You are on page 1of 358

Appunti di Analisi funzionale

Paolo Acquistapace
16 gennaio 2013
Indice
1 Misura di Lebesgue 5
1.1 Motivazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2 Lunghezza degli intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3 Misura esterna di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.4 Insiemi misurabili secondo Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.5 Misurabilit` a degli intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.6 Insieme di Cantor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.7 Propriet` a della misura di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.8 Un insieme non misurabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
2 Misure 28
2.1 Spazi misurati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.2 Misura di Lebesgue in R
N
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.3 Misure esterne di Hausdor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.4 Misure di Hausdor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
2.5 Dimensione di Hausdor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
2.6 La misura H
N
in R
N
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
3 Funzioni misurabili 51
3.1 Denizione e propriet`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
3.2 Funzioni essenzialmente limitate . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
3.3 Lo spazio L

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
3.4 Misurabilit` a e continuit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
3.5 Convergenza in misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
4 Lintegrale 72
4.1 Integrale di funzioni semplici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
4.2 Integrale di funzioni misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
2
4.3 Passaggio al limite sotto il segno di integrale . . . . . . . . . . 86
4.4 Confronto fra integrale di Riemann ed integrale di Lebesgue . 92
4.5 Assoluta continuit` a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
4.6 Lo spazio L
1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
4.7 Teoremi di densit` a in L
1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
5 Misure prodotto 115
5.1 Rettangoli misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
5.2 Insiemi misurabili in X Y . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
5.3 Teoremi di integrazione successiva . . . . . . . . . . . . . . . . 123
5.4 Completamento delle misure prodotto . . . . . . . . . . . . . . 130
6 Derivazione 138
6.1 Teorema fondamentale del calcolo integrale . . . . . . . . . . . 138
6.2 Punti di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
6.3 Derivabilit`a delle funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . 145
6.4 Funzioni a variazione limitata . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
6.5 Funzioni assolutamente continue . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
6.6 Cambiamento di variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
6.7 Cambiamento di variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
6.8 Appendice: dimostrazione del teorema di Brouwer . . . . . . . 176
7 Spazi di Banach 181
7.1 Norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
7.2 Prodotti scalari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
7.3 Operatori lineari e continui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
8 Spazi di Hilbert 201
8.1 Proiezioni su convessi chiusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
8.2 Il duale di uno spazio di Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
8.3 Sistemi ortonormali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
8.4 Trasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
9 Spazi L
p
242
9.1 La norma di L
p
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242
9.2 Il duale di L
p
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
3
10 Operatori lineari 262
10.1 Estensione di funzionali lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
10.2 Uniforme limitatezza di operatori . . . . . . . . . . . . . . . . 270
10.3 Applicazioni aperte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
10.4 Operatore aggiunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
10.5 Riessivit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
10.6 Convergenze deboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
10.7 Compattezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
11 Teoria spettrale 305
11.1 Spettro e risolvente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
11.2 Operatori compatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
11.3 Operatori compatti in spazi di Hilbert . . . . . . . . . . . . . 317
11.4 Lalternativa di Fredholm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
11.5 Lequazione di Sturm - Liouville . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
11.6 Risolubilit`a dellequazione di Sturm - Liouville . . . . . . . . 339
11.7 Rappresentazione delle soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 342
Bibliograa 351
Indice analitico 353
4
Capitolo 1
Misura di Lebesgue
1.1 Motivazioni
La teoria della misura e dellintegrazione secondo Riemann, concettualmente
semplice e soddisfacente per molti aspetti, non `e tuttavia cos` essibile da
consentire certe operazioni che pure appaiono naturali: ad esempio, si ha
lim
n
_
A
f
n
(x) dx =
_
A
lim
n
f
n
(x) dx
solo quando A `e limitato e vi `e convergenza uniforme delle f
n
; se A
n
`e una
successione di insiemi misurabili disgiunti, la loro unione non `e necessaria-
mente misurabile, ne, tanto meno, vale in generale la relazione
m
_
_
nN
A
n
_
=

nN
m(A
n
);
inne, le quantit`a
_
A
[f(x)[ dx,
__
A
[f(x)[
2
dx
_1
2
non sono norme sullo spazio delle funzioni Riemann integrabili 1(A), perche
manca loro la propriet`a di annullarsi se e solo se f `e identicamente nulla (la f
potrebbe essere non nulla in un insieme nito o anche numerabile di punti).
Vi sono poi altre, e pi` u importanti, motivazioni a posteriori: la teoria del-
lintegrazione secondo Lebesgue ha dato lavvio ad enormi sviluppi nellanalisi
5
funzionale, nella teoria della probabilit`a, ed in svariatissime applicazioni (ri-
soluzione di equazioni dierenziali, calcolo delle variazioni, ricerca operativa,
sica matematica, matematica nanziaria, biomatematica, ed altre ancora).
Esporremo la teoria della misura di Lebesgue seguendo la presentazione in-
trodotta da Caratheodory, che `e quella che pi` u facilmente si estende, come
vedremo, al caso di misure astratte denite su insiemi arbitrari.
Esercizi 1.1
1. Esibire una successione di funzioni f
n
denite su [a, b], Riemann
integrabili in [a, b], puntualmente convergenti in [a, b], e tali che
lim
n
_
b
a
f
n
(x) dx ,=
_
b
a
lim
n
f
n
(x) dx.
2. Esibire una successione di sottoinsiemi A
n
di R, misurabili secondo
Riemann e disgiunti, tali che la loro unione non sia misurabile secondo
Riemann.
1.2 Lunghezza degli intervalli
Il punto di partenza, come `e naturale, `e lattribuzione di una lunghezza agli
intervalli della retta reale.
Denizione 1.2.1 Sia I un intervallo di R. La sua lunghezza (I) `e data
da
(I) =
_
b a se ]a, b[ I [a, b],
+ se I `e illimitato.
La funzione (I) associa ad ogni intervallo di R un numero in [0, +] (si
noti che, in particolare, () e (a) valgono 0). Vogliamo estendere tale
funzione a sottoinsiemi di R pi` u generali, in modo da poterli misurare.
Sarebbe auspicabile poter denire una funzione di insieme m che verichi le
seguenti propriet` a:
1. m(E) `e denita per ogni E R;
2. m(I) = (I) per ogni intervallo I;
6
3. (numerabile additivit`a) se E
n

nN
`e una famiglia numerabile di insiemi
disgiunti, allora
m
_
_
nN
E
n
_
=

nN
m(E
n
);
4. (invarianza per traslazioni) per ogni x R e per ogni E R si ha
m(x + E) = m(E), ove x + E = y R : y x E.
Sfortunatamente si pu`o dimostrare (si veda lesercizio 2.1.8) che non `e pos-
sibile soddisfare simultaneamente queste richieste: se si vogliono mantenere
le propriet` a 2, 3 e 4 non si potranno misurare tutti i sottoinsiemi di R; se,
al contrario, si vuole mantenere la propriet` a 1, occorrer` a indebolire qualcuna
delle altre, ad esempio sostituire la 3 con la seguente:
3
t
. (numerabile subadditivit`a) se E
n

nN
`e una famiglia numerabile di
sottoinsiemi di R, allora
m
_
_
nN
E
n
_

nN
m(E
n
).
Considerazioni geometriche ci inducono a considerare irrinunciabili le pro-
priet` a 2, 3 e 4: di conseguenza, come si vedr` a, la classe degli insiemi misu-
rabili sar`a un sottoinsieme proprio di T(R).
Esercizi 1.2
1. Si provi che la famiglia delle unioni nite di intervalli di R aperti a
destra `e unalgebra, ossia `e una classe contenente linsieme vuoto e
chiusa rispetto allunione ed al passaggio al complementare.
2. Si verichi che la famiglia delle unioni nite di intervalli aperti di R
non `e unalgebra.
1.3 Misura esterna di Lebesgue
Cominciamo ad attribuire ad ogni sottoinsieme di R una misura esterna
che goda delle propriet` a 1, 2, 3
t
e 4 del paragrafo 1.2.
7
Denizione 1.3.1 Se E R, la misura esterna m

(E) `e data da
m

(E) = inf
_

nN
(I
n
) : E
_
nN
I
n
., I
n
intervalli aperti
_
.
Dalla denizione seguono subito le seguenti propriet`a:
Proposizione 1.3.2 Si ha:
(i) m

(E) 0 E R;
(ii) m

() = m

(x) = 0 x R;
(iii) (monotonia) se E F allora m

(E) m

(F).
Dimostrazione (i) Evidente.
(ii) Per ogni > 0 si ha x ]x , x + [ ; questo intervallo ha
lunghezza 2 e ricopre x e . Quindi, per denizione,
0 m

() m

(x) 2 > 0,
da cui la tesi.
(iii) Se E F, ogni ricoprimento I
n
di F costituito da intervalli aperti `e
anche un ricoprimento di E, da cui
m

(E)

nN
(I
n
);
per larbitrariet`a del ricoprimento di F, si ottiene m

(E) m

(F).
Verichiamo ora la propriet` a 2:
Proposizione 1.3.3 Se I R `e un intervallo, allora m

(I) = (I).
Dimostrazione Supponiamo dapprima I = [a, b]. Per ogni > 0 lintervallo
]a , b + [ ricopre I, e quindi per denizione si ha
m

(I) ( ]a , b + [ ) = b a + 2 > 0,
da cui m

(I) b a.
Per provare la disuguaglianza opposta, sia I
n

nN
un ricoprimento di I co-
stituito da intervalli aperti; poiche I `e compatto, esister` a un sottoricopri-
mento nito I
n
1
, . . . , I
nm
. Eliminando eventualmente qualcuno degli I
n
k
,
8
possiamo supporre che gli I
n
k
siano tutti distinti fra loro, ed inoltre che il
ricoprimento sia minimale, nel senso che togliendo un I
n
k
gli intervalli residui
non ricoprano pi` u [a, b].
Ordiniamo gli intervalli I
n
k
=]a
k
, b
k
[ in modo che
a
1
< a
2
< a
3
< < a
m
;
si noti che non pu`o aversi a
k
= a
k+1
, poiche in tal caso si avrebbe I
n
k
I
n
k+1
se b
k
< b
k+1
e linclusione contraria se b
k
> b
k+1
: quindi potremmo eliminare
uno dei due intervalli. Avremo poi a
1
< a < b
1
, perche se fosse b
1
a
potremmo eliminare I
n
1
, e possiamo supporre b
1
b, perche da b < b
1
segue
[a, b] I
n
1
e in tal caso si ha direttamente (I) = ba < b
1
a
1

nN
(I
n
),
che `e ci` o a cui vogliamo arrivare). Risulta anche
a
1
< a a
2
< b
1
< b
2
:
infatti se fosse b
2
b
1
potremmo eliminare I
n
2
, se fosse b
1
a
2
risulterebbe
b
1
[a, b]

m
k=1
I
n
k
= , e se fosse a
2
< a potremmo eliminare I
n
1
.
Ragionando in modo analogo troviamo che
a
k1
< a
k
< b
k1
< b
k
, k = 3, 4, . . . , m1,
ed inne per lindice m avremo
a
m1
< a
m
< b
m1
b < b
m
.
Pertanto

nN
(I
n
)
m

k=1
(I
n
k
) =
m

k=1
(b
k
a
k
) >
> (b b
m1
) +
m1

k=2
(b
k
b
k1
) + (b
1
a) = b a.
Dallarbitrariet` a del ricoprimento segue m

(I) b a = (I).
Sia ora I tale che I = [a, b]. Poiche per ogni ]0,
ba
2
[ si ha [a +, b ]
I [a, b], dalla monotonia di m

e da quanto gi` a dimostrato segue


b a 2 m

(I) b a
_
0,
b a
2
_
,
9
e quindi m

(I) = b a = (I).
Inne, se I `e illimitato, per ogni n N esiste un intervallo J
n
di lunghezza
n contenuto in I: quindi, per monotonia,
m

(I) m

(J
n
) = (J
n
) = n n N,
cio`e m

(I) = + = (I).
Verichiamo ora che m

gode della propriet` a 3


t
del paragrafo 1.2.
Proposizione 1.3.4 La misura esterna m

`e numerabilmente subadditiva.
Dimostrazione Sia E
n
una successione di sottoinsiemi di R: dobbiamo
provare che
m

_
_
nN
E
n
_

nN
m

(E
n
).
Ci` o `e ovvio se la serie a secondo membro `e divergente; supponiamo quindi che
essa sia convergente, cosicche in particolare m

(E
n
) < per ogni n N. Per
denizione di misura esterna, ssato > 0 esiste un ricoprimento I
kn

kN
di E
n
costituito da intervalli aperti, tale che

kN
(I
kn
) < m

(E
n
) +

2
n+1
.
La famiglia I
kn

k,nN
`e allora un ricoprimento di

nN
E
n
costituito da
intervalli aperti, e si ha
m

_
_
nN
E
n
_

k,nN
(I
kn
)

nN
_
m

(E
n
) +

2
n+1
_
=

nN
m

(E
n
) + ;
dallarbitrariet` a di segue la tesi.
Inne osserviamo che m

verica anche la propriet`a 4 del paragrafo 1.2:


infatti la lunghezza degli intervalli `e ovviamente invariante per traslazioni;
ne segue facilmente, usando la denizione, che anche m

`e invariante per
traslazioni.
Come vedremo in seguito, la misura esterna non verica invece la propriet`a
3 del paragrafo 1.2, ed anzi non `e nemmeno nitamente additiva su T(R)
(esercizio 1.8.4). Sar`a per` o numerabilmente additiva su una sottoclasse molto
vasta di T(R).
10
Esercizi 1.3
1. Sia t R 0. Posto tE = x R :
x
t
E, si provi che
m

(tE) = [t[m

(E).
2. Dimostrare che la funzione di insieme m

non cambia se nella deni-


zione 1.3.1 si fa uso, anziche di intervalli I
n
aperti, di intervalli I
n
di
uno dei seguenti tipi:
(a) intervalli I
n
chiusi;
(b) intervalli I
n
aperti a destra;
(c) intervalli I
n
qualunque;
(d) intervalli I
n
ad estremi razionali.
3. Si dimostri che ogni aperto di R `e unione al pi` u numerabile di intervalli
aperti disgiunti.
4. Si provi che ogni aperto non vuoto di R ha misura esterna strettamente
positiva.
5. Si provi che ogni sottoinsieme numerabile di R ha misura esterna nulla.
6. Per ogni > 0 si costruisca un aperto A R, denso in R, tale che
m

(A) < .
7. Sia E R un insieme di misura esterna strettamente positiva. Si provi
che per ogni > 0 esiste un intervallo I tale che m

(EI) > (1)(I).


[Traccia: ssato > 0, si prenda un aperto A contenente E, tale che
m

(A) < m

(E) + ; si utilizzi lesercizio 1.3.3 e si verichi che, per


sucientemente piccolo, uno almeno degli intervalli che compongono
A verica necessariamente la tesi.]
1.4 Insiemi misurabili secondo Lebesgue
Introduciamo adesso una classe di sottoinsiemi di R sulla quale la funzione
m

`e numerabilmente additiva (propriet`a 3 del paragrafo 1.2).


11
Denizione 1.4.1 Un insieme E R `e detto misurabile (secondo Lebesgue)
se per ogni insieme A R si ha
m

(A) = m

(A E) + m

(A E
c
).
Indicheremo con / la classe dei sottoinsiemi misurabili di R.
Un sottoinsieme E di R `e dunque misurabile se, ssato un arbitrario insieme
test A R, esso viene decomposto bene da E, nel senso che la misura
esterna di A `e additiva sulle due parti A E e A E
c
. Si noti che per la
subadditivit` a di m

si ha sempre
m

(A) m

(A E) + m

(A E
c
),
quindi la disuguaglianza signicativa `e quella opposta.
Osservazione 1.4.2 Dalla denizione segue subito che E `e misurabile se e
solo se lo `e E
c
; quindi / `e chiusa rispetto al passaggio al complementare.
Inoltre `e facile vedere che R, sono insiemi misurabili.
Pi` u in generale:
Proposizione 1.4.3 Se E R e m

(E) = 0, allora E `e misurabile.


Dimostrazione Per ogni insieme test A R si ha
m

(A) m

(A E) + m

(A E
c
)
in quanto m

(A E) m

(E) = 0. Ne segue la tesi.


La classe / `e chiusa anche rispetto allunione; si ha infatti:
Proposizione 1.4.4 Se E, F R sono misurabili, allora EF `e misurabile.
Dimostrazione Sia A un insieme test. Poiche E `e misurabile,
m

(A) = m

(A E) + m

(A E
c
);
poiche F `e misurabile, scelto come insieme test A E
c
si ha
m

(A E
c
) = m

(A E
c
F) + m

(A E
c
F
c
) =
= m

(A E
c
F) + m

(A (E F)
c
),
12
e dunque
m

(A) = m

(A E) + m

(A E
c
F) + m

(A (E F)
c
);
daltra parte, essendo
(A E) (A E
c
F) = A (E F),
la subadditivit`a di m

implica che
m

(A E) + m

(A E
c
F) m

(A (E F)),
da cui nalmente
m

(A) m

(A (E F)) + m

(A (E F)
c
).
Ci` o prova la misurabilit` a di E F.
Corollario 1.4.5 Se E, F R sono misurabili, allora E F ed E F sono
misurabili.
Dimostrazione Se E, F /, allora E
c
, F
c
/; per la proposizione
precedente, E
c
F
c
/ e quindi E F = (E
c
F
c
)
c
/. Di qui segue
E F = E F
c
/.
La classe / contiene linsieme vuoto ed `e chiusa rispetto alle operazioni di
unione, intersezione e dierenza; in particolare, /`e unalgebra (v. esercizio
1.2.1).
Osservazione 1.4.6 Se E, F sono insiemi misurabili e disgiunti, si ha
m

(E F) = m

(E) + m

(F),
come si verica applicando la denizione 1.4.1 ad E e scegliendo come insieme
test E F. Di conseguenza, se E, F / ed E F, vale luguaglianza
m

(F E) + m

(E) = m

(F),
e, se m

(E) < ,
m

(F E) = m

(F) m

(E).
Nel caso di N insiemi misurabili disgiunti si ha, pi` u generalmente:
13
Lemma 1.4.7 Siano E
1
, . . . , E
N
misurabili e disgiunti. Allora per ogni in-
sieme A R si ha
m

_
A
N
_
n=1
E
n
_
=
N

n=1
m

(A E
n
).
Dimostrazione Ragioniamo per induzione. Se N = 1 non c`e niente da di-
mostrare. Supponiamo che la tesi sia vera per N insiemi misurabili disgiunti,
e consideriamo N + 1 insiemi E
1
, . . . , E
N+1
/ fra loro disgiunti. Poiche
E
N+1
`e misurabile, scegliendo come insieme test A

N+1
n=1
E
n
, si ha
m

_
A
N+1
_
n=1
E
n
_
=
= m

_
A
_
N+1
_
n=1
E
n
_
E
N+1
_
+ m

_
A
_
N+1
_
n=1
E
n
_
E
c
N+1
_
=
= m

(A E
N+1
) + m

_
A
N
_
n=1
E
n
_
;
ma, per ipotesi induttiva,
m

_
A
N
_
n=1
E
n
_
=
N

n=1
m

(A E
n
),
da cui
m

_
A
N+1
_
n=1
E
n
_
= m

(A E
N+1
) +
N

n=1
m

(A E
n
) =
N+1

n=1
m

(A E
n
).
Grazie al lemma precedente, siamo in grado di provare che la classe /
`e chiusa rispetto allunione numerabile (e quindi rispetto allintersezione
numerabile).
Proposizione 1.4.8 Se E
n

nN
/, allora

nN
E
n
/.
Dimostrazione Anzitutto, scriviamo

nN
E
n
come unione numerabile di
insiemi misurabili e disgiunti: basta porre
F
0
= E
0
, F
n+1
= E
n+1

n
_
k=0
F
k
n N
14
per avere che gli F
n
sono disgiunti, appartengono a / e vericano
_
nN
F
n
=
_
nN
E
n
.
Sia A R un insieme test: per ogni N N possiamo scrivere, grazie al
lemma precedente,
m

(A) = m

_
A
N
_
n=0
F
n
_
+ m

_
A
_
N
_
n=0
F
n
_
c
_
=
=
N

n=0
m

(A F
n
) + m

_
A
N

n=0
F
c
n
_

n=0
m

(A F
n
) + m

_
A

n=0
F
c
n
_
=
=
N

n=0
m

(A F
n
) + m

_
A
_

_
n=0
F
n
_
c
_
.
Se N , in virt` u della numerabile subadditivit`a di m

otteniamo
m

(A)

n=0
m

(A F
n
) + m

_
A
_

_
n=0
F
n
_
c
_

_
A

_
n=0
F
n
_
+ m

_
A
_

_
n=0
F
n
_
c
_
.
Ci` o prova che

nN
F
n
=

nN
E
n
`e misurabile.
Dunque la classe / contiene linsieme vuoto ed `e chiusa rispetto allunione
numerabile ed al passaggio al complementare. Una famiglia di insiemi dotata
di queste propriet` a si chiama -algebra, o trib` u; /`e pertanto una -algebra
di sottoinsiemi di R.
Proviamo nalmente che m

`e numerabilmente additiva su /.
Proposizione 1.4.9 Se E
n

nN
/ e gli E
n
sono fra loro disgiunti,
allora si ha
m

_
_
nN
E
n
_
=

nN
m

(E
n
).
15
Dimostrazione Poiche m

`e numerabilmente subadditiva, la disuguaglianza


() `e evidente; proviamo laltra. Per ogni N N si ha, utilizzando la
monotonia di m

ed il lemma 1.4.7 con A = R,


m

_
_
nN
E
n
_
m

_
N
_
n=0
E
n
_
=
N

n=0
m

(E
n
),
da cui per N
m

_
_
nN
E
n
_

n=0
m

(E
n
).
Esercizi 1.4
1. Per ogni [0, ] si determini una successione di aperti A
n
di R
tali che
A
n
A
n+1
, m

(A
n
) = n N, m

nN
A
n
_
= .
2. Sia E R con m

(E) = 0 e sia f : R R una funzione derivabile


con derivata limitata. Si provi che f(E) ha misura esterna nulla. Si
provi poi lo stesso risultato supponendo f C
1
(R).
3. Sia E un sottoinsieme di R. La densit`a di E nel punto x R `e il limite
lim
h0
+
1
2h
m

(E ]x h, x + h[ ).
(i) Tale limite esiste sempre?
(ii) Si provi che linsieme
_
x R 0 : cos
1
x
>
1
2
_
ha densit`a
1
3
nel punto x = 0.
[Traccia: per (i) si consideri E =

n=0
[2
2n1
, 2
2n
]; per (ii), detto
E linsieme in questione, si verichi che
1
h
m

(E [0, h[ ) `e uguale a
16
1
6h

n=k+1
1
n
2
1/36
quando
3
(6k+5)
< h <
3
(6k+1)
, mentre `e uguale a
1
6h

n=k+1
1
n
2
1/36
+ 1
3
h(6k+1)
quando
3
(6k+1)
h
3
(6k1)
. Se
h 0
+
(e quindi k ), si provi che il termine con la serie tende a
1
3
.]
4. Sia T una -algebra di sottoinsiemi di R. Si provi che T `e nita, op-
pure T contiene una innit`a pi` u che numerabile di elementi.
[Traccia: se, per assurdo, fosse T = E
n

nN
con gli E
n
tutti distinti,
si costruisca una successione F
n

nN
T di insiemi disgiunti; dopo-
diche, posto T
t
= F
n

nN
, si metta T(T
t
) in corrispondenza biunivoca
con T(N).]
1.5 Misurabilit`a degli intervalli
La classe degli insiemi misurabili non avrebbe limportanza che ha, se non
contenesse gli intervalli di R: questo `e ci`o che andiamo a dimostrare.
Proposizione 1.5.1 Gli intervalli di R sono misurabili secondo Lebesgue.
Dimostrazione Sappiamo gi`a che R =
c
`e misurabile. Osserviamo poi che
ogni intervallo non aperto `e lunione di un intervallo aperto e di uno o due
punti, e dunque `e misurabile se lo sono tutti gli intervalli aperti; inoltre, dato
che ogni intervallo aperto limitato ]a, b[ `e lintersezione delle due semirette
aperte ] , b[ e ]a, +[ , baster`a provare che sono misurabili le semirette
aperte. Inne, essendo ]a, +[
c
=] , a[ a, sar` a in denitiva suciente
mostrare che ] , b[ / per ogni b R.
Sia dunque A R un insieme test. Se m

(A) = , la disuguaglianza da
provare, ossia
m

(A) m

(A] , b[ ) + m

(A [b, +[ )
`e evidente. Se invece m

(A) < , per denizione ssato > 0 esiste un


ricoprimento I
n
di A, fatto di intervalli aperti, tale che

nN
(I
n
) < m

(A) + .
Poniamo
I
t
n
= I
n
] , b[ , I
tt
n
= I
n
[b, +[ ;
17
chiaramente
(I
t
n
) + (I
tt
n
) = (I
n
) n N,
quindi

nN
(I
t
n
) +

nN
(I
tt
n
) < m

(A) + .
Dato che I
t
n
e I
tt
n
ricoprono rispettivamente A] , b[ e A [b, +[ ,
per la numerabile subadditivit` a di m

si ottiene a maggior ragione


m

(A] , b[ ) + m

(A [b, +[ ) < m

(A) + ,
e la tesi segue per larbitrariet` a di .
Corollario 1.5.2 Gli aperti ed i chiusi di R sono misurabili secondo Lebe-
sgue.
Dimostrazione Basta ricordare lesercizio 1.3.3.
Naturalmente la -algebra / contiene molti altri insiemi: indicando con /
la famiglia degli aperti di R, dovr`a stare in / tutto ci` o che si ottiene da /
con unioni ed intersezioni numerabili. La pi` u piccola -algebra che contiene
/ (ossia lintersezione di tutte le -algebre contenenti /: si vede subito che
essa stessa `e una -algebra) si indica con B ed i suoi elementi si chiamano
boreliani. Si dice che B `e la -algebra generata da /. Vedremo in seguito
(esercizio 3.1.8) che / contiene propriamente B.
Esercizi 1.5
1. Si verichi che linsieme
_
x
_
0,
1

_
: sin
1
x
> 0
_
`e misurabile e se ne calcoli la misura esterna.
2. Sia E linsieme dei numeri di [0, 1] che possiedono uno sviluppo decimale
ove non compare mai la cifra 9. Si dimostri che E `e misurabile e se ne
calcoli la misura esterna.
3. Per ogni x [0, 1] sia
n

nN
+ la successione delle cifre decimali di
x (scegliendo lo sviluppo innito nei casi di ambiguit` a). Si calcoli la
misura di Lebesgue dei seguenti insiemi:
18
(a) E = x [0, 1] :
n
`e dispari per ogni n N
+
,
(b) F = x [0, 1] :
n
`e denitivamente dispari,
(c) G = x [0, 1] :
n
`e dispari per inniti indici n N
+
.
1.6 Insieme di Cantor
Per rendersi conto di quanto la nozione di misurabilit` a secondo Lebesgue
sia generale, e di quanto la misura esterna si discosti dallidea intuitiva di
estensione di un insieme, `e utile considerare lesempio che segue.
Sia ]0,
1
3
]. Dallintervallo [0, 1] togliamo i punti dellintervallo aperto I
1
1
di
centro
1
2
e ampiezza ; dai due intervalli chiusi rimasti togliamo i due interval-
li aperti I
2
1
, I
2
2
che hanno come centri i punti medi e ampiezza
2
; dai quattro
intervalli chiusi residui togliamo i quattro intervalli aperti I
3
1
, I
3
2
, I
3
3
, I
3
4
con
centri nei punti medi ed ampiezza
3
; al passo k-simo toglieremo dai 2
k1
in-
tervalli chiusi residui le 2
k1
parti centrali aperte di ampiezza
k
. Procedendo
in questa maniera per ogni k N
+
, ci`o che resta alla ne `e linsieme
C

= [0, 1]

_
k=1
2
k1
_
j=1
I
k
j
,
il quale `e chiuso, quindi misurabile; la sua misura `e (proposizione 1.4.9)
m(C

) = 1

k=1
2
k1

j=1

k
= 1
1
2

k=1
(2)
k
=
1 3
1 2
.
Si noti che C

`e privo di punti interni: infatti per ogni k N


+
esso non pu`o
contenere intervalli di ampiezza superiore a 2
k
(perche con il solo passo k-
simo si lasciano 2
k
intervalli disgiunti di uguale ampiezza che non ricoprono
[0, 1]: tale ampiezza quindi `e minore di 2
k
). In particolare, C

`e totalmente
sconnesso, cio`e la componente connessa di ogni punto x C

`e x. Inoltre
C

`e perfetto, ossia tutti i suoi punti sono punti daccumulazione per C

:
infatti se x C

allora per ogni k N


+
il punto x sta in uno dei 2
k
intervalli
residui del passo k-simo, per cui gli estremi di tale intervallo sono punti di
C

che distano da x meno di 2


k
.
Per = 1/3, linsieme C
1/3
(che `e quello eettivamente introdotto da Cantor)
19
ha misura nulla. Esso si pu` o costruire anche nel modo seguente: per ogni
x [0, 1] consideriamo lo sviluppo ternario
x =

k=1

k
3
k
,
k
0, 1, 2.
Tale sviluppo non `e sempre unico: ad esempio,
1
3
si scrive come 0.02 oppure
come 0.1.
`
E facile vericare che C
1/3
`e costituito dai numeri x [0, 1] che
ammettono uno sviluppo ternario in cui non compare mai la cifra 1. Cos`,
1
3
C
1/3
mentre
1
2
= 0.1 / C
1/3
(perche lo sviluppo di
1
2
`e unico).
Linsieme C
1/3
, pur avendo misura esterna nulla, `e pi` u che numerabile: se
infatti si avesse C
1/3
= x
(n)

nN
, con
x
(n)
=

k=1

(n)
k
3
k
,
(n)
k
0, 2,
allora scegliendo
y =

k=1

k
3
k
,
n
=
_
0 se
(n)
n
= 2
2 se
(n)
n
= 0,
avremmo y C
1/3
ma y ,= x
(n)
per ogni n, dato che la n-sima cifra ternaria
di y `e diversa da quella di x
(n)
(per una stima della distanza [y x
(n)
[ si veda
lesercizio 1.6.1). Ci`o `e assurdo.
Esercizi 1.6
1. Con riferimento allargomentazione che mostra la non numerabilit` a di
C
1/3
, si provi che [y x
(n)
[ 3
n
.
2. Si costruisca un insieme misurabile E R, tale che
0 < m

(E) < , m

(E I) < (I)
per ogni intervallo aperto non vuoto I.
3. Si mostri che / ha la stessa cardinalit` a di T(R).
4. La funzione caratteristica
C

degli insiemi di Cantor C

, denita da

(x) =
_
1 se x C

0 se x / C

,
`e Riemann integrabile su [0, 1]?
20
1.7 Propriet`a della misura di Lebesgue
Anzitutto, deniamo la misura di Lebesgue in R:
Denizione 1.7.1 La funzione di insieme
m = m

[
/
: / [0, +]
si chiama misura di Lebesgue.
Dalle proposizioni 1.3.2 e 1.4.9 segue che m `e monotona, numerabilmente
additiva ed invariante per traslazioni, con m() = 0. Queste propriet` a (tran-
ne linvarianza per traslazioni, legata alla geometria di R) saranno i requisiti
richiesti per denire le misure in spazi astratti.
Vediamo adesso come si comporta la misura di Lebesgue rispetto alle succes-
sioni monotone di insiemi misurabili.
Proposizione 1.7.2 Sia E
n

nN
una successione di insiemi misurabili.
(i) Se E
n
E
n+1
, allora
m
_
_
nN
E
n
_
= lim
n
m(E
n
).
(ii) Se E
n
E
n+1
e se esiste n
0
N tale che m(E
n
0
) < , allora
m
_

nN
E
n
_
= lim
n
m(E
n
).
Dimostrazione (i) Poniamo
F
0
= E
0
, F
n+1
= E
n+1
E
n
n N.
Allora si ha
E
N
=
N
_
n=0
F
n
,
_
nN
E
n
=
_
nN
F
n
,
21
e gli F
n
sono misurabili e disgiunti. Quindi, usando la numerabile additivit`a
di m,
m
_
_
nN
E
n
_
= m
_
_
nN
F
n
_
=

nN
m(F
n
) = lim
N
N

n=0
m(F
n
) =
= lim
N
m
_
N
_
n=0
F
n
_
= lim
N
m(E
N
).
(ii) Poniamo F
n
= E
n
0
E
n
per ogni n > n
0
. Allora gli F
n
sono misurabili
e F
n
F
n+1
; inoltre

_
n=n
0
F
n
= E
n
0

n=n
0
E
n
.
Per (i) e per losservazione 1.4.6 abbiamo
m(E
n
0
) m
_

n=n
0
E
n
_
= m
_

_
n=n
0
F
n
_
=
= lim
n
m(F
n
) = lim
n
[m(E
n
0
) m(E
n
)] = m(E
n
0
) lim
n
m(E
n
).
Ne segue la tesi poiche, ovviamente,

n=n
0
E
n
=

nN
E
n
.
Osserviamo che lipotesi che esista n
0
N tale che m(E
n
0
) < `e essenziale
nellenunciato (ii): se ad esempio E
n
= [n, [, si ha E
n
E
n+1
, m(E
n
) =
per ogni n, ma lintersezione degli E
n
, essendo vuota, ha misura nulla.
Diamo ora unimportante caratterizzazione degli insiemi misurabili: sono
quegli insiemi E che dieriscono poco, in termini di m

, sia dagli aperti


(contenenti E), sia dai chiusi (contenuti in E).
Proposizione 1.7.3 Sia E un sottoinsieme di R. Sono fatti equivalenti:
(i) E /;
(ii) per ogni > 0 esiste un aperto A E tale che m

(A E) < ;
(iii) esiste un boreliano B E tale che m

(B E) = 0;
22
(iv) per ogni > 0 esiste un chiuso C E tale che m

(E C) < ;
(v) esiste un boreliano D E tale che m

(E D) = 0.
Dimostrazione Proveremo le due catene di implicazioni
(i) = (ii) = (iii) = (i), (i) = (iv) = (v) = (i).
(i) = (ii) Supponiamo dapprima m(E) < . Per denizione di m

,
ssato > 0 esiste un ricoprimento I
n
di E fatto di intervalli aperti, tale
che

nN
(I
n
) < m(E) + ,
cosicche, posto A =

nN
I
n
, laperto A verica, per subadditivit`a numera-
bile,
m(A) < m(E) + ;
dal fatto che m(E) < segue allora (osservazione 1.4.6)
m(A E) = m(A) m(E) < .
Sia ora m(E) = . Prendiamo un ricoprimento di R fatto di intervalli
limitati e disgiunti: ad esempio
I
2n
= [2n, 2n + 2[ , I
2n+1
= [2n 2, 2n[ , n = 0, 1, 2, . . . .
Posto E
n
= E I
n
, si ha m(E
n
) < ; quindi, per quanto gi` a dimostrato,
esistono degli aperti A
n
E
n
tali che
m(A
n
E
n
) <

2
n+1
n N.
Linsieme A =

nN
A
n
`e un aperto contenente E, e poiche
A E =
_
nN
A
n

_
kN
E
k

_
nN
(A
n
E
n
),
si conclude che
m(A E) <

nN
m(A
n
E
n
) < .
(ii) = (iii) Per ogni n N sia A
n
un aperto contenente E, tale che
m

(A
n
E) <
1
n + 1
;
23
linsieme B =

nN
A
n
`e un boreliano contenente E e si ha, per monotonia,
m

(B E) m

(A
n
E) <
1
n + 1
n N,
cio`e m

(B E) = 0.
(iii) = (i) Scrivendo E = B(BE), la tesi segue dal fatto che linsieme B
`e misurabile perche boreliano, mentre linsieme BE `e misurabile avendo, per
ipotesi, misura esterna nulla (proposizione 1.4.3). Dunque E `e misurabile.
(i) = (iv) = (v) = (i) Queste implicazioni si dimostrano facilmente
applicando ad E
c
gli enunciati gi`a dimostrati.
Le propriet`a (ii) (v) della proposizione precedente si sintetizzano dicendo
che la misura di Lebesgue `e una misura regolare.
Esercizi 1.7
1. Dimostrare che se E, F sono sottoinsiemi misurabili di R, si ha
m(A B) + m(A B) = m(A) + m(B).
2. Si provi che per ogni successione E
n

nN
T(R) tale che E
n
E
n+1
risulta
m

_
_
nN
E
n
_
= lim
n
m

(E
n
).
[Traccia: una disuguaglianza `e banale. Per laltra, si pu`o suppor-
re lim
n
m

(E
n
) < ; scelto un aperto A
n
E
n
in modo che
m(A
n
) < m

(E
n
) + 2
n1
, sia F
n
=

n
k=0
A
k
; si mostri per induzione
che m(F
n
) < m

(E
n
) +

n
k=0
2
k1
. Poiche m(F
n
) m
_
kN
A
k
_
,
se ne deduca che m

_
nN
E
n
_
lim
n
m

(E
n
) + .]
3. Sia E
n
una successione di insiemi misurabili di R. Linsieme E
t
degli
x R tali che x E
n
per inniti valori di n si chiama massimo limite
della successione E
n
e si scrive E
t
= limsup
n
E
n
, mentre linsieme
E
tt
degli x R tali che x E
n
denitivamente si chiama minimo limite
di E
n
e si scrive E
tt
= liminf
n
E
n
.
24
(i) Si verichi che
limsup
n
E
n
=

n=0

_
m=n
E
m
, liminf
n
E
n
=

_
n=0

m=n
E
m
.
(ii) Si provi che
m
_
liminf
n
E
n
_
liminf
n
m(E
n
),
e che se m(

n=0
E
n
) < allora
m
_
limsup
n
E
n
_
limsup
n
m(E
n
).
(iii) Si mostri che la seconda disuguaglianza `e in generale falsa se
m(

n=0
E
n
) = .
(iv) Si verichi che liminf
n
E
n
limsup
n
E
n
e si provi che
se la successione E
n
`e monotona rispetto allinclusione, allora
liminf
n
E
n
= limsup
n
E
n
.
4. Provare che se E / `e un insieme di misura positiva, allora per ogni
t [0, m(E)] esiste un insieme boreliano B
t
E tale che m(B
t
) = t.
5. Sia E un sottoinsieme di R. Si provi che esiste un boreliano B, in-
tersezione numerabile di aperti, che contiene E ed `e tale che m(B) =
m

(E).
6. Sia E un sottoinsieme di R con m

(E) < . Si provi che E `e misurabile


secondo Lebesgue se e solo se
m

(E) = supm(B) : B B, B E.
Si mostri anche che se m

(E) = lenunciato precedente `e falso.


7. Sia E R un insieme tale che m

(E) < . Si provi che E `e misurabile


secondo Lebesgue se e solo se per ogni > 0 esiste una famiglia nita
di intervalli disgiunti I
1
, . . . , I
N
tali che
m

_
E
N
_
i=1
I
i
_
< ,
25
ove AB = (AB) (BA) `e la dierenza simmetrica fra gli insiemi
A, B R.
[Traccia: per la necessit`a, approssimare E con aperti dallesterno e
ricordare che ogni aperto `e unione al pi` u numerabile di intervalli di-
sgiunti. Per la sucienza: dapprima selezionare un aperto A E tale
che m(A) < m

(E) + ; poi, posto F = A


_

N
i=1
I
i
_
, vericare che
m

(F E) < ; inne, utilizzando le inclusioni AE (AF)(F E)


e E F (E F), provare che m

(A E) < 3.]
1.8 Un insieme non misurabile
La -algebra / degli insiemi Lebesgue misurabili `e molto vasta, ma non
esaurisce la classe di tutti i sottoinsiemi di R. Tuttavia, per esibire un insieme
non misurabile non si pu`o fare a meno del seguente
Assioma della scelta Per ogni insieme non vuoto X esiste una funzione
di scelta f : T(X) X tale che f(E) E per ogni E T(X) .
In altre parole, lassioma della scelta dice che `e possibile selezionare, per
mezzo della funzione f, esattamente un elemento da ciascun sottoinsieme di
X. La cosa sarebbe banale se X avesse cardinalit` a nita, e facile se X fosse
numerabile (esercizio 1.8.5), ma per insiemi di cardinalit`a pi` u alta questa
propriet` a non `e altrimenti dimostrabile.
Linsieme che andiamo a costruire fu introdotto da Vitali. Consideriamo in
[0, 1] la relazione di equivalenza
x y x y Q.
Vi `e uninnit`a pi` u che numerabile di classi di equivalenza, ognuna delle
quali contiene uninnit`a numerabile di elementi. Costruiamo un insieme
V prendendo, grazie allassioma della scelta, esattamente un elemento da
ciascuna classe di equivalenza: V `e un sottoinsieme pi` u che numerabile di
[0, 1].
Sia ora q
n

nN
una numerazione di Q[1, 1], e sia V
n
= V +q
n
. Notiamo
che V
n
V
m
= se n ,= m: infatti se x V
n
V
m
allora x = a +q
n
= b +q
m
con a, b V ; di qui segue a b = q
m
q
n
Q, da cui (per come `e stato
costruito V ) a = b. Ne deduciamo q
n
= q
m
, ed inne n = m. Notiamo anche
26
che valgono le inclusioni
[0, 1]

_
n=0
V
n
[1, 2],
e quindi, per la monotonia di m

,
1 m

_
n=0
V
n
_
3.
Se V fosse misurabile secondo Lebesgue, anche i suoi traslati V
n
sarebbero
misurabili ed avrebbero la stessa misura; per ladditivit` a numerabile di m si
ricaverebbe
m
_

_
n=0
V
n
_
=

n=0
m(V
n
) =

n=0
m(V ) =
_
0 se m(V ) = 0
+ se m(V ) > 0,
e ci` o contraddice il fatto che la misura di

n=0
V
n
`e compresa fra 1 e 3.
Pertanto V non pu`o essere misurabile.
Esercizi 1.8
1. Dimostrare che per ogni ]0, +] esiste un sottoinsieme U [0, [,
non misurabile secondo Lebesgue, tale che m

(U) = .
2. Dato un insieme misurabile E R di misura positiva, si provi che
esiste un sottoinsieme W E che non `e Lebesgue misurabile.
3. Sia V
n
= V +q
n
, come nella costruzione dellinsieme non misurabile di
Vitali. Posto E
n
=

m=n
V
m
, si provi che
m

(E
n
) < , E
n
E
n+1
n N, lim
n
m

(E
n
) > m

n=0
E
n
_
.
4. Siano V, W sottoinsiemi di R non misurabili, disgiunti e tali che V W
sia misurabile. Si provi che se m(V W) < allora
m(V W) < m

(V ) + m

(W).
5. Dato un insieme numerabile X, si costruisca una funzione di scelta per
X.
27
Capitolo 2
Misure
2.1 Spazi misurati
La misura di Lebesgue `e il modello concreto a cui si ispira la nozione astratta
di misura che stiamo per introdurre. Lo studio delle misure astratte ha svaria-
te applicazioni in analisi funzionale, in probabilit` a, in calcolo delle variazioni
ed in altri campi ancora.
Denizione 2.1.1 Uno spazio misurabile `e una coppia (X, T), ove X `e un
insieme e T `e una -algebra di sottoinsiemi di X. I sottoinsiemi di X che
appartengono a T si dicono misurabili.
Uno spazio misurato `e una terna (X, T, ), ove X `e un insieme, T `e una
-algebra di sottoinsiemi di X, e : T [0, ] `e una misura, ossia una
funzione di insieme tale che
(i) () = 0,
(ii) se E
n

nN
T `e una successione di insiemi disgiunti, allora

_
_
nN
E
n
_
=

nN
(E
n
).
Lo spazio misurato si dice completo, e la misura si dice completa, se ogni
sottoinsieme di un insieme di T di misura nulla `e a sua volta in T (ed ha
misura nulla, come seguir`a dalla proposizione 2.1.4).
Lo spazio misurato si dice nito, e la misura si dice nita, se si ha (X) <
+; si dice -nito, e si dice -nita, se X `e unione numerabile di insiemi
misurabili di misura nita.
28
Osservazione 2.1.2 Se nella denizione 2.1.1 si sceglie in (ii) E
n
= per
ogni n N, si deduce che () = 0 oppure () = +. Dunque la condizione
(i) non `e in generale conseguenza di (ii).
Vediamo qualche esempio.
Esempi 2.1.3 (1) (R, /, m) `e uno spazio misurato completo e -nito.
Pure (R, B, m[
B
) `e uno spazio misurato; esso `e ancora -nito ma non `e
completo, perche non tutti i sottoinsiemi di un boreliano di misura nulla
sono boreliani, come vedremo pi` u in l` a. La misura m[
B
`e detta misura di
Borel.
(2) Se A R `e un insieme misurabile secondo Lebesgue, la funzione (E) =
m(AE) `e una misura su /; (R, /, ) `e uno spazio misurato -nito, ed `e
nito se e solo se m(A) < . Tutti gli insiemi disgiunti da A hanno misura
nulla, quindi in generale questo spazio misurato non `e completo. Si dice che
la misura `e concentrata sullinsieme A.
(3) (Misura di Lebesgue-Stieltjes) Sia g : R R una funzione crescente e
continua a sinistra, cio`e tale che lim
xx

0
g(x) = g(x
0
) per ogni x
0
R. Ripe-
tiamo la procedura seguita per costruire la misura di Lebesgue su R, con luni-
ca dierenza di attribuire agli intervalli una diversa lunghezza: precisamente,
deniamo la lunghezza l
g
sugli intervalli aperti a destra, ponendo
l
g
([a, b[) = g(b) g(a),
e convenendo di porre g() = lim
x
g(x).
Poi introduciamo la misura esterna

g
su T(R) in analogia con il caso di m

,
cio`e denendo

g
(E) = inf
_

nN
l
g
(I
n
) : E
_
nN
I
n
, I
n
intervalli aperti a destra
_
.
Dopo aver provato, in perfetta analogia con il caso di m

, che

g
`e monotona
e numerabilmente subadditiva, si introduce la classe /
g
degli insiemi
g
-
misurabili:
/
g
= E R :

g
(A) =

g
(A E) +

g
(A E
c
) A R.
Si verica, come per il caso della misura di Lebesgue, che /
g
`e una -algebra
contenente i boreliani, ed inne si denisce la misura di Lebesgue-Stieltjes
g
29
come la restrizione di

g
alla classe /
g
. Si dimostra allora, senza modiche
rispetto al caso di m, che (R, /
g
,
g
) `e uno spazio misurato completo e -
nito (`e nito se e solo se la funzione g `e limitata su R).
Questa stessa costruzione si pu` o fare in un ssato intervallo [a, b] R per
ogni funzione g : [a, b[ R crescente e continua a sinistra (e non `e restrittivo
supporre che g(a) = 0): la corrispondente misura di Lebesgue-Stieltjes sar` a
nita quando lim
tb
g(t) < +, mentre sar`a -nita allorche tale limite
vale +. Nel primo caso, ponendo
g
(b) = 0, la misura
g
viene estesa a
tutto [a, b], o pi` u precisamente alla -algebra /
g
T([a, b]) denita da
/
g
= /
g
E b : E /
g
.
Ritroveremo questa famiglia di misure pi` u avanti nel corso.
(4) Sia X un insieme innito, e poniamo per ogni E T(X)
n(E) =
_
#(E) se E `e un insieme nito
+ se E `e un insieme innito,
ove #(E) denota la cardinalit`a di E. Si ottiene cos` lo spazio misurato
(X, T(X), n), che `e completo; esso inoltre `e -nito se e solo se X `e nume-
rabile.
(5) (Misura di Dirac) Sia X un insieme non vuoto, sia x X. Per ogni
E T(X) poniamo

x
(E) =
_
0 se x / E
1 se x E.
Lo spazio misurato (X, T(X),
x
) `e completo e nito.
(6) Uno spazio misurato (X, T, ) tale che (X) = 1 si chiama spazio proba-
bilizzato, la misura si chiama probabilit`a e gli elementi di T sono gli eventi.
Il numero (E) [0, 1] `e la probabilit` a che levento E si realizzi; se in parti-
colare (E) = 1 si dice che levento E `e vericato quasi certamente.
(7) Sia a
n

nN
una successione di numeri non negativi. Per ogni E T(N)
sia
(E) =

nE
a
n
.
Lo spazio misurato (N, T(N), ) `e completo e -nito; `e nito se e solo se la
serie

nN
a
n
`e convergente. In tal caso, se si normalizza la successione a
n

30
ponendo
p
n
=
a
n

kN
a
k
,
la misura (E) =

nE
p
n
`e una probabilit`a discreta.
(8) Sia X un insieme pi` u che numerabile, e sia
T = E X : E, oppure E
c
, `e numerabile;
si verica subito che T `e una -algebra. Per E T poniamo
(E) =
_
0 se E `e numerabile
+ se E
c
`e numerabile.
`
E facile vericare che `e una misura; lo spazio misurato (X, T, ) `e completo
ma non -nito.
Si estendono al caso astratto le tipiche propriet` a dimostrate nel caso della
misura di Lebesgue. In particolare:
Proposizione 2.1.4 Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Allora `e mono-
tona su T, cio`e (E) (F) per E, F T ed E F.
Dimostrazione Essendo F = E (F E), la tesi segue dalladditivit`a e
positivit` a di .
Proposizione 2.1.5 Sia (X, T, ) uno spazio misurato e sia E
n

nN
T.
(i) Se E
n
E
n+1
per ogni n, allora

_
_
nN
E
n
_
= lim
n
(E
n
).
(ii) Se E
n
E
n+1
per ogni n, ed esiste n
0
N tale che (E
n
0
) < , allora

nN
E
n
_
= lim
n
(E
n
).
Dimostrazione Come nel caso della misura di Lebesgue (proposizione
1.7.2).
31
Esercizi 2.1
1. Sia (X, T, ) uno spazio misurato non completo. Si consideri la fami-
glia T
0
dei sottoinsiemi di X della forma A B, ove A T e B `e
sottoinsieme di un opportuno insieme B
0
T (variabile al variare di
B) avente misura nulla. Si provi che T
0
`e una -algebra; si denisca
poi

0
(A B) = (A) E = A B T
0
:
si verichi che
0
`e ben denita, che
0
[
T
= , che
0
`e una misura su
T
0
e che (X, T
0
,
0
) `e uno spazio misurato completo. Si mostri inoltre
che se (X, T, ) `e -nito, anche (X, T
0
,
0
) `e -nito.
2. Sia X un insieme pi` u che numerabile, sia T la -algebra dellesempio
2.1.3 (8), e deniamo per E T
(E) =
_
0 se E `e numerabile
1 se E
c
`e numerabile.
Si provi che (X, T, ) `e uno spazio misurato completo e nito.
3. Sia
n
una successione di misure denite su una -algebra T, tale
che
n
(E)
n+1
(E) per ogni n N e per ogni E T. Si provi che
la funzione
(E) = lim
n

n
(E) E T
`e una misura su T.
4. Sia X un insieme e sia X
n
una famiglia di sottoinsiemi disgiunti di X
la cui unione `e X. Per ogni n N sia T
n
una -algebra di sottoinsiemi
di X
n
. Posto
T =
_
_
nN
E
n
: E
n
T
n
_
,
si provi che T `e una -algebra di sottoinsiemi di X.
5. Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Se A, B, C sono elementi di T con
A C e B C, e se (A) = (C) < , si mostri che
(A B) = (B).
32
6. Sia (X, T, ) uno spazio misurato nito. Deniamo su T la relazione
E F (E F) = 0,
ove E F = (E F) (F E) `e la dierenza simmetrica fra E ed F
denita nellesercizio 1.7.7.
(i) Si verichi che `e una relazione di equivalenza.
(ii) Posto = T/ , si provi che
d(E, F) = (E F)
`e una distanza su .
(iii) Si dimostri che (, d) `e uno spazio metrico completo.
[Traccia: per (iii), data una successione di Cauchy E
n
, si provi
che per unopportuna sottosuccessione E
n
k
si ha (E
m
E
n
k
) < 2
k
per ogni m > n
k
, e se ne deduca che (E
n
k
E) 0 per k ,
ove E = limsup
k
E
n
k
(v. esercizio 1.7.3); a questo scopo, pu`o essere
utile notare che

k=m
(E
n
k
E
n
h
) (E
nm
E
n
h
)

k=m+1
(E
n
k
E
n
k1
).]
7. Per ogni n N sia
E
n
=
_
z = re
i
C : 0 r 1, /
_
kZ
](s
n
+ 2k), (s
n+1
+ 2k)[
_
,
ove s
0
= 0, s
n
=

n
k=1
1
k
. Determinare gli insiemi limsup
n
E
n
e
liminf
n
E
n
.
8. Si provi che non si pu` o costruire alcuna misura su R in modo che
valgano le propriet` a 1, 2, 3 e 4 del paragrafo 1.2.
9. Sia : / [0, ] una misura tale che:
(i) ([0, 1]) = [0, +[, (ii) `e invariante per traslazioni.
Si provi che = m, ove m `e la misura di Lebesgue.
33
2.2 Misura di Lebesgue in R
N
Per denire la misura di Lebesgue in R
N
occorre ripetere la procedura svolta
nel Capitolo 1 e riassunta nellesempio 2.1.3 (3). Si denisce anzitutto il vo-
lume N-dimensionale dei parallelepipedi R =

N
i=1
I
i
, ove gli I
i
sono intervalli
di R:
v
N
(R) =
N

i=1
(I
i
),
con la convenzione che 0 = 0, necessaria ad attribuire volume nullo, ad
esempio, ai sottospazi k-dimensionali di R
N
.
Poi si introduce la misura esterna N-dimensionale m

N
di un arbitrario insie-
me E R
N
:
m

N
(E) = inf
_

nN
v
N
(R
n
) : E
_
nN
R
n
, R
n
parallelepipedi aperti
_
.
Si osserva che la denizione di m

N
non cambia se i ricoprimenti sono fatti
con parallelepipedi qualsiasi anziche aperti, e si verica che m

N
estende v
N
,
ed `e monotona, nulla sullinsieme vuoto, numerabilmente subadditiva ed in-
variante per traslazioni.
A questo punto si introduce la classe /
N
degli insiemi misurabili:
/
N
= E R
N
: m

N
(A) = m

N
(A E) + m

N
(A E
c
) A R
N
,
la quale `e una -algebra contenente i parallelepipedi, e quindi anche gli aperti
ed i chiusi. Dunque /
N
contiene la -algebra B
N
dei boreliani di R
N
.
Si denisce inne la misura di Lebesgue in R
N
come la restrizione di m

N
a
/
N
:
m
N
(E) = m

N
(E) E /
N
,
e si dimostra che m
N
`e numerabilmente additiva. Quindi (R
N
, /
N
, m
N
)
`e uno spazio misurato che risulta completo e -nito. Tutte queste cose si
provano esattamente come nel caso della misura di Lebesgue unidimensionale.
Ritroveremo poi la misura m
N
come misura prodotto di N copie della
misura di Lebesgue m, e ci` o ci permetter`a di dare una formula per il calcolo
degli integrali multipli come integrali semplici iterati.
34
Esercizi 2.2
1. Si denisca
1 = E F : E, F /.
(i) Si verichi che 1 non `e unalgebra, ma che la famiglia / costituita
dalle unioni nite di elementi di 1 lo `e.
(ii) Detta / / la -algebra generata da / (ossia la minima -
algebra che contiene /), si provi che se A // allora
x R : (x, y) A / y R,
y R : (x, y) A / x R.
(iii) Si provi che la -algebra //`e contenuta propriamente in /
2
.
2. Dimostrare che
m

N
(tE) = t
N
m

N
(E) E R
N
, t 0.
2.3 Misure esterne di Hausdor
La misura di Lebesgue in R
N
non fa distinzioni fra i suoi sottoinsiemi mi-
surabili di misura nulla: un iperpiano (N 1)-dimensionale, il sostegno di
una curva, una k-variet`a sono tutti insiemi trascurabili rispetto a m
N
. Le
misure di Hausdor H
p
(ove p > 0) permettono invece di catalogare gli
insiemi di misura nulla attribuendo loro una dimensione che pu` o essere
intera (1 per il sostegno di una curva, k per le k-variet`a) od anche non intera
nel caso di certi insiemi frattali (esempio 2.5.3).
Come la misura di Lebesgue, le misure di Hausdor si costruiscono tramite
i ricoprimenti: tuttavia la nozione base non `e quella di volume, ma quella di
diametro di un insieme.
Denizione 2.3.1 Se E R
N
, il diametro di E `e il numero (eventualmente
+)
diam E =
_
0 se E =
sup[x y[
N
: x, y E se E ,= .
35
Per denire le misure di Hausdor bisogna ancora una volta cominciare dalle
misure esterne. Siano p, > 0 e consideriamo per ogni E R
N
le quantit` a
H

p,
(E) = inf
_

nN
(diam U
n
)
p
: E
_
nN
U
n
, U
n
aperti, diam U
n
<
_
.
Per misurare bene gli insiemi frastagliati quelli che contano sono i ricopri-
menti con diametri piccoli: infatti pi` u `e piccolo, pi` u la quantit`a H

p,
(E) `e
grande, essendo lestremo inferiore di un insieme pi` u piccolo. La valutazione
ottimale della misura di E si otterr` a al limite per 0
+
(vedere anche
lesercizio 2.3.5).
Denizione 2.3.2 Sia p > 0. La misura esterna di Hausdor H

p
(E) `e la
quantit`a
H

p
(E) = lim
0
+
H

p,
(E) = sup
>0
H

p,
(E) E R
N
.
Si noti che, in eetti, la denizione di H

p
dipende anche da N, cio`e dalla
dimensione dello spazio ambiente, perche coinvolge luso di aperti di R
N
;
daltronde questo fatto `e irrilevante, nel senso che le misure esterne di Hau-
sdor di indice p costruite su R
N
e su R
M
coincidono per p minN, M
(esercizio 2.3.2). Nel seguito, comunque, prenderemo in considerazione solo
i sottoinsiemi di R
N
, con N ssato.
Come conseguenza immediata della denizione si ha:
Proposizione 2.3.3 Sia p > 0. Allora:
(i) H

p
(E) 0 E R
N
;
(ii) H

p
() = H

p
(x) = 0 x R
N
;
(iii) H

p
`e monotona.
Dimostrazione (i) Evidente.
(ii) Un ricoprimento di e di x `e la famiglia costituita dalla sola palla
B(x,

3
) il cui diametro `e minore di ; dunque
lim
0
+
H

p,
() = lim
0
+
H

p,
(x) = 0.
(iii) Se E F, ogni ricoprimento che concorre a denire H

p,
(F) concorre
anche a denire H

p,
(E); quindi H

p,
(E) H

p,
(F) per ogni > 0, da cui
H

p
(E) H

p
(F).
36
Proposizione 2.3.4 Sia p > 0. Allora:
(i) H

p
(E + x) = H

p
(E) x R
N
, E R
N
;
(ii) H

p
(tE) = t
p
H

p
(E) t > 0, E R
N
.
Dimostrazione Si verica facilmente che
H

p,
(E + x) = H

p,
(E), H

p,
(tE) = t
p
H

p,

t
(E) > 0,
da cui la tesi per 0
+
.
Si verica inoltre (esercizio 2.3.4) che la denizione di H

p
(E) non cambia se
i ricoprimenti di E si prendono qualsiasi, anziche costituiti da aperti. Inne:
Proposizione 2.3.5 Sia p > 0. Allora H

p
`e numerabilmente subadditiva.
Dimostrazione Si prova, esattamente come per la misura esterna di Lebe-
sgue, che
H

p,
_
_
nN
E
n
_

nN
H

p,
(E
n
) E
n

nN
T(R
N
);
osservando poi che
H

p,
(E) H

p
(E) > 0, E R
N
,
al limite per 0
+
si ha la tesi.
Esercizi 2.3
1. Siano A, B sottoinsiemi di R
N
. Si provi che se A B ,= , allora
diam A B diam A + diam B.
2. Siano N, M N
+
con N < M, e sia p N. Si provi che per ogni
sottoinsieme E R
N
le misure esterne di Hausdor di indice p costruite
su R
N
e su R
M
coincidono.
3. Si provi che per ogni p > 0 i sottoinsiemi numerabili di R
N
hanno
misura esterna H

p
nulla.
37
4. Si provi che la quantit` a H

p
(E) non cambia se si considerano ricopri-
menti di E costituiti da insiemi arbitrari anziche aperti.
[Traccia: indicando con H

p,
(E) la quantit` a ottenuta con luso di ri-
coprimenti fatti di insiemi arbitrari, si osservi che H

p,
(E) H

p,
(E);
daltra parte, se V
n
`e un arbitrario ricoprimento di E con 0 <
diam V
n
< e tale che

nN
(diam V
n
)
p
< H

p,
(E) + , si conside-
ri laperto U
n,k
= x R
N
: dist(x, V
n
) <
1
k
e si provi che per k = k
n
opportuno si ha diam U
n,kn
((diam V
n
)
p
+2
n1
)
1/p
. Pertanto il rico-
primento aperto U
n,kn
`e tale che

nN
(diam U
n,kn
)
p
H

p,
(E)+2);
se ne deduca la tesi.]
5. Si consideri la denizione di H

p,
nel caso p = 0, con lavvertenza di
porre H

0,
() = 0 e di prendere ricoprimenti niti o numerabili, ma con
aperti non vuoti. Si descriva la misura esterna H

0
.
6. Sia
H

p
(E) = inf
_

nN
(diam U
n
)
p
: E
_
nN
U
n
_
;
si provi che H

p
(E) H

p
(E) per ogni E R
N
, ma che in generale non
vale luguaglianza.
7. Dimostrare che H

1
(E) = m

(E) per ogni E R.


[Traccia: si verichi che m

(E) H

1
(E). Per provare laltra disugua-
glianza si consideri dapprima il caso in cui E `e un intervallo limitato, e
poi si passi al caso generale usando la numerabile subadditivit`a di H

1
.]
8. Siano E, F R
N
tali che
dist(E, F) = inf[x y[
N
: x E, y F > 0.
Si provi che
H

p
(E F) = H

p
(E) + H

p
(F).
[Traccia: si provi che vale luguaglianza per la funzione H

p,
, non
appena `e sucientemente piccolo.]
9. Sia S il segmento di estremi x, y, con x, y R
N
ssati. Si provi che
H

p
(S) =
_
_
_
0 se p > 1
[x y[
N
se p = 1
+ se 0 < p < 1.
38
10. Sia B = x R
2
: [x[
2
= 1. Si dia una stima dallalto e dal basso per
H

1
(B).
11. Si provi che se E R
N
allora H

N+
(E) = 0 per ogni > 0.
12. Sia f : R
m
R
N
una funzione lipschitziana. Si provi che se p [0, [
si ha
H

p
(f(E)) K
p
H

p
(E) E R
m
,
ove K `e la costante di Lipschitz di f.
13. Sia (X, d) uno spazio metrico. Se E X `e un insieme non vuoto, il
diametro di E `e denito, analogamente al caso di R
N
, da
diam(E) = sup
x,yE
d(x, y).
(i) Se A
n

nN
`e una successione di sottoinsiemi di X tale che A
n

A
n+1
per ogni n N, si provi che
diam
_
_
nN
A
n
_
= lim
n
diam(A
n
).
(ii) Se A
n

nN
`e una successione di sottoinsiemi di X tale che A
n

A
n+1
per ogni n N, si provi che
diam
_

nN
A
n
_
lim
n
diam(A
n
).
(iii) Si trovi un esempio in cui A
n
A
n+1
per ogni n N e
diam
_

nN
A
n
_
< lim
n
diam(A
n
).
2.4 Misure di Hausdor
Introduciamo adesso gli insiemi misurabili rispetto alla misura di Hausdor
di indice p > 0.
39
Denizione 2.4.1 La classe degli insiemi H
p
-misurabili `e
1
p
= E R
N
: H

p
(A) = H

p
(A E) + H

p
(A E
c
) A R
N
.
Naturalmente, in questa denizione quella che conta `e la disuguaglianza .
Come si `e fatto per la classe /, si verica che 1
p
`e una -algebra e che la
misura di Hausdor di indice p, denita da H
p
= H

p
[
7p
, `e numerabilmente
additiva sugli elementi di 1
p
. Inoltre, 1
p
contiene i boreliani di R
N
: ci`o `e
conseguenza della seguente
Proposizione 2.4.2 I parallelepipedi di R
N
sono elementi di 1
p
per ogni
p > 0.
Dimostrazione Ogni parallelepipedo P R
N
pu` o scriversi come unio-
ne numerabile di parallelepipedi chiusi e limitati; quindi basta provare che
ogni parallelepipedo chiuso e limitato, dunque del tipo P =

N
i=1
[a
i
, b
i
],
appartiene a 1
p
. Poniamo
P
n
=
N

i=1
_
a
i

1
n + 1
, b
i
+
1
n + 1
_
, n N,
e sia A un insieme test. Occorre provare la disuguaglianza
H

p
(A) H

p
(A P) + H

p
(A P
c
),
che `e ovvia se H

p
(A) = ; supporremo quindi H

p
(A) < .
Notiamo che, detto A
n
= A P
c
n
, si ha
A
n
A
n+1
, dist(A
n
, P) > 0 n N,
_
nN
A
n
= A P
c
.
Dunque, per la monotonia di H

p
e per lesercizio 2.3.8,
H

p
(A) H

p
((A P) A
n
) = H

p
(A P) + H

p
(A
n
) n N,
da cui, essendo A
n
A
n+1
per ogni n,
H

p
(A) H

p
(A P) + lim
n
H

p
(A
n
).
Mostriamo che
lim
n
H

p
(A
n
) H

p
(A P
c
);
40
ci` o prover`a la relazione
H

p
(A) H

p
(A P) + H

p
(A P
c
),
e quindi la tesi.
Poniamo D
n
= A
n+1
A
n
: allora per ogni n N si ha luguaglianza
A P
c
= A
n

_
k=n
D
k
,
e dunque, per la numerabile subadditivit`a di H

p
,
H

p
(A P
c
) H

p
(A
n
) +

k=n
H

p
(D
k
) n N.
Vericheremo fra poco che la serie

k=0
H

p
(D
k
) `e convergente; quindi pas-
sando al limite per n si ricava
H

p
(A P
c
) lim
n
H

p
(A
n
),
come si voleva.
Proviamo la convergenza della serie

k=0
H

p
(D
k
): scriviamo
m

k=0
H

p
(D
k
) =
[
m
2
]

k=0
H

p
(D
2k
) +
[
m1
2
]

k=0
H

p
(D
2k+1
), m N,
ed osserviamo che dist(D
k
, D
k+2
) > 0 per ogni k N. Quindi utilizzando
nuovamente lesercizio 2.3.8 otteniamo
[
m
2
]

k=0
H

p
(D
2k
) = H

p
_
_
_
[
m
2
]
_
k=0
D
2k
_
_
_
,
[
m1
2
]

k=0
H

p
(D
2k+1
) = H

p
_
_
_
[
m1
2
]
_
k=0
D
2k+1
_
_
_
.
Essendo inoltre
_
_
_
[
m
2
]
_
k=0
D
2k
_
_
_

_
_
_
[
m1
2
]
_
k=0
D
2k+1
_
_
_
=
m
_
k=0
D
k
A
m+1
A,
si deduce nalmente che

m
k=0
H

p
(D
k
) H

p
(A) < .
La misurabilit`a del parallelepipedo P `e completamente dimostrata.
41
Esercizi 2.4
1. Sia : [a, b] R
N
una curva semplice di classe C
1
con sostegno .
Si provi che 1
1
e che H
1
() = ().
[Traccia: si osservi anzitutto che `e chiuso, quindi 1
1
. Per
provare , ssato > 0 si mostri che se : a = t
0
< t
1
< . . . <
t
m
= b `e una suddivisione di [a, b] sucientemente ne, allora si ha
[(t
i
) (t
i1
)[
N
< e, per ogni i, la palla B
i
di centro
(t
i
)+(t
i1
)
2
e diametro [(t
i
) (t
i1
)[
N
contiene
i
= ([t
i1
, t
i
]). Se ne deduca
che se `e piccolo si ha H
1,
() (). Per provare , ssato > 0 si
determini > 0 ed un ricoprimento U
n
di con diam U
n
< , tale che

n
diam U
n
< H
1
() +. Si estragga un opportuno sottoricoprimento
nito U
n
1
, . . . , U
nm
e si costruisca una suddivisione : a = t
0
<
t
1
< . . . < t
m
= b tale che

m
i=1
[(t
i
) (t
i1
)[
N


m
i=1
diam U
n
i
;
si concluda, utilizzando la continuit` a di
t
, che se `e sucientemente
piccolo si ha () H
1
() + 2.]
2.5 Dimensione di Hausdor
Analizziamo adesso il comportamento di H

p
al variare di p > 0. Notiamo
anzitutto che, per lesercizio 2.3.11, H

N+
(E) = 0 per ogni E R
N
e per
ogni > 0; quindi ci interessano i valori di p compresi fra 0 e N.
Proposizione 2.5.1 Sia E R
N
e sia p ]0, N]. Risulta:
(i) se H

p
(E) < , allora H

q
(E) = 0 per ogni q ]p, N];
(ii) se H

p
(E) > 0, allora H

q
(E) = per ogni q ]0, p[ .
Dimostrazione Sia U
n
un ricoprimento aperto di E. Se s > r > 0 e se
diam U
n
< si ha

nN
(diam U
n
)
s
<
sr

nN
(diam U
n
)
r
,
cosicche
H

s,
(E)
sr
H

r,
(E) s > r > 0.
I due enunciati seguono allora facilmente, scegliendo r = p e s = q nel primo
caso, r = q e s = p nel secondo.
42
Dunque, per ogni E R
N
la funzione p H

p
(E) decresce con p, nel
senso che, se non `e identicamente H

p
(E) = 0, esiste p
0
]0, N] tale che
H

p
(E)
_
_
_
= se 0 < p < p
0
[0, ] se p = p
0
= 0 se p > p
0
.
Questo comportamento di H

p
ci induce alla seguente
Denizione 2.5.2 Si chiama dimensione di Hausdor di un sottoinsieme E
di R
N
, e si indica con dim
H
(E), il numero
dim
H
(E) = infp > 0 : H

p
(E) = 0.
Ovviamente, la dimensione di Hausdor di un sottoinsieme di R
N
`e compresa
fra 0 e N (estremi inclusi).
Esempio 2.5.3 Calcoliamo la dimensione di Hausdor dellinsieme di Can-
tor C = C
1/3
R introdotto nel paragrafo 1.6. Anzitutto osserviamo che
si ha C = C
1
C
2
, con C
1
e C
2
copie di C rimpicciolite di un fattore
1
3
:
precisamente si ha C
1
=
1
3
C e C
2
= C
1
+
2
3
. Per la proposizione 2.3.4(ii) si
deduce H
p
(C) = H
p
(C
1
) + H
p
(C
2
) =
2
3
p
H
p
(C), e quindi se H
p
(C) ]0, [
deve essere
2
3
p
= 1, cio`e p =
log 2
log 3
.
Poniamo allora d =
log 2
log 3
. Proveremo che d `e davvero la dimensione di Hau-
sdor di C facendo vedere che H
d
(C) = 1.
Sia > 0: poiche dist(C
1
, C
2
) > 0, risulta per omotetia e traslazione
H

d,/3
(C) = H

d,/3
(C
1
) + H

d,/3
(C
2
) =
= H

d,/3
(
1
3
C) + H

d,/3
(C
1
+
2
3
) =
=
1
3
d
H

d,
(C) +
1
3
d
H

d,
(C) = H

d,
(C).
Ci` o implica che la quantit` a H

d,
(C) non dipende da , e pertanto H
d
(C) =
lim
0
+ H

d,
(C) = H

d,1
(C). Scegliendo il ricoprimento costituito dal singolo
aperto ] , 1 + [ si vede immediatamente che H

d,1
(C) 1 + 2 per ogni
> 0: si conclude che H
d
(C) 1.
Dimostriamo che H
d
(C) 1. A questo scopo, sia > 0. Fissato > 0, esiste
un ricoprimento aperto U
n

nN
di C tale che
diam(U
n
) < n N,

n=0
(diam(U
n
))
d
< H

d,
(C) + .
43
Andiamo a costruire un ricoprimento aperto nito W
1
, . . . , W
N
di C (con
diam(W
i
) non necessariamente minore di ), tale che
1
N

i=1
(diam(W
i
))
d

n=0
(diam(U
n
))
d
.
Fatto ci` o, la tesi si otterr`a osservando che
1

n=0
(diam(U
n
))
d
< H

d,
(C) H
d
(C) > 0.
Per costruire i W
i
, anzitutto estraiamo da U
n

nN
, per compattezza, un
sottoricoprimento nito U
t
1
, . . . , U
t
h
; si pu` o anche supporre che esso sia
minimale, nel senso che, togliendo uno degli U
t
j
, gli altri non ricoprono pi` u
C. Consideriamo laperto U
t
1
U
t
2
: se esso `e non vuoto, sostituiamo la coppia
U
t
1
, U
t
2
con il singolo aperto V
1
= U
t
1
U
t
2
. Si ha allora, essendo 0 < d < 1,
(diam(V
1
))
d
(diam(U
t
1
) + diam(U
t
2
))
d
(diam(U
t
1
))
d
+ (diam(U
t
2
))
d
;
iterando questo argomento con la coppia V
1
, U
t
3
, e cos` via, si genera un
nuovo ricoprimento nito V
1
, . . . , V
N
di C, fatto di aperti disgiunti, tale
che
N

k=1
(diam(V
k
))
d

n=0
(diam(U
n
))
d
.
Adesso osserviamo che laperto

N
k=1
V
k
contiene C, e che C =

k=0
C
k
,
ove C
k
`e ci` o che resta dopo il k-simo passo nella costruzione dellinsieme
di Cantor: ricordiamo che C
k
=

2
k
j=1
J
k
j
, ove gli J
k
J
sono intervalli chiusi
disgiunti, di ampiezza 3
k
, tali che dist(J
k
j
, J
k
j+1
) 3
k
; in particolare si ha
C
k
C
k+1
per ogni k N.
Un facile ragionamento mostra che deve esistere N tale che

N
k=1
V
k
C

.
Poiche C

ha 2

componenti connesse, e gli aperti V


k
sono disgiunti, ciascuna
componente connessa di C

deve essere coperta da un singolo V


k
, cosicche si
ha necessariamente N 2

.
Daltra parte, se un ssato V
k
ricopre J

j
J

j+1
, si avr`a in particolare
diam(V
k
) diam(J

j
) + diam(J

j+1
) + dist(J

j
, J

j+1
) 3
1
.
Sostituiamo allora V
k
con una coppia di aperti disgiunti W
1
e W
2
, tali che
W
1
J

j
, W
2
J

j+1
, diam(W
1
) < 3

+ , diam(W
2
) < 3

+ ,
44
ove > 0 `e scelto in modo che si abbia
(diam(W
1
))
d
+ (diam(W
2
))
d
< (diam(V
k
))
d
:
ci` o `e possibile poiche, scelto ]0, diam(V
k
) 3
1
[ , si verica facilmente
che vale la relazione
(diam(W
1
))
d
+ (diam(W
2
))
d
< 2(3

+ )
d
< (3
1
+ )
d
< (diam(V
k
))
d
pur di prendere ]0, 2
1/d
[ .
In questo modo si rimpiazzano tutti gli aperti V
k
che contengono pi` u di un
intervallo J

j
. Si ottiene cos` una famiglia W
1
, . . . , W
M
di aperti disgiunti,
tali che
M

h=1
(diam(W
h
))
d

k=1
(diam(V
k
))
d

n=0
(diam(U
n
))
d
.
Inoltre, dato che ognuno dei W
h
contiene esattamente uno dei J

j
, deve essere
M = 2

; pertanto
2

h=1
(diam(W
h
))
d

h=1
(diam(J

j
))
d
=
2

h=1
3
d
= 2

3
d
= 1.
Ci` o prova che

n=0
(diam(U
n
))
d

h=1
(diam(W
h
))
d
1
e quindi, come si `e osservato, si ha H
d
(C) 1.
Esercizi 2.5
1. Si provi che per ogni E R
N
si ha
dim
H
(E) =
_
0 se H

p
(E) = 0 p > 0,
supp > 0 : H

p
(E) = + altrimenti.
2. Si dimostri che se E
n

nN
T(R
N
), allora
dim
H
_
_
nN
E
n
_
= sup
nN
dim
H
(E
n
).
45
3. Sia f : R
N
R
m
una funzione -h olderiana, ossia tale che
[f(x) f(x
t
)[
m
K[x x
t
[

N
x, x
t
R
N
con K 0 e ]0, 1] costanti ssate. Si provi che se E R
N
allora
dim
H
(f(E))
1

dim
H
(E).
Se ne deduca che se f : R
N
R
N
`e bi-lipschitziana, ossia
K
1
[x x
t
[
N
[f(x) f(x
t
)[
N
K
2
[x x
t
[
N
x, x
t
R
N
,
allora per ogni E R
N
si ha dim
H
(f(E)) = dim
H
(E).
4. Si provi che se E R
N
`e tale che dim
H
(E) < 1, allora E `e totalmente
sconnesso.
[Traccia: ssati x, x
t
E, si consideri la funzione f(z) = [z x[
N
e si
osservi che, per lesercizio precedente, dim
H
(f(E)) < 1; si utilizzi inne
il fatto che f(E)
c
`e denso in R per costruire due diverse componenti
connesse che contengano rispettivamente x e x
t
.]
5. Fissato s ]0, 1[ , si consideri linsieme
s
costruito, analogamente al
caso dellinsieme di Cantor descritto nel paragrafo 1.6, nel modo seguen-
te: al primo passo si toglie da [0, 1] un intervallo centrale di ampiezza s;
nei passi successivi si toglie da ciascun intervallino residuo di lunghezza
la parte centrale di ampiezza pari a s. Si provi che m(
s
) = 0 e che
dim
H
(
s
) =
log 2
log
2
1s
.
[Traccia: adattare largomentazione relativa allesempio 2.5.3.]
2.6 La misura H
N
in R
N
Dato un insieme misurabile E R
N
, che relazione c`e fra la sua misura di
Hausdor H
N
e la sua misura di Lebesgue m
N
? Vedremo ora che le due
quantit` a coincidono a meno di una costante moltiplicativa.
46
Teorema 2.6.1 Esiste una costante
N
tale che per ogni insieme E R
N
si ha
H

N
(E) =
N
m

N
(E).
Tale costante vale

N
=
_
2

_
N

_
N
2
+ 1
_
,
ove `e la funzione di Eulero:
(p) =
_

0
x
p1
e
x
dx, p > 0.
Dimostrazione Proveremo solo lesistenza della costante
N
, senza cal-
colarla esattamente, perche ci`o richiede strumenti troppo sosticati per noi
(salvo che quando N = 1, nel qual caso si rimanda allesercizio 2.3.7).
Sia C
0
= [0, 1[
N
. Fissato > 0 e scelto n >

, possiamo ricoprire C
0
con
n
N
cubi della forma
N

i=1
_
r
i
1
n
,
r
i
n
_
(r
1
, . . . , r
N
1, 2, . . . n).
Dato che tali cubi hanno diametro

N
n
< , ricordando lesercizio 2.3.4
otteniamo H

N,
(C
0
) (

N)
N
per ogni > 0, e dunque
H
N
(C
0
) (

N)
N
.
Sia ora U
n

nN
un arbitrario ricoprimento di C
0
con diam U
n
< : ciascun
U
n
pu` o essere ricoperto da una palla di diametro pari a 2 diam U
n
, e quindi
da un cubo C
n
di lato 2 diam U
n
e con gli spigoli paralleli agli assi coordinati.
Dato che
C
0

_
nN
U
n

_
nN
C
n
,
avremo
1 = m
N
(C
0
)

nN
m
N
(C
n
) =

nN
2
N
(diam U
n
)
N
,
ossia

nN
(diam U
n
)
N
2
N
.
47
Per larbitrariet` a del ricoprimento, concludiamo che H
N,
(C
0
) 2
N
, e
quindi
H
N
(C
0
) 2
N
.
In particolare, posto
N
= H
N
(C
0
), si ha
H
N
(C
0
) =
N
=
N
m
N
(C
0
)
_
2
N
, (

N)
N
_
]0, [.
Grazie al fatto che H
N
e m
N
sono invarianti per traslazioni ed omogenee di
grado N rispetto alle omotetie, otteniamo anche
H
N
(C) =
N
m
N
(C)
per ogni cubo C con gli spigoli paralleli agli assi coordinati di R
N
.
Adesso sia A un aperto di R
N
: esiste un ricoprimento di A fatto di cubi
disgiunti C
j
, ognuno dei quali `e del tipo
N

i=1
_
r
i
1
2
m
,
r
i
2
m
_
(r
1
, . . . , r
N
Z, m N).
Un modo di costruire tale ricoprimento `e descritto nellesercizio 2.6.1. Si ha
allora, grazie alla numerabile additivit` a di H
N
e m
N
,
H
N
(A) =

jN
H
N
(C
j
) =
N

jN
m
N
(C
j
) =
N
m
N
(A)
per ogni aperto A di R
N
.
Sia ora B un boreliano di R
N
della forma
B =

nN
A
n
, A
n
aperti,
ove non `e restrittivo supporre che A
n
A
n+1
. Se m
N
(B) < +, utilizzan-
do la denizione di misura esterna, `e chiaro che possiamo scrivere B come
intersezione numerabile di aperti A
t
n
di misura m
N
nita; di conseguenza,
per monotonia si ha H
N
(B) H
N
(A
t
n
) =
N
m
N
(A
t
n
) < . La proposizione
2.1.5 ci autorizza allora a concludere che
H
N
(B) = lim
n
H
N
(A
t
n
) =
N
lim
n
m
N
(A
t
n
) =
N
m
N
(B).
48
Se invece m
N
(B) = , posto B
m
= B] m, m[
N
, i B
m
vericano la
relazione precedente e quindi, al limite per m , si ottiene luguaglianza
H
N
(B) =
N
m
N
(B)
per ogni boreliano B che sia intersezione numerabile di aperti.
Inne, sia E R
N
: per lesercizio 2.6.2, si possono trovare due boreliani B
1
e B
2
contenenti E, entrambi intersezione numerabile di aperti, tali che
H
N
(B
1
) = H

N
(E), m
N
(B
2
) = m

N
(E),
da cui, posto B = B
1
B
2
, si ha che B `e un boreliano contenente E che `e
ancora intersezione numerabile di aperti, e per il quale risulta
H

N
(E) = H
N
(B) =
N
m
N
(B) =
N
m

N
(E).
Ci` o prova la tesi.
Osservazione 2.6.2 Si pu`o dimostrare (esercizio 2.6.4) che
_
2

