (0, L), cio sull'insieme delle funzioni a quadrato sommabile in

[0, L]

ei(n n0 )t L 2 i(nn0 )x
eL
dx
=
L
0

h 2
iL

ei(n n0 )t
(nn0 )x
0
L
per n 6= n
e
=0
2i(nn0 )
=
0

per n = n0
1 L
dx = 1

n 0 (x, t)n (x, t)dx


0

e cio

n 0 (x, t)n (x, t)dx = n,n0


0
dove

n,n0

il simbolo di Krnecker. Inoltre soddisfano la relazione, detta di com-

pletezza
+
X

n (x, t)n (x0 , t)

n=

+
1 X 2 in(xx0 )
eL
=
= (x x0 )
L n=

ove si utilizzata una ben nota rappresentazione della delta di Dirac


innita di esponenziali.

In altre parole, ogni funzione d'onda

3 Useremo qui lo stesso simbolo per una funzione d'onda e la sua normalizzata
4 Per le denizioni e propriet di tali spazi funzionali si veda l'Appendice C.
5 Per la denizione e le propriet della delta di Dirac si veda l'Appendice A.1.

47

come somma

L2 (0, L)

atta a

descrivere un sistema in

[0, L] pu essere rappresentata in ogni istante attraverso una

combinazione lineare di funzioni

(x, t) =

an n (x, t)

n
nota come serie di Fourier di

sistema ortonormale di funzioni

in [0, L]. I coecienti


{n } saranno dati da

di Fourier di

rispetto al

n (x, t)(x, t)dx

an = (n , ) =
0

correttamente normalizzata a 1, i coecienti an ci dicono la probabilit di


2~
misurare un impulso p =
n in una particella descritta dall'onda . Essa sar pari
L
2
ad |an | e la normalizzazione a 1 di :
Se

||2 dx = 1
0
implica l'equazione di Parseval

|an |2 = 1

n
che ci dice che la probabilit totale sempre 1.
Come nota nale vogliamo calcolare l'azione dell'operatore impulso

p = i~/x

sulle funzioni d'onda ora trovate

i~

i~ i( 2
2~ 1 i( 2

n (x, t) =
e L xnn t) =
n e L xnn t)
x
L
L x
L

ovverosia

pn (x, t) = pn n (x, t)
Applicando l'operatore

(2.3)

a queste funzioni d'onda si ottiene proprio il valore del

corrispondente impulso. Una equazione come la (2.3) viene detta equazione agli au-

tovalori per un operatore. Le soluzioni


all'autovalore

pn .

n vengono dette autofunzioni

corrispondenti

Vedremo quali siano i signicati profondi di queste equazioni e delle

relazioni di completezza e di Parseval trovate in questo esempio.

48

Capitolo 3
Formalismo della Meccanica
quantistica
Nei capitoli precedenti abbiamo imparato a considerare un sistema quantistico come caratterizzato da uno stato descritto da una funzione d'onda che si
richiede contenga tutte le informazioni
disponibili sul sistema in quello stato.
Tuttavia, procedendo con l'indagine, ci
siamo imbattuti nel principio di sovrapposizione, che caratterizza fortemente gli
stati di un sistema come elementi di uno
spazio vettoriale.

La caratterizzazione

di questo spazio e degli operatori che


agiscono su di esso per produrre le osservabili siche porta l'attenzione verso

Figura 3.1:

la denizione e le propriet degli spazi

(1902 - 1984)

Paul Adrien Maurice Dirac

di Hilbert, quali strumenti fondamentali


per formulare in modo completo i concetti di base della Meccanica quantistica (nel
seguito abbreviata MQ). Essi sono ampiamente illustrati nell'appendice B che si
consiglia di leggere prima di arontare questo capitolo.

49

3.1

Richiami di Meccanica classica hamiltoniana


N gradi di libert, descritto classicamente da coordinate
q = (q1 , ..., qN ) e da una lagrangiana L(q, q,
t) e quindi,
coniugati p = (p1 , ..., pN )

Sia dato un sistema sico a


generalizzate lagrangiane
introdotti i momenti

pi =

L
qi

da una hamiltoniana

H(p, q, t) = p q L(q, q,
t)
per la quale le equazioni del moto classico si scrivono

pi =

H
qi

qi =

H
pi

Ricordiamo la denizione di parentesi di Poisson di due grandezze

f (p, q, t) e g(p, q, t)


X  f g
f g
{f, g}P =

= {g, f }P
qi pi pi qi
i

(3.1)

tali che

{qi , pj }P = i,j
e con le quali possibile scrivere l'evoluzione temporale di una qualunque grandezza
sica come

f
df
= {H, f }P +
dt
t

In un sistema isolato, cio non soggetto a forze esterne, sia la lagrangiana che l'hamilH
toniana non dipendono esplicitamente dal tempo, perci
= 0. Ci implica che
t
dH
= 0, poich ovviamente {H, H}P = 0 e quindi l'hamiltoniana (energia
anche
dt
totale del sistema) si conserva. Inoltre, ogni quantit F non esplicitamente dipendF
dente dal tempo avr un'evoluzione temporale data da
= {H, F }P e se inoltre ha
dt
parentesi di Poisson nulle con l'hamiltoniana una quantit conservata del sistema
dF
= 0.
dt

3.2

Postulati della MQ

Nel seguito riassumiamo tutti i fatti scoperti nora su un sistema quantistico in un


insieme coerente di postulati che stanno alla base del formalismo della teoria della
MQ.

50

Postulato n.1: descrizione degli stati di un sistema


A ciascun sistema sico quantistico si fa corrispondere uno spazio di Hilbert

complesso e separabile. A ciascun stato del sistema si fa corrispondere,

a un ssato tempo

t,

|(t)i H, denito a meno di una costante


C, ovvero |i e |i rappresentano lo stesso

un ket

moltiplicativa arbitraria
stato.

Lo stato dipende in generale dal tempo

t,

anche se per non appesantire la no-

tazione indicheremo questa dipendenza solo quando strettamente necessario.


Da questa assunzione discende la forma tradizionale del principio di sovrappo-

sizione, cio che se un sistema pu stare in uno stato

|1 i

e anche in uno stato

esso pu stare anche in ogni stato che sia combinazione lineare


arbitrari coecienti complessi

|2 i,

|1 i + |2 i,

con

, .

Inoltre, l'arbitrariet della lunghezza del vettore rappresentativo dello stato permette di denirne la normalizzazione come

|i
kk

=
|i

kk < . Vedremo in seguito come trattare


kk = , che in linea di principio non fanno parte

sempre che

stati non normalizzabili in

cui

rigorosamente di

H,

che

uno spazio normato.

Postulato n.2: descrizione delle osservabili siche


Ogni grandezza osservabile

F (p, q, t)

del sistema sico si rappresenta, nel

formalismo matematico della MQ, con un operatore lineare hermitiano


che opera sullo spazio di Hilbert
L'insieme degli autovalori di

F,

del sistema considerato.

detto spettro, pu essere discreto o continuo, o

presentare entrambe le situazioni.


Si noti come in MQ la descrizione di uno stato e delle osservabili su di esso sia ben
distinta: lo stato descritto da un vettore in

H,

mentre le osservabili sono operatori

agenti su tale vettore. In meccanica classica lo stato invece caratterizzato proprio


dalle osservabili, che sono funzioni a valori reali.

Postulato n.3: misura di osservabili siche


La misura di

su uno stato

qualsiasi degli autovalori

fk

|i

generico pu dare come risultato uno

del corrispondente operatore hermitiano


51

F.

Da qui si comprende perch si scelgono, per le osservabili siche, operatori hermitiani: essi infatti hanno autovalori reali, come ci si aspetta che siano le misure sulle
quantit siche.
Se poi lo spettro di

F discreto, si osserver per la quantit sica F

un fenomeno

di quantizzazione dei valori possibili (come abbiamo visto per esempio con le energie
nell'atomo di Bohr).

Postulato n.4: postulato interpretativo di Born


Supponiamo che il sistema sia in uno stato normalizzato
esso la quantit sica

|i

e vogliamo misurare su

tale che

F|ki = fk |ki
Non possibile intrinsecamente prevedere il risultato della misura. Si pu
solo conoscere la probabilit di ottenere il risultato

fk .

Essa data da:

Pk = |hk|i|2 nel caso di autovalori discreti non degeneri


Pk
|hki |i|2 (dove gk il grado di degenerazione dell'autovalore
Pk = gi=1
fk e {|ki i} una base ortonormale dell'autospazio di fk ) nel caso di
autovalori discreti degeneri

nel caso di autovalori continui si parler invece di densit di probabilit


(k) = |hk|i|2 e la probabilit di misurare il sistema con F compresa
2
tra f (k) e f (k) + dk sar (k)dk = |hk|i| dk .

I numeri complessi

hk|i

sono spesso detti ampiezze di probabilt.

Postulato n.5: collasso della funzione d'onda


Dopo una misura di

che abbia dato come risultato l'autovalore

si trova (collassa) nello stato rappresentato dall'autostato

|ki.

fk

il sistema

In caso di

degenerazione, il sistema si trova nella proiezione dello stato originario


nell'autospazio di

|i

fk .

Di conseguenza, ripetendo la misura immediatamente dopo, si ha la certezza di


ottenere

fk

di nuovo, poich il sistema si ridotto all'autostato

52

|ki.

Postulato n.6: evoluzione temporale degli stati


L'evoluzione

temporale

di

uno

stato

|(t)i

data

dall'equazione

di

Schrdinger

i~
ove

d
|(t)i = H|(t)i
dt

l'operatore hamiltoniano

H = H(p, q)
ottenuto considerando come operatori le osservabili posizione
coniugato

e momento

nella hamiltoniana del sistema.

Vedremo come questa forma astratta dell'equazione di Schrdinger possa essere


ricondotta a quella introdotta per l'evoluzione delle funzioni d'onda nel precedente
capitolo.
Una osservazione importante che gli operatori
mutano:

[q, p] 6= 0,

come avremo modo di vedere.

qi

pj

in generale non com-

Ci non un problema per

hamiltoniane del tipo cinetico + potenziale

N
X
p2i
+ V (q)
H=
2m
i=1
ma in casi pi complicati potrebbero apparire prodotti delle

q per le p nell'espressione
qp oppure pq?

dell'hamiltoniana. Come denire allora il prodotto quantistico?

evidente che optare per una scelta piuttosto che l'altra porta a due hamiltoniane
quantisticamente diverse.

La soluzione parte dalla constatazione, che sar chiara

quando otterremo le forme esplicite di tali operatori, che nessuno dei due prodotti
ora menzionati hermitiano. Tuttavia, la loro combinazione simmetrica

qp + pq
1
{q, p} =
2
2
(ove

{, }

rappresenta l'anticommutatore) lo ed indierente all'ordine di

Quindi adotteremo la convenzione di intendere eventuali prodotti

qp

q.

nella hamilto-

niana come simmetrizzati per poter dare un signicato quantistico univoco all'operatore

H.

53

3.3

Operatori e probabilit di transizione

Nel caso nito dimensionale (si veda app.B.8) immediato rendersi conto che, data
una base ortonormale
di

F,

{|ii}, non necessariamente coincidente con la base di autovalori

l'espressione

Fij = hj|F|ii
rappresenta l'elemento

i, j -simo

della matrice corrispondente a

F.

Nel caso innito

dimensionale si pu procedere analogamente e chiedersi quale sia il signicato sico


dei numeri

Fk,k0 = hk 0 |F|ki
Diciamo che l'azione di

sullo stato

che si pu espandere nella base

|ki

da in generale un nuovo stato

|i = F|ki

|ki
|i =

X
hk|i|ki
k

Se ora moltiplichiamo scalarmente per

|i

hk 0 |

avremo una misura di quanto lo stato


0
possiede come componente nella direzione |k i. Coerentemente con il postulato

di Born allora dovremo interpretare questo dato come la ampiezza di probabilit


0
che una misura di F su |i dia l'autovalore corrispondente a |k i. Per |i stato

dell'azione di

F.

|ki

e quindi possiamo dire equivalentemente che Fk,k0


0
misura la ampiezza di probabilit di transizione dallo stato |ki allo stato |k i per via
ottenuto operando con

su

Pi correttamente, siccome non detto che

ha che

Pkk0 =

|i

sia normalizzato, si

|Fk,k0 |2
|Fk,k0 |2
|hk 0 |F |ki|2
=P
=P
2

hk|F F |ki
l |Fk,l |
l hk|F |lihl|F |ki

da la probabilit che per azione di F si abbia una transizione dallo stato |ki allo stato
|k 0 i. Spesso, con abuso di linguaggio, almeno nel caso di autovalori continui, si parla
degli

Fk,k0

come degli elementi di matrice dell'operatore

F.

Questo concetto pu essere agevolmente generalizzato dagli autostati a stati


generici, semplicemente esprimendoli come combinazioni lineari degli autostati di

F.

Si ha quindi che dati due stati generici

probabilit di transizione da

|1 i

|2 i

P1 2 =

|1 i

|2 i,
di F

per eetto

|h2 |F|1 i|2


h1 |F2 |1 i

54

supposti normalizzati, la

3.4

Rappresentazione nello spazio delle coordinate

Si consideri l'operatore

x.

x = (x1 , x2 , x3 ) che applicato a uno stato ne misura la posizione

Gli autovalori di questo operatore sono continui, essendo rappresentati dalle

coordinate del sistema e perci si applicano le osservazioni dell'appendice B.9 sugli


operatori a spettro continuo

x|xi = x|xi
Gli autostati

|xi

rispettano allora una ortonormalizzazione a delta

hx|x0 i = (x x0 )
e la relazione di completezza

|xihx|d3 x = 1
R3

Uno stato

|i

si espande quindi in questa base con coecienti

(x) = hx|i
che verranno chiamati funzione d'onda del sistema nello stato

|i.1

L'equazione di

Parseval

|(x)|2 d3 x = 1
R3
si legge allora come la richiesta che uno stato sico sia rappresentato da una funzione
d'onda a quadrato sommabile, mentre il prodotto scalare di due stati sar dato da

h1 |2 i =

h1 |xihx|2 id x =
R3

R3

Rileggendo la condizione di ortonormalit

hx|x0 i

1 (x)2 (x)d3 x

come una denizione di funzione

d'onda, vediamo che le autofunzioni corrispondenti agli autostati dell'operatore posizione sono le delta di Dirac

hx|x0 i = x0 (x) = (x x0 )
che ovviamente non sono funzioni

L2 ,

anzi, non sono nemmeno strettamente delle

funzioni!
Nella formulazione ondulatoria abbiamo visto come gli operatori rappresentanti
certe grandezze potevano essere scritti come operatori dierenziali, per esempio

p=

1 Continuiamo qui a ingnorare, per ora, l'evoluzione temporale degli stati, che tratteremo pi
avanti.

55

i~,

che venivano applicati alla funzione d'onda.

Ora ci si chiede quale sia la

traduzione di quel linguaggio in quello degli operatori astratti che abbiamo introdotto
qui.
In altre parole, dato un operatore hermitiano
sica

nello spazio di Hilbert astratto

che rappresenta la grandezza

H, vogliamo trovare un operatore lineare F(x)

che la rappresenti nello spazio funzionale delle funzioni d'onda, cio che agisca sulla

(x) = hx|i di un certo stato |i , resituendo


(x) = hx|i che rappresenti lo stato |i = F|i, ovvero

funzione d'onda
d'onda

un'altra funzione

F(x) (x) = (x)


Proiettando sulle

l'azione dell'operatore
0

relazione di completezza sulle

sullo stato

|i

e poi inserendo una

(x) = hx|i = hx|F|i = hx|F|x0 ihx0 |id3 x

=
hx|F|x0 i(x0 )d3 x
ovvero

hx|F|x0 i(x0 )d3 x0

F(x) (x) =
L'operatore

F(x)

(3.2)

cos ottenuto sembrerebbe in generale essere un operatore inte-

grale non-locale, ovvero tale che per conoscere la sua azione su (x) dovrei conoscerne
3
gli elementi di matrice su tutto lo spazio R . Tuttavia, spesso tali elementi di matrice
risultano proporzionali a una delta di Dirac, il che equivale a dire che per conoscere
l'azione di
punto

F(x)

su

(x)

basta in realt conoscere cosa accade a

x.

Ci equivale a richiedere che l'operatore


punto

x0

sia determinata dall'azione di

un numero nito di sue derivate in

x0 ,

F(x)

F(x)

sia

(x)

nell'intorno del

locale, cio che (x) in un certo

dalla sola conoscenza di

(x0 )

e da

in altre parole che si tratti di un operatore

dierenziale, in cui compaiono solo operazioni nell'intorno di un certo punto e non in


altri punti distanti dello spazio. Questa richiesta, che appare comunque ragionevole
anche in un contesto non-relativisitico, cruciale nell'impostazione di una meccanica
(classica o quantistica) relativistica, per garantire la causalit e il mantenimento
dell'ordinamento temporale degli eventi.
Chiediamoci ora, anche come esempio illustrativo di quanto appena detto, che
forma abbia l'operatore

x stesso quando agisce nello spazio delle funzioni d'onda, cio

56

quale sia l'espressione per

x(x) .

Ricordando che

|xi autovettore di x con autovalore

x(x) (x) =
=

3 0

hx|x|x i(x )d x =

x0 hx|x0 i(x0 )d3 x0

x0 (x0 )(x x0 )d3 x0 = x(x)

Quindi nello spazio delle congurazioni l'operatore posizione moltiplicativo

x(x) = x

3.5

Rappresentazione nello spazio degli impulsi

Analogamente possiamo denire l'operatore

p corrispondente all'impulso p della mecp direttamente, usare il vettore d'onda

canica classica. Converr, anzich l'impulso

k = p/~.

I suoi autostati

k|ki = k|ki
rispettano anch'essi una normalizzazione a delta e una relazione di completezza

hk|k i = (k k )

|kihk|d3 k = 1

(3.3)

Si pu denire una funzione d'onda nello spazio degli impulsi (o pi precisamente


dei vettori d'onda) come

(k)
= hk|i

(3.4)

ma la cosa interessante capire il legame tra questa e la usuale funzione d'onda nello
spazio delle coordinate. Introducendo nella (3.4) un insieme completo di autostati
ortonormali dell'impulso, usando la loro relazione di completezza, si ottiene

(k)
= hk|1|i =
Ora,

hk|xi

hx|i = (x)

hk|xihx|id3 x

la funzione d'onda usuale rappresentante lo stato

|i,

mentre

il complesso coniugato della funzione d'onda di uno stato avente numero

d'onda ben denito

k.

Questa, secondo l'ipotesi di De Broglie, l'onda piana

k (x) = hx|ki

57

Per capire qual l'espressione di tale funzione d'onda riscriviamo la condizione di


ortogonalit (3.3) inserendo una relazione di completezza per gli stati

hk|k i =

|xi

k 0 (x)k (x)d3 x

hk|xihx|k id x =

hk|k0 i = (kk0 ). Ricordano la rappresentazione

1
0
0
(k k ) =
ei(kk )x d3 x
3
(2)

e compariamola con la richiesta che


integrale della delta

vediamo subito che possiamo identicare le funzioni d'onda a un certo tempo ssato,
diciamo

t = 0,

con

k (x) =

eikx
(2)3/2

e assumeremo queste come le autofunzioni dell'impulso (a tempo, per ora, ssato a

t = 0).

Abbiamo ritrovato cos le onde piane in questo formalismo pi generale.

Si noti che una funzione d'onda di uno stato qualunque si pu sviluppare nelle
onde piane

(x) = hx|i =

1
hx|kihk|id k =
(2)3/2

ikx 3

(k)e
dk

(k)
nello spazio degli impulsi la trasformata
di Fourier (v. app.C.4) di quella (x) nello spazio delle coordinate e viceversa. In
0
particolare le autofunzioni delle coordinate x0 (x) = (xx ) si scrivono, nello spazio

da cui si vede che la funzione d'onda

degli impulsi come antitrasformate di Fourier

x0 (k) =

1
(2)3/2

eikx
d x=
(2)3/2

ixk 3

(x x )e

Come si rappresenta l'operatore impulso nello spazio delle coordinate? Applicando la formula (3.2)

k(x) (x) =

hx|k|x0 i(x0 )d3 x0

58

e inserendo un set completo di autostati

|k0 i

k(x) (x) =

hx|k|k0 ihk0 |x0 i(x0 )d3 x0 d3 k 0

k0 hx|k0 ihk0 |x0 i(x0 )d3 x0 d3 k 0

1
0
0
=
k0 eik (xx ) (x0 )d3 x0 d3 k 0
3
(2)

1
0
0
=
(ix eik (xx ) )(x0 )d3 x0 d3 k 0
(2)3

= ix (x x0 )(x0 )d3 x0 = ix (x)


=

per ottenere

k(x) = ix
ovvero

p(x) = i~x
Per nire, calcoliamo il commutatore tra l'operatore impulso e l'operatore coordina-

ta

[xi , pj ](x) = xi (i~j )(x) (i~j ) (xi (x))


= i~xi j sin(x) + i~i,j (x) + i~xi j (x)
= i~i,j (x)
perci

[xi , pj ] = i~i,j
Pi in generale, in un sistema descritto da coordinate generalizzate
coniugati

pi

qi

e momenti

avremo

pi = i~

qi

[qi , pj ] = i~i,j
2 Omettiamo qui i pedici
(x) per non appesantire la notazione:
mente con

x.

p(x)

x(x)

sono indicati semplice-

D'ora in poi i pedici indicanti lo spazio su cui l'operatore realizzato saranno

usati solo in presenza di ambiguit, altrimenti sar sottinteso sempre che la quantit sica indicata
un operatore realizzato nello spazio delle coordinate.

59

Se confrontiamo con l'espressione classica delle parentesi di Poisson

{qi , pj }P = i,j
ne ricaviamo il suggerimento che gli operatori quantistici si comportino come le
variabili classiche corrispondenti a patto di sostituire le parentesi di Poisson con i
commutatori

3.6

i
{, }P [, ]
~

Ampiezze di transizione

Abbiamo visto che le ampiezze di transizione tra due stati dovute all'azione di un
operatore sono date da

F1 ,2 = h2 |F|1 i
Nello spazio delle coordinate

x questo si traduce nel calcolo di un integrale sulle cor-

rispondenti funzioni d'onda. Infatti, inserendo come al solito opportuni set completi
di

|xi

h2 |xihx|F|x0 ihx0 |1 id3 xd3 x0





0
0 3 0
=
2 (x)
hx|F|x i1 (x )d x d3 x

F1 ,2 =

L'espressione tra parentesi quadre esattamente la (3.2) e quindi

F1 ,2 =

2 (x)F(x) 1 (x)d3 x

Per esempio, volendo calcolare l'ampiezza di transizione da uno stato

|2 i

mediata da un impulso, scriveremo

p1 ,2 = h2 |p|1 i = i~

3.7

|1 i a uno stato

2 (x, t)1 (x, t)

Evoluzione temporale

q si fa corrispondere un operatore q che abbia come autovalori le coordinate stesse, e analogamente ai momenti coniugati p si fa corrispondere
un operatore p. Si denisce di conseguenza l'operatore hamiltoniano come

Alle coordinate lagrangiane

H = H(p, q, t)
60

L'equazione (astratta) di Schrdinger postula l'evoluzione temporale di uno stato

|(t)i
i~
da cui, poich

hermitiano (H

d
|(t)i = H|(t)i
dt

= H )

i~

per i duali

d
h(t)| = h(t)|H
dt

Calcolando l'evoluzione temporale della norma quadrata





d
d
d
i~ h(t)| |(t)i + h(t)| i~ |(t)i
i~ h(t)|(t)i =
dt
dt
dt
= h(t)|H|(t)i + h(t)|H|(t)i = 0
vediamo che essa si conserva nel tempo. La normalizzazione di uno stato quantistico
perci un processo indipendente dal tempo.

Uno stato normalizzato a un certo

istante, rimane normalizzato per tutta l'evoluzione temporale del sistema quantistico.
D'altro canto lo stato

|(t)i
|(t)i
dt

pure esso uno stato dello spazio di Hilbert, perci possiamo introdurre il concetto
di operatore di evoluzione temporale, cio di un operatore che, preso lo stato
a un istante

t0

lo trasformi in un altro stato

|(t)i

all'istante successivo

|(t0 )i

|(t)i = U(t, t0 )|(t0 )i


che soddis, ovviamente, alla condizione iniziale

U(t0 , t0 ) = 1
e che abbia la propriet di conservare la norma

h(t)|(t)i = h(t0 )|U (t, t0 )U(t, t0 )|(t0 )i = h(t0 )|(t0 )i


e perci sia unitario

U (t, t0 )U(t, t0 ) = 1
Se si considera l'evoluzione temporale da un certo istante

t1

t2

si avr da un lato

|(t3 )i = U(t3 , t2 )|(t2 )i = U(t3 , t2 )U(t2 , t1 )|(t1 )i


61

e poi da

t2

t3

e dall'altro

|(t3 )i = U(t3 , t1 )|(t1 )i


da cui si ottiene una importante propriet di concatenazione dell'evoluzione temporale

U(t3 , t2 )U(t2 , t1 ) = U(t3 , t1 )


Inoltre si pu mostrare che

trasforma in se stesso tutto lo spazio di Hilbert su

cui denito (matematicamente si dice che

chiuso).

Se inseriamo questo operatore nell'equazione di Scrhdinger

i~

d
U(t, t0 )|(t0 )i = HU(t, t0 )|(t0 )i
dt

abbiamo l'equazione operatoriale

i~
che, integrando da

t0

t,

tempo

(3.5)

nel caso l'hamiltoniana abbia una dipendenza esplicita dal

i~
t0
fornisce

d
U(t, t0 ) = HU(t, t0 )
dt

d
U(t0 , t0 )dt0 =
dt0

i
U(t, t0 ) = 1
~

H(t0 )U(t0 , t0 )dt0


t0
t

H(t0 )U(t0 , t0 )dt0


t0

Nel caso di hamiltoniana indipendente dal tempo (ovvero di sistema non soggetto a
forze esterne, altrimenti detto sistema isolato ) l'equazione dierenziale operatoriale
(3.5) pu essere formalmente integrata
i

U(t, t0 ) = e ~ (tt0 )H
da cui vediamo che l'operatore

U dipende in realt solo dalla dierenza t t0

e quindi

l'evoluzione di un sistema isolato invariante per traslazioni dell'asse temporale.


Detto

t0 = 0

l'istante iniziale in cui prepariamo il sistema in uno stato

|0 i,

possiamo scrivere
i

|(t)i = e ~ Ht |0 i
che appare come una soluzione (formale) dell'equazione dierenziale vettoriale di
Schrdinger.

62

3.8

Equazione di Schrdinger nello spazio delle coordinate

Moltiplichiamo l'equazione di Schrdinger astratta per

i~

hx|

a sinistra

d
hx|(t)i = hx|H|(t)i
dt

Nel membro di sinistra riconosciamo subito la funzione d'onda

(x, t) = hx|(t)i
mentre nel membro di destra dobbiamo inserire un set completo di autostati
modo da ottenere

i~ (x, t) =
t

|x0 i

in

hx|H|x0 i(x0 , t)d3 x


R3

che, ricordando la (3.2) fornisce

i~

(x, t) = H(x) (x, t)


t

cio proprio l'equazione di Schrdinger tradizionale sulle funzioni d'onda nello spazio
delle coordinate, dove

H(x) = H(p, x) = H(i~, x)


che per una particella non relativistica in un potenziale

H=

V (x)

si legge

~2 2
V (x)
2m

come gi visto a suo tempo.


Per un sistema a
momenti coniugati

pi

gradi di libert descritto da coordinate lagrangiane

qi

la generalizzazione immediata




i~ (q, t) = H i~ , q, t (q, t)
t
q
Abbiamo cos dimostrato l'equivalenza della formulazione astratta della MQ qui
illustrata con la originale formulazione a funzioni d'onda proposta da Schrdinger
nel 1926.

63

3.9

Valori medi e scarti quadratici medi

Deniamo
tiano

F,

valor medio di una osservabile F , rappresentata da un operatore hermi-

sullo stato

|i

la quantit

hFi =
3

h|F|i
h|i

Il valor medio una operazione lineare

haF + bGi = ahFi + bhGi


ma si ponga attenzione che il valor medio di una potenza non la potenza del valor
medio, per esempio

hF2 i =
6 hFi2
Accanto al valor medio di un insieme di valori, d'uso denire lo

scarto quadrati-

co medio come la misura dell'incertezza con cui il valor medio determinato


F =

p
p
h(F hFi)2 i = hF2 i hFi2

Ci chiediamo se esistono stati sui quali ripetute misure di


risultato

f,

danno sempre lo stesso

che ovviamente sar in questo caso identicabile con

quindi si pu azzerare lo scarto

F.

Ff

hFi

e per le quali

Perch ci si verichi deve essere

(F)2 = h(F hFi)2 i =


L'operatore

h|(F f )2 |i
=0
h|i

palesemente hermitiano, perci possiamo applicarlo una volta al

ket e una al bra, ottenendo

k(F f )|ik2
=0
(F) =
kk2
2

che implica che lo stato

(F f )|i

ha norma nulla e perci coincide con il vettore

nullo, da cui

F|i = f |i
Abbiamo dunque provato il fondamentale

3 Si noti che il valor medio una operazione su un operatore


cui agisce. Sarebbe pi corretto indicarlo con

hFi ,

riscorso a tale scrittura solo in caso di ambiguit.

64

dipendente dallo stato

|i

su

ma per non appesantire la notazione, faremo

Teorema.
il valore

Una misura di una osservabile


con certezza se e solo se

|i

su un sistema in uno stato

un autostato di

|i

fornisce

il suo corrispondente

autovalore.
Sia allora

F|ki = fk |ki
l'equazione agli autovalori per

F.

Il valor medio come denito sopra fornisce

P
P P
2
X
ck0 ck hk 0 |F|ki
0
k fk |ck |
k
k
P
=
hF i = P P
=
fk |ak |2
0
2
k0
k ck0 cnk hk |ki
k |ck |
k
Se ora richiamiamo la nozione di valor medio in teoria della probabilit

hF i =

k Pk

k
ove

F
P
=
1
)
k k

sono i possibili valori che

(tali che, ovviamente,

pu assumere e

Pk

le corrispondenti probabilit
Pk e |ak |2 , in

notiamo subito il parallelismo tra

perfetta coerenza col postulato interpretativo di Born.


Nello spazio delle coordinate il valor medio si ottiene dalla formula

hF i =
dove

(q, t)F(q) (q, t)dq

|(q, t)|2 dq

F(q) = F (p(q) , q(q) , t) = F (i~ q


, q, t).

3.10

Teorema di Ehrenfest

L'evoluzione temporale di qualunque quantit in MQ dettata dall'equazione di


Schrdinger. Questo vero anche per i valori medi. Calcoliamo perci


d
F
d
h| F|i + h| |i + h|F |i
dt
t
dt
1
F
1
= h|HF|i + h
i + h|FH|i
i~
t
i~

d
hF i =
dt

e dunque

= i h[F, H]i + h F i
hFi
~
t
65

(3.6)

dove con

indichiamo la derivata temporale di

Tutte le quantit siche


ordinate

x.

sono, in formulazione hamiltoniana, funzioni delle co-

e dei momenti coniugati

ed eventualmente del tempo

t.

Corrisponden-

temente, gli operatori quantistici che le rappresentano sono funzioni degli operatori

e di

t
F = F (q, p, t)

Ricordiamo che una funzione di un operatore pu essere denita come il suo formale
sviluppo in serie

f (q) =

fn q

g(p) =

n=0

gn pn

n=0

che permette anche di denire, sempre formalmente, la derivata di una funzione di


un operatore rispetto all'operatore

X
d
nfn qn1
f (q) =
dq
n=0
Ovviamente

[q, f (q)] = 0

X
d
ngn pn1
g(p) =
dp
n=0

[p, f (p)] = 0

[q, f (q)g(p)] = f (q)[q, g(p)]


[p, f (q)g(p)] = [p, f (q)]g(p)

e pi in generale

,
,

[q, g(p)f (q)] = [q, g(p)]f (q)


[p, g(p)f (q)] = g(p)[p, f (q)]

Rimangono quindi da calcolare i commutatori

[q, f (p)] e [p, f (q)].

Per fare ci, occorre

conoscere i commutatori tra una coordinata e le potenze dei momenti, e viceversa

[q, p2 ] = p[q, p] + [q, p]p = 2i~p


[q, p3 ] = p[q, p2 ] + [q, p]p2 = 2i~p2 + i~p2 = 3i~p2
.....
n
[q, p ] = i~npn1
Quindi il commutatore

[q, g(p)] =

gn [q, p ] = i~

n=0

X
n=0

ngn pn1 = i~

d
g(p)
dp

e pi in generale

d
[q, f (q)g(p)] = i~f (q) g(p)
dp


,

[q, g(p)f (q)] = i~


66


d
g(p) f (q)
dp

da cui possibile mostrare che

[q, F (q, p)] = i~

F (q, p)
q

Procedendo analogamente si pu far vedere che

[p, qn ] = i~nqn1
e quindi

[p, f (q)] = i~

d
f (q)
dq

e pi in generale


[p, g(p)f (q)] = i~


d
g(p) f (q)
dp

[p, f (q)g(p)] = i~f (q)

d
g(p)
dp

da cui possibile mostrare che

[p, F (q, p)] = i~


L'hamiltoniana funzione di entrambi

trovate alla (3.6) nel caso delle osservabili

= h H i
hqi
p

F (q, p)
p

q: H = H(q, p). Applicando


q e p stesse si ottiene

le regole ora

= h H i
hpi
q

Ricordando le equazioni del moto classiche in forma hamiltoniana

q =

H
p

p =

H
q

si vede immediatamente come esse siano sostituite, in MQ, da analoghe equazioni


per i valori medi. Utilizzando poi le stesse regole di commutazione per una generica
grandezza

F (q, p, t)
F (p, q, t) =

Fn,m (t)pn qm

n,m=0
e ricordando la denizione delle parentesi di Poisson (3.1), si perviene alla dimostrazione
del cruciale

67

Teorema.

(di Ehrenfest). I valori medi delle osservabili siche evolvono nel tempo

come le corrispondenti quantit classiche

= h{F, H}P i + hFi


hFi
t

(3.7)

Un confronto tra la (3.7) e la (3.6) giustica, tra l'altro, la gi vista regola di


quantizzazione

i
{, }P [, ]
~

3.11

Principio di Heisenberg generalizzato

Si considerino due osservabili

e uno stato

|i,

che supponiamo normalizzato

a 1, e si deniscano i vettori

|f i = (F hFi)|i

|gi = (G hGi)|i

Gli scarti quadratici medi di questi due operatori saranno allora

(F)2 = hf |f i

(G)2 = hg|gi

La diseguaglianza di Schwarz ci fornisce

(F)2 (G)2 |hf |gi|2


z

Poich per qualunque numero complesso

vale la relazione



(z z )2
|z|2 = (Rez)2 + (Imz)2 (Imz)2 =
(2i)2
prendendo nel nostro caso

z = hf |gi
(F)2 (G)2

(hf |gi hg|f i)2


(2i)2

Ora

hf |gi = h|(F hFi)(G hGi)|i = hFGi hFihGi


e analogamente

hg|f i = hGFi hGihFi.

Perci

h[F, G]i2
(F) (G)
(2i)2
2

68

da cui la relazione di Heisenberg generalizzata



h[F, G]i


FG
2i
Poich due operatori hermitiani sono diagonalizzabili simultaneamente se e solo se
communtano, questa relazione ci dice subito che due grandezze commutanti potranno
essere determinate simultaneamente con la precisione voluta.

Tuttavia grandezze

non commutanti non potranno essere determinate simultaneamente a meno di una


incertezza proporzionale al loro commutatore.
L'incertezza pu essere ridotta a zero per entrambi gli operatori solo se essi
commutano. Ci in sintonia con il fatto che due operatori ammettono la stessa base ortonormale di autovettori se e
solo se commutano. Detto in altro modo, due osservabili possono essere misurate contemporaneamente con incertezza piccola a piacere solo se i corrispondenti operatori sono commutanti.

La

contemporanea digonalizzabilit di due


operatori e la contemporanea misurabilit delle corrispondenti osservabili sono
concetti equivalenti.
Se

ora

consideriamo

gli

operatori

Figura 3.2:

Werner Heisenberg (1901 -

1976)

posizione

x = (x1 , x2 , x3 )
e impulso

p = i~(
conoscendone il commutatore

,
,
)
x1 x2 x3

[xi , pj ] = i~i,j

possiamo calcolarne la relazione di

Heisenberg

xi pj

~
i,j
2

Pi in generale si avr che per un sistema descritto da coordinate generalizzate


momenti coniugati

pi

il commutatore sempre

[qi , pj ] = i~i,j
69

qi

da cui segue la relazione di indeterminazione

qi pj
questo il

~
i,j
2

principio di indeterminazione di Heisenberg.

Su questo principio, che nonostante il nome viene qui dedotto dai postulati della
MQ come teorema, si sono spesi umi di parole, sopprattutto sulle conseguenze per
la losoa della conoscenza. Astenedoci dall'entrare in questo, per altro interessantissimo, problema, vogliamo tuttavia sottolineare come esso metta in crisi il concetto
classico di traiettoria, basato sulla conoscibilit contemporanea di posizione e velocit (o equivalentemente, impulso). La traiettoria caratterizzante un moto classico
perci un concetto da abbandonare in MQ.
Ci che si pu calcolare e confrontare con la misura sperimentale invece la
probabilit che un sistema transisca da un certo stato in un altro per eetto di
perturbazioni esterne, tra cui le misure eettuate dall'osservatore. La legge dei grandi
numeri assicura che tale probabilit sar riessa nella statistica dei risultati di misura
quando se ne consideri una notevole quantit, cosa frequente nel mondo quantistico
a causa del gran numero di particelle normalmente coinvolte in un processo.

3.12

Insieme completo di osservabili commutanti


F determina, tramite la diagonalizzazione del corrispondente operF, un sistema ortonormale di autovettori che, se non c' degenerdescrive tutto lo spazio di Hilbert. Se per esiste qualche autospazio di F de-

Una osservabile

atore hermitiano
azione,

genere (cio di dimensione maggiore di 1), la base ortonormale in questo sottospazio


non pu essere determinata univocamente da
agli autovalori di

F.

Se

il numero quantico associato

F, esistono in altre parole altri indici, che indichiamo genericamente

con l , che indicano i vettori ortonormali nello spazio di Hilbert completo del sistema,
che non sono determinabili da

F
F|k,l i = fk |k,l i

Un'altra osservabile

il cui operatore

F, avr lo stesso sistema di


F . Nel caso vi sia degenerazione,
di F , ovvero presenti autospazi di

commuti con

autovettori e sar misurabile simultaneamente ad


pu avvenire che

dimensione 1 laddove

risolva le degenerazioni

presenta degenerazione

G|k,l i = gl |k,l i
70

In questo caso l'ambiguit nella scelta della base di autovettori di

in un suo au-

tospazio degenere pu essere rimossa adottando la base non ambigua di

in quel

sottospazio, ovvero scegliendo vettori della base che siano contemporaneamente autovettori di

F e di G.

Se questa scelta di diagonalizzazione simultanea di

F e G porta

a una rimozione di tutte le degenerazioni si dice che il sistema costituito dalle osservabili mutualmente commutanti

un

commutanti (nel seguito denominato ICOC).


G

Se

insieme completo di osservabili

non basta a rimuovere tutte le degenerazioni del sistema, occorrer cercare

un'altra osservabile

commutante con

gli autovettori che sono degeneri sia per


composto dall'insieme

{F, G, M}.

e con

che sia in grado di distinguere

che per

G.

In questo caso l'ICOC

Se nemmeno questa terza osservabile risolve tutte

le degenerazioni se ne cercher una quarta, e cos via.


Se una delle osservabili scelte l'energia, che corrisponde all'operatore hamiltoniano

H,

le altre osservabili nell'ICOC devono commutare con

H,

il che signica che

sono costanti del moto. In questo caso, quindi, la scelta delle osservabili dell'ICOC
va eettuata all'interno delle grandezze che siano quantit conservate del sistema
classico.
Attenzione a non confondere il concetto di completezza di uno spazio di Hilbert
con il concetto ora introdotto di insieme completo di osservabili.

3.13
Se

Equazione di Schrdinger stazionaria

non dipende esplicitamente da

un sistema a

t,

le soluzioni dell'equazione di Schrdinger per

gradi di libert descritti da coordinate lagrangiane

qi

possono essere

fattorizzate

(q, t) = (q)(t)
e, inserite nell'equazione stessa, danno

H(q)
i~ d
=
(t) dt
(q)
Il primo membro dipende solo da
rimanere uguali al variare di
che chiameremo

E.

o delle

e il secondo solo dalle

q.

La parte temporale deve percio soddisfare

i~

Perci essi possono

solo se entrambi sono uguali a una costante,

d
= E(t)
dt

da cui la soluzione

(t) = Ae ~ Et
71

in cui

una costante arbitraria. Se vogliamo normalizzare tale parte temporale,


i Et
basta porre A = 1, poich |e ~ | = 1. La parte spaziale deve invece soddisfare
l'equazione

H(q) = E(q)
H, da cui vediamo che il signicato
sistema nello stato |i. I possibili valori

cio l'equazione agli autovalori per l'hamiltoniana


sico di

quello di energia totale del

di

E,

H,

detta anche equazione di Schrdinger indipendente dal tempo o

chiamiamoli

En

saranno quindi determinati dall'equazione agli autovalori di

Schrdinger stazionaria

equazione di

Hn,(k) (q) = En n,(k) (q)


dove gli autostati

n,k1 ...kN

sono etichettati da un indice

corrispondente agli autovalori

{k1 , ..., kN }

(3.8)

En

(discreto o continuo)

e da un eventuale altro insieme di indici

corrispondenti a possibili degenerazioni dell'autospazio di

mente detto

livello di energia n-simo.

En ,

(k) =

normal-

n,(k) pu essere rimossa se si identicano altri operatori G1 , ..., GN che commutino con H (e quindi rappresentino costanti del moto) che
costituiscano un ICOC={H, G1 , ..., GN }. Se, accanto alla (3.8) consideriamo anche le
L'ambiguit nella scelta degli

equazioni agli autovalori

Gi n,(k) (q) = gki n,(k) (q)


le funzioni d'onda

n, k1 ...kN
dente alle
le

n,(k)

n,(k)

saranno determinate univocamente e identicate dagli indici

che vengono frequentemente detti numeri quantici dello stato corrispon-

n,(k)

che viene anche indicato semplicemente come

|n, k1 ...kN i.

