You are on page 1of 54

POLITECNICO DI TORINO

Vittorio Verda COMPLEMENTI DI ENERGETICA Introduzione

Presentazione del corso

Lezioni teoriche - Considerazioni su evoluzione del panorama energetico - Analisi di una selezione di tecnologie. - Tecniche per efficienza energetica industriale (pinch technology ed exergy analysis)

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Presentazione del corso

Esercitazioni in aula - Modelli di dimensionamento, simulazione e analisi di una selezione di tecnologie. - Applicazione di pinch technology ed exergy analysis a impianti

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Presentazione del corso

Valutazione finale - Esame scritto (applicazione di pinch analysis ed exergy analysis) - Esame orale (domande su aspetti teorici sviluppati a lezione e sulle applicazioni sviluppate in aula)

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Sommario

Energia e qualit della vita Fabbisogni e usi finali Fonti energetiche e conversioni Scenari energetici futuri Opportunit di uso razionale

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Cosa lenergia?

Per i Greci energia era azione (o forza, efficacia, attivit, capacit di fare) in atto E da considerarsi causa ed effetto della vita del mondo materiale, ma anche indicatore delle sue modificazioni E il suo movimento, nello spazio da un corpo allaltro, e nel tempo, che determina nei ogni modificazione dei corpi materiali, il tropos dei Greci Lassenza di movimento, atropa, segnala lequilibro, cio lequivalente della morte degli organismi viventi
V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Disponibilit di energia pro-capite


Fonte: World Energy Council 2007. Deciding the Future: Energy Policy Scenarios to 2050

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Disponibilit di energia pro-capite

Circa 20% della popolazione mondiale in adeguate condizioni di benessere e con ampio accesso a risorse energetiche (circa 80% dei consumi totali) Circa 20% della popolazione in aree solo parzialmente sviluppate ma con economia in rapida crescita e per questo con grande aumento della domanda energetica (circa 15% dei consumi totali) Il restante 60% della popolazione in aree con economia primitiva e con crescita dello sviluppo lenta. Utilizzano prevalentemente risorse disponibili localmente (es. carbone in Cina e India), principalmente biomassa.

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Disponibilit di energia pro-capite

1 TEP = 42 GJ

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse - Petrolio

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse - Petrolio

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse - Petrolio

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse - Petrolio

Il rapporto tra riserve accertate e consumo , a livello mondiale, in aumento.

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Flussi di risorse energetiche - Petrolio

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Gas naturale

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Gas naturale

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Gas naturale

Fonte: BP 2011

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Gas naturale

Il rapporto tra riserve accertate e consumo annuo , a livello mondiale, abbastanza stabile (circa 64 anni).

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Flussi di risorse energetiche Gas naturale

Fonte: BP 2012

1 109 m3 = 0.833 milioniTEP

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Carbone

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Carbone

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Carbone Il rapporto tra riserve accertate e consumo annuo , a livello mondiale, in netta riduzione, principalmente a causa dellelevato consumo in Asia. Il rapporto comunque, a livello mondiale superiore a 100 anni.

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Nucleare Rispetto al 2010, nel 2011 si registrata una riduzione del 4% a livello mondiale, di fatto legata allo stop della produzione in Giappone. Una significativa riduzione di produzione si verificata anche in Germania (-23%), mentre in aumento la produzione nella regione Asiatica: Cina (+17%), India (+40%), ma su produzioni complessivamente non elevate (27 Mtoe)
VERSIONE DEL 13/10/2010

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

Scenari per risorse Idro

Fonte: BP 2012

Continua la crescita della produzione da idroelettrico, principalmente in Asia e in America latina.

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Altre rinnovabili Le altre fonti rinnovabili proseguono il trend di crescita rapida. La produzione di energia elettrica da eolico aumentata del 25% rispetto al 2010. La produzione da solare aumentata del 86%.