_
N

_
N
2
+ 1
_
=
1
m
N
(B
0
)
,
ove B
0
`e la palla di R
N
di diametro unitario. Dunque il teorema precedente
aerma che la dierenza fra le misure N-dimensionali di Hausdor e di Lebe-
sgue `e che la prima assegna misura 1 alla palla di diametro unitario, mentre
la seconda assegna misura 1 al cubo di lato unitario.
Esercizi 2.6
1. Sia A R
N
un aperto. Si provi che A =

nN
C
n
, ove i C
n
sono cubi
diadici, ossia della forma
N

i=1
_
r
i
1
2
m
,
r
i
2
m
_
, r
1
, . . . , r
N
Z, m N.
[Traccia: detta c la famiglia di tali cubi, si provi che ogni x A `e
contenuto in un cubo C c, il quale `e massimale, nel senso che non
c`e nessun altro cubo C
t
c tale che C C
t
A; se ne deduca che
tutti i cubi massimali sono disgiunti e che A ne `e lunione.]
49
2. Sia E R
N
. Si provi che:
(i) esiste un boreliano B, intersezione numerabile di aperti, che contie-
ne E ed `e tale che m

N
(E) = m
N
(B);
(ii) esiste un boreliano B, intersezione numerabile di aperti, che con-
tiene E ed `e tale che H

N
(E) = H
N
(B).
3. Si provi che per ogni [0, N] esiste un insieme E R
N
la cui
dimensione di Hausdor `e .
[Traccia: si consideri il prodotto cartesiano
N
s
, ove 0 < s <
1
2
e

s
`e linsieme denito nellesercizio 2.5.5; adattando largomentazione
dellesempio 2.5.3 e suggerita per lesercizio 2.5.5, si provi che
N
s
ha
dimensione di Hausdor uguale a N
log 2
log
2
1s
.]
4. Detta
n
la misura della palla unitaria di R
n
, si verichi che

1
= 2,
2
= ,
n
=
2
n

n2
n 3,
e se ne ricavi la formula dellosservazione 2.6.2.
50
Capitolo 3
Funzioni misurabili
3.1 Denizione e propriet`a
Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Prima di introdurre la nozione astratta
di integrale su X rispetto alla misura , occorre descrivere linsieme del-
le funzioni per le quali lintegrale stesso ha senso.Considereremo funzioni
f : D R = [, +], ove D `e un insieme misurabile, ossia un elemento
di T. Dato che si ammette che le funzioni prendano i valori , sar`a utile
la convenzione 0 () = 0, gi`a adoperata nel paragrafo 2.2, con la quale
potremo denire lintegrale senza ambiguit` a.
Cominciamo con la seguente proposizione, che introduce la propriet` a carat-
teristica delle funzioni che ci interessano.
Proposizione 3.1.1 Sia D T, sia f : D R. Sono fatti equivalenti:
(i) x D : f(x) > T R;
(ii) x D : f(x) T R;
(iii) x D : f(x) < T R;
(iv) x D : f(x) T R.
Dimostrazione (i) = (ii) Si ha
x D : f(x) =

nN
+
_
x D : f(x) >
1
n
_
.
51
(ii) = (iii) La tesi si ha per passaggio al complementare.
(iii) = (iv) Si ha
x D : f(x) =

nN
+
_
x D : f(x) < +
1
n
_
.
(iv) = (i) La tesi si ha per passaggio al complementare.
Denizione 3.1.2 Sia D T, sia f : D R. La funzione f `e detta
misurabile su D se vale una delle condizioni della proposizione precedente (e
quindi valgono tutte).
Osservazione 3.1.3 Se (X, T, ) `e uno spazio probabilizzato (esempio 2.1.3
(6)), le funzioni misurabili su X sono chiamate variabili aleatorie.
Vediamo qualche esempio.
Esempi 3.1.4 (1) Se E X, la funzione caratteristica, od indicatrice, di
E, `e

E
(x) =
_
1 se x E
0 se x E
c
.
Essa `e misurabile se e solo se E T: infatti
x X :
E
(x) > =
_
_
_
se 1
E se [0, 1[
X se < 0.
(2) Una funzione semplice `e una funzione del tipo
(x) =
k

h=1

E
h
(x), x X,
ove k N
+
,
1
, . . . ,
k
sono numeri reali, E
1
, . . . , E
k
sono elementi di T e

E
1
, . . . ,
E
k
sono le relative funzioni caratteristiche. Queste funzioni non si
rappresentano in modo unico: ad esempio, se X = R,

[0,1]
2
]1,2]
=
[0,2]
3
]1,2]
;
tuttavia se ne pu` o dare una rappresentazione canonica: dato che esse assu-
mono un numero nito di valori distinti
1
, . . . ,
r
, ponendo
A
i
= x X : (x) =
i
, i = 1, . . . , r,
52
si pu`o scrivere
(x) =
r

i=1

i

A
i
(x);
in questo modo si rappresenta la come combinazione lineare di funzioni
caratteristiche di insiemi disgiunti e massimali, nel senso che ciascun A
i
`e
il pi` u grande insieme dove la assume il corrispondente valore
i
.
Gli A
i
sono misurabili perche ottenuti dagli E
h
con un numero nito di unioni,
intersezioni e dierenze. Dalla rappresentazione canonica di segue subito
che `e misurabile: se i
i
sono ordinati in modo crescente, si ha infatti
x X : (x) > =
r
_
j=i
A
j
se [
i1
,
i
[, i = 2, . . . , r,
mentre se
r
tale insieme `e vuoto e se <
1
tale insieme coincide con
tutto X.
(3) In (R, /, m) le funzioni continue sono misurabili. Infatti per ogni R
linsieme x R : f(x) > = f
1
( ], [ ) `e un aperto di R, quindi `e
misurabile.
(4) In (R, /, m) le funzioni monotone sono misurabili, perche per ogni R
linsieme x R : f(x) > `e una semiretta.
Indicheremo con /
D
linsieme delle funzioni misurabili su D, con o linsieme
delle funzioni semplici su X e con o
0
linsieme delle funzioni semplici su X
che si annullano al di fuori di un insieme di misura nita.
Osservazione 3.1.5 Se f, g /
D
, allora f + g `e misurabile sullinsieme
D
t
dove la somma stessa `e ben denita, ossia
D
t
= D x D : f(x) = g(x) = .
Infatti D
t
`e misurabile ed inoltre
x D
t
: f(x) + g(x) > =
= x D
t
: g(x) = + x D
t
: g(x) < +, f(x) > g(x) =
= x D
t
: g(x) = +

_
rQ
[x D
t
: f(x) > r x D
t
: + > g(x) > r] .
53
Similmente, se f, g /
D
, allora il loro prodotto fg sta in /
D
(esercizio
3.1.3).
La classe /
D
`e chiusa anche rispetto al passaggio allestremo superiore ed
allestremo inferiore, relativi ad insiemi numerabili di indici (non per insiemi
di indici qualunque: si veda lesercizio 3.1.5).
Proposizione 3.1.6 Sia D T, sia f
n

nN
/
D
. Allora le funzioni
sup
n
f
n
, inf
n
f
n
, limsup
n
f
n
e liminf
n
f
n
appartengono a /
D
.
Dimostrazione La misurabilit` a di sup
n
f
n
e inf
n
f
n
segue dalle uguaglianze
x D : sup
n
f
n
> =
_
nN
x D : f
n
(x) > ,
x D : inf
n
f
n
< =
_
nN
x D : f
n
(x) < ;
la misurabilit`a di limsup
n
f
n
e liminf
n
f
n
segue da quanto gi` a provato
e dalle identit`a
limsup
n
f
n
= inf
n
sup
mn
f
m
, liminf
n
f
n
= sup
n
inf
mn
f
m
.
Unimportante caratterizzazione di /
D
`e la seguente:
Proposizione 3.1.7 Sia D T, sia f : D R. Si ha f /
D
se e solo
se esiste
n

nN
o tale che
n
f puntualmente in D per n .
Dimostrazione (=) Poiche le funzioni semplici sono misurabili, la mi-
surabilit` a di f segue dalla proposizione precedente.
(=) Sia f /
D
. Per ogni n N e per ogni x D poniamo:

n
(x) =
_

_
n se f(x) n
k1
2
n
se
k1
2
n
f(x) <
k
2
n
, k = 1, 2, . . . , n2
n
k
2
n
se
k1
2
n
< f(x)
k
2
n
, k = 0, 1, . . . , n2
n
+ 1
n se f(x) n.
`
E facile vericare che
n
o e che
n
(x) f(x) per n .
Osservazioni 3.1.8 (1) Se f 0 in D, le funzioni
n
sopra denite for-
mano una successione crescente:
n
(x)
n+1
(x) f(x) per ogni n N e
x D. Se invece f 0, la successione
n
`e decrescente.
54
(2) Se f `e limitata in D, la convergenza delle
n
`e uniforme in D: infatti
se [f(x)[ L, allora [
n
(x) f(x)[ 2
n
per ogni x D e per ogni n L.
(3) La convergenza delle
n
verso f `e dominata, ossia [
n
(x)[ [f(x)[
per ogni x D e per ogni n N.
(4) Se linsieme x D : f(x) ,= 0 `e -nito, cio`e `e unione numerabile di
insiemi A
n
A
n+1
misurabili di misura nita, allora rimpiazzando
n
con

An
si pu` o supporre che ciascuna
n
appartenga a o
0
. In tal caso valgono
ancora (1) e (3), ma in generale non vale pi` u (2).
Esercizi 3.1
1. Se f `e misurabile su D, si provi che per ogni R linsieme x D :
f(x) = `e misurabile, ma che il viceversa `e falso.
2. Sia f
n

nN
/
D
. Si provi che linsieme x D : lim
n
f
n
(x) `e
misurabile.
3. Si provi che se f, g /
D
allora fg /
D
.
4. Sia f : [a, b] R una funzione derivabile. Si provi che la funzione f
t
`e
misurabile nello spazio misurato (R, /, m).
5. Sia T un insieme, e sia f
t

tT
una famiglia di funzioni misurabili. La
funzione sup
tT
f
t
`e in generale misurabile?
6. Si provi che in un generico spazio misurato (X, T, ) una funzione
f : X R `e misurabile se e solo se f
1
(B) T per ogni boreliano
B R. Si verichi poi che la funzione : B [0, ] denita da
(E) = (f
1
(E)) `e una misura su (R, B). (Se (X) = 1, in linguaggio
probabilistico `e la misura immagine, o legge, della variabile aleatoria
f.)
[Traccia: si provi che c = B B : f
1
(B) T `e una -algebra
contenente gli aperti.]
7. Sia b N, b > 1; per ogni x R si consideri lo sviluppo di x in base b:
x = [x] +

n=1

n
(x)
b
n
,
n
(x) 0, 1, . . . , b 1.
55
Provare che le funzioni
f
n
(x) =
n
(x) , n N
+
,
sono tutte misurabili in (R, /, m).
8. Si provi che la -algebra / contiene propriamente la -algebra dei
boreliani.
[Traccia: per ogni x [0, 1] si consideri il suo sviluppo binario x =

n=1
n
2
n
(
n
0, 1), convenendo di scegliere lo sviluppo innito nei
casi di ambiguit`a: ad esempio, per
3
4
si prender`a 0.101 anziche 0.11.
Posto f(x) =

n=1
2n
3
n
, si mostri che f([0, 1]) C
3
e che f `e iniettiva.
Si usi lesercizio 3.1.7 per vericare che f `e misurabile; quindi, f
1
(B)
/ per ogni B B (esercizio 3.1.6). Sia V [0, 1] non misurabile:
posto E = f(V ), si provi che E / ma f
1
(E) / /. Se ne deduca
che E / B.].
9. Sia f misurabile ed inferiormente limitata. Si costruisca una succes-
sione di funzioni semplici che converga puntualmente a f in modo
crescente.
10. Sia f : R R misurabile in (R, /, m) e sia g : R R continua. Si
provi che g f `e misurabile.
11. Si provi che se f : R R `e continua allora f
1
(B) B per ogni B B.
`
E vero il viceversa?
12. Si provi che f : D R `e misurabile se e solo se f
2
`e misurabile e
linsieme x D : f(x) > 0 appartiene a T.
13. Sia f
n
una successione di funzioni da X in R. Per ogni n N sia T
n
la pi` u piccola -algebra di sottoinsiemi di X rispetto a cui le funzioni
f
k

kn
sono tutte misurabili. Si provi che:
(i) T
n
T
n+1
per ogni n, e T =

T
n
`e una -algebra;
(ii) la funzione f(x) =

nN
f
n
(x), denita per gli x ove ha senso, non
`e in generale T-misurabile;
(iii) linsieme A = x X :

nN
[f
n
(x)[ < appartiene a T;
(iv) se si considerano funzioni da X in R la (iii) `e in generale falsa.
56
14. Si provi che esistono funzioni f : R R continue, tali che limmagine
inversa f
1
(E) di un insieme E / non `e un elemento di /.
[Traccia: si costruisca un omeomorsmo f : [0, 1] [0, 1] che trasfor-
mi C
4
in C
3
, associando ciascun intervallo rimosso nella costruzione di
C
4
al corrispondente intervallo rimosso nella costruzione di C
3
. Si ssi
poi un sottoinsieme non misurabile W C
4
(esercizio 1.8.2) e si mostri
che per E = f(W) si ha f
1
(E) / /.]
15. Si provi che esistono f : R R misurabile secondo Lebesgue e g : R
R continua tali che f g non `e misurabile.
16. Si provi che se f : R R `e una funzione boreliana, ossia B-misurabile,
e g : R R `e una funzione continua, allora f g `e boreliana e quindi
misurabile.
17. Sia f : R
N
R
N
una funzione lipschitziana. Si provi che per ogni
A R
N
misurabile linsieme f(A) `e misurabile e
m
N
(f(A)) K
N
m
N
(A),
ove K `e la costante di Lipschitz di f.
Traccia: Si faccia uso del teorema 2.6.1 e dellesercizio 2.3.12.]
3.2 Funzioni essenzialmente limitate
Introduciamo anzitutto una locuzione che sar` a utilissima nel seguito. Essa
riette il fatto che le funzioni che coincidono al di fuori di un insieme di
misura nulla sono di fatto indistinguibili dal punto di vista della teoria della
misura e dellintegrale.
Denizione 3.2.1 Sia (X, T, ) uno spazio misurato, sia D T e sia p(x)
un predicato denito per x X. Diciamo che la propriet`a espressa da p(x)
`e vera quasi ovunque (e scriveremo q.o.) in D se linsieme x D : p(x)
appartiene a T ed il suo complementare in D, cio`e x D : p(x), ha
misura nulla.
Ad esempio, in (R, /, m) la funzione f =
Q
verica f(x) = 0 q.o. in R.
Osservazione 3.2.2 Siano D T, f /
D
. Se g : D R `e unaltra fun-
zione tale che f(x) = g(x) q.o. in D, possiamo dire che g /
T
? In generale
no (esercizio 3.2.1), ma la risposta `e s` se lo spazio misurato `e completo.
57
Infatti in tal caso, posto A = x D : f(x) = g(x), per ipotesi A T e
(D A) = 0; daltra parte
x D : g(x) > = x A : f(x) > x D A : g(x) > ,
ed a secondo membro il primo insieme `e misurabile dato che A T e f
/
D
, mentre il secondo `e misurabile grazie alla completezza, essendo incluso
in D A che ha misura nulla.
Introduciamo ora lo spazio delle funzioni essenzialmente limitate.
Denizione 3.2.3 Siano D T, f /
D
. Se A D, A T, i numeri
(niti o no)
supess
A
f = inf R : f(x) q.o. in A,
infess
A
f = sup R : f(x) q.o. in A
si chiamano estremo superiore essenziale ed estremo inferiore essenziale di f
in A (si conviene che inf = + e sup = ).
Denizione 3.2.4 Siano D T, f /
D
. Se risulta infess
D
f > e
supess
D
f < +, diremo che f `e essenzialmente limitata in D e scriveremo
f L

(D) (anche se, pi` u correttamente, dovremmo scrivere L

(D, T, )).
`
E facile vericare che f L

(D) se e solo se f /
D
e supess
D
[f[ < +.
Esempi 3.2.5 (1) In (R, /, m) la funzione f(x) = 5
Q
(x) +sin x verica
supess
R
f = 1, infess
R
f = 1.
(2) In (R, /, m), se f : R R `e continua allora supess
A
f = sup
A
f e
infess
A
f = inf
A
f per ogni aperto A R. La stessa cosa non vale se A non
`e aperto (esercizio 3.2.6).
Osservazione 3.2.6 Per ogni f /
D
si ha f(x) infess
D
f e f(x)
supess
D
f q.o. in D (esercizio 3.2.4).
Si verica facilmente che L

(D) `e uno spazio vettoriale e unalgebra (osser-


vazione 3.1.5 ed esercizio 3.2.5).
58
Esercizi 3.2
1. Sia (X, T, ) uno spazio misurato non completo. Se f /
X
, si provi
che esiste g : X R non misurabile, tale che f(x) = g(x) q.o. in X.
2. Si provi che se f L

(D) allora esiste A T tale che (A


c
) = 0 e
supess
D
[f[ = sup
A
[f[.
3. Sia f /
D
; provare che per ogni A D si ha
f(x) infess
A
f e f(x) supess
A
f q.o. in A.
4. Si provi che se f, g L

(D) allora f + g, fg L

(D) e
supess
D
[f + g[ supess
D
[f[ + supess
D
[g[,
supess
D
[fg[ supess
D
[f[ supess
D
[g[.
5. Sia f
n
L

(D) una successione convergente puntualmente in D ad


una funzione f.
`
E vero che f L

(D)?
6. Sia f
n
/
D
una successione tale che
lim
n
f
n
(x) = f(x) q.o. in D.
`
E vero che f /
D
?
7. Sia (X, T, ) -nito, e sia f
n
/
D
. Se le f
n
sono q.o. nite, si
costruisca una successione
n
di numeri positivi tale che
n
f
n
(x) 0
q.o. in D per n .
[Traccia: supposto dapprima che (D) < , si osservi che non `e
restrittivo assumere che 0 f
n
f
n+1
. Per ogni n N si scelga
k
n
N in modo che A
n
= x D : f
n
(x) > k
n
abbia misura minore
di 2
n
; si verichi che (limsup
n
A
n
) = 0. Si deduca la tesi con

n
=
1
nkn
. Si generalizzi poi al caso (D) = .]
8. Si descriva lo spazio L

(D) quando D T e (D) = 0.


9. Si fornisca un esempio di funzione continua f tale che
supess
A
f < sup
A
f
ove A `e un opportuno sottoinsieme chiuso di R.
59
3.3 Lo spazio L

Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Fissato D T, introduciamo nello spazio


L

(D) la seguente relazione di equivalenza:


f g f(x) = g(x) q.o. in D;
le veriche sono pressocche ovvie. A noi interesser` a lo spazio quoziente
rispetto a .
Denizione 3.3.1 Linsieme quoziente L

(D)/ si indica con L

(D)
(nuovamente, la notazione pi` u appropriata sarebbe L

(D, T, )).
Osserviamo che gli elementi di L

(D) non sono funzioni, ma classi di equi-


valenza di funzioni q.o. coincidenti; tuttavia, come `e duso, continueremo
a chiamarle funzioni, confondendo in eetti la classe [f] con il suo rappre-
sentante f. Si tenga presente per`o che tali funzioni sono denite soltanto
quasi ovunque e non punto per punto.
Lo spazio L

(D) eredita da L

(D) la struttura di spazio vettoriale e di alge-


bra: la somma `e denita da [f] +[g] = [f +g] e il prodotto da [f] [g] = [fg];
`e immediato vericare che queste denizioni sono ben poste.
Le motivazioni per il passaggio da L

a L

sono fornite dal seguente fonda-


mentale risultato:
Teorema 3.3.2 Sia D T. La quantit`a
|f|
,D
= supess
D
[f[, f L

(D),
`e invariante rispetto alla relazione e denisce una norma su L

(D); inoltre
(L

(D), | |
,D
) `e uno spazio di Banach.
Dimostrazione Sia f L

(D); se g f `e facile vericare che


supess
D
[f[ = supess
D
[g[,
quindi la quantit` a |f|
,D
dipende solo dalla classe [f] e non da f. Veri-
chiamo che | |
,D
`e una norma.
(a) Ovviamente |f|
,D
0; se si ha |f|
,D
= 0 allora per losservazione
3.2.6 si ha f(x) = 0 q.o. in D, cio`e f 0, ossia [f] `e lelemento neutro della
somma in L

(D).
60
(b) Si ha |f|
,D
= [[|f|
,D
(facile verica usando la denizione di estre-
mo superiore essenziale).
(c) La subadditivit` a di | |
,D
segue dallesercizio 3.2.4.
Proviamo ora la completezza dello spazio normato (L

(D), | |
,D
). Per
maggior chiarezza, utilizziamo la notazione [f] per indicare gli elementi di
L

(D).
Sia dunque [f
n
]
nN
una successione di Cauchy in L

(D): ci` o signica che


per ogni > 0 esiste N tale che
|[f
n
] [f
m
]|
,D
< n, m .
Per ogni n N sia g
n
[f
n
]; allora
supess
D
[g
n
[ = |[f
n
]|
,D
, supess
D
[g
n
g
m
[ = |[f
n
] [f
m
]|
,D
n, m N.
Posto per n, m N
A
n
= x D : [g
n
(x)[ > supess
D
[g
n
[,
A
nm
= x D : [g
n
(x) g
m
(x)[ > supess
D
[g
n
g
m
[,
dallosservazione 3.2.6 segue che (A
n
) = (A
nm
) = 0 per ogni n, m N;
dunque anche linsieme
B =
_
_
nN
A
n
_

_
_
n,mN
A
nm
_
ha misura nulla e si ha, per ogni > 0,
[g
n
(x) g
m
(x)[ supess
D
[g
n
g
m
[ < n, m , x D B.
Pertanto g
n
`e una successione di L

(D B) che `e di Cauchy rispetto alla


convergenza uniforme in D B. Dunque esiste una funzione g : D B R
tale che g
n
g uniformemente in D B per n . Tale g `e misurabile su
D B perche tali sono le g
n
; se prolunghiamo g a tutto D ponendola uguale
a 0 in B, otteniamo che g /
D
. Inoltre
supess
D
[g[ sup
D\B
[g[ = sup
D
[g[ < ,
cosicche la classe [g] individuata da g `e un elemento di L

(D). Proviamo
che [f
n
] [g] in L

(D):
|[f
n
] [g]|
,D
= supess
D
[g
n
g[ = sup
D\B
[g
n
g[ 0 per n .
61
Esercizi 3.3
1. Si provi che se [f], [g] L

(D) allora [fg] L

(D) e
|[fg]|
,D
|[f]|
,D
|[g]|
,D
.
2. Sia i : L

(R) L

(R) lapplicazione denita da i(f) = [f]. Si provi


che la restrizione di i allo spazio C
0
(R) L

(R) `e iniettiva.
3. Determinare la chiusura in L

(R) degli spazi C


0
(R) L

(R) e C
0
0
(R),
ove
C
0
0
(R) = f C
0
(R) : f `e nulla fuori da un compatto
(si noti che confondiamo volutamente le f C
0
(R) L

(R) con le loro


classi di equivalenza in L

(R)).
4. Si provi che lo spazio delle funzioni semplici su X `e denso in L

(X).
5. Si descriva lo spazio L

(D) quando D T e (D) = 0.


3.4 Misurabilit`a e continuit`a
Quanta distanza c`e tra la nozione di misurabilit`a di una funzione e quella,
pi` u forte, di continuit` a? E similmente, quanta distanza intercorre fra la
convergenza puntuale q.o. e la ben pi` u restrittiva convergenza uniforme? I
due risultati che seguono sembrano mostrare che le due distanze non sono
poi cos` grandi.
Teorema 3.4.1 (di Lusin) Sia f : R R una funzione misurabile secondo
Lebesgue, q.o. nita, nulla fuori di un insieme A / di misura nita.
Allora per ogni > 0 esiste una funzione g C
0
0
(R) tale che
m(x R : f(x) ,= g(x)) < ,
ed inoltre si ha |g|

|f|

.
Ricordiamo che lo spazio C
0
0
(R) `e stato introdotto nellesercizio 3.3.3. Per
una lieve generalizzazione del teorema di Lusin si veda lesercizio 3.4.1.
Dimostrazione Faremo quattro passi successivi.
62
(a) A compatto, 0 f 1. Sia
n
la successione crescente di funzioni
semplici, convergente uniformemente a f, costruita nella dimostrazione della
proposizione 3.1.7, vale a dire

n
(x) =
k
2
n
se
k
2
n
f(x) <
k + 1
2
n
, k = 0, 1, . . . , 2
n
, n N.
Poniamo

0
=
0
,
n
=
n

n1
n N
+
;
allora si ha f =

n=0

n
in R. Osserviamo anche che
n
assume soltanto
i valori 0 e 2
n
, cosicche 2
n

n
`e la funzione caratteristica
Tn
di un certo
insieme misurabile T
n
A.
Sia ora V un aperto contenente A, tale che V sia compatto. Per ogni n
scegliamo poi un compatto K
n
ed un aperto V
n
tali che
K
n
T
n
V
n
V, m(V
n
K
n
) <

2
n
(proposizione 1.7.3). Adesso costruiamo una funzione h
n
C
0
0
(R) tale che
0 h
n
1, h
n
= 1 in K
n
, h
n
= 0 in V
c
n
:
ad esempio si pu` o prendere
h
n
(x) =
d(x, V
c
n
)
d(x, V
c
n
) + d(x, K
n
)
, x R,
ove d(x, K) = inf[x y[ : y K per ogni K R; h
n
`e continua su R in
virt` u della maggiorazione
[d(x, K) d(x
t
, K)[ [x x
t
[ x, x
t
R, K R.
Denendo
g(x) =

n=0
2
n
h
n
(x), x R,
si ottiene una funzione che `e continua, in quanto la serie converge unifor-
memente su R, e che `e nulla fuori di V ; dunque g C
0
0
(R). Si noti ora
che
2
n
h
n
(x) =
n
(x) x K
n
V
c
n
= (V
n
K
n
)
c
;
63
quindi avremo
g(x) = f(x) x

n=0
(V
n
K
n
)
c
.
Se ne deduce
m(x R : g(x) ,= f(x)

n=0
m(V
n
K
n
) 2,
cio`e la tesi del caso (a).
(b) A compatto, f limitata. Posto M = sup
X
[f[, le funzioni
f
+
M
,
f

M
sono comprese fra 0 e 1, quindi per il passo (a) esistono due funzioni g
+
, g


C
0
0
(R) tali che
m
__
x R : g
+
(x) ,=
f
+
(x)
M
__
<

2
, m
__
x R : g

(x) ,=
f

(x)
M
__
<

2
.
Allora la funzione g = M(g
+
g

) verica la tesi del caso (b): infatti se


in un punto x si ha g(x) ,= f(x), necessariamente deve essere g
+
(x) ,=
f
+
(x)
M
oppure g

(x) ,=
f

(x)
M
, e dunque
m(x R : g(x) ,= f(x)) <

2
+

2
= .
(c) m(A) < , f limitata. Sia K un compatto contenuto in A tale che
m(A K) < /2 : lesistenza di tale compatto `e facile conseguenza del fatto
che m(A) = lim
n
m(A [n, n]) e della proposizione 1.7.3. La funzione
f
K
verica le ipotesi del passo (b), quindi esiste g C
0
0
(R) tale che
m(x R : g(x) ,= f(x)
K
(x)) <

2
;
ne segue
m(x R : g(x) ,= f(x)) <

2
+ m(A K) < ,
il che prova (c).
(d) Caso generale. Per ogni n N sia B
n
= x R : [f(x)[ > n. Gli in-
siemi B
n
sono ovviamente contenuti in A, inoltre B
n
B
n+1
e m(

nN
B
n
) =
0; in particolare, lim
n
m(B
n
) = 0 (proposizione 1.7.2). Scelto n in modo
64
che m(B
n
) < /2, la funzione f
B
c
n
verica le ipotesi del passo (c), quindi
esiste g C
0
0
(R) tale che
m(x R : g(x) ,= f(x)
B
c
n
(x)) <

2
,
ed allora si ha anche
m(x R : g(x) ,= f(x)) <

2
+ m(B
n
) < .
Ci` o prova il passo (d).
Inne resta da osservare che la condizione |g|

|f|

`e evidentemente au-
tomatica se f `e illimitata; se invece f `e limitata, per ottenerla basta sostituire
g con
G(x) =
_
g(x) se [g(x)[ |f|

|f|

se [g(x)[ > |f|

.
La G verica ancora la tesi di (d) perche G dierisce da g soltanto in punti
dove sicuramente g(x) ,= f(x), cosicche
x R : g(x) = f(x) x R : G(x) = f(x),
da cui a maggior ragione
(x R : G(x) ,= f(x)) < .
Non bisogna enfatizzare troppo la portata del teorema di Lusin: esso non
aerma che ogni funzione misurabile `e continua salvo che su un insieme di
punti di misura arbitrariamente piccola. Ad esempio, la funzione
Q[0,1]
`e
discontinua in ogni punto di [0, 1], pur coincidendo addirittura q.o. con la
funzione continua g(x) = 0.
Teorema 3.4.2 (di Severini-Egorov) Sia (X, T, ) uno spazio misurato
con (X) < , e sia f
n
una successione di funzioni misurabili che converge
q.o. in X ad una funzione f. Allora per ogni > 0 esiste un insieme E T
con (E) < , tale che f
n
f uniformemente in E
c
per n .
Dimostrazione Per m N e k N
+
poniamo
E
k,m
=

n=m
_
x X : [f
n
(x) f(x)[ <
1
k
_
;
65
allora si ha
x X : lim
n
f
n
(x) = f(x)

_
m=0
E
k,m
k N
+
,
e quindi

__

_
m=0
E
k,m
_
c
_
=
_

m=0
E
c
k,m
_
= 0 k N
+
.
Poiche (X) < , per la proposizione 2.1.5 si ottiene
lim
m
(E
c
k,m
) = 0 k N
+
.
Di conseguenza, per ogni > 0 e per ogni k N
+
possiamo scegliere m
k
N
tale che
(E
c
k,m
k
) <

2
k
.
Dunque, posto E =

k=1
E
c
k,m
k
, si ha
(E)

k=1
(E
c
k,m
k
) < .
Daltra parte per ogni x E
c
si ha x E
k,m
k
per ogni k N
+
, ossia
[f
n
(x) f(x)[ <
1
k
n m
k
, k N
+
.
Ci` o prova che per ogni k N
+
risulta
sup
xE
c
[f
n
(x) f(x)[
1
k
n m
k
,
cio`e la tesi.
Osservazione 3.4.3 Nel teorema di Severini-Egorov lipotesi (X) < `e
indispensabile: in (R, /, m), posto f
n
=
[n1,n][n.n+1]
, si ha f
n
0
puntualmente, ma non uniformemente al di fuori di alcun sottointervallo di
R; ed infatti m(R) = +.
Anche il teorema di Severini-Egorov non va enfatizzato: la convergenza pun-
tuale q.o. si trasforma in convergenza uniforme al di fuori di un insieme di
misura arbitrariamente piccola, ma linsieme su cui si realizza la convergenza
uniforme pu` o essere estremamente irregolare e frastagliato: di conseguen-
za, anche se le f
n
erano continue, le propriet` a di continuit`a ereditate da f
sono ben poco signicative.
66
Esercizi 3.4
1. Si provi che se f : R R `e una funzione misurabile q.o. nita,
allora per ogni > 0 esiste una funzione continua g : R R tale che
|g|

|f|

e
m(x R : g(x) ,= f(x)) < .
[Traccia: Supponendo dapprima f 0, per ogni n N si conside-
ri f
]n,n[
e si determini una g
n
C
0
0
([n, n] non negativa tale che
|g
n
|

|f|

e m(x [n, n] : g
n
(x) ,= f(x)) < . Poi si denisca
g(x) =
_
g
1
(x) se [x[ 1,
maxg
1
(x), . . . , g
n
(x) se n 1 < [x[ n, n > 1,
e si mostri che g verica la tesi. Inne si generalizzi al caso di f di
segno qualunque.]
2. Sia f =
C

, ove C

`e linsieme di Cantor (paragrafo 1.6). Fissato


> 0, si determini esplicitamente una funzione continua g, nulla fuori
di [0, 1], tale che m(x R : f(x) ,= g(x)) < .
3. Sia f
n
(x) = max1n d(x, C), 0, ove C = C
1/3
`e linsieme ternario di
Cantor. Si verichi che f
n
0 q.o. in [0, 1] e, ssato > 0, si determini
esplicitamente un insieme misurabile E [0, 1] tale che m(E) < e
f
n
0 uniformemente in [0, 1] E.
3.5 Convergenza in misura
Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Introduciamo ora un tipo di convergenza
per funzioni che `e di grande importanza in teoria della probabilit`a.
Denizione 3.5.1 Siano f
n
, f funzioni misurabili q.o. nite su X. Diciamo
che f
n
f in misura per n se per ogni > 0 si ha
lim
n
(x X : [f
n
(x) f(x)[ > ) = 0.
Diciamo che f
n
`e fondamentale in misura se `e una successione di Cauchy
rispetto alla convergenza in misura, ossia se per ogni > 0 e per ogni > 0
esiste N tale che
(x X : [f
n
(x) f
m
(x)[ > ) < n, m .
67
Quando (X) = 1, la convergenza in misura viene chiamata, come `e giusto,
convergenza in probabilit`a.
Le propriet` a della convergenza in misura ed i suoi legami con la convergenza
puntuale sono illustrati nella seguente
Proposizione 3.5.2 Sia (X, T, ) uno spazio misurato, siano f
n
, f, g fun-
zioni misurabili q.o. nite su X.
(i) Se f
n
f in misura e f
n
g in misura, allora f = g q.o. in X.
(ii) Se f
n
f q.o. in X ed inoltre (X) < , allora f
n
f in misura.
(iii) Se f
n
f in misura, allora f
n
`e fondamentale in misura.
(iv) Se f
n
`e fondamentale in misura, allora esiste una sottosuccessione
f
n
k
f
n
che converge q.o. in X ad una funzione f misurabile e
q.o. nita su X.
(v) Se f
n
`e fondamentale in misura, allora esiste f misurabile e q.o. nita
su X tale che f
n
f in misura.
Dimostrazione (i) Basta osservare che, per ogni k N
+
e per ogni n N,
_
x X : [f(x) g(x)[ >
1
k
_

_
x X : [f(x) f
n
(x)[ >
1
2k
_

_
x X : [f
n
(x) g(x)[ >
1
2k
_
,
e che quindi dallipotesi segue che

__
x X : [f(x) g(x)[ >
1
k
__
= 0 k N
+
,
da cui (x X : f(x) ,= g(x)) = 0.
(ii) Per il teorema di Severini-Egorov, per ogni > 0 esiste E T con
(E) < tale che f
n
f uniformemente in E
c
; ne segue che per ogni > 0
si ha
x X : [f
n
(x) f(x)[ > E denitivamente,
da cui
(x X : [f
n
(x) f(x)[ > ) < denitivamente:
68
ci` o prova la tesi.
(iii) Basta notare che
x X : [f
n
(x) f
m
(x)[ >

_
x X : [f
n
(x) f(x)[ >

2
_

_
x X : [f(x) f
m
(x)[ >

2
_
.
(iv) Poiche f
n
`e fondamentale in misura, `e possibile scegliere induttiva-
mente una sequenza n
k
N tale che n
k
< n
k+1
e
(x X : [f
n
(x) f
m
(x)[ > 2
k
) < 2
k
n, m n
k
, k N
+
.
Poniamo X
0
= X N, ove
N =
_
n
x X : [f
n
(x)[ = +.
Allora, posto per k, j N
+
A
k
= x X
0
: [f
n
k+1
(x) f
n
k
(x)[ > 2
k
, B
j
=

_
k=j
A
k
, B =

j=1
B
j
,
otteniamo
(B
j
)

k=j
(A
k
) <

k=j
2
k
,
ed essendo (B
1
) < 1 si conclude che
(B) = lim
j
(B
j
) = 0.
Notiamo ora che la successione f
n
k
converge uniformemente su X
0
B
j
per
ogni j N
+
: infatti dalluguaglianza X
0
B
j
=

k=j
(X
0
A
k
) segue che se
q > p j si ha
[f
nq
(x) f
np
(x)[
q1

k=p
[f
n
k+1
(x) f
n
k
(x)[
q1

k=p
2
k
x X
0
B
j
.
Ponendo allora f(x) = lim
k
f
n
k
(x), la funzione f `e ben denita per ogni
x

j=1
(X
0
B
j
) = X
0
B, ossia q.o. in X, ed `e ovviamente misurabile.
Inoltre, essendo
[f(x)[ [f
n
j
(x)[ + 1 x X
0
B
j
, j N
+
,
69
la f risulta nita in X
0
B, e quindi `e nita q.o. in X. Ci` o prova (iv).
(v) Sia > 0; poiche la successione f
n
`e fondamentale in misura, per ogni
> 0 esiste N tale che
(x X : [f
n
(x) f
m
(x)[ > ) < n, m .
Da (iv) segue che esiste una sottosuccessione f
n
k
f
n
che converge
puntualmente q.o. in X ad una funzione f q.o. nita. Inoltre in corri-
spondenza di esiste un insieme B T con (B) < , tale che f
n
k
f
uniformemente in B
c
: basta prendere come B uno dei B
j
della dimostra-
zione di (iv), con j sucientemente grande. Allora per ogni > 0 linsieme
x X : [f
n
k
(x)f(x)[ > `e contenuto in B per ogni k abbastanza grande,
cosicche esiste k
0
N tale che
(x X : [f
n
k
(x) f(x)[ > ) (B) < k k
0
.
Ma allora per ogni n si ha, scelto k tale che k k
0
e n
k
,
x X : [f
n
(x) f(x)[ > 2
x X : [f
n
(x) f
n
k
(x)[ > x X : [f
n
k
(x) f(x)[ > ,
da cui
(x X : [f
n
(x) f(x)[ > 2 < 2.
Ne segue la tesi per larbitrariet` a di .
Esercizi 3.5
1. Supponiamo che f
n
f in misura e che g
n
g in misura. Si provi
che:
(i) f
n
+ g
n
f + g in misura;
(ii) f
n
f in misura per ogni R;
(iii) [f
n
[ [f[ in misura;
(iv) se (X) < , allora f
n
g
n
fg in misura;
(v) se (X) < e f
n
, f sono q.o. diverse da 0, allora
1
fn

1
f
in
misura.
2. Sia (X) = . Esibire esempi di successioni f
n
, g
n
tali che:
70
(i) f
n
f in misura, g
n
g in misura, ma f
n
g
n
, fg in misura;
(ii) f
n
f in misura, f
n
, f sono q.o. diverse da 0, ma
1
fn
,
1
f
in
misura.
3. Esibire esempi di successioni f
n
tali che:
(i) f
n
f q.o. in X ma f
n
, f in misura;
(ii) f
n
f in misura ma f
n
, f q.o. in X.
4. Sia (X) < , sia f
n
una successione di funzioni misurabili q.o.
nite e sia f unaltra funzione misurabile e q.o. nita. Si provi che
f
n
f in misura se e solo se per ogni sottosuccessione f
n
k

kN
di
f
n
esiste unulteriore sottosuccessione f
n
k
h

hN
che converge a f
q.o. in X.
5. Sia g : R R una funzione uniformemente continua. Si provi che se
f
n
f in misura, allora g f
n
g f in misura.
`
E vero questo
risultato se g `e soltanto continua?
71
Capitolo 4
Lintegrale
4.1 Integrale di funzioni semplici
Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Introdurremo la nozione di integrale ri-
spetto alla misura per una sottoclasse di funzioni misurabili: quelle, ap-
punto, integrabili. Se, in particolare, lo spazio misurato `e (R, /, m) op-
pure (R
N
, /
N
, m
N
), otterremo lintegrale di Lebesgue 1-dimensionale o N-
dimensionale.
Cominciamo allora col denire lintegrale per le funzioni semplici. Ricordia-
mo che, in base allesempio 3.1.4 (2), ogni funzione semplice si pu`o scrivere
in modo canonico come
=
n

i=0

A
i
, A
i
= x X : (x) =
i
,
dove gli
i
sono i valori assunti da ; in particolare gli A
i
sono elementi
disgiunti di T e la loro unione `e tutto X.
Per introdurre lintegrale, bisogner` a distinguere tra funzioni di segno co-
stante (sicuramente integrabili) e di segno variabile (non necessariamente
integrabili).
Denizione 4.1.1 Sia o, e sia

n
i=0

A
i
la sua rappresentazione
canonica (con A
i
= x X : (x) =
i
).
Se 0, l integrale di su X rispetto e alla misura `e il numero non
negativo (eventualmente +)
_
X
d =
n

i=0

i
(A
i
)
72
(si ricordi la convenzione 0 = 0).
Se assume anche valori negativi, posto

+
= max, 0,

= min, 0,
diciamo che `e integrabile su X (rispetto a ) se almeno uno fra i due
integrali
_
X

+
d,
_
X

d `e nito; in tal caso lintegrale di rispetto alla


misura `e
_
X
d =
_
X

+
d
_
X

d.
In particolare, dunque, le funzioni semplici non negative sono sempre inte-
grabili.
Se entrambi gli integrali
_
X

+
d,
_
X

d sono niti, diciamo che `e


sommabile su X (rispetto a ).
Osservazioni 4.1.2 (1) Una funzione semplice `e sommabile su X se e
solo se si ha o
0
, ossia `e nulla al di fuori di un insieme di misura
nita. Infatti, sia

n
i=0

A
i
la rappresentazione canonica di : se `e
sommabile, allora tutti gli A
i
relativi a valori
i
,= 0 devono avere misura
nita, altrimenti ci sarebbe un addendo innito nella somma

n
i=0

i
(A
i
).
Viceversa, `e chiaro che se tutti gli A
i
relativi ad
i
,= 0 hanno misura nita
allora `e sommabile.
(2) Se o
0
, e se

m
j=0

B
j
`e una qualunque rappresentazione della
funzione tale che
j
R e B
j
T, con (B
j
) < allorche
j
,= 0, allora
si ha
m

j=0

j
(B
j
) =
_
X
d
(esercizio 4.1.1); dunque lintegrale di funzioni di o
0
non dipende dal modo
in cui si rappresenta la funzione come combinazione lineare di funzioni carat-
teristiche di insiemi di misura nita. Si noti che questo non `e vero se si toglie
la condizione che gli insiemi abbiano misura nita: ad esempio in (R, /, m)
possiamo scrivere

[0,1]
=
[0,[

]1,[
e benche risulti
_
R

[0,1]
dm = 1, la somma m([0, [) m(]1, [) non ha
senso.
Lemma 4.1.3 Siano , o non negative. Allora
73
(i) per ogni R si ha
_
X
() d =
_
X
d;
(ii) risulta
_
X
( + ) d =
_
X
d +
_
X
d.
Dimostrazione (i) Se 0 `e unovvia conseguenza della denizione 4.1.1;
se < 0, basta osservare che ()
+
= [[

e ()

= [[
+
.
(ii) Siano

n
i=0

A
i
e

m
j=0

B
j
le rappresentazioni canoniche di e
; sia inoltre

p
h=0

E
h
la rappresentazione canonica di + (in par-
ticolare, si ha X =

n
i=0
A
i
=

m
j=0
B
j
=

p
h=0
E
h
). A ciascun valore
h
,
h = 0, 1, . . . , p, corrisponde una coppia, non necessariamente unica, di indici
(i, j) (con i 0, 1, . . . , n e j 0, 1, . . . , m) tale che
h
=
i
+
j
. Detto
F
h
linsieme di tali coppie di indici, si ha (i, j) F
h
se e solo se
h
=
i
+
j
;
quindi si pu` o scrivere
E
h
= x X : (x) + (x) =
h
=
_
(i,j)F
h
A
i
B
j
,
da cui
(E
h
) =

(i,j)F
h
(A
i
B
j
).
Si deduce allora, per ladditivit`a della misura ,
_
X
( + ) d =
p

h=0

h
(E
h
) =
p

h=0

(i,j)F
h
(
i
+
j
)(A
i
B
j
) =
=
n

i=0
m

j=0

i
(A
i
B
j
) +
m

j=0
n

i=0

j
(A
i
B
j
) =
=
n

i=0

i
(A
i
) +
m

j=0

j
(B
j
) =
_
X
d +
_
X
d.
Esercizi 4.1
1. Si verichi che se o
0
, e se risulta
(x) =
r

i=0

A
i
(x) =
s

j=0

B
j
(x), x X,
74
con (A
i
) < e (B
j
) < allorche
i
,= 0 e
j
,= 0, allora
r

i=0

i
(A
i
) =
s

j=0

j
(B
j
),
cosicche lintegrale di una funzione semplice `e indipendente dalla rap-
presentazione usata per descriverla.
[Traccia: si osservi che se i B
j
sono disgiunti la verica `e facile.
Altrimenti, risulta
s
_
j=0
B
j
=
s
_
h=1
_
0i
1
<...<i
h
s
C
i
1
,...,i
h
, C
i
1
,...,i
h
=
h

q=1
B
iq

_
j,=i
1
,...,i
h
B
j
;
si provi che i C
i
1
,...,i
h
sono disgiunti e che C
i
1
,...,i
h
B
j
= se j ,=
i
1
, . . . , i
h
, e se ne deduca che
s

j=0

j
(B
j
) =
s

h=1

j,=i
1
,...,i
h
s

j=0

j
(C
i
1
,...,i
h
B
j
) =
=
s

h=1

j,=i
1
,...,i
h
h

p=1

ip
(C
i
1
,...,i
h
).
Da qui si ricavi luguaglianza cercata.]
2. Siano
n
(x), x R, le funzioni introdotte nellesercizio 3.1.7. Si calcoli
per ogni n N
+
lintegrale
_
R

[0,1]
dm,
ove m `e la misura di Lebesgue.
3. Sia W [0, 1] un insieme non misurabile secondo Lebesgue. Posto
= sup
__
1
0
dm, o, 0
W
_
,
si provi che:
(i) = supm(E) : E /, E W;
(ii) m

(W) = infm(F) : F /, F W > ;


(iii) m

(W) + m

([0, 1] W) > 1.
75
4.2 Integrale di funzioni misurabili
Estenderemo ora lintegrale ad una vasta sottoclasse delle funzioni misurabili.
In tutto il discorso che segue (X, T, ) `e un ssato spazio misurato.
Denizione 4.2.1 Sia f /
X
. Se f 0, l integrale di f su X rispetto
alla misura `e il numero (eventualmente +)
_
X
f d = sup
__
X
d : o, 0 f
_
.
Se f assume anche valori negativi, posto
f
+
= maxf, 0, f

= minf, 0,
diciamo che f `e integrabile su X (rispetto a ) se almeno uno fra i due
integrali
_
X
f
+
d,
_
X
f

d `e nito; in tal caso lintegrale di f rispetto alla


misura `e
_
X
f d =
_
X
f
+
d
_
X
f

d.
In particolare, le funzioni misurabili non negative sono sempre integrabili.
Se entrambi gli integrali
_
X
f
+
d,
_
X
f

d sono niti, diciamo che f `e


sommabile su X (rispetto a ).
Denizione 4.2.2 Sia D T, sia f /
D
. Diciamo che f `e integrabile
su D rispetto alla misura se, estesa f in modo arbitrario su tutto X, la
funzione f
D
`e integrabile su X; in tal caso si pone
_
D
f d =
_
X
f
D
d.
Se tale integrale `e nito, si dice che f `e sommabile su D (rispetto a ).
Denoteremo con L
1
(D, T, ), o semplicemente con L
1
(D), linsieme delle
funzioni sommabili su D.
Osservazioni 4.2.3 (1) Per le funzioni o, la denizione 4.2.1 `e in
accordo con la denizione 4.1.1.
(2) Se f `e non negativa e sommabile su X, allora
_
X
f d = sup
__
X
d : o
0
, 0 f
_
76
(esercizio 4.2.9).
(3) Se f `e una funzione misurabile su X, e se B T con (B) = 0, allora f
`e integrabile su B e
_
B
f d = 0. Infatti, per denizione, gli integrali su B di
f
+
e f

sono entrambi nulli in quanto ogni funzione semplice non negativa


su B ha integrale nullo su B.
(4) Se f non `e misurabile, la quantit`a introdotta nella denizione 4.2.1 ha
ancora senso, ma non gode di buone propriet`a (si veda lesercizio 4.2.16).
Analizziamo le propriet`a dellintegrale appena denito.
Proposizione 4.2.4 Sia D T, siano f, g integrabili su D. Valgono i
seguenti fatti:
(i) (monotonia) se f g, allora
_
D
f d
_
D
g d;
(ii)

_
D
f d

_
D
[f[ d;
(iii) (omogeneit` a)
_
D
f d =
_
D
f d per ogni R.
Dimostrazione (i) Se si ha 0 f g, la tesi `e facile conseguenza delle
denizioni 4.2.1 e 4.2.2. Nel caso generale, si osservi che da f g segue
f

e f
+
g
+
; dunque, per il caso precedente,
_
D
f
+
d
_
D
g
+
d,
_
D
f

d
_
D
g

d.
Sommando le due disuguaglianze, per ipotesi non si ottiene mai (),
cosicche si deduce la tesi.
(ii) Ovvia conseguenza di (i).
(iii) Se 0 e f 0, la tesi segue facilmente dalle denizioni 4.2.1 e 4.2.2 e
dal lemma 4.1.3; se 0 e f `e arbitraria, scrivendo f = f
+
f

e osservando
che (f)

= f

, la tesi segue utilizzando la parte gi`a dimostrata. Se 0,


basta applicare nuovamente la denizione di integrale, tenendo conto del fatto
che (f)
+
= [[f

e (f)

= [[f
+
.
Prima di dimostrare ladditivit` a, e quindi la linearit`a, dellintegrale, proviamo
che lintegrale `e numerabilmente additivo rispetto allinsieme di integrazione:
77
Proposizione 4.2.5 Sia f una funzione integrabile su X. Se A
n

nN
`e una
famiglia di insiemi misurabili fra loro disgiunti, allora posto A =

nN
A
n
si
ha _
A
f d =

nN
_
An
f d.
Osservazione 4.2.6 Si noti che, essendo ovviamente
_

f d = 0 per ogni f
integrabile, nel caso in cui f 0 questa proposizione ci dice che la funzione
di insieme
(E) =
_
E
f d, E T,
`e una misura denita sulla -algebra T.
Dimostrazione della proposizione 4.2.5 Se f =
E
, con E T, la tesi
segue dalla denizione 4.1.1 e dalla numerabile additivit` a di . Se f o e
f 0, il risultato segue allo stesso modo.
Sia ora f misurabile e non negativa e supponiamo dapprima che f sia som-
mabile su A. Fissato > 0, dalla denizione 4.2.2 segue che esiste o
tale che 0 f
A
e
_
A
d =
_
X
d >
_
X
f
A
d .
Poiche, per quanto gi` a dimostrato,
_
A
d =

nN
_
An
d,
si deduce, essendo 0
An
f
An
, che
_
A
f d =
_
X
f
A
d <

nN
_
An
d +

nN
_
An
f d + ,
e dallarbitrariet`a di segue
_
A
f d

nN
_
An
f d.
Proviamo ora la disuguaglianza opposta. Per ogni > 0 e n N, esiste

n
o tale che 0
n
f
An
e
_
X

n
d >
_
An
f d

2
n+1
;
78
posto, per ogni N N,
N
=

N
n=0

n
, grazie al lemma 4.1.3 si ha
N
o
e 0
N
f
A
; ne segue
N

n=0
_
X

n
d =
_
X

N
d
_
X
f
A
d =
_
A
f d,
da cui
_
A
f d >
N

n=0
__
An
f d

2
n+1
_
>
N

n=0
_
An
f d .
Per N si ha allora
_
A
f d

n=0
_
An
f d > 0,
cio`e _
A
f d

nN
_
An
f d.
Ci` o conclude la dimostrazione nel caso in cui f `e non negativa e sommabile
su A. Il caso in cui f 0 e
_
A
f d = + `e analogo (ssato M > 0, basta
selezionare o tale che 0 f
A
e
_
X
d > M, e poi procedere
come prima).
Inne se f `e unarbitraria funzione integrabile, basta applicare la parte gi`a
dimostrata a f
+
e f

e poi sottrarre le uguaglianze ottenute (una delle quali


`e sicuramente tra quantit` a nite).
Osservazione 4.2.7 Dalla precedente proposizione segue questa utile pro-
priet` a: se g `e integrabile su D e f `e una funzione misurabile su D tale
che f(x) = g(x) q.o. in D, ove D T, allora f `e integrabile su D e
_
D
f d =
_
D
g d. Infatti, posto B = x D : f(x) ,= g(x), si ha B T e
(B) = 0; quindi, scrivendo D = (D B) B e utilizzando la proposizione
4.2.5 si ottiene
_
D
f
+
d =
_
D\B
f
+
d +
_
B
f
+
d =
_
D\B
g
+
d +
_
B
f
+
d;
poiche, per losservazione 4.2.3,
_
B
f
+
d =
_
B
g
+
d = 0, si deduce
_
D
f
+
d =
_
D\B
g
+
d =
_
D
g
+
d.
79
Analogamente,
_
D
f

d =
_
D\B
g

d =
_
D
g

d,
da cui, essendo g integrabile su D, la tesi.
Proposizione 4.2.8 Sia D T, siano f, g integrabili su D. Vale la seguen-
te propriet`a:
(additivit` a) se non si ha
_
D
f d =
_
D
g d = , allora
_
D
(f + g) d =
_
D
f d +
_
D
g d.
Notiamo che in eetti f + g non `e denita sullinsieme
N = x D : f(x) = g(x) =
il quale, per ipotesi, ha misura nulla (si veda anche lesercizio 4.2.7). Quindi,
ponendo ad esempio f + g = 0 su N, nellintegrale a primo membro si pu` o
sostituire D con DN senza alterarne il valore, in virt` u dellosservazione pre-
cedente. Si osservi anche che, combinando questo risultato con la propriet` a
di omogeneit`a (proposizione 4.2.4), si ottiene che lintegrale `e unapplicazione
lineare: _
D
(f + g) d =
_
D
f d +
_
D
g d,
purche naturalmente siano ben deniti i due membri.
Dimostrazione Proveremo la tesi distinguendo vari casi.
I - f, g 0. Siano , o tali che 0 f
D
, 0 g
D
: allora
0 + (f + g)
D
e dunque, per il lemma 4.1.3,
_
X
d +
_
X
d =
_
X
( + ) d
_
D
(f + g) d;
per larbitrariet`a di e si ottiene
_
D
f d +
_
D
g d
_
D
(f + g) d.
Per provare laltra disuguaglianza, introduciamo gli insiemi misurabili
D
m
= x D : m f(x) + g(x) < m+ 1, m N
+
,
80
D

= x D : f(x) + g(x) = +,
D
m
=
_
x D :
1
m + 1
f(x) + g(x) <
1
m
_
, m N
+
,
D

= x D : f(x) + g(x) = 0.
Fissiamo ]0, 1[ e scegliamo o tale che 0 (f +g)
D
. Siano poi

n
e
n
due successioni di funzioni semplici, costruite con la procedu-
ra descritta nella proposizione 3.1.7, convergenti puntualmente alle funzioni
f
D
e g
D
rispettivamente. Per losservazione 3.1.8, la convergenza delle
n
e delle
n
`e uniforme in ciascuno degli insiemi D
m
e D
m
(m ,= ). Dunque,
poiche
(f + g) (1 )(f + g) (1 )m in D
m
,
(f + g) (1 )(f + g)
1
m + 1
in D
m
,
< f + g = + in D

,
= f + g = 0 in D

,
per ogni m N
+
esiste
m
N tale che per qualunque n
m
risulta
(f + g) (1 )m
n
+
n
f + g in D
m
,
(f + g)
1
m + 1

n
+
n
f + g in D
m
,

n
+
n
< + = f + g in D

,
=
n
+
n
= 0 = f + g in D

.
Per ladditivit` a dellintegrale sulle funzioni semplici non negative e per la
monotonia, si ricava per ogni m N
+

_
D
m
d
_
D
m
(
n
+
n
) d =
=
_
D
m

n
d +
_
D
m

n
d
_
D
m
f d +
_
D
m
g d,
_
Dm
d
_
Dm
(
n
+
n
) d =
=
_
Dm

n
d +
_
Dm

n
d
_
Dm
f d +
_
Dm
g d,
81
cio`e _
D
m
d
_
D
m
f d +
_
D
m
g d m N
+
,
_
Dm
d
_
Dm
f d +
_
Dm
g d m N
+
.
Sommiamo rispetto a m N
+
: dato che
D =
_
_
mN
+
D
m
_
D

_
_
mN
+
D
m
_
D

,
per la proposizione 4.2.8 si deduce
_
X
d =
_
D
d
_
D
f d +
_
D
g d,
e per larbitrariet` a di ,

_
D
(f + g) d
_
D
f d +
_
D
g d.
Per 1

si ottiene la disuguaglianza cercata.


II - f, g 0. In questo caso basta applicare il risultato del caso I alle
funzioni f, g e poi usare lomogeneit` a.
Prima di passare agli altri casi, osserviamo che f +g `e sicuramente integrabile
su D: infatti si ha (f +g)
+
f
+
+g
+
e (f +g)

+g

, e daltra parte,
per ipotesi e per la parte I gi` a dimostrata, una almeno fra le funzioni f
+
+g
+
e f

+ g

`e sommabile su D.
III - f 0, g 0. In questo caso una almeno tra f e g `e sommabile.
Deniamo
S
+
= x D : f(x) + g(x) 0, S

= x D : f(x) + g(x) < 0 :


dato che f
S
= (f + g)
S
+ (g)
S
, per le parti I e II gi` a dimostrate si
ha _
S
+
f d =
_
S
+
(f + g) d
_
S
+
g d,
_
S

g d =
_
S

(f + g) d
_
S

f d.
82
Supponiamo ora che, ad esempio, sia sommabile la f. Aggiungiamo ai due
membri delle uguaglianze precedenti rispettivamente le quantit`a
_
S
+
f d e
_
S

f d, e sottraiamo poi nella prima la quantit` a


_
S
+
(f +g) d (che `e nita
essendo 0 f + g f su S
+
), Si ottiene
_
S
+
f d +
_
S
+
g d =
_
S
+
(f + g) d =
_
D
(f + g)
+
d,
_
S

f d +
_
S

g d =
_
S

(f + g) d =
_
D
(f + g)

d.
A queste stesse uguaglianze si arriva supponendo sommabile g in luogo di f.
Sommando le due equazioni (il che `e lecito perche f +g `e integrabile) si ha,
grazie alla proposizione 4.2.8, la tesi.
Notiamo che se `e f 0 e g 0, anziche f 0 e g 0, si ottiene la tesi
scambiando i ruoli di f e di g.
IV - f, g di segno qualunque. Poniamo
F
+
= x D : f(x) 0, F

= x D : f(x) < 0,
G
+
= x D : g(x) 0, G

= x D : g(x) < 0,
e decomponiamo X nellunione disgiunta
X = (F
+
G
+
) (F
+
G

) (F

G
+
) (F

).
Su ciascuno di tali quattro insiemi vale la relazione di additivit` a richiesta, in
virt` u dei passi precedenti; quindi, tenuto conto dellintegrabilit`a di f + g, la
tesi segue grazie alla proposizione 4.2.8.
Osservazione 4.2.9 Se f `e una funzione misurabile su X, allora [f[ `e inte-
grabile su ogni D T e si ha
_
D
[f[ d =
_
D
f
+
d +
_
D
f

d.
Infatti [f[ = f
+
+ f

, quindi la tesi segue dalladditivit`a dellintegrale (pro-


posizione 4.2.8).
83
Esercizi 4.2
1. Sia f : R R cos` denita:
f(x) =
_

_
0 se x Q
n se x / Q e la sua prima cifra decimale
non nulla `e la n-sima.
Si provi che f `e misurabile rispetto alla misura di Lebesgue e si calcoli
lintegrale
_
R
f
[0,1]
dm.
2. Si verichi che se f `e sommabile su X, allora f `e sommabile su D per
ogni D T.
3. Si verichi che se D T e f /
D
, allora f `e sommabile su D se e
solo se lo `e [f[.
4. Si provi che se f `e una funzione denita in [a, b], misurabile secondo
Lebesgue e Riemann-integrabile in [a, b], allora f `e sommabile in [a, b].
5. Siano A, B T con (B) = 0. Si provi che se f `e integrabile su X,
allora _
A
f d =
_
AB
f d.
6. Sia D T e sia f misurabile su D. Se esiste una funzione g, sommabile
su D, tale che [f[ g q.o. in D, si provi che anche f `e sommabile su
D e che _
D
[f[ d
_
D
g d.
7. Sia D T e sia f sommabile su D. Si dimostri che
(x D : [f(x)[ = +) = 0.
8. Sia D T e sia f misurabile su D. Si provi che
_
D
[f[ d = 0 se e solo
se f = 0 q.o. in D.
84
9. Se f `e sommabile su X e f 0, si verichi che
_
X
f d = sup
__
X
d : o
0
, 0 f
_
;
utilizzando la funzione
]0,[
nello spazio misurato (R, T, m), ove m `e
la misura di Lebesgue e T `e la -algebra denita da
T = /
],0]
E / : E = A]0, [, A /
],0]
,
si provi che lenunciato precedente non vale se f `e soltanto integrabile.
10. Se (X, T, ) `e uno spazio misurato -nito, si provi che per ogni fun-
zione f non negativa ed integrabile su X si ha
_
X
f d = sup
__
X
d : o
0
, 0 f
_
.
11. Se f `e sommabile su X (oppure (X, T, ) `e uno spazio misurato -
nito) e f 0, si verichi che
_
X
f d = inf
__
X
d : o
0
, 0 f
_
.
12. Sia f sommabile su X; si provi che linsieme x X : f(x) ,= 0 `e
-nito, cio`e `e unione numerabile di insiemi misurabili A
n
A
n+1
di
misura nita.
13. Sia f misurabile e q.o. nita su X, con (X) < . Posto, per ogni
n N
+
, E
n
= x X : n 1 [f(x)[ < n, si provi che f `e
sommabile se e solo se la serie

n=1
n (E
n
) `e convergente. Che succede
se (X) = +?
14. Sia f sommabile su X. Posto, per ogni n N, F
n
= x X : [f(x)[ >
n, si provi che risulta lim
n
n(F
n
) = 0.
`
E vero il viceversa?
15. Sia (X, T, ) uno spazio misurato con (X) < . Si denisca linsieme
M = f : X R : f `e misurabile e q.o. nita
85
e si consideri linsieme quoziente M
0
= M/ , ove
f g f = g q.o. in X.
Posto
d(f, g) =
_
X
[f g[
1 +[f g[
d, f, g M
0
,
si provi che:
(i) d `e una distanza su M
0
e (M
0
, d) `e uno spazio metrico completo;
(ii) si ha d(f
n
, f) 0 se e solo se f
n
f in misura.
16. Si mostri che la denizione 4.2.1 `e applicabile anche a funzioni non
misurabili, ma che in tal caso lintegrale non `e necessariamente additivo.
[Traccia: si considerino f =
W
e g =
[0,1]\W
, con W [0, 1] non
misurabile secondo Lebesgue, e si applichi lesercizio 4.1.3.]
4.3 Passaggio al limite sotto il segno di inte-
grale
Una delle pi` u importanti caratteristiche della teoria dellintegrazione che stia-
mo esponendo `e il fatto di poter scambiare fra loro le operazioni di limite e
di integrazione sotto ipotesi molto blande. Il primo risultato di questo tipo
riguarda successioni crescenti di funzioni non negative, ed `e di grande impor-
tanza perche si applica in modo naturale alle serie di funzioni assolutamente
convergenti.
Teorema 4.3.1 (di B. Levi, o della convergenza monotona) Sia (X,
T, ) uno spazio misurato, e sia f
n

nN
una successione di funzioni mi-
surabili denite su X, tali che 0 f
n
f
n+1
per ogni n N. Posto
f(x) = lim
n
f
n
(x), si ha
lim
n
_
X
f
n
d =
_
X
f d.
Osserviamo che il risultato `e falso se si sopprime qualcuna delle ipotesi. Ad
esempio, in (R, /, m) le funzioni f
n
=
[n,[
formano una successione
crescente ma non positiva, e risulta
_
X
f
n
d = n N,
_
X
lim
n
f
n
d = 0;
86
invece le funzioni f
n
=
[n,n+1]
sono non negative ma non formano una
successione crescente, e risulta
_
X
f
n
d = 1 n N,
_
X
lim
n
f
n
d = 0.
Dimostrazione () Evidente conseguenza della monotonia dellintegrale
(proposizione 4.2.4).
() Fissiamo o tale che 0 f, e sia ]0, 1[. Gli insiemi
A
n
= x X : f
n
(x) (x) appartengono a T, si ha A
n
A
n+1
e

nN
A
n
= X. Per monotonia ed omogeneit` a (proposizione 4.2.4) si ha per
ogni n N

_
An
d =
_
An
d
_
An
f
n
d
_
X
f
n
d.
Poiche, per losservazione 4.2.6, (E) =
_
E
d `e una misura, utilizzando la
proposizione 2.1.5 si ricava per n

_
X
d = lim
n
_
An
d lim
n
_
X
f
n
d ]0, 1[.
Passando al limite per 1

, si ottiene
_
X
d =
_
X
0
d lim
n
_
X
f
n
d o con 0 f,
da cui la tesi per denizione di integrale.
Se la successione di funzioni non negative non `e crescente, il teorema di B.
Levi non `e applicabile, ma vi `e comunque un criterio di passaggio al limite.
Proposizione 4.3.2 (lemma di Fatou) Sia (X, T, ) uno spazio misurato
e sia f
n

nN
una successione di funzioni misurabili e non negative. Allora
posto f(x) = liminf
n
f
n
(x), si ha
_
X
f d liminf
n
_
X
f
n
d.
Dimostrazione Si ha f = sup
n
inf
mn
f
m
; quindi, posto g
n
= inf
mn
f
m
,
la successione g
n

nN
verica le ipotesi del teorema di B. Levi. Ne segue,
essendo ovviamente g
n
f
n
,
_
X
f d = lim
n
_
X
g
n
d liminf
n
_
X
f
n
d.
87
Il pi` u importante teorema di passaggio al limite sotto il segno di integrale `e
per`o il seguente:
Teorema 4.3.3 (di Lebesgue o della convergenza dominata) Sia (X,
T, ) uno spazio misurato, e sia f
n

nN
una successione di funzioni misu-
rabili tali che:
(i) lim
n
f
n
(x) = f(x) per ogni x X;
(ii) [f
n
(x)[ g(x) per ogni x X, ove g `e una funzione sommabile su X.
Allora
lim
n
_
X
f
n
d =
_
X
f d.
Si osservi che la tesi del teorema si pu` o raorzare: in eetti si pu` o concludere
che lim
n
_
X
[f
n
f[ d = 0 (basta considerare le funzioni [f
n
f[ in luogo
delle f
n
, ed osservare che esse tendono puntualmente a 0 e sono dominate
dalla funzione sommabile 2g).
Dimostrazione Applichiamo il lemma di Fatou alle successioni g + f
n

e g f
n
, entrambe puntualmente convergenti e costituite da funzioni non
negative. Si ottiene
_
X
(g + f) d liminf
n
_
X
(g + f
n
) d =
_
X
g d + liminf
n
_
X
f
n
d,
_
X
(g f) d liminf
n
_
X
(g f
n
) d =
_
X
g d limsup
n
_
X
f
n
.
Sottraendo la quantit`a nita
_
X
g d, si ottiene
limsup
n
_
X
f
n
d
_
X
f d liminf
n
_
X
f
n
d,
cio`e la tesi.
Il teorema di Lebesgue ha anche una versione continua, di grande impor-
tanza nelle applicazioni.
Teorema 4.3.4 Sia (X, T, ) uno spazio misurato, sia t
0
R e sia f :
X R t
0
R una funzione tale che:
(i) f(, t) `e misurabile su X per ogni t R t
0
;
88
(ii) [f(x, t)[ g(x) per ogni x X e t R t
0
, con g sommabile su X;
(iii) lim
tt
0
f(x, t) = F(x) per ogni x X.
Allora
lim
tt
0
_
X
f(, t) d =
_
X
F d.
Dimostrazione Sia t
n

nN
Rt
0
unarbitraria successione che tende a
t
0
per n ; posto f
n
= f(, t
n
), la successione f
n
converge puntualmente
a F in X ed `e dominata dalla funzione sommabile g. Dunque per il teorema
di Lebesgue
lim
n
_
X
f(, t
n
) d =
_
X
F d.
Dallarbitrariet` a della successione t
n
segue la tesi.
Esempio 4.3.5 Sia f : R
2
R tale che:
(i) f(, t) `e sommabile su R per ogni t R;
(ii) f `e derivabile rispetto a t in ogni punto (x, t) R
2
;
(iii)

f
t
(x, t)

(x) per ogni (x, t) R


2
, ove `e una funzione sommabile
su R.
In queste ipotesi si ha, indicando con m
x
la misura di Lebesgue rispetto alla
variabile x,

d
dt
_
R
f(x, t) dm
x
=
_
R
f
t
(x, t) dm
x
.
Infatti, ssato t R, i rapporti incrementali
f
h
(x) =
f(x, t + h) f(x, t)
h
x R, h ,= 0,
vericano le ipotesi del teorema 4.3.4 perche, grazie al teorema del valor
medio,
[f
h
(x)[ =

f
t
(x,
t,x,h
)

(x) h ,= 0, x R,
ove
t,x,h
`e un opportuno punto compreso fra t e t + h; ne segue che
lim
h0
_
R
f
h
(x) dm
x
=
_
R
f
t
(x, t) dm
x
,
che `e quanto si voleva.
89
Esercizi 4.3
1. Dimostrare che il teorema di B. Levi `e ancora valido se si suppone che
per ogni n N le relazioni 0 f
n
f
n+1
siano vericate soltanto q.o.
in X.
2. Si provi questa generalizzazione del teorema 4.3.1: se le funzioni f
n
sono
misurabili e vericano f
n+1
f
n
g, ove g `e una funzione sommabile
su X, allora posto f(x) = lim
n
f
n
(x), si ha
lim
n
_
X
f
n
d =
_
X
f d.
3. Sia f
n

nN
una successione di funzioni misurabili e non negative su
X. Si provi che

n=0
_
X
f
n
d =
_
X

n=0
f
n
, d.
4. Dimostrare che il lemma di Fatou ed il teorema di Lebesgue sono ancora
validi supponendo che per ogni n N la relazione puntuale richiesta
per f
n
sia vericata soltanto q.o. in X, anziche per ogni x X.
5. Esibire una successione f
n
di funzioni misurabili tale che
_
X
liminf
n
f
n
d < liminf
n
_
X
f
n
d < limsup
n
_
X
f
n
d <
_
X
limsup
n
f
n
d.
[Traccia: per ogni n N si ponga f
2n+1
=
[1/3,1]
, f
2n+2
=
[0,1/3]
.]
6. Sia f
n
una successione di funzioni integrabili su X, tale che:
(i) f
n
(x) f(x) q.o. in X per n ;
(ii) [f
n
(x)[ g
n
(x) q.o. in X per ogni n N;
(iii) g
n
(x) g(x) q.o. in X per n ;
(iv) g
n
e g sono sommabili su X e
_
X
g
n
d
_
X
g d per n .
Si provi che
lim
n
_
X
f
n
d =
_
X
f d.
90
7. Sia f
n
una successione di funzioni misurabili su X. Se

n=0
_
X
[f
n
[ d < ,
si provi che

n=0
f
n
`e sommabile su X e che
_
X

n=0
f
n
d =

n=0
_
X
f
n
d.
8. Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Se f `e sommabile su X, si provi che
lim
n
_
X
[f[
1/n
d = (x X : f(x) ,= 0).
9. Si provi che se f
n
`e una successione di funzioni sommabili tale che
_
X
[f
n
f[ d 0, allora f
n
f in misura.
`
E vero il viceversa?
10. (Teorema di Severini-Egorov con convergenza dominata) Sia f
n
una
successione di funzioni misurabili su X, tali che f
n
(x) f(x) q.o. in X,
e supponiamo che esista g sommabile su X per cui risulti [f
n
(x)[ g(x)
q.o. in X per ogni n N. Si provi che per ogni > 0 esiste un insieme
misurabile E con (E) < , tale che f
n
f uniformemente in E
c
per
n .
[Traccia: si ripeta, con le modiche necessarie, la dimostrazione del
teorema 3.4.2.]
11. (Lemma di Fatou per la convergenza in misura) Sia f
n
una succes-
sione di funzioni misurabili e q.o. nite su X, con f
n
0 q.o.; si provi
che se f
n
f in misura, allora
0
_
X
f d liminf
n
_
X
f
n
.
[Traccia: per assurdo, usando la denizione di minimo limite, si tro-
ver` a una sottosuccessione di f
n
, dalla quale si estrarr` a unulteriore
sottosuccessione a cui applicare il lemma di Fatou . . . ]
12. Si provi che se f
n
f in misura, e se esiste una funzione sommabile g
tale che [f
n
[ g q.o., allora
_
X
[f
n
f[ d 0.
[Traccia: si applichi lesercizio precedente a 2g [f
n
f[.]
91
13. Sia T
t

t[0,1]
una famiglia di -algebre di sottoinsiemi di un ssato
insieme X. Per ogni t [0, 1], sia
t
una misura su (X, T
t
); posto
T =

t[0,1]
T
t
, supponiamo che per ogni E T la funzione t
t
(E)
sia misurabile secondo Lebesgue.
(i) Si provi che la funzione
(E) =
_
1
0

t
(E) dt
`e una misura su (X, T);
(ii) si descriva esplicitamente la misura nei casi seguenti:
(a) X = [0, 1], T
t
= /,
t
= misura di Dirac concentrata nel
punto t,
(b) X = [0, 1], T
t
= /,
t
(E) = m(E [0, t]).
4.4 Confronto fra integrale di Riemann ed
integrale di Lebesgue
Consideriamo lo spazio misurato (R, /, m). Come suggerisce lesercizio
4.2.4, sembra esserci una relazione fra lintegrabilit`a secondo Riemann e la
sommabilit` a secondo Lebesgue: come vedremo subito, la prima implica la se-
conda e lintegrale di Riemann di una funzione, se esiste, coincide con quello
di Lebesgue. Ci` o, fra laltro, ci permetter` a di dire che il calcolo esplicito di
un integrale di Lebesgue, quando `e possibile, si fa esattamente come siamo
da sempre abituati a fare. Questo paragrafo `e dedicato al confronto tra le
due nozioni di integrale, compreso il caso degli integrali di Riemann impro-
pri; daremo anche una caratterizzazione delle funzioni Riemann integrabili
in termini della misura di Lebesgue.
Indicheremo con 1(a, b) linsieme delle funzioni Riemann integrabili sullin-
tervallo [a, b] R, e con L
1
(a, b) quello delle funzioni Lebesgue sommabili su
[a, b]; denoteremo rispettivamente con
_
b
a
f(x) dx,
_
b
a
f dm
gli integrali di f su [a, b] secondo Riemann e secondo Lebesgue.
Per quanto riguarda lintegrale di Riemann su un intervallo, vale il seguente
risultato:
92
Proposizione 4.4.1 Se f 1(a, b), allora f L
1
(a, b) e
_
b
a
f dm =
_
b
a
f(x) dx;
viceversa, esistono funzioni sommabili su [a, b] che non sono Riemann inte-
grabili su [a, b].
Dimostrazione La funzione
Q
`e sommabile in ogni [a, b] R, con inte-
grale nullo, ma non `e Riemann integrabile su alcun intervallo di ampiezza
positiva.
Dimostriamo lenunciato principale. Sia f 1(a, b): proviamo per pri-
ma cosa che f `e misurabile (rispetto alla misura di Lebesgue). Anzitutto
osserviamo che per ogni funzione costante a tratti e nulla fuori di [a, b],
=
k

i=1

I
i
, I
i
[a, b] intervalli disgiunti,
lintegrale di Riemann e quello di Lebesgue su [a, b] coincidono:
_
b
a
(x) dx =
_
b
a
dm =
k

i=1

i
m(I
i
).
Per denizione, poi, f `e limitata in [a, b] e si ha
_
b
a
f(x)dx = sup
__
b
a
dm : costante a tratti, f in [a, b]
_
=
= inf
__
b
a
dm : costante a tratti, f in [a, b]
_
.
Quindi esistono due successioni
n
,
n
di funzioni costanti a tratti tali
che
n
f
n
in [a, b] e
_
b
a
(
n

n
) dm <
1
n
per ogni n N
+
. Inoltre si
pu` o supporre che
n

n+1
e
n

n+1
per ogni n (rimpiazzando
n
con
max
kn

k
e
n
con min
kn

k
).
Deniamo ora
= sup
n

n
= lim
n

n
= inf
n

n
= lim
n

n
.
Le funzioni e sono misurabili (proposizione 3.1.6), e si ha f ;
dimostriamo che = q.o. in [a, b].
93
Poiche 0
n

n
per ogni n N
+
, per la monotonia dellintegrale
deduciamo
0
_
b
a
( ) dm
1
n
n N
+
;
quindi , essendo non negativa ed avendo integrale nullo, `e q.o. nulla in
[a, b] per lesercizio 4.2.7.
Pertanto abbiamo = f = q.o. in [a, b]: dunque f coincide q.o. con
una funzione misurabile e quindi, in virt` u della completezza della misura di
Lebesgue, `e essa stessa misurabile (osservazione 3.2.2).
Poich`e f `e limitata in [a, b], f `e sommabile su [a, b]. Inoltre, per la monotonia
dellintegrale, per ogni coppia di funzioni costanti a tratti , , tali che
f in [a, b], risulta
_
b
a
dm
_
b
a
f dm
_
b
a
dm;
ne segue, per denizione di integrale di Riemann,
_
b
a
f(x) dx
_
b
a
f dm
_
b
a
f(x) dx,
il che prova che gli integrali di Riemann e di Lebesgue di f coincidono.
Per quanto riguarda gli integrali di Riemann impropri, la situazione `e meno
facile. Ci limiteremo per semplicit`a a trattare il caso di integrali impropri su
[0, [; indicheremo con 1

(0, ) la classe delle funzioni che sono Riemann


integrabili in senso improprio su tale semiretta: per denizione, si ha f
1

(0, ) se e solo se f 1(a, b) per ogni [a, b] [0, [ ed esiste nito il


limite
lim
b+
_
b
0
f(x) dx,
il quale denisce appunto lintegrale improprio
_

0
f(x) dx.
Proposizione 4.4.2 (i) Se f L
1
(0, ), allora in generale f / 1

(0, ).
(ii) Se f L
1
(0, ), e se f 1(a, b) per ogni [a, b] [0, [, allora f
1

(0, ) e
_

0
f(x) dx =
_

0
f dm .
94
(iii) Se f 1

(0, ) allora in generale f / L


1
(0, ).
(iv) Se f, [f[ 1

(0, ) allora f L
1
(0, ) e
_

0
f dm =
_

0
f(x) dx.
Dimostrazione (i) La funzione
Q
`e sommabile su [0, [ con integrale
nullo, e non appartiene a 1

(0, ).
(ii) La funzione f `e sommabile su [0, [, e poiche per ipotesi essa `e anche
Riemann integrabile su ogni [a, b] [0, [, dalla proposizione 4.4.1 segue che
_
b
0
f(x)dx =
_
b
0
f dm b > 0.
Passiamo al limite per b +: per ogni x > 0 si ha
lim
b+
f(x)
[0,b]
(x) = f(x)
[0,+[
(x),
ed inoltre
[f(x)
[0,b]
(x) [f(x)[ x > 0;
quindi dalla sommabilit`a di f e dal teorema 4.3.4 segue che

_

0
f(x) dx =
_

0
f dm,
da cui la tesi.
(iii) La funzione
f(x) =
_
sin x
x
se x 0
1 se x = 0
`e continua su [0, [; inoltre, come si sa, f 1

(0, ) mentre [f[ / 1

(0, ).
Ne segue che f non `e sommabile su [0, [: infatti se fosse f L
1
(0, ),
avremmo anche [f[ L
1
(0, ), e allora da (ii) seguirebbe [f[ 1

(0, ),
cosa che non `e vera.
(iv) Se f, [f[ 1

(0, ), allora in particolare f, [f[ 1(a, b) per ogni


[a, b] [0, [; dalla proposizione 4.4.1 segue allora che f
[a,b]
`e misurabile
per ogni [a, b] [0, [, e quindi f, essendo il limite puntuale di f
[0,n]
per
95
n , `e misurabile. Inoltre, applicando il teorema di B. Levi (teorema
4.3.1) alla successione [f[
[0,n]
, si ottiene
_

0
[f[ dm = lim
n
_
n
0
[f[ dm = lim
n
_
n
0
[f(x)[ dx =
_
+
0
[f(x)[ dx.
In particolare, tale integrale `e nito e pertanto [f[ `e sommabile su [0, [. Di
conseguenza f `e sommabile su [0, [ ed applicando (ii) si ottiene la tesi.
`
E possibile caratterizzare, tramite la misura di Lebesgue, le funzioni di
L
1
(a, b) che appartengono alla sottoclasse 1(a, b). Si ha infatti:
Proposizione 4.4.3 Sia f : [a, b] R una funzione limitata. Si ha f
1(a, b) se e solo se linsieme dei punti di discontinuit`a di f `e misurabile
secondo Lebesgue ed ha misura nulla.
Dimostrazione (=) Sia f 1(a, b). Come abbiamo visto nella dimo-
strazione della proposizione 4.4.1, per ogni n N
+
esistono
n
,
n
costanti
a tratti in [a, b] tali che

n

n+1
f
n+1

n
in [a, b],
_
b
a
(
n

n
) dm <
1
n
,
ed inoltre, posto = sup
n

n
e = inf
n

n
, si ha f in [a, b] e
= f = q.o. in [a, b].
Deniamo ora
B = x [a, b] : n N
+
: x `e punto di discontinuit` a per
n
o per
n
,
P = x [a, b] : (x) < (x);
come si `e visto P ha misura nulla, ed anche B ha misura nulla essendo al pi` u
numerabile. Quindi
A B P / e m(A) = 0.
Dimostriamo che f `e discontinua al pi` u nei punti di A: ci`o prover`a la tesi.
Se x `e un punto di discontinuit`a per f, devono esistere > 0 e x
k

kN
tali
che
lim
k
x
k
= x, [f(x
k
) f(x)[ k N.
Per provare che x A, notiamo che se x B allora evidentemente x A;
se invece x / B, allora x `e punto di continuit`a per tutte le funzioni
n
,
n
.
96
Dato che tali funzioni sono costanti a tratti, ci` o implica che per ogni n N
+
esiste k
n
N tale che

n
(x
k
) =
n
(x),
n
(x
k
) =
n
(x) k k
n
.
Ne segue, ssando arbitrariamente n e scegliendo k k
n
,

n
(x)
n
(x) =
_

n
(x)
n
(x
k
) f(x) f(x
k
) se f(x
k
) f(x)

n
(x
k
)
n
(x) f(x
k
) f(x) se f(x
k
) f(x) + .
In entrambi i casi si deduce

n
(x)
n
(x) [f(x
k
) f(x)[ n N
+
,
e passando al limite per n otteniamo
(x) (x) + > (x).
Pertanto x P ed inne, come si voleva, x A.
(=) Sia f limitata in [a, b] e continua salvo che in un insieme di punti di
misura di Lebesgue nulla. Per ogni n N consideriamo la partizione
n
di
[a, b[ i cui nodi sono
x
i
= a +
i
2
n
(b a), i = 0, 1, . . . , 2
n
,
e poniamo I
in
= [x
i1
, x
i
[, i = 1, . . . , 2
n
; deniamo poi le seguenti funzioni
costanti a tratti:

n
=
2
n

i=1
inf
I
in
f
I
in
,
n
=
2
n

i=1
sup
I
in
f
I
in
.
Dato che, per ogni n,
n+1
`e pi` u ne di
n
, `e chiaro che
inf
[a,b[
f =
0

n

n+1
f
n+1

n

0
= sup
[a,b[
f .
Quindi, posto = sup
n

n
e = inf
n

n
, si ha per il teorema di Lebesgue
lim
n
_
b
a

n
dm =
_
b
a
dm, lim
n
_
b
a

n
dm =
_
b
a
dm,
97
da cui
lim
n
_
b
a
(
n

n
) dm =
_
b
a
( ) dm.
Osserviamo ora che se x `e un punto di continuit` a di f, allora deve essere
(x) = (x). Infatti, se f `e continua in x, ssato > 0 esiste > 0 tale che
[x
t
x[ < = [f(x
t
) f(x)[ <

2
;
allora, per n abbastanza grande, lunico intervallo I
in
a cui appartiene x `e
contenuto in ]x , x + [. Di conseguenza si ha, per n abbastanza grande,
x
t
I
in
= [f(x
t
) f(x)[ <

2
,
e dunque

n
(x)
n
(x) = sup
I
in
f inf
I
in
f

2
denitivamente.
Quindi, a maggior ragione,
0 (x) (x) < .
Poiche `e arbitrario, deve essere (x) = (x).
Per ipotesi, i punti di discontinuit` a di f formano un insieme di misura nulla:
ne segue, essendo f in [a, b],
= f = q.o. in [a, b],
cosicche f `e misurabile grazie alla completezza della misura di Lebesgue.
Inoltre
_
b
a
dm =
_
b
a
f dm =
_
b
a
dm,
ed in particolare
lim
n
_
b
a
(
n

n
) dm = 0.
Per denizione di integrale di Riemann si conclude che f 1(a, b) e
_
b
a
f(x) dx =
_
b
a
f dm.
98
Esercizi 4.4
1. Determinare una successione di funzioni f
n
denite in [0, 1], tali che:
(i) lim
n
f
n
(x) = 0 x [0, 1], (ii) lim
n
_
1
0
f
n
dm = 1.
2. Determinare una funzione f, sommabile su R, ed illimitata sul comple-
mentare di ogni compatto.
3. Si consideri la funzione di Eulero, gi`a incontrata nel teorema 2.6.1.
Si provi che `e una funzione di classe C

, ed anzi analitica, su ]0, [,


e che

(n)
(p) =
_

0
x
p1
(log x)
n
e
x
dx p > 0.
4. Si consideri la funzione
F(a) =
_
/2
0
dt
_
1 a sin
2
t
, 0 < a < 1.
(i) Si verichi che F `e di classe C

su ]0, 1[.
(ii) Si calcolino, se esistono, i limiti
lim
a0
+
F(a), lim
a1

F(a).
5. Sia
f
n
(x) =
_
n + x
n + 2x
_
n
, x [0, [.
Dimostrare che f
n
f
n+1
e calcolare lim
n
f
n
(x); dire inoltre se si
pu` o passare al limite sotto il segno di integrale nei due casi seguenti:
(i)
_

0
f
n
(x)e
x/2
dm, (ii)
_

0
f
n
(x)e
x/2
dm.
6. Dimostrare le seguenti uguaglianze:
(i)
_
1
0
x
p
1x
[ log x[ dx =

n=1
1
(n+p)
2
p > 1,
(ii)
_

0
sin x
e
x
t
dx =

n=0
t
n
1+(n+1)
2
t [1, 1],
99
(iii)
_
1
0
sin x log x dx =

n=1
(1)
n
2n(2n)!
,
(iv) lim
n
_
n
0
(1
x
n
)
n
x
p1
dx = (p) p > 0,
(v)
_
1
0

n=1
x
n1

n
dx =

n=1
1
n
3/2
,
(vi)
_

0
cos x
e
x
+1
dx =

n=1
(1)
n1 n
n
2
+1
,
(vii)
_

n=1
n
2
sin nx
a
n
dx =
2a(1+a
2
)
(a
2
1)
2
a > 1,
(viii)
_

0
e
x
cos

x dx =

n=0
(1)
n n!
(2n)!
,
(ix) lim
n
_

0
(1 +
x
n
)
n
x
1/n
dx = 1,
(x)
_
1
0
_
log x
1x
_
2
dx =

2
3
,
(xi)
_
1
0
(e
x
1)(log x +
1
x
) dx =

n=1
n
2
+n+1
(n1)!(n
2
+n)
2
,
(xii)
_
1
0
(xlog x)
2
1+x
2
dx = 2

n=0
(1)
n+1
(2n+1)
3
,
(xiii)
_

0
sinh ax
sinh bx
dx =

n=0
2a
(2n+1)
2
b
2
a
2
b > a > 0,
(xiv)
_

0
e
x
2
sin x dx =

n=0
(1)
n
n!
2(2n+1)!
.
(xv)
1
k!
_
1
0
[ log x[
k
1+x
dx =

n=1
(1)
n1
n
k+1
k N.
7. Calcolare, se esistono, i limiti
(i) lim
n
_
n
0
1
x
n
+ x
2
dx, (ii) lim
n
_

0
nx + x
2
1 + nx
3/2
e

x
dx.
(iii) lim
n
_

0
sin n

x cos nx e
x
nx + x
2
dx.
8. Si verichi che se a > 0 si ha
lim
n
_

a
n
2
xe
n
2
x
2
1 + x
2
dx = 0,
e che ci`o `e falso per a = 0.
100
9. Si provi che per p, q > 0 risulta
_
1
0
x
p1
1 + x
q
dx =

n=0
(1)
n
p + nq
;
dedurne che

n=0
(1)
n
n + 1
= log 2,

n=0
(1)
n
2n + 1
=

4
,

n=0
(1)
n
3n + 1
=
1
3
log 2 +

3

3
.
10. Si provi che per [a[ 1 risulta
_
1
0
1 x
1 ax
3
dx =

n=0
a
n
(3n + 1)(3n + 2)
;
dedurne che

n=0
1
(3n + 1)(3n + 2)
=

3

3
,

n=0
1
(6n + 1)(6n + 2)
=

6

3
+
1
3
log 2.
11. Sia f :]0, [R una funzione misurabile, tale che le funzioni x

f(x),
x

f(x) siano sommabili su ]0, [, ove , sono numeri reali con < .
Provare che x

f(x) `e sommabile su ]0, [ per ogni ], [, e che la


funzione F() =
_

0
x

f(x) dm `e continua in [, ].
12. Poniamo
F
n
(t) =
n

_
R
f(x)
1 + n
2
(x t)
2
dm, t R,
ove f L

(R). Provare che se f `e continua in un punto t R, allora


lim
n
F
n
(t) = f(t).
13. Sia C

linsieme di Cantor di parametro ]0,


1
3
[ (paragrafo 1.6). Le
funzioni
C

sono Riemann integrabili su [0, 1]?