Inoltre

potranno essere singolarmente normalizzate costituendo cos un sistema

ortonormale che descrive tutto lo spazio di Hilbert.


La funzione d'onda completa di denita energia
livello

n-simo,

En ,

ovvero corrispondente al

si scrive quindi
i

n (q, t) = e ~ En t

An, n,(k) (q) = e ~ En t n (q)

(k)
dove

An,(k)

n,(k) .
i
e ~ En t

sono dei coecienti della sovrapposizione di autofunzioni normalizzate

Questo stato ha una dipendenza temporale data semplicemente da una fase


che, come sappiamo, irrilevante nella denizione di uno stato quantisitico

in quanto ha modulo quadro 1. Infatti la corrispondente densit di probabilit

|n (q, t)|2 =

|An,(k) n,(k) (q)|2

(k)
72

che, come si vede charamente, non dipende da


denita energia sono detti
di degenerazione

(k)

stati stazionari.

t.

Per questo motivo gli stati di

Si noti che la somma solo sugli indici

e solo in tal caso la fase che da la dipendenza temporale di

pu essere fattorizzata davanti a tutta la somma.


Un generico stato la sovrapposizione di autostati di denita energia

(q, t) =

Bn e ~ En t n (q)

n
dove l'indice

n etichetta le possibili energie corrispondenti agli stati stazionari n (q).

Nel caso uno stato sia sovrapposizione di pi livelli energetici, le corrispondenti fasi
i
e ~ En t assumono valori diversi (perch diverse sono le En ) e non possono essere
fattorizzate.

La dipendenza temporale di un tale stato dunque non banale e lo

stato non stazionario.

3.14

Stati quasi stazionari e vita media

Si supponga che, in un sistema isolato, con uno spettro di energie continuo, uno stato

E ,

abbia energia denita a meno di una incertezza

di onde stazionarie

ovvero costituisca un pacchetto

C(E)e ~ Et E (q)dE

(q, t) =
0
o, a livello di stati ket

C(E)e ~ Et |EidE

|(t)i =

(3.9)

0
ove

|Ei

rappresentano gli autostati dell'hamiltoniana

H.

H|Ei = E|Ei
Supponendo

|i

opportunamente normalizzato, sar

|C(E)|2 dE = 1
0
Gli autostati stazionari

|Ei

sono ortonormalizzati dalla richiesta

hE|E 0 i = (E E 0 )
4 Abbiamo qui usato il valore stesso di

come numero quantico anzich

caso continuo.

73

n,

cosa conveniente nel

accompagnata dalla completezza

|EihE|dE = I
0
I coecienti dello sviluppo

C(E) possono essere pensati come una specie di funzione

d'onda nello spazio delle energie per il sistema e vengono dette funzioni in rappre|C(E)|2 dar la distribuzione di probabilit di trovare energia E

sentazione energia.

in seguito a una misura sullo stato


Il valore di aspettazione su

|i

|i.
allora

E|C(E)|2 dE E0

hHi =

Su un gran numero di misure, otterremo una distribuzione statistica di energie

E0 E .

Quando la dispersione piccola:

quasi stazionario.
a

E0 .

E  E0

si dice che

|i

uno

E=

stato

In tal caso avremo una distribuzione fortemente piccata attorno

Assumeremo che tale distribuzione sia lorentziana

|C(E)|2 =

2 (E E0 )2 +

2
4

(3.10)

Essa viene di solito detta legge di Breit e Wigner e pu essere ricavata da una funzione
in rappresentazione energia dello stato

|i

del tipo

C(E) =
2 (E E0 ) + i 2
Si noti come, nel limite di

0,

la distribuzione (3.10) tenda a una delta di Dirac

lim |C(E)|2 = (E E0 )

producendo una distribuzione di energie innitamente piccata in


di denita energia (stazionario)

E0 , ovvero uno stato

|E0 i.

2
Si noti che in una distribuzione lorentziana il valor medio hHi e la varianza hH i
2
hHi divergono. Dunque per denire il valore di aspettazione hEi e l'incertezza E
non si possono usare le formule tradizionali. Per possiamo ancora denire il valore
di aspettazione come la moda o la mediana, entrambe coincidenti e uguali a

E0 .

5 Ci si giustica dall'osservazione che l'intensit delle righe spettrali atomiche decresce dal centro
della riga proprio con una legge di tipo lorentziano.

74

Figura 3.3: Distribuzione di Breit e Wigner (

Notiamo inoltre che il parametro

= 1)

ha il signicato di semilarghezza della curva

lorentziana a mezza altezza e perci assumeremo

E = 2

come stima della nostra

E.

incertezza sulla misura di

La dipendenza temporale dello stato quasi stazionario data dall'integrale (3.9).


La probabilit che ha il sistema di trovarsi dopo un tempo

t ancora nello stato |(0)i

data da

W (t) = |h(t)|(0)i|2
Calcolaimo dunque l'ampiezza

h(t)|(0)i =

|C(E)| e

i
Et
~

dE =
2

e ~ Et
(E E0 )2 +

L'integrale pu essere valutato approssimativamente per

 E0

2
4

dE

usando tecniche

nel paino complesso (lemma di Jordan) e fornisce

h(t)|(0)i = e 2~ t e ~ E0 t
e la probabilit cercata risulta

W (t) = e ~ t
La probabilit di permanenza del sistema nel suo stato iniziale decresce dunque col
tempo secondo una legge esponenziale. Dopo un tempo

1
31 . Al tempo cos denito viene dato
e
il nome di vita media. Questo perch se il sistema costituito da un insieme di N
tale probabilit diminuita di un fattore

75

particelle (con

molto grande) che hanno una probabilit di decadere (cio transire

in un altro stato dopo un tempo

t)

nel tempo

met delle particelle iniziali saranno

decadute. Nel caso dei decadimenti, si assume che la probabilit di decadere di una
particella tra un tempo

t + dt

indipendente da

e ci implica proprio la forma

lorentziana della distribuzione.

3.15

Relazione di indeterminazione energia-tempo

La vita media di uno stato dunque intrinsecamente connessa con la larghezza


della distribuzione lorentziana, ovvero con la indeterminazione

dell'energia dello

stato quasi stazionario

E =

~
2

Prendendo la vita media come misura della durata media temporale

t di uno stato

quasi stazionario, abbiamo la relazione

Et

~
2

che suggerisce un principio di indeterminazione anche per la coppia energia-tempo.


Pi formalmente questa relazione pu essere ottenuta considerando uno stato

|(t)i

che non sia autostato di

H.

Il valor medio dell'energia su questo stato sar

E0 = h|H|i
e non dipende dal tempo se il sistema isolato. L'energia in questo stato denita
a meno di una indeterminazione

E =

p
hH2 i hHi2

F una generica osservabile non dipendente esplicitamente dal tempo.


hFi, per il teorema di Ehrenfast, si evolve come

Sia ora
medio

d
i
hFi = h[H, F]i
dt
~
e l'incertezza nella misura di

data dallo scarto quadratico medio

F =

p
hF2 i hFi2

76

Il valor

(3.11)

H dalla relazione generale di indeterminazione tra operatori non

connesso a quello di
commutanti

1
HF |h[H, F]i|
2

(3.12)

Combinando le (3.11) e (3.12) si ha




~ d
HF hFi
2 dt
Se ora indichiamo con
quantit pari a

t l'intervallo di tempo in cui il valor medio di F

varia di una

F
F

t = d
hFi
dt

possaimo riscrivere la relazione di indeterminazione come

Et

~
2

Questa relazione di indeterminazione pu essere interpretata come il tempo

che

in media pu sopravvivere uno stato di un sistema che abbia energia denita con
un'incertezza

E .

In MQ pu essere violata la conservazione rigorosa dell'energia

totale di un sistema isolato di una violazione


uguale a

E ,

ma solo per un tempo minore o

t.

Per esempio posso creare una coppia virtuale elettrone - positrone dal
2
vuoto, per la quale occorre una energia 2me c 1.022 MeV, ma tale coppia dovr
21
annichilirsi e sparire nel vuoto entro un tempo t = ~/2E 3 10
s

3.16

Parit

Consideriamo ora la trasformazione discreta

che manda

x x
P

Essa detta inversione spaziale o

parit ed equivale a scambiare una terna carte-

siana destrorsa con una sinistrorsa.


Pensandola come un operatore applicato ad uno stato, vogliamo trovare i suoi
autovalori

P|i = |i
Applicando per la trasformazione di parit due volte di seguito si ritorna al punto
di partenza

P2 = 1

ovvero

77

P2 |i = |i

D'altro canto

P2 |i = P|i = 2 |i
Ne segue che

2 = 1

e quindi ci sono solo due autovalori possibili

= 1
= 1.

L'implementazione nello spazio delle coordinate di questo operatore

P(x) (x) = (x)


Dunque una qualunque funzione d'onda pari

(x) = (x)
sar autofunzione di

con autovalore

+1,

mentre una funzione d'onda dispari

(x) = (x)
sar autofunzione con autovalore

1.

vero anche in questo caso che le autofunzioni sono un insieme completo nello
spazio di Hilbert? S, perch qui abbiamo uno spazio di Hilbert nito dimensionale
di dimensione 2 ed noto che, data una funzione qualunque
da essa possiamo sempre denire una funzione pari

fp (x) =

f (x) + f (x)
= fp (x)
2

fp (x)

fd (x) =

f (x) denita su tutto R,


una dispari fd (x) come

f (x) f (x)
= fd (x)
2

Sommando queste due denizioni si ottiene

f (x) = fp (x) + fd (x)


da cui risulta evidente che ogni funzione pu sempre scriversi come la combinazione
lineare di una funzione pari e di una dispari.

78

Capitolo 4
Alcuni problemi di MQ in una
dimensione
4.1

Considerazioni generali

Consideriamo ora il caso di un moto unidimensionale (descritto da una coordinata

e dal tempo

t)

di una particella quantistica in un potenziale

V (x)

non dipendente

dal tempo. L'equazione di Schrdinger per questo tipo di problemi

i~

~ 2 d2

(x, t) =
(x, t) + V (x)(x, t)
t
2m dx2

Poich l'hamiltoniana non dipende esplicitamente dal tempo, possiamo fattorizzare


la dipendenza temporale

(x, t) =

AE e ~ Et (x)

E
e studiare il problema agli autovalori

H(x) = E(x)
che nella fattispecie si legge



~2 d2
+ V (x) (x) = E(x)

2m dx2
Nel seguito specicheremo alcuni potenziali

V (x) che simulano a vario livello sistemi

sici interessanti e ne studieremo le autofunzioni dell'energia.

79

Parlare di sistemi unidimensionali in senso stretto quantisiticamente un nonsenso.

Infatti le coordinate ortogonali a

sono da considerarsi, nel probelma ora

enunciato, strettamente nulle e cos pure i relativi momenti coniugati: il principio di


indeterminazione ne risulterebbe violato.
Non si pensi tuttavia che i problemi unidimensionali siano puramente esercizi
accademici. A parte il fatto che molto possiamo imparare dalla soluzione di questi
problemi semplicati, o come viene detto in inglese toy models, il vero motivo del loro
interesse che possono concorrere alla soluzione di problemi a pi gradi di libert
ove siano presenti particolari simmetrie.
Se consideriamo per esempio una hamiltoniana di un sistema a

gradi di libert

che sia totalmente separabile nelle sue variabili

H(p, q) =

N
X

Hi (pi , qi )

i=1
l'equazione agli autovalori

H(q) = E(q)
si separa se poniamo

(q) =

N
Y

i (qi )

i=1
dove i singoli fattori della funzione d'onda soddisfano le equazioni agli autovalori
separate, ognuna dipendente da un solo grado di libert e perci unidimensionale

Hi (pi , qi )i (qi ) = Ei i (qi )


con gli autovalori

Ei

connessi all'energia totale del sistema dalla ovvia relazione

E=

N
X

Ei

i=1
Dunque la soluzione di problemi unidimensionali pu essere vista come la soluzione
parziale di problemi a pi gradi di libert e il suo ruolo pu essere quindi cruciale
nella comprensione dei sistemi quantistici.
Vi sono alcuna considerazioni generali da premettere per lo studio di problemi
unidimensionali, che saranno molto utili nella successiva trattazione. Innanzitutto
vale un cruciale

Teorema.

La parte discreta dello spettro dell'hamiltoniana in un problema unidi-

mensionale sempre non degenere.


80

Infatti, si supponga che al medesimo autovalore

1 e 2
x

autofunzioni
a zero per

corrispondano due dierenti

che, rappresentando stati legati, sono normalizzabili e tendenti

~2 d2 1
+ V 1 = E1
2m dx2
~ 2 d2 2
H2 =
+ V 2 = E2
2m dx2
moltiplicando la prima per 2 e la seconda per 1 e poi sottraendo membro a membro
H1 =

d2 2
d2 1

=0
1
dx2
dx2

Ma questa combinazione di derivate si pu riscrivere come

d
dx

d2
d1
1
2
dx
dx


=0

e quindi

d2
d1
1
= costante
dx
dx

Questa costante pu essere calcolata all'innito, dove il limite delle

zero e

quindi pari a zero. Ne consegue

1 d2
1 d1
=
1 dx
2 dx

d
d
log 1 =
log 2
dx
dx

ovvero

log 1 = log 2 + C
con

K = eC

costante arbitraria. Pertanto

1 = K2

proporzionale a

e rappresenta lo

stesso stato non degenere.


Un altro punto molto importante da sottolineare quello delle propriet di parit
delle soluzioni di problemi unidimensionali.

Teorema.

(della parit) Se un sistema ha hamiltoniana pari, le sue autofunzioni

hanno necessariamente parit denita, sono cio o pari o dispari.


Se l'hamiltoniana un operatore pari e che quindi commuta con l'operatore di
parit, il che si verica ogni volta che il potenziale V (x) una funzione pari, visto
~2 d2
pari, le autofunzioni non degeneri di H devono essere
che la parte cinetica
2m dx2
anche autofunzioni della parit, poich operatori che commutano hanno lo stesso

insieme di autofunzioni. Esse devono perci essere o pari o dispari.

81

Teorema.
valori

(del minimo) Se

V (x)

ha un minimo assoluto

Vmin ,

allora tutti gli auto-

dell'hamiltoniana

H=

~2 d2
+ V (x)
2m dx2

E Vmin .

sono tali che

Per dimostrarlo, basta integrare l'equazione di Schrdinger moltiplicata per

su tutto l'asse reale

~2

2m

d2
(x) 2 (x)dx +
dx

|(x)|2

V (x)|(x)| dx = E

per rendersi conto che questa non altro che la relazione

E = hT i + hV i
dove

T = p2 /2m l'energia cinetica.

maggiore di

Ora se

V (x) Vmin il valor medio del potenziale

Vmin |(x)|2 dx = Vmin

hV i

D'altro canto una integrazione per parti e l'annullarsi di


che

~2
hT i =
2m

(x)

all'innito mostrano


2
d

(x) dx 0
dx

dunque

E = hT i + hV i Vmin

f
4.2

Buca di potenziale innita

Il pi semplice esempio di potenziale connante quello della buca di potenziale


innita, denita come (g.4.1)

(
0
V (x) =

per
per

82

0xL
x < 0 ox > L

Nella regione esterna all'intervallo

[0, L]

l'energia potenziale sarebbe innita e


quindi il sistema sico non pu esistere.
La probabilit di trovarlo qui nulla,
e quindi anche la funzione d'onda deve
annullarsi identicamente

(x) = 0

per

x<0

x>L

Inoltre la funzione d'onda deve essere


dappertutto

continua,

per

evitare

Figura 4.1: Buca di potenziale innita

di

avere probabilit a pi valori nei punti di raccordo, e perci la soluzione interna

[0, L] deve raccordarsi con continuit con la soluzione = 0 esterna nei


x = 0, L. Ci implica le condizioni al contorno

all'intervallo
punti

(0) = (L) = 0
Nella regione interna, l'equazione agli autovalori per l'energia

~ 2 d2
(x) = E(x)
2m dx2

ovvero

d2
+ k2 = 0
dx2
r
2mE
k=
~2

con

La soluzione generale di questa equazione

(x) = A sin kx + B cos kx


La condizione di annullamento in

x=0

fornisce

(0) = A sin 0 + B cos 0 = B = 0


Dunque

B=0

e la soluzione accettabile dal punto di vista sico

(x) = A sin kx
La condizione di annullamento in

comporta

(L) = A sin kL = 0
83

da cui, essendo evidentemente

A 6= 0

(altrimenti la soluzione sarebbe identicamente

nulla ovunque, overro non esisterebbe il sistema), discende la quaqntizzazione di

k = kn =
Tuttavia, la soluzione con

n
L

n=0

n = 0, 1, 2, ...

con

va di nuovo esclusa, in quanto annullerebbe identi-

camente tutta la funzione d'onda. Le soluzioni con


duplicare quelle con

negativo non fanno altro che

positivo e sono ridondanti (o meglio le potremmo vedere come

una degenerazione di grado 2 rimuovibile aancando all'energia un altro numero


quantico, la parit denita come il segno di
restringere alle soluzioni con

n = 1, 2, 3, ...

k = kn =

n
L

k ).

Quindi ci possiamo tranquillamente

per le quali

E = En =

~2 2 2
n
2mL2

Pertanto in questo sistema i livelli energetici risultano quantizzati.

La funzione

d'onda dell'n-simo stato stazionario va normalizzata calcolandone la norma quadrata

|A sin

hn |n i =
0
Con il cambiamento di variabile

y=

n 2
x| dx = 1
L

n
x nell'integrale
L

n
n
L
2
2 L
sin y dy = |A|
(1 cos 2y) dy
1 = |A|
n 0
2n 0


1
L
y=n
2 L
= |A|
n [sin 2y]y=0
= |A|2
2n
2
2
2

da cui

r
A=

2
L

Perci la funzione d'onda stazionaria normalizzata (g.4.2)

r
n (x) =

2
n
sin
x
L
L

84

immediato vericare che tale sistema di funzioni ortonormale e completo in


L2 (0, L). L'ortogonalit si verica calcolando l'integrale

2 L
m
n
hn |m i =
sin
x sin
x dx
L 0
L
L


1 L
(n m)x
(n + m)x
=
cos
cos
dx
L 0
L
L

L

L
1
(n m)x
1
(n + m)x
=
sin

sin
L
L
L
L
0
0

Questo integrale evidentemente 0 se n 6= m. Se per n = m il primo termine


(nn)x
= 1 e il suo integrale diventa L. In conclusione
dell'integranda diventa cos
L

hn |m i = m,n
La completezza si ottiene vercando che

2X
n 0
n
x sin
x = (x x0 )
sin
L n=1
L
L
cosa che si lascia al lettore come esercizio (Suggerimento: esprimere

sin y

in termini

di esponenziali).
Un generico stato

(x, t)

si scriver,

in questa base, come

(x, t) =

An sin

n=1

n i En t
xe ~
L

ovvero tramite una serie di Fourier delle

n .

Se si vuole sapere qual il peso della

componente

n-sima della base nello stato

bisogner calcolare il prodotto scalare


di con n
i

hn |i = An e ~ En t
La

probabilit

che,

eettuando

una

misura di energia sul sistema preparato


nello stato

si ottenga

En

sar

|hn |i|2
|An |2
=

X
|h|i|2
|Am |2
m=1

Figura 4.2:

Funzioni d'onda

(curve
2

blu continue) e densit di probabilit

||

(curve rosse tratteggiate) per i primi 4


stati della buca di potenziale innita.

85

Il valor medio

hxi della posizione su uno

stato stazionario

2
hxi = hn |x|n i =
L

nx
2
x sin
dx =
L
L
2

L
n

2

y sin2 y dy

2 sin2 y = 1 cos 2y ) e


L
2L
1  2 n 1
1
n
n
=
hxi = 2 2
x 0 [cos 2y]0 [y sin 2y]0
n
4
8
4
2

L'integrale valutabile per parti (ricordando che

fornisce

cio il valor medio della posizione della particella sta nel centro dell'intervallo
ammesso e non cambia nel tempo.

4.3

Potenziale deltiforme

Si consideri una buca di potenziale molto


stretta, ma anche molto profonda.

Nel

limite in cui la buca diventa innitamente stretta e innitamente profonda,


il potenziale pu essere simulato da una
delta di Dirac

V (x) = (x)
con

costante positiva. Il segno meno

davanti ad

sta a indicare che si tratta

di un potenziale attrattivo.

Ci chiedi-

amo se questo potenziale ammetta stati

Figura 4.3: Potenziale deltiforme attratti-

vo

legati (cio nei quali il moto non pu estendersi no all'innito) e quali siano le
caratteristiche invece degli stati non legati (cio quelli in cui il moto, provenendo dall'innito pu tornarvi per riessione o essere trasmesso all'innito nell'altra
direzione).
L'equazione di Schrdinger indipendente dal tempo si scrive in questo caso

~2 d2
(x)(x) = E(x)
2m dx2

86

(4.1)

4.3.1 Stati legati


Cominciamo ad esaminarla per eventuali stati legati, che avremo per energie negative

E < 0.
Per

x 6= 0

il potenziale identicamente nullo e l'equazione si riduce in questo

caso a

d2
k2 = 0
dx2
r
2mE
k= 2
~

con

La soluzione generale di tale equazione una combinazione lineare dei due esponenziali

(
Aekx + Bekx
(x) =
F ekx + Gekx

per
per

x<0
x>0

Le soluzioni sicamente accettabili sono quelle che

vanno a zero a

x ,

perch la probabilit di trovare la particella legata

al potenziale all'innito deve essere nulla per uno stato legato, e ci comporta

A = G = 0.

per le quali la funzione d'onda continua in

x = 0,

il che comporta

B = F.

Dunque la funzione d'onda per lo stato legato di questo sistema

(x) = Bek|x|

(
Bekx
=
Bekx

per
per

x<0
x>0

La normalizzazione si ottiene ponendo a 1 la norma quadrata data dall'integrale

+
2

e2kx dx =

|(x)| dx = 2|B|

1=

e quindi

|B|2
k

B=

Perci esiste uno e un solo stato legato del sistema con funzione d'onda normalizzata
pari a

(x) =

kek|x|

Si noti come questa funzione sia ovunque continua e a quadrato sommabile, ma


abbia derivata discontinua in

x = 0.

Ci dovuto al fatto che mentre la richiesta

87

Figura 4.4: Funzione d'onda dello stato legato nel potenziale deltiforme (curva blu

continua) e sua derivata (curva rossa tratteggiata)

di continuit per la funzione d'onda deve essere vera ovunque, per evitare che la
probabilit destra in un punto sia diversa da quella sinistra, la derivata deve essere
continua (per garantire una buona denizione della densit di corrente di probabilit)
in tutti i punti tranne quelli in cui il potenziale innito, come appunto nel nostro
caso per

x = 0.

Per elaborare meglio questo punto integriamo ambo i membri della (4.1) da
a

+

Il primo termine, una volta integrato, d la derivata prima di

, nel secondo termine


, chiamiamola

agisce la delta di Dirac e nel membro di destra avremo la primitiva di

0


2mE 
2m 
00
(x)(x)dx = 2
(x)dx
(x)dx + 2
~
~




e poi facciamo tendere

che, come

deve essere continua in

x=0

2m
(0) = k 2 [() ()]
2
~

destra si annulla, (0) =


ke

0 () 0 () +
Nel limite

0

il membro di

0
lim 0 () =
0

88

d le derivate destra e sinistra di


nella sua discontinuit in

x=0

in

x = 0.

Quindi il salto

nella funzione

dato da

0
0
= +

=

2m
k
~2

(4.2)

Se invece di avere un potenziale a delta avessimo avuto una qualunque funzione

V (x)

nita, integrando da

e poi mandando

0

avremmo ottenuto, per il

contributo del termine potenziale esattamente zero, il che ci avrebbe portato a dire
che

0
0
=
+
ovvero, ove il potenziale nito la derivata destra e sinistra di

continua.

coincidono e dunque

Invece, nel punto da noi esaminato ora, il potenziale innito e la

derivata della funzione d'onda presenta una discontinuit

= 2k k

(4.3)

come si ottiene inserendo in questa espressione la forma esplicita della funzione


d'onda. Comparando le (4.2) e (4.3) si ottiene

k=

m
~2

e quindi l'esistenza di uno e un solo stato legato, qualunque sia il valore di

> 0,

avente energia

~2 k 2
m2
E=
= 2
2m
2~
La densit di probabilit di trovare la particella legata in un punto

data da

|(x)|2 = ke2k|x|
Essa decresce in modo esponenzialmente rapido man mano che
zero, ove massima e pari a

k.

si allontana da

Tuttavia essa non del tutto nulla per

x 6= 0,

come

ci si aspetterebbe classicamente.

Rimane una certa possibilit per la particella di

tremolare attorno alla posizione

x = 0.

Esercizio. Calcolare hxi e hpi per questo stato.


il principio di indeterminazione.

89

Calcolare anche

x e p e vericare

4.3.2 Stati del continuo


Prendiamo ora in considerazione stati in cui l'energia sia maggiore dell'energia potenziale all'innito, cio

E > 0.

Per

x 6= 0

l'equazione (4.1) diventa

d2
+ k2 = 0
dx2
con

r
k=

2mE
>0
~2

Essa ha soluzioni generali

(
Aeikx + Beikx
(x) =
F eikx + Geikx

per
per

x<0
x>0

che rappresentano onde monocromatiche procedenti da sinistra verso destra nel caso
eikx e da destra verso sinistra nel caso opposto eikx . Come sappiamo, tali onde
non sono normalizzabili.

Tuttavia, ricordando che l'interpretazione probabilistica

sussiste per onde non normalizzabili in senso relativo, possiamo chiederci quale sia il
rapporto tra un'onda incidente e una riessa o trasmessa.
La richiesta di continuit in

x=0

si traduce in

F + G = (0) = A + B
La derivata di questa funzione

(
ik(Aeikx Beikx )
0 (x) =
ik(F eikx Geikx )

per
per

x<0
x>0

e quindi

= ik(F G A + B)
La condizione (4.2) si traduce allora in

ik(F G A + B) =
ovvero, posto

2m
(A + B)
~2

m
~2 k

F G = A(1 + 2i) B(1 2i)


90

Per ssare le idee immaginiamo un'onda piana che incida sul potenziale localizzato

x = 0 provenendo da sinistra (cio da x = ). Essa, interagendo col potenziale,


, oppure pu oltrepassare il punto x = 0 e procedere
verso +. In questo modello ovviamente G = 0, perch non consideriamo un'onda

in

pu essere riessa e tornare a

proveniente da destra, ma gli altri coecienti sono tutti a priori diversi da zero e la
precedenti condizioni diventano

F = A+B
F = A(1 + 2i) B(1 2i)
che, risolvendo in

danno

B=

i
A
1 i

F =

1
A
1 i

Riassumendo, abbiamo un'onda incidente

inc (x) = Aeikx


un'onda riessa

rif l (x) = Beikx


e un'onda trasmessa oltre il potenziale

tras (x) = F eikx


per le quali possiamo denire le densit di probabilit (in generale

inc (x) = |A|2

rif l (x) = |B|2

tras (x) = |F |2

e le densit di correnti (o ussi) di probabilit (in generale

jinc (x) =
Deniamo

~k 2
|A|
m

jrif l (x) =

~k 2
|B|
m

= ||2

i~
j = 2m
( )

jtras (x) =

~k 2
|F |
m

coeciente di riessione il rapporto


R=

jrif l (x)
|B|2
=
jinc (x)
|A|2

del modulo quadro dell'onda riessa rispetto a quella incidente.


misura che probabilit ha una particella di impulso denito

91

~k

Questo rapporto
ikx
(onda Ae
) che

arriva sul potenziale deltiforme da

di essere riessa indietro (onda Beikx ) verso

coeciente di trasmissione il rapporto

Parimenti, deniamo

T =

|F |2
jtras (x)
=
jinc (x)
|A|2

che misura la probabilit che la stessa particella sia invece in grado di superare il
potenziale ed essere trasmessa nella regione

x>0

per procedere verso

+.

Grazie alle esperessioni precedenti, questi due coecienti possono essere calcolati
nel potenziale deltiforme

R=
e, ovviamente,

R+T =1

2
1 + 2

T =

1
1 + 2

(l'onda incidente o riessa o trasmessa).

Ricordando la legge dei grandi numeri, se invio verso un potenziale deltiforme


un fascio di particelle,
indietro, mentre

dar la precentuale di quante di esse verranno riesse

ci dir quante vengono trasmesse oltre il potenziale. Reinserendo

i parametri originali al posto di

le formule per i coecienti di riessione e di

trasmissione per un potenzila deltiforme sono

1

2~2 E
R= 1+
m2


1
m2
T = 1+ 2
2~ E

Si noti che il coeciente di trasmissione cresce al crescere dell'energia.

4.4

Buca rettangolare simmetrica

Il problema di una buca unidimensionale rettangolare e simmetrica molto importante in MQ. Molti sistemi di cui si hanno poche informazioni siche possono essere
simulati in prima approssimazione con una tale buca. Ma essa anche alla base della
trattazione di parecchi problemi realistici, quali ad esempio le giunzioni PNP o NPN
in semiconduttori, ove gli elettroni inizialmente in moto in un mezzo avente un certo
potenziale di ambiente, passano in un altro materiale con potenziale diverso, per poi
tornare nel mezzo iniziale.

Queste applicazioni giusticano lo studio del presente

modello, che ha anche una grande valenza didattica perch esemplica molto bene
cosa accade in presenza di potenziali attrattivi generici.

92

Si

consideri

dunque

il

potenziale

denito come (g.4.5)

(
0
V (x) =
V0
con

V0

per
per

|x| L
|x| > L

costante positiva.

Il potenziale cos denito pari

V (x) = V (x)

Figura 4.5: Buca di potenziale rettangolare

e quindi per il teorema della parit le


soluzioni dovranno avere parit denita, cio dovranno essere o pari o dispari.

4.4.1 Stati legati


Studiamo possibili stati legati, e cio cerchiamo autovalori dell'energia che classicamente sarebbero connati nella buca

0 < E < V0
Come nella buca innita, l'operatore parit attorno allo zero commuta con la hamiltoniana del sistema, quindi, poich il problema unidimensionale legato e perci
non degenere, le autofunzioni di

debbono essere anche autofunzioni della parit, il

che implica che le soluzioni avranno parit denita (saranno funzioni pari o dispari).
Separiamo lo spazio in tre regioni

= (, L)

= (L, L)

= (L, +)

Si troveranno le soluzioni dell'equazione di Schrdinger indipendente dal tempo nelle


tre regioni e si imporr la continuit delle autofunzioni e delle loro derivate prime.
L'equazione di Schrdinger indipendente dal tempo

regione

regioni

d2 2m(V0 E)

=0
dx2
~2
d2 2mE
+ 2 =0
dx2
~
93

ovvero, ponendo

p
=

2m(V0 E)
~

k=

2mE
~

00 2 = 0

regione

00 + k 2 = 0

regioni

Le soluzioni generali sono

1 (x) = Cex + Dex


2 (x) = A cos kx + B sin kx
3 (x) = F ex + Gex
La richiesta che lo stato sia legato, cio che all'innito le soluzioni si annullino porta
a

D = F = 0.
Poich le soluzioni debbono essere pari o dispari, possiamo subito dividerle in due

classi:
caso pari

caso dispari

1 (x) = Cex
2 (x) = A cos kx
3 (x) = Cex

1 (x) = Cex
2 (x) = B sin kx
3 (x) = Cex

Si noti che abbiamo posto

G=C

nel caso pari e

G = C

in quello dispari per

rispettare la simmetria. Conseguentemente le derivate sono


caso pari

caso dispari

10 (x) = Cex
20 (x) = Ak sin kx
30 (x) = Cex

10 (x) = Cex
20 (x) = Bk cos kx
30 (x) = Cex

Imponiamo la continuit di

e di 0 in x = L.

In

le stesse condizioni

2 (L) = 3 (L)
20 (L) = 30 (L)
94

x = L avremo, per simmetria,

che in pratica si traducono in


caso pari

caso dispari

A cos kL = CeL
Ak sin kL = CeL

B sin kL = CeL
Bk cos kL = CeL

Dividendo tra loro queste condizioni si ha


caso pari

cot kL =

caso dispari

k
>0

tan kL =

Le diseguaglianze vengono dal fatto che sia

che

k
<0

sono positive per denizione.

Per risolvere queste equazioni, conviene introdurre

= kL
con il che, elevando al quadrato
caso pari

cot2 =

caso dispari

k2
cos2
=
2
sin2

Ricordando le denizioni di

tan2 =

sin2
k2
=
cos2
2

poi

caso pari

caso dispari

cos2
E
=
2
1 cos
V0 E

E
sin2
=
2
V0 E
1 sin

caso pari

caso dispari

ovvero

cos2 =
Poich

dove la costante

E
V0

sin2 =

E
~2 k 2
~2 (kL)2
=
=
= 2 2
2
V0
2mV0
2mV0 L

vale

2 =

~2
2mV0 L2
95

E
V0

Soluzioni pari (blu) e dispari (rosso) per la buca rettangolare.

Figura 4.6:

Le

intersezioni segnate da pallini sono quelle accettabili.

le equazioni diventano
caso pari

caso dispari

cos2 = 2 2

sin2 = 2 2

Si pu ora estrarre la radice quadrata, ricordando per di togliere le radici spurie


introdotte elevando al quadrato. Questo viene fatto tenendo conto delle richieste che

cot > 0

tan < 0.
caso pari

caso dispari

cos =
cot > 0

sin =
tan < 0

ovvero

k < < (2k + 1) 2

con

ovvero

k = 0, 1, 2, ...

(2k 1) 2 < < k

con

k = 1, 2, 3, ...

Le soluzioni di tali equazioni trascendenti possono essere trovate di solito solo


numericamente. Non siamo qui interessati ai valori numerici precisi delle energie del
sistema, piuttosto vogliamo sapere se e quanti stati legati ci sono. Una buona idea
di cosa succede si pu ottenere tracciando i graci delle curve
pari e

sin

cos

nel caso

in quello dispari e trovandone la loro intersezione (g.4.6).

Da questi graci si possono agevolmente contare il numero di soluzioni e perci


2
di stati legati del sistema. Mentre per < , cio per buche sucientemente larghe

e poco profonde, si pu avere assenza di soluzioni dispari, una soluzione pari appare

96

sempre. Dunque la buca, per quanto poco pronunciata, ha sempre almeno uno stato
legato.
Le soluzioni sono sempre alternativamente pari e dispari, cominciando dallo stato
fondamentale (quello di energia pi bassa) che sempre pari.

L'analisi graca ci

permette anche di comprendere che i possibili stati legati sono in numero nito.

Infatti a un certo punto le rette


minori di

e perci non possono pi intersecare seni e coseni. Ci dipende dalla

pendenza di queste rette, cio da

Per

diventano rispettivamente maggiori di 1 o

molto grande, cio per

~2
V0 L 
2m
2

(buca pi larga che profonda) le due rette sono molto pendenti e solo quella
positiva sicuramente incontra il coseno una sola volta. Buche di questo tipo
hanno un solo stato legato fondamentale pari.

Viceversa, per

molto piccolo, cio per

V0 L2 

~2
2m

(buca pi profonda che larga) le rette sono poco pendenti e intersecano seno e
coseno moltissime volte prima di uscire dalla banda

(1, 1).

Al limite, le due

rette diventano piatte e intersecano seno e coseno in tutti i loro zeri, selezionandone la met per via delle restrizioni su tangente e cotangente. In questo
limite si riproducono esattamente le formule della buca innita.
Sia

una soluzione delle equazioni trascendenti, con parit

(1)n .

Immettendo

questo valore nelle denizioni precedenti si ricavano i valori dei parametri

n
kn =
L
dove

En

p
2m(V0 En )
n =
~

sono i livelli energetici degli stati legati

En =

~2 2

2mL2 n

Le autofunzioni si ottengono ssando le costanti della soluzione generale grazie alla


continuit in

L
97

caso pari

caso dispari

A cos kn L = Cen L

B sin kn L = Cen L

ovvero

C = A cos kn L en L

Rimane una sola costante (A o

B)

ovvero

C = B sin kn L en L

che pu essere ssata dalla normalizzazione.

4.4.2 Stati del continuo


Prendiamo ora in considerazione gli stati con

E > V0 ,

che classicamente sarebbero

gli stati non legati. In questo caso l'equazione di Schrdinger diventa


e

00 + q 2 = 0

nella regione

00 + k 2 = 0

nelle regioni

con

p
2m(E V0 )
q=
~

2mE
k=
~

e ammette quindi in tutte e tre le regioni delle soluzioni oscillanti.

iqx
iqx

Ae + Be
(x) = Ceikx + Deikx

iqx
F e + Geiqx

nella regione
nella regione
nella regione

1
2
3

Come gi fatto nel caso del potenziale deltiforme, scegliamo una congurazione in
cui una particella asintoticamente libera e di denito impulso
proveniendo da

x = .

Ci signica che scegliamo

~q incide sul potenziale

G = 0 come condizione iniziale.

Come sempre, le onde piane non sono nomralizzabili, ma ci interesseremo al


calcolo dei coecienti di riessione e di trasmissione

R=
Le derivate delle

|B|2
|A|2

T =

|F |2
|A|2

sono

iqx
iqx

)
iq(Ae Be
0
(x) = ik(Ceikx Deikx )

iqF eikx
98

nella regione
nella regione
nella regione

1
2
3

e imponiamo le condizioni di continuit in

2 (L) = 3 (L)

per

20 (L) = 30 (L)

I conti che scaturiscono da queste condizioni sono piuttosto pesanti e quindi li omettiamo in questa trattazione. Citiamo tuttavia i risultatin per il calcolo dei coecienti
di riessione e trasmissione


T =
Ovviamente

V 2 sin2 2qL
1+ 0
4E(E + V0 )

T + R = 1.

1
,

Si noti che quando

q = qn =

1

4E(E + V0 )
R= 1+ 2 2
V0 sin 2qL
sin 2qL = 0,

cio per

n
2L

il coeciente di trasmissione diventa pari a 1 e non c' riessione. Per questi valori
dell'impulso dell'onda incidente, essa viene totalmente trasmessa e non c' per niente
onda riessa. Le energie corrispondenti a questi stati a trasmissione totale sono

En =

~2 2
~2 qn2
V0 =
V0
2m
8mL2

e costituiscono, in un certo senso, una continuazione dei livelli discreti della buca
nella regione delle energie continue.

Ad essi ci si riferisce talvolta come ai livelli

virtuali della buca e i corrispondenti stati vengono detti stati virtuali.

4.5

Barriera di potenziale: l'eetto tunnel

Studiamo ora un problema analogo a


quello della buca rettangolare, ma in un
certo senso ad essa opposto: il problema
della barriera nita di potenziale, ovvero
di un potenziale (g.4.7)

(
0
V (x) =
V0
con

V0 > 0.

per
per

|x| > L
|x| L

Ovviamente in questo prob-

lema non ci aspettiamo stati legati e lo

Figura 4.7: Barriera di potenziale rettan-

golare
99

scopo quello di calcolare i coecienti di rifelssione e trasmissione per onde


incidenti.
Classicamente ci attendiamo che una particella proveniente da
procedere verso

x = +

solo se la sua energia

E > V0 .

x =

In caso contrario la

particella rimbalza contro la barriera di potenziale e viene riessa verso


chiediamo quale sia il comportamento quantisitico di questo sistema. Nel

V0

pu

. Ci
caso E >

non ci attendiamo grosse novit rispetto alle soluzioni del continuo della buca

rettangolare: esister un fenomeno di trasmissione e riessione parziale delle onde.


Il caso interessante qui invece quello, che andremo a studiare in dettaglio, di

E < V0 ,

proveniente dalla regione


Per

E < V0

di procedere nella regione

3.

l'equazione di Schrdinger diventa


e

00 + k 2 = 0

regione

00 2 = 0

regioni

con

0<

cio di quelle energie che classicamente non permetterebbero alla particella

2mE
k=
~

p
2m(V0 E)
=
~

Le soluzioni sono dunque funzioni oscillanti nelle regioni


precedenti prendiamo l'onda incidente proveniente da

e come nei casi

Nella regione

avremo

invece soluzioni esponenziali smorzate. La soluzione che ci interessa dunque

ikx
ikx

Ae + Be
(x) = Cex + Dex

ikx
Fe

nella regione
nella regione
nella regione

1
2
3

e la sua derivata prima

ikx
ikx

)
ik(Ae Be
0
x
x
(x) = (Ce De )

ikF eikx
Imponendo la continuit di

in

x=L

nella regione
nella regione
nella regione

troviamo

CeL + DeL = F eikL


(CeL DeL ) = ikF eikL
100

1
2
3

da cui



F
ik (ik)L
C =
1+
e
2



F
ik (ik+)L
D =
1
e
2

mentre la continuit in

fornisce

AeikL + BeikL = CeL + DeL


ik(AeikL BeikL ) = (CeL DeL )
da cui


C
1+
A =
2

C
B =
1
2
Sostituendo poi a
continuit in




ik (ik)L D
ik (ik+)L
e
+
1
e




ik (ik)L D
ik (ik+)L
e
+
1+
e

in queste ultime espressioni i loro valori ottenuti dalla

si ottiene


F 2ikL 
e
( + ik)2 e2L ( ik)2 e2L
4ik
F
( 2 + k 2 ) sinh 2L
B =
2ik
A =

ora possibile calcolare il modulo quadro di


|F |2  2
2
2 2
4
+
(1
+

)
sinh
2L
4 2
|F |2
(1 + 2 )2 sinh2 2L
=
4 2

|A|2 =
|B|2
in cui si posto

2 =

V0 E
2
=
2
k
E

Da qui immediato trovare i coecienti di rifelessione e trasmissione

(1 + 2 )2 sinh 2L
4 2 + (1 + 2 )2 sinh2 2L
4 2
T =
4 2 + (1 + 2 )2 sinh2 2L

R =

101

Come al solito,

R + T = 1.

