You are on page 1of 215

IPS

30
M
a
r
i
o

R
e
g
a
l
i



I
l

p
o
e
t
a

e

i
l

d
e
m
i
u
r
g
o
MARIO REGALI
IL POETA E
IL DEMIURGO
TEORIA E PRASSI DELLA
PRODUZIONE LETTERARIA NEL
TIMEO E NEL CRIZIA DI PLATONE
International Plato Studies 30
ACADEMIA
Plato
Nel Timeo e nel Crizia Platone intreccia due racconti: la formazione
del cosmo governata dal demiurgo e la vittoria di Atene arcaica contro
Atlantide. Scopo di questo lavoro indagare il rapporto della prassi
narrativa del Timeo e del Crizia con lindagine teorica sulla natura
della produzione poetica condotta da Socrate nel III e nel X libro della
Repubblica. A lato degli aspetti metasici, ontologici e politici, traspare
lo statuto letterario che contraddistingue il Timeo e il Crizia, uno statuto
che permette di sviluppare le riessioni della Repubblica. Platone con i
due racconti di Timeo e di Crizia eredita e supera la produzione poetica in
fase arcaica e classica.
Mario Regali (1978) si laureato in Letteratura Greca presso lUniversit di
Pisa, dove ha poi conseguito il titolo di Dottore di Ricerca. Borsista presso
lUniversit di Wrzburg, lUniversit di Genova e presso lUniversit di
Pisa, insegna Esegesi delle fonti letterarie presso lUniversit della Tuscia,
Viterbo. Ha pubblicato numerosi contributi su Crizia, Platone, Epicuro e i
grammatici greci.
***
In the Timaeus and Critias, Plato interweaves two narrative lines: the
demiurges making of the cosmos with the victory of archaic Athens
against Atlantis. The aim of this book is to investigate the relationship
between the narrative practice of both accounts and the theoretical
analysis of the nature of poetry led by Socrates in the Republic. Aside
from the metaphysical, ontological, and political issues, the literary status
of the Timaeus and Critias matches the analysis on poetry exposed in the
Republic. Moreover, with the dialogue form, the accounts of Timaeus and
Critias legitimate Plato as heir of archaic and classical poetry.
Socrates
www.academia-verlag.de
Mario Regali
Il poeta e il demiurgo:
teoria e prassi della produzione letteraria
nel Timeo e nel Crizia di Platone
































International Plato Studies
Published under the auspices of the
International Plato Society

Series Editors:
Michael Erler (Wrzburg), Franco Ferrari (Salerno),
Louis-Andr Dorion (Montral), Marcelo Boeri (Santiago de Chile),
Leslie Brown (Oxford)





Volume 30






















IL POETA E IL DEMIURGO

TEORIA E PRASSI DELLA
PRODUZIONE LETTERARIA NEL
TIMEO E NEL CRIZIA DI PLATONE




MARIO REGALI



















































Academia Verlag Sankt Augustin
Illustration on the cover by courtesy of the Bodleian Library,
Oxford, MS. Ashmole 304, fol. 31 v.









Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek
Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der
Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten
sind im Internet ber http://dnb.ddb.de abrufbar.

ISBN: 978-3-89665-582-0
















































1. Auflage 2012

Academia Verlag
Bahnstrae 7, D-53757 Sankt Augustin
Internet: www.academia-verlag.de
E-Mail: info@academia-verlag.de

Printed in Germany


Alle Rechte vorbehalten

Ohne schriftliche Genehmigung des Verlages ist es nicht gestattet, das Werk
unter Verwendung mechanischer, elektronischer und anderer Systeme in
irgendeiner Weise zu verarbeiten und zu verbreiten. Insbesondere vorbehalten
sind die Rechte der Vervielfltigung auch von Teilen des Werkes
auf fotomechanischem oder hnlichem Wege, der tontechnischen Wiedergabe,
des Vortrags, der Funk- und Fernsehsendung, der Speicherung in
Datenverarbeitungsanlagen, der bersetzung und der literarischen
und anderweitigen Bearbeitung.














a Eugenio e Teresa





































7

Indice
Introduzione ................................................................................................................. 9
I La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena ............................................ 12
I. 1 Il genere letterario ................................................................................................. 13
I. 1. a. Il simposio ................................................................................................. 13
I. 1. a. o. oixoiov e araov nel simposio ............................................................. 13
I. 1. a. . La norma del araov nella cornice ...................................................... 16
I. 1. a. y. La norma del araov nel corpus .......................................................... 19
I. 1. a. o. L'elegia simposiale e il lessico della responsione .................................. 22
I. 1. b. L'epos ........................................................................................................ 27
I. 1. c. Il teatro ...................................................................................................... 31
I. 1. d. L'inno e l'encomio ...................................................................................... 32
I. 1. d. o. L'inno e l'encomio nel dialogo e nella citt ........................................... 33
I. 1. d. . La prassi dell'inno nel Timeo ................................................................ 37
I. 1. d. y. Le parole per la poesia nuova ................................................................ 39
I. 2. I personaggi .......................................................................................................... 43
I. 2. a. Socrate xitg ........................................................................................... 43
I. 2. a. o. Il desiderio per i oyoi di Socrate ........................................................ 45
I. 2. a. . Il desiderio di Socrate per i oyoi ......................................................... 48
I. 2. a. y. Socrate nel Timeo e il xitg delle Leggi .............................................. 50
I. 2. a. o. Il xitg nei dialoghi ............................................................................. 53
I. 2. b. Il ritratto di Timeo e il ioooo del Teeteto .......................................... 56
I. 2. c. Crizia poeta doctus e la oio0roi dei racconti .......................................... 60
I. 3. La scena: Bendis e Atena ...................................................................................... 71
I. 4. Conclusioni ........................................................................................................... 77
II La Retardation epica nel racconto su Atlantide .......................................................... 79
II. 1. La Retardation nel Timeo e nel Crizia ................................................................ 82
II. 2. La Retardation nell'epos: il Catalogo delle Navi ................................................ 86
II. 3. L'attesa per Atlantide nel Timeo .......................................................................... 89
II. 4. L'attesa per la guerra nel Crizia ........................................................................... 93
II. 5. Conclusioni ......................................................................................................... 98
III Oltre la Repubblica: la igoi igoi igoi igoi nel Timeo e nel Crizia ............................................... 99
III. 1. Crizia giudice del racconto di Timeo ................................................................. 101
III. 2. La igoi nel racconto di Timeo ...................................................................... 106
III. 3. La igoi di Timeo .......................................................................................... 113
III. 3. a. I oyiooi di Timeo e del demiurgo ...................................................... 113
III. 3. b. rixo e ovoyxg ...................................................................................... 118
III. 3. c. Costruire, tessere, dipingere: Timeo e gli dei ......................................... 121
III. 4. La igoi nella Repubblica e i racconti di Timeo e di Crizia .......................... 124
III. 4. a. La contesa fra gli dei .............................................................................. 124
III. 4. b. La bont del dio ...................................................................................... 128
III. 4. c. I aoogxovto e la oigygoi prevalente .................................................. 131
III. 4. d. Le immagini e il sapere ........................................................................... 135
8

III. 4. e. Il sapere come ooxov ........................................................................ 136
III. 4. f. Lo specchio di Timeo e di Crizia ............................................................. 136
III. 4. g. Il oyiotixov nel Timeo e nel Crizia ...................................................... 138
III. 4. h. Timeo e la Mouoo gouorvg .................................................................. 142
III. 5. Conclusioni .................................................................................................... 146
IV La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo .................................................. 148
IV. 1. Il demiurgo nell'esegesi sul Timeo ...................................................................... 148
IV. 2. La igoi aore tra Gorgia, Platone e Aristotele ......................................... 152
IV. 3. Il demiurgo e il dio ooiru nelle Leggi .......................................................... 159
V Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso agli dei .......................... 162
V. 1. Il nome del demiurgo ........................................................................................... 163
V. 2. Il discorso del demiurgo e il proemio degli Erga di Esiodo ................................. 167
V. 3. Zeus e il demiurgo ................................................................................................ 171
Quadro riassuntivo .................................................................................................... 176
Opere citate .................................................................................................... 179
Indice dei passi .................................................................................................... 202
Introduzione 9

Introduzione
Le riflessioni sul racconto di Atlantide nella cornice del Timeo risultano costituire un'in-
tegrazione alle considerazioni in tema di poetica che troviamo, ad esempio, nella Repubbli-
ca
1
. Da questa prospettiva, la presente ricerca tenta sia di proseguire l'indagine sulla cornice
del Timeo sia di reperire possibili integrazioni alla poetica di Platone anche oltre la cornice,
nel racconto sul demiurgo e nel racconto su Atlantide nel Crizia.
Nelle pagine introduttive ad una recente miscellanea di studi sul Timeo, Richard Mohr
sottolinea che anche la metafisicadel Timeo espressa in a manner of a story ma, a diffe-
renza del racconto su Atlantide, il racconto di Timeo sul demiurgo esprime il sapere positivo
di Platone sul cosmo
2
. Chi nega ci, secondo Mohr, riduce il valore del Timeo e del Crizia ad
esercizi di literature, rhetoric or prods to thought. La divaricazione fra approccio letterario e
filosofico postulata da Mohr pu tuttavia essere ridotta: come tenteremo di mostrare nelle
prossime pagine, la rilevanza filosofica del Timeo, il cui studio travalica peraltro gli scopi del
presente lavoro, non impedisce ai racconti sul demiurgo e su Atlantide di gettare luce sulla
poetica di Platone. Come non esclude che, per converso, alcune caratteristiche del racconto
sul demiurgo siano illuminate dalle riflessioni sulla produzione letteraria presenti nella Re-
pubblica o nelle Leggi. La forma narrativa del discorso sul cosmo non ne svaluta di per s la
portata filosofica. Non sembra poi legittimo distinguere in modo netto fra il racconto sul de-
miurgo e il racconto su Atlantide: l'elaborata cornice costruita da Platone induce a porre sullo
stesso piano i due racconti che, secondo le parole di Crizia (27a2-b6), non solo convergono
verso lo scopo di soddisfare le richieste che Socrate esprime in apertura (19b3-c8), ma si in-
trecciano con i oyoi ari aoitrio che lo stesso Socrate avrebbe offerto nel giorno prece-
dente l'incontro del Timeo.
Negli anni recenti, il Timeo e il Crizia hanno conosciuto un periodo di rinnovato interesse
da parte della critica. Ne sono testimoni, oltre a numerosi contributi puntuali, il ricco com-
mento di H.G. Nesselrath al Crizia e le recenti miscellanee di studi dedicate al Timeo, frutto
di numerosi convegni
3
. Nel medesimo arco di tempo, vari studi hanno messo in evidenza la
componente letteraria dei dialoghi, con esiti sempre pi condivisi. Nella monografia su Plato-
ne e la poesia, Fabio Massimo Giuliano mostra che alla produzione letteraria attribuito nei
dialoghi un valore non marginale che va ben oltre la condanna, solo apparente, del X libro
della Repubblica
4
. La poesia, se adeguata alla ricerca speculativa, utile per la polis. Secondo
Giuliano, nei dialoghi emerge per la produzione letteraria una teoria coerente e unitaria che fa
perno sui concetti di enthousiasmos e di mimesis. Non a caso, Giuliano indica il Timeo e il
Crizia quali opere di poesia che mostrano le caratteristiche previste da Socrate nella Repub-

1
ERLER 1998, p. 7.
2
MOHR 2010, p. 3.
3
Dopo gli Atti del quarto Symposium Platonicum apparsi nel 1997, sono da segnalare le miscel-
lanee curate da C. Natali e S. Maso del 2003, da L.M. Napolitano Valditara nel 2007, da R. D. Mohr e B.
Sattler nel 2010. Una tappa importante dei recenti studi sul Timeo certo rappresentata da BROADIE
2012, dei cui risultati sono venuto a conoscenza quando la cura editoriale di questo volume era ormai in
fase troppo avanzata per tenerne conto in modo debito.
4
GIULIANO 2005.
10 Introduzione

blica
5
. Sulla mimesis si concentra poi l'attenzione di Stephen Halliwell, che attribuisce a Pla-
tone un atteggiamento ambivalente nei confronti della poesia, che oscilla fra attrazione e rifiu-
to. Il profilo che Halliwell assegna al concetto di igoi in Platone di ampio respiro: il
modello mimetico impiegato per descrivere vari ambiti del reale, dalla lingua dell'uomo al
rapporto fra mondo ideale e cosmo sensibile.
Scopo di questo lavoro coniugare l'approccio critico mostrato dalle recenti ricerche sul-
la poetica di Platone con i risultati raggiunti dalla esegesi sul Timeo e sul Crizia, per indagare,
da un lato, il contributo che il Timeo e il Crizia possono offrire alla concezione generale di
produzione letteraria che possibile attribuire a Platone, dall'altro per verificare se tramite la
prospettiva letteraria possibile illuminare alcuni aspetti del Timeo e del Crizia. Spunti in
questa direzione sono stati offerti da Pierre Hadot e da Luc Brisson in due contributi apparsi
rispettivamente nel 1983 e nel 1987. Hadot scorge nel discorso verosimile di Timeo il gene-
re letterario dei poemi teogonici e cosmogonici di Esiodo, Senofane e Parmenide, filtrato per
dalle riflessioni di teoria letteraria sviluppate in Accademia e che riverberano sulla Poetica di
Aristotele
6
. La formazione del cosmo e del genere umano, in quanto yrvroi, pu essere trat-
tata solo tramite un racconto, u0o o oyo, che produce la igoi di eventi tramite il lin-
guaggio. In questa direzione, Hadot interpreta come allusione a questo tipo di igoi lettera-
ria la frase di Timeo, in apertura del Crizia, che, a racconto ormai concluso, invoca il 0ro
che, generato in passato nella realt, nato ora anche nel oyo (106a3-4: te or aiv rv
aooi aot' ye, vuv or oyoi oti 0re yryovoti aooruooi). Anche nel carattere vero-
simile del racconto, Hadot scopre il xoto to rixo che Aristotele, nel IX capitolo della Poeti-
ca, indica quale attributo distintivo della poesia rispetto alla storia (1451b6-11). La igoi di
Timeo priva quindi degli aspetti negativi che Socrate denuncia nella Repubblica in relazione
alla igoi dei poeti: il racconto di Timeo non copia inferiore di un modello tradito perch
non compreso, ma un racconto verosimile sviluppato nel segno dell' rixo, unica via per
attingere ad un modello altrimenti non raggiungibile perch appartenente alla sfera del divino.
Per Hadot, il Timeo esercita non a caso una vasta influenza sulla tradizione occidentale in
relazione al motivo della rappresentazione del cosmo quale poema e del poema quale cosmo
7
.
Brisson, sulla stessa linea di Hadot, indaga il rapporto fra cosmo e racconto dal punto di
vista lessicale: con aottriv, ouvti0gvoi, aoiriv, Platone descrive sia la costruzione del co-
smo da parte del demiurgo sia la costruzione del u0o
8
. Sia al cosmo sia al racconto Platone
attribuisce poi lo statuto di essere vivente, di e ov (32c8-34b4; 69a6-b2). L'analogia fra co-
smo e racconto diviene poi un tema esplicito nell'esegesi neoplatonica ai dialoghi: nei Prole-
gomena, l'assimilazione della forma dialogica alla forma del cosmo totale, costituendo cos
un postulato irrinunciabile per l'esegesi dell'intera produzione di Platone (IV 15, 18- V 17, 48
pp. 22-28; IX 21, 1-22, 38 pp. 31-34 Westerink).

5
GIULIANO 2005, pp. 123-125.
6
HADOT 1983, p. 284.
7
Cfr. sul neoplatonismo COULTER 1976, pp. 77-94, 101-126 e in generale sul tema del poeta
creator LIEBERG 1982. Il motivo riecheggia nel XII e nel XIV libro della Metafisica di Aristotele
(1076a1; 1090a29-b20), dove l'ouoio dell'universo, se fatta coincidere con il numero come accade nei
sistemi di Speusippo e di Senocrate, paragonata agli episodi di una cattiva tragedia. Nel Commento
all'Alcibiade primo Olimpiodoro deriva dal Fedro (264c2-5) il principio secondo il quale ogni produzio-
ne letteraria deve avere quale modello la aoixiio del xooo (56, 14-18 Westerink). Nei Prolegomena
(IV, 15, 1-22, p. 22 Westerink), l'analogia fra oiooyo e xooo indicata quale scopo che spinge Pla-
tone a impiegare la forma dialogica; una corrispondenza che diviene per l'Anonimo il principio cardine
per l'esegesi (V, 16, 1-10, pp. 24-25 Westerink).
8
BRISSON 1987.
Introduzione 11

Da questi presupposti, obiettivo delle prossime pagine sar l'indagine della componente
letteraria che emerge sia dalla cornice sia dai racconti sul demiurgo e su Atlantide. Nel capito-
lo I, saranno oggetto desame i dati offerti nella cornice: il lessico, la caratterizzazione dei
personaggi, il tempo e il luogo nei quali la conversazione con Socrate immaginata indicano
che Platone mette in atto con il Timeo e con il Crizia un tentativo di sperimentazione lettera-
ria, sviluppato in serrato dialogo con i generi letterari della tradizione. Nel capitolo II, osser-
veremo un caso particolare del mutuo rapporto fra i oyoi di Timeo, Crizia e la tradizione
letteraria: la Retardation epica, lo schema narrativo che sembra determinare la peculiare suc-
cessione fra il prologo su Atlantide, il racconto sul demiurgo e il Crizia. Nel capitolo III, sar
messo a confronto il sistema di norme che Socrate espone nel III e nel X libro della Repubbli-
ca con la prassi narrativa di Timeo e di Crizia, con particolare attenzione alla presenza del
concetto di igoi nel racconto sul demiurgo e nel racconto su Atlantide. Nel capitolo IV, la
figura del demiurgo, che per molti aspetti suscita dubbi e divergenze nella critica moderna,
sar osservata alla luce del concetto di aoi che gi svolge un ruolo centrale nella conce-
zione della produzione letteraria che emerge nella Repubblica, ruolo poi formalizzato da Ari-
stotele nella Poetica. Nel capitolo V, l'attenzione si concentrer sul discorso diretto che il
demiurgo rivolge agli dei inferiori nel Timeo, discorso che offre un esempio della modalit di
reimpiego che Platone mette in atto della tradizione letteraria, rappresentata in questo caso da
Esiodo.

Rivolgo ora un vivo grazie a coloro che hanno reso possibile il percorso di ricerca di cui
questo lavoro frutto. I primi passi sono stati mossi nel corso del Dottorato presso il Diparti-
mento di Filologia Classica a Pisa, che mi ha permesso inoltre un fertile periodo di lavoro
presso l'Institut fr Klassische Philologie di Wrzburg, dove ho ricevuto l'ausilio del dialogo
prezioso con Michael Erler e con gli amici Holger Essler, Irmgard Mnnlein-Robert e Stefan
Schorn. Queste pagine hanno beneficiato dell'attenzione di Franco Ferrari, che ha indicato
importanti correzioni.
Ogni passo del cammino di ricerca stato accompagnato dal sostegno fedele degli amici
del Dipartimento di Filologia Classica, ai quali devo molto pi di queste pagine: l'intreccio di
studio e vita che mi ha formato. Graziano Arrighetti mi ha offerto, con il suo magistero, il
privilegio del suo affetto. A Mauro Tulli devo la guida che rende viva di giorno in giorno la
scuola nella quale la mia ricerca resa possibile e migliore.

12 Capitolo I

I La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena
Da tempo, parte della critica scorge nei dialoghi di Platone un progetto di superamento e
sostituzione della produzione letteraria del passato con la produzione nuova che ha al centro il
nucleo di sapere fondato sulla ricerca. Superamento e sostituzione che si attuano quindi sul
piano del contenuto
9
. Ma anche sul piano della forma evidente la tendenza del dialogo a
comprendere in s i generi della tradizione
10
: oltre il contenuto di sapere, Platone compete
con la poesia anche tramite la scena che costruisce per il dialogo
11
.
Nel Timeo, la costruzione della scena indica un rapporto diretto con i tempi e con gli spa-
zi concreti che alla poesia di norma appartengono. In relazione a ci, assume particolare rilie-
vo la cornice, ad un tempo incipit e momento nel quale Platone dispone la scena, offrendo
indicazioni non marginali ai fini dell'esegesi
12
. Tramite una rete di richiami allusivi ai generi

9
Cfr. GAISER 1984, p. 105: quanto Platone afferma a proposito dei poeti stato sin dall'inizio,
e dunque gi nei suoi primi dialoghi, connesso con la pretesa di creare mediante i dialoghi una nuova
forma di poesia, filosoficamente legittima (ed. ted. pp. 43-44). GIULIANO 2005, pp. 118-129, delinea il
profilo della poesia accettabile per Platone, al di l dei generi. ERLER 2007, p. 63, sottolinea che, in par-
ticolare nell'ultima fase, reflektiert Platon auch poetologisch die Grundlagen seiner literarischen Ttig-
keit. Per HALLIWELL 2002, pp. 93-110, il progetto letterario di Platone tende a sostituire la tragedia e la
visione del mondo che la tragedia esprime. FRIEDLNDER 1964-1975
3
, pp. 227-229, scorge nel Timeo il
terzo e ultimo grado della mitologia platonica che affonda per le sue radici gi nei dialoghi giovanili.
10
Cfr. VEGETTI 2006, pp. 127-131. Per NIGHTINGALE 1995, pp. 193-195, nei dialoghi the
boundaries between philosophy and alien genres of discourse are created, disrupted, and created afresh
(la citazione da p. 195). Ma che il rapporto fra i dialoghi e gli altri generi si sviluppi di norma quale
parody pare meno condivisibile. Per la memoria, non piegata alla parodia, dell'Antiope di Euripide nel
Gorgia, cfr. TULLI 2007b.
11
Cfr. ERLER 1998, p. 24, e BLONDELL 2002, pp. 63-66, in particolare per la messa in scena
quale strumento utile per la caratterizzazione. Per MUTHMANN 1961, p. 9, das philosophische Denken
wird bei Platon bekanntlich umhllt, eingekleidet...durch einleitende Gesprche... und hufig auch durch
einen deutlich gezeichneten Raum. Per ROWE 2007, p. 10, a written dialogue is something considera-
bly more than a piece of philosophy. It is philosophy with its participants, and their utterances and ac-
tions, shaped, directed, set up, stage-managed by someone for someone else. Cfr. MANSFELD 1994, pp.
20, 35, per l'attenzione verso la mise-en-scne nei commentari antichi ai dialoghi, che testimonia diffu-
samente Proclo (in Parm. I 658, 32-659, 22, pp. 54-55 Luna-Segond = I 658, 22-659, 17, pp. 46-47
Steel; in Tim. I p. 16, 8-19, p. 19, 1-24 Diehl) e che affiora, pur con rapidit, anche nel commento ano-
nimo al Teeteto (coll. III, 28-IV, 27). Per i criteri che guidano l'autore anonimo del commento al Teeteto,
cfr. BASTIANINI-SEDLEY 1995, pp. 486-490, e ora TULLI 2011, pp. 121-126.
12
Per l'incipit dei dialoghi, cfr. CLAY 1992, che si concentra in particolare sulle cornici del Fe-
done e della Repubblica, mostrando come in entrambi i casi le conversazioni introduttive hanno una
funzione doppia: da un lato anticipano i temi della conversazione che seguir, dall'altro gettano un ponte
fra il tempo di Socrate e il tempo del lettore dei dialoghi. In direzione analoga muove BURNYEAT 1997.
Con quattro personaggi introdotti in forma drammatica, dal Timeo emerge una tecnica dialogica ormai
evoluta: cfr. ANDRIEU 1954, pp. 305-306. Al termine del IV libro delle Leggi, l'Ateniese definisce la
conversazione tenuta sino a quel momento aooiio voev (722d1-2). Ci conforme ad un principio
generale: ogni oyo, ogni espressione della voce, prevede proemi, sezioni introduttive di riscaldamento,
ovoxivgori, che producono una studiata approssimazione, utile a ci che dovr essere sviluppato:
rouooi tivo rvtrvov rairigoiv goiov ao to rov aroivro0oi (722d3-6). Poich l'Ate-
niese definisce aooiiov anche la conversazione condotta sino a quel momento, nelle cornici dei dialo-
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 13

letterari della tradizione, Platone attribuisce statuto letterario ai racconti di Timeo e di Crizia;
allo stesso tempo per non li ascrive in modo esclusivo ad un solo genere, aprendo cos la
prospettiva di una produzione nuova, conforme alle sezioni normative della Repubblica e
delle Leggi, conciliabile con il sapere che deriva dalla ricerca speculativa
13
.
Pur alludendo al simposio, all'epos e al teatro, Platone presenta il Timeo e il Crizia quale
poesia nuova tramite il richiamo alla poesia di lode, inni ed encomi, in corrispondenza pun-
tuale con i risultati del X libro della Repubblica. Sia nel Timeo sia nel Crizia, il demiurgo e i
cittadini oyo0oi di Atene arcaica coincidono con i modelli positivi previsti da Socrate nella
Repubblica per la igoi che pu essere accolta nella Kallipolis. A questo scopo rispondono
le caratterizzazioni dei personaggi: l'eccellenza di Timeo indispensabile per la igoi del
demiurgo, che ora scelto quale modello positivo; Crizia poeta che recupera l'epos di Solone
e mostra una elevata competenza letteraria, in rapporto non casuale con il Crizia storico, il
figlio di Callescro a capo del regime dei Trenta; Socrate quale xitg ideale dei racconti,
garante per la loro correttezza.
I. 1. Il genere letterario
I. 1. a. Il simposio
I. 1. a. o. oixoiov e araov nel simposio
Socrate, Timeo, Crizia, Ermocrate hanno gi condotto una conversazione fra loro nel
giorno che precede il Timeo, alla quale aveva partecipato anche un personaggio anonimo che
ora assente
14
. Socrate chiede il motivo dell'assenza dell'anonimo fra i ooituovr di ieri,
che oggi sono rotiotor (17a1-3)
15
. I due termini con i quali Socrate designa i propri inter-
locutori, ooituovr e rotiotor, convitati e ospiti, appartengono alla sfera del banchetto,
in particolare della rotiooi. E in chiusura della cornice, prima dell'avvio del racconto di
Timeo, Socrate paragona di nuovo l'incontro del Timeo alla rotiooi. Dopo il prologo del

ghi possibile scorgere le applicazioni concrete del principio generale espresso nelle Leggi. Per SCHP-
SDAU 2003, p. 246, l'uso di aooiiov per i libri I-IV delle Leggi solo metaforico. Ma SCHOFIELD
2003, p. 2, rileva, a ragione, che political theory and reflection on discourse are here inextricably inter-
twined. Per il rapporto fra aooiiov delle Leggi e dialogo socratico, cfr. LAKS 2000, pp. 288-290, e
ADOMENAS 2001. Per la topica dell'esordio nei testi letterari della tradizione occidentale, alla quale non
sfuggono i dialoghi, cfr. CURTIUS 1948, pp. 100-104.
13
Sulla Gattungsmischung nei dialoghi, cfr. ERLER 2007, pp. 80-81. Elegge la cornice del Timeo
a emblema dell'unit di literarische Dialog e philosophische Argumentation in Platone RADKE-
UHLMANN 2009, pp. 179-180.
14
Proclo offre una rassegna delle ipotesi antiche in merito all'anonimo del Timeo (in Tim. I, pp.
19, 29- 21, 8 Diehl): Aristocle peripatetico pensa a Teeteto, sulla base dei touoto e del voogo che
colgono Teeteto a Corinto (fr. 5 Heiland); Dercillide scorge nell' oo0rvrio dell'anonimo l' oo0rvrio che
impedisce a Platone di essere presente nel giorno del Fedone (59b10). Poggiando sullo scambio fra So-
crate e Timeo, dal quale emerge che i presenti assolveranno il compito dell'anonimo assente (17a6-b2),
AUSLAND 2000, p. 189, scorge in questa scena un segnale chiaro per il destinatario del dialogo: tutti i
personaggi del Timeo parlano per Platone, quindi con la maschera dell'anonimo Platone alluderebbe a se
stesso. Cfr. DILLON 2006, pp. 21-22. VEGETTI 2000a, p. 82, scorge nell'anonimo del Timeo l'allocutore
anonimo della Repubblica.
15
Sia ooituev sia rotiote ricorrono nel corpus dei dialoghi solo nella Repubblica, nel I e nel
IV libro (345c6-7; 421b2-3). In particolare, rotiote compare in un paragone, pur rapido, con la rotio-
oi della aovgyui: non a caso l'incontro del Timeo, come vedremo, ha luogo in occasione delle Pana-
tenee, la aovgyui per Atena.
14 Capitolo I

racconto su Atlantide, il racconto che risponde alla richiesta di Socrate sulla aoi ideale in
azione (21a7-26e1), Crizia propone a Socrate un piano per l'ordine dei discorsi: Timeo parler
per primo ari uore tou aovto, dalla yrvroi tou xooou alla uoi ov0eaivg, in se-
guito Crizia narrer il oyo tou Eoevo, lo scontro fra Atene arcaica e Atlantide (27a3-b7).
Socrate esprime approvazione per il piano di Crizia (27b7-8):
trre tr xoi oae roixo ovtoaogro0oi tgv tev oyev rotiooiv.
Nella frase di Socrate, il termine rotiooi designa quale liturgia per la citt l'incontro con
i personaggi del Timeo: la rotiooi il pasto pubblico offerto alla ug in nome della citt,
in occasione delle Dionisie o delle Panatenee
16
. Le Dionisie e le Panatenee evocano lo spazio
e il tempo della poesia: oltre la sfera privata del simposio, quindi, la scena del Timeo evoca
un'occasione pubblica di fruizione letteraria
17
.
La festa per la dea richiamata in precedenza all'interno della cornice, in un passo che,
come vedremo, sar per noi rilevante sotto molti aspetti. Crizia, nel suo primo intervento,
dopo la richiesta di Socrate in merito agli o0oi della aoi ideale, annuncia un oyo
otoao, ma del tutto veritiero, sul ryiotov ryov di Atene, un'impresa il cui ricordo si
perso nel tempo. Un racconto tale, sostiene Crizia, araov sia in relazione alla oi da
corrispondere a Socrate sia in relazione alla aovgyui per la dea (21a1-3). La aovgyui per

16
Il termine rotiooi connota la discussione con Trasimaco nel I libro della Repubblica (352b6-
7). Anche la frase con la quale Trasimaco cede le armi a Socrate richiama la rotiooi, che qui legata
alla festa pubblica delle Bendidie come nel Timeo legata alle Panatenee: touto og ooi, e Eexotr,
riotioo0e rv toi Brvoioioi (354a10-11). ADAM 1963
2
, 1, p. 60 n. 6 scorge qui un formal link fra
Timeo e Repubblica. Contra SCHOOS 1999. Sull'istituzione della rotiooi, cfr. SCHMITT PANTEL 1992,
pp. 121-135. Ad Atene il termine rotiooi indica la liturgia che prevede l'organizzazione del banchetto a
nome della citt. Di ci testimone Demostene che nella Contro Leptine, accosta gli rotiotor ai co-
reghi e ai yuvooiooi, fra i gtouyouvtr (XX 21, 7-8). Nella Contro Midia, rivendica poi a se stes-
so l'allestimento di una rotiooi (XXI 156, 6-157, 1). Prima di Demostene, Senofonte allude alla rotio-
oi quando Socrate nell'Economico esorta Critobulo a aoito oriaviriv, insieme al sacrificio per gli
dei e all'ospitalit per gli rvoi (2, 5, 4-6). Uno scolio alla Contro Leptine di Demostene individua nelle
Dionisie o nelle Panatenee il periodo per la rotiooi (in or. XX 69, 4-7 = pp. 109, 33-110, 10 Dilts).
Restano per non del tutto chiare sia l'occasione sia le precise modalit con le quali aveva luogo la
rotiooi. Schmitt-Pantel sottolinea il legame della rotiooi con la riforma di Clistene e crede che si
svolgesse dopo la aoag dall'Acropoli al Ceramico, dopo la distribuzione egualitaria dell'ecatombe, ug
per ug.
17
Lo stesso Platone per noi una fonte sulle performances letterarie in occasione delle Panate-
nee. Nello Ione, Socrate augura a Ione, reduce dalla vittoria ad Epidauro nell'agone rapsodico per Ascle-
pio, una vittoria alle Panatenee: oyr og oae xoi to Hovo0gvoio vixgoorv (530b2-3). Cfr. NAGY
2002, pp. 22-35. Un rapporto diretto con la poesia previsto nel VI libro delle Leggi, dove l'Ateniese
indica le norme per la rotiooi nuziale: chi le rispetta oggetto di lode, chi non le rispetta punito per
oaoioruoio in merito ai vooi ari to vuixo Mouoo (775b1-4). Per l'accezione letteraria che
ha qui voo, cfr. SCHPSDAU 2003, pp. 463-464. Per le Panatenee nella cornice del Timeo, cfr. i dati
raccolti da NAGY 2002, pp. 36-69, che interpreta l'intreccio fra Timeo e Crizia, con l'ipotetico Ermocra-
te, quale rielaborazione da parte di Platone della prassi rapsodica sul testo di Omero in occasione delle
Panatenee. L'interpretazione di Nagy condivisibile nella misura in cui coglie lo statuto letterario del
Timeo, ma non per il rapporto fra Platone e il testo di Omero, ancora non fissato nel IV secolo, che pre-
suppone. Per gli indizi che non escludono una composizione scritta dei poemi omerici gi nella seconda
parte dell'VIII secolo cfr. LATACZ 1996
3
, pp. 59-65. Nagy limita poi l'indagine alla tecnica rapsodica,
ma, come vedremo, Platone intende sostituire con i dialoghi la produzione letteraria nel suo complesso.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 15

la dea una chiara allusione alle Panatenee, alle feste di met luglio dedicate ad Atena
18
. La
metafora del banchetto di discorsi, della rotiooi, assume profilo concreto e coincide con
l'occasione reale nella quale Platone colloca l'incontro del Timeo. Durante le Panatenee, occa-
sione tradizionale per la fruizione poetica, il compito di Crizia e Timeo designato quale
poesia di lode per la dea con il nesso oiovar uvouvto ryxeioriv (21a3). Tralasciando
per ora le considerazioni sulla scelta del genere letterario, uvoi ed ryxeio, sottolineiamo
qui solo l'evidenza di un dato concreto: Platone costruisce la scena del Timeo come una scena
di fruizione poetica durante un banchetto privato, un simposio sullo sfondo delle Panatenee
19
.
Torniamo ora all'incipit del Timeo. Subito dopo la frase di Socrate che evoca la rotiooi,
Timeo richiama, non a caso, la norma che regola il banchetto: il codice dell'ospitalit
20
.
previsto uno scambio equilibrato di doni e l'assenza del quarto personaggio anonimo costringe
Timeo, Crizia ed Ermocrate ad un impegno supplementare: sostituire il personaggio assente
che non pu restituire l'ospitalit ricevuta
21
. Socrate otterr cos una contropartita equa (17a6-
b4). Timeo garantisce a Socrate il proprio impegno, anche a nome di Crizia e di Ermocrate,
con parole che richiamano il simposio (17b2-4):
ouor yo ov rig oixoiov, 0r uao oou rvio0rvto oi gv araov rvioi, g ou ao-
0ue or tou oiaou gev ovtorotiov.
Non corretto, oixoiov, rifiutare di corrispondere all'ospitalit per chi ha ricevuto ospita-
lit come si conviene, oi gv araov rvioi. Con i termini oixoiov e araov Timeo richia-
ma le norme del simposio intorno alle quali costruita la scena d'apertura del Timeo. La nor-
ma del oixoiov impone uno scambio equilibrato di doni: nella scena del Timeo, uno scambio
di oyoi che i personaggi si offrono a vicenda. Nel Simposio, oixoio attributo del perso-
naggio che ha diritto di parola secondo l'ordine delle posizioni che i simposiasti occupano, da

18
Forse un ulteriore legame fra Platone, l'Accademia e le Panatenee indicato da un frammento
del comico Epicrate che ambienta durante le Panatenee la scena che mette in ridicolo la didattica di Pla-
tone in Accademia con Speusippo e Menedemo (fr. 10, 9-12 Kassel-Austin). Cfr. NESSELRATH 1990, p.
277.
19
Pur attribuendo alla cornice il rilievo che merita per l'esegesi del Timeo, SCHOOS 1999 scorge
nella metafora del banchetto, sempre negativa per Platone, il segnale dell'ironia d'autore contro il discor-
so di Timeo. Ci induce Schoos a leggere sotto il segno dell'ironia anche il ritratto che Platone offre di
Socrate nella cornice: xrxoogrvo (20c2) descriverebbe un Socrate cosmeticized (p. 103 e n. 13) e
quindi rappresentato sotto una luce ridicola. Un'interpretazione che dipende forse dalla traduzione di
CORNFORD 1937, p. 13: here I am in full dress. Ma aorii tr ouv og xrxoogrvo ra' outo da
leggere in senso metaforico, sono qui del tutto pronto ai doni dei discorsi, come mostra la sequenza
che segue xoi aovtev rtoiototo ev orro0oi (20c1-3) e come interpreta la maggior parte dei tradut-
tori (e.g. FRONTEROTTA 2003, p. 149). In merito all'ironia quale strumento per l'esegesi dei dialoghi cfr.
GIULIANO 1999, pp. 193-199, che offre un'utile sintesi dei risultati raggiunti da VLASTOS 1991 sull'ironia
di Socrate.
20
Il rilievo che Platone, nella fase tarda, attribuiva al simposio corretto emerge anche dal I libro
delle Leggi. L'esame delle costituzioni di Sparta e di Creta si avvia con le norme per il simposio: rti yo
ouv riaerv arie ari oaoog r0g (637d3-4).
21
La peculiarit della prima battuta del Timeo emerge anche dalla dizione: SCODEL 1987, p. 20
n. 2, in relazione all'incipit del Politico, nota che nei dialoghi drammatici il vocativo, che ha una cruciale
funzione drammatica perch identifica i personaggi, di norma in prima o seconda posizione. Solo nel
Timeo, e nel Politico, il vocativo preceduto da otto parole: per Scodel, il ritardo del vocativo lend a
special weight to the word(s) which immediately precede it. La scena che apre il Timeo, con Socrate che
conta gli altri personaggi, prevede inoltre una forte pausa dopo tri, che prolunga ulteriormente l'attesa
per il vocativo e ir Tioir (17a1-2).
16 Capitolo I

sinistra verso destra
22
. Dopo Pausania, dovrebbe parlare Aristofane che cede per il proprio
turno ad Erissimaco perch infastidito dal singhiozzo: oixoio ri ... ryriv uar rou
(185d2-3). Quando poi Alcibiade irrompe, Erissimaco rimodula l'ordine dei discorsi, che a-
vrebbe previsto l'intervento di Socrate, e invita Alcibiade a parlare: oixoio ri riariv
(214c3)
23
. La critica ha messo in luce l'importanza del ruolo di Erissimaco: con Fedro presie-
de il convito, sceglie il tema, tutela l'ordine dei discorsi, corregge il comportamento dei parte-
cipanti
24
. Come nel Simposio, nella scena del Timeo l'ordine dei oyoi oggetto di discussio-
ne: Timeo richiama la norma del oixoiov, la norma che governa la successione dei oyoi nel
Simposio
25
.
I. 1. a. . La norma del araov nella cornice
Appartiene all'etica del simposio anche la norma del araov che Timeo evoca con la
sequenza oi gv araov rvioi (17b3)
26
. Nel giorno che precede il Timeo, offrendo ai suoi
ospiti i oyoi ari aoitrio Socrate ha rispettato il araov, la misura corretta e appropriata,
regola per la rvio (17c1-2). La norma del araov affiora con frequenza non usuale nella
trama della cornice

a partire dalla frase di Crizia sulla festa per la dea, la aovgyui, quale
occasione per l'incontro del Timeo
27
. Il racconto su Atlantide, per Crizia, rispetterebbe la nor-
ma del araov sia per la oi da corrispondere a Socrate sia per la festa, la aovgyui per
Atena (20e4-21a3):
ryoo xoi 0ouooto tgoo' rig aooio ryo tg aore uao ovou xoi 0oo
ov0eaev goviorvo, aovtev or rv ryiotov, ou vuv raivgo0rioiv araov ov giv rig
ooi tr oaooouvoi oiv xoi tgv 0rov oo rv tg aovgyuri oixoie tr xoi og0e oiovar
uvouvto ryxeioriv.
Torna qui, nel primo intervento di Crizia, il concetto di araov, ora legato all'opportunit
di un oyo, di un racconto in occasione del banchetto pur metaforico
28
: la norma che Ti-

22
Cos AST 1835-1838, s.v. oixoio, p. 533: oixoio rivoi dicitur is ipse qui debet (aliquid fa-
cere vel dicere), cui convenit vel quem par est (v.c. dicere vel dici).
23
Nell'Apologia, Socrate introduce la difesa contro i poeti comici con il nesso oixoio rii
(18a7). In apertura del Lachete, con oixoio ri Lisimaco esorta Socrate a contribuire alla aoiorio dei
due giovani, secondo il consiglio di Nicia e Lachete (180e1). Nel Protagora, dopo l' raoyyro, Socrate
introduce la sua risposta a Protagora con oixoio rii riariv (319b3). E ancora con oixoio ri, Socrate
chiama Prodico alla og0rio per Simonide (340a1).
24
Cfr. EDELSTEIN 1945, p. 96. Erissimaco tutela l'ordine del simposio: senza di lui non avrebbe-
ro luogo n gli encomi di Eros, n l'encomio di Socrate. Riconosce il ruolo di Erissimaco nel Simposio
anche VIDAL NAQUET 1984, p. 283. Sulla cleverness di Erissimaco, cfr. ROWE 1999b, in contrasto con
ROSEN 1987, p. 119, che invece scorge in Erissimaco segni di incoerenza. Sulla tendenza di Erissimaco a
conservare ordine e armonia, tendenza che emerge anche dalle scene del Simposio, Cfr. CORRIGAN-
GLAZOV 2004, pp. 39-40, 62-63.
25
Il concetto di oixoiov compare, in relazione al diritto di parola, anche nella cornice del Sim-
posio, quando Glaucone ferma Apollodoro e lo esorta a esporre gli retixoi oyoi di Socrate: oi-
xoiototo yo ri tou tou rtoiou oyou oaoyyrriv (172b5-6).
26
Cfr. FLASHAR 1954, pp. 82-84, che sottolinea la marcata connotazione letteraria che ha il ter-
mine araov nei dialoghi.
27
Nelle 12 pagine Stephanus della cornice, araov, araovte o arariv ricorrono sette volte;
altre nove volte nelle 62 pagine del racconto di Timeo; sette volte poi nelle 15 pagine del Crizia. Dunque
23 occorrenze in 90 pagine fra Timeo e Crizia, a fronte di 35 occorrenze nelle 295 pagine della Repub-
blica e di 81 occorrenze nelle 345 pagine delle Leggi.
28
Per la metafora del banchetto, cfr. MUTHMANN 1961, pp. 73-74.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 17

meo richiama in apertura quando afferma che il discorso di Socrate del giorno precedente ha
colto il araov (17b1-4). Il carattere appropriato del racconto sia rispetto al momento in cui
narrato sia rispetto al destinatario emerge di nuovo, quale norma, dalle parole di Crizia al ter-
mine del prologo su Atlantide (26a3-6):
o0rv tou ouveooygoo ooi to raito0rvto 0r, gyourvo, oar rv oaooi toi
toioioor ryiotov ryov, oyov tivo araovto toi ougooiv uao0ro0oi, toutou r-
tie go ruaogoriv.
Per Crizia, proporre un oyo araev, un discorso adatto e conforme ai ougoto di
Socrate, il compito pi difficile nella situazione nella quale si trova ora. E, scelto il tema,
ancora in vista del araov Crizia annuncia l'impegno comune degli ospiti nel rispondere alla
richiesta di Socrate (26d5-6):
xoivg or oiooovovtr oaovtr ariooor0o to araov ri ouvoiv oi rartoo oao-
oouvoi.
Ora Crizia recepisce le indicazioni che Socrate ha fornito in precedenza, subito dopo il
sommario dei oyoi ari aoitrio. Nel segno del araov, Socrate desiderava ascoltare il
racconto sugli o0oi della citt ideale che muove alla guerra in modo corretto perch confor-
me all'educazione ricevuta (19c3-6):
toutou (scil. o0ou) outgv (scil. tgv aoiv) oyeviorvgv ao aori oo, araovte
ri tr aorov oixorvgv xoi rv te aorriv to aoogxovto oaooioouoov tg aoiorio
xoi tog.
Di nuovo nel segno del araov, espresso il giudizio negativo sui poeti e sui sofisti, So-
crate aveva richiamato queste parole indicando nei suoi interlocutori gli unici narratori in
grado di rappresentare la citt in guerra: ri yo aorov araovto xotootgoovtr tgv
aoiv oaovt' outg to aoogxovto oaoooit' ov ovoi tev vuv (20b4-6). La frase che segue
imprime sulla norma del araov il sigillo della richiesta di Socrate: riaev og toaito0rvto
ovtrartoo uiv o xoi vuv rye (20b6-7). Crizia indica lo scopo che si pone con Timeo e
Ermocrate, to araov ri ouvoiv oi rartoo oaooouvoi (25d6), richiamando in modo
puntuale la richiesta di Socrate, che poggiava sul araov, con to aoogxovto oaooioovoi e
raitoooriv
29
.
Tra la richiesta di Socrate (19c2-20b7) e la risposta di Crizia (26d5-7), la norma del
araov supera quindi la sfera dell'opportunit del oyo rispetto all'occasione o al destinata-
rio investendo il contenuto del racconto. Rispettare la norma del araov coincide ora, sia per
Socrate sia Crizia, con la conformit dell'immagine di Atene arcaica, nel racconto su Atlanti-
de, al paradigma della citt ideale, il paradigma che Socrate ha offerto il giorno precedente
con i oyoi ari aoitrio. La norma del araov governa quindi il rapporto fra modello e
copia, fra il paradigma della citt ideale e la rappresentazione della citt in azione. Una rap-
presentazione che, come chiede Socrate, deve essere conforme alle qualit che il paradigma
prevede per la citt.
Dopo il prologo su Atlantide, Socrate esprime entusiasmo per il racconto proposto da
Crizia, un racconto adatto alla festa per Atena perch celebra la migliore impresa della citt
sacra alla dea (26e2-4):

29
Per i aoogxovto come norma per la igoi dei custodi nel III libro della Repubblica, vd.
infra . 4. c.
18 Capitolo I

xoi tiv' ov, e Kitio, oov ovti toutou rtoooirv, o tg tr aoouog tg 0rou 0uoio
oio tgv oixriotgt' ov araoi oioto.
Di nuovo, Socrate misura l'eccellenza del racconto su Atlantide con il metro della con-
formit all'occasione: la festa delle Panatenee.
Non a caso, il termine presente anche nella cornice del Crizia, dove Crizia impegnato
nella richiesta di indulgenza, la ouyyveg, per il suo racconto sugli uomini di Atene arcaica e
di Atlantide, un racconto pi impegnativo rispetto al racconto di Timeo sugli dei: una difficol-
t che deriva dal tema (106b8-108a4). Il tema assegnato a Crizia comporta la igoi di uo-
mini mentre il racconto di Timeo ha messo in atto la igoi di dei. Poich nessuno conosce
la vera natura degli dei, Timeo ha goduto di un ampio margine di errore. Al contrario, Crizia,
che deve produrre un racconto sugli uomini di Atlantide e di Atene, non pu commettere erro-
ri: gli uomini, che giudicheranno il racconto, conoscono il loro mondo e obbligano cos il
narratore ad una igoi corretta
30
. Per questo, Crizia chiede indulgenza qualora non riuscis-
se a cogliere il araov con il racconto su Atlantide: to araov ov g ouver0o aovte oao-
oioovoi (107e1-2). Il criterio con il quale giudicato anche il racconto su Atlantide quindi il
araov. Nel Crizia, il ct letterario del termine acquista contorni netti: il rispetto del araov
si traduce nella capacit di produrre un'immagine fedele del modello e rimanda quindi ad un
impegno sul piano della igoi, il nucleo centrale della riflessione di Platone sulla produzio-
ne letteraria nella Repubblica. Ben oltre la corretta prassi del simposio, la norma del araov
acquista valore letterario perch misura la correttezza del racconto quale igoi
31
.
Non sorprende quindi che la norma del araov rivesta un ruolo centrale anche nel rac-
conto di Timeo sul demiurgo, in connessione con il canone dell' rixo, cardine per il discorso
di Timeo. Al termine del proemio, quando per la prima volta Timeo stabilisce i criteri che lo
guideranno, insieme all' rixo emerge la norma del araov. Poich il cosmo immagine del
paradigma ideale, i oyoi relativi all'immagine accedono solo ad un grado inferiore di verit
rispetto ai discorsi sul paradigma (29b3-c7). Per questo, accettata la norma dell' rixo, sar
araov non cercare oltre: ari toutev tov rixoto u0ov oaoororvou arari toutou
gorv rti aro gtriv (29d1-3). Allo stesso modo, quando descrive l'origine del tempo, che
segue la costruzione dell' ouovo, Timeo sottolinea che il tempo presente del verbo rivoi si
addice solo all' ouoio, mentre corretto, arari, impiegare l'imperfetto e il futuro per la
yrvroi che si svolge rv ove (37e5-38a2). Ma Timeo interrompe la discussione sui tempi
verbali impiegati per il racconto perch non , ora, il momento adatto: ari rv ouv toutev
to' ov oux rig xoio araev rv te aoovti oioxiooyrio0oi (38b3-5). Sono presenti
in questa sezione entrambe le accezioni con le quali, abbiamo osservato, impiegata la norma
del araov: la correttezza del racconto e il rispetto del momento opportuno. Nella descrizione
del ricettacolo, dopo la distinzione fra i tre yrvg, Timeo introduce sotto il segno della nor-
ma del araov le immagini del padre, per il paradigma, della madre, per il luogo, e del figlio,
per il generato: xoi or xoi aoorixoooi arari to rv ororvov gti, to o' o0rv aoti,
tgv or rtou toutev uoiv rxyove (50d2-4). E anche pi oltre, nella sezione sui colori,
Timeo associa la norma del araov al criterio dell' rixo per scandire l'articolazione del rac-
conto: tgo' ouv tev eotev ari oioto rixo araoi t' ov rairixri oye oirr0riv

30
APELT 1922
2
sostiene che tramite l'argomentazione di Crizia wird der durchaus dichterische
Charakter seines Vortrags angedeutet. Con Apelt anche NESSELRATH 2006, p. 87. Sulla caratterizzazio-
ne poetica che Crizia offre anche per il racconto di Timeo, vd. infra III. 1.
31
Per una rassegna ancora utile sul concetto di araov nella critica letteraria antica, cfr. POH-
LENZ 1933.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 19

(67d1-2)
32
. Ora, di nuovo, Timeo associa la norma del araov al principio dell' rixo
33
.
Timeo ricorre alla norma del araov anche per articolare, fra la formazione della ug e la
costruzione del oeo, uno snodo tematico: rx og oyioou toiouor ouviotoo0oi oiot' ov
outo (scil. to oeo) aovtev araoi (72e2-3). E ancora, da ultimo, nell'articolazione fra la
sezione sulle malattie e la sezione sulle cure
34
, Timeo introduce la sezione nuova nel rispetto
delle norme dell' rixo e del araov, qui di nuovo accostate: to ari to tev oeotev xoi
oiovogorev 0roario oi oitioi oertoi aoiv rixo xoi araov ovtoaooouvoi (87c1-
3).
Ben oltre la cornice, quindi, la norma del araov un criterio che Timeo rispetta in vista
dell'equilibrio fra le parti, in connessione stretta con il carattere rixo del racconto. Come di
frequente osserveremo nelle prossime pagine, le prime battute fra i personaggi del Timeo an-
ticipano temi e motivi che introducono i oyoi che seguiranno, illustrandone lo statuto.
I. 1. a. y. La norma del araov nel corpus
Prima del Timeo, lo statuto letterario della norma del araov emerge in particolare dallo
Ione e dal Fedro. Nello Ione, Ione offre una definizione della sfera di competenza della trvg
oeoixg che riserva al araov un ruolo centrale: il rapsodo conosce o arari ovoi riariv
xoi oaoio yuvoixi, xoi oaoio ooue xoi oaoio rru0re, xoi oaoio oorve xoi oaoio
oovti (540b3-5)
35
. Il rapsodo deve saper adeguare le parole che attribuisce ai personaggi al
loro carattere. La norma del araov qui un criterio per il giudizio sulla poesia
36
. Questa
frase di Ione, nella sezione finale del dialogo, rappresenta l'ultimo tentativo, presto respinto da
Socrate, di difendere la tecnica rapsodica come trvg che riflette un sapere. Certo, la distanza
fra il nesso o arari ovoi riariv nello Ione e la dottrina della igoi come emerge dal III
libro della Repubblica non ampia
37
.

32
Sul rilievo metodologico di questa frase per la sezione sui colori si esprime GAISER 1965, pp.
466-467. Non privo di significato il fatto che il racconto al quale Timeo tende sia definito rairixg
oyo. Nel III libro della Repubblica la igoi accettabile quella del poeta rairixg (397d4). Cfr.
GIULIANO 2005, pp. 47-58.
33
BURNYEAT 2005, pp. 170-171, sottolinea per questa sezione la contiguit fra i concetti di
rixo e araov. Da questa frase emerge con chiarezza che la sfera semantica di rixo non limitata nel
Timeo al significato di likely, probable ma si estende a quello di fitting, reasonable.
34
AYACHE 1997, pp. 56-57, sulla scia di MILLER 1962, offre un'interpretazione della sezione
medica del Timeo che mette al centro i criteri interni al dialogo: nella sezione, l'impiego delle metafore
politiche e militari per descrivere le malattie corrisponde all'impiego, nel prologo su Atlantide, delle
metafore mediche per descrivere gli eventi politici e militari.
35
Il rilievo di questo passo chiaro alla critica sin da WILAMOWITZ 1969
3
, p. 44: con la norma
del araov Ione avrebbe individuato un criterio interno alla poesia che, in quanto tale, avrebbe potuto
salvare il rapsodo dalla confutazione di Socrate, fondata sul paragone fra la poesia e le altre trvoi.
DILLER 1955, p. 217, scorge qui un'anticipazione della dottrina della igoi della Repubblica. Cfr. su
questi problemi FLASHAR 1958, p. 84. Secondo CAPUCCINO 2005, p. 97, le occorrenze del termine in
questa sezione dello Ione sono spia della particolare convenienza retorica di Omero.
36
Per le accuse di mancata comprensione della produzione letteraria che, sulla base di questo
passo dello Ione, sono state rivolte a Platone, fra gli altri da GUTHRIE 1975, p. 205, e PHLMANN 1976,
p. 194, cfr. GIULIANO 2005, p. 140 n. 10.
37
Per l'assenza del concetto di mimesis nello Ione che non impedisce per di far confluire in una
teoria unitaria e coerente le riflessioni sulla produzione letteraria dello Ione e della Repubblica, grazie al
contributo decisivo delle Leggi, cfr. GIULIANO 2005, pp. 193-197. Il nesso fra la norma del araov e i
personaggi emerge di nuovo nella testimonianza offerta da Filodemo, nel De musica, su Eraclide Ponti-
20 Capitolo I

Nel Fedro, Platone assegna alla norma del araov un ruolo centrale nella definizione
della tragedia che attribuisce a Sofocle e Euripide. Nel corso dell'indagine sulla ouvoi della
retorica, Socrate propone a Fedro tre esempi, relativi alla iotixg (268a8-c4), alla toyeoio
(268c5-d5), e alla oovixg (268d6-269a4). Secondo lo schema dell'interrogazione fittizia,
Sofocle e Euripide deridono chi ritiene di possedere l'arte tragica e di poterla insegnare solo
perch sa variare tono e misura delle gori
38
. L'arte tragica non si esaurisce nella composi-
zione di una singola goi, ma prevede la capacit di costruire un rapporto armonico sia fra le
gori sia fra la singola goi e la tragedia nel suo insieme (268d3-5): xoi outoi ov, e
Eexotr, oioi xotoyrerv ri ti oirtoi toyeoiov oo ti rivoi g tgv toutev ouoto-
oiv araouoov ogoi tr xoi te oe ouviotorvgv
39
. Dal nesso ouotooi araouog
ouviotorvg emerge il peso che ha la norma del araov per la produzione tragica
40
.
La norma del araov agisce anche nel Simposio: il 0ouo di approvazione che segue il
discorso di Agatone deriva dal fatto che il vrovioxo ha parlato araovte rispetto a se stes-
so e a Eros (198a1-3). Ora, dopo il discorso di Agatone, alla norma del araov attribuito un
profilo duplice: ad un tempo indica la correttezza del discorso di un poeta, Agatone, e l'ap-
propriatezza di un discorso rispetto all'occasione del simposio. Nel Politico, sebbene sia as-
sente il modello del simposio, la norma del araov regola comunque l'equilibrio della con-
versazione: il ryo u0o che spiegher l'inversione del corso degli astri nel racconto sul
regno di Kronos deve essere raccontato ora, vuv or og rxtrov, perch si accorder, arri,
all' oaoorii sul ooiru (269c1-2)
41
.

co, che sembra essersi occupato dell'intreccio fra rg, g0g, aori e aooeao, un rapporto gestito nel
segno del araov (fr. 115a-b Schtrumpf).
38
Cfr. HEITSCH 1997
2
, p. 248 sul metodo di Socrate che si appropria delle definizioni introdotte
da autorit come i medici Erissimaco e Acumeno, come i poeti Sofocle e Euripide.
39
Come gi GRUBE 1965, pp. 59-60, secondo il quale while thus vehemently denying that the
rhetoric is an art or a craft, Plato is by implication recognizing that the tragedy of Sophocles and Euripi-
des is a techn, GIULIANO 2005, p. 237, scorge qui, come nella scena che chiude il Simposio (223c2-
d12), segnali che permettono di sostenere che Platone attribuisse alla poesia i caratteri della trvg, alme-
no dal punto di vista formale. Cfr anche HEATH 1989, pp. 18-27, nel quadro generale della concezione
dell'unit dell'opera che Platone manifesta.
40
Cfr. POHLENZ 1933, pp. 100-101. Per il araov come ortg della ri nel III libro della Re-
torica di Aristotele (1404b1-5), cfr. MILANESE 1989, p. 18-19 e n. 26: il araov della ri indica sia la
conformit del lessico all'oggetto di discorso, un lessico gtr toarivg gtr uar to oieo, sia, nel
segno della rootg, lo scopo al quale tende la ri nel suo complesso. Prima di Aristotele, il araov
al centro della riflessione di Isocrate sulla aoiorio che in grado di offrire nella Contro i Sofisti (13, 3;
16, 10). Cfr. NICOLAI 2004, pp. 34-36.
41
Nel Gorgia (503e1-504a6), il concetto di araov inteso come rapporto adeguato fra le parti
elevato a norma per ogni produzione dei ogiouyoi, dal pittore, all'architetto, al costruttore di navi.
DALFEN 2004, p. 414, associa, per il ruolo di toi e xooo, a questo passo del Gorgia, la similitudine
fra oyo e eov che Socrate offre nel Fedro (264c2-5) e il rapporto fra il filosofo e le forme nel VI libro
della Repubblica (500b1-d3). JOHANSEN 2003, pp. 68-69, fa perno anche sul Gorgia per l'interpretazione
della figura del demiurgo quale personificazione della trvg. Nel Lachete, Lachete gioisce quando ascol-
ta un vero ovg che sviluppa il oioryro0oi sull' ortg e chi parla araev rispetto al contenuto dei
suoi oyoi; tale il vero ouoixo e la xoiotg oovio (188c6-d8). DALFEN 1974, pp. 288-289,
scorge qui un'allusione a Socrate e, di conseguenza, alla poesia nuova che Platone produce con i dialo-
ghi. Nella VII Lettera, Platone accusa Dionigi il giovane di avere gettato, con la pubblicazione della
trvg, il sapere ri ovoootiov xoi oarariov (344d7-9). La connessione con il ruolo che ha la nor-
ma del araov nel Timeo colpisce perch, subito prima, nella Lettera, l'accusa mossa a Dionigi quella
di avere scritto riguardo a ti tev ari uore oxev xoi aetev (344d4-5), un nesso non lontano dal
tema del racconto ari uore di Timeo. Cfr. TULLI 1989, p. 42.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 21

Nei dialoghi, quindi, il concetto di araov presenta molteplici significati e campi di ap-
plicazione, che si riflettono sia nel Timeo sia nel Crizia. In sintesi, la norma del araov pu
indicare: 1) l'equilibrio nello scambio di discorsi fra i personaggi a simposio 2) l'equilibrio
interno fra le parti del discorso 3) la conformit del discorso all'occasione 4) la conformit del
discorso al modello che imita.
Ma il concetto di araov quale norma per la conformit del discorso all'occasione com-
pare gi nella produzione letteraria che precede Platone. Un frammento di Alcmane offre un
modello possibile per il araov nel Timeo (fr. 98 PMG = fr. 129 Calame):

ooivoi or xoi rv oioooioiv
ovoriev aoo ooituovrooi

arari aoiovo xotogv.
Nelle feste e nei banchetti dei pasti maschili, alla presenza dei convitati si addice intonare il
peana
42
.
Il frammento citato da Strabone, che segue Eforo (FGrHist 70 F 149, 55-58), come
prova dell'anteriorit dei costumi cretesi rispetto ai costumi spartani (10, 4, 18, 23-26). Al-
cmane testimonia l'uso, in et arcaica, del termine ovoriov per i sussizi, un uso che soprav-
vive a Creta ma che a Sparta stato sostituito da rioitiov. I termini ooivo, oiooo, ovorio
descrivono il contesto del banchetto comune a Sparta, dove araov intonare il peana
43
. Una
funzione analoga, quindi, rispetto alla scena che apre il Timeo: anche nel frammento di Al-
cmane con il metro del araov misurata l'opportunit del peana quale genere adeguato al
convito spartano. La norma del araov prevede l'accordo fra la situazione concreta del ban-
chetto e il canto da intonare
44
. Nel frammento di Alcmane presente, non a caso, anche il
termine ooituev per i partecipanti al banchetto, l'attributo con il quale Socrate designa Ti-
meo, Crizia ed Ermocrate nella scena d'esordio.
In un frammento di Saffo, il threnos rifiutato perch non adatto alla casa di chi serve le
Muse, perch non araov per noi. Saffo seleziona il genere letterario tramite la categoria
del araov (fr. 150 Voigt):

ou yo 0ri rv oiooaoev <ooe>
0gvov rrv' <.......> ou x' oi toor araoi
Non lecito infatti che nella casa dei ministri delle Muse sia il threnos: questo a noi non pu
convenire
45
.

