You are on page 1of 23

Infrastrutture e mobilit

Reti di infrastrutture metropolitane per una migliore qualit della vita


Desio 11 marzo 2003

Paola Villani - Consulente APAT- Ministero dellAmbiente per le politiche di mobilit sostenibile DiAP - Politecnico di MILANO

Qualche dato (al 2001)

UK
Popolazione, Mln ab. Ferrovia, km Percentuale elettrif. Mln.pass.trasp./anno Autovetture, milioni Strade migliaia km 59,5

Francia
58,8

Italia
58,0 16.108 66,4% 473,3 32,58 170,8

Lombardia
9,14 1.905 77,6% 62,4 5,37 11,7

17.561 32.023 71,7% 891 22,7 388,8 43,1% 812 28,06 893,0

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Rapporto rete ferroviaria e popolazione (km di ferrovia per 10.000 abitanti)


Fonte OCSE (1999)
0 Finlandia Austria Lussemburgo Francia Irlanda Germania Belgio Spagna Portogallo Italia Olanda 2 4 6 8 10 12

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Veicoli circolanti in Europa e in Lombardia (dati anno 2000)

Quante autovetture in Lombardia ? 5.377.877 autovetture, tante quante Danimarca + Lussemburgo + Portogallo

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Rapporto rete stradale e popolazione (km di strade per 10.000 abitanti)


Fonte OCSE (1999)
0 Irlanda Francia Austria Finlandia Italia Belgio Lussemburgo Portogallo Spagna Germania Olanda 5 10 15 20 25 30

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Le infrastrutture in Italia valori assoluti (km)


ANNI
Ferrovie Ferrovie in concessione Strade Oleodotti Navigazione interna Metropolitane Funicolari e Funivie Tranvie

1970 16.073 4.139 284.078 1975 16.077 4.099 292.593 1980 16.138 3.577 296.270 1985 16.183 3.538 300.360 1990 16.066 3.510 162.138 1995 16.005 3.527 166.212 1996 16.014 3.485 166.639 1997 16.030 3.392 166.285 1998 16.080 3.448 167.820 1999 16.108 3.461 168.392 Fonte: Conto Nazionale dei 140.000 Trasporti - Anno 2000 (2001)
120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000 0 1990
Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

1.979 3.611 4.199 4.062 4.140 4.235 4.233 4.145 4.331 4.364

1.366 1.366 1.366 1.366 1.366 1.466 1.466 1.466 1.466 1.477

31 37 56 78 96 113 113 113 113 113

2.546 2.189 2.410 2.626 2.769 2.516 2.492 2.512 2.488 2.439

665 687 581 467 449 424 429 419 407 401

Autostrade Strade Statali Strade Provinciali

1995

1996

1997 Anni

1998

1999

Rapporti dotazione infrastrutturale e veicoli circolantiAnalisi regioni settentrionali


Rapporto rete Rapporto rete stradale / autostradale / veicoli circolanti veicoli circolanti (*10.000)
(*10.000)

Regioni Piemonte Valle d' Aosta Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Italia Settentrionale

57,15 71,92 24,18 96,47 39,86 51,37 49,49 45,14 41,36

3,07 9,60 1,08 4,37 1,83 2,98 4,58 2,65 2,26

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Rapporti dotazione infrastrutturale e veicoli circolantiAnalisi regioni italiane e macro-aree geografiche


200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0

Rapporti infrastrutture / mobilit

Umbria

Emilia Romagna

Abruzzo

Italia Settentrionale

Italia Meridionale

Lombardia

Campania

Piemonte

Marche

Lazio

Friuli Venezia Giulia

Italia Centrale

Molise

Basilicata

Trentino Alto Adige

Valle d' Aosta

Rapporto rete stradale / veicoli circolanti (*10000)

Rapporto rete autostradale / veicoli circolanti(*10000)