14. Sia f : [a, b] R una funzione tale che per ogni x
0
[a, b] esista nito
il limite
g(x
0
) lim
xx
0
f(x).
Dimostrare che f `e limitata, che f `e misurabile, e che f `e Riemann
integrabile.
15. Si costruisca un elemento f L
1
(0, 1) tale che nessuna funzione equi-
valente a f sia Riemann integrabile.
101
4.5 Assoluta continuit`a
Vogliamo analizzare alcune relazioni che possono intercorrere fra diverse mi-
sure denite su una stessa -algebra. Consideriamo dunque un insieme X ed
una -algebra T di sottoinsiemi di X; siano poi e due misure denite su
T.
Denizione 4.5.1 Diciamo che `e assolutamente continua rispetto a , e
scriviamo , se
E T, (E) = 0 = (E) = 0.
Una misura `e quindi assolutamente continua rispetto ad unaltra misura
se ha (almeno) gli stessi insiemi di misura nulla che ha .
Denizione 4.5.2 Sia A T; diciamo che la misura `e concentrata su A
se si ha
(E) = (E A) E T.
Questa denizione `e stata gi`a incontrata nellesempio 2.1.3 (2). Si pu`o dire,
equivalentemente, che `e concentrata su A se e solo se risulta (E) = 0
per ogni E T disgiunto da A. Si noti che linsieme A non `e univocamente
determinato: se `e concentrata su A, allora `e concentrata anche su tutti
gli insiemi di T che contengono A, ed anche su quelli che dieriscono da A
per un insieme di misura nulla (esercizio 4.5.1).
Denizione 4.5.3 Diciamo che `e singolare rispetto a , e scriviamo
, se esistono due insiemi disgiunti A, B T tali che sia concentrata su
A e sia concentrata su B.
Notiamo che la relazione di assoluta continuit` a `e riessiva e transitiva, mentre
quella di singolarit` a `e simmetrica. Inoltre le due nozioni sono fra loro duali,
nel senso precisato dalla seguente
Proposizione 4.5.4 Siano
1
,
2
, misure sulla -algebra T. Allora:
(i) se
1
e
2
, allora
1
+
2
;
(ii) se
1
e
2
, allora
1
+
2
;
(iii) se
1
e
2
, allora
1

2
;
102
(iv) se
1
e
1
, allora
1
= 0.
Dimostrazione Vedere lesercizio 4.5.3.
Il termine assoluta continuit`a, che sembra avere poca anit` a con il con-
cetto espresso nella denizione 4.5.1, `e giusticato dalla proposizione che
segue:
Proposizione 4.5.5 Siano , misure denite sulla -algebra T, e suppo-
niamo che (X) < +. Si ha se e solo se per ogni > 0 esiste > 0
tale che
E T, (E) < = (E) < .
Dimostrazione (=) Sia . Ragioniamo per assurdo: negando la
tesi, otteniamo che esiste > 0 tale che, per ogni n N, si pu`o trovare
E
n
T per il quale risulta (E
n
) < 2
n
e (E
n
) . Posto allora
F
n
=

_
k=n
E
k
, F =

nN
F
n
= limsup
n
E
n
,
si ha
(F
n
)

k=n
(E
k
)

k=n
2
k
,
da cui (F
n
) 0 per n ; dato che F F
n
per ogni n N, si deduce
(F) (F
n
) per ogni n N e pertanto (F) = 0.
Daltra parte, essendo F
n
E
n
, risulta (F
n
) (E
n
) per ogni n N;
e poiche F
n
F
n+1
, dal fatto che (X) < e dalla proposizione 2.1.5 segue
che
(F) = lim
n
(F
n
) .
Quindi non verica la denizione di assoluta continuit` a rispetto a .
(=) Ragionando nuovamente per assurdo, sia E T tale che (E) = 0 e
(E) > 0: allora, scelto ]0, (E)], si ha
(E) = 0 < > 0, ma (E) ,
contraddicendo cos` lipotesi.
Osserviamo che la caratterizzazione fornita dalla proposizione precedente non
vale in generale per misure non nite (esercizio 4.5.4).
103
Lesempio tipico di una misura nita ed assolutamente continua rispetto ad
una misura assegnata `e dato dallintegrale di una funzione -sommabile.
Vale infatti la propriet`a seguente (assoluta continuit`a dellintegrale):
Proposizione 4.5.6 Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Se f `e una funzione
misurabile su X, allora la misura
(E) =
_
E
[f[ d, E T,
`e assolutamente continua rispetto a . Se in particolare f L
1
(X), allora
`e una misura nita su X.
Dimostrazione Sia f L
1
(X). Ovviamente allora risulta
(X) =
_
X
[f[ d < .
Inoltre, se f `e misurabile su X, allora [f[ `e integrabile e per ogni E T con
(E) = 0 si ha (E) = 0 grazie allosservazione 4.2.3.
Uno dei pi` u importanti risultati di teoria della misura `e costituito dal vice-
versa di questa proposizione, noto come teorema di Radon-Nikodym; da esso
segue che se (X, T, ) `e uno spazio misurato -nito, allora ogni misura nita
denita su T, assolutamente continua rispetto a , `e del tipo
(E) =
_
E
[f[ d
per qualche f -sommabile su X. Dimostreremo questo teorema pi` u avanti
nel corso.
Esercizi 4.5
1. Si provi che se `e una misura concentrata su un insieme A T, allora
`e concentrata in ogni insieme B T tale che (A B) = 0, mentre
non `e concentrata su alcun insieme D tale che (A D) > 0.
2. Sia (X, T, ) uno spazio misurato e sia f /
X
.
(i) Si verichi che o = B R : f
1
(B) T `e una -algebra di
sottoinsiemi di R che contiene i boreliani ma non `e necessariamente
contenuta in /.
104
(ii) Posto

f
(B) = (f
1
(B)) B o,
si provi che
f
`e una misura su o, che
f
`e concentrata su f(X),
e che se `e completa, oppure nita, allora
f
`e completa, oppu-
re nita. Se `e -nita, `e vero che
f
`e -nita? (Ricordiamo
che, allorche X `e uno spazio probabilizzato, la misura `e chia-
mata misura immagine, o legge, della variabile aleatoria f; si veda
lesercizio 3.1.6.)
(iii) Si verichi che
_
R

B
(t) d =
_
X

B
(f(x)) d B o,
e si deduca che se (X) < allora
_
R
g(t) d =
_
X
g(f(x)) d g L
1
(R, o, ).
(iv) Si provi che se f, g /
X
, e se risulta (f
1
(g(X))) = 0, oppure
(g
1
(f(X))) = 0, allora
f

g
.
(v) Sia X = [1, 1] e sia la misura di Lebesgue su X. Se f(x) =
max x, 0 e g(x) = min x, 0, `e vero che
f

g
?
3. Si dimostrino gli enunciati della proposizione 4.5.4.
4. Sia la misura di Lebesgue su ]0, 1[, e poniamo
(E) =
_
E
dt
t
, E /, E ]0, 1[.
Si provi che `e assolutamente continua rispetto a , ma non vale la
condizione espressa nella proposizione 4.5.6.
5. Sia (X, T, ) uno spazio misurato con (X) < . Se f
n
, f sono fun-
zioni misurabili tali che f
n
f in misura, si provi che, dette
n
e le
leggi di f
n
e f rispettivamente, risulta
lim
n
_
R
g d
n
=
_
R
g d g C
0
(R) L

(R).
(Se (X) = 1, in linguaggio probabilistico si dice che le variabili alea-
torie f
n
convergono in legge alla variabile aleatoria f.)
[Traccia: Si utilizzi la formula illustrata nellesercizio 4.5.2(iii).]
105
4.6 Lo spazio L
1
Poiche due funzioni sommabili che coincidono q.o. hanno lo stesso integrale,
conviene identicare fra loro le funzioni q.o. coincidenti, come si `e fatto per
lo spazio L

.
Sia dunque (X, T, ) uno spazio misurato e introduciamo nello spazio vet-
toriale L
1
(X) delle funzioni sommabili su X la seguente relazione di equiva-
lenza, gi`a introdotta nel paragrafo 3.2:
f g f(x) = g(x) q.o. in X.
Denizione 4.6.1 Lo spazio quoziente L
1
(X)/ si indica con L
1
(X).
Gli elementi di L
1
(X) sono dunque classi di equivalenza di funzioni sommabili
su X; la struttura vettoriale di L
1
`e la stessa di L

ed `e ovvia.
Teorema 4.6.2 Lo spazio L
1
(X) `e uno spazio di Banach con la norma
|f|
1
=
_
X
[f[ d.
Dimostrazione La quantit`a |f|
1
dipende solo dalla classe [f] e non dal
rappresentante f, in virt` u dellosservazione 4.2.7; le propriet`a che fanno di
essa una norma sono pressocche ovvie. Proviamo che L
1
`e completo rispetto
a questa norma.
Sia [f
n
]
nN
una successione di Cauchy in L
1
: ci` o signica che per ogni
> 0 esiste

N tale che
|[f
n
] [f
m
]|
1
= |[f
n
f
m
]|
1
< n, m

.
Dunque, scelto = 2
k
, k N, si costruisce una successione strettamente
crescente
k

kN
tale che
|[f

k+1
f

k
]|
1
< 2
k
k N.
Scegliamo, per ogni n N, un elemento g
n
[f
n
]: allora si ha
_
X
[g

k+1
g

k
[ d < 2
k
k N.
Notiamo ora che
g

k
= g

0
+
k1

h=0
(g

h+1
g

h
) k N
+
,
106
e che la serie

h=0
(g

h+1
g

h
) converge assolutamente q.o. in X; infatti,
per lesercizio 4.3.3,
_
X

h=0
[g

h+1
g

h
[ d =

h=0
_
X
[g

h+1
g

h
[ d <

h=0
2
h
= 2,
e quindi la funzione

h=0
[g

h+1
g

h
[, essendo sommabile, `e q.o. nita su
X (esercizio 4.2.7). Pertanto
f(x) lim
k
g

k
(x) q.o. in X.
Completiamo la denizione di f ponendo f(x) = 0 nei punti x in cui la serie
sopra scritta non converge: la funzione f cos` denita risulta allora misurabile
su X. Essa `e inoltre sommabile, essendo limite puntuale q.o. delle g

k
, le
quali sono dominate dalla funzione sommabile [g

0
[+

h=0
[g

h+1
g

h
[; quindi
la funzione f denisce un elemento [f] L
1
(X). Proviamo che [f
n
] [f] in
L
1
: in virt` u del lemma di Fatou per ogni n

si ha
|[f
n
] [f]|
1
=
_
X
[g
n
f[ d
liminf
k
_
X
[g
n
g

k
[ d = liminf
k
|[f
n
] [f

k
]|
1
,
il che prova la tesi.
Osserviamo che dalla dimostrazione precedente discende, in particolare, la
seguente propriet` a:
Proposizione 4.6.3 Se f
n
f in L
1
(X), allora esiste una sottosuccessione
f
n
k

kN
f
n

nN
che converge q.o. a f in modo dominato, cio`e esiste una
funzione non negativa g L
1
(X) tale che [f
n
k
(x)[ g(x) q.o. in X.
Dimostrazione Le g

k
della dimostrazione precedente convergono q.o. a f
e sono dominate dalla funzione sommabile [g

0
[ +

h=0
[g

h+1
g

h
[.
Osservazione 4.6.4 Nella proposizione precedente si `e volutamente confuso
il generico elemento di L
1
, cio`e la classe di equivalenza, con uno dei rappre-
sentanti di tale classe, che `e una funzione sommabile. Questo modo di fare
semplica i discorsi e non provoca guai, quindi verr` a sistematicamente adot-
tato nel seguito. Lunica dierenza che ne risulta `e che le relazioni puntuali
tra funzioni di L
1
valgono solamente quasi ovunque, perche tali funzioni
sono denite a meno di insiemi di misura nulla.
107
Esercizi 4.6
1. Si consideri lo spazio misurato (N, T(N), ) ove (E) `e la cardinalit` a
di E. Si caratterizzi lo spazio L
1
(N), e si discutano le connessioni fra
convergenza puntuale, convergenza uniforme, convergenza in misura e
convergenza in L
1
.
2. Sia (X, T, ) uno spazio misurato e sia f L
1
(X, ). Posto (E) =
_
E
[f[ d, si provi che risulta g L
1
(X, ) se e solo se fg L
1
(X, ) e
che in tal caso _
X
[g[ d =
_
X
[fg[ d.
[Traccia: provare il risultato per g o e poi usare la proposizione
3.1.7 ed il teorema di Lebesgue.]
3. Sia (X, T, ) uno spazio misurato e sia f integrabile su X. Provare la
seguente formula di integrazione per fette:
_
X
[f[ d =
_

0
(x X : [f(x)[ > t)dm.
[Traccia: si tratti dapprima il caso f o, scrivendo f nella forma
f =

m
i=1

E
i
, con i numeri [
i
[ ordinati in modo crescente e con
E
i
= f
1
(
i
); poi si usi il teorema di B.Levi.]
4. Siano f
n
, f funzioni di L
1
(X) tali che f
n
(x) f(x) q.o. in X. Si provi
che se, inoltre,
_
X
[f
n
[ d
_
X
[f[ d, allora f
n
f in L
1
(X), e che la
tesi `e in generale falsa senza questa ipotesi.
5. Sia (X, T, ) uno spazio misurato -nito e sia f L
1
(X). Si provi
che per ogni > 0 esiste un insieme A T tale che (A) < e
_
A
c
[f[ d < .
6. Provare che le funzioni f
n
denite da
f
n
(x) =
sin x
n(e
x/n
1)

x
, x > 0,
appartengono a L
1
(0, ) (rispetto alla misura di Lebesgue). Si dica se
esiste nito il limite
lim
n
_

0
f
n
dm.
108
7. Poniamo per ogni n N
+
f
n
(x) =
_
1
nx
_
, x > 0,
ove [y] indica la parte intera di y.
(i) Si verichi che f
n
converge puntualmente a 0 in ]0, [.
(ii) Si dica se f
n
converge a 0 in L
1
(]0, [) (rispetto alla misura di
Lebesgue).
(iii) Si dica se f
n
converge a 0 in misura.
8. Sia L
1
w
(R) linsieme delle funzioni misurabili f : R R per le quali
esiste c > 0 tale che
m(x R : [f(x)[ > t)
c
t
t > 0
(la lettera w sta per weak, cio`e debole).
(i) Si verichi che L
1
w
(R) `e uno spazio vettoriale.
(ii) Si dimostri che L
1
(R) L
1
w
(R) con inclusione stretta.
(iii) Si provi che se f
n
L
1
w
(R), se f
n
f in misura, e se esiste
K > 0 tale che
sup
t>0
t m(x R : [f
n
(x)[ > t) K n N,
allora f L
1
w
(R).
4.7 Teoremi di densit`a in L
1
Sia (X, T, ) uno spazio misurato.
`
E utile sapere se e quando sia possibile
approssimare gli elementi di L
1
(X), oppure di L

(X), rispetto alla corrispon-


dente norma, mediante funzioni migliori in qualche senso. Come vedremo,
vi sono svariati risultati di questo tipo.
Il primo di questi riguarda un arbitrario spazio misurato.
Proposizione 4.7.1 Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Allora o
0
`e denso
in L
1
(X).
109
Dimostrazione Sia f L
1
. Poiche linsieme dove f `e diversa da 0 `e -
nito (esercizio 4.2.12), applicando losservazione 3.1.8 possiamo trovare una
successione
n

nN
o
0
tale che
lim
n

n
(x) = f(x) q.o. in X, [
n
(x)[ [f(x)[ q.o. in X
(si ricordi losservazione 4.6.4). Dato che
[
n
(x) f(x)[ 2[f(x)[ q.o. in X,
il teorema di Lebesgue, nella variante dellesercizio 4.3.4, fornisce la tesi.
Osservazione 4.7.2 Come gi` a sappiamo (proposizione 3.1.7 ed osservazione
3.1.8), lo spazio o `e denso in L

(X), ma lo spazio o
0
non lo `e, a meno che
non sia (X) < .
Consideriamo adesso lo spazio misurato (R, /, m). In questo ambito pres-
socche tutti gli spazi di funzioni regolari risultano densi in L
1
(R).
Proposizione 4.7.3 C
0
(R) L
1
(R) `e denso in L
1
(R).
Dimostrazione Poiche o
0
`e denso in L
1
, baster`a dimostrare che ogni f o
0
`e arbitrariamente vicina ad una funzione continua e sommabile g, ed a questo
scopo `e chiaro che `e suciente considerare il caso f =
E
, con E / e
m(E) < .
Sia dunque > 0; per la proposizione 1.7.3 esistono un aperto A ed un chiuso
C tali che C E A e m(AC) < ; in particolare, m(A) < m(E)+ < .
Poniamo, come nella dimostrazione del teorema 3.4.1,
g(x) =
d(x, A
c
)
d(x, A
c
) + d(x, C)
, x R;
si ha 0 g 1, g = 1 su C, g = 0 su A
c
ed inoltre g `e continua. Daltra
parte g L
1
(R) perche
_
R
g dm =
_
A
g dm m(A) < .
La tesi segue allora dal fatto che
_
R
[
E
g[ dm =
_
A\C
[
E
g[ dm m(A C) < .
110
Osservazione 4.7.4 Lo stesso risultato vale in ogni spazio misurato (X, T,
) dotato delle seguenti propriet`a:
(i) X `e uno spazio topologico T
4
, cio`e tale che chiusi disgiunti abbiano intorni
disgiunti;
(ii) T `e una -algebra contenente gli aperti;
(iii) `e una misura regolare, cio`e per ogni E T e per ogni > 0 esiste un
aperto A E tale che (A E) < .
Ad esempio, ci`o `e vero per (R
N
, /
N
, m
N
), qualunque sia N N
+
, ed in
(R
N
, 1
p
, H
p
), per ogni N N
+
e p ]0, N].
Consideriamo ora lo spazio C
0
0
(R) delle funzioni continue il cui supporto, cio`e
la chiusura dellinsieme x R : g(x) ,= 0, `e compatto.
Proposizione 4.7.5 C
0
0
(R) `e denso in L
1
(R).
Dimostrazione Basta provare che le funzioni di C
0
0
(R) approssimano nel-
la norma di L
1
(R) quelle di C
0
(R) L
1
(R). Sia f C
0
(R) L
1
(R), e
consideriamo le funzioni

n
(x) =
_
_
_
1 se [x[ n
n + 1 [x[ se [x[ [n, n + 1]
0 se [x[ n + 1;
allora si ha f
n
C
0
0
(R), f
n
f puntualmente in R, [f
n
[ [f[ in R; ne
segue, per il teorema di Lebesgue, f
n
f in L
1
(R).
Proposizione 4.7.6 C

0
(R) `e denso in L
1
(R).
Dimostrazione Basta provare che C

0
(R) `e denso in C
0
0
(R) rispetto alla
norma di L
1
(R). Sia f C
0
0
(R), e sia M > 0 tale che il supporto di f sia
contenuto in ] M, M[, cosicche f = 0 per [x[ M. Utilizziamo il fatto che
C

0
(] M, M[) `e denso in C
0
0
(] M, M[) rispetto alla norma uniforme (una
dimostrazione di questo fatto `e tratteggiata negli esercizi 4.7.10 e 4.7.11);
dunque, ssato > 0, esiste C

0
(] M, M[) tale che
sup
[x[M
[(x) f(x)[ <

2M
.
Ne segue
| f|
1
=
_
M
M
[ f[ dm 2M sup
[x[M
[(x) f(x)[ < .
111
Esercizi 4.7
1. Si provi che linsieme delle funzioni che sono costanti a tratti e nulle
fuori di un insieme di misura nita `e denso in L
1
(R).
[Traccia: si osservi che ogni g C
0
0
(R) `e Riemann integrabile in un
opportuno intervallo [a, b].]
2. Esibire un esempio di successione f
n
che converga in L
1
(X) ma tale
che per ogni x X la successione f
n
(x) non abbia limite.
3. (Continuit`a in L
1
delle traslazioni) Sia f L
1
(R). Posto, per h R,
f
h
(x) = f(x + h), si provi che:
(i) f
h
L
1
(R) e |f
h
|
1
= |f|
1
per ogni h R;
(ii) lim
h0
|f
h
f|
1
= 0.
[Traccia: utilizzare la densit`a di o
0
e di C
0
0
(R) in L
1
(R).]
4. Sia f L
1
(R). Posto, per R 0, F

(x) = f(x), si provi che:


(i) F

L
1
(R) e |F

|
1
=
1
[[
|f|
1
per ogni R 0;
(ii) lim
1
|F

f|
1
= 0.
5. Determinare per quali valori di R esiste nito il limite
lim
n
_
2
0
x

n
2
_
1 cos
x
n
_
dx,
e calcolarlo.
6. Sia g C
0
(R) con lim
[x[
g(x) = 0. Provare che per ogni f L
1
(R)
si ha
lim
n
1
n
_
R
g(x)f
_
x
n
_
dm = 0.
7. (Lemma di Riemann-Lebesgue) Se f L
1
(R), si provi che
lim
t
_
R
f(x) cos tx dm = lim
t
_
R
f(x) sin tx dm = 0.
112
8. Sia E / con m(E) < . Provare che
_
E
1
2 sin nx
dm =
m(E)

3
.
[Traccia: se E `e un intervallo, lintegrale si calcola esplicitamente
e, usando la periodicit` a, si ottiene il risultato passando al limite; si
approssimi poi
E
con funzioni costanti a tratti(esercizio 4.7.1).]
9. Sia X un insieme, sia T una -algebra di sottoinsiemi di X, e sia

nN
una successione crescente di misure denite su T. Denita la
misura (E) = lim
n

n
(E) per E T, si provi che:
(i) se f L
1
(X, ) allora f L
1
(X,
n
) per ogni n, e
_
X
f d = lim
n
_
X
f d
n
;
(ii) in generale L
1
(X, ) ,=

n=0
L
1
(X,
n
).
10. Fissata f C
0
[0, 1], per ogni n N
+
ln-simo polinomio di Bernstein
di f `e denito da
P
n
(t) =
n

k=0
_
n
k
_
t
k
(1 t)
nk
f
_
k
n
_
, t R.
(i) Si verichi che P
n
(0) = f(0) e P
n
(1) = f(1) per ogni n N
+
.
(ii) Si mostri che
P
n
(t) f(t) =
n

k=0
_
n
k
_
t
k
(1 t)
nk
_
f
_
k
n
_
f(t)
_
t [0, 1].
(iii) Si provino le seguenti identit` a (x R):
n

k=0
k
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
= nx ,
n

k=0
k(k 1)
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
= n(n 1)x
2
,
n

k=0
k
2
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
= n(n 1)x
2
+ nx .
113
(iv) Fissato > 0 e posto, per ogni t [0, 1],
A
t
=
_
k N : 0 k n,

k
n
t


_
,
B
t
=
_
k N : 0 k n,

k
n
t

<
_
,
si dimostri che

kAt
_
n
k
_
t
k
(1 t)
nk
_
f
_
k
n
_
f(t)
_

kAt
(k nt)
2

2
n
2
_
n
k
_
t
k
(1 t)
nk
2|f|

2|f|

2
n
2
[nt(1 t)]
|f|

2
2
n
,

kBt
_
n
k
_
t
k
(1 t)
nk
_
f
_
k
n
_
f(t)
_

se

,
e si concluda che P
n
f uniformemente in [0, 1] per n .
(v) Si deduca che, per ogni [a, b] R, C

[a, b] `e denso in C
0
[a, b] nella
norma uniforme.
11. Sia f C
0
0
(]a, b[) e sia ]0, (ba)/4[ tale che f(x) = 0 per x a+2
e per x b 2. Sia poi Q
n

nN
una successione di polinomi che
converge uniformemente a f in [a, b]. Utilizzando le funzioni
(x) =
_
exp
_

1
x(1x)
_
se 0 < x < 1
0 se x R]0, 1[,
(x) =
_
1
x
dm
_
1
0
dm
, x 0,
ed inne
(x) =
_

_
0 se x a +

_
a+2x

_
se a + < x < a + 2
1 se a + 2 x b 2

_
xb+2

_
se b 2 < x < b
0 se x b ,
si provi che Q
n

nN
C

0
(]a, b[) e che tale successione converge
uniformemente a f in R; si concluda che C

0
(]a, b[) `e denso in C
0
0
(]a, b[)
nella norma uniforme.
114
Capitolo 5
Misure prodotto
5.1 Rettangoli misurabili
Abbiamo gi` a introdotto (paragrafo 2.2) la misura di Lebesgue in R
N
, ma
non siamo ancora in grado, come vorremmo, di ricondurre il calcolo degli
integrali multipli a N integrazioni semplici successive, ne di stabilire quando
sia lecito scambiare lordine di integrazione. Tutto ci` o `e reso possibile, come
si vedr`a, dalla costruzione delle misure negli spazi prodotto.
Siano dunque (X, T, ) e (Y, (, ) due spazi misurati. Nel prodotto cartesia-
no X Y introduciamo la classe 1 dei rettangoli misurabili:
1 = E X Y : E = A B, A T, B (.
La classe 1non `e ne una -algebra ne unalgebra, perche non `e chiusa rispetto
allunione e nemmeno rispetto al passaggio al complementare; essa `e soltanto
chiusa rispetto allintersezione, dato che
(A B) (C D) = (A C) (B D).
Inoltre 1`e una classe troppo ristretta di sottoinsiemi di XY : nel caso X =
Y = R, ad esempio, vorremmo poter annoverare tra gli insiemi misurabili di
R
2
i triangoli, i cerchi, e tanti altri insiemi che non sono elementi di 1.
Daltra parte, su 1 possiamo denire una misura prodotto in modo naturale:
se E = A B 1, poniamo (con la solita convenzione 0 = 0)
(E) = (A B) = (A)(B).
115
Indichiamo con / lalgebra generata da 1, cio`e la pi` u piccola algebra con-
tenente i rettangoli misurabili: `e facile, anche se noioso, vericare che / `e
costituita da tutte le unioni nite di elementi di 1; altrettanto noioso, ma
sempre facile, `e provare che /`e costituita da tutte le unioni nite di elementi
disgiunti di 1 (esercizi 5.1.1, 5.1.2 e 5.1.3).
Ci sar`a utile la seguente nozione:
Denizione 5.1.1 Una famiglia /di sottoinsiemi di un insieme qualunque
Z `e detta classe monotona se:
(i) per ogni P
n

nN
/ tale che P
n
P
n+1
si ha

nN
P
n
/;
(ii) per ogni P
n

nN
/ tale che P
n
P
n+1
si ha

nN
P
n
/.
Osserviamo che ogni -algebra `e una classe monotona ma che il viceversa `e
falso (esercizi 5.1.6 e 5.1.7). Inoltre lintersezione di una famiglia arbitraria
di classi monotone `e ancora una classe monotona.
Introduciamo adesso la -algebra di sottoinsiemi di XY su cui costruiremo
la misura prodotto, ponendo
T ( = la minima -algebra contenente 1.
Ovviamente, T ( `e anche la minima -algebra contenente /.
Vedremo in seguito che la funzione si pu`o estendere alla -algebra T (,
e che tale estensione `e una misura, che verr` a denominata misura prodotto di
e ed indicata col simbolo .
Esercizi 5.1
1. Si provi che se E = A B 1, allora E
c
`e unione nita di elementi
disgiunti di 1.
2. Si provi che se R
1
, . . . , R
m
1, allora

m
i=1
R
i
`e unione nita di
elementi disgiunti di 1.
3. Sia / la pi` u piccola algebra contenente la classe 1. Si provi che
/ =
_
m
_
i=1
R
i
: R
1
, . . . , R
m
1, m N
_
=
=
_
m
_
i=1
R
i
: R
1
, . . . , R
m
1 disgiunti, m N
_
.
116
4. Sia (A B) = (A)(B) per ogni A B 1; si provi che se R 1
`e lunione nita o numerabile di elementi disgiunti R
i
1, allora
(R) =

i
(R
i
).
5. Si estenda allalgebra / la funzione denita nellesercizio precedente,
ponendo
(A) =
m

i=1
(R
i
) se A =
m
_
i=1
R
i
, R
i
disgiunti.
Si verichi che questa `e una buona denizione, ossia non dipende dal
modo in cui si decompone A in rettangoli disgiunti; si provi poi che
se A / `e lunione nita o numerabile di elementi disgiunti A
i
/,
allora
(A) =

i
(A
i
).
6. Provare che la famiglia di tutti gli intervalli di R (compreso linsieme
vuoto ed i singoli punti x) `e una classe monotona che non `e una
-algebra.
7. Trovare una classe monotona di sottoinsiemi di R che sia chiusa rispetto
al passaggio al complementare ma non sia una -algebra.
8. Dimostrare che la -algebra dei boreliani di R
2
`e strettamente conte-
nuta nella -algebra //.
5.2 Insiemi misurabili in X Y
Analizziamo adesso le propriet` a della -algebra T ( e dei suoi elementi.
Cominciamo con unutile caratterizzazione di T (:
Proposizione 5.2.1 Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati. Allora la -
algebra T( `e la minima classe monotona che contiene lalgebra / generata
dalla famiglia 1 dei rettangoli misurabili di X Y .
117
Dimostrazione Indichiamo con / la minima classe monotona contenente
/; poiche ogni -algebra `e una classe monotona, `e chiaro che / T (.
Per provare luguaglianza, baster` a mostrare che anche / `e una -algebra,
essendo T ( la minima -algebra contenente /.
Cominciamo col dimostrare il seguente
Lemma 5.2.2 Se P, Q /, allora P Q, P Q /.
Dimostrazione Per ogni P X Y sia
(P) = Q X Y : Q P, P Q, P Q /.
Allora si vericano facilmente i seguenti fatti:
(a) Q (P) se e solo se P (Q) (a causa della simmetria nella
denizione di (P));
(b) (P) `e una classe monotona per ogni P X Y (perche tale `e /);
(c) / (P) per ogni P / (infatti, se P / e Q /, allora, essendo
/ unalgebra, si ha P Q, Q P, P Q / /: dunque se P /
risulta Q (P) per ogni Q /, ossia / (P));
(d) / (P) per ogni P / (per (b), (c) e per denizione di /);
(e) / (Q) per ogni Q / (infatti se Q /si ha, per (d), Q (P)
per ogni P /, ossia, per (a), P (Q) per ogni P /, il che signica
/ (Q): dunque, per (b) e per denizione di /, / (Q)).
Lenunciato (e) fornisce allora la dimostrazione del lemma.
`
E facile adesso provare che / `e una -algebra. Anzitutto, X Y 1
/ /; poi, per il lemma precedente, se Q / si ha Q
c
= (X Y ) Q
/. Inne, sia P
n
una successione di elementi di /: posto, per ogni N,
Q
N
=

N
n=0
P
n
, si ha Q
N
/ (per il lemma precedente) e Q
N
Q
N+1
, da
cui, per la monotonia della classe /,

_
n=0
P
n
=

_
n=0
Q
n
/.
Ci` o conclude la dimostrazione della proposizione 5.2.1.
Passiamo ora ad esaminare gli elementi di T (. Se E T (, deniamo
gli insiemi proiezione di E su X e su Y :
118
Denizione 5.2.3 Sia E T (. Le proiezioni di E su Y sono gli insiemi
E
x
= y Y : (x, y) E, x X;
le proiezioni di E su X sono gli insiemi
E
y
= x X : (x, y) E, y Y.
`
E immediato constatare che gli insiemi E
x
vericano per ogni x X
(E
c
)
x
= (E
x
)
c
,
_
_
A
E

_
x
=
_
A
(E

)
x
,
_

A
E

_
x
=

A
(E

)
x
,
ed analoghe relazioni valgono per gli insiemi E
y
, per ogni y Y .
Proposizione 5.2.4 Se E T (, allora E
x
( per ogni x X ed
E
y
T per ogni y Y .
Dimostrazione Poniamo
| = E X Y : E
x
( x X, 1 = E X Y : E
y
T y Y .
Grazie alle propriet`a degli insiemi E
x
, E
y
sopra scritte, si verica subito che
| e 1 sono -algebre; daltra parte entrambe contengono 1, in quanto se
Q = A B 1, allora
Q
x
=
_
B se x A
se x X A,
Q
y
=
_
A se y B
se y Y B,
cosicche Q
x
( per ogni x X e Q
y
T per ogni y Y , ossia Q | 1.
Ne segue |, 1 T ( per denizione di T (, cio`e la tesi.
La proposizione precedente garantisce la misurabilit` a delle proiezioni su X e
su Y di qualunque insieme E T ( (si noti che il viceversa e falso, come
mostra lesercizio 5.2.2); dunque possiamo calcolare (E
x
) per ogni x X
e (E
y
) per ogni y Y . Con il fondamentale teorema che segue si mostra
che, sotto ragionevoli ipotesi sugli spazi misurati, le quantit`a (E
x
) e (E
y
)
sono funzioni misurabili della variabile da cui dipendono, e per di pi` u hanno
integrali uguali; ci` o ci consentir`a di denire la misura prodotto sugli
elementi di T (.
119
Teorema 5.2.5 Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati -niti, e sia E
T (. Allora:
(i) la funzione
E
: X [0, ], data da
E
(x) = (E
x
) per ogni x X, `e
T-misurabile;
(ii) la funzione
E
: Y [0, ], data da
E
(y) = (E
y
) per ogni y Y , `e
(-misurabile;
(iii) vale la relazione
_
X

E
d =
_
Y

E
d.
Si noti che la tesi di questo teorema ci dice che
_
X
__
Y

E
(x, y)d
_
d =
_
X

E
d =
_
Y

E
d =
_
Y
__
X

E
(x, y)d
_
d,
quindi abbiamo potuto scambiare lordine di integrazione. Questo ci per-
mette anche, come vedremo fra poco, di denire la misura (E) come il
valore comune di tali integrali.
Dimostrazione Anzitutto, se E T ( allora, come si `e gi` a osservato, le
proiezioni E
x
, E
y
appartengono rispettivamente a ( e T, cosicche le funzioni

E
,
E
sono ben denite.
Sia la famiglia degli elementi E T ( che vericano la tesi del teorema:
proveremo che `e una classe monotona che contiene lalgebra / generata
dalla famiglia 1 dei rettangoli misurabili di X Y ; dalla proposizione 5.2.1
seguir` a che T (, e quindi la tesi.
Dividiamo la dimostrazione in quattro passi.
(i) /. Infatti, se anzitutto Q = A B 1, allora risulta

Q
(x) = (B)
A
(x),
Q
(y) = (A)
B
(y),
quindi la prima funzione `e T-misurabile e la seconda `e (-misurabile; inoltre
_
X

Q
d = (A)(B) =
_
Y

Q
d,
e dunque Q . Sia ora A /: per lesercizio 5.1.3, si ha A =

k
i=1
R
i
con
gli R
i
elementi disgiunti di 1. Si verica allora facilmente che
A
=

k
i=1

R
i
120
e
A
=

k
i=1

R
i
; quindi la T-misurabilit` a di
A
e la (-misurabilit` a di
A
,
nonche luguaglianza
_
X

A
d =
_
Y

A
d, si ottengono per additivit` a. Ci` o
prova che A , ossia / .
(ii) Se Q
n
`e una successione di elementi di tale che Q
n
Q
n+1
, al-
lora

nN
Q
n
. Infatti, posto Q =

nN
Q
n
si ha, per la proposizione
2.1.5,
Q
(x) = lim
n

Qn
(x) e
Q
(y) = lim
n

Qn
(y), quindi (proposi-
zione 3.1.6) la prima funzione `e T-misurabile e la seconda `e (-misurabile;
luguaglianza dei due integrali segue dal teorema di B. Levi. Ci` o prova che
Q .
(iii) Se Q
n
`e una successione di elementi disgiunti di , allora

nN
Q
n

. Infatti, posto Q =

nN
Q
n
si ha, per numerabile additivit` a,
Q
=

nN

Qn
e
Q
=

nN

Qn
, da cui, analogamente a (ii), si ottiene Q .
(iv) Se Q
n
`e una successione di elementi di tale che Q
n
Q
n+1
, allora

nN
Q
n
. Per provare ci` o, posto Q =

nN
Q
n
, distinguiamo due casi.
(a) Se (X) < e (Y ) < , allora ((Q
0
)
x
) (Y ) < e ((Q
0
)
y
)
(X) < . Nuovamente per la proposizione 2.1.5, si ha
Q
(x)
Qn
(x)
e
Q
(y)
Qn
(y) per n ; quindi la prima funzione `e T-misurabile e
la seconda `e (-misurabile. Inoltre, luguaglianza degli integrali si ottiene in
virt` u del teorema di Lebesgue, il quale `e applicabile perche

Qn
(x)
Q
0
(x) x X,
Qn
(y)
Q
0
(y) y Y,
_
X

Q
0
d
_
X

XY
d
_
Y

Q
0
d
_
Y

XY
d
_
= (X)(Y ) < .
Dunque in questo caso si ha Q .
(b) Se invece (X) = oppure (Y ) = , utilizziamo il fatto che, essendo
i due spazi misurati -niti, esistono due successioni di insiemi disgiunti
X
k

kN
T, Y
m

mN
(, tali che X =

k=0
X
k
, Y =

m=0
Y
m
, (X
k
) <
per ogni k e (Y
m
) < per ogni m. Pertanto XY =

k,mN
(X
k
Y
m
)
e tale unione `e disgiunta.
Poniamo Q
nkm
= Q
n
(X
k
Y
m
) e dimostriamo anzitutto che Q
nkm

nN

. Consideriamo la famiglia
= P T ( : P (X
k
Y
m
) k, m N :
essa `e una classe monotona contenente /, come segue subito da (i), (ii) e dal
caso (a) gi`a provato. Quindi, per la minimalit`a di T (, si ha = T (
121
e dunque : ci` o mostra che Q
n

nN
e dunque, come si voleva,
Q
nkm

nN
.
Ci` o premesso, si ottiene che anche Q =

nN
Q
n
, ossia Q (X
k

Y
m
) =

nN
Q
nkm
. Da (iii) concludiamo allora che Q, essendo lunione
disgiunta dei Q (X
k
Y
m
), sta anchesso in .
Da (ii) e (iv) segue che `e una classe monotona; per (i), essa contiene /.
La tesi `e provata.
Denizione 5.2.6 Siano (X, T, ), (Y, (, ) spazi misurati -niti. La mi-
sura prodotto `e denita come segue:
(E) =
_
X

E
d =
_
Y

E
d E T (,
ove le funzioni
E
,
E
sono denite nel teorema 5.2.5.
Si noti che `e davvero una misura: risulta () = 0 (infatti

sono identicamente nulle), e se E


n
`e una successione di elementi disgiunti
di T (, allora posto E =

nN
E
n
si ha
E
=

nN

En
e
E
=

nN

En
,
e dunque luguaglianza (E) =

nN
(E
n
) segue dal teorema di B.
Levi. Si osservi inoltre che (A B) = (A)(B) per ogni A B 1,
come si `e visto nel passo (i) della dimostrazione del teorema 5.2.5.
Osservazione 5.2.7 La misura prodotto non `e in generale completa,
neanche se e lo sono: ad esempio, se X = Y = R, T = ( = / e
= = m, la misura prodotto mm non `e completa. Infatti, sia V [0, 1]
un insieme non misurabile, e sia B ,= un insieme misurabile di misura
nulla: allora V B / //, perche altrimenti, per la proposizione 5.2.4,
scelto y B la proiezione (V B)
y
= V sarebbe un elemento di /. Daltra
parte, V B [0, 1] B, e questultimo insieme `e //-misurabile con
misura nulla. Peraltro, `e immediato vericare che V B /
2
, essendo
m

2
(v B) = 0.
Esercizi 5.2
1. Siano k, h, N N
+
con k +h = N. Indicando con B
N
la -algebra dei
boreliani di R
N
, si provi luguaglianza
B
N
= B
k
B
h
.
122
[Traccia: () si verichi che gli aperti di R
N
appartengono a B
k
B
h
.
() Si provi che per ogni aperto B R
h
la classe |
B
= A R
k
:
A B B
N
`e una -algebra che contiene gli aperti di R
k
. Poi,
analogamente, si provi che per ogni A B
k
la classe 1
A
= B R
h
:
A B B
N
`e una -algebra che contiene gli aperti di R
h
.]
2. Sia F [0, 1] un insieme tale che F / B. Si provi che linsieme
E = (x, x) R
2
: x F appartiene a /
2
, che le sue proiezioni E
x
e E
y
sono elementi di B per ogni x, y [0, 1], ma che E / B
2
.
3. Sia g : [0, 1] [0, 1] R una funzione tale che g
x
sia continua in [0, 1]
per ogni x [0, 1] e g
y
sia continua su [0, 1] per ogni y [0, 1]. Si provi
che g `e una funzione boreliana, cio`e tale che (x, y) : g(x, y) > B
2
per ogni R.
[Traccia: si approssimi la g con le seguenti funzioni g
n
: posto a
i
=
i
n
,
se (x, y) [a
i1
, a
i
] [0, 1] si denisca
g
n
(x, y) =
a
i
x
a
i
a
i1
f(a
i1
, y) +
x a
i1
a
i
a
i1
f(a
i
, y).]
4. Poniamo X = Y = [0, 1], T = E [0, 1] : E / e ( = T([0, 1]);
siano poi = m e denita da
(E) = cardinalit`a di E V E (,
ove V `e un insieme non misurabile di [0, 1]. Si verichi che, scelto
= (x, y) [0, 1] [0, 1] : x = y, le funzioni

non sono
entrambe misurabili. Giusticare il risultato.
5. Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati -niti, e sia : T (
[0, ] una misura tale che (A B) = (A)(B) per ogni rettangolo
A B con A T e B (. Si provi che = .
5.3 Teoremi di integrazione successiva
Il nostro prossimo obiettivo `e quello di provare che per una vasta famiglia di
funzioni integrabili nello spazio misurato (XY, T (, ) si ha una for-
mula di integrazione una variabile per volta, in ordine arbitrario. Il passo
pi` u faticoso `e gi` a stato fatto: in eetti il teorema 5.2.5 e la denizione 5.2.6
123
ci dicono che la formula in questione `e valida per le funzioni caratteristiche
di insiemi T (-misurabili. Si tratta ora di estendere tale risultato ad una
classe pi` u ampia di funzioni.
Anzitutto, per ogni funzione f : X Y R deniamo le sezioni f
x
, f
y
di f
nel modo seguente: se x `e un ssato elemento di X, la funzione f
x
`e data da
f
x
: Y R, f
x
(y) = f(x, y) y Y,
e se y `e un ssato elemento di Y , la funzione f
y
`e data da
f
y
: X R, f
y
(x) = f(x, y) x X.
Se f `e continua, `e chiaro che le sezioni f
x
, f
y
sono continue. Anche la
misurabilit` a viene preservata; infatti si ha:
Proposizione 5.3.1 Se f : X Y R `e T (-misurabile, allora per ogni
x X la funzione f
x
`e (-misurabile, e per ogni y Y la funzione f
y
`e
T-misurabile.
Dimostrazione Per ogni R si ha, per ipotesi,
E

= (x, y) X Y : f(x, y) > T (.


In virt` u della proposizione 5.2.4, si deduce
y Y : f
x
(y) > = (E

)
x
(, x X : f
y
(x) > = (E

)
y
T,
che `e la tesi.
Veniamo ai teoremi sullo scambio dellordine di integrazione. Il primo ri-
guarda funzioni misurabili non negative, anche non sommabili, il secondo
riguarda funzioni sommabili, di segno qualunque.
Teorema 5.3.2 (di Tonelli) Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati -
niti, e sia f una funzione T (-misurabile e non negativa. Allora:
(i) f
x
`e (-misurabile per ogni x X e f
y
`e T-misurabile per ogni y Y ;
(ii) la funzione x
_
Y
f
x
d `e T-misurabile e la funzione y
_
X
f
y
d `e
(-misurabile;
124
(iii) si hanno le uguaglianze
_
X
__
Y
f
x
d
_
d =
_
XY
f d =
_
Y
__
X
f
y
d
_
d.
Dimostrazione (i) Gi` a dimostrato nella proposizione precedente.
(ii)-(iii) Se f =
E
, con E T (, allora la tesi `e stata gi`a provata nel
teorema 5.2.5. Per linearit`a, lo stesso risultato vale quindi per ogni funzione
f semplice rispetto alla -algebra T ( e non negativa. Inne se f `e una
funzione T (-misurabile non negativa, per la proposizione 3.1.7 esiste una
successione crescente
n
di funzioni semplici non negative che converge
puntualmente a f in X Y . Per il teorema di B. Levi si ha allora
lim
n
_
XY

n
d =
_
XY
f d ;
daltra parte, essendo (
n
)
x
e (
n
)
y
due successioni crescenti di funzioni
semplici (la prima rispetto a (, la seconda rispetto a T) non negative, che
convergono puntualmente rispettivamente a f
x
in Y ed a f
y
in X, applicando
nuovamente il teorema di B. Levi si ha
lim
n
_
Y
(
n
)
x
d =
_
Y
f
x
d x X, lim
n
_
X
(
n
)
y
d =
_
X
f
y
d y Y.
Applicando allora ancora una volta il teorema di B. Levi deduciamo
lim
n
_
X
__
Y
(
n
)
x
d
_
d =
_
X
__
Y
f
x
d
_
d,
lim
n
_
Y
__
X
(
n
)
y
d
_
d =
_
Y
__
X
f
y
d
_
d,
e dato che le
n
soddisfano la tesi del teorema, la stessa propriet` a si deduce
per la f.
Teorema 5.3.3 (di Fubini) Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati -
niti, e sia f una funzione T (-misurabile e sommabile su X Y . Allora:
(i) f
x
`e sommabile su Y per -q.o. x X e f
y
`e sommabile su X per -q.o.
y Y ;
125
(ii) la funzione x
_
Y
f
x
d `e sommabile su X e la funzione y
_
X
f
y
d
`e sommabile su Y ;
(iii) si hanno le uguaglianze
_
X
__
Y
f
x
d
_
d =
_
XY
fd =
_
Y
__
X
f
y
d
_
d.
Dimostrazione Le funzioni f
+
, f

soddisfano le ipotesi del teorema di


Tonelli; quindi le funzioni (f

)
x
sono (-misurabili per ogni x X, le funzioni
x
_
Y
(f

)
x
d sono T-misurabili e
_
X
__
Y
(f

)
x
d
_
d =
_
XY
f

d .
In particolare, essendo il secondo membro nito per ipotesi, le funzioni x
_
Y
(f

)
x
d sono sommabili su X; ci`o a sua volta implica che
_
Y
(f

)
x
d < + per -q.o. x X,
ossia che (f
+
)
x
e (f

)
x
sono sommabili su Y per -q.o. x X.
In modo assolutamente uguale si verica che per (f
+
)
y
, (f

)
y
valgono gli
analoghi risultati. Ci` o mostra che f
+
, f

vericano la tesi del teorema. Per


sottrazione, f = f
+
f

verica (i), e dato che gli integrali sono niti, f


verica anche (ii) e (iii).
Le ipotesi dei teoremi di Tonelli e Fubini sono essenzialmente minimali, come
mostrano i seguenti esempi.
Esempi 5.3.4 (1) Nel teorema di Fubini la f deve essere sommabile, o alme-
no integrabile (esercizio 5.3.13): in caso contrario, pu` o capitare che lintegrale
doppio non esista mentre esistono niti e diversi i due integrali iterati. Ad
esempio, se X = Y = [0, 1], T = ( = / e = = m, consideriamo la
funzione
f(x, y) =
x
2
y
2
(x
2
+ y
2
)
2
, (x, y) [0, 1] [0, 1],
che `e continua in tutti i punti tranne che nellorigine, quindi `e certamen-
te / /-misurabile. Essa non `e integrabile: infatti, applicando a f
+
il
126
teorema di Tonelli si ha
_
[0,1][0,1]
f
+
dmm =
_
1
0
__
x
0
x
2
y
2
(x
2
+ y
2
)
2
dy
_
dx

_
1
0
__
x
0
x
2
y
2
4x
4
dy
_
dx =
_
1
0
1
6x
dx = +,
e similmente
_
[0,1][0,1]
f

dmm =
_
1
0
__
y
0
y
2
x
2
(x
2
+ y
2
)
2
dx
_
dy
_
1
0
1
6y
dy = +.
Per questa funzione i due integrali iterati esistono niti e diversi fra loro:
infatti, come si verica facilmente,
_
1
0
__
1
0
x
2
y
2
(x
2
+ y
2
)
2
dy
_
dx =
_
1
0
__
1
0

y
y
x
2
+ y
2
dy
_
dx =

4
,
_
1
0
__
1
0
x
2
y
2
(x
2
+ y
2
)
2
dx
_
dy =
_
1
0
__
1
0

x
x
x
2
+ y
2
dx
_
dy =

4
.
(2) Nel teorema di Tonelli la f deve essere non negativa, o almeno integrabile
(esercizio 5.3.13). Ci`o `e provato dalla funzione f dellesempio precedente, che
`e a segno variabile e non `e integrabile.
(3) Abbiamo denito la misura prodotto solo nel caso in cui sia , sia sono
misure -nite. In eetti si pu`o fare a meno di questa ipotesi, introducendo
per altra via (esercizio 5.4.6), ma comunque il teorema di Tonelli non
vale senza la -nitezza: consideriamo ad esempio X = Y = [0, 1], T = /,
( = T([0, 1]), e siano = m e la misura cardinalit`a, che ovviamente non
`e -nita. Allora, posto = (x, y) [0, 1] [0, 1] : x = y, per la funzione

si ha
_
1
0
__
1
0
(

)
y
dm
_
d =
_
1
0
m(y)d = 0,
_
1
0
__
1
0
(

)
x
d
_
dm =
_
1
0
(x)dm = 1.
127
Esercizi 5.3
1. Provare che
lim
b
_
b
0
sin x
x
dx =

2
.
[Traccia: utilizzare luguaglianza
1
x
=
_

0
e
xt
dt ed i teoremi di
Tonelli e Fubini.]
2. Dimostrare che la funzione f(x, y) = ye
(1+x
2
)y
2
`e sommabile nellin-
sieme [0, [[0, [, e dedurre che
_

0
e
t
2
dt =

2
.
3. Provare le uguaglianze
lim
b
_
b
0
sin x

x
dx =
_

2
, lim
b
_
b
0
cos x

x
dx =
_

2
.
[Traccia: Si calcoli dapprima lintegrale
_

0
e
xy
2
dy...]
4. Provare che
_

0
e
x
(sin x)
2
x
dx =
1
4
log 5,
_

0
e
x
sin 2x
x
dx = arctan 2.
5. Si consideri la funzione
f(x, y, t) =
1
(1 + x
2
t
2
)(1 + y
2
t
2
)
, x [0, 1], y [0, 1], t > 0.
Si provi che f L
1
(]0, 1[]0, 1[]0, [) e se ne deduca che
_

0
_
arctan t
t
_
2
dt = log 2.
6. Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati. Se f L
1
(X) e g L
1
(Y ),
si mostri che (x, y) f(x)g(y) appartiene a L
1
(X Y ) e che
|fg|
1
= |f|
1
|g|
1
.
128
7. Sia (X, T, ) uno spazio misurato -nito, sia f : X R una funzione
T-misurabile. Si provi che se t R risulta (x X : f(x) = t) = 0
ad eccezione al pi` u di un insieme numerabile di valori di t.
8. Sia f : R [0, ]. Si provi che f `e /-misurabile se e solo se linsieme
E = (x, y) R[0, [: y f(x) appartiene a //, e che in tal
caso si ha
_
R
f dm = mm(E) =
_

0
m(x R : f(x) y)dm;
si confronti questo risultato con quello dellesercizio 4.6.3.
9. Si provi che ogni funzione f : R R /-misurabile ha graco /
/-misurabile con misura mm nulla, ma che il viceversa `e falso.
10. Sia f L
1
(R). Per > 0 si denisca
g

(x) =
_
x
0
(x t)
1
f(t)dt, x 0;
si provi che

_
y
0
g

(x)dx = g
+1
(y) y 0.
11. Si verichi che la funzione f(x, y) = e
xy
2e
2xy
non `e integrabile
rispetto alla misura mm in [0, 1] [1, [.
12. Posto
f(x) =
1
x
1 x ]0, 2], g(x, y) = f(x)f(y) (x, y) ]0, 2]]0, 2],
si provi che f `e integrabile in ]0, 2], mentre g non `e integrabile in
]0, 2]]0, 2].
13. Dimostrare che sia nel teorema di Tonelli che nel teorema di Fubini il
terzo enunciato vale per ogni funzione integrabile su XY rispetto alla
misura .
[Traccia: si utilizzi la linearit` a dellintegrale.]
129
5.4 Completamento delle misure prodotto
Come abbiamo visto (osservazione 5.2.7), le misure prodotto non sono in ge-
nerale complete. In particolare non `e completa la misura prodotto m m,
ove m `e la misura di Lebesgue su R, ne, pi` u generalmente, lo sono le misure
prodotto m
k
m
h
: ci` o signica che per adesso non possiamo applicare i teo-
remi di Tonelli e Fubini al calcolo di integrali di funzioni Lebesgue sommabili
in R
N
.
Se vogliamo una misura completa nello spazio prodotto, occorre in generale
prendere il completamento della misura prodotto: ricordiamo che il comple-
tamento di una generica misura (o meglio, di uno spazio misurato (Z, c, ))
`e stato descritto nellesercizio 2.1.1, e consiste nellintrodurre nello spazio Z
la -algebra completata
c = E Z : E = A B, A c, B F, F c, (F) = 0,
sulla quale si denisce la misura ponendo (E) = (A). La funzione
risulta ben denita, ed `e una misura completa su c che estende la misura di
partenza .
Per quanto riguarda il prodotto di misure di Lebesgue, il legame fra la misura
prodotto m
k
m
h
e la misura (k + h)-dimensionale m
k+h
`e descritto nella
seguente
Proposizione 5.4.1 Se k, h N
+
e N = k+h, allora la misura di Lebesgue
m
N
`e il completamento della misura prodotto m
k
m
h
.
Dimostrazione Anzitutto osserviamo che (esercizio 5.2.1)
B
N
= B
k
B
h
/
k
/
h
(dove B
p
`e la famiglia dei boreliani di R
p
e /
p
denota la famiglia degli insiemi
Lebesgue misurabili in R
p
).
Notiamo adesso che per ogni aperto A R
N
si ha che m
N
(A) (ben denita
in quanto B
N
/
N
) coincide con m
k
m
h
(A) (ben denita per quanto
appena visto): infatti se A `e un N-parallelepipedo ci`o segue dalla denizione
di m
N
, m
k
e m
h
; il caso generale `e conseguenza del fatto che A `e unione
numerabile di N-parallelepipedi P
n
disgiunti, cosicche
m
N
(A) =

nN
m
N
(P
n
) =

nN
m
k
m
h
(P
n
) = m
k
m
h
(A).
130
Proviamo ora che
/
k
/
h
/
N
.
Sia E F 1 /
k
/
h
, cio`e E /
k
e F /
h
, e supponiamo
per cominciare che si abbia m
k
(E) < e m
h
(F) < . Tenuto conto della
proposizione 1.7.3 (che vale anche per m
N
), per provare che E F /
N
basta far vedere che si possono trovare un aperto A ed un chiuso C tali che
C EF A, e per i quali m
N
(AC) sia arbitrariamente piccola. Fissato
> 0, selezioniamo un aperto U ed un chiuso G in R
k
, nonche un aperto V
ed un chiuso H in R
h
, in modo che risulti
G E U, m
k
(U G) < ; H F V, m
h
(V H) < .
Allora U V `e aperto in R
N
, GH `e chiuso in R
N
, si ha GH EF
U V ed inoltre
m
N
((U V ) (GH)) m
N
((U G) V ) + m
N
(U (V H));
daltra parte
m
N
((UG)V ) = m
k
m
h
((UG)V ) = m
k
(UG)m
h
(V ) < (m
h
(F)+),
ed analogamente
m
N
(U(V H)) = m
k
m
h
(U(V G)) = m
k
(U)m
h
(V H) < (m
k
(E)+).
Ci` o prova che E F /
N
quando m
k
(E) e m
h
(F) sono nite. Si noti che
risulta anche m
N
(E F) = m
k
(E)m
h
(F): infatti per monotonia si ha
m
N
(GH) m
N
(E F) m
N
(U V ),
m
k
m
h
(GH) m
k
m
h
(E F) m
k
m
h
(U V );
ma dato che il primo ed il terzo membro della prima disuguaglianza coincido-
no rispettivamente con il primo ed il terzo membro della seconda, otteniamo
[m
N
(E F) m
k
m
h
(E F)[ m
N
(U V ) m
N
(GH) C
ove `e arbitrario e C = m
k
(E) + m
h
(F) + 2. Dunque m
N
(E F) =
m
k
m
h
(E F) = m
k
(E)m
h
(F).
Nel caso che almeno una fra m
k
(E) e m
h
(F) sia innita, E F `e comunque
unione numerabile di insiemi disgiunti E
n
F
m
con m
k
(E
n
) < e m
h
(F
m
) <
131
, i quali sono tutti in /
N
per quanto visto: dunque anche in questo caso
E F /
N
e, per numerabile additivit`a, si ha ancora m
N
(E F) =
m
k
m
h
(EF) = m
k
(E)m
h
(F). Abbiamo cos` provato che /
k
/
h
/
N
e che m
N
e m
k
m
h
coincidono su /
k
/
h
.
Proviamo inne che m
N
`e il completamento di m
k
m
h
. Se E /
N
, per la
proposizione 1.7.3 esistono D, B B
N
tali che D E B e m
N
(BD) = 0;
quindi possiamo scrivere E = D (E D), e si ha
D B
N
/
k
/
h
, E D B D, B D B
N
/
k
/
h
,
e m
k
m
h
(B D) = m
N
(B D) = 0. Ci` o prova che E /
k
/
h
.
Viceversa, sia E /
k
/
h
: allora si ha E = A B, con
A /
k
/
h
/
N
, B F, F /
k
/
h
/
N
e m
k
m
h
(F) = m
N
(F) = 0. Per la completezza di m
N
, si deduce B /
N
e m
N
(B) = 0, e dunque E = AB /
N
; ci` o mostra che /
N
= /
k
/
h
.
Inoltre
m
N
(E) = m
N
(A) = m
k
m
h
(A) = m
k
m
h
(E),
cosicche m
N
coincide con m
k
m
h
.
I teoremi di Fubini e Tonelli continuano a valere, con lievi modiche, per il
completamento delle misure prodotto, a patto di partire con spazi di misura
completi, oltre che -niti. Si ha infatti:
Teorema 5.4.2 (di Tonelli) Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati -
niti e completi, e sia f una funzione T (-misurabile e non negativa.
Allora:
(i) f
x
`e (-misurabile per -q.o. x X e f
y
`e T-misurabile per -q.o. y Y ;
(ii) la funzione x
_
Y
f
x
d `e T-misurabile e la funzione y
_
X
f
y
d `e
(-misurabile;
(iii) si hanno le uguaglianze
_
X
__
Y
f
x
d
_
d =
_
XY
f d =
_
Y
__
X
f
y
d
_
d.
Dimostrazione Cominciamo con il seguente
132
Lemma 5.4.3 Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati -niti e completi,
e sia f una funzione T (-misurabile. Allora esistono due funzioni g, h, ove
g `e T (-misurabile e h `e T (-misurabile e nulla per -q.o. (x, y)
X Y , tali che f(x, y) = g(x, y) + h(x, y) per ogni (x, y) X Y .
Dimostrazione
`
E chiaro che se il risultato vale per f
+
e per f

, esso si
deduce anche per f: quindi si pu` o supporre f 0. Allora per la proposizione
3.1.7 esiste una successione crescente
n
di funzioni semplici (rispetto a
T (), tale che
n
(x, y) f(x, y) per ogni (x, y) XY ; quindi possiamo
scrivere
f =
0
+

n=0
(
n+1

n
) =

k=0
c
k

E
k
per opportuni numeri c
k
0 ed opportuni insiemi E
k
T (. Sar` a E
k
=
A
k
B
k
, ove A
k
T (, B
k
F
k
, F
k
T (, (F
k
) = 0 per ogni
k N. Deniamo
g =

k=0
c
k

A
k
, h = f g;
allora g `e T (-misurabile e h `e T (-misurabile, cosicche linsieme
P = (x, y) X Y : h(x, y) ,= 0
appartiene a T ( e si ha
P

_
k=0
(E
k
A
k
)

_
k=0
B
k

_
k=0
F
k
.
Essendo (

k=0
F
k
)

k=0
(F
k
) = 0, si conclude che h `e -q.o.
nulla in X Y . Ci`o prova il lemma.
Proviamo ora il teorema 5.4.2. La funzione f, per il lemma precedente, pu` o
scriversi come f = g + h, con g funzione T (- misurabile e h funzione
T (-misurabile e nulla per -q.o. (x, y) X Y . Osserviamo che
nella dimostrazione del lemma 5.4.3 abbiamo mostrato, pi` u precisamente,
che si ha
P = (x, y) X Y : h(x, y) ,= 0 Q,
ove Q =

k=0
F
k
T ( e (Q) = 0. Quindi, per il teorema 5.2.5,
_
X

Q
d =
_
Y

Q
d = (Q) = 0.
133
Siano
H = x X :
Q
(x) = (Q
x
) > 0, K = y Y :
Q
(y) = (Q
y
) > 0 :
dalle uguaglianze precedenti segue che (H) = 0 e (K) = 0.
Ora per ogni x / H (ossia per -q.o. x X) si ha (Q
x
) = 0; dato che
P
x
Q
x
, la completezza di implica che per -q.o. x X risulta P
x
( e
(P
x
) = 0. Essendo poi h
x
(y) = 0 per ogni y / P
x
(ovvero per -q.o. y Y ),
otteniamo che per -q.o. x X si ha, grazie alla completezza di , che h
x
`e
(-misurabile e h
x
`e -q.o. nulla in Y . Un analogo risultato si ottiene per h
y
.
Ci` o prova che:
(a) per -q.o. x X si ha f
x
= g
x
-q.o. in Y ;
(b) per -q.o. y Y si ha f
y
= g
y
-q.o. in X.
Dato che g
x
`e (-misurabile e g
y
`e T-misurabile per il teorema 5.3.2, dalla
completezza di e segue (osservazione 3.2.2) la parte (i) del teorema.
Inoltre da (a) e (b) segue che
_
Y
f
x
d =
_
Y
g
x
d per -q.o. x X,
_
X
f
y
d =
_
X
g
y
d per -q.o. y Y,
e ci`o prova, sempre per il teorema 5.3.2 e losservazione 3.2.2, la parte (ii)
del teorema.
Inne la parte (iii) si ricava integrando rispettivamente su X e su Y le ultime
due uguaglianze, ed osservando che, poiche f e g coincidono -q.o. in
X Y , risulta
_
XY
f d =
_
XY
g d =
_
XY
g d .
Il teorema 5.4.2 `e completamente dimostrato.
Teorema 5.4.4 (di Fubini) Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati -
niti e completi, e sia f una funzione T (-misurabile e sommabile su X
Y . Allora:
(i) f
x
`e sommabile su Y per -q.o. x X e f
y
`e sommabile su X per -q.o.
y Y ;
134
(ii) la funzione x
_
Y
f
x
d `e sommabile su X e la funzione y
_
X
f
y
d
`e sommabile su Y ;
(iii) si hanno le uguaglianze
_
X
__
Y
f
x
d
_
d =
_
XY
fd =
_
Y
__
X
f
y
d
_
d.
Dimostrazione Per le funzioni f
+
e f

sono validi i risultati del teorema


5.4.2. Allora per sottrazione si ottiene che f
x
`e (-misurabile per -q.o. x X,
e che f
y
`e T-misurabile per -q.o. y Y ; inoltre le funzioni x
_
Y
(f
+
)
x
d
e x
_
Y
(f

)
x
d sono T-misurabili e le funzioni y
_
X
(f
+
)
y
d e y
_
X
(f

)
y
d sono (-misurabili, ed inne f
+
e f

vericano le uguaglianze
(iii) nelle quali, essendo f sommabile su XY , tutti gli integrali sono niti.
Dunque f
+
e f

(e, per sottrazione, anche f) vericano (ii): in particolare


(esercizio 4.2.7)
_
Y
f
x
d `e nito per -q.o. x X e
_
X
f
y
d `e nito per
-q.o. y Y . Di conseguenza, per -q.o. x X la funzione f
x
`e sommabile
su Y e per -q.o. y Y la funzione f
y
`e sommabile su X; dunque f verica
(i). Tornando a (iii), sottraendo le relazioni vericate da f
+
e da f

, il che
`e lecito trattandosi di quantit`a nite, si ottiene che f verica (iii).
Dalla proposizione 5.4.1 e dai due teoremi precedenti si deduce, in particolare,
che se f : R
2
R `e /
2
-misurabile e non negativa, oppure sommabile, allora
si ha
_
R
2
f dm
2
=
_
R
__
R
f(x, y)dm(y)
_
dm(x) =
_
R
__
R
f(x, y)dm(x)
_
dm(y).
Qesto fatto si estende in modo ovvio agli integrali in R
N
, i quali sono dun-
que decomponibili in N integrali iterati. Abbiamo dunque un metodo per il
calcolo eettivo degli integrali multipli, che naturalmente per funzioni con-
tinue su insiemi buoni si riduce al sistema consueto usato per gli integrali
multipli di Riemann, sia propri che impropri. Per questa ragione, gli inte-
grali rispetto alla misura di Lebesgue verranno dora in poi scritto nel modo
consueto:
_
D
f(x) dx anziche
_
D
f dm.
Esercizi 5.4
1. Si provi che se k, h N
+
e k + h = N allora le inclusioni
B
N
/
k
/
h
/
N
135
sono strette.
2. Sia c una -algebra di sottoinsiemi di R
N
contenente i boreliani, nonche
tutti gli insiemi E /
N
tali che m
N
(E) = 0. Si provi che c /
N
.
3. Per ogni E R poniamo E
t
= (x, y) R
2
: x y E. Provare che
se E / allora E
t
/
2
.
4. (Convoluzioni) Si provino i fatti seguenti:
(i) se f `e /-misurabile, allora (x, y) f(x y) `e /
2
-misurabile;
(ii) se f, g L
1
(R), allora la convoluzione f g, denita da
f g(x) =
_
R
f(x y)g(y)dy, x R,
`e una funzione di L
1
(R) e si ha |f g|
1
|f|
1
|g|
1
;
(iii) loperazione di convoluzione `e commutativa, associativa e distri-
butiva rispetto alla somma;
(iv) se f C
k
0
(R) e g L
1
(R), allora f g C
k
(R) e (f g)
(k)
= f
(k)
g.
5. Sia C

0
(R
N
) con 0, = 0 fuori della palla unitaria e
_
R
N
dm
N
= 1; per ogni > 0 sia

(x) =
1

N

_
x

_
(la funzione

si chiama mollicatrice). Posto, per f L


1
(R
N
), f

(x) = f

(x),
si provi che f

(R
N
), e che f

f in L
1
(R
N
) per 0
+
; si
mostri anche che se f `e uniformemente continua su R
N
allora f

f
uniformemente su R
N
.
6. Siano (X, T, ) e (Y, (, ) spazi misurati. Poniamo

(E) = inf
_

n=0
(A
n
)(B
n
) : E

_
n=0
(A
n
B
n
), A
n
T, B
n
(
_
.
(i) Si provi che

`e una misura esterna, ossia `e non negativa, monotona


e numerabilmente subadditiva.
(ii) Posto
c = E XY :

(A) =

(AE) +

(AE
c
) A XY ,
si provi che c `e una -algebra contenente i rettangoli misurabili
di X Y .
136
(iii) Si provi che la restrizione di

a c `e una misura completa.