42
Trad. O. Vox.
43
Cfr. CALAME 1983, pp. 531, per l'ipotesi, gi di VON DER MHLL 1951, p. 257, che lo stesso
frammento di Alcmane facesse parte di un canto in occasione degli ovorio, i banchetti in comune di
Sparta. Per il peana come canto dei cori maschili in occasione della battaglia, dei banchetti o dei matri-
moni, per ringraziamento o propiziazione di Apollo, cfr. CALAME 1997
2
, pp. 76-79. Secondo DE MAR-
TINO-VOX 1996, pp. 202-203, il criterio del araov segna per Alcmane un programma poetico, come
segna il programma negativo del fr. 150 di Saffo.
44
CALAME 1983, p. 532, sottolinea, in relazione a ooituovrooi, che il termine, gi nell'Odis-
sea (IV 620), impiegato al plurale e designa i convitati a un banchetto dove ciascuno tenuto a portare
la sua parte: non a caso, una situazione che ben si adatta alla metafora che Platone costruisce nel Timeo,
secondo la quale Timeo, Crizia ed Ermocrate sono chiamati a portare la loro parte al banchetto dei oyoi
che Socrate ha predisposto (17a6-7).
45
Trad. F. Ferrari.
22 Capitolo I

Sia nel frammento di Alcmane sia nel frammento di Saffo, il canto modulato in base al-
la situazione concreta nella quale il canto prender forma: la scelta corretta del genere lettera-
rio rispetta la norma del araov. Allo stesso modo, nel Timeo, la categoria del araov indica
l'opportunit del discorso in relazione alla scena che Platone costruisce nella cornice. Ma
mentre Alcmane limita al peana la scelta del genere adatto ai banchetti e Saffo esclude il
threnos dalla casa dei servitori delle Muse
46
, Platone nel Timeo non seleziona un solo genere
letterario, ma indica un tema: il contenuto dei oyoi a dover rispettare la norma del araov.
Secondo la scena della cornice, quindi, un contenuto adatto a descrivere le imprese della citt
ideale e a soddisfare cos la richiesta di Socrate. Come vedremo nel corso del capitolo, ci si
accorda con il progetto che traspare dal lessico della cornice: Platone prende contatto con la
tradizione dei generi letterari che pi favoriscono la lode per la citt ma senza operare scelte
esclusive, nel segno dello sperimentalismo letterario
47
. Il genere letterario dei discorsi di
Crizia e Timeo infatti un genere nuovo sia rispetto alla tradizione sia all'interno del genere
letterario del dialogo socratico
48
.
In conclusione, nella cornice emergono i termini che regolano il buon comportamento a
simposio, in particolare in relazione ai discorsi. Non sfugge la presenza, sullo sfondo, della
poesia come modello per la scena che apre il Timeo. Come nel simposio tradizionale la prassi
poetica trova un'occasione canonica, cos i discorsi di Timeo e di Crizia, nel nuovo simposio
filosofico, ereditano la funzione della poesia rispondendo secondo le norme del oixoiov e del
araov al discorso di Socrate.
I. 1. a. o. L'elegia simposiale e il lessico della responsione
La tendenza di Platone a sottolineare, nella cornice del Timeo, il corretto equilibrio fra i
discorsi di Socrate, Timeo e Crizia, emerge, oltre che dal ruolo centrale assegnato alle norme
del oixoiov e del araov, anche dal lessico. Torniamo ora alla frase con la quale Timeo, in
apertura, risponde alla domanda di Socrate sul personaggio anonimo, la frase dalla quale ab-
biamo avviato l'analisi, e osserviamone la seconda parte: ouor yo ov rig oixoiov... g ou
ao0ue or tou oiaou gev ovtorotiov (17b2-4). compito di Timeo ricambiare
l'invito con prontezza, ao0ue ovtorotiov. L'hapax ovtorotiov richiama il termine
rotiotor scelto da Socrate in apertura e insiste sullo scambio di doni. Socrate chiede se i
suoi ospiti ricordino gli argomenti che ha loro assegnato, ooo uiv xoi ari ev rartoo
riariv: dunque, Socrate imbandisce un banchetto di oyoi (17b5-6)
49
. Timeo afferma di ri-

46
Secondo FERRARI, F. 2007, pp. 136-139, il frammento non presuppone il rifiuto assoluto del
threnos ma esorta a terminare il pianto.
47
Anche la caratterizzazione dei personaggi conduce in questa direzione: Timeo, Crizia ed Er-
mocrate non sono presentati come esponenti di uno specifico genere ma, come sottolinea ARRIGHETTI
2006, pp. 186-194, sono descritti, nella cornice, quali buoni igtoi e non come storici, pace GILL 1977,
pp. 289-290, o come rapsodi, pace DAVID 1984, pp. 39-40, e NAGY 2002, pp. 36-69. CANNARSA 2007,
che, a ragione, tende a ridurre la dicotomia tra aspetto letterario e aspetto filosofico nella cornice, scorge
nel Timeo un imponente esempio di protrettica dissimulata.
48
Condivisibili i risultati a cui giunge GIULIANO 2005, p. 128, in relazione al giudizio sulla poe-
sia nella Repubblica: sembrato che Platone, al di l della distinzione dei generi poetici in base alla
forma di espressione che l (scil. Resp. 3) presentava, non facesse affatto riferimento, in merito all'am-
missione o esclusione della poesia, a nessuno di quei generi in particolare, nemmeno alla tragedia, ma
soltanto a un certo modo di fare poesia, conseguibile da tutti i generi a prescindere dalla loro forma.
49
I oyoi quali nutrimento dell'anima sono un'immagine frequente nei dialoghi: nel Protagora,
Socrate esorta Ippocrate a conoscere la natura dei sofisti prima di apprenderne i o0goto, che sono la
tog della ug, cos come prima di assumere cibi e bevande se ne devono verificare i danni o i benefi-
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 23

cordarne alcuni, ma desidera consolidare la memoria della discussione del giorno precedente
con l'aiuto di Socrate (17b7-19b2). Dopo la sintesi dei oyoi ari aoitrio, Socrate descrive
il dono che dovr ricevere in cambio, un dono che si profila quale racconto sulla aoi ideale
in azione, sulla citt in guerra (19b3-c8). Il racconto esige narratori dotati di qualit non co-
muni, qualit che solo Timeo, Crizia ed Ermocrate possiedono (19c8-20b1). Al termine della
richiesta di Socrate, compare di nuovo l'immagine dello scambio armonico fra i doni (20b6-
c1):
riaev og toaito0rvto ovtrartoo uiv o xoi vuv rye. ouveooygoot' ouv xoivg oxr-
orvoi ao uo outou ri vuv ovtoaooeoriv oi to tev oyev rvio.
ovtrartoo
50

indica il ruolo che Socrate riveste nella cornice: la guida nella scelta degli
argomenti; ovtoaooeoriv indica il ruolo che svolgeranno Timeo e Crizia, ossia corrispondere
a Socrate la giusta contropartita
51
. Con ovtorotiov, ovtrartoo e ovtoaooeoriv, emerge
con forza in questa scena del Timeo l'equilibrio fra i discorsi che regola il simposio. Oggetto
di ovtoaooeoriv nella frase di Socrate sono i doni ospitali dei discorsi, to tev oyev rvio:
di nuovo, Platone sceglie il lessico e le norme del simposio per illustrare la scena del Timeo
52
.
Platone sceglie ancora parole che illustrano la responsione fra i oyoi quando Socrate esprime
il proprio entusiasmo per il prologo su Atlantide (26e5-27a1):
ae yo xoi ao0rv oou (scil. oyou) ovrugoorv orrvoi toutev; oux rotiv, o'
oyo0g tug g ryriv rv uo, rr or ovti tev 0r oyev vuv gouiov oyovto ovto-
xouriv.
Per Socrate, non possibile rintracciare un racconto che soddisfi le sue esigenze in modo
pi completo del racconto su Atlantide proposto da Crizia. Al contrario, necessario che i
suoi interlocutori ora sviluppino i discorsi e che lui in cambio dei discorsi di ieri, ovti tev
0r oyev, resti silente ad ascoltare in cambio, ovtoxouriv. Si profila con particolare
forza l'idea dello scambio, espressa sia dal nesso ovti tev 0r oyev sia dal verbo ovto-

ci che questi arrecano al corpo (313c4-314c2). Nel IX libro della Repubblica, la cura del oyiotixov
descritta come rotiooi di oyoi xooi e di oxrri (571d8-9). Nel Fedro, la oiotig di Fedro con
Lisia una riotio tev oyev (227b6-7); poi Socrate confessa di non essere in grado di resistere alla
0oivg di oyoi che Fedro gli offre (236e7-8). Nel Liside, Ctesippo interrompe il sussurrare di Socrate
con Liside e chiede perch banchettino da soli, ti uri oute ove rotioo0ov, senza condividere i
oyoi con gli altri (211c10-d1).
50
Nel Fedone, il sogno frequente indica, raitottoi, a Socrate di comporre poesia (60e3). Se-
condo Aristotele, nella Poetica, con raitoi e raitottriv Protagora definiva il comando che Omero
rivolge alla Muse nell'incipit dell'Iliade (1456b15-18 = 80 A 29 Diels-Kranz). Cfr. CORRADI 2007a. Sul
gioco fra raitoi del medico e regole del simposio costruita la scena del Simposio fra Erissimaco e
Alcibiade ubriaco (214a6-c5). Anche per la presenza costante di raitottriv nella cornice del Timeo
O'MEARA 2010, pp. 398-399, attribuisce a Socrate la funzione del simposiarca che sceglie il tema, il
ruolo che nel Simposio svolge Erissimaco.
51
La sequenza riaev og toaito0rvto ovtrartoo riprende il nesso ari ev rartoo riariv
impiegato in apertura da Socrate (17b5-6). Crizia introduce nel Crizia il racconto su Atlantide come
possesso comune, con il richiamo al xoivo to tev iev dal quale emerge la coesione della societ dia-
logica nel Timeo e nel Crizia (112e9-10). Cfr. NESSELRATH 2006, p. 243.
52
Paradigma dello scambio poetico a banchetto la scena che chiude il primo libro dell'Iliade.
Nel banchetto degli dei, dopo il riso irrefrenabile che suscita l'incedere di Efesto che distribuisce il vino
(599-600), con rapidit Omero descrive il banchetto che si protrae fino al calare del sole: il cibo, la cetra
di Apollo e le Muse che cantano con la voce bella, a turno, oriorvoi (601-604). Cfr. LATACZ-
NNLIST-STOEVESANDT 2002, pp. 182-183.
24 Capitolo I

xouriv. Una conferma di ci offerta dalla frase con cui Socrate esprime approvazione per il
piano dei discorsi proposto da Crizia, la frase che abbiamo gi citato in relazione alla rotio-
oi (27b7-8):
trre tr xoi oae roixo ovtoaogro0oi tgv tev oyev rotiooiv.
Dopo ovtorotiov, ovtraitoooriv, ovtoaooioovoi e ovtoxouriv il verbo ovtoaoo-
ovriv, che compare solo qui nel corpus dei dialoghi, richiama di nuovo la sfera semantica
dello scambio
53
. La frequenza dei composti con ovti illustra il ruolo che nella costruzione
della scena del Timeo gioca lo scambio dei doni, metafora per lo scambio equo dei oyoi.
La scena costruita infatti attorno a due elementi, il banchetto e lo scambio dei discorsi,
che accostano la scena del Timeo alla prassi della recitazione poetica a turno che caratterizza
il simposio attico fra V e IV secolo. Di ci offre conferma Aristofane che nelle Vespe costrui-
sce una scena simposiale fra Filocleone e Bdelicleone dalla quale emerge la prassi del canto a
turno (1222-1249)
54
. Il lessico impiegato da Bdelicleone per insegnare al padre il modo cor-
retto di rispondere al canto richiama la sfera dello scambio, come il lessico della cornice del
Timeo. Aristofane descrive la prassi poetica degli scol, canti conviviali eseguiti secondo
norme che regolavano la responsione fra un canto e l'altro
55
. Bdelicleone insegna al padre
come attaccare correttamente il canto a turno: to oxoi' oae orri xoe (1222). Nella
simulazione di uno scambio poetico a simposio che mette in scena per istruire il padre, Bdeli-
cleone descrive cos il passaggio del turno per il canto da Eschine, figlio di Sello, a Filocleone
(1243-1244):

rto toutov Aioivg o Erou orrtoi
ovg ooo xoi ouoixo, xovto ortoi....
Poi sar il turno di Eschine, il figlio di Sello, uomo fine e colto, che canter a sua volta
56
.
Il nesso oxoiov orro0oi e il verbo tecnico ovtooriv richiamano la sfera semantica
dello scambio poetico a simposio, in modo non dissimile dall'impiego di orro0oi e dei verbi
composti con ovti nella cornice del Timeo
57
. L'accezione tecnica di ovto oriv per cantare a
contrasto confermata anche da una scena delle Ecclesiazuse, dove il verbo prelude ad una
sezione di canto a contrasto, a duetto (887)
58
.
Ma in particolare l'elegia il genere letterario che riflette la prassi del simposio: proprio
il lessico che nell'elegia descrive lo scambio poetico a simposio infatti recepito da Platone

53
Gi JOHANSEN 2004, p. 183, segnala the emphatic language of reciprocity that peppers the
opening conversation. Il verbo indica forse un contatto con la sfera dell' uaogi che nell'Ipparco
(228b4-c6) corrisponde alla prassi dei rapsodi che tessono i canti in responsione fra loro. Cfr. NAGY
2002, p. 43.
54
Su questa scena delle Vespe, cfr. ROSSI 1978 e, in particolare sulla connotazione politica degli
scoli qui citati, MASTROMARCO 1983, pp. 538-539.
55
Sulla prassi simposiale del canto a turno che questa scena presuppone, cfr. MASTROMARCO
1983, p. 538 n. 195.
56
Trad. G. Mastromarco, con leggere modifiche. Accetto qui l'opinione di VETTA 1989, pp. 236:
almeno una volta in questa sezione l'impiego di ovtooriv da ritenersi sicuro (v. 1244).
57
Sulla scena simposiale delle Vespe, cfr. VETTA 1983, pp. 119-131, che distingue fra 1)
oxoio d'autore 2) oxoio brevi, patrimonio fluido di recitazioni comunitarie a simposio 3) excerpta
dai grandi lirici. La scena delle Vespe prevede la recitazione di oxoio del secondo tipo. Vetta mette poi
in luce la connotazione tecnica del nesso orro0oi to oxoio.
58
Cfr. VETTA 1989, pp. 235-238.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 25

nel Timeo. Nel I libro della silloge, Teognide espone un programma per il simposio che pre-
vede lo scambio di oyoi nel segno della oi (762-763)
59
:

gri or oaovoo 0roioiv orooorvoi

aiverv oirvto rt' ogoioi ryovtr.
Quanto a noi offriamo libagioni devote agli dei e beviamo scambiando gli uni con gli altri
amabili discorsi
60
.
Nel Timeo, la oi nei confronti di Socrate lo scopo al quale Crizia tende quando pro-
pone l'ordine per i discorsi: ooi tr oaooouvoi oiv (21a1-2). La oi gioca un ruolo cen-
trale anche nell'immagine del canto simposiale che offre Dionisio Calco, autore di elegie nel
tardo quinto secolo, con una descrizione paradigmatica della prassi poetica a simposio (fr. 1
West
2
)
61
:

orou tgvor aoaivorvgv
tgv oa' rou aoigoiv. rye o' raiorio arae
ooi aete Xoitev ryxrooo oito.
xoi ou oev toor oeov ooioo ovtiaoai0i
ouaooiov xooev xoi to oov ru 0rrvo
ricevi questa mia poesia offerta alla tua salute. A te per primo la invio, a destra, mescendo
grazie d'amicizia nella coppa delle Grazie. Questo dono ricevi e a tua volta brinda a me con i
canti tuoi, rendendo bello il simposio e facendo a te buoni auguri
62
.
Oltre a richiamare, come Crizia nel Timeo e Teognide nell'elegia, il tema della oi con
la sequenza Xoitev ryxrooo oito, Dionisio Calco descrive lo scambio poetico nel
simposio con aoigoiv orro0oi e con ovtiaoaivriv. Nel passo della cornice del Timeo che
abbiamo osservato in relazione a ovtrartoo e ovtoaooeoriv, Socrate pronto a ricevere,
orro0oi, i discorsi, gli rvio dei suoi ospiti, (20c1-3):
aorii tr ouv og xrxoogrvo ra' outo xoi aovtev rtoiototo ev orro0oi.
Anche in apertura del Crizia, compare il lessico dell' ooig simposiale: Timeo cede la
parola a Crizia, aoooioorv xoto to oooyio Kitio tov rg oyov, e Crizia la riceve,
orooi rv (106b6-8). L'uso di orro0oi nel Timeo e nel Crizia richiama i nessi oxoiov
orro0oi e aoigoiv orro0oi con i quali Aristofane e Dionisio Calco descrivono la prassi
poetica a simposio
63
. La frequenza dei composti con ovti- accosta il lessico del Timeo al les-
sico dell'elegia: Aristofane e Dionisio Calco indicano il canto nel simposio con ovtooriv e

59
Sullo spessore politico del tema della oi per la poesia simposiale, cfr. VETTA 1983, p. 126.
La critica ha scorto qui un augurio per l'apertura del simposio, cfr. KROLL 1936, pp. 231-268, oppure il
proemio di un libro elegiaco, cfr. JACOBY 1931, pp. 161-165. Cfr. ora SELLE 2008, p. 178.
60
Trad. F. Ferrari, con leggere modifiche.
61
Sul sottile gioco di allusioni che Dionisio Calco tesse tra il piano concreto del vino e le meta-
fore della poesia e dell'amore, cfr. MIRALLES 1993, pp. 505-507.
62
Trad. A. Rimedio.
63
NAGY 2002, pp. 59-60, scorge inoltre nell'impiego di orro0oi nel Timeo una traccia della
prassi dei rapsodi, associando il orooi di Crizia al oryrvo di Patroclo nel IX libro dell'Iliade (190-
194), dove Patroclo attenderebbe il proprio turno per il canto, dopo Achille.
26 Capitolo I

ovtiaoaivriv. La responsione, che regola l'intreccio delle recitazioni poetiche nel banchetto,
guida la successione fra i discorsi di Socrate, Timeo e Crizia: Crizia sceglie per tema ci che
Socrate desidera e avvia il discorso dal punto in cui Timeo termina
64
.
Tramite le scelte lessicali operate nella cornice, Platone richiama dunque la sfera del
simposio e dello scambio poetico che avviene di norma a simposio. Nel Timeo, si profila la
scena di un simposio metaforico dove i oyoi hanno il ruolo che la poesia e il vino rivestono
nel simposio reale. Nei dialoghi, prima del Timeo, Platone ha impiegato non di rado il simpo-
sio come specchio per mettere in luce, spesso per contrasto, il carattere degli incontri fra i
personaggi dei dialoghi e Socrate. Ma dal confronto fra il Timeo e i dialoghi in cui presente
il tema del simposio risalta, come vedremo, lo statuto d'eccellenza dell'incontro fra Socrate,
Timeo, Crizia ed Ermocrate.
Nel Simposio, Pausania e Fedro marcano la distanza fra la prassi tradizionale dei simposi
e il simposio presso Agatone: estrometteranno l'eccesso nel bere, la r 0g, e la voce dell'
ougti per lasciare spazio alla voce dei oyoi (176a5-e10)
65
. Nel Protagora, Socrate invita
Protagora ad abbandonare l'esegesi del carme a Scopas di Simonide ed offre il paradigma del
simposio corretto, destinato a xooi xoyo0oi ouaotoi xoi araoiorurvoi, dal quale
esclusa la voce esterna dei poeti, l' ootio evg, in favore dei oyoi propri. Solo chi
ouo, perch incapace di tessere in autonomia lo scambio dialettico, ricorre a poeti, flauti-
ste e danzatrici, a causa della propria rozzezza, oaoioruoio (347b9-348a9)
66
. Il paradigma
della scena del Simposio e le norme che suggerisce il Protagora illuminano, per contrasto, la
scena del Timeo. L'incontro del Timeo s regolato, come abbiamo visto, dall'etica e dal lessi-
co del simposio ma assente la condanna esplicita delle forme tradizionali
67
. L'incontro del
Timeo in quanto simposio metaforico di per s immune dai pericoli del bere eccessivo e
dell'impiego delle voci altrui che distrae dall'impegno per la ricerca in comune. Emerge lo

64
Nel frammento, Dionisio Calco descrive la recitazione poetica a turno con l'immagine della
coppa per il brindisi che passa di mano in mano. Platone, nella scena finale del Simposio, accosta in
modo analogo il oioryro0oi di Socrate con i poeti Agatone e Aristofane al passaggio fra i personaggi
della ryog iog rai orio (223c4-5).
65
Un punto di contatto fra la scena del Simposio e la scena del Timeo il termine ouvouoio che
designa sia l'incontro del Timeo (17a5) sia l'incontro del Simposio (172 a7, b7, c1, 176e2). A torto, TA-
YLOR 1928, p. 45, attribuisce alla ouvouoio del Timeo il senso tecnico di riunione fra un sofista e i suoi
allievi: Timaeus is about to give a lecture. Che ouvouoio non indichi in modo esclusivo l'incontro fra
sofisti e allievi provato anche dall'uso che ne fa Aristofane: nelle Nuvole, Socrate afferma che conosce-
re i ritmi necessario per fare bella figura in societ, rivoi xoov rv ouvouoio (649). Sul gioco
metateatrale che costruisce qui Aristofane, con l'allusione alle sezioni liriche delle stesse Nuvole, cfr.
PRETAGOSTINI 1979, p. 128, e MASTROMARCO 1983, p. 381 n. 95.
66
Cfr. MANUWALD 1999, pp. 354-357. Il rifiuto delle voci dei flauti presente anche nell'azione
del Simposio: le flautiste, estromesse all'inizio del dialogo (176e6-9), entrano al termine, non caso, con
Alcibiade ubriaco che sovverte le norme seguite sino a quel momento (212c6-e2). Per il contrasto netto,
paradigma di oaouooyroiov, fra il discorso di Diotima e la scena del gruppo di flautiste e schiavi che
conducono Alcibiade ubriaco, cfr. HUNTER 2004, pp. 98-99. Il tema della voce altrui e della voce auten-
tica centrale anche nel Fedro, che si sviluppa come progressiva liberazione dalle voci altrui, i tre di-
scorsi di Fedro e Socrate, in direzione della conquista della propria voce: la dialettica. In particolare dallo
scambio fra Thamus e Theuth emerge che il danno provocato dalla scrittura coincide con l'abitudine a
ricordare re0rv ua' ootiev tuaev e non rvoo0rv u' outev (275a3-5). Cfr. NIGHTINGALE 1995,
pp. 133-135. Sul profilo politico della critica di Platone al simposio tradizionale, cfr. ora MOSCONI 2008,
pp. 57-59.
67
Il modello canonico per l'opposizione fra buon simposio e cattivo simposio offerto da Ana-
creonte (fr. 356 PMG = 33 Gentili), sul quale, cfr. PRETAGOSTINI 1982, pp. 47-55.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 27

statuto d'eccellenza dell'incontro narrato nel Timeo, uno statuto conforme alla qualit dei par-
tecipanti: Socrate attribuisce a Timeo, Crizia, Ermocrate uoi e tog eccezionali, superiori
a quelle dei sofisti e dei poeti perch proprie sia di iooooi sia di aoitixoi (20a1-b1)
68
. Il
ritratto di Timeo, Crizia, Ermocrate che offre qui Socrate non distante dal paradigma del
filosofo al potere nella Repubblica
69
. Nel Teeteto, non a caso, la capacit di partecipare in
modo corretto al simposio distingue il filosofo dall'oratore (175e6-176a1)
70
. Nel simposio del
Timeo, la prassi tradizionale della responsione poetica si muta nell' ooig fra i discorsi di
Timeo e di Crizia. Platone si appropria cos dell'occasione che la tradizione assegnava all'ele-
gia e traspone il simposio sul piano della poesia nuova che scaturisce dalla ricerca: l'intreccio
fra il racconto su Atlantide e il racconto sul demiurgo.

I. 1. b. L'epos
A lato della poesia simposiale, nella trama della cornice, emerge il paradigma dell'epos. Il
oyo otoao di Crizia su Atlantide un racconto che appartenne a Solone: e o tev rato
ooetoto Eoev aot' rg (20d8-e1). Il racconto giunge a Crizia tramite una lunga catena
generazionale che, a partire da Solone, custodisce il ricordo del racconto come patrimonio
familiare. Durante le feste Apaturie
71
, Aminandro, un membro della otio, provoca Crizia
il vecchio in merito a Solone per il quale Crizia il vecchio ha una nota predilezione: secondo
Aminandro, Solone tev aoigtev aovtev rru0rietoto (21c2). Crizia il vecchio coglie
l'occasione per tessere un elogio di Solone: se Solone avesse intrapreso l'impegno letterario
come oaouog e non come attivit secondaria, aorye, se non fosse stato distolto dalle oto-
ori che trov ad Atene al suo ritorno dall'Egitto, con il oyo su Atlantide avrebbe superato
la fama di Omero e di Esiodo (21c4-d3). Il confronto che Crizia il vecchio mette in atto con
Omero e Esiodo allude all'epos, presentando il poema incompiuto di Solone quale poema
epico. Non sfugge alla critica pi attenta alla componente letteraria dei dialoghi l'indicazione
di poetica implicita che qui Platone offre
72
. Il progetto letterario di Solone sar portato a
termine da Crizia come dono per Socrate: il Crizia di Platone, di conseguenza, il poema su
Atlantide non realizzato da Solone. Il racconto di Crizia su Atlantide assume le caratteristiche
di un racconto epico, un epos nuovo che supera la produzione di Omero e di Esiodo
73
.

68
La corrispondenza fra parola e azione di frequente indicata nei dialoghi quale presupposto
per la poesia nuova di Platone o per la poesia accettabile nella citt ideale, dal Lachete (188c6-189a6),
alla Repubblica (599a7-e4), alle Leggi (829c2-e7). Cfr. DALFEN 1974, p. 288-290 e ERLER 1998, p. 15.
Un criterio che Timeo, secondo il ritratto di Socrate, rispetta in pieno: all'eccellenza delle tioi e delle
ooi che riveste a Locri corrisponde l'eccellenza raggiunta nella ioooio. Vd. infra I. 2. b.
69
Cfr. SZLEZK 2004, p. 219. Per il filosofo-re, Socrate offre un elenco di ortoi nel VI libro
della Repubblica: il filosofo vgev, ruo0g, ryooarag, ruoi, io tr xoi ouyyrvg
og0rio, oioxioouvg, ovorio, oeoouvg (487a3-5). Non distanti da questo ritratto sono il giova-
ne tiranno che pu divenire filosofo nel IV libro delle Leggi (710c5-6) e Dione nella VII Lettera (327a5-
b6; 336a8-b4). Cfr. VEGETTI 2007, p. 754 n.13.
70
Cfr. BLONDELL 2002, p. 297 e CAPRA 2010, pp. 207-208. Vd. infra I. 2. b.
71
Per l'uso delle Apaturie come situational allusion, cfr. PENDER 2007, pp. 22-25.
72
Cfr. TULLI 1994 e ERLER 1998.
73
ROWE 1999a, p. 277, sostiene, in relazione al racconto su Atlantide, che it is a matter of
complete indifference to Plato whether he locates his muthoi in the past, the future or indeed... the pre-
sent, cogliendo il rapporto di Atene arcaica con il paradigma atemporale della citt ideale. Ma da una
prospettiva letteraria, il racconto su Atlantide collocato nel passato perch sostituisce il racconto sul
passato offerto dall'epos. Cfr. ARRIGHETTI 2006, pp. 183-202.
28 Capitolo I

Il profilo dell'epos emerge gi nel lessico impiegato da Socrate quando descrive il rac-
conto che desidera ascoltare dai suoi interlocutori: gore yo ov tou oye oiriovto
oxouooi' ov o0ou ou aoi o0ri (19c2-3). Con il termine o0o, affiora qui la
memoria di Omero: nel III libro dell'Iliade, Iris, sotto le sembianze di Laodice, trova Elena
intenta, nel ryoov, a tessere su un grande manto i molti or0oi dei Greci e dei Troiani
(125-128). notevole che solo qui, nell'Iliade, compaia il termine or0o nell'accezione
generica di lotta, l'accezione del Timeo. Nelle altre occorrenze or0o ha invece il
significato specifico di gara per la conquista di un premio
74
. Nel IV libro dell'Odissea,
durante il banchetto per Telemaco, Elena non in grado n di raccontare n di elencare tutti
gli or0oi di Odisseo: sceglie solo la ricognizione di Odisseo a Troia travestito da servo
(240-243). Il racconto di Elena su Odisseo anticipa elementi centrali della seconda parte
dell'Odissea: l'ingresso in un luogo ostile nelle sembianze di un mendico, il riconoscimento di
Euriclea, il dialogo con Penelope. Di nuovo, come nell'Iliade, su Elena il poeta proietta se
stesso
75
. In entrambi i passi, Omero attribuisce a Elena la funzione del narratore e indica con
or0oi le lotte fra i Greci e i Troiani, che Elena tesse sul telaio, e le imprese di Odisseo, che
Elena racconta nel banchetto per Telemaco. Non a caso, i due temi coincidono con il con-
tenuto dell'Iliade e dell'Odissea: dietro la maschera di Elena, Omero offre un ritratto di s e
dei suoi racconti. Nel Timeo, Socrate impiega il termine per indicare il contenuto del racconto
che vuole ascoltare: gli o0oi della aoi ideale. Il contatto con il lessico di Omero ribadito
con forza dalla figura etymologica costruita dalla relativa che poggia su o0riv ed
anticipato dall'immagine degli eo xoo, dei quali Socrate desidera osservare le lotte, ti tev
toi oeooiv ooxouvtev aoogxriv xoto tgv oyeviov o0ouvto (19b8-c1). Platone
presenta il racconto su Atlantide con un termine che in Omero designa il contenuto del canto:
possibile scorgere qui un'allusione all'epos dalla quale emerge la volont di sostituire l'epos
di Omero e di Esiodo con la produzione nuova del Timeo e del Crizia.
Suggeriscono la presenza del modello dell'epos anche le invocazioni agli dei con le quali
sia Timeo sia Crizia introducono i rispettivi oyoi
76
. Socrate invita Timeo ad invocare gli dei
prima di avviare il discorso sulla nascita del cosmo (27b8-9):
oov ouv ryov ryriv ov, e Tioir, to rto touto, e roixrv, rig xoroovto xoto voov
0rou.
Timeo segue il suggerimento di Socrate e invoca gli dei: ovoyxg 0rou tr xoi 0ro
raixoourvou ruro0oi (27c6-7). Allo stesso modo, nel Crizia, Ermocrate invita Crizia
ad invocare Peana
77
e le Muse prima di avviare il racconto su Atlantide (108c2-4)
78
:

74
Per CLADER 1976, pp. 7-8, the vision of Helen at her loom seems to be a profoundly self-
conscious statement by the singer the most beautiful woman in the epic world creates a piece af art
which is itself a symbol of poetry (la citazione da p. 8). A ragione, per Elena MONTANARI 2010
scorge di recente anche nel VI (343-358) e nel XXIV libro (761-776) dell'Iliade il medesimo ruolo di
narratrice, in probabile connessione con l'origine divina che la associa alle Muse e alle Sirene dell'Odis-
sea. Su Elena con la lira nell'epitalamio di Teocrito (Id. 18, 35-37), memoria dell'Elena narratrice di
Omero, cfr. DE SANCTIS 2007a, pp. 42-43.
75
Cfr. DE JONG 2001, pp. 102-103.
76
Per il rapporto con gli uvoi 0roi, ammessi nella Repubblica, dei proemi di Timeo e di
Crizia, cfr. GIULIANO 2005, pp. 123-124.
77
NESSELRATH 2006, pp. 107-108, attribuisce al richiamo di Peana da parte di Ermocrate una
funzione duplice: da una parte, il peana il canto che propizia o celebra la vittoria in battaglia e quindi
prepara, per Crizia, il tema della guerra fra Atene arcaica e Atlantide, dall'altra un passo del II libro delle
Leggi attribuisce al peana il ruolo di garanzia per la verit del canto che segue. Il coro di giovani sino ai
trent'anni invoca Peana a testimone della verit del canto e perch favorisca la persuasione dei giovani
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 29

aoirvoi tr ouv rai tov oyov ovorie g, xoi tov Hoievo tr xoi to Mouoo raixo-
ourvov tou aooiou aoito oyo0ou ovto ovooivriv tr xoi uvriv.
La presenza anche qui di raixorio0oi un chiaro segnale della costruzione in parallelo
delle due sezioni proemiali nel Timeo e nel Crizia. Inoltre, come Timeo recepisce e amplia
con enfasi le indicazioni di Socrate, accostando ruro0oi ad raixorio0oi, cos Crizia non
solo recepisce l'invito di Ermocrate, ma estende l'invocazione a Mnemosyne, oltre Peana e le
Muse. Da Mnemosyne deriva infatti il nucleo centrale, aovto to ryioto, del racconto su
Atlantide (108c7-d4):
aoou0ourve o' ouv xoi aoo0ouvovti ooi ariotrov, xoi ao oi 0roi riar tou tr
oou xgtrov xoi og xoi to oioto Mvgoouvgv. oroov yo to ryioto giv tev
oyev rv toutg tg 0re aovt' rotiv.
L'invocazione a Mnemosyne evoca il mondo dell'epos: per Esiodo, nella Teogonia,
Mnemosyne madre delle Muse (53-62). Con la discendenza da Mnemosyne, Esiodo illustra
il ruolo che attribuito alle Muse: ricordare al poeta il tema del canto
79
. Un ruolo gi chiaro
nell'Iliade, quando, nell'invocazione che precede il Catalogo delle Navi nel II libro, le Muse,
onnipresenti e onniscienti, sono chiamate in ausilio del poeta per ricordare la massa dei com-
ponenti l'esercito (484-492). Come per Omero, per Crizia necessario l'aiuto di Mnemosyne
per riportare alla luce il ricordo degli eventi remoti che hanno coinvolto Atene arcaica e
Atlantide. Platone tesse una trama di rapporti con la tradizione epica per presentare la propria
produzione come prosecuzione e ad un tempo superamento di essa
80
.
L'invocazione di Crizia richiama poi la cornice dell'Eutidemo dove Socrate, introducen-
do il racconto per Critone sull'incontro del giorno precedente con Eutidemo e Dionisodoro
81
,
esita di fronte al compito di narrare l'esame del giovane Clinia condotto da Eutidemo (275c5-
6): ae ov xoe ooi oigygooigv; Non impresa da poco offrire un resoconto adeguato
della sapienza prodigiosa di Eutidemo e Dionisodoro, ou yo oixov to ryov ouvoo0oi
ovooriv oiriovto ooiov ogovov oogv (275c6-7). La ooio degli eristi tale, quindi,
da costringere Socrate ad iniziare il racconto invocando le Muse e Mnemosyne, come i poeti
(275c7-d2):

(664c6-d1): o (scil. oo) ri tioxovto rtev, tov tr Hoiovo raixoourvo otuo tev ryo-
rvev og0rio ari xoi toi vroi irev rto ari0ou yiyvro0oi raruorvo.
78
In contrasto con il richiamo a igoi e oarixooio che attribuisce a Crizia la competenza di
un poeta (107b5-e3), per il quale vd. infra III. 1, NESSELRATH 2006, pp. 110-111, scorge nell'invocazio-
ne a Mnemosyne il segno della volont di Platone di attribuire a Crizia il ruolo dello storico. Ma cfr. in
proposito le obiezioni decisive di ARRIGHETTI 2006, p. 190 n. 1, che, muovendo dal ruolo di Mnemo-
syne nella tradizione letteraria, sottolinea che per la dea non attestata alcuna esclusiva limitazione alla
componente mnemonica.
79
Sul gioco che nella Teogonia Esiodo costruisce fra questa funzione delle Muse e l'effetto della
poesia che fa dimenticare i dolori (55), cfr. ARRIGHETTI 1998, p. 318.
80
GIULIANO 2005, pp. 158-177, dimostra che Platone, senza traccia di ironia, recepisce, nello
Ione e nel IV libro delle Leggi, con la dottrina dell'enthousiasmos, la tradizione che attribuisce ai poeti la
vicinanza con la Musa che garantisce la veridicit del canto.
81
Cfr. CANTO 1987, pp. 86-87, sul rapporto fra l'invocazione alle Muse e il resoconto della oo-
io di Eutidemo e Dionisodoro. Per le scene con Critone che aprono e chiudono il dialogo cfr. KATO
2000, pp. 125-126. Per l'articolazione dell'Eutidemo in cinque episodi, incorniciati fra un prologo e un
epilogo con Critone, che richiama la struttura della tragedia, cfr. CHANCE 1992, p. 13, anticipato in que-
sta direzione da GIFFORD 1905, p. 10. In proposito, cfr. ora ERLER 2007, p. 123.
30 Capitolo I

eot' ryeyr, xo0oar oi aoigtoi, orooi oorvo tg oigygore Mouoo tr xoi
Mvgoouvgv raixorio0oi.
Emerge qui, come nel Timeo e nel Crizia, l'accezione tecnica di raixorio0oi per l'invo-
cazione agli dei
82
. Nell'Eutidemo, il richiamo alle invocazioni proemiali dei poeti esplicito,
in particolare per il riferimento all'avvio del racconto: oorvo tg oigygore. Oltre al
tono di scherzo, certo assente nel Crizia, nell'invocazione alle Muse e a Mnemosyne nell'Eu-
tidemo possibile scorgere un elemento comune rispetto all'invocazione del Crizia. Nella
scena con Critone che precede l'invocazione, Socrate tende a presentare Eutidemo e Dioniso-
doro come esperti nell'arte della guerra, tende a descrivere il loro sapere quale tecnica utile
nello scontro. Quando, in apertura del dialogo, introduce per Critone l'identit di Eutidemo e
Dionisodoro, Socrate paragona il loro sapere universale ad una forma di combattimento che
permette di vincere tutti: i due eristi sono aoooooi e, di conseguenza, aooe (271c6-7).
La loro tecnica di confutazione a pi riprese descritta da Socrate come un'arte della guerra:
Eutidemo e Dionisodoro sono capaci di combattere con il corpo e con le armi, toute or
aetov rv te oeoti orivotote rotov [] rv oaoi yo oute tr ooe aovu oro0oi
(271d1-3), dominano la tecnica di combattimento in tribunale, tgv rv toi oixootgioi
ogv xotiote [xoi] oyeviooo0oi (272a1-2), nessuno osa fronteggiarli perch a tal punto
sono abili nel combattere con i discorsi, oute orive yryovotov rv toi oyoi oro0oi
(272a7-8). Poco dopo, quando il racconto ormai avviato, Socrate si rivolge a Clinia e para-
gona di nuovo il sapere dei due eristi alla tecnica militare: conoscono tutto ci che riguarda la
guerra, to yo ari tov aorov aovto raiotoo0ov, ci che deve conoscere chi vuole essere
un valido stratega, ooo ori tov rovto oyo0ov ototgyov roro0oi, in relazione alla tatti-
ca, alla conduzione delle truppe, al combattimento in armi, to tr tori xoi to gyrovio
tev ototoaroev xoi rv oaoi oro0oi (273c4-7). Il tema della guerra mette in luce gli
aspetti negativi della tecnica eristica di Eutidemo e Dionisodoro, rivolta alla sopraffazione
dell'interlocutore e non alla aoiorio, alla liberazione dal sapere falso che invece scopo del-
l'elenchos di Socrate
83
. Da questa prospettiva, l'invocazione alle Muse e a Mnemosyne ri-
chiama il codice dell'epos, la poesia di guerra per eccellenza, perch qui Platone tende a pre-
sentare la tecnica degli eristi come tecnica militare rivolta alla sopraffazione
84
. Nel Crizia, il
contenuto del racconto su Atlantide, una guerra di difesa da parte di Atene arcaica, induce
Platone ad introdurre il discorso di Crizia con l'invocazione alle Muse e a Mnemosyne
85
. In
entrambi i casi, pur con scopi diversi, Platone recupera e rielabora le forme dell'epos. In occa-
sione di due scene analoghe perch connesse con il tema o la metafora della guerra, Platone

82
Non a caso, quando Timeo introduce la sezione su ovoyxg e invoca di nuovo un 0ro, che ora
detto oetg, impiega di nuovo raixorio0oi (48d4-e1).
83
La caratterizzazione della coppia di eristi come combattenti prosegue anche nel vivo della
conversazione con Clinia. Socrate paragona la tecnica di Dionisodoro al aooioo (277d1-2). Cfr. MU-
THMANN 1961, p. 29. Per COVENTRY 1990, p. 176, l'approccio militare degli eristi si oppone in modo
polare all'attenzione che Socrate mostra per i bisogni e le capacit dell'interlocutore. Non a caso, nel I
libro della Repubblica, Socrate indica con oro0oi la resistenza di Trasimaco all'elenchos (342d3-4).
Quando la metafora della dialettica come battaglia impiegata con segno positivo, come nel VII libro
della Repubblica, la lotta non rivolta contro gli avversari ma contro gli errori (534c1-2): eoar rv
og oio aovtev rryev oiriev. Per un'utile rassegna dei passi che accostano la dialettica alla og,
cfr. CANINO 1998, pp. 212-214.
84
Sulle maschere di Eutidemo e Dionisodoro che rappresentano la parodia del ioooo, cfr.
SZLEZK 1985, pp. 110-115.
85
Cfr. NESSELRATH 2006, pp. 110-111.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 31

accoglie nella forma del dialogo le tessere del codice letterario dell'epos. Certo, se nell'Euti-
demo l'epos fornisce a Socrate una metafora utile ma il dialogo prosegue con la forma e i temi
consueti dell'elenchos, nel Timeo e nel Crizia, invece, l'epos offre sia un modello per la for-
ma, il racconto ad una voce, sia un modello per i temi: l'azione degli dei e la guerra fra gli
uomini.
I. 1. c. Il teatro
A lato del simposio, a lato dell'epos, Platone evoca il teatro. Nel Crizia, quando Timeo ha
gi lasciato la parola a Crizia, Socrate designa ancora i racconti di Timeo e di Crizia come
poesia. Ora per con accenti diversi: nel passo che abbiamo osservato in relazione alla norma
del araov
86
, Crizia chiede la ouyyveg dei suoi interlocutori, proponendo il proprio rac-
conto sugli uomini come racconto pi difficile rispetto al racconto sugli dei di Timeo, una
difficolt maggiore in termini di igoi. Il pubblico conosce il mondo degli uomini ma
ignora il mondo degli dei; per questo, produrre igoi di uomini rappresenta un compito
arduo, come dipingere con fedelt ci che il pubblico conosce bene (106b8-108a4)
87
. Socrate
concede la ouyyveg e descrive lo stato d'animo in cui lui stesso ed Ermocrate si trovano
dopo il racconto di Timeo: la oiovoio del 0rotov con la quale deve misurarsi ora Crizia.
Timeo, o aotro aoigtg, ha ottenuto un successo clamoroso, guooxigxrv 0ouoote,
tale da rendere Crizia bisognoso di una aoaog ouyyveg (108a5-b7)
88
. L' guooxigxrv di
Socrate per Timeo richiama l' ruooxietro di Crizia il vecchio per Solone nella cornice del
Timeo (21d2)
89
. Nessun poeta, afferma Crizia il vecchio, sarebbe stato ruooxietro ris-
petto a Solone se avesse portato a termine il poema su Atlantide. Il successo del racconto di
Timeo presso i suoi interlocutori designato in modo analogo all'ipotetico successo letterario
di Solone nei confronti di Omero, di Esiodo o di qualsiasi altro aoigtg. Un successo ora
immaginato nel 0rotov, un'occasione di competizione fra poeti che riflette l'agone fra Timeo
e Crizia. Dopo le allusioni alla poesia simposiale e all'epos, Platone richiama ora, nel Crizia,
il teatro.
Nella risposta ad Ermocrate che abbiamo analizzato in relazione all'invocazione in rap-
porto con le forme dell'epos
90
, Crizia riprende l'immagine del 0rotov introdotta da Socrate.
Subito dopo l'invocazione, Crizia confida di ottenere sucesso presso questo teatro, se riu-
scir a ricordare in modo corretto e a riportare con fedelt il racconto del sacerdote e di
Solone (108d6-7): oio' oti teor te 0rote ooorv to aoogxovto rtie oaotrtrrxrvoi.
Una scena analoga, che ruota attorno alla metafora del teatro, costruita da Platone nel
Simposio. Nell'intermezzo fra i discorsi di Aristofane e Agatone (193d6-194e3), al centro
della conversazione l'agone fra i oyoi su Eros al quale partecipano i personaggi del Sim-
posio. Socrate e Agatone giocano sul compito che ora li aspetta, dopo che Aristofane ha
concluso il proprio oyo: pronunciare a loro volta un encomio per Eros. Erissimaco elogia

86
Vd. supra I. I. a. .
87
Per OWEN 1973, pp. 358-361, la metafora della pittura forzata in modo acritico da Crizia, in
prospettiva non conciliabile con il Politico. Ma cfr. le obiezioni decisive di GILL 1979a.
88
Pur in modo rapido, NESSELRATH 2006, pp. 102-103, connette questa scena con l'intermezzo
fra i discorsi di Aristofane e Agatone nel Simposio. Nesselrath sottolinea che la metafora teatrale parti-
colarmente appropriata per il Crizia storico, autore di tragedie (TrGF 43).
89
Il verbo designa il successo per il poeta anche nel X libro della Repubblica, dove ruooxiriv
rv toi aooi il fine per il quale il poeta tragico imita l' g0o oyovoxtgtixov e aoixiov (605a4-5).
Cfr. GIULIANO 2005, p. 127, che oppone l' ruooxiriv di Timeo presso il gruppo ristretto dei personaggi
del Timeo all' ruooxiriv del poeta tragico presso i aooi del pubblico di Atene.
90
Vd. supra I. I. b.
32 Capitolo I

Socrate e Agatone: il discorso di Aristofane stato cos piacevole che se Socrate e Agatone
non fossero esperti di Eros, orivoi ari to retixo, si troverebbero in grave difficolt di
fronte al compito di parlare dopo Aristofane. Socrate rifiuta l'elogio, con una chiara forma di
captatio, non diversa da quella di Crizia: confessa il proprio timore dovuto alla sua posizione
nella serie, un oo che deriva dalla qualit certa del discorso di Agatone. Agatone, pros-
simo a parlare, rifiuta a sua volta l'elogio di Socrate (194a5-7)
91
:
oottriv ouri r, e Eexotr, riariv tov 'Ayo0evo, ivo 0oug0e oio to oiro0oi to
0rotov aooooxiov ryogv rriv e ru rouvto rou.
Secondo Agatone, Socrate intende indurlo all'inquietudine, ivo 0oug0e, alludendo
all'aspettativa elevata, aooooxiov ryogv, che il teatro, fuori di metafora il gruppo dei
simposiasti, nutre per il suo discorso su Eros, ormai prossimo
92
. La aooooxio del teatro nel
Simposio richiama il nesso teor te 0rote ooorv nel Crizia. L'analogia rispetto alla scena
del Crizia chiara. Sia nel Simposio sia nel Crizia Platone descrive un momento di stasi fra
due discorsi lunghi: i discorsi di Aristofane e Agatone nel Simposio, i discorsi di Timeo e di
Crizia nel Crizia. In entrambi i dialoghi, i discorsi sono in competizione fra loro e non a caso
Platone richiama l'immagine dell'agone drammatico fra i poeti.
In relazione alla cornice del Crizia, trova quindi conferma la tendenza di Platone a
evocare i generi della produzione letteraria che abbiamo osservato nella cornice del Timeo.
Nel Crizia, Platone muta con rapidit il genere letterario al quale allude: in un breve giro di
frasi, Crizia passa dall'allusione all'epos all'allusione al teatro (108c7-d7). Un chiaro segnale
dell'intenzione da una parte di presentare i discorsi di Timeo e di Crizia come produzione
letteraria, dall'altra di marcare la distanza rispetto ai generi letterari della tradizione in vista di
una produzione nuova che superi la tradizione nel suo complesso e che, di conseguenza, non
pu confluire in un unico genere letterario. Questa prospettiva segnalata, come vedremo ora,
nella cornice del Timeo dal paradigma degli inni e degli encomi, la poesia di lode che sim-
bolo della poesia nuova di Platone perch in rapporto serrato con i risultati della critica alla
poesia nella Repubblica.
I. 1. d. L'inno e l'encomio
Abbiamo osservato sin qui le allusioni alla produzione letteraria che Platone costruisce
nella cornice del Timeo e del Crizia ai generi tradizionali dell'elegia, dell'epos, del dramma.
Emerge per dalla cornice anche una prospettiva ulteriore, un richiamo alla sfera della
produzione letteraria che non si inscrive nel quadro dei generi tradizionali ma che apre un
orizzonte nuovo.
Dalla caratterizzazione del racconto su Atlantide come progetto letterario appartenuto a
Solone, ma non realizzato, traspare la tensione di Platone verso il superamento della tra-
dizione: tale tensione sullo sfondo delle parole di Socrate dopo il sommario della
Repubblica, quando Socrate nega ai yrvg dei sofisti e dei poeti le qualit adatte a costruire il
racconto sugli ryo della aoi nuova (19d3-e8)
93
. Solo i suoi interlocutori, Timeo, Crizia ed
Ermocrate, possiedono il sapere necessario per realizzare la igoi corretta della aoi

91
Per la topica della falsa modestia, cfr. CURTIUS 1948, pp. 97-100.
92
Secondo VOIGTLNDER 1980, pp. 256-257, dal richiamo che fa qui Agatone al 0rotov deriva
una scena costruita sull'antitesi fra la folla di oovr, il pubblico del teatro, e l'esiguo gruppo di r-
ovr, gli ospiti di Agatone, i personaggi del Simposio.
93
Il yrvo dei poeti svalutato nella sua totalit: Socrate nega il racconto sia ai poeti della tradi-
zione sia ai poeti contemporanei, tgv outgv ooov rigo xoi ari tev aooi yryovotev xoi ari tev
vuv ovtev aoigtev (19d3-5).
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 33

nuova in azione, il sapere ad un tempo filosofico e politico (19e8-20b6). Platone rivendica ai
suoi personaggi, quindi a se stesso, qualit che la produzione letteraria sia del passato sia del
presente, sia in poesia sia in prosa, non possiede. Questa prospettiva indicata con chiarezza
in due luoghi della cornice nei quali il lessico del Timeo coincide con il lessico delle pagine
della Repubblica dove lo sforzo di Platone nel rifondare le basi teoriche della produzione
letteraria pi intenso: le pagine del III e del X libro. Nel X libro della Repubblica, al vertice
della climax che conduce all'estromissione della poesia dalla citt ideale, gli inni per gli dei e
gli encomi per gli oyo0oi sono isolati da Socrate quali uniche forme di poesia che possono
essere ammesse nella citt (607a3-4)
94
. La critica si divide in merito alla valutazione di questo
passo. Parte della critica ritiene che, con il nesso uvoi 0roi xoi ryxeio toi oyo0oi, Pla-
tone approvi le forme convenzionali dell'inno e dell'encomio come offerte dalla tradizione, gli
Inni omerici o gli encomi della poesia corale, perch forme di poesia non mimetica
95
; secondo
una prospettiva diversa, il nesso indicherebbe invece il programma per la poesia nuova, fon-
data sul sapere del filosofo, la poesia che tende a coincidere con le pagine dei dialoghi di
Platone
96
. Di questa seconda ipotesi offre conferma, come vedremo, la cornice del Timeo, do-
ve, dopo la Repubblica, troviamo ancora la coppia inni ed encomi, qui con la funzione, cre-
diamo, di definire i discorsi di Crizia e di Timeo (20e4-21a3):
ryoo xoi 0ouooto tgoo' rig aooio ryo tg aore uao ovou xoi 0oo
ov0eaev goviorvo, aovtev or rv ryiotov, ou vuv raivgo0rioiv araov ov giv rig
ooi tr oaooouvoi oiv xoi tgv 0rov oo rv tg aovgyuri oixoie tr xoi og0e oiovar
uvouvto ryxeioriv.
Il compito che Crizia assegna a se stesso, a Timeo e a Ermocrate consiste nel tessere un
encomio giusto e vero alla dea in occasione della sua festa, come se le innalzassimo un vero e
proprio inno
97
, ricordando il pi grande fra gli ryo di Atene il cui racconto si perduto: la
vittoria contro Atlantide.

I. 1. d. o. L'inno e l'encomio nel dialogo e nella citt
Prima del Timeo, utile passare in rassegna, in breve, altri luoghi del corpus dove la poe-
sia di lode riveste un ruolo non marginale. Platone impiega di frequente e con significati vari
uvo, uvriv, ryxeiov e ryxeioriv
98
. In relazione ai contesti nei quali compaiono que-
sti termini, opportuno distinguere due gruppi: da una parte designano i canti per le feste
nella citt ideale, fra la Repubblica e le Leggi, dall'altra sono impiegati da Platone per indicare
la propria produzione perch designano il dialogo o una sua sezione. Questa distinzione sar

94
Un risultato confermato nel VII libro delle Leggi (801e1-4). SCHPSDAU 2003, p. 541, scorge
qui una convergenza anche con il II e il III libro della Repubblica in relazione alle norme per la rappre-
sentazione degli dei e degli eroi in poesia. Per GIULIANO 2005, pp. 118-129, la coppia inni ed encomi nel
X libro non ha la funzione di limitare i generi letterari da ammettere nella citt nuova ma indica un'aper-
tura alla produzione letteraria che mette in atto la igoi di modelli positivi, alla quale appartengono
anche i dialoghi. Per una lettura restrittiva dei risultati del X libro, cfr. MOSS 2007, pp. 438-443. Per la
classificazione dei dialoghi quali opere di igoi gi nell'esegesi antica, cfr. HASLAM 1972, pp. 20-24.
95
Cosi WHITE 1979, pp. 257-260, e ANNAS 1982, pp. 20-25. Attribuisce a Platone una condanna
senza eccezioni della poesia JANAWAY 1995, pp. 159-181.
96
Raggiungono risultati definitivi in questa direzione GAISER 1984, pp. 115-123 (ed. ted. pp. 51-
55), e ARRIGHETTI 2006, pp. 194-206.
97
Trad. di F. Fronterotta con leggere modifiche.
98
Per una rassegna dell'uso linguistico di uvo e uvriv in Platone, cfr. VELARDI 1991, pp.
216-220. In generale sul campo semantico di uvo, cfr. BURKERT 1994. Per le occorrenze della coppia
inni ed encomi dopo Platone utile la rassegna che offre KOLLER 1954, pp. 177-183.
34 Capitolo I

utile per comprendere le implicazioni del nesso oiovar uvouvto ryxeioriv del Timeo
alla luce dell'analogo nesso uvoi 0roi xoi ryxeio toi oyo0oi della Repubblica.
Particolare rilievo assumono inni ed encomi nel Simposio. Dopo l'accordo sulle norme
per il vino, Erissimaco propone, su suggerimento di Fedro, l'argomento per la conversazio-
ne
99
. assurdo, orivov, che mentre gli altri dei hanno ricevuto dai poeti inni e peani in ab-
bondanza, ad Eros, un dio cos antico e di tale rilievo, non stato dedicato alcun canto di lo-
de. Non a caso, a lato dell'inno, Erissimaco impiega il termine ryxeiov, che designa qui la
poesia di lode nel suo complesso (177b1). Nessuno fra gli uomini ha mai, sino ad oggi, osato
lodare degnamente Eros (177c2-4):
Eeto or gorvo ae ov0eaev trtogxrvoi ri toutgvi tgv grov oie uvgooi
o' oute grgtoi tooouto 0ro.
La mancanza che qui Erissimaco attribuisce ai poeti emerge, per contrasto, anche dalla
sezione che, nel Fedro, segue il discorso di Lisia contro Eros. Mentre per Fedro il discorso di
Lisia ha il pregio di aver esaurito ogni argomento possibile in favore del non amante (234e1-
4), Socrate nega con forza tale qualit del discorso di Lisia (234e5-235a8): richiama l'autorit
di antichi sapienti, aooioi yo oooi ovor tr xoi yuvoixr che hanno scritto sullo stesso
argomento di Lisia, contro Eros e, richiesto da Fedro, indica nella xog Saffo e nel ooo
Anacreonte tali autorit (235b6-c4). Se Saffo e Anacreonte offrono a Socrate argomenti che
integrano il discorso di Lisia, tutto rivolto contro Eros, riceve conferma l'accusa che Erissi-
maco nel Simposio rivolge ai poeti: non avere celebrato il dio in modo corretto, o i e
uvgooi
100
. Erissimaco, in apertura del dialogo, offre dunque la definizione di uvoi per i
discorsi dedicati ad Eros che seguiranno. Dietro la maschera di Erissimaco, Platone riflette
ora sul contenuto del Simposio e lo descrive come una serie di inni per Eros.
Nel Simposio, non mancano poi luoghi in cui i discorsi di lode per Eros ricevono la quali-
fica di ryxeio
101
. Dopo l'intervento di Erissimaco che stabilisce il tema per il Simposio, So-
crate approva il tema proposto e introduce il discorso di Fedro designandolo come un'enco-
mio: tug oyo0g xotorte doioo xoi ryxeiorte tov Eeto (177e5-6). Pausania, in
apertura del suo oyo, esprime dissenso in merito al tema del simposio, al compito stabilito
di oae ryxeioriv Eeto (180c5). Dopo la Spaltung fra Eros Ouovio e Eros Hovogo,
Pausania sostiene poi che non entrambe le forme di Eros sono degne di lode, oio
ryxeioro0oi (181a5-6). Erissimaco, al termine del suo discorso, consegna il testimone ad
Aristofane e impiega ancora il termine per indicare il compito che spetta al suo successore: ri
ae oe rv ve rri ryxeioriv tov 0rov, ryxeior (188e3-4). Nell'intermezzo fra
Aristofane e Agatone, Fedro interrompe il dialogo che lo stesso Agatone ha avviato con So-

99
Per il rapporto con la tradizione letteraria del discorso di Erissimaco in relazione al concetto di
encomio, cfr. CORRIGAN-GLAZOV-CORRIGAN 2004, p. 46.
100
Per ROWE 1986, p. 151, stupisce che qui Socrate richiami Saffo e Anacreonte, ai quali si attri-
buisce di norma l'esaltazione di Eros. Ma alla luce della palinodia di Socrate, con la mania divina che
ispira l'Eros nuovo, non sorprende che la mania terrena descritta da Saffo e Anacreonte sia qui una inte-
grazione per il discorso di Lisia contro Eros. Cfr. CENTRONE 1998, p. 43. NIGHTINGALE 1995, p. 137,
osserva il passo su Saffo e Anacreonte alla luce del filo rosso che governa lo sviluppo del Fedro: la pro-
gressiva liberazione dalla voce aliena degli oratori e dei poeti che conduce alla conquista della voce
autentica della dialettica.
101
Per il Simposio quale momento di multiforme riflessione sull'encomio, riflessione che affiora
dall'alternanza fra l'aperta invettiva di Apollodoro, la lode duplice, ironica nei confronti degli altri perso-
naggi ma reale nei confronti di Eros, attribuita a Socrate e l'encomio di Alcibiade per Socrate, cfr. NI-
GHTINGALE 1995, pp. 110-132.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 35

crate e richiama i simposiasti al compito stabilito: per lui dolce ascoltare il oioryro0oi di
Socrate, ma costretto ad impegnarsi nell'encomio per Eros: ovoyxoiov or oi rai-
rg0gvoi tou ryxeiou te Eeti (194d5-6). Dopo il discorso di Agatone e il 0ouo di
approvazione che ne deriva, Socrate definisce ancora, a pi riprese, il proprio e i precedenti
discorsi come ryxeio (198d1-199a7). Allo stesso modo, al termine del oyo, Socrate, in
una struttura ad anello, torna ad attribuire al discorso la qualifica di encomio: xoi vuv tr xoi
ori ryxeioe tgv ouvoiv xoi ovoriov tou Eeto... toutov ouv tov oyov, e doior,
ri rv ouri, e ryxeiov ri Eeto voioov rigo0oi (212b7-c2). Dopo l'arrivo im-
provviso di Alcibiade, Erissimaco illustra cos al nuovo ospite il tema dell'incontro in corso:
oyov ari Eeto riariv e ouvoito xoiotov, xoi ryxeioooi (214b10-c1). Ancora
nel Simposio, Aristofane illustra il carattere del suo discorso, quando, in chiusura, richiama i
termini della proposta di Fedro: tov oitiov 0rov uvouvtr oixoie ov uvoirv Eeto
(193c8-d1). Tramite linsistenza su uvriv, la frase designa in modo chiaro il discorso di Ari-
stofane come inno per il dio
102
.
Nella palinodia del Fedro, Socrate sostiene che nessun poeta ha mai celebrato n mai ce-
lebrer in modo degno lo spazio iperuranio: tov or uarouoviov toaov outr ti uvgor ae
tev tgor aoigtg outr aotr uvgori xot' oiov (247c3-4)
103
. Come gi nel Simposio, Plato-
ne colma qui una lacuna dei poeti, una lacuna che i poeti hanno manifestato nella poesia di
lode per il mondo degli dei. Dopo la palinodia, Socrate torna, con Fedro, sui risultati raggiunti
e designa di nuovo il oyo quale inno u0ixo (265b8-c3)
104
:
xrooovtr ou aovtoaooiv oai0ovov oyov, u0ixov tivo uvov aooraoioorv rtie
tr xoi ruge tov rov tr xoi oov oroaotgv Eeto, e doior, xoev aoioev roov.
Con uvo o uvriv, con ryxeiov o ryxeioriv, Platone indica dunque la propria
produzione: i discorsi su Eros nel Simposio e la palinodia di Socrate nel Fedro
105
. In entrambi
i casi l'inno compare in un contesto nel quale Platone dichiara in modo esplicito di supplire
una mancanza dei poeti: l'inno o encomio per Eros nel Simposio e l'inno per l'iperuranio nel
Fedro. Un contesto dunque simile al Timeo, dove Timeo e Crizia sono richiesti da Socrate di
colmare le mancanze dei poeti e dei sofisti. Ma, a ben vedere, lo slancio verso il nuovo appare
qui pi intenso: se nel Fedro e nel Simposio la lode per Eros e per l'iperuranio manca perch
non mai stata tessuta, ma la capacit di realizzarla non negata ai poeti e ai sofisti, nel Ti-
meo invece la lode per la citt negata in assoluto ai poeti e ai sofisti a causa della loro stessa
natura e educazione
106
.

102
Sul discorso di Aristofane, cfr. DOVER 1966. Per i suoi presupposti nella tradizione, cfr. GU-
THRIE 1975, pp. 383-384. Per il rapporto fra le commedie di Aristofane e il personaggio del Simposio,
cfr. BONANNO 1975-1977, pp. 103-112. Per la significativa convergenza fra le figure di Socrate e Aristo-
fane nel Simposio, cfr. ora CLAY 2005.
103
Per la tradizione letteraria che l' uarouovio toao evoca, una tradizione che dal riev
della Nekyia (Od. XI 539, 573) giunge a Empedocle (31 B 121, 4 Diels-Kranz), cfr. HEITSCH 1997
2
, p.
109 n. 204.
104
Sul secondo discorso di Socrate come mythic hymn, cfr. FERRARI, G.R.F. 1987, pp. 111-
132. Per la non semplice costruzione della frase, che presuppone una forma di uvriv sottintesa, cfr.
ROWE 1986, p. 199.
105
Il rilievo che Platone attribuisce alla poesia di lode emerge anche, per contrasto, dal Liside
(205d6-e3): Ippotale oggetto di scherno da parte di Ctesippo per la sua poesia di lode del tutto errata.
Cfr. CAPRA 2004, pp. 191-205. Sul rapporto di Isocrate con la poesia di lode, cfr. VALLOZZA 1998.
106
NIGHTINGALE 1995, pp. 107, 163, scorge nel Liside, nel Menesseno e nel Simposio the fun-
damental antinomy between encomiastic rhetoric and Socratic discourse, perch solo nel Fedro, Platone
integra gli alien genres nel discorso filosofico. Ma il contrasto esplicito con la poesia di lode negativa, ad
36 Capitolo I

La poesia di lode un genere privilegiato anche dove Platone costruisce la citt nuova, in
varie fasi fra la Repubblica e le Leggi, e prescrive le norme per le feste. Nel II libro della Re-
pubblica, i cittadini della aoi frugale levano inni agli dei, nei simposi, nella serena vita
comune: rotrovervoi xoi uvouvtr tou 0rou, gore ouvovtr ogoi (372b7-
c1)
107
. Nel V libro, in occasione delle nozze collettive, sono indette feste nelle quali sono ese-
guiti inni adatti ai matrimoni: uvoi aoigtroi toi grtroi aoigtoi araovtr toi yi-
yvorvoi yooi (459e7-460a6)
108
. Ancora nel V libro, Socrate accetta le indicazioni che
fornisce Omero in relazione agli onori da riservare ai migliori fra i giovani, nell'ambito dell'e-
ducazione dei custodi
109
. Socrate prescrive di istituire feste, 0uoioi, nelle quali i migliori sono
premiati e ricevono uvoi a loro dedicati (468d6-e3)
110
. Nel VII libro delle Leggi, l'Ateniese
indica, nel quarto voo sulla ouoixg, i generi letterari per la lode dei cittadini autori di
ryo xoo, dopo la loro morte: ryxeio tr xoi uvoi (801e6-802a3)
111
. Nel XII libro delle
Leggi, in occasione della morte dei magistrati revisori, gli ru0uvoi, l'Ateniese prevede per
loro grandi onori, fra i quali il canto a turno di inni da parte di due cori, uno maschile e uno
femminile, intorno al feretro. Il canto dei cori designato dall'Ateniese come un raoivo che
ha la forma dell'inno, oiov uvov araoigrvov raoivov (947b6-c1)
112
. Nella sezione del XII
libro dove l'Ateniese offre le norme per i riti funebri, sulla pietra tombale sono previsti enco-
mi che celebrino la vita del defunto, tou trtrrutgxoto ryxeio iou, che non superino
per l'estensione di quattro esametri (958e8-959a1).
Non a caso, nel ritratto della paideia tradizionale attibuito a Protagora nel Protagora, che
prevede un programma non distante da quello da cui prende le mosse lo stesso Socrate nella
Repubblica, gli encomi hanno un ruolo centrale in funzione della igoi positiva dei giovani
che dalla poesia di lode sono spinti ad emulare i modelli positivi: aooi or oiroooi xoi
raoivoi xoi ryxeio aooiev ovoev oyo0ev, ivo o aoi gev igtoi xoi orygtoi
toiouto yrvro0oi (326a1-4)
113
. In apertura del Menesseno, Socrate designa il genere dell'e-
pitafio come un encomio per la citt: tgv aoiv ryxeioovtr xoto aovto toaou

esempio nel Liside, prelude gi al superamento della poesia tramite il oioryro0oi di Socrate. Cfr. in
proposito le osservazioni offerte da CAPRA 2004, pp. 221-231.
107
Sullo scenario agreste e frugale al quale rimanda ora Socrate, prima tappa per la costruzione
della aoi ideale, cfr. CAMPESE-CANINO 1998, pp. 308-309.
108
Le feste rispondono allo scopo di nascondere agli occhi dei cittadini il controllo statale sulle
unioni dei migliori con i migliori. Sull'utilit pubblica della menzogna, che coinvolge anche la produzio-
ne letteraria nella aoi nuova, cfr. GIULIANO 2005, pp. 254-260. Il nesso grtroi aoigtoi presuppone
la critica alla poesia del III libro e la selezione fra la produzione letteraria che l Socrate ha operato: sono
i poeti ammessi nella citt ideale. Allo stesso modo araovtr quale attributo per gli epitalami richiama
la norma del araov che abbiamo osservato in precedenza. Vd. supra. 1. I. a.
109
Un caso emblematico di reimpiego del sapere di Omero. Cfr. GIULIANO 2005, pp. 312-313.
110
Sui presupposti della figura dei guerrieri nella aoi della Repubblica, cfr. GASTALDI 2000,
pp. 301-334. Nell'VIII libro, in opposizione polare rispetto ai poeti della citt ideale che celebrano gli dei
e gli uomini oyo0oi, Socrate colloca i poeti tragici, fra i quali spicca Euripide. I tragici infatti, che a torto
godono della fama di sapienti, lodano i tiranni e non devono essere accolti dalla citt perch tuovvioo
uvgtoi (568a8-b8).
111
Cfr. SCHPSDAU 2003, pp. 540-541.
112
GIULIANO 2005, p. 119 n. 297, ritiene che qui Platone alluda ai threnoi. Ma, subito prima del
passo preso in esame, la sequenza 0gvev or xoi oouev ei (947b5-6), riferito alle celebrazioni
funebri, induce a una conclusione diversa. La sequenza oiov uvov araoigrvov raoivov richiama il
nesso che stiamo osservando oiovar uvouvto ryxeioriv e conferma la prospettiva innovatrice del
Timeo.
113
Mette in luce le convergenza fra il programma di Protagora e la aoiorio del III libro della Re-
pubblica CORRADI 2013.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 37

(235a3)
114
. Allo stesso modo, Socrate impiega ryxeioriv per designare il proprio epitafio
che risale a Aspasia: tgv ruyrvriov ouv aetov outev ryxeioerv, orutrov or togv
tr xoi aoioriov (237a6-b1)
115
.
Dal duplice impiego dei termini che indicano la poesia di lode emerge l'intenzione di Pla-
tone da un lato di indicare inni ed encomi quali poesia accettabile nella polis riformata, dal-
l'altro di suggerire specifiche sezioni dei dialoghi quali paradigmi per tale poesia.
I. 1. d. . La prassi dell'inno nel Timeo
Alla luce di questi passi, torniamo ora al Timeo per osservare il contesto nel quale com-
pare il nesso oiovar uvouvto ryxeioriv. Come abbiamo visto, Socrate non attribuisce
ai sofisti e ai poeti le qualit necessarie per costruire il racconto che desidera, un racconto
sugli ryo della aoi nuova, un racconto di lode per gli uomini della citt immaginata nella
Repubblica (19d3-e8). Solo Timeo, Crizia ed Ermocrate, sono in grado di offrire la igoi
corretta della aoi nuova in azione
116
.
Emerge qui con forza la tensione di Platone verso il superamento della tradizione lettera-
ria, della produzione dei poeti e dei sofisti. Platone rivendica per il Timeo e per il Crizia quali-
t che la produzione letteraria del passato e del presente non possiede. Scorgiamo, in questo
passo del Timeo, un motivo del tutto analogo a quello gi emerso dal Simposio e dal Fedro: la
produzione letteraria mostra una mancanza, una lacuna, che ora Platone intende colmare.
Questa prospettiva indicata con chiarezza nel primo intervento di Crizia. Esortato da Ermo-
crate, Crizia prende per la prima volta la parola e presenta il racconto su Atlantide quale ri-
sposta adeguata alla richiesta di Socrate in merito agli o0oi della aoi ideale (20d7-
21a3)
117
. Fra le antiche imprese di Atene, i aooio ryo, il cui ricordo perduto a causa del
tempo e delle catastrofi sopravvenute, una la pi gloriosa, aovtev or rv ryiotov. Nell'an-
tico e perduto ryov di Atene, Crizia scorge l'occasione per corrispondere a Socrate la oi
dovuta e per rendere omaggio, ryxeioriv, ad Atena nel giorno della festa, rv tg aovgyuri,
come se per lei si levasse un inno, oiovar uvouvto (20e4-21a3)
118
.
Consideriamo ora il nesso oiovar uvouvto ryxeioriv: come abbiamo visto, nel X
libro della Repubblica, inni ed encomi sono i generi letterari che Socrate ammette nella aoi
ideale, le uniche due forme escluse dalla condanna della poesia
119
. Nella aoi ideale am-
messa, aooorxtrov ri aoiv, solo la parte della aoigoi costituita da inni per gli dei, uvoi

114
Sulla lode di Atene nel Menesseno, che guarda al paradigma della citt ideale, cfr. TULLI
2003a, pp. 101-106.
115
ryxeioriv impiegato ancora nel Menesseno per la lode dell' ortg che gli Ateniesi hanno
mostrato a Platea: oio toutgv tgv ortgv vuv tr u' gev ryxeioovtoi (241c7-8). Che agli eroi di
Maratona e di Salamina Platone attribuisca lo statuto di modelli positivi emerge dall'impiego di oao-
rariv (240e4), che nella Repubblica descrive il rapporto fra paradigma e copia (484c7, 501b1-2). Cfr.
TULLI 2003a, p. 104. Per la tendenza a limitare la lode ai soli Ateniesi, dalla quale dipende, ad esempio,
il silenzio sulle Termopili, cfr. TSITSIRIDIS 1998, pp. 287-288.
116
Sul concetto di igoi nei dialoghi tardi, cfr. DALFEN 1974, pp. 231-241. HALLIWELL 1998
2
,
pp. 115-121, indaga il concetto di igoi nel Timeo alla luce del X libro della Repubblica e HALLIWELL
2002, pp. 282-283, alla luce dell'esegesi neoplatonica. Vd. infra III.
117
Su Crizia poeta quale voce del racconto su Atlantide, cfr. REGALI 2006 e vd. infra I. 2. c.
118
Con il nesso ovtoaooouvoi oiv si chiudono le Tesmoforiazuse di Aristofane (1231). Cfr.
AUSTIN-OLSON 2004, p. 351. NAGY 2002, pp. 83-98, scorge un legame del peplo per Atena, il rito al
centro delle Panatenee, e dell' uvo richiamato qui da Crizia con l'intreccio rapsodico sul testo di Omero
in occasione delle Panatenee.
119
Vd. supra I. 1. d. o. ERLER 1998, pp. 16-17, sottolinea il rapporto fra Repubblica e Timeo in
relazione all'encomio.
38 Capitolo I

0roi, ed encomi per gli uomini virtuosi, ryxeio toi oyo0oi (607a3-5). Certo, il nesso
oiovar uvouvto ryxeioriv nel Timeo non coincide del tutto con la distinzione che
Socrate opera nella Repubblica fra poesia di lode per gli uomini, ryxeio, e poesia di lode
per gli dei, uvoi: ad un tempo, Crizia attribuisce al racconto su Atlantide sia la qualifica di
inno sia la qualifica di encomio per Atena. Il racconto su Atlantide non celebra per gli dei,
ma gli ryo dei cittadini dell'Atene arcaica, la aoi ideale. Crizia racconta le imprese di uo-
mini oyo0oi e il suo racconto si profila come ryxeiov toi oyo0oi, secondo il programma
di Socrate nella Repubblica
120
. Una conferma di ci offerta poco prima, nella cornice, da
Socrate. Dopo la richiesta di un racconto sugli o0oi della aoi ideale, Socrate esprime la
propria inadeguatezza di fronte al compito di lodare la citt e i suoi cittadini (19d1-2):
routou rv outo xotryvexo g aot' ov ouvoto yrvro0oi tou ovoo xoi tgv aoiv
ixove ryxeioooi.
Il racconto che Socrate auspica, ma che avverte come compito superiore alle sue forze,
un ryxeiov: un encomio non per la dea, bens per la citt e per i suoi ovor che, date le
qualit eccelse della loro aoi, di necessit coincidono con gli oyo0oi cui sono rivolti gli
ryxeio accettabili per la aoi nuova nella Repubblica. L'aggiunta del nesso oiovar
uvouvto che pare dovuta ad Atena per l'occasione fittizia delle Panatenee pu avere una
diversa lettura. Se allarghiamo infatti lo sguardo al racconto di Timeo, si profila con chiarezza
l'armonia fra il nesso oiovar uvouvto ryxeioriv e la prassi di Timeo e di Crizia. Il
racconto di Timeo sul cosmo infatti un racconto sugli ryo del demiurgo, ha le caratteristi-
che dell'inno. Crizia racconta, come in un encomio, l'ryov ryiotov degli uomini di Atene,
Timeo racconta, come in un inno, l' ryov ryiotov del dio: la costruzione del cosmo
121
. Che
qui Crizia alluda gi al racconto di Timeo suggerito anche dal modo in cui Platone introduce
il racconto sul demiurgo. Dopo il prologo su Atlantide, nel quale Crizia ha esposto le fonti del
racconto perduto e ora ritrovato, Socrate approva la proposta di Crizia, un racconto che si
addice come nessun altro alla festa per la dea (26e2-5)
122
. A questo punto per, Crizia riman-
da il racconto su Atlantide ed espone un programma diverso: prima del racconto su Atlantide,
Timeo svilupper un discorso che si avvier dalla nascita del cosmo e giunger alla uoi
degli uomini, i quali, ricevuta la aoiorio di Socrate, saranno messi in scena da Crizia nella
migliore delle loro imprese, la vittoria contro Atlantide, prova della loro virt (27a2-b6). So-
crate conferma ora la sua approvazione ed esorta Timeo ad invocare gli dei. La connessione
fra il racconto di Timeo e il racconto di Crizia solida e ottiene l'approvazione incondiziona-
ta da parte di Socrate
123
. dunque plausibile che il nesso oiovar uvouvto ryxeioriv
sia prolettico rispetto ai racconti di Timeo e di Crizia perch annuncia il programma che pre-
vede prima il racconto sul demiurgo, poi il racconto sulla guerra fra Atene arcaica e Atlantide.
Un programma che Socrate ha gi delineato nella teoria della Repubblica e che Crizia richia-
ma ora nella prassi della cornice del Timeo. Dopo il X libro della Repubblica, il nesso
oiovar uvouvto ryxeioriv accosta di nuovo gli inni e gli encomi svelando nel raccon-