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Sardegna

Veneto

Liguria

Toscana

Puglia

Calabria

Sicilia

Italia

Rapporto popolazione / autovetture nelle regioni italiane


Fonte ACI (2001)

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Et del parco circolante - valori percentuali - analisi nazionale

Totale 3.029.983 100%

30.741.953

84.177

3.169.538

> 8 anni
80%

8 anni 7 anni 6 anni 5 anni 4 anni 3 anni 2 anni 1 anno < 1 anno

60%

40%

20%

0% Motoveicoli Autovetture Autobus Autocarri

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Tipologia veicoli circolanti - valori assoluti - analisi nazionale


Autocarri e Motrici 2.416.772 2.788.432 3.094.563 3.169.538 3.251.603 3.328.061 N abitanti per autoveicoli 1,9 1,7 1,7 1,7 1,7 1,6

ANNI

Ciclomotori Motoveicoli

Autovetture

Autobus 77.731 75.023 83.182 84.177 84.822 85.762

Totale 32.885.002 36.111.294 36.645.560 37.011.118 37.839.201 38.827.205

1990 3.028.834 2.974.671 27.415.828 1995 3.697.545 2.946.415 30.301.424 1996 3.818.309 3.000.642 30.467.173 1997 3.831.657 3.015.450 30.741.953 1998 4.100.321 3.132.011 31.370.765 1999 4.431.146 3.375.091 32.038.291 Fonte: Automobili in cifre 2001, ANFIA (2001)

Periodo

Ciclomotori Motoveicoli

Autovetture 10,5 0,5 0,9 2,0 2,1

1990-'95 22,1 -0,9 1995-'96 3,3 1,8 1996-'97 0,3 0,5 1997-'98 7,0 3,9 1998-'99 8,1 7,8 Fonte: Automobili in cifre 2001, ANFIA (2001)

Autocarri e Autobus Incr. Tot. Motrici 15,4 -3,5 9,8 11,0 10,9 1,5 2,4 1,2 1,0 2,6 0,8 2,2 2,4 1,1 2,6

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Trasporti e sostenibilit: analisi economica Tempi di percorrenza Accessibilit e attrattivit Costi di viaggio Occupazione di spazi Costi relativi agli incidenti Costi di agglomerazione Perdita di competitivit del sistema area urbana
Perdita di attrattivit aree urbane Incremento della congestione Fenomeni di delocalizzazione insediativa Incremento della mobilit motorizzata

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Percentuali di incidenza di ogni singolo fattore nella determinazione dellincidente stradale


I fattori di rischio attribuiti alluomo e riconosciuti come pi probabili cause di incidente stradale possono essere riconducibili allabilit di guida, ai processi cognitivi deficitari, allet, alle caratteristiche comportamentali. Non sempre labilit direttamente proporzionale alla pratica di guida, tanto che un maggior numero di chilometri percorsi non fornisce per tutti garanzia di abilit.

3% 2%

27 % 3%

57 % 6%

Fattore umano

Strada / ambiente
Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

2%

Veicolo

Incidenti stradali: costo per la collettivit e per le imprese

dati riferiti allanno 2000, in Milioni di euro


- 212.000 incidenti nel 2000 - ~ 1% del PIL i costi di mancata produzione - Un terzo degli incidenti avvengono nel trasferimento casa-lavoro o per lavoro

Danni materiali, costi amm.vi Totale Costi e giudiziari 28.360 Spese ospedaliere, 14.200 danno biologico

Danno morale ai 2.100 Inabilit parenti delle vittime 3.430 Inabilit temporanea permanente 1.880 8.630 Mancata 2.690 produzione 4.060 Decesso

Fonti: 4a edizione rapporto FF.SS sui costi ambientali e sociali della mobilit, ISTAT, INAIL, Ministero Lavori Pubblici, Ministero Infrastrutture e Trasporti

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

La composizione del traffico nellarea milanese: le barriere sul sistema delle tangenziali