Il risultato qui ottenuto sorprendente e importantissimo. Contrariamente alla


sica classica, la particella in MQ pu passare attraverso la barriera di potenziale anche se la sua energia non sarebbe suciente a superarla! Il coeciente di trasmissione
molto sensibile al valore di

p
2m(V0 E)
L
L =
~
che lega insieme i valori sici in gioco, cio la massa
di energia

V0 E ,

la larghezza

2L

della particella, il dislivello

della barriera e la costante di Planck

~.

Un banale conto con quantit macroscopiche mostra quale sia l'eettiva incidenza
del coeciente di trasmissione nei fenomeni della sica quotidiana. Prendiamo per
esempio

m 106 g

= massa di una automobile

2L 100m = 105 cm

= larghezza e

a = 50m = 5 103 cm

= altezza di

una collina che schematizziamo come una barriera di potenziale gravitazionale


9
2
12
rettangolare, perci con V0 = mga = 981 5 10 g cm /s 5 10 erg.

E = 21 mv 2 5 1012 erg di energia cinetica dell'auto che si suppone viaggiare a


100Km/h 3 103 cm/s, quindi dello stesso ordine di grandezza del potenziale.
Supponiamo che l'auto arrivi quasi in cima alla collina ma non riesca a superarla
per un'inezia, diciamo
ricordando

~ 1027 erg s

V0 E 1erg.

e inserendo i dati nella formula per

si ottiene

33

T 10610

dunque la totale impossibilit pratica che una automobile riesca a superare la collina
sebbene le manchi solo una quantit risibile (1 erg) di energia.
Invece se si inseriscono dati tipici di un sistema quantistico, per esempio di un
elettrone, cio

m 1027 g

massa

larghezza della buca di dimensioni atomiche

potenziali dell'ordine di
esempio

10eV,

108 cm

come quelli di ionizzazione atomici, con per

V0 E 1eV

102

la probabilit che la particella attraversi la barriera

2
3

La probabilit che ha un elettrone di superare la barriera, sebbene la sua la sua


energia sia di 1/10 inferiore a quella necessaria per superare classicamente la barriera,
risulta in questo caso doppia della probabilit che esso sia riesso.
Questo fenomeno, noto come

eetto tunnel forse a tutt'oggi il pi sfruttato

della MQ in applicazioni tecnologiche. Esso sta infatti alla base di applicazioni nel
campo dell'elettronica che sono venute a far parte della nostra vita quotidiana, come
la realizzazione di componenti elettronici quali per esempio i diodi. Che ci sia della
MQ dentro ogni nostro computer, televisore o telefonino uno dei grandi trion di
questa dicile ma utilissima teoria.

4.6

Oscillatore armonico

L'oscillatore armonico il moto unidimensionale di un punto materiale di massa


in un potenziale della forma

1
V (x) = kx2
2

e quindi soggetta a una forza descritta dalla legge di Hooke delle forze elastiche

F =

dV
= kx
dx

e infatti nacque come modello per lo studio di molle e pendoli.


Il moto classico, descritto dall'equazione di Newton

m
x + kx = 0
noto corrispondere a un andamento oscillatorio

x(t) = A sin(t + )
di frequenza

r
=
e ampiezza

legata all'energia totale

del sistema

r
A=

k
m

2E
m 2

103

Esso riveste grande importanza in meccanica classica a causa del fatto che qualunque
moto di un sistema lagrangiano nell'intorno di una posizione di equilibrio stabile
approssimabile proprio da un oscillatore armonico. dunque naturale domandarsi
come questo sistema si comporti in presenza della quantizzazione.
L'oscillatore armonico quantisitico riveste una importanza ancora maggiore di
quello classico. Esso infatti alla base di una enorme quantit di problemi quantisitici. Basti pensare a tutte le piccole vibrazioni attorno a posizioni di equilibrio
stabile che si possono avere in MQ: atomi che si muovono attorno alla loro posizione di equilibrio in molecole (per esempio le vibrazioni relative dei due nuclei
della molecola H2 ) oppure degli atomi attorno alla loro posizione di equilibrio in un
cristallo (fononi).
Il formalismo degli operatori di innalzamento e abbassamento, che nasce nella trattazione operatoriale dell'oscillatore aromonico, ha aperto la strada alla trattazione operatoriale di moltissimi sistemi, portando alla fondazione della Teoria dei
campi quantisitici, che la base di spiegazione di tutti i fenomeni di sica particellare
oggi noti e sperimentabili.
Insomma, siamo di fronte al primo vero modello quantisitico di ampio respiro che
si possa risolvere esattamente in MQ.
L'hamiltoniana dell'oscillatore armonico unidimensionale dunque

1
p2
+ m 2 x2
H=
2m 2
oppure, in forma realizzata sullo spazio delle coordinate

H=

1
~2 d2
+
m 2 x2
2m dx2 2

Si tratta di una hamiltoniana pari e perci le sue soluzioni sono pari o dispari.
Esse dovranno annullarsi all'innito ove il potenziale diverge e pertanto proibisce la
presenza della particella. Ci aspettiamo dunque che gli stati dell'oscillatore armonico
siano tutti legati e quindi non degeneri e discreti. Inoltre, per il teorema del minimo,
gli autovalori dell'hamiltoniana saranno tutti positivi.
Ci sono almeno due modi di studiare la quantizzazione di un oscillatore armonico.
Data la loro rilevanza li esamineremo entrambi.

4.6.1 Metodo algebrico


Il primo metodo di importanza cruciale per gli sviluppi relativi alla teoria dei
campi e a buona parte della sica moderna e fa uso degli operatori e stati astratti
nello spazio di Hilbert.

104

Consideriamo dunque l'equazione agli autovalori

H|i = E |i
dove

|i

saranno gli autovettori, che sappiamo gi essere in numero discreto e non

degeneri (dunque non c' bisogno di altro numero quantico all'infuori di

per iden-

ticarli univocamente). Essi saranno, per note propriet degli operatori hermitiani
tutti ortogonali tra loro e li supporremo ortonormalizzati

h| 0 i = , 0
conveniniente introdurre nuovi operatori adimensionali

p
p =
m~

r
x =

per i quali le relazioni di commutazione canoniche

m
x
~

[x, p] = i~

[x, p] = i
e l'hamiltoniana pu essere posta nella forma

H = ~ H
con

= 1 (p2 + x2 )
H
2

e l'equazione agli autovalori diventa

H|i
= |i
con

E = ~ .
Si deniscano ora gli operatori (non hermitiani)

x + ip
a=
2

x ip
a =
2

a + a
x =
2

a a
p =
2

o, in forma inversa

Un semplice calcolo mostra che

[a, a ] = 1
105

diventano

Inoltre possiamo calcolare

a a

1
1
1
a a = (x ip)(x + ip) = (x2 + i[x, p] + p2 ) = H
2
2
2
perci possiamo riscrivere l'hamiltoniana adimensionale semplicemente in termini di
questi operatori come

= a a + 1
H
2

Introduciamo ora l'ulteriore operatore hermitiano

N = a a
con il quale l'hamiltoniana diventa semplicemente

=N+ 1
H
2
N

commuta ovviamente con

.
H

I commutatori di

con

sono particolarmente

interessanti

[N, a] = a
[N, a ] = a
Consideriamo l'equazione agli autovalori per

N.

Poich esso commuta con l'hamilto-

niana, pu essere diagonalizzato simultaneamente ad essa e ha gli stessi autovettori

N|i = |i
e una volta trovati gli autovalori di

1
= +
2

quelli dell'hamiltoniana sono



1
E = ~ +
2

Per risolvere l'equazione agli autovalori e determinare lo spettro di

si procede con

un insieme di osservazioni che conduce necessariamente al risultato:


1. Lo spettro

tutto positivo o al pi nullo. Infatti

= h|N|i = h|a a|i


ma, detto

|i = a|i questo coincide con la norma quadrata h|i 0 e quindi


0
106

|0i

2. In particolare, detto

un eventuale autovettore di

per

0 = 0

N|0i = 0|0i = 0
(da non confondersi col vettore nullo) avremo che

a|0i = 0.

Infatti

ka|0ik2 = h0|a a|0i = h0|N|0i = 0


H a norma nulla il vettore nullo. Viceversa, sia |i un

vettore tale che a|i = 0. Moltiplicando a sinistra per a avremo a a|i =


N|i = 0 e perci |i autovettore di N con autovalore 0: |i |0i.
e l'unico vettore in

a|i appartiene all'autospazio di 1. Infatti consideriamo


|i = a|i, utilizzando il commutatore [N, a] = a

3. Lo stato
di

su

l'azione

N|i = Na|i = aN|i a|i = ( 1)|i


Dunque, poich ci aspettiamo che gli autostati dell'oscillatore armonico siano
non degeneri, avremo necessariamente

a|i | 1i
| 1i siano normalizzati, avremo
p
p

ka|ik = h|a a|i = h|N|i =

Supponendo che sia

|i

che

e dunque

a|i =
4. Analogamente,

|i = a |i

che

| 1i

appartiene all'autospazio di

v+1

N|i = Na |i = a N|i + a |i = ( + 1)|i


e quindi

a |i | + 1i
Calcolando la norma

p
p

a |i = h|aa |i = h|a a|i + h|i = + 1


perveniamo in questo caso a

a |i =

107

+ 1| + 1i

5. Supponiamo per assurdo che esista un autovalore

di

non intero

N|i = |i
Chiamiamo

: bc = n. Applicando a ottengo un vettore


| 1i, che avr autovalore 1 e cos via, dopo n applicazioni

la parte intera di

proporzionale a

an |i | ni
Ora se applico nuovamente

a a questo vettore, ottengo un vettore proporzionale

a un autovettore con autovalore negativo, il che escluso poich deve essere

0.

Dunque abbiamo dimostrato per assurdo che lo spettro di

N costituito

da interi non negativi.


6. Se

non l'operatore nullo, avr allora almeno un autovalore intero

diverso

a, si generano nuovi stati


proporzionali ad autovettori di N con autovalori n1, n2, ... no ad arrivare a
0, sul quale una ulteriore applicazione di a crea il vettore nullo e quindi tronca
la sequenza. Dunque l'autovettore |0i esiste ed quello con autovalore di N pi

basso possibile. Ripartendo ora da |0i con applicazioni ripetute di a possiamo


ricostruire l'intero spettro di N che evidentemente costituito da tutti gli interi
n. Gli autospazi corrispondenti a tali autovalori n, che indicheremo con |ni,
sono tutti non-degeneri, perci la soluzione dell'equazione agli autovalori di N
da 0. Prendendo questo e applicando ripetutamente

N|ni = n|ni

con

Ora che abbiamo stabilito lo spettro di

n = 0, 1, 2, 3, ...

banale tornare all'originale problema

dello spettro dell'hamiltoniana



1
H = ~ N +
2
e aermare che gli autovalori possibili per l'hamiltoniana sono



1
En = n +
~
2
Lo stato fonadamentale

|0i

(detto spesso stato di

vuoto,

per un motivo che sar

chiaro tra breve) ha dunque una energia non nulla, che sar chiamata

vuoto

1
E0 = ~
2
108

energia del

il che potrebbe sembrare sorprendente dal punto di vista classico, ma non se si tiene
conto del principio di indeterminazione: una particella con energia 0 sarebbe infatti
costretta a giacere esattamente sul minimo di potenziale

x = 0,

dunque avrebbe

una posizione perfettamente stabilita e non dovrebbe presentare alcuna vibrazione,


quindi dovrebbe avere energia cinetica e velocit nulla. Il suo impulso dunque sarebbe
anch'esso ben denito

p = 0,

il che contraddice in principio di indeterminazione,

che si salva invece proprio grazie all'esistenza di una energia non nulla per lo stato
fondamentale.
Dalla formula per gli autovalori immediato rendersi conto che gli stati successivi
a

|0i

sono tutti tra loro separati per l'aggiunta di un quanto di energia ~ . Da qui

per a , che innalza dallo

il nome a prima vista curioso di

|n + 1i, ovvero crea un quanto ~ da aggiungere all'energia di


|ni per ottenere quella di |n + 1i.
Analogamente l'operatore a toglie un quanto ~ a uno stato |ni per ottenere
l'energia dello stato |n 1i e per questo motivo viene chiamato operatore di
stato

|ni

operatore di creazione

allo stato

distruzione.

L'operatore

N = a a

applicato a uno stato

|ni

ci dice il numero

di quanti

che esso contiene in aggiunta all'energia del vuoto. Seguendo Planck, possiamo
a a partire da uno

pensare a questi quanti come a particelle create dall'operatore

stato fondamentale che ne contiene 0 e che per questo motivo viene chiamato vuoto
(sebbene abbia una energia residua per non violare il principio di indeterminazione,
appunto l'energia del vuoto). All'operatore

numero di quanti.

N viene spesso dato il nome di operatore

4.6.2 Metodo analitico


Scriviamo l'equazione di Schrdinger indipendente dal tempo nello spazio delle coordinate

~ 2 d2 1
+ m 2 x2 = E
2m dx2
2

Conviene introdurre, analogamente a quanto fatto nel medtodo algebrico, una opportuna variabile adimensionale

r
=
e introdurre la costante
diventa

m
x
~

2E
, anch'essa adimensionale, con il che l'equazione
~

d2
= ( 2 )
2
d
109

(4.4)

Questa equazione non fuchsiana a causa della singolarit essenziale all'innito.


Tuttavia possiamo studiare meglio questo comportamento all'innito considerando
l'equazione asintotica in cui
2
trascurato rispetto a

considerato molto grande cosicch

possa essere

d2
2
d 2

(4.5)

Proviamo a scrivere la soluzione asintotica come



2
() Aea 1 + O( 1 )
Calcolando le derivate



2
0 = 2Aaea 1 + O( 1 )
 2 


00 = A 2a + (2a)2 ea 1 + O( 1 ) = 2a + (2a)2
e inserendo nella (4.5), otteniamo

2a + 4a2 2 = 2
da cui la condizione (si ricordi che siamo sempre in regime

2a

e quindi il termine

trascurabile rispetto agli altri due)

4a2 = 1
che determina

a = 1/2,

mentre

resta come costante arbitraria.

Quindi la

soluzione generale della (4.5)


2

Ae 2 + Be 2
La soluzione

= e

2 /2

non accettabile perch diverge all'innito, mentre noi

vogliamo funzioni d'onda che si annullino all'innito per descrivere stati legati. Perci
assumiamo che asintoticamente la soluzione sia del tipo

Ae

2 /2

e che quindi la soluzione dell'equazione completa (4.4) sia

() = Ae
con

H()

2 /2

H()

che ha l'andamento asintotico



H() 1 + O( 1 )
110

(4.6)

Tenendo presente che

0 () = A(H + H 0 )e

2 /2

00 () = A( 2 H 2H 0 H + H 00 )e
sostituendo nella (4.4) si ottiene l'equazione per

2 /2

H()

d2 H
dH
+ ( 1)H = 0
2
2
d
d
Di questa dobbiamo cercare soluzioni che si comportino, per

(4.7)

secondo la

(4.6).
La (4.7) una equazione regolare in

= 0,

cos come in qualunque altro punto

nito del piano complesso. Quindi pu essere rappresentata, attorno a

= 0, da una

serie di potenze avente raggio di convergenza innito

H() =

ak k

k=0
L'andamento asintotico di

H()

pu quindi essere di tipo potenza solo se la serie si

tronca a un polinomio

H() =

n
X

ak k an n + O( n1 )

k=0
ovvero

= n = 1, 2, 3, ...

Sostituendo questo comportamento asintotico di

nella

(4.7) e tenendo conto solo dei termini dominanti, otteniamo la condizione

(2n + 1) n + O( n1 ) = 0
da cui

= 2n 1,

che, ritradotto nei parametri dell'oscillatore armonico fornisce



1
En = n +
~
2
L'equazione (4.7) si riscrive dunque

H 00 2H 0 + 2nH = 0
Nell'appendice F.4 questa equazione compare come l'equazione le cui soluzioni polinomiali sono i polinomi ortogonali di Hermite

111

Hn ().

Dunque, oltre ad aver rivisto

la quantizzazione degli stati dell'oscillatore armonico, siamo ora in grado di scrivere


esplicitamente le funzioni d'onda stazionarie

n () = Ae

2 /2

Hn ()

Esse sono ovviamente ortogonali, grazie all'ortogonalit generalizzata dei polinomi

di Hermite

Hn ()Hn0 ()e d =

n
2 n!n,n0

nella quale compare proprio il fattore


esponenziale della

necessario per tener conto della paerte

in modo da ottenere

n ()n0 ()d = Nn n,n0

dove

Nn sar la normalizzazione di n da calcolare.

sici e variabili dell'oscillatore armonico e calcolata


d'onda stazionaria dell'autostato

s
n (x) =

n-simo

1
n
2 n!

Ripristinati gli originari parametri

Nn potremo esprimere la funzione


En = (n + 1/2)~ come

di energia

m mx2
e 2~ Hn
~

r

m
x
~

Grazie a questa formula possibile calcolare i valori medi delle grandezze pi signicative

hxi, hpi

+
2

hxi =

xn (x) dx

hpi = i~

n (x)

d
n0 (x)dx
dx

ecc... Questo compito lasciato al lettore come esercizio (per fare il conto conviene
sempre passare dalle

alle

e poi sfruttare le regole di ortogonalit e le propriet

dei polinomi di Hermite in appendice F.4).

112

Capitolo 5
Momento angolare
Un operatore della massima importanza in MQ, soprattutto per la trattazione di
problemi a simmetria centrale, il momento angolare. Esso denito come

L = x p = i~x
ovvero in componenti

L1 = x2 p3 x3 p2
L2 = x3 p1 x1 p3
L3 = x1 p2 x2 p1
ossia, in forma compatta e adottando la convenzione che indici ripetuti sono sommati

Li = ijk xj pk

i, j, k = 1, 2, 3

Possiamo chiederci quali siano i commutatori tra le componenti del momento


angolare. Allo scopo cominciamo col calcolare i commutatori tra le componenti del
momento angolare e le coordinate

[Li , xr ] = ijk [xj pk , xr ]


Ricordiamo ora la propriet distributiva dei commutatori

[AB, C] = A[B, C] + [A, C]B


[A, BC] = B[A, C] + [A, B]C
e le regole di commutazione degli

xi

[xi , pj ] = i~i,j

pj
,

[pi, pj ] = [xi , xj ] = 0
113

per cui

[Li , xr ] = ijk xj [pk , xr ] = i~xj kr = i~ijr xj = i~irj xj


In modo del tutto analogo si pu anche calcolare che

[Li , pr ] = i~irj pj
Grazie a questi risulati, calcoliamo ora, per esempio,

[L1 , L2 ],

sempre tenendo conto

della propriet distributiva dei commutatori

[L1 , L2 ] = [L1 , x3 p1 x1 p3 ] = x3 [L1 , p1 ] + [L1 , x3 ]p1 x1 [L1 , p3 ] [L1 , x1 ]p3


= i~x2 p1 + i~x1 p2 = i~L3
Lo stesso conto rifatto sulle altre componenti porta alla regola generale

[Li , Lj ] = i~ijk Lk
Vediamo subito un fatto cruciale: le componenti del momento angolare non commutano tra loro e perci non sono simultaneamente diagonizzabili. In altre parole non
possono essere misurate simultaneamente senza una incertezza intrinseca. Ha senso
misurare solo una componente per volta.
Se ora consideriamo l'operatore

L2 = L L = L21 + L22 + L23


vediamo che esso commuta con tutte e tre le componenti del momento angolare

[L2 , Li ] = 0
e che quindi pu essere diagonalizzato e misurato simultaneamente a ognuna di esse,
ma una volta scelta una componente, diciamo per esempio L3 , si pu misurare solo
L3 stessa e L2 . del momnto angolare possiamo quindi conoscere solo la lunghezza L2
e la sua proiezione lungo un asse scelto arbitrariamente, ma non le componenti nelle
altre due direzioni.
importante osservare che stati di denito momento angolare sono anche stati
di denita parit, poich gli operatori di momento angolare e quello di parit commutano.

114

5.0.3 Operatore L3: spettro e autofunzioni


Passando a coordinate polari, vediamo quale pu essere la quantizzazione della componente

L3

del momento angolare. Scegliamo

L3

solo per semplicit di calcolo, vista

la forma particolarmente facile in coordinate polari

L3 = i~

ma gli stessi risultati valgono per qualsiasi componente.


Ora, l'equazione agli autovalori per

i~

L3

= l3

la cui soluzione immediata

= Ae ~ l3
Dal punto di vista sico, la variabile
autofunzioni di

L3

un angolo, che va da 0 a

e quindi le

devono essere funzioni periodiche di tale variabile

( + 2) = ()
Tale condizione impone allora

2l3
= 2m
~
con

L3

intero. Gli autovalori di

sono perci dati da

l3 = m~
e lo spettro di

L3

m = 0, 1, 2, ...

discreto e non degenere. La normalizzazione delle funzion d'onda

banale e si ottiene, per le autofunzioni ortonormalizzate

eim
m () =
2

5.0.4 Operatore L2
L'operatore

L2

in coordinate polari si scrive come

= ~

1 2
+
cot

+
2
sin2 2
115

e la sua equazione agli autovalori

L2 (, ) = (, )
Le soluzioni devono avere la propriet di essere periodiche in

e comunque essere

funzioni limitate

(, + 2) = (, )
|(, )| < M
nell'insieme di variabilit delle cooridnate, che

0 2 .

Cerchiamo

soluzioni fattorizzate

(, ) = u()f ()
con

f ( + 2) = f ()
|u()| < M
Pertanto l'equazione agli autovalori diventa

sin2

1 d2 u
1 du

1 d2 f
2
+
cos

sin

+
sin

u d2
u d ~2
f d2

Il membro a sinistra dipende solo da

mentre quello di destra solo da

Il solo

modo perch siano uguali al variare indipendente di e di richiedere che entrambi


2
siano uguali a una costante m . Il mebro di destra allora diventa

d2 f
+ m2 f = 0
d2
che si integra subito

f () = Aeim + Beim
La condizione di periodicit impone

e2im = 1
che pu essere soddisfatta solo se

un intero

m = 0, 1, 2, ...

116

e quindi

eim

f () =
2
cio abbiamo, per la parte in

le stesse funzioni d'onda di

L3 ,

come deve essere

perch i due operatori comutano e quindi ammettono una stessa base di autofunzioni
ortonormali. Rimane la parte in

per la quale l'equazione dierenziale diventa

d2 u
du
+
+ cot
2
d
d
x = cos . x

Per risolverla, poniamo

m2

~2 sin2


u=0

dunque una variabile compresa tra

e 1.

Poich

dx d
d
d
=
= sin
d
d dx
dx
2
d2
d
d
= sin2 2 cos
2
d
dx
dx
e posto

/~2 = l(l + 1),

con

per ora parametro arbitrario reale, l'equazione si

trasforma nella cosiddetta equazione di Legendre



du
m2
d2 u
(1 x ) 2 2x + l(l + 1)
u=0
dx
dx
1 x2
2

Riscritta nella forma standard

u00 + p(x)u0 + q(x)u = 0


con

p(x) =

2x
1 x2

q(x) =

(5.1)

l(l + 1)(1 x2 ) m2
(1 x2 )2

vediamo di risolverla usando il metodo illustrato nell'appendice E. Si vede innanzitutto che i suoi coecienti
rispettivamente in

x = 1.

p(x)

q(x)

presentano poli del primo e secondo ordine

Cominciamo col vedere come si comportano le soluzioni

nell'intorno del punto x = 1. I coecienti dei termini singolari sono


Q = m2 /4. L'equazione indiciale pertanto

m2
=0
4

117

1,2 =

m
2

P = 1

e i due esponenti caratteristici dieriscono per un intero. Le due soluzioni linearmente


indipendenti si possono scrivere come
m

u1 (x) = (1 x) 2

cn (x 1)n

n=0

u2 (x) = au1 (x) log(x 1) + (1 x)

m
2

dn (x 1)n

n=0
La seconda soluzione non per accettabile per noi, perch presenta una singolarit

x = 1 ed a pi valori nel piano complesso, appunto per la presenza del


Dunque assumiamo come ansatz per la soluzione la u1 (x) e sostituiamola

logaritmica in
logaritmo.

nell'eq.(5.1). Come illustrato nel caso generale nell'app.E, questa soluzione porta a
una relazione di ricorrenza.
Consideriamo innazitutto per semplicit il caso

m = 0,

per il quale la relazione

di ricorrenza

cn [(n(n + 1) l(l + 1)] + 2(n + 1)2 cn+1 = 0


da cui

(n l)(n + l + 1)
l(l + 1) n(n + 1)
cn =
cn
2
2(n + 1)
2(n + 1)2
arbitrario e lo sseremo come c0 = 1. Una iterazione

cn+1 =
Ovviamente

c0

della formula

dei coecienti fornisce

c0 = 1
(l)(l + 1)
2 12
(1 l)(l + 2) (l)(l + 1)
(1 l)(l + 2)
c
=
=
1
2 22
2 22
2 12
(2 l)(l + 3)
(2 l)(l + 3) (1 l)(l + 2) (l)(l + 1)
=
c2 =
2
23
2 32
2 22
2 12
.......
l(l + 1) (l + 1)(l + 2) (l + n 1)(l + n)
= (1)n
...
2 12
2 22
2n2

c1 =
c2
c3
cn

Introdotto il simbolo di Pochhammer (vedi appendice A.2.4)

(a)n =
i coecenti

cn

(a + n)
= (a + n 1)(a + n 2)...(a + 1)a
(a)

si possono scrivere come

cn = (1)n

(l)n (l + 1)n
2n n!2

118

e quindi la soluzione per

m=0

pu essere presentata come


n

X
(l)n (l + 1)n 1 x
u(x) =
n!2
2
n=0
La soluzione cos determinata regolare in

x=1

u(1) = 0
x = 1 dove la serie diverge. Questo a meno
per l intero positivo o nullo, valore per cui

ma ha una singolarit in
tronchi, il che succede

(l)n = 0

che la serie si

n>l

se

n > l esiste sempre almeno un fattore in (l)n che si annulla, portando


cn con n > l. La soluzione u(x) diventa in
questo caso un polinomio di grado l , che come si pu vedere nell'appendice F.2, si
pu identicare con un polinomio di Legendre Pl (x).
Per m generico i calcoli sono un po' pi tediosi, ma sostanzialmente identici e
in quanto per

cos all'annullarsi di tutti i coecienti

portano alla seguente espressione nale per la soluzione (qui esponiamo quella per

m 0)


n

X
(l + m)n (l + 1 + m)n 1 1 x
u(x) = (1 x )
(1 + m)n
n!
2
n=0
2

m
2

La stessa condizione di prima che il primo simbolo di Pochhammer nella sommatoria


debba essere un intero negativo anch la serie si tronchi garantendo la convergenza
in

x = 1,

ora

l + m 0

ovvero

lm
l m. Concludendo, le
Legendre per l, m interi positivi

In questo caso la serie si tronca a un polinomio di grado


soluzioni sicamente accettabili dell'equazione di
sono

u(x) =

Plm (x)


n
lm
X
(l + m)n (l + 1 + m)n 1 1 x
= Clm (1 x )
(m + 1)n
n!
2
n=0
2

m
2

A queste soluzioni dell'equazione di Legendre regolari in x = 1 viene


m
dato il nome di funzioni associate di Legendre Pl (x). Esse sono legate ai polinomi
con

m l.

di Legendre dalla relazione


m

Plm (x) = (1 x2 ) 2
119

dm
Pl (x)
dxm

m tali che 0 m l. Tuttavia possibile considerare anche soluzioni dell'equazione di Legendre per m < 0, grazie alla simmetria
m m dell'equazione stessa. Le soluzioni per m negativo si potranno ottenere da
quelle a m positivo semplicemente grazie alla propriet di simmetria
che permette di denirle per tutti gli

Plm (x) = (1)m

(l + m)! m
P (x)
(l m)! l

(5.2)

m
Infatti facile convincersi per sostituzione diretta che se Pl soluzione dell'equazione
m
di Legendre, anche Pl
denita dalla (5.2) lo . Quindi possibile estendere la
m
denizione delle Pl (x) a tutto l'insieme di valori interi di m tali che l m l .
2
Ritorniamo alla determinazione dello spettro di L . La restrizione l m, quando
si considerino anche valori negativi di
possibili valori di

a ssato

m,

va letta in realt come una restrizione sui

l
l m l

pu assumere tutti i valori interi positivi

l = 0, 1, 2, ...
e quindi lo spettro di

L2

dato da

= l(l + 1)~2
2l + 1 diversi valori, perci diremo che lo
spazio di autovettori di L corrispondente all'l -simo autovalore 2l+1 volte degenere.

A ssato

il parametro

pu assumere

Le autofunzioni

lm (, ) = Nlm Plm (cos )eim


dove

Nlm

L2 e
l(l + 1)~2 .

una normalizzazione da determinarsi, sono le autofunzioni di

appunto in numero di

2l + 1

in corrispondenza all'l -simo autovalore

sono

Nlm in modo tale che



2
d|lm (, )|2 = 1
sin d

Se si ssa la normalizzazione

si ottengono delle autofunzioni ortonormalizzate che indicheremo col simbolo

Ylm (, ) = Nlm Plm (cos )eim


e che vengono dette
2
zioni di L

armoniche sferiche.

Esse sono contemporaneamente autofun-

L2 Ylm (, ) = ~2 l(l + 1)Ylm (, )


120

L3 (infatti la parte in si fattorizza


L3 a parte la normalizzazione)

e autofunzioni di
l'autofunzione di

proprio

Nlm

ma diamo

e la parte in

L3 Ylm (, ) = m~Ylm (, )
Non entriamo nel dettaglio del calcolo del fattore di normalizzazione
il risultato per la generica funzione armonica sferica normalizzata

(1)l+m
Ylm (, ) =
2l l!

2l + 1 (l m)! m
sin
4 (l + m)!

d
d cos

l+m

sin2l eim

Le armoniche sferiche, essendo autofunzioni di operatori hermitiani, soddisfano la


relazione di ortogonalit

dYlm (, ) Ylm
0 (, ) = m,m0 l,l0

sin d
0

e quella di completezza

l
X
X

Ylm (, ) Ylm (0 , 0 ) = (cos cos 0 )( 0 )

l=0 m=l
Esse ubbidiscono anche alla relazione di simmetria

Ylm (, ) = (1)m Ylm (, )


che permette di scrivere le

Yl m

con

negativo quando siano note quelle con

positivo.
noto anche un interessante teorema di addizione

l
4 X m
Y (, )Ylm (0 , 0 ) = Pl (cos )
2l + 1 m=l l
dove

cos = cos cos 0 + sin sin 0 cos( 0 ).

121

Concludiamo dando l'espressione esplicita delle prime armoniche sferiche

1
Y00 =
4
r
3
Y10 =
cos
4
r
3
Y11 =
sin ei
8
r
5
0
Y2 =
(3 cos2 1)
16
r
15
1
=
Y2
sin cos ei
8
r
15
Y22 =
sin2 e2i
32

122

Capitolo 6
Potenziali centrali
Il problema del moto di un corpo soggetto a un campo di forze a simmetria centrale
riveste un ruolo particolarmente importante nella nostra comprensione del mondo
sico. I potenziali newtoniano e coulombiano sono di tipo centrale e cos si suppone
siano anche i potenziali delle altre forze nucleari e subnucleari. Grazie alla riduzione
al centro di massa possibile ricondurre a potenziali centrali tutti i problemi a
due corpi.

Tra questi primeggia indubbiamente la soluzione esatta dell'atomo di

idrogeno, che apr la strada alle ricerche sulle strutture dei livelli atomici e della
sica molecolare.
L'hamiltoniana di un problema centrale pu essere scritta come

~2 2
+ V (r)
2m
particella locata in x
H=

dove

r = |x|

la distanza della

(6.1)
dal centro del potenziale. Essa

commuta con il momento angolare, che si conserva

[H, L2 ] = [H, L3 ] = [L2 , L3 ] = 0


e un sistema completo di operatori commutanti proprio costituito dall'hailtoniana,
dal quadrato del momento angolare e dalla sua terza componente.
Un potenziale centrale trattabile agevolmente se si scelgono coordinate polari
(appendice D) scegliendo il centro da cui emana il potenziale come origine delle
coordinate

r = |x|
x3
r
x2
= arctan
x1
= arccos

123

6.1

Separazione delle variabili

Ricordando l'esperessione del quadrato dell'impulso in coordinate polari, eq.(D.2)


possiamo riesprimere l'hamiltoniana (6.1) come

~2
H=
2m

2
2
+
2
r
r r


+

L2
+ V (r)
2mr2

L'equazione di Schrdinger indipendente dal tempo, ovvero l'equazione agli autovalori per l'hamiltoniana,

H = E
Le autofunzioni

(r, , )

possono essere trovate anche in questo caso con una pro-

cedura di separazione delle variabili

(r, , ) = R(r)Y (, )


2
1
~2 r2 2
+
L2 Y (, )
R(r) + 2m[V (r) E] =

2
R(r) r
r r
Y (, )
Il primo membro dipende solo da

e il secondo solo da

essere uguali al variare indipendente di


a una costante

o di

Dunque essi possono

solo se sono separatamente uguali

Per il membro di destra ci signica

L2 Y (, ) = Y (, )
e dunque riconosciamo l'equazione agli autovalori per l'operatore

L2

le cui autofun-

zioni sappiamo essere le armoniche sferiche, la cui degenerazione risolta aancando


2
l'operatore L3 che commuta con L e anche con l'hamiltoniana, poich una costante
del moto

L2 Ylm (, ) = ~2 l(l + 1)Ylm (, )


L3 Ylm (, ) = m~Ylm (, )
Il membro di sinistra invece dipende solo da

~2

2m
ovvero

d2
2 d
+
2
dr
r dr

e pu essere scritto come

d2 Rl 2 dRl
+
+
dr2
r dr

R(r) + V (r)R(r)


~2 l(l + 1)
= ER(r)
2mr2

2m[E V (r)] l(l + 1)

~2
r2
124


Rl = 0

che una equazione dierenziale omogenea del secondo ordine, alla quale possono
essere applicati i metodi di soluzione illustrati nell'app. E se la singolarit di
comporta come un polo al pi di ordine 2. Il pedice apposto a
l'equazione, e quindi la soluzione, dipende dal valore di

Rl (r) = l (r)/r

l.

Rl

V (r) si

sta ad indicare che

Ridenendo la funzione

si perviene a una equazione

~2 d2
(l)
l (r) + Vef f (r)l (r) = El (r)
2m dr2

(6.2)

ove si posto

(l)
Vef f (r)

~2 l(l + 1)
= V (r) +
2mr2

ovverosia la somma del potenziale centrale con quello centrifugo dovuto al momento
angolare orbitale posseduto dalla particella. Si vede come la (6.2) sia in pratica una
equazione di Schrdinger stazionaria unidimensionale nella variabile
bene porre attenzione che denita solo sulla semiretta positiva di

r).

(anche se

Dunque ad essa

si applicano le considerazioni viste per i potenziali unidimensionali e la trattazione di


questa parte del problema sar dello stesso tipo, sebbene con potenziali pi complicati
per la presenza del termine centrifugo.
La soluzione dell'equazione di Schrdinger stazionaria sar quindi in generale

n,l,m (r, , ) = Cn,l,m Rn,l (r)Ylm (, )


dove

Cn,l,m

un fattore di normalizzazione e

etichettare le soluzioni radiali

Rn,l (r)

un numero quantico opportuno per

corrispondenti alle energie

En .

La soluzione

generale dell'equazione di Schrdinger dipendente dal tempo sar poi

(x, t) =

l
X
XX
n

6.2

n,l,m (r, , )e ~ En t

l=0 m=l

Buca di potenziale sferica

Il primo problema che arontiamo quello della buca di potenziale sferica, ovvero
di una regione sferica di raggio
potenziale costante

V0 ,

entro la quale le particelle sono soggette a un

mentre all'esterno non c' potenziale

(
V0
V (r) =
0

per
per

125

0<ra
r>a

Siamo interessati a studiare gli eventuali stati legati, per i quali

V0 < E < 0
Per

r<a

l'equazione di Schrdinger radiale diventa



d2 Rl (r) 2 dRl (r)
l(l + 1)
2
+
+
Rl (r) = 0
dr2
r dr
r2

(6.3)

ove si posto

p
2m(E + V0 )
=
~
mentre per

r>a

essa si riduce a



d2 Rl (r) 2 dRl (r)
l(l + 1)
2
+
+
Rl (r) = 0
dr2
r dr
r2
ove

(6.4)

2mE
>0
~

Entrambe queste equazioni possono essere trasformate in una equazione ben nota
in Fisica matematica.
Cominciamo col considerare la (6.3). Ridenendo
dierenziale

Rl00 (x)

x = r,

si ottiene l'equazione



2 0
l(l + 1)
+ Rl (x) + 1
Rl (x) = 0
x
x2

(6.5)

che nota come equazione di Bessel sferica . Le sue soluzioni regolari nell'origine
sono le funzioni di Bessel sferiche

(1)n x2n+l
jl (x) =
2 n=0 22n+l n!(n + l + 32 )
e quindi la soluzione nella regione interna alla buca sar, a meno di un coeciente
di normalizzazione

Al
Rl (r) = Al jl (r)

Se ora consideriamo invece la (6.4), conviene ridenire

x = ir

per pervenire

nuovamente a una equazione formalmente identica alla (6.5). In questo caso per le
soluzioni avranno argomento immaginario e, seguendo quanto indicato nell'app.E.4,

1 Per le equazioni di Bessel sferiche e le relative funzioni si veda l'app.E.4

126

conviene esprimerle come combinazioni lineari delle funzioni di Hankel sferiche. Di


(2)
queste, la hl (x) diverge per x i e pertanto da scartare come soluzione si(1)
ca. La hl (x) invece si smorza esponenzialmente e rappresenta quindi una funzione
d'onda tipica di uno stato legato

(1)

Rl (r) = Bhl (ir)


Esisteranno tali stati legati per tutti i casi in cui sar possibile trovare una soluzione
al problema della continuit delle funzioni d'onda e delle loro derivate prime in

r=a

(1)

Ajl (a) = Bhl (ia)


(1)0

Ajl0 (a) = iBhl (ira)


Dividendo membro a mebro si ottiene l'equazione trascendente

h(1)0 (ia)
jl0 (a)
= i (1)
jl (a)
hl (ia)

che di dicile soluzione, pur permettendo ovviamente soluzioni numeriche.

Nei

casi in cui la soluzione esiste, la funzione d'onda completa si scrive come

(
Cnlm jl (n r)Ylm (, )
nlm (r, , ) =
(1)
0
hl (in r)Ylm (, )
Cnlm
dove

Cnlm

0
Cnlm

per
per

ra
r>a

sono costanti di nomralizzazione opportune e l'indice

numero di possibili stati legati, che saranno dati dalle soluzioni

n , n

conta il

delle equazioni

trascendenti suddette.
Limitandoci a una analisi per i momenti angolari pi semplici, consideriamo
innanzitutto il caso

l = 0,

chiamato in gergo onda

s,

(
A sinrr
0 (r) =
r
Be r

ra
r>a

per
per

ove

Per imporre le condizioni di continuit pi semplice lavorare con la funzione d'onda


radiale

0 = r0

(
A sin r
0 (r) =
Ber

per
per

per la quale si trova la condizione

cot Ra =
127

ra
r>a

del tutto simile a quella della buca rettangolare unidimensionale (vedi sez. 4.4). In
questo caso, conviene porre

= a

= a

e scrivere la condizione come

= cot
che deve essere soddisfatta assieme all'identit

2 + 2 = 2

2mV0
a. Le soluzioni si ottengono quindi come intersezione della curva
~
2
2
2
trascendente = cot con la circonferenza + = nel quadrante > 0 e
dove

> 0.

La soluzione graca, schematizzata in g...., mostra come una nuova soluzione


V0 a2 (che caratterizza ampiezza e profondit della buca) con

appare al variare di

energia di legame nulla (si dice che si in soglia ) per ogni volta che

=0

2mV0
a
~

soluzione di

cot = 0
il che avviene per

= n = n +


1
2

Si noti che per

V0 a2 <

<

, ovvero
2

~2 2
8m

non si ha nessuna soluzione e quindi non esiste stato legato in onda


Procediamo ora col considerare il caso di

l = 1,

s.

che viene chiamata onda

p.

La

soluzione radiale ora

(
R1 (r) =

A
(sin r r cos r)
r2
B
(1 + r)er
r2

L'imposizione della continuit in


trascendentale

per
per

xa
x>a

R porta ora, con un po' pi di calcoli, all'equazione

1
1
1
1
cot = 2
2

che deve essere soddisfatta, come prima, assieme alla

2 + 2 = 2
128

Anche la soluzione graca qui tutt'altro che immediata.

Tuttavia, ripetendo ilo

ragionamento della soglia per un nuovo stato legato, vedremo che nasce un nuovo
stato legato per

=0

(cio

E = 0)

quando

2mV0
a = n
=
~
L'n-simo stato legato in onda

si ha quando

V0 a2 =
Il primo stato legato in onda

V0 a2 raggiunge

il valore

~2 2 2
n
2m

si ha per

V0 a2 =

~2 2
2m

cio per un valore 4 volte maggiore che per quello dell'onda

s,

come ci si aspetta

ragionevolmente, in quanto una particella dotata di momento angolare pi alto tende


a sfuggire pi facilmente al potenziale attrattivo a causa del termine centrifugo pi
fortemente repulsivo e perci occorre pi energia per tenere legata la particella.

6.3

Oscillatore armonico isotropo

Il problema dell'oscillatore armonico e la sua importanza sono gi stati ampiamente


trattati nel caso unidimensionale. Qui vogliamo vedere come il termine centrifugo
e la presenza di moto angolare modichino la trattazione dell'oscillatore armonico.
Sia dato dunque un potenziale

1
V (r) = m 2 r2
2
e quindi

1
~2 l(l + 1)
Vef f (r) = m 2 r2 +
2
r2
Con questa scelta l'equazione radiale di Schrdinger risulta essere

Rl00 (r)





2 0
2m
1
l(l + 1)
2 2
+ Rl (r) +
E m r
Rl (r) = 0
r
~2
2
r2

129

di cui dobbiamo cercare soluzioni


izzabili.