120
Per l'analogo rapporto fra l'epitafio di Socrate nel Menesseno e il codice dell'encomio nella
Repubblica, cfr. TULLI 2007a, pp. 323-324.
121
possibile in altri termini scorgere nel richiamo all'inno che offre Crizia un momento di poe-
tica implicita, come la critica ha definito i luoghi in cui traspare dalla trama dei dialoghi la riflessione di
Platone sulla propria produzione. Cfr. ERLER 2003a, pp. 153-156.
122
Sulle fonti del racconto, che coincidono con la famiglia di Platone, cfr. TULLI 1994.
123
Sulla connessione fra i racconti di Timeo e di Crizia in relazione alla forma del monologo, cfr.
JOHANSEN 2004, pp. 182-197.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 39

to di Crizia, e di conseguenza nel racconto di Timeo che lo introduce, il paradigma per la poe-
sia nuova, superiore alla tradizione e ammissibile nella aoi ideale: un intreccio di racconti
che spaziano fra l'umano e il divino. A conferma di ci, nel Crizia, Ermocrate esorta Crizia a
mostrare il valore dei cittadini di Atene arcaica, g... tou aooiou aoito oyo0ou ovto
ovooivriv, e a tessere per loro un inno, tr xoi uvriv (108c2-4)
124
. Ora, quindi, Platone
designa la lode per gli uomini di Atene arcaica quale inno: emerge con chiarezza la volont di
allludere alla poesia di lode ammessa nella Repubblica ma senza una distinzione netta fra
inno per gli dei ed encomio per gli uomini. Il Timeo e il Crizia compongono un dittico che si
profila quale poesia di lode per uomini e dei.
La qualifica di inno alla quale sembra alludere Crizia confermata dalle caratteristiche
del demiurgo che emergono nel corso del racconto di Timeo. Nel Timeo, il demiurgo possiede
solo qualit positive, agisce sempre in connessione con il vou, oyo0o e privo di 0ovo.
Il demiurgo, di per s oioto, non pu che agire in conformit con il xoiotov (29e1-
30a7). Il demiurgo del Timeo compatibile con il profilo per gli dei che emerge dalla Repub-
blica, quando, nel II libro, Socrate corregge sul piano etico il ritratto degli dei che trova nella
tradizione letteraria
125
. Il dio oyo0o te ovti e non pu essere causa dei mali (379b1-c7)
126
.
Socrate confuta poi le metamorfosi degli dei perch l' ioro del dio, in quanto perfetta, non
pu subire metamorfosi. Il 0ro non ha alcun difetto in relazione a xoo e ortg e, in
quanto xoioto e oioto, non muta la propria og (381b12-c8). Platone muove da qui
per costruire la figura nuova del demiurgo: un dio giusto e razionale, conciliabile con le pre-
scrizioni di Socrate nella Repubblica, perno per l'intero cosmo
127
. Dunque, la prassi di Timeo
e di Crizia rispetta la teoria che Socrate offre nella Repubblica
128
.
I. 1. d. y. Le parole per la poesia nuova
In questa direzione conduce anche il lessico della cornice del Timeo, un lessico che coin-
cide per alcuni significativi aspetti con il lessico che Platone attribuisce a Socrate nelle sezio-
ni di critica letteraria della Repubblica. Nel Timeo, Ermocrate annuncia che Crizia in pos-
sesso di un oyo del tutto adatto al desiderio di Socrate. Esorta ora Crizia a sottoporlo al
giudizio di Socrate, al fine di comprendere se il racconto sia raitgorio o ovraitgorio in
relazione all' raitoi di Socrate (20c4-d3). Nei dialoghi, il termine raitgorio indica non di
rado l'appropriatezza di un tema per il oioryro0oi di Socrate, ma nella Repubblica e nelle
Leggi rileva l'opportunit di un racconto: diviene un termine di critica letteraria. Nel II libro,
quando Socrate impegnato nella censura della Teogonia di Esiodo
129
, in particolare del rac-

124
Cfr. NESSELRATH 2006, p. 110.
125
Sul contrasto fra l'epifania degli dei negli Inni omerici e il Gottesbegriff di Platone nella Re-
pubblica e nel Simposio, cfr. BREMER 1975. Per la sfera semantica del divino in Platone, cfr. vAN CAMP-
CANART 1956.
126
Per la costruzione della figura del demiurgo nel Timeo, cfr. BRISSON 1998
3
, pp. 29-54 e vd. in-
fra IV.
127
NESSELRATH 2006, p. 75, scorge nella preghiera finale con la quale Timeo cede la parola a
Crizia in apertura del Crizia (106a1-b7) la Weihung seines Vortrages al cosmo quale essere divino.
128
Vd. infra III. 4.
129
Cfr. NADDAFF 2002, pp. 25-36, sulla censura di Platone che non oppone il discorso filosofico
al mito poetico ma forges a resemblance, a similarity, between the poetic muthos and the philosophical
logos so that the future guardians' education begins again (and still) with the mythopoetic (citazione da
p. 25). Sul rapporto di Platone con Esiodo, dopo le pagine canoniche di SOLMSEN 1962, cfr. ora le nuove
prospettive indicate da BOYS-STONES-HAUBOLD 2010, pp. 1-4. Per il rapporto fra Zeus negli Erga e il
demiurgo nel Timeo, vd. infra V. 3.
40 Capitolo I

conto su Kronos e Urano, Adimanto conferma il rifiuto degli ryo violenti ed ingiusti degli
dei: ou o tov Aio, g o' o, ouor oute oi ooxri raitgorio rivoi ryriv (378b6-7)
130
. Nel
III libro, nel segno della oeoouvg da trasmettere ai cittadini, Socrate approva le parole che
nell'Iliade Omero attribuisce a Diomede che esorta Stenelo a trattenere l'ira contro Agamen-
none (IV 412), mentre rifiuta le parole d'ira di Achille contro lo stesso Agamennone (I 225):
oivoor, xuvo oot' rev xooigv o' rooio (389e4-390a3)
131
. Al fine di trasmettere
la oeoouvg ai giovani, dice Socrate, frasi di questo tipo non sono raitgorio oxouriv
(390a4). In modo analogo, non raitgoriov per un giovane ascoltare le parole che Omero at-
tribuisce a Odisseo, ovoo tov ooetotov, sulle tavole piene di cibo e bevande come il xoi-
otov aovtev, un paradigma che non favorisce l' ryxotrio dei giovani (390a8-b4). Ora, A-
dimanto conferma il giudizio di Socrate sulla Aio oaotg: un racconto non raitgoriov
(390c8)
132
. Nel VII libro delle Leggi, il termine compare in un analogo contesto di critica let-
teraria. Nella costruzione della aoiorio nuova per la citt, la aoiorio che poggia sulla produ-
zione letteraria, l'Ateniese immagina un dialogo con i poeti tragici rvoi che chiedono di es-
sere ammessi nella citt per ottenere il coro (817a4-d8). Anche i cittadini sono poeti tragici,
gri rorv toyeoio outoi aoigtoi, ma sono autori della tragedia migliore possibile, xo-
to ouvoiv oti xoiotg oo xoi oiotg, perch la aoitrio che l'Ateniese sta delineando
una igoi della migliore condotta di vita, igoi tou xoiotou xoi oiotou iou, la
tragedia pi vera, toyeoiov tgv og0rototgv (817b1-5)
133
. Per questo motivo, la citt intera
sarebbe in preda alla follia qualora non verificasse, prima di ammettere i poeti stranieri, se i
contenuti sono appropriati, raitgorio, e degni di essere proposti ai cittadini (817c7-d3).
Il termine compare, dunque, dove l'impegno di Platone in termini di critica letteraria pi
intenso: nel III libro della Repubblica e nel VII libro delle Leggi. Ne deriva una marcata con-
notazione letteraria del termine anche nel contesto del Timeo, che eredita la connotazione che
raitgorio assume nella Repubblica e anticipa l'analoga accezione del termine nelle Leggi.
Nella cornice del Timeo, alla luce della domanda di Ermocrate, l'approvazione di Socrate sul-
l'appropriatezza dei racconti di Crizia e di Timeo segno della convergenza fra la prassi del
Timeo, del Crizia e la teoria della Repubblica e delle Leggi.
Conferma la scelta dell'inno, con raitgorio, anche l'uso di oaoorro0oi nella cornice
del Timeo. Concluso il proemio di Timeo, Socrate accetta il contenuto del oyo e i relativi
principi di metodo espressi dal proemio (29d4-6):
oioto, e Tioir, aovtoaooi tr e xrruri oaoorxtrov to rv ouv aooiiov 0ouo-
oie oaroror0o oou, tov or og voov giv rrg aroivr.
La scelta del verbo che esprime l'approvazione di Socrate per il proemio di Timeo si-
gnificativa: oaoorro0oi in Platone in genere impiegato per esprimere il consenso a un'ipo-
tesi o a una definizione proposta dall'interlocutore nel contesto dialettico. Come raitgorio,
oaoorro0oi assume per significato specifico, in senso letterario, nella Repubblica. Nella

130
Subito dopo Socrate esprime un giudizio negativo anche sull'esegesi allegorica, che tenta di
salvare dal punto di vista etico passi di questo tipo (378d5-e4). Cfr. TULLI 1987, pp. 45-52.
131
Socrate rifiuta qui l'invettiva; per la lingua dell'invettiva nel passo dell'Iliade, cfr. NAGY 1981,
pp. 226, e ora LATACZ- NNLIST- STOEVESANDT 2000, pp. 96-97.
132
Su questa sezione, esemplare dell'integrazione del mythos nel logos dei dialoghi, cfr. GIULIA-
NO 2005, p. 223: il mythos discorso narrativo, che d sostanza di evento fattuale al contenuto astratto
del logos.
133
Cfr. GAISER 1984, pp. 110-111 (ed. ted. pp. 47-48), e JOUT-PASTR 2006, pp. 139-173. Per
una diversa prospettiva, che svaluta il rilievo che il passo delle Leggi mostra quale momento di poetica
implicita per la scrittura filosofica di Platone, cfr. ora SAUV MEYER 2011.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 41

sezione iniziale del III libro, Socrate e Adimanto danno seguito all'opera di espunzione etica
dei testi della tradizione avviata gi al termine del II libro. Dopo il rifiuto dell'imitazione di
dei o eroi che si abbandonano al pianto e al dolore (387e4-388e7), Socrate rivolge la sua criti-
ca al riso e alle scene in cui gli dei o gli eroi sono rappresentati nel segno del ridicolo (388e8-
389a6)
134
:
outr oo ov0eaou oiou oyou xotourvou uao yreto ov ti aoig, oaoorxtrov,
aou or gttov, rov 0rou. aou rvtoi, g o' o. ouxouv Ogou ouor to toiouto oaoor-
or0o ari 0rev
ooroto o' o' rveto yre oxorooi 0roioiv,
e ioov Hoiotov oio oeoto aoiavuovto
oux oaoorxtrov xoto tov oov oyov. ri ou, rg, ouri rov ti0rvoi ou yo ouv og oao-
orxtrov.
Il verbo oaoorro0oi compare con ritmo battente in questa breve sezione dedicata al ri-
so degli dei nel I libro dell'Iliade (599-600). Qui, con oaoorro0oi, Socrate rifiuta Omero,
mentre nel Timeo, con lo stesso verbo, Socrate approva il proemio del oyo. Nel primo caso
il canto negato, nel secondo accolto con entusiasmo e promosso nel suo sviluppo, to rv
ouv aooiiov 0ouooie oaroror0o oou. Due situazioni quindi diverse ma solo in rela-
zione all'esito dell'esame svolto da Socrate, il cui compito, la critica dei oyoi, identico nei
due passi. Socrate rifiuta i versi di Omero nel III libro della Repubblica come nel Timeo ac-
cetta il proemio del oyo e impiega lo stesso verbo per esprimere ora il rifiuto per la produ-
zione letteraria della tradizione, ora il consenso per la poesia nuova di Timeo
135
. Affiora quin-
di una fitta trama di corrispondenze fra la teoria della Repubblica e la prassi di Timeo. il
progetto di rinnovamento della tradizione letteraria gi delineato nella Repubblica, un rinno-
vamento che si attua tramite la trasposizione di elementi consacrati dalla tradizione in un con-
testo diverso, tramite il riuso di una forma della tradizione, la poesia di lode, in prospettiva
nuova.
Un segno ulteriore in direzione della poesia nuova presente nella reazione di Socrate al
prologo su Atlantide (26e2-5):
xoi tiv' ov, e Kitio, oov ovti toutou rtoooirv, o tg tr aoouog tg 0rou 0uoio
oio tgv oixriotgt' ov araoi oioto, to tr g aoo0rvto u0ov o' og0ivov oyov
rivoi aoryo aou.

134
Per la sintassi del passo, che presenta difficolt non lievi in particolare per il rapporto fra la ci-
tazione e la frase di Socrate, cfr. SLINGS 2005, pp. 40-41, che accetta il testo trdito perch scorge qui un
anacoluto volontario. Per l'anacoluto come scelta stilistica che attribuisce enfasi all'espressione, cfr.
BERTAGNA 2011.
135
Cfr. BURNYEAT 2005, pp. 177-178, che mette in relazione l'uso di oaoorro0oi nel Timeo con
l'uso che Aristotele fa del verbo nel De partibus animalium (I 1.639a1-19) e nell'Etica Nicomachea (I
3.1094b11-1095a13). Dai paralleli con Aristotele emerge che il verbo strettamente legato al ruolo di
xitg di fronte ad un oyo, il ruolo affidato nel Timeo a Socrate. In relazione ad oaoorro0oi, VE-
GETTI 2007 p. 897 n. 42, scorge in Glaucone, per lo snodo dell'argomentazione dalle tecniche alla dialet-
tica nel VII libro, un ruolo analogo a quello affidato a Simia nel Fedone (85b10-c1). Che il ruolo svolto
da Glaucone e Fedone sia, nel Timeo, affidato a Socrate emblematico dello statuto d'eccellenza che
Platone attribuisce a Timeo. Vd. I. 2. a.
42 Capitolo I

Crizia ha chiesto a Socrate se il racconto su Atlantide, del quale ha appena esposto il pro-
logo, soddisfacente, ri xoto vouv o oyo giv outo, oppure se necessario cercarne un
altro (26d7-e1). Per Socrate, non solo il racconto proposto da Crizia del tutto appropriato,
tanto da essere insostituibile, ma ha la qualit eccezionale, aoryo aou, di essere un og0ivo
oyo, di non essere un aoo0ri u0o
136
. La critica scorge qui una tessera decisiva per
comprendere lo statuto del racconto su Atlantide e, pi in generale, per la comprensione dei
suoi dialoghi, intesi come drammi filosofici
137
. Socrate recepisce ora le parole di Crizia, che
da subito presentano il oyo su Atlantide come oyo non comune ma del tutto og0g
(20d7-8). Inoltre, la distinzione fra racconto plasmato e racconto vero gi stabilit da Crizia
al termine del prologo (26c7-d1)
138
:
tou or aoito xoi tgv aoiv gv 0r giv e rv u0e oigrio0o ou, vuv rtrvryxovtr
rai tog0r oruo 0goorv e rxrivgv tgvor ouoov.
Crizia intende trasporre sul piano dell'og0rio i cittadini e la citt di cui Socrate il giorno
precedente ha trattato rv u0e
139
. Non sfugge il richiamo ai luoghi della Repubblica dove
Socrate designa il progetto di aoi ideale quale u0ooyio (376d9-10; 501e3-4)
140
. Il
racconto di Crizia conferma che il progetto ideale di Socrate realizzabile, rispondendo cos
ad un desiderio che era stato espresso a pi riprese nella Repubblica. In particolare nel VI
libro, emerge la necessit affidare ai filosofi la guida della aoi: Socrate non esclude ora che
si sia verificata nella storia una circostanza felice, grazie alla quale i filosofi siano stati
costretti ad occuparsi della aoi, una circostanza che per sfugge agli occhi, aoe aou

136
Socrate coglie gi dopo il primo intervento di Crizia (20d7-21a3), prima del prologo su Atlan-
tide, la concretezza del oyo di Solone (21a5). Nella richiesta a Crizia di precisare quale fosse l' ryov
della aoi raccontato da Solone, Socrate definisce l' ryov come ao0rv ovte. Sul rapporto sintattico
non chiaro fra e or ao0rv ovte e ou ryorvov rv che precede, cfr. FRONTEROTTA 2003, p. 151
n. 29.
137
ERLER 1998, p. 6, individua qui un legame decisivo con la riflessione di Aristotele sul rapporto
fra poesia e storia nel capitolo IX della Poetica, traccia di una discussione interna all'Accademia. Cfr.
anche GRGEMANNS 1994 e GRGEMANNS 2000 per la trama di eventi concreti, filtrati dalla propaganda
egiziana, con la quale Platone pu essere entrato in contatto ad Atene.
138
Nel II libro della Repubblica, l'esame condotto da Socrate in relazione alla ouoixg prende le
mosse dai racconti per i aoior, che devono essere sottoposti a controllo perch formano le anime. Gi
qui troviamo l'immagine del aoo0ri u0o: i racconti per i aoior sono i u0oi aoo0rvtr (377b5);
con i racconti, le madri plasmeranno le anime dei aoior pi che con le mani i loro corpi, aottriv to
uo outev toi u0oi aou oov g to oeoto toi roiv (377c4-5). Cfr. MURRAY 1999, p.
251-252.
139
MURRAY 1999, p. 260, sulla scia di TAYLOR 1928 (as in a fable), attribuisce pregnanza di si-
gnificato all' e (as it were in myth), diversamente da SHOREY (in fiction). Con Shorey FRONTE-
ROTTA 2003 (nel tuo racconto), con Taylor BRISSON 1995
2
(comme en un mythe). Sull'accezione
non usuale che avrebbe u0o quale attributo del progetto politico delineato nella Repubblica, cfr. RO-
WE 1999a, pp. 271-273.
140
Anche il rinvio implicito alla Repubblica nel Fedro qualifica il progetto ideale di Socrate come
u0o (276e1-3). Cfr. LUTHER 1961, p. 536, seguito da SZLEZK 1985, p. 14. Diversamente ROWE
1986, p. 212, scorge qui un'allusione alla palinodia di Socrate. Per il u0ooyriv che sostituisce il
oioryro0oi cfr. ROWE 1999a, p. 266. AST 1835-1838, 1, p. 480, 2, p. 368, propone, fra le altre, due
traduzioni identiche per u0ooyre e oioryooi: dissero, colloquor. La connessione fra la Repubblica
quale dialogo e i termini u0ooyriv, oog e aoiorio emerge gi nel II libro: i0i ouv, eoar rv u0e
u0ooyouvtr tr xoi oogv oyovtr oye aoioruerv tou ovoo (376d9-10). Per il senso di u-
0ooyriv nell'utopia politica di Platone cfr. VEGETTI 1998a, pp. 21-24, e, per il rapporto del'utopia poli-
tica con il Timeo, VEGETTI 1999, pp. 20-21.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 43

rxto ovti tg grtro raore, perch lontana nel tempo o nello spazio (499c7-d1)
141
.
Socrate disposto a combattere con forza per sostenere che la aoi ideale pu divenire con-
creta nel passato, nel presente o nel futuro: il progetto ideale non oouvoto, gli argomenti
sviluppati sinora non sono oouvoto ma solo orao (499d1-6). E proprio il racconto su
Atlantide individua, in un passato remotissimo, il momento nel quale la aoi ideale di
Socrate esistita, traducendo nella storia la ouvoi del progetto ideale della Repubblica
142
.
Da qui, nel Timeo, l'entusiasmo di Socrate e il richiamo all' oyo0g tug che accompagna
Crizia e Timeo nel racconto (26e6). L' oyo0g tug che secondo Socrate favorisce i racconti di
Crizia e di Timeo evoca certo la 0rio tug che, nel IX libro della Repubblica, pu convincere
i filosofi a occuparsi delle vicende della citt (592a7-8)
143
.
Il racconto su Atlantide e, di conseguenza, il racconto di Timeo che lo introduce sono
quindi fondati sulla ricerca della Repubblica, ne completano persino una mancanza
144
.
Laccordo fra ricerca speculativa e narrazione isola la poesia nuova del Timeo dalla pro-
duzione letteraria della tradizione, che, come mostra la stessa Repubblica, distante dalla
ricerca del filosofo. Di conseguenza, i racconti di Timeo e di Crizia sono caratterizzati da un
tratto di clamorosa novit perch poggiano sulla ricerca di Socrate, della cui garanzia la
produzione letteraria precedente di per s priva.
I. 2. I personaggi
I. 2. a. Socrate xitg
Nella costruzione della scena, sia nella cornice del Timeo sia nella cornice del Crizia,
Platone richiama quindi i generi letterari della tradizione, ma con il chiaro intento di segnalare
che il Timeo e il Crizia non appartengono in modo esclusivo ad alcuno di essi: rielabora infat-
ti molteplici tratti che appartengono a generi diversi fra loro, in vista di una produzione nuo-
va, conforme ai risultati della Repubblica. In questa direzione, utile concentrare ora l'atten-
zione sulla caratterizzazione che Platone offre dei personaggi del Timeo, a partire da Socrate.
Alla progressiva perdita di rilevanza del personaggio Socrate nei dialoghi tardi di Platone
la critica ha dedicato uno sforzo esegetico enorme, sforzo che ha prodotto interpretazioni
quanto mai diverse fra loro
145
. Nel Timeo, di norma, la critica coglie una svolta del Platone
tardo verso un impegno dottrinale pi marcato: il portavoce di Platone Timeo e con Timeo
Platone rinuncia all'elenchos di Socrate per esporre un sapere positivo
146
. A Socrate sembra

141
Su questo passo, cfr. ora ZUOLO 2009, p. 49. Per ROWE 1999a, p. 263 n. 1, a questo punto del-
la Repubblica non sono per ancora previsti i filosofi-re.
142
Sul simile rapporto fra paradigma ideale e racconto nel Menesseno, che emerge in particolare
dall'oscillazione fra to aooovto e to g aooovto, cfr. TULLI 2007a, p. 324. Per FINKELBERG 1998,
pp. 151-160, nell'epitafio di Socrate il verosimile si risolve in fiction.
143
Sulla 0rio o oyo0g tug fra Repubblica (592a7-9), Leggi (732d3, 757e4, 759c1) e VII Lettera
(337e1-2) cfr. PASQUALI 1967
2
, pp. 131-140.
144
Per una prospettiva diversa, dove la aoi ha per natura accesso ridotto alla verit rispetto alla
ri (Resp. VI 473a1-3), cfr. ROWE 1999a, p. 270.
145
Per Socrate maschera del Protophilosoph, cfr. ERLER 2007, pp. 82-84. Ampia rassegna dei re-
centi orientamenti della critica sul Socrate di Platone in STAVRU-ROSSETTI 2010, pp. 35-46.
146
Per Diogene Laerzio, Platone esprime la propria dottrina, oaooivrtoi, solo tramite le ma-
schere di Socrate, Timeo, l'Ateniese e lo Straniero di Elea (III 52). Cfr. DRRIE-BALTES-PIETSCH 1987-
2008, 1, pp. 397-399, e TARRANT 2000, pp. 67-73. Diogene recepisce qui la tradizione esegetica, nata
forse in ambiente medio-platonico, che applica ai dialoghi il metodo rx aooeaou, gi fertile sia nell'e-
segesi omerica sia nell'esegesi biblica. Cfr. MANSFELD 1994, pp. 12 e n.7, 80-84, e FERRARI 2012, pp.
89-93. Per il POxy. 3219 (fr. 2, col. I, 3-7) che, forse in rapporto con Diogene, indica Timeo quale porta-
44 Capitolo I

essere riservato, quindi, un ruolo minore. Ma una lettura diversa del ruolo di Socrate forse
possibile. La cornice del Timeo pone infatti Socrate al centro della scena. A lui si rivolgono in
primo luogo Timeo e Crizia perch Socrate ha scelto per loro il tema: la lode per la polis che
ha costruito nel logos il giorno precedente, una citt che non appare lontana dalla Kallipolis
della Repubblica. In questa prospettiva, emerge dalla cornice lo statuto letterario dei discorsi
di Timeo e di Crizia: una produzione nuova che rispetta le indicazioni di Socrate
147
. Oggetto
di analisi nelle prossime pagine sar il ruolo di Socrate: un giudice che offre ai poeti norme e
criteri per la produzione letteraria
148
. Saranno messi in luce, in particolare, i modi con i quali
Platone illustra tale ruolo di Socrate
149
. La funzione drammatica che emerge per il personag-
gio di Socrate permette di cogliere nella cornice del Timeo un momento di poetica implici-
ta: Platone esprime, tramite le maschere del dialogo, la riflessione sulla propria scrittura filo-
sofica e governa cos la ricezione del Timeo e del Crizia da parte del lettore
150
.

voce di Platone, cfr. HASLAM 1972. Nello stesso papiro, secondo la ricostruzione di J.R. Rea, il gioco di
maschere fra i vari personaggi realizza la aoixiio dei dialoghi. Cfr. HASLAM 1977, p. 37, e, sul rilievo
della aoixiio gi per Isocrate in relazione alla teoria e alla prassi del discorso epidittico che possa e
sappia sostituire nella funzione e negli effetti il discorso poetico VALLOZZA 1993 (la citazione da p.
874). Per FERRARI 2010a, pp. 71-72, il concentrarsi sul Timeo da parte dell'esegesi medio-platonica
favorito dall'andamento eccezionalmente sistematico, che si adattava perfettamente alle esigenze dei
lettori medio-platonici. Per la critica moderna, che attribuisce al personaggio protagonista del dialogo il
ruolo di portavoce di Platone, cfr. VEGETTI 2003a, p. 262, e, sulla mouthpiece theory di area anglosasso-
ne, WOLFSDORF 1999. Per ROWE 2007, pp. 257-260, mentre nel Sofista, nel Politico e nelle Leggi Plato-
ne rinuncia a Socrate in favore di figure che richiamano un'autorit forte, come Parmenide per lo Stranie-
ro di Elea e Solone per l'Ateniese, nel Timeo il ruolo minore di Socrate deriva dallo statuto verosimile
del racconto, che non ha bisogno di autorit garantite. Diversamente SEDLEY 1995, pp. 5-8, scorge nel
recasting of the players del Timeo la funzione simbolica delle maschere: Socrate ora allievo del pita-
gorico Timeo perch Platone riconosce che il socratismo deve essere superato tramite il pitagorismo in
vista dell'indagine ari uore.
147
Per il racconto sul demiurgo come inno nuovo, cfr. GARVEY 2008 e REGALI 2009.
148
AUSLAND 2000, p. 189, ritiene che tutti i personaggi del Timeo siano portavoci dell'autore per-
ch l'allusione all'anonimo richiamerebbe l'assenza per malattia di Platone nel Fedone e subito dopo
Socrate invita Timeo, Crizia ed Ermocrate a svolgere l' ryov dell'anonimo. Ma tutto ci, anche per
Ausland, non diminuisce il ruolo di Socrate, che qualify what is said by his presence... set the other
three their joint task; he is the architect of what they will say... all speak for Plato, but Socrates most
authoritatively. Sul silenzio di Socrate come segno di approvazione nel Sofista e nel Politico, specie
perch preceduto da parole di entusiasmo per lo Straniero di Elea, cfr. BLONDELL 2002, pp. 393-396, che
per non tiene conto della situazione dialogica, del tutto analoga, del Timeo.
149
Che la forma del dialogo determini la comunicazione filosofica crede MCCABE 2008, pp. 88-
113, secondo la quale the dramatic detail alters radically how we understand individual arguments
(89). E la forma del dialogo non di rado reimpiega gli strumenti della tragedia: nel proemio del Politico
(257a1-258a7), lo schema dell' ovoyveioi, come sviluppato in particolare da Euripide, trasposto da
Platone nel riconoscimento dell'interlocutore adatto alla ricerca in comune, un problema che allude al
rapporto fra nome e cosa al centro delle oioirori sia del Sofista sia del Politico stesso. Cfr. ERLER
1992, pp. 164-165. Nel Gorgia, tramite la maschera di Callicle, Platone indica l'agone fra Zeto e Anfione
nell'Antiope di Euripide quale modello per lo scambio dialettico fra Callicle e Socrate (482c4-522e8), un
contatto che, come mostra TULLI 2007b, pp. 75-77, non nasconde un rifiuto della poesia tragica ma la
convergenza fra la ricerca che vive nei dialoghi e la poesia. Anche il mito escatologico che chiude il
dialogo, secondo NIGHTINGALE 1995, pp. 79-87, richiama il discorso ex machina di Ermes che chiudeva
l'Antiope: come Anfione non persuade Zeto ma salvato da Ermes (fr. 223, 64-97 TrGF), cos Socrate
non persuade n Callicle n i giudici di Atene ma sar assolto nell'aldil.
150
Per ERLER 2003a, p. 154, Platone induce il lettore a riflettere sulle norme della propria scrittu-
ra o tramite discussioni esplicite come nello Ione e nella Repubblica oppure by using literary motifs and
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 45

I. 2. a. o. Il desiderio per i oyoi di Socrate
Nei dialoghi, Platone tende a trascinare nello scambio dialettico il lettore, il destinatario
esterno, tramite il desiderio per i oyoi che attribuisce agli interlocutori di Socrate
151
. Rap-
presentare la conversazione con Socrate quale oggetto di desiderio contribuisce all'intento
protrettico che, pur non in modo esclusivo, di certo uno degli scopi che Platone si pone con
la scrittura dei dialoghi
152
.
Alcuni esempi fra i molti possibili. L'entusiasmo che i personaggi dei dialoghi mostrano
per Socrate emerge in modo emblematico nella scena che apre il Carmide: Socrate, a lungo
assente per l'impegno militare a Potidea, accolto con gioia al suo ingresso, inaspettato, in
palestra: xoi r e rioov rioiovto r oaooooxgtou, ru0u aoe0rv goaoovto oo
oo0rv. In particolare Cherefonte, ovixo, corre verso Socrate e lo prende per mano, felice
della sua salvezza in battaglia e desideroso di conoscere i racconti di Socrate su Potidea
(153a6-b6)
153
. Nel Protagora, Callia trattiene per il mantello Socrate che vuole abbandonare
la ouvouoio con Protagora e con parole accese lo prega di restare
154
: rov yo ou rr0g,
ou ooie giv roovtoi oi oiooyoi. orooi ouv oou aoorivoi giv ... oo oiooi
giv aooiv (335d2-5). La presenza di Socrate necessaria per lo sviluppo della ricerca in
comune, per i oiooyoi
155
. Nel Teeteto, Teodoro incalza Socrate esortandolo a confutare

metaphors or by illustrating behavior in a certain way. A quest'ultima modalit da ricondurre la fun-
zione di xitg attribuita a Socrate nella cornice del Timeo.
151
Per GAISER 1984, p. 39 (ed. ted. p. 7), il lettore o destinatario dei dialoghi un punto fermo
che giace al di fuori dell'opera scritta di Platone; l'analisi della ricezione quindi il presupposto neces-
sario per l'esegesi dei dialoghi. Cfr. MORGAN 2004, p. 368: the frame conversations models the conver-
sation Plato expects his dialogues to stimulate. L'attenzione di Platone per la ricezione dei dialoghi
emerge dai prologhi del Teeteto (142a1-143c8) e del Parmenide (126a1-127d5), dalla sezione finale del
Fedro (274c5-277a5) e dalla VII Lettera (341b1-342a6, 344c1-345c3). Cfr. ERLER 2007, p. 96. Un'esi-
genza avvertita, nel IV secolo, anche da Isocrate. Cfr. USENER 1994, pp. 120-137, che mostra il signifi-
cativo impiego di oioryro0oi nella produzione di Isocrate, e NICOLAI 2004, pp. 110-118, sulle strutture
dialogiche che Isocrate introduce nell'Areopagitco (56-60), nell'Antidosi (141-150), nel Filippo (18-22) e
nel Panatenaico (201-263).
152
Per l'intenzione protrettica, chiara gi all'esegesi antica come emerge dall'Index Academicorum
di Filodemo (PHerc. 1021, col. I 11-15 Dorandi) che riporta un excerptum da Dicearco (fr. 46A, 11-15
Mirhady), con la quale Platone eredita il ruolo paideutico del poeta, cfr. GAISER 1984, pp. 42-45, 53-54
(ed. ted. pp. 8-9, 12-14). ERLER 2007, pp. 97-98, sottolinea anche la funzione ipomnematica che, specie
nella fase tarda, svolgono i dialoghi quali Erinnerungshilfe fr schon Wissende.
153
Non a caso, nell'Apologia, Cherefonte a interrogare per Socrate l'oracolo a Delfi (20e8-21a9).
Mostra fiducia nella concretezza dell'historical setting che offre il Carmide, il conflitto avvenuto intor-
no a Spartolo nel maggio del 429 descritto da Tucidide (II 79, 1-8), PLANEAUX 1999, pp. 75-76.
154
Per il tiev quale simbolo sia di ascetismo filosofico sia di filolaconismo, cfr. DENYER 2008,
p. 138, che sottolinea inoltre come Platone, tramite il deittico toutoui riferito al mantello, wishes to
mark a break in the flow of the conversation narrated by a break in the flow of the narrative con una
scena che per DRING 1957, pp. 371-372, sulla base degli Analitici primi (43a35-36), era raffigurata su
una pittura parietale nella sala dove Aristotele teneva lezione, insieme alla scena di Socrate incatenato
nel Fedone. Cfr. a proposito gi JACKSON 1920. Scettici MANUWALD 1999, p. 285, e SERRANO CANTA-
RN-DAZ DE CERIO DEZ 2005, p. 64 n. 4. Per Denyer la scena del mantello costruita per contrasto con
la prassi dell'espulsione dall' rxxgoio.
155
Nella scelta del termine oiooyo da scorgere un'allusione di Platone al legame inscindibile
fra il genere letterario del dialogo e la maschera di Socrate. Cfr. HASLAM 1972, p. 20, KAHN 1996, pp.
77-79 e VEGETTI 2006, pp. 124-125. Aristotele oscilla fra Eexotixoi oyoi nella Poetica (1447b11) e
Eexotixoi oiooyoi nel De poetis (fr. 15 Gigon). Dopo il gesto di Callia, anche gli interventi in suc-
cessione di Crizia (336d6-e4), di Prodico (337a1-c4) e di Ippia (337c5-338b1) sono tesi a ristabilire le
condizioni favorevoli per il proseguimento della ouvouoio. Tema della discussione qui la forma da
46 Capitolo I

subito la definizione di raiotgg come oio0goi che Teeteto, con la maieutica di Socrate, ha
prodotto: oo ao 0rev riar g ou ou oute rri (161a6). Per questo, Socrate definisce
Teodoro iooyo goto perch pensa che lui, Socrate, sia un oyev 0uoxov, un sacco
pieno di discorsi, dal quale estrarre la confutazione adatta ad ogni tesi (161a7-b1). Teodoro
non ha compreso ci che Socrate ha inteso esprimere con la metafora della levatrice: nessun
oyo nasce mai da Socrate, nascono tutti da chi con Socrate intreccia il dialogo, ori aoo
tou roi aoooioryorvou (161b1-6)
156
. La caratterizzazione di Teodoro, ansioso di
ascoltare, che emerge da questa scena ha la funzione di rendere di nuovo viva l'attenzione del
lettore in una fase transitoria del dialogo, fra la prima definizione di raiotgg e la con-
futazione che segue.
Nel Fedro, l'amore di Fedro per i discorsi muove l'azione nella scena iniziale: dopo la
mattina trascorsa con Lisia, Fedro incontra Socrate ed pronto a considerare di nuovo, con
lui, il oyo che ha appena ascoltato da Lisia (228a6-b6). Dopo il discorso di Lisia, Fedro
insiste per la replica a Lisia da parte di Socrate (236d10-e3)
157
.
Nell'incipit della Repubblica, Polemarco, nell'incontro con Socrate dopo la aoag delle
Bendidie, sulla strada dal Pireo ad Atene, gioca sul numero dei suoi compagni, superiore al
numero dei compagni di Socrate, che gli consentirebbe di trattenere Socrate con la forza
(327c7-14)
158
. Non a caso, all'inizio del V libro, quando la discussione sembra conclusa con la
oooyio sulla corretta definizione della oixoioouvg, Adimanto, dopo i sussurri con
Polemarco, rifuta di lasciar andare Socrate (449b6-c5)
159
.
L'encomio per i discorsi di Socrate domina poi la sezione finale del Simposio,
dall'ingresso di Alcibiade alla scena notturna con Agatone e Aristofane (213a3-223d12).
Alcibiade descrive gli effetti che il dialogo con Socrate produce sugli interlocutori: l'incanto e
il fascino che cattura, rxaragyrvoi rorv xoi xotror0o (215d5-6)
160
. I ao0g che
Alcibiade riconosce in se stesso e negli altri che ascoltano Socrate provocano uno scon-
volgimento radicale: il cuore sobbalza, g xooio agoo , e le lacrime sgorgano a causa delle
parole di Socrate, ooxuo rxritoi uao tev oyev toutou (215e1-4).
La tendenza di Platone a coinvolgere il destinatario nella passione per i oyoi di Socrate
emerge con forza non consueta dal Fedone
161
. Quando Simmia e Cebete hanno sviluppato la

dare alla conversazione, con chiare implicazioni per il lettore che riceve indicazioni sul metodo di Socra-
te. Cfr. MANUWALD 1999, pp. 279-283. Non a caso il motivo del desiderio per i oyoi con Socrate e-
merge quando Platone riflette in modo implicito sulla propria scrittura. Cfr. ERLER 2003a, pp. 157-162,
che mette in luce l'eccezionalit di Timeo quale interlocutore di Socrate.
156
Per ERLER 1987a, pp. 416-418, dalla scena del Teeteto emerge una legge fondamentale dei
dialoghi socratici. Per il sapere maieutico di Socrate, cfr. SEDLEY 2004, pp. 32-35.
157
Per Fedro quale Liebhaber von Literatur und Reden, cfr. ERLER 2007, p. 217.
158
Cfr. SZLEZK 1985, pp. 354-358, sul motivo del den Philosophen nicht loslassen.
159
A ragione, SZLEZK 2003, pp. 58-59, accosta questi passi della Repubblica alla scena del Fe-
done che stiamo per osservare.
160
Cfr. GAISER 1984, pp. 60-62 (ed. ted. pp. 18-20).
161
Sull'intreccio fra forma e contenuto nel Fedone che gi per SCHLEIERMACHER 1826
2
, p. 9, si
distingue per la naturalezza con la quale Platone integra das Mimische nell'argomentazione, cfr. ER-
LER 2007, p. 178. SEDLEY 1995, pp. 14-22, mostra come tramite le maschere di Simmia e Cebete Platone
illustra, per il lettore, two differentiated attitudes of doubt: il dubbio legittimo conduce Cebete alla
liberazione dal falso grazie a Socrate, mentre la tendenza a concedere fiducia eccessiva ad un oyo non
permette a Simmia di superare l'aporia, condannandolo alla ioooyio. Per l'excursus sulla ioooyio
quale suggerimento rivolto al lettore, cfr. GAISER 1959, pp. 150-155. SPRAGUE 2007, pp. 130-132, so-
stiene che gli argomenti in favore dell'immortalit dell'anima che Socrate rivolge a Simmia e Cebete
sono subordinati alla propaganda in favore della vita filosofica. RADKE-UHLMANN 2009, pp. 181-186,
mostra come l'elemento scenico, il racconto del sogno di Socrate e il mito finale concorrono nel carat-
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 47

critica duplice contro l'immortalit dell'anima, Fedone descrive lo sconforto dei discepoli di
Socrate (88c1-7). Echecrate interrompe in questo punto la oigygoi di Fedone per esprimere
il proprio stato d'animo,

che

coincide con quello dei discepoli in carcere nel giorno della morte
di Socrate
162
; di fronte alle argomentazioni di Simmia e di Cebete, Echecrate prova ora, vuv,
lo stesso sconforto dei discepoli (88c8-d8)
163
. Poi, Echecrate incalza con decisione Fedone,
ryr ouv ao Aio, affinch racconti nel modo pi dettagliato possibile, aovto giv oir0r
e ouvoooi oxirototo, come Socrate risolse l'aporia, investendolo con una catena
ininterrotta di domande che rivelano il suo affanno (88d8-e4):
ryr ouv ao Aio ag o Eexotg rtg0r tov oyov: aotrov xoxrivo, eoar uo g,
rvogo ti ryrvrto o0orvo g ou, oo aoe rog0ri te oye: xoi ixove rog0gorv
g rvore: aovto giv oir0r e ouvoooi oxirototo.
Platone rappresenta il vivo interesse di Echecrate per i dettagli del racconto e il suo
timore per Socrate, caduto nello sconforto per la crisi del oyo e per questo incapace di
venire in soccorso alla teoria sulla ug immortale, perch intende coinvolgere il lettore in
simili stati d'animo
164
. Come il lettore, Echecrate era assente nel giorno della morte di So-
crate; come il lettore, Echecrate ascolta ora il racconto di Fedone. La crisi di Echecrate, tesa a
suscitare il dubbio anche nel lettore, prepara la gioia che seguir per il superamento delle
difficolt grazie alla og0rio condotta da Socrate. Un segnale chiaro in questa direzione,
dopo la sezione nella quale Socrate risolve le aporie individuate da Simmia e Cebete (91b7-
102a1), offerto dal secondo intermezzo fra Echecrate e Fedone (102a2-10):
og0rototo, rg, ryri, o tr Eiio oo xoi o Krg. EX. vg Aio, e doioev, rixote
yr 0ouoote yo oi ooxri e rvoye te xoi oixov vouv rovti riariv rxrivo
touto. dAIA. aovu rv ouv, e 'Erxotr, xoi aooi toi aoouoiv roorv. EX. xoi yo
giv toi oaouoi, vuv or oxououoiv. oo tivo og gv to rto touto r0rvto:
Con og0rototo, Simmia e Cebete approvano le soluzioni offerte da Socrate. Poi,
Echecrate interrompe di nuovo il racconto di Fedone e mostra di condividere l'entusiasmo di
Simmia e Cebete, 0ouoote yo oi ooxri e rvoye. Fedone conferma l'impressione di
Echecrate, aovu rv ouv, notando che le parole di Socrate erano chiare a tutti i presenti, aooi
toi aoouoiv. Echecrate associa alla reazione dei presenti chi era assente nel giorno della

terizzare il Fedone quale poesia nuova che rappresenta in forma drammatica un contenuto di pensiero, in
rapporto serrato con la richesta che Socrate esprime nella cornice del Timeo.
162
Coglie la poetica implicita nei due interventi di Echecrate, che si rivolge ora a Fedone quale
potential ally non pi contro la paura per la morte della ug ma contro la paura per la morte del
oyo, BURGER 1984, pp. 113-115, 158-160. Sulle caratteristiche di Fedone quale narratore, il cui ao0o
misto di goovg e uag prelude all'argomento degli opposti che Socrate svilupper (59a5-b1), cfr. AU-
SLAND 1997, pp. 398-406.
163
L'insistenza sul vuv indica la distanza fra il tempo del racconto di Fedone e il giorno della mor-
te di Socrate, che evoca la distanza fra il lettore e gli eventi narrati. Per BLANK 1993, pp. 437-438, here
Echecrates suffers the same emotions as he has been told were aroused in the companions of Socrates.
Blank, inoltre, accosta a ragione le reazioni degli interlocutori di Socrate alle reazioni che lo stesso Pla-
tone, nella Repubblica e nelle Leggi, attribuisce al pubblico della poesia: la tecnica narrativa di Platone
non distante dal concetto di xo0ooi che per Aristotele, nella Poetica, la tragedia produce (1449b27-
28).
164
In modo simile, nella cornice, il ao0o che Fedone confessa di avere provato il giorno della
morte di Socrate suggerisce al destinatario esterno l'interpretazione del Fedone, tramite la connessione
con l'argomento della mescolanza fra piacere e dolore: il dialogo rappresenta la risposta al comando che
Apollo rivolge a Socrate in sogno perch costruisce un u0o con al centro il sapere frutto della ricerca
di Socrate. Cfr. in proposito RADKE-UHLMANN 2009, p. 193.
48 Capitolo I

morte di Socrate e ora ne ascolta il racconto, xoi yo giv toi oaouoi, vuv or oxououoiv. Il
plurale giv di Echecrate una chiara allusione ai lettori del dialogo, anch'essi assenti nel
giorno della morte di Socrate e ora fra gli oxouovtr del racconto di Fedone
165
. Echecrate
chiede a Fedone di continuare nel racconto: il desiderio di Echecrate per i r0rvto di So-
crate guida la ricezione del Fedone da parte del lettore
166
. Come Echecrate coinvolto da
Fedone nel ao0o che il racconto suscita, un ao0o prima negativo poi positivo
167
, cos Pla-
tone coinvolge il lettore nel racconto sull'ultimo giorno di Socrate, dal quale emerge un
desiderio vivo per i oyoi, che pur di fronte alla morte non si spegne.
I. 2. a. . Il desiderio di Socrate per i oyoi
Nella cornice del Timeo, Socrate rende partecipi Timeo, Crizia e Ermocrate del suo stato
d'animo nei confronti della aoi ideale (19b2-c2). Come chi osserva eo xoo, in pittura o
dal vero ma in stato di quiete, e desidera vederli in azione per contemplare le loro qualit nel
dinamismo della realt, Socrate desidera vedere in azione la aoi ideale (19c2-3): gore yo
ov tou oye oiriovto oxouooi' ov o0ou ou aoi o0ri. Da questa frase prorompe il
desiderio di Socrate per un racconto sulla citt
168
. L'origine dei oyoi di Timeo e di Crizia
quindi il desiderio di Socrate: ci costituisce un tratto distintivo dal quale traspare lo statuto
peculiare del Timeo e del Crizia. Il ruolo che ora Platone attribuisce a Socrate in contrasto
polare con ci che accade negli altri dialoghi, nei quali, di norma, Platone pone al centro della
scena il desiderio degli altri personaggi per i oyoi di Socrate, per le discussioni che grazie
alla presenza di Socrate nascono
169
.
Nel Timeo, in relazione al desiderio per il oyo Platone inverte il ruolo dei personaggi
rispetto al Fedone. Ora Socrate che desidera ascoltare i oyoi di Timeo e di Crizia; viva
qui la passione di Socrate per i discorsi altrui. Certo, non di rado Platone descrive anche
Socrate in preda al fascino dei oyoi altrui: nel Protagora, al termine del mito, Socrate, da
tempo sotto l'incantesimo delle parole, fissa Protagora, desiderando ascoltare ancora,

165
Un dettaglio segnalato gi da JOHNSON 1998, pp. 580-581. Sin dal prologo (58d2-5), Platone
indica tramite i pronomi plurali, (touto og aovto ao0ug0gti e oogototo giv oaoyyrioi... ari-
ooooi uiv oigygooo0oi), che Fedone si rivolge ad un gruppo di persone delle quali Echecrate il
portavoce: emerge da subito l'intenzione di guidare le reazioni dei lettori tramite le maschere di Echecra-
te e dei compagni che restano in silenzio. Cfr. EBERT 2004, pp. 93-97. MORGAN 2004, p. 365, sottolinea
il ruolo dei discepoli di Socrate (Fedone nel Fedone, Euclide nel Teeteto) quali narratori che create a
world in which the narration of Socratic conversation is a matter of passion.
166
Sulla funzione dell'intermezzo fra Fedone e Echecrate per il proseguimento della discussione
sulle idee e la loro causalit, una discussione nella quale il lettore ora coinvolto anche da un punto di
vista emozionale, cfr. FREDE 1999, pp. 128-129. Per l'elemento psicologico che emerge sia dal lessico sia
dalla sintassi, cfr. DALFEN 1994, pp. 51-57.
167
Nel Fedone, KARFIK 2004, pp. 19-21, scorge un'oscillazione costante fra speranza e paura, fra
la serenit di Socrate e il timore dei discepoli.
168
La vicinanza fra Fedone e Timeo in relazione alla tecnica narrativa riceve conferma dalla frase
con cui Echecrate avvia il racconto di Fedone, xoi ae rtrruto; gore yo ov rye oxouooii (57a6),
la stessa frase, come abbiamo visto, che avvia nel Timeo i racconti di Timeo e di Crizia. La sequenza,
che pu introdurre sia uno scambio di domande e risposte sia un racconto ad una voce, frequente nei
dialoghi (Phaed. 70b8, 108d3, 110b4, Crat. 384a5, 397a3-4, Alc. min. 151b5, Lach. 182d5, Lys. 204b1,
Resp. 470a8, 608d7). A marcare l'eccezionalit della scena del Timeo , di nuovo, il fatto che a pronunci-
are la sequenza sia Socrate che non introduce cos l'elenchos.
169
Cfr. BLANK 1993, p. 435. Per Platone, modello per la meta-narrativa forse il pubblico dell'
ooioo in Omero e il coro nella tragedia. Cfr. VERDENIUS 1983, pp. 61-69. Per le scene dell'Odissea
dove Omero descrive gli effetti del racconto sui Feaci, su Odisseo, su Penelope, su Eumeo, cfr. DE JONG
2001, pp. 197-198, con bibliografia.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 49

rai0uev oxouriv (328d4-6). Dopo la lettura del discorso di Lisia, nel Fedro, Socrate
coinvolto dall'entusiasmo da baccante che mostra Fedro (234d1-6)
170
. Pi intensa la reazione
al primo argomento di Trasimaco nel I libro della Repubblica: Socrate in preda al oo,
incapace di rispondere, mentre fissa Trasimaco (336d5-e1). Ma in queste scene lo
smarrimento di Socrate prepara l'elenchos, mentre nel Timeo l'interesse di Socrate non solo
privo di ironia, ma soprattutto non prelude alla confutazione. Nella cornice del Timeo, il
lettore coinvolto dal desiderio di Socrate per il racconto ad una voce, mentre la ricerca
condotta con l'intreccio di domande e risposte, che realizza l'elenchos, abbandonata. Come
nel Fedone la reazione di Echecrate suscita nel destinatario il desiderio di prendere parte
all'intreccio di domande e risposte, nel Timeo il desiderio che Socrate mostra coinvolge il
destinatario nell'entusiasmo per i racconti del Timeo e del Crizia. Il ruolo che nei dialoghi di
norma assegnato agli interlocutori di Socrate assegnato ora a Socrate. Ne deriva la
maggiore forza di attrazione per i racconti di Timeo e di Crizia, una forza che scaturisce
dall'autorit di Socrate il quale offre al lettore un fascino pi intenso rispetto a Echecrate,
Callia, Teodoro, Fedro, Polemarco o Alcibiade
171
. Un segno ulteriore, questo, dello statuto
d'eccellenza dell'incontro fra Socrate, Timeo e Crizia nel Timeo.
Ma la funzione di Socrate nella cornice non si esaurisce nell'attribuire fascino ai racconti
di Timeo e di Crizia, nel guidare la ricezione dei oyoi da parte del lettore. Per i racconti,
Socrate offre un presupposto indispensabile: i oyoi ari aoitrio del giorno precedente.
Grazie al sommario dei oyoi ari aoitrio (17c1-19b2), nonostante la non perfetta cor-
rispondenza con ogni tema della Repubblica, la connessione fra i oyoi di Socrate, Timeo e
Crizia solida
172
. A prescindere dal rapporto con la Repubblica, che affronteremo in
seguito
173
, gli interlocutori di Socrate possiedono un sapere privo di paragoni fra i personaggi
dei dialoghi grazie ai oyoi ari aoitrio che hanno ascoltato da Socrate. Segno evidente
dell'eccezionalit di tale situazione dialogica il fatto che Socrate, in apertura, verifica quanto
della conversazione del giorno precedente i suoi interlocutori abbiano trattenuto nella me-
moria (17a5). Anche la risposta di Timeo prosegue in questa direzione. Per colmare ogni
lacuna della memoria, Timeo chiede l'aiuto di Socrate per tornare sui punti essenziali, al fine
di rendere del tutto stabile il ricordo (17b7-9):
to rv rvgr0o, ooo or g, ou aoev uaovgori oov or, ri g ti ooi oraov, r
og oio orev aoiv raovr0r outo, ivo roie0g oov ao' giv.

170
Cfr. GIULIANO 1997, pp. 140-142.
171
Sull'orizzonte di pensiero che anche per l'elenchos dei dialoghi aporetici segnato dagli in-
terlocutori di Socrate, cfr. ERLER 1987a, pp. 167-170.
172
La critica ha spesso negato la possibilit di conciliare in modo pieno il sommario del Timeo
con il contenuto della Repubblica. Cfr. HIRZEL 1895, 1, pp. 257-258, CORNFORD 1937, pp. 4-5, e da
ultimo CLAY 1997. Contra OWEN 1953, pp. 89-94. Per posizioni diverse in merito cfr. LAKS 1990, pp.
216-229, il quale, pur senza esprimersi sul sommario, identifica nell'Atene primitiva o nella Sais egiziana
del Timeo la citt della Repubblica, e SCHOFIELD 1999, pp. 28-29, che scopre nel personaggio di Timeo i
filosofi alla guida della aoi della Repubblica: il sommario della cornice integrato dalla rappresenta-
zione della societ dialogica del Timeo. Secondo l'ipotesi di THESLEFF 1997, pp. 519-532, nel Timeo
richiamata una prima versione della Repubblica, alla quale alluderebbe anche Aristofane nelle Tesmofo-
riazuse. VEGETTI 1999, pp. 15-21, individua nel Timeo una deliberata mistificazione nel segno di un
rapporto ambiguo con la Kallipolis, che prelude all'autocritica delle Leggi. Per la prassi della sintesi di
argomenti gi sviluppati, possono essere individuati casi analoghi nelle sezioni diairetiche del Politico
(e.g. 267a4-c3). Nell'articolazione fra due sequenze, Socrate e il suo interlocutore riassumono i risultati
raggiunti: la loro sintesi non mai del tutto congrua rispetto alla oioiroi condotta sino a quel momen-
to. Cfr. SCODEL 1987, pp. 68-73, e, sulla provvisoriet delle definizioni che la ricerca dello Straniero
raggiunge di volta in volta, LANE 1998, pp. 38-39.
173
Vd. infra I. 3.
50 Capitolo I

La presenza di Socrate favorisce il ricordo, colma le lacune di Timeo. Una scena non
dissimile descritta nella cornice del Teeteto (142a1-143c8). Euclide ha appreso da Socrate i
oyoi che Socrate aveva tessuto con il giovane Teeteto ed ora in grado di soddisfare il
desiderio di Terpsione, grazie agli uaovgoto da lui redatti. Dalle parole di Teeteto traspare
un lavoro intenso: Euclide scrive con urgenza i primi appunti subito dopo gli incontri con
Socrate, ryoogv rv tot' ru0u oixoo' r0ev uaovgoto, poi torna con maggiore agio
sul suo lavoro, con uno sforzo di memoria, uotrov or xoto oogv ovoivgoxorvo
ryoov, coglie poi ogni successiva occasione di incontro con Socrate per correggere i propri
errori, oooxi 'A0gvor oixoigv, raovgetev tov Eexotg o g rrvggv, xoi oruo
r0ev ragve0ougv (143a1-5)
174
. Il dialogo vivo con Socrate il migliore ausilio per la
memoria e permette di garantire sia il possesso sia la trasmissione del sapere. Il sommario che
Socrate offre ai suoi interlocutori del Timeo garantisce il possesso di un sapere fondato sulla
ricerca dialettica. La situazione drammatica del Timeo richiama la scena del prologo del
Teeteto: la presenza di Socrate permette di ancorare il sapere ad una memoria solida. Tale
memoria il punto di partenza certo per i oyoi del Timeo e del Crizia
175
. Ma mentre nel
Teeteto l'ausilio di Socrate garanzia per il resoconto fedele di una ricerca dialettica ancora
guidata da Socrate, nel Timeo e nel Crizia favorisce i racconti ad una voce degli interlocutori,
con Socrate che assiste silente
176
.
I. 2. a. y. Socrate nel Timeo e il xitg delle Leggi
Nella cornice, la centralit del personaggio Socrate simbolo della continuit in rela-
zione al sapere ancorato alla ricerca dialettica; allo stesso tempo il successivo ritrarsi di
Socrate prima in favore di Timeo poi in favore di Crizia, messo in scena come uno scambio di
doni sotto forma di oyoi, segna il mutamento dalla forma dello scambio dialettico alla forma
nuova dei discorsi lunghi di Timeo e di Crizia, fra loro intrecciati
177
. Dalla coralit della

174
La peculiarit del proemio del Teeteto ha prodotto interpretazioni di segno opposto: SEDLEY
2004, pp. 15-17, scorge nella scrittura di Euclide e nel controllo di Socrate il segno della fedelt di Pla-
tone al socratismo, in particolare sulla base del confronto con il Parmenide dove la catena di trasmissio-
ne orale e molto pi estesa, mentre per JOHNSON 1998, pp. 585-586, il proemio segna la distanza fra la
lettura dei dialoghi e la partecipazione reale alla dialettica viva con Socrate. Cfr. ora TULLI 2011, pp.
127-130, che riconduce la funzione del proemio al tema del rapporto fra igoi e oigygoi come deli-
neato nel III libro della Repubblica: nel Teeteto la igoi possibile perch offre l'immagine del filoso-
fo. Dalle prime parole del Simposio traspare la rrtg, l'impegno di Apollodoro sui oyoi di Socrate
(172a1), impegno che per ROWE 1998, p. 127, introduce la polished nature del dialogo.
175
Per la persistenza nel Timeo del nucleo centrale della teoria delle idee, un sapere conquistato
da Socrate nella Repubblica, pur non disgiunta dall'innovazione che la eo comporta quale terzo prin-
cipio, cfr. BRISSON 1998
3
, pp. 109-136, e KAHN 1996, pp. 372-377, che sottolinea come Platone non
abbandoni mai il dualismo ontologico fondato sulla coppia essere-divenire, il perno sul quale ruota la
struttura ontologica che emerge dal Timeo, pur riconoscendo la straordinaria flessibilit, sia nel lin-
guaggio sia nella prospettiva teoretica, quale carattere unico dell'opera platonica. Sul complesso status
ontologico della eo, cfr. MILLER 2003, pp. 213-220: la difficolt di analisi che la eo pone deriva da
ragioni di metodo, che emergono dal language of obscurity da accostare alla metafora della caccia alla
oixoioouvg del IV libro della Repubblica (432b3-433a1), e dalla mediet ontologica della eo. Sul-
l'accordo del Crizia con la Repubblica in relazione alle norme per il racconto sugli dei, vd. infra III. 4. a-
b.
176
Sul significato del silenzio di Socrate, che nasconde un consenso certo, cfr. CLAY 2000, p. 257.
177
Per il nuovo genere letterario del Timeo, cfr. HADOT 1983, e, di parere opposto, BRISSON
1995
2
, p. 11. Per il Timeo in rapporto al oyo Eexotixo, cfr. JOHANSEN 2004, pp. 177-197, secondo
il quale la reciprocit del dialogo continuo sostituita nel Timeo e nel Crizia dalla continuit fra i mono-
loghi in serie (p. 184).
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 51

dialettica fra Socrate e i suoi interlocutori, dunque, alle singole voci dei racconti del Timeo e
del Crizia: questo un passaggio gestito nei suoi snodi, per, ancora da Socrate, il quale,
prima di lasciare la scena, dispone i compiti, fornisce principi e norme per il racconto, svolge
la funzione del xitg.
Il ruolo di guida e giudice svolto da Socrate coincide non a caso con la figura di giudice
per la poesia che Platone illustra nel II libro delle Leggi, dove l'Ateniese isola le funzioni e le
qualit della produzione letteraria capace di educare i giovani e di condurli verso l' ortg.
Nella prima parte del libro sono fissati i criteri per la valutazione della produzione letteraria
(653a5-658e4). La ricerca del piacere nella fruizione della poesia, che determina il successo o
il fallimento di un prodotto letterario, non permette un giudizio coerente. La capacit che un
aoigo ha di fornire piacere varia al variare del pubblico: il pubblico anziano predilige Ome-
ro e Esiodo, il pubblico giovane la tragedia (658d2-10). Ma, per la corretta educazione dei
giovani, indispensabile che il giudizio sia stabile. Il piacere non per rifiutato del tutto
dall'Ateniese: la goovg pu essere eletta a criterio per la valutazione dei prodotti letterari se
coincide con la goovg degli uomini migliori. La facolt di giudicare potrebbe essere riservata
persino ad un singolo individuo che si distingue per ortg e aoiorio (658e6-659a1)
178
:
ouyee og to yr toooutov xoi rye toi aooi, oriv tgv ouoixgv goovg xivro0oi, g
rvtoi tev yr raituovtev, oo oroov rxrivgv rivoi Mouoov xoiotgv gti tou r-
tiotou xoi ixove araoiorurvou trari, oioto or gti rvo tov ortg tr xoi aoiorio
oiorovto.
Nell'opposizione fra i aooi e lo ri scorgiamo la stessa polarit che emerge dal con-
fronto fra la prospettiva sulla produzione letteraria del X libro della Repubblica e la scena del
Timeo. Mentre nella Repubblica Socrate critica i poeti perch inseguono il piacere dei aooi,
nutrendo la parte inferiore della ug (605a2-c4), nel Timeo Platone costruisce una scena di
segno opposto: un incontro privato nel quale Timeo e Crizia inseguono il favore del solo
Socrate. A conferma di ci, nel cuore del racconto sul demiurgo, nella sezione dedicata
all'udito, anche Timeo celebra l' oovio come dono goio degli dei in vista della
fruizione razionale, rto vou, della poesia e non, come ritengono i contemporanei, in fun-
zione della goovg ooyo (47d2-7)
179
.
Se Socrate possiede, come ovvio, le qualit dell'individuo eccellente al quale Platone
allude nelle Leggi, la scena costruita nel Timeo coerente con lo schema legislativo previsto
dalle Leggi. Il piacere di Socrate il centro attorno al quale gravitano Timeo e Crizia, al fine
di affermare la correttezza dei loro oyoi. Fornire piacere a Socrate, paradigma di ortg e
aoiorio, significa garantire correttezza al oyo. La scena del Timeo elevata nelle Leggi a
norma generale
180
. A differenza di altri luoghi a carattere normativo della Repubblica, il
piacere accettato ora quale principio di valutazione dei oyoi, pur nei limiti di una sua
riduzione ai minimi termini, sino a corrispondere al piacere dell'unico, Socrate, in possesso di

178
Per l'Ateniese il possesso dell' ortg quindi il presupposto per giudicare la produzione lette-
raria. Il saggio prova piacere perch riconosce nella produzione letteraria corretta l' ortg di cui in
possesso. Cfr. GRGEMANNS 1960, pp. 188-189, e SCHPSDAU 1994, pp. 280-281. possibile scorgere
qui il profilo dell' rairixg ovg al centro della discussione sulla igoi nel III libro della Repubblica.
Cfr. GIULIANO 2005, pp. 47-58.
179
Pone in connessione le norme letterarie delle Leggi con il passo del Timeo gi GIULIANO 2005,
pp. 244-245, secondo il quale emerge qui nettamente la possibilit di godere, fruendone attraverso crite-
ri di ragione, del piacere insito nella poesia (la citazione da p. 244).
180
ERLER 1998, p. 18, accosta questa sezione del II libro alla cornice del Timeo anche in relazione
all' o0otg e alla ooiotg quali criteri per il giudizio sulla igoi.
52 Capitolo I

conoscenza
181
. Il ruolo di Socrate coincide con il ruolo del giudice che nella aoi ideale
sceglie la produzione letteraria di cui i cittadini possono fruire: i oyoi di Timeo e di Crizia,
per il loro successo presso Socrate, assumono i tratti della poesia ammessa nella citt ideale. Il
profilo di Socrate si sovrappone al profilo del giudice ideale delle Leggi anche nel seguito
dell'argomentazione dell'Ateniese nel II libro. Il giudice si asside come oioooxoo del pub-
blico, opponendosi a coloro che procurano piacere agli spettatori in modo scorretto (659b2-5):
ou yo o0gtg oo oioooxoo, e yr to oixoiov, 0rotev oov o xitg xo0iri, xoi
rvovtieoorvo toi tgv goovgv g aoogxovte gor o0e oaooioouoi 0rotoi.
Il xitg oioooxoo delle Leggi rispecchia in pieno la funzione di Socrate nella cornice
del Timeo: l'insegnamento tramite i oyoi ari aoitrio di ieri e il giudizio sui oyoi di
oggi, i oyoi sul demiurgo e su Atlantide.
Dopo l'estesa sezione della cornice in cui Crizia propone il racconto su Atlantide e d
conto delle sue fonti (20d7-27b6)
182
, troviamo di nuovo un significativo intervento di Socrate,
che costituisce lo snodo essenziale per l'avvio del racconto di Timeo. Socrate approva l'ordine
di successione dei due oyoi appena proposto da Crizia e suggerisce a Timeo l'invocazione
agli dei, indicando ad un tempo il momento in cui deve avviarsi il discorso e la forma che
l'avvio deve prendere: oov ouv ryov ryriv ov, e Tioir, to rto touto, e roixrv, rig
xoroovto xoto voov 0rou (27b8-9). Di nuovo, compito di Socrate offrire indicazioni e
norme a Timeo, sulla traccia del ruolo di xitg che il passo del II libro delle Leggi descrive.
L' ryov assegnato a Timeo l'invocazione degli dei: Socrate sottolinea il carattere tradi-
zionale dell'invocazione con il nesso xoto voov. Il termine voo ha una ambiguit con cui
Platone gioca: in questo passo, come in altre occasioni fino al caso limite delle intere Leggi,
Platone allude all'accezione letteraria che il termine possiede. Il voo un canto ac-
compagnato da melodia continua, senza particolare specificit, in generale contraddistinto
dall'impiego dell' ouo o della xi0oo
183
. In particolare, Platone allude alle funzioni di lode
per gli dei e di introduzione del canto che appartengono al genere letterario del voo: ad
entrambe queste funzioni corrisponde il compito che Socrate sta illustrando per Timeo. Una
traduzione diversa, dopo aver invocato gli dei, secondo il genere letterario del voo, resa
possibile dalla polisemia del termine: se la nostra ipotesi corretta e qui Platone intende
attribuire il profilo della produzione letteraria al oyo di Timeo, dietro il significato consueto
del nesso xoto voov emerge il gioco fra la norma religiosa dell'invocazione agli dei e la
norma letteraria.
Con la risposta di Timeo, l'allusione alla produzione letteraria prosegue: il oyo a cui si
accinge Timeo tanto impegnativo, in quanto oyo ari tou aovto, da rendere realmente
necessario l'ausilio da parte degli dei. Per questo motivo, Timeo si distingue dai molti che,
privi di oeoouvg, invocano gli dei senza alcuna giustificazione (27c1-d1)
184
. plausibile

181
Individua, in particolare nel II (660d11-664b2) e nel V libro (732d8-734e2), una decisa rivalu-
tazione del piacere in funzione della persuasione di un pubblico ampio, al quale si rivolgerebbero le
stesse Leggi, GRGEMANNS 1960, pp. 165-193. Cfr. inoltre, per il piacere fornito dalla musica, WERSIN-
GER 1999, pp. 66-81.
182
Per le possibili fonti di Platone per Atlantide, cfr. NESSELRATH 2002, pp. 7-42 e GRGE-
MANNS 2000.
183
Cfr. HORDERN 2002, pp. 25-33. Per l'analogo accostamento fra aooiiov e voo nel VII li-
bro della Repubblica (531d7-532b2), cfr. STELLA 1998a, pp. 271-275, che riconosce la connotazione
poetica e pre-retorica del termine nella Repubblica, pur sostenendo che l'inversione dei ruoli e il
tono generale del contesto (scil. del Timeo) senz'altro parodica (la citazione da p. 275). Per la strate-
gia dialogica alla quale ricondurre la metafora musicale di Glaucone, cfr. VEGETTI 2003b, pp. 416-420.
184
TAYLOR 1928, p. 59, scorge nell'invocazione agli dei un segno del pitagorismo di Timeo. Se-
condo le dottrine pitagoriche, come testimonia Giamblico (V. P. 28, 137, 5-10), ogni attivit umana deve
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 53

scorgere qui una polemica contro i poeti che hanno invocato gli dei in vista di una produzione
letteraria che non pu essere paragonata al oyo ari tou aovto di Timeo. La maggiore
urgenza dell'aiuto divino trova conferma nella frase successiva, dove Timeo richiama le
parole di Socrate ed espande il suo ryov oltre l' raixoriv (27c6-7):
ovoyxg 0rou tr xoi 0ro raixoourvou ruro0oi aovto xoto vouv rxrivoi rv oi-
oto, raorve or giv riariv.
L'ruro0oi dopo raixoourvou amplia l'azione espressa dal participio. Cos Timeo
accoglie il suggerimento di Socrate e conferma con ruro0oi il bisogno di aiuto da parte
degli dei. La scena costruita da Platone mostra Timeo impegnato a seguire con fedelt le
indicazioni del suo giudice Socrate. Dopo la definizione del metodo al quale sar necessario
attenersi per sviluppare il oyo (27d5-29c7), Timeo indica i limiti imposti dalla natura
umana, che appartengono a lui autore del oyo come ai destinatari Socrate, Crizia e
Ermocrate. In modo esplicito, Timeo si rivolge ai suoi interlocutori quali xitoi (29c8-d1):
rvgrvou e o ryev rye uri tr oi xitoi uoiv ov0eaivgv rorv.
Il ruolo di Socrate emerge ora in modo evidente quale ruolo di un xitg. Nel Crizia, nel-
l'intermezzo fra i due racconti, a Socrate attribuito ancora il ruolo di giudice tramite la meta-
fora del teatro (108a5-b7). Come abbiamo osservato in precedenza, Socrate vaglia la richiesta
di ouyyveg avanzata da Crizia, avvertendolo del successo ottenuto da Timeo, o aotro
aoigtg, presso questo teatro. Una chiara allusione all'agone drammatico fra poeti che, se-
condo la scena costruita da Platone, pone Socrate come giudice dell'agone fra Timeo e Crizia.
I. 2. a. o. Il xitg nei dialoghi
Per comprendere le implicazioni che nella cornice del Timeo ha il termine xitg
attribuito a Socrate, utile ora passare in rassegna i passi pi significativi dove il termine
compare in Platone. L'accezione letteraria di xitg presente in numerosi luoghi dei dia-
loghi, sia quando Platone offre le norme per la produzione letteraria, sia dove il giudizio non
verte sulla poesia ma sul dialogo stesso.
Nello Ione, Socrate confuta l'affermazione di Ione secondo la quale possibile essere
buoni esegeti di un singolo poeta, costringendo lo stesso Ione alla oooyio sul fatto che
unico il giudice, il xitg, per chi, come i poeti, sviluppa un discorso sugli stessi argomenti
(532b4-7).
Nel II libro delle Leggi, nel passo che abbiamo osservato in precedenza in relazione a
Socrate, dove l'Ateniese isola i criteri per giudicare la produzione letteraria nella citt,
ricorrono con frequenza sia xivriv sia xitg (657e2, 658a4, b3, c10, e7, 659a2, b1-3, c1).
Con particolare evidenza emerge il senso tecnico di xitg nella frase outr yo aoo
0rotou ori tov yr og0g xitgv xivriv ov0ovovto (659a4-5)
185
.
Nel VII libro, quando l'Ateniese espone le norme per il contenuto della poesia accettabile
nella citt, il terzo voo sulla ouoixg, ai xitoi assegnato il giudizio sui temi per la
poesia che devono coincidere con to tg aore voio, oixoio, xoo e oyo0o (801c8-

essere misurata secondo la correttezza divina. Ben pi vicina a Platone, crediamo, rispetto alla dottrina
pitagorica, doveva essere la tradizione letteraria dell'invocazione alla Musa o agli dei nei proemi dell'e-
pos. Non a caso, l'invocazione attribuita anche a Crizia il quale non ha certo alcun rapporto con il pen-
siero di Pitagora. Vd. supra I.1.b.
185
Sul profilo del giudice nell'agone letterario per la citt delle Leggi e il suo rapporto con la figu-
ra del giudice negli agoni di Atene, cfr. SCHPSDAU 1994, p. 284. Per il ruolo che Platone attribuisce qui
alla poesia nella vita politica della citt, cfr. GIULIANO 2005, p. 265.
54 Capitolo I

d4)
186
. Certo, nel VI libro, anche i giudici del tribunale sono chiamati xitoi (767c2). Ma
per noi decisivo un passo del XII libro: in occasione del voo che regola l'uso del giu-
ramento da parte dei giudici, l'Ateniese formula una prescrizione valida per tutte le
magistrature preposte al giudizio (948e4-949c5). Ora, l'Ateniese sceglie per il giudice del
tribunale il termine oixootg, per il giudice dei cori e di ogni tipo di produzione letteraria il
termine xitg, per il giudice degli agoni ginnici i termini raiototg e oru (948e4-
949a5). Nella citt delle Leggi, quindi, al termine xitg attribuita un'accezione specifica: il
giudizio sulla produzione letteraria.
Ma, per comprendere l'accezione del termine nel Timeo, le occorrenze di xitg sono
utili anche dove la poesia non al centro della discussione: non di rado, nei dialoghi, la
qualifica di xitg attribuita ai personaggi che esprimono un giudizio su parte del dialogo
stesso. Nel Fedone, dopo l'obiezione di Cebete all'immortalit dell'anima, che segue l'o-
biezione di Simmia, sembra dimostrato che necessario temere la morte della propria ug
(88b6-8)
187
. Fedone descrive ora il timore che sorge fra i discepoli di Socrate dopo le parole
di Cebete; una disposizione d'animo negativa, ogoe oirtr0grv, che li getta nell'inquie-
tudine, rooxouv ovotoooi, e nella sfiducia, ri oaiotiov xotooriv, nei confronti sia dei
risultati della ricerca condotta con Socrate fino a quel momento sia dei possibili sviluppi
successivi (88c1-5). Temono ora di non essere in grado di giudicare ci che viene detto nella
conversazione con Socrate: g ouorvo oioi rirv xitoi (88c6)
188
. Fedone designa quindi
con la qualifica di xitoi il gruppo dei discepoli che ascolta Socrate nel Fedone.
Nell'VIII libro della Repubblica, Socrate riepiloga i risultati raggiunti in relazione alla
aoi ideale e annuncia il programma per la conversazione che segue: l'analisi delle varie
forme di aoitrio e degli riog ov0eaev corrispondenti (543a1-545c4)
189
. Prima dell'analisi
della timocrazia, Socrate esorta se stesso e i suoi interlocutori ad essere buoni giudici rispetto
ai temi che dovranno essere discussi (545c4): ariooor0o ari ev aou0rr0o ixovoi
xitoi yrvro0oi. Glaucone concorda con Socrate e si augura con lui che tale sia l'analisi, g
0ro, e il giudizio, g xioi (545c5-6). Nel IX libro, al termine della trattazione delle forme di
aoitrioi, Socrate attribuisce di nuovo a Glaucone la funzione di giudice con il compito di
stabilire la gerarchia fra gli riog ov0eaev (580b1-5). Un compito semplice per Glaucone,
oo ooio g xioi, perch ai tipi di uomo legati a ciascuna delle aoitrioi attribuisce
valore decrescente secondo l'ordine con il quale sono comparsi nella discussione con Socrate,
xo0oar yo riog0ov ryeyr... xive, come accade per i cori, eoar oou (580b6-8).

