You are on page 1of 457

QUANDO LA FISICA PARLAVA TEDESCO

(ALCUNE MEMORIE DI UN'EPOCA)

tradotte da Salvatore Anto i


ri er atore del C.N.R. presso l'Unita I.N.F.M. di Pavia

Indi e
Indi e degli autori itati
Indi e degli argomenti
Prefazione di Giovanni Gallavotti
Introduzione del traduttore
Relativita ed elettromagnetismo

iv
viii
xii
xvii
1

A. Einstein, L'elettrodinami a dei orpi in movimento, Zur Elek-

trodynamik bewegter Korper, Ann. d. Phys. , 891-921 (1905).


17

A. Einstein, I fondamenti della teoria della relativita generale,

Die Grundlage der allgemeinen Relativitatstheorie, Ann. d. Phys.


769-822 (1916).

49

A. Einstein, Sulla dissertazione di Friedri h Kottler \L'ipotesi di


equivalenza di Einstein e la gravitazione", U ber Friedri h Kottlers

Abhandlung \U ber Einsteins A quivalentzhypothese und die Gravitation",


Ann. d. Phys. , 639-642 (1916).
A. Einstein, Le onde gravitazionali, U ber Gravitationswellen, S. B.
Preuss. Akad. Wiss. , 154-167 (1918).
A. Einstein, Prin ip^ della teoria della relativita generale, Prinzipielles zur allgemeinen Relativitatstheorie, Ann. d. Phys. , 241- 244
(1918).
51

55

A. Einstein et al., Dis ussione generale sulla teoria della relativita,

Allgemeine Diskussion uber Relativitatstheorie, Phys. ZS. , 666-668


(1920).
A. Einstein, Geometria ed esperienza, Geometrie und Erfahrung, S.B.
Preuss. Akad. Wiss. , 1-8 (1921).
21

A. Einstein, La teoria di ampo o re delle possibilita per la soluzione del problema dei quanti?, Bietet die Feldtheorie Mogli hkeiten

fur die Losung des Quantenproblems?, S.B. Preuss. Akad. Wiss. , 359364 (1923).
A. Einstein, Sull'etere, U ber den A ther, Verh. d. S hweiz. Naturf. Ges.
, 85-93 (1924).
33

105

A. Einstein, Teoria unitaria della gravitazione e dell'elettri ita,

3
24

64
67
79
81
84

89
94

Einheitli he Feldtheorie von Gravitation und Elektrizitat, S.B. Preuss.


Akad. Wiss. , 414-419 (1925).
100
22

A. Einstein e J. Grommer, Teoria della relativita generale e legge


del moto, Allgemeine Relativitatstheorie und Bewegungsgesetz, S.B.

Preuss. Akad. Wiss.. , 2-13 (1927).

106

Phys. , 421-456 (1923).

116

f. Phys.

146

W. Gordon, La propagazione della lu e se ondo la teoria della


relativita, Zur Li htfortp anzung na h der Relativitatstheorie, Ann. d.
72

M. v. Laue, Sull'elettrodinami a di Minkowski dei orpi in movimento, Zur Minkowskis hen Elektrodynamik der bewegten Korper, ZS.

, 387-394 (1950).

128

ii

INDICE
H. Minkowski, Le equazioni fondamentali per i pro essi elettromagneti i nei orpi in movimento, Die Grundglei hungen fur die

elektromagnetis hen Vorgange in bewegten Korpern, Na hri hten von der


Kgl. Gesells haft der Wissens haften zu Gottingen, Jahrgang 1908, 53111.
154

K. Nagy e G. Marx, Il tensore d'energia-impulso della radiazione


nei dielettri i, Der Energie-Impuls Tensor der Strahlung in Dielektrika,

A ta Physi a Hungari a , 297-300 (1955).


4

M. Plan k, Osservazioni sul prin ipio dell'azione e reazione nella


dinami a generale, Bemerkungen zum Prinzip der Aktion und Reak-

tion in der allgemeinen Dynamik, Phys. ZS. , 828-830 (1908).


9

K. S hwarzs hild, Il ampo gravitazionale di un punto materiale se ondo la teoria di Einstein., U ber das Gravitationsfeld eines

201
205

Massenpunktes na h der Einsteins hen Theorie., S.B. Preuss. Akad. Wiss.


1916, 189-196.
209
Teoria dei quanti
217
N. Bohr, H.A. Kramers e J.C. Slater, La teoria quantisti a della
radiazione, U ber die Quantentheorie der Strahlung, ZS. f. Phys. 24,

69-87 (1924).

M. Born, La me ani a quantisti a dei pro essi d'urto, Zur Quan-

218

tenme hanik der Stovorgange, ZS. f. Phys. , 863-867 (1926).


230
Bose, Legge di Plan k e ipotesi dei quanti di lu e, Plan ks Gesetz
und Li htquantenhypothese, ZS. f. Phys. , 178-181 (1924).
234
37

26

P. Ehrenfest, Al une domande esplorative he riguardano la me ani a quantisti a, Einige die Quantenme hanik betre ende Erkundi-

gungsfragen, ZS. f. Phys. , 555-559 (1932).

237

theorie der Strahlung, Physik. ZS. , 121-128 (1917).

241

78

A. Einstein, La teoria quantisti a della radiazione, Zur Quanten18

A. Einstein, Considerazioni elementari sull'interpretazione dei fondamenti della me ani a quantisti a, Elementare U berlegungen zur

Interpretation der Grundlagen der Quanten-Me hanik, S ienti Papers


presented to Max Born, Hafner Publishing Company In ., New York
(1953), pp. 33-40.
252

W. Heisenberg, Interpretazione delle relazioni inemati he e me ani he se ondo la teoria dei quanti, U ber quantentheoretis he

Umdeutung kinematis her und me hanis her Beziehungen, ZS. f. Phys.


, 879-893 (1925).
257
33

F. London, Interpretazione quantome ani a della teoria di Weyl,

Quantenme hanis he Deutung der Theorie von Weyl, ZS. f. Phys. ,


375-389 (1927).
270
E. Madelung, Teoria quantisti a in forma idrodinami a, Quantentheorie in hydrodynamis her Form, ZS. f. Phys. , 322-326 (1926).
281
42

40

W. Pauli, Al une domande esplorative he riguardano la me ani a quantisti a, Einige die Quantenme hanik betre enden Erkundi-

gungsfragen, ZS. f. Phys. , 573-586 (1933).


80

285

iii
M. Renninger, Misure senza perturbazione dell'oggetto della misura, Messungen ohne Storung des Meobjekts, ZS. f. Phys. 158, 417-

421 (1960).

E. S hrodinger, Prin ipio di Doppler e ondizione delle frequenze


di Bohr, Dopplerprinzip und Bohrs he Frequenzbedingung, Physik. ZS.

, 301-303 (1922).

23

E. S hrodinger, Una proprieta notevole delle orbite quanti he di


un elettrone singolo, U ber eine bemerkenswerte Eigens haft der Quan-

296
300

tenbahnen eines einzelnen Elektrons, ZS. f. Phys. , 13-23 (1923).

305

Naturwissens haften , 720-724 (1924).

314

d. Phys. , 361-376 (1926).

321

d. Phys. , 489-527 (1926).

332

d. Phys. , 109-139 (1926).

358

265-272 (1927).

379

12

E. S hrodinger, La nuova ipotesi di Bohr sulla radiazione e la legge


dell'energia, Bohrs neue Strahlungshypothese und die Energiesatz, Die
12

E. S hrodinger, Quantizzazione ome problema agli autovalori


(prima omuni azione), Quantisierung als Eigenwertproblem, Ann.
79

E. S hrodinger, Quantizzazione ome problema agli autovalori


(se onda omuni azione), Quantisierung als Eigenwertproblem, Ann.
79

E. S hrodinger, Quantizzazione ome problema agli autovalori


(quarta omuni azione), Quantisierung als Eigenwertproblem, Ann.
81

E. S hrodinger, La legge dell'energia e dell'impulso delle onde


materiali, Der Energieimpulssatz der Materiewellen, Ann. d. Phys. 82,
E. S hrodinger, S ambio d'energia nella me ani a ondulatoria,

Energieaustaus h na h der Wellenme hanik, Ann. d. Phys.


(1927).

, 956-968

83

E. S hrodinger, La situazione attuale nella me ani a quantisti a, Die gegenwartige Situation in der Quantenme hanik, Die Natur-

wissens haften , 807-812, 823-828, 844-849 (1935).


23

A. Smekal, Tentativo di un'appli azione generale unitaria della


teoria dei quanti, e di una teoria quantisti a della dispersione,

385
393

Versu h einer allgemeinen, einheitli hen Anwendung der Quantentheorie und einer Quantentheorie der Dispersion, Anzeiger der Akademie der
Wissens haften zu Wien , 79-81 (1922).
419
G. Wentzel, Sull'otti a quantisti a, Zur Quantenoptik, ZS. f. Phys.
, 193-199 (1924).
421
Appendi e
427
10

22

E. Heymann, Note degli atti del segretario dell'A ademia delle


S ienze, E. Heymann, sulle dimissioni di A. Einstein, Aktenver-

merk des Sekretars der Akademie der Wissens haften, E. Heymann, uber
den Austritt A. Einsteins, AAW Berlin, II-IIIa - , 75-84; Inventar A
Nr. 830.
428
28b

iv

Indi e degli autori itati


Abraham, M. : 83, 116, 126, 141, 201, 205, 207, 239.
Ba h, R. : 108.
Balmer, J.J. : 321, 327.
Be k, F. : 201, 204.
Bian hi, L. : 93.
Bohm, D. : 255.
Bohr, N. : 90, 99, 219, 230, 234, 238, 245, 250, 257, 296, 300, 301, 306, 308, 309,
314, 316, 320, 327, 330, 344, 373, 389, 418, 419, 422, 426.
Boltzmann, L. : 242, 243, 318, 391.
Born, M. : 65, 82, 144, 237, 252, 254-257, 263, 267, 272, 285, 344, 347, 366, 367,
384, 385, 392, 418.
Bose, S. : 98, 236, 292, 293, 391.
Breit, G. : 417.
Brillouin, L. : 296.
de Broglie, L. : 231, 237, 238, 253-255, 270, 272-275, 277, 278, 280, 287, 290, 329,
336, 339, 344, 379, 382, 385, 389.
Burger, H.C. : 268.
Cayley, A. : 173.
Christo el, E.B. : 24, 40, 46, 47, 127, 129.
Compton, A.H. : 89, 98, 220, 221, 227, 228, 316.
Cohn, E. : 135, 154, 172, 173.
Courant, R. : 349, 359.
Dallenba h, W. : 141.
Debye, P. : 98, 220, 312, 316, 337, 339.
Dempster, A.J. : 225.
Dira , P.A.M. : 239, 240, 289, 290, 292, 344, 347, 384, 385, 417, 418.
de Donder, Th. : 379.
Doppler, C. : 16, 17, 221, 225, 248, 300-304, 316, 423.
van den Dungen, H. : 379.
Eddington, A.S. : 97, 100, 107.
Ehrenfest, P. : 98, 221, 228, 278, 285, 289-291, 293.
Einstein, A. : 63, 64, 81-83, 117, 147, 151, 155, 166, 205, 209, 210, 213-215, 218-224,
228, 229, 234, 236, 238-240, 257, 271, 300, 315, 329, 336, 337, 355, 391, 411, 421.
v. Eotvos, R. : 26.
Epstein, P. : 245, 275, 343, 351, 357.
Eu lide : 94.
Euler, L. : 55, 276, 325.
Exner, F. : 314, 320.
Faraday, M. : 82.
Fermat, P. : 332, 336, 422.
Fermi, E. : 292, 373, 391, 418.
Finkelburg, W. : 298.
Fo k, V.A. : 273, 379, 418.
Forsterling, K. : 225, 300.
Fourier, J. : 144, 238, 254, 258, 262, 286, 289, 291, 359, 367, 369, 372, 373, 419,
425.
Frenkel, J. : 237.

v
Fresnel, A. : 116, 148, 344.
Freundli h, E. : 62.
Fu htbauer, Chr. : 227.
Fues, E. : 351, 368, 369.
Galilei, G. : 24, 64, 65, 81, 95.
Gamow, G. : 400.
Gauss, C.F. : 24, 30, 131, 135.
Gibbs, J.W. : 331, 399.
Gordon, W. : 379, 380, 384, 385.
Goudsmit, S. : 267-269, 373.
Grammel, R. : 152.
Green, G. : 135, 144, 376.
Grommer, J. : 93, 105.
Grossmann, M. : 24.
Gyorgyi, G. : 201, 204.
Hadamard, J. : 142.
Hamilton, W. R. : 49, 102, 110, 143, 154, 173, 196, 272, 274, 293, 321, 331, 332,
336, 337, 339, 340, 342, 343, 346-348, 373, 374, 379, 380, 383.
Harress, F. : 145.
Hasenohrl, F. : 205.
Heaviside, O. : 167.
Heisenberg, W. : 230, 237, 253, 257, 260, 285, 296, 298, 299, 312, 344, 347, 349,
353, 358, 365-367, 385, 387, 389, 391, 396, 417, 418.
v. Helmholtz, H. : 147.
Hens he, H. : 123.
Herglotz, G. : 124.
Hermite, C. : 349-351.
Hertz, H. : 14, 15, 20, 116, 122, 135-138, 141, 142, 147, 154, 167, 173, 243, 333.
Herzfeld, K.F. : 370, 422.
Heurlinger, T. : 300.
Hilb, E. : 368.
Hilbert, D. : 54, 110, 349, 359.
Honl, H. : 267, 268.
Horn, J. : 324.
Hund, F. : 223.
Huygens, C. : 63, 332, 335, 336, 343, 426.
Infeld, L. : 418.
Ishiwara, I. : 126.
Ja obi, C. : 37, 38, 143, 255, 272, 274, 277, 332, 339, 342, 343, 347, 421.
Joos, G. : 227.
Jordan, P. : 257, 285, 289, 296, 299, 344, 347, 366, 367, 385, 387, 418.
Kafka, H. : 152.
Kaluza, Th. : 279.
Kepler, J. : 63, 200, 215, 306-311, 321, 329, 332, 338, 348, 351, 361, 364, 373.
Kirkho , G. : 225.
Klein, F. : 110, 332.
Klein, O. : 273, 289, 379, 385.
Kollmann, H. : 370.
Kottler, F. : 64-66.

vi

INDICE DEGLI AUTORI CITATI

Kramers, H.A. : 218, 226, 257, 260, 263, 264, 267, 313, 314, 316, 330, 365, 366.
Kratzer, A. : 268, 357.
Kraus, O. : 83.
Krets hmann, E. : 79.
Kronig, R. : 267-269.
Kudar, J. : 273, 379.
Kuhn, W. : 263.
Ladenburg, R. : 221, 226.
Lagrange, G.L. : 143, 185, 332, 333, 336, 379-381, 383.
Laguerre, E. : 351
Landau, L.D. : 238, 239, 290, 294.
Langevin, P. : 145.
Lapla e, P.S. : 127, 130, 135, 238, 324, 333, 352.
Laporte, O. : 239.
Larmor, J. : 306-310, 312.
v. Laue, M. : 52, 74, 127, 130, 136, 144, 145, 339, 340, 382.
v. Lenard, P. : 81-83.
Lenz, W. : 300, 420.
Le Verrier, U. : 49, 63.
Levi Civita, T. : 24, 32, 77, 78, 108, 127.
Liouville, J. : 358.
Lorentz, H. A. : 20, 21, 24, 27, 67, 78, 83, 85, 89, 96, 97, 106, 108, 138, 141, 142,
148, 154-156, 158, 160-173, 176, 177, 181-183, 186, 190-192, 199, 201, 205, 207, 208,
240, 289, 290, 292, 293, 373, 380, 381, 383, 384, 420.
Ma h, E. : 25, 79, 80, 88, 95.
Madelung, E. : 278.
Mark, H. : 370.
Marx, G. : 201, 204.
Maxwell, J.C. : 3, 14, 15, 20, 54, 56-58, 82, 89, 90, 92, 93, 96, 98, 100, 103, 104,
106-108, 146-148, 150, 167, 185, 195, 201, 202, 207, 229, 238, 239, 241-243, 245,
248, 271, 286, 290, 291, 350, 381, 385, 420.
Mie, G. : 82, 90, 106, 107.
Millikan, R.A. : 304.
Minkowski, H. : 24, 29, 56, 83, 126, 146-148, 151-153, 201, 208, 239, 240, 276.
Mller, C. : 417.
Nagy, K. : 201, 204.
Newton, I. : 3, 24, 25, 49, 52, 58-60, 63, 79, 88, 94-96, 106, 107, 190, 199, 200, 205,
210, 215.
Nordstrom, G. : 71, 124.
Novobatzky, K.F. : 201.
Ornstein, L.S. : 268.
Ortvay, R. : 145.
Ott, H. : 201, 204.
Palagyi, M. : 82.
Pauli, W. : 126, 131, 135, 136, 143, 144, 220, 228, 237, 239, 255, 278, 300, 391, 418.
Peierls, R. : 238, 239, 290, 293, 294, 417.
Plan k, M. : 98, 137, 146, 206, 208, 219, 220, 234, 236, 241-246, 250, 272, 275, 338,
348, 349, 391, 392, 397, 399, 421, 426.
Podolsky, B. : 411, 418.

vii
Poin are, H. : 85, 86, 154, 198, 205, 324, 325.
Poisson, S. : 52, 106, 108.
Poynting, J.H. : 58, 153, 185, 206.
Rayleigh, J.W.S. : 241, 245.
Renninger, E. : 296.
Ri i-Curbastro, G. : 24, 32, 127.
Ri hardson, O. W. : 221, 314.
Riemann, G.F.B. : 24, 46, 47, 49, 87, 90, 91, 93, 100, 129, 270, 272.
Ritz, W. : 420.
Rontgen, W. : 98, 141, 220, 227, 319, 426.
Rosen, N. : 411.
Rosenfeld, L. : 418.
Rudolph, H. : 82.
Runge, I. : 337.
Russell, H.N. : 267, 269.
Rutherford, E. : 394-396.
S heye, A. : 148.
S hlesinger, L. : 323, 324.
S hottky, W. : 420.
S hrodinger, E. : 71, 230-232, 237-239, 254, 256, 273, 275, 277-281, 283, 293, 294,
385, 413.
S hubert, G.U. : 153.
S hwarzs hild, K. : 63, 92, 300, 343, 419.
Slater, J.C. : 218, 314, 330.
Smekal, A. : 228, 423.
Solomon, J. : 239.
Sommerfeld, A, : 237, 245, 267, 269, 275, 312, 331, 332, 337, 343, 351, 353, 357,
373, 374.
Stark, J. : 225, 226, 257, 307-313, 316, 357, 363, 364, 390.
Stokes, G.G. : 131.
Sturm, C.F. : 358.
Sussmann, G. : 298.
Thomas, L. : 263.
Uhlenbe k, G.E. : 239, 240, 373.
Voigt, W. : 147, 207, 239, 240.
van der Waerden, B. : 239.
Weyl, H. : 81, 82, 92, 97, 107-109, 118, 124, 237, 239, 240, 270-279, 305, 306, 313,
323, 368, 369.
Whittaker, E.T. : 332.
Wien, W. : 234, 241, 245, 316-319, 330.
Wigner, E. : 289.
Wilson, C.T.R. : 290, 401.
Wolf, K.L. : 370.
Wood, R.W. : 227, 371.
Zeeman, P. : 267, 306, 308, 309, 312, 313, 345, 374.

viii

Indi e degli argomenti


analogia di Hamilton tra me ani a e otti a: 332-337.
analogia tra fotoni ed elettroni e suoi limiti: 238-239, 289-293.
ambiamento intenzionale del punto di vista epistemologi o: 401-402.
apa ita di interferenza delle righe spettrali (Bohr, Kramers e Slater 1924): 224-226.
aso limite della teoria della relativita spe iale: 64.
omponenti dell'energia del ampo gravitazionale: 69-71.
omportamento dei regoli e degli orologi in ampi gravitazionali stati i: 60-62.
on etto di tempo: 165-166.
ondizione di ontinuita di S hwarzs hild: 213.
onsiderazioni di prin ipio sul postulato della relativita: 24-30.
urvatura dei raggi di lu e: 62-63.
de nizione della simultaneita: 3-5.
derivazione della legge della radiazione di Plan k (Bose 1924): 234-236.
derivazione della legge della radiazione di Plan k (Einstein 1917): 244-245.
derivazione di un sistema di equazioni sovradeterminate: 91-93.
des rizione reale del sistema singolo: 256.
dinami a dell'elettrone (lentamente a elerato): 21-23.
e etto di onde gravitazionali su sistemi me ani i: 76-77.
eliminazione del parametro dell'energia nell'equazione delle os illazioni; la vera
equazione d'onda: 358-360.
emissione di onde gravitazionali da parte di un sistema me ani o: 73-76.
equazione della linea geodeti a (ovvero del moto del punto): 39-40.
equazione del moto d'un punto materiale nel ampo di gravitazione; espressione per
le omponenti di ampo della gravitazione: 48.
equazione del raggio nei dielettri i omogenei ed isotropi a riposo: 141-145.
equazioni di ampo della gravitazione in assenza di materia: 49.
equazioni di ampo elettromagneti he di Maxwell per il vuoto (in relativita generale): 56-58.
equazioni di Eulero per uidi adiabati i non vis osi (in relativita generale): 55-56.
equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo nella teoria di Lorentz: 171-172.
equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo per i orpi in moto: 168-171.
equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo per i orpi in quiete: 166-168.
equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo per l'etere: 156-157.
equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo se ondo E. Cohn: 172-173.
espressione delle onde (in relativita generale): 127-135.
estensione della teoria perturbativa a perturbazioni he ontengono espli itamente
il tempo; teoria della dispersione: 360-372.
etere: 81-83, 94-99.
si a dei modelli: 393-395.

ix
forma generale delle equazioni di ampo della gravitazione; leggi di onservazione
nel aso generale: 52-54.
formazione di tensori per derivazione: 40-46.
formulabilita della me ani a quantisti a ome teoria di azione per ontatto: 293295.
forze ponderomotri i elettromagneti he: 189-190.
funzione di Hamilton per il ampo gravitazionale; legge dell'energia e dell'impulso:
49-51.
funzione ome atalogo delle aspettative: 402-403.
funzione ome des rizione dello stato: 405.
\geometria prati a": 85-86.
identita della e del regolo ampione di Weyl: 273-274.
il ampo di gravitazione non e determinato solo inemati amente: 64.
interferenze ome espressioni di leggi della statisti a dei quanti he ne stanno alla
base: 421.
ipotesi fondamentale della teoria dei quanti; distribuzione anoni a degli stati (Einstein 1917): 242-243.
ipotesi sullo s ambio d'energia mediante radiazione (Einstein 1917): 243-244.
la non integrabilita non es lude l'univo ita: 275-277.
legge di onservazione dell'energia e dell'impulso per la materia ome onseguenza
delle equazioni di ampo: 54.
me ani a e postulato della relativita: 190-200.
me ani a \geometri a" e \ondulatoria": 337-348.
me ani a ondulatoria di de Broglie e teoria di Weyl: 272-277.
metodo della variazione delle ostanti: 385-387.
metodo per il al olo del moto delle mole ole in un ampo di radiazione (Einstein
1917): 245-251.
moltipli azione dei tensori: 34-36.
moto del perielio delle orbite planetarie: 63.
natura della forza elettromotri e he ompare on il moto in un ampo magneti o:
16.
onda gravitazionale piana: 72-73.
operatore di erenziale lor: 181-184.
os illatore di Plan k: 348-351.
osservazioni sulla teoria della relativita spe iale: 24-25.
postulato della relativita: 155.
prin ip^ della teoria dei quanti (Bohr, Kramers e Slater 1924): 219-221.
prin ipio d'azione e reazione: 205-208.
prin ipio di Doppler e ondizione delle frequenze di Bohr: 300-304.
prin ipio di equivalenza: 64, 79.
prin ipio di Ma h: 79.

INDICE DEGLI ARGOMENTI

prin ipio di natura o arti io di al olo?: 416-418.


prin ipio di relativita: 79, 155.
pro essi \materiali": 54-58.
proprieta del tensore fondamentale g : 36-38.
punto di vista di Poin are: 86.
radiazione e pro essi di transizione (Bohr, Kramers e Slater 1924): 221-224.
ragioni he ra omandano un'estensione del postulato della relativita: 25-28.
rappresentazione tipi a delle equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo: 173181.
reinterpretazione quantome ani a della teoria di Weyl: 277-280, 305-313.
relativita delle lunghezze e dei tempi: 5-6.
relazione delle quattro oordinate on i risultati delle misure spaziali e temporali;
espressione analiti a per il ampo gravitazionale: 29-31.
riduzione al vuoto delle equazioni elettromagneti he d'un dielettri o omogeneo ed
isotropo a riposo e tensore di Abraham: 116-126.
risposta ad un'obiezione sollevata dal sig. Levi-Civita: 77-78.
rotatore on asse sso: 351-352.
rotatore non rigido (mole ola biatomi a): 353-357.
rotatore rigido on asse libero: 352-353.
signi ato si o dello s alare di ampo: 374-378.
signi ato quantisti o alla fase della lu e della teoria delle onde: 421.
sistema (quantisti o) arbitrario in un bagno termi o: 390-392.
soluzione delle equazioni approssimate del ampo gravitazionale mediante i potenziali ritardati: 67-68.
soppressione dell'intre io; risultato dipendente dalla volonta dello sperimentatore:
409-414.
spiegazione se ondo la me ani a ondulatoria degli s ambi d'energia quantizzati:
387-389.
statisti a delle variabili del modello nella me ani a quantisti a: 395-397.
sussidi matemati i per la ostruzione di equazioni generalmente ovarianti: 30-48.
tensore di Riemann-Christo el: 46-48.
tensori di rango se ondo e piu alto: 32-34.
teorema della relativita di Lorentz: 158-160.
teorema di addizione delle velo ita: 12-13.
teoria dei quanti basata es lusivamente su quantita osservabili in linea di prin ipio:
257.
teoria del ampo gravitazionale: 48-54.
teoria della misura: 403-404, 406-409.
teoria della pressione di radiazione eser itata su uno spe hio perfetto: 18-19.
teoria delle trasformazioni delle oordinate e del tempo dal sistema a riposo ad uno
he si trovi relativamente a questo in moto di traslazione uniforme: 6-12.

xi
teoria del prin ipio di Doppler e dell'aberrazione: 16-17.
teoria di Lorentz: 154.
teoria di Newton ome prima approssimazione: 58-60.
teoria di Weyl: 270-271.
teoria quantisti a degli spettri e fenomeni otti i (Bohr, Kramers e Slater 1924):
226-229.
teoria unitaria della gravitazione e dell'elettri ita ( ampo non simmetri o): 100-105.
tetravettore ontrovariante e ovariante: 31-32.
trasformazione delle equazioni di Maxwell-Hertz per lo spazio vuoto: 14-16.
trasformazione delle equazioni di Maxwell-Hertz tenendo onto della orrente di
onvezione: 20-21.
trasformazione dell'energia dei raggi di lu e: 18.
trasformazioni di Lorentz spe iali: 160-163.
unita immaginaria e on etto di densita di probabilita spaziale di una parti ella
nella me ani a ondulatoria: 285-289.
unita immaginaria nell'equazione di S hrodinger e relazioni di ommutazione di
Heisenberg-Born: 237-238.
variazione dell'intre io ol tempo; ri essioni sulla posizione spe iale del tempo:
414-416.
vettori dello spazio-tempo di I e di II spe ie: 163-165.

xii

Prefazione
La Me ani a Quantisti a e una teoria ompleta? e quale relazione ha on la
Teoria della Relativita? erto sono di ilmente ompatibili ome testimoniano i
molti e passati tentativi alternativi di fonderle e il grandioso tentativo in atto di
formulare una teoria delle stringhe.
Questi sono problemi vivi an he in Italia nonostante la loro \ovvia" improduttivita: altrettanto tale quale quella relativa ai problemi del orpo nero, dell'etere,
dell'e etto fotoelettri o, della irreversibilita e equipartizione he tanto o uparono
i si i dell'800 e 900. Sono problemi sui quali, spe ialmente in Italia, si orre il
ris hio di res ente isolamento mentre i ri er atori \seri" si dedi ano a hiedere,
per forse fornire, aiuto ad una industria priva di iniziative e originalita.
E utile quindi aver a esso ai lassi i, agli arti oli in ui queste teorie presero
forma e furono in grado di predire on meravigliosa pre isione risultati onfermati
da elebri esperimenti. Questa ollezione di opere tradotte integralmente dagli
originali in tedes o della prima meta del 900 fornis e agli studiosi (e erto an he agli
studenti) uno strumento indispensabile non solo no a quando il tedes o diverra una
lingua piu onos iuta in Italia ma an he dopo, in quanto e una selezione oerente e
pensata il ui iter logi o e analizzato nell'interessante introduzione.
Naturalmente i lassi i sono an he peri olosi: infatti il loro fas ino puo indurre
i giovani a trasformarsi in stori i della s ienza senza prima aver avuto la ne essaria
esperienza on le te ni he e i metodi realmente utilizzati da quanti svolgono ri er a
originale. E questo un gravissimo peri olo he pero non puo giusti are l'ignorare
i lassi i: sta ai singoli individui rius ire a bilan iare l'interesse per la genesi ed
evoluzione delle grandi opere del passato on la ne essita di misurarsi on problemi
presenti an he se molto te ni i dai quali qual uno rius ira a trarre idee innovatri i
per i futuri lassi i.
Las iando dunque a ias uno il ompito di moderare interessi prematuri verso
la storia della S ienza questa ollezione e dedi ata prin ipalmente ai fondamenti
della Relativita e della Me ani a Quanti a: non to a la teoria quantisti a dei
ampi he ha raggiunto il massimo sviluppo dopo gli anni '30 ove si arresta questa
ollezione a parte qual he e ezione he omunque non riguarda direttamente questo
tema. L'ordine seguito nella presentazione degli arti oli e alfabeti o per autore e
ronologi o per ias uno.
La Relativita e rappresentata dagli arti oli di Einstein del 1905, di Minkowski
del 1907, di Einstein del 1916 e dalla memoria di S hwarzs hild del 1916. La
Me ani a Quanti a dall'arti olo di Heisenberg del 1925 e da quelli di S hrodinger
del 1926. Al uni fra questi arti oli sono disponibili an he in inglese (e due di essi in
italiano) ma redo he po hissimi abbiano avuto a esso all'originale della soluzione
a simmetria entrale della Relativita Generale. A questi arti oli fanno orona un
notevole numero di memorie di riti a e di sviluppo he l'originalita della nuova
teoria non man o di sollevare e stimolare. Non i si so erma dunque sugli arti oli
he hanno preparato la formulazione del 1916 della Relativita e del 1925-26 della
Me ani a Quanti a: una s elta he ritengo naturale ed utile.
All'arti olo sulla Relativita generale (1916) fa seguito, qui, una nota di Einstein in ui ne enun ia brevemente i prin ipi: un sunto hiari atore (1916). Nel
su essivo arti olo (1918) vengono derivate le equazioni he regolano le onde gravitazionali: nel pieno del on itto mondiale la orrispondenza on Levi-Civita viene

G. GALLAVOTTI

xiii

mantenuta e itata. Risulta di ile omprendere oggi ome io sia stato possibile.
Segue (sempre 1918) un'altra nota ove Einstein torna ad esporre i prin ipi della
teoria generale; e l'esposizione e seguita, in tempi piu quieti, da una divertente
dis ussione (1920) in ui Einstein risponde ad obiezioni varie senza he si abbia
l'impressione he i suoi interlo utori e riti i, pur si i di rango, lo stiano a sentire:
e rassi urante he in questa situazione si sia trovato addirittura Einstein; senza dubbio io alleviera le angos e di quanti ontinuamente si trovano testimoni di dialoghi
di questo genere.
Einstein presenta (1921) all'A ademia Prussiana al une onsiderazioni sulla
Matemati a: il giudizio e positivo a dispetto dell'a ermazione he \laddove le leggi
della matemati a orrispondono alla realta, esse non sono erte, e laddove sono erte
esse non orrispondono alla realta". Sarebbe pero fuorviante redere he questo sia
un arti olo loso o: il suo ne molto on reto e quello di dis utere la questione
della nitezza (o meno) dell'Universo proponendo vari modi per studiarla.
Ma l'attenzione di Einstein e ormai attratta an he dalla nuova teoria dei quanti
( he lui stesso ontribu a fondare ir a un ventennio prima) e dalla mina iosa
possibilita di una sua in ompatibilita on la Relativita. E in proposito e tradotta
un'altra omuni azione all'A ademia Prussiana (1923) in ui propone di derivare
dalle equazioni del ampo gravitazionale la determinazione dello stato iniziale di un
elettrone in un atomo il quale \non puo essere s elto liberamente, ma questa s elta
deve orrispondere alle ondizioni quanti he. In generale: non solo l'evoluzione
temporale, ma an he lo stato iniziale obbedis e a leggi".
Sulla Relativita e la sua relazione on la teoria dei quanti Einstein ritorna on
una dis ussione sulla nozione di Etere (1924): on ludendo he \Ma per no qualora
queste possibilita maturassero in vere teorie non potremmo fare a meno in Fisi a
Teori a dell'etere, ioe del ontinuo dotato di proprieta si he; la relativita generale, al punto di vista fondamentale della quale i si i si atterranno sempre,
es lude un'interazione immediata a distanza; ogni teoria di azione per prossimita
presuppone ampi ontinui, e quindi l'esistenza di un \etere"".
L'elettrodinami a dei orpi in movimento e rappresentata, naturalmente, dall'arti olo fondamentale di Minkowski (1907), poi dai lavori di Gordon (1923) sull'in uenza della materia sui pro essi elettromagneti i in Relativita generale e di Von
Laue (1950): quest'ultimo, ormai vi ino a noi in spirito e formalismo, ritorna
sulla questione di quale sia il orretto tensore elettromagneti o per la des rizione
dell'elettrodinami a dei orpi in movimento.
La memoria di S hwarzs hild (1916) sulla soluzione a simmetria entrale delle
equazioni di Einstein e stata in lusa nella ollezione e se ne puo quindi leggere la
sempli ita e apprezzare l'a ermazione \... e sempre pia evole disporre di soluzioni
esatte di forma sempli e. Piu importante e he il al olo assi uri an he la determinazione univo a della soluzione ..." he pare diretta a quanti dubitano della
grande importanza delle soluzioni esatte he ontinuano ad apparire (a partire dalla
derivazione newtoniana delle leggi di Keplero) nei piu diversi problemi, penso ad
esempio alle soluzioni del modello di Ising, dei dimeri, dei sei verti i, degli otto
verti i, ai reti oli di Toda e Calogero, all'equazione di Korteveg De Vries, al moto
dei vorti i sottili ed equazione di S hrodinger non lineare e . Questo e un arti olo
he tutti onos iamo ma he po hi fra noi hanno letto in originale erto a ausa di
di olta linguisti he e la sua traduzione sara quindi benvenuta.
L'arti olo espositivo di Bohr, Kramers e Slater (1924) apre la ollezione sulla
Me ani a Quanti a: e di di ile lettura per he insolitamente privo di formule

xiv

PREFAZIONE

ed e dedi ato ad una dis ussione on ettuale sulla relazione fra fenomeni elettromagneti i ma ros opi i ontinui e i fenomeni quanti i mi ros opi i he li possono
generare grazie alle grandi di erenze delle s ale di tempo ed energia oinvolte.
L'arti olo di Born (1926) des rive in forma divulgativa l'urto di un elettrone on
un atomo e pone la questione dell'esistenza di \variabili nas oste" optando per la
non esistenza delle stesse.
Il su essivo arti olo di Bose (1924) da respiro al lettore turbato dalle inquietanti
questioni di prin ipio appena sollevate e in po he hiarissime righe deriva la legge
di radiazione del orpo nero (e indirettamente la statisti a di Bose): e un arti olo
he fu tradotto in tedes o (dall'inglese) da Einstein in persona. E nella sostanza
assai noto ome quello di Einstein del 1917, uno dei lassi i il ui ontenuto tutti
noi abbiamo in ontrato nei testi universitari.
Si ritorna alle questioni di prin ipio on l'arti olo di Ehrenfest (1932) he esordis e \Queste domande ... possono ben essere a antonate ome \prive di senso",
se si vuole stare omodi. Allora qual uno dovra pur attirarsi l'antipatia, e porle tuttavia." Segue un'interessante serie di domande he, pur sensate e forse an ora senza
risposta, fanno vedere la di olta he si i non piu giovani in ontrano nell'assorbire
nuove idee: \ non si potrebbe degnare qual uno, he realmente domini questa materia, di esprimere in forma leggibile an he per noi si i ve hi io he e noto per
il gruppo delle rotazioni reali ...". Questo i ri orda la odierna situazione riguardo
alla teoria delle stringhe.
L'arti olo di Einstein (1953) ove di hiara il arattere statisti o e in ompleto della
des rizione dei singoli fenomeni della Me ani a Quantisti a pre ede, per la s elta
dell'ordine di presentazione, l'arti olo di Heisenberg (1925) ove si pone on forza la
questione della osservabilita di quantita he entrano nella des rizione di fenomeni
e viene fondata la Me ani a Quantisti a nella versione raggiunta alla ne della
sua evoluzione verso una teoria ompleta: questo arti olo di Heisenberg fu pre eduto da molti arti oli dei fondatori della Me ani a Quantisti a he fortunatamente
sono disponibili in inglese nella ollezione di Van der Waerden e he ne rendono
omprensibile la genesi e molti aspetti te ni i.
Gli arti oli di London sulla teoria di Weyl e di Madelung su un'interpretazione
uidodinami a (1927 e 1926) mostrano quanto avanzata gia fosse la Me ani a
Quanti a appena dopo la sua formulazione: questi arti oli gia fanno riferimento a
S hrodinger i ui lavori fondamentali sono an he ra olti in questa ollezione.
L'arti olo di Pauli (1932) riprende i problemi non matemati i sollevati da Ehrenfest (i quali evita per he \in ompetente", osa non realmente redibile mentre e piu
probabile he li abbia onsiderati di evidente risposta e non lo abbia detto per una
forma di deferenza verso Ehrenfest). Si trova poi un arti olo di gran lunga su essivo, di Renninger (1959), he potrebbe essere onsiderato antesignano della
Me ani a Quantisti a sto asti a di Nelson (apparsa po hi anni dopo).
Un'interruzione importante alle questioni di riti a dei fondamenti e poi ostituita da una serie di arti oli di S hrodinger fra il 1924 e il 1926 he ontiene i
quattro hiarissimi arti oli sulla \quantizzazione ome problema agli autovalori" in
ui vengono introdotte l'equazione di S hrodinger e la funzione d'onda sulla base
di un nuovo prin ipio variazionale e via via si passa a funzioni d'onda omplesse
(\una erta di olta si trova senza dubbio nell'introdurre una funzione d'onda
omplessa") e, on stupore di hi li legge per la prima volta in originale (purtroppo
sono fra ostoro), a trattare problemi sempre piu di ili no alla teoria delle perturbazioni. La possibilita di pensare i valori medi quanti i ome analoghi ai valori medi

G. GALLAVOTTI

xv

lassi i he appaiono in onnessione on l'ipotesi ergodi a viene es lusa nell'ultimo


lavoro (1927) degli anni venti qui riportato.
La serie di arti oli di S hrodinger si on lude on l'arti olo di riti a del 1935:
e il famoso arti olo (stimolato dall'altrettanto noto arti olo, dello stesso anno, di
Einstein, Podolsky e Rosen) in ui appare il \gatto di S hrodinger" sottoposto a
per da (quanto ideale, per fortuna) tortura per mostrare le di olta fondamentali della Me ani a Quanti a. L'interpretazione \di Copenhagen" non solo e os ura, ma e in onsistente logi amente e questo appare hiaro dalle onsiderazioni
di S hrodinger. Se poi si er a di ombinare Me ani a Quanti a e Relativita i
problemi diventano insormontabili (e restano tali al momento). Come sottolinea
S hrodinger il tempo e trattato in modo intrinse amente asimmetri o rispetto allo
spazio e questa e erto una delle ause delle di olta.
Questi arti oli hanno generato il movimento ideale he ha portato ad una interpretazione moderna della Me ani a Quanti a non relativisti a e lo studente puo
ora rivolgersi alla teoria di Bohm; he emerge ome (forse uni a) interpretazione
oerente (pro esso di misura in luso) della Me ani a Quanti a. Coerente ma per
al uni an ora non soddisfa ente.
L'arti olo di S hrodinger riportato e un esempio importante di riti a dei fondamenti e la sua lettura sara erto utilissima agli studenti: he pero, ome predi ato
sopra, dovranno fare attenzione a non las iarsi tentare dal dedi arsi allo studio di
questioni di prin ipio.
La ollezione e on lusa da un arti olo di Smekal del 1922 he propone di onsiderare i pro essi di emissione e assorbimento elettromagneti i ome non indipendenti e dal su essivo arti olo di Wentzel del 1924 he, a partire dall'idea di Smekal,
sviluppa un'\otti a quanti a". L'esposizione non e hiarissima: Wentzel al ola la
probabilita di transizione di un atomo E e assorbimento della lu e emessa da parte
di un atomo A ome proporzionale al modulo quadrato di una somma su tutti i
ammini he la lu e, e insieme on essa l'atomo emittente stesso, possono seguire nel
pro esso di emissione e assorbimento. La somma onsiste nella somma dei prodotti
dell'ampiezza
dell'onda
per un fattore di fase e2i's ove 's e la \fase quanti a"
R
P
1
(h
(t dW + k qk dpk ) in ui il primo termine e il ontributo del ammino otti o
e il se ondo quello del ammino seguito dalle oordinate interne dell'atomo). Le fasi
's vengono interpretate ome misura della deviazione della traiettoria del fotone
dalla traiettoria dell'otti a geometri a e della deviazione delle oordinate interne
dell'atomo da un moto lassi o: assumendo he l'atomo emittente e quello assorbente siano des ritti da oordinate angolo{azione interne on moti periodi i tutti
di uguale periodo Wentzel trasforma la somma sui ammini possibili in integrale
sulle variabili d'angolo dei vari gradi di liberta. Ne dedu e he transizioni sono
possibili solo se sono obbedite le regole di Bohr Sommerfeld. L'ipotesi sulla me ani a dei moti interni dell'atomo e ovviamente molto restrittiva ( orrispondendo
a integrabilita e, al tempo stesso, iso ronia e on uguale periodo per i sistemi E
ed A in generale diversi) e la somma sui ammini quale integrale sulle fasi non e
a ompagnata da giusti azioni euristi he o omunque te ni he.
C'e quindi un'analogia on l'integrale di Feynman in quanto le probabilita quanti he sono al olate ome somme su traiettorie lassi he: tuttavia le somme sono
pesate in modo diverso da quelle di Feynman he sono inve e letteralmente somme
delle fasi quanti he di ias un ammino pesate allo stesso modo (e non on ampiezze
variabili). Tenendo onto he l'arti olo e del 1924 e di po o su essivo a quello di
de Broglie si puo dire he e un brillantissimo abbozzo, giustamente posto fra gli

xvi

PREFAZIONE

arti oli importanti qui tradotti, di una teoria futura la ui equivalenza on la Me ani a Quanti a di Heisenberg e S hrodinger fu man ata dai fondatori della nuova
Me ani a.
Dobbiamo essere grati a S. Anto i per le traduzioni he ha eseguito on ura
lologi a e on feli e s elta dei testi: saranno di grande vantaggio per olleghi e
studenti.
La ollezione si on lude on la traduzione degli atti dell'espulsione di Einstein
dall'A ademia tedes a: e, mi pare, tesi (impli ita) dell'autore he on questo atto
la Fisi a esso di \parlare tedes o". Dobbiamo essergli grati an he per quest'ultima
traduzione: l'atto di espulsione (su essivo alle dimissioni spontanee) i fa ri ettere
su questioni solo apparentemente lontane dalla Fisi a quali il razzismo, l'arroganza
e violenza del potere, il servilismo he questo genera o forza e, in de nitiva, il sonno
della ragione he indu e. Che la S ienza non sia separata dalla politi a e per molti
di noi ovvio: ma non per tutti, e omunque e bene he sia ri ordato spesso.
Giovanni Gallavotti,
Roma, agosto 2002

xvii

Introduzione
Le traduzioni in italiano ra olte in questo volume, ome si omprende on una
sempli e o hiata all'indi e, non hanno al una pretesa di sistemati ita storiogra a.
A anto a traduzioni di s ritti universalmente noti, e per i quali esistono gia ottime traduzioni in italiano1 , si trovano quelle di opere oggi piu o meno dimenti ate, e vi eversa lavori fondamentali, ome ad esempio il \Drei-Manner-Arbeit" di
Born, Heisenberg e Jordan, sono stati tras urati. Cio dipende dal fatto he queste
traduzioni sono state eseguite nel orso degli anni per soddisfare uriosita nate via
via dal lavoro di ri er a, e re ano, nella s elta, le tra e del arattere episodi o ed
individuale degli itinerari per orsi in quel lavoro.
Seguire strade non piu battute puo, talvolta, dar luogo a imprevisti e sorprese.
Un esempio e dato dal lavoro he Walter Gordon s risse nel 1923, intitolato \La
propagazione della lu e se ondo la teoria della relativita". Sotto quel titolo un po'
fuorviante si trovano due risultati sull'elettromagnetismo nei dielettri i in moto di
si ura rilevanza an or oggi. Entrambi sono stati derivati da Gordon on un metodo
di riduzione del problema al vuoto della relativita generale, atto a disturbare la
quiete mentale di hi ami segnare netti on ni tra ampi di indagine diversi. Essi
riguardano infatti la s elta del tensore dell'energia per il ampo elettromagneti o
nei dielettri i in moto e l'otti a geometri a di questi ultimi.
Un'altra sorpresa s'in ontra on l'arti olo he Gregor Wentzel pubbli o su Zeits hrift fur Physik all'inizio del 1924. Il lavoro s'intitola \Sull'otti a quantisti a" e
on esso il giovane Wentzel intendeva \ ontribuire a superare le ontraddizioni he
nora esistono in otti a teori a - teoria ondulatoria dell'interferenza e della polarizzazione da un lato, teoria quantisti a delle righe spettrali dall'altro", interpretando
\le interferenze ome espressioni di leggi della statisti a dei quanti he ne stanno
alla base" e o rendo inoltre \un signi ato quantisti o alla fase della lu e della
teoria delle onde". Con quel titolo, il lavoro si presenta ome uno tra i molti tentativi ompiuti a quel tempo per a rontare i problemi he l'idea della \radiazione
ad aghi" proposta da Einstein nel 1905 aveva sollevato. Ma il rigoroso impianto
si o-matemati o introdotto indu e ad una lettura attenta. Ci si a orge allora
he la probabilita per il quanto di lu e di venire emesso dall'atomo A ed assorbito
dall'atomo B viene trovata da Wentzel a partire dalla somma di ampiezze omplesse
asso iate a tutti i \ ammini non me ani i", a ias uno dei quali egli attribuis e
una fase, desunta dalla me ani a hamiltoniana, ottenuta per integrazione lungo il
ammino. Ebbene, tale probabilita e de nita usando la stessa struttura formale e
on ettuale he avrebbe usato Feynman nel 1948 per reare la sua \terza via alla

Vedansi ad esempio le magni he e, si direbbe, riverenti traduzioni he Paolo Straneo e Aldo


Pratelli fe ero rispettivamente delle memorie di Albert Einstein \Sull'elettrodinami a dei orpi in
moto" e \I fondamenti della relativita generale" per la pubbli azione del volume \Cinquant'anni
di relativita". Il volume fu stampato nel 1955, on prefazione di Einstein medesimo e memorie
originali di Aliotta, Armellini, Caldirola, Finzi, Polvani, Severi e Straneo, a ura di Mario Pantaleo,
dall'Editri e Universitaria (Giunti-Barbera) di Firenze. Piu re entemente, un'interessante ra olta
di traduzioni di s ritti di Einstein, s ienti i, epistemologi i, loso i, politi i, e stata pubbli ata a
ura e on ommento di Enri o Bellone (Einstein, Opere S elte, Bollati Boringhieri, Torino (1988)).
Nello spirito della presente ra olta ho tradotto ex novo an he arti oli he si trovano nelle opere
prima ri ordate; la sovrapposizione e tuttavia limitata alle traduzioni riportate alle pagine 3, 24
e 231. Analogamente mi sono omportato on opere dell'\annus mirabilis" di S hrodinger, delle
quali un'ottima traduzione ommentata si trova nel libro di Sigfrido Bo (S. Bo, La Me ani a
delle onde, Quaderni di Fisi a Teori a, Pavia (1991)).
1

xviii

INTRODUZIONE

me ani a quantisti a"2 .


An he lavori universalmente ritenuti alla base della nostra onos enza attuale,
ome la memoria sui fondamenti della relativita generale pubbli ata da Einstein
nel 1916 su Annalen der Physik, se letti oggi, riservano delle sorprese. Ritorna in
mente, a questo proposito, la frase di Borges sui libri anti hi3 , quando a erma he
\Si leemos un libro antiguo es omo si leyeramos todo el tiempo he ha trans urrido
desde el da en que fue es rito y nosotros". Se un giovane relativista dei nostri giorni
prova a leggere la memoria del 1916 stenta a ri onos ere nello s ritto di Einstein
quello he ha trovato nei manuali studiati e negli arti oli di ri er a he frequenta.
Trova antiquati i metodi di geometria di erenziale adoperati, ma, osa ben piu
grave, non ritrova a atto, nell'identi azione tra entita geometri he e on etti si i
ompiuta da Einstein, l'interpretazione si a della teoria he gli e stata insegnata.
Il prin ipio di equivalenza tra inerzia e gravitazione, dal quale Einstein prese le
mosse nel 1907 e riguardo al quale nel 1916, in risposta a Kottler, egli di hiarava
ostituire \il fondamento es lusivo della teoria", non e piu ri onos iuto in questo
ruolo dai relativisti di oggi. Vale la pena di analizzare questa evoluzione, per he
le sue onseguenze sono state profonde. Per Einstein, le forze inerziali e quelle
gravitazionali ostituivano un'entita sola, espressa (per una massa di prova unitaria)
dai due termini, individualmente non ovarianti, della tetraa elerazione assoluta.
La forza gravito-inerziale non era quindi una proprieta del ronotopo, per he per
de nirla o orre onos ere, oltre alla metri a, an he la linea oraria della parti ella
di prova.
Questa identi azione, he an ora nel 1935 era naturale ed ovvia per Whittaker,
venne messa in dis ussione nel 1937 da Synge, sulla base del fatto he nel aso di
moto geodeti o la forza gravito-inerziale di Einstein e sempre nulla, e dell'idea he
in relativita generale debbano valere solo leggi di erenziali he onfrontino gli a adimenti in eventi vi ini. Synge propose quindi di de nire la forza gravitazionale
mediante la tetraa elerazione relativa di due punti materiali di prova vi ini, entrambi in moto geodeti o. Tale de nizione non ri onos e piu al un signi ato al
prin ipio d'equivalenza; poi he nell'equazione di deviazione geodeti a interviene il
tensore di urvatura di Riemann, essa asso ia l'esistenza della forza gravitazionale
alla presenza di una urvatura non nulla. La nuova de nizione ha avuto il sopravvento, dal 1960 in poi, assieme all'idea, piu generi a e vaga, he il ampo
gravitazionale sia in qual he modo de nito dal tensore di urvatura tramite i suoi
invarianti.
Il ambiamento di prospettiva ha mutato di ri esso il modo d'interpretare le
soluzioni delle equazioni di ampo di Einstein. Il aso della soluzione stati a sferosimmetri a, trovata da Karl S hwarzs hild4 nel 1916 e esemplare. Fino al 1960
la omunita dei relativisti era stata sostanzialmente d'a ordo sul fatto he tale
2 Un'indagine presso il Niels Bohr Ar hive ha mostrato he Dira nel 1925 aveva studiato a
fondo la \fase di Wentzel" ed aveva s ritto una relazione a Fowler sull'argomento, allegata ad una
lettera he quest'ultimo aveva inviato a Bohr. Il ruolo della lagrangiana lassi a nella me ani a
quantisti a e stato oggetto di ostante attenzione per Dira (vedi Phys. Zeits hr. Sowjetunion
64-72 (1933), Rev. Mod. Phys. 195-199 (1945)). Feynman stesso ha poi s ritto d'essersi
ispirato, per la terza via, alle opere itate di Dira .
3 J. L. Borges, Borges oral, Eme 
e, Buenos Aires (1979).
4 Sotto il nome di \soluzione di S hwarzs hild" nei manuali e negli arti oli di ri er a si riporta
la soluzione stati a sferosimmetri a trovata su essivamente da Droste, Hilbert e Weyl. Essa
di eris e dalla soluzione originale di S hwarzs hild per la s elta della varieta sulla quale la soluzione
e de nita, ome si onstata fa ilmente dalla lettura della memoria di S hwarzs hild.
3

17

xix
soluzione ostituisse solo un modello ideale del ampo d'una massa, he la singolarita della metri a al osidetto \raggio di S hwarzs hild" stesse ad indi are he
l la soluzione perde signi ato si o, he in ultima analisi S hwarzs hild avesse
avuto ragione a terminare a quel raggio la varieta sulla quale la soluzione era data.
Quest'idea viene onfermata dalla ir ostanza, de nibile in maniera invariante, he
la norma della tetraa elerazione d'una parti ella di prova nel ampo di S hwarzs hild5 diverge se si immagina he quest'ultima sia trattenuta a riposo in posizione
sempre piu prossima al raggio anzidetto.
Ma la de nizione di Einstein della forza gravito-inerziale e stata abbandonata
e, se ondo la de nizione di Synge, la forza gravitazionale non diverge al \raggio
di S hwarzs hild". Di onseguenza, la singolarita della metri a ivi presente e stata
di hiarata priva di signi ato si o, dovuta solo ad un'infeli e s elta delle oordinate, e su questa base si e de iso he la strada della ontinuazione analiti a era
per orribile. Il mutamento nell'interpretazione si a della teoria impostosi gradualmente tra il 1937 e il 1960 ha reso quindi possibile, e generalmente a ettata,
l'idea, prima generalmente respinta, he la regione interna al di qua del \raggio di
S hwarzs hild" dovesse ritenersi si amente signi ativa.
Il giovane relativista di oggi trovera inoltre, negli s ritti di Einstein su essivi
al 1916, un atteggiamento verso la relativita generale he non si trova nei manuali: per Einstein la teoria del 1915 non e la teoria ompiuta, valida su s ala
ma ros opi a, del ampo gravitazionale ( omunque lo si de nis a): e inve e solo
un primo passo d'un programma he mira alla des rizione, sia su s ala ma ros opi a he mi ros opi a, di tutti i pro essi naturali mediante una sola teoria di
ampo. Nel 1923 Einstein si interroga se la soluzione del problema dei quanti non
si possa trovare ostruendo un sistema sovradeterminato di equazioni di erenziali
alle derivate parziali, nelle quali intervengano gli oggetti geometri i he des rivono
la gravitazione e l'elettromagnetismo; nel 1925, dopo aver dedi ato qual he attenzione alla teoria pentadimensionale di Kaluza, egli propone una des rizione unitaria
del ampo gravitazionale e del ampo elettromagneti o mediante un'estensione non
simmetri a della relativita generale.
Dopo svariati tentativi d'altro genere, proprio questa estensione non simmetri a
Einstein riprese e indago sistemati amente, dal 1945 al 1955, a Prin eton. Per
lui, ome testimoniato dallo s ritto del 1953 dedi ato a Max Born, la me ani a
quantisti a era una teoria statisti a soddisfa ente dei pro essi mi ros opi i, ma
man ava la \des rizione reale del sistema singolo", poi he \la natura ome un tutto
puo esser pensata solo ome un sistema individuale ( he esiste uni o) e non ome
una \totalita di sistemi"". La teoria di ampo unitaria he egli er ava, in sintonia
d'intenti e di metodi on Erwin S hrodinger, proprio questa des rizione del sistema
singolo avrebbe dovuto provvedere.
Sia Einstein he S hrodinger erano infatti legati, sia pure in modo diverso,
all'ideale intuitivo-realisti o della \Physik der Modelle", des ritta da S hrodinger
on parole d'ammirazione e nostalgia all'inizio del rapporto sulla situazione attuale
della me ani a quantisti a he egli pubbli a nel 1935 su Naturwissens haften, stimolato dall'apparizione dell'arti olo di Einstein, Podolsky e Rosen, e he ironi amente hiama \ onfessione generale". Tutto il lavoro di S hrodinger sul problema dei quanti e permeato da questo ideale. Cio non signi a erto timore del

In una metri a stati a la nozione di \parti ella di prova a riposo" puo essere espressa in modo
invariante.
5

xx

INTRODUZIONE

nuovo: S hrodinger non esita, nel 1923, ad indi are un possibile legame tra la
quantizzazione di Bohr, Sommerfeld ed Epstein e la teoria unitaria della gravitazione e dell'elettromagnetismo proposta da Weyl nel 1919 ne, l'anno su essivo,
sotto l'in uenza del lavoro di Bohr, Kramers e Slater, a meditare la riduzione del
prin ipio di onservazione dell'energia a prin ipio di natura statisti a. Nei lavori
del suo \annus mirabilis" e evidente la soddisfazione per aver trovato un nuovo
metodo, grazie al quale la quantizzazione non deriva piu dall'imposizione arbitraria
di \numeri interi", bens l'interezza ompare in modo spontaneo e naturale, ome
l'interezza del numero dei nodi di una orda musi ale os illante. S hrodinger lavora on l'intento di ostruire una des rizione della realta mi ros opi a mediante
una teoria di ampo logi amente hiusa he des riva l'elettromagnetismo mediante
le equazioni di Maxwell e la materia, seguendo le idee di de Broglie ed Einstein,
mediante un'equazione per le onde materiali. Mentre ra oglie, nelle sue omuni azioni ad Annalen der Physik, le onferme matemati amente a portata di mano
sulla apa ita della sua teoria di render onto dei fatti atomi i, la sua attenzione e
sempre protesa oltre.
Nella prima omuni azione, dopo esser pervenuto ad un'equazione per gli stati
stazionari della funzione ed averla appli ata all'atomo d'idrogeno, pensa all'estensione relativisti a del risultato, he permetterebbe di derivare una approssimata
proporzionalita tra energia e frequenza, quindi di farsi una ragione della ondizione
delle frequenze di Bohr, e immagina un me anismo d'emissione e assorbimento
di radiazione elettromagneti a legato ai battimenti tra le os illazioni di onde materiali stazionarie aventi frequenza diversa. Spera di ottenere per questa via una
des rizione spaziotemporale ontinua delle transizioni, he eviti i salti quanti i della
dottrina di Plan k-Einstein-Bohr.
Nella quarta omuni azione, dopo aver ripreso l'analogia istituita da Hamilton
tra me ani a ed otti a, he gia aveva usato ome punto di partenza nella prima
e nella se onda, perviene a s rivere l'equazione he portera il suo nome, e trova
\un tantino antipati o" il fatto he la funzione d'onda risulti intrinse amente omplessa, ma si onsola sottolineando he l'equazione (e la sua omplessa oniugata)
sono l'assai onveniente surrogato di un'equazione di erenziale quarti a per una
funzione reale. Con soddisfazione giunge a determinare quella he egli ritiene sia
l'equazione di ontinuita dell'elettri ita portata dalle onde materiali, an he se la
ostruzione risulta ompli ata quando si abbia a he fare on n parti elle materiali.
Nel aso della parti ella singola, tuttavia, la distribuzione di ari a e di orrente
he egli trova gode delle proprieta qualitativamente attese in onformita all'idea
he emissione ed assorbimento siano asso iate a battimenti. Ma gia il dubbio sul
signi ato si o della appare, per he proprio per ostruire la densita di orrente
nel aso di n parti elle S hrodinger si trova ad attribuire a  il ruolo di funzione
peso nello spazio delle on gurazioni. Egli a erma infatti: \Ogni on gurazione
della me ani a dei punti ontribuis e on un erto peso alla on gurazione vera
se ondo la me ani a ondulatoria, peso dato da ", e ommenta questa a ermazione on un primo esempio della vena ironi a he dispieghera in anni su essivi,
aggiungendo: \Se si amano i paradossi, si puo dire he il sistema si trova in un
erto senso ontemporaneamente in tutte le posizioni pensabili dal punto di vista
inemati o, ma non in tutte \ on ugual intensita"".
Il dubbio he alla , an he per una sola parti ella, non si possa attribuire al un
ruolo si o diretto, diventa a uto gia sul nire del 1926, quando S hrodinger invia
per la pubbli azione il lavoro sulla legge dell'energia e dell'impulso delle onde mate-

xxi
riali. Finalmente, grazie all'opera di Klein, Fo k, Gordon ed altri, egli puo s rivere
una lagrangiana relativisti amente invariante per le onde materiali, ed aggiungervi
la lagrangiana elettromagneti a. La teoria logi amente hiusa alla quale aspirava
e ompleta, o quasi. Le equazioni si possono derivare appli ando il metodo di
Hamilton; l'interazione delle onde materiali on il ampo elettromagneti o e s ritta
direttamente nelle leggi di onservazione. Eppure la teoria non puo render onto dei
fatti osservati neppure per l'atomo d'idrogeno. Essa ri hiede infatti di introdurre
nell'equazione delle onde materiali assieme al potenziale del nu leo quello dovuto
alla ari a elettroni a. Ma S hrodinger sa he questo potenziale non darebbe orrettamente i termini dell'atomo di idrogeno. L'ideale della si a dei modelli non appare
quindi realizzato: per render onto dei fatti osservati, bisogna adattarsi ad usare
le formule in maniera in oerente, ed il progetto di des rivere le transizioni quanti he ome pro essi ontinui per questa via risulta vani ato. Alla ne di questa
memoria S hrodinger si hiede se la soluzione della di olta non si debba er are
nell'interpretazione puramente statisti a della teoria, ma gli pare he io \signi hi
una troppo fondamentale rinun ia alla omprensione del singolo evento".
L'idea di un'interpretazione probabilisti a della me ani a quantisti a, avanzata
timidamente nel 1926 da Born on una omuni azione provvisoria, e divenuta ol
passar degli anni la dottrina u iale, e sottoposta da S hrodinger nel 1935 ad una
valutazione riti a a urata nel gia ri ordato rapporto per Naturwissens haften. Il
termine di paragone e ostituito, ome s'e detto, dalla \Physik der Modelle". In
quest'ultima si usa ostruire una rappresentazione degli oggetti naturali pre isa in
ogni dettaglio, senza pretendere he tutti i dettagli siano direttamente osservabili,
data la limitatezza della nostra esperienza. Il modello lassi o si fonda su elementi
determinanti; se essi sono noti ad un erto tempo, il modello permette di predire
on esattezza il valore degli elementi determinanti, ovvero lo stato del sistema, ad
ogni tempo su essivo. Mediante il onfronto on l'esperienza, il modello lassi o e
per sua natura perfettibile, e sebbene il metodo lassi o del modello pre iso sembri
permettere in linea di prin ipio di al olare in anti ipo il risultato di tutti gli esperimenti in modo del tutto esatto, nessuno e os ingenuo da ritenere he io a ada per
davvero. Dire \modello ompleto", nota S hrodinger, impli a una ontraddizione
in termini, all'in ir a ome \massimo numero intero".
La me ani a quantisti a, al onfronto, per S hrodinger e una teoria ben strana:
prende a prestito dalla me ani a lassi a i modelli e la des rizione anoni a, ma poi
li di hiara in ompetenti a des rivere la realta, poi he al piu si possono assegnare
valori numeri i pre isi ad una meta ben s elta di un gruppo intero di elementi
determinanti. Con essa il on etto lassi o di stato va perso, e quindi ovviamente
vien meno la possibilita di predire uno stato futuro; i si deve limitare a predizioni
di probabilita attraverso la funzione d'onda, he pero evolve altrettanto deterministi amente quanto lo stato lassi o, e ne ostituis e per os dire il surrogato.
Dell'impre isione o indeterminazione he a ompagna la des rizione quantisti a,
per S hrodinger, non si ries e ad avere un'idea hiara: essa si puo de nire solo negativamente. Essa non e l'indeterminazione familiare nella trattazione statisti a dei
modelli lassi i, dovuta all'impossibilita prati a di ssare tutti gli elementi determinanti; non e neppure una indeterminazione intrinse a di qual uno di questi ultimi
per he, postulato fondamentale della teoria, ognuno degli elementi determinanti
del modello lassi o di partenza puo essere in linea di prin ipio misurato on tutta
l'a uratezza desiderabile. \Che osa i rimane allora?" si hiede S hrodinger. E
osserva: \In questo dilemma assai di ile la on ezione dominante si aiuta o i

xxii

INTRODUZIONE

aiuta fa endo ri orso all'epistemologia. Ci vien detto he non si deve fare al una
distinzione tra lo stato reale dell'oggetto di natura e quello he io ne so in proposito,
o forse meglio, quello he ne potrei sapere in proposito, qualora me ne dessi la pena.
Reali - os si di e - sono propriamente solo per ezione, osservazione, misura." Insomma: \La realta si oppone all'imitazione mentale mediante un modello. Per io si
las ia andare il realismo ingenuo e i si appoggia direttamente alla tesi indubitabile
he reali (per il si o) siano in n dei onti solo l'osservazione, la misura. Quindi
d'ora in poi tutto il nostro pensiero si o avra ome uni a base e ome uni o oggetto
i risultati delle misure eseguibili in linea di prin ipio, e ad un altro tipo di realta o
ad un modello il nostro pensiero dovra ora espressamente non far piu riferimento."
Ma le di olta irrisolte d'ordine si o, he S hrodinger stesso aveva posto in evidenza nel 1926, e he il ambiamento intenzionale del punto di vista epistemologi o
vorrebbe evitare, riappaiono proprio nella teoria della misura. Come surrogato
dello stato lassi o, la funzione d'onda di un sistema ha il grave difetto di sparire
quando si vorrebbe he i fosse. S hrodinger onsidera due sistemi A e B on il
ruolo (inter ambiabile) di oggetto misurato e di strumento di misura. Li onsidera
dapprima separati (ai due api dell'universo); in tale ondizione ertamente saranno
dotati ias uno di una funzione d'onda individuale, e quindi si potra avere, sia di
A he di B , la onos enza massimale he la me ani a quantisti a onsente. Ma
la struttura matemati a della teoria e tale he se A e B vengono fatti interagire
perdono la loro individualita, non hanno piu una funzione d'onda propria, per he
si ha solo la funzione d'onda omplessiva, nella quale la onos enza massimale delle
due parti e piu o meno dissipata in un intre io di proposizioni ondizionali del
tipo: se in A..., allora in B ... Il guaio vero, pero, si ha quando le due parti vengono allontanate mutuamente e non possono piu interagire. Ci si aspetterebbe
allora he le due parti ria quistassero una funzione d'onda propria, ma la struttura
matemati a della teoria non lo permette, le proposizioni ondizionali rimangono,
e solo un'intervento di tipo non si o, qual osa he si puo assimilare ad un atto
mentale, ad un'ispezione di un segno sullo strumento di misura da parte di un
essere senziente, puo risolvere l'intre io e ridare al sistema misurato ed allo strumento di misura una funzione d'onda individuale, orrispondente, se la misura e ben
fatta, ad un autostato asso iato ad un autovalore della quantita misurata. Dalla
forma della funzione dell'oggetto prima della misura a quella assunta dopo non
si va quindi on un pro esso ontinuo determinato dall'equazione di erenziale he
dovrebbe auspi abilmente des rivere sempre e omunque l'evoluzione del sistema,
\poi he dal punto di vista realisti o l'osservazione e un pro esso di natura ome
ogni altro e non puo di per se provo are un'interruzione dell'evoluzione regolare
della natura". Non i si va neppure on una dis ontinuita, on un salto. Ci si va
attraverso la sparizione all'inizio del pro esso di misura e on il su essivo ripristino
mediante un atto di rigenerazione di natura non si a, e on risultato generalmente
asuale, per he dipendente dal valore assunto in modo generalmente imprevedibile
della quantita misurata.
Nella sua \ onfessione generale" S hrodinger insiste a lungo sulle \antinomie
dell'intre io". Sempre riguardo ai due sistemi A e B portati ad interagire e poi
separati, egli nota he, quando l'intre io si puo risolvere on una serie di misure
e ettuate es lusivamente su B , la funzione d'onda rigenerata per A alla ne del
pro esso dipende da quali siano state le misure su B , e in quale ordine si siano
e ettuate, in ontrasto on quanto ragionevolmente i si poteva attendere. Egli
studia in un esempio sempli e l'intre io in funzione del tempo, e suggeris e he

xxiii
le antinomie evidenti an he in questo aso forse si risolverebbero, se nella struttura della teoria il tempo non avesse il ruolo parti olare he la formulazione non
relativisti a gli attribuis e, e he impone di asso iare ad ogni misura un tempo
esattamente onos iuto. D'altra parte, e proprio la formulazione non relativisti a
he permette di fondere on estrema sempli ita due sistemi parziali A e B in uno
solo. Ma, on lude S hrodinger, \forse il pro edimento sempli e he la teoria non
relativa possiede in proposito e soltanto un omodo arti io di al olo, he pero
oggi, ome abbiamo visto, ha ottenuto un'in uenza straordinariamente grande sul
nostro atteggiamento fondamentale riguardo alla natura".
Si intende terminare qui questa sommaria ri ognizione delle traduzioni ontenute
in questo volume; troppi spunti di ri essione emergono da esse, e porterebbero
troppo lontano. Tuttavia, riguardo alla \ onfessione generale" di S hrodinger si
vuole ri ordare an ora un fatto: essa pervenne a Naturwissens haften dall'Inghilterra, dove l'autore era riparato nel 1933. Nella primavera dello stesso anno Einstein
aveva dato le dimissioni dall'A ademia prussiana delle s ienze e abbandonato la
Germania. La traduzione del reso onto delle azioni ompiute dall'A ademia in
seguito alle dimissioni di Einstein, stilato da uno dei Segretari, il Prof. Dr. E.
Heymann, e presente al termine di questo volume. Vuole ri ordare il modo della
ne di un'epo a, quando i si i s rivevano prevalentemente in tedes o, e a Berna e
Zurigo, ome a Berlino, a Mona o e Gottinga e Copenhagen seppero appro ttare
di una parti olare quanto emera ondizione di liberta e di agio per il pensiero e
per la ri er a.

Ringraziamenti. Voglio qui ringraziare Giovanni Gallavotti per avermi suggerito


di ra ogliere in un libro le traduzioni, e per la premurosa, ostante attenzione
dedi ata a quest'opera; Dier k Ekkehard Liebs her per la sua lunga ami izia e
per i molti onsigli ed insegnamenti; Hans Jurgen Treder per avermi onsentito
di pubbli are il testo sulle dimissioni di Einstein e per il sostegno datomi quando
piu era ne essario. Sono grato al Dipartimento di Fisi a \A. Volta" di Pavia per
l'ospitalita di tanti anni e per la polverosa ri hezza del fondo stori o della sua bibliote a; a Luigi Mihi h per averla esplorata on me e per la paziente ollaborazione
nel tradurre. Ringrazio in ne mia moglie Isa e le mie glie Fran es a e Carla per
tutto l'a etto, e per l'aiuto dato al mio lavoro.
Salvatore Anto i

Relativit
a ed elettromagnetismo

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

L'elettrodinami a dei orpi in movimento1


A. Einstein

E noto he l'elettrodinami a di Maxwell - ome la si interpreta attualmente nella sua appli azione ai orpi in movimento porta a delle asimmetrie, he non
paiono essere inerenti ai fenomeni. Si pensi per esempio all'interazione elettromagneti a tra un magnete e un onduttore. I fenomeni osservabili in questo aso
dipendono soltanto dal moto relativo del onduttore e del magnete, mentre se ondo
l'interpretazione onsueta i due asi, a se onda he l'uno o l'altro di questi orpi
sia quello in moto, vanno tenuti rigorosamente distinti. Se infatti il magnete e in
moto e il onduttore e a riposo, nei dintorni del magnete esiste un ampo elettri o
on un erto valore dell'energia, he genera una orrente nei posti dove si trovano
parti del onduttore. Ma se il magnete e in quiete e si muove il onduttore, nei
dintorni del magnete non esiste al un ampo elettri o, e si ha inve e nel onduttore
una forza elettromotri e, alla quale non orrisponde nessuna energia, ma he - a
parita di moto relativo nei due asi onsiderati - da luogo a orrenti elettri he della
stessa intensita e dello stesso andamento di quelle alle quali da luogo nel primo
aso la forza elettri a. Esempi di tipo analogo, ome pure i tentativi andati a vuoto
di onstatare un moto della terra relativamente al \mezzo luminoso" portano alla
supposizione he il on etto di quiete assoluta non solo in me ani a, ma an he in
elettrodinami a non orrisponda ad al una proprieta dell'esperienza, e he inoltre
per tutti i sistemi di oordinate per i quali valgono le equazioni me ani he debbano valere an he le stesse leggi elettrodinami he e otti he, ome gia e dimostrato
per le quantita del prim'ordine. Assumeremo questa ongettura (il ontenuto della
quale nel seguito sara hiamato \prin ipio di relativita") ome postulato, e oltre
a questo introdurremo il postulato on questo solo apparentemente in ompatibile,
he la lu e nello spazio vuoto si propaghi sempre on una velo ita determinata V ,
indipendente dallo stato di moto dei orpi emittenti. Questi due postulati bastano
a pervenire ad un'elettrodinami a dei orpi in movimento sempli e ed esente da
ontraddizioni, ostruita sulla base della teoria di Maxwell per i orpi in quiete.
L'introduzione di un \etere luminoso" si dimostra n qui ome super ua, in quanto
se ondo l'interpretazione sviluppata non si introdu e uno \spazio assoluto in quiete" dotato di proprieta spe iali, ne si asso ia un vettore velo ita ad un punto dello
spazio vuoto nel quale abbiano luogo pro essi elettromagneti i. La teoria da svilupparsi si fonda - ome ogni altra elettrodinami a - sulla inemati a dei orpi rigidi,
poi he le a ermazioni di una tale teoria riguardano relazioni tra orpi rigidi (sistemi
di oordinate), orologi e pro essi elettromagneti i. La non su iente onsiderazione
di queste ir ostanze e la radi e delle di olta, on le quali l'elettrodinami a dei
orpi in movimento attualmente deve lottare.

I. Parte inemati a
x1. De nizione della simultaneita
Si assuma un sistema di oordinate, nel quale valgano le equazioni me ani he
di Newton. Chiamiamo questo sistema di oordinate il \sistema a riposo", per
distinguerlo nel dis orso dai sistemi di oordinate he si introdurranno in seguito e
per pre isare la des rizione.
1

Zur Elektrodynamik bewegter Korper, Annalen der Physik , 891-921 (1905).


17

A. EINSTEIN

Se un punto materiale e a riposo rispetto a questo sistema di oordinate, la


sua posizione rispetto a quest'ultimo puo essere determinata mediante regoli rigidi
utilizzando i metodi della geometria eu lidea, e puo essere espressa in oordinate
artesiane. Se vogliamo des rivere il moto di un punto materiale, diamo i valori
delle sue oordinate in funzione del tempo. Ora si deve tenere ben in mente he
una des rizione matemati a si atta ha un signi ato si o solo quando si sia detto
hiaramente in pre edenza he osa si intende qui per \tempo". Dobbiamo tener
presente he tutte le nostre asserzioni nelle quali il tempo gio a un ruolo sono sempre
asserzioni su eventi simultanei. Quando per esempio di o: \Quel treno arriva qui
alle ore 7," io signi a: \Il porsi della lan etta pi ola del mio orologio sulle 7 e
l'arrivo del treno sono eventi simultanei".2
Potrebbe sembrare he tutte le di olta he riguardano la de nizione del \tempo" si potrebbero superare se sostituissi al posto di \tempo" l'espressione \posizione
della lan etta pi ola del mio orologio". Una de nizione del genere basta infatti
quando si tratta di de nire un tempo indipendentemente dalla posizione nella quale
si trova l'orologio; ma la de nizione non basta piu quando si tratta di ollegare
temporalmente serie di eventi he abbiano luogo in posti diversi, ovvero - il he
e equivalente - valutare temporalmente eventi he abbiano luogo in posti lontani
dall'orologio.
Potremmo altres a ontentar i di valutare temporalmente gli eventi mediante un
osservatore he si trovi assieme all'orologio nell'origine delle oordinate, e he asso i
la orrispondente posizione delle lan ette dell'orologio ad ogni segnale luninoso he
giunga a lui attraverso lo spazio vuoto, e he re hi testimonianza dell'evento da
valutare. Una tale oordinazione porta on se tuttavia l'in onveniente di non essere
indipendente dal punto di vista dell'osservatore he a udis e all'orologio, ome
sappiamo dall'esperienza. Giungiamo ad una determinazione molto piu prati a
mediante la seguente onsiderazione.
Se nel punto A dello spazio si trova un orologio, un osservatore he si trovi in
A puo valutare temporalmente gli eventi nell'intorno immediato di A osservando
le posizioni delle lan ette dell'orologio simultanee on questi eventi. Se an he nel
punto B dello spazio si trova un orologio - aggiungeremo, \un orologio esattamente
on le stesse proprieta di quello he si trova in A" - allora una valutazione temporale
degli eventi nell'intorno immediato di B da parte di un osservatore he si trovi
in B e pure possibile. Non e possibile tuttavia, senza un'ulteriore deliberazione,
onfrontare temporalmente un evento in A on un evento in B ; nora abbiamo
de nito soltanto un \tempo di A" ed un \tempo di B ", ma non abbiamo de nito
al un \tempo" per A e B omplessivamente. Quest'ultimo tempo puo essere de nito
soltanto quando si assuma per de nizione he il \tempo" he la lu e impiega per
andare da A a B e uguale al \tempo" he essa impiega per andare da B ad A.
Ossia, parta un raggio di lu e al \tempo di A" tA da A verso B , sia al \tempo
di B " tB ri esso verso A e ritorni ad A al \tempo di A" t0A . I due orologi per
de nizione amminano sin roni quando
tB tA = t0 tB :
A

Assumiamo he questa de nizione di sin ronismo sia possibile in modo esente da


ontraddizioni, he quindi valgano le ondizioni:

Non si onsiderera qui l' impre isione he si introdu e nel on etto di simultaneita di due
eventi (approssimativamente) nello stesso posto e he viene superata on l'astrazione.
2

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

1. Quando l'orologio in B ammina sin rono on l'orologio in A, l'orologio in A


ammina sin rono on l'orologio in B .
2. Quando l'orologio in A ammina sin rono sia on l'orologio in B he on
l'orologio in C , gli orologi in B e C amminano in modi mutuamente sin roni.
Abbiamo os determinato on l'aiuto di erte esperienze si he (pensate) he
osa si debba intendere per orologi a riposo he amminano sin roni e si trovano
in posti separati e on questo evidentemente abbiamo ottenuto una de nizione di
\simultaneo" e di \tempo". Il \tempo" di un evento e l'indi azione simultanea on
l'evento di un orologio a riposo he si trova nella posizione dell'evento, he ammina
sin rono on un determinato orologio a riposo, e ioe per tutte le determinazioni di
tempo ompiute on l'orologio stesso.
Assumiamo se ondo l'esperienza he la quantita
2AB
0t tA = V
A
sia una ostante universale (la velo ita della lu e nello spazio vuoto).
E essenziale he noi abbiamo de nito il tempo mediante orologi a riposo nel
sistema a riposo; hiamiamo il tempo ora de nito, a motivo di questa asso iazione
on il sistema a riposo \il tempo del sistema a riposo".

x2. Sulla relativita delle lunghezze e dei tempi.


Le onsiderazioni seguenti si fondano sul prin ipio di relativita e sul prin ipio
della ostanza della velo ita della lu e, prin ipi he de niamo nel modo seguente.
1. Le leggi se ondo le quali evolvono gli stati dei sistemi si i sono indipendenti
da quale di due sistemi di oordinate he si trovino uno rispetto all'altro in moto
traslatorio uniforme queste evoluzioni di stato siano osservate.
2. Ogni raggio di lu e si muove nel sistema di oordinate \a riposo" on la
velo ita ssa V , indipendentemente dal fatto he questo raggio di lu e sia emesso
da un orpo a riposo o in moto. Si ha
Velo ita =

Cammino della lu e
;
Durata

dove la \durata" va intesa nel senso della de nizione del x1.


Sia dato un regolo rigido a riposo; esso abbia, se misurato on un ampione di
lunghezza ugualmente a riposo, la lunghezza l. Pensiamo ora he l'asse del regolo
gia ia nella direzione dell'asse X del sistema di oordinate a riposo, e he sia
impartito in seguito al regolo un moto di traslazione parallela uniforme (velo ita
v) lungo l'asse X nel senso delle x res enti. Ci interroghiamo ora riguardo alla
lunghezza del regolo in moto, he pensiamo trovata mediante le due operazioni
seguenti:
a) L'osservatore si muove insieme on il ampione di lunghezza anzidetto assieme
al regolo da misurare e misura direttamente on l'a ostamento del ampione la
lunghezza del regolo, proprio ome quando regolo da misurare, osservatore e ampione di lunghezza si trovano a riposo.
b) L'osservatore determina mediante orologi a riposo disposti nel sistema a riposo, sin ronizzati se ondo x1, in quali punti del sistema a riposo si trovano l'inizio

A. EINSTEIN

e la ne del regolo da misurare ad un dato tempo t. La separazione tra i due punti,


misurata on il ampione di lunghezza gia utilizzato, in questo aso a riposo, e
parimenti una lunghezza, he si puo ontrassegnare ome \lunghezza del regolo".
Se ondo il prin ipio di relativita la lunghezza he si trova mediante l'operazione
a), he indi heremo ome \la lunghezza del regolo nel sistema in moto", dev'essere
uguale alla lunghezza l del regolo in quiete.
La lunghezza he si trova on l'operazione b), he hiameremo \la lunghezza
del regolo (in moto) nel sistema a riposo", la determineremo in base ai nostri due
prin ipi, e troveremo he essa e diversa da l.
La inemati a generalmente utilizzata assume ta itamente he le lunghezze determinate mediante le due operazioni su menzionate siano esattamente uguali, ovvero
in altre parole, he un orpo rigido in moto al tempo t per quanto riguarda le
relazioni geometri he sia ompletamente sostituibile dallo stesso orpo, he sia a
riposo in un determinato posto.
Immaginiamo he ai due estremi del regolo (A e B ) si fa ia uso di orologi he
sono sin roni on gli orologi del sistema a riposo, ioe tali he le loro indi azioni
orrispondano sempre al \tempo del sistema a riposo" nella posizione nella quale
esattamente si trovano; questi orologi sono quindi \sin roni nel sistema a riposo".
Immaginiamo inoltre he in orrispondenza di ias un orologio si trovi un osservatore, e he questo osservatore appli hi ai due orologi il riterio enun iato nel x1
per il ammino sin rono di due orologi. Al tempo3 tA parte un raggio di lu e da
A, viene ri esso in B al tempo tB e ritorna ad A al tempo t0A . Tenendo onto del
prin ipio della ostanza della velo ita della lu e troviamo:

tB

r
tA = AB
V v

r
t0A tB = AB ;
V +v
dove rAB signi a la lunghezza del regolo in moto - misurata nel sistema a riposo.
L'osservatore he si muove on il regolo in moto trovera quindi he i due orologi
non amminano sin roni, mentre l'osservatore he si trova nel sistema in quiete
interpretera gli orologi ome pro edenti in sin ronia.
Vediamo quindi he non possiamo attribuire al on etto di simultaneita al un
signi ato assoluto, ma he inve e due eventi he, onsiderati in un sistema di
oordinate, sono simultanei, se onsiderati da un sistema he si muove relativamente
a questo sistema, non si possono piu assumere ome simultanei.

x3. Teoria delle trasformazioni delle oordinate e del tempo


dal sistema a riposo ad uno he si trovi
relativamente a questo in moto di traslazione uniforme.

Vi siano nello spazio \a riposo" due sistemi di oordinate, ioe due sistemi de niti
da tre linee materiali rigide, ortogonali tra di loro, us enti dallo stesso punto. Possiamo far oin idere gli assi X dei due sistemi, e siano gli assi Y e Z rispettivamente
paralleli. Ad ogni sistema si assegnino un ampione di lunghezza rigido ed un erto

\tempo" signi a qui \tempo del sistema a riposo" e parimenti \posizione delle lan ette
dell'orologio in moto, he si trova nella posizione di ui si parla."
3

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

numero di orologi, ed entrambi i ampioni di lunghezza ome pure tutti gli orologi
di entrambi i sistemi siano esattamente uguali tra loro.
Si imprima ora all'origine di uno dei due sistemi (k) una velo ita v ( ostante)
nella direzione degli x res enti dell'altro sistema (K ) a riposo, velo ita he si possa
omuni are an he agli assi oordinati, al ampione di lunghezza relativo e pure agli
orologi. Ad ogni tempo t del sistema a riposo K orrisponde quindi una determinata
posizione degli assi del sistema in moto e in base alla simmetria siamo autorizzati
ad assumere he il moto di k possa esser tale he gli assi del sistema in moto al
tempo t ( on \t" si indi a sempre un tempo del sistema a riposo) siano paralleli
agli assi del sistema a riposo.
Pensiamo ora di misurare lo spazio sia dal sistema a riposo K per mezzo del
ampione di lunghezza a riposo he dal sistema in moto k mediante il ampione di
lunghezza he si muove on esso, e di determinare os le oordinate x; y; z , rispettivamente ; ;  . Si determini poi on gli orologi he si trovano a riposo nel sistema a
riposo, attraverso segnali di lu e nel modo des ritto nel x1, il tempo t del sistema a
riposo per tutti i punti di quest'ultimo, dove si trovino degli orologi; analogamente
si determini il tempo  del sistema in moto per tutti i punti del sistema in moto,
nei quali si trovino orologi a riposo rispetto a quest'ultimo, appli ando il suddetto
metodo del x1 dei segnali luminosi tra i punti nei quali si trovano questi ultimi
orologi.
A ogni sistema di valori x; y; z; t he determinano ompletamente la posizione e
il tempo di un evento nel sistema a riposo orrisponde un sistema di valori ; ; ; 
he ssa un tale evento relativamente al sistema k, e bisogna ora assolvere il ompito
di trovare il sistema di equazioni he legano queste quantita.
E hiaro he le equazioni devono essere lineari a ausa delle proprieta di omogeneita he noi attribuiamo allo spazio ed al tempo.
Se poniamo x0 = x vt, e hiaro he ad un punto a riposo nel sistema k spetta un
insieme di valori x0 ; y; z indipendente dal tempo. Determiniamo in primo luogo  in
funzione di x0 ; y; z e t. A tal ne dobbiamo esprimere in equazioni he  rappresenta
il omplesso delle indi azioni degli orologi a riposo nel sistema k, he sono stati resi
sin roni se ondo la regola data nel x1. Dall'origine del sistema k si mandi al tempo
0 un raggio di lu e lungo l'asse X verso x0 e lo si ri etta da l al tempo 1 verso
l'origine delle oordinate, dove esso arrivi al tempo 2 ; dev'essere allora:
1
( +  ) = 1
2 0 2
ovvero, se si aggiungono gli argomenti della funzione  e si appli a il prin ipio della
ostanza della velo ita della lu e nel sistema a riposo:




1
x0
x0
 (0; 0; 0; t) +  0; 0; 0; t +
+
2
V v V +v


x0
=  x0 ; 0; 0; t +
:
V v
Da qui segue, s egliendo x0 in nitamente pi olo:


1
1
1
 
1 
+
= 0+
;
2 V v V + v t x V v t

A. EINSTEIN

ovvero


v 
+
= 0:
x0 V 2 v2 t
E da notare he avremmo potuto s egliere ome punto di partenza del raggio luminoso ogni altro punto al posto dell'origine delle oordinate e he l'equazione ora
determinata vale per io per tutti i valori di x0 ; y; z .
Una analoga trattazione - appli ata agli assi H e Z , quando si osservi he la lu e
lungo questi
p assi, onsiderata dal sistema a riposo, si propaga ostantemente on la
velo ita V 2 v2 , porta a


= 0;
= 0:
y
z
Da queste equazioni segue he  e una funzione lineare:


 =a t

V2

0
2x ;

dove a e una funzione provvisoriamente in ognita '(v) e per brevita si e assunto


he nell'origine di k per  = 0 sia t = 0.
Per mezzo di questi risultati e fa ile trovare le quantita ; ;  in modo tale da
esprimere on le equazioni he la lu e ( ome ri hiede il prin ipio della ostanza
della velo ita della lu e assieme al prin ipio di relativita) an he quando e misurata
nel sistema in moto si propaghi on la velo ita V . Per un raggio di lu e emesso al
tempo  = 0 nella direzione degli  res enti vale:

 = V ;
ovvero

 = aV t

0
2x :

V2 v
Ma ora il raggio di lu e misurato nel sistema a riposo si muove rispetto all'origine
di k on la velo ita V v, si he:
x0
= t:
V v
Sostituiamo questo valore di t nell'equazione per  , e otteniamo:
V2
 = a 2 2 x0 :
V v
In modo analogo si trova onsiderando raggi di lu e he si muovano lungo gli altri
due assi:


v
0
 = V  = aV t
x ;
V 2 v2
dove
p 2y 2 = t; x0 = 0;
V v
quindi
V
 = ap 2 2 y
V v

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

V
 = a p 2 2 z:
V v
0
Sostituiamo al posto di x il suo valore e otteniamo:

v 
 = '(v) t
x ;
V2
 = '(v) (x vt) ;
 = '(v)y;
 = '(v)z;
dove

1
1

v 2
V

e ' e una funzione di v per ora in ognita. Poi he non si fa nessuna ipotesi sulla
posizione dell'origine del sistema in moto e sul punto di zero di  , e sempre possibile
aggiungere al se ondo membro di queste equazioni una ostante additiva. Dobbiamo
ora dimostrare he ogni raggio di lu e, misurato nel sistema in moto, si propaga
on la velo ita V , nel aso he io si veri hi, ome abbiamo assunto, nel sistema a
riposo; non abbiamo fornito an ora la dimostrazione he il prin ipio della ostanza
della velo ita della lu e sia ompatibile on il prin ipio di relativita.
Al tempo t =  = 0 sia emessa dall'origine delle oordinate dei due sistemi
a questo tempo oin idente un'onda sferi a, he si propaghi nel sistema k on la
velo ita V . Sia (x; y; z ) un punto raggiunto da quest'onda, allora

x2 + y2 + z 2 = V 2 t2 :
Trasformiamo questa equazione per mezzo delle nostre equazioni di trasformazione e otteniamo on un al olo sempli e:

V2
 2 + 2 +  2 = 2 :

L'onda in esame, an he quando la si onsideri nel sistema in moto, e quindi
un'onda sferi a on la velo ita di propagazione V . Risulta da qui he i nostri due
prin ipi fondamentali sono ompatibili tra loro. Nella equazioni di trasformazione
sviluppate ompare an ora una funzione in ognita ' di v, he vogliamo ora determinare.
Introdu iamo a questo s opo an ora un terzo sistema di oordinate K 0 , he
sia pensato in moto di traslazione parallela rispetto al sistema k parallelamente
all'asse , in modo tale he la sua origine si muova on la velo ita v lungo l'asse
. Al tempo t = 0 tutti e tre i punti origine delle oordinate oin idano e sia per
t = x = y = z = 0 uguale a zero il tempo t0 del sistema K 0 . Chiamiamo x0 ; y0 ; z 0
le oordinate, misurate nel sistema K 0 , e otteniamo appli ando due volte le nostre
equazioni di trasformazione:
n
v o
t0 = '( v) ( v)  + 2  = '(v)'( v)t;
V

10

A. EINSTEIN

x0 = '( v) ( v) f + v g = '(v)'( v)x;


y0 = '( v) = '(v)'( v)y;
z 0 = '( v) = '(v)'( v)z:
Poi he le relazioni tra x0 , y0 , z 0 e x, y, z non ontengono il tempo t, i due sistemi
K e K 0 sono mutuamente a riposo, ed e hiaro he la trasformazione da K a K 0
dev'essere la trasformazione identi a. E quindi
'(v)'( v) = 1:
Ci hiediamo ora qual e il signi ato di '(v). Fissiamo l'attenzione sul tratto
dell'asse H del sistema k, ompreso tra  = 0,  = 0,  = 0 e  = 0,  = l,
 = 0. Questo tratto dell'asse H e un regolo he si muove rispetto al sistema K
on la velo ita v ortogonalmente al suo asse, e le ui estremita possiedono in K le
oordinate
l
x1 = vt; y1 =
; z =0
'(v) 1
e
x2 = vt; y2 = 0; z2 = 0:
La lunghezza del regolo, misurata in K , e quindi l='(v); da io risulta de nito il
signi ato della funzione '. Per ragioni di simmetria e ora evidente he la lunghezza,
misurata nel sistema a riposo, di un dato regolo he si muova ortogonalmente al
proprio asse, puo dipendere solo dalla velo ita, ma non dalla direzione e dal verso
del moto. Quindi la lunghezza del regolo in moto, misurata nel sistema a riposo,
non muta se si s ambia v on v. Da qui segue

l
l
=
;
'(v) '( v)
ovvero

'(v) = '( v):


Da questa e dalla relazione trovata prima segue he dev'essere '(v) = 1, di modo
he le relazioni trovate diventano:

v 
x ;
 = t
V2
 = (x vt) ;
 = y;
 = z;
dove

1
1

v 2
V

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

11

x4. Signi ato si o delle equazioni ottenute,

riguardante orpi rigidi in moto e orologi in moto.


Consideriamo una sfera rigida4 di raggio R, he sia in quiete relativamente al
sistema in moto k, e il ui entro stia nell'origine delle oordinate di k. L'equazione
della super ie di questa sfera he si muove relativamente al sistema K on la
velo ita v e :
 2 +  2 +  2 = R2 :
L'equazione di questa super ie, espressa in x; y; z al tempo t = 0 e:
1

x2

v 2
V

+ y 2 + z 2 = R2 :

Un orpo rigido, he misurato nello stato a riposo ha la forma di una sfera, ha quindi
nello stato di moto - onsiderato dal sistema a riposo - la forma di un ellissoide di
rotazione on gli assi
r
 v 2
R 1
; R; R:
V
Mentre quindi le dimensioni Y e Z della sfera (quindi an he di ogni orpo rigido
di forma arbitraria) non appaiono modi ate on il movimento, la dimensione X
appare a or iata nel rapporto 1 : [1 (v=V )2 1=2 , quindi tanto piu quanto piu
grande e v. Per v = V tutti gli oggetti in moto - onsiderati dal sistema \a
riposo" - si ridu ono alla forma di super i. Per velo ita superluminali le nostre
onsiderazioni sono prive di senso; troveremo del resto nella trattazione su essiva
he la velo ita della lu e nella nostra teoria gio a si amente il ruolo della velo ita
in nitamente grande.
E hiaro he i medesimi risultati valgono per orpi a riposo nel sistema \a riposo",
quando li si onsiderino da un sistema in moto uniforme.
Consideriamo inoltre uno degli orologi, he a riposo rispetto al sistema a riposo
sono apa i di dare il tempo t, a riposo rispetto al sistema in moto, posto nell'origine
di k e os regolato da dare il tempo  . Con he velo ita ammina questo orologio,
onsiderato dal sistema a riposo?
Tra le quantita x; t e  , he si riferis ono alla posizione di questo orologio, valgono
evidentemente le equazioni:

t Vv2 x
=q

1 Vv 2
e
x = vt:
E quindi
"
#
r
r
 v 2
 v 2
 =t 1
=t 1
1
t;
V
V
dalla quale segue he l'indi azione dell'orologio ( onsiderata nel sistema a riposo)
ritarda al se ondo di [1 (1 (v=V )2 )1=2 se ondi ovvero - a meno di quantita
dell'ordine quarto e piu alto, di (1=2) Vv 2 se ondi.
4

Cioe un orpo, he esaminato a riposo possieda forma sferi a.

12

A. EINSTEIN

Da qui risulta la seguente onseguenza singolare. Nei punti A e B di K siano


disposti due orologi a riposo, he amminano sin roni quando siano onsiderati nel
sistema a riposo, e si muova l'orologio in A on la velo ita v lungo la ongiungente
verso B , allora all'arrivo di quest'orologio in B i due orologi non sono piu sin roni,
ma l'orologio mosso daA a B resta indietro rispetto a quello he dall'inizio si trova
in B di (1=2) t v2 =V 2 se ondi (a meno di quantita di ordine quarto e piu alto),
dove t e il tempo he l'orologio impiega da A a B .
Si vede immediatamente he questo risultato vale an he quando l'orologio si
muove da A a B lungo una linea poligonale arbitraria, e in parti olare an he quando
i punti A e B oin idono.
Se si assume he il risultato dimostrato per una linea poligonale valga an he per
una linea in urvata on ontinuita, si ottiene la legge: si trovino in A due orologi he
amminano sin roni e si muova uno degli stessi lungo una urva hiusa on velo ita
ostante, n he esso ritorni in A, osa he puo durare t se ondi; allora quest'ultimo
orologio al suo arrivo in A risulta ritardato rispetto a quello he non e stato mosso
di (1=2) t (v=V )2 se ondi. Si on lude da io he un orologio a bilan iere he si trovi
all'equatore terrestre deve amminare piu lento di un importo assai pi olo rispetto
ad un orologio fatto esattamente alla stessa maniera, e sottoposto per il resto a
ondizioni uguali, ma he si trovi a un polo terrestre.

x5. Teorema di addizione delle velo ita.


Nel sistema k he si muove on la velo ita v lungo l'asse X del sistema K un
punto si muova se ondo le equazioni:

 = w ;  = w ;  = 0;
dove w e w indi ano delle ostanti.
Si er hi il moto del punto relativamente al sistema K . Se si introdu ono nelle
equazioni di moto del punto le quantita x; y; z; t per mezzo delle equazioni di trasformazione sviluppate al x3, si ottiene:

x=
q

w + v
 t;
1 + vw
V2

1 Vv 2
y=
 w t;
1 + vw
V2
z = 0:
La legge del parallelogrammo delle velo ita vale quindi se ondo la nostra teoria solo
in prima approssimazione. Poniamo:


 2  2
dx
dy
2
U =
+
;
dt
dt
w2 = w2 + w2

w
= ar tan y ;
wx

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

13

e allora l'angolo tra le velo ita v e w. Con un al olo sempli e risulta:


q

U=

(v2 + w2 + 2vw os )

1 + vwV os
2

vw sin 2
V

E degno di nota he v e w entrino in modo simmetri o nell'espressione per la velo ita


risultante. Se an he w ha la direzione dell'asse X (asse ) si ottiene:

U=

v+w
:
1 + Vvw2

Da questa equazione segue he dalla omposizione di due velo ita he siano minori
di V risulta sempre una velo ita inferiore a V . Si ponga infatti v = V , w = V ,
dove  e  sono positivi e minori di V ; risulta:

U =V

2V

2V

 
< V:
  + 
V

Risulta inoltre he la velo ita V non puo essere mutata per omposizione on
una \velo ita sottoluminale". Si trova in questo aso:

U=

V +w
= V:
1 + Vw

Avremmo potuto ottenere le formule di U per il aso he v e w possiedano ugual


direzione an he per omposizione di due trasformazioni se ondo il x3. Introdu iamo
oltre ai sistemi K e k onsiderati nel x3 an he un terzo sistema di oordinate k0
pensato in moto parallelo rispetto a k, la ui origine si muova lungo l'asse  on
la velo ita w; in tal modo otteniamo tra le quantita x; y; z; t e le orrispondenti
quantita di k0 delle equazioni, he si distinguono da quelle trovate nel x3 solo per he
al posto di \v" ompare la quantita

v+w
;
1 + vw
V2
si vede pertanto he queste trasformazioni parallele - ome dev'essere - ostituis ono
un gruppo.
Abbiamo ora derivato le leggi per noi ne essarie della inemati a he orrisponde
ai nostri due prin ipi, e passiamo a mostrare la loro appli azione nell'elettrodinami a.

14

A. EINSTEIN
II. Parte elettrodinami a

x6. Trasformazione delle equazioni di Maxwell-Hertz


per lo spazio vuoto. Sulla natura della forza elettromotri e
he ompare on il moto in un ampo magneti o.
Se equazioni di Maxwell-Hertz per lo spazio vuoto sono valide per il sistema a
riposo K , si deve avere:
1 X N
=
V t
y

M 1 L Y
;
=
z V t z

Z
;
y

1 Y L N 1 M Z X
=
;
=
;
V t z x V t
x z
1 Z M L 1 N X Y
=
;
=
;
V t
x y V t
y x
dove (X; Y; Z ) e il vettore della forza elettri a, (L; M; N ) quello della forza magneti a.
Se appli hiamo a queste equazioni la trasformazione sviluppata al x 3, e riferiamo
i pro essi elettromagneti i al sistema di oordinate la introdotto, he si muove on
la velo ita v, otteniamo le equazioni

1 X  N Vv Y
=
V 


dove

1 
V
1 
V
1 L
V 
1 
V
1 
V

v 
VN

 M + Vv Z
;



L  N Vv Y
=
;





Z + Vv M
 M + Vv Z
L
=
;





 Y Vv N
 Z + Vv M
=
;




M + Vv Z
 Z + Vv M
X
=
;





N Vv Y
X  Y Vv N
=
;



Y

 :
1 Vv 2
Il prin ipio di relativita ri hiede ora he le equazioni di Maxwell-Hertz per lo spazio
vuoto valgano an he nel sistema k quando esse valgono nel sistema K , ossia he per
i vettori della forza elettri a e magneti a ((X 0 ; Y 0 ; Z 0 ) e (L0 ; M 0 ; N 0 )) del sistema
in moto k, de niti mediante le loro azioni ponderomotri i nel sistema in moto k
eser itate su masse elettri he o rispettivamente magneti he, valgano le equazioni
1 X 0 N 0 M 0 1 L0 Y 0 Z 0
=
;
=
;
V 

 V 


q

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

15

1 Y 0 L0 N 0 1 M 0 Z 0 X 0
=
;
=
;
V 

 V 


1 Z 0 M 0 L0 1 N 0 X 0 Y 0
=
;
=
:
V 

 V 


Evidentemente i due sistemi di equazioni trovati per il sistema k devono esprimere
esattamente la stessa osa, poi he entrambi i sistemi di equazioni sono equivalenti
alle equazioni di Maxwell-Hertz per il sistema K . Poi he le equazioni dei due sistemi
oin idono inoltre a meno dei simboli he rappresentano i vettori, ne segue he le
funzioni he ompaiono nel sistema di equazioni in posti orrispondenti devono
oin idere a meno di un fattore (v) uni o per tutte le funzioni di un sistema di
equazioni omplessivo, indipendente da  , ,  e  , eventualmente dipendente da v.
Valgono quindi le relazioni
X 0 = (v)X; L0 = (v)L;



v 
v 
N ; M 0 = (v) M + Z ;
V
V




v
v
Y :
Z 0 = (v) Z + M ; N 0 = (v) N
V
V
Se si ostruis e l'inverso di questo sistema di equazioni, prima mediante soluzione
delle equazioni or ora ottenute, poi sviluppando le equazioni per la trasformazione
inversa (da k a K ) he e aratterizzata dalla velo ita v, segue, tenendo onto he
i due sistemi di equazioni os ottenuti devono essere identi i:

Y 0 = (v) Y

(v): ( v) = 1:
Segue inoltre per ragioni di simmetria5
(v) = ( v);
quindi

(v) = 1;
e le nostre equazioni assumono la forma:
X 0 = X; L0 = L;



v 
v 
N ; M0 = M + Z ;
V
V




v
v
Z0 = Z + M ; N 0 = N
Y :
V
V
Per l'interpretazione di queste equazioni notiamo quanto segue. Si abbia una quantita puntiforme di elettri ita he misurata nel sistema a riposo K sia del valore
\uno", ioe a riposo nel sistema a riposo eser iti su di una quantita di elettri ita
uguale alla distanza di 1 entimetro la forza di una dina. Se ondo il prin ipio di
relativita questa massa elettri a an he quando e misurata nel sistema in moto ha il

Y0 = Y

5 Se per esempio X = Y = Z = L = M = 0 e N 6= 0, 
e hiaro per ragioni di simmetria, he per
lo s ambio del segno di v senza variazione del valore numeri o an he Y 0 deve ambiare di segno,
senza ambiare il suo valore numeri o.

16

A. EINSTEIN

valore \uno". Se questa quantita di elettri ita e a riposo relativamente al sistema


a riposo, per de nizione il vettore (X; Y; Z ) e uguale alla forza eser itata da essa.
Se la quantita di elettri ita e a riposo nel sistema in moto (almeno all'istante onsiderato), allora la forza eser itata da essa, misurata nel sistema in moto, e uguale
al vettore (X 0 ; Y 0 ; Z 0 ). le prime tre delle equazioni su s ritte si possono dunque
esprimere a parole nei seguenti due modi:
1. Se un polo elettri o puntiforme unitario si muove in un ampo elettromagneti o, su di esso opera oltre alla forza elettri a una \forza elettromotri e" he,
tralas iando termini moltipli ati per la se onda potenza e per potenze piu alte di
v=V , e il prodotto vettore, diviso per la velo ita della lu e, della velo ita del moto
del polo unitario e della forza magneti a (ve hio modo di esprimersi).
2. Se un polo elettri o puntiforme unitario si muove in un ampo elettromagneti o, la forza he agis e su di esso e uguale alla forza elettri a he si manifesta
nella posizione del polo unitario, he si ottiene mediante trasformazione del ampo
in un sistema di oordinate a riposo relativamente al polo unitario elettri o (nuovo
modo di esprimersi).
Una situazione analoga vale per la \forza magnetomotri e". Si vede he nella teoria sviluppata la forza elettromotri e gio a soltanto il ruolo di un on etto ausiliario,
he deve la sua introduzione alla ir ostanza he le forze elettri a e magneti a non
possiedono un'esistenza indipendente dallo stato di moto del sistema di oordinate.
E inoltre hiaro he l'asimmetria menzionata nell'Introduzione riguardo alla trattazione della orrente generata mediante il moto relativo di un magnete e di un onduttore sparis e. An he le questioni relative alla \sede" della forza elettromotri e
elettrodinami a (ma hine unipolari) sono infondate.

x7. Teoria del prin ipio di Doppler e dell'aberrazione.


Nel sistema K si trovi assai lontano dall'origine delle oordinate una sorgente di
onde elettromagneti he, he in una parte dello spazio he omprende l'origine delle
oordinate siano rappresentate on su iente approssimazione dalle equazioni:

X = X0 sin ; L = L0 sin ;

Y = Y0 sin ; M = M0 sin ;  = ! t
Z = Z0 sin ; N = N0 sin ;

ax + by + z
:
V

Qui (X0 ; Y0 ; Z0 ) e (L0 ; M0 ; N0 ) sono i vettori he determinano l'ampiezza del treno


d'onde, a; b; sono i oseni direttori della normale d'onda.
Ci hiediamo ora quali siano le aratteristi he di queste onde, quando le stesse
siano indagate da un osservatore a riposo nel sistema in moto k. - Appli ando le
equazioni di trasformazione trovate nel x6 per le forze elettri a e magneti a e le
equazioni di trasformazione trovate nel x3 per le oordinate ed il tempo otteniamo
immediatamente:
X 0 = X0 sin 0 ; L0 = L0 sin 0 ;


v 
v 
Y 0 = Y0
N0 sin 0 ; M 0 = M0 + Z0 sin 0 ;
V
V



v
v 
Z 0 = Z0 + M0 sin 0 ; N 0 = N0
Y sin 0 ;
V
V 0

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO




0 = !0 
dove si e posto

17


a0  + b0  + 0 
;
V


v
!0 = ! 1 a ;
V
v
a
V ;
a0 =
1 a Vv
b 
b0 =
;
1 a Vv

0 =
:
1 a Vv
Dall'equazione per !0 segue: se un osservatore si muove on la velo ita v rispetto
ad una sorgente luminosa di frequenza  in nitamente lontana in modo tale he la
linea ongiungente \sorgente luminosa-osservatore" individui l'angolo ' on la velo ita dell'osservatore he si manifesta in un sistema di oordinate in quiete relativamente alla sorgente di lu e, allora la frequenza  0 della lu e avvertita dall'osservatore
e data dall'equazione:
1 v os '
 0 =  q V 2 :
1 Vv
Questo e il prin ipio di Doppler per velo ita arbitrarie. Per ' = 0 l'equazione
assume la forma perspi ua:
s
1 Vv
0 = 
:
1 + Vv
Si vede he - in ontrasto on la on ezione onsueta - per v = 1, risulta  = 1.
Se si hiama '0 l'angolo tra la normale d'onda (direzione del raggio) nel sistema
in moto e la linea ongiungente \sorgente luminosa - osservatore", l'equazione per
a0 assume la forma:
os ' Vv
0
os ' =
:
1 Vv os '
Questa equazione esprime la legge dell'aberrazione nella sua forma piu generale. Se
' = =2, l'equazione assume la forma sempli e:
v
os '0 =
:
V
Dobbiamo ora er are l'ampiezza delle onde, ome appare nel sistema in moto.
Se si hiamano A e rispettivamente A0 l'ampiezza della forza elettri a o magneti a
misurata nel sistema a riposo o rispettivamente nel sistema in moto, si ottiene:


1 Vv os ' 2
0
2
2
A =A
;

1 Vv 2
equazione he per ' = 0 diventa quella piu sempli e:
1 Vv
A0 2 = A2
:
1 + Vv
Segue dalle equazioni sviluppate he per un osservatore he si avvi ini on la velo ita V ad una sorgente di lu e, questa sorgente di lu e deve apparire in nitamente
intensa.

18

A. EINSTEIN

x8. Trasformazione dell'energia dei raggi di lu e.


Teoria della pressione di radiazione eser itata
su uno spe hio perfetto.

Poi he A2 =8 e uguale all'energia della lu e per unita di volume, se ondo il
prin ipio di relativita dobbiamo onsiderare A0 2 =8 ome l'energia della lu e nel
sistema in moto. Quindi A0 2 =A2 sarebbe il rapporto dell'energia \misurata in moto"
on quella \misurata in quiete" di un erto omplesso luminoso, se il volume di un
omplesso luminoso misurato in K e misurato in k fosse lo stesso. Non e tuttavia
questo il aso. Siano a; b; i oseni direttori della normale d'onda della lu e nel
sistema a riposo, allora attraverso l'elemento di super ie della super ie sferi a
he si muove on la velo ita della lu e
(x V at)2 + (y V bt)2 + (z V t)2 = R2 ;
non transita al una energia; possiamo dire quindi he questa super ie ra hiude
permanentemente lo stesso omplesso luminoso. Ci hiediamo ora quale sia la
quantita d'energia he questa super ie ra hiude quando la si onsideri nel sistema
k, ioe quale sia l'energia del omplesso luminoso relativamente al sistema k.
La super ie sferi a e - onsiderata nel sistema in moto - una super ie ellissoidale, he al tempo  = 0 possiede l'equazione:

v 2 
v 2
v 2 
a  +  b  +   = R2 :
V
V
V
Se si hiama S il volume della sfera, S 0 quello dell'ellissoide, risulta, ome mostra
un sempli e al olo:
q

0
1 Vv 2
S
=
:
S 1 Vv os '
Se si hiama quindi E l'energia misurata nel sistema a riposo, E 0 quella misurata
nel sistema in moto, he sia ra hiusa dalla super ie onsiderata, si trova:


1 Vv os '
E 0 A0 2 S 0 =8 q
= 2
=
 ;
E
A S=8
1 Vv 2
formula he per ' = 0 si ridu e a quella piu sempli e:

E0
=
E

1 Vv
:
1 + Vv

E notevole he l'energia e la frequenza di un omplesso luminoso variino on la


stessa legge al variare dello stato di moto dell'osservatore. Sia ora il piano oordinato  = 0 una super ie ri ettente perfetta, sulla quale vengano ri esse le onde
piane onsiderate nell'ultimo paragrafo. Ci hiediamo quale sia la pressione di radiazione eser itata sulla super ie ri ettente e quali siano la direzione, la frequenza
e l'intensita della lu e dopo la ri essione.

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

19

La lu e in idente sia de nita mediante le quantita A, os ',  (misurate nel


sistema K ). Le orrispondenti quantita onsiderate da k sono:
1 v os '
A0 = A q V 2 ;
1 Vv
os ' Vv
;
1 Vv os '
1 v os '
 0 =  q V 2 :
1 Vv

os '0 =

Per la lu e ri essa otteniamo, quando riferiamo il pro esso al sistema k:

A00 = A0 ;
os '00 = os '0 ;
 00 =  0 :
In ne ritrasformando al sistema a riposo K si ottiene per la lu e ri essa:

1 2 Vv os ' + Vv 2
1 + Vv os '00
000
00
A =A q
;

 =A
1 Vv 2
1 Vv 2
h

 i

1 + Vv 2 os '
os '00 + Vv
000
os ' =
=
1 + Vv os '00
1 2 Vv os ' +
1 + v os '00
1 2 Vv os ' +
=

 000 =  00 q V


1 Vv 2
1 Vv 2

2 Vv

v 2
V
v 2
V :

L'energia he in ide sull'unita di super ie dello spe hio nell'unita di tempo


(misurata nel sistema a riposo) e evidentemente A2 =8 (V os ' v) : L'energia
he si allontana dall'unita di super ie dello spe hio nell'unita di tempo e

A000 2 =8 ( V os '000 + v) :


La di erenza di queste due espressioni e se ondo il prin ipio dell'energia il lavoro
eser itato dalla pressione di radiazione nell'unita di tempo. Se si pone quest'ultimo
uguale al prodotto P:v, dove P e la pressione della lu e, si ottiene:
2
A2 os ' Vv
P =2
:
8 1 Vv 2

In prima approssimazione si ottiene in a ordo on l'esperienza e on altre teorie

P =2

A2 2
os ':
8

20

A. EINSTEIN

Con i metodi qui utilizzati si possono risolvere tutti i problemi dell'otti a dei
orpi in movimento. L'essenziale e he la forza elettri a e magneti a della lu e, he
viene subita da un orpo in moto, sia trasformata a un sistema di oordinate in
quiete relativamente al orpo. In tal modo ogni problema dell'otti a dei orpi in
moto sara ri ondotto ad una sequenza di problemi dell'otti a dei orpi in quiete.

x9. Trasformazione delle equazioni di Maxwell-Hertz


tenendo onto della orrente di onvezione.

Partiamo dalle equazioni:




1
X
N
ux  +
=
V
t
y

dove

M 1 L Y
;
=
z V t z

Z
;
y

1
Y
L N 1 M Z
uy  +
=
;
=
V
t
z x V t
x


1
Z
M L 1 N X
u +
=
;
=
V z
t
x y V t
y

X
;
z
Y
;
x

X Y Z
+
+
x y z
indi a la densita dell'elettri ita moltipli ata per 4 e (ux ; uy ; uz ) indi a il vettore
velo ita dell'elettri ita. Se si pensano le masse elettri he invariabilmente legate a
pi oli orpi rigidi (ioni, elettroni), queste equazioni sono il fondamento elettromagneti o dell'elettrodinami a e dell'otti a dei orpi in movimento di Lorentz.
Se si trasformano queste equazioni, he valgano nel sistema K , al sistema k per
mezzo delle equazioni di trasformazione del x3 e del x6, si ottengono le equazioni:


X 0
N 0 M 0 1 L0 Y 0 Z 0
1
0
u  +
=
;
=
;
V


 V 




1
Y 0
L0 N 0 1 M 0 Z 0 X 0
0
u  +
=
;
=
;
V


 V 




1
Z 0
M 0 L0 1 N 0 X 0 Y 0
u 0 +
=
;
=
;
V


 V 


=

dove

ux v
= u ;
1 ux Vv2


uy
0 = X 0 + Y 0 + Z 0 = 1 ux v :

=
u
;





V2
1 ux Vv2
uz
 = u ;
1 ux Vv2
Poi he - ome segue dal teorema di addizione delle velo ita (x5) - il vettore
(u ; u ; u ) non e altro he la velo ita delle masse elettri he misurate nel sistema
k, risulta per io dimostrato he, prendendo a base i nostri prin ipi inemati i, i

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

21

fondamenti elettrodinami i della teoria di Lorentz dell'elettrodinami a dei orpi in


movimento sono onformi al prin ipio di relativita.
E possibile an ora notare in breve he dalle equazioni sviluppate si puo fa ilmente
derivare la legge seguente: se un orpo elettri amente ari o si muove arbitrariamente nello spazio e la sua ari a non muta, quando la si onsideri da un sistema di
oordinate in moto on il orpo, la sua ari a - onsiderata dal sistema \a riposo"
K - risulta pure ostante.

x10. Dinami a dell'elettrone (lentamente a elerato).


In un ampo elettromagneti o si muova una parti ella puntiforme (nel seguito
hiamata \elettrone") provvista di una ari a elettri a  , riguardo al moto della
quale assumiamo quanto segue:
Se l'elettrone e in quiete ad un erto istante, il moto dell'elettrone nell'intervallino
temporale subito su essivo segue le equazioni

d2 x
d2 y
d2 z
 2 = "X;  2 = "Y;  2 = "Z;
dt
dt
dt
dove x; y; z sono le oordinate dell'elettrone,  indi a la massa dell'elettrone, n he
lo stesso si muova piano.
Possieda ora l'elettrone in se ondo luogo ad un dato istante la velo ita v. Cer hiamo la legge se ondo la quale l'elettrone si muove nell'intervallo temporale immediatamente su essivo.
Senza in uire sulla generalita dell'argomento, possiamo e vogliamo assumere he
l'elettrone, nell'istante he stiamo prendendo in onsiderazione, si trovi nell'origine
delle oordinate e si muova lungo l'asse X del sistema K on la velo ita v. E allora
hiaro he l'elettrone nell'istante sunnominato (t = 0) e in quiete rispetto ad un
sistema di oordinate k in moto parallelo on la velo ita ostante v lungo l'asse X .
Dall'ipotesi prima fatta riguardo al prin ipio di relativita e hiaro he l'elettrone
nel tempo immediatamente su essivo (per pi oli valori di t) onsiderato dal sistema k si muove se ondo le equazioni:
d2 
d2 
d2 
 2 = "X 0 ;  2 = "Y 0 ;  2 = "Z 0 ;
d
d
d
0
0
0
dove i simboli  , ,  ,  , X , Y , Z si riferis ono al sistema k. Stabiliamo he per
t = x = y = z = 0 debba essere  =  =  =  = 0; os valgono le equazioni di
trasformazione dei xx3 e 6, e si ottiene:

v 
 = t
x ;
V2
 = (x vt) ; X 0 = X;

v 
 = y; Y 0 = Y
N ;
V

v 
 = z; Z 0 = Z + M :
V
Per mezzo di queste equazioni trasformiamo le equazioni di moto su s ritte dal
sistema k al sistema K e otteniamo:
d2 x
"
d2 y
" 
v  d2 z
" 
v 
(A)
=
X;
=
Y
N
;
=
Z
+
M :
dt2  3
dt2 
V
dt2 
V

22

A. EINSTEIN

A ostando i alla trattazione onsueta i interroghiamo ora sulle masse \longitudinale" e \trasversale". S riviamo le equazioni (A) nella forma

d2 x
 3 2 = "X = "X 0 ;
dt

2y
d
v 
 2 2 = " Y
N = "Y 0 ;
dt
V

d2 z
v 
 2 2 = " Z + M = "Z 0 ;
dt
V
e notiamo immediatamente he "X 0 , "Y 0 , "Z 0 sono le omponenti della forza ponderomotri e he agis e sull'elettrone, e piu pre isamente osservate in un sistema
di riferimento he si muova in questo istante on l'elettrone on la stessa velo ita
di questo. (Questa forza potrebbe per esempio essere misurata on una bilan ia
a molla a riposo nell'ultimo sistema onsiderato). Ora, se hiamiamo questa forza
sempli emente \la forza he agis e sull'elettrone" e manteniamo l'equazione
massa  a elerazione = forza
e se inoltre assumiamo he le a elerazioni devono essere misurate nel sistema a
riposo K , otteniamo dalle equazioni pre edenti:

massa longitudinale = q
 ;
2 3
v
1 V

 :
1 Vv 2
Naturalmente on un'altra de nizione della forza e dell'a elerazione si ottengono
valori diversi per le masse; si vede quindi he si deve pro edere molto autamente
nel onfronto di teorie diverse del moto dell'elettrone.
Osserviamo he questi risultati per la massa valgono an he per il punto materiale
ponderabile; infatti un punto materiale ponderabile puo essere fatto ponendo su un
elettrone (nel nostro senso) una ari a elettri a arbitrariamente pi ola.
Valutiamo l'energia ineti a dell'elettrone. Un elettrone si muova dall'origine
delle oordinate del sistema K on la velo ita iniziale 0 lungo l'asse X ostantemente sotto l'azione di una forza elettrostati aR X ; e hiaro allora he l'energia sottratta al ampo elettromagneti o ha il valore "Xdx. Poi he l'elettrone dev'essere
lentamente a elerato e di onseguenza non puo edere al una energia sotto forma
di radiazione, l'energia eduta dal ampo elettromagneti o dev'essere posta uguale
all'energia di moto W dell'elettrone. Si ottiene pertanto, tenendo onto he durante
l'intero pro esso di moto onsiderato vale la prima delle equazioni (A):

massa trasversale =

W=

"Xdx = 

Z v

3 vdv = V 2

8
<
:

9
=

v 2
V

1 :
;

Pertanto W per v = V sara in nitamente grande. Velo ita superluminali - in


a ordo on i nostri risultati pre edenti - non hanno al una possibilita di esistenza.

L'ELETTRODINAMICA DEI CORPI IN MOVIMENTO

23

In onseguenza dell'argomento prima avanzato questa espressione per l'energia


ineti a deve valere an he per masse ponderabili.
Elen heremo ora le proprieta del moto dell'elettrone a essibili all'esperimento
he risultano dal sistema di equazioni (A).
1. Dalla se onda equazione del sistema (A) segue he una forza elettri a Y ed una
forza magneti a N operano on la stessa forza deviatri e su di un elettrone he si
muova on la velo ita v quando Y = N  v=V . Si vede an he he la determinazione
della velo ita dell'elettrone dal rapporto tra la apa ita di deviazione magneti a
Am e la apa ita di deviazione elettri a Ae e possibile se ondo la nostra teoria per
velo ita arbitrarie appli ando la legge:

Am v
= :
Ae V
La dimostrazione di questa relazione e a essibile sperimentalmente, poi he la
velo ita dell'elettrone si puo misurare an he direttamente, per esempio mediante
ampi elettri i e magneti i os illanti rapidamente.
2. Dalla derivazione dell'energia ineti a dell'elettrone segue he tra la di erenza
di potenziale attraversata e la velo ita v raggiunta dall'elettrone deve valere la
relazione:
8
9
Z
<
=
2
V
1
q
P = Xdx =
1 :
" : 1 v 2 ;
V

3. Cal oliamo il raggio di urvatura R della traiettoria, quando si abbia a he


fare on una forza magneti a agente N ( ome sola forza deviante) ortogonale alla
velo ita dell'elettrone. Dalla se onda delle equazioni (A) otteniamo:
r
d2 y v2 "v
= =
N 1
dt2 R V

ovvero

R=

 v 2

v
V 2
1
q V

:

2
"
N
v
1
V

Queste tre relazioni sono un'espressione ompleta delle leggi se ondo le quali si
deve muovere l'elettrone per la presente teoria.
Osservo in on lusione he nei lavori sul problema qui trattato l'ami o e ollega
M. Besso mi e stato a anto fedelmente e he gli sono debitore di molti suggerimenti
preziosi.
Berna, giugno 1905

(ri evuto il 30 giugno 1905)

24

A. EINSTEIN
I fondamenti della teoria della relativita generale1
A. Einstein

La teoria esposta nel seguito ostituis e l'estensione piu vasta pensabile della teoria indi ata in generale al giorno d'oggi ome \teoria della relativita"; quest'ultima
la hiamo nel seguito \relativita spe iale" per distinguerla dalla prima, e la assumo
per nota. La generalizzazione della teoria della relativita e assai fa ilitata dalla
forma he e stata data alla teoria della relativita spe iale da Minkowski, il matemati o he ha per primo ri onos iuto hiaramente l'equivalenza formale delle oordinate spaziali e di quella temporale, e l'ha resa utilizzabile per la ostruzione della
teoria. Lo strumento matemati o ne essario per la teoria della relativita generale
stava l bell'e pronto nel \ al olo di erenziale assoluto" he deriva dalle ri er he
di Gauss, Riemann e Christo el sulle varieta non eu lidee, he e stato portato in
un sistema da Ri i e Levi-Civita, ed e gia stato appli ato ai problemi della si a
teori a. Nella sezione B della presente dissertazione ho sviluppato nel modo piu
fa ile e diretto possibile tutti gli strumenti matemati i per noi ne essari, he non
si possano presumere noti al si o, di modo he per la omprensione della presente
dissertazione non e ne essario uno studio della letteratura matemati a. Un pensiero
ri onos ente va in ne a questo punto al mio ami o, il matemati o Grossmann, il
quale on il suo aiuto non solo mi ha risparmiato lo studio della letteratura matemati a relativa, ma mi ha an he sostenuto nelle ri er he sulle equazioni di ampo
della gravitazione.

A. Considerazioni di prin ipio sul postulato della relativita

x1. Osservazioni sulla teoria della relativita spe iale.


La teoria della relativita spe iale si fonda sul seguente postulato, soddisfatto
an he dalla me ani a di Galilei-Newton: se un sistema di oordinate K e s elto
in modo tale he relativamente ad esso le leggi si he valgono nella loro forma
piu sempli e, le stesse leggi valgono an he relativamente ad ogni altro sistema di
oordinate K 0 , assunto in moto di traslazione uniforme rispetto a K . Chiamiamo
questo postulato \prin ipio di relativita spe iale". Attraverso la parola \spe iale"
si allude al fatto he il prin ipio e ristretto al aso he K 0 ompia un moto di
traslazione uniforme rispetto a K , ma he l'equivalenza di K 0 e di K non si estende
al aso di moto non uniforme di K 0 rispetto a K .
La teoria della relativita spe iale si dis osta quindi dalla me ani a lassi a non
per il postulato di relativita, ma soltanto per il postulato della ostanza della velo ita della lu e nel vuoto, dal quale, in ongiunzione on il prin ipio della relativita spe iale, dis endono in modo noto la relativita della simultaneita, ome pure
la trasformazione di Lorentz e le leggi on questa asso iate sul omportamento in
moto dei orpi rigidi e degli orologi.
La modi azione he la teoria dello spazio e del tempo ha subito a ausa della
teoria della relativita spe iale e veramente profonda; ma un punto importante rimane intatto. Infatti an he se ondo la teoria della relativita spe iale le leggi della
geometria si devono interpretare direttamente ome le leggi sulle possibili posizioni
1

Die Grundlage der allgemeinen Relativitatstheorie, Annalen der Physik , 769-822 (1916).
49

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

25

relative di orpi rigidi (a riposo), piu in generale le leggi della inemati a ome leggi
he des rivono il omportamento di regoli e orologi. A due punti materiali pre ssati
di un orpo (rigido) a riposo orrisponde per io sempre un segmento di lunghezza
ompletamente determinata, indipendente dalla posizione e dall'orientamento del
orpo, ome pure dal tempo; a due pre ssate posizioni delle lan ette di un orologio
a riposo rispetto ad un sistema di riferimento ( onsentito) orrisponde sempre un
intervallo temporale di lunghezza determinata, indipendente dalla posizione e dal
tempo. Si mostrera subito he la teoria della relativita generale non puo attenersi
a questa sempli e interpretazione si a dello spazio e del tempo.

x2. Sulle ragioni he ra omandano un'estensione


del postulato della relativita.

La me ani a lassi a e non meno la teoria della relativita spe iale ontengono
un difetto epistemologi o, he forse per la prima volta e stato esposto hiaramente
da E. Ma h. Lo spieghiamo on l'esempio seguente. Due orpi uidi di uguale
grandezza e tipo sono liberamente sospesi nello spazio vuoto a os grande distanza
l'uno dall'altro (e da tutte le restanti masse) he si deve tener onto soltanto di
quelle forze gravitazionali he le parti di uno per volta di questi orpi eser itano
l'una sull'altra. La separazione dei orpi sia invariabile. Non ompariranno moti
relativi delle parti di uno dei orpi l'una rispetto all'altra. Cias una delle masse,
pero - giudi ata da un osservatore a riposo relativamente all'altra massa - potra
ruotare on velo ita angolare ostante attorno alla linea ongiungente delle masse (si
tratta di un moto relativo onstatabile delle due masse). Pensiamo ora di misurare
le super i dei due orpi S1 ed S2 per mezzo di un regolo (relativamente a riposo);
risulta he la super ie di S1 e una sfera, quella di S2 un ellissoide di rotazione.
Chiediamo ora: per quale ragione i orpi S1 ed S2 si omportano diversamente?
Una risposta a questa domanda puo essere epistemologi amente soddisfa ente2
quando il fatto indi ato ome ausa sia una fatto sperimentale osservabile ; la legge
di ausalita ha il signi ato di un'asserzione riguardo al mondo dell'esperienza solo
quando ome ause ed e etti si hanno in ultima analisi soltanto fatti osservabili.
La me ani a di Newton non da a questa domanda al una risposta soddisfa ente.
Essa di e infatti quanto segue. Le leggi della me ani a valgono ben per uno spazio
R1 , rispetto al quale il orpo S1 e a riposo, ma non rispetto ad uno spazio R2 ,
rispetto al quale S2 e a riposo. Il legittimo spazio galileiano R1 , he viene os
introdotto, e tuttavia una ausa del tutto ttizia, non una osa osservabile. E'
quindi hiaro he la me ani a di Newton nel aso onsiderato soddisfa il requisito
della ausalita non realmente, ma solo in modo apparente, poi he rende responsabile
la ausa puramente ttizia R1 per i omportamenti osservabili distinti dei orpi S1
ed S2 .
Una risposta soddisfa ente alla domanda su enun iata puo soltanto suonare os:
il sistema si o ostituito da S1 e S2 non mostra di per se solo al una ausa pensabile, alla quale si possa ri ondurre il diverso omportamento di S1 ed S2 . La
ausa deve quindi stare fuori da questo sistema. Si arriva all'idea he le leggi del
moto generali, he determinano in parti olare le forme di S1 ed S2 , devono essere
di tipo tale he il omportamento me ani o di S1 ed S2 dev'essere ondizionato
2

Una si atta risposta epistemologi amente soddisfa ente puo sempre naturalmente rivelarsi
infondata, nel aso he essa sia in ontraddizione on altre esperienze.

si amente

26

A. EINSTEIN

in modo del tutto essenziale dalle masse lontane, delle quali non abbiamo tenuto
onto nel sistema trattato. Queste masse lontane (ed i loro moti relativi rispetto ai
orpi onsiderati) vanno quindi viste ome portatri i di ause in linea di prin ipio
osservabili per il omportamento diverso dei orpi da noi trattati; esse assumono il
ruolo della ausa ttizia R1 . Di tutti gli spazi pensabili in moto relativo arbitrario
R1 , R2 e etera, non se ne deve onsiderare al uno ome privilegiato, per non far
rinas ere la suddetta obiezione epistemologi a. Le leggi della si a devono essere
di natura tale da valere rispetto ad un sistema di riferimento in moto arbitrario.
Giungiamo per questa via ad un allargamento del postulato della relativita.
Ma oltre a questo grave argomento epistemologi o an he un ben noto fatto si o
parla a favore di un'estensione della teoria della relativita. Sia K un sistema di
riferimento galileiano, ioe tale he rispetto ad esso (per lo meno nella regione
tetradimensionale onsiderata) una massa abbastanza lontana dalle altre si muova
di moto rettilineo ed uniforme. Sia K 0 un se ondo sistema di oordinate, he sia
rispetto a K in moto di traslazione uniformemente a elerato. Relativamente a K 0
una massa su ientemente separata dalle altre esegue un moto a elerato in modo
tale he la sua a elerazione, e la direzione dell'a elerazione, sono indipendenti
dalla sua ostituzione materiale e dal suo stato si o.
Puo un osservatore in quiete rispetto a K 0 trarre da qui la on lusione he egli
si trova in un sistema di riferimento \realmente" a elerato? A questa domanda si
deve rispondere negativamente; infatti il suddetto omportamento di una massa in
moto libero relativamente a K 0 si puo interpretare an he nel modo seguente. Il sistema di riferimento K 0 e non a elerato; nella regione spaziotemporale onsiderata
regna tuttavia un ampo di gravitazione, he provo a il moto a elerato del orpo
relativamente a K 0 .
Quest'idea e resa possibile dal fatto he l'esperienza i ha insegnato l'esistenza
di un ampo di forze (ossia del ampo gravitazionale) il quale possiede la proprieta
notevole di impartire a tutti i orpi la stessa a elerazione3 . Il omportamento
me ani o del orpo relativamente a K 0 e identi o a ome si presenta l'esperienza
rispetto a sistemi, he siamo abituati a onsiderare ome \in quiete" ovvero ome
\legittimi"; per io an he dal punto di vista si o e naturale assumere he i due
sistemi K e K 0 si possono onsiderare entrambi on lo stesso diritto ome \a riposo", ossia he essi sono ugualmente legittimi ome sistemi di riferimento per la
des rizione si a dei pro essi.
Da queste ri essioni si vede he l'introduzione della relativita generale deve ondurre parimenti ad una teoria della gravitazione; si puo infatti \generare" un ampo
di gravitazione on il puro ambiamento del sistema di oordinate. E si vede an he
immediatamente he il prin ipio della ostanza della velo ita della lu e nel vuoto
deve subire una modi azione. Si ri onos e infatti fa ilmente he il ammino di un
raggio di lu e rispetto a K 0 in generale dev'essere urvo, mentre la lu e si propaga
rispetto a K in linea retta e on velo ita ostante determinata.

x3. Il ontinuo spaziotemporale. Postulato della ovarianza generale


per le equazioni he devono esprimere le leggi naturali generali.

Nella me ani a lassi a e an he nella teoria della relativita spe iale le oordinate dello spazio e del tempo hanno un signi ato si o immediato. Che un

Che il ampo gravitazionale possieda questa proprieta on grande pre isione, l'ha dimostrato
sperimentalmente Eotvos.
3

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

27

evento puntuale abbia x1 per la oordinata X1 signi a: la proiezione sull'asse


X1 dell'evento puntuale eseguita per mezzo di regoli rigidi se ondo le regole della
geometria eu lidea si ottiene riportando x1 volte un regolo determinato, il regolo
unitario, dall'origine delle oordinate lungo l'asse X1 (positivo). Che un punto
abbia x4 = t per oordinata X4 signi a: un orologio ampione, he sia ostruito
se ondo pres rizioni determinate, posto a riposo rispetto al sistema di oordinate,
he (in prati a) oin ida spazialmente on l'evento puntuale, ha a umulato x4 = t
periodi al veri arsi dell'evento puntuale4 .
Quest'idea dello spazio e del tempo e sempre presente ai si i, an he se per lo
piu in modo in ons io, om'e ri onos ibile hiaramente dal ruolo he questi on etti
gio ano nella si a sperimentale; quest'idea il lettore la deve porre a fondamento
an he della se onda onsiderazione dell'ultimo paragrafo, an he si possa asso iare
un senso a queste argomentazioni. Ma mostreremo ora he bisogna abbandonarla
e sostituirla on una piu generale per poter introdurre il postulato della relativita
generale quando vale la relativita spe iale, per il aso limite dell'assenza di un
ampo di gravitazione.
Introdu iamo in uno spazio he sia libero da ampi gravitazionali un sistema di
riferimento galileiano K (x; y; z; t), e inoltre un sistema di oordinate K 0 (x0 ; y0 ; z 0 ; t0 )
he ruoti uniformemente rispetto a K . Le origini dei due sistemi e i loro assi Z
oin idano permanentemente. Mostreremo he per una misura spaziotemporale nel
sistema K 0 la pre edente determinazione del signi ato si o di lunghezze e tempi
non puo stare piu in piedi. Per ragioni di simmetria e hiaro he un er hio attorno
all'origine nel piano X Y di K puo ugualmente essere onsiderato un er hio nel
piano X 0 Y 0 di K 0 . Pensiamo ora he la ir onferenza e il diametro di questo
er hio siano misurati on un regolo unitario (in nitamente pi olo rispetto al raggio) e he si fa ia il rapporto dei due risultati delle misure. Sa si ompie questo
esperimento on un regolo a riposo relativamente al sistema galileiano K , si ottiene ome rapporto il numero . Il risultato della determinazione ompiuto on
un regolo a riposo rispetto a K 0 sara un numero maggiore di . Lo si ri onos e
fa ilmente, quando si giudi hi l'intero pro esso di misura dal sistema \a riposo"
K e si onsideri he il regolo disposto lungo la periferia subis e una ontrazione di
Lorentz, il regolo disposto radialmente inve e no. Rispetto a K 0 non vale quindi la
geometria eu lidea; il on etto di oordinate prima ssato, he presuppone la validita della geometria eu lidea, fa quindi ile a rispetto al sistema K 0 . Altrettanto
po o si puo introdurre in K 0 un tempo he orrisponda alle ne essita si he, he
sia indi ato da orologi a riposo in K 0 , ostruiti in modo uguale. Per ri onos erlo,
si pensi di disporre rispettivamente nell'origine delle oordinate e sulla periferia del
er hio due orologi ostruiti in modo uguale e di osservarli dal sistema \a riposo" K .
Se ondo un risultato noto della relativita spe iale l'orologio disposto sulla periferia
del er hio - giudi ato da K - ritarda rispetto all'orologio disposto nell'origine,
poi he il primo orologio e in moto, il se ondo no. Un osservatore he si trovi
nell'origine omune delle oordinate, he sia in grado di osservare an he l'orologio
he si trova sulla periferia mediante la lu e, vedra quindi ritardare l'orologio disposto sulla periferia rispetto a quello disposto presso di lui. Poi he egli non puo
risolversi a las iar dipendere espli itamente dal tempo la velo ita della lu e sul
4 Assumiamo la onstatabilit
a della \simultaneita" per eventi immediatamente prossimi in senso
spaziale, ovvero - detto piu pre isamente - per l'immediata prossimita spaziotemporale ( oin idenza), senza dare una de nizione di questo on etto fondamentale.

28

A. EINSTEIN

ammino onsiderato, interpretera la sua osservazione nel senso he l'orologio sulla


periferia rallenta \davvero" rispetto a quello disposto nell'origine. Egli non potra
quindi fare a meno di de nire il tempo in modo tale he la velo ita d'avanzamento
di un orologio dipenda dalla posizione.
Arriviamo quindi alla on lusione: nella teoria della relativita generale le quantita spaziali e temporali non sono de nite in modo tale he le di erenze di oordinate
spaziali possano essere misurate immediatamente on il regolo ampione unitario,
e quelle temporali on l'orologio standard.
Il mezzo pre edente per introdurre delle oordinate nel ontinuo spaziotemporale
in una maniera de nita quindi fallis e, e non pare he si o ra al un'altra via he
permetta di adattare delle oordinate al mondo tetradimensionale in modo tale
he on il loro impiego i si debba aspettare una formulazione parti olarmente
sempli e delle leggi naturali. Non resta quindi altra possibilita he assumere tutti i
sistemi di oordinate pensabili5 ome in linea di prin ipio ugualmente legittimi per
la des rizione della natura. Si arriva os al postulato:
Le leggi generali della natura sono da esprimersi on equazioni he valgano per
tutti i sistemi di oordinate, ioe he siano ovarianti rispetto alle sostituzioni arbitrarie (generalmente ovarianti).
E' hiaro he una si a he obbedis e a questo postulato soddisfa il postulato di
relativita generale. Infatti fra tutte le sostituzioni sono senz'altro omprese an he
quelle he orrispondono a tutti i moti relativi del sistema di oordinate (tridimensionale). Che questo postulato della ovarianza generale, he sottrae allo spazio ed al
tempo l'ultimo residuo di oggettivita si a, sia un postulato naturale, risulta dalla
seguente onsiderazione. Tutte le nostre onstatazioni spaziotemporali derivano
sempre dalla determinazione di oin idenze spaziotemporali. Se per esempio gli a adimenti onsistessero soltanto nel moto di punti materiali, in ultima analisi non
sarebbe osservabile nient'altro he gli in ontri di due o piu di questi punti. An he
i risultati delle nostre misure non sarebbero nient'altro he la onstatazione di in ontri si atti di punti materiali del nostro regolo on altri punti materiali, ovvero
oin idenze tra lan ette di orologio e ifre sul quadrante, e onsiderati ome eventi
puntuali he si veri ano nello stesso posto ed allo stesso tempo.
L'introduzione di un sistema di oordinate non serve a nient'altro he ad una
des rizione piu fa ile della totalita di tali oin idenze. Si asso iano all'universo
quattro variabili spaziotemporali x1 , x2 , x3 , x4 in modo tale he ad ogni evento
puntuale orrisponda un sistema di valori delle variabili x1 : : : x4 . A due eventi
puntuali oin identi orrisponde lo stesso sistema di valori delle variabili x1 : : : x4 ;
ioe la oin idenza e aratterizzata dalla on ordanza delle oordinate. Se al posto
delle variabili x1 : : : x4 si introdu ono funzioni arbitrarie delle stesse x01 , x02 , x03 , x04
ome nuovo sistema di oordinate, in modo he i sistemi di valori si orrispondano
univo amente, l'uguaglianza di tutte e quattro le oordinate e an he nel nuovo sistema l'espressione della oin idenza spaziotemporale di due eventi puntuali. Poi he
tutte le nostre esperienze si he si possono ri ondurre in n dei onti a oin idenze
si atte, non esiste nessuna ragione per preferire erti sistemi di oordinate ad altri,
quindi arriviamo al postulato della ovarianza generale.

Di erte restrizioni, he orrispondono al requisito di un oordinamento univo o e a quello


della ontinuita, qui non diremo nulla.
5

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

29

x4. Relazione delle quattro oordinate on i risultati


delle misure spaziali e temporali.
Espressione analiti a per il ampo gravitazionale.

Non e mio s opo in questa dissertazione presentare la teoria della relativita generale on un minimo di assiomi ome un sistema logi o il piu sempli e possibile.
E inve e mio s opo prin ipale sviluppare questa teoria in modo tale he il lettore
avverta la naturalezza psi ologi a della via intrapresa, e he i postulati s elti a
fondamento appaiano il piu possibile onfermati dall'esperienza. In questo senso si
introdu e ora il postulato:
Per regioni tetradimensionali in nitamente pi ole la teoria della relativita nel
senso ristretto dev'esser vera in un opportuno sistema di oordinate.
Lo stato di a elerazione del sistema di oordinate in nitamente pi olo (\lo ale") va s elto in modo tale he non ompaia un ampo di gravitazione; io e
possibile per una regione in nitamente pi ola. Siano X1; X2 ; X3 le oordinate
spaziali; sia X4 la orrispondente oordinata temporale misurata on un opportuno
ampione6 . Per una determinata orientazione del sistema di oordinate queste oordinate hanno, quando si pensi dato un pi olo regolo rigido ome regolo di misura
unitario, un signi ato si o immediato nel senso della teoria della relativita spe iale. L'espressione
(1)

ds2 = dX12 dX22

dX32 + dX42

ha allora se ondo la teoria della relativita spe iale un valore, a ertabile mediante misura dello spazio e del tempo, indipendente dall'orientazione del sistema
di oordinate lo ali. Chiamiamo ds la lunghezza dell'elemento di linea he appartiene a due punti in nitamente vi ini dello spazio tetradimensionale. Se il ds2
he orrisponde all'elemento (dX1 : : : :dX4 ) e positivo, hiamiamo quest'ultimo on
Minkowski temporale, nel aso ontrario spaziale.
All'\elemento di linea" onsiderato, ovvero ai due eventi puntuali in nitamente
vi ini orrispondono an he determinati di erenziali dx1 : : : :dx4 delle oordinate
tetradimensionali del sistema di riferimento s elto. Se a questo, nella posizione
onsiderata, si asso ia an he un sistema \lo ale" del tipo di ui sopra, i dX si
potranno rappresentare on erte espressioni lineari omogenee dei dx :
(2)

dX =

 dx :

Se si sostituis ono queste espressioni nella (1), si ottiene


(3)

X
ds2 = g dx dx ;



dove le g saranno funzioni delle x , he non possono piu dipendere dall'orientazione e dallo stato di moto del sistema di oordinate \lo ale"; dunque ds2 e una
quantita de nita indipendentemente da ogni s elta parti olare delle oordinate,
a ertabile mediante misure on regoli e orologi, he appartiene agli eventi puntuali

L'unita temporale va s elta in modo tale he la velo ita della lu e nel vuoto - misurata nel
sistema di oordinate \lo ale" - sia uguale ad 1.
6

30

A. EINSTEIN

onsiderati, in nitamente vi ini in senso spaziotemporale. Le g sono da s egliersi


in modo tale he g = g ; la sommatoria va estesa a tutti i valori di  e  , di
modo he la somma onsiste di 4  4 addendi, dei quali 12 sono a oppie uguali.
Il aso della teoria della relativita onsueta risulta da quello trattato qui quando,
grazie al omportamento parti olare di g in una regione nita, sia possibile
s egliere in questa il sistema di riferimento in modo tale he le g assumano i
valori ostanti
0

(4)

B


1
0
0
0

0
1
0
0

0
0
1
0

01
0C:
0A
1

Vedremo in seguito he la s elta di tali oordinate per regioni nite in generale


non e possibile.
Dalle onsiderazioni dei xx2 e 3 risulta he le quantita g sono da intendersi dal
punto di vista si o ome quelle quantita he des rivono il ampo di gravitazione
rispetto al sistema di riferimento s elto. Assumiamo infatti he la teoria della relativita spe iale valga on un'opportuna s elta delle oordinate per una erta regione
tetradimensionale onsiderata. Le g hanno pertanto i valori dati nella (4). Un
punto materiale libero si muove allora rispetto a questo sistema di moto rettilineo
uniforme. Se si introdu ono mediante una sostituzione arbitraria nuove oordinate
spaziotemporali x1 : : : :x4 , le g in questo nuovo sistema non saranno piu ostanti,
ma funzioni dello spazio e del tempo. Parimenti il moto del punto materiale libero
si rappresentera nelle nuove oordinate ome urvilineo e non uniforme, e la legge
di moto sara indipendente dalla natura del punto materiale he si muove. Interpreteremo quindi questo moto ome un moto sotto l'in uenza di un ampo di
gravitazione. Vediamo l'apparire di un ampo di gravitazione asso iato alla variabilita spaziotemporale delle g . An he nel aso generale, quando non possiamo
ottenere on un'opportuna s elta delle oordinate la validita della teoria della relativita spe iale in una regione nita, i atterremo all'ipotesi he le g des rivano
il ampo gravitazionale.
La gravitazione, se ondo la teoria della relativita generale, gio a pertanto un
ruolo e ezionale rispetto alle restanti forze, in parti olare a quelle elettromagneti he, poi he le 10 funzioni g he rappresentano il ampo gravitazionale determinano allo stesso tempo le proprieta metri he dello spazio misurabile tetradimensionale.

B. Sussidi matemati i per la ostruzione di equazioni


generalmente ovarianti.
Poi he abbiamo visto in pre edenza he il postulato di relativita generale porta
all'ingiunzione he i sistemi di equazioni della si a debbano essere ovarianti rispetto a sostituzioni arbitrarie delle oordinate x1 : : : :x4 , dobbiamo onsiderare
ome si possano ottenere equazioni generalmente ovarianti di questo tipo. Ci
dedi hiamo ora a questo problema puramente matemati o; si mostrera he per la
sua soluzione l'invariante ds de nito nell'equazione (3), he per analogia on la
teoria di Gauss delle super i abbiamo designato ome \elemento di linea", gio a
un ruolo fondamentale.

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

31

L'idea di base di questa teoria generalmente ovariante e la seguente. Esistono


erti oggetti (\tensori") de niti rispetto a ias un sistema di oordinate mediante
un erto numero di funzioni dello spazio, he saranno hiamate le \ omponenti" del
tensore. Esistono erte regole se ondo le quali queste omponenti vengono al olate
in un nuovo sistema di oordinate, quando esse siano note per il sistema originario,
e quando la trasformazione he ollega i due sistemi sia nota. Gli oggetti designati
ome tensori sono inoltre aratterizzati dal fatto he le equazioni di trasformazione
per le loro omponenti sono lineari ed omogenee. Di onseguenza tutte le omponenti si annullano nel sistema nuovo se si annullano tutte nel sistema originario. Se
quindi una legge naturale viene formulata uguagliando a zero tutte le omponenti
di un tensore, essa e generalmente ovariante; studiando le leggi di formazione dei
tensori otterremo il mezzo per ostruire tutte le leggi ovarianti in senso generale.

x5. Tetravettore ontrovariante e ovariante.


Tetravettore ontrovariante. L'elemento di linea e de nito mediante le quattro
\ omponenti" dx la ui legge di trasformazione e espressa dall'equazione
X x0
 dx :
(5)
dx0 =

x



I dx0 si s rivono mediante un'espressione lineare ed omogenea in dx ; possiamo


quindi onsiderare questi di erenziali dx delle oordinate ome le omponenti di
un \tensore", he designamo in parti olare ome tetravettore ontrovariante. Ogni
oggetto de nito rispetto al sistema di oordinate mediante quattro quantita A ,
he si trasformano on la stessa legge
X x0
 A
(5a)
A 0 =
x


lo hiameremo sempre tetravettore ontrovariante. Dalla (5a) dis ende an he he le
somme (A  B  ) sono sempre omponenti di un tetravettore, se A e B  lo sono.
Il risultato orrispondente vale per tutti i sistemi he si introdurranno in seguito
ome \tensori" (regola dell'addizione e sottrazione dei tensori).
Tetravettore ovariante. Chiamiamo quattro quantita A le omponenti di un
tetravettore ovariante quando on s elta arbitraria del tetravettore ontrovariante
B  si ha
X

(6)

A B  = invariante:

Da questa de nizione dis ende la legge di trasformazione dei tetravettori ovarianti.


Se infatti al se ondo membro dell'equazione
X

si sostituis e

B

A0 B  0 =

A B 

on l'espressione he si ottiene invertendo l'equazione (5a)

x  0
0 B ;
x


32
risulta

A. EINSTEIN

X
x
A
=
B  0 A0 :

0

 x

0
Poi he in questa equazione i B  si possono s egliere liberamente in modo indipendente l'uno dall'altro, da qui risulta la legge di trasformazione

(7)

B0

A0 =

x
A:
x0 

Osservazione sulla sempli azione del modo di s rivere l'espressione.

Un'o hiata alle equazioni di questo paragrafo mostra he si somma sempre su


indi i he ompaiano due volte sotto un segno di sommatoria, per esempio l'indi e
 nella (5), e soltanto su indi i he ompaiano due volte. E quindi possibile, senza
pregiudi are la hiarezza, las iar perdere il segno di sommatoria. Introdu iamo
per io la regola: se un indi e ompare due volte in un termine di un'espressione,
bisogna sempre eseguire la somma su di esso, a meno he non si indi hi espressamente l'opposto.
La distinzione tra il tetravettore ovariante e quello ontrovariante sta nella legge
di trasformazione [rispettivamente (7) e (5). Entrambe le forme sono tensori nel
senso dell'osservazione generale pre edente; in io sta il loro signi ato. In onformita on Ri i e Levi-Civita si denotera il arattere ontrovariante on l'indi e in
alto, quello ovariante on l'indi e in basso.

x6. Tensori di rango se ondo e piu alto.


Tensore ontrovariante. Formiamo tutti i 16 prodotti A delle omponenti A
e B  di due tetravettori ontrovarianti

(8)

A = A B  ;

allora per le (8) e (5a) A soddisfa la legge di trasformazione


(9)

A 0 =

x0 x0 
A :
x x

Chiamiamo tensore ontrovariante di rango se ondo un oggetto he rispetto ad


un sistema di riferimento si s rive on 16 quantita (funzioni), he soddis no la
legge di trasformazione (9). Non tutti i tensori si atti si possono formare da due
tetravettori se ondo la (8). Ma e fa ile dimostrare he 16 A dati arbitrariamente si
possono rappresentare ome la somma degli A B  di quattro oppie di tetravettori
opportunamente s elte. Per io quasi tutte le regole he valgono per un tensore di
se ondo rango de nito dalla (9) si possono dimostrare nel modo piu sempli e a
partire dal fatto he esse valgano per tensori parti olari del tipo (8).
Tensore ontrovariante di rango qualsiasi. E hiaro he se ondo le (8) e (9) si
possono an he de nire tensori ontrovarianti di rango terzo e superiore on 43 o piu
omponenti. Risulta pure hiaro dalle (8) e (9) he in questo senso il tetravettore
ontrovariante si puo intendere ome tensore ontrovariante di rango uno.

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

33

Tensore ovariante. Se si formano inve e i 16 prodotti A di due tetravettori


ovarianti A e B

(10)

A = A B ;

per essi vale la legge di trasformazione


(11)

x x
A0 = 0 0 A :
x x

Il tensore ovariante di rango se ondo e de nito da questa legge di trasformazione. Tutte le osservazioni he sono state fatte pre edentemente sui tensori
ontrovarianti valgono an he per i tensori ovarianti.
Osservazione. E onveniente trattare lo s alare (invariante) ome un tensore di
rango zero sia ontrovariante he ovariante.
Tensore misto. Si puo an he de nire un tensore di rango se ondo del tipo
(12)

A = A B  ;

he sia ovariante rispetto all'indi e , e ontrovariante rispetto all'indi e  . La sua


legge di trasformazione e
(13)

A 0 =

x0 x
A :
x x0

Naturalmente esistono tensori misti on un numero a pia ere di indi i di arattere


ovariante e rispettivamente ontrovariante. Il tensore ovariante e quello ontrovariante possono essere onsiderati ome asi parti olari di quello misto.
Tensori simmetri i. Un tensore ontrovariante o ovariante di rango se ondo
o piu alto si hiama simmetri o quando siano uguali due omponenti he vanno
l'una nell'altra per s ambio di due indi i qualsiansi. Il tensore A o A e quindi
simmetri o, se per ogni ombinazione degli indi i si ha
(14)

A = A ;

ovvero
(14a)

A = A :

Va osservato he la simmetria os de nita e una proprieta indipendente dal


sistema di riferimento. (Infatti, tenendo onto della (14), dalla (9) dis ende
x0 x0
x0 x0
x0 x0
A 0 =   A =   A =   A = A 0 :
x x
x x
x x
La penultima uguaglianza deriva dallo s ambio degli indi i di somma  e  ( ioe
da un puro ambio di notazione).
Tensori antisimmetri i. Un tensore ontrovariante di rango se ondo, terzo o
quarto si di e antisimmetri o quando due omponenti, he vanno l'una nell'altra

34

A. EINSTEIN

per s ambio di due indi i qualsiansi, siano uguali ed opposte. Il tensore A o A
e quindi antisimmetri o, se si ha sempre

A = A ;

(15)
ovvero

A = A :

(15a)

Delle 16 omponenti A le quattro omponenti A sono nulle; le rimanenti sono
a oppie uguali ed opposte, si he solo 6 omponenti sono numeri amente diverse
(esavettore). Si vede parimenti he il tensore antisimmetri o A (rango terzo)
ha solo quattro omponenti numeri amente distinte, e he il tensore antisimmetri o
A ne ha una sola. Tensori antisimmetri i di rango superiore al quarto non
esistono in un ontinuo on quattro dimensioni.

x7. Moltipli azione dei tensori.