Rl (r)

ovunque nite in

0 r <

e normal-

Introduciamo allo scopo, similmente al caso unidimensionale, la variabile

adimensionale

r
= r

con

m
~

2E
~

cosicch l'equazione diventa

Rl00 ()



l(l + 1)
2 0
2
+ Rl () +
Rl () = 0

che ha un punto singolare fuchsiano in


la funzione

l () = rRl ()

00l ()
Il comportamento di

l ()

=0

e uno irregolare in

= .

Utilizzando

possiamo riscrivere l'equazione come



l(l + 1)
2
+
l () = 0
2

per

(6.6)

dettato dall'equazione asintotica

00l 2 l = 0
e quindi, analogamente a quanto fatto per l'oscillatore armonico unidimensionale, ci
aspettiamo andamenti asintotici del tipo



2
l () e 2 1 + O(1 )

Solo la soluzione con l'esponente negativo accettabile, in quanto smorzata all'innito, mentre l'altra esplode e non pu rappresentare una situazione sica. Poniamo
dunque
2

l () = e 2 Kl ()
e sostituiamo nell'equazione (6.6) ottenendo una equazione dierenziale per le

Kl00 ()

2Kl0 ()

l(l + 1)
+ 1
2

con il comportamento asintotico



Kl () = 1 + O(1 )

130

Kl ()


Kl () = 0

(6.7)

Anche l'equazione (6.7) ha una singolarit fuchsiana in

= .

L'equazione indiciale in

=0

=0

e una irregolare per

( 1) l(l + 1) = 0
con soluzioni

1 = l + 1
Richiedendo la regolarit di

Rl

2 = l

= 0
1 = l + 1

nell'origine e quindi l'annullarsi in

selezioniamo la soluzione corrispondente al primo esponente

Kl () =

l+1

di

l ,

ck k

k=0
Questa serie contiene tutte potenze intere e per avere un comportamento al pi di
tipo potenza all'innito deve per forza troncarsi a qualche

intero nito e denire

cos un polinomio



Kl () = l+1+q 1 + O(1 ) = l+q+1 + O(l+q )
Sostituendo questo andamento nell'equazione (6.7) e tenedo conto dei termini dominanti, si ottiene

[( 1) 2(l + q + 1)]l+q+1 + O(l+q ) = 0


da cui deve essere

= 2q + 2l + 3
e quindi per l'energia vale la legge di quantizzazione


E=

3
q+l+
2


~

L'equazione (6.7) diventa

Kl00 ()

Sostiuendo la serie per

2Kl0 ()



l(l + 1)
+ 2(l + q + 1)
Kl () = 0
2

Kl () dentro questa equazione si ottiene la consueta relazione

di ricorrenza per i coecienti che pu essere risolta fornendo

(
ck =

(q)k

(l+ 23 )k k!
0
131

pari

dispari

Kl ()/l+1 una funzione pari di e Kl () ha parit (1)l+1 . L'intero q deve


q
allora essere pari, e deniamo un nuovo intero n = . I coecienti ck giustamente
2
si annullano quando k n a causa del simbolo di Pochhammer (2n)k e le Kl sono
polinomi di grado 2n + l + 1.
Dunque

Kl () =

l+1

n
X

c2k 2k

k=0
Poniamo dunque

Kl () = l+1 Ln (x)
con

x = 2

e vediamo che equazione soddisfatta dalle funzioni

Ln (x),

che saranno

esse stesse dei polinomi

xL00n



3
+ l + x L0n + nLn = 0
2

Questa l'equazione dierenziale dei polinomi di Laguerre

Ln (x)

con

=l+

1
(si
2

veda app.F.5). Dunque la soluzione per la funzione d'onda radiale

l+ 1

1 2

Rnl () = Nnl l Ln 2 (2 )e 2
e ha parit

(1)l .

Se vogliamo classicare i livelli energetici, dobbiamo osservare che la formula


dell'energia da interpretarsi come


EN =
dove

N = 2n + l.

3
N+
2

Se vogliamo contare quanti autostati degeneri sono presenti per

un ssato autovalore

EN ,

realizzare quel particolare

dobbiamo chiederci quante possibilit per

come

2n + l.
n=

e pertanto, poich

intero, ad

A ssato

nel

ci sono per

N l
2

pari corrispondono

pari e a

dispari

dis-

pari. Dunque la parit della funzione d'onda radiale pu anche essere descritta come
(1)N . Per N pari, posto M = 2N avremo l = 2l0 e chiaramente

0 l0 M
132

mentre per

dispari si ponga

M = 2N + 1 (con M = 0, 1, 2, ...) e quindi l = 2l0 + 1,

con il che si avr di nuovo

0 l0 M
l

Una volta ssato

secondo questo schema,

rimane completamente determinato.

Per valutare completamente la degenerazione della funzione d'onda completa occorre, oltre alla degenerazione in

della parte radiale, tenere conto anche della de-

generazione della parte angolare, che a ssato


il numero quantico

2l + 1

di

L3 .

possibilit sul numero di

N2M

l,

contiene

La degenerazione totale

permessi a un dato

NN

N.

2l + 1

valori possibili per

sar la somma di questi

Per

N = 2M

pari il conto

M
M
X
X
0
=
(4l + 1) = M + 1 + 4
l0
l0 =0

l0 =0

= M + 1 + 2M (M + 1) = (M + 1)(2M + 1)
(N + 1)(N + 2)
=
2
mentre per

N = 2M + 1
N2M +1

dispari

M
X
=
(4l0 + 3) = 3(M + 1) + 2M (M + 1)
l0 =0

(N + 1)(N + 2)
2

Dunque in ogni caso la degenerazione

NN =

(N + 1)(N + 2)
2

La funzione d'onda completa di uno stato dell'oscillatore isotropo dunque

l+ 1

N lm (r, , ) = AN lm rl L N l2 (
2

con

AN lm

m 2 m r2 m
r )e 2~ Yl (, )
~

opportuni coecenti di normalizzazione. L'ortogonalit di tale funzione

discende dalle propriet di ortogonalit dei polinomi di Laguerre e delle armoniche


sferiche

r dr
0

dN
lm (r, , )N 0 l0 m0 (r, , ) = N N 0 ll0 mm0

sin d
0

133

6.4

Problema dei due corpi e massa ridotta

Come noto anche in Meccanica classica, il problema di due corpi soggetti a mutua
interazione pu essere ridotto al moto centrale dei due corpi rispetto al loro centro
di massa. Questo fatto, che trova ampia applicazione, per esempio, nella meccanica
celeste, ha una sua controparte quantistica ed alla base di strutture come gli atomi
idrogenoidi, il positronio (sistema legato elettrone - positrone), ecc...
L'hamiltoniana di un sistema a due corpi di masse

H=

m1

m2

p2
p21
+ 2 + V (x1 x2 )
2m1 2m2

induce l'equazione di Schrdinger stazionaria

dove


~2 2
~2 2


+ V (x1 x2 ) (x1 , x2 ) = Etot (x1 , x2 )
2m1 1 2m2 2

indica derivazione rispetto alla variabile

sistema. In luogo di

x1

x2

xi

ed

Etot

l'energia totale del

introduciamo le coordinate relative

x = x1 x 2
e le coordinate del centro di massa

X=

m1 x1 + m2 x2
m1 + m2

con il che la parte cinetica dell'hamiltoniana si esprime come

~2 2
~2 2
~2 2
~2 2
1
2 =
x

2m1
2m2
2mR
2M X

ove si introdotta la massa ridotta

1
1
1
=
+
mR
m1 m2
e la massa totale

M = m1 + m2
L'equazione di Schrdinger diventa quindi



~2 2
~2 2

+ V (x) (x, X)
(x, X) = Etot (x, X)
2mR x
2M X
134

Si pu quindi usare la separazione delle variabili ponendo

(x, X) = (x)(X)
I due fattori soddisfano le equazioni



~2 2

+ V (x) (x) = E(x)


2mR x
per quanto riguarda il moto relativo e

~2 2
(X) = Ebar (X)
2M X

per quanto riguarda il moto del baricentro, dove

E = Etot Ebar .

Si vede subito

che la seconda equazione fornisce il moto quantistico di un corpo libero di energia


cinetica pari all'energia

Ebar .

Se ci poniamo in un sistema di riferimento solidale con

il baricentro del sistema, questo moto pu semplicemente essere annullato e rimane


solo l'equazione dei moti relativi.

6.5

Atomo idrogenoide

L'applicazione pi importante del moto dei due corpi la trattazione dell'atomo


idrogenoide.

Parliamo di atomo idrogeniode e non di atomo d'idrogeno H perch

studiamo un problema leggermente pi generale e cio il moto di un elettrone singolo


19
attorno a un nucleo che pu essere un protone di carica e = 1.6 10
C, ma anche

Z e peso atomico A, perci con carica Ze.


+
+
5 ++
4
3
,
Il nostro calcolo si applica quindi altrettanto bene a uno ione 2 He o 2 He o 3 Li
2
ecc... cos come al deuterio 1 H D (idrogeno pesante il cui nucleo composto di
un protone e un neutrone, ma attorno a cui ruota sempre un singolo elettrone) o al
3
trizio 1 H.
Il potenziale sentito dall'elettrone dunque
un nucleo pi complesso di numero atomico

V (r) =
e la massa ridotta

Ze2
r

mR
1
1
1
=
+
mR
Zmp + (A Z)mn me
135

mp = 1.672 1024 g = 938.2 MeV/c2 , mn = 1.674 1024 g = 939.6 MeV/c2 e


me = 9.1 1028 g = 0.511 Mev/c2 . Da questi numeri si vede che, essendo la massa

con

1
di un elettrone circa 1840 volte pi piccola di quella del protone, nel caso dell'1 H
(Z = A = 1) la massa ridotta quasi identica a quella dell'elettrone stesso, con uno
3
scarto dell'ordine di 10 :

me = 9.109 1028 g
mR = 9.104 1028 g
e nei casi con Z, A pi alti il valore sar ancora pi prossimo a me . Per esempio per
28
2
g.
il deuterio 1 H abbiamo mR = 9.107 10
Il problema a simmetria sferica, dunque l'equazione di Schrdinger stazionaria
pu essere separata in una parte angolare, che, come gi sappiamo, ha come soluzioni
le funzioni armoniche sferiche, e una parte radiale che possiamo scrivere come





2 0
2mR
Ze
l(l + 1)
R (r) + R (r) +
E+

R(r) = 0
r
~2
r
r2
00

(r) = rR(r)




l(l + 1)
2mR
Ze
00

(r) +
E+
(r) = 0
~2
r
r2

(6.8)

o alternativamente, detta

(6.9)

Siamo interessati a stati legati del sistema, che saranno eventualmente possibili per
energie minori del valore asintotico del potenziale a

r , valore che viene conven-

zionalmente posto uguale a zero, implicando con ci che stati legati avranno energie
negative e stati del continuo non legati avranno energie positive.
Per studiare le (6.8,6.9), poniamo

2mR E
r
~

e, per brevit

Ze2
= 2
~

mR
2E

con il che l'equazione (6.9) diventa

00

1 l(l + 1)
+
4
2

136


=0

Per rappresentare uno stato legato,

deve tendere a zero per

e nella regione

asintotica deve soddisfare l'equazione

00

e quindi l'andamento asintotico di

sar



1
e 2 1 + O(1 )

La prima delle due possibilit, cio quella col segno + a esponente, esplode all'innito
e non quindi accettabile come stato sico.
asintotico sia

Assumeremo quindi che l'andamento



1
e 2 1 + O(1 )

e conseguentemente poniamo

() = e 2 ()
in cui si assume che le

()

abbiano andamento asintotico



() = 1 + O(1 )
Inserendo questa forma nella (6.9) otteniamo l'equazione che deve essere soddisfatta
dalle

00

+
Questa equazione ha singolarit in
con

P =0

Q = l(l + 1).

l(l + 1)

= 0, .


=0

(6.10)

Nell'origine la singolarit fuchisiana,

L'equazione indiciale

2 l(l + 1) = 0
ha soluzioni

1 = l + 1

2 = l

e quindi esisteranno due soluzioni di cui una si annulla nell'origine, come deve essere,
poich

R()

deve essere nita nell'origine e

= rR

deve essere ivi nulla.

soluzione ha nell'origine una singolarit e dunque da scartare sicamente.


Dunque la soluzione del tipo

() =

l+1

X
k=0

137

ck k

L'altra

c0 6= 0. Questa serie convergente no all'altra singolarit, cio all'innito.


Perch la non esploda all'innito la soluzione si deve troncare a una potenza nita
n0 , in modo da essere vinta dall'esponenziale decrescente e/2 . Dunque deve essere
con

un polinomio. Inserendo quindi il comportamento


0

() = l+1+n + O(l+n )
nell'equazione (6.10) e considerando solo i termini dominanti troviamo che
0

( n0 l 1)l+1 + O(n +l ) = 0
= n0 + l + 1, con n0 0
0
Ora, ponendo n = n + l + 1,

e perci

intero.
vediamo che

= n,

ovvero che le energie sono

quantizzate

E = En =

mR Z 2 e 4 1
2~2 n2

(6.11)

Si noti che anche la scelta della variabile adimensionale


la sua dipendenza da

En

dipende da

n,

attraverso

2mR En
n =
r
~

ovvero la coordinata radiale adimensionalizzata scelta in modo diverso per ogni


stato. La scelta per

n=1

1 =
ove il parametro

a=

mR Ze2
r
2mR E1
r=
r= Z
2
~
~
a

me
a e
mR 0

a0 =

~2
0.529 108 cm
me e2

pari al raggio della prima orbita nel modello di Bohr, viene detto appunto raggio di

Bohr. I casi successivi sono semplicemente

n =

L'equazione (6.10), una volta tenuto conto di questa quantizzazione, diventa

00

(n ) (n ) +

n
l(l + 1)

n
2n
138


(n ) = 0

Posto

(n ) = nl+1 L(n ),

le funzioni (polinomiali)

L(n )

soddisfano l'equazione

n L00 (n ) + [2l + 2 n ]L0 (n ) + (n l 1)L(n ) = 0


che l'equazione dierenziale per i polinomi di Laguerre (vedi app.F.5)

0
xL00
Ln = 0
n
+ ( + 1 x)Ln
+n

= 2l + 1, n
=nl1

con

x = n = 1 /n,

da cui possiamo scrivere che

2l+1
(n ) = l+1
n Lnl1 (n )
Ricostruendo

(n ) = n,l (n )

Rn,l (n ),

e poi

si perviene alla funzione d'onda di

uno stato idrogenoide

nlm (r, , ) = Nnl e 2n


ove

Nnl

 l+1
n

L2l+1
nl1


n

Ylm (, )

un coecente di normalizzazione (che non dipende da

perche le ar-

moniche sferiche sono gi normalizzate). La normalizzazione della funzione d'onda


data richiedendo che sia 1 l'integrale

|Nnl |

dr|(n )|
0

2
0

La parte angolare da gi 1, poich le

d|Ylm (, )|2 = 1

sind
0

Ylm (, ) sono gi normalizzate,

dunque ci che

rimane da calcolare

|Nnl |
Ora

dn en 2l+2
n

dn |nl (n )| =
0

2mR En
~

d|nl (n )|2 = 1
0

2
L2l+1
nl1 (n )

dn e +1
(Ln (n ))2
n

=
0

non la formula di normalizzazione dei polinomi di Laguerre che avrebbe n e non


+1
n . Pu per essere ricondotta a tale normalizzazione utilizzando la relazione di
ricorrenza

n + + 1 x)Ln (x) (
n + )Ln 1 (x)
(
n + 1)Ln +1 (x) = (2

139

che permette di esprimere

n Ln

in termini di polinomi di Laguerre contigui.

Le

relazioni di ortogonalit mandano a 0 gli integrali con polinomi di grado diverso e


alla ne rimane un solo integrale da cui si ricava che

r
Nnl =
La condizione

n0 0,

Z1
an

(n l 1)!
(n + l)!

tradotta sull'intero

n,

n l + 1,

che, visto che

determinare le energie, va letta come una restrizione sui possibili

a ssato

l n1
Il numero

detto numero quantico principale e ssa il livello energetico

En =

mR Z 2 e4 1
2~2 n2

che, tra l'altro, coincide con la formula trovata da Bohr con il suo modello precedente
2
alla MQ. Per ogni livello energetico ci sono n stati degeneri distinti dai valori possibili
2
del momento angolare L e della sua terza componente L3

L2 = ~2 l(l + 1)

con

0l n1

L3 = m~

con

|m| l

l ssa il quadrato del momento angolare ~2 l(l + 1) dello stato,


2l + 1 stati degeneri distinti per i valori m~ con l m l

Come ben sappiamo,


dunque rappresenta

della terza componente del momento angolare. Tutti questi stati hanno la medesima
energia

En

e dunque un livello energetico contrassegnato da

ha una degenerazione

pari a

n1
n1
X
X
n(n 1)
= n2
Nn =
(2l + 1) = 2
l+n=n+2
2
l=0
l=0
Il primo livello energetico, o stato fondamentale, per

E1 =

n = 1,

ha energia

mR Z 2 e4
Z 2 e4
mR 2
=

Z 13.59
2
2~
2a
me

Le energie dei livelli superiori saranno pertanto

En =

mR Z 2 13.59
E1
=

n2
me
n2
140

eV

eV

Per

n=1

c' un solo valore possibile

l = 0,

e quindi anche

m = 0.

Lo stato

non degenere. La funzione d'onda radiale


1

1,0 () = N10 e 2
poich

L01 () = 1,

ed una onda

s (s

sta per sharp ), che viene identicata dagli

(1s).
l=0

spettroscopisti e dai chimici col simbolo


Per

n = 2,

possiamo avere

l = 0, 1.

Per

abbiamo l'onda

(2s)

2,0 (2 ) = N20 2 e 2 2 (2 2 )
mentre per

l=1

abbiamo il primo esempio di onda

p,

denotata

(2p)

(qui

sta per

principal )
1

2,1 (2 ) = N21 22 e 2 2
in quanto di nuovo

L30 = 1,

alla quale dobbiamo moltiplicare le tre possibili parti

angolari

2,1,1 = N21 2,1 Y11


2,1,0 = N21 2,1 Y10
2,1,1 = N21 2,1 Y11
La degenerazione totale del livello 2 4.
Per

n=3

mentre per

l = 0, 1, 2. Per l = 0 abbiamo


1 2
21 3
3,0 (3 ) = N30 3 e
3 33 + 3
2

abbiamo la possibilit di

l=1

abbiamo l'onda

l'onda

(3s)

(3p)
1

3,1 (3 ) = N31 23 e 2 3 (4 3 )
da moltiplicare per le parti angolari
onda

(qui

Y11 , Y10 , Y11 .

sta per diuse ) che viene denotata

Inne per

l=2

troviamo la prima

(3d)
1

3,2 (3 ) = N32 33 e 2 3
alla quale dovremo moltiplicare le armoniche sferiche delle parti angolari
In tutto la degenerazione del livello 3 9.

141

Y22 , Y21 , Y20 , Y21 , Y22 .

Figura 6.1:

Funzioni d'onda radiali e densit di probabilit radiali dell'atomo

idrogenoide per

n = 1, 2

142

Capitolo 7
Algebra dei momenti angolari
Abbiamo avuto modo di apprezzare l'importanza della teoria dei momenti angolari in
MQ nella trattazione dei problemi centrali. Ci chiediamo se esista una formulazione
alternativa di tipo algebrico che parta denendo gli operatori di momento angolare
attraverso le loro parentesi di commutazione e ne deduca le regole di quantizzazione su
stati astratti dello spazio di Hilbert. Questa trattazione ore una maggiore generalit
e ci porter alla possibilit di introdurre una pi vasta classe di momenti angolari,
non tutti connessi al moto spaziale delle particelle, ma a loro propriet intrinseche.
In altre parole introdurremo grazie a questo formalismo il concetto cruciale di
delle particelle.

7.1

Operatori di innalzamento e abbassamento

Si deniscano i due operatori

J = J1 iJ2
tali che

J = J .

Dalle relazioni di commutazione

[Jj , Jk ] = ijkl Jl
si ricavano le regole di commutazione

[J+ , J ] = 2J3
[J , J3 ] = J3
oltre ovviamente, a

[J , J2 ] = 0.

143

spin

Chiamiamo

|j, mi

gli autostati contemporaneamente di

J2 e J3

J2 |j, mi = j(j + 1)|j, mi


J3 |j, mi = m|j, mi
che assumiamo essere ortonormalizzati

hj, m|j 0 , m0 i = j,j 0 m,m0


Supponiamo di non sapere nulla sulla quantizzazione di

m,

che per il momento

per noi sono solo numeri reali (j deve essere positivo perch ci aspettiamo che la
2
lunghezza quadrata di un vettore, come J , debba essere positiva).
Iniziamo con il ricavare una importante relazione

1
J2 = J21 + J22 + J23 = (J+ J + J J+ ) + J23
2
e anche

J+ J = J21 + J22 + i[J1 , J2 ] = J2 J23 J3


J J+ = J21 + J22 i[J1 , J2 ] = J2 J23 + J3
Investighiamo ora l'azione di

su un autovettore

(7.1)
(7.2)

|j, mi

J2 J+ |j, mi = J+ J2 |j, mi = j(j + 1)J+ |j, mi


Dunque

J+ |j, mi

appartiene allo stesso autospazio

di

J2

cui appartiene

|j, mi

ed

con esso degenere.


La degenerazione viene risolta da

J3

J3 J+ |j, mi = J+ J3 |j, mi + J3 |j, mi = (m + 1)J+ |j, mi


Quindi

J+ |j, mi appartiene all'autospazio di J3

con autovalore

m + 1. J+

quindi un

operatore di innalzamento
+
J+ |j, mi = Nj,m
|j, m + 1i
Analogamente

J |j, mi = Nj,m
|j, m 1i
Per calcolare le norme

Nj,m

utilizziamo il fatto che

J+ = J

e le relazioni (7.1,7.2)

+ 2
|Nj,m
| = kJ+ |j, mik2 = hj, m|J J+ |j, mi = hj, m|(J2 J23 J3 )|j, mi
= j(j + 1) m(m + 1) 0

144

e analogamente

2
|Nj,m
| = j(j + 1) m(m 1) 0
Le norme devono essere sempre positive o nulle, e ci implica che

j m j
Dunque lo spettro di

J3

limitato dai valori di quello di

J2 .

Consideriamo lo stato

|j, m0 i
e chiamiamo

l'intero

k = bm0 j 1c m0 j .

Costruiamo lo stato

Jk |j, m0 i == Nj,m0 Nj,m0 1 ...Nj,m0 k |j, m0 ki


Esso avr autovalore di
allora

m < j

J3

pari a

m = m0 k j .

Se

m0 j

non intero,

e tale stato non pu esistere, in quanto lo spettro di

limitato

inferiormente da j , a meno che la sua norma si annulli, il che per succede solo per

Nj,j
. Dunque m0 j deve essere intero e il valore minimo di m deve essere proprio
pari a j . Perci lo stato con m minimo in un autospazio j

|j, ji
Applicando ora a tale autovettore gli operatori di innalzamento

J+ ,

otteniamo via

via gli stati successivi

|j, j + 1i J+ |j, ji
|j, j + 2i J2+ |j, ji
....
Questa sequenza deve a sua volta troncarsi quando
che non pu superare

m raggiunge il suo valore massimo


+
Nj,j
= 0) ci porta a

e un ragionamento analogo (anche

concludere che deve essere

2j = intero
j sono interi o
3
1
j = 0, , 1, , 2, ...
2
2
A ssato j poi esistono valori di m che partono da j
interi e il loro numero totale 2j + 1

ovvero che gli unici valori ammessi per

semiinteri

e raggiungono

m = j, j + 1, ..., j 1, j
Dunque anche

1 Con

bxc

semiintero se

semiintero e intero se

indichiamo qui la parte intera di

x.
145

intero.

+j

con salti di

Esempio.

Se j = 0 esiste solo m = 0. Non c' degenerazione e lo stato |0, 0i. Nel


1
1 1
caso j =
invece abbiamo m = , , dunque 2j + 1 = 2 autovalori possibili di J3 .
2
2 2
Nel caso j = 1 avremo m = 1, 0, 1 e cos via.
La novit di questo tipo di quantizzazione che compaiono come possibili anche
numeri quantici

semiinteri, il che non succedeva nella quantizzazione analitica del

momento angolare orbitale

L = x p.

Ci chiediamo se questo solo un artefatto del

metodo algebrico di quantizzazione o se corrisponde a un nuovo fenomeno sico che


non ha riscontro in meccanica classica.

7.2

Spin

Nel 1922 Stern e Gerlach realizzarono un importante esperimento che consisteva nell'inviare un fascio di particelle atomiche o elettroni attraverso un campo magnetico
perpendicolare alla direzione del fascio. Se le particelle possiedono un dipolo magnetico, esse interagiranno col campo magnetico esterno e, a seconda dell'orientazione
del dipolo rispetto alla direzione del campo esterno, verranno pi o meno deviate
dalla loro traiettoria rettilinea.

Classicamente ci si aspetterebbe che le particella

vengano diuse con continuit in una regione dello schermo di raccolta. Invece, si
osserva che le particelle seguono alcune precise traiettorie deviate e vanno a impattare
sullo schermo solo in alcuni punti (o meglio in piccole frange di dierazione attorno
ad alcuni punti precisi). In particolare, se si eettua l'esperimento con un fascio di
elettroni, met di questi deviano la loro traiettoria pi in alto (lungo la direzione del
campo magnetico) e met pi in basso.
Ci pu essere spiegato dicendo che il dipolo magnetico
interagito con il campo magnetico esterno

delle particelle ha

secondo l'hamiltoniana

Hint = m B
Nel fascio ovviamente ci sono un gran numero di particelle con tutte le possibili
orientaziuoni di

e, supponendo che

sia diretto lungo l'asse

x3

con

|B| = B

Hint = |m|B cos


dove

l'angolo tra

continua in

B.

Classicamente quindi ci si aspetta una distribuzione

Il fatto che invece quantisiticamente si osservano solo due valori distinti

e ben precisi implica che il dipolo magnetico dell'elettrone esiste ma quantizzato.


Ora una carica elettrica crea dipolo magnetico ruotando, ragione per cui si assume che
tale dipolo sia proporzionale al momento angolare intrinseco posseduto dall'elettrone.

146

Una misura accurata permette di concludere che occorre assegnare all'elettrone un


3 2
~
2
momento angolare intrinseco S tale che S = ~ e S3 = , il che compatibile
4
2
con una rappresentazione di momento angolare

s=

1
2

ms =

1
2

Il fatto cruciale che tale momento angolare non pu essere pensato come un
momento orbitale delle eventuali componenti di un elettrone. A parte il fatto che
nessun esperimento, anche di altissima energia, ha rivelato nora alcuna struttura
interna estesa per l'elettrone, basterebbe un semplice calcolo per vedere che se si
assumesse una struttura, per esempio a sferetta dell'elettrone, con un momento
1
angolare ~ questo farebbe ruotare i punti sul suo equatore a una velocit superiore
2
a quella della luce (!). Ancora una volta il mondo quantistico ci mostra la sua non
riconducibilit ai concetti classici conosciuti.

Dobbiamo semplicemente assumenre

che esiste una propriet tipica degli elettroni che si manifesta come un momento
angolare ma a cui non sappiamo attribuire un preciso signicato rotazionale, che
1
1
pu assumere due stati su (m = + ) e gi (m = ) che si vanno a sommare
2
2
ai momenti angolari tradizionali quando si trattano problemi a pi particelle e che
in qualche modo caratterizzano l'elettrone. A questo momento angolare intrinseco
si da il nome di

spin.

La funzione d'onda

dell'elettrone dunque sar fattorizzata

in una funzione d'onda nello spazio delle coordinate

(x, t)

e in una funzione nello

spazio interno degli spin

(x, t, s) = (s)(x, t)
La parte di spin ha autofunzioni date dalla solouzione delle equazioni agli autovalori

S2 (s) = ~2 s(s + 1)(s)


S3 (s) = ms ~(s)
Nel caso

s=

1
dell'elettrone, esistono due autofunzioni
2

3 2
~
4
~
=
2

S2 =
S3

e la pi generale funzione d'onda di un elettrone si dovr decomporre in

(x, t, s) = + + (x, t) + (x, t)


Lo spazio interno dello spin in questo caso uno spazio vettoriale bidimensionale.
N
Sappiamo che tutti gli spazi di Hilbert a dimensione nita sono isomor a C , dunque
147

nel nostro caso avremo uno spazio

C2 .

Cos come il modo di rappresentare gli stati

nello spazio delle coordinate quello di scriverli come funzioni (d'onda) su cui agiscono operatori dierenziali, il modo di rappresentare gli stati in tale spazio di identicarli con matrici colonna bidimensionali su cui agiranno matrici quadrate
perci, assunta come base ortonormale quella dei due autovettori di


+ =

1
0


,

0
1

S3 ,

2 2,

scriveremo

e quindi le funzioni d'onda di un elettrone saranno rappresentabili come un vettore


bidimensionale, che per non sta nello spazio ordinario, ma in uno spazio interno
dello spin


=

+ (x, t)
(x, t)

A questo vettore bidimensionale si da il nome di

spinore.

Esso costituisce una

rappresentazione di dimensione 2 dell'algebra dei momenti angolari.

Ovviamente

l'operatore di spin avr anch'esso una realizzazione matriciale nello spazio interno
dello spin. Essa data da

S=
ove le tre matrici

= (1 , 2 , 3 )

sono dette

matrici di Pauli

e hanno la forma

esplicita


1 =

0 1
1 0


,

2 =

0 i
i 0


,

3 =

1 0
0 1

e soddisfano, come facile vericare direttamente, la propriet

i j = ij + iijk k
da cui immediato ottenere

[i , j ] = 2ijk k
in compatibilit con l'algebra dei momenti angolari, ma anche la interessante propriet di anticommutazione

{i , j } = 2i,j
dalla quale, tra l'altro, si vede subito che
innalzamento e abbassamento


+ =

0 1
0 0

i2 = 12 .

In analogia agli operatori di

si deniscono anche le matrici


,
148

0 0
1 0

= 1 i2

La rappresentazione di spin 1/2 dei momenti angolari quindi in corrispondenza


1:1 con l'algebra delle matrici hermitane

22

e viene indicata col nome di algebra

su(2).

7.3

Composizione di momenti angolari

La composizione di diversi momenti angolari un argomento di notevole imprtanza.


Si pensi, per esempio, alla semplice domanda: qual il momento angolare totale
misurabile per un elettrone, che ha sipn 1/2 e momento angolare orbitale
al nucleo?

attorno

Oppure, che momento agolare pu avere un nucleo atomico composto

da un protone e un neutrone, entrambi particelle di spin 1/2?

Per rispondere a

queste domande, si consideri in generale un sistema nel quale sono deniti due mo(1)
(2)
menti angolari indipendenti, cio agenti su spazi interni diversi, J
e J , entrambi
commutanti con l'hamiltoniana e perci conservati e buoni numeri quantici

[H, J(1) ] = [H, J(2) ] = [J(1) , J(2) ] = 0


Dunque uno stato del sistema, a ssato livello energetico
tramite i numeri quantici

j1 , m1

n,

potr essere descritto

j2 , m2 .

Si consideri ora la somma di questi due momenti angolari

J = J(1) + J(2)
Anch'essa soddisfa la stessa algebra dei momenti angolari e commuta con la stessa
hamiltoniana, dunque sar possibile utilizzare nella descrizione dello stato anche i
suoi numeri quantici

j, m.

m1 , m2 , m non sono indipendenti.


Supposto di partire da due momenti angolari ssati j1 e j2 (per esempio due particelle
Ovviamente questi 6 numeri quantici

j1 , j2 , j

di cui si sa lo spin) la scelta degli ulteriori parametri descriventi lo stato pu cadere


sulle terze componenti

m1 , m2 ,

oppure su

j, m.

Lavorando a

j1 , j2

ssati non

necessario considerare l'intero spazio di Hilbert, ma ci si pu limitare al sottospazio


di ssati

j1

j2

di cui l'insieme dei vettori

|m1 , m2 i
costituisce una base.

d = (2j1 + 1)(2j2 + 1). Si trat|j, mi costituisce una base in questo

Tale spazio ha dimensione

ta di mostrare che anche l'insieme dei vettori


sottospazio.

Il primo passo consiste nel determinare quali valori di


valori pressati di

j1

j2

dati e quali sono i legami tra

149

j
e

sono compatibili con i

m1 , m2 .

Ci pu essere

(J(1) + J(2) )2
che possono nel migliore dei casi essere diretti parallelamente e sommare a j1 + j2
oppure nel peggiore essere diretti antiparallelamente e sommare a |j1 j2 |. Pi
J2

ottenuto osservando che gli autovalori di

saranno limitati da quelli di

precisamente

J2 = (J(1) )2 + (J(2) )2 + 2J(1) J(2)


ed essendo

J2 |j, mi = 2j |j, mi

j =

p
j(j + 1)

e contemporaneamente

 (1) 2

(J ) + (J(2) )2 + 2J(1) J(2) cos |j1 , m1 , j2 , m2 i
= (2j1 + 2j2 + 2j1 j2 cos )|j1 , m1 , j2 , m2 i
ove

l'angolo compreso tra

J(1)

J(2) ,

si ha

2j = 2j1 + 2j2 + 2j1 j2 cos


Essendo

1 cos 1

ci implica

(j1 j2 )2 2j (j1 + j2 )2
e quindi

|j1 j2 | j j1 + j2
(il modulo necessario per prendere tutte le radici positive) il che pu realizzarsi
solo se

|j1 j2 | j j1 + j2

(7.3)

Lo stesso discorso pu essere fatto sulle terze componenti, con in pi il fatto che
ora esse sono tutte dirette lungo lo stesso asse e quindi si sommano algebricamente

m = m1 + m2
mi (i = 1, 2) prendono valori da ji a ji spaziati di interi.
m sar spaziato di interi. Esso pu per appartenere a vari j

Ora i numeri quantici


Ne risulta che anche

comaptibili con la (7.3), che pertanto saranno anch'essi spaziati di interi. Il numero
totale di vettori nella base ortonormale
ssare le idee che

|j, mi

j1 +j2

X
j=j1 j2

quindi valutabile. Supponiamo per

j1 j2
j1 +j2

(2j + 1) = (2j2 + 1) + 2

X
j=j1 j2

150

j = (2j2 + 1)(2j1 + 1) = d

Dunque anche l'insieme ortonormale di vettori


nel sottospazio di ssati

j1 , j2 .

costituisce una base completa

La trasformazione tra le due basi data da

j1
X

|j, mi =

|j, mi

j2
X

hm1 , m2 |j, mi|m1, m2 i

m1 =j1 m2 =j2
Ai coecienti

hm1 , m2 |j, mi

di Clebsch-Gordan.
Poich

m = m1 + m2 ,

di questa trasformazione si da il nome di

tutti i coecienti di Clebsch-Gordan con

coecienti

m 6= m1 + m2

sono automaticamente nulli

hm1 , m2 |j, mi = 0

m 6= m1 + m2

se

La regola generale di decomposizione dei momenti angolari spesso si scrive in una


notazione di prodotti tensoriali e somme dirette di autospazi. Si denota con (j)
2
l'autospazio di J di autovalore j(j + 1). All'interno di una rappresentazione (j), che
2j+1
un sottospazio di dimensione d = 2j + 1 e pertanto isomorfo a C
, vi sono 2j + 1
vettori di base

|j, mi.

La regola di somma dei momenti angolari risulta in questa

notazione

j1 +j2

(j1 ) (j2 ) =

(j)

j=|j1 j2 |
e ci dice come il prodotto tensoriale di due rappresentazioni dell'algebra dei momenti
angolari si decompone in somme dirette di rappresentazioni del momento angolare
somma.

7.3.1 Esempio di caclolo dei coecienti di Clebsch-Gordan


1
formino uno
2
stato legato. Che spin pu avere questo stato? Come classichiamo i suoi stati di

Esemplichiamo questa teoria nel caso in cui due particelle di spin


momento angolare?

Innanzitutto descriviamo la regola di somma dei momenti angolari in questo caso

   
1
1

= (0) (1)
2
2
Ogni rappresentazione di spin

1
ha una base bidimensionale data dai vettori
2

| 21 , + 12 i | i

,
151

| 21 , 12 i | i

Dunque il prodotto tensoriale delle due rappresentazioni

| i ,
ovviamente di dimensione

| i ,

2 2 = 4.

La base

| i ,
|j, mi

1
2

ha come base

|m1 , m2 i

| i

contiene due rappresentazioni: la

(0) che ha come base l'unico vettore

|0, 0i
e la (1) che invece tridimensionale

|1, 1i ,

|1, 0i ,

|1, 1i

per un totale di 4 dimensioni, come deve essere.

Per determinare i coecienti di

|m1 , m2 i
che danno i |j, mi si procede constatando innanzitutto che la relazione m = m1 + m2
Clebsch-Gordan, ovverosia per trovare le combinazioni lineari dei vettori
impone necessariamente che

|1, 1i = | i
Ora applichiamo a questa equazione tra stati l'operatore
(1)
(2)
destra, dove per lo scriviamo come J + J

(1)

a sinistra e anche a

(2)

J |1, 1i = J | i + J | i
ovvero

2|1, 0i =

da cui

Applicando nuovamente

3 1
+ (| i + | i)
4 4

1
|1, 0i = (| i + | i)
2
J

alla stessa maniera a questo stato possiamo ottenere

|1, 1i = | i
m = m1 + m2 , confermando cos in
due modi la procedura. Rimane lo stato |0, 0i. L'esame della m = m1 + m2 ci dice
che deve essere per forza una combinazione lineare di | i e | i
che pu anche essere ottenuta direttamente dalla

|0, 0i = | i + | i
Questo stato deve essere normalizzato

h0, 0|0, 0i = 2 + 2 = 1
152

e ortogonale all'altro stato con

m = 0,

|1, 0i

cio

1
h1, 0|0, 0i = ( + ) = 0
2
da cui

= 1/ 2
1
|0, 0i = (| i | i)
2

1
da le rappresentazioni
2
(0) = scalare e (1) = vettoriale con la seguente trasformazione di base

Riassumendo, la composizione di due momenti angolari

|1, 1i = | i
1
|1, 0i = (| i + | i)
2
|1, 1i = | i
1
|0, 0i = (| i | i)
2

1

La rappresentazione di momento angolare

detta anche rappresentazione spino-

riale.

7.4

Sistemi di particelle identiche

La caduta del concetto di traiettoria in MQ porta con se una conseguenza devastante.


In meccanica classica due particelle assolutamente identiche possono comunque essere
distinte dal fatto che ognuna delle due pu univocamente essere segiuta nella sua
traiettoria e perci identicata con certezza a ogni istante.

a livello quantistico

invece particelle descritte da stati in cui tutti i numeri quantici coincidono sono
perfettamente indistinguibili.

Questa propriet porta a fare predizioni sui sistemi

a molte particelle quantistici completamente diversi da quelli classici a causa del


diverso conteggio degli stati identici del sistema.
Un sistema di

particelle indistinguibili descritto da una hamiltoniana

invariante per lo scambio di qualunque coppia di esse. Per esempio, l'hamiltoniana


di un sistema atomico con

elettroni attorno a un nucleo


N
N 
X
p2i
Ze2
1 X e2

+
H=
2m
r
2 i=1,i6=k rik
e
i
i=1
153

(7.4)

con

rik = |xi xk | = rki

e si vede subito che scambiando due elettroni

questa

hamiltonana va in se stessa.
In generale assumiamo dunque di avere una hamiltoniana
bio di due particelle. Siano

|1 , ..., N i

|i i

H invariante per scam-

stati di particella singola tali che il loro prodotto

rappresenti un generico autostato di questa hamiltoniana

H|1 , ..., N i = E|1 , ..., N i


e sia

Pij

l'operatore unitario che scambia la particella

con

j.

Poich l'hamiltoniana

invariante per questa operazione di scambio, si deve avere

[H, Pij ] = 0
e lo stato trasformato da
Poich vi sono

N!

Pij

ha lo stesso autovalore

di quello non trasformato.

modi di scambiare tra loro particelle identiche, se questi stati

fossero tra loro linearmente indipendenti si perverrebbe a una degenerazione di ordine

N!

detta degenerazione di scambio.


P2ij = I, l'operatore Pij ha solo due autovalori ij = 1. Se
uno stato sico autovalore di Pij , esso sar necessariamente o simmetrico (autoPoich evidentemente

valore +1) o antisimmetrico (autovalore -1). Tale propriet si conserva nel tempo,
essendo

Pij

commutante con

H.

Inoltre, se le particelle sono veramente indistinguibili, non potr essere eettuata


nessuna misura sul sistema atta a distiguerle. Ne concludiamo che qualunque osservabile sica deve essere rappresentata da un operatore che commuta con gli operatori
di scambio

Pij .

Dunque il principio di indistinguibilit forza una restrizione ulteriore

sugli operatori che possono rappresentare grandezze sicamente misurabili.


Lo scambio

Pij

pu essere sempre ricondotto allo scambio

P12

grazie all'identit

Pij = (P1i P2j )P12 (P1i P2j )


e dunque le permutazioni di un insieme di particelle identiche devono avere tutte
lo stesso autovalore

ij = 12 .

Poich tale autovalore pu prendere solo i valori

1,

ne consegue che le funzioni d'onda di pi particelle possono essere solo totalmente


simmetriche o totalmente antisimmetriche per lo scambio di due particelle qualunque
del sistema. Dunque tra tutte le combinazioni rese possibili dalla degenerazione di
scambio possiamo ora selezionare due possibilit che siano compatibili con il fatto che nessuna osservazione potr distinguere particelle identiche: la combinazione
completamente simmetrica

1 X
P |1 , ..., N i
|1 , ..., N isimm. =
N ! P SN
154

ove

indica una qualunque permutazione degli oggetti

tazioni di

nello stato. Le permu-

N ! e costituiscono un gruppo nito non


SN . Esso ha notoriamente un sottogrupgruppo alternante AN , costituito da tutte le

oggetti sono in numero di

abeliano detto gruppo delle permutazioni


po normale di

N !/2

elementi, detto

permutazioni pari. Le rimanenti permutazioni che non formano sottogruppo sono le


permutazioni dispari. Denito per ogni permutazione il numero
mutazione

|P | pari a 0 se la per-

pari e 1 se dispari, possiamo denire la combinazione completamente

antisimmetrica

1 X
|1 , ..., N iantis. =
(1)|P | |1 , ..., N i
N P SN
Entrambe queste combinazioni sono invarianti del gruppo

SN

e quindi sono le uniche

compatibili con il principio di indistinguibilit.