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse - Biocombustibili

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse

Fonte: BP 2012

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari per risorse Laumento del fabbisogno energetico mondiale nel 2011 stato del 2.5%, prossimo al valore di crescita media registrata negli ultimi anni. Il petrolio la risorsa pi utilizzata (33%) ma il carbone ha superato il 30% ed stata la risorsa il cui consumo aumentato maggiormente (+5.4%) Lutilizzo di fonti rinnovabili (escluso idroelettrico) per la produzione di energia elettrica aumentato di circa 18%

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Energia e qualit della vita

A titolo esemplificativo correlare due indicatori


si

possono

Human Development Index (HDI), definito dalle Nazioni Unite, indicatore della qualit della vita Energy Development Index (EDI), stabilito dalla IEA (una misura composita dei progressi che un paese fa nella transizione a tecnologie energetiche pi moderne e del grado di maturit nella loro utilizzazione)

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Energia e qualit della vita


1 Singapore 0,9 0,8 Human Development Index Cina 0,7 0,6 0,5 Nigeria 0,4 0,3 0,2 0,1 0 0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1 Energy Development Index Ethiopia Mozambico Cote d'Ivoire India Ghana Namibia South Africa Lybia Iran Bahrain Kuwait

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Energia e qualit della vita

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Energia e qualit della vita

Senza dubbio esistono legami tra utilizzo energetico pro-capite e qualit materiale della vita, misurati da indicatori come assistenza sanitaria, nutrizione, abitazione e istruzione E dimostrato che lo sviluppo sociale, leducazione e la salute pubblica sono strettamente collegati alla disponibilit di energia

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Energia e qualit della vita

Africa

Giappone Europa OECD

America latina

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Fabbisogni e usi finali


Fonte: International Energy Agency. World Energy Outlook

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Fabbisogni e usi finali: opzioni per un uso razionale dellenergia

Intervenire sugli usi finali significherebbe modificare la qualit della vita

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Fabbisogni e usi finali: opzioni per un uso razionale dellenergia

Le opzioni ragionevolmente perseguibili sono: 1) Ridurre le inefficienze

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Fabbisogni e usi finali: opzioni per un uso razionale dellenergia

Le opzioni ragionevolmente perseguibili sono: 2) Intervenire sul mix delle fonti energetiche primarie

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri

La formulazione di scenari energetici futuri si basa su ipotesi relative a: 1) disponibilit di tecnologie 2) disponibilit di materie prime 3) aumento della popolazione mondiale 4) variazione dei consumi energetici pro-capite

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Conversioni di energia
Fonte: Tester et al.

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Costi di acquisto impianti energia elettrica


Fonte: National Renewable Energy Laboratory 2010

V. Verda Complementi di energetica Source: NREL (May 2009)

VERSIONE DEL 13/10/2010

Costi di acquisto impianti energia elettrica

Fonte: British Petroleum

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Fattore di utilizzo dellimpianto

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Source: NREL (May 2009)

Densit energetica
105
THERMOELECTRIC PLANTS

OIL FIELD COAL MINES

103
SOLAR CONCENTRATION PV

W/m2

101

SOLAR COLLECTORS WIND

TIDE GEOTHERMAL

PHOTOSYNTHESIS

OCEANIC THERMAL GRAD

IDRO

10-1 100 105 1010

AREA, m2

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Produzione energia elettrica da fossile presente e futura

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Produzione energia elettrica da fossile presente e futura


Fonte: Beretta 2008

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Produzione energia elettrica da fossile presente e futura


Fonte: Beretta 2008

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri Aumento popolazione

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri

Per quanto riguarda i consumi pro-capite, si considerano di seguito 2 scenari, denominati rispettivamente Scramble e Blueprints. Il primo considera scarsa collaborazione tra nazioni e il secondo una significativa collaborazione.

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri - Scramble

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri - Scramble

Fonte: Shell Energy Scenarios

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri - Blueprints

Fonte: Shell Energy Scenarios

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri - Blueprints

Fonte: Shell Energy Scenarios

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri

Entrambi gli scenari prevedono un aumento del fabbisogno a livello mondiale rispetto al 2000, tuttavia nello scenario Blueprints tale variazione minore: +84% contro il +111% In entrambi gli scenari, la principale risorsa destinata a compensare questo aumento il carbone (rispettivamente +170% e +114% rispetto al 2000). In entrambi gli scenari il solare destinato a fornire circa il 10% del fabbisogno complessivo nel 2050. Differente invece il ruolo delle biomasse, che coprirebbero il 15% del totale nello scenario Scramble e 7.5% del totale nello scanario Blueprints
V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

Scenari futuri

Complessivamente le rinnovabili sarebbero destinate a coprire circa il 37% del fabbisogno nello scenario Scramble e circa il 30% nello scenario Blueprints In entrambi gli scenari il nucleare destinato ad aumentare, nel primo caso riducendo tuttavia la percentuale rispetto al fabbisogno totale dal 7% al 5% e nel secondo caso mantenendo sostanzialmente la percentuale attuale.

V. Verda Complementi di energetica

VERSIONE DEL 13/10/2010

You might also like