Moltipli azione esterna dei tensori. Dalle omponenti di un tensore di rango z e
di un tensore di rango z 0 si ottengono le omponenti di un tensore di rango z + z 0
se si moltipli ano a oppie tutte le omponenti del primo per tutte le omponenti
del se ondo. Si ottengono per esempio i tensori T dai tensori A e B di tipo diverso

T = A B ;
T = A B ;
= A B :
T

La dimostrazione del arattere tensoriale di T si ottiene immediatamente dalle
rappresentazioni (8), (10), (12) ovvero dalle regole di trasformazione (9), (11), (13).
Le equazioni (8), (10), (12) sono loro stesse esempi di moltipli azione esterna (di
tensori di rango primo).
\Contrazione " di un tensore misto. Da ogni tensore misto si puo formare un
tensore d'un rango di due piu pi olo, se si pongono uguali un indi e ovariante ed
un indi e ontrovariante e si somma su questo indi e (\ ontrazione"). Per esempio
dal tensore misto di rango quarto A
si ottiene il tensore misto di rango se ondo
A

= A

e da questo, an ora per ontrazione, il tensore di rango nullo A = A = A


.
La dimostrazione del fatto he il risultato della ontrazione ha davvero arattere
tensoriale si ottiene o dalla rappresentazione tensoriale se ondo la generalizzazione
della (12) assieme alla (6), o dalla generalizzazione della (13).
Moltipli azione interna e mista dei tensori. Esse onsistono nella ombinazione
della moltipli azione esterna on la ontrazione.
Esempi. - Dal tensore ovariante di rango due A e dal tensore ontrovariante
di rango uno B  formiamo mediante moltipli azione esterna il tensore misto
 = A B
D


I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

35

Per ontrazione relativa agli indi i  ,  risulta il tetravettore ovariante


 = A B :
D = D


Questo lo si hiama an he prodotto interno dei tensori A e B  . Analogamente


dai tensori A e B  per moltipli azione esterna e doppia ontrazione si forma
il prodotto interno A B  . Mediante prodotto esterno e ontrazione sempli e si
ottiene da A e B  il tensore misto di rango se ondo D = A B  . Si puo
opportunamente designare questa operazione ome mista; infatti essa e esterna
rispetto agli indi i  e  , interna rispetto agli indi i  e .
Dimostriamo ora un teorema he e spesso utile per la veri a del arattere tensoriale. Per quanto mostrato prima A B  e uno s alare se A e B  sono tensori.
Ma a ermiamo an he quanto segue. Se A B  e un invariante per ogni s elta del
tensore B  , A ha arattere tensoriale.
Dimostrazione. - Per ipotesi per una sostituzione arbitraria si ha
A0 B  0 = A B  :


Ma per l'inversa della (9) si ha

x x  0
B :
x0 x0
Questa, sostituita nell'equazione pre edente, da
B  =

A0

x x
A B  0 = 0:
0
0
x x

Per una s elta arbitraria di B  0 questa equazione puo essere soddisfatta solo se la
parentesi e uguale a zero, e da qui tenendo onto della (11) segue l'asserto.
Questo teorema vale analogamente per tensori di rango e arattere arbitrari; la
dimostrazione si esegue sempre in modo analogo.
Il teorema si puo dimostrare an he nella forma: se B  e C  sono vettori arbitrari,
e se per ogni s elta di questi il prodotto interno

A B  C 
e uno s alare, A e un tensore ovariante. Quest'ultimo teorema vale an he quando
si ha a he fare on l'enun iato parti olare, he per s elta arbitraria del tetravettore
B  il prodotto s alare
A B  B 
e uno s alare, pur he si sappia he A soddis la ondizione di simmetria A =
A . Infatti per la via data prima si dimostra il arattere tensoriale di (A + A ),
e da qui per la proprieta di simmetria dis ende il arattere tensoriale dello stesso
A . An he questo teorema si generalizza agevolmente al aso di tensori ovarianti
e ontrovarianti di rango arbitrario.
Dis ende in ne da quanto provato prima il teorema parimenti estendibile a tensori arbitrari: se la quantita A B  per s elta arbitraria del tetravettore B  e
un tensore di rango primo, A e un tensore di rango se ondo. Se infatti C  e
un tetravettore arbitrario, per il arattere tensoriale di A B  il prodotto interno

36

A. EINSTEIN

A C  B  e uno s alare per s elta arbitraria dei due tetravettori C  e B  , e da qui
segue l'asserto.

x8. Al une proprieta del tensore fondamentale g .


Il tensore fondamentale ovariante. Nell'espressione invariante del quadrato
dell'elemento di linea
ds2 = g dx dx

dx gio a il ruolo di un vettore ontrovariante arbitrario. Poi he inoltre g = g ,
dalle onsiderazioni dell'ultimo paragrafo dis ende he g e un tensore ovariante
di rango se ondo. Lo hiamiamo \tensore fondamentale". Nel seguito deriviamo
al une proprieta di questo tensore, he sono proprie di ogni tensore di rango se ondo;
tuttavia il ruolo parti olare del tensore fondamentale nella nostra teoria, he ha
la sua base si a nella pe uliarita delle azioni gravitazionali, porta on se he le
relazioni he s'otterranno siano per noi signi ative solo per il tensore fondamentale.
Il tensore fondamentale ontrovariante. Se nello s hema del determinante dei
g si forma il minore orrispondente ad ogni g e lo si divide per il determinante
g = jg j dei g , si ottengono erte quantita g (= g ), riguardo alle quali
dimostreremo he ostituis ono un tensore ontrovariante.
Per una nota proprieta dei determinanti si ha
(16)

g g =  ;

dove il simbolo  signi a 1 o 0, a se onda he sia  =  oppure  6=  . Al posto


dell'espressione pre edente per ds2 possiamo an he s rivere

g  dx dx ;


ovvero per la (16) an he

g g g dx dx :

Ma per le regole di moltipli azione del paragrafo pre edente le quantita

d = g dx


ostituis ono un tetravettore ovariante, e in parti olare (poi he i dx si possono
s egliere a pia ere) un tetravettore arbitrario. Sostituendolo nella nostra espressione
otteniamo
ds2 = g d d :
Poi he questo e uno s alare per s elta arbitraria del vettore d e g e per
de nizione simmetri o negli indi i  e  , dai risultati del paragrafo pre edente
dis ende he g e un tensore ontrovariante. Dalla (16) dis ende an ora he an he
 e un tensore, he possiamo hiamare il tensore fondamentale misto.
Determinante del tensore fondamentale. Per la legge di moltipli azione dei determinanti si ha
jg g  j = jg jjg  j:
D'altra parte

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

37

jg g  j = j j = 1:
Ne dis ende quindi

jg jjg j = 1:

(17)

Invariante di volume. Studiamo in primo luogo la legge di trasformazione del


determinante g = jg j. Per la (11) si ha

x x

g0 = 0 0 g :
x x

Da qui appli ando due volte la regola di moltipli azione dei determinanti s'ottiene
x x
x 2
g0 = 0 0 jg j = 0 g;
x x
x

ovvero

x p
g0 = 0 g:
x
D'altra parte la legge di trasformazione dell'elemento di volume
p

d 0 =

dx1 dx2 dx3 dx4

e

0
x
0
d =  d
x
per il noto teorema di Ja obi. Moltipli ando le ultime due equazioni si ottiene
p
p
g0 d 0 = gd:
(18)

Al posto di g si introdurra nel seguito la quantita


g , he per il arattere
iperboli o
del ontinuo spaziotemporale ha sempre un valore reale. L'invariante
p gd e uguale
alla grandezza dell'elemento di volume tetradimensionale misurato
on regolo rigido e orologio nel senso della teoria della relativita spe iale nel \sistema
di riferimento lo ale".
Osservazione sul arattere del ontinuo spaziotemporale. La nostra ipotesi, he
nell'in nitamente pi olo valga la teoria della relativita spe iale porta on se he ds2
si possa sempre esprimere se ondo la (1) mediante le quantita reali dX1 : : : :dX4 .
Chiamiamo d0 l'elemento di volume \naturale" dX1 dX2 dX3 dX4 ; allora si ha
(18a)

d0 =

p gd:

Se
g si annullasse in un punto del ontinuo tetradimensionale, io signi herebbe he l ad un volume nito in oordinate orrisponderebbe un volume
\naturale" in nitamente pi olo. Cio non puo mai a adere. Infatti g non puo
ambiare di segno; assumeremo in onformita alla relativita spe iale he g ha sempre un valore nito negativo. Questa e un'ipotesi sulla natura si a del ontinuo
onsiderato ed insieme una ondizione sulla s elta delle oordinate.

38

A. EINSTEIN

Ma se g e sempre nito e positivo, e evidente he si puo arrangiare a posteriori


la s elta delle oordinate in modo he questa quantita sia uguale ad 1. Vedremo
in seguito he on questa restrizione della s elta delle oordinate si puo ottenere
una onsiderevole sempli azione delle leggi di natura. Al posto della (18) ompare
sempli emente

d 0 = d;
e quindi, tenendo onto del teorema di Ja obi, risulta
(19)

0
x


x

= 1:

Con questa s elta delle oordinate sono ammissibili solo sostituzioni delle oordinate
di determinante 1.
Sarebbe tuttavia sbagliato redere he questa pres rizione signi hi una parziale
rinun ia al postulato della relativita generale. Noi non hiediamo: \Come sono le
leggi di natura he siano ovarianti rispetto a tutte le trasformazioni di determinante
1?". Chiediamo inve e: \Come sono le leggi di natura a ovarianza generale "? Solo
dopo he queste sono state enun iate sempli hiamo la nostra espressione mediante
una s elta parti olare del sistema di riferimento.
Formazione di nuovi tensori on il tensore fondamentale. Per moltipli azione
interna, esterna e mista di un tensore per il tensore fondamentale si ottengono
tensori di arattere e rango diversi. Esempio:

A = g A ;
A = g A :
In parti olare si a ennera alle seguenti formazioni:
A = g g A ;
A = g g A
(\ omplemento" del tensore ovariante, o ontrovariante), e
B = g g A :
Chiamiamo B il tensore ridotto appartenente ad A . Analogamente

B  = g g A
Si noti he g non e altro he il omplemento di g . Si ha infatti

g g g = g  = g :

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

39

x9. Equazione della linea geodeti a (ovvero del moto del punto).
Poi he l'\elemento di linea" ds e una quantita de nita in modo indipendente
dalla s elta delle oordinate, an he la linea
tra iata tra due punti P1 e P2 del
R
ontinuo tetradimensionale, per la quale ds e un estremo (linea geodeti a) ha un
signi ato indipendente dalla s elta delle oordinate. La sua equazione e

(20)

(Z

P2
P1

ds = 0:

Da questa equazione si trovano in modo noto eseguendo la variazione quattro equazioni di erenziali totali, he determinano questa linea geodeti a; questa
derivazione trovera posto qui per ompletezza. Sia  una funzione delle oordinate
x ; questa de nis a una famiglia di super i, attraversate dalla linea geodeti a
er ata e da tutte le linee ad essa in nitamente vi ine, tra iate tra i punti P1 e
P2 . Ognuna di queste urve si puo quindi pensare de nita in modo tale he le sue
oordinate x siano espresse in funzione di . Il simbolo orrisponda al passaggio
da un punto della urva geodeti a er ata a quel punto di una urva vi ina, he
orrisponde allo stesso . Allora la (20) si puo sostituire on
Z 2

dx dx
wd = 0; w2 = g   :
d d
1

(20a)
Poi he

1 1 g dx dx


dx
dx
w =
x + g 
w 2 x d d
d
d
sostituendo w nella (20a) e tenendo onto he




dx
dx

=
;
d
d
si ottiene on integrazione per parti
(20b)

Z 2

d g dx
d x = 0;  =
d w d
1

1 g dx dx


:
2w x d d

Poi he x puo esser s elto in modo arbitrario, da qui dis ende l'annullarsi di  .
Quindi
(20 )

 = 0

sono le equazioni della linea geodeti a. Se sulla linea geodeti a onsiderata non si ha
ds = 0, possiamo utilizzare ome parametro  la \lunghezza dell'ar o" s misurata
lungo la linea geodeti a. Allora sara w = 1, e al posto della (20 ) si ottiene

g

d2 x g dx dx


+
ds2
x ds ds

1 g dx dx


= 0;
2 x ds ds

40

A. EINSTEIN

ovvero per puro ambio di notazione

d2 x
dx dx
g  2 + 
 ds ds = 0;
ds


(20d)

dove on Christo el si e posto


(21)



 = 1 g + g 

2 x
x

g  
:
x

Se si moltipli a in ne la (20d) per g (moltipli azione esterna rispetto a  , interna


rispetto a ), si ottiene in on lusione ome forma nale dell'equazione della linea
geodeti a
(22)

d2 x
dx dx
+ 
= 0:
2

ds
ds ds


Qui si e posto on Christo el


(23)

 = g  :


x10. La formazione di tensori per derivazione.


Appoggiando i all'equazione della linea geodeti a possiamo derivare fa ilmente
le leggi se ondo le quali da tensori si possono formare nuovi tensori per derivazione.
In tal modo saremo nalmente in grado di enun iare equazioni di erenziali generalmente ovarianti. Raggiungiamo lo s opo per appli azione ripetuta del seguente
sempli e teorema.
Sia data nel nostro ontinuo una urva, i punti della quale siano aratterizzati
dalla distanza s lungo l'ar o da un punto sso sulla urva, e sia inoltre ' una funzione invariante dello spazio, si he an he d'=ds e un invariante. La dimostrazione
dipende dal fatto he sia d' he ds sono invarianti. Poi he

d' ' dx


=
;
ds x ds
an he

' dx
x ds
e un invariante, e io per tutte le urve he es ono da un punto del ontinuo, ioe
per s elta arbitraria del vettore dx . Da qui dis ende immediatamente he
(24)

A =

'
x

e un tetravettore ovariante (gradiente di ').


Per il nostro teorema an he la derivata eseguita lungo una urva

=

d
ds

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE


e un invariante. Sostituendo

otteniamo immediatamente

=

 2 ' dx dx ' d2 x


+
:
x x ds ds x ds2

41

Da qui non si puo derivare subito l'esistenza di un tensore. Ma se stabiliamo he la


urva, rispetto alla quale abbiamo eseguito la derivazione, sia una urva geodeti a,
otteniamo dalla (22) sostituendo d2 x =ds2 :
(

'2
=
x x

 '
 x

dx dx
:
ds ds

Dall'invertibilita dell'ordine di derivazione


rispetto a  e  , e per il fatto he



se ondo le (23) e (21) la parentesi  e simmetri a rispetto a  e  , dis ende
he l'espressione entro la parentesi e simmetri a in  e  . Poi he da un punto
del ontinuo si puo tra iare una linea geodeti a in direzione arbitraria, e quindi
dx =ds e un tetravettore on rapporto tra le omponenti determinabile a pia ere,
dis ende per i risultati del x7 he
(25)

2'
A =
x x

 '
 x

e un tensore ovariante di rango se ondo. Abbiamo quindi ottenuto il risultato: dal


tensore ovariante di rango primo

'
x
possiamo ostruire per derivazione un tensore ovariante di rango se ondo
A =

(26)

A
A = 
x

 A :



Chiamiamo il tensore A l'\estensione " del tensore A . Possiamo dimostrare


immediatamente he questa forma produ e un tensore an he se il vettore A non e
rappresentabile ome un gradiente. Per veder io osserviamo in primo luogo he

'
x
e un tetravettore ovariante se e ' sono s alari. Cio e vero an he per la somma
he onsiste di quattro termini si atti

'(1)
'(4)
S = (1)
+ : + : + (4)
;
x
x
nel aso he (1) '(1) : : : : (4) '(4) siano degli s alari. Ma ora e hiaro he ogni
tetravettore ovariante si puo rappresentare nella forma S . Se infatti A e un

42

A. EINSTEIN

tetravettore, le omponenti del quale siano funzioni di x date a pia ere, basta
porre (rispetto al sistema di oordinate s elto)

(1) = A1 ; '(1) = x1 ;
(2) = A2 ; '(2) = x2 ;
(3) = A3 ; '(3) = x3 ;
(4) = A4 ; '(4) = x4 ;

per ottenere he S sia uguale ad A .


Per dimostrare he A e un tensore an he se al se ondo membro si sostituis e
al posto di A un tetravettore ovariante arbitrario i basta ora dimostrare he
io a ade per il tetravettore S . Ma per quest'ultimo basta, ome 'insegna uno
sguardo al se ondo membro della (26), eseguire la dimostrazione per il aso
'
A =
:
x
Il se ondo membro della (25) moltipli ato per

'
2'


x x
x
ha arattere tensoriale. Parimenti
 '
x x
e un tensore (prodotto esterno di due tetravettori). Per addizione dis ende il arattere tensoriale di

 


'
'

:

x
x
x
Pertanto, ome insegna uno sguardo alla (26), si e ottenuta la dimostrazione ri hiesta per il tetravettore
'
;
x
e quindi per quanto mostrato prima per ogni tetravettore A . - Per mezzo dell'estensione del tetravettore si puo ottenere fa ilmente l'\estensione" di un tensore ovariante di rango arbitrario; questa forma e una generalizzazione dell'estensione del
tetravettore. Ci limitiamo ad esporre l'estensione del tensore di rango se ondo,
poi he la legge di formazione di questa si puo gia omprendere hiaramente.
Come gia osservato, ogni tensore ovariante di rango se ondo si puo rappresentare7 ome una somma di tensori del tipo A B . Sara quindi su iente derivare


Per moltipli azione esterna di vettori on le omponenti (s elte arbitrariamente) A11 , A12 ,
e 1, 0, 0, 0 si ottiene il tensore on le omponenti

A13 , A14

A11 A12 A13 A14

0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
Per addizione di quattro tensori di questo tipo si ottiene il tensore A on omponenti assegnate
a pia ere.

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

43

l'espressione dell'estensione per un si atto tensore spe iale. Per la (26) le espressioni


A
 A ;


x


B
 B


x
hanno arattere tensoriale. Per moltipli azione esterna della prima per B e della
se onda per A si ottiene ogni volta un tensore di rango terzo; la loro somma da il
tensore di rango terzo
A =

(27)

A
x

 A



 A ;



ove si e posto A = A B . Poi he il se ondo membro della (27) e lineare ed
omogeneo rispetto ad A ed alle sue derivate prime, una tale legge di formazione
non porta ad un tensore solo per un tensore del tipo A B ma an he per una somma
di tensori si atti, e quindi per un tensore ovariante arbitrario di se ondo rango.
Chiamiamo A l'estensione del tensore A .
E' hiaro he la (26) e la (24) sono solo asi parti olari della (27) (estensione del
tensore di rango primo e di rango zero). Tutte le leggi di formazione parti olari si
possono riassumere nella (27) unita a moltipli azioni tensoriali.

x11. Al uni asi parti olari di rilevante importanza.


Al une leggi ausiliarie riguardanti il tensore fondamentale. Deriviamo ora al une equazioni ausiliarie molto usate in seguito. Per la regola di derivazione dei
determinanti si ha

dg = g gdg = g gdg :

(28)

La se onda forma si giusti a mediante la pre edente, se si tien onto he g g  =


0
 , he quindi g g = 4, e di onseguenza

g dg + g dg = 0:


Dalla (28) dis ende
(29)

1 g

p1 g x g = 12  lgx( g) = 12 g g
= g
:
x
2
x



Da

g g = 
dis ende inoltre per derivazione
(30)

g dg = g dg ; ovvero g

g
g
= g  :
x
x

44

A. EINSTEIN

Per moltipli azione mista on g ovvero g si ottiene da qui ( on ambiamento
di nome di indi i)
(31)

dg = g g dg ;

g
g
= g g
x
x

ovvero
(32)

g
g
dg = g g dg ;  = g g
:
x
x

La relazione (31) onsente una trasformazione della quale dobbiamo fare un uso
an he piu frequente. Per la (21) si ha
(33)

g

= 
+ :
x

Se questa si sostituis e nella se onda delle formule (31), si ottiene tenendo onto
della (23)
(34)

g
=
x

g

 + g 





Per sostituzione del se ondo membro della (34) nella (29) si ottiene
(29a)

p1 g x g = 
 :


Divergenza del tetravettore ovariante. Se si moltipli a la (26) per il tensore


fondamentale ontrovariante g (moltipli azione interna), il se ondo membro dopo
trasformazione del primo termine assume la forma

 
g
(g A ) A
x
x

1  g  g 
g
+
2
x
x

g  
g A :
x

L'ultimo termine di questa espressione se ondo la (31) e la (29) si puo portare nella
forma
p
1 g
1 g
1  g 
A +
A +p
g A :
2 x  2 x 
g x
Poi he il nome degli indi i non onta, i primi due termini di questa espressione si elidono on il se ondo della pre edente; l'ultimo si puo unire al primo dell'espressione
pre edente. Si ponga ora
g A = A ;
dove A ome A e un vettore arbitrario, e si ottiene in ne
(35)

=


p1 g x p gA :

Questo s alare e la divergenza del vettore ontrovariante A .

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

45

\Rotazione " del tetravettore ( ovariante). Il se ondo termine nella (26) e simmetri o negli indi i  e  . Pertanto A A e un tensore (antisimmetri o)
parti olarmente fa ile a ostruirsi. Si ottiene

B =

(36)

A
x

A
:
x

Estensione antisimmetri a di un esavettore. Se si appli a la (27) ad un tensore


antisimmetri o di rango se ondo A e si formano le espressioni he s'ottengono
per permutazione i li a degli indi i ,  , , e si sommano queste tre espressioni,
si ottiene il tensore di rango terzo

(37)

B = A + A + A =

A A A


+
+
;
x
x
x

per il quale e fa ile dimostrare he e antisimmetri o.


Divergenza dell'esavettore. Se si moltipli a la (27) per g g (moltipli azione
mista) si ottiene an ora un tensore. Il primo termine al se ondo membro della (27)
si puo s rivere nella forma

     g
g g A g
A
x
x 

g

g
A :
x 

 

Se si sostituis ono g g A on A
 , g g A on A , e si sostituis ono
nello sviluppo del primo termine

g g
e
x x
on la (34), risulta al se ondo membro della (27) un'espressione di sette termini,
dei quali quattro si elidono. Rimane
(38)

A


A

=
+ 
A + 

A :
x

Questa e l'espressione per l'estensione di un tensore ontrovariante di rango se ondo,


he analogamente si puo formare an he per tensori di rango piu alto e piu basso.
Osserviamo he in modo analogo si puo formare l'estensione di un tensore misto
A  :
(39)

A 

A
= 
x

 A +  A :




Per ontrazione della (38) rispetto agli indi i e  (moltipli azione interna per  )
si ottiene il tetravettore ovariante

A
 

=
+ 
A + A :
x

46

A. EINSTEIN


Per la simmetria di 
rispetto agli indi i e  il terzo termine a se ondo
membro e nullo se A e un tensore antisimmetri o, ome assumeremo; il se ondo
termine si puo trasformare on la (29a). Si ottiene os
(40)

1 
=p
g

p gA 
:
x

Questa e l'espressione della divergenza di un esavettore ontrovariante.


Divergenza del tensore misto di rango se ondo. Se eseguiamo la ontrazione della
(39) rispetto agli indi i e , tenendo onto della (29a) otteniamo
(41)


p gA =  p gA

x




p gA :


Se si introdu e nell'ultimo termine il tensore ontrovariante A = g A , esso


assume la forma


 p gA :

Se poi il tensore A e simmetri o, il termine si ridu e a
1 p g 
g
A :
2
x
Se al posto di A si fosse introdotto il tensore ovariante parimenti simmetri o
A = g g A , per la (31) l'ultimo termine avrebbe assunto la forma
1 p g
g
A :
2
x 
Nel aso della simmetria onsiderata la (41) si puo sostituire on entrambe le forme
(41a)
e
(41b)


p gA =  p gA 1 g p gA

x
2 x


p gA =  p gA + 1 g p gA


x
2 x

delle quali faremo uso in seguito.

x12. Il tensore di Riemann-Christo el.


Chiediamo ora quali tensori si possano ottenere dal tensore fondamentale dei
g uni amente per derivazione. La risposta appare sulle prime a portata di mano.
Si sostituis e nella (27) al posto del tensore A dato arbitrariamente il tensore
fondamentale dei g e si ottiene os un nuovo tensore, l'estensione del tensore

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

47

fondamentale. Si veri a tuttavia fa ilmente he quest'ultimo s'annulla identi amente. Si giunge tuttavia allo s opo nel modo seguente. Nella (27) si ponga


A
 A ;
A = 


x
ioe l'estensione del tetravettore A . Si ottiene allora il tensore di rango terzo
 2 A
A =
x x






 A
 A
 A
 x
 x
 x


 

 


 

 + 
 A :
+
+





x 
Quest'espressione invita a formare il tensore A A . Allora i seguenti termini
dell'espressione di A si elidono on quelli di A : il primo termine, il quarto,
ed an he l'ultimo termine entro le parentesi quadre; essi sono infatti simmetri i in
 e  . Altrettanto vale per la somma del se ondo e del terzo termine. Otteniamo
quindi
A

(42)


 A ;
A = B







 
 

 + 
 :
+




x 
x 
Essenziale per questo risultato e il fatto he al se ondo membro della (42) ompaia
soltanto A e non le sue derivate. Dal arattere tensoriale di A A assieme

al fatto he A e un tetravettore arbitrario dis ende, per i risultati del x7, he B
e un tensore (il tensore di Riemann-Christo el).
Il signi ato matemati o di questo risultato e il seguente. Quando il ontinuo e
os fatto he vi e un sistema di oordinate rispetto al quale le g siano ostanti,
 sono nulle. Se inve e del sistema di oordinate originario se ne s eglie
tutte le R
uno nuovo a pia ere, le g riferite a quest'ultimo non saranno ostanti. Tuttavia
 porta on se he queste omponenti si annullino
il arattere tensoriale di R
tutte an he nel sistema di riferimento s elto a pia ere. L'annullarsi del tensore di
Riemann e quindi una ondizione ne essaria per provo are la ostanza delle g on
una s elta opportuna del sistema di riferimento8 .
Nel nostro problema io orrisponde al aso he per opportuna s elta del sistema
di oordinate valga la teoria della relativita spe iale in una regione nita. Per
ontrazione della (43) relativamente agli indi i  e  si ottiene il tensore ovariante
di rango se ondo
B = R + S ;

 


 


R =
+
;
(44)
x


p
p
 lg g
  lg g :
S =

x x
x
(43)

 =
B

I matemati i hanno dimostrato he questa ondizione e an he su iente.

48

A. EINSTEIN

Osservazione sulla s elta delle oordinate. Si e gia osservato nel x8 in relazione


all'equazione (18a)
o aggiustare vantaggiosamente la s elta delle oordinate
p heg =si pu
1. Un'o hiata alle equazioni ottenute nei due paragra
in modo he sia
pre edenti mostra he on una s elta si atta le regole di formazione dei tensori
onseguono una sempli azione signi ativa. Cio vale in parti olare per il tensore
B or ora sviluppato, he gio a un ruolo fondamentale nella teoria he esporremo.
La spe ializzazione della s elta delle oordinate onsiderata porta infatti on se
l'annullarsi di S , si he il tensore B si ridu e ad R .
Nel seguito daro tutte le relazioni nella forma sempli ata he la suddetta spe ializzazione della s elta delle oordinate produ e. E fa ile infatti ri ondursi alle
equazioni generalmente ovarianti, se io appare ri hiesto in un aso parti olare.

C. Teoria del ampo gravitazionale.

x13. Equazione del moto d'un punto materiale nel ampo

di gravitazione.
Espressione per le omponenti di ampo della gravitazione.
Un orpo in moto libero, non soggetto a forze esterne, se ondo la teoria della
relativita spe iale si muove di moto rettilineo ed uniforme. Cio vale an he nella
teoria della relativita generale per una parte dello spazio tetradimensionale nella
quale il sistema di oordinate K0 si possa s egliere e venga s elto in modo he le
g abbiano i valori ostanti parti olari dati nella (4).
Consideriamo ora proprio questo moto da un sistema di oordinate K1 s elto a
pia ere. Il moto in K1 viene giudi ato, se ondo le onsiderazioni del x2, avvenire in
un ampo gravitazionale. La legge del moto rispetto a K1 si ottiene fa ilmente on
l'argomento he segue. Riferita a K0 la legge del moto e una retta tetradimensionale,
quindi una linea geodeti a. Poi he la linea geodeti a e de nita indipendentemente
dal sistema di riferimento, la sua equazione sara an he l'equazione del moto del
punto materiale riferita a K1 . Se poniamo
(45)




 ;


l'equazione del moto del punto rispetto a K1 si s rive


(46)

d2 x
dx dx
=    :
2
ds
ds ds

Fa iamo ora l'ipotesi molto naturale, he questo sistema di equazioni generalmente


ovariante determini il moto del punto nel ampo gravitazionale an he quando non
esista un sistema di riferimento K0 rispetto al quale la teoria della relativita spe iale
valga in uno spazio nito. A quest'ipotesi siamo tanto piu autorizzati, in quanto la
(46) ontiene solo derivate prime delle g , tra le quali an he nel aso dell'esistenza
di K0 non sussiste al una relazione9 .
Se le  si annullano il punto si muove di moto rettilineo ed uniforme; queste
quantita provo ano quindi la deviazione del moto dall'uniformita. Esse sono le
omponenti del ampo gravitazionale.
9

 = 0.
Se ondo il x12, solo tra le derivate se onde (e prime) sussistono le relazioni B

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

49

x14. Le equazioni di ampo della gravitazione in assenza di materia.


Distinguiamo nel seguito tra \gravitazione" e \materia" nel senso he tutto
fuor he il ampo gravitazionale si indi hera ome \materia", quindi non solo la
\materia" nel senso ordinario, ma an he il ampo elettromagneti o.
Il nostro problema immediato e er are le equazioni di ampo della gravitazione
in assenza di materia. Nel far io appli heremo an ora lo stesso metodo usato
nel paragrafo pre edente per determinare l'equazione di moto del punto materiale.
Un aso parti olare, nel quale le equazioni di ampo er ate devono omunque
essere soddisfatte e quello della teoria della relativita originaria, nella quale le g
hanno erti valori ostanti. Sia questo il aso in una erta regione nita rispetto
ad un erto sistema di oordinate K0 . Rispetto a questo sistema sono nulle tutte
 del tensore di Riemann [equazione (43). Esse si annullano
le omponenti B
quindi nella regione onsiderata an he rispetto ad ogni altro sistema di oordinate.
Le equazioni er ate per il ampo di gravitazione in assenza di materia devono
 si annullano. Ma questa
quindi essere soddisfatte omunque quando tutte le B
e omunque una ondizione he si spinge troppo in la. E' hiaro infatti he per
esempio il ampo gravitazionale generato da un punto materiale nel suo ir ondario
non si puo \trasformar via" mediante nessuna s elta del sistema di oordinate, ome
a ade inve e nel aso di g ostanti. Per io e naturale ri hiedere per il ampo
di gravitazione privo di materia l'annullarsi del tensore simmetri o B derivato
 . Si ottengono 10 equazioni per le 10 quantita g , he sono
dal tensore B

 si annullano. Con la s elta del
soddisfatte in parti olare quando tutte le B
sistema di oordinate adottata da noi, tenendo onto della (44), queste equazioni
per il ampo privo di materia si s rivono
 
p g = 1:
+   = 0;
(47)
x
Si deve osservare in proposito he la s elta di queste equazioni omporta il minimo
di arbitrarieta. Infatti oltre a B non esiste nessun tensore di rango se ondo he
sia formato on g e on le sue derivate, he non ontenga derivate superiori alle
se onde e he sia lineare rispetto a queste ultime10 .
Il fatto he queste equazioni he derivano per via puramente matemati a dal
postulato di relativita generale assieme alle equazioni di moto (46) produ ano in
prima approssimazione la legge di attrazione di Newton, in se onda approssimazione
la spiegazione dell'anomalia nel moto del perielio s operta da Leverrier ( he rimane
dopo l'appli azione delle orrezioni perturbative), deve se ondo me persuadere della
orrettezza si a della teoria.

x15. Funzione di Hamilton per il ampo gravitazionale,


legge dell'energia e dell'impulso.

Per dimostrare he le equazioni di ampo rispondono alla legge dell'energia


e dell'impulso, la maniera piu omoda e di s riverle nella forma hamiltoniana
seguente:
(47a)

Z

Hd = 0; H = g   ;

p g = 1:

Propriamente io puo essere sostenuto soltanto per il tensore B + g (g B ), dove 
e una ostante. Ma se si pone questo tensore uguale a zero si ritorna alle equazioni B = 0.
10

50

A. EINSTEIN

Le variazioni si annullano ai on ni dello spazio d'integrazione tetradimensionale


onsiderato. Dobbiamo dimostrare in primo luogo he la forma (47a) e equivalente
alle equazioni (47). A tale s opo onsideriamo H ome funzione di g e di


g
x

g =

Si ha

H =   g + 2g   =
Ma


g 
 


+ 2  g  :



1   g g  g 

g g
+
:
2
x x
x
I termini he originano dai due ultimi addendi della parentesi tonda sono di segno
opposto e vanno l'uno nell'altro (poi he il nome degli indi i di somma e irrilevante)
per s ambio degli indi i  e . Essi si an ellano tra loro nell'espressione per H ,
poi he essi sono moltipli ati per la quantita  simmetri a rispetto agli indi i 
e . Rimane da onsiderare soltanto il primo termine della parentesi tonda, si he
tenendo onto della (31) si ottiene

g  =

g 
 

H =

g  :


Si ha quindi

H
=
g

(48)

;
 

H
=  :
g

L'ese uzione della variazione nella (47a) produ e il sistema di equazioni





H
x g 

(47b)

H
= 0;
g

he per la (48) oin ide on la (47), ome volevasi dimostrare. - Se si moltipli a la


(47b) per g , poi he
g g 
=
x
x
e di onseguenza



H

H
H g 
=
g 
;

x g
x
g
g  x
si ottiene l'equazione



H
H
g 
=0
x
g
x
ossia11
t
H
(49)
= 0; 2t = g   H;
x
g
g

11

La ragione dell'introduzione del fattore 2 sara evidente in seguito.

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

51

ovvero, per la (48), la se onda delle equazioni (47) e la (34)


1
t =  g  
2

(50)

g   :

Va osservato he t nonpe un tensore; tuttavia la (49) vale in ogni sistema di


oordinate per il quale sia
g = 1. Questa equazione esprime la legge di onservazione dell'impulso e dell'energia per il ampo gravitazionale. Infatti l'integrazione
di questa equazione su un volume V tridimensionale produ e le quattro equazioni
(49a)

d
dx4

Z

t4 dV =


t1 1 + t2 2 + t3 3 dS

dove 1 , 2 , 3 indi ano i oseni direttori della normale interna di un elemento della
super ie di ontorno di area dS (nel senso della geometria eu lidea). Si ri onos e
qui l'espressione delle leggi di onservazione nella forma onsueta. Chiamiamo le
quantita t le \ omponenti dell'energia" del ampo gravitazionale.
Daro le equazioni (47) an ora in una terza forma, he si presta parti olarmente
ad una omprensione vivida del nostro oggetto. Per moltipli azione delle equazioni
di ampo (47) on g queste si ottengono nella forma \mista". Si osservi he

g

 
  
=
g 
x x

g
;
x 

quantita he per la (34) e uguale a

    
g  g 
x

g  

ovvero ( ambiando i nomi degli indi i di somma)

    
g  g 
x

g   :

Il terzo termine di questa espressione si an ella on il se ondo addendo delle


equazioni di ampo (47); al posto del se ondo termine di questa espressione, per la
relazione (50), si puo porre


1 

t ;
 t
2 
ove t = t . Al posto delle equazioni (47) si ottiene
(51)

  
g  =  t
x

p g = 1:
1 
 t ;
2

52

A. EINSTEIN

x16. Forma generale delle equazioni di ampo della gravitazione.


Le equazioni di ampo per lo spazio privo di materia vanno paragonate alle
equazioni
' = 0
della teoria di Newton. Dobbiamo er are le equazioni he orrispondono all'equazione di Poisson
' = 4;
dove  indi a la densita di materia.
La teoria della relativita spe iale ha ondotto al risultato he la massa inerziale
non e nient'altro he energia, he trova la sue espressione matemati a ompleta in
un tensore simmetri o di rango se ondo, il tensore dell'energia. Dovremo quindi
introdurre an he nella teoria della relativita generale un tensore T dell'energia
della materia, he ome le omponenti dell'energia t [equazioni (49) e (50) del
ampo gravitazionale avranno arattere misto, ma he orrisponderanno ad un tensore ovariante simmetri o12 .
Come questo tensore d'energia (analogamente alla densita  nell'equazione di
Poisson) vada introdotto nelle equazioni di ampo della gravitazione lo insegna il
sistema di equazioni (51). Se si tratta infatti un sistema ompleto (per esempio il sistema solare), la massa totale del sistema, quindi an he la sua azione gravitazionale
omplessiva, dipendera dall'energia totale del sistema, quindi dall'energia ponderabile e gravitazionale insieme. Cio si potra esprimere on il fatto he nella (51) al
posto delle omponenti dell'energia t del solo ampo gravitazionale si introdu a
la somma delle omponenti dell'energia della materia e del ampo gravitazionale
t + T . Si ottiene quindi inve e della (51) l'equazione tensoriale
(52)


  
g  =  t + T
x

1 
(t + T ) ;
2 

p g = 1;

dove si e posto T = T (s alare di Laue). Queste sono, in forma mista, le equazioni
di ampo generali della gravitazione he si er avano. Al posto della (47) risulta a
ritroso il sistema
(53)


 


+   =  T
x

1
g T ;
2 

p g = 1:

Si deve aggiungere he questa introduzione del tensore d'energia della materia non
e giusti ata mediante il solo postulato della relativita; infatti l'abbiamo ri avata
dal requisito he l'energia del ampo gravitazionale abbia un'azione gravitazionale,
ome ogni energia di tipo diverso. Ma il fondamento piu solido per la s elta delle
equazioni di ui sopra sta nel fatto he esse hanno per onseguenza he per le omponenti dell'energia totale valgono delle equazioni di onservazione (dell'impulso e
dell'energia), he sono in tutto analoghe alle (49) e (49a). Questo sara dimostrato
nel seguito.

12 g

 T = T

e g T = T dovranno essere tensori simmetri i.

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

53

x17. Le leggi di onservazione nel aso generale.


E' fa ile trasformare l'equazione (52) in modo he al se ondo membro il se ondo
termine sparis a. Si ontragga la (52) rispetto agli indi i  e  e si sottragga dalla
(52) l'equazione os ottenuta, moltipli ata per 1=2 . Risulta
(52a)


g 
x


1  
 g  =  t + T :
2

Appli hiamo a questa equazione l'operazione =x . Risulta





2
1 2
g g 




g  =
g g
+
x x
2 x x
x
x

g
x



Il primo ed il terzo termine delle parentesi tonde danno ontributi he si an ellano, ome si ri onos e se nel ontributo del terzo termine si s ambiano tra loro sia
gli indi i di somma e , he e . Il se ondo termine si puo trasformare on la
(31) e si ottiene
(54)


1  3 g
2
g  =
:
x x
2 x x x

Il se ondo termine a primo membro della (52a) da



1 2
g 
2 x x

ovvero

g g g
1 2
g g
+
:
4 x x
x x x
Il termine he deriva dall'ultimo addendo delle parentesi tonde si annulla per
la (29) on la s elta delle oordinate da noi adottata. Gli altri due si possono
ra ogliere e insieme danno per la (31)




1  3 g
;
2 x x x
si he tenendo onto della (54) vale l'identita
(55)

2
g 
x x


1  
g 
2 

 0:

Dalle (55) e (52a) dis ende




(56)

 t + T
= 0:
x

Dalle nostre equazioni di ampo della gravitazione risulta quindi he le leggi di


onservazione dell'impulso e dell'energia sono soddisfatte. Lo si vede nel modo piu

54

A. EINSTEIN

sempli e dall'argomento he porta all'equazione (49a); solo si hanno da introdurre


qui al posto delle omponenti dell'energia t del ampo gravitazionale le omponenti dell'energia omplessiva della materia e del ampo gravitazionale.

x18. La legge di onservazione dell'energia e dell'impulso per la materia


ome onseguenza delle equazioni di ampo.

Se si moltipli a la (53) per g =x si ottiene per la via intrapresa nel x15,
tenendo onto dell'annullarsi di
g
g
x
l'equazione
t 1 g
+
T = 0;
x 2 x 
ovvero tenendo onto della (56)
(57)

T 1 g
+
T = 0:
x 2 x 

Un onfronto on la (41b) mostra he questa equazione on la s elta adottata del


sistema di oordinate non a erma altro he l'annullarsi della divergenza del tensore
delle omponenti d'energia della materia. Dal punto di vista si o la omparsa del
se ondo termine a primo membro mostra he per la sola materia non valgono in
senso proprio leggi di onservazione dell'energia e dell'impulso, o meglio valgono solo
quando le g sono ostanti, ioe quando le intensita di ampo della gravitazione si
annullano. Questo se ondo termine e un'espressione per l'impulso e rispettivamente
per l'energia he vengono trasmessi dal ampo gravitazionale alla materia per unita
di volume e di tempo. Cio risulta piu hiaro se al posto della (57) tenendo onto
della (41) si s rive
(57a)

T
=
x

T :


Il se ondo membro esprime l'azione energeti a del ampo gravitazionale sulla materia.
Le equazioni di ampo della gravitazione impli ano quindi quattro equazioni he
il pro esso materiale deve soddisfare. Esse produ ono interamente le equazioni
del pro esso materiale quando quest'ultimo sia aratterizzabile mediante quattro
equazioni di erenziali mutuamente indipendenti13 .

D. I pro essi \materiali".


Gli strumenti matemati i sviluppati in B i pongono senz'altro in ondizione
di generalizzare le leggi si he della materia (idrodinami a, elettrodinami a di
Maxwell) ome risultano formulate nella teoria della relativita spe iale in modo
tale da adeguarsi alla teoria della relativita generale. Il prin ipio di relativita generale non produ e al una ulteriore restrizione delle possibilita; esso insegna inve e

Vedasi in proposito Hilbert, Na hr. d. K. Gesells h. d. Wiss. zu Gottingen, Math.-Phys.


Klasse, p. 3. 1915.
13

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

55

a onos ere esattamente l'in uenza del ampo gravitazionale su tutti i pro essi,
senza he si debba introdurre al una nuova ipotesi di qual he tipo.
Questo stato di ose porta on se he sulla natura si a della materia (in senso
stretto) non debbano introdursi ipotesi ne essariamente de nite. In parti olare
puo restare aperta la questione, se le teorie del ampo elettromagneti o e del ampo
gravitazionale ostituis ano o no insieme una base su iente per la teoria della materia. Il postulato della relativita generale in proposito non puo in linea di prin ipio
insegnare nulla. Deve risultare dallo sviluppo della teoria se l'elettromagnetismo
e la gravitazione insieme possano produrre io he prima da soli non potevano
ottenere.

x19. Equazioni di Eulero per uidi adiabati i non vis osi.


Siano p e  due s alari, dei quali hiameremo il primo \pressione", il se ondo
\densita" di un uido; tra di essi sussista un'equazione. Il tensore simmetri o
ontrovariante
dx dx
(58)
T = g p + 
ds ds
e il tensore ontrovariante dell'energia di un uido. Da esso deriva il tensore ovariante
dx
dx
(58a)
T = g p + g g ;
ds
ds
ed an he il tensore misto14
(58b)

T =  p + g

dx dx
:
ds ds

Se si sostituis e il se ondo membro della (58b) nella (57a) si ottengono le equazioni


idrodinami he euleriane della teoria della relativita generale. Queste in linea di
prin ipio risolvono ompletamente il problema del moto; infatti le quattro equazioni
(57a) assieme on la data equazione tra p e  e all'equazione

dx dx
=1
ds ds
bastano, per g dato, a determinare le 6 in ognite
g

dx1 dx2 dx3 dx4


;
;
;
:
ds ds ds ds
Se an he le g sono in ognite, si aggiungono le equazioni (53). Queste sono 11
equazioni per la determinazione di 10 funzioni g , si he esse appaiono sovradeterminate. Va pero osservato he le equazioni (57a) sono gia ontenute nelle (53),
e quindi queste ultime rappresentano solo 7 equazioni indipendenti. Questa indeterminazione ha la sua buona ragione nel fatto he l'a res iuta liberta nella s elta
p; ;

14 Per un osservatore omovente, he nell'in nitamente pi olo utilizzi un sistema di riferimento


ome nella relativita spe iale, la densita d'energia T44 e uguale a  p. Da qui deriva la de nizione
di . Quindi per un uido in omprimibile  non e ostante.

56

A. EINSTEIN

delle oordinate porta on se he il problema resta matemati amente indeterminato


in modo tale he si possono s egliere arbitrariamente tre funzioni dello spazio15 .

x20. Equazioni di ampo elettromagneti he di Maxwell per il vuoto.


Siano ' le omponenti di un tetravettore ovariante, il tetravettore del potenziale elettromagneti o. Da esse formiamo se ondo la (36) le omponenti F dell'esavettore ovariante del ampo elettromagneti o se ondo il sistema di equazioni
(59)

F =

'
x

'
:
x

Dalla (59) segue he il sistema di equazioni


(60)

F F F


+
+
=0
x
x
x

e soddisfatto; il suo primo membro, per la (37), e un tensore antisimmetri o di


rango terzo. Il sistema (60) ontiene essenzialmente 4 equazioni, he s ritte ome
segue sono:

F23 F34 F42


F
F
F
+
+
= 0; 34 + 41 + 13 = 0;
x4
x2
x3
x1
x3
x4
F41 F12 F24
F
F
F
+
+
= 0; 12 + 23 + 31 = 0:
x2
x4
x1
x3
x1
x2
Queste equazioni orrispondono al se ondo sistema di equazioni di Maxwell. Lo si
ri onos e immediatamente ponendo
(60a)

(61)

F23 = hx ; F31 = hy ; F12 = hz ; F14 = ex ; F24 = ey ; F34 = ez :

Allora al posto delle (60a) si puo porre, nella onsueta notazione dell'analisi vettoriale tridimensionale
(60b)

h
+ rot e = 0; div h = 0:
t

Otteniamo il primo sistema di Maxwell per generalizzazione della forma data da


Minkowski. Introdu iamo l'esavettore ontrovariante orrispondente a F
(62)

F  = g g F

ed il tetravettore ontrovariante J  della densita di orrente elettri a nel vuoto;


allora tenendo onto della (40) s riviamo il sistema di equazioni invarianti rispetto a
sostituzioni arbitrarie di determinante 1 (in onformita on la s elta delle oordinate
adottata da noi):
15 Rinun iando alla s elta delle oordinate se ondo g = 1 si possono s egliere a pia ere quattro
funzioni dello spazio, orrispondenti alle quattro funzioni arbitrarie delle quali si puo disporre
liberamente nella s elta delle oordinate.

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

57

F 
= J :
x

(63)
Se infatti poniamo
(64)

F 23 = h0x ; F 31 = h0y ; F 12 = h0z ; F 14 = e0x ; F 24 = e0y ; F 34 = e0z ;

quantita he nel aso parti olare della teoria della relativita spe iale sono uguali ad

hx : : : :ez , ed inoltre

J 1 = ix ; J 2 = iy ; J 3 = iz ; J 4 = ;
si ottiene al posto della (63)
rot h0

(63a)

 e0
= i; div e0 = :
t

Le equazioni (60), (62) e (63) ostituis ono quindi la generalizzazione delle


equazioni di Maxwell del vuoto per la determinazione da noi usata della s elta
delle oordinate.
Le omponenti dell'energia del ampo elettromagneti o. Formiamo il prodotto
interno

 = F J  :

(65)

Con notazione tridimensionale le sue omponenti per le (61) si s rivono

1 = ex + [i; hx : : : 4 = (i; e) :

(65a)

 e un tetravettore ovariante le ui omponenti sono uguali a meno l'impulso e


rispettivamente l'energia per unita di volume e di tempo he vengono trasmessi dal
ampo elettromagneti o alle masse elettri he. Se le masse elettri he sono libere,
ioe sotto la sola in uenza del ampo elettromagneti o, il tetravettore ovariante
 e nullo.
Per ottenere le omponenti T del ampo elettromagneti o abbiamo solo bisogno
di dare all'equazione  = 0 la forma dell'equazione (57). Dalle (63) e (65) si ottiene
 = F

F 

F
=
(F F  ) F   :
x
x 
x

Per la (60) il se ondo termine a se ondo membro ammette la trasformazione

F 

F
1
F
1
F
= F   = g g F  ;
x
2
x
2
x

espressione he per ragioni di simmetria si puo an he s rivere




1  
F
F
g g F  + g g F :
4
x
x

58

A. EINSTEIN

Ma quindi si puo porre


 1
1   
   
g g F F + F F
g g :
4 x
4
x
Il primo di questi termini si puo s rivere in forma abbreviata

1 
(F  F ) ;
4 x
eseguendo la derivazione, on qual he trasformazione, il se ondo da
1 
g
F F g  :
2
x
Se si ra olgono insieme i tre termini al olati si ottiene la relazione

 =

(66)

T
x

1  g 
g
T ;
2
x 

dove si e posto
(66a)

1
T = F F  +  F F :
4

Quando  e nullo l'equazione (66) per la (30) e equivalente alla (57) ovvero (57a).
Le T sono quindi le omponenti d'energia del ampo elettromagneti o. Per mezzo
delle (61) e (64) si mostra fa ilmente he queste omponenti dell'energia del ampo
elettromagneti o nel aso della teoria della relativita spe iale danno le ben note
espressioni di Maxwell-Poynting.
Abbiamo ora derivato le leggi piu generali he soddisfano il ampo gravitazionale
epla materia, se si utilizza in modo oerente un sistema di oordinate per il quale
g = 1. Otteniamo in tal modo una sempli azione onsistente delle formule
e dei al oli, senza dover rinun iare al requisito della ovarianza generale: infatti
troviamo le nostre equazioni spe ializzando il sistema di oordinate a partire da
equazioni generalmente ovarianti.
E' pur sempre non priva d'interesse formale la questione, se se ondo la de nizione
generalizzata delle omponenti dell'energia del ampo gravitazionale e della materia
valgano an he senza spe ializzazione del sistema di oordinate delle leggi di onservazione della forma dell'equazione (56) e an he equazioni di ampo della forma
(52) ovvero (52a), di modo he a primo membro vi sia una divergenza (nel senso
onsueto), a se ondo membro la somma delle omponenti dell'energia della materia
e della gravitazione. Ho trovato he su edono tutte e due le ose. Credo tuttavia
he non valga la pena di omuni are la mia trattazione abbastanza ponderosa su
questo fatto, poi he non ne viene nulla di sostanzialmente nuovo.

E. x21. Teoria di Newton ome prima approssimazione.


Come gia piu volte ri ordato, la teoria della relativita spe iale ome aso parti olare di quella generale e aratterizzata dal fatto he le g abbiano i valori ostanti
(4). Per quanto detto prima io signi a tras urare ompletamente le azioni gravitazionali. Otteniamo un'approssimazione piu vi ina alla realta se onsideriamo il

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

59

aso he le g si dis ostino dai valori (4) solo per quantita pi ole (rispetto ad 1),
mentre tras uriamo le quantita pi ole di ordine se ondo e piu alto. (Primo punto
di vista dell'approssimazione).
Assumeremo inoltre he nella regione spaziotemporale onsiderata le g on
opportuna s elta delle oordinate tendano all'in nito spaziale verso i valori (4);
trattiamo ioe ampi gravitazionali he possono essere trattati ome generati es lusivamente da materia he si trovi al nito.
Si potrebbe assumere he queste approssimazioni debbano ondurre alla teoria
di Newton. Si ha tuttavia bisogno an ora della trattazione approssimata delle
equazioni fondamentali da un se ondo punto di vista. Prendiamo in onsiderazione
il moto di un punto materiale se ondo le equazioni (46). Nel aso della teoria della
relativita spe iale le omponenti
dx1 dx2 dx3
;
;
ds ds ds
possono assumere valori arbitrari; io signi a he si possono avere velo ita arbitrarie
"




 #1=2
dx1 2
dx2 2
dx3 2
+
+
;
v=
dx4
dx4
dx4
he devono essere inferiori alla velo ita della lu e nel vuoto (v < 1) . Se i si restringe
al aso he quasi es lusivamente si veri a nell'esperienza, he v sia pi ola rispetto
alla velo ita della lu e, io signi a he le omponenti
dx1 dx2 dx3
;
;
ds ds ds
si devono trattare ome quantita pi ole, mentre dx4 =ds e uguale ad 1 a meno di
quantita del se ond'ordine (se ondo punto di vista dell'approssimazione).
Osserviamo ora he se ondo il primo punto di vista dell'approssimazione le quantita  sono tutte quantita pi ole almeno del prim'ordine. Un'o hiata alla (46)
rivela quindi he in questa equazione per il se ondo punto di vista dell'approssimazione si devono ondiderare solo termini per i quali sia  =  = 4. Limitandosi
ai termini di ordine piu basso al posto della (46) si ottengono le equazioni

d2 x
= 44 ;
dt2
dove si e posto ds = dx4 = dt, ovvero limitandosi ai termini he per il primo punto
di vista dell'approssimazione sono del prim'ordine:
 
 
d2 x
d2 x4
44
44 :
=  ( = 1; 2; 3) ; 2 =
4
dt2
dt

Se si presuppone inoltre he il ampo gravitazionale sia quasi stati o, per he


i si restringe al aso he la materia he genera il ampo gravitazionale si muova
solo lentamente (in onfronto alla velo ita di propagazione della lu e), si possono
tras urare al se ondo membro le derivate rispetto al tempo se onfrontate on quelle
rispetto alle oordinate spaziali, e si ottiene quindi
(67)

d2 x
1 g44
=
( = 1; 2; 3) :
dt2
2 x

60

A. EINSTEIN

Questa e la legge del moto del punto materiale se ondo la teoria di Newton, pur he
g44 gio hi il ruolo del potenziale gravitazionale. E notevole in questo risultato he in
prima approssimazione solo la omponente g44 del tensore fondamentale determini
il moto del punto materiale.
Utilizziamo ora le equazioni di ampo (53). Va osservato in proposito he il tensore d'energia della \materia" sara quasi es lusivamente determinato dalla densita
 della materia in senso stretto, ioe dal se ondo termine al se ondo membro della
(58) [ rispettivamente (58a) o (58b) . Se si forma l'approssimazione he i interessa,
tutte le omponenti si annullano, meno la omponente

T44 =  = T:
Al primo membro della (53) il se ondo termine e pi olo del se ond'ordine; il primo
da nell'approssimazione he 'interessa


 
 
 
+
+
+
1
2
x1
x2
x3 3

 
:
x4 4

Per  =  = 4, tras urando i termini derivati rispetto al tempo, questo da


1  2 g44  2 g44  2 g44
1
+ 2 + 2 = g44 :
2
2 x1
x2
x3
2


L'ultima delle equazioni (53) da quindi


(68)

g44 = :

Le equazioni (67) e (68) insieme sono equivalenti alla legge della gravitazione di
Newton.
Per il potenziale gravitazionale risulta per le (67) e (68) l'espressione
(68a)


8

d
;
r

mentre la teoria di Newton, on l'unita di tempo s elta da noi, da

K
2

d
;
r

dove K e la ostante 6; 7:10 8 hiamata di solito ostante di gravitazione. Per


onfronto si ha
8K
(69)
 = 2 = 1; 87:10 27 :

x22. Comportamento dei regoli e degli orologi in ampi


gravitazionali stati i. Curvatura dei raggi di lu e.
Moto del perielio delle orbite planetarie.

Per ottenere la teoria di Newton ome prima approssimazione, delle 10 omponenti g del potenziale gravitazionale i basta al olare g44 , poi he solo questa

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

61

omponente interviene nella prima approssimazione (67) dell'equazione di moto del


punto materiale in un ampo di gravitazione. Ma he an he altre omponenti di
g debbano s ostarsi in prima approssimazione dai valori dati nella (4) lo si vede
gia dal fatto he queste sono soggette alla ondizione g = 1.
Per un punto materiale generatore del ampo he si trovi nell'origine del sistema
di oordinate si ottiene in prima approssimazione la soluzione a simmetria radiale

xx
 3  ( e  tra 1 e 3)
r
g4 = g4 = 0 ( tra 1 e 3)

:
g44 = 1
r

g = 
(70)

 e 1 o 0 a se onda he sia  =  o  6= , r e la quantita


q

+ (x21 + x22 + x33 :


Per la (68a)
(70a)

M
;
8

dove on M si indi a la massa he genera il ampo. E fa ile veri are he on


questa soluzione le equazioni di ampo sono soddisfatte in prima approssimazione
(fuori dalla massa).
Studiamo ora l'in uenza he le proprieta metri he dello spazio subis ono da parte
del ampo della massa M . Tra le lunghezze e i tempi ds misurati \lo almente" (x4)
e le di erenze di oordinate sussiste sempre la relazione

ds2 = g dx dx :


Per un regolo ampione disposto \parallelamente" all'asse x si deve porre per
esempio
ds2 = 1; dx2 = dx3 = dx4 = 0;
quindi

1 = g11 dx21 :

Se il regolo gia e lungo l'asse x la prima delle equazioni (70) da

g11 =


1+ :
r

Dalle due relazioni dis ende in prima approssimazione


(71)

dx1 = 1


:
2r

Per la presenza del ampo gravitazionale il regolo ampione appare quindi a or iato dell'ammontare trovato rispetto al sistema di oordinate, quando esso sia
disposto radialmente.

62

A. EINSTEIN

Analogamente si ottiene la sua lunghezza in oordinate nella direzione tangenziale, ponendo per esempio

ds2 = 1; dx1 = dx3 = dx4 = 0; x1 = r; x2 = x3 = 0:


Si ottiene
1 = g22 dx22 = dx22 :

(71a)

Per gia itura tangenziale il ampo gravitazionale del punto materiale non ha quindi
in uenza sulla lunghezza del regolo.
Pertanto la geometria eu lidea non vale neppure in prima approssimazione, se si
assume un erto regolo ome realizzazione dello stesso intervallo indipendentemente
dalla sua posizione e dal suo orientamento. Un'o hiata alle (70a) e (69) mostra
altres ome le deviazioni attese siano troppo pi ole per poterle rendere osservabili
nella misura della super ie terrestre.
Studiamo poi la velo ita di avanzamento rispetto alla oordinata temporale di
un orologio ampione, he sia posto a riposo in un ampo stati o. Per un periodo
dell'orologio si ha
ds = 1; dx1 = dx2 = dx3 = 0:
Si ha quindi
1
g
1
1
= 1 44
dx4 = p = p
g44
2
1 + (g44 1)
ovvero
Z
 d
(72)
dx4 = 1 +
:
8
r
L'orologio ammina piu lentamente quando e posto in prossimita di masse ponderabili. Ne onsegue he le righe spettrali della lu e he i arriva dalla super ie
di stelle grandi i devono apparire spostate verso l'estremo rosso dello spettro16 .
Studiamo inoltre il ammino dei raggi luminosi in un ampo gravitazionale
stati o. Se ondo la teoria della relativita spe iale la velo ita della lu e e data
dall'equazione
dx21 dx22 dx23 + dx24 = 0;
e quindi nella teoria delle relativita generale dall'equazione

ds2 = g dx dx = 0:

(73)

Se la direzione, ioe il rapporto dx1 : dx2 : dx3 e dato, l'equazione (73) fornis e le
quantita
dx1 dx2 dx3
;
;
dx4 dx4 dx4
e quindi la velo ita
s






dx1 2
dx2 2
dx3 2
+
+
= ;
dx4
dx4
dx4

A favore dell'esistenza di un e etto di questo tipo depongono se ondo E. Freundli h le osservazioni su stelle sse d'un erto tipo. Si attende una onferma de nitiva di questo risultato.
16

I FONDAMENTI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE

63

de nita nal senso della geometria eu lidea. Si ri onos e fa ilmente he i raggi di


lu e devono pro edere urvi rispetto al sistema di oordinate nel aso he le g non
siano ostanti. Se n e una direzione perpendi olare alla propagazione della lu e, il
prin ipio di Huygens da he il raggio di lu e [ onsiderato nel piano ( ; n) possiede
x

2
Raggio di
luce

la urvatura  =n.
Studiamo la urvatura he subis e un raggio he passi alla distanza  da una
massa M . Se si s eglie il sistema di oordinate se ondo il disegno, la de essione
omplessiva del raggio di lu e ( onsiderata positiva quando e on avo rispetto alla
sorgente) e data on su iente approssimazione da
Z +1

B=
dx2 ;
1 x1
mentre la (73) e la (70) danno

g44
=1
g22




x22
1+ 2 :
2r
r

Il al olo da
2 M
=
:
 4
Un raggio di lu e he passi rasente al sole subis e quindi una de essione di 1,7",
uno rasente al pianeta Giove una de essione di 0,02".
Se si al ola il ampo gravitazionale on approssimazione superiore di un ordine,
e quindi on la pre isione orrispondente il moto orbitale di un punto materiale
di massa in nitesima, si ottiene rispetto alle leggi di Keplero-Newton del moto dei
pianeti una deviazione del tipo seguente. L'ellisse dell'orbita di un pianeta subis e
nel verso del moto orbitale una lenta rotazione he ammonta a
a2
(75)
" = 243 2 2
T (1 e2 )

B=

(74)

per rivoluzione. In questa formula a indi a il semiasse maggiore, la velo ita della
lu e nelle onsuete unita, e l'e entri ita, T il periodo orbitale in se ondi17 .
Il al olo da per il pianeta Mer urio una rotazione dell'orbita di 43" per se olo,
he orrisponde esattamente alla onstatazione degli astronomi (Leverrier); essi
trovano infatti nel moto del perielio di questo pianeta un residuo della suddetta
entita, non spiegabile on le perturbazioni dovute agli altri pianeti.

(Ri evuto il 20 marzo 1916.)


17 Riguardo al al olo rimando alle dissertazioni originali: A. Einstein, Sitzsungsber. d. Preuss.
Akad. d. Wiss. , p. 831. 1915. - K. S hwarzs hild, Sitzsungsber. d. Preuss. Akad. d. Wiss.
, p. 189. 1916.
47

64

A. EINSTEIN
Sulla dissertazione di Friedri h Kottler
\L'ipotesi di equivalenza di Einstein e la gravitazione1 "2
A. Einstein

Tra i lavori he si o upano riti amente della teoria della relativita generale sono
parti olarmente degni di nota quelli di Kottler, poi he questo ollega e realmente
entrato nello spirito della teoria. Considerero qui a fondo l'ultimo di questi lavori.
Kottler a erma he nei miei lavori su essivi io ho abbandonato il \prin ipio
di equivalenza" da me proposto, mediante il quale er avo di riunire in un uni o
on etto le idee di \massa inerte" e di \massa gravitazionale". Questa opinione deve
dis endere dal fatto he noi due non indi hiamo ome \prin ipio di equivalenza" la
stessa osa; infatti se ondo il mio punto di vista la mia teoria si fonda es lusivamente
su questo prin ipio. Per io si ripete quanto segue:
1. Il aso limite della teoria della relativita spe iale. Una regione spaziotemporale
nita sia libera da ampi di gravitazione, ioe sia possibile ostruire un sistema di
riferimento K (\sistema galileiano") rispetto al quale nella regione anzidetta valga
quanto segue. Nel modo noto le oordinate siano misurabili direttamente on il
regolo unitario, i tempi on l'orologio ampione, ome si ha ura he sia predisposto
nella teoria della relativita spe iale. Rispetto a questo sistema un punto materiale
isolato si muove di moto rettilineo ed uniforme, ome e stato ipotizzato da Galilei.
2. Prin ipio di equivalenza. Us endo da questo aso limite della teoria della
relativita spe iale i si puo hiedere se nella regione onsiderata un osservatore
he sia uniformemente a elerato rispetto a K debba onsiderare il suo stato ome
a elerato, ovvero se on le note leggi di natura (approssimate) gli rimanga possibile
un'interpretazione se ondo la quale il suo stato si possa indi are ome \quiete".
Espresso piu esattamente: i onsentono le leggi naturali onos iute in una erta
approssimazione di trattare ome in quiete un sistema di riferimento K 0 he sia
uniformemente a elerato rispetto a K ? Oppure, un po' piu in generale: si puo
estendere il prin ipio di relativita an he al aso di sistemi di riferimento a elerati
(uniformemente) l'uno rispetto all'altro? La risposta e: per quanto realmente onos iamo le leggi di natura, nulla i impedis e di onsiderare il sistema K 0 ome in
quiete, pur he assumiamo he relativamente a K 0 si abbia un ampo di gravitazione
(in prima approssimazione omogeneo); infatti ome in un ampo di gravitazione
omogeneo an he rispetto al nostro sistema K 0 tutti i orpi indipendentemente dalla
loro natura si a adono on la stessa a elerazione. L'ipotesi he on tutto rigore
si possa trattare K 0 ome a riposo senza he una qual he legge di natura non sia
soddisfatta rispetto a K 0 , io la hiamo \prin ipio di equivalenza".
3. Il ampo di gravitazione non e determinato solo inemati amente. La onsiderazione pre edente si puo an he roves iare. Il sistema K 0 predisposto on il
ampo di gravitazione su onsiderato sia quello originario. Si puo allora introdurre
un nuovo sistema di riferimento K , a elerato rispetto a K 0 , rispetto al quale masse
(isolate) si muovano di moto rettilineo e uniforme (nella regione onsiderata). Ma
non si puo andare oltre e dire: se K 0 e un sistema di riferimento dotato di un ampo
di gravitazione arbitrario, si puo sempre trovare un sistema di riferimento K rispetto

Annalen der Physik , 955 (1916).


U ber Friedri h Kottlers Abhandlung \U ber Einsteins A quivalentzhypothese und die Gravitation", Annalen der Physik , 639-642 (1916).
1
2

50

51

SULLA DISSERTAZIONE DI FRIEDRICH KOTTLER...

65

al quale masse isolate si muovano di moto rettilineo ed uniforme, ioe rispetto al


quale non esista al un ampo di gravitazione. L'assurdita di una tale ipotesi e
subito evidente. Se per esempio il ampo di gravitazione rispetto a K 0 e quello di
un punto materiale a riposo, questo ampo non si puo eliminare per trasformazione
nell'intero ir ondario del punto materiale on nessuna trasformazione per quanto
ingegnosa. Non si puo a atto pretendere di spiegare il ampo di gravitazione in
modo per os dire puramente inemati o; un' \interpretazione inemati a, non dinami a della gravitazione" non e possibile. Mediante una pura trasformazione on
a elerazione da un sistema di Galilei ad un altro impariamo quindi a onos ere
non ampi di gravitazione arbitrari, ma solo quelli di un tipo del tutto parti olare,
i quali tuttavia devono soddisfare alle stesse leggi di tutti gli altri ampi di gravitazione. Questa e solo di nuovo un'altra formulazione del prin ipio di equivalenza
(in parti olare nella sua appli azione alla gravitazione).
Una teoria della gravitazione infrange quindi il prin ipio di equivalenza nel senso
inteso da me solo quando le equazioni della gravitazione non siano soddisfatte in
nessun sistema di riferimento K 0 he si muova di moto non uniforme rispetto ad
un sistema di riferimento galileiano. Che questo rimprovero non si possa muovere
ontro la mia teoria on equazioni generalmente ovarianti e evidente; infatti in
questa le equazioni sono soddisfatte rispetto ad un qualsiasi sistema di riferimento.
L'imposizione della ovarianza generale delle equazioni omprende quella del prin ipio di equivalenza ome un aso del tutto parti olare.
4. Le forze del ampo gravitazionale sono forze \reali"? Kottler rimprovera he
nelle equazioni di moto

d2 x X dx dx
+
=0
ds2 
ds ds


io interpreti il se ondo termine ome l'espressione dell'azione del ampo di gravitazione sul punto materiale, e il primo termine per os dire ome l'espressione
dell'inerzia galileiana. In tal modo sarebbero introdotte \forze reali del ampo di
gravitazione", osa he non orrisponde allo spirito del prin ipio di equivalenza. A
io rispondo he quell'equazione ome un tutto e generalmente ovariante, quindi
senz'altro onforme all'ipotesi di equivalenza. La denominazione delle parti da me
introdotta e in linea di prin ipio priva di signi ato, e determinata solo dal venire
in ontro alle nostre abitudini di pensiero in si a. Questo vale an he in parti olare
per i on etti



 =


( omponenti del ampo di gravitazione) e t ( omponenti dell'energia del ampo
di gravitazione). L'introduzione di questa nomen latura non e ne essaria in linea
di prin ipio, ma mi pare per lo meno temporaneamente non priva di valore per il
mantenimento della ontinuita di pensiero; per io ho introdotto queste quantita,
sebbene esse non abbiano arattere tensoriale. Il prin ipio di equivalenza e tuttavia
sempre soddisfatto, poi he le equazioni sono ovarianti.
5. E' vero he io ho dovuto a quisire la ovarianza generale delle equazioni
mediante l'abbandono della onsueta misura del tempo e della misura eu lidea
dello spazio. Kottler rede he si possa rius ire senza questo sa ri io. Ma gia
nel aso da lui trattato del sistema K 0 a elerato nel senso di Born rispetto ad un

66

A. EINSTEIN

sistema galileiano, si deve rinun iare alla onsueta misura del tempo. Dal punto di
vista della teoria della relativita e quindi assai naturale he si debba abbandonare
an he la onsueta misura dello spazio. Di questa ne essita Kottler si persuadera
si uramente da se, quando er hera di sviluppare in generale il piano teori o he si
propone.
Ottobre 1916.

(Ri evuto il 19 ottobre 1916)

LE ONDE GRAVITAZIONALI

67

Le onde gravitazionali12
A. Einstein
L'importante problema, ome avvenga la propagazione del ampo gravitazionale,
e gia stato da me trattato un anno e mezzo fa in un lavoro dell'A ademia3 . Poi he
tuttavia la mia esposizione di allora dell'argomento non e abbastanza hiara e inoltre
e deturpata da un deplorevole errore di al olo, devo ritornare qui sulla questione.
Come allora, an he qui mi limitero a trattare il aso in ui il ontinuo spaziotemporale onsiderato di eris a solo assai po o da un ontinuo \galileiano". Al ne
di porre per tutti gli indi i

g =  +  ;

(1)

s egliamo, ome e usuale nella teoria della relativita spe iale, la variabile tempo
immaginaria pura, ponendo
x4 = it;
dove t designa il \tempo-lu e". Nella (1) si ha  = 1 o rispettivamente  = 0
a se onda he sia  =  oppure  6=  . I  sono quantita pi ole rispetto a 1,
he rappresentano lo s ostamento del ontinuo da quello in assenza di ampo; essi
ostituis ono un tensore di rango due rispetto a trasformazioni di Lorentz.

x1. Soluzione delle equazioni approssimate del ampo


gravitazionale mediante i potenziali ritardati.

Partiamo dalle equazioni di ampo valide per un sistema di oordinate arbitrario4




X 
 

+


x
x





X 
X    

+






X

(2)

=  T

1
g T :
2 

T e il
P 
g T

tensore d'energia-impulso della materia, T il orrispondente s alare


. Se indi hiamo ome grandezze pi ole di ordine n quelle he siano di

grado n in  , quando nel al olo dei due membri dell'equazione (2) i si limiti ai
termini di ordine piu basso, si ottiene il sistema di equazioni approssimate
(2a)

X   2 

 2
+
x2
x x

 2 
x x

 2 
= 2 T
x x


1 X

T
:
2 

U ber Gravitationswellen, Sitz. Preuss. Akad. Wiss. , 154-167 (1918).


Tradotto in ollaborazione on L. Mihi h.
Queste Sitzungsber. 1916, p. 688 e segg..
Pres indiamo qui dall'introduzione del \termine " (vedi queste Sitzungsber. 1916, p. 142 e
segg.).
1
2
3
4

68

A. EINSTEIN

Se si moltipli a questa equazione per (1=2)  e si somma su  e  , si ottiene


subito ( ambiando nome agli indi i) l'equazione s alare
X

 2
 2
+
x2
x x

=

T :

Se sommiamo questa equazione, moltipli ata per  , all'equazione (2a), si elimina


subito il se ondo termine del se ondo membro di quest'ultima. Il primo membro si
puo s rivere in modo hiaro, quando si introdu ano al posto dei  le funzioni
(3)

0 = 


1 X

:
2 

L'equazione assume allora la forma:


0
0
0
X  2 
X  2 
X 2 0
X  2
 +
(4)
= 2T :

2
x
x


x
x x
x x

0 he
Queste equazioni pero si possono sempli are notevolmente imponendo ai 
essi, oltre alle equazioni (4), debbano soddisfare le relazioni
0
X  
= 0:
(5)
x

0
A prima vista puo sembrare strano he le 10 equazioni (4) per le 10 funzioni 
possano essere aan ate arbitrariamente da altre quattro, senza he intervenga una
sovradeterminazione. Ma la giusti azione di questo pro edimento risulta hiara
da quanto segue. Le equazioni (2) sono ovarianti rispetto a sostituzioni arbitrarie,
vale a dire sono soddisfatte per una s elta arbitraria del sistema di oordinate. Se
introdu o un nuovo sistema di oordinate i g del nuovo sistema dipendono dalle
4 funzioni arbitrarie he de nis ono la trasformazione delle oordinate. Ora queste
4 funzioni possono essere s elte in modo tale he i g del nuovo sistema soddis no
quattro relazioni pres ritte arbitrariamente. Pensiamole s elte in modo tale he nel
aso dell'approssimazione he i interessa oin idano on le equazioni (5). Queste
ultime signi ano quindi una pres rizione da noi s elta se ondo la quale va s elto
il sistema di oordinate. Grazie alla (5) si ottengono in luogo delle (4) le sempli i
equazioni
0
X  2 
(6)
2 = 2T :
x
Dalle (6) si ri onos e he il ampo gravitazionale si propaga on la velo ita della
lu e. I  si possono al olare, dati i T , a partire da questi ultimi on il metodo
dei potenziali ritardati. Siano x, y, z , x4 =i le oordinate reali del punto potenziato,
0 , x0 , y0 , z0 le oordinate spaziali di un elemento
per il quale si debbano al olare i 
di spazio dV0 , r la distanza spaziale tra quest'ultimo e il punto potenziato; si ha
allora
Z
 T (x0 ; y0 ; z0 ; t r)
0
(7)
 =
dV0 :
2
r

LE ONDE GRAVITAZIONALI

69

x2. Le omponenti dell'energia del ampo gravitazionale.


Ho pre edentemente5 dato in forma espli ita le omponenti dell'energia del ampo gravitazionale nel aso in ui la s elta delle oordinate soddis la ondizione

g = jg j = 1;
he nel aso dell'approssimazione qui trattata si s riverebbe

= 0:

Questa pero nel aso della nostra attuale s elta delle oordinate non e in generale
soddisfatta. E per io piu sempli e ottenere qui le omponenti dell'energia on una
trattazione a parte.
O orre pero tener presente la seguente di olta. Le nostre equazioni di ampo
(6) sono orrette solo al primo ordine, mentre le equazioni dell'energia - ome e
fa ile on ludere - sono pi ole al se ondo ordine. Arriviamo pero omodamente
allo s opo on il pro edimento seguente. Le omponenti d'energia T (della materia)
e t (del ampo gravitazionale) se ondo la teoria generale soddisfano le relazioni

 T 1 X g
+
T =0
2  x 
 x

 T + t
= 0:
x


Da queste segue

 t 1 X g
=
T :
2  x 
 x
Se portiamo il se ondo membro, nel quale traiamo T dalle equazioni di ampo,
nella forma del primo membro, otterremo i t . Al se ondo membro di questa
equazione, nel aso dell'approssimazione trattata da noi, ambedue i fattori sono
quantita pi ole al primo ordine. Quindi per ottenere i t ome quantita del
se ondo ordine, basta sostituire i due fattori al se ondo membro on quantita del
prim'ordine. Si possono quindi sostituire
X

g
on
x

 
x

e T on T .
Inve e dei t , introdu iamo poi le quantita t , analoghe per quanto riguarda i
aratteri degli indi i a T , he per il grado di approssimazione qui ri hiesta differis ono dai t solo per il segno. Dobbiamo allora al olare i t on l'equazione

t 1 X  
=
T :
2  x 
 x

(8)
5

Ann. d. Phys. , 1916. Equazione (50).


49

70

A. EINSTEIN

Per sviluppare il se ondo membro teniamo onto he per la (3) si deve porre
1 X 0
1
0
0
(3a)
 = 
 = 
 0 ;
2
2

0
ed esprimiamo T mediante i  se ondo la (6). Con una sempli e sviluppo
risulta6
2
0
13
0  0  1  0  0
X t
X 
X  
1

4

A5
=
x
x
4

x
x
2
x
x









2

0 2
X  

13


1  0 2 A5
:
2 x


1
 4 

8  x   x
Da io segue he possiamo soddisfare la legge dell'energia se poniamo
0
1
0  0  1  0  0
X  

A
4t = 
x
x
2
x
x





0
1
(9)
 0 2

2
0
X
X

1
 A
1 

:
2
2  x
 x
X

Ci si hiaris e il signi ato si o di t nel modo piu sempli e on il seguente


ragionamento. I t sono per il ampo di gravitazione io he i T sono per la
materia. Ma per la materia ponderabile in oerente si ha, limitandosi a quantita del
primo ordine:
(10)

dx dx
T = T  =   
ds ds

ds2 =

dx2 ;

dove  e lo s alare densita della materia. T11 , T12 : : : :T33 esprimono quindi omponenti degli sforzi; T14 , T24 , T34 e rispettivamente T41 , T42 , T43 sono il vettore
p 1,
densita di impulso ovvero densita della orrente d'energia moltipli ato per
T44 la densita di energia ambiata di segno. Analoga e l'interpretazione dei t he
si riferis ono al ampo gravitazionale.
Come esempio si tratti in primo luogo il ampo di una massa puntiforme M a
riposo. Dalla (7) e dalla (10) dis ende
0 =  M;
(11)
44
2 r
0
mentre tutti gli altri  si annullano. Si ottengono per i g se ondo le (11), (3a)
e (1) i valori determinati per primo da De Sitter
0
1
1 4 Mr
0
0
0
B
C
0
1 4 Mr
0
0
B
C:
(11a)

M

A
0
0
1 4 r
0
0
0
0
1 + 4 Mr

L'errore prima menzionato nella mia0 pre edente dissertazione onsiste nel fatto he al se ondo membro della (8) avevo posto  x inve e di  x Questo errore rende ne essaria una
rielaborazione del x2 e del x3 di quel lavoro.
6

LE ONDE GRAVITAZIONALI

71

La velo ita della lu e , he in generale e data dall'equazione


0 = ds2 =



g dx dx ;

risulta qui dalla relazione




M
1+
4 r


dx2 + dy2 + dz 2

M
dt2 = 0:
4 r

Quindi la velo ita della lu e


r

(12)

dx2 + dy2 + dz 2
=1
dt2

M
4 r

on la s elta delle oordinate da noi fatta dipende solo dalla posizione, non dalla
direzione. Inoltre risulta dalla (11a) he pi oli orpi rigidi per variazione della
posizione rimangono simili a se stessi,
mentre la loro estensione lineare misurata in


M
oordinate varia ome 1 8 r .
L'equazione (9) da per i t nel nostro aso

M 2 x x 1
1
t =
 4 (per gli indi i 1 - 3)
2
6
32
r
2 r
:
(13)
t14 = t24 = t34 = 0
M 2 1

t44 =
642 r4
I valori per i t dipendono ompletamente dalla s elta delle oordinate, osa
he mi ha fatto notare gia da tempo per lettera il sig. G . Nordstrom7 . Con s elta
delle oordinate onforme alla ondizione jgj = 1, per la quale io nel aso della
massa puntiforme ho pre edentemente ottenuto le espressioni


M x x
(indi i 1 - 3)
4 r3
g14 = g24 = g34 = 0
 M
;
g44 = 1
4 r
tutte le omponenti dell'energia del ampo gravitazionale si annullano, se si al olano no al se ond'ordine on la formula
g = 

1 X  
t  = 
g

2 






g 





 :


Si potrebbe sospettare he on opportuna s elta del sistema di riferimento sarebbe forse possibile portare a zero tutte le omponenti dell'energia del ampo
gravitazionale, osa he sarebbe assai notevole. Ma si puo dimostrare fa ilmente
he io non e vero in generale.
7

Vedi an he E. S hrodinger, Phys. Zeits hr. 1918, I. p. 4.

72

A. EINSTEIN

x3. L'onda gravitazionale piana.


Per trovare le onde gravitazionali piane proponiamo di soddisfare le equazioni di
ampo (6) on
(14)

0 =  f (x1 + ix4 ) :


Gli  rappresentano ostanti reali, f una funzione reale di (x1 + ix4 ). Le equazioni (5) danno le relazioni

(15)

11 + i 14 = 0
21 + i 24 = 0
:
31 + i 34 = 0
41 + i 44 = 0

Se le ondizioni (15) sono soddisfatte, la (14) rappresenta una possibile onda gravitazionale. Per apire piu a fondo la sua natura si a, al oliamo la sua densita
0 dati dalla (15) nell'equazione (9) si
di orrente d'energia t41 =i. Sostituendo i 
ottiene
(16)

1
t41
= f 02
i
4

"

22


33 2

+ 223 :

La singolarita di questo risultato onsiste nel fatto he delle sei ostanti arbitrarie
he (tenendo onto della (15)) intervengono nella (14), solo due ompaiono nella
(16). Un'onda per la quale 22 33 e 23 siano nulli non trasporta al una energia.
Questa ir ostanza si puo ri ondurre al fatto he una tale onda in un erto senso non
ha nessuna esistenza reale, ome risulta nel modo piu sempli e dal ragionamento
seguente.
Notiamo in primo luogo he, tenendo onto della (15), lo s hema dei oe ienti
degli  per un'onda priva di energia e il seguente:
(17)


(  =)
i

i
0 i ;
0 i
i i

dove , , , indi ano quattro numeri he si possono s egliere indipendentemente


l'uno dall'altro.
Si onsideri ora uno spazio privo di ampi, il ui elemento di linea ds riferito
a un sistema di oordinate s elto opportunamente (x01 ; x02 ; x03 ; x04 ) si possa s rivere
nella forma
(18)

ds2 = dx0 21 + dx0 22 + dx0 23 + dx0 24 :

Introdu iamo ora nuove oordinate x1 , x2 , x3 , x4 sulla base della sostituzione


(19)

x0 = x

  (x1 + ix4 ) :

LE ONDE GRAVITAZIONALI

73

I  indi ano quattro ostanti reali in nitesime,  una funzione reale dell'argomento (x1 + ix4 ). Dalla (18) e dalla (19) segue, quando si tras urino quantita del
se ondo ordine rispetto a ,
X
X
X
ds2 =
dx0 2 =
dx2 + 20 (dx1 + idx4 )  dx :


Da qui risultano per i orrispondenti  i valori




1
=
0 

0
e quindi per i 

21
2 3 i1 + 4
2
0 0
i2
3
0 0
i3
i1 + 4 i2 i3
2i4

i4
2
3
i1 + 4


i
0
i2 :
2
1
4
(20)
3
0
1 i4
i3
i2 + 4
i2
i3
1 + i4
Se inoltre imponiamo he la funzione  nella (19) sia legata alla funzione f nella
(14) dalla relazione
(21)
0 = f;


1 0
=
0 

1

0 della (20) oin idono on i 


0
risulta he, a meno del segno delle ostanti, i 
delle (14) e (17).
Le onde gravitazionali he non trasportano energia si possono quindi generare
a partire da un sistema privo di ampi mediante una pura trasformazione di oordinate; la loro esistenza e (in questo senso) solo apparente. In senso proprio
sono quindi reali solo quelle onde he 0pro edono
lungo l'asse x, he orrispondono
0


22 33
0
22
33
a una propagazione delle quantita
2 e 23 (ovvero delle quantita 2
e 23 ). Questi due tipi non si di erenziano tra di loro per la natura, ma solo
per l'orientazione. Il ampo d'onda da luogo a deformazioni degli angoli nel piano ortogonale alla direzione di propagazione. Le densita della orrente d'energia,
dell'impulso e dell'energia sono dati dalla (16).

x4. L'emissione di onde gravitazionali da parte di un sistema me ani o.


Consideriamo un sistema me ani o isolato, il ui bari entro oin ida permanentemente on l'origine delle oordinate. Le variazioni he si veri ano nel sistema
siano os lente e la sua estensione spaziale sia os pi ola, he il tempo-lu e orrispondente alla distanza tra due punti materiali qualsiasi del sistema possa essere
onsiderato in nitamente pi olo. Studiamo le onde gravitazionali inviate dal sistema nella direzione dell'asse x positivo.
L'ultima delle ondizioni suddette omporta he per una distanza R abbastanza
grande del punto potenziato dall'origine delle oordinate possiamo sostituire al
posto della (7) l'equazione
(7a)

0 =



2R

T (x0 ; y0 ; z0 ; t R) dV0 :

74

A. EINSTEIN

Possiamo limitar i a onsiderare onde he trasportino energia; dobbiamo quindi,


0 e (1=2)( 22
0 33
0 ). Gli
se ondo i risultati del x3, ostruire solo le omponenti 23
integrali spaziali he ompaiono al se ondo membro della (7a) si possono sviluppare in un modo es ogitato da M. Laue. Daremo qui espli itamente solo il al olo
dell'integrale
Z
T23 dV0 :
Se moltipli hiamo le due equazioni dell'impulso

T21 T22 T23 T24


+
+
+
= ;
x1
x2
x3
x4
T31 T32 T33 T34
+
+
+
=
x1
x2
x3
x4
rispettivamente per x3 =2 e per x2 =2, le integriamo su tutto il sistema materiale e le
sommiamo, si ottiene dopo una sempli e trasformazione on integrazione per parti
Z

1 d
T23 dV0 +
2 dx4

Z

(x3 T24 + x2 T34 ) dV0 = 0:

Trasformiamo di nuovo l'ultimo integrale mediante l'equazione dell'energia

T41 T42 T43 T44


+
+
+
= 0;
x1
x2
x3
x4
moltipli ando questa per 12 x2 x3 , integrando e sviluppando on integrazione per
parti. Otteniamo
1
2

1 d
(x3 T42 + x2 T43 ) dV0 +
2 dx4

Z

x2 x3 T44 dV0 = 0:

Se si sostituis e questa nell'equazione pre edente si ottiene


Z

1 d2
T23 dV0 =
2 dx24

Z

x2 x3 T44 dV0 ;

d2 va sostituito da d2 , T dalla densita ambiata di segno ( )


ovvero, poi he dx
2
dt2 44
4
della materia:
Z
1
(22)
T23 dV0 = J23 :
2

Si e introdotta l'abbreviazione

J =

(23)

x x dV0 ;

J sono le omponenti del momento d'inerzia (variabile nel tempo) del sistema
materiale. In modo analogo si ottiene
(24)

(T22

T33 ) dV0 =

1 
J
2 22

J33 :

LE ONDE GRAVITAZIONALI

75

Dalla (7a) risulta, tenendo onto delle (22) e (24)


0 =  J23 ;
23
4R

(25)

(26)

0
22

0
33

 J22 J33
=
:
4R
2

Per le (7a), (22), (24) gli J vanno presi al tempo t R, quindi ome funzioni di
t R, o per R grandi in vi inanza dell'asse x an he ome funzioni di t x. La
(25) e la (26) rappresentano per io onde gravitazionali, il ui usso d'energia lungo
l'asse x possiede per la (16) la densita
2

(27)

J_ 22

t41
 4
=
i
642 R2

!2
J_ 33

2
+ J_ 23 5 :

O upiamo i ora del problema di al olare la radiazione totale emessa dal sistema
mediante onde gravitazionali. Per risolvere questo problema, i domandiamo dapprima quale sia l'irraggiamento di energia del sistema me ani o onsiderato lungo
la direzione ssata dai oseni direttori  . Questo problema si puo risolvere per
trasformazione o piu in breve ri ondu endosi al seguente problema formale.
Sia A un tensore simmetri o (in tre dimensioni),  un vettore. Cer hiamo
uno s alare S he sia una funzione omogenea di se ondo grado di A e di  , he
si ridu a per 1 = 1, 2 = 3 = 0 alla forma


A22


A33 2

+ A223 :
P

Lo s alare er ato sara una funzione degli s alari  A ;  A2 ,  A   ,
gli ultimi due s alari si ridu ono
 A A   . Tenendo onto del fatto he
P
per  = (1; 0; 0) ad A11 e rispettivamente a  A21 , si trova, dopo qual he ragionamento, he lo s alare er ato e
P

(28)

2
X
1 X
1X
1
S=
A +
A A   +
4
2 
4

1X 2 X
+
A
A A :
2       



A  

!2

E hiaro he S e la densita della radiazione gravitazionale us ente radialmente nella


direzione ( 1 , 2 , 3 ), quando si ponga
(29)

A =

p

J_ :
8R 

Se, tenendo ssi gli A , si esegue la media di S lungo tutte le direzioni dello
spazio, si ottiene la densita media S della radiazione emessa. S moltipli ata per

76

A. EINSTEIN

4R2 e in ne la perdita di energia per unita di tempo del sistema me ani o mediante onde gravitazionali. Il al olo da
2

(30)

4R2 S =

2
_

 4
J
80  
X

1
3

J_ 

!2 3

5:

Si vede da questo risultato he un sistema me ani o he onservi permanentemente


la simmetria sferi a non puo irraggiare, in ontrasto on il risultato raggiunto per
un errore di al olo della pre edente nota.
Dalla (27) e hiaro he la radiazione us ente non puo diventare negativa in nessuna direzione, quindi ertamente an he la radiazione totale. Gia nella pre edente
dissertazione e stato sottolineato ome il risultato nale di questa trattazione, he
onsentirebbe una perdita di energia dei orpi a ausa dell'agitazione termi a, debba
sus itare il dubbio sulla validita generale della teoria. Pare he una teoria quantisti a ompiuta dovrebbe portare a una modi a an he della teoria della gravitazione.

x5. E etto di onde gravitazionali su sistemi me ani i


Per ompletezza onsidereremo an he brevemente in he senso l'energia di onde
gravitazionali possa trasferirsi a sistemi me ani i. Si ri onsideri un sistema me ani o del tipo studiato nel x4. Lo stesso subis a l'azione di un'onda gravitazionale di
lunghezza d'onda grande rispetto all'estensione del sistema. Per poter determinare
l'in remento di energia del sistema i rialla iamo all'equazione dell'energia-impulso
della materia
X  T
 1 X g 
+
T = 0:
2  x 
 x
Integriamo quest'equazione su tutto il sistema per x4 ostante e otteniamo per
 = 4 (legge dell'energia)

d
dx4

Z

T44 dV = 12

dV

g
T :
x
4


L'integrale del primo membro e l'energia E dell'intero sistema materiale. A primo


membro ompare quindi l'in remento temporale di questa energia. Se si esegue la
derivazione rispetto al tempo reale, e al se ondo membro i si limita a ritenere i
termini del se ondo ordine di grandezza, si ottiene
(31)

dE 1
=
dt 2

dV

X   



T :
t 

Ora possiamo suddividere i  he rappresentano il ampo gravitazionale in una


parte orrispondente all'onda entrante (  )w e in una parte ostante (  )v , se ondo l'equazione
(32)

 = (  )w + (  )v :

LE ONDE GRAVITAZIONALI

77

In questo modo l'integrale del se ondo membro della (31) si suddivide in una
somma di due integrali, dei quali il primo esprime l'in remento di energia he
deriva dall'onda. Solo di questo i interessiamo qui; pertanto, per non ompli are
la notazione, interpreteremo la (31) nel senso he dE
dt indi hera solo l'in remento di
energia he deriva dall'onda e  la parte indi ata sopra on (  )w . Poi he  e
una funzione della posizione lentamente variabile si puo porre
(33)

dE 1 X  
=
dt 2  t

 T dV:

Sia l'onda agente una he trasporti energia, nella quale solo la omponente 23 (=
0 ) del ampo gravitazionale sia diversa da zero. Allora si ha per la (22)
23

dE 1  23 d2 J23
=
:
dt 2 t dt2

(34)

Per una determinata onda e per un determinato pro esso me ani o si puo quindi
al olare per integrazione l'energia eduta dall'onda.

x6. Risposta a un'obiezione sollevata dal sig. Levi-Civita.


Negli ultimi tempi in una serie di studi interessanti il sig. Levi-Civita ha ontribuito al hiarimento di problemi della teoria della relativita generale. In uno di
questi lavori8 egli sostiene riguardo alle leggi di onservazione un punto di vista he
si dis osta dal mio e ontesta sulla base di questo suo punto di vista la orrettezza
delle mie on lusioni ir a l'irraggiamento di energia tramite onde gravitazionali.
Sebbene nel frattempo on uno s ambio di lettere abbiamo hiarito il problema in
un modo su iente per entrambi, ritengo tuttavia opportuno, per l'interesse della
questione, aggiungere qui al une osservazioni generali sulle leggi di onservazione.
Si ammette in generale he, in onformita ai fondamenti della teoria della relativita generale, esista una tetraequazione valida per una s elta arbitraria del sistema
di riferimento della forma
(35)

 (T + t )
= 0 ( = 1,2,3,4);
x


dove i T sono le omponenti dell'energia della materia, i t sono funzioni dei g
e delle loro derivate prime. Ma sussistono divergenze d'opinione sul fatto he si
debbano assumere i t ome le omponenti dell'energia del ampo gravitazionale.
Questa divergenza la onsidero irrilevante, una pura questione di parole. Sostengo
tuttavia he l'equazione anzidetta e non ontroversa omporti quelle sempli azioni
della visione d'assieme, he ostituis ono il pregio delle leggi di onservazione.
Questo e evidente nel aso della quarta equazione ( = 4), he io uso indi are
ome equazione dell'energia.
Sia dato un sistema materiale limitato spazialmente, fuori dal quale densita
di materia e intensita dei ampi elettromagneti i siano nulle. Raguriamo i una
8

A ademia dei Lin ei, Vol. XXVI, seduta del 1o aprile 1917.

78

A. EINSTEIN

super ie a riposo S he ra hiuda l'intero sistema materiale. Si ottiene allora per


integrazione della quarta equazione sullo spazio ra hiuso da S :
(36)

d
dx4

Z


T44 + t44 dV =

t14 os (nx1 ) + t24 os (nx2 ) + t34 os (nx3 ) d:

Nessuno puo essere ostretto per un qual he motivo a designare t44 ome densita
d'energia del ampo gravitazionale e (t14 ,t24 ,t34 ) ome omponenti del usso d'energia
gravitazionale. Ma si puo sostenere quanto segue: quando l'integrale spaziale di t44 e
pi olo rispetto a quello della densita di energia \materiale" T44 , il se ondo membro
rappresenta si uramente la perdita in energia materiale del sistema. Solo questo e
io he e stato usato nella dissertazione presente sulle onde gravitazionali, e nella
mia pre edente.
Il sig. Levi-Civita (e prima di lui on minor forza an he H. A. Lorentz) ha
proposto una formulazione delle leggi di onservazione he si dis osta dalla (35).
Egli (e on lui an he altri olleghi) e ontrario a dare rilevanza all'equazione (35)
e ontrario alla suddetta interpretazione, poi he i t non ostituis ono un tensore.
Questo lo si ammette; ma non apis o per he si debba attribuire signi ato si o
solo a quelle quantita he abbiano le proprieta di trasformazione delle omponenti
di un tensore. Ne essario e soltanto he il sistema di equazioni valga per ogni s elta
del sistema di riferimento, ome su ede per il sistema di equazioni (35). LeviCivita propone la seguente formulazione della legge d'energia-impulso. Egli s rive
le equazioni di ampo della gravitazione nella forma
(37)

Tim + Aim = 0;

dove Tim e il tensore d'energia della materia e Aim e un tensore ovariante, he


dipende dai g e dalle loro prime due derivate rispetto alle oordinate. Gli Aim
sono designati ome le omponenti dell'energia del ampo gravitazionale.
Una obiezione logi a ontro una si atta denominazione non puo naturalmente
essere sollevata. Ma trovo he dall'equazione (37) non possano esser tratte on lusioni del tipo di quelle he siamo abituati a trarre dalle leggi di onservazione.
Cio dipende dal fatto he per la (37) le omponenti dell'energia totale sono nulle
ovunque. Le equazioni (37) non es ludono per esempio (a di erenza delle equazioni
(35)) he un sistema materiale si dissolva ompletamente nel nulla, senza las iare
una tra ia. Infatti la sua energia totale e per la (37) (ma non per la (35)) uguale
a zero sin dall'inizio; la onservazione di questi valori dell'energia non ri hiede
l'esistenza permanente del sistema in una qual he forma.

Comuni ato il 21 Febbraio.

PRINCIP^I DELLA RELATIVITA GENERALE

79

Prin ip^ della teoria della relativita generale1


A. Einstein
Una serie di pubbli azioni degli ultimi tempi, in parti olare l'a uto lavoro di
Krets hmann apparso di re ente su questi Annali nel volume 53, fas i olo 16, mi
indu ono a ritornare an ora una volta sui fondamenti della relativita generale. Il
mio s opo e per io di esporre es lusivamente le idee di base, assumendo la teoria
ome nota.
La teoria, ome ora mi sta dinnanzi, si fonda su tre punti di vista prin ipali, he
d'altronde non sono a atto indipendenti tra loro. Essi sono riportati e aratterizzati
in breve nel seguito, e in quanto segue illustrati sotto al uni aspetti:
a) Prin ipio di relativita: Le leggi di natura sono solo a ermazioni su oin idenze
spaziotemporali; esse trovano quindi la loro sola espressione naturale in equazioni
generalmente ovarianti.
b) Prin ipio di equivalenza: L' inerzia e la gravitazione sono della stessa natura.
Da qui e dai risultati della teoria della relativita spe iale segue ne essariamente he
il \tensore fondamentale" simmetri o (g ) determina le proprieta metri he dello
spazio, il omportamento inerziale dei orpi in esso, ome pure le azioni gravitazionali. Designeremo ome \ ampo G" la ondizione dello spazio des ritta dal tensore
fondamentale.
) Prin ipio di Ma h: 2 il ampo G e ompletamente determinato dalle masse dei
orpi. Poi he massa ed energia sono se ondo i risultati della teoria della relativita
spe iale la stessa osa, e l'energia e des ritta formalmente dal tensore d'energia
simmetri o (T ), io signi a he il ampo G e ssato e determinato dal tensore
d'energia della materia.
Riguardo ad a) Krets hmann osserva ome il prin ipio di relativita os formulato non sia al una a ermazione sulla realta si a, ioe sul ontenuto delle leggi
naturali, ma solo un postulato relativo alla formulazione matemati a. Poi he infatti l'esperienza si a omplessiva si riferis e solo a oin idenze, dev'essere sempre
possibile rappresentare esperienze sul omplesso stabilito da leggi di queste oin idenze mediante equazioni generalmente ovarianti. Risulta pertanto ne essario
ollegare un altro signi ato al postulato di relativita. Ritengo he l'argomento di
Krets hmann sia giusto, tuttavia non ritengo ra omandabile l'innovazione da lui
proposta. Sebbene infatti sia giusto he si debba poter portare ogni legge empiri a in
forma generalmente ovariante, tuttavia il prin ipio a) possiede una forza euristi a
signi ativa, he si e dimostrata splendidamente nel problema della gravitazione e
he si fonda su quanto segue. Tra due sistemi teori i asso iabili on l'esperienza
si dovra preferire quello he dal punto di vista del al olo di erenziale assoluto sia
il piu fa ile e il piu hiaro. Si provi a portare la me ani a della gravitazione di
Newton nella forma di equazioni assolutamente ovarianti (tetradimensionali) e i si
persuadera si uramente he il prin ipio a) es lude questa teoria non teori amente,
ma in prati a!
Il prin ipio b) ha ostituito il punto di partenza dell'intera teoria e in primo
luogo ha portato on se l'a ermazione del prin ipio a); si uramente non puo essere

Prinzipielles zur allgemeinen Relativitatstheorie, Annalen der Physik , 241-244 (1918).


Finora non ho tenuti distinti i due prin ipi a) e ), osa he tuttavia provo ava onfusione.
Ho s elto il nome \Prin ipio di Ma h", poi he questo prin ipio rappresenta un'estensione del
postulato di Ma h, he l'inerzia si debba poter ri ondurre ad un'interazione dei orpi.
1
2

55

80

A. EINSTEIN

las iato perdere, se i si vuole attenere alle idee fondamentali del sistema teori o.
Altrimenti su ede on il \prin ipio di Ma h" ); la ne essita di attenersi ad
esso non e a atto ondivisa dagli altri olleghi, ma per mio onto io trovo il suo
soddisfa imento in ondizionatamente ne essario. Per ) non dovra esser possibile
se ondo le equazioni di ampo della gravitazione al un ampo G senza materia.
Il postulato ) si ollega evidentemente nel modo piu stretto al problema della
struttura spaziotemporale dell'universo; all'instaurazione del ampo G prenderan
parte tutte le masse dell'universo.
Come equazioni generalmente ovarianti della gravitazione ho proposto
(1)

G = k T

dove si e posto per brevita

G =



1
g T ;
2 

g (;  ) :

Ma queste equazioni non soddisfano il postulato ); infatti esse onsentono la


soluzione
g = ost. (per tutti i  e  ),
T = 0 (per tutti i  e  ).
Se ondo le equazioni (1) sarebbe quindi pensabile, in ontraddizione on il postulato
di Ma h, un ampo G senza al una materia he lo generi.
Ma il postulato ) - per quanto mi onsentono di apire gli studi nora fatti e soddisfatto dalle equazioni di ampo3 ostruite dalle (1) on l'introduzione del
\termine "


1
(2)
G g = k T
g T :
2 
Un ontinuo spaziotemporale privo di singolarita, on un tensore d'energia della
materia ovunque nullo, se ondo la (2) non appare possibile. La soluzione della
(2) piu sempli e pensabile e stati a, un universo sferi o ovvero ellitti o nelle oordinate spaziali, on materia a riposo uniformemente distribuita. Si puo os non
solo ostruire on il pensiero un universo he si onforma al postulato di Ma h; i
si puo immaginare anzi he il nostro universo reale sia approssimato dal suddetto
universo sferi o. In verita nel nostro universo la materia non e distribuita uniformemente, ma e on entrata in singoli orpi elesti non a riposo, ma impegnati
in moti relativi (lenti rispetto alla velo ita della lu e). Tuttavia e ben possibile he
la densita spaziale media della materia (\misurata naturalmente"), presa su spazi
he omprendano moltissime stelle sse, sia nell'universo una quantita presso he
ostante. In questo aso le equazioni (1) devono essere ompletate mediante un
termine aggiuntivo del arattere del termine ; allora l'universo dev'essere hiuso
in se , e la sua geometria si dis osta solo di po o e solo lo almente da quella di uno
spazio sferi o ovvero ellitti o, all'in ir a ome la forma della super ie terrestre si
dis osta da quella di un ellissoide.

(Ri evuto il 6 marzo 1918)


3 Kosmologis he Betra htungen zur allgemeinen Relativit
atstheorie. Berl. Ber. 1917, p. 142.

DISCUSSIONE GENERALE SULLA TEORIA DELLA RELATIVITA

81

Dis ussione generale sulla teoria della relativita1


Lenard: mi ha fatto pia ere he oggi in una teoria della gravitazione si debba
parlare di etere. Ma devo dire he quando si passa dalla teoria della gravitazione a
qual osa d'altro rispetto alle forze proporzionali alle masse, la sempli e intelligenza
di uno studioso della natura si ribella alla teoria. Rimando all'esempio del treno
frenato. Se vale il prin ipio di relativita i ampi gravitazionali devono essere estesi
on ettualmente on l'uso di forze non proporzionali alle masse. Vorrei dire he
nel pensiero si o i si puo servire di due modelli, he io ho indi ato ome modelli
del primo e del se ondo tipo. Con modelli del primo tipo parla per esempio Weyl,
poi he egli esprime tutti i pro essi mediante equazioni. I modelli del se ondo tipo
interpretano le equazioni ome pro essi nello spazio. Preferirei i modelli del se ondo tipo, mentre Einstein resta atta ato a quelli del primo tipo. Nei modelli
del se ondo tipo l'etere e indispensabile. Esso e sempre stato uno degli strumenti
piu importanti per il progresso nello studio della natura, e la sua soppressione
signi a la soppressione delle idee di tutti oloro he studiano la natura on modelli
del se ondo tipo. Vorrei anzitutto porre la domanda: om'e, he se ondo la teoria
della relativita non dev'essere distinguibile, nel aso del treno frenato, se sia frenato
il treno oppure se sia frenato il mondo ir ostante?
Einstein: e erto he noi possiamo osservare forze relativamente al treno e, se
lo vogliamo, possiamo interpretarle ome forze inerziali. La teoria della relativita
le puo interpretare egualmente bene ome forze di un ampo gravitazionale. Da
dove viene ora il ampo? Lei e dell'opinione he esso sia un'invenzione dei signori
teori i della relativita. Ma non e a atto un'invenzione gratuita, poi he esso soddisfa
le stesse leggi di erenziali di quei ampi he siamo abituati a omprendere ome
forze dovute alle masse. E giusto he qual osa della soluzione rimanga arbitrario,
quando si onsidera una parte limitata dell'universo. Il ampo di gravitazione he
agis e relativamente al treno frenato orrisponde a una forza di induzione he e
prodotta dalle masse lontane. Posso quindi dire riassumendo in breve: il ampo
non e inventato arbitrariamente, poi he soddisfa le equazioni di erenziali generali,
e poi he si puo ri ondurre alle forze dovute a tutte le masse lontane.
Lenard: Le argomentazioni di Einstein non m'han detto niente di nuovo; inoltre
esse non hanno superato l'abisso tra i modelli del primo tipo e i modelli intuitivi del
se ondo tipo. Ritengo he al ampo gravitazionale esteso on ettualmente debbano
orrispondere dei pro essi, e questi pro essi non si sono presentati nell'esperienza.
Einstein: direi he io he l'uomo ritiene o non ritiene intuitivo e stato soggetto
a ambiamenti. L'opinione sulla intuibilita e per os dire una funzione del tempo.
Penso he la si a sia on ettuale e non intuitiva. Come esempio dei mutevoli punti
di vista sull'intuibilita le ri ordo le opinioni sull'intuibilita della me ani a di Galilei
in tempi diversi.
Lenard: ho dato espressione nel lavoro a stampa \Prin ipio di relativita, etere,
gravitazione" alla mia opinione, he l'etere ha fallito in erte ir ostanze, poi he
non lo si e an ora trattato nel modo giusto. Il prin ipio di relativita lavora on uno
spazio non eu lideo, he ammette proprieta diverse da punto a punto e nel tempo;
ma i puo ben essere nello spazio un qual osa, lo stato del quale determina queste
diverse proprieta, e questo qual osa e proprio l'etere. Vedo l'utilita del prin ipio
1

Allgemeine Diskussion uber Relativitatstheorie, Physik. Zeits hr. , 666-668 (1920).


21

82

A. EINSTEIN ET AL.

di relativita n he lo si appli a soltanto alle forze gravitazionali. Per forze non
proporzionali alle masse non lo ritengo valido.
Einstein: sta nella natura della osa he si possa parlare di una validita del
prin ipio di relativita solo quando esso valga rispetto a tutte le leggi di natura.
Lenard: solo quando si ammettono ampi appropriati. Intendo dire he il prin ipio di relativita puo dire ose nuove an he solo sulla gravitazione, mentre i ampi
di gravitazione he intervengono nel aso delle forze non proporzionali alle masse
non introdu ono nessun nuovo punto di vista, ma onsentono soltanto he il prin ipio appaia valido. Ma l'equivalenza di tutti i sistemi di riferimento rea delle
di olta al prin ipio.
Einstein: non esiste nessun sistema di oordinate in linea di prin ipio privilegiato per la sua sempli ita; per io non esiste nessun metodo per distinguere tra
ampi di gravitazione \reali" e \non reali". La mia se onda questione e: he osa
di e il prin ipio di relativita riguardo all'esperimento on ettuale non onsentito,
he onsiste nel fatto he per esempio la terra sia ferma e il restante universo ruoti
attorno all'asse terrestre, in modo he risultino velo ita superiori a quelle della lu e?
La prima a ermazione non e un'asserzione gratuita, ma una de nizione di tipo
nuovo del on etto \etere".
Un esperimento on ettuale e un esperimento realizzabile in linea di prin ipio,
an he se non di fatto. Esso serve a ra ogliere in una visione d'insieme esperienze
reali, in modo da trarre da queste onseguenze teori he. Non onsentito un esperimento on ettuale lo e solo quando la sua ese uzione e in linea di prin ipio
impossibile.
Lenard: redo di poter riepilogare: 1. Che si farebbe meglio a smetterla di
annun iare la \eliminazione dell'etere". 2. Che io ritengo pur sempre appropriata
la restrizione del prin ipio di relativita ad un prin ipio di gravitazione, e 3., he le
velo ita superluminali appaiono pro urare una di olta al prin ipio di relativita;
infatti esse appaiono nella relazione tra orpi qualsiansi, quando non si voglia des rivere solo quelli, ma l'intero universo, osa he tuttavia il prin ipio di relativita
nella sua forma piu sempli e e pre edente ammetteva ome equivalente.
Rudolph: Il fatto he la teoria della relativita generale si sia brillantemente
dimostrata vera non e una prova ontro l'etere. La teoria di Einstein e giusta, e
solo la sua opinione sull'etere he e sbagliata. E io vale an he on il ompletamento
di Weyl; risulta infatti dall'ipotesi dell'etere, pur he nel uire di diverse orrenti
d'etere restino dei bu hi, he a ausa della forza entrifuga in seguito al mutamento
della direzione delle [... sono tenuti vuoti.
Palagyi: la dis ussione tra Einstein e Lenard mi ha fatto un'impressione profonda. Si riin ontrano qui le ve hie ontrapposizioni stori he tra si a sperimentale
e si a matemati a, ome per esempio esistono gia tra Faraday e Maxwell. Einstein a erma he non esiste un sistema di oordinate privilegiato. Ne esiste uno.
Consentitemi di pensare in termini biologi i. Allora ogni uomo porta in se il suo
sistema di oordinate. Nello sviluppo di questa idea e ontenuta una onfutazione
della teoria della relativita.
Einstein sostiene he non esiste ontrasto tra teoria ed esperimento.
Born: an he la teoria della relativita preferis e modelli del se ondo tipo. Considero ome esempio la terra ed il sole. Se non i fosse l'attrazione, la terra amminerebbe di moto rettilineo rispetto ad esso e via di endo.
Mie: Il fatto he l'idea he l'etere sia di materia per ettibile debba essere ri onos iuta ome impossibile a ausa della teoria della relativita, io non ho mai

DISCUSSIONE GENERALE SULLA TEORIA DELLA RELATIVITA

83

potuto apirlo. Cio e stato mostrato gia molto tempo fa da Lorentz nel suo libro
\Fenomeni elettri i ed otti i nei orpi in movimento". An he Abraham ha detto
nel suo manuale gia allora, quando si onfrontava, ri utandola, on la teoria della
relativita: \L'etere e lo spazio vuoto".
Sono dell'idea he an he a ettando la teoria della gravitazione di Einstein si
debba distinguere nettamente tra i ampi di gravitazione puramente ttizi he si
introdu ono nel modello dell'universo mediante la s elta delle oordinate, e i ampi
di gravitazione reali, he sono dati da stati di fatto obbiettivi. Ho mostrato da
po o una via per giungere ad un sistema di oordinate \privilegiato", nel quale n
dall'inizio tutti i ampi di gravitazione puramente ttizi sono es lusi.
Einstein: non posso apire ome debba esser i un sistema di oordinate privilegiato. Al piu si potrebbe pensare di preferire quei sistemi di oordinate rispetto
ai quali valga approssimativamente l'espressione di Minkowski di ds2 . Ma a pres indere dal fatto he per spazi grandi tali sistemi proprio non possono esistere,
questi sistemi di oordinate si uramente non sono de nibili in modo esatto, ma
solo approssimato.
Kraus indi a una di erenza epistemologi a tra i modelli di primo e di se ondo
tipo, per la quale egli ritiene he i modelli del primo tipo abbiano piu valore di
quelli del se ondo.
Lenard: si dovrebbe introdurre il prin ipio del bari entro; redo tuttavia he
io sulle questioni di prin ipio non possa avere al una in uenza.

84

A. EINSTEIN
Geometria ed esperienza1
A. Einstein

La matemati a gode rispetto a tutte le altre s ienze di una parti olare onsiderazione rispetto ad un punto; le sue leggi sono assolutamente erte e in ontestabili,
mentre tutte le altre s ienze sono in una erta misura dis utibili e sempre in peri olo
di essere sovvertite dalla s operta di nuovi fatti. D'altra parte i ri er atori di uno
o di un altro ampo non sogliono invidiare i matemati i, quando essi ottengono
le loro leggi non dal onfronto on la realta, ma solo da quello on la loro pura
immaginazione. Non 'e da stupirsi, he si arrivi a onseguenze logi he tra loro in
a ordo, quando i si e a ordati sulle leggi fondamentali (assiomi) e sui metodi
per mezzo dei quali da queste leggi fondamentali si debbano derivare altre leggi.
Ma una grande onsiderazione per la matemati a viene dal fatto he essa pro ura
alle s ienze esatte della natura una qual he misura di ertezza, he non si potrebbe
raggiungere senza la matemati a.
A questo punto salta fuori un enigma, he ha assai disturbato i ri er atori di
tutti i tempi. Com'e possibile he la matemati a, he e un prodotto del pensiero
umano indipendente da ogni altra esperienza, se la avi os bene al onfronto on
l'esperienza? Puo quindi la ragione umana senza l'esperienza mediante il puro
pensiero penetrare a fondo nelle proprieta delle ose reali?
Su questo punto se ondo me si deve rispondere in breve: laddove le leggi della
matemati a orrispondono alla realta, esse non sono erte, e laddove sono erte,
esse non orrispondono alla realta. Piena hiarezza su questo stato dei fatti mi
pare derivi in primo luogo da quella linea di pensiero sulla proprieta generali della
matemati a he e onos iuta sotto il nome di \assiomati a". Il progresso raggiunto
dall'assiomati a sta nel fatto he on essa si separa nettamente il ontenuto logi oformale da quello empiri o o intuitivo; solo quello logi o formale ostituis e se ondo
l'assiomati a l'oggetto della matemati a, e non il ontenuto intuitivo o d'altro tipo
a oppiato a quello logi o-formale.
Trattiamo da questo punto di vista un qualunque assioma della geometria, per
esempio il seguente: per due punti dello spazio passa sempre una e una sola retta.
Come va interpretato questo assioma nel ve hio e nel nuovo senso?
Ve hia interpretazione. Tutti sanno he osa e una retta e he osa e un punto.
Che questa onos enza derivi da una fa olta dello spirito umano o dall'esperienza,
da una ooperazione di entrambi o in qual he altro modo, il matemati o non si
ura di distinguere, ma las ia questa distinzione al losofo. Fondato su questa
onos enza s ontata per tutti i matemati i, il suddetto assioma ( ome tutti gli altri
assiomi) e evidente, ioe esso e l'espressione di una parte di questa onos enza a
priori.
Nuova interpretazione. La geometria tratta di oggetti, ontrassegnati on le parole retta, punto, e etera. Non si presuppone una qual he onos enza o intuizione
di questi oggetti, ma solo la validita, in ogni aso puramente formale, ioe liberata
da ogni ontenuto intuitivo ed empiri o, di assiomi da assumersi, dei quali il suddetto e un esempio. Questi assiomi sono libere reazioni dello spirito umano. Tutte
le altre leggi geometri he sono onseguenze logi he degli assiomi (assunti nominalisti amente). Gli assiomi de nis ono primariamente gli oggetti, di ui la geometria
1

Geometrie und Erfahrung, S.B. Preuss. Akad. Wiss. , 1-8 (1921).


5

GEOMETRIA ED ESPERIENZA

85

tratta. S hli k ha per io assai appropriatamente de nito gli assiomi nel suo libro
sulla teoria della onos enza ome \de nizioni impli ite".
Questa on ezione degli assiomi introdotta dalla moderna assiomati a depura
la matemati a da tutti gli altri elementi he non le appartengono, ed elimina os
l'os urita misti a, he prima ir ondava i fondamenti della matemati a. Una tale
on ezione depurata rende tuttavia an he evidente he la matemati a in quanto tale
non e apa e di dir nulla sia riguardo agli oggetti della rappresentazione intuitiva, sia
riguardo agli oggetti della realta. Per \punto", \retta", e etera si devono intendere
nella geometria assiomati a solo degli s hemi on ettuali privi di ontenuto. Cio
he da loro ontenuto non appartiene alla matemati a.
D'altra parte e erto he la matemati a in generale, e in parti olare la geometria, devono ringraziare per il loro sviluppo la ne essita di sperimentare il omportamento delle ose reali. La parola geometria, he signi a proprio \misurazione della
terra", lo prova hiaramente. La misurazione della terra riguarda le possibilita delle
posizioni relative di dati orpi naturali, ioe di parti del orpo della terra, nastri
metri i, aste metri he, e etera. E hiaro he il sistema di on etti della geometria
assiomati a da solo non puo fare al una a ermazione sul omportamento di si atti
oggetti della realta, he designeremo ome i orpi rigidi della prati a. Per poter fare
tali asserzioni, la geometria deve essere spogliata del suo arattere es lusivamente
logi o-formale, in modo he i vuoti s hemi on ettuali della geometria assiomati a
siano subordinati ai fatti sperimentabili della realta. Per realizzare io, o orre solo
aggiungere la legge:
I orpi rigidi si omportano rispetto alle loro possibilita di posizionamento ome
orpi della geometria eu lidea in tre dimensioni: quindi le leggi della geometria
eu lidea ontengono a ermazioni sul omportamento dei orpi rigidi della prati a.
La geometria os ompletata e evidentemente una s ienza naturale; la possiamo
a buon diritto onsiderare la piu anti a bran a della si a. Le sue a ermazioni
si fondano essenzialmente sull'induzione dall'esperienza, e non solamente su s elte
logi he. Chiameremo la geometria os ompletata \geometria prati a" e la distingueremo nel seguito dalla \geometria assiomati a pura". La domanda, se la
geometria prati a del mondo sia eu lidea o meno, ha un signi ato pre iso, e la sua
risposta va ottenuta mediante l'esperienza. Tutte le misure di lunghezza della si a
sono geometria prati a in questo senso, ed an he le misure di lunghezza geodeti he
ed astronomi he, pur he si prenda in aiuto la legge sperimentale, he la lu e si
propaga in linea retta, e in linea retta nel senso della geometria prati a.
Alla on ezione qui des ritta della geometria attribuis o un signi ato parti olare, per he senza di essa non sarebbe possibile fondare la teoria della relativita.
Senza di essa risulterebbe impossibile il seguente ragionamento: in un sistema di
riferimento rotante rispetto ad un sistema inerziale a ausa della ontrazione di
Lorentz le leggi sulla on gurazione di un orpo rigido non orrispondono alle regole della geometria eu lidea; quindi ammettendo i sistemi non inerziali ome sistemi ugualmente onsentiti si deve abbandonare la geometria eu lidea. Il passo
distintivo nella transizione ad equazioni generalmente ovarianti rimarrebbe si uramente os uro, se non si fosse s elta per fondamento la suddetta interpretazione.
Se si respinge la orrispondenza tra i orpi della geometria assiomati a eu lidea
e i orpi rigidi della prati a, si perviene fa ilmente alla seguente on ezione, he
H. Poin are ha sostenuto in modo parti olarmente netto e profondo: tra tutte le
geometrie assiomati he pensabili la geometria eu lidea si distingue per sempli ita.
Poi he la geometria assiomati a non omporta al una a ermazione ir a la realta

86

A. EINSTEIN

sperimentabile, ma io avviene solo per la geometria assiomati a ongiunta a leggi


si he, risulta possibile e ragionevole, ome an he la realta puo mostrare, attenersi
alla geometria eu lidea. Pertanto si dovrebbe preferire una modi azione delle
leggi si he ad una modi azione nella s elta della geometria assiomati a, nel aso
he si mostri una ontraddizione tra teoria ed esperienza. Se si respinge una orrispondenza tra i orpi rigidi della prati a e la geometria, non e possibile liberarsi
fa ilmente dalla onvenzione, he i si debba attenere alla geometria eu lidea ome
la piu fa ile.
Per he Poin are ed altri ri er atori ri utano la naturale orrispondenza dei orpi
rigidi della prati a e dei orpi della geometria? E ovvio, per he i orpi rigidi possibili
in natura ad un esame piu a urato si rivelano non rigidi, per he le loro proprieta
geometri he, ioe le loro possibilita di on gurazione relativa dipendono dalla temperatura, da forze esterne, e etera. Cos la orrispondenza originaria e immediata
tra geometria e realta si a appare distrutta, e i si sente ri ondotti alla seguente
on ezione generale, he aratterizza il punto di vista di Poin are. La geometria
(G) non di e nulla riguardo al omportamento delle ose reali, ma questo a ade
solo per la geometria on il ompletamento (P ) delle leggi si he. Simboli amente
possiamo dire he solo la somma (G) + (P ) soggia e al ontrollo dell'esperienza.
Si possono quindi s egliere a pia imento (G), ome pure parti di (P ); tutte queste
leggi sono onvenzioni. E solo ne essario, per evitare ontraddizioni, s egliere il
resto di (P ) in modo tale he (G) e la totalita di (P ) nel loro insieme dian onto
orrettamente dell'esperienza. Se ondo questa on ezione la geometria assiomati a
e la parte delle leggi di natura assunte per onvenzione sono epistemologi amente
equivalenti.
Se ondo me Poin are on questa on ezione ha ragione sub spe ie aeterni : l'idea
di regolo di misura e an he l'idea di orologio ad essa oordinata nella teoria della
relativita non trovano nel mondo reale un oggetto esattamente orrispondente. E
hiaro an he he i orpi rigidi e l'orologio non gio ano nell'edi io on ettuale della
si a il ruolo di elementi irridu ibili, ma solo il ruolo di immagini omposte, he
nella ostruzione della si a teori a non possono gio are al un ruolo indipendente.
E tuttavia mio onvin imento he questi elementi on ettuali allo stadio attuale di
sviluppo della si a teori a possono essere introdotti solo ome on etti indipendenti; siamo infatti troppo lontani da una onos enza dei fondamenti teori i della
si a atomi a, da poter dare ostruzioni teori he esatte di quelle immagini.
Per quanto on erne poi l'obiezione, he in natura non si danno orpi realmente
rigidi, e he quindi le proprieta da questi possedute non riguardano la realta si a,
essa non e os profonda, ome puo apparire a un esame super iale. Non e infatti
os di ile de nire lo stato si o di un orpo di misura os pre isamente, he
il suo omportamento rispetto alle posizioni relative su altri orpi di misura sia
abbastanza univo o, da poterlo prendere per orpo \rigido". Le asserzioni ir a i
orpi rigidi devono essere veri ate on tali orpi.
Tutta la geometria prati a si fonda su una legge fondamentale derivante dall'esperienza, he ora ri orderemo. Chiameremo intervallo l'estensione tra due segni in isi
su un orpo rigido della prati a. Pensiamo a due orpi rigidi della prati a e segnamo
su ias uno un intervallo. I due intervalli si diranno \uguali l'uno all'altro", quando
i segni dell'uno possono essere mantenuti ostantemente in oin idenza on i segni
dell'altro. Introdurremo ora l'ipotesi:
Quando due intervalli si sono trovati uguali una volta e in qual he posto, essi

GEOMETRIA ED ESPERIENZA

87

sono uguali sempre e ovunque.


Non solo la geometria eu lidea prati a, ma an he la sua generalizzazione piu
immediata, la geometria riemanniana prati a, e pertanto la teoria della relativita
generale, si fondano su questa ipotesi. Dei fondamenti empiri i, he parlano a favore
dell'introduzione di questa ipotesi, ne ri ordero uno. Il fenomeno della propagazione
della lu e nello spazio vuoto asso ia ad ogni intervallo temporale lo ale un intervallo
spaziale, ossia il orrispondente ammino per orso dalla lu e avanti e indietro. Ne
dis ende per io he l'ipotesi prima introdotta per gli intervalli nella teoria della
relativita deve valere an he per gli intervalli temporali dell'orologio. Essa puo
essere allora os formulata: dati due orologi ideali he amminano allo stesso modo
a un qual he tempo e in qual he luogo (ove siano immediatamente ontigui), essi
amminano sempre allo stesso modo, indipendentemente da dove e da quando essi
vengano onfrontati in uno stesso luogo. Se questa legge per gli orologi naturali non
fosse valida, le frequenze proprie dei singoli atomi di uno stesso elemento himi o
non oin iderebbero os pre isamente ome risulta dall'esperienza. L'esistenza di
righe spettrali nette ostituis e una prova sperimentale onvin ente per l'anzidetta
legge della geometria prati a. Proprio da queste righe risulta he possiamo parlare
in modo sensato di una metri a nel senso di Riemann nel ontinuo spazio-temporale
a quattro dimensioni.
La domanda, se questo ontinuo sia eu lideo, o sia strutturato se ondo lo s hema
generale riemanniano o altrimenti, e se ondo la on ezione qui trattata un'autenti a
domanda si a, alla quale si deve rispondere mediante l'esperienza, non una domanda puramente sull'utilita di una onvenzione da s egliersi. Le leggi della geometria riemanniana saranno valide quando le leggi delle posizioni di un orpo rigido
della prati a tanto piu esattamente oin ideranno on quelle dei orpi della geometria eu lidea, quanto piu pi ole siano le dimensioni della regione spazio-temporale
onsiderata.
L'interpretazione si a della geometria qui trattata non onsente un'appli azione
immediata a spazi dell'ordine di grandezza submole olare. Una parte del suo signi ato si onserva tuttavia an he rispetto alle domande sulla ostituzione delle
parti elle elementari. Si puo er are allora quali delle idee di ampo, he sono state
de nite si amente per la des rizione del omportamento geometri o di orpi grandi
rispetto alla mole ola, abbiano an ora signi ato si o quando si tratta di des rivere
le parti elle elementari elettri he he ostituis ono la materia. Solo il risultato
potra de idere la orrettezza del tentativo di attribuire alle idee fondamentali della
geometria riemanniana una realta si a al di la del loro dominio di de nizione si o.
Forse si potra mostrare he questa estrapolazione e altrettanto po o appropriata
quanto l'idea di temperatura per parti di un orpo di dimensioni mole olari.
Meno problemati a appare l'estensione dell'idea di geometria prati a a spazi di
ordine di grandezza osmi o. Si puo invero obiettare, he una ostruzione fatta
on regoli ssi si dis osta tanto piu dall'ideale di rigidita, quanto piu grande e la
sua estensione spaziale. Ma a questa obiezione ben di ilmente si puo attribuire
un signi ato di prin ipio. Inoltre mi pare he an he la domanda, se l'universo sia
spazialmente nito o no, sia una domanda del tutto sensata dal punto di vista della
geometria prati a. Non ritengo a atto es luso he queste domande trovino una
risposta da parte dell'astronomia in un tempo non troppo lontano. Ri ordiamo
a questo proposito he osa insegna la teoria della relativita generale. Per essa
esistono due possibilita.
1. L'universo e spazialmente in nito. Cio e possibile solo se la densita media

88

A. EINSTEIN

spaziale della materia on entrata in stelle nello spazio dell'universo si annulla, ioe
se il rapporto tra la massa totale delle stelle e il volume dello spazio nel quale essa
e distribuita tanto piu si approssima al valore zero, quanto piu grande e lo spazio
preso in onsiderazione.
2. L'universo e spazialmente nito. Cio deve a adere quando si abbia una
densita media di materia ponderabile diversa da zero. Il volume dello spazio
dell'universo e tanto piu grande, quanto piu pi ola e quella densita media.
Non voglio tralas iare di ri ordare he si possono far valere argomenti teori i
per la nitezza dell'universo. La teoria della relativita insegna he l'inerzia di un
dato orpo e tanto piu grande, quanto piu massa ponderabile si trovi nelle sue vi inanze; appare per io assai naturale ri ondurre l'inerzia omplessiva di un orpo
all'interazione tra di esso e i restanti orpi dell'universo, ome an he il peso se ondo Newton va ri ondotto interamente all'interazione tra i orpi. Si puo derivare
dalle equazioni della relativita generale he questa totale riduzione dell'inerzia
all'interazione tra le masse - ome ha proposto per esempio E. Ma h - e possibile
solo se il mondo e spazialmente nito.
A molti si i e astronomi questo argomento non fa nessuna impressione. In n
dei onti solo l'esperienza puo di fatto distinguere, quale delle due possibilita sia realizzata in natura; ome puo l'esperienza produrre una risposta? Sulle prime si puo
pensare he la densita media della materia si possa determinare dall'osservazione
della parte dell'universo a essibile alla nostra per ezione. Questa speranza e ingannevole. La distribuzione delle stelle osservabili e terribilmente irregolare, di modo
he non possiamo in al un modo tentare di porre la densita media della materia
stellare dell'universo ir a uguale alla densita media della Via Lattea. Inoltre si
puo - per quanto grande possa essere lo spazio esplorato - sempre supporre he al
di la di questo spazio non i siano piu stelle. Una stima della densita media appare
quindi es lusa.
Esiste tuttavia una se onda strada he mi pare piu fa ilmente per orribile, sebbene an he questa omporti grosse di olta. Se i hiediamo quali siano gli s ostamenti he le onseguenze della relativita generale a essibili all'osservazione astronomi a o rono rispetto alle onseguenze della teoria di Newton, notiamo he esiste
uno s ostamento he si da in prossimita di una massa gravitazionale, ome si e
potuto onfermare nel aso di Mer urio. Nel aso he l'universo sia spazialmente
nito, si da una se ondo s ostamento dalla teoria di Newton, he nel linguaggio
della teoria di Newton si esprime os: il ampo gravitazionale si omporta ome
se oltre alle masse ponderabili esistesse una densita di massa di segno negativo,
distribuita uniformemente nello spazio. Poi he questa densita di massa ttizia
dev'essere straordinariamente pi ola, essa puo essere osservabile solo in sistemi
gravitanti di estensione molto grande.
Assumiamo di onos ere la distribuzione statisti a delle stelle nella Via Lattea e
le loro masse. Allora possiamo al olare il ampo gravitazionale se ondo la legge di
Newton, ed an he la velo ita media he le stelle devono avere per he la Via Lattea,
a ausa delle interazioni tra le sue stelle, non ollassi su se stessa, ma mantenga
la sua estensione. Se ora le velo ita medie reali delle stelle, he possiamo ben
misurare, risultassero piu pi ole di quelle al olate, si sarebbe ottenuta la prova
he le attrazioni reali su grandi distanze sono piu pi ole he se ondo la legge di
Newton. Da una tale deviazione si potrebbe dimostrare indirettamente la nitezza
dell'universo e stimare la sua estensione spaziale.

LA TEORIA DI CAMPO OFFRE DELLE POSSIBILITA ...

89

La teoria di ampo o re delle possibilita per la soluzione


del problema dei quanti?1
A. Einstein

x1. Considerazioni generali


Il grande su esso, he la teoria dei quanti ha mostrato nel suo sviluppo in meno
di un quarto di se olo, non i deve far dimenti are he per ora man a un fondamento
logi o di questa teoria. Sappiamo inoltre he tale fondamento er ato non puo onsistere sempli emente in un ompletamento della me ani a e dell'elettrodinami a
lassi a; io per he le leggi dell'equipartizione dell'energia derivanti dalla me ani a
lassi a e le leggi derivanti dall'elettrodinami a lassi a sulle proprieta energeti he
della radiazione si trovano in una ontraddizione insolubile on i fatti. Basti ri ordare la degenerazione del alore spe i o a basse temperature e i pro essi se ondari,
he si manifestano per l'assorbimento e per la di usione (e etto Compton) di radiazione di orta lunghezza d'onda.
Davanti ai fatti riassunti dalle regole quanti he si puo ben dubitare he on uno
sviluppo ulteriore onseguente delle attuali teorie si possano risolvere le di olta.
L'essenza dello sviluppo teori o attuale, he si ri onos e nella me ani a del punto,
nell'elettrodinami a di Maxwell-Lorentz, nella teoria della relativita, sta nel fatto
he si lavora on equazioni di erenziali, he ssano univo amente gli eventi in un
ontinuo spaziotemporale a quattro dimensioni, una volta he essi siano noti su
una sezione spaziale. Nella determinazione univo a dello sviluppo temporale degli
eventi mediante equazioni di erenziali alle derivate parziali onsiste il metodo, mediante il quale si soddisfa la legge di ausalita. Di fronte alle di olta esistenti si
e dubitata la des rivibilita dei fatti osservati mediante equazioni di erenziali. Si
e messa in dubbio inoltre la possibilita della adozione senza e ezioni della legge
di ausalita sotto l'ipotesi del ontinuo spaziotemporale tetradimensionale. Tutti
questi dubbi sono onsentiti dal punto di vista della teoria della onos enza, e assai
omprensibili di fronte alle profonde di olta he i stanno davanti. Ma, prima
di tirare sul serio nell'ambito della dis ussione possibilita os remote, dobbiamo
dimostrare he veramente dai tentativi attuali e dai fatti segue he e impossibile
rius ire on equazioni di erenziali alle derivate parziali. Di fronte alla meravigliosa
pre isione on la quale la teoria ondulatoria esprime i fenomeni geometri amente
os ompli ati dell'interferenza e della di razione della lu e, e di ile redere he
l'equazione di erenziale alle derivate parziali in ultima istanza sia inadatta a render
onto dei fatti.
Se si onsidera riti amente le teoria di Maxwell-Lorentz, si ri onos e he il
suo fondamento onsiste di due parti he formalmente sono po o dipendenti l'una
dall'altra, ossia delle equazioni di erenziali del ampo elettromagneti o e delle
equazioni di moto dell'elettrone (positivo e negativo). I fenomeni della di razione
e dell'interferenza, os brillantemente onfermati dall'esperienza, essenzialmente
sono governati dal punto di vista formale dalle equazioni di ampo, i pro essi di assorbimento, he la teoria non puo riprodurre onformemente all'esperienza, sono inve e prin ipalmente determinati dalla legge di moto dell'elettrone. E quindi un pensiero naturale (frequentemente espresso) he si debbano mantenere le equazioni di

Bietet die Feldtheorie Mogli hkeiten fur die Losung des Quantenproblems?, S.B. Preuss.
Akad. Wiss. , 359-364 (1923).
1

33

90

A. EINSTEIN

ampo, ma abbandonare le equazioni di moto dell'elettrone.2 Cio omportera ertamente he non si potra mantenere la onsueta teoria della lo alizzazione dell'energia
nel ampo. Questa possibilita teori a non si sviluppa oltre su terreno fa ile, per he
nora non si e vista nessuna via per orribile per raggiungere delle leggi di moto
diverse per l'elettrone. Il tentativo di Mie, di ompletare le equazioni di ampo
in modo he esse valgano an he all'interno dell'elettrone, non ha prodotto nora
al un risultato utile. Questi metodi potrebbero portare a una uni azione dei fondamenti, poi he essi renderebbero super ue leggi parti olari di moto per l'elettrone.
Per he an he questa strada non possa ontribuire de isivamente alla soluzione del
problema dei quanti risultera dalle onsiderazioni he seguono, he a mio avviso i
portano al punto essenziale dell'intero problema.
Se ondo le teorie attuali lo stato iniziale di un sistema puo essere s elto liberamente; le equazioni di erenziali danno poi l'evoluzione temporale. Se ondo
le nostre onos enze sugli stati quanti i, ome esse si sono sviluppate in parti olare
negli ultimi die i anni in onnessione on la teoria di Bohr, la realta non orrisponde
a questa on atenazione della teoria. Lo stato iniziale di un elettrone he si muova
attorno a un nu leo di idrogeno non puo essere s elto liberamente, ma questa s elta
deve orrispondere alle ondizioni quanti he. In generale: non solo l'evoluzione
temporale, ma an he lo stato iniziale obbedis e a leggi.
E possibile dar onto di questa onos enza sui pro essi naturali, he dobbiamo
ben ritenere di signi ato generale, in una teoria fondata su equazioni di erenziali
alle derivate parziali? Ma erto; dobbiamo solo \sovradeterminare" le variabili di
ampo mediante delle equazioni. Cio signi a he il numero delle equazioni di erenziali deve essere piu grande del numero delle variabili di ampo da esse determinate.
(Nel aso della relativita generale il numero delle equazioni indipendenti deve essere piu grande solo del numero delle variabili di ampo diminuito di 4 poi he in
essa, a ausa della libera s elta delle oordinate, le variabili di ampo sono ssate
dalle equazioni solo a meno di 4 tra esse.) La geometria di Riemann i mostra un
bell'esempio di sovradeterminazione, he appare an he in on reto rapporto on
il nostro problema. Si assuma he tutte le omponenti Rik;lm del tensore di urvatura di Riemann si annullino, di modo he il ontinuo sia eu lideo, he quindi
sia ompletamente determinato e soprattutto non onsenta \ ondizioni iniziali".
Nel ontinuo a 4 dimensioni si tratta allora di 20 equazioni algebri amente indipendenti l'una dall'altra, he i 10 oe ienti g della forma metri a quadrati a devono
soddisfare.
Analogamente er hiamo di sovradeterminare gli eventi nel ampo elettromagneti o e gravitazionale, ove le possibilita sono ristrette dalle seguenti ondizioni:
1. Le equazioni devono essere generalmente ovarianti, e in esse devono omparire
solo le omponenti g del ampo metri o e  del ampo elettri o.
2. Il sistema di equazioni er ato deve in ogni aso ontenere quelle equazioni
he se ondo le teoria della gravitazione e la teoria di Maxwell sono soddisfatte, ossia
il sistema di equazioni

Ril = kTil
1
Til = i  l + gil   ;
4

2 I fondamenti della me ani a ontraddi ono da soli i fatti quantisti i (fallimento del prin ipio
di equipartizione). Le equazioni del moto del punto materiale devono quindi essere abbandonate,
totalmente a pres indere dalla questione, se si debba o meno mantenere la teoria di ampo.

LA TEORIA DI CAMPO OFFRE DELLE POSSIBILITA ...

91

dove Ril indi a il tensore di urvatura di rango due.


3. Il sistema di equazioni er ato, he sovradetermina il ampo, deve sempre
ammettere una soluzione stati a sferosimmetri a, he se ondo le equazioni anzidette
des rive l'elettrone positivo ovvero negativo.
Qualora si ries a, on il soddisfa imento di queste tre ondizioni, a sovradeterminare abbastanza on equazioni di erenziali il ampo totale, possiamo sperare he
mediante queste equazioni sia determinato an he il omportamento me ani o dei
punti singolari (elettroni) in modo tale he an he lo stato iniziale del ampo e dei
punti singolari soddis a ondizioni restrittive.
Se e in generale possibile risolvere il problema dei quanti mediante equazioni
di erenziali, possiamo sperare di raggiungere la meta per questa via. Nel seguito
mostrero io he io ho tentato in questa direzione, senza poter sostenere he le
equazioni da me presentate possiedano un signi ato si o reale. Le mie proposte
avranno raggiunto il loro s opo, se stimoleranno i matemati i a ollaborare e mostreranno he la via qui intrapresa e per orribile e va pensata senza riserve no alla
ne. Come sempre a ade in relativita generale, an he in questo aso e di ile
trarre dalle equazioni delle on lusioni ir a le loro soluzioni, he possano essere
onfrontate on i risultati assodati dell'esperienza, qui in parti olar modo della
teoria dei quanti.

x2. Derivazione di un sistema di equazioni sovradeterminate


Partiamo dal sistema di equazioni sovradeterminate

Rik;lm = ik;lm

(1)
In questo sistema

Rik;lm = gij Rjk;lm = gij

 jkl
xm

 jkm
xl

j  + j 
m kl
l km

denota il tensore di urvatura di Riemann ( on il segno ambiato, ome al solito), e


ik;lm un tensore,
he e omogeneo
e di se ondo grado nelle omponenti del ampo





elettri o  = x x , e he possiede le stesse proprieta di simmetria di
Rik;lm. Lo otteniamo se poniamo ik;lm uguale ad una ombinazione lineare di
tensori:
1
0 ik;lm = ik lm + (il km im kl )
2
(3)
(4)

00 ik;lm = gil 0 km + gkm0 il


000 ik;lm = (gil gkm

gim 0 kl
gim gkl ) 0

dove si e posto per abbreviazione nella (3)


(5)
e nella (4)

gkm0 ik;lm = 0 il

gkl 0 im

92

A. EINSTEIN

(6)

gil 0 il = 0 :

Deve quindi essere


ik;lm = A0 0 ik;lm + A00 00 ik;lm + A000 000 ik;lm:

(7)

In base a onsiderazioni he saranno tra po o evidenti, attribuiamo alle ostanti


A0 , A00 , A000 i valori
(7a)

2
1
A0 = 2; A00 = + ; A000 = :
3
6

Sulle proprieta del sistema (1) osserviamo quanto segue. Se lo si moltipli a per
gil e si somma sugli indi i i ed l, si ottengono le equazioni

Rkm =

(8)

1
g  
4 km

k m

Queste sono le note equazioni, he assieme alle equazioni di Maxwell ontengono


la relativita generale, quando oltre al ampo di gravitazione esista solo il ampo
elettromagneti o. E noto he il sistema (8) ha la soluzione stati a sferosimmetri a3

ds2 = f 2 dt2


h2 dr2 + r2 d#2 + os2 #d 2 ;

2m
"2
+ 2 ;
r
(2r )


 "
4 =
;
x r

f 2 = 1=h2 = 1

23 = 31 = 12 = 0:

(9)

Questa soluzione, la quale presenta un punto singolare (o meglio una linea d'universo singolare), e he rappresenta l'elettrone negativo o positivo, noi la indi heremo
simboli amente mediante le ostanti he in essa appaiono m (massa ponderabile)
ed " (massa elettri a) ome
(10)

L (m; ") :

Il sistema da noi er ato di equazioni di ampo sovradeterminate deve omunque


ontenere la soluzione L (m; "). Le equazioni (1) stesse non possono essere il sistema
di equazioni da noi er ato. Se ondo queste il ampo metri o nel aso di ampo elettri o nullo e ne essariamente eu lideo. Cio signi a he gia la soluzione di S hwarzs hild l (m; 0) non orrisponde al sistema di equazioni (1). D'altra parte ho mostrato
on un al olo he l'elettrone \privo di massa" rappresenta una soluzione delle (1),
ioe L (0; ") soddisfa al sistema (1). In base a io mi pare he le equazioni er ate,
he produ ano la sovradeterminazione dei ampi, siano da ottenersi dalle (1) per
3

vedi H. Weyl, \Raum, Zeit, Materie" x32.

LA TEORIA DI CAMPO OFFRE DELLE POSSIBILITA ...

93

generalizzazione. Si o re per questo una via piu naturale. Mediante l'introduzione


di un sistema di oordinate lo almente \geodeti o" si dimostra infatti fa ilmente
he le derivate ovarianti del tensore di Riemann Rik;lm;n soddisfano all'identita
(trovata da Bian hi)
(11)

0 = Rik;lm;n + Rik;mn;l + Rik;nl;m:

Da io segue he nelle (1) sono omprese le equazioni piu generali


(12)

ik;lmn = ik;lm;n + ik;mn;l + ik;nl;m = 0:

Non ritengo per nulla improbabile he le equazioni (12) assieme alle equazioni (8)
della attuale teoria della relativita generale he parimenti sono onseguenza delle (1)
siano il sistema er ato di equazioni per la sovradeterminazione del ampo totale.
La dimostrazione on il al olo, he L (m; ") soddisfa al sistema di equazioni
(12), non mi e possibile invero darla, a ausa della grande ompli azione. Ma appare
assolutamente plausibile, poi he sia L (0; ") he L (m; 0) soddisfano al sistema (12).
Il se ondo aso si veri a quando si annulla l'intensita del ampo elettri o, ed il
primo per he L (0; ") e una soluzione delle (1). Moltipli ando la (12) per gil gkm e
sommando sugli indi i iklm si ottengono le equazioni di Maxwell.
Esiste quindi una erta probabilita he l'unione dei sistemi (12) e (8) provveda
la er ata sovradeterminazione del ampo totale. Si pongono le seguenti domande:
L (m; ") soddisfa al sistema di equazioni (12)?
Il doppio sistema (12), (8) determina il omportamento me ani o delle singolarita?
Il omportamento se ondo le (12) e (8) orrisponde a quanto sappiamo dalla
teoria dei quanti?
Le ultime due questioni pretendono assai dal matemati o he le voglia risolvere;
si devono trovare metodi di approssimazione per risolvere il problema del moto.
Ma il fatto he in questo modo paia o rirsi una possibilita per un reale fondamento
s ienti o della teoria dei quanti giusti a grandi sforzi. Sia onsentito sottolineare an ora una volta in on lusione, he per me in questa omuni azione l'idea
della sovradeterminazione e la prin ipale; on edo volentieri he la derivazione delle
equazioni (12) non e os stringente ome si potrebbe desiderare.

Nota aggiunta in orrezione. La prima delle domande su proposte ha nel

frattempo trovato risposta. Il Dr. Grommer ha dimostrato on un al olo diretto


he la soluzione L (m; ") soddisfa al sistema (12).

94

A. EINSTEIN
Sull'etere1
Prof. Dr. A. Einstein (Berlin)

Quando qui si parla dell'etere, non si tratta naturalmente dell'etere materiale


della teoria me ani a delle onde, he obbedis e alle leggi della me ani a di Newton, e ai singoli punti del quale si attribuis e una velo ita. Questa struttura teori a,
se ondo il mio onvin imento, dall'enun iazione della teoria della relativita spe iale
ha esaurito de nitivamente il suo ruolo. Si tratta assai piu in generale di quella
osa pensata ome si amente reale he, a anto alla materia ponderabile ostituita
da parti elle elementari elettri he, gio a un ruolo nel nesso ausale della si a. Inve e he di \etere" si puo parlare altrettanto bene di \qualita si he dello spazio".
Si potrebbe altres sostenere l'opinione he sotto questo on etto adano tutti gli
oggetti della si a, poi he in una teoria di ampo onseguente an he la materia ponderabile, ossia le parti elle elementari he la ostituis ono, si possono onsiderare
ome \ ampi" di un tipo parti olare, ovvero ome parti olari \stati dello spazio".
Tuttavia si deve ammettere he allo stato attuale della si a una si atta interpretazione sarebbe prematura, poi he nora tutti gli sforzi dei si i teori i diretti a
questo s opo sono falliti. Pertanto allo stato attuale delle ose siamo ostretti a
distinguere tra \materia" e \ ampi", ma possiamo sperare he le future generazioni
supereranno questa on ezione dualisti a e la sostituis ano on una unitaria, ome
la teoria di ampo nei nostri giorni ha tentato inutilmente.
Si rede abitualmente he la si a di Newton non abbia ri onos iuto al un etere,
e he inve e per prima la teoria ondulatoria della lu e abbia introdotto un mezzo
onnipresente he ontribuis e a determinare i fenomeni si i. Tuttavia le ose non
stanno os. La me ani a di Newton ha il suo \etere", nel senso impli ito, he
si indi a altrimenti ome \spazio assoluto". Per ri onos erlo hiaramente e ontemporaneamente per elaborare un po' piu pre isamente l'idea di etere, dobbiamo
prendere le mosse un po o piu da lontano.
Consideriamo prima di tutto una bran a della si a he fa a meno dell'etere,
ioe la geometria di Eu lide, intesa ome la s ienza dei modi possibili di portare tra
loro in ontatto i orpi prati amente rigidi. (Pres indiamo qui dai raggi luminosi,
he parimenti possono intervenire nella formazione dei on etti e delle leggi della
geometria.) Le leggi sulle on gurazioni dei orpi solidi on l'es lusione degli e etti
dei moti relativi, della temperatura e delle deformazioni, da ui idealmente si astrae
nella geometria di Eu lide, danno luogo all'idea di orpo rigido; quegli e etti del
mezzo, he esistono indipendentemente dai orpi, he agis ono sui orpi e he si
possono pensare in uenzino le loro leggi di on gurazione, la geometria eu lidea
non li ri onos e. La stessa osa vale per le geometrie non eu lidee a urvatura
ostante, quando le si assumano ome (pensabili) leggi di natura sulle on gurazioni
dei orpi. Altrimenti a adrebbe, se si trovasse ne essario introdurre una geometria
on urvatura variabile; io signi herebbe he le possibili posizioni di ontatto di
orpi rigidi della prati a sarebbero diverse in asi diversi, sarebbero ondizionate
dall'in uenza del mezzo. Nel senso di questa esposizione si dovrebbe qui dire he
una si atta teoria si serve di un'ipotesi dell'etere. Il suo etere sarebbe altrettanto
si amente reale quanto la materia. Nel aso he le leggi delle on gurazioni non
fossero in uenzabili da fattori si i, ome la on entrazione e lo stato di moto dei
1

U ber den A ther, Verh. d. S hweiz. Naturf. Ges.

, 85-93 (1924).

105

SULL'ETERE

95

orpi nei dintorni et ., ma fossero immutabili, si indi herebbe questo etere ome
\assoluto" ( ioe indipendente dall'in uenza di un qual he altro oggetto).
Altrettanto po o, quanto la geometria eu lidea (interpretata si amente) adopera un etere, ne ha bisogno di uno la inemati a ovvero foronomia della me ani a
lassi a; le sue leggi hanno un signi ato si o hiaro solo quando si assuma he
gli e etti del moto sui regoli e sugli orologi introdotti dalla teoria della relativita
spe iale non esistano.
Le ose stanno diversamente nella dinami a di Galilei e Newton. La legge del
moto \massa  a elerazione = forza" non impli a solo un'a ermazione sui sistemi
materiali, neppure quando se ondo la legge astronomi a fondamentale di Newton
la forza e espressa in funzione della distanza, e quindi per mezzo di quantita, la
ui de nizione reale si puo fondare su misure ompiute on regoli rigidi. Infatti
la de nizione reale dell'a elerazione non si puo fondare ompletamente su osservazioni ondotte on orpi rigidi e orologi. Essa non puo essere ri ondotta alle
distanze misurabili tra i punti he ostituis ono il sistema me ani o. Per la sua
de nizione si ha bisogno di un sistema di oordinate, ioe di un orpo di riferimento
in un opportuno stato di moto. Se lo stato di moto del sistema di oordinate fosse
s elto diversamente, rispetto a questo le equazioni di Newton non varrebbero. In
quelle equazioni entra per os dire il mezzo, nel quale i orpi si muovono, impli itamente ome fattore reale nelle leggi del moto a anto ai orpi reali e alle loro
distanze de nibili on regoli. Nella teoria del moto di Newton lo \spazio" possiede
realta si a - in ontrasto on quanto avviene nella geometria e nella inemati a.
Indi heremo questa realta si a, he interviene nella legge del moto di Newton a anto ai orpi ponderabili osservabili, ome \etere della me ani a". La omparsa
della forza entrifuga in un orpo (rotante), i ui punti materiali non mutino le
distanze tra loro, mostra he questo etere non va interpretato ome una ostruzione
fantasti a della teoria di Newton, ma he esso orrisponde a qual osa di reale della
natura.
Vediamo he per Newton lo \spazio" era qual osa di si amente reale, malgrado
il modo singolarmente indiretto in ui questa realta giunge alla nostra onos enza.
Ernst Ma h, he per primo dopo Newton ha sottoposto i fondamenti della me ani a
ad una analisi profonda, lo ha ri onos iuto hiaramente. Egli tento di evitare
l'ipotesi dell' "etere della me ani a", er ando di ridurre l'inerzia all'interazione
immediata tra la massa onsiderata e tutte le restanti masse dell'universo. Questa
on ezione e logi amente possibile, ma ome teoria dell'azione a distanza per noi
oggi non si puo piu prendere seriamente in onsiderazione. L' etere me ani o,
da Newton designato ome \spazio assoluto", dev'essere quindi da noi onsiderato
ome una realta si a. Ma naturalmente l'espressione \etere" non deve indurre a
redere he on essa si pensi ome nella si a del di iannovesimo se olo a qual osa
di analogo alla materia ponderabile.
Quando Newton designa lo spazio della si a ome \assoluto", pensa ad un'altra
proprieta di quello he qui hiamiamo \etere". Ogni entita si a in uis e su altre
e in generale e vi eversa in uenzata dalle altre. Ma quest'ultima proprieta non
vale per l'etere della me ani a newtoniana. La proprieta di pro urare inerzia di
quest'ultimo infatti se ondo la me ani a lassi a non e in uenzabile da nulla, ne
dalla on gurazione della materia, ne da qual osa d'altro; per questo lo si puo
designare ome \assoluto".
Che per il arattere privilegiato del sistema inerziale rispetto ai sistemi non inerziali si dovesse assumere una osa reale ome origine fu hiaro per la prima volta

96

A. EINSTEIN

ai si i negli ultimi anni. Stori amente l'ipotesi dell'etere nella sua forma attuale e
derivata dall'ipotesi me ani a dell'etere dell'otti a per sublimazione. Dopo lunghi
sforzi infruttuosi si e giunti al onvin imento he la lu e non si dovesse interpretare
ome moto di un mezzo dotato di inerzia e di elasti ita, he in parti olare i ampi
elettromagneti i della teoria di Maxwell non potessero essere interpretati me ani amente. Sotto l'impressione di questo insu esso i ampi elettromagneti i sono
stati onsiderati gradualmente ome realta si he ultime, irridu ibili, ome uno
stato non ulteriormente spiegabile dell'etere. Cio he resterebbe an ora dell'etere
della teoria me ani a sarebbe il suo stato di moto determinato; esso identi herebbe in un erto senso una \quiete assoluta". Mentre nella me ani a di Newton per lo meno tutti i sistemi inerziali erano ugualmente legittimi, nella teoria di
Maxwell-Lorentz lo stato di moto dei sistemi di oordinate ammessi (quiete rispetto
all'etere) risulta essere ompletamente determinato. Si assume ta itamente he il
sistema di oordinate privilegiato sia allo stesso tempo un sistema inerziale, ioe
he rispetto all'etere elettromagneti o valga il prin ipio d'inerzia.
La on ezione di fondo dei si i ambio an ora in un se ondo modo sotto l'in uenza della teoria di Maxwell-Lorentz. Poi he i ampi elettromagneti i erano stati
assunti ome entita fondamentali, irridu ibili, pareva he li si dovesse hiamare a
sottrarre alle masse inerziali ponderabili il loro signi ato fondamentale an he in
me ani a. Si on ludeva dalle equazioni di Maxwell he un orpo elettri amente
ari o in moto e ir ondato da un ampo magneti o, la ui energia in prima approssimazione dipende quadrati amente dalla velo ita. Che osa vi e di piu immediato dell'interpretare tutte le energie ineti he ome energia elettromagneti a?
Si poteva os sperare di ridurre la me ani a all'elettromagnetismo, dal momento
he pre edentemente la riduzione dei fenomeni elettromagneti i a quelli me ani i
era fallita. Cio appare tanto piu promettente, dal momento he sembra sempre piu
probabile he tutta la materia ponderabile sia ostituita da parti elle elementari
elettri he. Tuttavia non si possono superare due di olta. In primo luogo infatti le
equazioni di Maxwell-Lorentz non permettono di apire ome possa esistere in equilibrio la ari a elettri a he ostituis e una parti ella elementare elettri a malgrado
la forza di repulsione elettrostati a. In se ondo luogo la teoria elettromagneti a non
permetterebbe di spiegare la gravitazione in maniera in qual he misura naturale e
soddisfa ente. Tuttavia i su essi he la teoria elettromagneti a della si a otterrebbe sarebbero os importanti, he essa sarebbe onsiderata ome un dominio
della si a ompletamente si uro, ome quello la ui a quisizione sarebbe la meglio
fondata.
La teoria di Maxwell-Lorentz ha in uito in ne sulla nostra formulazione del
problema dei fondamenti teori i, he ha ondotto all'enun iazione della teoria della
relativita spe iale. Si e ri onos iuto he le equazioni elettromagneti he in verita non
individuano nessuno stato di moto determinato, e he inve e per queste equazioni
ome per la me ani a lassi a e ugualmente ammissibile una moltepli ita in nita
di sistemi di oordinate in moto uniforme, pur he solo si usino formule di trasformazione opportune per le oordinate spaziali e per il tempo. E' ben noto ome
questa onos enza abbia avuto per onseguenza una modi azione profonda della
inemati a e della dinami a. All'etere dell'elettrodinami a non si doveva piu attribuire uno stato di moto determinato. Esso ausava ora - ome l'etere della me ani a lassi a - non il arattere privilegiato di un determinato stato di moto, ma solo
il arattere privilegiato di un determinato stato di a elerazione. Inoltre, poi he
non si poteva piu parlare in senso assoluto di eventi ontemporanei in posizioni di-

SULL'ETERE

97

verse dell'etere, l'etere risultava in un erto senso tetradimensionale, e non si aveva


al un ordine obbiettivo dei suoi eventi in funzione soltanto del tempo. An he nella
teoria della relativita spe iale l'etere era assoluto, la sua in uenza sull'inerzia e sulla
propagazione delle lu e andava pensata ome indipendente da e etti si i d'ogni
sorta. Mentre nella si a lassi a la geometria dei orpi era assunta ome indipendente dallo stato di moto, se ondo la teoria della relativita spe iale le leggi della
geometria eu lidea sono ompetenti a des rivere le posizioni di orpi in quiete l'uno
rispetto all'altro soltanto quando questi orpi siano in quiete rispetto ad un sistema
inerziale2 : io si puo fa ilmente on ludere dalla osidetta ontrazione di Lorentz.
Pertanto la geometria dei orpi ome la dinami a e ondizionata dall'etere.
La teoria della relativita generale elimina un in onveniente della dinami a lassi a: in quest'ultima inerzia e gravita appaiono ome fenomeni del tutto distinti e
indipendenti, malgrado il fatto he entrambi siano determinati mediante la stessa
ostante del orpo, la massa. La teoria della relativita generale supera questo
difetto, poi he ssa il omportamento dinami o del punto materiale elettri amente
neutro mediante la legge della linea geodeti a, nella quale le azioni dell'inerzia e
della gravita non sono piu tenute separate. L'etere ha in essa proprieta variabili da
punto a punto, he ssano la metri a e il omportamento dinami o dei punti materiali, e he a loro volta sono determinate da fattori si i, ioe dalla distribuzione
della massa ovvero dell'energia. L'etere della teoria della relativita generale si
distingue quindi da quelli della me ani a lassi a e della teoria della relativita spe iale per he non e \assoluto", ma nelle sue proprieta dipendenti dalla posizione e
determinato dalla materia ponderabile. Questa determinazione e poi ompleta, se
l'universo e spazialmente nito e hiuso in se. Che nella teoria della relativita generale non esistano oordinate spaziotemporali privilegiate, univo amente asso iate
alla metri a, e piu aratteristi o della forma matemati a della teoria he del suo
ontenuto si o.
An he on lo sviluppo dell'apparato formale della teoria della relativita generale non si ries e a ridurre tutta l'inerzia delle masse a ampi elettromagneti i, in
generale a ampi. Inoltre a parer mio per il momento non siamo andati oltre un
inserimento super iale della forza elettromagneti a nello s hema della teoria della
relativita generale. Il tensore metri o he determina assieme i fenomeni della gravitazione e dell'inerzia da un lato, e il tensore del ampo elettromagneti o dall'altro,
appaiono ome espressioni essenzialmente distinte dello stato dell'etere, la ui indipendenza logi a si tende a mettere assai piu in onto all'in ompletezza della nostra
ostruzione teori a he in onto alla omplessa struttura della realta.
Invero Weyl ed Eddington per generalizzazione della geometria riemanniana
hanno trovato un sistema matemati o he fa apparire i due tipi di ampo ongiunti sotto un punto di vista unitario. Ma le leggi di ampo sempli issime he
una tale teoria produ e non mi paiono portare ad un progresso della onos enza
si a. In generale mi pare oggi he siamo assai piu lontani da una onos enza delle
leggi elementari elettromagneti he di quanto apparisse all'inizio di questo se olo.
A fondamento di questa opinione posso qui brevemente a ennare al problema dei
ampi magneti i terrestre e solare ed al problema dei quanti di lu e, problemi he
per os dire riguardano la struttura su grande s ala e su pi ola s ala del ampo
2 Per orpi, he siano in quiete l'uno rispetto all'altro, ma he nel loro insieme ruotino rispetto
ad un sistema inerziale, per esempio, non vale (se ondo la teoria della relativita spe iale) la
geometria eu lidea.