Un insieme di particelle descritto da funzioni d'onda simmetriche si dice che
composto da

bosoni

(dal nome del sico indiano Bose che per primo ne studi

la statistica, completando poi il lavoro con Einstein  si parla infatti di statistica


di Bose-Einstein), mentre le particelle descritte da funzioni d'onda anitsimmetriche
vengono dette

fermioni

(da Fermi che, assieme a Dirac, studi invece ques'altra

statistica, detta di Fermi-Dirac).


La funzione totalmente simmetrica rimane se stessa sotto lo scambio di qualunque
coppia di particelle, mentre quella antisimmetrica cambia segno.

dunque se in un

sistema descritto da una funzione antisimmetrica ho due particelle che abbiano esattamente gli stessi numeri quantici, scambiandole ottengo uno stato che uguale a
meno se stesso, cio necessariamente nullo. Ne consegue che

Prinicipio di esclusione di Pauli:

In un sistema di fermioni impossibile che

due particelle abbiano tutti i numeri quantici uguali, ovvero occupino lo stesso
stato
Dunuqe se pi fermioni vengono a occupare gli stati di un sistema quantistico, una
volta che lo stato fondamentale occupato, il secondo fermione deve necessariamente
collocarsi nel successivo stato eccitato, e cos via, occupando tutti gli stati, degeneri
e non, in una specie di torre.

Se parliamo di livelli di energia, avremo che, per

esempio, un gas di fermioni nir per occupare tutti gli stati no a un certo livello
energetico in funzione della densit di fermioni presenti. Questo livello energietico
massimo detto livello di Fermi.

I fermioni negli stati occupati pi alti avranno

quindi una energia cinetica e un impulso abbastanza alti da garantire una pressione
residua esercitata dal gas anche quando questo si trovi negli stati pi bassi possibili.
E' tale pressione, dovuta al prinicpio di esclusione e perci di natura prettamente

155

quantistica, a opporsi al collasso gravitazionale nelle stelle nane bianche o in quelle


a neutroni garantendone la stabilit.
Pauli dimostr anche un altro notevgolissimo teorema a riguardo degli insiemi di
particelle indistinguibili, di cui non riportiamo qui la dimostrazione, che richiederebbe
nozioni di MQ relativistica che esulano dagli obbiettivi di questo corso. Si tratta del

Teorema. spin-statistica.

(Pauli) I bosoni sono particelle di spin intero, mentre i

fermioni sono particelle di spin semi-intero


Dunque gli elettroni, i protoni e i neutroni, tutti aventi spin
mentre i fotoni di spin 1 sono bosoni.

156

1
sono fermioni,
2

Capitolo 8
Simmetrie in MQ
In qualunque aspetto del mondo sico, le simmetrie giocano un ruolo fondamentale
nella comprensione dei fenomeni. Uno dei motivi principali che alle simmetrie si
associano naturalmente delle leggi di conservazione di qualche quantit, che permettono quindi di caratterizzare e restringere i possibili stati del sistema, portando
talvolta alla soluzione esatta delle equazioni del moto.
Anche in MQ, ovviamente, le simmetrie hanno la massima importanza. Le quantit siche conservate ad esse associate sono ora rappresentate da operatori quantistici che commutano con l'hamiltoniana. Come sappiamo, gli operatori inducono
trasformazioni sugli stati dell spazio di Hilbert, dunque legittimo chiedersi che
tipo di trasformazioni questi particolari operatori associati alle quantit conservate
inducano sul sistema.
La risposta a questa domanda ci conduce al concetto di generatore di una simmetria e quindi al legame tra simmetrie, operatori unitari, teoria dei gruppi e delle
algebre di Lie, vastissimo e interesantissimo soggetto che qui, per brevit, soreremo
solo con un breve accenno.

8.1
Sia

Trasformazioni reversibili e gruppi

una trasformazione lineare sullo spazio di Hilbert implementata da un operatore


0
per la quale uno stato |i va in un'altro stato | i

|i | 0 i = U|i
U

Se la trasformazione

reversibile, dovr esistere la sua trasformazione inversa che

ripristina il sistema nello stato iniziale.

Perci l'operatore

157

dovr in questo caso

essere dotato di inverso

U1 .

Poich il prodotto di operatori associativo ed esiste

l'elemento neutro I, l'insieme di tutti gli operatori che implementano trasformazioni


reversibili forma un gruppo rispetto all'operazione prodotto di operatori. Ad esso ci
si riferisce come al gruppo delle trasformazioni lineari generali.
Ci chiediamo come si trasforma un generico operatore
mazione invertibile

U.

L'operatore

manda lo stato

|i

F sotto azione della trasforin un nuovo stato |i

F|i = |i
Per azione di

(8.1)

questo nuovo stato viene trasformato in un altro stato

|0 i

|i |0 i = U|i
U

mentre il primo membro della (8.1) si trasforma come

UF|i = UFU1 U|i = UFU1 | 0 i


Perci, posto

F0 = UFU1
l'equazione

8.2

F|i = |i

si trasforma, per l'azione di

in

F0 | 0 i = |0 i.

Trasformazioni unitarie e simmetrie


p

Se ora richiediamo che la norma kk =


h|i si conservi nella trasformazione

ovvero che h|U U|i = h|i, ne consegue che deve essere

U,

U U = I
cio che

deve essere un operatore unitario.

Poich il prodotto di due operatori

unitari unitario, le trasformazioni unitarie costituiscono un gruppo, che sar un


sottogruppo delle trasformazioni generali, a cui viene dato il nome di gruppo delle

trasformazioni unitarie.
Per una trasformazione unitaria un generico operatore si trasforma come

F0 = UFU
Se una trasformazione una simmetria di un sistema, essa non deve alterarne le
propriet siche, tra cui ovviamente le densit di probabilit che sono date appunto
da norme quadrate di stati. Se ne deduce che le simmetrie in meccanica quantistica
debbono essere realizzate da trasformazioni descritte da operatori unitari.

Questo

risultato pu essere ranato da una analisi pi particolareggiata che porta al

158

Teorema. di Wigner  Le simmetrie in meccanica quantistica agiscono sullo spazio


di Hilbert come operatori unitari o antiunitari.
Per operatore antiunitario si intende qui un operatore che sia il prodotto di un
operatore unitario per una operazione di coniugazione complessa, ovvero un operatore
che agisce su una combinazione lineare di stati nel seguente modo

A = CU
con

unitario e

denito da

C(|i + |i) = |i + |i
Ovviamente

8.3

C2 = I

e quindi gli autovalori di

sono

1.

Simmetrie spazio-temporali continue

Si consideri una trasformazione

di coordinate

x x0 = T x
T

Questa pu essere per esempio una traslazione spaziale

x0 = x + a
o temporale

t0 = t +
oppure una rotazione

x0 = Rx
Uno stato
unitario

|i

tale che

si trasforma, sotto l'azione di

RRT = 1
T

attraverso un qualche operatore

U
|i | 0 i = U|i
T

In particolare, un autostato dell'operatore posizione si trasforma come

|xi |x0 i = U|xi = |T xi


T

Se l'operazione

una simmetria del sistema, deve lasciare invariata la funzione

d'onda

(x) = hx|i = hx|U U|i = hT x| 0 i = 0 (T x)


159

e quindi la funzione d'onda trasformata, calcolata nel punto trasformato deve essere
uguale alla funzione d'onda originaria nel punto originario.
L'operatore rappresentativo di

nello spazio delle coordinate sar

def

U(x) (x) = 0 (x) = (T 1 x)


e quindi la legge di trasformazione della funzione d'onda sotto l'azione della simmetria
spaziale

T
U(x) (x) = (T 1 x)

unitario, allora pu essere sempre scritto come U =

iA
1
Infatti U = e
e U
= eiA , ma U = U1 dunque A =

Se

A detto generatore della trasformazione


 0, possiamo sviluppare l'esponenziale

eiA
A .

con

innitesima.

hermitiano.

Infatti, preso

U = eiA = I + iA + ...


Uno stato

|i

sotto azione della trasformazione innitesima andr in

| 0 i = |i + iA|i
ovvero la sua variazione innitesima sar

|i | 0 i |i = iA|i
La corrispondente funzione d'onda si trasformer sotto azione di

U(x) (x) = (T 1 x) = (x) iA(x) (x)


ovvero

(x) = iA(x) (x)


Un generico operatore

F,

per azione della trasformazione innitesima, si trasformer

come

F0 = UFU1 = (I iA)F(I + iA) = F i[A, F]


e cio la sua variazione sar

F = i[A, F]
Se poi

commuta con

A
[F, A] = 0
T.

esso risulta essere invariante sotto la trasformazione innitesima di coordinate


Inoltre,

commuter anche con tutte le potenze di

e quindi con tutto

Perci sar invariante anche sotto tutte le trasformazioni nite di


di un operatore invariante per la simmetria

160

tout court.

iA

U=e

e si tratta quindi

8.3.1 Traslazioni
Esaminiamo ora il caso particolare della traslazione

Tx=x+a
L'azione di

T 1 x = x a

sulla funzione d'onda sar implementata da un operatore

Utrasl

tale

che

Utrasl (x) = (x a)
Ora, se consideriamo

a=

innitesimo

(x ) = (x)  (x) + ...


D'altra parte, l'operatore

Utrasl () = eiAtrasl

pu essere espanso

Utrasl () = I + i Atrasl


da cui identichiamo subito la forma dei 3 generatori (dati come vettore di operatori)
delle traslazioni

Atrasl = i = k =

p
~

cio l'operatore generatore delle traslazioni l'impulso. Qualunque quantit sica invariante per traslazioni dovr perci commutare con l'operatore impulso e l'operatore
che implementa una traslazione nita l'operatore unitario
i

Utrasl (a) = e ~ ap

8.3.2 Rotazioni
Sia ora

Tx

una rotazione di un angolo innitesimo

da un versore

attorno a un asse identicato

n (|n| = 1)
T x = x + n x

T 1 x = x n x

Essa sar implementata da un operatore

Urot (, n) = einArot = I + in Arot


D'altro canto sulla funzione d'onda essa agisce come

Urot (, n)(x) = (x n x) = (x)  n x(x)


= (x) n x (x)
161

da cui l'identicazione

Arot = x (i) =

1
L
xp=
~
~

Dunque il generatore delle rotazioni il momento angolare e una rotazione di un


angolo nito

lungo la direzione

sar generata dall'operatore


i

Urot (, n) = e ~ nL

8.3.3 Traslazioni temporali


L'operatore che implementa l'evoluzione temporale
i

Utemp = e ~ tH
unitario per qualunque hamiltoniana hermitiana e pu essere visto come l'operatore
che trasla il sistema di una quantit

nella direzione temporale. Vediamo quindi

subito che l'hamiltoniana pu essere considerata come il generatore delle traslazioni


temporali innitesime e che un sistema invariante per tralazioni temporali conserver
l'energia, cos come un sistema invariante, per es., per rotazioni conserva il momento
angolare e uno invariante per rotazioni l'impulso.

8.4

Simmetrie interne e algebre di Lie

Come abbiamo visto studiando lo spin, un sistema pu essere descritto, oltre che
dai consueti gradi di libert spaziali, anche da ulteriori gradi di libert interni
che non hanno corrispettivo in meccanica classica.

Abbiamo anche visto che se

questi gradi di libert agiscono in uno spazio interno nito dimensionale (cio in
N
uno spazio di Hilbert a dimensione nita N che sappiamo essere isomorfo a C )
N
essi possono essere utilmente rappresentati in forma di vettori in C , ovverosia da

N -dimensionali a componenti complesse e i corrispondenti operatori


saranno rappresentati da matrici quadrate N N .
Dunque se la funzione d'onda totale di un sistema con simmetria interna

matrici colonna

(si pensi per esempio a un elettrone dotato di spin) essa si fattorizzer nella parte
interna e in quella spaziale

= (x, t)
con

rappresentato da un opportuno vettore dello spazio interno (nel caso dello

spin esso viene detto spinore ). Sia

U un operatore
162

che agisce solo sulla parte interna

della funzione d'onda e ne implementa una trasformazione. Esso potr essere rappresentato da una matrice quadrata di dimensione pari a quella dello spazio vettoriale
interno. Inoltre, se vogliamo che la trasformazione sia reversibile, dovremo richiedere
che tale matrice sia invertibile, cio abbia determinante non nullo. L'insieme di tutte
le matrici invertibili

N N

con il prodotto usuale riga per colonna forma un gruppo

(tale prodotto associativo, esiste l'elemento neutro, cio la matrice

1N

e ogni ma-

trice ha una inversa). A questo gruppo si da il nome di gruppo delle matrici lineari
N N e si indica con GL(N ). La pi generale matrice del gruppo dipender da N 2
2
numeri complessi, cio da 2N parametri reali. Si dice che GL(N ) ha dimensione
2N 2 . Si ponga attenzione a non confondere la dimensione del gruppo di matrici con

N.

la dimensione dello spazio interno, che


eriamo il gruppo delle matrici

Illustriamo ci con un esempio. Consid-

GL(2), ovvero delle matrici 2 2 a elementi complessi

invertibili. La pi generale matrice di questo tipo si potr scrivere come


U=

+ i + i
 + i + i

e dunque si vede subito che il numero di parametri reali, cio la dimensione del
2
gruppo di matrici, 8 = 2 2 .
Se

U rappresenta una simmetria del sistema, cio un'invarianza dell'hamiltoniana

per trasformazioni nello spazio interno, allora dovr essere implementato unitariamente

U = eiA
con

hermitiano e rappresentato da una matrice

N N

unitaria

U = eiA
In questo caso il gruppo di matrici che implementano la simmetria pi ristretto
e corrisponde a un sottogruppo del precedente che viene detto gruppo delle matrici
unitarie

U (N ).

Poich ogni matrice del gruppo si scrive come l'esponsenziale di

una matrice hermitiana, per contare il numero di parametri indipendenti conviene


contare quelli della matrice hermitiana corrispondente. Essa ha ogni elementi pari
al complesso coniugato del suo trasposto e perci dato un elemento del triangolo
superiore della matrice, diciamo che sia
determinato a essere

i .

+ i

, quello inferiore completamente

Inoltre, lungo la diagonale gli elementi devono per

forza essere reali (per essere uguali ai propri complessi coniugati). Dunque ci sono

N (N 1) nel triangolo superiore. In tutto i parametri


2
liberi in una matrice di questo genere sono N . Le matrici hermitiane dunque hanno
N 2 parametri e le corrispondenti matrici unitarie pure: la dimensione di U (N ) N 2 .

parametri lungo la diagonale e

163

La matrice

U U (N )

dovr essere unitaria e quindi

det(U U) = 1
dove

| det U|2 = 1

det U = ei

una fase. In MQ, tuttavia, i vettori rappresentanti gli stati sono deniti

a meno di una fase arbitraria, dunque possiamo porre uguale a 1 il determinante

U senza perdere di generalit.

delle matrici

Ne consegue che l'insieme delle matrici

che implementano la simmetria interna dato dalle matrici

determinante +1.

N N unitarie a
U (N ), che viene

Questo sottoinsieme forma un sottogruppo di

gruppo delle matrici unitarie


+1) indicato usualmente con

N N
SU (N ).

speciali (intendendo con ci a determinante


L'ulteriore condizione che il determinante sia

uguale a 1 decresce di una unit il numero di parametri liberi e quindi la dimensione


2
di SU (N ) N 1.
Esemplichiamo il tutto, e apprendiamo anche qualcosa di nuovo, considerando
1
che corrisponder a SU (2). Esaminiamo la pi generale matrice
il caso dello spin
2
iA
iTrA
hermitiana
tale che U = e
abbia det U = 1. Poich det U = e
ne segue

che la condizione di determinate 1 per le matrici unitarie si traduce nella condizione di


traccia nulla per le corrispondenti matrici hermitiane. allora la pi generale matrice

SU (2)



i
A=
+ i

hermitiana il cui esponenziale sia un a matrice di

e quindi, oltre a notare che giustamente

dim SU (2) = 3,

si scrive come

ci si rende conto subito che

pu essere scritta come combianzione lineare delle matrici di Pauli


A=

0 1
1 0


+

0 i
i 0


+

1 0
0 1

Dunque le matrici di Pauli costituiscono una base nello sapzio delle matrici hermitiane

2 2.

Questo insieme ha infatti la struttura di spazio vettoriale rispetto alle

operazioni di somma delle matrici e di prodotto di una matrice per uno scalare.
Inoltre in questo spazio possiamo denire una operazione prodotto antisimmetrica,
usando per tale concetto il commutatore delle matrici.

Esso rispetta l'identit di

Jacobi ed distributivo. Un insieme che abbia queste propriet viene detto un

bra di Lie.

alge-

E' d'uso indicare l'algebra delle matrici hermitiane corrispondenti a un

gruppo unitario con lo stesso nome del gruppo, ma scritto in lettere minuscole. L'algebra delle matrici generate da combinazioni lineari delle matrici di Pauli dunque

su(2) e pi in generale le algebre corrispondenti ai gruppi SU (N ) sono


2
indicate con su(N ) e sono degli spazi vettoriali di dimensione N 1 in cui la base
detta algebra

164

identicata con un insieme di

N 2 1 matrici N N

che possono essere scelte in vario

modo a secondo degli scopi dello studio dell'algebra stessa. Poich il commutatore
di due matrici di

su(2)

ancora una matrice di

su(2),

che pu essere scritta come

combinazione lineare delle matrici di Pauli, ne dicende che il commutatore di matrici


di Pauli deve scriversi come combinazione lineare delle matrici di Paili stesse

[i , j ] = ifijk k
e infatti sappiamo gi che questa relazione vericata, con fijk = 2ijk . In generale,
2
dette Ti le N 1 matrici che realizzano la base e che vengono dette

generatori

dell'algebra di Lie, sar sempre possibile scrivere

[Ti , Tj ] = ifijk Tk
con opportune costanti ssate

fijk

che determinano univocamente ogni commutatore

nell'algebra e perci deniscono l'algebra stessa e vengono dette

tura.

costanti di strut-

La conoscenza delle costanti di struttura determina tutta l'algebra, che perci

pu essere pensata in maniera astratta, indipendente dalla realizzazione matriciale


da cui si era partiti per denirla. quest'ultima viene invece detta rappresentazione

fondamentale dell'algebra. Dunque l'algebra delle matrici di Pauli, o pi precisa1


mente dei Ti = i , una rappresentazione fondamentale dell'algebra di dimensione
2
3

[Ti , Tj ] = iijk Tk
che viene detta algebra
(da matrici

22

su(2)

tout-court, indipendentemente da come sia realizzata

piuttosto che da

33

o addirittura da operatori dierenziali).

Questa algebra formalmente identica ( isomorfa) all'algebra dei momenti angolari che abbiamo a lungo studiato.
angolari isomorfa a un'algebra

Ne concludiamo che l'algebra dei momenti

su(2).

Sar il probelma sico specico a determinare su quale spazio questa algebra


astratta agisce:

se si tratta dello spazio delle coordinate occorrer scegliere una

rappresentazione innito dimensionale del tipo operatori dierenziali e ci realizza


i momenti angolari orbitali.

Invece se si tratta di spin sar opportuno realizzare

l'algebra attraverso una sua rappresentazione nito dimensionale attraverso matrici

(2j + 1) (2j + 1).

Per esempio una particella di spin 1 obbedisce ancora alle

stesse regole di commutazione dell'algebra


matrici

su(2), ma in una rappresentazione tramite

3 3.

Le simmetrie interne non si esauriscono con gli spin. Per esempio la simmetria
di colore dei quarks prevede che ogni quark possa esistere in 3 stati di colore (tre

165

cariche) e in tutte le loro combianzioni lineari, ovvero lo spazio interno di tlae sim3
metria un C . La simmetria di colore, su cui si basa la formulazione moderna delle
interazioni forti, sar descritta da matrici SU (3), la cui corrispondente algebra su(3)
2
ha dimensione 3 1 = 8 ed realizzata da 8 matrici analoghe alle 3 di Pauli, che
ora si chiamano matrici di Gell-Mann. E' questa simmetria a dettare la forma che le
forze tra quarks devono avere e a determinarne le peculiari propriet e quindi anche
i possibili stati legati (barioni e mesoni) che formano la gran parte delle particelle
osservabili in natura.
Le algebre di Lie costituiscono un capitolo cruciale della Matematica moderna.

Furono classicate nel 1917 da Cartan (nella sua tesi di laurea!)

la base di tutte le simmetrie del mondo sico.

e sono al-

Una loro trattazione, anche ele-

mentere, richiederebbe un intero corso universitario dedicato. A noi qui basti averne
sottolineato l'esistenza e l'importanza in tutta la sica moderna.

166

Capitolo 9
Teoria delle perturbazioni
La maggioranza dei problemi sici presenta complessit e interazioni tra le parti
tali da rendere dicilissimo, se non impossibilie, trovare una soluzione esatta alle
equazioni del moto.

Questo vale in meccanica classica, cos come in proiblemi di

Relativit ristretta e generale e ovviamente anche in MQ.


Quando non possibile trovare soluzioni esatte, in sica si cerca di approssimare la
soluzione con metodi iterativi, in grado di denire delle serie che ci si aspetta possano
convergere verso la soluzione esatta, espanse in qualche parametro che pu essere, a
vario titolo, considerato piccolo rispetto alle altre quantit del sistema. Pi precisamente, si individua un problema ridotto che si sappia risolvere esattamente e poi
si aggiungono a tale sistema imperturbato delle perturbazioni (supposte govermate
dal parametro piccolo suddetto) come modiche dei valori delle quantit siche.
In MQ i metodi approssimati sono di vario tipo. Un modo di studiare un sistema
quello di considerarne l'approssimazione per

piccolo, ovvero quella che si chiama

approssimazione semiclassica, le cui tecniche di calcolo sono state molto sviluppate


e vanno sotto il nome di metodo WKB.
Altri tipi di approccio vengono usati per studiare gli atomi con pi elettroni e
vengono detti metodi variazionali.
Qui ci occuperemo di un tipo specico di teoria delle perturbazioni, ovvero quando
una hamiltoniana che si sappia esattamente risolvere viene modicata per l'aggunta
di un termine proporzionale a un parametro supposto piccolo. Questa quella che
viene chiamata teoria delle perturbazioni per antonomasia.

Ci sono perturbazioni

indipendenti dal tempo, che qui illustreremo, e perturbazioni dipendenti dal tempo,
di cui per brevit non pssiamo occuparci, ma che sono importnati, per esempio,
per studiare fenomeni di assorbimento e radiazione di fotoni da parte degli atomi e
dunque cruciali per capire in dettaglio i fenomeni di assorbimento e emissione della

167

luce da vari materiali e la conseguente spettroscopia.

9.1

Perturbazioni indipendenti dal tempo

Si consideri una hamiltoniana

H = H0 + HP
di cui si vuole risolvere l'equazione agli autovalori

H|n i = En |n i

(9.1)

Si supponga di saper risolvere esattamente il problema agli autovalori per la hamiltoniana

H0 ,

che viene detta hamiltoniana imperturbata

H0 |n(0) i = En(0) |n(0) i


Si consideri piccola la perturbazione
di

con

HP ,

(0)
hn(0) |m
i = n,m

in modo tale da poter espandere in serie

le soluzioni

En = En(0) + En(1) + 2 En(2) + ...


|n i = |n(0) i + |n(1) i + 2 |n(2) i + ...
Il probelma della teoria delle perturbazioni consiste nel trovare una soluzione per
(j)
(j)
le |n i e per le En a un ssato ordine perturbativo j , ovvero trascurando tutti i
j+1
termini O(
). Ponendo tali sviluppi nella equazione di Schrdinger (9.1) si ha


H|i = (H0 + HP ) |n(0) i + |n(1) i + 2 |n(2) i + ... =


= En(0) + En(1) + 2 En(2) + ... |n(0) i + |n(1) i + 2 |n(2) i + ...
ovvero

En(0) )|n(0) i

(0)
E0 )|n(1) i

En(1) )|n(0) i

0 = (H0
+ (H0
+ (HP


+ 2 (H0 En(0) )|n(2) i + (HP En(1) )|n(1) i + En(2) |n(0) i + O(3 )
che soddisfatta se lo sono singolarmente tutti i coecienti di

j=0
j=1
j=2
...

(H0 En(0) )|n(0) i = 0


(H0 En(0) )|n(1) i + (HP En(1) )|n(0) i = 0
(H0 En(0) )|n(2) i + (HP En(1) )|n(1) i En(2) |n(0) i = 0
...
168

ovvero in generale

(H0 En(0) )|n(j) i + (HP En(1) )|n(j1) i En(2) |n(j2) i + ... + En(j) |n(0) i = 0
La prima equazione per

j=0

(9.2)

semplicemente l'equazione agli autovalori impertur-

bata di cui supponiamo di conoscere le soluzioni.

Le successive sono le equazioni

fondamentali da trattare agli ordini perturbativi via via pi alti.


(1)
(0)
Notiamo che se nell'equazione per j = 1 sostituiamo |n i + |n i con arbi(1)
trario, essa egualmente soddisfatta. Ci signica che |n i pu essere determinato
(0)
solo a meno di un multiplo arbitrario di |n i. Sfruttiamo questa libert per scegliere
(1)
(0)
(1)
|n i ortogonale a |n i (cio = 0). Una volta ssato |n i in questo modo, con(2)
siderando l'equazione per j = 2 vediamo che anche |n i gode della stessa libert e
(0)
(j)
quindi anch'esso pu essere reso ortogonale a |n i e cos via per tutti gli |n i.
Ne consegue che, moltiplicando tutte le equazioni per diversi
formula per le correzioni all'energia all'ordine

si ottiene una

En(j) = hn(0) |HP |n(j1) i

(9.3)

9.1.1 Primo ordine perturbativo


Dalla (9.3) per

j = 1,

otteniamo subito la correzione all'energia al primo ordine

perturbativo

En(1) = hn(0) |HP |n(0) i hHP i0


dove con

hi0

indichiamo il valor medio sullo stato imperturbato. Quindi l'energia

corretta al primo ordine

En = En(0) + hHP i0 + O(2 )


Vogliamo anche ricavare una espressione per la prima correzione perturbativa
(1)
dello stato |n i. Poich |n i comunque uno stato dello spazio di Hilbert, lo si pu
espandere nella base delle soluzioni imperturbate

|n(1) i =

(0)

ck |k i =

k
poich

(0)

(0)

ck |k i

k6=n

(1)

cn = hn |n i = 0. Sostituendo nell'equazione per j = 1


X
(0)
ck (H0 En(0) )|k i = (En(1) HP )|n(0) i
k
169

che, ricordando l'equazione agli autovalori imperturbata, diventa

(0)

(0)

ck (Ek En(0) )|k i = (En(1) HP )|n(0) i

k
Moltiplicando poi scalarmente per

(0)
hm
|

(0)

hm |

(0)

con

m 6= n,

otteniamo

(0)

(0)
(0) (0)
ck (Ek En(0) )|k i + hm
|HP |n(0) i = En(1) hm
|n i

k
ovvero, per l'ortonormalit

(0)

(0)

hm |n i = m,n

(0)
(0)
cm (Em
En(0) ) + hm
|HP |n(0) i = 0
da cui

(0)

cm =
ovvero

|n(1) i

(0)

hm |HP |n i
(0)

(0)

En Ekm

X h (0) |HP |n(0) i


k6=n

k
(0)
En

(0)
Ek

(0)
|m
i

Lo stato al primo ordine perturbativo si modica quindi come segue

|n i =

|n0 i

X h (0) |HP |n(0) i


k6=n

k
(0)
En

(0)
Ek

(0)

|k i + O(2 )

9.1.2 Secondo ordine perturbativo


Conoscendo lo stato al primo ordine perturbativo possiamo, grazie alla (9.3), calcolare la correzione dell'energia al secondo ordine perturbativo

En(2)

hn(0) |HP |n(1) i

X h (0) |HP |n(0) i


k
(0)

k6=n

(0)

En Ek

e perci

En =

En(0)

+ hHP i0 +

X h (0) |HP |n(0) i


k6=n

170

k
(0)
En

(0)
Ek

+ O(3 )

Dunque le correzioni al secondo ordine dipendono dagli elementi di matrice di

HP

non diagonali.
Analogamente si pu procedere ricavando una formula per le correzioni allo stato
per il secondo ordine, che permetteranno poi di scrivere le energie al terzo ordine e
cos via iterativamente.
Concludiamo con una importante considerazione, che sar utile in seguito. Nel
caso in cui la perturbazione

HP

commuti con l'hamiltoniana imperturbata

[H0 , HP ] = 0
ovviamente diagonalizzabile con lo stesso sistema di autovettori, ovvero

HP |n(0) i = n |n(0) i
In questo caso tutti gli elementi di matrice non diagonali (k

6= n)

di

HP ,

essenziali

nella costruzione delle correzioni a ordini perturbativi pi alti, sono tutti nulli

(0)

(0)

hk |HP |n(0) i = hk |n(0) i = 0


Come conseguenza le correzioni a ordini pertrurbativi superiori al primo sono tutte
nulle e il risultato del primo ordine in questo caso esatto

En = En(0) + n

9.2

Perturbazione di un livello degenere

L'applicabilit della serie perturbativa in generale dipende dal fatto che essa converga
j
j1
o meno. Ci si ha se i coecienti delle potenze sono pi piccoli di quelli di
e
uno sguardo alla formula del secondo ordine rispetto a quella del primo ci convince
(0)
(0)
che la prima richiesta ovvia che sia hHP i0  En Ek per tutti i k 6= n. Ovvero
la perturbazione in energia deve essere molto pi piccola dei salti energetici tra il
livello da perturbare e gli altri del sistema imperturbato. In un sistema non degenere
con stati legati quantizzati e ben spaziati, come per esempio l'oscillatore armonico
o la buca innta unidimensionali, ci si verica bene. Ma per l'atomo di idrogeno
abbiamo stati degeneri con la stessa energia, e perci l'applicabilit di quanto ora
esposto perde completamente di valore.
Dobbiamo quindi, nel caso di degenerazione, ranare il metodo ora introdotto.
(0)
Lo stato imperturbato |n i pu ora essere una combinazione lineare di d stati
(0)
degeneri |nm i aventi tutti la stessa energia En

|n(0) i

d
X
m=1
171

m |nm i

2
m |m | = 1 per garantire una corretta normalizzazione. Procedendo come sopra, si perviene allo stesso sistema di equazioni per i vari ordini perovviamente con

turbativi

j,

riassunto nella eq.(9.2). Di nuovo ogni vettore in una simile equazione


(0)
determinato solo a meno di un multiplo arbitrario dello stato imperturbato |n i
e quindi si pu usare questa arbitrariet per scegliere le correzion i perturbative a
(0)
|n i ad esso ortogonali
hn(j) |n(0) i = 0
Consideriamo ora l'equazione per

j=1

(H0 En(0) )|n(1) i =

riscritta esplicitando la forma di

(0)

|n i

m (En(1) HP )|nm i

hnk |.

e moltiplichiamola scalarmente per ciascuno dei vettori

k En(1) =

m hnk |HP |nm i =

m
dove

Hnm

Otteniamo

m Hnm

sono gli elementi di matrice di HP nell'autospazio d-dimensionale apparte(0)


En dell'hamiltoniana imperturbata. Questo un sistema lineare

nente all'autovalore
di

equazioni che ammette soluzioni non banali solo se

det(HP En(1) 1d ) = 0
dove

HP

la matrice di elementi

la matrice

HP

Hnm .

(9.4)

Questa una equazione agli autovalori per

e quindi un'equazione algebrica di grado

d.

Se tutte le sue soluzioni

sono distinte

En(1),a

con

a = 1, ..., d

allora corrispondentemente a ognuna di esse esiste una diversa determinazione dei


a
coecienti m , diciamo m che crea un particolare vettore nel sootospazio imperturbato
X
a
|na i =
m
|nm i
m
che corrisponder a una perturbazione con diversa correzione dell'energia

(1),a

En

Ena = En(0) + En(1),a


e dunque gli stati che appartenevano tutti allo stesso livello degenere

(0)

En

sono, per

l'azione della parturbazione, corretti di quantit diverse e perci vengono distinti.


La perturbazione pu dunque rimuovere la degenerazione (in altre parole rompe la

172

simmetria esatta che creava la degenerazione e dunque gli stati non sono pi invarianti
sotto tale simmetria e prendono energie diverse).
Se viceversa esistono delle soluzioni multiple della (9.4) di ordine
esiste ancora un sottospazio di dimensione

p < d

p,

signica che

che mantiene, almeno al primo

ordine perturbativo, ancora la degenerazione. Questi stati avranno tutti la stessa


(0)
(1),a
energia perturbata En + En
con un a sso corrispondente a tutti questi stati.
Occorrer procedere con una simile analisi al secondo ordine per vedere se la degenerazione rimossa.

Potrebbe anche capitare che la degenerazione non sia rimossa

anche a ordini perturbativi pi alti e in questo caso la perturbazione lascia all'hamiltoniana una simmetria residua che sar descritta da un sottogruppo della simmetria
posseduta dall'hamiltoniana imperturbata.

d = 2, il determinante da calcolare


H12

(1) = 0
H22 En

Nel caso particolare di degenerazione di ordine


semplice



(1)
H11 En


H21

e fornisce una equazione di secondo grado le cui soluzioni

1p
1
(H11 H22 )2 + 4|H12 |2
En(1), = (H11 + H22 )
2
2
danno le due diverse correzioni al livello imperturbato

(0)

En

. Si vede che esse vengono

a coincidere (e quindi rimane degenerazione al primo ordine perturbativo) se e solo


se
di

H11 = H22
(0)
En .

9.3

H12 = 0,

ovvero se

HP

diagonale nel sottospazio degli autovettori

Teorema di Hellmann-Feynman

Sia data una hamiltoniana


denotiamo con

H()

dipendente da un parametro

i cui autostati

|()i
H()|()i = E()|()i

Dimostriamo il seguente

Teorema. di Hellmann-Feynman

In un sistema descritto da una hamiltoniana

, la derivata dell'energia di uno stato stazionario |()i


valor medio della derivata dell'Hamiltoniana H rispetto a

dipendente da un parametro
rispetto a

data dal

H
H
E
= h i = h()| |()i

173

Infatti, poich su uno stato stazionario

E() = hH()i = h()|H()|()i


la derivata sar

=
h()|H()|()i = h |H|i + h| |i + h|H| i

Ma

H|i = E|i

h|H = h|E ,

quindi

H
E
= Eh |i + Eh| i + h i =
h|i + h i

Ora, se

|i

opportunamente normalizzato

h|i = 1

h|i = 0

e quindi

H
E
= h i

Questo teorema spesso utilizzato per il calcolo di valori medi su stati stazionari
quali quelli necessari in teoria delle perturbazioni al primo ordine.
Esemplichiamo questo risultato considerando l'hamiltoniana radiale dell'atomo
d'idrogeno

~2 l(l + 1) e2
~2 d2
+

2mR dr2 2mR r2


r
0
eq.(6.11) ricordando che n = n + l + 1

H=
avente autovalori (si veda

En =
H

dipende dai parametri

mR e 4
mR e 4
0
=
E
=

n ,l
2~2 n2
2~2 (lmax + l + 1)2

e l . Derivando rispetto a

h
e derivando

En

H
1
i = 2eh i
e
r

En
2mR e3
= 2 2
e
~n

e quindi

1
1
mR e2
h i= 2 2 = 2
r
~n
an
174

si ottiene

e che

n0 = lmax )

come ragionevole che sia.


Pi interessante derivare rispetto a

(considerato provvisoriamente come un

parametro continuo rispetto al quale derviare)

h
mentre

H
~2 2l + 1
i=
l
2mR r2

En
mR e4
= 2
l
~ (lmax + l + 1)3

da cui

1
2m2R e4
1
i
=
=
1
r2
~4 (2l + 1)(lmax + l + 1)3
(l + 2 )a20 n3

175

Capitolo 10
Campi elettromagnetici in MQ
L'interazione tra campi elettromagnetici e sistemi quantistici un aspetto cruciale
nella spiegazione dei fenomeni atomici e anche di molti sub-atomici. Una trattazione
completa prevede da un lato l'uso di una MQ relativistica e dall'altro la quantizzazione dei campi elettromagnetici stessi.

In altre parole si deve appellare all'ap-

proccio e alle risorse della Teoria dei Campi quantistici, che esula dalla presente
trattazione.

Pur menzionando che una teoria dei campi completa dell'interazione

quantistica tra materia e radiazione elettromagnetica esiste e si chiama Quantoelettrodinamica (QED), ci restringiamo qui all'analisi di quei fenomeni in cui i campi
elettromagnetici possono ancora essere considerati come classici (sebbene ondulatori),
ma inuenzanti sistemi di particelle quantistiche.

La maggior parte dei fenomeni

in sica atomica pu essere tranquillamente considerato di questo tipo e porta a


predizioni vericate con precisione dall'esperimento.
L'interesse di questi eetti per la Spettroscopia cruciale, cos come per le sue
applicazioni all'Astrosica e agli studi sulla Struttura della Materia.

10.1

Moto di una particella in campo elettromagnetico

E' noto che una particella classica con carica elettrica

si muove in un campo

elettromagnetico soggetta alla forza di Lorentz



1
F=q E+ vB
c
ove

la velocit della luce. Ricordiamo anche i campi elettrico

possono essere espressi in termini del potenziale vettore

176

B
scalare

e magnetico

e del potenziale

come

E =

1 A
c t

B = A
Le equazioni del moto

F = m
x

possono essere ottenute dalla lagrangiana

q
1
L = mx 2 q(x) + x A(x)
2
c
Infatti le equazioni di Euler-Lagrange

d L L

=0
dt x
x
possono essere calcolate partendo dai momenti coniugati

p=

q
L
= mx + A
x
c

Il momento coniugato non coincide quindi con l'impulso

mx ,

che invece dato da

q
mx = p A
c
e quindi il primo termine delle equazioni di Euler-Lagrange

q dA
q
dp
= m
x+
= m
x+
dt
c dt
c



A
(x )A +
t

L'altro termine delle equazioni di Euler-Lagrange

L
q
= L = q + (x A)
x
c
Mettendo insieme i due termini




A
1
m
x = F = q +

+ (x A) (x )A
c
t
e grazie a una nota identit vettoriale

(x A) (x )A = (A )x + x ( A) + A ( x)

177

e al fatto che
otteniamo

x = 0 (in formalismo lagrangiano x e x sono variabili indipendenti)




1
F = q E + x B
c

Il calcolo dei momenti coniugati ci permette anche di passare al formalismo hamiltoniano

q
1
q
H = p x L = mx 2 + x A mx 2 + q x A
c
2
c

e cio

1
H = mv2 + q
2

ovvero la semplice somma di energia cinetica e energia potenziale coulombiana. Possiamo quindi dare una regola generale per scrivere l'hamiltoniana di una particella
carica immersa in un campo elettromagnetico. Basta considerare l'hamiltoniana in
assenza di campo

H=

p2
+ V (x)
2m

e sostituire all'impulso il momento coniugato

Nel caso di un elettrone di carica

q
pp A
c
q = e la sostituzione
e
pp+ A
c

da operare sar dunque

Promuovendo le quantit siche a operatori potremo scrivere l'equazione di Schrdinger


per una particella (priva di spin) di carica

in interazione con un campo elettromag-

netico esterno classico



2
1 
q
d
p A(x) + q(x) |(t)i
i~ |(t)i =
dt
2m
c
Nel caso invece di particelle dotate di spin

(10.1)

1
e perci descritte da funzioni d'onda
2

con natura 2-spinoriale


(x, t) =

(x, t)
(x, t)

la generalizzazione dell'equazione (10.1) la cosiddetta

i~ (x, t) =
t

equazione di Pauli


1 h 
q i2
+ q (x, t)
p A
2m
c

e diventa una equazione matriciale

22

i cui elementi sono operatori nello spazio

delle coordinate.

178

10.2

Transizioni atomiche di dipolo

Abbiamo visto che le righe spettrali sono da interpretarsi, alla luce dell'ipotesi di
Planck, come l'emissione dovuta alle transizioni atomiche tra uno stato nel livello di
energia

En

a un'altro nel livello di energia

n,n0

En0

En En0
=R
=
2~

secondo la legge di Ritz-Rydberg

1
1
02
2
n
n

Sappiamo per che a un dato livello esistono pi stati degeneri ed quindi legittimo
2
chiedersi se le transizioni possono avvenire liberamente tra tutti questi n stati nei
02
n (trascuriamo qui per ora lo spin) oppure se ci sono delle restrizioni sui numeri
quantici

l, m, ms

nelle possibili transizioni.

Per rispondere a tale domanda, notiamo innanzitutto che le transizioni atomiche


sono dovute all'emissione di radiazione elettromagnetica, sotto forma di fotoni, da
parte di cariche elettriche in moto accelerato, quali gli elettroni negli orbitali atomici.

e perci numero d'onda


e accelerata, vincolata a muoversi in
a 108 cm, data da una formula che pu

L'intensit di emissione di radiazione di lunghezza d'onda

k = 2/

da parte di una carica elettrica

una regione di dimensioni dell'ordine di

essere sviluppata in contributi di dipolo, quadrupolo, ecc...

2 e2
I=
3 c3
Questa formula valida solo se

d2 x
dt2

2

ka  1.