(iv) Si provi che se e sono -nite, allora
c = T (, = .
7. Sia la misura costruita nellesercizio 5.4.6, essendo = m la misura
di Lebesgue in [0, 1] e la misura cardinalit`a in [0, 1] (esempio 5.3.4
(3)). Posto = (x, y) [0, 1]
2
: x = y, si provi che () = +.
[Traccia: supposto per assurdo () < , si provi che esistono
R
n
1, disgiunti, tali che

n
R
n
,

n
(R
n
) < e R
n
= A
n
A
n
con gli A
n
disgiunti e

n
A
n
= [0, 1]. Posto poi N
1
= n : m(A
n
) > 0,
si provi che 1 (A
n
) < per ogni n N
1
; se ne deduca che
m(

nN
1
A
n
) = 0 e quindi lassurdo.]
8. Sia f una funzione misurabile secondo Lebesgue in [a, b]. Si provi che
f L
1
(a, b) se e solo se la funzione G(x, y) = f(x)f(y) appartiene a
L
1
([a, b] [a, b]), e che in tal caso si ha
|G|
1
= |f|
2
1
.
137
Capitolo 6
Derivazione
6.1 Teorema fondamentale del calcolo inte-
grale
Vogliamo analizzare le connessioni fra lintegrazione secondo Lebesgue in R
e loperazione di derivazione di funzioni reali: in particolare, cercheremo un
analogo, per lintegrale di Lebesgue, di ci` o che `e il teorema fondamentale del
calcolo integrale rispetto allintegrazione secondo Riemann. Ricordiamo che
se f `e una funzione continua in [a, b], allora si ha
d
dx
_
x
a
f(t)dt = f(x) x [a, b],
e che se f `e una funzione di classe C
1
su [a, b] allora risulta
f(x) f(a) =
_
x
a
f
t
(t)dt x [a, b].
In altre parole, le operazioni di derivata e di integrale commutano fra loro
nellambito delle funzioni sucientemente regolari in [a, b] che si annullano
nel primo estremo.
Sia ora f L
1
(a, b). Posto F(x) =
_
x
a
f(t)dt, ci domandiamo:
(i) F `e derivabile, almeno q.o., in [a, b]?
(ii) Sar` a F
t
(x) = f(x), almeno q.o., in [a, b]?
138
Viceversa, se g `e derivabile in [a, b] e la sua derivata `e sommabile in [a, b], ci
chiediamo:
(iii) Risulter` a
_
x
a
g
t
(t)dt = g(x) g(a) in [a, b]?
Per rispondere a queste domande dovremo introdurre alcune nozioni ed alcu-
ne classi di funzioni interessanti di per se, sulle quali comunque insisteremo
soltanto lo stretto necessario. Gli sviluppi matematici che partono da questa
problematica sono innumerevoli, profondi ed assai ranati, ma al di l` a della
portata del nostro corso.
Esercizi 6.1
1. Stabilire in quali punti esiste la derivata della funzione
f(x) =
_
x
0

[
1
2
,
3
4
[
(t) dt, x [0, 1],
e calcolarla.
2. Per ogni n N, sia f
n
la funzione denita da
f
n
(x) = inf
_

x
m
10
n

: m N
_
, x [0, 1].
Si provi che la funzione
f(x) =

n=0
f
n
(x), x [0, 1],
`e continua, ma non `e derivabile in alcun punto di [0, 1].
[Traccia: si verichi che la serie `e uniformemente convergente. Fissato
poi x =

n=1

n
10
n
, ove
n
0, 1, . . . , 9 e lo sviluppo decimale `e
innito, per ogni k N
+
si ponga
x
k
=
_
x 10
k
se
k
= 4, 9
x + 10
k
se
k
= 0, 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8.
Si verichi che f
n
(x) = f
n
(x
k
) per n k, mentre f
n
(x) f
n
(x
k
) =
(x x
k
) per n < k. Se ne deduca che f(x) f(x
k
) = p (x x
k
),
ove p, qualunque sia il suo segno, `e un intero con la stessa parit`a di
k 1; si concluda che, per k , x
k
x mentre p =
f(x
k
)f(x)
x
k
x
non
ha limite.]
139
6.2 Punti di Lebesgue
Data una qualunque funzione f sommabile su R
N
, N 1, le sue propriet` a
di misurabilit`a e di sommabilit` a non cambiano se essa viene modicata su
un insieme di misura nulla. In questo paragrafo ci poniamo il problema
di trovare, se possibile, una versione canonica di f, che ne ottimizzi la
regolarit` a buttando via, ad esempio, le discontinuit`a eliminabili.
Cominciamo con la seguente
Denizione 6.2.1 Sia f sommabile su R
N
. Un punto x R
N
si dice punto
di Lebesgue per f se f(x) R e
lim
r0
+
1
m
N
(B
r
)
_
B(x,r)
[f() f(x)[ dm
N
= 0,
ove B(x, r) `e la palla di centro x e raggio r in R
N
e m
N
(B
r
) `e la sua misura
(ovviamente indipendente dal centro).
Osserviamo che se f `e continua, allora ogni punto x R
N
`e di Lebesgue
per f, ma per una generica f sommabile non `e detto a priori che i punti di
Lebesgue esistano. In eetti per`o si ha:
Teorema 6.2.2 Se f `e sommabile su R
N
, allora quasi ogni x R
N
`e punto
di Lebesgue per f.
Dimostrazione Per ogni x R
N
introduciamo le seguenti quantit`a:
A
r
f(x) =
1
m
N
(B
r
)
_
B(x,r)
[f() f(x)[ dm
N
, r > 0,
Af(x) = limsup
r0
+
A
r
f(x),
Mf(x) = sup
r>0
1
m
N
(B
r
)
_
B(x,r)
[f[ dm
N
.
Dobbiamo dimostrare che
m
N
(x R
N
: Af(x) > 0) = 0,
ed a questo scopo baster`a provare che
m

N
(x R
N
: Af(x) > t) = 0 t > 0,
140
in quanto da questo fatto e dalla subadditivit` a di m

N
segue che linsieme
x R
N
: Af(x) > 0 =
_
kN
+
_
x R
N
: Af(x) >
1
k
_
ha misura esterna nulla (e quindi `e misurabile, con misura nulla).
Sia dunque t > 0. Fissato n N
+
, sia g
n
C
0
0
(R
N
) una funzione tale che
|f g
n
|
1
<
1
n
(proposizione 4.7.5). Si noti che si ha Ag
n
0 in R
N
. Utilizzando il fatto
che
Af(x) A(f g
n
)(x) + Ag
n
(x) = A(f g
n
)(x),
possiamo scrivere
Af(x) A(f g
n
)(x)
limsup
r0
+
1
m
N
(B
r
)
_
B(x,r)
[f g
n
[dm
N
+[f(x) g
n
(x)[
M(f g
n
)(x) +[f(x) g
n
(x)[ n N
+
.
Ne segue
m

N
(x R
N
: Af(x) > 2t)
m
N
(x R
N
: M(f g
n
)(x) > t) +
+ m
N
(x R
N
: [f(x) g
n
(x)[ > t) ;
osserviamo che i due insiemi a secondo membro sono misurabili, il secondo
per la misurabilit` a di f e g
n
, il primo perche `e addirittura un aperto (esercizio
6.2.1).
Il secondo addendo si stima facilmente:
m
N
(x R
N
: [f(x) g
n
(x)[ > t)
1
t
|f g
n
|
1
n N
+
;
per maggiorare il primo addendo ci occorre un enunciato apposito.
Proposizione 6.2.3 Se L
1
(R
N
) e t > 0, allora
m
N
(x R
N
: M(x) > t)
3
N
t
||
1
.
141
Dimostrazione Sia K un arbitrario compatto contenuto nellinsieme x
R
N
: M(x) > t. Ogni punto x K `e allora il centro di una palla aperta
B
x
= B(x, r
x
) tale che
_
Bx
[[ dm
N
> t m
N
(B
x
).
Dato che le palle B
x

xK
ricoprono K, esister` a una famiglia nita di palle
B
x
1
, . . . , B
xp
B
x

xK
tale che
K
p
_
i=1
B
x
i
.
Proveremo ora che si pu` o trovare una ulteriore sottofamiglia B
x
i
1
, . . . , B
x
i
k

contenuta in B
x
1
, . . . , B
xp
, ove B
x
i
j
= B(x
i
j
, r
i
j
), tale che:
(i) le palle B(x
i
j
, r
i
j
), j = 1, . . . k, sono tutte disgiunte;
(ii) K

k
j=1
B(x
i
j
, 3r
i
j
);
(iii) m
N
(K) 3
N

k
j=1
m
N
(B(x
i
j
, r
i
j
)).
Per provare ci` o, non `e restrittivo supporre che si abbia r
1
r
2
. . . r
p
.
Scegliamo i
1
= 1 e buttiamo via tutte le palle B(x
i
, r
i
), con i > i
1
, che
intersecano B(x
i
1
, r
i
1
). Sia ora B(x
i
2
, r
i
2
) la prima palla, secondo lordi-
namento degli indici, che `e disgiunta da B(x
i
1
, r
i
1
) (ammesso che ci sia).
Nuovamente, buttiamo via le palle B(x
i
, r
i
), con i > i
2
, che intersecano
B(x
i
2
, r
i
2
), e prendiamo come terza palla B(x
i
3
, r
i
3
) la prima che `e disgiun-
ta da B
(
x
i
2
, r
i
2
). Procedendo in questa maniera, dopo un numero nito di
passi esauriamo le palle a disposizione ed il processo si arresta. Il risultato `e
la famiglia B(x
i
1
, r
i
1
), . . . , B(x
i
k
, r
i
k
), che per costruzione `e fatta di palle
tra loro disgiunte. Dunque vale (i). Inoltre notiamo che se B(x
i
, r
i
) `e una
della palle scartate, allora deve essere B(x
i
, r
i
) B(x
i
j
, r
i
j
) ,= per qual-
che j = 1, . . . , k con i > i
j
; in particolare si ha r
i
r
i
j
e di conseguenza
B(x
i
, r
i
) B(x
i
j
, 3r
i
j
). La stessa inclusione vale ovviamente se B(x
i
, r
i
) `e
invece una delle palle B(x
i
j
, r
i
j
). Per larbitrariet` a di B(x
i
, r
i
), si conclude
che
K
p
_
i=1
B(x
i
, r
i
)
k
_
j=1
B(x
i
j
, 3r
i
j
),
142
ossia vale (ii). Inne, (iii) `e facile conseguenza di (ii) in quanto
m
N
(B(x
i
j
, 3r
i
j
)) = 3
N
m
N
(B(x
i
j
, r
i
j
)).
Dunque (denotando per semplicit` a con B
j
le palle B(x
i
j
, r
i
j
))
m
N
(K) 3
N
k

j=1
m
N
(B
j
)
3
N
t
k

j=1
_
B
j
[[dm
N
,
ed essendo le palle B
j
disgiunte, si conclude che
m
N
(K)
3
N
t
||
1
.
Questa disuguaglianza vale per ogni compatto K contenuto nellinsieme x
R
N
: M(x) > t; dato che ogni chiuso F R
N
`e unione al pi` u numerabile
dei compatti F B(0, k), k N
+
, la stessa disuguaglianza vale per ogni chiu-
so contenuto in x R
N
: M(x) > t. Poiche tale insieme `e misurabile, ne
segue la tesi.
Torniamo alla dimostrazione del teorema. Per quanto abbiamo visto, possia-
mo dedurre che
m

N
(x R
N
: Af(x) > 2t)
m
N
(x R
N
: M(f g
n
)(x) > t) +
+ m
N
(x R
N
: [f(x) g
n
(x)[ > t)

1 + 3
N
t
|f g
n
|
1
,
e dunque, per come si `e scelta g
n
,
m

N
(x R
N
: Af(x) > 2t)
1 + 3
N
nt
n N
+
.
Passando al limite per n otteniamo
m

N
(x R
N
: Af(x) > 2t) = 0,
da cui la tesi del teorema.
Dal teorema precedente otteniamo subito la risposta alle domande (i) e (ii)
che ci siamo posti alla ne del paragrafo 6.1.
143
Corollario 6.2.4 Se f `e sommabile in R, e F(x) =
_
x

f(t) dt, allora si


ha F
t
(x) = f(x) in ogni punto x di Lebesgue per f, ossia q.o. in R.
Dimostrazione Sia x un punto di Lebesgue per f. Per ogni successione
reale innitesima
n
, tale che
n
,= 0 per ogni n, si ha

F(x +
n
) F(x)

n
f(x)

n
_
x+n
x
f(t) dt f(x)

n
_
x+n
x
[f(t) f(x)[ dt
1
[
n
[
_
x+[n[
x[n[
[f(t) f(x)[ dt =
=
2
m(B(x, [
n
[))
_
B(x,[n[)
[f(t) f(x)[ dt 0 per n
in virt` u della denizione 6.2.1. Per larbitrariet`a della successione
n
, si ha
la tesi.
Corollario 6.2.5 Se f `e sommabile in [a, b], allora
d
dx
_
x
a
f(t) dt = f(x) q.o. in [a, b].
Dimostrazione Basta prolungare f a 0 fuori di [a, b] ed applicare il corol-
lario precedente a f
[a,b]
.
Osservazione 6.2.6
`
E possibile denire la nozione di punto di Lebesgue
di un arbitrario elemento di L
1
(R
N
), e non solo di una arbitraria funzione
sommabile su R
N
; in altre parole, la denizione 6.2.1 pu` o essere modicata in
modo da dipendere solo dalla classe di equivalenza in L
1
, e non dal particolare
rappresentante. Questa variante `e descritta nellesercizio 6.2.2.
Esercizi 6.2
1. Provare che se f L
1
(R
N
) allora per ogni t > 0 linsieme
x R
N
: Mf(x) > t
`e aperto in R
N
.
2. Sia F L
1
(R
N
). Diciamo che un punto x R
N
`e di Lebesgue per F,
e scriviamo x L(F), se esistono y
x
R e g F tali che
lim
r0
+
1
m
N
(B
r
)
_
B(x,r)
[g y
x
[ dm
N
= 0.
144
(i) Si provi che se x L(F) allora il limite sopra scritto `e 0 per ogni
h F.
(ii) Si provi che se g F e x `e punto di Lebesgue per g secondo la
denizione 6.2.1, allora x L(F); se ne deduca che R
N
L(F) ha
misura nulla.
(iii) Posto
f(x) =
_
y
x
se x L(F)
0 se x / L(F),
si provi che f F; si provi anche che se g F e x `e punto di
Lebesgue per g secondo la denizione 6.2.1, allora f(x) = g(x); se
ne deduca che L(F) `e lunione di tutti i punti di Lebesgue delle
g F, e che f `e il rappresentante canonico della classe F.
3. Dimostrare che se f L
1
(R
N
) allora f(x) Mf(x) q.o. in R
N
.
4. Se E R
N
`e un insieme misurabile, la densit`a di E nel punto x `e
denita da

E
(x) = lim
r0
+
m
N
(E B(x, r))
m
N
(B(x, r))
nei punti dove il limite esiste (si confronti con lesercizio 1.4.3). Si provi
che

E
(x) = 1 q.o. in E,
E
(x) = 0 q.o. in E
c
.
6.3 Derivabilit`a delle funzioni monotone
La risposta alla domanda (iii) che ci siamo posti nel paragrafo 6.1 `e, come
vedremo, alquanto articolata. Per cominciare, analizziamo a questo riguardo
il comportamento delle funzioni monotone.
Una funzione monotona in un intervallo [a, b] pu`o avere inniti punti di di-
scontinuit`a (ma mai pi` u di uninnit` a numerabile, come mostra lesercizio
6.3.1): un esempio `e la funzione f(x) =
[1/x]
1+[1/x]
, x ]0, 1]. Nondimeno,
le funzioni monotone godono di una propriet` a sorprendente, espressa nel
fondamentale e classico risultato che andiamo ad esporre.
145
Teorema 6.3.1 (di derivazione di Lebesgue) Sia f : [a, b] R una
funzione monotona crescente. Allora f `e derivabile q.o. in [a, b], f
t
`e som-
mabile in [a, b] e
_
b
a
f
t
dm f(b) f(a).
Dimostrazione Tutto si basa sul seguente lemma di ricoprimento:
Lemma 6.3.2 (di Vitali) Sia E un sottoinsieme di R con m

(E) < , e
sia T una famiglia di intervalli chiusi dotati di queste propriet`a:
(a) T `e un ricoprimento di E;
(b) per ogni x E e per ogni > 0 esiste I T tale che x I e m(I) < .
Allora per ogni > 0 esistono I
1
, . . . , I
N
T, disgiunti, tali che
m

_
E
N
_
i=1
I
i
_
< .
Dimostrazione Sia A un aperto contenente E, tale che m(A) < ; si pu` o
supporre allora che sia I A per ogni I T. Costruiamo una sottofamiglia
disgiunta I
n

nN
+ T nel modo seguente. Scegliamo I
1
T in modo
arbitrario; se E I
1
, ci fermiamo perche il singolo intervallo I
1
soddisfa la
tesi del lemma, essendo m

(EI
1
) = m

() = 0. Altrimenti, esiste x EI
1
;
quindi, per le propriet`a (a) e (b), esiste almeno un intervallo I T tale che
I I
1
= . Posto allora
k
1
= supm(I) : I T, I I
1
= ,
si ha 0 < k
1
m(A) < . Si pu`o dunque scegliere I
2
T, disgiunto da I
1
,
tale che
m(I
2
) >
1
2
k
1
.
Induttivamente, costruiti I
1
, . . . I
n
disgiunti, e supposto che non risulti E

n
i=1
I
i
(nel qual caso avremmo ottenuto la tesi del lemma), si osserva che
per le propriet` a (a) e (b) esistono intervalli I T disgiunti da I
1
, . . . , I
n
.
Dunque, posto
k
n
= supm(I) : I T, I I
i
= per i = 1, . . . , n,
146
risulta 0 < k
n
k
n1
k
1
m(A) < . Pertanto si pu`o scegliere
I
n+1
T, disgiunto da I
1
, . . . , I
n
e tale che
m(I
n+1
) >
1
2
k
n
.
Se non accade mai che E

n
i=1
I
i
(nel qual caso abbiamo la tesi del lemma),
otteniamo una successione I
n
T costituita da intervalli disgiunti, ln-
esimo dei quali ha misura maggiore di
1
2
k
n
. Poiche

nN
+
I
n
A, si ha
anche

nN
+
m(I
n
) m(A) < .
Sia ora > 0: esiste N N
+
tale che

n=N+1
m(I
n
) <

5
.
Poniamo F = E

N
i=1
I
i
, e dimostriamo che si ha m

(F) < : ci` o concluder`a


la dimostrazione. Sia x F: poiche x non appartiene al chiuso

N
i=1
I
i
, esiste
I T tale che x I e I A

N
i=1
I
i
. Daltra parte, I deve intersecare
qualcuno degli I
n
con n > N, poiche in caso contrario per denizione di k
n
avremmo
m(I) k
n
< 2m(I
n+1
) n N
+
,
e dunque m(I) = 0, il che `e assurdo. Pertanto esiste n > N tale che I I
n
,=
e I I
k
= per k = 1, . . . , N. Detto x
n
il punto medio di I
n
, si ha allora
[x
n
x[ m(I) +
1
2
m(I
n
) k
n1
+
1
2
m(I
n
) < 2m(I
n
) +
1
2
m(I
n
) =
5
2
m(I
n
).
Indicando con J
n
lintervallo chiuso di centro x
n
e ampiezza quintupla di quel-
la di I
n
, risulta quindi x J
n
: abbiamo cos` mostrato che F

n=N+1
J
n
,
da cui
m

(F)

n=N+1
m(J
n
) = 5

n=N+1
m(I
n
) < .
Torniamo alla dimostrazione del teorema. Per x ]a, b[ consideriamo i quat-
tro numeri derivati (o derivate del Dini) cos` deniti:
D
+
f(x) = limsup
h0
+
f(x + h) f(x)
h
, D
+
f(x) = liminf
h0
+
f(x + h) f(x)
h
,
D

f(x) = limsup
h0

f(x + h) f(x)
h
, D

f(x) = liminf
h0

f(x + h) f(x)
h
.
147
Ovviamente si ha sempre D
+
f(x) D
+
f(x) e D

f(x) D

f(x); provere-
mo che per q.o. x ]a, b[ risulta D
+
f(x) = D
+
f(x) = D

f(x) = D

f(x) e
che per q.o. x ]a, b[ tale valore `e nito e quindi `e la derivata f
t
(x).
Per mostrare luguaglianza dei quattro numeri derivati baster`a far vedere che
D
+
f(x) D

f(x) q.o. in ]a, b[, D

f(x) D
+
f(x) q.o. in ]a, b[;
proveremo in eetti la prima disuguaglianza perche laltra `e del tutto analoga
(cambia solo il segno dellincremento h).
Sia
E = x ]a, b[: D
+
f(x) > D

f(x);
sar` a allora E =

,Q
E

, dove
E

=
_
se
x ]a, b[: D

f(x) < < < D


+
f(x) se < ;
quindi baster`a mostrare che
m

(E

) = 0 , Q con < .
Fissiamo > 0: allora esiste un aperto B, contenente E

, tale che m(B) <


m

(E

) + . Se x E

, si ha
D

f(x) = liminf
h0

f(x + h) f(x)
h
= liminf
h0
+
f(x) f(x h)
h
< ,
quindi per ogni > 0 esiste h

]0, ] tale che


[x h

, x] B, f(x) f(x h

) < h

.
La famiglia di intervalli [x h

, x] : x E

, > 0 `e un ricoprimento di
E

che verica le ipotesi del lemma di Vitali ed `e costituito da sottoinsiemi


di B. Dal lemma 6.3.2 segue che esistono [x
1
h
1
, x
1
], . . . , [x
N
h
N
, x
N
]
disgiunti, tali che
N
_
i=1
[x
i
h
i
, x
i
] B, m

_
E


N
_
i=1
[x
i
h
i
, x
i
]
_
< .
Perci` o laperto A =

N
i=1
]x
i
h
i
, x
i
[ `e contenuto in B e verica m

(EA) < ;
inoltre si ha, applicando ad A la denizione di misurabilit` a:
m

(A E

) = m

(E

) m

(E

A) > m

(E

) .
148
Consideriamo ora linsieme A E

e ripetiamo lo stesso ragionamento: se


y A E

si ha
D
+
f(x) = limsup
k0
+
f(x + k) f(x)
k
> ,
quindi per ogni > 0 esiste k

]0, ] tale che


[y, y + k

] A, f(y + k

) f(y) > k

.
La famiglia di intervalli [y, y +k

] : y AE

, > 0 `e un ricoprimento di
AE

che verica le ipotesi del lemma di Vitali ed `e costituita da sottoin-


siemi di A. Dal lemma 6.3.2 segue che esistono [y
1
, y
1
+k
1
], . . . , [y
M
, y
M
+k
M
]
disgiunti, tali che
M
_
j=1
[y
j
, y
j
+ k
j
] A, m

_
(A E

)
M
_
j=1
[y
j
, y
j
+ k
j
]
_
< .
Perci` o laperto C =

M
j=1
]y
j
, y
j
+ k
j
[ `e contenuto in A e verica m

((A
E

) C) < . Tenuto conto della precedente stima per m

(A E

), ne
deduciamo, per la misurabilit` a di C,
m(C) m

(C A E

) = m

(A E

) m

((A E

) C) >
> m

(A E

) > m

(E

) 2,
da cui
M

j=1
(f(y
j
+ k
j
) f(y
j
)) >
M

j=1
k
j
= m(C) (m

(E

) 2).
Daltra parte, essendo C A, per ogni ssato j 1, . . . , M esiste un unico
i 1, . . . , N tale che ]y
j
, y
j
+ k
j
[ ]x
i
h
i
, x
i
[; dal fatto che f `e crescente
segue allora
M

j=1
(f(y
j
+ k
j
) f(y
j
))
N

i=1
(f(x
i
) f(x
i
h
i
)),
il che implica
(m

(E

) 2) < (m

(E

) + ),
149
cio`e
m

(E

) <
+ 2

.
Poiche `e arbitrario, si ottiene che m

(E

) = 0. Ne segue che E =

,Q
E

ha misura esterna nulla, ossia risulta D


+
f(x) D

f(x) q.o.
in ]a, b[, come si voleva dimostrare. In modo analogo, come gi`a osservato, si
trova che D

f(x) D
+
f(x) q.o. in ]a, b[.
Abbiamo mostrato che per q.o. x ]a, b[ esiste la funzione
g(x) = lim
h0
g(x + h) g(x)
h
;
resta da far vedere che [g(x)[ < per q.o. x ]a, b[.
Dopo aver esteso la funzione f oltre b ponendo f(x) = f(b) per ogni x b,
deniamo per ogni n N
+
g
n
(x) =
f(x +
1
n
) f(x)
1
n
, x [a, b].
Chiaramente, g
n
(x) g(x) q.o. in [a, b]; inoltre le g
n
sono misurabili (perche
tale `e f, essendo monotona), e dunque g `e una funzione misurabile, oltre che
non negativa dal momento che f `e crescente. Dal lemma di Fatou segue
perci`o
_
b
a
g dm liminf
n
_
b
a
f(x +
1
n
) f(x)
1
n
dm =
= liminf
n
n
_
_
b+
1
n
a+
1
n
f dm
_
b
a
f dm
_
=
= liminf
n
n
_
_
b+
1
n
b
f dm
_
a+
1
n
a
f dm
_

liminf
n
n
_
_
b+
1
n
b
f(b) dm
_
a+
1
n
a
f(a) dm
_
= f(b) f(a).
Quindi g `e sommabile in [a, b] e in particolare g `e q.o. nita in [a, b]. Ci`o
signica che f `e q.o. derivabile in [a, b] e che f
t
`e sommabile: in particolare
_
b
a
f
t
dm f(b) f(a).
Ci` o conclude la dimostrazione del teorema di Lebesgue.
150
Osservazioni 6.3.3 (1) La disuguaglianza
_
b
a
f
t
dm f(b) f(a) pu` o es-
sere stretta, come si vedr`a; nel paragrafo 6.5 caratterizzeremo la classe delle
funzioni per le quali vale il segno di uguaglianza.
(2) Se f `e monotona decrescente, applicando il teorema di Lebesgue a f si
ottiene che f `e derivabile q.o., che f
t
`e sommabile e che
_
b
a
f
t
dm f(b)f(a).
Esercizi 6.3
1. Si provi che se f : R R `e una funzione monotona, allora f ha al pi` u
uninnit` a numerabile di punti di discontinuit` a.
2. Si costruisca una funzione f : [0, 1] R monotona e discontinua in
ogni punto di Q [0, 1].
3. Si calcolino i quattro numeri derivati nel punto 0 per la funzione
f(x) =
_
0 se x = 0
x sin
1
x
se x ,= 0.
4. Si verichi che, assegnati a < b e c < d, la funzione
f(x) =
_

_
ax sin
2 1
x
+ bx cos
2 1
x
se x > 0
0 se x = 0
cx sin
2 1
x
+ dx cos
2 1
x
se x < 0
soddisfa D
+
f(0) = a, D
+
f(0) = b, D

f(0) = c, D

f(0) = d.
5. Si calcolino i quattro numeri derivati nel generico punto x R per la
funzione
R\Q
.
6. Provare che se f : R R `e continua, allora le funzioni D
+
f, D
+
f,
D

f e D

f sono misurabili rispetto alla misura di Lebesgue.


7. Siano f, g : R R. Dimostrare che se esiste f
t
(x), allora
D
+
(f + g)(x) = f
t
(x) + D
+
g(x),
e che analoghi risultati valgono per gli altri numeri derivati.
8. Fornire un esempio nel quale risulti D
+
(f + g) ,= D
=
f + D
+
g.
151
6.4 Funzioni a variazione limitata
Questo paragrafo `e dedicato alla descrizione di unimportante classe di fun-
zioni: quelle a variazione limitata.
Denizione 6.4.1 Sia f : [a, b] R. Per ogni partizione : a = x
0
< x
1
<
. . . < x
k
= b di [a, b] poniamo
t
b
a
(f, ) =
k

i=1
[f(x
i
) f(x
i1
)[ ;
la quantit`a
T
b
a
(f) = sup

t
b
a
(f, )
si chiama variazione totale di f in [a, b]. Se T
b
a
(f) < diciamo che f `e a
variazione limitata in [a, b], e scriviamo f BV [a, b].
Osservazioni 6.4.2 (1) Ogni funzione monotona in [a, b] `e a variazione
limitata in [a, b] e si ha
T
b
a
(f) = [f(b) f(a)[.
(2) BV [a, b] `e uno spazio vettoriale: infatti se f, g BV [a, b] e , R si
ha, come `e facile vericare,
T
b
a
(f + g) [[T
b
a
(f) +[[T
b
a
(g).
(3) Ogni funzione di BV [a, b] `e limitata in [a, b]: infatti se f BV [a, b] si
ha
[f(x)[ [f(a)[ +[f(x) f(a)[
[f(a)[ +[f(b) f(x)[ +[f(x) f(a)[ [f(a)[ + T
b
a
(f).
Daltra parte ovviamente esistono funzioni limitate che non sono a variazione
limitata: ad esempio la funzione
A
, ove A =
1
n

nN
+, `e limitata in [0, 1]
ma non sta in BV [0, 1]. Infatti per ogni N N
+
, scelta la partizione
N
:
0 <
1
N
<
1
N1/2
<
1
N1
<
1
N3/2
< . . . <
1
2
<
1
21/2
< 1, lincremento di f
da un nodo al successivo `e sempre 1, e quindi t
1
0
(
A
,
N
) = 2N; ne segue
T
1
0
(
A
) = +.
La variazione totale di una funzione `e additiva rispetto alle decomposizioni
di [a, b] in sottointervalli adiacenti. Si ha infatti:
152
Proposizione 6.4.3 Se f BV [a, b], allora
T
b
a
(f) = T
c
a
(f) + T
b
c
(f) c ]a, b[.
Dimostrazione () Per ogni partizione di [a, b], laggiunta del nodo c
determina due partizioni
1
di [a, c] e
2
di [c, b], la cui unione `e . Si ha
allora
t
b
a
(f, ) t
c
a
(f,
1
) + t
b
c
(f,
2
) T
c
a
(f) + T
b
c
(f),
e quindi, per larbitrariet` a di ,
T
b
a
(f) T
c
a
(f) + T
b
c
(f).
() Per ogni coppia di partizioni
1
di [a, c] e
2
di [c, b], la loro unione `e
una partizione di [a, b] contenente il nodo c: ne segue
t
c
a
(f,
1
) + t
b
c
(f,
2
) = t
b
a
(f, ) T
b
a
(f),
e per larbitrariet` a di
1
e
2
,
T
c
a
(f) + T
b
c
(f) T
b
a
(f).
Ladditivit` a della variazione totale ci permette di arrivare al risultato che
segue, che `e il punto chiave della teoria delle funzioni a variazione limitata.
Corollario 6.4.4 Sia f : [a, b] R. Allora f BV [a, b] se e solo se f `e
dierenza di due funzioni crescenti in [a, b].
Dimostrazione (=) Poiche le funzioni crescenti in [a, b] sono a variazione
limitata, la tesi segue dal fatto che BV [a, b] `e uno spazio vettoriale.
(=) La funzione x T
x
a
(f) `e crescente in [a, b]: infatti, per la proposizione
precedente,
T
y
a
(f) = T
x
a
(f) + T
y
x
(f) T
x
a
(f) se y > x.
Si osservi inoltre che T
a
a
(f) = 0.
Daltra parte, anche la funzione x T
x
a
(f)f(x) `e crescente in [a, b], perche
se y > x si ha, ancora dalla proposizione 6.4.3,
f(y) f(x) [f(y) f(x)[ T
y
x
(f) = T
y
a
(f) T
x
a
(f).
153
Quindi, scrivendo
f(x) = T
x
a
(f) (T
x
a
(f) f(x)),
si ha la tesi.
Da questo corollario e dal teorema di derivazione di Lebesgue (teorema 6.3.1)
segue subito:
Corollario 6.4.5 Ogni funzione f BV [a, b] `e derivabile q.o., e la derivata
f
t
`e sommabile in [a, b].
Esercizi 6.4
1. Si provi che
|f|
BV [a,b]
= sup
x[a,b]
[f(x)[ + T
b
a
(f)
`e una norma nello spazio BV [a, b], e che BV [a, b] con questa norma `e
completo. Si provi inoltre che BV [a, b] non `e chiuso in L

(a, b).
2. Calcolare la variazione totale delle seguenti funzioni:
(i) f(x) = x(x
2
1), x [2, 2];
(ii) f(x) = 3
[0,1/2]
(x) 6
[1/4,3/4]
(x), x [0, 1];
(iii) f(x) = sin x, x [0, 2];
(iv) f(x) = x [x], x [50, 50].
3. Sia g(x) =

x, x [0, 1], e sia f : [0, 1] R denita da:
f(x) =
_
1
n
2
se x
_
1
n
,
1
n
+
1
n
2

, n 2,
0 se x [0, 1]

n=2
_
1
n
,
1
n
+
1
n
2

.
(i) Provare che f, g BV [0, 1] e calcolarne le rispettive variazioni
totali.
(ii) Dimostrare che g f / BV [0, 1].
4. Siano f, g BV [a, b]. Provare che f g, f g BV [a, b].
154
5. Sia f C
0
[a, b]. Si provi che f BV [a, b] se e solo se il graco di f
`e una curva retticabile, e che in tal caso si ha
T
b
a
(f) () T
b
a
(f) + b a.
6. Sia f : [a, b] R una funzione continua e monotona e sia
f
il suo
graco.
(i) Si verichi che
_
(b a)
2
+[f(b) f(a)[
2
(
f
) b a +[f(b) f(a)[.
(ii) Si determinino le funzioni f continue e monotone per le quali
(
f
) =
_
(b a)
2
+[f(b) f(a)[
2
.
(iii) Si trovi una classe di funzioni f continue e monotone per le quali
(
f
) = b a +[f(b) f(a)[.
7. Sia f BV [a, b]; si dimostri che f `e continua in x
0
[a, b] se e solo se
x T
x
a
(f) `e continua in x
0
.
8. Siano f, g BV [a, b]. Si provi che fg BV [a, b] e che (v. esercizio
6.4.1)
|fg|
BV [a,b]
|f|
BV [a,b]
|g|
BV [a,b]
.
9. Siano f, g BV [a, b], con g ,= 0 in [a, b]. Provare che se inf
[a,b]
[g[ > 0
allora
f
g
BV [a, b].
`
E vero il viceversa?
10. Siano f : [a, b] R e g : [c, d] [a, b], con g strettamente crescente.
Provare che se f BV [a, b], allora f g BV [c, d].
6.5 Funzioni assolutamente continue
Introduciamo adesso una classe di funzioni allinterno della quale sar`a possi-
bile dare una risposta positiva alla domanda (iii) del paragrafo 6.1.
155
Denizione 6.5.1 Una funzione f : [a, b] R `e detta assolutamente conti-
nua in [a, b], e scriveremo f AC[a, b], se per ogni > 0 esiste > 0 tale che
per ogni collezione nita di intervalli disgiunti ]
i
,
i
[, i = 1, . . . , k, contenuti
in [a, b] e vericanti

k
i=1
(
i

i
) < , risulta

k
i=1
[f(
i
) f(
i
)[ < .
Osservazioni 6.5.2 (1)
`
E immediato vericare che se f `e assolutamente
continua, allora la condizione richiesta dalla denizione `e soddisfatta anche
nel caso di famiglie innite di intervalli disgiunti.
(2) Se f `e assolutamente continua in [a, b], allora ovviamente f `e anche con-
tinua in [a, b]; il viceversa, come vedremo nellesempio 6.5.6, non `e vero.
(3) Se g L
1
(a, b), allora la funzione f(x) =
_
x
a
g(t) dt appartiene ad
AC[a, b], a causa dellassoluta continuit` a dellintegrale (proposizione 4.5.6).
Tutte le funzioni assolutamente continue in [a, b] hanno necessariamente
variazione limitata in [a, b], come mostra la seguente
Proposizione 6.5.3 Risulta AC[a, b] BV [a, b].
Linclusione `e ovviamente propria, dato che esistono funzioni discontinue a
variazione limitata; ad esempio,
[1,2]
BV [0, 3] con T
3
0
(
[1,2]
) = 2.
Dimostrazione Sia f AC[a, b]. Scelto = 1, sia il corrispondente
numero con il quale la f verica la denizione 6.5.1. Dividiamo [a, b] in N
parti uguali di ampiezza
ba
N
< , e poniamo x
n
= a +
n
N
(b a), 0 n N.
Risulta allora, per costruzione,
T
x
n+1
xn
(f) 1, n = 0, 1, . . . , N 1.
Dunque, per la proposizione 6.4.3 si ha
T
b
a
(f) =
N1

n=0
T
x
n+1
xn
(f) N < .
In particolare, dal corollario 6.4.5 segue che ogni funzione assolutamente con-
tinua in [a, b] `e derivabile q.o. con derivata sommabile in [a, b]. Vericheremo
fra breve che per tali funzioni f lintegrale della derivata vale esattamente
f(b) f(a). Intanto osserviamo che il risultato del corollario 6.4.4 si pu` o
ulteriormente precisare:
156
Corollario 6.5.4 Sia f : [a, b] R. Allora f AC[a, b] se e solo se f `e
dierenza di due funzioni assolutamente continue e crescenti in [a, b].
Dimostrazione (=)
`
E suciente osservare che AC[a, b] `e uno spazio
vettoriale.
(=) Per il corollario 6.4.4 si ha
f(x) = T
x
a
(f) (T
x
a
(f) f(x)),
e le due funzioni a secondo membro sono crescenti in [a, b]. Baster` a allora
provare che x T
x
a
(f) appartiene ad AC[a, b].
Sia > 0 e sia il numero fornito dalla denizione 6.5.1 applicata a f. Sia
]
i
,
i
[
1iN
una famiglia di sottointervalli disgiunti di [a, b] con

N
i=1
(
i

i
) < , e per ogni i sia
i
una partizione di ]
i
,
i
[; allora risulta, grazie
allassoluta continuit` a di f,
N

i=1
t

i
(f,
i
) < ;
di conseguenza, per larbitrariet` a delle partizioni
i
,
N

i=1
_
T

i
a
(f) T

i
a
(f)
_
=
N

i=1
T

i
(f) ,
e ci`o prova la tesi.
Il teorema che segue caratterizza la classe delle funzioni assolutamente con-
tinue proprio in termini della propriet` a (iii) del paragrafo 6.1.
Teorema 6.5.5 Sia f : [a, b] R una funzione continua. Sono fatti equi-
valenti:
(i) f AC[a, b];
(ii) f `e derivabile q.o. in [a, b], f
t
`e sommabile in [a, b] e
f(x) f(a) =
_
x
a
f
t
(t) dt x [a, b].
157
Dimostrazione [(i) = (ii)] Sappiamo gi` a che f `e derivabile q.o. in
[a, b]; dobbiamo solo provare luguaglianza sopra scritta. A questo scopo,
ricordando il corollario 6.5.4, possiamo supporre che f sia crescente in [a, b].
Essendo f crescente, esiste la misura di Lebesgue-Stieltjes
f
associata a f,
introdotta nellesempio 2.1.3(3) e ben denita grazie alla continuit`a di f:
proviamo che
f
`e denita su / e che
f
m (denizione 4.5.1).
Sia E / con m(E) = 0. Fissiamo > 0; scelto > 0 in modo da
soddisfare la denizione di assoluta continuit` a di f, esiste un aperto A E
tale che m(A) < . Per lesercizio 1.3.3, sar` a A =

n
]
n
,
n
[ con gli ]
n
,
n
[
disgiunti; poiche f `e crescente, da

n
(
n

n
) < segue

n
(f(
n
)
f(
n
)) < . Quindi

f
(E)
f
(A)

f
([
n
,
n
[) =

n
(f(
n
) f(
n
)) < .
Dato che `e arbitrario, si ottiene

f
(E) = 0; quindi, per la completezza di

f
, si ha E /
f
e
f
(E) = 0. Poiche ogni insieme G / `e lunione di un
boreliano B e di un insieme E / di misura nulla, ne segue G = B E
/
f
; quindi / /
f
, ossia
f
`e denita su /. Inoltre, come si `e visto, se
m(E) = 0 allora
f
(E) = 0. Ci` o prova che
f
m.
Adesso facciamo uso del teorema di Radon-Nikodym, gi`a citato nel paragrafo
4.5, e che verr` a dimostrato nel capitolo 8 in modo ovviamente indipendente
dalla teoria svolta n qui; in base a questo risultato (che certamente vale per
misure nite) possiamo concludere che esiste una funzione h L
1
(a, b), q.o.
non negativa, tale che

f
(E) =
_
E
h(t) dt E /.
In particolare
f(x) f(a) =
f
([a, x[) =
_
x
a
h(t) dt x [a, b];
applicando allora il corollario 6.2.5 si ottiene che f `e derivabile q.o. in [a, b]
(cosa che gi`a sapevamo), e che f
t
= h q.o. in [a, b] (fatto nuovo). Quindi
possiamo sostituire nellintegrale h con f
t
, e pertanto vale (ii).
[(ii) = (i)] La misura , denita da (E) =
_
E
[f
t
(t)[ dt, `e assolutamente
continua rispetto a m in quanto f
t
L
1
(a, b); dato che entrambe le misure
158
sono nite, in virt` u della proposizione 4.5.5 per ogni > 0 esiste > 0 tale
che
m(E) < =
_
E
[f
t
(t)[dt < .
In particolare, quindi, se ]
i
,
i
[
i=1,...,k
`e una collezione nita di sottointer-
valli disgiunti di [a, b] tale che

k
i=1
(
i

i
) < , risulter`a
k

i=1
[f(
i
) f(
i
)[ =

i=1
_

i

i
f
t
(t)dt

i=1
_

i

i
[f
t
(t)[dt < ,
il che mostra che f AC[a, b]. Ci` o prova (i).
Non tutte le funzioni continue in [a, b] sono assolutamente continue in [a, b],
come mostra il sorprendente esempio che segue: esistono funzioni continue,
crescenti, q.o. derivabili, con derivata q.o. nulla, e tuttavia non costanti.
Funzioni di questo tipo non possono essere assolutamente continue a causa
del teorema 6.5.5, ma sono certamente a variazione limitata: per tali funzioni,
in particolare, la disuguaglianza del teorema 6.3.1 `e stretta.
Esempio 6.5.6 Sia C linsieme ternario di Cantor C
1/3
introdotto nel para-
grafo 1.6: si ha
C =

nN
+
E
n
, E
n
E
n+1
, E
n
=
2
n
_
k=1
J
kn
,
dove gli J
kn
sono intervalli chiusi disgiunti con m(J
kn
) = 3
n
. Deniamo per
ogni n N
+
g
n
(x) =
_
3
2
_
n

En
(x), f
n
(x) =
_
x
0
g
n
(t) dt, x [0, 1].
Si noti che
_
J
kn
g
n
(t)dt =
_
3
2
_
n
m(J
kn
) =
1
2
n
,
_
J
kn
g
n+1
(t) dt =
_
3
2
_
n+1
m(J
kn
E
n+1
) =
_
3
2
_
n+1
2
3
n+1
=
1
2
n
,
Risulta allora
f
n
(0) = 0, f
n
(1) =
_
3
2
_
n
m(E
n
) = 1;
159
inoltre se x E
c
n
vale luguaglianza
f
n+1
(x) =
_
x
0
g
n+1
(t) dt =
_
x
0
g
n
(t) dt = f
n
(x)
(perche si integra solo sugli intervalli J
kn
contenuti in [0, x], dove gli integrali
di g
n
e g
n+1
coincidono), mentre invece se x E
n
, ad esempio x J
kn
, vale
la stima
[f
n+1
(x) f
n
(x)[ =

_
x
0
[g
n+1
(t) g
n
(t)] dt

_
J
kn
[g
n+1
(t) g
n
(t)[ dt

_
J
kn
[g
n+1
(t) + g
n
(t)] dt =
1
2
n1
(perche gli integrali fra 0 ed il primo estremo di J
kn
si cancellano). In
denitiva
sup
x[0,1]
[f
n+1
(x) f
n
(x)[
1
2
n1
n N
+
,
cosicche la successione f
n
converge uniformemente in [0, 1] ad una funzione
f. Poiche le f
n
sono continue e crescenti, anche f `e continua e crescente, e
verica f(0) = 0, f(1) = 1. Inoltre, dato che f
n
`e costante su ogni intervallo
disgiunto da E
n
, si ha f
t
n
= 0 in E
c
n
ed a maggior ragione f
t
m
= 0 in E
c
n
per ogni m n, visto che in tal caso E
c
m
E
c
n
; quindi se I `e un intervallo
contenuto in

n=1
E
c
n
, ossia disgiunto da C, si ha f
n
f uniformemente in
I e f
t
n
= 0 denitivamente in I: ci` o implica che f `e derivabile con f
t
= 0 in
I. Pertanto f `e derivabile con f
t
= 0 in C
c
, ossia q.o. in [0, 1] (dal momento
che C ha misura nulla).
Come si `e gi`a osservato, f / AC[0, 1] perche
1 = f(1) f(0) >
_
1
0
f
t
(t) dt = 0.
La funzione f `e chiamata funzione di Lebesgue o anche, pi` u informalmente,
scala del diavolo.
Esercizi 6.5
1. Provare che se f, g AC[a, b], allora f g, f g AC[a, b].
160
2. Sia f crescente ed assolutamente continua in [a, b]. Posto f(x) = f(b)
per x > b e f(x) = f(a) per x < a, si verichi che la misura di
Lebesgue-Stieltjes
f
su R `e data da

f
(E) =
_
E
f
t
(t) dt E /.
3. Sia f AC[a, b]; si provi che per ogni E [a, b] misurabile con m(E) =
0 si ha m

(f(E)) = 0; si provi inoltre che per ogni E [a, b] misurabile


linsieme f(E) `e misurabile.
4. Sia f crescente e continua a sinistra in [a, b] e sia
f
la misura di
Lebesgue-Stieltjes associata a f. Si provi che
f
m se e solo se
f AC[a, b].
5. Si provi che
|f|
AC[a,b]
= sup
x[a,b]
[f(x)[ +
_
b
a
[f
t
(t)[ dt
`e una norma nello spazio AC[a, b], e che AC[a, b] con questa norma `e
completo. Si provi inoltre che AC[a, b] non `e chiuso in C[a, b].
6. Sia f AC[a, b]; si provi che T
b
a
(f) = |f
t
|
L
1
(a,b)
, e se ne deduca che
AC[a, b] `e un sottospazio chiuso di BV [a, b].
[Traccia: Per provare che T
b
a
(f) |f
t
|
L
1
(a,b)
si utilizzi il fatto che le
funzioni costanti a tratti sono dense in L
1
(a, b).]
7. Sia f : [a, b] R. Si provi che f `e lipschitziana su [a, b] se e solo se
f AC[a, b] e f
t
L

(a, b).
8. Sia
f(x) =
_
x

sin x

se 0 < x 1
0 se x = 0.
Si provi che se 0 < < allora f AC[0, 1], mentre se 0 <
allora f / BV [0, 1].
9. Siano f AC[a, b] e g AC[c, d], con f([a, b]) [c, d]. Si provi che:
(i) se f `e monotona, allora g f AC[a, b];
161
(ii) se g `e lipschitziana, allora g f AC[a, b];
(iii) per f(x) = x
2
[ sin 1/x[ e g(x) = x
1/2
si ha f, g AC[0, 1] ma
g f / AC[0, 1].
10. Sia f : [a, b] R. Si dimostri che:
(i) se f AC[, 1] per ogni ]0, 1[ e f `e continua in 0, allora non `e
detto che f AC[0, 1];
(ii) se f AC[, 1] per ogni ]0, 1[, f BV [0, 1] e f `e continua in 0,
allora f AC[0, 1];
(iii) se f AC[, 1] per ogni ]0, 1[, f
t
L
1
(0, 1) e f `e continua in
0, allora f AC[0, 1].
11. Siano f, g AC[a, b]. Si provi che fg AC[a, b] e che vale la formula
di integrazione per parti
_
b
a
f(t)g
t
(t) dt +
_
b
a
f
t
(t)g(t) dt = f(b)g(b) f(a)g(a).
12. Provare che una funzione f : R R `e della forma f(x) =
_
x

g(t) dt,
con g L
1
(R), se e solo se
f AC[a, a] a > 0, lim
a+
T
a
a
(f) < , lim
x
f(x) = 0.
13. (i) Siano F AC[a, b] e C
1
(R). Si provi che F AC[a, b].
(ii) Si dimostri che per ogni p [1, [ e f L
1
(a, b) esiste g L
1
(a, b)
tale che
__
x
a
[f(t)[ dt
_
p
=
_
x
a
g(t) dt x [a, b].
14. Sia f la funzione di Lebesgue dellesempio 6.5.6; si provi che, detto
il suo graco, risulta
() = 2
(si confronti questo risultato con quello degli esercizi 6.4.5 e 6.4.6).
162
15. Sia f la funzione di Lebesgue dellesempio 6.5.6; si provi che f `e holde-
riana di esponente
log 2
log 3
.
[Traccia: posto =
log 2
log 3
, e dati x, y [0, 1], sia n N tale che
3
n1
< [x y[ 3
n
; si provi che allora [f(x) f(y)[ 2
n
. Osser-
vato che 2 3

= 1, si deduca che [f(x) f(y)[ 3

[x y[

per ogni
x, y [0, 1].]
6.6 Cambiamento di variabile
Per lintegrale di Riemann la formula del cambiamento di variabile
_
g(b)
g(a)
f(x) dx =
_
b
a
f(g(t))g
t
(t) dt
vale per ogni f continua in un intervallo [c, d] e per ogni funzione g : [a, b]
[c, d] di classe C
1
. Ci chiediamo ora se questa formula si possa estendere
al caso dellintegrale di Lebesgue, e sotto quali condizioni ci`o sia possibile.
Proveremo il seguente risultato:
Teorema 6.6.1 Sia f L
1
(c, d) e sia g : [a, b] [c, d] una funzione deri-
vabile q.o. in [a, b]. Posto F(x) =
_
x
c
f() d per x [c, d], i seguenti fatti
sono equivalenti:
(i) (f g)g
t
L
1
(a, b) e
_
g(v)
g(u)
f(x) dx =
_
v
u
f(g(t))g
t
(t) dt u, v [a, b];
(ii) F g AC[a, b].
In tal caso risulta (F g)
t
= (f g)g
t
q.o. in [a, b].
Per dimostrare il teorema faremo uso di tre lemmi preliminari.
Lemma 6.6.2 Sia g : [a, b] R una funzione derivabile in ogni punto di
un sottoinsieme E [a, b]. Se risulta [g
t
(x)[ per ogni x E, allora
m

(g(E)) m

(E).
163
Dimostrazione Sia > 0. Per ogni n N
+
poniamo
E
n
=
_
x E : [g(t) g(x)[ ( + )[t x[ t
_
x
1
n
, x +
1
n
_
[a, b]
_
.
Allora risulta
E
n
E
n+1
n N

, E =
_
nN
+
E
n
.
Per ogni n N
+
consideriamo un ricoprimento I
jn

jN
di E
n
, fatto da
intervalli di lunghezza minore di
1
n
, tale che

jN
m(I
jn
) < m

(E
n
) + .
Si ha allora, per denizione di E
n
e per il fatto che m(I
jn
) <
1
n
,
m

(g(E
n
))

jN
m

(g(E
n
I
jn
)) (+)

jN
m(I
jn
) < (+)(m

(E
n
)+);
passando inne al limite per n , e ricordando lesercizio 1.7.2, otteniamo
m

(g(E)) = m

_
_
nN
+
g(E
n
)
_
= lim
n
m

(g(E
n
))
( + )
_
lim
n
m

(E
n
) +
_
= ( + ) [m

(E) + ] ,
da cui la tesi del lemma per larbitrariet`a di .
Lemma 6.6.3 Sia g : [a, b] R una funzione, e sia E [a, b] un insieme
tale che g sia derivabile in ogni punto x E. Allora si ha m

(g(E)) = 0 se
e solo se g
t
= 0 q.o. in E.
Dimostrazione (=) Sia g
t
= 0 q.o. in E. Poniamo
E
0
= x E : g
t
(x) = 0, E
k
= x E : k1 < [g
t
(x)[ k k N
+
.
Per il lemma 6.6.2 si ha m

(g(E
0
)) = 0 ed anche
m

(g(E E
0
))

kN
+
m

(g(E
k
))

kN
+
k m

(E
k
) = 0,
164
da cui m

(g(E)) = 0.
(=) Sia m

(g(E)) = 0: Posto B = x E : g
t
(x) ,= 0, sar` a B =

n=1
B
n
,
ove
B
n
=
_
x E : [g(t) g(x)[
1
n
[t x[ x
_
x
1
n
, x +
1
n
_
[a, b]
_
.
Fissato n N
+
, sia A = B
n
I, ove I `e un qualunque sottointervallo di [a, b]
di lunghezza minore di
1
n
. Se dimostriamo che m(A) = 0, avremo m(B
n
) = 0
a causa dellarbitrariet` a di I; dunque, essendo arbitrario anche n, otterremo
m(B) = 0, cio`e la tesi. Proviamo in denitiva che m(A) = 0.
Sia > 0: dato che m(g(A)) m(g(E)) = 0, esiste un ricoprimento I
j

jN
di g(A), fatto di intervalli, tale che

jN
m(I
j
) < . Poiche A g(g
1
(A))

jN
g
1
(I
j
), denendo U
j
= g
1
(I
j
) A avremo anche A =

jN
U
j
. Perci` o
m

(A)

jN
m

(U
j
)

jN
sup
t,xU
j
[t x[
_
per denizione di B
n
, essendo U
j
I B
n
e m(I)
1
n
_

jN
n sup
t,xU
j
[g(t) g(x)[ (essendo g(U
j
) I
j
)

jN
n m(I
j
) < n,
ove `e arbitrario e n `e ssato. Quindi m

(A) = 0. Ne segue la tesi.


Lemma 6.6.4 Siano F AC[c, d] e g : [a, b] [c, d], e supponiamo che g e
F g siano derivabili q.o. in [a, b]. Allora si ha (F g)
t
= (F
t
g)g
t
q.o. in
[a, b].
Dimostrazione Poniamo
M = y [c, d] : F
t
(y) non esiste, N = g
1
(M), G = [a, b] N.
Notiamo che se y [c, d] M e k [c y, d y] si ha
F(y + k) F(y) = k[F
t
(y) + (y, k)], lim
k0
(y, k) = 0;
quindi se x G risulta g(x) [c, d] M e pertanto, scelti h [a x, b x]
e k = g(x + h) g(x), avremo
F(g(x + h)) F(g(x)) = [g(x + h) g(x)][F
t
(g(x)) + (x, h)],
165
ove
(x, h) = (g(x), g(x + h) g(x)) 0 per g(x + h) g(x) 0.
Supponiamo ora che x G e che esista g
t
(x): ci` o accade q.o. in G. In tal
caso si ha g(x + h) g(x) 0 per h 0, quindi (x, h) 0 per h 0;
allora dividendo per h la relazione precedente e passando al limite per h 0
otteniamo
(F g)
t
(x) = g
t
(x)F
t
(g(x)) q.o. in G.
Daltra parte,
m(g(N)) = m(M) = 0,
ed essendo F AC[c, d], si deduce m(F(g(N))) = 0 in virt` u dellesercizio
6.5.3. Posto
N
0
= x [a, b] : (F g)
t
(x) non esiste,
si ha a maggior ragione m(F(g(N N
0
))) = 0; quindi, per il lemma 6.6.3, si
ha (F g)
t
= 0 q.o. in N N
0
, cio`e q.o. in N. Similmente, posto
N
1
= x [a, b] : g
t
(x) non esiste,
si ha a maggior ragione m(g(N N
1
)) = 0, e ancora dal lemma 6.6.3 segue
g
t
= 0 q.o. in N N
1
, ossia q.o. in N. Inne, ricordando che F
t
`e q.o. nita
in [a, b] (essendo ivi sommabile), otteniamo
(F g)
t
= 0 = (F
t
g)g
t
q.o. in N.
Pertanto si conclude che
(F g)
t
= (F
t
g)g
t
q.o. in N G = [a, b].
Dimostrazione del teorema 6.6.1 (i) = (ii) Per ipotesi, (f g)g
t

L
1
(a, b) e vale la formula di cambiamento di variabile, cio`e per ogni x [a, b]
si ha
F(g(x)) F(g(a)) =
_
g(x)
g(a)
f(y) dy =
_
x
a
f(g(t))g
t
(t) dt;
quindi F g AC[a, b] per il teorema 6.5.5.
(ii) = (i) Dato che F g AC[a, b] e F AC[c, d], siamo nelle ipotesi del
lemma 6.6.4: pertanto
(F g)
t
= (F
t
g)g
t
q.o. in [a, b].
166
Come nella dimostrazione del lemma 6.6.4, siano
M = y [c, d] : F
t
(y) non esiste, N = g
1
(M).
Fuori di N si ha F
t
(g(x)) = f(g(x)) q.o., da cui
(F g)
t
= (f g)g
t
q.o. in [a, b] N;
dentro N, ragionando come nella dimostrazione del lemma 6.6.4, troviamo
(F g)
t
(x) = 0 q.o. e g
t
(x) = 0 q.o., da cui, essendo f sommabile e quindi
q.o. nita,
(F g)
t
= 0 = (f g)g
t
q.o. in N.
In denitiva
(F g)
t
= (f g)g
t
q.o. in [a, b],
e inoltre (f g)g
t
risulta sommabile in [a, b] dato che F g AC[a, b]. Perci`o
_
g(v)
g(u)
f(x) dx = F(g(v)) F(g(u)) =
=
_
v
u
(F g)
t
(t) dt =
_
v
u
f(g(t))g
t
(t) dt u, v [a, b],
e ci`o prova la tesi.
Esercizi 6.6
1. Siano f L
1
(c, d), g AC[a, b] e F(x) =
_
x
c
f(t)dt. Si provi che se,
in pi` u, f L

(c, d), oppure g `e monotona, allora F g AC[a, b] e


quindi la formula di cambiamento di variabile `e applicabile.
2. Posto
g(t) = t
3
sin
1
t
, t [0, 1], f(x) = x

2
3
, x [1, 1],
si provi che la formula di cambiamento di variabile `e falsa per u = 0 e
v > 0. Come mai?
3. Posto
g(t) = t sin
1
t
, t [0, 1], f(x) = x, x [1, 1],
si provi che la formula di cambiamento di variabile `e valida, benche
g / AC[0, 1] (e infatti nel teorema 6.6.1 lipotesi g AC[a, b] non c`e).
167
4. Sia f : [a, b] R misurabile e sia E [a, b] un insieme misurabile tale
che la derivata f
t
(x) esista nita in ogni punto x E. Si provi che
m

(f(E))
_
E
[f
t
[ dm.
[Traccia: si supponga dapprima [f
t
[ N, e si denisca E
kn
= x
E : 2
n
(k 1) [f
t
(x)[ < 2
n
k (n N, k = 1, 2, . . . , N2
n
). Si
provi che per ogni n N si ha m

(f(E))

N2
n
k=1
2
n
k m(E
kn
)
_
E
[f
t
[ dm + 2
n
m(E) . . .]
5. Sia F C
0
[a, b] BV [a, b], tale che per ogni E [a, b] con m(E) = 0
si abbia m(F(E)) = 0. Si provi che F AC[a, b].
[Traccia: se ]x
i
, y
i
[ (1 i N) sono disgiunti, sia E
i
= x ]x
i
, y
i
[:
F
t
(x); si mostri che m(F(]x
i
, y
i
[) = m(F(E
i
)) e che

N
i=1
[F(x
i
)
F(y
i
)[

N
i=1
_
y
i
x
i
[F
t
[dm.]
6. Siano F AC[a, b] e G AC[c, d], con [c, d] = F([a, b]). Si provi che
G F AC[a, b] se e solo se G F BV [a, b].
6.7 Cambiamento di variabili
Scopo di questo paragrafo `e ricavare la formula del cambiamento di variabili
negli integrali di Lebesgue N-dimensionali: vedremo che sotto opportune
ipotesi sulla trasformazione T : R
N
R
N
`e ancora valida la medesima
formula che sussiste per gli integrali multipli di Riemann: in altre parole
risulta, indicando con J
T
il determinante della matrice Jacobiana di T,
_
T(E)
f dm
N
=
_
E
(f T) [J
T
[ dm
N
per ogni insieme misurabile E e per ogni funzione f sommabile, oppure in-
tegrabile.
Nella dimostrazione faremo uso di diversi enunciati preliminari. Il pi` u impor-
tante di essi `e il teorema del punto sso di Brouwer, risultato fondamentale
in vari contesti e del quale si conoscono numerose dimostrazioni: per com-
pletezza il paragrafo successivo ne contiene una, dovuta a G. Stampacchia,
che fa uso di strumenti puramente analitici.
168
Teorema 6.7.1 (di Brouwer) Sia K R
N
un insieme non vuoto, conves-
so e compatto; sia F : K K una funzione continua. Allora F ha almeno
un punto sso.
Iniziamo la trattazione del cambiamento di variabili con un lemma che `e una
conseguenza diretta del teorema di Brouwer.
Lemma 6.7.2 Sia B
r
la palla aperta di R
N
di centro 0 e raggio r, e sia S
r
la sua frontiera. Sia F : B
r
R
N
unapplicazione continua e sia ]0, 1[
tale che
[F(x) x[ < r x S
r
.
Allora F(B
r
) B
(1)r
.
Dimostrazione Ragioniamo per assurdo: sia a B
(1)r
tale che a / F(B
r
).
Allora dallipotesi segue
[F(x)[ [x[ [x F(x)[ > (1 )r x S
r
,
e dunque a non appartiene nemmeno a F(S
r
). Poniamo allora
G(x) =
r(a F(x))
[a F(x)[
, x B
r
:
G `e unapplicazione continua da B
r
in se. Proviamo che G non ha punti ssi:
ci` o, contraddicendo il teorema di Brouwer, ci dar` a lassurdo.
Se x S
r
, allora x x = r
2
e quindi
x (a F(x)) = x a + x (x F(x)) r
2
< r[a[ + r
2
r
2
< 0,
da cui x G(x) < 0 e pertanto x ,= G(x).
Se invece x B
r
, allora x ,= G(x) in quanto G(x) S
r
. Ne segue che G `e
priva di punti ssi.
Il lemma che segue mette in luce il ruolo chiave giocato dal determinante
Jacobiano.
Lemma 6.7.3 Sia V un aperto di R
N
, sia T : V R
N
unapplicazione
continua. Se T `e dierenziabile in un punto x V , allora, detta B(x, r) la
palla aperta di centro x e raggio r,
lim
r0
+
m
N
(T(B(x, r)))
m
N
(B(x, r))
= [ det T
t
(x)[.
169
Dimostrazione Osserviamo che T(B(x, r)) `e misurabile: infatti B(x, r) `e
unione numerabile di compatti e T `e continua, cosicche anche T(B(x, r)) `e
unione numerabile di compatti.
Possiamo supporre, a meno di traslazioni, che x = 0 e T(0) = 0. Poniamo
A = T
t
(0); si hanno due casi: lapplicazione lineare A `e bigettiva oppure no.
1
o
caso: A `e bigettiva. Posto F(x) = A
1
T(x) per ogni x V , si
ha F(0) = 0, F
t
(0) = I e, dalla teoria dellintegrazione secondo Riemann
otteniamo, per ogni palla contenuta in V ,
m
N
(T(B)) = m
N
(A(F(B))) = [ det A[ m
N
(F(B)),
cosicche la tesi sar`a provata se faremo vedere che
lim
r0
+
m
N
(F(B(x, r)))
m
N
(B(x, r))
= 1.
Osserviamo esplicitamente che questo fatto sarebbe stato di dimostrazione
abbastanza semplice se avessimo supposto T di classe C
1
su V , perche avrem-
mo potuto far uso del teorema di inversione locale per applicazioni da R
N
in
R
N
. Nelle nostre ipotesi, invece, occorrer`a utilizzare il teorema di Brouwer.
Sia > 0. Dallipotesi di dierenziabilit` a segue che esiste > 0 tale che
0 < [x[ < = [F(x) x[ < [x[,
e in particolare
[F(x)[ [F(x) x[ +[x[ < (1 + )[x[ per 0 < [x[ < .
Il lemma 6.7.2 applicato a F e la relazione precedente ci dicono che
B(0, (1 )r) F(B(0, r)) B(0, (1 + )r) r ]0, ].
Da qui si ricava
(1 )
N

m
N
(F(B(0, r)))
m
N
(B(0, r))
(1 + )
N
,
da cui, come osservato, la tesi quando A `e bigettiva.
2
o
caso: A non `e bigettiva. In particolare A non `e surgettiva: quindi
170
limmagine di A ha misura N-dimensionale nulla. Sia > 0: esiste > 0
tale che, posto
E

= x R
N
: d(x, A(B(0, 1))) < ,
si ha m
N
(E

) < . Inoltre, essendo A = T


t
(0), esiste > 0 per cui
[x[ < = [T(x) Ax[ [x[.
Se r < si ha
T(B(0, r)) x R
N
: d(x, A(B(0, r))) < r;
denotando questultimo insieme con E, si vede immediatamente che E =
rE

, cosicche m
N
(E) < r
N
. Dunque
m
N
(T(B(0, r))) < r
N
=
m
N
(B(0, r))
m
N
(B(0, 1))
r ]0, [,
da cui
lim
r0
+
m
N
(T(B(0, r)))
m
N
(B(0, r))
= 0 = [ det A[.
La tesi `e provata anche quando A non `e bigettiva.
Il lemma seguente fornisce condizioni anche gli insiemi di misura nulla
vengano trasformati in insiemi di misura nulla.
Lemma 6.7.4 Sia E un insieme misurabile di R
N
con m
N
(E) = 0. Se
T : E R
N
`e unapplicazione tale che
limsup
yx, yE
[T(y) T(x)[
[y x[
< + x E,
allora T(E) `e misurabile con m
N
(T(E)) = 0.
Dimostrazione Per ogni n, p N
+
poniamo
E
np
= x E : [T(y) T(x)[ < n[y x[ y E B(x, 1/p);
ovviamente m
N
(E
np
) = 0. Fissato > 0, possiamo ricoprire E
np
con una
famiglia al pi` u numerabile di palle B
i
= B(x
i
, r
i
) con r
i
< 1/p e x
i
E
np
, tali
che

i
m
N
(B
i
) < : questo pu` o essere fatto scegliendo un aperto W E
np
171
con m
N
(W) < /2, decomponendolo in cubi semiaperti disgiunti di diametro
sucientemente piccolo, e prendendo per ogni cubo C che interseca E
np
una
palla B centrata in un punto di C E
np
e raggio pari al diametro di C.
Se allora x E
np
B
i
, si ha [x x
i
[ < 1/p, da cui
[T(x) T(x
i
)[ < n[x
i
x[ < nr
i
;
quindi T(E
np
B
i
) B(T(x
i
), nr
i
) e pertanto
T(E
np
)
_
i
B(T(x
i
), nr
i
).
Ne segue
m

N
(T(E
np
) n
N

i
m
N
(B
i
), n
N
,
e per larbitrariet` a di si conclude che m

N
(T(E
np
)) = 0 per ogni n, p N

.
Inne, essendo E =

n,pN
+
E
np
, si ricava che m

N
(T(E)) = 0.
Come ovvia conseguenza del lemma precedente si ottiene il
Corollario 6.7.5 Se V `e un aperto di R
N
e T : V R
N
`e unapplicazio-
ne dierenziabile, allora T trasforma sottoinsiemi di V di misura nulla in
insiemi di misura nulla.
Enunciamo nalmente il teorema del cambiamento di variabili.
Teorema 6.7.6 Sia V un aperto non vuoto di R
N
, sia T : V R
N
unap-
plicazione continua, e sia Y V un insieme misurabile tale che:
(i) T sia dierenziabile in ogni punto di Y ;
(ii) T[
Y
sia iniettiva;
(iii) m
N
(T(V Y )) = 0.
Allora per ogni funzione f misurabile e non negativa denita su T(Y ) si ha
_
T(Y )
f dm
N
=
_
Y
(f T) [J
T
[ dm
N
,
ove J
T
(x) `e il determinante della matrice Jacobiana di T nel punto x Y .
172
Dimostrazione Procederemo in tre passi.
1
o
passo: se E V `e misurabile, allora T(E) `e misurabile.
Sappiamo dal lemma 6.7.4 che se E
0
V `e misurabile con m
N
(E
0
) = 0, allora
m
N
(T(E
0
Y )) = 0, mentre per lipotesi (iii) si ha m
N
(T(E
0
Y )) = 0: ne
segue m
N
(T(E
0
)) = 0. Inoltre, se E
1
`e un boreliano intersezione numerabile
di aperti, allora E
1
`e unione numerabile di compatti; poiche T `e continua,
anche T(E
1
) `e unione numerabile di compatti e quindi T(E
1
) `e misurabile.
Dato che ogni insieme E misurabile `e unione di un boreliano intersezione
numerabile di aperti e di un insieme di misura nulla, anche T(E) `e misurabile.
Ci` o prova il primo passo.
2
o
passo: se E `e misurabile, allora m
N
(T(E Y )) =
_
Y

E
[J
T
[ dm
N
.
Per ogni n N
+
consideriamo laperto V
n
= x V : [T(x)[ < n e linsieme
Y
n
= Y V
n
, e deniamo

n
(E) = m
N
(T(E Y
n
)), E /
N
.
Dal primo passo segue che
n
`e ben denita, mentre dalliniettivit` a di T su
Y otteniamo che
n
`e una misura. Inoltre
n
`e nita (perche `e la misura di
Lebesgue di insiemi contenuti nella palla di centro lorigine e raggio n) e, per
il corollario 6.7.5,
n
`e assolutamente continua rispetto a m
N
. Quindi, per il
teorema di Radon-Nikod ym, che verr`a dimostrato pi` u avanti nel corso, esiste
una funzione h
n
L
1
(R
N
), non negativa e nulla fuori di Y
n
, tale che

n
(E) =
_
E
h
n
dm
N
E /
N
.
Dimostriamo che h
n
(x) = [J
T
(x)[ q.o. in Y
n
. Sia x Y
n
e sia > 0 tale che
B(x, r) V
n
per r ]0, [; poiche V
n
Y
n
V Y , per lipotesi (iii) si ha

n
(E) = m
N
(T(E V
n
)), da cui per r ]0, [ possiamo scrivere

n
(B(x, r))
m
N
(B(x, r))
=
m
N
(T(B(x, r) V
n
))
m
N
(B(x, r))
=
m
N
(T(B(x, r)))
m
N
(B(x, r))
,
da cui, per il lemma 6.7.3,
lim
r0
+

n
(B(x, r))
m
N
(B(x, r))
= [J
T
(x)[.
Daltronde, se x Y
n
`e punto di Lebesgue per h
n
si ha
lim
r0
+

n
(B(x, r))
m
N
(B(x, r))
= lim
r0
+
1
m
N
(B(x, r))
_
B(x,r)
h
n
dm
N
= h
n
(x),
173
cosicche le funzioni h e [J
T
[ coincidono q.o. in Y
n
. Si conclude allora che
m
N
(T(E Y
n
)) =
n
(E) =
_
Yn
[J
T
[dm
N
E /
N
.
Utilizzando il teorema di B. Levi, per n otteniamo la tesi del secondo
passo.
3
o
passo: se E `e misurabile, allora
_
T(Y )

E
dm
N
=
_
Y
(
E
T)[J
T
[ dm
N
.
Sia A un boreliano di R
N
e sia E = x V : T(x) A, cosicche
E
=
A
T.
Per lesercizio 3.1.16,
E
`e misurabile, quindi anche
E
[J
T
[ lo `e; inoltre si ha
T(E Y ) = A T(Y ), da cui, per il secondo passo,
_
T(Y )

A
dm
N
= m
N
(A T(Y )) = m
N
(T(E Y )) =
_
Y
(
A
T)[J
T
[ dm
N
.
Sia ora G un insieme misurabile di misura nulla. Allora esiste un boreliano
A G di misura nulla, e dunque (
A
T)[J
T
[ = 0 q.o. in R
N
. Ne segue,
essendo 0
G

A
,
_
T(Y )

G
dm
N
= 0 =
_
Y
(
N
T)[J
T
[ dm
N
.
Dato che ogni insieme misurabile E `e unione (disgiunta) di un boreliano A e
di un insieme di misura nulla G, sommando le relazioni relative ad A e a G
si ottiene la tesi del terzo passo.
La dimostrazione del teorema 6.7.6 si conclude ora facilmente: per additivit`a
la tesi del terzo passo vale per ogni funzione semplice, e inne utilizzando il
teorema di B. Levi essa si estende ad ogni funzione misurabile non negativa.
Osservazioni 6.7.7 (1) Ovviamente il teorema di cambiamento di variabili
vale anche per funzioni che cambiano segno, purche siano sommabili o almeno
integrabili.
(2) Dalla dimostrazione segue in particolare che la funzione (f T)[J
T
[ `e
misurabile; in generale tuttavia f T non lo `e (esercizio 6.7.4).
(3) Il teorema 6.7.6 vale anche per N = 1, ma in questo caso il risultato che
si ottiene `e meno generale di quello del teorema 6.6.1.
174
Esercizi 6.7
1. (Coordinate polari in R
N
) Sia x = T(r,
1
, . . . ,
N2
, ) la trasforma-
zione denita da
T : [0, [[0, ]
N2
[0, 2] R
N
,
_

_
x
1
= r cos
1
x
2
= r sin
1
cos
2
x
3
= r sin
1
sin
2
cos
3
. . . . . . . . .
x
N2
= r sin
1
sin
2
sin
3
. . . sin
N3
cos
N2
x
N1
= r sin
1
sin
2
sin
3
. . . sin
N3
sin
N2
cos
x
N
= r sin
1
sin
2
cos
3
. . . sin
N3
sin
N2
sin
Si provi che
[J
T
(r,
1
, . . . ,
N2
, )[ = r
N1
(sin
1
)
N2
. . . sin
N2
e che il teorema 6.7.6 `e applicabile.
2. Posto
N
= m
N
(B(0, 1)) (ove B(0, 1) `e la palla aperta di centro lori-
gine e raggio 1), si provi che

N
=
2
N

N2
N > 2,
e si deduca che, in accordo con losservazione 2.6.2,

N
=

N
2

_
N
2
+ 1
_ =
_

n
n!
se N = 2n
2
n

n1
(2n1)!!
se N = 2n 1,
n N
+
,
ove k!! `e il prodotto di tutti i naturali non superiori a k che hanno la
stessa parit`a di k.
3. Sia f : [0, R] R una funzione integrabile. Si provi che
_
B(0,r)
f([x[) dm
N
= N
N
_
r
0
f()
N1
dm() r [0, R].
175
4. Sia C

linsieme di Cantor di parametro >


1
3
e sia W
n

nN
la colle-
zione di intervalli aperti rimossi durante la costruzione di C

; siano poi
g
n
funzioni continue nulle su W
c
n
e tali che 0 < g
n
< 2
n
in W
n
. Posto
g =

nN
g
n
, deniamo
T(x) =
_
x
0
g(t)dt, t [0, 1].
Si provi che:
(i) T verica le ipotesi del teorema 6.7.6 con N = 1 e Y = V =]0, 1[;
(ii) T `e derivabile in [0, 1], T
t
(x) = 0 per ogni x C

e m(T(C

)) = 0;
se V `e un sottoinsieme non misurabile di C

e A = T(V ), allora
A
`e
una funzione misurabile ma
A
T non lo `e.
6.8 Appendice: dimostrazione del teorema di
Brouwer
Riportiamo per comodit` a lenunciato del teorema.
Teorema (di Brouwer) Sia K R
N
un insieme non vuoto, convesso e
compatto; sia F : K K una funzione continua. Allora F ha almeno un
punto sso.
Dimostrazione Facciamo vari passi.
1
o
passo. Cominciamo col mostrare che, se la tesi vale quando K = B(0, R),
con R > 0, allora vale anche nel caso generale. Infatti, essendo K un convesso
compatto, esister`a R > 0 tale che K B(0, R); detta P
K
la proiezione sul
convesso K (che sar` a denita nel capitolo 8), lapplicazione composta F P
K
`e continua da B(0, R) in K, e quindi da B(0, R) in se. Quindi c`e un punto
x B(0, R) tale che x = F P
K
(x); dato che F `e a valori in K, si ha x K,
e di conseguenza P
K
(x) = x. Ci` o prova che x = F(x), ossia x `e punto sso
di F.
2
o
passo. Ora proviamo che se la tesi vale quando K `e la palla unitaria
chiusa, allora vale anche quando K = B(0, R), R > 0. A questo scopo basta
porre
G(x) =
1
R
F(Rx) x B(0, 1),
176
ed osservare che, per ipotesi, G ha un punto sso x B(0, 1); di conseguenza
y = Rx appartiene a B(0, R) ed `e punto sso di F.
3
o
passo. Dora in poi, dunque, supporremo che K = B(0, 1). In questo
terzo passo facciamo vedere che, supposta vera la tesi quando F `e di classe
C

, essa `e vera anche per F continua. Infatti, consideriamo per ogni m N


+
la proiezione P
m
sulla palla B(0, 1
1
m
); la funzione composta P
m
F man-
da K in tale palla. Per la densit` a di C

(K) in C
0
(K), esiste una funzione

m
C

(K) tale che |


m
P
m
F|


1
m
. Da questa stima segue che
m
`e a valori in K: quindi, per ipotesi, per ogni m N
+
esiste un punto sso
x
m
K per lapplicazione
m
. La successione x
m

mN
+ `e limitata, e dun-
que vi `e una sottosuccessione x
mn

nN
+ convergente ad un punto x K.
Proviamo che x `e punto sso per F. Poiche [x
mn
P
mn
(x
mn
)[
N

1
mn
,
si ha P
mn
(x
mn
) x per n ; essendo F continua, si deduce che
F(P
mn
(x
mn
)) F(x) e F(x
mn
) F(x) per n . Dato che P
m
(x)
converge a x per ogni x K, si deduce che P
mn
(F(x
mn
)) F(x) per
n . Utilizzando la relazione |
m
P
m
F|


1
m
, si ricava anche

mn
(x
mn
) F(x) per n . Di conseguenza, passando al limite nelle-
quazione x
mn
=
mn
(x
mn
) si ottiene x = F(x).
4
o
passo. Dimostriamo nalmente la tesi nel caso a cui ci siamo ridotti,
ossia F : K K di classe C

, con K = B(0, 1). Supponiamo per assurdo


che risulti F(x) ,= x per ogni x K. Consideriamo lequazione
[x + a(x F(x))[
2
N
= 1, a R, x K,
ovvero
a
2
[x F(x)[
2
N
+ 2a (x, x F(x))
N
(1 [x[
2
N
) = 0.
Fissato x K, il discriminante di questa equazione di 2
o
grado `e
(x) = (x, x F(x))
2
N
+ (1 [x[
2
N
)[x F(x)[
2
N
.
Ovviamente, (x) 0; proviamo che (x) > 0 per ogni x K. Ci` o `e
evidente quando [x[
N
< 1; se invece [x[
N
= 1, non pu` o essere (x, xF(x))
N
=
1 (x, F(x))
N
= 0, in quanto si ha sempre
(x, F(x))
N
[x[
N
[F(x)[
N
= [F(x)[
N
1,
e vale luguaglianza (x, F(x))
N
= 1 se e solo se F(x) = x, il che `e vietato dal
nostro ragionamento per assurdo.
177
Possiamo considerare allora la maggiore delle due radici dellequazione, che
denotiamo con a(x):
a(x) =
(x, x F(x))
N
+
_
(x)
[x F(x)[
2
N
.
Osserviamo che per [x[
N
= 1 le radici dellequazione sono
0, 2
1 (x, F(x))
N
[x F(x)[
2
N
< 0,
cosicche se [x[
N
= 1 si ha a(x) = 0.
Deniamo
f(t, x) = x + t a(x)(x F(x)), t R, x K.
Questa funzione `e di classe C

(perche (x) > 0 in K) e verica


f(0, x) = x, [f(1, x)[
N
= 1 x K; f
t
(t, x) = 0 per [x[
N
= 1 :
infatti la prima uguaglianza `e banale, la seconda segue dal fatto che a(x) `e
radice dellequazione [x + a(x F(x))[
2
N
= 1, e la terza si ottiene notando
che f
t
(t, x) = a(x)(x F(x)) e ricordando che a(x) = 0 per [x[
N
= 1.
Poniamo adesso, per ogni t R,
D
0
(t, x) = det
_
_
f
i
x
j
(t, x)
_
i,j=1,...,N
_
, I(t) =
_
K
D
0
(t, x) dx.
Dato che D
0
(0, x) = det(I) = 1 per ogni x K, `e chiaro che I(0) = m
N
(K);
verichiamo che si ha inoltre I(1) = 0. Derivando la relazione [f(1, x)[
2
N
= 1,
valida per ogni x K, si ottiene il sistema
2
N

i=1
f
i
(1, x)
f
i
x
j
(1, x) = 0, j = 1, . . . , N, x K;
dunque il sistema lineare omogeneo N N con coecienti
f
i
x
j
(1, x) ha
per soluzione il vettore di componenti f
i
(1, x), il quale `e non nullo, essen-
do [f(1, x)[
N
= 1 per ogni x K. Di conseguenza il determinante dei
coecienti, che `e D
0
(1, x), deve essere nullo per ogni x K, e pertanto
I(1) =
_
K
0 dx = 0.
Vogliamo ora dimostrare che I
t
(t) = 0 per ogni t R: da ci` o seguir`a ov-
viamente lassurdo, essendo I C

e I(1) I(0) ,= 0. A questo scopo `e


essenziale il seguente
178
Lemma 6.8.1 Sia g : R
N+1
R
N
unapplicazione di classe C

nelle
variabili (x
0
, x
1
, . . . , x
N
). Posto

j
(x) = det(D
j
(x)), D
j
(x) =
_
_
g
i
x
j
(x)
_
i=1,...,N, j=0,...,N, j,=i
_
,
risulta
N

j=0
(1)
j

j
x
j
(x) = 0 x R
N+1
.
Dimostrazione Si ha
N

j=0
(1)
j

j
x
j
(x) =
N

j=0
(1)
j
N

i=1
det(A
i
(x)),
ove A
i
(x) `e la matrice N N che si ottiene da D
j
(x) rimpiazzandone la
i-sima riga con
_

2
f
i
x
0
x
j
(x), . . . ,

2
f
i
x
j1
x
j
(x),

2
f
i
x
j+1
x
j
(x), . . . ,

2
f
i
x
N
x
j
(x)
_
.
Gli addendi di questa sommatoria sono N(N + 1), quindi sono in numero
pari. Un generico termine del determinante relativo alladdendo di indici
(j, i), con 0 j N e 1 i N ssati, ha la forma seguente:

2
f
i
x
s
x
j
(x)

1kN, k,=i
f
k
x
r
k
(x),
ove s 0, 1, . . . , N j, e r : 1, . . . , N 0, 1, . . . , N j `e una
permutazione degli indici tale che r
i
= s (e, in particolare, r
k
,= j, s per
k ,= i); il segno di questo termine `e (1)
j
(r), ove (r) `e il segno della
permutazione r. Lo stesso termine compare in un altro determinante: quello
relativo alladdendo di indici (s, i), e che corrisponde alla permutazione :
1, . . . , N 0, 1, . . . , N s tale che
i
= j e
k
= r
k
per ogni k
1, . . . , N i; il suo segno `e, stavolta, (1)
s
().
Adesso osserviamo che (1)
j
(r) `e il segno della permutazione r
t
S
N+1
che
si ottiene ponendo r
t
0
= j e r
t
k
= r
k
per ogni k 1, . . . , N; analogamente,
(1)
s
() `e il segno della permutazione
t
S
N+1
tale che
t
0
= s e
t
k
=
k
179
per ogni k 1, . . . , N. Dato che
t
si ottiene da r
t
scambiando r
t
0
con r
t
i
,
i segni di
t
e r
t
sono opposti: dunque (1)
j
(r) = (1)
s
() e pertanto i
due termini corrispondenti si cancellano fra loro. Ci` o accade per ogni coppia
di termini ed in denitiva lintera somma `e nulla.
Torniamo alla dimostrazione del teorema di Brouwer. Applichiamo il lemma
6.8.1 alla funzione f(t, x
1
, . . . , x
N
): ponendo
D
j
(t, x) = det
_
_
f
i
x
k
(t, x)
_
i=1,...,N, k=0,1,...,N, k,=j
_
, j = 1, . . . , N,
si ha
I
t
(t) =
_
K
D
0
t
(t, x)dx =
N

j=1
(1)
j
_
K
D
j
x
j
(t, x)dx;
applicando le formule di Gauss-Green, si deduce
I
t
(t) =
N

j=1
(1)
j
_
K
D
j
(t, x)
j
(x)d,
ove (x) `e il versore normale esterno a K e `e la misura di Hausdor (N1)-
dimensionale su K. Ma poiche per j = 1, . . . , N i D
j
sono determinanti
di matrici tutte contenenti il vettore colonna f
t
(t, x), il quale `e nullo per
[x[
N
= 1, tutti i D
j
sono nulli su K. Pertanto I
t
(t) = 0 per ogni t R, e
ci` o implica lassurdo. Il teorema di Brouwer `e cos` dimostrato.
Esercizi 6.8
1. Vericare che il teorema di Brouwer `e falso per la palla unitaria chiusa
di
2
.
[Traccia: se B `e la palla unitaria chiusa di
2
, si consideri lapplicazione
f(x) =
_
_
1 |x|
2
2
, x
1
, x
2
, . . .
_
, x B.]
2. Sia f : R
N
R
N
unapplicazione continua tale che esista R > 0 per
cui si abbia
f(x) x 0 x B(0, R).
Si provi che esiste x B(0, R) tale che f(x) = 0.
[Traccia: ragionare per assurdo, applicando il teorema di Brouwer alla
funzione F : B(0, R) B(0, R) denita da F(x) = R
f(x)
[f(x)[
N
.]
180
Capitolo 7
Spazi di Banach
7.1 Norme
Abbiamo gi` a incontrato vari esempi di spazi vettoriali dotati di norme; alcuni
sono completi rispetto alla distanza indotta dalla norma, altri no. Vogliamo
ora ricapitolare alcuni fatti gi` a noti ed ampiamente usati, e descrivere in
modo pi` u organico questi spazi. Cominciamo con la denizione di norma.
Denizione 7.1.1 Sia X uno spazio vettoriale su R o su C. Una norma su
X `e una funzione | | : X [0, [ dotata delle seguenti propriet`a:
(i) |x| = 0 x = 0;
(ii) |x| = [[|x| per ogni x X e per ogni R (oppure per ogni C);
(iii) |x + y| |x| +|y| per ogni x, y X.
La coppia (X, | |) `e detta spazio normato ed `e uno spazio metrico con la
distanza indotta d(x, y) = |xy|; se tale spazio metrico `e completo, (X, ||)
`e detto spazio di Banach.
Notiamo che da (iii) segue
[ |x| |y| [ |x y| x, y X;
quindi la norma `e una funzione continua da X in [0, +[.
Abbiamo gi`a incontrato i seguenti spazi di Banach:
181
(1) R
N
e C
N
, con |x| =
_

N
i=1
[x
i
[
2
, oppure |x| =

N
i=1
[x
i
[, oppure
|x| = max
1iN
[x
i
[;
(2) L
1
(X, T, ), con |f|
1
=
_
X
[f[ d;
(3) L

(X, T, ), con |f|

= supess
X
[f[;
(4) C
k
[a, b] (k N), con |f|
C
k
[a,b]
=

k
h=0
max
[a,b]
[f
(h)
[;
(5) AC[a, b], con |f|
AC[a,b]
= max
[a,b]
[f[ +
_
b
a
[f
t
(t)[ dt;
(6) BV [a, b], con |f|
BV [a,b]
= sup
[a,b]
[f[ + T
b
a
(f).
Il seguente lemma caratterizza gli spazi normati che sono anche spazi di Ba-
nach, ossia fornisce un criterio per stabilire se una data norma rende completo
lo spazio X oppure no.
Lemma 7.1.2 Sia X uno spazio normato. Allora X `e uno spazio di Ba-
nach se e solo se per ogni successione x
n

nN
X, per la quale risulti

n=0
|x
n
| < , esiste y X tale che la serie

n=0
x
n
converge a y in X,
ossia
lim
N
_
_
_
_
_
N

n=0
x
n
y
_
_
_
_
_
= 0.
Dimostrazione (=) Sia

n=0
|x
n
| < . Allora la successione delle
somme parziali

N
n=0
x
n

NN
`e di Cauchy in X, dato che
_
_
_
_
_
N

n=M+1
x
n
_
_
_
_
_

n=M+1
|x
n
| N, M N con N > M;
poiche X `e completo, tale successione converger`a ad un opportuno y X.
(=) Sia y
n
una successione di Cauchy in X: allora per ogni k N esiste
n
k
N (e non `e restrittivo supporre n
k+1
> n
k
) tale che
|y
m
y
n
k
| < 2
k
m n
k
.
Poniamo
_
x
0
= y
n
0
x
k+1
= y
n
k+1
y
n
k
, k N;
182
allora x
k

kN
X e

k=0
|x
k
| = |y
n
0
| +

k=0
|y
n
k+1
y
n
k
| |y
n
0
| +

k=0
2
k
< .
Quindi, per ipotesi, esiste y X tale che
y
nm
=
m

k=0
x
k
y in X;
ma dato che y
n
`e di Cauchy, lintera successione y
n
converge a y. Dunque
X `e completo.
Ricordiamo che due norme | |, [ [ su uno spazio vettoriale X si dicono
equivalenti se esistono due costanti positive c
1
, c
2
tali che
c
1
[x[ |x| c
2
[x[ x X;
ci` o accade se e solo se entrambe le norme inducono su X la stessa topologia
(esercizio 7.1.1). In generale, uno spazio pu` o essere di Banach rispetto a due
norme diverse e non confrontabili; se per` o lo spazio vettoriale ha dimensione
nita, questo non pu` o accadere, come mostra la proposizione che segue.
Proposizione 7.1.3 In uno spazio vettoriale nito-dimensionale X tutte le
norme sono fra loro equivalenti.
Dimostrazione Supponiamo che lo spazio vettoriale X sia reale, e sia
dimX = n. Scelta una base e
1
, . . . , e
n
di X, ogni z X si scrive in modo
unico come z =

n
i=1
z
i
e
i
, con z
i
R
n
. Quindi possiamo considerare su
X la norma
|z|
1
=
n

i=1
[z
i
[ z X
e su R
n
la norma
[z
i
[ =
n

i=1
[z
i
[ z
i
R
n
;
vi `e una ovvia isometria bigettiva j : (X, | |
1
) (R
n
, [ [), data da j(z) =
z
i
per ogni z X.
Sia ora | | una norma qualunque su X. Per subadditivit` a si trova subito
|z| =
_
_
_
_
_
n

i=1
z
i
e
i
_
_
_
_
_

i=1
[z
i
[|e
i
| M|z|
1
z X,
183
ove M = max
1in
|e
i
|.
Daltra parte, consideriamo la funzione
f : X R, f(z) = |z| z X;
essa `e continua, quindi f j
1
`e continua da R
n
in R e positiva su R
n
0.
Pertanto f j
1
ha minimo m > 0 sul compatto = z
i
R
n
: [z
i
[ = 1.
Per omogeneit` a si ricava allora, posto z = j
1
(z
i
),
|z| = f j
1
(z
i
) m[z
i
[ = m[j(z)[ z
i
R
n
,
ossia
|z| m|z|
1
z X.
Ne segue che la generica norma | | `e equivalente a | |
1
. Il discorso `e
esattamente lo stesso se lo spazio X `e complesso.
Esercizi 7.1
1. Dimostrare che due norme su uno spazio vettoriale X sono equivalenti
se e solo se esse inducono su X la stessa topologia.
2. Si provi che in BV [a, b] le tre norme
|f|
BV
= sup
[a,b]
[f[ +T
b
a
(f), |f|
1
= |f|

+T
b
a
(f), |f|
2
= [f(a)[ +T
b
a
(f)
sono fra loro equivalenti.
3. Si provi che C
0
[a, b] `e uno spazio normato con |f|
1
=
_
b
a
[f(t)[dt.
`
E
completo?
4. Provare che in C
0
[a, b] le due norme |f|

e |f|
1
non sono equivalenti.
5. Poniamo

= x = x
n

nN
R : x
n
`e limitata,
c
0
= x = x
n

nN
R : x
n
`e innitesima,
c
00
= x = x
n

nN
R : x
n
`e denitivamente nulla.
Provare che |x|

= sup
n
[x
n
[ `e una norma in questi tre spazi; mostrare
poi che i primi due sono spazi di Banach, ed il terzo no.
184
6. Fissato ]0, 1[, si consideri linsieme delle funzioni -h olderiane su
[a, b], cio`e
C

[a, b] =
_
f C
0
[a, b] : [f]

= sup
x,=y
[f(x) f(y)[
[x y[

<
_
.
(i) Si verichi che C

[a, b] `e un sottospazio denso in C


0
[a, b].
(ii) Si dimostri che
|f|

= |f|

+ [f]

`e una norma in C

[a, b] che rende tale spazio uno spazio di Banach.