98

A. EINSTEIN

elettromagneti o.
La terra ed il sole possiedono ampi elettromagneti i la ui orientazione e il
ui verso oin idono approssimativamente on l'asse di rotazione di questi orpi
elesti. Se ondo la teoria di Maxwell questi ampi possono derivare da orrenti
elettri he he uis ano in senso opposto alla rotazione del orpo eleste attorno
all'asse. An he le ma hie solari, he on buona ragione si possono intendere ome
vorti i, possiedono ampi magneti i analoghi, molto forti. Ma non e pensabile he
in tutti questi asi vi siano davvero delle orrenti elettri he di onduzione o di
onvezione di su iente intensita. La osa appare piuttosto ome se moti i li i
di masse neutre produ essero ampi magneti i. Ne la teoria di Maxwell nella sua
forma originaria ne la teoria di Maxwell estesa nel senso della relativita generale
onsentono di prevedere una si atta generazione di ampi. Ci pare qui he la natura
indi hi una relazione fondamentale no ad oggi non ompresa teori amente3 .
Se or ora si e trattato di un aso he la teoria di ampo nella sua forma attuale
non appare in grado di trattare, i fatti e le idee ra olti nella teoria dei quanti
mina iano in generale di far saltare l'edi io della teoria di ampo. Cres ono infatti gli argomenti se ondo i quali i quanti di lu e si devono intendere ome realta
si he, e il ampo elettromagneti o non puo essere onsiderato ome una realta
ultima, alla quale si possono ridurre le altre realta si he. Dopo he la teoria
della formula di Plan k ha mostrato hiaramente he il trasferimento dell'energia e
dell'impulso tramite la radiazione avviene ome se quest'ultima onsistesse di atomi
he si muovono on la velo ita della lu e , di energia h e d'impulso h= , Compton, mediante esperimenti sulla di usione dei raggi Rontgen da parte della materia,
ha mostrato he avvengono pro essi di di usione nei quali quanti di lu e urtano gli
elettroni e trasferis ono ad essi una parte della loro energia, di modo he i quanti
di lu e mutano energia e direzione. Il fatto e per lo meno he i raggi Rontgen sperimentano a seguito della loro di usione variazioni di frequenza (previste da Debye e
da Compton) ome le ri hiede l'ipotesi dei quanti. Tra po o apparira inoltre un lavoro dell'indiano Bose sulla derivazione della formula di Plan k, he per il seguente
motivo e di parti olare signi ato per la nostra on ezione teori a: nora in tutte
le derivazioni omplete della formula di Plan k si e fatto uso in qual he modo
dell'ipotesi della struttura ondulatoria della radiazione. Cos per esempio il fattore
8h 3 = 3 di questa formula risulterebbe, se ondo la nota derivazione di EhrenfestDebye, dal onteggio del numero di os illazioni proprie della avita, he appartengono all'intervallo di frequenza d . Bose sostituis e questo onteggio fondato sulla
rappresentazione della teoria ondulatoria on un al olo della teoria dei gas, he
egli appli a al quanto di lu e he si trova nella avita, pensato alla maniera di una
mole ola. Si impone la domanda, se non si possano in orporare nella teoria dei
quanti an he i fenomeni di di razione e di interferenza in modo tale he i on etti
di ampo della teoria rappresentino solo espressioni delle interazioni tra quanti,

E naturale se ondo l'analogia elettrodinami a proporre una relazione della forma dH =


Cdm [v; r =r3 , dove dm e una massa he si muove on la velo ita v, r ovvero r = jrj indi a
la distanza del punto d'osservazione da questa massa (La formula puo tuttavia onsiderarsi al
massimo per moti i li i e ome prima approssimazione). In questo modo il rapporto tra il ampo
solare e il ampo terrestre viene dell'ordine di grandezza giusto. La ostante C ha la dimensione
( ostante gravitazionale)1=2 /velo ita della lu e. Da qui si puo ri avare tentativamente l' ordine
di grandezza della ostante C . Se si sostituis e questo valore numeri o nella formula pre edente
essa da - appli ata alla terra rotante - il orretto ordine di grandezza per il ampo magneti o della
terra. Questa oin idenza merita onsiderazione, ma puo derivare dal aso.
3

SULL'ETERE

99

mentre al ampo non si attribuirebbe piu al una realta si a indipendente. La ir ostanza importante, he nella teoria di Bohr la frequenza della radiazione emessa
non e determinata da masse elettri he he eseguano moti periodi i della stessa frequenza, puo solo ra orzar i in questo dubbio sulla realta indipendente del ampo
ondulatorio.
Ma per no qualora queste possibilita maturassero in vere teorie non potremmo
fare a meno in si a teori a dell'etere, ioe del ontinuo dotato di proprieta si he; la
relativita generale, al punto di vista fondamentale della quale i si i si atterranno
sempre, es lude un'interazione immediata a distanza; ogni teoria di azione per
prossimita presuppone ampi ontinui, e quindi an he l'esistenza di un \etere".

100

A. EINSTEIN
Teoria unitaria della gravitazione e dell'elettri ita1
A. Einstein

Il onvin imento ir a l'unita di essenza del ampo di gravitazione e del ampo


elettromagneti o si puo oggi ritenere saldo tra i si i teori i he lavorano nel'ambito
della teoria della relativita generale. Tuttavia mi pare he non sia stata nora
raggiunta una formulazione onvin ente di questa onnessione. An he riguardo alla
mia dissertazione apparsa in questi Rendi onti (XVII, p.137, 1923) he era fondata
interamente su idee di Eddington, sono del parere he non dia la vera soluzione del
problema. Dopo in essanti ri er he negli ultimi due anni redo ora d'aver trovato
la vera soluzione. La omuni o nel seguito.
Il metodo utilizzato si puo delineare ome segue. Ho er ato prima di tutto
l'espressione formale piu sempli e per la legge del ampo gravitazionale in assenza
del ampo elettromagneti o, e poi la generalizzazione piu naturale di questa legge.
Di essa si mostra he ontiene in prima approssimazione la teoria di Maxwell. Nel
seguito propongo lo s hema della teoria generale (x1) e mostro in he senso siano
ontenute in esso la legge del ampo gravitazionale puro (x2) e la teoria di Maxwell
(x3).

x1. La teoria generale.


Sia data nel ontinuo a quattro dimensioni una onnessione ane, ioe un ampo
he de nis a il trasporto in nitesimo di un vettore se ondo la relazione

 ,

dA =

(1)

 A dx :

Non si presupporra la simmetria di  rispetto ad e . Da queste quantita


possono poi ostruire in modo noto i tensori (di Riemann)
=
R;


 
+   + 
x
x

si


 

 

:
+   + 

x
x
Indipendentemente da questa onnessione ane introdu iamo una densita tensoriale ontrovariante g , le ui proprieta di simmetria ugualmente las iamo libere.
Da entrambe ostruiamo la densita s alare
(2)

=
R = R;

H = g R

(3)

e postuliamo he le variazioni omplete dell'integrale

I=

Hdx1 dx2 dx3 dx4

Einheitli he Feldtheorie von Gravitation und Elektrizitat, S.B. Preuss. Akad. Wiss. , 414419 (1925).
1

22

TEORIA UNITARIA DELLA GRAVITAZIONE E DELL'ELETTRICITA

101

rispetto a g ed a  ome variabili indipendenti (non variate al ontorno) si


annullino.
La variazione rispetto a g produ e le 16 equazioni

R = 0;

(4)

la variazione rispetto a  le 64 equazioni


(5)

 g
+ g   + g 
x

 g
+ g 
x

g

= 0:

Eseguiremo ora al uni passaggi he i permettono di sostituire le equazioni (5) on


altre piu sempli i. Contraiamo il primo membro della (5) rispetto agli indi i  , e
rispettivamente , ; otteniamo le equazioni
(6)


 g 
+ g + g
x

 g
x

(7)

= 0;

 g 
= 0:
x

Introdu iamo inoltre le quantita g , he siano i minori normalizzati di g , e quindi
soddis no le equazioni
g g = g  g  =  ;
e moltipli hiamo la (5) per g ; otteniamo un'equazione he on l'innalzamento di
un indi e possiamo s rivere ome segue
(8)

2g


 lg g
+ + g
x

+ 

 g 
+ g  = 0;
x

dove si indi a on g il determinante di g . S riviamo le equazioni (6) e (8) nella


forma
 




 lg pg
1  
g






(9) f = g
+ g = g
+ ;

=
3
x
x
dove f indi a una erta densita tensoriale. E fa ile dimostrare he il sistema di
equazioni (5) e equivalente al sistema di equazioni
(10)

 g
+ g   + g 
x

g

+  f

=0

assieme alla (7). Per abbassamento degli indi i superiori, tenendo onto delle relazioni
p
g = pgg = g g;
dove g indi a un tensore ovariante, si ottiene:
(10a)

g
+ g  + g   + g  + g  = 0
x

102

A. EINSTEIN

dove  e un vettore ovariante. Questo sistema assieme on i due dati pre edentemente
 g  g 
=0
(7)
x x
e
 


(4)
0 = R =
+   + 

x
x
sono il risultato del pro edimento di variazione nella forma piu sempli e. Sorprendente in questo risultato e la omparsa di un vettore  oltre al tensore (g ) e
alle quantita  . Per ottenere a ordo on le leggi note nora della gravitazione e
dell'elettri ita, se ondo le quali la parte simmetri a di g va assunta ome tensore
metri o, e la parte antisimmetri a ome ampo elettromagneti o, si deve presupporre l'annullarsi di  , ome faremo nel seguito. Si deve tuttavia tener presente
per ulteriori ri er he (per esempio il problema dell'elettrone) he il prin ipio di
Hamilton non da al un sostegno all'annullarsi di  . Il porre a zero  porta ad
una sovradeterminazione del ampo, poi he per 16+64 variabili abbiamo 16+64+4
equazioni di erenziali mutuamente indipendenti dal punto di vista algebri o.

x2. Il ampo di gravitazione puro ome aso parti olare.


I g siano simmetri i. Le equazioni (7) sono soddisfatte identi amente. Per
s ambio di  e  nella (10a) e sottrazione si ottiene allora, on notazione trasparente:
(11)

; + ; 

;

; 

= 0:

Si indi hi on  la omponente di antisimmetri a negli ultimi due indi i, allora


la (11) prende la forma
; + ;  = 0
ovvero
; = ; :

(11a)

Questa proprieta di simmetria nei primi due indi i e tuttavia in ompatibile on


l'antisimmetria negli ultimi due, ome insegna la seguente serie di equazioni
; = ;  =  ; =  ; = ;  = ; :
Questa assieme alla (11a) ri hiede l'annullarsi di tutti i . I sono quindi simmetri i negli ultimi due indi i ome nella geometria riemanniana.
Le equazioni (10a) si possono allora risolvere in maniera nota, e si ottiene
(12)




1
g g
= g
+
2
x
x

g
:
x

L'equazione (12) assieme alla (4) e la nota legge della gravitazione. Se nel x1
avessimo presupposto dall'inizio la simmetria di g avremmo ottenuto direttamente la (12) e la (4). Mi pare he questa sia la derivazione piu sempli e e piu ompatta delle equazioni della gravitazione per il vuoto. Il tentativo di omprendere la

TEORIA UNITARIA DELLA GRAVITAZIONE E DELL'ELETTRICITA

103

legge dell'elettromagnetismo on la generalizzazione, proprio di questa trattazione,


dev'essere pertanto onsiderato ome assai naturale.
Se non avessimo presupposto l'annullarsi di  , dall'imposizione della simmetria
di g non avremmo potuto derivare la nota legge del ampo gravitazionale puro
nel modo prima dato. Se avessimo inve e presupposto la simmetria di g e di  ,
l'annullarsi di  sarebbe stato una onseguenza della (9) ovvero della (10a) e della
(7); si sarebbe arrivati parimenti alla legge del ampo gravitazionale puro.

x3. Relazione on la teoria di Maxwell.


Nel aso he vi sia un ampo elettromagneti o, ioe he i g ovvero i g ontengano una omponente antisimmetri a, non si raggiunge una soluzione dell'equazione (10a) rispetto alle quantita  , osa he rende signi ativamente piu di ile
la omprensione dell'intero sistema. La soluzione si raggiunge tuttavia quando i
restringiamo allo studio della prima approssimazione. Ci proponiamo di far questo,
e di nuovo supponiamo l'annullarsi di  .
Fa iamo quindi l'ipotesi he sia

g =  +  +  ;

(13)

dove i  sono simmetri i, i  antisimmetri i. I  e i  sono in nitamente


pi oli del prim'ordine. Quantita del se ond'ordine e di ordine superiore saranno
tras urate. Allora an he i  sono in nitamente pi oli del prim'ordine.
In queste ir ostanze il sistema di equazioni (10a) assume la forma piu sempli e

g
+  +  +   = 0:
x

(10b)

Con permutazione i li a doppia degli indi i ,  , si ottengono altre due equazioni.


Dalle tre equazioni i si possono al olare in modo analogo al aso simmetri o. Si
ottiene
(14)




1 g  g
=
+
2 x
x

g
:
x

L'equazione (4) si ridu e al primo e al terzo termine. Se si sostituis e in essa


l'espressione per  data dalla (14) si ottiene
(15)

 2 g
 2 g 
 2 g 
+
+
x2 x x x x

 2 g
= 0:
x x

Prima di trattare ulteriormente la (15), sviluppiamo l'equazione (7). Dalla (13)


segue immediatamente he on l'approssimazione he i interessa si ha
(16)

g =    :

Tenendo onto di questo la (7) diventa


(17)


= 0:
x

104

A. EINSTEIN

Ora sostituiamo nella (15) l'espressione data nella (13) e tenendo onto della (17)
otteniamo
(18)

 2 
 2 
 2 
+
+
x2
x x x x

 2
= 0;
x x

 2 
= 0:
x2

(19)

Le equazioni (18), he notoriamente si possono sempli are mediante una s elta


opportuna delle oordinate, sono le stesse di quelle in assenza di un ampo elettromagneti o. Parimenti le equazioni (17), (19) per il ampo elettromagneti o non
ontengono le quantita  relative al ampo gravitazionale. I due ampi sono
quindi - in a ordo on l'esperienza - in prima approssimazione mutuamente indipendenti.
Le equazioni (17), (19) sono quasi ompletamente equivalenti alle equazioni di
Maxwell per lo spazio vuoto. La (17) ostituis e un sistema di Maxwell. L'espressione

   
+
+
;
x
x
x
he se ondo Maxwell deve annullarsi, per la (17) e la (19) non si annulla ne essariamente, ma io a ade per la sua divergenza:


    
+
+
:
x x
x
x
Le (17) e (19) sono pertanto essenzialmente identi he alle equazioni di Maxwell
dello spazio vuoto.
Riguardo alla orrispondenza di  on i vettori elettri o e magneti o (rispettivamente e e h) faro un'osservazione he pretende una validita indipendente dalla
teoria qui esposta. Se ondo la me ani a lassi a, he lavora on forze entrali,
assieme ad ogni pro esso di moto V si da il pro esso inverso V , nel quale le stesse
on gurazioni vengono per orse on sequenza opposta. Questo pro esso di moto
inverso V si ottiene an he formalmente dall'originario V se si esegue in quest'ultimo
la sostituzione
x0 = x; y0 = y; z 0 = z; t0 = t:
Analogamente a ade se ondo la relativita generale nel aso di un ampo di
gravitazione puro. Per ottenere da una soluzione V la orrispondente soluzione V
bisogna sostituire in tutte le funzioni di ampo t0 = t e oltre a io roves iare il
segno delle omponenti di ampo g14 , g24 , g34 e delle omponenti dell'energia T14 ,
T24 , T34 . Il ambio di segno di g14 , g24 , g34 e di T14 , T24 , T34 avviene spontaneamente
per la legge di trasformazione dei tensori.
Questa produ ibilita del pro esso inverso mediante trasformazione della oordinata temporale (t0 = t) la si deve onsiderare ome una legge generale, la ui
validita puo essere ri hiesta an he per pro essi elettromagneti i. Per inversione
del pro esso di moto degli elettroni ambia il segno delle omponenti magneti he,
non di quelle elettri he. Si devono pertanto asso iare le omponenti 23 , 31 , 12

TEORIA UNITARIA DELLA GRAVITAZIONE E DELL'ELETTRICITA

105

all'intensita del ampo elettri o, le omponenti 14 , 24 , 34 a quello magneti o.
L'asso iazione invertita nora onsueta dev'essere abbandonata. Si e nora evidentemente preferito, per he appare piu omodo, esprimere la densita di orrente
mediante un vettore (tensore di rango uno) piuttosto he on un tensore antisimmetri o di rango tre.
Nella teoria esposta qui la (7) ovvero la (17) e quindi l'espressione della legge
dell'induzione magnetoelettri a. Cio orrisponde an he al fatto he al se ondo membro di questa equazione non ompare al una espressione, he potrebbe essere interpretata ome densita di orrente elettri a.
La prima domanda e ora se la teoria qui sviluppata las i apparire in modo
omprensibile l'esistenza di masse elettri he entrosimmetri he prive di singolarita.
Ho a rontato questo problema assieme al Sig. Dr. J. Grommer, he in questi ultimi
anni mi e stato fedelmente a anto in tutte le ri er he di al olo nel ampo della
relativita generale. Egli e l'\International Edu ation Board", he ha reso possibile
la durevole ollaborazione on il Sig. Grommer, sono qui sin eramente ringraziati.

(Comuni ato il 4 settembre)

106

A. EINSTEIN E J. GROMMER
Teoria della relativita generale e legge del moto1
A. Einstein e J. Grommer

Introduzione
Se si onsidera la teoria di Newton della gravitazione ome teoria di ampo,
si puo s omporre il ontenuto omplessivo della teoria in due parti logi amente
indipendenti: essa ontiene infatti in primo luogo l'equazione di ampo di Poisson
(eventualmente estesa on un termine temporale), e in se ondo luogo la legge del
moto del punto materiale. La legge di Poisson pres rive il ampo per un movimento
dato della materia, l'equazione di moto di Newton il moto della materia sotto
l'in uenza di un ampo dato.
An he l'elettrodinami a di Maxwell-Lorentz riposa in modo analogo su due leggi
fondamentali logi amente indipendenti l'una dall'altra, ossia in primo luogo sulle
equazioni di ampo di Maxwell-Lorentz, he determinano il ampo a partire dal
moto della materia elettri amente ari a, e in se ondo luogo sulla legge del moto
per gli elettroni sotto l'in uenza della forza di Lorentz del ampo elettromagneti o.
Che le due leggi della teoria di Maxwell-Lorentz siano realmente indipendenti
l'una dall'altra, puo essere hiarito fa ilmente nel aso parti olare di due elettroni
a riposo. Il ampo on il potenziale elettrostati o
" "
= 1 + 2
r1 r2
soddisfa le equazioni di ampo. Queste da sole non i permettono di on ludere
he i due elettroni non possono stare in quiete (ma he sotto l'in uenza della loro
mutua interazione devono mettersi in moto).
Che le equazioni di ampo di Maxwell-Lorentz non di ano nulla ir a il moto
degli elettroni, dis ende sempli emente dalla loro linearita. A un elettrone E1 mosso
a pia imento orrisponde infatti un ampo generato da questi, determinato dalle
equazioni di ampo (f1 ). Per un elettrone E2 mosso parimenti in un qualsiasi altro
modo, pure presente da solo, le equazioni di ampo ssano il ampo orrispondente
(f2 ). Se i due elettroni onsiderati sono presenti insieme e ad una distanza mutua
nita, e se fa iamo loro eseguire i moti onsiderati po 'anzi, essi determinano
il ampo (f1 + f2 ), he parimenti soddisfa le equazioni di ampo. Quest'ultimo
risultato dis ende dalla linearita delle equazioni di ampo. Ma da qui s ende pure
he la legge del moto e logi amente indipendente dalle equazioni di ampo.
Di questo dato di fatto del fondamento eterogeneo dell'elettrodinami a e parti olarmente disturbante he, mentre il moto della parti ella ari a e pres ritto
da un'equazione di erenziale ordinaria, il omportamento del ampo e des ritto
da un'equazione di erenziale alle derivate parziali. Mie ha tentato di rimediare a
questo difetto, er ando di ostruire una teoria del ontinuo per la parti ella elettri a. In questa teoria le omponenti della densita di orrente si dovrebbero trattare
ome funzioni ontinue he appartengono al \ ampo" ome le omponenti di ampo
elettromagneti he, e mediante equazioni di ampo aggiuntive si dovrebbe ssare an he il omportamento della densita di orrente in modo totalmente ausale. Questo
tentativo non ha portato nora ad al un risultato, ma e rimasto un programma

Allgemeine Relativitatstheorie und Bewegungsgesetz, S.B. Preuss. Akad. Wiss. , 2-13


(1927).
1

TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE E LEGGE DEL MOTO

107

imperativo (Weyl, Eddington) nell'ambito puramente elettrodinami o. L'idea he


ne sta alla base e da intendere in generale os. L'intera realta si a e des ritta da
un ampo privo di singolarita, he des rive non solo lo \spazio vuoto", ma an he
le parti elle materiali, e questa regolarita e governata per intero da equazioni differenziali alle derivate parziali. In questo modo Mie er ava di superare il dualismo
summenzionato, he disturba ogni spirito sistemati o.
Come appare la teoria della relativita generale, quando la si onsideri da questo
punto di vista? Esiste an he in essa il dualismo legge di ampo - legge di moto? La
situazione non e qui os sempli e. Distingueremo diversi appro i.
Il primo appro io e ri al ato sulla teoria di Newton. Si a ettano parimenti
nella teoria della gravitazione
1. la legge di ampo dello spazio vuoto (Rki = 0),
2. la legge del moto del punto materiale (legge della linea geodeti a).
Il se ondo appro io integra la legge di ampo on l'introduzione del tensore
energeti o Tki della materia (e del ampo elettromagneti o):
(Rki

1 k
R) + Tki = 0:
2 i

Se si assume he non debba esistere al una singolarita, in questa equazione e ontenuta una teoria he e l'analoga della teoria di Mie. La teoria ri hiede un ompletamento he non puo essere ottenuto tramite il solo prin ipio di relativita: o orre
he i Tki siano espressi mediante una qual he grandezza di ampo ( ontinua), e si
dovranno enun iare le equazioni di erenziali he determinano il omportamento di
quest'ultima. Solo allora si avrebbe una teoria ompiuta.
Ma an he senza quel ompletamento Tki non e pres rivibile a pia ere. Cio
deriva dal fatto he la divergenza ( ovariante) di Rki 1=2ik R si annulla
identi amente. Tki deve quindi soddisfare alla ondizione he la divergenza
di questo tensore si annulli. Se si assume he la materia sia disposta entro \tubi
d'universo" stretti, si ri ava on una trattazione elementare il risultato he gli assi di
tali \tubi d'universo" sono linee geodeti he (in assenza di ampi elettromagneti i).
Cio signi a: la legge del moto e onseguenza della legge di ampo.
La osa appare ome se la teoria della relativita generale avesse gia superato
vittoriosamente quell'in res ioso dualismo. Cio sarebbe vero sia se noi avessimo
gia ottenuto la rappresentazione della materia on un ampo ontinuo, o se per
lo meno i fossimo sin erati he si potrebbe ottenerla un giorno. Ma in proposito
non si puo proprio dir nulla. Tutti i tentativi dell'ultimo anno di rappresentare le
parti elle elementari della materia mediante ampi ontinui sono falliti. Il sospetto
he questa non sia a atto la strada giusta per la omprensione delle parti elle
materiali e divenuto in noi assai forte, dopo moltissimi tentativi inutili, dei quali
non parlero qui.
Ci si in ammina os per la strada del onsiderare le parti elle ome punti singolari, ovvero ome linee d'universo singolari. Cio e suggerito an he dal fatto he tanto
le equazioni del ampo gravitazionale puro quanto le equazioni integrate dal ampo
elettromagneti o di Maxwell (Tki =tensore dell'energia di Maxwell) possiedono sempli i soluzioni a simmetria entrale, he ontengono una singolarita.
Siamo ondotti quindi ad un terzo appro io, he oltre al ampo di gravitazione e
al ampo elettromagneti o non onsente ulteriori variabili di ampo (a pres indere
forse dal \termine osmologi o") ma onsente in ambio linee d'universo singolari.

108

A. EINSTEIN E J. GROMMER

Se a adesse he on questo appro io si dovessero pres rivere per le singolarita


equazioni di moto apposite, indipendenti dalle equazioni di ampo, ome a ade
on la teoria di Maxwell-Lorentz, la strada si rivelerebbe po o attraente.
Inve e e risultato verosimile he la legge del moto delle singolarita sia
interamente ssata dalle equazioni di ampo e dal arattere delle singolarita,
senza he si debbano introdurre ulteriori ipotesi. Mostrar io e lo s opo della
presente ri er a.
Alla possibilita he la legge del moto delle singolarita potesse esser ontenuta
nelle equazioni di ampo della gravitazione avevamo pensato gia da molto tempo.
Ma il seguente argomento sembra opporsi e distoglier i. La legge di ampo della
gravitazione nei asi he apitano di fatto si las ia approssimare on grandissima
a uratezza da una legge lineare. La legge lineare onsente pero, ome quelle elettrodinami he, singolarita in moto arbitrario. Appare naturale he si potrebbe pro edere da tale soluzione approssimata mediante approssimazioni su essive ad una
soluzione esatta he di erisse po hissimo da essa. Se io a adesse, sarebbe possibile un ampo orrispondente alla soluzione esatta on un moto delle singolarita
dato a pia ere, e la legge del moto delle singolarita non sarebbe quindi ontenuta
nelle equazioni di ampo. Che io tuttavia non possa a adere deriva da ri er he
su ampi di gravitazione stati i a simmetria assiale, delle quali siamo debitori a
Weyl, Levi Civita e Ba h2 . Questo si mostrera subito, e subito dopo si trattera
il problema in generale. In questo lavoro i limiteremo alla trattazione del ampo
gravitazionale puro, nonostante he l'introduzione del ampo elettromagneti o non
omporti nessuna di olta parti olare.

x1. Singolarita in un ampo ( aso stati o a simmetria assiale)


Se ondo Weyl e Levi-Civita nel aso stati o a simmetria assiale mediante l'introduzione delle \ oordinate anoni he ilindri he" si puo portare ds2 nella forma
(1)

ds2 = f 2 dt2

d2 ; f 2 d2 = r2 d#2 + e2 (dr2 + dz 2 );

dove f e dipendono solo da r e z , ome pure la quantita , legata ad f dall'equazione

f =e :

(2)

soddisfa all'equazione del potenziale (di Poisson) in oordinate ilindri he


(3)

1  (r z )  (r r )
 =
+
= 0;
r
z
r

dove gli indi i signi ano derivazione rispetto a z e ad r rispettivamente. Se


nota, da essa si puo determinare mediante l'equazione
(4)

d = 2r z r dz + r( r2

e

z )dr;

dove d per la (3) e sempre un di erenziale totale.


2 H. Weyl, Ann. d. Physik
(1918), pp. 117-145; Ann. d. Physik (1919), pp. 185-188.
Levi-Civita, ds2 einsteiniani in ampi newtoniani VIII Note, Rend. A . dei Lin ei, 1919. R.
Ba h, Math Zeits hr. Vol. 13, fas i olo 1-2, 1922.
54

59

TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE E LEGGE DEL MOTO

109

Per he il ampo in un punto fuori dall'asse z sia regolare, basta la regolarita di .
Per he il ampo metri o sia regolare an he sull'asse z , o orre inoltre he sull'asse
z sia = 0; se io non a adesse, il rapporto tra la lunghezza della ir onferenza e
la lunghezza del diametro per un er hio in nitamente pi olo tra iato attorno ad
un punto dell'asse z e normale a tale asse si dis osterebbe da , e io signi herebbe
una singolarita della metri a. Questo si vede fa ilmente dalla (1).
Trattiamo ora la soluzione
m
(5)
= p 2 2;
r +z
he soddisfa la (3). Come Weyl ha mostrato, questa soluzione non e rigorosamente
a simmetria entrale; ma piu m e pi olo, piu essa approssima la simmetria entrale.
L'uso della (4) da

r2
m2
:
2
2 (r + z 2 )2
si annulla os sia sul semiasse positivo he sul semiasse negativo dell'asse z , ome
dev'essere. La metri a e eu lidea all'in nito.
Trattiamo ora il aso in ui, oltre al ampo he origina dalla singolarita ora
onsiderata, sia presente an he un ampo \esterno". Esprimiamo io ponendo
m
(5a)
= p2 2+ :
r +z
=

(6)

sia ugualmente funzione solo di r e di z , soddis all'equazione (3) e sia regolare


nell'intorno di r = z = 0. A ausa della simmetria assiale possiamo porre
= 0 + 1 z + G;

(7)

dove G ra oglie formalmente i termini di grado se ondo e superiore in r e z .


L'equazione (4) determina .
Risulta dalla (4) he e ostante lungo l'asse z ntanto he i si trova da un
lato rispetto alla singolarita posta in r = 0. Possiamo pertanto porre = 0 sul
semiasse z negativo, ome e ne essario se ondo quanto detto prima. Per he la
soluzione sia regolare e etto he nel punto r = z = 0 o orre tuttavia he R si
annulli an he lungo il semiasse z positivo. Cio a adra se e solo se l'integrale d
esteso al semi er hio K (r2 + z 2 = ost.) in nitamente pi olo mostrato nel disegno
z

z=0
K

qui a anto si annulla. Il al olo ondu e alla ondizione3 :


(8)

1 = 0;

3 Il valore di per z positivi 


e 4 1 m. In ogni aso m e 1 sono assai pi ole rispetto all'unita.
Se le onsideriamo ome quantita del primo \ordine", la grandezza he misura la violazione della
regolarita della metri a he ompare in generale e data da una quantita del se ond'ordine.

110

A. EINSTEIN E J. GROMMER

mentre per G non si da al una restrizione.


Per he la metri a nell'intorno di un punto singolare rimanga regolare in presenza
di un ampo esterno o orre quindi he nel punto singolare l'intensita del ampo
esterno si annulli. In questo senso la ondizione di equilibrio e ontenuta nelle
equazioni di ampo. Sulla base di questo risultato si puo ben giungere al onvin imento he del tutto in generale la legge del moto delle singolarita sia ontenuta
nelle equazioni di ampo. Lo si dimostrera piu in generale nel seguito.

x2. Una ondizione di super ie equivalente alle equazioni di ampo


L'idea generale, sulla quale si fondano i ragionamenti e i al oli qui di seguito
riportati, e la seguente. E ben noto he alle equazioni della gravitazione orrispondono equazioni di erenziali lineari, le ui soluzioni di eris ono assai po o, nei asi
he si vengono di fatto a trattare, dalle soluzioni delle equazioni esatte. Ma d'altra
parte abbiamo visto he non tutte le soluzioni delle equazioni approssimate orrispondono a soluzioni esatte. Per le equazioni approssimate esiste per esempio una
soluzione, he des rive un punto materiale in quiete in un ampo di gravitazione
omogeneo; per le equazioni esatte una tale soluzione rigorosa non esiste, ome abbiamo visto, almeno quando si ri hieda l'assenza di singolarita del ampo metri o
al di fuori del punto materiale. Dobbiamo er are per io ondizioni aggiuntive he
le soluzioni delle equazioni approssimate debbono soddisfare, per he siano approssimazioni di soluzioni esatte. Queste ondizioni he derivano dalle equazioni di ampo
esatte devono riferirsi al ampo nell'intorno immediato di una linea d'universo singolare. Per io abbiamo bisogno di una ondizione di super ie, analogamente a
ome gia e stato proposto da Hilbert e Klein.
Consideriamo la funzione di Hamilton
(9)

H = g

   
+
+  
x
x




= g R

e deriviamone le equazioni di ampo, variandola indipendentemente rispetto a g


e a  . Le equazioni di ampo si s rivono allora

H
= 0;
 g

(10)

(11)
dove
per
(12)

H
 


H
= 0;
x  ;

indi a la derivata  =x . Se si moltipli a la (10) per



;

, si ottiene dopo una trasformazione sempli e l'equazione


g , la (11)


H
= 0:
x  ; 

Questa equazione vale per una variazione arbitraria di g e di  , quindi


an he per una he si possa ottenere mediante una pura trasformazione in nitesima
del sistema di oordinate (variazione per trasformazione). Per una tale variazione

TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE E LEGGE DEL MOTO

111

H si annulla per he H= g e un invariante, e per he per le equazioni di ampo H


si annulla ovunque. Si ha inoltre
 =

(13)


 ;


 ;


+  ;


;

;
;

 e etera). Per la (9) si


dove   e un vettore in nitesimo (assieme alle derivate ;
ha
H
1
(14)
= g  + (g  + g  ) :
 ;
2

Tenendo onto delle (13) e (14) si ottiene dalla (12) l'equazione


2

(15)

0=

g

  
;


 ;


 ;

+  ;


;

 
 ;

 
 ;

+  ;

;

g

 6
6
6 g
x 4
+g


;

3
7
7
7:
5



Questa equazione, he e equivalente alle equazioni di ampo e he ostituis e la


base delle nostre onsiderazioni su essive, la trasformeremo un po' in un modo he
sara presto hiaro. Trasformeremo la parte he deriva dal primo dei tre termini
della parentesi nella (15) estraendo la derivazione rispetto ad x in modo tale he
ompaiano ; e ; . Queste derivate dei poi, on la relazione H = 0 valida
a ausa delle (9) e (10) le esprimeremo on le sole quantita . La prima delle tre
parti della (15) diventa quindi on trasformazioni sempli i
(16)


x

2 
 (
4

g
 ;

  
+  g
; )  (g
 

(g 
+;


g  )

 (g
;


g

  ) 3
 

g  )

5:

La ragione di questa trasformazione sara hiara al piu presto.


Riassumiamo il nostro risultato nella forma seguente
(15a)

 A
= 0;
x

(15b)

A = t    + B ;

(15 )

dove t  = (

g
 ;

  
+  g
; )  (g
 

g

  )
 

e B e una funzione lineare omogenea delle derivate prime e se onde di  rispetto


alle oordinate, ome segue dalle (15) e (16). t  e noto ome \pseudotensore
dell'energia" del ampo gravitazionale; la legge di onservazione dell'energia del
ampo gravitazionale si ottiene dalla (15a), ponendo  ostante.
L'integrazione della (15a) estesa ad una regione priva di singolarita da una ondizione di super ie. L'integrale di super ie di A sopra una tale ipersuper ie
(tridimensionale) si annulla sempre, omunque sia s elto il vettore ausiliario ( )
(a meno delle ondizioni di ontinuita evidenti dalla derivazione). Si puo an he far

112

A. EINSTEIN E J. GROMMER

s he A sia diverso da zero solo in una parte s elta a pia imento della super ie; da qui deriva in primo luogo il signi ato della ondizione per lo studio dei
L
M'
M

Sia infatti
ampi nell'immediata vi inanza di una linea singolare.
L una linea di singolarita. Pensiamo he un tratto nito di questa sia avvolto in un
\mantello" M in nitamente stretto, e an he in un mantello M 0 di ampiezza nita,
ongiunti tra loro agli estremi in modo tale da ostituire insieme l'involu ro di uno
spazio dupli emente onnesso, sul quale integriamo la (15a). S egliamo gli   in
modo tale he essi si annullino assieme alle loro derivate ovunque sulla super ie
al di la di una distanza assai pi ola da L. Allora l'integrale di A esteso ad M 0 si
annulla, e etto he per i ontributi he fornis ono gli estremi he raggiungono M .
Con una tale s elta di   si ottiene un'asserzione ir a il ampo immediatamente
prossimo ad L, ioe un'asserzione ir a il moto del punto materiale.

x3. Conseguenze della ondizione integrale


La piu sempli e onseguenza he possiamo trarre dalla (15a) riguarda l'equilibrio
del punto singolare in un ampo di gravitazione stazionario. S egliamo questa linea
singolare ome asse x4 , e il vettore  in modo tale he le sue derivate prime e se onde
si annullino sul mantello interno. Allora si puo fa ilmente far s he l'integrale
esteso ai tratti terminali del mantello esterno si annulli, per he i due estremi danno
ontributi uguali ed opposti. L'integrale sul mantello interno si annulla da solo, e
on esso l'integrale esteso ad una sezione spaziale x4 = ost. Se hiamiamo t  la
parentesi gra a nella (16), si annulla quindi l'integrale tridimensionale
(17)

t1 ds23 + t2 ds31 + t3 ds12

per ias un , esteso ad una sezione del mantello M . Questa e proprio la ondizione
di equilibrio he si ottiene quando si sostituis a al punto singolare una distribuzione
ontinua di usso di energia-materia, ome si e fatto nora nella ri er a in relativita
generale. La onsueta ondizione per l'equilibrio di un punto materiale in un ampo
di gravitazione resta os immutata, qualora si sostituis a il punto materiale on
una singolarita. Con l'aggiunta del termine elettromagneti o si potrebbe mostrare
fa ilmente he questa vale an he per un punto materiale he possieda una ari a
elettri a e si trovi sotto l'azione di un ampo di gravitazione e di un ampo elettri o. Basta solo aggiungere nella (17) ai t le omponenti del tensore d'energia
elettromagneti o.
Per ottenere l'azione della forza sul punto singolare espressa mediante massa e
intensita del ampo esterno, dobbiamo fare una onsiderazione he e d'importanza
per l'intero problema. Soluzioni rigorose delle equazioni della gravitazione si possono ottenere solo assai di rado on i nostri mezzi odierni, mentre si ottengono
fa ilmente soluzioni per la prima approssimazione, poi he le equazioni di erenziali

TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE E LEGGE DEL MOTO

113

orrispondenti sono lineari. Tale approssimazione e aratterizzata dal fatto he si


pone
(18)
g =  +  ;
dove i  sono pi oli rispetto ad 1 e i quadrati e i prodotti dei (e delle loro
derivate) vengono tras urati; hiamiamo i  quantita pi ole del prim'ordine.
Abbiamo ora visto he di erto non a tutte le soluzioni di quelle equazioni di erenziali lineari orrispondono soluzioni esatte. Per esempio esiste una soluzione delle
equazioni lineari he orrisponde ad una singolarita puntiforme a riposo in un ampo
di gravitazione omogeneo, mentre una soluzione rigorosa di questo tipo non esiste,
per he le ondizioni d'equilibrio derivanti dalle equazioni rigorose sono in questo
aso violate. Davanti a questa situazione sorge la domanda: a quali ondizioni
aggiuntive deve soddisfare una soluzione approssimata, per he le orrisponda una
soluzione esatta?
In ogni aso una tale ondizione deve soddisfare al requisito he in essa la se onda approssimazione per le quantita  e quelle piu alte non intervengano, o
omunque non intervengano allo stesso ordine he ompete alla prima approssimazione di  . Qui sta la ragione del per he e stata fatta la trasformazione (16),
ovvero del per he si deve fare, se si vuole arrivare ad una ondizione di equilibrio

utilizzabile. Siano infatti  e g
; pi oli del prim'ordine, allora i t sono pi oli
del se ond'ordine. Se si pensa di aggiungere ai g un termine del se ond'ordine,
i t saranno modi ati per un termine del terz'ordine, he possiamo tras urare.
Sebbene le (15)-(16) riguardino quantita del se ond'ordine, e onsentito nel aso
parti olare dell'equilibrio tras urare in g le quantita del se ond'ordine. Possiamo
pertanto introdurre per  nelle (18) soluzioni delle equazioni approssimazione
lineare delle equazioni di ampo (10). Nell'ambito di questa approssimazione e
permesso ostruire additivamente il ampo (  ) nell'intorno di una singolarita on
una parte \interna"  ed una parte \esterna"  , regolare nel punto singolare.
Per  si puo introdurre la soluzione stati a, he s riviamo nella forma:
!
2m
2m
11 = 22 = 33 = 44 =
= p 2 2 2 ;
r
(19)
x1 + x2 + x3
 = 0 (per  6=  ):
Per il al olo della (17) si deve osservare inoltre he solo i prodotti di quantita
del ampo interno on quantita del ampo esterno possono ontribuire al risultato.
I termini di se ondo grado he riguardano solo il ampo interno devono infatti
an ellarsi per ragioni di simmetria; i termini he riguardano solo il ampo esterno
non danno al un ontributo all'integrale a ausa della pi olezza della super ie
d'integrazione.
Dal momento he abbiamo gia adottato oordinate quasi eu lidee, e onveniente
s egliere ome super ie d'integrazione una sfera (r = ost.), di modo he la (17)
prende la forma
Z 

(17a)
t1 xr1 + t2 xr2 + t3 xr3 dS:
44
Il al olo da 8m 
x . Quindi ome ondizione di equilibrio del punto singolare
si ha
 44
(20)
= 0:
x

114

A. EINSTEIN E J. GROMMER

E fa ile mostrare he l'equazione della linea geodeti a nel aso dell'equilibrio in


un ampo stazionario porta, nell'approssimazione da noi onsiderata, alla stessa
ondizione.
Passiamo ora al aso he il punto singolare si trovi in un ampo non stazionario. An he in questo aso valgono l'equazione (15a) e la orrispondente ondizione
integrale. Trasformiamo a riposo il punto singolare, osi he l'asse x4 sia di nuovo
la singolarita in quattro dimensioni. S egliamo inoltre gli  in modo he siano
diversi da zero lungo un tratto del mantello M , ma si annullino ovunque su M 0 .
Siano inoltre gli  ontinui nell'intorno dell'asse x4 .
Poi he gli  devono annullarsi agli estremi temporali dell'integrale, non possiamo piu s eglierli ostanti. Pertanto B nella (15b) non si annulla. Si ha da
qui una di olta parti olare. Mentre infatti per t  la se onda approssimazione
nei g , ome abbiamo visto, non ha importanza, quando i si limiti nei t a termini del se ond'ordine, io non a ade per B . Per esempio, per valutare orret no a quantita del se ond'ordine, poi he g ontamente il termine g  ;
tiene un termine d'ordine zero ( ), o orre he  sia noto esattamente no
a termini del se ond'ordine, e quindi an he i g devono esser noti no al se ond'ordine. Non i si potrebbe quindi a ontentare di soluzioni delle equazioni
di ampo nell'approssimazione lineare.
Risulta tuttavia he questa di olta si puo risolvere nel modo seguente. Si ponga
(18a)

g =  +  +  +  :

I  sono an ora dati dalla (19), mentre i  si riferis ono al ampo esterno e sono
ontinui nell'intorno della singolarita.  e una quantita del se ond'ordine, proporzionale alla \massa" m e al ampo esterno. Appare ora he on una tale ipotesi
le equazioni di ampo possano essere orrette in se onda approssimazione, tras urando termini proporzionali a m2 e tras urando termini quadrati i nell'intensita del
ampo esterno (  ), essendo la dipendenza degli  da r non del tipo r 1 ( ome
a ade per  , ma del tipo r0 . Da io segue allora he il termine del se ond'ordine
 non ha al una in uenza sull'integrale di B esteso al mantello M in nitamente
stretto.
Si puo inoltre dimostrare fa ilmente he l'integrale di B esteso al mantello M
si annulla on una s elta opportuna delle oordinate. Queste ultime possono infatti
essere s elte hiaramente in modo tale he (  ) si annulli sulla linea singolare (asse
x4 ) (assi x1 , x2 , x3 perpendi olari alla linea singolare e unita delle oordinata uguale
all'unita di lunghezza su tutti e quattro gli assi). Si assuma inoltre he per un tale
sistema di oordinate (indistorto) la singolarita sia a simmetria entrale, ioe he
il ampo sia al olabile on la (19). Questa non e propriamente a atto un'ipotesi
ne essaria. Ma os sempli hiamo molto il al olo, e l'ipotesi e onvalidata dal
fatto he essa porta all'annullarsi dell'integrale di B esteso ad M per ogni s elta
di  .
Si mostrera lo sviluppo del onto per il primo termine di B

g

 :
 ;

Sia g he g si omportano nell'intorno della singolarita, a pres indere da termini
he rimangono niti, ome r 1 , e i ome r 2 . Solo la parte dei proporzionale

TEORIA DELLA RELATIVITA GENERALE E LEGGE DEL MOTO

115

a r 2 puo ontribuire qual osa al nostro integrale. Poi he inoltre i termini proporzionali ad m2 e i termini quadrati i in non i interessano, il termine di B di
ui sopra puo essere sostituito da


   :
;
Dobbiamo ritenere solo quei termini he per integrazione su una sfera in nitamente
pi ola diano qual osa di nito.
Con la s elta delle oordinate di ui sopra, quest'espressione si puo sostituire on

g g

ovvero ulteriormente on

  
;

1       
+
 :
2 x
x
x ;
Questo va moltipli ato per x =r e integrato sulla super ie sferi a. Il primo termine
da qual osa di nito solo per =  ,  = ; il se ondo per  = ,  = ; il terzo
per  = . Il risultato di questa integrazione e
8m
 4 );

4m(;
;4
3 ;
dove va sommato da 1 a 3.
Se si esegue questo al olo per tutti i termini di B , si ottiene
Z
B xr dS = 16m;44 :
Se si integra questa espressione su x4 tra due estremi, ai quali  s'annulli, an he
l'integrale si annulla ompletamente4 . L'integrale sul mantello interno si ridu e
pertanto all'integrale su t    , ome nel aso stazionario. Da qui si on lude esattamente ome prima he il moto del punto singolare e aratterizzato dalla linea
geodeti a determinata rispetto al ampo \esterno"  .

Riepilogo
Se nel ampo di gravitazione si assumono le masse ome singolarita, la legge del
moto e ompletamente determinata dalle equazioni di ampo5 . Se si approssima il
ampo totale on le soluzioni di equazioni lineari la legge del moto e quella della
linea geodeti a. In un lavoro su essivo sara dedotta dalle equazioni di ampo la
legge del moto per gli elettroni trattati ome punti singolari.
E d'altra parte ben noto he in natura non si presentano masse atomi he elettri amente neutre, e quindi all'oggetto di questo lavoro non orrisponde direttamente
un oggetto in natura. Il progresso qui onseguito sta nel fatto he si e dimostrato
per la prima volta he una teoria di ampo puo ontenere in se una teoria del omportamento me ani o di dis ontinuita. Cio puo essere d'importanza per la teoria
della materia, ovvero per la teoria dei quanti.
4 Per il al olo va notato solo he gli ultimi termini della riga 2 e della riga 3 della parentesi
della (15) si annullano per he non danno al un ontributo del tipo r 2 all'integrando.
5 Nel presente lavoro i
o e dimostrato ompletamente solo per il aso dell'equilibrio.

116

W. GORDON
La propagazione della lu e se ondo la teoria della relativita1
W. Gordon

Nella prima parte di questo lavoro si mostra he l'in uenza della materia sui
pro essi elettromagneti i e equivalente all'in uenza di un ampo gravitazionale
on il potenziale ku u (k oe iente di trasporto di Fresnel, u tetravelo ita).
Con questa riduzione al vuoto si ottiene immediatamente il prin ipio di minima
azione e da qui in parti olare il tensore dell'energia del ampo elettromagneti o
in orpi ponderabili. Si arriva os al tensore proposto da M. Abraham. Nella
se onda parte si derivano le equazioni d'onda valide per tensori lineari arbitrari.
A anto alle espressioni he s'ottengono dalla teoria spe iale per trasformazione
( he se ondo il prin ipio di equivalenza varrebbero nei ampi di gravitazione \arti iali" generati per trasformazione) intervengono inoltre dei termini he ontengono
il tensore di urvatura non ontratto e ontratto una volta. Malgrado io queste
espressioni seguono le regole di al olo delle quali si fa uso nella teoria spe iale.
Come si mostra nella terza parte, il ampo, il tetrapotenziale e l'esapotenziale (tensore di Hertz) soddisfano quindi l'equazione delle onde generalizzata. Il vantaggio
dell'esapotenziale onsiste nel fatto he non si deve soddisfare oltre all'equazione
d'onda nessun'altra ondizione aggiuntiva. Esso sta rispetto all'esapolarizzazione
esattamente nella stessa relazione del tetrapotenziale on la tetra orrente. Nella
quarta parte si pre isera sotto quali ipotesi si puo parlare di raggi di lu e nel senso
dell'otti a geometri a. Le linee d'universo dei raggi sono le linee geodeti he nulle
in un ampo di gravitazione he oltre a quello reale ontiene quello he orrisponde
alla tetravelo ita della materia.

1.
Trasformazione delle equazioni elettromagneti he. Le equazioni del ampo elettromagneti o he ostituis ono la base per lo studio della propagazione della lu e,
si s riveranno ome al solito:

(1)

Fik Fkl Fli


+
+
= 0;
xl
xi xk

(2)

p1g x k (pgH ik ) = si;

(3)

Hi = Fi ;

(4)

ui Fkl + uk Fli + ul Fik =  (ui Hkl + uk Hli + ul Hik ) ;

(5)


si + ui sk uk = Fi ;

Zur Li htfortp anzung na h der Relativitatstheorie, Annalen der Physik , 421-456 (1923).
72

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

117

dove per brevita si e posto


(6)

Fi = Fik uk ; Hi = Hik uk :

ui e la tetravelo ita della materia


ui =

(7)

pdx 2
ds

si he

gik ui uk = ui ui = 1

(8)

(l'elemento di linea ha una dimensione negativa e tre positive). Il signi ato delle
restanti quantita e noto. Oltre a queste equazioni gurano le equazioni gravitazionali di Einstein disomogenee, nelle quali va introdotta la somma dei tensori
dell'energia elasti o ed elettromagneti o. Daremo nel seguito quest'ultimo.
Le equazioni (3) e (4) rappresentano insieme sei equazioni mutuamente indipendenti; esse esprimono he nel sistema a riposo (e per valori normali di gik ) D = E,
B = H. Risolviamole rispetto ad Hik . Tenendo onto delle (3), (6) e (8), la
moltipli azione della (4) per ui da

Fkl + uk Fl

ul Fk =  ( Hkl + uk Hl ul Hk )
=  f Hkl +  (uk Fl ul Fk )g

ovvero
(9)

Hik = Fik + ( 1) (ui Fk

uk Fi ) :

Dalla (9) si ritrovano a ritroso la (3) e la (4). Possiamo quindi sostituire la (3) e la
(4) on la (9).
Nelle equazioni di erenziali (1) e (2) non ompare la tetravelo ita. Le s riveremo
in modo tale he an he il ampo gravitazionale sparis a dalle equazioni aggiuntive.
Sostituiamo le (1) e (2) on
(1')

Fik Fkl Fli


+
+
= 0;
xl
xi xk

(2')

 Hik
= si
xk

ed eseguiamo an he nelle equazioni restanti la sostituzione


(10)

Hik = pgH ik ; si = pgsi :

Quindi il ampo elettromagneti o e aratterizzato da


(11)

Fik ; Hik ;

118

W. GORDON

Fik un tensore lineare, Hik una densita tensoriale lineare2 ; il ampo gravitazionale
da
gik ;

(12)
lo stato elettri o della materia da

; ; ; si ;

(13)

, ,  s alari, si una densita vettoriale; lo stato me ani o della materia (mediante


ostanti me ani he) e mediante le funzioni
xi = xi ( 1 ; 2 ; 3 ;  ) ;

(14)

he rappresentano le linee d'universo dei punti materiali (distinte tra loro mediante
1 ; 2 ; 3 , mentre  da la posizione lungo la linea d'universo. Nelle equazioni elettri he e me ani he ompaiono solo le derivate di queste funzioni. La tetravelo ita
e una ombinazione degli elementi determinanti (12) e (14)

ui =

(15)

xi

 x
g x
 

Per la trasformazione da eseguirsi e per gli sviluppi ad essa asso iati e de isivo il
fatto he nell'equazione \dielettri a" (9), determinante per la propagazione della
lu e in mezzi trasparenti, le quantita (12) e (15) ompaiano solo nella ombinazione

ik = gik

(16)

( 1) ui uk :

Per mostrarlo, s riviamo la (9) in forma ontrovariante



H ik = F ik + ( 1) ui F k uk F i :

(9')

Per la (10) il primo membro e Hik =pg; il primo termine a se ondo membro
gir gks Frs . Per la (6) vale inoltre

F k = gks Fsr ur = gks Frs ur ; F i = gir Frs us ;


si he per il se ondo membro della (9') otteniamo


Frs gir gks


( 1) ui ur gks + uk us gir :

Se ora introdu iamo nelle parentesi gra e an he il termine ( 1)2 ui uk ur us , he


s'annulla per l'antisimmetria di Frs , da questa parentesi s'avra

gir

( 1) ui ur gks

( 1) uk us

o per la (16) ir ks . Possiamo in ne portare la (9') nella forma


(17)
2

Hik = g ir ks Frs :

Se ondo la terminologia di H. Weyl, Raum, Zeit, Materie, 4a ed., pp. 51 e 98.

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

119

Per il seguito introdu iamo le quantita ik re ipro he di ik , he si determinano


univo amente imponendo he sia ir kr = ki :


ik = gik + 1

(18)

1
uu :
 i k

In analogia on g, il negativo del determinante di ik sara indi ato da . Il rapporto


=g e un invariante (numeratore e denominatore vengono moltipli ati alla trasformazione per il quadrato del determinante funzionale). Possiamo quindi basar i sul
aso u1 = u2 = u3 = 0 e ottenere


g11


= :

g41

: :

g14

: :
 :
: : g44 + 1 1









u4 u4

= g

1
gg44 u4 u4 ;


infatti gg44 e il minore relativo all'elemento (4,4) del determinante. Per la (8) e
g44 u4 u4 = 1; allora

(19)

g
;


quindi la (17) assume la forma


(20)

Hik

 p ir ks
Frs ;


e per io la nostra asserzione e dimostrata.


Saremo quindi ondotti ad introdurre al posto dell'elemento di linea ds on i
oe ienti gik un nuovo elemento di linea d on i oe ienti ik dati dalla (18).
Renderemo ri onos ibili gli indi i relativi a questo nuovo elemento di linea ponendoli entro parentesi (solo al posto di g(i)(k) ovvero di g(i)(k) s riviamo ome prima
ik ovvero ik ). Gli elementi determinanti (11), (13), (14) restano naturalmente
immodi ati da questa trasformazione, e si ha
(21)

F(i)(k) = Fik ; H(i)(k) = Hik ; s(i) = si :

Con queste quantita potremo quindi an he tralas iare le parentesi per gli indi i. I
tensori H (i)(k) , s(i) , he relativamente alla (18) orrispondono alle densita H(i)(k) ,
s(i) se ondo il modello (10), per la (19) saranno:
(22)

(i)(k) pHik p ik (i) p i


H
(
i
)(
k
)
H
= p = p
= H ; s = s :

g

L'espressione ir ks Frs he omparepnella (20), on le nostre de nizioni si puo


evidentemente s rivere F (i)(k) , e Hik = e H (i)(k) . La (20) appare allora nella
forma simmetri a
(23)

pF (i)(k) = pH (i)(k) ;

120

W. GORDON

ovvero, quando si passa alle omponenti ovarianti relativamente alla metri a ik

pF

(i)(k) = H(i)(k) :

(23')

Si sostituis a nella (23) H (i)(k) se ondo la (22) on pH ik ; si ottiene l'equazione


F (i)(k) = H ik ed il onfronto on la (9') mostra he per F (i)(k) vale la formula di
trasformazione

F (i)(k) = F ik + ( 1) ui F k

(24)

uk F i :

La (3) e la (4) vanno in se stesse quando si sostituis ono  e  on i loro valori re ipro i, e ontemporaneamente si s ambiano F ed H . Con questi s ambi l'equazione
(9) equivalente alle (3) e (4) diverra


Fik
1
= Hik +



1 (ui Hk

uk Hi ) :

Se la si onfronta on la (23') e si osserva he per la (21) F(i)(k) = Fik , s'ottiene per


H(i)(k) la formula di trasformazione

H(i)(k)

(25)


p
=  H

ik

1
(ui Hk


uk Hi ) :

Con la (18) troviamo in generale per l'elemento di linea d


(26)

d2 = gik dxi dxk + 1

1



ui dxi 2 = ds2 + 1

Per la direzione d'universo della materia si ha dxi = ui


d2 = ds2 =(). Si ha quindi

u(i) =

(27)

1



ui dxi 2 :

ds2 e quindi per la (8)

pdx 2 = uip:
d
i

Le omponenti ovarianti u(i) = ir u(r) , se si tien onto di nuovo della (8), saranno

u(i) =

(28)
Per le (211 ) e (27) sara
(29)

i
:
pu

F(i) = F(i)(k) u(k) = Fik uk  = Fi 

e per la (16)
(30)

F (i) = ir F(r) = gir

poi he e Fr ur = 0. In modo del tutto analogo si ri onos e he


(31)

( 1) ui ur Fr  = F i ;

H (i) = H i ; H(i) = Hi :

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

121

Siamo ora nella posizione di poter ris rivere an he la legge di Ohm (5) ol nuovo
elemento di linea. La omponente ontrovariante del primo membro della (5) e per
le (222 ), (27) e (28)


p1 s(i) + u(i) (u(k) s(k)) ;
la forma ontrovariante del se ondo membro, se ondo la (30), F (i) =p. Quindi


s(i) + u(i) u(k) s(k) = F (i) ;

(32)

ovvero, s ritta in forma ovariante (relativamente a ik )




s(i) + u(i) u(k) s(k) = F(i) :

(32')

Per la s(i) he qui appare si ottiene, se ondo le (18) e (222 )




p
s(i) = ir s(r) =  si + 1

(33)

1
u (ur sr ) :
 i

Riassumendo possiamo quindi formulare la regola seguente:


Se si trasforma il ampo gravitazionale da gik a ik mediante la formula di trasformazione


1
uu ;
ik = gik + 1
 i k
ioe se si ostruis ono relativamente a questa metri a le omponenti delle quantita
Fik , Hik , si he stanno a base delle equazioni di erenziali del ampo, allora le
equazioni aggiuntive prendono la forma

pF

p
(i)(k) = H(i)(k) ; s(i) + u(i) u(k) s(k) = F(i) ; u(i) =


pdx 2 :
d

La tetravelo ita sparis e dall'equazione dielettri a, mentre la legge di Ohm mantiene


la sua forma.
Per mezzi non onduttori ( = 0), non ari hi (uk sk = 0), omogenei (, 
ostanti), le equazioni di erenziali per il ampo F sono identi he a quelle del vuoto
puro in presenza del ampo di gravitazione ik .
In quest'ultimo aso possiamo attribuire alla nostra regola le due interpretazioni
si he seguenti:
1. I fenomeni elettromagneti i nei orpi ponderabili sono gli stessi he nel vuoto,
nel quale vi siah oltre ali ampo di gravitazione presente an he un ampo aggiuntivo
di potenziale 1 1 ui uk . Nella teoria spe iale, restringendosi a quantita del
prim'ordine, risulta

= 1; 4 =


1 v
1
; 44 =
;



dx
; = 1; 2; 3; v =
dt

122

W. GORDON

e l'elemento di linea d sara dato da


(34)

d2 = dx dx 2 1

1
v dx dt


2 2
dt :


La velo ita della lu e ( ome mostreremo nella quarta parte) sara determinata in
una direzione assegnata da d2 = 0. Se le velo ita della lu e e del orpo sono
parallele, dalla (34) risulta la nota formula


dx

=p + 1
dt


(35)

1
v;


ovvero on la stessa pre isione

dx

=p
:
dt
 ( 1) v
La (35') si puo interpretare nel senso he la lu e si propaga ome in un mezzo in
quiete on indi e di rifrazione
p ( 1) v :

La nostra interpretazione del teorema di trasformazione e una generalizzazione di
questa interpretazione. Ci troviamo per os dire di fronte ad una \trasformazione
alla quiete".
h
i
Nella si a prerelativisti a il termine 1 1 v nella (35) si sarebbe indi ato
ome \trasporto dell'etere". Possiamo dare alla nostra regola un signi ato analogo.
2. S omponiamo lo spostamento d'universo P Q nella omponente di trasporto
P P 0 parallela alla tetravelo ita
(35')

(36)

p1 ui ur dxr

e nella omponente d'etere P 0 Q

d i

= dxi +

p1 ui ur dxr :

Per la distanza P 0 Q se ondo la metri a esistente di fatto si ha

gik

d i d k

= gik

dxi dxk +

1
(ur dxr )2 ;


he per la (26) e uguale alla distanza P Q se ondo la metri a ik . Se P Q e un raggio


di lu e nel orpo, allora e d2 = 0, dalla quale dis ende gik d i d k = 0, ioe P 0 Q e un
raggio di lu e nel vuoto (rispetto al ampo di gravitazione e ettivamente presente
gik ). I due si distinguono per il termine di trasporto (36).
 Sia P1 la proiezione ortogonale di Q sulla direzione di u, di modo he P P 0 = 1 1=p P P1 . L'analogo
della teoria di Hertz sarebbe la s omposizione P P1 , P1 Q, he orrisponderebbe ad
una velo ita della lu e nel vuoto in nitamente grande nel sistema a riposo (P1 e Q

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

123

in esso sono simultanei), in totale a ordo ol prin ipio di relativita galileiano,


he

p
sta alla base di questa teoria. Si potrebbe quindi designare il fattore 1 1= 
ome oe iente di trasporto \relativisti o"3 .
Dal paragone on le equazioni di ampo del vuoto possiamo derivare direttamente il prin ipio di minima azione e quindi se ondo i risultati della teoria della
relativita generale il tensore dell'energia. Pres indiamo dalla legge di Ohm, e assumiamo he si sia una proprieta della materia ome  e  [vedi (13). Allora rimane
solo l'equazione aggiuntiva (20), he on le de nizioni al riguardo possiamo an he
s rivere

Hik

(20')

 p (i)(k)
F
:


La (20) e la (20') di eris ono dalla ondizione aggiuntiva he interviene on le


equazioni di erenziali (1') e (2') nel vuoto in presenza d'unp ampo gravitazionale
ik soltanto per il fatto he al posto di p vi e il fattore =p . Per io, on
questa sostituzione, dalla densita d'azione elettri a L(e) del prin ipio d'azione per
il vuoto (in presenza del ampo gravitazionale ik )
(37)

' W (e) = '

(38)

LdS = 0; dS = dx1 dx2 dx3 dx4 ;

L(e) =

1p
Frs F (r)(s)
4

si 'i ;

dove il tetrapotenziale 'i e in relazione ol ampo F mediante l'equazione


(39)

Fik = 'k;i 'i;k ;

otteniamo senz'altro la densita d'azione elettri a in presenza di materia


(40)

1 p
L(e) =
Frs F (r)(s) si 'i ;
4 

ovvero per la (20')


(40')

1
L(e) = Frs Hrs
4

si 'i ;

si deve variare solo il tetrapotenziale ( osa he abbiamo indi ato on ' ). Al ontorno della regione sulla quale l'integrale della (37) va esteso, queste variazioni
devono annullarsi4 .

La prima interpretazione, poi he gia subito onfronta la situazione nel orpo in moto on
quella per la quiete, e evidentemente quella he si attaglia allo spirito della teoria della relativita.
Infatti inve e di attribuire all'etere una proprieta della materia, ioe una velo ita, si attibuis e
piuttosto alla materia un ampo di gravitazione, ioe una proprieta dell'etere.
4 Il prin ipio (37), (40') 
e stato proposto da H. Hens he, Diss. Berlin 1912; Ann. d. Phys. ,
887, 1913.
3

42

124

W. GORDON

Per ottenere le equazioni per la materia dobbiamo introdurre oltre all'azione


elettri a W (e) an he quella me ani a W (m) . Nell'equazione variazionale

m W (e) + m W (m) = 0

(41)

vanno variate solo le funzioni (14). (Cio verra indi ato on m , e al ontorno
dev'essere m = 0 ). Per io la tetravelo ita (15) subis e la variazione lo ale
(42)

m ui =

xi r
u
xr

ui r i x r 1 i g   r


x + u u r u + u r u u x :
xr
x
2 x

(Questa quantita e naturalmente un vettore. Per far apparire io espli itamente
basta sostituire le derivate ordinarie on le derivate ovarianti spiegate nella se onda
parte5 ). Dallo spostamento della materia aratterizzato dalle funzioni xi saranno
trasportati an he i orpus oli elettri i in essa ontenuti. Le variazioni di  e 
(elettroni legati) e di si (elettroni liberi) indotte dalla variazione xi si ottengono
nel modo piu sempli e6 dal arattere di trasformazione di queste quantita (, 
s alari, si densita vettoriale ontrovariante)7 :

m  =

(43)
(44)

m si = sr

xi
xr

 r
 r
x ; m  =
x :
r
x
xr

 i r

s
x = r xi sr
r
x
x

xr si

 sr i
x :
xr

Dalla se onda forma di m si si vede he m si e una densita vettoriale (vedi Eq. (98)
e (99)). Se presupponiamo la legge di onservazione dell'elettri ita  sr =xr = 0
he risulta dalla (2'), la (44) si sempli a in
(44')

m si =


xi sr
xr

xr si :

Il vettore ui inve e non sara trasportato dalla variazione xi , mentre la distanza


di due punti materiali dello spaziotempo in generale ambia, poi he il ampo metri o
resta sul posto (vedi nota 10).
La densita d'azione L(m) he orrisponde a W (m) dipende8 dalle derivate prime
delle funzioni (14) e da gik .
Dalle equazioni elettri he (37) e dalle equazioni me ani he (41) dis ende la legge
dell'energia e dell'impulso. E noto9 he la si dimostra senza far uso delle espressioni espli ite di L(e) ed L(m) , onsiderando una variazione nella quale vengano
trasportate tutte le quantita, an he il ampo gravitazionale. Allora per l'invarianza
di W (e) e di W (m) si ha identi amente
(45)
5
6
7
8
9

' W (e) + m W (e) + g W (e) = 0;

Si ha m ui = ur Dr xi xr Dr ui + ui u ur Dr x .
H. Weyl, lo . it.
Pres indiamo dalla variabilita di  e  on lo stato di deformazione della materia.
G. Herglotz, Ann. d. Phys. , 493, 1911; G. Nordstrom, Versl. Amst. , 836, 1916.
H. Weyl, lo . it. x28.
36

25

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

125

(46)
m W (m) + g W (m) = 0;
dove g si riferis e alla variazione di gik . Poniamo
1
1
(47)
g L(e) = Tik gik ; g L(m) = Mik gik ;
2
2
Tik ed Mik densita tensoriali d'energia elettri a e me ani a. In g si deve sostituire
al posto di gik
xk
xi gik r
(48)
gik = gir r + gkr r
x :
x
x
xr
(Si ri onos e il arattere tensoriale di gik sostituendo ome sopra le derivate ordinarie on le derivate ovarianti). Un'integrazione per parti da

Z  r
 Ti 1
g
(
e
)
(49)
g W =
+ T
xi dS
xr 2 xi
ed una formula analoga (49') per g W (m) . Dalle (45), (46), (49) e (49') dis ende

Z 
g
 Sri 1
(
e
)
(
e
)
(
m
)
+ S
xi dS;
(50)
' W + m W + m W =
xr 2 xi
dove Sik e la somma delle due densita tensoriali d'energia. Le equazioni (37) e (41)
hanno quindi per onseguenza la legge dell'energia e dell'impulso
 Sri 1
g
(60)
+
S
= 0:

xr 2
xi
In base alla nostra regola possiamo ora derivare fa ilmente il tensore elettri o
dell'energia he risulta dalla (471 ) a partire da quello per il vuoto. Nel vuoto
in presenza del ampo di gravitazione ik si ha
1
(61)
L(e) = T(i)(k) ik
2
(62)
T(i()k) = p (Fir F (k)(r) 14 Frs F (r)(s) ik ):
p
Come prima, dobbiamo qui sostituire sempli emente p on =p e otteniamo,
tenendo onto an ora della (20')
(63)
T(i()k) = Fir Hkr 41 Frs Hrs i k :
Per ottenere la relazione tra Ti k e T(i()k) , dobbiamo sempli emente esprimere an ora
ik mediante gik . Per la (15) risulta immediatamente10
1
1
(64)
g ui = ui u u g = ui u u g ;
2
2

Si sostituis a al posto di gik l'espressione (48); sara allora




g ui = ui u xr ur + 1 ui g r u u xr
x
2 x
x r 1 i g   r
i
= u u xr u 2 u xr u u x :
Per io gli ultimi due termini nella (42) si ompensano:
xi
ui r
(42')
ui = m ui + g ui = r ur
x :
x
xr
Questa e la variazione lo ale di ui on trasporto ompleto per lo spostamento xi .
10

126

W. GORDON

e quindi an he
(65)

ik = gik

( 1) ui uk = gik + ( 1) ui uk u u g :

Se sostituiamo nella (61) e onfrontiamo on la (471 ) troviamo

Tik = T(i)(k) + ( 1) ui uk T()( ) u u :

(66)

Le omponenti miste si trovano se si moltipli ano il primo membro ed il se ondo


termine del se ondo membro per gkm, ed il primo termine del se ondo membro per
kl + ( 1) uk ul :
(66')

Ti l = T(i()l) + ( 1) T(i)(k) uk + ui T()( ) u u ul :




Nel sistema a riposo (e per valori normali di gik ) il fattore di ( 1) ul ha i valori
T( )(4) , 0 ( = 1; 2; 3). Per la (66) in questo aso si ha T 4 = T( )(4) . Dunque
(67)

Ti l = T(i()l) + ( 1) Tik uk + ui T u u ul ;




e quindi per la (63)


1
F H rs ik
4 rs
dove abbiamo introdotto il \raggio a riposo"

(67')

Ti k = Fir H kr

i =

(68)

( 1)
i uk ;


Tr i ur + ui T u u :

Se S e la orrente d'energia ( = 1; 2; 3), T4 = S = , e nel sistema a riposo


(68')

S ;
4 = 0; ( = 1; 2; 3):

Se si sostituis e la (67') nella (68), poi he


r ur = 0 si trova
(69)

i = Fl H il

Fl H l ui = uk Fl (H ik ul + H kl ui + H li uk ):

Le formule (67') e (69) determinano il tensore dell'energia proposto da Abraham.11


11 W. Pauli jr., Enz. d. math. Wiss. V 19, formula (303). Per le (50) e (60) vale an he il
prin ipio variazionale
(A)
' W (e) + m W (e) + m W (m) = 0;
dove in ' il tetrapotenziale e tras inato dalla variazione. Allora sara tras inato an he il ampo
Fik , ma non il ampo Hik , poi he le ui avvertono la variazione (42) e non la (42') della nota 10
(per he il ampo metri o resta invariato). I. Ishiwara, Ann. d. Phys. , 986, 1913, e partito
dal prin ipio (A), ha pero ri hiesto (lo . it. Eq. (15a)) he H sia trasportato dalla variazione.
Ma allora lo stesso deve risultare per le ui , ioe si parte dalla variazione ui (42'), he an he per
gik ostante non e ompatibile on la (42). Ma se nell'identita (45) si sostituis e in m W (e) la
variazione (42'), in g W (e) si deve variare gik solo n he non interviene in ui . Allora ik = gik
e per la (61) si perviene alla densita tensoriale (63), he porta al tensore dell'energia introdotto
da Minkowski (W. Pauli, lo . it. formula (301) ome infatti si ottiene an he dai al oli espli iti
di I. Ishiwara).
42

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

127

2.
L'espressione delle onde. Per sempli ita i o uperemo nel seguito della propagazione della lu e in isolanti omogenei (s ari hi). Per essi valgono, ome abbiamo
visto, le equazioni del vuoto in presenza del ampo gravitazionale ik . D'ora in poi
tralas eremo an he le parentesi degli indi i (e s riveremo talvolta an he gik al posto
di ik ).
Nei problemi otti i si utilizzano al posto delle equazioni di ampo le equazioni
d'onda da esse derivate. Nella teoria della relativita spe iale la propagazione ondosa
di una grandezza A e data da un'equazione della forma:

A A A A
A = x
+
+
= 0:
12 x22 x32 x42

Questa somma di derivate se onde e l'appli azione ad A dell'operatore di Lapla e


tetradimensionale. Costruiremo subito gli operatori orrispondenti della teoria generale. Cio s'ottiene fa ilmente sostituendo la derivazione ordinaria on la osidetta
derivazione ovariante12 .
Se p e uno s alare, 'i un vettore, Tik un tensore, le derivate ovarianti si s rivono
p
;
(70)
Di p = pi =
xi
(71)

'
Dk 'i = 'ik = ki
x

Tik
(72)
Dm Tik = Tikm = m
x
e in generale per un tensore

m ' ;
ik m

n
im Tnk

n
km Tin

Ti1 i2 :::is
xm


n
i m Ti1 i2 :::is 1 n :

Dm Ti1 i2 :::is = Ti1 i2 :::is m =

(73)

(74)

Dm Ti1 i2 :::is = Ti1 i2 :::is m = gmr Ti1 i2 :::is r :

n
i1 m Tni2 :::is   
s
L'indi azione della derivazione mediante un indi e e omoda, poi he per de nizione
deve valere quanto segue:
1a regola. La derivata ontrovariante si otterra da quella ovariante mediante il
onsueto passaggio dalle omponenti ovarianti a quelle ontrovarianti, ioe
2a regola. Allo stesso modo si passa dalla derivata delle omponenti ovarianti
a quella delle ontrovarianti, ioe

Dm Ti1 :::is j1 :::jt k1 :::kn


= gj1 r1 gj2 r2 : : : gjt rt DmTi1 :::is r1 :::rt k1 :::kn :

(75)

12 Essa origina da E.B. Christo el. Le regole enun iate da 1 a 4 sono di G. Ri i e T. Levi
Civita, Math. Ann. , 135, 1901. Per la dimostrazione del arattere tensoriale delle derivate
ovarianti vedasi M. v. Laue, Relativitatsprinzip II, xI9.
54

128

W. GORDON

In base a queste due regole in un'equazione, he ontenga queste derivate generali,


si possono innalzare o abbassare gli indi i orrispondenti allo stesso modo, sia he
questi indi i signi hino la omponente o la derivazione.
Per mezzo dell'identita


gik
= gnk nli
l
x

(76)

gin

k
nl

al se ondo membro della (75) si possono far omparire le orrispondenti omponenti


miste ome al primo membro. Per esempio per le (72) e (75) si ha

Dl T ik

= gis Tskl

T
= gis skl
x

gis

n T
sl nk

gis

n T ;
kl sn

e per il primo termine a se ondo membro si puo s rivere per la (76)

 is 
g Tsk
xl

gis
T ik ns i
in s T ;
T
=
+g
sk
nl Tsk + g
nl sk
xl
xl

di modo he risulta la formula

Dl T ik =

T ik
+ nli T nk
xl

n
i
kl T n :

In generale si ha

Dm Ti1 :::is j1 :::jt k1 :::kn =


s 
X

(77)


j1 :::jt
T
k1 :::kn
xm i1 :::is

p T
j :::j
i1 :::ia 1 pia+1 :::is 1 t k1 :::kn
i
m
a
a=1

t 
X
j
a
+
Ti1 :::is j1 :::ja 1 pja+1 :::jt k1 :::kn
pm
a=1
n
X p 
Ti1 :::is j1 :::jt k1 :::ka 1 pka+1 :::kn :
k
m
a
a=1

3a regola. Per la derivazione di somma e prodotto valgono le regole di derivazione


onsuete.
Cio segue dal fatto he in un sistema di oordinate geodeti o, nel quale le derivate
di gik e quindi an he i simboli a tre indi i sono nulli, le derivate ovarianti oin idono
on le derivate ordinarie.
4a regola. Lo s ambio dell'ordine di derivazione non e permesso in generale, ma
si ha
(78)
(79)

pik

pki = 0;

'ikm 'imk = Rhikm'h ;

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

129

Tikmn Tiknm = RhimnThk + RhkmnTih

(80)
e in generale

Ti1 ::is mn Ti1 ::is nm = Rhi1 mn Thi2 ::is +    + Rhis mn Ti1 ::is 1 h ;

(81)
dove
(82)

Ri


i
kmn = xm kn


i + i
n
ma
x km



a
kn

i
na



a
km

e il tensore di urvatura di Riemann-Christo el. La (81) si veri a fa ilmente in


un sistema geodeti o. In un tale sistema si ha

2T
Ti1 ::is mn = mi1 ::ins
x x
Ti1 ::is mn Ti1 ::is nm =
Poniamo inoltre
(83)

s
X

s
X


p
Ti1 :::ia 1 pia+1 :::is
m ia n
x
a=1



Ti1 :::ia 1 pia+1 :::is n i pm ;
x
a
a=1


p
xn ia m



(m) = m + pm ;
ik
(i)(k)
ik

dove se ondo la onvenzione introdotta nella prima parte i simboli a tre indi i
on gli indi i tra parentesi si ostruis ono a partire dai ik esattamente ome i
simboli onsueti dai gik . Se si sostituis e la (83) per esempio nella (72), s'ottiene
immediatamente

D(m) Tik = Dm Tik

(84)

pnim Tnk

pnkm Tin ;

dalla quale si ri onos e he i p sono tensori. Ri orrendo ad un sistema geodeti o si


veri a immediatamente he
1
(85)
pmik = rm ((kuk ur )i + (kur ui )k (kui uk )r ) ; k = 1
:

Allo stesso modo
(86)

R(i()k)(m)(n) = Rikmn + Dm pi kn Dn pi km + pi ma pakn pi na pakm:

5a regola. Si ottengono le derivate ovarianti relative a ik da quelle relative a


gik se si sostituis ono le derivate ordinarie on quelle ovarianti (relativamente a
gik ) ed i simboli a tre indi i on le quantita p. Il tensore di urvatura R(i()k)(m)(n)
si ottiene da Ri kmn on l'aggiunta di al uni termini he si ottengono da Rikmn on
la stessa sostituzione.
Dopo questi preliminari siamo in grado di ris rivere l'espressione del lapla iano.
Si ha
(87)

p = pkk ;

130

W. GORDON

(88)

i' = 'ik k ;

(89)

ik T = Tik l l ; e .,

Si vede he queste espressioni hanno sempre lo stesso arattere tensoriale della


grandezza alla quale l'operatore e appli ato. Per uno s alare p se ondo le (70) e
(71) ompaiono solo le derivate prime di gik . Quindi l'espressione delle onde per
uno s alare oin idera an he nella teoria della relativita generale on l'espressione
di Lapla e. Usiamo in generale la lettera maius ola W per un'espressione delle onde
e introdu iamo le notazioni

p
;
xi

Gradi p =

(90)

Div ' = 'kk ;

(91)
abbiamo quindi per uno s alare
(92)

Div Grad p = W p:

Le espressioni (83), (84) e . ontengono le derivate se onde di gik . Esse ostituiranno an ora espressioni delle onde solo nell'ambito della teoria della relativita
spe iale o in ampi di gravitazione on tensore di urvatura nullo; nel aso generale interverranno an he termini nei quali ompare questo tensore. Determineremo
questi termini aggiuntivi.
Vi arriviamo er ando di generalizzare la relazione (92) ai tensori. Questa generalizzazione e ben nota nella teoria spe iale. Per un vettore in essa vale la formula13
(93)

Div Rot ' = Grad Div ' W ';

dove l'espressione delle onde W e identi a a . Gli operatori Rot e Div esistono
an he nella teoria generale. Indi hiamo on p, 'i , Fik , Sikm, Likmn e . tensori
lineari di grado14 0 (s alare), 1, 2, 3, 4 e .; allora i rotori sono de niti da
(94)
(95)
(96)

Roti p =
Rotik ' =
Rotikm F =

p
;
xi

'k
xi

'i
;
xk

Fik Fkm Fmi


+
+ k;
xm
xi
x

M. v. Laue, Relativitatstheorie I, formula (115).


In uno spazio tetradimensionale la sequenza s'interrompe on Likmn . Per onsentire di
ri onos ere meglio la relazione formale, nel seguito presupponiamo uno spazio n-dimensionale.
13
14

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...


Rotikmn S =

(97)

Skmn
xi

Smni Snik
+ m
xk
x

131

Sikm
e .,
xn

e le divergenze da
(98)

Div ' =


p1g x k pg'k ;

(99)

Divi F =


p1g x k pgF ik ;

(100)

(101)

Divik S =
Divikm L =


p1g xm pgS ikm ;


p1g x n pgLikmn e ..

Al posto della notazione (94) si utilizza di solito il Grad introdotto nella (90). I
tensori risultanti mediante queste forme sono an ora lineari. I nomi di rotore e
divergenza dis endono dal fatto he per essi valgono i teoremi generalizzati rispettivamente di Stokes e di Gauss15 . Queste rappresentazioni dei rotori valgono solo
per le omponenti ovarianti, quelle delle divergenze solo per le omponenti ontrovarianti. Ma se sostituiamo nelle equazioni dalla (94) alla (97) le derivate ordinarie
on le derivate ovarianti, otteniamo le formule
Roti p = pi ;

(94')
(95')
(96')
(97')

Rotik ' = 'ki

'ik ;

Rotikm F = Fikm + Fkmi + Fmik ;


Rotikmn S = Skmni Smnik + Snikm

Sikmn e .,

dove ormai possiamo innalzare gli indi i uguali nei due membri se ondo le regole 1
e 2. Pro ediamo in modo analogo on le
(98')
15

Div ' = 'kk (vedi 91),

W. Pauli jun., lo . it., p. 606. Per un \rotore" monodimensionale vale il teorema di Stokes
Z P2

P1

Roti pdxi = P2

P1 :

132

W. GORDON

(99')

Divi F = F ik k ;

(100')

Divik S = S ikmm ;

(101')

Divikm L = Likmnn e .

Abbassando gli indi i otteniamo le omponenti ovarianti. I tensori da (94) a (101)


sono rispettivamente identi i ai tensori da (94') a (101'), poi he oin idono in un
sistema geodeti o.
Dalla rappresentazione da (94') a (101') risulta he non solo la de nizione geometri a, ma an he la de nizione formale del rotore e della divergenza puo essere
trasportata dall'analisi vettoriale ordinaria a quella generale. E noto he, se r e
l'operatore vettoriale (=x1 ; =x2 ; =x3 ), ed a e un vettore
(102)

rota = [ra (prodotto esterno),

(103)

diva = ra (prodotto interno).

Al posto di r appare l'operatore D. Il prodotto esterno di un vettore (tensore


lineare di primo grado) on i tensori lineari di grado 1, 2, 3 e . 'i , Fik , Sikm e .
e
(104)
(105)
(106)

[A'ik = Ai 'k

Ak 'i ;

[AF ikm = Ai Fkm + Ak Fmi + Am Fik ;


[AS ikmn = Ai Skmn Ak Smni + Am Snik

An Sikm e ..

Se il vettore A e in parti olare uno spostamento (1) , e il tensore lineare di grado


s ol quale lo si moltipli a esternamente e un tensore spaziale ad s dimensioni
ostruito on gli s spostamenti (2) , (3) , : : : (s+1) , an he il prodotto esterno e il
tensore spaziale ad s + 1 dimensioni ostruito on gli s + 1 spostamenti (1) , (2) ,: : :
(s+1) . Si de nis e in modo analogo il prodotto esterno di due tensori qualsiansi16 ,
16

Il prodotto esterno di di Aik e Bik e dato dallo sviluppo del determinante




i k m n




i k m n


[AB ikmn =
:

i k m n



i k m n

se ondo i minori delle prime due righe, ponendo nello sviluppo




i k


= Aik ;


i k



m n



= Bmn :
m n

Si vede subito he il prodotto esterno ambia segno per lo s ambio dei fattori solo se entrambi i
fattori sono di grado dispari.

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

133

ed in generale il prodotto esterno di due tensori he siano totalmente antisimmetri i


negli indi i da moltipli arsi (mentre non 'e bisogno he io a ada per gli indi i
rimanenti). Se per esempio Aik e antisimmetri o in i e k, e Bmn lo e in m ed n,
indi heremo on
(107)

A[kB[m[n

il prodotto esterno rispetto a questi indi i.


Con questi hiarimenti la de nizione formale generale del rotore di un tensore
lineare M e
(108)

Rot M = [DM :

E noto he il prodotto interno (per tensori arbitrari, non ne essariamente lineari)


onsiste nel pro esso di ontrazione degli indi i a moltipli are. Si ha quindi
(109)

Div M = DM;

dove la moltipli azione va e ettuata sull'ultimo indi e di M .


Analogamente alle formule (92) e (93) assieme alla (94) de niamo in generale
l'espressione delle onde W per un tensore lineare arbitrario M mediante
(110)

Div Rot M = Rot Div M  W M;

dove vale il segno superiore o l'inferiore a se onda he M sia di grado pari o dispari.
Per un tensore di primo grado 'i , per le (88), (95'), (99') e
Divi Rot ' = 'k ik

i':

'i kk = 'k ik

Per la quarta regola, formula (79), e

'k ik = 'k ki + Rhk ik 'h = 'k ki Ri h 'h ;


dove Rh k ik = Rk hik = Rk ihk e il tensore di urvatura ontratto. Tenendo onto
delle (94') e (98') sara quindi
Divi Rot ' = Roti Div '

i' Ri h'h

e il onfronto on la (110) insegna he


(111)

Wi ' = i ' + Ri h 'h :

E notevole he il termine aggiuntivo qui ontenga solo il tensore di urvatura ontratto.


Per un tensore di se ondo grado Fik per le (96') e (100') e
(112)

Divik Rot F = Fikl l + Fkli l + Flik l :

Il primo termine per la (89) e ik F , gli altri due sono insieme della forma Kki Kik ,
dove Kik = Filk l . Per la quarta regola, formula (80), si ha
l

Kik = Fil l k + Rh lk Fih + Rh ik Fhl ;

134

W. GORDON

ovvero introdu endo la divergenza (99') e il tensore di urvatura ontratto


l

Kik = (Divi F )k + Rkh Fhi + Rh ik Fhl ;


si he per la de nizione (95') del rotore

Kki Kik = Rotik DivF + Ri h Fhk

Rkh Fhi + Rh ki

l

Rhik Fhl :

A seguito delle proprieta di simmetria di Rikmn e in ne an ora Rhkim Rhikm =


Rikhm e per io la (112) va nella (110) per M = F on

Wik F = ik F + Ri h Fhk

(113)

Rkh Fhi + Rik hm Fhm :

Per la (104), fa endo uso della notazione (107), questa si puo an he s rivere

Wik F = ik F + R[ih Fh[k + Rik hmFhm :

(113')

Esattamente os si deriva per il tensore di terzo grado Sikm

WiklS = iklS + Ri h Shkl + Rkh Shli + Rl h Shik


;
+Rik hn Shnl + Rkl hn Shni + Rli hn Shnk

(114)

he per la (105) si puo ris rivere

WiklS = ikl S + R[ih Sh[k[l + R[i[khn Shn[l:

(114')

La formula generale per l'espressione delle onde W del tensore lineare di grado
s si s rive

Wi1 :::is M = i1 :::is M + R[i1 h Mh[i2:::[is


:
+R[i1[i2 hl Mhl[i3 :::[is

(115)

Dalle forme da (94) a (101) dei rotori e delle divergenze segue immediatamente
Div Div M = Rot Rot M = 0:

(116)

Se si prende quindi la divergenza, rispettivamente il rotore della (110), risulta


Div Rot Div M =  Div W M; Rot Div Rot M =  Rot W M:
Poi he il grado di un tensore ambia di un'unita formando la divergenza o il rotore,
la (110) appli ata a Div M e a Rot M da
Div Rot Div M = W Div M; Rot Div Rot M = W Rot M:
Risulta quindi
(117)

Div W M = W Div M; Rot W M = W Rot M:

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

135

L'espressione delle onde ommuta on Rot e Div.


Nel aso di due tensori lineari di grado M ed N eguale (poniamo se ondo), per
il prodotto interno M N , tenendo onto delle (98) e (98') per la 3a regola risulta


M ik ik N = M ik Nik l l = M ik Nik l


M ik l Nik l
l
1  p ik l 
=p
gM Nik
M ik l Nik l ;
g xl
e quindi
(118)

M N

N M =


o
n
p1g x l pg M ik Nik l N ik Mik l :

Qui si puo sostituire  on W ; infatti i termini aggiuntivi si elidono, ome si ri onos e dalle (111), (113), (114) e dalla formula generale (115), grazie alla simmetria
di Rik e rispettivamente di Rikmn negli indi i i; k e rispettivamente nelle oppie di
indi i (ik), (mn). Se integriamo la (118) su un volume tetradimensionale (elemento
di volume d = pgdx1 dx2 dx3 dx4 ), si ottiene dal teorema di Gauss17
(119)

(MW N

NW M )d =

(MNn

NMn ) dS

(dS elemento di super ie della super ie di ontorno, n derivata ovariante lungo


la normale esterna). Per l'espressione delle onde (e per l'operatore di Lapla e) vale
il teorema di Green 18 .

3.
Campo, tetrapotenziale, tensore di Hertz. Introdu endo le de nizioni (96) e (99)
le equazioni di erenziali per il ampo F si s rivono (di nuovo tralas iando le parentesi degli indi i)

(120)

Rot F = 0; Div F = 0:

Dalla (110) dis ende quindi


(121)

W F = 0:

W F e l'espressione (113) (nella quale s'ha da tener onto della regola 5). Il ampo
si propaga in modo ondulatorio. Per mezzo della regola di ommutazione (117)
si dimostra in modo del tutto analogo a quello della teoria lassi a19 la proprieta
inversa: una soluzione dell'equazione d'onda (121) he soddis ad un istante le
equazioni di ampo (120) lo fa sempre. La s omoda restrizione dei valori iniziali
puo essere attenuata o interamente rimossa, nel primo aso on l'introduzione del
17
18
19

W. Pauli jun.,
lo . it. formula (139a).
Le densita pg, pgW rappresentano quindi espressioni di erenziali autoaggiunte.
Vedasi E. Cohn, Das elektromagnetis he Feld, p. 410-412.

136

W. GORDON

tetrapotenziale ', nel se ondo on l'introduzione dell'esapotenziale Z , he hiameremo an he tensore di Hertz. (Giusti heremo subito questi nomi). Come nella
(39) poniamo

F = Rot';

(122)

on la quale per la (116) la prima equazione (120) sara soddisfatta. Dalla (93) segue
allora
(123)

Div F = Div Rot ' = Grad Div ' W ';

si he an he la se onda equazione (120) sara soddisfatta, quando ' obbedis e


all'equazione d'onda

Wi ' = i ' + Ri h 'h = 0

(124)
on la ondizione aggiuntiva

Div ' = 0:

(125)

Per la (116) i si puo in ne liberare di questa ponendo

' = Div Z:

(126)

Per la regola di ommutazione (117) risulta


(127)

W ' = W Div Z = Div W Z;

di modo he la (124) sara soddisfatta quando lo e l'equazione

W Z = 0:

(128)

Dalle (122) e (126) si ottiene la rappresentazione del ampo tramite l'esapotenziale

F = Rot Div Z;

(129)
ovvero per le (110) e (128)

F = Div Rot Z:

(129')

Tetra- ed esapotenziale soddisfano l'equazione delle onde.


Un sistema di parti elle ari he (nel seguito hiamate per brevita mole ola) di
ari a omplessiva e se ondo la teoria della relativita spe iale genera nel punto
d'universo P (x1 , x2 , x3 , x4 ) (per il resto di questa parte i fondiamo sulla teoria
elettroni a del vuoto) in prima approssimazione un tetrapotenziale20

(130)
20

'i =

eui
; R = (xr
R

r )ur

M. v. Laue, Relativitatstheorie I, formula (218); W. Pauli jun., lo . it., formula (238a).

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

137

(r , ur oordinata e tetravelo ita della mole ola all'intersezione della sua linea
d'universo on il ono del passato (xr r )(xr  r ) = 0 di P . In luogo del tempo
proprio s possiamo s egliere ome nella (14) un parametro arbitrario  , mediante il
quale sara determinata la posizione della mole ola lungo la sua linea d'universo. La
radi e he ompare nella (15) si elide al numeratore ed al denominatore e possiamo
s rivere

d r
e di
; R = (xr r ) :
R d
d
Se si annulla la ari a totale e, la mole ola e polarizzata elettromagneti amente
(la separazione in polarizzazione elettri a e magneti a dipende dalla separazione
in spazio e tempo). In questo aso la (130') non basta, ma o orre avanzare d'un
passo nell'approssimazione. Per la (126) Z pre ede ' di un grado di derivazione.
Supporremo quindi he in analogia on la (130') l'esapotenziale di un dipolo elettromagneti o sia rappresentato dalla formula
m
Zik = ik
R
'i =

(130')

(in prima approssimazione, nel aso he i momenti elettromagneti i m non si annullino). Se dividiamo in spazio e tempo se ondo lo s hema

F14 F24 F34 ; F23 F31 F12 = E; H;


'1 '2 '3 '4 = A; ';
Z14 Z24 Z34 ; Z23 Z31 Z12 = Z; Z0 ;
m14 m24 m34 ; m23 m31 m12 = p; m;

E, H intensita di ampo elettri a e magneti a, A, ' potenziali vettore e s alare, Z,


p vettori spaziali polari, Z0 , m vettori spaziali assiali. Pertanto la (126), e le (129),
(129') si suddividono nelle equazioni
_

(126')

A = Z + rotZ0 ; ' = divZ;

(129")

E = rot rotZ 1 Z_0 ; H = 1 rotZ_ + rot rotZ0 :

Dalla (128) risulta la onsueta equazione delle onde per Z e Z0 . Ma, se la mole ola
e a riposo (d 1 =d = d 2 =d = d 3 =d = 0), la (131) si suddivide in
(131')

Z=

p t

r
;

m t
Z0 =

r
;

(r=distanza P -mole ola):

Se m e per io Z0 sono uguali a zero, ome si ri onos e dalle (126'), (129") e
(131'), Z e uguale al vettore di Hertz per una mole ola polarizzata elettri amente
di momento p21 . Se inve e p = Z = 0, si otterranno dalle (126'), (129") assieme

Vedasi per esempio M. Plan k, Einfuhrung in die Theorie der Elektrizitat und des Magnetismus. x87, 88.
21

138

W. GORDON

alla (131') il potenziale ed il ampo di una mole ola polarizzata magneti amente
di momento m22 . Z0 e la ontroparte magneti a di Z. L'esapotenziale e la sintesi
tetradimensionale dei vettori di Hertz elettri o e magneti o.
Daremo il tensore di Hertz per una mole ola s ari a qualsiasi e os fa endo
onfermeremo la formula (131). Sia

i (; ) =  i ( ) +  i ;  = 1

(132)

la linea d'universo di una parti ella ari a di ari a e,  i ( ) la linea d'universo del
bari entro della mole ola, e quindi le  i , funzioni di  , oordinate relative della
parti ella. L'introduzione formale del fattore  serve in modo noto a trasformare
lo sviluppo rispetto alle  i e loro derivate rispetto a  nello sviluppo rispetto ad
. (Su essivamente si ripone  uguale ad 1). Per la (130') il tetrapotenziale della
parti ella e

dr
e i
; R = (xr r ) :
R 
d
dove  e la funzione di  e delle oordinate x1 , x2 , x3 , x4 di P he risulta dall'equazione
'i =

(133)

(xr

(134)

r )(xr

r ) = 0:

I se ondi membri delle (133) he originalmente (essendo le i le funzioni (132) di 


e  ) sono funzioni i (; ; x1 ; x2 ; x3 ; x4 ), si trasformano per la sostituzione di  in
funzioni i (; x1 ; x2 ; x3 ; x4 ):

1 ; x2 ; x3 ; x4 ) = i (; x1 ; x2 ; x3 ; x4 ):

i (; ; x

(135)

Per sviluppare se ondo  dobbiamo formare le derivate =,  2 =2 e etera.


La derivazione della (134) e della (135) da immediatamente
(136)


xk k  xr r r
 r
=
;
=
=
;
xk
R

R 
xr 

(136')

'i  i  i  d i 'i  i  i 
=
+
=
;
=
+
;


 
d xk xk  xk

da dove segue
(137)

'i  i
=



 i  r  i
 i
=
+
 xr 

xr

'i r
:
xr 

Per le quantita he qui ompaiono al se ondo membro si ottiene dalla (133)

 i e  2 i
=
 R 
22

e i r r


R2   

H.A. Lorentz, Enz. d. math. Wiss. V. 14. Nr. 15.

(xr

2
r ) r


LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

139

 i r
e i r r
=
xr  R2   




'i r

r
 r
=
'
+
'
:
i r
xr 
xr i 
x 
Sommando queste tre espressioni il se ondo termine della prima espressione si an ella on la se onda espressione. L'ultimo termine della prima espressione, per la
(133) e per la prima equazione (136) e


  2 r
 r
'i r
= 'i r
x 
x 

e si an ella quindi on l'ultimo termine della terza espressione. Per la prima


equazione (136) e per la de nizione di R nella (133) si ha


 i
xr 

   

 
=
=
;
  xr  


i

r
si he per il primo termine della prima espressione si puo s rivere x r 
  '
 i 
r
ovvero per l'annullarsi (125) della divergenza x r 
 ' . Otteniamo in on lusione


'i
 i r
= r
'
 x 

(138)

r i
'


ovvero, se introdu iamo la de nizione (104) del prodotto esterno di due vettori


'

= Div
' :



(138')

Appli ando la prima equazione (136') a 


 ' si ha inoltre
(139)

2' 

 
d 
= Div
' = Div
' = Div
2



 
d 


dove = va intesa prima ome funzione di  e delle x, in ne ome funzione di


 e di  . Dalla (138') e dalla (139) si vede he l'esapotenziale di una mole ola
polarizzata sara rappresentato da

Z =z+

(140)

1 dz 1 d2 z
+
+ :::
2! d 3! d2

dove per z si deve sostituire se ondo la (132), (133) e (138')




(140')

R = (xr






e
d
d
z=
' =

+  
;

R
d
d
d r
d
2 d
r )
 f(xr r ) r g +
(  r ):
d
d
2 d r

140

W. GORDON

( e la funzione di  e delle x data impli itamente dalla (134); z e le sue derivate


vanno prese per  = 0. Bisogna sommare su tutte le parti elle della mole ola.
Per al olare dz=d si osservi he per le (132), (136) e (140') e

 1
= f(x  ) r r  r )g ;
 R r r
;
d
d
R
=
f
(xr r ) r g +  (r  r )

d
d
quindi

R


dR R R 
 
=
R
;
=
+
= R
:



d
  
 
Inoltre si ottiene immediatamente dalla (140')
dz e
=
d R



d


+
d


Per  = 0 si ha quindi
(141)


d
e

;
z=
R d




dz e
d
e d
=

+ 2
(xr
d R
d
R d
d r
R = (xr r )
d
on l'abbreviazione
(141')

=



d
d

+  
d
d

r

) r

d

d









+ (xr
R

R
dr d r
=
+ (xr
 =0
d d

r )



r

) r

d

d



d2  r
:
d 2

Se nella (140) i si limita ai primi due termini, risulta


(140") Z =

e
d
m
+
(xr
R 2R2 d

on

r ) r 


d
d




+ (xr
R

r ) r 

d
d



d
e
d
m = e 
+ 
:
d
2
d

(140"')

Tralas iando i momenti del se ond'ordine  r r vale dunque la formula (131).


Se suddividiamo in spazio e tempo e s egliamo ome parametro  la variabile  4 = t
(allora sara d 4 =d = d4 =d = 1,  4 = 4 = 0), si ottengono per il momento
elettri o e per il momento magneti o le rappresentazioni
(142)

p=

es; m = p

v i + 1 X e hs u i :


2

Qui s indi a il vettore posizione delle parti elle spi ato dal bari entro della mole ola, v la velo ita di questo, u le velo ita relative delle parti elle. Le somme vanno

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

141

estese sulla on gurazione della mole ola al tempo t r= , dove r e la distanza


osservatore-mole ola a questo tempo. Per i due vettori Z e Z0 si trova per la (140"),
(1413 ) e (141')
(143) Z =

r 1

vr 

2r 2 1

vr 2

Z0 =
(143')

1dX
 X
es(rs) +
es(rs) ;
dt
r 1 v r

r 1

vr 

2r2 1

vr 2
)

  X h vi
1 d X h vi
e s (rs) +
e s (rs) ;
dt


r 1 v r

on23

v2 (v_ r)
+ 2 ;
2

dove r e il raggio vettore mole ola-osservatore, vr la omponente di v in questa
direzione, v_ = dv=dt. La (142) mostra he un os illatore di Hertz in moto possiede
un momento magneti o [pv= e he quindi per la rappresentazione del suo ampo
sono ne essari entrambi i vettori Z e Z0 .
Se poniamo H = F M le equazioni di ampo (2) si s rivono Div F = s +Div M .
Dalla (123) allora per la (125) si ha W ' = s Div M . Suddividiamo ' in due
parti '1 + '2 in modo tale he siano W '1 = s, W '2 = Div M , soddisfatte per
W Z = M . Con ludiamo quindi: Il ampo F si puo rappresentare on un tetraed un esapotenziale
=1

(143")

(144')

[s
[M
dV; Z =
dV;
r
r
(dV elemento di volume spaziale, [ valore al tempo t r= )

F = Rot ' + Rot Div Z; ' =

dei quali il primo e in relazione on la tetra orrente, il se ondo on l'esapolarizzazione. Dalla (143) e (143') si ottiene (tras urando i momenti di se ond'ordine)

B=N

es; M = B

v i + 1 N X e hs u i


2

(N numero delle mole ole nell'unita di volume). Questa e la ben nota rappresentazione del ampo nella teoria degli elettroni.24 ) Dal su menzionato momento
magneti o di una mole ola polarizzata in moto dis ende l'azione magneti a della
orrente di Rontgen.

4.
I raggi. Il aso nel quale per ondizioni iniziali date il ampo debba essere determinato in ogni parti olare non orrisponde alle situazioni he si presentano in
23
24

Vedasi M. Abraham, Theorie der Elektrizitat 2. 4a edizione. Formula (72 ).


H.A. Lorentz, lo . it.; W. Dallenba h, Ann. d. Phys. 523. 1919.
58.

142

W. GORDON

generale nell'otti a. In essa apita piuttosto di onos ere la velo ita dei \raggi",
per poter stimare gli e etti d'interferenza introdotti dal moto e dal ampo gravitazionale.
Con gli sviluppi pre edenti abbiamo ottenuto l'apparato formale utilizzato nell'otti a elettromagneti a lassi a. Nella trattazione del nostro attuale problema
possiamo attener i ompletamente ai metodi lassi i25 . Come abbiamo visto, se
s egliamo il tensore di Hertz ome mezzo di rappresentazione del ampo elettromagneti o, i basta o upar i solo dell'equazione d'onda e non abbiamo da tener
onto di nessuna ondizione aggiuntiva. Per Z fa iamo l'ipotesi

Z = A os E + a

(145)

( ostante, E uno s alare, A ed a tensori lineari di se ondo grado). Per la regola


3 della se onda parte si ha (tras urando an ora le parentesi degli indi i)

Zl = Al os E

AEl sin E + al ;

Z = Zl l = Al l os E 2Al E l sin E AEl l sin E 2 AEl E l os E + al l ;


e quindi per la (92) e la (113)
(146)

W Z = 2 AEl E l os E

1
2(Al E l + AW E ) sin E
2
+ os E  W A + W a = 0:

Per raggi s'intendono linee he, se si tras ura il fenomeno della di razione, possono on nare lateralmente omplessi luminosi, e he si omportano indipendentemente l'una dall'altra. Per he si possa pres indere dalla di razione le lunghezze
d'onda devono essere pi ole rispetto alle dimensioni dell'apparato. Per formulare
matemati amente quest'ipotesi diamo al parametro  la dimensione e l'ordine di
grandezza del re ipro o d'una lunghezza d'onda . Le derivate prime di E hanno
allora l'ordine di grandezza dei oseni direttori e dell'indi e di rifrazione, quindi
l'ordine di grandezza 1. Per un modo d'esprimersi meno pesante assumeremo inoltre he ds (e quindi an he d) e le oordinate x abbiano le dimensioni di lunghezze.
(gik , gik , ik , ik sono allora adimensionali). Chiamiamo una grandezza lentamente variabile26 se la sua variazione relativa e quella delle sue derivate (ordinarie)
e pi ola sull'intervallo , ioe P 0 =P  1, P 00 =P 0  1 e ., dove P; P 0 ; P 00 e .
rappresentano l'ordine di grandezza della quantita onsiderata e delle sue derivate.
Allora l'ipotesi he dobbiamo fare per he si possa parlare di raggi suona os: A,
E 0 ; ik siano lentamente variabili, a sia pi olo rispetto ad A. Inoltre le oordinate
possono essere s elte in modo he gik ed ui siano (al piu) dell'ordine 1. (Cio vale
allora an he per gik ed ui ). Se e di quest'ordine, abbiamo
A00
A0

1; 0  1; E 0  1; E 00  1;  1;  0  1;
A
A
(147)
 00
 1; a  A:
0
25 Vedasi per esempio J. Hadamard, Le
ons sur la propagation des ondes, Paris 1902, pagg.
331 segg.; H.A. Lorentz, Abh. uber theor. Physik, pag. 415.
26 H.A. Lorentz, lo . it.

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

143

Lenta variabilita di A e pi olezza di a ( he sara rapidamente variabile) signi ano


he si possono tras urare i fenomeni al bordo, l'ipotesi su E 0 limite alla urvatura
del fronte d'onda (di razione in prossimita del punto immagine), lenta variabilita di
ik vuol dire: le velo ita ed i ampi di gravitazione ( he sono rapidamente variabili)
sus itati dall'azione me ani a e gravitazionale della lu e sono os pi oli he si puo
tras urare la loro reazione sulla propagazione della lu e, e per gik ed ui si devono
intendere solo le quantita provo ate dall'esterno (lentamente variabili).
L'ordine di grandezza della derivata prima ovariante e per la (73) P 0 + 0 P ,
quello dalla se onda quindi (P 0 + 0 P )0 + 0 (P 0 + 0 P )  P 00 + 00 P + 0 P 0 + 0 2 P
(per uno s alare si deve porre P = O), quello del tensore di urvatura per la (82)
e 00 + 0 2 e quindi quello di W Z per le (92), (113), (146) e (147)
(146')


A 1 0 0
+ (A + A + AE 00 ) + A00 + 0 A0 + 00 A + 0 2 A + (a)
2
 

((a) si ostruis e analogamente all'espressione pre edente). Se in essa tras uriamo


le derivate se onde e i prodotti delle derivate prime delle quantita lentamente variabili, ome pure il termine di di razione a, dobbiamo onsiderare nella (146) solo
i termini on  e on 2 he, ome si vede dalle (147) e (146'), sono di ordine di
grandezza diverso. Pertanto la (146) si s ompone nelle due equazioni
(148)

El E l = lr

(149)

Al E l =

E E
= 0;
xl xr
1
AW E:
2

La (148) e l'equazione di erenziale di Ja obi di un problema \me ani o" on la


funzione di Hamilton H = 12 lr pl pr , dove pl = E=xl sono gli impulsi. Se ondo
le equazioni anoni he si ha
(150)

dxi H
=
= ir pr = pi = E i ; ( =parametro) .
d pi

Quindi

1 dxl dxr
H = lr
;
2 d d
R
si he le equazioni di Lagrange he dis endono dal problema variazionale Hd
sono le equazioni
  k
d2 xi
i dx dxl = 0
(151)
+
kl d d
d 2
delle linee geodeti he27 (della varieta on l'elemento di linea d), e in parti olare,
poi he per le (148) e (150)
(152)
27

lr

dxl dxr
= 0;
d d

Vedasi per esempio W. Pauli jun., lo . it. Nr. 15.

144

W. GORDON

si tratta di linee geodeti he nulle.


A ausa della variabilita lenta di lr si puo risolvere la (148) on funzioni E
lentamente variabili. Se sostituiamo la soluzione nella (149), per la (150) sussistono,
tenendo onto della de nizione (72) della derivata ovariante, equazioni della forma
dA
(153)
= funzione lineare omogenea di A,
d
ioe onsuete equazioni di erenziali lineari omogenee per le omponenti di A, i oef ienti delle quali si ompongono on le derivate prime e se onde di E e on i simboli
a tre indi i ( ostruiti on ik ), quindi sono funzioni lentamente variabili note. Dalla
(153) si determinano le variazioni dell'ampiezza A lungo le linee geodeti he nulle,
quando siano noti i valori iniziali per un  . Questi valori iniziali possono esser
s elti arbitrariamente linea nulla per linea nulla, sotto la restrizione he essi siano
lentamente variabili. Ma a pres indere da questo le ampiezze sono del tutto indipendenti tra loro. Per la linearita e per l'omogeneita dell'equazione (153) l'annullarsi
dell'ampiezza in un punto ha per onseguenza l'annullarsi sull'intera linea nulla he
passa da questo punto. Per io le linee geodeti he nulle possono on nare regioni
d'universo al di fuori delle quali le ampiezze si annullano. Dalla (148) e dalla (150)
segue inoltre
dE
(148')
= 0;
d
ioe la fase E resta ostante lungo ogni linea nulla.
Dobbiamo an ora dimostrare he l'ultima delle disequazioni (147) puo essere
soddisfatta. Per le (148) e (149) la (146) si ridu e a
(154)
W a = W A  os E:
Dobbiamo quindi risolvere l'equazione delle onde non omogenea. Questa soluzione puo essere e ettuata per mezzo del teorema di Green (119) in linea di prin ipio allo stesso modo ome nella teoria lassi a. La soluzione sara rappresentabile
28
mediante un integrale della forma
Z

a = (G os EW A)L dx1 dx2 dx3 ;

dove G e una funzione he, ome nella teoria lassi a, e in nita del prim'ordine
nell'origine, e l'indi e L denota il ono del passato us ente dall'origine. La teoria delle serie di Fourier i insegna he a puo esser reso arbitrariamente pi olo
aumentando , ioe diminuendo la lunghezza d'onda29 . Siamo quindi pervenuti al
risultato he i raggi nei orpi in moto sono rappresentati dalle linee geodeti he nulle
della varieta on l' elemento di linea d2 = ik dxi dxk . Per la (148') la velo ita del
raggio e uguale alla velo ita di fase lungo il raggio.
Da d2 = 0 segue per la (26) ds2 = [1 1=()(ui dxi )2 . Per  > 1 le
linee d'universo dei raggi hanno quindi direzione temporale. Esiste per io una
tetravelo ita del raggio, he per la (15) e la (150) (reintrodu endo le parentesi per
gli indi i) e uguale a
E (i)
(i) = ir E :
;
E
(155)
wi = p
xr
gmn E (m) E (n)
Dall'esistenza d'una tetravelo ita segue30 la validita del teorema di addizione delle
28
29
30

M. v. Laue, Berl. Ber. 1922, p. 118.


Vedi per esempio M. Born, Dynamik der Kristallgitter, appendi e.
W. Pauli jun., lo . it., Nr. 25.

LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE SECONDO LA TEORIA...

145

velo ita.
Come esempio per la propagazione della lu e in un orpo in presenza d'un ampo
gravitazionale prendiamo il aso di un mezzo in quiete in un ampo entrifugo (esperimento di Harress). Usando oordinate polari e restringendosi al piano si ha
(156)

ds2 = dx12 + x12 dx22

2! 2
x dx dx
1 2 4


!2 x12
dx42
2

(x1 raggio vettore, x2 angolo polare, ! velo ita angolare).


Poi he la materia e in
q
2 2
p
quiete, si ha u1 = u2 = u3 = 0, u4 = 1= g44 = 1= 1 ! x21 . Le omponenti
ovarianti sono

u1 = 0; u2 = g24 u4 =

!x 2
q 1
;
2 2
1 ! x21

u4 = g44 u4 =

!2 x12
:
2

Da qui se ondo la (18) si trova per i ik




22 =

1
1

!2 x12 x 2
1
 2
;
2
2
! x1
2

! 2
1
24 =
x1 ; 44 =
1




!2 x12
:
2

Le restanti ik sono uguali alle gik . Sara quindi


(157)

1
d2 = dx12 + x12 
1

!2 x12
 2
2
!2 x12 dx2
2


2! 2
x dx dx
 1 2 4

1
!2 x12
1
dx24 :

2

Tras urando !2 le (156) e (157) si ridu ono a


(156')

ds2 = dx12 + x12 dx22

2! 2
x dx dx
1 2 4

dx42 ;

(157')

d2 = dx12 + x12 dx22

2! 2
x dx dx
 1 2 4

dx42
:


Da ds2 = 0 si derivano i fenomeni nel vuoto (esperimento di Sagna 31 ). In questo


aso la di erenza dei tempi di ir olazione di due raggi he girano in verso opposto
e p
t = 4!F= 2 (F super ie
ir ondata). Se ora si sostituis e nella (156') x4 on
x4 =  ed ! on !=p, si ottiene la (157'). Ma on questa sostituzione la formula
per t va in se stessa. Essa vale quindi an he in un mezzo ponderabile32 .
Berlin, Institut fur theoretis he Physik.

(ri evuto il 28 maggio 1923)


31 P. Langevin, Compt. Rend. 173, 831, 1921; R. Ortvay, Phys. Zeits hr.
, 176, 1922.
32 M. v. Laue, Relativit
atstheorie I, x24 d.
23

146

M. V. LAUE
Sull'elettrodinami a di Minkowski dei orpi in movimento1
M. v. Laue

(Ri evuto il 19 luglio 1950)


In questa elettrodinami a non si e pervenuti nora a una s elta tra il tensore di Minkowski e
altre ipotesi. Il primo e non simmetri o e pertanto ontraddi e la formulazione di Plan k per la
legge dell'inerzia dell'energia: densita d'impulso uguale orrente d'energia divisa per il quadrato
della velo ita della lu e. Le altre ipotesi rispettano per l'appunto la simmetria del tensore, e quindi
quella formulazione della legge d'inerzia. Questo lavoro dimostra he l'ipotesi di Minkowski e quella
giusta.

x1. Poi he nelle nostre argomentazioni dobbiamo prendere le mosse dai fondamenti dati da Minkowski dell'elettrodinami a dei orpi, ne riassumiamo in primo
luogo l'essenziale.
Des rivono il ampo elettromagneti o due esavettori, M e B; essi e gli esavettori
ad essi duali M e B sono posti in orrispondenza alle intensita di ampo E ed H,
allo spostamento elettri o D e all'induzione magneti a B mediante le equazioni:
M10 = M23 = iE1 ; M20 = M31 = iE2 ; M30 = M12 = iE3 ;
M23 = M10 = B1 ; M31 = M20 = B2 ; M12 = M30 = B3 ;
(1)
B10 = B23 = iD1 ; B20 = B31 = iD2 ; B30 = B12 = iD3 ;
B23 = B = H1 ; B31 = B = H2 ; B12 = B = H3 :
10

20

30

Allora valgono le equazioni, s ritte in forma tetradimensionale, ma altrimenti immutate rispetto a quelle introdotte da Maxwell

 
M = 0;
x
X 
B = P ;
DivB = P; ioe
x

DivM* = 0; ioe
(2)

( = 1; 2; 3; 0)

nelle quali P indi a il tetravettore della orrente elettri a. Oltre a queste equazioni
appaiono le equazioni materiali he introdu ono la ostante dielettri a " e la permeabilita . Esse ontengono la tetravelo ita Y del orpo e si s rivono:
(3)

[Y B = " [Y M ; [Y M =  [Y B :

Il prodotto vettoriale he qui appare fra un tetravettore A ed un esavettore F e


de nito dalle equazioni:
(4)

[AF =

A F ( = 1; 2; 3; 0) :

Zur Minkowskis hen Elektrodynamik der bewegten Korper, Zeits hr. f. Phys.
(1950).
1

128

, 387-394

SULL'ELETTRODINAMICA DI MINKOWSKI DEI CORPI IN MOVIMENTO

147

Il tensore d'universo T ha per qualsiasi ipotesi le omponenti he risultano dallo


s hema seguente:

(5)

T=

8
>
>
>
>
>
>
>
<

p11

p12

p13

i g1

p21

p22

p23

i g2

>
>
p31
>
>
>
>
>
:i
S

p32

p33

i g3

i
S2

i
S3

9
>
>
>
>
>
>
>
=
>
>
>
>
>
>
>
;

p e il tensore degli sforzi di Maxwell, g la densita d'impulso, S la densita della


orrente d'energia, W la densita d'energia del ampo elettromagneti o. L'equazione
(6)

T
= F ( = 1; 2; 3; 0)
x

DivT = F ovvero

ontiene la tetraforza F e formula, quando la si tradu a in tre dimensioni, le leggi


dell'impulso e dell'energia. La forza F he agis e sul volume unitario del orpo,
le omponenti della quale oin idono on le omponenti di F di egual indi e, ha
quindi il valore:
(7)

F = divp tg = E + 1 [IB ;

dove  indi a la densita di ari a, I la orrente di onduzione e


(8)

E = E + 1 [qB

indi a la \forza elettromotri e", pur he seguendo Minkowski si estenda ai orpi in
movimento dai orpi a riposo, per i quali Maxwell la introdusse, l'ipotesi di Maxwell
su p. Esso si s rive:
(9)

1
2

p = E D H B + f(ED) + (HB)g ( ; = 1; 2; 3):

Esso e simmetri o per i orpi isotropi a riposo, per i quali E e D, H e B hanno la


stessa direzione, ma non per i ristalli (non ubi i) ne in generale per orpi in moto,
per i quali i vettori E e D, H e B hanno direzioni diverse. Gia H. Hertz2 ha er ato di sostituirlo mediante la parte simmetri a 21 (p + p ). Cio e ontraddetto
pero dalle numerose esperienze sulla oppia eser itata da un ampo magneti o omogeneo su sfere ristalline3 : il momento tor ente deriva dalla parte antisimmetri a
1 (p p ). Ma inoltre si ha un riterio per il tensore d'universo, he e soddi2
sfatto dall'ipotesi di Minkowski, e da nessuna delle altre: la velo ita di radiazione
w = S=W di un'onda piana deve soddisfare il teorema di Einstein di addizione delle

Hertz, H.: Wiedemanns Ann. , 369 (1890). Untersu hungen uber die Ausbreitung der
elektris hen Kraft, p. 282. Hertz rimanda an he a H. v. Helmoltz, Wiedemanns Ann. , 400
(1881).
3 Voigt, W.: Manuale di si a dei ristalli, p. 487. Con le ondizioni attuali delle bibliote he
non e stato possibile pro urarsi i lavori originali itati da Voigt.
2

41

13

148

M. V. LAUE

velo ita. Se infatti un punto materiale si muove entro un'onda piana limitata (w
e una velo ita inferiore a quella della lu e), esso resta permanentemente \in lu e",
e questo fatto non puo essere eliminato per trasformazione passando ad un altro
sistema di riferimento4 .
L'ipotesi di Minkowski ri ondu e il tensore T agli esavettori M e B mediante
l'equazione:
X
1
(10)
T = M B
(MB) :
2

Cio signi a se ondo la (5) he per tutti i sistemi di riferimento si ha:


(11)

g = 1 [DB ; S = [EH ; W = 12 f(ED) + (HB)g :

Essa e inoltre in a ordo on la (9). Un'onda piana ha quindi la velo ita di radiazione:
(12)
w = 1 [EH
:
2 f(ED) + (HB)g
Al numeratore ome al denominatore e presente il quadrato del seno he appare
nella (13). Ma w e per onto suo indipendente dalle quattro oordinate d'universo.

x2. Si rappresenta l'onda piana mono romati a polarizzata linearmente quando


poniamo M e B proporzionali a
(13)

sin 2

A x

on ias uno un esavettore ostante per fattore di proporzionalita. L'argomento del


seno e Lorentz-invariante; di onseguenza le A ostituis ono un tetravettore, he
hiamiamo \vettore impulso". Dalle equazioni di Maxwell (2) on P = 0 dis ende
quindi se ondo la (4)
(14)
[AM = 0; [AB = 0:
Un esavettore e rappresentato in generale mediante due elementi di super ie piana
on senso di rotazione, mutuamente ortogonali. Per la (14) M e B sono tuttavia dati
da un solo si atto elemento di super ie; il arattere algebri o per tali esavettori si
s rive:
1X
(MM ) =
M M = 0;
2
(14a)
1X
(BB ) =
B B = 0:
2

Sulla base di quest'idea l'autore [Ann. Phys. , 989 (1907) ha fondato la trasformazione
della velo ita di radiazione e la teoria dei oe ienti di trasporto di Fresnel, ma senza riferimento
ad un tensore d'universo. A. S heye [Ann. Phys. , 805 (1909) a erma he solo il tensore di
Minkowski soddisfa questo riterio; tuttavia il suo puo essere onsiderato solo un abbozzo della
prova piu ir ostanziata he vien data qui.
4

23

30

SULL'ELETTRODINAMICA DI MINKOWSKI DEI CORPI IN MOVIMENTO

149

Se s egliamo il sistema di oordinate in modo tale he delle sei omponenti di M


siano diverse da zero solo M23 e M10 , la (14) a erma:
[AM 1 = A0 M10 = 0; [AM 2 = A3 M23 = 0;
[AM 0 = A1 M01 = 0; [AM 3 = A2 M32 = 0:
Queste equazioni onsentono solo due possibilita. O si ha

M10 = 0 e A2 = A3 = 0
ovvero

M23 = 0 e A1 = A0 = 0:

In entrambi i asi la nostra asserzione e provata. Si vede inoltre he il tetravettore A e ortogonale ad M . Poi he lo stesso vale per B, A e la perpendi olare
omune alle super i he rappresentano M e B, e quindi esse gia iono entrambe
nello spazio tridimensionale perpendi olare ad A, e di onseguenza hanno una linea
d'intersezione, he di per se determina a meno di un fattore s alare un tetravettore
A . Previa opportuna normalizzazione lo hiamiamo il vettore del raggio dell'onda
piana. Si ha
(15)

[A M = 0; [A B = 0; (AA ) = 0:

La linea d'intersezione delle super i he rappresentano M e B e la perpendi olare omune alle super i he rappresentano M e B e appartiene allo spazio
tridimensionale perpendi olare ad A.
Ma dalla (14) segue inoltre l'annullarsi del prodotto s alare
(16)

(MB) =

1X
M B :
2

Se A ha la direzione di x3 , le super i he rappresentano M e B gia iono nello


spazio x0 x1 x2 , di modo he delle omponenti di questi si annullano tutte quelle negli
indi i delle quali ompare il 3. Nel suddetto spazio possiamo poi ruotare il sistema
di oordinate in modo he delle omponenti di B sia diversa da zero soltanto B12 .
Sara quindi
(17)

(MB) = M12 B12 = M30 B12 = 0;

poi he M30 e nulla. Per la (1) e la (11) quest'equazione signi a


(18)

(ED) = (HB) = W:

Nella (11) la densita d'energia W e suddivisa in una parte elettri a (ED) =2 ed in


una parte magneti a (HB) =2. Le due sono tra loro uguali per l'onda piana. Dalla
(14a) segue tenendo onto della (1)
(18a)

(EB) = (HD) = 0:

150

M. V. LAUE

x3.

Il vettore impulso A e ne essariamente di tipo spaziale. Se rappresentiamo


l'onda piana in tre dimensioni mediante
(

(19)

3
1X
ex
 1

sin 2 t

)!

( frequenza,  lunghezza d'onda, e vettore unitario nella direzione della normale


all'onda), il onfronto on la (13) mostra he:
(20)

A =

e ( = 1; 2; 3) ; A =
0


i
:

Inoltre il quadrato del valore assoluto di A e


(21)

1
A2 = 2


2
2


e nel sistema a riposo K 0 del orpo, nel quale se ondo Maxwell si ha  0 0 = 2 =
1= (") < 1,

(22)

1
A2 = 02 1


1
> 0:
"

Il vettore del raggio A e inve e ne essariamente di tipo temporale. Cio risulta


dalle equazioni materiali (3).
Per la dimostrazione s egliamo il sistema di riferimento K r , nel quale A ha la
direzione x3 e inoltre x1 e x2 sono ortogonali alla tetravelo ita Y del orpo. In esso
i vettori di ampo M e B hanno si uramente solo le omponenti seguenti:

M10 = M23 ; M20 = M31 ; M12 = M30 ;


B10 = B23 ; B20 = B31 ; B12 = B30 :

Come intersezione delle super i he li rappresentano A deve an he soddisfare alle


seguenti equazioni derivanti dalle (15):
(23)

A1 M20 + A2 M01 + A0 M12 = 0;


A1 B20 + A2 B01 + A0 B12 = 0:

Ma per questo aso le equazioni materiali (3) ora di ono:

Y0 B10 = "Y3 M13 ; Y0 B20 = "Y3 M23 ; 0 = "Y3 M30 ;


Y0 M31 = Y3 B10 ; Y0 M32 = Y3 B20 ; 0 = Y3 B12 :
Da esse, oltre a "Y32 = Y02 , segue l'annullarsi di B12 e di M30 = M12 ; se ondo
le (23) e quindi A1 = A2 = 0; se ondo l'ultima delle (15) risulta inoltre A3 = 0,
quindi solo la omponente A0 e diversa da zero. Il suo valore resta qui an ora
indeterminato.
Poi he il vettore A e di tipo temporale, lo si puo per ogni sistema di riferimento
ri ondurre ad un vettore s dello spazio mediante le equazioni:

SULL'ELETTRODINAMICA DI MINKOWSKI DEI CORPI IN MOVIMENTO


(24)

A =

151

i
s
( = 1; 2; 3) ; A0 = p 2
;
2
2
(s)
(s)2

nella quale assumiamo la radi e ome positiva; di onseguenza

A2 = 1;

(25)

quindi negativo. Con io per A risulta ssato an he il fattore nora indeterminato.
Dalle (20) e dall'ultima delle (15) si ottiene sotto queste ir ostanze:
(es) = 1:

(25a)

x4. Per mezzo delle (1) e delle (20) segue dalle (14):


B = 
[eE ; D =
[eH :


(26)

Parimenti per le (1) e (24) dis ende dalle prime due delle (15):


E = 
[sB ; H = [sD :

(27)

Se ondo l'ipotesi di Minkowski [Eq. (10) e se ondo la (18) la densita d'impulso e


la orrente d'energia saranno di onseguenza
(28)

1
e
e
[D [eE = (ED) = W;
g = 1 [DB = 


S = [EH =  [E [sD =  s (ED) =  sW;

e quindi la velo ita di radiazione sara

w =  s:

(29)

Per la (24) essa e in rapporto on il vettore del raggio A se ondo le relazioni

(30)

A =

p 2w 2 ( = 1; 2; 3) ; A0 = p 2i 2 ;
w
w

he hanno esattamente la stessa forma delle relazioni tra la velo ita tridimensionale
q di un punto materiale e la sua tetravelo ita Y . E per io dimostrato he on
l'ipotesi di Minkowski per il tensore d'universo T vale per w il teorema di Einstein
di addizione delle velo ita.
Ma l'equazione (28) mostra inoltre: L'impulso dell'onda piana ha in ogni sistema
di riferimento la direzione della normale d'onda e. Questa d'altra parte e legata
se ondo la (20) al tetravettore A, al quale per io abbiamo dato il nome di vettore
impulso. Gli esavettori M e B rappresentabili mediante una qualsiasi super ie
individuano tra tutte le direzioni del mondo tetradimensionale la loro perpendi olare
omune, ioe la direzione di A, e la loro linea d'intersezione, ioe la direzione di A .

152

M. V. LAUE

A questi due tetravettori orrispondono in ogni sistema di riferimento le direzioni


spaziali aratteristi he dell'onda piana, quella dell'impulso e quella del raggio.
Il ragionamento pre edente e no all'equazione (27) in lusa indipendente da ogni
ipotesi su T . Per la nostra dimostrazione l'equazione (29) e non solo su iente,
ma an he ne essaria, per he proprio il vettore s e in relazione on A [Eq. (24).
Dalla (27) segue he s e ortogonale ad E e ad H. Questa proprieta si estende per
la (29) ai vettori w e S, e porta quindi, a meno di un fattore di proporzionalita ,
all'ipotesi di Minkowski per S. Di ontro se ondo l'ipotesi di Abraham5,


[DB)
S = 2 g = [EH + q (q; [EH
;
2
q2

S ha in generale un'altra direzione; essa quindi non porta al teorema di addizione


delle velo ita per la velo ita di radiazione w. Nel aso di un'onda piana nello spazio

vuoto si ha un solo vettore aratteristi o; esso e singolare ed e perpendi olare a se


stesso. Nel nostro aso esso si separa nel vettore di tipo spaziale A e nel vettore di
tipo temporale A , he per la (15) sono tra loro ortogonali.

x5. Trattiamo l'onda piana an ora una volta nel sistema di oordinate K r utilizzato pre edentemente. Se ondo il x3 in esso sono diverse da zero solo le due
omponenti di M e di B:

M10 = B1 ; M20 = B2 ;
B10 = iD1 ; B20 = iD2 :
Le intensita di ampo E ed H, ma an he le omponenti x3 di D e B, sono nulle. La
normale d'onda ha la direzione x3 , poi he io vale per A. Inve e la orrente d'energia
S e la velo ita di radiazione w sono nulle, poi he tutte le omponenti spaziali di
A in questo sistema di riferimento si annullano. Inoltre la densita d'energia W a
ausa dell'annullarsi delle intensita di ampo e zero. Per la tetravelo ita del orpo
vale, ome su a ennato:
1 2
Y ;
Y1 = Y2 = 0; Y32 =
" 0
ioe per la sua velo ita spaziale

2
q1 = q2 = 0; q23 = "
:

Ma =p" e la velo ita di radiazione nel orpo a riposo. In K r il orpo si muove


quindi on questa velo ita in direzione opposta alla normale d'onda. In ne segue da
A0 = 0 se ondo la (20) l'annullarsi della frequenza  , mentre la lunghezza d'onda
 se ondo la (21) assume il valore nito A3 1 .
In K r esiste quindi un'onda sinusoidale stazionaria on le intensita di ampo
nulle e on spostamento D e induzione B ostanti nel tempo. La sua energia e zero.
5 Abraham, M.: Rendi onti Palermo
(1909); , 33 (1910). - Phys. Z. , 737 (1909). Ann. Phys. , 537 (1914). - Grammel, R.: Ann. Phys. , 517 (1913). - Kafka, H.: Ann. Phys.
, 1 (1919).
28

44

58

30

10

41

SULL'ELETTRODINAMICA DI MINKOWSKI DEI CORPI IN MOVIMENTO

153

Entro essa il orpo s orre on la velo ita = " opposta a quella della normale d'
onda.
Se a res iamo q oltre questo valore mantenendo la sua direzione opposta ad e,
la sola omponente della velo ita di radiazione non nulla per simmetria, ossia w3 ,
sara negativa. Poi he ne la lunghezza d'onda  ne [se ondo la (25a) la omponente
s3 del vettore s parallela ad e possono ambiar segno, per la (20) la frequenza sara
quindi  < 0, osa he signi a he la fase ora res e in senso opposto alla normale
d'onda e. Per la (27) questo ambio di segno si trasmette ad E e ad H, ma non
ai vettori D e B, he non si annullano in K r . Quindi per la (18) W sara ora
negativa. Il vettore di Poynting S mantiene inve e la sua direzione [se ondo la
(11). Il ambio di segno di w3 deriva dal ambio di segno del denominatore W he
ompare nella (12).
Riepilogo
Poi he il tensore d'universo di Minkowski non simmetri o T e il solo possibile
per l'elettrodinami a della materia, non si puo ritenere valida in generale la formulazione g = S= 2 della legge dell'inerzia dell'energia. Cio si a orda on la
dimostrazione, he G.U. S hubert6 ha dato, he il tensore d'universo asso iato alla
super orrente e nonsimmetri o, e quindi parimenti ontraddi e quella forma della
legge d'inerzia.

S hubert, G.U.: Ann. Phys. , 163 (1949).


6

154

H. MINKOWSKI
Le equazioni fondamentali per i pro essi elettromagneti i
nei orpi in movimento1
Hermann Minkowski

Presentato nella seduta del 21 di embre 1907.


Sommario. Introduzione: teoria di Lorentz; teorema, postulato, prin ipio della
relativita.- x1. Notazioni.
Parte prima: Trattazione del aso limite dell'etere. - x2. Le equazioni fondamentali per l'etere. - x3. Il teorema della relativita di Lorentz. - x4. Trasformazioni di
Lorentz spe iali. - x5. Vettori dello spazio-tempo di I e di II spe ie. - x6. Con etto
di tempo.
Parte se onda: I pro essi elettromagneti i. - x7. Le equazioni fondamentali per
i orpi in quiete. - x8. Le equazioni fondamentali per i orpi in moto. - x9. Le
equazioni fondamentali nella teoria di Lorentz. - x10. Le equazioni fondamentali
se ondo E. Cohn. - x11. Rappresentazione tipi a delle equazioni fondamentali. x12. L'operatore di erenziale lor. - x13. Il prodotto dei vettori di ampo fF. - x14.
Le forze ponderomotri i.
Appendi e: Me ani a e postulato di relativita. - Linee dello spazio-tempo,
tempo proprio, aggiustamento del prin ipio di Hamilton, legge dell'energia ed equazioni del moto, gravitazione.
Sulle equazioni fondamentali dell'elettrodinami a per i orpi in moto al momento
presente regnano an ora delle divergenze di opinione. Le ipotesi di Hertz2 (1890)
devono essere abbandonate, poi he si e dimostrato he esse sono in ontrasto on
diversi risultati sperimentali.
Nel 1895 H.A. Lorentz3 ha pubbli ato la sua teoria dei fenomeni otti i ed elettri i
nei orpi in moto he, fondandosi su una rappresentazione atomisti a dell'elettri ita,
on il suo grande su esso sembra giusti are le ardite ipotesi dalle quali essa e
sorretta e permeata. La teoria di Lorentz4 parte da erte equazioni originarie, he
devono valere in ogni punto dell'\etere" e da l perviene mediante la formazione
di valori medi su regioni \in nitamente pi ole dal punto di vista si o", he gia
ontengano moltissimi elettroni, alle equazioni per i pro essi nei orpi ponderabili.
In parti olare la teoria di Lorentz da onto dell'inesistenza di un moto relativo
della terra rispetto all'etere luminoso; essa porta questo fatto in relazione on una
ovarianza di quelle equazioni originarie rispetto a erte trasformazioni simultanee
dei parametri spaziali e temporali, he hanno ri evuto da Poin are5 il nome di
trasformazioni di Lorentz. Per quelle equazioni originarie la ovarianza per trasformazioni di Lorentz e un fatto puramente matemati o, he hiamero il teorema

Die Grundglei hungen fur die elektromagnetis hen Vorgange in bewegten Korpern, Na hri hten von der Kgl. Gesells haft der Wissens haften zu Gottingen, Jahrgang 1908, 53-111.
2 \Ueber die Grundglei hungen der Elektrodynamik f
ur bewegte Korper". Wiedemanns Ann.
p. 369. 1890 (an he in: \Ges. Werke", vol. I, p. 256. Leipzig 1892).
3 \Versu h einer Theorie der elektris hen und optis hen Ers heinungen in bewegten K
orpern",
Leiden 1895.
4 vedi En yklop
adie der math. Wissens haften, vol. V 2, art. 14. \Weiterbildung der
Maxwells hen Theorie. Elektronentheorie."
5 Rend. Cir . Matem. Palermo, t. XXI (1906), p. 129.
1

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 155


della relativita; questo teorema si fonda essenzialmente sulla forma dell'equazione
di erenziale per la propagazione di onde on la velo ita della lu e.
Ora i si puo aspettare, senza fare an ora professione di fede in erte ipotesi sulla
relazione tra elettri ita e materia, he quel teorema matemati amente evidente estenda le sue onseguenze os in la, he per esso an he le leggi nora s onos iute
relative ai mezzi ponderabili assumano in qual he modo una ovarianza rispetto
alle trasformazioni di Lorentz. Si esprime os piu un atto di du ia he un giudizio
ompiuto, e hiamero questo atto di du ia il postulato della relativita. La situazione e all'in ir a ome quando si postula la onservazione dell'energia in asi per
i quali le forme di energia he intervengono non siano an ora note.
Se si arrivasse a sostenere l'attesa ovarianza ome una determinata onnessione
tra quantita direttamente osservabili per i orpi in moto, si potrebbe poi hiamare
questa determinata onnessione il prin ipio della relativita.
Queste distinzioni mi paiono utili a aratterizzare lo stato attuale dell'elettrodinami a dei orpi in movimento.
H.A. Lorentz ha trovato il teorema di relativita e reato il postulato di relativita
ome un'ipotesi per la quale gli elettroni e la materia in onseguenza del moto
sperimentano ontrazioni se ondo determinate leggi.
A. Einstein6 ha nora espresso nel modo piu netto il fatto he questo postulato non e un'ipotesi arti iosa, ma piuttosto un'interpretazione di tipo nuovo del
on etto di tempo he si impone attraverso i fenomeni.
Tuttavia il prin ipio della relativita nel senso da me ri onos iuto non e stato
nora formulato per l'elettrodinami a dei orpi in moto. Con la formulazione di
questo prin ipio nella presente dissertazione ottengo le equazioni fondamentali per
orpi in moto in una forma he e determinata mediante questo prin ipio in modo
ompletamente univo o. Si dimostrera inoltre he nessuna delle forme nora proposte per queste equazioni si onforma esattamente a questo prin ipio.
Ci si aspetterebbe prima di tutto he le equazioni fondamentali assunte da
Lorentz per orpi in moto soddisfa essero il postulato di relativita. Risulta tuttavia he io non a ade per le equazioni generali he Lorentz assume per orpi
arbitrari, an he magnetizzati, ma he io a ade in modo approssimato (qualora
si tralas i il quadrato delle velo ita della materia rispetto al quadrato della velo ita della lu e) per quelle equazioni he Lorentz ha dedotto poi per orpi non
magnetizzati; egli perviene tuttavia a questo adeguamento su essivo al postulato
di relativita solo per il fatto he la ondizione di assenza di magnetizzazione e per
suo onto imposta in un modo he non si onforma al postulato di relativita, ossia
mediante una ompensazione asuale di due infrazioni del postulato di relativita.
Questa onstatazione tuttavia non signi a al una obiezione ontro le ipotesi di
teoria mole olare di Lorentz, ma soltanto si rende hiaro he l'ipotesi della ontrazione degli elettroni a ausa del moto dovrebbe essere introdotta nella teoria di
Lorentz in un punto pre edente a quello da Lorentz adottato.
In un'appendi e mi addentro poi sulla posizione della me ani a lassi a rispetto
al postulato di relativita. Un aggiustamento di fa ile realizzazione della me ani a al postulato di relativita darebbe per i fenomeni osservabili di erenze a
malapena per ettibili, ma porterebbe ad una onseguenza assai sorprendente: on
l'imposizione preventiva del postulato di relativita i si pro ura lo strumento su iente a dedurre poi tutte le leggi della me ani a solo dalla legge della onservazione
6

Ann. d. Phys. , p. 891, 1905.


17

156

H. MINKOWSKI

dell'energia (e da asserzioni sulle forme dell'energia).

x1. Notazioni.
Sia dato un sistema di riferimento x; y; z; t di oordinate rettilinee nello spazio
e nel tempo. L'unita di tempo sia s elta in rapporto tale on l'unita di lunghezza
he la velo ita della lu e sia 1 nello spazio vuoto.
Sebbene di per se avrei preferito non alterare le notazioni utilizzate da Lorentz,
mi pare tuttavia importante far risaltare n dall'inizio erte uniformita mediante
un'altra s elta dei simboli. Indi hero il vettore
della forza elettri a on E, dell'induzione magneti a on M, dell'induzione
elettri a on e, della forza magneti a on m, di modo he appariranno E, M, e,
m al posto degli E, B, D, H di Lorentz.
Faro uso inoltre di quantita omplesse in un modo he nora non era onsueto
nelle ri er he si he,p ioe operero inve e he on t on l'espressione it, dove i indi a
l'unita immaginaria 1. Saranno d'altra parte messi in evidenza i fatti veramente
importanti, poi he utilizzero una notazione on indi i, ossia spesso porro

x1 ; x2 ; x3 ; x4 al posto di x; y; z; it
e faro quindi un uso generale degli indi i 1, 2, 3, 4. Ma si avra poi a he fare,
ome espressamente sottolineo, sempre soltanto on un piu hiaro insieme di
relazioni puramente reali, ed il passaggio a equazioni reali si otterra sempre
immediatamente, pur di interpretare i simboli on un indi e 4 sempre ome di
valore immaginario, e quelli senza indi e 4 o on due indi i 4 sempre ome di valore
reale.
Un singolo sistema di valori x; y; z; t ovvero x1 ; x2 ; x3 ; x4 si hiamera un
punto dello spazio-tempo.
Inoltre w indi hera il vettore velo ita della materia, " la ostante dielettri a,
 la permeabilita magneti a,  la ondu ibilita della materia, tutte intese ome
funzioni di x; y; z; t (ovvero x1 ; x2 ; x3 ; x4 );  indi hera la densita spaziale
elettri a, s un vettore \ orrente elettri a", sulla de nizione del quale verremo in
seguito (nei x7 e 8).

Parte prima: Trattazione del aso limite dell'etere.

x2. Le equazioni fondamentali per l'etere.


La teoria di Lorentz ri ondu e le leggi dell'elettrodinami a dei orpi ponderabili
mediante rappresentazioni atomisti he dell'elettri ita a leggi piu sempli i; a queste
leggi piu sempli i i ri ondu iamo qui parimenti ri hiedendo he esse debbano
rappresentare il aso limite " = 1,  = 1,  = 0 delle leggi per i orpi ponderabili.
In questo aso limite ideale " = 1,  = 1,  = 0 dev'essere E = e; M = m, ed in
ogni punto x; y; z; t dello spazio-tempo devono valere le equazioni:
(I)
(II)

rot m

e
= w;
t

div e = ;

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 157


m
(III)
rot e +
= 0;
t

div m = 0:

(IV)

S rivero ora x1 , x2 , x3 , x4 al posto di x, y, z , it (i =

1); inoltre

1 ; 2 ; 3 ; 4 al posto di wx ; wy ; wz ; i;


ioe delle omponenti della orrente di onvezione w e della densita di elettri ita
moltipli ata per i; inoltre porro

f23 ; f31 ; f12 ; f14 ; f24 ; f34 al posto di mx ; my ; mz ; iex ;

iey ;

iez ;

ioe delle omponenti di m e rispettivamente di ie se ondo gli assi, in ne an ora


in generale on due indi i h; k presi dalla sequenza 1, 2, 3, 4:

fkh = fhk ;
quindi porro

f32 = f23 ; f13 = f31 ; f21 = f12 ;


f41 = f14 ; f42 = f24 ; f43 = f34 :
Allora le tre equazioni riassunte nella (I) e l'equazione (II) moltipli ata per i si
s rivono:
f12 f13 f14
+
+
= 1 ;
x2 x3 x4
f21
f
f
+ 23 + 24 = 2 ;
x1
x3 x4
(A)
f
f31 f32
+
+ 34 = 3 ;
x1 x2
x4
f41 f42 f43
+
+
= 4 ;
x1 x2 x3
D'altra parte le tre equazioni riassunte nella (III), moltipli ate per i, e l'equazione (IV), moltipli ata per 1 , si trasformano in
f34 f42 f23
+
+
= 0;
x2 x3 x4
f43
f
f
+ 14 + 31 = 0;
x1
x3 x4
(B)
f24 f41
f
+
+ 12 = 0;
x1 x2
x4
f32 f13 f21
+
+
= 0:
x1 x2 x3
Con questo modo di s rivere si nota immediatamente la ompleta simmetria sia
del primo he del se ondo di questi sistemi d'equazioni rispetto alle permutazioni
degli indi i 1, 2, 3, 4.

158

H. MINKOWSKI

x3. Il teorema della relativita di Lorentz.


Il modo di s rivere le equazioni (I) - (IV) on il simbolismo del al olo
vettoriale serve notoriamente a porre in evidenza un'invarianza (o meglio
ovarianza) del sistema di equazioni (A) ome pure del sistema (B) rispetto
ad una rotazione del sistema di oordinate attorno all'origine. Eseguiamo
per esempio una rotazione attorno all'asse x di un angolo sso ' mantenendo ssi
nello spazio i vettori e, m, w; introdu iamo quindi al posto di x1 ; x2 ; x3 ; x4 nuove
variabili x01 ; x02 ; x03 ; x04 mediante
x01 = x1 os ' + x2 sin '; x02 = x1 sin ' + x2 os '; x03 = x3 ; x04 = x4 ;
inoltre nuove quantita 01 ; 02 ; 03 ; 04 mediante
0 1 = 1 os ' + 2 sin '; 0 2 = 1 sin ' + 2 os '; 0 03 = 3 ; 0 4 = 4 ;
0 ; : : : f34
0 mediante
nuove quantita f12
0 = f23 os ' + f31 sin '; f 0 = f23 sin ' + f31 os ';
f23
31
0 = f14 os ' + f24 sin '; f 0 = f14 sin ' + f24 os ';
f14
24
0 = f 0 (h; k = 1; 2; 3; 4);
fkh
hk

0 = f12 ;
f12
0 = f34 ;
f34

allora dal sistema (A) derivera ne essariamente il sistema esattamente orrispondente (A') tra le nuove quantita primate, da (B) il sistema esattamente orrispondente (B').
Pertanto si puo dedurre immediatamente senza al un al olo sulla base
della simmetria del sistema (A) e del sistema (B) negli indi i 1, 2, 3, 4 il
teorema della relativita trovato da Lorentz.
Intendero on i una quantita puramente immaginaria e onsiderero la sostituzione
x0 = x1 ; x0 = x2 ;
(1)
x0 3 = x3 os i + x4 sin i ; x0 4 = x3 sin i + x4 os i :
Mediante
(2)

i tan i =

sara
dove 1 < q < 1 e
(3)

e e
e +e

os i =
p

= q;

1
1+q
= log nat
2
1 q

iq
; sin i = p
;
2
1 q
1 q2

1 q2 va preso ol segno positivo. S riviamo an ora

x01 = x0 ; x02 = y0 ; x03 = z 0 ; x04 = it0 ;

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 159


allora la sostituzione (1) assume la forma
(4)

z qt 0
x0 = x; y0 = y; z 0 = p
;t =
1 q2

qz + t
1 q2

on oe ienti puramente reali.


Se ora sostituiamo nelle su itate equazioni per la rotazione attorno all'asse x
ovunque 1, 2, 3, 4 on 3, 4, 1, 2 e ontemporaneamente ' mediante i , e se ontemporaneamente a questa sostituzione (1) introdu iamo nuove quantita 01 ; 02 ; 03 ; 04
mediante
0 1 = 1 ; 0 2 = 2 ;
0 3 = 3 os i + 4 sin i ; 0 4 = 3 sin i + 4 os i ;
0 ; : : : f34
0 mediante
nuove quantita f12
0 = f41 os i + f13 sin i ; f 0 = f41 sin i + f13 os i ; f 0 = f34 ;
f41
13
34
0 = f32 os i + f42 sin i ; f 0 = f32 sin i + f42 os i ; f 0 = f12 ;
f32
42
12
0 = f 0 (h; k = 1; 2; 3; 4);
fkh
hk
parimenti il sistema (A) andra nel sistema esattamente orrispondente (A'), il sistema (B) nel sistema esattamente orrispondente (B') tra le nuove quantita primate.
Tutte queste equazioni si possono immediatamente ris rivere in forma puramente
reale, e l'ultimo risultato si puo formulare os:
Si assuma la trasformazione reale (4) e si onsiderino poi x0 ; y0 ; z 0 ; t0 ome un
sistema di riferimento per lo spazio ed il tempo; siano parimenti introdotti
(5) 0 = 

qwz + 1
p
; 0 w0z0 = 
1 q2

wz q
p

1 q2

; 0 w0x0 = wx ; 0 w0y0 = wy ;

inoltre
(6)

e0x0 = epx qm2y ; m0y0 = pqex + m2 y ; e0z0 = ez ;


1 q

1 q

e
(7)

qmx + ey 0
x + q ey 0
p
m0x0 = m
2 ; ey0 = p
2 ; mz0 = mz ;
1 q

1 q

allora7 per i vettori w0 ; e0 ; m0 on le omponenti w0x0 , w0y0 , w0z0 ; e0x0 , e0y0 , e0z0 ;
m0x0 , m0y0 , m0z0 nel nuovo sistema di oordinate x0 ; y0 ; z 0 e inoltre per la quantita
0 valgono esattamente le equazioni (I')-(IV') analoghe alle (I)-(IV), e piu pre isamente il sistema (I), (II) va in (I'), (II'), il sistema (III), (IV) in (III'), (IV').
Osserviamo he qui ex qmy ; ey + qmx ; ez sono le omponenti del vettore e +[vm,
quando v indi a un vettore nella direzione dell'asse z positivo di modulo jvj = q e

Le equazioni (5) sono qui in ordine diverso, le equazioni (6) e (7) sono inve e nello stesso
ordine delle equazioni su itate, he da queste derivano.
7

160

H. MINKOWSKI

[vm il prodotto vettore dei vettori v ed m. Analogamente poi mx + qey ; my qex ; mz


sono le omponenti del vettore m [ve.
Le equazioni (6) e (7), os ome stanno appaiate l'una sotto l'altra, si possono
riassumere on un altro utilizzo delle quantita immaginarie in

e0x0 + im0x0 = (ex + imx ) os i + (ey + imy ) sin i ;


e0y0 + im0y0 = (ex + imx ) sin i + (ey + imy ) os i ;
e0z0 + im0z0 = ez + imz ;
e osserviamo an ora he quando ' indi a un qual he angolo reale, da queste ultime
relazioni si ottengono inoltre le ombinazioni
(8)


(e0x0 + im0x0 ) os ' + e0y0 + im0y0 sin '
= (ex + imx ) os (' + i ) + (ey + imy ) sin (' + i ) ;

(9)


(e0x0 + im0x0 ) sin ' + e0y0 + im0y0 os '
= (ex + imx ) sin (' + i ) + (ey + imy ) os (' + i ) :

x4. Trasformazioni di Lorentz spe iali.