+ O (ka)4

Ora per tipiche situazioni atomiche

dell'ordine dell'mstrong e la radiazione si trova a lunghezze d'onda del visibile o


5
3
dell'immediato ultravioletto, cio 10 cm. Nel consegue che ka 10 , che ci
autorizza a prendere per buona l'approssimazione di dipolo a meno di una parte su
mille.
Dunque ci aspettiamo, in MQ, una misura della intensit di radiazione di dipolo
d2 x
, che,
data dalle probabilit di transizione tra livelli atomici dovute all'operatore
dt2
come sappiamo, sono fornite dagli elementi di matrice di tale operatore sugli autostati
dell'atomo d'idrogeno

Inlm,n0 l0 m0

2 e2
=
3 c3

2
2
d

hn0 , l0 , m0 , (t)|x|n, l, m, (t)i + O(106 )
dt2

ove occorre prendere in considerazione la dipendenza temporale degli stati


i

|n, l, m, (t)i = e ~ En t |n, l, mi


179

e quindi l'elemento di matrice di

evolve come

hn0 , l0 , m0 , (t)|x|n, l, m, (t)i = ein0 n t hn0 , l0 , m0 |x|n, l, mi


con

n0 n =

En0 En
~

Si ottiene dunque

Inlm,n0 l0 m0 =

2 e2 4
2
0 |hn0 , l0 , m0 |x|n, l, mi|
3 c3 n n

da cui vediamo subito che le transizioni permesse in approssimazione di dipolo sono


quelle per cui risulta diversa da zero almeno una componente del 3-vettore di elementi
di matrice

X = hn0 , l0 , m0 |x|n, l, mi
dell'operatore posizione sugli autostati dell'atomo d'idrogeno. Ci non signica che
6
le altre transizioni non sono permesse, ma che la loro intensit sar O(10 ) , cio un
milione, di volte pi piccola delle transizioni di dipolo osservate e quindi praticamente
trascurabile agli eetti pratici sperimentali.
Dunque occorre valutare gli elementi di matrice suddetti. Utilizzando coordinate
polari e rappresentando le tre componenti dell'operatore 3-vettoriale

come

x3 = r cos = cost rY10 (, )


x+ = x1 + ix2 = r sin ei = cost rY11 (, )
x = x1 ix2 = r sin ei = cost rY11 (, )
Gli elementi di matrice considerati possono quindi essere scritti come

Xm = cost

r drn0 l0 (r)nl (r)


0

dYlm
(, )Y1m (, )Ylm (, )
0

sin d
0

La parte radiale non porta restrizioni (e infatti le transizioni sono permesse per
0
qualsiasi coppia di livelli n, n ). Per ottenere le restrizioni sulle transizioni della
parte angolare occorre valutare integrali di 3 funzioni armoniche sferiche.
pu essere fatto ricordando che le armoniche sferiche sono date da

Ylm (, ) = cost Plm (cos )eim


Allora l'integrale in

diventa semplicemente
2
0)

ei(m+mm
d = 2m+m,m
0 = 2m,m

0
180

Questo

ove si posto

m = m0 m,

e quindi porta alla restrizione che sono concesse solo

transizioni per le quali vale la regola di selezione

m = 0, 1
Le limitazioni su

l = l0 l possono essere ottenute considerando


1
m

Plm+
(x)P1m (x)Plm (x)dx
0

l'integrale

(10.2)

m
= 0, 1
l = 1 sono
con

e si posto

P10 = cos

= cos .

Poich le funzioni associate di Legendre con

P11 = sin

, P11 =

1
sin
2

ricordano le formule (F.4) e (F.5) valide per le funzioni associate di Legendre

sin Plm () =

1
m+1
[P m+1 () Pl1
()]
2l + 1 l+1

1
m
[(l m + 1)Pl+1
(x) + (l + m)Plm (x)]
2l + 1
m
si ottiene di poter esprimere questi integrali di 3 funzioni Pl come opportuni integrali
m
di funzioni di due Pl per i quali pu essere applicata l'ortogonalit
1
0
m,m0
m
Plm
l,l0 m,m0
0 ()Pl ()d = costl,l0
cos Plm (x) =

da cui facile rendersi conto che gli integrali (10.2) sono diversi da zero solo per
l0 = l 1 ovvero si ha la regola di selezione

l = 1
In altre parole, come abbiamo fatto vedere con la rappresentazione
vettore

x,

l'operatore

del

trasporta una unit di momento angolare e quindi la sua

azione su stati di momento angolare


Tuttavia la transizione

x+ , x , x3

hl|x|li

l porta a stati di momento angolare l + 1, l, l 1.

non permessa perch la parit conservata nelle

interazioni elettromagnetiche. Ora, sotto azione della parit


momento angolare orbitale si trasforma come

P|li = (1)l |li


181

P,

uno stato di denito

n=4

n=3

n=2

n=1

l=0

l=1

l=2

l=3

Figura 10.1: Transizioni di dipolo nell'atomo di Idrogeno

come si pu vedere direttamente dalle propriet di parit delle sue autofunzioni, cio
delle armoniche sferiche. L'operatore posizione si trasforma ovviamente come

PxP 1 = x
e quindi

hl0 |x|li = hl0 |P 1 PxP 1 P|li = (1)l +l+1 hl0 |x|li


da cui

hl0 |x|li = 0
cio se

l0

se

(l = l0 )

mod

sono entrambi pari o entrambi dispari. questa osservazione, combinata

l = 0 escluso e che la regola di selezione l = 1.


Per quanto riguarda m la situazione ancora pi semplice, in quanto essendo m
un numero quantico additivo e i possibili valori di m
sono 0, 1, ne segue immediatamente che deve essere m = 0, 1.
Se poi teniamo conto anche dello spin, poich l'operatore x non agisce in alcun
con la precedente, ci dice che

modo sulle componenti di spin della funzione d'onda, la regola di selezione in questo
caso

ms = 0

182

cio la terza componente dello spin dell'elettrone si conserva in una transizione


atomica di dipolo.
Faremo ampio uso di queste regole nello studio dettagliato degli stati pi bassi
dell'atomo d'idrogeno. Le transizioni permesse sono quelle indicate in g.10.1, mentre
quelle ivi non indicate sono possibili solo come transizioni di quadrupolo e perci un
milione di volte pi deboli.

10.3

Atomo H in campo magnetico

Supponiamo di immergere un atomo di idrogeno in un campo magnetico

B costante,

nel qual caso possiamo scegliere il potenziale vettore come

1
A= Bx
2
Infatti calcolando

1
A = (B x)
2

grazie alla identit vettoriale

(B x) = B( x) x( B) + (x )B (B )x
e al fatto che

costante (perci sia

vediamo proprio che

B=0

che

(x )B = 0)

e che

x = 3,

1
A = (3B B) = B
2

L'hamiltoniana del sistema sar

H=
ovvero

1 
e 2 Ze2
p+ A
2mR
c
r

2 Ze2
1 
e
p+ Bx
2mR
2c
r
identit vettoriale (si noti che p

H=
Sfruttando di nuovo una

sono operatori non

commutanti)

p (B x) + (B x) p = 2B (x p) = 2B L
Ora supponiamo che il campo magnetico B sia debole, in modo da poter trascurare
B 2 (qui indichiamo con B = |B|). Avremo

i termini in

H=

p2
Ze2
e

+
B L + O(B 2 )
2mR
r
2mR c
183

Ponendo

p2
Ze2
=

2mR
r
e
=
BL
2mR c

H0
Horb

possiamo vedere questo problema come una perturbazione dell'atomo d'idrogeno da


parte dell'accoppiamento tra campo magnetico e momento angolare orbitale

H = H0 + Horb
Ricordiamo che il momento magnetico generato da una corrente nel curcuito
denito da

dove

1
=
2

x j(x, t)d3 x
C

indica il vettore che punta all'elemento di volume

corrente. Una carica puntiforme in un punto

x0

d3 x

j(x)

la densit di

ha una densit di carica

(x, t) = q(x x(t))


e se si muove con velocit

lungo una traiettoria

x(t)

avr una densit di corrente

j(x, t) = qv(x x(t))


Una carica puntiforme in moto circolare uniforme genera quindi un momento magnetico pari a

e
e
q
xp=
L
= xv =
2
2mR
2mR

L'elettrone, visto come una carica in moto, crea quindi un momento magnetico

=
antiparallelo a

L.

e
L
2mR c

E' tale momento magnetico orbitale dell'elettrone che si accoppia

col campo magnetico producendo la perturbazione dei livelli energetici

Horb = B
L'azione del campo magnetico

sul momento magnetico orbitale dell'elettrone

ben espressa considerando la coppia agente su

=B
184

a causa di

che, per come diretta, tende a far allineare

a B.

Infatti questa la congurazione

di energia minima, come appare chiaro dall'espressione di

Horb .

La quantit

def

B =

e~
0.927 1020 erg/gauss
2me c

viene detta magnetone di Bohr e pu essere pensata come l'unit di misura dei
momenti magnetici su scala atomica. Infatti (assumendo

me )

si ha

B
L
~

Tuttavia, questo non l'unico modo di interagire dell'elettrone con il campo

B.

Come abbiamo visto, l'esperimento di Stern e Gerlach mostra che l'elettrone debba
1
avere uno spin s = , e quindi la sua terza componente potr assumere solo i valori
2
ms = 12 . Quindi uno stato atomico imperturbato dell'idrogeno descritto dai
numeri quantici

|n, l, m, ms i
e la vera degenerazione del livello energetico

En

2n2 .

Come lo spin sia legato

al momento magnetico intrinseco dipende dal tipo di particella e da fattori sulla


struttura delle particelle elementari che esulano da questo corso. In generale si dice

rapporto giromagnetico la costante di proporzionalit


momento angolare in unit di

B /~.

tra momento magnetico e

Il momento magnetico orbitale dell'elettrone

quindi , come abbiamo visto

orb = gorb
con rapporto giromagnetico

gorb = 1.

B
L
~

Ora, l'esperimento indica che il rapporto

giromegnetico associato allo spin dell'elettrone invece

ge = 2
1

ovvero doppio di quello orbitale . Il momento magnetico di spin dunque

e =

B
2S = B
~

1 Questo valore, che viene giusticato dall'esperimento in MQ non-relativistica, pu essere invece


dedotto dalla teoria nel caso relativistico, che non trattiamo in questo corso (equazione di Dirac),
risultando proprio pari a 2. In realt considerando sia gli eetti relativistici che la quantizzazione
del campo elettromagnetico, passando cio alla Quantoelettrodinamica (QED), si ha una piccola
correzione a questa costante, che diventa

ge = 2.0023193043617(15).

Uno dei pi grandi successi

della sica teorica stato il calcolo precisissimo di questa costante in QED.

185

ove

= (1 , 2 , 3 )

sono le matrici di Pauli.

L'hamiltoniana di interazione tra il

momento magnetico di spin e il campo magnetico esterno

Hs = e B = B B
Dunque l'hamiltoniana totale da considerare per l'interazione tra un atomo idrogenoide
e un campo magnetico esterno costante e debole

H = H0 + Horb + Hs
o esplicitamente

p2
Ze2
e

+
(L + 2S) B
2mR
r
2mR c
esterno lungo l'asse x3
e
B(L3 + 2S3 )
H = H0 +
2mR c

H=
e se prendiamo il campo

10.4

Eetto Zeemann normale

Ora possiamo attaccare il problema quantistico che quello di risolvere l'equazione


agli autovalori

H|i = E|i
Possiamo semplicare il problema scegliendo il campo magnetico costante
e
lungo l'asse x3 , in modo che HP =
B(L3 + 2S3 ). Poich
2c

diretto

[H0 , L3 ] = [H0 , S3 ] = 0
|n, l, m, ms i

avremo che gli autostati

di

H0

sono anche autostati di

L3

S3

H0 |n, l, m, ms i = En(0) |n, l, m, ms i


L3 |n, l, m, ms i = m~|n, l, m, ms i
S3 |n, l, m, ms i = ms ~|n, l, m, ms i
con

En(0)

mR Z 2 e4 1
=
2~2 n2

H0 sono anche autostati di H e si ha




e~
H|n, l, m, mS i = En +
B(m + 2ms ) |n, l, m, ms i = En,m,ms |n, l, m, ms i
2mR c

Pertanto gli autostati di

(10.3)

186

Figura 10.2: Eetto Zeemann normale


187

n=1

n=2

n=3

m=2

m=0

m=1

+1

+1

+2

m=0

m=+1

m=1

+1

m=+1
m=0

+2

m=+2

m+2ms
+3

Dunque in presenza di campo magnetico costante gli stati che corrispondevano


nell'atomo imperturbato a uno stesso livello energetico si dierenziano risolvendo
in parte la loro degenerazione.

Infatti la degenerazione in

mostrato dalla (10.3), ma la degenrazione in

viene rimossa, come

rimane intatta. Dunque un livello


2
energetico n, che contiene nella situazione imperturbata 2n stati degeneri viene ora
suddiviso in

n).

2(2n 1)

livelli distinti (tanti infatti sono i possibili

ms

a ssato

La separazione tra questi livelli costante

=
Al livello
gli

En,m,ms

e~
B = B B
2c

corrispondono ancora

per i quali esiste il valore

n |m|

stati degeneri, che sono tanti quanti

(ricordiamo che

|m| l).

Quindi l'eetto di inserire un atomo d'idrogeno in un campo magnetico debole


quello di separare i livelli (il che sar visto come una separazione delle righe spettrali)
secondo lo schema

En En,m,ms = En + B B(m + 2ms )


Si noti che in questo contesto il livello fondamentale

E1

che ha

(10.4)

l=0

m = 0 dovrebbe rimanere imperturbato e non dividersi, se non per


ms . Dunque lo stato fondamentale, che era degenere di ordine 2, a

e perci anche

causa dello spin


causa dello spin

s o gi dell'elettrone, ora si divide in due stati non degeneri di cui quello con spin
antiparallelo al campo magnetico ha energia pi bassa di quello parallelo. Tuttavia
la regola di selezione

ms = 0

vieta che ci siano transizioni tra questi due stati,

almeno nell'approssimazione di dipolo. I salti energetici possibili, proporzionali alle


frequenze delle righe spettrali, sono dati, sempre a causa del fatto che

ms = 0,

da

En0 ,m0 ,m0s En,m,ms = En0 ,n + B Bm


dove con

En0 ,n

imperturbato. Poich

n0

e n dell'atomo
m = 0, 1, vediamo subito che, sempre nell'approssimazione

denotiamo il salto energetico tra i livelli di Bohr

di dipolo, ogni riga spettrale si divide in 3 righe, come illustrato in g.10.2.


rimane nella posizione della riga imperturbata (per

m = 0),

si pongono ai due lati di questa a distanza proporzionale a

Una

mentre le altre due

B B .

Questo fatto

rappresenta una eccezionale possibilit di misura di campi magnetici attraverso la


spettroscopia anche quando questi siano sicamente inaccessibili al laboratorio, cosa
assai frequente in Astrosica, per esempio.

188

10.5

Struttura ne dell'atomo d'idrogeno

In realt non c' bisogno di attivare un campo magnetico esterno per notare dei microscopici sdoppiamenti delle righe spettrali. Un campo magnetico sempre presente
a causa del moto stesso dell'elettrone attorno al protone.
Gli eetti che portano allo sdoppiamento delle righe spettrali dell'atomo di idrogeno,

struttura ne, sono dovuti a vari fenomeni:


correzioni relativistiche al moto dell'elettrone attorno

noti come eetti di

le prime

La velocit media dell'elettrone in un atomo di idrogeno di circa

al nucleo.

c/200, quin-

di agli eetti pratici del calcolo dei livelli energetici di Bohr insignicante.
Tuttavia, vedremo che gli eetti magnetici sul moto dell'elettrone sono dello
stesso ordine di grandezza delle correzioni relativistiche, quindi occorre tenerne
conto per un calcolo corretto.

gli eetti del campo magnetico prodotto dal fatto che, dal punto di vista dell'elettrone, il protone che gli ruota attorno crea una spira di corrente elettrica
e quindi un campo magnetico che va ad interagire col momento di dipolo magnetico dell'elettrone, proporzionale al suo spin. A queswto fenomeno si da il

interazione spin-orbita.
ulteriori correzioni (Lamb shift) dovute

nome di

agli eetti della quantizzazione del

campo elettromagnetico stesso, che qui non tratteremo, essendo di ordine ancora superiore alle precedenti e per il fatto che una loro trattazione pu essere
correttamente svolta solo considerando una teoria in cui sia la materia che
il campo elettromagnetico sono quantizzati, ovvero la quantoelettrodinamica
(QED) sviluppata da Feynman e altri tra la ne degli anni '40 e i primi anni
'50 del XX secolo.

La

struttura iperne dovuta alle due diverse orientazioni dello spin relati-

vo tra protone ed elettrone.


mente pi bassa dello stato

Lo stato

| i

| i

risulta avere una energia legger-

e quindi la riga spettrale si sdoppia ulteri-

ormente portnado a una possibile transizione che emette un fotone di energia


molto bassa, corrispondente a una lunghezza d'onda di 21 cm, molto ultie in
Astrosica.
Nell'analisi della struttura ne conveniente introdurre una costante adimensionale
che tiene conto in maniera chiara degli ordini di grandezza delle varie perturbazioni.
Essa nota come la costante di struttura ne

1
e2

= 7.3 103
~c
137
189

e gioca un ruolo fondamentale anche negli sviluppi pi avanzati (MQ relativistica e


QED). I livelli energetici dell'atomo d'idrogeno imperturbato possono essere riscritti
come

En =

E1
n2

E1 =

mR e4
1
= mR c2 2
2
2~
2

(10.5)

Degli eetti ora elencati diamo qui di seguito preliminarmente una stima degli
ordini di grandezza.

Fenomeno
Energie di Bohr
Correzioni relativistiche
Interazione spin-orbita
Lamb shift
Struttura iperne

ordine di grandezza
2 mR c2
4 mR c2
4 mR c2
5 mR c2
(me /mp )4 mR c2

stima dell'ordine in eV
10 eV

106
106
108
109

eV
eV
eV
eV

10.5.1 Correzione relativistica


La prima correzione che andiamo ad esaminare quella dovuta agli eetti relativisitici
del moto dell'elettrone. Premesso che esiste una teoria relativistica completa dell'elettrone (Dirac, 1928) che per esula da questo corso, il problema che si presenta quello
di scrivere l'energia cinetica dell'elettrone in maniera relativisticamente corretta

TN ewt

p2
=
2mR

Trel = Etot Erip

mR c2
mR c2 =
=q
2
1 vc2

q
p2 c2 m2R c4 mR c2

La formula relativistica tuttavia presenta il problema che, cos come scritta, di


dicile interpretazione come operatore lineare, se operiamo la solita sostituzione

p i~.

v/c piccoli

p2
1 p4
p2
p4

+ ... 1 =

+ ...
1+
2m2R c2 8 m4R c4
2mR 8m3R c2

Dunque espandiamo questa formula per

Trel = mR c2

Assumendo che anche relativisticamente vale la regola

p i~,

ci troviamo

dunque di fronte a una correzione della hamiltoniana dell'atomo di idrogeno

H = H0 + Hrel
con

H0

la solita hamiltoniana imperturbata dell'idrogeno e

Hrel =

p4
8m3R c2

190

Dunque, al primo ordine perturbativo, la correzione alle energie degli stati stazaionari
dell'atomo d'idrogeno sar

(1)

1
hn, l, m, ms |p4 |n, l, m, ms i
3
2
8m c


hn, l, m, ms |p2 p2 |n, l, m, ms i

En,? = hHrel i =
=

1
8m3 c2

Ora l'equazione di Schrdinger per gli stati imperturbati

p2 |n, l, m, ms i = 2mR (En V)|n, l, m, ms i


dove

(0)

En = En

sono le enrgie imperturbate, e quindi

(1)

En,? = 4m2R
Il ?


1
1  2
2
h(En(0) V)2 i =
E

2E
hVi
+
hV
i
n
n
3 2
8mR c
2mR c2

a pedice signica che non sappiamo ancora da quali altri numeri quantici

(l, m, ms ) potranno eventualmente dipendere le energie corrette.

Ora, grazie alle

formule trovate come applicazione del teorema di Feynman-Hellmann

e2
1
hVi = e2 h i = 2
r
na

hV2 i = e4 h

1
e4

i
=
r2
l + 12 n3 a2

~2
= m~R e usando la formula (10.5) per
mR e2
formula per la correzione del livello energetico

Ricordando che

a=

(1)
En,l

Dunque la degenerazione in

En ,

ci fornisce la



En
4n
=
3
2mR c2 l + 12

(10.6)

viene rimossa dalla correzione relativistica.

10.5.2 Interazione spin-orbita


Nel sistema di riferimento dell'elettrone, esso vede il protone girargli attorno e quindi
creare una corrente che genera un campo magnetico che, per la legge di Biot-Savart,
proporzionale al momento angolare

B=

e
L
mR c2 r3

191

B
= meR S, come
~
gi visto. Questo interagir col campo magnetico generato dal protone producendo

L'elettrone possiede un momento magnetico intrinseco

e =

una correzione all'hamiltoniana dell'atomo d'idrogeno, detta interazione spin-orbita

Hso = e B =

1
m2R c2 r3

SL

In eetti, questa formula sarebbe corretta se il sistrema di riferimento dell'elettrone


fosse inerziale, cosa non vera in quanto l'elettrone, ruotando attorno al nucleo, sente
anche una forza centrifuga. La corretta trattazione pu essere fatta in un contesto relativisitico, che esula dal presente corso, prevedendo un fattore correttivo 1/2 dovuto
alla cosiddetta precessione di Thomas.
In conclusione, la formula corretta per l'interazione spin-orbita

Hso =

1
2m2R c2 r3

SL

La perturbazione ora introdotta fa s che l'ahmiltoniana totale

H = H0 + Hrel + Hso
non commuti pi con L e con S separatamente. Tuttavia Hso commuta ancora con
L2 , S2 e con il momnento angolare totale J = L + S. Dunque m e ms non sono
pi buoni numeri quantici per descirvere lo stato, ma esso pu essere descritto da

|n, l, j, mj i (s

ssato a valere 1/2). Essendo

J2 = L2 + S2 + 2L S
gli autovalori di

LS

1
L S = (J2 L2 S2 )
2

sono dati da



~2
3
L S|n, l, j, mj i =
j(j + 1) l(l + 1)
|n, l, j, mj i
2
4
Sempre applicando il teorema di Feynman-Hellmann possibile ricavare che

1
1
i=
1
3
r
l(l + 2 )(l + 1)n3 a3

e quindi, riesprimendo di nuovo

a=

~2
si perviene alla formula per la correzione
mR e2

dovuta all'interazione spin-orbita

(1)
En,l,j

En2
=
2mR c2

( 
)
n j(j + 1) l(l + 1) 34

l l + 21 (l + 1)
192

Mettendo insieme le correzioni relativistiche e quelle di spin-orbita, che sono dello


stesso ordine, si ottiene la formula

(1)
En,j

Si noti che la dipendenza da


da

j.

En2
=
2mR c2



4n
3
j + 21

si canclellata e rimane solo una dipendenza da

Le energie dei livelli atomici corrette da queste perturbazioni saranno dunque

En,j



13.59 eV
2
n
=
1+ 2
2
n
n
j+

1
2


(10.7)

In eetti, questo cambio nei numeri quantici validi per descrivere gli stati di struttura
ne, porta a un cambiamento nella descrizione e denominazione degli stati atomici.
E' d'uso caratterizzare gli stati con la seguente notazione di Hund

2s+1

L una lettera corrispondente


s, p, d, f, ... La relazione

dove

l
stato
Lo spin

Lj

al valore di

che ricorda i nomi dati alle onde

= 0 1 2 3 4 5 6 ...
S P D F G H I ...

stato lasciato indeterminato perch questa notazione usata anche per

atomi pi complessi dell'idrogeno, dove s lo spin totale del sistema di elettroni. Nel
1
e il momento angolare totale pu
caso specico dell'atomo d'idrogeno in cui s =
2


1
1

quindi essere j = l +
avremo, per i primi livelli:
o j = l
2
2

n=1
n=2

2
2

S1/2
S1/2 ,2 P1/2 ,2 P3/2

1
il momento angolare orbitale pu solo essere l = 0 e quindi j = .
2
2
Si ha un unico livello S1/2 due volte degenere, a causa dei due possibili valori
1
di mj = . L'energia
2

per

n=1

E1, 1
2



2
= 13.59 eV 1 +
4

193

il momento angolare orbitale pu essere l = 0, 1. Per l


1
2
nuovo solo il livello S1/2 due volte degenere (j =
e quindi mj
2
energia


13.59 eV
2
2+
E2, 1 =
2
per

n=2

= 0 si ha di
= 12 ), con

l = 1 ci sono due livelli 2 P1/2 e 2 P3/2 . Il primo due volte degenere


1
1
2
perch per j =
si pu avere mj = , e ha la stessa energia E2, 1 di S1/2 ,
2
2
2
portando di fatto a un livello E2, 1 4 volte degenere, mentre il secondo 4 volte
2
3
3
1
degenere con j =
e quindi mj = , ed energia
2
2
2


2
13.59 eV
1+
E2, 3 =
2
4
4
mentre per

n = 2 (che aveva degenerazione 8 in assenza di struttura ne)


1 3
livelli rispettivamente con j = ,
ognuno di degenerazione 4.
2 2

In tutto, il livello
si divide in due

10.6

Eetto Zeemann anomalo

L'eetto Zeemann trattato precedentemente ignorava completamente l'esistenza di


campi magnetici interni all'atomo. Ora per sappiamo che un campo

Bint

esiste ed

in larga parte responsabile della struttura ne. Dunque la trattazione precedente


valida solo per campi magnetici esterni all'atomo tali che
in cui

Bext  Bint .

Nel caso invece

Bext  Bext dominer la struttura ne e il campo esterno dovr essere aggiunto

come una perturbazione.

Nei casi intermedi occorre procedere a una applicazione

completa della teoria delle perturbazioni degenere, che ragginge presto dimensioni
per cui la diagonalizzazione delle metrici in gioco pu essere eettuata solo per via
numerica.

10.6.1 Eetto Zeemann per Bext  Bint


Qualora si sia interessati in questo caso a una precisione tale da raggiungere gli ordini
di grandezza che involvono la struttura ne, occorrer aggiungere al risultato (10.4)
una correzione relativistica e una di spin-orbita. La prima identica a quanto gi
discusso nella sezione sulla struttura ne, eq.(10.6), la seconda va ricalcolata tenendo
in conto la presenza di entrambi i campi magnetici.

Infatti il campo magnetico

esterno rompe la simmetria rotazionale del sistema e il momento angolare totale

J non

pi conservato, quindi non rappresenta un buon numero quantico per descrivere gli

194

stati. Ma in questo caso


in direzione

L3

S3

(ove si sia supposto che il campo magnetico esterno

x3 ) commutano con
hS Li in questo

Il calcolo di

l'hamiltoniana e sono buoni numeri quantici.


caso pu essere eetuato osservando che spin e

momento angolare orbitale commutano e quindi

hS Li = hS1 ihL1 i + hS2 ihL2 i + hS3 ihL3 i = ~2 mms


in quanto

hSi i = hLi i = 0

per

i = 1, 2

S3

per autostati di

L3 .

Questi fatti possono

essere messi insieme per calcolare la correzione totale al primo ordine perturbativo

(1)

En,l,m,ms
Per

l=0

E1
= 3 2
n

l(l + 1) mms
3


4n l l + 12 (l + 1)

l'ultimo termine risulterebbe indeterminato, ma una analisi pi accurata

mostra che esso va ad 1 in tale caso.

10.6.2 Eetto Zeemann per Bext  Bint


In questo caso il risultato della struttura ne, eq.(10.7), il punto di partenza su cui
aggiungere la piccola perturbazione dovuta al campo esterno. dunque i buoni numeri
quantici sono

n, l, j, mj .

In questo caso

L + 2S = J + S

e l'hamiltoniana pu essere

riscritta come

H = Hf ine + B (J + S) Bext
ove

Hf ine = H0 +Hrel +Hso , e scegliendo come asse x3 quello della direzione del campo

magnetico esterno

H = Hf ine + HZeem = Hf ine + B Bext (J3 + S3 )


e occorre calcolare il valor medio

(1)

EZeem = B Bext hJ3 + S3 i


Ora, evidentemente

hJ3 i = ~mj ,

mentre per quanto riguarda

hS3 i

occorre un calcolo

piuttosto complesso, che pu essere sostituito da un ragionamento non completamente rigoroso, ma che porta al risultato corretto.
come

J,

Nell'ipotesi che

sia diretto

essendo quest'ultimo l'unico vettore conservato del sistema e quindi ad esso

proporzionale

hSi = hJi
Avremo perci

hS3 i = ~mj
195

Se ora assumiamo anche che la ovvia manipolazione di moltiplicare ambo i membri


scalarmente per

J,

valida a livello classico, sia valida anche tra valori medi (una

coraggiosa estensione del teorema di Ehrenfest, dato che qui non si sta parlando di
evoluzione temporale!...), possiamo assumere che

hJ Si = hJ2 i
Il valore di

pu essere ottenuto osservando che, essendo

J S = L,

risulta

1
J S = (J2 + S2 L2 )
2
e quindi

1 j(j + 1) + s(s + 1) l(l + 1)


2
j(j + 1)

e quindi la correzione dei livelli energetici in dipendenza da

(1)

EZeem,j = hHZeem i = gB Bmj


avendo introdotto il fattore di Land

g =1+

pari a

j(j + 1) + s(s + 1) l(l + 1)


2j(j + 1)

Tale fattore pu essere ottenuto anche da un calcolo rigoroso, ma pi complesso, che


qui non riportiamo.
Illustriamo per esempio la situazione per il salto quantico dal secondo al primo
livello (riga Lyman-) dell'atomo d'idrogeno.

un numero quantico additivo e le

m = 0, 1 implicano pertanto che pure mj = 0, 1.


l = 1 implica che ci possono solo essere le transizioni

regole di selezione
restrizione

P1/2 (n = 2)
2
P3/2 (n = 2)

2
2

S1/2 (n = 1)
S1/2 (n = 1)

2
2
mentre le transizioni S1/2 (n = 2) S1/2 (n = 1) sono proibite.
2
Per lo stato S1/2 il fattore di Land g = 2. Quindi lo stato

E1 E1, 1 + 2B Bmj
2

Per
dei

Inoltre la

con

mj =

n=1

si sdoppia

1
2

P1/2 il fattore di Land g = 23 , mentre per 2 P3/2 g = 34 . Quindi lo spostamento


livelli
(
E2, 1 + 23 B Bmj
con
mj = 12
2
E2
E2, 3 + 43 B Bmj
con
mj = 12 , 23
2

portando alla situazione illustrata in g.10.3

196

3/2

n=2

1/2

P3/2

P1/2

1/2

1/2

1/2

3/2

1/2

n=1

S 1/2

1/2

Figura 10.3: Struttura ne ed eetto Zeemann anomalo debole.

Le transizioni tra
0, quindi tra stati 2 Pj (n = 2)

n=2 3 n=1 (Lymann-) sono possibili solo con l = 1


2
e Sj (n = 1). Questo porta a uno sdoppiamento della riga in struttura ne. L'eetto
Zeemann debole poi separa ulteriormente le righe a causa dei diversi valori di

197

mj .

10.6.3 Struttura iperne


Un ulteriore piccolo campo magnetico sempre presente per l'elettrone ed quello
generato dal dipolo magnetico del protone

p = gp

e
S
2mp

1
e ha un rapporto giromagnetico pari a circa
2
5.5, ma una massa quasi 2000 volte pi grande di quella dell'elettrone e quindi il suo

che esso stesso un fermione di spin

momento magnetico risulta circa 400 volte minore di quello dell'elettrone. Il campo
magnetico generato da tale dipolo dunque molto pi debole di quello orbitale e pu
quindi essere studiato come un eetto di debole perturbazione sulla struttura ne.
Secondo le leggi dell'elettromagnetismo esso ammonta a

B=
ove

1
3( r)r
+
(r)
3
r
6

il versore della direzione che collega il protone all'elettrone.

Conseguente-

mente, l'hamiltoniana di struttura ne va ulteriormente perturbata da un termine

Hhyp =

4gp e2
gp e2 [3(Sp r)(Se r) (Sp Se )]
+
Sp Se (r)
2me mp
r3
3me mp

Al primo ordine perturbativo ci corrisponde a una correzione dell'energia pari a

(1)
Ehyp

gp e2
=
2me mp

3(Sp r)(Se r) (Sp Se )


r3


+

4gp e2
hSp Se i|(0)|2
3me mp

In particolare, nello stato fondamentale, cos come in ogni stato con

l =0

che

sfericamente simmetrico, il valor medio nel primo termine risulta essere nullo.
Dunque rimane da calcolare il secondo termine. Nello stato fondamentale dell'atomo
d'idrogeno

|100 (0)|2 =
Lo spin totale

1
a3

deve ora tenere in conto anche lo spin del protone:

S = Sp + Se .

Quindi

S =

S2p

S2e

+ 2Sp Se

1
~2
Sp Se = (S2 S2p S2e ) =
2
2

198



3
s(s + 1)
2

pu assumere valori

s = 0, 1

a seconda che gli spin di

ed

si combinino

come singoletto o tripletto. Mettendo insieme tutti questi dati, la correzione iperne
all'energia dello stato fondamentale

(1)

Ehyp

4gp ~2
=
3me mp a4

(
+ 14
34

Dunque risulta che lo stato fondamentale,

per
per

S1/2 ,

s=1
s=0

(tripletto)
(singoletto)

che presenta ancora una degener-

azione 2 in struttura ne, rimuove la degenerazione a causa dello split iperne. Lo


stato di singoletto ha una energia pi bassa ed quindi il vero stato fondamentale.
La dierenza

E =

4gp ~2
3me mp a4
5.88 106 eV, che cor = E/h = 1420 MHz, ovvero

tra i due stati cos ottenuti dallo stato fondamentale di


risponde all'emissione di un fotone di frequenza
di una lunghezza d'onda di circa 21 cm.

E' questa la famosa riga a 21 cm che

uno dei pi importanti metodi per rivelare la presenza di idrogeno interstellare o


intergalattico in Astrosica. La probabilit di questa transizione bassissima, ma su
grandi masse di atomi di idrogeno pu diventare misurabile e infatti ha permesso e
permette tutti i giorni scoperte cruciali nella struttura delle galassie e dell'Universo
intero.

199

Appendice A
Alcune funzioni utili
A.1

Delta di Dirac

Denizione.

Data una successione di funzioni

limn gn (x),

ma esiste

rispetto a tutte le funzioni


la successione

[a, b],

gn (x)

gn (x)f (x)dx
a

f (x) F , ove F

identica una

, anche se non esiste

lim

g1 (x), g2 (x), ...

una certa classe di funzioni, si dice che

distribuzione

(x)

rispetto a

nell'intervallo

denita formalmente dall'identit

lim

(x)f (x)dx

gn (x)f (x)dx =
a

ovvero, con una scrittura formalmente impropria ma ecace

(x) = lim gn (x)


n

L'oggetto

(x)

cos introdotto non pu essere considerato una funzione in senso

stretto. Ecco perch si preferisce indicarlo con il termine distribuzione.

Denizione.

La distribuzione

delta di Dirac (x) denita dalla relazione

(x y)f (x)dx = f (y)

200

f (x) = 1

In particolare per

(x)dx = 1

(A.1)

Si possono dare innite denizioni della delta di Dirac come distribuzione.

In

particolare vale il seguente

Teorema.

Data una funzione continua e pari

integrabile e normalizzata a 1

|D(x)|dx <

che sia assolutamente

D(x)dx = 1

dn (x) = nD(nx)

allora la successione

D(x) = D(x)

denisce una distribuzione delta di Dirac

lim dn (x) = (x)

Alcuni esempi pratici di successioni,


denenti la delta di Dirac,

che sono

spesso usate sono

n
1
1 + n 2 x2
1 sin2 nx
(x) = lim
n nx2
n
2
(x) = lim e(nx)
n

1 sin nx
(x) = lim
n
x
(x) =

lim

Dall'ultima di queste relazioni si pu an-

Figura A.1: Successione di gaussiane che

genera la delta di Dirac

che ottenere una importantissima rappresentazione integrale per la delta di


Dirac

1
(x) =
2

eikx dk

nonch la seguente utilissima regola di somma

+
1 X inx
e = (x)
2 n=

201

(A.2)

La delta di Dirac ha importanti propriet formali

(x) = (x)
1
(ax) =
(x)
aR
|a|
(x y)f (x) = (x y)f (y)
x(x) = 0
Inne, considerata una funzione

y(x)

avente

zeri semplici

xi

n
X
(x xi )

(y(x)) =

|y 0 (xi )|

i=1
da cui in particolare

(x2 a2 ) =

1
{(x a) + (x + a)}
2|a|

A.1.1 Funzione theta di Heaviside


Connessa alla delta di Dirac la funzione

theta di Heaviside o funzione gradino

(
1
(x) =
0
che ha la delta come derivata

per
per

x>0
x<0

d
= (x)
dx

e quindi la primitiva (in senso formale delle distribuzioni) della delta

(x)dx = (x) + cost.


compatibilmente con la (A.1).
La

ha una utile rappresentazione integrale

1
(x) = lim+
0 2i

202

eikx
dk
k i

A.1.2 Delta di Dirac multidimensionali


La delta di Dirac pu essere agevolmente generalizzata a pi dimensioni. Per esempio,
3
in R si denisce la delta tridimensionale dipendente da un vettore x = (x1 , x2 , x3 )
come

(x) (x1 )(x2 )(x3 )


Ovviamente anche per la delta tridimensionale valgono le rappresentazioni di somma
e integrale

+
1 X inx
1
eikx d3 k
(x) =
e
=
3
3
(2)
(2) R3
3
n=Z

un vettore di interi e k
N
Pi in generale in R , detto x = (x1 , ..., xN )

dove

n = (n1 , n2 , n3 )

(x) =

N
Y

R3 .

(xn )

n=1
e valgono le rappresentazioni

X
1
1
inx
(x) =
e
=
eikx dN k
N
N
(2)
(2) RN
N
nZ

Ricordando la denizione del simbolo di Krnecker

i,j

(
1
=
0

se
se

i=j
i 6= j

per il quale

ci i,j = cj

i
vediamo che la delta di Dirac pu essere considerata come una generalizzazione del
simbolo di Krnecker per indici che diventano continui, cio invece di avere dei vettori

c = (c1 , c2 , ...), cio


delle funzioni f (x),
continuo x.

collezioni di numeri etichettati da un indice discreto

i,

abbiamo

pensabili come collezioni di numeri etichettate da un parametro

203

A.1.3 Derivate della delta di Dirac


La distribuzione derivata della delta di Dirac denita come

f (x) 0 (x x0 )dx = f 0 (x)

come si pu vedere agevolmente calcolando la derivata della denizione della delta

d
f (x) =
dx

f (x0 )

f (x )(x x )dx =

Pi in generale possiamo denire la derivata

d
(x x0 )dx0
dx

n-sima della delta attraverso la relazione

f (x) (n) (x x0 ) = f (n) (x)

dove col simbolo

A.2

f (n)

intendiamo la derivata

n-sima.

Funzione Gamma di Eulero

Attorno alla prima met del diciottesimo


secolo si inizi a considerare il problema
di trovare una funzione continua in grado di interpolare l'operazione di fattoriale ai numeri reali. Verso la ne degli an0
ni 20 del 1700 il problema venne risolto
da Eulero tramite l'introduzione di una
delle funzioni speciali pi utili dal punto
di vista computazionale. Si tratta della

funzione di Eulero o funzione Gamma.


Dal punto di vista analitico la funzione Gamma gode di ottime propriet:
monodroma, meromorfa e analitica in
tutti i punti del piano complesso ad eccezione degli interi non positivi.

Es-

Figura A.2: L. Euler (1707-1783)

istono molti modi equivalenti di scrivere


la funzione Gamma; la rappresentazione

pi utile ai nostri scopi deriva da considerare il seguente integrale

tz1 et dt
0
204

La prima cosa da osservare che l'integrale improprio e risulta ben denito all'innito per ogni valore di

complesso, in quanto l'esponenziale decresce pi velocemente

di ogni potenza. In un intorno dell'origine, invece, l'integranda si comporta come

tz1 et = tz1 (1 + O(t)) tz1


e risulta dunque integrabile se Re[z]
Gamma come

> 0.

Possiamo quindi denire la funzione

tz1 et dt

(z) =

t0

per

per

Re[z]

>0

(A.3)

0
Per completezza, tra le molte denizioni alternative di questa funzione ricordiamo

z


1Y
1 
z
(z) =
1+
1+
z n=1
n
n
n! nz
n z (z + 1) (z + n)

(Gauss, 1812)

(z) = lim

valide per ogni numero complesso

z,

(Euler, 1729)

tranne gli interi non positivi.

A.2.1 Propriet della funzione (z)


La relazione pi importante soddisfatta dalla funzione Gamma pu essere ottenuta

considerando

tz et dt

(z + 1) =
0
ed integrando per parti

t e
0


z

t
dt = t (e ) 0
ztz1 (et ) dt =
0

=z
tz1 et dt = z (z)
0

quindi la funzione Gamma soddisfa, per ogni numero complesso

con Re[z]

> 0,

la

relazione

(z + 1) = z (z)

(A.4)

La relazione funzionale precedente pu essere utilizzata per ricondurre la funzione


Gamma al fattoriale, infatti considerando

z = n > 0, n N

e applicando ripetuta-

mente la (A.4) otteniamo

(n + 1) = n (n) = n(n 1) (n 1) = =
= n(n 1)(n 2) . . . 2 1 (1) = n! (1)
205

ma siccome

et dt = 1

(1) =
0

abbiamo che per valori interi positivi essa si riduce al fattoriale

(n + 1) = n!