186
Cfr. GIULIANO 2005, p. 102, che scorge nel rapporto fra xitoi e poeti il rapporto fra ougtg
e ouoaoio descritto nel X libro della Repubblica, esempio della possibilit per il poeta di ottenere
opinione retta, esprimere quindi verit aventi valore scientifico se consigliato da chi possiede il sapere.
Lo schema teorico che Giuliano riconosce fra Repubblica e Leggi applicato in concreto nel Timeo, sia
con le indicazioni che il sacerdote egiziano, il quale possiede con oxirio il sapere su Atene arcaica e
Atlantide, offre a Solone poeta (22b2-25d6), sia con Socrate che ha istruito Timeo e Crizia nel giorno
precedente (17b7-19b2).
187
Cfr. LORIAUX 1975, 2, pp. 35-36, in merito alla non semplice costruzione sintattica di questo
passaggio, difficolt che deriva dallo stile indiretto.
188
Vd. supra I. 2. a. o. Un ao0o polarmente opposto rispetto al ao0o di Socrate nel Timeo, che
prova piacere per i discorsi di Crizia e Timeo ed un giudice affidabile. BLANK 1993, p. 436, sottolinea
come anche nel Fedone allo smarrimento dei discepoli risponda la calma di Socrate. Per la scena dram-
matica, analoga a quella del Timeo, che fa dipendere i temi del Sofista e del Politico dal Sokrates' initial
interest (Soph. 216d3-217d5), realizzando cos una specifica modalit di intertestualit che prevede un
rapporto privilegiato fra questi due dialoghi all'interno della trilogia che comprende anche il Teeteto, cfr.
BLONDELL 2002, pp. 314-315.
189
Sulla complessa architettura compositiva della Repubblica che emerge da questo passo, cfr.
VEGETTI 2005, pp. 13-20.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 55

Coincidono qui le due differenti funzioni che ha nei dialoghi l'immagine del xitg: Glau-
cone giudice di una sezione della Repubblica e ad un tempo paragona se stesso al xitg
degli agoni drammatici
190
.
Nel IV libro delle Leggi, in relazione alla forma che devono avere i vooi, Megillo
propone se stesso come toutev tev yootev xitg: nonostante la sua origine spartana,
giudica utile alla citt la formulazione ampia, il voo oiaou (721e4-722a5)
191
.
Nella VII Lettera, dopo l'excursus filosofico, Platone discute del ouyyoo redatto da
Dionigi e delle ragioni che hanno indotto Dionigi a scrivere dopo un solo incontro con lui
192
.
Fra queste, una possibilit contemplata da Platone il giudizio negativo da parte di Dionigi
sui suoi insegnamenti, g ouo rivoi to r0rvto. A contraddire Dionigi per sarebbero, in
questo caso, molti testimoni che su questi argomenti sono xuietroi xitoi, giudici
migliori: ri rv yo ouo, aooi otuoi oritoi to rvovtio ryouoiv, oi ari tev
toioutev aoaou Aiovuoiou xuietroi ov rirv xitoi (345b5-7)
193
.
Da questa rete di passi emerge la funzione che nei dialoghi attribuita al xitg: da una
parte il ruolo istituzionale nello Ione o nella citt delle Leggi, dall'altra la funzione interna al
dialogo che i personaggi svolgono offrendo un giudizio su sezioni del dialogo stesso. Nel
Timeo, il ruolo di xitg attribuito a Socrate mostra caratteristiche che appartengono ad
entrambe queste sfere. Socrate giudica i discorsi di Timeo e Crizia e assume cos la funzione
narrativa di giudice interno al dialogo come i discepoli nel Fedone, Glaucone nella Repub-
blica, Megillo nelle Leggi. Ma Socrate, come il giudice nella citt delle Leggi, indica a Timeo
e Crizia il contenuto dei oyoi e, con i oyoi ari aoitrio del giorno precedente, li vincola
al sapere utile per la citt. Con i oyoi di Timeo e di Crizia, la produzione letteraria per la
aoi e il dialogo di Platone si sovrappongono sino a coincidere.
Conferma la maschera di Socrate xitg la frase con la quale Socrate chiude la cornice e
introduce il discorso di Timeo. Subito dopo il proemio di Timeo (27c1-29d4), Socrate accetta
il contenuto del oyo e i relativi principi di metodo espressi dal proemio (29d4-6):
oioto, e Tioir, aovtoaooi tr e xrruri oaoorxtrov to rv ouv aooiiov 0ouo-
oie oaroror0o oou, tov or og voov giv rrg aroivr.
Abbiamo osservato in precedenza che Socrate introduce il proemio esortando Timeo ad
invocare gli dei xoto voov, costruendo cos un gioco fondato sulla polisemia di voo, fra
norma e genere letterario (27b7-9). Ora il voo al quale Socrate si riferisce senza alcuna
ambiguit il genere letterario. Anche la scelta del verbo per l'approvazione di Socrate, come
abbiamo visto, emblematica
194
: oaoorro0oi assume significato tecnico, in senso letterario,

190
Per il parallelo con i giudici degli agoni drammatici, cfr. ADAM 1963
2
, 2, pp. 340-341. Sul ruo-
lo di Glaucone nella Repubblica, ad un tempo alleato valoroso ma anche critico disincantato e rigoroso
di Socrate, cfr. VEGETTI 1998b, pp. 151-154.
191
Il passo precede di poco il momento nel quale l'Ateniese sceglie la forma del proemio quale
strumento per la parenesi. Cfr. SCHPSDAU 2003, pp. 219-225. Sulla forma letteraria che Platone attri-
buisce alle leggi in funzione della persuasione, cfr. GRGEMANNS 1960, p. 56, che definisce i proemi
eine neue literarische Gattung, e 61-69, sul rapporto fra i proemi e la poesia. Per la funzione politica
dei proemi, esempio di retorica filosofica, cfr. MESCH 2003, pp. 61-64. PRADEAU 2006, pp. 131-136,
mette in luce la novit dei proemi anche dal punto di vista della legislazione coeva.
192
Sul rapporto di questo passo con la ario, cfr. TULLI 1989, pp. 44-45.
193
KNAB 2006, p. 297, scorge qui i wirkliche Schler di Platone, ma il respiro ampio che l'epi-
stola mostra in questo punto, per il quale cfr. TULLI 1989, p. 18 n. 23, non sembra consentirlo.
194
Vd. supra I. 1. d. y. WELLIVER 1977, p. 10 n. 4, nota nell'uso di oaoorro0oi da parte di So-
crate una ripresa del lessico di Timeo che impiega il verbo subito prima (29d2), segno che the perva-
ding idea in this exchange is that wise men accept what wise man say.
56 Capitolo I

nel III libro della Repubblica
195
. Resta ora da sottolineare la connotazione letteraria anche
delle ultime parole pronunciate da Socrate prima del racconto di Timeo: rrg aroivr. Il
verbo aroivriv impiegato in senso tecnico nel III libro della Repubblica, quando Socrate
introduce la classificazione della ri poetica: i poeti sviluppano i racconti, aroivouoiv, o
tramite la narrazione pura, oag oigygori, o tramite la igoi o tramite una forma mista, oi'
ootrev (392d5-6)
196
. Non a caso, anche dalla definizione di tragedia che Aristotele offre
nella Poetica emerge l'accezione tecnica di aroivriv in rapporto con la produzione lettera-
ria: la tragedia produce la catarsi oi' rrou xoi oou aroivouoo (1449b27-28); subito do-
po, aroivro0oi indica il procedere del testo tragico in alcune parti oio rtev in altre oio
rou (1449b29-31). A Socrate Platone attribuisce dunque il lessico tecnico che appartiene
alla produzione letteraria. Il racconto di Timeo assume quindi i tratti distintivi della poesia,
con Socrate quale giudice che garantisce il legame fra la produzione letteraria nuova e il sape-
re fondato sulla ricerca.
I. 2. b. Il ritratto di Timeo e il ioooo del Teeteto
Fra i compiti che spettano a Socrate in quanto xitg la scelta degli autori dei discorsi.
In questa occasione, Socrate offre un ritratto di Timeo dal quale possibile avviare l'analisi
della caratterizzazione di Timeo nella cornice.
Per il racconto che Socrate desidera, i poeti sono inadeguati perch si troverebbero di
fronte ad un'aporia assoluta: mettere in atto la igoi di realt al di fuori della loro tog e
per questo a loro sconosciute (19d3-e2)
197
. Sullo sfondo di ci che rxto tg tog per i
poeti, non difficile scorgere il percorso paideutico dei custodi della citt ideale come deli-
neato nella Repubblica. Analoga inadeguatezza dimostrano i ooiotoi: abbandonata la
propria citt e di conseguenza esclusi dalla vita politica attiva, non conoscono le azioni e le
parole degli uomini, iooooi e aoitixoi, che furono alla guida dell'Atene arcaica in lotta
contro Atlantide (19e5-8)
198
. Rimane il yrvo tg urtro rre, il gruppo degli inter-

195
Per un'analisi dettagliata del ruolo di Socrate nella censura del II libro, cfr. NADDAFF 2002, pp.
25-36, la quale rileva che il ruolo di Socrate oscilla fra exclusion and inclusion to mantain the traditio-
nal paideutical force, function and status of the poetic corpus, e 141 n. 48, per i verbi usati per la censu-
ra.
196
Nel VII libro della Repubblica, quando Socrate impiega la metafora del proemio e del voo,
compaiono sia oaoorro0oi sia aroivriv: compito della dialettica condurre a conclusione, aroivriv, il
voo il cui proemio rappresentato dalle scienze propedeutiche che procurano la capacit di oouvoi tr
xoi oaoorro0oi oyov (531c9-532b4). Nel IV libro delle Leggi l'Ateniese offre una definizione di
aooiiov quale elemento utile ao to rov aroivro0oi (722d3-6). Sul lessico di questa sezione
delle Leggi, cfr. SCHPSDAU 2003, p. 247.
197
Non sfugge qui la causa reale dell'inadeguatezza dei poeti della tradizione e contemporanei:
non sono inadeguati in quanto igtixov r0vo, quindi a causa della loro prassi mimetica, ma perch
incapaci di mettere in pratica la igoi corretta. Vd. supra I. 1. d. . Nella sequenza che chiude la se-
zione sui poeti, oraov rv ryoi, rti or oraetrov oyoi ru irio0oi, l'accento posto su ru.
Non a caso, per GIULIANO 2005, p. 117, questo passo corona l'analisi sulla igoi nella Repubblica: le
argomentazioni della Repubblica, grazie anche all'anello chiarificante fornito dal Timeo, sembrano chiu-
dersi come in circolo. Tutto risale al concetto di paideia. In merito cfr. ARRIGHETTI 2006, pp. 187, che
sottolinea come le motivazioni che escludono i poeti risultano coerenti con il principio della corrispon-
denza fra tog, parole e azioni. Vd. infra III.
198
Socrate definisce il yrvo dei sofisti ootoov in relazione ai discorsi e alle azioni sia dei i-
ooooi ovor sia dei aoitixoi (19e5-6). Per ootoov, parola molto rara sia in Platone sia nella pro-
duzione precedente, cfr. CORNFORD 1937, p. 12 n. 1, il quale vi scorge l'eco della trattazione sulla retori-
ca nel Gorgia (463a7). Aristotele nel capitolo IX della Poetica la impiega per la poesia che coglie il
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 57

locutori di Socrate, libero dalle carenze dei poeti e dei sofisti. Timeo, Crizia, Ermocrate
ricevono, nell'ordine, encomi di grado decrescente da parte di Socrate (19e8-20b1)
199
. Come
vedremo, la tog che garantisce sia il sapere politico sia il sapere filosofico colloca Timeo in
una condizione opposta, in modo polare, alla condizione dei poeti e dei sofisti rispetto al
racconto che Socrate desidera. Di Timeo, Socrate mette in luce infatti l'eccellenza raggiunta
in patria, a Locri, sia nell'attivit politica sia nella filosofia. Di particolare interesse appare la
sequenza che indica l'eccellenza del sapere da lui raggiunto (20a4-5): ioooio o' ou xot'
rgv ooov ra' oxov oaoog rgu0rv. Nel Politico, nel corso della oioiroi condotta
dallo Straniero con Socrate il giovane per definire l' ovg aoitixo, prima del mito, il nesso
ra' oxov indica il punto d'arrivo, lo scopo della ricerca in corso (268d8-e2):
ouve yo rri ori ryoou u0ou aoogooo0oi, xoi to oiaov og, xo0oar rv toi
aoo0rv, ro ori rou ooiourvou ra' oxov oixvrio0oi to gtourvov.
Con ra' oxov, lo Straniero indica quindi la meta della gtgoi, il sapere che appartiene
all' ovg aoitixo e che ne sveler il profilo. Nel VI libro della Repubblica, i filosofi, ai
quali un' ovoyxg potrebbe imporre di occuparsi della citt, sono indicati con il nesso oxoi
ri ioooiov (499c7)
200
. Timeo quindi collocato da Socrate al vertice di un percorso di
ricerca che coincide con il termine ultimo del percorso di ricerca nel Politico
201
. Il ritratto di
Timeo sviluppato sotto il segno di un'eccellenza che pare assoluta
202
.

xo0oou (1451b8-10). Non a caso, forse, gli scoliasti la impiegano di frequente, nell'esegesi a Omero,
Esiodo, Pindaro, Aristofane, Euripide, Tucidide, Platone stesso, per indicare discrepanze fra il contenuto
di pensiero e l'espressione.
199
AUSLAND 2000, p. 195, scorge nel profilo che Socrate attribuisce al narratore ideale per la
aoi nuova la sequenza sofista-politico-filosofo sulla quale costruita la trilogia Sofista-Politico-
Filosofo.
200
Nel IV libro delle Leggi, Clinia, che offre la sintesi dell'argomentazione appena svolta dall'A-
teniese, sostiene che l'incontro fra un legislatore ottimo, voo0rtg oxo, e un tiranno xooio permet-
te il passaggio pi semplice e rapido alla costituzione della aoi oiotg (710d6-8). Il nesso voo0rtg
oxo richiama l'eccellenza del ritratto di Timeo. Sulla collaborazione fra tiranno e nomoteta nelle Leggi
in rapporto alla figura del filosofo-re nella Repubblica, cfr. VEGETTI 1999, p. 23. In generale sul rapporto
fra l'utopia della Repubblica e il progetto politico concreto delle Leggi, cfr. LAKS 2000.
201
Sesto Empirico (M. 7, 124) conserva un frammento di Empedocle, nel quale il poeta invita la
Musa a raggiungere il vertice del sapere, a ooig ra' oxoioi 0ooriv (fr. 3, 13 Diels-Kranz). Cfr.
GALLAVOTTI 1975, p. 168, sulla forma del nesso in Empedocle e, in generale sul frammento, CERRI
2004. La ooio dei locresi lodata da Pindaro nell'Olimpica XI (16-18): ryyuooooi uiv, e Moiooi,
uyorivov ototov/ gt' oariotov xoev/ oxoooov tr xoi oiotov oiro0oi. In particolare
oxoooov molto vicino al nesso del Timeo ra' o xov, tanto che gli scol spiegano oxoooov
con toutrotiv ri oxov rgu0oto ooio e con tov ra' oxov iovto ooio (schol. 17a-b, III 347, 8-
10 Drachmann). Sul pattern encomiastico in questa sequenza, paradigmatica per le forme della lode in
Pindaro, cfr. BUNDY 1962, pp. 24-28. Sul rapporto fra Pindaro e le Muse in relazione a Locri, cfr.
FRNKEL 1969
3
, p. 625. Nel primo episodio delle Baccanti, Tiresia afferma che la scienza degli uomini
niente rispetto al sapere degli dei, anche se oi' oxev to ooov gugtoi rvev (200-203). Con il nesso
oi' oxev rvev Euripide non lontano qui da Empedocle e Pindaro. Cfr. DI BENEDETTO 2004, pp.
312-315, che scorge nelle Baccanti un attacco a Protagora. In Platone, dopo il Timeo, la lode per i vooi
di Locri torna nel I libro delle Leggi (638a7-b3). Sul ruolo della lode per Locri nell'ambito della lode per
Creta e Sparta nel I libro delle Leggi, cfr. MORROW 1960, pp. 47-48. Per l'analogo nesso presente nella
VII Lettera (344d4-5), cfr. TULLI 1989, p. 40.
202
Pur nell'ambito della questione della storicit del personaggio Timeo, una questione che la
critica recente ha abbandonato, coglie l'eccellenza di Timeo indicata dal nesso ra' oxov oaoog
ioooio ARCHER-HIND 1888, p. 63: Plato's judgment of the historical Timaeus can hardly have
58 Capitolo I

L'accento posto da Socrate sulle due sfere, la vita della aoi e il rapporto con il sapere,
nelle quali si articola l'eccellenza di Timeo, evoca il principio cardine della aoi ideale della
Repubblica: il possesso del potere da parte dei filosofi. Il ruolo di primo piano nella politica di
Locri giustificato da Socrate tramite l'eccellenza del percorso di ricerca speculativa com-
piuto da Timeo. Sono di nuovo i risultati della Repubblica ad essere posti da Socrate a norma
del Timeo e del Crizia: oltre al contenuto dei oyoi, la lode per gli dei e per gli oyo0oi, i
risultati della ricerca della Repubblica determinano anche la scelta degli autori dei oyoi
203
.
Una conferma dell'eccellenza di Timeo deriva dal confronto con le qualit del ioooo
indicate da Socrate nel Teeteto: nella digressione, Platone offre il ritratto del ioooo con
tratti di chiarezza che raramente troviamo nei dialoghi
204
. Come la critica ha messo in luce, la
seriet delle riflessioni contenute nella digressione provata dalla consonanza con i temi cen-
trali del Gorgia, del Fedone e della Repubblica
205
. Restano non ancora indagate le convergen-
ze fra il personaggio di Timeo e la figura del filosofo nel Teeteto.
Il primo elemento che distingue il filosofo la oog, il tempo libero (172d4-9)
206
: il fi-
losofo in possesso della oog e sviluppa senza limiti la ricerca, come Socrate e Teeteto
hanno gi mutato argomento per la terza volta, eoar gri vuvi titov gog oyov rx oyou
rtooovorv, e sono pronti ad abbandonare un tema per un altro, senza alcuna preoccu-
pazione di tempo. L'abbondanza di tempo a disposizione un saldo possesso dei personaggi
del Timeo. Timeo, con Crizia ed Ermocrate, reduce dalla giornata precedente, durante la
quale ha ascoltato Socrate, e ora pronto a ricambiare il dono a Socrate con un nuovo oyo,
che naturalmente scaturisce dal discorso precedente di Socrate, oyo che a sua volta provo-
cher i oyoi di Crizia e, forse, di Ermocrate. Timeo mostra piena disponibilit della oog
che Socrate auspica nel Teeteto per il filosofo ed pronto a oyov rx oyou rtooovriv
207
.
Per Socrate, che qui cita Pindaro
208
, il ioooo lontano dalla aoi, dal mondo sensi-
bile che circonda solo il suo corpo, mentre la sua oiovoio vola to tr yo u ar vr0r e
ouovou 0' uar. La oiovoio del ioooo si applica alla geometria sulla terra e all'astro-

gone so far as this. Per un'indagine prosopografica su Timeo, cfr. LAMPERT-PLANEAUX 1998, pp. 91-
95.
203
Per una diversa lettura del nesso ra' oxov oaoog ioooio, che scorge in oaooo attributo
della filosofia il segno di una general character-reference, cfr. ROWE 2007, p. 265.
204
Sul rapporto fra i temi del Teeteto e il Timeo, cfr. SEDLEY 2004, pp. 12-13. Per il rilievo della
digressione nella struttura del Teeteto, di cui occupa il centro anche in senso concreto, rilievo che emerge
dalle parole di Socrate che introducono la digressione (172b8-c1: oyo or go, e Orooer, rx oyou
riev r rottovo xotooovri), cfr. SPINELLI 2002, pp. 201-204. Sulla digressione come strumen-
to della tecnica narrativa di Platone, cfr. BRUMBAUGH 1988, pp. 84-92. Per una valutazione opposta, in
senso ironico e caricaturale, della digressione, cfr. RUE 1993.
205
Mentre RYLE 1966, p. 158, e MCDOWELL 1973, p. 175, ritengono marginale la digressione,
BURNYEAT 1990, pp. 31-39, ne sottolinea il valore filosofico e l'enorme eco, da Aristotele in poi, in
relazione ai temi della vita contemplativa e dell'assimilazione al dio. Sulla connessione fra la digressione
e gli argomenti del Teeteto, cfr. BARKER 1976 e BRADSHAW 1998.
206
Sul tema del tempo nella digressione, cfr. GIANNOPOULOU 2002, pp. 85-88.
207
Della oog come tratto distintivo del filosofo offre un paradigma la scena finale del Simposio
(223c6-d12): quando tutti ormai dormono, Socrate prosegue il dialogo con Aristofane e Agatone, che
poi, a giorno fatto, cadono nel sonno. Al contrario Socrate si reca, come al solito, al Liceo per passarvi
l'intera giornata seguente. Sulla discussione con Agatone e Aristofane, centrale per la poetica implicita di
Platone, cfr. CLAY 1975, p. 252, e GAISER 1984, pp. 66-68 (ed. ted. pp. 22-24). Il paradigma per il oio-
ryro0oi notturno di Socrate forse il canto di Odisseo che negli Apologhi si protrae lungo la vu
oxg (Od. XI 373-376), per il quale cfr. BERTOLINI 1988, pp. 152-153.
208
Fr. 292 Maehler.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 59

nomia sotto il cielo: indaga la uoi di ogni cosa nel suo insieme, senza abbassarsi verso ci
che le sta intorno (173e1-174a2). Allo stesso modo, la ricerca ari uore tou aovto di
Timeo, (27a4), possiede i tratti che qui Socrate attribuisce alla ricerca del filosofo: Timeo
spazia dalla terra al cielo, indagando la natura del tutto, alla ricerca, secondo le parole di So-
crate nel Teeteto, di aooo uoi. Pur capace di portare a termine con successo attivit banau-
siche come preparare il sacco da viaggio, condire un piatto, adulare, il non ioooo non
conosce per i gesti dell'uomo libero. Non sa gettarsi indietro il mantello sulla destra, non sa
inneggiare in modo corretto alla vita degli dei e degli uomini felici, cogliendo l'armonia dei
discorsi (175e6-176a1):
ovoor0oi or oux raiotorvou raiorio rru0rie ouor y' ooviov oyev oovto
o0e uvgooi 0rev tr xoi ovoev ruooiovev iov.
Emerge in modo evidente la simmetria fra il compito di Timeo e di Crizia, proposto come
inno per gli dei ed encomio per i cittadini di Atene arcaica, e lo uvgooi 0rev tr xoi ovoev
ruooiovev iov attribuito al filosofo nel Teeteto. Sullo sfondo sono di nuovo gli inni per gli
dei e gli encomi per gli uomini oyo0oi ammessi nella aoi dei filosofi nel X libro della
Repubblica (607a3-5)
209
. Non a caso, al culmine del ritratto del filosofo nel Teeteto emerge il
paradigma della poesia nuova, della poesia conciliabile con la ricerca; non a caso il oyo di
Timeo assume i caratteri che aveva la poesia del filosofo nel Teeteto e la poesia ammessa
nella aoi dei filosofi nella Repubblica.
Nella digressione, giunto al termine del ritratto del filosofo, Socrate esorta Teodoro alla
uyg dal mondo sensibile, una uyg che sfocia nell' ooieoi 0re xoto to ouvotov. Sul
modello del 0ro Socrate costruisce il paradigma del oixoiov; perci niente pi simile al
dio di colui che raggiunge il massimo grado di giustizia: oux rotiv oute ooiotrov ouorv g
o ov gev ou yrvgtoi oti oixoiototo (176b8-c2). Non solo l'assimilazione al dio un
tema centrale nel discorso di Timeo
210
, ma la connessione fra il tratto divino presente negli
uomini e la giustizia diviene esplicita nel discorso del demiurgo agli dei inferiori (41c6-d1):
xoi xo0' ooov rv outev o0ovotoi oevuov rivoi aoogxri, 0riov ryorvov gyro-
vouv tr rv outoi tev ori oixg xoi uiv r0rovtev raro0oi, oario xoi uaoorvo
rye aoooeoe.
Per la generazione degli uomini il demiurgo fornir l'elemento divino, 0riov ryorvov,
che guida chi segue sempre giustizia, oixg, e gli dei, xoi uiv. Come nel Teeteto, oixg il
ponte fra dei e uomini: l'elemento divino guida gli uomini giusti che seguono gli dei
211
.
Nel ritratto del filosofo nella digressione del Teeteto, la critica scorge uno scarto di
Platone rispetto a Socrate, uno scarto che supera il problema della ricostruzione del Socrate
storico perch coinvolge, ad un tempo, sia le ipotesi sul Socrate storico sia il personaggio dei
dialoghi
212
. Tale scarto presente soprattutto nella definizione della misura del discorso per
la ricerca del filosofo: oio oxev g orev rri ouorv ryriv, ov ovov tueoi tou
ovto (172d8-9). Con parole simili, nel Protagora, Prodico descrive il metodo di ricerca, il
discorso breve, che Socrate propone a Protagora: Socrate desidera, quale rioo tev oio-

209
SEDLEY 2004, p. 74, scorge nella frase del Teeteto che attribuisce lo uvriv al ioooo una
reminiscenza del nesso inni ed encomi del X della Repubblica, che ha lo scopo sia di richiamare i temi
della Repubblica, sia di introdurre il tema della ooieoi 0re (176a2-177c4). Vd. supra I. 1. d.
210
Cfr. SEDLEY 1997.
211
Per la memoria letteraria di Esiodo nel discorso del demiurgo, che si realizza non a caso anche
nel ruolo preminente di oixg, cfr. REGALI 2010 e vd. infra V.
212
Cfr. SPINELLI 2002, p. 207.
60 Capitolo I

oyev, il genere xoto ou (338a1-2)
213
. La scena del Protagora lega in modo evidente la
maschera di Socrate al metodo di ricerca che prevede lo scambio serrato di domande e
risposte, il xoto ou oioryro0oi. L'intervento di Prodico infatti mirato a ricomporre lo
scontro fra Socrate e Protagora in merito alla misura del discorso: Socrate chiede a
Protagora di rispettare la misura breve delle risposte, perch, mentre il sofista in grado di
sviluppare la conversazione con risposte sia rapide sia estese, Socrate non in grado di
seguire la oxooyio di Protagora e ha bisogno di un rapido intreccio di domande e risposte
brevi, come un corridore non adatto alla corse lunghe (335a9-c7). Il filosofo del Teeteto, al
contrario, non si cura della lunghezza del discorso, oio oxev g orev rri ouorv
ryriv, ma solo di cogliere la vera natura delle cose, ov ovov tueoi tou ovto. Il
programma del Teeteto coincide con la prassi di Timeo, che sviluppa un oyo esteso in
conformit con la materia di cui tratta: la costruzione del cosmo da parte del demiurgo un
racconto che ha bisogno della oxooyio. Timeo quindi si allontana dal metodo di Socrate
ma, come abbiamo osservato in precedenza, nella scena della cornice da Socrate riceve
l'approvazione indispensabile. Mentre nel Protagora Platone mette in scena, con lo scontro
fra Protagora e Socrate in merito all' rioo tev oiooyev, il proprio progetto di superamento
dell' raiorii dei sofisti tramite il oyo Eexotixo, nel Timeo il consenso di Socrate
segnala che il passaggio al discorso lungo di Timeo avviene senza fratture rispetto alla forma
del dialogo. L'accordo con Socrate, che approva una forma di ricerca che a lui non appartiene,
costituisce un ulteriore segno dell'eccellenza di Timeo.
Non solo. L'estraneit rispetto alla aoi che nella digressione del Teeteto un tratto
essenziale del filosofo deriva dai limiti della aoi stessa, dai difetti che rendono l'Atene
storica un contesto nel quale l'impegno politico non praticabile per il filosofo. Da qui la
scarsa familiarit del filosofo con il tribunale, con l'agor, spazio privilegiato, al contrario,
per gli oratori. Ma la citt di Timeo Locri, la aoi ruvoetotg, dove egli ha ottenuto le
ooi e le tioi pi elevate
214
. Nel IX libro della Repubblica, Socrate distingue fra le tioi
che non danneggiano la ri del filosofo, tioi da inseguire, e le tioi che alterano le qualit
del filosofo, tioi da fuggire (592a1-4). Nel Timeo, Socrate ad un tempo definisce Timeo i-
oooo e gli attribuisce le pi alte tioi della aoi ruvoetotg: Locri assume i tratti della
aoi ideale della Repubblica, la aoi dove possibile la corretta aoiorio che rende capaci
sia di essere filosofi sia di occuparsi della citt. La maschera di Timeo supera quindi il ritratto
del filosofo nella digressione del Teeteto: Timeo il filosofo collocato nella citt che
permette la vita politica attiva senza danni per la ug.
Le convergenze fra il ritratto di Timeo offerto nella cornice, il contenuto del suo discorso
e il ritratto del filosofo ideale offerto nella digressione del Teeteto confermano lo statuto d'ec-
cellenza del personaggio del Timeo. L'eccellenza di Timeo consente la costruzione di un pa-
radigma di produzione letteraria nuova che supera il limite della poesia emerso dalla Repub-
blica: la distanza rispetto ai risultati della ricerca, colmata per la poesia nuova dal carattere
filosofico del suo autore Timeo, carattere garantito dal sigillo di Socrate.
I. 2. c. Crizia poeta doctus e la oio0roi dei racconti
Una funzione analoga assolta dalla caratterizzazione che emerge per Crizia dalla corni-
ce: illustrare il rapporto del Timeo e del Crizia con la produzione letteraria del passato. Il no-

213
Una definizione che lo stesso Socrate aveva offerto per la brachilogia che Protagora sa pratica-
re: ixovo or xoi retg0ri oaoxivoo0oi xoto ou (329b3-5). Per il contrasto fra il metodo di
Socrate e il metodo di Protagora, cfr. GIANNANTONI 2005, pp. 41-88.
214
Allo stesso modo l'Ateniese, nel I libro delle Leggi, mette in luce l'eccellenza delle leggi locre-
si: i Locresi sono ruvoetotoi tev ari rxrivov tov toaov (638b2-3).
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 61

me di Crizia evoca la famiglia di Platone
215
. Non a caso, Platone, nella cornice, offre due qua-
dri di vita familiare che riflettono il peso politico e sociale della famiglia di Crizia: il rapporto
di familiarit con Solone, oixrio xoi oooo io per Dropide
216
, e le feste Apaturie, che
richiamano la vita nella fratria, l'occasione nella quale Crizia colloca il ricordo d'infanzia rela-
tivo al racconto su Atlantide (20e1-3; 21a8-b7).
Ma sul nome di Crizia la critica si impegnata a lungo. Da Burnet in poi, stata di fre-
quente rifiutata l'identificazione con il Crizia figlio di Callescro che muore a Munichia nel
403
217
. Dubbi che derivano dalla difficolt nel risalire a Solone tramite solo tre generazioni a
partire da Crizia il tiranno: il Crizia del Timeo definisce nuova la produzione di Solone, nel
tempo della sua infanzia (21b4-7)
218
. Crizia il vecchio, nonno del Crizia del Timeo, quindi
pi giovane solo di una generazione rispetto a Solone. Per giungere alla fine del quinto secolo
con Criza il tiranno, Crizia il vecchio dovrebbe essere bisnonno del personaggio del Timeo.
Un errore di cronologia che non sarebbe attribuibile a Platone in merito alla propria fami-
glia
219
. Per questo motivo si ritenuto che il personaggio del Timeo non potesse essere il ti-
ranno ma suo nonno, il padre di Callescro, a sua volta nipote di Crizia il vecchio che ascolta
Solone nel Timeo. Nel 1936, il ritrovamento di un ostrakon che attesta l'esistenza di un Crizia
figlio di Leaide, candidato per l'ostracismo nel 480, parve confermare l'ipotesi di Burnet
220
.
Ma, come ha mostrato parte della critica, fra cui non a caso pi di uno storico
221
, l'ipotesi che

215
Cfr. TULLI 1994.
216
Un nesso frequente nei dialoghi, che non indica necessariamente la parentela ma solo un rap-
porto di particolare vicinanza. Nel discorso di Aristofane nel Simposio, iio e oixriotg, insieme ad
re, colpiscono chi incontra la propria met (192b5-c2). Nel secondo discorso di Socrate nel Fedro,
l'amante sbalordito dalla differenza fra il grado di iio che lo lega al io rv0ro e il grado di iio
che prova per gli altri ioi tr xoi oixrioi (255b3-7). Nel Liside, Socrate mostra a Liside come tutti
divengono ioi e oixrioi di chi ooo, mentre nessuno io di chi non ooo, neanche il padre e
la madre (210d1-4). Un parallelo molto utile per capire il legame che con questo nesso Platone presup-
pone fra Solone e la propria famiglia offerto dal I libro della Repubblica: non appena Socrate entra
nella casa di Polemarco, viene accolto da Cefalo che lo invita a frequentare pi spesso la propria casa e a
ritenersi, nei confronti suoi e dei suoi figli, io tr xoi aovu oixrio (328d5-7). Sulle caratteristiche
del cultured circle della casa di Cefalo nel quale viene accolto Socrate, cfr. FERRARI, G.R.F. 2003, pp.
11-15.
217
BURNET 1914, pp. 338 n.1, 351, attribuisce per al personaggio del Timeo, il nonno del tiran-
no, i frammenti poetici conservati dalla tradizione sotto il nome di Crizia.
218
Cfr. LAMPERT-PLANEAUX 1998, pp. 95-110. Per una rassegna delle opinioni in merito cfr.
BRISSON 1995
2
, pp. 34-37. Contro l'ipotesi avanzata da Burnet, gi respinta con buoni argomenti da
ROSENMEYER 1949, sono decisivi gli argomenti di BULTRIGHINI 1999, pp. 273-297. Tornano a sostenere
l'ipotesi di Burnet NAILS 2002, pp. 106-108, e, pur con cautela, ERLER 2007, p. 274. NESSELRATH 2006,
pp. 43-50, scorge invece il tiranno nel Crizia personaggio del Timeo. Ad una voluta ambiguit di Platone
pensa BRISSON 1994
2
, p. 37. CLAY 2000, p. 256, si esprime con decisione in favore dell'identificazione
con Crizia il tiranno.
219
Cfr. NAILS 2002, p. 107, che sostiene questa tesi anche sulla base di un passo del V libro delle
Leggi (740b6-c2), gi citato da BURNET 1914, che per riguarda il diritto ereditario della citt delle Leg-
gi e pu essere riferito a Platone solo a costo di trascurarne del tutto il contesto, per il quale cfr. SCHPS-
DAU 2003, pp. 314-318.
220
Un Crizia altrimenti ignorato dalle fonti tranne, forse, da uno scolio al Prometeo che associa
Anacreonte, un Crizia e Eschilo (Schol. A. PV 128A, p. 93 Herington) ma con un problema testuale non
lieve nella sequenza che indicherebbe il rapporto con Eschilo. Cfr. in proposito BULTRIGHINI 1999, pp.
283-285. Lo scolio pone problemi anche a NAILS 2002, p. 107, che lo inserisce comunque fra le fonti
relative a Crizia III.
221
Non casuale la convergenza recente su Crizia IV, il tiranno, quale personaggio del Timeo di
STRAUSS 1993, pp. 91-92, BULTRIGHINI 1999, pp. 273-297, e DUANI 2000.
62 Capitolo I

identifica il personaggio del Timeo con un Crizia sconosciuto, padre di Callescro e diverso dal
tiranno, apre molti pi problemi di quanti ne risolverebbe: la cronologia di Solone
222
, i rappor-
ti fra Solone e Dropide, fra Crizia il vecchio e Anacreonte, la data drammatica del Timeo.
Inoltre, ha particolare peso l'intervallo di ottant'anni fra Crizia il vecchio e il nipote Crizia
personaggio del dialogo, intervallo che indica come Platone presupponesse generazioni qua-
rantennali, molto pi estese nel tempo rispetto all'uso comune che prevedeva generazioni
trentennali (21a8-b1). Un segno chiaro della volont di Platone di dilatare la catena genealo-
gica per collegare Crizia il tiranno a Solone: con un Crizia diverso dal tiranno, non compren-
deremmo le generazioni quarantennali, delle quali Platone non avrebbe bisogno per espandere
la catena generazionale
223
.
Nel Timeo, la voce che Platone sceglie per il racconto su Atlantide quindi il Crizia ti-
ranno, il figlio di Callescro. A Crizia Platone affida il progetto letterario che, nella finzione
della cornice, risale a Solone: un epos nuovo sulla aoi ideale di Socrate, un epos nuovo
perch fondato sulla ricerca, in grado dunque di superare i limiti che Platone, nel III e nel X
libro della Repubblica, attribuisce alla produzione letteraria di Omero
224
. Quindi Crizia poeta,
ma anche Crizia critico letterario perch in rapporto puntuale con la produzione di Solone: nel
Crizia, in relazione ai nomi dei re di Atlantide, Crizia afferma di possedere i yooto di
Solone, gli appunti preparatori del poema epico che Solone non realizz. Li ha ricevuti da
Crizia il vecchio e sono tuttora in suo possesso, rt' rotiv ao' roi vuv. Nella sua prima gio-
vinezza Crizia ha dedicato ai yooto di Solone un impegno non lieve, oiorrrtgtoi tr
ua' rou aoioo ovto (113b2-4): la caratterizzazione di Crizia ruota intorno alla produzione
letteraria. Cos, anche la scena d'infanzia con Crizia il vecchio, durante le Apaturie, offre Cri-
zia il giovane, decenne, impegnato negli o0o oeoio istituiti dai padri: la memoria di
Crizia, anche remota, legata alla poesia (21b1-7).
Da questa prospettiva, possibile riconsiderare il momento in cui, nella cornice del Ti-
meo, Crizia introduce il racconto di Timeo sull'origine del cosmo (27a2-b6). Dopo il prologo
su Atlantide, nel quale Crizia ha presentato a Socrate il contenuto del logos Atlantikos e le sue
fonti, Socrate approva la proposta di Crizia con entusiasmo: non possibile trovare un rac-
conto che meglio del racconto su Atlantide si adatti alla sua richiesta (26e2-27a1). Ora Crizia
propone a Socrate, con queste parole, una divisione degli argomenti fra lui e Timeo (27a2-3):
oxoari og tgv tev rviev ooi oio0roiv, e Eexotr, g oir0rrv.
Crizia invita Socrate ad osservare la disposizione dei doni per lui, la tev rviev oio0r-
oi, come stata disposta, g oir0rrv. Richiama cos la metafora del banchetto dei di-
scorsi con la quale Platone apre il Timeo (17a1-3)
225
. I doni, gli rvio la cui oio0roi Crizia
sottopone all'attenzione di Socrate, sono i oyoi. Subito dopo, Crizia illustra per Socrate l'or-
dine degli argomenti: Timeo, ootovoixetoto, inizier dalla genesi del cosmo per termina-
re con la nascita degli uomini e il loro processo di crescita; ricevuti gli uomini nati nel di-
scorso di Timeo e educati da Socrate, Crizia li render cittadini di Atene arcaica nel suo rac-
conto. Con oio0roi, Crizia indica quindi la disposizione degli argomenti nell'intreccio
narrativo che comprende il discorso di Timeo sul cosmo e il suo stesso discorso su Atlantide:
oio0roi indica l'ordine degli argomenti nel Timeo e nel Crizia.

222
Per BULTRIGHINI 1999, pp. 275-279, non da escludere una cronologia pi bassa di almeno un
ventennio per Solone e, in ogni caso, difficile stabilire calcoli sicuri sulla base della cronologia di
Solone (e della sua presunta data di morte) (la citazione da p. 275).
223
Problemi isolati con chiarezza da BULTRIGHINI 1999, pp. 275-276.
224
Vd. infra III. 3-4.
225
Vd. supra I. 1. a. o.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 63

Dalla rassegna del corpus emerge che il significato qui attribuito a oio0roi non , per
Platone, usuale. Di norma, oio0roi designa lo stato della ug, la sua disposizione
226
. Nel
VI libro della Repubblica, con oio0roi Platone descrive l'atteggiamento della aoi nei con-
fronti dei veri filosofi (489a4-6)
227
; nel IX libro il termine indica la condizione negativa della
aoi, un passo nel quale il consueto paragone fra aoi e ug particolarmente serrato per
la citt guidata dal tiranno (579d10-e6)
228
. Nel Filebo e nelle Leggi il termine ricorre con fre-
quenza e sempre in connessione con la ug
229
.
L'accezione che a oio0roi attribuisce Crizia presente per nel Fedro, in un passo che
comporta conseguenze di non scarso rilievo per il ritratto di Crizia che Platone offre nel Ti-
meo. Dopo la lettura dell'Erotico di Lisia, Fedro chiede a Socrate un giudizio. Socrate stato
trascinato dall'entusiasmo che Fedro mostrava durante la lettura, sino alla possessione bacchi-
ca, il ouoxruriv (234c6-d6). Per Fedro, nessuno fra i Greci sarebbe in grado di offrire
temi pi importanti e pi numerosi, diversi da quelli impiegati da Lisia nell'Erotico, in rela-
zione allo stesso aoyo: persuadere uno fra i xooi a preferire il non amante rispetto all'a-
mante. Ma Socrate ha il petto pieno delle voci dei poeti, come Saffo e Anacreonte, che hanno
addotto altri argomenti rispetto a quelli di Lisia, argomenti di valore non inferiore (235b6-d3).
Certo, la tesi che Lisia deve dimostrare presenta una tale difficolt, in quanto paradossale, che
non restano altri argomenti oltre all'encomio per il non amante ovio e il biasimo per l'a-
mante oev. Questi temi sono obbligati, ovoyxoio. In relazione a tali argomenti bisogna
lodare la oio0roi, la disposizione, non la ruroi; al contrario, in relazione alle argomenta-
zioni non obbligate e difficili da sviluppare deve essere lodata anche la ruroi, a lato della
oio0roi (235e2-236a6). Come la critica ha messo in luce, siamo di fronte, qui, all'emergere
di due categorie della tecnica retorica che, in probabile rapporto con la manualistica retorica
coeva, avranno grande fortuna gi con Aristotele
230
. Certo, mentre il termine ruroi si atte-
sta come canonico per l'inventio, oio0roi viene sostituito da toi o oixovoio
231
.
Ma per l'accezione letteraria di oio0roi la commedia arcaica offre due testimonianze
non marginali: sia Eupoli sia Frinico comico impiegano il termine in ambito letterario. Arpo-
crazione, all'interno del lemma oio0roi cita il nesso di Frinico tg oio0rori tev raev (fr. 58

226
Cfr. AST 1835-1838, s.v. oio0roi, p. 468, che dopo il primo significato di dispositio, per il
quale isola il Timeo e il passo del Fedro che vedremo subito, traduce con constitutio, status, affectio tam
animi quam corporis, affectus, etiam animus (vern. Gesinnung). La specificit del Timeo emerge con
ulteriore chiarezza nella voce relativa a oioti0gi, alle pp. 503-504, dove il passo del Timeo isolato nel
significato di dispono, constituo da tutte le altre occorrenze nel corpus.
227
Nel contesto dell'allegoria della nave, sulla quale cfr. GASTALDI 2003, pp. 187-216, e SZLE-
ZK 2003, pp. 42-43.
228
Cfr. ANDERSSON 1971, pp. 194-196, e FERRARI, G.R.F. 2003, pp. 94-100.
229
In apertura del Filebo, il nesso ri ug xoi oio0roi designa il tema della ricerca comune
(11d4-6). Un'accezione che oio0roi conserva anche nel corso (32e9-33a1; 48a8; 62b3) e al termine del
dialogo (64c7). Nelle Leggi sono presenti entrambe le accezioni: la oio0roi della aoi (624a2; 710b8)
e della ug (632a7; 791b1; 792d2-3).
230
Per il Fedro come fonte sulla teoria retorica nel V secolo, cfr. KENNEDY 1994, pp. 30-35, che
si concentra in particolare sul celebre passo nel quale Socrate descrive le parti del discorso (266d1-
267d9). Per un bilancio recente sul dibattito in merito all'affidabilit della testimonianza di Platone, cfr.
GAGARIN 2007, pp. 30-34.
231
Per HEITSCH 1997
2
, p. 82 n. 112, nel Fedro oio0roi indicherebbe sia la disposizione degli ar-
gomenti sia la Wortwahl, la ri, forse sulla base delle prime battute che Fedro e Socrate dedicano al
discorso di Lisia, battute che sottolineano, con il consenso di entrambi, gli ovooto scelti da Lisia per il
oyo (234c6-d1). In questo caso, l'accezione che ha oio0roi nel Timeo, legata in modo esclusivo alla
disposizione degli argomenti, presenterebbe per Crizia un profilo pi tecnico rispetto al profilo di Socrate
e di Fedro nel Fedro.
64 Capitolo I

Kassel-Austin), che non a caso Kassel e Austin attribuiscono alla commedia Toyeooi. Fozio
e la Suda citano un frammento pi ampio di Eupoli, nel quale un personaggio chiede ad un'al-
tro se intenda ascoltare la oio0roi nuova o il toao antico per il canto (fr. 326 Kassel-
Austin)
232
:

(A) oyr og, aotro ouro0r tgv <vuv> oio0roiv
eiog oxouriv g tov ooiov toaov;
(B) ootr' rri, rye o' oxouoo toiv toaoiv
ov ov ooxgi oi ootooo oigoooi
(A): Allora, volete ascoltare il canto secondo l'arrangiamento che va di moda adesso o secon-
do il modo antico? (B): Tu eseguili entrambi; io dopo averli ascoltati li metter a confronto
scegliendo quello che mi parr migliore
233
.
1 tgv vuv Toup ap. Gaisf. Suid. I p. 723
[1]
: tgv codd.: xoivgv Hemst. ap. Gaisf.: rou tgv
Kaibel

L'interlocutore prima li ascolter entrambi, poi sceglier uno fra i due toaoi. Sia per
Frinico sia per Eupoli, siamo dunque certi che oio0roi impiegato con accezione letteraria.
Meno chiaro il senso specifico che, pur in ambito letterario, aveva oio0roi per i comici.
Per Frinico non abbiamo alcun elemento per ricavare il contesto del nesso tg oio0rori tev
raev; per Eupoli, lo scambio di battute fra i due personaggi permette di accostare l'accezione
di oio0roi al significato di toao
234
. L'opposizione rispetto al toao ooio ha indotto
la critica a colmare la lacuna certa fra l'articolo e oio0roi con un attributo di novit per
oio0roi: vuv proposto da Toup e accolto da Kassel-Austin oppure xoivgv proposto da Hem-
sterhuis. Forse possibile attribuire quindi a oio0roi una carattere di novit anche come
termine di critica letteraria, al contrario di toao, gi impiegato con questa accezione da
Pindaro nella III Olimpica (4).
La Suda conserva poi una testimonianza su Antifonte che attesta un triplice uso di oio0roi
(87 B 24a Diels-Kranz): Antifonte impiega oio0roi in relazione alla yveg o alla oiovoio,
poi nel senso di oio0rivoi oyov, infine, nel secondo libro dell'Aletheia, come sinonimo di
oioxoogoi, l'ordine dell'universo
235
. L'uso di oio0rivoi oyov che la Suda attribuisce ad
Antifonte sembra non lontano dall'uso di oio0roi che Platone attribuisce a Crizia nella cor-
nice del Timeo. Per Antifonte, per, la glossa royyrioi ti della Suda indica forse un'acce-
zione pi generica: esporre un discorso
236
.

232
Per la dizione, Kassel e Austin individuano un parallelo nelle Nuvole: Socrate chiede a Strep-
siade se intende prima istruirsi ari rtev g ari raev g ari u0ev (636-638). STOREY 2003, p.
333, attribuisce il frammento ai Demi, ma cfr. le obiezioni di TEL 2007, pp. 637-638.
233
Trad. S. Beta.
234
BETA 2009, p. 167, traduce arrangiamento. Alla luce delle occorrenze di toao in Pindaro
(Ol. III 4; XIV 17), Damone (37 B 10 Diels-Kranz), Aristofane (Rane, 1330), e Antistene (V A 187, 12-
16, II p. 210 Giannantoni) BRANCACCI 2008, pp. 13-17, analizza il ricco campo semantico del termine
che abbraccia il carattere morale, g0o, l'ambito linguistico-retorico e lo stile musicale.
235
Sullo stile dell'Aletheia, che almeno per la tendenza alle espressioni astratte pu essere accosta-
to allo stile di Crizia, cfr. GAGARIN 2002, pp. 90-91.
236
In generale, sul problema antico dell'identit di Antifonte cfr. DESCLOS 2009, pp. 163-172.
Scettico sulla possibilit di sciogliere il dilemma si mostra HORNBLOWER 2008, pp. 954-955. La tradi-
zione conserva per Antifonte altri due frammenti nei quali compare oio0roi con il significato, secondo
Arpocrazione, di oioixgoi (o 42 Keaney = 87 B 14 e 63 Diels-Kranz). Per B 63, GAGARIN 2002, p. 193
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 65

Per tornare a Crizia, e al ritratto che ne offre Platone nella cornice del Timeo, riteniamo
possibile che qui Platone impieghi con questa accezione il termine oio0roi perch termine
connotato come tecnico e specifico della critica letteraria
237
. plausibile che, con questa scel-
ta, Platone intenda restituire l'alta competenza in termini di teoria letteraria del Crizia storico,
una competenza che emerge con forza dai frammenti che la tradizione per Crizia ha conserva-
to. Un dato in questa direzione l'enfasi non comune che nella frase del Timeo ha il concetto
di oio0roi: la relativa epesegetica g oir0rrv, che forma una figura etymologica, insiste sul
concetto di disposizione, come a illustrare l'uso, forse innovativo, del nomen actionis tramite
il verbo nella sua accezione consueta di disporre, ordinare
238
. Nel Protagora, in un momen-
to del dialogo per noi non privo di conseguenze, nel cuore del primo scambio con Socrate,
Protagora descrive quale sapere possiede, il sapere prezioso che offre con il suo insegnamen-
to: il o0go che Protagora dona ai discepoli la capacit di decidere in modo corretto in
relazione sia all'oikos sia alla polis, l' ruouio ari tev oixriev xoi ari tev tg aore,
un o0go che permette al discepolo di gestire e discutere gli affari della citt, oae to tg
aore ouvotetoto ov rig xoi aottriv xoi ryriv (318e5-319a2). Socrate propone a
Protagora una sintesi di ci che ha appena ascoltato da lui: Protagora insegna la aoitixg
trvg e promette di rendere gli uomini oyo0oi aoitoi. Protagora approva con queste parole:
outo rv ouv touto rotiv, e Eexotr, to raoyyro o raoyyrooi (319a6-7)
239
. Non a
caso la figura etymologica costruita qui intorno al campo semantico di raoyyro che nei
dialoghi introduce in modo canonico l'attivit dei sofisti, come mostrano le parole attribuite a
Gorgia nel Gorgia (449b2-3) e poi allo stesso Socrate che descrive sia il sapere di Eutidemo e
Dionisodoro nell'Eutidemo (274a3-4) sia il sapere di Gorgia e dei ooiotoi che si proclamano
oioo oxooi o rtg nel Menone (95b9-10)
240
. Come la figura etymologica costruita su
r aoyyro e raoyyrro0oi delinea un profilo per Protagora, allo stesso modo, nel Timeo,
la figura etymologica costruita su oio0roi e oio0ro0oi delinea per Crizia un profilo di com-
petenza alta sulla produzione letteraria.
Questa caratteristica della figura di Crizia presente anche nel ritratto che Platone offre
prima del Timeo. Nel Carmide, Crizia presenta il giovane nipote Carmide come ioooo tr

n. 5, interpreta, pur con qualche esitazione, oio0roi come arrangement of a speech. L'accezione lette-
raria di oio0roi emerge di nuovo, forse non a caso, nella tradizione platonica. Per Plutarco, nel Quomo-
do adolescens poetas audire debeat, la oio0roi ben costruita del racconto, la ru aragyrvg oio0roi
u0ooyio ha un ruolo preminente nel dotare la poesia di oi e oiuio (16B, 5-8). Forse dipende
dal passo del Timeo il reimpiego che Proclo, nel commento al Parmenide, mette in atto del concetto di
oio0roi: qui Pitodoro, che ha assistito alla conversazione fra Parmenide e Socrate e la riferisce a Anti-
fonte, definito quale tg ouvouoio tg orutro oio0rtg (I 627, 31-32, p. 14 Luna Segond = I 627,
22-23, p. 12 Steel). Cfr. la traduzione di MORROW-DILLON 1987, p. 26: here it is Pythodorus who edi-
ted the second conversation dalla quale emerge l'accezione letteraria che ha qui il termine. L'uso del
sostantivo derivato da oio0roi risale peraltro allo stesso Platone che nel VI libro delle Leggi definisce il
magistrato addetto ai cori oev oev xoi oio0rtg (765a4-5).
237
Non a caso nel Fedro la trvg che Socrate attribuisce a Sofocle e Euripide per la tragedia con-
siste nella ouotooi araouoo, la connessione armonica dei oyoi (268d3-5). Cfr. GIULIANO 2005, p.
237.
238
LAUSBERG 1960, pp. 322-323, attribuisce alla figura etymologica la funzione di contribuire al-
la vis del discorso.
239
Sull' raoyyro di Protagora, che Platone, anche nel Teeteto, lega alla prospettiva della aoi-
orio, in competizione con la produzione letteraria al centro dell'educazione tradizionale, cfr. CORRADI
2007a.
240
Cfr. DORION 2000, pp. 39-40, per le differenze fra Eutidemo e Dionisodoro e i sofisti, nella ca-
ratterizzazione che ne offre Platone, anche in relazione all'accezione di raoyyrro0oi.
66 Capitolo I

xoi, e ooxri ooi tr xoi route, aovu aoigtixo (154e8-155a1)
241
. Socrate fa risalire alla
parentela illustre con Solone le qualit letterarie di Carmide e, implicitamente, di Crizia. Poco
dopo Socrate celebra la famiglia di Crizia associandola non solo alla gloria di Solone, ma
citando anche Anacreonte, in particolare gli encomi (157d9-158a6). Nel corso della ricerca
condotta da Socrate sulla oeoouvg, le capacit del giovane nipote di Crizia si rivelano per
inadeguate (162b9-11): Socrate intuisce che Carmide ripete i pensieri dello zio. Non a caso
Crizia si agita, non riesce a trattenersi nel vedere il giovane incapace di difendere dagli attac-
chi di Socrate la definizione di oeoouvg che in realt sua: la temperanza concide con la
norma del to routou aottriv. Socrate, nel rappresentare tale stato d'animo, afferma che
Crizia simile a un poeta che si adira con l'attore che ne stravolge i versi (162c1-d3). Poi,
Crizia prende il posto di Carmide nell'affiancare Socrate in vista della definizione della
oeoouvg (162d4-6)
242
. E il primo argomento al quale ricorre per la difesa della sua defini-
zione dall'attacco consueto di Socrate l'autorit di un poeta, Esiodo, dal quale ha appreso il
proprio sapere
243
: ro0ov yo ao' Hoiooou (163b3-5). Crizia propone un'interpretazione del
verso 311 degli Erga (ryov o' ouorv ovrioo, oryig or t' ovrioo) che prevede, per la cor-
retta intelligenza del pensiero espresso da Esiodo, la distinzione tra aoiriv e ryoro0oi o
aottriv. Le aori non sono mai motivo di vergogna, mentre il aoigo pu a volte diven-
tarlo, se non accompagnato dalla bellezza. Ne consegue la necessit di presupporre che con
ryov Esiodo non intendesse indistintamente ogni attivit umana, bens solo le ryooioi che,
per propria natura, non possono essere motivo di vergogna (163b5-c8). L'esegesi a Esiodo che
Platone attribuisce a Crizia nel Carmide in corrispondenza puntuale con gli aspetti del Cri-
zia storico che, come vedremo, sono evidenti nei frammenti.
Nel Crizia, dopo la chiusura del discorso di Timeo, Crizia fa precedere al proprio oyo
una richiesta di ouyyveg. La captatio di Crizia si fonda sulla maggiore difficolt del proprio
discorso sui cittadini di Atene arcaica, rispetto al discorso di Timeo sull'opera di creazione del
demiurgo. Una difficolt maggiore in termini di igoi: imitare gli uomini pone maggiori
difficolt perch i destinatari conoscono con precisione il modello di cui si deve fornire una
copia con il discorso: gli uomini. Al contrario Timeo ha imitato gli dei, dei quali i destinatari
hanno una conoscenza inferiore e sono quindi giudici pi clementi del discorso
244
. Platone
attribuisce quindi a Crizia una familiarit notevole con il concetto di igoi in relazione alla
critica letteraria, ossia gli attribuisce familiarit con il nucleo della propria riflessione sulla

241
Sulla sensibilit per la poesia di Carmide come garanzia per il oioryro0oi nel giudizio di So-
crate, cfr. TULLI 2000, pp. 260-264.
242
EISENSTADT 2008 legge nella definizione di oeoouvg proposta da Crizia, to routou
aottriv, il profilo del tiranno autocrate che riflette la figura del Crizia storico. Cfr. anche DUANI
2000.
243
Cfr. GRAZIOSI 2010, pp. 120-125, che offre un quadro completo del contesto nel quale deve
essere interpretata l'esegesi a Esiodo che Platone attribuisce a Crizia nel Carmide: da uno scolio (480,
29-481, 2 Dindorf) al discorso In difesa dei quattro di Elio Aristide (68 Behr) possibile ricostruire un
passaggio dell'accusa di Policrate contro Socrate, nel quale Policrate avrebbe attribuito a Socrate un'en-
comio di Odisseo in senso anti-democratico che poggiava sulla scena con Tersite del II libro dell'Iliade
(211-277). La notizia offerta dallo scolio riceve conferma da Senofonte che nei Memorabili (I, 58-60)
difende Socrate dalla stessa accusa. Subito prima, Senofonte difende Socrate da un'accusa analoga che
prevedeva l'esegesi del verso 311 degli Erga tesa alla propaganda oligarchica. Non a caso, Senofonte
attribuisce a Socrate lo stesso tipo di esegesi che Platone attribuisce a Crizia nel Carmide. Cfr. BANDINI-
DORION 2000, p. 119, sulla comune strategia di difesa per Socrate fra Platone e Senofonte. Emerge cos
un quadro coerente per la ricezione di Esiodo ad Atene, un quadro nel quale Socrate e Crizia sono sullo
stesso piano in relazione all'impegno nell'esegesi a Esiodo.
244
Sulle conseguenze di questo passo per lo statuto del racconto sul demiurgo di Timeo, vd. infra
III. 1.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 67

produzione letteraria. Una familiarit che contrasta, ad esempio, con la reazione che Platone
attribuisce nel III della Repubblica ad Adimanto, non appena Socrate introduce il quadro della
ri divisa in igoi e oigygoi. Adimanto non comprende n la prima distinzione fra o tr
rxtrov e e rxtrov, n la successiva tripartizione della ri in oigygoi pura, igoi
pura e forma mista: touto ou ov0ove oti ryri... xoi touto rti orooi oorotrov o-
0riv (392c10-392d7)
245
.
La tendenza a riflettere sulla tradizione letteraria e sui poeti un tratto costante nei resti
della produzione di Crizia
246
. Il primo frammento nella raccolta di Diels una sequenza esa-
metrica, conservata da Ateneo (XIII 600e), nella quale Crizia tesse un encomio per Anacreon-
te (88 B 1, 1-4 Diels-Kranz = 8, 1-4 Gentili-Prato
2
):

tov or yuvoixriev rrev arovto aot' eioo
gouv 'Avoxriovto Tre ri Eoo' ovgyrv,
ouaooiev rr0ioo, yuvoixev garoaruo
ouev ovtiaoov, iooitev, gouv, ouaov.
Teo fece salpare per l'Ellade chi un tempo intessere seppe canti di tono femmineo, Anacreon-
te soave, esperto a dar fuoco ai simposi, seduttore di donne, avversario dei flauti, che nel pia-
cere, senza soffrire, pass la sua vita
247
.
Dopo il ritratto di Anacreonte gou e ouao, Crizia individuer poi nella produzione let-
teraria di ambito simposiale la garanzia per Anacreonte di una iotg immortale, che so-
pravviver finch rimarr in uso la pratica del simposio (5-10)
248
. Due elementi sono per noi
degni di nota. La critica ha scorto nel or incipitario la coordinazione con una sezione prece-
dente, forse relativa ad un altro poeta
249
: dunque un indizio in relazione all'origine del fram-

245
STELLA 1998b, pp. 266-273, interpreta il passo alla luce dello schema maestro/allievo della
commedia. GASTALDI 1998, p. 362, scorge nella perplessit di Adimanto il segno del carattere innova-
tore di questo approccio alla letteratura. Ma lo stretto rapporto che emerge fra Platone e Aristofane in
relazione al modo di trattare la igoi letteraria, per il quale cfr. ARRIGHETTI 2006, pp. 299-301, atte-
nua il carattere innovatore della riflessione di Platone sulla igoi. La reazione di Adimanto coe-
rente con la caratterizzazione del personaggio nell'intero dialogo: Adimanto scettico, reagisce spesso
con ritrosia agli sviluppi dell'argomentazione di Socrate (e.g. 419a1-420a2; 422a4-7; 487b1-e6). Cfr.
CRAIG 1994, pp. 114-116. Secondo LAPINI 2003, p. 139, la reazione di Adimanto permette a Socrate di
precisare senza equivoci il valore di igoi... che in questo caso corrisponde semplicemente a discorso
diretto.
246
Anche se presuppone un'immagine non pi condivisibile di Platone e del suo rapporto con la
produzione letteraria, suggestiva l'ipotesi di NESTLE 1903, p. 257, il quale scorge la concessione di
Socrate al poetische Genius di Crizia sia nel mancato disprezzo per i poeti nella cornice del Timeo
(19d5) sia nella metafora teatrale del Crizia (108b4-7).
247
Trad. A. Battegazzore.
248
Sull'attributo gou che Crizia impiega con insistenza per Anacreonte (vv. 2, 4) la critica si
esercitata a lungo, non di rado suggerendo di emendare il testo a causa della ripetizione. L'interpretazio-
ne di IANNUCCI 2002, p.146, che scorge in gou il segno di una polemica contro il mondo ionico, del
quale il simposio di Anacreonte sarebbe il simbolo, non si concilia con il carattere gi canonico della
dolcezza quale attributo per il poeta. Cfr. in proposito la rassegna di passi offerta da NNLIST 1998,
pp. 305-306, che sottolinea il Clich-Charakter dell'immagine. Un motivo che lo stesso Platone recu-
pera nel III libro della Repubblica: il poeta che Socrate non accetta nella aoi iro, 0ouooto e
gou, mentre il poeta ammesso ouotgotro e ogorotro (398a4-b1). Sul motivo del dulce in rela-
zione alla poesia, dal Gorgia alla Repubblica, cfr. GIULIANO 2005, pp. 234-249.
249
Cfr. WILAMOWITZ 1913, p. 108 n. 3, che si spinge, ma senza nessuna base certa, a ipotizzare
un ritratto di Ibico quale ioaoi.
68 Capitolo I

mento
250
. Ne deriva l'ipotesi di un'opera in esametri dedicata ai poeti, ipotesi, sostenuta gi da
Bach e ripresa poi da Schmid, che, come vedremo, trova sostegno in altri frammenti
251
. Il
secondo elemento di interesse per noi l'attenzione di Crizia per la biografia di Anacreonte,
che qui emerge dai primi due versi con il richiamo al viaggio del poeta da Teo verso l'Ellade.
La personalit di Anacreonte coincide con le caratteristiche della sua produzione letteraria:
Anacreonte provocazione dei simposi, ouaooiev rr0ioo, seduzione delle donne,
yuvoixev gaooaruo. Sono qui riflessi i due poli della produzione di Anacreonte: il simpo-
sio e l'eros
252
. La caratterizzazione di Anacreonte che offre Crizia concorde con il ritratto del
poeta di Teo che offre Aristofane nelle Tesmoforiazuse, nel discorso di Agatone
253
. Il discorso
di Agatone culmina poi con il nucleo teorico di critica letteraria al quale lo stesso Crizia si
attiene per Anacreonte: ooio yo aoiriv ovoyxg tg uori (167: inevitabile: ciascuno
compone opere che corrispondono alla sua natura)
254
. Non difficile scorgere qui il principio
di cui Aristofane offre di nuovo una sintesi nel frammento conservato, non a caso, da Satiro
nella Vita di Euripide (F6 fr. 39 IX 25-28 Schorn = fr. 694 Kassel-Austin)
255
:
o[i]o rv a[oi]ri ryriv/ toio rotiv
quale ci che fa dire sulla scena, tale lui
256
.
La corrispondenza fra la personalit dell'autore e la sua opera presente nella cultura let-
teraria greca dall'epos di Esiodo al metodo di ricostruzione biografica del Peripato, che si
riflette nella produzione di Cameleonte e Satiro
257
. Nell'interesse per i ioi che si sviluppa
nella scuola di Aristotele sfocia una tendenza da tempo viva nella produzione letteraria greca
e nell'esegesi a essa: la fiducia nella corrispondenza biunivoca fra opera e autore. Satiro e

250
Kranz, in DIELS-KRANZ 1951-1952
6
, 2, p. 375, premette alla traduzione il nesso Aufzhlung
anderer Dichter, dann....
251
L'ipotesi di un'opera di Crizia sui poeti stata probabilmente favorita dalla forma esametrica
del frammento. BACH 1827, pp. 45 e 99, attribuisce a Crizia la consuetudine di integrare citazioni poeti-
che anche nelle orazioni politiche e immagina per questo che anche il frammento esametrico facesse
parte di un'opera in prosa sulle vite dei poeti. SCHMID-STHLIN 1929-1948, 3, pp. 175-176, ipotizza
invece un'opera interamente in esametri, organizzata in base al criterio geografico, un Lehrgedicht da
accostare al ari aoigtev xoi ooiotev di Damaste di Sigeo (FGrHist 5 T 1, F 11) o al Mouoriov di
Alcidamante (frr. 5-7 Avezz). Cfr. in proposito i dubbi di BATTEGAZZORE 1962, pp. 248-249.
252
Per SCHMID-STHLIN 1929-1948, 3, p. 175-176, lo sviluppo della lode ricorda la struttura del
oxoioo. Per ROSENMEYER 1992, pp. 15-22, dall'encomio di Crizia derivano i filoni biografici che
caratterizzano la tradizione antica su Anacreonte: il rapporto con il vino e con l'eros. Rosenmeyer sotto-
linea poi come la canonization di Crizia che identifica il poeta con il simposio eleva Anacreonte al
rango di demi-god, inferiore solo a Dioniso. Contra IANNUCCI 2002, pp. 141-157, che, sulla scia di
GENTILI 1958, p. 100, e VOX 1990, pp. 94-95, scorge nel frammento un tono semi-serio con il quale
Crizia condurrebbe una decisa polemica a una tradizione poetica diffusa... in quel tipo di simposio che
si proponeva di riformare. Riserve su questa lettura sono espresse da WILSON 2004.
253
Cfr. STOHN 1993, pp. 201-205, che analizza la congruenza fra la scena di Aristofane e il III li-
bro della Repubblica sia per lo sviluppo dell'argomentazione sia per le immagini impiegate, fra le quali
la igoi quale impressione di un modello su un materiale morbido, immagine che dopo le Tesmoforia-
zuse (514) riemerge con i tuaoi nella Repubblica (383a2-c7).
254
Trad. G. Mastromarco. Cfr. ARRIGHETTI 1987, pp. 148-152.
255
Sul contesto relativo alla ouooiio di Euripide nel quale si inserisce la citazione, cfr. SCHORN
2004, p. 277.
256
Trad. G. Arrighetti.
257
Un percorso coerente che dal proemio alla Teogonia di Esiodo giunge a Cameleonte e Satiro,
tramite Aristofane, Platone e Aristotele, tracciato dalla sintesi offerta da ARRIGHETTI 1987, pp. 155-
159.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 69