Il ruolo he la direzione z gio a nella trasformazione 4 puo essere fa ilmente
esteso ad una direzione qualsiasi, pur he si sottopongano i sistemi di assi x; y; z e
x0 ; y0 ; z 0 ad una ed uguale rotazione rispetto a se stessi. Giungiamo os ad una
legge piu generale.
Sia v on le omponenti vx ; vy ; vz un dato vettore, on un modulo jvj = q
diverso da zero he sia minore di 1; esso abbia una erta direzione. Intendiamo
in generale on v una direzione qualsiasi ortogonale a v e indi hiamo inoltre la
omponente di un vettore r lungo la direzione v ovvero lungo la direzione v on rv
ovvero rispettivamente on rv .
Al posto di x; y; z; t si introdu ano ora nuove quantita x0 ; y0 ; z 0 ; t0 nel modo
seguente. Si indi hi per brevita on r il vettore on le omponenti x; y; z nel primo
sistema di riferimento, on r0 quello on le omponenti x0 ; y0 ; z 0 nel se ondo sistema
di riferimento; allora per la direzione di v dovra essere
(10)

r0v = prv qt2 ;


1 q

per ogni direzione v perpendi olare a v:


(11)

r0v = rv ;

e inoltre:
(12)

qr + t
t0 = p v 2 :
1 q

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 161


Le notazioni r0v e r0v vanno qui intese nel senso he alla direzione v e a ogni
direzione v ortogonale a v in x; y; z e sempre asso iata la direzione on gli stessi
oseni direttori in x0 ; y0 ; z 0 .
Chiamero trasformazione di Lorentz spe iale una trasformazione he sia rappresentata dalle (10), (11), (12) on la ondizione 0 < q < 1, e v si dira il vettore,
la direzione di v l'asse, il modulo di v il momento di questa trasformazione di
Lorentz spe iale.
Siano inoltre os de niti, in x0 ; y0 ; z 0 , 0 ed i vettori w0 ; e0 ; m0 :
(13)

(14)

0 =

 ( qwv + 1)
p
;
1 q2

w q
0 w0v = p v 2 ; 0 w0v = wv ;
1 q

inoltre8 e
(15)

(e + im i [w; e + im)v
p
;
(e0 + im0 )v =
1 q2
(e0 + im0 )v = (e + im i [w; e + im)v ;

e quindi risulta la legge, se ondo la quale i sistemi di equazioni (I), (II) e


(III), (IV) vanno ias uno nel sistema esattamente orrispondente on le
quantita primate.
La soluzione delle equazioni (10), (11), (12) porta a
(16)

r0v + qt0 ; r = r0 ; t = p
qr0v + t0
rv = p
:
v
v
1 q2
1 q2

Esponiamo ora un'osservazione assai importante nel seguito sulla relazione tra
i vettori w e w0 . Si puo far uso della notazione on gli indi i 1, 2, 3, 4 gia utilizzata piu volte, on la quale poniamo x01 ; x02 ; x03 ; x04 al posto di x0 ; y0 ; z 0 ; it0 e
01 ; 02 ; 03 ; 04 al posto di 0 w0x0 ; 0 w0y0 ; 0 w0z0 ; i0 . Come una rotazione attorno
all'asse z , an he la trasformazione (4) e piu in generale la trasformazione (10), (11),
(12) e evidentemente una trasformazione lineare di determinante +1, per la quale
(17)
va in

x21 + x22 + x23 + x24 ; ioe x2 + y2 + z 2

t2

x0 21 + x0 22 + x0 23 + x0 24 ; ioe x0 2 + y0 2 + z 0 2 t0 2 :

In base alle espressioni (13), (14) an he



21 + 22 + 23 + 24 = 2 1 w2x

w2y w2z = 2 1 w2

Le parentesi tonde ra hiuderanno solo espressioni he si riferis ono all'indi e, e [w; e + im


indi hera il prodotto vettore di w ed e + im.
8

162

H. MINKOWSKI


andra in 0 2 1 w0 2 , ovvero in altre parole


p

 1 w2 ;

(18)

nel quale la radi e quadrata va assunta positiva, sara un invariante per trasformazioni di Lorentz.
Se dividiamo 1 ; 2 ; 3 ; 4 per questa quantita, risultano i 4 valori

w1 =

p wx 2 ; w2 = p wy 2 ; w3 = p wz 2 ; w4 = p i 2 ;
1 w
1 w
1 w
1 w

tra i quali sussiste la relazione

w12 + w22 + w32 + w42 = 1:

(19)

Evidentemente questi 4 valori sono determinati univo amente dal vettore w, e vi eversa da 4 valori w1 ; w2 ; w3 ; w4 dei quali w1 ; w2 ; w3 siano reali, iw4 reale
e positivo, e he soddis no la ondizione (19), si ri ava a ritroso se ondo queste
equazioni un vettore w di modulo < 1.
L' importanza di w1 , w2 , w3 , w4 sta nel fatto he essi sono i rapporti tra dx1 ,
dx2 , dx3 , dx4 e
(20)

(dx21 + dx22 + dx23 + dx24 ) = dt 1 w2

per la materia he si trova nel punto dello spazio-tempo x1 , x2 , x3 , x4 , quando lo


stesso punto della materia passa ad uno stato prossimo nel tempo. Ora le equazioni
(10), (11), (12), si estendono immediatamente ai di erenziali dx, dy, dz , dt e dx0 ,
dy0 , dz 0 , dt0 , e si avra in parti olare

dx21 + dx22 + dx23 + dx24 =


dx0 21 + dx0 22 + dx0 23 + dx0 24 :

In seguito ad ese uzione della trasformazione di Lorentz si deve prendere ome


velo ita della materia nel nuovo sistema di riferimento nello stesso punto dello
spazio-tempo x0 , y0 , z 0 , t0 il vettore w0 on i rapporti dx0 =dt0 , dy0 =dt0 , dz 0 =dt0 ome
omponenti.
Inoltre e hiaro he il sistema di valori

x1 = w1 ; x2 = w2 ; x3 = w3 ; x4 = w4 ;
in forza della trasformazione di Lorentz (10), (11), (12) va proprio in quel nuovo
sistema di valori
x0 1 = w0 ; x0 2 = w0 ; x0 3 = w0 ; x0 4 = w0 ;

he dopo la trasformazione ha per la velo ita w0 proprio il signi ato he prima


della trasformazione aveva per la velo ita il primo sistema di valori.
Se in parti olare il vettore v della trasformazione spe iale di Lorentz e uguale
al vettore velo ita w della materia nel punto dello spazio-tempo x1 , x2 , x3 , x4 ,
dis ende dalle (10), (11), (12):

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 163


w10 = 0; w20 = 0; w30 = 0; w0 = i4 :
In questa situazione il punto in questione dello spazio-tempo a quista a seguito della
trasformazione la velo ita w0 = 0; esso sara, per os dire, trasformato
alla quiep
te. Possiamo per io opportunamente hiamare l'invariante  1 w2 la densita a
riposo dell'elettri ita.

x5. Vettori dello spazio-tempo di I e di II spe ie.


Unendo il risultato fondamentale relativo alle trasformazioni di Lorentz on il
fatto he sia il sistema (A) he il sistema (B) sono in ogni aso ovarianti rispetto
ad una rotazione del sistema di riferimento spaziale attorno all'origine otteniamo il
teorema generale della relativita. Per formularlo in modo fa ilmente omprensibile puo essere onveniente de nire una serie di espressioni abbreviate, mentre
d'altra parte ontinuero ad utilizzare quantita omplesse, per porre in evidenza
determinate simmetrie.
Una trasformazione lineare omogenea
x1 = 11 x01 + 12 x02 + 13 x03 + 14 x04 ;
x2 = 21 x01 + 22 x02 + 23 x03 + 24 x04 ;
(21)
x3 = 31 x01 + 32 x02 + 33 x03 + 34 x04 ;
x4 = 41 x0 + 42 x0 + 43 x0 + 44 x0 ;

1
2
3
4
di determinante +1, nella quale tutti i oe ienti nei quali non ompaia nessun
indi e 4 siano reali, mentre 14 ; 24 ; 34 ome pure 41 ; 42 ; 43 siano immaginari
puri (eventualmente zero), e in ne 44 sia di nuovo reale e in parti olare > 0, e
mediante la quale
x21 + x22 + x23 + x24 vada in x0 21 + x0 22 + x0 23 + x0 24 ;
la hiamero in generale una trasformazione di Lorentz.
Se si pone
x0 1 = x0 ; x0 2 = y0 ; x0 3 = z 0 ; x0 4 = it0 ;
da essa risulta immediatamente una trasformazione lineare omogenea di x; y; z; t
in x0 ; y0 ; z 0 ; t0 on oe ienti puramente reali, per la quale l'espressione

x2 y2 z 2 + t2 va in x0 2 y0 2 z 0 2 + t0 2 ;
e a un qualsiasi si atto sistema di valori x; y; z; t on t positivo, per il quale
quest'espressione sia > 0, orrisponde sempre an he un t0 positivo; questo risulta
fa ilmente evidente dalla ontinuita dell'espressione in x; y; z; t.
L'ultima riga verti ale del sistema di oe ienti della (21) deve soddisfare la
ondizione
(22)
214 + 224 + 234 + 244 = 1:
Siano 14 = 0, 24 = 0, 34 = 0 , allora 44 = 1 e la trasformazione di Lorentz si
ridu e ad una pura rotazione del sistema di oordinate spaziale attorno all'origine.

164

H. MINKOWSKI

Siano 14 , 24 , 34 non simultaneamente nulli e si ponga

14 : 24 : 34 : 44 = vx : vy : vz : i;
allora dalla (22) risulta il valore

q = v2x + v2y + v2z 1=2 < 1:

D'altra parte, per ogni sistema di valori 14 ; 24 ; 34 ; 44 he soddis in


questo modo la ondizione (22) on vx ; vy ; vz reali, si puo ostruire la trasformazione di Lorentz spe iale (16) on 14 ; 24 ; 34 ; 44 ome ultima riga verti ale
e ogni trasformazione di Lorentz on la suddetta ultima riga verti ale dei oe ienti
puo quindi essere omposta da questa trasformazione di Lorentz spe iale e da una
orrispondente rotazione del sistema di oordinate spaziale attorno all'origine.
La totalita delle trasformazioni di Lorentz ostituis e un gruppo.
Per vettore dello spazio-tempo di I spe ie si intendera un arbitrario sistema
di quattro quantita 1 ; 2 ; 3 ; 4 on la pres rizione he per ogni trasformazione
di Lorentz (21) esso venga sostituito da quel sistema 01 ; 02 ; 03 ; 04 he si ottiene
dalla (21) per i valori x01 ; x02 ; x03 ; x04 , quando per x1 ; x2 ; x3 ; x4 si assumano i
valori 1 ; 2 ; 3 ; 4 .
Impieghiamo oltre al vettore dello spazio-tempo di I spe ie variabile x1 , x2 , x3 ,
x4 un se ondo si atto vettore dello spazio-tempo di I spe ie variabile u1 , u2 , u3 ,
u4 , e ostruiamo l'espressione bilineare
(23)

f23 (x2 u3 x3 u2 ) + f31 (x3 u1 x1 u3 ) + f12 (x1 u2 x2 u1 )


+f14 (x1 u4 x4 u1 ) + f24 (x2 u4 x4 u2 ) + f34 (x3 u4 x4 u3 )

on sei oe ienti f23 ; : : : f34 . Notiamo he da un lato essa si puo s rivere on


notazione vettoriale a partire dai 4 vettori

x1 ; x2 ; x3 ; u1 ; u2 ; u3 ; f23 ; f31 ; f12 ; f14 ; f24 ; f34


e dalle ostanti x4 e u4 , e dall'altro e simmetri a negli indi i 1, 2, 3, 4. Se si sostituis ono simultaneamente x1 ; x2 ; x3 ; x4 e u1 ; u2 ; u3 ; u4 se ondo la trasformazione
di Lorentz (21), la (23) si trasforma in un'espressione
0 (x0 u0 x0 u0 ) + f 0 (x0 u0 x0 u0 ) + f 0 (x0 u0 x0 u0 )
f23
2 3 3 2
31 3 1 1 3
12 1 2 2 1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0 (x0 u0 x0 u0 )
+f14 (x1 u4 x4 u1 ) + f24 (x2 u4 x4 u2 ) + f34
3 4 4 3
0 ; : : : f34
0 he dipendono soltanto dalle 6 quantita
on 6 determinati oe ienti f23
f23 ; : : : f34 e dai 16 oe ienti 11 ; 12 : : : 44 .
De niamo un vettore dello spazio-tempo di II spe ie ome un sistema di sei
quantita f23 ; f31 ; f12 ; f14 ; f24 ; f34 , on la pres rizione he per ogni trasformazione
0 ; f31
0 ; f12
0 ; f14
0 ; f24
0 ; f34
0 , he si
di Lorentz sia sostituito da quel nuovo sistema f23
onforma alla relazione dis ussa prima della forma (23) on la forma (24).
Esprimo d'ora in poi nel modo seguente il teorema generale della relativita
riguardante le equazioni (I)-(IV), le \equazioni fondamentali per l'etere".
Si sottopongano x, y, z, it ( oordinate spaziali e tempo i) ad una trasformazione di Lorentz arbitraria, e simultaneamente si trasformino wx , wy ,

(24)

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 165


wz , i ( orrente di onvezione e densita di ari a i) ome vettore dello
spazio-tempo di I spe ie, ed inoltre mx , my , mz , iex , iey , iez (forza magneti a ed induzione elettri a  i) ome vettore dello spazio-tempo di II
spe ie; allora il sistema delle equazioni (I), (II) ed il sistema delle equazioni
(III), (IV) vanno ias uno nel sistema delle relazioni he si s rivono in modo
orrispondente tra le orrispondenti quantita nuove introdotte.
Questi fatti si possono esprimere piu brevemente an he a parole: il sistema
(I), (II) ome il sistema (III), (IV) e ovariante per ogni trasformazione di Lorentz,
pur he si trasformi w; i ome vettore dello spazio-tempo di I spe ie, m; ie ome
vettore dello spazio-tempo di II spe ie. O in modo an ora piu pregnante:
w; i e un vettore dello spazio-tempo di I spe ie, m; ie e un vettore
dello spazio-tempo di II spe ie. Aggiungo an ora al une osservazioni, per hiarire il on etto di vettore dello
spazio-tempo di II spe ie. Gli invarianti per un tale vettore m; ie sono evidentemente
(25)
m2 e2 = f232 + f312 + f122 + f142 + f242 + f342 ;
(26)

me = i (f23 f14 + f31 f24 + f12 f34 ) :

Un vettore dello spazio-tempo di II spe ie m; ie (dove m ed e sono vettori spaziali


reali) puo dirsi singolare quando lo s alare quadrato (m ie)2 = 0, ioe si abbia
m2 e2 = 0 e parimenti me = 0, ioe i vettori m ed e abbiano ugual modulo e inoltre
siano tra loro ortogonali. Quando io avviene, queste due proprieta del vettore dello
spazio-tempo di II spe ie permangono per ogni trasformazione di Lorentz.
Se il vettore dello spazio-tempo di II spe ie m; ie non e singolare, ruotiamo
il sistema di oordinate spaziale in modo he il prodotto vettore [me vada sull'asse
z , di modo he sia mz = 0; ez = 0. Allora (mx iex )2 + (my iey )2 6= 0 , quindi
(ey + imy ) = (ex + imx ) e diverso da i e possiamo determinare un argomento omplesso ' + i in modo tale he sia
(e + imy )
tan (' + i ) = y
:
(ex + imx )
Quindi, tenendo onto dell'equazione (9), mediante la trasformazione (1) orrispondente a , e una su essiva rotazione attorno all'asse z di un angolo ', si ompira
una trasformazione di Lorentz, per la quale si avra an he my = 0, ey = 0, quindi
ora sia m he e adranno entrambi lungo la nuova linea x; per io e ssato a priori
mediante gli invarianti m2 e2 e (me) quale sia la grandezza di questi vettori e se
essi abbiano direzione uguale od opposta, ovvero se uno sia nullo.

x6. Con etto di tempo.


Mediante le trasformazioni di Lorentz sono onsentite erte modi azioni del
parametro temporale. In onseguenza di io non e piu onsentito parlare della
simultaneita di due eventi di per se. L'utilizzo di questo on etto presuppone
anzi he la liberta dei 6 parametri, he e disponibile per la determinazione di un
sistema di riferimento per lo spazio ed il tempo, sia ristretta a solo 3 parametri.
Solo per he siamo abituati a trattare questa restrizione ome evidente on grande

166

H. MINKOWSKI

approssimazione, riteniamo il on etto di simultaneita di due eventi ome esistente


di per se9 . In realta si ha a he fare on la situazione seguente.
Un sistema di riferimento x; y; z; t per i punti dello spazio-tempo (eventi) sia
in qual he modo noto. Si onfronti un punto dello spazio A (x0 ; y0 ; z0 ) al tempo
t0 = 0 on un altro punto dello spazio P (x; y; z ) ad un altro tempo t, e la di erenza
dei tempi t t0 (sia t > t0 ) sia minore della lunghezza AP , ioe del tempo he la
lu e impiega a propagarsi da A a P , e sia q il quoziente t t0 =AP < 1; allora
mediante la trasformazione di Lorentz spe iale, he ha AP ome asse e q ome
momento, possiamo introdurre un nuovo parametro temporale t0 he (vedi Eq. (12)
nel x4) attribuis e ad entrambi i punti dello spazio-tempo A; t0 e P; t lo stesso
valore t0 = 0; questi due eventi si possono quindi intendere an he ome simultanei.
Introdu iamo poi ad uno stesso tempo t0 = 0 due punti distinti dello spazio
A; B oppure tre punti dello spazio A; B; C he non gia iano su una retta, e
onfrontiamo on essi un punto dello spazio P fuori dalla retta AB ovvero dal
piano ABC ad un altro tempo t, e la di erenza dei tempi t t0 (sia t > t0 ) sia
minore del tempo he la lu e impiega a propagarsi dalla retta AB o dal piano ABC
no a P , e sia q il quoziente tra il primo ed il se ondo tempo; allora eseguendo
la trasformazione di Lorentz spe iale, he ha ome asse la perpendi olare ondotta
per P ad AB , ovvero rispettivamente ad ABC , ed ha q ome momento, tutti e 3
(rispettivamente 4) gli eventi A; t0 ; B; t0 ; (C; t0 ) e P; t appaiono ome simultanei.
Se tuttavia quattro punti dello spazio he non gia iano su un piano vengono
onsiderati ad uno stesso tempo t0 , non e piu possibile introdurre mediante una
trasformazione di Lorentz una modi azione del parametro temporale senza he il
arattere di simultaneita di questi quattro punti dello spazio-tempo vada perduto.
Al matemati o, he e abituato a onsiderazioni su varieta multidimensionali e
inoltre alle ostruzioni on ettuali della osidetta geometria non eu lidea, non puo
provo are al una di olta seria l'adattare il on etto di tempo all'impiego delle
trasformazioni di Lorentz. Al bisogno di a ostarsi all'essenza di queste trasformazioni dal punto di vista si o viene in ontro l'arti olo di A. Einstein itato
nell'Introduzione.

Parte se onda: I pro essi elettromagneti i.

x7. Le equazioni fondamentali per i orpi in quiete.


Dopo questa esposizione introduttiva, nella quale abbiamo sviluppato l'apparato
matemati o alquanto piu ristretto per il aso limite ideale " = 1,  = 1,  = 0, i
rivolgiamo ora alle leggi per i pro essi elettromagneti i nella materia. Cer hiamo
quelle relazioni he - presupponendo opportuni dati al ontorno - rendano possibile
trovare, ad ogni punto e per ogni tempo, quindi ome funzioni di x; y; z; t: i vettori
della forza elettri a E, dell'induzione magneti a M, dell'induzione elettri a e, della
forza magneti a m, la densita spaziale elettri a , il vettore \ orrente elettri a s"
(la relazione della quale on la orrente di onduzione dovra poi ri onos ersi dal
modo di apparire della ondu ibilita), e in ne il vettore w, la velo ita della materia.
Le relazioni in questione si dividono in due lassi:
9 All'in ir a ome quando, on nando i ad un pi olo intorno di un punto su di una super ie sferi a, potremmo per questo in orrere nell'errore di onsiderare la sfera ome una gura
geometri a per la quale un diametro e di per se privilegiato.

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 167


in primo luogo quelle equazioni he, quando il vettore w in funzione di x; y; z; t
e dato, e quindi e onos iuto il moto della materia, portano alla onos enza di tutte
le altre sunnominate grandezze ome funzioni di x; y; z; t, - hiamero in parti olare
questa prima lasse le equazioni fondamentali, in se ondo luogo le espressioni per le forze ponderomotri i, he mediante l'introduzione delle leggi della me ani a portano ulteriori informazioni sul vettore w in
funzione di x; y; z; t.
Per il aso di orpi a riposo, ioe quando w (x; y; z; t) = 0, le teorie di Maxwell
(Heaviside, Hertz) e di Lorentz portano alle stesse equazioni fondamentali. Esse
sono
1) le equazioni di erenziali, he an ora non ontengono al una ostante he si
riferis a alla materia:
rot m

(I)

e
= s;
t

div e = ;

(II)

rot E +

(III)

M
= 0;
t

div M = 0:

(IV)

2) ulteriori relazioni, he aratterizzano l'in uenza della materia presente; nel aso
piu importante, al quale qui i limitiamo, di orpi isotropi, esse si porranno nella
forma

e = "E; M = m; s = E;

(V)

dove ", la ostante dielettri a, , la permeabilita magneti a, , la ondu ibilita


della materia, sono da pensarsi ome funzioni note di x; y; z e t. s va inteso qui
ome orrente di onduzione.
Con un ambiamento di notazione fa io ora riapparire in queste equazioni una
simmetria an ora nas osta. Pongo ome nell'esposizione pre edente:

x1 = x; x2 = y; x3 = z; x4 = it;
e s rivo

s1 ; s2 ; s3 ; s4 al posto di sx ; sy ; sz ; i;

inoltre

f23 ; f31 ; f12 ; f14 ; f24 ; f34 al posto di mx ; my ; mz ;

iex ;

iey ;

iez ;

e an ora

F23 ; F31 ; F12 ; F14 ; F24 ; F34 al posto di Mx ; My ; Mz ;

iEx ;

iEy ;

iEz ;

168

H. MINKOWSKI

in ne per tutte le altre oppie di indi i h; k non uguali presi dalla sequenza 1, 2, 3, 4
varra sempre
fkh = fhk ; Fkh = Fhk :
(Le lettere f; F ri ordano la parola \Feld", la s \Strom".)
Le equazioni (I), (II) si ris rivono allora ome

f12 f13 f14


+
+
x2 x3 x4
f
f
f21
+ 23 + 24
x1
x3 x4
(A)
f31 f32
f
+
+ 34
x1 x2
x4
f41 f42 f43
+
+
x1 x2 x3
e le equazioni (III), (IV) si ris rivono ome

(B)

F34 F42 F23


+
+
x2
x3
x4
F43
F14 F31
+
+
x1
x3
x4
F24 F41
F12
+
+
x1
x2
x4
F32 F13 F21
+
+
x1
x2
x3

= s1 ;
= s2 ;
= s3 ;
= s4 ;

= 0;
= 0;
= 0;
= 0:

x8. Le equazioni fondamentali per i orpi in moto.


Ora arriveremo a ssare in modo univo o le equazioni fondamentali per orpi in
moto arbitrario es lusivamente mediante i seguenti tre assiomi:
Il primo assioma sara:
Quando un singolo punto della materia in un erto istante e a riposo, e quindi
il vettore w e nullo per un sistema x; y; z; t, - il ir ondario puo essere pensato
in un qual he moto - per il punto dello spazio-tempo x; y; z; t tra , i vettori
s; e; m; E; M e le loro derivate rispetto ad x; y; z; t hanno luogo esattamente
le relazioni (A), (B), (V) he hanno da valere nel aso he tutta la materia sia a
riposo.
Il se ondo assioma sara:
Ogni velo ita della materia e < 1, minore della velo ita di propagazione
della lu e nello spazio vuoto.
Il terzo assioma sara:
Le equazioni fondamentali sono di tipo tale he, quando x; y; z; t subis ono una qual he trasformazione di Lorentz e per io m; ie da un lato, M;
iE dall'altro si trasformano ome vettori dello spazio-tempo di II spe ie,
mentre s; i si trasformano ome vettori di I spe ie, le equazioni vanno per
questo nelle equazioni s ritte nel modo esattamente orrispondente tra le
quantita trasformate.

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 169


Questo terzo assioma lo esprimo in breve on le parole: m; ie e M; iE sono
ias uno un vettore dello spazio-tempo di II spe ie, s; i un vettore dello
spazio-tempo di I spe ie,
e hiamo questo assioma il prin ipio della relativita.
Questi tre assiomi i portano di fatto in maniera univo a dalle summenzionate
equazioni fondamentali per orpi a riposo alle equazioni fondamentali per orpi in
moto.
Infatti per il se ondo assioma in ogni punto dello spazio-tempo il modulo del
vettore velo ita e jwj < 1. In onseguenza di io possiamo sempre asso iare a
ritroso al vettore w univo amente la quaterna di quantita

w1 =

p wx 2 ; w2 = p wy 2 ; w3 = p wz 2 ; w4 = p i 2 ;
1 w
1 w
1 w
1 w

tra le quali sussiste la relazione:


(27)

w12 + w22 + w32 + w42 = 1:

Dalle onsiderazioni in on lusione del x4 e evidente he questa quaterna si omporta per trasformazioni di Lorentz ome un vettore dello spazio-tempo di I spe ie,
e la hiameremo la velo ita vettore dello spazio-tempo.
Consideriamo ora un determinato punto x; y; z della materia ad un determinato
tempo t. Se in questo punto dello spazio-tempo e w = 0, in esso per il primo assioma
abbiamo immediatamente le equazioni (A), (B), (V) del x7. Se in esso e w 6= 0,
poi he jwj < 1, esiste per (16) una trasformazione di Lorentz spe iale, il ui vettore
v e uguale a questo vettore w (x; y; z; t), e in generale on questa determinata
trasformazione passiamo ad un nuovo sistema di riferimento x0 ; y0 ; z 0 ; t0 . Per il
punto dello spazio tempo onsiderato sussistono pertanto, ome abbiamo detto nel
x4, i nuovi valori

w10 = 0; w20 = 0; w30 = 0; w40 = i;


e quindi il nuovo vettore velo ita e w0 = 0, il punto dello spazio-tempo sara, per
os dire, trasformato a riposo. Ora on il terzo assioma ri averemo a partire
dalle equazioni fondamentali per il punto dello spazio-tempo x; y; z; t le equazioni
fondamentali per il sistema orrispondente x0 ; y0 ; z 0 ; t0 , s ritte mediante le quantita
trasformate w0 , 0 , s0 , e0 , m0 , E0 , M0 e le loro derivate rispetto a x0 ; y0 ; z 0 ; t0 . Ma
queste ultime equazioni devono, per il primo assioma, poi he adesso w0 = 0, essere
proprio:
1) quelle equazioni di erenziali (A'), (B') he si ottengono sempli emente da (A)
e (B), apponendo ad ogni lettera he ompare in esse un api e posto in alto.
2) le equazioni
(28)

(V')

e0 = "E0 ; M0 = m0 ; s0 = E0 ;

dove "; ;  sono la ostante dielettri a, la permeabilita magneti a e la ondu ibilita


per il sistema x0 ; y0 ; z 0 ; t0 , quindi an he nel punto onsiderato dello spazio-tempo
x; y; z; t della materia.

170

H. MINKOWSKI

Ora ritorniamo mediante la trasformazione di Lorentz inversa alle variabili originarie x; y; z; t, e alle quantita w, , s, e, m, E, M, e le equazioni he otteniamo
allora da quelle su itate, saranno le equazioni fondamentali generali per orpi in
moto da noi er ate.
Ora si puo vedere dalle onsiderazioni del x4 e del x5 he sia il sistema di equazioni
(A) per onto suo he il sistema di equazioni (B) per onto suo sono ovarianti per
trasformazioni di Lorentz; ioe le equazioni he raggiungiamo a ritroso da (A'), (B')
devono oin idere esattamente on le equazioni (A), (B) os ome le assumiamo
per orpi a riposo. Abbiamo quindi ome primo risultato:
Delle equazioni fondamentali dell'elettrodinami a per orpi in moto le
equazioni di erenziali he sono espresse in termini di  e dei vettori s, e, m,
E, M si s rivono esattamente ome per i orpi in quiete. La velo ita della
materia in queste equazioni an ora non ompare. Quindi on espressione vettoriale
queste equazioni sono di nuovo
e
= s;
(I)
rot m
t
(II)
(III)
(IV)

div e = ;
rot E +

M
= 0;
t

div M = 0:

La velo ita della materia sara relegata es lusivamente nelle ondizioni aggiuntive he aratterizzano l'in uenza della materia in base alle sue ostanti
parti olari ", , . Ritrasformiamo ora queste ondizioni aggiuntive (V') alle
oordinate originarie x, y, z ed al tempo originario t.
Se ondo le formule (15) del x4 nella direzione del vettore w la omponente di e0
e la stessa di quella di e + [wm, quella di m0 la stessa di quella di m [we, per ogni
direzione w perpendi olare alla pre edente inve e la omponente di e0 e rispettivamente di m0 e uguale alla omponente orrispondente
di e +[wm, rispettivamente di
p
2
m [we, ias una moltipli ata ora per 1= 1 w . D'altra parte E0 ed M0 saranno
qui on E + [wM e on M [wE in relazione del tutto analoga a quella di e0 e di
m0 on e + [wm e on m [we. Cos la relazione e0 = "E0 , quando nei vettori si
trattano prima le omponenti lungo la direzione w, poi p
quelle lungo due direzioni
w perpendi olari a w e tra loro, e si moltipli ano per 1 w2 le equazioni he
risultano nel se ondo aso, porta a
(C)

e + [wm = " (E + [wM) :

La relazione M0 = m0 andra a nire analogamente in


(D)

M [wE =  (m [we) :

Inoltre segue dalle equazioni di trasformazione (12), (10), (11) del x4, nelle quali q,

rv , rv , t, r0v , r0v , t0 vanno sostituiti da jwj, sw ,sw , ,s0w , s0w , 0


jwjs + 
s jwj ; s0 = s ;
0 = p w 2 ; s0w = pw
1 w
1 w2 w w

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 171


di modo he da s0 = E0 ora risulta
(E)

spw jwj =  (E + [wM) ;


w
1 w2
sw =  (Ep+ [wM2 )w :
1 w

Per il modo on il quale la ondu ibilita  appare qui, sara onveniente indi are
ome orrente di onduzione il vettore s w on le omponenti sw jwj nella
direzione w e sw nelle direzioni w perpendi olari a w, il quale si annulla per  = 0.
Osserviamo he per " = 1,  = 1 le equazioni e0 = E0 , m0 = M0 , tramite
la trasformazione di Lorentz inversa, he qui sara quella spe iale on w ome
vettore, per la (15) portano immediatamente ad e = E, m = M, e he per  = 0
l'equazione s0 = 0 porta a s = w, si he le \equazioni fondamentali per l'etere"
trattate nel x2 si danno ome aso limite delle equazioni qui ottenute per " = 1,
 = 1,  = 0.

x9. Le equazioni fondamentali nella teoria di Lorentz.


Vediamo ora no a he punto le equazioni fondamentali he Lorentz assume
soddisfano il postulato di relativita, ome si dovra hiamare il prin ipio di relativita
formulato nel x8. Nell'arti olo \Teoria degli elettroni" (En ykl. der math. Wiss.,
vol. V 2, art. 14) Lorentz da per orpi qualsiansi, an he magnetizzati (vedi ivi
p. 209 tenendo onto dell'equazione XXX' dello stesso e della formula (14) a p.78
dello stesso fas i olo):
(III"a )
(I")
(IV")
(V")

rot (H [wE) = I +

D
+ w div D rot [wD ;
t

div D = ;
rot E =

B
;
t

div B = 0:

Poi Lorentz pone per orpi in moto non magnetizzati (p.223, n. 3)  = 1, B = H


e assume inoltre l'intervento della ostante dielettri a " e della ondu ibilita 
se ondo le

D E = (" 1) (E + [wB) ; (Eq. XXXIV"', p. 227)


I =  (E + [wB) ; (Eq. XXXIII", p. 223) .
I simboli di Lorentz E, B, D, H sono qui sostituiti on E, M, e, m, mentre I per
Lorentz si designera ome orrente di onduzione.
Le ultime tre delle equazioni di erenziali itate oin idono direttamente on le
equazioni (II), (III), (IV) di qui, ma la prima equazione, se identi hiamo I on la
orrente s w he si annulla per  = 0 , diventa

172
(29)

H. MINKOWSKI
rot (H [wE) = s +

D
t

rot [wD ;

e risulta di erire dalla (I) di qui. Per io le equazioni di erenziali generali di Lorentz
per orpi arbitrariamente magnetizzati non si onformano al prin ipio di relativita.
D'altra parte la forma della ondizione di assenza di magnetizzazione he orrisponde al prin ipio di relativita andrebbe presa dalla (D) del x8 on  = 1 non,
ome se ondo Lorentz, ome B = H , ma ome
(30)

B [wE = H [wD (qui M [wE = m [we ):

Ma ora l'ultima equazione di erenziale s ritta (29) va a nire per H = B (a


pres indere dalla diversita dei simboli) nella stessa equazione nella quale la (I)
di qui si trasformerebbe ponendo m [we = M [wE. Cos a ade, mediante
una ompensazione di due infrazioni del prin ipio di relativita, he per orpi non
magnetizzati in moto le equazioni di erenziali di Lorentz si adeguino alla ne al
prin ipio di relativita.
Se inoltre per orpi non magnetizzati si fa esse qui uso della (30) e si ponesse
di onseguenza H = B + [w; D E, allora in seguito alla (C) del x8 si dovrebbe
assumere
(" 1) (E + [wB) = D E + [w [w; D E ;
ioe per la direzione di w:
(" 1) (E + [wB)w = (D E)w ;
e per ogni direzione w perpendi olare a w:


(" 1) (E + [wB)w = 1 w2 (D E)w ;


ossia in a ordo on la suddetta assunzione di Lorentz solo a meno di errori dell'ordine di w2 rispetto a 1.
Solo on lo stesso grado di approssimazione an he il suddetto postulato di Lorentz
per I soddisfa alle relazioni imposte dal prin ipio di relativita (vedi (E) nel x8), he
le omponenti Iw e rispettivamente Iw siano ugualipalle orrispondenti omponenti
p
di  (E + [wB), moltipli ate rispettivamente per 1 w2 ovvero per 1= 1 w2 .

x10. Le equazioni fondamentali se ondo E. Cohn.


E. Cohn10 assume le seguenti equazioni fondamentali:
(31)
10

E
+ w div E + I;
t
M
[wM) =
+ w div M;
t

rot (M + [wE) =
rot (E

Gott. Na hr. 1901, p. 74 (an he Ann. d. Phys. , (4), 1902, p. 29).


7

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 173


(32)
I = E; E = "E [wM ; M = M + [wE ;
dove E; M sono assunti ome intensita di ampo elettri a e magneti a (forza), E; M
ome polarizzazione elettri a e magneti a (induzione). Le equazioni ammettono ora
la presenza del magnetismo vero; lo tralas eremo, e si porra div M = 0.
Un'obiezione ontro queste equazioni e he on esse per " = 1,  = 1 i vettori
forza e induzione non oin idono. Se tuttavia assumiamo nelle equazioni non E ed
M , ma E [wM e M + [wE ome forza elettri a e magneti a, e tenendo onto di
io, sostituiamo ad E; M, E; M , div E i simboli e; M, E + [wM, m [we, , le
equazioni di erenziali vanno immediatamente nelle nostre equazioni e parimenti le
ondizioni (32) si tramutano in
I =  (E + [wM) ;
e + [w; m [we = " (E + [wM) ;
M [w; E + [wM =  (m [we) ;
in tal modo queste equazioni di Cohn sarebbero a meno di errori dell'ordine di w2
rispetto ad 1 proprio quelle pres ritte dal prin ipio di relativita.
Va osservato an ora he le equazioni assunte da Hertz (nella notazione di Cohn)
si s rivono ome le (31) on le ondizioni aggiuntive diverse
(33)
E = "E; M = M; I = E;
e questo sistema di equazioni an he per qualsiasi ambiamento della relazione dei
simboli on le quantita osservabili non si onformerebbe al prin ipio di relativita a
meno di errori dell'ordine di w2 rispetto ad 1.

x11. Rappresentazione tipi a delle equazioni fondamentali.


Nella determinazione delle equazioni fondamentali i ha guidato l'idea di onseguire una ovarianza rispetto al gruppo delle trasformazioni di Lorentz. Ora
abbiamo da trattare le azioni ponderomotri i e lo s ambio d'energia nel ampo elettromagneti o, e non vi puo essere a priori al un dubbio he la soluzione di questi
problemi sara in ogni aso onnessa on le strutture piu sempli i, asso iate alle
equazioni fondamentali, he an ora mostrino ovarianza rispetto alle trasformazioni
di Lorentz. Per indi are queste strutture, prima di tutto portero le equazioni fondamentali in una forma tipi a, he pone in evidenza la loro ovarianza rispetto al
gruppo di Lorentz. Per questo mi avvalgo di un metodo di al olo he si propone
un operare abbreviato on i vettori dello spazio-tempo di I e di II spe ie, e le ui
regole e simboli, per quanto a noi sara utile, riassumo qui per prima osa.
10 . Un sistema di quantita

a11

.
..

ap1

   a1q

.. ;
.

   apq

ordinato in p righe orizzontali, q verti ali, si hiama matri e11 p  q, e si indi a on


un solo simbolo, qui A.

Si potrebbe an he pensare di avvalersi al posto del al olo matri iale di Cayley del al olo
dei quaternioni di Hamilton, tuttavia quest'ultimo mi pare per i nostri s opi limitato e pesante.
11

174

H. MINKOWSKI

Se si moltipli ano tutte le quantita ahk per lo stesso fattore , la matri e risultante delle quantita ahk si indi hera on A.
Se i ruoli delle righe orizzontali e verti ali in A vengono s ambiati, si ottiene una
matri e q  p, he si hiama la trasposta di A e he si indi hera on A:


a11

= ...

a1q

   ap1

.. :
.

   apq

Se si ha una se onda matri e on i numeri p e q uguali a quelli di A,


b11

= ...

bp1

   b1q

.. ;
.

   bpq

A + B indi hera la matri e sempre p  q ostituita dai binomi orrispondenti ahk +


bhk .
20 . Se si hanno due matri i

a11

A = ...

ap1

   a1q

.. ; B
.

   apq

   b1r


b11

= ...

.. ;
.

   bqr

bq1

dove il numero delle righe orizzontali della se onda e uguale al numero delle
righe verti ali della prima, si intendera per AB , prodotto di A e B , la matri e


11

= ...

p1

   1r

.. ;
.

   pr

gli elementi della quale sono ostruiti per ombinazione delle righe orizzontali di A
e delle righe verti ali di B se ondo la regola

hk = ah1 b1k + ah2 b2k +    + ahq bqk

h = 1; 2;    p :
k = 1; 2;    r

Per un tale prodotto vale la legge asso iativa (AB )S = A(BS ); on S si intende
qui una terza matri e on un numero di righe orizzontali uguale al numero di righe
verti ali di B (e quindi an he di AB ).
Per la matri e trasposta rispetto a C = AB vale C = BA:
30 . Si onsidereranno qui solo matri i on al piu 4 righe orizzontali e al piu 4
righe verti ali.
Come matri e unita indi ata in breve nelle equazioni matri iali on 1 si intendera
la matri e 4  4 on i seguenti elementi
(34)


e11 ;

e21 ;

e31 ;

e12 ;
e22 ;
e32 ;
e41 ; e42 ;

e13 ;
e23 ;
e33 ;
e43 ;

e14 1;
e24 = 0;
e34 0;
e44 0;

0;
1;
0;
0;

0;
0;
1;
0;

0
0 :
0
1

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 175


Per un multiplo :1 della matri e unita (nel senso ssato in 10 per una matri e A)
si porra nelle equazioni matri iali sempli emente .
Per una matri e A 4  4, det A indi hera il determinante dei 4  4 elementi della
matri e. Se det A 6= 0, si ottiene da A una determinata matri e re ipro a, he si
indi a on A 1 , tale he sia A 1 A = 1. Una matri e

f12 ; f13 ; f14
0;


f = ff21 ;; f0; ; f023; ; ff24 ;
31
32
34

f41 ; f42 ; f43 ; 0
nella quale gli elementi soddis no le relazioni fkh = fhk , si hiama una matri e
alternante. Queste relazioni di ono he la matri e trasposta e f = f . Inoltre si
indi hera on f  e ome la matri e duale di f la matri e an h'essa alternante
(35)

f


0;

= ff43 ;;
24

f34 ; f42 ; f23


0; f14 ; f31 :
f41 ; 0; f12
f32 ; f13 ; f21 ; 0

Sara quindi
(36)

f  f = f32 f14 + f13 f24 + f21 f34 ;

he indi hera una matri e 4  4 nella quale tutti gli elementi al di fuori della diagonale prin ipale da sinistra in alto a destra in basso sono nulli e tutti gli elementi
su questa diagonale oin idono e sono uguali all'espressione riportata a se ondo
membro in termini dei oe ienti di f . Il determinante di f risulta allora essere il quadrato di questa espressione, e interpreteremo il simbolo Det1=2 f ome
l'abbreviazione
(37)

Det1=2 f = f32 f14 + f13 f24 + f21 f34 :

40 . Una trasformazione lineare


(38)

xh = h1 x01 + h2 x02 + h3 x03 + h4 x04 (h = 1; 2; 3; 4)

si potra an he indi are sempli emente mediante la matri e 4  4 dei oe ienti



11 ;

A = 21 ;;
31

12 ;
22 ;
32 ;
41 ; 42 ;

13 ;
23 ;
33 ;
43 ;

14
24
34
44

ome trasformazione A. Mediante la trasformazione A l'espressione

x21 + x22 + x23 + x24


diventa la forma quadrati a
X

ahk x0h x0k (h; k = 1; 2; 3; 4)

176

H. MINKOWSKI

dove sara

ahk = 1h 1k + 2h 2k + 3h 3k + 4h 4k ;
ioe la matri e 4  4 (simmetri a) dei oe ienti ahk di questa forma sara il prodotto
AA della matri e trasposta di A per A. Se mediante la trasformazione si otterra
la nuova espressione
x0 21 + x0 22 + x0 23 + x0 24 ;
dovra essere

AA = 1;

(39)

ioe la matri e 1. A deve pertanto soddisfare a questa relazione quando la trasformazione (38) sara una trasformazione di Lorentz. Per il determinante di A segue
dalla (39): (det A)2 = 1, det A = 1. La ondizione (39) da luogo parimenti a

A 1 = A;

(40)

ioe la matri e inversa di A deve oin idere on la trasposta.


Per he A sia una trasformazione di Lorentz abbiamo an ora da imporre he sia
det A = +1, he ognuna delle quantita 14 ; 24 ; 34 , 41 ; 42 ; 43 sia immaginaria
pura (ovvero nulla), he gli altri oe ienti in A siano reali e in ne an ora he sia
44 > 0.
50 . Un vettore dello spazio-tempo di I spe ie s1 ; s2 ; s3 ; s4 sara rappresentato
mediante la matri e 1  4 delle sue quattro omponenti:

s = js1 ; s2 ; s3 ; s4 j;

(41)

e a seguito di una trasformazione di Lorentz dovra essere sostituito da sA.


Un vettore dello spazio-tempo di II spe ie on le omponenti f23 , f31 , f12 , f14 ,
f24 , f34 dovra essere rappresentato on la matri e alternante


0;

= ff21 ;;
31

f12 ; f13 ; f14


0; f23 ; f24 ;
f32 ; 0; f34
f41 ; f42 ; f43 ; 0

e a seguito di una trasformazione di Lorentz (vedi la regola ssata nel x5 mediante le


(23) e (24)) A va sostituito on Af A = A 1 f A. Riguardo all'espressione (37) vale
l'identita Det1=2 (Af A) = Det A Det1=2 f . Pertanto Det1=2 f sara un invariante per
trasformazioni di Lorentz (vedi Eq.(26) nel x5).
Per la matri e duale f  segue allora tenendo onto della (36):


A 1 f  A A 1 f A = A 1 f  f A = Det1=2 f:A 1 A = Det1=2 f;

dalla quale si vede he assieme al vettore dello spazio-tempo di II spe ie f an he la


orrispondente matri e duale f  si trasforma ome un vettore dello spazio-tempo
di II spe ie, e per io f  on le omponenti f14 ; f24 ; f34 ; f23 ; f31 ; f12 si dira il
vettore dello spazio-tempo duale di f .

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 177


60 . Siano w ed s due vettori dello spazio-tempo di I spe ie, allora on ws
(oppure an he on sw) si intende l'espressione

w1 s1 + w2 s2 + w3 s3 + w4 s4

(43)

ostruita on le omponenti orrispondenti. Quest'espressione


e invariante per una

trasformazione di Lorentz A, poi he (wA) As = ws. - Se ws = 0, w ed s si
diranno normali tra loro.
Due vettori dello spazio tempo di I spe ie w, s danno inoltre origine alla struttura
della matri e 2  4


w1 ; w2 ; w3 ; w4


s ; s ; s ; s :

1
2
3
4
Si dimostra poi immediatamente he il sistema delle sei quantita
w2 s3 w3 s2 ; w3 s1 w1 s3 ; w1 s2 w2 s1 ;
w1 s4 w4 s1 ; w2 s4 w4 s2 ; w3 s4 w4 s3 ;

(44)

si omporta per le trasformazioni di Lorentz ome un vettore dello spazio-tempo di


II spe ie. Si indi hera il vettore di II spe ie on queste omponenti (44) on [w; s.
Si dedu e fa ilmente he Det1=2 [w; s = 0. Il vettore duale di [w; s si s rivera
[w; s .
Se w e un vettore dello spazio-tempo di I spe ie, f un vettore dello spazio-tempo
di II spe ie, wf indi a sempre una matri e 1  4. Per una trasformazione di Lorentz
A; w va in w0 = wA, f in f 0 = A 1 f A ; sara per io w0 f 0 = wAA 1 f A = (wf ) A,
ossia wf si trasforma an ora ome un vettore dello spazio-tempo di I spe ie.
Quando w e un vettore di I spe ie ed f e un vettore di II spe ie, si veri a
fa ilmente l'importante identita:
(45)
[w; wf + [w; wf   = (ww) f:
La somma dei due vettori dello spazio-tempo di II spe ie a primo membro va
intesa nel senso della somma di due matri i alternanti.
Infatti per w1 = 0, w2 = 0, w3 = 0, w4 = i sara
wf = jif41 ; if42 ; if43 ; 0j; wf  = jif32 ; if13 ; if21 ; 0j;
[w; wf = 0; 0; 0; f41 ; f42 ; f43 ; [w; wf  = 0; 0; 0; f32 ; f13 ; f21 ;
e l'osservazione he in questo aso parti olare risulta la relazione (45) e gia su iente
per he la stessa valga in generale, poi he questa relazione ha arattere ovariante
per il gruppo di Lorentz e inoltre e omogenea in w1 ; w2 ; w3 ; w4 .
Dopo questi preliminari o upiamo i ora delle equazioni (C), (D), (E), mediante
le quali vengono introdotte le ostanti "; ; .
Al posto del vettore spaziale w, velo ita della materia, introdu iamo ome gia
nel x8 il vettore dello spazio-tempo di I spe ie w on le 4 omponenti

w1 =

p wx 2 ; w2 = p wy 2 ; w3 = p wz 2 ; w4 = p i 2 ;
1 w
1 w
1 w
1 w

178

H. MINKOWSKI

per il quale si ha
(46)

ww = w12 + w22 + w32 + w42 = 1

iw4 > 0:
Con F e f intenderemo an ora i vettori dello spazio-tempo di II spe ie M; iE
e m; ie he ompaiono nelle equazioni fondamentali.
In  = wF abbiamo an ora un vettore dello spazio-tempo di I spe ie; le sue
omponenti saranno
1 =
w2 F12 + w3 F13 + w4 F14 ;
2 = w1 F21
+ w3 F23 + w4 F24 ;
3 = w1 F31 + w2 F32
+ w4 F34 ;
4 = w1 F41 + w2 F42 + w3 F43
:
Le prime tre quantita 1 ; 2 ; 3 sono rispettivamente le omponenti x, y, z del
vettore spaziale

Ep+ [wM ;
1 w2

(47)
e inoltre e
(48)

4 =

pi (wE) 2 :
1 w

Poi he la matri e F e alternante, vale evidentemente


(49)

w = w1 1 + w2 2 + w3 3 + w4 4 = 0;

il vettore  e quindi normale a w; possiamo s rivere questa relazione an he


(50)

4 = i (wx 1 + wy 2 + wz 3 ) :

Chiamero il vettore dello spazio-tempo di I spe ie  forza elettri a a riposo.


Relazioni analoghe a quelle tra wF; E; M; w risultano tra wf; e; m; w e in
parti olare an he wf sara normale a w. Si puo ora sostituire la relazione (C) on
(fCg)

wf = "wF;

una formula he da 4 equazioni per le relative omponenti, ma tuttavia in modo


tale he la quarta, tenendo onto della (50), e una onseguenza delle prime tre.
Costruiamo inoltre il vettore dello spazio-tempo di I spe ie = iwf  , le ui
omponenti sono
1 =
2 =
3 =
4 =

i(
w2 f34 + w3 f42 + w4 f23 ) ;
i (w1 f43
+ w3 f14 + w4 f31 ) ;
i (w1 f24 + w2 f41
+ w4 f12 ) ;
i (w1 f32 + w2 f13 + w3 f21
):

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 179


Di queste le prime tre 1 , 2 , 3 sono rispettivamente le omponenti x, y, z del
vettore spaziale

m [we ;
p
1 w2

(51)
e inoltre e
(52)

4 =

pi (wm)2 ;
1 w

tra loro sussiste la relazione


(53)

w = w1 1 + w2 2 + w3 3 + w4 4 = 0;

he possiamo s rivere an he
(54)

4 = i (wx 1 + wy 2 + wz 3 ) ;

il vettore e quindi an h'esso normale a w. Chiamero il vettore dello spazio-tempo


di I spe ie forza magneti a a riposo.
Relazioni analoghe a quelle tra iwf  ; m; e; w si hanno tra iwF  ; M; E; w, e
ora si puo sostituire la relazione (D) on
(fDg)

wF  = wf  :

Possiamo utilizzare le equazioni (fCg) e (fDg) per ri ondurre i vettori di ampo F


e f a  e . Abbiamo

wF = ; wF  = i ; wf = "; wf  = i ;
e l'utilizzo della regola (45), tenendo onto della (46), porta a
(55)

F = [w;  + i [w;  ;

(56)

f = " [w;  + i [w;  ;

ossia

F12 = (w1 2 w2 1 ) + i (w3 4 w4 3 ) ; e .,


f12 = " (w1 2 w2 1 ) + i (w3 4 w4 3 ) ; e ..
Consideriamo inoltre il vettore dello spazio-tempo di II spe ie [; on le 6 omponenti
2 3 3 2 ; 3 1 1 3 ; 1 2 2 1 ;
1 4 4 1 ; 2 4 4 2 ; 3 4 4 3 :
Il vettore dello spazio-tempo di I spe ie
w [; =

w  + w

180

H. MINKOWSKI

si annulla identi amente per le (49) e (53). Introdu iamo ora il vettore dello spaziotempo di I spe ie
(57)

= iw [; 
on le omponenti


w2 ;

i 2 ;
2 ;

w3 ; w4

1 =
3 ; 4 ; e .,
3 ; 4
allora risulta per appli azione della regola (45):
(58)
[; = i [w;
 ;
ioe 1 2 2 1 = iw3
4 w4
3 ; e ..
Il vettore
soddisfa evidentemente la relazione
(59)

w
= w1
1 + w2
2 + w3
3 + w4
4 = 0;

he possiamo s rivere an he

4 = iwx
1 + wy
2 + wz
3 ;
quindi an he tale vettore e normale a w. Nel aso he sia w = 0 si ha 4 = 0,
4 = 0,
4 = 0 e
(60)

1 = 2 3

3 2 ;
2 = 3 1

1 3 ;
3 = 1 2

2 1 :

Chiamero il vettore dello spazio-tempo di I spe ie


radiazione a riposo.
Per quanto riguarda la relazione (E), he introdu e la ondu ibilita , ri onos iamo immediatamente he

ws = (w1 s1 + w2 s2 + w3 s3 + w4 s4 ) =

pjwjsw +2  = 0
1 w

e la densita a riposo dell'elettri ita (vedi x8 e la ne del x4). Quindi


(61)

s + (ws) w

rappresenta un vettore dello spazio-tempo di I spe ie, he a ausa di ww = 1 e


evidentemente an h'esso normale a w, e he hiamero orrente a riposo. Se assumiamo le prime tre omponenti di questo vettore ome le omponenti lungo x; y; z
di un vettore dello spazio, la omponente di quest'ultimo lungo la direzione di w e
0
sw pjwj 2 = sw1 jww2j = 1 Iww2 ;
1 w
e la omponente in qualsiasi direzione w perpendi olare a w sara

sw = Iw ;

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 181


quindi questo vettore spaziale dipende in modo molto sempli e dal vettore spaziale
I = s w, he abbiamo indi ato nel x8 ome orrente di onduzione.
Ora, onfrontandola on  = wF , la relazione (E) si puo portare nella forma:
(fEg)

s + (ws) w = wF:

An he questa formula riassume 4 equazioni, delle quali tuttavia, poi he si tratta
in entrambi i membri di un vettore dello spazio-tempo di I spe ie normale a w, la
quarta e una onseguenza delle prime tre.
Trasformeremo in ne le equazioni di erenziali (A) e (B) in una forma tipi a.

x12. L'operatore di erenziale lor.


Una matri e 4  4
(62)


S11 ;

S21 ;

S31 ;

S12 ;
S22 ;
S32 ;
S41 ; S42 ;

S13 ;
S23 ;
S33 ;
S43 ;

S14
S24 = jS j
ik
S34

S44

on la pres rizione, he essa per una trasformazione di Lorentz A vada sostituita


sempre da AS A, si puo hiamare una matri e dello spazio-tempo di II spe ie. Una
matri e si atta si ha in parti olare
nella matri e alternante f he orrisponde a un vettore dello spazio-tempo di II
spe ie,
nel prodotto fF di due si atte matri i
alternanti
f; F , he per una trasfor

mazione A va sostituito da A 1 f A A 1 F A = A 1 fF A,
inoltre, quando w1 ; w2 ; w3 ; w4 e
1 ;
2 ;
3 ;
4 sono due vettori dello spaziotempo di I spe ie, nella matri e dei 4  4 elementi Shk = wh
k ,
in ne in un multiplo L della matri e unita, ioe in una matri e 4  4 nella quale
tutti gli elementi sulla diagonale prin ipale abbiano ugual valore L e i restanti
elementi siano tutti nulli.
Abbiamo sempre a he fare qui on funzioni dei punti dello spazio-tempo x, y, z ,
it e possiamo avvaler i on vantaggio di una matri e 1  4, ostruita on i simboli
di derivazione



  

x ; y ; z ; it ;
o an he s ritta ome
(63)




x




; ;
;
:
1 x2 x3 x4

Per questa matri e utilizzero l'abbreviazione lor.


Quando S ome nella (62) indi a una matri e dello spazio-tempo di II spe ie,
on estensione oerente della regola per la ostruzione del prodotto di matri i, per
lor S si intendera la matri e 1  4

jK1 ; K2 ; K3 ; K4 j

182

H. MINKOWSKI

dell'espressione
(64)

Kk =

S1k S2k S3k S4k


+
+
+
(k = 1; 2; 3; 4):
x1
x2
x3
x4

Se si introdu e mediante una trasformazione di Lorentz A un nuovo sistema di


riferimento x01 ; x02 ; x03 ; x04 per i punti dello spazio-tempo, onformemente si dovra
utilizzare l'operatore





lor0 = 0 ; 0 ; 0 ; 0 :
x1 x2 x3 x4
0 j, si intendera on lor0 S 0 la matri e 1  4
Poi he inoltre S va in S 0 = AS A = jShk
dell'espressione
S 0
S 0
S 0
S 0
Kk0 = 10k + 20k + 30k + 40k (k = 1; 2; 3; 4):
x1
x2
x3
x4

Ora per la derivazione di una funzione qualsiasi di un punto dello spazio-tempo vale
la regola

 x1
 x2
 x3
 x4
=
+
+
+
0
0
0
0
xk x1 xk x2 xk x3 xk x4 x0k




=
1k +
2k +
3k +
;
x1
x2
x3
x4 4k
he si esprime simboli amente in modo fa ilmente omprensibile ome
lor0 = lor(A
e tenendo onto di questa segue parimenti
(65)


lor0 S 0 = lor A A 1 S A = (lor S )A;

ioe quando S rappresenta una matri e dello spazio-tempo di II spe ie, lor S
si trasforma ome un vettore dello spazio-tempo di I spe ie.
Se in parti olare L e un multiplo della matri e unita, si intendera ome lor L la
matri e di elementi
(66)


L

x

L L L
;
;
;
:
1 x2 x3 x4

Se s = js1 ; s2 ; s3 ; s4 j rappresenta un vettore dello spazio-tempo di I spe ie,


bisogna intendere
(67)

lor s =

s1 s2 s3 s4


+
+
+
:
x1 x2 x3 x4

Se in seguito ad una trasformazione di Lorentz A appaiono i simboli lor0 , s0 al


posto di lor, s, risulta

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 183


lor0 s0 = (lor A)(As) = lor s;
ioe lor s e un invariante per trasformazioni di Lorentz.
In tutte queste relazioni l'operatore lor stesso gio a il ruolo di un vettore
dello spazio-tempo di I spe ie.
Se f rappresenta un vettore dello spazio-tempo di II spe ie, si ha ora da intendere
lor f ome il vettore dello spazio-tempo di I spe ie on le omponenti

f12 f13 f14


+
+
;
x2 x3 x4
f21
f
f
+ 23 + 24 ;
x1
x3 x4
f31 f32
f
+
+ 34 ;
x1 x2
x4
f41 f42 f43
+
+
:
x1 x2 x3
Per io il sistema di equazioni di erenziali (A) si puo riassumere nella forma breve
(fAg)

lor f = s:

In modo del tutto analogo il sistema di equazioni di erenziali (B) si s rivera


(fBg)
lor F  = 0:
Le espressioni lor (lor f ) e lor (lor F  ) ostruite tenendo onto della de nizione
(67) di lor s si annullano evidentemente in modo identi o, poi he f ed F  sono
matri i alternanti. Quindi per la orrente s segue dalla (fAg) la relazione
(68)

s1 s2 s3 s4


+
+
+
= 0;
x1 x2 x3 x4

mentre la relazione
(69)

lor (lor F  ) = 0

ha il signi ato he le quattro equazioni date dalla (fBg) rappresentano solo


tre ondizioni indipendenti per il omportamento dei vettori di ampo.
Riassumo ora i risultati:
Si indi hino on w il vettore dello spazio-tempo di I spe ie p1ww2 , p1 i w2
(w velo ita della materia), on F il vettore dello spazio-tempo di II spe ie M,
iE (M induzione magneti a, E forza elettri a), on f il vettore dello spaziotempo di II spe ie m, ie (m forza magneti a, e induzione elettri a), on s
il vettore dello spazio-tempo di I spe ie s, i ( densita elettri a spaziale,
s w orrente di onduzione), on " la ostante dielettri a, on  la permeabilita magneti a, on  la ondu ibilita; allora ( on i simboli del al olo
matri iale spiegati nel x10 e nel x11) le equazioni fondamentali per i pro essi
elettromagneti i nei orpi in moto si s rivono
(fAg)

lor f = s;

184

H. MINKOWSKI

(fBg)

lor F  = 0;

(fCg)

wf = "wF;

(fDg)

wF  = wf  ;

(fEg)

s + (ws) w = wF:

Poi he ww = 1, i vettori dello spazio-tempo di I spe ie wF , wf, wF  , wf  ,


s + (ws) w sono tutti normali a w e in ne vale per il sistema di equazioni
(fBg) la relazione
lor (lor F  ) = 0:
In onsiderazione della ir ostanza da ultimo ri ordata, si ha qui a disposizione
esattamente il numero ri hiesto di equazioni indipendenti per des rivere ompletamente i pro essi a partire da opportuni dati al ontorno, pur he sia noto il
movimento della materia, quindi il vettore w in funzione di x, y, z, t.

x13. Il prodotto dei vettori di ampo fF .


Studiamo in ne le leggi he portano a determinare il vettore w in funzione di x,
y, z , t. Nelle ri er he relative a queste appaiono in primo piano quelle espressioni
he si presentano ostruendo il prodotto delle due matri i alternanti

f
S rivo
(70)


F12 ; F13 ; F14
f12 ; f13 ; f14
0;
0; f23 ; f24 ; F = F21 ; 0; F23 ; F24 :

0; F34
f32 ; 0; f34
F31 ; F32 ;


f41 ; f42 ; f43 ; 0
F41 ; F42 ; F43 ; 0


0;

= ff21 ;;
31

fF


S11 L;

= SS21 ;;

31

S41 ;

S12 ;
S22 L;
S32 ;
S42 ;

S13 ;
S23 ;
S33 L;
S43 ;

S14
S24
S34
S44 L

di modo he sara
(71)

S11 + S22 + S33 + S44 = 0:

L signi a l'espressione simmetri a negli indi i 1, 2, 3, 4


(72)

1
L = (f23 F23 + f31 F31 + f12 F12 + f14 F14 + f24 F24 + f34 F34 ) ;
2

e sara
(73)

1
S11 = (f23 F23 + f34 F34 + f42 F42
2
S12 = f13 F32 + f14 F42 , e ..

f12 F12

f13 F13

f14 F14 ) ;

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 185


Per rendere espli ite le ondizioni di realta, s rivero ora

(74)


S11 ;

= SS21 ;;
31

S12 ;
S22 ;
S32 ;
S41 ; S42 ;

S14
S24 =
S34
S44

S13 ;
S23 ;
S33 ;
S43 ;

Xx ;
Xy ;
Xz ;
iXt ;

Yx ;
Yy ;
Yz ;
iYt ;

Zx ;
Zy ;
Zz ;
iZt ;

iTx
iTy ;
iTz
Tt

dove poi
1
Xx = (mx Mx
2

my My mz Mz + ex Ex ey Ey ez Ez ) ;

Xy = mx My + ey Ex ; Yx = my Mx + ex Ey ; e .,
Xt = ey Mz

(75)

Tx = mz Ey
ed an he

ez My ;
my Ez ; e .,

1
Tt = (mx Mx + my My + mz Mz + ex Ex + ey Ey + ez Ez ) ;
2
1
L = (mx Mx + my My + mz Mz
2

(76)

ex Ex ey Ey ez Ez ) ;

sono tutti reali. Nella teoria per orpi a riposo le espressioni Xx , Xy , Xz , Yx , Yy , Yz ,


Zx , Zy , Zz intervengono on il nome di \sforzi di Maxwell", le quantita Tx ; Ty ; Tz
ome \vettore di Poynting", Tt ome \densita d'energia elettromagneti a per
l'unita di volume" ed L si indi a ome \funzione di Lagrange".
D'altra parte troviamo immediatamente, omponendo nell'ordine inverso le matri i duali di f ed F

(77)

F f 

S11 L;
S21 ;
S31 ;
S41 ;

S12 ;
S22 L;
S32 ;
S42 ;

S14
S24
S34
S44 L

S13 ;
S23 ;
S33 L;
S43 ;

e possiamo quindi porre


(78)

fF = S

L; F  f  = S

L;

nelle quali intendiamo per L il multiplo L:1 della matri e unita, ioe della matri e
degli elementi


jLehk j ehh = 1; h; k e=hk1;=20; ; 3; 4 h 6= k :


Ri aviamo inoltre, poi he SL = LS ,

F  f  fF = ( S

L) (S

L) = SS + L2 ;

186

H. MINKOWSKI

e troviamo, poi he si ha f  f = Det1=2 f , F  F = Det1=2 F , l'interessante relazione:


(79)

SS = L2 Det1=2 f Det1=2 F;

ioe il prodotto della matri e S per se stessa e un multiplo della matri e


unita, una matri e nella quale fuori dalla diagonale prin ipale tutti gli elementi sono
nulli e sulla diagonale tutti gli elementi sono uguali, ed hanno ome valore omune
la quantita qui riportata al se ondo membro. Si ottengono quindi in generale le
relazioni
(80)

Sh1 S1k + Sh2 S2k + Sh3 S3k + Sh4 S4k = 0

per indi i h e k disuguali estratti dalla sequenza 1, 2, 3, 4, e


(81)

Sh1 S1h + Sh2 S2h + Sh3 S3h + Sh4 S4h = L2 Det1=2 f Det1=2 F

per h = 1; 2; 3; 4.
Se ora inve e di F e di f nelle espressioni (72), (73) introdu iamo per mezzo
delle (55), (56), (57) la forza elettri a a riposo , la forza magneti a a riposo
, la radiazione a riposo
, arriviamo alle espressioni:
(82)
(83)

L=
Shk =

1
1
" +  ;
2
2
1
1
"ehk +  ehk
2
2


+" h k wh wk +  h k wh wk

h wk "wh
k (h; k = 1; 2; 3; 4)
nelle quali si deve porre

 = 21 + 22 + 23 + 24 ; = 21 + 22 + 23 + 24 ;

ehh = 1; ehk = 0; (h 6= k):


Il se ondo membro della (82), ome pure L, e sempre un invariante per le
trasformazioni di Lorentz e i 4  4 elementi al se ondo membro della (83), ome
Shk , rappresentano una matri e dello spazio-tempo di II spe ie. Tenendo onto di
io basta, per poter a ermare le relazioni (82), (83) in generale, veri arle per il
aso w1 = 0; w2 = 0; w3 = 0; w4 = i. Per questo aso w = 0 e le (83) e (82)
si ri ondu ono immediatamente mediante le (47), (51), (60) da un lato, ed e = "E,
M = m dall'altro, alle equazioni (75) e (76).
L' espressione al se ondo membro nella (81), he e

2
1
=
(mM eE) + (em) (EM) ;
2
risulta  0 mediante (em) = " , (EM) =  ; la sua radi e quadrata, presa  0,
puo tenendo onto della (79) essere indi ata on Det1=4 S .

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 187


Per S , la matri e trasposta di S , risulta dalla (78), poi he f = f; F = F ,

Ff = S

(84)

L; f  F  = S

L:

Pertanto

S S = jShk Skhj
e una matri e alternante e signi a parimenti un vettore dello spazio-tempo di II
spe ie. Dall'espressione (83) otteniamo immediatamente
S

(85)

S = (" 1) [w;
;

dalla quale (vedi (57), (58)) si ri ava ora



S = 0;

w S

(86)

w S S = (" 1)
:

(87)

Quando in un punto dello spazio-tempo la materia e a riposo, si ha w = 0,


e la (86) signi a il sussistere delle equazioni
Zy = Yz ; Xz = Zx ; Yx = Xy ;
inoltre per la (83) si ha

Tx =
1 ; Ty =
2 ; Tz =
3 ;
Xt = "
1 ; Yt = "
2 ; Zt = "
3 :
Ora mediante un'opportuna rotazione del sistema di oordinate spaziali x; y; z
attorno all'origine e possibile far s he sia
Zy = Yz = 0; Xz = Zx = 0; Yx = Xy = 0:
Per la (71) si ha
(88)

Xx + Yy + Zz + Tt = 0

e se ondo l'espressione nella (83) si ha sempre Tt > 0. Nel aso parti olare, quando
an he
si annulla, segue poi dalla (81)

Xx2 = Yy2 = Zz2 = Tt2 = (Det1=4 S )2 ;


e Tt ed una delle tre quantita Xx ; Yy ; Zz sono uguali a + Det1=4 S , le altre due a
Det1=4 S . Se
non si annulla immaginiamo he sia
3 6= 0, allora per la (80) si
ha in parti olare
Tz Xt = 0; Tz Yt = 0; Zz Tz + Tz Tt = 0

188

H. MINKOWSKI

e si trova per io


1 = 0;
2 = 0; Zz = Tt . Dalla (81) e tenendo onto della (88)
risulta quindi
Xx = Yy =  Det1=2 S;
q

Zz = Tt = Det1=2 S + "
23 > Det1=4 S:
Di signi ato del tutto parti olare sara in ne il vettore dello spazio-tempo
di I spe ie
K = lor S;

(89)

per il quale dimostreremo ora un'importante trasformazione.


Per la (78) e S = L + fF e risulta immediatamente
lor S = lor L + lor fF:
Il simbolo lor signi a un pro esso di derivazione he in lor fF riguarda da un lato
f , dall'altro F . Di onseguenza lor fF si spezza additivamente in una prima ed
in una se onda parte. La prima parte sara evidentemente il prodotto delle matri i
(lor f )F , nel quale lor f si onsidera per onto suo ome una matri e 1  4. La
se onda parte e quella parte di lor fF nella quale le derivazioni riguardano solo le
omponenti di F . Ora ri aviamo dalla (78)

fF = F  f  2L;
di onseguenza questa se onda parte di lor fF sara (lor F  )f  piu la parte di
2 lor L nella quale le derivazioni riguardano solo le omponenti di F . Risulta
pertanto
(90)
lor S = (lor f )F (lor F  )f  + N;
dove N indi a il vettore on le omponenti


f
f
f
f
f
1 f23
F23 + 31 F31 + 12 F12 + 14 F14 + 24 F24 + 34 F34
Nh =
2 xh
xh
xh
xh
xh
xh


1
F23
F31
F12
F14
F24
F34
f
+ f31
+ f12
+ f14
+ f24
+ f34
2 23 xh
xh
xh
xh
xh
xh
(h = 1; 2; 3; 4):
Utilizzando le equazioni fondamentali (fAg) e (fBg) la (90) si trasforma nella relazione fondamentale
(91)

lor S = sF + N:

Nel aso parti olare " = 1,  = 1, quando f = F , N si annulla identi amente.


In generale arriviamo, in base alle (55), (56) e tenendo onto dell'espressione
(82) di L e della (57), alle seguenti espressioni per le omponenti di N :
(92)
1
" 1

Nh = 

2 xh 2 xh

w1
w2
w3
w4
+ (" 1)
1
+
2
+
3
+
4
per h = 1; 2; 3; 4:
xh
xh
xh
xh

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 189


Se ora fa iamo uso della (59) e indi hiamo on W il vettore spaziale he ha

1 ;
2 ;
3 ome omponenti x; y; z; l'ultimo, terzo addendo della (92) si puo
portare an he nella forma


w
p" 12 W x
;
1 w
h

(93)

dove la parentesi indi a il prodotto s alare dei due vettori in essa presenti.

x14. Le forze ponderomotri i.


Rappresentiamo ora la relazione K = lor S = sF + N espli itamente; essa da
le equazioni
(94)

K1 =

Xx Xy Xz


+
+
x
y
z
1 "

2 x

(95)

K2 =

(96)

K3 =

1
Tx
K4 =
i
x

Yt
= Ey + sz Mx sx Mz
t


1 
" 1
+ p
W yw ;
2
2 y
1 w

Zx Zy Zz


+
+
x
y
z
1 "

2 z

(97)

sz My

1 
" 1
+ p
W xw ;
2
2 x
1 w

Yx Yy Yz


+
+
x
y
z
1 "

2 y

Xt
= Ex + sy Mz
t

Zt
= Ez + sx My
t


sy Mx

1 
" 1
+ p
W zw ;
2
2 z
1 w

Ty
y

Tz
z

1 " 1 
+  +
2 t 2
t

Tt
= sx Ex + sy Ey + sz Ez
t


p" 12 W tw :
1 w

 ora mia opinione he nei pro essi elettromagneti i la forza ponderoE


motri e he agis e sulla materia in un punto dello spazio-tempo x; y; z; t,
al olata per l'unita di volume, abbia ome omponenti x; y; z le prime tre
omponenti del vettore dello spazio-tempo
(98)

K + wK w

normale al vettore dello spazio-tempo w; e he inoltre la legge dell'energia


trovi la sua espressione nella quarta relazione di ui sopra.

190

H. MINKOWSKI

Un arti olo su essivo sara riservato a giusti are questa opinione in modo esauriente; qui daro solo un erto sostegno a questa opinione mediante al une onsiderazioni sulla me ani a.
Nel aso limite " = 1;  = 1;  = 0 si ha N = 0; s = w; sara quindi wK = 0,
e questi risultati oin idono on quelli onsueti nella teoria degli elettroni.

Appendi e. Me ani a e postulato di relativita.


Sarebbe assai insoddisfa ente se la nuova on ezione del tempo, he si e ri onos iuta grazie alla liberta delle trasformazioni di Lorentz, si potesse far valere solo
in un ampo limitato della si a.
Ora molti autori a ermano he la me ani a lassi a e in ontrasto on il postulato di relativita, he qui e s elto a fondamento per l'elettrodinami a.
Per esprimere un giudizio in proposito, onsideriamo una trasformazione di
Lorentz spe iale, rappresentata dalle equazioni (10), (11), (12), on un vettore v
diverso da zero diretto in qual he modo e on un modulo q he sia < 1. Penseremo
per un momento an ora di non aver preso nessuna de isione riguardo al rapporto
tra l'unita di lunghezza e l'unita di tempo, e di onseguenza in quelle equazioni
al posto di t; t0 ; q s riveremo t; t0 ; q= , dove rappresenta una erta ostante
positiva e dev'essere q < . Le suddette equazioni si trasformano per io in

2
r0v = rv ; r0v = p(rv2 qt2) ; t0 = pqrv2+ 2t ;

ri ordiamo he il vettore r indi a il vettore spaziale x; y; z , ed r0 il vettore spaziale


x0 ; y0 ; z 0 .
Se in queste equazioni passiamo al limite per = 1 mentre teniamo sso v, da
esse risulta

r0v = rv ; r0v = rv qt; t0 = t:

Queste nuove equazioni indi heranno ora un passaggio dal sistema di oordinate
spaziali x; y; z ad un altro sistema di oordinate spaziali x0 ; y0 ; z 0 on assi paralleli,
l'origine del quale pro eda rispetto al primo in linea retta on velo ita ostante,
mentre il parametro temporale restera del tutto immodi ato.
Sulla base di questa osservazione si puo dire:
La me ani a lassi a postula una ovarianza delle leggi si he per il
gruppo delle trasformazioni lineari omogenee dell'espressione
(1)

x2 y 2

z 2 + 2 t2

in se, on la determinazione = 1.
Ora sarebbe addirittura s onvolgente trovare in una parte della si a una ovarianza delle leggi per le trasformazioni dell'espressione (1) in se per un determinato
nito, e in un'altra parte inve e per = 1. Che la me ani a di Newton possieda
questa ovarianza solo per = 1 e he non si possa immaginare per il aso on
velo ita della lu e, non ri hiede al una spiegazione. Ma non dovrebbe ora essere
ammissibile il tentativo di onsiderare quella ovarianza tradizionale per = 1 solo
ome un'approssimazione, ri avata direttamente dall'esperienza, di una ovarianza
piu pre isa delle leggi di natura per un erto nito?

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 191


Vorrei sostenere he mediante una riformulazione della me ani a, nella quale in luogo del postulato newtoniano di relativita on = 1 ne appaia uno
on un nito, per no la struttura assiomati a della me ani a pare onseguire
un notevole perfezionamento.
Il rapporto tra l'unita di tempo e l'unita di lunghezza sia normalizzato in modo
tale he il postulato di relativita intervenga on = 1.
Poi he voglio ora onsiderare delle gure geometri he sulla varieta delle quattro
variabili x; y; z; t, puo essere onveniente per una piu fa ile omprensione di
quanto segue tralas iare ompletamente y e z , e interpretare x e t ome oordinate
parallele oblique in un piano.
Un'origine dello spazio-tempo O (x; y; z; t = 0; 0; 0; 0) sara mantenuta ssa
dalla trasformazione di Lorentz. La gura

x2 y2

(2)

z 2 + t2 = 1; t > 0;

una falda d'iperboloide, ontiene il punto dello spazio-tempo A(x; y; z; t =


0; 0; 0; 1) e tutti i punti dello spazio-tempo A0 , he in seguito alle trasformazioni di Lorentz appaiono ome (x0 ; y0 ; z 0 ; t0 = 0; 0; 0; 1) nelle unita di misura
x0 ; y0 ; z 0 ; t0 via via introdotte.
La direzione di un raggio vettore OA0 da O ad un punto A0 della (2) e le direzioni
delle tangenti alla (2) in A0 si diranno mutuamente normali.
Seguiamo un punto determinato della materia nella sua traiettoria a tutti i tempi
t. Chiamo una linea dello spazio-tempo la totalita dei punti dello spazio-tempo
x; y; z; t he orrispondono al punto materiale a tempi t diversi.
Il problema di determinare il moto della materia e da intendere os: si deve
determinare per ogni punto dello spazio-tempo la direzione della linea dello
spazio-tempo he passa di l.
Trasformare a riposo un punto dello spazio-tempo P (x; y; z; t) vuol dire introdurre mediante una trasformazione di Lorentz un sistema di riferimento x0 ; y0 ; z 0 ; t0
in modo tale he l'asse t0 gia ia nella direzione OA0 he la linea dello spazio-tempo
he passa per P ivi mostra. Lo spazio t0 = ost., he omprenda P , lo hiameremo
allora lo spazio normale in P alla linea dello spazio-tempo. All'in remento dt del
tempo t di P orrisponde l'in remento12
(3)

d =

dt2

dx2

dy2

dz 2 = dt 1 w2 =

dx4
w4

del parametro t0 ora introdotto. Il valore dell'integrale


Z

d =

Z q

dx21

dx22

dx23 dx24 ;

al olato lungo la linea dello spazio-tempo da un qual he punto di partenza sso P 0


no ad un punto d'arrivo variabile P , si hiama il tempo proprio del punto della
materia he si trova nel punto P dello spazio-tempo. (Questa e una generalizzazione
del on etto di tempo lo ale proposto da Lorentz per moti uniformi.)
12

x4).

Riutilizziamo la notazione on gli indi i e i simboli w, w nel senso prima ssato (vedi x3 e

192

H. MINKOWSKI

Consideriamo un orpo R0 esteso spazialmente ad un determinato tempo t0 ;


allora la regione individuata da tutte le linee dello spazio-tempo ondotte per i
punti dello spazio-tempo R0 ; t0 si hiamera un lo dello spazio-tempo.
Se abbiamo un'espressione analiti a  (x; y; z; t) tale he  (x; y; z; t) = 0
interse hi ogni linea dello spazio-tempo del lo in un punto, e he sia







 2
 2
 2
 2

> 0;
+
> 0;
x
y
z
t
t
hiameremo la totalita Q dei punti d'intersezione una sezione del lo. In ogni punto
P (x; y; z; t) di una si atta sezione possiamo introdurre mediante una trasformazione di Lorentz un sistema di riferimento x0 ; y0 ; z 0 ; t0 in modo he si abbia
inoltre




= 0; 0 = 0; 0 = 0; 0 > 0:
0
x
y
z
t
La direzione del orrispondente asse t0 univo amente determinato
la
R RsiR hiama
normale superiore della sezione Q nel punto P e la quantita dJ =
dx0 dy0 dz 0
per un intorno di P sulla sezione si di e un elemento di volume della sezione. In
questo senso si indi heranno R0 ; t0 stessi ome la sezione t = t0 del lo normale
all'asse t e il volume del orpo R0 ome il volume di questa sezione.
Se fa iamo onvergere lo spazio R0 in un punto arriviamo al on etto di lo
dello spazio-tempo in nitamente sottile. In uno di questi pensiamo sempre he
una linea dello spazio-tempo sia in qual he modo designata ome linea prin ipale
e intendiamo per tempo proprio del lo il tempo proprio ssato su questa linea
prin ipale, e per sezioni normali del lo le sue sezioni on spazi he nei punti della
linea prin ipale siano ad essa normali.
Formuliamo ora il prin ipio di onservazione della massa.
Ad ogni spazio R ad un tempo t orrisponde una quantita positiva, la massa in
R al tempo t. Se R onverge ad un punto x; y; z; t, il quoziente di questa massa
per il volume di R si approssima ad un valore limite  (x; y; z; t), la densita di
massa nel punto dello spazio-tempo x; y; z; t.
Il prin ipio di onservazione della massa a erma: per un lo dello spaziotempo in nitamente sottile il prodotto dJ della densita di massa  in un
punto x; y; z; t del lo ( ioe della linea prin ipale del lo) per il volume dJ
della sezione normale all'asse t ondotta per il punto rimane sempre ostante
lungo l'intero lo.
Ora si dovra valutare ome volume dJn della sezione normale del lo ondotta
per x; y; z; t


(4)

dJn =

dt
p 1 2 dJ = iw4dJ = d
dJ;
1 w

e si potra de nire
(5)

=

p

d
=  1 w2 = 
iw4
dt

ome densita di massa a riposo nella posizione x; y; z; t. Quindi il prin ipio di


onservazione della massa si potra formulare an he os:

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 193


Per un lo dello spazio-tempo in nitamente sottile il prodotto della densita di massa a riposo e del volume della sezione normale in un punto del
lo e sempre ostante lungo l'intero lo.
In un lo qualsiasi dello spazio-tempo si prenda una prima sezione Q0 e pure
una se onda sezione Q1 , he abbia in omune on Q0 i punti sul ontorno del lo, e
solo quelli, e le linee dello spazio-tempo all'interno del lo abbiano su Q1 dei valori
di t piu grandi he su Q0 . La regione di estensione nita, ompresa tra Q0 e Q1 , si
hiamera una fal e dello spazio-tempo, Q0 il bordo inferiore, Q1 il bordo superiore
della fal e.
Se pensiamo di suddividere il lo in molti li dello spazio-tempo sottilissimi,
allora ad ogni ingresso di un lo sottile attraverso il bordo inferiore della fal e
orrisponde un'us ita attraverso il superiore, e per entrambi il prodotto dJn determinato nel senso delle (4)R e (5) ha sempre lo stesso valore. Pertanto e nulla la
di erenza dei due integrali dJn , il primo esteso al bordo superiore, il se ondo al
bordo inferiore della fal e. Questa di erenza, se ondo un noto teorema del al olo
integrale, risulta uguale all'integrale
Z Z Z Z

lorwdxdydzdt;

esteso all'intera regione della fal e, dove (vedi la (67) nel x12)

w1 w2 w3 w4


+
+
+
:
x1
x2
x3
x4
Se la fal e si ontrae in un punto x; y; z; t dello spazio-tempo, si trova da qui
l'equazione di erenziale
lor w =

lor w = 0;

(6)

ioe la ondizione di ontinuita


wx wy wz 
+
+
+
= 0:
x
y
z
t
Costruiamo inoltre l'integrale
(7)

N=

Z Z Z Z

dxdydzdt;

esteso all'intera regione di una fal e dello spazio-tempo. Suddividiamo la fal e in


li dello spazio-tempo sottili e an ora ias uno di questi li se ondo elementi pi oli
d del suo tempo proprio, he tuttavia siano an ora grandi rispetto alla dimensione
lineare della sezione normale; poniamo dJn = dm per la massa di un lo si atto e
s riviamo  0 e  1 per il tempo proprio del lo al bordo inferiore e rispettivamente
superiore della fal e; allora l'integrale (7) si puo an he intendere ome
Z Z

su tutti i li della fal e.

dJn d =

1

 0 dm

194

H. MINKOWSKI

Ora onsidero le linee dello spazio-tempo all'interno di una fal e dello spaziotempo ome urve sostanziali ostituite da punti sostanziali e me le immagino sottoposte nel modo seguente ad una variazione ontinua di posizione all'interno della
fal e. Le intere urve saranno deformate in qual he modo mantenendo fermi gli
estremi sui bordi inferiore e superiore della fal e e i singoli punti sostanziali di
esse saranno spostati in modo tale da pro edere sempre normalmente alle urve.
L'intero pro esso si rappresentera analiti amente mediante un parametro #, e al valore # = 0 orrisponderanno le urve on l'andamento delle linee dello spazio-tempo
all'interno della fal e he ha luogo realmente. Un si atto pro esso si hiamera una
deformazione virtuale nella fal e.
Supponiamo he il punto della fal e a x; y; z; t per # = 0 vada, per il valore
# del parametro, in x + x, y + y, z + z , t + t; queste ultime quantita saranno
allora funzione di x; y; z; t; #. Consideriamo di nuovo un lo dello spazio-tempo
in nitamente sottile nel punto x; y; z; t, on una sezione normale di volume dJn ,
e sia dJn + dJn il volume della sezione normale al punto orrispondente del lo
variato; terremo onto del prin ipio di onservazione dalla massa, e attribuiremo
a questa punto variato una densita di massa a riposo  +  se ondo la
( +  ) (dJn + dJn ) = dJn = dm;

(8)

on  intendiamo la densita a riposo reale in x; y; z; t. A seguito di questo vin olo


l'integrale (7), esteso sulla regione della fal e, variera per la deformazione virtuale
ome una erta funzione N + N di #, e hiameremo questa funzione N + N
l'azione della massa per la deformazione virtuale.
Introdu iamo la s rittura on gli indi i; sara:
(9)

xh
xh
d (xh + xh ) = dxh +
dxk +
d#
x
#
k
k
X

k = 1; 2; 3; 4
h = 1; 2; 3; 4 :

Ora e hiaro, in base alle osservazioni fatte prima, he il valore di N + N per il


valore # del parametro sara:

N + N =

(10)

Z Z Z Z

d ( +  )
dxdydzdt;
d

esteso alla fal e, dove d ( +  ) indi a quella quantita he si ottiene da


q

(dx1 + dx1 )2

(dx2 + dx2 )2

(dx3 + dx3 )2

(dx4 + dx4 )2

per mezzo della (9) e di

dx1 = w1 d; dx2 = w2 d; dx3 = w3 d; dx4 = w4 d; d# = 0;


risulta quindi
(11)

d ( +  )
d

v
u
u
=t

xh
wh +
wk
k xk
X

!2 

k = 1; 2; 3; 4 :
h = 1; 2; 3; 4

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 195


Sottoporremo ora ad una trasformazione il valore della derivata


(12)

d (N + N )
:
d#
(#=0)

Poi he ogni xh ome funzione degli argomenti x1 ; x2 ; x3 ; x4 ; # si annulla in


generale per # = 0, os pure in generale si ha xh =xk = 0 per # = 0. Poniamo
ora


(13)

xh
=  (h = 1; 2; 3; 4);
# (#=0) h

allora in base alle (10) e (11) risulta per l'espressione (12):


Z Z Z Z




h
w1 + h w2 + h w3 + h w4 dxdydzdt:
 wh
x
x
x
x
1
2
3
4
h
X

Per il sistema x1 ; x2 ; x3 ; x4 al bordo della fal e x1 ; x2 ; x3 ; x4 si annulleranno


per ogni valore # e quindi an he 1 ; 2 ; 3 ; 4 saranno ovunque nulli. Allora
mediante integrazione per parti l'ultimo integrale si trasforma in
Z Z Z Z X

wh w1 wh w2 wh w3 wh w4


h
+
+
+
dxdydzdt:
x1
x2
x3
x4
h

L' espressione tra parentesi e


= wh

X
w
wk
+  wk h :
x
xk
k
k
k

La prima somma qui si annulla in seguito alla ondizione di ontinuita (6), la


se onda si puo rappresentare ome


wh dx1 wh dx2 wh dx3 wh dx4 dwh d dxh
+
+
+
=
=
;
x1 d
x2 d
x3 d
x4 d
d
d d
dove on d=d si intende la derivata nella direzione della linea dello spazio-tempo
di un punto materiale. Per la derivata (12) risulta per io in ne l'espressione
(14)

Z Z Z Z

dw1
dw
dw
dw

1 + 2 2 + 3 3 + 4 4 dxdydzdt:
d
d
d
d

Per una deformazione virtuale nella fal e abbiamo imposto la pres rizione he il
punto sostanziale onsiderato si debba spostare normalmente alla urva da esso
des ritta; io signi a per # = 0 he gli h devono soddisfare la ondizione
(15)

w1 1 + w2 2 + w3 3 + w4 4 = 0:

Pensiamo agli sforzi di Maxwell nell'elettrodinami a dei orpi a riposo e onsideriamo d'altra parte i nostri risultati dei xx12 e 13; risulta naturale allora un erto

196

H. MINKOWSKI

aggiustamento al postulato di relativita del prin ipio di Hamilton per mezzi


elasti i deformati on ontinuita.
In ogni punto dello spazio-tempo sia nota ( ome nel x13) una matri e dello
spazio-tempo di II spe ie
(16)


S11 ;

= SS21 ;;
31

S12 ;
S22 ;
S32 ;
S41 ; S42 ;

S13 ;
S23 ;
S33 ;
S43 ;

S14
S24 =
S34
S44

Xx ;
Xy ;
Xz ;
iXt ;

Yx ;
Yy ;
Yz ;
iYt ;

Zx ;
Zy ;
Zz ;
iZt ;

iTx
iTy ;
iTz
Tt

dove Xx ; Yx ; : : : Zz ; Tx ; : : : Xt ; : : : Tt siano quantita reali. Per una deformazione


virtuale in una fal e dello spazio-tempo on i simboli prima introdotti il valore
dell'integrale
(17)

W + W =

Z Z Z Z

0


h; k

Shk

 (xk + xk ) A
dxdydzdt;
xh

esteso alla regione della fal e, si puo hiamare l'azione degli sforzi per una deformazione virtuale.
La somma he qui interviene, s ritta espli itamente e on quantita reali, e

Xx + Yy + Zz + Tt
x
x
z
+ Xy
+    + Zz
+Xx
x
y
z
x
t
t
Xt



+ Tx
+    + Tt :
t
x
t
Postuleremo ora il seguente prin ipio di minimo per la me ani a:
Una fal e dello spazio-tempo sia limitata; allora per ogni deformazione
virtuale nella fal e la somma dell'azione della massa e dell'azione degli sforzi
dev'essere sempre un estremo per l'andamento delle linee dello spazio-tempo
nella fal e he ha luogo realmente.
Il senso di questa a ermazione e he per ogni deformazione virtuale, on i simboli
spiegati pre edentemente, dev'essere


d (N + W )
(18)
= 0:
d#
#=0
Con i metodi del al olo delle variazioni da questo prin ipio di minimo derivano,
tenendo onto della ondizione (15) e per mezzo della forma (14), le quattro equazioni di erenziali seguenti
(19)

dwh
= Kh + wh (h = 1; 2; 3; 4);
d

dove
(20)

Kh =

S1h S2h S3h S4h


+
+
+
x1
x2
x3
x4

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 197


sono le omponenti del vettore dello spazio-tempo di I spe ie K = lor S , e  e
un fattore, la determinazione del quale deve dis endere da ww = 1. Mediante
moltipli azione della (19) per wh e su essiva somma su h = 1; 2; 3; 4 si trova
 = Kw ed evidentemente K + (Kw) w sara un vettore dello spazio-tempo di I
spe ie normale a w. Se s riviamo le omponenti di questo vettore ome

X; Y; Z; iT ;
otteniamo le seguenti leggi per il moto della materia:

d dx
d d
d dy

d d
d dz

d d
d dt

d d


(21)

= X;
= Y;
= Z;
= T:

Valgono inoltre



 2  2  2
dx 2
dy
dz
dt
+
+
=
1;
d
d
d
d

dx
dy
dz
dt
+Y +Z = T ;
d
d
d
d
e in base a questa ir ostanza si puo onsiderare la quarta delle equazioni (21) ome
una onseguenza delle prime tre.
Dalle (21) dedu iamo inoltre le leggi per il moto di un punto materiale, vale a
dire per l'andamento di un lo dello spazio-tempo in nitamente sottile.
Si indi hi on x; y; z; t un punto della linea prin ipale s elta in qual he modo
nel lo. S riviamo le equazioni (21) per i punti della sezione normale del lo
ondotta per x; y; z; t e le integriamo, moltipli ate per l'elemento di volume della
sezione, sull'intero spazio della sezione normale. Siano Rx ; Ry ; Rz ; Rt gli integrali
dei se ondi membri di queste, e sia m la massa ostante del lo; risulta allora
X

d dx
= Rx ;
d d
d dy
m
= Ry ;
d d
(22)
d dz
m
= Rz ;
d d
d dt
m
= Rt :
d d
Il vettore R on le omponenti Rx ; Ry ; Rz ; iRt e an ora un vettore dello spaziotempo di I spe ie, he e normale al vettore dello spazio-tempo di I spe ie w, velo ita
del punto materiale, on le omponenti
m

dx dy dz dt
; ; ;i :
d d d d

198

H. MINKOWSKI

Chiameremo questo vettore R la forza motri e del punto materiale. Se tuttavia si


integrano le equazioni inve e he sulla sezione normale del lo sulla sezione del lo
normale all'asse t, ondotta per x; y; z; t, allora (vedi (4)) valgono le equazioni
(22) moltipli ate an ora per d=dt, e in parti olare ome ultima equazione


d dt
d
d
d
m
= wx Rx + wy Ry + wz Rz :
dt d
dt
dt
dt
Si avra ora da interpretare il se ondo membro ome lavoro ompiuto sul punto materiale nell'unita di tempo. Nell'equazione stessa si vedra quindi la legge dell'energia
per il moto del punto materiale, e l'espressione


dt
m
d

1 =m

1 w2

1
3
1 = m jwj2 + jwj4 + : : :
2
8

si onsiderera l'energia ineti a del punto materiale. Poi he e sempre dt > d , si
potrebbe designare il quoziente (dt d ) =d ome l'anti ipo del tempo rispetto al
tempo proprio del punto materiale e quindi esprimersi os: l'energia ineti a di un
punto materiale e il prodotto della sua massa per l'anti ipo del tempo rispetto al
suo tempo proprio.
La quaterna delle equazioni (22) mostra inoltre la simmetria ompleta in x, y, z ,
it ri hiesta dal postulato di relativita, laddove alla quarta equazione, ome gia e
apitato nell'elettrodinami a, allo stesso modo va attribuita un'importanza si a
piu elevata. Sulla base della pres rizione di questa simmetria si puo ostruire la
terna delle prime tre equazioni immediatamente sul modello della quarta equazione,
e tenendo onto di questa ir ostanza e orretto a ermare: se si pone il postulato
di relativita al verti e della me ani a, le leggi omplete del moto derivano
dalla sola legge dell'energia.
Non posso tralas iare ora di rendere plausibile il fatto he non i si debba aspettare dai fenomeni della gravitazione una ontraddizione rispetto all'assunzione
del postulato di relativita13 .
Sia B  (x ; y ; z  ; t ) un punto sso dello spazio-tempo, allora l'insieme di tutti
quei punti dello spazio-tempo B (x; y; z; t) per i quali e
(23)
(x x )2 + (y y )2 + (z z  )2 = (t t )2 ; t t  0;
si hiamera la struttura di radiazione del punto dello spazio-tempo B  .
Una linea dello spazio-tempo assunta a pia ere sara interse ata da questa struttura sempre in un solo punto B dello spazio-tempo, ome risulta da un lato per
la onvessita della struttura, dall'altro per la ir ostanza he tutte le direzioni
delle linee dello spazio-tempo sono solo direzioni da B  verso il lato on avo della
struttura. B  si hiama quindi un punto di lu e di B .
Se nella relazione (23) si pensa sso il punto B (x; y; z; t), variabile il punto
B  (x ; y ; z  ; t ), la suddetta relazione rappresenta l'insieme di tutti i punti B 
dello spazio-tempo he sono punti di lu e di B , e si dimostra analogamente he
su un'arbitraria linea dello spazio-tempo esiste sempre un solo punto B  he e un
punto di lu e di B .
13 In modo del tutto diverso da ome pro edo qui, H. Poin ar
e (Rend. Cir . Matem. Palermo,
t. XXI (1906), p. 129) ha er ato di adattare la legge d'attrazione newtoniana al postulato di
relativita.

LE EQUAZIONI FONDAMENTALI PER I PROCESSI ELETTROMAGNETICI... 199


Ora un punto materiale F di massa m puo sperimentare una forza motri e per
la presenza di un altro punto materiale F  di massa m se ondo la legge seguente.
Rappresentiamo i i li dello spazio-tempo di F ed F  on linee prin ipali in essi.
Sia BC un elemento in nitamente pi olo della linea prin ipale di F , e inoltre B 
il punto di lu e di B , C  il punto di lu e di C sulla linea prin ipale di F  , e poi
OA0 il raggio vettore dell'iperboloide fondamentale (2) parallelo a B  C  , in ne D
il punto d'intersezione della retta B  C  on lo spazio per B ad essa normale. La
forza motri e sul punto materiale F nel punto dello spazio-tempo B sia ora
quel vettore dello spazio-tempo di I spe ie normale a BC, he si ompone
additivamente on il vettore

mm

(24)


OA0 3 
BD
B  D

nella direzione BD e inoltre on un opportuno vettore nella direzione B  C  .


Si deve intendere on OA0 =B  D il rapporto dei due vettori paralleli onsiderati.
E hiaro he questa determinazione ha arattere ovariante rispetto al gruppo di
Lorentz.
Studiamo ora ome il lo dello spazio-tempo di F si omporti nel aso he il punto
materiale F  esegua un moto di traslazione uniforme, ioe he la linea prin ipale
del lo di F  sia una retta. Comprendiamo in essa l'origine O dello spazio-tempo,
e possiamo on una trasformazione di Lorentz introdurre questa retta ome asse t.
Ora x; y; z; t indi hi il punto B , e sia   il tempo proprio del punto B  , al olato
da O. La nostra s elta porta adesso alle equazioni
(25)

m x d2 y
m y d2 z
m z
d2 x
=
;
=
;
=
;
3
3
2
2
2
d
(t   ) d
(t   ) d
(t   )3

d2 t
m d (t   )
=
;
d 2
(t   )2 dt

(26)
dove e

x2 + y2 + z 2 = (t   )2 ;

(27)
e
(28)


 2  2  2
dx 2
dy
dz
dt
+
+
=
1:
d
d
d
d

Le tre equazioni (25) si s rivono, tenendo onto della (27), esattamente ome le
equazioni per il moto di un punto materiale attratto da un entro sso se ondo la
legge di Newton, solo he inve e del tempo t appare il tempo proprio  del punto
materiale. La quarta equazione (26) da poi il legame tra tempo proprio e tempo
per il punto materiale.
La traiettoria del punto dello spazio x; y; z per i diversi  sara un'ellisse on
semiasse maggiore a, e entri ita e, e per essa E indi hera l'anomalia e entri a,

200

H. MINKOWSKI

T l'in remento in tempo proprio per un giro ompleto sull'orbita, e in ne si porra


nT = 2, di modo he on opportuna origine per  vale l'equazione di Keplero
n = E

(29)

esin E:

Se ora ambiamo l'unita di tempo e indi hiamo la velo ita della lu e on , risulta
dalla (28):
(30)


dt 2
d

1=

m 1 + e os E
:
a 2 1 e os E

Tralas iando 4 rispetto ad 1 risulta quindi





1 m 1 + e os E
ndt = nd 1 +
;
2 a 2 1 e os E

dalla quale, utilizzando la (29), risulta


(31)


1 m
m
n
+
sin E:
nt + ost. = 1 +
2 a 2
a 2


Il fattore m =a 2 e il quadrato del rapporto tra una erta velo ita media di F sulla
sua orbita e la velo ita della lu e. Se si sostituisse ad m la massa del sole, ad a il
semiasse maggiore dell'orbita terrestre, questo fattore varrebbe 10 8 .
Una legge di attrazione delle masse se ondo la formulazione ora dis ussa, e legata
al postulato di relativita, signi herebbe parimenti una propagazione della gravitazione on la velo ita della lu e. Tenendo onto della pi olezza del termine
periodi o nella (31) non sara possibile ottenere dalle osservazioni astronomi he una
on lusione ontro una legge si atta e ontro la me ani a modi ata proposta, a
favore della legge di attrazione di Newton on la me ani a newtoniana.

IL TENSORE D'ENERGIA-IMPULSO DELLA RADIAZIONE NEI DIELETTRICI 201


Il tensore d'energia-impulso della radiazione nei dielettri i1
G. Marx e K. Nagy
Istituto di Fisi a dell'Universita Roland Eotvos, Budapest
(presentato da K.F. Novobatzky - ri evuto il 29-6-1954)
La radiazione elettromagneti a in mezzi ompletamente trasparenti e di per se
in una ontinua interazione on la materia polarizzabile: il ampo elettromagneti o
provo a una polarizzazione elettri a e magneti a alternante, mentre la radiazione
dei dipoli presenti altera le proprieta della radiazione primaria in idente. Ne segue
he l'energia della radiazione he in ide dal vuoto, an he in mezzi he non assorbono
energia permanentemente, ad un dato momento solo in parte e presente sotto forma
di energia elettromagneti a, mentre essa appare in parte ome l'energia ineti a e
potenziale delle mole ole polarizzate (deformate), quindi dal punto di vista ma ros opi o ome energia me ani a. Vari ri er atori suggeris ono in proposito he il
tensore d'energia impulso ompleto della radiazione Sik , he soddisfa le leggi di
onservazione, proprio tenendo onto delle osservazioni pre edenti, all'interno della
materia polarizzabile vada distinto dal tensore d'energia-impulso Tik del ampo elettromagneti o: a Tik si deve infatti aggiungere quella parte tik del tensore d'energiaimpulso me ani o he des rive gli sforzi sus itati dal ampo elettromagneti o. Lo
s opo del presente lavoro e la derivazione della forma ovariante di questo tensore
espressa mediante le intensita di ampo. Della determinazione del tensore ompleto della radiazione Sik si sono o upati gia vari ri er atori. H. Ott [1 e F. Be k
[2 hanno ostruito il tensore della radiazione Sik a partire dal tensore d'energiaimpulso di Minkowski (per rimuovere la sua asimmetria), mentre G. Marx e G.
Gyorgyi [3 sono partiti dal tensore d'energia-impulso di Abraham e in base alla
forza ponderomotri e sono giunti alla forma di Sik ristretta a mezzi a riposo e
ad onde piane. K. Nagy [4 ha generalizzato poi questa forma on una trasformazione di Lorentz an he al aso di dielettri i in moto. Le ri er he di Be k e Marx
hanno portato, malgrado i diversi punti di partenza, ad un risultato sostanzialmente
uguale, osa he parla a favore della giustezza delle loro trattazioni.
Nella derivazione del tensore d'energia-impulso ompleto della radiazione si deve
partire dal tensore d'energia-impulso di Abraham, he tiene onto an he delle forze
di Lorentz he agis ono sulle orrenti di polarizzazione presenti nel dielettri o. La
sua forma e
(1)

Tik =

1
F G
4 ir kr

1
F G
4 ik rs rs

n2 1
(Fir Fr


Fr Fr ui ) uk :

Si sono utilizzate Le notazioni onsuete: Fik sta per il tensore ostruito on i vettori
E e B, Gik per quello ostruito on i vettori D ed H, ui e la tetravelo ita ostante
del dielettri o misurata in unita di velo ita della lu e, n l'indi e di rifrazione del
mezzo, la permeabilita magneti a del mezzo, si la densita della tetra orrente e
Fi = Fik uk . Le equazioni di Maxwell si s rivono:
(2)

Gik
= 4si ;
xk

Der Energie-Impuls Tensor der Strahlung in Dielektrika, A ta Physi a Hungari a , 297-300


(1955).
1

202

K. NAGY E G. MARX

(3)

Fik Fkm Fmi


+
+
= 0:
xm
xi
xk

Le equazioni materiali he a oppiano tra loro le quantita di ampo sono:


(4)

Gik =

1
F + n2
 ik

1 (ui Fk

uk Fi ) :

Le onsiderazioni he seguono si limiteranno all'inizio ai dielettri i a riposo. Si


indi hino on T gli sforzi di Maxwell ostituiti dalle omponenti spaziali del tensore
Tik ; e noto he allora in un mezzo omogeneo, privo di ari he e di orrenti (quindi
trasparente) si arriva a


 n2 1
DivT =
EH :
t 4

(5)

Si ottiene la densita di forza quando si tien onto an he della densita d'impulso


del ampo
1
g = 4
EH
formata dalle omponenti di Ti4 :

f = DivT

g 
4
=
EH :
2
t t n 1

Questa forza sara eser itata dal ampo sul dielettri o polarizzato. Se il dielettri o
e sso, la forza ponderomotri e non puo ne aumentare l'impulso del dielettri o ne
ompiere un lavoro su di esso. In questo aso lo sforzo me ani o t provo ato nel
dielettri o deve per io ompensare l'azione delle forze elettromagneti he se ondo la
relazione


 n2 1
Div t = f =
EH :
t 4

(6)

Il tensore me ani o degli sforzi t deve quindi da un lato soddisfare l'equazione


(6) e dall'altro naturalmente essere simmetri o. Se si tien onto di io, si puo assai
fa ilmente, on un onfronto delle equazioni (5) e (6), esprimere il tensore degli
sforzi mediante le intensita di ampo:

2
t = n n2 1 T:

(7)

Le omponenti di t ostituis ono le omponenti spaziali di tik . Le omponenti


restanti, se ondo le osservazioni pre edenti, devono annullarsi in un dielettri o ssato rigidamente. Se si tien onto della relazione fra T e Tik , ome pure di quella
fra t e tik , si puo s rivere:

tik =

n2 1
T ; se i; k = 1; 2; 3; ti4 = t4i = 0:
n2 ik

IL TENSORE D'ENERGIA-IMPULSO DELLA RADIAZIONE NEI DIELETTRICI 203


Questa relazione valida per un dielettri o a riposo si puo s rivere omplessivamente
an he nel modo seguente:
(8)

tik =

n2 1
(ir + ui ur ) (ks + uk us ) Trs :
n2

La relazione ora ottenuta e quindi valida per mezzi a riposo, ma esprime pur
an he una relazione tensoriale, di modo he deve avere validita in ogni sistema inerziale. Con l'Eq. (8) s'ottiene quindi la forma ovariante di tik di validita generale.
Da questa, introdu endo

Sik = Tik + tik

(9)

si puo ottenere an he il tensore d'energia-impulso della radiazione ompleto, e pre isamente sia per il aso di una radiazione elettromagneti a qualsiasi he per il aso
di un dielettri o he si sposti on velo ita arbitraria.
Adoperando Le equazioni (1), (8) e (9) si puo an he esprimere Sik in funzione
delle intensita di ampo. Mediante una sempli e sostituzione risulta

Sik =
(10)

1
F G +
4 ik rs rs

1
F G
4n2 ir kr


1
1
1 1=n2 ui Fkr Fr + ui uk n2
4
2


1
1 Fr Fr + Frs Frs
2



(Passando alla notazione tridimensionale si puo onfermare he questa relazione


oin ide on la forma utilizzata in [4). la tra ia del tensore - a di erenza di quella
di Tik - ora non vale piu zero, on la qual osa s'esprime il fatto he una parte
dell'energia della radiazione gia e presente ome energia di una materia dotata di
massa a riposo:

2
2
u0 = Sii = n4n12 14 Frs Frs + n 2+ 1 Fr Fr > 0:


Utilizzando l'equazione (10) e le equazioni di ampo (2) e (3) si puo an he


dimostrare immediatamente per derivazione he Sik in un mezzo trasparente e
omogeneo e a divergenza nulla. In posti del dielettri o disomogenei e onduttori
(n 6= ost:;  6= ost:; si 6= 0) l'energia e l'impulso della radiazione presentano delle
perdite:


Sik 1 
= 2 Fir + n2 1 ui Fr sr
xk n


1
"
1
1

F
F
F
F
+
F
F
:
r r
8n2 r r xi 8n2 2 2 rs rs
xi
In questo aso pero la separazione di tik dal tensore d'energia-impulso me ani o e di
onseguenza an he il tensore della radiazione Sik hanno gia perso il loro signi ato.
Tuttavia dove l'energia non viene assorbita in modo permanente, ma os illa soltanto
tra il ampo e la materia polarizzata, Sik puo essere utilizzato per la des rizione

204

K. NAGY E G. MARX

delle proprieta dinami he della radiazione he attraversa il dielettri o (per esempio


del fotone he si muove nel dielettri o [4).

Bibliogra a
1. H. Ott: Ann. d. Phys. (6), 11, 33, 1953.
2. F. Be k: Z. Phys. 134, 136, 1953.
3. G. Marx, G. Gyorgyi, A ta Phys. Hung. 3, 213, 1954.
4. K. Nagy, (Die Quantentheorie der elektromagnetis hen Strahlung in Dielektrika) Dissertation 1954.

OSSERVAZIONI SUL PRINCIPIO DELL'AZIONE E REAZIONE...

205

Osservazioni sul prin ipio dell'azione e reazione


nella dinami a generale.1
Max Plan k (Berlin-Grunewald)
E noto he il prin ipio newtoniano dell'uguaglianza di azione e reazione ha ome
vero ontenuto la legge della ostanza della quantita di moto ovvero dell'impulso del
moto; potrei quindi parlare di quel prin ipio an he solo nel senso di questa legge, e
pre isamente del suo signi ato per la dinami a generale, he omprende non solo
la me ani a in senso stretto, ma an he l'elettrodinami a e la termodinami a.
Molti di noi ben ri ordano l'impressione he si sollevo quando H.A. Lorentz
nella sua ostruzione dell'elettrodinami a atomisti a a partire dall'etere in quiete
nego la validita generale del terzo assioma di Newton, e non pote non su edere
he questa ir ostanza fosse fatta valere ome una pesante obiezione, per esempio
da parte di H. Poin are, ontro la teoria di Lorentz. Un po' di alma torno solo
quando, in parti olare on le ri er he di M. Abraham, si mostro he il prin ipio
di reazione tuttavia e an ora da salvare, e nella sua ompleta generalita, pur he
oltre alla quantita di moto me ani a, la sola nota nora, si introdu a an he una
nuova quantita di moto, quella elettromagneti a. Abraham ha reso questo an or
piu plausibile, mettendo a onfronto la onservazione della quantita di moto on la
onservazione dell'energia. Allo stesso modo ome il prin ipio dell'energia e violato
quando non si tiene onto dell'energia elettromagneti a, ed e soddisfatto quando
s'introdu e questo tipo d'energia, il prin ipio di reazione sara violato quando si
onsideri solo la quantita di moto me ani a, e sara inve e soddisfatto non appena
si tenga presente an he la quantita di moto elettromagneti a.
Tuttavia questo onfronto di per se erto inoppugnabile las ia intatta una differenza essenziale. Infatti dell'energia onos iamo gia un'intera serie di tipi diversi: l'energia ineti a, la gravitazione, l'energia di deformazione elasti a, il alore,
l'energia himi a, e non signi a quindi una novita di prin ipio se a queste diverse
forme si aggrega ome un'ulteriore forma an he l'energia elettromagneti a. Inve e
di quantita di moto se ne onos eva nora una sola: proprio quella me ani a.
Mentre l'energia rappresenta n dall'inizio un on etto si o universale, nora la
quantita di moto era spe i amente un on etto me ani o, il prin ipio di reazione
spe i amente una legge me ani a, e quindi la generalizzazione ri onos iuta ome
ne essaria sarebbe stata pur sempre avvertita an he ome una rivoluzione nei prin ip^, mediante la quale il on etto nora relativamente sempli e e unitario di quantita di moto assume un arattere notevolmente ompli ato.
Ora, non e possibile formare an he dal punto di vista della dinami a generale una
de nizione unitaria della quantita di moto, ome prima su edeva nella me ani a,
malgrado il fatto he essa ora omprenda sia la forma me ani a he quella elettromagneti a? Una risposta a ermativa a questa domanda porterebbe in ogni aso
an he a un progresso nella onos enza del vero signi ato del prin ipio di reazione.
Di fatto una tale de nizione unitaria della quantita di moto sembra possibile e
realizzabile, per lo meno quando ontemporaneamente si assuma valida la teoria di
Einstein della relativita2 . Ora si deve altres rilevare he questa teoria oggi ome
oggi an ora non si puo dare a atto per si ura. Solo per he le sue deviazioni dalle
1 Bemerkungen zum Prinzip der Aktion und Reaktion in der allgemeinen Dynamik, Physik.
Zeits hr. , 828-830 (1908).
2 Vedasi in parti olare F. Hasen
ohrl (Sitzungsberi ht d. Akad. d. Wiss. zu Wien del 31 ottobre
9

206

M. PLANCK

altre teorie onsiderate si limitano a termini oltremodo pi oli si puo dire in ogni
aso he essa puo esse ritenuta valida a meno di quelle deviazioni, e no a questo
punto an he le onsiderazioni seguenti mantengono quindi un signi ato si uro in
tutti i asi.
Ora nella teoria della relativita la quantita di moto si puo ri ondurre del tutto
in generale a quel vettore he esprime la orrente d'energia, ma non la sola orrente d'energia elettromagneti a di Poynting, bens la orrente d'energia del tutto
in generale. Considerato dal punto di vista della teoria di azione per ontatto proprio ogni tipo d'energia puo ambiare la sua posizione nello spazio solo mediante
propagazione ontinua, non on variazione per salti. Per io il prin ipio dell'energia
ri hiede in generale he la variazione dell'energia omplessiva he si trova in un
erto volume sia uguale ad un integrale di super ie, ioe alla somma algebri a
dell'energia he uis e omplessivamente verso l'interno attraverso la super ie del
volume. La orrente puo aver luogo per irraggiamento, ome on il vettore di Poynting, per onduzione, ome nel aso della pressione o dell'urto e nella onduzione del
alore, e per onvezione, ome per l'ingresso di atomi ponderabili o di elettroni attraverso la super ie onsiderata. In ogni aso la orrente d'energia omplessiva in
ogni punto dello spazio, riferita all'unita di super ie e di tempo, e un determinato
vettore nito, e il quoziente di questo vettore per il quadrato della velo ita della
lu e e del tutto in generale la quantita di moto riferita all'unita di volume.
Prendiamo ome esempio un uido ponderabile in moto on la velo ita q sottoposto alla pressione p. Attraverso un elemento di super ie df di un piano in
quiete orientato normalmente a q uis e nel tempo dt energia per onduzione e per
onvezione. L'energia di onduzione e il lavoro me ani o: p  df  qdt. L'energia di
onvezione e: df  "  qdt, dove " indi a la densita d'energia. Di onseguenza se ondo
la de nizione la quantita di moto dell'unita di volume e:
(" + p) q
:
2
Si onfronti quest'espressione on la onsueta quantita di moto me ani a kq, dove
k indi a la densita del uido; si trova allora:

"+p
;
2
una nota relazione della teoria della relativita3 .
Dal punto di vista delineato il prin ipio dell'uguaglianza dell'azione e della
reazione puo essere indi ato del tutto in generale ome la \legge d'inerzia dell'energia".
Ma possiamo pro edere an ora d'un passo. Come la ostanza dell'energia porta
on se il on etto di orrente d'energia, os an he la ostanza della quantita di
moto porta ne essariamente on se il on etto di \ orrente di quantita di moto",
detto in breve: di \ orrente d'impulso". Infatti la quantita di moto he si trova
in un determinato volume puo ambiare solo per azioni esterne, quindi se ondo la
teoria dell'azione per ontatto solo mediante pro essi alla super ie del volume,
quindi l'ammontare della variazione nell'unita di tempo e un integrale di super ie,
k=

1907, p. 1400), he invero non parte direttamente dalla teoria della relativita, ma tuttavia, a
quanto vedo, giunge esattamente agli stessi risultati di questa.
3 Vedasi per esempio M. Plan k, Ann. d. Phys. (4)
, 27, 1908. Equazione (48).
25

OSSERVAZIONI SUL PRINCIPIO DELL'AZIONE E REAZIONE...

207

he puo essere indi ato ome la orrente d'impulso omplessiva entrante nell'interno
del volume. Ma una di erenza importante rispetto alla orrente d'energia sta tuttavia nel fatto he l'energia e uno s alare mentre la quantita di moto e un vettore.
Pertanto l'energia he uis e entro un volume sara espressa da un solo integrale
di super ie, e la orrente d'energia e un vettore. Inve e la quantita di moto he
uis e in un volume sara espressa da tre integrali di super ie, in orrispondenza
alle tre omponenti della quantita di moto, e la orrente d'impulso in un punto e
un tripletto tensoriale, aratterizzato nella notazione di Voigt4 da sei omponenti.
Per farsi un'idea del signi ato di questo tripletto tensoriale, onsideriamo in
primo luogo la quantita di moto me ani a e la orrente d'impulso me ani a ad
essa orrispondente. La orrente d'impulso omplessiva verso l'interno di un volume, quindi l'in remento per unita di tempo della quantita di moto he si trova
all'interno, e uguale alla forza me ani a risultante he agis e su tutta la massa he
si trova nel volume. Di onseguenza la orrente d'impulso attraverso un elemento
di super ie non e nient'altro he la pressione me ani a sull'elemento di super ie,
e le omponenti della stessa hanno la forma:

Xn = Xx os (nx) + Xy os (ny) + Xz os (nz );


Yn = Yx os (nx) + Yy os (ny) + Yz os (nz );
Zn = Zx os (nx) + Zy os (ny) + Zz os (nz );
dove n indi a la normale interna dell'elemento di super ie. Xx , Yy , Zz , Xy = Yx ,
Yz = Zy , Zx = Xz sono le sei omponenti del tripletto tensoriale he rappresenta
la orrente d'impulso.
In modo del tutto analogo su ede on la orrente d'impulso elettromagneti a nel
vuoto. Le omponenti di questo tripletto tensoriale non sono nient'altro he i noti
sforzi di Maxwell. La loro integrazione su di una super ie hiusa produ e la orrente d'impulso omplessiva verso l'interno e quindi l'in remento della quantita di
moto omplessiva me ani a ed elettromagneti a ontenuta nello spazio ra hiuso.
E notevole he mediante questa legge gli sforzi di Maxwell a quistino un signi ato
si o an he per la teoria dell'etere in quiete. Infatti ome forza di pressione questi
sforzi non hanno in questa teoria al un orretto signi ato, poi he ad una forza he
agis a su qual osa di assolutamente immobile non si puo attribuire al un senso5 .
Il fatto he tuttavia gli sforzi di Maxwell, malgrado essi fossero stati per os dire
abrogati u ialmente, si siano mantenuti nella teoria dell'etere in quiete, poi he
si dimostrano spesso un omodo ausilio matemati o per erti al oli, avrebbe gia
potuto suggerire l'idea he ad essi spetti inve e un qual he ruolo si o parti olare,
mediante il quale essi sarebbero legittimati an he per l'etere in quiete.
E naturale estendere il on etto di orrente d'impulso an he al ampo gravitazionale per il quale si da, a pres indere dal segno fatale, un numero notevole di analogie; tuttavia una trattazione piu approfondita di questo problema i
porterebbe qui troppo lontano.

Vedasi M. Abraham, Enzyklopadie d. math. Wiss. IV, 14, p. 28.


Vedasi H. A. Lorentz, Versu h einer Theorie der elektris hen und optis hen Ers heinungen,
p. 28, Leiden 1895.
4
5

208

M. PLANCK
Dis ussione.

Minkowski: a mio avviso le leggi sulla quantita di moto vanno derivate direttamente dalla legge dell'energia. Infatti la legge dell'energia nella teoria di
Lorentz dipende dal sistema di riferimento per spazio e tempo. Se si s rive la
legge dell'energia per ogni possibile sistema di riferimento si hanno piu equazioni,
e in queste sono ontenute le leggi sulla quantita di moto.
Plan k: erto. Pero io onsidero l'indipendenza dal sistema di riferimento non
ome un risultato si o si uro, ma piuttosto ome un'ipotesi, he tengo bens per
promettente, ma an ora in nessun modo per provata. Si ha pur da dimostrare
an ora se queste relazioni sussistono an he realmente in natura. Cio lo possiamo
apprendere solo per via sperimentale, e si spera he il tempo per apprenderlo non
sia piu lontano.

(Ri evuto il 9 ottobre 1908)

IL CAMPO GRAVITAZIONALE DI UN PUNTO MATERIALE...

209

Il ampo gravitazionale di un punto materiale se ondo la teoria di Einstein.1


K. S hwarzs hild

(Ri evuto il 13 gennaio 1916.)

x1. Nel suo lavoro sul moto del perielio di Mer urio (vedi Sitzungsberi hte del
18 novembre 1915) Einstein ha posto il seguente problema:
Un punto si muova se ondo la legge
(1)

qX

ds = 0; ove ds =

g dx dx ;  = 1; 2; 3; 4;

le g indi ano funzioni delle variabili x e nella variazione le variabili x vengono
mantenute sse all'inizio e alla ne del ammino d'integrazione. In breve, il punto
si muova quindi lungo una linea geodeti a nella varieta aratterizzata dall'elemento
di linea ds.
L'ese uzione della variazione da le equazioni di moto del punto
(2)

d2 x X dx dx
=
 ds ds ; ; = 1; 2; 3; 4
ds2
;

ove
(3)




1 X g g
g
+
=
2
x
x

g
x

e g indi a il minore normalizzato asso iato a g nel determinante jg j.


Se ondo la teoria di Einstein questo e allora il moto di un punto privo di massa nel
ampo gravitazionale d'una massa he si trovi nel punto x1 = x2 = x3 = 0, quando
le \ omponenti del ampo gravitazionale" soddis no ovunque, on l'e ezione del
punto x1 = x2 = x3 = 0, le \equazioni di ampo"
(4)

  X
+
  = 0
x
;

e quando inoltre sia soddisfatta l'\equazione del determinante"


(5)

jg j = 1:

Le equazioni di ampo assieme all'equazione del determinante hanno la proprieta


fondamentale he esse mantengono la loro forma per sostituzione di altre variabili
qualsiansi al posto di x1 ; x2 ; x3 ; x4 , pur he il determinante della sostituzione sia
uguale ad 1.
Le x1 ; x2 ; x3 indi hino oordinate ortogonali e x4 il tempo, inoltre la massa
nell'origine non var^ nel tempo, e il moto all'in nito sia rettilineo e uniforme; allora

U ber das Gravitationsfeld eines Massenpunktes na h der Einsteins hen Theorie., S.B. Preuss.
Akad. Wiss. 1916, 189-196.
1

210

K. SCHWARZSCHILD

se ondo l'elen azione di Einstein a pag. 833 nell'opera itata devono essere an ora
soddisfatte le ondizioni seguenti:
1. Tutte le omponenti sono indipendenti dal tempo x4 .
2. Le equazioni g4 = g4 = 0 valgono esattamente per  = 1; 2; 3.
3. La soluzione e spazialmente simmetri a rispetto all'origine del sistema di
oordinate nel senso he i si imbatte di nuovo nella stessa soluzione quando si
sottopongono x1 ; x2 ; x3 ad una trasformazione ortogonale (rotazione).
4. Le g si annullano all'in nito on l'e ezione dei seguenti quattro valori limite
diversi da zero:
g44 = 1; g11 = g22 = g33 = 1:
Il problema e s oprire un elemento di linea on oe ienti tali he le equazioni di
ampo, l'equazione del determinante e queste quattro ondizioni siano soddisfatte.
x2. Einstein ha mostrato he questo problema porta in prima approssimazione
alla legge di Newton e he la se onda approssimazione riprodu e orrettamente la
nota anomalia nel moto del perielio di Mer urio. Il al olo seguente da la soluzione
esatta del problema. E sempre pia evole disporre di soluzioni esatte di forma sempli e. Piu importante e he il al olo assi uri an he la determinazione univo a della
soluzione, sulla quale la trattazione di Einstein las ia an ora dubbi, e he per il
modo ome si presenta in seguito, solo ben di ilmente si potrebbe dimostrare
mediante un si atto pro edimento di approssimazione. Le righe seguenti portano
quindi a far risplendere il risultato di Einstein on a res iuta hiarezza.
x3. Se si hiamano t il tempo, x; y; z le oordinate ortogonali, l'elemento di linea
piu generale he soddisfa le ondizioni 1-3 e evidentemente il seguente:

ds2 = F dt2 G dx2 + dy2 + dz 2

H (xdx + ydy + zdz )2

dove F; G; H sono funzioni di r = x2 + y2 + z 2 .


La ondizione (4) ri hiede: per r = 1: F = G = 1; H = 0:
Se si passa a oordinate polari on x = r sin # os , y = r sin # sin , z = r os #,
lo stesso elemento di linea si s rive:

ds2 = F dt2 G dr2 + r2 d#2 + r2 sin2 #d2 Hr2 dr2
(6)


= F dt2 G + Hr2 dr2 Gr2 d#2 + sin2 #d2 :
Ma l'elemento di volume in oordinate polari e uguale a r2 sin #drd#d, il determinante funzionale r2 sin # dalle ve hie alle nuove oordinate e diverso da 1; quindi
le equazioni di ampo non resterebbero in forma immutata qualora si al olasse on
queste oordinate polari, e si dovrebbe eseguire una trasformazione ompli ata. E
tuttavia disponibile un a orgimento piu sempli e per aggirare questa di olta. Si
ponga

r3
; x = os #; x3 = :
3 2
Allora per l'elemento di volume vale: r2 sin #drd#d = dx1 dx2 dx3 . Le nuove variabili sono quindi oordinate polari di determinante 1. Esse hanno l'evidente vantaggio delle oordinate polari per la trattazione del problema, e parimenti per esse,
(7)

x1 =

IL CAMPO GRAVITAZIONALE DI UN PUNTO MATERIALE...

211

se si assume an ora t = x4 , le equazioni di ampo e l'equazione del determinante


restano in forma immutata.
Nelle nuove oordinate polari l'elemento di linea si s rive:
(8)

ds2 = F dx24

G H
+
dx21
r4 r2

Gr2

dx22
2 1 x2  ;
+
dx
3
2
1 x22


al posto della quale s riveremo:



dx2
f1 dx21 f2 2 2 f3 dx23 1 x22 :
1 x2
Allora f1 ; f2 = f3 ; f4 sono tre funzioni di x1 he devono soddisfare le ondizioni
seguenti:
1. Per x1 = 1: f1 = r14 = (3x1 ) 4=3 ; f2 = f3 = r2 = (3x1 )2=3 ; f4 = 1.
2. L'equazione del determinante: f1  f2  f3  f4 = 1.
3. Le equazioni di ampo.
4. Le f ontinue, meno he per x1 = 0.
x4. Per poter s rivere le equazioni di ampo si devono in primo luogo ostruire le
omponenti del ampo di gravitazione he orrispondono all'elemento di linea (9).
Cio avviene nel modo piu sempli e se si ostruis ono le equazioni di erenziali della
linea geodeti a on l'ese uzione diretta della variazione, e da queste si ri avano le
omponenti. Le equazioni di erenziali della linea geodeti a per l'elemento di linea
(9) si ottengono tramite la variazione immediatamente nella forma:




d2 x 1 f4 dx4 2 1 f1 dx1 2
0 = f1 21 +
+
ds
2 x1 ds
2 x1 ds
"

2

2 #

1 f2
1
dx2
dx
3
+ 1 x22
2 x1 1 x22 ds
ds




dx2 2
f2 d2 x2 f2 1 dx1 dx2
f2 x2
dx3 2
0=
+
+
+ f2 x2
1 x22 ds2 x1 1 x22 ds ds (1 x22 )2 ds
ds
 dx1 dx3
 d2 x3
f
dx dx
0 = f2 1 x22
+ 2 1 x22
2f2 x2 2 3
2
ds
x1
ds ds
ds ds
2
dx
f dx dx
0 = f4 24 + 4 1 4 :
ds
x1 ds ds
Il onfronto on la (2) da le omponenti del ampo gravitazionale:

(9)

ds2 = f4 dx24

111 = 1 f1 ; 122 = + 1 f2 1 ;


2f1 x1
2f1 x1 1 x22
133 = + 1 f2 1 x22  ;
2f1 x1
1 = 1 f4 ;
44
2f1 x1

x2
221 = 1 f2 ; 222 =
; 233 = x2 1 x22 ;
2
2f2 x1
1 x2

212

K. SCHWARZSCHILD

3 = 1 f2 ; 3 = + x2 ;
31
2f2 x1 32
1 x22
441 = 1 f4 ;
2f4 x1
(le altre nulle).
Per la simmetria di rotazione attorno all'origine basta formare le equazioni di
ampo solo per l'equatore (x2 = 0) e quindi, poi he sara derivato solo una volta,
nelle espressioni seguenti si puo porre anti ipatamente 1 x22 uguale ad 1. Allora
il al olo delle equazioni di ampo da









1 f1
1 1 f1 2
1 f2 2 1 1 f4 2
(a)
=
+
+
;
x1 f1 x1
2 f1 x1
f2 x1
2 f4 x1





1 f2
1 f2 2
=2+
;
(b)
x1 f1 x1
f1 f2 x1





1 f4
1 f4 2
=
:
( )
x1 f1 x1
f1 f4 x1
Oltre a queste tre equazioni le funzioni f1 ; f2 ; f3 devono an ora soddisfare all'equazione del determinante
(d) f1 f22 f4 = 1 ovvero:

1 f1 2 f2 1 f4


+
+
= 0:
f1 x1 f2 x1 f4 x1

Tras uro per il momento (b) e determino le tre funzioni f1 ; f2 ; f4 dalle (a), ( ) e
(d). La ( ) si puo porre nella forma



1 f4
1 f1 f4
( 0 )
=
:
x1 f4 x1
f1 f4 x1 x1
Essa si puo integrare immediatamente e da
( 00 )

1 f4
= f1 ; ( ostante d'integrazione) ;
f4 x1

la (a) e la ( ') sommate danno



 




1 f1 1 f4
1 f2 2 1 1 f1 1 f4 2
+
=
+
+
:
x1 f1 x1 f4 x1
f2 x1
2 f1 x1 f4 x1

Tenendo onto della (d) risulta







1 f2
1 f2 2
2
=3
:
x1 f2 x1
f2 x1

Integrata

1 f2
f2 x1

3

= x1 + ( ostante d'integrazione)
2
2

IL CAMPO GRAVITAZIONALE DI UN PUNTO MATERIALE...


ovvero
Integrata an ora una volta

213

1 f2
2
=
:
f2 x1 3x1 + 

f2 =  (3x1 + )2=3 ( ostante d'integrazione):


La ondizione all'in nito ri hiede:  = 1. Quindi
(10)

f2 = (3x1 + )2=3 :

Per io si ottiene inoltre dalle ( ") e (d)

f4
= f1 f4 =
x1



=
:
2
f2 (3x1 + )4=3

Integrata tenendo onto della ondizione all'in nito


(11)

f4 = 1 (3x1 + ) 1=3 :

Inoltre dalla (d)


(12)

f1 =

(3x1 + ) 4=3
:
1 (3x1 + ) 1=3

Come si al ola fa ilmente, l'equazione (b) e automati amente soddisfatta on le


espressioni trovate di f1 ed f2 .
Per io tutte le ondizioni sono soddisfatte, a meno della ontinuita. f1 sara
dis ontinua quando

1 = (3x1 + ) 1=3 ; 3x1 = 3

:

Per he questa dis ontinuita oin ida on l'origine dev'essere


(13)

 = 3 :

La ondizione di ontinuita a oppia quindi in questo modo le due ostanti d'integrazione  ed .


La soluzione omplessiva del nostro problema si s rive ora:
1
1
f1 = 4
; f = f = R2 ; f4 = 1 =R;
R 1 =R 2 3
dove s'e introdotta la quantita ausiliaria

R = (3x1 + )1=3 = r3 + 3 1=3 :

Se si sostituis ono questi valori delle funzioni f nell'espressione (9) dell'elemento


di linea e inoltre si ritorna alle onsuete oordinate polari, allora l'elemento di linea
he forma la soluzione esatta del problema di Einstein e:

214

K. SCHWARZSCHILD

(14)
ds2 = (1 =R) dt2

dR2

1
1 =R



R2 d#2 + sin2 #d2 ; R = r3 + 3 1=3 :

Essa ontiene la sola ostante he dipende dal valore della massa he si trova
nell'origine.
x5. L'uni ita della soluzione e risultata spontaneamente mediante il presente
al olo. Che fosse di ile ri onos ere l'uni ita on un pro edimento approssimato
ome quello di Einstein lo si vede da quanto segue: prima di imporre la ondizione
di ontinuita era risultato:

r3 +  4=3
(3x1 + ) 4=3
f1 =
=
:
1 (3x1 + ) 1=3 1 (r3 + ) 1=3


Se e  sono pi oli, lo sviluppo in serie no a quantita del se ond'ordine da:

i
1 h
f1 = 4 1 +
4=3 3 :
r
r
r
Questa espressione, assieme a quelle orrispondenti sviluppate per f2 ; f3 ; f4 soddisfa
on la stessa pre isione tutte le ondizioni del problema. La ondizione di ontinuita
non introdu e nell'ambito di questa approssimazione niente di nuovo, poi he spontaneamente appaiono dis ontinuita solo nell'origine. Le due ostanti e  paiono
quindi restare arbitrarie, e per io il problema sarebbe si amente indeterminato. La
soluzione esatta insegna he in realta portando oltre le approssimazioni
la dis onti
nuita appare non nell'origine, ma nella posizione r = 3  1=3 , e he si deve porre
proprio  = 3 , per he la dis ontinuita ritorni nell'origine. Nell'approssimazione
se ondo potenze di e di  si dovrebbe ontrollare on grande attenzione la legge
dei oe ienti per ri onos ere la ne essita di questo legame tra e .
x6. In on lusione si dovra an ora derivare il moto di un punto nel ampo di gravitazione, ioe la linea geodeti a orrispondente all'elemento di linea (14). Dai tre
fatti, he l'elemento di linea e omogeneo nei di erenziali e he i suoi oe ienti sono
indipendenti da t e da , risultano immediatamente dalla variazione tre integrali
intermedi. Ci si restringa pure al moto nel piano equatoriale (# = 900 ; d# = 0);
allora questi integrali intermedi si s rivono:
(15)


dt 2
(1 =R)
ds


R2

(16)
(17)



1
dR 2
1 =R ds

 2
d
2
R
= ost. = h;
ds

d
= ost. = ;
ds

dt
(1 =R)
= ost. = 1 (determinazione dell'unita di tempo).
ds

Da qui segue

IL CAMPO GRAVITAZIONALE DI UN PUNTO MATERIALE...



dR 2
+ R2 (1 =R) =
d
ovvero on 1=R = x


(18)

215

R4
[1 h (1 =R)
2


dx 2 1 h h
= 2 + 2 x x2 + x3 :
d

Se si introdu ono le notazioni 2 =h = B , (1 h) =h = 2A, essa e identi a all'equazione (11) di Einstein nel luogo itato e da l'osservata anomalia del perielio di
Mer urio.
In generale si passa dall'approssimazione di Einstein per l'orbita alla soluzione
esatta se si pone al posto di r la quantita


1=3
3 1=3
3
3
:
R = r +
=r 1+ 3
r

Poi he =r e ir a uguale al doppio del quadrato della velo ita planetaria (unita la
velo ita della lu e), la parentesi per no per Mer urio e diversa da 1 solo per quantita
dell'ordine di 10 12 . In prati a R e quindi identi o ad r e l'approssimazione di
Einstein su iente per le ne essita piu estreme della prassi.
Per on ludere si derivera ora la forma esatta della terza legge di Keplero per
orbite ir olari. Per la velo ita angolare n = d=dt vale per le (16) e (17), quando
si ponga x = 1=R
n = x2 (1 x) :
Per orbite ir olari sia dx=d he d2 x=d2 devono esser nulli. Cio da per la (18)
0=

h
1 h h
+ 2 x x2 + x3 ; 0 = 2
2


2x + 3 x2 :

L'eliminazione di h da queste due equazioni da

= 2 2 x (1 x)2 :
Ne segue




n2 = x3 = 3 =
:
2
2R
2 (r3 + 3 )
Fino alla super ie solare la deviazione di questa formula dalla terza legge di Keplero
e del tutto imper ettibile. Tuttavia per un punto materiale ideale non risulta he la
velo ita angolare, ome per la legge di Newton, res a illimitatamente al diminuire
del raggio dell'orbita, ma s'approssima ad un limite de nito
n0 =

p1 :

(Per un punto on la massa solare la frequenza limite e ir a 104 per se ondo). Se


per le forze mole olari valessero leggi analoghe, questa ir ostanza potrebbe in quel
aso essere d'interesse.

216

217

Teoria dei quanti

218

N. BOHR, H.A. KRAMERS E J.C. SLATER


La teoria quantisti a della radiazione1
N. Bohr, H.A. Kramers e J.C. Slater a Copenaghen

(Ri evuto il 22 febbraio 1924.)


Senza dis ostar i dalla legge lassi a della propagazione della radiazione nel
vuoto, in questo lavoro si er a di ottenere una des rizione sensata dei fenomeni otti i in stretta onnessione on il signi ato degli spettri se ondo la teoria dei quanti.
Si onnettono i fenomeni di radiazione ontinui on i pro essi atomi i dis reti mediante leggi probabilisti he se ondo il pro edimento di Einstein. Con l'introduzione
di os illatori virtuali, he se ondo il prin ipio di orrispondenza possono essere asso iati ai pro essi dis ontinui, queste leggi vengono tuttavia interpretate in un modo
alquanto diverso da ome a ade di solito.

Introduzione
Nei tentativi di interpretare teori amente i pro essi di interazione tra radiazione
e materia si introdu ono due punti di vista distinti, in apparenza mutuamente ontraddittori. Da un lato i fenomeni di interferenza, dai quali il funzionamento di
tutti gli strumenti otti i dipende essenzialmente, ri hiedono un punto di vista ontinuo dello stesso tipo di quello he e ontenuto nella teoria ondulatoria della lu e,
in parti olare nella forma nella quale questa teoria e stata sviluppata sulla base
dell'elettrodinami a lassi a. Dall'altro lato i fenomeni di s ambio d'energia e di
quantita di moto tra radiazione e materia, ai quali l'osservazione dei fenomeni otti i in on lusione si ri ondu e, ri hiedono un punto di vista he ontiene pro essi
essenzialmente dis ontinui. Cos i suddetti fenomeni hanno portato alla proposta
della teoria dei quanti di lu e, he nella sua forma piu paradossale nega addirittura
la ostituzione ondulatoria della lu e. Allo stato attuale della onos enza non appare molto possibile liberarsi del arattere formale dell'interpretazione dei pro essi
atomi i. Impressiona parti olarmente il fatto he si rinun i provvisoriamente a des rivere piu da vi ino il me anismo dei pro essi dis ontinui, nella teoria quantisti a
degli spettri indi ati ome transizioni tra stati stazionari. Inve e appare possibile,
ome mostreremo nella presente dissertazione, delineare in onnessione on il prin ipio di orrispondenza un'immagine sensata dei fenomeni otti i, quando si onnettano i pro essi dis ontinui nell'atomo on il ampo di radiazione ontinuo in un
modo alquanto diverso dal onsueto. L'ipotesi essenzialmente nuova introdotta nel
x2, he l'atomo ben prima della omparsa di un pro esso di transizione sia in grado
di omuni are on gli altri atomi mediante un ampo di radiazione virtuale, deriva
da Slater2 . Originariamente il suo proposito era di raggiungere in questo modo una
migliore armonia tra la struttura si a della teoria elettrodinami a della lu e e la
teoria dei quanti di lu e, se ondo la quale i pro essi di emissione e di assorbimento
in atomi omuni anti dovrebbero apparire asso iati a oppie. E stato an he notato da Kramers, he la suddetta idea, inve e di portare alla rappresentazione di
un a oppiamento stretto di questi pro essi, ostringe piuttosto ad assumere he
i pro essi di transizione in atomi lontani siano mutuamente indipendenti in grado
assai piu alto di quanto nora assunto. Il lavoro presente ostituis e il risultato
1
2

U ber die Quantentheorie der Strahlung, Zeits hr. f. Phys. , 69-87 (1924).
J.C. Slater, Nature , 307 (1924).
24

113

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

219

di una dis ussione ollettiva degli autori sul signi ato he queste ipotesi possono
avere eventualmente per la prose uzione della teoria dei quanti; esso puo sotto diversi aspetti essere onsiderato ome un supplemento della prima parte apparsa di
re ente di un lavoro di Bohr sui prin ipi della teoria dei quanti, nel quale la maggior
parte dei problemi qui to ati sono onsiderati ulteriormente3 .

x1. I prin ip^ della teoria dei quanti


La teoria elettrodinami a della lu e non da solo un'immagine meravigliosamente
appropriata della propagazione della radiazione nello spazio vuoto, ma essa si e an he rivelata adatta in molte ir ostanze all'interpretazione dei fenomeni he dipendono dall'interazione della radiazione on la materia. Si puo os raggiungere una
des rizione generale dei fenomeni di emissione, assorbimento, rifrazione, di usione
e dispersione in base all'ipotesi he gli atomi ontengano parti elle elettri amente
ari he, he possano eseguire os illazioni armoni he attorno a posizioni di equilibrio
stabile, e he s ambino energia ed impulso on il ampo di radiazione se ondo le leggi
elettrodinami he lassi he. D'altro anto i suddetti fenomeni rivelano notoriamente
un gran numero di aspetti he ontraddi ono le onseguenze dell'elettrodinami a
lassi a. Una tale ontraddizione si e manifestata senza dubbio per la prima volta
nel aso delle leggi della radiazione termi a. Partendo dalla rappresentazione lassi a dell'emissione e dell'assorbimento di radiazione da parte di un os illatore armoni o, Plan k ha trovato he l'a ordo on gli esperimenti sulla radiazione termi a
si poteva ottenere solo on l'introduzione di un'ipotesi di tipo nuovo, he impli a he
nella distribuzione statisti a di equilibrio debbano ontare solo erti stati delle parti elle os illanti. L'energia in questi stati deve trovarsi uguale ad un multiplo intero
del quanto h!, dove ! e la frequenza naturale dell'os illatore, ed h e una ostante
universale. Indipendentemente dai fenomeni della radiazione questo risultato, ome
Einstein ha potuto dimostrare, ri eve un sostegno immediato negli esperimenti sul
alore spe i o dei orpi solidi. Contemporaneamente questo autore propose la sua
ben nota \teoria dei quanti di lu e", se ondo la quale la radiazione non dovrebbe
propagarsi ome i treni d'onda ontinui della teoria ondulatoria lassi a, ma piuttosto ome unita dis rete, he ontengono in una pi ola regione spaziale l'energia
h , dove h indi a la ostante di Plan k, e  e la quantita he nell'immagine lassi a
signi a il numero di onde transitate nell'unita di tempo. Sebbene il grande valore
euristi o di questa ipotesi appaia hiaro nella onferma dell'interpretazione di Einstein relativamente all'e etto fotoelettri o, tuttavia la teoria dei quanti di lu e non
si puo onsiderare una soluzione soddisfa ente del problema della propagazione della
lu e, ome ben risulta hiaro dalla ir ostanza, he la \frequenza"  della radiazione
he ompare in questa teoria e de nita on esperimenti sui fenomeni d'interferenza;
ma questi fenomeni ri hiedono evidentemente per la loro interpretazione una ostituzione ondulatoria della lu e.
Nonostante le di olta fondamentali delle idee della teoria dei quanti e risultato possibile sviluppare queste idee in onnessione on risultati di origine diversa,
riguardanti la struttura dell'atomo, per un'interpretazione degli esperimenti sugli
spettri di emissione e di assorbimento degli elementi. Questa interpretazione si basa
sul postulato fondamentale: he un atomo e apa e di esistere in un numero di stati
3 N. Bohr, U
 ber die Anwendung der Quantentheorie auf den Atombau. I. Die Grundpostulate
der Quantentheorie, Zeits hr. f. Phys. , 117 (1923). Questo lavoro, he ontiene an he ulteriori
riferimenti alla letteratura, si itera sempre nel seguito ome G. d. Q..
13

220

N. BOHR, H.A. KRAMERS E J.C. SLATER

assegnati, i osidetti \stati stazionari", ai quali si attribuis e una vera stabilita, della
quale le idee dell'elettrodinami a lassi a non sono apa i di render onto. Questa
stabilita si manifesta nella ir ostanza he una variazione di stato dell'atomo onsiste sempre in un pro esso ompleto di transizione da uno stato stazionario ad un
altro. Nei fenomeni otti i questo postulato e a oppiato all'ulteriore ipotesi he, nel
aso he una transizione tra due stati stazionari sia a ompagnata dall'emissione
di radiazione, questa radiazione onsista di un treno di onde armoni he, la ui
frequenza e determinata dalla relazione

h = E1

(1)

E2 ;

dove E1 ed E2 indi ano i valori dell'energia dell'atomo nello stato iniziale e nale. Si
assume inoltre he il pro esso di transizione inverso puo aver luogo in onseguenza
dell'irraggiamento on lu e proprio della stessa frequenza. Per l'appli abilita di
queste ipotesi all'interpretazione degli spettri degli elementi si deve ringraziare la
ir ostanza he in qual he aso e risultato possibile al olare per mezzo di regole
sempli i i valori delle energie per gli stati stazionari di un atomo isolato, assumendo
dei moti he on grande approssimazione sono des ritti dalle onsuete leggi elettrodinami he (G. d. Q., Cap. I, x1). Le idee dell'elettrodinami a non onsentono pero
di des rivere i dettagli del me anismo della transizione.
Per quanto riguarda l'esistenza del pro esso di transizione, appare ne essario allo
stato attuale della onos enza a ontentarsi di onsiderazioni probabilisti he. Tali
onsiderazioni sono state introdotte da Einstein4 ; on esse si perviene a dare una
derivazione parti olarmente sempli e della legge di Plan k della radiazione termi a
sotto l'ipotesi he un atomo in un dato stato stazionario possieda una erta probabilita di passare \spontaneamente" nell'unita di tempo ad uno stato stazionario di
minore energia, e he un atomo, sotto l'azione di radiazione esterna di frequenza
opportuna, possieda una erta probabilita per una transizione \indotta" ad un altro stato stazionario di maggiore o minore ontenuto energeti o. In onnessione
on la ri hiesta dell'equilibrio termi o tra ampo di radiazione e materia Einstein
arrivo inoltre alla on lusione he lo s ambio d'energia in un pro esso di transizione e sempre asso iato ad uno s ambio di quantita di moto per l'ammontare
h= , esattamente ome avverrebbe se la transizione fosse a ompagnata dal lan io o dalla frenata di una pi ola entita, he possiede la velo ita della lu e e il
ontenuto d'energia h . Egli pote on ludere he la direzione di questa quantita
di moto per le transizioni indotte e la stessa della direzione di propagazione delle
onde luminose irraggianti, ma he per le transizioni spontanee la direzione della
quantita di moto e distribuita se ondo leggi probabilisti he. Questi risultati, he
si assumono ome un argomento per la realta si a dei quanti di lu e, hanno di
re ente trovato un'importante appli azione nella spiegazione del notevole e etto di
una variazione della lunghezza d'onda della radiazione di usa da elettroni liberi,
he e stato prodotto on la ri er a di A.H. Compton5 sulla di usione dei raggi
Rontgen ome lu e. L'appli azione di onsiderazioni probabilisti he al problema
dell'equilibrio tra elettroni liberi e radiazione, alla quale questa s operta ha portato, e stata da po o trattata on su esso da Pauli6 , e l'analogia formale dei suoi

A. Einstein, Phys. Zeits hr. , 121 (1917).


A.H. Compton, Phys. Rev. , 207 (1923). Vedi an he P. Debye, Phys. Zeits hr.
(1923).
6 W. Pauli, Zeits hr. f. Phys.
, 272 (1923).
4
5

18

21

18

, 161

24

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

221

risultati on le leggi he governano le transizioni tra stati stazionari degli atomi


e stata notata da Ehrenfest e Einstein7 . Nonostante la fondamentale di erenza
tra l'immagine dei pro essi atomi i della teoria dei quanti e l'immagine fondata
sulle idee onsuete dell'elettrodinami a, la prima deve in n dei onti apparire in
un erto senso ome una naturale generalizzazione della se onda. Cio appare parti olarmente hiaro dalla ri hiesta he nel limite, quando trattiamo fenomeni he
dipendano dall'azione omplessiva statisti a di un gran numero di atomi, e nei quali
si abbia a he fare on stati stazionari nei quali la separazione tra stati adia enti
e relativamente pi ola, la teoria lassi a porti all'a ordo on le osservazioni. Per
il aso dell'emissione e dell'assorbimento delle righe spettrali questa onnessione
tra le due teorie ha portato all'enun iazione del \prin ipio di orrispondenza", he
ri hiede una generale asso iazione di ognuna delle transizioni possibili tra due stati
stazionari on una erta omponente os illatoria armoni a nel momento elettri o
dell'atomo (G. d. Q., Cap. II, x2). Questo prin ipio ha reso possibile un fondamento per la valutazione delle probabilita di transizione ed ha in tal modo portato
il problema dell'intensita e della polarizzazione delle righe spettrali in stretta onnessione on il moto degli elettroni nell'atomo.
Il prin ipio di orrispondenza ha onsentito di paragonare la reazione di un
atomo ad un ampo di radiazione on la reazione ad un tale ampo he se ondo
l'elettrodinami a lassi a i si deve aspettare da un gran numero di os illatori armoni i \virtuali", le ui frequenze siano se ondo l'equazione (1) uguali alle frequenze
assegnate per le diverse transizioni possibili agli altri stati stazionari (G. d. Q.,
Cap. II, x3). Una tale immagine e stata utilizzata da Ladenburg nel suo tentativo
di porre quantitativamente in relazione i risultati sperimentali sulla dispersione on
onsiderazioni sulle probabilita di transizione. An he nel aso dell'interazione tra
elettroni liberi e radiazione si sottolinea la possibilita di utilizzare tali onsiderazioni
mediante l'analogia notata da Compton tra le variazioni di lunghezza d'onda della
radiazione di usa e l'e etto Doppler lassi o della radiazione.
Sebbene il prin ipio di orrispondenza mediante la valutazione delle probabilita
di transizione onsenta delle on lusioni sul tempo medio di permanenza di un
atomo in un dato stato stazionario, il problema dell'intervallo temporale, durante
il quale ha luogo l'emissione di radiazione asso iata ad una transizione, ha d'altra
parte dato luogo a grande di olta. Questa di olta, assieme ad altri noti paradossi della teoria dei quanti, ra orza il dubbio, espresso da varie parti8 , he l'interazione tra materia e radiazione possa essere espressa in linea di prin ipio per
mezzo di una des rizione ausale spaziotemporale del tipo he e stato utilizzato
nora per l'interpretazione dei fenomeni naturali (G. d. Q., Cap. III, x1). Senza in
qual he modo abbandonare il arattere formale della teoria, appare ora possibile,
ome a ennato nell'introduzione, he si possa realizzare un progresso piu a entuato nell'interpretazione dei fenomeni radiativi osservabili, quando si asso ino questi
fenomeni on gli stati stazionari e on le transizioni tra essi in un modo he alquanto
si di erenzia da quello onsueto.

x2. Radiazione e pro essi di transizione


Assumeremo he un dato atomo in un erto stato stazionario sia impegnato

P. Ehrenfest e A. Einstein, Zeits hr. f. Phys. , 301 (1924).


Vedi O. W. Ri hardson, The Ele tron Theory of Matter, 2a ed., p. 507 (Cambridge 1916),
dove una tale posizione viene espressa hiaramente forse per la prima volta.
7
8

19

222

N. BOHR, H.A. KRAMERS E J.C. SLATER

in una omuni azione ostante on altri atomi, e io mediante un me anismo


spaziotemporale, he e virtualmente equivalente ad un ampo di radiazione, he
orrisponderebbe alla presenza, se ondo la teoria della radiazione lassi a, di os illatori armoni i virtuali, asso iati alle diverse possibili transizioni ad altri stati
stazionari. Assumiamo inoltre he la realizzazione dei pro essi di transizione, sia
per l'atomo dato he per gli altri atomi, on i quali esso omuni a, sia asso iata
a questo me anismo mediante leggi probabilisti he, he siano analoghe alle leggi
della teoria di Einstein per le transizioni tra stati stazionari indotte da radiazione
esterna. Le transizioni indi ate in quella teoria ome spontanee noi dal nostro punto
di vista le trattiamo ome indotte dal ampo di radiazione virtuale, a oppiato al
moto degli os illatori virtuali asso iati all'atomo stesso. D'altra parte le transizioni
indotte della teoria di Einstein hanno luogo a ausa della radiazione virtuale emessa
nello spazio ir ostante dagli altri atomi.
Mentre queste ipotesi da un lato non portano on se al una modi a he riguardi
il legame stabilito mediante la ondizione (1) ed il prin ipio di orrispondenza tra
la struttura atomi a e la frequenza ome pure l'intensita e la polarizzazione delle
righe spettrali, esse portano d'altro anto ad un'immagine di tipo nuovo della realizzazione spaziotemporale dei diversi pro essi di transizione, alla quale l'osservazione
dei fenomeni otti i in de nitiva si ridu e. Il realizzarsi di una data transizione in un
dato atomo dipendera dallo stato originario di questo atomo e dagli stati di quegli
atomi, on i quali esso e impegnato in una omuni azione per mezzo di un ampo
di radiazione virtuale, ma non dal realizzarsi di pro essi di transizione nei restanti
atomi.
Da un lato si vedra he il nostro punto di vista, nel aso limite in ui stati
stazionari su essivi sono separati solo di po o, porta ad una onnessione tra la
radiazione virtuale ed il moto delle parti elle nell'atomo, he gradualmente diventa
quella pres ritta nella teoria della radiazione lassi a. Infatti sia il moto he la
ostituzione del ampo di radiazione in questo aso limite subiranno a motivo della
transizione tra gli stati stazionari delle modi he sostanziali. Per quanto riguarda
la omparsa di pro essi di transizione, he ostituis e la mossa essenziale della teoria dei quanti, noi rinun iamo d'altro anto ad un a oppiamento in qual he modo
ausale tra le transizioni in atomi lontani, ed in parti olare all'appli azione diretta
del prin ipio os aratteristi o per la teoria lassi a della onservazione dell'energia
e dell'impulso. L'appli abilita di questo prin ipio all'interazione tra singoli sistemi
atomi i e nella nostra on ezione ristretta a quelle interazioni nelle quali gli atomi
siano os vi ini, he la forza asso iata se ondo la teoria lassi a on il ampo di radiazione sia pi ola, in onfronto alla parte onservativa della forza, he deriva dalle
ari he elettri he degli atomi. Interazioni di questo tipo, he noi possiamo indi are
ome \ ollisioni", fornis ono notoriamente un esempio tipi o per la postulata stabilita degli stati stazionari, dal momento he proprio i risultati sperimentali, quando
sono interpretati in base alla legge di onservazione dell'energia e dell'impulso, sono
in a ordo on l'assunzione he gli atomi ollidenti si trovino in stati stazionari sia
prima he dopo il pro esso (G. d. Q., Cap. I, x4)9 . Nelle interazioni tra atomi a

Queste onsiderazioni valgono evidentemente solo se si puo pres indere dalla radiazione asso iata on l'urto. Sebbene in molti asi l'energia di questa radiazione sia assai po a, la sua
omparsa potrebbe essere di signi ato fondamentale. Cio e stato notato da Fran k in relazione
alla spiegazione degli importanti risultati di Ramsauer (Ann. d. Phys. , 513; , 546 (1922))
riguardanti le ollisioni tra atomi ed elettroni lenti, dai quali appare risultare he in erti asi
l'elettrone puo volare libero attraverso l'edi io atomi o, senza essere in uenzato dalla sua pre9

64

66

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

223

grande distanza re ipro a, per le quali se ondo la teoria lassi a non si puo parlare di azione mutua simultanea, assumeremo inve e un'indipendenza dei singoli
pro essi di transizione, he ontraddi e in modo determinato l'ingiunzione lassi a
della onservazione dell'energia e dell'impulso. Assumiamo quindi he una transizione indotta non ha la sua ausa diretta in una transizione in un atomo lontano,
per il quale la separazione di energia tra stato iniziale e stato nale sia la stessa. Infatti, quando un atomo ha ontribuito all'induzione di una transizione in un atomo
lontano, e io mediante il ampo di radiazione virtuale, he origina dall'os illatore
virtuale asso iato ad una delle transizioni possibili agli altri stati stazionari, l'atomo
puo inve e eseguire un'altra di queste transizioni. Invero le esperienze disponibili a
prima vista non danno al una prova di questa ipotesi; e possibile tuttavia sperare
he il grado di indipendenza del pro esso di transizione qui assunto possa o rire
qual he possibilita di ottenere una des rizione dell'interazione tra radiazione ed
atomi esente da ontraddizioni, nella quale intervengano le leggi di probabilita in
modo essenziale. Questa indipendenza non solo ridu e ad una legge statisti a la
onservazione dell'energia, ma an he la onservazione dell'impulso, poi he proprio
ome assumiamo he ogni pro esso di transizione indotto dalla radiazione sia a ompagnato da una variazione dell'energia dell'atomo dell'ammontare h , assumiamo
seguendo Einstein, he ogni si atto pro esso sia a ompagnato da una variazione
della quantita di moto dell'atomo dell'ammontare h= . Se la transizione e indotta dal ampo di radiazione virtuale di un atomo lontano, la direzione di questa
quantita di moto oin ide on la direzione di propagazione dell'onda nel ampo.
Se inve e la transizione e indotta dalla radiazione virtuale propria, fa iamo naturalmente l'ipotesi he la variazione della quantita di moto sia assegnata se ondo
leggi probabilisti he, e io in modo tale he le variazioni di quantita di moto, he
a ompagnano le transizioni indotte in altri atomi da quella radiazione, risultino
ompensate statisti amente per ogni direzione dello spazio.
Il fondamento dell'osservata onservazione statisti a dell'energia e dell'impulso
non lo er hiamo quindi in una qual he deviazione dalla teoria elettrodinami a della
lu e relativamente alle leggi della propagazione della radiazione nello spazio vuoto,
ma nelle parti olari proprieta dell'interazione tra il ampo di radiazione virtuale e
gli atomi irraggiati. Assumeremo he questi atomi agis ano ome sorgenti di una
radiazione virtuale se ondaria, he possiede la stessa frequenza della radiazione in idente e he interferis e on le onde originarie. Nel aso he la frequenza della
radiazione in idente oin ida approssimativamente on la frequenza di uno degli
os illatori virtuali asso iati alle diverse transizioni possibili, le ampiezze delle onde
sferi he se ondarie sono molto grandi e queste onde mostrano rispetto alle onde
in identi tali relazioni di fase, he per interferenza l'intensita del ampo di radiazione virtuale sara a res iuta o diminuita e on io la apa ita di questo ampo
di indurre transizioni negli altri atomi sara rinforzata o indebolita. Che si realizzi

senza. In questi asi infatti, quando per \ ollisione" avesse luogo davvero una modi a del moto
dell'elettrone, se ondo la teoria lassi a dovrebbe apparire una radiazione os grande, he una
asso iazione signi ativa della radiazione on pro essi di transizione possibili, om'e ri hiesto dal
prin ipio di orrispondenza, potrebbe di ilmente essere ottenuta (vedi F. Hund, Zeits hr. f.
Phys. , 241 (1923)). Se ondo la on ezione onsiderata in questo lavoro una tale asso iazione
potrebbe da un lato apparire in modo piu naturale, se si er asse l'origine della radiazione direttamente nel moto dell'elettrone, e non in primo luogo nel veri arsi del pro esso di transizione.
D'altro anto si deve notare he qui abbiamo a he fare on un aso nel quale, a seguito della
rilevante grandezza della reazione di radiazione lassi a, una distinzione netta tra moto stazionario
e pro essi di transizione allo stato attuale della teoria non e realizzabile.
13

224

N. BOHR, H.A. KRAMERS E J.C. SLATER

un indebolimento o un ra orzamento dipende dal fatto he l'os illatore virtuale orrispondente sia asso iato ad una transizione dell'atomo ad uno stato stazionario di
ontenuto energeti o piu alto o ad uno di ontenuto energeti o piu basso. Questa
on ezione e evidentemente in stretto rapporto on le idee he hanno onsentito
ad Einstein di introdurre probabilita per transizioni indotte di due tipi, quelle in
ui l'energia dell'atomo si a res e, e quelle in ui diminuis e. Nonostante la separazione spaziotemporale per la teoria dei quanti os aratteristi a dei pro essi
di assorbimento e di emissione, possiamo aspettar i nella nostra rappresentazione
un'ampia analogia formale on l'elettrodinami a lassi a, he riguarda l'interazione
tra il ampo di radiazione virtuale e il moto degli os illatori armoni i virtuali asso iati all'atomo. Appare infatti possibile, guidati da questa analogia, pervenire
ad una des rizione oerente e abbastanza ompleta dei fenomeni otti i he a ompagnano la propagazione della lu e in un mezzo materiale, nella quale allo stesso
tempo risulti hiara la stretta onnessione di questi fenomeni on gli spettri degli
atomi del mezzo.

x3. Capa ita di interferenza delle righe spettrali


Prima di inoltrar i nel problema generale dell'interazione tra gli atomi e un
ampo di radiazione virtuale, tratteremo brevemente in questo paragrafo le proprieta del ampo he deriva da un solo atomo, in quanto esse sono ollegate on
la apa ita di interferenza della lu e emessa da una e una sola sorgente. La ostituzione di questo ampo non ha evidentemente niente a he fare on le parti olarita
del pro esso di transizione, la ui durata noi assumeremo in ogni aso non grande
rispetto a un periodo della radiazione o del moto delle parti elle nell'atomo. Questi
pro essi ontrassegnano se ondo la nostra interpretazione soltanto la on lusione
dell'intervallo temporale durante il quale l'atomo e in grado di omuni are on altri atomi mediante i orrispondenti os illatori virtuali. Un limite superiore per la
apa ita di interferenza sara dato evidentemente dal tempo medio durante il quale
l'atomo permane nello stato iniziale orrispondente alla transizione onsiderata. La
valutazione di questo tempo di vita medio degli stati stazionari fondata sul prin ipio di orrispondenza ha ottenuto una onferma generale mediante i ben noti
esperimenti sulla durata della lu e dei raggi anale in alto vuoto (vedi G. d. Q.,
Cap. II, x4). L'interpretazione di questi esperimenti risulta assai sempli e alla
lu e della nostra nuova on ezione. Si vede infatti he se ondo questa on ezione
l'andamento dell'intensita della lu e non deriva dalle parti olarita della transizione,
ma solo dal numero relativo di atomi nei diversi stati stazionari nelle diverse parti
del raggio. Quando per esempio tutti gli atomi possiedono la stessa velo ita e si
trovano originalmente nello stesso stato, possiamo aspettar i he per tutte le righe
spettrali, le ui transizioni sono asso iate a questo stato, l'intensita della lu e de res a esponenzialmente in ugual misura lungo il raggio. Il materiale sperimentale
oggi disponibile e a malapena su iente a onfermare queste onsiderazioni.
Quando i interroghiamo sulla apa ita di interferenza delle righe spettrali, ome
e misurata dagli strumenti otti i, il tempo di vita medio dello stato stazionario determinera ertamente per questa apa ita un limite superiore. Dobbiamo tener
presente he la nettezza osservabile di una data riga spettrale, he deriva dal risultato statisti o delle azioni di un gran numero di atomi, non dipende soltanto dalla
lunghezza dei singoli treni d'onda tron ati dalle transizioni, ma an he da una eventuale in ertezza nella determinazione della frequenza di queste onde. Tenendo onto

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

225

del modo in ui la frequenza delle righe spettrali e ollegata mediante la relazione


(1) on l'energia degli stati stazionari, e d'interesse notare he il suddetto limite
superiore per la nettezza delle righe spettrali si pone in stretto rapporto on i limiti
di pre isione per la de nizione del moto e dell'energia negli stati stazionari. Infatti
il postulato della stabilita degli stati stazionari pone un limite a priori alla pre isione on ui il moto in questi stati si puo des rivere se ondo l'elettrodinami a
lassi a, he ompare an he direttamente nella nostra idea he l'azione del ampo
di radiazione virtuale non onsiste in una variazione ontinua del moto dell'atomo,
ma nell'induzione di transizioni, per le quali l'energia e la quantita di moto subis ono una variazione nita (G. d. Q., Cap. II, x4). Nell'intorno del limite in ui
i moti nei due stati stazionari di eris ono tra loro di po o il limite superiore della
apa ita di interferenza del singolo treno d'onda tende a oin idere on il limite
di pre isione on ui la frequenza della radiazione e determinata mediante la (1),
quando si tenga onto dell'e etto dell'impre isione nella de nizione dei due stati
on il metodo degli errori indipendenti. Nel aso generale, in ui i moti nei due stati
possono essere assai diversi tra loro, il limite superiore della apa ita di interferenza
del treno d'onde e strettamente onnesso on la de nizione del moto in quello stato
stazionario he ostituis e lo stato iniziale della transizione. An he qui possiamo
tuttavia notare he la nettezza osservabile delle righe spettrali si puo determinare
mediante l'equazione (1), pur he si omponga l'e etto di una qual he impre isione
nella de nizione dello stato nale on l'e etto dell'impre isione nella de nizione
dello stato iniziale in modo analogo he per la omposizione di errori indipendenti.
Proprio questo e etto dell'impre isione nella de nizione nei due stati stazionari
sulla nettezza di una riga spettrale rende possibile l'esistenza di una re ipro ita
tra la struttura di una riga quando appare in emissione e quando appare in assorbimento, ome an he ri hiede il postulato espresso dalla legge di Kir hho per
l'equilibrio termi o. In onnessione a questo si ri ordi, he l'apparente deviazione
da questa legge, he, relativamente al numero ed al rapporto tra le righe, si manifesta nella spesso osservata di erenza tra lo spettro di emissione e di assorbimento,
trova nella teoria dei quanti la sua spiegazione diretta, quando si tenga onto della
di erenza nella distribuzione statisti a degli atomi nei loro stati stazionari in ir ostanze esterne diverse.
Strettamente ollegata on il problema su trattato, della nettezza delle righe
spettrali he derivano dagli atomi sotto ondizioni esterne ostanti, e la questione
dello spettro derivante da un atomo, quando le forze esterne si modi ano onsiderevolmente durante un intervallo temporale dello stesso ordine di grandezza
del tempo di vita medio degli stati stazionari. Un tale problema si in ontra in
erti esperimenti di Stark sull'e etto di un ampo elettri o sulle righe spettrali.
In questi esperimenti gli atomi si muovono on grande velo ita, e gli intervalli di
tempo durante i quali vanno da un punto ad un altro, nel quale l'intensita del
ampo e del tutto diversa, sono solo una pi ola frazione del tempo di vita degli
stati stazionari asso iati alla riga studiata. Malgrado io Stark ha trovato he, a
pres indere dall'e etto Doppler del tipo solito, la radiazione emessa dagli atomi in
ogni punto e in uenzata dal ampo elettri o nello stesso modo, ome sarebbe in uenzata la radiazione di atomi in quiete dall'azione ostante della forza del ampo
in questo punto. Mentre l'interpretazione di questi risultati, ome e stato notato
da vari autori10 , da luogo a di olta quando i si attenga alla des rizione se ondo
10

vedi K. Forsterling, Zeits hr. f. Phys.