(iii) Posto g
r
(x) = [x r[

, si mostri che g
r
C

[a, b].
(iv) Si provi che
[g
r
g
s
]

2 r, s [a, b],
e se ne deduca che C

[a, b] non `e separabile (uno spazio topologico


X si dice separabile se esiste un sottoinsieme numerabile D denso
in X).
7.2 Prodotti scalari
Una particolare categoria di spazi normati `e costituita da quegli spazi in cui
la norma `e generata da un prodotto scalare. Questa circostanza rende tali
spazi particolarmente ricchi di propriet` a geometriche simili a quelle di R
N
o
di C
N
.
Denizione 7.2.1 Sia H uno spazio vettoriale complesso. Un prodotto
scalare `e una applicazione (, ) : H H C con le seguenti propriet`a:
(i) (x, x) `e reale non negativo e (x, x) = 0 se e solo se x = 0;
(ii) (x, y) = (y, x) per ogni x, y H;
(iii) x (x, y) `e lineare per ogni ssato y H.
Da (ii) e (iii) segue che y (x, y) `e antilineare, ossia
(x, y + w) = (x, y) + (x, w) , C, x, y, w H.
Lo spazio H, munito di un prodotto scalare, si dice spazio con prodotto scalare
o spazio pre-hilbertiano. Nel caso in cui H sia uno spazio vettoriale reale, la
185
denizione `e perfettamente analoga: spariscono i complessi coniugati ed il
prodotto scalare risulta lineare nei suoi due argomenti.
Per mostrare che ogni prodotto scalare genera una norma, `e fondamentale la
seguente propriet` a:
Proposizione 7.2.2 (disuguaglianza di Cauchy-Schwarz) Sia H uno
spazio con prodotto scalare (, ). Allora
[(x, y)[ (x, x)
1/2
(y, y)
1/2
x, y H.
Dimostrazione Siano x, y H. Se x = 0 la tesi `e banale perche i due
membri della disuguaglianza sono nulli. Sia allora x ,= 0 cosicche (x, x) > 0.
Per ogni C abbiamo
0 (x + y, x + y) = [[
2
(x, x) + (x, y) + (y, x) + (y, y) =
= [[
2
(x, x) + 2 Re ((x, y)) + (y, y),
e scegliendo
=
(x, y)
(x, x)
si ricava
0
[(x, y)[
2
(x, x)
+ (y, y),
che `e la tesi.
Corollario 7.2.3 Sia H uno spazio con prodotto scalare (, ). Allora
|x| =
_
(x, x)
`e una norma su H, che `e detta indotta dal prodotto scalare.
Dimostrazione Le prime due propriet`a della denizione 7.1.1 sono evidenti.
Verichiamo la subadditivit` a: per la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz si ha
|x + y|
2
= (x + y, x + y) = (x, x) + 2Re(x, y) + (y, y) =
= |x|
2
+ 2 Re(x, y) +|y|
2
|x|
2
+ 2|x| |y| +|y|
2
=
= (|x| +|y|)
2
.
Uno spazio con prodotto scalare `e dunque anche uno spazio normato.
186
Denizione 7.2.4 Uno spazio con prodotto scalare si dice spazio di Hilbert
se `e completo rispetto alla norma indotta.
Osservazione 7.2.5 Il prodotto scalare `e continuo rispetto alla norma in-
dotta: infatti per ogni x, x
0
, y, y
0
H si ha la stima
[(x, y) (x
0
, y
0
)[ = [(x x
0
, y y
0
) + (x x
0
, y
0
) + (x
0
, y y
0
)[
|x x
0
| |y y
0
| +|x x
0
| |y
0
| +|x
0
| |y y
0
|,
e quindi (x, y) (x
0
, y
0
) per |x x
0
| 0 e |y y
0
| 0.
Vediamo qualche esempio.
Esempi 7.2.6 (1) C
N
`e uno spazio di Hilbert su C col prodotto scalare
usuale
(x, y) =
N

i=1
x
i
y
i
x, y C
N
,
che induce la norma euclidea
|x| =

_
N

i=1
[x
i
[
2
;
la restrizione a R
N
R
N
di questo prodotto scalare rende R
N
uno spazio di
Hilbert su R col prodotto scalare
(x, y) =
N

i=1
x
i
y
i
x, y R
N
,
il quale induce la stessa norma.
(2) Lo spazio C
0
[a, b], con il prodotto scalare
(f, g) =
_
b
a
f(t)g(t) dt f, g C
0
[a, b],
`e uno spazio pre-hilbertiano, ma non di Hilbert: ad esempio, le funzioni
f
n
(x) =
_

_
0 se a x
a+b
2

1
n
n
2
_
x
a+b
2
+
1
n
_
se

x
a+b
2

<
1
n
1 se
a+b
2
+
1
n
x b
187
convergono nella norma indotta, che `e
|f| =

_
b
a
[f(t)[
2
dt ,
alla funzione discontinua
[
a+b
2
,b]
, quindi formano una successione di Cauchy
che non converge nello spazio (C
0
[a, b], | |).
(3) In un arbitrario spazio misurato (X, T, ) consideriamo lo spazio L
2
(X)
delle funzioni misurabili tali che [f[
2
`e sommabile su X; indichiamo con L
2
(X)
lo spazio quoziente rispetto alla consueta relazione di equivalenza che identi-
ca le funzioni q.o. coincidenti. L
2
(X) `e uno spazio di Hilbert con il prodotto
scalare dellesempio precedente. La dimostrazione della completezza di que-
sto spazio rispetto alla norma indotta ricalca quella della completezza di
L
1
(X) (teorema 4.6.2), e per essa si rimanda allesercizio 7.2.1.
(4) Prendendo tutte le funzioni complesse f tali che Ref e Imf sono misu-
rabili, e denendo lintegrale di f come
_
X
f d =
_
X
Re f d + i
_
X
Imf d,
possiamo considerare, sullo spazio L
2
(X, C) delle funzioni di quadrato som-
mabile a valori complessi, il prodotto scalare
(f, g) =
_
X
fg d f, g L
2
(X, C);
esso induce la stessa norma di prima, la quale risulta ancora completa.
Tramite il prodotto scalare si pu` o dare la nozione di ortogonalit` a.
Denizione 7.2.7 Sia H uno spazio con prodotto scalare. Due elementi
x, y H sono fra loro ortogonali, e scriviamo x y, se risulta (x, y) = 0.
Proposizione 7.2.8 (teorema di Pitagora) Sia H uno spazio con pro-
dotto scalare, e siano x, y H con x y. Allora se H `e reale
|x + y|
2
= |x y|
2
= |x|
2
+|y|
2
,
mentre se H `e complesso
|x + y|
2
= |x y|
2
= |x + iy|
2
= |x iy|
2
= |x|
2
+|y|
2
.
188
Dimostrazione Supponiamo H complesso. Allora
|x y|
2
= |x|
2
2 Re(x, y) +|y|
2
= |x|
2
+|y|
2
,
|xiy|
2
= |x|
2
2 Re(x, iy)+|y|
2
= |x|
2
2 Im(x, y)+|y|
2
= |x|
2
+|y|
2
.
Il caso H reale `e compreso nel precedente.
Dato un qualunque spazio normato, come si fa a riconoscere se la norma `e
indotta da un prodotto scalare? La risposta `e nella seguente
Proposizione 7.2.9 Sia X uno spazio normato. La norma di X `e hilber-
tiana, ossia `e indotta da un prodotto scalare, se e solo se vale l identit` a del
parallelogrammo:
|x + y|
2
+|x y|
2
= 2|x|
2
+ 2|y|
2
x, y H.
In tal caso, il prodotto scalare `e dato da
(x, y) =
1
4
_
|x + y|
2
|x y|
2
_
se H `e reale, e da
(x, y) =
1
4
__
|x + y|
2
|x y|
2
_
+ i
_
|x + iy|
2
|x iy|
2
_
se H `e complesso.
Dimostrazione (=) Si tratta di unovvia verica.
(=) Si tratta di vericare che le espressioni sopra scritte soddisfano le ri-
chieste della denizione 7.2.1: la cosa `e facile ma noiosa e per essa rimandiamo
allesercizio 7.2.2.
Esercizi 7.2
1. Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Si dimostri che L
2
(X, T, ) `e uno
spazio di Hilbert.
[Traccia: si ripeta, con le dovute modiche, la dimostrazione del
teorema 4.6.2.]
189
2. Dimostrare che se nello spazio normato (X, | |) `e vera lidentit`a del
parallelogrammo, allora la norma | | `e indotta da uno dei prodotti
scalari introdotti nella proposizione 7.2.9.
[Traccia: se X `e reale, si provi dapprima che dallipotesi segue (2x, y)+
(2x
t
, y) = 2(x + x
t
, y), da cui, se x
t
= 0, (2x, y) = 2(x, y). Se ne
deduca, per induzione, che (nx, y) = n(x, y) per ogni n N e poi che
(x, y) = (x, y) per ogni Q; si usi, poi, la continuit`a della norma.
Lestensione al caso X complesso `e facile.]
3. Si deniscano

1
=
_
x = x
n

nN
:

n=0
[x
n
[ <
_
, |x|
1
=

n=0
[x
n
[,

2
=
_
x = x
n

nN
:

n=0
[x
n
[
2
<
_
, |x|
2
=

n=0
[x
n
[
2
.
Si provi che
1
e
2
sono spazi di Banach, e che il secondo `e uno spazio
di Hilbert mentre il primo no. Si provi inoltre che questi due spazi sono
separabili (v. esercizio 7.1.6).
4. Si dimostri che (C
0
[a, b], | |

) non `e uno spazio di Hilbert.


5. Si provi che f AC[a, b] : f
t
L
2
(a, b) `e uno spazio di Hilbert con
il prodotto scalare
(f, g)
AC
=
_
b
a
[f(t)g(t) + f
t
(t)g
t
(t)]dm.
6. Sia H uno spazio con prodotto scalare. Se x
n
, y
n
H sono due
successioni tali che |x
n
| 1, |y
n
| 1 e (x
n
, y
n
) 1, si provi che
|x
n
y
n
| 0.
7. Sia H uno spazio con prodotto scalare. Si provi che:
(i) se x, y ,= 0, allora |x +y| = |x| +|y| se e solo se esiste > 0 tale
che x = y;
(ii) si ha x y se e solo se |x + y| = |x y| per ogni C, ed
anche se e solo se |x + y| |x| per ogni C.
190
8. Sia H uno spazio con prodotto scalare. Si provi che per ogni x, y, z, w
H vale la disuguaglianza
|x y| |z w| |x z| |y w| +|x w| |y z|.
[Traccia: Si osservi anzitutto che si pu`o supporre w = 0. Se a primo
membro c`e Re(x y, z), la disuguaglianza `e facile. Altrimenti, ssato
u H, si scelga z = e
i
u con R tale che (xy, z) = |xy||u| =
|x y| |z|...]
9. Sia f L
1
(a, b). Si provi che f L
2
(a, b) se e solo se esiste una
funzione g AC[a, b] tale che
__
y
x
f(t)dt
_
2
[g(x) g(y)](x y) x, y [a, b].
[Traccia: per limplicazione (=), provare preliminarmente che le fun-
zioni costanti a tratti sono dense in L
2
(a, b), ed utilizzare poi questo
fatto e la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz.]
7.3 Operatori lineari e continui
Siano X, Y spazi normati. Le pi` u importanti fra le applicazioni da X in Y
sono quelle che rispettano la struttura lineare degli insiemi di partenza e di
arrivo, ossia sono le applicazioni lineari. Ad esse `e dedicato questo paragrafo.
Denizione 7.3.1 Unapplicazione F : X Y `e detta operatore lineare se
si ha F(x + x
t
) = F(x) + F(x
t
) per ogni x, x
t
X e per ogni , R
(oppure per ogni , C).
Per gli operatori lineari si usa la scrittura Fx in luogo di F(x).
Denizione 7.3.2 Un operatore lineare F : X Y si dice limitato se esiste
M 0 tale che |Fx|
Y
M|x|
X
per ogni x X.
Dunque, se F : X Y `e un operatore lineare e limitato, risulta
sup
x,=0
|Fx|
Y
|x|
X
< +;
191
si noti che, a causa dellomogeneit`a,
sup
x,=0
|Fx|
Y
|x|
X
= sup
|u|
X
=1
|Fu|
Y
= sup
|v|
X
1
|Fv|
Y
,
ed in particolare un operatore lineare `e limitato se e solo se esso `e una funzione
limitata (in norma) sulla palla unitaria di X, che `e linsieme
B = u X : |u|
X
1.
Linsieme degli operatori lineari limitati da X in Y ha unovvia struttura di
spazio vettoriale e si indica con L(X, Y ); se X = Y si scrive L(X) anziche
L(X, X).
Per gli operatori lineari fra spazi normati la condizione di limitatezza
equivale alla continuit` a. Si ha infatti:
Proposizione 7.3.3 Siano X, Y spazi normati e sia F : X Y un opera-
tore lineare. Sono fatti equivalenti:
(i) F `e limitato;
(ii) esiste x
0
X tale che F `e continuo nel punto x
0
;
(iii) F `e lipschitziano, cio`e esiste K 0 tale che
|Fx Fx
t
|
Y
K|x x
t
|
X
x, x
t
X.
Dimostrazione (i) = (iii) Per ipotesi esiste M 0 tale che
|Fx|
Y
M|x|
X
x X;
grazie alla linearit`a si deduce
|Fx Fx
t
|
Y
= |F(x x
t
)|
Y
M|x x
t
|
X
x, x
t
X.
(iii) = (ii) Evidente.
(ii) = (i) Per ipotesi, per ogni > 0 esiste > 0 tale che
|x x
0
|
X
= |Fx Fx
0
|
Y
.
192
Sia z X0 (si noti che se X = 0, allora per linearit`a deve essere F = 0
e quindi la tesi `e ovvia). Posto w = z/|z|
X
, si ha

|z|
X
Fz = Fw = F(w + x
0
) Fx
0
,
e poiche |(w + x
0
) x
0
|
X
= |w|
X
= , si ha |Fw|
Y
. Pertanto
|Fz|
Y
=
|z|
X

|Fw|
Y

|z|
X
z X 0.
Dato che per z = 0 la stima precedente `e ovvia, si conclude che F `e limitato.
Lo spazio vettoriale L(X, Y ) diventa uno spazio normato con la norma
|F|
/(X,Y )
= sup
x,=0
|Fx|
Y
|x|
X
(le veriche sono immediate).
Teorema 7.3.4 Siano X, Y spazi normati. Se Y `e uno spazio di Banach,
allora L(X, Y ) `e uno spazio di Banach.
Dimostrazione Sia F
n
una successione di Cauchy in L(X, Y ): ci`o signi-
ca che per ogni > 0 esiste N tale che |F
n
F
m
|
/(X,Y )
< per ogni
n, m ; quindi
|F
n
x F
m
x|
Y
< |x|
X
x X, n, m .
In particolare, per ogni ssato x X la successione F
n
x `e di Cauchy in Y ;
poiche Y `e completo, essa ha limite, per ogni ssato x X, nella norma di
Y . Chiamiamo F(x) tale limite: `e immediato vericare che lapplicazione F
cos` denita `e lineare da X in Y . Inoltre per ogni x X si ha
|Fx|
Y
= lim
n
|F
n
x|
Y
liminf
n
_
|F
n
F

|
/(X,Y )
|x|
X
+|F

x|
Y

_
+|F

|
/(X,Y )

|x|
X
,
cosicche F `e un operatore limitato. Inne, se x X con |x|
X
= 1 si ha
|F
n
xFx|
Y
= lim
m
|F
n
xF
m
x|
Y
liminf
n
|F
n
F
m
|
/(X,Y )
n ,
da cui |F
n
F|
/(X,Y )
per ogni n e dunque F
n
F in L(X, Y ).
Vale anche il viceversa di questo teorema, salvo casi patologici: si veda
lesercizio 7.3.9.
193
Denizione 7.3.5 Il duale di uno spazio normato X`e lo spazio L(X, R)
(oppure L(X, C), se X `e complesso); esso si denota con X

. Gli elementi
del duale X

di X si dicono funzionali lineari e limitati su X (ovvero lineari


e continui, per la proposizione 7.3.3).
Osserviamo che, essendo R e C completi, X

`e uno spazio di Banach per ogni


spazio normato X.
Vediamo qualche esempio.
Esempi 7.3.6 (1) Se X = R
N
, il duale (R
N
)

`e isomorfo ed isometrico a
R
N
. Infatti ogni funzionale lineare F su R
N
`e completamente caratterizzato
dai valori Fe
1
, . . . , Fe
N
assunti nei vettori della base canonica e
1
, . . . , e
N
;
posto allora a = (Fe
1
, . . . , Fe
N
), lelemento a R
N
cos` denito `e tale che
Fx =

N
i=1
x
i
a
i
= (x, a)
R
N, e si ha anche |F|
(R
N
)
= |a|
R
N (poiche per la
disuguaglianza di Cauchy-Schwarz risulta [Fx[ = [(x, a)
R
N[ |x|
R
N|a|
R
N e
per x = a vale luguaglianza).
(2) Se X = C
N
, il duale (C
N
)

`e isomorfo ed isometrico a C
N
(stesso discorso,
solo che stavolta i numeri a
i
= Fe
i
sono complessi anziche reali).
(3) Sia (X, T, ) uno spazio misurato. Per ogni ssata f L
1
(X), il
funzionale
Fg =
_
X
fg d, g L

(X),
`e ovviamente lineare; inoltre risulta
[Fg[
_
X
[fg[ d |f|
1
|g|

g L

(X),
quindi F `e continuo, cio`e `e un elemento di (L

(X))

, e si ha |F| |f|
1
.
Proviamo che vale luguaglianza: ci`o `e evidente quando f = 0; altrimenti, se
scegliamo
g(x) =
_
0 se f(x) = 0
f(x)
[f(x)[
se f(x) ,= 0,
otteniamo |g|

= 1 e quindi
[Fg[ =

_
X
fg d

=
_
X
[f[ d = |f|
1
|g|

.
Si ha dunque limmersione isometrica i : L
1
(X) (L

(X))

, denita da
i(f) = F; come vedremo, questa immersione non `e surgettiva.
194
(4) Sia (X, T, ) uno spazio misurato -nito. Per ogni ssata f L

(X),
consideriamo ancora il funzionale F dellesempio precedente, o pi` u precisa-
mente
Fg =
_
X
fg d, g L
1
(X).
Il calcolo fatto sopra mostra che F (L
1
(X))

e che |F| |f|

. Per
provare luguaglianza, supposto che sia f ,= 0 (altrimenti `e tutto ovvio) e
dato > 0, si sfrutti la -nitezza di X per scegliere un insieme A T con
0 < (A) < tale che
[f(x)[ > |f|

x A;
allora, scelta g =
f
[f[

A
, risulta
[Fg[ =

_
X
fg d

=
_
A
[f[ d > (|f|

)(A) = (|f|

)|g|
1
,
cosicche
|F| |f|

> 0,
e dunque |F| = |f|

. Quindi si ha limmersione isometrica i : L

(X)
(L
1
(X))

, denita da i(f) = F; vedremo nel seguito che tale isometria `e


surgettiva e che dunque, se la misura `e -nita, il duale di L
1
(X) `e isomorfo
a L

(X). Se manca la -nitezza, questo risultato `e in generale falso (esercizi


7.3.7 e 7.3.8).
Esercizi 7.3
1. Provare che se X `e uno spazio normato nito-dimensionale,allora X `e
completo ed ogni funzionale lineare F : X R `e continuo.
2. Siano X, Y, Z spazi normati; provare che se A L(X, Y ) e B L(Y, Z),
allora B A L(X, Z) e
|B A|
/(X,Z)
|A|
/(X,Y )
|B|
/(Y,Z)
.
3. Sia T : C
0
[0, 1] C
0
[0, 1] denito da
Tf(x) =
x
1 + x
2
f(x), x [0, 1], f C
0
[0, 1].
195
(i) Si calcoli la norma di T.
(ii) Si determini limmagine R(T) C
0
[0, 1].
(iii) Si verichi che T `e iniettivo.
(iv) Si provi che T
1
: R(T) C
0
[0, 1] non `e limitato.
4. Posto
T : C
0
[0, 1] C
0
[0, 1], Tf(x) =
_
x
0
(x s)f(s)ds, x [0, 1],
si provi che T `e continuo, se ne calcoli la norma e se ne determini
limmagine R(T).
5. Si consideri loperatore F denito per ogni g L

(R) da
Fg(x) =
1
2x
_
x
x
g(t) dt, x R 0.
(i) Si provi che F L(L

(R)) con norma uguale a 1.


(ii) Si determini il nucleo di F, ossia linsieme ker F = g L

(R) :
Fg = 0.
(iii) Si caratterizzi R(F).
(iv) Per quali g L

(R) si ha Fg C
0
(R)?
6. Si denisca
Af =
_
R
f(t) t e
[t[
dt.
Si provi che il funzionale A `e limitato su L
2
(R), su L
1
(R) e su L

(R),
e se ne calcoli la norma in tutti e tre i casi.
7. Siano X = [0, 1], T = E [0, 1] : E, oppure E
c
, `e numerabile, =
misura cardinalit` a. Si provi che:
(i) per ogni f L
1
(X) la funzione x xf(x) appartiene a L
1
(X);
(ii) il funzionale F, denito da Ff =
_
1
0
x f(x) d per ogni f L
1
(X),
`e un elemento di (L
1
(X))

;
(iii) non esiste alcuna g L

(X) per cui si abbia


Ff =
_
1
0
fg d f L
1
(X).
196
8. Sia (X, T, ) lo spazio misurato dellesempio 2.1.3 (8). Si provi che se
f L

(X) e |f|

> 0, allora il funzionale


Fg =
_
X
fg d, g L
1
(X),
appartiene a (L
1
(X))

ma |F|
(L
1
(X))
< |f|

.
9. Siano X, Y spazi normati, e si supponga che X

,= 0. Si provi che se
L(X, Y ) `e completo, allora Y `e completo.
[Traccia: se y
n
`e una successione di Cauchy in Y , si ssi G X

0
e si denisca F
n
x = Gx y
n
. Osserviamo che lipotesi X

,= 0 pu` o
essere sostituita dalla condizione pi` u naturale X ,= 0; ci`o seguir` a dal
teorema di Hahn-Banach (teorema 10.1.3).]
10. Siano X, Y spazi di Banach. Si verichi che X Y `e uno spazio di
Banach con la norma
|(x, y)|
XY
= |x|
X
+|y|
Y
,
e si provi che (X Y )

`e isomorfo a X

.
11. Si denisca
Fx =

n=0
x
n
n!
x = x
n
c
0
(lo spazio c
0
`e denito nellesercizio 7.1.5). Si provi che F c

0
, se ne
calcoli la norma e si verichi che |F|
c

0
non `e un massimo.
12. Sia a = a
n

. Poniamo
A :
1

1
, (Ax)
n
= a
n
x
n
n N
(lo spazio
1
`e denito nellesercizio 7.2.3). Si provi che:
(i) |A|
/(
1
)
= |a|

;
(ii) A `e iniettivo se e solo se a
n
,= 0 per ogni n N;
(iii) A `e surgettivo e A
1
`e continuo se e solo se inf
n
[a
n
[ > 0.
197
13. Sia T : L
1
(R
2
) L
1
(R) denito da
Tf(x) =
_
R
f(x, y) dy f L
1
(R
2
).
Si provi che T `e ben denito ed appartiene a L(L
1
(R
2
), L
1
(R)), e se ne
calcoli la norma.
14. Sia X uno spazio di Banach, sia F X

0. Posto M = x X :
Fx = 1, si provi che
dist(0, M) =
1
|F|
X

.
15. Sia X uno spazio normato e sia A : X X un operatore lineare
tale che Ax
n
sia una successione limitata in X per ogni successione
x
n
X innitesima in norma. Si provi che A `e continuo.
16. Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H) tale che (Ax, x) = 0 per
ogni x H. Si provi che se H `e complesso allora A = 0, mentre se H
`e reale ci`o non `e detto in generale.
17. Siano X, Y spazi di Banach, sia A
n
L(X, Y ) una successione di
operatori tali che
lim
n
A
n
x in Y x E,
ove E `e un sottoinsieme denso in X. Provare che se esiste M > 0 tale
che |A
n
|
/(X,Y )
M per ogni n N, allora
lim
n
A
n
x in Y x X,
mentre la cosa `e in generale falsa senza lipotesi |A
n
|
/(X,Y )
M.
18. Sia X uno spazio di Banach, sia A L(X).
(i) Provare che la serie

n=0
t
n
n!
A
n
, t R, ove A
0
= I, A
n
= AA A (n volte),
198
converge in L(X), e che quindi per ogni t R loperatore
T(t)x =

n=0
t
n
n!
A
n
x, x X,
`e lineare e continuo su X con
|T(t)|
/(X)
e
[t[|A|
L(X)
t R.
(ii) Vericare la legge di gruppo
T(0) = I, T(t + s) = T(t) T(s) t, s R.
(iii) Dimostrare che per ogni t R risulta
lim
h0
T(t + h) T(t)
h
= A T(t) in L(X).
(Loperatore T(t) si chiama esponenziale delloperatore A e si
indica con e
tA
.)
19. Sia X uno spazio di Banach, sia F L(X) tale che |F|
/(X)
< 1. Si
provi che I F `e invertibile con inversa continua, e che
(I F)
1
=

n=0
F
n
, |(I F)
1
|
/(X)

1
1 |F|
/(X)
,
ove F
n
= F F F (n volte).
20. Sia X uno spazio di Banach. Si provi che linsieme E = F L(X) :
F
1
L(X) `e aperto in L(X).
[Traccia: se F E, si scriva G = F (I +F
1
(GF)) e si osservi che
esiste > 0 tale che se |GF|
/(X)
< , allora |F
1
(GF)|
/(X)
< 1;
quindi si pu` o applicare lesercizio precedente.]
21. Si provi che c

0
`e isomorfo ed isometrico a
1
(esercizi 7.1.5 e 7.2.3).
22. Si provi che (
1
)

`e isomorfo ed isometrico a

.
23. Per ogni n N si consideri il funzionale T
n
denito da
T
n
f =
_
n
0
f(t) arctan nt dt, f L
1
(0, ).
199
(i) Si provi che T
n
(L
1
(0, ))

e se ne calcoli la norma.
(ii) Si dimostri che esiste T (L
1
(0, ))

tale che
lim
n
T
n
f = Tf f L
1
(0, ).
(iii) Si dica se T
n
converge a T in (L
1
(0, ))

per n .
24. Sia T :

loperatore lineare denito da


(Tx)
n
= x
2n
, n N.
(i) Si provi che per ogni k N
+
loperatore T
k
`e continuo e surgettivo,
e se ne calcoli la norma.
(ii) Si descriva esplicitamente il sottospazio
ker T
k
= x

: T
k
x = 0.
(iii) Si determini la chiusura di

k=1
ker T
k
in

.
(iv) Si consideri la restrizione di T a
1
, si verichi che tale restrizione
manda
1
in
1
e si risponda nuovamente ai tre quesiti precedenti.
200
Capitolo 8
Spazi di Hilbert
8.1 Proiezioni su convessi chiusi
Abbiamo gi` a visto nel paragrafo 7.2 alcuni aspetti della geometria degli spazi
dotati di prodotto scalare. Se lo spazio `e anche completo rispetto alla norma
indotta, le analogie fra le sue propriet` a e quelle caratteristiche di R
N
, o di
C
n
, sono ancora pi` u strette ed interessanti.
Sia dunque H uno spazio di Hilbert. Per ssare le idee, supporremo H com-
plesso; le modiche da fare agli enunciati nel caso di H reale sono evidenti.
In questo paragrafo consideriamo i sottoinsiemi convessi e chiusi di H, i qua-
li possiedono speciali propriet`a. Notiamo che in questa classe rientrano in
particolare i sottospazi chiusi di H.
Proposizione 8.1.1 Sia K un sottoinsieme convesso, chiuso e non vuoto di
uno spazio di Hilbert H. Allora per ogni y H esiste uno ed un solo x
0
K
tale che
|y x
0
| = min
xK
|y x|.
Tale elemento si chiama proiezione di y sul convesso K e si indica con P
K
(y).
Dimostrazione Sia = inf
xK
|y x|: ovviamente 0. Se = 0,
allora y K = K, quindi si ha la tesi con x
0
= y (e tale x
0
`e unico). Sia
dunque > 0: in tal caso possiamo costruire una successione x
n
K
tale che |y x
n
| < +
1
n
per ogni n N
+
. Applichiamo lidentit`a del
parallelogrammo (proposizione 7.2.9) ai vettori
xny
2
,
xmy
2
: dato che
xn+xm
2

201
K, si trova
_
_
_
_
x
n
x
m
2
_
_
_
_
2
=
_
_
_
_
x
n
+ x
m
2
y
_
_
_
_
2
+ 2
_
_
_
_
x
n
y
2
_
_
_
_
2
+ 2
_
_
_
_
x
m
y
2
_
_
_
_
2


2
+
1
2
_
|x
n
y|
2
+|x
m
y|
2

,
e lultimo membro tende a 0 per n, m . Perci` o x
n
`e una successione
di Cauchy in H, la quale dunque converge in H ad un elemento x
0
K (in
quanto H `e completo e K `e chiuso). Se ne deduce
= lim
n
|y x
n
| = |y x
0
|,
cosicche `e un minimo.
Proviamo lunicit`a del punto di minimo. Se x `e un altro punto di minimo
in K, applicando lidentit` a del parallelogrammo ai vettori
x
0
y
2
,
xy
2
si trova,
essendo
x
0
+x
2
K e |x
0
y| = |x y| = ,
_
_
_
_
x
0
x
2
_
_
_
_
2
=
_
_
_
_
x
0
+ x
2
y
_
_
_
_
2
+ 2
_
_
_
_
x
0
y
2
_
_
_
_
2
+ 2
_
_
_
_
x y
2
_
_
_
_
2


2
+
1
2
_

2
+
2

,
cio`e x = x
0
.
Osservazioni 8.1.2 (1) Se il convesso K non `e un sottospazio, loperatore
di proiezione P
K
non `e lineare: ad esempio, se 0 / K si ha P
K
(0) ,= 0.
(2) Se x
0
K, allora ovviamente P
K
(x
0
) = x
0
; ci`o mostra che limmagine
di P
K
`e esattamente uguale al convesso K.
La propriet`a di minimalit` a della proiezione su un convesso si traduce nella
seguente caratterizzazione:
Proposizione 8.1.3 Sia H uno spazio di Hilbert, sia K H un convesso
chiuso e non vuoto e siano y, x
0
H. Risulta x
0
= P
K
(y) se e solo se x
0
verica la seguente disequazione variazionale:
_
x
0
K
Re (y x
0
, x x
0
) 0 x K.
202
Dimostrazione Osserviamo preliminarmente che per ogni x H si ha
|yx|
2
= |(yx
0
)(xx
0
)|
2
= |yx
0
|
2
2Re (yx
0
, xx
0
)+|xx
0
|
2
,
da cui
|y x
0
|
2
|y x|
2
= 2Re (y x
0
, x x
0
) |x x
0
|
2
x H.
Ci` o premesso, supponiamo che x
0
verichi la disequazione variazionale; allora
da questa e dalla relazione precedente si ottiene
|y x
0
|
2
|y x|
2
0 x K,
e dato che x
0
K si deduce che x
0
= P
K
(y).
Supponiamo viceversa che x
0
= P
K
(y); allora per denizione x
0
K e
|y x
0
|
2
|y x|
2
0 x K,
cosicche, tenendo conto della relazione dimostrata allinizio, si ricava
2Re (y x
0
, x x
0
) |x x
0
|
2
x K.
Ora, ssato x K, poniamo v = (1 t)x
0
+ tx, con t ]0, 1]. Poiche K `e
convesso, si ha v K, e sostituendo v al posto di x si ottiene
2Re (y x
0
, t(x x
0
)) t
2
|x x
0
|
2
x K, t ]0, 1].
Quindi, dividendo per t,
2Re (y x
0
, x x
0
) t|x x
0
|
2
x K, t ]0, 1],
e nalmente al limite per t 0
+
si ottiene che x
0
verica la disequazione
variazionale.
Corollario 8.1.4 Sia K un convesso chiuso non vuoto di uno spazio di Hil-
bert H. Allora la proiezione P
K
`e un operatore lipschitziano; pi` u precisa-
mente si ha
|P
K
(y) P
K
(z)| |y z| y, z H.
203
Dimostrazione Poniamo u = P
K
(y), v = P
K
(z). Per la proposizione 8.1.3
si ha
_
u K
Re (y u, x u) 0 x K,
_
v K
Re (z v, x v) 0 x K.
Sostituiamo x = v nella prima disequazione e x = u nella seconda: si ottiene
Re (y u, v u) 0, Re (v z, v u) 0.
Sommando le due relazioni abbiamo
Re (y u + v z, v u) = Re (y z, v u) +|v u|
2
0,
da cui
|v u|
2
Re (z y, v u) |z y| |v u|.
Se |v u| = 0, la tesi `e ovvia; altrimenti, semplicando, si trova
|v u| |z y|
che `e la tesi.
Dunque loperatore non lineare P
K
`e lipschitziano su H, con costante di Lip-
schitz non superiore a 1 (in eetti la costante `e esattamente 1 se K contiene
almeno due punti distinti, in quanto P
K
(y) = y per ogni y K). Nel caso
particolare in cui K `e un sottospazio chiuso, vedremo che la proiezione P
K
risulta lineare, ed avr` a lo stesso signicato geometrico di proiezione ortogo-
nale che conosciamo nel caso di R
N
. Per illustrare questi fatti, premettiamo
la seguente
Denizione 8.1.5 Sia S un sottoinsieme non vuoto di uno spazio di Hilbert
H. L ortogonale di S `e linsieme
S

= x H : (x, y) = 0 y S.
Notiamo che, a causa della linearit`a e della continuit` a del prodotto scalare,
S

`e un sottospazio chiuso di H, comunque sia fatto linsieme S. Inoltre si


ha
S S

=
_
se 0 / S
0 se 0 S :
infatti se x S S

allora (x, x) = 0 e quindi x = 0.


La linearit`a della proiezione su un sottospazio chiuso `e conseguenza del
seguente risultato:
204
Teorema 8.1.6 (delle proiezioni) Sia H uno spazio di Hilbert, sia M un
sottospazio chiuso di H. Allora esiste ununica coppia di operatori P, Q :
H H tali che:
(i) R(P) = M e R(Q) = M

;
(ii) x = Px + Qx per ogni x H;
(iii) x = Px per ogni x M, x = Qx per ogni x M

;
(iv) P e Q sono operatori lineari e continui;
(v) se M ,= 0 allora |P|
/(H)
= 1, e se M ,= H allora |Q|
/(H)
= 1.
Gli operatori P, Q si chiamano proiezioni ortogonali su M e su M

rispetti-
vamente.
Ricordiamo che R(P), R(Q) sono le immagini degli operatori P, Q.
Dimostrazione (i) Poniamo
P(x) = P
M
(x), Q(x) = x P
M
(x) x H :
questa denizione `e lecita dato che M `e un convesso chiuso non vuoto. Poiche
P
M
(x) M per ogni x H e P
M
(x) = x per ogni x M, si ha R(P) = M;
inoltre per la proposizione 8.1.3 risulta per ogni x H
Re (x P(x), z P(x)) 0 z M.
Poiche M `e un sottospazio, possiamo scegliere z = P(x) v, con v M,
ottenendo
Re (x P(x), v) 0 v M, x H,
e dunque
Re (x P(x), v) = 0 v M, x H.
Sostituendo poi in questa relazione iv al posto di v, troviamo anche
Im(x P(x), v) = Re (x P(x), iv) = 0 v M, x H;
ne segue
(x P(x), v) = 0 v M, x H,
205
ossia Q(x) = xP(x) M

per ogni x H; in particolare se x M

questa
relazione implica (P(x), v) = 0 per ogni v M, da cui P(x) MM

ossia
P(x) = 0. Ci` o prova che Q(x) = x per ogni x M

e pertanto R(Q) = M

.
Ci` o prova (i).
(ii) Evidente per denizione di P e Q.
(iii) Se x M, allora x = P
M
(x) = P(x), mentre se x M

si ha, come si
`e visto, Q(x) = x.
(iv) Se x, y H e , C, si ha da (ii)
x = P(x) + Q(x), y = P(y) + Q(y),
x + y = P(x + y) + Q(x + y),
da cui, sommando,
P(x) + Q(x) + P(y) + Q(y) = x + y = P(x + y) + Q(x + y),
cio`e
P(x) + P(y) P(x + y) = Q(x) Q(y) + Q(x + y).
Ricordando (i), in questa relazione il primo membro appartiene a M ed
il secondo membro appartiene a M

; essa perci`o denisce un elemento di


M M

= 0. Dunque entrambi i membri sono nulli e questo prova la


linearit` a di P e Q (in particolare, quindi, le proiezioni su sottospazi chiusi
sono lineari). Inoltre, poiche Px Qx per ogni x H, dal teorema di
Pitagora (proposizione 7.2.8) segue
|Px|
2
+|Qx|
2
= |x|
2
x H,
il che mostra che P, Q L(H) con norme non superiori a 1.
(v) Sappiamo che |P|
/(H)
1 e |Q|
/(H)
1. Se M ,= 0, essendo
Px = x per x M, si ottiene |P|
/(H)
= 1. Se M ,= H, per x M

si ha
Px = 0 e quindi Qx = x: pertanto |Q|
/(H)
= 1. Ci` o prova (v) e conclude la
dimostrazione.
Esercizi 8.1
1. Sia H uno spazio di Hilbert, sia u H con |u| = 1. Si verichi che
la palla aperta B(u, 1) = x H : |x u| < 1 `e un convesso non
chiuso, privo di elementi di norma minima.
206
2. Si verichi che, posto K = f L
2
(0, 1) :
_
1/2
0
f(t) dt
_
1
1/2
f(t) dt =
1, si ha min
fK
|f|
2
= 1.
3. Poniamo K = f C
0
[0, 1] :
_
1/2
0
f(t) dt
_
1
1/2
f(t) dt = 1. Si provi
che K `e un convesso chiuso negli spazi (C
0
[0, 1], ||

) e (C
0
[0, 1], ||
2
),
privo in entrambi i casi di elementi di norma minima.
4. Poniamo
Lip[a, b] =
_
f C
0
[a, b] : [f]
1
= sup
x,=x

[f(x) f(x
t
)[
[x x
t
[
<
_
,
e sia K = f Lip[0, 1] : |f|

4, [f]
1
8,
_ 1
2
0
f(t)dt
_
1
1
2
f(t)dt =
1. Si provi che K `e un convesso chiuso e non vuoto di L
2
(0, 1), e che
min
fK
|f|
2
> 1.
5. Poniamo
K
2
= f L
2
(a, b) : |f|
2
1, K

= f L

(a, b) : |f|

1.
Dimostrare che K
2
e K

sono convessi chiusi di L


2
(a, b) e determinare
esplicitamente le proiezioni P
K
2
e P
K
.
6. Poniamo
K = f L
2
(a, b) : f 0 q.o. in [a, b], K
0
= K C
0
[a, b].
(i) Si verichi che K e K
0
sono sottoinsiemi convessi di L
2
(a, b).
(ii) Si provi che K `e chiuso in L
2
(a, b) e che K L

(a, b) `e chiuso in
L

(a, b), mentre K


0
`e chiuso in L

(a, b) ma non in L
2
(a, b).
(iii) Si determini esplicitamente la proiezione P
K
.
7. Determinare M

nei casi seguenti:


(i) M = f L
2
(a, b) : f = costante q.o.,
(ii) M = f L
2
(R) : f `e dispari,
(iii) M = [x
n

nN
] L
2
(a, b)
207
(ove [f
i

iI
] indica il sottospazio chiuso generato dalla famiglia f
i

iI
,
cio`e la chiusura dellinsieme delle combinazioni lineari nite di elementi
della famiglia).
8. Sia (X, T, ) uno spazio misurato e sia ( T unaltra -algebra.
(i) Si provi che L
2
(X, (, ) `e un sottospazio chiuso di L
2
(X, T, ).
(ii) Si caratterizzi esplicitamente tale sottospazio nei due casi seguenti:
(a) X = R, ( = B, T = /, = m;
(b) X = [0, 1], ( = , [0, 1], T = /, = m.
9. Si provi che le funzioni 1, cos nx, sin nx (n N
+
) sono a due a due
ortogonali in L
2
(, ).
10. Determinare:
(i) min
_

[x a b sin x c sin
2
x[
2
dx : a, b, c R;
(ii) min
_
1
1
[x
3
a bx cx
2
[
2
dx : a, b, c R;
(iii) la proiezione del vettore 1 + sin x + cos x + sin
3
x sul sottospazio
[1, sin x, sin 3x] di L
2
(, ).
11. Sia H uno spazio di Hilbert, sia S H, S ,= . Provare che S

= [S].
12. Sia H = (c
00
, | |
2
), e sia S = x c
00
:

n=1
xn
n
= 0. Provare che S
`e un sottospazio chiuso di H con S

,= [S].
[Traccia: si verichi per induzione che z S

se e solo se z
n
=
1
n
z
1
per ogni n N
+
, e se ne deduca che S

= 0.]
13. Sia M un sottospazio chiuso di uno spazio di Hilbert H. Si dimostri
che
min
xM
|x y| = max[(z, y)[ : z M

, |z| = 1.
14. Siano P
1
, . . . , P
n
proiezioni ortogonali sui sottospazi chiusi M
1
, . . . , M
n
di uno spazio di Hilbert H. Dimostrare che le seguenti aermazioni
sono equivalenti:
(i) P
i
P
j
= 0 se i ,= j;
(ii) M
1
, . . . , M
n
sono a due a due ortogonali;
208
(iii) loperatore P =

n
i=1
P
i
`e una proiezione ortogonale.
Descrivere in tal caso limmagine R(P).
15. Siano P
1
, P
2
proiezioni ortogonali sui sottospazi chiusi M
1
, M
2
di uno
spazio di Hilbert H. Dimostrare che le seguenti aermazioni sono
equivalenti:
(i) M
1
M
2
;
(ii) P = P
2
P
1
`e una proiezione ortogonale.
Descrivere in tal caso limmagine R(P).
16. Sia B = x = (x
1
, x
2
) R
2
: [x[
2
=
_
(x
1
)
2
+ (x
2
)
2
< 1, e consideria-
mo linsieme delle funzioni di L
2
(B) di tipo radiale:
R = f L
2
(B) : f = f([x[
2
).
(i) Provare che R `e un sottospazio chiuso di L
2
(B).
(ii) Descrivere il sottospazio R

.
(iii) Determinare esplicitamente la proiezione ortogonale P
R
.
17. Sia H uno spazio di Hilbert, e siano M
1
, M
2
due sottospazi chiusi di H
con M
1
M
2
= 0; poniamo M
1
+ M
2
= x + y : x M
1
, y M
2
.
(i) Provare che se M
1
e M
2
sono ortogonali, allora M
1
+ M
2
`e un
sottospazio chiuso.
(ii) Dimostrare che se H ha dimensione nita allora M
1
+M
2
`e chiuso.
(iii) Vericare che
M
1
= x
2
: x
2n
= 0 n N,
M
2
=
_
x
2
: x
2n
=
x
2n+1
2n + 1
n N
_
sono sottospazi chiusi di
2
tali che M
1
M
2
= 0, mentre M
1
+M
2
non `e un sottospazio chiuso di
2
.
[Traccia: per (iii) si mostri che c
00
M
1
+ M
2

2
.]
209
8.2 Il duale di uno spazio di Hilbert
Unaltra somiglianza fra gli spazi di Hilbert e gli spazi euclidei R
N
e C
N
`e il
fatto che linsieme dei funzionali lineari e continui su uno spazio di Hilbert
H `e uno spazio isomorfo ed isometrico ad H stesso. Vale infatti il seguente
fondamentale risultato:
Teorema 8.2.1 (di Riesz-Frech`et) Sia H uno spazio di Hilbert. Per ogni
F H

esiste un unico z H tale che


Fx = (x, z)
H
x H,
ed inoltre si ha
|F|
H
= |z|
H
.
Dimostrazione Sia F H

: se F = 0, allora scelto z = 0 si ha ovviamente


la tesi. Supponiamo dunque F ,= 0; allora il sottospazio
M = ker F = x H : Fx = 0
`e chiuso e non coincide con H, cosicche il suo sottospazio ortogonale M

contiene propriamente 0. Scegliamo allora un arbitrario elemento w


M

0: per ogni x H si ha
F
_
x
Fx
Fw
w
_
= 0
cio`e
x
Fx
Fw
w M.
Dunque, essendo w M

,
(x
Fx
Fw
w, w)
H
= 0 x H,
da cui
Fx =
Fw
|w|
2
H
(x, w)
H
x H;
in denitiva, scelto
z =
Fw
|w|
2
H
w,
210
risulta
Fx = (x, z)
H
x H.
Da questa relazione segue subito |F|
H
|z|
H
, mentre dalla denizione di
z otteniamo
|z|
H
=
[Fw[
|w|
H
|F|
H
.
Ci` o prova che il vettore z ha i requisiti richiesti. Resta da vericare lunicit` a
di z: se z
t
H `e un altro vettore tale che
Fx = (x, z
t
)
H
x H,
allora avremo
(x, z z
t
)
H
= Fx Fx = 0 x H,
e scelto x = z z
t
otteniamo subito z = z
t
.
Osservazione 8.2.2 Vi `e dunque una isometria bigettiva j : H H

,
denita da z j
z
, ove j
z
`e il funzionale denito da
j
z
(x) = (x, z)
H
x H,
che rende ogni spazio di Hilbert isomorfo al suo duale. Si noti che j `e un
operatore antilineare, in quanto per ogni , C e per ogni x, z, z
t
H si
ha
j
z+z
(x) = (x, z + z
t
)
H
= (x, z)
H
+ (x, z
t
)
H
= j
z
(x) + j
z
(x).
Il teorema di Riesz-Frech`et ha unimportante applicazione, che riguarda un
fondamentale risultato di decomposizione e classicazione delle misure in
termini delle nozioni di assoluta continuit`a e mutua singolarit`a introdotte nel
paragrafo 4.5: il teorema di Lebesgue-Radon-Nikod ym. Si tratta in eetti
di due enunciati distinti, che per` o dimostreremo simultaneamente, cosicche
il secondo gurer` a come un facile corollario del primo. Lingrediente basilare
sar` a il teorema 8.2.1.
Teorema 8.2.3 (di decomposizione di Lebesgue) Sia (X, T, ) un s-
sato spazio misurato -nito; sia unaltra misura denita su T, anchessa
-nita. Allora esiste ununica coppia di misure -nite
a
,
s
denite su T,
tali che
=
a
+
s
,
a
,
s
.
La coppia (
a
,
s
) `e chiamata decomposizione di Lebesgue di relativa a .
211
Dimostrazione Proviamo anzitutto lunicit` a della decomposizione. Sup-
poniamo che (
t
a
,
t
s
) sia unaltra decomposizione di con
t
a
e
t
s
;
dobbiamo provare che
a
(E) =
t
a
(E) e
s
(E) =
t
s
(E) per ogni E T,
e a questo scopo, ricordando la proposizione 2.1.5, `e suciente provare che
tali relazioni valgono per ogni E T con (E) < . Poiche, per ipotesi,
=
a
+
s
=
t
a
+
t
s
, si ha

a
(E)
t
a
(E) =
t
s
(E)
s
(E) E T con (E) < .
Consideriamo gli insiemi B, A
s
, A
t
s
dove sono concentrate rispettivamente le
misure ,
s
,
t
s
: a causa della mutua singolarit` a, deve essere B(A
s
A
t
s
) = .
Di conseguenza per ogni E T con (E) < risulta:
(E) = (E B), (E B) = 0;

s
(E B) =
t
s
(E B) = 0,
a
(E B) =
t
a
(E B).

a
(E B) =
t
a
(E B) = 0,
s
(E B) =
t
s
(E B);
Ne segue, usando ladditivit` a delle misure,

a
(E) =
a
(E B) +
a
(E B) =
t
a
(E B) +
t
a
(E B) =
t
a
(E),
e similmente si ottiene
s
(E) =
t
s
(E). Ci`o prova lunicit` a della decomposi-
zione.
Passiamo alla dimostrazione dellesistenza, supponendo dapprima che sia
nita. Osserviamo anzitutto che esiste una funzione w L
1
(X, ) tale che
0 < w(x) < 1 per ogni x X. Infatti, usando la -nitezza di X, se
X =

n=0
X
n
con gli X
n
disgiunti e tali che (X
n
) < , basta porre
w(x) =

n=0
w
n
(x), ove w
n
(x) =
2
n1
1 + (X
n
)

Xn
(x).
Lutilit` a di w sta nel fatto che la misura E
_
E
w d ha esattamente gli
stessi insiemi di misura nulla che ha , ma `e nita anziche -nita come .
Deniamo una misura ausiliaria nel modo seguente:
(E) = (E) +
_
E
w d E T;
`e una misura nita su T.
Il modo in cui `e denita suggerisce che gli integrali rispetto alla misura
212
si rappresentino come somma di due opportuni integrali rispetto a e ; in
eetti si dimostra la seguente relazione, fondamentale per noi, che vale per
ogni funzione T-misurabile e non negativa:
_
X
f d =
_
X
f d +
_
X
fwd.
Infatti, per denizione di la relazione vale per tutte le funzioni semplici T-
misurabili; il passaggio alle arbitrarie funzioni T-misurabili e non negative si
ottiene in virt` u dellosservazione 3.1.8 e del teorema di B. Levi.
Sia ora f L
2
(X, ); poiche si ha, utilizzando la disuguaglianza di
Cauchy-Schwarz (proposizione 7.2.2),

_
X
f d


_
X
[f[ d = ([f[, 1)
L
2
(X,)

|f|
L
2
(X,)
|1|
L
2
(X,)
= |f|
L
2
(X,)
_
(X).
Dunque il funzionale lineare Tf =
_
X
f d `e continuo su L
2
(X, ), cio`e `e un
elemento di (L
2
(X, ))

. Per il teorema di Riesz-Frech`et (caso di uno spazio


di Hilbert reale), esiste ununica g L
2
(X, ) tale che
_
X
f d = Tf = (f, g)
L
2
(X,)
=
_
X
fg d f L
2
(X, ).
Proviamo che si ha 0 g(x) 1 -q.o. in X. Scegliendo f =
E
, con E T
tale che (E) > 0 (scelta lecita perche f `e limitata e quindi sta in L
2
(X, )
essendo nita), troviamo
(E) = T
E
=
_
E
g d
da cui, dividendo per (E),
0
1
(E)
_
E
g d =
(E)
(E)
1.
Se, per assurdo, fosse (x X : g(x) > 1) > 0, dalla relazione
x X : g(x) > 1 =
_
kN
+
_
x X : g(x) > 1 +
1
k
_
213
segue che esisterebbe k N
+
tale che (x X : g(x) > 1 + 1/k) > 0;
prendendo come E questo insieme, otterremmo
1 +
1
k

1
(E)
_
E
g d 1,
il che `e assurdo. Similmente si prova la disuguaglianza g 0. Modicando
eventualmente g su un insieme di misura nulla, possiamo supporre che sia
0 g(x) 1 x X.
Osserviamo adesso che dalla denizione delloperatore T, nonche dalla for-
mula di rappresentazione degli integrali rispetto a precedentemente dimo-
strata, si ricava
_
X
f d = Tf =
_
X
fg d =
_
X
fg d +
_
X
fgwd f L
2
(X, ), f 0,
da cui _
X
(1 g)f d =
_
X
fgwd f L
2
(X, ), f 0.
Poniamo A = x X : 0 g(x) < 1 e B = x X : g(x) = 1, e
deniamo nalmente

a
(E) = (E A),
s
(E) = (E B) E T.
Scegliendo f =
B
nella relazione precedente, si ottiene
0 =
_
B
(1 g) d =
_
B
wd,
da cui, per la propriet` a di w gi` a osservata, (B) = 0. Dato che
s
`e concen-
trata su B, ne segue che
s
.
Scegliendo invece nella relazione precedente f = (1 + g + + g
n
)
E
, con
E T, otteniamo
_
E
(1 g
n+1
) d =
_
E
g(1 + g + + g
n
)wd n N;
per n , in virt` u del teorema di B. Levi luguaglianza precedente diventa
(E A) =
_
E
gw
1 g
d.
214
Dunque, posto h =
gw
1g
, la funzione h `e non negativa ed appartiene a L
1
(X, )
(come si vede scegliendo E = X e ricordando che `e una misura nita); di
conseguenza si trova

a
(E) = (E A) =
_
E
hd E T.
In virt` u della proposizione 4.5.6, si conclude che
a
. La tesi `e dimostrata
nel caso in cui la misura sia nita.
Supponiamo adesso che sia -nita. In questo caso esiste una successione
X
n

nN
T con queste propriet`a: gli X
n
sono disgiunti, (X
n
) < per
ogni n N e

n=0
X
n
= X. Per ogni n N poniamo

n
(E) = (E X
n
) E T :
le misure
n
sono nite. Per quanto gi` a dimostrato, per ogni n N si
ha
n
=
an
+
sn
, ove
an
e
sn
; inoltre esiste una funzione
h
n
L
1
(X
n
, ) non negativa, tale che

an
(E) =
_
E
h
n
d E T, E X
n
.
Utilizzando ancora una volta il teorema di B. Levi `e facile allora riconoscere
che, posto

a
=

n=0

an
,
s
=

n=0

sn
,
le funzioni
a
e
s
sono misure -nite tali che
=
a
+
s
,
a
,
s
,
e in particolare. posto h =

n=0
h
n
, la funzione h `e misurabile, non negativa
e si ha

a
(E) =
_
X
hd E T.
La tesi `e completamente dimostrata.
Corollario 8.2.4 (teorema di Radon-Nikod ym) Sia (X, T, ) uno spa-
zio misurato -nito; sia unaltra misura denita su T, anchessa -nita.
Allora si ha se e solo se esiste una funzione T-misurabile e non
negativa h tale che
(E) =
_
E
hd E T.
215
Dimostrazione (=)
`
E la proposizione 4.5.6.
(=) Poiche , per il teorema 8.2.3 la decomposizione di Lebesgue
di rispetto a `e necessariamente data, per unicit` a, da = + 0. Dalla
dimostrazione del teorema 8.2.3 segue che esiste una funzione non negativa
e misurabile h per cui si ha
(E) =
_
E
hd E T,
il che prova la tesi. Osserviamo che nel caso in cui `e nita la funzione h
risulta -sommabile su X.
Esercizi 8.2
1. Sia H uno spazio di Hilbert, sia M un sottospazio di H; sia inoltre
F un funzionale lineare e continuo su M. Provare che esiste un unico
funzionale F lineare e continuo su H, tale che
F[
M
= F, |F|
H
= |F|
M
.
2. Sia H uno spazio di Hilbert, e sia F : H R un funzionale lineare non
continuo. Si provi che ker F `e denso in H.
[Traccia: sia y
n
tale che |y
n
| 0 e Fy
n
= 1; se z (ker F)

, si
provi che
z
Fz
y
n
ker F e se ne deduca che z = 0.]
3. Sia H uno spazio di Hilbert. Fissato T L(H), si verichi che la
relazione
(Sx, y)
H
= (x, Ty)
H
x, y H
denisce univocamente un operatore S : H H lineare e limitato, e
che risulta |S|
/(H)
= |T|
/(H)
. Loperatore S si dice aggiunto di T e si
denota con T

.
4. Sia H uno spazio di Hilbert e sia T L(H) un operatore autoaggiunto,
ossia tale che
(Tx, y) = (x, Ty) x, y H;
supponiamo inoltre che esista c > 0 per cui risulti |Tx| c|x| per
ogni x H. Provare che T `e bigettivo e T
1
`e continuo.
216
5. Sia H uno spazio di Hilbert. Si provi che un operatore P L(H) `e
una proiezione ortogonale se e solo se si ha P
2
= P e P `e autoaggiunto
(secondo la denizione fornita nellesercizio precedente).
6. Sia H uno spazio di Hilbert. Se A L(H), detto A

laggiunto di A
introdotto nellesercizio 8.2.3, si provi che:
(i) |A A

|
/(H)
= |A

A|
/(H)
= |A|
2
/(H)
;
(ii) Se A `e autoaggiunto, allora |A
n
|
/(H)
= |A|
n
/(H)
per ogni n N
+
.
7. Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H) `e un operatore autoaggiunto
e positivo, ossia tale che (Ax, x) 0 per ogni x H. Si provi che
[(Ax, y)[
_
(Ax, x)
_
(Ay, y) x, y H,
e che se A`e strettamente positivo, ossia (Ax, x) > 0 per ogni x H0,
allora (x, y)
1
= (Ax, y) denisce un prodotto scalare in H.
8.3 Sistemi ortonormali
In R
N
ed in C
N
, come sappiamo, ogni elemento x si pu`o scrivere in modo
unico come combinazione lineare degli elementi di una ssata base. Vediamo
se `e possibile trovare una propriet`a analoga negli spazi di Hilbert.
Denizione 8.3.1 Una famiglia e

A
di elementi di uno spazio di Hilbert
H si chiama sistema ortonormale se si ha
(e

, e

)
H
=

=
_
1 se =
0 se ,=
, A.
Vediamo qualche esempio.
Esempi 8.3.2 (1) Fissato e H con |e| = 1, linsieme e costituisce un
sistema ortonormale in H.
(2) e
1
, . . . , e
N
`e un sistema ortonormale in R
N
ed in C
N
.
(3) In
2
un sistema ortonormale `e dato dalla famiglia e
n

nN
, ove e
n
`e
lelemento con tutte le componenti nulle tranne la n-sima che vale 1.
(4) Se f, g L
2
(R) e se f `e pari e g `e dispari, con |f|
L
2
(R)
= |g|
L
2
(R)
= 1,
217
allora f, g `e un sistema ortonormale in L
2
(R).
(5) Il sistema trigonometrico
_
1

2
,
1

cos nx ,
1

sin nx ; n N
+
_
`e un sistema ortonormale in L
2
(, ) (esercizio 8.1.9).
(6) In L
2
(a, b) esistono altri sistemi ortonormali: vedere ad esempio gli
esercizi 8.3.10 e 8.3.12.
Osservazione 8.3.3 Se H `e separabile, allora ogni sistema ortonormale
e

A
`e costituito al pi` u da uninnit`a numerabile di elementi. Infatti
si ha
|e

| =

2 ,= ,
e dunque le palle B(e

,
1

2
) son tutte disgiunte. Sia D un insieme numerabile
denso in H: poiche ogni palla B(e

,
1

2
) deve contenere un elemento di D, si
conclude che A `e al pi` u numerabile.
Esempio 8.3.4 Costruiamo uno spazio di Hilbert non separabile. Sia
E = f : R C : x R : f(x) ,= 0 `e numerabile,
e poniamo
H =
_
f E :

xR
[f(x)[
2
<
_
:
la denizione ha senso perche la somma `e fatta al pi` u su uninnit`a numera-
bile di punti, la serie `e a termini positivi e lordine degli addendi `e irrilevante.
Linsieme H `e dotato del prodotto scalare
(f, g) =

xR
f(x)g(x),
il quale ha senso perche tale somma costituisce una serie assolutamente con-
vergente. Lo spazio H `e di Hilbert, come `e facile vericare; esso non `e
separabile perche possiede il sistema ortonormale
x

xR
, il quale `e pi` u
che numerabile. Si noti che H coincide con L
2
(R, T, ), ove `e la misura
cardinalit` a e
T = A R : A, oppure A
c
, `e numerabile.
Veniamo alla propriet` a fondamentale dei sistemi ortonormali, ossia la disu-
guaglianza di Bessel. Premettiamo un po di terminologia.
218
Denizione 8.3.5 Sia H uno spazio di Hilbert e sia e

A
un sistema
ortonormale in H. Se x H, i numeri (x, e

)
H
si chiamano coecienti di
Fourier di x relativi al sistema e

. La serie

A
(x, e

)
H
e

(la quale, co-


me si vedr`a nellosservazione 8.3.7(1), contiene al pi` u uninnit`a numerabile
di termini) si chiama serie di Fourier di x relativa al sistema e

.
A priori non sappiamo dire se la serie di Fourier di un elemento x H
converga, ne, tantomeno, se essa converga proprio a x come sarebbe lecito
aspettarsi.
Proposizione 8.3.6 (disuguaglianza di Bessel) Sia e

A
un sistema
ortonormale in uno spazio di Hilbert H. Allora
sup
_
N

i=1
[(x, e

i
)
H
[
2
: N N
+
,
1
, . . .
N
A
_
|x|
2
H
x H.
Dimostrazione Per ogni N N
+
e per ogni N-pla di indici distinti

1
, . . .
N
si ha, grazie allortonormalit` a di e

,
0
_
_
_
_
_
x
N

i=1
(x, e

i
)e

i
_
_
_
_
_
2
H
=
= |x|
2
H
2 Re
_
x,
N

i=1
(x, e

i
)
H
e

i
_
H
+
_
_
_
_
_
N

i=1
(x, e

i
)
H
e

i
_
_
_
_
_
2
H
=
= |x|
2
H
2 Re
N

i=1
(x, e

i
)
H
(x, e

i
)
H
+
N

i,j=1
(x, e

i
)
H
(x, e

j
)
H

ij
=
= |x|
2
H
2
N

i=1
[(x, e

i
)
H
[
2
+
N

i=1
[(x, e

i
)
H
[
2
=
= |x|
2
H

N

i=1
[(x, e

i
)
H
[
2
.
Ne segue la tesi.
Osservazioni 8.3.7 (1) Se lo spazio H non `e separabile, dato un qualunque
sistema ortonormale e

A
`e facile vericare che per ogni x H linsieme
degli indici A tali che (x, e

)
H
,= 0 `e al pi` u numerabile: infatti per
ogni k N
+
linsieme A : [(x, e

)
H
[ > 1/k `e nito in virt` u della
disuguaglianza di Bessel.
219
(2) Dalla disuguaglianza di Bessel e da (1) segue che la serie di Fourier di un
generico x H, relativa a un qualunque sistema ortonormale, converge in
H; infatti con un conto del tutto analogo a quello svolto nella dimostrazione
precedente si verica che, detti
n
gli indici tali che (x, e
n
)
H
,= 0 e posto
w
N
=

N
n=0
(x, e
n
)
H
e
n
, si ha
|w
N
w
M
|
2
H
=
N

n=M+1
[(x, e
n
)
H
[
2
N, M N con N > M,
e dunque w
N

NN
, essendo una successione di Cauchy, converge in H. Non
`e detto che la somma della serie di Fourier di x sia proprio x: basta pensare
al caso banale di un sistema ortonormale costituito da un solo elemento.
Denizione 8.3.8 Un sistema ortonormale e

A
in uno spazio di Hilbert
H si dice completo se [e

A
] = H, ossia se le combinazioni lineari nite
di elementi di e

A
sono dense in H.
In altre parole, un sistema ortonormale e

A
`e completo se e solo se
e

= 0: ci` o `e facile conseguenza del teorema delle proiezioni (teorema


8.1.6). Vediamo alcuni esempi di sistemi ortonormali completi.
Esempi 8.3.9 (1) Il sistema e
1
, . . . , e
N
`e completo in R
N
ed in C
N
.
(2) Il sistema e
n

nN
`e completo in
2
.
(3) Il sistema trigonometrico `e completo in L
2
(, ) (esercizio 8.3.3).
(4) I polinomi di Legendre, deniti da
P
n
(x) =
1
n! 2
n
_
n +
1
2
d
n
dx
n
(x
2
1)
n
, x [1, 1], n N,
costituiscono un sistema ortonormale in L
2
(1, 1) (esercizio 8.3.10); esso `e
anche completo. Ci` o segue dalla densit` a dei polinomi in C
0
[1, 1] (esercizio
4.7.10) e dalla densit` a di C
0
[1, 1] in L
2
(1, 1) (proposizione 4.7.3 ed osser-
vazione 4.7.4).
(5) I polinomi di Hermite, deniti da
H
n
(x) =
(1)
n
_
n! 2
n

e
x
2 d
n
dx
n
e
x
2
, x R, n N
+
,
formano un sistema ortonormale completo in L
2
(R, /, e
x
2
dx) (esercizio
8.3.11).
220
Proposizione 8.3.10 Ogni spazio di Hilbert H ,= 0 ha un sistema orto-
normale completo.
Dimostrazione Faremo uso del lemma di Zorn. Ricordiamo che un ordina-
mento parziale su un insieme P `e una relazione riessiva, antisimmetrica
e transitiva, e si dice che (P, ) `e un insieme parzialmente ordinato. Un sot-
toinsieme Q di P si dice totalmente ordinato se per ogni a, b Q si ha a b
oppure b a. Un elemento c P `e un maggiorante per Q se si ha q c per
ogni q Q, e un elemento m P `e massimale se non esiste alcun x P,
diverso da m, tale che m x (ossia, se x P e m x implica x = m). Ci` o
posto, vale questo risultato che non dimostriamo:
Lemma 8.3.11 (di Zorn) Sia (P, ) un insieme parzialmente ordinato. Se
ogni sottoinsieme totalmente ordinato Q di P ha un maggiorante in P, allora
in P esiste un elemento massimale.
Prendiamo ora
P = B H : B `e un sistema ortonormale in H :
chiaramente P `e un insieme non vuoto che `e parzialmente ordinato rispetto
alla relazione di inclusione . Verichiamo le ipotesi del lemma di Zorn.
Se Q `e un sottoinsieme totalmente ordinato di P, verichiamo che linsieme
B
0
=

BQ
B `e un elemento di P che `e maggiorante per Q: per cominciare,
ogni e B
0
ha norma unitaria, in quanto `e membro di un certo sistema orto-
normale B Q. Poi, se e, e
t
B
0
ed e ,= e
t
, allora sar` a e B ed e
t
B
t
per
certi B, B
t
Q; dato che Q `e totalmente ordinato, sar` a ad esempio B B
t
.
Ma allora avremo e, e
t
B
t
e quindi, per lortonormalit`a del sistema B
t
, ri-
sulter` a (e, e
t
)
H
= 0. Ci`o prova che B
0
`e un sistema ortonormale in H; dunque
B
0
`e un elemento di P. Daltronde `e chiaro per denizione di B
0
che B B
0
per ogni B Q, cosicche B
0
`e un maggiorante di Q.
Per il lemma di Zorn, deduciamo che in P esiste un elemento massimale B;
proviamo che il sistema ortonormale B `e completo. Se cos` non fosse, esiste-
rebbe x B

0, e quindi B
x
|x|
sarebbe un sistema ortonormale, cio`e
un elemento di P, che contiene strettamente B, contraddicendo la massima-
lit` a di B.
La proposizione che segue caratterizza i sistemi ortonormali completi.
Proposizione 8.3.12 Sia H uno spazio di Hilbert e sia e

A
un sistema
ortonormale in H. I seguenti fatti sono equivalenti:
221
(i) e

`e completo;
(ii) e

= 0;
(iii) vale l uguaglianza di Bessel
|x|
2
H
=

A
[(x, e

)
H
[
2
x H;
(iv) vale l identit` a di Parseval
(x, y)
H
=

A
(x, e

)
H
(y, e

)
H
x, y H;
(v) per ogni x H la serie di Fourier di x, cio`e

A
(x, e

)
H
e

, converge
in H ed ha somma x.
Ricordiamo che in virt` u dellosservazione 8.3.7 le serie che compaiono nelle-
nunciato contengono al pi` u uninnit` a numerabile di termini.
Dimostrazione (i) (ii) Lo sappiamo gi` a, come osservato subito dopo
la denizione 8.3.8.
(ii) (v) Se vale (v) e x e

, allora
x =

A
(x, e

)
H
e

A
0 e

= 0.
Viceversa, supponiamo che valga (ii). Dallosservazione 8.3.7 segue che la
serie di Fourier di x converge in H ad un certo elemento w; si tratta di
vericare che w = x. Ma per ogni ssato A si ha, in virt` u della continuit` a
del prodotto scalare,
(w, e

)
H
=
_

A
(x, e

)
H
e

, e

_
H
=

A
(x, e

)
H
(e

, e

)
H
= (x, e

)
H
,
da cui, per larbitrariet`a di , otteniamo wx e

; per (ii), ci` o signica


w x = 0.
(iii) (v) Questa doppia implicazione `e immediata conseguenza della
222
seguente uguaglianza che gi`a conosciamo: per ogni x H, per ogni N N
+
e per ogni
1
, . . . ,
N
A si ha
_
_
_
_
_
x
N

n=1
(x, e
n
)
H
e
n
_
_
_
_
_
2
H
= |x|
2
H

N

n=1
[(x, e
n
)
H
[
2
.
(iii) (iv) Se vale (iv), allora basta scegliere y = x per ottenere (iii).
Viceversa, se vale (iii), possiamo scrivere
|x + y|
2
H
= |x|
2
H
+|y|
2
H
+ 2 Re(x, y)
H
ed anche
|x + y|
2
H
=

A
[(x, e

)
H
+ (y, e

)
H
[
2
=
=

A
[(x, e

)
H
[
2
+

A
[(y, e

)
H
[
2
+ 2 Re

A
(x, e

)
H
(y, e

)
H
,
da cui
Re (x, y)
H
= Re

A
(x, e

)
H
(y, e

)
H
.
In modo analogo, considerando x + iy in luogo di x + y, si ricava
Im(x, y)
H
= Im

A
(x, e

)
H
(y, e

)
H
.
Ci` o conclude la dimostrazione.
Esercizi 8.3
1. (Propriet`a di miglior approssimazione) Sia e

A
un sistema orto-
normale nello spazio di Hilbert H; ssati
1
, . . . ,
N
A, sia M =
[e

1
, . . . , e

N
]. Si provi che
P
M
x =
N

n=1
(x, e
n
)
H
e
n
.
2. Per ogni n N deniamo
P
n
(t) = k
n
_
1 + cos t
2
_
n
, t [, ],
ove k
n
`e una costante scelta in modo che
_

P
n
(t)dt = 1. Si provi che:
223
(i) P
n
`e un polinomio trigonometrico di grado n, ossia `e combinazione
lineare delle 2n + 1 funzioni 1, cos kx, sin kx, 1 k n, ed `e
strettamente positivo in ] , [;
(ii) risulta
k
n
=
1
_

_
1+cos t
2
_
n
dt

n + 1
4
n N,
e dunque
lim
n
sup
[t[
P
n
(t) = 0 ]0, [;
(iii) se f `e una funzione continua su R e periodica di periodo 2, allora
per ogni n N
+
la funzione
f
n
(t) =
_

f(t s)P
n
(s)ds, t [, ],
`e un polinomio trigonometrico di grado al pi` u n;
(iv) si ha f
n
f uniformemente in [, ] per n .
3. Si provi che il sistema trigonometrico
_
1

2
,
1

cos nx ,
1

sin nx ; n N
+
_
,
o, equivalentemente, il sistema
_
e
ikx

2
; k Z
_
,
`e ortonormale completo in L
2
(, ).
[Traccia: si provi che i polinomi trigonometrici sono densi nello spa-
zio C
0
[, ], e quindi anche in L
2
(, ), facendo uso dellesercizio
precedente.]
4. Sia f L
2
(, ). Si verichi che la serie di Fourier di f (relativa al
sistema trigonometrico) si pu` o scrivere nei due modi equivalenti

kZ

k
e
ikt
=
a
0
2
+

n=1
(a
n
cos nt + b
n
sin nt),
224
ove

k
=
1
2
_

f(s)e
iks
ds k Z,
a
n
=
1

f(s) cos ns ds n N,
b
n
=
1

f(s) sin ns ds n N
+
.
Si verichi inoltre che a
0
= 2
0
, a
n
=
n
+
n
, b
n
= i(
n

n
) per
ogni n N
+
.
5. Posto
P = f L
2
(, ) : f `e pari, D = f L
2
(, ) : f `e dispari,
si provi che P e D sono sottospazi chiusi di L
2
(, ) tali che P = D

.
6. Provare che i sistemi
_
_
2

sin nx
_
nN
+
,
_
1

_
_
2

cos nx
_
nN
+
sono entrambi ortonormali e completi in L
2
(0, ).
[Traccia: per la completezza si prolunghi una f L
2
(0, ), ortogonale
a tutti gli elementi di uno dei due sistemi, in modo pari oppure dispari
su ] , [. . . .]
7. Si scriva la serie di Fourier (relativa al sistema trigonometrico) di
f(x) =
_
[x[
2
_
2
, x [, ];
si provi che tale serie converge uniformemente e se ne deduca che

n=1
1
n
2
=

2
6
,

n=1
1
n
4
=

4
90
.
225
8. Fissata f L
2
(, ), la si prolunghi a tutto R per periodicit`a. Posto,
per ogni g L
2
(, ),
f g(x) =
_

f(x y)g(y)dy, x [, ],
si provi che f g `e continua e che la sua serie di Fourier, relativa al
sistema
e
inx

kZ
, converge uniformemente in [, ].
9. Sia f AC[, ] tale che f() = f(), e per ogni k Z poniamo

k
=
1
2
_

f(s)e
iks
ds. Si provi che:
(i) f
t
L
2
(, ) se e solo se

kZ
k
2
[
k
[
2
< ;
(ii) in tal caso la serie

kZ

k
e
ikt
converge assolutamente ed unifor-
memente a f in [, ];
(iii) tale serie `e inoltre derivabile termine a termine, e la serie delle
derivate converge a f
t
in L
2
(, ).
10. Si verichi che il sistema dei polinomi di Legendre
P
n
(x) =
1
n! 2
n
_
n +
1
2
d
n
dx
n
(x
2
1)
n
, x [1, 1], n N,
`e ortonormale in L
2
(1, 1).
11. Si provi che il sistema dei polinomi di Hermite
H
n
(x) =
(1)
n
_
n! 2
n

e
x
2 d
n
dx
n
e
x
2
, x R, n N
+
,
`e ortonormale completo in L
2
(R, /, e
x
2
dx).
[Traccia: si osservi che C
0
(R) `e denso in L
2
(R, /, e
x
2
dx), e si utilizzi
la densit`a dei polinomi nello spazio C
0
[a, b] per ogni [a, b] R.]
12. Per ogni n N sia
n
: [0, 1] R denita da
n
(x) = (1)
[2
n
x]
, ove
[a] denota la parte intera di a. Dimostrare che:
(i)
n

nN
`e un sistema ortonormale in L
2
(0, 1);
(ii) il sistema non `e completo perche la funzione g = 1 2
[1/4,3/4]
`e
ortogonale a tutte le
n
;
226
(iii) risulta
lim
n
_
1
0

n
(t)f(t) dt = 0 f L
1
(0, 1).
13. Siano
n

nN
e
n

nN
due sistemi ortonormali completi in L
2
(a, b)
e L
2
(c, d) rispettivamente. Provare che il sistema f
nm

n,mN
, ove
f
nm
(x, y) =
n
(x)
m
(y), (x, y) ]a, b[]c, d[,
`e ortonormale completo in L
2
(]a, b[]c, d[).
14. Sia V il sottospazio di
2
generato dagli elementi x =
1
n

nN
+ e y =

1
2
n

nN
+; determinare un sistema ortonormale in V .
15. Sia H uno spazio di Hilbert separabile e sia e
n

nN
+ un sistema orto-
normale completo in H. Per ogni h N
+
poniamo
M
h
=
_
x H : c > 0 : [(x, e
n
)
H
[
c
n
h
n N
+
_
,
K
h
=
_
x H : [(x, e
n
)
H
[
1
n
h
n N
+
_
.
(a) Vericare che:
(i) K
h
`e un convesso chiuso contenuto in M
h
e K
h
K
h+1
per
ogni h N
+
;
(ii) M
h
`e un sottospazio denso in H e M
h
M
h+1
per ogni
h N
+
.
(b) Caratterizzare il convesso K =

h=1
K
h
e provare che il sottospa-
zio M =

h=1
M
h
`e denso in H.
(c) Scrivere esplicitamente gli operatori P
K
h
, h N
+
, e P
K
.
16. Sia H uno spazio di Hilbert separabile e sia e
n

nN
+ un sistema orto-
normale completo in H; si denisca
M =
_
x H : (x, e
n+2
)
H
=
1
2
(x, e
n
)
H
n N
+
_
.
(i) Si verichi che M `e un sottospazio nito-dimensionale di H.
(ii) Si trovi una base di M.
227
(iii) Si determini la proiezione ortogonale P
M
.
17. Sia H uno spazio di Hilbert e sia v
n

nN
una successione di elementi
di H fra loro ortogonali, e tali che la serie

n=0
v
n
sia convergente in
H. Si dimostri che per ogni permutazione : N N la serie riordinata

n=0
v
(n)
`e convergente e che si ha

n=0
v
(n)
=

n=0
v
n
.
Cosa succede se si toglie lipotesi (v
n
, v
m
)
H
= 0 per n ,= m?
18. Sia H uno spazio di Hilbert separabile e siano e
n
, f
m
sistemi or-
tonormali completi in H. Se T L(H), si provi che

n=0
|Te
n
|
2
converge se e solo se

m=0
|T

f
m
|
2
converge (T

`e denito nelleser-
cizio 8.2.3), e che in tal caso le somme delle due serie coincidono con

n,m=0
[(Te
n
, f
m
)[
2
.
19. Sia H uno spazio di Hilbert separabile, e sia A L(H) un operatore di
Hilbert-Schmidt, ossia tale che esista un sistema ortonormale completo
e
n

nN
in H per cui

n=0
|Ae
n
|
2
H
< . Dimostrare che:
(i) loperatore A

(denito nellesercizio 8.2.3) `e di Hilbert-Schmidt;


(ii) per ogni sistema ortonormale completo f
m

mN
in H risulta

m=0
|Af
m
|
2
H
=

n=0
|Ae
n
|
2
H
< ;
(iii) la famiglia degli operatori di Hilbert-Schmidt su H `e uno spazio
di Hilbert col prodotto scalare
(S, T) =

j=0
(Sh
j
, Th
j
)
H
,
ove h
j

jN
`e un arbitrario sistema ortonormale completo in H;
(iv) il prodotto scalare sopra denito non dipende dalla scelta del si-
stema ortonormale, ossia per ogni coppia di sistemi ortonormali
completi f
m

mN
, g
k

kN
si ha

m=0
(Sf
m
, Tf
m
)
H

k=0
(Sg
k
, Tg
k
)
H
.
228
[Traccia: per (ii) si osservi che (A

= A e si utilizzi lesercizio prece-


dente; per (iv) si faccia uso di (ii) e dellidentit`a del parallelogrammo.]
20. (i) Fissato [a, b] R, si verichi che
lim
n
_
F
sin nx dx = lim
n
_
F
cos nx dx = 0
per ogni sottoinsieme misurabile F di [a, b].
(ii) Sia n
k

kN
una successione crescente di numeri naturali; posto
E = x [a, b] : lim
k
sin n
k
x = (x),
si provi che (x) = 0 q.o. in E.
(iii) Si deduca che
lim
k
_
E
sin
2
n
k
x dx = 0.
(iv) Si concluda che risulta m(E) = 0.
8.4 Trasformata di Fourier
Vogliamo descrivere brevemente un operatore che `e di fondamentale impor-
tanza in analisi ed in molti settori della matematica applicata: la trasformata
di Fourier. Si tratta di uno strumento utilissimo, ad esempio, per trovare so-
luzioni esplicite di molte equazioni dierenziali alle derivate parziali; interi
capitoli dellanalisi numerica sono dedicati allo studio di algoritmi e proce-
dure legati alla struttura di questo operatore e delle sue versioni discre-
te. Noi ci limiteremo allo studio delle sue propriet` a basilari, senza troppi
approfondimenti.
Denizione 8.4.1 Sia f L
1
(R
N
). La trasformata di Fourier di f `e la
funzione

f cos` denita:

f() =
_
R
N
f(x)e
i(x,)
dm
N
(x), R
N
,
dove (x, ) `e il prodotto scalare in R
N
. Loperatore f

f si indica con T.
229
La funzione

f `e dunque a valori complessi, anche se f `e reale; ma in questo
contesto `e naturale prendere anche f a valori complessi. Ricordiamo che
lintegrale per funzioni complesse `e stato introdotto nellesempio 7.2.6 (4) ed
`e soggetto alle usuali regole di calcolo. Calcoliamo la trasformata di Fourier
in qualche caso signicativo.
Esempi 8.4.2 (1) Sia N = 1 e f =
[1,1]
: allora per ogni R si ha

f() =
_
1
1
e
ix
dx =
_

e
ix
i
_
1
1
=
i

_
e
i
e
i
_
= 2
sin

.
Si osservi che

f / L
1
(R): quindi loperatore T non preserva la sommabilit`a
delle funzioni.
(2) Calcoliamo la trasformata di Fourier di f(x) = e
a[x[
2
, con a > 0 ssato:
si ha

f() =
_
R
N
e
a[x[
2
e
i(x,)
dm
N
(x) =
N

j=1
_

e
ax
2
j
ix
j

j
dx
j
R
N
;
quindi lintegrale multiplo da calcolare si riduce agli N integrali unidimen-
sionali
_

e
ax
2
ix
j
dx. Poniamo
g() =
_

e
ax
2
ix
dx, R;
risulta allora, utilizzando il teorema 4.3.4 ed integrando per parti,
g
t
() = i
_

xe
ax
2
ix
dx =
i
2a
_

d
dx
e
ax
2
e
ix
dx =
=
i
2a
_
e
ax
2
e
ix
_
+


2a
_

e
ax
2
ix
dx =

2a
g().
Lequazione dierenziale g
t
() =

2a
g() ha le soluzioni g() = ke

2
4a
, con
k R; daltra parte per lesercizio 5.3.2 si ha
k = g(0) =
_
+

e
ax
2
dx =
1

2a
_
+

y
2
2
dy =
_

a
,
230
cosicche
g() =
_

e
ax
2
ix
dx =
_

a
e

2
4a
R
ed in denitiva

f() =
N

j=1
_

e
ax
2
j
ix
j

j
dx
j
=
_

a
_N
2
e

||
2
4a
R
N
.
Proposizione 8.4.3 La trasformata di Fourier `e un operatore lineare e con-
tinuo da L
1
(R
N
) in L

(R
N
), con norma uguale a 1. Inoltre per ogni f
L
1
(R
N
) la funzione

f `e uniformemente continua su R
N
e verica
lim
[[

f() = 0.
Dimostrazione Dalla denizione segue subito
[

f()[ |f|
L
1
(R
N
)
R
N
,
e dunque F L(L
1
(R
N
), L

(R
N
)) con |F| 1. Daltra parte scegliendo
f(x) = e

1
2
[x[
2
si ha, ricordando lesempio 8.4.2 (2),
|f|
L
1
(R
N
)
=
__

1
2
x
2
dx
_
N
= (2)
N
2
= |

f|

,
e dunque |T| = 1.
Proviamo luniforme continuit` a. Se h R
N
si ha
sup
R
N
[

f( + h)

f()[ = sup
R
N

_
R
N
f(x)[e
i(x,h)
1]e
i(x,)
dm
N
(x)

=
= sup
R
N

T([e
i(,h)
1]f())()

= |T([e
i(,h)
1]f())|
L

(R
N
)

|[e
i(,h)
1]f()|
L
1
(R
N
)
,
e lultimo membro tende a 0 per [h[ 0, in virt` u del teorema di convergenza
dominata (teorema 4.3.4).
Proviamo inne che

f() tende a 0 per [[ . Osservando che
e
i
(,)
||
2
= 1 R
N
0,
231
posto v

[[
2
ed eettuando il cambiamento di variabile x v

= y,
possiamo scrivere

f() =
_
R
N
f(x)e
i(x+

||
2
,)
dm
N
(x) =
_
R
N

f(y)e
i(y,)
dm
N
(y),
ove
v

f(y) = f(y + v

); ne segue
[2

f()[ =

_
R
N
[f(y)
v

f(y)]e
i(y,)
dm
N
(y)

|f
v

f|
L
1
(R
N
)
.
Se ora [[ , si ha [v

[ 0 e dunque, ricordando lesercizio 4.7.3 (che `e


relativo a L
1
(R) ma vale anche, con analoga dimostrazione, in L
1
(R
N
)), si
conclude che [

f()[ 0. Ci` o prova la tesi.