Cameleonte da una parte ricostruiscono la vita e la personalit dell'autore sulla base dei testi,
dall'altra interpretano i testi sulla base della personalit e della vita dell'autore
258
. Certo, fra
quinto e quarto secolo emerge la coscienza chiara di questo principio, coscienza che affiora in
numerosi passi di Aristofane, come il ritratto di Agatone nelle Tesmoforiazuse o l'agone fra
Eschilo e Euripide nelle Rane, poi nel concetto di mimesis come descritto nel III libro della
Repubblica di Platone, per giungere poi ad Aristotele che lo applica nell'esegesi della produ-
zione letteraria di Solone nella Costituzione degli Ateniesi. Per Crizia, testimone nella stessa
direzione Eliano che nel X libro della Varia Historia (13) conserva, forse verbatim, un
frammento di un'opera in prosa nella quale Crizia accusa Archiloco di aver parlato male di se
stesso (88 B 44 Diels-Kranz)
259
. Archiloco, sostiene Crizia, racconta della propria nascita
dalla schiava Enip
260
, della fuga da Paro in gravi difficolt e in miseria, dell'odio con i Tasii,
del biasimo che Archiloco rivolge allo stesso modo sia ai ioi sia agli r0oi
261
. Archiloco,
continua Crizia, confessa di essere adultero, oio, incontinente, oyvo, incline alla ui
e, ci che pi vergognoso, di aver gettato lo scudo
262
. Archiloco non buon testimone di se
stesso se lascia dietro di s tali xro e gg. La critica tende a scorgere qui il risultato del
contatto diretto con la produzione letteraria di Archiloco
263
. Come nel frammento su Anacre-
onte, Crizia applica nell'esegesi ad Archiloco il principio secondo il quale la personalit del
poeta si riflette nella sua produzione: Crizia ricostruisce la personalit di Archiloco sulla base
della produzione letteraria del poeta. Il cosiddetto metodo di Cameleonte, che nel Peripato

258
Per Cameleonte, cfr. la recente messa a punto offerta da SCHORN 2007.
259
Di recente, ROTSTEIN 2010, pp. 303-305, ha ripreso un'ipotesi gi di MAYKOWSKA 1934, p.
136, sulla quale aveva sollevato dubbi LANATA 1963, p. 222, relativa all'origine del frammento di Crizia:
non un'opera in prosa ma in versi, della quale Rotstein individua tracce formali nella composizione ad
anello e nella struttura in crescendo del giudizio su Archiloco. La testimonianza di Eliano sarebbe quindi
risultato della parafrasi di un frammento in versi dattilici destinato alla recitazione a simposio, forse
dipendente a sua volta da un commentario gi in prosa.
260
Per una ricca rassegna delle ipotesi sull'origine della notizia relativa alla madre di Archiloco,
dalla personificazione dell'invettiva con il nomen fictum (rviag) al personaggio di finzione o reale, cfr.
ROTSTEIN 2010, p. 307 nn. 97-99.
261
Sulla sfumatura diversa che questa accusa mostra rispetto all'attacco che allo stesso Archiloco
rivolge Pindaro (P. II 52-56), cfr. ROSEN 2007, pp. 250-251, attacco che fa perno sulla negativit dello
oyo rivolto ad altri. Riduce l'accusa contro Archiloco all'aver dato pubblicit lui stesso a quelle tra le
sue attivit che erano normalmente considerate condannabili CASSIO 1984, p. 65.
262
Per le implicazioni politiche dell'accusa di Crizia ad un demotic Archilochus, divenuto ad
Atene nel tempo di Crizia il simbolo di istanze democratiche e antioligarchiche, cfr. ROTSTEIN 2010, pp.
308-310, che scorge nelle accuse rivolte ad Archiloco il canone della oioog retorica individuato da
SSS 1910, pp. 245-259: schiavit, origini barbariche e umili, tendenza al furto, intemperanza sessuale,
iooiio, misantropia, abbandono dello scudo.
263
Per PRTULAS 2006, p. 176 che le poesie di Archiloco siano la fonte... unica di tutte le asser-
zioni di Crizia non merita discussione. Dello stesso parere gi TARDITI 1956 e RANKIN 1975, p. 323,
n.1, mentre ORNAGHI 2009, p. 131, pensa anche ad un io di Archiloco gi diffuso ad Atene nel quinto
secolo. Per CLAY 2004, pp. 23-24, 155 n. 10, Mnesiepe e Sostene condividono con Crizia, pur in funzio-
ne della lode, il metodo biografico fondato sulla produzione di Archiloco, in particolare sul frammento
sullo scudo (fr. 5 West
2
) e sull'epodo di Colonia. Non forse un caso che il Crizia storico impieghi il
nesso aoo tev aoigtev ov0ovriv per indicare il suo rapporto con Archiloco (88 B 44, 14), lo stesso
nesso che indica sia il rapporto con Esiodo di Crizia personaggio nel Carmide (163b4) sia il rapporto con
Omero di Socrate nel Cratilo (391c10-d1). Sull'oscillazione della fama di Archiloco fra lode e biasimo,
presso gli antichi, cfr. BOSSI 1990
2
, pp. 32-34.
70 Capitolo I

strumento per l'esegesi dei testi, trova con Crizia una chiara anticipazione in merito a Anacre-
onte e a Archiloco
264
.
Un'ipotesi formulata da Wilamowitz, nel Sappho und Simonides, offre un contributo ulte-
riore in questa direzione. Nel XIII libro dei Deipnosofisti, Ateneo accoglie il frammento esa-
metrico di Crizia su Anacreonte al centro di una sezione per la quale dichiara in modo esplici-
to di dipendere da Cameleonte. Nella sezione che precede il frammento di Crizia (599c), Ate-
neo dichiara di derivare dal ari Eoaou di Cameleonte la notizia del rapporto amoroso fra
Saffo e Anacreonte (26 Wehrli
2
); nella sezione che segue il frammento di Crizia (600f), anco-
ra grazie a Cameleonte Ateneo riconosce in Alcmane lo gyrev della poesia erotica (25 We-
hrli
2
). Per Wilamowitz, non c' alcun dubbio che derivi da Cameleonte anche la sezione nella
quale Ateneo cita il frammento esametrico di Crizia: kann kein Zweifel sein dass dies alles
aus Chamaileon stammt
265
. Ci non stupirebbe, perch Crizia mostra di interpretare Anacre-
onte secondo lo stesso metodo di Cameleonte: ricostruisce infatti le personalit di Anacreonte
e di Archiloco sulla base della loro produzione letteraria. Se l'ipotesi di Wilamowitz coglie
nel segno, l'uso che Cameleonte fece di Crizia un indizio forte in favore della possibilit di
scorgere una chiara anticipazione dell'approccio critico del Peripato nell'esegesi a Anacreonte
e Archiloco che Crizia offre
266
. Anche il Crizia storico mostra dunque nei confronti del con-
cetto di igoi, concetto che a fondamento del metodo peripatetico, la medesima familiari-
t che Platone attribuisce al Crizia personaggio del Timeo.
Abbiamo osservato che il or in apertura del frammento su Anacreonte ha suggerito alla
critica un'ipotesi in merito all'opera alla quale il frammento apparteneva: un'opera sui poeti.
Alla medesima opera possono essere ricondotte due testimonianze che contribuiscono a deli-
neare il profilo di Crizia. Nel De metris (VI p. 589, 20 Keil = p. 19, 13-14 Romanini), Manlio
Teodoro conserva le opinioni divergenti di Crizia e Democrito in relazione al aeto rurtg
dell'esametro, che Crizia identifica con Orfeo (88 B 3 Diels-Kranz), mentre Democrito con
Museo (68 B 16 Diels-Kranz). Filostrato, nella dedica ad Antonio Gordiano delle Vite dei
sofisti (I 10, p. 1, 9 Kayser = 88 B 50 Diels-Kranz), sostiene con l'exemplum di Crizia la pro-
pria rinuncia ad esporre le genealogie dei sofisti: anche Crizia, osserva Filostrato, non si
occupato dei padri tranne nel caso di Omero, perch la nascita di Omero da un fiume di per
s un 0ouo (88 B 50 Diels-Kranz). Oltre ad Anacreonte e ad Archiloco, la riflessione di
Crizia si rivolse quindi anche ad Orfeo e ad Omero. La testimonianza di Filostrato conferma
inoltre l'esistenza di un'opera di Crizia sui poeti: se in grado di capire che per Omero Crizia
si occupa del padre mentre negli altri casi trascura le genealogie, probabile che Filostrato
fosse a conoscenza, in modo diretto o meno, di un'opera nella quale Crizia si occupava di pi
poeti e solo per Omero offriva il racconto sulla nascita.
Nell'ambito della sua riflessione sulla produzione letteraria, Crizia mostra poi interesse
tecnico per i rto, come gi mette in luce la testimonianza di Manlio Teodoro sulla ricerca
del aeto rurtg per l'esametro. In un frammento elegiaco conservato, non a caso, da Efe-
stione (2, 3, p. 9, 10-15 Consbruch), per includere nel distico il nome di Alcibiade, Crizia

264
Cfr. ARRIGHETTI 1987, pp. 141-142, 231. Riconosce il metodo di Cameleonte nel frammen-
to di Crizia su Archiloco, di recente, ORNAGHI 2009, pp. 129-131, pp. 241-244.
265
WILAMOWITZ 1913, p. 108 n. 2.
266
ROSEN 2007, pp. 254-257, offre un'utile analisi del giudizio di Crizia su Archiloco alla luce
della sezione sui modelli imitati nella commedia del III libro della Repubblica (395c6-d2), un'analisi
dalla quale emerge il rapporto serrato fra i presupposti del giudizio di Crizia e la concezione della
igoi di uomini nel III libro della Repubblica: Critias may never mention the word mimesis, but the
Platonic formulation in this passage (i.e. 395c6-d2) makes it quite clear that Critias must have had some-
thing like this on his mind when he censured Archilocus (la citazione da p. 256).
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 71

inserisce un trimetro nella posizione del pentametro (88 B 4 Diels-Kranz = 2 Gentili-Prato
2
=
4 West
2
):

xoi vuv Kriviou uiov 'A0gvoiov otroveoe
'Axiioogv vroioiv uvgoo toaoi
ou yo ae gv touvo' rooriv rryrie
vuv o' rv iorie xriortoi oux orte.
Incoroner ora il figlio ateniese di Clinia, Alcibiade ateniese, con un canto di forma nuova,
poich al distico elegiaco non si adatta il suo nome; ora star nel verso giambico non contro al
metro
267
.
Con orgoglio palese per la scoperta dei vroi toaoi, Crizia rivendica a s competenze
non comuni nella composizione secondo i rto. Non solo Crizia mostra capacit di innovare
inserendo il trimetro nel distico, ma offre anche i nomi rryriov per il distico e ioriov per
il metron giambico. Se rryriov impiegato anche da Tucidide per indicare il distico elegia-
co (I 132, 2-3), per ioriov invece quella di Crizia senza dubbio la prima testimonianza.
Prima di Crizia, il termine ioo indica, senza distinzione, sia il metro sia il tema della poe-
sia giambica
268
. Crizia attribuisce il nome al trimetro e riflette una temperie culturale nuova
nella quale fertile la riflessione, anche di natura tecnica, sulla produzione letteraria
269
.
Come accade per la caratterizzazione di Socrate e di Timeo, il ritratto di Crizia che Plato-
ne offre nella cornice mostra quindi stretti legami con la produzione letteraria. Ma a differen-
za di Socrate e di Timeo, il profilo che emerge per Crizia riceve conferma dai resti della pro-
duzione del Crizia storico. I tratti di Crizia che traspaiono dal dialogo (l'accezione non usuale
di oio0roi, l'impegno sui yooto di Solone, la familiarit con il concetto di igoi, l'in-
vocazione a Mnemosyne) trovano puntuale risposta nelle testimonianze esterne al dialogo ma
offerte dai frammenti del Crizia tiranno (l'impegno su Archiloco e su Anacreonte, le innnova-
zioni metriche, il metodo biografico che poggia sulla critica letteraria). Ad un tempo, Crizia
produce poesia e riflette sulla produzione altrui: non un caso, quindi, che Platone affidi al
Crizia poeta e critico letterario il racconto di Solone, un progetto letterario incompiuto che in
quanto tale necessita, per essere portato a termine, di una figura in grado sia di creare poesia
in modo autonomo sia di recepire la produzione letteraria del passato. Nel pieno rispetto delle
qualit che mostra il Crizia storico, il personaggio del Timeo e del Crizia prosegue il raccon-
to su Atlantide dopo l'impegno sui yooto di Solone. Il profilo letterario del Crizia storico
conferma l'aderenza del personaggio al ruolo che Platone gli affida sulla scena del Timeo: la
costruzione dell'epos nuovo.
I. 3. La scena: Bendis e Atena
A lato della caratterizzazione dei personaggi, offre indizi utili per l'esegesi del Timeo e
del Crizia anche la scena che Platone dispone tramite precise indicazioni sul tempo e sullo
spazio nei quali ha luogo l'incontro con Socrate: ad Atene nel tempo delle Panatenee, il giorno
successivo una conversazione ari aoitrio fra gli stessi personaggi. Quest'ultimo dato
induce il lettore a pensare alla Repubblica, ma il rapporto fra Repubblica e Timeo, in termini
di cronologia fittizia, da sempre oggetto di discussione. In particolare, dalla cornice del

267
Trad. di A. Battegazzore, con leggere modifiche.
268
Cfr. DEGANI 1990, p. 1005 n. 3.
269
Cfr. ROTSTEIN 2010, pp. 210-212. Per un'intepretazione in chiave ironica del frammento, dal
quale traspare l'attacco politico contro Alcibiade, cfr. LAPINI 1995a e LAPINI 1995b.
72 Capitolo I

Timeo emergono due problemi: 1) il giorno del Timeo il giorno delle Panatenee, mentre il
giorno della Repubblica il giorno delle Bendidie: due feste che nel calendario attico sono
previste ad un mese e mezzo di distanza fra loro, mentre Socrate afferma che i oyoi ari
aoitrio hanno avuto luogo il giorno precedente 2) il sommario dei oyoi ari aoitrio
esclude gli argomenti dei libri centrali della Repubblica (VI-IX), ma, come sottolinea Timeo,
presentato come una sintesi esauriente (19b1): outo touto gv to r0rvto
270
.
Gi Proclo, nei commenti al Timeo (I p. 26, 10-20, pp. 84, 22-85, 30 Diehl) e alla
Repubblica (I pp. 18, 6-19, 25 Kroll), discute della discrepanza fra l'occasione della Repub-
blica, le feste per la dea tracia Bendis al Pireo (327a1-b2), e l'occasione del Timeo, le
Panatenee ad Atene (21a2)
271
. Una discrepanza che sembra contraddire la contiguit che
Socrate indica fra il Timeo e i oyoi ari aoitrio del giorno precedente (17c1-3). Proclo
non rinuncia a scorgere la Repubblica dietro i oyoi ari aoitrio cui Socrate allude nel
Timeo e risolve la contraddizione fra Panatenee, che si svolgono in luglio, e Bendidie, che si
svolgono due mesi prima: Platone non si riferisce alle grandi Panatenee quadriennali, ma alle
piccole Panatenee annuali, la cui data in effetti si concilierebbe secondo Proclo con le
Bendidie
272
. Sino al lavoro di August Mommsen sul calendario delle feste ateniesi
273
, la ricos-
truzione di Proclo stata ritenuta valida. Mommsen per dimostr che anche le piccole
Panatenee si svolgevano in un momento lontano dalla Bendidie, certo non due giorni dopo.
Alla luce del lavoro di Mommsen, da Hirzel in poi
274
, parte della critica tende a rifiutare la
ricostruzione di Proclo mettendo in luce, oltre al problema di cronologia fittizia, la non
perfetta coincidenza fra il sommario nel Timeo e il contenuto della Repubblica. Mancano nel

270
Il problema del rapporto fra Timeo e Repubblica acquista particolare peso in relazione al prin-
cipio ermeneutico che negli ultimi anni ha ricevuto il consenso di molti interpreti dei dialoghi, anche di
diverse scuole: l'autonomia di ogni dialogo quale incontro dialettico. Cfr. GILL 2002, p. 166 n. 34, il
quale, pur segnalando l'incompletezza del sommario, sottolinea il fatto che si tratta di an exceptionally
cleare reference to another dialogue. Cfr. VEGETTI 2003a, p. 271, che scorge nei dialoghi reti locali di
temi filosofici, relativamente permanenti in una pluralit di contesti, la cui consistenza da saggiare
attraverso segnali testuali precisi, come, ad esempio, la ripresa esplicita di un dialogo. AUSLAND 2000,
pp. 193-195, sviluppa un confronto fra la coppia Timeo-Crizia e la coppia Sofista-Politico che condivi-
dono l'allusione ad una conversazione precedente e ad una conversazione prossima che non avverr (Tee-
teto-Filosofo, Repubblica-Ermocrate), pur con gradi differenti di chiarezza.
271
Il testo del commento alla Repubblica che la tradizione manoscritta offre, to or Hovo-
0gvoio xoi touto ixo ryev toi Brvoioioi raorvo (I 18, 17-18) stato corretto, dopo il sospet-
to che gi Kroll segnala in apparato, con rye per ryev: l'ipotesi sulle Piccole Panatenee attribuita
cos a Proclo stesso. Cfr. FESTUGIRE 1970, 1, p. 33 n. 2, e ABBATE 2004, p. 337 n. 39.
272
Cfr. NAILS 2002, p. 326, che per la data fittizia del Timeo propone il 429, come per la Proto-
Repubblica che corrisponderebbe ai oyoi ari aoitrio del Timeo, in sostanziale accordo con la con-
gettura di RYLE 1966, pp. 60-61, secondo il quale like the Critias the original Ideal State or Proto-
Republic was composed for delivery in Syracuse in 367-366. Secondo THESLEFF 1997, pp. 519-532, il
sommario del Timeo conferma l'ipotesi di una pubblicazione progressiva per singole sezioni della Re-
pubblica. FESTUGIRE 1966-1968, 1, p. 55, sulla base della vaghezza del nesso ari tov outov ovov
con il quale Proclo colloca le Piccole Panatenee nello stesso periodo delle Grandi, attribuisce a Proclo un
errore dovuto alla confusione con il giorno 25 Targelione delle Plinterie (I p. 26, 13-16, p. 84, 25-27
Diehl). Cfr. per TARRANT 2007, p. 120 n. 139. Per Aristocle di Rodi, citato come autorit da Proclo sul
giorno 20 Targelione come data per le Bendidie e le piccole Panatenee (I p. 85, 29-31 Diehl), cfr. COR-
RADI 2007b. Uno sguardo d'insieme sull'ipotesi della proto-Repubblica nella critica moderna, ipotesi che
forse per primo recuper Hermann Usener, offerto da AUSLAND 2000 p. 196 n. 48.
273
MOMMSEN 1898, p. 52.
274
HIRZEL 1895, 1, p. 256 n. 1, che fa risalire la communis opinio in relazione alla continuit fra
Repubblica e Timeo a Cicerone, che con il nesso tripartitus sermo definisce la trilogia Repubblica-Ti-
meo-Crizia (De rep. II 51).
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 73

Timeo i riflessi del primo libro della Repubblica, della sezione ari oixoioouvg che precede
la costruzione della aoi nuova, della sezione centrale con la teoria dei filosofi al potere,
della parte finale con la critica delle aoitrioi, dal VI al X libro. Il sommario sarebbe dunque
distante dall'essere esauriente come al contrario dichiara Timeo (19b1-2). Ci si aggiunge
all'inspiegabile errore di Platone: la falsa contiguit fra Bendidie e Panatenee. Hirzel rifiuta
l'ipotesi di un'edizione della Repubblica diversa da quella che conosciamo, priva del proemio
e degli ultimi quattro libri. Ritiene invece che tramite tali incongruenze Platone segnalerebbe
in modo intenzionale la distanza fra Timeo e Repubblica
275
: Socrate dunque alluderebbe nella
cornice del Timeo ad un oyo di argomento affine alla Repubblica, ma che non deve coin-
cidere con quest'ultima
276
.
Negli ultimi anni, la critica si concentra con maggiore attenzione sul problema della di-
screpanza fra il sommario del Timeo e il contenuto della Repubblica, perlopi con lo scopo di
comprendere l'orizzonte di pensiero nel quale collocare il discorso di Timeo
277
. forse
opportuno invece tornare sul rapporto fra Bendidie e Panatenee per mettere in luce aspetti
della tecnica narrativa di Platone che hanno conseguenze non trascurabili per lo statuto del
Timeo e del Crizia. possibile osservare la discrepanza fra Bendidie e Panatenee alla luce
della prospettiva letteraria: se il mutamento d'occasione fra Repubblica e Timeo rispondesse a
criteri interni, fosse legato al mutamento del contesto narrativo piuttosto che alla realt storica
del calendario attico, le indicazioni di cronologia fittizia della Repubblica e del Timeo non
sarebbero in contraddizione, ma la loro discrepanza sarebbe appunto riconducibile al muta-
mento della situazione narrativa, al mutamento della scena.
Il racconto di Socrate con il quale si apre la Repubblica contiene segnali non marginali
che annunciano il contenuto del dialogo e preparano, per il dialogo, una prospettiva
278
.
Socrate sceso, xotrgv, al Pireo (327a1): la xotoooi della cornice anticipa, come la
critica da tempo ha notato
279
, la xotoooi del filosofo nella caverna per liberare i dormienti,

275
Per HIRZEL 1895, 1, pp. 256-258 e n.1, questa ipotesi ha il sostegno anche dei plurali oiri-
or0o (17c7), riaorv (17d2), rryorv (18a5) rarvgo0grv (18c1), che indicano il ruolo attivo di
Timeo, Crizia ed Ermocrate come interlocutori di Socrate, in contrasto con il ruolo passivo che avrebbe-
ro dovuto avere come pubblico silenzioso nella Repubblica. Per una completa rassegna sulle ipotesi
relative alle varie versioni della Repubblica, cfr. CENTRONE 1999
2
, p. 709 n.1.
276
WILAMOWITZ, 1969
3
,

pp. 255-257, condivide le conclusioni di Hirzel, senza per particolare
attenzione per il problema cronologico.
277
Particolare attenzione stata dedicata al ruolo della teoria delle idee nel Timeo, da FERBER
1997, alla presenza o meno dei filosofi-re, da ROWE 1997 e ROWE 2004, alla ricezione nel Timeo della
tripartizione dell'anima come espressa nella Repubblica da FRONTEROTTA 2008.
278
L'attenzione della critica moderna all'incipit della Repubblica prosegue l'interesse degli antichi.
Fra le notizie relative allo stile di Platone, Diogene Laerzio (III 37) conserva le testimonianze di Eufo-
rione (fr. 187 van Groningen) e Panezio (T 149 Alesse = 130 Van Straaten), secondo le quali sarebbero
esistite varie versioni dell'incipit della Repubblica. ALESSE 1997, pp. 289-290, scorge qui l'impegno dei
grammatici sulla prosa. La cura di Platone per l'incipit della Repubblica legata da Dionigi di Alicarnas-
so, nel De compositione, al racconto sulla morte (25, 209-218). SWIFT RIGINOS 1976, p. 186, scorge
all'origine di questa tradizione l'immagine che offre il Fedro per il poeta e lo scrittore in prosa (278d8-
e2), una tradizione forse inaugurata da Euforione che illustrebbe con l'autorit di Platone la maniera
ellenistica che gli appartiene. VAN GRONINGEN 1977, p. 234, nota che il ritmo dattilico delle possibili
versioni con ordine variato delle parole di norma evitato dalla prosa alta. L'autore del commento con-
servato dal Papiro di Berlino 9782 (III 28-37) conosce un incipit diverso, ma falso, per il Teeteto. Cfr.
TULLI 2011, pp. 121-126.
279
VOEGELIN 1966
2
, pp. 106-117, individua una fitta rete di simboli nella discesa di Socrate al Pi-
reo. Suggestive le parole di STRAUSS 1978, pp. 62-63, sulla scena d'apertura: we breath the air of the
new and the strange- of decay (la citazione da p. 63). Di recente, contro l'interpretazione simbolica
dell'incipit della Repubblica si espresso EBERT 2002, 62-63, che la giudica una typische interpretatio
74 Capitolo I

richiama il toao, gi di Omero, della discesa all'Ade (516e4: xotoo; 520c1:
xotootrov)
280
. Non solo. Il Pireo dove Socrate scende per vedere la aoag per Bendis un
punto esterno alla citt: il porto di Atene, dove regna la aoixiio
281
. Un luogo esterno ad
Atene adatto all'osservazione della citt: non a caso la conversazione della Repubblica, che
mira a rifondare Atene, ha luogo in un punto esterno
282
. La casa nella quale si svolge la
conversazione della Repubblica non solo si trova all'esterno della aoi, ma appartiene al
meteco Cefalo che non cittadino di Atene. La Repubblica si svolge quindi all'esterno di
Atene non solo dal punto di vista dello spazio ma anche da una prospettiva sociale. In questo
quadro si inscrive in modo armonico l'occasione della conversazione, il motivo che spinge
Socrate a scendere al Pireo: la festa che celebra la dea Bendis, una dea nuova per Atene, una
dea che proviene dalla Tracia
283
. Il culto nuovo di Bendis armonico con la prospettiva della
Repubblica: la costruzione della aoi nuova.
La societ dialogica rappresentata nella Repubblica mostra poi caratteristiche che si
oppongono in modo polare ai tratti della societ dialogica del Timeo: discrepanze che
derivano dal mutare del tema
284
. Cefalo costretto all'inattivit politica in quanto meteco e
risiede fuori della aoi, al Pireo. Allo stesso modo i figli di Cefalo che partecipano alla
discussione e, in particolare, Polemarco, il cui incontro con Socrate sulla strada che risale dal
Pireo verso l' ootu decisivo per trattenere Socrate in vista del dialogo notturno, non possono
prendere parte attiva alla vita politica di Atene. Anche Glaucone e Adimanto
285
, fratelli di
Platone, interlocutori privilegiati di Socrate dal II al X libro, sono, come mostra Ferrari
286
,
esempi canonici del quietismo aristocratico. L'opposizione antidemocratica degli ambienti
aristocratici ateniesi dopo la morte di Pericle si traduce di frequente nella oaoyoouvg, nella
presa di distanza dalla vita politica attiva in vista della difesa dal demos ostile. In particolare il
personaggio di Glaucone, per come emerge dalla Repubblica, riassume in s i tratti del
giovane aristocratico: buona discendenza (367e5-368a7), competenza nella ouoixg (398e1),
iovixio temperata dalla buona aoiorio tradizionale, lontana dalla retorica (548d8-

philologica fondata sulla pretesa che Platone scrivesse per il filologo e non per il lettore comune. Ma
non appare plausibile che Platone non tenesse conto anche di una lettura attenta e ripetuta, vigile su ogni
dettaglio, anche da parte del pubblico antico.
280
Cfr. SZLEZK 1985, pp. 354-355 che riassume cos la scena: il filosofo viene fermato mentre
sta risalendo verso casa; all'intervento, troppo brusco, di Polemarco egli contrappone la sua libert
(la citazione da p. 355). La Repubblica si chiude, dopo il mito di Er, con l'esortazione di Socrate a
Glaucone a percorrere la strada verso l'alto, tg ove ooou ror0o (621c4-5), che corrisponde, ad
anello, alla catabasi incipitaria.
281
Non a caso, nel IV libro delle Leggi, la colonia di Cnosso che Clinia ha avuto l'incarico di fon-
dare sorger in un luogo distante ottanta stadi dal mare: l'Ateniese apprezza tale scelta perch le citt sul
mare, tramite il porto, sviluppano aoo... g0g xoi aoixio xoi ouo (704d6-7), la vicinanza al mare
fa nascere nelle uoi costumi aoioo xoi oaioto (705a5-6). Cfr. SCHPSDAU 2003, pp. 138-144.
282
Per il ruolo centrale che ha lo spazio nel Fedro, dove l'azione si svolge fuori dalle mura lungo
l'Ilisso, cfr. FERRARI, G.R.F. 1987, pp. 1-4.
283
Sul processo di integrazione nel culto ateniese della dea tracia, cfr. MONTEPAONE 1990.
284
Per il concetto di societ dialogica cfr. VEGETTI 2000a, che sviluppa alcune riflessioni che re-
stano in embrione in VIDAL NAQUET 1984.
285
La preminenza di Glaucone rispetto ad Adimanto simbolicamente indicata gi nella scena di
apertura: Glaucone accompagna Socrate sulla strada di ritorno verso la citt (327a1-4), mentre Adimanto
con Polemarco e gli altri (327c1-3). Allo stesso modo, al solo Glaucone si rivolge Socrate al termine
del dialogo (621b8). CRAIG 1994, pp. 113-114, nota come la iovixio di Glaucone potrebbe essere
piegata in vista di risultati eccellenti: he is open to the philosophical life should he become convinced
that it is the most select and demanding. Cfr. VEGETTI 1998b, p. 154.
286
Cfr. FERRARI, G.R.F. 2003, pp. 13-14.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 75

549a7)
287
. Un ritratto quindi che rende possibile attribuire a Glaucone l' oaoyoouvg degli
aristocratici. Non sorprende che proprio verso Glaucone e Adimanto siano diretti gli sforzi di
Socrate per coinvolgerli nell'attivit politica, una volta rinnovata la aoi
288
.
Non a caso, nel Timeo, il yrvo al quale Socrate affida l'encomio per la citt e il racconto
della citt in guerra invece saldamente legato alla politica attiva: a differenza sia del ig-
tixov r0vo dei poeti sia del ooiotev yrvo, i personaggi del Timeo partecipano, per uoi
e tog, ad un tempo della filosofia e della politica (19e8-20a1). Un tratto che emerge con
particolare forza nel ritratto di Timeo: cittadino della aoi ruvoetotg, non secondo a
nessuno per yrvo e ouoio
289
, ha ottenuto le ryiotoi ooi e tioi nella citt. Pur con gra-
dazione decrescente
290
, Socrate attribuisce anche a Crizia e Ermocrate caratteristiche ana-
loghe: Crizia non estraneo, a giudizio di tutti i presenti, agli argomenti trattati, quindi all'in-
terazione fra filosofia e politica che per Socrate il presupposto per il racconto sulla citt;
molti potrebbero testimoniare in favore della uoi e della tog di Ermocrate, adeguate agli
argomenti che Socrate propone (20a1-b1). Il Crizia storico svolge poi un ruolo di primo piano
nella vita di Atene, come Ermocrate nella vita politica di Siracusa.
Nella stessa direzione indicata dal mutamento della societ dialogica conduce il muta-
mento dell'occasione dalla Repubblica al Timeo: dalla festa per Bendis alla festa per Atena.
La prospettiva del Timeo, come abbiamo visto, presuppone la costruzione della aoi nuova:
per la aoi nuova Timeo e Crizia sviluppano un encomio che insieme un inno per la dea
della citt, un inno per Atena. La aoi ora stata rifondata e il punto di vista torna ad essere
interno perch la citt rinnovata. Se la Repubblica racconta una conversazione che si svolge
all'esterno della citt, nel Pireo, il Timeo si svolge invece dentro Atene, a casa di Crizia. Se la
Repubblica ha una prospettiva rivolta al tempo futuro, il Timeo e il Crizia raccontano il
passato: per Timeo l'origine del cosmo, per Crizia una guerra antichissima, prima del diluvio.
Il mutamento d'occasione dalla Repubblica al Timeo riflette quindi il mutamento del con-
testo narrativo: l'occasione varia al variare del tema e dell'orizzonte dialogico per la stessa
esigenza che spinge Platone a mutare il luogo dell'incontro e gli interlocutori di Socrate. Se la
discrepanza in termini di cronologia fittizia comprensibile alla luce del contesto narrativo, si
riduce l'aporia individuata dalla critica. Il sommario dei oyoi ari aoitrio, in quanto
chiaro rinvio alla Repubblica, non in contrasto con l'indicazione cronologica delle Pana-

287
Per questi tratti di Glaucone, cfr. VEGETTI 1998b, pp. 151-154, che ne mette in luce inoltre la
vicinanza al ritratto di Alcibiade che emerge dal racconto di Tucidide (V 43, 2; VI 13, 1). degno di
nota il fatto che nel Protagora Platone attribuisca a Crizia l'accusa di iovixio contro Alcibiade
(336d7-e2), come qui Adimanto a sottolineare la iovixio del fratello, poi difeso da Socrate. Due
coppie di aristocratici, fra cui Alcibiade esempio massimo, rappresentati quindi con gli stessi motivi e
con una scena del tutto analoga. Cfr. MANUWALD 1999, pp. 290-291, che per la iovixio di Alcibiade
richiama il profilo dell'uomo timocratico nella Repubblica (548d8-549a7).
288
Cfr. FERRARI, G.R.F. 2003, pp. 22-23, sulla strategia che Socrate mette in atto, fra I e II libro,
per coinvolgere Glaucone nella conversazione su oixg, dopo Trasimaco, facendo perno sul risveglio
della iotiio di Glaucone.
289
Il nesso ouoio xoi yrvri ouorvo uotro attribuito a Timeo richiama l'encomio di Tucidide
per Antifonte: 'Avtiev gv ovg 'A0gvoiev tev xo0' routov ortg tr ouorvo uotro (VIII 68, 1).
Per l'alto grado della lode per Antifonte, cfr. GOMME-ANDREWES-DOVER 1981, pp. 171-172. Una lode
che forse eccede la realt storica, come suggerisce HORNBLOWER 2008, p. 955. Identica la sequenza con
la quale Isocrate descrive l'eccellenza di Ipponico, figlio di Callia, nella De bigis: Iaaovixo aoute rv
aeto ev tev Egvev yrvri o' ouorvo uotro tev aoitev tiervo or xoi 0ouoorvo
oioto tev r' outou (31, 2-5).
290
La gradazione discendente degli encomi emerge con chiarezza dalla fonte per il giudizio: per
Timeo lo stesso Socrate, xot' rgv ooov, per Crizia gli Ateniesi, aovtr oi tgor iorv, per Ermocrate
i aooi otuouvtr.
76 Capitolo I

tenee che allontanerebbe il tempo del Timeo dal tempo della Repubblica. Il richiamo alle
Panatenee un segnale che annuncia la prospettiva del Timeo: la celebrazione della aoi
nuova, divenuta reale con Atene arcaica, tramite l'inno per Atena. In parallelo, l'occasione
della Repubblica, la festa in onore di una dea nuova, per Atene, che si svolge all'esterno della
citt, annuncia la prospettiva della Repubblica: dare forma nuova alla aoi
291
.
Come abbiamo osservato, una difficolt ulteriore per la critica rappresentata dalle
lacune presenti nel sommario dei oyoi ari aoitrio
292
. Il sommario rifletterebbe solo la
prima parte parte della Repubblica, fino al V libro. Si tentato di superare questa difficolt in
modo vario: parte della critica ha negato in modo deciso che Platone alluda qui alla
Repubblica, fondandosi sulle omissioni, ritenute altrimenti inspiegabili, della tripartizione
della ug e dei filosofi-re, per i libri IV-V, e sulla base del silenzio in merito ai libri VI-X.
Altri hanno individuato, nella cornice e nel Crizia, alcuni riferimenti impliciti ai temi della
Repubblica che non compaiono nel sommario, in particolare ai filosofi-re. Alluderebbero ai
filosofi-re della Repubblica: 1) la caratterizzazione di Timeo, Crizia ed Ermocrate come
yrvo che per uoi e per tog in grado di predisporre la aoi alla guerra e ad un tempo
non estraneo alla ricerca; 2) lo irrev yrvo nell'organizzazione tripartita di Sais, la citt
del sacerdote egiziano che condivide aoo aoooriyoto con Atene arcaica e con la aoi
ideale di Socrate (24a3-5); 3) il oiov yrvo di Atene arcaica che nel Crizia in possesso
dei aoogxovto in relazione alla tog e alla aoioruoi e amministra i beni in comune
(110c5-d4). In sintesi, plausibile che l'assenza dei filosofi-re nel sommario sia dovuta
all'intenzione da parte di Platone di integrare la teoria della Repubblica offrendo con i per-
sonaggi del Timeo o con i cittadini di Atene arcaica, nel racconto su Atlantide, un'immagine
viva dei iooooi alla guida della citt.
Nel Timeo e nel Crizia, Vegetti scorge infatti un atteggiamento duplice di Platone nei
confronti del progetto politico della Repubblica: Platone alluderebbe s alla Repubblica
tramite il nesso oyoi ari aoitrio, ma allo stesso tempo ne segnalerebbe la distanza sia
tramite l'omissione di alcuni temi sia tramite le discrepanze in rapporto all'occasione e alla
societ dialogica. I segnali della cornice rifletterebbero sia il dibattito interno
all'Accademia, negli anni che seguono la composizione della Repubblica, sia i contatti con
Archita, Filippo di Opunte e l'oligarchia magnogreca maturati nei viaggi di Platone in Sicilia.
Risultato di ci sarebbe un gioco complesso di continuit, spostamenti e trasposizioni che,
pur senza mettere in discussione l'autorit del modello di aoi ideale della Repubblica,
sposterebbe il modello politico dall'utopia alla citt desiderabile e possibile del Timeo e
delle Leggi
293
. Lo scarto che interviene fra Repubblica e Timeo sul piano politico, come
mostra Vegetti, non coinvolge per gli scopi della nostra ricerca. Riguardo allo statuto
letterario dei racconti di Timeo e di Crizia non infatti decisiva la continuit fra la Kallipolis
della Repubblica e l'Atene arcaica del Timeo, bens la conformit dei racconti di Timeo e di
Crizia rispetto ai criteri del III e del X libro
294
. Conformit che emerge anche dal sommario
dei oyoi ari aoitrio, pur lacunoso. Dopo la descrizione della uoi prevista per i

291
Per l'uso che Platone fa degli anacronismi, che anche nel Timeo quindi non sorprende, cfr. la
messa a punto di ERLER 2007, p. 80. Sulla frequenza dell'anacronismo anche nella letteratura socratica
oltre Platone, cfr. GIANNANTONI 1990
2
, 4, p. 594 n. 33.
292
Difficolt di cui offre una sintesi ERLER 2007, pp. 265-266, il quale, a ragione rileva che frei-
lich lassen sich manche Widesprche beseitigen. Per una rassegna utile dei tentativi intrapresi dalla
critica nell'interpretazione del sommario, cfr. MUTHMANN 1961, pp. 73-93.
293
Cfr. VEGETTI 1999, p. 27.
294
Sulla organicit della riflessione di Platone sulla poesia, orientata verso i due poli, non in con-
traddizione fra loro, della igoi e dell'enthousiasmos cfr. le conclusioni alle quali giunge GIULIANO
2005, pp. 339-341.
La cornice: il genere letterario, i personaggi, la scena 77

uoxr, che deve essere allo stesso tempo guerriera, 0uoriog, e adatta alla filosofia (18a4-
7), Socrate indica quale tog si addice ai custodi: devono apprendere i o0goto relativi
alla yuvootixg e alla ouoixg che a loro si addicono, ooo aoogxri toutoi (18a9-10).
Non a caso, nel Crizia, il oiov yrvo che difende Atene arcaica presentato da Platone
con caratteristiche simili in relazione all'educazione. Oltre a possedere aovto aoogxovto, il
oiov yrvo pratica tutte le attivit che ieri sono state dette, aovto og to 0r r0rvto
raitgoruoto raitgoruovtr (110c6-d4). Sia Socrate nel Timeo, sia Crizia nel Crizia
sottolineano con forza il fatto che la classe militare della aoi ideale e di Atene arcaica
educata, in relazione alla ouoixg, secondo le direttive stabilite nei oyoi ari aoitrio. In
relazione quindi alla aoiorio dei custodi palese l'intenzione di Platone di legare il Timeo e il
Crizia alla Repubblica
295
.
Non a caso, la richiesta di Socrate ai suoi interlocutori si articola da subito quale
rai0uio diretta ad osservare gli e o xoo in movimento e impegnati in uno degli agoni che
si addicono, aoogxriv, ai loro oeoto (19b7-c1). Al termine del paragone con il ao0o di
chi osserva gli eo xoo in stato di quiete e desidera osservarne il movimento, Socrate
desidera osservare i aoogxovto che la aoi mostra nelle azioni e nei discorsi che si
compiono in occasione della guerra, aoogxovto in conformit con la aoiorio e la tog che
ha ricevuto
296
. Gi nella richiesta di Socrate compaiono i termini che qualificano, come
abbiamo visto, i uoxr del sommario del oyo ari aoitrio e il oiov yrvo di
Atene arcaica nel Crizia: i aoogxovto, la aoiorio e la tog come presupposti offerti dalla
Repubblica per il racconto del Timeo e del Crizia. Ad introdurre questo slittamento, dalla
teoria all'azione descritta in un racconto, sono funzionali sia il cambio di scena, dalla festa per
la Bendis tracia alla festa per Atena, dal Pireo all' ootu, sia le omissioni del sommario relative
al contenuto teoretico dei libri centrali, non decisivo per l'azione della aoi in guerra. In
sintesi, n le discrepanze fra la Repubblica e il sommario del Timeo, n la distanza cronolo-
gica fra Panatenee e Bendidie giustificano i dubbi sulla sovrapposizione fra la aoi ideale
descritta nella Repubblica e l'Atene arcaica le cui imprese Socrate desidera ascoltare dai suoi
interlocutori nel Timeo.
I. 4. Conclusioni
L'analisi condotta sin qui ha permesso di mettere in luce pi di un aspetto della cornice
del Timeo dal quale emerge lo statuto letterario dei oyoi di Timeo e di Crizia. Riassu-
miamone ora i punti essenziali, prima di procedere oltre:

1) Platone tesse nella cornice una rete di allusioni ai generi letterari della tradizione,
dall'elegia simposiale, all'epos, al teatro, nella quale in posizione preminente il richiamo alla
poesia di lode: gli inni e gli encomi. In puntuale corrispondenza con il X libro della Repub-
blica, i discorsi di Timeo e di Crizia coincidono con la lode per gli dei e per gli uomini
oyo0oi che Socrate, nella Repubblica, isola come unici modelli possibili per una igoi
accettabile, non dannosa, anzi utile per la citt.


295
Coerenza gi notata da HERTER 1969, p. 129 n. 87, sulla quale si mostra in accordo NESSEL-
RATH 2006, pp. 175-176, pur notando un'oscillazione nel significato di tog: nel passo del Timeo tog
significherebbe nutrimento culturale, mentre nel Crizia nutrimento concreto. Cfr. anche CAIRNS 2000,
p. 10, per la sovrapposizione dei campi semantici di tog e aoioruoi in Platone.
296
Cfr. ARRIGHETTI 2006, p. 186 n. 1, per la frequenza con la quale i termini aoiorio e tog ri-
corrono nelle pagine della cornice.
78 Capitolo I

2) Allo stesso scopo risponde la caratterizzazione dei tre personaggi al centro della scena:
Socrate, Timeo e Crizia. Per Socrate, Platone costruisce il profilo di un xitg che offre a
Timeo e a Crizia le tracce da seguire per il racconto e al cui giudizio i racconti sono sotto-
posti. Per Timeo, affidato a Socrate un ritratto sotto il segno dell'eccellenza, che prelude ad
un racconto il cui contenuto, le opere del demiurgo, sono in stretto rapporto con la ricerca
sviluppata sulla uoi. Il racconto di Timeo annunciato quindi quale racconto che offre la
igoi corretta del modello positivo per eccellenza, il dio, ed fondato sui risultati della
ricerca. Per Crizia emerge, dal lessico che Platone a lui attribuisce, un profilo di elevata
competenza letteraria. Il rapporto con la poesia di Solone, la familiarit con la dottrina della
mimesis offrono un ritratto di Crizia in corrispondenza piena con i tratti che emergono dai
frammenti della produzione letteraria del Crizia storico che la tradizione conserva.

3) Il tempo e lo spazio nei quali Platone ambienta l'incontro del Timeo non sono elementi
marginali ai fini della comprensione del rapporto con la Repubblica. La festa per Atena, che
sostituisce la festa per Bendis, e l'ambientazione ad Atene, che sostituisce l'ambientazione al
Pireo, indicano per il Timeo e per il Crizia una prospettiva mutata rispetto alla Repubblica:
dopo la costruzione della aoi nuova, ora Platone costruisce per la aoi nuova un intreccio
di racconti, che si avviano dall'origine del cosmo e terminano con le imprese di Atene arcaica
che della aoi nuova la possibile realizzazione nella storia.
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 79

II La Retardation epica nel racconto su Atlantide
Dopo le evidenze offerte dalla cornice che indicano lo statuto letterario dei racconti di
Timeo e di Crizia tramite il richiamo ai generi letterari della tradizione nel loro insieme, os-
serviamo ora un caso particolare nel quale Platone prende contatto con una singola tessera del
codice letterario dell'epos: il ritardo narrativo, che determina il modo nel quale i due racconti
del Timeo sono intrecciati fra loro. Come emerso nel capitolo precedente, nel corpus dei
dialoghi il Timeo e il Crizia occupano una posizione peculiare sotto molteplici aspetti: fra
questi, il ruolo marginale di Socrate, che dopo la cornice ascolta in silenzio i discorsi di
Timeo e di Crizia mentre di norma nei dialoghi conduce la conversazione
297
; sia il Timeo sia il
Crizia non offrono il fitto scambio di domande e risposte che caratterizza il dialogo socratico,
ma due discorsi lunghi che non si aprono alla dialettica
298
; due discorsi il cui contenuto coin-
cide per Timeo con il racconto sulla nascita del cosmo, per Crizia con il racconto sulla guerra
fra Atene arcaica e Atlantide, un contenuto quindi non abituale nei dialoghi, che di norma
hanno al centro la ricerca speculativa
299
; sorprendente e oscura poi la fine del Crizia: un'in-
terruzione brusca dopo riarv, prima del discorso diretto di Zeus nel concilio degli dei
(121c5)
300
.

297
Per ROWE 2007, pp. 255-265, il ruolo marginale di Socrate nei dialoghi tardi non indica la di-
stanza di Platone rispetto al maestro. Per una diversa interpretazione del dethroning of Socrates, cfr.
BLONDELL 2002, pp. 315-326, 386-396, secondo la quale il passaggio dalla specifica storicit di Socrate
all'indeterminatezza dello Straniero di Elea o dell'Ateniese risponde ad una precisa strategia letteraria:
favorire l'imitazione del ioooo da parte del destinatario, impossibile se rivolta in modo esclusivo al
Socrate storico. A torto, BOSTOCK 1988, p. 12, scorge nella minore vivacit dello Straniero di Elea ri-
spetto al Socrate del Teeteto il segno del falling off in Plato's dramatic powers.
298
Secondo JOHANSEN 2004, pp. 182-197, Platone sceglie la forma del monologo per i discorsi
del Timeo e del Crizia perch utile a rappresentare il cosmo coerente e unico, che comprende in s anche
l'uomo e la citt: la forma del discorso riflette l'unicit del cosmo. Nella stessa direzione gi OSBORNE
1996, pp. 191-194, che pone in particolare rilievo la somiglianza fra la costruzione del cosmo da parte
del demiurgo e la costruzione del racconto da parte di Timeo. Vd. infra III. 3. a-c. Per il rapporto fra dia-
lettica e mito in Platone, cfr. le sintesi offerte da ROWE 1999a, p. 278, secondo il quale myth can ac-
tually be a tool of dialectic, e MORGAN 2000, pp. 286-289, che sottolinea, per converso, il fatto che the
representation of dialectical logos is, from the literary point of view, a mythos.
299
Ma parte della critica moderna tende a dubitare della possibilit di distinguere il u0o, inteso
come racconto che pu contenere il falso, e il oyo inteso come ricerca speculativa che non accetta il
falso. Cfr. GILL 1993, pp. 51-69, e MURRAY 1999, p. 261: if we look in Plato's work for a consistent
distinction between muthos (myth) and logos (reason), let alone a development from one to the other, we
look in vain.
300
La critica si chiede se il Crizia termini con un'aposiopesi oppure sia incompiuto. A sostegno
della prima ipotesi, WELLIVER 1977, pp. 33-38, scorge nel silenzio improvviso di Crizia la punizione
degli dei, segno della condanna morale di Crizia da parte di Platone; per DAVID 1984, pp. 51-52, Crizia
tace perch Solone non port a termine il aoigo; per NAGY 2002, p. 64, la fine del Crizia ricorda la
rhapsodic practice perch produce la sospensione by way of breaking the narrative at a point where
the Will of Zeus is not yet fully realized. In favore della seconda ipotesi, gi sostenuta da CORNFORD
1937, p. 7, GILL 1979b, p. 74, ritiene che Platone abbandon il progetto a causa della unreconcilable
tension fra il fictional motive di Atlantide e gli scopi etico-filosofici del Timeo; nella stessa direzione,
SCHPSDAU 1994, pp. 136-137, sostiene che la morte di Platone imped sia la revisione delle Leggi sia il
completamento del Crizia. Secondo TEJERA 1998, p. 60, l'riarv potrebbe non introdurre il discorso di-
80 Capitolo II

Sar ora di nostro interesse un'ulteriore caratteristica che isola il Timeo e il Crizia nel
corpus dei dialoghi: l'intreccio che Platone costruisce nella cornice del Timeo fra il racconto
di Timeo sul cosmo e il racconto di Crizia su Atlantide
301
. Il racconto su Atlantide infatti
annunciato e a lungo preparato nella cornice del Timeo, ma poi interrotto dal lungo discorso
di Timeo sulla nascita del cosmo. Il Timeo e il Crizia non presentano una serie ordinata di
discorsi come il Simposio, nella quale ogni oyo avviato solo dopo che il precedente ter-
minato: il discorso di Timeo inserito da Platone fra il prologo su Atlantide nella cornice del
Timeo e il proseguimento del racconto su Atlantide nel Crizia
302
. Platone connette i due dis-
corsi in modo brusco e non perspicuo: a lungo nella cornice non si fa alcun accenno al rac-
conto di Timeo. Descriviamo di nuovo, in modo rapido, la scena che apre il Timeo per com-
prendere l'aporia che la critica ha individuato qui, gi a partire da Ritter
303
.
Nella scena di apertura, Socrate incontra Timeo, Crizia e Ermocrate. Sin dalle prime fra-
si, risulta chiaro che gli stessi personaggi si sono gi incontrati nella giornata precedente, una
giornata nella quale Socrate ha proposto ai suoi interlocutori un discorso sull'ordinamento
politico della citt ideale, i oyoi ari aoitrio (17a1-c5). I oyoi di Socrate sono ora riper-
corsi, su richiesta di Timeo, nei loro punti capitali: la divisione del lavoro, la classe dei guar-
diani-guerrieri e la sua educazione, il divieto di possesso individuale dei beni, delle donne e
dei figli, il matrimonio per sorteggio, la selezione della prole (17c6-19b2)
304
. Ora, nel giorno
del Timeo, Timeo, Crizia ed Ermocrate offriranno a Socrate un discorso, un dono che rispon-
der al dono ricevuto il giorno precedente. Socrate desidera ascoltare dagli altri il racconto
sulle imprese che la citt da lui immaginata potrebbe compiere, imprese che permetterebbero
alla citt di manifestare le qualit che Socrate le aveva attribuito nei oyoi ari aoitrio del
giorno precedente: gli o0oi per la citt ideale di Socrate si profilano da subito come imprese
di guerra (19b3-20c3)
305
. Crizia conosce un racconto conforme al desiderio di Socrate: ancora
bambino ascolt da suo nonno, Crizia il vecchio, un racconto che risale a Solone (20d7-21a3).
Durante un viaggio in Egitto, Solone apprende da un sacerdote di Sais l'impresa pi grande
compiuta da Atene. Di questi eventi, i Greci non hanno memoria a causa del lunghissimo
tempo intercorso e delle catastrofi naturali che hanno distrutto ogni traccia che ne attesti l'esi-
stenza
306
. Il sacerdote egiziano invece conosce l'impresa di Atene perch l'Egitto, grazie all'a-
zione benefica del Nilo, non stato coinvolto in quelle catastrofi. Il sacerdote attinge a notizie
conservate negli archivi dei templi egiziani, notizie sconosciute ai Greci (21a7-23c3)
307
.

retto. Ma cfr. NESSELRATH 2006, p. 448. LEDGER 1989, pp. 200-204, isolato nel collocare il Timeo e il
Crizia dopo le Leggi su base stilometrica, con l'appoggio della Vita di Solone di Plutarco, anch'essa per
isolata fra le fonti antiche (32, 1-2, 96f).
301
Cfr. NESSELRATH 2006, pp. 66-68. L'assenza di reali cesure fra Timeo e Crizia induce HA-
SLAM 1976 a immaginare che Platone avesse composto un unico dialogo, poi diviso solo in et alessan-
drina, forse perch incompiuto. Per Haslam, sorte analoga subirono il Sofista e il Politico, gi prima di
Aristofane. Ma, per l'edizione alessandrina, cfr. CARLINI 1972, pp. 3-30. Certo, come nel Timeo i discor-
si sul cosmo e su Atlantide rispondono alla richiesta di Socrate, cos l'interesse di Socrate per la defini-
zione delle figure del ooiotg, del aoitixo ovg e del ioooo il motore delle conversazioni nel
Sofista e nel Politico (Soph. 217a4). Cfr. BLONDELL 2002, p. 315.
302
Per l'ordine dei discorsi nel Simposio, cfr. KRISCHER 1984 e ora, per il rapporto fra il discorso
di Socrate e i discorsi che lo precedono SHEFFIELD 2006, pp. 215-224.
303
RITTER 1910, pp. 174-176.
304
Vd. supra I. 3.
305
Vd. supra I. 1. b.
306
Per l'alta frequenza con la quale il campo semantico della memoria compare nel Timeo e nel
Crizia, cfr. BRISSON 1994
2
, pp. 23-24.
307
Sul Nilo, che permette agli Egiziani di conservare la memoria degli eventi, cfr. BRISSON
2000b, pp. 153-161.
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 81

L'impresa pi grande mai compiuta da Atene, della quale Solone viene a conoscenza in Egit-
to, la vittoria su Atlantide, un evento che si colloca in un tempo lontanissimo, in cui Atene
era dotata di leggi eccellenti e degli uomini migliori in ogni ambito dell' ortg (23c3-24e1).
Grazie a queste qualit, Atene respinge l'attacco di una citt dalla potenza straordinaria: At-
lantide, un'isola di dimensioni enormi, collocata davanti alle colonne d'Ercole, nel mare At-
lantico. Le zone sotto il suo controllo si estendono ormai sino alla Libia e alle coste della Tir-
renia (24e1-25b5)
308
. Atene arcaica riesce da sola a conservare la libert per s e a restituirla
al resto dell'Europa (25b5-c6). Prima di questo rapido quadro relativo allo scontro fra Atlanti-
de e Atene arcaica, Crizia il vecchio, nel dialogo con Aminandro, aveva ricordato che Solone,
tornato ad Atene, avvi la stesura di un poema epico sul tema della guerra fra Atene arcaica e
Atlantide, ma la citt era in quel momento in preda alle lotte interne, alle otoori, e Solone fu
costretto ad un impegno politico che non lasciava spazio alla produzione letteraria
309
. Se aves-
se portato a termine il suo progetto letterario, sostiene Crizia il vecchio, Solone avrebbe supe-
rato la fama di Esiodo, di Omero e di ogni altro poeta. Il racconto su Atlantide non quindi
compiuto, ma la famiglia di Crizia ne a conoscenza grazie ai forti legami con Solone (21c4-
d7)
310
. Ora, Socrate mostra il suo entusiasmo per il racconto che Crizia propone: un racconto
autentico, un og0ivo oyo, un racconto che traduce sul piano della realt il progetto ideale
che Socrate ha costruito il giorno precedente con i oyoi ari aoitrio (26e2-27a1). Un
racconto non solo del tutto nuovo, ma in grado persino di sciogliere i dubbi sulla realizzabilit
della aoitrio costruita nei oyoi, dubbi che Socrate aveva espresso a pi riprese nella Re-
pubblica
311
.
Nonostante l'attesa elevata per un racconto di tale rilievo, Crizia propone invece che,
prima del racconto su Atlantide, Timeo avvii un racconto che dall'origine del cosmo giunger
alla nascita degli uomini. Solo allora Crizia, ricevuti gli uomini nati nel discorso di Timeo
ed educati da Socrate, racconter la loro impresa pi grande, l'impresa degli uomini di Atene
arcaica nella guerra contro Atlantide (27a2-b6). Un'attesa, quindi, che si protrarr sino al ter-

308
Riguardo ai possibili modelli per Atlantide nella storia, cfr. NESSELRATH 2002, pp. 28-30, che
suggerisce sia la Seemacht di Cartagine sia la Landmacht della Persia. GILL 1977, p. 296, scorge invece
in Atlantide il riflesso dello sviluppo eccessivo di Atene nel V secolo che porter alla decadenza nel IV,
sviluppo di cui simboli sono le allusioni specifiche alle Lunghe Mura, al Pireo e al Partenone. Sulle
complesse implicazioni del rapporto fra l'Atene arcaica di Crizia e l'Atene storica, ma idealizzata, di
Maratona e Platea nel Menesseno, cfr. ROWE 1999a, pp. 273-277, che muove per da un'interpretazione
ironica della lode di Atene nel Menesseno. Per una diversa prospettiva sul Menesseno in rapporto al
racconto su Atlantide, cfr. TULLI 2008.
309
Dall'episodio di Solone che abbandona la produzione letteraria per l'impegno politico, emergo-
no i due aspetti della figura di Solone che Platone recepisce: il poeta e il legislatore. Solone poeta ,
come nel Timeo, oggetto di lode, ma nella sezione finale del Fedro Platone attacca i vooi di Solone e
dei nomografi insieme ai ouyyooto di Lisia e degli oratori, di Omero e dei poeti (278b7-d1). Per il
complesso problema aperto da questa discrepanza cfr. ARRIGHETTI 2006, pp. 222-229. Sull'attivit lette-
raria di Solone come aoryov, immagine non lontana dalla scrittura come aoioio del Fedro, cfr. TULLI
1994, p. 98. PASQUALI 1967
2
, pp. 223-224, scorge nella fase tarda della produzione di Platone il conver-
gere di aoioio e oaouog. Cfr. ora, per le Leggi, JOUT-PASTR 2006, pp. 174-176.
310
Crizia definisce Solone oixrio xoi oooo io giv Aeaioou tou aoaoaaou e indica un
prova di ci nella aoigoi dello stesso Solone (20e1-3). Un dato confermato dalla tradizione indiretta di
Solone: Aristotele, nel I libro della Retorica (1375b32-35) conserva un verso di Solone nel quale compa-
re un Crizia definito auo0i o ov0o0i (fr. 22a West
2
). Secondo Aristotele, Cleofonte avrebbe
citato il verso di Solone per provare l' ooryrio della famiglia di Crizia. Non possibile per noi precisa-
re il grado di parentela fra Solone e Dropide. Per il ruolo che nel Carmide gioca la parentela fra Solone e
la famiglia di Crizia, cfr. TULLI 2000, pp. 261-262.
311
Per la realizzabilit della citt ideale, cfr. VEGETTI 2009, pp. 150-152, e ZUOLO 2009, con bi-
bliografia.
82 Capitolo II

mine del Timeo. Il racconto su Atene arcaica e Atlantide, risposta efficace al desiderio di
Socrate, rimandato. Fra l'annuncio del racconto nel Timeo e la sua ripresa nel Crizia, si dis-
tende quindi il discorso di Timeo sulla genesi del cosmo. Un discorso che non si concilia con
l'intenzione che Timeo, Crizia e Ermocrate dovrebbero avere secondo la scena costruita da
Platone: offrire un dono a Socrate, soddisfare il suo desiderio
312
. Il discorso di Timeo si re-
alizza nei fatti come una pausa estesa, un intermezzo che separa il programma che Crizia an-
nuncia nella cornice del Timeo dalla ripresa del racconto su Atlantide nel Crizia.
Come abbiamo osservato nel capitolo precedente
313
, nella cornice del Timeo, lo scopo dei
discorsi di Timeo e Crizia la goovg di Socrate che desidera ascoltare il racconto sulle im-
prese della aoi ideale. Solo Timeo, Crizia ed Ermocrate possiedono uoi e tog adeguate
per il racconto sulla aoi; uoi e tog che non appartengono n ai poeti, n ai sofisti, ai
quali Socrate nega la capacit di tessere un encomio corretto, ixove ryxeioooi, per la citt
(19d3-20a1). Poi, la lode che Socrate rivolge ai suoi interlocutori chiama con forza Timeo,
Crizia ed Ermocrate al racconto; da qui anche l'attesa del destinatario per un impegno imme-
diato degli interlocutori di Socrate. Il destinatario viene coinvolto nell'attesa per il racconto
tramite il meccanismo narrativo che la critica ha scoperto nei dialoghi nei quali i personaggi
riferiscono conversazioni con Socrate avvenute nel passato. Nel Fedone, nel Simposio
314
, nel
Teeteto
315
e nel Parmenide, che si aprono con discussioni preliminari sulle fonti del racconto,
Platone rappresenta il desiderio per il racconto su Socrate. Un desiderio che emerge dall'at-
tenzione per l'affidabilit delle fonti: un testimone che ha preso parte alla conversazione con
Socrate (Fedone) o che ne ha ascoltato un resoconto dettagliato (Teeteto, Simposio). Una
strategia che consente di coinvolgere il destinatario esterno, il lettore dei dialoghi, nel de-
siderio per il racconto su Socrate, per il resoconto delle sue conversazioni. Platone adotta tale
tecnica narrativa anche nella cornice del Timeo, ma Socrate svolge ora un ruolo di segno op-
posto: desidera ascoltare i racconti altrui, i discorsi di Timeo e di Crizia. Il passaggio dal de-
siderio per le parole di Socrate al desiderio di Socrate per le parole altrui palese nella cor-
nice: il giorno precedente Crizia e gli altri interlocutori hanno chiesto a Socrate un discorso
sulla aoitrio (uev ororvev: 20b1); ora Socrate chiede un racconto sulle azioni della citt
(gore yo ov...oxouooii: 19c2-3)
316
. L'entusiasmo di Socrate per il racconto su Atlantide
guida dunque il lettore del Timeo verso una grande attesa
317
. Che tale attesa sia poi delusa in
modo cos brusco quindi, a prima vista, difficile da comprendere.
II. 1. La Retardation nel Timeo e nel Crizia
Lo sviluppo della narrazione non appare quindi coerente: la cornice del Timeo introduce
con enfasi il racconto su Atlantide, ma nel momento in cui dovrebbe procedere, Crizia cede la

312
Tendenza che emerge dalla frequenza con cui Platone indica la ao0uio di Timeo e Ermocra-
te nel restituire a Socrate il dono dei oyoi (17b3, 20c5), di Solone per il racconto del sacerdote (23d2),
di Crizia il vecchio che illustra a Crizia il giovane il racconto di Solone (26c1).
313
Vd. supra I. 2. a. .
314
Sulla base della richiesta di Glaucone ad Apollodoro (172b5-6), MUTHMANN 1961, p. 40, mo-
stra che nel Simposio il desiderio per il discorso di Socrate, pi che per i discorsi degli altri partecipanti,
emerge sin dalla cornice.
315
Cfr. MUTHMANN 1961, pp. 56-71, e SEDLEY 2004, pp. 15-17, secondo il quale, rispetto alle
cornici del Simposio e del Parmenide, the Theaetetus prologue differs markedly in stressing the direct-
ness of the report (la citazione da p. 16).
316
Vd. supra I. 2. a. o-.
317
Per TARRANT 1996, p. 137, la pratica antica della lettura ad alta voce rende concreto il coin-
volgimento del destinatario nel dialogo.
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 83

parola a Timeo per il racconto sulla nascita del cosmo: un tema ora del tutto nuovo, che non
stato annunciato in alcun modo nella cornice.
La critica avverte con disagio la discrepanza fra la richiesta di Socrate e il ritardo con il
quale Crizia avvia il racconto che si prolunga sino al Crizia; in alcuni casi, reagisce in modo
radicale. Secondo Ritter, la cornice del Timeo ha la funzione di preparare il lettore ad un poli-
tische Roman, il racconto su Atlantide, che riflette il pensiero politico di Platone ormai mutato
rispetto al tempo in cui compose la Repubblica
318
. Il prologo su Atlantide avrebbe quindi la
funzione di segnalare al lettore che l'interesse politico centrale anche nel Timeo. Questa
funzione pu certo essere attribuita al sommario dei oyoi ari aoitrio, ma resta da giusti-
ficare comunque il prologo su Atlantide e la sua posizione.
Nel secondo volume del Platon, Wilamowitz sorpreso dalla disposizione peculiare dei
discorsi di Crizia e Timeo perch in palese contrasto con la qualit di scrittura che Platone di
norma esibisce nei dialoghi
319
. I dubbi di Wilamowitz sulla coerenza della struttura narrativa
sono poi recepiti da Rosenmeyer
320
, che scorge nella connessione debole fra i discorsi di
Timeo e di Crizia la prova dell'anteriorit del Crizia rispetto al Timeo: il piano originario di
Platone avrebbe previsto solo il Crizia, nel quale poi il Timeo sarebbe stato successivamente
innestato da Platone con il prologo su Atlantide nella cornice. Rosenmeyer commenta con
queste parole il momento in cui Crizia cede la parola a Timeo (27a2-b6): one wonders
whether there is a worse case of bad timing in the whole Greek literature
321
. Per Rosen-
meyer, l'intreccio fra Timeo e Crizia l'esito infelice del tentativo di congiungere due dialoghi
concepiti in momenti diversi fra loro
322
. Nesselrath confuta gli argomenti di Rosenmeyer e
conserva la successione cronologica tradizionale, secondo la quale il Timeo prepara il Crizia.
La composizione del Timeo precede quella del Crizia, in un momento in cui Platone intende
ancora realizzare una trilogia. Un progetto poi abbandonato: da qui la brusca interruzione del
Crizia, che Nesselrath spiega con la scelta da parte di Platone di comporre le Leggi. Questa
soluzione rappresenta forse una giustificazione plausibile per l'interruzione del Crizia, ma non
scioglie ancora i dubbi relativi all'ordine non perspicuo che prevede il prologo su Atlantide
seguito dall'inatteso racconto sul demiurgo
323
.

318
Un indizio in questa direzione individuato da RITTER 1910, pp. 174-179, nell'assenza di
riferimenti ai libri centrali della Repubblica nel sommario del Timeo.
319
WILAMOWITZ 1969
3
, pp. 256-258: Wie konnte Platon das alles so sonderbar einrichten? (la
citazione da p. 258).
320
ROSENMEYER 1956.
321
ROSENMEYER 1956, p. 165. In modo analogo GILL 1979a, p. 167 n. 70, definisce la proposta
di Crizia che introduce il discorso di Timeo la pi goffa transizione ad un tema nuovo presente nei dialo-
ghi. Ancora GILL 1980, p. 46, a causa del modo brusco con il quale introdotto il racconto di Timeo,
esprime un sospetto: a later union of two separate projects.
322
Prima di Rosenmeyer mostra coscienza del problema CORNFORD 1937, p. 20, ma non attribui-
sce ad esso particolare rilievo; intenzione di Platone sarebbe indicare che il tema del Timeo etico-
politico e non fisico. Cornford rileva inoltre che the unfinished state of the trilogy gives the Timaeus a
prominence it would not have had in the completed design. Non dissimile l'interpretazione che gi pro-
poneva TAYLOR 1928, pp. 58-59.
323
BRISSON 1995
2
, p. 28 n. 91, richiama il modello della produzione ari uore, che prevede la
trattazione delle origini del mondo, poi dell'uomo e della citt. Per il significato di uoi nel nesso ioto-
io ari uore e il suo legame con l'ordine dei discorsi di Timeo e di Crizia, cfr. NADDAF 1997, pp.
27-28, 33-34. La successione fra Timeo e Crizia riflette la tradizione della iotoio, ma ci non spiega il
rapporto dei due discorsi con il prologo su Atlantide: proprio perch Platone con ogni probabilit recepi-
sce anche la tradizione degli scritti ari uore, si attenderebbe un prologo che prepari il discorso sul-
l'origine del mondo e non il racconto su Atlantide.
84 Capitolo II

Una prospettiva utile per comprendere le ragioni dell'intreccio narrativo che Platone tesse
nel Timeo offerta dai contributi recenti che tendono a individuare un rapporto serrato fra il
racconto su Atlantide e le forme dell'epos
324
. Szlezk scopre nella Wahrheitsanspruch di Cri-
zia, che poggia sull'autorit di Solone e sulla memoria familiare, la pretesa di verit che con-
traddistingue Omero, che caratterizza il poeta
325
. La rassegna puntuale delle fonti per Atlanti-
de dalla quale emerge l'articolata catena di trasmissione che, tramite Crizia il vecchio e Solo-
ne, risale agli archivi dei templi egiziani induce Socrate a esprimere approvazione per un rac-
conto vero, per un og0ivo oyo, ben diverso da un racconto plasmato, un aoo0ri u0o;
tale qualit per Socrate ha il valore di un aoryo (26e4-5)
326
. Szlezk scorge qui il topos che
impone al poeta di garantire la verit del proprio canto, un topos che Omero declina, ad e-
sempio, nell'invocazione alle Muse che introduce il Catalogo delle Navi, nel II libro dell'Ilia-
de (484-492)
327
. Qui le Muse, come a ragione nota Szlezk, sono garanti della veridicit del
canto, dell'esattezza del catalogo delle navi che seguir: sono testimoni oculari dei fatti narrati
nell'Iliade, perch in quanto dee sono presenti ad ogni evento della storia dell'uomo e ne con-
servano memoria integrando cos le lacune di conoscenza che la natura umana del poeta pro-
voca
328
. Nel racconto su Atlantide, Szlezk scorge la volont di sostituire l'epos di Omero con
un'epica nuova, fondata sul sapere, sui risultati della ricerca speculativa
329
. La ricerca specula-
tiva produce la aoi ideale di Socrate e nel Timeo le imprese della aoi ideale sono il tema
di un'epica nuova, che supera l'epica di Omero, priva del fondamento di sapere.

Con l'epica
nuova su Atlantide, Platone compete quindi con Omero.
Con una prospettiva simile, nel concilio degli dei nel quale Zeus annuncia nel Crizia la
decisione di punire Atlantide ormai degenere (121b7-c5), Clay scorge la memoria letteraria
del concilio dell'Odissea, dove Zeus decreta la partenza di Odisseo da Ogigia (I, 28-95)
330
.