, 387 (1922) e A.J. Dempster, Astrophys. Journ.

10

226

N. BOHR, H.A. KRAMERS E J.C. SLATER

la teoria dei quanti usata nora del legame tra radiazione e pro essi di transizione,
i risultati di Stark sono evidentemente in a ordo on l'idea messa a fondamento in
questa dissertazione. Infatti il moto negli stati stazionari, mentre gli atomi attraversano il ampo, mutera ontinuamente, e lo stesso a adra on gli os illatori armoni i
virtuali, he sono asso iati alle transizioni possibili. Il ampo di radiazione virtuale
derivante dagli atomi he si muovono sara quindi lo stesso di quando l'atomo durante il suo intero ammino si fosse mosso in un ampo di intensita ostante, almeno
quando - ome a adeva negli esperimenti di Stark - alla radiazione proveniente da
altre parti del suo ammino fosse impedito di raggiungere quella parte dell'apparato
dove ha luogo l'osservazione del fenomeno. Si vedra he in un problema di questo
tipo e an he assi urata una ulteriore re ipro ita tra i fenomeni osservati di emissione e di assorbimento, e io grazie ad una simmetria propria della nostra idea
riguardo all'a oppiamento tra pro essi di transizione in un senso o nell'altro da
una parte, e ampo di radiazione dall'altra parte.

x4. Teoria quantisti a degli spettri e fenomeni otti i


Sebbene se ondo la teoria dei quanti l'osservazione dei fenomeni otti i sia alla
ne determinata da pro essi di transizione, l'interpretazione sensata di queste manifestazioni deve ontenere, ome notato nell'introduzione, quei pro essi ontinui he
sono aratteristi i per la teoria elettrodinami a lassi a della propagazione della
lu e attraverso mezzi materiali. Se ondo questa teoria i fenomeni della ri essione,
della rifrazione e della dispersione si devono attribuire ad una di usione della lu e,
he ha luogo in seguito alle os illazioni forzate delle parti elle elettri he nei singoli
atomi, ausate dalle forze elettromagneti he del ampo di radiazione. Il postulato
della stabilita degli stati stazionari porta a prima vista on se, per quanto riguarda
questo punto, una di olta fondamentale. Il ontrasto sarebbe tuttavia alleviato
in una erta misura, ome notato, mediante il prin ipio di orrispondenza, he
porterebbe a onfrontare la reazione di un atomo ad un ampo di radiazione on
la di usione he se ondo la teoria lassi a deriverebbe da un erto numero di os illatori armoni i virtuali, he sono asso iati alle diverse transizioni possibili. Si deve
tuttavia pensare he l'analogia tra la teoria lassi a e la teoria dei quanti, om'e
formulata mediante il prin ipio di orrispondenza, e di natura essenzialmente formale, ome e parti olarmente sottolineato dalla ir ostanza, he se ondo la teoria
dei quanti l'assorbimento e l'emissione di radiazione sono ollegati a pro essi di
transizione diversi e quindi ad os illatori armoni i diversi. Ma e proprio questo
punto os essenziale per l'interpretazione dei risultati sperimentali sugli spettri di
emissione e di assorbimento, he sembra mostrare he i fenomeni di di usione sono
asso iati on l'azione degli os illatori virtuali relativi all'emissione e all'assorbimento
di radiazione. E intenzione mostrare in una dissertazione su essiva ome on la
on ezione attuale si possa ostruire11 una teoria quantitativa della dispersione,
he e analoga a quella di Ladenburg. Qui i a ontenteremo per io di sottolineare
di nuovo il arattere ontinuo dei fenomeni otti i, he non pare onsentire al una
interpretazione nel senso di un ollegamento ausale on pro essi di transizione nel
mezzo di propagazione.

, 193 (1923).
11 Nota aggiunta alla orrezione. Le linee prin ipali di una tale teoria sono des ritte brevemente
da Kramers in una omuni azione he apparira tra po o su \Nature".
57

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

227

In ontriamo un esempio istruttivo di queste onsiderazioni negli esperimenti sugli


spettri di assorbimento. Infatti a rigore non si puo sostenere, ome si fa spesso per
brevita, he l'assorbimento in un vapore monoatomi o per lu e la ui frequenza
oin ida on erte righe dello spettro di emissione ha la sua origine in pro essi di
transizione, he si veri ano negli atomi del vapore, e he sono indotti da quei treni
d'onda della radiazione in idente, he possiedono la frequenza delle righe di assorbimento. Della visibilita di queste righe nello spettros opio si deve ringraziare la
diminuzione dell'intensita della radiazione in idente, he ha luogo a ausa delle parti olarita delle onde sferi he se ondarie emesse da ias uno degli atomi illuminati;
le transizioni indotte gio ano soltanto il ruolo di un e etto on omitante, mediante
il quale e assi urata la onservazione statisti a dell'energia. La presenza dei treni
d'onda se ondari oerenti e parimenti responsabile della dispersione anomala asso iata alle righe di assorbimento e si manifesta inoltre parti olarmente nel fenomeno
s operto da Wood12 della ri essione selettiva sulla parete del ontenitore di un
vapore metalli o a pressione abbastanza alta. La omparsa di transizioni indotte
tra stati stazionari nell'assorbimento selettivo e allo stesso tempo osservata direttamente nella radiazione di uores enza, he per una parte importante deriva dalla
presenza di un pi olo numero di atomi, he sono stati portati dall'irraggiamento in
uno stato stazionario di energia piu alta. E noto he la radiazione di uores enza si
puo sopprimere on il mis elamento on un gas estraneo. Per quanto riguarda
la parte di radiazione derivante dagli atomi in stati stazionari piu alti, questo
fenomeno si spiega on ollisioni, he provo ano un onsiderevole aumento della
probabilita degli atomi a tornare nel loro stato fondamentale. Allo stesso tempo
la parte della radiazione di uores enza onsistente di radiazione di usa oerente,
ome i fenomeni dell'assorbimento, della dispersione e dalla ri essione subiranno
per mis elamento on gas estraneo quelle variazioni, he possono essere poste in
relazione on l'allargamento delle righe spettrali prodotto dagli urti13 . Si vede he
un'interpretazione dei fenomeni di assorbimento, he si dis osti essenzialmente da
quella su des ritta, e di ilmente sostenibile, almeno quando si puo dimostrare he
l'assorbimento delle righe spettrali e qualitativamente indipendente dall'intensita
della sorgente di radiazione, analogamente a ome si puo dimostrare per i onsueti
fenomeni della ri essione e della rifrazione, per i quali le transizioni nel mezzo non
intervengono in quel modo (vedi G. d. Q., Cap. III, x3).
Un altro esempio interessante fornis e il problema della di usione della lu e da
elettroni liberi. Come ha mostrato Compton on la ri essione dei raggi Rontgen
da parte di ristalli, questa di usione e a ompagnata da una variazione di frequenza, he e diversa in direzioni diverse, e he e in a ordo on la ostituzione
della radiazione emessa da una sorgente immaginaria in moto se ondo la teoria
lassi a. Compton ha raggiunto, ome ri ordato, un'interpretazione formale di
questo fenomeno sulla base della teoria dei quanti di lu e, assumendo he un elettrone assorba un quanto della lu e in idente, e allo stesso tempo possa riemettere
un quanto di lu e in un'altra direzione. In questo pro esso l'elettrone a quista in
una erta direzione una erta velo ita, he ome la frequenza della lu e riemessa e
determinata dalle leggi di onservazione dell'energia e della quantita di moto, nelle
quali si attribuis e ad ogni quanto di lu e un'energia h ed una quantita di moto
h= . In ontrasto on questa idea noi vediamo la di usione della radiazione da
12
13

R.W. Wood, Phil. Mag. , 689 (1915).


vedi per esempio Chr. Fu htbauer e G. Joos, Phys. Zeits hr. , 73 (1922).
23

23

228

N. BOHR, H.A. KRAMERS E J.C. SLATER

parte degli elettroni ome un fenomeno ontinuo, al quale ogni elettrone parte ipa
on l'emissione di onde se ondarie oerenti; la radiazione virtuale in idente da luogo in ogni elettrone ad una reazione, analoga alla di usione he i si aspetterebbe
nella teoria lassi a da un elettrone, he possedesse la velo ita della sorgente di radiazione immaginaria su menzionata, e he sotto l'in uenza del ampo di radiazione
eseguisse os illazioni forzate. Che in questo aso l'os illatore virtuale si muova on
una velo ita he e diversa da quella dell'elettrone irraggiato stesso signi a ertamente un passo he si ontrappone alle idee lassi he in modo parti olarmente
strano. In onsiderazione dei fondamentali s ostamenti dalla des rizione spaziotemporale lassi a, insiti nell'idea degli os illatori virtuali, non appare tuttavia orretto
allo stato attuale della teoria voler ondannare una interpretazione formale ome
quella onsiderata. Una tale interpretazione appare al ontrario ne essaria quando
si voglia tener onto dei fenomeni osservati, per la des rizione dei quali la on ezione
ondulatoria della radiazione gio a proprio un ruolo essenziale. Proprio ome nella
teoria di Compton, assumiamo allo stesso tempo he l'elettrone irraggiato possieda
una erta probabilita di subire in ogni direzione data una erta variazione nita
della sua quantita di moto. Mediante questo e etto, he nella teoria dei quanti
prende il posto del trasferimento ontinuo di quantita di moto, he se ondo la teoria lassi a a ompagnerebbe una di usione del tipo des ritto, viene assi urata la
onservazione statisti a della quantita di moto, analoga alla onservazione statisti a dell'energia prima onsiderata nel fenomeno degli spettri di assorbimento. Di
fatto le leggi probabilisti he derivate da Pauli per lo s ambio di quantita di moto
nell'interazione tra elettroni liberi e radiazione mostrano una analogia essenziale
on le leggi di Einstein, he hanno valore per le transizioni tra stati stazionari ben
de niti di un sistema atomi o. Le onsiderazioni di Einstein e Ehrenfest ri ordate
nel x2 sono parti olarmente idonee a far risaltare questa analogia.
Un problema analogo alla di usione della lu e da elettroni liberi lo in ontriamo
nella di usione di lu e da un atomo, indipendentemente dal fatto he la frequenza
della radiazione sia abbastanza grande da indurre transizioni per le quali un elettrone sia ompletamente allontanato dall'atomo. Per assi urare la onservazione
statisti a della quantita di moto dobbiamo infatti assumere, ome hanno notato
Pauli e di nuovo Smekal14 , he possano avvenire pro essi di transizione nei quali
la quantita di moto dell'atomo di uso subis e una variazione nita senza he per
questo, ome nei soliti pro essi di transizione onsiderati nella teoria degli spettri, il
moto relativo delle parti elle nell'atomo ambi. Si vede he nella nostra on ezione
pro essi di transizione del tipo anzidetto sono strettamente asso iati ai fenomeni
di di usione otti a in un modo he e analogo all'asso iazione dei fenomeni spettrali on i pro essi di transizione, nei quali il moto interno dell'atomo ambia. A
motivo della grande massa del nu leo atomi o la variazione di velo ita dell'atomo
per tali transizioni e tuttavia os pi ola, he non avra al un e etto osservabile
sull'energia dell'atomo e sulla frequenza della radiazione di usa. Malgrado io e di
signi ato essenziale he il trasferimento di quantita di moto sia un pro esso dis ontinuo, mentre la di usione stessa e un fenomeno essenzialmente ontinuo nel quale
hanno parte tutti gli atomi irraggiati, indipendentemente dall'intensita della radiazione in idente. Le variazioni dis ontinue nella quantita di moto dell'atomo sono
la ausa delle azioni osservate sugli atomi, he si des rivono ome pressione di radiazione. Questa interpretazione soddisfa evidentemente le ondizioni per l'equilibrio
14

A. Smekal, Naturwissens haften , 875 (1923).


11

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

229

termi o tra un ampo di radiazione (virtuale) ed una super ie ri ettente, he sono


state ri avate da Einstein15 e nelle quali egli ha visto un sostegno per la teoria
dei quanti di lu e. Allo stesso tempo risulta quasi super uo rilevare he essa e
an he in a ordo on l'apparente ontinuita nelle osservazioni reali sulla pressione
di radiazione. Quanto infatti onsideriamo un orpo solido, una variazione di h=
nella quantita di moto totale di questo sara ompletamente inosservabile, e per lu e
visibile tras urabilmente pi ola, rispetto alle variazioni irregolari della quantita
di moto di un orpo in equilibrio termi o on il suo ambiente. Nella dis ussione
degli esperimenti reali dobbiamo tuttavia tener presente allo stesso tempo he la
frequenza di tali pro essi e spesso os grande, he in ontriamo la domanda se possiamo tras urare la durata stessa delle transizioni o, in altre parole, se e superato
il limite entro il quale vale la formulazione dei prin ip^ della teoria dei quanti (vedi
G. d. Q., Cap. II, x5).
Le ultime onsiderazioni danno un esempio di ome la nostra interpretazione dei
fenomeni otti i onsenta una onnessione naturale on la onsueta des rizione ontinua dei fenomeni ma ros opi i, per l'interpretazione dei quali la teoria di Maxwell
e os meravigliosamente adatta. La preferenza he sotto questo riguardo la nostra
formulazione dei prin ip^ della teoria dei quanti onsegue rispetto alla onsueta
formulazione della teoria si illustra assai signi ativamente nel aso del fenomeno
dell'emissione di onde elettromagneti he, ioe mediante un'antenna, ome in radiotelegra a. In questo aso una des rizione sensata dei fenomeni e possibile nel
senso di un'emissione di radiazione, mentre e impossibile nel senso di pro essi di
transizione separati su essivi tra stati stazionari immaginari dell'antenna. Tenendo
onto infatti della pi olezza delle variazioni di energia nelle transizioni, e an he
della grandezza della radiazione di energia nell'unita di tempo, si vede he la durata
dei singoli pro essi di transizione puo essere solo una frazione straordinariamente
pi ola del periodo di os illazione dell'elettri ita nell'antenna, e he di onseguenza
non e orretto des rivere il risultato di tali pro essi ome l'emissione di un treno
d'onde di questo periodo. Nella nostra interpretazione attuale inve e des riviamo la
realta delle os illazioni di elettri ita nell'antenna ome il realizzarsi di un ampo di
radiazione (virtuale), he se ondo leggi di probabilita indu e inoltre modi he nel
moto degli elettroni. Queste modi he possiamo onsiderarle in questo aso ome
prati amente di tipo ontinuo, per he an he se fosse possibile mantenere una distinzione dei singoli ontributi d'energia h , la grandezza di questi ontributi sarebbe
del tutto tras urabile rispetto all'energia dell'antenna. In onnessione a questo va
osservato he la omparsa del arattere \virtuale" del ampo di radiazione, he allo
stato attuale dalla onos enza appare os ne essario per la des rizione sensata dei
fenomeni atomi i, automati amente perde il suo signi ato in un aso ome quello
qui trattato, in ui il ampo, per quanto riguarda la sua interazione osservabile
on la materia, esibis e tutte quelle proprieta he nell'elettrodinami a lassi a si
attribuis ono ad un ampo elettromagneti o.
Kopenhagen, Universitetets Institut for teoretisk Fysik.

15

A. Einstein, Phys. Zeits hr. , 875 (1923).


10

230

M. BORN
La me ani a quantisti a dei pro essi d'urto1

[Comuni azione provvisoria2


Max Born, Gottinga

(ri evuto il 25 luglio 1926)


Mediante lo studio dei pro essi d'urto si sviluppa l'idea he la me ani a quantisti a nella forma di S hrodinger permetta di des rivere non solo gli stati stazionari,
ma an he i salti quanti i.

La me ani a quantisti a fondata da Heisenberg e stata nora appli ata es lusivamente al al olo degli stati stazionari e delle ampiezze d'os illazione asso iate
alle transizioni (evito di proposito la parola \probabilita di transizione"). Inoltre il
formalismo ampiamente sviluppato nel frattempo sembra dare buoni risultati. Ma
questa impostazione della questione riguarda solo un aspetto del problema; a anto
ad essa si leva altrettanto importante la questione della natura della \transizioni"
stesse. Riguardo a questo punto le opinioni appaiono divise; molti ritengono he
il problema delle transizioni non sia a rontato dalla me ani a quantisti a nella
forma presente, e he qui saranno ne essarie nuove forme on ettuali. Per quanto
mi riguarda, sotto l'impressione della hiusura della struttura logi a della me ani a
quantisti a, sono giunto alla ongettura he questa teoria sia ompleta e he debba
omprendere il problema delle transizioni. Credo di essere rius ito a dimostrare
questo.
Gia Bohr ha diretto l'attenzione sul fatto he tutte le di olta di prin ipio
della rappresentazione quantisti a, he in ontriamo on l'emissione e l'assorbimento
della lu e da parte di atomi, ompaiono an he nell'interazione di atomi a breve
distanza, quindi nei pro essi d'urto. In questi si ha a he fare, inve e he on
ampi d'onda an ora assai vaghi, es lusivamente on sistemi di parti elle materiali
he sottostanno al formalismo della me ani a quantisti a. Ho quindi a rontato il
problema di studiare l'interazione di una parti ella libera (raggio o elettrone) e
di un atomo qualsiasi e di stabilire se non sia possibile una des rizione del pro esso
d'urto nell'ambito della teoria esistente.
Delle diverse forme della teoria in questo aso solo quella di S hrodinger si e
dimostrata idonea, e potrei proprio per questa ragione onsiderarla ome la versione
piu profonda delle leggi dei quanti. Il lo del mio ragionamento e ora il seguente:
Quando si vuole al olare se ondo la me ani a quantisti a l'interazione di due
sistemi e noto he non si puo, ome nella me ani a lassi a, prendere uno stato di
un sistema e stabilire ome questo sia in uenzato da uno stato dell'altro sistema,
ma tutti gli stati dei due sistemi sono a oppiati in modo ompli ato. Cio vale
an he in un pro esso aperiodi o, ome un urto, nel quale una parti ella, di iamo
un elettrone, viene dall'in nito e di nuovo svanis e all'in nito. Ma qui s'impone
l'idea he pero sia prima he dopo l'urto, quando l'elettrone e abbastanza lontano
e l'a oppiamento pi olo, dev'essere de nibile uno stato determinato dell'atomo

Zur Quantenme hanik der Stovorgange, Zeits hr. f. Phys. , 863-867 (1926).
Questa omuni azione era originariamente destinata a \Naturwissens haften", ma non ha
potuto essere a ettata la per man anza di spazio. Spero he la sua pubbli azione in questo luogo
non appaia super ua.
1
2

37

LA MECCANICA QUANTISTICA DEI PROCESSI D'URTO

231

e un moto determinato, rettilineo uniforme, dell'elettrone. Si tratta di esprimere


matemati amente questo omportamento asintoti o delle parti elle a oppiate. Cio
non m'e rius ito on la forma matri iale della me ani a quantisti a, bens on la
formulazione di S hrodinger.
Se ondo S hrodinger l'atomo nell'n-esimo stato quanti o e un pro esso d'os illazione di una quantita di stato sull'intero spazio on frequenza ostante (1=h)Wn0 .
Un elettrone he si muova rettilineamente e in parti olare un si atto pro esso
d'os illazione, he orrisponde ad un'onda piana. Se i due vengono in interazione
si stabilis e un'os illazione ompli ata. Ma si vede subito he questa puo essere
determinata mediante il suo omportamento asintoti o all'in nito. Non si ha proprio nient'altro he un \problema di di razione", nel quale un'onda piana in idente
su un atomo viene di ratta o di usa; al posto delle ondizioni al ontorno, he si
utilizzano in otti a per la des rizione dello s hermo, si ha qui l'energia potenziale
dell'interazione di atomo ed elettrone.
Il problema e quindi: si deve risolvere l'equazione d'onda di S hrodinger per
la ombinazione atomo-elettrone on la ondizione al ontorno he la soluzione
in una determinata direzione dello spazio dell'elettrone vada asintoti amente in
un'onda piana nella direzione di propagazione di questo (l'elettrone in arrivo).
Della soluzione os de nita i interessa di nuovo essenzialmente il omportamento
dell'onda \di usa" all'in nito; infatti questa des rive il omportamento del sistema
dopo l'urto. Esprimiamo questo un po' piu pre isamente. Siano 10 (qk ), 20 (qk ); : : :
le autofunzioni dell'atomo imperturbato (assumiamo he si abbia solo una serie
dis reta); all'elettrone he si muove imperturbato (in linea retta) orrispondono le
autofunzioni sin [(2=)( x + y + z + ), he formano una moltepli ita ontinua
di onde piane, la ui lunghezza d'onda (se ondo de Broglie) e ollegata all'energia
 del moto di traslazione dalla relazione  = h2 =(22 ). L'autofunzione dello stato
imperturbato, nel quale l'elettrone arriva dalla direzione +z , e quindi

n (qk ; z ) = n (qk ) sin(2=)z:

Sia ora V (x; y; z ; qk ) l'energia potenziale dell'interazione fra atomo ed elettrone.


Si puo mostrare per mezzo di fa ili al oli perturbativi he esiste una soluzione
determinata univo amente dell'equazione di erenziale di S hrodinger he tien onto
dell'interazione V , he per z ! +1 va asintoti amente nella funzione di ui sopra.
Veniamo ora a ome questa funzione soluzione si omporta \dopo l'urto".
Ora il al olo da: l'onda di usa, provo ata dalla perturbazione, ha all'in nito
asintoti amente l'espressione

n (x; y; z; qk ) =

XZ Z

x+ y+ z>0

0 (qk ):
d!  n m ( ; ; ) sin kn m ( x + y + z + ) m

Cio signi a: la perturbazione si puo intendere all'in nito ome sovrapposizione


di soluzioni del pro esso imperturbato. Se si al ola l'energia orrispondente alla
lunghezza d'onda n m se ondo la formula prima data di de Broglie, si trova

0 + ;
Wn m = hnm
0 sono frequenze dell'atomo imperturbato.
dove le nm

232

M. BORN

Se si vuole interpretare questo risultato in senso orpus olare, solo un'interpretazione e possibile: n m ( ; ; ) determina la probabilita3 he l'elettrone he
viene dalla direzione z venga s agliato nella direzione determinata da ; ; (e on
0 a
una variazione di fase ), mentre la sua energia  e aumentata di un quanto hnm
0 < 0; urto di
spese dell'energia dell'atomo (urto di primo tipo per Wn0 < Wm0 ; hnm
0
0
0
se ondo tipo per Wn > Wm , hmn < 0). La me ani a quantisti a di S hrodinger
da quindi alla domanda ir a l'e etto di un urto una risposta del tutto de nita; ma
non si tratta a atto di una relazione ausale. Non si ottiene al una risposta alla
domanda, \ om'e lo stato dopo l'urto", ma solo alla domanda , \quant'e probabile
un pre ssato e etto dell'urto" (nel quale naturalmente la legge quantome ani a
dell'energia dev'essere soddisfatta).
Sorge qui l'intera problemati a del determinismo. Dal punto di vista della nostra me ani a quantisti a non vi e nessuna quantita he ssi ausalmente nel aso
singolo l'e etto di un urto; ma an he nell'esperienza non abbiamo nora al un
punto d'appoggio riguardo al fatto he esistano proprieta interne dell'atomo he
determinino un erto esito dell'urto. Dobbiamo sperare di s oprire in seguito proprieta si atte (per esempio, le fasi dei moti atomi i interni) e di determinarle nel
aso singolo? Oppure dobbiamo redere he la on ordanza di teoria ed esperienza
nell'in apa ita di fornire relazioni per l'evoluzione ausale sia un'armonia prestabilita he si fonda sull'inesistenza di si atte relazioni? Da parte mia in lino a rinun iare al determinismo nel mondo atomi o. Ma questa e una questione loso a,
per la quale gli argomenti si i non sono i soli determinanti.
In prati a in ogni aso sia per il si o sperimentale he per il teori o sussiste
l'indeterminismo. La \funzione di risposta"  assai studiata dagli sperimentali e
ora determinabile rigorosamente an he per via teori a. La si puo trovare a partire dall'energia potenziale dell'interazione V (x; y; z; qk ); tuttavia i pro edimenti
di al olo a io ne essari sono troppo ompli ati per omuni arli in questo luogo.
Spieghero solo il signi ato della funzione n m on qual he parola. Se per esempio
l'atomo prima dell'urto e nello stato normale n = 1, risulta da

 + h10m = 

0 1 = W1 m > 0;
hm

he per un elettrone on energia minore del gradino d'e itazione piu pi olo dell'atomo dev'essere ne essariamente an he m = 1, quindi W1 1 =  ; ne risulta per io
\ri essione elasti a" dell'elettrone on la funzione di risposta 1 1 . Se  supera il
primo gradino d'e itazione, oltre alla ri essione si ha an he e itazione on la
risposta 1 2 e os via. Se l'atomo onsiderato e nello stato e itato n = 2 e se
0 , si ha ri essione on la risposta 2 2 e urto di se ondo tipo on la risposta
 < h21
0 , ompare la relativa ulteriore e itazione e os via.
2 1 . Se  > h21
Le formule riprodu ono quindi perfettamente il omportamento qualitativo negli
urti. All'esame quantitativo esauriente delle formule per asi spe iali dev'essere
riservato uno studio parti olareggiato.
Non mi pare es luso he lo stretto a oppiamento di me ani a e statisti a, ome
qui si presenta, ri hiedera una revisione dei on etti fondamentali termodinami ostatisti i.
Credo inoltre he an he il problema dell'assorbimento e dell'emissione di lu e
dovra essere trattato in modo del tutto analogo ome \problema di valori al on-

Nota alla orrezione: un ragionamento piu pre iso mostra he la probabilita e proporzionale
al quadrato della quantita n m .
3

LA MECCANICA QUANTISTICA DEI PROCESSI D'URTO

233

torno" dell'equazione d'onda e portera ad una teoria razionale dell'assorbimento e


della larghezza di riga in a ordo on la on ezione dei quanti di lu e.
Un'esposizione dettagliata apparira prossimamente in questo giornale.

234

BOSE
Legge di Plan k e ipotesi dei quanti di lu e1
Bose (Universita di Da a, India)

(pervenuto il 2 luglio 1924)

Lo spazio delle fasi di un quanto di lu e relativo ad un erto volume viene diviso


in \ elle" della dimensione h3 . Il numero delle possibili ripartizioni su queste elle
dei quanti di lu e di una radiazione de nita ma ros opi amente da l'entropia e
quindi tutte le proprieta termodinami he della radiazione.
La formula di Plan k per la ripartizione dell'energia nella radiazione del orpo
nero ostituis e il punto di partenza per la teoria dei quanti, he e stata sviluppata
negli ultimi 20 anni e he ha portato ri hi frutti in tutti i ampi della si a. Dalla
pubbli azione nell'anno 1901 sono stati presentati molti modi di derivazione di
questa legge. Si e ri onos iuto he le ipotesi fondamentali della teoria dei quanti
sono in ompatibili on le leggi dell'elettrodinami a lassi a. Tutte le derivazioni
pre edenti fanno uso della relazione
8 2 d
E;
 d =
3
ioe della relazione tra la densita di radiazione e l'energia media di un os illatore, e fanno assunzioni sul numero dei gradi di liberta dell'etere, he interviene
nell'equazione pre edente (primo fattore del se ondo membro). Questo fattore puo
tuttavia essere desunto solo dalla teoria lassi a. Questo e il punto insoddisfa ente
in tutte le derivazioni, e non 'e da stupirsi he vengano ompiuti sempre nuovi
tentativi di dare una derivazione he sia esente da questo difetto logi o.
Una derivazione notevolmente elegante e stata data da Einstein. Questi ha
ri onos iuto il difetto logi o di tutte le derivazioni fatte nora ed ha er ato di
dedurre la formula indipendentemente dalla teoria lassi a. Partendo da assunzioni
assai sempli i sullo s ambio d'energia tra mole ole e ampo di radiazione, egli trova
la relazione

 = "m mn
:
"
e kT n 1
Tuttavia, per portare questa formula in a ordo on quella di Plan k egli deve far
uso della legge dello spostamento di Wien e del prin ipio di orrispondenza di Bohr.
La legge di Wien e fondata sulla teoria lassi a, ed il prin ipio di orrispondenza
assume he la teoria dei quanti oin ida on la teoria lassi a in erti asi limite.
In tutti i asi le derivazioni non mi paiono abbastanza orrette dal punto di
vista logi o. Mi pare inve e he l'ipotesi dei quanti di lu e assieme alla me ani a
statisti a ( ome e stata adattata da Plan k ai bisogni della teoria dei quanti) siano
su ienti per la derivazione della legge indipendentemente dalla teoria lassi a.
Delineero in breve il metodo in quanto segue.
La radiazione sia ra hiusa nel volume V e sia data la sua energia totale E . Siano
dati diversi tipi di quanti di numero rispettivamente Ns e d'energia hs (s da 0 a
1). L'energia totale E e quindi
(1)
1

E=

Ns hs = V

 d:

Plan ks Gesetz und Li htquantenhypothese, Zeits hr. f. Phys. , 178-181 (1924).


26

LEGGE DI PLANCK E IPOTESI DEI QUANTI DI LUCE

235

La soluzione del problema ri hiede quindi la determinazione degli Ns he determinano  . Se noi possiamo dare la probabilita per ogni ripartizione aratterizzata
da Ns arbitrari, la soluzione e determinata dalla ondizione he questa probabilita
debba essere massima mantenendo veri ata la ondizione aggiuntiva (1). Cer heremo ora questa probabilita.
Il quanto ha un momento dell'ammontare h= nella direzione della sua propagazione. Lo stato istantaneo del quanto sara aratterizzato dalle sue oordinate
x, y, z e dai orrispondenti momenti px , py , pz ; queste sei quantita possono essere
interpretate ome oordinate di un punto in uno spazio esadimensionale, per il quale
abbiamo la relazione
 2
h
2
2
2
;
px + py + pz =

se ondo la quale il punto suddetto e ostretto a restare su una super ie ilindri a
determinata dalla frequenza del quanto. All'intervallo di frequenza ds appartiene
in questo senso il volume di spazio delle fasi
Z


h 2 hd
h3  2
dxdydzdpx dpy dpz = V  4
= 4 3 V d:





Se noi suddividiamo l'intero volume dello spazio delle fasi in elle di volume h3 ,
all'intervallo di frequenza d appartengono 4V  2 = 3 d elle. Riguardo al modo
di questa suddivisione non si puo dire niente di pre iso. Tuttavia il numero totale
delle elle dev'esser visto ome il numero delle possibili on gurazioni di un quanto
nel volume dato. Per tener onto del fatto della polarizzazione appare o rirsi la
moltipli azione di questo numero per 2, di modo he per il numero delle elle appartenenti a d otteniamo 8V  2 d= 3 .
E fa ile ora al olare la probabilita termodinami a di uno stato (de nito ma ros opi amente). Sia N s il numero dei quanti he appartengono all'intervallo di frequenza d s . In quanti modi possono essere distribuiti tra le elle he appartengono
a d s ? Sia ps0 il numero delle elle vuote, ps1 il numero di quelle he ontengono
un quanto, ps2 il numero delle elle he ontengono due quanti, e etera. Il numero
delle possibili ripartizioni e allora

e dove

2 s
As !
s = 8 d ;
;
dove
A
ps0 !ps1 ! : : :
3

N s = 0  ps0 + 1  ps1 + 2  ps2 : : :


e il numero dei quanti he appartengono a d s . La probabilita dello stato de nito
da tutti i psr e evidentemente
As !
s s s :
p0 !p1 ! : : :
Tenendo onto del fatto he possiamo trattare i psr ome numeri grandi, abbiamo
lg W =
dove

XX

As lg As
As =

psr :

psr lg psr ;

236

BOSE

Quest'espressione dev'essere un massimo sotto la ondizione aggiuntiva

E=

N s h s ; N s =

rpsr :

L'ese uzione della variazione produ e le ondizioni


XX

Da qui segue

psr (1 + lg psr ) = 0;
X

psr

XX

N s h s = 0;

psr (1 + lg psr + s ) +

rpsr :

1 X sX s
h
rpr = 0:
s
r

Pertanto si ottiene immediatamente


rh s
psr = B s e :
Poi he

X
rh s
As = B s e = B s 1 e

h s 

risulta
Si ha inoltre

= 0; N s =

rpsr =

h s 
:

B s = As 1 e
Ns =

h s  rh s
e

rAs 1 e
h s

As e
=
h s :
1 e
Tenendo onto del valore su trovato di As e quindi

h s

e
8h s d s
V
E=
h s :
3
1 e
s
Utilizzando il risultato pre edente si trova inoltre
3

"

E
S=k

As lg 1

h s 
e

dalla quale, tenendo onto he S=E = 1=T , segue he = kT . Se si sostituis e


questo nell'equazione pre edente per E si ottiene
X 8h s3
1
E=
V hs
d s ;
3

kT
e
1
s
equazione equivalente alla formula di Plan k.
(tradotto da A. Einstein.)
Nota del traduttore. Se ondo la mia opinione la derivazione di Bose della formula
di Plan k signi a un progresso importante. Il metodo qui utilizzato produ e an he
la teoria quantisti a dei gas ideali, ome esporro altrove.

ALCUNE DOMANDE CHE RIGUARDANO LA MECCANICA QUANTISTICA 237


Al une domande esplorative he riguardano la me ani a quantisti a1
P. Ehrenfest a Leida (Olanda)

(ri evuto il 16 agosto 1932)

Al une questioni e osservazioni a proposito di: A. L'unita immaginaria nell'equazione di


S hrodinger e la teoria delle trasformazioni. - B. L'analogia difettosa tra fotone ed elettrone.
- C. Il rendere piu a essibile il al olo spinoriale.
Sia onsentito ra ogliere nel seguito al une domande, he si devono essere imposte a quasi tutti i do enti he abbiano da presentare introduttivamente la me ani a quantisti a ad un uditorio interessato e disposto alla riti a. Queste domande,
in parti olare quelle della presente esposizione, possono ben essere a antonate ome
\prive di senso", se si vuol stare omodi. La buona edu azione addirittura lo esige.
Allora qual uno dovra pur attirarsi l'antipatia, e porle tuttavia. Con la ferma du ia he sempre si trovi un qual he ri er atore he possiede l'arte di rispondere in
modo sensato, e ioe in modo hiaro e sempli e, alle domande \prive di senso".
A. L'unita immaginaria nell'equazione di S hrodinger e le relazioni di ommutazione di Heisenberg-Born. Vi e un omplesso di s operte grande e hiaramente
omprensibile he porta a rappresentare il ampo elettromagneti o mediante due
vettori reali E , H o, se si vuole, mediante un vettore omplesso M = H + iE , he
allora soddisfa alle equazioni di erenziali non reali:
1 M
= rot M;
(1)
i t
(2)

div M = i:

In analogia on io si potrebbe ben, ioe in qual he modo assiomati amente hiaro,
omprendere per he le onde di de Broglie-S hrodinger ri hiedano almeno due s alari
reali o la onveniente riunione di questi in uno s alare omplesso . L'ulteriore
sdoppiamento per la trattazione se ondo la me ani a ondulatoria dello spin Pauli
l'ha fondato in modo ompletamente hiaro.
Osservazioni. 1. I primi lavori di de Broglie e di S hrodinger fanno supporre
assai hiaramente la des rivibilita mediante uno s alare reale2 . Quando in modo del
tutto in identale \per omodita" si introdu e un fattore temporale omplesso per
trattare un'onda sinusoidale, si rileva espressamente he alla on lusione dei al oli
si deve prendere la parte reale3 . In seguito io non e naturalmente piu possibile,
poi he il primo membro dell'equazione di S hrodinger ha ri evuto de nitivamente il
suo oe iente immaginario4 . La ri er a di ome diversi autori abbiano in seguito
trattato questo punto in varie esposizioni sotto forma di manuale non porta al un
aiuto5 .

Einige die Quantenme hanik betre ende Erkundigungsfragen, Zeits hr. f. Phys. , 555-559
(1932).
2 L. de Broglie, Wellenme hanik, p. 64, 65, Leipzig 1929; E. S hr
odinger, Abhandlungen zur
Wellenme hanik, p. 25, Leipzig, Barth, 1927.
3 E. S hr
odinger, l. . p. 57, nota 1.
4 E. S hr
odinger, l. . p. 141, 142 e 169.
5 Per esempio A. Sommerfeld, Wellenme hanis her Erg
anzungsband pp. 8 e 46; H. Weyl, p.
44, J. Frenkel, p. 60. - Lo stesso Pauli (Muller-Pouillet, Vol. II, pp. 1820, 1821) pare qui he
voglia evitare di \svegliare il an he dorme"!
1

78

238

P. EHRENFEST

2. Riguardo al ruolo dell'unita immaginaria nelle relazioni di ommutazione e


nell'intera teoria delle trasformazioni, sarei lieto di omprendere hiaramente in
he modo gia nella ve hia formulazione di Bohr del prin ipio di orrispondenza il
passaggio da serie di Fourier reali a serie esponenziali omplesse signi hi di piu di
una pura sempli azione della notazione.
B. Limiti dell'analogia tra fotoni ed elettroni. Nel aso di onde luminose rigorosamente mono romati he il ampo E , H fornis e per le diverse posizioni di
un ampo d'interferenza direttamente le probabilita relative per la presenza di un
fotone, quindi il \numero" dei fotoni si distingue dall'energia da essi trasportata
solo per il fattore da ssarsi h . Ma quando si onsidera un ampo di radiazione
non mono romati o, questa orrispondenza hiara tra i valori lo ali di E ed H e
la probabilita lo ale per la presenza di un fotone va perduta. Diventa ne essario
sviluppare prima un'analisi di Fourier del ampo E , H , ossia un'operazione di integrazione essenzialmente non lo ale. Questo e un esempio di un difetto dell'analogia
ina ettabile, ma tuttavia an ora modesto:
Per una parti ella materiale i valori della he soddisfano le equazioni di erenziali determinano direttamente la densita di probabilita lo ale per la presenza della
parti ella. Di ontro io non avviene riguardo al fotone per il ampo H + iE he
soddisfa alle equazioni di Maxwell.
Il difetto dell'analogia e tuttavia, s'intende, ben piu profondo: le equazioni
di Maxwell lassi he rappresentano una genuina teoria di ampo su un ontinuo
tetradimensionale x, y, z , t. Nella on ezione originale di de Broglie an he le \onde
materiali" paiono volersi ordinare in una teoria di ampo tetradimensionale, per
la quale inoltre an he i sempli i tipi di esperimenti di interferenza possono valere
ome hiara onferma. La du ia nella possibilita di una tale teoria di ampo i
e tuttavia (provvisoriamente?!) sottratta, poi he S hrodinger per l'interazione tra
n elettroni deve ri orrere all'aiuto di una funzione de nita su uno \spazio delle
on gurazioni" a 3n dimensioni, e nora tutti i tentativi di ritornare in qual he
modo al ontinuo tetradimensionale sono naufragati.6 Si pone quindi la domanda:
ome si dovra trattare \l'analogia tra fotone ed elettrone" nell'introduzione alla
me ani a quantisti a, poi he nello stato attuale della me ani a quantisti a non
i si puo permettere a atto il lusso di ignorare sempli emente questo paragone os
enormemente vantaggioso dal punto di vista
p euristi o?
Osservazioni. 1. L'operatore lineare  derivato dall'operatore di Lapla e ,
he Landau e Peierls7 hanno introdotto ome strumento per la loro trattazione del
fotone, non e naturalmente un operatore di erenziale, ma un operatore integrale,

Ci si abitua a dimenti are il profondo on itto he qui appare on uno dei nostri piu fondamentali onvin imenti si i, ioe on la onvinzione he la ma hina del mondo produ e un gio o
d'assieme diretto, primario, soltanto tra quelle quantita di stato he orrispondono a punti txyz
in nitamente vi ini. L'equazione di erenziale di S hrodinger per due elettroni ri hiede di ontro
un gio o d'assieme dei valori di in una regione in nitesima del ontinuo t x1 y1 z1 x2 y2 z2 ,
nella quale
p
(x2 x1 )2 + (y2 y1 )2 + (z2 z1 )2
puo ben essere lungo molti hilometri. Dobbiamo sempre ri ordar i da apo he la teoria delle onde
di S hrodinger e una teoria dell'azione a distanza amu ata, he la nostalgia i fa prendere per
una teoria dell'azione per prossimita multidimensionale. Certi esperimenti on ettuali, es ogitati
da Einstein ma mai pubbli ati, sono a questo proposito assai opportuni.
7 L. Landau e H. Peierls, Zeits hr. f. Phys.
, 188 (1930).
6

62

ALCUNE DOMANDE CHE RIGUARDANO LA MECCANICA QUANTISTICA 239


quindi essenzialmente non lo ale 8 . Pertanto, quando questi autori onfrontano le
,  di S hrodinger non piu on H + iE , H iE , ma on le loro F , F  , si fa bene
a tener s rupolosamente presente he la quantita di S hrodinger soddisfa la sua
equazione di erenziale, mentre la F di Landau-Peierls soddisfa inve e l'equazione
integrale (sedu entemente elegante!):
(3)

1_
F=

F:

Ed p
ora l'ammissione spontanea di Peierls-Landau: \Non si puo tuttavia de nire
F  (1= )F ome densita di probabilita, poi he questa quantita non e de nita
positiva". Come se non i fosse nient'altro da dire! Se apis o orrettamente,
ulteriori lavori onnessi on questo non hanno prodotto mutamenti riguardo alla
questione qui a ennata9 .
2. Si dovrebbe poter apire hiaramente he osa signi a, he si possa misurare
 e non la stessa, mentre per il ampo elettromagneti o oltre ad 1=2(E 2 + H 2 )
si possono misurare an he E ed H stessi. Si tratta qui di una asimmetria he
i si deve aspettare permanga an he qualora si potesse rappresentare l'interazione
re ipro a tra \materia" e \ ampo elettromagneti o" nella teoria meglio di ora?
3. Tutte le virtuosisti he dissertazioni sull'analogia tra le equazioni di Maxwell
da un lato e in parti olare l'equazione di Dira dall'altro non hanno, se vedo giusto,
prodotto assolutamente niente.
C. Piu omoda a essibilita del \ al olo spinoriale". La ri a s orta di analogie
tra vettori e ampi vettoriali hiaramente assai diversi ha a piu riprese molto aiutato
lo sviluppo della me ani a e della si a. La relativamente assai piu ristretta s orta
di analogie nel aso dei tensori di ordine due o piu alto ha signi ato negli anni tra il
1900 e il 1905 un grande impedimento alla ri essione si a. Lo si ravvisa nettamente
on un esame dell'arti olo di Abraham nell'En i lopedia della matemati a IV, 14,
1900! Per no nella elebre trattazione di Minkowski della teoria della relativita
spe iale (1908) l'indi azione del ampo tensoriale antisimmetri o del se ond'ordine ome \vettore spazio-temporale del se ondo tipo" las ia un po' a desiderare.
Solo per primo il \Manuale di si a dei ristalli" (1910) di Voigt e in parti olare
l'esposizione di Einstein del al olo tensoriale assoluto nei \Fondamenti formali
della teoria della relativita generale" (1914) segnano piu o meno l'eliminazione di
questo impedimento per il si o, per quanto riguarda i tensori.
Ma adesso gli spinori?! Il si o he onos e l'abbozzo he van der Waerden10
ha dato11 essenzialmente in onnessione on Weyl (Gruppentheorie und Quantenme hanik) e per questo abbozzo sin eramente assai grato. Ma per ora man a pur
sempre un librettino, dal quale si possa imparare in modo fa ile il al olo spinoriale
assieme al al olo tensoriale.
Osservazioni. 1. Risulta pure omi o, he i si i dopo 20 anni di teoria della
relativita spe iale e 10 anni di quella generale apprendano soltanto ora dal lavoro di Pauli sulla me ani a ondulatoria dell'elettrone on spin e dal lavoro ad
esso onnesso di Dira la notizia inquietante he lo spazio isotropo e l'universo di

Vedi l. . equazione (4).


Vedi per esempio J. Solomon, Ann. de Phys. , 411 (1931).
Gott. Na hr. 1929, p. 100.
Vedi an he B. van der Waerden, Gruppentheoris he Methode in der Quantenme hanik, p.
82, Berlin, Julius Springer (1932); O. Laporte e G. Uhlenbe k, Phys. Rev. , 1380 (1931).
8
9
10
11

16

37

240

P. EHRENFEST

Einstein-Minkowski possono essere popolati oltre he dai tensori an he dalla razza


misteriosa degli spinori. Non solo si sarebbe generato per il primo spavento tutto lo
s hiamazzo sulla presunta \Maxwellizzabilita" delle equazioni di Dira , ma an he
il n troppo a uto impiego dello spin dell'elettrone ome \bussola giros opi a per
il parallelismo a distanza di Einstein", del quale per primo Fo k12 ha fatto piazza
pulita, estendendo on la ne essaria a uratezza l'apparato di al olo del trasporto
parallelo dai tensori giustamente agli spinori.
2. Non si potrebbe degnare qual uno, he realmente domini questa materia, di
esprimere in una forma leggibile an he per noi si i ve hi io he e noto13 per
il gruppo delle rotazioni reali: in orrispondenza alla topologia del gruppo, le sue
rappresentazioni irridu ibili doppie e le quantita spinoriali he ad esse orrispondono, in parti olare naturalmente per il gruppo delle rotazioni reali dello spazio
tetradimensionale? (Connessione tra tensori e quasispinori in questo aso.) Un riassunto hiaro, non professorale sarebbe assai desiderabile, in parti olare se venisse
data solo una tra ia dei metodi di dimostrazione!
3. Non si potrebbe hiarire mediante una dis ussione ompetente no a he punto
e giusta la ongettura di Weyl (Gruppentheorie und Quantenme hanik, p. 142),
he in si a gio ano un ruolo fondamentale solo quei tensori, le ui omponenti si
trasformano se ondo rappresentazioni irridu ibili del gruppo delle rotazioni ovvero
del gruppo di Lorentz? (Il tensore dell'energia e degli sforzi di un elettrone di
Dira fornis e, ome ho sentito da Uhlenbe k, un ontroesempio.) Se si a ettasse
la ongettura di Weyl, si desidererebbe he quel \librettino sul al olo spinoriale e
tensoriale" vi si attenesse.
4. E possibile he, nella lassi azione delle relazioni fenomenologi he lineari
omogenee nei ristalli, oltre ai tensori (vedi il libro prima itato di Voigt) gio hino
un ruolo an he gli spinori?

12
13

Zeits hr. f. Phys. , 261 (1929).


vedi H. Weyl, Math. Zeits hr. , 270 (1925); , 328, 377, 789 (1926).
57

23

24

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

241

La teoria quantisti a della radiazione1


A. Einstein2
L'analogia formale della urva della distribuzione romati a della radiazione termi a on la legge di distribuzione delle velo ita di Maxwell e troppo evidente, per he
potesse restare a lungo nas osta. Infatti gia W. Wien nell'importante lavoro teori o,
nel quale egli derivava la sua legge dello spostamento

;
(1)
 = 3f
T
e stato portato da questa analogia ad una determinazione ulteriore della formula
della radiazione. E noto he egli ha trovato la formula
(2)

 =  3 exp

h
;
kT

he an he oggi si ri onos e giusta ome legge limite per grandi valori di =T (formula
della radiazione di Wien). Oggi sappiamo he nessuna trattazione he sia ostruita
on la me ani a e on l'elettrodinami a lassi he puo produrre una formula della
radiazione valida, ma he la teoria lassi a porta ne essariamente alla formula di
Rayleigh

k 2
 T:
h
Si ome poi Plan k nella sua ri er a fondamentale ha basato la sua formula della
radiazione
1

(4)
 =  3
h
exp kT
1

(3)

=

sull'ipotesi di elementi d'energia dis reti, dalla quale la teoria dei quanti si e sviluppata in rapida su essione, quella onsiderazione di Wien, he aveva portato all'equazione (2), e naturalmente ritornata nell'oblio. Ho trovato da po o una derivazione della formula della radiazione di Plan k he utilizza l'originaria trattazione
di Wien3 e he si basa sull'ipotesi fondamentale della teoria dei quanti, nella quale
i si avvale della relazione tra la urva di Maxwell e la urva di distribuzione romati a. Questa derivazione merita attenzione non solo per la sua sempli ita, ma in
parti olare per he sembra portare una qual he hiarezza sul pro esso per noi os
os uro dell'emissione e dell'assorbimento della radiazione da parte della materia.
Basandomi su al une ipotesi, naturali dal punto di vista della teoria dei quanti,
sull'emissione e sull'assorbimento di radiazione da parte delle mole ole, mostro he
mole ole on una distribuzione di stati all'equilibrio termi o se ondo la teoria dei
quanti stanno in equilibrio dinami o on la radiazione di Plan k; si ottiene per

Zur Quantentheorie der Strahlung, Physik. Zeits hr. , 121-128 (1917).


Stampato per la prima volta nelle Mitteilungen der Physikalis hen Gesells haft Zuri h, Nr.
, 1916.
3 Verh. d. Deuts hen physikal. Gesells haft Nr.
/ , 1916, p. 318. Nella presente ri er a
sono ripetute le onsiderazioni della su itata dissertazione.
1
2

18

18

13 14

242

A. EINSTEIN

questa via la formula di Plan k (4) in un modo sbalorditivamente sempli e e generale. Essa risulta dalla ondizione he la distribuzione tra gli stati dell'energia
interna delle mole ole pres ritta dalla teoria dei quanti si deve stabilire solo a ausa
dell'assorbimento e dell'emissione di radiazione.
Se le ipotesi introdotte sull'azione re ipro a di radiazione e materia to ano nel
giusto, esse non devono fornire soltanto la giusta ripartizione statisti a dell'energia
interna delle mole ole. Per assorbimento ed emissione di radiazione ha luogo infatti
an he uno s ambio d'impulso on le mole ole; ne onsegue he per la pura interazione della radiazione on le mole ole si stabilis e una determinata distribuzione
delle velo ita di queste ultime. Essa deve evidentemente essere la stessa di quella
distribuzione delle velo ita, he le mole ole assumono per l'azione es lusiva degli urti
re ipro i, ioe deve oin idere on la distribuzione di Maxwell. Si deve ri hiedere
he l'energia ineti a media (per grado di liberta) he una mole ola assume nel
ampo di radiazione di Plan k di temperatura T sia uguale a kT=2; io deve valere
indipendentemente dalla natura della mole ola onsiderata e indipendentemente
dalle frequenze da essa assorbite ed emesse. In questa dissertazione dimostreremo
he questa importante ondizione e e ettivamente soddisfatta del tutto in generale;
da io le nostre sempli i ipotesi sui pro essi elementari di emissione e assorbimento
ri evono un nuovo sostegno.
Per he il suddetto risultato valga o orre tuttavia una erta estensione delle
ipotesi prima s elte a fondamento, he si riferis ono soltanto allo s ambio dell'energia. Si pone la domanda: la mole ola subis e un urto, quando assorbe o
emette l'energia "? Trattiamo a mo' d'esempio l'Ausstrahlung dal punto di vista
dell'elettrodinami a lassi a. Quando un orpo irraggia l'energia ", esso ri eve un
impulso di rin ulo "= , quando tutta la quantita di radiazione " e irraggiata nella
stessa direzione. Ma se l'irraggiamento avviene on un pro esso spazialmente simmetri o, per esempio onde sferi he, non ha luogo al un rin ulo. Questa alternativa
gio a un ruolo an he nella teoria quantisti a della radiazione. Se una mole ola per
transizione da uno stato possibile se ondo la teoria dei quanti ad un altro ri eve
l'energia " sotto forma di radiazione, oppure ede l'energia in forma di radiazione,
un si atto pro esso elementare puo esser pensato ome parzialmente o totalmente
orientato in senso spaziale, oppure ome simmetri o (non orientato). Ora si dimostra he perveniamo ad una teoria esente da ontraddizioni solo se assumiamo
quei pro essi elementari ome pro essi totalmente orientati; in io sta il risultato
prin ipale della trattazione he segue.

x1. Ipotesi fondamentale della teoria dei quanti.


Distribuzione anoni a degli stati.

Se ondo la teoria dei quanti una mole ola d'un erto tipo, a pres indere dalla
sua orientazione e dal moto di traslazione, puo ammettere solo una serie dis reta
di stati Z1 , Z2 : : : Zn : : : , la ui energia (interna) e "1 , "2 : : : "n : : : . Se mole ole di
questo tipo appartengono ad un gas di temperatura T , la frequenza relativa Wn
dello stato Zn e data dalla orrispondente formula della distribuzione anoni a della
me ani a statisti a
 " 
n
(5)
Wn = pn exp
:
kT
In questa formula k = R=N e la nota ostante di Boltzmann, pn un numero, indipendente da T , aratteristi o per la mole ola e per l'n-esimo stato quanti o della

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

243

stessa, he puo essere indi ato ome il \peso" statisti o di questo stato. La formula (5) puo essere derivata dal prin ipio di Boltzmann oppure per via puramente
termodinami a. L'equazione (5) e l'espressione della generalizzazione piu ompleta
della legge della distribuzione delle velo ita di Maxwell.
Gli ultimi progressi nei prin ipi della teoria dei quanti si riferis ono alla determinazione teori a degli stati Zn possibili se ondo la teoria dei quanti, e dei loro pesi
pn . Per la presente ri er a di prin ipio una determinazione piu pre isa degli stati
quanti i non e ne essaria.

x2. Ipotesi sullo s ambio d'energia mediante radiazione.


Siano Zn e Zm , se ondo la teoria dei quanti, due stati possibili della mole ola di
gas, le ui energie "n e "m soddis no alla diseguaglianza

"m > "n :


La mole ola puo essere in grado di passare dallo stato Zn allo stato Zm on
l'assorbimento dell'energia della radiazione "m "n ; parimenti e possibile una transizione dallo stato Zm allo stato Zn on l'emissione di questa energia di radiazione.
La radiazione in tal modo assorbita o emessa dalla mole ola ha la frequenza 
aratteristi a della ombinazione di indi i (m; n) onsiderata.
Riguardo alle leggi he sono ompetenti per questa transizione introdu iamo
al une ipotesi he si ottengono trasferendo il omportamento noto se ondo la teoria
lassi a di un risuonatore di Plan k a quello an ora s onos iuto della teoria dei
quanti.
a) Ausstrahlung. Un risuonatore di Plan k, he si trovi in os illazione, se ondo
Hertz irraggia energia indipendentemente dal fatto he sia e itato da un ampo
esterno o meno. Corrispondentemente una mole ola puo passare dallo stato Zm
allo stato Zn per emissione dell'energia di radiazione "m "n di frequenza  senza
e itazione mediante ause esterne. La probabilita he io avvenga veramente nel
tempo elementare dt e
(A)

dW = Anm dt;

dove Anm indi a una ostante aratteristi a per la ombinazione di indi i onsiderata.
La legge statisti a assunta orrisponde a quella di una reazione radioattiva, il
pro esso elementare supposto a quello di una reazione di quel tipo, in ui vengano
emessi solo raggi . Non o orre assumere he questa transizione non ri hieda al un
tempo; questo tempo deve solo essere tras urabile rispetto ai tempi durante i quali
la mole ola e negli stati Z1 e etera.
b) Einstrahlung. Se un risuonatore di Plan k si trova in un ampo di radiazione,
l'energia del risuonatore ambia per he il ampo elettromagneti o della radiazione
trasferis e lavoro sul risuonatore; questo lavoro puo essere positivo o negativo a
se onda delle fasi del risuonatore e del ampo os illante. In orrispondenza introdu iamo le seguenti ipotesi di teoria dei quanti. Sotto l'azione della densita
di radiazione  di frequenza  una mole ola puo passare dallo stato Zn allo stato
Zm , mentre la mole ola ri eve l'energia di radiazione "m "n , se ondo la legge di
probabilita
(B)

dW = Bnm dt:

244

A. EINSTEIN

Per azione della radiazione e parimenti possibile una transizione Zm ! Zn , durante


la quale viene liberata l'energia "m "n , se ondo la legge di probabilita
n dt:
(B')
dW = Bm
n sono ostanti. Chiamiamo entrambi i pro essi \variazioni di stato per
Bnm e Bm
Einstrahlung".
Ci si interroga ora sull'impulso he viene s ambiato dalla mole ola nelle variazioni
di stato onsiderate. Se un fas io di radiazione on una erta direzione ompie lavoro
su un risuonatore di Plan k, al fas io di radiazione sara sottratta l'energia orrispondente. A questa sottrazione d'energia orrisponde se ondo la legge dell'impulso an he un trasferimento d'impulso dal fas io di radiazione al risuonatore. Quest'ultimo
da quindi luogo ad una forza nella direzione dei raggi del fas io di radiazione. Se
l'energia trasferita e negativa an he l'azione della forza sul risuonatore e nella direzione opposta. Nel aso dell'ipotesi dei quanti io signi a evidentemente quanto
segue. Se per Einstrahlung on un fas io di radiazione ha luogo il pro esso Zn ! Zm
verra trasferito alla mole ola l'impulso ("m "n )= nella direzione di propagazione
del fas io. Nel pro esso di Einstrahlung Zm ! Zn l'impulso trasferito ha lo stesso
valore, ma la direzione opposta. Nel aso he la mole ola sia esposta simultaneamente a piu fas i di radiazione, assumiamo he l'intera energia "m "n di un pro esso
elementare sia ri evuta o eduta da uno di questi fas i di radiazione, in modo he
an he in questo aso sia trasferito alla mole ola l'impulso ("m "n )= .
Nell'emissione d'energia per Ausstrahlung nel aso del risuonatore di Plan k in
totale non viene trasferito al un impulso al risuonatore, poi he se ondo la teoria
lassi a l'Ausstrahlung ha luogo on un'onda sferi a. Ma si deve notare in proposito
he possiamo arrivare ad una teoria quantisti a esente da ontraddizioni solo se
assumiamo he an he il pro esso di Ausstrahlung sia un pro esso orientato. In ogni
pro esso elementare di Ausstrahlung (Zm ! Zn ) sara trasferito alla mole ola un
impulso di valore ("m "n )= . Se quest'ultima e isotropa dobbiamo assumere he
tutte le direzioni di Ausstrahlung siano equiprobabili. Se la mole ola non e isotropa
perveniamo alla stessa a ermazione, quando l'orientamento in funzione del tempo
venga s elto se ondo la legge del aso. Un'ipotesi di questo tipo andra fatta del
n
resto an he per le leggi statisti he (B) e (B'), per he altrimenti le ostanti Bnm e Bm
dovrebbero dipendere dalla direzione, osa he possiamo evitare on quest'ipotesi
di isotropia o di pseudoisotropia (in seguito a media temporale) della mole ola.

x3. Derivazione della legge della radiazione di Plan k.


Ci hiediamo ora quale densita attiva di radiazione  debba essere presente per he
lo s ambio di energia tra radiazione e mole ole se ondo le leggi statisti he (A), (B) e
(B') non disturbi la distribuzione degli stati delle mole ole se ondo l'equazione (5).
Per questo e ne essario e su iente he in media nell'unita di tempo avvengano tanti
pro essi elementari di tipo (B) quanti di tipo (A) e (B') insieme. Questa ondizione
porta se ondo le (5), (A), (B), (B') per il pro esso elementare he orrisponde alla
ombinazione degli indi i (m; n) all'equazione
 " 
 " 
n B m  = p exp
m [B n  + An :
pn exp
m
m
m
kT n
kT
Se inoltre  deve andare all'in nito on T , ome assumeremo, tra le ostanti Bnm
n dovra sussistere la relazione
e Bm
n:
(6)
pn Bnm = pm Bm

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

245

Otteniamo quindi ome ondizione dell'equilibrio dinami o l'equazione


(7)

=

Anm
n
Bm
" " 
m
exp kT n

Questa e la dipendenza della densita di radiazione dalla temperatura se ondo la


legge di Plan k. Per la legge dello spostamento di Wien (1) ne onsegue immediatamente he dev'essere
Anm
3
(8)
n = 
Bm
e
(9)

"m "n = h;

dove ed h sono ostanti universali. Per determinare il valore numeri o della


ostante si deve avere una teoria esatta dei pro essi elettrodinami i e me ani i;
i si a ontenta provvisoriamente di ri orrere alla trattazione del aso limite di
Rayleigh delle alte temperature, per la quale la teoria lassi a vale nel limite.
L'equazione (9) rappresenta notoriamente la se onda regola fondamentale nella
teoria di Bohr degli spettri, la quale on il ompletamento di Sommerfeld ed Epstein
si puo ben ritenere fa ia parte del patrimonio si uro della nostra s ienza. Come ho
mostrato, essa ontiene impli itamente an he la legge dell'equivalenza foto himi a.

x4. Metodo per il al olo del moto delle mole ole


in un ampo di radiazione.

Ci rivolgiamo ora allo studio dei moti he le nostre mole ole eseguono sotto
l'in uenza della radiazione. Ci serviamo di un metodo he e ben noto dalla teoria del
moto browniano, e he da noi e stato piu volte utilizzato in al oli per lo studio dei
moti in un ampo di radiazione. Per sempli are il al olo appli hiamo quest'ultimo
es lusivamente al aso in ui i moti avvengano solo in una direzione, la direzione
X del sistema di oordinate. Ci a ontentiamo inoltre di al olare il valor medio
dell'energia ineti a del moto, e quindi rinun iamo a dimostrare he queste velo ita
v sono distribuite se ondo la legge di Maxwell. La massa M delle mole ole sia
su ientemente grande per he le potenze superiori di v= siano tras urabili rispetto
alle inferiori; possiamo quindi appli are alla mole ola la me ani a onsueta. Senza
una e ettiva riduzione della generalita possiamo inoltre eseguire il al olo ome se
gli stati on gli indi i m ed n fossero i soli he la mole ola puo assumere.
L'impulso Mv di una mole ola sperimenta nel tempo breve  variazioni di due
spe ie. Malgrado il fatto he la radiazione si omporti egualmente in tutte le direzioni, la mole ola a ausa del suo moto sperimentera una forza he deriva dalla
radiazione e he agis e opponendosi al moto. Sia questa uguale ad Rv, dove R e
una ostante da al olare in seguito. Questa forza porterebbe la mole ola alla quiete se l'irregolarita dell'azione della radiazione non avesse per onseguenza he nel
tempo  viene trasmesso alla mole ola un impulso  di segno e di grandezza mutevole; l'azione non sistemati a di questo, ontrariamente a quanto a ennato prima,
manterra un erto moto della mole ola. Alla ne del tempo breve  onsiderato
l'impulso della mole ola avra il valore

Mv Rv + :

246

A. EINSTEIN

Poi he la distribuzione delle velo ita deve rimanere ostante nel tempo, il valore
assoluto medio della quantita anzidetta deve essere uguale a quello della quantita
Mv; i valori medi dei quadrati delle due quantita, estesi ad un tempo lungo o ad
un gran numero di mole ole, devono essere tra loro uguali:
(Mv

Rv + )2 = (Mv)2 :

Poi he abbiamo tenuto onto separatamente nel al olo dell'in uenza sistemati a
di v sull'impulso della mole ola, dobbiamo onsiderare tras urabile il valor medio
v. Sviluppando il primo membro dell'equazione si ottiene quindi
(10)

2 = 2RMv2 :

Il valor medio v2 , he la radiazione di temperatura T produ e nelle nostre


mole ole mediante la sua interazione on esse deve essere uguale a quel valor medio
v2 he spetta alla mole ola di gas alla temperatura T se ondo le leggi date dalla
teoria ineti a dei gas. Infatti la presenza delle nostre mole ole disturberebbe in
aso ontrario l'equilibrio termi o tra la radiazione termi a ed un gas dato a pia ere
della stessa temperatura. Dev'esser quindi

Mv2 kT
= :
2
2

(11)
L'equazione (10) diventa quindi
(12)

2
= 2RkT :


Lo studio sara ora sviluppato ome segue. Per una data radiazione (( )), 2 e
R saranno al olabili on le nostre ipotesi sull'interazione tra radiazione e mole ole.
Sostituendo i risultati nella (12), quest'equazione dev'essere soddisfatta identi amente, quando  e espressa in funzione di  e T se ondo l'equazione di Plan k
(4).

x5. Cal olo di R.


Una mole ola del tipo onsiderato si muova uniformemente on la velo ita v lungo
l'asse X del sistema di oordinate K . Chiediamo quale sia l'impulso trasmesso in
media dalla radiazione alla mole ola nell'unita di tempo. Per poterlo al olare, dobbiamo valutare la radiazione da un sistema di oordinate K 0 he sia in quiete rispetto
alla mole ola onsiderata. Infatti le nostre ipotesi sull'emissione e sull'assorbimento
le abbiamo formulate solo per mole ole a riposo. La trasformazione al sistema K 0
e stata sviluppata piu volte in letteratura, in parti olare nella Berliner Dissertation
di Mosengeil. Tuttavia ripetero qui per ompletezza queste sempli i onsiderazioni.
Relativamente a K la radiazione e isotropa, ioe la radiazione asso iata ad un
erto angolo solido in nitesimo d orrispondente alla direzione della radiazione,
ompresa nell'intervallo di frequenza d e per volume unitario e
(13)

d

d
;
4

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

247

dove  dipende solo dalla frequenza  , non dalla direzione. Questa radiazione os
individuata orrisponde rispetto al sistema di oordinate K 0 ad una radiazione he
e parimenti aratterizzata mediante un intervallo di frequenza d 0 e mediante un
erto angolo solido d0 . La densita di volume di questa radiazione os individuata
e
d0
(13')
0 ( 0 ; '0 ) d 0 :
4
0 e os de nito. Esso dipende dalla direzione, la quale e de nita in modo
onsueto mediante l'angolo '0 on l'asse X 0 e mediante l'angolo 0 tra la proiezione
sul piano Y 0 Z 0 e l'asse Y 0 . Questi angoli orrispondono agli angoli ' e he in
modo analogo ssano la direzione di d rispetto a K .
E hiaro he tra la (13) e la (13') deve valere la stessa legge di trasformazione he
vale per i quadrati delle ampiezze A2 e A0 2 di un'onda piana della orrispondente
direzione. Pertanto on l'approssimazione ri hiesta si ha
0 ( 0 ; '0 ) d 0 d0
v
= 1 2 os '
(14)
 ( ) dd

ovvero
i
d d h
v
(14')
0 ( 0 ; '0 ) =  ( ) 0 0 1 2 os ' :
d d

La teoria della relativita da inoltre le formule, valide all'approssimazione ri hiesta
h
i
v
(15)
0 =  1
os '

(16)
(17)

os '0 = os '

v v 2
+ os '

0= :

Dalla (15) segue on l'approssimazione orrispondente,




v
 =  0 1 + os '0 :

Quindi, an ora on l'approssimazione ri hiesta, risulta


v
 ( ) =   0 +  0 os '0

ovvero

v
(18)
 ( ) =  ( 0 ) + ( 0 )   0 os '0 :


Inoltre se ondo le (15), (16) e (17) e

d
v
= 1 + os '0
0
d

248

A. EINSTEIN

d
sin 'd'd
d ( os ')
v
=
=
= 1 2 os '0 :
d0 sin '0 d'0 d 0 d ( os '0 )

In seguito a queste due relazioni e alla (18) la (14') diventa


 



v

v
(19)
0 ( 0 ; '0 ) = () +  0 os '0
1 3 os '0 :

 

Per mezzo della (19) e delle nostre ipotesi sull'Ausstrahlung e sull'Einstrahlung
delle mole ole possiamo fa ilmente al olare l'impulso trasmesso in media alla
mole ola nell'unita di tempo. Prima di far questo dobbiamo tuttavia dire qual osa
a giusti azione della via intrapresa. Si puo obiettare he le equazioni (14), (15),
(16) sono fondate sulla teoria di Maxwell del ampo elettromagneti o, non ompatibile on la teoria dei quanti. Quest'obiezione riguarda tuttavia piu la forma
he la sostanza della questione. Infatti omunque si on guri la teoria dei pro essi
elettromagneti i dovranno in ogni aso rimanere validi il prin ipio di Doppler e la
legge dell'aberrazione, quindi an he le equazioni (15) e (16). Inoltre la validita della
relazione sull'energia (14) va si uramente al di la della teoria ondulatoria; se ondo
la teoria della relativita questa legge di trasformazione vale per esempio an he per
la densita d'energia di una massa, on densita a riposo in nitamente pi ola, he
si muova on velo ita quasi pari a quella della lu e. L'equazione (19) puo quindi
pretendere validita per ogni teoria della radiazione. Per la (B) la radiazione he orrisponde all'angolo solido d0 sara per se ondo
d0
Bnm 0 ( 0 ; '0 ) :
4
Pro essi elementari di Einstrahlung del tipo Zn ! Zm danno luogo al fatto he la
mole ola dopo ognuno di tali pro essi ritorni immediatamente nello stato Zn . Ma
in realta il tempo di permanenza in un se ondo nello stato Zn per la (5) e uguale a
 " 
1
n ;
pn exp
S
kT

dove si e posto per brevita

 " 
"n 
m :
+ pm exp
kT
kT
Il numero di questi pro essi al se ondo risulta quindi in realta
 " 
0
1
n B m 0 ( 0 ; '0 ) d :
pn exp
S
kT n
4
Per ognuno di questi pro essi elementari sara omuni ato all'atomo nella direzione
positiva dell'asse X 0 l'impulso
"m "n
os '0 :

In modo analogo troviamo, fondando i sulla (B), he il orrispondente numero di
pro essi elementari di Einstrahlung del tipo Zm ! Zn e per se ondo
 " 
1
m B n 0 ( 0 ; '0 ) d0 ;
pm exp
S
kT m
4

(20)

S = pn exp

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

249

e per ogni si atto pro esso elementare sara omuni ato alla mole ola l'impulso
"m "n
os '0 :

L'impulso omplessivamente omuni ato per unita di tempo alla mole ola per Einstrahlung e quindi, tenendo onto delle (6) e (9)
h
 " 
 " i Z
h 0
d0
n
m
m
pn Bn exp
exp
0 ( 0 ; '0 ) os '0 ;
S
kT
kT
4
dove l'integrazione va estesa su tutti gli angoli solidi elementari. Con l'ese uzione
di quest'ultima si ottiene per la (19) il valore


h
 " 
 " i
1 
n
m

pn Bnm exp
exp
 v:
3 
kT
kT
La frequenza e ettiva e indi ata di nuovo on  (al posto di  0 ).
Ma questa espressione rappresenta l'impulso omplessivo eduto in media nell'unita di tempo alla mole ola he si muova on velo ita v. E hiaro poi he i pro essi
elementari di Ausstrahlung he hanno luogo senza l'intervento della radiazione, onsiderati dal sistema K 0 , non possiedono una direzione privilegiata, e he quindi in
media non possono trasmettere alla mole ola nessun impulso. Otteniamo quindi
ome risultato nale della nostra trattazione:




 " 
h
1 
h
n
(21)
R= 2 

pn Bnm exp
1 exp
:
S
3 
kT
kT

h

2 S

x6. Cal olo di 2 .


E molto piu fa ile al olare l'e etto dell'irregolarita dei pro essi elementari sul
omportamento me ani o delle mole ole. Infatti si puo utilizzare per questo al olo
una mole ola a riposo on il grado di approssimazione he sin dall'inizio abbiamo
tenuto per su iente.
Immaginiamo he a ada un qual he evento, he trasmetta ad una mole ola un
impulso  nella direzione X . Questo impulso e in asi diversi di segno diverso
e di grandezza diversa. Vale tuttavia per  una legge statisti a tale he il valor
medio  e nullo. Siano 1 , 2 : : : i valori dell'impulso he piu ause he agis ono
indipendentemente tra loro trasmettono nella direzione dell'asse X alla mole ola,
in modo he l'impulso omplessivo trasmesso  sia dato da
=

v :

Allora, poi he per i singoli v i valori medi v sono nulli:


(22)

2 =

2
v :

Siano i valori medi 2v dei singoli impulsi tra loro uguali (= 2 ), e sia l il numero
omplessivo dei pro essi he produ ono impulso; allora vale la relazione
(22a)

2 = l2 :

250

A. EINSTEIN

Se ondo le nostre ipotesi in ogni pro esso di Einstrahlung e di Ausstrahlung si


omuni a alla mole ola l'impulso

=

h
os ':

Si indi a on ' l'angolo tra l'asse X e una direzione s elta se ondo la legge del aso.
Si ottiene quindi
 2
1
h
2 =
:
3

(23)

Poi he assumiamo he tutti i pro essi elementari he hanno luogo siano da assumersi ome eventi indipendenti, possiamo avvaler i della (22a). l e allora il numero di pro essi elementari he avvengono omplessivamente nel tempo  . Questo
e il doppio del numero di pro essi di Einstrahlung Zn ! Zm nel tempo  . Risulta
quindi

l=

(24)

 " 
2
n :
pn Bnm exp
S
kT

Dalle (23), (24) e (22) risulta


(25)

 
 " 
2
2 h 2
n
=
pn Bnm exp
:

3S
kT

x7. Risultato.
Per mostrare ora he gli impulsi eser itati dalla radiazione sulle mole ole non
disturbano a atto l'equilibrio termodinami o i basta sostituire i valori al olati
(25) e (21) di 2 = e di R, e inoltre nella (21) la quantita


1 

3 



1 exp

h
kT



se ondo la (4) va sostituita on h=(3kT ). Si mostra immediatamente he la nostra


equazione fondamentale (12) e soddisfatta identi amente. Le onsiderazioni oramai on luse portano un forte sostegno alle ipotesi avanzate
nel x2 sull'interazione tra materia e radiazione mediante pro essi di assorbimento e
di emissione, ovvero mediante Einstrahlung e Ausstrahlung. A queste ipotesi sono
stato portato dal tentativo di postulare nel modo possibilmente piu sempli e un
omportamento della mole ola se ondo la teoria quantisti a, he sia l'analogo di
quello di un risuonatore di Plan k della teoria lassi a. Dalle ipotesi quanti he
generali per la materia si ottengono spontaneamente la se onda regola di Bohr
(equazione (9)) e la formula della radiazione di Plan k.
Della piu grande importanza mi pare tuttavia il risultato relativo all'impulso
trasmesso alla mole ola per Einstrahlung e Ausstrahlung. Se si mutassero le nostre
ipotesi riguardo a quest'ultimo, ne deriverebbe una violazione dell'equazione (12);
non mi pare possibile restare in a ordo on questa relazione imposta dalla teoria

LA TEORIA QUANTISTICA DELLA RADIAZIONE

251

del alore altrimenti he in base alle nostre ipotesi. Possiamo onsiderare quanto
segue ome abbastanza si uramente provato.
Si abbia un fas io di radiazione he fa assorbire o edere (Einstrahlung) da una
mole ola la quantita d'energia h sotto forma di radiazione in un pro esso elementare; allora in ogni aso viene trasmesso alla mole ola l'impulso h= , e pre isamente nel aso di assorbimento di energia nella direzione di propagazione del
fas io, nel aso di essione nella direzione opposta. Se la mole ola si trova sotto
l'azione di piu fas i di radiazione orientati, in un pro esso elementare l'Einstrahlung
e sempre appartenente solo ad uno stesso fas io; questo fas io soltanto determina
quindi la direzione dell'impulso trasmesso alla mole ola.
Se la mole ola subis e senza e itazione esterna una perdita d'energia della
quantita h , edendo quest'energia sotto forma di radiazione (Ausstrahlung), an he questo e un pro esso orientato. Non si ha Ausstrahlung in onde sferi he. La
mole ola subis e a ausa del pro esso elementare di Ausstrahlung un impulso di
rin ulo dell'entita h= in una direzione he nello stato attuale della teoria e determinata solo dal \ aso".
Queste proprieta dei pro essi elementari imposte dall'equazione (12) fanno apparire la ostruzione di un'autenti a teoria quantisti a della radiazione presso he
inevitabile. Il debole della teoria sta da un lato nel fatto he non i porta piu vi ino
alla onnessione on la teoria ondulatoria, e dall'altro he las ia al \ aso" il tempo
e la direzione dei pro essi elementari; nonostante io io nutro piena du ia nella
validita della via intrapresa.
Qui deve trovar posto an ora un'osservazione generale. Quasi tutte le teorie della
radiazione termi a si fondano sulla onsiderazione delle interazioni tra radiazione e
materia. Ma in generale i si a ontenta di onsiderare gli s ambi di energia, senza
tener onto degli s ambi di impulso. Ci si sente fa ilmente autorizzati a io, poi he
la pi olezza dell'impulso s ambiato mediante la radiazione porta on se he nella
realta quest'ultimo passa in se onda linea rispetto alle altre ause he provo ano
il moto. Ma per la trattazione teori a quelle pi ole azioni sono da onsiderarsi
ompletamente della stessa importanza di quelle ospi ue dello s ambio d'energia
mediante la radiazione, poi he energia ed impulso sono tra loro ollegati nel modo
piu stretto; si puo per io onsiderare orretta una teoria solo quando si e mostrato
he l'impulso se ondo essa trasmesso dalla radiazione alla materia porta a moti tali
da essere onsentiti dalla teoria del alore.

(ri evuto il 3 marzo 1917)

252

A. EINSTEIN
Considerazioni elementari sull'interpretazione
dei fondamenti della me ani a quantisti a1
A. Einstein
Institute for Advan ed Study, Prin eton, N.J.

L'essenza della situazione attuale io la vedo os: riguardo al formalismo matemati o della teoria non esiste al un dubbio, ma molti e ne sono sull'interpretazione
si a delle sue asserzioni. In quale relazione sta la funzione on la situazione on reta individuale, ioe on la situazione individuale di un singolo sistema? Ovvero:
he osa di e la funzione sullo \stato reale" (individuale)?
Ora si puo anzitutto dubitare he si possa in generale attribuire un senso a queste
domande. Si puo infatti assumere il seguente punto di vista: \reale" e solo il singolo
risultato dell'osservazione, non un qual osa di esistente obiettivamente nello spazio e
nel tempo indipendentemente dall'atto dell'osservazione. Se si assume questo netto
punto di vista positivisti o, non 'e bisogno evidentemente di fare al un pensiero su
ome lo \stato reale" debba essere interpretato nell'ambito della teoria dei quanti.
Tale sforzo appare infatti ome un tirar di s herma ontro un fantasma.
Questo punto di vista positivisti o netto ha tuttavia - se onseguentemente
sviluppato - un'irreparabile debolezza: esso ondu e a di hiarare vuote di signi ato
tutte le proposizioni esprimibili ol linguaggio. Si ha il diritto di di hiarare dotata di
signi ato, ossia vera o falsa, una des rizione di un singolo risultato d'osservazione?
Non e possibile he una tale des rizione sia fondata su bugie, ovvero su esperienze
he noi possiamo interpretare ome ri ordo di sogni o ome allu inazioni? La distinzione tra esperienze della veglia ed esperienze del sogno ha in generale un signi ato obiettivo? Alla ne restano \reali" solo le esperienze di un io senza una
qual he possibilita di asserire qual osa su di esse; infatti i on etti adoperati nelle
asserzioni si rivelano ad un'analisi positivisti a rigorosa senza e ezione vuoti di
signi ato.
In verita i on etti indipendenti ed i sistemi di on etti utilizzati nelle nostre
asserzioni sono reazioni umane, strumenti di lavoro he i siamo reati da noi,
la ui giusti azione e il ui valore onsistono es lusivamente nel fatto he essi
si las iano oordinare alle esperienze \ on pro tto" (veri a). Altrimenti detto questi strumenti di lavoro sono giusti ati in quanto onsentono di \spiegare"2 le
esperienze.
Solo da questo punto di vista della veri a si e autorizzati a giudi are on etti e
sistemi di on etti. Cio vale an he per i on etti \realta si a" ovvero \realta del
mondo esterno", \stato reale di un sistema". Non si ha a priori al un diritto di
postularli ome ne essari per il pensiero o di vietarli; io he de ide e solo la veri a. Dietro queste parole simboli he sta un programma, he si e rivelato senz'altro
determinante per lo sviluppo del pensiero si o no all'enun iazione della teoria
dei quanti: si deve ri ondurre tutto a oggetti ideali nell'ambito spaziotemporale
ed alle relazioni in forma di legge he devono valere per questi oggetti. In questa

Elementare U berlegungen zur Interpretation der Grundlagen der Quanten-Me hanik, S ienti Papers presented to Max Born, Hafner Publishing Company In ., New York (1953), pp.
33-40.
2 L'anit
a linguisti a tra i on etti di \wahr"e di \si h bewahren" si fonda su un'anita di
essenza; solo, questa onstatazione non deve essere fraintesa in senso utilitaristi o.
1

CONSIDERAZIONI ELEMENTARI SULL'INTERPRETAZIONE...

253

des rizione non ompare he osa si riferis a ad una onos enza empiri a riguardo a
questi oggetti. Alla luna si attribuis e una posizione spaziale (relativamente ad un
opportuno sistema di oordinate) ad ogni determinato tempo, indipendentemente
dal fatto he i siano o meno delle osservazioni su questa posizione. Si intende
questo tipo di des rizione quando si parla della des rizione si a di un \mondo
reale esterno", riguardo alla quale e an he sempre possibile la s elta delle pietre
da ostruzione elementari (punto materiale, ampo, e .) he si prendono a fondamento.
Della validita di questo programma non si e dubitato seriamente da parte dei
si i, n he sembrava he tutto quello he interviene nella des rizione dovesse in
linea di prin ipio potersi determinare empiri amente in ogni singolo aso. Che
questa fosse un'illusione e stato mostrato per la prima volta nell'ambito dei fenomeni
quantisti i da Heisenberg in modo onvin ente per i si i.
Ora il on etto di \realta si a" e diventato problemati o e si son poste le domande, he osa essa veramente sia, he osa er hi di des rivere la si a teori a
(mediante la me ani a quantisti a), e a he osa si riferis ano le leggi da essa
enun iate. A queste domande vengono date risposte assai diverse.
Per avvi inar i ad una risposta, onsideriamo he osa a erma la me ani a
quantisti a sui ma ro-sistemi, ioe su quegli oggetti he noi avvertiamo ome \direttamente per epibili". Di tali oggetti sappiamo infatti he essi e le leggi per essi
valide si possono rappresentare mediante la si a lassi a on pre isione notevole,
an he se non illimitata. Non dubitiamo he per tali oggetti ad ogni tempo si abbia
una on gurazione spaziale reale (posizione) ome pure una velo ita (ovvero un
impulso), ioe una situazione reale - il tutto on l'approssimazione onsentita dalla
struttura quanti a.
Ci hiediamo: la me ani a dei quanti ( on l'approssimazione ri hiesta) impli a
la des rizione reale prodotta dalla me ani a lassi a per i orpi ma ros opi i?
Ovvero - qualora non si possa rispondere sempli emente a questa domanda on un
\s" - in he senso io a ade? Esamineremo io on un esempio on reto.

L'esempio parti olare


Il sistema onsista di una sfera di ir a 1 mm. di diametro, he va avanti e indietro
(lungo l'asse x di un sistema di oordinate) tra due pareti parallele (distanti tra
loro un metro ir a). Gli urti siano idealmente elasti i. In questo ma ro-sistema
idealizzato pensiamo di sostituire le pareti on espressioni dell'energia potenziale
dall'andamento \ripido", nelle quali entrino solo le oordinate del punto materiale
he rappresenta la sfera. \Con astuzia e per dia" si fa ia in modo he questi
pro essi di ri essione non diano luogo ad al un a oppiamento tra la oordinata x
del bari entro della sfera e le oordinate \interne" di questa (in luse le oordinate
angolari). Otteniamo os he per lo s opo da noi perseguito la posizione della sfera
(a pres indere dal suo raggio) puo essere des ritta mediante la sola x.
Nel senso della me ani a quantisti a si tratta di un pro esso on energia esattamente determinata. L'onda di de Broglie (funzione ) e quindi armoni a nella
oordinata temporale. Essa e inoltre diversa da zero solo tra x = l=2 e x = +l=2.
Agli estremi del ammino la onnessione ontinua on la funzione nulla al di la
del ammino ri hiede he per x = l=2 debba essere = 0.
La funzione e quindi un'onda stazionaria, he si puo rappresentare all'interno
del ammino mediante la sovrapposizione di due onde armoni he he si propagano

254

A. EINSTEIN

in direzione opposta:
(1)
ovvero

1
1
= A exp [i (at bx) + A exp [i (at + bx)
2
2
= A exp(iat) os (bx):

(1a)

Si vede dalla (1a) he il fattore A nei due termini dev'essere s elto uguale, per he
si possano soddisfare le ondizioni al ontorno agli estremi del segmento. Senza
restrizione della generalita A puo esser s elto reale. Se ondo l'equazione di S hrodinger b e determinato da [: : : e dalla massa m. Pensiamo il fattore A normalizzato
nel modo noto.
Per he un onfronto dell'esempio on il orrispondente problema lassi o sia
fruttuoso dobbiamo assumere he la lunghezza d'onda di de Broglie 2=b sia pi ola
rispetto ad l.
Per il signi ato della funzione assumiamo ora nel modo onsueto l'interpretazione probabilisti a di Born:

W=

dx = A2

os2 (bx) dx:

Questa e la probabilita he la oordinata x del bari entro della sfera gia ia in un


dato intervallo x. Essa e - a pres indere da una \struttura ne" ondulatoria, la
ui realta si a e a ertata - sempli emente ost.x.
Come va ora on la probabilita dei valori dell'impulso ovvero della velo ita della
sfera? Queste probabilita si otterranno mediante sviluppo di Fourier della . Se la
(1) valesse da 1 a +1, la (1) sarebbe gia lo sviluppo di Fourier er ato. Darebbe
due valori ben de niti dell'impulso uguali e di segno opposto on uguale probabilita.
Ma poi he i due treni d'onda sono limitati, si produ e per ogni termine uno sviluppo
ontinuo di Fourier on una regione spettrale tanto piu stretta, quanto piu grande
e il numero di lunghezze d'onda di de Broglie ontenute nel tratto l. Si on lude
quindi he sono possibili solo due valori quasi ben de niti dell'impulso uguali e di
segno opposto - valori he del resto oin idono on quelli del aso lassi o; inoltre
entrambi hanno la stessa probabilita.
Questi due risultati statisti i sono quindi, a pres indere dalle pi ole deviazioni
determinate dalla struttura quanti a, gli stessi di quelli he si ottengono nel aso
della teoria lassi a per una \totalita temporale" di sistemi. Pertanto n qui la
teoria e interamente soddisfa ente.
Ma ora i hiediamo: questa teoria puo produrre una des rizione reale di un aso
individuale? A questa domanda dobbiamo rispondere on un \no". Per questa
on lusione e essenziale he si abbia a he fare on un \ma ro-sistema". Infatti
on un ma ro-sistema siamo si uri he esso si trova ad ogni tempo in uno \stato
reale", he e des ritto in modo approssimativamente giusto mediante la me ani a
lassi a. Il ma ro-sistema individuale del tipo da noi trattato ha quindi ad ogni
tempo una oordinata del bari entro quasi determinata - quanto meno mediata su
un intervallo di tempo pi olo - e un impulso quasi determinato (determinato an he
riguardo al segno). Nessuno di questi due risultati si puo ottenere dalla funzione
(1). Da questa si possono ottenere (per mezzo dell'interpretazione di Born) solo quei
risultati, he si riferis ono ad una totalita statisti a di sistemi del tipo onsiderato.

CONSIDERAZIONI ELEMENTARI SULL'INTERPRETAZIONE...

255

Il fatto he per il ma ro-sistema onsiderato non su eda he ogni funzione


he soddis l'equazione di S hrodinger orrisponda approssimativamente alla des rizione reale nel senso della me ani a lassi a e parti olarmente hiaro quando si
tratti una funzione he onsiste di una sovrapposizione di due soluzioni del tipo
(1), le ui frequenze (ovvero energie) siano notevolmente diverse tra loro. Infatti ad
una tale sovrapposizione non orrisponde al un aso reale della me ani a lassi a
(ma ben tuttavia una totalita statisti a di tali asi reali nel senso dell'interpretazione
di Born).
Generalizzando on ludiamo: la me ani a quantisti a des rive totalita di sistemi, non il sistema individuale. La des rizione mediante la funzione e in questo
senso una des rizione in ompleta del sistema singolo, non una des rizione dello
stato reale di questo.
Osservazione: ontro questa on lusione si potrebbe opporre quanto segue. Il
aso da noi trattato di estrema nettezza in frequenza della funzione e un aso
limite per il quale il requisito dell'analogia on un problema della me ani a lassi a
potrebbe ben in via e ezionale non valere. Se si onsente un intervallo nito, an he
se pi olo, di frequenze temporali, si puo ottenere, on un'opportuna s elta delle
ampiezze e delle fasi delle funzioni sovrapposte, he la funzione risultante abbia
approssimativamente una posizione ed un impulso pre isi. Non si potrebbe er are
di restringere se ondo questo punto di vista le funzioni ammissibili, e ottenere
os he le funzioni onsentite possano essere interpretate ome rappresentazione
del sistema singolo?
Questa possibilita dev'essere negata in base al fatto he una tale rappresentazione
non si puo ottenere per tutti i tempi. La ir ostanza he l'equazione di S hrodinger assieme all'interpretazione di Born
non ondu e ad una des rizione dello stato reale del sistema singolo stimola naturalmente la ri er a di una teoria he sia esente da questa limitazione.
Ci sono nora due tentativi in questa direzione, he hanno in omune il mantenimento dell'equazione di S hrodinger e l'abbandono dell'interpretazione di Born.
Il primo tentativo risale a de Broglie ed e stato ulteriormente sviluppato da Bohm
on molta a utezza.
Come S hrodinger nella sua ri er a originale deriva l'equazione d'onda per analogia on la me ani a lassi a (linearizzazione dell'equazione di Ja obi della me ani a analiti a), altrettanto si dovra fondare sull'analogia l'equazione di moto del
singolo sistema quantizzato - appoggiandosi ad una soluzione dell'equazione di
S hrodinger. La regola e questa. Si porti nella forma
= R exp(iS ):
Cos si ottengono da le funzioni (reali) delle oordinate R ed S . La derivata
di S rispetto alle oordinate deve dare gli impulsi ovvero le velo ita del sistema
in funzione del tempo, quando per un valore determinato del tempo siano date le
oordinate del sistema individuale preso in esame.
Un'o hiata alla (1a) mostra he nel nostro aso S=x si annulla, e quindi si annulla an he la velo ita. Questa obiezione, del resto mossa gia da un quarto di se olo
da Pauli ontro questo tentativo teori o, e parti olarmente grave nel aso del nostro
esempio. L'annullarsi della velo ita ontraddi e infatti il requisito ben fondato, he
nel aso di un ma ro-sistema il moto debba oin idere approssimativamente on
quello he deriva dalla me ani a lassi a.

256

A. EINSTEIN

Il se ondo tentativo di raggiungere una des rizione reale del sistema singolo sulla
base dell'equazione di S hrodinger e stato ompiuto di re ente da S hrodinger stesso.
Il suo pensiero in breve e questo. La funzione rappresenta da se la realta e non 'e
bisogno dell'interpretazione statisti a di Born. Le strutture atomi he, sulle quali
nora il ampo doveva dire qual osa, non esistono a atto, per lo meno non ome
strutture lo alizzate. Questo, trasferito al nostro ma ro-sistema, signi a: i orpi
ma ros opi i ome tali non esistono a atto; in ogni aso non esiste - neppure in
senso approssimato - qual osa ome la posizione del loro bari entro ad un tempo
determinato. An he qui si abbandona il requisito he la des rizione se ondo la
teoria dei quanti di un ma ro-sistema debba oin idere approssimativamente on
la orrispondente des rizione se ondo la me ani a lassi a.
Il risultato della nostra trattazione e questo. La sola interpretazione nora a ettabile dell'equazione di S hrodinger e l'interpretazione statisti a data da Born.
Questa non fornis e tuttavia al una des rizione reale per il sistema singolo, ma solo
asserzioni statisti he sulla totalita dei sistemi.
Se ondo la mia opinione non e soddisfa ente in linea di prin ipio porre a fondamento della si a un simile atteggiamento teori o, tanto piu he non e possibile
rinun iare alla des rivibilita oggettiva del ma ro-sistema individuale (des rizione
dello \stato reale") senza he l'immagine del mondo si o si dissolva per os dire
in una nebbia. In on lusione e del tutto irrinun iabile l'idea he la si a debba
sforzarsi di dare una des rizione reale del sistema singolo. La natura ome un tutto
puo esser pensata solo ome un sistema individuale ( he esiste uni o) e non ome
una \totalita di sistemi".

INTERPRETAZIONE DELLE RELAZIONI CINEMATICHE E MECCANICHE... 257


Interpretazione delle relazioni inemati he e me ani he
se ondo la teoria dei quanti1
W. Heisenberg a Gottinga.

(ri evuto il 29 luglio 1925)

Nel lavoro si er hera di ottenere i fondamenti per una me ani a della teoria dei
quanti he sia basata es lusivamente su relazioni tra quantita osservabili in linea di
prin ipio.
E noto he ontro le regole formali he in generale si utilizzano nella teoria
dei quanti per al olare quantita osservabili (per esempio l'energia nell'atomo di
idrogeno) si puo sollevare la grave obiezione he quelle regole di al olo ontengono
ome elemento essenziale relazioni tra quantita he apparentemente non possono
essere osservate in linea di prin ipio ( ome per esempio posizione, periodo dell'elettrone), he quindi a quelle regole man a evidentemente ogni fondamento si o
hiaro, pur he non si voglia an or sempre atta arsi alla speranza he quelle quantita nora inosservabili possano forse in seguito essere rese a essibili sperimentalmente. Si potrebbe onsiderare questa speranza ome giusta se le suddette regole
fossero tra loro oerenti e appli abili ad un dominio pre isamente de nito di problemi della teoria dei quanti. Ma l'esperienza mostra he solo l'atomo di idrogeno
e l'e etto Stark di quest'atomo ubbidis ono a quelle regole formali, e he gia nel
problema dei \ ampi in ro iati" (atomo di idrogeno in ampi elettri o e magneti o
di direzioni diverse) appaiono di olta fondamentali, he la reazione dell'atomo
a ampi variabili periodi amente non puo ertamente essere des ritta on le regole suddette, e he in ne un'estensione delle regole quanti he alla trattazione
dell'atomo on piu elettroni si e dimostrata impossibile. E divenuto abituale indi are questi fallimenti delle regole della teoria dei quanti, he erano aratterizzate
proprio dall'appli azione della me ani a lassi a, ome s ostamento dalla me ani a lassi a. Ma questa designazione non puo a atto onsiderarsi sensata, se
si pensa he gia la ondizione di Einstein-Bohr delle frequenze (valida del tutto
in generale) rappresenta un ri uto os totale della me ani a lassi a o meglio,
dal punto di vista della teoria ondulatoria, della inemati a he sta alla base di
questa me ani a, he an he nei problemi piu sempli i di teoria dei quanti non si
puo assolutamente pensare ad una validita della me ani a lassi a. In questa
situazione mi sembra piu onsigliabile abbandonare ompletamente quella speranza in un'osservazione delle quantita nora inosservabili ( ome posizione, periodo
dell'elettrone), quindi al tempo stesso ammettere he l'a ordo parziale delle suddette regole quanti he on l'esperienza sia piu o meno asuale, e er are di ostruire
una me ani a della teoria dei quanti analoga alla me ani a lassi a, nella quale
intervengano solo relazioni tra quantita osservabili. Come i piu importanti, primi
postulati di una si atta me ani a della teoria dei quanti si possono onsiderare
a anto alla ondizione delle frequenze la teoria della dispersione di Kramers2 ed
i lavori3 he ostruis ono oltre a partire da questa teoria. Nel seguito er heremo

U ber quantentheoretis he Umdeutung kinematis her und me hanis her Beziehungen, Zeits hr. f. Phys. , 879-893 (1925).
2 H. v. Kramers, Nature
, 673, 1924.
3 M. Born, ZS. f. Phys.
, 379, 1924. H.A. Kramers, W. Heisenberg, ZS. f. Phys. , 681,
1925. M. Born, P. Jordan, ZS. f. Phys. (in stampa).
1

33

113

26

31

258

W. HEISENBERG

di proporre al une relazioni quantome ani he nuove e le utilizzeremo nella trattazione ompleta di al uni problemi parti olari. Ci limiteremo in questo a problemi
on un grado di liberta.
x1. Nella teoria lassi a la radiazione di un elettrone in moto (nella zona d'onda,
ioe on E  H  1=r) non e data solo dalle espressioni:

E = r3e 2 [r [rv_ ;
H = r2e 2 [v_ r ;

ma in ulteriore approssimazione intervengono an ora termini per esempio della


forma
e _
vv;
r 3
he si possono indi are ome \radiazione di quadrupolo"; in approssimazione an ora
piu alta termini per esempio della forma

e _ 2
vv ;
r 4
in questo modo l'approssimazione si puo spingere avanti a pia ere (in quanto sopra
E, H indi ano le intensita di ampo nel punto orrente, e la ari a dell'elettrone, r
la distanza dell'elettrone dal punto orrente, v la velo ita dell'elettrone).
Ci si puo hiedere ome si devono onsiderare nella teoria dei quanti quei termini
superiori. Poi he nella teoria lassi a le approssimazioni superiori possono essere
al olate fa ilmente quando sia dato il moto dell'elettrone ovvero la sua rappresentazione di Fourier, i si attendera l'analogo nella teoria dei quanti. Questo problema
non ha niente a he fare on l'elettrodinami a, ma e, e questo i pare parti olarmente importante, di natura puramente inemati a; possiamo porlo nella forma piu
sempli e os: sia data una grandezza della teoria dei quanti he ompare al posto
della grandezza lassi a x(t); quale grandezza della teoria dei quanti appare allora
al posto di x(t)2 ?
Prima di poter rispondere a questa domanda dobbiamo ri ordar i he nella teoria
dei quanti non era possibile asso iare all'elettrone un punto nello spazio in funzione
del tempo per mezzo di quantita osservabili. Ma an he nella teoria dei quanti si
puo ben asso iare all'elettrone un irraggiamento; questa radiazione sara des ritta
se ondo la teoria dei quanti in primo luogo mediante le frequenze he ompaiono
ome funzioni di due variabili, nella forma:

 (n; n ) =

1
fW (n) W (n )g ;
h

nella teoria lassi a nella forma:

 (n; ) =   (n) =

1 dW
:
h dn

(Qui si e posto n  h = J , una delle ostanti anoni he).


Come aratteristi he per il onfronto della teoria lassi a on la teoria quantisti a
riguardo alle frequenze si possono onsiderare le relazioni di ombinazione:

INTERPRETAZIONE DELLE RELAZIONI CINEMATICHE E MECCANICHE... 259


lassi amente:
 (n; ) +  (n; ) =  (n; + ):

quantisti amente:
 (n; n ) +  (n ; n ) =  (n; n )
ovvero  (n ; n ) +  (n; n ) =  (n; n ):
A anto alle frequenze sono in se ondo luogo ne essarie per la des rizione della
radiazione le ampiezze; le ampiezze si possono assumere ome vettori omplessi
( ias uno on sei omponenti indipendenti) e determinano polarizzazione e fase.
An h'esse sono funzioni delle due variabili n ed , di modo he la parte in questione
della radiazione sara data dall'espressione seguente:

quantisti amente:

(1)

Re fA(n; n ) exp [i!(n; n )tg :

lassi amente:
(2)

Re fA (n) exp [i!(n)  tg :

Non pare a prima vista he alla fase ontenuta in A si onfa ia un signi ato
si o nella teoria dei quanti, poi he le frequenze della teoria dei quanti in generale
non sono ommensurabili on le armoni he superiori. Ma vedremo immediatamente
he la fase an he nella teoria dei quanti ha un signi ato pre iso, analogo a quello
nella teoria lassi a. Consideriamo ora una determinata quantita x(t) nella teoria
lassi a; la possiamo pensare rappresentata mediante un insieme di quantita della
forma
A (n) exp [i!(n)  t ;
he, a se onda he il moto sia periodi o o no, riunite in una somma o in un integrale
rappresentano x(t):
(2a)

x(n; t) =
x(n; t) =

+1
X
=

+1
1

A (n) exp [i!(n)  t ;

A (n) exp [i!(n)  t d :

Un modo si atto di riunire le orrispondenti quantita della teoria dei quanti


appare, a motivo dell'uguale importanza delle quantita n, n impossibile senza
arbitrarieta e per io non sensato; ma si puo onsiderare la totalita delle quantita

A(n; n ) exp [i!(n; n )t


ome rappresentativa della quantita x(t), e er are di rispondere poi alla domanda:
on he osa si rappresenta la quantita x(t)2 ?
La risposta lassi a e evidentemente:

260

(3)

(4)

W. HEISENBERG

B (n) exp [i!(n) t =


ovvero =

+1
1

+1
X
=

A A exp [i!(n)( + )t

A A exp [i!(n)( + )t d ;

e quindi

x(t)2 =

(5)

(6)

ovvero =

+1
X
=
Z

+1
1

B (n) exp [i!(n) t

B (n) exp [i!(n) t d :

Dal punto di vista della teoria dei quanti l'ipotesi piu sempli e e naturale pare
quella di sostituire le relazioni (3, 4) on le seguenti:
(7)

(8)

B(n; n ) exp [i!(n; n )t

+1
X
=

ovvero =

A(n; n )A(n ; n ) exp [i!(n; n )t

+1
1

d A(n; n )A(n ; n ) exp [i!(n; n )t ;

e proprio questo modo di ombinare risulta quasi spontaneamente dalla relazione


di ombinazione delle frequenze. Se si fanno queste ipotesi (7) e (8) si ri onos e
an he he le fasi delle A de nite dalla teoria dei quanti hanno un signi ato si o
altrettanto grande he nella teoria lassi a: solo l'origine del tempo e quindi una
ostante di fase omune a tutte le A e arbitraria e priva di signi ato si o; tuttavia le fasi delle singole A intervengono in modo essenziale4 nella quantita B.
Un'interpretazione geometri a di tali relazioni di fase della teoria dei quanti in
analogia on la teoria lassi a non sembra per il momento possibile.
Se i interroghiamo inoltre sulla rappresentazione della quantita x(t)3 , troviamo
senza di olta:

lassi amente:

(9)

C(n; ) =

+1
X
=

+1
X

1 = 1

A (n)A (n)A

(n);

Vedasi an he H.A. Kramers e W. Heisenberg, l. . Nell'espressione la utilizzata per il momento


disperdente indotto le fasi intervengono in modo essenziale.
4

INTERPRETAZIONE DELLE RELAZIONI CINEMATICHE E MECCANICHE... 261


(10) C(n; n ) =

+1
X

quantisti amente:

+1
X

A(n; n )A(n ; n )U(n ; n )


1 = 1
ovvero gli integrali orrispondenti.
In modo analogo si possono rappresentare se ondo la teoria dei quanti tutte le
quantita della forma x(t)n , ed evidentemente quando sia data una qual he funzione f [x(t) si puo sempre, se questa funzione e sviluppabile in serie di potenze
di x, trovare l'analogo della teoria dei quanti. Sorge tuttavia una di olta essenziale quando onsideriamo due quantita x(t), y(t) e i interroghiamo sul prodotto
x(t)y(t).
Sia x(t) aratterizzata da A, y(t) da B, allora si ottiene ome rappresentazione
di x(t)  y(t):
=

lassi amente:

C (n) =

+1
X
=

A (n)B (n):

quantisti amente:

C(n; n ) =

+1
X

A(n; n ))B(n ; n ):
1
Mentre lassi amente x(t)  y(t) sara sempre uguale a y(t)x(t), in generale io non
apita nella teoria dei quanti. - In asi parti olari, per esempio nella rappresentazione di x(t)x(t)2 , questa di olta non ompare.
Quando si tratta, ome nella questione posta all'inizio di questo paragrafo, della
rappresentazione della forma
v(t)v_ (t);
per la teoria dei quanti si dovra sostituire vv_ on (vv_ + vv
_ )=2, per ottenere he
vv_ risulti ome derivata di v2 =2. Analogamente si possono sempre dare in modo
naturale i valori medi se ondo la teoria dei quanti, i quali pero sono ipoteti i in
grado an or piu alto he le formule (7) e (8).
A pres indere dalla di olta prima des ritta formule del tipo (7), (8) potrebbero
bastare in generale ad esprimere an he l'interazione degli elettroni in un atomo
mediante le ampiezze aratteristi he.
x2. Dopo queste onsiderazioni he avevano per oggetto la inemati a della teoria
dei quanti passeremo al problema me ani o, he ha per s opo la determinazione
di A,  , W dalle forze date del sistema. Nella teoria usata nora questo problema
viene risolto in due passi:
1. Integrazione dell'equazione di moto
=

x + f (x) = 0:

(11)

2. Determinazione della ostante nei moti periodi i mediante


(12)

pdq =

mxdx
_ = J (= nh):

262

W. HEISENBERG

Se i si propone di ostruire una me ani a della teoria dei quanti he sia


il piu possibile analoga a quella lassi a e assai naturale trasferire direttamente
l'equazione del moto (11) nella teoria dei quanti, per la qual osa e solo ne essario
- per non dis ostarsi dal fondamento erto delle quantita osservabili in linea di
prin ipio - in luogo delle quantita x, f (x) porre le loro rappresentanti della teoria
dei quanti note dal x1. Nella teoria lassi a e possibile er are la soluzione della
(11) mediante l'ipotesi he x sia una serie di Fourier o un integrale di Fourier on
oe ienti (e frequenze) indeterminati; otteniamo pero allora in generale in nite
equazioni on in nite in ognite ovvero equazioni integrali, he solo in asi spe iali
si possono trasformare in sempli i formule di ri orrenza per le A. Nella teoria dei
quanti siamo tuttavia provvisoriamente ondotti a questo tipo di soluzione della
(11) poi he, ome prima detto, non si puo de nire nessuna funzione della teoria dei
quanti he sia l'analogo diretto della funzione x(n; t).
Cio ha per onseguenza he la soluzione se ondo la teoria dei quanti della (11)
e eseguibile immediatamente solo nei asi piu sempli i. Prima di addentrar i in
tali esempi sempli i si deve an ora derivare la determinazione se ondo la teoria dei
quanti della ostante della (12). Assumiamo quindi he il moto ( lassi amente) sia
periodi o:

x=

(13)
allora si ha

mx_ = m
e

mxdx
_ =

+1
X
=

+1
X
=

a (n) exp [i !n t ;

a (n)i !n exp [i !n t

mx_ 2 dt = 2m

+1
X
=

a (n)a (n) 2 !n :

1
Poi he inoltre a (n) = a (n) (x dev'essere reale), risulta
(14)

mx_ 2 dt = 2m

+1
X
=

ja (n)j2 2 !n:

Finora per lo piu quest'integrale di fase lo si e posto uguale ad un multiplo


intero di h, ioe uguale ad n:h; ma una tale ondizione non solo la si introdu e
in modo assai forzato nel al olo me ani o; essa appare arbitraria gia dal punto
di vista usato nora, in base al prin ipio di orrispondenza; infatti se ondo la
orrispondenza i J sono ssati ome multipli interi di h solo a meno di una ostante
additiva, e al posto della (14) si dovrebbe naturalmente onsiderare l'equazione:

d
d
(nh) =
dn
dn

mx_ 2 dt;

ioe
(15)

h = 2m 

+1
X

d
( !n  ja j2 ):
dn
= 1

INTERPRETAZIONE DELLE RELAZIONI CINEMATICHE E MECCANICHE... 263


Una si atta ondizione ssa pero gli a solo a meno di una ostante, e questa
indeterminazione ha empiri amente dato luogo a di olta nella omparsa di numeri
quanti i semiinteri.
Ma se hiediamo una relazione di teoria dei quanti tra quantita osservabili in
orrispondenza alla (14) o alla (15), l'univo ita man ante si ripristina da se.
In parti olare l'equazione (15) possiede proprio una trasformazione sempli e se ondo la teoria dei quanti he si ollega alla teoria della dispersione di Kramers5

h = 4m

(16)

1 
X
=0

ja(n; n + )j2 !(n; n + ) ja(n; n )j2 !(n; n ) ;

questa relazione basta qui a determinare univo amente gli a; infatti le ostanti
momentaneamente indeterminate nelle quantita a saranno automati amente determinate dalla ondizione he debba esistere uno stato normale, dal quale non ha
piu luogo al un irraggiamento; se lo stato normale e indi ato on n0 , per tutte le
a(n0 ; n0 ) dovra essere

a(n0 ; n0 ) = 0 per > 0:


La questione della quantizzazione intera o semiintera per io non dovrebbe poter
omparire in una me ani a della teoria dei quanti he utilizza solo relazioni tra
quantita osservabili.
Le equazioni (11) e (16) insieme ontengono, quando si sappiano risolvere, una
determinazione ompleta non solo delle frequenze e delle energie, ma an he delle
probabilita di transizione della teoria dei quanti. L'ese uzione matemati a e ettiva
ries e tuttavia per ora solo nei asi piu sempli i; una ompli azione parti olare
deriva inoltre in molti sistemi, ome per esempio nell'atomo di idrogeno, dal fatto
he le soluzioni orrispondono a moti in parte periodi i, in parte aperiodi i, osa he
ha per onseguenza il fatto he le serie della teoria dei quanti (7), (8) e l'equazione
(16) si spezzano sempre in una somma e in un integrale. Se ondo la me ani a
quantisti a quindi una separazione in \moti periodi i e aperiodi i" in generale non
si puo eseguire.
Malgrado io le equazioni (11) e (16) si potrebbero forse onsiderare per lo meno
in linea di prin ipio ome una soluzione soddisfa ente del problema me ani o, se si
potesse mostrare he questa soluzione e in a ordo ovvero non e in ontrasto on le
relazioni quantome ani he nora note; he quindi una pi ola perturbazione di un
problema me ani o da luogo a termini aggiuntivi nell'energia o nelle frequenze, he
orrispondono proprio alle espressioni trovate da Kramers e Born - in ontrasto on
quelle he produrrebbe la teoria lassi a. Inoltre si dovrebbe er are se in generale
l'equazione (11) an he nell'interpretazione della teoria dei quanti qui proposta ammetta un integrale dell'energia mx_ 2 =2 + U (x) = ost. e se l'energia os ottenuta
- in analogia a ome su ede lassi amente:  = W=J - soddis la ondizione:
W = h   . Una risposta generale a queste domande potrebbe in primo luogo
mostrare la onnessione profonda tra i tentativi di me ani a quantisti a fatti nora e portare ad una me ani a quantisti a oerente he operi solo on quantita
osservabili. A pres indere da una relazione generale tra la formula di dispersione

Questa relazione e gia stata data in base a trattazioni della dispersione da W. Kuhn, ZS. f.
Phys. , 408, 1925, e da Thomas, Naturw. , 1925.
5

33

13

264

W. HEISENBERG

di Kramers e le equazioni (11) e (16) possiamo rispondere alle domande su poste


solo nei asi del tutto parti olari risolubili mediante una sempli e ri orrenza.
Quella relazione generale tra la teoria della dispersione di Kramers e le nostre
equazioni (11), (16) onsiste nel fatto he dall'equazione (11) ioe dal suo analogo
se ondo la teoria dei quanti ome nella teoria lassi a dis ende he l'elettrone os illante si omporta ome un elettrone libero rispetto a lu e he abbia lunghezza
d'onda assai piu orta di tutte le os illazioni proprie del sistema. Questo risultato
dis ende an he dalla teoria di Kramers, quando an ora si tenga onto dell'equazione
(16). Infatti Kramers trova per il momento indotto mediante l'onda E os 2t:
1  ja(n; n + )j2  (n; n + ) ja(n; n )j2  (n; n ) 
2X
2
M = e E os 2t 
;
h =0
 2 (n; n + )  2
 2 (n; n )  2
quindi per    (n; n + )
1 
2Ee2 os 2t X
M=
ja(n; n + )j2  (n; n + )
2  h
=0

he per la (16) diventa

M=

ja(n; n )j2  (n; n ) ;

e2 E os 2t
:
 2  42 m

x3. Come esempio sempli issimo si trattera nel seguito l'os illatore anarmoni o:
(17)

x + !02 x + x2 = 0:

Classi amente quest'equazione si soddisfa on un \Ansatz" della forma

x = a0 + a1 os !t + a2 os 2!t + 2 a3 os 3!t +    +  1 a os !t;


dove gli a sono serie di potenze in , he omin iano on un termine privo di
. Dal punto di vista della teoria dei quanti proviamo un \Ansatz" analogo e
rappresentiamo x on termini della forma

a(n; n); a(n; n 1) os !(n; n 1)t; a(n; n 2) os !(n; n 2)t;


: : :  1 a(n; n  ) os !(n; n  )t : : :
Per le equazioni (3), (4) e rispettivamente (7), (8), la formula di ri orrenza per
la determinazione di a e di ! si s rive ( no a termini dell'ordine  in lusi):

lassi amente:

(18)

a2 (n)
!02 a0 (n) + 1 = 0;
2
!2 + !02 = 0;
a2
( 4!2 + !02 )a2 (n) + 1 = 0;
2
2
2
( 9! + !0 )a3 (n) + a1 a2 = 0;
::::::::::::::::::::::::

INTERPRETAZIONE DELLE RELAZIONI CINEMATICHE E MECCANICHE... 265


quantisti amente:
a2 (n + 1; n) + a2 (n; n 1)
= 0;
4
!2 (n; n 1) + !02 = 0;
a(n; n 1)a(n 1; n 2)
( !2 (n; n 2) + !02 )a(n; n 2) +
= 0;
2
( !2 (n; n 3) + !02 )a(n; n 3)
a(n; n 1)a(n 1; n 3) a(n; n 2)a(n 2; n 3)
+
+
= 0;
2
2
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
!02 a0 (n) +

(19)

Per io si ha la ondizione quanti a

lassi amente (J = nh):

1 = 2m

+1 ja j2 !
d X
2  :
dJ 1
4

quantisti amente:
h = m

1 
X

ja(n + ; n)j2 !(n + ; n) ja(n; n  )j2 !(n; n  ) :

0
Cio da in prima approssimazione, sia lassi amente he quantisti amente:
(n + ost.)h
a21 (n); rispettivamente a2 (n; n 1) =
:
m!0
Quantisti amente la ostante nella (20) si determina on la ondizione he nello
stato normale a(n0 ; n0 1) dev'essere zero. Se numeriamo gli n in modo he n sia
uguale a zero nello stato normale, quindi n0 = 0, risulta
nh
a2 (n; n 1) =
:
m!0
Dalle equazioni di ri orrenza (18) segue allora he nella teoria lassi a a (in
prima approssimazione in ) sara della forma ( )n 2 , dove ( ) rappresenta un
fattore indipendente da n. Nella teoria quantisti a risulta dalla (19)
(20)

(21)

a(n; n  ) = ( )

n!
;
(n  )!

dove ( ) indi a lo stesso fattore di proporzionalita indipendente da n. Naturalmente per grandi valori di n il valore di a della teoria dei quanti tende asintoti amente a quello lassi o.
Per l'energia e naturale studiare l'ipotesi lassi a

mx_ 2
x2 m 3
+ m!02 +
x = W;
2
2
3

266

W. HEISENBERG

he an he se ondo la teoria dei quanti e realmente ostante e per le (19), (20) e


(21) ha il valore:

lassi amente:
W=

(22)

nh!0
:
2

quantisti amente [se ondo le (7), (8):


W=

(23)

(n + 21 )h!0
2

( no a quantita dell'ordine 2 ompreso).


Se ondo quest'idea gia per l'os illatore armoni o l'energia non e rappresentabile
se ondo la \me ani a lassi a", ioe on la (22), ma ha la forma (23).
Il al olo piu esatto an he delle approssimazioni superiori in W , a, ! si eseguira
per l'esempio piu sempli e di un os illatore armoni o del tipo:

x + !02 x + x3 = 0:
Qui si puo porre lassi amente:

x = a1 os !t + a3 os 3!t + 2 a5 os 5!t + : : : ;


analogamente tentiamo per la teoria quantisti a l'\Ansatz"

a(n; n 1) os !(n; n 1)t; a(n; n 3) os !(n; n 3)t; : : :


Le quantita a sono di nuovo serie di potenze in , il primo termine delle quali, ome
nella (21), ha la forma
s

a(n; n  ) = ( )

n!
;
(n  )!

ome si ottiene al olando le equazioni orrispondenti alle (18), (19).


Se si porta il al olo di !, a se ondo le (18), (19) no alle approssimazioni 2 e
rispettivamente , si ottiene:
(24)
(25)

!(n; n 1) = !0 +  
a(n; n 1) =
s

(26)

3nh
8!02 m
r

2 

3h2
(17n2 + 7) + : : :
256!05 m2 2

nh
3nh
1 
+ ::: :
!0 m
16!03 m


1
h3
39(n 1)h
a(n; n 3) =
n(n 1)(n 2) 1 
:
7
3
3
32  !0 m
32!03 m

INTERPRETAZIONE DELLE RELAZIONI CINEMATICHE E MECCANICHE... 267


L'energia, de nita ome il termine ostante di

mx_ 2
x2 m 4
+ m!02 +
x;
2
2
4
(non ho saputo dimostrare in generale he i termini periodi i sono tutti nulli, ma
io a ade nei termini al olati), risulta essere
(n + 12 )h!0
3(n2 + n + 21 )h2
W=
+
2
8  42 !02  m
(27)


51 2 59
21
h3
2
2
17n + n + n +
:
 
5123 !05 m2
2
2
2
Quest'energia si puo an he al olare on il pro edimento di Kramers-Born, assumendo il termine mx4 =4 ome termine perturbativo dell'os illatore armoni o.
Allora si ritrova proprio il risultato (27), osa he mi pare una onferma degna di
nota per le equazioni quantome ani he di base. Inoltre l'energia al olata on la
(27) soddisfa alla formula [vedi (24):

!(n; n 1) 1
=  [W (n) W (n 1);
2
h
he parimenti va onsiderata ome ondizione ne essaria per la possibilita di una
determinazione delle probabilita di transizione orrispondente alle equazioni (11) e
(16).
Per on ludere si introdurra ome esempio il rotatore e si daranno indi azioni sul
rapporto delle equazioni (7), (8) on le formule dell'intensita per l'e etto Zeeman6
e per i multipletti7 .
Il rotatore sia rappresentato da un elettrone he ruota a distanza ostante a attorno ad un nu leo. Allora le \equazioni del moto" sia lassi amente he se ondo la
teoria dei quanti di ono solo he l'elettrone des rive attorno al nu leo una rotazione
piana uniforme alla distanza ostante a on la velo ita angolare !. La \ ondizione
quanti a" da se ondo la (12):
h=

d
(2ma2 !);
dn

se ondo la (16):

h = 2mfa2 !(n + 1; n) a2 !(n; n 1)g;


e in entrambi i asi risulta:
h  (n + ost.)
!(n; n 1) =
:
2ma2
La ondizione he nello stato normale (n0 = 0) la radiazione debba essere nulla
porta alla formula
hn
!(n; n 1) =
:
2ma2

Goudsmit e R. de L. Kronig, Naturw. , 90, 1925; H. Honl, ZS. f. Phys. , 340, 1925.
R. de L. Kronig, ZS. f. Phys. , 885, 1925; A. Sommerfeld e H. Honl, Sitzungsber. d. Preu.
Akad. d. Wiss. 1925, p. 141; H. N. Russell, Nature , 835, 1925.
6
7

13

31

31

115

268

W. HEISENBERG

L'energia sara

W=

ovvero per le (7), (8)

m 2
v
2



m 2 !2 (n; n 1) + !2 (n + 1; n)
h2
1
2
(29)
W= a 
= 2 2 n +n+ ;
2
2
8 ma
2
he di nuovo soddisfa alla relazione
2
!(n; n 1) =  [W (n) W (n 1):
h
Come onferma per le formule (28) e (29) he si dis ostano dalla teoria nora
onsueta si puo onsiderare il fatto he molti spettri a bande (an he quelli per
i quali l'esistenza di un impulso dell'elettrone e improbabile) se ondo Kratzer8
appaiono ri hiedere formule del tipo (28), (29) ( he nora per atta amento alla
teoria me ani a lassi a si er ava di spiegare on quantizzazione semiintera).
Per giungere, nel aso del rotatore, alle formule di Goudsmit-Kronig-Honl, dobbiamo abbandonare l'ambito dei problemi on un grado di liberta e assumere he il
rotatore, a partire da una qualsiasi direzione nello spazio, esegua una pre essione v
attorno all'asse z di un ampo esterno. Il numero quanti o orrispondente a questa
pre essione sia m. Allora il moto sara rappresentato dalle quantita

z : a(n; n 1; m; m) os !(n; n 1)t;


x + iy : b(n; n 1; m; m 1) exp i[!(n; n 1) + vt;
b(n; n 1; m 1; m) exp i[ !(n; n 1) + vt:
Le equazioni di moto si s rivono sempli emente:

x2 + y2 + z 2 = a2 ;
e per la (7) danno luogo alle equazioni9
(30)


1 1 2
2
2
a (n; n 1; m; m) + b (n; n 1; m; m 1) + b (n; n 1; m; m + 1)
2 2


1 1 2
+
a (n + 1; n; m; m) + b2 (n + 1; n; m 1; m) + b2 (n + 1; n; m + 1; m) = a2 :
2 2

(31)

1
a(n; n 1; m; m)a(n 1; n 2; m; m)
2
= b(n; n 1; m; m + 1)b(n 1; n 2; m + 1; m)
+b(n; n 1; m; m 1)b(n 1; n 2; m 1; m):

Da qui per la (16) dis ende la ondizione quanti a:


(32)


2m b2 (n; n 1; m; m 1)!(n; n 1) b2 (n; n 1; m 1; m)!(n; n 1)
= (m + ost.)h:
8
9

vedasi per esempio A. Kratzer, Sitzungsber. d. Bayr. Akad. 1922, p. 107.


L'equazione (30) e essenzialmente identi a alle regole di somma di Ornstein-Burger.

INTERPRETAZIONE DELLE RELAZIONI CINEMATICHE E MECCANICHE... 269


Le relazioni lassi he orrispondenti a queste equazioni:
(33)
2m(b2+1

1 2 2 2
a + b + b 1 = a2 ;
2 0 1
1 2
a =b b ;
4 0 1 1
b2 1 )! = (m + ost.)h

bastano (a meno della ostante indeterminata in m) a determinare univo amente


a0 , b1 , b 1 .
La soluzione he si presenta piu sempli e delle equazioni (30), (31), (32) si s rive:
s

b(n; n 1; m; m 1) = a
s

b(n; n 1; m 1; m) = a
s

a(n; n 1; m; m) = a

(n + m + 1)(n + m)
;
4(n + 21 )n
(n m)(n m + 1)
;
4(n + 21 )n
(n + m + 1)(n m)
:
4(n + 21 )n

Queste espressioni oin idono on le formule di Goudsmit, Kronig e Honl; non


si puo tuttavia vedere fa ilmente he queste espressioni rappresentano l'uni a soluzione delle (30), (31), (32) - osa he tuttavia mi sembra probabile tenendo onto
delle ondizioni al ontorno (annullarsi di a, b ai \bordi", vedansi i su itati lavori
di Kronig, Sommerfeld e Honl, Russell).
Una trattazione analoga a quella qui esposta an he nel aso delle formule d'intensita dei multipletti porta al risultato he le sunnominate regole d'intensita sono in
a ordo on le equazioni (7) e (16). Di nuovo questo risultato dovrebbe onsiderarsi
a sostegno in parti olare della giustezza dell'equazione inemati a (7).
Se un metodo per la determinazione di dati della teoria dei quanti mediante relazioni tra quantita osservabili, ome quello proposto qui, si possa gia onsiderare
soddisfa ente in linea di prin ipio, oppure se questo metodo rappresenti an ora un
appro io troppo grossolano al problema si o, per ora evidentemente assai intri ato, di una me ani a della teoria dei quanti, lo si potra onos ere solo mediante
uno studio matermati o piu approfondito del metodo qui usato assai super ialmente.
Gottingen, Institut fur theoretis he Physik.

270

F. LONDON
Interpretazione quantome ani a della teoria di Weyl12
F. London a Sto arda.

(ri evuto il 25 febbraio 1927)


Cap. I. La teoria di Weyl.
Cap. II. La me ani a ondulatoria di de Broglie e la teoria di Weyl.
x1. L'identita della e del regolo ampione di Weyl.
x2. La non integrabilita non es lude l'univo ita.
Cap. III. Reinterpretazione quantome ani a della teoria di Weyl.
Capitolo I. La teoria di Weyl.
E noto he l'idea di una \pura geometria dell'intorno" on epita per primo da
Riemann ha ri evuto re entemente da parte di Weyl un ompletamento straordinariamente bello e sempli e. Si puo onsiderare l'idea di spazio di Riemann ome
l'eliminazione del pregiudizio he le relazioni di urvatura in un posto dello spazio
debbano essere vin olanti per la urvatura in tutti gli altri. Per dare un senso
a quest'idea di Riemann era inizialmente ne essaria l'ipotesi he il regolo he si
utilizza in ogni posto per determinare i oe ienti gik della forma fondamentale
metri a
ds2 = gik dxi dxk
fosse un regolo \rigido".
Inve e Weyl rileva giustamente he l'ipotesi di un si atto regolo rigido e ontraria ad una geometria radi ale dell'intorno, poi he solo i rapporti dei gik in un
posto, non il loro valore assoluto, possono essere determinati in modo signi ativo,
e orrispondentemente pone per la variazione dl di un regolo di misura di lunghezza
l sottoposto ad uno spostamento in nitesimo dxi :
(1)

dl = l'i dxi ;

dove i oe ienti di proporzionalita 'i sono funzioni della posizione, aratteristi he


delle relazioni metri he dello spazio - analogamente ai gik . Ovvero, se si integra la
(1):
(2)

l = l0 exp

Z

'i

dxi

(l0 = l all'inizio dello spostamento). Il regolo ampione dipende in generale dal


ammino (non e integrabile); lo diviene allor he le quantita
(3)

fik =

'i
xk

'k
xi

Quantenme hanis he Deutung der Theorie von Weyl, Zeits hr. f. Phys. , 375-389 (1927).
Presentato in parte alla seduta del Gauverein Wurttemberg della D. Phys. Ges. Stuttgart il
18 di embre 1926; vedi an he una relazione riassuntiva provvisoria in Naturwiss. , 187, 1927.
1
2

42

15

INTERPRETAZIONE QUANTOMECCANICA DELLA TEORIA DI WEYL

271

s'annullano. Riguardo a queste quantita fik si puo se ondo la loro de nizione (3)
esprimere l'identita (il numero di dimensioni della varieta sia 4):
(4)

fik fkl fli


+
+
= 0; i 6= k 6= l; i; k; l = 1; 2; 3; 4:
xl xi xk

La oin idenza formale di queste quattro equazioni on il primo sistema delle


equazioni di Maxwell
rot E + (1= ) H_ = 0;
div H = 0;
ed al une altre analogie formali hanno portato Weyl alla on lusione he i 'i siano
da identi are a meno di un fattore di proporzionalita ostante on le omponenti i
del tetrapotenziale elettromagneti o, e orrispondentemente le fik on le intensita
di ampo elettromagneti he E,H. In logi o ompletamento dell'interpretazione geometri a della gravitazione per mezzo della urvatura variabile dello spazio riemanniano, Weyl si immaginava la parte an ora restante delle azioni si he, il ampo elettromagneti o, parimenti ome una proprieta delle relazioni metri he dello spazio,
spe i ata tramite la variabilita del regolo ampione. Si s rive allora:
(2a)

 Z

l = l0 exp

i

dxi

; ( = fattore di proporzionalita).

Ci si stupira dell'enorme ardimento ol quale Weyl ha s ovato la sua teoria del


signi ato geometri o dell'elettromagnetismo solo sulla base di queste attribuzioni
puramente formali: nella teoria della relativita 'era un fatto si o, il prin ipio
d'equivalenza tra massa inerziale e gravitazionale, a guidare Einstein nella sua interpretazione geometri a. Nella teoria dell'elettri ita inve e una ir ostanza del
genere non era nota: non 'era nessun motivo per pensare ad un'in uenza universale del ampo elettromagneti o sui osidetti regoli rigidi (ovvero orologi). Del
tutto all'opposto, gli atomi ome orologi per esempio rappresentano dei ampioni
la ui indipendenza dalla storia passata e provata dalla nettezza delle righe spettrali, in ontrasto ol ampione non integrabile (2a), he Weyl assume in un ampo
magneti o. Ci voleva un onvin imento meta si o insolitamente netto per non distogliere Weyl, malgrado queste esperienze os elementari, dall'idea he la natura
dovesse far uso di questa bella possibilita geometri a a lei o erta. Egli ha mantenuto la sua interpretazione ed ha aggirato la dis ussione della ontraddizione su
delineata mediante una reinterpretazione alquanto os ura del on etto di \misura
reale", on la qual osa pero alla teoria veniva sottratto il suo signi ato si o os
pregnante, ed essa perdeva per io molta della sua forza di onvinzione.
Non ho bisogno di addentrarmi qui in questa trasformazione astratta della teoria.
Mostrero inve e he proprio nell'interpretazione pregnante originaria della teoria di
Weyl e insita una forza molto piu grande di quella he il suo autore gia aveva reso
e ettiva, he ioe in essa si deve s orgere nientemeno he una via onseguente alla
me ani a ondulatoria, e solo da questo punto di vista essa assume un senso si o
immediatamente omprensibile.

272

F. LONDON
Capitolo II. La me ani a ondulatoria di de Broglie
e la teoria di Weyl.

Come \teoria di de Broglie" indi o quell'abbozzo an ora in ompleto della me ani a ondulatoria nel quale la funzione d'onda del moto d'un elettrone (alla quale
i limitiamo qui)


2i
W (xi ) ; i = 1; 2; 3; 4
= exp
h

(5)

deriva da una soluzione ompleta W dell'equazione di erenziale alle derivate parziali


di Hamilton-Ja obi
(6)

W
xi

e

i



W
xi

e i
 = m20 2 ;

dove le ostanti d'integrazione sono da determinarsi in modo noto in maniera tale


he sia una funzione dello spazio ad un sol valore, ioe he W sia additivamente
periodi a, on un multiplo intero della ostante di Plan k ome periodo.
Quando si fa sul serio on l'idea radi ale della materia ome ontinuo, on la
risoluzione dell'elettrone on nato on dis ontinuita in una grandezza di ampo
variabile on ontinuita nello spazio e nel tempo, ome risulta naturale on questa
teoria di de Broglie e onseguentemente on la teoria di S hrodinger onsiderata
in seguito3 , si perviene ad una di olta di prin ipio assai grave se si er a he
senso si debba attribuire alle asserzioni metri he all'interno del ontinuo ondulatorio. Infatti in questo mezzo os illante e uttuante, esteso all'in nito, he si deve
onsiderare al posto dell'elettrone limitato, non si trova nessuna dis ontinuita immutabile, nessun orpo rigido, he ome ampione riprodu ibile potrebbe onsentire
la determinazione di una lunghezza.
Non mi o upo a atto dell'idea se ondo la quale, per parlare di geometria
nell'ambito atomi o, si dovrebbe indi are un pro edimento eseguibile di misura; di
osa si atta non si puo parlare nean he nella teoria degli elettroni. Ma se si vuole
asso iare un qual he senso de nito alla pres rizione d'una metri a, questo mi pare
il minimo he si possa ri hiedere: he si dia un qual he oggetto reale ( ome \prototipo") al quale le asserzioni metri he siano riferite: un diametro dell'elettrone, o
una distanza e ., sebbene tali asserzioni possano an ora trovarsi in un rapporto
assai problemati o on una misura eseguibile.
Ma un si atto oggetto reale non e disponibile nel ontinuo ondulatorio. Il prin ipio di identita non si puo appli are al   " delle onde he appaiono e
s ompaiono, non si puo ssare nel ontinuo nessun ontrassegno atto a fornire una
misura riprodu ibile. La posizione di prin ipio in ui i si e ollo ati sarebbe del
tutto senza speranza se Weyl, nella sua generalizzazione del on etto di spazio di
Riemann, non avesse gia pro urato un tipo di spazio nel quale la non riprodi ibilita
3E
 noto he si addu ono ragioni importanti per le quali e stato suggerito, prima di tutti da
Born e dai suoi ollaboratori, he l'intero formalismo ondulatorio vada reinterpretato in senso
statisti o. Se la densita di ari a viene reinterpretata ome una funzione peso statisti a non
e di ile vedere he si ha in quel aso la stessa indeterminazione rispetto all'appli abilita del
prin ipio di identita alla quale a enniamo qui. Ma poi he quella on ezione in primo luogo
respinge ogni interpretazione nello spazio e nel tempo, per essa il rapporto on la teoria dello
spazio di Weyl e di s arso interesse.

INTERPRETAZIONE QUANTOMECCANICA DELLA TEORIA DI WEYL

273

delle unita ampione viene prevista ome postulato oerente di una radi ale geometria dell'intorno. Se prima questa teoria nell'immagine del mondo della teoria
degli elettroni dis ontinui era un peso super uo, poi he si redeva di avere proprio
negli elettroni dei regoli riprodu ibili, ora la situazione e fondamentalmente ambiata. Si e ostretti addirittura a ritirar fuori il on etto generale di spazio di Weyl
e a er are di appli arlo al ontinuo di S hrodinger. E si s opre ora una relazione
sempli e.
x1. Assumiamo di possedere gia un regolo l he ambi se ondo la pres rizione di
Weyl (2a), e portiamolo in giro nel ampo . E pre isamente sia trasportato on
la velo ita di orrente della materia, on la velo ita di gruppo

ui

(7)

1 W
dxi
=
=
d m0 xi

e i
 :

A ermo he on questa pres rizione naturale sul ammino lo s alare di Weyl l sara
numeri amente identi o allo s alare di ampo di de Broglie . In proposito bisogna
fare an ora due pre isazioni:
Nel regolo ampione di Weyl era rimasto an ora indeterminato un fattore : per
esso fa io l'ipotesi he sia uguale a 2ie=h : Quindi ora


2i
l = l0 exp
h

(2a)

e
 dxi :
i

E in ne an ora: non utilizzo esattamente


la  dell'equazione (5), ma la pentadi 2i
mensionale dotata del fattore exp h m0 2  ome nelle proposte di Klein, Fo k e
Kudar, ove per  s'ha da intendere il tempo proprio4 . Sia ora
(5a)

= exp

ovvero


2i
W + m0 2 
h

Z



W i
dx + m0 2  :
xi
Questa quantita va onfrontata ol regolo di Weyl (2a) trasportato lungo la
orrente del ontinuo. S'ottiene:
= exp

2i
h

1
2i
exp
l0
h

Z 

W
xi

e
 dxi + m0 2 
i



qui i dxi s'hanno da de nire se ondo la orrente data dalla (7):




1
2i
= exp
l0
h

Z 

W
xi

e

i



W
xi

e i d

+ m0 2 

m0



4 Questa interpretazione di  , he risale a Kudar, Ann. d. Phys.


, 632, 1926, e in pieno
a ordo on l'interpretazione da po o dis ussa del moto di rotazione proprio dell'elettrone ome
oordinata angolare (Naturwissens haften , 15, 1927). Infatti questo angolo di rotazione si puo
intendere ome un orologio portato on se dall'elettrone. Esso si trasforma ome il tempo proprio.
81

15

274

F. LONDON

A ausa dell'equazione di erenziale di Hamilton-Ja obi (6) l'integrando e uguale a


m0 2 e s'ottiene
(8)

1 2hi  ost.
= ost.
e
l0

Si e trovato l'oggetto si o he si omporta ome il regolo di Weyl: l'ampiezza


omplessa dell'onda di de Broglie; in un ampo elettromagneti o essa subis e esattamente l'in uenza he Weyl ha postulato per il suo regolo, e al quale egli - ome
ad un termine rimasto privo di signi ato della si a di quel tempo - ha dovuto
attribuire un'esistenza meta si a. Essa e quindi per os dire il prototipo del regolo di Weyl. E analogamente a ome nella teoria della gravitazione e a nostro
arbitrio parlare della deviazione dei raggi di lu e e delle masse, oppure del loro
moto geodeti o in uno spazio riemanniano, os la (8) i da la possibilita di interpretare geometri amente il pro esso ondulatorio della materia di de Broglie e
l'in uenza su di esso da parte del potenziale elettromagneti o mediante uno spazio
di Weyl uniformemente riempito di materia, la ui onnessione metri a non e pero
integrabile.
In assenza di ampi elettromagneti i per la (2a) il regolo dovra esser ostante.
Si dovrebbe quindi ottenere an he un valore ostante della funzione d'onda di de
Broglie, se la si seguisse on la orrispondente velo ita di orrente, ioe on la
velo ita di gruppo (v sempre < ). Cio appare in ontraddizione on i risultati
piu basilari di de Broglie, se ondo il quale
 le fasi delle sue onde avanzano on una
2
velo ita di fase ben piu grande u = =v . Ma io qui non 'entra, infatti prima s'e
utilizzata non esattamente la di de Broglie, ma quella estesa a inque dimensioni,
he e priva di dispersione, e onseguentemente ade qui la distinzione tra velo ita
di gruppo e velo ita di fase. Ci si onvin e subito fa ilmente he l'onda piana
"

= exp

2i
h

m0 2
p
t
1 2

m0 v
p
x m0 2 
2
1

!#

; =

v

se viene inseguita on la velo ita v mostra fase ostante.


Un'obiezione ulteriore, he noi qui si onfronti , una densita, on una lunghezza
l, non mi pare presenti omunque nessuna di olta. Si dovrebbe onfrontare sin
dall'inizio on l 3 , osa he signi herebbe solo un ambiamento nella s elta del
fattore indeterminato . Naturalmente si potrebbe an he, per tener onto della
relazione qui s operta, attribuire alla grandezza ampione l di Weyl n da prin ipio
le stesse dimensioni della di de Broglie. Una tale idea non poteva aver posto nella
teoria di Weyl, poi he in essa niente era noto sulla \natura" di l.
Una di olta piu seria sembra presentare alla omprensione la forma omplessa
del trasporto del regolo. E del tutto inammissibile limitarsi alla parte reale. Si trova
qui il ris ontro del fatto he la funzione d'onda va intesa ome essenzialmente
omplessa, o meglio, he essa rappresenta l'unione di due grandezze di stato si he,
ioe  e la parte reale di (h=2i) ln . In questo senso si deve intendere an he
il fatto he nel problema variazionale della me ani a ondulatoria e  vadano
variate indipendentemente. Ma he osa debba signi are il fatto he ogni segmento
vada onsiderato ome una grandezza omplessa, e he l'intera variabilita di Weyl
del regolo di misura ora risulti una variazione della sola fase on la onservazione
del valore assoluto, non posso an ora dis uterlo.

INTERPRETAZIONE QUANTOMECCANICA DELLA TEORIA DI WEYL

275

x2. Ma 'e an ora l'obiezione, a ui abbiamo a ennato prima, he l'esperienza

e ontro la non integrabilita del regolo ampione. Si vede gia n d'ora ome si
deve risolvere questa di olta. La teoria dei quanti onsente alla materia solo una
sequenza dis reta di stati di moto, e vien da supporre he questi moti privilegiati
onsentano di trasportare il regolo soltanto in modo tale he la fase al ritorno
al punto di partenza abbia eseguito esattamente un numero intero di giri, si he
malgrado la non integrabilita del trasporto delle lunghezze il regolo ampione e
realizzato in modo uni o in ogni posizione. Ci si ri ordi infatti delle proprieta di
risonanza delle onde di de Broglie, la stessa on la quale de Broglie per primo ha
reinterpretato la ve hia ondizione quanti a di Sommerfeld - Epstein. Questa e
altres asso iata alla velo ita di fase: ma in seguito all'estensione pentadimensionale
della funzione d'onda il pro esso os illatorio e privo di dispersione, e la nostra
velo ita di orrente e pertanto identi a alla velo ita di fase. Per io, e a ausa
dell'identita della funzione d'onda on il regolo di Weyl risulta gia provato5 he
an he il regolo di Weyl, se lo trasporto solo seguendo la orrente di materia possibile
per la teoria dei quanti, parte ipa della risonanza delle onde di de Broglie e malgrado
la non integrabilita dell'espressione di erenziale (2a) nel ampo elettromagneti o
porta tuttavia ad una determinazione uni a delle lunghezze in ogni punto. Se
nella teoria di Weyl si fosse in lusa assiomati amente l'univo ita del on etto di
lunghezza ome un fatto sperimentale generalmente ri onos iuto, si sarebbe stati
portati in modo onseguente al sistema di stati di moto dis reti della teoria dei
quanti \ lassi a" e alle sue onde di de Broglie.
Non posso abbandonare quest'argomento senza sottolineare he questa proprieta
di risonanza del regolo ampione di Weyl, he qui i si presenta ome legge aratteristi a della me ani a ondulatoria, era stata suggerita gia nel 1922 da S hrodinger6
ome una \proprieta notevole delle orbite quanti he" e dimostrata in un erto numero d'esempi, senza he allora egli ne ri onos esse il signi ato. Egli aveva an he
onsiderato la possibilita = 2i  (e=h ), ma non aveva ri onos iuto la superiorita
rispetto ad un'altra s elta di . Cos gia allora S hrodinger aveva avuto in mano
le aratteristi he periodi ita quantome ani he he avrebbe riin ontrato su essivamente da un punto di vista os ompletamente diverso.
Per io forse non e super uo he io dimostri questa ongettura di S hrodinger
an he indipendentemente dalla onnessione on la me ani a ondulatoria, ome
una legge della teoria dei quanti \ lassi a", om'era intesa originariamente. Si
a erma quindi: l'esponente del regolo di Weyl, trasportato su di un'orbita quanti a
hiusa spazialmente, e un multiplo intero della ostante di Plan k:
I
e
(9)
 dxi = nh:
i
Per dimostrarlo si utilizza la relazione gia appli ata nel x1:
r

Z 
Z
Z
 
W e
i=
2 d =
2 1 v 2 dt:

dx
m

m

i
0
0
xi

A seguito delle relazioni quanti he

3 I
X
i=1

5
6

W i
dx = nh
xi

Questa on lusione non e esatta, ma sara subito retti ata.


E. S hrodinger, ZS. f. Phys. , 13, 1922.
12

276

F. LONDON

si ottiene da qui:
I 

 v 2

W
e
dx
 dxi = nh
m0 2 1
x4 4 i
Supposto he esista un integrale dell'energia, si ha

dt:

W
dx = (E in + Epot ) dt;
x4 4
quindi:
I

e
 dxi = nh +
i

m0 2 1

 v 2

+ E in + Epot dt:

L'integrale al se ondo membro si annulla a ausa della generalizzazione relativisti a


del teorema del viriale7 sotto l'ipotesi he il potenziale sia omogeneo di grado 1
negli xi , dalla quale dis ende immediatamente l'asserto (9).
Si vede da questa derivazione he on due sole ipotesi si ottiene la dimostrazione
dell'univo ita del regolo di Weyl. Queste ipotesi (in parti olare la prima) sono
evidentemente assai importanti e ertamente non si potranno aggirare del tutto.
Esse garantis ono erte relazioni stabili nello spazio, per le quali e onsentito di
parlare di orbite spazialmente hiuse nell'universo di Minkowski, a ermazione he
e in generale del tutto dipendente dal sistema di riferimento. Si dovranno quindi
indi are queste ipotesi ome ondizioni per poter appli are la legge dell'identita allo
spazio.
Per lo piu le orbite non saranno esattamente periodi he, ma solo quasi periodi he. Si puo allora dimostrare sotto opportune ipotesi di ontinuita he on approssimazione su iente al punto d'arrivo il regolo di Weyl oin ide on quello

Non mi e nota dalla letteratura una dimostrazione della generalizzazione relativisti a del
teorema del viriale, per io la omuni o qui. Si ha
7

 m0 2

 2

+ q m0
1

m0 v 2

v 2

3
X

+ Epot A dt

dxi
pi
dt

+ Epot dt:
1
i=1
Da qui per integrazione per parti, tenendo onto della ondizione di periodi ita:
q

v 2

+ Epot A dt =

3
X
1

Poi he dpi =dt per le equazioni del moto e =


=

3
X

i=1

dpi
xi
dt

+ Epot

dt:

Epot =xi , risulta

E
xi pot
xi

+ Epot

dt:

L'integrale si annulla per il teorema di Eulero sulle funzioni omogenee.

INTERPRETAZIONE QUANTOMECCANICA DELLA TEORIA DI WEYL

277

di partenza a meno d'un ammontare preassegnato pi olo a pia ere. Di piu non
o orre neppure ri hiedere.
Il fatto he il trasporto del regolo debba avvenire sempre on la velo ita (7) della
materia appare assai soddisfa ente; infatti un trasporto on velo ita diversa sarebbe
per la teoria dei quanti ( ioe me ani amente) del tutto impossibile. Vorrei rimandare an ora una giusti azione piu pre isa di questa onnessione e il suo inserimento
in una teoria della misura epistemologi amente fondata, poi he in proposito devono
esser resi noti dei punti di vista sostanzialmente diversi. Sebbene si sia visto he
le idee di Weyl hanno trovato un inserimento imprevisto nelle idee si he orrenti,
non redo tuttavia he i si possa a ontentare on quanto gia trovato. Ho posto
in primo piano l'idea del ontinuo della me ani a quantisti a on una unilateralita
he non orrisponde alle mie onvinzioni. Mi sembra pur sempre auspi abile seguire
queste idee on un po' di oerenza no alla ne. In questo senso l'esposizione del
apitolo seguente va onsiderata del tutto provvisoria. Spero di riportare in futuro
l'intera onnessione sotto un punto di vista si o piu generale.

Capitolo III. Reinterpretazione quantome ani a della teoria


di Weyl.
I risultati del apitolo pre edente si riferis ono espressamente all'abbozzo della
me ani a quantisti a designato ome \teoria di de Broglie". Risulterebbero quindi
falsi se si volesse trasferirli direttamente alla teoria di S hrodinger - per lo meno
nella regione dove le due teorie divergono. Ma si puo gia omunque dire he i nostri risultati devono rimanere asintoti amentee orretti nel limite di grandi numeri
quanti i, poi he per essi le due teorie oin idono.
Si puo aratterizzare il progresso ompiuto on la forma di S hrodinger della
me ani a ondulatoria on il fatto he essa e in grado di \in orporare" in un ontinuo ondulatorio uni ante le traiettorie della me ani a lassi a, sulle quali de
Broglie aveva sovrimposto solo super ialmente un'onda tramite la (5). Nell'otti a
geometri a la trattazione delle singole traiettorie prese individualmente e quella
dei fronti d'onda sono si amente equivalenti. Nell'otti a ondulatoria inve e un
singolo raggio dell'onda, quando viene in orporato in un fronte di raggi, sperimenta una erta in uenza dai suoi vi ini. Esprimere questa in uenza e la proprieta
aratteristi a della teoria di S hrodinger, quando essa pres rive la funzione d'onda
on un'equazione d'onda inve e he on l'equazione di erenziale (6) di Ja obi.
Separando le parti reale ed immaginaria, l'equazione d'onda di S hrodinger per
= j j exp 2hi W (W reale) si s rive:


(10)



h 2 j j
W
+
2i
j j
xi



e
W e i
i
 + m2 2 = 0;

xi




2 e W e k = 0:
j
j
xk
m xk

In questa rappresentazione si ri onos e il disa ordo on la teoria di de Broglie nella


omparsa del termine j j=j j. Inoltre qui risulta an he hiaro he si tratta di un
problema on due funzioni in ognite reali. La se onda equazione e l'equazione di
ontinuita della orrente, le ui quattro omponenti sono ra hiuse nelle parentesi
gra e.