Osservazione 8.4.4 La trasformata di Fourier regolarizza le funzioni: se
f `e solo sommabile, come abbiamo visto

f `e continua; analogamente, se
x [x[f(x) `e sommabile, utilizzando come in precedenza il teorema 4.3.4 si
deduce che

f `e di classe C
1
e
D
j

f() = [T(ix
j
f(x))]().
La trasformata di Fourier ha anche limportante propriet` a di tramutare il
prodotto di convoluzione (v. esercizio 5.4.4) in un prodotto ordinario:
Proposizione 8.4.5 Per f, g L
1
(R
N
) si ha

f g() =

f() g() R
N
.
Dimostrazione Notiamo che per ogni R
N
la funzione
(x, y) f(x y)g(y)e
i(x,)
232
`e sommabile su R
N
R
N
; quindi, applicando il teorema di Fubini (teorema
5.4.4) otteniamo

f g() =
_
R
N
f g(x)e
i(x,)
dm
N
(x) =
=
_
R
N
__
R
N
f(x y)g(y)e
i(x,)
dm
N
(y)
_
dm
N
(x) =
=
_
R
N
__
R
N
f(x y)g(y)e
i(x,)
dm
N
(x)
_
dm
N
(y) =
=
_
R
N
__
R
N
f(u)g(y)e
i(u+y,)
dm
N
(u)
_
dm
N
(y) =
=
__
R
N
f(u)e
i(u,)
dm
N
(u)
___
R
N
g(y)e
i(y,)
dm
N
(y)
_
=
=

f() g().
Osservazione 8.4.6 Lo spazio L
1
(R
N
), munito del prodotto di convoluzio-
ne, `e unalgebra, ossia `e chiuso rispetto al prodotto, ed `e priva di unit`a, cio`e
non esiste alcuna funzione h L
1
(R
N
) tale che risulti h f = f per ogni
f L
1
(R
N
). Infatti se tale funzione h esistesse, avremmo per la proposi-
zione precedente

f =

h

f; dunque, scegliendo f in modo che



f() ,= 0 per
ogni R
N
dedurremmo

h 1 in R
N
. Ma ci`o `e in contraddizione con la
proposizione 8.4.3, perch`e

h() non sarebbe innitesima per [[ .


Introduciamo adesso uno spazio di funzioni regolari, lo spazio di Schwartz,
sul quale, come vedremo fra poco, la trasformata di Fourier `e bigettiva ed `e
un isomorsmo.
Denizione 8.4.7 Lo spazio di Schwartz o(R
N
) `e denito da
o(R
N
) = C

(R
N
) : x x

(x) L

(R
N
) , N
N
.
Ricordiamo che x

= x

1
1
. . .x

N
N
e che D

= D

1
1
. . . D

N
N
; inoltre si denisce
[[ =
1
+ . . . +
N
per N
N
.
`
E immediato vericare che o(R
N
) `e un sottospazio di L
p
(R
N
) per ogni p
[1, ]. Si noti poi che C

0
(R
N
) o(R
N
) e che linclusione `e propria in
quanto la funzione f(x) = e
[x[
2
appartiene a o(R
N
) e non ha supporto
compatto; da questa inclusione segue in particolare che o(R
N
) `e denso in
tutti gli spazi L
p
(R
N
) con p [1, [.
233
Nello spazio di Schwartz la trasformata di Fourier mostra la sua caratteristica
pi` u importante, che `e quella di scambiare fra loro le operazioni di derivazione
e di moltiplicazione per monomi: di qui scaturisce lutilit` a di questo operatore
per la risoluzione di equazioni dierenziali.
Proposizione 8.4.8 Se o(R
N
) allora

() = i
[[

() R
N
,
D

() = (i)
[[
T(x

(x))() R
N
.
Dimostrazione La prima propriet` a si ottiene integrando per parti [[ volte
nellintegrale che denisce

D

; ci`o `e possibile perche


lim
[x[
[x

(x)[ = 0 , N
N
, o(R
N
).
La seconda propriet` a si ottiene per induzione a partire dal risultato dellos-
servazione 8.4.4.
Proposizione 8.4.9 La trasformata di Fourier manda o(R
N
) in se.
Dimostrazione Basta osservare che se o(R
N
) e , N
N
si ha, per
la proposizione precedente,

() =

(i)
[[
T(x

(x))() = (1)
[[
i
[[[[
T(D

(x

(x)))(),
da cui, per la proposizione 8.4.3,
[

()[ |D

(x

(x))|
L
1
(R
N
)
< R
N
.
La trasformata di Fourier non avrebbe limportanza applicativa che ha se
non ci fosse un modo per ricostruire la funzione originaria a partire dalla sua
trasformata. Ci` o `e possibile nello spazio o(R
N
):
Teorema 8.4.10 (formula di inversione) Se o(R
N
), allora si ha
(x) = (2)
N
_
R
N
()e
i(x,)
dm
N
() = (2)
N

(x) x R
N
;
in particolare T : o(R
N
) o(R
N
) `e bigettiva.
234
Dimostrazione Non possiamo procedere nel modo pi` u naturale, che `e quello
di sostituire la denizione di () nellintegrale candidato a fornire la formula
di inversione, in quanto per un ssato x R
N
la funzione
(y, ) (y)e
i(y,)
e
i(x,)
non `e sommabile in R
N
R
N
(salvo che quando 0), cosicche non possiamo
applicare il teorema di Fubini. Otterremo il risultato con un procedimento
di approssimazione. Premettiamo il
Lemma 8.4.11 Per ogni , o(R
N
) si ha
_
R
N
() ()e
i(x,)
dm
N
() =
_
R
N

(u)(x + u) dm
N
(u) x R
N
.
Dimostrazione La funzione
(y, ) (y)()e
i(y,)
e
i(x,)
appartiene a L
1
(R
N
R
N
); dunque per il teorema 5.4.4 si ha
_
R
N
() ()e
i(x,)
dm
N
() =
=
_
R
N
()
__
R
N
(y)e
i(y,)
dm
N
(y)
_
e
i(x,)
dm
N
() =
=
_
R
N
(y)
__
R
N
()e
i(yx,)
dm
N
()
_
dm
N
(y) =
=
_
R
N

(y x)(y) dm
N
(y),
e la tesi del lemma segue tramite il cambiamento di variabile u = y x.
Dimostriamo la formula di inversione per una ssata o(R
N
). Scegliamo
f() = e

1
2
[[
2
; osserviamo che si ha
f(0) = 1,

f(u) = (2)
N
2
e

1
2
[u[
2
,
_
R
N

f(u) dm
N
(u) = (2)
N
.
Adesso, ssato > 0, applichiamo il lemma precedente alla funzione () =
f(): ricordando lesempio 8.4.2 (2), si ha

(u) =
N

f
_
u

_
=
N
(2)
N
2
e

1
2
|u|
2

2
,
235
cosicche dal lemma 8.4.11 ricaviamo
_
R
N
f() ()e
i(x,)
dm
N
() =
=
N
_
R
N

f
_
u

_
(x + u) dm
N
(u) =
_
y =
u

_
=
_
R
N

f(y)(x + y) dm
N
(y).
Per 0 dal teorema di Lebesgue (teorema 4.3.4) segue la relazione
_
R
N
()e
i(x,)
dm
N
() = (2)
N
(x),
che `e la tesi del teorema.
Osservazione 8.4.12 Dal lemma 8.4.11 segue in particolare, scelto x = 0,
_
R
N
() () dm
N
() =
_
R
N

(u)(u) dm
N
(u) , o(R
N
).
Enunciamo adesso il pi` u importante risultato della teoria della trasformata
di Fourier: esso esprime il fatto che loperatore T `e un isomorsmo dello
spazio normato (o(R
N
), | |
L
2
(R
N
)
) in se, e che di conseguenza esso si pu` o
estendere in modo unico, per densit` a, ad un isomorsmo di L
2
(R
N
) in se.
Teorema 8.4.13 (di Plancherel) Per ogni f, g o(R
N
) vale la formula
di Parseval
(

f, g)
L
2
(R
N
)
= (2)
N
(f, g)
L
2
(R
N
)
;
in particolare
|

f|
L
2
(R
N
)
= (2)
N
2
|f|
L
2
(R
N
)
f o(R
N
).
Dimostrazione Applicando losservazione precedente si ha
(

f, g)
L
2
(R
N
)
=
_
R
N

f() g() dm
N
() =
_
R
N
f(u)

g (u) dm
N
(u).
Daltra parte risulta
g() = g() =
_
R
N
g(x)e
i(x,)
dm
N
(x) =
_
R
N
g(x)e
i(x,)
dm
N
(x) =

g(),
236
ed anche, posto y = x,
g() =
_
R
N
g(x)e
i(x,)
dm
N
(x) =
_
R
N
g(y)e
i(y,)
dm
N
(y) =

g()();
quindi, per la formula di inversione,

g (u) =

g()(u) = (2)
N
g()(u) = (2)
N
g(u).
Pertanto
(

f, g)
L
2
(R
N
)
= (2)
N
_
R
N
f(u)g(u) dm
N
(u) = (2)
N
(f, g)
L
2
(R
N
)
.
Corollario 8.4.14 La trasformata di Fourier si estende in modo unico ad
un isomorsmo di L
2
(R
N
) in se, che denotiamo con lo stesso simbolismo. In
particolare si ha
(

f, g)
L
2
(R
N
)
= (2)
N
(f, g)
L
2
(R
N
)
f, g L
2
(R
N
),
f(x) = (2)
N

f (x) q.o. in R
N
f L
2
(R
N
);
inoltre, posto per ogni f L
2
(R
N
)

R
() =
_
[x[R
f(x)e
i(x,)
dm
N
(x),

R
(x) = (2)
N
_
[[R

f()e
i(x,)
dm
N
(),
risulta
lim
R
|
R


f|
L
2
(R
N
)
= 0, lim
R
|
R
f|
L
2
(R
N
)
= 0.
Dunque la formula esplicita della trasformata di Fourier si estende a tut-
te le funzioni di L
2
(R
N
) non in modo automatico, ma soltanto in un senso
opportuno:

f `e limite in L
2
(R
N
) delle funzioni
R
il cui valore `e una appros-
simazione della formula della trasformata di Fourier.
Dimostrazione Se f L
2
(R
N
), e
n
`e una successione contenuta in
o(R
N
) che converge a f in L
2
(R
N
), poniamo

f = lim
n

n
; questo limite
esiste in L
2
(R
N
) grazie al teorema di Plancherel.
`
E immediato vericare che
237
la denizione non dipende dalla successione approssimante, ma solo dalla
f.
`
E allora facile vericare che loperatore T, denito da F(f) =

f, `e un
isomorsmo vericante la prima uguaglianza dellenunciato. La seconda pro-
priet` a dellenunciato si ottiene passando ad una sottosuccessione di
n
che
converga q.o. a f.
Proviamo lultima parte della tesi. Posto
R
=
[x[R
per ogni R > 0,
osservato che
R
f L
1
(R
N
) L
2
(R
N
) si vede subito che

R
=

(
R
f), lim
R
|
R
f f|
L
2
(R
N
)
= 0,
da cui
lim
R
|
R


f|
L
2
(R
N
)
= 0.
Similmente, si ha

R
(x) = (2)
N

(
R

f)(x), lim
R
|
R

f

f|
L
2
(R
N
)
= 0,
da cui
lim
R
|(2)
N

R
()

f |
L
2
(R
N
)
= 0,
e inne, invertendo il segno della variabile di integrazione ed applicando poi
la formula di inversione,
lim
R
|
R
f|
L
2
(R
N
)
= 0.
Concludiamo il paragrafo mostrando come applicare la trasformata di Fourier
per risolvere unequazione alle derivate parziali. Consideriamo lequazione del
calore
u
t
(x, t) = u(x, t), (x, t) R
N
]0, [,
dove `e loperatore di Laplace, denito da
u =
N

i=1
D
2
i
u, D
i
=

x
i
.
Procederemo formalmente, cercando di ricavare in forma esplicita una fun-
zione candidata al ruolo di soluzione: a posteriori, poi, potremo vericare
rigorosamente che essa risolve davvero lequazione.
Applichiamo la trasformata di Fourier ad entrambi i membri dellequazione
238
del calore: coinvolgendo solo le variabili x
i
ma non la t, essa commuta con la
derivazione rispetto a t e quindi, ricordando la proposizione 8.4.8, troviamo
lequazione
0 =

u

u
t
= [[
2
u
u
t
, (, t) R
N
]0, [.
Risolviamo questa equazione dierenziale ordinaria nella variabile t: le solu-
zioni sono della forma
u(, t) = c()e
[[
2
t
,
con c() funzione arbitraria. Dato che la trasformata di Fourier `e un iso-
morsmo, possiamo porre c() = (), con funzione altrettanto arbitraria,
mentre dallesempio 8.4.2 (2), con a =
1
4t
, segue che
e
[[
2
t
= T
_
e

||
2
4t
(4t)
N/2
_
();
quindi possiamo scrivere
u(, t) = () T
_
e

||
2
4t
(4t)
N/2
_
() = T
_

e

||
2
4t
(4t)
N/2
_
(),
ovvero
u(x, t) =
e

||
2
4t
(4t)
N/2
(x) =
1
(4t)
N/2
_
R
N
e

|xy|
2
4t
(y) dm
N
(y).
Non `e troppo dicile vericare che questa funzione risolve il problema di
Cauchy
_
u
t
= u in R
N
]0, [
u(, 0) = in R
N
,
nel senso che essa `e soluzione dellequazione dierenziale in R
N
]0, [ ed
inoltre verica
lim
t0
+
u(x, t) = (x) x R
N
,
purche la funzione sia continua in R
N
e soddis la condizione
x e
[x[
(x) L
1
(R
N
) per qualche > 0
239
(ad esempio `e ovviamente suciente che sia continua e limitata su R
N
).
Il nucleo dellintegrale di convoluzione che denisce la soluzione u, ossia la
funzione
K(x, t) =
e

|x|
2
4t
(4t)
N/2
, (x, t) R
N
]0, [,
si chiama soluzione fondamentale dellequazione del calore, o anche nucleo
del calore.
Esercizi 8.4
1. Per R 0 e f L
1
(R
N
) si ponga m

f(x) = f(x). Si provi che

f = [[
N
m
1/

f.
2. Per ogni v R
N
e f L
1
(R
N
) si ponga

v
f(x) = f(x + v), e
v
f(x) = e
i(v,x)
f(x).
Si provi che

v
f = e
v

f,
v

f =

(e
v
f).
3. Sia A una matrice reale N N unitaria, ossia tale che [ det A[ = 1.
Provare che per ogni f L
1
(R
N
) si ha

f A =

f A.
4. Sia f L
1
(R
N
) una funzione reale strettamente positiva. Provare che
[

f()[ <

f(0) R
N
0.
5. Sia N = 1 e sia f L
1
(R); si provi che se f `e pari allora

f() = 2
_

0
f(x) cos x dx R,
mentre se f `e dispari allora

f() = 2i
_

0
f(x) sin x dx R.
240
6. Provare che lapplicazione T : L
1
(R
N
) L

(R
N
) `e iniettiva.
[Traccia: sia f L
1
(R
N
) tale che

f = 0; si consideri la convoluzione
f

, ove

`e una mollicatrice (esercizio 5.4.5), si verichi che f


L
2
(R
N
) e si osservi che

f

= 0.]
7. Calcolare la trasformata di Fourier delle funzioni
f(x) = e
[x[
, g(x) =
1

2
+ x
2
, x R,
ove `e una costante positiva.
8. Calcolare esplicitamente la funzione f
n
=
[n,n]

[1,1]
; trovare poi la
funzione tale che f
n
= .
9. Calcolare la trasformata di Fourier delle seguenti funzioni denite su
R:
f
1
(x) = max1 [x[, 0,
f
2
(x) = sgn(x) f
1
(x),
f
3
(x) = cos
x
2

[,]
(x),
f
4
(x) = sgn(x)
[1,1]
(x) e
[x[
,
f
5
(x) = sgn(x) max1 [x[,
1
2

[1,1]
(x).
10. Dimostrare che

fg =

f g per ogni f, g L
1
(R) L
2
(R).
11. Sia una misura nita su (R, /). Si denisca la seguente funzione
: R C:
() =
_
R
e
ix
d(x), R.
(i) Si provi che `e una funzione continua e limitata.
(ii) Se inoltre `e concentrata su un insieme limitato, si mostri che
C

(R).
(iii) Si scriva esplicitamente nei casi seguenti:
(a) = f dm, f L
1
(R); (b) =
0
; (c) =

n=1
2
n

n
.
241
Capitolo 9
Spazi L
p
9.1 La norma di L
p
Descriviamo in questo capitolo una nuova famiglia di spazi di Banach, assai
importanti per la ricchezza delle propriet`a di cui godono: gli spazi L
p
. Fra
tutti gli spazi di Banach, la struttura di questi spazi `e quella che pi` u si avvi-
cina a quella hilbertiana. Di questa famiglia conosciamo gi` a alcuni membri,
e cio`e L

(paragrafo 3.3), L
1
(paragrafo 4.6) e L
2
(esempio 7.2.6 (3)).
Sia (X, T, ) uno spazio misurato, e sia 1 p < . Poniamo
L
p
(X) =
_
f : X R : f `e misurabile e
_
X
[f[
p
d <
_
;
si vede facilmente che L
p
(X) `e uno spazio vettoriale. Infatti se f L
p
(X)
allora ovviamente f L
p
(X); poi, se f, g L
p
(X) allora anche f + g
L
p
(X), in quanto tale funzione `e misurabile ed inoltre, per la convessit`a in
[0, [ della funzione t t
p
, si ha
[f(x) + g(x)[
p
[[f(x)[ +[g(x)[]
p
2
p1
[[f(x)[
p
+[g(x)[
p
],
da cui, integrando su X,
_
X
[f + g[
p
d 2
p1
__
X
[f[
p
d +
_
X
[g[
p
d
_
< .
Indicata con labituale relazione dequivalenza che identica le funzioni
q.o. coincidenti, diamo la seguente
242
Denizione 9.1.1 Lo spazio quoziente L
p
(X)/ si indica con L
p
(X).
`
E chiaro che L
p
(X) `e uno spazio vettoriale. Deniamo
|f|
p
=
__
X
[f[
p
d
_1
p
;
dimostreremo che ||
p
`e una norma che rende L
p
(X) uno spazio di Banach. Si
osservi che le prime due propriet`a caratteristiche della norma sono immediate,
e che lunica verica non banale `e quella della subadditivit`a.
A questo scopo proveremo dapprima unaltra fondamentale disuguaglianza.
Per 1 p indichiamo con q lesponente coniugato di p, cio`e il numero
denito dalla relazione
1
p
+
1
q
= 1;
dunque
q =
_

_
1 se p =
p
p1
se 1 < p <
se p = 1.
`
E chiaro che q `e lesponente coniugato di p se e solo se p `e lesponente
coniugato di q. Si noti anche che 2 `e il coniugato di se stesso.
Proposizione 9.1.2 (disuguaglianza di Holder) Sia p [1, ] e sia q
lesponente coniugato di p. Se f L
p
(X) e g L
q
(X), allora fg L
1
(X) e
|fg|
1
|f|
p
|g|
q
.
Dimostrazione La disuguaglianza `e banale se p = 1 (oppure, simmetrica-
mente, se p = ): in tal caso infatti la tesi segue integrando la disuguaglianza
[f(x)g(x)[ [f(x)[|g|

q.o. in X.
Supponiamo dunque p ]1, [ e, di conseguenza, q =
p
p1
]1, [ . Si
osservi anche che se p = q = 2 la disuguaglianza di H older si riduce a quella
di Cauchy-Schwarz (proposizione 7.2.2). Si noti poi che se |f|
p
= 0 oppure
|g|
q
= 0 allora si ha fg = 0 q.o. in X, cosicche la tesi `e evidente; supporremo
pertanto |f|
p
e |g|
q
non nulle.
243
Proviamo la disuguaglianza. In virt` u della convessit` a di t e
t
, per ogni
a, b > 0 vale la relazione (disuguaglianza di Young)
ab = e
1
p
log a
p
+
1
q
log b
q

1
p
e
log a
p
+
1
q
e
log b
q
=
a
p
p
+
b
q
q
;
daltronde questa disuguaglianza `e ovviamente vera anche per a = 0 oppure
b = 0. Perci` o
[f(x)g(x)[
[f(x)[
p
p
+
[g(x)[
q
q
q.o. in X,
da cui, integrando su X,
|fg|
1

1
p
|f|
p
p
+
1
q
|g|
q
q
.
Ora, se |f|
p
= |g|
q
= 1 la tesi `e provata perche otteniamo |fg|
1

1
p
+
1
q
= 1;
altrimenti, posto
F(x) =
f(x)
|f|
p
, G(x) =
g(x)
|g|
q
,
risulta |F|
p
= |G|
q
= 1 e dunque, per quanto gi`a dimostrato,
|fg|
1
|f|
p
|g|
q
= |FG|
1
1,
che `e la tesi.
Osservazione 9.1.3 Si noti che la dimostrazione precedente dice qualcosa di
pi` u: la relazione [f(x)g(x)[
[f(x)[
p
p
+
[g(x)[
q
q
q.o. in X vale anche, ovviamente,
nei punti in cui [f(x)[ oppure [g(x)[ valgono +, e pertanto, integrando su
X, si ottiene che la disuguaglianza vale per ogni coppia di funzioni misurabili
f, g (eventualmente nella forma + +). In particolare, se p e q sono
esponenti coniugati e se fg non appartiene a L
1
, si deduce che o f / L
p
, o
g / L
q
.
Corollario 9.1.4 (disuguaglianza di Minkowski) Se p [1, ] e f, g
L
p
(X), allora
|f + g|
p
|f|
p
+|g|
p
.
244
Dimostrazione I casi p = 1 e p = (ed anche quello in cui p = 2) sono
gi` a noti. Se 1 < p < si ha
_
X
[f + g[
p
d =
_
X
[f + g[[f + g[
p1
d
_
X
[[f[ +[g[][f + g[
p1
d.
Osservando che [f + g[
p1
L
q
(X) ( in quanto (p 1)q = p) ed applicando
la disuguaglianza di H older si ottiene
|f + g|
p
p
=
_
X
[f + g[
p
d (|f|
p
+|g|
p
)
_
_
[f + g[
p1
_
_
q
=
= (|f|
p
+|g|
p
)
__
X
[f + g[
(p1)q
d
_1
q
=
= (|f|
p
+|g|
p
) |f + g|
p1
p
.
Ne segue la tesi, semplicando, se |f +g|
p
> 0; daltronde quando |f +g|
p
=
0 la tesi stessa `e banale.
La funzione f |f|
p
`e dunque una norma sullo spazio L
p
(X).
Proposizione 9.1.5 L
p
(X) `e uno spazio di Banach.
Dimostrazione Utilizzando il lemma 7.1.2, sar` a suciente mostrare che
per ogni successione f
n
L
p
, tale che

n=0
|f|
p
< , la serie

n=0
f
n
`e
convergente nella norma | |
p
. Per ogni n N poniamo
g
n
(x) =
n

k=0
[f
k
(x)[, g(x) =

k=0
[f
k
(x)[, x X;
allora g
n
L
p
e
|g
n
|
p

n

k=0
|f
k
|
p
M < n N,
e per il teorema di B. Levi
_
X
g
p
d = lim
n
_
X
g
p
n
d M
p
,
245
cio`e g L
p
. Ne segue che g `e q.o. nita, ossia la serie

k=0
f
k
(x) `e assolu-
tamente convergente per q.o. x X, e dunque la sua somma f(x) `e denita
q.o. in X; per di pi` u, tale funzione f individua un elemento di L
p
in quanto
_
X
[f[
p
d
_
X
g
p
d M
p
.
Inoltre, posto
s
n
(x) =
n

k=0
f
k
(x), x X,
si ha s
n
f q.o. per n e [s
n
[ g q.o. per ogni n; dunque [s
n
f[
p

(2g)
p
q.o. per ogni n. Per il teorema di convergenza dominata, si ottiene
s
n
f in L
p
, ossia la serie

n=0
f
n
`e convergente nella norma | |
p
.
Osservazione 9.1.6 La proposizione precedente si pu`o dimostrare anche
ripetendo le argomentazioni usate per provare la completezza di L
1
(teorema
4.6.2). In tal modo si ottiene qualcosa di pi` u, cio`e il fatto che se f
n
f in
L
p
, allora esiste una sottosuccessione f
n
k
tale che f
n
k
(x) f(x) per q.o.
x X, e [f
n
k
(x)[ g(x) q.o. in X, con g L
p
.
Osservazione 9.1.7 In analogia con lesempio 7.2.6 (4), si pu`o considerare
anche lo spazio L
p
(X, C) delle funzioni f : X C tali che [f[
p
`e sommabile
su X. Ci`o accade se e solo se Re f e Imf appartengono a L
p
(X). La norma
su tale spazio `e ancora |f|
p
=
__
X
[f[
p
d
1
p
.
Esercizi 9.1
1. Siano p, q > 1 con
1
p
+
1
q
= 1. Dimostrare che la disuguaglianza di Holder
diventa unuguaglianza se e solo se esistono , 0, non entrambi
nulli, tali che
[f(x)[
p
= [g(x)[
q
q.o. in X.
2. Siano f, g L
1
(X): si provi che |f + g|
1
= |f|
1
+ |g|
1
se e solo se
fg 0 q.o. in X.
3. Sia p ]1, [. Dimostrare che la disuguaglianza di Minkowski diventa
unuguaglianza se e solo se esistono , 0, non entrambi nulli, tali
che
f(x) = g(x) q.o. in X.
246
4. Si provi che se (X) < si ha L
p
(X) L
r
(X) per p > r, mentre ci`o
`e falso se (X) = .
5. Posto per 1 p < (v. anche gli esercizi 7.2.3 e 7.1.5)

p
=
_
x = x
n

nN
: |x|
p

p
=

n=0
[x
n
[
p
<
_
,
si verichi che
p
coincide con L
p
(N, T(N), ), ove `e la misura car-
dinalit` a; si provi poi che
1

p

r

per 1 < p < r < , e che


le corrispondenti inclusioni sono continue con norme uguali a 1.
6. Sia a = a
n

nN

p
, 1 < p < . Si provi che se a ,= 0 allora

n=0
[a
n
[

[a
n+1
[
p
< |a|
p

p
]0, p[ .
7. Si verichi che la funzione
f(x) =
1

x(1 +[ log x[)


, x > 0,
appartiene a L
2
(0, ) ma non sta in alcun L
p
(0, ) con p ,= 2. Fis-
sato p [1, ], si trovi poi, analogamente, una funzione g che stia in
L
p
(0, ) ma non in L
r
(0, ) per r ,= p.
8. Sia X =

1p<
L
p
(0, 1); si verichi che L

(0, 1) `e contenuto pro-


priamente in X. Si provi che, similmente, si ha linclusione propria
L
p
(0, 1)

1r<p
L
r
(0, 1).
9. Sia f L
p
(a, b), con p > 1. Si provi che F(x) =
_
x
a
f(t) dt `e una
funzione holderiana in [a, b] di esponente 1
1
p
, ossia esiste K 0 tale
che
[F(x) F(y)[ K[x y[
1
1
p
x, y [a, b],
e che risulta addirittura
lim
r0
+
sup
0<[xy[r
[F(x) F(y)[
[x y[
1
1
p
= 0.
247
10. Sia f L
p
(R), con 1 < p < . Posto F(x) =
_
x
0
f(t) dt, si provi che
se
1
p
+
1
q
= 1 si ha
lim
x0
[x[

1
q
F(x) = 0, lim
x
[x[

1
q
F(x) = 0.
11. Sia (X, T, ) uno spazio misurato con (X) < . Se f `e misurabile
su X, si provi che
lim
p
|f|
p
= |f|

.
12. Sia (X, T, ) uno spazio misurato con (X) < . Se f `e misurabile e
tale che 0 <
_
X
[f[
n
d < denitivamente, si provi che
lim
n
_
X
[f[
n+1
d
_
X
[f[
n
d
= |f|

.
13. Sia f L
p
L
r
, con p < r; si provi che f L
s
per ogni s ]p, r[ , e
che si ha
(i) |f|
s
|f|

p
|f|
1
r
, ove
1
s
=

p
+
1
r
;
(ii) |f|
s
|f|
r
+

|f|
p
> 0, ove =
1
p

1
s
1
s

1
r
.
14. Sia una misura -nita e sia f L
p
; si provi che per ogni > 0 esiste
un insieme misurabile A

, di misura nita, tale che


_
A
[f[
p
d < .
15. Sia (X) < e sia f
n
una successione limitata in L
r
, ove 1 < r .
Se f
n
(x) f(x) q.o. in X e se 1 p < r, si provi che f
n
f in L
p
.
Si verichi che il risultato `e falso se p = r oppure se (X) = .
[Traccia: usare il teorema di Severini-Egorov.]
16. Sia (X, T, ) uno spazio misurato con (X) < , e sia f
n

nN
una
successione di funzioni sommabili su X, tali che
(a) f
n
0 in misura;
(b) sup
nN
|f
n
|
1
< .
248
Si provi che risulta
lim
n
_
X
_
[f
n
g[ d = 0 g L
1
(X).
17. Sia f
n
una successione limitata in L
p
, con p > 1. Se f
n
(x) f(x)
q.o., si provi che f L
p
e che
lim
n
_
X
f
n
g d =
_
X
fg d g L
q
,
ove
1
p
+
1
q
= 1. Si provi anche che lenunciato `e falso per p = 1.
[Traccia: dopo avere ridotto il problema al caso (X) < , usare il
teorema di Severini-Egorov.]
18. Sia (X) = , e sia f una funzione misurabile, illimitata sul comple-
mentare di ogni insieme di misura nita.
`
E possibile che f appartenga
a L
p
?
19. Trovare una funzione f L
p
(R), 1 p < , illimitata sul comple-
mentare di ogni compatto. Trovarne unaltra che, in pi` u, sia di classe
C

su R.
20. Sia f
n
una successione di funzioni misurabili tali che f
n
(x) f(x)
q.o. e [f
n
(x)[ g(x) q.o., con g L
p
, 1 p < ; si provi che f
n
f
in L
p
.
21. Se f
n
f in L
p
, e ]0, p], si provi che [f
n
[

[f[

in L
p

.
22. Dimostrare che se f L
p
(R), 1 p < , e f `e uniformemente continua
su R, allora lim
[x[
f(x) = 0.
23. Si considerino le convoluzioni denite nellesercizio 5.4.5. Nelle nota-
zioni ivi introdotte, si provi che se f L
p
(R
N
), 1 p < , allora
f

f in L
p
(R
N
) per 0
+
.
24. Si provi che o `e denso in L
p
(X) per 1 p , e che o
0
`e denso in
L
p
(X) per 1 p < .
25. Si provi che C
0
(R) e C

0
(R) sono densi in L
p
(R) per 1 p < .
249
26. Si provi che le funzioni costanti a tratti sono dense in L
p
(a, b), 1 p <
.
27. Sia f L
p
(R), 1 p < ; provare che
lim
1
_
R
[f(x) f(x)[
p
dx = 0, lim
h0
_
R
[f(x + h) f(x)[
p
dx = 0.
[Traccia: utilizzare la densit`a di C
0
(R).]
28. Si provi che L
p
(R) `e separabile per 1 p < .
29. Siano f L
1
(R) e g L
p
(R). Si provi che la convoluzione f g (v.
esercizio 5.4.4) appartiene a L
p
(R) e che |f g|
p
|f|
1
|g|
p
. Si provi
inoltre che se g L

(R), allora f g `e uniformemente continua su R.


30. Sia la misura su ]0, [ denita da
(E) =
_
E
dt
t
E /, E ]0, [,
e si consideri la convoluzione moltiplicativa
(f g)() =
_

0
f(t)g(t) d(t), f, g L
1
().
(i) Si verichi che f g = g f per ogni f, g L
1
().
(ii) Si provi che se f L
1
() e g L
p
(), 1 p , allora f g
L
p
() e
|f g|
p
|f|
1
|g|
p
.
31. Per ogni h R si consideri loperatore
(T
h
f)(x) = f(x + h) f(x h), x R.
(i) Si provi che T
h
L(L
p
(R)) per ogni p [1, ], con
|T
h
|
/(L
p
(R))
= 2.
(ii) Si dimostri che se p [1, [ allora per ogni f L
p
(R) si ha
T
h
f 0 in L
p
(R) per h 0,
e che ci`o `e falso per p = .
250
32. Fissata una successione a
1
, sia K loperatore denito da:
(Kx)
n
=
n

k=0
a
nk
x
k
, x
p
.
(i) Si provi che K L(
p
) per ogni p [1, ], e che
|K|
/(
p
)
|a|

1 .
(ii) Per p = 1 si calcoli la norma |K|
/(
1
)
.
Traccia: Si provi che, detto
m
:
p

p
loperatore denito da
(
m
x)
k
=
_
x
mk
se k m
0 se 0 k < m,
risulta Kx =

m=0
a
m

m
x per ogni x
p
, ove la serie converge nel
senso di
p
. . . ]
33. Sia : R R una funzione misurabile e sia T loperatore denito
da Tf(x) = (x)f(x). Determinare condizioni necessarie e sucienti
anche:
(a) T sia continuo da L
p
(R) in L
p
(R);
(b) T sia continuo ed iniettivo;
(c) T sia continuo con inverso continuo.
34. Per p ]0, 1[ si denisca L
p
(X) come nella denizione 9.1.1. Si provi
che:
(i) | |
p
non `e subadditiva;
(ii) la funzione
d(f, g) =
_
X
[f g[
p
d, f, g L
p
(X),
`e una distanza su L
p
(X) ed inoltre lo spazio (L
p
(X), d) `e completo.
251
35. (Disuguaglianza di Jensen) Sia (X, T, ) uno spazio misurato con (X)
= 1; sia f : X R una funzione misurabile tale che a < f(x) < b per
ogni x X (ove a < b +), e sia : ]a, b[ R una funzione
convessa. Si provi che

__
X
f d
_

_
X
f d
[Traccia: si verichi anzitutto che f `e misurabile. Poi, posto
t =
_
X
f d e = sup
s]a,t[
(t)(s)
ts
, si provi che
(f(x)) (t) (f(x) t) x X . . . ]
36. (Disuguaglianza di Hardy) Sia 1 < p < . Posto F(x) =
1
x
_
x
0
f(t) dt
per ogni f L
p
(0, ), si provi che |F|
p

p
p1
|f|
p
, e che
p
p1
`e la
migliore costante possibile.
[Traccia: supponendo dapprima f 0 e f C
0
(]0, [), si integri
per parti
_

0
F(t)
p
dt, e si osservi che xF
t
(x) = f(x) F(x). . . . Poi
si passi al caso generale. Per lultima aermazione si considerino le
funzioni x x

1
p

]0,n[
(x), n N.]
37. Si provi la disuguaglianza

n=0
_
1
n + 1
n

k=0
[x
k
[
_
p

_
2p
p 1
_
p

k=0
[x
k
[
p
x
p
, p [1, [.
Traccia: si applichi la disuguaglianza di Hardy alla funzione f che vale
x
n
sullintervallo [n, n + 1[, n N.]
38. Sia T loperatore cos` denito:
Tf(x) =
_
x+1
x
f(t) dt, x R.
(i) Si provi che per ogni p [1, ] si ha T L(L
1
(R), L
p
(R)) e se ne
calcoli la norma;
(ii) Si dimostri che per ogni f L
1
(R) si ha:
(a) la funzione Tf `e uniformemente continua su R;
(b) la funzione Tf `e assolutamente continua in ogni [a, b] R;
252
(c) la funzione Tf `e innitesima per x .
39. Fissato [0, 1] si consideri linsieme X

costituito dalle funzioni


f : R
N
R misurabili che vericano la seguente propriet` a:
C > 0 :
_
E
[f[ dm
N
Cm
N
(E)

E /
N
con m
N
(E) 1.
(i) Vericare che se si ha X

.
(ii) Provare che L
p
(R
N
) X
1
1
p
per ogni p [1, [.
(iii) Dimostrare che L

(R
N
) = X
1
.
9.2 Il duale di L
p
Questo paragrafo `e dedicato alla caratterizzazione del duale dello spazio
L
p
(X), 1 p < , nel caso in cui la misura sia -nita e che le funzioni
siano a valori reali. Vale il seguente, importante risultato:
Teorema 9.2.1 (di Riesz-Fischer) Sia (X, T, ) uno spazio misurato -
nito e sia p [1, [ . Per ogni F (L
p
(X))

esiste ununica funzione


f L
q
(X), ove q `e lesponente coniugato di p, tale che
Fg =
_
X
gf d g L
p
(X);
si ha inoltre
|F|
(L
p
)
= |f|
q
.
Dimostrazione Proviamo anzitutto lultima aermazione, ossia che se F
`e il funzionale g
_
X
gf d, con f L
q
, allora la norma di F `e uguale
a |f|
q
. Se p = 1, questo lo sappiamo gi` a (esempio 7.3.6 (4)). Se 1 <
p < , dalla disuguaglianza di H older segue subito [Fg[ |g|
p
|f|
q
e
quindi |F|
(L
p
)
|f|
q
; daltra parte, scelta g = [f[
q
p
sgnf, si trova Fg =
_
X
[f[
q
d = |g|
p
|f|
q
, da cui |F|
(L
p
)
= |f|
q
.
Proviamo ora lunicit`a della funzione f: se due funzioni f
1
, f
2
L
q
soddisfano
entrambe la tesi, allora risulta
_
X
g(f
1
f
2
) d = 0 g L
p
.
253
Dunque il funzionale F
0
, denito da F
0
g =
_
X
g(f
1
f
2
) d `e identicamente
nullo; ne segue, per quanto appena visto, 0 = |F
0
|
(L
p
)
= |f
1
f
2
|
q
, cosicche
f
1
= f
2
.
Veniamo alla dimostrazione dellesistenza di f. Proveremo dapprima il ri-
sultato per i funzionali positivi, cio`e i funzionali F (lineari e continui) tali
che
g 0 q.o. in X = Fg 0;
nel primo passo supporremo (X) < , e nel secondo passo tratteremo il
caso generale in cui `e -nita. Inne, il terzo passo consister` a in una propo-
sizione in cui si mostrer` a che ogni funzionale lineare e continuo si decompone
nella dierenza di due funzionali positivi, e da qui seguir` a il teorema per
qualunque elemento di (L
p
)

.
1
o
passo Sia dunque (X) < e ssiamo un funzionale positivo F (L
p
)

.
Se F = 0, la tesi `e evidentemente soddisfatta prendendo f = 0; supponiamo
quindi |F|
(L
p
)
> 0. Deniamo
(E) = F
E
E T,
e verichiamo che la funzione di insieme `e una misura su T. Intanto,
essa `e non negativa per la positivit` a di F, ed `e nitamente additiva sugli
insiemi disgiunti grazie alla linearit` a di F. La numerabile additivit`a di
`e conseguenza dalla continuit`a di F: infatti se E =

n=0
E
n
, con gli E
n
elementi disgiunti di T, allora posto A
n
=

n
k=0
E
k
si ha A
n
A
n+1
per ogni
n N e

n=0
A
n
= E. Ne segue, in virt` u della proposizione 2.1.5,
|
E

An
|
p
= ((E A
n
))
1
p
0 per n ,
da cui, essendo F continuo, F
An
F
E
; osservato che
An
=

n
k=0

E
k
,
ricaviamo per n
n

k=0
(E
k
) =
n

k=0
F
E
k
= F
An
F
E
= (E).
Ci` o prova che (E) =

n=0
(E
n
). Dato che, ovviamente, () = F(0) = 0,
concludiamo che `e una misura; essendo poi (X) = F
X
|F|
(L
p
)
(X)
1
p
,
la misura `e nita. Notiamo inne che poiche
E T, (E) = 0 =
E
= 0 q.o. = |
E
|
p
= 0 =
= F
E
= 0 = (E) = 0.
254
Possiamo allora applicare il teorema di Radon-Nikod ym (corollario 8.2.4),
ottenendo che esiste ununica funzione f L
1
(X, ), q.o. non negativa, tale
che
F
E
= (E) =
_
E
f d E T.
Per la linearit`a di F, ed essendo (X) < , si deduce subito
F =
_
X
f d o;
dalla densit` a di o in L

(X, ) (esercizio 3.3.4, ovvero osservazione 3.1.8),


otteniamo che per ogni g L

esiste
n
o tale che
n
g in L
p
e in
L

. Dunque dalla relazione precedente scritta per le


n
, per la continuit` a
di F su L
p
e per convergenza dominata si deduce
Fg =
_
X
gf d g L

.
Per concludere il 1
o
passo, dobbiamo vericare che f L
q
(e non solo f
L
1
), e che la relazione sopra scritta vale per ogni g L
p
(e non solo g L

).
Se p > 1, deniamo
f
n
(x) =
_
f(x) se [f(x)[ n
0 se [f(x)[ > n,
g
n
(x) = sgnf(x) [f
n
(x)[
q
p
.
Allora f
n
L

, g
n
L

; inoltre |g
n
|
p
= (|f
n
|
q
)
q
p
, e
|f
n
|
q
q
=
_
X
g
n
f d = Fg
n
|F|
(L
p
)
|g
n
|
p
= |F|
(L
p
)
(|f
n
|
q
)
q
p
,
da cui |f
n
|
q
|F|
(L
p
)
. Dal teorema di B. Levi si deduce allora |f|
q

|F|
(L
p
)
.
Se invece p = 1 e q = , consideriamo per ogni k N
+
linsieme E
k
= x
X : [f(x)[ > |F|
(L
1
)
+
1
k
, e poniamo g
k
= sgnf
E
k
; allora g
k
L
1
L

e |g
k
|
1
= (E
k
). Quindi
_
|F|
(L
1
)
+
1
k
_
(E
k
)
_
E
k
[f[ d =
_
X
g
k
f d = Fg
k

|F|
(L
1
)
|g
k
|
1
= |F|
(L
1
)
(E
k
),
255
il che implica (E
k
) = 0 per ogni k N
+
: dunque [f(x)[ |F|
(L
1
)
q.o. e
pertanto |f|

|F|
(L
1
)
.
Sia ora g L
p
. Poniamo
g
n
(x) =
_
g(x) se [g(x)[ n
0 se [g(x)[ > n,
ed osserviamo che g
n
L

, g
n
g in L
p
(per convergenza dominata) e
g
n
f gf in L
1
(per la disuguaglianza di Holder). Quindi otteniamo
Fg = lim
n
Fg
n
= lim
n
_
X
g
n
f d =
_
X
gf d g L
p
.
Ci` o conclude la dimostrazione del 1
o
passo.
2
o
passo Supponiamo ora -nita e sia F (L
p
)

un funzionale positivo.
Come si `e osservato nel corso della dimostrazione del teorema 8.2.3, dal fatto
che `e -nita segue che esiste una funzione w L
1
() tale che 0 < w(x) < 1
per ogni x X. Deniamo
(E) =
_
E
wd, E T;
`e una misura nita su T. Lapplicazione g gw
1
p
`e unisometria di L
p
()
in L
p
(): infatti
|gw
1
p
|
p
L
p
()
=
_
X
[g[
p
wd =
_
X
[g[
p
d = |g|
p
L
p
()
.
Di conseguenza, denendo F = F(w
1
p
) per ogni L
p
(), si ha che F
appartiene a (L
p
())

ed `e un funzionale positivo. Dunque, per il 1


o
passo
esiste h L
q
(), q.o. non negativa, tale che
F =
_
X
hd L
p
().
Deniamo f = hw
1
q
(nel caso q = , prenderemo f = h e largomento che
segue funziona ugualmente): per quanto sopra osservato, risulta f L
q
() e
|f|
L
q
()
= |h|
L
q
()
; inoltre, per ogni g L
p
() si ha
Fg = F(gw

1
p
) =
_
X
gw

1
p
hd =
_
X
gw

1
p
fw

1
q
wd =
_
X
gf d.
256
Ci` o prova il 2
o
passo.
3
o
passo Dimostriamo la seguente
Proposizione 9.2.2 Sia Y = C
0
(X) (ove X `e uno spazio metrico compatto)
oppure Y = L
p
(X), 1 p (ove X `e uno spazio misurato). Allora ogni
elemento F Y

si pu`o scrivere nella forma F = G H ove G, H Y

e
G, H sono funzionali positivi.
Dimostrazione Fissato F Y

, deniamo il funzionale G ponendo per


ogni Y
G =
_
supFg : 0 g se 0
G
+
G

altrimenti,
ove
+
= max, 0,

= min, 0 (e le disuguaglianze sono da inten-


dersi q.o. nel caso che sia Y = L
p
(X)); deniamo poi il funzionale H in
modo che valga la tesi:
H = G F.
Si tratta ora di provare che G e H sono funzionali lineari, continui e positivi.
Procederemo in varie tappe.
(1) Se Y e 0, allora G 0 e H 0; quindi G e H sono funzionali
positivi.
Infatti per denizione si ha G F(0) = 0, e G F.
(2) Se
1
,
2
Y e
1
,
2
0, allora G(
1
+
2
) = G
1
+ G
2
.
Infatti, se 0 g
1

1
e 0 g
2

2
, allora 0 g
1
+ g
2

1
+
2
e quindi
G(
1
+
2
) F(g
1
+g
2
) = Fg
1
+Fg
2
; per larbitrariet`a di g
1
e g
2
si deduce
G(
1
+
2
) G
1
+ G
2
. Daltra parte, se 0 g
1
+
2
, ponendo
g
1
(x) = ming(x),
1
(x), g
2
(x) = g(x) g
1
(x),
si ha 0 g
1

1
e g
2
= g g
1
= maxg
1
, 0, da cui 0 g
2

2
. Ne
segue
G
1
+ G
2
Fg
1
+ Fg
2
= F(g
1
+ g
2
) = Fg,
e pertanto, per larbitrariet` a di g, G
1
+ G
2
G(
1
+
2
).
(3) Se Y e = , con , 0, allora G = G G; in altre
parole, il valore di G `e indipendente dal modo in cui scriviamo come
dierenza di funzioni non negative.
257
Ricordiamo che per denizione G = G
+
G

, ove
+
= max, 0,

= min, 0; quindi se = si ha
+
+ = +

, e dunque
dalla propriet`a (2) si deduce G
+
+ G = G + G

, da cui la tesi.
(4) G(
1
+
2
) = G
1
+ G
2
per ogni
1
,
2
Y .
Infatti
1
+
2
= (
+
1
+
+
2
) (

1
+

2
), da cui la tesi per (3) e (2).
(5) Se Y e 0, allora G(c) = c G per ogni c > 0.
Infatti, per denizione di G,
G(c) = supFg : 0 g c = c sup
_
F
_
g
c
_
: 0
g
c

_
= c G.
(6) Se Y , allora G(c) = c G per ogni c > 0.
Infatti, dalla denizione e da (5) si deduce
G(c) = G(c
+
) G(c

) = c G
+
c G

= c G.
(7) Se Y , allora G(c) = c G per ogni c 0.
Infatti, se c = 0 il risultato `e ovvio; se c < 0 si ha da (3) e (5)
G(c) = G([c[

[c[
+
) = G([c[

) G([c[
+
) =
= [c[G

[c[G
+
= c G
+
c G

= c G.
Abbiamo cos` provato la linearit` a di G, e dunque, per dierenza, anche quella
di H. Rimane da vericare che G e H sono elementi di Y

: in eetti si ha
per ogni Y
[G[ G
+
+ G

= G([[) = supFg : 0 g [[
|F|
Y
sup|g|
Y
: 0 g [[ = |F|
Y
||
Y
.
Ci` o prova che G (e quindi anche H) `e un operatore limitato. La proposizione
`e dimostrata.
La dimostrazione del teorema di Riesz-Fischer si conclude subito: se F
(L
p
)

, si scrive F = GH con G, H funzionali positivi di (L


p
)

, e per il 2
o
passo esistono due funzioni , L
q
, entrambe q.o. non negative, tali che
Gg =
_
X
gd, Hg =
_
X
g d g L
p
.
258
Quindi, posto f = , si ha f L
q
e
Fg =
_
X
gf d g L
p
.
Ci` o prova il teorema.
Osservazioni 9.2.3 (1) Se la misura non `e -nita, il teorema di Riesz-
Fischer non `e vero per p = 1, come mostrano gli esercizi 7.3.7, 7.3.8 e 9.2.2;
invece per p ]1, [ il teorema vale ancora (esercizio 9.2.5).
(2) Come si vedr` a in seguito, per p = il teorema di Riesz-Fischer `e falso,
ossia linclusione L
1
(L

, che vale in virt` u dellesempio 7.3.6 (3), `e


propria (vedere anche lesercizio 9.2.4).
(3) Il teorema di Riesz-Fischer si estende al caso degli spazi L
p
di funzioni
complesse, nel senso che per ogni F (L
p
)

, 1 p < , esiste ununica


f L
q
tale che
Fg =
_
X
gf d g L
p
(vedere lesercizio 9.2.1).
Esercizi 9.2
1. Si deduca il caso complesso del teorema di Riesz-Fischer dal caso reale.
2. Siano X = [0, 1], T = E [0, 1] : E, oppure E
c
, `e numerabile, =
misura cardinalit`a. Si provi che la funzione xf(x) appartiene a L
1
per ogni f L
1
, e che, posto Fg =
_
1
0
xg(x)d, si ha F (L
1
)

, ma
non esiste alcuna f L

per cui si abbia Fg =


_
1
0
fg d per ogni
g L
1
.
3. Sia una misura -nita, e sia p [1, ]. Se f `e una funzione mi-
surabile tale che fg L
1
per ogni g L
p
, si provi che f L
q
, ove
1
p
+
1
q
= 1.
4. Sia X = a, b, e poniamo () = 0, (a) = 1, (b) = (X) = .
Caratterizzare gli spazi L
p
(X, ) e i loro duali.
259
5. Si provi che se 1 < p < il teorema di Riesz-Fischer vale anche per
misure non -nite.
[Traccia: sia la famiglia degli insiemi misurabili che sono -niti,
ossia sono unione numerabile di insiemi misurabili di misura nita.
Fissato F (L
p
)

, per ogni E si mostri che esiste ununica funzione


f
E
L
q
, nulla fuori di E, tale che Fg =
_
X
gf
E
d per ogni g L
p
;
si provi anche che se E, E
t
ed E E
t
si ha f
E
= f
E
q.o. in
E. Posto poi (E) =
_
X
[f
E
[
q
d per ogni E , si provi che `e
una funzione crescente rispetto allinclusione e limitata superiormente.
Scelta una successione E
n
tale che (E
n
) m = sup

(E), si
provi che H =

n=0
E
n
`e un elemento di per cui (H) = m. Se ne
deduca che, posto f = f
H
, si ha f = f
E
q.o. in E per ogni E ,
e che se g L
q
, posto N = x X : g(x) ,= 0, risulta N e
Fg =
_
X
gf
NH
d =
_
X
gf d. Si verichi inne che |F|
(L
p
)
= |f|
q
.]
6. Sia F (C
0
[a, b])

un funzionale positivo. Si provi che esiste ununica


funzione f : [a, b] R crescente, continua a sinistra, con f(a) = 0 e
tale che
Fg =
_
b
a
g d
f
g C
0
[a, b],
ove
f
`e la misura di Lebesgue-Stieltjes associata a f.
[Traccia: per lunicit` a, si ragioni per assurdo e si approssimi
[a,t[
dal basso con funzioni continue. Per lesistenza, per ogni t ]a, b] si
denisca, per n sucientemente grande,
h
t,n
(x) =
_

_
1 se a x t
1
n
n(t x) se t
1
n
x t
0 se t x b.
Si verichi che esiste f(t) = lim
n
Fh
t,n
per ogni t ]a, b]; posto
f(t) = 0 per ogni t a e f(t) = F
[a,b]
= |F| per ogni t > b, si
verichi che f `e crescente e che f(a) = 0. Posto poi, per t ]a, b] e n
sucientemente grande,
k
t,n
(x) =
_

_
1 se a x t
1
n

1
n
2
tx
1
n
2
1
n

2
n
2
se t
1
n
+
1
n
2
x t
1
n
2
0 se t
1
n
2
x b,
260
si provi che |h
t,n
k
t,n
|

=
1
n
e che Fh
t,n
Fk
t,n
+
1
n
|F| f(t
1
n
2
) +
1
n
|F|; se ne deduca che f `e continua a sinistra. Consideriamo
ora la misura
f
; ssiamo g C
0
[a, b] e, dato > 0, sia > 0 tale che
[g(x) g(x
t
)[ < per [x x
t
[ < . Se a = t
0
< t
1
< . . . < t
m
= b con
t
k
t
k1
<

2
, si deniscano costante a tratti e
n
C
0
[a, b] (per
n >
2

) nel modo seguente:


=
m

k=1
g(t
k
)
[t
k1
,t
k
[
+ g(b)
b
,

n
= g(t
1
)h
t
1
,n
+
m

k=2
g(t
k
)[h
t
k
,n
h
t
k1
,n
] + g(b)[
[a,b]
h
b,n
];
si dimostri che |g |

e che |g
n
|

2, e se ne deduca che
[Fg F
n
[ 2|F| e [
_
b
a
g d
f

_
b
a
d
f
[ |F|. Si provi daltra
parte che F
n

_
b
a
d
f
. . .]
7. Si caratterizzi il duale di C
0
[a, b].
[Traccia: fare uso dellesercizio precedente e della proposizione 9.2.2.]
261
Capitolo 10
Operatori lineari
10.1 Estensione di funzionali lineari
Questo capitolo `e dedicato allo studio di alcuni fra i principali teoremi del-
lanalisi funzionale: si tratta di importanti risultati relativi alla struttura ed
alle propriet` a degli operatori lineari fra spazi normati o di Banach, che tro-
vano assai frequente utilizzazione nei pi` u svariati campi dellanalisi e della
matematica applicata.
Il primo enunciato di cui ci occupiamo riguarda la possibilit` a di estendere
a tutto lo spazio funzionali lineari deniti su sottospazi, senza alterarne la
norma. Premettiamo la seguente
Denizione 10.1.1 Sia X uno spazio normato, sia p : X R. Il fun-
zionale p `e detto positivamente omogeneo (o, pi` u semplicemente, benche
impropriamente, omogeneo) se si ha
p(x) = p(x) x X, > 0.
Il funzionale p `e detto subadditivo se
p(x + y) p(x) + p(y) x, y X.
Osservazioni 10.1.2 (1) Se p `e omogeneo, allora p(0) = 0, in quanto p(0) =
p(2 0) = 2 p(0); inoltre se < 0 si ha p(x) = p(()(x)) = p(x)per
ogni x X.
262
(2) Se p `e omogeneo e subadditivo, allora p `e convesso: infatti per ogni
x, y X e per ogni [0, 1] si ha
p(x + (1 )y) p(x) + p((1 )y) = p(x) + (1 ) p(y).
Viceversa, se p `e omogeneo e convesso, allora p `e subadditivo: infatti per
ogni x, y X risulta
p(x + y) = p
_
2
x + y
2
_
= 2 p
_
x + y
2
_
2
_
1
2
p(x) +
1
2
p(y)
_
= p(x) + p(y).
I funzionali omogenei e subadditivi coincidono dunque con quelli omogenei e
convessi. Si pu` o dimostrare facilmente (esercizio 10.1.1) che essi coincidono
anche con quelli subadditivi e convessi tali che p(0) = 0. Invece nessuna di
queste tre propriet`a, da sola, implica le altre (esercizio 10.1.2).
Ad esempio, sono funzionali omogenei e convessi in uno spazio normato: la
norma, ogni funzionale lineare, ed anche il valore assoluto di un funzionale
lineare; un altro esempio importante `e quello dei cosiddetti funzionali di
Minkowski associati ai sottoinsiemi convessi di X (esercizio 10.1.3).
Il problema di estendere un funzionale lineare, denito su un sottospazio M
propriamente contenuto in uno spazio normato X, senza alterarne la norma,
`e di facile soluzione se, ad esempio, X = R
N
e M = R
k
con k < N, ma non
`e altrettanto facile in generale, a meno che X non sia uno spazio di Hilbert
(nel qual caso si rimanda allesercizio 8.2.1). Il teorema che segue fornisce
una risposta molto generale a questa questione.
Teorema 10.1.3 (di Hahn-Banach) Sia X uno spazio normato reale, e
sia p : X R un funzionale positivamente omogeneo e subadditivo. Siano
inoltre M un sottospazio proprio di X e f : M R un funzionale lineare tale
che fx p(x) per ogni x M. Allora esiste almeno un funzionale lineare
F : X R tale che F[
M
= f e Fx p(x) per ogni x X.
Osserviamo che se si sceglie p(x) = c|x|, allora si ha f M

e F X

, in
quanto per ipotesi
[fx[ = maxfx, f(x) c|x| x M,
e dal teorema segue
[Fx[ = maxFx, F(x) c|x| x X;
263
in particolare, prendendo c = |f|
M
, otteniamo anche |F|
X
= |f|
M
.
Notiamo inoltre che se X `e uno spazio di Hilbert e p(x) = |f|
M
|x|
X
, allora
in virt` u del teorema di Riesz-Frech`et lestensione `e unica ed `e nulla su M

(esercizio 8.2.1).
Dimostrazione Per ipotesi, esiste z X M. Il primo passo della dimo-
strazione consiste nellestendere f allo spazio M
1
= [M, z] generato da M e
da z, denendo lestensione f
1
nel modo seguente:
f
1
(x + tz) = fx + tc x M, t R,
ove c R `e una costante da ssare (se possibile!) in modo che risulti
fx + tc = f
1
(x + tz) p(x + tz) x M, t R 0.
Dividendo per t ed usando lomogeneit`a si ricavano le condizioni
f
_
x
t
_
+ c p
_
x
t
+ z
_
x M, t > 0,
f
_
x
t
_
+ c p
_

x
t
z
_
x M, t < 0,
ossia, essendo M un sottospazio,
c p(y + z) fy y M, c p(y
t
z) fy
t
y
t
M.
Daltra parte, usando la subadditivit` a di p si ha per ogni y, y
t
M:
fyfy
t
= f(yy
t
) p(yy
t
) = p((y+z)(y
t
+z)) p(y+z)+p(y
t
z),
cio`e
p(y
t
z) fy
t
p(y + z) fy y, y
t
M.
Dunque possiamo scegliere c R in modo che
sup
y

M
p(y
t
z) fy
t
c inf
yM
p(y + z) fy,
ed in generale ci sar`a pi` u di una scelta possibile per c.
Se nello spazio X vi `e una successione z
n
tale che X = [z
n
] (`e il caso, per
esempio, di c
00
), si pu`o ripetere il procedimento sopra descritto, ottenendo
estensioni successive su M
1
= [M, z
1
], su M
2
= [M
1
, z
2
], ed induttivamente
su M
n
= [M
n1
, z
n
] per ogni n N
+
; dato che X =

n=1
M
n
, rester`a inne
264
denita unestensione F su X, la quale vericher`a la tesi del teorema.
Ma in generale questo non accadr` a, e quindi occorre seguire unaltra strada.
Ricorriamo al lemma di Zorn (lemma 8.3.11): consideriamo le coppie (g, N)
ove N `e un sottospazio di X contenente M e g : N R `e un funzionale
lineare tale che g[
M
= f e gx p(x) per ogni x N; linsieme P a cui
applicare il lemma di Zorn sar`a costituito da tutte queste coppie, ordinate
nel modo seguente:
(g, N) (g
t
, N
t
) N N
t
e g
t
[
N
= g.
Si noti che P non `e vuoto perche (f, M) P, ed `e chiaro che `e una
relazione dordine su P. Sia Q P un insieme totalmente ordinato: sar` a
Q = (g
i
, N
i
)
iI
, ove I `e un qualunque insieme di indici. Deniamo
N =
_
iI
N
i
, gx = g
i
x se x N
i
;
una facile verica mostra che (g, N) P e che (g
i
, N
i
) (g, N) per ogni
i I, ossia (g, N) `e un maggiorante per Q. Per il lemma di Zorn, esiste allora
un elemento (F, N
0
) P che `e massimale per P; questo implica N
0
= X,
altrimenti la procedura esposta allinizio della dimostrazione permetterebbe
di ottenere unestensione propria di F, contraddicendo la massimalit`a di
(F, N
0
). Ci` o mostra che F `e lestensione di f richiesta.
Osservazione 10.1.4 Il teorema di Hahn-Banach vale anche negli spazi nor-
mati complessi, modicando opportunamente lenunciato ed anche la deni-
zione di funzionale omogeneo: si veda lesercizio 10.1.6.
Il teorema di Hahn-Banach ha alcune importanti conseguenze.
Corollario 10.1.5 Se X `e uno spazio normato con X ,= 0, e x
0
X0,
allora esiste F X

tale che |F|


X
= 1 e Fx
0
= |x
0
|
X
.
Dimostrazione Scegliamo p(x) = |x|
X
, e sul sottospazio 1-dimensionale
M = [x
0
] poniamo
f(tx
0
) = t|x
0
|
X
t R.
Ovviamente f `e lineare e si ha
f(tx
0
) = t|x
0
|
X
[t[|x
0
|
X
= |tx
0
|
X
= p(tx
0
) t R.
265
Per il teorema di Hahn-Banach esiste un funzionale lineare F : X R tale
che
F(tx
0
) = t|x
0
|
X
t R, Fx |x|
X
x X;
in particolare Fx
0
= |x
0
|
X
e
[Fx[ = maxFx, F(x) |x|
X
x X,
e ci`o prova che |F|
X
= 1.
In particolare il corollario precedente mostra che se X ,= 0 allora X

,= 0.
Corollario 10.1.6 Sia X uno spazio normato e sia M un sottospazio pro-
prio di X. Se x
0
X M e se d(x
0
, M) = > 0, allora esiste F X

tale
che
|F|
X
= 1, F[
M
= 0, Fx
0
.
Dimostrazione Scegliamo p(x) = |x|
X
, e sul sottospazio M
t
= [M, x
0
]
poniamo
f(x + tx
0
) = t x M, t R.
Ovviamente f `e lineare, f `e nullo su M e, per denizione di ,
f(x+tx
0
) = t [t[
_
_
_
x
t
+ x
0
_
_
_
X
= |x+tx
0
|
X
= p(x+tx
0
) x M, t ,= 0.
Il teorema di Hahn-Banach fornisce allora unestensione lineare G di f a
tutto X, tale che
Gx
0
= , [Gx[ = maxGx, G(x) |x|
X
x X;
dato che |G|
X
1, il funzionale F = G/|G|
X
`e quello cercato.
Corollario 10.1.7 Linclusione L
1
(L

`e in generale stretta.
Dimostrazione Ricordiamo che linclusione `e valida in virt` u dellesempio
7.3.6 (3). Consideriamo lo spazio misurato ([0, 1], /, m). Supponiamo, per
assurdo, che ogni funzionale F (L

(0, 1))

si rappresenti nella forma


Fg =
_
1
0
g(t)h(t) dt g L

(0, 1)
per unopportuna funzione h L
1
(0, 1). Consideriamo il funzionale lineare
f : C
0
[0, 1] R denito da fg = g(0): ovviamente si ha [fg[ |g|

266
per ogni g C
0
[0, 1]; quindi per il teorema di Hahn-Banach esiste F
(L

(0, 1))

tale che
Fg |g|

g L

(0, 1), F[
C
0
[0,1]
= f.
Detta h la funzione di L
1
(0, 1) che rappresenta F, si ha allora
1 = f(e
nt
) = F(e
nt
) =
_
1
0
e
nt
h(t) dt n N,
ma ci` o `e assurdo in quanto, per convergenza dominata, lultimo membro
tende a 0 per n .
Esercizi 10.1
1. Sia X uno spazio normato e sia p : X R un funzionale subadditivo
e convesso con p(0) = 0; si provi che p `e positivamente omogeneo.
2. Si provi che:
(i) se X = R e p(x) =
_
[x[, p `e subadditivo ma non positivamente
omogeneo ne convesso;
(ii) se X = R
2
e p(x, y) = x
2
+y
2
, p `e convesso ma non positivamente
omogeneo ne subadditivo;
(iii) se X = R
2
e p(x, y) = (
_
[x[+
_
[y[)
2
, p `e positivamente omogeneo
ma non subadditivo ne convesso.
3. (Funzionale di Minkowski) Sia X uno spazio normato e sia K X un
insieme convesso che abbia 0 come punto interno. Poniamo
p
K
(x) = inf
_
r > 0 :
x
r
K
_
x X.
Si verichi che linsieme di cui p
K
(x) `e lestremo inferiore non `e vuoto,
e si provi che:
(i) p
K
`e un funzionale positivamente omogeneo e subadditivo;
(ii) esiste M > 0 tale che p
K
(x) M|x|
X
per ogni x X;
(iii) p
K
(x) 1 per ogni x K.
267
[Traccia: per la subadditivit` a, siano r, s > 0 tali che x/r e y/s stiano
in K e r < p
K
(x) +, s < p
K
(y) +; allora usando la convessit` a di K si
mostri che
x+y
r+s
K e se ne deduca che p
K
(x+y) p
K
(x) +p
K
(y) +2
per ogni > 0.]
4. Si determini il funzionale di Minkowski relativo ai seguenti insiemi
convessi K:
(i) X spazio normato, K = X;
(ii) X spazio normato, K = x X : |x| R;
(iii) X =
2
, K = x
2
: [x
j
[ 1, con j N ssato;
(iv) X = R
2
, K = (x, y) R
2
: ax + by c, con a, b R e c > 0
ssati.
5. Sia X = (c
00
, | |
2
), e sia K = x c
00
: [x
n
[ < 2
n
n N. Si
verichi che K ha parte interna vuota ma che malgrado ci`o il funzionale
di Minkowski di K `e ben denito.
6. Sia X uno spazio normato su C, e sia p : X R un funzionale subad-
ditivo e tale che p(x) = [[ p(x) per ogni x X ed C. Siano poi
M un sottospazio proprio di X e f : M C un funzionale lineare tale
che [fx[ p(x) per ogni x M. Provare che esiste F : X C lineare,
tale che F[
M
= f e [Fx[ p(x) per ogni x X.
[Traccia: utilizzando il teorema 10.1.3 si costruisca unestensione rea-
le G del funzionale reale Ref; si denisca poi Fx = Gx i G(ix) e si
verichi che F estende f e che deve essere [Fx[ p(x).]
7. Sia X uno spazio normato e sia K X un convesso aperto contenente
0. Si provi che per ogni x
0
X K esiste F X

tale che Fx Fx
0
per ogni x K.
[Traccia: sia f : [x
0
] R denita da f(tx
0
) = t; si verichi che
fx p
K
(x) per ogni x [x
0
], si applichi il teorema di Hahn-Banach
e si provi che lestensione F verica la tesi.]
8. Sia X uno spazio normato e siano K, M sottoinsiemi convessi di X,
non vuoti e disgiunti, con K aperto. Si provi che esiste F : X R
lineare e non nullo che separa K e M, ossia verica
sup
xK
Fx inf
yM
Fy.
268
[Traccia: posto H = K M = x = y z : y K, z M, si
verichi che H `e un convesso aperto che non contiene 0, e si applichi
lesercizio precedente.]
9. Siano K, M convessi dello spazio normato X, non vuoti e disgiunti. Se
K `e chiuso e M `e compatto, si provi che esiste F X

che separa K
e M strettamente, ossia
sup
xK
Fx < inf
yM
Fy.
[Traccia: si provi che K

= K + B(0, ) e M

= M + B(0, ) so-
no convessi aperti non vuoti, e sono disgiunti per sucientemen-
te piccolo; si scelga F X

0 che li separa, e si deduca che


sup
K
F inf
M
F 2|F|
X
.]
10. Sia M un sottospazio di uno spazio normato X. Si provi che M `e denso
in X se e solo se per ogni F X

vale limplicazione
F[
M
= 0 = F = 0.
11. Sia M un sottospazio chiuso e proprio dello spazio normato X. Si provi
che per ogni > 0 esiste x

XM tale che |x

| = 1 e |xx

| > 1
per ogni x M.
12. Siano X, Y spazi normati con X diverso da 0. Si provi che L(X, Y )
`e uno spazio di Banach se e solo se lo `e Y .
13. Siano g, f
1
, . . . , f
n
funzionali lineari e continui sullo spazio normato X.
Si provi che risulta
n

k=1
ker f
k
ker g
se e solo se g `e combinazione lineare degli f
k
.
[Traccia: per la necessit` a si consideri loperatore T : X R
n
denito
da Tx = (f
1
x, . . . , f
n
x), e sia poi h : R(T) R data da h(Tx) = gx;
si verichi che h `e ben denita e continua, e poi si applichi il teorema
di Hahn-Banach.]
269
14. Per ogni x = x
n

nN
+

e per ogni m N
+
poniamo
T
m
x =
1
m
m

k=1
x
k
,
e consideriamo il sottospazio
M = x

: Tx = lim
m
T
m
x.
Si provi che esiste un funzionale lineare e continuo T :

R, detto
limite di Banach, tale che:
(i) Tx = Tx per ogni x M;
(ii) liminf
n
x
n
Tx limsup
n
x
n
per ogni x

;
(iii) Tx = T(x) per ogni x

, ove :

`e loperatore di
shift denito da (x)
n
= x
n+1
.
[Traccia: si applichi il teorema di Hahn-Banach a p(x) = limsup
n
x
n
.]
10.2 Uniforme limitatezza di operatori
Un altro fondamentale risultato dellanalisi funzionale permette di trasforma-
re una stima puntuale per unarbitraria famiglia di operatori lineari e limitati
in una stima uniforme. Pi` u precisamente, vale il seguente enunciato:
Teorema 10.2.1 (di Banach-Steinhaus) Sia X uno spazio di Banach e
sia Y uno spazio normato; sia inoltre T

A
una qualsiasi famiglia di
elementi di L(X, Y ). Se risulta
sup
A
|T

x|
Y
< x X,
allora
sup
A
|T

|
/(X,Y )
< ;
se invece esiste z X tale che sup
A
|T

z|
Y
= , allora
sup
A
|T

x|
Y
= + x D,
ove D `e un sottoinsieme denso in X.
270
Dimostrazione
`
E necessario fare uso di un importante risultato di topologia
generale: il teorema di Baire.
Teorema 10.2.2 (di Baire) Sia (Z, d) uno spazio metrico completo. Se
V
n
`e una successione di aperti densi in Z, allora la loro intersezione `e un
insieme denso in Z (in particolare `e non vuota).
Dimostrazione Sia W un aperto non vuoto di Z. Poiche V
1
`e denso in Z,
laperto W V
1
contiene una palla chiusa B(x
1
, r
1
) con r
1
< 1; poiche V
2
`e
denso in Z, laperto B(x
1
, r
1
) V
2
contiene una palla chiusa B(x
2
, r
2
) con
r
2
<
1
2
, e procedendo induttivamente si ottiene che per ogni n N
+
laperto
B(x
n
, r
n
) V
n+1
contiene una palla chiusa B(x
n+1
, r
n+1
) con r
n+1
<
1
n+1
. Si
ha allora
d(x
i
, x
j
) r
n
<
1
n
i, j n,
da cui, per la completezza di Z, esiste x Z tale che x
n
x; si ha anzi
d(x
n
, x) r
n
per ogni n N
+
. Pertanto
x

n=1
B(x
n
, r
n
) B(x
1
, r
1
) W
_

n=1
V
n
_
.
In particolare, linsieme

n=1
V
n
`e non vuoto.
Veniamo alla dimostrazione del teorema di Banach-Steinhaus. Poniamo
(x) = sup
A
|T

x|
Y
, V
n
= x X : (x) > n.
Ciascun V
n
`e aperto in X: infatti se x V
n
, allora per denizione di (x)
esiste A tale che |T

x|
Y
> n; quindi per la continuit` a di T

esiste una
palla B(x, ) tale che |T

z|
Y
> n per ogni z B(x, ), da cui a maggior
ragione (z) > n per ogni z B(x, ): ci` o mostra che B(x, ) V
n
e dunque
V
n
`e aperto.
Adesso i casi sono due: risulta (x) < per ogni x X, oppure al contrario
esiste z X tale che (z) = +. Nel primo caso, non tutti gli aperti V
n
possono essere densi in X, altrimenti per il teorema di Baire dedurremmo
che linsieme

n=1
V
n
= x X : (x) = +
271
sarebbe non vuoto. Dunque almeno uno fra i V
n
non `e denso in X, ossia
esistono n
0
N
+
, x
0
X e r > 0 per i quali
|x x
0
|
X
r = (x) n
0
;
di conseguenza se |x
t
|
X
r si ha
|T

x
t
|
Y
= |T

(x
t
+ x
0
) T

x
0
|
Y
2n
0
A,
da cui, se |x|
X
1
|T

x|
Y
=
1
r
|T

(rx)|
Y

2n
0
r
A.
In denitiva, nel caso in cui (x) < per ogni x X abbiamo ricavato che
sup
A
|T

|
/(X,Y )
< +.
Nel caso contrario, in cui esiste z X per cui (z) = +, avremo a maggior
ragione
sup
A
|T

|
/(X,Y )

(z)
|z|
X
= +;
quindi ciascun V
n
deve essere denso in X (altrimenti, per largomentazio-
ne precedente, dedurremmo che sup
A
|T

|
/(X,Y )
< ). Ma allora per il
teorema di Baire linsieme D =

n=1
V
n
`e addirittura denso in X e si ha
(x) = + per ogni x D. Ci` o conclude la dimostrazione del teorema di
Banach-Steinhaus.
Osservazione 10.2.3 Se ci accontentiamo di provare solo il primo enunciato
del teorema di Banach-Steinhaus, vi `e una dimostrazione elementare che non
fa uso del teorema di Baire. Supponiamo, per assurdo, che sia
sup
A
|T

|
/(X,Y )
= +;
allora esiste una successione T
n

nN
+ T

A
tale che
|T
n
|
/(X,Y )
> 4
n
n N
+
.
Poniamo x
0
= 0 e costruiamo induttivamente una successione x
n

nN
X
nel modo seguente: nota x
n1
, scegliamo, in virt` u dellesercizio 10.2.1, x
n

B(x
n1
, 3
n
) tale che
|T
n
x
n
|
Y
>
2
3
n+1
|T
n
|
/(X,Y )
.
272
`
E facile vericare che x
n
`e una successione di Cauchy in X, dato che per
m > n si ha
|x
m
x
n
|
X

m1

k=n
|x
k+1
x
k
|
X

m1

k=n
3
k1
<
1
2 3
n
.
Detto x il limite della successione x
n
, si ha |x x
n
|
X

1
23
n
; pertanto
|T
n
x|
Y
|T
n
x
n
|
Y
|T
n
(xx
n
)|
Y
>
_
2
3
n+1

1
2 3
n
_
|T
n
|
/(X,Y )
>
1
6
_
4
3
_
n
.
Ci` o mostra che
sup
A
|T

x|
Y
= +,
il che contraddice lipotesi.
Vediamo unapplicazione del teorema precedente alla convergenza puntuale
delle serie di Fourier di funzioni continue. Introduciamo lo spazio di Banach
C
0
#
[.] = f C
0
[, ] : f() = f(),
munito della norma | |

. Se f `e una funzione di tale spazio, in particolare


f L
2
(, ) e quindi la sua serie di Fourier, relativa al sistema trigonome-
trico, converge a f nella norma | |
2
. Possiamo scrivere le somme parziali
della serie di Fourier di f nel modo seguente:
S
n
f(x) =
n

k=n

k
e
ikx
=
1
2
_

f(t)D
n
(x t)dt,
ove il nucleo di Dirichlet D
n
`e denito da
D
n
(t) =
n

k=n
e
ikt
, t R;
moltiplicando D
n
(t) per e
it/2
e sottraendo le relazioni ottenute, si vede
subito che
D
n
(t) =
_
sin (n+
1
2
)t
sin
t
2
se t ,= 0
2n + 1 se t = 0;
273
in particolare, D
n
`e una funzione reale. Quindi, ssato x [, ], per ogni
n N il funzionale
T
n
f = S
n
f(x) f C
0
#
[, ]
`e lineare e continuo con
|T
n
|
(C
0
#
[,])

|D
n
|
1
2
n N,
ed anzi vale luguaglianza, come si vede prendendo una successione g
j

C
0
#
[, ] tale che 0 g
j
1 e lim
j
g
j
(t) = sgn D
n
(t) per ogni t R. Si
osservi che
|T
n
|
(C
0
#
[,])
=
|D
n
|
1
2

2

_

0

sin
_
n +
1
2
_
t

dt
t
=
2

_
(n+
1
2
)
0
[ sin s[
ds
s
,
e poiche la funzione s
[ sin s[
s
non `e sommabile in [0, [ , si conclude che
sup
nN
|T
n
|
(C
0
#
[,])
= +.
Per il teorema di Banach-Steinhaus si deduce che esiste un insieme D, interse-
zione di aperti densi in C
0
#
[, ]) e dunque esso stesso denso in C
0
#
[, ]),
tale che
sup
nN
[S
n
f(x)[ = + f D.
In denitiva, c`e un insieme denso di funzioni continue la cui serie di Fourier
non converge puntualmente nel punto x, che era stato ssato arbitrariamen-
te in [, ]. Un ranamento di questo risultato `e descritto nellesercizio
10.2.10.
Esercizi 10.2
1. Sia T L(X, Y ) un operatore fra due spazi normati. Si provi che per
ogni x
0
X e r > 0 si ha
sup
xB(x
0
,r)
|Tx|
Y
r|T|
/(X,Y )
.
2. Per ogni r > 0 sia B
r
= f L
2
(a, b) : |f|
2
r. Si provi che
B
r
L
1
(a, b), e che B
r
`e un chiuso in L
1
(a, b) privo di punti interni.
Se ne deduca che linclusione L
2
(a, b) L
1
(a, b) `e propria.
274
3. Sia T
n
L(X, Y ), con X spazio di Banach e Y spazio normato.
Supponiamo che per ogni x X la successione T
n
x converga in Y .
Si provi che:
(i) la successione |T
n
|
/(X,Y )
`e limitata;
(ii) x lim
n
T
n
x `e un elemento T di L(X, Y );
(iii) si ha |T|
/(X,Y )
liminf
n
|T
n
|
/(X,Y )
.
4. Sia X uno spazio normato e sia B un sottoinsieme di X

. Se per ogni
x X linsieme Tx : T B `e limitato in R, si provi che B `e limitato
in X

.
5. Sia X uno spazio di Banach e sia B un sottoinsieme di X. Se per ogni
T X

linsieme T(B) `e limitato in R, si provi che B `e limitato in X.