324
Vd. supra I. I. b.
325
SZLEZK 1993. Sulla catena generazionale che assicura la trasmissione del racconto e permette
di connettere il Timeo al progetto fittizio di Solone, cfr. BRISSON 1994
2
, pp. 32-49. Per lo scarto fra la
cornice del Timeo, dove il rapporto fra Solone e Crizia ruota intorno alla memoria, e il Crizia, dove Cri-
zia possiede i yooto di Solone per la traduzione dei nomi atlantidi (113a1-b5), cfr. TULLI 1994, pp.
99-102.
326
DONINI 1988 scorge un legame con il racconto di Timeo nel discorso del sacerdote di Sais: gli
Egiziani conoscono tutti i o0goto, dai 0rio agli ov0eaivo (24b7-c2). Scopo di Timeo sarebbe ricol-
locare il sapere universale degli Egiziani in un sistema ontologico corretto. Vd. infra III. 4. a. e supra I.
1. d. y.
327
Oltre al canonico MINTON 1962, pp. 204-209, sull'invocazione alle Muse del Catalogo in rap-
porto al proemio, cfr. LENZ 1980, pp. 30-34. Per la tradizione dell'incipit, cfr. CURTIUS 1948, pp. 100-
104.
328
Per il sapere concreto delle Muse nel proemio al Catalogo delle Navi, fondato sull'onnipresen-
za nello spazio che permette das dinghaft-konkrete Wissen des Augenzeugen, cfr. LENZ 1980, pp. 34-
37 (la citazione da p. 34). Dalla Repubblica al racconto su Atlantide, il sapere sulla aoi muta da
teoretico, con il paradigma della citt, a concreto, con la realizzazione del paradigma: un sapere quindi
simile al sapere delle Muse. Per DE JONG 2004
2
, pp. 51-52, l'invocazione alle Muse adds a divine di-
mension to both his focalization (the reliability of his narrative) and his narration (the aesthetic perfec-
tion of his narrative) (la citazione da p. 52).
329
Come abbiamo visto, scorge nel Timeo e nel Crizia un preciso rapporto con l'epos anche NAGY
2002, pp. 36-69, pur muovendo da presupposti che privilegiano la dimensione orale della pratica rapso-
dica.
330
CLAY 1997, p. 52. Sul concilio degli dei nell'Odissea come motore dell'azione, vero starting
point che modifica la stasi di Odisseo a Ogigia descritta subito dopo il proemio (11-21), cfr. STRAUSS
CLAY 1997
2
, pp. 39-53, secondo la quale nel concilio risuona l'esaurirsi dell'ira di Atena, condizione
decisiva per il vooto di Odisseo. Per il pattern della punizione che proviene dagli dei nell'Odissea, cfr.
LOUDEN 1999, pp. 69-94. Un pattern che certo Platone recupera nel Crizia con la punizione che Zeus
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 85

Come l'azione del Crizia, l'azione dell'Odissea si avvia con un concilio degli dei. Prima del
concilio, Crizia ha descritto l'organizzazione economica delle due aori, la conformazione
geografica dell'isola di Atlantide e dell'Attica in et arcaica, ma l'azione di guerra non anco-
ra avviata. Nel Crizia, gli eventi al centro del racconto sarebbero quindi scaturiti, come nel-
l'Odissea, da un concilio degli dei
331
.
In questa prospettiva, l'aporia individuata da Ritter, Wilamowitz e Rosenmeyer in merito
alla struttura del Timeo e del Crizia pu essere valutata di nuovo alla luce della tecnica narra-
tiva che appartiene a Omero e che la critica, in Omero, riconosce e comprende senza difficol-
t. Il racconto su Atlantide prima annunciato nel Timeo (20d1-26e1), poi interrotto dal rac-
conto di Timeo sul demiurgo (27c1-92c9), infine ripreso nel Crizia (108e1-121c5). Un evento
eccezionale annunciato, ritardato poi da un intermezzo e finalmente ripreso. Una sequenza
nella quale non difficile scorgere uno schema che appartiene all'epos: il ritardo di una narra-
zione annunciata, sospesa e poi proseguita. Sin dalle riflessioni di Goethe, Schiller e Hegel su
Omero, la critica ha riconosciuto il fenomeno del ritardo, la Retardation, quale strumento
principale della tecnica narrativa che Omero possiede. Nel carteggio con Schiller (19, 21, 22
aprile 1797), Goethe mette in luce la ewige Retardation che rende l'Odissea in ihren klein-
sten Theilen beynah retardirend. Un giudizio che Hegel recepisce nell'Estetica, dove indivi-
dua il nucleo della tecnica narrativa che distingue l'epos nel frapporsi di una serie continua di
ostacoli, Hemmungen, allo svolgersi dell'azione (3, 3, 3)
332
. E nella stessa direzione procede
la filologia moderna, da Rothe a Schadewaldt, a Hlscher
333
. I recenti studi di narratologia
sull'epos analizzano in modo sistematico lo schema del ritardo, tentando di definirne i contor-
ni
334
. In particolare Irene de Jong definisce retardation, per l'epos, il rinvio di un evento an-
nunciato tramite il sopraggiungere di altri eventi che conducono la narrazione in direzione
contraria, in funzione del disorientamento del destinatario. Di norma, il ritardo epico prevede
un movimento a ritroso nel tempo del racconto, il movimento verso il passato. Il ritardo per-
mette al narratore di sottolineare il rilievo dell'evento, di creare tensione nel destinatario tra-
mite l'espansione del suo orizzonte di attesa
335
. Con il movimento verso il passato, il narratore

infligge ad Atlantide. Vd. infra III. 4. a. NESSELRATH 2006, pp. 448-449, offre una rassegna di ipotesi, in
parte gi proposte dalla critica, in merito al modello omerico per il concilio degli dei nel Crizia, ma so-
stiene che la scena omerica pi vicina al Crizia non sarebbe un concilio ma il sogno ingannatore, quale
spinta verso lo scontro con i Troiani, che Zeus invia a Agamennone in apertura del II libro dell'Iliade (1-
40). Sul motivo della fine del mondo in Omero e in Esiodo, cfr. DE ROGUIN 2007, pp. 272-281, un
motivo recepito nel Crizia, con la distruzione di Atene e Atlantide dopo la guerra, e nel Politico, con la
fasi successive di rotazione del cosmo.
331
Interpretano il racconto su Atlantide alla luce della produzione letteraria anche CERRI 2007
3
,
pp. 59-62, e GARVEY 2008, pp. 388-389, che scorge nel racconto su Atlantide il nuovo inno in prosa di
Platone che combina, in rapporto puntuale con gli Inni Omerici, i due generi tradizionali della poesia di
lode richiamati dalla sequenza oiovar uvouvto ryxeioriv (21a3). Vd. supra I. 1. d.
332
Cfr. REICHEL 1990, pp. 125-126.
333
ROTHE 1914, pp. 238-251. Significativi i titoli delle sezioni a) e b) del capitolo sulla dichteri-
sche Technik: Aufheben der Spannung durch Angabe des Endergebnisses e Die Verlngerung unse-
rer Spannung im einzelnen wie im Ganzen. SCHADEWALDT 1966
3
, pp. 15 e n.1, 150, definisce la ten-
denza di Omero alla dilazione Prinzip der Aufschub, al servizio della Vorbereitung, e nota la co-
scienza di ci gi negli scol, in rapporto puntuale con il lessico dell' oixovoio. HLSCHER 1991, pp.
231-237, nota nell'Odissea una variazione nella tecnica del ritardo rispetto all'Iliade: il momento della
sorpresa.
334
Esemplare il contributo di REICHEL 1990.
335
DE JONG 2001, pp. XVI-XVII, sulla base degli scol a Omero, definisce retardation either a
slowing down of the narrative rhythm or the postponement of an announced event through the interven-
tion of other, sometimes even downright opposite events (a form of misdirection). It is used to add
86 Capitolo II

poi in grado di fornire al destinatario un quadro completo di informazioni, nel quale si inse-
rir l'evento il cui racconto stato rinviato
336
. Diversamente da Irene de Jong, proprio sulla
base delle riflessioni di Goethe e di Schiller, Auerbach, nel suo Mimesis, non riconduce il
ritardo narrativo all'intenzione di creare tensione nel lettore, ma, al contrario, al bisogno di
non lasciare in ombra nessun dettaglio del racconto, nel segno della tendenza alla esternaliz-
zazione che contraddistingue lo stile dell'epos. Le digressioni che producono il ritardo di-
stendono il lettore perch arricchiscono la sua conoscenza dell'azione che il racconto sta de-
scrivendo. A prescindere da ci, il contatto con Platone risiede certo nella funzione narrativa
che ha la pausa: ampliare il quadro di conoscenze del destinatario tramite l'espansione verso il
passato dell'orizzonte temporale
337
.
Il racconto di Timeo sull'origine del cosmo realizza il movimento verso il passato che la
critica attribuisce alla Retardation quale strumento della tecnica narrativa dell'epos. Con il
racconto di Timeo, l'orizzonte temporale del racconto su Atlantide si espande a ritroso nel
passato sino all'estremo: l'origine del cosmo e la nascita degli uomini. Crizia rinvia il racconto
di Atlantide e apre lo spazio necessario per il racconto di Timeo, uno spazio che permette al
destinatario di collocare la guerra fra Atene arcaica e Atlantide nel quadro completo della
storia del cosmo. Nel contesto del serrato dialogo con le forme e il lessico della tradizione
letteraria che abbiamo osservato nel capitolo I, il reimpiego dello schema narrativo del ritardo
rappresenta quindi un caso particolare nel quale Platone impegnato nella recezione di una
singola tessera del codice della poesia.
II. 2. La Retardation nell'epos: il Catalogo delle Navi
Platone mutua quindi dall'epos lo strumento della Retardation, della pausa narrativa.
Come la critica da tempo ha evidenziato, una pausa nel racconto interviene di frequente sia
nell'Iliade sia nell'Odissea. Non a caso, in particolare nell'Iliade, la pausa introduce un perso-
naggio, una scena, o in generale un elemento nuovo
338
. Un chiaro esempio di ci offerto nel
II libro dell'Iliade, con il Catalogo delle Navi (484-760). Alcuni elementi della tecnica narra-
tiva che emerge dal Catalogo si riveleranno utili per la comprensione della struttura narrativa
del Timeo.
Il Catalogo delle Navi prepara lo scontro fra gli eserciti che, secondo la Aio oug, do-
vr terminare con una grave sconfitta per i Greci. La sconfitta esaudir la preghiera rivolta da
Teti a Zeus: vendicare l'offesa ricevuta da Achille. Dal momento in cui la decisione presa da
Zeus, nella notte che segue il banchetto, il ritmo dell'azione rallenta in modo brusco
339
. In
sonno, Agamennone riceve la visita di Ovrio, che per ordine di Zeus, gli annuncia la vitto-
ria, la presa di Troia da parte ai Greci (1-34). Il messaggio del sogno esposto per tre volte di

weight and/or create tension. Cfr. anche MORRISON 1992, pp. 35-49, RENGAKOS 1999 e GRETHLEIN
2006, pp. 269-272. Sulle forme di retardation riconosciute gi dall'esegesi antica come emerge dagli
scol, in particolare il ritardo narrativo che agisce tramite l'inserzione di altri eventi creando suspense,
cfr. NNLIST 2009, pp. 78 e n. 24, 141-142, 151-156, 201.
336
Per EDWARDS 1987, p. 4, a major part of Homer's tecnique is expansion, which he uses for
emphasis.
337
AUERBACH 1956, pp. 3-7. Anche in relazione alla suspense, peraltro, il racconto sulla guerra
fra Atene arcaica, un racconto nuovo perch mai narrato, ou ryorvov (21a4-5), favorisce anche l'attesa
del destinatario, se non la vera e propria tensione.
338
Cfr. RICHARDSON 1990, p. 36.
339
Per l'Handlungstillstand raggiunto alla fine del I libro, con il calare della notte e la riconci-
liazione fra gli dei, dal quale si avvia il II libro che conduce al Catalogo, cfr. BRGGER-STOEVESANDT-
VISSER 2010
2
, p. 11.
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 87

seguito: prima Zeus a Ovrio, una seconda volta Ovrio ad Agamennone, poi di nuovo
Agamennone al consiglio degli anziani riunitisi prima dell'assemblea (8-15; 23-34; 61-70).
L'assemblea, per sua stessa natura, prevede il rallentamento dell'azione, con la successione dei
discorsi. Un ulteriore ritardo poi imposto dallo stratagemma concordato da Agamennone
con gli anziani: una proposta falsa di ritiro in patria, che dovr sollevare l'esercito, trattenuto
in seguito dagli altri capi (110-141). Ora il ritmo rallentato e la direzione degli eventi sem-
bra procedere in direzione opposta rispetto a quanto stabilito: in luogo dell'esortazione alla
battaglia, giunge infatti l'annuncio della rinuncia definitiva e del ritorno in patria
340
. Nel primo
discorso all'assemblea, Agamennone muta di segno anche il messaggio di Zeus: Zeus non ha
tenuto fede alla promessa di concedere Troia ai Greci, che dopo molte perdite sono ora co-
stretti a tornare in patria
341
. L'intervento in senso contrario di Odisseo ampliato poi dall'epi-
sodio di Tersite (190-206): tutto l'esercito, convinto da Odisseo, torna dalle navi, ma Tersite
persiste nella pretesa di tornare in patria (211-277). Nel secondo discorso di Odisseo, il tempo
del racconto subisce un primo movimento a ritroso, verso il passato, movimento che subir
poi un'espansione ulteriore con il Catalogo delle Navi. Odisseo ricorda l'ecatombe in Aulide,
prima della partenza della flotta per Ilio, e il prodigio che annunci allora i nove anni di attesa
prima della vittoria (284-332). Ora l'intervento di Nestore, come l'intervento precedente di
Odisseo, produce un movimento verso il passato: ancora la partenza della flotta da Aulide,
ancora un prodigio, il fulmine da destra, che annuncia la vittoria dei Greci (337-368)
342
. Nella
sua replica, Agamennone ordina di preparare la battaglia con enfasi non comune. L'ordine di
allestire le armi, i cavalli, i carri espresso con una epanafora che produce enfasi (ru rv
ti ru or ti ru or ti), enfasi che cresce con l'annuncio di Agamennone nei versi suc-
cessivi: un giorno intero di battaglia cruenta, senza riposo, sino alla notte (382-387). Dopo il
banchetto, Nestore esorta Agamennone a non indugiare nei preparativi, per portare guerra ai
Troiani senza pi riserve (434-440). Sono ancora poste in rilievo la necessit e l'imminenza
dello scontro, ma cinque similitudini, con le quali Omero descrive l'esercito e Agamennone
pronti per lo scontro, rallentano di nuovo il ritmo del racconto
343
. L'enfasi ora particolar-
mente intensa: la serie delle similitudini concentra in modo progressivo lo sguardo del desti-
natario dalla massa indistinta dell'esercito che avanza
344
, al gruppo degli gyrovr, ad Aga-

340
REICHEL 1990, p. 131, distingue tre modalit con le quali il raggiungimento dell'Hand-
lungsziel viene ritardato: il capovolgimento dello scopo dell'azione, il rallentamento dell'azione, l'inter-
ruzione dell'azione. Una classificazione per non rigida che prevede fluttuazioni fra le varie modalit.
341
Non appena Agamennone si alza per parlare all'assemblea dei Greci, interviene una pausa ulte-
riore: la digressione sullo scettro che Agamennone stringe (100-108). Omero non descrive qui lo scettro
ma ne delinea la storia, la traditio che da Efesto, tramite Zeus, Ermes, Pelope, Atreo e Tieste, conserva lo
scettro per Agamennone. Un chiaro esempio di pausa dalla quale si avvia il movimento verso il passato
remoto, in modo analogo al racconto di Timeo che dal tempo di Atlantide procede a ritroso verso il tem-
po dell'origine del cosmo. Cfr. DE JONG 2004
2
, p. 84, che interpreta la digressione sullo scettro come
analessi esterna, e RICHARDSON 1990, pp. 62-63. Per EDWARDS 1987, p. 83, like other techniques of
expansion, a descriptive passage is usually a means of emphasis.
342
Cfr. GAISSER 1969, pp. 8-9, sulla struttura ricorrente nelle digressioni omeriche che permette il
passaggio graduale al racconto del passato.
343
Sulla tecnica associativa che regola la successione delle similitudini, cfr. MOULTON 1977, pp.
27-33, che scorge qui la transizione dalla natura selvaggia al mondo pastorale, con la focalizzazione
progressiva su Agamennone, per la quale cfr. BRGGER-STOEVESANDT-VISSER 2010
2
, p. 133. Sul rap-
porto fra la serie delle similitudini e lo schieramento dell'esercito che prepara il catalogo, cfr. KHL-
MANN 1973, pp. 107-110.
344
Ora Omero insiste sul motivo del ag0o, che con il suo contributo di enfasi, favorisce l'attesa
per lo scontro. Non a caso, attorno al motivo del ag0o, si articola l'invocazione alle Muse che introdu-
ce il Catalogo. Il motivo del ag0o nell'Iliade corrisponde nel Crizia al tema del ryr0o, presente sia
88 Capitolo II

mennone paragonato a Zeus, Ares e Posidone
345
: una climax con al vertice Agamennone (455-
484). Ne deriva l'attesa per un evento decisivo, che viene per clamorosamente frustrata dalla
lunga pausa del Catalogo delle Navi
346
.
Di particolare interesse per noi la funzione narrativa del Catalogo: Omero torna all'ini-
zio della guerra, colmando con il Catalogo il vuoto che deriva dalla scelta di isolare il motivo
dell'ira di Achille all'interno del plot
347
. Come gi riconosce Aristotele nella Poetica
(1459a30-b2), il catalogo evoca l'adunata del contingente greco in Aulide
348
. Al destinario
cos suggerito il ricordo degli eventi esclusi dall'orizzonte del tempo del racconto nel I libro:
il Catalogo inquadra l'episodio della gvi nelle vicende complessive della guerra di Troia
349
.
Nella oio0roi che propone a Socrate, Crizia attribuisce al oyo di Timeo una funzione
simile: Timeo parler per primo perch inizier dalla yrvroi del xooo e offrir a Crizia gli
ov0eaoi che, ricevuta la aoiorio di Socrate, agiranno nel oyo di Crizia (27a2-b6). Anche
per il oyo di Timeo, quindi, un movimento a ritroso nel tempo, che giunge all'origine del
xooo e alla nascita degli uomini. Timeo offre al destinatario il racconto di ci che precede
gli eventi connessi con Atlantide e colloca cos il racconto su Atlantide nell'orizzonte pi am-
pio della storia del cosmo. Anche la preparazione della pausa avviene in Platone in modo
simile al II libro dell'Iliade: nel prologo di Crizia su Atlantide, nella cornice del Timeo, sono
presenti molti elementi enfatici, sia sul piano della forma sia sul piano della tecnica narrativa,
che creano nel destinatario un'attesa sempre viva per il racconto, poi frustrata dalla pausa del
racconto di Timeo. Nel II libro dell'Iliade, come abbiamo visto, l'enfasi costante culmina nella
serie di similitudini con al vertice Agamennone, crea l'attesa per lo scontro poi negato dalla

nella descrizione di Atene arcaica, sia, con particolare intensit, nella descrizione di Atlantide. Vd. infra
II. 4. Per HEIDEN 2008, pp. 128-134, il Catalogo anticipato e preparato dalle scene dell'assemblea che
indicano la necessit dell'appoggio dei ooi greci per la vittoria su Troia.
345
Mettono in evidenza il ruolo di Agamennone come Ziel und Ende der Gleichnisreihe BRG-
GER-STOEVESANDT-VISSER 2010
2
, pp. 139-140.
346
Per la funzione narrativa del Catalogo, cfr. RICHARDSON 1990, pp. 34-35.
347
Per LATACZ 1996
3
, pp. 125-133, l'indicazione cronologica di Agamennone, sui nove anni tra-
scorsi dall'inizio della spedizione (II 134-138), introduces a whole new dimension to the narrative: the
dimension of the past, of history (la citazione da p. 129). Oltre la diacronia, il poeta introduce cos
anche il rapporto causa-effetto. Cfr. RICHARDSON 1990, pp. 49-50.
348
Non a caso, per Aristotele, nella Poetica, il Catalogo delle Navi emblematico della tecnica
narrativa che rende Omero 0roaroio rispetto agli altri poeti (1459a32-37). Per il rapporto fra il concetto
di rarioooiov nella Poetica e la tecnica degli excursus nei dialoghi, forse riflesso della ricerca comune
condotta all'interno della Accademia, cfr. ERLER 1994, pp. 328-330. TAPLIN 1992, pp. 83-96, rileva
come il Catalogo delle Navi permetta al destinatario di risalire a ritroso nel tempo persino oltre l'adunata
in Aulide: by naming and sometimes describing or evoking their homelands, it (scil. the Catalogue)
reaches back to their departures from their families, and indirectly to the years that those families have
awaited the return of their men (la citazione da p. 84).
349
SAMMONS 2010, pp. 140-148, rileva che nel Catalogo sono presenti due prospettive: una rivol-
ta al passato in Aulide, la prospettiva alla quale allude Aristotele, l'altra al presente, alla piana di Troia
dove si ricostituisce l'ordine dell'esercito dopo la ario, l'ordine che il Catalogo decrive. Per il rapporto
di coerenza fra il Catalogo e il resto del poema, segno dell'unit della composizione, cfr. BRGGER-
STOEVESANDT-VISSER 2010
2
, p. 147: l'ordine d'entrata degli eroi che appartengono allo stesso contin-
gente riflette il ruolo che gli eroi rivestiranno in battaglia. Il legame con il tempo del racconto recupera-
to poi nel Catalogo in occasione dell'entrata di Achille nello schema catalogico: Achille ora visto nel
tempo dell'Iliade, quindi isolato e lontano dalla guerra. Con una evidente prolessi Omero annuncia anche
il suo futuro ritorno alla guerra (681-694). Torna cos il plot della gvi mostrando la coerenza narrativa
fra l'Iliade e la digressione sulle navi. Cfr. DI BENEDETTO 1994, pp. 24-26 e n. 10, per il modulo del
re che esprime l'attesa, poi frustrata, del personaggio: per Achille, per, emerge il rapporto fra narra-
tore e ascoltatore.
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 89

pausa del Catalogo che trascina di nuovo il destinatario ai primi eventi della guerra per Troia.
Un'attesa che in entrambi i casi viene frustrata anche dopo la pausa narrativa: nell'Iliade, dopo
il Catalogo, lo scontro fra i due eserciti non avviene, ma sostituito dal duello fra Paride e
Menelao; nel Crizia, dopo il discorso di Timeo, l'azione di guerra non si avvia ma Crizia si
diffonde nelle descrizioni delle ouvori e delle aoitrioi sia di Atene arcaica sia di Atlanti-
de.
Sia nella cornice del Timeo sia nel Crizia, l'ingresso ritardato dello scontro fra Atene ar-
caica e Atlantide, il nucleo centrale del racconto, pone il dialogo a fianco dell'epos in relazio-
ne alla tecnica narrativa
350
. Come vedremo, nella cornice del Timeo, lo schema del ritardo
triplice perch applicato nel racconto di Crizia il giovane a Socrate, poi nel racconto di Crizia
il vecchio ad Aminandro, infine nel racconto del sacerdote egiziano a Solone.
II. 3. L'attesa per Atlantide nel Timeo
Un'aspettativa elevata per il racconto scaturisce per il destinatario dal desiderio che So-
crate manifesta, da subito, con chiarezza: gore yo ov tou oye oiriovto oxouooi' ov
o0ou ou aoi o0ri (19c2-3). Il desiderio dell'uomo per eccellenza oyo0o, paradigma
del ioooo, per il racconto sulle imprese della citt ideale, paradigma di ortg. Prima di
cedere la parola, Socrate esprime di nuovo, con enfasi non lieve, la propria attesa per il rac-
conto: aorii tr ouv og xrxoogrvo ra' outo xoi aovtev rtoiototo ev orro0oi
(20c1-3)
351
. Per la prima volta, Ermocrate menziona il racconto di Crizia, il racconto che sap-
piamo sar su Atlantide, ma che ora viene presentato con vaghezza, con ogni dettaglio lascia-
to nell'ombra: solo un oyo rx aooio oxog (20c4-d1)
352
. Sin dalle parole di Ermocrate
emergono i tratti distintivi della presentazione del racconto, tratti che torneranno con insisten-
za nell'esteso prologo di Crizia: l'enfasi per la straordinariet dell'impresa di Atene e la va-
ghezza sui dettagli. Platone ostacola l'identificazione del contenuto, con lo scopo palese di
elevare l'attesa del destinatario.
Ermocrate non offre infatti alcuna indicazione sul contenuto del oyo, ma ne sottolinea
solo l'origine antica. Esorta Crizia ad esporre il oyo per verificarne l'opportunit quale dono
per Socrate (20d2-3). Crizia chiede e ottiene il conforto di Timeo (20d4-6). Tutto ora pronto
perch il racconto sia avviato, ma Crizia non offre alcun accenno sul contenuto. Come Ermo-
crate, ne sottolinea per le caratteristiche non comuni: un racconto peculiare, oxour og, e
Eexotr, oyou oo rv otoaou, del tutto vero, aovtoaooi yr gv og0ou, la cui fonte
Solone, il pi sapiente fra i Sette, e o tev rato ooetoto Eoev aot' rg (20d7-e1). Fra
gli ryo grandiosi e mirabili di Atene, ryoo xoi 0ouooto tgoo' rig aooio ryo tg
aore, la cui memoria si persa a causa del tempo e della catastrofe naturale, uao ovou
xoi 0oo ov0eaev goviorvo, Solone, amico di Dropide, ha esposto al nonno di Crizia
il pi grande fra tutti, aovtev or rv ryiotov (20e1-6).
Crizia non offre alcun accenno ad Atlantide, ma marca con forza il carattere eccezionale
del racconto
353
. L'interesse di Socrate tanto vivo da suscitare una richiesta esplicita, impa-
ziente (21a4-6): di quale impresa si tratta? Nella domanda di Socrate, presente un'ulteriore

350
Per un'analisi della ricezione dello schema del ritardo che Erodoto e Tucidide mutuano dall'e-
pos, cfr. RENGAKOS 2006, pp. 191-194.
351
Vd. supra I. 2. a. .
352
Per le implicazioni del nesso rx aooio oxog cfr. BRISSON 1994
2
, pp. 38-43.
353
In modo del tutto simile, nel mito dei ygyrvri del Politico, lo Straniero introduce l'inversione
dell'ordine fra giovinezza e vecchiaia come il ryiotov fra le conseguenze del mutamento di direzione
nel movimento del cosmo (270d1-4: ...oo tr ao0goto aoo xoi 0ouooto xoi xoivo ouaiatri,
ryiotov or toor...).
90 Capitolo II

conferma dell'origine straordinaria del oyo: l'impresa di Atene infatti un ryov ou r-
yorvov, il cui racconto rappresenterebbe una novit assoluta, un racconto fondato sul vero
perch l'impresa della citt concreta, e or ao0rv ovte
354
. Crizia conferma l'origine
antica del oyo, ma nonostante il tono solenne con il quale annuncia il racconto, rye ooe
aooiov oxgxoe oyov ou vrou ovoo, ogni accenno all'impresa di Atene di nuovo evi-
tato (21a7-8)
355
. Con uno scarto verso il passato, Crizia descrive l'occasione nella quale ap-
prese il oyo su Atlantide. Al centro della scena ora la ricostruzione delle fonti. Alla pre-
senza di Crizia ancora bambino, nel giorno Cureotide delle feste Apaturie
356
, Crizia il vecchio
risponde alla curiosit di Aminandro su Solone e menziona il oyo che Solone apprese in
Egitto. Nella risposta ad Aminandro sul contenuto del oyo egiziano (ti o' gv o oyo e
Kitio:) Crizia il vecchio non offre alcuna indicazione concreta, ma accenna solo all'impresa
pi grande, ryiotg, e pi degna di fama, ovoootototg, fra quelle compiute dalla citt,
un'impresa della quale si persa la memoria a causa del tempo e delle catastrofi naturali che
hanno provocato la scomparsa di ogni testimonianza (21d4-7)
357
. Crizia il vecchio rinuncia ad
esporre il contenuto del racconto e insiste sul carattere straordinario del racconto stesso. Cri-
zia il vecchio, di fronte all'attesa di Aminandro, replica l'atteggiamento di Crizia il giovane di
fronte alle richieste di Socrate (20d7-21a3)
358
: sottolinea l'eccezionalit del racconto che deri-
va dall'eccezionalit del suo contenuto, l'azione pi grande e degna di fama compiuta da Ate-
ne. Per Crizia il vecchio la aoi di Atene ryiotg (21d4), come per Crizia il giovane l'
ryov di Atene aovtev rv ryiotov (20e6). Allo stesso modo, la memoria dell'impresa si

354
ou ryorvov non tradotto in modo uniforme: intendono il nesso in opposizione con e or
ao0rv ovte RIVAUD 1925 (cet exploit que Critias rapporta, non comme une simple fiction, mais
comme un haut fait rellement accompli), ADORNO 1970
2
(impresache tuo nonno raccontava non
come una favola ma come realmente accaduta) e GREGORY-WATERFIELD 2008 (what was this achie-
vement that was no mere story, but something our city really did?). Diversamente CORNFORD 1937
(as unrecorded and yet really performed) e FRONTEROTTA 2003 (impresa di cui non si parla, ma
che tuo nonno esponeva come realmente compiuta).
355
Il nesso aooio oyo introduce nel Fedone (70c4-6) la metempsicosi come patrimonio anti-
co, forse di matrice orfica, attribuito nel Menone a Pindaro (fr. 133 Maehler) e ai poeti 0rioi (81a10-c4).
Cfr. ROWE 1993, pp. 154-155 e, per i complessi problemi che solleva il passo del Menone, ARRIGHETTI
2007. Nella VII Lettera l'immortalit dell'anima e il giudizio dopo la morte sono rivelati dal contenuto
dei aooioi tr xoi iroi oyoi (335a3-5). Nel Simposio (195b5), Agatone attribuisce il nesso al detto
che deriva dall'Odissea (XVII 217-218). Cfr. GIULIANO 2005, p. 208 n. 232. Allo stesso modo nel Fedro
(240c1) il nesso designa un proverbio che lo scoliasta offre nella sua forma completa tramite un verso
che attribuisce a Senofonte, comico dell'archaia (test. 1 Kassel-Austin). Cfr. CUFALO 2007, pp. 128-129.
Per il ruolo che la sapienza dei proverbi gioca nei dialoghi, tramite la mediazione della poesia, cfr. GIU-
LIANO 2005, pp. 316-317.
356
Le Apaturie sono, insieme alle Tesmoforie, feste autunnali della durata di tre giorni. Nel terzo
giorno delle Apaturie, il Cureotide, si celebra l'ingresso dei giovani nella otio. L'etimologia del nome
conservata da uno scolio agli Acarnesi di Aristofane (Acarn. 146a = 28, 20-29, 2 Wilson): Apaturie
deriverebbe da ooaotoio, dunque feste della paternit comune, ma sono state sollevate obiezioni
contro la notizia dello scolio. Cfr. PARKE 1986, pp. 88-92. La presenza qui delle Apaturie rivela
l'intenzione di marcare la componente familiare che unisce Crizia a Solone e alla tradizione letteraria che
Solone rappresenta. Per STEHLE 2006, pp. 103-106, qui emerge il ruolo di Solone nella "social memory"
delle famiglie aristocratiche, che vive nella "symposiastic culture, with its creation of solidarity through
exchanges of praise". Una prassi che Platone traspone sul piano ideale, rivolgendo la lode al paradigma
della aoi.
357
Sul ruolo centrale che ha la memoria per il mito di Er nel X libro della Repubblica, in rapporto
palese con la rielaborazione del detto o u0o oaerto nei dialoghi, cfr. MORGAN 2000, pp. 281-286.
358
Un intreccio che pu forse essere interpretato, secondo l'indice tematico di DE JONG-NNLIST-
BOWIE 2004, p. 579, come un esempio di blending of narratorial voices.
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 91

perduta per Crizia il vecchio oio ovov xoi 0oov (21d5-6) come per Crizia il giovane uao
ovou xoi 0oo (20e5-6). Come Crizia il giovane di fronte a Socrate, cos Crizia il vec-
chio di fronte ad Aminandro ritarda ogni accenno alla sostanza del racconto per offrire il re-
soconto della trasmissione della storia su Atlantide, dai sacerdoti egiziani a Solone.
L'effetto cercato da Platone, tramite il ritardo e l'insistenza sul carattere di eccezionalit
del racconto che allargano l'orizzonte di attesa del lettore, risulta cos duplicato: il lettore del
Timeo reagisce in modo identico prima alle parole di Crizia il giovane, poi alle parole di Cri-
zia il vecchio. Aminandro infatti chiede in primo luogo la sostanza del racconto di Solone, ti,
e solo in secondo ordine le sue fonti (21d6-7): ryr r og ti tr xoi ae xoi aoo tivev
e og0g oioxgxoe rryrv o Eoev. L'estesa risposta di Crizia il vecchio delude la do-
manda di Aminandro, come la risposta di Crizia il giovane sta deludendo, e deluder sino alla
brusca interruzione del Crizia, il desiderio di Socrate per il racconto sulla citt virtuosa in
azione.
Lo schema diviene triplice con il racconto che il sacerdote egiziano espone a Solone. Ora
Crizia il vecchio giunge finalmente al nucleo del racconto: Atlantide. Solone, come Aminan-
dro, come Socrate, preso da meraviglia e desidera ascoltare il racconto su Atene arcaica,
secondo il sacerdote una aoi oiotg in guerra e ruvoetotg (23c5-6)
359
. Il racconto su
Atlantide rinviato ancora per illustrare l'eccellenza di Atene, garantita dalla dea (23d4-
24d6)
360
. Ora, il sacerdote rivela finalmente il nucleo del racconto e il nome di Atlantide. Non
a caso, introduce Atlantide con le parole di Crizia il giovane di fronte a Socrate, che sono poi
le parole di Crizia il vecchio di fronte ad Aminandro (24d6-e1):
aoo rv ouv uev xoi ryoo ryo tg aore tgor yryorvo 0ouortoi, aovtev
gv rv uarrri ryr0ri xoi ortg.
Molte e grandiose imprese degli Ateniesi, registrate negli archivi egiziani, sono oggetto
di ammirazione, ma una superiore a tutte per ryr0o e ortg. La straordinariet dell'im-
presa di Atene poggia sulla straordinaria potenza dell'avversario sconfitto. Ora il nome di
Atlantide, l'avversario di Atene, compare per la prima volta: dotata di una forza enorme, che
desta stupore, rv or og tg 'Atovtioi vgoe toutg ryog ouvrotg xoi 0ouootg ouvoi
ooirev, che domina su se stessa, xotouoo rv oaoog tg vgoou, su molte altre isole e
sulle regioni della terraferma, aoev or oev vgoev xoi rev tg gariou (25a5-8).
Atlantide entra quindi sulla scena nel segno del ryr0o
361
. Grandioso anche il tentativo che
con la sua ouvoi mette in atto: concentrate le sue forze, outg og aooo ouvo0oio0rioo ri
rv g ouvoi, tenta con un unico attacco di conquistare il bacino del Mediterraneo (25b2-
5)
362
.

359
Da Locri, aoi ruvoetotg, proviene Timeo (20a2).
360
Non a caso, il sacerdote risponde alla richiesta di Solone affermando che non impedito da al-
cuno 0ovo, ma al contrario spinto dal dovere di rendere onore a Solone, ad Atene e in particolare ad
Atena, oioto or tg 0rou oiv (23d6). Il nesso tg 0rou oiv richiama la oi che Crizia offre ad
Atena nel giorno della aovgyui (21a1-2). Anche da questo dettaglio emerge l'intenzione di Platone di
costruire in parallelo i racconti di Crizia il giovane, di Crizia il vecchio e del sacerdote. Cfr. GARVEY
2008, pp. 382-383, che sottolinea come by relating the contexts in which Solon and he himself learned
of it, Critias thus inserts himself into the tradition of telling the tale of Atlantis as an offering to honor
Athena (la citazione da p. 383).
361
Per GILL 1980, p. 44, il fatto che la potenza di Atlantide collocata oltre i confini del mondo
conosciuto, le colonne d'Ercole, risponde all'intenzione che Platone mostra di frequente nel racconto su
Atlantide: espandere l'orizzonte dello spazio e del tempo conosciuto dai Greci.
362
Il nesso ri rv indica la concentrazione della potenza in un solo atto, in un solo punto del tem-
po e dello spazio. Nel IV libro della Repubblica, Adimanto chiede a Socrate come la citt nuova, che
rinuncia alla ricchezza, possa combattere contro la citt ryog e aouoio, nella quale si concentrano i
92 Capitolo II

Solo ora, finalmente, l'attesa per Atlantide, almeno in parte, si allenta. Dopo la prima, pur
rapida, descrizione di Atlantide e del suo tentativo di conquistare la Grecia e l'Egitto, la scena
disposta per il racconto sulla grande impresa di Atene arcaica. Dalla grande forza dell'av-
versario, che lancia un attacco tale da minacciare la libert di tutto il mondo greco e egiziano,
scaturisce l'eccellenza di Atene, in grado di battere tale avversario. Ma il sacerdote esaurisce
il nucleo del racconto con un breve giro di frasi: la ouvoi di Atene si manifest al mondo,
nello scontro con Atlantide, per valore e forza, ortg tr xoi eg; superiore a tutti i Greci
per ruuio e tecnica militare, costretta a combattere da sola, ove0rioo r ovoyxg tev
oev oaootovtev, giunge all'estremo pericolo, rai tou rootou oixorvg xivouvou,
ma vince, xotgoooo rv tev raiovtev toaoiov rotgorv, assicurando cos la libert a tutte
le citt del Mediterraneo (25b5-c6)
363
. L'attesa si attenua grazie alle prime informazioni sul
nome e la forza dell'avversario di Atene, poi sulla circostanza di una guerra di difesa
364
. Allo
stesso tempo per la rapidit con la quale descritta l'azione di guerra non risponde in pieno
al desiderio per il racconto. Dai pochi cenni del sacerdote, traspare la straordinariet dell'im-
presa compiuta dalla aoi: la lotta di Atene quale manifestazione della sua ortg, la solitu-
dine della citt nello scontro, i pericoli estremi che precedono la vittoria finale. Ma l'accenno
fugace del sacerdote non soddisfa ancora la richiesta di Solone che aveva espresso con chia-
rezza il desiderio di ascoltare il racconto in ogni suo dettaglio (23d1-4): ororvo tev irrev
aovto oi' oxirio oi to ari tev aooi aoitev rg oir0riv. Cos Crizia il giovane
chiude il racconto di Crizia il vecchio ad Aminandro, che coincide ora con il resoconto della
conversazione fra il sacerdote egiziano e Solone. Crizia non avvia ancora il racconto, ma tor-
na ad esporre a Socrate le ragioni che lo hanno condotto a scorgere nel racconto su Atlantide
un dono commisurato ai oyoi ari aoitrio ricevuti il giorno precedente. Non a caso, in-
dividuare un racconto degno dei ougoto di Socrate per Crizia un ryiotov ryov (26a3-
6): non solo quindi la materia del racconto, l'impresa di Atene, ma anche l'impegno del narra-
tore posto sotto il segno del ryr0o.
Crizia il giovane prova meraviglia di fronte al racconto su Atlantide, che affiora alla sua
memoria quale reazione immediata ai oyoi ari aoitrio di Socrate (25e2-5): ryovto or
og 0r oou ari aoitrio tr xoi tev ovoev ou rryr, r0ouoov ovoivgoxorvo
outo o vuv rye. Crizia il giovane presenta il racconto su Atlantide nel segno del 0ouo-
otov, come gi Crizia il vecchio, ryoo xoi 0ouooto tgoo' rig aooio ryo tg aore
(20e5-6)
365
, come gi Solone, oxouoo ouv o Eoev rg 0ouoooi (23d1-2), come gi il
sacerdote egiziano, rv or og tg 'Atovtioi vgoe toutg ryog ouvrotg xoi 0ouootg
ouvoi ooirev (25a5-6). L'immagine conclude l'introduzione al racconto: ora sono noti il

beni di tutte le altre citt (422a4-e2): o' rov ri iov... aoiv ouvo0oio0g to tev oev goto,
oo g xivouvov rg tg g aoutouog. Sul rapporto fra la situazione economica di Atene nel IV seco-
lo e il tema della ricchezza nella Repubblica, con particolare attenzione per il passo appena citato, cfr.
VEGETTI 1998d, pp. 155-158.
363
L' ortg di Atene arcaica descritta di nuovo, con parole analoghe, nel Crizia (112e1-10). Per
l'ideale aristocratico di xooxoyo0io attorno al quale ruota la lode per Atene sia nel Timeo sia nel Cri-
zia, cfr. NESSELRATH 2006, p. 241, con bibliografia.
364
Nella guerra difensiva contro i Persiani che culmina in una vittoria di fanteria, Maratona o Pla-
tea NESSELRATH 2006, pp. 448-449, scorge il modello per lo sviluppo eventuale del racconto sulla vitto-
ria di Atene arcaica contro Atlantide.
365
Il nesso ryoo xoi 0ouooto... ryo riproduce il nesso di Erodoto nel proemio delle Storie
ryo ryoo tr xoi 0eooto (1, 1). Sul rapporto fra il racconto su Atlantide e la storiografia, in parti-
colare in relazione ai Taten und Reden che Socrate pone al centro della sua richiesta (19c7), cfr. GR-
GEMANNS 2000, p. 408, che accosta inoltre il Crizia all'epos storico di Cherilo di Samo e Riano. Per il
comune impiego di Omero quale fonte per Tucidide e Platone, cfr. TULLI 2003b e NICOLAI 2005.
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 93

nucleo del racconto, le sue fonti, l'affidabilit del narratore. Tanto che Crizia, con enfasi pale-
se, si dichiara pronto ad avviare il racconto (26c5-7):
vuv ouv, ouar rvrxo aovto touto rigtoi, ryriv rii rtoio, e Eexotr, g ovov rv
xrooioi o' eoar gxouoo xo0' rxootov.
Un racconto, quindi, che sar esposto nei suoi dettagli, xo0' rxootov, un racconto del
quale ancora una volta emerge il rilievo: con Atlantide, Crizia accede al piano dell' og0rio. I
aoitoi descritti nel giorno precedente da Socrate rv u0e divengono ora i cittadini dell'Ate-
ne storica, traslati sul piano della realt, vuv rtrvryxovtr rai tog0r (26c7-d3). Certo,
un' og0rio vicina ai yrvorvo, sul piano della verit storica, ma non distante dall' og0rio
del piano ideale, perch Atene arcaica la realizzazione concreta, per quanto possibile, del
modello ideale. Ancora una conferma del rilievo non comune del racconto annunciato. Socra-
te approva ora il racconto di Crizia e ne sottolinea il rapporto con l' og0rio: il racconto su
Atlantide non un aoo0ri u0o, ma un og0ivo oyo. Per questa caratteristica, un
aoryo per Socrate, il racconto su Atlantide non ha alternative plausibili (26e2-27a1), ae
yo xoi ao0rv oou ovrugoorv orrvoi toutev: Ora Crizia propone la oio0roi dei
doni per Socrate, l'ordine dei oyoi, e annuncia la pausa per il racconto di Timeo (27a2-b6)
366
.
Lo schema del ritardo, dunque, non contraddistingue solo il flusso narrativo che unisce il
Timeo al Crizia, ma governa anche il prologo su Atlantide nella cornice del Timeo. Il ritardo
con il quale il nome di Atlantide compare, insieme alla vaghezza degli accenni all'impresa di
Atene, risponde allo scopo che ha anche la lunga pausa del discorso di Timeo: illustrare le
fonti del racconto per ampliare le informazioni del destinatario, accrescendo allo stesso tempo
l'attesa per Atlantide.
II. 4. L'attesa per la guerra nel Crizia
possibile individuare anche nel Crizia, dopo la pausa estesa del discorso di Timeo, e-
lementi dai quali emerge sia l'intenzione di attribuire enfasi al racconto sia il ritardo nell'espo-
sizione. Crizia giustifica la richiesta di ouyyveg che avanza attribuendo al racconto una ca-
ratteristica che pi volte emersa nel Timeo per il oyo e per il suo contenuto: il ryr0o.
Crizia segue le tracce, pur a grandi linee, della richiesta di ouyyveg che Timeo ha avanzato
per il suo discorso, ouyyvegv oitourvo e ari ryoev rev ryriv (106c1-2)
367
. Se
Timeo ha tessuto un racconto ari ryoev e per questo ha chiesto indulgenza ai suoi inter-
locutori, a maggior ragione il racconto su Atlantide dovr ottenere ouyyveg perch di rilievo
superiore rispetto al racconto di Timeo, riove or outou turiv rti oov oie ari tev

366
Vd. supra I. 2. c.
367
Vd. infra III. 1. Per MORGAN 1998, p. 107, Crizia rielabora un topos dei proemi della panegi-
rica, ma richiama anche il proemio del discorso di Timeo che rifletteva sul rapporto fra il modello e la
sua imitazione tramite il oyo: Critias is speaking to experts and must watch his words. Secondo
WELLIVER 1977, p. 23, Crizia non riproduce in modo fedele la richiesta di ouyyveg in effetti avanzata
da Timeo: in particolare, Timeo non afferma di parlare ari ryoev. Cos anche NESSELRATH 2006, p.
81. Non sembra per plausibile che Crizia travisi a suo vantaggio le parole di Timeo. Non solo non sa-
rebbe in tal caso verosimile il silenzio di Timeo, ma il nesso ari ryoev pu essere ben compreso alla
luce dei numerosi riferimenti alla sfera del ryr0o per Atlantide. Il commento di Clinia al programma
dell'Ateniese nell'Epinomide, e rixote riar oti ari ryoev ryoo rairiri oriv (979d7-
8) rivela l'uso di ryiotov per il sapere nell'Accademia antica. Cfr. TARN 1975, p. 254.
94 Capitolo II

rovtev g0goro0oi (107a1-2)
368
. Dunque, di nuovo, gli ryo di Atene arcaica come r-
yoo, persino come riovo nei confronti del racconto di Timeo.
Negli interventi successivi di Socrate e di Ermocrate, l'attesa per il racconto su Atlantide
palese. Socrate avverte Crizia del fatto che Timeo, il primo aoigtg, ha destato la meravi-
glia del pubblico, 0ouoote guooxigxrv. Per Crizia, quindi, non sar semplice sostenere il
confronto con il primo oyo (108a5-b7). Con la metafora del toaoiov, che ben si accorda
alla sua competenza militare
369
, Ermocrate esorta poi con energia Crizia al coraggio e ad in-
vocare Peana e le Muse per mostrare l' ortg degli antichi Ateniesi tessendo per loro un inno,
tou aooiou aoito oyo0ou ovto ovooivriv tr xoi uvriv (108b8-c4)
370
. Socrate e
Ermocrate preparano dunque la scena per una performance poetica: sia l'immagine del 0ro-
tov e dei aoigtoi sia l'invocazione alle Muse e l'invito ad uvriv da parte di Ermocrate indi-
cano la poesia quale modello per il racconto su Atlantide
371
. Crizia accetta l'invito al coraggio
e all'invocazione delle Muse ma, ancora una volta, ripercorre le tappe della trasmissione del
racconto: l'Egitto e Solone
372
. Marca ora con forza il momento oltre il quale l'avvio del rac-
conto non pu essere rimandato (108d7-8):

tout' ouv out' gog oootrov, xoi rgtrov ouorv rti.

un segnale chiaro: Platone cosciente del ritardo con il quale Atlantide compare sulla
scena. Nella sequenza successiva, il racconto ormai avviato, con l'indicazione della distanza,
novemila anni, che separa la guerra di Atlantide dal momento presente
373
. In questa occasio-
ne, Crizia annuncia l'intenzione di portare a termine il racconto: il aoro deve ora essere
raccontato da cima a fondo, ov (scil. aorov) ori vuv oioaroivriv (108e4)
374
. Nella pro-
duzione in prosa fra V e IV secolo, oioaroivriv compare solo nei dialoghi di Platone, a

368
riove e oov sottolineano con forza la legittimit della richiesta di Crizia. riove
lectio difficilior di A per riovo di F. NESSELRATH 2006, p. 81, sceglie, con Burnet, riove, mentre
BELLI 1966
2
riovo, con Slings come annunciato da Nesselrath. riove ha inoltre il conforto di
numerosi paralleli nei dialoghi tardi, fra i quali proprio il Timeo (48e2).
369
Ermocrate esorta al 0oo nei discorsi che gli attribuisce Tucidide, nel VI libro, prima dello
sbarco della flotta ateniese (34, 1-4) e nell'assemblea del primo inverno di guerra (72, 2-3). Qui Tucidide
dedica ad Ermocrate un encomio nel segno dell' ovorio. Cfr. HORNBLOWER 2008, pp. 398-400, 483-
485.
370
Per il genere letterario del peana, cfr. KPPEL 1992, pp. 45-49. Sin da Omero aoiev/aoiov in-
dica sia il dio, che ben presto coincide con Apollo, sia il canto per Apollo. Nell'Iliade, i Greci cantano
per Apollo un peana per placare l'ira del dio che ha scagliato il morbo contro di loro (I 472-474). Il peana
connesso per anche alla sfera militare. Ancora nell'Iliade, Achille esorta al peana durante il trasporto
del corpo di Ettore (XXII 391). Quindi il canto del peana dopo la battaglia. Ben presto, nel corso del V
secolo, emergono testimonianze su peana cantati prima della battaglia (e.g. Aesch. Sept. 267-270, Eur.
Phoen. 1102-1103, Thuc. I 50, 5). Per il contatto fra questo uso del peana e l'intervento di Ermocrate nel
Crizia, dove non a caso il peana dovrebbe precedere un canto sulla guerra, cfr. NESSELRATH 2006, pp.
108-109.
371
Vd. supra I. 1. b-d.
372
NESSELRATH 2006, p. 111, richiama in proposito il ruolo che ha per Erodoto la tutela della
memoria per la trasmissione del racconto storico. Ma la distanza fra Crizia e gli eventi che narra, distan-
za che nell'epos colmata dall'intervento delle Muse, lo connota quale poeta.
373
La critica ha scorto qui una discrepanza con l'indicazione del sacerdote egiziano nel Timeo
(23e4-5) che collocherebbe nello stesso momento, novemila anni prima, la nascita di Atene arcaica. Cfr.
HERTER 1969, p. 285. Ma il sacerdote, come Crizia, non indica la nascita della aoi, bens il tempo che
separa lo scontro con Atlantide dal momento presente. Cfr. NESSELRATH 2006, p. 114.
374
Per l'accezione tecnica di aroivriv in ambito letterario, vd. supra I. 2. a. o.
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 95

partire dal Gorgia
375
. Il significato appare del tutto specifico nella maggior parte dei casi:
esporre un oyo nella sua completezza, dall'inizio alla fine
376
. Da qui la palese contraddizio-
ne con la realt del Crizia, al contrario mutilo e non completato. Nel quadro della nostra ipo-
tesi, la promessa di portare a termine la narrazione contribuisce a creare tensione e aggiunge
rilievo al racconto. Dopo il rinvio ripetuto, non solo l'attesa sembra terminata ma annunciata
una narrazione esauriente.
In avvio, Crizia espone il programma con una rapida sintesi degli eventi: la guerra, la vit-
toria di Atene, la catastrofe naturale che distrusse Atlantide e Atene (108e4-109a2). Il raccon-
to, nel suo sviluppo, coinvolger molti popoli, barbari e Greci, ma ora necessario descrivere
per prime le ouvori e le aoitrioi di Atene e di Atlantide. Ad Atene data precedenza
rispetto ad Atlantide (109a2-8). Cos, per l'ultima volta, Crizia rinvia il racconto su Atlantide.
Quando il programma annunciato, le ouvori e le aoitrioi di Atene e di Atlantide, sar
portato a termine, il Crizia si interromper bruscamente e il racconto dello scontro militare
non avr luogo. Il desiderio di Socrate non soddisfatto, il desiderio dal quale i oyoi di Ti-
meo e di Crizia scaturiscono. Solo nell'azione della guerra, infatti, sarebbe stato possibile per
Socrate osservare in movimento le qualit della aoi, dare vita al ritratto immobile della
citt, ammirare nella realt le qualit della aoi prodotte dalla aoiorio. Il Crizia offre invece
una descrizione della ouvoi e della aoitrio di Atene arcaica, una rappresentazione quindi
non dinamica: l'attesa ripetutamente accresciuta, ma infine delusa.
Osserviamo ora come Crizia introduce Atene arcaica e Atlantide, con le loro ouvori e
aoitrioi. Atena ed Efesto scelgono l'Attica per le qualit non comuni della regione
377
. La
descrizione rivela una terra diversa da quella coeva, innanzitutto per dimensioni: si estendeva
dall'istmo di Corinto al Citerone e al Parnete, dalla pianura Oropia all'Asopo (110d4-e3). Pa-
lese anche nella descrizione fisica dell'Attica il tratto sul quale Crizia insiste sin dalla corni-
ce del Timeo: il ryr0o. La fertilit del suolo dell'Attica non comune: la terra attica supera
per ortg tutte le altre ed in grado di nutrire un grande esercito, ototoaroov aou
378
. L'At-

375
Cfr. NESSELRATH 2006, p. 117. Nel Politico, con oioaroivriv indicata la conclusione della
oioiroi sulla xoivotoixg (264b9); nel Gorgia Socrate designa con oioaroivriv la conversazione
con Callicle, sullo sfondo dell'Antiope di Euripide (506a6-7); ancora nel Gorgia, con il verbo Callicle
esorta Socrate a portare a compimento il oyo (510a1-2). Per le implicazioni che ha il verbo nel V libro
delle Leggi (739e5), in merito alla realizzabilit del progetto per la colonia cretese, cfr. AUSLAND 2003,
p. 70.
376
Sono per questo da preferire le traduzioni che riflettono l'aspetto temporale di oio (BRISSON
1995
2
: raconter d'un bout l'autre; ADORNO 1970
2
raccontare da cima a fondo; NESSELRATH 2006:
von Anfang bis Ende darzustellen) piuttosto che l'idea di completezza (MLLER-WIDDRA 1972: ge-
nau und vollstndig erzhlen).
377
Per la collaborazione fra Atena ed Efesto quale punto di convergenza fra il racconto su Atlan-
tide e l'epos, cfr. NESSELRATH 2006, pp. 137-139. Ma un epos nuovo che rifiuta le lotte fra Atena e Po-
sidone e la violenza di Efesto su Atena dalla quale nasce Erittonio. Cfr. GARVEY 2008, pp. 385-387, e
vd. infra III. 4. a. Atena associata a Efesto nel Protagora (321d1-2) e nel Politico (274c5-d2), nei rac-
conti di Protagora e dello Straniero di Elea. Per la tradizione su Efesto come Kulturbringer emblemati-
co il proemio dell'Inno a Efesto, dove, con Atena, il dio oyoo ryo ov0eaou roioorv (1-3). Cfr.
CSSOLA 1975, pp. 374, 578. Istro, grammatico attivo nel circolo di Callimaco, colloca durante le feste
Apaturie le celebrazioni per Efesto (FGrHist 334 F2a-b = F2 Berti). Cfr. BERTI 2009, pp. 50-52, per la
valutazione della notizia fornita da Istro,
378
Nell'elogio dell'Attica nel Menesseno, la terra nutre eo aovtoooao (237d2-6). Con l'immagi-
ne della terra come madre, Platone innova il repertorio dell'epitafio. Cfr. TSITSIRIDIS 1998, pp. 204-205,
e TULLI 2003a. Per NESSELRATH 2006, p. 178, la descrizione dell'Attica, delle sue qualit naturali che
danno frutti ottimi, prepara lo scontro con Atlantide: Platone garantisce la plausibilit della vittoria di
Atene, la cui ouvoi poggia sul possesso della terra, contro Atlantide, la cui ouvoi poggia sul domi-
96 Capitolo II

tica attuale ha conservato solo la qualit dei frutti e del pascolo
379
: l'Attica arcaica sommava
invece al xoo la grande quantit dei prodotti, aoag0g touto rrrv (110e3-111a2). Nel
segno della grandiosit descritta poi la vegetazione, aogv rv toi oroiv ugv rirv, che
forniva il materiale per le pi grandi costruzioni, ri oixooogori to ryioto, e permet-
teva il pascolo di un numero immenso di greggi, vog ogovo, grazie all'abbondanza di
acqua, o0ovo vooto (111a2-d8).
Ancora nel segno del ryr0o il profilo della aoi. L'Acropoli si estendeva fino all'E-
ridano e all'Ilisso, giungendo ad abbracciare la Pnice, con il Licabetto, sul lato opposto, come
confine (112a4-8). Anche i uoxr che la abitano possiedono qualit egregie: amministrano
l'Attica e tutta la Grecia secondo giustizia, tgv tr outev xoi tgv Eooo oixg oioixouvtr,
ed eccellono sia per il xoo dei corpi sia per l' ortg aovtoio delle uoi. La loro fama
non conosceva confronti (112e2-6): royioi tr goov xoi ovoootototoi aovtev tev
totr
380
.
Con enfasi simile, Crizia dipinge Atlantide
381
. Come Atena ed Efesto hanno scelto l'Atti-
ca, cos Posidone sceglie l'isola di Atlantide (113b7-c4). Anche ad Atlantide l'abbondanza di
acqua assicura un'eccezionale tog (113e2-6). Ancora sotto il segno del ryr0o e del
ag0o, i re di Atlantide acquistano e conservano una ricchezza che non trova paragoni possi-
bili (114d4-6):
aoutov rv xrxtgrvoi ag0ri toooutov, ooo outr ae aoo0rv rv ouvootrioi tioiv
ooirev yryovrv outr aotr uotrov yrvro0oi ooio.
Atlantide dispone in abbondanza di metalli, di materiali da costruzione e offre nutrimento
ad ogni specie di animali (114d8-e8). Come l'Attica, l'isola di Atlantide produce ogni tipo di
frutto, ancora nel segno del ag0o e del 0ouootov (115b5-6):
oaovto touto g totr [aotr] ouoo u' gie vgoo iro xoo tr xoi 0ouooto xoi ag0roiv
oari' rrrv.
Nel costruire la reggia, ogni re si impegnato per manifestare una ouvoi superiore ri-
spetto al predecessore. Frutto di tali cure, ora il palazzo colpisce per ryr0o e xoo
(115d1-3):
(scil. oi ooiri) ri rxagiv ryr0roiv xoroiv tr ryev ioriv tgv oixgoiv oagyooov-
to.

nio del mare. Per GARVEY 2008, p. 391, anche l'enfasi sulla potenza di Atlantide funzionale alla lode
per l'impresa di Atene arcaica.
379
L'Attica ruxoao e ruoto: entrambi gli aggettivi appartengono al lessico della poesia e
compaiono per la prima volta qui nella produzione in prosa. Cfr. NESSELRATH 2006, pp. 186-188, che
mette in luce come l'omissione della ricchezza delle miniere del Laurio fra le qualit dell'Attica, omis-
sione che sorprende BRISSON 1970, p. 416, ha la funzione di distinguere l'Atene arcaica dalla arovrio
di Atlantide che riflette invece i vizi dell'Atene storica di fine quinto secolo.
380
Per il rapporto fra i uoxr di Atene arcaica nel Crizia, la costruzione della aoi dal II al V
libro della Repubblica e il sommario dei oyoi ari aoitrio che offre il Timeo, cfr. NESSELRATH
2006, pp. 172-173, che mette in luce come il silenzio del Timeo e del Crizia sulla Sexual- und Kinder-
gemeinschaft che dal V libro in poi Socrate attribuisce alla aoi nuova sia probabilmente dovuto al
tema della guerra.
381
Per la descrizione di Atlantide, cfr. le pagine canoniche di FRIEDLNDER 1964-1975
3
, pp. 359-
362, che intendono mostrare come Atlantide sia per Platone Oriente divenuto idea. Nell'uso dei metal-
li, dei canali e nella forma circolare, Friedlnder scorge l'influsso di Babilonia, Ecbatana, Bagdad, giunto
a Platone tramite Ippodamo di Mileto, le cui teorie emergono anche dagli Uccelli di Aristofane (e.g. 550-
552).
La Retardation epica nel racconto su Atlantide 97

La rete di canali che circonda l'isola un'opera straordinaria per dimensioni e per bellez-
za (115d3-116c2). L'acropoli conforme al ryr0o di Atlantide. Al centro, il muro che pro-
tegge il tempio di Clito e di Posidone d'oro (116c4-6); il tempio di Posidone moltiplica le
misure canoniche del tempio greco e lo supera in sfarzo e aoixiio (116c9-d7)
382
, circondato
da un numero enorme di grandi oyooto e rixovr che ritraggono dei, re, cittadini (116d7-
e8). Per descrivere il eo, Crizia offre in embrione il tratto distintivo della ouvoi dell'iso-
la con una rapida sequenza in climax: il eo conforme al ryr0o del palazzo reale, che a
sua volta conforme al ryr0o del dominio di Atlantide e del tempio (116e8-117a3). Crizia
passa poi in rassegna l'ottima e abbondante acqua delle fonti
383
, la bellezza e il numero degli
alberi del bosco sacro a Posidone, la quantit dei templi dedicati agli altri dei
384
, i numerosi
xgaoi e yuvooio, lo iaaoooo, le caserme dei oouooi, gli arsenali, i porti minori e
infine il porto principale, colmo di navi e mercanti, percorso senza sosta dalle loro voci
(117a4-e8)
385
.
Conclusa la sezione relativa alla citt, una cesura marcata introduce la descrizione della
eo che circonda la metropoli di Atlantide (117e10-118a2). Nel segno del ryr0o e del
ag0o, anche la eo presenta i tratti di grandiosit che hanno contraddistinto sia Atene
arcaica sia la metropoli atlantica. Crizia misura nel dettaglio l'enorme estensione della pianura
che ospita la aoi (118a6-7). La catena dei monti, che giunge sino al mare, supera per
ag0o, ryr0o e xoo tutto ci che esiste oggi (118b2-4). Protegge un grande numero di
villaggi e di abitanti; nutre, con le sue risorse di acqua, tutte le specie animali; offre legna in
grande quantit e variet per ogni tipo di costruzione (118b4-8). In questa sezione, ricorrono
in modo battente le Stichworte ryr0o, o0ovo, aoixiio. Non si discosta da questo quadro
la descrizione del aroiov racchiuso dai monti, dove si esercitato il aovo dei re di Atlantide
che ne ha reso regolare la forma: un quadrilatero, dai lati quasi perfettamente rettilinei. Un
fossato regolare delimita la pianura e ne corregge i tratti di confine che non si estendono per
conformazione naturale in linea retta (118b8-c3). Il fossato ha o0o, aoto e gxo che
superano le possibilit umane (118c4-d2). L'esercito di Atlantide ha un numero di uomini e di
mezzi che trova con difficolt paragone in Grecia e supera di molto, con ogni probabilit,
anche le dimensioni, pur notevoli, che la tradizione attribuiva all'esercito di Serse in occasio-
ne della spedizione contro i Greci (118e6-119b8)
386
.
Al termine dell'analisi sulla presentazione di Atene e Atlantide, possibile individuare i
tratti comuni alle due descrizioni. Pur con caratteristiche diverse, le due potenze condividono
il ryr0o e le straordinarie qualit naturali delle regioni che le ospitano. Lo scopo di tale
enfasi palese: come il ritardo narrativo, l'enfasi sulle caratteristiche delle due citt amplia
l'orizzonte d'attesa del destinatario, l'attesa per lo scontro fra Atene, la citt giusta, e Atlanti-
de, una potenza incommensurabile.

382
GILL 1980, pp. 64-65, propone quale modello il palazzo e i giardini dei Feaci nel VII libro del-
l'Odissea (84-132); anche il yrvo di Alcinoo e Arete risale a Posidone (56-68). Cfr. HAINSWORTH 1991
5

pp. 228, 230-231.
383
RIVAUD 1925, p. 268 n. 3, scorge il modello di Creta nell'attenzione rivolta da Platone alle in-
stallazioni idrauliche di Atlantide.
384
BRISSON 1995
2
, p. 389 n. 147, sottolinea il contrasto fra la moltitudine dei templi nell'isola
centrale di Atlantide e l'unico tempio per Atena e Efesto nell'acropoli di Atene arcaica.
385
PRADEAU 1997, pp. 171-179, scorge nel lessico e nei motivi che Platone impiega per descrive-
re Atlantide il modello di Erodoto.
386
Per la descrizione della ouvoi militare di Atlantide, NESSELRATH 2006, pp. 381-387, propo-
ne il modello di Sparta, che prevede una rete di xgoi nella piana dell'Eurota. Il numero enorme di
soldati che Platone attribuisce ad Atlantide riflette la tradizione greca sugli eserciti orientali, come testi-
moniano Senofonte in merito alla spedizione di Ciro contro Babilonia (Cyr. VIII 6, 19) e Ctesia in rela-
zione all'attacco di Nino contro la Battria (FGrHist 688 F 1b).
98 Capitolo II

II. 5. Conclusioni
La disposizione dei oyoi di Timeo e di Crizia, a prima vista peculiare, pu essere quindi
compresa alla luce della tecnica narrativa dell'epos. Il ritardo con il quale Atlantide entra in
scena testimonia ad un tempo la familiarit di Platone con i mezzi narrativi dell'epos e la vo-
lont di costruire un'epos nuovo tramite il racconto su Atlantide. L'intreccio fra il prologo su
Atlantide, il discorso di Timeo e il discorso di Crizia non quindi il frutto di un imbarazzo
nella composizione o della fusione di due progetti in origine indipendenti, ma riflette la con-
sapevolezza, da parte di Platone, della tradizione letteraria nella quale il racconto su Atlantide
inscritto.
Nella cornice del Timeo, Platone costruisce tre scene nelle quali il racconto su Atlantide
presentato con movenze simili, nella catena che risale al sacerdote egiziano tramite Crizia il
vecchio e Crizia il giovane. Il racconto presentato con enfasi e vaghezza; la rivelazione del
tema del racconto rinviata sino al discorso del sacerdote, il quale peraltro svela solo con
pochi accenni la guerra di difesa da parte di Atene contro Atlantide. Nelle tre scene, l'interes-
se che Solone, Aminandro e Socrate, i destinatari interni, mostrano per il racconto su Atlanti-
de ha la funzione di guidare la ricezione del racconto da parte del lettore del Timeo, il destina-
tario esterno, dilatandone l'orizzonte di attesa
387
. Un interesse poi frustrato sino alla lunga
pausa del racconto di Timeo, che comporta, come il Catalogo delle Navi nell'Iliade, il movi-
mento a ritroso nel tempo.
Nel Crizia, lo scontro fra Atene e Atlantide ancora rinviato in favore della descrizione
delle ouvori di Atene e Atlantide. L'enfasi, che nel Timeo fa risaltare il carattere straordina-
rio del racconto, emerge di nuovo quando Crizia descrive le ouvori delle due citt. Sotto il
segno del ryr0o e del xoo, Crizia offre il profilo dell'Attica e di Atene arcaica, di Atlan-
tide e della sua eo. Le qualit straordinarie delle due citt favoriscono l'attesa per il loro
scontro. Dal Timeo al Crizia, quindi palese e costante l'intenzione di espandere l'orizzonte di
attesa del destinatario tramite gli strumenti narrativi che appartengono all'epos. Platone cono-
sce gli strumenti dell'epos e li impiega per una produzione letteraria che per supera la produ-
zione del passato perch traduce nel racconto il nucleo di sapere, risultato della ricerca: la
aoi ideale immaginata da Socrate.

387
Longino offre un'interpretazione dell'intreccio fra i racconti non distante da quella qui propo-
sta: il racconto su Atlantide prepara la uoiooyio di Timeo, uoyeyev tov oxootgv (fr. 54 Mn-
nlein-Robert). Cfr. MNNLEIN-ROBERT 2001, pp. 478-482, e, in generale sull'approccio retorico-sti-
listico di Longino al Timeo, che si concentra su ouv0roi, goi e rxoyg degli ovooto, pp. 77-86.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 99

III Oltre la Repubblica: la igoi igoi igoi igoi nel Timeo e nel Crizia
Mutuando da Omero lo schema del ritardo, nella prassi compositiva del Timeo Platone
entra quindi in contatto con un singolo elemento dell'epos. Come osserveremo nelle prossime
pagine, sia nel Timeo sia nel Crizia possibile per scoprire anche il segno della generale
concezione della produzione letteraria di Platone. Nel capitolo I, dall'analisi della cornice
sono gi emersi significativi legami del Timeo e del Crizia con i luoghi del corpus nei quali
traspare il pensiero di Platone sulla produzione letteraria. Scopo di questo capitolo verificare
la presenza nel Timeo e nel Crizia della riflessione sulla produzione letteraria sviluppata nel
III e nel X libro della Repubblica, il cui nucleo il concetto di igoi
388
.
Di recente, la critica incline a riconoscere che la igoi ha nei dialoghi un rilievo
maggiore rispetto a quanto lascerebbe pensare la condanna, pur sfumata, di cui nella Repub-
blica oggetto la produzione letteraria che alla igoi tende
389
. Come noto, il concetto di
igoi applicato da Platone in vari campi della realt e dell'attivit umana. Halliwell offre
uno schema per gli ambiti che il campo semantico della igoi abbraccia: 1) ambito lingui-
stico: il nome un igo della cosa (e.g. Crat. 414b1-2, 423a1-424c5)
390
; 2) ambito filoso-
fico: il filosofo contempla il mondo delle idee e ne assimila l'ordine e il carattere divino (e.g.
Resp. 500b8-d10); 3) ambito cosmico: il mondo sensibile imita il mondo delle idee (e.g. Tim.
29b1-2)
391
; 4) ambito visivo: il pittore riproduce le apparenze (e.g. Resp. 596e5-597e5, Criti.