278

F. LONDON

Non 'e dubbio he attualmente si debba dare in ondizionatamente la preferenza


alla teoria di S hrodinger piuttosto he a quella di de Broglie per la sua on ezione
e per il suo miglior a ordo on l'esperienza. Nella sua dis repanza rispetto alla
teoria di Weyl non dobbiamo erto vedere nessun difetto della teoria di S hrodinger.
Se si osserva he le deviazioni si manifestano aratteristi amente per numeri
quanti i pi oli, non vi puo esser dubbio riguardo a he osa si debba ri ondurre
la di olta: la teoria di Weyl nella sua intera ompetenza per os dire si attaglia
alla me ani a lassi a e quindi an he alla teoria di de Broglie ad essa asso iata.
Non bisogna quindi aspettarsi o pretendere da essa he vada gia bene on la teoria
di S hrodinger. Il ompito dev'essere inve e quello di far eseguire alla teoria di
Weyl, attualmente fuori moda, il passo orrispondente a quello he porta da de
Broglie a S hrodinger; dev'essere per parte sua modi ata in modo orrispondente
alla orrezione quantome ani a delle leggi lassi he.
Si puo prevedere in quale direzione la modi a del regolo di Weyl debba avvenire.
Finora si era assunto he solo il tetrapotenziale i , he fornis e una des rizione ompleta del ampo elettromagneti o, fosse determinante per lo spostamento del regolo
(2a). Ora la situazione si e modi ata per he a anto alle quattro quantita di stato
del ampo i e omparsa ome quinta la di S hrodinger, he per molti aspetti prima di tutto nella rappresentazione mediante un problema variazionale8 - risulta
simmetri a rispetto alle grandezze di ampo i . La materia, nella on ezione della
teoria degli elettroni on nata fuori dal ampo entro super i limite invali abili, o
a iata nelle singolarita dello stesso, ora si estende su tutto lo spazio, e mentre
nella teoria di Weyl si pensava giustamente he un regolo nello spazio \vuoto" fosse
in uenzato solo dai potenziali elettromagneti i ivi presenti, si deve ora tener onto
della ir ostanza he la ve hia separazione tra la materia \impenetrabile" ed il
"o e abrogata e he i si trova sempre per os dire all'interno di una nuova
sostanza j j he tutto pervade9 .
Bisogna quindi aspettarsi he, oltre alle grandezze di ampo elettromagneti he
esterne, si debba tener onto an ora di una interna, he dipende solo da j j.
Madelung10 ha dato il \potenziale" di quest'azione interna del ampo su se stesso.
Vorrei proporre ome sua generalizzazione relativisti a:
0

(11)

e5 = m0 2 1

1+

h
2i

2

j j

m20 2 j

1
A
j :

La parola \potenziale" va usata on autela. 5 non orrisponde infatti al potenziale \s alare" 4 , he relativisti amente gura ome omponente temporale di un
tetravettore, ma an he relativisti amente e uno s alare invariante. Di onseguenza
5 non puo nemmeno governare la variazione del regolo lungo una determinata
direzione d'universo. Se proprio si vuole assumere un'in uenza sul regolo ampione, essa puo dipendere solo dal modulo dello spostamento del regolo in quattro
dimensioni, non dalla sua direzione. Se si introdu e mediante l'elemento di linea
dx5 = d ( =tempo proprio) una quinta oordinata he non e indipendente dalle

E. S hrodinger, Ann. d. Phys. , 265, 1927.


Infatti soddisfa ad un'equazione di erenziale lineare. Prin ipio di sovrapposizione! Tuttavia
sembra he la proprieta di impenetrabilita trovi la sua espressione quantome ani a nella forma
del prin ipio di es lusione di Pauli (P. Ehrenfest, Naturwissens haften , 161, 1927).
10 E. Madelung, ZS. f. Phys.
, 322, 1926.
8
9

82

15

40

INTERPRETAZIONE QUANTOMECCANICA DELLA TEORIA DI WEYL

279

restanti dxi , ma he si ottiene dalla ondizione11

dx21 + dx22 + dx23 + dx24 + dx25 = 0;

(12)
si puo supporre he

"

Z X
5

e
(13)
i dxi

1
rappresenti la generalizzazione quantome ani a del regolo di Weyl.
Per dimostrare l'identita della (13) on la funzione d'onda di S hrodinger dobbiamo prima di tutto stabilire lungo quale ammino si debba trasportare il regolo
generalizzato (13). Si pres rivera an ora il trasporto on la velo ita di orrente
della materia. Ma in proposito si deve osservare he ora le omponenti ui della
tetravelo ita non sono date dalla (7), sebbene la rappresentazione della orrente
nella se onda delle equazioni (10) suggeris a la separazione del fattore e  ome
densita di ari a a riposo. Infatti le omponenti della velo ita individuate in tal
modo per la (101 ) non soddisferebbero l'identita della tetravelo ita12
2i
l = l0 exp
h

dxk dxk
= 2 :
d d

(12')

uk uk =

Si deve s rivere inve e


dxk
(7a)
dx5

 e  W
uk
=


 m0 xk

dove il fattore

e
 ;
k



h 2 j j

(14)
=e
1
2i m20 2 j j
viene separato ome \densita di ari a a riposo".
Con questa notazione s'ottiene



2
(11a)
e5 = m0 1
e 

=e  1+

e

m0 2 5

e la prima equazione di S hrodinger in forma pentadimensionale si s rive13


(10a)

5  W
X
i=1

xi

e i




W
xi

e
 = 0:
i

11 La omparsa di questa forma quadrati a pentadimensionale 


e del tutto oerente nel senso
della pres rizione di Weyl dell'invarianza rispetto al regolo ampione. L'elemento di linea d'universo d ovvero dx5 e un invariante relativisti o, ma non e invariante per il ambio d'unita (il
passaggio ad un'altra unita di misura ambia d ); lo e inve e l'annullarsi della forma quadrati a
(12). - Evidentemente i postulati pentadimensionali di Kaluza vanno intesi in questo senso.
12 Se non altrimenti di hiarato, nel seguito la sommatoria sugli indi i uguali si intende sempre
estesa da 1 a 4.
13 Si deve qui osservare he  per parte sua 
e an ora un'in ognita da determinarsi. E noto he
5
e an ora un prodigio in ompreso il per he la stessa osa non valga per i potenziali 1 ; 2 ; 3 ; 4 ,
ome i si dovrebbe aspettare (E. S hrodinger, Ann. d. Phys. , 265, 1927). W=x5 e uguale
a m0 [vedi (5a).
82

280

F. LONDON

Confrontiamo ora il regolo l (13) lungo la orrente (7a) on lo s alare di S hrodinger


. Si ottiene per =l:
"
Z 5 
j
j
2i X
W
=
exp
l
l0
h
1 xi

e i
 dxi ;

la (7a) da:
=
la (11a) da:

j j e 2hi R P41   m e
l
0

W e i
xi

j j e 2hi R   m e P51
l
0

( W
xi

W
xi

e i )dx5 + W e 5 dx5

x5
;

e i

( W
xi

e i )dx5

j j:
l

0
L'ultima per la (10a). Non s'ottiene quindi subito =l = ost., ma
(8a)

j j;
l

l
0
he e funzione univo a della posizione14 . Ma il potenziale k e determinato si amente solo a meno di un gradiente additivo; se al suo posto introdu o ome
potenziale
h 
k = k
ln j j;
2ie xk
osa he las ia intatte le intensita di ampo elettromagneti he, risulta =l = ost.
L'univo ita del regolo ampione trasportato on la orrente, he si fonda sulla
risonanza delle onde, ora si trasferis e senz'altro dalla teoria di de Broglie a quella
di S hrodinger, per io non dobbiamo aggiunger nulla alle onsiderazioni del 20
apitolo.
Stuttgart, Physik. Inst. d. te hn. Ho hs hule, 27 febbraio 1927.
14

La dimostrazione si puo esprimere os nel senso della geometria pentadimensionale:



e   W e 
W e 


e
parallelo
alla
penta orrente:
j
=
 ;
i
i
xi
m
xi i
dxi dovra essere s elto parallelo alla penta orrentej i :

La penta orrente e ortogonale a se stessa:

5
X

ji j i = 0;

quindi ji e an he ortogonale a dxi , e quindi

5 
X
W
xi
1

e   dxi = 0:
i

Devo questa bella formulazione ad una omuni azione di A. Lande. Qui la quinta omponente
della penta orrente e j5 =  .

TEORIA QUANTISTICA IN FORMA IDRODINAMICA

281

Teoria quantisti a in forma idrodinami a1


E. Madelung a Fran oforte sul Meno

(Ri evuto il 25 ottobre 1926.)

Si mostra he l'equazione di S hrodinger del problema ad un elettrone si puo trasformare nella


forma di equazioni idrodinami he.
Se ondo S hrodinger2 la teoria quantisti a del problema ad un elettrone e retta
dall'\equazione delle ampiezze":

i2Wt
82 m
 0 + 2 (W U ) 0 = 0; = 0 e h :
h
In essa W indi a l'energia del sistema, U l'energia potenziale in funzione della posizione dell'elettrone, m la massa di questo. Si er a una soluzione he sia ovunque
nita e ontinua. Cio e possibile solo per erti valori di W . Questi \autovalori"
Wi devono essere allora le energie he il sistema possiede nei suoi \stati quanti i".
E noto he essi si possono onstatare spettros opi amente. La orrispondenza tra
teoria ed esperienza parla del tutto a favore dell'utilita del metodo di al olo os
ssato.
Ad ogni autovalore orrisponde una \autosoluzione" he dev'essere normalizzata
i2Wt
e dotata del fattore temporale e h e he se ondo S hrodinger rappresenta quella
he vale nel sistema. S hrodinger da delle pres rizioni per un'interpretazione he
in linea di prin ipio e in a ordo on quella data nel seguito. Io estendero questa
interpretazione e mostrero he esistono ampie analogie on l'idrodinami a.
Una se onda equazione, proposta an h'essa da S hrodinger, si ottiene dalla (1)
per eliminazione di W on l'in lusione del fattore temporale:

(1)

8 2 m
i4m 
U
= 0:
h2
h t
Essa ontiene ome soluzioni quelle della prima equazione, ma a di erenza di questa
an he tutte le loro ombinazioni lineari. Questo e assai importante. Se si pone
infatti = exp(i ), per la (1) solo puo essere onsiderato dipendere linearmente
da t, mentre per la (2) sia he possono variare on il tempo. Con = exp(i )
risulta dalla (2):
(2)

(3)

 (grad )2

e
(4)

82 m
4m 
U+
=0
2
h
h t

 + 2(grad grad )

4m 
= 0:
h t

Dalla (4) on ' = h=(2m) segue:


(4')
1
2

div( 2 grad ') +

 2
= 0:
t

Quantentheorie in hydrodynamis her Form, Zeits hr. f. Phys. , 322-326 (1926).


E. S hrodinger, Ann. d. Phys. , 361, 489; , 437; , 109 (1926).
40

79

80

81

282

E. MADELUNG

La (4') ha il arattere di un'equazione di ontinuita idrodinami a, quando si onsideri 2 ome una densita e ' ome il potenziale della velo ita di una orrente
u = grad '.
Con questo la (3) da:
' 1
U  h
(3')
+ (grad ')2 +
= 0:
t 2
m 82 m2
An he questa equazione orrisponde proprio ad un'equazione idrodinami a, ioe a
quella di una orrente irrotazionale sotto l'azione di forze onservative3 .
La formazione del gradiente, poi he rot u = 0, da:

du
grad U
 h2
u 1
+ grad u2 = =
+ grad
:
t 2
dt
m
82 m2
grad U=m orrisponde alla quantit
a di forza/densita di massa),
Ra f= (densit
( = )(h2 =82 m2 ) alla quantita
dp=, he si puo onsiderare ome funzione
forza delle forze \interne" del ontinuo.
Vediamo quindi he l'equazione (2) si puo interpretare interamente in senso idrodinami o, e he una pe uliarita ompare solo in un termine, he rappresenta il
me anismo interno del ontinuo.
Nel aso dell'equazione (1) sara  =t = 0 e '=t = W=m. Le autosoluzioni
della (1) produ ono quindi malgrado il fattore temporale la struttura di una orrente
stazionaria. Se ondo questa interpretazione gli stati quanti i si devono onsiderare
ome stati di orrente stazionari, nel aso grad = 0 addirittura ome strutture
stati he.
Le soluzioni dell'equazione piu generale (2) si ottengono sempli emente ome
ombinazioni lineari delle autosoluzioni. Poniamo per esempio: = exp(i ) =
1 + 2 = 1 1 exp(i 1 ) + 2 2 exp(i 2 ), dove 1 e 2 siano autosoluzioni della (1)
he posseggano i fattori temporali exp(i2W t=h); sara allora:
2 = 21 21 + 22 22 + 2 1 2 1 2 os( 2 1 )
e
2 grad = 21 21 grad 1 + 22 22 grad 2 + 1 2 1 2 grad( 1 + 2 ) os( 1 2 );
Z
Z
Z
2
2
2
2
dV = 1 1 dV + 2 22 dV;
ioe sia la \densita" he la \intensita di orrente" ontengono un termine temporale
periodi o on  = (W1 W2 )=h. La \quantita totale" risulta tuttavia ostante.
Nel aso di una orrente stazionaria si trova dalla (3'):
m
 h2
(5)
W = (grad ')2 + U
;
2
82 m
he
o s rivere an he, ponendo: 2 = , m = , se ondo la normalizzazione
R si pu
dV = 1:
 2

Z
p
p
u
h2
(5')
W = dV
+ U
( ) 2
:
2
8 m
(3")

Vedi per esempio Weber e Gans, Repertorium d. Physik I, 1, 304.

TEORIA QUANTISTICA IN FORMA IDRODINAMICA

283

Questa forma dell'energia ome integrale di volume sulla densita d'energia ineti a
e potenziale e immediatamente intuitiva.
Non vi e evidentemente al un motivo per he questa forma, he si puo s rivere
an he
Z
h

dV 2
W=
2
t
non debba valere an he nel aso di una orrente non stazionaria. Che la legge di
onservazione dW=dt = 0 sia soddisfatta lo si stabilis e fa ilmente tenendo onto
dell'ortogonalita delle autosoluzioni.
Interessa ora la domanda: ontengono le equazioni (3'), (4') e (5') tutte le aratteristi he ri hieste, in parti olare:
1. l'esistenza dis reta di stati di orrente stazionari on le energie Wi ,
2. il fatto he tutti gli stati non stazionari possiedono solo periodi ita della forma
ik = (Wi Wk )=h?
Evidentemente la (2) dis ende univo amente dalle (3') e (4'), d'altra parte la
(1) lo fa da queste on la (5'). Le equazioni idrodinami he sono quindi equivalenti
a quelle di S hrodinger e danno tutto io he danno quelle, ioe sono su ienti
a rappresentare in modo modellisti o i momenti essenziali della teoria quantisti a
dell'atomo.
Se il presente problema quantisti o appare risolto mediante un'idrodinami a
dell'elettri ita distribuita on ontinuita on una densita di massa proporzionale
alla densita di ari a, rimane tuttavia una serie di di olta. Da un lato la densita
di massa non e del tipo he i si aspetterebbe dall'elettrodinami a, dall'altro i
si dovrebbe aspettare he la reazione
p di puna parte dell'elettrone su un'altra, he
sarebbe rappresentata dal termine ( )h2 =(82 m), non dovrebbe dipendere
solo dalla densita nella posizione onsiderata e dalle sue derivate, ma an he dalla
distribuzione omplessiva della ari a. Se queste due aspettazioni possano essere
soddisfatte on una pura trasformazione matemati a, non ho potuto determinarlo.
Come s'ha da trattare ora il problema a piu elettroni? S hrodinger non da una
forma interamente determinata. Egli ri hiede soltanto he l'energia ineti a vada
al olata ome in una rappresentazione del moto nello spazio delle fasi, ioe si deve
porre: T = miu2i =2 ome somma sulle energie ineti he dei singoli elettroni, ome
se essi esistessero l'uno a anto all'altro indipendentemente e non ostituissero un
solo ampo di orrente.
Di fatto questa e una possibilita naturale. Dobbiamo solo de idere tra le seguenti
alternative:
a) piu elettroni on uis ono in una struttura piu grande?
b) essi si evitano e si passa dall'uno all'altro on erte ondizioni al ontorno?
) essi si ompenetrano senza fondersi?
Mi pare he la ) sia la piu probabile. La a) porterebbe alle stesse soluzioni
del problema ad un elettrone, solo on normalizzazione ambiata, il he porta evidentemente a un risultato falso. La b) e in onsiderazione delle \orbite profonde"
improbabile, ma on epibile.
Se ondo la ) si dovrebbero de nire in ias un punto dello spazio piu vettori,
ome pure i orrispondenti potenziali delle velo ita. Il ontinuo avrebbe allora la
qualita di uno s iame le ui parti possedessero un libero ammino in nito.
Quale forma si debba attribuire alla funzione U in modo he essa rappresenti
l'interazione degli elettroni, e al \termine quantisti o" dell'equazione (3'), lo si puo
de idere dal al olo oronato da su esso di almeno un aso.

284

E. MADELUNG

Esiste pertanto la speranza di ompletare la teoria quantisti a dell'atomo su


questa base. Ma os i pro essi di radiazione saranno rappresentati solo parzialmente. Appare hiarito he un atomo in uno stato quanti o non irraggia, e an he
la radiazione delle giuste frequenze e orrettamente rappresentata, e senza \salto",
bens on un lento passaggio in uno stato di non stazionarieta, ma molte altre ose,
ome per esempio il fatto dell'assorbimento di quanti, appaiono del tutto os ure.
Ritengo prematuro omuni are delle spe ulazioni su questo.

ALCUNE DOMANDE CHE RIGUARDANO LA MECCANICA QUANTISTICA 285


Al une domande esplorative he riguardano la me ani a quantisti a1
W. Pauli a Zurigo

(ri evuto il 17 di embre 1932)

x1. Sul ruolo dell'unita immaginaria e sul on etto di densita di probabilita spaziale di una
parti ella nella me ani a ondulatoria. x2. L'analogia tra fotoni ed elettroni ed i suoi limiti. x3.
La domanda sulla formulabilita della me ani a quantisti a ome teoria di azione per ontatto.
Sotto il titolo suddetto P. Ehrenfest2 ha posto in dis ussione piu domande distinte. Poi he in o asione della redazione di un arti olo di rassegna mi sono in
parte s ontrato on domande del tutto analoghe, mi sia on esso di pubbli are qui
al une osservazioni in proposito. Queste non pretendono ne di essere nuove, ne di
rappresentare risposte de nitive alle domande poste. Esse possono servire solo a
ri a iar via l'immagine, introdotta da Ehrenfest, di un \bon ton" he pretende di
porre da parte queste domande ome \prive di senso", e parimenti di a ennare alla
onnessione di queste domande on i problemi an ora irrisolti della teoria quantisti a relativisti a (stati d'energia negativa, energia propria dell'elettrone). Mi limito
qui alle questioni sollevate nelle sezioni A e B della nota di Ehrenfest ed alle osservazioni he ne derivano, mentre le domande piu matemati he e di teoria dei
gruppi ontenute nella sezione C di quella non le onsidero, poi he non mi sento
ompetente per la loro dis ussione.

x1. Sul ruolo dell'unita immaginaria e sul on etto di densita

di probabilita spaziale di una parti ella nella me ani a ondulatoria.

Per il aso di una parti ella, per ora in assenza di ampi di forze esterni, a partire
dal on etto (simboli o, ioe di per se non direttamente osservabile) di onde nel ontinuo spaziotemporale tetradimensionale, omin iamo a formulare tentativamente
una sequenza d'ipotesi, delle quali ias una vada sempre piu in la della pre edente.
Con io non si ha tuttavia l'intenzione di ottenere un'assiomati a ompleta della
me ani a ondulatoria, ma solo prin ipalmente di sottolineare il ruolo parti olare
del on etto di densita di probabilita spaziale, la ui esistenza se ondo me a torto
viene di solito assunta ome ovvia. Questo on etto e de isivo per la domanda he
si porra nel seguente x2 sull'analogia tra lu e e materia e sui suoi limiti, e onsente
an he di ri onos ere al meglio la ragione per la omparsa dell'unita immaginaria
nell'equazione di S hrodinger3 .
I. 1. Si dia un ampo d'onde on prin ipio di sovrapposizione, des ritto on un
numero per ora indeterminato di omponenti 1 ; 2 ; : : : Se (1) (~x; t), (2) (~x; t) sono
ampi possibili, e un ampo possibile an he 1 (1) (~x; t) + 2 (2) (~x; t), on ostanti
arbitrarie 1 e 2 (non ontenenti l'indi e ).

Einige die Quantenme hanik betre enden Erkundigungsfragen, Zeits hr. f. Phys. , 573586 (1933).
2 P. Ehrenfest, Zeits hr. f. Phys.
, 555, 1932.
3 Nella me ani a delle matri i di Heisenberg, Born e Jordan la ragione formale per la sua
omparsa era la legge di moltipli azione delle matri i assieme al prin ipio di ombinazione per le
frequenze spettrali della lu e emessa.
1

80

78

286

W. PAULI

I. 2. In seguito a s omposizione di Fourier di  (~x; t) (in integrale o somma)


risulta
(I)

 (~x; t) =
R

Xn

a (~k) exp i(~k  ~x t) + b (~k) exp

io

i(~k  ~x t)

(ovvero dk al posto di k ), dove la quantita positiva  e una funzione di jkj;


le quantita  e ~k sono legate alle quantita me ani he energia-impulso se ondo la
relazione fondamentale
E = h; p~ = h~k;
(h = quanto d'azione diviso per 2,  frequenza angolare). Per io soddisfano le
relazioni
h
 = jkj2 per il punto materiale non relativisti o,
2m
 2 m2 2
= 2 + jkj2 per il punto materiale relativisti o,
e2
h
2
= jkj2 per il fotone:
2
Per ogni ~k dev'esser i realmente un'onda piana. Ma qui non si assumera an ora
nulla riguardo a quali relazioni di dipendenza tra gli a (~k ); b (~k ) (in generale omplessi) orrispondano all'onda piu generale possibile appartenente ad un dato ~k.
Potrebbe per esempio darsi he debba essere b (~k) = 0, o an he b (~k ) = a (~k ), ioe
 reale.
I. 3. I valori assoluti ja (~k )j, jb (~k)j di a e b devono essere quantita misurabili, e a meno di un fattore di normalizzazione eventualmente dipendente da
jkj, ja(~k)j2 + jb(~k)j2 dev'essere proporzionale alla probabilita he l'impulso della
parti ella (diviso per h) si trovi nella regione ~k; ~k + d~k:
Da qui dis ende gia qual osa, e in parti olare la possibilita del passaggio al
limite dell'otti a geometri a (me ani a lassi a), dove si puo pres indere dallo
sparpagliamento del pa hetto. Cio e infatti ammesso per dimensioni lineari del
pa hetto he siano grandi rispetto al re ipro o del j~kj \medio". Dis ende inoltre
il fatto he

~v = ~
k
e la velo ita di gruppo. In ne le relazioni di indeterminazione
~x  ~k  1; t    1;
quindi

~x  p~  h; t  E  h;

ome relazioni giuste quanto a ordine di grandezza. (L'estensione del pa hetto e


qui an ora non de nibile quantitativamente, ma io non importa.)
Fin qui il ampo di Maxwell e il ampo dell'onda materiale sono analoghi; an he il
ampo di un solo s alare reale sarebbe an ora ompatibile on le ipotesi introdotte.
Ora viene un nuovo gruppo d'ipotesi:

ALCUNE DOMANDE CHE RIGUARDANO LA MECCANICA QUANTISTICA 287


II. 1. La probabilita W (~x; t)dx1 dx2 dx3 di trovare la parti ella al tempo esatto t
nell'elemento di volume in nitesimo ~x, ~x + d~x e sempre un on etto signi ativo.
Allora in primo luogo W (~x) dev'essere essenzialmente positiva:

W (~x; t)  0:

(1)
In se ondo luogo dev'essere
(2)

W (~x; t)dx1 dx2 dx3 = 1;

quindi sempre indipendente da t.


Si deve qui sottolineare on parti olare vigore he quest'ipotesi, he W (~x; t) sia
sempre un on etto signi ativo, non e ne evidente di per se , ne puo essere fatta
derivare dal punto di vista della omplementarita (gruppo d'ipotesi I) he viene
espresso nelle relazioni di indeterminazione. Infatti si tratta della determinazione
della posizione della parti ella an he al di la della validita della me ani a lassi a,
ioe in regioni dello spazio e del tempo le ui dimensioni siano pi ole rispetto
alla lunghezza d'onda media ovvero rispetto al periodo d'os illazione medio del
pa hetto d'onda onsiderato. L'esistenza di W (~x; t) e altres evidente, se si puo
dimostrare:
II. 10 . Esistono sempre esperimenti dal risultato dei quali si puo on ludere on
ertezza se la parti ella al tempo t si trovi o no nell'elemento di volume ~x; ~x + d~x
(in modo tale he nel primo aso sia es lusa la ontemporanea azione diretta della
parti ella in un altro punto). Se esperimenti del genere non esistono sempre si
puo essere in dubbio sull'esistenza di una W (~x; t). Ritornero su questo dubbio in
seguito.
Vengo ora alla domanda posta all'inizio sulla ne essita di almeno due s alari reali
per le onde di de Broglie-S hrodinger. Sostengo he questa ne essita e quindi an he l'unita immaginaria intervengono per he si er a un'espressione per la densita
di probabilita W he soddis i requisiti (1) e (2), e he non ontenga le derivate
temporali di . L'ultimo requisito e ne essario per rendere hiaro il on etto \numero degli s alari utilizzati". Un singolo s alare reale he soddis un'equazione
di erenziale del se ond'ordine in t e esattamente equivalente all'uso di due s alari
reali he soddis no equazioni di erenziali del prim'ordine in t (si ponga allora
 1 =t = 2 ). Vale an he l'inverso, ome sara immediatamente spiegato. Enun iamo quindi l'assioma.
II. 2. Se le  (~x; t) per un determinato t0 sono note ome funzioni di ~x, W
dev'essere determinata a questo tempo t0 solo mediante le  (~x; t), e in parti olare, ome possibilita piu sempli e, W deve dipendere quadrati amente (ovvero
bilinearmente) dall'andamento funzionale delle  (~x; t).
Nota espli ativa. Un operatore bilineare W (~x; t) asso ia a due leggi funzionali
(1)
(2)
 (~x) e  (~x) una funzione di ~x; t in modo tale he
n

W (~x; t) f (~x0 ); 1 g(1) (~x00 ) + 2 g(2) (~x00 )


n
o
n
o
= 1 W (~x; t) f (~x0 ); g(1) (~x00 ) + 2 W (~x; t) f (~x0 ); g(2) (~x00 )

288

W. PAULI

W (~x; t) 1 f(1) (~x0 ) + 2 f(2) (~x0 ); g (~x00 )


n
o
n
o
= 1 W (~x; t) f(1) (~x0 ); g (~x00 ) + 2 W (~x; t) f(2) (~x0 ); g (~x00 ) :

Se l'operatore e lo ale, esso e una forma quadrati a delle  e di un numero nito


di derivate spaziali; se non e lo ale, puo essere della forma
XZ Z

;

a (~x; ~x0 ; ~x00 )  (~x0 ; t)  (~x00 ; t)d~x0 d~x00 :

Sarebbe naturalmente possibile a priori he si debba giungere a forme di ordine


quarto o piu alto, ma l'esperienza mostra he sono su ienti forme quadrati he.
Ora la dis ussione e diversa nel aso relativisti o e nel aso non relativisti o.
Trattiamo prima quest'ultimo. Nel aso di assenza di forze si vede immediatamente: per un determinato ~k non si puo ottenere dalla parte reale di una sola onda
della forma (I) e dalle sue derivate spaziali nessuna espressione quadrati a nelle
ampiezze, he abbia un integrale di volume ostante nel tempo, poi he il termine
temporale spurio dell'espressione quadrati a nell'integrando ha un valore pres rivibile a pia ere.
Se ora e in parti olare la parte di (I) he ontiene solo a ,  la parte di (I)
he ontiene solo b , allora
Z

2 dV e

sono dipendenti dal tempo, solo

e ostante e le
prim'ordine4

 2 dV

 dV

e  os spe ializzate soddisfano alle equazioni di erenziali del

h
h 
=H ;
= (H ) ; H = E0
i t
i t

h2
;
2m

quindi

W (~x; t) =  :

(II)

L'altra possibilita, introdurre un solo s alare reale U he soddis un'equazione


di erenziale del se ond'ordine in t, quindi esprimere e  mediante un solo
\potenziale" reale e la sua derivata prima U=t (assumibile a pia ere per t ssato) e di fatto disponibile, e non solo nel aso d'assenza di forze, ma in generale,
quando H non ontiene espli itamente il tempo ed e reale. Si ponga
(3)
4E

=
0

h
+ H U; quindi
i t

 = h  +H U
i t

= m0 2 puo essere a pia imento in luso o tralas iato.

ALCUNE DOMANDE CHE RIGUARDANO LA MECCANICA QUANTISTICA 289


e per U reale l'equazione di erenziale
(III)

2
h2 2 + (H)2 U = 0;
t


quindi nel aso di assenza di forze


"
#
 2 2
2U
h2
h
2
2
h 2 + E0 2E0  +
 U = 0:
t
2m
2m

Dalla piu generale soluzione reale della (III) si ottiene la piu generale soluzione
omplessa della (II). La densita W sara
(4)

W (~x; t) = h2


U 2
+ (HU )2 ;
t

la ostanza temporale della quale dis ende an he direttamente dalla (III), sempre
he H sia reale autoaggiunto e non ontenga espli itamente il tempo. Se H e
hermitiano, ma non reale, an he U non e reale. Per quanto on erne il ontenuto
si o della teoria on l'introduzione di U non ambia nulla, solo le formule risultano
piu ompli ate. Cio si manifesta non solo nella teoria delle trasformazioni, ma an he
nella omposizione di due sistemi indipendenti in un sistema omplessivo. In luogo
della sempli e forma prodotto = 1  2 appare on U qual osa di sostanzialmente
piu ompli ato.
Nel aso relativisti o si deve pres rivere inoltre:
II. 3. Oltre a W esiste un vettore orrente J~, di modo he valga l'equazione di
ontinuita
W
+ div J~ = 0
t
~ iW ) ostituis a un tetravettore. Allora in assenza di forze s'ottiene l'equae (J= ;
zione di Dira ome (essenzialmente) la sola possibilita. In parti olare l'introduzione
di quantita on rappresentazioni doppie del gruppo di Lorentz sara indispensabile,
se a anto alla II. 3. si vuole adempiere al requisito (1), he W sia de nita positiva.
Cio risulta nel modo piu sempli e dall'argomentazione originaria di Dira e per io
non la si riportera ulteriormente qui.

x2. Le questioni dell'analogia tra fotoni ed elettroni e dei limiti di questa.


Si deve qui eseguire subito per l'esattezza una distinzione, non introdotta nella
nota di Ehrenfest, tra due tipi diversi di ampi. Chiamiamo ampi grandi quelli
he des rivono un numero grande e in erte ir ostanze indeterminato di parti elle
~ H
~ ); hiamiamo inve e ampi
(indi ati per la materia on  , per i fotoni on E;
pi oli quelli asso iati a una singola parti ella (indi ati per la materia on  , per i
fotoni on ~e; ~h). I ampi pi oli non sono in linea di prin ipio direttamente osservabili, ma io su ede al piu per le densita di probabilita ostruite quadrati amente
da essi o dalle loro omponenti di Fourier. Nella teoria quantisti a i ampi grandi
sono q-numeri (operatori o matri i); introdotti per la materia da Klein, Jordan e
Wigner, per i fotoni sono da intendere ome le intensita di ampo elettromagneti he

290

W. PAULI

misurabili lassi amente on una erta pre isione nita, limitata dalla nitezza del
quanto d'azione. Ora si possono onsiderare analoghi i ampi pi oli tra loro e
i ampi grandi tra loro [sebbene sia il ampo pi olo (~e; ~h) he il ampo grande
~ H~ ) nel aso di assenza di ari he soddis no entrambi le equazioni di Maxwell5 .
(E;
Ma an he queste due analogie di per se giuste hanno i loro limiti, he saranno ora
dis ussi.
1. Limiti dell'analogia tra i ampi (~e; ~h) e  . Consideriamo da un lato le equazioni di Maxwell per il vuoto (assenza di ari he) per il ampo (~e; ~h) di un fotone,
dall'altro l'equazione di Dira per una parti ella materiale in assenza di forze. Gli
(~e; ~h) sono reali, le  possono, se si vuole, essere an he s elte reali6 . Appare allora
la di erenza gia rilevata da Ehrenfest:
a) Per il fotone non esiste al un vettore tetra orrente he soddis l'equazione di
ontinuita e he abbia densita de nita positiva (le ipotesi II. 2. e II. 3. non possono
essere soddisfatte simultaneamente). Dobbiamo on ludere da qui he per il ampo
del fotone, al di fuori dalla validita dell'otti a geometri a (otti a dei raggi) per un
ampo non mono romati o il on etto di densita spazio-temporale lo ale W (~x; t)
delle parti elle non ha signi ato. Ritengo de nitiva questa a ermazione e ondivido pienamente il punto di vista espresso da Ehrenfest nell'osservazione B, 3, he
\tutte le virtuosisti he dissertazioni sull'analogia tra le equazioni di Maxwell da un
lato e in parti olare l'equazione di Dira dall'altro non hanno prodotto assolutamente niente". Si puo an he dire: queste dissertazioni hanno prodotto qual osa,
he e opposto all'intenzione del loro autore: ioe, he la di erenza in questione
non puo essere rimossa neppure on formalismi os generali. L'inesistenza di una
W he soddis le ipotesi II. e io he rende possibile nel aso del ampo elettromagneti o di rius ire on rappresentazioni sempli i del gruppo di Lorentz (senza
spinori). La di erenza si a si rispe hia direttamente nella di erenza matemati a
(parimenti ineliminabile on qualsiasi gio o di prestigio) tra quantita di ampo
he per il gruppo di Lorentz si trasformano se ondo rappresentazioni sempli i, e
quantita he si trasformano se ondo rappresentazioni doppie.
A questo punto redo an he di poter rispondere alla questione didatti a, ome si
debbano trattare le analogie tra fotone ed elettrone nell'introduzione alla me ani a
quantisti a. Le analogie riguardano quelle proprieta dei ampi pi oli del fotone e
dell'elettrone, he derivano gia dall'ambito d'ipotesi I e per le quali non e ne essario nessun on etto esatto di densita delle parti elle in regioni dello spazio-tempo
he possiedano dimensioni onfrontabili on lunghezza d'onda-periodo d'os illazione
(per esempio tra ia di Wilson dei raggi = raggio del quanto di lu e se ondo
l'otti a geometri a).
L'assenza del on etto esatto di densita di probabilita per il fotone (non solo
Landau e Peierls non hanno potuto trovare l'espressione giusta per questa densita;
ma per essa non esiste nessuna espressione giusta) si manifesta nella onseguenza:
l'annullarsi del ampo (~e; ~h) in un punto dello spazio-tempo non ha al un signi ato
si o diretto, in ontrasto on l'annullarsi del ampo  in un punto dello spaziotempo.

Il tentativo re ente di de Broglie (C.R. , 536 e 862, 1932) di abbandonare la validita


delle equazioni di Maxwell per il ampo (~e; ~h), onsiderate le onseguenze si he he ne derivano,
sembra non rius ito allo s rivente.
6 Si osservi he nel aso d'assenza di forze on opportuna s elta delle matri i i , le equazioni
di Dira possiedono soluzioni reali per  :
5

195

ALCUNE DOMANDE CHE RIGUARDANO LA MECCANICA QUANTISTICA 291


Si aggiunga qui an ora un'osservazione sui ampi di radiazione mono romati i.
In un ampo si atto i valori medi temporali (valutati su tempi lunghi rispetto alla
durata dell'os illazione) di una qual he funzione quadrati a delle intensita di ampo
~e ed ~h sono esattamente misurabili ome funzioni spaziali. In regioni he siano
pi ole rispetto alla lunghezza d'onda, on gli apparati utilizzati solitamente7 nei
ampi d'interferenza, non si determinera je2 j + jh2 j, ma solo je2 j, ome notoriamente
avviene negli esperimenti sulle onde stazionarie. E importante he gli \apparati
je2 j" e gli \apparati jh2 j" diano funzioni spaziali diverse.
b) Veniamo ora ad una se onda di erenza del ampo (~e; ~h) rispetto al ampo  ,
he viene to ata da Ehrenfest nell'osservazione B.1. e he dipende dal trattamento
degli \stati d'energia negativa" he solo si puo ompiere in base allo stato attuale
della nostra onos enza. Questo trattamento e diverso per l'elettrone e per il fotone.
Le soluzioni reali delle equazioni di Maxwell per il ampo (~e; ~h) hanno la proprieta
he la densita d'energia  = 21 (~e2 + ~h2 ) (sebbene possieda un integrale di volume
ostante nel tempo) in un'assegnata posizione dello spazio non e ostante nel tempo,
ma mostra os illazioni di frequenza 2 , dove  e la frequenza del ampo stesso. In
una teoria he e ostruita ome se il pre iso andamento spazio-temporale di ,
e quindi an he quelle os illazioni fossero osservabili8 , queste soluzioni reali non
des rivono quindi nessuno stato stazionario. Nel tentativo di trovare soluzioni delle
equazioni di ampo per le quali  in ogni posizione dello spazio sia esattamente
ostante nel tempo si e portati a modi are il ampo (~e; ~h) e l'espressione per .
La nostra teoria dell'emissione e dell'assorbimento della lu e e fatta in modo tale
he, nel aso di un fotone on frequenza e direzione di propagazione determinati,
la dipendenza dal tempo della funzione d'onda sara des ritta mediante il fattore
omplesso exp [it, e he inoltre si possa far uso solo della parte del ampo (~e; ~h) per
la quale la dipendenza dal tempo nello sviluppo di Fourier ontenga solo exp [ it
on  positivo. Questa parte di ~e la si hiami f~, l'altra f~ . Si mostra allora he
assieme a
~e = f~ + f~
vale an he
~h = pi rot(f~ f~ ):

La parte del ampo (~e; ~h) he possiede la dipendenza temporale exp [+it ( > 0)
darebbe luogo ad emissione di lu e nello stato fondamentale e ad assorbimento
di lu e in stato superiore (fotoni d'energia negativa). Inoltre 12 (je2 j + jh2 j) viene
sostituito on l'espressione
 = 2f~f~ ;
he nello stato stazionario non ontiene piu nessuna parte dipendente dal tempo.
La proprieta menzionata della teoria dell'interazione di lu e e materia e di tipo assai
generale, poi he essa non dis ende dalla s elta parti olare dell'operatore hamiltoniano, ma gia dal requisito he la funzione d'onda del sistema omplessivo in prima
approssimazione si debba s omporre in un prodotto i ui fattori si riferis ono alla
sola materia e rispettivamente al solo ampo elettromagneti o. L'importanza di
questo requisito e gia stata menzionata nel x1.)
7
8

Foto ellule, lastre fotogra he.


Si osservi: le os illazioni del ampo (~e; ~h) o del ampo

 di per se

ovviamente non lo sono!

292

W. PAULI

[In identalmente si osservi he una analoga s omposizione dei ampi grandi (q~ H
~ ) in F~ ed F~  e ne essaria se si vuole sottrarre l'energia di punto zero
numeri) (E;
della radiazione.
Ora risulta una di erenza rispetto al ampo materiale:
An he nell'interazione on la materia permane l'assenza di \fotoni d'energia negativa", mentre per il ampo materiale e noto he la transizione da \stati d'energia
positiva" a \stati d'energia negativa" non puo essere eliminata.
Queste
p quantita f~ edpf~ introdu ono ne essariamente nella teoria l'operatore non
lo ale
 oppure 1= ; si ha a he fare non solo on la loro dipendenza temporale, ma an he (in assenza di ari he, he modi ano la loro dipendenza temporale)
addirittura on il loro omportamento in ontrollabile rispetto alle trasformazioni di
Lorentz. Si deve ri ordare an ora in parti olare he per le onde di Dira la ondizione aggiuntiva di utilizzare solo ampi on stati d'energia positiva (S hr
p odinger)
introdurrebbe
omunque
nella
teoria
un
operatore
non
lo ale
analogo
a
 ( ioe
p 2
m + ). Questi operatori non lo ali, he del tutto in generale si avvertono ome
innaturali, sono aratteristi i dell'es lusione degli stati d'energia negativa.
Abbiamo qui urtato nel problema irrisolto, he ragionevolmente deve porsi on gli
\stati d'energia negativa". Ci si dovra sempre attenere alla pres rizione: \Uno stato
stazionario orrisponde ne essariamente ad una soluzione on la dipendenza temporale exp [ it"? Cio naturalmente dipende da ome si puo des rivere l'interazione
tra lu e e materia.
An ora piu importante e la domanda: an he in una teoria futura del ampo
materiale, he permetta di evitare le di olta degli stati d'energia negativa, restera
valido il on etto della densita di probabilita W ? L'autore sospetta he una tale
teoria futura portera una modi a importante del on etto di spazio-tempo (non
solo del on etto di ampo) in regioni della dimensione h=m ovvero h=m 2 . In una
si atta teoria le di erenze qui dis usse tra fotoni ed elettroni saranno a res iute o
diminuite? Dobbiamo las iare aperta tale questione.
Veniamo ad una domanda meno di ile.
~ H~ ). Il ampo (E;
~ H
~ ) ha la proprieta
2. Di erenze tra il ampo  e il ampo (E;
he nel limite d'un gran numero di quanti di lu e e un ampo misurabile lassi amente, ioe un ampo per il quale non solo le ampiezze, ma an he le fasi siano
misurabili on pre isione relativamente assai alta. Ma in proposito e essenziale e
~ in un intervallo di tempo nito e legata ad
de isivo he: ogni misura di E~ o di H
una variazione indeterminata del numero di fotoni presenti. Lo si vede dal fatto
~ si deve utilizzare la forza di Lorentz. Il
he nella misura della fase di E~ o di H
orpo di prova ari o utilizzato a ausa della sua a elerazione irraggera nel ampo
da misurare ed emettera o assorbira energia (a se onda della relazione di fase on
il ampo di radiazione da misurare), quindi il numero di quanti di lu e ambiera
(dalla durata T della misura viene determinata la frequenza media   1=T dei
quanti di usi). Questo non e un a idente del pro esso di misura, ma dis ende
~ non sono oman he dal formalismo: il numero dei quanti di lu e N ed E~ o H
mutabili, le disposizioni sperimentali per la misura di queste quantita si es ludono
quindi mutuamente ( omplementarita ome nel aso di p e q).
Ora il ampo  ha da ubbidire alla statisti a di Fermi inve e he a quella
di Bose e io gia da solo rende impossibile misurarlo ome un ampo lassi o.
Gli autovalori delle funzioni  (~x) non onsistono infatti nell'insieme di tutte le
funzioni ontinue, ma in una varieta molto piu ristretta di erte funzioni s alino.

ALCUNE DOMANDE CHE RIGUARDANO LA MECCANICA QUANTISTICA 293


Per io in questo aso le  non sono un ampo nel senso onsueto. Immaginiamo i
altres delle parti elle elementari ttizie on statisti a di Bose, oppure onsideriamo
parti elle , e assumiamo he esse eser itino delle forze tra loro e le avvertano sotto
l'azione di ampi di radiazione esterni, ma he esse non si frantumino e he si
possa pres indere da e etti di struttura parti olari, ioe he si omportino ome
parti elle elementari. Allora se ondo Peierls9 risulta: in un insieme di parti elle
uguali, ostituito da quelle on statisti a di Bose, il ampo  e per prin ipio non
misurabile n he non hanno luogo pro essi nei quali il numero totale delle parti elle
ambia. Intervengono allora nella funzione di Hamilton solo elementi di matri e di
  ovvero di    =x (quantita he sono ommutabili on il numero totale
delle parti elle). La s elta della fase di  e quindi della dipendenza dal punto
della parte reale ed immaginaria e indi erente. Nell'assenza di quei pro essi (sui
pro essi di anni hilazione per irraggiamento non sappiamo nulla) e ontenuta an he
l'assenza dell'analogo della forza di Lorentz per il ampo materiale.

x3. La domanda sulla formulabilita della me ani a quantisti a


ome teoria di azione per ontatto.

La domanda in questione e assai omplessa e per essa vale in misura parti olare
il fatto he l'ultima parola in proposito non e stata a atto an or detta mediante
l'attuale teoria dei quanti. Tuttavia mi sembra he essa possa essere trattata an he
in modo diverso da ome ha fatto Ehrenfest nella sua nota.
In primo luogo non mi sembra ra omandabile senza ondizioni l'identi are il
on etto di teoria multidimensionale, ioe di una teoria he des rive le N parti elle
on uno spazio delle on gurazioni a 3N + 1 dimensioni - on il on etto di teoria
di azione a distanza. An he nella me ani a statisti a lassi a si introdu e per
esempio per la des rizione del omportamento statisti o di un insieme di parti elle
uno spazio delle fasi multidimensionale (se si in lude il tempo ome dimensione
spe iale, esso ha per N parti elle 6N + 1 dimensioni inve e he 3N + 1), e io an he
quando le forze tra le parti elle hanno una velo ita di propagazione nita, nel qual
aso non si puo quindi parlare a atto di azione a distanza. Inoltre le 3N oordinate
di posizione delle parti elle possono essere intese ome des riventi le loro posizioni
nel onsueto spazio tridimensionale.
Per io la domanda in questione non sara dis ussa qui dal punto di vista della
possibilita del re upero del ontinuo tetradimensionale, ma piuttosto nel modo
seguente. Nella teoria lassi a si passa dalla teoria d'azione a distanza a quella
d'azione per ontatto ris rivendo la legge di Coulomb on l'introduzione del ampo
elettri o ome on etto intermedio nelle equazioni di erenziali del ampo. La questione da dis utere qui e ora questa: si puo fare qual osa d'analogo an he nella
me ani a quantisti a?
Consideriamo dapprima ome nella teoria originaria di S hrodinger dello spazio
delle on gurazioni solo l'interazione elettrostati a delle parti elle, tras uriamo
quindi il ritardo e l'interazione magneti a. Introdu iamo allora ome on etto intermedio il ampo E~ (~x; t) dipendente dal -numero spazio (e dal -numero tempo).
Inoltre le oordinate del punto orrente siano determinate da ~x in ontrapposizione
on le 3N oordinate X~ (s) , s = 1; : : : ; N delle N parti elle. Le x1 ; x2 ; x3 sono

Questa osservazione di Peierls deriva dalla sua non pubbli ata Zuri her Habilitationsvortrag
sull'analogia tra lu e e materia e la si utilizza qui on il suo ortese onsenso.
9

294

W. PAULI

ommutabili on tutte le quantita, le X~ (s) non sono ommutabili on gli impulsi


~p(s) = (h=i)=X (s) . Il ampo E~ (~x) e ommutabile on le X~ (s) , ma non on le ~p(s) .
Come sostituzione della legge di Coulomb deve valere l'equazione:
div E~ (~x) = 4

(*)

N
X

es (~x X~ (s) ):

Se rs = j~x X~ (s) j e la distanza della parti ells s-esima dal punto orrente, sara

E~ (~x) =

~x X~ (s)
:
rs2 rs

X es

Come equazione di S hrodinger si deve ora assumere


"

h2
1 ~2
s +
E (~x)dx1 dx2 dx3 (t; X~ (s) )
2
m
2
s
s
3 2
X
(s =
(s)2 ):
k=1 Xk
Questa sarebbe identi a all'equazione di S hrodinger se non valesse
h
=
i t

1
2

1 X es es0
E~ 2 (~x)dx1 dx2 dx3 =
;
2 s;s0 rss0

dove s = s0 non e es luso. I termini d'energia propria 1=rss = 1 sono quindi


ontenuti in essa. Del resto si potrebbe renderli niti se nella ( ) al posto della
funzione venisse introdotta una funzione D nita, sensibilmente diversa da zero in
una regione on dimensioni lineari dell'ordine di grandezza del raggio dell'elettrone,
he fosse aratteristi a per la forma dell'elettrone.
Il pro edimento delineato si puo, ome e stato mostrato nell'elettrodinami a
quantisti a10 , generalizzare in modo tale da des rivere an he i pro essi magneti i
e radiativi (ritardo). Si potrebbe an he introdurre la funzione D della forma
dell'elettrone, solo he tale forma non sarebbe relativisti amente invariante (proprio
ome nella teoria lassi a).
Si hanno erti vantaggi ad adoperare, non il ampo grande per la materia ed
~ H
~ (non ommutabili!) e lo
il ampo di Landau-Peierls per i quanti di lu e, ma E;
(
s)
spazio delle on gurazioni delle Xk per la materia, poi he queste quantita sono
quelle he si omportano lassi amente nel aso limite. Per parti elle puntiformi
risulta allora una proprieta delle equazioni, he puo essere onsiderata ome invarianza relativisti a e he (senza utilizzare il ampo grande) puo essere dimostrata.
Ma an he a pres indere dalla questione dell'energia propria la teoria non mi pare
soddisfa ente: non a motivo di un'ipotesi d'azione a distanza, he a mio avviso non
sussiste piu, ma a seguito del singolare privilegio dello spazio rispetto al tempo,
he si esprime nell'utilizzo di un t per il tempo in luogo dell'utilizzo di tempi di

Vedi in proposito l'arti olo dell'autore in Handbu h der Physik menzionato all'inizio, he si
trova in stampa.
10

ALCUNE DOMANDE CHE RIGUARDANO LA MECCANICA QUANTISTICA 295


parti ella t(s) a anto al tempo t del punto orrente, he solo renderebbe la teoria
piu simmetri a.
E altres probabile he il problema dell'energia propria potra trovare una soluzione soddisfa ente solo mediante una modi azione dell'attuale on etto di spaziotempo. Una tale modi azione dovrebbe trasformare an he i on etti di \azione
per ontatto" e di \azione a distanza", poi he essi presuppongono essenzialmente
il on etto solito di spazio-tempo.
Zuri h, Physikalis hes Institut der Eidgen. Te hnis hen Ho hs hule.

296

M. RENNINGER
Dall'Istituto di Cristallogra a dell'Universita di Marburg/Lahn

Misure senza perturbazione dell'oggetto della misura12


M. Renninger

(ri evuto il 25 febbraio 1959)


Per mezzo di un esperimento on ettuale si dimostra he, ontro l'opinione
orrente, esistono ben dei pro essi di misura he non eser itano nessuna azione
sull'oggetto della misura. Queste misure \negative" onsistono nella determinazione
sperimentale dell'assenza di a adimenti he i si attendeva on una determinata
probabilita, determinazioni he - ontrassegno di una misura \vera" - danno nuove
predizioni sull'oggetto della misura, quindi ausano \riduzione della funzione d'onda" esattamente ome le osservazioni normali, \positive", he perturbano l'oggetto
della misura. Da io segue ne essariamente he il fondamento assai onsueto e
intuitivo della relazione di indeterminazione nella pretesa azione inevitabile di ogni
pro esso di misura sull'oggetto della misura e inammissibile. Essa ha inve e il suo
vero fondamento nell'interazione he tutta la materia dell'intorno vi ino e lontano
di una parti ella eser ita ininterrottamente su di questa, indipendentemente dal
fatto he essa fa ia parte o meno di un apparato di misura.

La relazione di indeterminazione di Heisenberg risulta in generale ome espressione del fatto - o quanto meno in relazione on il fatto - he l'azione del pro esso
di misura sull'oggetto della misura non puo essere resa in linea di prin ipio arbitrariamente pi ola345 . Poi he questa tesi e stata piu volte ripetuta di re ente,
per esempio da Heisenberg6 (1958)7 , da Brillouin8 , appare all'autore importante
indi are una ategoria di pro essi di misura, nei quali non si ha al una in uenza
sull'oggetto, ovvero, per utilizzare l'espressione adottata da Heisenberg, non si ha
al un \intervento sull'evento, he si possa ompletamente distinguere dall'evento".
Essi onsistono nella determinazione sperimentale dell'assenza di a adimenti possibili e saranno designati nel seguito ome osservazioni \negative". Che osa si
intenda on io lo puo hiarire il seguente esperimento on ettuale:
Da un punto P ad un istante t = 0 noto entro limiti stretti venga emesso un
fotone910 . Il punto P e ir ondato da uno s hermo sferi o S1 di raggio R1 , he
visto da P las ia libero un angolo solido
, ossia esso si estende su un angolo solido

Messungen ohne Storung des Meobjekts, Zeits hrift fur Physik , 417-421 (1960).
Il manos ritto ha raggiunto la Redazione gia nel febbraio 1959 e in base alle dis ussioni
intervenute nel frattempo ha subto soltanto delle modi he inessenziali nella formulazione (la
Redazione).
3 vedasi per esempio Bohr (1931), p. 35 oppure Jordan (1936), p. 307: \Risulta inevitabile he
ogni misura sia per legge naturale legata ad un intervento non tras urabile sull'oggetto".
4 Bohr, N.: Atomtheorie und Naturbes hreibung. Berlin 1931.
5 Jordan, P.: Ans hauli he Quantentheorie. Berlin 1936.
6 Heisenberg, W.: Naturwiss.
, 227 (1958).
7 Per l'idea di Heisenberg in proposito vedasi tuttavia la postfazione del presente lavoro.
8 Brillouin, L.: Nature, Lond.
, 501 (1959).
9 Una possibilit
a in linea di prin ipio per realizzare io e gia stata o erta dall'autore (Renninger
1953).
10 Renninger, M.: Z. Physik
, 251 (1953).
1
2

158

45

183

136

MISURE SENZA PERTURBAZIONE DELL'OGGETTO DELLA MISURA

297

4
. A distanza maggiore R2 si trova un altro s hermo S2 sull'intero angolo
solido 4, ioe una sfera ompleta.
La funzione d'onda del fotone ha ora sotto le ondizioni iniziali e al ontorno
os de nite la sua forma esattamente determinabile. Nello spazio all'interno di S1
essa e un'onda sferi a, fuori e piu ompli ata, deve ontenere tra l'altro i fenomeni
di di razione he originano dal bordo di S1 . Tuttavia an he senza onos ere la sua
forma esatta la predizione data da essa sulle probabilita W1 e W2 di urto del fotone
ontro S1 ed S2 e immediatamente evidente, ossia:

W1 =

4

; W2 = :
4
4

La predizione si puo naturalmente veri are, pur he si ostruis ano gli s hermi
S1 ed S2 ome s hermi a s intillazione he operino quantitativamente, e si esegua
l'esperimento on un numero grande di fotoni. Allora le s intillazioni registrate su
S1 stanno a quelle su S2 ome W1 sta a W2 . Tutto io e triviale.
Ma l'istante della possibile registrazione di un singolo fotone in S1 pre ede temporalmente quello per S2 . Se si osserva in S1 (al tempo t1 = R1 = ) un lampo, ha
luogo quello he la me ani a quantisti a designa ome \riduzione della funzione
d'onda": la probabilita dell'arrivo del fotone al tempo su essivo R2 = - he no
all'osservazione del lampo in S1 era
=4 - si annullera istantaneamente, assieme
alla funzione d'onda in tutto lo spazio tra S1 ed S2 . Questo e il aso dis usso di
solito, per il quale giustamente si parla di un intervento sull'evento: il fotone e
assorbito o quanto meno di uso inelasti amente dallo s hermo S1 , quindi non e piu
a atto nello stesso stato di prima dell'osservazione.
Pero - e questo e il punto essenziale, sul quale vorrei ri hiamare l'attenzione \riduzione della funzione d'onda" non ha luogo soltanto quando il fotone in S1 viene
osservato, ma an he quando esso non viene osservato. O meglio, detto in positivo,
quando viene osservato he esso non ha urtato S1 al tempo riti o t = R1 = . Infatti
an he allora la probabilita per l'urto su essivo ontro S2 varia on un salto, ma
in questo aso va al valore 1 inve e he a zero! Poi he il fotone non si e mostrato
su S1 , esso dovra pervenire su S2 on ertezza. Si ha a he fare qui on una
nuova predizione sull'oggetto sulla base di un'osservazione he non e intervenuta
sull'evento, di una osservazione \negativa"11 .
Poi he una si atta osservazione senza perturbazione esiste e dimostrato he
la pretesa \ne essita se ondo le leggi di natura" dell'intervento di ogni misura
sull'oggetto non sussiste, e he quindi non e ammesso hiamarla in ausa per una
omprensione piu profonda o an he solo per una maggiore intuibilita della relazione
di indeterminazione. Questa risulta inve e immediatamente dal formalismo della
teoria dei quanti e vale allo stesso modo sia per misure nelle quali non si intervenga

Evidentemente l'esempio dis usso ostituis e solo una delle molte diverse possibilita di suddivisione di un erto fas io di radiazione in fas i parziali oerenti. Mediante separazione per
ri essione parziale, per doppia rifrazione o via di endo le ir ostanze di prin ipio sono esattamente le stesse he qui on la separazione trasversale. Il tratto essenziale dell'esperimento qui
des ritto e dell'argomentazione ad esso ollegata non e in primo luogo la reazione di fas i parziali
distinti (gia dis ussa molte volte) ma il fatto he il ammino di uno dei fas i parziali e ostruito da
un osta olo he puo al tempo stesso servire da strumento di osservazione. Che nel nostro esempio
questo osta olo oin ida on la separazione (uno dei fas i parziali e quello inter ettato da S1 ) e
del tutto inessenziale.
11

298

M. RENNINGER

sull'evento he per quelle nelle quali lo si fa ia121314 . Cio e immediatamente evidente an he nel nostro esempio, se lo spe ializziamo in modo he
sia assai pi olo,
ioe he S1 diventi una sfera intera on un foro pi olo: per un fotone he passi
attraverso questa apertura il fatto del suo passaggio equivale ad una misura di
posizione, e una quantita orrispondente, per l'in ertezza sull'impulso trasversale
regolata dalla relazione di indeterminazione, ioe la direzione di propagazione oltre
lo s hermo, ha di onseguenza un'in ertezza he si manifesta in una distribuzione
di probabilita ( gura di di razione) per il punto d'in idenza su S2 , tanto piu estesa
quanto piu pi olo e il foro in S1 . Quindi an he l'eventuale osservazione \negativa"
in S1 , ossia he al tempo R1 = un fotone dev'essere sfuggito da questo foro, non
i permette nessuna predizione riguardo al luogo d'in idenza su S2 he vada al di
sotto della relazione di indeterminazione.
In dis ussioni epistolari e stato obbiettato piu volte all'autore he la sola esistenza dell'osta olo S1 , ioe la possibilita di un'osservazione signi a un'in uenza
sull'oggetto della misura, an he per le parti elle he superano S1 . Cio non sara da
me a atto negato. E proprio quest'in uenza he produ e la gura di di razione
su S2 . A ermo tuttavia he io non avviene a ausa del pro esso di misura, ma,
ome ri ordato all'inizio, dev'essere gia ontenuto nella funzione d'onda primaria.
Essa non produ e a atto nuova informazione, questo lo fa soltanto l'osservazione
realmente avvenuta. Riassumendo si puo quindi a ermare:
1. Un pro esso di misura, indi erentemente \positivo" o \negativo", signi a una
netta \riduzione della funzione d'onda"; ogni osservazione vera, ogni a quisizione di
informazione ridu e la funzione d'onda. E vi eversa: ogni riduzione della funzione
d'onda da luogo ad un'a quisizione di informazione.
2. Possibilita di osservazione e osservazione di fatto sono ose distinte. Possibilita di osservazione o re in fondo ogni pro esso di propagazione he sia qual osa di
piu del moto imperturbato di una parti ella singola nel vuoto (onda sferi a imperturbata), quindi sistemi intre iati, o il moto di una parti ella in mezzi assorbenti,
di ondenti o rifrangenti, ed essa non e altro he una onseguenza del fatto he
la parti ella onsiderata non e sola nell'universo. Soltanto l'osservazione di fatto
signi a riduzione dello stato.
Ringrazio sentitamente il Prof. Sussmann, Hamburg, per una presa di posizione
epistolare hiari atri e.

Postfazione
In uno s ambio epistolare diretto il signor Prof. Heisenberg ha avuto la gentilezza
di farmi sapere, ir a il manos ritto a lui trasmesso delle presenti onsiderazioni, la
sua opinione, he posso riassumere on il suo ortese onsenso ome segue:
E un errore redere he l'interpretazione di Copenhagen della teoria dei quanti,
quando asseris e l'inevitabilita in linea di prin ipio della perturbazione dell'oggetto
12 Assai riposta e non fa ilmente a essibile, la stessa a ermazione si trova nella dissertazione
fondamentale \U ber den Mevorgang" di G. Sussmann (1958, p. 30). Il signor Sussmann e stato
os gentile da omuni armelo personalmente. Non fu possibile hiarire bene on una dis ussione
epistolare in he misura la stessa osa sia intesa on la formulazione di Finkelburg (1956, pp.
176/77).
13 S
ussmann, G.: U ber den Mevorgang. Bayer. Akad. Ber., Mun hen H. 88, 1958.
14 Finkelburg, W.: Einf
uhrung in die Atomphysik. Berlin 1956.

MISURE SENZA PERTURBAZIONE DELL'OGGETTO DELLA MISURA

299

misurato a ausa della misura, si riferis a ad un \pro esso" di misura vero e proprio, la ui presa di onos enza eventualmente su essiva ridu a \retroattivamente"
la funzione d'onda. Un \pro esso di misura" inteso in questo senso non si puo oggettivare in tutti i asi immaginabili. Oggettivabile e soltanto la presa di onos enza
del risultato della misura, he ridu e lo stato, e he puo quindi essere ri ondotta al
\taglio" tra oggetto della misura e apparato di misura. Ma io he si intende on
l'inevitabile intervento della misura sull'evento e gia la possibilita della misura, ioe
l'esistenza dell'apparato di misura. Infatti e questa he produ e quell'interazione
parzialmente indeterminata tra l'apparato di misura e l'oggetto da misurare, he
on l'ese uzione dell'esperimento porta alla relazione di indeterminazione. Inve e
l'atto della registrazione, he porta alla riduzione dello stato, non e veramente un
pro esso si o, ma per os dire un pro esso matemati o. Naturalmente on la
variazione dis ontinua della nostra onos enza varia on dis ontinuita an he la
rappresentazione matemati a della nostra onos enza.
Se quest'idea os delineata dal signor Heisenberg fosse in generale tenuta per
buona, le mie onsiderazioni sarebbero di fatto vani ate, poi he esse vanno fondamentalmente a nire nella stessa osa, ome si ri onos e dai tre ultimi paragra .
Pero mi pare he in generale si a ermi un pro esso di misura vero e proprio, al
quale l'a quisizione di onos enza he ridu e lo stato si riferis e ( ome un - presente o assente - segno d'un impulso su un gra o di registrazione da sviluppare
in seguito), e il ui istante temporale puo essere inoltre determinato piu o meno
esattamente on la misura. Che quest'idea sia in generale tenuta per buona mi pare
po o redibile, se si tien onto della formulazione ovunque predominante in letteratura. Si parla quasi senza e ezione espressamente dell'inevitabile perturbazione
prodotta dall'atto dell'osservazione, dal pro esso di misura, o an he piu nettamente,
dell'impossibilita di \ onsiderare" l'atto dell'osservazione \ ome un puro prender
onos enza di uno stato di fatto omunque presente" (Jordan, op. it., p. 308).
E proprio questo, il prender onos enza di uno stato di fatto omunque presente,
si realizza nell'esperimento on ettuale ora dis usso, si he la omuni azione di
quest'ultimo potrebbe essere in ogni aso di qual he utilita hiari atri e. Le on lusioni nali in essa mostrate possono essere mantenute integralmente e possono
valere ome indi azione aggiuntiva he ogni a ermazione del tipo ora itato he
travali hi il limite su esposto dal signor Heisenberg e inammissibile, he quindi non
si puo parlare di perturbazione in linea di prin ipio inevitabile dovuta al pro esso
di misura.

E. SCHRO DINGER

300

Prin ipio di Doppler e ondizione delle frequenze di Bohr1


Erwin S hrodinger
Se i si rammenta di ome nella teoria delle bande di S hwarzs hild, Heurlinger,
Lenz la frequenza della singola riga della banda si realizza mediante 1. il termine elettroni o o di on gurazione, 2. il termine di os illazione nu leare, 3. il
termine di rotazione, non si puo fare a meno di proseguire tentativamente questa
serie de res ente di grandezze e interrogarsi sul possibile signi ato di un 4. termine di traslazione. Nel aso he esso abbia in primo luogo un signi ato, esso e naturalmente non solo per gli spettri di bande - puo solo essere in rapporto on
l'allargamento Doppler delle righe spettrali. Questa idea si a orda qualitativamente assai bene ol fatto he - ome Bohr2 ha dimostrato in modo onvin ente il moto di traslazione, ome moto non periodi o, non puo essere quantizzato, ma
presenta una sequenza ontinua di valori onsentiti dell'energia; per io esiste uno
spettro ontinuo all'interno di una erta regione - nel aso presente la riga spettrale
allargata in modo nito.
Ora Forsterling3 ha gia er ato di giungere al prin ipio di Doppler appli ando la
ondizione delle frequenze di Bohr in un sistema di riferimento nel quale il bari entro
della mole ola abbia una velo ita di traslazione. Il risultato era po o in oraggiante.
Risultava infatti soltanto l'\e etto Doppler trasversale", ovvero, altrimenti detto,
solo la nota pi ola orrezione relativisti a al valore lassi o dell'e etto Doppler. In
proposito W. Pauli jun. ha detto nella sua re ensione (Physik. Ber. 2, 489, 1921):
\Va tuttavia osservato he la formula di trasformazione per l'energia emessa usata
dall'autore e giusta solo quando : : : omplessivamente non venga emesso al un
impulso lineare".
Ma questo non e vero in nessun sistema di riferimento; piuttosto sulla base data
da Einstein alla teoria della radiazione4 il quanto emesso h porta on se sempre e in parti olare in ogni sistema di riferimento - l'impulso lineare h= , il massimo
he in linea di prin ipio possa essere asso iato a questo ammontare di energia. Nel
seguito dimostriamo he il \salto di velo ita" prodotto in tal modo per la ondizione
delle frequenze di Bohr da proprio lo spostamento Doppler, e on tutte le sottigliezze
he sono ri hieste dalla teoria della relativita.
La situazione di gran lunga piu fa ile salta agli o hi al meglio se si fanno i onti
in modo approssimato e solo per il aso lineare, ioe se si fa oin idere la direzione
dell'impulso emesso on la direzione della velo ita del bari entro della mole ola gia
presente prima. Sia questa v1 , e dopo l'emissione v2 ; inoltre sia m la massa della
mole ola. Allora il \termine di traslazione" he da lo spostamento Doppler e

d =

(1)
Per la legge dell'impulso e

m 2
v :
2 2

h
mv1 = + mv2

(2)
1
2
3
4

1 m 2
v
h 2 1

Dopplerprinzip und Bohrs he Frequenzbedingung, Physik. Zeits hr. , 301-303 (1922).


N. Bohr, Kopenhagener Akademie 1918, se onda parte, p. 99.
K. Forsterling, Zeits hr. f. Phys. , 404, 1920.
A. Einstein, Zeits hr. f. Phys. , 121, 1917.
23

18

PRINCIPIO DI DOPPLER E CONDIZIONE DELLE FREQUENZE DI BOHR


ossia

m (v1 v2 ) =

Sostituendo nella (1) questo da

301

h
:

d v1 + v2
=
:

2

(3)

Questa e la formula di Doppler elementare, soltanto he in essa ome velo ita della
mole ola interviene la media aritmeti a delle velo ita prima e dopo l'emissione. Un
esame parti olareggiato mostra he an he il segno e quello giusto: se la mole ola si
muove on velo ita onsiderevole verso di me e mi lan ia ontro il suo quanto, sara
frenata dal rin ulo, il termine di traslazione (1) e positivo, lo spostamento risulta
verso il violetto.
Cal oleremo ora in modo piu esatto. Ma manteniamo an ora provvisoriamente
l'ipotesi sempli atri e he l'impulso emesso ada nella direzione della velo ita originaria della mole ola (oppure in quella opposta). Dobbiamo ora tener onto he
an he la massa della mole ola ambia durante l'emissione, e prima di tutto he
il on etto \di erenza d'energia di una determinata transizione" e quindi an he
il on etto \frequenza non spostata" perdono il loro signi ato netto ed univo o,
poi he la mole ola prima e dopo l'emissione non si trova a riposo nello stesso sistema
di riferimento onsentito .
Dobbiamo assumere he ad un determinato stato stazionario orrisponda un'energia E esattamente determinata in un sistema di riferimento nel quale il bari entro della mole ola e a riposo. Siano E1 ed E2 questi valori dell'energia per la
transizione quanti a onsiderata e siano questi proprio i valori assoluti dell'energia,
di modo he
E1 E2
;
2 2
siano le orrispondenti masse a riposo. Il sistema di riferimento nel quale prima e
rispettivamente dopo il rin ulo la mole ola ha la velo ita v1 e rispettivamente v2
lo hiameremo per brevita \lo spettrometro". Le energie riferite allo spettrometro
sono quindi
(4)

E1
;
1 v12 = 2

E2
1 v22 = 2

e la ondizione delle frequenze di Bohr si s rive


(5)

h =

E1
1 v12 = 2

E2
:
1 v22 = 2

Inoltre il bilan io dell'impulso rispetto allo spettrometro risulta


(6)

E1 v1
Ev
h
p
= 2p 2 2 2 2 + :
2
2
2

1 v1 =
1 v2 =

La (5) e la (6) servono al al olo di  e di v2 per v1 dato, inoltre E1 ed E2 devono


naturalmente valere ome quantita date - dalla natura della transizione quanti a.

E. SCHRO DINGER

302

La dipendenza os ssata della frequenza  dalle velo ita v1 e v2 e una generalizzazione naturale del prin ipio di Doppler della teoria della relativita - e del tutto
omprensibile he la omparsa di due valori della velo ita, he si s ambiano proprio
nell'istante dell'emissione, porti on se una erta ompli azione.
Per dimostrarlo eliminiamo dalle (5) e (6) la frequenza  e troviamo fa ilmente
r

v1
v2
E1
= E2
:
+ v1
+ v2

(7)
Sia per brevita

'i =

(8)

vi
; i = 1; 2:
+ vi

Risulta per io

E1 '1 = E2 '2 :

(7a)
Inoltre si al ola fa ilmente
(9)

vi =

1 '2i
;
1 + '2i

vi2 =

2 'i
:
1 + '2i

Sostituita nella (5) questa da

h = E1

1 + '21
2'1

E2

1 + '22
2'2

e per la (7a)
(5a)

1 E1
h =
2 '1


E2
1 E 2 E22 1 E12 E22
= 1
=
'2
2 E1 '1
2 E2 '2

ovvero formando la media geometri a

h =

(10)

2
1 2

p'11 '2 E2p1 E EE2 :

Introdu iamo la frequenza  


(11)

 =

2 E22
E1p
;
2h E1 E2

il ui signi ato risultera hiaro immediatamente, e badiamo al signi ato di '


se ondo la (8); otteniamo
(12)

p
  =  '1 '2 = 

v1
2 v12

 p 2 v2 2 :

v2

PRINCIPIO DI DOPPLER E CONDIZIONE DELLE FREQUENZE DI BOHR

303

Si onfronti on questa la relazione he sussisterebbe se ondo la teoria dell'e etto


Doppler tra le frequenze   e  , qualora la prima fosse la frequenza a riposo, la
se onda la frequenza in un sistema di riferimento nel quale la mole ola volasse
verso l'osservatore on la velo ita v. Questa relazione si s riverebbe
v
(13)
 =  p 2 2 :
v
La frequenza   de nita dalla (11) gio a quindi il ruolo della frequenza a riposo.
Da essa si deriva se ondo la (12) la frequenza osservata  per mezzo di un fattore he
e la media geometri a dei due fattori he se ondo la teoria onsueta sono ostruiti
dalle due velo ita v1 e v2 , prima e rispettivamente dopo l'atto di emissione.
La frequenza   ha il sempli e signi ato seguente: sara  =   per v2 = v1 .
Cio si veri a quando la velo ita iniziale della mole ola e esattamente uguale a
quella he in senso inverso si ha dopo il rin ulo.
Dobbiamo an ora liberar i dalla restrizione he l'impulso emesso sia parallelo alla
direzione iniziale. Quindi ora v1 e v2 saranno i valori assoluti delle velo ita iniziale
e nale, #1 e rispettivamente #2 gli angoli he esse individuano on la direzione
dell'impulso emesso - tutte le a ermazioni si riferis ono allo \spettrometro". La
ondizione delle frequenze (5) rimane immutata, al posto della (6) intervengono le
due equazioni per l'impulso
(6')

E2 v2 os #2
h
E1 v1 os #1
p
p
=
+
;
2 1 v12 = 2 2 1 v22 = 2

(6")

E v sin #
E1 v1 sin #1
p
= 2 p2 2 2 2 2
2
2
2
1 v1 =
1 v2 =

Dalla (5) e dalla (6') risulta

E1 ( v1 os #1 ) E2 ( v2 os #2 )
p
p
=
:
2 v12
2 v22

(7')

Dalla (6") moltipli ando per

Ep1 v1 sin #1 Ep2 v2 sin #2


=
:
2 v12
2 v22

(7")
Poniamo per brevita
(8')

'i =

p vi os #i
v sin #
; i = pi 2 i2 ; i = 1; 2:
2
2
vi
vi

Sara allora
(7a')
e si trova
(9')

E1 '1 = E2 '2 ; E1 1 = E2 2
q

2 'i
2 vi2 =
:
1 + '2i + i2

E. SCHRO DINGER

304
Questa, sostituita nella (5) da

h = E1

1 + '21 + 12
2'1

E2

1 + '22 + 22
2'2

e per la (7a')


1 E1
h =
2 '1

(5a')

E2
:
'2

Questa oin ide formalmente on la (5a), solo on signi ato mutato di 'i se ondo
la (8'). Si ottiene ora al posto della (12)
(12')

 = 

v1 os #1 v2 os #2
p
 p2 2 :
2 v12
v2

  e la stessa frequenza di prima. Riguardo alla formula (12') si devono fare le stesse
osservazioni ome prima per la (12). Essa si di erenzia dalla onsueta formula di
Doppler relativisti a solo per il fatto he il fattore di  e la media geometri a di
quei due valori he si avrebbero in quella formula per la velo ita iniziale e nale.
La velo ita a quistata in seguito al rin ulo e in generale assai pi ola rispetto
a quella termi a, ioe la variazione di velo ita dovuta all'emissione e relativamente assai pi ola. Altrimenti sarebbe di notevole interesse veri are l'interpretazione quantisti a dell'e etto Doppler qui esposta, ome pure l'assai ontroversa
presenza di un rin ulo, os di ilmente on iliabile on l'otti a lassi a, mediante la larghezza sperimentale di righe spettrali adatte - se ioe essa orrisponde
all'agitazione termi a o e un po' piu grande. Ma, ome detto, an he sotto le ondizioni piu favorevoli - quando si fa ia assorbire ultravioletto di Millikan estremo
( = 200
A) in un gas a bassa temperatura - la variazione della velo ita per una
mole ola di gas ammonta tuttavia solo a po hi per mille della velo ita termi a
media.
Zurigo, 7 giugno 1922.

(Ri evuto il 7 giugno 1922)

UNA PROPRIETA NOTEVOLE DELLE ORBITE QUANTICHE...

305

Una proprieta notevole delle orbite quanti he di un elettrone singolo1 .


Erwin S hrodinger a Zurigo.

(ri evuto il 5 ottobre 1922)

Nella geometria d'universo di Weyl2 interviene oltre alla nota forma quadrati a
del di erenziale, he determina la metri a nel singolo punto d'universo, an he una
forma lineare
'0 dx0 + '1 dx1 + '2 dx2 + '3 dx3 = 'i dxi ;
he ssa la onnessione metri a dei punti d'universo tra loro. Il suo signi ato
geometri o e he la lunghezza di un \segmento" l (quadrato del valore assoluto di
un vettore) non rimane immutata per \trasporto ongruente" del segmento in un
punto adia ente, ma subis e la variazione

dl = l'i dxi :
Weyl ha s operto he mediante le due insieme (metri a del singolo punto d'universo
+ onnnessione metri a) si determina una onnessione ane dell'universo ( ioe
il on etto di trasporto parallelo d'un vettore), pur he solo si ammetta he per
spostamento parallelo di un vettore an he la sua lunghezza debba essere trasportata
in modo ongruente. Per trasporto ongruente di un segmento lungo un tratto nito
di una linea d'universo - per esempio a seguito del trasporto parallelo di un vettore
lungo un simile tratto - la lunghezza del segmento risulta moltipli ata per il fattore
(1)

(2)

'i dxi ;

dove l'integrale di linea va naturalmente esteso al tratto di linea d'universo in


onsiderazione e dipende essenzialmente dal ammino, pur he le quantita
' 'k
(3)
fik = i
xk xi
non si annullino identi amente. - Dal punto di vista si o le omponenti della
onnessione ane su menzionata ostituis ono il ampo di gravitazione, e le fik il
ampo elettromagneti o. Se le ir ostanze sono tali - e se la s elta delle oordinate
e os fatta - , he almeno in una regione d'universo on una erta approssimazione
x0 sia il tempo (in se ) e x1 x2 x3 siano oordinate artesiane (in m), a meno di un
fattore ostante di proporzionalita universale le 'i sono i potenziali elettromagneti i
nel senso usuale:
1
1
1
(4)
V; Ax ;
A
A:
y;


z
Se s riviamo questo fattore ome 1 e, dove e e il quanto elementare in unita CGS
elettrostati he, quindi
e
e
e
'0 = 1 eV; '1 = 1 Ax ; '2 = 1 Ay ; '3 = 1 Az ;



1U
 ber eine bemerkenswerte Eigens haft der Quantenbahnen eines einzelnen Elektrons, Zeits hr. f. Phys. , 13-23 (1923).
2 Vedasi in proposito H. Weyl, Raum, Zeit, Materie, IV ed., Berlin, Springer, 1921 - Citato in
seguito on Weyl, RZM.
12

E. SCHRO DINGER

306

risulta allora he '0 ha la dimensione se 1 , eV la dimensione \energia", la


dimensione di un'azione (g m2 se 1 ). - Il \fattore d'allungamento" (2) sara

(5)

(V dt Ax dx Ay dy Az dz) :

La proprieta delle orbite quanti he annun iata nel titolo, he a me pare notevole,
e he le ondizioni quanti he \pure", ioe quelle he sono su ienti a determinare
l'energia e quindi lo spettro, sono an he proprio su ienti a rendere l'esponente del
fattore di allungamento (5) un multiplo intero di 1 h ( he per quanto sopra e un
numero puro) per tutti i periodi approssimati del sistema. Lo dimostrero subito per i
singoli asi, per he i sono an ora dei se e dei ma da aggiungere se si esprime la legge
nella forma sempli e, ome su esso or ora. Dis utero poi l'eventuale signi ato del
fatto, riguardo al quale pero - per dirla tutta - non sono andato molto avanti.
A. Orbita di Keplero imperturbata 3 . L'e etto della relativita sara per ora tras urato e trattato separatamente piu avanti (punto E). Allora la sola ondizione quanti a \pura" e4

J = 2 T = nh

(6)

( = periodo, T = media temporale dell'energia ineti a). Sia inoltre V il potenziale del nu leo positivo alla posizione dell'elettrone, s elto in modo he si annulli
all'in nito. Allora e noto he si ha ( onsideriamo e in valore assoluto)

T = (1=2)eV ;

(6a)
quindi, sostituendo nella (6),

e V = e

Z 

V dt = nh:
0
L'esponente del fattore d'allungamento (5) sara quindi - nh= per un periodo. Il solo \se e ma" di questo aso sempli issimo e la normalizzazione della ostante
additiva in V .
B. E etto Zeeman. Me ani amente si tratta ora della pre essione di Larmor
on la frequenza (= numero di giri di pre essione al se ondo)
(7)

1
eH
=
:
# 4m

(8)

Dal punto di vista della teoria dei quanti rimane valida la ondizione pre edente
ed assi ura \l'interezza dell'esponente d'allungamento". ( ome diremo per brevita)
per il primo quasi periodo  , sempre approssimato. Una trattazione piu a urata
mostra he la (7) resta valida no a termini he sono quadrati i in H , poi he il
3 Come il Prof. Weyl mi ha omuni ato per lettera, la legge per questo aso era nota a Fokker
gia da due anni, e lo ha an he portato a ontemplare la possibilita di valori di 'i immaginari puri
(vedi il seguito).
4 Seguiamo in tutto la on ezione di Bohr, in parti olare la sua teoria dei sistemi periodi i
debolmente perturbati, om'e esposta nella parte II della serie di dissertazioni an ora in ompleta
dell'a ademia di Copenaghen. Kopenhagener Akademies hriften, Naturw. u. Mathem. Abt.,
serie 8a , , 2, 1918. Citata nel seguito ome Bohr, l. .
1

UNA PROPRIETA NOTEVOLE DELLE ORBITE QUANTICHE...

307

teorema di Larmor vale in questa approssimazione e per un sistema d'assi ruotato


valgono, dal punto di vista me ani o e della teoria dei quanti, le stesse ondizioni
he, nel aso A, valgono per un sistema in quiete. Se ora i hiediamo se l'interezza
sussista an he per il se ondo quasiperiodo #, possiamo tras urare il termine V ,
poi he esso produ e ertamente un ontributo intero ( ioe tante volte nh, quanti
giri sempli i omprende il i lo di Larmor. - Ora e noto he la se onda ondizione
quanti a ri hiede he per il momento angolare attorno all'asse del ampo sia

f n0 h
2m =
:
 2

(9)

f e la proiezione della super ie dell'ellisse sul piano equatoriale. Dalla (8) e dalla
(9) risulta
Hf 

(10)

#e
= n0 h:


Hf e il usso di forza attraverso l'ellisse, quindi


(11)

Hf = (rot A)n df =

( )

Ax dx + Ay dy + Az dz;

pertanto, se ondo la (10), per l'intero i lo di Larmor sara


(12)

e
A dx + Ay dy + Az dz = n0 h;
(#) x

la ondizione quanti a aggiuntiva ri hiede quindi proprio l'\interezza" del termine


aggiuntivo magneti o nell'esponente d'allungamento, esteso su un periodo di Larmor.
C. E etto Stark 5 . Me ani amente interviene qui una variazione se olare non
solo della gia itura, ma an he della forma dell'ellisse di Keplero; tuttavia la variazione se olare ( on l'approssimazione he interviene sperimentalmente) e puramente
periodi a, ioe quando l'ellisse di Keplero dopo l'ese uzione di un i lo se olare ha
ripreso la stessa forma, essa ha an he riassunto la stessa gia itura nello spazio.
Il i lo orbitale si puo des rivere nel modo piu sempli e os. Si determini il
bari entro della solita orbita di Keplero tenendo onto del tempo di permanenza
dell'elettrone nelle singole parti dell'orbita (bari entro \elettri o"); si trova os
il punto di bisezione della parte lontana dal nu leo della linea dei fuo hi. Questo
\bari entro elettri o" esegue ora in un piano perpendi olare alla direzione del ampo
sempli emente delle os illazioni armoni he, in generale os illazioni ellitti he. Oltre
a io, ome prima detto, la forma dell'ellisse di Keplero deve variare, e pre isamente
non ambia il suo semiasse maggiore (e quindi neppure l'energia, ne il periodo orbitale) ma solo la sua e entri ita, he e quindi ssata univo amente dalla posizione
assunta via via dal bari entro elettri o. La gia itura via via assunta dal piano
dell'orbita e determinata dal fatto he, sebbene il momento angolare omplessivo
ambi on l'e entri ita, la omponente nella direzione del ampo resta invariata.
5

Bohr, l. ., par. 4, pag. 69.

E. SCHRO DINGER

308

La ondizione quanti a aggiuntiva onsiste nel fatto he alla distanza del nu leo
dal piano menzionato, perpendi olare alla direzione del ampo, nel quale il bari entro elettri o esegue le sue os illazioni armoni he se olari, sono onsentiti solo
erti valori dis reti. An ora piu omoda per il nostro s opo e un'altra formulazione
di questa ondizione quanti a aggiuntiva, he deriva an ora immediatamente dalla
teoria di Bohr dei sistemi periodi i perturbati. L'energia aggiuntiva, he e sempli emente uguale all'energia potenziale dell'elettrone nel ampo esterno mediata su un
periodo di Keplero (il valor medio e se olarmente ostante) - quest'energia, di o,
se ondo Bohr sta ol periodo se olare # esattamente nello stesso rapporto ome
l'energia totale di un os illatore armoni o sempli e ol suo periodo, ioe dev'essere
1
E = n0 h 
#

(13)

(e = energia aggiuntiva, n0 = numero intero). Sia ora V 0 il potenziale del ampo
esterno, he in questa trattazione ( ioe per he le a ermazioni pre edenti siano
giuste) dev'essere normalizzato in modo tale da annullarsi nel nu leo; si ri onos e
allora fa ilmente he

e t+ 0
V dt:
E = eV 0 =
 t
Z

(14)
Dalle (13) e (14) segue
(15)

t+#
e# t+ 0
V dt =
V 0 dt = n0h:
 t
t
Z

Un'o hiata alla (5) mostra he allora l'\interezza" del termine elettri o aggiuntivo
nell'esponente d'allungamento e provata per un \periodo di Stark" se olare - in
ompleta analogia on il risultato per il periodo di Larmor nell'e etto Zeeman.
Nel aso dell'e etto Zeeman, a ausa del arattere parti olarmente sempli e della
perturbazione se olare, dall'interezza del termine aggiuntivo abbiamo potuto on ludere immediatamente riguardo all'interezza dell'esponente d'allungamento omplessivo. Qui io sarebbe prematuro, infatti il valor medio del potenziale nu leare
V su un'ellisse di Keplero produ e perturbazioni del prim'ordine, he possono assommare ad un ontributo nito su un periodo se olare #6 . Per andare del tutto sul
si uro, ri onsideriamo la ondizione quanti a prin ipale del problema perturbato in
forma espli ita. Siano q1 ; q2 ; q3 le oordinate rettangolari dell'elettrone, p1 ; p2 ; p3
gli impulsi; allora dev'essere
(16)

Z t+#

(p1 q_1 + p2 q_2 + p3 q_3 )dt = nh;

Invero Bohr ha mostrato - e io dis ende immediatamente dalla ostanza se olare di V 0 - he il
valor medio della funzione energia totale del problema imperturbato su un'orbita di Keplero subis e
solo perturbazioni del se ond'ordine. Ma per noi qui si tratta della sola energia potenziale, e per
questa non si puo on ludere nulla, poi he il ampo perturbativo rimuove la relazione sempli e
(6a) tra i due valori medi dell'energia.
6

UNA PROPRIETA NOTEVOLE DELLE ORBITE QUANTICHE...

309

dove ora # - piu pre isamente - indi a un semiperiodo esatto del sistema, dopo il
quale le oordinate e gli impulsi si riprodu ono on maggiore approssimazione. Di
onseguenza dev'essere
Z t+#
d X 
pi qi dt = 0:
dt
t
Quindi al posto della (16) si puo an he s rivere
Z t+#

(16')

(q1 p_ 1 + q2 p_ 2 + q3 p_ 3 )dt = nh;

ovvero, se

U = e(V + V 0 )
e l'energia potenziale, per le equazioni di moto dalla (16') dis ende:
(16")

Z t+# 

U
U
U
q1
+ q2
+ q3
dt = nh:
q1
q2
q3

Ma i due addendi di U sono funzioni omogenee di qi , e pre isamente V e omogenea


di grado -1, V 0 omogena di primo grado. Quindi segue dalla (16")
Z t+#

(16"')

e(V

V 0 )dt = nh:

Tenendo onto della (15) risulta quindi


(17)

Z t+#

e(V + V 0 )dt = (n 2n0 )h;

e la dimostrazione e on lusa. - Un'osservazione aggiuntiva ne essaria riguardo alla


nostra legge nel aso dell'e etto Stark e la normalizzazione gia prima rilevata del
potenziale del ampo esterno, fatta in modo tale he esso si annulli nel nu leo.
D. E etti Zeeman e Stark ombinati on assi paralleli 7 . Se ondo la teoria di Bohr
di sistemi periodi i perturbati, per sovrapposizione di un ampo elettri o omogeneo
e di un ampo magneti o omogeneo, nel aso he le perturbazioni he ogni ampo
di per se produrrebbe siano dello stesso ordine di grandezza, si ottengono orbite
quanti he ben de nite solo quando8 gli assi dei ampi siano paralleli. Ci limitiamo
quindi a questo aso. Dal punto di vista me ani o il i lo dell'e etto Stark trattato nella sezione pre edente avviene sempli emente rispetto ad una terna d'assi he
segue la rotazione di Larmor (8), e va osservato he la frequenza di Larmor dipende
solo dalle ostanti dell'elettrone e dall'intensita del ampo magneti o, ma non dalla
forma e dalla gia itura dell'orbita, si he an he ora la rotazione di Larmor avviene
in maniera uniforme. An he le ondizioni quanti he per os dire si sovrappongono. Al semiasse maggiore dell'ellisse di Keplero sono onsentiti gli stessi valori
he nell'atomo imperturbato, alla distanza dal nu leo del piano nel quale os illa il
7
8

Bohr, l. . p.91.
Bohr, l. ., p. 93.

E. SCHRO DINGER

310

bari entro elettri o gli stessi valori he nell'e etto Stark puro; e il ampo magneti o
ri hiede he la omponente del momento angolare nella direzione del ampo ( he
an he nell'e etto Stark puro era ostante, ma non quantizzata) an ora debba essere un multiplo intero di h=2. Naturalmente adesso la perturbazione omplessiva
non e piu periodi a pura, ma ompaiono due periodi se olari di uguale ordine di
grandezza, in generale in ommensurabili: in un sistema di oordinate he segue la
pre essione di Larmor la forma e la gia itura dell'ellisse di Keplero si riprodu ono
dopo un periodo #s dell'e etto Stark, mentre l'ellisse, he il bari entro elettri o
per orre armoni amente, ruota una volta di 3600 attorno alla direzione del ampo
in un periodo di Larmor, di iamo #l . Poi he sia dal punto di vista me ani o he
da quello della teoria dei quanti si hanno rispetto al sistema rotante esattamente le
stesse relazioni he nell'e etto Stark puro si hanno rispetto ad un sistema fermo, e
poi he inoltre il ampo elettri o e portato in se stesso dalla rotazione di Larmor, si
ri onos e fa ilmente he le prime due ondizioni quanti he hanno per onseguenza
he
Z t+#s

(18)

e(V + V 0 )dt = nh:

Per quanto riguarda la ondizione quanti a magneti a, si deve osservare he sia


il periodo di Keplero he il momento nella direzione del ampo, quindi an he la
proiezione dell'ellisse di Keplero sul piano equatoriale ovvero il usso dell'intensita
del ampo magneti o attraverso l'ellisse di Keplero sono ostanti se olari. Per io
dalla ondizione quanti a magneti a dis ende esattamente allo stesso modo ome
in B he
Z

e
A dx + Ay dy + Az dz = n0 h;
(#l ) x

(19)

l'integrale va esteso su un i lo di Larmor. Non importa nulla he l'ellisse di Keplero


dopo un tale i lo non ritorni a atto alla sua forma e gia itura di partenza.
Le formule (18) e (19) rappresentano solo una parte dell'esponente d'allungamento, e pre isamente la (18) la parte elettri a, la (19) quella magneti a. Esse si
riferis ono inoltre a intervalli temporali del tutto distinti #s e #l , nessuno dei quali
ostituis e un quasiperiodo del moto. Un quasiperiodo si atto si realizzera in generale on una erta approssimazione per multipli assai elevati degli pseudoperiodi
#s e #l , he siano approssimativamente tra loro uguali, ovvero

ns #s = nl #l = #:
S egliamo ns esattamente intero, e inve e nl in modo tale he la relazione pre edente sia esattamente soddisfatta; moltipli hiamo la (18) per ns , la (19) per nl e
sottraiamo. Si ottiene
(20)

(#)

(V + V 0 )dt

1
(A dx + Ay dy + Az dz ) = (ns n nl n0 )h:
x

A meno d'un fattore 1 a primo membro si ha l'intero esponente d'allungamento


per il quasiperiodo #; a se ondo membro si ha un multiplo intero di h, intero on

UNA PROPRIETA NOTEVOLE DELLE ORBITE QUANTICHE...

311

la stessa approssimazione on la quale # si puo de nire quasiperiodo. n0 e il onsueto numero quanti o magneti o, quindi, almeno per le orbite quanti he basse, un
numero intero pi olo; il pi olo s ostamento di nl dall'interezza non sara sostanzialmente a res iuto dalla moltipli azione per n0 . (Non os per n; n e un numero assai
grande dell'ordine di grandezza del numero delle rivoluzioni di Keplero durante un
periodo di Stark; ma io non ambia nulla, per he ns e esattamente intero e deve
esser s elto os per he an he la fase si riprodu a sull'orbita di Keplero.) - Pare
alquanto insoddisfa ente a prima vista he per la derivazione della (20) si debba
utilizzare solo una erta ombinazione lineare delle due ondizioni quanti he (18) e
(19) \pure" ( ioe ne essarie per la determinazione dell'energia). Mi pare tuttavia
he le (18) e (19) siano ne essarie individualmente per assi urare he la (20) sia
soddisfatta per ogni quasiperiodo. Infatti se per esempio ns = 7, nl = 12 danno
luogo ad un quasiperiodo, non ns = 70, nl = 120 ma, di iamo, ns = 69, nl = 118
ne produrranno un altro, all'in ir a die i volte piu lungo. D'altra parte in tali
onsiderazioni non si possono a ettare multipli arbitrariamente grandi dei periodi
se olari, per he non intervengano termini quadrati i nelle intensita di ampo, nel
qual aso trova un limite non solo la validita dei al oli approssimati qui fatti, ma
an he la reale possibilita di de nire si amente le orbite quanti he.
E. La variabilita relativisti a della massa. Si e nora tras urato il fatto he
interviene nei asi B, C, D, ioe he la perturbazione dovuta al ampo esterno sia
supposta grande rispetto alla \perturbazione" dell'orbita esattamente periodi a di
Keplero dovuta alla variabilita relativisti a della massa. Se ora la teniamo in onto,
gia l'atomo in assenza di forze ha due quasiperiodi, il periodo breve di Keplero
 e il periodo # della pre essione del perielio. Per  l'\interezza dell'esponente
d'allungamento" sara naturalmente garantita dalla stessa ondizione quanti a ome
nel aso non relativisti o. Ci si hiede se io avvenga an he per #. Si determini # piu pre isamente ome quasiperiodo, ioe in modo tale he le oordinate e gli impulsi
si riprodu ano on grande approssimazione; allora s'ottiene immediatamente in
oordinate polari
(21)

Z t+#

(pr r_ + p' '_ )dt = n0 h

[r; ' sono oordinate polari, pr ; p' gli impulsi relativisti i orrispondenti; la formula
(21) e una ombinazione lineare intera delle onsuete ondizioni quanti he \radiali"
e \azimutali", e pre isamente il numero dei giri di ' e esattamente maggiore di
1 del numero delle os illazioni in r. L'integrando e invariante per trasformazioni
puntuali, quindi an he in oordinate rettangolari vale
(21')

Z t+#

(px x_ + py y_ )dt = n0 h:

Poi he (xpx + ypy ) ritorna ai suoi valori iniziali, al posto di questa possiamo s rivere
(21")

Z t+#

(xp_x + yp_y )dt = n0 h;

p_ x ; p_y an he nella me ani a relativa sono uguali a meno le derivate parziali dell'energia potenziale; questa e eV ed omogenea di grado -1 in x; y. Quindi segue

E. SCHRO DINGER

312
dalla (21")

Z t+#

(21"')

eV dt = n0 h:

Con io la validita della nostra legge per l'orbita relativisti a imperturbata e dimostrata.
L'e etto Zeeman, e noto, risulta molto fa ile on l'appro io relativisti o9 , si aggiunge sempli emente la rosetta relativisti a alla pre essione di Larmor. Compaiono
quindi due periodi se olari, ome nel aso trattato in D di due ampi paralleli. La
trattazione e os ompletamente analoga a quella data la, he la si risparmia del
tutto - puo essere intuita senza al oli e naturalmente ondu e di nuovo alla onferma della nostra legge.
L'e etto Stark on relativita, he Kramers10 ha studiato qual he tempo fa in un
lavoro assai bello, non l'ho an ora dimostrato se ondo il punto di vista seguito qui tuttavia non si puo erto dubitare he risultino relazioni del tutto analoghe a quelle
del aso D e dell'e etto Zeeman.
Per quanto ne so, il aso D on la relativita non e stato studiato, sebbene esso
(a ausa della sua simmetria di rotazione) debba portare a orbite ben de nite. Ma
esso o re un interesse assai limitato.

Dis ussione del risultato.


Riassumendo, abbiamo la seguente situazione. Se l'elettrone portasse on se
lungo l'orbita un \segmento", he venisse trasportato senza modi he a ausa del
moto, allora, se si partisse da un punto qualsiasi dell'orbita, la lunghezza di questo
segmento apparirebbe moltipli ata sempre per una potenza ad esponente on grande
approssimazione intero di
h

e ;

(22)

al ritorno dell'elettrone on grande pre isione al punto di partenza e simultaneamente nello stato di moto iniziale.
Risulta di ile redere he questo risultato sia es lusivamente una onseguenza
matemati a asuale delle ondizioni quanti he e non abbia un signi ato si o piu
profondo. La forma alquanto impre isa della legge approssimata on la quale esso
i si presenta non ambia nulla; sappiamo infatti he le orbite quanti he gia si amente non sono de nite on pre isione totale11 per due motivi: in primo luogo per
la forza di reazione della radiazione, he si uramente non esiste nella forma pres ritta dall'elettrodinami a lassi a, ma alla quale dal punto di vista della teoria dei
quanti orrisponde altrettanto si uramente qual osa di ugual ordine di grandezza,
altrimenti il tempo di de adimento non si potrebbe al olare orrettamente dal prin ipio di orrispondenza12 . Ma in se ondo luogo un'indeterminazione delle orbite
quanti he deriva an he dal fatto he nella maggior parte dei asi il moto e ondizionatamente periodi o solo on una erta approssimazione [per esempio nell'e etto

Trattato per la prima volta da A. Sommerfeld, Phys. ZS. , 491, 1916 e P. Debye, ibidem,
p. 507.
10 ZS. f. Phys. , 199, 1920.
11 Bohr, l. ., pp. 50, 61, 66, 97.
12 A. Sommerfeld e W. Heisenberg, ZS. f. Phys.
, 393, 1922.
9

17

10

UNA PROPRIETA NOTEVOLE DELLE ORBITE QUANTICHE...

313

Zeeman i termini quadrati i nell'intensita di ampo devono per prin ipio essere
tras urati; ed an he l'e etto Stark, se si tien onto della orrezione relativisti a,
non appartiene piu ai problemi rigorosamente separabili13 .
Che l'elettrone porti davvero on se nel suo moto un qual he \segmento" e piu
he dis utibile. E assai piu probabile he esso lo \instauri" ontinuamente nel senso
di Weyl14 durante il suo moto. Si puo vedere he il signi ato della nostra legge va
er ato nel fatto he all'elettrone non e onsentito qualsiasi ritmo di instaurazione,
ma he questo deve risultare inve e da una erta dipendenza dal i lo orbitale
quasiperiodi o.
Ci si sente tentati di indovinare quale valore debba avere la ostante universale
. Ci sono ben familiari due ostanti universali on la dimensione di un'azione, ioe
h ed e2 = (io per parte mia sono onvinto he esse non siano indipendenti). Se fosse
 e2 = , il fattore universale (22) sarebbe un numero assai grande15 dell'ordine
di grandezza di e1000 . L'altra possibilita,  h, suggeris e l'idea se per non sia
pensabile il valore immaginario puro

ph ;
2 1

di modo he il fattore universale (22) sarebbe uguale all'unita e la lunghezza di un


segmento trasportato verrebbe riprodotta dopo ogni quasiperiodo. - Non mi sento
di de idere se una osa simile potrebbe aver senso nella geometria d'universo di
Weyl.
Del resto e naturale pensare he e; h; non sono le sole ostanti universali he
onos iamo. Se si tira in ballo la ( onsueta) ostante di gravitazione k ed una
qual he massa universale, per esempio la massa dell'elettrone, allora16

e2
= numero puro
km2

 10+40 :

Quindi

he2
km2
e un \quanto d'azione universale" dell'ordine di grandezza 10+13 ergse . - Ma in
proposito ri orderemo soltanto he dalle sole onsiderazioni dimensionali in questa
materia non si puo avar proprio nulla.
Arosa, 3 ottobre 1922.

13
14
15
16

H.A. Kramers, ZS. f. Phys. , 201, 1920.


Weyl, RZM, p . 280.
2e2 =(h ) e la osidetta ostante di struttura ne, uguale a 7; 29  10 3 .
Vedasi an he Weyl, RZM, p. 238.
3

314

E. SCHRO DINGER
La nuova ipotesi di Bohr sulla radiazione
e la legge dell'energia1
E. S hrodinger, Zurigo.

Nel numero di maggio del Phil. Mag. ( ontemporaneamente in tedes o in Zeits hr. f. Phys. 24, 69) Bohr, Kramers e Slater sviluppano una nuova on ezione
della onnessione dei pro essi radiativi on i osidetti \salti quanti i", he solle ita un interesse altrettanto grande dal punto di vista del si o e da quello del
losofo. Infatti on essa l'idea espressa gia da piu parti2 he forse il singolo pro esso mole olare non sia determinato da \leggi" es lusivamente ausali, assume per
la prima volta una forma tangibile. Le aratteristi he fondamentali della nuova
on ezione, he del resto da un altro aspetto signi a un'ampia ripresa della teoria
elettromagneti a lassi a della radiazione ol ri uto di ogni \ipotesi dei quanti di
lu e", sono in breve le seguenti:
Gli atomi e le mole ole generano onde sferi he on quelle proprieta generali he
si sono assunte nella teoria elettromagneti a lassi a. Essi emettono radiazione di
questa forma in primo luogo spontaneamente, ma non, ome la teoria dei quanti nora assumeva, in quanti determinati e ome diretta onseguenza della transizione
da uno stato stazionario3 ad un altro on energia inferiore, bens non appena e
n he essi si trovano in uno stato stazionario, dal quale siano possibili una o piu
transizioni in stati di energia minore (\permesse" se ondo il prin ipio di orrispondenza). E pre isamente saranno emesse simultaneamente e ontinuamente proprio
tante onde sferi he mono romati he quante sono le transizioni possibili, ognuna
\ orrisponde" ad una determinata transizione ed ha il valore della frequenza he si
al ola dalla di erenza d'energia ad essa relativa dividendo per h. Durante questa
emissione di radiazione lo stato stazionario non ambia. L'emissione di radiazione e
uni amente asso iata all'esistenza di una erta probabilita dt, ostante nel tempo,
he la transizione orrispondente abbia luogo realmente nel prossimo intervallino
di tempo dt. Se sono possibili piu transizioni le diverse probabilita ompetono
tra loro e dipende dal aso quale si ompia, esattamente ome nel de adimento
radioattivo rami ato. L'e ettivo a adere di una transizione non ha per la radiazione nessun'altra onseguenza del fatto he essa s'interrompe nella forma tenuta
pre edentemente e da ora si instaura in quella forma he orrisponde alle eventuali
ulteriori transizioni possibili dal livello d'energia ora raggiunto a livelli an ora piu
profondi. Il bilan io dell'energia e assi urato solo in media, e questo per il fatto he
ogni oe iente di probabilita  sta on l'intensita della radiazione orrispondente
in un rapporto esattamente determinato, in modo he la quantita d'energia eduta
in forma di radiazione di una determinata frequenza durante il tempo di permanenza medio nel livello superiore e esattamente uguale al prodotto della perdita
d'energia reale dell'atomo nella transizione orrispondente per la per entuale dei
asi nei quali sara s elta proprio questa transizione (nel aso he siano possibili piu
transizioni; altrimenti la suddetta per entuale e uno, e l'espressione si sempli a.

Bohrs neue Strahlungshypothese und die Energiesatz, Die Naturwissens haften , 720-724
(1924).
2 O.W. Ri hardson, The ele tron theory of matter, se onda ed., p. 507, Cambridge 1916; F.
Exner, Vorlesungen uber die physikalis hen Grundlagen der Naturwissens haften. p. 645-702,
Wien: Deuti ke 1919.
3 Stato stazionario = livello d'energia.
1

12

L'IPOTESI DI BOHR SULLA RADIAZIONE E LA LEGGE DELL'ENERGIA

315

Si al ola fa ilmente he in ogni aso dev'essere sempli emente

s = ";
dove s e l'energia di radiazione di una determinata frequenza emessa nell'unita di
tempo, " la orrispondente perdita d'energia dell'atomo,  il oe iente di probabilita gia prima introdotto per la transizione onsiderata).
Oltre a queste onde sferi he \spontanee" si devono assumere an ora onde sferi he
\indotte", potremmo an he dire \di use", he ompaiono non appena radiazione
esterna in ida sull'atomo o sulla mole ola. Ad esse orrisponde una probabilita di
transizione \indotta", he e dello stesso tipo di quella spontanea, salvo he in primo
luogo il suo oe iente di probabilita dipende dall'intensita della radiazione in idente e si annulla on esso, e he in se ondo luogo tale probabilita di transizione sara
indotta an he per la transizione ad un livello di energia superiore. (Queste ipotesi
orrispondono interamente a quelle di Einstein nel suo elebre lavoro sulla radiazione del 1917). Distingueremo ora due asi, tra i quali pero non si deve assumere
in verita una separazione netta, ioe primo aso: la frequenza dell'onda primaria
in idente e esattamente uguale ad una frequenza spontanea di quello stato nel quale
l'atomo si trova, ioe ad una frequenza spontanea per la quale il livello onsiderato
e livello di partenza oppure di arrivo; se ondo aso: la frequenza dell'onda primaria
non oin ide on nessuna frequenza spontanea. In entrambi i asi la frequenza
dell'onda indotta e uguale alla frequenza primaria. Nel primo aso, he ora piu
pre isamente onsideriamo, l'onda indotta sta on la primaria in una tale relazione
di fase he per interferenza sottrae o aggiunge le stesse quantita d'energia intese
in senso relativo. Un al olo ben noto nella teoria lassi a della dispersione insegna he per l'azione simultanea di piu sistemi \di usori" dello stesso tipo questa
sottrazione o aggiunta di energia avviene prin ipalmente nella direzione dell'onda
primaria: abbiamo o assorbimento o ra orzamento orientato dell'onda primaria.
Quale dei due, dipende dalla fase delle onde indotte, e questa a sua volta dipendera
dal fatto he la orrispondente transizione indotta porti ad un livello piu alto o piu
profondo. (Che il ra orzamento orientato, he orrisponde al se ondo aso, non si
possa mai osservare realmente, ha la sua origine nel fatto he proprio in tutti gli
esperimenti siano presenti piu atomi nel livello inferiore di una data transizione
he nel livello superiore, di modo he l'assorbimento prevale). - Naturalmente
l'energia he ompare o he sparis e ome radiazione deve sempre essere uguale in
media all'energia persa o a quistata dagli atomi. Pertanto nel aso ora trattato le
probabilita di transizione devono essere intese in senso relativo, in on omitanza
on l'in uenza energeti a relativamente importante dell'onda primaria, e devono
del resto essere proporzionali all'intensita della radiazione in idente, poi he io vale
sperimentalmente per l'in uenza energeti a (assorbimento).
Passiamo ora in se ondo luogo al aso nel quale la frequenza primaria non oin ida on una frequenza spontanea. Allora l'atomo, ome detto, dovra reagire ugualmente on un'onda sferi a on la frequenza primaria. Ma l'in uenza energeti a
dell'onda primaria tramite l'onda sferi a e quindi la probabilita di transizione indotta sono ora assai tras urabili. Ma io non signi a he l'onda primaria in generale sia in uenzata solo in modo tras urabile. L'esiguita dell'in uenza energeti a
sara a ompagnata da una mutata relazione di fase, e questa favoris e nel aso
di molti sistemi di ugual potere di ondente proprio un tale in usso sull'onda primaria, quale si puo osservare nei mezzi trasparenti ome velo ita di fase variabile

316

E. SCHRO DINGER

(dispersione), in altri asi (per esempio nell'azzurro del ielo) ome di usione, per
le super i metalli he piane ome ri essione, per i raggi X nei ristalli ome gure di di razione (su questi problemi si pone in evidenza un lavoro spe ialisti o di
Kramers4).
Il aso nel quale - se ondo la ve hia on ezione - l'h dell'onda primaria basta
alla ionizzazione dell'atomo, ioe basta a s agliare uno dei suoi elettroni su un'orbita
aperiodi a, he lo allontana permanentemente dall'atomo a riposo, e da annoverare
on quello di ui s'e parlato per primo: la frequenza primaria oin ide on quella
frequenza he l'atomo emetterebbe on ontinuita spontaneamente per la presenza
originaria di quell'orbita aperiodi a, asso iata a una erta \probabilita di mangiarsi" l'elettrone. Dobbiamo assumere in proposito he quando una radiazione primaria apa e di ionizzare in ide sull'atomo integro immediatamente si instauri una
radiazione indotta he indebolis e sensibilmente la radiazione primaria, e ome pendant energeti o di questo una sensibile probabilita di transizione, ioe in questo aso
una probabilita di ionizzazione. Proprio in questo aso si ha inoltre una ir ostanza
di grande signi ato he nora abbiamo impli itamente passato sotto silenzio, ma
he in verita bisogna sempre tener presente: oltre al bilan io dell'energia an he il
bilan io dell'impulso dev'essere rispettato in media. Su ede he per ogni \transizione" l'atomo ome un tutto subis e una pi ola spinta e quindi risulta inoltre la
ne essita di ammettere si atte pi ole spinte an he per onto loro ome transizioni
indotte, senza legame on un'altra variazione d'energia. Il pendant fenomenologi o
della spinta e la pressione di radiazione. Mentre ora la spinta, ome detto, viene
in generale ri evuta dall'atomo ome un tutto, e per questo a ausa della grande
massa del nu leo e abbastanza insigni ante dal punto di vista energeti o, si deve
assumere he nella ionizzazione a quisti probabilita un altro tipo di reazione, per
il quale l'elettrone interessato ri eve da solo tutto l'impulso, quando il prodotto
aratteristi o h della radiazione primaria supera di molte volte l'energia di ionizzazione. Questo tipo di reazione si realizza on esattezza totale on un elettrone
libero, per il quale essa e la sola possibile. Strettamente sulla s orta della teoria
di Compton (Phys. Rev. 21, 483, 1923) un elettrone libero (a riposo) rispondera
all'in idere di un'onda primaria immediatamente on un'onda sferi a, ome se ondo
la teoria lassi a sarebbe irraggiata da un elettrone he si muovesse nella direzione
del raggio primario on velo ita determinata, dipendente dalla frequenza primaria.
In onnessione on io sussiste una erta probabilita di transizione dell'elettrone
ad una di quelle velo ita he devono essere possibili an he se ondo la teoria di
Compton-Debye, fondata sulla ve hia on ezione.
In ne si puo an ora a ennare in breve ad una ir ostanza importante: il suddividersi della radiazione atomi a in treni d'onda di lunghezza nita, he se ondo
la nuova on ezione dipende dalle transizioni, promette di dare una rappresentazione della larghezza delle righe spettrali e insieme della durata media della
lu e dell'atomo, studiata direttamente da W. Wien; \naturali", ioe non falsate
dall'e etto Stark, dall'e etto Doppler, dagli urti mole olari et similia; due ose he
per la teoria lassi a e per la per ezione intuitiva di ogni si o sono strettamente
onnesse, senza he la \ve hia teoria dei quanti" fosse in grado di produrre piu he
spunti del tutto vaghi per una tale onnessione.
Dopo questa esposizione dei fondamenti della nuova on ezione di Bohr, ome
se la ragura lo s rivente, aggiungeremo al une altre onsiderazioni. Per os dire
4

Nota aggiunta alla orrezione delle bozze: vedasi an he Kramers, Nature

113

, 673, 1924.

L'IPOTESI DI BOHR SULLA RADIAZIONE E LA LEGGE DELL'ENERGIA

317

la piu inquietante di esse e l'abbandono per prin ipio della legge dell'energia e
dell'impulso per ogni pro esso radiativo. Quest'abbandono non e proprio qual osa
di insigni ante. Per esempio, un atomo abbia raggiunto il suo se ondo livello
energeti o, on un'e edenza d'energia " sopra il livello fondamentale, e ritorni
dopo qual he tempo al suo livello fondamentale sotto l'in uenza della probabilita
di transizione spontanea; si dia ora alla ostante di tempo della legge di de adimento \radioattivo" un valore tale he la radiazione irraggiata on ontinuita nel
frattempo assuma in media il valore "; si veri a allora fa ilmente he nel aso
singolo sussiste una probabilita nient'a atto tras urabile per un valore maggiore
di 2", o an he per un valore minore di "=10. Le probabilita orrispondenti sono
rispettivamente 0,135 e 0,095). Per l'\errore" medio he l'atomo fa su un si atto
ammontare d'energia ", risulta: ", ioe in media il 100% (per \errore medio" intendiamo la radi e quadrata del valore medio quadrati o dei ontributi in meno o
in piu nell'energia di radiazione prodotta). Ora sappiamo dagli esperimenti di W.
Wien he i tempi di permanenza medi sono straordinariamente brevi, nel aso delle
righe dell'idrogeno  = 2  10 8 se .. Ad alta temperatura, non appena " diventa
paragonabile all'energia media di traslazione di una mole ola di gas 3kT=2, ogni
orpo ha una frazione non tras urabile del suo ontenuto energeti o a umulata
sotto forma di una tale energia d'e itazione. Tra questa parte dell'energia e il
ontenuto di radiazione del sistema ha luogo uno s ambio ontinuo, e pre isamente
ogni \porzione d'energia" " viene onvertita in media 2= volte al se ondo. (Due
volte 1= , per he al de adimento spontaneo devono orrispondere altrettante e itazioni \indotte"; pres indiamo dai de adimenti indotti). Ogni atomo e itato da
quindi luogo all'in ir a 108 volte per se ondo ad una anomalia dell'energia del valore
medio "! A una onsiderazione a prima vista appare inevitabile he il nostro orpo
gia in una frazione di se ondo debba sottostare a variazioni assai onsiderevoli, del
tutto irregolari del suo ontenuto energeti o. Davvero lo si puo paragonare ad una
persona he in su essione rapida punti sempre nuove, ospi ue parti del suo patrimonio nel gio o d'azzardo - an he se in uno giusto, ioe on uguali probabilita di
vin ere e di perdere.
Ma proprio il paragone on questo risolve la di olta. Pensiamo ad una persona
he possieda un patrimonio di 10000 mar hi d'oro, ossia di 1016 mar hi di arta.
Essa punti il suo intero patrimonio al gio o, ma in gio ate di un singolo mar o di
arta, una gio ata per ogni ban onota e on han es del tutto uguali di perderlo o di
vin erne un altro. Sebbene la persona abbia puntato al gio o per davvero tutto il
suo patrimonio, essa orre tuttavia solo un ris hio estremamente pi olo, on altrettanto esigue possibilita di vin ita. Infatti essa perdera quasi esattamente la meta
delle 1016 gio ate, ed il al olo delle probabilita pre isa questo \quasi esattamente"
nel senso he la probabilita di
p un e esso di vin ite o di perdite sostanzialmente
maggiore di qual he 108 (= 1016 ) gio ate singole e pi ola in modo del tutto
tras urabile. Con una probabilita rasentante la ertezza la variazione totale del
patrimonio non superera sostanzialmente qual he entinaio di milioni di mar hi di
arta, ioe qual he entesimo di pfennig d'oro. Se la nostra persona ripetesse la sequenza delle gio ate molte volte, ogni volta, ome abbiamo detto, on la possibilita
di vin ere o perdere ir a 108 mar hi di arta, sarebbe naturalmente in errore se da
io desumesse he 108 si atte serie di gio ate potrebbero produrre una variazione
onsistente del suo patrimonio. Infatti per la stessa legge i risultati delle serie
di gio ate si ompenserebbero nella stragrande parte p
dei asi e darebbero solo un
8
guadagno o una perdita dell'ordine di grandezza 10  108 = 1012 mar hi di arta

318

E. SCHRO DINGER

= 1 mar o d'oro. Solo 1016 serie di gio ate (di 1016 gio ate singole) potrebbero
provo are on probabilita onsistente una onsistente variazione del patrimonio!
Andiamo ora a vedere ome stanno realmente le relazioni numeri he in natura.
Considereremo un aso relativamente \estremo", ioe uno he porti ad os illazioni
vere dell'energia relativamente grandi. Per questo prima di tutto la temperatura
dev'essere abbastanza alta, per he intervengano stati e itati on sbilan iamenti
rapidi d'energia di ammontare per ettibile. Assumiamo he l'energia d'e itazione
sia uguale alla di erenza d'energia della riga rossa dell'idrogeno (" = 3  10 13 erg),
si he la temperatura T dev'essere di ir a 3000o (kT=" sara allora uguale a 1,3). Un
grammoatomo potrebbe allora ontenere benissimo la quantita d'energia (1=2)RT (=
energia di un grado di liberta) in una forma si atta, e non e irragionevole desumere
la frequenza (2= ) degli sbilan iamenti dal tempo di permanenza  = 2  10 8 se .
misurato da W. Wien sulle righe dell'idrogeno. Il numero degli atomi di volta in
volta e itati e
RT
:
2"
Il numero totale delle transizioni atomi he (de adimenti ed e itazioni) e quindi

RT
:
"
Ognuna provo a in media il \difetto d'energia" ". A seguito della \legge della radi e
quadrata" io da per l'os illazione totale vera dell'energia per se ondo
r

RT
"RT
(1)
w (se ) = "
=
:
"

Con RT = 8; 3  107  3000 = 2; 5  1011 erg, e on i valori numeri i pre edenti per "
e  risulta
w (se ) = 1900 erg = 4; 5  10 5 al.
E interessante onfrontare questa os illazione \vera" dell'energia del sistema isolato
on le ben note os illazioni dell'energia he il nostro sistema mostrerebbe an he
se ondo la ve hia on ezione in un bagno termi o - per distinguerle le hiameremo
os illazioni di s ambio. Le pi ole irregolarita nello s ambio d'energia del sistema
on il bagno termi o hanno per onseguenza una s ostamento medio dell'energia
del sistema dal suo valor medio dell'ammontare
(2)

a = kT  CT :

Qui k e la ostante di Boltzmann, C la apa ita termi a del sistema. Se onfrontiamo questa on la (1), kT e on le nostre ipotesi dell'ordine di grandezza di ", e
C e si uramente dell'ordine di grandezza R (maggiore di 3R=2, poi he per ipotesi
i gradi di liberta interni dell'atomo parte ipano al ontenuto termi o gia in modo
per ettibile).
Una di erenza nell'ordine di grandezza la provo a solo il denominap
tore  in w . L'os illazione vera per se ondo e quindi nel nostro aso qual he
migliaio di volte
p maggiore dell'os illazione media di s ambio. Ma il signi ato del
denominatore  non sta tanto nel fatto he  sia un numero pi olo. Questa e
una ir ostanza a identale, legata alla s elta dell'unita di tempo. Bens questo denominatore i rammenta he w e di dimensione si a diversa rispetto a a , ioe

L'IPOTESI DI BOHR SULLA RADIAZIONE E LA LEGGE DELL'ENERGIA

319

erg se 1=2 , non erg. L'os illazione vera res e on la radi e quadrata del tempo
d'osservazione, per esempio nel aso nostro per un anno (3; 15  107 se ) varrebbe
(3)

w (anno) = 0; 25 al:

Il suo rapporto on l'os illazione di s ambio sarebbe indi ato meglio os: l'os illazione vera raggiunge il valore dell'os illazione di s ambio gia dopo un tempo
di permanenza medio.
Ciononostante l'ampiezza delle os illazioni (1) e (3) di per se non proprio os
tras urabile non ontraddi e a atto l'esperienza esistente, e non sarebbe fa ile
oglierle sperimentalmente. La di olta sta nell'isolamento termi o del sistema
os illante, in parti olare a temperatura os alta. Ma la temperatura alta e, ome
detto, ne essaria per he i gradi di liberta on uno sbilan iamento d'energia os
rapido possano parte ipare sensibilmente al ontenuto energeti o.
Meglio he dal valore assoluto dell'os illazione la rilevanza o irrilevanza del
fenomeno risalta dal rapporto di quello on l'ammontare omplessivo dell'energia
\ he puo os illare" ( he abbiamo assunto = RT=2). Se dividiamo la (1) per RT=2
otteniamo
r

(4)

rel (se ) =

2"
= 1; 5  10 8
RT 

nel aso al olato. Per un anno risulta


rel (anno) = 0; 87  10 4 :
Dalla omparsa di RT al denominatore si ri onos e ( osa he e ben nota dalle
os illazioni di s ambio), he le os illazioni relative an he qui sono inversamente
proporzionali alla radi e quadrata dell'ammontare dell'energia passibile di os illazione, quindi eteris paribus alla radi e della massa del sistema. Rimpi iolendo
il sistema isolato si puo quindi ottenere per l'os illazione relativa un ammontare
assai onsistente - osa he non stupis e, dato he per l'atomo isolato si raggiunge
gia nel tempo  il valore 1! Ma naturalmente la di olta dell'isolamento termi o
sale gia ben prima no all'impossibilita.
Di assai grande in uenza dev'essere la frequenza della radiazione, poi he si ha a
he fare on la sua energia di e itazione. Trattiamo il suo e etto sull'os illazione
relativa se ondo la (4). Possiamo assumere "=RT ome indipendente dalla frequenza, se solo s egliamo la temperatura abbastanza alta per he i gradi di liberta
in questione parte ipino gia in modo sensibile all'equilibrio termi o. Inve e il tempo
medio di permanenza  varia di erto fortemente on la frequenza. Se ondo la teoria lassi a sarebbe inversamente proporzionale al quadrato della frequenza. Che
io a ada realmente ome ordine di grandezza lo si puo tenere per a ertato se ondo il punto di vista della orrispondenza, he e onfermato dal fatto he la teoria
lassi a nella regione otti a, dove onos iamo  dagli esperimenti di W. Wien, da
il giusto ordine di grandezza (altrimenti uno dovrebbe ritenere questa oin idenza
ome un aso). Pertanto l'os illazione relativa sarebbe proporzionale alla frequenza.
Se quindi nel nostro esempio sostituiamo alla frequenza della riga H (lunghezza
d'onda 6563 
A) la frequenza della radiazione dura di Rontgen (lunghezza d'onda

0; 2 A, rapporto di frequenza  3  104 ), arriviamo ad un'os illazione relativa di

320

E. SCHRO DINGER

1/2 per mille al se ondo; si raggiungerebbe il 100% in qual he mese. La temperatura orrispondente e dell'ordine di grandezza di ento milioni di gradi. Si vede
he una onsiderevole inde nitezza del on etto di temperatura interviene solo a
temperature alle quali non orrisponde in prati a al un signi ato.
Se non si pronosti a un al olo piu a urato in asi parti olari o un metodo sperimentale geniale, he qual uno potrebbe es ogitare, possiamo quindi ben ritenere
pa i o il risultato della nostra prima valutazione grossolana, he la nuova on ezione da questo lato non e in ontrasto on le esperienze ompiute nora.
Tuttavia la on lusione he la legge dell'energia non debba essere una legge esatta
della natura ha un grande signi ato di prin ipio, malgrado la pi olezza delle deviazioni osservabili. Essa sarebbe ompletamente in linea on la legge dell'entropia,
un'idea alla quale Franz Exner5 e giunto al uni anni fa da un punto di vista ompletamente diverso, piu loso o6 . Questa ammissione avrebbe onseguenze teori he
di gran lunga piu profonde he a suo tempo la medesima ammissione per la legge
dell'entropia. Il fatto he la legge dell'entropia sia una legge puramente probabilisti a sottrae ad ogni a ermazione sul omportamento di un sistema nello stato
di equilibrio termodinami o in ogni istante il suo arattere apoditti o, e permette di aspettarsi in ogni istante erte pi ole deviazioni, e on ertezza deviazioni
arbitrariamente grandi ol passaggio di un tempo d'osservazione su ientemente
lungo. Tuttavia le a ermazioni della termodinami a mantengono una validita del
tutto esatta se le si onsidera ome a ermazioni sul omportamento medio, ovvero
sul omportamento di un sistema isolato, mediato su un tempo d'osservazione suf ientemente lungo - on rigore totale nel limite tempo d'osservazione = 1. Il
sistema ompie degli s arti sempre rispetto ad uno stato medio e questo e quello
he la termodinami a da esattamente.
Le ose vanno in modo del tutto diverso per quanto on erne la on ezione di
Exner-Bohr della legge dell'energia. Infatti un sistema isolato mostra approssimativamente solo per tempi relativamente brevi un determinato omportamento
medio. Nel limite t = 1 il suo omportamento sara ompletamente indeterminato,
poi he il suo ontenuto energeti o
si dis osta dal valore di partenza su una rosa di
p
valori se ondo una legge t. Possiamo ridurre la dispersione solo aumentando la
dimensione del sistema, oppure trattandolo ome sistema parziale di un sistema
piu voluminoso (\bagno termi o"). La validita esatta della termodinami a si puo
ora al massimo a ermare an ora per un sistema in bagno termi o, e pre isamente
on il doppio passaggio al limite: \limite per il bagno termi o = 1" e \limite per
t = 1". Tuttavia questo doppio passaggio al limite riserva di olta on ettuali
ben piu grandi he prima quello sempli e.
Si puo an he dire os: una erta stabilita del divenire dell'universo sub spe ie
aeternitatis puo sussistere soltanto mediante la onnessione di ogni sistema singolo
on tutto il restante universo. Il singolo sistema separato sarebbe, visto ome unita,
aos. C'e bisogno della onnessione ome elemento regolatore permanente, senza
il quale esso, nel suo omportamento energeti o, vagherebbe disordinatamente. E un ozioso gio o mentale, se uno si fa venire in mente l'analogia on i fenomeni
so iali, eti i, ulturali?

F. Exner, l. .
Lo s rivente ha fatto proprio il punto di vista di Exner nel suo Zuri her Antrittsrede del 9
XII 1922 (non pubbli ato).
5
6

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - I

321

Quantizzazione ome problema agli autovalori1


E. S hrodinger

(prima omuni azione)

x1. In questa omuni azione posso anzitutto mostrare nel aso piu sempli e
dell'atomo di idrogeno (non relativisti o e imperturbato) he la onsueta pres rizione di quantizzazione si puo sostituire on un altro requisito, nel quale non si
parla piu di \numeri interi". Inve e l'interezza ompare nello stesso modo naturale,
ome l'interezza del numero dei nodi di una orda musi ale os illante. La nuova interpretazione e passibile di generalizzazione e, ome redo, giunge assai in profondo
nella vera essenza delle pres rizioni quanti he.
La forma onsueta di queste ultime e asso iata all'equazione di erenziale alle
derivate parziali di Hamilton:
(1)

S
= E:
H q;
q

Si er hera una soluzione di questa equazione he si rappresenti ome somma di


funzioni ias una di una delle variabili indipendenti q.
Introdu iamo ora per S una nuova in ognita in modo tale he risulti ome
un prodotto delle funzioni delle singole oordinate he intervengono. Poniamo ioe
(2)

S = K lg :

La ostante K si deve introdurre per ragioni dimensionali; essa ha le dimensioni


di un'azione. Si ottiene quindi
(1')

K
H q;
= E:
q

Ora non er hiamo una soluzione dell'equazione (1'), ma imponiamo il seguente


requisito. L'equazione (1') sempre, quando si tras uri la variabilita della massa, e
tenendo onto di questa almeno quando si tratti del problema a un elettrone, si puo
portare nella forma: espressione quadrati a di e delle sue derivate prime = 0.
Cer hiamo le funzioni reali nell'intero spazio delle on gurazioni a un sol valore,
nite e due volte ovunque di erenziabili, he rendono estremo l'integrale della forma
quadrati a suddetta2 esteso all'intero spazio delle on gurazioni. Sostituiamo le
ondizioni quanti he on questo problema variazionale.
Sostituiremo ad H la funzione di Hamilton del moto di Keplero e mostreremo he
il requisito proposto puo essere soddisfatto per tutti i valori positivi, ma soltato per
un insieme dis reto di valori di E negativi. Cioe il problema variazionale suddetto
ha uno spettro di autovalori dis reto ed uno ontinuo. Lo spettro dis reto orrisponde ai termini di Balmer, quello ontinuo alle energie delle orbite iperboli he.
Per he si abbia a ordo numeri o, K deve assumere il valore h=2.
1
2

Quantisierung als Eigenwertproblem, Annalen der Physik , 361-376 (1926).


Non mi sfugge he questa formulazione non e del tutto univo a.
79

E. SCHRO DINGER

322

Poi he per la formulazione delle equazioni variazionali la s elta delle oordinate e
irrilevante, s egliamo quelle artesiane ortogonali. Allora la (10 ) si s rive nel nostro
aso (e, m sono la ari a e la massa dell'elettrone):


(1")






 2
 2
 2
+
+
x
y
z

2m
e2
E
+
K2
r


2 = 0:

r = x2 + y2 + z 2 :
Il nostro problema variazionale si s rive
(3) J =

dxdydz

"






 2
 2
 2
+
+
x
y
y

2m
e2
E
+
K2
r


2 = 0;

l'integrale si estende sull'intero spazio. Da qui si trova in modo noto


(4)

1
J =
2


df
n

dxdydz

2m
e2
 + 2 E+
K
r

 

= 0:

Si deve quindi avere in primo luogo


(5)

e2
2m
 + 2 E+
K
r


=0

e in se ondo luogo si deve avere per l'integrale esteso ad una super ie hiusa
all'in nito
(6)

df


= 0:
n

(Risultera he se ondo quest'ultimo requisito il nostro problema variazionale va


ompletato on una pres rizione riguardo al omportamento di all'in nito, per
la quale lo spettro di autovalori ontinuo prima di hiarato esiste realmente. Su
questo vedi in seguito).
La soluzione della (5) si puo e ettuare (per esempio) nelle oordinate spaziali r,
#, ', assumendo he sia il prodotto di una funzione di r per una di # per una
di '. Il metodo e abbastanza noto: Per la dipendenza dagli angoli polari si ottiene
una funzione sferi a, per la dipendenza da r - indi heremo la funzione on  - si
ottiene fa ilmente l'equazione di erenziale:
(7)


d2  2 d
2mE 2mE 2
+
+
+ 2
dr2 r dr
K2
K r

n (n + 1)
 = 0:
r2

n = 0; 1; 2; 3 : : : :
La restrizione a valori interi di n e notoriamente ne essaria, per he la dipendenza
dagli angoli polari sia univo a. - Abbiamo bisogno di soluzioni della (7) he risultino

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - I

323

nite per tutti i valori reali non negativi di r. Ora l'equazione (7) ha3 nel piano r
omplesso due singolarita, per r = 0 e r = 1, delle quali la se onda e un \punto di
indeterminazione" (punto singolare essenziale) per tutti gli integrali, la prima inve e
no (per nessun integrale). Queste due singolarita ostituis ono proprio gli estremi
del nostro intervallo reale. In un tal aso si vede he la ondizione di nitezza negli
estremi si tradu e per la funzione  in una ondizione al ontorno. L'equazione
non ha in generale nessun integrale he risulti nito in entrambi gli estremi, ma
un tale integrale esiste solo per erti valori parti olari delle ostanti he ompaiono
nell'equazione. Si tratta di determinare questi valori parti olari.
La ir ostanza ora menzionata e il punto di partenza dell'intera questione.
Trattiamo prima il punto singolare r = 0. La osidetta equazione fondamentale
risolvente, he determina il omportamento dell'integrale in questo punto e
(8)

 ( 1) + 2 n (n + 1) = 0

on le radi i
(8')

1 = n; 2 = (n + 1):

I due integrali anoni i in questo punto orrispondono quindi agli esponenti n e


(n + 1). Di questi, poi he n e non negativo, solo il primo e utilizzabile per
noi. Poi he orrisponde agli esponenti piu grandi, esso sara rappresentato on
una onsueta serie di potenze, he omin ia on rn . (L'altro integrale, he non
i interessa, puo, a ausa della di erenza intera tra gli esponenti, ontenere un
logaritmo). Poi he il punto singolare piu vi ino sta all'in nito, la suddetta serie di
potenze onverge uniformemente e ostituis e una tras endente. A ermiamo:
La soluzione er ata (a meno di un fattore ostante inessenziale) e una tras endente determinata univo amente, he in r = 0 orrisponde all'esponente n.
Si tratta ora di trovare il omportamento di questa funzione all'in nito dell'asse
reale positivo. Per io sempli hiamo l'equazione (7) mediante la sostituzione
(9)

 = r U;

dove sara s elto in modo tale he il termine on 1=r2 sparis a. Per questo deve
avere uno dei due valori n, (n + 1), ome si veri a fa ilmente. L'equazione (7)
assume la forma:
(7')



d2 U 2( + 1) dU 2m
e2
+
+
E+
U = 0:
dr2
r
dr K 2
r

I suoi integrali orrispondono per r = 0 agli esponenti 0 e 2 1. Per il primo


valore di , = n, il primo, per il se ondo valore di , = (n + 1), il se ondo
di questi integrali e tras endente e porta se ondo la (9) alla soluzione er ata, he
e proprio univo a. Non tras uriamo nulla se i restringiamo ad uno dei due valori
di . S egliamo
(10)

= n:

3 Per la guida nella trattazione dell'equazione (7) sono debitore di moltissimi ringraziamenti
a Hermann Weyl. Rimando per le a ermazioni nel seguito non dimostrate a L. S hlesinger,
Di erentialglei hungen (Collana S hubert Nr. 13, Gos hen 1900, in parti olare Cap. 3 e 5.)

E. SCHRO DINGER

324

La nostra soluzione orrisponde quindi per r = 0 all'esponente 0. I matemati i


indi ano l'equazione (7') ome equazione di Lapla e. Il tipo generale e
(7")

U 00 + (0 + 1 =r) U 0 + ("0 + "1 =r) U = 0:

Nel nostro aso le ostanti hanno i valori


(11)

0 = 0;1 = 2 ( + 1) ; "0 = 2mE=K 2 ; "1 = 2me2 =K 2 :

Questo tipo di equazione e relativamente fa ile da trattare per he la osidetta


trasformazione di Lapla e, he in generale da an ora un'equazione del se ond'ordine,
in questo aso porta ad una del prim'ordine, he e risolubile mediante quadrature.
Cio permette una rappresentazione delle soluzioni della (7") mediante integrali in
ampo omplesso. Riporto qui solo il risultato4 . L'integrale
(12)

U=

ezr (z 1 ) 1 1 (z 2 ) 2 1 dz

e una soluzione della (7") per un ammino d'integrazione L per il quale


(13)

d zr
[e (z 1 ) 1 (z 2 ) 2 dz = 0:
dz
L

Le ostanti 1 , 2 , 1 , 2 hanno i seguenti valori. 1 e 2 sono le radi i dell'equazione


quadrati a
(14)

z 2 + 0 z + "0 = 0

e
(14')

" +
" +
1 = 1 1 1 ; 2 = 1 1 2 :
1 2
2 1

Nel aso dell'equazione (7') sara per le (11) e (10)


s

(14")

s

2mE
2mE
1 = +
; 2 =
;
2
K
K2
me2
me2
 + n + 1; 2 =  p
 + n + 1:
1 =  p
K + 2mE
K + 2mE

La rappresentazione integrale (12) non permette soltanto di ogliere il omportamento asintoti o del omplesso delle soluzioni quando r va all'in nito in modo
determinato, ma an he di dare questo omportamento per una soluzione determinata, il he e sempre molto piu di ile.
4

Vedi L. S hlesinger, l. .. La teoria si deve a H. Poin are e a J. Horn.

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - I

325

Es luderemo per ora il aso in ui 1 e 2 siano numeri reali interi. Il aso si


veri a, se si veri a, sempre per entrambe le quantita insieme e piu pre isamente
quando e solo quando

2
= numero reale intero:
K 2mE
Assumiamo quindi ora he la (15) non sia soddisfatta.
Il omportamento del omplesso delle soluzioni per un modo determinato di andare all'in nito di r - penseremo sempre ad un in nito da valori reali positivi e quindi5 aratterizzato dal omportamento di due soluzioni linearmente indipendenti, he si possono ottenere mediante le seguenti due spe ializzazioni del ammino
d'integrazione L, e he hiameremo U1 e U2 . Entrambe le volte z viene dall'in nito
e vi ritorna per lo stesso ammino, e in una direzione tale he
(15)

(16)

pme

lim ezr = 0;

z =1

ioe la parte reale di zr dev'essere in nita negativa. In tal modo la ondizione (13)
e soddisfatta. In un aso (soluzione U1 ) si girera una volta attorno al punto 1 ,
nell'altro aso (soluzione U2 ) attorno al punto 2 .
Queste due soluzioni sono rappresentate asintoti amente (nel senso di Poin are)
per valori reali positivi molto grandi di r da
(17)

U1  e 1 r  r 1  ( 1) 1 
U2  e 2 r  r 2  ( 1) 2 

e2i 1
e2i 2

1 ( 1 ) ( 1

1 ( 2 ) ( 2

2 ) 2 1 ;
1 ) 1 1 ;

ove i a ontentiamo del primo termine dell'intera serie asintoti a di potenze di r


intere negative.
Dobbiamo ora distinguere i due asi E > 0, E < 0.
1. E > 0 Notiamo prima di tutto he in questo aso il non veri arsi della (15)
e eo ipso garantito, per he questa quantita e immaginaria pura. Inoltre se ondo la
(14") an he 1 e 2 sono immaginari puri. Le funzioni esponenziali nella (17) sono
quindi, poi he r e reale, funzioni periodi he nite. I valori di 1 e di 2 se ondo
la (14") mostrano he U1 e U2 vanno a zero entrambe ome r n 1 . La stessa osa
deve valere per la nostra intera soluzione tras endente U , il ui omportamento
er hiamo, per he essa si puo sempre ostruire per ombinazione lineare di U1 e
U2 . Inoltre la (9) tenendo onto della (10) mostra he la funzione , ioe l'intera
soluzione tras endente dell'equazione originariamente onsiderata (7), va sempre a
zero ome 1=r, poi he essa deriva da U per moltipli azione per rn . Possiamo quindi
a ermare:
L'equazione di erenziale di Eulero (5) del nostro problema variazionale ha soluzioni per ogni E positivo, he sono a un sol valore nite e ontinue sull'intero spazio
e he all'in nito vanno a zero ome 1=r on os illazioni ostanti. - Si dovra an ora
parlare della ondizione di super ie (6).
2. E < 0: In questo aso la possibilita (15) non e eo ipso es lusa, quindi i
atteniamo per il momento alla sua predetta es lusione. Allora U1 se ondo la (14")

Quando la (15) e soddisfatta almeno uno dei due ammini d'integrazione des ritti nel testo
non e utilizzabile, poi he produ e un risultato nullo.
5

E. SCHRO DINGER

326

e la (17) res e oltre ogni limite per r = 1, mentre U2 si annulla esponenzialmente.


La nostra tras endente (e lo stesso vale per ) restera nita quando e solo quando
U e identi a ad U2 a meno di un fattore numeri o. Ma questo non su ede. Lo
si ri onos e os: si s elga nella (12) per il ammino d'integrazione L un ammino
hiuso he ir ondi entrambi i punti 1 e 2 , ammino he per l'interezza della somma
1 + 2 e realmente un ammino hiuso sulla super ie riemanniana dell'integrando,
dunque eo ipso soddisfa la ondizione (13), osi he si puo dimostrare fa ilmente he
l'integrale (12) rappresenta la nostra tras endente U . Esso si puo infatti sviluppare
in una serie di potenze positive di r, he onverge sempre per r su ientemente
pi olo, per io soddisfa l'equazione di erenziale (7'), quindi deve oin idere on
quella di U . Allora: U e rappresentato dalla (12), quando Le un ammino hiuso
attorno ad entrambi i punti 1 e 2 . Questo ammino hiuso si puo deformare in
modo he risulti ostruito per ombinazione additiva dei due ammini d'integrazione
he orrispondono a U1 e U2 , e in parti olare on fattori non nulli, ioe 1 e exp 2i 1 .
Pertanto U non puo oin idere on U2 , ma deve ontenere an he U1 . C.v.d..
La nostra tras endente U , he sola interviene nelle soluzioni della (7') per la
soluzione del problema, on le assunzioni fatte non rimane nita per r grandi. - Con
riserva della ri er a della ompletezza, ioe della prova he il nostro pro edimento
fa trovare tutte le soluzioni del problema linearmente indipendenti, possiamo quindi
a ermare:
Per E negativi, he non soddisfano la ondizione (15), il nostro problema variazionale non ammette soluzione.
Dobbiamo ora studiare solo quell'insieme dis reto di valori di E negativi he
soddisfano la ondizione (15). Allora 1 ed 2 sono entrambi interi. Dei due
ammini di integrazione, he i hanno prodotto prima il sistema fondamentale U1 ,
U2 , il primo deve essere si uramente mutato, per dar luogo a un risultato non
nullo. Poi he 1 1 e si uramente positivo, , il punto 1 non e ne un punto di
diramazione ne un polo dell'integrando, ma un normale punto di zero. An he 2
puo essere regolare, quando ioe an he 2 1 non e negativo. In ogni aso si possono
fa ilmente dare due ammini di integrazione adatti e l'integrazione si puo ri ondurre
a quella in forma hiusa di funzioni note, di modo he si puo ompletamente ogliere
il omportamento delle soluzioni.
Sia infatti
(15')

2
= 1; l = 1; 2; 3; 4 : : :
2mE

pme

Allora se ondo la (14")


(14"')

1 = l + n; 2

1 = l + n:

Si hanno ora da distinguere i due asi l  n e l > n. Sia


a) l  n. Allora 1 e 2 perdono ogni arattere singolare, e a quistano la apa ita
di fungere da punto iniziale o nale del ammino d'integrazione per soddisfare
la ondizione (13). Un terzo punto adatto per questo e l'in nito reale negativo.
Ogni ammino tra due di questi tre punti produ e una soluzione, e di queste tre
soluzioni due sono linearmente indipendenti, ome si veri a fa ilmente, quando si
al oli l'integrale in forma hiusa. In parti olare l'intera funzione tras endente sara
data mediante il ammino d'integrazione tra 1 e 2 . Che questo integrale rimanga
regolare per r = 0 lo si ri onos e immediatamente, senza al olarlo. Osservo questo,

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - I

327

per he il al olo e ettivo e piuttosto adatto a nas ondere questa ir ostanza. Di
ontro esso mostra he l'integrale per r positivo in nitamente grande res e oltre
ogni limite. Resta nito per grandi r uno dei due altri integrali, ma quello he e
in nito per r = 0.
Nel aso l  n non otteniamo quindi nessuna soluzione.
b) l > n. Allora se ondo la (14"') 1 e un punto di zero, 2 un polo almeno
del prim'ordine dell'integrando. Si possono dare quindi due integrali indipendenti:
quello lungo il ammino he da z = 1, evitando per pre auzione il polo, porta al
punto di zero; l'altro attraverso il residuo nel polo. Quest'ultimo e la tras endente.
Daremo il suo valore al olato, moltipli ato per rn , di modo he otteniamo se ondo
le (9) e (10) la soluzione  dell'equazione (7) onsiderata originariamente. (La
ostante moltipli ativa irrilevante e aggiustata liberamente). Si trova
(18)

=f r

Xln 1 ( 2x)k
2mE
l+n
; f (x) = xn e x  k=0
l n 1 k :
K
k!

Si ri onos e he questa e veramente una soluzione utilizzabile, poi he essa resta
nita per tutti gli r reali non negativi. Inoltre mediante il suo andare a zero esponenzialmente all'in nito la ondizione di super ie (8) e garantita. Riassumiamo i
risultati per E negativo:
Per E negativo il nostro problema variazionale ha soluzione quando e solo quando
E soddisfa la ondizione (15). Al numero intero n, he da l'ordine della funzione
sferi a he ompare nella soluzione, si possono dare sempre solo valori minori di l
(di essi sempre almeno uno e disponibile). La parte della soluzione dipendente da
r e data dalla (18).
Contando le ostanti nelle funzioni sferi he (notoriamente 2n +1) si trova inoltre:
La soluzione trovata ontiene per una ombinazione (l; n) onsentita 2n + 1
ostanti arbitrarie; per un dato valore di l quindi l2 ostanti arbitrarie.
Abbiamo on questo onfermato nelle linee essenziali le a ermazioni fatte all'inizio, ma restano tuttavia delle la une.
In primo luogo la prova della ompletezza del sistema omplessivo di autofunzioni
trovato. Di io non mi o upero in questa Nota. Se ondo ulteriori esperienze si
puo supporre he non abbiamo tralas iato nessun autovalore.
In se ondo luogo bisogna ri ordare he le autofunzioni trovate per E positivo non
risolvono senz'altro il problema variazionale nella forma he e stata data all'inizio,
poi he esse vanno a zero all'in nito solo ome 1=r, e  =r va a zero su una sfera
grande solo ome 1=r2 . L'integrale di super ie (6) risulta quindi proprio dell'ordine
di all'in nito. Se si vuole quindi davvero tenere lo spettro ontinuo, si deve
aggiungere al problema una ondizione: he si annulli all'in nito, o almeno he
debba tendere ad un valore ostante, indipendente dalla direzione nella quale si va
all'in nito spaziale; in quest'ultimo aso le funzioni sferi he portano all'annullarsi
dell'integrale di super ie.
x2. La ondizione (15) da

me4
:
2K 2 l2
Si hanno quindi i ben noti livelli d'energia di Bohr, he orrispondono ai termini di
Balmer, quando si attribuis a alla ostante K , he dobbiamo introdurre nella (2)
(19)

El =

E. SCHRO DINGER

328

per ragioni dimensionali, il valore

K=

(20)

h
:
2

Allora risulta proprio

El =

(19')

22 me4
:
h2 l 2

Il nostro l e il numero quanti o prin ipale. n + 1 e analogo al numero quanti o


azimutale; l'ulteriore suddivisione di questo numero on la determinazione piu pre isa delle funzioni sferi he si puo porre in analogia on la suddivisione del numero
quanti o azimutale in un quanto \equatoriale" e in uno \polare". Questi numeri
determinano qui il sistema delle linee nodali sulla sfera. An he il \numero quanti o
radiale", l n 1, determina proprio il numero di \sfere nodali", poi he i si persuade fa ilmente he la funzione f (x) nella (18) ha proprio l n 1 radi i reali. I valori di E positivi orrispondono al ontinuo delle orbite iperboli he, alle quali
si puo assegnare in un erto senso il numero quanti o 1. Cio orrisponde al fatto
he, ome abbiamo visto, le funzioni delle soluzioni orrispondenti si estendono
verso l'in nito os illando ostantemente.
E interessante he la regione entro la quale le funzioni (18) sono sensibilmente diverse da zero, ed entro la quale avvengono le loro os illazioni, e sempre dell'ordine di
grandezza generale dell'asse maggiore della orrispondente ellisse. Il fattore, moltipli ato per il quale il raggio vettore ompare ome argomento della funzione f priva
di ostanti e - evidentemente - il re ipro o di una lunghezza, e questa lunghezza e
(21)

pK

2mE

h2 l
a
K 2l
=
= l;
2
2
2
me
4 me
l

dove al e il semiasse dell'orbita ellitti a l-esima. (Le equazioni derivano dalla (19)
assieme alla nota ondizione El = e2 =(2al )). La quantita (21) da l'ordine di
grandezza della regione delle radi i per l e n numeri pi oli; allora si puo assumere
he le radi i di f (x) abbiano ordine di grandezza uno. Naturalmente io non a ade
piu quando i oe ienti del polinomio siano numeri grandi. Non posso ora addentrarmi in una stima piu pre isa delle radi i, ma redo he l'a ermazione pre edente
sara sostanzialmente onfermata.
x3. E evidentemente assai naturale asso iare la funzione a un pro esso di
os illazione nell'atomo, he gli si adatta in maggior misura della oggi assai dubitata
realta delle traiettorie elettroni he. Avevo originariamente l'intenzione di fondare
la nuova forma della pres rizione quanti a in questo modo piu intuitivo, ma ho
presentato poi la forma matemati a neutrale di ui sopra, per he essa fa risaltare
l'essenziale in modo piu hiaro. E l'essenziale mi pare sia he nella pres rizione
quanti a non si abbia piu la misteriosa \ ondizione di interezza", ma he questa
sia per os dire onseguenza di un ulteriore passo: essa si fonda sulla nitezza e
sull'univo ita di una erta funzione spaziale.
Non posso an ora inoltrarmi nella dis ussione delle possibilita di rappresentazione riguardo a questo pro esso di os illazione, prima he asi abbastanza ompli ati siano trattati on su esso on la nuova idea. Non e erto he questi nei

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - I

329

loro risultati siano una pura opia della onsueta teoria quantisti a. Per esempio il
problema di Keplero relativisti o, quando lo si tratta esattamente se ondo la pres rizione data all'inizio, porta stranamente a quanti frazionari seminteri (quanto
radiale e azimutale).
Tuttavia siano permesse qui al une osservazioni sul pro esso di os illazione. Tra
l'altro non posso non menzionare he io devo ringraziare per lo spunto a queste
ri essioni in primo luogo la tesi geniale di Louis de Broglie6 e le onsiderazioni
sull'andamento spaziale di quelle \onde di fase", riguardo alle quali egli ha dimostrato he, se ontate lungo la traiettoria, se ne ha sempre un numero intero per
un periodo o quasiperiodo dell'elettrone. La di erenza prin ipale sta nel fatto he
de Broglie pensa ad onde progressive, mentre noi, quando attribuiamo alle nostre
formule il signi ato di un pro esso di os illazione, siamo ondotti a os illazioni
proprie stazionarie. Ho mostrato da po o7 he si puo fondare la teoria di Einstein
dei gas sulla onsiderazione di tali os illazioni proprie stazionarie, per le quali si
supponga la legge di dispersione delle onde di fase di de Broglie. La pre edente
trattazione per l'atomo si potrebbe onsiderare ome generalizzazione di al une
ri essioni sul modello dei gas.
Se si assume he le singole funzioni (18), moltipli ate per un'armoni a sferi a di
ordine n, des rivano il pro esso di os illazione propria, allora la quantita E deve
avere qual he osa a he fare on la frequenza del pro esso onsiderato. Ora e noto
he nei problemi di os illazione il \parametro" (di solito hiamato ) e proporzionale
al quadrato della frequenza. Ma in primo luogo una tale ipotesi nel aso presente
porterebbe per valori di E negativi a frequenze immaginarie, in se ondo luogo al
teori o dei quanti l'intuito di e he l'energia dev'essere proporzionale alla frequenza
e non al suo quadrato.
La ontraddizione si risolve nel modo seguente. Per il \parametro" E dell'equazione variazionale (5) non e ssato per ora nessun livello di zero naturale, in parti olare per he la funzione in ognita , oltre he per E appare moltipli ata per
una funzione di r he , per la orrispondente variazione del livello di zero di E ,
puo essere variata di una ostante. Di onseguenza l'\aspettativa dei teori i delle
os illazioni" si deve orreggere os, he i si aspetta he non E di per se - ome
l'abbiamo hiamato e ome ontinueremo a hiamarlo - ma E a res iuto di una
erta ostante sia proporzionale al quadrato della frequenza. Sia ora questa ostante
assai grande rispetto a tutti i possibili valori di E [ he sono ssati dalla (15). Allora in primo luogo le frequenze sono reali, e in se ondo luogo i nostri valori di
E , he orrispondono solo a relativamente pi ole separazioni in frequenza, sono
di fatto on grande approssimazione proporzionali a queste separazioni. Questo e
tutto quello he il \naturale intuito" dei teori i dei quanti puo pretendere, n tanto
he il livello di zero dell'energia non e ssato. L'idea he la frequenza del pro esso
os illatorio sia data all'in ir a da
(22)

p
p
p
 = C 0 C + E = C 0 C + C 0 E=2 C + : : :

dove C e una ostante assai grande rispetto a tutti gli E , ha tuttavia un'altra assai
notevole proprieta. Essa permette una omprensione della regola delle frequenze di
6
7

L. de Broglie, Ann. de Physique (10) , 22, 1925 (Theses, Paris 1924)


Appare tra po o su Physik. Zeits hr.
3

330

E. SCHRO DINGER

Bohr. Se ondo quest'ultima le frequenze di emissione sono proporzionali alle differenze di E , e quindi per la (22) an he alle di erenze tra le frequenze proprie  di
quell'ipoteti o pro esso os illatorio. E inoltre le frequenze proprie sono tutte assai
grandi rispetto alle frequenze di emissione, sono quasi a ordate tra loro. Le frequenze di emissione appaiono allora in sostanza ome \suoni di battimento" bassi
delle os illazioni proprie stesse he avvengono on frequenza assai piu alta. Che
durante il passaggio dell'energia da una ad un'altra os illazione normale qual osa
- intendo l'onda luminosa - appaia, he abbia ome frequenza quella di erenza di
frequenze, e assai omprensibile; e ne essario solo immaginare he l'onda luminosa
sia a oppiata ausalmente on i battimenti he ne essariamente si veri ano in ogni
punto dello spazio durante la transizione, e he la frequenza della lu e sia determinata dal numero di volte al se ondo on il quale si ripete il massimo d'intensita del
pro esso di battimento.
Si possono sollevare dubbi, poi he questa on lusione si fonda sulla relazione
(22) nella sua forma approssimata (mediante sviluppo della radi e quadrata), per
ui la regola delle frequenze di Bohr assume apparentemente il arattere di una
formula di approssimazione. Cio e solo apparente, ed e ompletamente evitato
quando si sviluppi la teoria relativisti a, mediante la quale e veramente onsentita
una omprensione piu profonda. La grande ostante additiva C in modo naturale si identi a strettamente on l'energia di riposo m 2 dell'elettrone. An he
l'apparentemente ripetuta e indipendente introduzione della ostante h [quella he
e stata introdotta mediante la (20) nella regola delle frequenze e hiarita o evitata
mediante la teoria relativisti a. Ma purtroppo il suo sviluppo rigoroso e provvisorio
per erte di olta prima ri ordate.
Non e ne essario rilevare quanto piu simpati a sarebbe l'idea he in una transizione quanti a l'energia passi da un modo di os illazione ad un altro, dell'idea
dell'elettrone he salta. La variazione del modo di os illare si puo seguire on ontinuita nello spazio e nel tempo, essa puo ben durare a pia imento, ome se ondo
l'esperienza (esperimento dei raggi anale di W. Wien) dura il pro esso di emissione: e tuttavia a ade he, se durante queste transizioni l'atomo e esposto per un
tempo relativamente orto ad un ampo elettri o, le frequenze proprie ambiano,
parimenti risultano ambiate le frequenze di battimento, e questo proprio n tanto
he il ampo agis e. Questi fatti sperimentalmente a ertati opponevano nora
alla omprensione le piu grandi di olta, si veda per esempio il noto tentativo di
soluzione di Bohr-Kramers-Slater.
D'altra parte, nella gioia per il fatto he l'uomo si avvi ini a tutte queste ose,
non si puo dimenti are he l'idea he l'atomo os illi, quando non irraggia, di volta
in volta nella forma di una os illazione propria, he quest'idea, di o, si dis osta
assai dall'immagine naturale di un sistema os illante. E noto infatti he un sistema
ma ros opi o non si omporta os, ma mostra un potpourri delle sue os illazioni
proprie. Ma non si puo de idere prematuramente la propria opinione su questo
punto. An he un potpourri di frequenze proprie nel singolo atomo non andrebbe
es luso, pur he non ompaiano altre frequenze di battimento he quelle della ui
emissione l'atomo se ondo l'esperienza e apa e in date ir ostanze. Inoltre nessun
esperimento ontraddi e la possibile emissione simultanea di piu d'una di queste
righe spettrali da parte dello stesso atomo. Si puo ben pensare he solo nello
stato fondamentale (e in modo approssimato in erti stati \metastabili") l'atomo
os illi on una frequenza propria e proprio per questo non irraggi, per he non si ha
al un battimento. L'e itazione onsisterebbe in una attivazione simultanea di una

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - I

331

o piu ulteriori frequenze proprie, per ui si veri ano battimenti, he provo ano
l'emissione di lu e.
In ogni aso penso he le autofunzioni he appartengono ad una stessa frequenza
siano tutte e itate simultaneamente. La moltepli ita degli autovalori orrisponde
infatti nel linguaggio della teoria pre edente alla degenerazione. La riduzione della
quantizzazione di un sistema degenere potrebbe orrispondere all'arbitraria ripartizione dell'energia tra le autofunzioni he appartengono ad un autovalore.
Aggiunta alla orrezione il 28 II 1926.
Nel aso della me ani a lassi a di sistemi onservativi il pro edimento variazionale si puo formulare meglio di ome mostrato all'inizio, senza riferirsi allo
s opo all'equazione di erenziale alle derivate parziali di Hamilton. Siano T (q; p)
l'energia ineti a in funzione delle oordinate e dell'impulso, V l'energia potenziale,
d l'elemento di volume dello spazio delle on gurazioni \misurato razionalmente",
ioe non sempli emente il prodotto dq1 dq2 : : : dqn , ma questo diviso per la radi e
quadrata del dis riminante della forma quadrati a T (q; p). (Vedi Gibbs, Statistis he
Me hanik.) Allora dovra rendere stazionario l'\integrale hamiltoniano"
(23)


+ 2V
d K 2 T q;
q

sotto la ondizione aggiuntiva normalizzante


(24)

2 d = 1:

Gli autovalori di questo problema variazionale sono notoriamente i valori stazionari


dell'integrale (23) e fornis ono se ondo la nostra tesi i livelli quanti i dell'energia.
Riguardo alla (14") si osservi he nella quantita 2 si ha essenzialmente la nota
espressione B=A1=2 + C 1=2 di Sommerfeld (vedi \Atombau", IV ed., pag. 775).
Zuri h, Physikalis he Institut der Universitat.

(ri evuto il 27 gennaio 1926.)