[Traccia: per ogni x B si consideri il funzionale J
x
: X

R denito
da J
x
(T) = Tx.]
6. Si consideri lo spazio (c
00
, | |
1
). Per ogni k N sia T
k
: c
00
R il
funzionale denito da T
k
x = kx
k
. Si provi che T
k
`e lineare e continuo,
che
sup
kN
[T
k
x[ < + x c
00
,
ma che sup
kN
|T
k
| = +. Giusticare il risultato.
7. Sia x
n
una successione reale. Per ogni k N poniamo
T
k
: c
0
R, T
k
a =
k

h=0
x
h
a
h
a = a
n
c
0
.
(i) Provare che |T
k
|
c

0
=

k
h=0
[x
h
[.
(ii) Supponiamo che per ogni a c
0
la successione reale T
k
a abbia
limite nito; si provi allora che il funzionale
T : c
0
R, Ta = lim
k
T
k
a
`e lineare e continuo, con
|T|
c

0
=

h=0
[x
h
[,
e che T
k
T in c

0
.
275
8. Sia a = a
n
una successione reale.
(i) Se la serie

n=0
a
n
b
n
`e convergente per ogni successione b = b
n

1
, si provi che a

;
(ii) se la serie

n=0
a
n
b
n
`e convergente per ogni successione b = b
n

c
0
, si provi che a
1
.
9. Sia T

A
L(X, Y ), con X spazio di Banach e Y spazio normato.
Se risulta
sup
A
[(T

x)[ < + x X, Y

,
si provi che sup
A
|T

|
/(X,Y )
< +.
10. Si provi che esiste un insieme D denso in C
0
#
[, ], tale che per ogni
f D linsieme
_
x [, ] : sup
nN
[S
n
f(x)[ = +
_
`e denso in [, ].
10.3 Applicazioni aperte
Gli operatori lineari fra spazi di Banach godono di una importante pro-
priet` a topologica, assai utile nelle applicazioni. Essa `e espressa dal seguente
enunciato:
Teorema 10.3.1 (dellapplicazione aperta) Siano X ed Y spazi di Ba-
nach. Se T L(X, Y ) `e un operatore surgettivo, allora T `e un applicazione
aperta, ossia per ogni aperto A X linsieme T(A) `e aperto in Y .
Osserviamo che se T non `e lineare il teorema non vale: ad esempio se X =
Y = R la funzione f(x) = x
3
x `e continua e surgettiva, ma non lineare, e
trasforma laperto ] , 0[ nellinsieme ] ,
2
3

3
] che non `e aperto.
Dimostrazione Siano U, V le palle unitarie in X e Y rispettivamente: la
tesi del teorema equivale a dire che esiste > 0 tale che V T(U) (ove
V = y : y V `e la palla di centro 0 e raggio in Y ). Infatti, se vale
276
questa condizione ed A `e un aperto di X, ssato y
0
T(A) (dunque y
0
= Tx
0
con x
0
A) e scelto r > 0 in modo che x
0
+ rU = B(x
0
, r) A, si ha
B(y
0
, r) = y
0
+ rV Tx
0
+ T(rU) = T(B(x
0
, r)) T(A),
e quindi T(A) `e aperto; viceversa, se T `e unapplicazione aperta allora T(U)
`e aperto in Y e quindi contiene una palla V centrata nel proprio punto
T(0) = 0.
Dimostriamo dunque che esiste > 0 per cui V T(U). Proveremo la tesi
in tre passi.
1
o
passo Y =

k=1
T(kU).
Infatti, essendo T surgettivo, ogni y Y `e immagine di qualche x X; sar` a
|x|
X
< k per qualche k N
+
, da cui y T(kU) T(kU).
2
o
passo Esiste > 0 tale che per ogni y Y ed > 0 c`e un x X che
verica |x|
X
<
1

|y|
Y
e |y Tx|
Y
< .
Anzitutto, per il teorema di Baire almeno uno fra gli insiemi T(kU) ha parte
interna non vuota; quindi esistono k N
+
ed un aperto W Y tali che
W T(kU). Dunque, scelto y
0
W, esiste > 0 tale che B(y
0
, ) W, da
cui
V = B(0, ) T(kU) y
0
T(2kU).
Dora in poi k, W ed sono ssati. Dalla relazione precedente segue che
y B(0, 2|y|
Y
) = 2|y|
Y
V T
_
4k

|y|
Y
U
_
y Y ;
questa `e esattamente la tesi del 2
o
passo con =

4k
.
3
o
passo Proviamo la tesi del teorema.
Applicheremo il 2
o
passo iterativamente. Sia =

4k
. Fissati > 0 e y V ,
per il 2
o
passo esiste x
1
X tale che
|x
1
|
X
<
1

|y|
Y
< 1, |y Tx
1
|
Y
<

2
.
Analogamente, in corrispondenza di y Tx
1
esiste x
2
X tale che
|x
2
|
X
<
1

|y Tx
1
|
Y
< 2
1
, |y Tx
1
Tx
2
|
Y
< 2
2
,
277
e procedendo induttivamente, per ogni n N
+
esiste x
n+1
X tale che
|x
n+1
|
X
<
1

_
_
_
_
_
y
n

k=1
Tx
k
_
_
_
_
_
Y
< 2
n
,
_
_
_
_
_
y
n+1

k=1
Tx
k
_
_
_
_
_
Y
< 2
(n+1)
.
Poniamo ora s
n
=

n
k=1
x
k
; poiche X `e completo, la successione s
n
, che `e
di Cauchy in X, converge ad un elemento x X per il quale risulta
|x|
X
|x
1
|
X
+

k=2
|x
k
|
X
< 1 + ;
inoltre, per continuit`a, Ts
n
Tx in y. Daltra parte si ha, per costruzione,
Ts
n
y, e dunque y = Tx T((1 + )U); ne segue, per larbitrariet`a di y,
V T((1 + )U), ossia
T(U)

1 +
V > 0.
In denitiva
T(U)
_
>0

1 +
V = V.
Ci` o prova la tesi.
Corollario 10.3.2 Siano X, Y spazi di Banach e sia T L(X, Y ). Se T `e
bigettivo, allora T `e un isomorsmo, ossia T
1
L(Y, X).
Dimostrazione Ovviamente T
1
`e lineare; inoltre per il teorema dellap-
plicazione aperta T trasforma aperti in aperti e dunque la controimmagine
di un aperto mediante T
1
`e un aperto. Pertanto T
1
`e continua e quindi
T
1
L(Y, X). Notiamo in particolare che si ha
|x|
X
c|Tx|
Y
x X,
ove c = |T
1
|
/(Y,X)
.
Corollario 10.3.3 (teorema del graco chiuso) Siano X ed Y spazi di
Banach e sia T : X Y lineare. Se T `e un operatore chiuso, ossia il
graco G
T
di T `e un sottoinsieme chiuso dello spazio prodotto X Y , allora
T L(X, Y ).
278
Osserviamo che se T `e non lineare il risultato `e falso: la funzione f : R R,
data da f(x) =
1
x
per x ,= 0 e f(0) = 0, ha graco chiuso pur essendo
discontinua.
Dimostrazione Dallesercizio 7.3.10 segue che XY `e uno spazio di Banach
con la norma |(x, y)|
XY
= |x|
X
+ |y|
Y
; poiche G
T
`e chiuso in X Y ,
(G
T
, | |
XY
) `e uno spazio di Banach. Lapplicazione : G
T
X denita
da
(x, Tx) = x (x, Tx) G
T
`e ben denita, lineare e, ovviamente, continua con norma non superiore a 1.
Inoltre `e bigettiva; quindi, per il corollario precedente, `e un isomorsmo
ed in particolare esiste c > 0 tale che
|(x, Tx)|
XY
c|x|
X
x X,
da cui c 1 e |Tx|
Y
(c 1)|x|
X
per ogni x X, cio`e la tesi.
Osservazioni 10.3.4 (1) Un operatore lineare T, denito su un sottospazio
M di uno spazio normato X, a valori in uno spazio normato Y , `e chiuso se
e solo se vale limplicazione seguente:
x
n
M, x
n
x in X, Tx
n
y in Y = x M e Tx = y.
Infatti ci`o signica esattamente che G
T
`e chiuso in X Y .
(2) Come vedremo nellesempio successivo, il teorema del graco chiuso `e fal-
so in generale se X non `e completo, oppure se X `e completo ma T `e denito
su un sottospazio proprio e non chiuso di X (le due cose sono equivalenti,
dato che ogni spazio normato non completo `e sottospazio non chiuso dello
spazio di Banach costituito dal suo completamento).
Nelle applicazioni, ad esempio nel campo delle equazioni dierenziali, si
incontrano spesso operatori chiusi non continui; lesempio principale `e il
seguente:
Esempio 10.3.5 Consideriamo loperatore derivata prima:
A : C
1
[a, b] C
0
[a, b], Af = f
t
f C
1
[a, b].
Rispetto alle norme naturali di C
1
[a, b] e di C
0
[a, b], loperatore derivata `e
lineare e continuo con norma uguale a 1: infatti ovviamente
|Af|

|f|

+|f
t
|

= |f|
C
1
[a,b]
,
279
e daltra parte prendendo le funzioni f

(x) = sin
xa

, con 0 < <


2

(b a),
si ottiene subito
|Af

= 1, |f

|
C
1
[a,b]
= + 1
e dunque
|A|
/(C
1
[a,b],C
0
[a,b])

1
1 +
> 0.
Notiamo che A `e surgettivo: ogni g C
0
[a, b] `e la derivata delle funzioni
c +
_
x
a
g(t)dt, che sono tutte in C
1
[a, b]. Quindi A `e unapplicazione aperta.
La restrizione di A al sottospazio
M = f C
1
[a, b] : f(x
0
) = 0 (x
0
punto ssato di [a, b]),
`e anche iniettiva, perche ogni g C
0
[a, b] ha come unica controimmagine in
M la soluzione del problema di Cauchy f
t
= g, f(x
0
) = 0; quindi A[
M
`e un
isomorsmo. In eetti si ha
(A[
M
)
1
g(x) =
_
x
x
0
g(t)dt,
ed `e immediato vericare che
|(A[
M
)
1
|
/(C
0
[a,b],C
1
[a,b])
= 1 + maxb x
0
, x
0
a.
Cambiamo punto di vista, mettendo su C
1
[a, b] la norma ||

: allora C
1
[a, b]
diventa un sottospazio non chiuso di C
0
[a, b], ovvero uno spazio normato non
completo. Loperatore A agisce allora nello spazio C
0
[a, b]: il suo dominio,
denito da
D(A) = f C
0
[a, b] : Af = f
t
C
0
[a, b],
`e il sottospazio C
1
[a, b] di C
0
[a, b]. In questo modo A non `e pi` u continuo,
perche scegliendo f
n
(x) = (x a)
n
si trova subito
|f
t
n
|

= n(b a)
n1
, |f
n
|

= (b a)
n
,
e dunque
sup
nN
|f
t
n
|

|f
n
|

= +.
Tuttavia A `e un operatore chiuso: infatti se (f
n
, f
t
n
) `e una successione del
graco G
A
che converge nella norma dello spazio prodotto ad un elemento
280
(f, g) (ossia f
n
f uniformemente in [a, b] e f
t
n
g uniformemente in [a, b]),
passando al limite nella relazione
f
n
(x) f
n
(x
t
) =
_
x
x

f
t
n
(t)dt x, x
t
[a, b]
si trova subito che
f(x) f(x
t
) =
_
x
x

g(t)dt x, x
t
[a, b],
da cui `e facile dedurre, dividendo per x x
t
e facendo tendere x
t
ad x, che f
`e derivabile e f
t
(x) = g(x) per ogni x [a, b]: dunque f C
1
[a, b] e Af = g,
ovvero (f, g) G
A
. Quindi G
A
`e chiuso.
Esercizi 10.3
1. Sia X uno spazio normato e sia M un sottospazio di X. Si consideri
loperatore di restrizione r : X

, denito da
r(F) = F[
M
F X

.
(i) Si verichi che r L(X

, M

) e se ne calcoli la norma.
(ii) Loperatore r `e iniettivo? `e surgettivo?
(iii) Si provi che r `e unapplicazione aperta.
2. Siano X, Y spazi di Banach e sia T L(X, Y ) un operatore surgettivo.
Si provi che esiste c > 0 dotata della seguente propriet` a:
y Y x X : Tx = y e |x|
X
c|y|
Y
.
3. Sia H uno spazio di Hilbert e sia T L(H). Si provi che i seguenti
fatti sono equivalenti:
(i) R(T) `e chiuso in H;
(ii) R(T

) `e chiuso in H (si ricordi lesercizio 8.2.3);


(iii) R(T) = (ker T

;
(iv) R(T

) = (ker T)

;
(v) esiste c > 0 tale che |x| c|Tx| per ogni x (ker T)

;
281
(vi) esiste c
t
> 0 tale che |y| c
t
|T

y| per ogni y (ker T

.
4. Sia X uno spazio di Banach e sia T L(X) un operatore iniettivo. Si
provi che
|x|
R(T)
= |T
1
x|
X
`e una norma in R(T) e che R(T) `e uno spazio di Banach con tale norma.
Si verichi poi che limmersione i : R(T) X `e continua e se ne calcoli
la norma.
5. Sia X uno spazio di Banach e siano M, N sottospazi chiusi di X tali
che M N = 0. Posto Z = x = a +b : a M, b N, si provi che
Z `e chiuso in X se e solo se esiste c > 0 tale che
|a|
X
c|a + b|
X
a M, b N.
[Traccia: supponendo Z chiuso si dimostri che P : Z M, denito
da P(a + b) = a, `e un operatore chiuso.]
6. Sia M = f L
1
(R) : t tf(t) L
1
(R), e sia T : M R denito
da Tf(t) = tf(t), t R. Si provi che M `e denso in L
1
(R) e che T `e
chiuso ma non continuo.
7. Sia X uno spazio normato, sia M un sottospazio di X e sia T : M R
un operatore lineare.
(i) Se M `e chiuso in X e T `e continuo, si provi che T `e chiuso. Cosa
pu` o succedere se M non `e chiuso?
(ii) Se X `e completo, M `e chiuso in X e T `e chiuso, si provi che T `e
continuo. Cosa pu` o succedere se M non `e chiuso?
(iii) Se T `e chiuso, `e vero che T trasforma insiemi chiusi in insiemi
chiusi?
8. Si provi che loperatore derivata prima A =
d
dt
: AC[a, b] L
1
(a, b) `e
continuo rispetto alle norme naturali di questi spazi, ed `e chiuso, ma
non continuo, se lo si denisce come operatore nello spazio L
1
(a, b) con
dominio D(A) = AC[a, b].
9. Sia H uno spazio di Hilbert e sia T : H H un operatore lineare
autoaggiunto (vedere lesercizio 8.2.4). Si provi che T L(H).
[Traccia: si mostri che T `e un operatore chiuso.]
282
10. Sia M un sottospazio di C
0
[a, b] chiuso rispetto alla topologia indotta
dalla norma | |
2
; si provi che M ha dimensione nita.
[Traccia: si verichi che (M, | |

) e (M, | |
2
) sono spazi di Banach
e si deduca che esiste c > 0 tale che |u|

c|u|
2
per ogni u M;
poi, se e
n
`e un sistema ortonormale completo in M, si ssi y [a, b]
e si denisca v(x) =

N
n=0
e
n
(y)e
n
(x): si verichi che v M e si ricavi
la maggiorazione

N
n=0
[e
n
(y)[
2
c
2
. Inne si integri rispetto a y su
[a, b]. . . .]
11. Per ogni f L
1
(, ) si deniscano i coecienti di Fourier rispetto
al sistema trigonometrico:

k
=
1
2
_

f(t)e
ikt
dt, k Z.
(i) Si provi che
k
0 per [k[ .
(ii) Posto
c
0
(Z) = x = x
k

kZ
: lim
[k[
x
k
= 0,
si verichi che lapplicazione Tf =
k

kZ
`e lineare e continua da
L
1
(, ) in c
0
(Z) con norma uguale a
1
2
.
(iii) Si provi che T `e iniettiva, ma non surgettiva.
10.4 Operatore aggiunto
Questo paragrafo `e dedicato allimportante nozione di aggiunto di un ope-
ratore lineare, nozione gi` a incontrata, in un caso particolare, negli esercizi
8.2.4 e successivi. Dati due spazi normati complessi X, Y , considereremo
operatori lineari A : D(A) X Y , ove D(A), il dominio di A, `e un oppor-
tuno sottospazio di X: abbiamo gi` a incontrato questa situazione nellesempio
10.3.5.
Sia dunque A : D(A) X Y un operatore lineare. Poniamo
M = Y

: A : D(A) C `e continuo nella norma di X;


ovviamente M `e un sottospazio di Y

. Fissato M, per il teorema di


Hahn-Banach esiste un funzionale Y

tale che [
D(A)
= A. Tale
funzionale non `e in generale unico; se per` o D(A) `e denso in X, allora lesten-
sione da A a `e unica.
Supporremo allora che D(A) sia denso in X.
283
Denizione 10.4.1 Siano X e Y spazi normati e sia A : D(A) X Y
un operatore lineare con dominio denso. Loperatore lineare A

: D(A

)
X

dato da
D(A

) = M, A

= M,
ove M e sono deniti come sopra, si chiama operatore aggiunto di A; esso
`e caratterizzato dalla relazione
(A

)x = (Ax) x D(A), D(A

).
Un caso importante `e quello in cui D(A) = X e A `e continuo: in questo caso
si ha
Proposizione 10.4.2 Siano X, Y spazi normati. Se A L(X, Y ), allora
A

L(Y

, X

) e
|A|
/(X,Y )
= |A

|
/(Y

,X

)
.
Dimostrazione Se A = 0 la tesi `e ovvia: supponiamo dunque A ,= 0.
Anzitutto
|A

|
X
= sup
|x|
X
=1
[(Ax)[ ||
Y
|A|
/(X,Y )
,
da cui |A

|
/(Y

,X

)
|A|
/(X,Y )
. Daltra parte, sia x X tale che Ax ,= 0:
posto y =
Ax
|Ax|
Y
, per il teorema di Hahn-Banach (pi` u precisamente per il
corollario 10.1.5) esiste Y

tale che ||
Y
= 1 e y = |y|
Y
= 1.
Dunque (Ax) = |Ax|
Y
e pertanto
|Ax|
Y
= (Ax) |A

|
X
|x|
X
|A

|
/(Y

,X

)
|x|
X
,
da cui |A|
/(X,Y )
|A

|
/(Y

,X

)
.
Le principali propriet`a degli aggiunti sono elencate nellenunciato che segue.
Proposizione 10.4.3 Siano X, Y, Z spazi normati. Valgono i fatti seguenti:
(i) Se A, B L(X, Y ), allora (A + B)

= A

+ B

.
(ii) Se C e A L(X, Y ), allora (A)

= A

.
(iii) Se A L(Y, Z) e B L(X, Y ), allora (AB)

= B

L(Z

, X

).
(iv) Se A L(X) ed esiste A
1
L(X), allora esiste anche (A

)
1

L(X

) e si ha (A

)
1
= (A
1
)

.
284
Dimostrazione Le veriche sono tutte facili; in particolare, per (iv) si os-
servi che risulta (AA
1
)

= (A
1
A)

= I

= I : X

, e si applichi (iii).
Osservazione 10.4.4 Se X = Y = H, con H spazio di Hilbert, la nozione di
operatore aggiunto va precisata, in accordo con quanto esposto negli esercizi
8.2.3 e 8.2.4. Indichiamo con j : H H

lisomorsmo canonico fornito dal


teorema di Riesz-Frech`et, tale che
x = (x, j
1
)
H
x H, H

.
Se A L(H), per la proposizione 10.4.2 si ha A

L(H

) e risulta
(x, j
1
(A

))
H
= A

(x) = (Ax) = (Ax, j


1
)
H
x H, H

,
ossia, posto y = j
1
,
(x, (j
1
A

j)y)
H
= (Ax, y)
H
x, y H.
Nel caso di operatori A L(H) `e consuetudine identicare loperatore ag-
giunto A

L(H

) con loperatore j
1
A

j L(H). Nel seguito indicheremo


senzaltro con A

, nel caso Hilbertiano, loperatore j


1
A

j; quindi A

sar` a
un elemento di L(H) e sar` a caratterizzato dalla relazione
(x, A

y)
H
= (Ax, y)
H
x, y H.
`
E necessario per` o osservare che, con questa identicazione, lapplicazione di
L(H) in se, denita da A A

, `e antilineare, ossia risulta


(A + B)

= A

+ B

, (A)

= A

A, B L(H), C
in contrasto con la proposizione 10.4.3: questo fatto `e conseguenza dellanti-
linearit` a dellisomorsmo canonico j (osservazione 8.2.2).
Denizione 10.4.5 Sia H uno spazio di Hilbert. Un operatore A : D(A)
H H, con dominio D(A) denso in H, si dice autoaggiunto se si ha
D(A

) = D(A) e A

= A (nel senso dellosservazione 10.4.4), ossia se


(Ax, y)
H
= (x, Ay)
H
x D(A), y D(A

).
285
Esempi 10.4.6 (1) Sia A : C
n
C
m
un operatore lineare: allora, scelte su
C
n
e C
m
le basi canoniche, A si rappresenta con una matrice a
ij
m n.
Laggiunto A

si rappresenta con la matrice trasposta coniugata a


ji
. Infatti
z = Ax z
i
=
n

j=1
a
ij
x
j
, i = 1, . . . , m,
da cui
(Ax, y) =
m

i=1
z
i
y
i
=
m

i=1
n

j=1
a
ij
x
j
y
i
=
m

j=1
x
j
m

i=1
a
ij
y
i
= (x, A

y).
In particolare, A `e autoaggiunto se e solo se la matrice a
ij
`e reale e
simmetrica.
(2) Sia H = L
2
(a, b), sia K L
2
(]a, b[]a, b[) e consideriamo loperatore
integrale A : H H denito da
Af(x) =
_
b
a
K(x, y)f(y) dy, x ]a, b[ , f H.
Allora si verica facilmente che A L(H) e che
|A|
/(H)
|K|
L
2
( ]a,b[ ]a,b[ )
.
Inoltre, utilizzando il teorema di Fubini,
(Af, g)
H
=
_
b
a
__
b
a
K(x, y)f(y) dy
_
g(x) dx =
=
_
b
a
__
b
a
K(x, y)g(x) dx
_
f(y) dy =
=
_
b
a
_
_
b
a
K(x, y)g(x) dx
_
dy = (f, A

g)
H
,
da cui si ottiene
A

g(y) =
_
b
a
K(x, y)g(x) dx y ]a, b[ , g H.
In particolare, A `e autoaggiunto se e solo se K(x, y) = K(y, x).
286
Esercizi 10.4
1. Determinare A

, essendo A L(
2
) denito da (Ax)
n
= x
n+1
per ogni
n N.
2. Fissata

, sia A L(
2
) denito da (Ax)
n
=
n
x
n
per ogni
n N. Determinare A

e vericare che:
(i) AA

= A

A;
(ii) A `e autoaggiunto se e solo se
n
R per ogni n N;
(iii) AA

= A

A = I se e solo se [a
n
[ = 1 per ogni n N.
3. Dato loperatore B L(
2
), denito da (Bx)
0
= 0 e (Bx)
n
= x
n1
per ogni n N
+
, si determini B

e si verichi che B

B = I mentre
BB

,= I.
4. Sia I : N N unapplicazione bigettiva e si consideri loperatore A
L(
2
) denito da (Ax)
n
= x
i(n)
per ogni n N. Si provi che A

A =
AA

. Loperatore A `e autoaggiunto?
5. Sia H uno spazio di Hilbert e sia A : D(A) H H lineare e
autoaggiunto. Si provi che A `e un operatore chiuso (corollario 10.3.3),
e che se D(A) = H allora A `e continuo.
6. Siano X, Y spazi di Banach e sia A : D(A) X Y lineare e iniettivo,
con dominio D(A) denso in X e immagine R(A) densa in Y . Si provi
che (A

)
1
esiste e coincide con (A
1
)

. Si provi anche che A


1
`e
continuo se e solo se (A

)
1
`e continuo.
7. Sia K(x, y) = 1+
1
2
e
2i(xy)
, x, y [0, 1], e sia A loperatore dellesempio
10.4.6 (2) in L
2
(0, 1). Si provi che
|A|
/(L
2
(0,1))
< |K|
L
2
(]0,1]]0,1[)
.
[Traccia: per calcolare la norma di Af si utilizzi luguaglianza di Bessel
per il sistema e
2ikt

kZ
.]
8. Sia X uno spazio di Banach e sia T L(X) tale che T

sia surgettivo.
Si provi che T `e invertibile e T
1
L(X).
287
10.5 Riessivit`a
Introduciamo ora una nozione, quella di riessivit`a, che pur essendo di natura
algebrica, condiziona fortemente la geometria dello spazio: infatti, fra tutti
gli spazi di Banach, quelli riessivi sono i pi` u vicini, per ricchezza di propriet`a,
agli spazi di Hilbert.
Sia dunque X uno spazio di Banach, sia X

il suo duale, e sia X

= (X

il duale del duale, o biduale di X. Vi `e una immersione naturale di X nel


suo biduale X

, che indichiamo con J e che `e cos` denita: ad ogni x X


associamo il funzionale J
x
X

che agisce su X

nel modo seguente:


J
x
(T) = Tx T X

.
Lapplicazione J : X X

`e chiaramente lineare, perche per ogni x, x


t
X
e per ogni , R (oppure , C) si ha
J
x+x
(T) = T(x + x
t
) = Tx + Tx
t
= J
x
(T) + J
x
(T) T X

.
Inoltre J `e continua, poiche per ogni x X risulta
[J
x
(T)[ = [Tx[ |T|
X
|x|
X
T X

,
da cui |J
x
|
X
|x|
X
; ma scegliendo, grazie al corollario 10.1.5, un elemento
T
0
X

tale che |T
0
|
X
= 1 e T
0
x = |x|
X
, si trova
[J
x
(T
0
)[ = [T
0
x[ = |x|
X
= |T
0
|
X
|x|
X
,
e dunque
|J
x
|
X
= |x|
X
x X.
Pertanto lapplicazione J `e unisometria fra X e la sua immagine J(X)
X

. Essa si chiama immersione canonica di X in X

. Limmagine J(X)
`e un sottospazio chiuso di X

(esercizio 10.5.1), in generale strettamente


contenuto in X

.
Denizione 10.5.1 Diciamo che lo spazio di Banach X `e riessivo se ri-
sulta J(X) = X

, ossia limmersione canonica J `e surgettiva.


Nelle proposizioni che seguono illustriamo alcune propriet` a degli spazi ries-
sivi.
288
Proposizione 10.5.2 Sia X uno spazio di Banach; allora X `e riessivo se
e solo se X

`e riessivo.
Dimostrazione Sia X

riessivo. Se, per assurdo, esistesse X

J(X),
per il corollario 10.1.5 potremmo trovare un elemento X

tale che
[
J(X)
= 0 e () ,= 0. Per la riessivit` a di X

, si avrebbe = J

F
con
F X

(ove J

`e limmersione canonica di X

in X

); tale F vericherebbe
per ogni y X
Fy = J
y
F = J

F
J
y
= J
y
= 0,
ossia avremmo F = 0, il che per` o `e assurdo essendo J

F
= ,= 0.
Sia ora X riessivo. Allora ogni X

`e della forma = J
x
con x X, da
cui J

F
() = (F) = J
x
(F) = Fx per ogni F X

; quindi, dato X

,
loperatore J `e un elemento di X

e risulta per ogni = J


y
X

= (J
y
) = ( J)y = J
y
( J) = ( J) = J

J
,
ossia = J

J
J

(X

). Ci`o prova che X

`e riessivo.
Proposizione 10.5.3 Sia M un sottospazio chiuso dello spazio di Banach
X; se X `e riessivo, allora M `e riessivo.
Dimostrazione Ovviamente, (M, | |
X
) `e uno spazio di Banach. Se
M

, detta F
r
la restrizione a M di un arbitrario funzionale F X

, si vede
subito che F (F
r
) `e un elemento X

. Sia x lelemento di X tale


che J
x
= ; supponendo per assurdo che x / M, per il corollario 10.1.5
troveremmo un funzionale G X

tale che Gx ,= 0 e G
r
= 0. Ma allora
avremmo
0 = (G
r
) = G = J
x
(G) = Gx ,= 0,
e ci` o `e impossibile. Dunque si ha x M. Per ogni F M

, detta J
M
limmersione canonica di M in M

e detta F una qualunque estensione di


F a tutto X, si ha allora
(F) = (F
r
) = (F) = J
x
(F) = Fx = F
r
x = Fx = J
M
x
F,
ossia = J
M
x
. Ci` o mostra che X `e riessivo.
Proposizione 10.5.4 Se lo spazio di Banach X ha dimensione nita, allora
X `e riessivo.
289
Dimostrazione Sia e
1
, . . . , e
n
una base per X, sia f
1
, . . . , f
n
la base
duale di X

(cio`e quella tale che f


i
(e
j
) =
ij
), e sia
1
, . . . ,
n
la base di
X

tale che
k
(f
i
) =
ki
. Si ha allora per ogni F =

n
h=1
c
h
f
h
X

J
e
i
(F) = F(e
i
) =
n

h=1
c
h
f
h
(e
i
) = c
i
,
i
(F) =
n

h=1
c
h

i
(f
h
) = c
i
.
Dunque
i
= J
e
i
e di conseguenza se =

n
h=1
b
h

h
`e un elemento di X

,
posto x =

n
h=1
b
h
e
h
si ha = J
x
. Pertanto X `e riessivo.
Vediamo qualche esempio.
Esempi 10.5.5 (1) Ogni spazio di Hilbert H `e riessivo. Infatti, sia
H

e consideriamo lisomorsmo antilineare j : H H

fornito dal teorema


di Riesz-Frech`et, che ad ogni z H associa il funzionale j
z
H

denito da
j
z
(x) = (x, z)
H
per ogni x H; allora il funzionale x j(x) `e lineare,
dunque `e un elemento di H

, e sar` a pertanto della forma j = j


u
per uno
ed un solo u H, che dipender`a da . Quindi si ha
(j
x
) = j(x) = j
u
(x) = (x, u)
H
x H.
Sia adesso T un arbitrario elemento di H

, quindi T = j
z
con z H: si ha,
per denizione di immersione canonica J,
(T) = (j
z
) = (z, u)
H
= (u, z)
H
= j
z
(u) = Tu = J
u
(T),
e pertanto = J
u
. Ci`o prova che J : H H

`e surgettiva.
(2) Se (X, T, ) `e uno spazio misurato -nito, allora L
p
(X) `e riessivo per
ogni p ]1, [. Infatti, sia (L
p
)

: proveremo che esiste una funzione


a L
p
(necessariamente unica, essendo J unisometria) tale che J
a
= .
Sia q ]1, [ lesponente coniugato di p; indichiamo con i
q
: L
q
(L
p
)

lisometria bigettiva lineare indotta dal teorema di Riesz-Fischer, denita


dalla relazione
[i
q
f](g) =
_
X
gf d g L
p
.
Dimostreremo che = J
a
, ove a = i
1
p
(i
q
). Si noti che i
q
`e un elemento
di (L
q
)

in virt` u della relazione


[(i
q
f)[ ||
(L
p
)
|i
q
f|
(L
p
)
= ||
(L
p
)
|f|
q
f L
q
;
290
dunque, come `e giusto, a = i
1
p
( i
q
) `e un elemento di L
p
. Sia F (L
p
)

e
sia f lunico elemento di L
q
per cui F = i
q
f: si ha allora, dalle denizioni di
i
p
ed i
q
,
J
a
(F) = F(a) =
_
X
fa d = i
p
a(f) = ( i
q
)(f) = (F).
Pertanto = J
a
e ci`o prova che J : L
p
(L
p
)

`e surgettivo, ossia L
p
`e
riessivo. Si noti che, indicando con J
p
e J
q
le immersioni canoniche di L
p
ed L
q
(ove naturalmente
1
p
+
1
q
= 1) nei rispettivi biduali, si ha
J
p
f
(i
q
g) =
_
X
fg d =
_
X
gf d = J
q
g
(i
p
f) f L
p
, g L
q
.
(3) Lo spazio L
1
non `e riessivo in generale. Ad esempio, sappiamo dal
teorema di Riesz-Fischer che il duale di L
1
(a, b) `e isomorfo ed isometrico
a L

(a, b) mediante lapplicazione i

che ad ogni f L

(a, b) associa il
funzionale [i

f](g) =
_
b
a
g(t)f(t) dt per ogni g L
1
(a, b); quindi, detta J
1
:
L
1
(a, b) (L
1
(a, b))

limmersione canonica, limmagine di J


1
in (L
1
(a, b))

`e
J
1
(L
1
(a, b)) =
_
(L
1
(a, b))

:
h L
1
(a, b) : (i

f) =
_
b
a
f(t)h(t) dt f L

(a, b)
_
.
Ma se consideriamo una qualunque estensione a L

(a, b) del funzionale


f = f(a) f C
0
[a, b],
allora i
1

`e un elemento di (L
1
(a, b))

che non pu`o stare in J


1
(L
1
(a, b)):
infatti in tal caso otterremmo, per ogni F = i

f (L
1
(a, b))

, ossia per ogni


f L

(a, b),
i
1

(F) = f =
_
b
a
f(t)h(t) dt
per unopportuna h L
1
(a, b), il che, come sappiamo dal corollario 10.1.7, `e
impossibile.
Come vedremo nei prossimi paragra, gli spazi riessivi sono importanti
perche in essi gli insiemi limitati e chiusi sono debolmente compatti in
un senso che preciseremo: questo consente di ottenere, in svariati problemi
applicativi, risultati di esistenza di soluzioni (ma non sempre di unicit` a).
291
Esercizi 10.5
1. Sia X uno spazio di Banach; si provi che J(X) `e un sottospazio chiuso
di X

.
2. Si provi che L

(a, b) e L

(R) non sono riessivi.


3. Si provi che
1
e

non sono riessivi.


4. Siano X, Y spazi di Banach, sia T L(X, Y ). Dette J, J
t
le immersioni
canoniche di X in X

e di Y in Y

rispettivamente, si verichi che


T

J = J
t
T, ove T

= (T

: X

`e laggiunto delloperatore
T

: Y

, a sua volta aggiunto di T.


5. Siano X, Y spazi di Banach e sia T L(X, Y ). Se T `e surgettivo, si
provi che T

`e iniettivo e che R(T

) `e chiuso in Y .
[Traccia: per la seconda aermazione, sia F
n
R(T

) tale che
F
n
F in X

; si verichi che esiste un unico G


n
Y

tale che F
n
=
T

G
n
, ed usando lesercizio 10.3.2 si provi che G
n
`e una successione
di Cauchy in Y

. Detto G Y

il suo limite, si verichi che F = T

G.]
6. Siano X, Y spazi di Banach con X riessivo. Se T L(X, Y ), si provi
che
R(T

) = F X

: F[
ker T
= 0.
[Traccia: per provare linclusione , si ragioni per assurdo: se F[
ker T
=
0 e F / R(T

), si trovi X

tale che (F) > 0 e [


R(T

)
= 0; se
x X `e tale che J
x
= , si deduca che G(Tx) = 0 per ogni G Y

e
si ricavi lassurdo.]
7. Siano X, Y spazi di Banach. Se T L(X, Y ) e R(T) `e chiuso in Y , si
provi che
R(T

) = F X

: F[
ker T
= 0.
[Traccia: per provare linclusione , si osservi che se F[
ker T
= 0, allora
ha senso denire G(y) = F(x) per ogni y R(T), ove x T
1
(y)
`e scelto ad arbitrio. Dato che R(T) `e chiuso, esso `e uno spazio di
Banach; si usi lesercizio 10.3.2 per provare che esiste c > 0 tale che
[G(y)[ c|y|
Y
per ogni y R(T). Si estenda il funzionale G, col
teorema di Hahn-Banach, ad un elemento G Y

e si concluda che
F = T

G.]
292
8. Siano X, Y spazi di Banach; se X `e riessivo ed esiste un operatore
T L(X, Y ) surgettivo, si provi che anche Y `e riessivo.
[Traccia: per lesercizio 10.5.5 si ha ker T

= 0 e R(T

) chiuso; se
ne deduca, per lesercizio 10.5.7, che R(T

) = X

: [
ker T
=
0 = X

, e quindi che T

`e surgettivo. Dallesercizio 10.5.4 si ricavi


che Y `e riessivo.]
9. Si provi che uno spazio normato `e separabile se e solo se si ha X =
[x
n
], ove x
n
`e unopportuna successione di elementi di X.
10. Sia X uno spazio di Banach. Si provi che:
(i) se X

`e separabile, allora anche X `e separabile, ma che il viceversa


`e falso;
(ii) se X `e separabile e riessivo, allora anche X

`e separabile e ries-
sivo.
[Traccia: per (i), se X

= F
n
, si scelga x
n
X tale che |x
n
|
X
= 1
e F
n
(x
n
)
1
2
|F
n
|
X
; posto M = [x
n
], si dimostri che M = X
ragionando per assurdo: se esistesse x
0
XM, utilizzando il corollario
10.1.6 si costruisca un elemento F X

lontano da tutti gli F


n
e si deduca il risultato. Per (ii), si provi che se X = [x
n
] allora
X

= [J
xn
], e quindi X

`e separabile.]
11. Se X e Y sono spazi riessivi, si provi che X Y `e riessivo.
[Traccia: si utilizzi lesercizio 7.3.10.]
10.6 Convergenze deboli
Negli spazi normati vi `e un altro tipo di convergenza, pi` u debole di quella
rispetto alla norma e dunque pi` u facile da ottenere, che `e molto utile nelle
applicazioni.
Denizione 10.6.1 Sia X uno spazio normato e sia x
n
una successione
contenuta in X. Diciamo che x
n
converge debolmente ad un elemento
x X se si ha Fx
n
Fx in R per ogni funzionale F X

; in tal caso
scriviamo x
n
x.
293
Osserviamo che la convergenza debole, ovviamente, `e pi` u debole della con-
vergenza rispetto alla norma: infatti se x
n
x in X, allora
[Fx
n
Fx[ [F|
X
|x
n
x|
X
0 F X

,
e quindi x
n
x in X.
Altrettanto ovviamente, se x
n
x in X non `e detto che x
n
x. Ad
esempio, ogni sistema ortonormale numerabile e
n
in uno spazio di Hilbert
H converge debolmente allelemento 0 H: per vericarlo, ricordando il
teorema di Riesz-Frech`et, basta osservare che
lim
n
(e
n
, z)
H
= 0 z H
in virt` u della disuguaglianza di Bessel (proposizione 8.3.6). Daltra parte non
pu` o essere e
n
0 dato che |e
n
|
H
= 1 per ogni n N.
Si pu`o facilmente vericare (esercizio 10.6.9) che se X ha dimensione nita
allora la convergenza debole `e equivalente a quella forte (cio`e a quella rispetto
alla norma di X). Si noti che questa asserzione non si pu`o invertire, come
mostra lesercizio 10.6.10.
La seguente propriet`a della convergenza debole `e di uso assai frequente.
Proposizione 10.6.2 Sia X uno spazio normato. Se x
n
x in X, allora
x
n
`e limitata in X e
|x|
X
liminf
n
|x
n
|
X
.
Dimostrazione Sia J : X X

limmersione canonica. Per ipotesi si ha


lim
n
J
xn
(F) = lim
n
Fx
n
= Fx F X

;
quindi
sup
nN
[J
xn
(F)[ < F X

.
Per il teorema di Banach-Steinhaus, applicato agli spazi X

e R, si ottiene
sup
nN
|J
xn
|
X
< ,
e ricordando che J `e unisometria, otteniamo la limitatezza in X della suc-
cessione x
n
.
Inoltre, per ogni F X

si ha
[Fx[ = lim
n
[Fx
n
[ liminf
n
|F|
X
|x
n
|
X
,
294
da cui
|x|
X
= |J
x
|
X
= sup
FX

\0
[Fx[
|F|
X

liminf
n
|x
n
|
X
.
Nello spazio duale X

vi `e un altro tipo di convergenza, ancora pi` u debole.


Denizione 10.6.3 Sia X uno spazio normato e sia F
n
una successione
contenuta in X

. Diciamo che F
n
converge debolmente* in X

(e leggiamo
debolmente star) ad un elemento F X

se si ha F
n
x Fx in R per ogni
x X. In tal caso scriviamo F
n

F.
La convergenza debole* `e dunque semplicemente la convergenza puntuale per
funzionali lineari deniti su X. Si noti che in X

si hanno entrambi i tipi di


convergenza debole:
F
n
F in X

(F
n
) (F) X

,
F
n

F in X

F
n
x Fx x X.
In particolare, la convergenza debole in X

implica la convergenza debole*


in X

, mentre il viceversa `e falso in generale, come vedremo nel prossimo


esempio; le due convergenze deboli in X

coincidono nel caso che X sia uno


spazio di Banach riessivo.
Esempio 10.6.4 La successione e
n
(ove e
n
= 0, 0, . . . , 0, 1, 0, 0, . . . con 1
al posto n-simo) converge debolmente* a 0 in

, che, ricordiamo, `e isomorfo


a (
1
)

. Infatti, detto i :

(
1
)

tale isomorsmo, per ogni x


1
si ha
[i(e
n
)]x =

k=0
(e
n
)
k
x
k
= x
n
0 per n .
Inoltre, e
n

0 in
1
, che `e lo spazio duale di c
0
: infatti, detto j : l
1
(c
0
)

il corrispondente isomorsmo, si ha
[j(e
n
)] x =

n=0
(e
n
)
k
x
k
= x
n
0 x c
0
.
Daltra parte e
n
, 0 in
1
, perche scelto lelemento 1 = 1, 1, 1, . . .

,
risulta
[i(1)] e
n
= (e
n
)
n
= 1 , 0.
Le convergenze deboli sono importanti perche forniscono buoni teoremi di
compattezza. Esamineremo alcuni risultati di questo tipo nel prossimo pa-
ragrafo.
295
Esercizi 10.6
1. Sia X uno spazio normato. Si provi che:
(i) se x
n
x in X e F
n
F in X

, allora F
n
x
n
Fx in R;
(ii) se x
n
x in X e F
n

F in X

, allora F
n
x
n
Fx in R;
(iii) se x
n
x in X e F
n

F oppure F
n
F in X

, allora non `e
detto che si abbia F
n
x
n
Fx in R.
2. Sia 1 < p < . Se f
n
L
p
, si provi che f
n
f in L
p
se e solo se:
(i) f
n
`e limitata in L
p
,
(ii)
_
E
f
n
d
_
E
f d per ogni insieme misurabile E con (E) < .
Lenunciato `e ancora vero per p = ?
3. Sia f
n
L
1
. Se f
n
f in L
1
, si provi che valgono (i) e (ii) del
precedente esercizio, ma che il viceversa `e falso se (X) = .
4. Sia X uno spazio normato e sia M un sottospazio di X. Si provi che
M `e chiuso in X se e solo se `e chiuso rispetto alla convergenza debole.
Si provi che lo stesso enunciato vale supponendo soltanto M convesso.
[Traccia: per la seconda parte si utilizzi lesercizio 10.1.9.]
5. Dimostrare che il limite debole, o debole*, `e unico (se esiste).
6. Si provi che se X `e uno spazio di Banach e se F
n

F in X

, allora
F
n
`e limitata in X

e
|F|
X
liminf
n
|F
n
|
X
.
7. Siano X, Y spazi normati e sia T L(X, Y ). Si provi che se x
n
x in
X allora Tx
n
Tx in Y .
8. Sia 1 p . Si provi che linsieme e
m
+me
n

n,mN
non ha alcuna
sottosuccessione che converga debolmente a 0 in
p
.
9. Si provi che se X ha dimensione nita, allora la convergenza debole
equivale a quella forte.
296
10. Si provi che in
1
la convergenza debole `e equivalente alla convergenza
forte.
[Traccia: per assurdo sia x
(n)

1
tale che x
(n)
0 ma |x
(n)
|
1
;
si osservi che lim
n
x
(n)
k
= 0 per ogni k N. Deniamo induttiva-
mente: n
0
= 0, m
0
= 0 e poi, noti n
h1
e m
h1
, n
h
= minn > n
h1
:

m
h1
k=0
[x
(n)
k
[ <

5
, m
h
= minm > m
h1
:

i=m+1
[x
(n
h
)
i
[ <

5
. Posto
z = z
k
, ove z
k
= sgn x
(n
h
)
k
se m
h1
< k m
h
, si ha z

; si mostri
che [

i=0
z
i
x
(n
h
)
i
[

5
per ogni h N, e si deduca lassurdo.]
11. Dimostrare con esempi che:
(i) f
n
f in L
p
,= f
n
f q.o.;
(ii) f
n
f in L
p
,= f
n
f in misura;
(iii) f
n
, f L
p
e f
n
f q.o. ,= f
n
f in L
p
;
(iv) f
n
, f L
p
e f
n
f in misura ,= f
n
f L
p
.
12. Si provi che sin nx 0 in L
p
(R) per ogni p [1, [, e che sin nx

0
in L

(R).
13. Sia (X, T, ) uno spazio misurato -nito. Se f
n
f in L
p
, 1 p <
, oppure f
n

f in L

, si provi che
liminf
n
f
n
(x) f(x) limsup
n
f
n
(x) q.o. in X.
[Traccia: supposto p = 1, e posto M(x) = limsup
n
f
n
(x), si osservi
che per provare che f M q.o. basta mostrare che f M q.o.
in E, ove E `e un arbitrario insieme misurabile di misura nita. Si
utilizzi lesercizio 10.6.2 e si provi che
_
F
f d
_
F
M d per ogni
insieme misurabile F contenuto in Q = x X : [M(x)[ < , od in
Q
+
= x X : M(x) = +, od in Q

= x X : M(x) = .
Per laltra disuguaglianza, si consideri f. Il caso p 1 `e analogo.]
10.7 Compattezza
Come si sa, in uno spazio metrico completo (X, d) un insieme K `e compatto se
e solo se `e chiuso e totalmente limitato; ricordiamo che K `e totalmente limita-
to se per ogni > 0 esiste una -rete, cio`e una famiglia nita x
1
, . . . , x
N
di
297
punti di K tali che K

N
j=1
B(x
j
, ), ove B(x
j
, ) = x X : d(x, x
j
) < .
Se lo spazio X `e immerso in R
n
od in C
n
per qualche n, allora la nozione
di totale limitatezza equivale a quella di limitatezza; altrimenti, come nel
caso degli spazi di Banach di dimensione innita, gli insiemi limitati e chiusi
non saranno compatti. Ad esempio, gli spazi
p
hanno dimensione innita e
linsieme K = e
n

nN
, dove al solito (e
n
)
k
=
nk
, `e limitato, chiuso ma non
compatto (vedere gli esercizi 10.7.5 e 10.7.6).
Esistono svariati criteri di compattezza per sottoinsiemi di spazi di Banach.
Ne esamineremo solamente alcuni fra i principali.
Teorema 10.7.1 (di Ascoli-Arzel`a) Sia X uno spazio metrico separabile
e sia T una famiglia di funzioni X R. Se:
(i) T `e equicontinua, cio`e per ogni > 0 esiste > 0 tale che
d(x, y) < = [f(x) f(y)[ < f T,
(ii) T `e puntualmente equilimitata, ossia per ogni x X esiste M
x
0 tale
che
[f(x)[ M
x
f T,
allora da ogni successione f
n

nN
T si pu`o estrarre una sottosuccessione
che converge uniformemente in ogni sottoinsieme compatto di X.
Dimostrazione Poiche X `e separabile, esiste un insieme numerabile E =
x
n

nN
denso in X. Poniamo S
0
= N; poiche, per (ii), f
n
(x
0
)
nS
0
`e
limitato in R, esiste S
1
S
0
tale che la sottosuccessione f
n
(x
0
)
nS
1
`e
convergente. Per induzione, costruito S
k
S
k1
tale che f
n
(x
j
)
nS
k
`e
convergente per ogni j = 0, 1, . . . , k 1, poiche f
n
(x
k
)
nS
k
`e limitato in
R esiste S
k+1
S
k
tale che la sottosuccessione f
n
(x
k
)
nS
k+1
`e convergente
(al pari delle sottosuccessioni f
n
(x
j
)
nS
k+1
, j = 0, 1, . . . , k 1). Resta
cos` denita uninnita sequenza di sottosuccessioni, ognuna inclusa nella
precedente, delle quali la k + 1-sima `e tale che f
n
(x
j
)
nS
k+1
converge in R
per ogni j = 0, 1, . . . , k.
Adesso indichiamo con r
k
il k-simo elemento dellinsieme S
k
(che `e ordinato
secondo lordinamento naturale di N); ponendo S = r
0
, r
1
, . . . , r
k
, . . ., si ha
S N ed inoltre, per ogni k N, al pi` u i primi k termini di S, da r
0
a r
k1
,
non appartengono a S
k
. Di conseguenza, la sottosuccessione diagonale
f
n

nS
`e tale che f
n
(x
k
)
nS
converge in R per ogni k N, ovvero
lim
nS, n
f
n
(x) x E.
298
Adesso, ssato un compatto K X, proveremo che f
n
(x)
nS
converge in
R per ogni x K. Fissiamo > 0, e scegliamo > 0 in modo che valga la
(i). Poiche K `e compatto, esso pu` o essere ricoperto da una famiglia nita
di palle B(y
1
,

2
), . . . , B(y
N
,

2
); dato che E `e denso in X, in ciascuna palla
B(y
i
,

2
) cadr`a un punto x
k
i
E. Quindi, per (i), avremo
[f
n
(x
k
i
) f
n
(x)[ < x B
_
y
i
,

2
_
, i = 1, . . . , N,
e dunque se x K, scelto i in modo che x B(y
i
,

2
), e ricordando che
f
n
(x
k
i
)
nS
`e convergente, otteniamo per ogni n, m S sucientemente
grandi:
[f
n
(x)f
m
(x)[ [f
n
(x)f
n
(x
k
i
)[+[f
n
(x
k
i
)f
m
(x
k
i
)[+[f
m
(x
k
i
)f
m
(x)[ < 3.
Ci` o prova che f
n

nS
`e una successione di Cauchy rispetto alla convergenza
uniforme in K, ove K `e un arbitrario compatto contenuto in X. La tesi `e
provata.
Corollario 10.7.2 Sia X uno spazio di Banach separabile e sia F
n
una
successione limitata in X

. Allora esiste una sottosuccessione F


n
k
di F
n

che converge debolmente* in X

ad un elemento F X

.
Dimostrazione Posto M = sup
nN
|F
n
|
X
, si ha
[F
n
x[ M|x|
X
x X, n N,
[F
n
x F
n
y[ M|x y|
X
x, y X, n N;
quindi la famiglia F
n

nN
verica le ipotesi del teorema di Ascoli-Arzel` a.
Dunque, essendo x un compatto di X per ogni x X, per unopportuna
sottosuccessione F
n
k
F
n
si avr`a che
lim
k
F
n
k
(x) x X.
`
E chiaro che il limite cos` denito `e un funzionale lineare F tale che [Fx[
M|x|
X
per ogni x X; ne segue la tesi.
Corollario 10.7.3 Sia X uno spazio di Banach riessivo e sia x
n
una
successione limitata in X. Allora esiste una sottosuccessione x
n
k
di x
n

che converge debolmente in X ad un elemento x X.


299
Dimostrazione Il sottospazio M = [x
n
] `e separabile (esercizio 10.5.9) e
riessivo, essendo un sottospazio chiuso dello spazio riessivo X (proposizione
10.5.3). Poiche J
xn
`e una successione limitata in M

, per il corollario
10.7.2 c`e una sottosuccessione J
xn
k
di J
xn
che converge debolmente* ad
un elemento M

. Per la riessivit` a di M sar` a = J


x
per un certo
x M: quindi J
xn
k

J
x
in M

, ovvero Fx
n
k
Fx per ogni F M

.
Dato che ogni funzionale lineare continuo su X `e anche continuo su M, si ha
in particolare che x
n
k
x in X. Ci`o prova la tesi.
Vediamo adesso un importante criterio di compattezza negli spazi L
p
.
Teorema 10.7.4 (di Frech`et-Kolmogorov) Sia un aperto di R
N
e sia
K un sottoinsieme di L
p
(), 1 p < . Se m
N
() < , linsieme K `e
relativamente compatto in L
p
() se e solo se, prolungate a 0 fuori di tutte
le funzioni di K, valgono le propriet`a seguenti:
(i) K `e limitato,
(ii) lim
h0
sup
fK
_

[f(x + h) f(x)[
p
dx = 0.
Se invece m
N
() = +, linsieme K `e relativamente compatto in L
p
() se
e solo se oltre alle condizioni (i) e (ii), risulta
(iii) lim
R
sup
fK
_
\B(0,R)
[f(x)[
p
dx = 0.
Dimostrazione (=) Per ipotesi, dato > 0, esiste una -rete per K:
quindi esistono f
1
, . . . , f
m
K tali che
min
1km
|f f
k
|
p
< f K.
In particolare, ci` o implica che K `e limitato in L
p
(), ossia vale (i). Inoltre,
se m
N
() = +, esiste R

> 0 tale che


_
\B(0,R)
[f
k
(x)[
p
dx < , k = 1, . . . , m

, R > R

,
da cui, per ogni f K e per ogni R > R

,
__
\B(0,R)
[f(x)[
p
dx
_1
p
inf
1km
_
|f f
k
|
p
+
__
\B(0,R)
[f
k
(x)[
p
dx
_1
p
_
< 2.
300
Ci` o prova (iii).
Proviamo inne (ii). Per 1 k m

sia g
k
C
0
() tale che |f
k
g
k
|
p
<
(esercizio 9.1.25). Prolungate le g
k
a 0 fuori di , ed indicato con H

un
compatto la cui parte interna contenga lunione dei supporti delle g
k
, esiste

> 0 tale che


[g
k
(x + h) g
k
(x)[

m
N
(H

)
1
p
, 1 k m

, [h[ <

.
Allora per ogni f K si ha per [h[ <

|f( + h) f()|
p

= inf
1km
_
|f( + h) f
k
( + h)|
p
+|f
k
( + h) g
k
( + h)|
p
+
+|g
k
( + h) g
k
()|
p
+|g
k
f
k
|
p
+|f
k
f|
p
_

2|f
k
f|
p
+ 2|f
k
g
k
|
p
+ max
1km
|g
k
( + h) g
k
()|
p
< 5.
Ci` o prova (ii) e conclude la prima parte della dimostrazione.
(=) Sia f
n
una successione contenuta in K: proveremo che essa ha una
sottosuccessione convergente in L
p
(). Supponiamo m
N
() = : ssato
> 0, per (iii) esiste R

> 0 tale che


_
\B(0,R)
[f
n
(x)[
p
dx <
p
n N, R R

.
In base a (ii), scegliamo

> 0 tale che


_

[f
n
(x + h) f
n
(x)[
p
dx <
p
n N, [h[

.
Inne, sia

una mollicatrice (esercizio 5.4.5), e poniamo per 0 <

= f

: f K.
Per ogni > 0, K

`e un sottoinsieme di C( B(0, R

)) C

0
(R
N
). Se
m
N
() < , avremo in particolare B(0, R

) = e largomentazione non
richiede luso di B(0, R

). Notiamo che per ogni x R


N
si ha, in virt` u di (i),
[f

(x)[ =

_
R
N
f(x y)

(y) dy

|f|
p
|

|
q
M|

|
q
f K;
301
inoltre, grazie a (ii), per [x x
t
[ <

si ha
[f

(x) f

(x
t
)[
_
R
N
[f(x y) f(x
t
y)[

(y) dy
|f( + x
t
x) f()|
p
|

|
q
< |

|
q
f K.
Pertanto K

`e una famiglia equilimitata ed equicontinua in C( B(0, R

)).
Dunque il teorema di Ascoli-Arzel`a (teorema 10.7.1) `e applicabile e pertanto
la successione f
n

ha una sottosuccessione f
n
k

uniforme-
mente convergente in C( B(0, R

)). In particolare, esiste


,
N tale
che
|f
n
k

f
n
h

|
p

m
N
( B(0, R

))
1
1
p
|f
n
k

f
n
h

< k, h
,
.
Adesso osserviamo che, essendo
_
R
N

(x) dx = 1, risulta
|f
n
f
n

|
p
=
__

_
R
N
[f
n
(x) f
n
(x y)]

(y) dy

p
dx
_1
p

__

__
R
N
[f
n
(x) f
n
(x y)[

(y)
1
p

(y)
1
q
dy
_
p
dx
_1
p

__

_
R
N
[f
n
(x) f
n
(x y)[
p

(y) dy
_1
p
__
R
N

(y) dy
_1
q
=
=
__
R
N
|f
n
() f
n
( y)|
p
p

(y) dy
_1
p

sup
[y[
|f
n
() f
n
( y)|
p
<

.
Quindi, scelto =

possiamo scrivere
|f
n
k
f
n
h
|
p

|f
n
k
f
n
k

|
p
+|f
n
k

f
n
h

|
p
+|f
n
h

f
n
h
|
p
<
< 3 k, h
,
.
Ci` o prova che la sottosuccessione f
n
k
converge in L
p
(). la tesi `e provata.
302
Esercizi 10.7
1. Si provi che se X `e uno spazio di Banach riessivo, ogni funzionale
F X

assume massimo sulla palla unitaria chiusa di X.


2. Si provi che M = f C
0
[a, b] : f(a) = 0 non `e riessivo, e se ne
deduca che C
0
[a, b] non `e riessivo.
[Traccia: si consideri il funzionale
Fg =

n=0
1
n!
g
_
a +
b a
n + 1
_
, f M,
e si utilizzi lesercizio precedente.]
3. Si provi che c
0
non `e riessivo.
[Traccia: si utilizzi lesercizio 7.3.11.]
4. Sia X uno spazio di Banach innito-dimensionale e riessivo. Si provi
che esistono una successione x
n
X ed un elemento x X tali che
x
n
x ma x
n
, x in X.
[Traccia: utilizzando lesercizio 10.1.11, si costruisca induttivamente
x
n
X tale che |x
n
|
X
= 1 e |x
n
x
m
|
X

1
2
per ogni n > m . . . ]
5. Si provi che in
1
, in
2
e in

la palla unitaria chiusa non `e compatta.


6. Si provi che se p [1, [ e

n=0
a
n
`e una serie convergente di numeri
positivi, allora linsieme
K = x
p
: [x
n
[ a
n
n N
`e compatto in
p
. Se p = 2 e a
n
=
1
n+1
linsieme K `e detto cubo di
Hilbert.
7. Si provi che un sottoinsieme K C
0
[a, b] `e relativamente compatto
se e solo se `e limitato ed equicontinuo (secondo la denizione data
nellenunciato del teorema 10.7.1).
8. (Teorema di Peano) Sia G un aperto limitato di R
2
, e sia f : G R
continua. Si provi che per ogni (x
0
, y
0
) G il problema di Cauchy
y
t
(x) = f(x, y(x)), y(x
0
) = y
0
303
ha almeno una soluzione y C
1
(I), ove I `e un opportuno intervallo di
R centrato in x
0
.
[Traccia: sia M = sup
G
[f[, e per ogni > 0 sia > 0 tale che
[x x
t
[ < , [y y
t
[ < 2M = [f(x, y) f(x
t
, y
t
)[ < .
Sia G lunione dei due triangoli chiusi delimitati dalle due rette
per (x
0
, y
0
) di coecienti angolari M e dalle rette verticali x = a e
x = b (con a, b opportuni e tali che a < x
0
< b). Si costruiscano le
spezzate di Eulero nel modo seguente: si tracci da (x
0
, y
0
) la retta di
coeciente angolare f(x
0
, y
0
), si ssi su di essa un altro punto (x
1
, y
1
),
e si tracci da esso la retta di coeciente angolare f(x
1
, y
1
); ssato su
questa un altro punto (x
2
, y
2
), si tracci da esso la retta di coeciente
angolare f(x
2
, y
2
), e cos` via. Sia ora
n
una successione di funzioni
i cui graci siano spezzate di Eulero passanti per (x
0
, y
0
), con nodi
(
(n)
i
,
(n)
i
), tali che
n
= max
i
(
(n)
i

(n)
i1
) tenda a 0 per n . Si
verichi che
n
`e un sottoinsieme limitato ed equicontinuo di C
0
[a, b]
e sia
n
una sottosuccessione di
n
uniformemente convergente in
[a, b] (esercizio 10.7.7). Indichiamo con il limite; sia N N tale che
|
n
|

< 2M e
n
< per ogni n > N. Siano [x x
t
[ < , con
(ad esempio) x < x
t
, e n > N; detti (x
(n)
i
, y
(n)
i
) i nodi della spezzata
graco di
n
, sar` a x
r
x < x
r+1
< . . . < x
s
< x
t
x
s+1
. Si verichi
che

n
(x)
n
(x
t
) = [
n
(x)
n
(x
r+1
)]+
+
s1

i=r+1
[
n
(x
i
)
n
(x
i+1
)] + [
n
(x
s
)
n
(x
t
)] =
= f(x
r
, y
r
)(x x
r+1
) +
+
s1

i=r+1
f(x
i
, y
i
)(x
i
x
i+1
) + f(x
s
, y
s
)(x
s
x
t
),
e dal fatto che [f(x
i
, y
i
) f(x,
n
(x))[ < per i = r, r + 1, . . . , s si
deduca che

n
(x)
n
(x
t
)
x x
t
f(x,
n
(x))

< n > N, x
t
]x , x + [ .
Si concluda, passando al limite per n e per x
t
x, che risolve
il problema di Cauchy.]
304
Capitolo 11
Teoria spettrale
11.1 Spettro e risolvente
Questo capitolo `e dedicato alla teoria spettrale degli operatori lineari su uno
spazio normato X: in altre parole, se T : X X `e lineare, studieremo la
struttura dellinsieme dei valori tali che I T `e invertibile con inverso
continuo. Questa propriet` a `e di grande importanza nelle applicazioni, poiche
permette di ottenere teoremi di esistenza di soluzioni per equazioni vettoriali,
con le quali `e possibile modellizzare svariatissimi fenomeni.
Consideriamo un operatore lineare A : D(A) X X in uno spazio di Ba-
nach complesso X; se lo spazio X `e reale, si pu`o considerare il complessicato
di X (si veda lesercizio 11.1.1).
Denizione 11.1.1 Sia C. Il punto `e detto regolareper A se lopera-
tore I A : D(A) X `e iniettivo con immagine R(I A) densa in X, e
se il suo inverso (I A)
1
: R(I A) D(A) `e continuo (rispetto alla
norma di X). Linsieme
(A) = C : `e regolare per A
si dice insieme risolvente di A. Loperatore (I A)
1
, che si denota con
R(, A), si chiama operatore risolvente di A. Linsieme
(A) = C (A) = C : non `e regolare per A
si dice spettro di A.
A sua volta lo spettro di A si decompone in questo modo:
spettro puntuale = P

(A) = C : I A non `e iniettivo,


305
spettro continuo = C

(A) = C : I A `e iniettivo,
R(I A) = X, (I A)
1
non `e continuo,
spettro residuo = R

(A) = C : I A `e iniettivo, R(I A) X.


Osservazione 11.1.2 Se A `e un operatore lineare chiuso, e se (A),
allora R(I A) = X, cio`e I A `e bigettivo con inverso (I A)
1
denito
su tutto X. Infatti, se y X = R(I A), esiste x
n
D(A) tale che
x
n
Ax
n
y; la continuit`a di (I A)
1
implica che x
n
`e di Cauchy in X
e quindi converge a un elemento x X. Ne segue che Ax
n
y+x: poiche
A `e chiuso, si conclude che x D(A) e Ax = y x, cio`e y R(I A).
Esempio 11.1.3 Sia A : C
n
C
n
unapplicazione lineare, rappresentata
rispetto alla base canonica dalla matrice a
ij
che denotiamo ancora, seppur
impropriamente, con A. Lequazione xAx = 0 ha lunica soluzione x = 0
se e solo se non `e un autovalore della matrice A; in tal caso, loperatore
(I A)
1
`e denito su tutto C
n
ed `e continuo. Quindi (A) se e solo se
non `e un autovalore. In denitiva, (A) `e linsieme degli autovalori della
matrice A.
In analogia con il caso delle matrici, si ha la seguente
Denizione 11.1.4 Sia A : D(A) X X un operatore lineare in uno
spazio di Banach complesso X. I punti dello spettro puntuale di A si dicono
autovalori di A; i vettori non nulli x X tali che x Ax = 0 si dicono
autovettori di A relativi allautovalore .
Proposizione 11.1.5 Sia X uno spazio di Banach. Se A : D(A) X X
`e un operatore lineare chiuso, allora (A) `e aperto in C e quindi (A) `e
chiuso.
Dimostrazione Se (A) `e vuoto, allora `e aperto. Altrimenti, ssiamo
(A): per losservazione 11.1.2, (I A)
1
L(X); proviamo che se C
e |(I A)|
/(X)
< 1 allora risulta (A).
Per ogni k N sia B
k
=

k
n=0

n
(I A)
n
; B
k
`e una successione di
Cauchy in L(X) per la scelta di . Poniamo B =

n=0

n
(I A)
n
: allora
306
B L(X). Verichiamo che B(I A)
1
`e linverso di ( )I A. Per
ogni k N si ha
B
k
(I A)
1
[( )I A] = B
k
[I (I A)
1
] =
=
k

n=0

n
(I A)
n
[I (I A)
1
] = I
k+1
(I A)
(k+1)
,
e per k segue che
B(I A)
1
[( )I A] = I[
D(A)
.
Analogamente si ha per ogni k N e per ogni x X
[( )I A]B
k
(I A)
1
x = x
k+1
(I A)
(k+1)
x;
posto z
k
= B
k
(I A)
1
x, per k risulta allora z
k
D(A), z
k

B(I A)
1
x e [()I A]z
k
x. Poiche ()I A `e chiuso, si ottiene
che B(I A)
1
x D(A) e
[( )I A]B(I A)
1
)x = x x X.
Proposizione 11.1.6 Sia X uno spazio di Banach. Se A L(X) e se
[[ > |A|
/(X)
, allora (A).
Dimostrazione Se [[ > |A|
/(X)
, si verica che loperatore B =
1

n=0
A
n

n
inverte I A.
Esempi 11.1.7 (1) Poniamo X = C[a, b], D(A) = X, (Af)(t) = tf(t) per
ogni t [a, b]. Allora A L(X) e |A|
/(X)
= max[a[, [b[. Poiche
[(I A)f](t) 0 ( t)f(t) 0 f(t) 0,
si ha che I A `e iniettivo per ogni C, e quindi P

(A) = . Poi, se
/ [a, b], allora per ogni g X la funzione f(t) =
g(t)
t
appartiene a X e
verica la relazione f = (I A)
1
g. Inoltre
|f|

sup
t[a,b]
1
[ t[
|g|

,
cosicche [a, b] (A). Viceversa, se [a, b] si ha
R(I A) = g X : g() = 0 e g `e derivabile nel punto ,
307
e questo insieme non `e denso in X. Pertanto C

(A) = e R

(A) = (A) =
[a, b].
(2) Sia X = C[a, b], D(A) = C
1
[a, b] e A =
d
dt
. Poiche f(t) f
t
(t) 0
se e solo se f(t) c e
t
, si ha che ogni C `e autovalore per A. Pertanto
(A) = P

(A) = C.
(3) Poniamo stavolta X = C[a, b], D(A) = f C
1
[a, b] : f(a) = 0, A =
d
dt
:
lequazione f f
t
= g ha lunica soluzione f(t) = e
t
_
t
a
e

g() d;
di conseguenza (I A)
1
`e denito su tutto X ed `e continuo. Pertanto
(A) = .
(4) Sia ancora X = C[a, b], con D(A) = f C
1
[a, b] : f(a) = f(b) = 0
e A =
d
dt
. Si vede subito che lo spettro puntuale `e vuoto. Daltra parte
lequazione f f
t
= g ha lunica soluzione f(t) = e
t
_
t
a
e

g()d se e
solo se g verica la condizione di compatibilit` a
_
b
a
e

g()d = 0. Dunque
limmagine R(I A) non `e densa in X e pertanto (A) = R

(A) = C.
(5) Consideriamo ancora una volta A =
d
dt
nello spazio X = C[a, b], con
dominio D(A) = f C
1
[a, b] : f(a) = Kf(b), essendo K un ssato
numero reale non nullo. Lequazione f f
t
= 0 ha soluzione non nulla per
=
log [K[+2ki
ab
, k Z, per cui P

(A) `e dato dallinsieme di questi punti. Gli


altri punti di C sono in (A) in quanto risulta per ogni g X
[(I A)
1
g](t) =
Ke
b
_
b
a
e

g() d
e
a
Ke
b
e
t
e
t
_
t
a
e

g() d.
In denitiva, (A) = P

(A) =
_
log [K[+2ki
ab
_
kZ
.
(6) Sia X =
2
e A L(
2
) denito da (Ax)
n
= x
n+1
. Lo spettro puntuale `e
C : [[ < 1, mentre lo spettro continuo `e C : [[ = 1 e lo spettro
residuo `e vuoto (si vedano la proposizione 11.1.6 e lesercizio 11.1.5).
Esercizi 11.1
1. (Complessicazione di uno spazio normato reale) Sia X uno spazio
normato reale. Su X
2
= X X consideriamo le operazioni di somma
e di prodotto per scalari complessi cos` denite:
(x, y) + (u, v) = (x + u, y + v), ( + i)(x, y) = (x y, x + y).
308
(i) Si denisca x + iy = (x, y) e si verichi che
(x + iy) + (u + iv) = (x + u) + i(y + v),
( + i)(x + iy) = (x y) + i(x + y) , R,
per ogni x, y, u, v X e , R.
(ii) Posto X
C
= x + iy : x, y X, si verichi che X
C
`e uno spazio
vettoriale complesso, che
|x + iy|
X
C
= sup
[0,2[
|x cos + y sin |
X
`e una norma su X
C
e che X si immerge isometricamente in X
C
.
(iii) Si mostri che, in generale, la funzione p(x + iy) = |x|
X
+ |y|
X
non `e una norma su X
C
.
2. Sia X uno spazio di Banach di dimensione nita. Se T : X X `e
lineare, si provi che (T) ,= , e che quando X `e reale pu`o capitare che
(T) R = .
3. Sia X uno spazio di Banach e sia A : D(A) X X un operatore
lineare chiuso. Si provi lidentit`a del risolvente
R(, A) R(, A) = ( )R(, A)R(, A) , (A).
4. Sia X uno spazio di Banach e sia T L(X). Si provi che R(, T)
`e unapplicazione olomorfa da (T) in L(X), e si calcoli
d
d
R(, T). Se
ne deduca che se T L(X) allora (T) ,= .
5. Sia X uno spazio di Banach e sia A L(X). Se appartiene alla
frontiera di (A), si provi che P

(A) C

(A).
6. Sia X uno spazio di Banach e sia A L(X). Dimostrare che:
(i) se (A), allora
n
(A
n
) per ogni n N;
(ii) se [[ > liminf
n
|A
n
|
1/n
/(X)
allora (A);
(iii) esiste il limite lim
n
|A
n
|
1/n
/(X)
. Tale limite si chiama raggio
spettrale di A e si indica con r

(A).
309
[Traccia: per (iii), posto r = liminf
n
|A
n
|
1/n
/(X)
e ssato > 0, si
scelga m N
+
tale che |A
m
|
1/m
/(X)
]r , r + [ ; si osservi che per
n > m risulta, scelto k N
+
in modo che km < n (k + 1)m:
|A
n
|
1
n
/(X)
|A
km
|
1
n
/(X)
|A
nkm
|
1
n
/(X)

_
|A
m
|
1
m
/(X)
_
km
n
|A|
nkm
n
/(X)
.
Essendo
1
n

nkm
n

m
n
, si deduca che
|A|
nkm
n
/(X)
1 per n ;
essendo 1
m
n

km
n
< 1, si concluda che limsup
n
|A
n
|
1/n
/(X)
(r + ).]
7. Sia A : D(A) X X un operatore lineare chiuso nello spazio di
Banach X, tale che 0 (A). Si provi che se ,= 0 si ha (A) se
e solo se
1
(A
1
).
8. Siano X =
2
, D(A) = x X :

n=1
n
2
[x
n
[
2
< , (Ax)
n
= nx
n
per ogni n N. Loperatore A `e chiuso? Laggiunto A

esiste? Si
determini (A).
9. Sia T :
2

2
loperatore denito da
(Tx)
n
= x
n+2
n N, x
2
.
(i) Si calcoli la norma di T.
(ii) Si scriva loperatore aggiunto T

.
(iii) Si trovino gli autovalori di T.
10. Sia X uno spazio di Banach e sia T L(X) unisometria. Si provi che
P

(T) C : [[ = 1.
11. Sia H uno spazio di Hilbert e sia T L(H) un operatore unitario (cio`e
tale che TT

= T

T = I). Si provi che (T) C : [[ = 1.