388 GIULIANO 2005, p. 18, attribuisce a Platone un'esposizione perfettamente organica, per quan-
to asistematica del suo pensiero sulla igoi letteraria, con approcci di volta in volta diversi, a seconda
del contesto dialogico, ma conciliabili fra loro. HALLIWELL 2002, pp. 42, 81-92, scorge invece un'ambi-
guit di fondo nell'atteggiamento di Platone, che descrive con il nesso ossimorico puritanesimo roman-
tico: secondo Halliwell che egli abbia avuto una dottrina della mimesis una conclusione che una
lettura completa e attenta dei suoi dialoghi non autorizza (la citazione da p. 42). PALUMBO 2008, p.
17, propone un'interpretazione unitaria del concetto di igoi quale elemento centrale dell'episte-
mologia di Platone in rapporto alla realt sensibile. Da una prospettiva che tiene conto delle connessioni
fra Resp. III, X e i racconti del Timeo e del Crizia muove JOHANSEN 2004, pp. 31-35, 64-68, che mette
in luce come i ritratti di Timeo, Crizia ed Ermocrate offerti da Socrate nella cornice siano mirati a cor-
reggere i difetti dei poeti che emergono dalla Repubblica: the objective of the Timaeus-Critias is
to tell a knowledgeable story about the deeds of virtous men of the sort that the Republic would san-
ction (la citazione da p. 35).
389 Per ERLER 2007, p. 487, la Urbild-Abbild-Thematik produce, nei dialoghi, un'oscillazione
fra giudizi positivi e negativi sulla igoi: sullo sfondo, la possibilit, mai negata in modo esplicito, che
anche le idee siano oggetto di imitazione. Da ci deriva una frattura anche nella critica moderna: alcuni
scorgono in Platone un'attitudine avversa alla poesia, come, fra gli altri, KARDAUN 2000, pp. 157-163,
che attribuisce a Platone anche la condanna nei confronti della very best kind of artistic composition, e
JANAWAY 1995, pp. 159-203, altri invece un atteggiamento riformatore, come BTTNER 2000, pp. 209-
214. Per un rapido bilancio delle posizioni critiche sulla igoi, cfr. inoltre TORNAU 2007 e, in partico-
lare sulla Repubblica, ANGELO CORLETT 2005, pp. 67-93.
390
Con la distinzione fra l' ovoootixo e il ouoixo, nel Cratilo Socrate presuppone gi che la
ouoixg operi essenzialmente tramite la igoi. Cfr. HALLIWELL 2002, pp. 46-50.
391
Cfr. BRISSON 1994
2
, pp. 128-130, che qualifica il racconto di Timeo quale strumento per at-
tingere a modelli altrimenti non conoscibili aussi bien l'intelligence qu'aux sens. Al valore epistemo-
logico, si affianca poi la funzione etica del racconto quale mezzo di trasmissione di valori tramite l'imita-
zione di azioni.
100 Capitolo III

107b7-d5); 5) ambito gestuale-fonetico: la voce e il corpo riproducono le caratteristiche degli
animali o dei fenomeni naturali (e.g. Crat. 422d11-e5, Resp. 397a1-b3); 6) ambito letterario
(Resp. III, X, Leg. II, VII, Tim. 19c8-e2, Criti. 107b5-7, d5-e3);

7) ambito coreografico (Leg.
655d5-e5, 814d7-816c1)
392
. Sin da questo schema, notiamo che sia la igoi letteraria sia la
igoi cosmica sono presenti nel Timeo. Per la igoi letteraria, Halliwell segnala il giudi-
zio di Socrate sul igtixov r0vo dei poeti che non in grado di sviluppare il racconto sulla
citt ideale in guerra perch imita con successo solo ci che conosce nel corso della propria
educazione, della propria tog (19d5-7). Ci che estraneo a tale educazione, invece, per i
igtixoi difficile da imitare con successo, ru irio0oi, nella prassi, ancor pi difficile
nelle parole: oraov rv ryoi, rti or oraetrov oyoi (19d7-e2)
393
. La igoi lette-
raria non rifiutata in quanto tale ma perch non poggia sulla tog adeguata
394
. Al contrario,
secondo Socrate, Timeo e Crizia conoscono, per natura ed educazione ricevuta, uori xoi
tog, sia la filosofia sia la politica (19e8-20a1):
xotorriatoi og to tg urtro rre yrvo, oo ootrev uori xoi tog rtrov.
Timeo e Crizia possiedono quindi la tog e la uoi che mancano ai poeti e ai sofisti:
nella frase precedente la sequenza iooooi ovor xoi aoitixoi (19e5), dalla quale di-
pende ootrev, pu essere persino accostata al ritratto dei filosofi-re che offre la Repub-
blica
395
. Per Timeo e per Crizia, dotati di tog superiore, si apre l'orizzonte della igoi
nuova, dopo l'ascolto, nel giorno precedente, dei oyoi ari aoitrio. Numerosi elementi,

392
Lo schema di HALLIWELL 1998
2
, p. 121, distingue la igoi comportamentale dalla igoi
letteraria sulla base del Protagora (325d7-326b6), dove per l'emulazione non prescinde, secondo la
aoiorio tradizionale che Protagora qui descrive, dalla produzione letteraria. Cfr. CORRADI 2013. Per
ANNAS 1982, p. 2, l'attenzione che Platone mostra nella Repubblica per l'influsso della poesia sui com-
portamenti fits well with Plato's great stress, in the Republic, on virtue as being a matter of character.
In seguito, HALLIWELL 2002, p. 23, ha proposto di nuovo uno schema per la igoi che riduce gli am-
biti: 1) arte figurativa 2) emulazione di comportamenti 3) recitazione drammatica 4) riproduzione musi-
cale o vocale 5) conformit metafisica del mondo sensibile al mondo delle idee. Per la posizione della
igoi letteraria nel Mimesisbegriff di Platone, cfr. anche BTTNER 2000, pp. 136-137, che distingue la
igoi dell'intelligibile dalla igoi del sensibile, assegnando a quest'ultimo ambito la igoi lettera-
ria. Trova suggestive connessioni fra la igoi ontologica e la igoi letteraria PALUMBO 2008, pp. 9-
26, secondo la quale, dal Fedone al Timeo e alla Poetica, solo ricollocando il termine mimesis nel con-
testo della cultura poetica da cui esso deriva, infatti, si potr comprendere perch Aristotele lo usi senza
spiegarlo- al fine di spiegare che cosa sia la poesia. In quel contesto (ma anche in ogni altro, corretta-
mente inteso) mimesis significa rappresentazione (la citazione da p. 11).
393
Per ELSE 1986, pp. 59-60, il giudizio sul igtixov r0vo corrisponde alla difficolt che nel X
Socrate indica per l'imitazione e per la ricezione del oviov tr xoi gouiov g0o (604e1-6). Anche
GIULIANO 2005, pp. 116-118, osserva questo passo del Timeo alla luce del X libro della Repubblica che
mette in luce l'ardua imitazione del carattere ovio, in particolare di fronte ad un pubblico vario e
folto (604e6-605a6). Nel Timeo, Socrate mostra, con la sequenza outi to aoigtixov otioev yrvo
(19d5), di provare comprensione per l'incapacit dei poeti nell'encomiare la citt ideale, incapacit dovu-
ta anche alla cattiva educazione ricevuta.
394
BRISSON 1995
2
, p. 222 n. 25, richiama per il passo del Timeo la condanna della igoi lette-
raria espressa nella Repubblica. Ma non la igoi, per il Socrate del Timeo, che impedisce ai poeti di
rappresentare in modo corretto la citt ideale in azione. Conferma la lettura di Brisson FRONTEROTTA
2003, p.145 n.17.
395
Pur con cautela, gi TAYLOR 1928, p. 49, scorgeva qui a remote allusion to the qualifications
of the philosopher-king. Cfr. ora ROWE 1997 e ROWE 2004.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 101

sia nella cornice del Timeo sia nella prima sezione del Crizia, inducono infatti ad attribuire
a Timeo e a Crizia il ruolo di igtoi
396
.
Ma, come osserveremo nelle prossime pagine, la igoi svolge un ruolo primario anche
oltre la cornice, nel cuore dei racconti di Timeo e di Crizia. Fra la igoi cosmica del de-
miurgo e la igoi letteraria che Socrate richiama nella cornice possibile stabilire una con-
nessione grazie allo statuto che Timeo e Crizia attribuiscono ai propri racconti, racconti che
non a caso, secondo Socrate, devono supplire alle mancanze dei poeti. Vedremo poi come la
igoi letteraria di Timeo e di Crizia colmi le lacune che nel III e nel X libro della Repub-
blica avevano costretto Socrate all'espulsione della igtixg dalla citt nuova.

Prima di avviare l'indagine, utile richiamare una distinzione interna al concetto di igoi
letteraria che emerge dai dialoghi. Il campo semantico della igoi comprende, in relazione
alla poesia, un vasto spettro di significati: dall'impersonazione prevista nella recitazione
drammatica alla rappresentazione. In rapporto puntuale con la tradizione
397
, Platone oscilla,
dal III al X libro della Repubblica, fra l'accezione di igoi quale assimilazione su di s, da
parte del soggetto, delle qualit dell'oggetto imitato (III), alla igoi quale produzione di
copie (X). La critica ha proposto le definizioni di mimesis di persone per il III libro e di
mimesis di cose per il X
398
. In relazione al secondo tipo di igoi, che aderisce alla pittura
e all'arte figurativa in genere, per la poesia stato richiamato il concetto di descrizione, in
quanto rappresentazione verbale di un modello. Come vedremo, tale oscillazione deriva dalla
prospettiva duplice dalla quale Platone osserva il fenomeno mimetico: nel III libro, la igoi
ricondotta al campo specifico della ri e coincide con il discorso diretto; nel X, la igoi
analizzata in modo programmatico nel suo insieme, oe, e comprende ogni tipo di rappre-
sentazione in poesia (595c8-9). Vedremo in seguito come nel Timeo e nel Crizia siano chia-
mate in causa entrambe le accezioni di igoi che emergono nella Repubblica. Un primo
passo in questa direzione possibile grazie ad un luogo della cornice del Crizia, il cui rilievo,
ai fini della valutazione del racconto di Timeo, non sempre emerso dagli studi sul Timeo
399
.
III. 1. Crizia giudice del racconto di Timeo
Il Crizia si apre con le parole di Timeo che esprimono sollievo dopo l'impegno per il rac-
conto sul demiurgo e chiedono al dio l' raiotgg quale ooxov per gli errori commessi
(106a1-b7). Interviene poi Crizia, che tesse un proemio al discorso in parallelo, dal punto di
vista formale, con il proemio che aveva in precedenza offerto Timeo (27c1-28d4), un proemio

396
A questa conclusione giunge l'analisi di ARRIGHETTI 2006, pp. 192-194: nessuna difficolt a
che, sia Timeo con il suo mito cosmogonico e cosmologico, che Crizia con il racconto delle gesta di
Atene narrate da Solone, possano essere considerati a buon diritto come igtoi (la citazione da p.
192). Diversamente, per GILL 1977, p. 289, e DAVID 1984, pp. 39-40, il ruolo di Crizia richiama senza
coerenza ora lo storico ora il rapsodo.
397
Per il rapporto fra Platone e la tradizione sulla igoi quale perno per la produzione letteraria,
cfr. ARRIGHETTI 1987, pp. 152-155, che scorge una contiguit significativa con Aristofane. Cfr. ora TUL-
LI 2013.
398
Cfr. l'agile sintesi di GIULIANO 2005, pp. 22-23. Sulle fluttuazioni complesse che il concetto
di igoi subisce fra Repubblica, Sofista e Leggi, cfr. HALLIWELL 2002, pp. 50-69.
399
GIULIANO 2005, pp. 123-125, anche facendo perno sulla frase di Crizia che stiamo per osserva-
re, sostiene che il racconto che Crizia sta per iniziare e, del pari, il racconto di Timeo che lo ha precedu-
to, vengono inequivocabilmente connotati come opere di poesia, dalle caratteristiche che alla poesia
Platone richiede nella Repubblica (la citazione da p. 123).
102 Capitolo III

volto ad ottenere la benevolenza degli interlocutori: per Crizia, il racconto su Atlantide com-
porta una difficolt maggiore rispetto al racconto sul demiurgo (106b8-107a2)
400
. Parlare in
modo corretto degli dei, infatti, pi semplice che parlare in modo corretto degli uomini
(107a7-b1). Dal fatto che gli uomini ignorano la natura degli dei deriva una libert ampia,
aog ruaoio
401
, per chi offre un racconto sugli dei (107b1-4). Per dimostrare ci, Crizia
sviluppa ora un'argomentazione che prende le mosse dal concetto di igoi (107b5-7)
402
:
igoiv rv yo og xoi oarixooiov to aoo aovtev gev g0rvto rev aou yrvro0oi.
Per Crizia, ci che viene detto da tutti noi deriva di necessit dai processi di igoi e
di oarixooio. Di norma, la critica scorge nel richiamo di Crizia alla igoi una traccia del-
l'inclinazione letteraria del Crizia storico
403
oppure la caratterizzazione negativa di Crizia il
cui profilo richiamerebbe quello dei poeti igtixoi oggetto di condanna nella Repubblica
404
.
In relazione alla prima ipotesi, necessario osservare che il nesso aoo aovtev gev indica
con chiarezza che anche il racconto di Timeo, appena terminato, deriva dai processi di igoi e
oarixooio
405
. Che le cose dette da ognuno di noi siano igoi e oarixooio un'afferma-
zione valida sia sul piano particolare della scena del Crizia sia sul piano generale. Che ogni
produzione letteraria derivi dalla igoi infatti un risultato che emerge con chiarezza dalla
ricerca condotta da Socrate nel X libro della Repubblica, dove il concetto di igoi coinvol-
ge ogni forma di produzione letteraria, anche quella che di per s non prevede la igoi diretta
delle voci altrui: la sfera semantica della igoi comprende ora il concetto di rappresenta-
zione
406
. Non sfugge che sia il discorso di Timeo sia il discorso di Crizia prevedono una rap-
presentazione rispettivamente delle azioni degli dei e delle azioni degli uomini, pur senza la

400
Cfr. NESSELRATH 2006, p. 75: l'intermezzo dialogico che lega i due monologhi richiama alla
memoria del lettore la scena e i personaggi, che non a caso intervengono tutti. Come nella cornice del
Timeo, anche nel Crizia la scena costruita con lo scopo di fornire indicazioni in merito allo statuto del
racconto che segue.
401
ruaoio ed ruaoriv ricorrono con frequenza nello Ione per indicare l'abbondanza di argo-
menti a disposizione del rapsodo per l'esegesi di Omero (532c2-533c7; 536b8-d3).
402
Per l'intera sezione cfr. BRISSON 1994
2
, pp. 81-92, che mostra come il proemio di Crizia sia da
inquadrare nella generale riflessione di Platone sulla igoi letteraria.
403
Per APELT 1922
2
, p. 212 n. 6, emerge qui il dichterische Charakter del racconto di Crizia.
HERTER 1971, p. 331 n. 5, richiama invece la sfera della Redekunst.
404
Cfr. GILL 1977, p. 289, che, a lato della Repubblica, applica la oioiroi del Sofista (236c6-7)
per distinguere la richiesta di Socrate per un igtg with the trvg rixootixg dalla risposta di Crizia
concerned with the trvg ovtootixg; in seguito GILL 1979b, p. 76, ha proposto invece un diverso
rapporto con la Repubblica: il racconto su Atlantide permette l'integrazione della nozione di fiction, non
contemplata nella Repubblica, tramite the complicity of the audience, favorita dai numerosi indizi che
la cornice offre sul carattere fittizio del racconto di Solone. Scorge una frattura insanabile fra la richiesta
di Socrate e la igoi proposta qui da Crizia BRISSON 1995
2
, pp. 380-381 n. 17. REYDAMS-SCHILS
2011, p. 356, valuta in modo del tutto negativo il ritratto di Crizia che has no clue of any eidetic dimen-
sion of reality... even after Timaeus' speech; alla luce di ci, sarebbe da interpretare anche la fine im-
provvisa del Crizia: he is an impostor. Un profilo negativo, pur in misura ridotta, che REYDAMS-
SCHILS 2002 attribuisce anche a Timeo che si mostra non in grado di soddisfare la richiesta di Socrate,
405
La critica scorge in gev ora il solo gruppo dei personaggi del dialogo, ora il genere umano nel
suo complesso. Cfr. NESSELRATH 2006, p. 88. Analoga discrepanza in merito al nesso ao go
(107b1) fra SCHAERER 1930, p. 26, e HERTER 1971, p. 330.
406
Per il tono satirico che Platone attribuisce alla metafora dello specchio, con la quale, nel X li-
bro della Repubblica (596a10-e4), introdotta l'accezione di igoi quale rappresentazione, cfr. HAL-
LIWELL 2002, pp. 122-130.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 103

igoi diretta della voce altrui
407
. Per tutto ci, con la frase che attribuisce a Crizia, Platone
intende legare la prassi del Timeo e del Crizia alla riflessione teorica della Repubblica, ben
pi che indicare una coloritura poetica per il solo racconto su Atlantide. Siamo di fronte,
quindi, ad uno dei numerosi momenti di poetica implicita, i luoghi nei quali Platone, dietro
la maschera dei personaggi, offre la chiave di lettura per i propri dialoghi. Crizia attribuisce
ora anche al racconto di Timeo sul demiurgo il profilo della igoi.
Ma da ci Crizia sviluppa una argomentazione che sembra divergere dalle conclusioni
raggiunte in merito al tipo di igoi accettabile nella citt nuova della Repubblica, conclu-
sioni che Socrate richiama, come abbiamo visto, nella cornice del Timeo: la igoi utile per
la citt perch fondata sul sapere, perch sostenuta da uoi e tog non estranee alla filoso-
fia e alla politica. La igoi che Crizia attribuisce a se stesso e a Timeo sembra tendere al-
l'inganno del pubblico, assumendo cos il profilo della igoi indiscriminata estromessa
dalla citt nuova. Crizia costruisce un paragone con la pittura, g tev yorev rioeoaoiio,
sul quale fa perno la captatio: per guadagnarsi il favore di chi osserva le riproduzioni pittori-
che dei 0rio oeoto, tra i quali la terra, i monti, i fiumi, il cielo e i corpi celesti, sufficiente
essere in grado di cogliere anche in minimo grado la somiglianza ai modelli, xoi ou ao
ooiotgto outev oaoirio0oi (107b7-c6). Non possedendo sui 0rio oeoto alcuna cono-
scenza precisa, ouorv riootr oxir, coloro che osservano le riproduzioni degli dei e degli
astri non le sottopongono ad esame ma accettano con favore anche una pittura in chiaroscuro,
vaga e ingannevole: oxioyoio or ooori xoi oaotre er0o ari outo (107c6-d2)
408
.
Al contrario, quando il pittore rappresenta il corpo umano, il pubblico diviene un giudice se-
vero, oraoi xitoi yiyvor0o, per il pittore che non rispetta del tutto la somiglianza con il
modello, te g aooo aovte to ooiotgto oaooioovti, perch il pubblico percepisce i
difetti dell'immagine dell'essere umano grazie alla consuetudine che ha con la propria figura
(107d3-5). Crizia attribuisce ora alla rappresentazione verbale i risultati appena raggiunti in
merito all'imitazione per immagini (107d5-6). Sulle cose celesti e divine, to rv ouovio xoi
0rio, sono apprezzati, oyoaerv, anche i racconti che colgono la verosimiglianza solo in
minimo grado, xoi oixe rixoto ryorvo, mentre i racconti relativi agli uomini sono
sottoposti ad un esame attento, to og 0vgto xoi ov0eaivo oxie rrtoorv (107d6-8).
In vista della ouyyveg, Crizia giustifica quindi la maggiore difficolt del tema in base
alla maggiore severit dei giudici che, per la rappresentazione di uomini, conoscono i canoni
da rispettare, mentre, riguardo agli dei, mostrano oariio xoi oooo oyvoio. La critica ha
scorto qui un contrasto netto con l'affermazione di Socrate, nella cornice del Timeo, sul i-
gtixov r0vo. Mentre per Socrate i poeti sono in grado di imitare con facilit ci che cono-
scono, per Crizia i temi non conosciuti presentano una semplicit maggiore perch favorisco-
no l'inganno del pubblico. Crizia sembra attribuire anche al racconto di Timeo la igoi
ingannevole, il tipo di igoi lontana dal sapere che Socrate respinge. Emergerebbe il profi-
lo, sia per Crizia sia per Timeo, del igtixo il cui scopo solo il successo presso i aooi:
il poeta respinto dalla aoi ideale nel X della Repubblica
409
.
Ma per valutare il giudizio di Crizia sul racconto di Timeo necessario tenere conto della
scena che Platone costruisce nella cornice del Crizia, scena che tende a rappresentare i perso-

407
Ad eccezione del discorso del demiurgo nel Timeo, per il quale vd. infra V.
408
Su quale tecnica pittorica indichi il termine oxioyoio la critica si interrogata a lungo, co-
me emerge dal bilancio offerto da NESSELRATH 2006, pp. 91-96.
409
Coglie i tratti agonistici nella caratterizzazione di Crizia WELLIVER 1977, pp. 22-28, la cui ipo-
tesi di un ritratto del tutto negativo non per condivisibile. REYDAMS-SCHILS 2001, pp. 43-48, scorge
nella frase di Crizia sulla igoi un fraintendimento della richiesta di Socrate in apertura del Timeo.
104 Capitolo III

naggi in competizione fra loro per ottenere il consenso di Socrate
410
. La spiccata tendenza di
Crizia al tono aggressivo funzionale allo scopo che Platone sembra porsi nella cornice del
Crizia: dopo l'esteso intermezzo monodico di Timeo, utile ricordare di nuovo al lettore che
la situazione dialogica prevede la competizione fra Timeo e Crizia mirata a ottenere il favore
di Socrate. Nella ricerca dell'approvazione di Socrate, ben diversa dalla ricerca del successo
presso i aooi, risiede la superiorit di Crizia rispetto ai poeti igtixoi della Repubblica.
Dalla risposta di Socrate, emerge con chiarezza l'intenzione di Platone: Socrate accoglie con
enfasi la richiesta di Crizia, ti o' ou rorv, e Kitio, oioovoi; Socrate annuncia per che
la medesima ouyyveg sar concessa ad Ermocrate, in modo che possa servirsi di una diversa
og (108a5-b3). Socrate accetta quindi la richiesta di ouyyveg ma invita Ermocrate a rin-
tracciare una rtro og e gli concede in anticipo la ouyyveg perch non sia costretto a
ripetere la captatio di Crizia: g tgv outgv ovoyxoo0g ryriv (108b1-3). Un richiamo espli-
cito, quindi, da parte di Socrate alla ovoyxg che ha spinto Crizia a rintracciare ogni argomen-
to possibile in funzione della captatio, in modo che appare forzato. Tale bisogno emergeva
gi dalle parole di Crizia: sa bene, oroov rv oioo, che ci che sta per chiedere, rev
aooitrio0oi, segno di chiara presunzione, aooitgoiv ru oo iotiov, e di oyoixio
eccessiva ma, per una necessit stringente, deve essere comunque richiesto, gtrov or oe
(107a2-4). Il bisogno confessato qui e richiamato poi da Socrate deriva dal timore che Crizia
prova di fronte al compito che lo attende. Nel secondo intervento, dopo la parenesi di Ermo-
crate che esorta all' ovorio (108b8-c4), lo stato d'animo di Crizia emerge in modo chiaro:
Ermocrate lo spinge al 0oo perch non ancora il suo turno, ma presto sar chiaro anche
ad Ermocrate cosa si prova di fronte ad un compito cos impegnativo, touto rv ouv oiov
rotiv outo ooi too ogeori (108c5-7)
411
. Da questa frase emerge la condizione nella quale
si trova Crizia: un timore intenso che lo spinge a reagire con aggressivit agonistica prima,
nella captatio, contro Timeo, ora contro Ermocrate. Non suscita dubbi l'intenzione che guida
Platone nella costruzione di questa scena: far emergere il timore di Crizia per un'impresa ar-
dua. La scena d'intermezzo ha la funzione di esaltare il prestigio del racconto di Timeo appe-
na concluso e ad un tempo di elevare l'attesa del lettore per il racconto di Crizia che dovr
essere all'altezza di un compito cos arduo.
Non a caso, Socrate assicura con slancio a Crizia la propria benevolenza ma lo avverte
dello stato d'animo nel quale si trovano i destinatari del racconto, la oiovoio tou 0rotou: il
primo poeta ha molto meritato, di conseguenza Crizia avr bisogno di indulgenza se vorr
esserne all'altezza (108b3-7). chiara qui l'intenzione di Socrate, che fa di nuovo luce sulla
scena costruita da Platone. Socrate accetta la richiesta di Crizia ma ne inverte di segno l'ar-

410
Per NESSELRATH 2006, p. 80, l'esordio di Crizia direkt aus der Schulrhetorik stammen kn-
nte, quale esempio di ougoi. Sulla stessa linea MORGAN 1998, p. 107, secondo la quale per Crizia
richiama anche il tema del rapporto mimetico fra modello e discorso affrontato da Timeo nel suo proe-
mio. Come abbiamo visto, infatti, il nesso igoi xoi oarixooio, piuttosto che l'oratoria, richiama la
poesia: l'incipit nel segno della ouyyveg peraltro canonico nell'epos, come mostrano, oltre i celebri
versi che introducono il Catalogo delle Navi nell'Iliade (II 484-493), il proemio dei Persika di Cherilo di
Samo (frr. 316-317 SH), non a caso citato da Aristotele nel III libro della Retorica come esempio di e-
sordio quando il discorso riguarda un argomento paradossale, difficile o molto battuto (1415a1-4). Cfr.
CUCINOTTA 2011.
411
Cfr. NESSELRATH 2006, p. 111, per la ripresa ironica da parte di Crizia della metafora militare
che Ermocrate aveva introdotto prima con la frase sentenziosa sugli o0uouvtr ovor che non innal-
zano mai il toaoiov: tg uotro trtoyrvo, raiaoo0rv rev oov, rti 0ori (108c5-6). Cos
per GILL 1980, p. 52, Critias takes up the military tone; emerge anche da questo dettaglio la caratteriz-
zazione di Crizia sempre teso all'agone.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 105

gomentazione. Crizia ha bisogno della ouyyveg non perch la igoi di uomini sia pi
difficile rispetto alla igoi di dei ma perch il primo poeta, Timeo, ha suscitato in lui una
impressione profonda. La difficolt non deriva per Crizia dal tema del racconto, ma dall'abili-
t di Timeo, dal favore ottenuto dal racconto sul demiurgo. Socrate rifiuta, quindi, l'argomen-
tazione di Crizia, ma non i suoi presupposti: con la metafora del teatro anche Socrate attribui-
sce ai racconti di Crizia e di Timeo il profilo della igoi. La metafora del 0rotov confer-
ma lo statuto letterario dei racconti che Crizia aveva indicato con la frase sui g0rvto quali
frutto di igoi e oarixooio. Uno statuto che Socrate, come Crizia, attribuisce anche al
racconto di Timeo, o aotro aoigtg. Nel richiamo iniziale di Crizia al concetto di igoi
non vi traccia dell'atteggiamento agonistico, rifiutato da Socrate, che emerge in seguito; al
contrario, con il nesso aoo aovtev gev, Crizia accomuna se stesso a Timeo e a Ermocrate.
possibile quindi scorgere nella frase sui aoo aovtev gev g0rvto quali prodotto di
igoi e oarixooio un segnale di Platone che indica lo statuto dei racconti di Timeo e di
Crizia, un momento della cornice del Crizia in cui non agisce ancora l'atteggiamento aggres-
sivo che deriva dalla competizione per ottenere il favore di Socrate.
Una prova esterna di ci deriva dal II libro delle Leggi, dove l'Ateniese avvia l'indagine
sulla produzione letteraria con parole simili a quelle impiegate da Crizia per introdurre la
captatio: la ouoixg coincide con la igoi e con l' oarixooio
412
. In un punto nodale del-
l'argomentazione che conduce a isolare l' o0otg quale criterio per il giudizio sulla poesia,
l'Ateniese offre una rapida definizione della ouoixg (668b9-c3):
AO. xoi gv touto yr ao ov oooyoi ari tg ouoixg, oti aovto to ari outgv rotiv
aoigoto igoi tr xoi oarixooio xoi touto yr ev oux ov ouaovtr oooyoirv aoigtoi
tr xoi oxootoi xoi uaoxitoi; KA. xoi oo.
L' oooyio sui prodotti della ouoixg quali igoi e oarixooio condivisa da tutti,
ao ov oooyoi , e confermata dal consenso di tutti coloro che sono coinvolti nel processo di
produzione e di diffusione del testo letterario: i poeti, il pubblico, gli oxootoi, e chi fa da
tramite fra pubblico e poeti, gli uaoxitoi
413
. La connessione con il Crizia emerge in modo
palese: all'interno del corpus, oltre al Crizia il nesso igoi tr xoi oarixooio compare solo
nelle Leggi. La qualifica che Crizia offre per il racconto di Timeo assume quindi, nelle Leggi,
il profilo di una teoria condivisa, punto d'avvio per l'analisi approfondita condotta dall'Atenie-
se nel II libro sulla produzione letteraria. La definizione di ouoixg quale igoi conduce
poi subito l'Ateniese a una conclusione opposta rispetto a quella verso la quale Crizia conduce
in modo forzato la propria captatio: il canone necessario per il giudizio su ogni aoigo la
conoscenza relativa all' ouoio del modello sul quale costruita l'immagine mimetica (668c4-
8)
414
. Nelle Leggi, libero dalle esigenze drammaturgiche imposte dalla situazione dialogica
del Crizia, Platone applica l'identico principio espresso da Crizia ma attribuisce all'Ateniese
una conclusione opposta: il sapere quale metro per il giudizio sulla poesia. Ci rende legitti-

412
La connessione segnalata gi da HERTER 1971, p. 331, che per non tiene conto del fatto che
nelle Leggi il nesso applicato alla ouoixg. Secondo Herter, il termine nuovo oarixooio un conio
sul frequente Lieblingswort oarixoriv, segno di una forte esigenza di astrazione che testimonia in
favore dell'interpretazione di questa sezione quale momento di poetica implicita.
413
Che questo passaggio sia nodale nell'argomentazione del II libro delle Leggi mostra SCHP-
SDAU 1994, pp. 322-325. Per ADAM 1963
2
, 2, p. 386, le Leggi indicano che la dottrina della igoi era
patrimonio comune, come testimoniato dal Crizia e dall'incontro fra Socrate e il pittore Parrasio nel III
libro dei Memorabili di Senofonte (10-11).
414
Cfr. TULLI 2007c, pp. 132-133.
106 Capitolo III

mo ritenere esente dal rifiuto di Socrate il giudizio di Crizia sul racconto di Timeo quale
igoi e oarixooio. Alla luce delle parole dell'Ateniese, i discorsi di Timeo e di Crizia as-
sumono quindi il profilo della ouoixg.
La definizione del discorso di Timeo quale prodotto di un processo di igoi un punto
di partenza favorevole per rintracciare anche all'interno del racconto sul demiurgo elementi
che ne confermino lo statuto letterario, uno statuto, come vedremo, conforme ai risultati della
ricerca di Socrate nella Repubblica.
III. 2. La igoi igoi igoi igoi nel racconto di Timeo
Con il conforto del giudizio di Crizia, osserviamo ora le tracce del concetto di igoi
nel racconto di Timeo. In riferimento allo schema offerto da Halliwell, il campo semantico
della igoi compare, nel Timeo, in ambito cosmico, filosofico e letterario, ben oltre la cor-
nice e il proemio. Tali ambiti si intrecciano non di rado fra loro: la igoi letteraria di Timeo
sembra riflettere sia la igoi cosmica del demiurgo sia la igoi del filosofo che contem-
pla il cosmo, igoi che Timeo stesso designa nel racconto quale meta ultima per l'essere
umano (90b6-d7)
415
. Dopo la condanna della Repubblica, che investe la igoi negativa
perch indistinta e ingannevole, nel Timeo e nel Crizia Platone offre una prospettiva diversa
per la valutazione della igoi che sceglie modelli eccellenti: il mondo delle idee per il de-
miurgo, il cosmo per l'essere umano, l'azione del demiurgo e degli dei inferiori per Timeo, la
vittoria di Atene arcaica per Crizia
416
.
L'indagine sull'intreccio fra igoi letteraria di Timeo e igoi cosmica del demiurgo
sar condotta nelle prossime pagine tramite l'esame delle occorrenze dei termini appartenenti
al campo semantico legato alla igoi nel racconto sul demiurgo. Pur in assenza del campo
semantico, che compare per la prima volta solo all'interno del racconto (38a7), presente un
chiaro riferimento al concetto di igoi nella sezione finale del proemio (29b3-c3). Dopo il
oyioo che ha fissato per il demiurgo l'identico quale modello (29a2-b1), dal fatto che il
xooo stato costruito, orogiouygtoi, sul modello di ci che intelligibile, ao to oye
xoi ovgori arigatov, e non muta, xoto touto rov, Timeo deduce lo statuto del cosmo:
il cosmo una immagine, una rixev. Una conclusione espressa con forza peculiare (29b1-2):
toutev or uaoovtev ou aooo ovoyxg tovor tov xooov rixovo tivo rivoi.

415
Indagano il motivo dell'assimilazione al dio nel Timeo SEDLEY 1999, pp. 316-328, che scorge
qui la prima occorrenza di tro con senso tecnico per l'etica, e PRADEAU 2009, pp. 119-134, che scorge
lo stretto legame nel Timeo fra il tema dell'assimilazione al dio e il tema della igoi. Cfr. ora AR-
MSTRONG 2004, pp. 174-182, che rileva l'evoluzione del concetto di ooieoi 0re dal Teeteto (176a5-
b2) ai dialoghi tardi, dalla fuga verso il divino al tentativo di plasmare l'umano sul modello del divino:
l'assimilazione al dio is to effect order in the world of change (la citazione da p. 175). LAVECCHIA
2006, pp. 156-158, estende l'analisi anche al Crizia, che emerge quale prosecuzione del Timeo nel segno
dell'indagine sulla legge divina che governa il sensibile: conoscere la natura dell'universo porta a cono-
scere la natura dell'uomo, quindi a capire come l'uomo si deve comportare nella vita con i propri simili
(la citazione da p. 156). Scopre ora nel Fedro una felice connessione fra imitazione del dio, eros filoso-
fico e igoi letteraria MORGAN 2010, pp. 56-63.
416
Del tutto opposto il parere di COULTER 1976, p. 98: there seems to be no evidence in Plato's
text that he transferred to a literary living thing all those attributes of microcosmic life which are de-
scribed in the Timaeus or... that Plato explicitly wished us to conceive of the human literary artificer as
analogous to the divine Demiurge.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 107

L'azione del demiurgo assume sin dal proemio il profilo della igoi cosmica: a con-
ferma di ci, nel secondo proemio che richiama con rapidit questa sezione, il cosmo visibile
definito igo aoooriyoto (48e4-49a1). Ora, nel proemio, la igoi cosmica s'in-
treccia con la igoi letteraria: dallo statuto di immagine del cosmo deriva infatti per Timeo
lo statuto del racconto. Come necessario distinguere l' rixev dal suo aoooriyo, cos
necessario distinguere fra i oyoi, perch essi partecipano della natura, ouyyrvri ovto, di
ci di cui sono interpreti (29b3-5):
eor ouv ari tr rixovo xoi ari tou aoooriyoto outg oioiotrov, e oo tou oyou,
evar rioiv rgygtoi, toutev outev xoi ouyyrvri ovto.
Merita attenzione il termine rgygtoi che qui Timeo riferisce ai oyoi. La critica ha di
recente rilevato che il termine attribuisce solennit alla frase di Timeo. Di norma, compito
dell' rgygtg spiegare il significato recondito di un fenomeno che appartiene alla sfera del
divino: oracoli, sogni, cerimonie rituali (Resp. IV 427c1-2), procedure di espiazione
(Euthyphr. 4c7-d5, 9a5-8)
417
. Per il racconto di Timeo, la funzione esegetica consisterebbe
quindi nel gettare luce sull'azione del dio che ha formato il cosmo. Ma utile non trascurare
anche il significato traslato che ha il verbo rgyrooi, tradotto da Ast con explico, expono;
etiam interpretor vel enarro (ut potam), un significato connesso alla sfera della produzione
letteraria
418
. Non a caso, l'accezione tecnica di rgyrio0oi presente nello Ione, dove designa
la capacit di spiegare, interpretare il testo di Omero (531a6-8, b7-9) la produzione degli scul-
tori (533a6-b4), l'abilit dei rapsodi (533b5-c3)
419
.
Di particolare interesse il concetto di ouyyrvrio fra i oyoi e il loro contenuto: il prin-
cipio di metodo che Timeo pone a fondamento del racconto sul demiurgo non distante dal
concetto di igoi, che nella Repubblica al centro dell'indagine sulla produzione letteraria. I
oyoi sul aoooriyo devono partecipare della verit salda e non confutabile che al modello
appartiene, mentre i oyoi sulle rixovr devono rispettare la norma dell' rixo (29b5-c3):
tou rv ouv oviou xoi roiou xoi rto vou xotoovou oviou xoi ortoatetou
(scil. oyou) - xo0' ooov oiov tr xoi ovrryxtoi aoogxri oyoi rivoi xoi ovixgtoi
420
,
toutou ori gorv rriariv - tou or tou ao rv rxrivo oarixoo0rvto, ovto or rixovo
rixoto ovo oyov tr rxrivev ovto otiar ao yrvroiv ouoio, touto ao aiotiv og0rio.

417
BURNYEAT 2005, p. 173, segnala lo spessore semantico del termine, definito striking and so-
lemn, di norma riferito ad una persona: it would not be inappropriate to think of Timaeus as our guide
to the beautiful design of the cosmos we inhabit... they (scil. oyoi) are very special accounts personified
as the exegetes. Cfr. ora BETEGH 2010, pp. 216-217, che mostra come l'accezione religiosa del termine
non sia per preminente.
418
Una accezione che non coinvolta nell'argomentazione n di BURNYEAT 2005 n di BETEGH
2010.
419
Anche dal VII libro delle Leggi emerge un uso non estraneo all'ambito della produzione lette-
raria: con rgyrio0oi indicata l'esegesi del legislatore sui tuaoi della danza (816c1-d2). Lontana dalla
sfera religiosa l'accezione del verbo anche nell'Alcibiade primo (132b4-5).
420
Il registro linguistico di questo passaggio emerge da ovixgto: parola poetica (e.g. Hes. Theog.
489, Theogn. 491, Pind. P. 4, 91), rara in prosa, (e.g. Gorg. 82 B 11, 25 Diels-Kranz e Plut. Alex. 14, 7).
Non a caso la tradizione manoscritta si divide: F, g, P (sigle di JONKERS 1989, p. 145) banalizzano in
oxivgtoi ma sono decisive le testimonianze di Cicerone (neque convinci potest) e Calcidio (inexpu-
gnabilis). DILLON 1989, p. 63 e n. 30, pur attribuendo ad A
2
oxivgtou che offre invece ovixgtou
come mostra Burnet in apparato e conferma JONKERS 1989, p. 145, annovera la variante fra quelle of no
clear ideological content. Oltre la genesi meccanica, possibile pensare al disagio di fronte ad un ter-
mine non usuale.
108 Capitolo III

Se imitato in modo corretto, il modello trasmette le proprie qualit alla copia. Il racconto
di Timeo deve quindi, come i oyoi il cui contenuto coincide con le rixovr, soddisfare la
norma dell' rixo, restando estraneo alla pretesa di verit che n l'oggetto del discorso n la
natura umana del narratore Timeo e dei destinatari Socrate, Ermocrate e Crizia permettono
(29c8-d3). Da ci deriva la definizione del racconto che lo stesso Timeo offre subito dopo: un
rixe u0o
421
. L'essere rixe del racconto una qualit derivata dall'oggetto di cui lo stesso
u0o rgygtg: il cosmo, a sua volta immagine del modello, in quanto realt sensibile non
partecipa in senso pieno della stabilit del mondo dell'essere
422
. Fra la produzione del demiur-
go e il racconto di Timeo, Platone stabilisce un nesso palese: l'azione del demiurgo si configu-
ra in termini di igoi del modello ideale, come la narrazione di Timeo igoi dell'azione
del demiurgo
423
. Sullo sfondo di questa sezione del proemio, nella quale Timeo offre rifles-
sioni di importanza capitale per lo statuto epistemologico del racconto, emerge quindi il con-
cetto di igoi
424
.
Sia per la sua posizione nella struttura del racconto sia perch anch'essa fa perno sul con-
cetto di oarixooio, la sezione sulla ouyyrvrio dei discorsi, nel racconto di Timeo, richiama la
frase di Crizia sulla igoi nel Crizia. Timeo introduce infatti la sezione sulla ouyyrvrio dei
discorsi con una frase che la designa quale og del racconto: ryiotov og aovto ooo0oi
xoto uoiv ogv (29b2-3)
425
. Nel Crizia, Crizia richiama la sezione sulla ouyyrvrio di Ti-
meo con il nesso xot' oo quando, nell'introdurre la sua richiesta di ouyyveg, si rivolge a
Timeo che gli ha appena ceduto la parola: o', e Tioir, orooi rv, e or xoi ou xot'
oo rgoe, ouyyvegv oitourvo (106b8-c1). Per Crizia, la sezione sull' rixo quindi
una richiesta di indulgenza da parte di Timeo. Anche Socrate, nella risposta a Crizia, designa
la richiesta quale og perch, nel concedergli la ouyyveg in anticipo, esorta Ermocrate a

421
Per la ricca esegesi moderna sul problema dell' rixe u0o, cfr. almeno CHERNISS 1944,
VLASTOS 1965, pp. 401-404, che sostiene un'interpretazione letterale della creazione del cosmo nel Ti-
meo sulla base dell'assenza di metaphorical or figurative language nel proemio sino alla menzione dell'
rixe u0o, TARN 1971, BERTI 1997, ERLER 1998. Da ultimo, decisivo il contributo di BURNYEAT
2005, che ha suscitato le reazioni di BETEGH 2010 e MOURELATOS 2010, di segno opposto fra loro.
422
Per JOHANSEN 2004, pp. 59-64, Timeo pone l'accento sulla proporzione che lega il cosmo al
discorso: il cosmo una likeness, il discorso relativo al cosmo e quindi relativo ad una likeness. Johan-
sen nega il fatto che Timeo rinunci alla stabilit del sapere e scorge qui una visione ontologica del cosmo
che comprende il discorso sul cosmo: il racconto sull' rixev can only be likely because it is of a like-
ness that occurs in a different ontological mode, coming-into-being, from that of its model, being.
423
Per DALFEN 1974, pp. 299-301, Platone, dal Sofista in poi, tende ad allargare e ad elevare di
rango il concetto di aoigtg: dalla produzione umana che comprende la poesia alla produzione divina. A
ci corrisponde la Erweiterung und Vertiefung des Begriffes mimesis. In questa prospettiva, per Dal-
fen, deve essere letta l'attribuzione del termine aoigtg al demiurgo nel Timeo (28c3), al filosofo Timeo
nel Crizia (108b5), ai personaggi filosofi nel VII libro delle Leggi (817a1-2). Per la prospettiva evolu-
zionistica di Dalfen, secondo la quale solo nel periodo tardo Platone concepisce i dialoghi quali poesia
nuova, cfr. GAISER 1984, pp. 104-107 (ed. ted. pp. 43-45).
424
Scorgono qui la igoi letteraria VERDENIUS 1949, pp. 13-14, e ELSE 1986, pp. 60-61. A
conclusioni opposte giunge JANAWAY 1995, pp. 158-159.
425
La frase pu essere costruita in due modi a seconda dell'interpretazione di aovto, che pu di-
pendere sia da ryiotov sia da og. Cfr. TAYLOR 1928, pp. 73-74. Cicerone (difficillimum autem est
in omni inquisitione rationis exordium) e Proclo (In Tim. I 337, 10-25) scelgono, a ragione, la prima
opzione. FRONTEROTTA 2003, p. 183, traduce in questa direzione. ARONADIO 2008, pp. 116-118, inter-
preta og come principio fondante a livello ontologico. RUNIA-SHARE 2008, p. 193 n. 804, traducono
starting point nel lemma di Proclo con l'intenzione di rendere entrambi i significati: principle e be-
ginning.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 109

escogitare un esordio diverso: iv' ouv rtrov ogv rxaoigtoi (108b1-2). La sezione sulla
ouyyrvrio quale og del racconto sul demiurgo corrisponde quindi, anche sul piano forma-
le, alla sezione su igoi e oarixooio quale og del racconto su Atlantide.
Non a caso, poi, la sezione sulla ouyyrvrio poggia sul concetto di oarixooio, richia-
mando cos la captatio di Crizia anche sul piano del contenuto. La distinzione fra i oyoi se-
gue la distinzione fra rixev e aoooriyo (29b3-c1). Per questo, i oyoi relativi all' rixev
sono rixotr. Ora, l' rixev descritta come il risultato di un processo di oarixooio; l'rixev
tale perch raffigura, riproduce il modello: tou ao rv rxrivo oarixoo0rvto, ovto or
rixovo (29c1-2). Pur in assenza del campo semantico della igoi, tramite il campo seman-
tico della oarixooio Platone riconduce con chiarezza l'origine del cosmo al processo di pro-
duzione di una copia sulla base di un modello: emerge qui l'ambito della igoi cosmica
secondo lo schema di Halliwell
426
. Come abbiamo osservato, nella nuova og che introduce
il terzo principio della eo, Timeo propone di nuovo la distinzione con la quale aveva av-
viato il racconto fra l'essere quale paradigma e il divenire quale copia, ma ora impiega il les-
sico della igoi: l' rioo del divenire detto igo aoooriyoto (48e6-49a1)
427
. Quin-
di, nel proemio, con l'estensione al piano dei oyoi della distinzione fra copia e paradigma,
Timeo accosta la igoi cosmica alla igoi letteraria. La ouyyrvrio fra i oyoi e il loro
contenuto corrisponde, quale og del racconto di Timeo, al principio sul quale poggia il
racconto di Crizia: ogni discorso frutto di igoi e di oarixooio
428
.
Subito dopo, nel proemio, dall'essere oyo0o e dalla mancanza di 0ovo deriva per il
demiurgo la volont di rendere ogni cosa simile a s, nel segno della perfezione (29e2-3):
toutou (scil. 0ovou) o' rxto ev aovto oti oioto roug0g yrvro0oi aooagoio route.
Emerge di nuovo, da questa sequenza, il concetto di igoi: in quanto oyo0o il de-
miurgo indica se stesso quale modello e nel segno dell' oyo0ov intende formare ogni cosa:
oug0ri yo o 0ro oyo0o rv aovto (30a2). Oltre alla igoi del paradigma ideale, del
mondo dell'essere, il demiurgo mette quindi in atto, secondo le parole di Timeo, la igoi di
s.
Pi oltre nel racconto, dove Timeo descrive nel dettaglio l'azione del demiurgo, compare
il termine igoi assente nel proemio. In occasione della costruzione del tempo da parte del
demiurgo, Timeo afferma che non corretto attribuire al paradigma dell'identico le nozioni
temporali del prima e del poi. Ci che rimane identico a se stesso, to or ori xoto touto
rov, privo di movimenti e n diviene pi vecchio o pi giovane, n subisce le altre affezio-
ni che derivano dal tempo (38a3-5). Le determinazioni temporali sono riog del ovo che
imita l'eterno e che si muove in modo circolare secondo il numero: ovou touto oievo i-
ourvou xoi xot' oi0ov xuxourvou yryovrv riog (38a7-8). La comparsa del campo
semantico della igoi cosmica preparata in apertura della sezione su ovo: il demiurgo

426
Cfr. HALLIWELL 1998
2
, p. 121, e HALLIWELL 2002, p. 23 e n. 37, pp. 267-284, che mostra co-
me dalla igoi cosmica il neoplatonismo, da Plotino a Proclo, sviluppa una teoria universale per la
igoi. Indaga il rapporto tra il concetto di igoi e il concetto di immagine (rioeov, rixev) BT-
TNER 2004, pp. 36-40, che giunge a porre sullo stesso piano, quali produttori di una copia nel mondo
sensibile, il demiurgo che forma il corpo del cosmo e il poeta che crea una copia delle Handlungen
umane.
427
Sulla seconda og per il discorso, cfr. SALLIS 1999, pp. 93-98.
428
Per il motivo della ouyyrvrio tg uore, che emerge dal Menone (81c9-d5) e dal Gorgia
(507e6-508a8) cfr. SZLEZK 2007 pp. 335-344, secondo il quale la Mysterienmetaphorik che di fre-
quente, ma non nel Timeo, accompagna il motivo nasconde un'allusione al sapere sistematico non conci-
liabile con la forma del dialogo.
110 Capitolo III

ricorre alla formazione del tempo perch il carattere eterno del paradigma ideale non pu
essere applicato del tutto, aovtre aoooatriv, al cosmo generato (37d1-4). Per questo il
demiurgo pensava, rarvori, di produrre un'immagine mobile dell'eterno, rixe xivgtov tivo
oievo aoigooi, un'immagine eterna che procede secondo il numero, xot' oi0ov iouoov
oieviov rixovo, alla quale assegnato il nome ovo (37d5-7)
429
. L'attivit del demiurgo in
relazione al tempo si profila quindi quale produzione di immagini, quale igoi sul piano
del cosmo.
Il processo di igoi assume poi rilievo pi ampio, dopo il ovo, nella descrizione
dell'opera del demiurgo al termine della formazione degli astri. Nella frase che chiude la se-
zione, Timeo indica il fine in vista del quale sono stati formati i corpi celesti: ivo toor e
ooiototov g te trre xoi vogte ee ao tgv tg oioievio igoiv uore (39d7-e2).
L'obiettivo che Timeo attribuisce al demiurgo rendere il cosmo simile in massimo grado,
ooiototov, all'essere vivente completo e intelligibile, il paradigma ideale, tramite la igoi
della uoi eterna.
L'attivit mimetica poi attribuita in modo esplicito dal demiurgo agli dei inferiori che
dovranno completarne l'opera. Nella celebre oggyoio, a loro il demiurgo assegna la forma-
zione dei tre yrvg che restano da formare perch il cosmo sia completo: gli esseri viventi nel
cielo, in acqua e sulla terra. A questo scopo, il demiurgo ordina agli dei inferiori di creare gli
esseri viventi tramite la igoi della sua ouvoi, della ouvoi che il demiurgo ha manife-
stato formando gli dei inferiori (41c4-6):
traro0r xoto uoiv uri rai tgv tev eev ogiouyiov, iourvoi tgv rgv ouvoiv
ari tgv urtrov yrvroiv.
Non a caso, il demiurgo esorta gli dei inferiori alla ogiouyio, affermando cos anche
sul piano della dizione il parallelismo fra l'attivit che assegna agli dei e la propria
430
. Che gli
dei inferiori devono imitare il padre, iourvoi tov ortrov ogiouyov, ripetuto poco
oltre, quando l'azione degli dei inferiori si avvia con la formazione del corpo umano a partire
dagli elementi primi (42e8). In seguito, per la costruzione della xrog, gli dei imitano la
forma sferica del cosmo: to tou aovto ogo oaoigoorvoi arirr ov (44d3-5)
431
.
La igoi avviene quindi sul piano cosmico ad opera del demiurgo e degli dei inferiori.
Ma coinvolge poi anche l'uomo tramite il dono della vista: la vera causa per la quale il dio ha
donato la vista agli uomini, la filosofia, si fonda sul processo di igoi. Per mezzo della
oi, l'uomo corregge i movimenti erranti del pensiero, to rv giv araovgrvo (scil. ar-
ioo), imitando i movimenti del dio che sono del tutto privi di errore, iourvoi to tou

429
Nega la presenza del rapporto mimetico fra tempo ed eterno BRAGUE 1982, pp. 1-71, ma cfr.
BRISSON 1995
2
, p. 236 n. 187, e FRONTEROTTA 2003, p. 211 n. 122. Il rapporto mimetico fra tempo
scandito dal numero e eternit risponde alla volont del demiurgo di rendere il cosmo il pi simile possi-
bile al modello: non a caso la sezione su ovo e gli astri chiusa in una struttura ad anello, composta
da due frasi che esprimono tale volont del demiurgo (37c8-d1; 39d7-e2). Sul rapporto con Parmenide
(28 B8, 5-6 D.-K.) che emerge da questa sezione, cfr. CHERNISS 1957, p. 344 nn. 46-47, e TARN 1979,
pp. 204-217. Che dall'analisi della formazione del tempo emerga la necessit dell'intepretazione metafo-
rica del racconto di Timeo mostra BALTES 1996.
430
Per il rilievo che ha qui il nome del demiurgo, vd. infra V. 1.
431
Cfr. BURNYEAT 2005, pp. 180-181, che sottolinea l'imperfezione della xrog rispetto al mo-
dello e il commento in proposito di BETEGH 2010, pp. 217-218, che rileva come la igoi del demiurgo
messa in atto dagli dei inferiori sia rivolta in particolare alla teleological nature of demiurgic creation
(la citazione da p. 218). La progressiva imperfezione delle copie a partire dal modello richiama l'argo-
mentazione del X libro della Repubblica (597b4-599a5).
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 111

0rou aovte oaovri ouoo, tramite l'osservazione dei movimenti razionali del cielo (47b5-
c4)
432
. Dopo l'intreccio nel proemio fra igoi cosmica e letteraria, che faceva perno sulla
ouyyrvrio fra i oyoi e ci di cui essi si fanno interpreti, ora alla igoi cosmica del dio che
stabilisce i movimenti regolari del cielo si accorda la igoi filosofica dell'uomo che fa per-
no sulla ouyyrvrio fra i movimenti celesti e le ariooi della oiovogoi umana (47b8-c1).
La igoi cosmica degli dei e la igoi filosofica dell'uomo sono quindi connesse in modo
saldo.
Come abbiamo accennato in precedenza, nel secondo proemio che introduce la sezione
sulla eo, Timeo torna, pur con rapidit, sulla oioiroi con la quale aveva avviato il rac-
conto. Ora l' rioo dell'essere definito aoooriyo, mentre il divenire igo or aoo-
oriyoto orutrov, yrvroiv rov xoi ootov (48e4-49a1). Ben oltre le singole operazioni
del demiurgo o degli dei inferiori, ora il cosmo sensibile nel suo insieme ad essere designato
quale prodotto di igoi. Nel processo mimetico coinvolto, sul piano cosmico, anche il
terzo principio: la eo. Nella difficile sezione, che ha posto numerosi problemi agli esegeti,
nella quale Timeo illustra la funzione della eo, emerge con chiarezza che ad impressionare l'
rxoyriov sono sempre i igoto degli enti (50c2-6; 51b2-6)
433
.
Prima della sezione sull'anima mortale, Timeo riassume i punti essenziali toccati nel rac-
conto. Qui, descrive ancora l'attivit degli dei inferiori quale igoi: il demiurgo impone agli
dei da lui generati la ogiouyio dei mortali e gli dei, iourvoi, torniscono il corpo morta-
le attorno all'anima dell'uomo, ricevutane da lui l' og o0ovoto (69c3-6). La igoi che
gli dei inferiori mettono in atto produce quindi la struttura bipartita dell'uomo, che riproduce
la struttura bipartita del cosmo composta dall'elemento corporeo e dall'elemento psichico.
L'intreccio fra igoi degli dei e igoi dell'uomo emerge anche in relazione alla ouoixg.
Pi oltre nel racconto, Timeo attribuisce ai suoni, come alla oi, il rapporto con la sfera di-
vina nel segno della igoi: i suoni armonici provocano nell'uomo un'affezione che procura
da una parte goovg agli oovr, dall'altra ruoouvg agli rovr per mezzo della igoi
dell'armonia divina che si produce nelle ooi mortali, oio tgv tg 0rio oovio igoiv
rv 0vgtoi yrvorvgv ooi (80a3-b8). L' oovio celeste, prodotto della igoi del
mondo ideale messa in atto dal demiurgo e dagli dei, diviene a sua volta il modello per la
igoi messa in atto dagli uomini tramite il suono armonico
434
.
In relazione al movimento delle particelle del sangue, Timeo costruisce un parallelismo
con il movimento del cosmo, nel quale gli elementi simili si attraggono a vicenda: le particel-
le del sangue, per le quali il corpo dell'uomo come un cielo, sono costrette ad imitare il mo-
vimento del cosmo, tgv tou aovto ovoyxortoi irio0oi oov (81a4-b2). Risultato del
processo di igoi cosmica messo in atto dagli dei inferiori, il microcosmo del corpo umano
quindi in rapporto mimetico con il macrocosmo
435
. Nella sezione sulla terapia di corpo e

432
Inquadra questo passo in un progetto paideutico di popular therapy, che emergerebbe nel
Platone tardo, dopo l'elitarismo della Repubblica, CARONE 2005, pp. 74-76. Ma il racconto di Timeo
tende all'ottimismo paideutico perch prepara il racconto sugli uomini di Atene arcaica, realizzazione
concreta della citt ideale che gi la Repubblica prevede.
433
Scorge nello spazio scenico per la rappresentazione teatrale il modello per la eo, PALUMBO
2008, pp. 302-333.
434
Sulla teoria musicale che traspare da questo passo, cfr. PELOSI 2010, pp. 166-169.
435
Forse lo pseudo-ippocratico De victu (I 32, 12-134, 20 Joly = 22 C 1 Diels-Kranz), che ripro-
duce lo stile di Eraclito, offriva a Platone un modello per il rapporto mimetico fra il corpo umano e il
cosmo. Ma la critica si divide fra una datazione al V sec., sostenuta fra gli altri da KAHN 1979, pp. 4, 304
n. 12, e una al tardo IV, per la quale cfr. KIRK 1954, pp. 26-29, che suggerisce l'influsso peripatetico.
112 Capitolo III

anima, Timeo prevede che il filosofo supplisca con la yuvootixg al difetto di esercizio cor-
poreo, mentre chi di norma esercita il corpo deve applicarsi alla ouoixg e alla ioooio
(88b5-c6). Anche in relazione all'insieme di anima e corpo nell'essere umano, non a caso,
Timeo stabilisce il rapporto di igoi con il cosmo: la cura delle parti dell'uomo si fonda
sulla somiglianza con il cosmo, to rg 0roarutrov, to tou aovto oaoiourvov rioo
(88c7-d1). La natura benigna che si prende cura del cosmo oggetto di igoi per l'uomo
che deve curare allo stesso modo il proprio corpo (88d6-e1):
rov or gv tr toov xoi ti0gvgv tou aovto aooriaorv igtoi ti, xoi to oeo oioto
rv goraotr gouiov oyriv ro... oio aovto to rvto xoi rxto ouvgtoi xoto uoiv
xivgori.
L'attivit umana nel suo complesso descritta quindi nel segno del legame saldo fra
igoi cosmica e filosofica, legame che assolve una funzione paideutica e protrettica univer-
sale: dalla ricerca speculativa alla cura del corpo. Non sfugge inoltre il ruolo attribuito alla
ouoixg nel rapporto mimetico che lega il cosmo, gli dei e l'uomo: dopo la critica nella Re-
pubblica, ora anche la igoi letteraria diviene un mezzo utile per elevare l'uomo verso il
divino.
In sintesi, la igoi pervade il racconto di Timeo nella sua interezza
436
. In termini di
igoi, Timeo descrive: 1) il rapporto fra il racconto che sta tessendo e il suo contenuto,
l'opera del demiurgo
437
2) l'azione del demiurgo, che si sviluppa in termini di igoi del
paradigma dell'essere
438
3) l'azione degli dei inferiori, che imitano il demiurgo padre 4) gli
uomini, che imitano il cosmo tramite l'osservazione del cielo e l'ascolto dei suoni armonici 5)
il corpo dell'uomo, che formato ad immagine del cosmo. L'intenzione che spinge Platone ad
applicare il concetto di igoi nel Timeo in ambiti molteplici risponde al progetto di rifon-
dazione della tradizione letteraria che sulla igoi negativa poggiava. Elevare in ambito
cosmico e divino il processo di igoi permette a Platone di associare il racconto di Timeo
alla tendenza verso il mondo delle idee che mostrano sia il demiurgo con la igoi del mo-
dello intelligibile sia il filosofo tramite l'osservazione del cielo. In altri termini, tramite l'e-
stensione del concetto di igoi Platone concilia nel Timeo la produzione letteraria con il
sapere del filosofo: il narrare di Timeo e la ricerca del filosofo convergono verso il modello
rappresentato dall'azione del demiurgo
439
.

HALLIWELL 2002, pp. 113-114, inquadra comunque il De victu nel dibattito pre-platonico sulle arti visi-
ve.
436
Per DRUART 1999, pp. 163-168, la figura del demiurgo produce una cascade of imitations:
imitano il demiurgo gli dei inferiori, Atena nella fondazione di Atene arcaica e di Sais, gli uomini per la
loro azione. Da ci deriverebbe la marcata antropomorfia del demiurgo, al quale Timeo attribuisce rea-
son, deliberation, choice, reasoning processes, even some emotion (le citazioni sono da pp. 164-165).
437
Per ERLER 2007, pp. 495-496, la igoi ontologica, dopo la critica del Parmenide, sostituisce
progressivamente la r0ri quale processo descrittivo del rapporto fra essere e divenire e per questo
determina, nella cornice del Timeo, la rivalutazione della igoi letteraria. Il legame fra igoi onto-
logica e igoi letteraria trascurato, per Erler, sia da GIULIANO 2005 sia da JANAWAY 1995. KOSMAN
1992, p. 91, scorge invece un legame fra igoi letteraria e igoi ontologica.
438
MUTHMANN 1961, pp. 86-92, mostra come il filosofo-re nel VI libro della Repubblica modella
la aoi sul 0riov aoooriyo (500b8-e4) con il metodo del demiurgo nel Timeo: la igoi del mondo
ideale.
439
HALLIWELL 2002, pp. 138-142, attribuisce ad Aristotele una concezione dualistica della
igoi, sia come una somiglianza con il mondo... sia come una produzione di oggetti riferibili a un
loro proprio (ancorch non del tutto autonomo) corredo di ragioni fondanti. Il cosmo costruito dal de-
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 113

III. 3. La igoi igoi igoi igoi di Timeo
III. 3. a. I oyiooi di Timeo e del demiurgo
La presenza della igoi nel racconto sul demiurgo non si esaurisce per nella rete, pur
ampia, di passi nei quali compare il campo semantico legato all'imitazione e alla rappresenta-
zione. possibile infatti individuare un punto di intersezione fra la igoi cosmica e la igoi
letteraria: il rapporto che Platone sembra indicare fra Timeo e il demiurgo, fra la narrazione e
l'opera di formazione del cosmo
440
. Le norme che Socrate individua nel III libro della Repub-
blica prevedono la trasmissione al soggetto imitante delle caratteristiche che appartengono ai
personaggi imitati. Non a caso proprio l'impiego del oyiotixov, la parte migliore della ug
secondo i risultati della ricerca condotta nella Repubblica, che il demiurgo mostra nel suo
agire si riflette nella narrazione di Timeo: come vedremo, sia il demiurgo sia Timeo sviluppa-
no oyiooi, procedono per deduzioni. La narrazione di Timeo imita la formazione del co-
smo messa in atto dal demiurgo perch poggia, come l'opera del demiurgo, sul oyiotixov.
Nel X libro della Repubblica (602d6-603b6; 605b7-c4), proprio il mancato controllo della
ug da parte del oyiotixov condannava il poeta imitativo all'espulsione dalla citt a causa
dei danni che la poesia provoca al pubblico.
Timeo inizia il oyo con la distinzione fra mondo dell'essere, infinito e identico a se
stesso, e mondo del divenire, finito e in continua mutazione. Non sfugge, nelle prime parole
del racconto, l'eco della dialettica. Il metodo consueto della oioiroi emerge dall'esordio del
racconto (27d5-28a1):
rotiv ouv og xot' rgv ooov aetov oioirtrov toor ti to ov ori, yrvroiv or oux rov
xoi ti to yiyvorvov rv ori, ov or ouoraotr:
Sullo sfondo di queste parole, cogliamo anche la domanda di Socrate: ti roti:
441
. Platone
intreccia con il racconto ad una voce sull'opera del demiurgo reminiscenze del metodo dialet-

miurgo nel Timeo comprende entrambi gli aspetti che emergono dalla riflessione di Aristotele grazie al
fondamento intenzionale che contraddistingue l'azione del demiurgo: secondo l'intenzione del demiurgo
il cosmo riproduce il modello ideale ma ad un tempo se ne allontana a causa della necessit che la com-
ponente materiale impone.
440
Cfr. BRISSON 1987, pp. 209-213, che per, fra le connessioni tra discours e univers, non
prende in esame il concetto di igoi. JOHANSEN 2004, pp. 186-195, scorge una convergenza fra il
racconto monodico di Timeo, sempre attento all'equilibro della narrazione (e.g. 30c2, 40d3-5, 59d2-3,
72e1, 90e1-6) e l'ordine che il demiurgo impone al cosmo. OSBORNE 1996, pp. 188-189, riconosce il
rapporto fra il discorso di Timeo e il cosmo formato dal demiurgo, ma scorge una discrepanza fra il rac-
conto di Timeo e il concetto di igoi espresso da Crizia: Timaeus too thinks in term of creating an
image, but not, as Critias implied, an imitation or portrait... of some particular items, but an icon which
presents a new vision of the world modelled on the Forms.
441
La tradizione manoscritta non concorde: F, W e Y omettono il secondo ori, riferito a to yi-
yvorvov, in accordo con la tradizione indiretta di ambiente neo-platonico. Contro Burnet e Rivaud, per
WHITTAKER 1973 omesso anche da P e da A
2
: si tratterebbe, come gi proposto in WHITTAKER 1969,
di un'interpolazione tarda a sostegno dell'esegesi metaforica. Ma, come mostra DILLON 1989, pp. 60 n.
24, 61, sorprende che i testimoni neoplatonici, che pur sostengono l'esegesi metaforica, non offrano ori,
al contrario di Plutarco che invece sostiene l'interpretazione letterale. Certo, Plutarco non cita in modo
esplicito il testo di Platone ma sembra solo alludervi (Def. Or. 433E1-3). HACKFORTH 1959, pp. 18-19,
segnalando che n CORNFORD 1937 n TAYLOR 1928 discutono il problema testuale, sostiene l'interpre-
tazione letterale del divenire del cosmo anche a prescindere dalla presenza di ori. ROBINSON 1979, p.
105, non accetta il secondo ori e lo ritiene dovuto o alla volont di creare un parallelismo con to ov ori
o ad un riflesso della teoria delle idee come esposta nel V libro della Repubblica. Dalla divergenza in
114 Capitolo III

tico a pi voci del quale Socrate simbolo
442
. La transizione dalla forma del dialogo al discor-
so nuovo, gi rappresentata nella cornice attraverso Socrate che cede in quanto xitg la pa-
rola a Timeo, viene rinnovata nella prassi del racconto
443
.
L'essere e il divenire sono i due paradigmi sui quali lo sguardo del demiurgo pu essersi
fissato per scegliere il modello della creazione. Dal paradigma derivano le qualit della copia,
qualit polarmente opposte nei due casi: dall'essere l'opera del demiurgo deriverebbe il
xoo, dal divenire l'assenza di xoo (28a6-b2). Al mondo dell'essere sono attribuite eter-
nit e assenza di generazione; sul piano opposto il divenire, la cui yrvroi sempre dipen-
dente da una causa. Su questa base, il cosmo, percepibile con i sensi e dotato di corpo, deve
essere stato generato in un momento del tempo. Come per ogni ente generato, anche per il
cosmo esiste quindi una causa alla quale far risalire la nascita (28b2-c3). Per il cosmo, trovare
la causa prima e comunicarla appare a Timeo impossibile (28c3-5). Ma quale modello ha
scelto il demiurgo per la sua copia? Timeo giunge alla risposta tramite un oyioo (29a2-5):
ri rv og xoo rotiv oor o xooo o tr ogiouyo oyo0o, ogov e ao to oioiov
rrarv ri or o go' riariv tivi 0ri, ao yryovo. aovti og oor oti ao to oioiov.
Se il mondo perfetto (xoo) e il demiurgo buono (oyo0o) il modello deve di neces-
sit coincidere con il paradigma dell'essere
444
. Il successo del tentativo di ricostruzione del
processo che ha determinato il xooo suggellato da una sequenza di tono gnomico (29a5-
6): o rv yo xoioto tev yryovotev, o o' oioto tev oitiev. Timeo isola quindi l' oioiov
quale modello per il cosmo tramite un ragionamento che prende la forma del oyioo.
Osserviamo ora come anche il demiurgo sviluppi la sua azione per mezzo di oyiooi.
Dopo il proemio accettato in modo pieno da Socrate (29d4-6), la cronaca della formazione del
cosmo riprende con il tentativo di individuare la causa (29d7-e1). Subito Timeo la scorge
nell'essere oyo0o, e in quanto tale privo di 0ovo, del demiurgo (29e1-2). Spinto dall'inten-
to di rendere oyo0o ogni ente, il dio avvia la sua opera liberando il tutto dallo stato di disor-
dine in cui giace, la xivgoi caotica, per ricondurlo alla toi contraddistinta da gouio
(30a2-7). Timeo espone ora la causa della presenza della ug nel cosmo attraverso il reso-
conto di un oyioo del demiurgo (30b1-6):
oyioorvo ouv guioxrv rx tev xoto uoiv ootev ouorv ovogtov tou vouv rovto
oov oou xoiov roro0oi aotr ryov, vouv o' ou ei ug oouvotov aooyrvro0oi
te. oio og tov oyioov tovor vouv rv rv ug, ugv o' rv oeoti ouvioto to aov ou-
vrtrxtoivrto, oae oti xoiotov rig xoto uoiv oiotov tr ryov oariyoorvo.
Se nessun ente privo di vou raggiunge mai un grado di bellezza superiore ad ogni ente
invece dotato di vou e se il vou non pu sussistere senza la ug, perch il mondo venga

merito ad ori emerge l'esistenza gi nell'antichit della tradizione bipartita rappresentata da A e da F
secondo JONKERS 1989, pp. 126-127, 130. Un quadro dettagliato sulla tradizione manoscritta del Timeo
offre ora CARLINI 2012.
442
JOHANSEN 2004, pp. 177-180, scorge nel Timeo e nel Crizia le modalit di dialogue form
presenti nel resto del corpus: il dialogo con i lettori (e.g. il sommario allusivo alla Repubblica), il dialogo
fra autore e personaggi, con la significativa sostituzione di Socrate tramite le maschere di Timeo e di
Crizia, il framing dialogue (la conversazione ari aoitrio del giorno precedente, la conversazione
fra Crizia il vecchio e il giovane nipote), il dialogo fra i personaggi nelle cornici. Per un quadro generale
della dialogue form nel Platone tardo, cfr. GILL 1996.
443
Vd. supra I. 2. a.
444
Per una riduzione a schema di questa argomentazione di Timeo, cfr. JOHANSEN 2003, pp. 66-
68.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 115

creato secondo il paradigma del xoo il demiurgo forma il vou nella ug e la ug nel
corpo. Il ragionare del demiurgo si snoda con movenze analoghe alla deduzione messa in atto
da Timeo per individuare quale paradigma avesse eletto il demiurgo come modello per il suo
ryov, se il mondo dell'essere o il mondo del divenire (29a2-6). Fra queste due sezioni pos-
sibile isolare elementi simili: emerge in particolare la consonanza fra la sentenza finale della
deduzione di Timeo, o rv yo xoioto tev yryovotev o o' oioto tev oitiev (29a5-6),
e la frase che chiude il oyioo del demiurgo, oae oti xoiotov rig xoto uoiv oiotov
tr ryov oariyoorvo (30b5-6). La coppia xoioto e oioto regola la struttura e il
ritmo binario di entrambe le sequenze. Anche se nella prima frase i due superlativi sono attri-
buiti a oggetti diversi, rispettivamente al cosmo e al demiurgo, mentre nella seconda al mede-
simo oggetto, il cosmo, la coppia xoioto e oioto occupa in entrambe le sequenze l'iden-
tica posizione: conclude il ragionamento e suggella una conquista definitiva sia per l'indagine
di Timeo sia per la formazione del cosmo che il demiurgo ha intrapreso. Timeo e il demiurgo
sviluppano quindi in modo parallelo il loro pensiero: come Timeo deduce dalla bellezza del
cosmo la perfezione del paradigma sul quale il cosmo stato modellato, il demiurgo deduce
dalla perfezione degli enti dotati di vou la necessit della presenza di vou e ug nel corpo
dell'uomo, al fine di dotare il cosmo di xoo e ortg. Il xoo che poggia ora sull' ortg,
dunque il xoo che aveva avviato il ragionamento di Timeo, ri rv og xoo rotiv oor o
xooo (29a2), e che coincide con una qualit del paradigma dell'eterno, modello per l' ryov
del demiurgo. Punto d'arrivo del oyioo del demiurgo, l' ryov xoov coincide con il punto
di partenza del ragionamento di Timeo
445
.
La coppia xoioto e oioto, non a caso, designa di frequente il contenuto sia del rac-
conto sul demiurgo sia del racconto su Atlantide. Nella cornice, il sacerdote egiziano defini-
sce xoiotov xoi oiotov il yrvo di Atene arcaica di cui i discendenti hanno perduto la
memoria a causa delle catastrofi e della mancanza di testimonianze scritte (23b6-c3)
446
. Atene
arcaica, prima del diluvio, era la aoi oiotg in relazione alla guerra e in grado di compiere
xoioto ryo grazie alle xoiotoi aoitrioi di cui era dotata, le migliori fra quelle di cui
il sacerdote egiziano avesse notizia (23c3-d1). Nel racconto sul demiurgo, la coppia xoi-
oto e oioto designa di nuovo il genere umano: gli dei inferiori hanno il compito di dirige-
re, oioxurvov, il vivente mortale, to 0vgtov eov, nel modo migliore possibile, xoto
ouvoiv oti xoioto xoi oioto (42e2-4). Riguardo l'azione del demiurgo sugli elementi in
stato caotico all'interno della eo, Timeo stabilisce quale punto fermo per il racconto, aoo
aovto giv e ori touto ryorvov uaorte, il fatto che il demiurgo abbia costituito gli
elementi e xoioto oioto tr (53b5-7)
447
. I corpi degli elementi, sui quali ora si avvia
l'indagine che condurr ai triangoli, sono, per Timeo, i xoioto oeoto (53e1). Non infat-