E. SCHRO DINGER

332

Quantizzazione ome problema agli autovalori1


E. S hrodinger

(se onda omuni azione)2


x1. L'analogia di Hamilton tra me ani a ed otti a.
Prima di dedi ar i a trattare il problema agli autovalori della teoria dei quanti
per ulteriori sistemi parti olari hiariremo meglio la onnessione generale he sussiste tra l'equazione di erenziale alle derivate parziali di Hamilton di un problema
me ani o e la \ orrispondente" equazione d'onda, ioe nel aso del problema di Keplero l'equazione (5) della prima omuni azione. Avevamo des ritto questa onnessione provvisoriamente solo in breve nella sua struttura analiti a esterna mediante
la trasformazione (2) di per se in omprensibile e on l'altrettanto in omprensibile
passaggio dal porre a zero una espressione all'ingiunzione he l'integrale spaziale
della suddetta espressione debba essere stazionario3 .
La onnessione interna della teoria di Hamilton on il pro esso di propagazione
ondosa non e per niente nuova. Non solo era ben nota ad Hamilton stesso, ma ha
ostituito per lui il punto di partenza della sua teoria della me ani a, he e sortita dalla sua otti a dei mezzi disomogenei 4 . Il prin ipio variazionale di Hamilton
puo essere inteso ome prin ipio di Fermat per una propagazione ondosa nello
spazio delle on gurazioni (spazio-q), ioe l'equazione di erenziale alle derivate
parziali di Hamilton esprime il prin ipio di Huygens per questa propagazione ondosa. Purtroppo questo ambito di idee di Hamilton, potente e gravido di onseguenze, nella maggior parte delle ripresentazioni moderne viene spogliato della
sue veste intuitiva ome di un a essorio super uo a favore di una rappresentazione
piu in olore delle relazioni analiti he5 .
Consideriamo il problema generale della me ani a lassi a di sistemi onservativi. L'equazione di erenziale alle derivate parziali di Hamilton ompleta si s rive:


W
W
(1)
+ T qk ;
+ V (qk ) = 0:
t
qk

Quantisierung als Eigenwertproblem, Annalen der Physik , 489-527 (1926).


Vedi questi Annali , 361, 1926. Per la omprensione non e in ondizionatamente ne essario
leggere la prima omuni azione prima della se onda.
3 Questo pro edimento di al olo non sar
a piu seguito nella presente omuni azione. Esso
doveva servire solo per un'orientazione grossolana provvisoria sulla onnessione esterna tra l'equazione d'onda e l'equazione di erenziale alle derivate parziali di Hamilton. Rispetto alla funzione
d'azione di un determinato moto la non sta realmente nella relazione assunta nell' equazione
(2) della prima omuni azione. - Inve e la onnessione tra l'equazione d'onda e il risultato della
variazione e evidentemente assai reale: l'integrando dell'integrale stazionario e la funzione di
Lagrange per il pro esso ondulatorio.
4 Vedasi per esempio E.T. Whittaker, Analitis he Dynamik (edizione tedes a presso Springer,
1924) Cap. 11, pp. 306 e seguenti.
5 Felix Klein dall'estate 1891 nelle sue lezioni sulla me ani a ha riproposto la teoria di Ja obi
sviluppandola da onsiderazioni quasi-otti he in spazi superiori non eu lidei. Vedasi F. Klein,
Jahresber. d. Deuts h. Math. Ver. , 1891 e Zts hr. f. Math. und Phys. , 1901. (Ges.
Abh. pp. 601 e 603). Nella se onda nota Klein a erma on un leggero rimprovero he la sua
presentazione alla riunione degli s ienziati ad Halle, nella quale egli die i anni prima aveva esposto questa onnessione e aveva sottolineato il grande signi ato delle onsiderazioni otti he di
Hamilton, \non aveva ri evuto tutta l'attenzione he mi sarei aspettato". - Devo l'indi azione
riguardo a Klein ad una ami hevole omuni azione per lettera del Prof. Sommerfeld. Vedi an he
\Atombau", IV ed., pag. 803.
1
2

79

79

46

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

333

W e la funzione d'azione, ioe l'integrale rispetto al tempo della funzione di Lagrange T V lungo un ammino del sistema in funzione della posizione nale e del
tempo. qk rappresenta le oordinate di posizione, T e l'energia ineti a in funzione
delle oordinate di posizione e di quelle d'impulso, una funzione quadrati a delle
se onde, al posto delle quali se ondo la pres rizione sono state introdotte le derivate
parziali di W rispetto a qk . V e l'energia potenziale. Per risolvere l'equazione si fa
l'ipotesi
W = Et + S (qk ) ;

(2)
per la quale la stessa diventa
(1')

W
2T qk ;
= 2 (E
qk

V ):

E e una prima ostante d'integrazione arbitraria e notoriamente signi a l'energia


del sistema. In ontrasto on l'uso omune abbiamo las iato nella (1') la funzione
W stessa, inve e di introdurre al suo posto, ome d'abitudine, la funzione delle
oordinate S indipendente dal tempo. Questa e una pura esteriorita.
Il ontenuto dell'equazione (1') si puo esporre ora in modo assai sempli e se si
utilizza il modo di esprimersi di Heinri h Hertz. Esso risulta, ome tutte le asserzioni
geometri he nello spazio delle on gurazioni (spazio delle variabili qk ), parti olarmente sempli e e hiaro se si introdu e in questo spazio per mezzo dell'energia
ineti a del sistema una metri a non eu lidea. Se T e l'energia ineti a in funzione
delle velo ita q_k , non degli impulsi ome prima, si pone per l'elemento di linea
(3)

ds2 = 2T (qk ; q_k ) dt2 :

Il se ondo membro ontiene dt solo esteriormente; esso indi a (mediante q_k dt = dqk )
una forma quadrati a di dqk .
E noto he on questa de nizione si puo, di on etti ome: angolo tra due elementi di linea, ortogonalita, divergenza e rotore di un vettore, gradiente di uno
s alare, operatore di Lapla e (= div grad) per uno s alare, ed altro, fare lo stesso
sempli e uso ome nello spazio eu lideo tridimensionale, si puo impunemente utilizzare nei ragionamenti la rappresentazione eu lidea tridimensionale; soltanto le
espressioni analiti he per questi on etti saranno un tantino piu ompli ate, poi he
in generale al posto dell'elemento di linea eu lideo deve omparire l'elemento di
linea (3). Assumiamo he nel seguito tutte le a ermazioni geometri he nello spazio
delle q vadano intese in questo senso non eu lideo.
Per il al olo uno dei ambiamenti piu importanti e he si deve distinguere
s rupolosamente tra omponenti ovarianti e ontrovarianti di un vettore o di un
tensore. Ma questa ompli azione non e piu grave di quella he si ha gia nel aso
di un sistema di assi artesiani obliqui.
I dqk sono il prototipo di un vettore ontrovariante. I oe ienti dipendenti da qk
della forma 2T hanno quindi arattere ovariante, essi ostituis ono il tensore fondamentale ovariante. Se 2T e la forma ontrovariante orrispondente a 2T, e noto
he allora le oordinate d'impulso ostituis ono il vettore ovariante orrispondente

334

E. SCHRO DINGER

al vettore velo ita q_k ; l'impulso e il vettore velo ita in forma ovariante. Il primo
membro della (1') non e nient'altro he la forma fondamentale ontrovariante, nella
quale si sono introdotte ome variabili le W=qk . Queste ultime ostituis ono le
omponenti del vettore
grad W
per sua natura ovariante. (Questo signi ato ha quindi la ride nizione dell'energia
ineti a on gli impulsi inve e he on le velo ita, he in una forma ontrovariante
possono intervenire solo omponenti vettoriali ovarianti, se deve risultare qual osa
di sensato, ioe invariante).
L'equazione (1') oin ide quindi on la sempli e a ermazione
(1")

(grad W )2 = 2 (E

V)

ovvero
(1"')

j grad W j = 2 (E V ):

Questa pres rizione e fa ile da analizzare. Supponiamo he si sia trovata una funzione W [ della forma (2) he soddisfa questa pres rizione. Allora si puo sempre
rappresentare questa funzione per un t determinato in modo intuitivo, tra iando
nello spazio delle q la famiglia di super i W = ost. e apponendo su ias una di
esse il orrispondente valore di W .
Ora da un lato, ome subito dimostreremo, l'equazione (1"') da una pres rizione
esatta per ostruire da una qualsiasi super ie di questa famiglia, quando essa e il
suo valore di W siano noti, passo passo tutte le altre ed il loro valore di W . D'altro
anto il solo dato ne essario per questa ostruzione, ioe la singola super ie ed
il suo valore di W , si puo assegnare in modo del tutto arbitrario e poi se ondo la
regola ostruttiva si puo integrare in due modi in una funzione W he soddis la
pres rizione. In tutto io onsideriamo provvisoriamente il tempo ome ostante.
- La pres rizione ostruttiva esauris e quindi il ontenuto dell'equazione di erenziale, si puo ottenere ias una delle sue soluzioni da una super ie opportunamente
s elta piu il valore di W .
E adesso la pres rizione ostruttiva. Sia quindi assegnato, ome in Fig. 1, ad una
super ie arbitraria il valore W0 . Per trovare la super ie he orrisponde al valore
W0 + dW0 , si ontrassegni a pia ere un lato della super ie data ome positivo,
si ostruis a in ogni punto della super ie la perpendi olare e si prenda su di essa
(tenendo onto del segno di dW0 ), il tratto
(4)

ds =

dW0
:
2 (E V )

I punti d'arrivo delle perpendi olari riempiono la super ie W0 + dW0 . Pro edendo os passo passo si puo ostruire la famiglia di super i su entrambi i lati.

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

335

W+dW
W
W-dW

Fig. 1

La ostruzione e dupli e, infatti nel


ompiere il primo passo si sarebbe potuto indi are an he l'altro lato ome quello
positivo. Per i passi su essivi questa ambiguita non 'e piu, ioe in un qualsiasi
stadio su essivo del pro esso non si puo ambiare ad arbitrio il segno del lato della
super ie alla quale si e giusto pervenuti, infatti io omporterebbe in generale una
dis ontinuita delle derivate prime di W . Per il resto le due famiglie di super i
sono identi he, soltanto i valori di W apposti su di esse pro edono in versi opposti.
Se onsideriamo ora la sempli issima dipendenza dal tempo, l'equazione (2)
mostra he an he in un qualsiasi istante su essivo (o pre edente) t + t0 l'andamento
di W individua la stessa famiglia di super i, solo sulle singole super i sono apposti degli altri valori di W , e pre isamente ad ogni valore di W apposto per il
tempo t va sottratto Et0 . Per os dire i valori di W viaggiano on una erta legge
sempli e da super ie a super ie, e pre isamente per E positiva nel verso dei valori di W res enti. Inve e di questo i si puo ragurare he siano le super i a
viaggiare, ias una assumendo la forma e la posizione di quella subito su essiva,
e nel far io portando on se il suo valore di W . La legge di propagazione delle
super i e data dal fatto he per esempio la super ie W0 al tempo t + dt deve aver
raggiunto la posizione he al tempo t o upava la super ie W0 + Edt. Se ondo la
(4) io risultera se si fa avanzare ogni punto della super ie W0 di
(5)

ds =

Edt
2(E V )

nella direzione della perpendi olare on verso positivo. Cioe le super i si spostano
on una velo ita normale
ds
E
(6)
u= = p
;
dt
2 (E V )
he, assegnata la ostante E , e una pura funzione della posizione.
Ora si ri onos e he il nostro sistema di super i W = ost. si puo intendere ome
il sistema di super i d'onda di un moto ondoso progressivo ma stazionario nello
spazio delle q, per il quale il valore della velo ita di fase in ogni punto dello spazio
e dato dalla (6). Allora la ostruzione delle perpendi olari si puo evidentemente
sostituire on la ostruzione delle onde elementari di Huygens [ on il raggio (5)
e del loro inviluppo. L'\indi e di rifrazione" e proporzionale al re ipro o della
(6), dipende dalla posizione ma non dalla direzione. Lo spazio delle q e quindi

E. SCHRO DINGER

336

otti amente disomogeneo ma isotropo. Le onde elementari sono sfere, ma - ome


qui si e gia detto espressamente - sfere nel senso dell'elemento di linea (3).
La funzione d'azione W gio a per il nostro sistema di onde il ruolo della fase.
L'equazione di erenziale alle derivate parziali di Hamilton e l'espressione del prin ipio di Huygens. Se si formula il prin ipio di Fermat
(7)

Z P2 p
ds 2(E
ds
0=
=
E
P1 u
P1
Z P2

V)

Z t2

t2
2T
1
dt =
2T dt;
E t1
t1 E

si e portati direttamente al prin ipio di Hamilton nella forma di Maupertuis (nel


quale l'integrale sul tempo va inteso ome al solito um grano salis, ioe T +V = E =
ost. an he durante la variazione). I \raggi", ioe le traiettorie ortogonali alle
super i d'onda sono quindi ammini del sistema per il valore E dell'energia, in
a ordo on il ben noto sistema d'equazioni

pk =

(8)

W
;
qk

he a erma he da ogni funzione d'azione parti olare puo essere derivata una
famiglia di ammini del sistema, ome una orrente dal suo potenziale delle velo ita6 . (L'impulso pk ostituis e sempli emente il vettore velo ita ovariante, e le
equazioni (8) a ermano he esso e uguale al gradiente della funzione d'azione).
Sebbene nelle onsiderazioni presenti si parli di super i d'onda, di velo ita di
propagazione, di prin ipio di Huygens, esse non vanno tuttavia veramente onsiderate ome relative a un'analogia della me ani a on l'otti a ondulatoria, bens
on l'otti a geometri a. Infatti il on etto di raggio, al quale per la me ani a fondamentalmente si perviene, appartiene all'otti a geometri a, e il suo solo on etto
pre iso. An he il prin ipio di Fermat si puo intendere in termini di pura otti a
geometri a on il solo uso del on etto di indi e di rifrazione. E il sistema di super i W , inteso ome super i d'onda, e per il momento in una relazione alquanto
las a on il moto me ani o, poi he il punto immagine del sistema me ani o non
pro ede a atto lungo il raggio on la velo ita dell'onda u, ma all'opposto la sua
velo ita (per E ostante) e proporzionale ad1=u. Essa risulta direttamente dalla
(3) ome
p
ds p
= 2T = 2(E V ):
dt
Questa dis ordanza e lampante. In primo luogo se ondo la (8): la velo ita del
sistema e grande quando grad W e grande, ioe quando le super i W si addensano
ttamente, ossia quando u e pi olo. In se ondo luogo, dal signi ato di W ome
integrale sul tempo della funzione di Lagrange: questa ambia naturalmente durante
il moto [di (T V )dt nel tempo dt , quindi il punto immagine non puo restare
ontinuamente in ontatto on la stessa super ie W .
E inoltre on etti an he importanti della teoria delle onde, ome ampiezza,
lunghezza d'onda, frequenza - o parlando piu in generale la forma d'onda - non

(9)

v=

6 Vedasi in parti olare A. Einstein, Verh. d. D. Physik. Ges.


, 77, 82 , 1917. L'interpretazione delle ondizioni quanti he ivi data e di gran lunga preferibile a tutte le interpretazioni
pre edenti. An he de Broglie si e rifatto ad essa.
19

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

337

ompaiono nell'analogia, man a per essi un orrispettivo me ani o; neppure della


funzione d'onda stessa si puo parlare: W ha per le onde solo il signi ato di fase invero alquanto nebuloso a ausa dell'indeterminatezza della forma d'onda - .
Se si vede nell'intero parallelo niente piu he un feli e modo per visualizzare,
questo difetto non disturba a atto, e si avvertira il tentativo di rimuoverlo ome
un gio o ozioso: l'analogia sussiste on l'otti a geometri a o, se proprio si vuole,
on un'otti a ondulatoria assai primitiva, e non on l'otti a ondulatoria nella sua
ostruzione ompleta. Che l'otti a geometri a ostituis a per la lu e solo un'approssimazione grossolana non ambia nulla. Per l'ulteriore ostruzione dell'otti a dello
spazio q nel senso della teoria delle onde si dovrebbe, per onservare l'analogia,
badare proprio a he non i si allontani sensibilmente dal aso limite dell'otti a
geometri a, ioe he si s elga su ientemente pi ola la lunghezza d' onda 7 , pi ola
rispetto a tutte le dimensioni dei ammini. Ma allora l'ingrediente non insegna
niente di nuovo, esso de ora l'immagine on roba super ua.
Cos si potrebbe intendere a prima vista. Ma gia il primo tentativo di una
trasformazione nel senso della teoria delle onde porta a ose os sorprendenti, he
sorge un sospetto del tutto diverso: oggi sappiamo he la nostra me ani a lassi a
fallis e per dimensioni dei ammini assai pi ole e per urvature dei ammini assai
forti. Forse questo fallimento e ompletamente analogo al fallimento dell'otti a geometri a, ioe dell'\otti a per lunghezze d'onda in nitamente pi ole", he avviene
notoriamente quando gli \s hermi" o le \aperture" non sono piu grandi rispetto alla
lunghezza d'onda reale, nita. Forse la nostra me ani a lassi a e ompletamente
analoga all'otti a geometri a e ome tale e falsa, non e in a ordo on la realta,
fallis e quando i raggi di urvatura e le dimensioni del ammino non sono piu grandi
rispetto ad una erta lunghezza d'onda, he nello spazio delle q assume signi ato
reale. Allora vale la pena di er are una \me ani a ondulatoria"8 - e la via piu
naturale per questo e erto lo sviluppo nel senso della teoria delle onde dell'idea di
Hamilton.

x2. Me ani a \geometri a" e \ondulatoria".


Fa iamo subito l'ipotesi he una ostruzione piu adeguata dell'analogia onsista
nell'assumere il sistema di onde prima onsiderato ome onde sinusoidali. Essa e
la piu fa ile e la piu naturale, tuttavia si deve sottolineare l'arbitrarieta he in
essa e ontenuta, di fronte al signi ato fondamentale di questa ipotesi. La funzione d'onda deve quindi ontenere il tempo solo nella forma di un fattore sin(: : : ),
l'argomento del quale e una funzione lineare di W . Poi he W e un'azione, ma la
fase di un seno e un numero puro, il oe iente di W deve avere la dimensione del
re ipro o di un'azione. Assumiamo he esso sia universale, ioe indipendente non
solo da E , ma an he dalla natura del sistema me ani o. Lo possiamo ben indi are
subito on 2=h. Il fattore temporale si s rive quindi
(10)

sin(

2W
2Et 2S (qk )
+ ost.) = sin(
+
+ ost.):
h
h
h

Vedi per il aso otti o A. Sommerfeld e Iris Runge, Ann. d. Phys. , 290, 1911. Ivi si
mostra (sviluppando un'osservazione verbale di P. Debye), ome l'equazione del prim'ordine e di
se ondo grado per la fase (\equazione di Hamilton") si possa derivare esattamente dall'equazione
del se ond'ordine e di primo grado per la funzione d'onda \equazione d' onda") nel aso limite di
lunghezza d'onda he si annulla.
8 Vedi an he A. Einstein, Berl. Ber. p. 9 segg., 1925.
7

35

338

E. SCHRO DINGER

Allora la frequenza delle onde risulta essere

 = E=h:

(11)

Quindi senza palese arti io la frequenza delle onde nello spazio delle q risulta
proporzionale all'energia del sistema9 . Certamente io ha senso solo quando E e
ssato in modo assoluto, non, ome nella me ani a lassi a, solo a meno di una
ostante additiva. Indipendente da questa ostante additiva e la lunghezza d'onda,
se ondo la (6) e la (11)
(12)

=

u
=


h
;
2(E V )

infatti il radi ando e il doppio dell'energia ineti a. Se fa iamo un onfronto


grossolano e del tutto provvisorio on le dimensioni dell'orbita di un elettrone
dell'idrogeno, ome le da la me ani a lassi a, si deve osservare he in onseguenza
della (3) un \segmento" nel nostrop spazio delle q non ha la dimensione di una
lunghezza, ma di una lunghezza  massa. Le stesse dimensioni ha . Abbiamo
quindi ( ome si vede fa ilmente) da dividere  per la dimensione dell'orbita, di iamo a ( m), moltipli ata per la radi e quadrata della massa m dell'elettrone. Il
rapporto e dell'ordine di grandezza

h
;
mva
dove v e per il momento la velo ita dell'elettrone ( m/se ). Il denominatore mva
ha l'ordine di grandezza del momento angolare me ani o. Che questo, per orbite
di Keplero di dimensioni atomi he, raggiunga almeno l'ordine di grandezza 10 27 ,
dis ende dai noti valori della ari a e della massa dell'elettrone prima di qualsiasi
teoria dei quanti. Otteniamo quindi in e etti per i on ni del dominio di validita
approssimativo della me ani a lassi a il giusto ordine di grandezza, se identi hiamo la nostra ostante h on il quanto d'azione di Plan k. - Questo solo per un
orientamento provvisorio.
Se si esprime nella (6) E mediante  se ondo la (11), si ottiene
(6')

u=

h
:
2(h V )

La dipendenza della velo ita dell'onda dall'energia del sistema diviene quindi
una dipendenza d'un erto tipo dalla frequenza, ioe una legge di dispersione per
le onde. Questa legge di dispersione o re grande interesse. Abbiamo rammentato
nel x1 he la super ie d'onda he si propaga ha solo un rapporto las o on il moto
del punto del sistema, poi he le loro velo ita non sono e non possono essere uguali.
Ma se ondo le (9), (11) e (6') la velo ita v del sistema ha an he per le onde un
signi ato assai on reto. Si veri a immediatamente he

Nella prima omuni azione questa relazione era risultata nell'ambito di una pura spe ulazione
solo ome un'equazione approssimata.
9

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II


v=

(13)

339

d 

;
d u

ioe he la velo ita del punto del sistema e quella di un gruppo d'onde, he oprono
un pi olo intervallo di frequenze (velo ita del segnale). Si ritrova qui una legge he
de Broglie, fa endo riferimento in modo essenziale alla teoria della relativita, aveva
derivato per le \onde di fase" dell'elettrone, nelle belle ri er he10 alle quali devo lo
spunto per questo lavoro. Si vede he si tratta di un teorema di grande generalita,
he non deriva dalla teoria della relativita, ma vale an he per ogni sistema onservativo della me ani a onsueta.
Questa ir ostanza si puo ora utilizzare per stabilire un legame assai piu profondo
di prima tra propagazione ondosa e moto del punto immagine. Si puo provare a
ostruire un gruppo d'onde he in tutte le direzioni abbia dimensioni relativamente
pi ole. Un tale gruppo d'onde seguira allora prevedibilmente le stesse leggi del
moto del singolo punto immagine del sistema me ani o. Esso potra fornire per
os dire un surrogato del punto immagine, pur he lo si possa onsiderare approssimativamente puntiforme, ossia pur he si possa tras urare la sua estensione rispetto
alle dimensioni del ammino del sistema. Cio a adra altres solo quando le dimensioni del ammino, in parti olare i raggi di urvatura del ammino, saranno assai
grandi rispetto alla lunghezza d'onda. Allora per l'analogia on l'otti a onsueta e
a priori evidente he le dimensioni del gruppo d'onde non solo non si possono omprimere al di sotto dell'ordine di grandezza della lunghezza d'onda, ma he anzi
il gruppo si deve estendere in tutte le direzioni per un gran numero di lunghezze
d'onda, se esso e approssimativamente mono romati o. Ma questo lo dobbiamo
ri hiedere per he il gruppo d'onda deve propagarsi ome un tutto on una erta
velo ita di gruppo e orrispondere ad un sistema me ani o d'energia determinata
(vedi equazione 11).
Per quanto vedo, tali gruppi d'onde si possono ostruire, e proprio on lo stesso
riterio ostruttivo ol quale Debye11 e von Laue12 hanno risolto nell'otti a onsueta il problema di dare la rappresentazione analiti a esatta d'un ono di raggi
o d'un fas io di raggi. Risulta inoltre una relazione assai interessante on una
parte della teoria di Ja obi-Hamilton an ora non dis ussa nel x1, ioe la ben nota
derivazione delle equazioni di moto in forma ompatta per derivazione di un integrale ompleto dell'equazione di erenziale alle derivate parziali di Hamilton rispetto
alle ostanti d'integrazione. Come si vede subito, il suddetto sistema di equazioni
di Ja obi oin ide on l'a ermazione: il punto immagine del sistema me ani o
oin ide ostantemente on quel punto nel quale i treni d'onda appartenenti ad un
erto ontinuo si in ontrano on ugual fase.
Nell'otti a la rappresentazione esatta nella teoria delle onde di un \fas io di
raggi" on sezione nita \nettamente" delimitata he viaggia da un fuo o ad un altro
si ottiene se ondo Debye nel modo seguente: si sovrappongano onde piane, ias una
delle quali per onto suo riempirebbe l'intero spazio, e pre isamente si sovrapponga
un ontinuo di si atti treni d'onda, fa endo variare la normale d'onda entro un
assegnato angolo solido. Le onde si an ellano allora quasi ompletamente per
10
11
12

L. de Broglie, Annales de Physique (10) , p. 22, 1925. (Theses, Paris 1924.)


P. Debye, Ann. d. Phys. , 755, 1909.
M. v. Laue, ibidem , 1197 (x2), 1914.
8

30

44

E. SCHRO DINGER

340

interferenza all'esterno d'un erto ono doppio; esse rappresentano in modo esatto
se ondo la teoria delle onde il fas io delimitato di raggi he si er ava, on tutti i
fenomeni di di razione ne essariamente imposti dalla delimitazione. - Allo stesso
modo di uno nito, si puo os rappresentare an he un ono di raggi in nitesimo,
se si las ia variare la normale d'onda del gruppo solo all'interno di un angolo solido
in nitesimo. Questo ha utilizzato v. Laue nella sua famosa dissertazione sui gradi di
liberta dei fas i di raggi13 . Inve e di lavorare, ome nora ta itamente assunto, on
onde esattamente mono romati he, si puo in ne las iar variare an he la frequenza
entro un intervallo in nitesimo, e on opportuna distribuzione delle ampiezze e
delle fasi si puo restringere l'e itazione ad una regione he an he nella direzione
longitudinale sia relativamente pi ola. S'ottiene os la rappresentazione analiti a
di un \pa hetto d'energia" di dimensioni relativamente pi ole he si propaga on
la velo ita della lu e o, se e presente dispersione, on la velo ita di gruppo. Inoltre
la posizione via via o upata dal pa hetto d'energia - quando non si venga alla sua
struttura dettagliata - e data in modo assai plausibile ome quel punto dello spazio
dove tutte le onde piane sovrapposte si in ontrano on fase esattamente oin idente.
Trasporteremo ora questa trattazione alle onde nello spazio delle q. S egliamo ad
un determinato tempo t un erto punto P dello spazio delle q, dove dovra passare
il pa hetto d'onde al tempo t in una direzione assegnata R. Sia inoltre pres ritta
la frequenza media  ovvero il valor medio di E per il pa hetto d'onde. Queste
assegnazioni orrispondono esattamente, per il sistema me ani o, a pres rivere
he esso debba partire ad un dato tempo t da una data on gurazione on date
omponenti della velo ita (energia piu direzione uguale omponenti della velo ita).
Per trasferire ora la ostruzione otti a abbiamo bisogno in primo luogo di una
famiglia di super i d'onda della frequenza ri hiesta, ioe di una soluzione delle
equazioni di erenziali alle derivate parziali di Hamilton (1') per il valore assegnato
di E , he hiamiamo W , la quale abbia la proprieta seguente: la super ie he al
tempo t passa per il punto P , di iamo

W = W0 ;

(14)

dovra avere nel punto P la sua perpendi olare nella direzione pres ritta R. Ma io
non e tuttavia su iente. Inve e dobbiamo ora poter variare in nitamente po o la
famiglia di onde W on moltepli ita n (n = numero dei gradi di liberta), in modo
he la normale d'onda nel punto P riempia un angolo solido ad n 1 dimensioni
in nitamente pi olo, e la frequenza E=h un intervallo monodimensionale in nitamente pi olo; nel far io si deve aver ura he tutti i membri di questo ontinuo
n-dimensionale in nitamente pi olo di famiglie d'onde si in ontrino al tempo t nel
punto P on fasi esattamente oin identi. Si dovra dimostrare poi dove si trovi in
un qualsiasi altro istante quel punto per il quale ha luogo questa oin idenza di
tutte le fasi.
Per far io bastera he disponiamo di una soluzione W delle equazioni di erenziali
alle derivate parziali di Hamilton, he oltre he dalla ostante E , he d'ora in poi
indi heremo on 1 , dipenda da altre n 1 ostanti 2 ; 3 : : : n in modo tale
he essa non possa essere s ritta ome una funzione di meno di n ombinazioni di
queste n ostanti. Allora infatti possiamo in primo luogo impartire ad 1 il valore
pres ritto per E , e possiamo in se ondo luogo determinare 2 ; 3 : : : n in modo he
13

luogo itato.

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

341

la super ie della famiglia he passa per il punto P abbia nel punto P la direzione
assegnata R. Intendiamo d'ora in poi on 1 , 2 : : : n questi valori, e la (14) sia
la super ie di questa famiglia he al tempo t passi per il punto P . Consideriamo
allora il ontinuo di famiglie he appartiene ai valori k di una regione in nitesima
degli k . Un membro di questo ontinuo, ioe una famiglia, sara dato da

W
W
W
d 1 +
d 2 +    +
d = ost.
 1
 2
 n n
per una sequenza di valori d 1 , d 2 : : : d n ssi, e al variare della ostante. Quel
membro di questa famiglia, ioe quindi quella super ie singola, he al tempo t
passa per il punto P , sara determinato dalla seguente s elta della ostante:

(15)

W+

W
W
W
W
(150 ) W +
d +    +
d = W0 +
d +    +
d ;
 1 1
 n n
 1 0 1
 n 0 n
dove (W= 1 )0 e etera sono quelle ostanti he si ottengono quando si introdu ono nelle derivate orrispondenti le oordinate del punto P e il valore t del
tempo (del resto quest'ultimo interviene realmente soltanto in W= 1 ).
Le super i (15') per tutte le possibili sequenze di valori d 1 , d 2 : : : d n ostituis ono per onto loro una famiglia. Tutte queste al tempo t passano dal punto
P , le loro normali d'onda riempiono on ontinuita un pi olo angolo solido ( on
n 1 dimensioni); inoltre il loro parametro E varia in un intervallo pi olo. La
famiglia di super i (15') e os fatta he ognuna delle famiglie di super i (15) ha
nella (15') un rappresentante, ioe quel membro he al tempo t passa per il punto
P.
Assumeremo ora he gli angoli di fase delle funzioni d'onda he appartengono alle
famiglie (15) oin idano proprio per questi rappresentanti inviati alla (15'). Essi
quindi oin idono al tempo t nel punto P .
Ci hiediamo adesso: an he ad un tempo qualsiasi esiste un punto nel quale tutte
le super i della famiglia (15') si taglino e quindi nel quale tutte le funzioni d'onda
he appartengono alle famiglie (15), oin idano in fase? La risposta e: il punto di
oin idenza delle fasi esiste, ma non e il punto omune d'intersezione delle super i
della famiglia (15'), infatti ad un tempo arbitrario un punto si atto non esiste piu.
Inve e il punto di oin idenza delle fasi si realizza in modo tale, he le famiglie (15)
ambiano ontinuamente il rappresentante he mandano nella (15').
Lo si ri onos e os. Per il punto d'intersezione omune a tutti i membri della
(150 ) ad un erto tempo dev'essere simultaneamente


W
W
W
W
W
W
=
;
=
;:::
=
;
(16)
W = W0 ;
 1
 1 0  2
 2 0
 n
 n 0
mentre i d 1 sono arbitrari all'interno d'un pi olo intervallo. In queste n + 1
equazioni vi sono a se ondo membro ostanti, a primo membro funzioni delle n + 1
quantita q1 , q2 : : : qn , t. Le equazioni sono soddisfatte per il sistema di valori iniziali,
ioe per le oordinate del punto P e per l'istante iniziale t. Per un altro valore
arbitrario di t non ammettono nessuna soluzione in q1 : : : qn , ma sovradeterminano
il sistema di queste n quantita.
Si puo an he pro edere nel modo seguente. Si las ia provvisoriamente da parte
la prima equazione, W = W0 , e si determinano le qk in funzione del tempo e delle

E. SCHRO DINGER

342

ostanti on le n equazioni restanti. Chiamiamo questo punto Q. Per esso la prima


equazione naturalmente non sara soddisfatta, ma il suo primo membro sara diverso
dal se ondo di un erto ammontare. Se si ritorna alla genesi del sistema di equazioni
(16) dalle (15'), quanto ora detto signi a he Q non e un punto omune per la
famiglia di super i (15'), ma piuttosto per una famiglia di super i he si ottiene
dalla (150 ) se si varia il se ondo membro della (15') di un ammontare ostante per
tutte le super i della famiglia. Chiamiamo (1500 ) la famiglia os ottenuta. Per essa
quindi Q e punto omune. Essa si ottiene, ome prima anti ipato, dalla famiglia
(15') quando ias una delle famiglie (15) ambia il suo rappresentante inviato nella
(15'). Questo ambiamento avviene on la variazione della ostante nella (15) dello
stesso ammontare per tutti i rappresentanti. Ma in questo modo l'angolo di fase
sara ambiato dello stesso ammontare per tutti i rappresentanti. Come i ve hi,
os an he i nuovi rappresentanti, ioe i membri della famiglia he hiamiamo (15"),
e he si interse ano nel punto Q, oin idono nell'angolo di fase. Cio signi a quindi:
Il punto Q, determinato in funzione del tempo dalle n equazioni


W
W
W
W
=
;:::
=
(17)
 1
 1 0
 n
 n 0
e ostantemente un punto di oin idenza delle fasi per l'intera famiglia di famiglie
di onde (15).
Delle n super i, per le quali Q risulta dalle (17) punto d'intersezione, solo la
prima e mobile, le altre stanno ferme [solo la prima delle equazioni (17) ontiene il
tempo. Le n 1 super i ferme determinano la traiettoria del punto Q ome loro
linea d'intersezione. Si puo dimostrare fa ilmente he questa linea d'intersezione
e una traiettoria ortogonale alla famiglia W = ost.. Infatti per ipotesi W soddisfa identi amente in 1 ; 2 : : : n l'equazione di erenziale alle derivate parziali
di Hamilton (1'). Se ora si deriva tale equazione rispetto ad k (k = 2; 3; : : : n)
si ottiene la proprieta, he la normale alla super ie d'una super ie W= k =
ost. e in ogni punto di questa super ie ortogonale alla normale alla super ie
della super ie W = ost. he passa per lo stesso punto, ioe he ognuna delle due
super i ontiene la normale dell'altra. Se la linea d'intersezione delle n 1 super i (17) ferme non e rami ata, ome erto a ade in generale, ogni elemento della
linea d'intersezione, essendo il solo elemento omune delle n 1 super i, oin ide
on la normale delle super i W he passano dallo stesso punto, ioe la linea di
intersezione e traiettoria ortogonale delle super i W , . v. d..
In modo assai piu breve, per os dire stenogra amente, le onsiderazioni alquanto prolisse he i hanno portato alle equazioni (17) si possono an he riassumere
nel modo seguente: W signi a, a meno di una ostante universale (1=h), l'angolo
di fase della funzione d'onda. Se si ha non solo uno, ma una varieta ontinua
di sistemi d'onda e se gli stessi sono ordinati in modo ontinuo da un qual he
parametro ontinuo i , le equazioni W= i = ost. esprimono il fatto he tutti
gli individui (sistemi di onde) in nitamente vi ini di questa varieta hanno fase
oin idente. Queste equazioni determinano quindi il luogo geometri o dei punti di
oin idenza delle fasi. Se le equazioni sono su ienti, questo luogo si ridu e ad
un punto, e allora le equazioni determinano il punto di oin idenza delle fasi in
funzione del tempo.
Poi he il sistema d'equazioni (17) oin ide ol noto se ondo sistema d'equazioni
di Ja obi, abbiamo quindi dimostrato he:

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

343

Il punto di oin idenza della fase per erte varieta in nitesime ad n parametri
di sistemi di onde si muove on la stessa legge del punto immagine del sistema
me ani o.
Ritengo he sia un ompito assai di ile dimostrare esattamente he la sovrapposizione di questi sistemi di onde dia davvero un'e itazione sensibile solo in un
intorno relativamente pi olo del punto di oin idenza delle fasi, mentre essa si
an ella ovunque per interferenza no ad essere imper ettibile, oppure he quanto
detto a ade almeno per un'opportuna s elta delle ampiezze, ed eventualmente per
una s elta parti olare della forma delle super i d'onda. Faro l'ipotesi si a, he
asso ero a quanto e da provare, senza addentrarmi oltre nel problema. La fati a
sara ompensata solo quando l'ipotesi risultera vera e quando la sua appli azione
ri hiedera quell'analisi.
Inve e si puo star si uri he la regione entro la quale si puo on nare l'e itazione
misura an ora almeno un gran numero di lunghezze d'onda in ogni direzione. Cio
e subito evidente; infatti n he i si sposta dal punto di oin idenza delle fasi
solo di po he lunghezze d'onda, la oin idenza delle fasi viene a malapena to ata,
l'interferenza e an ora quasi altrettanto favorevole ome in quel punto stesso. In
se ondo luogo basta il riferimento al aso eu lideo tridimensionale dell'otti a onsueta per esser erti he si ha questo omportamento, per lo meno in generale.
Cio he redo on grande determinazione e quanto segue:
Gli eventi me ani i reali vengono in modo opportuno ompresi ovvero rappresentati mediante i pro essi ondulatori nello spazio delle q e non mediante il moto
del punto immagine in questo spazio. Lo studio del moto del punto immagine, he
ostituis e l'oggetto della me ani a lassi a, e solo un pro edimento approssimato
e ome tale ha esattamente la stessa giusti azione he ha l'otti a geometri a o
dei raggi riguardo ai pro essi otti i reali. Un pro esso me ani o ma ros opi o
verra rappresentato ome un segnale ondulatorio del tipo sopra des ritto, he on
approssimazione su iente si possa onsiderare puntiforme se onfrontato on la
struttura geometri a della traiettoria. Abbiamo visto he allora per un segnale o
gruppo d'onde si atto valgono davvero proprio le stesse leggi del moto he la me ani a lassi a enun ia per il punto immagine. Questo appro io perde tuttavia
ogni senso quando la struttura del ammino non e piu assai grande rispetto alla
lunghezza d'onda, o addirittura e onfrontabile on essa. Allora deve intervenire la
trattazione rigorosa della teoria delle onde, ioe per farsi un'immagine della varieta
dei pro essi possibili si deve partire dall'equazione d'onda e non dalle equazioni
fondamentali della me ani a. Queste ultime sono altrettanto inutilizzabili per la
spiegazione della struttura mi ros opi a degli eventi me ani i quanto lo e l'otti a
geometri a per la spiegazione dei fenomeni di di razione.
Laddove una erta interpretazione di questa struttura mi ros opi a in onnessione on la me ani a lassi a, pero on ipotesi aggiuntive assai arti iose, e stata
sostanzialmente raggiunta, ed ha vantato risultati prati i del piu alto valore, mi
pare assai signi ativo he questa teoria - intendo la teoria dei quanti nella forma
preferita da Sommerfeld, S hwarzs hild, Epstein ed altri - sia nel rapporto piu
stretto proprio on l'equazione di erenziale alle derivate parziali di Hamilton e
on la teoria delle soluzioni di Hamilton-Ja obi, ioe on quella forma della me ani a lassi a he gia ontiene l'indi azione piu hiara riguardo al vero arattere
ondulatorio degli eventi me ani i. L'equazione di erenziale alle derivate parziali
di Hamilton esprime proprio il prin ipio di Huygens (nella sua ve hia forma intuitiva, non in quella rigorosa di Kir ho ). E ome questo, integrato on al une

344

E. SCHRO DINGER

pres rizioni del tutto in omprensibili all'otti o geometri o ( ostruzione delle zone
di Fresnel) gia rende onto in misura rilevante dei fenomeni di di razione, os
dalla teoria della funzione d'azione potrebbe venir lu e sui pro essi nell'atomo. Altrimenti i si dovrebbe invis hiare in ontraddizioni insolubili, se - ome pero era
assai naturale - si er asse di onservare direttamente il on etto di traiettoria del
sistema an he per questi pro essi atomi i; allo stesso modo ome i si perde in
ose in omprensibili, se nell'ambito d'un fenomeno di di razione si prova a seguire
l'andamento dei raggi di lu e.
Si pensi un po' quanto segue. Non daro on questo an ora nessuna immagine
appropriata dell'evento reale, he non si deve ottenere a atto in questo modo, ma si
deve ottenere solo dallo studio dell'equazione d'onda; illustrero solo la situazione in
modo puramente qualitativo. Si pensi quindi ad un gruppo d'onde on la proprieta
prima des ritta, posto in qual he modo su un'\orbita" pi ola, all'in ir a hiusa,
le ui dimensioni siano solo dell'ordine di grandezza della lunghezza d'onda, quindi
pi ole rispetto alle dimensioni del gruppo d'onda stesso. E hiaro he allora la
\traiettoria del sistema" nel senso della me ani a lassi a, ossia il ammino del
punto della oin idenza di fase esatta, perdera ompletamente il suo ruolo privilegiato, poi he davanti, dietro e a anto a questo punto si estende un intero ontinuo
di punti nei quali sussiste an ora oin idenza di fase quasi altrettanto ompleta, e
he des rivono \orbite" del tutto diverse. Detto altrimenti: il gruppo d'onde o upa l'intera regione dell'orbita non ome un tutto uni o, ma arriva in esso da fuori
da tutte le direzioni, an he distanti.
In questo senso interpreto, seguendo de Broglie, le \onde di fase" he a ompagnano l'orbita dell'elettrone, nel senso ioe he almeno nell'ambito atomi o la
traiettoria dell'elettrone non assume a atto un signi ato privilegiato, ed an or
meno la posizione dell'elettrone sulla sua traiettoria. E in questo senso interpreto il
onvin imento he oggi viene sempre piu sulla bre ia: in primo luogo, he alla fase
del moto dell'elettrone nell'atomo vada attribuito signi ato reale; in se ondo luogo, he non si possa nemmeno a ermare he l'elettrone si trovi ad un determinato
istante su una determinata orbita quanti a tra quelle selezionate dalle ondizioni
quanti he; in terzo luogo, he le leggi vere della me ani a quantisti a non onsistano in pres rizioni determinate per la singola orbita, ma he in queste leggi vere gli
elementi dell'intera varieta di orbite di un sistema siano legati tra loro da equazioni,
di modo he apparentemente sussista una erta interazione tra le diverse orbite14 .
Non e in omprensibile he un'analisi a urata dei risultati sperimentali debba
ondurre ad a ermazioni di questo tipo, se i risultati sperimentali sono la onseguenza di una struttura si atta degli eventi reali, ome noi la rappresentiamo qui.
Tutte queste a ermazioni impongono sistemati amente d'abbandonare i on etti
\posizione dell'elettrone" e \traiettoria dell'elettrone", e se si de ide di non abbandonarli, essi restano pieni di ontraddizioni. Queste ontraddizioni s'avvertono os
fortemente he i si hiede se gli eventi nell'atomo si possano in generale in orporare
nel modo di pensare spazio-temporale. Dal punto di vista loso o una de isione
de nitiva in questo senso la riterrei una ompleta resa delle armi. Infatti non possiamo ambiare realmente le forme di pensiero, e io he all'interno di noi stessi
non possiamo omprendere, non lo possiamo omprendere in generale. Esistono
ose del genere - ma non redo he la struttura dell'atomo sia tra queste. - Dal

Vedansi in parti olare i lavori itati in seguito di Heisenberg, Born, Jordan, Dira ; inoltre N.
Bohr, Die Naturwissens haften, gennaio 1926.
14

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

345

nostro punto di vista non 'e ragione per un dubbio di questo tipo, sebbene o, per
meglio dire, poi he il suo aorare e assai omprensibile. Allo stesso modo an he un
otti o geometri o he, nelle esperienze da lui ondotte, ostantemente fallisse nello
spiegare i fenomeni di interferenza per mezzo del on etto di raggio, trovato valido
nell'otti a ma ros opi a, potrebbe, di o, forse arrivare da ultimo all'idea he le leggi
della geometria non siano appli abili ai fenomeni di interferenza, poi he egli sarebbe
ostantemente portato davanti al fatto he i raggi di lu e, a lui noti ome rettilinei
e mutuamente indipendenti, ora addirittura in un mezzo omogeneo mostrano le piu
strane urvature e palesemente si in uenzano tra loro. Ritengo quest'analogia assai stretta. Per no delle urvature immotivate non man a l'analogo nell'atomo - si
pensi alla \ ostrizione non me ani a" es ogitata per interpretare l'e etto Zeeman
anomalo.
In qual modo si dovra pro edere per la trasformazione in senso ondulatorio della
me ani a nei asi in ui essa si rivela ne essaria? Si deve partire, inve e he dalla
equazioni fondamentali della me ani a, da un'equazione d'onda per lo spazio delle
q, e trattare la varieta dei pro essi possibili se ondo questa. La funzione d'onda in
questa omuni azione non si e an ora utilizzata espli itamente, e soprattutto non la
si e an ora enun iata. Il solo dato riguardante la sua enun iazione e la velo ita delle
onde data dalla (6) o dalla (6') in funzione del parametro dell'energia me ani a
ovvero della frequenza, e da questo dato l'equazione d'onda evidentemente non
e ssata in modo univo o. Non e in parti olare garantito he essa debba essere
proprio del se on'ordine, solo la ri er a della sempli ita indu e a tentare in primo
luogo os. Si assumera allora per la funzione d'onda
1 
= 0;
(18)
div grad
u2
valida per pro essi he dipendano dal tempo solo mediante un fattore exp [2it.
Cio vuol dire quindi, tenendo onto delle (6), (6') e (11)
(18')
ovvero

82
div grad + 2 (h
h

V ) = 0;

82
div grad + 2 (E V ) = 0:
h
L'operatore di erenziale va evidentemente inteso in relazione all'elemento di linea
(3). - Ma an he sotto l'ipotesi del se ondo ordine, questa non e l'uni a equazione
ompatibile on la (6), sarebbe possibile la generalizzazione onsistente nel sostituire
div grad on
(18")

1
grad ;
(19)
f (qk ) div
f (qk )
dove f puo essere una funzione qualsiasi di qk , he pero plausibilmente dovrebbe
dipendere in qual he modo da E , V (qk ) e dai oe ienti dell'elemento di linea (3)
(si potrebbe per esempio pensare f = u). La nostra ipotesi e di nuovo dettata dalla
ri er a della sempli ita, tuttavia stavolta non ritengo es lusa un'e ezione15 .

L'introduzione di f (qk ) signi a he non solo la \densita", ma an he l'\elasti ita" varia on


la posizione.
15

346

E. SCHRO DINGER

La sostituzione di un'equazione di erenziale alle derivate parziali al posto delle


equazioni fondamentali della dinami a per i problemi atomi i appare ora a prima
vista sommamente spia evole a ausa dell'enorme varieta di soluzioni he una tale
equazione ammette. Gia la dinami a lassi a aveva portato non ad una varieta
ristretta, ma ad una assai ampia di soluzioni, ioe ad una famiglia ontinua, mentre se ondo ogni esperienza solo un insieme dis ontinuo di queste soluzioni appare
realizzato. Il ompito della teoria dei quanti e, se ondo l'idea dominante, proprio
quello di selezionare mediante le \ ondizioni quanti he", dalla famiglia ontinua
delle orbite possibili se ondo la me ani a lassi a, la famiglia dis reta di quelle he
si trovano realmente. Sembra un attivo inizio per un nuovo tentativo in questa
direzione, he esso omin i on l'a res ere il numero delle soluzioni, il suo ordine
di grandezza tras endente, inve e he diminuirlo.
Invero an he il problema della dinami a lassi a si puo ammantare nella veste
di un'equazione alle derivate parziali, ioe proprio nell'equazione di erenziale alle
derivate parziali di Hamilton. Ma la moltepli ita delle soluzioni del problema non
orrisponde alla moltepli ita delle soluzioni dell'equazione di Hamilton. Una qualsiasi soluzione \ ompleta" dell'equazione di Hamilton risolve interamente il problema me ani o; qualunque altra soluzione ompleta produ e le stesse traiettorie,
solo on un'altro modo di riassumere la varieta dei ammini.
Per quanto ora on erne il timore espresso riguardo all'equazione (18) ome
fondamento della dinami a atomi a, non sosterro a atto he ulteriori ondizioni
aggiuntive non debbano intervenire in questa equazione. Esse pero non hanno piu
presumibilmente un arattere os totalmente strano e in ompreso ome le pre edenti \ ondizioni quanti he", ma sono di quel tipo, he i aspetteremmo in si a
per un'equazione di erenziale: ondizioni iniziali o al ontorno. Esse non risultano in al un modo analoghe alle ondizioni quanti he. Pero si dimostra in tutti
i asi della dinami a lassi a, he io nora ho studiato, he l'equazione (18) porta
in se le ondizioni quanti he. In erti asi, e in parti olare in quelli per i quali
l'esperienza parla in questo senso, essa seleziona spontaneamente erte frequenze
o livelli d'energia ome i soli possibili per pro essi stazionari, senza nessun'altra
ipotesi aggiuntiva riguardo alla funzione oltre al requisito quasi ovvio per una
quantita si a: he essa sia in tutto lo spazio delle on gurazioni ad un sol valore,
nita e ontinua.
Il timore espresso si muta os nel suo opposto, tutte le volte he si ha a he
fare on i livelli d'energia o, di iamo piu autamente, on le frequenze. (Infatti
he osa si intenda on \energia delle os illazioni" e una questione a parte; non
i si deve dimenti are he solo nel aso del problema ad un orpo si ha a he
fare on qual osa he ammette direttamente il signi ato di os illazioni nello spazio
tridimensionale reale). La determinazione dei livelli quanti i non avviene piu in due
tappe sostanzialmente distinte: 1. determinazione di tutte le orbite dinami amente
possibili. 2. Rigetto di una stragrande parte delle soluzioni ottenute sub 1. e
selezione di al une po he mediante ondizioni parti olari; inve e i livelli quanti i
sono determinati in un olpo solo ome gli autovalori dell'equazione (18), la quale
porta in se le proprie ondizioni al ontorno naturali.
In he misura in tal modo nei asi ompli ati si ottenga an he una sempli azione
analiti a, an ora si sottrae al mio giudizio. Ma tendo a supporlo. La maggior parte
degli analisti ha la sensazione he nel pro edimento a tappe des ritto sopra sub
1. si dovrebbe ri hiedere he la soluzione di un problema ompli ato sia fatta in
vista del risultato nale: energia funzione razionale per lo piu assai sempli e dei

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

347

numeri quanti i. E noto he gia l'appli azione del metodo di Hamilton-Ja obi porta
una grande sempli azione, in quanto il al olo e ettivo della soluzione me ani a
viene aggirato. Basta valutare gli integrali he rappresentano gli impulsi, inve e
he on un estremo superiore variabile, solo per un ammino d'integrazione hiuso
in ampo omplesso, osa he ri hiede molta meno fati a. Se la soluzione ompleta delle equazioni di erenziali alle derivate parziali di Hamilton dev'essere pur
sempre nota, ioe rappresentata mediante quadrature, l'integrazione del problema
me ani o dev'essere fatta in linea di prin ipio per valori iniziali arbitrari.
- Nella ri er a degli autovalori di un'equazione di erenziale si pro ede altres
nella prassi per la maggior parte dei asi er ando in primo luogo la soluzione
senza tener onto di ondizioni al ontorno o di ontinuita, e dalla forma della
soluzione si desumono quei valori dei parametri per i quali la soluzione soddisfa le
ondizioni suddette. Un esempio al riguardo lo da la nostra prima omuni azione.
Ma si ri onos e an he in questo esempio - osa tipi a per i problemi agli autovalori
- he la soluzione, he in generale era data solo in forma analiti a assai di ile
da ottenere [Eq. (12), lo . it., per gli autovalori orrispondenti alle \ ondizioni
al ontorno naturali" si sempli a moltissimo. Non sono abbastanza informato sul
fatto se gia oggi siano stati elaborati dei metodi diretti per il al olo degli autovalori.
E noto he io a ade per la distribuzione degli autovalori on numero d'ordine
grande. Ma questo aso limite qui non 'interessa proprio, esso orrisponde alla
me ani a lassi a, ma ros opi a. Per la spettros opia e per la si a atomi a in
generale interessano proprio i primi 5 o 10 autovalori, gia il primo da solo sarebbe un
grande risultato, esso determina il potenziale di ionizzazione. Per l'idea a uta, per la
quale ogni problema agli autovalori si puo porre ome problema di massimo-minimo
senza un riferimento diretto all'equazione di erenziale, mi sembra assai probabile
he si debbano poter trovare metodi diretti per il al olo almeno approssimato
degli autovalori, qualora ve ne fosse la ne essita urgente. Quanto meno dovrebbe
esser possibile trovare in singoli asi se autovalori noti numeri amente on tutta la
pre isione desiderabile soddis no al problema oppure no. Non potrei a questo punto passare sotto silenzio il fatto he attualmente da parte
di Heisenberg, Born, Jordan e di qual he altro eminente s ienziato16 e in orso un
tentativo di rimuovere la di olta dei quanti, he ha gia portato a risultati os
notevoli, he sarebbe di ile dubitare he esso ontenga omunque una parte di
verita. Come tendenza il tentativo di Heisenberg e assai vi ino al presente, del
quale abbiamo gia parlato prima. E diverso nel metodo os toto genere, he non
sono rius ito nora a trovare l'anello di ongiunzione. Coltivo la speranza del tutto
determinata he questi due tentativi non si ombattano tra loro, ma he, proprio
a ausa dell'enorme diversita del punto di partenza e del metodo, si ompletino a
vi enda, di modo he l'uno aiuti a pro edere dove l'altro fallis e. La forza del programma di Heisenberg sta nel fatto he si propone di dare le intensita delle righe,
una questione he noi qui abbiamo nora tenuto lontano. La forza del tentativo
presente - se mi e onsentito esprimere un parere in proposito - sta nel punto di
vista si o di guida, he getta un ponte tra gli eventi me ani i ma ros opi i e
quelli mi ros opi i, e he rende omprensibile l'apparentemente diversa modalita
di trattamento he essi ri hiedono. Per me personalmente 'e un parti olare fa16 W. Heisenberg, ZS. f. Phys.
, 879, 1925; M. Born e P. Jordan, ibidem , 858, 1925; M.
Born, W. Heisenberg e P. Jordan, ibidem , 557, 1926; P. Dira , Pro . Roy. So . London ,
642, 1925.
33

34

35

109

348

E. SCHRO DINGER

s ino nell'idea delle frequenze emesse ome \battimenti", menzionata alla ne della
omuni azione pre edente, riguardo alla quale redo an he he permettera una omprensione intuitiva delle formule dell'intensita.

x3. Esempi di appli azione.


Aggiungeremo ora al problema di Keplero trattato nella prima omuni azione
al uni altri esempi. Sono i piu sempli i tra tutti, poi he provvisoriamente siamo
limitati alla me ani a lassi a senza ampo magneti o17 .
1. L'os illatore di Plan k. La questione della degenerazione.
Trattiamo in primo luogo l'os illatore monodimensionale: La oordianta q sia
l'elongazione moltipli ata per la radi e quadrata della massa. Le due forme dell'energia ineti a sono allora
(20)

1
1
T = q_2 ; T = p2 :
2
2

L'energia potenziale e

V (q) = 22 02 q2 ;

(21)

dove 0 e la frequenza propria nel senso della me ani a. Allora l'equazione (18)
per questo aso si s rive:
(22)

d2
82
+
E
dq2 h2

22 02 q2

= 0:

Sia per brevita


(23)

a=

82 E
164 02
;
b
=
;
h2
h2

quindi
(22')


d2
+ a bq2 = 0:
2
dq

Introdu iamo ome variabile indipendente

x = qb1=4

(24)
e otteniamo
(22")

d2
+
dx2

pa
b

x2

= 0:

Nella me ani a relativisti a e tenendo onto di un ampo magneti o le predizioni dell'equazione di Hamilton sono piu ompli ate. Nel aso d'un elettrone singolo essa a erma he il gradiente
tetradimensionale della funzione d'azione, diminuito di un vettore dato (il tetrapotenziale), ha
valore ostante. La trasposizione di questa asserzione nella teoria delle onde omporta pare hie
di olta.
17

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

349

Gli autovalori e le autofunzioni di questa equazione sono noti 18 . Con il segno usato
qui gli autovalori sono
pa = 1; 3; 5 : : : (2n + 1) : : :
(25)
b
Le autofunzioni sono le funzioni ortogonali di Hermite
(26)

exp

x2
Hn (x):
2


Hn (x) indi a l'n-esimo polinomio di Hermite, he si puo de nire ome


dn exp[ x2
(27)
Hn (x) = ( 1)n exp[x2
dxn
ovvero espli itamente
n(n 1)
Hn (x) = (2x)n
(2x)n 2
1!
(27')
n(n 1)(n 2)(n 3)
(2x)n 4 + : : :
+
2!
I primi di questi polinomi si s rivono
H0 (x) = 1; H1 (x) = 2x; H2 (x) = 4x2 2;
(27")
H3 (x) = 8x3 12x; H4 (x) = 16x4 48x2 + 12 : : : : : :
Se onsideriamo gli autovalori, risulta dalle (25) e (23)
2n + 1
h0 ; n = 0; 1; 2; 3; : : :
2
Come livelli quanti i appaiono quindi i osidetti multipli \semiinteri" dei \quanti
d'energia" propri dell'os illatore, ioe i multipli dispari di h0 =2. Le separazioni dei
livelli, he solo importano per la radiazione, sono le stesse he nella teoria usata
nora. E stupefa ente he i nostri livelli quanti i siano esattamente gli stessi he
nella teoria di Heisenberg! - Per la teoria del alore spe i o questo s ostamento
dalla teoria usata nora non e senza signi ato; tuttavia esso entra in gio o solo
quando, in onseguenza della dilatazione termi a, la frequenza propria 0 varia.
Formalmente si tratta della ve hia questione dell'\energia di punto zero", he gia
era stata onsiderata in relazione al dilemma: prima o se onda interpretazione della
teoria di Plan k. - Il termine h0 =2 ha in uenza an he sulla legge degli estremi di
banda.
Se si reintrodu e, se ondo le (24) e (23), la quantita originaria q, le autofunzioni
(26) si s rivono:

(25')

(26')
18

En =

n (q ) = exp

22 0 q2

Hn 2q 0 :
h
h


Vedi Courant-Hilbert, Methoden der mathematis hen Physik I (Berlin, Springer 1924) V,

x9, p. 261, Eq. 43, inoltre II, x10, 4, p. 76.

350

E. SCHRO DINGER

Dalla (27") si apprende he la prima autofunzione e una \ urva d'errore gaussiana", he la se onda si annulla nell'origine e orrisponde per x positivi ad una
\distribuzione di Maxwell delle velo ita" in due dimensioni; essa e ontinuata in
forma dispari per x negativi. La terza autofunzione
p e di nuovo pari, negativa
nell'origine, ed ha due punti di zero simmetri i 1= 2; e etera. Si puo fa ilmente
ri onos ere e tra iare l'andamento qualitativo; al riguardo si deve tener presente
he le radi i di polinomi su essivi si separano mutuamente. Dalla (26') si ri onos e
he i punti aratteristi i delle autofunzioni, ome ampiezza a mezza altezza (per
n = 0), punti di zero, massimi, per ordine di grandezza stanno nell'ambito delle
os illazioni d'un os illatore lassi o. Infatti per l'ampiezza lassi a dell'os illazione
n-esima si trova fa ilmente
(28)

pE

1
=
qn =
20 2
n

h
0

2n + 1
:
2

Tuttavia, a quanto vedo, in generale il valore esatto dell'as issa del punto di svolta
lassi o non ha al un signi ato pre iso nel omportamento dell'autofunzione. Si
potrebbe sospettare he i punti di svolta abbiano per l'onda nello spazio delle fasi
il signi ato he ivi il quadrato della velo ita di propagazione diventi in nito e per
distanze maggiori negativo. Ma io nell'equazione di erenziale (22) signi a solo
l'annullarsi del oe iente di e non da luogo ad al una singolarita.
Non posso reprimere qui l'osservazione valida in generale, non solo per l'os illatore: he pero questo annullarsi e diventare immaginaria della velo ita di propagazione e qual osa di assai aratteristi o. E la base analiti a per la selezione di autovalori netti mediante la sola ondizione di nitezza della funzione. Spiego meglio.
E noto he un'equazione d'onda on velo ita di propagazione reale signi a questo:
il valore della funzione ol passare del tempo risulta a res iuto tanto piu, quanto
piu esso stia sotto al valor medio della funzione nell'intorno spaziale del punto onsiderato; e vi e versa. Un'equazione si atta ha per onseguenza, an he se non istantaneamente e in modo ontinuo, ome l'equazione del alore, ol passar del tempo
un ritorno all'equilibrio delle es ursioni estreme e non da luogo in nessun punto
ad un a res imento senza limite della funzione. - Un'equazione delle onde on
velo ita di propagazione immaginaria signi a l'esatto ontrario: valori della funzione, he stanno sopra il valor medio dell'intorno risultano a res iuti e vi e versa.
Si omprende he una funzione governata da un'equazione si atta orre il grosso
ris hio di res ere oltre ogni limite. Per evitare questo peri olo bisogna guidarla
on molta pre isione, e l'ente he rende io possibile e proprio l'autovalore esattamente determinato. Infatti si puo vedere an he nell'esempio trattato nella prima
omuni azione he la ri hiesta di autovalori netti sparis e in un batter d'o hio,
non appena si s elga positiva la quantita la hiamata E , e quindi on una velo ita
reale dell'onda in tutto lo spazio.
Dopo questa digressione ritorniamo all'os illatore e hiediamo i se ambia qual osa, quando diamo all'os illatore due o piu gradi di liberta (os illatore spaziale,
orpo rigido). Se alle singole oordinate appartengono frequenze me ani he (valori
di 0 ) diverse non ambia nulla. Si assume ome prodotto di funzioni di ias una
oordinata ed il problema si separa in tanti problemi singoli del tipo prima trattato
quante sono le oordinate presenti. Le autofunzioni sono prodotti di funzioni ortogonali di Hermite, gli autovalori del problema omplessivo si rappresentano ome
la somma degli autovalori dei problemi singoli in tutte le ombinazioni possibili.

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

351

Nessun autovalore (del sistema totale) sara multiplo, se si assume he tra i valori
di 0 non sussista al una relazione razionale.
Se inve e io a ade, questo modo di trattare il problema e an ora possibile, ma
non e erto l'uni o. Si ha a he fare on autovalori multipli, e la \separazione" si puo
ertamente eseguire an he in altre oordinate, per esempio nel aso dell'os illatore
spaziale isotropo in oordinate spaziali polari19 . Gli autovalori he si ottengono sono
tuttavia in ogni aso esattamente gli stessi, pur he si possieda la \dimostrazione di
ompletezza" per il sistema di autofunzioni ottenuto in un modo. Si ri onos e in
tutto io il parallelo ompleto delle relazioni ben note a ui va in ontro il metodo
di quantizzazione usato nora nel aso della degenerazione. Se si appli ano le
ondizioni di Sommerfeld-Epstein senza tener onto d'una eventuale degenerazione
e noto he si ottengono gli stessi livelli d'energia, ma si arriva ad asserzioni diverse
riguardo alle orbite ammesse a se onda della s elta delle oordinate. Cio qui non
su ede. Si arriva inve e ad un sistema del tutto diverso di autofunzioni se per
esempio si tratta il problema delle os illazioni del moto di Keplero imperturbato
in oordinate paraboli he inve e he in oordinate polari, ome abbiamo fatto nella
prima omuni azione. Tuttavia ome possibile stato di os illazione non si deve
s egliere proprio la singola os illazione propri, ma un aggregato lineare arbitrario,
nito o in nito di queste. E ome tali le autofunzioni trovate in un se ondo modo
possono sempre essere rappresentate ome aggregato lineare di autofunzioni trovate
in un modo s elto a pia ere, pur he queste ostituis ano un sistema ompleto.
Ma non si puo girare attorno ontinuamente alla questione he nora non e stata
a rontata a atto, ome in realta l'energia si ripartis a tra le os illazioni proprie in
un aso determinato. Ad imitazione della teoria dei quanti usata nora si in lina ad
assumere he nel aso degenere solo l'energia della totalita delle os illazioni proprie,
he orrispondono ad un determinato autovalore, deve avere un erto ammontare
pres ritto, he nel aso non degenere appartiene ad una singola os illazione. Provvisoriamente las erei la questione ompletamente aperta - an he riguardo al punto, se
i \livelli d'energia" trovati sono realmente gradini d'energia del pro esso os illatorio
oppure se per questo hanno soltanto il signi ato di frequenza. Se si a etta la teoria
dei battimenti, per il realizzarsi delle frequenze nette di emissione l'interpretazione
ome livelli d'energia non e piu ri hiesta.
Il rotatore on asse sso nello spazio.
Per la man anza dell'energia potenziale on un elemento di linea eu lideo questo
ostituis e il piu fa ile esempio pensabile per la teoria delle os illazioni. Sia A
il momento angolare, ' l'angolo di rotazione; ome equazione delle os illazioni
s'ottiene evidentemente
(29)

1 d2
82 E
+
= 0:
A d'2
h2

19 Si introdurr
a inoltre un'equazione in r he va trattata esattamente on gli stessi metodi
he sono stati appli ati nella prima omuni azione al problema di Keplero. An he l'os illatore
monodimensionale porta del resto alla stessa equazione, se si introdu e q 2 ome variabile. Originalmente avevo risolto il problema direttamente in questo modo. Ringrazio il signor E. Fues
per l'indi azione he si tratta dell'equazione di erenziale dei polinomi di Hermite. - Il polinomio
he ompare nel problema di Keplero (equazione (18) della prima omuni azione) e la derivata di
ordine 2n + 1 del polinomio di Laguerre di ordine n + l, ome ho in seguito ri onos iuto.

E. SCHRO DINGER

352
Essa ha la soluzione

sin
= os

(30)

"r

82 EA
' :
h2

Qui l'argomento dev'essere un multiplo intero di ' sempli emente in base al fatto
he altrimenti in funzione della oordinata ' o non sarebbe univo o o non sarebbe
ontinuo; infatti ' + 2 e lo stesso he '. Questa ondizione da il risultato ben
noto
n2 h2
(31)
En = 2
8 A
in ompleto a ordo on la quantizzazione usata nora.
Questo risultato non ha tuttavia nessun valore per l'appli azione agli spettri
a bande. Infatti verremo a onos enza della ir ostanza pe uliare, he la nostra
teoria per il rotatore on asse libero da un risultato diverso. E io vale in generale.
Nelle appli azioni della me ani a ondulatoria non e onsentito, per sempli are
il al olo, pensare la liberta di moto del sistema piu ristretta di quanto essa lo
sia realmente, an he quando in base all'integrazione delle equazioni me ani he si
sappia he il sistema nel moto parti olare non fa ia uso di erti gradi di liberta.
Per la mi rome ani a il sistema delle equazioni fondamentali me ani he non e
a atto ompetente, in essa le singole traiettorie, delle quali esso parla, non hanno
al una esistenza individuale. Un pro esso ondulatorio riempie l'intero spazio delle
fasi. E ben noto he per un pro esso ondulatorio proprio il numero delle dimensioni,
nelle quali esso avviene, e qual osa di molto importante.
3. Il rotatore rigido on asse libero.
Se si introdu ono ome oordinate gli angoli polari #, ' della ongiungente dei
nu lei, l'energia ineti a in funzione dell'impulso si s rive
!

p2
1
p2# + '2 :
T=
2A
sin #

(32)

La forma e quella dell'energia ineti a di un punto materiale vin olato ad una


super ie sferi a. L'operatore di Lapla e e quindi sempli emente quello della parte
dipendente dagli angoli polari dell'operatore di Lapla e spaziale e l'equazione delle
os illazioni (18") ottiene la forma seguente
1 

1 2
8AE
(33)
sin #
+ 2
+ 2
= 0:
2
sin # #
#
h
sin # '
Il requisito he la sulla super ie sferi a sia univo a e ontinua porta notoriamente
alla ondizione agli autovalori


8 2 A
E = n(n + 1); n = 0; 1; 2; 3 : : :
h2
E noto he le autofunzioni sono le funzioni della super ie sferi a. - I livelli d'energia
sono quindi

(34)

(34')

En =

n(n + 1)h2
; n = 0; 1; 2; 3 : : :
82 A

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

353

Questa determinazione si dis osta da tutte le pre edenti (e etto forse quella
di Heisenberg?). Tuttavia dagli esperimenti si era stati ondotti a porre per n
nella formula (31) valori \semiinteri", on varie ragioni. Si ri onos e he la (34') in
prati a fa da sola quello he la (31) fa on n semiinteri. Si ha infatti

1 2
n(n + 1) = n +
2


1
:
4

La di erenza sta solo in una pi ola ostante additiva, le di erenze dei livelli nella
(34') sono le stesse he nella \quantizzazione semiintera". Cio vale an he per
l'appli azione alle bande on onde orte, per le quali il momento d'inerzia a ausa
del \salto elettroni o" e diverso negli stati iniziale e nale. Allora ompare al piu
per tutte le linee di una banda un pi olo termine aggiuntivo ostante, he viene in orporato nel grande \termine elettroni o" ovvero an he nel \termine d'os illazione
dei nu lei". Del resto la nostra analisi, di questo pi olo termine aggiuntivo, vale a
dire di


1 82 1 1
4 h2 A A0
nora non onsente a atto di parlare in modo ben de nito. La ragurazione del
momento d'inerzia ssato mediante \ ondizioni quanti he" per i moti elettroni i e
per le os illazioni nu leari ade al di fuori dell'intero er hio di idee seguito qui.
Al prossimo numero mostreremo he per lo meno in modo approssimato si possono trattare simultaneamente le os illazioni nu leari e le rotazioni della mole ola
biatomi a on la sintesi dei asi trattati in 1. e 3.20 - Si deve an ora ri ordare
he il valore n = 0 non orrisponde all'annullarsi della funzione d'onda , ma ad
un valore ostante della stessa, dunque ad un'os illazione di ampiezza ostante su
tutta la super ie sferi a.
4. Il rotatore non rigido (mole ola biatomi a).
In seguito all'osservazione fatta alla ne del N. 2 per sua natura il problema va
impostato on tutti i sei gradi di liberta, he esso realmente possiede. S egliamo
quindi le oordinate artesiane x1 , y1 , z1 , x2 , y2 , z2 dei due atomi, le ui masse
siano m1 , m2 . r sia la distanza mutua. L'energia potenziale e
(35)

r = (x1

V = 22 02 (r ro )2 ;


x2 )2 + (y1 y2 )2 + (z1 z2 )2 :

Qui
(36)

=

m1 m2
m1 + m2

rappresenta la \massa risultante". 0 e la frequenza propria me ani a dell'os illazione dei nu lei quando la ongiungente dei nu lei e ssa. r0 e la distanza alla quale
l'energia potenziale e minima. Tutto questo va inteso nel senso della me ani a
onsueta.

Vedi A. Sommerfeld, Atombau und Spektrallinien, 4a ed. p. 833. Non prendiamo in onsiderazione qui i termini aggiuntivi anarmoni i nell'energia potenziale.
20

E. SCHRO DINGER

354

Per l'equazione delle os illazioni (18") si ottiene quanto segue


1 2
2
2
1 2
2
2
+ 2+ 2 +
+ 2+ 2
2
2
m1 x1 y1 z1
m2 x2 y2 z2
2

8 
+ 2 E 22 02 (r r0 )2 = 0:
h


(37)

Introdu iamo ome nuove variabili x, y, z ,  , ,  :

x = x1 x2 ; (m1 + m2 ) = m1 x1 + m2 x2 ;
y = y1 y2 ; (m1 + m2 ) = m1 y1 + m2 y2 ;
z = z1 z2 ; (m1 + m2 ) = m1 z1 + m2 z2 :

(38)
Il al olo da
(37')

1 2
2
2
1
2
2
2
+
+
+
+
+
 x2 y2 z 2
m1 + m2  2 2  2


+ a00 b0 (r r0 )2 = 0;


dove si e posto per brevita

a00 =

(39)

82 E 0 164 02 


;b =
:
h2
h2

Ora possiamo sostituire al posto di il prodotto di una funzione delle oordinate


relative x, y, z e di una funzione delle oordinate del bari entro  , ,  :
= f (x; y; z )g(; ;  ):

(40)
Per g si ottiene l'equazione
(41)

1
2g 2g 2g
+
+
+ Cost.g = 0:
m1 + m2  2 2  2


Essa ha la stessa forma di quella he si otterrebbe per il moto in assenza di forze


di un punto materiale di massa m1 + m2 . In questo aso la ostante assumerebbe
il signi ato
(42)

Cost. =

82 Et
;
h2

dove Et e l'energia di traslazione del suddetto punto materiale. Immaginiamo di


sostituire questo valore nella (41). Quali valori per Et siano ammessi ome autovalori dipende ora dal fatto se per le oordinate originarie e quindi per le oordinate
del bari entro sia a disposizione l'intero spazio, senza he ompaiano nuove energie
potenziali. Nel primo aso ogni valore non negativo e ammesso, ogni valore negativo
proibito. Allorquando Et e non negativo, e solo allora, la (41) possiede soluzioni he
non si annullano identi amente e he restano tuttavia nite nell'intero spazio. Ma
se la mole ola si trova in una \s atola", bisogna prendere questa ome ondizione
al ontorno per la funzione g, o esprimendosi in modo oerente: l'equazione (41)

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

355

alle pareti della s atola, in seguito alla omparsa di energia potenziale aggiuntiva,
mutera assai brus amente la sua forma. Di onseguenza un insieme dis reto di
valori di Et verranno selezionati ome autovalori. Si tratta della \quantizzazione
del moto di traslazione", per la quale di re ente ho delineato i tratti prin ipali, e
ho mostrato he ondu e alla teoria dei gas di Einstein21 .
Per il fattore f della funzione delle os illazioni dipendente dalle oordinate
relative risulta ora l'equazione:

1 2f 2f 2f
+ 2 + 2 + a0
2
 x
y
z


(43)


b0 (r r0 )2 f = 0;

dove s'e posto per abbreviazione

a0 =

(39')

82 (E Et )
:
h2

Introdu iamo ora al posto delle x, y, z oordinate polari r, #, ' (in a ordo on
l'uso fatto nora del simbolo r). Moltipli ando per  si ottiene
1
1 
f
1 2f
1  2 f
r
+
sin
#
+
r2 r
r
r2 sin # #
#
sin2 # '2
 0

+ a b0 (r r0 )2 f = 0:


(43')

Nuova suddivisione di f . Il fattore dipendente dagli angoli polari e una funzione


della super ie sferi a. Di ordine n. La parentesi gra a vale n(n + 1)f . Pensiamo
di sostituire questo valore, e per sempli ita las iamo il simbolo f per il fattore
dipendente da r. Poi si introdurra ome nuova variabile dipendente

 = rf;

(44)

e poi ome nuova variabile indipendente

 = r r0 :

(45)
Il al olo da
(46)

2
+ a0 b0 2
2


n(n + 1)
 = 0:
(r0 + )2

Fin qui il al olo si puo eseguire esattamente. Ora introdu iamo un'approssimazione he, lo so bene, avrebbe bisogno d'un fondamento piu solido di quello
he daro qui. Confrontiamo la (46) on l'equazione (22') trattata prima, on la quale
oin ide nella struttura, solo si distingue nei oe ienti della funzione in ognita per
termini dell'ordine di grandezza relativo =r0 . Si vede he se si esegue lo sviluppo:
(47)
21

n(n + 1) n(n + 1)
=
1
(r0 + )2
r02

Physik. Zeits hr. , p. 95 (1926).


27

2 32
+
r0 r02

+::: ;

E. SCHRO DINGER

356

lo si sostituis e nella (46), si ordina per potenze di =r0 e al posto di  si sostituis e


la variabile he se ne distingue solo per una ostante pi ola:

0 = 

(48)

n(n + 1) 

:
2
r0 b0 + 3n(rn04+1)

L'equazione (46) assume allora la forma

2
+ a b0 2
2
0



(46')
on le abbreviazioni

a = a0

(49)

n(n + 1)
1
r02

0
r0



 = 0;


n(n + 1)
;
r04 b0 + 3n(n + 1)
3n(n + 1)
b = b0 +
:
r04

Il simbolo [0 =r0 nella (46') indi a termini he siano pi oli rispetto al piu pi olo
termine dell'ordine 0 =r0 an ora preso in onsiderazione.
Sappiamo dall'equazione (22'), on la quale onfrontiamo ora la (46'), he le
sue prime autofunzioni sono sensibilmente diverse da zero solo in un pi olo intervallo su entrambi i lati rispetto all'origine. Solo per numero d'ordine piu alto
esse si allargano gradualmente. Per un numero d'ordine piu pi olo l'intervallo
per l'equazione (46'), quando in essa si tras uri il termine [0 =r0 e si sostituis a
l'ordine di grandezza delle ostanti mole olari, e e ettivamente pi olo rispetto ad
r0 . Da qui traiamo la on lusione, lo ripeto, non rigorosa, he in questo modo si
ottenga un'approssimazione utilizzabile per le prime autofunzioni all'interno della
regione dove esse sono sensibilmente diverse da zero, ed an he per i primi autovalori.
Dalla pre edente ondizione per gli autovalori (25) si derivano on un al olo fa ile,
riespandendo le abbreviazioni (49), (39') e (39) e introdu endo la quantita pi ola

"=

(50)

n(n + 1)h2 n(n + 1)h2


=
164 02 2 r04 164 02 A2

ome nuova abbreviazione, i seguenti gradini d'energia:

n(n + 1)h2
"
2l + 1 p
E = Et +
1
+
h0 1 + 3";
2
8 A
1 + 3"
2
(n = 0; 1; 2;    ; l = 0; 1; 2;    );


(51)

dove ora si s rive


(52)

A = r02

per il momento d'inerzia.


Nel linguaggio della me ani a lassi a " e il quadrato del rapporto tra la frequenza di rotazione e quella di os illazione 0 ; e quindi, nel aso d'appli azione
ad una mole ola, una quantita davvero pi ola e la formula (51) ha, pres indendo

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - II

357

da questa pi ola orrezione e dalle deviazioni di ui s'e parlato prima, la struttura desiderata. Essa e la sintesi delle (25') e (34'), dove ora Et interviene ome
rappresentante dell'energia di traslazione. Va sottolineato he la bonta dell'approssimazione non deriva solo dalla pi olezza di ", o orre an he he l non sia troppo
grande. Nella prati a tuttavia per l intervengono solo numeri pi oli.
Le orrezioni " nella (51) an ora non tengono onto della deviazione delle os illazioni dei nu lei dal tipo armoni o puro. Per io un onfronto on la formula di Kratzer (vedi Sommerfeld, l. .) e on l'esperienza an ora non e fattibile. Volevo portare il aso provvisoriamente ome esempio di ome il on etto
intuitivo di on gurazione d'equilibrio del sistema dei nu lei mantenga il suo signi ato an he nella me ani a ondulatoria, quando l'ampiezza dell'onda e in
prati a diversa da zero solo in un intorno pi olo della on gurazione d'equilibrio.
L'interpretazione immediata di questa funzione d'onda dipendente da sei variabili
nello spazio tridimensionale urta altres ontro di olta di natura on ettuale.
Sul problema della rotazione-os illazione della mole ola biatomi a si dovra tornare prossimamente tenendo onto dei termini anarmoni i nell'energia di legame.
L'ipotesi s elta on gran talento da Kratzer per la trattazione di me ani a lassi a e
pure quella adatta per la me ani a ondulatoria. Si deve pero, per spingere il al olo
os lontano, om'e ne essario per le nezze della struttura delle bande, far uso della
teoria delle perturbazioni degli autovalori e delle autofunzioni, ioe della variazione
he un dato autovalore e le orrispondenti autofunzioni di un'equazione di erenziale
subis ono, quando si aggiunga ai oe ienti della funzione in ognita nell'equazione
di erenziale un pi olo \termine perturbativo". Questa \teoria delle perturbazioni"
e l'esatta ontroparte di quella della me ani a lassi a, e solo piu fa ile, per he
nella me ani a ondulatoria i muoviamo sempre nell'ambito di relazioni lineari.
In prima approssimazione vale l'asserzione he la perturbazione dell'autovalore e
uguale al termine perturbativo mediato \sul moto imperturbato".
La teoria delle perturbazioni allarga straordinariamente il ampo d'appli azione
analiti o della nuova teoria. Come importante risultato prati o posso qui gia addurre il fatto he l'e etto Stark del prim'ordine e stato trovato in a ordo davvero
ompleto on la formula di Epstein, divenuta indis utibile a seguito della onferma
sperimentale.
Zuri h, Physikalis he Institut der Universitat.

(ri evuto il 23 febbraio 1926)

E. SCHRO DINGER

358

Quantizzazione ome problema agli autovalori1


E. S hrodinger

(quarta omuni azione2 )


Sommario: x1. Eliminazione del parametro dell'energia nell'equazione delle os illazioni. La
vera equazione d'onda. Sistemi non onservativi. - x2. Estensione della teoria perturbativa a
perturbazioni he ontengono espli itamente il tempo. Teoria della dispersione. - x3. Complementi
al x2: atomi e itati, sistemi degeneri, spettro ontinuo. - x4. Dis ussione del aso della risonanza.
- x5. Generalizzazione per una perturbazione arbitraria. - x6. Generalizzazione relativisti omagneti a delle equazioni fondamentali. - x7. Sul signi ato si o dello s alare di ampo.

x1. Eliminazione del parametro dell'energia nell'equazione delle os illazioni. La vera equazione d'onda. Sistemi non onservativi
L'equazione d'onda (18) ovvero (18") di pag. 510 della se onda omuni azione
(1)

2(E V )  2
=0
E 2 t2

ovvero

82
 + 2 (E V ) = 0;
h
he ostituis e il fondamento dei nuovi prin ipi della me ani a tentati in questa serie di omuni azioni, so re dell'in onveniente he essa non esprime la legge di variazione dello \s alare di ampo me ani o" univo amente e in generale. L'equazione
(1) ontiene infatti il parametro dell'energia o della frequenza E , ed e, ome espressamente notato nel luogo itato, valida per un valore ssato di E per pro essi he
dipendono dal tempo es lusivamente attraverso un fattore periodi o ssato

(1')

 P:R: exp  2iEt


:
h

(2)

L'equazione (1) e quindi in realta non piu generale dell'equazione (1'), he il al olo
produ e nella ir ostanza ora menzionata e he non ontiene piu il tempo.
Quando abbiamo hiamato in identalmente l'equazione (1) o (1') \equazione
delle onde", e stato propriamente s orretto, avremmo dovuto hiamarla equazione
delle \os illazioni" o delle \ampiezze". Trovavamo on essa le ampiezze, poi he
a queste si riferis e il problema agli autovalori di Sturm-Liouville - proprio ome
nel problema matemati amente del tutto analogo delle os illazioni libere di orde e
membrane - e non alla vera equazione d'onda.
Abbiamo nora sempre assunto he l'energia potenziale V sia funzione soltanto
delle oordinate e non dipenda espli itamente dal tempo. Si ha tuttavia la ne essita

Quantisierung als Eigenwertproblem, Annalen der Physik , 109-139 (1926).


vedi Ann. d. Phys. , 361, 489; , 437 (1926); inoltre sulla orrispondenza on la teoria di
Heisenberg: ibidem , 734.
1
2

81

79

79

80

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

359

stringente di estendere la teoria a sistemi non onservativi, per he solo in questo
modo si puo studiare il omportamento del sistema sotto l'azione di forze esterne
assegnate, per esempio un'onda luminosa o un atomo esterno he sopraggiunge.
Ma se V dipende espli itamente dal tempo e evidentemente impossibile soddisfare
l'equazione (1) o (1') mediante una funzione he dipenda dal tempo solo se ondo
la (2). Non si tratta piu di trovare le ampiezze on l'equazione delle ampiezze, ma
bisogna attenersi alla vera equazione d'onda.
Essa si ottiene fa ilmente per sistemi onservativi. La (2) e equivalente a

2
42 E 2
=
:
2
t
h2

(3)

Dalla (10 ) e dalla (3) si puo eliminare E per di erenziazione e si ottiene, on s rittura
simboli a fa ilmente omprensibile


(4)


162  2
82 2
V
+ 2
= 0:
2
h
h t2

Quest'equazione deve essere soddisfatta da ogni he dipenda dal tempo se ondo


la (2), ma on E arbitrario; quindi an he da ogni he si possa sviluppare in
serie di Fourier rispetto al tempo (naturalmente on funzioni delle oordinate ome
oe ienti). L'equazione (4) e pertanto evidentemente l'equazione d'onda uni a e
generale per lo s alare di ampo .
Essa e, ome si vede, niente di piu rispetto al tipo sempli issimo della membrana
vibrante; inoltre e del quart'ordine e di un tipo assai simile a quella he interviene3
in moltissimi problemi di teoria dell'elasti ita. Non 'e da temere nessuna e essiva
ompli azione della teoria, ne la ne essita di una revisione dei metodi dati prima,
onnessi all'equazione (1'). Se V non dipende dal tempo si puo, a partire dalla (4),
introdurre l'ipotesi (2) e dividere l'operatore nella (4) nel modo seguente:
(4')

82
8 2
V
+
E
h2
h2



82
V
h2

82
E
h2

= 0:

Si puo tentativamente dividere quest'equazione in due equazioni onnesse da un


\aut-aut", ioe nell'equazione (1') e in un'altra, he si distingue dalla (1'), per he
in essa il parametro dell'autovalore risulta meno E inve e he piu E , osa he per
la (2) non porta a nuove soluzioni. La suddivisione della (4') non e ne essaria,
per he per gli operatori non vale la legge, he \un prodotto si puo annullare solo
se si annulla almeno un fattore". Questa man anza di ne essarieta e strettamente
inerente ai metodi per la soluzione delle equazioni di erenziali alle derivate parziali.
Il pro edimento trova la sua giusti azione a posteriori on la dimostrazione della
ompletezza delle autofunzioni trovate ome funzioni delle oordinate. E possibile
soddisfare ondizioni iniziali arbitrarie per e per  =t, grazie al fatto he non
solo la parte reale, ma an he la parte immaginaria della (2) soddisfa l'equazione
(4).
Vediamo quindi he l'equazione d'onda (4), la quale ontiene la legge della dispersione, puo essere assunta ome fondamento della teoria nora sviluppata dei sistemi

per esempio per una piastra vibrante: u +  2 u=t2 = 0. Vedi Courant-Hilbert, Cap. V,
x8, pag. 256.
3

360

E. SCHRO DINGER

onservativi. La sua generalizzazione per il aso di una funzione potenziale variabile


nel tempo ri hiede pur sempre una erta pre auzione, poi he possono omparire
termini on derivate temporali di V , riguardo ai quali l'equazione (4), per il modo
in ui e stata ottenuta, non i puo dare naturalmente al una informazione. Difatto
i si distoglie dal tentativo di estendere l'equazione (4) os om'e a sistemi non
onservativi per ompli azioni he appaiono derivare da un un termine on V=t.
Nel seguito ho onsiderato una via alquanto diversa, he dal punto di vista dei
al oli e straordinariamente piu sempli e e he ritengo essenzialmente orretta.
Non o orre elevare l'ordine dell'equazione d'onda no al quarto per eliminare
in essa il parametro dell'energia. La dipendenza della dal tempo ri hiesta per la
validita della (1') si puo esprimere, inve e he on la (3), on


2i
= E :
t
h
Si arriva allora ad una delle due equazioni
82
4i 
(4")

V 
= 0:
2
h
h t
Ri hiederemo he la funzione d' onda omplessa soddis una di queste due equazioni. Poi he poi la funzione omplessa oniugata  soddisfa all'altra equazione,
si potra onsiderare ome funzione d'onda reale (quando sia ne essario) la parte
reale di . - Nel aso di un sistema onservativo la (4") e essenzialmente identi a
alla (4) poi he, se V non ontiene il tempo, l'operatore reale si puo de omporre nel
prodotto di due omplessi oniugati.

(3')

x2. Estensione della teoria perturbativa a perturbazioni he on-

tengono espli itamente il tempo. Teoria della dispersione

L'interesse prin ipale non si rivolge a sistemi nei quali l'ordine di grandezza delle
variazioni temporali dell'energia potenziale V sia lo stesso he per le variazioni
spaziali, ma piuttosto a sistemi he, in se onservativi, siano perturbati per l'aggiunta
di una pi ola funzione assegnata del tempo (e delle oordinate) all'energia potenziale. Poniamo quindi
(5)

V = V0 (x) + r(x; t)

dove x, ome ripetutamente prima, sta a rappresentare il omplesso delle oordinate


on gurazionali. Diamo per risolto il problema agli autovalori imperturbato (r =
0). Allora il problema perturbativo si puo risolvere on quadrature.
Non tratteremo tuttavia il problema generale, ma nel gran numero di sviluppi
importanti, he rientrano nel problema su impostato, a ausa del suo parti olare
signi ato, s eglieremo quello he in ogni aso merita una trattazione separata,
il problema della teoria della dispersione. L'azione perturbante provenga da un
ampo elettri o alternato he os illa in modo omogeneo e sin rono nella regione
dell'atomo; dobbiamo quindi, quando si tratti di lu e mono romati a polarizzata
linearmente di frequenza  , assumere per il potenziale perturbativo:
(6)

r(x; t) = A(x) os 2t

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

361

quindi

V = V0 (x) + A(x) os 2t:

(5')

Qui A(x) e il prodotto ambiato di segno dell'ampiezza della lu e per quella funzione delle oordinate he se ondo la me ani a onsueta rappresenta la omponente del P
momento elettri o dell'atomo nella direzione del vettore elettri o della
lu e ( F ei zi , dove F e l'ampiezza della lu e, ei , zi sono le ari he e le oordinate z dei punti materiali, e la lu e e polarizzata nella direzione z (prendiamo
la parte variabile nel tempo della funzione potenziale dalla me ani a solita on
altrettanta o altrettanto po a ragione, ome prima quella ostante, per esempio nel
problema di Keplero)).
Con la posizione (5') l'equazione (4') si s rive:
(7)

8 2
(V + A os2t)
h2 0

 4hi t = 0:

Per A = 0 queste equazioni on la posizione:


(8)

= u(x) exp 

2iEt
;
h

( he ora non va intesa ome \pars realis", ma nel senso vero) si trasformano
nell'equazione delle ampiezze (1') del problema imperturbato, e si sa (vedi x1)
he in questo modo si trova la totalita delle soluzioni del problema imperturbato.
Siano:
Ek ed uk (x); k = 1; 2; 3 : : :
gli autovalori e le autofunzioni normalizzate del problema imperturbato, he assumiamo noti, e he per non smarrir i in questioni ulteriori, he ri hiedono una
trattazione parti olare, assumeremo dis reti e distinti (sistema non degenere senza
spettro ontinuo).
Le soluzioni del problema perturbato le dobbiamo er are, proprio ome nel aso
di un potenziale di perturbazione indipendente dal tempo, in prossimita di ogni
possibile soluzione del problema imperturbato, quindi in prossimita di una ombinazione lineare arbitraria a oe ienti ostanti degli uk (x) [a ui vanno aggiunti
se ondo la (8) i orrispondenti fattori temporali exp(2iEk t=h). La soluzione
del problema perturbato in prossimita di una determinata ombinazione lineare
avra si amente il signi ato, he essa e quella he si realizza subito, quando
all'arrivo dell'onda luminosa le os illazioni proprie libere presentano esattamente
questa determinata ombinazione lineare (forse on pi ole variazioni dovute alla
\testa d'onda").
Poi he an he l'equazione del problema perturbato e omogenea - questo difetto
nell'analogia on le \os illazioni forzate" dell'a usti a va sottolineato! - basta evidentemente er are la soluzione perturbata nell'intorno di ogni singola
(9)

uk (x) exp 

2Ek t
;
h

ed esse possono poi essere ombinate linearmente ad libitum, esattamente ome le


soluzioni imperturbate.

E. SCHRO DINGER

362

Poniamo quindi per la soluzione della prima equazione (7)


= uk (x) exp

(10)

2iEk t
+ w(x; t):
h

[Il segno inferiore, ioe la se onda equazione (7), lo las iamo perdere d'ora in poi,
per he non darebbe niente di nuovo. Il termine aggiuntivo w(x; t) lo si onsiderera pi olo, e il suo prodotto on il potenziale di perturbazione sara tras urabile.
Sostituendo la (10) nella (7) e tenendo onto he uk (x) ed Ek sono autofunzione ed
autovalore del problema imperturbato, risulta:
w
(11)

82
Vw
h2 0

4i w 82
2iEk t
= 2 A os2t  uk exp
h t
h
h

42
2it(Ek + h )
2it(Ek
+ exp
= 2 Auk exp
h
h
h


h )

Questa equazione si soddisfa sempli emente ed essenzialmente solo on la posizione:


(12)

w = w+ (x) exp

2it(Ek + h )
2it(Ek
+ w (x) exp
h
h

h )

ove le due funzioni w soddisfano rispettivamente alle due equazioni


(13)

82
w + 2 (Ek  h
h

42
V0 )w = 2 Auk :
h

Questo risultato e essenzialmente uni o. In un primo momento parrebbe possibile


aggiungere alla (12) una ombinazione arbitraria di os illazioni proprie imperturbate. Ma questa ombinazione deve risultare pi ola del prim'ordine (poi he si e
fatta questa ipotesi per w) e non presenta per il momento al un interesse, poi he
ri hiede tutt'al piu perturbazioni del se ond'ordine.
Troviamo nalmente nelle equazioni (13) delle equazioni non omogenee, he potevamo aspettar i di in ontrare - malgrado il summenzionato difetto nell'analogia on
le vere os illazioni forzate. Questo difetto nell'analogia e straordinariamente importante e si manifesta nelle equazioni (13) on le seguenti due ir ostanze. In
primo luogo ompare ome \se ondo membro" (\forza e itatri e") non soltanto
la funzione perturbante A(x), ma il suo prodotto per l'ampiezza di os illazione libera. E irrinun iabile, per render onto orrettamente dei fatti si i, he la reazione
dell'atomo ad un'onda luminosa in idente dipenda in modo essenziale dallo stato
nel quale l'atomo si trova, mentre le os illazioni forzate di una membrana, di un
dis o, e etera, sono notoriamente del tutto indipendenti da eventuali os illazioni
proprie sovrapposte, e dunque produrrebbero una des rizione del tutto inadatta.
In se ondo luogo al primo membro della (13) appare al posto dell'autovalore, ioe
ome \frequenza d'e itazione" non solo la frequenza  della forza perturbante, ma
in un aso questa sommata, nell'altro aso questa sottratta a quella dell'os illazione
libera. An he questo e un requisito irrinun iabile, per he altrimenti le frequenze
proprie, he orrispondono alle frequenze dei termini, agirebbero da frequenze di
risonanza, e non ome bisogna ri hiedere, e ome l'equazione (13) realmente da,
le di erenze delle frequenze proprie, e, ome inoltre si ri onos e on soddisfazione:

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

363

solo le di erenze tra una frequenza propria, he e realmente e itata, e tutte le altre,
non le di erenze tra oppie di frequenze, delle quali nessuna sia e itata.
Per omprendere questo piu pre isamente, terminiamo il pro edimento di soluzione. Con metodi noti4 troviamo ome soluzioni uni he della (13):
1 a0 u (x)
1X
kn n
(14)
w (x) =
2 n=1 Ek En  h

on

a0kn =

(15)

A(x)uk (x)un (x)(x)dx:

(x) e la \funzione densita", ioe quella funzione delle oordinate per la quale
l'equazione (1') va moltipli ata, per farla diventare autoaggiunta. Le un (x) sono
assunte normalizzate. Si assume inoltre he h non oin ida esattamente on nessuna delle di erenze degli autovalori Ek En . Di questo \ aso risonante" si parlera
in seguito (vedi x4).
Costruiamo ora dalla (14) se ondo la (12) e la (10) l'os illazione omplessiva
perturbata; si ottiene:
2iEk t
= uk (x) exp
h
(16)

!
1
exp 2it(Ehk +h ) exp 2it(Ehk h )
1X
0
+
a u (x)
+
:
2 n=1 kn n
Ek En + h
Ek En h

Nel aso di perturbazione quindi assieme a ias una os illazione libera uk (x) os illano on pi ola ampiezza tutte quelle os illazioni un (x) per le quali a0kn 6= 0. Sono
proprio quelle he, quando oesistono on uk ome os illazioni libere, danno luogo
ad una radiazione he (totalmente o parzialmente) e polarizzata nella direzione di
polarizzazione della radiazione in idente. Ma a0kn e proprio, a meno d'un fattore,
nient'altro he la omponente dell'ampiezza in questa direzione di polarizzazione
del momento elettri o dell'atomo se ondo la me ani a ondulatoria, os illante on
la frequenza (Ek En )=h, he ompare per la oesistenza5 di uk e di un . - Le
os illazioni aggiuntive non si trovano pero alla frequenza propria En =h originaria
di queste os illazioni, e neppure alla frequenza  della lu e, ma in orrispondenza
della somma o della di erenza di Ek =h ( ioe della frequenza della singola os illazione
libera esistente) e di  .
Come soluzione reale si puo onsiderare la parte reale o la parte immaginaria
della (16). - Opereremo tuttavia nel seguito on la soluzione omplessa.
Per ri onos ere il signi ato dei nostri risultati per la teoria della dispersione
si deve er are la radiazione he origina dalla oesistenza delle os illazioni forzate
e itate on l'os illazione libera preesistente. Allo s opo ostruiamo se ondo il
pro edimento prima usato6 - una riti a segue nel x7 - il prodotto della funzione

vedi III omuni azione xx1 e 2, testo dall'equazione (8) alla (24).
vedi il seguito e il x7.
vedi Ann. d. Phys. , 755 (1926); inoltre il al olo delle intensita dell'e etto Stark nella
terza omuni azione. Nel primo luogo itato veniva proposta inve e di  la parte reale di t .
Era una mossa falsa he e stata orretta nella terza omuni azione.
4
5
6

79

E. SCHRO DINGER

364

d'onda omplessa (16) per il valore omplesso oniugato, quindi la norma della
funzione d'onda omplessa . Teniamo onto he i termini perturbativi sono pi oli,
osi he i loro quadrati e i prodotti tra loro si possono tras urare. Si ottiene on
una fa ile riduzione7 :
1 (E E )a0 u (x)u (x)
X
k
n kn k
n
2

(17)
= uk (x) + 2 os 2t
:
2
2
(Ek En ) h  2
n=1
Se ondo l'ipotesi euristi a sul signi ato elettrodinami o dello s alare di ampo ,
he nel aso dell'e etto Stark dell'idrogeno i ha portato alle orrette regole di
selezione e di polarizzazione e ad una soddisfa ente des rizione dei rapporti delle
intensita, la presente quantita - a meno di una ostante moltipli ativa - rappresenta
la densita dell'elettri ita in funzione delle oordinate spaziali e del tempo, quando x
rappresenta solo tre oordinate, ioe quando si tratta del problema a un elettrone.
Con generalizzazione sensata di questa ipotesi - sulla quale ulteriormente al x7
- onsideriamo ora, ome densita dell'elettri ita he e \a oppiata" on uno dei
punti materiali della me ani a lassi a, o he \deriva da esso", o he \ad esso
orrisponde se ondo la me ani a ondulatoria", quanto segue: a meno di una erta
ostante moltipli ativa, uguale alla \ ari a" lassi a del punto materiale onsiderato, l'integrale di  esteso a tutte quelle oordinate del sistema, he determinano
se ondo la me ani a lassi a la posizione dei restanti punti materiali. La densita
di ari a omplessiva in un punto dello spazio sara rappresentata dalla somma dei
suddetti integrali estesa a tutti i punti materiali.
Per trovare una qual he omponente spaziale del momento di dipolo omplessivo
se ondo la me ani a ondulatoria in funzione del tempo, se ondo questa ipotesi si
deve moltipli are l'espressione (17) per quella funzione delle oordinate, he se ondo
la me ani a lassi a da il orrispondente momento di dipolo in funzione della
on gurazione dei punti del sistema, ossia per esempio per

My =

(18)

ei yi;

quando si tratti del momento di dipolo nella direzione y. Poi si deve integrare su
tutte le oordinate on gurazionali.
Eseguiamo. Poniamo per abbreviazione
(19)

bkn =

My (x)uk (x)un (x)(x)dx:

Espli itiamo inoltre la de nizione di a0kn se ondo la (15), ri ordando he, quando il
vettore elettri o della lu e e dato da
(20)

Ez = F os2t;

A(x) signi a
(21)

A(x) = F  Mz (x); dove Mz (x) =

ei zi :

7 Assumiamo per sempli it


a, ome sempre prima, he le autofunzioni un (x) siano reali, ma
osserviamo he in erti asi risulta assai piu omodo lavorare on ombinazioni omplesse delle
autofunzioni reali, per esempio nel aso delle autofunzioni del problema di Keplero on exp(m'i)
inve e he on os m' e on sin m'.

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

365

Si ponga, in analogia on la (19)

akn =

(22)

Mz (x)uk (x)un (x)(x)dx;

allora a0kn = F akn e si trova, eseguendo l'integrazione progettata:


Z
1 (E E )a b
X
n
k kn kn

(23)
My dx = akk + 2F os2t
2 h2  2
n=1 (Ek En )
per il momento elettri o risultante, he va attribuito alla radiazione se ondaria, alla
quale da origine l'onda in idente (20).
La radiazione deriva naturalmente solo dalla se onda parte variabile nel tempo,
mentre la prima rappresenta il momento di dipolo ostante nel tempo, al quale
e eventualmente asso iata l'originaria os illazione libera. Questa parte variabile
e del tutto ragionevole e puo soddisfare tutti i requisiti he si suole imporre ad
una \formula di dispersione". Si onsideri tra l'altro la omparsa an he di quei
termini osidetti \negativi" he - se ondo il onsueto modo di esprimersi - orrispondono alla possibilita di transizione ad un livello piu profondo (En < Ek ) ed
alla quale per primo Kramers8 sulla base di onsiderazioni di orrispondenza ha
rivolto l'attenzione. Va sottolineato soprattutto he la nostra formula - malgrado
la notazione e l'interpretazione assai diverse - e formalmente identi a alla formula
della radiazione se ondaria di Kramers. L'importante onnessione tra i oe ienti
della radiazione se ondaria e i oe ienti della radiazione spontanea akn, bkn e
posta in evidenza e inoltre la radiazione se ondaria e des ritta orrettamente an he
riguardo ai suoi stati di polarizzazione9 .
Per quanto riguarda il valore assoluto della radiazione reirraggiata ovvero del
momento di dipolo indotto, posso redere he an h'esso sia dato orrettamente
dalla formula (23), sebbene esista la possibilita di un errore di fattore numeri o
nell'assunzione dell'ipotesi euristi a prima introdotta. La dimensione si a e senz'altro quella giusta, quindi, poi he l'integrale del quadrato delle autofunzioni e
normalizzato ad uno, gli akn, bkn sono se ondo le (18), (19), (21), (22) momenti
elettri i. Il rapporto tra il momento di dipolo indotto e quello spontaneo, quando
 e lontano dalla frequenza di emissione onsiderata, e ome ordine di grandezza
uguale al rapporto tra l'energia potenziale aggiuntiva F akn e il \termine d'energia"
Ek En .

x3. Complementi al x2: atomi e itati, sistemi degeneri, spettro ontinuo


Per hiarezza nel paragrafo pre edente si sono fatte al une assunzioni spe iali e
si sono tralas iate al une questioni, he ora vanno onsiderate.
8 H.A. Kramers, Nature 10 maggio 1924; ibidem 30 agosto 1924; H.A. Kramers e W. Heisenberg,
Zeits hr. f. Phys. , 681 (1925). La des rizione se ondo il prin ipio di orrispondenza della
polarizzazione della lu e di usa (Eq.27) data nell'ultimo luogo itato e formalmente quasi identi a
alla nostra.
9E
 quasi super uo dire he le due direzioni, he abbiamo ontrassegnato ome \direzione z"
e \direzione y", non vanno intese ome ne essariamente perpendi olari. Una e la direzione di
polarizzazione dell'onda in idente, l'altra orrisponde alla omponente della polarizzazione di ui
i si o upa.
31

366

E. SCHRO DINGER

In primo luogo: he osa a ade, quando l'onda luminosa in ontra l'atomo in


uno stato nel quale non e e itata, ome prima assunto, una sola os illazione libera uk , ma piu d'una, di iamo stavolta due, uk ed ul ? Come osservato prima,
nel aso perturbativo le due soluzioni perturbative (16) orrispondenti agli indi i
k ed l vanno sempli emente unite additivamente, dopo averle dotate di oe ienti
ostanti (eventualmente omplessi), he orrispondono alle intensita preassegnate
per le os illazioni libere e al rapporto di fase delle loro e itazioni. Si vede subito,
senza fare e ettivamente il al olo, he allora nell'espressione per  e an he
nell'espressione (23) per il momento elettri o risultante non ompare soltanto la
ombinazione lineare dei termini he si ottenevano prima, ioe delle espressioni
(17) e rispettivamente (23), s ritte una volta on k, una se onda volta on l, ma
ompaiono inoltre dei \termini di ombinazione", e in parti olare in primo luogo,
all'ordine di grandezza piu alto, un termine on
(24)

uk (x)ul (x) exp [2i(Ek

El )t=h

he rappresenta la radiazione spontanea, asso iata alla oesistenza delle due os illazioni libere; in se ondo luogo dei termini perturbativi al prim'ordine, he sono
proporzionali all'ampiezza del ampo perturbante e orrispondono all'azione ongiunta delle os illazioni forzate asso iate a uk on l'os illazione libera ul - e delle
os illazioni forzate asso iate a ul on uk . La frequenza di questi nuovi termini he
ompaiono nella (17) e rispettivamente nella (18), ome si vede an he senza eseguire
il al olo, non e  , bens
(25)

j  (Ek El )=hj:

(Non ompaiono tuttavia in questi termini nuovi \denominatori di risonanza"). Si


ha quindi a he fare on una radiazione se ondaria la ui frequenza non oin ide ne
on la frequenza della lu e e itante, ne on una frequenza spontanea del sistema,
ma on una frequenza ombinazione di queste due.
L'esistenza di questo tipo singolare di radiazione se ondaria e stato per la prima
volta postulato da Kramers e Heisenberg nel luogo itato in base a onsiderazioni
fondate sul prin ipio di orrispondenza, e poi da Born, Heisenberg e Jordan in
base alla me ani a quantisti a di Heisenberg10 . Per quanto mi risulta, non ve
n'e in al un aso prova sperimentale. La presente teoria onsente ora an he di
ri onos ere assai hiaramente he la omparsa di questa radiazione e asso iata a
ondizioni parti olari, he ri hiedono esperimenti da realizzarsi apposta per questo
s opo. In primo luogo devono essere fortemente e itate due os illazioni proprie
uk e ul , di modo he si eliminano tutti gli esperimenti he sono stati ompiuti
on atomi nello stato fondamentale - e questi sono la stragrande maggioranza.
In se ondo luogo deve esistere almeno un terzo stato di os illazione propria un
(s'intende possibile, non o orre he sia e itato), he in ombinazione sia on uk he
on ul dia luogo a emissione spontanea robusta. Allora il prodotto dei oe ienti di
emissione spontanea in questione (akn bln e aln bkn ) e proporzionale alla radiazione
di usa straordinaria da trovarsi. La ombinazione (uk , ul ) non dovrebbe di per
se emettere fortemente, non nuo erebbe se - nel linguaggio della ve hia teoria questa fosse una \transizione proibita". In prati a si deve aggiungere an he questa
ondizione, he la linea (uk , ul ) durante l'esperimento sia fortemente irraggiata,
10

Born, Heisenberg e Jordan, Zeits hr. f. Phys. , 572 (1926).


35

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

367

poi he questo e veramente il solo mezzo per assi urarsi he davvero siano e itate
fortemente entrambe le os illazioni proprie, e in parti olare in uno stesso individuo
atomi o, e per un numero su iente di questi. Se si pensa ora he nelle serie di
termini forti e piu studiate, ioe nelle solite serie s , p , d , f , i rapporti per
lo piu sono tali he due termini, he si ombinano fortemente on un terzo, non
lo fanno tra loro, appare davvero ne essaria una s elta parti olare dell'oggetto da
sperimentare e delle ondizioni dell'esperimento, per potersi aspettare on ertezza
la radiazione di usa di ui si parla, in parti olare per he essa ha un'altra frequenza
rispetto alla lu e in idente e per io non da luogo a dispersione o a polarizzazione
rotatoria, ma puo essere osservata solo ome lu e di usa in ogni direzione.
La su itata teoria della dispersione quantome ani a di Born, Heisenberg e
Jordan non onsente, per quanto vedo, malgrado la sua grande somiglianza formale
on la presente, nessuna onsiderazione del tipo ora introdotto. Essa parla solo di
un modo di reagire dell'atomo alla radiazione in idente. Essa tratta l'atomo ome
un tutto senza tempo e non permette nora di dire ome questo fatto indubitabile,
he l'atomo a tempi diversi si puo trovare in stati diversi e quindi ome e stato
dimostrato reagis e in modo diverso alla radiazione in idente11 , si puo esprimere
nel suo linguaggio,.
Ci rivolgiamo ora ad un'altra questione. Nel x2 tutti gli autovalori sono stati
assunti dis reti e tra loro distinti. Las iamo adere la se onda ipotesi e hiediamo:
he osa ambia quando intervengono autovalori multipli, ioe quando si ha degenerazione? Ci si aspetta forse he ompaiano ompli azioni analoghe a quelle he si
in ontrano nel aso di una perturbazione ostante nel tempo (terza omuni azione,
x2), ioe he in primo luogo si debba determinare on la soluzione di una \equazione
se olare" un sistema di autofunzioni dell'atomo imperturbato adattato alla parti olare perturbazione, e lo si debba usare nell'ese uzione del al olo perturbativo.
Questo apita infatti nel aso di una perturbazione arbitraria r(x; t) ome e stata
assunta nell'equazione (5), ma proprio nel aso di perturbazione mediante un'onda
luminosa, Eq. (6), io non a ade, almeno nella prima approssimazione pre edentemente sviluppata e pur he i si attenga all'ipotesi he la frequenza  della lu e
non oin ida on nessuna delle frequenze di emissione spontanea he intervengono.
Allora infatti il parametro nella doppia equazione (13) per l'ampiezza della parte
perturbativa delle os illazioni non e un autovalore e la oppia di equazioni ha sempre la oppia uni a di soluzioni (14), nelle quali non ompare al un denominatore
nullo, an he quando Ek e un autovalore multiplo. Inoltre i termini della somma
per i quali En = Ek non vanno soppressi, esattamente ome per il termine n = k
stesso. E notevole he tramite questi termini - quando ompaiano realmente, ossia
on un akn non nullo - an he la frequenza  = 0 appaia tra le frequenze di risonanza.
Questi termini non danno ertamente ontributo alla \ onsueta" radiazione di usa,
ome si ri onos e dalla (23), poi he Ek En = 0. La sempli azione, he non si
debba dedi are parti olare attenzione ad una eventuale degenerazione, almeno in
prima approssimazione, vale sempre, ome mostreremo nel seguito (vedi x5), ome
nel aso dell'onda luminosa, quando il valor medio temporale della funzione perturbante e nullo oppure, il he e lo stesso, quando il suo sviluppo temporale in serie di
Fourier non ontiene un termine ostante, ioe indipendente dal tempo.
11 Su questa di olt
a a omprendere l'evoluzione temporale di un pro esso, si onsideri in
parti olare la on lusione nella piu re ente presentazione fatta da Heisenberg della sua teoria,
Math. Ann. , 683 (1926).
95

E. SCHRO DINGER

368

Mentre la nostra prima ipotesi sugli autovalori - he siano sempli i - si e rivelata


una pre auzione super ua, l'abbandono della se onda - he essi siano tutti dis reti non produ e modi azioni di prin ipio, ma modi he importanti nella forma esteriore del al olo, in quanto si aggiungono nelle (14), (16), (17), (23) alle somme
dis rete degli integrali sullo spettro ontinuo dell'equazione (1'). La teoria di una
tale rappresentazione integrale e stata sviluppata da H. Weyl12 , an he se soltanto
per le equazioni di erenziali ordinarie, ma essa si puo estendere a quelle alle derivate
parziali. In tutta brevita il problema e il seguente13 . Quando l'equazione omogenea
asso iata all'equazione non omogenea (13), ioe l'equazione delle os illazioni (1') del
sistema imperturbato, possiede a anto ad uno spettro dis reto an he uno spettro
ontinuo, he puo andare da E = a ad E = b, una funzione arbitraria f (x) non puo
piu evidentemente essere sviluppata on le sole autofunzioni normalizzate dis rete
un (x):
(26)

f (x) =

1
X
n=1

'n  un (x) on 'n =

f (x)un (x)(x)dx;

ma si deve aggiungere uno sviluppo integrale sulle autosoluzioni u(x; E ) he orrispondono agli autovalori a  E  b:

f (x) =

(27)

1
X
n=1

'n  un (x) +

Z b

u(x; E )'(E )dE;

dove per sottolineare l'analogia s egliamo intenzionalmente per la \funzione dei


oef ienti" '(E ) la stessa lettera he per i oe ienti dis reti 'n . Si sia ora normalizzata l'autosoluzione u(x; E ) una volta per tutte moltipli andola per un'opportuna funzione di E in modo he
(28)

dx(x)

Z E 0 +

E0

u(x; E )u(x; E 0 )dE 0 = 1 oppure 0;

a se onda he E appartenga o meno all'intervallo E 0 , E 0 + ; allora nello sviluppo


(27) si deve porre sotto il segno d'integrale:
(29)

1
'(E ) = lim
=0 

( )f ( ) 

Z E +

u(; E 0 )dE 0  d;

dove il primo segno d'integrale ome sempre si riferis e al dominio del gruppo di
variabili x14 . Supposto he la (28) possa essere soddisfatta e he lo sviluppo (27)
esista, il he, ome detto, e stato dimostrato da Weyl per le equazioni di erenziali
12 H. Weyl, Math. Ann.
, 220 (1910); Gott. Na hr. 1910. Vedi an he E. Hilb, Sitz.-Ber. d.
Physik. Mediz. So . Erlangen , 68 (1911); Math. Ann. , 76 (1911). Ringrazio H. Weyl non
solo per questi riferimenti, ma an he per ammaestramenti verbali assai prezioni su queste ose per
niente fa ili.
13 Per l'esposizione qui data ringrazio E. Fues.
14 Come mi omuni a E. Fues, assai di frequente nella prati a si pu
o eliminare
il pro esso di
R
limite e s rivere al posto dell'integrale piu interno u(; E ); e questo sempre, se ()f ()u(; E )d
esiste.
68

43

71

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

369

ordinarie - la determinazione della \funzione dei oe ienti" se ondo la (29) appare


altrettanto immediata della ben nota determinazione dei oe ienti di Fourier.
Il problema piu importante e piu di ile nei singoli asi on reti e l'ese uzione
della normalizzazione di u(x; E ), ioe la ri er a di quella funzione di E per la quale
va moltipli ata l'autofunzione dello spettro ontinuo, per he possa poi soddisfare
la ondizione (28). An he per questo problema prati o i lavori prima itati di Weyl
ontengono una guida preziosa ed al uni esempi al olati. Un esempio relativo
alla dinami a atomi a e esposto in un arti olo di Fues sulle intensita dello spettro
ontinuo he appare ontemporaneamente su questi Annalen.
Rivolgiamo i ora al nostro problema, ioe alla soluzione della oppia di equazioni
(13) per le ampiezze w della parte perturbativa delle os illazioni, alla quale ome
prima assumeremo he orrisponda la singola os illazione libera e itata uk dello
spettro dis reto. Sviluppiamo il se ondo membro della (13) se ondo lo s hema (27)
Z
1
42 X
42 b
42
0
A
(
x
)
u
(
x
)
=
a
u
(
x
)
+
u(x; E ) 0k (E )dE;
k
h2
h2 n=1 kn n
h2 a
dove a0kn e dato dalla (15) ed 0k (E ) se ondo la (29) da

(30)

(15')

1
0k (E ) = lim
=0 

( )A( )uk ( ) 

Z E +

u(; E 0 )dE 0  d:

Si pensi lo sviluppo (30) sostituito nella (13), si sviluppi poi an he la soluzione


er ata w (x) in modo del tutto analogo on le autosoluzioni un (x) ed u(x; E ), e
si tenga onto he per queste ultime funzioni il primo membro della (13) assume il
valore
8 2
(E  h En )un (x)
h2 k
oppure
8 2
(E  h E )u(x; E );
h2 k
allora \uguagliando i oe ienti" si trova ome generalizzazione della (14)
(14')

Z
1 a0 u (x)
1X
1 b 0k (E )u(x; E )
n
kn
w (x) =
+
dE:
2 n=1 Ek En  h 2 a Ek E  h

Gli ulteriori sviluppi sono del tutto analoghi a quelli nel x2. Si trova in de nitiva
ome termine aggiuntivo alla (23)
(23')

+2 os 2t

d( )My ( )uk ( )

Z b

(Ek E ) 0k (E )u(; E )
dE:
(Ek E )2 h2  2
a

Qui non si puo sempre senz'altro s ambiare l'ordine di integrazione, per he l'integrale in  e possibile he non onverga. Si puo tuttavia - un surrogato
intuitivo
Rb
del limite esatto, he qui si puo sostituire - suddividere l'integrale a in molti
intervalli pi oli, di iamo di lunghezza , abbastanza pi oli per he tutte le funzioni
di E he ompaiono si possano assumere ostanti su ognuno di tali intervalli, on
l'e ezione di u(x; E ), per la quale, ome segue dalla teoria generale, e impossibile

E. SCHRO DINGER

370

ottenere la suddivisione in intervalli indipendente da  . Si possono allora estrarre


le restanti funzioni dagli integrali sugli intervalli, e si ottiene in ne esattamente
ome termine aggiuntivo al momento di dipolo dell'irraggiamento se ondario (23)
il seguente risultato:
2F os 2t

(23")

Z b

(E Ek ) k (E ) k (E )
dE
a (Ek E )2 h2  2

on
(22')

1
k (E ) = lim
=0 

(19')

1
k (E ) = lim
=0 

( )Mz ( )uk ( ) 


( )My ( )uk ( ) 

Z E +

E
Z E +

u(; E 0 )dE 0  d
u(; E 0 )dE 0  d

(prego di osservare la ompleta analogia on le formule ontrassegnate on lo stesso


numero, ma senza api e, del x2).
Il presente s hema di al olo non puo evidentemente essere nient'altro he un
inquadramento generale, si deve dimostrare he la moltepli e in uenza dello spettro
ontinuo sulla dispersione, he sperimentalmente appare esistere15 , e ri hiesta dalla
presente teoria proprio nella forma he i si aspetta, e bisogna tra iare la strada
per la quale il problema puo essere a rontato dal punto di vista del al olo.

x4. Dis ussione del aso della risonanza


Abbiamo nora assunto he la frequenza  dell'onda luminosa in idente non
oin ida on nessuna delle frequenze di emissione he intervengono. Assumiamo
ora he sia ir a

h = En Ek > 0;

(31)

e he si ritorni, per sempli are il dis orso, alle ipotesi restrittive del x2 (autovalori
sempli i e dis reti, una sola os illazione libera uk e itata). Nella oppia d'equazioni
(13) il parametro dell'autovalore assume quindi il valore


En

Ek  En  Ek = 2E
k

(32)

En

Per il segno superiore ompare pertanto un autovalore, ioe En . - Allora sono


possibili due asi. O il se ondo membro di questa equazione moltipli ato per (x)
e ortogonale alla funzione un (x), ioe
Z

(33)

A(x)uk (x)un (x)(x)dx = a0kn = 0

K.F. Herzfeld e K.L. Wolf, Ann. d. Phys. , 71, 567 (1925); H. Kollmann e H. Mark, Die
Naturwissens haften , 648 (1926).
15

76

14

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

371

ovvero, dal punto di vista si o: uk ed un , se oesistessero ome os illazioni libere,


o non darebbero luogo ad al una emissione spontanea, o ne produrrebbero una
polarizzata perpendi olarmente alla direzione di polarizzazione della lu e in idente.
In questo aso an he l'equazione riti a (13) possiede ome prima una soluzione,
he ome prima e data dalla (14), ove il termine atastro o e nullo. Cio signi a
dal punto di vista si o - nel ve hio linguaggio - he una \transizione proibita" non
puo essere e itata per risonanza, oppure he una \transizione", an he quando non
e proibita, non puo essere e itata da lu e, he os illa ortogonalmente alla direzione
di polarizzazione di quella lu e, he sarebbe emessa per \transizione spontanea".
Nel se ondo aso inve e la (33) non e soddisfatta. Allora l'equazione riti a
non ammette soluzione. L'ipotesi (10), he assume una os illazione, he solo po o
- per quantita dell'ordine dell'ampiezza F della lu e - si dis osti dall'os illazione
libera originariamente esistente, e he sotto questa ipotesi sia la piu generale possibile, non i fa raggiungere lo s opo. Non esiste nessuna soluzione he si dis osti
dall'os illazione libera originariamente esistente per quantita dell'ordine F ; la lu e
in idente ha quindi sullo stato del sistema un altro e etto, he non e in al un rapporto ol valore dell'ampiezza della lu e. Quale? An he questo si puo valutare senza
un nuovo al olo, se noi passiamo al aso, he la ondizione di risonanza (31) non sia
soddisfatta esattamente, ma solo in modo approssimato. Si vede allora dalla (16)
he un (x) a ausa del denominatore pi olo viene e itata a ompiere un'os illazione
forzata assai ampia e he - osa non meno importante - la frequenza di questa os illazione si approssima alla frequenza propria naturale En =h dell'os illazione propria
un . Tutto io e assai simile, ma tuttavia in un modo aratteristi o diverso da
quanto a ade negli altri fenomeni di risonanza noti, altrimenti non ne parlerei os
estesamente.
Con il graduale approssimarsi alla frequenza riti a l'os illazione propria un he
prima non era e itata, la possibilita della quale e responsabile della risi, si e ita sempre piu fortemente e ontemporaneamente si avvi ina sempre piu alla sua
frequenza vera. A di erenza di quanto su ede nei onsueti fenomeni di risonanza
arriva tuttavia, quando si sta per raggiungere la frequenza riti a, un momento
nel quale la nostra soluzione non des rive piu lo svolgimento dei fatti, almeno
nell'ipotesi he la nostra legge delle onde, evidendemente \priva di smorzamento",
sia proprio esatta. Noi abbiamo infatti assunto he l'os illazione forzata w fosse
pi ola e [nell'equazione (11) abbiamo tras urato un termine quadrati o.
Credo he le presenti onsiderazioni las ino gia intravvedere on su iente hiarezza he la teoria nel aso della risonanza dara realmente quei risultati he deve
dare, per essere in a ordo on il fenomeno della risonanza di Wood: un riaggiustamento dell'os illazione propria un he da luogo alla risi a valori niti onfrontabili
a quelli della uk esistente originariamente, da ui poi naturalmente deriva \emissione spontanea" della riga spettrale (uk ; un ). Non posso tuttavia a questo punto
er are di sviluppare realmente il al olo per il aso della risonanza, per he il risultato sarebbe soltanto di s arso valore, dal momento he la reazione della radiazione
emessa sul sistema emittente non e tenuta in onto. Una si atta reazione deve esistere, non solo per he non 'e al una base per fare una distinzione di prin ipio tra
l'onda luminosa he arriva dall'esterno e l'onda luminosa emessa dal sistema stesso,
ma an he per he altrimenti in un sistema las iato a se stesso, quando fossero simultaneamente e itate piu os illazioni proprie, l'emissione spontanea ontinuerebbe
senza ne. L'a oppiamento reattivo da ri hiedersi deve far s he in questo aso, ol
progredire dell'emissione luminosa, le os illazioni proprie piu alte si smorzino pro-

372

E. SCHRO DINGER

gressivamente e rimanga solo alla ne l'os illazione fondamentale, he orrisponde


allo stato normale del sistema. L'a oppiamento reattivo e evidentemente proprio
l'analogo della forza di reazione della radiazione 2e2 v=3m 3 per l'elettrone lassi o. Questa analogia pla a an he la res ente apprensione per il fatto he si e
tras urata nora la retroazione. L'e etto del termine in questione verosimilmente
non piu lineare nell'equazione d'onda dovrebbe essere in generale pi olo, proprio
ome nel aso dell'elettrone la forza di reazione della radiazione e in generale assai
pi ola rispetto alla forza d'inerzia ed alle forze del ampo esterno. Tuttavia nel
aso della risonanza - proprio ome nella teoria dell'elettrone - l'a oppiamento on
l'onda luminosa propria dovrebbe essere dello stesso ordine di grandezza di quello
on l'onda in idente, e dovrebbe essere tenuto in onto quando si volesse al olare
orrettamente la \ ondizione d'equilibrio" tra le diverse os illazioni proprie, he si
instaura on una radiazione assegnata.
Osservo tuttavia espressamente: per evitare la atastrofe della risonanza il termine di a oppiamento reattivo non sarebbe ne essario! Una tale atastrofe non
puo avvenire in ogni aso, per he se ondo la legge della persistenza della normalizzazione introdotta in seguito nel x7 l'integrale sullo spazio delle on gurazioni di
 risulta sempre normalizzato allo stesso valore an he sotto l'azione di forze esterne arbitrarie - e in modo del tutto automati o, ome onseguenza delle equazioni
d'onda (4"). Le ampiezze delle os illazioni non possono res ere senza limite, esse
hanno \in media" sempre lo stesso valore. Quando una os illazione propria viene
e itata, un'altra deve di onseguenza diminuire.

x5. Generalizzazione per una perturbazione arbitraria


Se si ha a he fare on una perturbazione arbitraria, ome si e assunto nell'Eq.
(5) all'inizio del x2, si sviluppa l'energia di perturbazione r(x; t) in una serie di
Fourier o in un integrale di Fourier rispetto al tempo. I termini di questo sviluppo
hanno allora la forma (6) del potenziale perturbativo di un'onda luminosa. Si vede
immediatamente he si ottengono sempli emente al se ondo membro dell' equazione
(11) due serie o eventualmente integrali on esponenziali a esponente immaginario
al posto dei soli due termini. Se nessuna delle frequenze e itatri i oin ide on una
frequenza riti a, la soluzione si ottiene esattamente nel modo des ritto nel x2, e
ome serie di Fourier o eventualmente integrale di Fourier del tempo. Non 'e s opo
a s rivere qui gli sviluppi formali, ed una trattazione dettagliata di problemi parti olari es e dall'ambito della presente omuni azione. Tuttavia si deve menzionare
una ir ostanza importante he e stata to ata nel x3.
Tra le frequenze riti he dell'equazione (13) gura in generale an he la frequenza
 = Ek Ek = 0. Allora risulta in questa ome parametro dell'autovalore a primo
membro un autovalore, ossia Ek . Se nello sviluppo di Fourier della funzione perturbativa r(x; t) appare la frequenza 0, ioe un termine indipendente dal tempo, non
si raggiunge il risultato per la via di prima. Si ri onos e tuttavia fa ilmente ome
si debba modi are il pro edimento, poi he il aso di una perturbazione ostante
nel tempo i e noto da prima (vedi terza omuni azione). Si ha allora un pi olo
spostamento ed eventualmente una suddivisione dell'autovalore o degli autovalori
delle os illazioni libere e itate da onsiderare, ioe si deve s rivere al posto di
Ek negli esponenti degli esponenziali del primo termine a se ondo membro: Ek
piu una pi ola ostante, la perturbazione dell'autovalore. Questa perturbazione
dell'autovalore, proprio ome des ritto nei x1 e 2 della terza omuni azione, e deter-

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

373

minata dalla ondizione he il se ondo membro della omponente di Fourier riti a


dell'attuale Eq. (13) sia ortogonale ad uk , eventualmente: a tutte le autofunzioni
he orrispondono a Ek .
Il numero di questioni parti olari he adono nell'ambito della formulazione del
problema del presente paragrafo e assai grande. Con la sovrapposizione delle perturbazioni dovute ad un ampo elettri o e magneti o ostante e ad un'onda luminosa si
arriva alla doppia rifrazione magneti a ed elettri a, e alla polarizzazione rotatoria
dovuta a un ampo magneti o. An he la radiazione risonante in un ampo magneti o deriva da qui, si deve quindi allo s opo prima fornire una soluzione esatta
del aso della risonanza dis usso nel x4. Inoltre si puo trattare nel modo prima dato
l'interazione di un atomo on parti elle o elettroni in identi16 , quando l'in ontro
non e ravvi inato, in modo he si possa al olare la perturbazione di ias uno dei
due sistemi dal moto imperturbato dell'altro. Tutti questi problemi sono una pura
questione di al olo, pur he gli autovalori e le autofunzioni del sistema imperturbato siano note. Si deve davvero sperare he si ries a a determinare queste funzioni
almeno in modo approssimato an he per gli atomi omplessi, in analogia on la determinazione approssimata delle orbite di Bohr he appartengono a tipi di termini
diversi.

x6. Generalizzazione relativisti o-magneti a delle equazioni fonda-

mentali

In onnessione on i problemi si i itati da ultimi, per i quali il ampo magneti o,


nora tras urato in questa serie di omuni azioni, gio a un ruolo importante, posso
fare qui un enno assai breve sulla possibile generalizzazione relativisti o-magneti a
delle equazioni fondamentali (4"), sebbene solo per il problema ad un elettrone e
solo on grandissime riserve. Queste ultime per due ragioni. In primo luogo la generalizzazione si fonda per ora su una pura analogia formale. In se ondo luogo essa,
ome si e ri ordato nella prima omuni azione17 , nel aso del problema di Keplero
porta formalmente alla formula di struttura ne di Sommerfeld e on quanti radiali
e azimutali \seminteri", ome oggi in generale si ritiene orretto; man a soltanto il
ne essario ompletamento per riprodurre in modo numeri amente orretto le suddivisioni delle righe dell'idrogeno, he nella rappresentazione di Bohr si ottengono on
il momento angolare dell'elettrone di Goudsmit-Uhlenbe k. L'equazione di erenziale alle derivate parziali di Hamilton per l'elettrone di Lorentz si puo s rivere
sempli emente nella forma seguente:


(34)


W eV 2
+
 t

W
x




eUx 2
W eUy 2

y


2
W eUz
m2 2 = 0:
z

Qui e, m, sono la ari a, la massa dell'elettrone e la velo ita della lu e; V , U


sono i potenziali elettromagneti i dei ampi elettromagneti i esterni nella posizione
dell'elettrone. W e la funzione d'azione.
16 Un tentativo assai interessante e oronato da su esso di trattare l'interazione on parti elle
ari he in identi, tramite lo sviluppo in serie del loro ampo, ome interazione on onde luminose,
si trova in: E. Fermi, Zeits hr. f. Phys. , 315 1924.
17 Ann. d. Phys.
, 372 1926.
29

79

E. SCHRO DINGER

374

Dall'equazione lassi a (relativisti a) (34) er o ora di derivare l'equazione d'onda per l'elettrone on il seguente pro edimento puramente formale he, ome si
vede fa ilmente, porterebbe alle equazioni (4") se venisse appli ato all'equazione
di Hamilton per un punto materiale, he si muova in un ampo di forza arbitrario
della me ani a solita (non relativisti a). - Sostituis o nella (34) dopo aver fatto i
quadrati le quantita

(35)

W W W W
;
;
;
;
t x y z
rispettivamente on gli operatori

h 
h 
 2hi t ;  2hi x
;
;
:
2i y 2i z

L'operatore lineare doppio os ottenuto, appli ato ad una funzione d'onda , lo
pongo uguale a zero:

(36)

1 2
4ie V 

+ U grad
2
2
t
h t


42 e2
m2 4
2
2
+ 22 V
U
= 0:
h
e2


(I simboli  e grad hanno qui il signi ato elementare tridimensionale). La oppia


di equazioni (36) sarebbe la presunta generalizzazione relativisti o-magneti a della
(4") nel aso di un elettrone singolo e sarebbe da intendere sempre nel senso he la
funzione d'onda omplessa deve soddisfare l'una o l'altra equazione.
Per l'atomo di idrogeno si puo ottenere dalla (36) la formula di Sommerfeld
on il metodo des ritto nella prima omuni azione, e parimenti si possono derivare
(tras urando i termini on U2 ) l'e etto Zeeman normale, ed an he le ben note regole
di selezione e di polarizzazione assieme alle formule delle intensita; esse derivano
dalle relazioni integrali tra le funzioni sferi he itate alla ne della terza omuni azione.
Per le ragioni addotte al primo apoverso di questo paragrafo rinun io provvisoriamente a riportare per esteso questi al oli e mi attengo an he nei seguenti paragra on lusivi alla versione \ lassi a" e non all'in ompleta versione relativisti omagneti a della teoria.

x7. Sul signi ato si o dello s alare di ampo


Nel x2 l'ipotesi euristi a prima introdotta per il problema ad un elettrone sul signi ato elettrodinami o dello s alare di ampo e stata generalizzata senz'altro ad
un sistema qualsiasi di punti materiali ari hi e si e promessa una dis ussione piu approfondita di questo pro edimento. Abbiamo la al olato la densita dell'elettri ita
in un punto qualsiasi dello spazio nel modo seguente: si s eglie un punto materiale,
si tiene ssa la terna di oordinate he determina la posizione di questo se ondo
la me ani a solita, si integra  su tutte le rimanenti oordinate del sistema e si
moltipli a il risultato per una data ostante, la \ ari a" del punto materiale s elto;
nello stesso modo si pro ede on ias un punto materiale (terna di oordinate),
attribuendo al punto materiale di volta in volta s elto sempre la stessa posizione,

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

375

ovvero la posizione del punto dello spazio, nel quale si vuole onos ere la densita di
elettri ita. Quest'ultima e uguale alla somma algebri a dei risultati parziali.
Questa pres rizione e equivalente alla seguente interpretazione, he fa meglio
risaltare il vero signi ato di .  e in un erto senso una funzione peso nello
spazio delle on gurazioni del sistema. La on gurazione del sistema se ondo la
me ani a ondulatoria e una sovrapposizione di molte, a rigore di tutte le on gurazioni inemati he possibili se ondo la me ani a dei punti. Ogni on gurazione
della me ani a dei punti ontribuis e on un erto peso alla on gurazione vera
se ondo la me ani a ondulatoria, peso dato da . Se si amano i paradossi, si
puo dire he il sistema si trova in un erto senso ontemporaneamente in tutte le
posizioni pensabili dal punto di vista inemati o, ma non in tutte \ on ugual intensita". Nei moti ma ros opi i la funzione peso si ritira in prati a in un pi olo
dominio di posizioni prati amente indistinguibili, il ui bari entro nello spazio delle
on gurazioni per orre traiettorie ma ros opi amente per ettibili. Nei problemi del
moto mi ros opi i interessa omunque an he, e per erte questioni per no in primo
luogo, la distribuzione variabile sul dominio.
Questa diversa interpretazione puo a prima vista las iare interdetti, poi he abbiamo nora spesso parlato in un modo on reto os intuitivo di \os illazioni "
ome di qual osa del tutto reale. Qual osa di per epibile ome realta sta tuttavia
alla base an he della presente interpretazione, ossia le assai reali, elettrodinami amente attive uttuazioni della densita elettri a nello spazio. La funzione deve ne
piu ne meno essere o agire ome io he permette di governare e prevedere la totalita di queste uttuazioni mediante una sola equazione di erenziale alle derivate
parziali. Che la funzione stessa in generale non si possa interpretare direttamente
in uno spazio tridimensionale, sebbene il problema di un elettrone molto indu a a
questo, per he essa in generale e una funzione nello spazio delle on gurazioni, non
nello spazio reale, e stato rilevato ripetutamente18 .
Da una funzione peso nel senso prima esposto si desidera he il suo integrale
sull'intero spazio delle on gurazioni sia ostantemente normalizzato ad un valore
sso, preferibilmente uno. Infatti i si persuade fa ilmente he io e ne essario
per he se ondo le de nizioni pre edenti la ari a totale del sistema risulti ostante.
E questa ondizione va naturalmente imposta an he per sistemi non onservativi.
Evidentemente la ari a di un sistema non puo ambiare, se per esempio arriva
un'onda luminosa, dura per un erto intervallo di tempo e poi essa. NB: io vale
an he per i pro essi di ionizzazione. Una parti ella estratta va onsiderata an ora
nel sistema n he l'estrazione non sia realizzata an he logi amente, - mediante
suddivisione dello spazio delle on gurazioni.
Ci si domanda ora se la persistenza della normalizzazione da ri hiedersi sia
davvero garantita dalle equazioni d'evoluzione (4"), alle quali deve soddisfare.
Che questo non su edesse, sarebbe per l'intera nostra interpretazione abbastanza
atastro o. Fortunatamente
su ede.Z Costruiamo


Z
d
  

(37)
dx =
+
dx:
dt
t
t
Ora soddisfa ad una delle due equazioni (4"),  all'altra. Pertanto il presente
integrale vale, a meno
di una ostante moltipli ativa:
Z
Z

(38)
   dx = 2i (J R RJ ) dx;
18

Ann. d. Phys. , 526, 754, 1926.


79

E. SCHRO DINGER

376
dove per il momento si e posto

= R + iJ:
L'integrale (38) si annulla identi amente per il teorema di Green; la sola ondizione
he le funzioni R e J per questo devono soddisfare - he vadano a zero abbastanza rapidamente all'in nito - non signi a si amente nient'altro, he il sistema
onsiderato e prati amente ra hiuso in una regione nita.
Si puo sviluppare altrimenti quanto pre ede se non si integra sull'intero spazio
delle on gurazioni, ma soltanto si trasforma la derivata temporale della funzione
peso in una divergenza mediante la trasformazione di Green. Si arriva a onos ere
os il omportamento della orrente, in primo luogo della funzione peso e, tramite
questa, dell'elettri ita. Si moltipli hino le due equazioni


=
t

=
t

(4")

h

4i

h

4i

82
V
h2

82
V 
h2


rispettivamente per   e per  e le si sommino:




h
  =
  
t
4i

(39)

 :

Per eseguire la trasformazione del se ondo membro in extenso, bisogna ri ordarsi


della forma espli ita del nostro operatore lapla iano multidimensionale non eu lideo19 :

 =

(40)



Tpk ql ;
q
q
k
l
k



Si trova fa ilmente on una pi ola trasformazione:


(41)



h X 

  =
 Tpk ql ;
t
4i k qk
ql




 Tpk ql ;
:
ql

Il se ondo membro appare ome la divergenza di un vettore reale multidimensionale,


he si interpreta evidentemente ome la densita di orrente della funzione peso
nello spazio delle on gurazioni. L'equazione (41) e l'equazione di ontinuita della
funzione peso. Da questa si puo ottenere l'equazione di ontinuita dell'elettri ita,
e in parti olare ne vale una singolarmente per la densita di ari a he \deriva da
ogni singolo punto materiale". Consideriamo l' -esimo punto materiale, sia e la
sua \ ari a", m la sua massa, il suo spazio delle oordinate sia per sempli ita

Ann. d. Phys. , 748 1926, equazione (31). La quantita la ontrassegnata on p 1=2
e la nostra\funzione densita" (x) (per esempio r2 sin # per una terna di oordinate polari). T
e l'energia ineti a in funzione delle oordinate spaziali e dell'impulso, l'indi e in T signi a la
derivata rispetto ad una oordinata dell'impulso. - Nelle equazioni (31) e (32) del luogo itato per
una svista purtroppo si adopera l'indi e k due volte, una ome indi e di sommatoria, l'altra ome
indi e rappresentativo nell'argomento delle funzioni.
19

79

QUANTIZZAZIONE COME PROBLEMA AGLI AUTOVALORI - IV

377

des ritto on oordinate artesiane, x , y , z . Indi hiamo per brevita il prodotto


dei di erenziali delle restanti oordinate on dx0 . Integriamo su di esse l'equazione
(41), on x , y , z ssi. Con questa integrazione sparis ono al se ondo membro
tutti i termini salvo tre, e si ottiene:


Z 


dx0 = he 

dx0
4im x
x
x
Z 


he 


0

(42)
+
dx + : : :
4im y
y
y
Z

 0
he


=
div
grad
grad dx :
4im
In questa equazione div e grad hanno il onsueto signi ato tridimensionale eu lideo
e x , y , z si devono interpretare ome oordinate artesiane dello spazio reale.
Questa equazione e l'equazione di ontinuita della densita di ari a he \deriva dal
punto materiale -esimo". Costruendo analogamente i termini restanti e sommandoli tutti si ottiene l'equazione di ontinuita omplessiva. Si deve sottolineare he,
ome sempre in questi asi, l'interpretazione degli integrali al se ondo membro ome
omponenti della densita di orrente non e obbligatoria in assoluto, poi he si puo
aggiungere un vettore a divergenza nulla.
Per dare un esempio, nel problema onservativo ad un elettrone, quando e
data da
X
(43)
=
k uk exp (2ik t + i#k ) ( k , #k ostanti reali)

e
t

si ottiene ome densita di orrente J


he X
(u grad uk uk grad ul )
J= 1
2m1 (k;l) k l l
(44)
 sin [2 (k l ) t + #k #l :
Si vede, e io vale in generale per sistemi onservativi - he quando una sola os illazione propria e e itata le omponenti della orrente sono nulle e la distribuzione
dell'elettri ita e ostante nel tempo; quest'ultima ir ostanza si nota immediatamente, poi he  e ostante nel tempo. Questo a ade an he quando siano e itate
piu os illazioni proprie, ma tutte orrispondano allo stesso autovalore. Non o orrera piu allora he la densita di orrente si annulli, ma potra esservi e in generale
vi sara una distribuzione di orrente stazionaria. Poi he nello stato fondamentale imperturbato su ede sempre o l'una o l'altra osa, si puo parlare in un erto
senso di un ritorno a un modello atomi o elettrostati o e magnetostati o. L'assenza
di radiazione dello stato fondamentale trova altres in questo modo una soluzione
sbalorditivamente sempli e.
Spero e redo he le presenti ipotesi si rivelino utili per spiegare le proprieta
magneti he degli atomi e delle mole ole e inoltre per spiegare la orrente elettri a
nei orpi solidi.
Una erta di olta si trova senza dubbio nell'introdurre una funzione d'onda
omplessa. Se essa risultasse fondamentalmente inevitabile, e non una pura agevolazione per il al olo, vorrebbe dire he esisterebbero fondamentalmente due equazioni, he soltanto insieme danno informazioni sullo stato del sistema. Questo

378

E. SCHRO DINGER

sviluppo un tantino antipati o ammette, ome redo, l'interpretazione assai piu


simpati a, he lo stato del sistema e dato da una funzione reale e dalla sua derivata
rispetto al tempo. Che su questo punto noi non possiamo dare per ora nessuna
spiegazione piu pre isa dipende dal fatto he abbiamo nella oppia di equazioni
(4") soltanto il surrogato - per il al olo tuttavia straordinariamente onveniente di un'equazione d'onda reale probabilmente del quart'ordine, la ui determinazione
tuttavia nel aso non onservativo non m'e rius ita.
Zuri h, Physikalis hen Institut der Universitat.

(ri evuto il 21 giugno 1926)

LA LEGGE DELL'ENERGIA E DELL'IMPULSO DELLE ONDE MATERIALI 379


La legge dell'energia e dell'impulso delle onde materiali1
E. S hrodinger
Il prin ipio di Hamilton, dal quale si puo derivare2 l'equazione di erenziale
relativisti a esatta delle onde di de Broglie, pare pienamente giusti are le speranze he io avevo riposto3 in un'intima fusione della me ani a ondulatoria on
l'elettrodinami a lassi a. Se si aggiunge all'integrando (\funzione di Lagrange")
la ben nota funzione di Lagrange del ampo elettromagneti o in assenza di ari he,
ossia H2 E2 , si ottengono allo stesso tempo, quando si var^ oltre alla funzione
an he il potenziale, le quattro equazioni d'onda per quest'ultimo, ossia l'intera
elettrodinami a. Cio si deve alla ir ostanza per primo notata da Gordon (op.
it.), he la funzione di Lagrange delle onde di de Broglie, derivata rispetto ad
una omponente del potenziale, da la omponente orrispondente della tetra orrente. Come la piu importante onseguenza ulteriore si ottiene la legge dell'energia
e dell'impulso per il ampo totale, dalla quale si puo derivare il ontributo delle
ari he, ioe della funzione , al tensore d'energia e impulso. Mi e interamente
hiaro he tutto io dev'essere in qual he modo ontenuto nelle formulazioni assai
generali di O. Klein4 e di de Donder5 . Non mi pare tuttavia super uo esporre
questa unione nella forma piu sempli e possibile, senza rapporti on la teoria della
gravitazione e on l'interessante quinta oordinata, spe ialmente on riguardo ad
una frattura assai importante, he pur sempre si apre tra questa bella teoria di
ampo in se hiusa e l'esperienza (vedi la on lusione di questa Nota).
Sviluppiamo l'equazione delle onde ed il prin ipio di Hamilton nella forma introdotta da Gordon. La prima si s rive (si somma sempre da 1 a 4 sugli indi i
ripetuti due volte):


(1)
dove s'e posto:


+ i'
x




x

i'

k2

= 0;

x1 ; x2 ; x3 = x; y; z ; x4 = i t
2e
2e

A
 iV
'1 ; '2 ; '3 =
x ; Ay ; Az ; '4 =
h
h
k2 =

(2)

42 m20 2
:
h2

A; V sono i potenziali; e; m0 ; ; h le onsuete ostanti universali, i =

p 1. Va

notato in parti olare he on l'introduzione di tetravettori on quarta omponente


immaginaria non si distruggono le proprieta di realta. Si tratta solo di un mezzo
formale di al olo, per non dover s rivere in tutte le somme il quarto termine

Der Energieimpulssatz der Materiewellen, Annalen der Physik , 265-272 (1927).


O. Klein, Zeits hr. f. Phys. , 895 (1926); V. Fo k, ibidem , 242 (1926); J. Kudar, Ann.
d. Phys. , 632 (1926); W. Gordon, Zeits hr. f. Phys. , 117 (1926).
3 Ann. d. Phys.
, 754 (1926).
4 op. it.
5 Th. de Donder e H. van den Dungen, Compt. rend. 5-7-1926.
1
2

82

37

81

38

40

79

380

E. SCHRO DINGER

in parti olare on il segno ambiato. Il passaggio al omplesso oniugato per io


riguarda solo le i he appaiono espli itamente e la funzione .
Se ondo Gordon (lo . it.) la (1) e derivabile da un integrale di Hamilton on
la funzione di Lagrange (reale)
(3)
Lm = ( + i' )(  i' ) + k2 :
Barra = omplesso oniugato. Per abbreviazione si e posto


(4)
;  =
:
=
x
x
L'indi e va quindi eseguito dopo la barra. Per eseguire le derivate variazionali
si devono, ome ha notato Gordon, variare e  ome indipendenti. Si ri onos e
fa ilmente he si arriva allo stesso risultato he se si variassero indipendentemente
la parte reale e la parte immaginaria di ( ome e propriamente giusto). Cos una
derivata variazionale si s rive


 Lm
Lm
(5)
= 0;

x 

in a ordo on la (1); l'altra non da niente di nuovo. Se si moltipli a la (5) per 
si ottiene fa ilmente


  Lm
L
L
(6)
=  m +  m = Lm ;

x



quest'ultima ome Lm e omogenea di primo grado rispetto alle inque quantita 
e  . Se si passa al omplesso oniugato, il se ondo membro non ambia, e quindi
per sottrazione


Lm
  Lm
(7)
= 0:

x


Questa e per Gordon l'equazione di ontinuita dell'elettri ita. Si ri onos e he
Lm
L
 Lm
(8)
= i m:


'

De niamo la tetra orrente ome
L
(9)
s =  m ;
'
dove  e una ostante universale da determinarsi. Intendiamo on s le quattro
quantita, he nella teoria di Lorentz si s rivono
(10)

s1 ; s2 ; s3 =  ; s4 = i:

Completiamo ora la nostra funzione di Lagrange (3), om'e possibile se ondo la


(9), in modo he per variazione di ' si ottengano da essa le leggi del ampo
elettromagneti o. Poniamo
(11)

1
1 '
Le = f f =
4
4 x

'
x



'
x

'
x

LA LEGGE DELL'ENERGIA E DELL'IMPULSO DELLE ONDE MATERIALI 381


on l'abbreviazione

f =

(12)

'
x

'
:
x

Se ondo la (2) e le formule onsuete si ha


(13)

f14 =

2e
2e
2e
iEx ; f24 =
iEy ; f34 =
iE ;
h
h
h z
2e
2e
2e
f23 =
H
H
H;
x ; f31 =
y ; f12 =
h
h
h z

dove E, H rappresentano il ampo nelle unita solite. Assumiamo ora ome funzione
di Lagrange

L = Lm + Le

(14)

e otteniamo per variazione rispetto a ' nel modo noto

L
s
f
=
= :
x '


(15)
Con il valore della ostante

h
82 e
la (15) reppresenta la osidetta se onda quaterna delle equazioni di Maxwell Lorentz, mentre la prima e per la (12) soddisfatta identi amente. Con la (12) e on
la ondizione aggiuntiva di Maxwell (' =x = 0) la (15) diventa l'equazione del
potenziale
=

 2 '
s
= :
x x


(15')

Dalla (150 ) (e dalla ondizione aggiuntiva di Maxwell) e fa ile veri are he

T
f s
=   ;
x


(16)
dove

T = f f  Le

(17)

e il noto tensore degli sforzi, dell'impulso e dell'energia di Maxwell (a meno di


una ostante universale). Il se ondo membro della (16) indi a se ondo Lorentz
l'energia o l'impulso sottratto dall'elettrone al ampo. Questo se ondo membro si
puo per mezzo della (9) e dell'equazione d'onda (5) di parimenti esprimere ome
divergenza di un tensore, il tensore d'energia-impulso della ari a (ovvero della
\materia"). Si ottiene immediatamente
(18)

f s
'
=

x

' Lm Lm '


=
x ' ' x


L
' m ;
x
'

E. SCHRO DINGER

382

l'ultima per la onservazione della tetra orrente [Eq. (7) e (8). Si trova inoltre
(19)

Lm Lm ' Lm  Lm


Lm   Lm  
=
+  +
+
:
+ 
x
' x


  x   x

Ma per la (4)

   
=
et .,
x x

(20)

os e possibile trasformare gli ultimi due termini ome in un'integrazione per parti,
on la quale trasformazione quattro termini si an ellano per la (5). Si ottiene
(21)

Lm Lm '



=
+
x
' x x

 Lm +  Lm
 
 

Sottraiamo questa dalla (18) e otteniamo




(22)

f s Lm
  Lm
Lm
L
=
+ ' m
  + 

x x
 
'
 



Lm
Lm
Lm

=
L
'

 
x  m
 
'
 
S
=
;
x

dove introdu iamo il tensore dell'energia delle ari he o della \materia":


(23)

L
L
L
S =  m +  m + ' m
 
'
 

 Lm :

Dalla (16) e dalla (22) si ottiene


(24)


(T + S ) = 0
x  

ome omplessiva legge di onservazione dell'energia e dell'impulso per il ampo


elettromagneti o e per il ampo d'onda di de Broglie presi insieme.
Il al olo fornis e il tensore S simmetri o. Si trova fa ilmente ome espressione
espli ita
(25) S =   +   + i' ( 

 )+ i' ( 

 )+2

' '  Lm ;

ovvero la seguente, modellata piu strettamente sulla forma (3) di Lm :


(25')

S = (  + i' )( 

i' ) + (  + i' )( 

i' )  Lm :

Lo s alare di Laue (somma diagonale) S non e nullo, a di erenza di T . Si trova
inoltre fa ilmente
(26)

S = 2(Lm + k2 ):

LA LEGGE DELL'ENERGIA E DELL'IMPULSO DELLE ONDE MATERIALI 383


Il tensore omplessivo ammette la seguente rappresentazione, ben nota in asi
analoghi, mediante la funzione di Lagrange omplessiva
(27) T + S =

L

'
x

'
L ' L  L
L
+   +
+
' L;
+
x  ' x       '  
x


nella quale il parallelo e on la rappresentazione della funzione di Hamilton mediante


la funzione di Lagrange nella me ani a del punto.
Si deve ri ordare he le nostre omponenti dei tensori S e T hanno la dimensione si a m 4 . Devono essere moltipli ate per la ostante

h2 2
;
323 e2
on la dimensione del quadrato di una ari a, per rappresentare si amente l'energia, l'impulso e gli sforzi (n.b.: ulteriori difetti dimensionali possono essere notoriamente ripianati on potenze di ).
Se i si hiede ora, se questa teoria di ampo in se hiusa - a pres indere dalla
provvisoria man ata onsiderazione dello spin dell'elettrone - orrisponda alla realta
nel modo ome per l'innanzi si sperava da teorie simili, la risposta e negativa. Gli
esempi al olati, per tutti l'atomo di idrogeno, mostrano infatti he nell'equazione
d'onda (1) non si e sostituito quel potenziale, he risulta dalle equazioni del potenziale (15') on la tetra orrente (9). Inve e e noto he per l'atomo di idrogeno si
introdu e nella (1) per ' il potenziale pre ssato del nu leo ed eventuali ampi
elettromagneti i \esterni", e si risolve l'equazione per . Dalla (9) si al ola poi
la distribuzione delle orrenti \prodotta" da questa , da questa se ondo la (15')
il potenziale da essa prodotto. Questo da poi, on l'aggiunta del potenziale pre ssato, il potenziale on il quale l'atomo opera all'esterno ome un tutto. Si trova os
( on un'opportuna normalizzazione della , per la quale in verita man a inoltre il
fondamento nella teoria di ampo ) da un lato la neutralizzazione della ari a del
nu leo a grande distanza, dall'altro la radiazione. Per quanto riguarda il tentativo
naturale di sostituire il potenziale ora trovato nell'equazione (1) e di al olare una
\se onda approssimazione", si deve dire: on il potenziale di neutralizzazione non si
puo pro edere a atto in questo modo, si modi herebbero ompletamente i valori
dei termini, per io sarebbero ne essari molti ulteriori passi di approssimazione he,
quando il pro edimento onverge, senza al un dubbio non riportano ai orretti termini dell'idrogeno, ma ( on ari a nu leare 2) ai termini dell'atomo di elio. Inve e,
quando si trattassero i potenziali radiativi nel modo des ritto, si dovrebbe ottenere
la ne essaria orrezione radiativa 6 , almeno quando si assuma he una vibrazione
normale sia e itata fortemente, e tutte le rimanenti assai debolmente.
Proprio la proprieta di hiusura delle equazioni di ampo appare spezzata in
modo singolare. Oggi questo non si ries e a apire interamente, ma lo si puo
ollegare alle due ose seguenti.
1. Lo s ambio di energia ed impulso tra il ampo elettromagneti o e la \materia"
non avviene in realta nel modo ontinuo, ome la legge di ampo (24) fa redere.
2. An he nella teoria di Lorentz nelle equazioni di moto di un elettrone si deve
introdurre solo il ampo degli altri elettroni, non il ampo proprio. La reazione di
6

vedi Ann. d. Phys. , 129 (1926).


81

E. SCHRO DINGER

384

quest'ultimo e per la parte preponderante tenuta in onto n dall'enun iazione delle


equazioni di moto ome massa elettromagneti a. Ad esso orrisponde nell'equazione
(1) il termine on k2 . In se onda approssimazione risulta poi an he nella teoria di
Lorentz dalla reazione del ampo proprio la forza di reazione della radiazione.
Se la soluzione della di olta realmente si debba er are solo nell'interpretazione
puramente statisti a della teoria di ampo avanzata da al une parti7 lo dobbiamo
las iare in via del tutto provvisoria inde iso. Personalmente questa interpretazione
mi pare oggi non piu8 de isivamente soddisfa ente, an he se essa si rivela utile in
prati a. Essa mi pare signi hi una troppo fondamentale rinun ia alla omprensione
del singolo evento.
Merita menzione un aspetto soddisfa ente della di olta di ui si parla. Mentre
la natura on il suo omportamento reale rompe la proprieta di hiusura del sistema di equazioni di ampo, essa viene in ontro alle nostre apa ita matemati he
in misura sorprendente: la teoria dell'atomo di idrogeno diventerebbe matemati amente ina essibile, se i ' nell'equazione (1) non indi assero potenziali dati, ma
se al posto di questi si dovessero introdurre quelli he si al olano per mezzo della
(9) e della (15') dalla soluzione da er arsi.
Zuri h, Physikalis he Institut der Universitat.