12. Sia H uno spazio di Hilbert e sia T L(H) autoaggiunto. Si provi che
R

(T) = .
13. Sia H uno spazio di Hilbert e sia T L(H). Si provi che (T) se
e solo se (T

).
310
11.2 Operatori compatti
Mentre per gli operatori lineari su spazi di dimensione nita si pu` o formulare
una teoria esauriente, lo studio degli operatori lineari su spazi di dimensione
innita costituisce un problema vastissimo e complicato. Tuttavia, alcune no-
tevoli clsssi di operatori possono essere descritte in maniera sucientemente
completa. Una delle pi` u importanti `e la classe degli operatori compatti: essi
infatti da una parte godono di propriet` a analoghe a quelle degli operatori a
immagine nito-dimensionale, e quindi se ne pu` o fornire una descrizione ac-
curata, e dallaltra giocano un ruolo fondamentale in numerose applicazioni,
e in particolare nella teoria delle equazioni integrali.
Denizione 11.2.1 Siano X e Y spazi normati. Un operatore lineare A :
X Y si dice compatto, o completamente continuo, se `e continuo e tra-
sforma insiemi limitati di X in insiemi relativamente compatti di Y .
Dalla denizione segue che gli operatori compatti sono continui; si noti che
il viceversa `e falso se dimY = : lidentit`a I : Y Y non `e compatta.
Notiamo anche che, evidentemente, per ottenere la compattezza di un ope-
ratore A L(X, Y ) basta mostrare che limmagine della palla unitaria di X
`e relativamente compatta in Y .
Esempi 11.2.2 (1) Se dimY < , ogni operatore A L(X, Y ) `e compat-
to.
(2) Sia A :
2

2
denito da (Ax)
n
=
xn
n+1
per ogni n N. Limmagine
della palla unitaria `e contenuta nel cubo di Hilbert (esercizio 10.7.6), il quale
`e un sottoinsieme compatto di
2
: ne segue che A `e un operatore compatto.
(3) Se M `e un sottospazio chiuso di uno spazio di Hilbert H, la proiezione
ortogonale P
M
`e un operatore compatto se e solo se M ha dimensione nita.
(4) Sia K una funzione di due variabili continua in [a, b] [a, b] e sia A :
C[a, b] C[a, b] loperatore integrale denito da Af(t) =
_
b
a
K(t, s)f(s)ds
per ogni t [a, b]. Utilizzando il teorema di Ascoli-Arzel`a (teorema 10.7.1)
non `e dicile vericare che A `e un operatore compatto.
(5) Un caso particolare dellesempio precedente si ha quando K(t, s) = 0
per t < s: in questo caso si ha Af(t) =
_
t
a
K(t, s)f(s)ds e A viene chiamato
operatore integrale di Volterra. Per tale operatore valgono le stime, vericabili
311
per induzione,
|A
n
|
/(C[a,b])
|K|
n

(b a)
n
n!
n N;
dunque la serie

n=0
[[
n1
|A
n
|
/(C[a,b])
`e convergente per ogni C0,
e di conseguenza la serie

n=0

n1
A
n
denisce un operatore che, come
si verica facilmente, coincide con R(, A). In denitiva, per ogni ssata
g C[a, b] lequazione integrale di Volterra
f(t)
_
t
a
K(t, s)f(s)ds = g(t), t [a, b],
`e univocamente risolubile in C[a, b] qualunque sia C 0. Al contrario,
come si vedr`a in seguito, si ha 0 (A).
Vediamo adesso le principali propriet` a degli operatori compatti fra due spazi
normati X e Y .
`
E evidente dalla denizione che essi formano un sottospazio
di L(X, Y ); il risultato che segue mostra che tale sottospazio `e chiuso allorche
Y `e completo.
Proposizione 11.2.3 Sia X uno spazio normato e sia Y uno spazio di Ba-
nach. Sia A
n

nN
+ una successione di operatori compatti da X a Y tale
che A
n
A in L(X, Y ): allora A `e un operatore compatto.
Dimostrazione Sia x
n
X tale che |x
n
|
X
K per ogni n N: dob-
biamo provare che Ax
n
ha una sottosuccessione convergente in Y . Poiche
A
1
`e compatto, esistono un elemento y
1
Y e una prima sottosuccessione
x
(1)
n
x
n
tale che A
1
x
(1)
n
y
1
in Y per n . Poiche A
2
`e com-
patto, esistono un altro elemento y
2
Y e una seconda sottosuccessione
x
(2)
n
x
(1)
n
tale che A
i
x
(2)
n
y
i
in Y per n , i = 1, 2. Iterando il
ragionamento, per ogni k N
+
, essendo A
k
compatto, esisteranno un k-simo
elemento y
k
Y e una k-sima sottosuccessione x
(k)
n
x
(k1)
n
tale che
A
i
x
(k)
n
y
i
in Y per n , i = 1, 2, . . . , k.
Consideriamo adesso la successione x
(n)
n
, la quale, salvo che per i suoi primi
k termini, `e estratta da x
(k)
n
e in particolare `e una sottosuccessione della
successione originaria x
n
: per essa risulta A
i
x
(n)
n
y
i
in Y per n
qualunque sia i N
+
. Fissiamo dunque > 0: esiste k

N
+
tale che
|A A
k
|
/(X,Y )
< . Allora, dato che A
k
x
(n)
n
y
k
, esiste

N tale che
312
|A
k
(x
(n)
n
x
(m)
m
)|
Y
< per ogni n, m

. Ne segue, per ogni n, m

,
|Ax
(n)
n
Ax
(m)
m
|
Y
= |Ax
(n)
n
A
k
x
(n)
n
|
Y
+
+|A
k
(x
(n)
n
x
(m)
m
)|
Y
+|A
k
x
(m)
m
Ax
(m)
m
|
Y
<
< 2K + .
Dunque la successione Ax
(n)
n
`e di Cauchy in Y . Poiche Y `e completo, essa
`e convergente in Y .
Nella proposizione precedente la completezza di Y `e essenziale, come mostra
il seguente
Esempio 11.2.4 Sia B : c
0

2
denito da (Bx)
n
=
xn
n+1
per ogni n N.
Poniamo X = (c
0
, | |

), Y = (R(B), | |

2), e consideriamo gli operatori


B
n
L(X, Y ) cos` deniti:
(B
n
x)
k
=
_
x
k
k+1
se k n,
0 se k > n;
i B
n
, avendo immagine nito-dimensionale, sono compatti. Si ha B
n
B in
L(X, Y ) per n ; daltra parte, considerando la successione y
(n)
X
data da y
(n)
k
=
_
1 se k n
0 se k > n,
essa `e chiaramente limitata in X mentre,
essendo (By
(n)
)
k
=
_
1/k se k n
0 se k > n,
si ha By
(n)

1
k

k
N
+
/ Y . Ci` o
prova che By
(n)
`e una successione di Cauchy in Y che non converge in
Y (e in particolare Y non `e completo), cosicche By
(n)
`e un insieme non
relativamente compatto in Y . In particolare B : X Y non `e un operatore
compatto. Si osservi tuttavia che B : c
0

2
`e compatto.
Dalla proposizione 11.2.3 segue subito:
Corollario 11.2.5 Sia X uno spazio normato e sia Y uno spazio di Banach.
Allora gli operatori che sono limiti in L(X, Y ) di successioni di operatori ad
immagine nito-dimensionale sono compatti.
Il viceversa del corollario precedente `e falso in generale, ma `e vero, come
vedremo, se X e Y coincidono con uno stesso spazio di Hilbert H.
Proposizione 11.2.6 Siano X, Y, Z spazi normati, siano A L(X, Y ) e
B L(Y, Z). Se uno dei due operatori `e compatto, allora B A `e compatto.
313
Dimostrazione Immediata conseguenza della denizione 11.2.1.
Proposizione 11.2.7 Sia X uno spazio normato e sia A L(X) un opera-
tore compatto e iniettivo. Allora si ha 0 (A) se e solo se X ha dimensione
nita.
Dimostrazione Se X ha dimensione nita, gli operatori lineari da X in
se sono tutti continui e compatti, e se sono iniettivi sono anche surgettivi
con inverso continuo. Quindi 0 appartiene al loro risolvente. Viceversa, sia
A L(X) compatto e iniettivo e sia 0 (A): allora A `e anche surgettivo
e A
1
L(X). Dunque I = A
1
A `e un operatore compatto in virt` u della
proposizione precedente: pertanto X ha dimensione nita.
Corollario 11.2.8 Sia X uno spazio normato di dimensione innita. Se
A L(X) `e un operatore compatto, allora 0 (A).
Proposizione 11.2.9 Siano X e Y spazi normati e sia A L(X, Y ). Se
A `e compatto, allora A

`e compatto; viceversa, se A

`e compatto e Y `e uno
spazio di Banach, allora A `e compatto.
Dimostrazione (=) Per provare che A

`e compatto dimostreremo che se


W `e un sottoinsieme limitato di Y

allora A

(W) `e totalmente limitato in X

:
dato che X

`e completo, ci` o implicher`a che A

(W) `e relativamente compatto


in X

, che `e quanto basta. Sia > 0: posto S = x X : |x|


X
= 1, essendo
A compatto linsieme A(S) `e totalmente limitato in Y . Quindi esistono
x
1
, . . . , x
n
S tali che
min
1in
|Ax Ax
i
|
Y
< x S.
Deniamo loperatore B : Y

C
n
ponendo Bg = (g(Ax
1
), . . . , g(Ax
n
)) per
ogni g Y

. Allora
[Bg[
2
n
=
n

i=1
[g(Ax
i
)[
2
n|g|
2
Y
|A|
2
/(X,Y )
,
cosicche B L(Y

, C
n
). Dato che B ha immagine nito-dimensionale, lin-
sieme B(W) `e totalmente limitato in C
n
: quindi esistono g
1
, . . . , g
m
W tali
che
min
1jm
[Bg
j
Bg[
n
< g W.
314
Dunque, ssata g W, `e possibile scegliere un indice j
0
fra 1 e m (dipendente
da g) in modo che
[g(Ax
i
) g
j
0
(Ax
i
)[ < , i = 1, . . . , n.
Vogliamo adesso valutare la quantit` a
|A

g
j
0
A

g|
X
= sup
xS
[g
j
0
(Ax) g(Ax)[.
Per ogni ssato x S, sia i
0
lindice fra 1 e n (dipendente da x) tale che
|Ax Ax
i
0
|
Y
< ; allora si ha
[g
j
0
(Ax) g(Ax)[
[g
j
0
(Ax) g
j
0
(Ax
i
0
)[ +[g
j
0
(Ax
i
0
) g(Ax
i
0
)[ +[g(Ax
i
0
) g(Ax)[
(|g
j
0
|
Y
+|g|
Y
) +
_
1 + 2 sup
gW
|g|
Y

_
.
Da questa relazione, per larbitrariet`a di x S, segue che
min
1jm
|A

g
j
A

g|
X
|A

g
j
0
A

g|
X

_
1 + 2 sup
gW
|g|
Y

_
g W.
Ci` o prova che A

(W) `e totalmente limitato in X

.
(=) Largomentazione `e del tutto analoga.
Proposizione 11.2.10 Siano X e Y spazi normati e sia A L(X, Y ) un
operatore compatto. Allora limmagine R(A) `e separabile; inoltre R(A) `e uno
spazio normato completo se e solo se ha dimensione nita.
Dimostrazione Proviamo la separabilit`a. Dato che R(A) =

n=1
A(nB),
ove B `e la palla unitaria chiusa di X, basta mostrare che A(B) `e separabile.
Poiche A`e compatto, linsieme A(B) `e relativamente compatto in Y e dunque
totalmente limitato: quindi per ogni m N
+
esistono y
m
1
, . . . , y
m
pm
A(B)
tali che
inf
1ipm
|y y
m
i
|
Y
<
1
m
y A(B).
Ne segue che y
m
i
: 1 i p
m
, m N
+
`e un sottoinsieme numerabile denso
in A(B).
Dimostriamo laltro enunciato. Ovviamente, se la dimensione di R(A) `e
315
nita, allora R(A) `e completo. Viceversa, supponiamo che Z = R(A) sia
completo. Siccome A : X Z `e compatto, anche A

: Z

`e compatto
(proposizione 11.2.9). Inoltre A

`e iniettivo: infatti se f Z

e A

f = 0
allora f(Ax) = 0 per ogni x X, ovvero, per la surgettivit` a di A : X Z,
fy = 0 per ogni y Z: pertanto f = 0. In denitiva, A

: Z

R(A

) `e
bigettivo. Proviamo che (A

)
1
: R(A

) Z

`e continuo: se cos` non fosse,


esisterebbe f
n
Z

tale che
lim
n
|A

f
n
|
X
= 0, lim
n
|f
n
|
Z
= +.
Quindi (A

f
n
)x 0 in C per ogni x X, cio`e f
n
y 0 in C per ogni y Z.
Essendo Z completo, per il teorema di Banach-Steinhaus si conclude che
f
n
`e limitata in Z

, e ci` o `e assurdo. Dunque A

: Z

R(A

) `e compatto,
bigettivo e ha inverso continuo. Dalla proposizione 11.2.7 si ottiene allora
che Z

ha dimensione nita e inne che dimZ = dimZ

< .
Esercizi 11.2
1. Siano X, Y spazi normati e sia A
n
L(X, Y ) una successione di
operatori compatti tale che A
n
x Ax in Y per n . Loperatore
A `e necessariamente compatto?
`
E continuo?
2. Siano X, Y spazi di Banach con X riessivo, e sia A L(X, Y ). Si
provi che A `e compatto se e solo se Ax
n
Ax in Y per ogni x
n
x
in X; si provi poi che quando X non `e riessivo tale condizione non `e
suciente per la compattezza di A (ma `e sempre necessaria).
3. Sia X uno spazio di Banach. Se A L(X) `e bigettivo, si provi che A
`e compatto se e solo se dimX < .
4. Sia Tf(x) = x
2
f(x) per f L
2
(a, b).
(i) Si provi che T L(L
2
(a, b)) e se ne calcoli la norma.
(ii) Si mostri che T non ha autovalori e che (T) = [0, |T|].
5. Fissata g C[a, b], sia A : C[a, b] C[a, b] denito da Af(x) =
f(x)g(x).
(i) Si calcoli |A| e si provi che se g ,= 0 allora A non `e compatto.
316
(ii) Per quali g loperatore A ha autovalori?
(iii) Se A ha autovalori, si provi che essi sono al pi` u uninnit` a nume-
rabile.
6. Sia A loperatore dellesempio 11.2.2 (2). Si provi che (I A)
1
,
quando `e denito, `e un operatore compatto, e se ne determini lo spettro.
Si analizzi poi la situazione per gli operatori degli esempi 11.2.2 (3) e
11.2.2 (4).
7. Siano X, Y spazi di Banach e siano A, B L(X, Y ) con B compatto.
Si provi che se R(A) R(B), allora anche A `e compatto.
8. Sia X = C[0, 1] e poniamo Tf(t) =
_
t
0
f(s)

s
ds.
(i) Si calcoli |T|
/(X)
;
(ii) Si provi che T `e compatto e se ne determini lo spettro;
(iii) per (T) si scriva esplicitamente loperatore R(, T).
[Traccia: per ,= 0 si consideri lequazione f Tf = g supponendo
dapprima g C
1
[0, 1]: si osservi che se f `e soluzione allora f C
1
.
Derivando, si ottiene lequazione f
t
f = g
t
, la cui soluzione (metodo
di variazione delle costanti seguito da una integrazione per parti) `e
f(t) =
1

g(t) +
1

2
_
t
0
e
(ts)/
g(s)ds. Inne si noti che tale espressione ha
senso per ogni g C[0, 1]. . . ]
9. Sia A loperatore integrale dellesempio 10.4.6 (2). Si provi che A :
L
2
(a.b) L
2
(a, b) `e compatto.
11.3 Operatori compatti in spazi di Hilbert
Nel caso di operatori compatti da uno spazio di Hilbert in se, la teoria diventa
pi` u interessante e completa. Per cominciare, analizziamo il comportamento
di un operatore compatto rispetto alla convergenza debole.
Proposizione 11.3.1 Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H). Allora
A `e compatto se e solo se per ogni x
n
H tale che x
n
x in H risulta
Ax
n
Ax in H.
317
Dimostrazione (=) Sia K H un insieme limitato e sia x
n
una suc-
cessione contenuta in K. Per il corollario 10.7.3 esiste una sottosuccessione
x
n
k
tale che x
n
k
x H. Per ipotesi, ci` o implica Ax
n
k
Ax, il che mo-
stra che A(K) `e relativamente compatto. Dunque loperatore A `e compatto.
(=) Viceversa, sia A compatto e sia x
n
una successione tale che x
n
x
in H. Allora per lesercizio 10.6.7 si ha Ax
n
Ax in H. Se, per as-
surdo, |Ax
n
Ax|
H
non tendesse a 0, esisterebbe una sottosuccessione
x
n
k
x
n
tale che |Ax
n
k
Ax|
H

0
> 0 per ogni k N. Daltra
parte, per la limitatezza di x
n
k
e la compattezza di A, sarebbe possibile
estrarre unulteriore sottosuccessione x
t
n
k
x
n
k
tale che Ax
t
n
k
y H.
A maggior ragione allora Ax
t
n
k
y, e per lunicit`a del limite debole (eserci-
zio 10.6.5) si deduce che y = Ax, e ci`o `e assurdo. Pertanto Ax
n
Ax in H.
Proposizione 11.3.2 Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H). Allora
A `e compatto se e solo se per ogni x
n
H tale che x
n
x in H risulta
(Ax
n
, x
n
)
H
(Ax, x)
H
.
Dimostrazione (=) Sia A compatto e sia x
n
x in H. Per avere la tesi
basta osservare che
[(Ax
n
, x
n
)
H
(Ax, x)
H
[ [(Ax
n
Ax, x
n
)
H
[ +[(Ax, x
n
x)
H
[
|Ax
n
Ax|
H
|x
n
|
H
+[(Ax, x
n
x)
H
[
e che lultimo membro `e innitesimo per n in virt` u della limitatezza di
|x
n
|.
(=) Viceversa, osserviamo anzitutto che se z
n
0 e y
n
0 in H, allora si
ha anche z
n
+ y
n
0 per ogni C: quindi, per ipotesi,
(Az
n
, z
n
)
H
0, (Ay
n
, y
n
)
H
0, (A(z
n
+ y
n
), z
n
+ y
n
)
H
0.
Scegliendo = 1 e = i, per dierenza si ottiene che (Az
n
, y
n
)
H
0.
Ci` o premesso, sia x
n
x in H e sia z
n
= x
n
x, cosicche z
n
0. Poiche, per
lesercizio 10.6.7, Az
n
0, scegliendo y
n
= Az
n
largomentazione precedente
mostra che |Az
n
|
H
0, ossia Ax
n
Ax. La proposizione 11.3.1 implica
allora che A `e compatto.
Analizziamo ora la struttura dello spettro degli operatori compatti e autoag-
giunti in uno spazio di Hilbert. Il primo enunciato estende un noto risultato
algebrico valido per le matrici hermitiane.
318
Proposizione 11.3.3 Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H) un
operatore autoaggiunto. Allora:
(i) gli autovalori di A sono reali;
(ii) autovettori relativi ad autovalori distinti sono fra loro ortogonali.
Dimostrazione (i) Se Ax = x con x ,= 0, allora
|x|
2
H
= (Ax, x)
H
= (x, Ax)
H
= |x|
2
H
,
da cui R.
(ii) Se Ax = x e Ax
t
=
t
x
t
con x, x
t
,= 0 e ,=
t
, allora a causa di (i) si
ha
(x, x
t
)
H
= (Ax, x
t
)
H
= (x, Ax
t
)
H
=
t
(x, x
t
)
H
=
t
(x, x
t
)
H
,
da cui x x
t
.
Proposizione 11.3.4 Sia H uno spazio di Hilbert, sia A L(H) un ope-
ratore autoaggiunto e sia Q(x) = (Ax, x)
H
la forma quadratica associata ad
A; poniamo
m = inf
|x|
H
=1
Q(x), M = sup
|x|
H
=1
Q(x).
Allora:
(i) si ha < m M < + e |A|
/(H)
= max[m[, [M[;
(ii) supposto A anche compatto, se m < 0 allora m `e autovalore di A, se
M > 0 allora M `e autovalore di A.
Dimostrazione (i) Anzitutto, evidentemente, Q(x) `e reale per ogni x H,
si ha m M e
max[m[, [M[ sup
|x|
H
=1
[Q(x)[ |A|
/(H)
< .
Se A = 0 allora, banalmente, 0 = |A|
/(H)
= max[m[, [M[; supponiamo
dunque A ,= 0 e poniamo
N = max[m[, [M[ = sup
|x|
H
=1
[Q(x)[ :
319
allora, come si `e osservato, 0 < N |A|
/(H)
. Daltra parte, essendo A
autoaggiunto,
(A(x + y), x + y)
H
(A(x y), x y)
H
= 4Re(Ax, y)
H
,
da cui, grazie allidentit` a del parallelogrammo (proposizione 7.2.9), otteniamo
per ogni x, y H
4Re(Ax, y)
H
[(A(x + y), x + y)
H
[ +[(A(x y), x y)
H
[
N
_
|x + y|
2
H
+|x y|
2
H

= 2N
_
|x|
2
H
+|y|
2
H

.
Per ogni x H tale che |x|
H
= 1 e Ax ,= 0, scegliendo y =
Ax
|Ax|
H
si ricava
|Ax|
H
N: dunque |A|
/(H)
N.
(ii) Sia A compatto e autoaggiunto. Sia m < 0 e sia x
n
H tale che
|x
n
|
H
= 1 e (Ax
n
, x
n
)
H
m: allora esiste una sottosuccessione x
n
k

x
n
tale che x
n
k
x, con x H; per la proposizione 10.6.2 risulta |x|
H

1. Poiche A `e compatto, in virt` u della proposizione 11.3.2 otteniamo
(Ax, x)
H
= lim
k
(Ax
n
k
, x
n
k
)
H
= m < 0,
e in particolare x ,= 0.
Osserviamo ora che si ha necessariamente |x|
H
= 1: se infatti fosse 0 <
|x|
H
< 1, avremmo (Ax, x)
H
= m < m|x|
2
H
, da cui
_
A
x
|x|
H
,
x
|x|
H
_
H
< m
il che `e assurdo.
Consideriamo allora loperatore AmI: esso `e autoaggiunto e positivo, ossia
verica
((A mI)x, x)
H
= 0, ((A mI)z, z)
H
0 z H.
Per lesercizio 8.2.7, si ha
[((A mI)x, z)
H
[
2
((A mI)x, x)
H
((A mI)z, z)
H
= 0 z H,
da cui Ax = mx. Essendo x ,= 0, il numero m `e autovalore di A con
autovettore x. Discorso analogo se M > 0.
320
Osservazioni 11.3.5 (1) Se i due numeri m e M hanno lo stesso segno,
non `e detto che entrambi siano autovalori per A: ad esempio, in H =
2
per
loperatore (Ax)
n
= (1 +
1
n
)x
n
, n N
+
, si ha M = |A|
/(H)
= 2 e m = 1, ma
Ax = x se e solo se x = 0.
(2) Dalla proposizione 11.3.4 (i) segue facilmente, analizzando tutti i casi
possibili, che almeno uno fra i due numeri |A|
/(H)
`e autovalore di A.
Siamo ora in grado di dimostrare il seguente teorema, che `e unestensione
della propriet`a di diagonalizzazione delle matrici hermitiane in C
N
.
Teorema 11.3.6 (spettrale) Sia A L(H) un operatore compatto e au-
toaggiunto nello spazio di Hilbert H.
(i) Se dimR(A) = n < , allora A possiede n autovalori reali
1
, . . . ,
n
diversi da 0 (non necessariamente distinti), pi` u lautovalore 0 quando
dimH > n, ed esiste un sistema ortonormale x
1
, . . . , x
n
di autovet-
tori relativi ai
k
, tale che
Ax =
n

k=1

k
(x, x
k
)
H
x
k
x H;
inoltre
(A) =
_

k

1kn
se dimH = n,

1kn
0 se dimH > n.
(ii) Se dimR(A) = , allora A possiede uninnit`a numerabile di autovalori
reali
k

kN
+, diversi da 0 (non tutti necessariamente distinti), tali
che [
k
[ [
k+1
[ per ogni k N
+
e
k
0 per k , ed esiste un
sistema ortonormale x
k

kN
+ di autovettori relativi ai
k
, tale che
Ax =

k=1

k
(x, x
k
)
H
x
k
x H;
inoltre
(A) =
k

kN
+ 0.
In particolare, ogni autovalore di A ha molteplicit`a nita. Inne, il si-
stema ortonormale x
k
`e completo in H se e solo se 0 non `e autovalore
di A.
321
Dimostrazione Se A = 0 tutti gli enunciati sono banalmente veri: si ha
n = 0 e lunico autovalore di A `e 0. Supporremo dunque A ,= 0. Ricordando
losservazione 11.3.5 (2), sia
1
R un autovalore di A con [
1
[ = |A|
/(H)
e
sia x
1
un corrispondente autovettore di norma unitaria. Detto M
1
il sotto-
spazio generato da x
1
, notiamo che il sottospazio M

1
`e invariante per A, in
quanto
y M

1
= (Ay, x
1
)
H
= (y, Ax
1
)
H
=
1
(y, x
1
)
H
= 0 = Ay M

1
.
Consideriamo allora la restrizione A[
M

1
: essa `e un operatore compatto e
autoaggiunto nello spazio di Hilbert M

1
. In virt` u dellosservazione 11.3.5
(2), esiste un autovalore
2
R con [
2
[ = |A|
/(M

1
)
[
1
[; scelto un
autovettore corrispondente x
2
di norma unitaria, consideriamo il sottospazio
M
2
generato da M
1
e da x
2
: esso `e ancora invariante per A e dunque la
restrizione A[
M

2
`e un operatore compatto e autoaggiunto nello spazio di
Hilbert M

2
. Iterando questo procedimento si presentano due casi:
(a) dimR(A) < : in questo caso esiste n N
+
tale che A[
M

n
= 0. Se
dimH = n, ci` o signica che M

n
= 0, mentre se dimH > n allora
M

n
= ker A, ossia tale sottospazio `e generato da autovettori relativi
allautovalore 0;
(b) dimR(A) = : in questo caso esiste una successione
k

kN
+ R tale
che
k
`e autovalore non nullo di A e [
k
[ [
k+1
[ per ogni k N
+
.
Si ha inoltre
k
0 per k : infatti i corrispondenti autovettori
x
k
formano un sistema ortonormale e pertanto convergono debolmente
a 0 in H, da cui, essendo A compatto, |Ax
k
|
H
[
k
[ 0 in virt` u della
proposizione 11.3.1.
Da quanto detto segue in particolare che ogni autovalore ha molteplicit`a
nita. Nel caso (a) si ha anche, ovviamente, la formula di rappresentazione
Ax =
n

k=1
(Ax, x
k
)
H
x
k
=
n

k=1
(x, Ax
k
)
H
x
k
=
n

k=1

k
(x, x
k
)
H
x
k
x H.
Proviamo la formula di rappresentazione nel caso (b). Sia x H e poniamo
y
k
= x

k
h=1
(x, x
h
)
H
x
h
. Poiche y
k
M

k
, per denizione dei
k
sar` a
|Ay
k
|
H
[
k+1
[ |y
k
|
H
; ma essendo
|y
k
|
2
H
= |x|
2
H

k

h=1
[(x, x
h
)
H
[
2
|x|
2
H
k N
+
,
322
si ricava |Ay
k
|
H
[
k+1
[ |x|
H
0 per k . Pertanto, osservando che
Ay
k
= Ax
k

h=1
(x, x
h
)
H
Ax
h
= Ax
k

h=1

h
(x, x
h
)
H
x
h
,
si conclude che
Ax =

k=1

k
(x, x
k
)
H
x
k
x H.
Proviamo inne le asserzioni relative allo spettro di A. Mostriamo anzitutto
che A non ha altri autovalori ,= 0 distinti dai
k
: se infatti x
0
fosse un
autovettore di norma unitaria relativo a , allora per la proposizione 11.3.3
avremmo
x
0
= Ax
0
=

k
(x
0
, x
k
)
H
x
k
= 0,
da cui x
0
= 0, il che `e assurdo.
Sia ora C 0 distinto dai
k
e proviamo che (A). Non `e escluso
che 0 sia autovalore di A con molteplicit`a qualunque: ricordando lesercizio
10.3.3, dato che A `e autoaggiunto risulta R(A) = (ker A)

. Sia dunque
y H. Lequazione x Ax = y si scrive nel modo seguente:

k
(
k
)(x, x
k
)
H
x
k
+ P
ker A
x =

k
(y, x
k
)
H
x
k
+ P
ker A
y.
Ne segue
(
k
)(x, x
k
)
H
= (y, x
k
)
H
k,
P
ker A
x = P
ker A
y.
Pertanto lequazione x Ax = y ha lunica soluzione
x =

k
(y, x
k
)
H

k
x
k
+
1

P
ker A
y;
lespressione a secondo membro denisce anche loperatore R(, A). Inoltre,
posto d = min
k
[
k
[ (si noti che d > 0), vale la maggiorazione
|x|
2
H
= |R(, A)y|
2
H
=
=

k
[(y, x
k
)
H
[
2
[
k
[
2
+
|P
ker A
y|
2
H
[[
2

_
1
d
2
+
1
[[
2
_
|y|
2
H
;
323
perci`o (A). Tenuto conto del corollario 11.2.8, si ottiene la tesi.
La rappresentazione fornita dal teorema spettrale caratterizza gli operatori
compatti e autoaggiunti. Vale infatti la seguente
Proposizione 11.3.7 Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H) denito
da
Ax =

k
(x, x
k
)
H
x
k
x H,
ove la somma `e nita o innita, x
k
`e un sistema ortonormale in H al pi` u
numerabile e
k
`e una famiglia di numeri reali tali che [
k
[ [
k+1
[ e

k
0. Allora A `e un operatore compatto e autoaggiunto, i
k
sono i suoi
autovalori non nulli e gli x
k
sono i corrispondenti autovettori.
Dimostrazione Si verica immediatamente che (Ax, y)
H
= (x, Ay)
H
per
ogni x, y H, cosicche A `e autoaggiunto.
Proviamo che A `e compatto: sia y
n
H una successione tale che y
n

y H. Allora
A(y
n
y) =

k
(y
n
y, x
k
)
H
x
k
.
Poiche
k
0, per ogni > 0 esiste N
+
tale che [
k
[ < per ogni k > .
Daltra parte si ha lim
n
(y
n
y, x
k
)
H
= 0 per k = 1, 2, . . . , . Perci` o,
grazie allortonormalit` a degli x
k
e alla disuguaglianza di Bessel (proposizione
8.3.6), si ha
limsup
n
|A(y
n
y)|
2
H

limsup
n

k=1
[
k
[
2
[(y
n
y, x
k
)
H
[
2
+ limsup
n

k>

2
[(y
n
y, x
k
)
H
[
2

0 +
2
sup
n
|y
n
y|
2
H
,
e per larbitrariet`a di otteniamo Ay
n
Ay. Dalla proposizione 11.3.1 se-
gue la tesi.
Come mostra la proposizione precedente, la rappresentazione fornita dal teo-
rema spettrale non `e vera per gli operatori che sono compatti ma non au-
toaggiunti, nemmeno in dimensione nita: ad esempio, come si sa, non tutte
le matrici N N possono essere diagonalizzate. Anche la propriet` a di posse-
dere almeno un autovalore non sussiste in generale per gli operatori soltanto
324
compatti, come mostra lesempio che segue; tuttavia essa `e sempre vera in
dimensione nita, dato che ogni matrice N N ha autovalori.
Esempio 11.3.8 Sia A L(
2
) denito da
(Ax)
n
=
_
_
_
0 se n = 0
x
n1
n
se n > 0.
Si vede facilmente che A `e compatto e che non possiede autovalori. Chiara-
mente 0 (A) poiche A `e compatto; in realt` a lo spettro di questo operatore
`e costituito dal solo punto 0. Infatti si verica per induzione che
(A
m
y)
n
=
_
_
_
0 se n < m
y
nm
n(n 1) . . . (n m + 1)
se n m,
cosicche
|A
m
y|
2
H
=

n=m
[y
nm
[
2
[n(n 1) . . . (n m + 1)]
2

1
[m!]
2
|y|
2
H
y
2
,
ossia |A
m
|
/(
2
)

1
m!
per ogni m N, il che ci dice che A ha raggio spettrale
nullo:
r

(A) = lim
m
|A
m
|
1/m
/(
2
)
= 0.
Ricordando lesercizio 11.1.6 si conclude che (A) = 0.
Terminiamo il paragrafo con unaltra caratterizzazione degli operatori com-
patti.
Teorema 11.3.9 Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H). Allora A `e
compatto se e solo se esiste una successione di operatori A
n
L(H), tali
che dimR(A
n
) < per ogni n N e A
n
A in L(H).
Dimostrazione (=) La tesi segue dallesempio 11.2.2 (1) e dalla proposi-
zione 11.2.3.
(=) Per ipotesi, detta B la palla unitaria di H, linsieme A(B) `e relativa-
mente compatto in Y : dunque, ssato n N
+
, esistono y
1
, . . . y
mn
A(B)
tali che
A(B)
mn
_
i=1
B
_
y
i
,
1
n
_
.
325
Sia allora M
n
= [y
1
, . . . , y
mn
]: per ogni n, M
n
`e un sottospazio nito-
dimensionale di H, e se P
n
`e la proiezione ortogonale su M
n
risulta P
n
y
i
= y
i
per i = 1, . . . , m
n
. Quindi per ogni x B si ha, scegliendo y
j
in modo che
Ax B(y
j
, 1/n):
|Ax P
n
Ax|
H
|Ax y
j
|
H
+|y
j
P
n
Ax|
H
<
1
n
+|P
n
(y
j
Ax)|
H
<
2
n
.
Ci` o prova che
|A P
n
A|
/(H)

2
n
,
da cui la tesi.
Esercizi 11.3
1. Sia T L(
2
) denito per ogni x
2
da (Tx)
n
= n

3
4
x
n
, n N
+
.
Provare che T `e compatto e autoaggiunto e determinarne lo spettro.
2. Sia a
ij
una matrice innita tale che

i,j=1
[a
ij
[
2
< . Posto (Ax)
i
=

j=1
a
ij
x
j
per ogni x
2
, si provi che A L(
2
) e che A `e compatto.
3. Sia

e si denisca (Ax)
n
=
n
x
n
per ogni x
2
. Si verichi che
A L(
2
), si calcoli |A|
/(
2
)
e si provi che A `e compatto se e solo se
c
0
.
4. Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H) un operatore compatto e
autoaggiunto; posto
m = inf
|x|
H
=1
(Ax, x)
H
, M = sup
|x|
H
=1
(Ax, x)
H
,
si provi che (A) [m, M].
[Traccia: si ricordi che lo spettro `e reale; se ad esempio > M, si
applichi alloperatore strettamente positivo I A lesercizio 10.3.3.]
5. Sia H uno spazio di Hilbert e sia A L(H) un operatore compatto.
Dimostrare che:
(i) se ,= 0 allora R(I A) `e un sottospazio chiuso di H;
(ii) se ,= 0 e (A), allora `e un autovalore di A;
326
(iii) gli autovalori di A non hanno punti daccumulazione diversi da 0;
(iv) (A) `e al pi` u numerabile.
6. Si provi lesercizio precedente nel caso in cui X `e uno spazio di Banach
e A L(X) `e compatto.
Traccia: per sopperire allassenza della nozione di ortogonalit` a, si
utilizzi lesercizio 10.1.11.]
7. Sia H uno spazio di Hilbert non separabile e sia T L(H) compatto e
autoaggiunto. Si provi che 0 `e un autovalore di T.
11.4 Lalternativa di Fredholm
La particolare struttura dello spettro degli operatori compatti in uno spazio
di Hilbert H permette di analizzare in dettaglio la risolubilit`a di equazioni
nellincognita x H della forma
x Ax = y
con y H assegnato e C 0 ssato. Accanto a tale equazione sar` a
utile considerare lequazione omogenea associata
x Ax = 0
nonche le due equazioni aggiunte delle precedenti:
z A

z = w
con w H assegnato, e
z A

z = 0.
Il legame fra queste quattro equazioni `e fornito dal seguente teorema del-
lalternativa:
Teorema 11.4.1 (di Fredholm) Sia H uno spazio di Hilbert, sia A
L(H) un operatore compatto e sia C 0. Allora:
(i) Fissato y H, lequazione x Ax = y ha soluzione se e solo se y
`e ortogonale a ogni soluzione z dellequazione z A

z = 0: in altre
parole, R(I A) = [ker(I A

)]

.
327
(ii) Fissato w H, lequazione z A

z = w ha soluzione se e solo se w
`e ortogonale a ogni soluzione x dellequazione x Ax = 0: in altre
parole, R(I A

) = [ker(I A)]

.
(iii) Lequazione x Ax = y ha soluzione unica per ogni y H se e solo
se lequazione xAx = 0 ha lunica soluzione x = 0, ovvero (A)
se e solo se ker(I A) = 0.
(iv) Lequazione z A

z = w ha soluzione unica per ogni w H se e


solo se lequazione z A

z = 0 ha lunica soluzione z = 0, ovvero


(A

) se e solo se ker(I A

) = 0.
(v) Le equazioni xAx = 0 e zA

z = 0 hanno lo stesso numero (nito)


di soluzioni linearmente indipendenti, ossia
dimker(I A) = dimker(I A

) < .
Dimostrazione Faremo cinque passi successivi (per i primi due si veda anche
lesercizio 10.3.2).
1
o
passo: R(I A) e R(I A

) sono chiusi.
Sia y
n
R(I A) una successione tale che y
n
y H: dobbiamo
provare che y R(I A). Esiste x
n
H tale che x
n
Ax
n
= y
n
; si
pu` o supporre che x
n
[ker(I A)]

, perche altrimenti si prender`a x


t
n
=
x
n
Px
n
, essendo P la proiezione ortogonale su ker(I A). Inoltre si
pu` o supporre x
n
limitata: infatti se esistesse una sottosuccessione (sempre
indicata con x
n
) tale che |x
n
|
H
, avremmo, per la limitatezza di
y
n
,
lim
n
x
n
Ax
n
|x
n
|
H
= 0.
Ma allora, per la limitatezza di
_
xn
|xn|
H
_
e la compattezza di A, passando a
unulteriore sottosuccessione
_
Axn
|xn|
H
_
convergerebbe, per cui anche
_
xn
|xn|
H
_
convergerebbe a un elemento z H. Ovviamente avremmo |z|
H
= 1 e z
Az = 0; ma dato che x
n
[ker(I A)]

, dovrebbe essere z [ker(I A)]

e quindi z = 0: ci` o `e assurdo, e pertanto x


n
`e limitata.
Esiste allora una sottosuccessione x
n
k
tale che Ax
n
k
converge in H, quindi
anche x
n
k
=
1
[y
n
k
Ax
n
k
] converge a un certo elemento x H. Ne segue
y = x Ax, cio`e y R(I A). Pertanto R(I A) `e chiuso. In modo
328
assolutamente analogo si prova che R(I A

) `e chiuso.
2
o
passo: ker(I A) = R(I A

e ker(I A

) = R(I A)

.
Sia z ker(I A): allora
(z, (I A

)x)
H
= ((I A)z, x)
H
= 0 x H,
e quindi z R(I A

. Viceversa, se z R(I A

, allora
((I A)z, x)
H
= (z, (I A

)x)
H
= 0 x H,
da cui (I A)z = 0. In modo del tutto analogo si prova laltra uguaglianza.
3
o
passo: Posto H
k
= R((I A)
k
), esiste j N tale che H
k
= H
j
per ogni
k j.
Ovviamente si ha H = H
0
H
1
H
2
. . ., e gli H
k
sono sottospazi chiusi
di H in virt` u del 1
o
passo. Se fosse H
k
H
k+1
per ogni k N, si troverebbe
un sistema ortonormale x
k
H con x
k
H
k
e x
k
H
k+1
. Allora per
h > k si troverebbe
Ax
h
Ax
k
= x
k
+ [x
h
(I A)x
h
+ (I A)x
k
] = x
k
+ y,
dove y = x
h
(I A)x
h
+(I A)x
k
`e un elemento di H

k+1
; ne seguirebbe
|Ax
h
Ax
k
|
2
H
= |x
k
|
2
H
+|y|
2
H
[[
2
,
cosicche da Ax
k
sarebbe impossibile estrarre sottosuccessioni convergenti:
ci` o `e assurdo perche A `e compatto.
4
o
passo: ker(I A) = 0 se e solo se R(I A) = H.
Sia ker(I A) = 0 e sia y H: se y / R(I A), allora y ,= (I A)x
per ogni x H, da cui, per liniettivit`a di I A,
(I A)
k
y (I A)
k+1
x ,= 0 x H, k N,
e ci`o contraddice il 3
o
passo.
5
o
passo: dimker(I A) = dimker(I A

) < .
Se fosse dimker(I A) = +, esisterebbe un sistema ortonormale x
k

kN
contenuto in ker(I A); da Ax
k
= x
k
seguirebbe |Ax
k
Ax
h
|
H
=
[[|x
k
x
h
|
H
= [[

2, per cui Ax
k

kN
sarebbe priva di sottosuccessio-
ni convergenti: assurdo. Analogamente si prova che dimker(I A

) < .
Poniamo ora
= dimker(I A), = dimker(I A

)
329
e proviamo che = . Siano x
1
, . . . , x

e z
1
, . . . , z

sistemi ortonormali
in ker(I A) e in ker(I A

) rispettivamente. Supponiamo per assurdo


che sia < , e poniamo
Sx = (I A)x

k=1
(x, x
k
)
H
z
k
, x H.
Loperatore S `e del tipo I B con B operatore compatto; quindi ad esso `e
applicabile tutto quanto n qui dimostrato. Proviamo che S `e iniettivo: da
Sx = 0 segue
(I A)x =

k=1
(x, x
k
)
H
z
k
:
poiche il primo membro di questa uguaglianza appartiene a R(I A) e il
secondo a ker(I A

), per il 2
o
passo si deduce (I A)x = 0 e (x, x
k
)
H
= 0
per k = 1, 2, . . . , , cio`e x ker(I A)[ker(I A)]

, e in denitiva x = 0.
Applichiamo adesso alloperatore S il 4
o
passo: si ottiene R(S) = H. Per-
tanto esiste y H tale che
z
+1
= Sy = (I A)y

k=1
(y, x
k
)
H
z
k
,
da cui
1 = (z
+1
, z
+1
)
H
= ((I A)y, z
+1
)
H

k=1
(y, x
k
)
H
(z
k
, z
+1
)
H
=
= (y, (I A

)z
+1
)
H
= (y, 0)
H
= 0
il che `e assurdo. Analogamente si mostra che non pu`o essere < . Il
teorema di Fredholm `e dimostrato.
Osservazione 11.4.2 Dal teorema di Fredholm si ricava che se A L(H)
`e compatto e C 0, allora per lequazione
x Ax = y H
vale la seguente alternativa:
o non `e autovalore per A, e allora lequazione ha soluzione unica per
ogni y H,
330
oppure `e autovalore per A, e allora lequazione `e risolubile, non
univocamente, se e solo se y [ker(I A

)]

In altre parole, se ,= 0 allora o `e un punto regolare per A, oppure `e un


autovalore di A (di molteplicit` a nita): questo fatto, nel caso di un operatore
A compatto e autoaggiunto, ci era gi` a noto dal teorema spettrale (teorema
11.3.6).
Torniamo allequazione
x Ax = y H
supponendo stavolta che A sia un operatore compatto e autoaggiunto nello
spazio di Hilbert H. Vogliamo rappresentare le soluzioni x, analogamente a
quanto fatto nel teorema spettrale, esclusivamente in termini degli autovalori
non nulli di A e dei corrispondenti autovettori.
Proposizione 11.4.3 Sia H uno spazio di Hilbert, sia A L(H) compatto
e autoaggiunto, sia
k

kN
+ la successione degli autovalori non nulli di A e
sia x
k

kN
+ il corrispondente sistema ortonormale di autovettori. Allora:
(i) Se ,= 0 non `e autovalore per A, lequazione x Ax = y ha soluzione
unica per ogni y H, data da
x =
1

k=1

k
(y, x
k
)
H

k
x
k
+ y
_
.
(ii) Se ,= 0 `e autovalore per A, lequazione x Ax = y ha soluzione se
e solo se y [ker(I A)]

; in tal caso tutte le soluzioni sono della


forma
x =
1

k
,=

k
(y, x
k
)
H

k
x
k
+ y
_
+ v,
ove v `e un arbitrario elemento di ker(I A), il quale `e un sottospazio
nito-dimensionale di H.
Dimostrazione (i) Dal teorema spettrale segue che lequazione xAx = y
pu` o scriversi nel modo seguente:
x =
1

k=1

k
(x, x
k
)
H
x
k
+ y
_
;
331
ne segue

n
(x, x
n
)
H
=

n

[
n
(x, x
n
)
H
+ (y, x
n
)
H
] n N
+
,
da cui

n
(x, x
n
)
H
=

n
(y, x
n
)
H

n
n N
+
e quindi la rappresentazione cercata. Si noti che si tratta della stessa formula
ottenuta nellultima parte della dimostrazione del teorema spettrale (teorema
11.3.6): la dierenza `e che adesso x `e espresso in funzione di y e dei soli
autovettori x
k
, senza far intervenire gli elementi di ker A.
(ii) Sar` a =
s
per un certo s N
+
: per il teorema di Fredholm (teorema
11.4.1) esistono soluzioni se e solo se y ker(
s
I A)]

= ker(
s
I A)]

.
In tal caso per i
n
,=
s
si ha ancora

n
(x, x
n
)
H
=

n
(y, x
n
)
H

n
,
mentre, tenuto conto che y [ker(
s
I A)]

, i coecienti (x, x
n
)
H
relativi
ai
n
=
s
saranno arbitrari. Ne segue la formula cercata.
Il fatto che dimker(
s
I A) < segue dal teorema spettrale.
Esempio 11.4.4 Consideriamo lequazione integrale
f(t)
_
b
a
K(t, s)f(s) ds = h(t), t [a, b],
che `e detta equazione di Fredholm di seconda specie. La funzione K(t, s),
detta nucleo dellequazione, appartiene a L
2
(]a, b[]a, b[), il secondo membro
h `e una funzione assegnata in L
2
(a, b) e `e un parametro complesso non
nullo, mentre f `e lincognita.
Come si sa (esercizio 11.2.9), loperatore A : L
2
(a, b) L
2
(a, b) denito da
Af(t) =
_
b
a
K(t, s)f(s) ds, t [a, b],
`e compatto (nonche autoaggiunto se K(t, s) = K(s, t)). Lequazione integrale
si pu`o scrivere nella forma
f Af = g,
ove =
1

e g =
1

h, e ad essa `e applicabile la teoria precedente. In base alla


proposizione 11.4.3 otteniamo che, se
1

non `e autovalore di A, la soluzione


si rappresenta in questo modo:
332
f(t) =

k=1

k

(h,
k
)
L
2
(a,b)

k
(t) + h(t) q.o. in [a, b],
ove
k

kN
+ `e un sistema ortonormale di autovettori relativi alla famiglia

kN
+ degli autovalori non nulli di A, e la serie converge nel senso di
L
2
(a, b) (si veda anche lesercizio 11.4.2).
Esercizi 11.4
1. Sia
k

kN
+ una successione innitesima tale che

k=1
[
k
[
2
= +.
Posto
Af(t) =

k=1

k
(f, e
k
)
L
2
(a,b)
e
k
(t),
ove e
k
(t) =
_
2

sin kt, si provi che L(L


2
(0, 1)) e che A `e compatto,
ma non `e un operatore integrale con nucleo in L
2
(]0, 1[]0, 1[).
2. Sia K L
2
(]a, b[]a, b[) tale che K(t, s) = K(s, t), e sia A loperato-
re dellesempio 11.4.4. Se
k

kN
+ `e la successione degli autovalori
non nulli di A e u
k

kN
+ `e un corrispondente sistema ortonormale di
autovettori, si provi che:
(i) K(t, s) =

k=1

k
u
k
(t)u
k
(s) q.o. in L
2
(]a, b[]a, b[);
(ii)

k=1
[
k
[
2
< .
3. Sia A loperatore dellesempio 11.4.4, sia
k

kN
+ la successione degli
autovalori non nulli di A e sia u
k

kN
+ un corrispondente sistema
ortonormale di autovettori. Posto
K
1
(t, s) = K(t, s), K
n+1
(t, s) =
_
b
a
K(t, )K
n
(, s) ds n N
+
,
si provi che:
(i) K
n
L
2
(]a, b[]a, b[) e |K
n
|
2
|K|
n
2
per ogni n N
+
;
(ii) A
n
`e un operatore integrale il cui nucleo `e K
n
(t, s);
(iii) A
n
`e compatto, (
k
)
n

kN
+ `e la successione dei suoi autovalo-
ri non nulli e u
k
`e un corrispondente sistema ortonormale di
autovettori;
333
(iv) |K
n
|
2
L
2
(a,b)
=

k=1
[
k
[
2n
per ogni n N
+
;
(v) se K(t, s) = K(s, t) allora K
n
(t, s) = K
n
(s, t) per ogni n N
+
.
11.5 Lequazione di Sturm - Liouville
Consideriamo loperatore dierenziale del secondo ordine
Mu = pu
tt
+ ru
t
+ qu, u C
2
[a, b],
ove p, q, r sono funzioni reali continue in [a, b] con p(x) ,= 0 in [a, b].
`
E ben
noto dalla teoria delle equazioni dierenziali lineari il seguente risultato:
Teorema 11.5.1 Fissati g C[a, b] e , C, nelle ipotesi sopra scritte il
problema di Cauchy
_

_
Mu = g in [a, b]
u(a) =
u(b) =
ha una e una sola soluzione u C
2
[a, b].
Osserviamo che un operatore del tipo sopra descritto si pu`o sempre trasfor-
mare in un operatore della forma
Lv = (v
t
)
t
+ v, v C
2
[a, b],
ove C
1
[a, b] e inoltre (x) > 0 in [a, b]: basta moltiplicare loperatore M
per la funzione

1
p(x)
exp
__
x
a
r(t)
p(t)
dt
_
e scegliere
(x) = exp
__
x
a
r(t)
p(t)
dt
_
, (x) =
q(x)
p(x)
exp
__
x
a
r(t)
p(t)
dt
_
.
Con questo articio, lo studio delle equazioni dierenziali del secondo ordi-
ne, a coecienti reali, si pu`o ridurre, almeno per certi scopi, allo studio di
operatori dierenziali della particolare forma sopra descritta. Considereremo
dunque lequazione di Sturm-Liuville
Lf f = g,
334
con L operatore del tipo sopra illustrato e f soggetta a condizioni agli estremi
di natura pi` u generale di quelle del teorema 11.5.1. Ci`o comporter` a una
restrizione sul dominio delloperatore L, ma ci permetter` a di fare uso della
teoria sviluppata nei due paragra precedenti.
Deniamo
D(L) = u C
1
[a, b] : u
t
AC[a, b], u
tt
L
2
(a, b), B
1
u = B
2
u = 0,
ove
B
1
u =
1
u(a) +
1
u
t
(a), B
2
u =
2
u(b) +
2
u
t
(b),
essendo
1
,
1
,
2
,
2
numeri reali tali che [
1
[ +[
1
[ > 0, [
2
[ +[
2
[ > 0. La
scelta di questo tipo di condizioni agli estremi `e dettata dal fatto che, grazie
ad esse, loperatore L risulta autoaggiunto in L
2
(a, b). La verica di questo
fatto `e una semplice applicazione della formula di integrazione per parti per
funzioni assolutamente continue (esercizio 6.5.11). In particolare, posto
D = u C
2
[a, b] : B
1
u = B
2
u = 0,
si ha
(Lu, v)
L
2
(a,b)
= (u, Lv)
L
2
(a,b)
u, v D.
Nel seguito restringeremo talvolta loperatore L al dominio D, che `e pi` u
piccolo del dominio naturale D(L) ma che garantisce la continuit` a di tutte le
funzioni coinvolte. Notiamo che ogni autovalore di L `e necessariamente un
elemento di D (esercizio 11.5.1).
Proposizione 11.5.2 Sia L loperatore denito nello spazio L
2
(a, b) da
Lu = (u
t
)
t
+ u, u D,
ove C
1
[a, b] con > 0 in [a, b], C[a, b] e linsieme D `e quello sopra
introdotto. Allora:
(i) gli autovalori di L sono reali;
(ii) autovettori corrispondenti ad autovalori distinti sono ortogonali in H;
(iii) gli autovalori di L formano un insieme al pi` u numerabile.
335
Dimostrazione GLi enunciati (i) e (ii) si provano come nella proposizione
11.3.3. Per (iii) si osservi che se linsieme degli autovalori fosse pi` u che
numerabile, esisterebbe, per (i), un sistema ortonormale di autovettori pi` u
che numerabile nello spazio di Hilbert separabile L
2
(a, b), il che `e assurdo per
losservazione 8.3.3.
Proposizione 11.5.3 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, gli autovalori
di L costituiscono una successione limitata inferiormente.
Notiamo che se fosse < 0 in [a, b], la successione degli autovalori sarebbe
limitata superiormente.
Dimostrazione Sia u D un autovettore relativo allautovalore , con
|u|
L
2
(a,b)
= 1. Si ha
= |u|
2
L
2
(a,b)
= (Lu, u)
L
2
(a,b)
=
_
b
a
[(u
t
)
t
+ u]u dx =
= (b)u
t
(b)u(b) + (a)u
t
(a)u(a) +
_
b
a
([u
t
[
2
+ [u[
2
)dx.
Si tratta di minorare gli addendi dellultimo membro. Osserviamo prelimi-
narmente che [u[, essendo una funzione continua in [a, b], ha minimo non
negativo in un punto z [a, b]: poiche |u|
L
2
(a,b)
= 1, deve essere
[u(z)[ = min
x[a,b]
[u(x)[
1

b a
,
altrimenti avremmo
_
b
a
[u(x)[
2
dx >
1
b a
_
b
a
dx = 1.
Di conseguenza si ha, in virt` u della disuguaglianza di H older (proposizione
9.1.2),
[u(x)[ [u(x) u(z)[ +[u(z)[ =

_
z
x
u
t
(y) dy

+[u(z)[

b a
__
b
a
[u
t
(y)[
2
dy
_
1
2
+
1

b a
x [a, b].
336
Ci` o premesso, se u(a) = 0 oppure u
t
(a) = 0, certamente (a)u
t
(a)u(a) = 0;
altrimenti se u(a)u
t
(a) ,= 0 allora dalla condizione B
1
u = 0 segue che
1
,= 0
e quindi
[(a)u
t
(a)u(a)[ ||

[u(a)[
2

c
_

b a
__
b
a
[u
t
(y)[
2
dy
_
1
2
+
1

b a
_
c
1
__
b
a
[u
t
(y)[
2
dy
_
1
2
+ c
2
.
In modo del tutto analogo,
[(b)u
t
(b)u(b)[ c
1
__
b
a
[u
t
(y)[
2
dy
_
1
2
+ c
2
.
Pertanto si ottiene
[(a)u
t
(a)u(a)[ [(b)u
t
(b)u(b)[ + min
x[a,b]
(x)
_
b
a
[u
t
[
2
dy
c
3
_
b
a
[u
t
[
2
dy c
4
__
b
a
[u
t
(y)[
2
dy
_
1
2
c
5
=
=
_
_

c
3
_
b
a
[u
t
[
2
dy
c
4
2

c
3
_
_
2
c
6
> .
Proposizione 11.5.4 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, ogni autovalo-
re di L ha molteplicit`a 1.
Dimostrazione Siano u, v D autovettori non nulli relativi allautovalore
u. Allora
_
Lu = u
B
1
u = B
2
u = 0,
_
Lv = v
B
1
v = B
2
v = 0.
In particolare,

1
u(a) +
1
u
t
(a) =
1
v(a) +
1
v
t
(a) = 0,
il che implica, essendo
1
e
1
non entrambi nulli,
det
_
u(a) v(a)
u
t
(a) v
t
(a)
_
= 0.
337
Perci` o esistono p, q C, non entrambi nulli, tali che
p
_
u(a)
u
t
(a)
_
+ q
_
v(a)
v
t
(a)
_
=
_
0
0
_
.
Ne segue che la funzione pu + qv risolve
_
(L I)(pu + qv) = 0 in [a, b]
(pu + qv)(a) = (pu + qv)
t
(a) = 0
e per il teorema 11.5.1 si conclude che pu + qv 0 in [a, b], cio`e u e v sono
linearmente dipendenti.
Osservazione 11.5.5 La proposizione 11.5.2 (iii) ci autorizza a supporre,
senza restrizione alcuna, che 0 non sia autovalore per L. Infatti in caso
contrario, scelto un numero R che non sia autovalore per L, lequazione
Lu u = g si pu`o riscrivere come
(u
t
)
t
+ ( )u ( )u = g;
dunque posto L
0
= L I e
0
= , L
0
`e ancora un operatore di
Sturm-Liouville che non ha 0 come autovalore, e si ha
L
0
u
0
u = Lu u = g.
Esercizi 11.5
1. Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2 si provi che ogni autovettore di
L appartiene a C
2
[a, b].
2. Trovare autovalori e autovettori del problema
_
[(1 + x)
2
u
t
]
t
+ u = 0 in [0, 1]
u(0) = u(1) = 0;
dedurre che le funzioni
_
1

1 + x log 2
sin
_
k
2 log 2
log(1 + x)
__
kN
+
formano un sistema ortonormale completo in L
2
(0, 1).
[Traccia: Si mostri che u `e soluzione del problema proposto se e solo
se la funzione v(t) = u(e
t
1) risolve v
tt
+ v
t
+ v = 0 in [0, log 2] con
le condizioni ai limiti v(0) = v(log 2) = 0.]
338
3. Si provi che unequazione della forma
(()u
t
)
t
+ u = 0, [0, a],
con C[0, a] e > 0, si pu` o trasformare nellequazione
v
tt
+ q(x)v + v = 0, x [0, b],
con opportuni b > 0 e q C[0, b], facendo uso delle sostituzioni
x = () =
_

0
dt
_
(t)
. v(x) = u(
1
())
4
_
(
1
()).
4. Determinare landamento asintotico degli autovalori del problema
_
u
tt
+ u = 0 in [0, 1]
u(0) = u(1) + u
t
(1) = 0.
11.6 Risolubilit`a dellequazione di Sturm -
Liouville
Consideriamo ancora loperatore di Sturm-Liouville L, sotto le ipotesi della
proposizione 11.5.2. Nellipotesi che 0 non sia autovalore di L, il che, come
si `e osservato, non `e restrittivo, andiamo a dimostrare linvertibilit` a di L in
C[a, b]. Proviamo anzitutto il seguente
Lemma 11.6.1 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, supponiamo inoltre
che 0 non sia autovalore per L. Allora i due problemi
_
Lu
1
= 0 in [a, b]
B
1
u
1
= 0,
_
Lu
2
= 0 in [a, b]
B
2
u
2
= 0,
hanno rispettivamente soluzioni u
1
, u
2
C
2
[a, b] reali, non identicamente
nulle e tali che per ogni x [a, b] i vettori (u
1
(x), u
t
1
(x)) e (u
2
(x), u
t
2
(x))
sono linearmente indipendenti in R
2
.
339
Dimostrazione Per determinare u
1
e u
2
`e suciente risolvere i problemi di
Cauchy
_

_
Lu
1
= 0 in [a, b]
u
1
(a) =
1
u
t
1
(a) =
1
,
_

_
Lu
2
= 0 in [a, b]
u
2
(b) =
2
u
t
2
(b) =
2
,
i quali per il teorema 11.5.1 hanno ununica soluzione reale di classe C
2
non identicamente nulla. Se (u
1
(x), u
t
1
(x)) e (u
2
(x), u
t
2
(x)) fossero linear-
mente dipendenti per qualche x [a, b], esisterebbe x
0
[a, b] tale che
u
1
(x
0
)u
t
2
(x
0
) u
t
1
(x
0
)u
2
(x
0
) = 0. Daltra parte `e facile vericare che
d
dx
((x)[u
1
(x)u
t
2
(x) u
t
1
(x)u
2
(x)]) = 0 x [a, b],
e poiche tale funzione `e nulla in x
0
si deduce che (u
1
u
t
2
u
t
1
u
2
) = 0 in [a, b],
da cui
u
1
(x)u
t
2
(x) u
t
1
(x)u
2
(x) = 0 x [a, b].
In particolare, calcolando nei punti x = a e x = b, si ha subito B
2
u
1
=
B
1
u
2
= 0. Dunque u
1
e u
2
sono soluzioni del problema
_
Lu = 0 in [a, b]
B
1
u = B
2
u = 0,
e dato che 0 non `e autovalore per L, questo implica u
1
= u
2
= 0: ci` o `e
assurdo poiche, per ipotesi, u
1
e u
2
sono non identicamente nulle.
Osservazione 11.6.2 Dalla dimostrazione del lemma 11.6.1 segue che la
funzione (u
1
u
t
2
u
t
1
u
2
) `e costante in [a, b]; si pu` o quindi supporre (sosti-
tuendo ad esempio
1
e
1
con
1
e
1
, e corrispondentemente u
1
con u
1
,
per un opportuno numero reale ) che tale costante sia 1, cio`e che
(x)(u
1
(x)u
t
2
(x) u
t
1
(x)u
2
(x)) = 1 x [a, b].
Siamo ora in grado di provare il seguente
Teorema 11.6.3 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, supponiamo inoltre
che 0 non sia autovalore per L e che risulti (u
1
u
t
2
u
t
1
u
2
) = 1 in [a, b],
ove u
1
e u
2
sono le funzioni introdotte nel lemma 11.6.1. Allora esiste una
340
funzione G C([a, b] [a, b]) reale e simmetrica, tale che per ogni g C[a, b]
il problema
_
Lf = g in [a, b]
B
1
f = B
2
f = 0
ha lunica soluzione
f(x) =
_
b
a
G(x, y)g(y) dy, x [a, b].
Dimostrazione Cerchiamo una soluzione dellequazione Lf = g con il meto-
do della variazione delle costanti arbitrarie: cerchiamo dunque una soluzione
del tipo
f(x) = c
1
(x)u
1
(x) + c
2
(x)u
2
(x),
ove c
1
(x) e c
2
(x) sono soluzioni del sistema
_
_
_
c
t
1
u
1
+ c
t
2
u
2
= 0
c
t
1
u
t
1
+ c
t
2
u
t
2
=
g

.
Il determinante di questo sistema `e u
1
u
t
2
u
t
1
u
2
= 1/ ,= 0, quindi con
facili calcoli si ottiene
c
t
1
= u
2
g, c
t
1
= u
1
g
e pertanto si pu` o scegliere
c
1
(x) =
_
b
x
u
2
(y)g(y) dy, c
2
(x) =
_
x
a
u
1
(y)g(y) dy.
Ne segue
f(x) = u
1
(x)
_
b
x
u
2
(y)g(y) dy + u
2
(x)
_
x
a
u
1
(y)g(y) dy =
_
b
a
G(x, y)g(y) dy,
avendo posto
G(x, y) =
_
u
1
(x)u
2
(y) se x y
u
1
(y)u
2
(x) se x y.
`
E chiaro che G `e continua in [a, b][a, b] e che `e reale e simmetrica. Si verica
allora facilmente che la funzione f appartiene a C
2
[a, b], verica B
1
f = B
2
f =
341
0 e risolve lequazione Lf = g.
Inne, se f
1
`e unaltra soluzione del problema, allora la funzione ff
1
verica
_
L(f f
1
) = 0 in [a, b]
B
1
(f f
1
) = B
2
(f f
1
) = 0,
e quindi f f
1
= 0, dato che 0 non `e autovalore per L.
Osservazioni 11.6.4 (1) Dal teorema precedente segue che loperatore in-
tegrale g Gg, denito da
Gg(x) =
_
b
a
G(x, y)g(y) dy, x [a, b],
ove G(x, y) `e la funzione sopra denita, agisce su R(L) = C[a, b] a valori in
D; inoltre GL = I
D
, LG = I
C[a,b]
, ossia G = L
1
.
(2) La funzione G, oltre che continua in [a, b] [a, b], `e di classe C
2
fuori
della diagonale a x = y b. Si pu` o dimostrare (esercizio 11.6.1) che la
derivata parziale G
x
(x, y) ha un salto pari a 1/
t
(y) per x y.
Esercizi 11.6
1. Sia G(, ) la funzione denita nella dimostrazione del teorema 11.6.3.
Si provi che:
(i) G `e continua in [a, b] [a, b] ed `e di classe C
2
per x ,= y;
(ii) lim
xy
+
G
x
(x, y) lim
xy

G
x
(x, y) =
1

t
(y)
per ogni y [a, b];
(iii) B
1
G(, y) = B
2
G(, y) = 0 per ogni y [a, b];
(iv) [LG(, y)](x) = 0 per x [a, b] y, per ogni y [a, b].
11.7 Rappresentazione delle soluzioni
Analizziamo adesso le propriet`a delloperatore G, introdotto nellosservazione
11.6.4 (1), pensandolo come un operatore integrale su L
2
(a, b). Ricordiamo
che il suo nucleo G(x, y) `e la funzione
G(x, y) =
_
u
1
(x)u
2
(y) se x y
u
1
(y)u
2
(x) se x y,
342
ove u
1
e u
2
sono le soluzioni dei problemi di Cauchy
_

_
Lu
1
= 0 in [a, b]
u
1
(a) =
1
u
t
1
(a) =
1
,
_

_
Lu
2
= 0 in [a, b]
u
2
(b) =
2
u
t
2
(b) =
2
,
e vericano la relazione
(x)(u
1
(x)u
t
2
(x) u
t
1
(x)u
2
(x)) = 1 x [a, b].
Proposizione 11.7.1 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, supponiamo
inoltre che 0 non sia autovalore per L. Allora loperatore G `e compatto e
autoaggiunto in L
2
(a, b).
Dimostrazione Loperatore G `e compatto per lesempio 10.4.6 (2) e leser-
cizio 11.2.9. Inoltre, in virt` u del teorema 11.6.3, per ogni g
1
, g
2
C[a, b]
esistono uniche f
1
, f
2
D tali che Lf
1
= g
1
e Lf
2
= g
2
. Pertanto, essendo L
autoaggiunto,
(g
1
, Gg
2
)
L
2
(a,b)
= (Lf
1
, f
2
)
L
2
(a,b)
= (f
1
, Lf
2
)
L
2
(a,b)
= (Gg
1
, g
2
)
L
2
(a,b)
.
Dalla densit`a di C[a, b] in L
2
(a, b) segue la tesi.
Proposizione 11.7.2 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, supponiamo
inoltre che 0 non sia autovalore per L. Se C 0, allora `e autovalore
per G, e g L
2
(a, b) `e un autovettore per G relativo a , se e solo se 1/ `e
autovalore per L e g `e un autovettore per L relativo a 1/. In particolare gli
autovalori di G sono reali, non nulli e di molteplicit`a 1, e gli autovettori di
G appartengono a D.
Dimostrazione Sia C 0 tale che Gg = g con g L
2
(a, b) 0.
Poiche G(x, y) `e continua, si ha g =
1

Gg C[a, b] e di conseguenza Gg
D, da cui g D. Applicando L si trova Lg =
1

g. In particolare, dalla
proposizione 11.5.2 (i) segue R. Viceversa, se f D e Lf =
1

f, allora
in particolare f C[a, b], e applicando G si deduce f = Gf.
Resta da far vedere che 0 non `e autovalore per G. Supponiamo che g
L
2
(a, b) sia tale che Gg = 0: dobbiamo provare che g = 0. Ricordando la
denizione di G(x, y), si vede immediatamente che deve essere
c
1
(x)u
1
(x) + c
2
(x)u
2
(x) = 0 x [a, b]
343
ove
c
1
(x) =
_
b
x
u
2
(y)g(y) dy, c
2
(x) =
_
x
a
u
1
(y)g(y) dy.
Osservato che c
1
, u
1
, c
2
, u
2
AC[a, b], derivando si ottiene
c
1
u
t
1
+ c
2
u
t
2
+ (c
t
1
u
1
+ c
t
2
u
2
) = 0 q.o. in [a, b];
ricordando che
_
_
_
c
t
1
u
1
+ c
t
2
u
2
= 0
c
t
1
u
t
1
+ c
t
2
u
t
2
=
g

,
si deduce
c
1
u
t
1
+ c
2
u
t
2
= 0 q.o. in [a, b].
Poiche c
1
, c
2
, u
t
1
, u
t
2
AC[a, b], derivando una seconda volta si trova
c
1
u
tt
1
+ c
2
u
tt
2
+ (c
t
1
u
t
1
+ c
t
2
u
t
2
) = 0 q.o. in [a, b]
e moltiplicando per
u
tt
1
c
1
+ u
tt
2
c
2
g = 0 q.o. in [a, b].
Tenendo conto delle relazioni Lu
1
= Lu
2
= 0 si ricava
(u
1

t
u
t
1
)c
1
+ (u
2

t
u
t
2
)c
2
g = 0 q.o. in [a, b],
cio`e, nalmente,
(c
1
u
1
+ c
2
u
2
)
t
(c
1
u
t
1
+ c
2
u
t
2
) g = 0 q.o. in [a, b]
ovvero g = 0 q.o. in [a, b].
Corollario 11.7.3 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, supponiamo inol-
tre che 0 non sia autovalore per L. Allora gli autovalori di G formano una
successione reale
k

kN+
tale che [
k
[ [
k+1
[ > 0 per ogni k N
+
e

k
0 per k ; inoltre ogni autovalore ha molteplicit`a 1, ed esiste un
sistema ortonormale di autovettori corrispondenti u
k

kN
+ D, il quale `e
completo in L
2
(a, b).
Dimostrazione La tesi `e conseguenza del teorema spettrale (teorema 11.3.6)
e delle proposizioni 11.7.1 e 11.7.2.
344
Proposizione 11.7.4 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, gli autovalori
di L formano una successione reale
k

kN
+, tale che [
k
[ + per k
; inoltre ogni autovalore ha molteplicit`a 1 ed esiste un sistema ortonormale
di autovettori corrispondenti u
k

kN
+ D, il quale `e completo in L
2
(a, b).
Si noti che non si fa lipotesi che 0 non sia autovalore per L.
Dimostrazione Se 0 non `e autovalore per L, la tesi segue dal corollario
11.7.3 e dalle proposizioni 11.7.2 e 11.5.2. Se invece 0 `e autovalore per L,
sia
0
R un numero che non sia autovalore per L (esso esiste per la pro-
posizione 11.5.2): posto L
0
= L
0
I, L
0
`e un operatore di Sturm-Liouville
che non ha 0 come autovalore. Sia G
0
loperatore integrale che inverte L
0
:
indicata con
k
la successione degli autovalori di L (reali e di moltepli-
cit` a 1 in virt` u delle proposizioni 11.5.2 e 11.5.4), gli autovalori di G
0
sono i
mumeri
1

kN
+, e i relativi autovettori sono esattamente gli autovettori
u
k

kN
+ di L relativi ai
k

kN
+. La tesi segue applicando a G
0
il corollario
11.7.3.
Le proposizioni precedenti, insieme col teorema spettrale, forniscono una rap-
presentazione delle soluzioni del problema di Sturm-Liouville. La situazione
`e chiarita dal seguente
Teorema 11.7.5 Nelle ipotesi della proposizione 11.5.2, valgono i seguenti
fatti.
(i) Se 0 non `e autovalore per L, allora il problema
_
Lf = g C[a, b]
B
1
f = B
2
f = 0
`e univocamente risolubile in C
2
[a, b] per ogni g C[a, b], e la soluzione
f `e somma in L
2
(a, b) della serie

k=1
1

k
(g, u
k
)
L
2
(a,b)
u
k
,
dove
k

kN
+ `e la successione degli autovalori di L e u
k
`e un corri-
spondente sistema ortonormale completo di autovettori.
345
(ii) Se 0 `e autovalore per L, allora il problema sopra scritto `e risolubile (non
univocamente) se e solo se g (ker L)

; in tal caso le soluzioni sono


tutte e sole le funzioni f della forma
f(x) = cu
0
(x) +

k=1
1

k
(g, u
k
)
L
2
(a,b)
u
k
(x),
ove c C,
k

kN
+ `e la successione degli autovalori non nulli di L,
u
k
`e un corrispondente sistema ortonormale di autovettori, comple-
to in (ker L)

, e u
0
`e un arbitrario versore di ker L, il quale `e un
sottospazio 1-dimensionale di L
2
(a, b); la serie converge nel senso di
L
2
(a, b).
In eetti si pu`o dimostrare (esercizio 11.7.2) che le serie sopra scritte conver-
gono assolutamente e uniformemente in [a, b].
Dimostrazione (i) Per il teorema spettrale (teorema 11.3.6)
f = Gg =

k=1
1

k
(g, u
k
)
L
2
(a,b)
u
k
in L
2
(a, b),
da cui la tesi.
(ii) Sia
0
R un numero che non sia autovalore per L. Allora L
0
= L
0
I
non ha 0 come autovalore. Sia G
0
= (L
0
)
1
: lequazione Lf = g equivale
a f +
0
G
0
f = G
0
g. Questultima equazione, per il teorema di Fredholm
(teorema 11.4.1) e per losservazione 11.4.2, `e risolubile se e solo se G
0
g
[ker(I +
0
G
0
)]

. Daltra parte, in virt` u della relazione


(g, v)
L
2
(a,b)
= (g,
0
G
0
v)
L
2
(a,b)
=
0
(G
0
g, v)
L
2
(a,b)
v ker(I +
0
G
0
),
risulta
G
0
g [ker(I +
0
G
0
)]

g [ker(I +
0
G
0
)]

.
Inoltre, grazie allinvertibilita di G
0
si ha
ker(I +
0
G
0
) = ker L
in quanto
v +
0
G
0
v = 0 (G
0
)
1
v +
0
v = 0 Lv = 0.
346
Si conclude che lequazione Lf = g ha soluzione se e solo se g (ker L)

.
Sia ora g (ker L)

e sia f D(L) tale che Lf = g: allora, ssato un versore


u
0
ker L, possiamo scrivere f = (f, u
0
)
L
2
(a,b)
u
0
+ f
1
, dove f
1
(ker L)

`e
univocamente determinata dalla f scelta. Inoltre
(g, u
k
)
L
2
(a,b)
= (Lf, u
k
)
L
2
(a,b)
= (Lf
1
, u
k
)
L
2
(a,b)
=
= (f
1
, Lu
k
)
L
2
(a,b)
=
k
(f
1
, u
k
)
L
2
(a,b)
k N
+
,
e quindi
f
1
=

k=1
1

k
(g, u
k
)
L
2
(a,b)
u
k
in L
2
(a, b),
da cui la tesi.
Esempi 11.7.6 (1) Sia
D = u C
2
[0, ] : u(0) = u() = 0, Lu = u
tt
.
Si scelgono quindi 1 e 0, e nelle condizioni agli estremi
1
=
2
= 1,

1
=
2
= 0. Cerchiamo gli autovalori e i corrispondenti autovettori: la
soluzione generale dellequazione u
tt
+ u = 0 `e
u(x) = a cos

x + b sin

x, a, b C,
e le condizioni agli estremi implicano a = 0, =
k
= k
2
, k N
+
. In
particolare, 0 non `e autovalore. Il corrispondente sistema ortonormale di
autovettori `e
__
2

sin kx
_
kN
+
.
Andiamo a costruire il nucleo G(x, y) delloperatore G = L
1
. Le funzioni
u
1
(x) = cx e u
2
(x) = c( x) vericano rispettivamente
_
u
tt
1
= 0
u
1
(0) = 0,
_
u
tt
2
= 0
u
2
() = 0,
e si ha
u
1
u
t
2
u
t
1
u
2
= 1 c =
1

.
Quindi il nucleo di G `e
G(x, y) =
_

_
x( y)

se x y
y( x)

se x y.
347
Perci` o se g C[0, ] la soluzione del problema
_
f
tt
= g in [a, b]
f(0) = f() = 0
`e la funzione
f(x) =
_

0
G(x, y)g(y) dy =
2

k=1
1
k
2
__

0
g(t) sin kt dt
_
sin kx.
(2) Sia D = u C
2
[0, ] : u
t
(0) = u
t
() = 0, Lu = u
tt
. In questo caso
1, 0,
1
=
2
= 0,
1
=
2
= 1. Gli autovalori sono
k
= k
2
, k N;
in particolare 0 `e autovalore per L. Il corrispondente sistema ortonormale di
autovettori `e
_
1

__
2

cos kx
_
kN
+
. Si ha
ker L = c
cC
, (ker L)

=
_
u L
2
(a, b) :
_

0
u(x) dx = 0
_
.
Perci` o se g C[a, b] (ker L)

le soluzioni del problema


_
f
tt
= g in [a, b]
f
t
(0) = f
t
() = 0
sono date dalla famiglia f
c

cC
, ove
f
c
(x) =
2

k=1
1
k
2
__

0
g(t) cos kt dt
_
cos kx + c.
Si noti che in questi due esempi le serie convergono assolutamente e unifor-
memente in [0, ]; inoltre esse sono derivabili termine a termine e le serie delle
derivate convergono ancora assolutamente e uniformemente in [0, ]. Invece
le serie delle derivate seconde convergono soltanto in L
2
(a, b).
Esercizi 11.7
1. Si denisca
H = f C
1
[a, b] : f
t
AC[a, b], f
tt
L
2
(a, b),
348
e sia L loperatore denito da
D(L) = f H : B
1
f = B
2
f = 0, Lf = (f
t
)
t
+ f,
ove C
1
[a, b] con > 0, C[a, b] e le condizioni agli estremi B
1
f
e B
2
f sono denite nel modo usuale. Si provi che L `e autoaggiunto.
[Traccia: per provare che D(L

) D(L), si supponga dapprima che


0 non sia autovalore per L. Se v D(L

), si verichi che GL

v `e un
ben denito elemento di H e si osservi che per ogni u D(L) si ha
u = GLu e quindi (Lu, v)
L
2
(a,b)
= (u, L

v)
L
2
(a,b)
= (GLu, L

v)
L
2
(a,b)
=
(Lu, GL

v)
L
2
(a,b)
; se ne deduca che v = GL

v H. Integrando per par-


ti si ricavi, per ogni u D(L), che (Lu, v)
L
2
(a,b)
=
_
u
t
v + uv
t

b
a
+
(u, Lv)
L
2
(a,b)
; si concluda che, anche u (Lu, v)
L
2
(a,b)
sia continua
nella norma di L
2
(a, b), deve aversi B
1
v = B
2
v = 0, cio`e v D(L). Si
passi inne al caso generale. . . ]
2. Siano C[a, b] e C
1
[a, b] con 0 e > 0, e sia L denito da
D(L) = f H : f(a) = f(b) = 0, Lf = (f
t
)
t
+ f,
essendo H lo spazio introdotto nellesercizio precedente. Indichiamo
con
k
gli autovalori di L, necessariamente positivi (perche?), con
u
k
un sistema ortonormale di autovettori corrispondenti e con G(x, y)
il nucleo delloperatore integrale G = L
1
L(L
2
(a, b)). Si provino i
seguenti fatti:
(i) si ha Lf =

k=1

k
(f, u
k
)
L
2
(a,b)
u
k
in L
2
(a, b) per ogni f D(L);
(ii) si ha

k=1

k
[(f, u
k
)
L
2
(a,b)
[
2
=
_
b
a
[[f
t
[
2
+ [f[
2
]dx per ogni f
D(L);
(iii) si ha

k=1

k
(f, u
k
)
L
2
(a,b)
(g, u
k
)
L
2
(a,b)
=
_
b
a
[f
t
g
t
+fg]dx per ogni
f, g D(L);
(iv) risulta (Gf, f)
L
2
(a,b)
0 per ogni f D(L) e G(x, x) 0 per ogni
x [a, b];
(v) la funzione G
n
(x, y) = G(x, y)

k=n+1
1

k
u
k
(x)u
k
(y) `e ben de-
nita e continua in [a, b] [a, b], il corrispondente operatore inte-
grale G
n
`e compatto e autoaggiunto in L
2
(a, b), e si ha G
n
f =

k=n+1
1

k
(f, u
k
)
L
2
(a,b)
u
k
in L
2
(a, b) e (G
n
f, f)
L
2
(a,b)
0 per ogni
f L
2
(a, b);
349
(vi) la serie

k=1
1

k
[u
k
(x)[
2
converge per ogni x [a, b] e, di con-
seguenza, la serie

k=1
1

k
u
k
(x)u
k
(y) converge assolutamente in
[a, b] [a, b], con somma uguale a G(x, y);
(vii) le serie

k=1
1

k
[u
k
(x)[
2
e

k=1
1

k
u
k
(x)u
k
(y) convergono unifor-
memente in [a, b] e in [a, b] [a, b] rispettivamente;
(viii) si ha

k=1
1

k
=
_
b
a
G(x, x)dx < +;
(ix) per ogni f D(L) la serie

k=1
(f, u
k
)
L
2
(a,b)
u
k
(x) converge a f(x)
assolutamente e uniformemente in [a, b];
(x) (teorema di Mercer) per ogni g C[a, b] lequazione Lf = g ha so-
luzione unica f D(L) data da f(x) =

k=1
1

k
(g, u
k
)
L
2
(a,b)
u
k
(x),
e la serie converge assolutamente e uniformemente in [a, b].
[Traccia: per provare (vii) si dimostri dapprima il lemma del Dini: se
f
n
C[a, b], se f C[a, b] e se f
n
(x) f(x) per n , allora
f
n
f uniformemente in [a, b].]
350
Bibliograa
[1] G. Bachman, L. Narici, Functional analysis, Academic Press, New York 1973.
[2] J. J. Benedetto, Real variable and integration, B. G. Teubner, Stuttgart 1967.
[3] H. Brezis, Analyse fonctionnelle. Theorie et applications, Masson, Paris 1983.
[4] F. Conti, Appunti di istituzioni di analisi superiore (manoscritto), Pisa 1980.
[5] G. de Barra, Teoria della misura e dellintegrazione, LArciere, Cuneo 1987.
[6] N. Dunford, J. T. Schwartz, Linear operators, Interscience Publ., New York
1958.
[7] R. E. Edwards, Fourier series: a modern introduction, vol.1 e vol. 2, Holt,
Rinehart and Winston inc., New York 1967.
[8] R. E. Edwards, Functional analysis. Theory and applications, Holt, Rinehart
and Winston inc., New York 1965.
[9] C. C. Evans, R. F. Gariepy, Measure theory and ne properties of functions,
CRC Press, Boca Rabon 1992.
[10] E. Hewitt, K. Stromberg, Real and abstract analysis, Springer Verlag, Berlin
1965.
[11] A. N. Kolmogorov, S. V. Fomin, Elementi di teoria delle funzioni e di analisi
funzionale, Mir, Mosca 1980.
[12] E. R. Lorch, Spectral theory, Oxford Univ. Press, New York 1962.
[13] C. A. Rogers, Hausdor measures, Cambridge Univ. Press, Cambridge 1970.
[14] H. L. Royden, Real analysis, MacMillan, New York 1968.
351
[15] W. Rudin, Real and complex analysis, McGraw Hill, New York 1987.
[16] M. Schechter, Principles of functional analysis, Academic Press, New York
1971.
[17] A. E. Taylor, Introduction to functional analysis, J. Wiley, New York 1961.
[18] R. L. Wheeden, A. Zygmund, Measure and integral: an introduction to real
analysis, Marcel Dekker, New York 1977.
[19] H. Widom, Lectures on integral equations, notes by D. Drasin and A. Tromba,
Van Nostrand-Reinhold Co., New York 1969.
[20] A. C. Zaanen, Integration, North-Holland Publ. Company, Amsterdam 1967.
[21] A. Zygmund, Trigonometric series, vol. 1 e vol. 2, Cambridge Univ. Press,
Cambridge 1959.
352
Indice analitico
-algebra, 15
degli eventi, 30
degli insiemi Lebesgue - Stieltjes mi-
surabili, 29
degli insiemi Lebesgue misurabili in
R, 15, 18, 29
degli insiemi Lebesgue misurabili in
R
N
, 130
dei boreliani di R, 18, 29
dei boreliani di R
N
, 123, 130
generata, 18, 35, 117
prodotto, 117
-rete, 297, 300
additivit`a
dellintegrale, 80
di funzioni semplici, 74
della variazione totale, 153
nita, 10
numerabile, 7, 77
algebra
di funzioni, 233
di insiemi, 7, 116
applicazione aperta, 276
assioma della scelta, 26
assoluta continuit`a dellintegrale, 104,
156
autovalore, 306
autovettore, 306
base duale, 290
biduale, 288
cambiamento di variabile, 163
cambiamento di variabili, 168, 172
classe di equivalenza
di funzioni q.o. coincidenti, 60, 106,
107, 144, 242
in [0, 1]/Q, 26
classe monotona, 116, 117, 120
coecienti di Fourier, 219, 283
complessicazione di uno spazio norma-
to reale, 305
completamento
del prodotto di misure di Lebesgue,
130
di una misura, 32, 130
convergenza
debole, 293
debole*, 295
dominata, 55, 88
in L
1
, 107, 108
in L
p
, 245
in L

, 61
in legge, 105
in misura, 67
in probabilit`a, 68
monotona, 86
puntuale, 54
puntuale q.o., 59, 62, 65
uniforme, 61, 62, 65
convoluzione, 136, 249, 250
moltiplicativa, 250
coordinate polari in R
N
, 175
cubo di Hilbert, 303, 311
353
curva retticabile, 155
decomposizione di Lebesgue, 211
densit`a
dei polinomi, 220
delle funzioni costanti a tratti,
112, 113, 161, 191, 250
di un insieme, 16, 145
in C
0
, 114
in L
1
, 109112
in L
p
, 249
in L

, 62, 255
derivate del Dini, 147
diametro di un insieme, 35, 39
dierenza simmetrica, 26
dimensione
di Hausdor, 43
nita, 183, 195, 209, 283, 289, 296
innita, 298, 303
disequazione variazionale, 202
disuguaglianza
di Bessel, 219
di Cauchy-Schwarz, 186, 213
di Holder, 243
di Hardy, 252
di Jensen, 252
di Minkowski, 244
dominio
della derivata prima, 280
di un operatore, 283
duale
di C
N
, 194
di
1
, 199
di R
N
, 194
di C
0
, 261
di c
0
, 199
di L
1
, 195197
di L
p
, 253
di L

, 194, 266
di uno spazio di Hilbert, 210
di uno spazio normato, 194
elemento
maggiorante, 221
massimale, 221
equazione
del calore, 238
di Fredholm di 2
a
specie, 332
di Sturm-Liouville, 334
integrale, 332
di Volterra, 312
esponente coniugato, 243
esponenziale di un operatore, 199
estensione di funzionali lineari, 262
estremo inferiore essenziale, 58
estremo superiore essenziale, 58
evento, 30
famiglia
equicontinua, 298
puntualmente equilimitata, 298
forma quadratica, 319
formula
di inversione, 234
di Parseval, 236
funzionale
convesso, 263
di Minkowski, 267
lineare
continuo, 194
limitato, 194
positivo, 254
positivamente omogeneo, 262
subadditivo, 262
funzione
, 47, 99
a variazione limitata, 152
assolutamente continua, 156
boreliana, 57, 123
caratteristica, 20, 52
costante a tratti, 93
354
denita q.o., 60
derivabile q.o., 146, 154, 156
di Lebesgue, 159, 162, 163
di scelta, 26
dispari, 225
essenzialmente limitata, 58
indicatrice, 52
integrabile, 76
Lebesgue misurabile, 53, 56
Lebesgue sommabile, 93
misurabile, 52
mollicatrice, 136, 301
pari, 225
q.o. nita, 62, 68
Riemann integrabile, 20, 93, 96
semplice, 52
integrabile, 73
sommabile, 73
sezione, 124
sommabile, 76
identit`a
del parallelogrammo, 189, 201
del risolvente, 309
di Parseval, 222
immagine di un operatore, 196, 205
immersione canonica nel biduale, 288
insieme
-nito, 85
boreliano in R, 18
boreliano in R
N
, 34
di Cantor, 19, 20, 43, 67, 101, 159
di Vitali, 26
Hausdor misurabile, 40
Lebesgue misurabile in R, 12
Lebesgue misurabile in R
N
, 34
Lebesgue-Stieltjes misurabile, 29
misurabile, 28
non Lebesgue misurabile, 26
parzialmente ordinato, 221
proiezione, 119
Riemann misurabile, 5
risolvente, 305
test, 12
totalmente limitato, 297
totalmente ordinato, 221
integrale
di funzioni misurabili, 76
di funzioni semplici, 72
di Lebesgue in R, 72, 93, 94, 138
di Lebesgue in R
N
, 72, 135, 172
di Riemann in R, 93, 138
di Riemann in R
N
, 135
dipendente da parametro, 89
improprio di Riemann in R, 94
improprio di Riemann in R
N
, 135
integrazione
per cambiamento di variabili,
168, 172
per fette, 108
per cambiamento di variabile, 163
per parti, 162
invarianza per traslazioni, 7
legge
di gruppo, 199
di una variabile aleatoria, 55, 105
lemma
del Dini, 350
di Fatou, 87
per la convergenza in misura, 91
di Riemann-Lebesgue, 112
di Vitali, 146
di Zorn, 221, 265
limite
debole, 296
debole*, 296
di Banach, 270
linearit`a dellintegrale, 80
lunghezza
355
di un intervallo, 6
di una curva, 42
massimo limite di insiemi, 24
minimo limite di insiemi, 24
misura, 28
-nita, 28
assolutamente continua, 102, 103,
158, 211
cardinalit`a, 30, 196, 218
completa, 28
concentrata, 29, 102
di Borel, 29
di Dirac, 30
di Hausdor, 40
di Lebesgue - Stieltjes , 29, 158, 161,
260
di Lebesgue in R, 21
di Lebesgue in R
N
, 34
di probabilit`a, 30
discreta, 31
nita, 28
immagine, 55, 105
prodotto, 115, 117, 122, 127
regolare, 24
singolare, 102, 211
misura esterna
di Hausdor, 36
di Lebesgue in R, 8
di Lebesgue in R
N
, 34
di Lebesgue-Stieltjes, 29
prodotto, 136
mollicatrice, 136, 301
monotonia
dellintegrale, 77
della misura, 31
della misura di Lebesgue, 8
norma, 181
di un funzionale lineare, 194
di un operatore lineare, 193
equivalente, 183
hilbertiana, 189
in C
N
, 182
in
1
, 190
in
2
, 190
in
p
, 247
in

, 184
in R
N
, 182
in AC, 161, 182
in BV , 154, 182
in C
k
, 182
in C

, 185
in c
0
, 184
in c
00
, 184
in L
1
, 106, 182
in L

, 182
in L
p
, 245
in L

, 60
in L(X, Y ), 193
indotta da un prodotto scalare, 186,
189, 201
nucleo
del calore, 240
di Dirichlet, 273
di un operatore lineare, 196, 200,
216
di unequazione integrale, 332
numeri derivati, 147
operatore
aggiunto, 284
in uno spazio di Hilbert, 216, 285
antilineare, 211
autoaggiunto, 216, 285
compatto, 311
completamente continuo, 311
derivata prima, 279, 282
di shift, 270
di Hilbert-Schmidt, 228
di Laplace, 238
356
di restrizione, 281
integrale, 286, 311, 317
di Volterra, 311
lineare, 191
chiuso, 278, 279
continuo, 192
limitato, 191
lipschitziano, 192, 203
positivo, 217, 320
risolvente, 305
strettamente positivo, 217, 326
ordinamento parziale, 221
ortogonalit`a
fra insiemi, 204
fra vettori, 188
passaggio al limite sotto il segno di inte-
grale, 8688
polinomi
di Bernstein, 113
di Hermite, 220, 226
di Legendre, 220, 226
trigonometrici, 224
probabilit`a, 30
discreta, 31
problema di Cauchy, 303
prodotto
di convoluzione, 136, 232
scalare, 185, 217
in C
N
, 187
in R
N
, 187
in AC, 190
in C
0
, 187
in L
2
, 188
proiezione
ortogonale, 205
su un convesso chiuso, 201
su un sottospazio chiuso, 204
propriet`a di miglior approssimazione,
223
punto
di Lebesgue, 140, 144
sso
di una funzione, 169, 176
regolare, 305
quasi certamente, 30
quasi ovunque, 57
raggio spettrale, 309, 325
rappresentazione canonica
di una funzione di L
1
, 145
di una funzione semplice, 52
rettangolo misurabile, 115
riessivit`a, 288
degli spazi di Hilbert, 290
di L
p
, 290
scala del diavolo, 160
scambio dellordine di integrazione,
120, 124, 132
separabilit`a, 293
di L
p
, 250
separazione di insiemi convessi, 268
serie di Fourier, 219
relativa al sistema trigonometrico,
224, 273
sezione di una funzione, 124
sistema
ortonormale, 217, 219, 294
completo, 220, 222
trigonometrico, 218, 283
soluzione fondamentale, 240
sottospazio, 202
chiuso, 204, 292
generato, 208
sottosuccessione
convergente q.o., 68, 107
debolmente convergente, 299
debolmente* convergente, 299
diagonale, 298
357
uniformemente convergente, 298
spazio
L
1
, 106
L
p
, 243
L

, 60
con prodotto scalare, 185, 201
degli operatori lineari limitati, 192
di Banach, 60, 106, 181, 245
di Hilbert, 187, 201
non separabile, 218
di Schwartz, 233
duale, 194
metrico
completo, 271
separabile, 298
misurabile, 28
misurato, 28
normato, 61, 181
pre-hilbertiano, 185
probabilizzato, 30, 52, 105
riessivo, 288, 299
separabile, 185, 218, 299
spettro, 305
continuo, 306
puntuale, 305
residuo, 306
spezzate di Eulero, 304
subadditivit`a numerabile, 7
successione
di Cauchy, 67, 106
fondamentale in misura, 67
supporto, 111
teorema
del graco chiuso, 278
dellalternativa, 327
dellapplicazione aperta, 276
delle proiezioni, 205
di Ascoli-Arzel`a, 298
di B. Levi, 86
di Baire, 271
di Banach-Steinhaus, 270
di Brouwer, 169, 176
di derivazione di Lebesgue, 145
di Frech`et-Kolmogorov, 300
di Fredholm, 327
di Fubini, 125, 134
di Hahn-Banach, 197, 263
di Lebesgue, 88
di Lusin, 62
di Mercer, 350
di Peano, 303
di Pitagora, 188
di Plancherel, 236
di Radon - Nikod ym, 104, 158, 215,
255
di Riesz-Fischer, 253
di Riesz-Frech`et, 210, 213
di Severini-Egorov, 65
con convergenza dominata, 91
di Tonelli, 124, 132
di decomposizione di Lebesgue,
211
fondamentale del calcolo integrale,
138
spettrale, 321
trasformata di Fourier
di una funzione, 229
di una misura, 241
trib` u, 15
uguaglianza di Bessel, 222
uniforme limitatezza di operatori, 270
unit`a di unalgebra, 233
variabile aleatoria, 52
variazione totale, 152
volume di un parallelepipedo, 34
358

You might also like