(A.5)

Si hanno quindi i valori particolari

(1) = 0! = 1
(2) = 1! = 1
(3) = 2! = 2
(4) = 3! = 6
(5) = 4! = 24

Esempio. Per meglio cogliere l'utilit dal punto di vista del calcolo della funzione Gamma
si pu, ad esempio, considerare la quantit

I=

p(x) eax dx

con a > 0 e p(x) polinomio di grado N arbitrario che quindi possiamo scrivere come
p(x) =

N
X

ck xk

k=0

Il cambio di variabile y = ax ci permette di riscrivere

I=

p
0

y 
a

dy
=
a

N
X


N
X
ck
y k ey dy =
ak+1 0
k=0
N
X
k=0

k=0
N
X
k=0

ck

 y k

ck

ak+1

ey

dy
=
a

y (k+1)1 ey dy =

ck

(k + 1) X
k!
=
ck k+1
k+1
a
a
k=0

In conclusione

N
X

!
ck x

ax

k=0

dx =

N
X
k=0

206

ck

k!
ak+1

che mostra come un integrale il cui calcolo esplicito richiederebbe l'impiego di numerose
integrazioni per parti pu essere ridotto al semplice calcolo di una sommatoria di fattoriali
opportunamente pesati.
Un'altra classe di valori della funzione Gamma per i quali si pu dare una forma
facile da calcolare costituita da numeri seminteri positivi, cio del tipo

(2n + 1)/2

n = 1, 2, . . . ). Utilizzando la relazione funzionale (A.4) si ha infatti








2n 1
2n 1
(2n 1)(2n 3)
2n + 1
2n 3
=

=
=

2
2
2
22
2
 
 
(2n 1)(2n 3) . . . 5 3 1
(2n 1)!!
1
1
= =
=

n
n
2
2
2
2

(con

dove con il simbolo di semifattoriale si intende

(2n 1)!! = (2n 1)(2n 3)...5 3 1


(2n)!! = (2n)(2n 2)...4 2
0!! = 1
(1/2), cio
 
t
e
1
1/2 t
dt
t
e dt =

=
2
t
0
0

che riduce il calcolo al valore di

u2 = t si ottiene l'integrale
 

1
2
u2

e
eu du =
=2
du =
2
0

passando alla nuova variabile

in conclusione

2n + 1
2



1
(2n 1)!!
= n+
=

2
2n

207

Alcuni valori notevoli sono riportati di seguito

 
1

2
 
3

2
 
5

2
 
7

2
 
9

=
=
=
=
=

1.77245
 
1
1

=
0.886227
2
2
2
 

3
3
3

=
1.32934
2
2
4
 

5
15
5

=
3.32335
2
2
8
 

7
7
105

=
11.6317
2
2
16

A.2.2 Comportamento asintotico


La denizione (A.3) pu essere utilizzata, attraverso il metodo della fase stazionaria,

n!, esplicitamente

 

1
n! = 2n nn en 1 + O
n

per ottenere la famosa approssimazione di Stirling per

(A.6)

spesso utilizzata in teoria della probabilit e in meccanica statistica, ad esempio.

A.2.3 Relazione con la trasformata di Mellin


Riprendiamo la denizione (A.3) della funzione Gamma

tz1 et dt

(z) =
0

t = au,

passando alla nuova variabile denita da

con

a > 0,

otteniamo

uz1 eau du

(z) = az
0
che pu essere riscritta come

1
1
=
z
a
(z)

uz1 eau du

(A.7)

quest'ultima espressione nota come trasformata di Mellin di


larmente comoda nel calcolo di alcune classi di integrali.

208

eau

e risulta partico-

Esempio.

Si considerino, a titolo di esempio, la famiglia di integrali

In =
0

dx
(1 + x2 )n+1

con

n = 0, 1, 2, . . .

che risultano ben deniti per ogni n naturale. Utilizzando la trasformata di Mellin l'integranda pu essere riscritta come
1
1
=
(1 + x2 )n+1
(n + 1)

quindi
1
In =
(n + 1)

un e(1+x

2 )u

du

du un e(1+x

dx

2 )u

invertendo l'ordine di integrazione


r

1
1

n u
ux2
n u 1
In =
du u e
dx e
=
du u e
=
n! 0
n! 0
2 u
0



1
(2n 1)!!

(n+1/2)1 u
=
du u
e =
n+
= n+1
2 n! 0
2 n!
2
2
n!

dove l'ultimo passaggio lecito solo per n > 0. La precedente espressione fornisce, per i
primi valori di n, il risultato corretto

I0 =
0
I1 =
0
I2 =
0

 

dx

=
2
1+x
2 0!
2
2
1!!

dx
= 2
=
(1 + x2 )2
2 1!
4
dx
3!!
3
= 3
=
(1 + x2 )3
2 2!
16

come pu essere provato ricorrendo a tecniche di integrazione pi elementari, sebbene pi


lunghe e meno eleganti.

A.2.4 Il simbolo di Pochhammer


Per ogni

nZ

possiamo denire il

(a)n =

(a+n)
(a)

simbolo di Pochhammer come

a(a + 1)(a + 2)...(a + n 1)


=
1

1
(a1)(a2)...(a+n1)
209

per
per
per

n>0
n=0
n<0

Esso ha le seguenti propriet:

(1)n = n!
(k + n 1)!
(k)n =
(k 1)!

210

per

kN

Appendice B
Spazi di Hilbert e operatori
Gli spazi vettoriali dotati di prodotto
scalare denito positivo e completi, introdotti dal celebre matematico tedesco
David Hilbert, rivestono una importanza
cruciale nella formulazione della Meccanica quantistica, ma sono altrettanto importanti per applicazioni nei campi pi
disparati delle scienze matematiche. Su
di essi si basano inoltre i costrutti degli
spazi di funzioni a quadrato sommabile,
che a loro volta sono alla base dell'analisi
spettrale di Fourier, fondamentale nello studio di tutti i fenomeni ondulatori,
dalle onde sonore, alla radiazione elettromagnetica no alle funzioni d'onda
quantistiche.
Qui daremo una rapidissima intro-

Figura B.1: David Hilbert (1862-1943)

duzione a questi spazi, tralasciando le


dimostrazioni dei teoremi pi complicati

ed elencando i fatti fondamentali utili per gli sviluppi in Meccanica quantistica.

B.1

Spazio vettoriale su

Denizione.

|f i, |gi, |hi, ...

Un insieme
detto

di elementi, detti vettori, che denoteremo con i simboli

spazio vettoriale

sui numeri complessi

211

C,

che denoteremo

, , ...

invece con lettere greche


1. una operazione di

se in esso sono denite

somma + : H H H che goda delle propriet commu-

tativa, associativa, dell'esistenza di un elemento neutro


lo, e dell'esistenza, per ogni vettore

|f i,

0,

detto vettore nul-

di un suo opposto

| fi

tale che

|f i + | f i |f i |f i = 0.
2. un

prodotto per complessi CH H che goda delle propriet distributiva,

sia sui vettori

|f i + |gi,

Denizione.

(|f i + |gi) = |f i + |gi che sui numeri complessi ( + )|f i =


()|f i = (|f i) e sia tale che 1|f i = |f i.

associativa

S = {|f1 i, |f2 i, ..., |fn i}

Un insieme

indipendente se

n
X

i |fi i = 0

di vettori in

si dice linearmente

i = 0 i

i=1

N di vettori linearmente indipendenti si dice dimensione di H


dim H = N . Nel seguito studieremo sia casi in cui N nito, sia casi di

Il numero massimo
e si scrive

spazi di dimensione innita.


In uno spazio vettoriale di dimensione nita vale il seguente fondamentale

Teorema.

S = {|f1 i, |f2 i, ..., |fN i} di N = dim H vettori


che ogni vettore |f i H si possa scrivere come

Esiste un insieme

earmente indipendenti tale


combinazione lineare

|f i =

N
X

linuna

n |fn i

n=1

con coecienti

1 , ..., N

univocamente determinati dalla scelta di

S detto costituire una base in H.


dim H = , lo spazio H si dice di dimensione

|f i.

Questo insieme
Se invece

innita e la scrittura

n |fn i

n=1
potrebbe non avere un preciso signicato (non convergere a un elemento in

H).

necessaro, per trattare spazi innito-dimensionali, introdurre un preciso concetto di


convergenza in
scalare in

H,

H.

Ci pu essere realizzato mediante l'introduzione di un prodotto

come vedremo nelle prossime sezioni.

212

Esempio. L'insieme CN
colonnari di lunghezza

N -ple di numeri complessi, pensate come matrici unielementi in C, uno spazio vettoriale di dimensione N ,

delle

come facile vericare una volta denita la somma e il prodotto per complessi nella
maniera usuale tra matrici



a1
b1
a1 + b 1
a2 b 2 a2 + b 2



.. + .. =
.
.
. .
.
aN
bN
aN + b N

a1
a1
a2 a2

.. = ..
. .
aN
aN

Osservazione. Poich ogni spazio vettoriale nito dimensionale ammette almeno una
base, e in questa ogni suo vettore pu essere univocamente identicato dai suoi
coecenti, questi ultimi costituiscono un vettore colonna. Si pu stabilire cos una
corrispondenza biunivoca tra i vettori di uno spazio vettoriale nito dimensionale
generico e i vettori colonna, che rispetta le propriet di linearit di somma e prodotto
per complessi, cio un isomorsmo. Poich lo spazio dei vettori colonna costituito
in pratica dalle

N -ple

di numeri complessi, vediamo che qualunque spazio vettoriale


N
complesso nito dimensionale isomorfo a C .

B.2

Spazio a prodotto interno

Denizione. Uno spazio vettoriale H uno spazio a prodotto interno1 se in esso


|i

|f i di H

in un corrispondente vettore bra hf | |f i di uno spazio duale denotato con H tale

che sia possibile denire una funzione H H C, che denoteremo con hf |gi, detta
denito un isomorsmo di aggiunzione

che manda ogni vettore ket

prodotto interno o prodotto scalare tale che

1. sia sesquilineare, cio lineare nel secondo argomento e antilineare nel primo

hh| (|f i + |gi) = hh|f i + hh|gi


(hf | + hg|) |hi = hf |hi + hg|hi
1 Inner

product space, in inglese.

Talvolta viene detto anche spazio hermitiano, unitario o

prehilbertiano (e nel caso sia denito su

2 La notazione

|f i

anzich su

denominato ket, mentre il suo corrispondente duale

hf |gi

spazio euclideo ).

qui usata per denotare i vettori detta di Dirac.

hf |

Questo simbolo viene

viene denominato bra. Il prodotto scalare

dunque un bra per un ket, cio una bracket, che in inglese signica parentesi.

Questa

la nomenclatura introdotta da Dirac nel 1928 nella sua riformulazione mediante spazi di Hilbert
astratti della meccanica quantistica.

213

2. sia hermitiana

hg|f i = hf |gi

3. sia denita positiva, cio

Teorema.

(da cui segue che

hf |f i R)

|f i, hf |f i 0 e inoltre hf |f i = 0 se e solo se |f i = 0.

Con questa denizione di prodotto scalare possibile dedurre la dis-

eguaglianza di Schwarz (o diseguaglianza triangolare)

|hf |gi|2 hf |f ihg|gi

Denizione. Uno spazio vettoriale N


se in esso denita una funzione
1. sia denita positiva
2. omogenea

di elementi

kk ; N R+

a N , kak 0

kak = || kak

a, b, c, ... si dice spazio

detta norma tale che

kak = 0 a = 0

(da cui discende in particolare che

3. rispetti la diseguaglianza triangolare

normato

kak = kak)

a, b N , ka + bk kak + kbk

Ogni spazio a prodotto interno automaticamente uno spazio normato, una volta
denita in esso la norma di un vettore come

kf k =

Esempio.

p
hf |f i 0

Nel caso di spazio vettoriale nito dimensionale, perci isomorfo a

CN ,

possiamo introdurre l'isomorsmo di aggiunzione come l'operazione che manda i


vettori colonna nel complesso coniugato dei vettori riga

Se

a1
a2

a = ..
.
aN

a = (a1 , a2 , ...., aN ) = (aT )

allora

Consegunentemente il prodotto scalare

ab=

N
X

an bn

n=1
soddisfa tutti i requisiti di linearit, hermiticit ed denito positivo. Tutti gli spazi
N
a prodotto interno nito dimensionali sono isomor a C
e in essi denibile una

a a nita per ogni vettore. Perci ogni spazio a prodotto interno


norma kak =
nito-dimensionale uno spazio normato.

214

B.3

Spazio metrico

Denizione. Uno spazio (non necessariamente vettoriale) M di elementi a, b, c, ...


spazio metrico se in esso denita una funzione d : M M R che

si dice

soddis le propriet
1.

d(a, b) = d(b, a)

2.

d(a, a) = 0

3.

d(a, b) > 0

4.

d(a, b) d(a, c) + d(c, b)

per ogni

a 6= b
(diseguaglianza triangolare)

Osservazione. La denizione di norma permette di dotare uno spazio vettoriale normato


e

|bi

H della struttura di spazio metrico, cio denita la distanza tra due vettori |ai
d(|ai, |bi) k|ai |bik, si vede subito che le propriet richieste per uno

come

spazio metrico sono soddisfatte. quindi in particolare, ogni spazio a prodotto interno
anche uno spazio metrico.

Denizione.

Una successione innita

convergente a un elemento

bM

a1 , a2 , a3 , ...

in uno spazio metrico

detta

se

lim d(b, an ) = 0

Scriveremo, esendendo la usuale notazione dei limit anche agli spazi metrici

b = lim an
n

Un noto criterio di convergenza in

e in

il criterio di Cauchy. Analogamente

introduciamo un simile concetto negli spazi metrici.

Denizione.

Una successione innita

a1 , a2 , a3 , ...

in uno spazio metrico

detta

di Cauchy se

lim d(am , an ) = 0

m,n

Teorema.

Se una successione innita

un elemento

b,

allora

a1 , a2 , a3 , ...

converge in uno spazio metrico a

unico e la successione di Cauchy.

In generale per potrebbe non essere vero il contrario, il che giustica la seguente

215

Denizione. Uno spazio metrico M completo se ogni successione a1 , a2 , a3 , ... di


M che sia
b M tale che

elementi in
cio

M,

di Cauchy ha un limite che esso stesso un elemento di

lim an = b

Uno spazio normato che sia anche uno spazio metrico completo si dice spazio di

Banach.

B.4

Spazi di Hilbert

Denizione. Un sottoinsieme S di uno spazio a prodotto interno H detto dappertutto denso se per ogni

|gi H

esiste una successione

{|f1 i, |f2 i, |f3 i, ...} H

tale

che

lim fn = g

Esempio.
di

n
L'insieme dei razionali

dappertutto denso in

poich ogni elemento

pu essere ottenuto come sezione di Dedekind da una opportuna successione di

razionali.

Denizione.
sieme

Uno spazio a prodotto interno

separabile, se esiste un sottoin-

numerabile e dappertutto denso.

Esempio.

Lo spazio

separabile, in quanto

numerabile e dappertutto denso.

In uno spazio separabile dunque garantito che ogni vettore pu essere rappresentato come limite di una opportuna successione numerabile di vettori.

Denizione.

Uno spazio a prodotto interno che sia anche uno spazio metrico com-

pleto rispetto alla norma indotta dal prodotto scalare e separabile si dice

Hilbert.

spazio di

Le propriet di separabilit e completezza garantiscono che sia possibile, anche in


uno spazio di Hilbert di dimensione innita, estendere il concetto di base di vettori
linearmente indipendenti a un insieme innito di vettori. Vale infatti il seguente

Teorema.

Uno spazio a prodotto interno

separabile se e solo se in esso esiste

una base numerabile.

|f i H potr essere scritto come combinazione


cio con dim H = ) di vettori di una base

Cio ogni vettore


tualmente innita,

|f i =

dim
XH
i=1

216

ci |fi i

lineare (even-

Osservazione. Tutti gli spazi a prodotto interno nito dimensionali sono automaticamente spazi di Hilbert, poich in

tutte le serie convergenti sono di Cauchy e


CN . Inoltre si pu sempre trovare

viceversa, e ci pu essere esteso banalmente a


N
una base in C
che perci separabile.

Esempio.

`2 (C)

Deniamo lo spazio

z = {z1 , z2 , z3 , ...}

delle successioni innite di numeri complessi

a quadrato sommabili, cio tali che

|zn |2 <

n=1
Chiamiamo gli elementi

z vettori

di

`2 (C) e li possiamo pensare come vettori colonna

con inniti elementi

z=

Denita una somma

z1
z2
z3
.
.
.

z = (z1 , z2 , z3 , ...)

z + w e un prodotto per complessi z secondo le solite regole


`2 (C) uno spazio vettoriale. Infatti anche la

del calcolo matriciale, si verica che


somma a quadrato sommabile

|zn + wn |

n=1


|zn |2 + |wn |2 <

n=1

e il prodotto per complessi pure

|zn | = ||

n=1

|zn |2 <

n=1

Inoltre, denito il prodotto scalare

hz|wi = z w =

zn wn

n=1
si mostra che esso converge poich in

vale che

|z w| |z||w|

e si vede subito che

si tratta di una forma hermitiana denita positiva per la quale la norma

v
u
uX
|zn |2
kzk = t
n=1
217

nita per ogni vettore (quindi

`2 (C)

uno spazio normato).

Con tale norma

possiamo costruire una funzione distanza

v
u
uX
d(z, w) = kz wk = t
|zn wn |2
n=1
che ha tutte le propriet richieste per uno spazio metrico. Inne, una successione di
Cauchy in

converge a un numero

razioni, dimostrare che una successione

e da ci possibile, con opportune maggioz(1) , z(2) , ... di vettori in `2 (C) che rispetti il

criterio di Cauchy



lim z(m) z(n) = 0

m,n
converge a un vettore

z `2 (C).

`2 (C)

completo. Inoltre esso


2
anche separabile, come si potrebbe far vedere utilizzando la densit di Q in C e la
2
sua numerabilit. Se ne conclude che ` (C) uno spazio di Hilbert.

B.5

Perci lo spazio

Basi ortonormali

Denizione. In uno spazio di Hilbert due vettori sono ortogonali se il loro prodotto
scalare nullo

hf |gi = 0
Se un vettore

|f i

ortogonale a tutti i vettori di

H,

esso necessariamente nullo

|f i = 0.
Dato un vettore

|f i possiamo sempre normalizzarlo, cio denire un vettore |fidi

norma 1, ponendo

|fi =

Denizione.

Una famiglia di vettori

normalizzati si dicono

ortonormali

1
|f i
kf k

{|e1 i, ..., |en i}

che siano tra loro ortogonali e

hei |ej i = i,j

Teorema.

Vettori ortonormali sono certamente linearmente indipendenti.

Infatti, supposto di avere una famiglia di vettori ortonormali


innita, la relazione

ci |ei i = 0

i
218

O = {|ei i}

nita o

implica che le

ci

siano tutte nulle, poich moltiplicando per un generico

0 = hej |

ci |ei i =

ci hej |ei i =

Se qualunque vettore nello spazio

hej | O

ci i,j = cj

(nita o innita) della famiglia di vettori

si pu scrivere come combinazione lineare

O,

si dice che

una base di

H.

Nel caso

innito dimensionale, come abbiamo visto, ci possibile se sussiste la propriet di


completezza.
In generale una base di uno spazio di Hilbert non ortonormale. Tuttavia, esiste
sempre una trasformazione che porti da una base completa qualunque a una base di

base ortonormale, con una procedura pratica


che viene detta metodo di ortogonalizzazione di Schmidt, che consiste nel porre

vettori tutti ortonormali, cio a una

|e1 i =
che chiaramente normalizzato:

he1 |e1 i = 1.
|e2 i =

dove

|2 i = |f2 i + a21 |e1 i

|f1 i
kf1 k

sia ortogonale a

|2 i
k2 k
|e1 i,

0 = he1 |2 i = he1 |f2 i + a21 he1 |e1 i


Perci

|2 i = |f2 i he1 |f2 i|e1 i

cio

a21 = he1 |f2 i

e quindi

|e2 i =
In altre parole si sottrae al vettore
rendendolo cos ortogonale a

Poi

|e1 i

|f2 i he1 |f2 i|e1 i


k|f2 i he1 |f2 i|e1 ik
|f2 i

la sua proiezione lungo la direzione di

|e1 i

e poi lo si normalizza. Procedendo analogamente

col terzo vettore

|3 i = |f3 i he2 |f3 i|e2 i he1 |f3 i|e1 i


cio sottraendogli le proiezioni che esso pu avere nelle direzioni di
denire il terzo vettore ortonormale

|e3 i =

|3 i
|f3 i he2 |f3 i|e2 i he1 |f3 i
=
k3 k
k|f3 i he2 |f3 i|e2 i he1 |f3 ik
219

|e1 i ed |e2 i si pu

e cos via si pu dimostrare per induzione che l'n-simo vettore ortonormale sar

|fn i

n1
X

hej |fn i|ej i

j=1


|en i =
n1


X


hej |fn i|ej i
|fn i


j=1

Questa procedura ricorsiva permette di ortonormalizzare sempre qualunque base di


vettori, anche se innita.

B.6

Operatori

Introduciamo il concetto di operatore come quello di un ente astratto che, applicato

|ai H

a un generico

produce come risultato un altro vettore

|di H.

Scriveremo

A|ai = |di.

Denizione.

Una funzione

A End(H)),

A : H H

che sia un endomorsmo di

(si scrive

cio che goda di una propriet di linearit

A (|ai + |bi) = A|ai + A|bi


si dice

operatore lineare su H

Algebra degli operatori.

Il pi semplice operatore che possiamo immaginare

l'operatore identit, che indicheremo con


applicato

I|ai = |ai, |ai H.

I,

che non fa nulla sul vettore su cui

Due operatori sono uguali se danno lo stesso risultato

agendo su tutti i vettori

A=B

A|vi = B|vi |vi H

Un operatore pu essere moltiplicato per un numero complesso

B = A

B|vi = A|vi C ,

|vi H

A|vi = |vi per ogni |vi H implica perci che A = I.


S = A + B di due operatori lineari quell'operatore lineare

La relazione
La somma

tale che

S|vi = A|vi + B|vi |vi H


A B = A + (1)B.
spazio vettoriale su C.

e la dierenza
stesso uno

Con queste denizioni si vede che End(H) esso

220

Commutatore.

Analogamente si pu denire l'operatore lineare prodotto di due

operatori lineari

P = AB
che gode della ovvia propriet

P|vi = A(B|vi) |vi H

IA = AI = A.

Il prodotto di operatori in generale non

commutativo

AB 6= BA
e si denisce perci il commutatore di due operatori

[A, B] AB BA
[A, I] = 0

Ogni operatore commuta con l'identit:

e con se stesso:

[A, A] = 0.

Data

la sua denizione il commutatore un oggetto antisimmetrico

[A, B] = [B, A]
e distributivo

[A, BC] = B[A, C] + [A, B]C


Inoltre soddisfa la identit di Jacobi

[A, [B, C]] + [B, [C, A]] + [C, [A, B]] = 0


Nelle applicazioni spesso si usa anche l'anticommutatore

{A, B} AB + BA = {B, A}

Funzioni di operatori.

Possiamo anche denire l'elevamento a potenza di un

operatore

(
AA...A (n
An =
I

volte)

per
per

n1
n=0

e dare pertanto un signicato formale a funzioni di operatori tramite sviluppi in serie

f (A) =

fn An

n=0
per esempio

X An
A2 A3
+
+ ... =
e =I+A+
2
3!
n!
n=0
A

221

oppure

X An
A2
log(I + A) = A +
+ ... =
2
n
n=1
Si noti che (formula di Campbell - Baker - Hausdor )
1

eA eB = eA+B+ 2 [A,B]+ 12 [A,[A,B]]+... 6= eA+B


a meno che

[A, B] = 0.

Questo modo di denire le funzioni di operatori permette anche di dare una


denizione formale di derivata di una funzione di operatore rispetto a un operatore

X
d
f (A) =
nfn An1
dA
n=0
Si pu controllare che essa gode della propriet di Leibnitz per il prodotto di derivate
e della regola di derivazione a catena.

Operatore inverso.
l'inverso di

Non tutti gli operatori ammettono un inverso.


A1 tale che

Se esiste,

denito come l'operatore

AA1 = A1 A = I
Un operatore dotato di inverso viene detto regolare. Se non ammette inverso invece
viene detto singolare. Se due operatori sono regolari anche il loro prodotto lo e il
suo inverso

(AB)1 = B1 A1
L'inverso dell'identit l'identit stessa:

Azione sui bra.

I1 = I.

L'azione di un operatore pu essere considerata anche sui bra

corrispondenti ai vettori duali

ha|A = hd|.

Se consideriamo il prodotto scalare di

questo risultato con un altro vettore, daremo signicato alla notazione

ha|A|bi
nella quale l'operatore pu essere visto indierentemente come agente verso destra o
verso sinistra.

222

Operatore aggiunto

(o hermitiano coniugato ). Se A|vi = |xi, deniamo come

operatore aggiunto l'operatore A che agendo sul bra hv| produce il risultato duale

hx|
hx| = hv|A
Equivalentemente possiamo denire l'operatore aggiunto come l'operatore

ha|A|bi = hb|A |ai

|ai, |bi H

L'aggiunto dell'aggiunto l'operatore stesso:

A tale che

(A ) = A.

L'aggiunto di una somma

la somma degli aggiunti, mentre per il prodotto vale la propriet

(AB) = B A
Inoltre, se

A = B

allora

A = B .

Operatore hermitiano
aggiunto, cio

H = H .

(o autoaggiunto ). un operatore che sia uguale al suo

Il prodotto di due operatori hermitiani

antihermitiano,

hermitiano

solo se essi commutano. Infatti

(AB) = BA
pu essere scritto come

AB

solo se

[A, B] = 0.

Si dice antihermitiano un operatore tale che


ovviamente

D = iC

C = C.

Se

hermitiano. Il commutatore di due operatori hermitiani

antihermitano

[A, B] = [B , A ] = [B, A] = [A, B]


Quindi l'operatore

K = i[A, B]

risulta essere hermitiano.

Un generico operatore lineare si pu sempre scrivere come la somma di un operatore


hermitiano e di uno antihermitiano, o equivalentemente

A = H + iK
con

hermitiani.

Operatore unitario.

Un operatore

U1 = U

regolare tale che

ovvero

UU = U U = I

si dice operatore unitario. Il prodotto di due operatori unitari unitario.


Un operatore unitario conserva la norma dei vettori su cui agisce

kU|xik =

p
p
hx|U U|xi = hx|xi = kxk
223

Un generico operatore unitario

pu sempre essere messo nella forma

U = eiH
con

operatore hermitiano.

Prodotti ket-bra.

Un simbolo del tipo

|aihb|

soddisfa tutte le propriet di un

operatore lineare. Posto infatti

A = |aihb|
A

si ha che

applicato a un ket produce un nuovo ket.

A|xi = |aihb|xi = |ai = |x0 i


ove si posto

= hb|xi.

Allo stesso modo si pu vericare che anche l'azione su un

bra consistente con la denizione di operatore.

L'aggiunto di

Proiettore.

A = |aihb|

A = |biha|.

Un operatore lineare hermitano e idempotente,cio tale che

P2 = P

si

dice operatore di proiezione o proiettore. Un operatore di proiezione non ammette


inverso. La somma di due proiettori un proiettore se e solo se essi sono ortogonali,
cio se

B.7

P1 P2 = 0.

Autovalori e autovettori

Se l'applicazione di un operatore
vettore proporzionale a

|ui

a un certo vettore

|ui =
6 0

da come risultato un

stesso

A|ui = |ui
si dice che
eratore

un

(B.1)

autovalore dell'operatore A e che |ui un autovettore dell'op-

appartenente o corrispondente all'autovalore

Per essere autovettore di

un vettore

|ui

deve soddisfare un'equazione agli

autovalori come la (B.1). Riscrivendola come

(A I)|ui = 0
ci rendiamo conto che essa equivalente alla richiesta che l'operatore

(B.2)

A I

debba

essere singolare. Se infatti esso ammettesse un inverso, potrei moltiplicare a sinistra

224

la (B.2) per quest'ultimo ottenendo

|ui = 0 in contraddizione con la denizione stessa

di autovettore.
L'insieme di tutti i valori di
tore

che soddisfano la (B.2) si dice

spettro dell'opera-

A.

L'equazione agli autovalori omogenea, cio se


dente all'autovalore

anche |ui lo .

Se due vettori

|ui un autovettore corrispon|ui e |vi sono entrambi soluzioni

, anche ogni loro combinazione lineare


|ui + |vi lo . Perci a ogni autovalore corrisponde in realt un sottospazio di
H di una certa dimensionalit, detto autospazio dell'autovalore .
Se la dimensione del sottospazio di autovettori di un certo autovalore maggiore
di 1, si dice che l'autovalore degenere.
dell'equazione agli autovalori per lo stesso

Denizione. Si dice normale un operatore i cui autovettori costituiscano un insieme


completo ortonormale.

Teorema.

Un operatore

normale se e solo se commuta con il suo aggiunto:

[A, A ] = 0
Ovviamente ogni operatore hermitiano anche normale.
possibile dimostrare il seguente fondamentale

Teorema.

Due operatori normali

ortonormale

{|ui i}

ammettono il medesimo insieme completo

di autovettori se e solo se essi commutano

[A, B] = 0

Spettro di operatori hermitiani.

(
A|ui i = ai |ui i
B|ui i = bi |ui i

, i

Gli autovalori e autovettori di un operatore

hermitiano godono di certe propriet molto interessanti, soprattutto per le applicazioni in Meccanica quantistica.

Teorema.

Gli autovalori di un operatore hermitiano sono tutti reali.

Infatti, se

hermitiano e

|ui

un suo autovettore appartenente all'autovalore

accanto alla sua equazione agli autovalori H|ui = |ui possiamo scrivere anche la

sua hermitiana coniugata hu|H = hu| . Moltiplicando la prima equazione per hu| a
sinistra e la seconda per

|ui

a destra

hu|H|ui = hu|ui = hu|ui


Perci deve essere

R.

Inoltre si pu dimostrare, ma qui tralasciamo la dimostrazione, che

225

Teorema. Autovettori di un operatore hermitiano appartenenti ad autovalori distinti


sono tra loro ortogonali.
Poich un operatore hermitiano anche normale, avr una base di autovettori
completa e ortonormale nello spazio in cui denito.

Ci pu essere realizzato

prendendo tutti gli autospazi e trovando una base otrtonormale in ognuno di essi. Il
teorema precedente assicura che basi in autospazi diversi sono tra loro ortogonali (e
se abbiamo normalizzato tutti gli autovettori, ortonormali). Perci

Teorema. Gli autovettori di un operatore hermitiano formano una base ortonormale


completa in

e lo spettro reale.

Inne, considerando un operatore unitario

U e scriviamo l'equazione agli autoval-

ori sia per i ket che per i bra, ricordando la denizione di operatore aggiunto

U|ui = |ui
hu|U = hu|
da cui

U |ui = |ui
Moltiplicando per

U1 = U

avremo, da un lato

U U|ui = U |ui = |ui = ||2 |ui


e dall'altro

U U|ui = |ui.

Teorema.

Gli autovalori di un operatore unitario giacciono sul cerchio di raggio 1

Perci

||2 = 1.

Abbiamo cos dimostrato che

del piano complesso.

B.8

Matrici come rappresentazione di operatori

Prima di continuare, addentraimoci nel caso nito dimensionale, dove, come abbiamo
visto, tutti gli spazi a prodotto interno sono spazi di Hilbert e sono tutti isomor
N
a C . Cerchiamo di rendere esplicito questo isomorsmo anche per gli operatori,
mettendo la loro algebra in contatto con l'algebra delle matrici.
N
Sia quindi dim H = N < , perci H = C
e |di = A|ai. Il vettore |di
PN
esprimibile in una base ortonormale {|ii} come |di =
i=1 di |ii. Lo stesso vettore

|di

si pu anche scrivere come

N
N
N
X
X
X
|di = A|ai = A(
ai |ii) =
ai A|ii =
ai Aij |ji
i=1

i=1
226

j=1

cio

di =

N
X

Aij aj

j=1
in cui

Aij

indica la

i-sima

componente del vettore

organizzati in una matrice

N N

A11

...

A1N

.
.
.

..

.
.
.

A=

AN 1 . . .
A

Si pu cos dire che la matrice


operatore lineare

I numeri

Aij

possono essere

AN N

costituisce una rappresentazione matriciale dell'-

A.

Gli elementi di matrice

A|ji.

Aij

possono essere visti come i valori presi dall'operatore

agente sui vettori della base:

Abbiamo visto che un vettore


matrice colonna

hj|A|ii = Aij
PN
|ai =
i=1 ai |ii

a1

a = ...
aN

pu essere rappresentato dalla

e ci concorda con la denizione del prodotto righe per colonne

di =

Aij aj

cio

d = Aa

j
I vettori della base ortonormale
(i)
componenti ej = i,j

|ii

sono rappresentati dai vettori colonna

e(1)

1
0
0
1

= .. , e(2) = ..
.
.
0
0

, ..., e(N )

e(i)

di

0
0

= ..
.
1

Tutte le denizioni e propriet degli operatori trovano corrispettivo nelle matrici.


Dando per scontate le manipolazioni algebriche elementari sulle matrici (denizioni

di identit , somme, prodotti riga per colonna, traccia, determinante, trasposta,


matrice inversa), notiamo che vale il seguente fondamentale

3 La matrice identit

1 ha elementi 1ij = ij .
227

Teorema.

Condizione necessaria e suciente perch una matrice ammetta inverso

che il suo determinante sia diverso da zero.


Il determinante di un prodotto pari al prodotto dei determinanti

det(AB) = det A det B


Poich

A1 A = 1,

il determinante della matrice inversa l'inverso del determinate

det(A1 ) = (det A)1


Un'altra operazione spesso utile sulle matrici quadrate la traccia, ovvero la somma
degli elementi diagonali
TrA

N
X

Aii

i=1
La traccia di un prodotto di pi matrici gode di una propriet ciclica
Tr(A1 A2 ...An )

= Tr(An A1 A2 ...An1 )

L'inversa di un prodotto di matrici data da

(AB)1 = B1 A1
Poich un vettore bra si decompone nella base duale

ha| =

N
X

{hi|}

come

ai hi|

i=1
i vettori bra sono perci identicabili con i vettori riga, quindi i trasposti dei vettori
colonna, ma con tutte le componenti complesse coniugate. Si dice matrice aggiunta

T
di una matrice A la matrice A = (A ) di elementi

(A )ij = (Aji )
oovero la matrice aggiunta la trasposta e complessa coniugata. L'aggiunta di un
prodotto di matrici dato da

(AB) = B A

Una matrice che commuta con la sua aggiunta [A, A ] si dice normale e una

matrice che ha se stessa per aggiunta A = A si dice hermitiana. Una matrice


hermitana sempre normale.

228

a un vettore colonna rappresentante il ket |ai,

rappresentato dal vettore riga a . Una relazione del tipo

Con tale notazione risulta che se


il corrispondente bra

d = Aa

ha|

si traduce allora nello spazio duale come

d = a A
Il prodotto scalare di due vettori si esprimer, come gi visto, come

ha|bi = a b =

ai bi

i
L'equazione agli autovalori di un operatore si traduce facilmente a livello di matrici

Au = u
questa equazione ammette soluzioni u 6= 0.
A1 sia singolare si traduce nella cosiddetta equazione

Vogliamo determinare per quali valori di


La richiesta che la matrice

caratteristica

det(A u) = 0

Quest'ultima, immaginando di svolgere il determinante, risulta essere una equazione


polinomiale di grado
in

C, N

e perci, per il teorema fondamentale dell'algebra, ammette,

soluzioni (contando separatamente eventuali zeri doppi o multipli).

1 .

poniamo di aver trovato una soluzione

Sup-

Ora, inserendo questa soluzione nella

originale equazione agli autovalori otteniamo un sistema lineare di

equazioni in

incognite, che dunque ci permette di trovare una soluzione per le componenti ui


(1)
del vettore colonna u, che indicheremo con u
per ricordare che autovettore appartenente all'autovalore

1 .

Ripetendo la procedura per ogni altra soluzione

supponendo in prima battuta che tutte le soluzioni siano distinte, troveremo un in(1)
(N )
sieme di autovettori {u , ..., u
}. Potremo cos creare una matrice S le cui colonne
siano le componenti degli autovettori trovati

S=
Si dimostra che se

(1)

u1

.
.
.
(1)
uN

...
..

...

(N )

u1

.
.
.
(N )
uN

normale, questa matrice regolare e unitaria, perci pu

essere invertita. Possiamo considerare la trasformazione di similarit

AD = S AS
229

che pu essere vista come un cambiamento di base dalla base ortonormale generica

{|ii}

alla base degli autovettori ortonormalizzati

{|
ui i}.

Questa trasformazione

conserva sia il determinante che la traccia

det AD = det S1 det A det S = det A


D
TrA
= Tr(S1 AS) = Tr(SS1 A) = TrA
ma la cosa interessante che nella nuova base la matrice
formata dagli autovalori di

AD

risulta diagonale e

1
..

AD =

N
da cui segue subito che il determinante il prodotto degli autovalori e la traccia ne
la somma

det A =

N
Y

TrA

N
X

n=1

n=1

Se anche solo uno dei suoi autovalori e zero, una matrice necessariamente singolare.

Se poi la matrice hermitiana A = A, avremo la certezza che gli autovalori sono


reali e che gli autovettori corrispondenti ad autovalori diversi sono tra loro ortogonali.
Se ci sono per autovalori degeneri, cio soluzioni dell'equazione caratteristica
doppie, triple, o di ordine

p > 1,

ci sono pi autovettori corrispondenti allo stesso

autovalore e si pu trovare un insieme di

autovettori linearmente indipendenti.

Tutte le loro combinazioni lineari sono ancora autovettori corrispondenti allo stesso
autovalore degenere, identicando cos un sottospazio di dimensione
possiamo usare i

p.

Tuttavia,

vettori linearmente indipendenti trovati come una base di questo

sottospazio e grazie al metodo di Schmidt la possiamo ortonormalizzare. Aggiunta


questa sottobase agli autovettori normalizzati degli altri autovalori non degeneri,
si pu garantire che, nel caso di operatore hermitiano, si trover sempre una base
ortonormale di autovettori che sia completa nello spazio di Hilbert nito-dimensionale
in esame.

B.9

Operatori in spazi innito dimensionali

Nel caso innito dimensionale lo spettro degli operatori pi delicato da trattare.


Innanzitutto non esiste una equazione caratteristica che fornisca gli autovalori con

230

una procedura standard. Inoltre, se si denisce lo spettro come l'insieme di valori


per i quali l'operatore

(A I)

singolare, questo pu in alcuni casi non coincidere

con gli autovalori intesi come valori di


soluzione nell'incognita

|ui.

per cui l'equazione

A|ui = |ui

ammette

La teoria spettrale in matematica si occupa di questi

delicati problemi. Qui faremo una trattazione semplicata, ignorando i casi patologici
e concentrandoci sul formalismo utile per la Meccanica quantistica.
Nel caso in cui

sia innito-dimensionale la diagonalizzabilit viene garantita

dalla separabilit, ma pu aversi che gli autovettori sono vettori non appartenenti ad

stesso. In altre parole, essi costituiscono ancora un insieme completo di autovet-

tori, su cui possibile espandere ogni vettore di

H,

ma non sono in

H.

Un esempio

di questo fenomeno dato dall'espansione in onde piane di una funzione a quadrato


2
sommabile. Essa in L , ma le onde piane non lo sono. A causa di ci, dobbiamo
trattare separatamente due tipi diversi di autovettori

Caso discreto
Se lo spettro discreto cio composto o da un numero nito di autovalori o da un
numero innito ma numerabile di autovalori separati da salti, possiamo etichettare

k = 1, 2, 3, ...

gli autovalori e autovettori con interi

F|ki = fk |ki
e per ogni

hk|k 0 i = k,k0

con

|i H
X

|i =

ck |ki

k
Il prodotto scalare di due vettori dato da

h (1) | (2) i =

(1) (2)

ck ck

k
e quindi

ck = hk|i

kk =

=
|i
e l'espressione

|ck |2 .

I vettori sono quindi normalizzabili

X
|i
=
ak |ki
kk
k

i
=1
h|

con

implica l'equazione di Parseval

|ak |2 = 1

k
231

ck
2
l |cl |

ak = P

Poich

,
ak = hk|i

quest'ultima pu essere riscritta come

=1
h|kihk|
i

k
e quindi implica la relazione di completezza

|kihk| = 1

k
Applicando ad essa l'operatore

stesso, si ottiene la cosiddetta decomposizione

spettrale (si ricordi che un prodotto ket-bra un operatore)

F=

fk |kihk|

Caso continuo
Se lo spettro continuo, gli autovalori sono etichettati da una variabile continua

k [a, b] R
F|ki = f (k)|ki
e gli autovettori non sono normalizzabili e pertanto non rappresentano stati possibili
in

H.

Essi soddiafano ancora una relazione di ortonormalit generalizzata, nel senso

che

hk|li = (k l)
e la completezza in questo caso si esprime come un integrale

|i =

c(k)|kidk
a

con i coecienti

spazio delle

c(k) che ora costituiscono una funzione, detta funzione

k
c(k) = hk|i

Il prodotto scalare di due vettori un integrale

c1 (k) c2 (k)dk

h1 |2 i =
a
e la norma si esprime come

|c(k)|2 dk 0

kk =
a

232

d'onda nello

Gli stati

|i H

possono essere normalizzati

=
|i

a(k)|kidk

a(k) =

con

c(k)
kk2

conducendo all'equazione di Parseval

|a(k)|2 dk = 1
a
e alla relazione di completezza

|kihk| = 1
a
nonch alla decomposizione spettrale

f (k)|kihk|dk

F=
a

Nel seguito faremo uso convenzionalmente della notazione per spettri discreti, sottintendendo per di estenderla anche al caso continuo (con le dovute cautele), a patto
di sostituire nelle formule

alle somme gli integrali

...

...dk

agli indici discreti (per es. a valori su N o su Z) opportuni indici continui (per
N
es. a valori su R o su R ) e conseguentemente a insiemi discreti di numeri delle
funzioni

kN kR
k (k)

alle delta di Krnecker le delta di Dirac

k,k0 (k k 0 )

233

Appendice C
Spazi funzionali e serie di Fourier
C.1

Funzioni a quadrato sommabile e spazio

Si consideri l'insieme

L2 (a, b)

delle funzioni complesse di variabile reale

L2

f (x)

per le

quali esiste ed nito l'integrale

|f (x)|2 dx <
a
su un intervallo

[a, b] R.

Tali funzioni sono dette

a quadrato sommabile.

L'in-

(, +)

viene

sieme delle funzioni a quadrato sommabile su tutto l'asse reale


2
semplicemente indicato con L .

Una funzione tale che

|f (x)|2 dx = 0
a
sar necessariamente nulla ovunque in

[a, b],

poich

|f |2

una quantit denta

positiva.

Possiamo identicare lo spazio

L2 (a, b)

come uno spazio vettoriale lineare, in

cui gli elementi sono rappresentati dalle funzioni

f (x).

Infatti una combinazione

lineare di due funzioni appartenenti a tale insieme appartiene ancora a tale insieme.
Esiste un elemento neutro

f (x) 0

1 Pi precisamente, tale funzione

e per ogni funzione

f (x)

esiste il suo opposto

potrebbe essere diversa da zero in un numero nito di punti,

o anche innito ma di misura nulla (nel senso di Lebesgue) rispetto all'intervallo di integrazione.
Perci questa funzione quasi dappertutto nulla. In quanto segue, per semplicare l'esposizione,
trascureremo questa precisazione (seppur importante dal punto di vista concettuale) e diremo
grossolanamente che due funzioni sono uguali se dieriscono l'una dall'altra per una funzione quasi
dappertutto nulla.