(ri evuto il 10 di embre 1926)

M. Born, Zeits hr. f. Phys. , 803 (1926); , 167 (1926); P.A.M. Dira , Pro . Roy. So .
, 661 (1926); an he W. Gordon, op. it.
8 vedi Die Naturwissens haften
, 720 (1924).
7

38

A. 112

12

40

SCAMBIO D'ENERGIA NELLA MECCANICA ONDULATORIA

385

S ambio d'energia nella me ani a ondulatoria1


E. S hrodinger
La nota seguente e immediatamente onnessa on una serie di omuni azioni2
apparse in questi Annalen, e impieghiamo qui la \me ani a ondulatoria" nella
forma multidimensionale la quasi ompletamente elaborata, he si puo portare in
a ordo on la me ani a quantisti a di Heisenberg e Dira , non in quella forma
tetra- (o se ondo O. Klein penta-) dimensionale3 , he orrisponde all'originaria on ezione di de Broglie e possibilmente oglie meglio l'essenza della questione, ma per
il momento e solo un programma, poi he on essa non si e in grado ora di formulare
il problema a piu elettroni. - Devo hiedere il permesso di sviluppare qui da apo
al une ose importanti, he da allora sono state esposte in altri lavori (Heisenberg,
Dira , Jordan). Potro os rendere omprensibili an he quelle he nei nuovi sistemi
di numeri (matri i, q-numeri) utilizzati da quegli autori non sono state an ora elaborate4 .

x1. Il metodo della variazione delle ostanti5


Per il problema perturbativo risolto in Q III (xx1 e 2) si sono da allora sviluppati

dei metodi piu generali6 per molti s opi ampiamente superiori. Consideriamo un
sistema onservativo, la ui equazione d'onda [Q IV, equazione (4")
(1)

82
V
h2

4i _
=0
h

abbia le autosoluzioni normalizzate


ke

(2)

2iEk t

dove k dipende solo dalle oordinate del sistema7 . k soddisfa quindi all'equazione
indipendente dal tempo
82
 k + 2 (Ek
h

(3)

V ) k = 0:

Energieaustaus h na h der Wellenme hanik, Annalen der Physik , 956-968 (1927).


\Quantisierung als Eigenwertproblem", omuni azioni dalla prima alla quarta; questi Annalen
, 361, 489; , 437; , 109. (1926); itate nel seguito on Q I - IV.
3 O. Klein, Zeits hr. f. Phys.
, 895 (1926); W. Gordon, ibidem , 117 (1926); Q IV, 131;
E. S hrodinger, Ann. d. Phys. , 257 e 265 (1927); e altri.
4 Si pu
o paragonare la di olta generalmente per epita on la seguente. Se qual uno per esempio prima sviluppasse la ve hia teoria on azione a distanza dell'elettri ita in oordinate artesiane e poi passando alla teoria di Maxwell introdu esse insieme il al olo vettoriale, l'as oltatore
avrebbe molta di olta a distinguere tra il ontenuto si amente nuovo e la nuova forma. (Cos
puo fa ilmente sfuggire in P.A.M. Dira (Pro . Roy. So .
, 250, x3) he qui si e introdotta
una ipotesi si a totalmente nuova, ossia un uso \s alato" o \raddoppiato" di quel pro esso he
Heisenberg hiama \passaggio alle matri i", Dira \passaggio ai q-numeri", ed io \passaggio alla
me ani a ondulatoria").
5 P.A.M. Dira , Pro . Roy. So .
, 674 (1926).
6 vedi in parti olare M. Born, Zeits hr. f. Phys.
, 172 (1926).
7 La funzione d'onda
dev'essere essenzialmente omplessa. Solo per sempli ita delle formule
poniamo reale la funzione delle oordinate k .
1
2

79

83

80

81

37

40

82

A114

A112

40

E. SCHRO DINGER

386

La soluzione generale della (1) e


(4)

k k e

2iEk t

dove i k sono ostanti arbitrarie in generale omplesse, he hiamiamo ampiezze (e


i quadrati dei loro valori assoluti per brevita quadrati delle ampiezze).
Introdu iamo ora una leggera perturbazione, temporalmente ostante, ioe sostituiamo nella (1) V on V +r, dove r e ovunque una funzione pi ola delle oordinate.
Cer hiamo di soddisfare l'equazione os perturbata an ora on la (4), onsiderando
le ampiezze ome funzioni lentamente variabili del tempo. Per questa dipendenza
temporale si ottiene, sostituendo la (4) nell'equazione (perturbata) (1) e tenendo
onto della (3)
(5)

2iEk t
8 2 X
h
r

e
k
k
h2 k

2iEk t
4i X
_k k e h = 0:
h k

Come ondizione ne essaria e su iente per l'annullarsi del primo membro usiamo la ondizione he esso sia ortogonale ad ogni funzione del sistema ortogonale
ompleto l . Otteniamo os le in nite equazioni
(6)

_l =

2i(Ek
2i X
h
"kl k e
h k

on

"kl =

(7)

El )t

r k l dx:

L'equazione (6) non impli a al una approssimazione.


Siano ora tutte le di erenze degli autovalori grandi rispetto agli \elementi della
matri e di perturbazione" "kl , allora ogni k (k 6= l) puo essere onsiderato approssimativamente ostante durante il periodo del fattore esponenziale asso iato;
tutti questi termini produ ono quindi solo pi ole perturbazioni os illatorie su l .
Solo per il termine della somma k = l io non vale, per he in questo aso il fattore
esponenziale e 1. A pres indere da quelle pi ole os illazioni si ha quindi
(8)

l =

2i"ll t
2i
"ll l ; l = 0l e h :
h

I moduli delle ampiezze risultano quindi (in questa approssimazione) essenzialmente


immutati, solo le loro fasi subis ono variazioni se olari ( he si possono an he onsiderare ome perturbazioni degli autovalori, vedi Q III).
Se nel sistema imperturbato ompaiono di erenze degli autovalori, he siano
onfrontabili on le quantita perturbative "kl o pi ole rispetto ad esse, allora le
ampiezze di tutte quelle os illazioni proprie, he appartengono al gruppo di autovalori vi ini, sono tramite le equazioni (6) nell'approssimazione prima onsiderata
tra loro a oppiate in modo tale he non piu il singolo quadrato dell'ampiezza e
ostante, ma solo la somma di essi. - Lo si dimostra os. Consideriamo in parti olare il aso di un autovalore di moltepli ita . l sia l'ampiezza di una os illazione

SCAMBIO D'ENERGIA NELLA MECCANICA ONDULATORIA

387

propria orrispondente. Allora vi saranno nel se ondo membro della (6) fattori
esponenziali uguali a 1, rimangono nell'approssimazione onsiderata termini se olari, e proprio relativi alle ampiezze, he orrispondono al medesimo autovalore.
Si devono pertanto onsiderare tutte le equazioni (6), nel primo membro delle
quali ompaia una di queste ampiezze. Otteniamo quindi per la loro determinazione
il sistema di equazioni nito, hiuso in se

_l =

(9)


2i X
" ; l = 1; 2; : : : ;
h k=1 kl k

dove abbiamo numerato per sempli ita le ampiezze he intervengono on 1; 2; : : :


. Si trova quindi in generale uno s ambio tra ampiezze he appartengono ad
uno stesso autovalore , - nell'approssimazione onsiderata - solo tra quelle. Se si
moltipli a la (9) per il omplesso oniugato l , si prende la parte reale e si somma
su tutti gli l, si trova a se ondo membro (a ausa della simmetria di "kl ) zero, ioe

X

(10)

k=1

l l = ost.

e un integrale della (9). Del resto le equazioni sono naturalmente assai fa ili da
integrare, poi he gli "kl sono ostanti. Ci si ri ondu e alla trasformazione agli assi
prin ipali riportata in Q III, pag. 453. La soluzione e in a ordo on la \soluzione
perturbativa approssimata d'ordine zero", onnessa on gli \autovalori perturbati
in prima approssimazione" di ui la si parla.

x2. La spiegazione se ondo la me ani a ondulatoria


degli s ambi d'energia quantizzati

La situazione assai sempli e prima delineata, ome hanno notato Heisenberg8 e


Jordan9 , fornis e la spiegazione se ondo la me ani a ondulatoria di quel fatto, he
si puo ben indi are ome il fondamento empiri o della teoria quantisti a, il fatto
ioe he tutti i fenomeni in un sistema si o si in uenzano tra loro solo quando
oin idono rispetto ad una \di erenza di livelli", o approssimativamente oin idono,
e he l'in uenza riguarda sempre solo i quattro livelli riti i e io sempre in modo
he uno dei due sistemi si sposta verso il suo livello piu alto a spese dell'altro, he
subis e uno spostamento \equivalente" in senso opposto.
Consideriamo due sistemi on le equazioni d'onda
(11)

1

82
V
h2 1

4i _
=0
h

(autofunzioni: k orrispondenti a Ek )
2 '

(12)

8 2
V'
h2 2

4i
'_ = 0
h

(autofunzioni: 'l orrispondenti a Fl )


8
9

W. Heisenberg, Zeits hr. f. Phys. , 411 (1926); , 501 (1926).


P. Jordan, ibidem , 661 (1927).
38

40

40

E. SCHRO DINGER

388

e uniamoli on ettualmente (\ on a oppiamento nullo") in un sistema, di modo


he l'equazione d'onda di questo, ome fa ilmente si ri ava, sara
82
4i _
(V1 + V2 )
=0
2
h
h
on le autofunzioni k 'l orrispondenti agli autovalori Ek + Fl . Aggiungiamo ome
nel x1 a V1 + V2 un pi olo termine di a oppiamento r. Su edera he a ausa
dell'unione on ettuale ompariranno o meno nuove degenerazioni, ovvero degenerazioni approssimate ( ioe autovalori multipli o molto vi ini). Se io non su ede,
ioe se tutti gli autovalori Ek + Fl sono abbastanza nettamente separati, i due
sistemi non si in uenzano re ipro amente nella prima approssimazione trattata al
x1. Ma se nella (13) ompaiono nuove degenerazioni, si trova inve e uno s ambio
se olare delle ampiezze.
Sia per esempio per quattro valori parti olari k; k0 ; l; l0
(14)
Ek + Fl0 = Ek0 + Fl
( io ri hiede he nei due sistemi oin ida la di erenza d'energia Ek Ek0 = Fl Fl0 ).
Allora all'autovalore (14) orrispondono le due autofunzioni
(15)
k 'l0 e k0 'l :
Se le loro due ampiezze sono 1 , 2 , tra di esse avviene uno s ambio se ondo le
equazioni
2i
_1 =
("11 1 + "12 2 );
h
(16)
2i
_2 =
(" + " );
h 12 1 22 2
dove le ostanti "ik sono de nite da un opportuna generalizzazione dell'equazione
(7) x1.
Evidentemente bisogna aspettarsi per esempio un a res imento dell'ampiezza
orrispondente a k 'l0 a spese della se onda nel senso dupli e he in un sistema
l'ampiezza di k si a res e a spese di quella di k0 , mentre nell'altro sistema
l'ampiezza di 'l0 si a res e a spese di quella di 'l . La situazione si puo pensare
os: la funzione d'onda del sistema omplessivo des rive d'un olpo sia lo stato
del primo sistema (quando si tras uri il pi olo a oppiamento e l'esistenza del
se ondo sistema) sia an he il vi e versa. Certo allora appaiono ome ampiezze non
piu sempli i numeri, ma ombinazioni lineari delle autofunzioni dell'altro, quindi
se ondo questa interpretazione, di un sistema ompletamente esterno. Ma questo
non disturba parti olarmente. Per il al olo di una qual he quantita si a he
riguarda il sistema onsiderato e sempli e eliminare per integrazione le oordinate
del sistema esterno, in modo analogo a ome e stato des ritto in Q IV, x7. Si trova
os per esempio per il quadrato dell'ampiezza di 'l la somma dei quadrati delle
ampiezze di tutte quelle autofunzioni del sistema totale he ontengono 'l 10 .
(13)

(1 + 2 )

10 La s omodit
a, he nell'ambito del metodo di al olo sempli e qui sviluppato non i si possa
liberare de nitivamente delle autofunzioni esterne, ioe he non si possa dare sempli emente
l'ampiezza omplessa di 'l nel sistema isolato, appare stare all'essenza della situazione. Non
e infatti possibile una reale eliminazione dell'a oppiamento senza prendere in onsiderazione un
ulteriore sistema, ossia la radiazione (ovvero l'\etere"). Per des rivere orrettamente la situazione:
i termini di a oppiamento oulombiano si sentono a lungo prima he diventino tras urabili, e debbano essere sostituiti dall'interazione radiativa.

SCAMBIO D'ENERGIA NELLA MECCANICA ONDULATORIA

389

Troviamo quindi he, senza presupporre livelli di energia dis reti e s ambi di
energia quantizzati, e in parti olare senza he si debba onsiderare altro signi ato
degli autovalori he quello di frequenze, possiamo dare una sempli e spiegazione del
fatto he una interazione si a abbia luogo in modo del tutto preferenziale tra quei
sistemi, nei quali se ondo la ve hia interpretazione \interviene lo stesso elemento
d'energia". Si tratta, ome ha ben rilevato Heisenberg, di un sempli e fenomeno di
risonanza on battimenti, ome nel osidetto pendolo simpati o. Senza il postulato
dei quanti si perviene ad una situazione, he e esattamente ome se il postulato
dei quanti valesse per davvero. Questa situazione \ ome se" non e per noi niente
di nuovo. An he le frequenze emesse spontaneamente si omportano ome se gli
autovalori fossero livelli di energia dis reti e valesse la ondizione delle frequenze di
Bohr.
Non i ostringono i prin ip^ della ri er a in generale tenuti per giusti ad una
estrema prudenza, potrei quasi dire a didare del postulato dei quanti - a pres indere interamente dalla sua in omprensibilita ome assioma? E psi ologi amente
os hiaro: dal momento he una volta si e introdotta l'interpretazione dei \termini" ome livelli d'energia dis reti, si vede in ogni fenomeno di s ambio di nuova
s operta una onferma di questa interpretazione, an he quando in natura non su ede di fatto nient'altro he il suddetto fenomeno di risonanza. Non si obbietti: ma
proprio l'interpretazione dei termini ome livelli d'energia, se non da altro, non e
sostenuta oltre ogni dubbio dagli esperimenti di urto di elettroni; non vorrai mettere
in dubbio, he la di erenza di potenziale attraverso la quale ade misura l'energia
ineti a del singolo elettrone? - Repli o: mi hiedo se non sia molto piu giusto
portare in primo piano, al posto del on etto \energia ineti a del singolo elettrone", quello della frequenza dell'onda di de Broglie. E noto he per queste onde
avviene, all'attraversamento di una di erenza di potenziale, proprio quella variazione di frequenza he orrisponde all'energia ineti a ri evuta, e he l'equazione
d'onda da proprio quei ammini urvati dei raggi, he si osservano di fatto nella
determinazione di e=m e di v. Non posso reprimere l'impressione: las iare il postulato quanti o a anto al
fenomeno di risonanza ri hiede di a ettare due spiegazioni per lo stesso fatto.
Ma allora su ede ome per le s use: una e ertamente falsa, di solito tutt'e due.Nell'ultima sezione alla situazione \ ome se" di ui abbiamo parlato qui ne aggiungeremo una ulteriore.

x3. Ipotesi statisti a

Se si prova ad ottenere dalle equazioni (9) una asserzione ir a la ripartizione


media delle ampiezze per un'interazione ontinuata, non si ries e, ome nel aso
analogo della me ani a lassi a, senza una parti olare ipotesi aggiuntiva di arattere statisti o. Come le equazioni fondamentali della me ani a, an he le equazioni
(9) sono evidentemente insensibili ad un ambiamento di segno del tempo, poi he
esso puo essere ompensato da uno s ambio di i on i ( ambiamento di segno di
tutte le fasi, orrispondente al ambiamento di segno di tutte le velo ita in me ani a lassi a). Cio mostra he nel pro esso di risonanza non e insita nessuna
\tendenza all'equilibrio". Infatti il al olo mostra he i valori medi temporali dei
quadrati delle ampiezze dipendono in generale dai loro valori iniziali. Per ottenere
a ermazioni statisti he e ne essaria quindi un'ipotesi sulla probabilita a priori dei
valori iniziali. Si mostra he solo una ipotesi e possibile, quando si impongano le
ondizioni:

390

E. SCHRO DINGER

1. L'ipotesi dev'essere indipendente dall'istante per il quale essa e introdotta,


ioe la probabilita di determinati valori delle ampiezze non deve mutare nel orso
del tempo a ausa dell'azione delle equazioni (9).
2. Essa dev'essere indipendente da quale si s elga degli in niti sistemi ortogonali,
he vanno l'uno nell'altro mediante un'arbitraria sostituzione ortogonale riguardante le autofunzioni appartenenti allo stesso autovalore. (Vedi Q III, pag. 448 e
seguenti).
Ci si persuade fa ilmente he sotto queste ondizioni non e possibile altra ipotesi
he questa: la densita di probabilita in uno spazio, nel quale si riportino le parti
reale ed immaginaria delle ampiezze ome oordinate ortogonali e funzione solo delle
somme dei quadrati delle ampiezze orrispondenti ad autovalori numeri amente
distinti.
Quest'ipotesi ha per onseguenza he i valori medi dei quadrati delle ampiezze
he orrispondono allo stesso autovalore sono uguali per simmetria, ovvero he ogni
somma parziale e essa stessa proporzionale al numero di termini della somma. Utilizzeremo nel seguito solo questa onseguenza, solo nel aso di una degenerazione
estremamente elevata e solo per somme parziali on un numero di termini estremamente grande.
Si deve rinun iare al tentativo di presentare questi valori medi, se ondo una
qual he analogia on l'ipotesi quasi ergodi a, ome vere medie temporali. E hiaro
he le equazioni (9) fanno adere una tale ipotesi (esse possiedono almeno integrali
olomor indipendenti, ossia i quadrati delle ampiezze delle \os illazioni normali").
Il aso appare del tutto analogo a quello del orpo rigido ideale, per il quale la
ostanza dei quadrati delle ampiezze delle os illazioni normali pare es ludere a
rigore ogni appli azione della statisti a.
Non posso tras urare di dire he nell'e etto Stark la stessa ipotesi riguardo ai
quadrati delle ampiezze delle os illazioni proprie orrispondenti ad un medesimo
autovalore e ne essaria per ottenere i orretti rapporti di intensita delle omponenti
della struttura ne (vedi Q III, pag. 465).

x4. Sistema arbitrario in un bagno termi o


Ritorniamo alle onsiderazioni del x2. Assumeremo ora he nel sistema totale

si debba onsiderare (e d'ora in poi) e itato solo l'autovalore (14). Inoltre assumeremo ora he i quattro autovalori di ui si parla dei sistemi parziali Ek , Ek0 , Fl ,
Fl0 , he abbiamo assunto ta itamente nel x2 ome sempli i, abbiano le moltepli ita
k , k0 , l , l0 . L'autovalore (14) ha allora moltepli ita k l0 + k0 l , quindi al
posto di due autofunzioni degeneri (15) ompaioni due gruppi on k l0 ovvero
k0 l omponenti. Se ondo l'ipotesi statisti a del x3 la somma dei quadrati delle
ampiezze del primo gruppo sta a quella del se ondo gruppo ome
(17)

k l0 sta a k0 l :

Per quanto detto alla ne del x2 e questo an he il rapporto tra la somma dei
quadrati delle ampiezze di tutte le os illazioni proprie orrispondenti ad Ek e la
somma dei quadrati delle ampiezze di tutte le os illazioni orrispondenti a Ek0 nel
primo sistema onsiderato da solo.
Se ondo la nostra ipotesi statisti a l'interazione on il sistema esterno forza quello
in esame da un rapporto indeterminato tra i quadrati delle ampiezze orrispondenti
ad autovalori distinti ad un valore ssato, quello determinato dai prodotti \in ro e"

SCAMBIO D'ENERGIA NELLA MECCANICA ONDULATORIA

391

dei gradi di degenerazione. (In ro e signi a: si deve far orrispondere al livello


\superiore" del sistema in esame quello inferiore del sistema esterno, e vi eversa).
- Per brevita indi heremo d'ora in poi la somma dei quadrati delle ampiezze orrispondente ad un autovalore ome la sua intensita di e itazione.
Trattiamo ora un aso un po' piu ompli ato. Manteniamo sso he nel sistema
omplessivo sia ostantemente e itato un solo autovalore, he hiamiamo E . Ma il
se ondo sistema ('l ; Fl ), he ora hiameremo bagno termi o, sia un sistema estremamente grande on uno spettro di autovalori estremamente denso, di modo he
per ias un Ek del primo sistema, he hiameremo termometro, esista sempre un
autovalore del bagno termi o Fl0 , he soddis la ondizione
(18)

Fl0 = E

Ek ;

e inoltre Fl0 abbia una elevata moltepli ita.


Pertanto le intensita d'e itazione di tutti gli autovalori Ek del termometro
stanno tra loro in rapporti interamente ssati, essi si omportano ioe ome il
prodotto

k l0 :

(19)

I rapporti degli l0 si possono determinare in modo del tutto generale. La domanda


ir a la moltepli ita l0 dell'autovalore Fl0 del bagno termi o, ioe ir a il numero di
autofunzioni essenzialmente distinte del bagno termi o he orrispondono a questo
autovalore e infatti evidentemente identi a alla domanda: in quanti modi essenzialmente distinti si puo ollo are l'energia Fl0 nel bagno termi o, qualora questo
fosse \quantizzato in energia". Ma questa e proprio la domanda he porrebbe la
statisti a quantisti a di Plan k per il al olo dell'entropia del bagno termi o, he
essa assume uguale a k volte (k = ostante di Boltzmann) il logaritmo della quantita
in questione. La sola di erenza11 e he per noi basta porre la domanda nella forma
di un periodo ipoteti o - il risultato del onteggio e naturalmente indipendente dal
tipo di interpretazione adottata.
Esso ri hiede he sia
k lg l0 = S (E Ek );
dove il se ondo membro e l'entropia he risulta avere il bagno termi o di energia
E Ek se ondo la statisti a di Plan k. Per la (19) le intensita di e itazione degli
autovalori Ek del termometro si omportano ome le quantita
(20)

1
k e k S(E Ek )

(si perdoni la omparsa della lettera k on signi ati diversi). Se il bagno termi o
e molto grande, si puo porre
(21)

S (E Ek ) = S (E )

S
 E = S (E )
E E k

Ek
;
T

11 Intervengono naturalmente le ben note pi ole di erenze nella determinazione parti olare
dei \livelli di energia" della nuova me ani a quantisti a rispetto alla ve hia (quantizzazione
\semintera", e etera). Si nota inoltre: riguardo a io he oggi si ama hiamare il tipo di statisti a
(di Bose-Einstein, di Fermi, e etera), nulla e pregiudi ato dalle onsiderazioni assai generali del
testo. Esso interviene quando si appli hi alle autofunzioni un prin ipio di es lusione di Pauli o
di Heisenberg, ioe quando si onsiderino nel onteggio di Plan k essenzialmente distinte o meno
erte distribuzioni dell'energia.

E. SCHRO DINGER

392

dove T indi a la temperatura del bagno termi o al olata se ondo Plan k per
l'energia E . Cio signi a he al posto della (20) si puo usare

k e

(22)

Ek
kT :

Abbiamo pertanto ottenuto l'importante risultato:


Le intensita di e itazione medie degli autovalori di un sistema in un bagno
termi o stanno tra loro ome - se ondo la ve hia statisti a quantisti a - le frequenze
relative dei membri di un insieme anoni o he si trovino in uno stato singolo
pensato quantizzato. Inoltre le moltepli ita degli autovalori del sistema onsiderato
si omportano ome \pesi quanti i".
Possiamo liberar i dell'ipotesi, fatta inizialmente, he nel sistema totale sia da
onsiderarsi e itato un singolo autovalore E . Questo pro edimento orrisponde
esattamente a quando nella statisti a lassi a si parte da un insieme mi ro anoni o
e si assume he un pi olo sistema parziale sia distribuito anoni amente nello
spazio delle fasi. Se si vuole, si puo sempre su essivamente imporre an he al
sistema omplessivo una distribuzione anoni a; il risultato per il sistema parziale
resta immutato. An he ora naturalmente a ade la stessa osa.
Il risultato (22) puo in linea di prin ipio bastare per trasportare pari pari nella
nuova teoria tutti i risultati importanti della ve hia statisti a quantisti a, innanzitutto la statisti a dei gas, della materia ondensata e dell'\hohlraum" (formula
della radiazione di Plan k), he possono tutti essere fondati su questa formula;
naturalmente, on le modi he grandi o pi ole ri ordate nell'ultima nota. Che
io sia possibile, an he senza appoggiarsi al postulato dei quanti, lo vorrei porre in
parti olare evidenza.
Se si vuole, si puo intendere tutto quanto e stato detto in questa nota se ondo
l'interpretazione di Born12 , he mantiene il postulato e interpreta i quadrati delle
ampiezze non ome intensita ad uno stesso tempo per un sistema singolo, ma
soltanto ome probabilita (frequenze relative) degli stati quanti i dis reti in un
insieme virtuale. Ho tentato di stabilire se in questo modo si possa evitare l'ipotesi
statisti a del x3. Risulta he questo non a ade. Se ondo Born la variazione temporale del \ ampo di probabilita" e governata deterministi amente (\ ausalmente")
dall'equazione d'onda, quindi la variazione temporale delle \ampiezze di probabilita" deterministi amente dalle equazioni (9). La reversibilita menzionata nel x3
riguarda adesso la variazione temporale delle ampiezze di probabilita. Cos prevedo
he non si possa mai giungere ad un'evoluzione unidirezionale (irreversibile) senza
un'ipotesi aggiuntiva sulla probabilita relativa delle diverse possibili distribuzioni
per i valori iniziali delle ampiezze di probabilita. Rifuggo da questa on ezione,
non tanto per la sua ompli azione, quanto per he da una teoria he postula una
probabilita assoluta, primaria ome legge di natura si dovrebbe pretendere he a
questo prezzo per lo meno i liberasse dalle ve hie \di olta ergodi he", e permettesse di apire l'evoluzione unidirezionale dei pro essi naturali senza ulteriori
ipotesi aggiuntive.
Zuri h, Physikalis he Institut der Universitat.

(ri evuto il 10 giugno 1927)


12

M. Born, Zeits hr. f. Phys. , 863; , 803; , 167 (1926).


37

38

40

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

393

La situazione attuale nella me ani a quantisti a.1


E. S hrodinger, Oxford.

Sommario

x1 La si a dei modelli.
x2 La statisti a delle variabili del modello nella me ani a quantisti a.
x3 Esempi di predizioni probabilisti he.
x4 Si possono attribuire alla teoria degli insiemi ideali?
x5 Le variabili sono davvero indeterminate?
x6 Il ambiamento intenzionale del punto di vista epistemologi o.
x7 La funzione ome atalogo delle aspettative.
x8 Teoria della misura, prima parte.
x9 La funzione ome des rizione dello stato.
x10 Teoria della misura, se onda parte.
x11 La soppressione dell'intre io. Il risultato indipendente dalla volonta dello

sperimentatore.
x12 Un esempio.
x13 Prose uzione dell'esempio: tutte le misure possibili sono univo amente intre iate.
x14 La variazione dell'intre io ol tempo. Ri essioni sulla posizione spe iale del
tempo.
x15 Prin ipio di natura o arti io di al olo?

x1. La si a dei modelli.


Nella se onda meta del se olo s orso dai grandi sviluppi della teoria ineti a dei
gas e della teoria me ani a del alore e sorto un ideale della des rizione esatta
della natura, he ome oronamento di ri er he se olari e ompimento di una speranza millenaria ostituis e un verti e, e lo hiamiamo lassi o. Questi sono i suoi
lineamenti.
Degli oggetti naturali, il omportamento osservato dei quali si voglia omprendere, si ostruis e, appoggiandosi ai dati sperimentali he si possiedono, ma senza
impedire di farsene l'immagine intuitiva, una rappresentazione, he e elaborata
esattamente in tutti i dettagli, molto piu esattamente di quanto possa garantire
qualsiasi esperienza, tenendo onto del suo ambito limitato.
La rappresentazione nella sua determinatezza assoluta e uguale ad una struttura
matemati a o ad una gura geometri a, he puo essere al olata in tutto e per tutto
da un erto numero di elementi determinanti; ome per esempio in un triangolo
un lato e i due angoli ad esso adia enti, ome elementi determinanti, ssano il
terzo angolo, gli altri due lati, le tre altezze, il raggio del er hio ins ritto e os
via. La rappresentazione di eris e per natura da una gura geometri a solo per
il fatto importante he essa e hiaramente determinata, oltre he in ognuna delle
tre dimensioni dello spazio, an he nel tempo ome quarta dimensione. Cio vuol

Die gegenwartige Situation in der Quantenme hanik, Die Naturwissens haften , 807-812,
823-828, 844-849 (1935).
1

23

394

E. SCHRO DINGER

dire he si tratta ( om'e evidente) sempre di una struttura he muta nel tempo,
he puo assumere stati diversi; e quando uno stato e reso noto mediante il numero
ne essario di elementi determinanti, allora non solo sono dati insieme an he tutti
gli altri elementi a questo istante ( ome spiegato prima nel aso del triangolo), ma
an he tutti gli elementi, lo stato esatto, ad ogni determinato tempo su essivo; allo
stesso modo ome le proprieta d'un triangolo alla base determinano le sue proprieta
al verti e opposto. E proprio della legge interna della struttura he essa muti in
modo determinato, ioe, quando la si abbandoni a se stessa in un determinato
stato iniziale, he per orra on ontinuita una determinata sequenza di stati, dei
quali ias uno e raggiunto ad un tempo esattamente determinato. Questa e la sua
natura, questa e l'ipotesi he, ome ho detto sopra, si pone in base ad un'immagine
intuitiva.
Naturalmente non si e os ingenui da pensare he in tal modo si indovini ome
realmente vanno le ose nell'universo. Per indi are he non lo si pensa, il surrogato
mentale esatto he si e reato lo si hiama un'immagine o un modello. Con la
sua hiarezza senza indulgenze, he non si puo introdurre senza arbitrio, si e solo
tralas iato il fatto he un'ipotesi del tutto determinata puo essere ontrollata nelle
sue onseguenze, senza dar spazio a nuove arbitrarieta, per mezzo di al oli lunghi
e di ili, mediante i quali si derivano le onseguenze. Si hanno itinerari limitati e si
al ola veramente solo quello he un tipo sveglio leggerebbe direttamente dai dati!
Si sa per lo meno dove si insinua l'arbitrarieta e dove si deve migliorare quando
non si ha a ordo on l'esperienza: nelle ipotesi iniziali, nel modello. Si dev'essere
sempre preparati a questo. Quando in molti esperimenti di tipo diverso l'oggetto
naturale si omporta davvero ome il modello, i si rallegra e si pensa he la nostra
immagine e onforme alla realta nei tratti essenziali. Ma se in un esperimento di
nuovo tipo o per ranamento della te ni a di misura non si ha piu a ordo, non
e detto he non i si rallegri. Per he in fondo e questo il modo ol quale si puo
raggiungere gradualmente un adeguamento sempre migliore dell'immagine, ioe dei
nostri pensieri, ai fatti.
Il metodo lassi o del modello pre iso ha lo s opo prin ipale di tenere rigorosamente isolata l'inevitabile arbitrarieta nelle ipotesi, potrei quasi dire ome il orpo
ol plasma germinale, per il pro esso di adattamento stori o al progredire dell'esperienza. Forse il metodo si fonda sulla onvinzione he in qual he modo lo stato
iniziale determina davvero univo amente l'evoluzione, ovvero he un modello ompleto, he oin ida del tutto esattamente on la realta, permetterebbe di al olare
in anti ipo il risultato di tutti gli esperimenti in modo del tutto esatto. Ma forse
al ontrario questa opinione si fonda sul metodo. Tuttavia e molto probabile he
l'evoluzione del pensiero riguardo all'esperienza sia un pro esso in nito e he \modello ompleto" impli hi una ontraddizione in termini, all'in ir a ome \massimo
numero intero".
Una hiara idea di io he s'intenda per un modello lassi o, per i suoi elementi
determinanti, per il suo stato, e il fondamento per tutto io he segue. Innanzitutto
un determinato modello e uno stato determinato dello stesso non devono essere
onfusi. Un esempio servira nel modo migliore. Il modello di Rutherford dell'atomo
di idrogeno onsiste di due punti materiali. Come elementi determinanti si possono
per esempio utilizzare le due per tre oordinate ortogonali dei due punti e le due
per tre omponenti delle loro velo ita nelle direzioni degli assi oordinati - quindi
dodi i in tutto. Al posto di queste si potrebbero an he s egliere: le oordinate e
le omponenti della velo ita del bari entro, inoltre la distanza dei due punti, due

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

395

angoli, he ssano la direzione della loro ongiungente nello spazio, e le velo ita (=
derivate rispetto al tempo), on le quali variano nell'istante onsiderato la distanza
e i due angoli; ovviamente sono an ora dodi i. Non appartiene al on etto \modello
di Rutherford dell'atomo di idrogeno" il fatto he gli elementi determinanti debbano
avere valori numeri i determinati. La hiara visione d'assieme sulla totalita degli
stati possibili - an ora senza relazione re ipro a - ostituis e il \modello" ovvero \il
modello in uno stato qualsiasi". Ma al on etto di modello appartiene allora di piu
he sempli emente: i due punti assegnati in una posizione arbitraria e on velo ita
arbitrarie. Ad esso appartiene an ora il fatto he per ogni stato e noto ome esso
mutera ol tempo, ntanto he non abbia luogo al un intervento esterno. (Per una
meta degli elementi determinanti l'altra fornis e informazioni, ma per l'altra le si
devono dare prima). Questa onos enza e latente nell'asserzione: i punti hanno le
masse M , e le ari he e e +e, e si attirano per io on la forza e2 =r2 , quando la
loro distanza e r.
Queste indi azioni, on determinati valori numeri i per m, M ed e (ma naturalmente non per r) appartengono alla des rizione del modello (non gia a quella di uno
stato determinato). m, M ed e non sono elementi determinanti. Inve e la distanza
r lo e. Nel se ondo \gruppo" he prima abbiamo presentato a mo' d'esempio, essa
interviene ome settimo. Quando si utilizza il primo gruppo, r non e un tredi esimo
elemento indipendente, esso si puo al olare dalle 6 oordinate ortogonali:
p

r = (x1

x2 )2 + (y1

y2 )2 + (z1 z2 )2 :

Il numero degli elementi determinanti ( he spesso si hiameranno an he variabili


in opposizione alle ostanti del modello ome m, M , e) e illimitato. Dodi i s elti
opportunamente determinano tutti i rimanenti ovvero lo stato. Nessun gruppo di
dodi i ha il privilegio di ostituire gli elementi determinanti. Esempi di altri elementi determinanti parti olarmente importanti sono: l'energia, le tre omponenti
del momento angolare rispetto al bari entro, l'energia ineti a del moto del bari entro. Quelli ora nominati hanno an ora una proprieta parti olare. Essi sono
variabili, ioe hanno in stati diversi valori diversi. Ma in ogni sequenza di stati,
he ol passar del tempo siano realmente attraversati, essi mantengono lo stesso
valore. Essi si hiamano per io an he ostanti del moto - a di erenza delle ostanti
del modello.

x2. La statisti a delle variabili del modello nella me ani a quantisti a.


A ardine del'attuale me ani a quantisti a sta una on ezione, he forse subira
an ora qual he reinterpretazione, ma he, ne sono fermamente onvinto, non essera
di ostituire il ardine. Essa onsiste nell'idea he modelli on elementi determinanti he si determinano re ipro amente in modo univo o, ome quelli lassi i, non
possono render onto della natura.
Verrebbe da pensare he per hi reda io i modelli lassi i abbiano esaurito il
loro ruolo. Ma non e os. Inve e si utilizzano proprio quelli, non solo per esprimere
la negazione della nuova on ezione; inve e an he la determinazione re ipro a attenuata, he tuttavia an ora rimane, sara espressa ome sussiste tra le stesse variabili
dello stesso modello he era utilizzato prima. Nel modo seguente.
A. Il on etto lassi o di stato va perso, poi he al piu si possono assegnare valori
numeri i determinati ad una meta ben s elta di un gruppo intero di variabili; per

396

E. SCHRO DINGER

esempio nel modello di Rutherford alle 6 oordinate ortogonali oppure alle omponenti della velo ita (sono possibili an he altri raggruppamenti). L'altra meta
resta allora del tutto indeterminata, mentre elementi soprannumerari possono esibire i gradi piu diversi di indeterminazione. In generale in un gruppo ompleto
(nel modello di Rutherford dodi i elementi) potranno essere noti tutti solo in modo
impre iso. Sul grado di impre isione si puo dare informazione nel modo migliore se,
seguendo la me ani a lassi a, nella s elta delle variabili i si preo upi he esse si
dispongano in oppie osidette anoni amente oniugate, per le quali l'esempio piu
sempli e e: una oordinata di posizione x di un punto materiale e la omponente
px , valutata nella stessa direzione, del suo impulso lineare ( ioe massa per velo ita).
Le due si limitano mutuamente nella pre isione on la quale possono essere note
simultaneamente, poi he il prodotto delle loro ampiezze di tolleranza o di variazione
( he si usa indi are on un  anteposto alla quantita) non puo s endere sotto il
valore di una erta ostante universale2 , ioe
x  px  h
(relazione di indeterminazione di Heisenberg).
B. Se in ogni istante tutte le variabili non sono piu determinate da al une di
esse, non lo saranno ovviamente in un istante su essivo a partire dai dati ottenibili
di un istante pre edente. Si puo hiamare questo fatto una rottura on il prin ipio di ausalita, ma rispetto ad A non e niente di sostanzialmente nuovo. Se
in nessun istante e ssato uno stato lassi o, esso non puo neppure ambiare in
modo obbligato. Cio he ambia sono le statisti he ovvero le probabilita, le quali
restano obbligate. Singole variabili possono diventare pre ise, altre impre ise. In
generale si puo a ermare he la pre isione omplessiva della des rizione non ambia
ol tempo, il he dis ende dal fatto he le restrizioni imposte on A sono le stesse
in ogni istante. Che osa signi ano ora le espressioni \impre iso", \statisti a", \probabilita"?
In proposito la me ani a quantisti a da l'informazione seguente. Essa ontiene
senz'altro l'intero ampionario in nito delle variabili on epibili, o elementi di determinazione del modello lassi o e interpreta ogni elemento ome direttamente misurabile, misurabile proprio on pre isione arbitraria, quando si tratti di esso da solo.
Se i si e pro urati mediante un numero ristretto opportunamente s elto di misure
una onos enza obbiettiva di quel tipo massimale, he se ondo A e proprio an ora
possibile, l'apparato matemati o della nuova teoria o re il mezzo per assegnare
per lo stesso istante o per uno su essivo ad ogni variabile una distribuzione statisti a ompletamente determinata, ioe un'informazione, se ondo quale per entuale
si avra a he fare on questo o on quel valore, in questo o in quell'intervallino ( osa
he si hiama an he probabilita). E questo io he si intende quando si di e he
questa sia di fatto la probabilita he la variabile onsiderata, quando la si misuri
nell'istante onsiderato, si trovi on questo o quel valore. La giustezza di questa
predizione probabilisti a si puo veri are on la massima approssimazione on un
solo esperimento quando essa sia abbastanza netta, ioe quando di hiari solo un
pi olo intervallo di valori ome in genere possibile. Per veri arla ompletamente
si deve ripetere molte volte l'intero esperimento ab ovo ( ioe in ludendo le misure di

= 1; 041  10 27 ergse . Nella letteratura per lo piu si indi a on h il prodotto di questa per
2(6; 542  10 27 ergse ) e al posto del nostro h si s rive un h on una lineetta trasversale.
2h

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

397

orientamento o di preparazione), e si possono utilizzare solo i asi nei quali le misure


di orientamento abbiano dato esattamente gli stessi risultati. In questi asi si onfermera poi on la misura la statisti a al olata in pre edenza per una determinata
variabile a partire dalle misure di orientamento - questa e l'idea.
Bisogna guardarsi dal riti are quest'idea per il fatto he e espressa in modo os
pesante; io dipende dal nostro linguaggio. Ma si insinua un'altra riti a. Di ilmente un si o dell'epo a lassi a, immaginando un modello, si sarebbe azzardato
a redere he i suoi elementi determinanti fossero misurabili su oggetti di natura.
Solo onseguenze ben piu indirette del modello erano di fatto a essibili alla veri a
sperimentale. E se ondo ogni esperienza si poteva esser erti: molto prima he il
progresso nell'arte di sperimentare avesse superato l'abisso, il modello si sarebbe
notevolmente modi ato on un adattamento graduale ai nuovi fatti. - Inve e ora
la nuova teoria di hiara in ompetente il modello lassi o, riformula la onnessione
mutua degli elementi determinanti (per quanto hanno inteso i suoi ideatori), ma
ritiene altres opportuno orientar i su he osa sia in linea di prin ipio eseguibile
ome misura sull'oggetto di natura onsiderato; osa he a quelli he hanno on epito la struttura sarebbe apparsa un'in redibile allargamento del loro espediente
di pensiero, un'anti ipazione sventata di uno sviluppo futuro. Non e stata armonia
prestabilita allo stato puro, il fatto he il ri er atore dell'epo a lassi a he, ome
oggi si sente dire, non sapeva an ora he osa fosse propriamente misurare, i abbia
ugualmente las iato in eredita a sua insaputa uno s hema d'orientamento, dal quale
di deve desumere tutto quello he si puo fondamentalmente misurare, per esempio
in un atomo di idrogeno?!
Spero di hiarire in seguito he la on ezione dominante e nata dall'imbarazzo.
Per ora proseguo nella sua esposizione.

x3. Esempi di predizioni probabilisti he.


Quindi tutte le predizioni si riferis ono ome prima a elementi determinanti di
un modello lassi o, a posizioni e a velo ita di punti materiali, ad energie, momenti
angolari e altra roba simile. Non lassi o e solo il fatto he si possano predire solo
probabilita. Consideriamo io piu pre isamente. In via u iale si tratta sempre del
fatto he per mezzo di al une misure eseguite ora e dei loro risultati si ottengono
le indi azioni probabilisti he migliori possibili he la natura onsente sui risultati
da aspettarsi di altre misure, he seguiranno o subito o dopo un erto tempo. Ma
ome appare la fa enda realmente? In asi importanti e tipi i nel modo seguente.
Se si misura l'energia di un os illatore di Plan k, la probabilita di trovare un
valore tra E ed E 0 e forse diversa da zero solo se tra E ed E 0 ade un valore della
sequenza
3h; 5h; 7h; 9h; : : : : : : :
Per ogni intervallo he non ontiene nessuno di questi valori la probabilita e zero.
Per dirla hiara: altri valori della misura sono es lusi. I numeri sono multipli
dispari della ostante del modello h (h = numero di Plan k,  = frequenza
dell'os illatore). Su edono due ose. In primo luogo man a il riferimento a misure
pre edenti - esse infatti non sono ne essarie. In se ondo luogo: l'a ermazione non
so re davvero d'una e essiva man anza di pre isione, ma tutto all'opposto, essa e
piu pre isa di quanto possa mai essere una qualsiasi misura reale.

E. SCHRO DINGER

398

Un altro esempio tipi o e l'ammontare del momento angolare. In Fig. 1 M e un


punto materiale in moto, la fre ia rappresentera il suo impulso (massa per velo ita)
in grandezza e direzione. O e un qualsiasi punto sso nello spazio, di iamo l'origine
delle oordinate; quindi non un punto on signi ato si o, ma un punto di riferimento geometri o. Come valore del momento angolare di M rispetto ad O la me ani a lassi a designa il prodotto della lunghezza della fre ia dell'impulso per la

.M
Fig. 1. Momento angolare
O.
F

Sia M un punto materiale,


O un'origine geometrica,
la freccia rappresenter
l'impulso (= massa per
velocit) di M.
Allora il momento
angolare il prodotto
della lunghezza della
freccia e della lughezza
OF.

lunghezza della perpendi olare OF.


Nella me ani a quantisti a 'e per il valore del momento angolare una situazione
del tutto analoga a quella dell'energia dell'os illatore. Di nuovo la probabilita e zero
per ogni intervallo he non ontenga nessun valore della su essione seguente:

0; h 2; h 2  3; h 3  4; h 4  5; : : :
ioe puo risultare solo uno di questi valori. Cio vale di nuovo senza al un riferimento
a misure pre edenti. E si puo ben apire ome sia importante quest'a ermazione
pre isa, molto piu importante del sapere quale valore o quale probabilita per ognuno di essi si abbia in realta nel aso singolo. Ma inoltre qui su ede he del punto
di riferimento non si parla proprio: omunque lo si s elga, si trovera un valore di
questa su essione. Per il modello quest'asserzione e priva di senso, infatti la perpendi olare OF varia on ontinuita se si sposta il punto O, e la fre ia dell'impulso
resta invariata. Vediamo da questo esempio ome la me ani a quantisti a utilizzi
il modello per desumere da esso le quantita he si possono misurare e riguardo alle
quali si sosterra quali predizioni prendere per signi ative, mentre esso deve essere
di hiarato in ompetente ad esprimere l'inter onnessione di queste quantita.
Non si ha in entrambi i asi la sensazione he il loro ontenuto essenziale, ome
e stato enun iato, solo on un erto sforzo si las i omprimere nello stivaletto spagnolo di una predizione sulla probabilita he si trovi questo o quel valore per una
variabile del modello lassi o? Non si ha l'impressione he qui si abbia a he fare
on le proprieta fondamentali di nuovi gruppi aratteristi i, he on quelli lassi i
hanno in omune an ora solo il nome? Non si tratta a atto di asi e ezionali, proprio le asserzioni veramente importanti della nuova teoria hanno questo arattere.
Si hanno an he situazioni he si avvi inano al tipo sul quale il modo di esprimersi e
propriamente tagliato. Ma esse non hanno nean he lontanamente la stessa importanza. E quelle he in modo ingenuo si ostruirebbero ome esempi didatti i non e
l'hanno per niente. \Sia data la posizione dell'elettrone nell'atomo di idrogeno al
tempo t = 0; si ostruis a la statisti a della sua posizione ad un tempo su essivo."
Questo non interessa a nessuno.

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

399

A parole tutte le a ermazioni si riferis ono al modello intuitivo. Ma le a ermazioni importanti sono rispetto ad esso po o hiare, e le sue aratteristi he hiare
sono di po o valore.

x4. Si possono attribuire alla teoria degli insiemi ideali?


Il modello lassi o gio a nella me ani a quantisti a un ruolo proteiforme. Ognuno dei suoi elementi determinanti puo in erte ir ostanze divenire oggetto
dell'interesse e onseguire una erta realta. Ma mai tutti insieme - talvolta sono
questi, talaltra quelli, e sempre al massimo la meta di un gruppo ompleto di variabili, he permetterebbe un'immagine hiara dello stato istantaneo. Come vanno le
ose di volta in volta per le rimanenti? Esse allora non hanno al una realta, forse
(sit venia verbo) una realta sfumata; oppure l'hanno sempre tutte ed e soltanto
impossibile, se ondo la regola A del x2, la loro onos enza simultanea?
La se onda interpretazione e straordinariamente familiare per hi onos e il signi ato della trattazione statisti a he e sorta nella se onda meta del se olo s orso;
tanto piu se si pensa he alla vigilia del nuovo da essa, da un problema entrale
della termologia statisti a (teoria di Max Plan k della radiazione termi a, di embre 1899), sarebbe nata la teoria dei quanti. L'essenza di questa linea di pensiero
onsiste proprio nel fatto he in prati a non si onos ono mai tutti gli elementi determinanti del sistema, ma solo molti meno. Per la des rizione di un orpo reale in un
dato istante non si utilizza quindi uno stato del modello, ma un osidetto insieme di
Gibbs. Con io s'intende un insieme di stati ideale, ioe solamente immaginato, he
rispe hi esattamente la nostra onos enza ristretta del orpo reale. Il orpo si omportera allora ome uno stato estratto a pia imento da quest'insieme. Quest'ipotesi
ha ottenuto il piu grande su esso. Costituis ono il suo massimo trionfo quei asi
nei quali non tutti gli stati he intervengono nell'insieme fanno prevedere le stesse
proprieta osservabili del orpo. Il orpo ioe si omporta allora davvero erte volte
in un modo, erte altre in un altro, proprio ome previsto ( uttuazioni termodinami he). E ragionevole er are se le a ermazioni sempre impre ise della me ani a
quantisti a si riferis ano an h'esse ad un insieme ideale di stati, dei quali nel singolo
aso on reto esiste uno ben determinato - ma non si sa quale.
Che io non su eda e lo mostra proprio l'esempio del momento angolare, uno
per tanti. Nella Fig. 1 si pensi di portare il punto M nelle posizioni piu diverse
rispetto ad O, e di dotarlo delle fre e d'impulso piu diverse, e si riunis ano tutte
queste possibilita in un insieme ideale. Poi si possono s egliere le posizioni e le
fre e in modo tale he in ogni aso il prodotto della lunghezza della fre ia per la
lunghezza della perpendi olare OF abbia uno o un altro dei valori ammessi - rispetto
al punto sso O. Ma per un altro punto O0 arbitrario risultano evidentemente valori
non ammessi. L'introduzione dell'insieme non aiuta quindi a fare al un passo avanti.
- Un altro esempio e l'energia dell'os illatore. Si dia il aso he essa abbia un
valore pre iso, per esempio il piu basso 3h . La distanza dei due punti materiali
( he ostituis ono l'os illatore) risulta allora assai indeterminata. Per he questa
a ermazione si possa riferire ad una ollezione statisti a di stati, in questo aso
la statisti a delle distanze dovrebbe essere per lo meno limitata superiormente in
modo netto, a quella distanza per la quale l'energia potenziale gia raggiunge o
supera il valore 3h . Ma io non su ede, intervengono per no distanze arbitrariamente grandi, sebbene on probabilita fortemente de res ente. E questo non e
un risultato di al olo marginale, he puo essere evitato in qual he modo senza

400

E. SCHRO DINGER

olpire al uore la teoria: su questo omportamento si fonda, assieme a molte


altre, la spiegazione quantome ani a della radioattivita (Gamow). - Gli esempi
si potrebbero moltipli are all'in nito. Si osservi he non si e parlato a atto di
variazioni temporali. Non sarebbe d'al un aiuto onsentire al modello di evolvere
in modo del tutto \non lassi o", eventualmente di \saltare". Gia per l'istante
singolo non va bene. Non esiste in nessun istante una ollezione di stati del modello
lassi o on la quale s'a ordi l'insieme delle asserzioni quantome ani he per questo
istante. La stessa osa si puo an he esprimere os: se io volessi asso iare al modello
in ogni istante un determinato stato (a me soltanto non onos iuto esattamente)
o (il he e lo stesso) a tutti gli elementi determinanti valori numeri i ssati (a me
soltanto non onos iuti esattamente), non sarebbe pensabile al una ipotesi su questi
valori numeri i he non fosse in ontraddizione on una parte delle asserzioni della
teoria dei quanti.
Questo non e esattamente io he i si aspetta quando si sente dire he le asserzioni della nuova teoria sono sempre impre ise rispetto a quelle lassi he.

x5. Le variabili sono davvero indeterminate?


L'altra alternativa onsiste nell'asso iare realta solo agli elementi determinanti
di volta in volta pre isi - o detto piu in generale, ad ogni variabile un modo tale di
realizzarsi he orrisponda esattamente alla statisti a quantome ani a di queste
variabili nell'istante onsiderato.
Che non sia impossibile esprimere il grado e il tipo dell'indeterminazione di
tutte le variabili in un'immagine ompleta hiara risulta gia dal fatto he la me ani a quantisti a possiede ed usa realmente un tale strumento, la osidetta funzione
d'onda o funzione , hiamata an he vettore del sistema. Di essa si parlera an ora molto. Che essa sia un ostrutto matemati o astratto non intuitivo e uno
s rupolo he sorge quasi sempre davanti agli espedienti on ettuali nuovi, e non
avrei molto da dire. In ogni aso e un oggetto on ettuale he riprodu e in ogni
istante l'indeterminatezza di tutte le variabili in modo altrettanto hiaro ed esatto,
ome il modello lassi o i suoi valori pre isi. An he la sua legge del moto, la legge
della sua variazione temporale, n tanto he il sistema e las iato a se stesso, non
sta indietro nemmeno d'uno iota per hiarezza e de nizione alle equazioni del moto
del modello lassi o. Dunque la funzione potrebbe apparire proprio in questa posizione, pur he l'indeterminatezza si limitasse alle dimensioni atomi he, sottratte
al ontrollo diretto. Di fatto dalla funzione si sono derivate delle rappresentazioni
del tutto intuitive e omode, per esempio la \nuvola di elettri ita negativa" attorno al nu leo positivo e simili. Seri dubbi sorgono tuttavia quando si osservi
he l'indeterminazione raggiunge ose ben tangibili e visibili, per le quali la onnotazione di indeterminatezza e sempli emente falsa. Lo stato di un nu leo radioattivo
e presumibilmente indeterminato a tal punto e in tal modo he non sono determinati ne l'istante del de adimento ne la direzione nella quale abbandona il nu leo
la parti ella he ne fuories e. All'interno del nu leo atomi o l'indeterminazione
non i disturba. La parti ella us ente sara des ritta, se la si vuole intendere intuitivamente, ome un'onda sferi a, he viene emanata dal nu leo in tutte le direzioni
e ontinuamente, e he olpis e uno s hermo lumines ente vi ino ontinuamente
in tutta la sua estensione. Pero lo s hermo non mostra a atto una lumines enza
super iale ostante e debole, ma lampeggia in un istante in un punto - o meglio,
a onor del vero, lampeggia talvolta qui, talvolta la, poi he e impossibile eseguire

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

401

l'esperimento on un solo atomo radioattivo. Se si usa inve e dello s hermo lumines ente un rivelatore esteso in volume, ome un gas, questo sara ionizzato dalle
parti elle , e si trovano le oppie di ioni disposte lungo olonne rettilinee3 , he prolungate all'indietro raggiungono il granello di materia radioattiva dalla quale es e
la radiazione . (tra e di C.T.R. Wilson, rese visibili dalle go ioline di nebbia
he ondensano sugli ioni).
Si possono an he ostruire asi del tutto farses hi. Un gatto sia hiuso in una
amera d'a iaio assieme alla seguente ma hina infernale ( he dev'essere protetta
dall'a esso diretto del gatto): in un ontatore di Geiger si trova una minus ola
quantita di materiale radioattivo, os po o he nel passare di un'ora forse uno
degli atomi de ade, on probabilita pari a quella he non ne de ada al uno; se
a ade, il ontatore risponde e aziona su un relais un martellino he frantuma una
aletta on a ido prussi o. Se si e las iato a se questo intero sistema per un'ora,
si dira he il gatto e an ora vivo, se nel frattempo nessun atomo e de aduto. Il
primo de adimento atomi o l'avrebbe avvelenato. La funzione del sistema intero
esprimerebbe io ol fatto he in essa il gatto vivo e il gatto morto (sit venia verbo)
sono mes olati o pasti iati in parti uguali.
Tipi o di questo aso e il fatto he un'indeterminazione originariamente ristretta
al dominio atomi o si onverta in un'indeterminazione per epibile in grande, he si
puo quindi risolvere mediante osservazione diretta. Cio i impedis e di far valere in
modo os ingenuo un \modello indeterminato" ome des rizione della realta. Essa
non onterrebbe di per se niente di os uro o di ontaddittorio. C'e di erenza tra
una fotogra a mossa o sfo ata, e una he riprende nuvole e lembi di nebbia.

x6. Il ambiamento intenzionale del punto di vista epistemologi o.


Nella quarta sezione abbiamo visto he non e possibile assumere il modello os
om'e ed attribuire ugualmente alle variabili di volta in volta non note o non note
esattamente dei valori determinati, he noi sempli emente non onos iamo. Nel x5
abbiamo detto he l'indeterminazione non e neppure un'indeterminazione reale, infatti esistono sempre dei asi nei quali un'osservazione fa ilmente eseguibile pro ura
la onos enza man ante. Che osa i rimane allora? In questo dilemma assai di ile la on ezione dominante si aiuta o i aiuta fa endo ri orso all'epistemologia. Ci
vien detto he non si deve fare al una distinzione tra lo stato reale dell'oggetto di
natura e quello he io ne so in proposito, o forse meglio, quello he ne potrei sapere
in proposito, qualora me ne dessi la pena. Reali - os si di e - sono propriamente
solo per ezione, osservazione, misura. Se io mi sono pro urato per mezzo di queste
ad un dato istante la onos enza migliore possibile dello stato dell'oggetto si o
he e onseguibile se ondo le leggi di natura, posso allora rigettare ome priva di
signi ato ogni domanda ulteriore he salti fuori ir a lo \stato reale", in quanto
sono onvinto he nessuna osservazione ulteriore possa estendere la mia onos enza
in proposito - per lo meno non senza he essa simultaneamente diminuis a da un
altro punto di vista ( ioe per il ambiamento dello stato, e .).
Cio getta ora un po' di lu e sulla genesi dell'a ermazione, he ho indi ato alla
ne del x2 ome qual osa di grande portata: he tutte le quantita del modello
siano in linea di prin ipio misurabili. Non si puo fare a meno di questo arti olo di
3 Per illustrazione si possono utilizzare le Fig. 5 o 6 a pagina 375 dell'annata 1927 di questa
rivista; o an he la Fig. 1 a pagina 734 dell'anno s orso (1934); ma queste sono tra e del ammino
di nu lei d'idrogeno.

402

E. SCHRO DINGER

fede, poi he nelle di olta della metodologia si a i si vede ostretti a hiamare
al so orso ome dittatore il summenzionato postulato loso o, al quale, ome al
difensore supremo di tutta l'empiria, nessuno apa e di intendere neghera il rispetto.
La realta si oppone all'imitazione mentale mediante un modello. Per io si las ia
andare il realismo ingenuo e i si appoggia direttamente alla tesi indubitabile he
reali (per il si o) siano in n dei onti solo l'osservazione, la misura. Quindi d'ora
in poi tutto il nostro pensiero si o avra ome uni a base e ome uni o oggetto i
risultati delle misure eseguibili in linea di prin ipio, e ad un altro tipo di realta o
ad un modello il nostro pensiero dovra ora espressamente non far piu riferimento.
Tutti i numeri he intervengono nei nostri al oli si i dovranno essere intesi ome
numeri orrispondenti a misure. Ma poi he non veniamo al mondo belli fres hi a
omin iare a ostruire di bel nuovo la nostra s ienza, ma abbiamo a disposizione un
apparato di al olo ben de nito, dal quale dopo i grandi su essi della me ani a
quantisti a potremmo sempre meno separar i, i vediamo ostretti a pres rivere a
tavolino quali misure siano in linea di prin ipio possibili, ioe debbano essere possibili, per he il nostro s hema di al olo stia abbastanza in piedi. Esso onsente
un valore pre iso per ogni variabile del modello presa individualmente ( nan o per
un \mezzo gruppo"), e quindi ias una individualmente dev'essere misurabile on
pre isione arbitraria. Non possiamo a ontentar i di meno, poi he abbiamo perso
la nostra inno enza intuitivo-realisti a. Non abbiamo niente, nel nostro s hema di
al olo, per stabilire dove la natura tra i i limiti dell'ignorabimus, ioe quale sia la
miglior onos enza possibile dell'oggetto. E non potremmo, inoltre la nostra realta
misurata dipenderebbe an ora molto dall'abilita o dalla pigrizia dello sperimentatore, dall'informarsi on quanta ura egli si sia appli ato. Dobbiamo quindi dirgli
in anti ipo no a he punto potrebbe arrivare se solo fosse abbastanza abile. Altrimenti sarebbe seriamente da temere he egli si mettesse an ora a er are qual osa
di interessante laddove noi proibiamo ri er he ulteriori.

x7. La funzione ome atalogo delle aspettative.


Pro edendo nell'esposizione della dottrina u iale, appli hiamo i alla funzione
gia menzionata prima (x5) . Essa e ora lo strumento per la predizione della probabilita dei numeri misurati. In essa e in orporato il sommario via via raggiunto
delle aspettazioni per il futuro teoreti amente fondate, ra olte proprio ome in un
atalogo. Essa e il ponte di ollegamento e di ondizionamento tra misura e misura,
om'era nella teoria lassi a il modello e lo stato ad esso via via orrispondente.
Con questo la funzione ha altres molto in omune. Essa sara, in linea di prin ipio, determinata univo amente da un numero nito di misure sull'oggetto s elte
opportunamente, la meta di quelle he sarebbero ne essarie nella teoria lassi a.
Cos verra s elto per la prima volta il atalogo delle aspettazioni. Da qui esso
ambia ol tempo, proprio ome lo stato del modello nella teoria lassi a, in modo
obbligato e univo o (\ ausale") - l'evoluzione della funzione sara governata da
un'equazione di erenziale alle derivate parziali (del prim'ordine nel tempo e risolta
rispetto a  =t). Cio orrisponde al moto imperturbato del modello nella teoria
lassi a. Ma io vale solo n he non si esegue di nuovo una qual he misura. Ad
ogni misura e ne essario attribuire alla funzione (= al atalogo delle predizioni)
un singolare, alquanto repentino mutamento, he dipende dal numero trovato nella
misura, e he per io non si puo prevedere; da questo solo e gia hiaro he questo
se ondo tipo di variazione della funzione non ha proprio niente a he fare on la

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

403

sua evoluzione regolare tra due misure. La variazione brus a mediante la misura si
ollega strettamente alle ose dette nel x5 e e ne o uperemo an ora a fondo, essa
e il punto piu interessante di tutta la teoria. E esattamente il punto he ri hiede la
rottura on il realismo ingenuo. Per questo non si puo porre la funzione direttamente al posto del modello o della osa reale. E non gia per he da una osa reale
o da un modello non i si possano aspettare variazioni improvvise e impreviste, ma
poi he dal punto di vista realisti o l'osservazione e un pro esso di natura ome ogni
altro e non puo di per se provo are un'interruzione dell'evoluzione regolare della
natura.

x8. Teoria della misura, prima parte.


Il rigetto del realismo ha onseguenze logi he. Una variabile non ha in generale
al un valore determinato prima he io la misuri: allora misurarla non signi a
trovare il valore he essa ha. Ma allora he osa signi a? Dev'esser i tuttavia
un riterio se ondo il quale una misura sia giusta o sbagliata, un metodo buono
o attivo, pre iso o impre iso - per he insomma si meriti il nome di pro edimento
di misura. Un gio herellare qualsiasi on uno strumento indi atore in prossimita
d'un altro orpo, quando poi si fa ia una volta o l'altra una lettura, non puo tuttavia essere hiamato una misura su questo orpo. Ora, e abbastanza hiaro; se
non e la realta a determinare il valore misurato, almeno il valore misurato deve
determinare la realta, esso deve essere realmente presente dopo la misura nel solo
senso he an ora puo essere ri onos iuto. Cioe, il riterio ri hiesto puo essere solo
questo: ripetendo la misura si deve ottenere di nuovo lo stesso risultato. Ripetendola spesse volte posso veri are la pre isione del pro edimento e dimostrare
he non sto sempli emente gio ando. E divertente il fatto he questa pres rizione
oin ida esattamente on la pro edura dello sperimentatore, al quale pure il \valore
vero" non e noto n dall'inizio. Formuliamo l'essenziale nel modo seguente:
L'interazione eseguita in modo piani ato di due sistemi (oggetto misurato e
strumento di misura) si di e una misura sul primo sistema quando un indi atore
variabile direttamente per ettibile del se ondo (posizione di un indi e) si riprodu e
sempre, entro erti limiti d'errore, in seguito alla ripetizione immediata del pro esso
(sullo stesso oggetto di misura, he nel frattempo non puo esser sottoposto ad al una
in uenza ulteriore).
A questa spiegazione si dovrebbero aggiungere an ora al une ose, essa non e
una de nizione impe abile. L'empiria e piu ompli ata della matemati a e non si
las ia atturare os fa ilmente in proposizioni sempli i.
Prima della prima misura puo valere per essa una erta predizione della teoria
dei quanti. Dopo di essa vale sempre la predizione: all'interno dei limiti d'errore
an ora lo stesso valore. Il atalogo delle predizioni(= la funzione ) sara quindi
ambiato dalla misura in relazione alla variabile he misuriamo. Quando si onos e
gia da prima he il pro esso di misura e adabile, allora gia la prima misura ridu e
l'aspettazione teori a, entro i limiti d'errore, al valore trovato stesso, qualunque
possa esser stata prima l'aspettazione. Questa e la tipi a variazione brus a della
funzione on la misura, della quale si e parlato prima. E non solo per le variabili
misurate il atalogo delle aspettazioni ambia in generale in maniera imprevedibile,
ma an he per altre, in parti olare per quelle ad esse \ anoni amente oniugate".
Se prima esisteva una predizione abbastanza pre isa per l'impulso di una parti ella

404

E. SCHRO DINGER

ed ora si misura la sua posizione in modo piu pre iso di quanto sia a ettabile se ondo la legge A del x2 , io deve modi are le predizioni per l'impulso. Del resto
l'apparato di al olo della me ani a quantisti a produ e io del tutto automati amente: non esiste infatti al una funzione he, se ome d'a ordo si ri avassero da
essa le aspettazioni, ontraddirebbe la legge A.
Poi he in seguito alla misura il atalogo delle aspettazioni muta radi almente,
l'oggetto non e piu idoneo ad esibire nella loro estensione ompleta le predizioni
statisti he he erano state fatte in pre edenza; ome minimo per la variabile misurata stessa; infatti per essa si otterra ora sempre di nuovo (quasi) lo stesso valore.
Questo e il fondamento della pres rizione he e stata data gia nel x2: si puo veri are
ompletamente il ontenuto della predizione probabilisti a, ma a questo s opo si
deve ripetere ab ovo l'intero esperimento. Si deve pretrattare l'oggetto misurato (o
uno ad esso uguale) sempre esattamente ome la prima volta, osi he valga an ora
lo stesso atalogo delle aspettative (= funzione ) ome prima della prima misura.
Quindi \si ripete". (Questo ripetere signi a ora qual osa di ompletamente diverso
da prima!) Tutto questo non lo si deve fare due volte, ma moltissime. Risultera
quindi la statisti a predetta - questa e l'idea.
Si noti la di erenza tra i limiti d'errore e la statisti a d'errore della misura da un
lato, e la statisti a predetta teori amente dall'altro. Non hanno niente a he fare
l'una on l'altra. Esse si fondano su due modi ompletamente distinti di ripetizione,
dei quali s'e parlato prima.
Si o re qui l'o asione d'approfondire an ora la de nizione della misura studiata prima. Esistono strumenti di misura he rimangono nella posizione nella
quale la misura li las ia. L'indi e potrebbe an he restare blo ato per un ontrattempo. Si rifarebbe allora sempre esattamente la stessa lettura, e per la nostra
pres rizione questa sarebbe una misura parti olarmente pre isa. E lo e invero, ma
non dell'oggetto, bens dello strumento stesso! Di fatto nella nostra pres rizione
man a an ora un punto importante, he pero non si poteva dare bene prima, ioe
he osa propriamente ostituis a la di erenza tra l'oggetto e lo strumento ( he si
fa ia la lettura su quest'ultimo e solo un'esteriorita). Di iamo an he he in erti
asi lo strumento, se ne essario, va riportato al suo stato iniziale neutrale, prima
di fare una misura di ontrollo. Allo sperimentatore io e ben noto. Si oglie teori amente la osa nel modo migliore se si pres rive he per prin ipio lo strumento
di misura prima di ogni misura vada sottoposto alla stessa preparazione, si he
per esso valga ogni volta il medesimo atalogo delle aspettazioni (= funzione ),
quando lo si a osti all'oggetto. Ogni intervento sull'oggetto e inve e rigorosamente
proibito, se si deve fare una misura di ontrollo, una \ripetizione del primo tipo"
( he porta alla statisti a degli errori). Questa e la di erenza aratteristi a tra
oggetto e strumento. Per una \ripetizione del se ondo tipo" ( he serve a veri are
la predizione quantisti a) essa sparis e. La di erenza tra i due e assai irrilevante
an he nella realta.
Assumiamo an ora he in una se onda misura si possa utilizzare an he un altro
strumento di ugual ostruzione e di ugual preparazione; non deve ne essariamente
essere lo stesso; a volte lo si fa davvero, per ontrollo del primo. Puo apitare an he
he due strumenti ostruiti in modo del tutto diverso stiano tra loro nella relazione
he, se si misura on essi uno dopo l'altro (ripetizione del primo tipo!) le loro
due indi azioni si orrispondano biunivo amente. Essi misurano allora sull'oggetto
essenzialmente la stessa variabile - ioe la stessa previa opportuna ris rittura delle
s ale.

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

405

x9. La funzione ome des rizione dello stato.


Il ri uto del realismo omporta an he delle ompli azioni. Dal punto di vista
del modello lassi o il ontenuto di asserzioni momento per momento della funzione
e assai in omprensibile, esso ra hiude solo il 50% di una des rizione ompleta.
Dal nuovo punto di vista questa dev'essere ompleta per motivi he gia sono stati
a ennati alla ne del x6. Dev'essere impossibile aggiungere ad essa nuove asserzioni
giuste senza peraltro modi arla; altrimenti non si ha il diritto di designare ome
prive di signi ato tutte le domande he vadano oltre ad essa.
Da io segue he due diversi ataloghi he valgano per lo stesso sistema in ir ostanze diverse o a tempi diversi possono ben oin idere parzialmente, ma mai
in modo tale he uno sia ontenuto interamente nell'altro. Per he altrimenti un
ompletamento on ulteriori asserzioni giuste sarebbe possibile, ioe on quelle per
le quali l'altro lo supera. - La struttura matemati a della teoria soddisfa automati amente questa pres rizione. Non esiste al una funzione he dia esattamente le
stesse risposte di un'altra, ed an ora al une di piu.
Per io, quando la funzione di un sistema ambia, sia per onto suo, sia in
seguito a misure, nella nuova funzione devono sempre man are delle asserzioni he
erano ontenute nella pre edente. Nel atalogo non possono essere avvenute solo
delle nuove registrazioni, devono aver avuto luogo an he delle an ellazioni. Ora
delle onos enze possono ben essere a quisite, ma non perse. Le an ellazioni signi ano quindi he le a ermazioni he prima eran giuste ora sono divenute sbagliate.
Un'a ermazione giusta puo divenire sbagliata solo se ambia l'oggetto alla quale
essa si riferis e. Ritengo inoppugnabile esprimere os queste on lusioni:
Legge 1: Quando si hanno funzioni diverse il sistema si trova in stati diversi.
Se si parla solo di sistemi per i quali si ha in generale una funzione , l'inversa
di questa legge si s rive:
Legge 2: Per funzioni uguali il sistema si trova nello stesso stato.
Quest'inversa non dis ende dalla legge 1, bens, senza utilizzo della stessa, direttamente dalla ompletezza o massimalita. Se on egual atalogo delle aspettazioni
fosse an ora possibile una di erenza, signi herebbe he quello non da risposta a
tutte le domande legittime. - Le parole di quasi tutti gli autori danno per buone le
due leggi pre edenti. Esse ostruis ono ovviamente un nuovo tipo di realta, ritengo
in modo del tutto legittimo. Esse non sono del resto trivialmente tautologi he, non
pure spiegazioni a parole di \stato". Senza l'ipotesi della massimalita del atalogo delle aspettazioni la variazione della funzione potrebbe essere prodotta dalla
sempli e ri hiesta di nuove informazioni.
Potremmo in ontrare tuttavia an ora un'obiezione ontro la derivazione della
legge 1. Si potrebbe dire he ognuna individualmente delle asserzioni o onos enze
he essa tratta e tuttavia un'asserzione sulle probabilita, he le ategorie giusto o
sbagliato non si appli ano rispetto al aso singolo, ma rispetto a una ollezione he
si realizza preparando mille volte il sistema nello stesso modo (per poi far seguire la
stessa misura; vedasi il x8). Cio va bene, ma dobbiamo assi urare he tutti i membri
di questa ollezione abbiano la stessa gia itura, poi he per ias uno vale la stessa
funzione , lo stesso atalogo delle aspettazioni, e noi non possiamo aggiungere
di erenze he non siano espresse dal atalogo (vedasi il fondamento della legge
2). La ollezione onsiste quindi di asi individuali identi i. Se un'a ermazione
riguardo ad essa e sbagliata, an he il aso singolo dev'essere ambiato, altrimenti
la ollezione sarebbe an ora la stessa.

406

E. SCHRO DINGER

x10. Teoria della misura, se onda parte.


Ora e stato po 'anzi detto (x7) e spiegato (x8) he ogni misura sospende la
legge he governa normalmente la variazione temporale ontinua della funzione
e introdu e al posto di essa una variazione del tutto diversa, he non e governata
da nessuna legge, ma e dettata solamente dal risultato della misura. Pero durante
una misura non dovrebbero valere altre leggi di natura he quelle normali, infatti,
onsiderata oggettivamente, essa e un pro esso naturale ome ogni altro, e non puo
interrompere il orso regolare della natura. Poi he essa spezza quello della funzione
, quest'ultima non puo - os abbiamo detto nel x7 - valere ome immagine di
tentativo di una realta obbiettiva ome il modello lassi o. Ma nell'ultima sezione
essa si e tuttavia un po' ristallizzata.
Cer o di nuovo, rimar ando le parole hiave, di porre in rilievo he: 1. Il salto
del atalogo delle aspettazioni all'atto della misura e inevitabile, infatti se la misura
deve avere un qual he senso, dopo una buona misura si deve avere il valore misurato.
2. La variazione ol salto non origina ertamente dalla legge obbligatoria valida
normalmente, infatti essa dipende dal valore misurato, he e imprevedibile. 3. La
variazione in ne (a ausa della massimalita) determina an he perdita di onos enza,
ma la onos enza non puo essere dimenti ata, quindi deve mutare l'oggetto - an he
on variazioni per salti e in essi an he in modo imprevedibile, diversamente dal
solito.
Come si on ilia questo? La osa non e per niente fa ile. E il punto piu dif ile e piu interessante della teoria. Dobbiamo evidentemente er are di apire
l'interazione tra oggetto misurato e strumento di misura. Bisogna premettere al une onsiderazioni molto astratte.
Il problema e questo. Se per due orpi ompletamente separati, o per meglio dire,
per ias uno di essi individualmente esiste un atalogo ompleto delle aspettazioni
- un sommario massimale della onos enza - una funzione - allora la si possiede
evidentemente an he per i due orpi insieme, ioe quando si pensa he non ognuno
di essi preso singolarmente, ma i due insieme ostituis ano l'oggetto del nostro
interesse, delle nostre domande riguardo al futuro4 .
Ma l'inverso non e vero. La onos enza massimale di un sistema omplessivo
non in lude ne essariamente la onos enza massimale di tutte le sue parti, neppure
quando le stesse sono tra loro ompletamente separate e al momento non si in uenzano vi endevolmente. E infatti possibile he una parte di io he si sa si riferis a
a relazioni o ondizioni tra i due sistemi parziali ( i limiteremo a due), nel modo
seguente: quando una determinata misura sul primo sistema ha questo risultato,
per una determinata misura sul se ondo vale la statisti a delle aspettazioni os e
os; ma se la misura onsiderata sul primo sistema ha quel risultato, allora per il
se ondo vale una ert'altra aspettazione; se per il primo s'ottiene un terzo risultato,
per il se ondo vale un'altra aspettazione an ora, e os via, alla maniera di una disgiunzione ompleta di tutti i numeri misurati, he la misura di volta in volta presa
in onsiderazione sul primo sistema puo in generale produrre. In tal modo un erto
pro esso di misura o, io he e lo stesso, una erta variabile del se ondo sistema
puo essere ollegata al valore an ora in ognito di una erta variabile del primo,
4 Evidentemente. Potrebbero non man are asserzioni riguardanti la relazione mutua dei due
orpi. Ma io sarebbe, per lo meno per uno dei due, qual osa he interviene nella sua funzione .
E io non puo a adere.

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

407

e ovviamente an he vi eversa. Quando su ede he tali proposizioni ondizionali


siano presenti nel atalogo omplessivo esso non puo essere massimale riguardo al
sistema singolo. Poi he il ontenuto di due ataloghi individuali massimali gia di
per se ostituirebbe un atalogo omplessivo massimale, non potrebbero intervenire
an he le proposizioni ondizionali.
Queste predizioni ondizionate non sono peraltro una osa he i piove qui inattesa. Esistono in ogni atalogo delle aspettazioni. Se si onos e la funzione
e si fa una erta misura e questa ha un erto risultato, si onos e la nuova funzione , voila tout. Solo nel aso presente, quando il sistema omplessivo onsiste
di due parti ompletamente separate, la fa enda risalta ome qual osa di singolare. Poi he in tal modo a quista un senso distinguere tra misure sull'uno e misure
sull'altro sistema parziale. Cio pro ura a ias uno di essi il pieno diritto ad aspirare ad un atalogo massimale privato; rimane pero possibile he una parte della
onos enza omplessiva ottenibile venga per os dire dissipata in proposizioni ondizionali he gio ano tra i sistemi parziali, e os las i inadempiute le aspirazioni
private - sebbene il atalogo omplessivo sia massimale, ioe sebbene la funzione
del sistema omplessivo sia nota.
Fermiamo i per un istante. L'a ermazione nella sua astrattezza di e propriamente gia tutto: la onos enza migliore possibile di un tutto non impli a ne essariamente la stessa osa per le sue parti. Tradu iamo io nel linguaggio del x9: il
tutto e in un erto stato, le sue parti prese per onto loro no.
- Ma ome? Un sistema deve pur essere in qual he stato.
= No. Stato e la funzione , e il sommario massimale delle onos enze. Non
devo essermelo pro urato, posso esser stato pigro. Allora il sistema non e in nessuno
stato.
- Bene, ma allora an he la proibizione agnosti a delle domande non vale e posso
nel nostro aso pensare: il sistema parziale e gia in un qual he stato (= funzione
), soltanto non lo onos o.
= Alt. Purtroppo no. Non vale nessun \soltanto non lo onos o". Infatti per il
sistema omplessivo esiste la onos enza massimale. L'insu ienza della funzione ome sostituto del modello deriva es lusivamente
dal fatto he non la si ha sempre. Quando la si ha, essa puo valere in tutto e per
tutto ome des rizione dello stato. Ma talvolta non la si ha in asi nei quali i si
potrebbe aspettare d'averla fa ilmente. E non si puo postulare allora he \in realta
essa sia gia determinata, solo he non la si onos e". Il punto di vista s elto una
volta per tutte lo proibis e. \Essa" e infatti una somma di onos enze, e onos enze
he nessuno onos e non sono niente. Andiamo avanti. Che una parte della onos enza si libri nella forma di proposizioni ondizionali disgiuntive tra due sistemi non puo erto a adere se andiamo
a prendere i due agli estremi opposti dell'universo e li giustapponiamo senza interazione. Allora infatti i due non \sanno" nulla l'uno dell'altro. E impossibile he
una misura su di uno possa fornire un appiglio su he osa i si debba aspettare
dall'altro. Se esiste un \intre io delle predizioni", esso puo evidentemente originare soltanto dal fatto he una volta in passato i due orpi hanno ostituito un
sistema in senso proprio, ioe sono stati in interazione, ed hanno las iato tra e
l'uno sull'altro. Quando due orpi separati, he individualmente siano onos iuti in
modo massimale, vengono in una situazione nella quale interagis ono tra loro, e si
separano di nuovo, allora si veri a di regola la situazione he prima ho hiamato
intre io della nostra onos enza ir a i due orpi. Il atalogo delle aspettazioni

408

E. SCHRO DINGER

omplessivo onsiste dapprin ipio di una somma logi a dei ataloghi individuali;
durante il pro esso esso evolve in modo obbligato se ondo la legge nota (di misura
infatti non si parla). La onos enza resta massimale, ma alla ne, quando i orpi
si sono separati di nuovo, non si e s omposta nuovamente in una somma logi a di
onos enze ir a i orpi singoli. Cio he di queste si e an ora onservato puo esser
diventato sottomassimale, eventualmente in modo assai forte. - Si osservi il grande
divario rispetto alla teoria modellisti a lassi a, nella quale ovviamente on stati
iniziali noti e on un'interazione nota gli stati nali sarebbero individualmente noti
in modo esatto.
Il pro esso di misura des ritto nel x8 ade ora esattamente sotto questo s hema
generale, se lo appli hiamo al sistema omplessivo oggetto misurato + strumento
di misura. Se in tal modo i ostruissimo un'immagine oggettiva di questo pro esso, ome di un altro qualsiasi, potremmo sperare di spiegare gli strani salti della
funzione , se non addirittura di a antonarli. Quindi adesso un orpo e l'oggetto
misurato, l'altro lo strumento. Per evitare ogni intervento dall'esterno, fa iamo s
he lo strumento si inseris a nell'oggetto automati amente mediante un'orologeria
in orporata, e allo stesso modo si ritragga. Di eriamo la lettura stessa, poi he
vogliamo studiare in primo luogo io he a ade \oggettivamente"; las iamo he
il risultato si registri automati amente nello strumento per un utilizzo su essivo,
proprio ome oggi spesso si fa.
Come vanno le ose ora, on una misura eseguita automati amente? Possediamo
ome prima un atalogo delle aspettazioni massimale per il sistema omplessivo. Il
valore registrato della misura ovviamente non vi e ompreso. Rispetto allo strumento il atalogo e quindi assai in ompleto, esso non i di e neppure dove il pennino
ha las iato la sua tra ia. (Ci si ri ordi del gatto avvelenato!) Su ede he la nostra
onos enza e sublimata in proposizioni ondizionali: se il segno e alla graduazione
1, allora per l'oggetto misurato valgono questo e questo, se e alla 2, allora valgono
questo e quello, se e alla 3, allora una terza osa, e os via. Ma la funzione
dell'oggetto misurato ha fatto un salto? Si e evoluta se ondo la legge obbligatoria
(se ondo l'equazione di erenziale alle derivate parziali)? Ne l'una osa ne l'altra.
Essa non esiste piu. Se ondo la legge obbligatoria per la funzione omplessiva, si
e ingarbugliata on quella dello strumento di misura. Il atalogo delle aspettazioni
dell'oggetto si e suddiviso in una disgiunzione ondizionale di ataloghi delle aspettazioni, ome un Baedeker he venga suddiviso a regola d'arte. In ogni sezione vi e
inoltre an ora la probabilita he essa abbia luogo - opiata dal atalogo delle aspettazioni originario dell'oggetto. Ma quale abbia luogo - quale parte del Baedeker sia
da usare per la prose uzione del viaggio, lo si puo trovare solo mediante l'ispezione
reale del segno.
E se noi non ontrollassimo? Supponiamo he sia stato registrato fotogra amente e he per disgrazia la pelli ola abbia preso lu e prima di essere sviluppata.
Oppure abbiamo inserito per sbaglio della arta nera al posto della pelli ola. Allora on la misura sfortunata non solo non abbiamo appreso niente di nuovo, ma
abbiamo perso della onos enza. Cio non e sorprendente. A ausa d'un intervento
esterno la onos enza he si ha di un sistema sara ovviamente sempre rovinata. Si
deve predisporre l'intervento in modo molto auto per he la si possa re uperare in
seguito.
Che osa abbiamo ottenuto on questa analisi? In primo luogo l'intuizione della
suddivisione disgiuntiva del atalogo delle aspettazioni, he an ora si ottiene in
modo del tutto ontinuo, e he e resa possibile dall'immersione di strumento e

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

409

oggetto in un atalogo omune. Da questo amalgama l'oggetto puo esser di nuovo


liberato solo mediante il fatto he il soggetto vivente assume onos enza reale del
risultato della misura. Prima o poi questo dove su edere, se io he ha avuto
luogo si deve hiamare davvero una misura, - per quanto i possa stare a uore di
analizzare il pro esso nel modo piu oggettivo possibile. E questa e la se onda intuizione he otteniamo: solo on questa ispezione, he risolve la disgiunzione, su ede
qual osa di dis ontinuo, on un salto. Si e indotti a hiamarlo un atto mentale,
poi he l'oggetto e gia sta ato e non viene piu in uenzato si amente; io he gli
doveva apitare e gia avvenuto. Ma non sarebbe proprio giusto dire he la funzione
dell'oggetto, he altrimenti varierebbe, indipendentemente dall'osservatore, se ondo un'equazione di erenziale alle derivate parziali, adesso ambia on un salto
a seguito di un atto mentale. Infatti essa era andata persa, non 'era piu. Cio he
non 'e non puo nean he ambiare. Essa viene ri reata, rifatta, viene distri ata dalla
onos enza ingarbugliata he si possiede mediante un atto di per ezione, he di fatto
non determina piu un'azione si a sull'oggetto misurato. Dalla forma nella quale
si onos eva da ultimo la funzione a quella nuova, nella quale essa riappare, non
porta nessuna via ontinua - i si va tramite la sparizione. Se si onfrontano le due
forme, la osa sembra un salto. In realta sono intervenuti a adimenti importanti,
ioe l'interazione dei due orpi, durante la quale l'oggetto non possedeva nessun
atalogo delle aspettazioni privato e non aveva neppure al una pretesa riguardo ad
esso, poi he non era indipendente.

x11. La soppressione dell'intre io. Il risultato dipendente dalla volonta dello sperimentatore.
Ritorniamo sul aso generale dell'\intre io", senza avere direttamente sott'o hio il aso parti olare di un pro esso di misura, ome sopra. I ataloghi delle
aspettazioni di due orpi A e B siano stati intre iati da un'interazione pre edente. Ora i orpi siano di nuovo separati. Allora ne posso prendere uno, sia B ,
e ompletare la mia onos enza divenuta sottomassimale di esso mediante misure
in su essione no ad una massimale. A ermo: solo quando i saro rius ito per la
prima volta, e non prima, l'intre io sara risolto, e in se ondo luogo mediante le
misure su B , utilizzando le proposizioni ondizionali he esistono, avro onseguito
una onos enza massimale an he di A.
Infatti in primo luogo la onos enza del sistema omplessivo resta sempre massimale, poi he non sara in ogni aso rovinata da misure buone e pre ise. In se ondo
luogo: proposizioni ondizionali della forma \se per A : : : .., allora per B : : : ..",
non possono piu esistere, dal momento he abbiamo ottenuto un atalogo massimale di B . Allora esso non e ondizionato e in esso non puo piu intervenire nulla di
relativo ad A. Terzo: proposizioni ondizionali in direzione inversa (\se per B : : : ..,
allora per A : : : ..") si trasformano in proposizioni riguardanti solo A, poi he tutte
le probabilita per B sono gia note in forma in ondizionata. L'intre io e quindi rimosso senza residui, e poi he la onos enza del sistema totale e rimasta massimale,
puo solo onsistere nel fatto he oltre al atalogo massimale di B se ne trova uno
simile per A.
E non puo su edere he A sia onos iuto indirettamente, mediante le misure di
B , gia in modo massimale, prima he lo sia B . Infatti allora tutte le on lusioni
funzionerebbero in senso inverso, ioe an he B lo sarebbe. I sistemi sono onos iuti
in modo massimale allo stesso tempo, ome a ermato. Si nota inoltre he io

410

E. SCHRO DINGER

varrebbe an he se non si restringessero le misure proprio ad uno dei due sistemi.


Ma l'interessante e proprio he i si possa restringere ad uno dei due; he in questo
modo si raggiunga lo s opo.
E las iato ompletamente all'arbitrio dello sperimentatore quali misure vadano
ompiute su B ed in quale sequenza. Egli non ha bisogno di s egliere variabili
parti olari per poter usare le proposizioni ondizionali. Puo tranquillamente fare
un piano he lo porterebbe ad una onos enza massimale di B an he se su B non
onos esse proprio nulla. Non puo arre are al un danno he egli porti questo piano
alla on lusione. Quando egli onsidera dopo ogni misura se ha gia raggiunto lo
s opo, lo fa solo per risparmiarsi dell'altro lavoro super uo.
Quale atalogo di A si ottenga indirettamente in tal modo, dipende evidentemente dai numeri misurati he risultano su B (prima he l'intre io sia del tutto
risolto; dai su essivi non piu, nel aso he fossero super uamente rimisurati). Si
supponga ora he io abbia in un erto aso ottenuto in tal modo un atalogo di A.
Allora posso ri ettere e pensare se forse ne avrei trovato un altro, se avessi messo
in opera un altro piano di misura su B . Ma tuttavia, sia he abbia in uenzato
il sistema A nel modo reale o nell'altro modo pensato, le asserzioni dell'altro atalogo, quali he possano essere, devono pure essere giuste. Devono quindi essere
ompletamente ontenute nel primo, poi he il primo e massimale. Ma lo dovrebbe
essere an he il se ondo. Quindi esso dev'essere identi o al primo.
Stranamente la struttura matemati a della teoria non soddisfa a atto in modo
automati o questa pres rizione. Anzi peggio, si possono ostruire degli esempi nei
quali la pres rizione e ne essariamente violata. Invero si puo in ogni esperimento
eseguire di fatto solo una sequenza di misure (sempre su B !); allora quando io e
avvenuto l'intre io e risolto e on ulteriori misure su B non si apprende piu nulla
su A. Ma esistono asi di intre io nei quali per le misure su B sono proponibili
due programmi determinati, ias uno dei quali 1. deve portare allo s ioglimento
dell'intre io, 2. deve portare ad un atalogo di A, al quale l'altro non puo assolutamente portare - quali he siano i numeri misurati he possono risultare nell'uno
o nell'altro aso. Su ede infatti sempli emente he le due sequenze del atalogo
di A, he si possono ottenere on l'uno o on l'altro programma, sono nettamente
separate e non hanno un singolo termine in omune.
Questi sono asi parti olarmente esasperati, nei quali la on lusione appare os
evidente. In generale i si deve ri ettere piu attentamente. Quando vengono presentati due programmi per le misure su B e le due sequenze del atalogo di A alle
quali essi possono portare, non basta a atto he le due sequenze abbiano uno o
al uni termini in omune per poter dire: toh, allora uno di questi si presentera sempre - e quindi sostenere he la pres rizione e \presumibilmente soddisfatta". Cio
non basta. Infatti si onos e la probabilita di ogni misura su B , onsiderata ome
misura sull'intero sistema, e on molte ripetizioni ab ovo ias una si deve realizzare
on la frequenza ad essa destinata. Le due sequenze del atalogo A dovrebbero
quindi oin idere termine a termine e inoltre le probabilita in ias una sequenza
dovrebbero essere le stesse. E io non solo per questi due programmi, ma per ias uno degli in niti he si possono es ogitare. Ma non se ne parla minimamente.
La pres rizione he il atalogo A he si ottiene debba essere sempre lo stesso quali
he siano le misure su B on le quali lo si porti alla lu e, questa pres rizione non e
soddisfatta proprio mai.
Esporremo ora un sempli e esempio \esasperato".

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

411

x12. Un esempio.5.
Per sempli ita onsideriamo due sistemi on solo un grado di liberta ias uno.
Cioe ognuno di essi sara aratterizzato mediante una oordinata q ed un impulso p
ad esso anoni amente oniugato. L'immagine lassi a sarebbe quella d'un punto
materiale mobile solo lungo una retta, ome le palline di quel gio attolo ol quale i
bambini imparano a far di onto. p e il prodotto massa per velo ita. Per il se ondo
sistema indi hiamo i due elementi determinanti on Q e P maius ole. Se i due siano
\in lati sullo stesso lo", non abbiamo da dirlo nel nostro dis orso astratto. Ma se
an he lo fossero, puo tuttavia esser omodo non al olare q e Q dalla stessa origine.
L'equazione q = Q non deve signi are ne essariamente oin idenza. I due sistemi
possono malgrado io essere del tutto separati.
Nel lavoro itato si mostra he tra questi due sistemi puo esistere un intre io,
he in un dato istante, al quale tutto il seguito si riferis e, si indi hera in breve on
le due equazioni
q = Q e p = P:
Cioe: io so he se una misura di q da un erto valore sul primo sistema, una misura
di Q eseguita subito dopo sul se ondo dara lo stesso valore e vi e versa; so inoltre
he se una misura di p sul primo sistema da un erto valore, una misura di P
eseguita subito dopo dara il valore opposto e vi e versa.
Una singola misura di q o di p oppure di Q ovvero di P leva l'intre io e rende
entrambi i sistemi noti in modo massimale. Una se onda misura sullo stesso sistema
ora modi a solo la risposta riguardo ad esso, e non insegna piu nulla riguardo
all'altro. Quindi non si possono veri are entrambe le equazioni on un esperimento
solo. Si puo pero ripetere l'esperimento ab ovo mille volte; si puo riproporre sempre
lo stesso intre io; a apri io si puo veri are o l'una o l'altra equazione; io he
di volta in volta i si degna di veri are lo si trova onfermato. Supponiamo he
io sia a aduto.
Se poi al milleunesimo esperimento vien voglia di rinun iare a veri he ulteriori
e, al posto di esse, di misurare sul primo sistema q e sul se ondo P , e si trova

q = 4; P = 7;
si puo allora dubitare he

q = 4; p = 7

sarebbe stata una giusta predizione per il primo sistema, oppure

Q = 4; P = 7
una giusta predizione per il se ondo? Non veri abili nel loro pieno ontenuto on
un esperimento singolo, queste non sono a atto predizioni quantisti he, ma giuste,
poi he hi si ostinasse non si esporrebbe ad al una delusione, qualunque meta avesse
pur s elto di veri are.
Non si possono aver dubbi in proposito. Ogni misura e sul suo sistema la prima.
Le misure su sistemi separati non possono in uenzarsi direttamente, io sarebbe

A. Einstein, B. Podolsky e N. Rosen, Physi . Rev. , 777 (1935). La omparsa di questo


lavoro ha dato lo stimolo per la presente - la hiamero relazione o onfessione generale?
5

47

412

E. SCHRO DINGER

magia. Non puo trattarsi di numeri asuali se da mille prove risulta he le misure
eseguite la prima volta oin idono.
Il atalogo delle predizioni q = 4, p = 7 sarebbe ovviamente ipermassimale.

x13. Prose uzione dell'esempio: tutte le misure possibili sono univo amente intre iate.
Ora se ondo la dottrina della me ani a quantisti a, he seguiamo qui no alle
sue ultime onseguenze, una predizione in questa ir ostanza non e possibile. Molti
miei ami i si tranquillizzano os e spiegano: io he un sistema avrebbe risposto
allo sperimentatore, se... , - non ha niente a he fare on una misura reale e per io
dal nostro punto di vista epistemologi o non i porta a nulla.
Ma rendiamo i la fa enda an ora una volta del tutto hiara. Con entriamo
l'attenzione sul sistema ontrassegnato dalle lettere minus ole p, q, hiamiamolo
per brevita quello \pi olo". La fa enda sta ertamente os: al sistema pi olo,
mediante misura diretta su di esso, io posso porre una delle due domande, o quella
riguardo a q oppure quella riguardo a p. Prima di farlo posso, se voglio, on una
misura sull'altro sistema ompletamente separato ( he onsidereremo ome apparato ausiliario) essermi pro urato la risposta ad una di queste domande, oppure
posso avere l'intenzione di pro urarmela dopo. Il mio sistema pi olo, ome uno
studente all'esame, non puo a atto sapere se io l'abbia fatto e per quale domanda,
ovvero se e per quale io abbia intenzione di farlo dopo. Con un numero su ientemente grande di esperimenti preliminari so he lo studente risponde sempre giusto
alla prima domanda he io gli pongo. Da io segue he egli onos e in ogni aso la
risposta a entrambe le domande. Che il rispondere alla prima domanda he mi e
venuto voglia di porre abbia stan ato o onfuso lo studente in modo tale he le sue
risposte su essive non siano valide non ambia proprio niente riguardo a questa
veri a. Nessun direttore di ginnasio, qualora questa situazione si ripetesse on
migliaia di studenti di ugual provenienza, giudi herebbe diversamente, tanto egli si
hiederebbe stupito he osa renda tutti gli studenti os stupidi o renitenti dopo
aver risposto alla prima domanda. Non gli verrebbe in mente he la onsultazione
da parte sua, dell'insegnante, di un manuale suggeris a allo studente la risposta
giusta, o, nel aso he l'insegnante abbia voglia di ontrollare dopo la risposta soddisfa ente dello studente, he la risposta abbia mutato il testo del ta uino a favore
dello studente.
Il mio sistema pi olo ontiene quindi per la domanda su q e per la domanda su
p una risposta del tutto determinata gia nel aso he essa sia la prima he gli si
ponga direttamente. Questa prontezza non puo ambiare d'un bri iolo per il fatto
he io misuri Q sul sistema ausiliario (nella metafora: he l'insegnante er hi una
delle domande nel suo ta uino e inoltre pero rovini on una ma hia d'in hiostro
la pagina dove sta l'altra risposta). Il me ani o quantisti o sostiene he dopo
una misura di Q sul sistema ausiliario al mio sistema pi olo spetta una funzione
nella quale \q e del tutto pre iso, ma p e ompletamente indeterminato". E
tuttavia, ome detto prima, non e ambiato d'un bri iolo il fatto he il mio sistema
pi olo abbia gia an he per la domanda su p una risposta del tutto determinata, e
pre isamente la stessa di prima.
Ma la fa enda e an ora molto piu malmessa. Non solo il mio studente sveglio
ha gia sia per la domanda su q he per la domanda su p una risposta del tutto
determinata, ma an he per mille altre, e senza he io possa minimamente indovinare

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

413

la te ni a mnemoni a on la quale egli ottiene io. p e q non sono le sole variabili


he io posso misurare. An he ad una qualsiasi ombinazione di esse, per esempio

p2 + q2
orrisponde se ondo il punto di vista della me ani a quantisti a una misura del
tutto determinata. Ora si mostra6 he an he per questa la risposta si puo stabilire
on una misura sul sistema ausiliario, ioe on la misura di P 2 + Q2 ; e he le risposte
sono esattamente uguali. Se ondo regole generali della me ani a quantisti a per
questa somma di quadrati puo risultare solo un valore della su essione
h; 3h; 5h; 7h; : : : : : : :
La risposta, he il mio sistema pi olo ha gia per la domanda su p2 + q2 (nel aso
he questa debba essere la prima he si a ronti) dev'essere un numero di questa
su essione. - Esattamente allo stesso modo su ede on la misura di

p2 + a2 q2 ;
dove a dev'essere una qualsiasi ostante positiva. In questo aso se ondo la me ani a quantisti a la risposta dev'essere un numero della su essione seguente:
ah; 3ah; 5ah; 7ah; : : : : : : :
Per ogni valore numeri o di a si ottiene una nuova domanda, per ias una il mio
sistema pi olo ontiene gia una risposta presa dalla su essione ( ostruita on il
orrispondente valore di a).
La osa piu sorprendente e ora: non e possibile he queste risposte stiano tra
loro nella relazione data dalle formule! Infatti sia q0 la risposta he si e gia avuta
per la domanda su q, p0 la risposta per la domanda su p; allora non e possibile he
p0 2 + a2 q0 2
ah
sia uguale ad un numero intero dispari per valori numeri i determinati p0 e q0 ,
e per ogni numero positivo arbitrario a. Ma questo non e solo un operare on
numeri immaginati, he non si possono misurare realmente. Due dei numeri si
possono pro urare davvero, per esempio q0 e p0 , uno mediante misura diretta, l'altro
mediante misura indiretta. E allora i si puo onvin ere del fatto (sit venia verbo)
he l'espressione pre edente ostruita on i numeri misurati q0 e p0 e on un a
arbitrario, non e a atto un numero intero dispari.
A prima vista il difetto nella onnessione delle diverse risposte tenute pronte
(nella \te ni a mnemoni a" dello studente) e ompleto, il bu o non potra essere
olmato da un'algebra della me ani a quantisti a di nuovo tipo. Il difetto e tanto
piu sorprendente per he si puo dimostrare altres: l'intre io e gia ssato univo amente dalle pres rizioni q = Q e p = P . Se sappiamo he le oordinate sono uguali
e he gli impulsi sono uguali ma di segno opposto, se ondo la me ani a quantisti a
risulta una orrispondenza biunivo a ompletamente determinata di tutte le misure
possibili sui due sistemi. Per ogni misura sul \pi olo" si puo ottenere il valore
6

E. S hrodinger, Pro . Cambridge philos. So . (in stampa).

414

E. SCHRO DINGER

numeri o mediante una misura opportunamente predisposta sul \grande", ed ogni


misura sul grande orienta parimenti sul risultato he un erto tipo di misura sul
pi olo dara o ha dato. (Naturalmente nello stesso senso ome sempre nora: su
ogni sistema onta solo la misura vergine.) Se abbiamo portato i due sistemi nella
situazione he essi (per dirla in breve) oin idano in oordinata ed impulso, essi
oin idono (per dirla in breve) an he rispetto a tutte le altre variabili.
Ma ome i valori numeri i di tutte queste variabili dipendano l'uno dall'altro in
un sistema non lo sappiamo, sebbene il sistema per ognuna debba averne gia pronto
uno ben determinato: infatti se vogliamo possiamo venirlo a sapere mediante il
sistema ausiliario e lo troviamo poi sempre onfermato on misura diretta.
Poi he non sappiamo nulla sulla relazione tra i valori delle variabili predisposti in
un sistema, si dovra ora pensare he non ne sussista al una, he possano veri arsi
ombinazioni largamente arbitrarie? Cio signi herebbe he a un si atto sistema
on \un grado di liberta" non sarebbero ne essari per una des rizione adeguata solo
due numeri, ome vorrebbe la me ani a lassi a, ma molti di piu, forse in niti.
Ma e tuttavia sorprendente he due sistemi oin idano sempre in tutte le variabili,
se oin idono in due. Si dovrebbe quindi assumere in se ondo luogo he io dipenda
dalla nostra inettitudine; si dovrebbe pensare he noi non siamo prati amente in
grado di portare due sistemi in una situazione nella quale essi oin idano rispetto
a due variabili senza introdurre, volenti o nolenti, la oin idenza an he per tutte le
variabili rimanenti, sebbene io non sia di per se ne essario. Si devono fare queste
due ipotesi, per non avvertire la man anza totale di omprensione della relazione
tra i valori delle variabili all'interno di un sistema ome un grosso guaio.

x14. La variazione dell'intre io ol tempo. Ri essioni sulla posizione


spe iale del tempo.
Forse non e super uo ri ordare he tutto io he e stato detto nelle sezioni 12 e
13 si riferis e ad un solo istante. L'intre io non e invariabile nel tempo. Permane
ertamente un intre io biunivo o di tutte le variabili, ma la orrispondenza ambia.
Cio signi a quanto segue. Ad un tempo t su essivo si puo ben venire a sapere di
nuovo, on una misura sul sistema ausiliario, il valore di q o di p he si ha allora,
ma le misure he a questo ne si devono fare sul sistema ausiliario sono diverse.
Quali siano, lo si puo vedere fa ilmente in un aso sempli e. Naturalmente ora si ha
dipendenza dalle forze he agis ono all'interno dei due sistemi. Assumiamo he non
agis a al una forza. Per sempli ita porremo he la massa sia uguale per i due e la
hiameremo m. Allora nel modello lassi o gli impulsi p e P resterebbero ostanti,
poi he sono dati dalle velo ita moltipli ate per le masse; e le oordinate al tempo
t, alle quali per distinguere apporremo l'indi e t (qt ; Qt ), si al oleranno da quelle
iniziali, he hiameremo an ora q; Q, nel modo seguente:

p
P
t; Qt = Q + t:
m
m
Parliamo in primo luogo del sistema pi olo. Il modo piu naturale per des riverlo
lassi amente al tempo t e dando la oordinata e l'impulso a questo tempo, ioe
mediante qt e p. Ma si puo fare an he diversamente. Al posto di qt si puo dare
an he q. Pure q e un \elemento determinante al tempo t", e proprio ad ogni tempo
t, e pre isamente uno he non ambia ol tempo. Cio e molto simile al fatto he
io posso dare un erto elemento determinante della mia stessa persona, ioe la mia
qt = q +

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

415

eta, o mediante il numero 48, he ambia ol tempo e he nel aso del sistema
orrisponde a dare qt , oppure ol numero 1887, ome e usuale sui do umenti, e he
orrisponde a dare q. Ora, per quanto sopra si ha

q = qt

p
t:
m

Analogamente per il se ondo sistema. Introdu iamo quindi ome elementi determinanti
p
per il primo sistema qt
t e p;
m
P
t e P:
per il se ondo sistema Qt
m
Il vantaggio e he tra questi si mantiene in permanenza lo stesso intre io:

qt
o risolvendo:

p
t = Qt
m

P
t; p = P;
m

2t
P ; p = P:
m
Cio he ambia ol tempo e quindi solo questo: la oordinata del sistema \pi olo" non sara determinata sempli emente mediante una misura della oordinata
sul sistema ausiliario, ma attraverso una misura dell'aggregato

qt = Q t

Qt

2t
P:
m

Al riguardo pero non i si deve proporre di misurare Qt e P , infatti io non da
nulla. Ma si deve pensare, ome sempre si deve pensare nella me ani a quantisti a,
he si ha un pro edimento di misura diretto per questo aggregato. Per il resto vale
per ogni istante, on questo mutamento, tutto io he e stato detto nelle sezioni 12
e 13; in parti olare esiste in ogni istante l'intre io biunivo o di tutte le variabili
assieme alle sue male onseguenze.
Le ose vanno esattamente os an he quando all'interno di ogni sistema agis e
una forza, ma allora qt e p si intre iano on variabili he si ompongono on Qt e
P in modo piu ompli ato.
Ho spiegato questo in breve per he possiamo ri ettere su quanto segue. Che
l'intre io ambi on il tempo i rende un po o meditabondi. Tutte le misure di
ui s'e parlato devono forse essere eseguite in un tempo brevissimo, propriamente
in modo istantaneo, senza durata, per giusti are le inesorabili onseguenze? Si
puo s a iare lo spettro fa endo presente he le misure ri hiedono tempo? No.
In ogni singolo esperimento e ne essaria solo una misura su ogni sistema; vale solo
quella vergine, le su essive sarebbero omunque irrilevanti. Quanto a lungo duri la
misura non o orre he 'interessi, poi he non ne vogliamo far seguire una se onda.
Si devono solo allestire le due misure verginali in modo tale he esse produ ano
i valori delle variabili per lo stesso pre iso istante a noi noto in pre edenza; noto
in pre edenza, per he dobbiamo indirizzare le misure sulla oppia di variabili he
proprio in quell'istante e intre iata.
- Forse non e possibile indirizzare le misure in questo modo?

416

E. SCHRO DINGER

= Forse. Lo sospetto addirittura. Solo: l'attuale me ani a quantisti a deve


ri hiedere io. Infatti essa e ora os sistemata he le sue predizioni son fatte sempre
per un determinato istante. Poi he esse si devono riferire a valori misurati, non
avrebbero al un ontenuto se non si potessero misurare per un istante determinato
le variabili in questione, sia he la misura duri molto, o po o.
Quando apprendiamo il risultato i e ovviamente del tutto indi erente. Cio ha
dal punto di vista teori o os po a rilevanza ome il fatto he si impieghi un mese
per integrare le equazioni di erenziali del tempo per i prossimi tre giorni. - Il
paragone drasti o on l'esame dello studente e alla lettera inesatto in al uni punti,
ma lo spirito e giusto. L'espressione \il sistema sa" forse non viene ad avere piu il
signi ato he la risposta sgorga dalla situazione di un istante, essa puo forse essere
attinta da una su essione di situazioni he si estende per un spazio di tempo nito.
Ma an he se fosse os non avremmo bisogno di preo upar i, pur he il sistema in
qual he modo attingesse da se la sua risposta senza un altro aiuto, ome quando
gli di iamo (mediante il dispositivo sperimentale) a quale domanda desideriamo
he risponda; e pur he la risposta stessa sia asso iata univo amente ad un istante;
osa he bene o male si deve presupporre per ogni misura di ui parla la me ani a
quantisti a odierna; altrimenti le predizioni quantome ani he non avrebbero al un
ontenuto.
Ma nella nostra dis ussione i siamo imbattuti in una possibilita: Se si potesse
introdurre l'ipotesi he le predizioni quantome ani he non o non sempre si riferis ano ad un istante pre isamente determinato, non si avrebbe bisogno di ri hieder
io nean he dai numeri misurati. In tal modo, poi he le variabili intre iate ambiano ol tempo, la omparsa di a ermazioni antinomi he sarebbe resa straordinariamente piu di ile.
Che la predizione temporalmente netta sia un passo falso e probabile an he
per altri motivi. Il numero misurato del tempo e ome ogni altro il risultato di
un'osservazione. E possibile onsentire he si fa ia un'e ezione proprio per la
misura da un orologio? Non si riferira essa ome ogni altra ad una variabile he in
generale non ha un valore pre iso e he in ogni aso non lo puo avere ontemporaneamente ad ogni altra variabile? Quando si predi e il valore di un'altra per un
determinato istante, non si dovra temere he i due non possano essere onos iuti
simultaneamente on pre isione? Entro la me ani a quantisti a attuale questo
timore non si puo proprio studiare a fondo. Infatti il tempo e a priori assunto ome
noto sempre on pre isione, an he se si dovrebbe ammettere he ogni guardar l'ora
perturbi l'avanzare dell'orologio in maniera in ontrollabile.
Devo ripetere he non possediamo una me ani a quantisti a le asserzioni della
quale valgano non per istanti esattamente determinati. Mi sembra he questo
difetto si manifesti proprio in quelle antinomie. Con io non intendo dire he esso
sia l'uni o difetto he si manifesti in loro.

x15. Prin ipio di natura o arti io di al olo?


Che il \tempo pre iso" sia un'in ongruenza all'interno della me ani a quantisti a e he inoltre, per os dire indipendentemente da io, la posizione parti olare
del tempo ostituis a un serio osta olo per l'adeguamento della me ani a quantisti a al prin ipio di relativita, negli ultimi anni l'ho fatto notare ripetutamente,
purtroppo senza poter fare neppure l'ombra di una ontroproposta prati abile7 .
7

Berl. Ber. 16 April 1931; Annales de L'Institut H. Poin are, p. 269 (Paris 1931); Cursos de

LA SITUAZIONE ATTUALE NELLA MECCANICA QUANTISTICA

417

Osservando nel omplesso l'intera situazione attuale, ome ho er ato di delinearla


qui, si fa largo an he un'osservazione di tutt'altro tipo riguardo alla \relativizzazione" della me ani a quantisti a, os strenuamente perseguita, ma non an ora
realmente raggiunta.
La singolare teoria della misura, i salti apparenti della funzione e in ne le \antinomie dell'intre io" s aturis ono tutti dal modo sempli e ol quale l'apparato di
al olo della me ani a quantisti a onsente di fondere on ettualmente in uno solo
due sistemi separati; per la qual osa esso sembra proprio predestinato. Quando
due sistemi entrano in interazione, ome abbiamo visto, non entrano in interazione
le loro funzioni , ma esse essano immediatamente di esistere e al loro posto ne
ompare una sola per il sistema omplessivo. Essa onsiste, per ri ordarlo in breve,
prima sempli emente nel prodotto delle due funzioni singole; il quale, poi he una
funzione dipende da variabili del tutto diverse da quelle dell'altra, e una funzione di
tutte queste variabili ovvero \ha gio o in una regione on un numero di dimensioni
ben piu alto" he le funzioni singole. Non appena i sistemi omin iano ad interagire la funzione omplessiva essa di essere un prodotto, e neppure quando essi
si sono di nuovo separati si suddivide di nuovo in fattori he si possano assegnare
individualmente ai sistemi. Cos si dispone provvisoriamente ( n he l'intre io non
venga risolto mediante una reale osservazione) solo di una des rizione omplessiva
dei due in quella regione on un numero di dimensioni piu alto. Questo e il motivo per il quale la onos enza dei sistemi singoli puo alare al minimo, proprio
no a zero, mentre quella del sistema omplessivo resta ostantemente massimale.
La onos enza migliore possibile di un tutto non in lude la onos enza migliore
possibile delle sue parti - l'in ubo si basa interamente su questo.
Chi su io ri etta deve poi valutare on ponderazione i seguenti fatti. La fusione
on ettuale di due o piu sistemi in uno solo si s ontra on grandi di olta non appena si er hi di introdurre nella me ani a quantisti a il prin ipio della relativita
spe iale. P.A.M. Dira 8 ha risolto il problema di un solo elettrone gia da sette anni
in modo sbalorditivamente sempli e e bellamente relativisti o. Una serie di onferme sperimentali, he vanno sotto le espressioni rotazione dell'elettrone, elettrone
positivo e reazione di oppie, non possono las iare al un dubbio sulla fondamentale
orrettezza della soluzione. Ma in primo luogo essa si pone pero assai fortemente
al di fuori dello s hema on ettuale della me ani a quantisti a9 (quello he ho qui
er ato di delineare), in se ondo luogo i si s ontra on una resistenza ostinata non
appena, a partire dalla soluzione di Dira , si er hi di progredire nel problema di
piu elettroni se ondo il modello della teoria non relativa. (Cio dimostra gia he
la soluzione fuories e dallo s hema generale, infatti in questo, ome ri ordato, la
fusione di sistemi parziali e sempli issima.) Non azzardo al un giudizio sui tentativi
he esistono in questa direzione10 . Che essi abbiano raggiunto lo s opo non lo redo
gia per il fatto he gli autori non lo sostengono.
Le ose stanno in modo analogo on un altro sistema, il ampo elettromagneti o.

la universidad interna ional de verano en Santander, , p. 60 (Madrid, Signo, 1935).


8 Pro . roy. So . Lond. A,
, 610 (1928).
9 P.A.M. Dira , The prin iples of quantum me hani s, I ed., p. 239, II ed., p. 252. Oxford:
Clarendon Press 1930 e 1935.
10 E o al uni dei riferimenti pi
u importanti: G . Breit, Physi . Rev. , 553 (1929) e 616
(1932). - C. Mller, Z. Physik , 786 1931. - P.A.M. Dira , Pro . roy. So . Lond. A , 453
(1932) e Pro . Cambridge philos. So . , 150 1934. - R. Peierls, Pro . roy. So . Lond. A ,
420 (1934). - W. Heisenberg, Z. Physik , 209 (1934).
1

117

34

70

136

30

90

146

E. SCHRO DINGER

418

Le sue leggi sono \la teoria della relativita in arnata", una trattazione non relativa
e assolutamente impossibile. Tuttavia questo ampo, he ome modello lassi o
della radiazione termi a ha dato il primo impulso alla teoria dei quanti, e stato
il primo sistema ad essere \quantizzato". Che io si potesse ottenere on mezzi
sempli i deriva dal fatto he si ha la vita un po hino piu fa ile per he i fotoni, gli
\atomi di lu e", non interagis ono a atto tra loro11 , ma solo per l'intermediazione
delle parti elle ari he. Oggi non possediamo an ora una teoria quantisti a realmente ine epibile del ampo elettromagneti o12 . Si arriva davvero lontano on la
ostruzione a partire da sistemi parziali se ondo il modello della teoria non relativa
(teoria della lu e di Dira 13 ), ma non proprio alla meta.
Forse il pro edimento sempli e he la teoria non relativa possiede in proposito
e soltanto un omodo arti io di al olo, he pero oggi, ome abbiamo visto, ha
ottenuto un'in uenza straordinariamente grande sul nostro atteggiamento fondamentale riguardo alla natura.
Per l'agio avuto nella stesura di questa relazione devo ringraziare aldamente
Imperial Chemi al Industries Limited, London.

Ma io su ede probabilmente solo in modo approssimato. Vedi M. Born e L. Infeld, Pro .
roy. So . Lond. A , 425 e , 522 (1934); , 141 (1935). Questo e il tentativo piu re ente
di un'elettrodinami a quantisti a.
12 E o di nuovo i lavori pi
u importanti; in parte il loro ontenuto si riferis e an he all'argomento
della itazione pre edente: P. Jordan e W. Pauli, Z. Physik , 151 (1928). - W. Heisenberg e W.
Pauli, Z. Physik , 1 (1929); , 168 (1930). - P.A.M. Dira , V.A. Fo k e B. Podolsky, Physik.
Z. d. Sowj. , 468 (1932). - N. Bohr e L. Rosenfeld, Danske Videnskaberne Selskab, math.-phys.
Mitt. , 8 (1933).
13 Un'ottima relazione: E. Fermi, Rev. modern physi s , 87, (1932).
11

144

147

150

47

56

59

12

TENTATIVO DI UN'APPLICAZIONE GENERALE UNITARIA...

419

Tentativo di un'appli azione generale unitaria della teoria dei quanti,


e di una teoria quantisti a della dispersione1
Adolf Smekal

( omuni azione provvisoria)


Le appli azioni fatte nora dei postulati dei quanti (I. esistenza di stati stazionari,
II. ondizione delle frequenze di Bohr, III. prin ipio di orrispondenza, IV. stabilita
dello stato quanti o piu basso) si limitano solo ad oggetti pensati ome isolabili
in linea di prin ipio, onsistenti di ari he elementari positive e negative (atomi,
mole ole, ristalli singoli). Tutte le interazioni tra questi oggetti si dovranno quindi
onsiderare sotto erte ir ostanze ome tras urabilmente pi ole, ed in parti olare
lo spostamento relativo di questi oggetti ome sottoposto a leggi lassi he, mentre
le strutture di questi oggetti sono di per se fondamentalmente diverse, devono per
l'appunto obbedire alle leggi quantisti he. La fondamentale uguaglianza di tutte le
ari he he ostituis ono gli oggetti suddetti vieta tuttavia una si atta separabilita
in linea di prin ipio degli oggetti l'uno dall'altro. Ma se si sottopongono ai postulati
dei quanti an he queste interazioni degli oggetti di solito pensati ome indipendenti
(atomi, mole ole, ioni, ristalli singoli) si deve las iar perdere questa onsueta, piu
o meno arbitraria suddivisione degli oggetti, e onsiderare il moto di tutte le ari he
elementari in una regione dell'universo arbitrariamente grande ome un problema
quantisti o in linea di prin ipio uni o. Allora la natura dei singoli stati quanti i
dis reti si manifesta analoga a quella d'un atomo, mole ola o ristallo arbitrariamente ompli ato: in ogni aso si tratta di soluzioni parti olari del orrispondente
problema me ani o del moto, he ammettono uno sviluppo in un numero nito di
periodi indipendenti di una serie di Fourier multipla, la ui s elta pre isa e determinata dalla forma di S hwarzs hild delle ondizioni quanti he e dal prin ipio di
orrispondenza. Le ari he dei singoli atomi, mole ole, ioni ora non sono piu legate
tra loro puramente dalle pres rizioni quanti he; tuttavia le proprieta elettri he di
questi oggetti hanno per onseguenza he i legami quanti i intermole olari mutano
in generale le frequenze proprie di questi solo imper ettibilmente rispetto a quelle
al olate per gli oggetti pensati isolati. Questi s ostamenti diventano per ettibili
solo nell'allargamento delle righe spettrali, nella dispersione e nella di usione. Le
frequenze dei legami quanti i intermole olari riempiono la totalita dei valori positivi
on epibili, in prati a sono dense oltre ogni limite dappertutto. Tenendo onto di
questa ir ostanza l'appli azione proposta dei postulati dei quanti rende possibile
una spiegazione ompletamente uni ata di tutti i fenomeni spettrali a partire dagli
spettri a righe e a bande no agli spettri ontinui e a quello della radiazione termi a. Essa si dimostra di portata fondamentale an he in altre questioni sulle quali
non i si puo addentrare qui; essa ontiene in se l'importante teoria delle velo ita
di reazione di M. Polanyi ome onseguenza parti olare. Se si er a di a rontare
la questione della propagazione della lu e in base all'appli azione unitaria proposta
della teoria dei quanti, appaiono in forma piu a uta le ve hie di olta della teoria
dei quanti pre edente, prima tra tutte l'assenza di radiazione degli stati stazionari
e la lo alizzazione difettosa dell'emissione della lu e. La rete in linea di prin ipio
indivisibile dei legami quanti i intermole olari rende possibile - ome gia, pero in

Versu h einer allgemeinen, einheitli hen Anwendung der Quantentheorie und einer Quantentheorie der Dispersion, Anzeiger der Akademie der Wissens haften zu Wien , 79-81 (1922).
1

10

420

A. SMEKAL

tutt'altra forma, W. S hottky ha er ato di delineare - un'interpretazione se ondo la


teoria dei quanti della rappresentazione di Lorentz-Ritz di tutti i pro essi di ampo
della teoria di Maxwell, he fa ia riferimento es lusivamente alle variazioni delle
interazioni delle parti elle materiali (delle ari he elementari). Le interazioni degli
elettroni positivi e negativi non possono piu a rigore essere assegnate mediante la
legge di Coulomb ad azione istantanea, ma on potenziali ritardati; la ne essaria assenza di radiazione delle orbite quanti he ri hiede pero allora deviazioni dalla forma
esatta della legge di Coulomb nell'immediata vi inanza (10 12 m) delle ari he
elementari, e gia on le onsiderazioni di W. Lenz e dell'autore sul ontenuto energeti o dei nu lei atomi i si e omin iato a fare i onti on questa possibilita. Se da
qual he parte nell'universo si veri a una \transizione quanti a", la perturbazione
os originata, da intendersi ome \lo ale" solo in un erto senso, si propaga on
la velo ita della lu e sulla rete dei legami quanti i intra- e intermole olari in modo
tale he dopo il passaggio di un erto tempo-lu e, misurato da una determinata ari a elementare di riferimento, questa perturbazione nis e, poi he il quanto di lu e
emesso sara riassorbito mediante una ert'altra \transizione quanti a". I on etti
di etere e di ampo risultano del tutto super ui per questa rappresentazione del
modo di propagarsi della lu e. La dispersione normale e anomala (e analogamente
la di usione) trovano la loro spiegazione nelle diversita di quei legami quanti i he
quantitativamente saranno piu di tutti interessati dalla propagazione di quella perturbazione, he orrisponde all'emissione ed al riassorbimento di un quanto di lu e
da parte dell'universo.

SULL'OTTICA QUANTISTICA

421

Sull'otti a quantisti a1
Gregor Wentzel a Mona o

(Ri evuto il 2 febbraio 1924)


Dal tempo della derivazione di Einstein della legge della radiazione di Plan k
si pro ura di assegnare nella statisti a quantisti a dei pro essi di emissione e di
assorbimento erte probabilita, senza tuttavia fare su di esse a ermazioni piu pre ise. Proporremo qui un'ipotesi generale su queste probabilita, he appare adatta a
ontribuire a superare le ontraddizioni he nora esistono in otti a teori a - teoria
ondulatoria dell'interferenza e della polarizzazione da un lato, teoria quantisti a
delle righe spettrali dall'altro. Interpretiamo le interferenze ome espressioni
di leggi della statisti a dei quanti he ne stanno alla base. La trattazione
o re inoltre un signi ato quantisti o alla fase della lu e della teoria delle
onde.
x1. La fase. Consideriamo il ammino di un raggio di lu e da un sistema
atomi o emittente E ad un sistema atomi o assorbente A. Per la teoria ondulatoria
dell'interferenza e essenziale la fase:
(1)

Z A

ds  A
=
nds
'=
E
E 

( =frequenza, =lunghezza d'onda, n=indi e di rifrazione, ds = elemento di ammino). A ermiamo he la fase ' puo essere intesa quantisti amente ome una pura
quantita me ani a.
Si puo ben onsiderare ome il fondamento piu importante della teoria dei quanti
la legge he un sistema atomi o non puo irradiare n he si trova in stati me ani i,
ioe he assorbimento ed emissione di radiazione sono sempre ollegate a \transizioni" non me ani he. Ma non solo gli atti di emissione e di assorbimento devono
essere non me ani i; an he lungo il suo intero ammino la lu e ausera ontinuamente negli atomi del mezzo interposto perturbazioni non me ani he. Per fornire
una misura invariante alla grandezza di queste perturbazioni, ioe alle deviazioni
dalla me ani a hamiltoniana dei moti interni all'atomo, si des rivano i moti di
tutti i sistemi atomi i he risultano oinvolti dal pro esso di propagazione della
lu e mediante un sistema di oordinate anoni he d'impulso e di posizione k , k ,
nel aso piu sempli e uno tale he i suoi impulsi k siano ostanti negli stati me ani i ( k = ostanti di integrazione della equazione di erenziale alle derivate parziali
hamiltoniana del sistema Rtotale). La misura desiderata per le deviazioni dalla me ani a e allora l'integrale k k d k , he va esteso su tutti i pro essi non me ani i,
ioe su tutte le variazioni di k . A ermiamo he la fase ', a meno di un fattore
dimensionale universale h, il quanto d'azione di Plan k, e identi a a quell'integrale:
(2)

'=

1
h

Z X

k d k :

E noto he se ondo Ja obi si puo introdurre ome una delle oordinate dell'impulso ( 1 ) l'energia W ; detto piu pre isamente, l'energia totale di tutti i sistemi
1

Zur Quantenoptik, Zeits hr. f. Phys. , 193-199 (1924).


22

422

G. WENTZEL

atomi i parte ipanti, poi he noi li onsideriamo tra loro a oppiati in linea di prin ipio. Poi he la oordinata di posizione 1 oniugata a W e il tempo, risulta in
luogo della (2):
1
'=
h

"Z

XZ

k d k :
2
Trattiamo ora anzitutto i sistemi E ed A da soli, ioe onsideriamo il aso della
propagazione della lu e nel vuoto. Si assumera provvisoriamente he sia l'atto di
emissione he quello di assorbimento avvengano istantaneamente. Al tempo tE ha
luogo l'emissione, ioe una diminuzione di energia (in E ) di un erto ammontare
W ; al tempo tA il sistema deve, in onformita al prin ipio dell'energia, ritornare
alla sua energia originaria on la riassunzione dell'ammontare d'energia +W (in
A). La (3) da quindi:
(3)

tdW +

"

1
' = W (tA
h

k d k :
2
Ma tA tE e uguale alla lunghezza del ammino della lu e l divisa per la velo ita
della lu e (nel vuoto). Di onseguenza:
(4)

(5)

tE ) +

XZ

1X
W

l+
'=
h
h 2

k d k =

l
+   ;
0

dove

h

=
W 
indi a la lunghezza d'onda nel vuoto orrispondente al prin ipio h di Bohr.
L'ipotesi dell'istantaneita dell'emissione e dell' assorbimento e inessenziale; basta
evidentemente assumere he ogni elemento in nitesimo d'energia dW impieghi il
tempo l= ad andare da E ad A; allora la (5) segue dalla (3). La sola proprieta
qui essenziale dei \quanti di lu e" e quindi la loro velo ita di propagazione
.
Se si pres inde dai ontributi dei gradi di liberta k = 2; 3; , dei quali i o uperemo piu in parti olare nel x3, la (5) oin ide on la (1) per n = 1. Se identi hiamo
la (1) on la (2) an he per mezzi dispersivi arbitrari otteniamo, tenendo onto della
(6):
(6)

0 =

(7)

d X


n=
W ds 1

k d k :

L'indi e di rifrazione misura quindi quantisti amente le deviazioni dalla me ani a per unita di ammino e di energia. La sua dipendenza da W e dal mezzo
ostituis e l'oggetto di una teoria quantisti a della dispersione, he K.F.R Herzfeld
pubbli hera2 prossimamente in questo giornale. Il prin ipio di Fermat nds = 0

L'autore deve alle dis ussioni on Herzfeld sulle possibilita di una teoria quantisti a dell'interferenza e della dispersione molti suggerimenti per questo lavoro.
2

SULL'OTTICA QUANTISTICA

423

PR

possiamo s riverlo
k d k = 0 e dunque a ermiamo he lungo i ammini della
lu e dell'otti a geometri a la deviazione totale dalla me ani a e minima.
x2. La formula dell'interferenza. Sostituendo la fase lassi a dell'onda on la
nostra fase quantisti a, risulta ora fa ile tradurre la formula dell'interferenza della
teoria ondulatoria nel linguaggio della statisti a dei quanti: se il quanto di lu e ha
a disposizione diversi ammini s da E ad A, la probabilita he esso giunga ad A
lungo uno qualsiasi dei ammini s e he ivi sia assorbito non e uguale alla somma
delle probabilita a priori dei singoli ammini della lu e s, ma e J volte tanto, dove

J=

(8)

F0 =

(9)

fs ; F =

FFe ;
jF0j2
X

fs exp(2i's ):

Qui i 's indi ano le fasi (2) prese sui singoli ammini s, e le fs le ampiezze vettoriali
delle onde lassi he, sul signi ato quantisti o delle quali ritorniamo nel x3. In
oordinate rettangolari x, y, z il fattore J si s rive:
(10)

J=

(fsx os 's )2 + (fsx sin 's )2 (fsy os 's )2 + (fsy sin 's )2
+
(fsx )2 + (fsy )2 + (fsz )2
(fsx )2 + (fsy )2 + (fsz )2
(f os ' )2 + (fsz sin 's )2
+ sz 2 s
(fsx ) + (fsy )2 + (fsz )2

La oin idenza formale del numeratore on il quadrato delle ampiezze delle onde
sovrapposte assi ura alla pres rizione (8) una validita senza e ezioni per quanto
riguarda le des rizione di un qualsiasi fenomeno di interferenza. Rispetto alla teoria
delle onde la nostra pres rizione ha tuttavia il vantaggio di garantire n dall'inizio
l'identita delle \lunghezze d' onda" misurate mediante l' interferenza e mediante l' e etto fotoelettri o. Che queste lunghezze d'onda mostrino an he il
orretto spostamento Doppler, quando i sistemi E ed A siano in moto, lo ha
mostrato S hrodinger3 .
Essenziale per la nostra ipotesi e l'assunzione he il sistema emittente e il sistema
assorbente siano in linea di prin ipio a oppiati tra loro, se ondo una tesi generale
da po o formulata da Smekal4 .
In primo luogo abbiamo dovuto assumere nel x1 un a oppiamento me ani o,
per poter porre univo amente in relazione mutua l'evoluzione temporale nei diversi
sistemi atomi i. Inoltre la formula (8) pone in dipendenza mutua i pro essi quantisti i in sistemi diversi. E parti olarmente degno di nota he se ondo la nostra
on ezione la presenza del sistema assorbente A e irrinun iabile per il veri arsi di
una qual he interferenza; nel vuoto essa non solo non e a ertabile, ma per prin ipio non su ede. Un'intensita della lu e misurata mediante il numero dei \quanti
di lu e" per unita di tempo e di super ie non potrebbe mai rivelare interferenze
trasversalmente al ammino della lu e, ome si ri onos e fa ilmente nell'esempio
delle onde stazionarie.
3
4

Phys. Zeits hr. , 301 (1922).


Wiener Anzeiger 1922, Nr. 10, p. 79.
23

424

G. WENTZEL

Se ondo la nostra on ezione le emissioni di due atomi distinti E , E 0 sono evidentemente in linea di prin ipio in oerenti, a meno he un qual he ammino della
lu e he to hi tutti e tre gli atomi E , E 0 , A non gio hi un ruolo parti olare5 .
x3. Sulla teoria degli spettri. Tratteremo ora in parti olare la dipendenza
del fenomeno d' interferenza dal arattere dell'atomo emittente E . Per questo assumeremo in parti olare he il sistema E sia ondizionatamente periodi o, e he
quindi l'equazione di erenziale alle derivate parziali he gli si riferis e sia separabile. Come oordinate di posizione k assumiamo ora in onformita allo s opo le
osidette variabili angolari wk , he a pres indere della loro linearita nel tempo sono
determinate dal fatto he il sistema e periodi o in wk on il periodo 1. Le ostanti
dell'impulso
ad esse oniugate k = Ik sono om'e noto identi he agli \integrali di
H
fase" pk dqk della teoria dei quanti.
Per de omporre la fase ' an he in queste oordinate se ondo l'Eq. (3), fa iamo
uso della relazione
W
(11)
wk = t 
+ uk ;
Ik
dove gli uk indi ano quantita di fase indeterminate. Allora l'espressione (2), per
quanto riguarda il sistema E , si s rive:
(12)

1
'=
h

Z X

1
wk dIk =
h

Z

tdW +

XZ

uk dIk :

Si assumera ora he le quantita di fase uk durante le transizioni ( ioe quando gli Ik


ambiano di Ik ) rimangano invariate6 . Allora la (12) da
(13)

' = (1=h)

Z

tdW +

uk Ik +   

Si puo tener onto della lunghezza nita di oerenza dell'emissione di un atomo mediante un
postulato aggiuntivo. Le di erenze di fase he ompaiono nella (8) e nella (9) per ogni oppia di
ammini s ed s0 si possono s rivere:
5

's 's0

= W=h

nds;

dove l'integrale va esteso alla urva s elta E ! s ! A ! s0 ! E . Esigeremo ora he questa urva
sia hiusa non solo spazialmente, ma an he temporalmente, nel senso he il quanto d'energia W
an he nei tempi tEs tEs0 ovvero tAs tAs0 sia presente nel sistema, ioe sia depositato nel
sistema E ovvero A. Per questo e ne essario he
jtEs tEs0 j < E ; jtAs tAs0 j < A ;

quando E ovvero A signi ano il tempo di permanenza del quanto W nell'atomo E ovvero A.
In generale W=h non sara nessuna frequenza propria del sistema A, A sara quindi prati amente
nullo. I tempi di assorbimento tA da sostituire nella (4) devono quindi prati amente oin idere,
il he orrisponde alla ir ostanza, he nella teoria ondulatoria interferis ono i treni d' onda he
arrivano simultaneamente in A. D'altra parte interferis ono solo quei raggi s, s0 i ui tempi
d'emissione tE di eris ono per meno di E . La durata media dello stato iniziale di E gio a quindi
il ruolo di una durata di oerenza. Di fatto l'equazione: Lunghezza di oerenza=durata  velo ita
della lu e si a orda bene on i dati noti: 102 m= 10 8se 1010 m/se .
6 Ri hiediamo quindi he, nel sistema di oordinate angolare, dei due sistemi di equazioni
hamiltoniane
Ik = ost.; uk = ost.;
il se ondo risulti valido an he durante le transizioni non me ani he. Dobbiamo espressamente

SULL'OTTICA QUANTISTICA

425

Per valori assegnati di Ik la transizione puo pur sempre aver luogo on valori
diversi di uk . Di onseguenza dobbiamo generalizzare la nostra ipotesi sulla probabilita (x2) in modo he la probabilita di una transizione per un qual he valore di
uk sia diversa dalla somma delle singole probabilita di nuovo per un fattore J , nel
quale ora si deve prendere la media non solo sui ammini della lu e s, ma an he
sulle quantita di fase uk . Per i oe ienti vettoriali fs [nella (9) possiamo s rivere
in generale:

fs = Es (uk )du1 du2 : : :

(14)

Al posto della (9) risulta quindi:


(15)

F=

F0 =
XZ

XZ

   du1 du2 : : : Es (uk ) ;


Z

 :

   du1 du2 : : : Es (uk ) exp 2i uk Ik =h + tdW=h +   

Ma il sistema intero E e per ipotesi periodi o on periodo 1 nei wk e quindi per la


(11) an he negli uk . La funzione Es (uk ) si deve poter quindi sviluppare in serie di
Fourier nel modo seguente:
(16)

Es (uk ) =

nk

D(nsk) exp [ 2ink uk

(nk intero). Si sostituis a la (16) nella (15) e si integri su tutti gli uk da


sotto l'ipotesi
X (s)
D0 6= 0

1 a +1;

l'espressione (8) della probabilita sara nulla, a meno he tutti i Ik non siano multipli interi di h. La nostra formula risulta quindi in a ordo on la nota ondizione
quanti a dei sistemi separabili, he l'impulso Ik salti solo di multipli interi di h:
(17)

Ik = nk  h:

Un atomo \quantizzato" una volta passera dunque sempre ad un ulteriore


stato quantizzato.
Sostituendo la (17) nella (15) ovvero nella (8), otteniamo una misura della probabilita di transizione tra stati quantizzati, ioe per l' intensita della riga spettrale
orrispondente. Per he in virtu delle (16) e (17) l'intero integrando della (15) e
periodi o in uk , basta estendere l'integrazione sul ubo elementare 0  uk  1; si
ottiene allora:

 X


Z
Z
X
ds
(
s
)
(
s
)
Dnk exp 2i  :
(18) F = Dnk exp 2i tdW=h +    =
s
s

limitare questa ondizione alle transizioni spontanee; se la estendessimo per esempio an he ai


pro essi he la lu e genera negli atomi di un mezzo rifrangente (x1), l'indi e di rifrazione (7)
risulterebbe sempre uguale a 1. In ontrapposizione a quelli spontanei si possono onsiderare i
pro essi adiabati i, nei quali gli Ik sono mediamente ostanti su tempi lunghi, ma gli uk sono in
generale variabili (nota aggiunta durante la orrezione).

426

G. WENTZEL

Il oe iente D(s) he interviene qui e l'ampiezza di una data os illazione armoni a


nella (16), ioe quella di ordine nk = Ik =h. La formula (18) e quindi identi a al
prin ipio di orrispondenza di Bohr per l' intensita e per la polarizzazione,
quando si identi hi il vettore Es nella (14) e nella (16) on il vettore della
lu e della teoria ondulatoria, he e irraggiato dal sistema E nella posizione
wk = uk sul ammino s verso A. Se ondo Bohr resta indeterminato se la radiazione lassi a (16) si debba al olare per lo stato iniziale, per lo stato nale o
per uno stato intermedio. Se l'ampiezza D dell'os illazione armoni a onsiderata e
uguale a zero per tutti gli stati intermedi, il prin ipio di orrispondenza si ra orza
in una regola di selezione.
Ora l'espressione (18) oin ide interamente dal punto di vista formale on il vettore della lu e periodi o lassi o; soltanto, la frequenza me ani a e sostituita dalla
frequenza quantisti a W=h, quella he risulta dall'integrazione su uk , e questa
viene introdotta tramite la legge di probabilita. Nella formula d'interferenza (10) si
possono sostituire direttamente i vettori fs on le ampiezze lassi he della lu e D(nsk) .
Cio o re la possibilita di introdurre le ondizioni al ontorno lassi he per D(s) sulle
super i di separazione di mezzi diversi (super i di dis ontinuita di n) se ondo il
prin ipio di orrispondenza; allora evidentemente valgono le leggi della rifrazione,
della ri essione, della doppia rifrazione (polarizzazione) proprio ome nella teoria
ondulatoria. Di fatto il prin ipio di Huygens si fonda proprio sull'interferenza.
L'estensione delle presenti onsiderazioni ad un sistema E non periodi o si s ontra per ora on la di olta, he in questo non si puo de nire fa ilmente un sistema privilegiato di oordinate di posizione analogo alle variabili angolari. Si
avrebbe bisogno soltanto di ssare univo amente un sistema di oordinate normali,
le ui ostanti di fase uk (vedi sopra) durante la transizione restassero ostanti.
L'autore ha pensato di dis utere prossimamente questo problema in un altro lavoro
nell'esempio di uno spettro Rontgen ontinuo.
Mentre nella teoria quantisti a onsiderata nora si fa uso del quanto d'azione di
Plan k h in due punti essenzialmente distinti, ioe nel prin ipio h e nelle ondizioni
quanti he, qui e stato introdotto solo una volta, ioe nell'espressione (2) per la
fase '. Abbiamo ottenuto qui il prin ipio h, le ondizioni quanti he ed il
prin ipio di orrispondenza dalla sola espressione (2) assieme alle leggi di
probabilita (8, 15); il prin ipio h senza ipotesi restrittive, le ondizioni quanti he e
il prin ipio di orrispondenza on l'assegnazione del sistema di oordinate angolari.
Mun hen, Institut fur theoretis he Physik, gennaio 1924.

427

Appendi e

428

E. HEYMANN

Do umento N. 1851
Note degli atti del segretario dell'A ademia delle S ienze, E. Heymann,
sulle dimissioni di A. Einstein
Berlino, 11 aprile 1933

dattilos ritto

AAW Berlin, II-IIIa - Bd.28b, Bl. 75-84; inventario A Nr. 830


1.) Nella seduta plenaria di gioved 30 marzo e stata onsiderata la di hiarazione
di dimissioni del signor Einstein, e si e de iso di s rivere al signor ministro, il quale
on un proprio s ritto aveva solle itato dall'A ademia l'eventuale assunzione di un
provvedimento dis iplinare, he il signor Einstein si e dimesso. Cio e avvenuto il
giorno stesso.
Il giorno seguente, venerd 31 marzo 1933, evidentemente per e etto del rapporto dell'A ademia, il signor ommissario del Rei h Dr. Rust ha di hiarato al
signor professor Gerlo , rettore dell'universita di Fran oforte, e al prof. Platzho di
Fran oforte an h'egli presente, he il silenzio del orpo a ademi o e dell'universita
riguardo al omportamento indegno di Einstein era insopportabile, e he egli esigeva
a buon diritto una di hiarazione immediata e pubbli a della orporazione degli
studiosi. Questa informazione mi e stata omuni ata telefoni amente dal rettore
dell'universita, prof. Kohlraus h2 , molto tardi la sera di venerd 31 marzo. Il signor
Kohlraus h riteneva la posizione della orporazione assai peri olosa e hiedeva insistentemente he l'A ademia si adeguasse al desiderio del signor ommissario del
Rei h.
Venerd e stato il giorno del boi ottaggio dei negozi ebrei. L'e itazione era
oltremodo grande. Come mi e stato omuni ato da fonte degna di fede, quella
sera sia il ministro del Rei h Goebbels he il ommissario del Rei h Strei her nei
loro dis orsi trasmessi per radio hanno dato la responsabilita del omportamento
di Einstein ai professori e agli studiosi in generale. Questo l'ha udito an he alla
radio il signor Erman, e l'ha onfermato nella seduta plenaria del 6 aprile. La
di hiarazione pubbli a dell'A ademia doveva essere onsegnata ai giornali sabato
pomeriggio. Avevo per io solo il sabato mattina per il disbrigo della fa enda, e
non potevo onvo are una seduta della segreteria, poi he i signori Plan k e Luders
erano in Italia e il signor von Fi ker era stato ostretto a ompiere una missione
di qual he giorno a Fran oforte s. M., di modo he ero il solo segretario presente.
Convo are una seduta entro po he ore era del tutto es luso. Poi he gia da prima ero
dell'opinione he l'A ademia an he riguardo alle dimissioni spontanee di Einstein
dovesse fare una di hiarazione pubbli a, e he in ogni aso una tale di hiarazione,
date le ir ostanze, doveva essere oltremodo solle ita, poi he l'A ademia era la
orporazione piu interessata, ho abbozzato una di hiarazione, ne ho parlato on
i signori Franke e Bra kmann, he in queste ose hanno parti olare esperienza,
e ho er ato inutilmente di raggiungere i signori Stutz ed E. S hmidt. Ho quindi
s ritto la di hiarazione durante un olloquio on il signor prof. Sthamer, e l'ho fatta
mandare ai giornali piu importanti, ossia: \Der Lokal-Anzeiger", \Der Tag", \Der
1 Albert Einstein in Berlin 1913-1933; Vol. 1: Darstellung und Dokumente, bearbeitet von
Christa Kirsten und Hans-Jurgen Treder, 257 - 261, Berlin, Akademie-Verlag (1979).
2 E. Kohlraus h, rettore dell'universit
a di Berlino, 1932/33.

DIMISSIONI DI A. EINSTEIN

429

Volkis he Beoba hter", \Der Angri ", \Berliner Tageblatt", \Vossis he Zeitung";
per luned la di hiarazione era pronta an he per \Germania" e \Kreuzzeitung".
Contemporaneamente per sabato a mezzogiorno la di hiarazione ha raggiunto gli
u i stampa del governo, e allo stesso tempo ho omuni ato il testo per is ritto al
signor ommissario del Rei h. Dopo l'invio, he ha dovuto avvenire a mezzogiorno
prima della hiusura delle redazioni, ho potuto a un erto momento, nel quale si
poteva an ora eventualmente telefonare una modi a ai giornali ( on l'e ezione del
Vossis he Zeitung, he tuttavia ha riprodotto inesattamente, di modo he sarebbe
stata possibile una retti a) parlare on il signor E. S hmidt3 , ed egli, ome pure
i signori Fran ke e Bra kmann, era del tutto d'a ordo sulla formulazione della
di hiarazione e sulla sua di usione.
E gia sui giornali del mattino e apparsa una di hiarazione dei non ordinari di
Berlino, nella quale si di eva:
\La presidenza dell'unione dei do enti universitari non di ruolo di Berlino leva
on sdegno una protesta ontro il omportamento privo di tatto del professor Albert Einstein, he ha ottenuto in Germania grandi onori, ma he all'estero re a
pregiudizio all'immagine tedes a, sostenendo on il suo omportamento la ampagna di di amazione ontro la Germania."
La di hiarazione era rmata da 12 persone; essa pre isa he i non ordinari di
Berlino ontano nel loro gruppo quegli A ademi i he non sono professori ordinari all'universita, ma he hanno il diritto di tenere lezioni. Questa di hiarazione
e giunta prima della nostra, e inoltre senza he io ne avessi onos enza; poi he
essa e apparsa nello stesso giorno della nostra di hiarazione non si puo ri avare
l'impressione he essa abbia provo ato la nostra. Inoltre venerd 31 marzo il rettore4 mi aveva detto he aveva intenzione di sottoporre la questione alla onferenza
dei rettori per una de isione.
In seguito ho parlato della questione on i signori Bieberba h e Heinri h Maier,
he pure erano totalmente d'a ordo on il testo; la domeni a an he on il signor
Stutz, senza avere il testo; an h'egli era ugualmente d'a ordo.
Il luned alle 3 del mattino ho dis usso dettagliatamente la questione on il signor
von Fi ker, he nella notte era tornato da Fran oforte s. M., e ho trovato da parte
sua ompleta approvazione. In un olloquio on l'in ari ato del ministero5 egli ha
onsegnato a questo uno s ritto, nel quale egli a ermava d'essere del tutto d'a ordo
on la di hiarazione, ed espressamente la fa eva sua.
La di hiarazione dell'A ademia e stata pubbli ata dai giornali berlinesi e attraverso il servizio stampa prussiano an he da moltissimi giornali esteri, e pre isamente in parte (Vossis he Zeitung) an ora sabato 1 aprile sera, in gran parte
domeni a mattina, 2 aprile.
Il Vossis he Zeitung il sabato ha per no ra orzato la di hiarazione, poi he ha
tralas iato nella on lusione le parole \su questa base", di modo he sembra he
l'A ademia non abbia niente da rimpiangere, neppure dal punto di vista s ienti o.
Non vi poteva esser dubbio, he da questa interpretazione piu re isa il arattere
on iliante della di hiarazione fosse stato a res iuto di tono. In ogni modo la
di hiarazione ha avuto un e etto tranquillizzante. In parti olare l'in ari ato del
ministero ha espresso al riguardo al signor von Fi ker la sua soddisfazione per
3
4
5

Vedi do . Nr. 177, 1.appendi e, e la di hiarazione di M. von Laue in do . Nr. 198.


E. Kohlraus h.
Th. Vahlen. Vedi do . 182, nota 1.

430

E. HEYMANN

la soluzione della questione. Un buon numero di persone su essivamente m'ha


individualmente approvato la di hiarazione, in parti olare il signor Wiegand, ben
informato sui rapporti on l'estero.
La ompetenza al rilas io della di hiarazione risulta dal x29 dello statuto, se ondo
il quale la segreteria all'o orrenza \puo operare subito sotto la propria responsabilita". Se dei segretari al uni sono in viaggio i segretari rimasti, all'o orrenza
il solo rimasto, devono, om'e assolutamente normale, operare da soli. Che questi
possa emettere pubbli he di hiarazioni ome rappresentante espressamente in ari ato del segretario presidente, risulta dal x30, apoverso 2, omma 1 per una
di hiarazione alla stampa di questo tipo6 .
Sul arattere della situazione si osserva he sabato 1 aprile l'universita era o upata dai reparti d'assalto e he gli studenti ebrei ome gli assistenti ebrei e addirittura i do enti venivano espulsi, he os avveniva an he al seminario giuridi o e
he il signor Sthamer, mentre la mattina parlavamo per telefono della osa, omuni ava he an he l'edi io della bibliote a statale era o upato, e questo ha fatto s
he ai frequentatori ebrei venisse ritirato il permesso di ingresso. Che quest'ultimo
fatto si sia svolto senza attriti lo si spiega, ome ho desunto da un olloquio on
il signor direttore generale Kruss7, on il omportamento almo di quest'ultimo,
he on opportuna ondis endenza ha straordinariamente fa ilitato il disbrigo della
fa enda.
2.) Per quanto riguarda la sostanza della di hiarazione, gia nell'ultima seduta della
segreteria, alla quale hanno preso parte il signor Plan k e, mi pare, an he il signor
Luders oltre al signor von Fi ker e a me, eravamo d'a ordo he il signor Einstein,
qualora non si fosse dimesso spontaneamente, lo dovessimo espellere o almeno, he
si dovesse aprire ontro di lui un pro edimento di espulsione8 . Cio orrispondeva
pienamente all'atteggiamento dell'A ademia nel plenum del 30 marzo 1933. I
signori erano stati del tutto d'a ordo on l'esauriente rapporto del signor von
Fi ker.
I fatti, he vengono mossi a rimprovero al signor Einstein, sono nei punti essenziali del tutto si uri, an he se si tien onto di tutte le in ertezze delle notizie di
stampa. Che il signor Einstein in Ameri a abbia pubbli amente parlato in riunioni
he si o upavano di propalare notizie sensazionali di atro ita, o per lo meno he on
queste erano strettamente onnesse, e inoltre in un modo he esprimeva riprovazione
per la Germania e per il governo tedes o, lui stesso non lo nega, risulta an he dalle
sue interviste ai giornali belgi e fran esi al suo arrivo ad Anversa, vedi per esempio
il giornale \Ex elsior", Parigi, del 28 e 29 marzo 1933, \Le Soir" del 29 marzo
1933; \La Derniere Heure" del 29 marzo 1933; il \Neptune" del 29 marzo 1933, in
tutte le quali egli ha espresso ai giornalisti stranieri il proposito di non ritornare
in Germania prima he fosse eliminata la restrizione alla libera espressione delle
opinioni, e fosse ripristinata la ompleta protezione di tutti i ittadini. A sostegno
si aggiungeva he egli riteneva la situazione in Germania ome spiritualmente patologi a o qual osa del genere. In queste interviste egli omuni ava inoltre he le
6 Statuto della reale A ademia prussiana delle s ienze di Berlino del 28 marzo 1881, x29:
sedute della segreteria; al x30 apoverso 2 omma 1 si legge:\Di tutte le delibere del segretario
presidente quelle he sono destinate al ministero ompetente on l'e ezione degli atti di importanza se ondaria : : : , vanno rmate da tutti i segretari." Vedi statuti e regolamenti della reale
A ademia prussiana delle s ienze e delle sue fondazioni aggregate ed istituti. Berlino 1907.
7 H.A. Kr
uss, direttore generale della bibliote a di stato dal 1925 al 1945.
8 Vedi do . Nr. 177 nota 6.

DIMISSIONI DI A. EINSTEIN

431

stesse ose le aveva dette nell'in ontro pa i sta in Ameri a, ma negava he egli in
questo modo o altrimenti avesse detto qual osa he avesse un \ ara tere o ensant
pour l'Allemagne", e inoltre he non aveva ripudiato il suo vin olo d'ami izia on
la Germania. I giornali tedes hi avevano po o prima omuni ato he egli aveva
solle itato gli altri paesi ad un intervento generale. Cio puo rimanere in erto sulla
base della sua di hiarazione di Anversa e delle sue a ermazioni su essive. In ogni
aso risulta sussistere una ripetuta inopportuna riti a all'estero della nazione di ui
e ittadino. Cio e aggravato dal tono generale di quelle di hiarazioni he i giornali
esteri gli attribuis ono. Egli ha an he di hiarato pubbli amente ai orrispondenti
dei giornali he avrebbe rinun iato alla ittadinanza tedes a, ed una orrispondenza
degli inviati tedes hi in Belgio a me resa nota dall'u io degli esteri onferma he
il suo annun io di espatrio piu volte ripetuto nei giornali e davvero avvenuto. In
totale a ordo on questo e il fatto he s'e dimesso dall'A ademia, e dall'istituto9
da lui ondotto assieme al signor von Laue, on una di hiarazione espli ita delle
ragioni politi he.
Allo stesso tempo il signor Einstein ha rilas iato sempre all'estero una di hiarazione s ritta della lega per la lotta all'antisemitismo, he e stata riportata letteralmente in molti giornali, si legge in fran ese nel \Journal des Nations" di Genf del
28 marzo 1933, in tedes o per esempio in un omuni ato del \Kolnis hes Zeitung"
da Bruxelles del 30 marzo 1933, nel numero del 30 marzo 1933, e di e:
\Gli atti di brutale violenza e oppressione, he sono diretti ontro tutte le persone
di spirito libero e ontro gli ebrei, questi atti, he si sono veri ati e si veri ano
ora in Germania, hanno fortunatamente smosso le os ienze di tutti i paesi he
restano fedeli a pensieri di umanita e alle liberta politi he. La lega internazionale
ontro l'antisemitismo si e a quistata il grande merito di difendere la giustizia,
preo upandosi he l'unione dei popoli non sia infettata dal veleno.
Possiamo sperare he la reazione sia su iente a proteggere l'Europa da una
ri aduta nella barbarie di epo he da lungo tempo s omparse. Possano tutti gli
ami i della nostra ivilta os seriamente mina iata on entrare tutti i loro sforzi,
per toglier di mezzo questa malattia mondiale. Io sono on loro."
Firmato: Albert Einstein.
Questa di hiarazione e stata stampata in numerosi giornali tedes hi, per esempio sul \Lokal Anzeiger" del 27 marzo 1933, Nr. 146, sull'\Augsburger Post" del
31 marzo 1933 no ai giornali pi olissimi (ho potuto leggerla sul \Re klinghauser
Zeitung"); an he il signor Einstein non lo ontesta. La di hiarazione in questa
forma non poteva essere sottos ritta da un ittadino tedes o all'estero per espli iti s opi di propaganda, vista an he la sua posizione sulla fa enda e ome egli
pubbli amente in patria si e espresso sulla osa. Queste di hiarazioni si a ordano on la moltepli e attivita politi a di Einstein in tempi pre edenti all'interno
del paese, in parti olare on le sue moltepli i di hiarazioni he o endono duramente lo spirito militare, he all'estero sono ben note. Questo risulta da svariato
materiale, per esempio la sua di hiarazione al \Tag" del 7.VII.1929, nella quale
a erma he egli ri uterebbe di servire in guerra direttamente o indirettamente, e
he er herebbe di indurre i suoi ami i allo stesso omportamento, e io indipendentemente dal giudizio sulla ausa della guerra. E d'altronde negli ultimi tempi
le sue di hiarazioni politi he erano tali da risultare a stento sopportabili per molti,
anzi per tutti i membri dell'A ademia. Questo lo si aggiunge per aratterizzare
9

Kaiser Wilhelm Institut fur Physik.

432

E. HEYMANN

la situazione omplessiva. La di hiarazione dell'A ademia si astiene da ogni rimprovero moralisti o e si on entra es lusivamente sulla pura questione politi a; solo
a ausa del suo omportamento politi o globale il signor Einstein ha reato una
situazione, he deve rendere all'A ademia addirittura augurabili le sue dimissioni.
Vi e ompleto a ordo tra tutti i membri dell'A ademia he la perdita s ienti a
he si veri a on il suo allontanamento e irrimediabile; ma di parlare della sua posizione s ienti a, non 'era nella di hiarazione al un motivo. Piuttosto mediante
le parole dell'ultima frase \su questa base" i si intende espressamente limitare alla
pura politi a. Non ho dubbi he qualsiasi A ademia straniera avrebbe espulso
senz'altro uno studioso he avesse utilizzato la sua fama mondiale per agitazioni
ontro la nazione di ui e ittadino e ontro il suo governo, e per giunta all'estero.
Questo sarebbe a aduto in parti olare in Fran ia. La su essiva gestione della
fa enda risulta dagli ulteriori reso onti dei fatti.
Prof. Dr. Ernst Heymann

You might also like