Fonte dei dati: Societ SERRAVALLE spa

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

La composizione del traffico nellarea milanese: incrementi percentuali alle barriere sul sistema delle tangenziali

Fonte dei dati: Societ SERRAVALLE spa

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Il traffico nellarea milanese: le ore di punta sul sistema delle tangenziali TERRAZZANO
Fonte dei dati: Societ SERRAVALLE spa

MI_Serravalle Stazione 655 Tang.Milano da e per A4 Terrazzano giorno feriale tipo (16.05.01)
3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500
1.00 3.00 5.00 7.00 9.00 11.00 13.00 15.00 17.00 19.00 21.00 23.00

Dir. NORD Dir. SUD

Dir. Nord 31.338 veicoli /giorno Dir. SUD 29.592 veicoli /giorno

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

La domanda di spostamento nellarco temporale


Fonte: Sistema di controllo e monitoraggio dei flussi veicolari Comune MILANO e ATM spa

Via A.Costa direz. p.le Loreto periodo 1/10/01 - 7/10/01 flussi veicolari nei 30'
1000 800 600 400 200
10.00 11.00 12.00 13.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00 23.00 0.00 1.00 2.00 3.00 4.00 5.00 6.00 7.00 8.00 9.00

Luned Marted Mercoled Gioved Venerd Sabato Domenica Media

V.le Tibaldi direz. V.le Liguria periodo 1/10/01 - 7/10/01 flussi veicolari nei 30'
1200 1000 800 600 400 200
0.00 1.00 2.00 3.00 4.00 5.00 6.00 7.00 8.00 9.00 10.00 11.00 12.00 13.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00 23.00

Viale Brianza direz. p.za Carbonari periodo 1/10/01 - 7/10/01 flussi veicolari nei 30'
1200 Luned
Marted 1000 Luned Marted Mercoled Gioved Venerd Sabato Domenica Media
3.00 4.00 5.00 6.00 7.00 8.00 9.00 10.00 11.00 12.00 13.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00 23.00

800

Mercoled Gioved

600 Venerd 400 Sabato


Domenica 200 Media
0.00 1.00 2.00

Milano: il traffico veicolare sulle circonvallazioni esterne

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Quota di spostamento con mezzi pubblici nei contesti urbani (valori %)

Fonte: ISFORT, Auditel della mobilit 2000-2001-2002

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Mezzi di trasporto utilizzati per gli spostamenti in relazione a differenti contesti urbani (valori %)

90 80 Valori percentuali 70 60 50 40 30 20 10 0 Piccole citt- fino a Medie citt - da 50.000 abit. 50.000 a 250.000 abit. Grandi citt- oltre 250.000 abit. Cintura metropolitana

Mezzi privati Mezzi pubblici Altro

Fonte: ISFORT, Auditel della mobilit 2000-2001-2002


Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Strutturare il car pooling


Dovrebbe essere progettato un sistema attraverso il quale possa essere offerto o accettato un viaggio. Nella Provincia di Milano il tasso di occupazione veicolare pari a 1,23: la predisposizione di un sistema in grado di coordinare gli spostamenti di quanti percorrono le principali direttrici di traffico sarebbe di indubbio vantaggio per la collettivit e le aziende. Oltre ai benefici ambientali il sistema apporterebbe benefici sociali ed economici di grande rilevanza: minor stress giornaliero, tempi di viaggio pi contenuti, riduzione dei tempi di trasferimento delle merci.

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Governare la domanda di mobilit:


ridurre luso individuale dellauto privata per aumentare la velocit complessiva sul sistema e contrarre conseguentemente le emissioni inquinanti prodotte;

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

Governare la domanda di mobilit:


promuovere il trasporto pubblico locale per contrarre i tempi di spostamento sullintero sistema infrastrutturale.

Politecnico di MILANO - DiAP paola.villani@polimi.it

You might also like