234

f (x).

Ogni funzione pu essere moltiplicata per un numero complesso mantenendo

la propriet di quadrato sommabilit e tutti gli assiomi dello spazio vettoriale sono
vericati.
2
In L (a, b) possiamo introdurre una nozione di prodotto scalare tra due funzioni

f (x)

g(x),

denendolo come

f (x)g(x)dx

hf |gi
a

Esso , come facile vericare, una forma hermitiana che denisce una norma
denita positiva

p
kf k = hf |f i =

|f (x)|2 dx
a

Dunque si tratta di uno spazio unitario.


Una funzione tale che

kf k = 1 si dice normalizzata.

Ogni funzione

f (x) L2 (a, b)

pu sempre essere normalizzata denedo

fnorm (x) =

1
f (x)
kf k

f (x), g(x) L2 (a, b) per le quali hf |gi = 0 si dicono tra loro orcollezione innita {i (x), i N} di funzioni normalizzate a 1 tra loro

Due funzioni

togonali. Una

ortogonali costituisce un sistema ortonormale

hi |j i = i,j
Le funzioni che costituiscono un sistema ortonormale sono linearmente indipendenti.
Se per assurdo non lo fossero, allora esiterebbero dei

ci 6= 0

tali che

ci i (x) = 0

i=1
da cui per seguirebbe che

ci hk |i i =

i=1

ci k,i = ck = hk |0i = 0

i=1

in contraddizione con l'ipotesi.

235

C.2

Serie di Fourier in
{i (x)}

Dato un sistema ortonormale


denisce la

L2
f (x) in L2 (a, b)
{i (x)} la serie

e una generica funzione

serie formale di Fourier rispetto al sistema

si

ci i (x)

i=1
in cui i coecienti sono dati da

ci = hi |f i
f (x).
2
Il sistema ortonormale {i (x)} si dice
in L (a, b) se, data una generica
2
funzione f (x) L (a, b), la sua serie di Fourier converge in media alla funzione stessa
Essi prendono il nome di coecienti di Fourier di

completo

f (x) =

ci i (x)

ci = hi |f i

con

(C.1)

i=1
dove la convergenza in media denita da

|f (x)

lim

La (C.1) implica la

n
X

ci i (x)|2 dx = 0

i=1

relazione di completezza

i (x)i (x0 ) = (x x0 )

i=1
Infatti se riscriviamo la (C.1) come

f (x) =

hi |f ii (x) =

i=1


X
i=1

dxi (x0 )f (x0 )i (x)

!
i (x0 )i (x) f (x0 )dx0

i=1

vediamo che la quantit tra parentesi dentro l'integrale seleziona tra tutti i valori
f (x0 ) su cui si integra solo il valore f (x) e quindi si comporta proprio come una delta
di Dirac.

236

Inoltre vale l'

equazione di Parseval

kf k =

|f (x)| =

|ci |2

i=1

nonch la sua generalizzazione per il prodotto scalare di due funzioni


e

g(x) =

di i (x)

f (x) =

i ci i (x)

che pu essere scritto come

hf |gi =

ci di

i=1
in analogia al prodotto scalare di vettori scrivibile come somma dei prodotti delle
componenti.
Si dimostra inoltre che la serie di Fourier, cio quella in cui i coecienti sono i

hi |f i,

d la serie pi rapidamente convergente a

sistema di funzioni

di Fourier

{i (x)}.

Vale inoltre il

f (x)

che si possa costruire con il

teorema di integrazione delle serie

che asserisce che integrando una serie di Fourier si ottiene una serie

convergente non solo in media, ma in senso stretto.


Inne, enunciamo il fondamentale

Teorema.
funzione

(di Fischer-Riesz) Condizione necessaria e suciente perch esista una


2

f L (a, b) avente come coecienti


{i (x)} dei numeri ci C pressati

ortonormale

di Fourier rispetto a un sistema

ad arbitrio che sia

|ci |2 <

i=1

Inoltre, se

{i (x)}

completo, allora

f (x)

denita univocamente.

Il teorema di Fischer-Riesz assicura che, data una funzione, ne possiamo determinare i coecienti di Fourier e dati i coecienti di Fourier possiamo viceversa
determinare la funzione. L'informazione contenuta nella funzione anche contenuta
equivalentemente nei suoi coecienti di Fourier.
Il teorema qui enunciato stabilisce una corrispondenza biunivoca tra funzioni di

L (a, b) e vettori di uno spazio vettoriale innito dimensionale sul corpo C dei numeri
complessi, dotato di prodotto scalare e di norma denita positiva, in cui vale una
propriet di completezza, ovvero uno spazio di Hilbert.
vettore

f (x).

|f i

di componenti

Le funzioni

i (x)

ci = hi |f i

Infatti basta costruire il

per metterlo in corrispondenza con la funzione

giocano il ruolo di vettori di una base ortonormale

237

|ii.

f (x)

|f i =

i ci |ii i suoi coecienti possono essere usati come


coecienti di Fourier per costruire, in base al teorema di Fischer-Riesz, una funzione
Viceversa, dato un vettore

a quadrato sommabile.

Un sistema di funzioni

{i }

, non necessariamente ortonormale, pu comunque

dirsi completo se, data una funzione

f (x)

la serie

ci i (x)

i=1
con

ci = hi |f i

converge in media a f (x).


2
in L (a, b) se la sola funzione ortogonale a tutte le

Inoltre esso si dice

chiuso

la funzione identicamente nulla

Teorema.

f (x) 0.

Si dimostra che

Un sistema ortonormale completo se e solo se chiuso.

Una funzione

f (x)

pu anche essere espansa in serie rispetto a un sistema com-

pleto non ortonormale. La completezza di tale sistema garantir la convergenza in


media della serie corrispondente (che non pi di Fourier). Se il sistema
poi essere in corrispondenza a un altro sistema

{i }

{i } risulta

attraverso una trasformazione

lineare invertibile, allora anche questo nuovo sistema completo.

Ci tra l'altro

permette di trovare sempre una trasformazione che porti da un sistema completo


qualunque a un sistema ortonormale, con una procedura pratica che viene detta
metodo di

ortogonalizzazione di Schmidt, che consiste nel porre


1 = 1
2 = a21 1 + 2

determinando

a21

in modo tale che sia

(2 , 1 ) = 0,

0 = h2 |1 i = a21 h1 |1 i + h1 |2 i

e quindi

a21 =

h1 |2 i
k1 k2

e poi

3 = a31 1 + a32 2 + 3
determinando

a31

a32

in modo che sia

h3 |1 i = h3 |2 i = 0

e cos via garantendo

l'ortogonalit e inne normalizzando a 1 le funzioni risultanti dalla procedura.

238

C.3

Serie di Fourier trigonometriche

Un sistema ortonormale completo molto usato in


intervallo di ampiezza

2 ,

L2 (, )

(o in qualsiasi altro

grazie alla loro peridocit, quello delle funzioni trigono-

metriche

1
1
1
0 (x) = , 2n1 (x) = sin nx , 2n (x) = cos nx ,


n = 1, 2, 3...

che permettono di rappresentare una funzione periodica come

1 X
f (x) =
(an sin nx + bn cos nx)
n=0
1 hsin nx|f i e bn = 1 hcos nx|f i. Si noti che una funzione pari avr solo i

termini con i coseni diversi da zero, mentre una dispari solo quelli con i seni.

con

an =

Equivalentemente si pu usare il sistema delle funzioni esponenziali

einx
n (x) = ,
2


n = 0, 1, 2, ...

che il pi usato in sica e che rappresenta una funzione periodica mediante

+
1 X

f (x) =
ck einx
2 n=
1 heinx |f i.
2
Naturalmente, se l'intervallo di periodicit non di lunghezza 2 , ma L, baster
2
x e quindi per ogni funzione che abbia periodo L (quindi
riscalare la variabile x
L
L L
denita per es. nell'intervallo [0, L], oppure [ , ]) si avr
2 2

con

cn =

+
2
1 X
f (x) =
cn ein L x
2 n
con

cn =

2
L

L/2

f (x)ein L x dx
L/2

239

C.4

Trasformate di Fourier

Si pu anche pensare di eettuare il limite formale per

L , anche se ci sarebbero

delicati problemi di convergenza da trattare, che in questa sede sorvoliamo. Ci permette di denire un analogo delle serie di Fourier anche per funzioni non periodiche
e denite su tutto l'asse reale. Deniamo

2n
2
e
= kn
L
L
per L e i kn tendono ad addensarsi.
L/2
2
cn =
f (x)eikn x dx
L L/2
k =

diventa innitesimo

I coecienti

pure tenderebbero a zero (sempre che l'integrale sia convergente) e quindi conviene
denire

cn
f(kn ) =
k

La serie di Fourier diventa

+
1 X
f (x) =
f (kn )eikn x k
2 n=
Nel limite

allora

+
X

dk...

n=
e le

kn

diventano una variabile continua

1
f (x) =
2
Alla funzione

f(k)

k.

Possiamo scrivere perci

+
ikx

f(k)dk

si da il nome di

antitrasformata di Fourier di

f(k).

k...

1
f(k) =
2

eikx f (x)dx

trasformata di Fourier

di

f (x)

f (x)

la

Serie e intergrali di Fourier compaiono in ogni problema in cui sia opportuno rappresentare un dato fenomeno come sovrapposizione di fenomeni periodici. Dunque
in qualunque problema di tipo ondulatorio l'analisi di Fourier cruciale e infatti le trasformate di Fourier trovano ampia applicazione dall'acustica, all'ottica e
spettroscopia no alla meccanica quantistica ondulatoria.
La denizione di trasformata di Fourier qui data ha per il problema che non
garantisce l'esistenza di

f(k)

per una

f (x)

generica.

L'integrale che la denisce

potrebbe infatti non essere convergente. Esiste per un notevole

240

Teorema.

(di Plancherel) Per una funzione

f (x) L2

a quadrato sommabile sui

reali esiste sempre la sua trasformata di Fourier, ovvero esiste una funzione

1
f(k) = lim

eikx f (x)dx

ove il limite inteso nel senso della convergenza in media.

Tale funzione

f(k)

pure essa a quadrato sommabile sui reali e la sua antitrasformata converge in media
a

f (x).
Questo teorema da s giustica gi abbastanza l'interesse per le funzioni a quadra-

to sommabile nei problemi ondulatori. Se le funzioni d'onda di un sistema quantisitico sono a quadrato sommabile, anche le loro trasformate di Fourier costituiscono un
sistema a quadrato sommabile e ci possiamo chiedere che cosa rappresenti questa
nuova collezione di funzioni.
Prima di addentrarci in questo problema, per, vogliamo elencare alcune propriet importanti delle trasformate di Fourier.
trasformata di Fourier come un operatore

1
Fk [f (x)] = f(k) =
2

Per enunciarle conviene vedere la

eikx f (x)dx

che associa a una funzione nello spazio funzionale delle


spazio funzionale delle

Derivate

un'altra funzione nello

f.

 La trasformata di Fourier della derivata di una funzione

quella di

f (x)

f (x)

legata a

stessa dalla relazione


Fk


df (x)
= ikFk [f (x)]
dx

Essa si dimostra agevolmente dalla denizione, eettuando una integrazione


per parti


Fk

Ora, se

df (x)
dx

f (x)

+
df (x)
1
=
eikx
dx =
dx
2
+
+ ikx

1
de
1 ikx
= e
f (x)

f (x)dx
dx
2
2

ammette trasformata di Fourier deve essere

il termine integrato sparisce. Ne segue


Fk

limx f (x) = 0


+
df (x)
ik
=
eikx f (x)dx = ik f(k)
dx
2
241

Similmente vale anche una propriet sulle antitrasformate, che porta all'ulteriore interessante relazione

Fk [xf (x)] = i

d
Fk [f (x)]
dk

Queste realzioni possono agevolmente essere generalizzate alle derivate


Fk

dn f (x)
= (ik)n Fk [f (x)]
n
dx


Fk [xn f (x)] = in

n-sime

dn
Fk [f (x)]
dk n

e per le primitive


Fk

Traslazioni


f (x)dx =

1
Fk [f (k)] + cost.(k)
ik

 Valgono inoltre le relazioni di traslazione

Fk [f (x a] = eika Fk [f (x)]

Denizione.

Si dice

Fk [eiqx f (x)] = Fkq [f (x)]

convoluzione di due funzioni f (x) e g(x) l'integrale

(f g)(x) =

f (x y)g(y)dy

L'operazione di convoluzione , nello spazio funzionale, un prodotto commutativo e


associativo, come facile vericare dalla denizione. Vale la seguente propriet per
le trasformate di Fourier di una convoluzione

Fk [(f g)(x)] =

2Fk [f (x)]Fk [g(x)]

1
Fk [f (x)g(x)] = Fk [f ] Fk [g]
2

ovvero la trasformata di Fourier manda convoluzioni in prodotti ordinari e viceversa.


Diamo qui di seguito alcuni esempi di trasformate di Fourier di funzioni utili.
La trasformata della funzione

f (x) = 1,

che non a quadrato sommabile, d una

funzione che non una funzione, bens una distribuzione: la delta di Dirac

Fk [1] =

2(k)

La trasformata di una funzione tipo onda quadra

(
1
f (x) =
0

per
per

242

|x| < a
|x| > a

ha la forma (che abbiamo gi incontrato nel pacchetto d'onda, che avevamo appunto
costruito in pratica come un'onda quadra attorno al valor medio dell'impulso)

r
Fk [f (x)] =
La funzione

e|x|

2 sin ka
k

ha come trasformata di Fourier

r


Fk e|x| =

2
+ k2

Una trasformata di Fourier molto importante quella della gaussiana di larghezza


Fk e

x2

che ancora una gaussiana di larghezza

k2 2

= e 4
2

2/ ,

inversamente proporzionale alla prece-

dente. Ovvero pi una gaussiana stretta, pi la sua trasformata larga. Tavole


estese di trasformate di Fourier delle pi comuni funzioni si trovano su vari manuali
come per esempio il Gradshteyn - Ryzhik, o possono essere calcolate da programmi
di manipolazione algebrica quali Mathematica o Maple.

243

Appendice D
Coordinate polari
D.1

Trasformazioni cartesiane-polari

Lo spazio euclideo ordinario convenientemente descritto dalle coordinate


cartesiane

(x1 , x2 , x3 ).

Tuttavia, in certi

problemi, specie se dotati di simmetria


sferica o assiale, pu essere conveniente
usare un sistema di coordiante alternativo detto delle coordinate polari o sferiche

r [0, ] (coordinata radiale), [0, ]


(colatitudine) e [0, 2] (anomalia
o longitudine). Esse sono denite dalle
loro relazioni con le usuali coordinate
cartesiane (g.D.1)

x1 = r sin cos
x2 = r sin sin
x3 = r cos

Figura D.1: Coordinate sferiche

Le relazioni inverse sono

q
x21 + x22 + x23
r =
x3
= arccos
r
x2
= arctan
x1
244

I dierenziali

dxi

si esprimono come

dx1 = sin cos dr + r cos cos d r sin sin d


dx2 = sin sin dr + r cos sin d + r sin cos d
dx3 = cos dr sin d
e l'elemento di volume

d3 x

d3 x = dx1 dx2 dx3 = | det J|drdd = r2 | sin |drdd


dove

la matrice jacobiana

J =

D.2

x1
r
x1

x1

x2
r
x2

x2

x3
r
x3

x3

Operatore impulso in coordiante polari

importante, per le applicazioni in MQ, conoscere l'espressione delle componenti


del
= ( x 1 , x 2 , x 3 ) in coordinate polari, soprattutto perch esso
l'elemento essenziale dell'operatore impulso p = i~. Esse si ottengono applicando

gradiente

le regole di derivazione a catena (i

= 1, 2, 3)

+
+
=
xi
xi r xi xi
e perci

cos cos
sin

= sin cos +

x1
r
r
r sin

cos sin
cos
= sin sin +
+
x2
r
r
r sin

sin
= cos
x3
r
r
Il primo operatore che vogliamo esaminare in coordinate polari l'impulso

p = i~

245

pr .
vettore x,

In particolare vogliamo dare una denizione corretta della componente radiale


A prima vista, detto

= x/|x| = x/r
x

il versore della direzione del

sembrerebbe corretto denire

i~ X

x
p= p=
xi
= i~
pr = x
r
r i=1 xi
r
poich, essendo

r = (x21 + x22 + x23 )1/2


xi

r
xi
x2i
= xi
= xi 2
=
xi
xi r
(x1 + x22 + x23 )1/2 r
r r

e quindi

3
X

xi

i=1

=r
xi
r

Tale operatore, per, non hermitiano.


funzone di prova

pr

Infatti, calcoliamo l'azione di

pr

su una





x
x
1
x
= p = i~
+x
+
r
r
r
r
!
3 X
1
x
= i~
+
xi
+ p
r
xi r
r
 i

1
3
2
+r
= pr i~
= pr i~
r
r r
r

Dunque

2
pr = pr i~ =
6 pr
r

Per trovare un corretto operatore hermitiano dobbiamo prendere il prodotto simmetrizzato

pr + pr
pr =
= i~
2

1
+
r r

Da questa denizione discende anche la forma di

p2r

= ~

1
+
r r

246



p2r

1
+
r r

L'applicazione a una funzione di prova porta a

p2r

=
=
=
=




1
~
+
+

r r
r r
 2
 


1
1
1
2
~
+
+ 2
+
r2
r r
r r
r
 2


1
1
1
1
2
2 +
+ 2
~
+
r2
r r
r
r r
r

 2

+
~2
2
r
r r
2

e quindi

p2r

D.3

= ~

2
2
+
2
r
r r

Operatore momento angolare

L'operatore momento angolare denito come

L = x p = i~x
quindi importante conoscere le componenti in coordinate polari dell'operatore

che possono essere espresse come

(x )i =

X
j,k

ijk xj

xk

dove il simbolo di Ricci denito come

ijk

In altre parole

ijk

+1
=
1

per
per

i, j, k = (1, 2, 3); (3, 1, 2); (2, 3, 1)


i, j, k = (1, 3, 2); (2, 1, 3); (3, 2, 1)

per tutti gli altri casi

vale 1 per tutte le permutazioni cicliche di 1,2,3, vale

per

tutte le loro permutazioni anticicliche e vale 0 se almeno due indici sono uguali. La
tradizionale denizione di prodotto vettoriale pu essere scritta compattamente con
questo simbolo.

247

Applicando dunque ci alle componenti di

e riscrivendole pazientemente

in coordiante sferiche, otteniamo

x3
= sin cot cos
x3
x2

= x3
x1
= cos cot sin
x1
x3

x2
=
= x1
x2
x1

(x )1 = x2
(x )2
(x )3
L'operatore

(x )2

pure molto importante nella teoria dei momenti angolari,

poich ci fornisce l'operatore quadrato del momento angolare

L2 = ~2 (x )2
La sua espressione in coordinate polari si ottiene dalla somma dei quadrati degli
operatori qui sopra ottenuti

1 2
2
+
(x ) = 2 + cot

sin2 2
2

ovvero

L = ~
Inne il quadrato dell'impulso

1 2
2
+
cot

+
2
sin2 2

p2 = ~2 2

legato al

laplaciano

2
2
2
=
+
+
x21 x22 x23
2

che, in coordinate polari, si scrive



1
2

1 2
2
= 2
r
+
+ cot
+
r
r r 2
sin2 2
2
(x )2
2
=
+
+
r2 r r
r2

(D.1)

e da ci segue l'importante relazione

p2 = p2r +

248

L2
r2

(D.2)

Appendice E
Equazioni dierenziali lineari
ordinarie
Sia data una equazione dierenziale lineare e omogenea del secondo ordine

A(x)u00 (x) + B(x)u0 (x) + C(x)u(x) = 0


In generale, dividendo per il coeciente della derivata seconda, essa pu sempre
essere posta nella forma standard

u00 + p(x)u0 + q(x)u = 0


in cui

p(x) =
I punti in cui

p(x)

si dicono regolari.

q(x)

B(x)
A(x)

q(x) =

C(x)
A(x)

sono funzioni regolari, cio non presentano singolarit,

Viceversa i punti in cui questi due coecienti presentano delle

singolarit si dicono singolari.

E.1

Punti regolari

Le soluzioni attorno a un punto regolare

x0

sono esse stesse regolari. Quindi, possono

essere date come sviluppi in serie di potenze attorno a

u(x) =

cn (x x0 )n

n=0

249

x0

cn

posssono essere calcolati inserendo questo ansatz di soluzione nell'e0


00
quazione stessa, ottenendo una formula ricorsiva. Infatti, calcoliamo u e u
I coecienti

u00 =

X
n=1

n1

cn n(x x0 )

cn+1 (n + 1)(x x0 )n

n=0

cn n(n 1)(x x0 )n2 =

n=2

cn+2 (n + 2)(n + 1)(x x0 )n

n=0

p(x)

sviluppo in serie attorno a

x0

Se, come ipotizzato,

q(x)

sono regolari in

p(x) =

x0 ,

anch'esse ammettono uno

pn (x x0 )n

n=0

q(x) =

qn (x x0 )n

n=0
Immettendo tutto ci nell'equazione, si ottiene

0 =

cn+2 (n + 2)(n + 1)(x x0 )n +

n=0

pk (x x0 )k

k=0

qk (x x0 )k

k=0

cl+1 (l + 1)(x x0 )l

l=0

cl (x x0 )l

l=0

Ora cerchiamo di riorganizzare le somme in modo che in ogni termine compaia sempre
la stessa potenza di
porta a

(xx0 ).

Un cambio di variabile negli indici delle somme

X
X

... =

k=0 l=0
in cui

X
n
X

n = k+l

...

n=0 l=0

k n l. Ci permette di riorganizzare la somma in


(
)

n
X
X
cn+2 (n + 2)(n + 1) +
[pnl cl+1 (l + 1) + qnl cl ] (x x0 )n = 0
n=0

l=0

e questo ci da una formula di ricorrenza per le

cn+2 (n + 2)(n + 1) +

n
X

cn

[pnl cl+1 (l + 1) + qnl cl ] = 0

l=0
che risultano tutte determinate una volta ssate le prime due

c0

c1 ,

che rimangono

qundi le due costanti arbitrarie da cui giustamente deve diopendere la soluzione


generale di una equazione di secondo ordine.

250

E.2

Punti fuchsiani

x0 le funzioni p(x) e/o q(x) presentano delle singolarit, la soluzione nell'intorno


x0 pi complicata. Se per le singolarit sono poli al pi del primo ordine per
p(x) e al pi del secondo per q(x), la singolarit si dice fuchsiana ed esiste ancora un
Se in

di

metodo generale per risolvere l'equazione, di cui daremo qui gli elementi essenziali,
senza entrare nei dettagli. Dunque sia

X
P
+
pn (x x0 )n
p(x) =
x x0 n=0

Q
Q
q(x) =
+
qn (x x0 )n
+
2
(x x0 )
x x0 n=0
allora le soluzioni linearmente indipendenti saranno determinate dall'equazione indi-

ciale

2 + (P 1) + Q = 0
le cui soluzioni

2
1,2 =

(1 P )

p
(1 P )2 4Q
2

forniscono gli esponenti di una singolarit branch che va preposta alla serie regolare.
In altre parole le soluzioni linearmente indipendenti

u1 (x)

u2 (x)

devono prendere

la forma

u1 (x) = (x x0 )1

cn (x x0 )n

n=0

(
u2 (x) =

se
se

1 2
6 Z :
1 2 Z :

P
n
(x x0 )2
n=0 dn (x x0 )
P
n
au1 (x) log(x x0 ) + (x x0 )2
n=0 dn (x x0 )

e la soluzione generale comunque

u(x) = C1 u1 (x) + C2 u2 (x)


con

C1 , C2

costanti arbitrarie.

251

E.3

Punto all'innito

Il punto all'innito pu essere regolare o singolare. Si studia agevolamente eettuando il cambiamento di variabili

x 1/z e studiando poi il comportamento nell'origine.

Riassumiamo qui i risultati utili per scrivere le soluzioni.

il punto all'innito regolare se

lim xp(x) = 2

lim x4 q(x) <

In questo caso la soluzione generale si scrive

u(x) =

cn xn

n=0
con

c0

c1

arbitrari e i successivi determinati da una relazione di ricorrenza.

il punto all'innito una signolarit fuchsiana se esistono i due limiti

lim xp(x) = P

lim x2 q(x) = Q

Allora si pu scrivere l'equazione indiciale

2 (P 1) + Q = 0
le cui soluzioni

determinano gli esponenti di

x da premettere a una serie

regolare:

u1 (x) = x1

cn xn

n=0

(
u2 (x) =

se

se

1 2
6 Z
1 2 Z

P
n
x2
n=0 dn x
P
n
au1 (x) log x + x2
n=0 dn x

Sia in questo caso che nei punti fuchsiani al nito il coeciente

pu, dopo la

sostituzione nella equazione e la determinazione dei coecienti ricorsivamente,


risultare nullo. Ci tuttavia non mai vero se

1 = 2 .

Per punti singolari non fuchsiani non esiste un metodo generale di soluzione e occorre
trovarne uno volta per volta.

252

E.4
L'

Equazione e funzioni di Bessel sferiche

equazione di Bessel sferica




l(l + 1)
2 0
u(x) = 0
u (x) + u (x) + 1
x
x2
00

con

l = 0, 1, 2, ...

x = 0

ha due punti singolari:

che fuchsiano e

x =

che

irregolare. Poich

p(x) =

2
x

q(x) = 1

l(l + 1)
x2

l'equazione indiciale

2 + l(l + 1) = 0
che ha soluzioni

1 = l

2 = l 1

e pertanto la soluzione generale si scrive come

u(x) = Au1 (x) + Bu2 (x)


con

u1 (x) = x

cn x n

n=0

u2 (x) = xl1

dn x n

n=0
Infatti, sebbene la seconda soluzione dovrebbe contenere anche un termine logiaritmico, il coeciente

di tale termine capita essere 0 in questo caso. La consueta

sostituzione delle serie dentro l'equazione dierenziale porta a una relazione di ricorrenza per i coecienti che pu essere risolta e fornisce una serie convergente no
all'innito per le due soluzioni che sono note in letteratura come

sferiche
e

funzioni di Bessel

  X

x l
(1)n
x2n
jl (x) =
2 2 n=0 22n n!(n + l + 32 )

funzioni di Neumann sferiche

 l1 X

(1)n
l+1 x
2n
nl (x) =
(1)
1 x
2n
2
2
2 n!(l + n + 2 )
n=0
253

La soluzione generale sar dunque

u(x) = Ajl (x) + Bnl (x)


jl (x) sono sono soluzioni
di ordine l + 1.

Si noti come le
tano un polo

regolari nell'origine, mentre le

nl (x) presen-

Le pi semplici funzioni di Bessel sferiche sono legate alle funzioni trigonometriche

sin x
x
sin x cos x
j1 (x) =

2
x
x
3
3
1
sin
x

j2 (x) =

cos x
x2 x
x2
....

j0 (x) =

e cos pure le prime funzioni sferiche di Neumann

cos x
x
cos x sin x
n1 (x) = 2
x
x

3
1
3
n2 (x) =

cos
x

sin x
x2 x
x2
....
n0 (x) =

Il comportamento asintotico per grandi

pu essere determinato risolvendo l'e-

quazione asintotica

00 + = 0
con

(x) = ru(x),

che la solita equazione oscillatoria e fornisce

jl (x)
nl (x)

h
i
1
cos x (l + 1)
x
2
h
1
i
sin x (l + 1)
x
2

Si tratta quindi di funzioni oscillanti in cui l'ampiezza dell'oscillazione decresce


tendendo all'innito.
In analogia con quanto si fa tra funzioni trigonometriche ed esponenziali, possibile denire un insieme alternativo di funzioni linearmente indipendenti soluzioni
dell'equazione di Bessel sferica, le cosiddette funzioni di Hankel sferiche

(1)

hl (x) = jl (x) + inl (x)


(2)

hl (x) = jl (x) inl (x)


254

Figura E.1: Funzioni di Bessel e di Neumann sferiche per

l = 0, 1

Il loro andamento asintotico

(1)

hl (x)

(2)
hl (x)

ma entrambe sono singolari in

x=0

1 i[x(l+1) 2 ]
e
x
1 i[x(l+1) 2 ]
e
x

e quindi inadatte a descrivere stati sici nel-

x sia una
jl (x) e nl (x) hanno un comprta-

l'intorno dell'origine. Il loro uso diventa invece molto importante quando


variabile immaginaria

x = i.

mento asintotico coinvolgente

In tal caso le funzioni

sinh

cosh ,

dunque esponenzialmente divergente,

mentre le funzioni di Hankel sferiche si comportano come

(1)

hl (i)
(2)

hl (i)

e
cost.

cost.

e dunque la prima decresce esponenzialmente all'innito mentre la seconda esplode.

255

Figura E.2: Funzioni di Hankel sferiche per

256

l = 0, 1

Appendice F
Polinomi ortogonali
F.1

Generalit

Il sistema delle potenze

{xn }

, per tutte le funzioni regolari, una base di funzioni

completa. Infatti ogni funzione regolare espandibile in serie di McLaurin

f (x) =

f n xn

n=0
Tuttavia, tale base non ortonormale, come appare chiaro per esempio calcolando il
prodotto scalare

bn+m+1 an+m+1
6= n,m
n+m+1

xn xm dx =

hx |x i =
a

Dunque occorre ortogonalizzare la base con la procedura di Graham-Schmidt e


denire cos sequenze di

polinomi ortogonali {pn (x)} di grado pari all'indice, che

abbiano prodotto scalare dato da

hn n,m ,

ove

hn

una costante di normalizzazione.

Inoltre, generalizziamo qui il concetto di prodotto scalare ammettendo che l'integrale


che lo rappresenta possa essere pesato, cio eettuato su una misura che non sia
la banale

dx

ma una pi generica

[a, b],

positiva in tutto l'intervallo

d = w(x)dx.
detta

La funzione

w(x),

che assumeremo

peso del prodotto scalare generalizzato.

In questo contesto dei polinomi ortogonali si considerano funzioni reali di variabile


reale, perci omettiamo la coniugazione complessa nel prodotto scalare generalizzato,
che pertanto si scrive

hf |gi =

f (x)g(x)d =
a

f (x)g(x)w(x)dx
a

257

f (x) appartiene alle funzioni a quadrato sommabile rispetto


equivalentemente alla misura d) se ha norma nita rispetto al

Diremo che una funzione


al peso

w(x)

(o

prodotto scalare generalizzato

f (x)2 d <

hf |f i =
a
e scriveremo

f L2w (a, b).

Pertanto la relazione di ortogonalit di due polinomi si

scrive

hpn |pm i =

pn (x)pm (x)d = hn n,m


a

ove

p2n (x)d

hn = hpn |pn i =
a

Per le sequenze di polinomi ortogonali vale il seguente

Teorema. (di unicit) Se {pn (x)} un sistema di polinomi ortogonali nell'intervallo


[a, b]

rispetto al peso

w(x),

allora ogni polinomio

a meno di una costante moltiplicativa


La costante

Kn

pn (x)

determinato univocamente

Kn .

pu essere ssata univocamente da qualche richiesta, variabile

a seconda della sequenza particolare in esame, sul valore che i polinomi debbono
assumere in qualche loro punto, oppure sul valore che deve avere la loro derivata in
qualche punto, o secondo altri criteri, normalmente dettati dalle situazioni storiche
in cui la sequenza stata introdotta. La costante
non da confondere con la costante di

Kn

detta

normalizzazione hn .

standardizzazione e
Quasi mai i polinomi

ortogonali sono dati in una sequenza che sia anche ortonormalizzata, ma conoscendo

hn

questo non un problema, in quanto basta dividere il polinomio per

hn

per ot-

tenerne una versione normalizzata. Nel seguito, per ogni sequenza che esamineremo,
daremo sia

Kn

Teorema.

(degli zeri) Gli zeri di un polinomio ortogonale

che

hn .

e interni all'intervallo

pn (x)

sono tutti semplici

[a, b].

Tutte le sequenze di polinomi ortogonali soddisfano certe propriet fondamentali


che qui elenchiamo senza darne dimostrazione:
1. Tre polinomi ortogonali consecutivi della stessa sequenza soddiasfano una

lazione di ricorrenza

re-

pn+1 (x) = (An x + Bn )pn (x) Cn pn1 (x)


con

An , Bn , Cn

coecienti opportuni dipendenti da

conoscendo i primi

polinomi si pu ricorsivamente ottenere

258

x. Quindi
l'n + 1-simo.

ma non da

2. Le sequenze pi importanti di polinomi ortogonali si possono ottenere, a meno


della standardizzazione, mediante la

Kn pn (x) =
ove

X(x)

formula di Rodriguez

1 dn
[w(x)X(x)]n
w(x) dxn

un polinomio al pi di secondo grado.

Le sequenze di polinomi

ortogonali cosiddetti classici si ottengono appunto scegliendo la funzione


come polinomio di secondo grado, di primo grado o costante.

X(x)

X(x)

La funzione

determina anche quale forma generale debba avere la funzione peso per

assicurare la convergenza dell'integrale

w(x)dx <
a
(a) in

L2w (a, b),

con

a, b

niti, i polinomi ortogonali si ottengono scegliendo

X(x) = (x a)(b x)
e corrispondentemente la funzione peso

w(x) = (b x) (x a)
con

, > 1.

Si denisce cos una famiglia a due parametri

sequenze di polinomi ortogonali.

(b) nel caso

L2w (a, )

la scelta di

di

Nel caso particolare in cui l'intervallo


(,)
{Pn (x)} per i quali

[a, b] = [1, 1] essi sono detti polinomi


X(x) = 1 x2

X(x)

di Jacobi

w(x) = (1 x) (1 + x)
di polinomio di primo grado

X(x) = x a
d'uso scegliere

[0, ]

a = 0 e quindi studiare i polinomi sulla semiretta positiva

con

X(x) = x

La famiglia a un parametro
{Ln (x)} viene denominata

w(x) = ex x

con

> 1

di sequenze di polinomi ortogonali risultante

polinomi di Laguerre.
259

(c) nel caso di

L2w (, ) = L2w

X(x) ovviamente di grado zero,

la scelta di

cio una costante e denisce polinomi ortogonali sull'intero asse reale

X(x) = 1

w(x) = ex

In questo caso esiste una sola sequenza di polinomi ortogonali, detta

polinomi di Hermite {Hn (x)}.

3. Il sistema delle derivate prime dei polinomi ortogonali classici costituisce ancora
un sistema di polinomi ortogonali.
4. Esiste una

formula per la derivata prima p0n (x) di un polinomio ortogonale

classico in termini del polinomio

pn (x)

stesso e del suo antecedente

5. I polinomi ortogonali classici soddisfano una

pn1 (x).

equazione dierenziale

ordi-

naria lineare omogenea del secondo ordine

X(x)
ove

dipende da

dpn
d2 pn
+ K1 p1 (x)
+ n pn = 0
2
dx
dx

ma non da

x.

6. Inne per ogni sequenza di polinomi ortogonali classici esiste una

funzione

generatrice F (x, t) da cui essi possono essere ottenuti come coecienti di una

espansione in serie nella variabile

F (x, t) =

Kn pn (x)

k=0
ovvero

F.2

tn
n!


1 n F
pn (x) =
Kn tn t=0

Polinomi di Legendre

I polinomi di Legendre sono deniti come le soluzioni polinomiali dell'equazione di


Legendre per

intero positivo o nullo (l

(1 x2 )

= 0, 1, 2, ...)

dPl
d2 Pl

2x
+ l(l + 1)Pl = 0
dx2
dx

260

e corrispondono a un caso particolare dei polinomi di Jacobi per

= = 0.

Essi

hanno perci

X(x) = 1 x2

w(x) = 1

Vengono standardizzati imponendo che

Pl (1) = 1
il che implica

Kl = (2)l l!
Essi sono generati dalla formula di Rodriguez

Pl (x) =

1 dl 2
(x 1)l
2l l! dxl

o, alternativamente, dall'espansione della funzione generatrice

X
1

(2)l Pl (x)tl
=
1 2tx + t2
l=0
La loro forma esplicita

b 2l c
X
1
(1)k (2l 2k)! l2k
Pl (x) = l
x
2 k=0 k!(l k)!(l 2k)!
I primi polinomi di Legendre sono

P0 (x) = 1
P1 (x) = x
1
P2 (x) =
(3x2 1)
2
1
P3 (x) =
(5x3 3x)
2
1
P4 (x) =
(35x4 30x2 + 3)
8
....
e soddisfano la relazione di ricorrenza

(l + 1)Pl+1 (x) = (2l + 1)xPl (x) lPl1 (x)


261

(F.1)

nonch quella per la derivata

(x2 1)

dPl (x)
= l[xPl (x) Pl1 (x)]
dx

ovvero equivalentemente

Pl (x) =

1
0
[P 0 (x) Pl1
(x)]
2l + 1 l+1

(F.2)

I polinomi di Legendre sono ortogonali

Pl (x)Pl0 (x)dx = hl l,l0


1
con

hl =

2
2l + 1

La sequenza ortonormalizzata si ottiene dividendo per la normalizzazione

Pl (x)
Pl (x) =
hl
I polinomi di Legendre di grado pari sono funzioni pari di
sono funzioni dispari di

e quelli di grado dispari

x
Pl (x) = (1)l Pl (x)

Spesso interessano i polinomi di Legendre per

x = cos .

In questo caso, grazie a note

identit trigonomertiche che legano potenze dei coseni a coseni di angoli multipli, la
forma generale si pu riscrivere come

Pl (cos ) =

l
X
(1/2)k (1/2)nk
k=0

F.3

k!(n k)!

cos[(l 2k)]

Funzioni associate ai polinomi di Legendre

Si deniscano, per

intero tale che

l m l,

le funzioni

(
m dm
(1 x2 ) 2 dx
m Pl (x)
m
Pl (x) =
(l+m)!
(1)m (lm)! Plm (x)

262

se
se

m0
m<0

ove

Pl (x) sono polinomi di Legendre.

A tali funzioni si da il nome di funzioni associate

ai polinomi di Legendre. Esse risultano essere soluzioni dell'equazione dierenziale


di Legendre per

m 6= 0


m2
d2 u
du
u=0
(1 x ) 2 2x + l(l + 1)
dx
dx
1 x2
2

Una importante relazione pu essere ottenuta tra le funzioni associate di Legendre


considerando

x = cos .

La relazione di ricorrenza (F.1) per i polinomi di Legendre


dm
2 m/2 dm
implica, applicandovi l'operatore (1 x )
= sinm dx
m
dxm

m
m
(l + 1)Pl+1
(x) = (2l + 1)xPlm (x) + (2l + 1)m 1 x2 Plm1 (x) lPl1
(x)
e, osservando che

sin Plm (x) = sinm+1

(F.3)

dm
Pl (x)
dxm

con l'ausilio della formula per le derivate dei polinomi di Legendre (F.2) si ricava
m+1

sin Plm (x)

1
d
=
sinm+1 m+1 [Pl+1 Pl1 ]
2l + 1
dx

da cui

sin Plm (x) =

1
m+1
[P m+1 (x) Pl1
(x)]
2l + 1 l+1

(F.4)

Utilizzando poi la (F.4) nella (F.3) si pu agevolmente ottenere anche la relazione di


m
ricorrenza per le Pl (x)

m
m
(l + 1 m)Pl+1
(x) = (2l + 1)xPlm (x) (l + m)Pl1
(x)
da cui si pu ricavare la utile ulteriore relazione

cos Plm (x) =

F.4

1
m
[(l m + 1)Pl+1
(x) + (l + m)Plm (x)]
2l + 1

(F.5)

Polinomi di Hermite

I polinomi di Hermite

Hn (x)

sono ortonormali sull'intero asse reale, con la scelta

X(x) = 1

263

w(x) = ex

cio

Hn (x)Hn0 (x)ex dx = hn n,n0

con

hn =

2n n!

La standardizzazione

Kn = (1)n
e la formula di Rodriguez

Hn (x) = (1)n ex

dn x2
e
dxn

Soddisfano l'equazione dierenziale

Hn00 2xHn0 + 2nHn = 0


e la relazione di ricorrenza

Hn+1 (x) = 2xHn (x) 2nHn1 (x)


nonch la formula per la derivata

Hn0 (x) = 2nHn1 (x)


La loro funzione generatrice
2

e2xtt =

X
n=0

Hn (x)

tn
n!

I polinomi di Hermite hanno denita parit: quelli di grado pari sono pari e quelli
di grado dispari sono dispari

Hn (x) = (1)n Hn (x)


La formula esplicita

Hn (x) = n!

n
bX
2c
(1)k (2x)n2k

k!(n 2k)!

k=0
I primi polinomi di Hermite sono

H0 (x)
H1 (x)
H2 (x)
H3 (x)

=
=
=
=

1
2x
2(2x2 1)
4(2x3 3x)
....
264

F.5

Polinomi di Laguerre

I polinomi di Laguerre

Ln (x) sono una famiglia dipendente da un parametro > 1

di sequenze di polinomi ortogonali sulla semiretta reale positiva, con la scelta della
funzione

X(x)

e del peso pari a

X(x) = x

w(x) = x ex

Essi sono ortogonali nella semiretta reale positiva

Ln (x)Ln0 (x)x ex dx = hn n,n0


0
con

hn =

(n + + 1)
n!

Kn = n!

La loro formula di Rodriguez

Ln (x) =

x ex dn x +n
e x
n! dxn

e soddisfano l'equazione dierenziale

xL00
n + ( + 1 x)Ln + nLn = 0
La relazione di ricorrenza

(n + 1)Ln+1 (x) = (2n + + 1 x)Ln (x) (n + )Ln1 (x)


e la formula per la derivata

xL0
n (x) = nLn (x) (n + )Ln1 (x)
Possono essere ottenuti dalla funzione generatrice

xt

X
e t1
=
Ln (x)tn
(1 t)+1
n=0
La formula esplicita

Ln (x)

n
X
k=0

(n + + 1) (x)k
(n k)!(k ) k!
265

I primi polinomi di Laguerre sono

L0 (x) = 1
L1 (x) = + 1 x
1 2
L2 (x) =
[x 2( + 2)x + ( + 1)( + 2)]
2
....
I polinomi di Laguerre non hanno particolari simmetrie di parit.

266

You might also like