445
Cfr. GOLDSCHMIDT 1949, pp. 42-43, per la causa divina quale assunto non dimostrato dal qua-
le la ricerca si avvia. Sottolineano, di recente, la peculiarit della figura del demiurgo DILLON 1997, pp.
27-33, e FERRARI 2003, p. 86. Vd. infra cap. IV. 1.
446
BRISSON 1994
2
, pp. 25-28, scorge nel xoo di Atene arcaica e delle sue imprese il segno del-
l'esemplarit che, nella rappresentazione di Platone, permette all'evento di essere conservato nella memo-
ria collettiva quale u0o.
447
Secondo CORNFORD 1937, p. 210, questo momento del racconto rappresenta the lowest level
at which the element of order and design contributed by the Demiurge can be discerned. Il nesso e xoioto
oioto tr introduce quindi l'azione del demiurgo e la designa nel suo insieme. Cfr. ora HARTE 2010, pp.
138, sulla produzione nella eo degli elementi primi che imitate Forms through their geometrical
construction; they are configurations of space, whose perceptible, and other, properties are parasitic upon
their geometrical structure. Anche tramite il processo di igoi, quindi, la priorit della forma geome-
trica pone gli elementi sensibili in stretta relazione con le forme.
116 Capitolo III

ti ammissibile che esistano corpi pi belli di questi: toor yo ouorvi ouyegoor0o, xo-
ie toutev oervo oeoto rivoi aou (53e4-6). Al termine della sezione sui colori (67c4-
68d7), il demiurgo stesso definito o tou xoiotou tr xoi oiotou ogiouyo (68e1-2).
Anche l'azione degli dei inferiori, che costruiscono il corpo dell'uomo, mira al xoiotov e
all' oiotov: formano la bocca quale fonte dei oyoi, al servizio della ovgoi, la fonte
xoiotov xoi oiotov fra tutte (75e3-5)
448
. La coppia xoioto e oioto designa poi lo
scopo che Timeo attribuisce all'attivit dell'uomo: la parte superiore della ug deve essere
preparata affinch sia ri ouvoiv oti xoiotov xoi oiotov in vista della aoiooyeyio
(89d4-7). Non a caso, Timeo colloca la condotta di vita dell'uomo in una prospettiva simile
all'azione degli dei. Nello snodo argomentativo che separa il tema delle malattie dal tema
delle terapie, Timeo afferma l'equivalenza di oyo0ov e xoov nel segno del rtov: tutto ci
che oyo0ov xoov e il xoov non ortov (87c4-6)
449
. Questa sequenza, che illustra
perch il vivente deve essere dotato di misura e proporzione, pu essere attribuita all'azione
demiurgica nel suo complesso. Al termine del racconto, il xooo, immagine del vogtov,
definito infatti quale ryioto xoi oioto xoioto tr xoi trretoto (92c7-8)
450
. L'ec-
cellenza del modello da imitare, per il demiurgo il mondo delle idee, per Timeo l'azione del
dio, per Crizia la citt ideale, emerge dalla presenza costante del nesso xoioto/oioto.
Una rete di corrispondenze dalla quale traspare l'intenzione di Platone: far convergere l'azione
del demiurgo e la narrazione dei suoi personaggi.
Una conferma del procedere in parallelo di Timeo e del demiurgo, sui piani distinti del
oyo e della formazione del cosmo, offerta subito dopo la chiusura del oyioo del de-
miurgo, quando Timeo torna sul piano del oyo (30b6-c1):
oute ouv og xoto oyov tov rixoto ori ryriv tovor tov xooov eov ruov rvvouv tr
tg og0rio oio tgv tou 0rou yrvro0oi aovoiov.
Con il nesso oute ouv og, Timeo lega al oyioo del demiurgo una conseguenza sul
piano del racconto, ori ryriv: nel rispetto del discorso opportuno o verosimile
451
, xoto oyov
tov rixoto, necessario affermare che il cosmo un essere vivente dotato di ug e vou per
mezzo della aovoio del dio. Il risultato del ragionamento che ha portato il demiurgo a for-
mare la ug e il vou del cosmo viene ripetuto ora in chiusura della sezione. Non a caso,
subito dopo, Timeo inserisce un'evidente cesura: toutou o' uaoovto ou to toutoi rrg

448
Per la metafora del oyev voo, ARCHER-HIND 1888, p. 280, richiama l'Ippolito di Euripide
(653). Ma cfr. il ricco repertorio raccolto da NNLIST 1998, pp. 178-205. Particolare spessore attribuito
alla metafora della agyg da Empedocle nella sezione proemiale del ari uore (31 B 3, 1-2 Diels-
Kranz). Cfr. De SANCTIS 2007b, pp. 20-23.
449
Cfr. CLASSEN 1959, pp. 144-150, che scorge qui la neue xoo-Auffassung platonica che
rinnova la xooxoyo0io aristocratica, dopo la nuova concezione socratica di ortg quale ooio gi
emersa dai dialoghi della prima fase. Cfr. ora BOURRIOT 1995.
450
L' raoivo che Agatone offre a Eros nel Simposio poggia sulla coppia xoioto/oioto: at-
torno a xoo e ortg si sviluppa la struttura argomentativa (195a7-8; 197c1-3). Nel VII libro delle
Leggi, ai poeti l'Ateniese concede solo argomenti voio, oixoio, xoo e oyo0o (801c8-d1). Sulla tra-
dizione che, forse a partire da Eraclito (22 B 124 Diels-Kranz), giunge al Timeo per il xoo attribuito
al cosmo quale intelligently produced world, cfr. SEDLEY 2008, pp. 323-329, che postula una Socratic
legacy che emergerebbe dalla testimonianza di Senofonte.
451
Cfr. BURNYEAT 2005, p. 185, che a ragione individua qui un punto di convergenza fra le due
possibili traduzioni del nesso rixe u0o: appropriate, reasonable o probable, likely. La formazio-
ne del cosmo quale eov intelligente ad un tempo the most reasonable thing to do e the thing the
Divine Craftsman most probably would do.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 117

giv rxtrov (30c2). La ripetizione in chiusura di sezione ha la funzione di trasporre sul pia-
no del racconto di Timeo le tappe del processo di formazione del cosmo condotto dal demiur-
go. Emerge in modo palese il fatto che Platone intende rappresentare in parallelo la narrazione
di Timeo e l'azione del dio.
Nel corso del racconto, il oyioo e il oyiro0oi sono poi attribuiti in modo costante
ora al demiurgo o agli dei inferiori, ora a Timeo stesso o all'uomo in generale
452
. L'essere
completo e perfetto in s del cosmo stabilito dal demiurgo sulla base di un oyioo. Poich
malattie e vecchiaia sono causate dall'influsso di agenti esterni, il demiurgo realizza il cosmo
quale essere completo, costituito da elementi completi e per questo non soggetto ad alcuna
influenza esterna: oio og tgv oitiov xoi tov oyioov tovor rvo oov oev r oaovtev
trrov xoi oygev xoi ovooov outov rtrxtgvoto (33a6-b1). Subito dopo, con un oyioo
analogo il demiurgo d forma sferica, liscia e uniforme al oeo del cosmo: outo og ao
ovto ori oyioo 0rou ari tov aotr roorvov 0rov oyio0ri... oeo raoigorv
(34a8-b3)
453
. La formazione degli astri scaturisce da un pensiero del demiurgo su ovo: r
ouv oyou xoi oiovoio 0rou toioutg ao ovou yrvroiv, gio xoi orgvg... xoi oo
ooto... yryovrv (38c3-6). La produzione delle specie viventi che abitano il cosmo deriva da
un pensiero del demiurgo che deriva dall'osservazione del modello: toiouto xoi tooouto
(scil. ioro) oirvog0g oriv xoi toor oriv (39e9). In occasione della formazione della xr-
og per l'essere umano, gli dei inferiori sviluppano l' ovooyiro0oi in base al quale scel-
gono di dotare la testa dell'uomo della forma che permette una vita migliore ma pi breve
(75b7-c3):
ovooyiorvoi (scil. toi ogiouyoi) aotrov aouovietrov riov g ou-
ovietrov rtiov oaryoooivto yrvo, ouvroorv tou ariovo iou, ouotrou or, tov
rottovo orivovo ovto aovti aovte oirtrov.
L'azione del demiurgo e degli dei descritta quindi da Timeo in modo coerente quale
prodotto dei oyiooi o della oiovoio. Timeo attribuisce poi a se stesso il oyiro0oi a sug-
gello della sezione che introduce la eo quale terzo genere dopo l'essere e il divenire: outo
rv ouv og aoo tg rg gou oyio0ri rv xrooie orooo0e oyo, ov tr xoi eov
xoi yrvroiv rivoi (52d2-3). All'interno della sezione nella quale Timeo assegna ai singoli
elementi corporei le loro proprie figure geometriche, l'argomentazione interrotta e Timeo
torna sui passaggi precedenti: eor yo og oyioer0o outo aoiv (56e7-8). Di nuovo, Timeo
descrive il procedere della narrazione con oyiro0oi. Tramite il oyioo, Platone lega l'a-
gire degli dei al narrare di Timeo.
Ancora in un punto di snodo dell'argomentazione, prima della sezione relativa alla xivgoi
e alla otooi, Timeo anticipa le molteplici difficolt che si presenteranno nel oyioo suc-
cessivo se non sar raggiunto un accordo sul modo e le condizioni con i quali movimento e
stasi si generano: ri g ti oioooygortoi, ao' ov rig raooev te xotoaio0rv oyioe
(57d8-e1). Ora, il procedere nel racconto definito come un passaggio di oyioo in oyi-
oo. Con oiooyiro0oi, Timeo indica poi il proprio riflettere sui metalli: too or tev

452
Per HERRMANN 2003, pp. 59-61, l'attivit intellettuale del demiurgo, descritta da Timeo con
ruioxriv, gyrio0oi, oyiro0oi, riflette l'attivit del filosofo.
453
Il demiurgo attribuisce anche all'anima del mondo il oyioo (36e6-37a1: oyioou or r-
trouoo xoi oovio ug) e un contatto con il oyiotixov (37c1). Cfr. BRISSON 1998
3
, p. 340-352,
che mostra come la funzione cognitiva dell'anima del mondo poggia sulla mescolanza di identico,
diverso e essere, realizzata dal demiurgo su base matematica, ovo oyov rio0rioo, e sulla fun-
zione motrice, outg tr ovoxuxourvg ao outgv (37a4-5).
118 Capitolo III

toioutev ouorv aoixiov rti oiooyiooo0oi tgv tev rixotev u0ev rtooiexovto iorov
(59c5-7). Al termine della sezione sugli elementi, prima della formazione degli esseri viventi,
Timeo distingue fra due riog di causa, l'uno divino, l'altro necessario. Anche l' rioo della
causa necessaria degno di essere indagato, perch cos suggerisce un oyioo. La causa
divina deve essere indagata perch, se conosciuta, permette la vita felice; la causa necessaria
deve essere indagata perch permette la conoscenza della causa divina, di per s non conosci-
bile: oyiorvov e ovru toutev ou ouvoto outo rxrivo r' oi oaouooorv ovo xo-
tovoriv (69a2-5). Dopo la formazione delle parti del corpo dove ha sede la ug, Timeo
annuncia, per la formazione del resto del corpo, un oyioo conforme in massima misura
alla norma del araov: rx og oyioou toiouor ouviotoo0oi oiot' ov outo aovtev araoi
(72e2-3)
454
. Di nuovo, quindi, Timeo descrive il proprio narrare quale successione di o-
yiooi.
La funzione paradigmatica del demiurgo agisce quindi su Timeo, il narratore, che realiz-
za cos la possibilit di igoi positiva fra autore e personaggio che Socrate indica nel III
libro della Repubblica (e.g. 395b9-c8; 396c6-d2)
455
. La igoi che privilegia, come abbiamo
osservato, il oyiotixov: la parte razionale della ug che Timeo applica nella composizione
del racconto, a imitazione del demiurgo che costruisce il cosmo procedendo per oyiooi. La
igoi di Timeo si oppone in modo polare agli effetti negativi della poesia dei igtixoi
che per Socrate, nel X libro della Repubblica, rende debole il oyiotixov a beneficio delle
parti inferiori della ug (602d6-603b6; 605a7-c4)
456
.
III. 3. b. rixo e ovoyxg
Nella stessa direzione conduce la trasposizione del ruolo attribuito ad ovoyxg: dal piano
della formazione del cosmo al piano del racconto rixe di Timeo. Prima dell'introduzione del
terzo genere, la eo, Timeo sottolinea la forte cesura tra la prima e la seconda parte del rac-
conto. Ci che stato detto sinora, tranne pochi accenni, coincide con ci che stato prodotto
tramite il vou del demiurgo, to oio vou orogiouygrvo; ora, necessario aggiungere nel
racconto ci che si genera a causa della ovoyxg imposta dall'elemento materiale, ori or xoi
to oi' ovoyxg yiyvorvo te oye aoo0ro0oi (47e3-5). Per formare il cosmo sensibile, il
demiurgo, come gli dei inferiori, deve scendere a patti con la necessit legata all'elemento
materiale. Da ora in poi, l' ovoyxg sar presente in modo costante nella cronaca della forma-
zione del cosmo sensibile e degli eo che esso contiene.
Ma in apertura della sezione sui triangoli, il ruolo attribuito ad ovoyxg nella formazione
del cosmo viene traslato sul piano della narrazione di Timeo. Nel porre i triangoli quali ooi
per il fuoco e gli altri corpi, Timeo richiama il metodo dell' rixo, come accade di frequente

454
Per la norma del araov nella teoria della cornice e nella prassi di Timeo, vd. supra I. a. .
455
SILVERMAN 2010a, pp. 62-66, offre un esempio possibile per il processo di igoi che deriva
dal demiurgo: 'the craftsman-like' activities of the Demiurge in fashioning the cosmos according to a
pattern is the model for our own activity of fashioning our souls in the appropriate way (la citazione
da p. 62). Il paradigma dell'azione divina agisce non solo sul piano teoretico, ma anche sulla prassi degli
uomini. Sul demiurgo quale modello per il filosofo cfr. anche SILVERMAN 2010b, pp. 84-87.
456
Vd. infra III. 4. g. Per DALFEN 1974, pp. 299-304, dal Sofista (265a4-268d5) al Crizia, il ter-
mine aoigtg, oggetto di critica e svalutazione nel periodo di mezzo, giunge a comprendere il dio che
produce il cosmo, con il concetto di igoi che giunge a designare la philosophische Lebensgestal-
tung: nella fase tarda, Platone sostituisce il poeta della tradizione con il nuovo poeta filosofo. Sulla
convergenza fra il carattere discorsivo dell'agire del demiurgo e il narrare di Timeo cfr. i risultati a cui
giunge l'analisi di KARFK 2007, p. 150.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 119

nel racconto. Ora per il criterio dell' rixo introdotto con una formula nuova: xoto tov rt'
ovoyxg rixoto oyov aoruorvoi (53d5-6). Questo nesso ha suscitato i dubbi della critica,
che scorge una palese contraddizione fra il carattere verosimile del racconto di Timeo e la
necessit con la quale qui tale carattere congiunto. Di norma, la critica interpreta rt'
ovoyxg quale nesso avverbiale e intende ovoyxg come necessit logica, traducendo con-
formandoci necessariamente ad un ragionamento verosimile oppure un ragionamento che
per necessit solo verosimile
457
. plausibile per che anche da questo rapido passaggio
traspaia il parallelismo, che stiamo osservando, fra il piano dell'azione del demiurgo e il piano
della narrazione di Timeo. L'intenzione che Platone manifesta con l'aggiunta del nesso rt'
ovoyxg alla formulazione canonica del principio dell' rixe oyo emerge con chiarezza.
Che la necessit non sussista solo sul piano logico, sul piano del ragionamento necessario,
testimoniato dal fatto che anche gli altri ragionamenti sin qui condotti da Timeo si avviavano
a partire da premesse necessarie. Anche il oyioo che ha permesso di individuare il model-
lo scelto dal demiurgo per la formazione del cosmo, in apertura del racconto, si avvia da una
premessa necessaria: che il cosmo sia xoo e il demiurgo oyo0o (29a2-6). Ma il principio
dell' rixo stato espresso sempre, sino alla sezione sui triangoli, senza alcun accenno alla
necessit: rixe u0o (29d2), xoto oyov tov rixoto (30b7), tou rixoto ovtrro0oi
(44c7-d1). L'aggiunta di ovoyxg all' rixo fra i criteri che guidano il racconto invece com-
prensibile alla luce del parallelismo che Platone costruisce fra azione del demiurgo e racconto
di Timeo: come il demiurgo, in relazione alla formazione degli elementi corporei nella eo,
costretto a tenere conto della necessit imposta dalla natura sensibile (47e3-5), allo stesso
modo Timeo, sul piano del racconto, accosta l' ovoyxg al criterio dell'rixo che ha seguito sin
qui.
Un chiaro esempio di come l'elemento materiale influisce sul racconto offerto dalla se-
zione che subito precede questo passo. L'argomentazione di Timeo procede ora per reductio:
1) i quattro elementi sono corpi; 2) ogni specie di corpo ha profondit; 3) del tutto necessario,
aooo ovoyxg, che ci che ha profondit comprenda anche una superficie; 4) la superficie
piana e retta composta da triangoli; 5) tutti i triangoli derivano dall'unione di due triangoli
rettangoli, isosceli o scaleni (53c4-d4). La corporeit degli elementi costringe Timeo, ad e-
sempio, a rispettare il legame necessario fra profondit, o0o, e superficie, g raiaroo

457
ADORNO 1970
2
, p. 779 e n. 2, traduce conformandoci necessariamente ad un ragionamento
verosimile perch intende secondo quel discorso per il quale necessario accontentarsi della probabili-
t, ovvero che di necessit non pu essere che probabile. Non vede difficolt CORNFORD 1937, p. 212
n. 3, che traduce following the account which combines likelihood with necessity: necessit e verosi-
miglianza si combinano perch la teoria che assegna ai primary bodies le forme dei solidi regolari non
certa ma solo verosimile, mentre sono necessarie le conseguenze che derivano dalle propriet dello
spazio per la costruzione geometrica dei triangoli. Cos anche BRISSON 1995
2
, pp. 155, 252 n. 393, en
progressant dans une explication qui combine vraisemblance et ncessit, che per, oltre alla necessit
logica del ragionamento, scorge nel nesso rt' ovoyxg il legame con la eo e con l'azione del demiur-
go. Sulla stessa linea gi TAYLOR 1928, p. 364: the ovoyxg lies in the cogency with which his conclu-
sions follow from his postulate. Cfr. in merito DONINI 1988, pp. 42-47. FRONTEROTTA 2003, p. 282 n.
216, traduce invece procedendo secondo un ragionamento verosimile congiunto a necessit, con senso
forte per il nesso rt' ovoyxg, sostenendo che in relazione ai modelli eterni, lo spazio e la struttura
matematica stabile, il discorso di Timeo colga un grado pi alto di verosimiglianza, una verosimiglianza
appunto necessaria. ZEYL 2000, pp. 43-44, traduce as we pursue our likely account in terms of Ne-
cessity: la personalizzazione di ovoyxg va forse nella direzione qui proposta. Waterfield in GREGORY-
WATERFIELD 2008, p. 47, traduce since we are continuing to let likelihood, supported by logical neces-
sity, guide our account forse derivando, in modo che non pare del tutto giustificato, l'idea di continuit
da aoruorvoi.
120 Capitolo III

uoi. Ci lo conduce, con il passo successivo dell'argomentazione, a considerare i triangoli
elementari. Assume cos concretezza il ruolo che Platone assegna all' ovoyxg sul piano del
racconto e che emerge nel nesso xoto tov rt' ovoyxg rixoto oyov
458
. Per raccontare
l'azione del demiurgo, che ora fortemente condizionata dall' ovoyxg, anche Timeo costret-
to a modificare il canone dell' rixo integrando il canone dell' ovoyxg.
Da questo passo emerge per il criterio dell' rixo un'accezione che stata di recente pro-
posta da Burnyeat, in un contributo che ha destato numerose reazioni. Secondo Burnyeat, il
concetto di rixo non esprime nel Timeo, in particolare nel proemio, un limite per lo statuto
epistemologico del racconto, come di norma ritiene la critica moderna, ma piuttosto uno stan-
dard al quale Timeo aspira. Per questo motivo, Burnyeat rifiuta la traduzione del nesso rixe
u0o con probable story o likely tale in favore della resa forte di u0o con myth e di una
valenza positiva da attribuire a rixe, tradotto con appropriate, fitting, fair, natural, reaso-
nable. In questo senso, l'aggiunta dell' ovoyxg al criterio dell' rixo modifica uno standard al
quale Timeo tende sino a questo momento, ma che ora, a causa del coinvolgimento dell'ele-
mento materiale, deve essere riconsiderato. Come il demiurgo e gli dei inferiori sono costretti
a ridurre il grado di conformit al paradigma dei prodotti della loro azione, cos Timeo co-
stretto a recedere dall' rixo e a tenere conto dell' ovoyxg che influisce sulla formazione del
cosmo che sta narrando. Affiora di nuovo, anche nella dizione, la volont di Platone di rap-
presentare in parallelo le figure del narratore e del suo personaggio, di Timeo e del demiurgo.
Scorgiamo qui il riflesso della dottrina della igoi come esposta da Socrate nel III li-
bro della Repubblica in relazione alla produzione letteraria: il poeta imita il modello e acqui-
sisce le caratteristiche del modello che imita. La contiguit fra il raccontare di Timeo e l'agire
del demiurgo pu essere infatti compresa alla luce della teoria della igoi elaborata da So-
crate nella Repubblica. Platone articola difatti, sin dall'esordio del racconto, il rapporto fra il
suo personaggio narratore, Timeo, e il demiurgo, il personaggio agente, quale rapporto mime-
tico. Fra Timeo e il demiurgo, Platone instaura il processo di trasmissione di qualit dal per-
sonaggio all'autore, il processo in base al quale negava ai uoxr, nel III della Repubblica,
la pratica della igoi. Il procedere in parallelo dei oyiooi sia sulla causa della creazione
sia sull'anima del mondo, un procedere quindi nella prassi, poi preparato dalla dichiarazione
di metodo, che poggia sulla ouyyrvrio (29b3-5), vicina alla riflessione sulla igoi della
Repubblica
459
. Timeo segue con la prassi del racconto la prospettiva di Socrate dopo averne
ribadito anche in termini generali la validit. Nell'impiego comune del oyioo si rispecchia
il processo descritto nel III libro della Repubblica che la critica designa quale igoi di
uomini e che prevede la trasmissione di qualit dall'oggetto imitato al soggetto imitante; nel
ruolo di ovoyxg per il cosmo e per il oyo si rispecchia invece la prospettiva della igoi
di cose che emerge dal X libro. Non ora una qualit del demiurgo che trasmessa a Timeo,
ma una caratteristica dell'oggetto prodotto dal demiurgo, il cosmo sottoposto ad ovoyxg, che
si trasmette all'oggetto prodotto da Timeo: il oyo, il racconto.

458
Per l'interpretazione del nesso rt' ovoyxg non priva di rilievo anche la metafora della ri-
cerca e del racconto sul cosmo come strada da percorrere che Platone costruisce con aoruro0oi.
459
Vd. supra III. 2.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 121

III. 3. c. Costruire, tessere, dipingere: Timeo e gli dei
La critica ha da tempo messo in luce il fatto che l'attivit del demiurgo e degli dei inferio-
ri descritta nel Timeo con una estesa rete di metafore artigianali
460
, tra le quali un ruolo non
secondario rivestono il costruire e il tessere
461
. Come abbiamo osservato in relazione ai oyi-
ooi e ad ovoyxg, anche dall'impiego delle metafore emerge l'intenzione di Platone di porre
sullo stesso piano la narrazione di Timeo e l'azione del demiurgo.
Nello snodo fra la seconda (47e3-69a5) e la terza parte del oyo (69a6-92c9), Timeo de-
scrive la composizione del racconto tramite una metafora che poggia sia sull'immagine del
tessere sia sull'immagine del costruire (69a6-b2):
ot' ouv og to vuv oio trxtooiv giv ug aooxritoi to tev oitiev yrvg oiuiorvo, r ev
tov raioiaov oyov ori ouvuov0gvoi, aoiv ra' ogv raovr0erv oio orev, tou
tr ri toutov aoru0erv o0rv oruo oixor0o, xoi trrutgv gog xrogv tr te u0e
arier0o oottouoov rai0rivoi toi aoo0rv.
Nella sezione che precede, Timeo ha distinto fra due generi di cause, to tev oitiev yrvg:
la causa divina e la causa necessaria (68e6-69a5). Timeo introduce ora una metafora: i due
generi di cause sono il materiale, ug, disponibile per Timeo, come per i costruttori, oio
trxtooiv, con il quale ci che resta del racconto, tov raioiaov oyov, deve essere tessuto
insieme, ori ouvuov0gvoi. Ora, Timeo impiega ad un tempo sia l'architettura o carpenteria,
oio trxtooiv, sia la tessitura, ouvuov0gvoi, quali metafore per la composizione del raccon-
to; entrambe le metafore ricorrono nel Timeo anche per l'azione del demiurgo e degli dei infe-
riori, come vedremo
462
.
L'architettura o carpenteria compare, non a caso, nella sezione che subito precede il passo
appena citato, dove Timeo offre una sintesi dell'azione del demiurgo e introduce la distinzione
fra le due cause (68e1-6). Il demiurgo ha realizzato il cosmo in quanto dio autosufficiente e
perfetto che si serve delle cause ausiliarie, imposte da ovoyxg, ma costruisce da s il bene,
to or ru trxtoivorvo outo, in tutto ci che diviene, rv aooiv toi yiyvorvoi (68e5-6).
Ma, con trxtoivro0oi, Timeo aveva descritto l'azione del demiurgo anche in precedenza. Nel
proemio, nella formulazione della domanda su quale dei due paradigmi, l'essere o il divenire,

460
In particolare BRISSON 1998
3
, pp. 35-54. Per LLOYD 1966, pp. 276-297, il Timeo, pur recepen-
do spunti di Esiodo (Erga, 59-82), di Diogene di Apollonia (64 B 5 Diels-Kranz) e di Empedocle (31 B
73, 86, 87, 96 Diels-Kranz), il primo documento greco in cui il modellamento del mondo nella sua
interezza attribuito ad una divinit-artigiano (la citazione da p. 281).
461
Non a caso, sia la carpenteria sia la tessitura descrivono la produzione letteraria nella poesia
arcaica. NNLIST 1998, pp. 98-106, 110-125, sottolinea che le attivit paragonate alla poesia sono com-
prese nella sfera di competenze che appartiene al trxtev. Fra gli esempi raccolti da Nnlist, sono di
particolare interesse la III Pitica di Pindaro, dove i poeti che trasmettono la fama di Nestore e Sarpedone
sono trxtovr oooi dei versi sonori (112-114), la Nemea III, dove la Musa chiamata a raggiungere
i riyouev trxtovr xeev (3-5) e un antico commentario (POxy. 2389, fr. 9, col I, 8-10) che secon-
do CALAME 1983, p. 54, cita dei versi di Alcmane che definisce se stesso trxtev ao0rviev ooev. Un
antecedente forse l'immagine che offre Omero per la costruzione di un racconto fittizio: rao aootr-
xtgvoio (Od. XIV 131). Cfr. BERTOLINI 1988.
462
Per BALTES 1996, pp. 307-308, tramite le metafore della carpenteria e della tessitura Timeo
segna il passaggio dalla fase analitica, nella quale i due generi di cause sono separati come materiale da
costruzione ancora non utilizzato, alla fase sintetica dell'argomentazione nella quale i due generi sono
tessuti insieme. Cos Platone offre la chiave di lettura per il racconto sul demiurgo che, per Baltes, ist
also nicht durch die zeitliche oder sachliche Abfolge, sondern durch systematische und axiologische
berlegungen bestimmt (la citazione da p. 308).
122 Capitolo III

avesse scelto il demiurgo per produrre il cosmo, Timeo introduce, con il participio trxtoi-
vorvo riferito al demiurgo, la metafora dell'architettura o carpenteria: ao aotrov tev
aoooriyotev o trxtoivorvo outov oagyorto (28c6-29a1). Dopo il oyioo sull'a-
nima del cosmo, con ouvtrxtoivro0oi Timeo rappresenta l'azione del demiurgo che costrui-
sce il cosmo, to aov ouvrtrxtoivrto, ponendo il vou nella ug e la ug nel oeo (30b4-
5). Ancora, dopo il oyioo sulla completezza del cosmo, che per questa sua qualit im-
mune da malattie e invecchiamento, trxtoivro0oi indica l'azione complessiva di costruzione
da parte del demiurgo: oio... tov oyioov tovor rvo oov oev r oaovtev... outov rtr-
xtgvoto (33a6-b1). Dopo la composizione dell'anima del cosmo, il demiurgo costruisce l'inte-
ra parte corporea: rto touto aov to oeotorior rvto outg rtrxtoivrto (36d9-e1). Di
nuovo, dunque, trxtoivro0oi distingue l'azione del demiurgo.
Anche l'azione degli dei inferiori, la composizione dei corpi umani, descritta tramite la
metafora del costruire. In relazione agli occhi quali organi, portatori di luce, della xrog,
Timeo attribuisce il ouvtrxtoivro0oi agli dei inferiori: tev or oyovev aetov rv
eooo ouvrtrxtgvovto ooto (45b2-3). Per il fegato, sede della parte appetitiva dell'a-
nima dell'uomo, Timeo impiega quale metafora la costruzione di una mangiatoia, una metafo-
ra che fa perno di nuovo su trxtoivro0oi ed quindi da ricondurre alla carpenteria: oiov
otvgv rv oaovti toute te toae tg tou oeoto tog trxtgvorvoi (70e2-3). Ancora
dalla metafora che poggia su trxtoivro0oi introdotta la formazione degli apparati che favo-
riscono il sorgere del desiderio sessuale negli uomini e nelle donne: oio touto 0roi tov tg
ouvouoio reto rtrxtgvovto (91a1-2).
Osserviamo ora i luoghi nei quali Timeo applica la metafora della tessitura per indicare
l'azione degli dei. Il campo semantico di uoivriv non compare per l'azione del demiurgo ma
designa l'azione degli dei inferiori sia nel discorso diretto del demiurgo, che indica le linee
generali che gli dei dovranno seguire, sia nel resoconto dettagliato della loro azione. Dopo
l'azione del demiurgo, agli dei inferiori resta da tessere l'elemento mortale all'elemento im-
mortale nella costruzione degli esseri viventi che il cosmo conterr: to or oiaov uri, o0o-
vote 0vgtov aoouoivovtr, oaryoro0r eo (41d1-2). Con aoouoivriv, il demiurgo
designa quindi l'azione degli dei inferiori quale tessitura. Per gli dei inferiori, Timeo applica
poi l'immagine del tessere alla formazione degli apparati respiratorio e digerente. Il reticolato
di aria e fuoco che permette l'irrigazione delle vene paragonato da Timeo all'intreccio di una
nassa, alla sua tessitura: aryo r oro xoi auo oiov oi xutoi ouvugvorvo (scil. o
0ro) (78b3-4). Anche sul piano delle metafore, quindi, la narrazione di Timeo converge ver-
so l'azione degli dei
463
. Certo, l'impiego di metafore tradizionali, come la tessitura e la costru-
zione, pu essersi prodotto in modo indipendente sia per gli dei sia per Timeo. Ma la rete di
segnali che Platone tesse, dal giudizio di Crizia al procedere in parallelo dei oyiooi del
demiurgo e di Timeo, induce a scorgere anche nell'impiego di tali metafore il segno della
igoi in atto fra il narratore del Timeo e gli dei quali suoi personaggi.
Inoltre, anche un'immagine impiegata solo per il demiurgo, ma non per Timeo, testimo-
nia l'intreccio fra l'azione del demiurgo e la produzione letteraria. Al termine della sezione sui
triangoli, il demiurgo sceglie la forma del dodecaedro regolare per dipingere il cosmo: rai to

463
L'impiego delle metafore che hanno illustrato l'azione demiurgica sorprende dopo che, al ter-
mine della sezione sui colori, per la quale cfr. GAISER 1965, pp. 460-461, Timeo ha segnato in modo
netto i confini fra sfera divina e sfera umana. Non sfugge per che il sapere degli dei rappresentato qui
in modo non distante dall'usuale definizione del sapere del dialettico: la conoscenza dei rapporti fra unit
e molteplicit, che si traduce nel metodo consueto della oioiroi e della ouvoyeyg. Cfr. FRONTEROTTA
2003, p. 343 n. 309.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 123

aov o 0ro outg xotrgooto rxrivo oioeyoev (55c5-6)
464
. Certo, il dipingere quale
metafora per l'azione del demiurgo compare solo qui ma richiama, con la metafora della pittu-
ra, l' oyo0o eyoo che sia nel V sia nel VI libro della Repubblica svela il profilo di Pla-
tone autore dei dialoghi (472d4-473b3; 500d1-501c10)
465
. Nel V libro, Socrate introduce la
terza ondata: i filosofi al governo della citt. Glaucone interviene con decisione per tornare
alla domanda che ritiene decisiva: se la aoitrio che Socrate sta costruendo sia realizzabile e
in quale modo (471e3-4: e ouvotov xoi g ouvotov, to o' oo oiriv rerv). Socrate
chiede indulgenza a Glaucone che sta esitando perch, appena sfuggito alle prime due ondate,
di fronte alla difficolt pi grave, l'innovazione radicale del governo dei filosofi (472a1-7).
Inoltre, sostiene Socrate, la ricerca si sviluppata sinora con lo scopo di individuare un para-
digma: la giustizia in s e l'uomo perfettamente giusto. Un paradigma al quale approssimarsi
il pi possibile, ma del quale non utile dimostrare la possibile esistenza. Socrate ricorre ora
alla metafora della pittura: l' oyo0o eyoo che dipinge in modo corretto il aoooriyo
del xoioto ovg non ha il compito di dimostrare, raiorioi, che un uomo tale possa
esistere (472d4-7). E ora all' oyo0o eyoo che produce il paradigma Socrate paragona
se stesso: ou xoi gri aoooriyo raoiourv oye oyo0g aore; Socrate, come il pitto-
re oyo0o, ha tratteggiato nel oyo il modello della aoi oyo0g (472d9-e1). La scrittura
della Repubblica emerge ora quale pittura del paradigma ideale: dietro la maschera dell' oyo-
0o eyoo, si svela il profilo di Platone, autore del dialogo. Nel VI libro, torna la metafo-
ra della pittura per i filosofi che, come eyooi, costruiscono la citt: solo la citt disegnata
dai filosofi che si servono del 0riov aoooriyo pu raggiungere la felicit (500e1-3). I filo-
sofi costruiscono la citt guardando al mondo delle idee, ao tr to uori oixoiov xoi xoov
xoi oeov, e adeguando ad esso, per quanto possibile, gli raitgoruoto dei cittadini: per
Glaucone, una xoiotg yog (501b1-c4). A tale pittore di costituzioni, aoitriev
eyoo, necessario affidare la aoi (501c5-10).
Al profilo del filosofo-pittore che disegna la citt si sovrappone la maschera dell'autore
della Repubblica. Tramite l'analogia con la pittura Platone descrive, quindi, la propria scrittu-
ra filosofica e, nel X libro, la igoi dei poeti (596e6-603b6). La metafora della pittura
ripresa poi nella cornice del Timeo da Socrate, che paragona la aoitrio descritta nel giorno
precedente ad una pittura che ritrae eo xoo, una pittura che suscita in chi la osserva il desi-
derio di vedere in movimento ci che essa raffigura in stato di quiete (19b3-c1). Allo stesso

464
HALLIWELL 2002, pp. 68-69, connette l'immagine del demiurgo pittore alla frase di Crizia
su igoi e oarixooio: nel Timeo e nel Crizia la filosofia coincide con la igoi in quanto tentativo
di trasferire la realt in un linguaggio... di produrre immagini (visive, mentali o verbali) del reale. I
filosofi sono gli interpreti di un'opera d'arte che coincide con l'intero universo.
465
Per lo statuto dell'utopia politica nella Repubblica che emerge con la metafora della pittura, cfr.
VEGETTI 2000b, pp. 119-126, che mette in luce come il paradigma di aoitrio abbia quale possibile
campo di applicazione la scala dell'intero corso del tempo, rv aovti te ove (502a10): non a caso il
racconto su Atene arcaica proiettato in un passato lontanissimo. Per ROWE 1999a, pp. 268-272, il rap-
porto fra il nesso e rv u0e che nel Timeo (26c8) indica la conversazione del giorno precedente e la
sequenza g aoitrio gv u0ooyourv oye della Repubblica (501e4) segnala che lo statuto quasi-
mythical della citt ideale trasformato da Crizia into a genuine myth of a recognizable type, tramite
l'identificazione con Atene arcaica (la citazione da p. 272). GAISER 1991
2
, pp. 165-168, mette in luce
l'intento protrettico della proiezione nel passato della citt ideale, proiezione che rende possibile la de-
scrizione retorico-poetica della condizione raggiunta dallo Stato ideale. Per GIULIANO 2005 pp. 97-98,
con i filosofi-pittori del VI libro, che devono formare i cittadini imitando un paradigma che deriva non a
caso da ci che per Omero 0rorior o 0rorixrov, Platone, qui, non pu che presupporre l'esistenza
di una buona imitazione poetica (la citazione da p. 98).
124 Capitolo III

modo Crizia, in apertura del Crizia, paragona alla tev yorev rioeoaoiio il oyo su At-
lantide e il racconto di Timeo sul demiurgo (107b7-d8)
466
.
Nel Timeo, tramite il pur rapido cenno all'analogia con il pittore, l'attivit del demiurgo
accostata alla scrittura dei dialoghi e alla produzione letteraria, entrambe di frequente associa-
te alla pittura. Di nuovo, quindi, un punto di convergenza fra l'attivit del demiurgo e la nar-
razione. In sintesi, dalla ricognizione dei passi nei quali le metafore del tessere e del costruire
sono impiegate da Timeo sia per il demiurgo sia per se stesso, emerge il rapporto mimetico
che Platone sembra indicare fra il narratore e il personaggio, fra Timeo e il demiurgo. La me-
tafora della pittura associa poi il demiurgo al poeta e alla maschera con cui Platone indica se
stesso quale scrittore dei dialoghi.
III. 4. La igoi igoi igoi igoi nella Repubblica e i racconti di Timeo e di Crizia
Dall'analisi condotta sin qui, emerge il carattere mimetico del racconto sul demiurgo: un
risultato che non sorprende vista la generale rivalutazione della igoi ontologica nei dialo-
ghi tardi
467
. Ma possibile scorgere gi nelle norme della Repubblica uno spazio possibile per
la igoi letteraria positiva. Osserveremo ora tali segnali sia in relazione al racconto sul
demiurgo sia in relazione al racconto su Atlantide, racconti che si rivelano dotati delle caratte-
ristiche indicate nella Repubblica per la igoi letteraria positiva.
III. 4. a. La contesa fra gli dei
Pur in assenza del concetto di igoi che affiorer solo nel III libro, le norme che Socra-
te sceglie nella sezione conclusiva del II libro per la rappresentazione degli dei sono riflesse,
come vedremo, dai racconti di Timeo e di Crizia
468
.
In vista della costruzione della citt ideale, Socrate e i suoi interlocutori sottopongono a
revisione il ruolo di educatori assegnato ai poeti. Per i custodi, che devono essere iooooi
ma anche guerrieri pronti alla difesa della aoi (376c4-6), Socrate progetta un'educazione
ideale che pone sul piano dell'immaginario: eoar rv u0e u0ooyouvtr (376d9-10)
469
.
La ouoixg interviene per prima nell'istruzione dei custodi (376e5-6)
470
. Della ouoixg
presa in esame la componente verbale, i oyoi, il cui rioo duplice: il racconto pu essere

466
Cfr. BTTNER 2000, pp. 162-166, che deriva dalla metafora del buon pittore lo statuto lettera-
rio della Repubblica, posto in rapporto puntuale con lo statuto letterario del Timeo e del Crizia. In gene-
rale sul motivo della igoi dei filosofi dalla quale deriva la scrittura dei dialoghi, cfr. ZIMBRICH 1984,
pp. 287-321.
467
Cfr. le sintesi offerte da DALFEN 1974, pp. 309-325, e da ERLER 2007, pp. 495-496.
468
Sorprende che in questa sezione non compaia il lessico della igoi pur in presenza della no-
zione di copia e modello che in seguito dominer la discussione sulla igoi letteraria. Cfr. MURRAY
1996, p. 138, che segue ELSE 1986, pp. 20-30: Platone rinuncia qui al lessico della igoi perch pre-
para l'impiego innovativo del termine da 392d5-6 in poi in relazione alla ri.
469
Il uo xoo xoi oyo0o sar ioooo ma anche 0uoriog, tou e iouo. Secondo
VEGETTI 1998, pp. 68-69 n. 93, qui ioooo indica una dedizione disinteressata al sapere e alla cultu-
ra secondo l'accezione debole gi conosciuta dalla tradizione (Hdt. I 30, 2; Thuc. II 40, 1) e d'uso cor-
rente in Isocrate. Ma la perplessit che gi qui mostra Glaucone di fronte all'attribuzione del carattere
filosofico, persino nel senso debole, ai uoxr anticipa i dubbi espressi nel V libro in merito alla rea-
zione da parte dei aooi alla terza ondata.
470
Sulla causa dell'ordine fra ouoixg e yuvootixg, la priorit della ug sul oeo, cfr. BRAN-
CACCI 2005, pp. 91-92.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 125

vero o falso
471
. Nella aoiorio sono coinvolti entrambi i generi ma per primi, per i bambini,
sono impiegati i racconti falsi. Anche i racconti falsi per, sottolinea con rapidit Socrate,
contengono elementi di verit: rvi or xoi og0g (376e10-377a7)
472
. Oggetto della critica di
Socrate non sar quindi il carattere falso dei racconti, ma il g xoe ruoro0oi (377d7-8).
Non a caso, sia il racconto su Atlantide sia il racconto sul demiurgo si aprono con la discus-
sione in merito allo statuto di verit dei due racconti. Crizia, dopo la richiesta di Socrate, in-
troduce il racconto su Atlantide nel segno della garanzia di verit che poggia sull'autorit di
Solone: un oyo otoao ma del tutto vero, aovtoaooi og0g, che risale a Solone, il oo-
etoto fra i Sette (20d7-8). Al termine del prologo su Atlantide, Socrate esprime il proprio
entusiasmo per il racconto che Crizia riporta alla luce: una qualit di rilievo enorme, aor-
yo aou, il fatto che non un aoo0ri u0o ma un racconto vero, un og0ivo oyo
(26e4-5). Allo stesso modo, per Timeo, dopo la oioiroi fra essere e divenire (27d5-29b2),
l' og xoto uoiv coincide con la messa a punto del grado di verit che appartiene al rac-
conto (29b2-3). Dalla distinzione fra i yoi sui paradigmi e i oyoi sulle copie dei paradig-
mi, Timeo deriva lo statuto di verosimiglianza del racconto sul demiurgo: il racconto sul co-
smo, che una rixev, un racconto rixe perch fra yrvroi e ouoio vige lo stesso rapporto
che determina la relazione fra aioti e og0rio (29b3-c3). In modo analogo all'analisi di
Socrate nella Repubblica, quindi, sia il racconto di Crizia sia il racconto di Timeo si avviano
con la definizione del loro rapporto con l' og0rio.
Dalle favole per i bambini, l'esame di Socrate si estende poi alla tradizione letteraria di
cui Omero e Esiodo sono simbolo
473
. Socrate accusa Omero ed Esiodo di avere composto
u0oi falsi perch non ritraggono in modo corretto gli dei e gli eroi (377d3-e3). Un'accusa
diretta in primo luogo ai racconti sulle contese fra gli dei, il cui paradigma offerto da Esiodo
con le vicende di Urano, Kronos e Zeus (377e6-378a7). La critica di Socrate si estende poi

471
Sull'intersezione fra u0o quale trama di eventi narrati e oyo quale espressione verbale del
pensiero, cfr. BRISSON 1994
2
, pp. 111-113. GIULIANO 2005, pp. 221-223, mostra, a partire da questo
passo, come anche nei luoghi dove Platone sembra distinguere in modo netto fra u0o e oyo (e.g.
Phaed. 60c8-61c1; Prot. 320b8-c7) non sancisce mai un'opposizione polare. Cfr. anche GIULIANO 2004.
Scorgono anche nel Timeo un rapporto analogo fra le aree semantiche di u0o e oyo, ERLER 1998,
BURNYEAT 2005, pp. 168-171, con particolare attenzione all'oscillazione fra rixe u0o e rixe
oyo, e BETEGH 2009, pp. 99-100. Diversamente ROWE 2003, pp. 24-27, attribuisce all'occorrenza del
nesso rixe u0o nel proemio del Timeo uno statuto peculiare: the emphasis in the phrase eiks mu-
thos at Timaeus 29d 2 falls on the word eiks, not on muthos (la citazione da p. 27).
472
Cfr. HALLIWELL 2002, p. 51, per l'ambiguit decisiva assegnata ai vocaboli formati sulla ra-
dice pseud- che legittima l'accusa di falsit rivolta da Socrate ai racconti sugli dei: di per s la poesia
sempre falsa in senso fattuale ma potrebbe essere vera in senso astratto se rispettasse le norme etiche che
Socrate indica.
473
I racconti che Socrate sottoporr ad esame spaziano dalle vicende di Urano e Kronos narrate
nella Teogonia di Esiodo, (154-184), a Era incatenata dal figlio Efesto, vicenda della quale, in relazione
ad un ciclo pittorico nel santuario di Dioniso ad Atene nell'area del teatro, ci offre notizie Pausania (I, 20,
3), a Efesto che difende la madre dal padre Zeus e per questo scagliato lontano, sino a Lemno (Il. I
586-594), alle Theomachie (Il. XX 1-74 e XXI 383-513), agli dei causa dei mali (Il. XXIV 527-533), alle
metamorfosi degli dei (Od. XIII 312-315), alle divinit che inviano sogni ingannatori (Il. II 1-34) o che
mentono (Aesch. fr. 350 TrGF). Socrate ricorre ai poeti anche per l'esame degli eroi: Achille che di-
sprezza l'Ade (Il. XXIII 103-104; Od. XI 489-491) o cede al dolore (Il. XXIV 10-12), l'intemperanza di
Diomede verso Stenelo (Il. IV 412) o di Achille verso Agamennone (Il. I 225) o persino contro Apollo
(XXII 14-20).
126 Capitolo III

alle gigantomachie e alle r0oi fra dei ed eroi, con gli esempi di Era incatenata da Efesto, di
Efesto scagliato da Zeus e delle teomachie di Omero (378b8-e4)
474
.
In relazione alla contesa fra gli dei, il racconto di Timeo rispetta le norme che Socrate
indica in questa sezione della Repubblica. n apertura, per il demiurgo oyo0o Timeo postula
l'assenza di 0ovo: per questo il demiurgo desidera che tutte le cose siano per quanto possibi-
le simili a lui (29e1-3). L'assenza di 0ovo esclude di per s ogni possibilit di contesa fra il
demiurgo e gli altri dei, come previsto da Socrate nella Repubblica. Non a caso, quando, pi
oltre nel racconto, il demiurgo forma la stirpe degli dei inferiori l'assenza di 0ovo emerge
con chiarezza: per l' ioro del yrvo degli dei inferiori il demiurgo sceglie il fuoco in modo
che gli dei siano il pi possibile splendenti e belli a vedersi, oae oti oaototov ioriv tr
xoiotov rig (40a2-4). Gli dei sono poi collocati nel cerchio dell'identico, dotato del pi
alto grado di regolarit e ovgoi nel movimento (40a4-7). Nel discorso rivolto agli dei dopo
la loro formazione, l'immortalit del yrvo divino garantita dalla volont del demiurgo. In
quanto generati, infatti, gli dei potrebbero essere soggetti alla distruzione, ma la ougoi del
demiurgo li preserva da ci (41a6-b6). La tendenza allo scontro che la tradizione letteraria
attribusce agli dei del tutto assente nel racconto sul demiurgo, nel quale il tradizionale rap-
porto fra gli dei invertito di segno: dalla contesa alla collaborazione armonica
475
. Potrebbe
apparire ovvia la presa di distanza dalla rappresentazione degli dei che offre Omero, peraltro
gi oggetto della polemica di Senofane sulla base di criteri etici (21 B 11 e 12 Diels-Kranz).
Ma il fatto che proprio sul punto specifico della negazione di ogni contesa fra gli dei Timeo
torni pi volte nel racconto mostra l'intenzione di Platone di riformare con il Timeo i racconti
dei poeti.
In modo analogo, chiare tracce della riflessione di Socrate sugli dei nella Repubblica so-
no presenti nel Crizia. Crizia avvia il racconto con la spartizione della terra fra gli dei
476
. Una

474
Racconti di cui Socrate condanna anche il senso nascosto che l'esegesi allegorica crede di sve-
lare. Cfr. TULLI 1987, pp. 47-48, per il termine, di probabile connotazione tecnica, uaovoio che solo qui
compare nei dialoghi, dietro il quale plausibile scorgere la notevole diffusione dell'esegesi allegorica
in pieno IV secolo (la citazione da p. 48). Per il conflitto fra gli dei nell'Iliade, cfr. LOUDEN 2006, pp.
212-218, che sottolinea come nell'epos il termine ri indichi lo scontro fisico fra gli dei.
475
Cfr. CAPRA 2010, pp. 209-217, per la moralizing rule che interviene nel rapporto fra il Ti-
meo, il Crizia e la tradizione letteraria. Capra scorge nella aoooi del Crizia per la punizione di Atlan-
tide (120d6-8) la aoooi che Zeus escogita in vista della distruzione degli gi0roi alla fine del Cata-
logo delle donne (fr. 204, 99-100 Merkelbach-West). Nel Crizia per Zeus non vuole distruggere ma
correggere, non cela il suo progetto ma lo svela nel concilio; non provoca la ri fra gli altri dei. Dal
Catalogo al Crizia, la moralizing rule segna il passaggio all'etica nuova per gli dei quale norma per
l'epica nuova.
476
Ad una diversa, pi generale e precedente nel tempo, divisione dei poteri fra gli dei fa riferi-
mento Socrate nel Gorgia: eoar yo Ogo ryri, oirvriovto tgv ogv o Zru xoi o Hoorioev
xoi o Houtev (523a3-4). Il richiamo a Omero allude al XV canto dell'Iliade (187-195), alle parole di
Posidone che rivendica di fronte a Iris la tripartizione fra s, Zeus e Ade. NESSELRATH 2006, pp. 126-
127, scorge in Omero una visione pacifica del rapporto fra gli dei simile a quella del Crizia. Ma il conte-
sto nel quale si inseriscono le parole di Posidone lo scontro violento per Ilio contro Zeus. Negli scontri
fra gli dei dell'Iliade risuona il tempo passato, quando l'ordine di Zeus non si era ancora imposto. Cfr.
GRAZIOSI-HAUBOLD 2005, pp. 70-75: from the perspective of the Iliad, open challenges to the power of
Zeus are a thing of the past (la citazione da p. 70). Anche nell'Inno a Demetra, Helios richiama la
tripartizione nel discorso consolatorio a Demetra che ha perso Persefone (85-87). Cfr. STRAUSS CLAY
1989, pp. 220-221. Con GILL 1980, p. 53, Nesselrath coglie il legame fra il Crizia e la Repubblica ma
non lo descrive nei termini di corrispondenza fra prassi e teoria. possibile aggiungere qui il Fedro
(247a4-7): nella processione celeste guidata da Zeus, ogni dio si occupa di ci che gli proprio, aottev
rxooto outev to outou, perch lo 0ovo estraneo al 0rio oo. Sulla connessione fra il Fedro e il
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 127

spartizione che si svolse senza contese: 0roi yo oaooov ygv aotr xoto tou toaou oir-
oyovov ou xot' riv (109b1-2)
477
. Non sarebbe corretto affermare, ou yo ov o0ov
478

roi oyov, che gli dei ignorino le cose che a ciascuno di loro spettano, 0rou oyvoriv to
araovto rxootoi outev, o che, pur coscienti di ci, tentino comunque di ottenere tramite
contese, outoi oi' rioev raiririv xtoo0oi, ci che si addice piuttosto ad altri dei
(109b2-5). In seguito alla spartizione nel segno di oixg, gli dei popolano le regioni assegnate
a ciascuno: oixg og xgoi to iov oyovovtr xotexiov to eo (109b5-6). Come
accade per il rapporto degli dei fra loro, anche la relazione degli dei con gli uomini scevra
da ogni tipo di violenza. La cura degli uomini da parte degli dei paragonata alla cura degli
armenti da parte dei pastori, oiov vog aoivio, tranne che per la violenza che i pastori usa-
no nei confronti degli animali, agv ou oeooi oeoto ioorvoi xo0oar aoirvr
xtgvg agyg vrovtr (109b6-c1)
479
. La guida che gli dei esercitano sugli uomini parago-
nata all'arte della navigazione: gli dei guidano gli uomini tramite la persuasione come il timo-
niere guida la nave per mezzo del timone, oiov oioxi ari0oi... to 0vgtov aov rxurvev
(109c2-4)
480
. In questo quadro di norme, Efesto ed Atena ottengono l'Attica quale unica terra
assegnata ad entrambi, perch, figli dello stesso padre, condividono la natura che tende alla
ioooio e alla iotrvio: atta allo sviluppo di ortg e ovgoi, l'Attica a loro conge-
nere (109c6-8). Efesto ed Atena popolano infatti l'Attica di uomini oyo0oi che nascono dalla
terra, outo0ovr, ispirando loro l'organizzazione della aoi (109d1-2). Emerge con chia-
rezza la tendenza di Platone a sottolineare la collaborazione pacifica fra Efesto ed Atena al
fine di correggere il racconto tradizionale sulla fondazione di Atene: il tentativo di violenza
sessuale intrapreso da Efesto nei confronti di Atena. Il racconto prevedeva che dal seme di
Efesto, caduto sulla terra dopo che Atena riuscita a fuggire, sarebbero nati i primi Ateniesi
(Ps.-Apollod. Bibl. 3, 188, 1-190, 6; Sch. Il. II, 547, I p. 302 Erbse). Che il racconto di Crizia
intenda qui correggere i poeti, applicando cos le norme proposte da Socrate nella Repubbli-
ca
481
, confermato da un frammento di Euripide, di sede incerta, nel quale il racconto sulla

Timeo in relazione allo 0ovo cfr. DICKIE 1993, pp. 386-389, 396, per il quale the true lover in the
palinode turns out to be like the Divine Demiurge in the Timaeus perch estraneo allo 0ovo (la cita-
zione da p. 396).
477
Il nesso yo (...) aotr introduce anche il racconto sulle origini nel Protagora (320c8-d1). Cfr.
MANUWALD 1999, p. 183, che segnala il parallelo con l'incipit dei Cypria (fr. 1 Davies = 1 Bernab), e
DENYER 2008, p. 100. Su aotr quale indicazione temporale che isola un episodio circoscritto, l'incontro
del poeta con le Muse, nella Teogonia, dalla quale si distingue il racconto del Catalogo delle donne con
l'indeterminatezza del totr per la fase della convivenza fra uomini e dei, cfr. DE SANCTIS 2008, p. 129.
478
NESSELRATH 2006, pp. 127-128, considera di nuovo, con favore, l'espunzione di o0ov sos-
tenuta da COBET 1875, p. 201.
479
Nel mito del Politico, la metafora del dio-pastore declinata in modo diverso rispetto al Cri-
zia: la guida del dio non permette lo sviluppo autonomo della filosofia e della vita politica (271d2-
272b2). Cfr. GILL 1979a, pp. 156-157, che scorge qui a deliberate modification of the theme (la cita-
zione da p. 156), e sulla stessa linea NESSELRATH 2006, pp. 124-125.
480
PENDER 2000, pp. 118-123, scorge qui un caso esemplare della tendenza di Platone a intreccia-
re metafore diverse per offrire l'immagine corretta degli dei: by interweaving his different metaphors
Plato is able to achieve cognitive and rhetorical effects which he could not achieve by each metaphor
alone (la citazione da p. 118). NESSELRATH 2006, p. 133, paragona la ari0e divina del Crizia alla
ari0e rev per mezzo della quale il vou piega l' ovoyxg per la formazione del cosmo (48a2-5).
481
Sulla prassi censoria di Socrate cfr. in generale NADDAFF 2002. BRISSON 2005, pp. 39-40,
scorge sullo sfondo del controllo statale previsto da Socrate nella Repubblica la prassi reale che ad Atene
assegna ai giudici sottoposti all'arconte eponimo il controllo sulla produzione letteraria.
128 Capitolo III

violenza fallita di Efesto spiega il nome di Erittonio (fr. 925 Kannicht)
482
. La contesa fra gli
dei quindi esclusa da Crizia sia in relazione alla spartizione della terra sia in relazione al
racconto tradizionale sulla nascita dei primi Ateniesi dalla terra, in osservanza della norma
indicata nel II libro della Repubblica: rappresentare sempre gli dei quali essi sono (379a7-9).
Il legame saldo fra Repubblica e Crizia risalta con nettezza dal confronto con il Menesse-
no. In funzione della lode dell'Attica, con la quale si apre l'epitafio, Socrate offre una prova
della predilezione che gli dei mostrano per l'Attica tramite una chiara otuio: la contesa
che sorse fra loro per ottenerla, g tev oiogtgoovtev ari outg 0rev ri tr xoi xioi
(237c7-d1)
483
. Platone richiama qui la contesa fra Atena e Posidone per l'Attica, una tessera
irrinunciabile nel codice dell'encomio per Atene. Oltre alle notizie sulla rappresentazione
della contesa sul Partenone (Paus. I 24, 3, 15-4,1), Euripide evoca l'episodio nello Ione (1433-
1436), nelle Troiane (799-808), e in un frammento dell'Eretteo, dove l'ulivo di Atena, segno
dello scontro con Posidone, compare in un contesto di lode per la citt, in stretta relazione con
il motivo della autoctonia (fr. 360, 46-49 Kannicht = fr. 12, 46-49 Sonnino)
484
. Nel Crizia,
quindi, Platone corregge la tradizione che invece recepisce nel Menesseno: la contesa fra gli
dei rifiutata e il ruolo violento di Posidone nella fondazione di Atene espunto, come acca-
de per il gesto di violenza di Efesto contro Atena. Spicca con evidenza la maggiore aderenza
del Crizia, rispetto al Menesseno, al progetto di poesia nuova di cui Socrate nella Repubblica
traccia i confini. Nel Menesseno, Platone vincolato al repertorio di temi dell'epitafio: la con-
tesa fra gli dei per l'Attica un elemento necessario per la lode per gli Ateniesi. Nel Crizia,
dopo le norme di Socrate nella Repubblica, il racconto su Atlantide assume il profilo dell'epos
nuovo, un racconto che rompe il codice del genere letterario perch tende a riformare il pa-
trimonio tradizionale di temi e motivi
485
.
III. 4. b. La bont del dio
Nella Repubblica, dopo il rifiuto delle contese fra gli dei, la riflessione di Socrate sull'e-
ducazione dei custodi prosegue con la rassegna dei tuaoi per la 0rooyio, per la raffigurazio-

482
Cfr. SONNINO 2010, p. 124 n. 226, che rifiuta l'attribuzione del frammento all'Eretteo. Per
NESSELRATH 2006, p. 135, in der Kritias Version entfernt sich Platon erheblich weiter von der mythi-
schen tradition, perch sottolinea con forza la Gleichrangigkeit di Efesto e Atena. Secondo KAN-
NICHT 2004, p. 927, il racconto sulla violenza di Efesto traspare anche dallo Ione di Euripide (258-274).
483
Secondo TSITSIRIDIS 1998, pp. 206-207, xioi non ha, in questo nesso, il significato di con-
tesa (Streit) ma di risoluzione della contesa (Entscheidung): chiude infatti lo schema narrativo com-
posto da rivendicazione Anspruch (tev oiogtgoovtev... 0rev), Streit (ri) e appunto Entschei-
dung (xioi). ADAM 1963
2
, 1, pp. 116-117, scorge nella sequenza analoga 0rev ri xoi xioi oio
Orito tr xoi Aio del II libro della Repubblica the heading of the introductory episodes dei Kypria
(380a1-2).
484
Cfr. SONNINO 2010, pp. 284-285.
485
NESSELRATH 2006, p. 127, segnala che anche nell'Eutifrone ist diese Ablehnung zumindest
angedeutet (6b7-9). La contesa fra gli dei nell'Eutifrone non per oggetto di critica quale tema per la
produzione letteraria. Socrate menziona la pittura e il ricamo sul peplo per Atena nelle grandi Panatenee:
NAGY 2002, pp. 83-98, mette in relazione il peplo, che rappresenta la gigantomachia, con la new rhap-
sody del Timeo. Non privo di significato per il fatto che Eutifrone non solo sostiene con convinzione
la veridicit dei racconti sugli scontri fra dei, ma conosce anche episodi di violenza fra gli dei sconosciuti
a Socrate e a molti. Un dato dal quale BURNET 1924, p. 115, deduce l'appartenenza di Eutifrone a some
peculiar sect. Per il sapere di Eutifrone in rapporto alla ortodossia ateniese, cfr. CENTRONE-TAGLIA
2010, pp. 22-25. Emerge cos la funzione della poesia nuova di Timeo e di Crizia: correggere l'educazio-
ne politica dei cittadini in vista della aoi nuova.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 129

ne degli dei (379b1-383c7). In un rapido scambio con Adimanto, Socrate fa derivare le carat-
teristiche essenziali del dio dal suo essere oyo0o: in quanto oyo0o il dio non mai or-
o, non produce nessun xoxov, erio e causa di ruaoyio (379b1-14). Ci che oyo-
0ov non dunque causa di tutto, ma solo dei beni, degli ru rovto, mentre non responsabile
dei mali (379b15-16)
486
. Al dio non possibile attribuire la responsabilit di ogni cosa, perch
sarebbe cos necessario considerare il dio causa dei mali mentre ci che buono in s non pu
essere causa di alcun male
487
.
Nel Timeo, l'essere oyo0o il primo attributo del demiurgo: prima, nel proemio (29a3),
poi, in apertura del racconto, Timeo fonda sull'essere oyo0o l'assenza di 0ovo per il de-
miurgo: oyo0o gv (29e1-2)
488
. Con la sequenza oyo0o gv prende le mosse l'indagine sulla
oitio per la quale il ouvioto ha prodotto il cosmo e la yrvroi (29d7-e1): la ricerca del Ti-
meo nel suo complesso deriva quindi dalla premessa che il dio sia oyo0o, in piena aderenza
alla norma indicata da Socrate con il primo tuao per gli dei nella Repubblica. Sia nel Timeo
sia nel II libro della Repubblica, la bont del dio un postulato, un assunto che non deve esse-
re dimostrato, dal quale dipende la catena argomentativa che nel suo primo anello attribuisce
al dio l'estraneit allo 0ovo: il racconto di Timeo corregge i racconti dei poeti. Nella Re-
pubblica, dall'essere oyo0o deriva per il dio l'impossibilit di essere causa di mali (379b15-
16). Nel Timeo, la norma di Socrate rispettata: il demiurgo oyo0o, privo di 0ovo, deside-
ra che tutto sia simile a lui al massimo grado
489
. Che il demiurgo sia ovoitio dei mali emerge
di nuovo dal discorso che rivolge agli dei inferiori, ai quali delega la formazione degli eo:
nel caso fosse lui stesso a portarli in vita non potrebbe che crearli immortali, pari agli dei
(41c2-3). Il demiurgo forma solo la ug, l'elemento immortale negli esseri viventi. Per que-
sto motivo, agli dei inferiori assegnato il compito di formare l'elemento mortale e di seguire
gli eo nel ciclo della vita (41d1-3). L'innesto delle anime nei corpi produce i ao0g che, se
non dominati dall'elemento razionale, conducono all' ooixio e ai mali conseguenti (42a3-b2).
Il demiurgo impone i premi e le punizioni per la vita giusta e ingiusta: il ritorno della ug
alla sede astrale o la reincarnazione in forme inferiori all' ovg, dalla donna agli animali
(42b3-d2). Non a caso, Timeo sottolinea ora che il demiurgo impone le leggi per non essere
responsabile della xoxio nella quale le anime in seguito potrebbero cadere, ivo tg rarito

486
FERRARI 1998, pp. 409-414, per l'uso di oitio e ovoitio richiama il principio di causalit di-
scusso nel Fedone (95e9-99b6), dove oitio, oitio e to oitiov, fra loro sinonimi, non indicano solo il
concetto di causa ma anche di spiegazione, ragione, responsabilit. Inoltre, la bont del dio, per la
quale Ferrari richiama il Timeo (29e1-3), soddisfa anche il criterio che nel Fedone indicato per la causa
formale. Cfr. ora JOHANSEN 2010, pp. 184-186. Al centro la domanda sul oio ti che, non a caso, fa da
perno per l'etimologia del nome demiurgo, per la quale vd. infra cap. V. 1.
487
Scorge qui (379c6-7: tev or xoxev o' otto ori gtriv to oitio, o' ou tov 0rov) un'allu-
sione alla Diade indefinita di grande e piccolo dalla quale derivano il bene e il male, che Aristotele nella
Metafisica attribuisce a Platone (988a7-17), REALE 1997
20
, pp. 344-349. Ma sono decisive le obiezioni
di FERRARI 1998, p. 417.
488
Cfr. DICKIE 1993, p. 382 e n.13, per la vasta fortuna antica di questo passo: this is perhaps the
most important of all Platonic texts for later antiquity, whether Jewish, Christian, or pagan.
489
Secondo BRISSON 2000a, pp. 219-234, per Platone solo il filosofo in grado di evitare lo
0ovo, tratto distintivo del genere umano. Il rifiuto di 0ovo infatti presupposto indispensabile per
l'assimilazione agli dei, obiettivo ultimo della ricerca. HERRMANN 2003, pp. 53-84, scorge nel demiurgo
un personal god che assume i tratti del filosofo: non a caso anche nel ritratto del retore ideale nel Gor-
gia compare il motivo dell'assenza di 0ovo (503d5-504e5). Per una rassegna dei luoghi dove compare
il motivo dello 0ovo nei dialoghi, cfr. MILOBENSKI 1964, pp. 21-58. Nel motivo dell'invidia in Platone
plausibile scorgere il riflesso della poetica della lode che emerge dalla poesia tardo-arcaica. Cfr. MOST
1985, pp. 118-132, e VALLOZZA 1989, pp. 18-22.
130 Capitolo III

rig xoxio rxootev ovoitio (42d3-4), nel pieno rispetto della norma che Socrate indica
nella Repubblica: il dio deve essere rappresentato quale tev xoxev ovoitio (379b16)
490
.
Nel III libro della Repubblica, Socrate torna a riflettere sulla non responsabilit degli dei
in relazione ai mali dopo cinque esempi, tratti da Omero e Eschilo, di rappresentazione degli
dei che agli occhi di Socrate appare inammissibile nella citt ideale. La poesia che racconta i
ao0g di Niobe
491
, dei Pelopidi, dei Troiani, se ammessa, deve rappresentare le sofferenze
quali punizioni che gli dei impongono per correggere gli errori degli uomini. Le punizioni che
provengono dagli dei si traducono in benefici perch curano e correggono: oioovtr or oixgv
erouvto uao tou 0rou (380a6-b5). Uno schema che, non a caso, Crizia segue in modo
fedele quando, subito prima della brusca interruzione finale, descrive la degenerazione di
Atlantide e la conseguente punizione imposta da Zeus (120d6-121c5)
492
. Il fiorire di Atlanti-
de, che si protrae per molte generazioni, deriva dal rispetto per l'elemento divino: riar g
tou 0rou uoi outoi rgxri... ao to ouyyrvr 0riov ioove riov (120e1-3). Ma
in seguito, quando prevale l' ov0eaivov g0o, gli uomini di Atlantide degenerano e diven-
gono oiooi, colmi di potenza e di ricchezza che deriva per da ingiustizia: arovrio
ooixou xoi ouvore raiaorvoi (121b1-7). Ora Zeus, che vede il yrvo rairixr in con-
dizioni miserevoli, o0ie oioti0rrvov, vuole imporre agli Atlantidi una punizione, oixgv
outoi rai0rivoi oug0ri, affinch essi, ripreso il controllo di s, oeovio0rvtr, diven-
gano pi misurati, ivo yrvoivto rrrotroi (121b7-c2)
493
. Proprio sulla funzione corretti-
va della punizione imposta dagli dei insisteva Socrate, come abbiamo visto, nel II libro della
Repubblica
494
.

490
Sulla sequenza oitio rorvou 0ro ovoitio che chiude il discorso del aogtg alle uoi
nel mito di Er (617e4-5) e, in accordo con il II libro, assolve il dio dalla responsabilit in merito al desti-
no degli uomini che scelgono in autonomia il ooiev e il io, cfr. HALLIWELL 1988, pp. 184-185. Per il
mito di Er quale epos nuovo che realizza le norme di Socrate per la poesia cfr. CERRI 2000. Alcuni ele-
menti del mito, come l'innocenza degli dei in merito alle sventure che colgono gli uomini, sono costruiti
in opposizione polare con la concezione del destino umano espressa nella produzione dei tragici. Cfr.
BABUT 1983, pp, 48-54, e HALLIWELL 2002, p. 110. Per il rapporto fra il mito di Er e la tradizione della
xotoooi nei presocratici, tradizione che confluir poi nei testi orfici, cfr. ALBINUS 1998.
491
Per Niobe quale symbole mythique du dsespoir, nella ripresa del tema offerta dall'Euripide
personaggio di Aristofane nell'agone delle Rane (911-913), cfr. ARNOULD 2009
2
, pp. 236-237. Platone
cita una sequenza di versi attribuita alla Niobe di Eschilo (fr. 162 TrGF) nel III libro (391e4-9), sulla
quale per NESSELRATH 2006, pp. 438-439, modellata anche la sequenza del Crizia g tou 0rou rv
oio ritgo ryiyvrto (121a8-9). Per il racconto su Niobe quale paradigma gi per Omero (Il. XXIV
602-617), cfr. WILLCOCK 1964, pp. 435-436, 444-445, che sottolinea per la tendenza di Omero a varia-
re in modo originale alcuni dettagli for the purpose of adducing it as a parallel to the situation of his
story. Contra NAGY 1996, pp. 113-146. Per un agile Bericht, cfr. ora BRGGER 2009, pp. 212-215.
492
Cfr. FERRARI 1998, pp. 414-416, che per la funzione etica della punizione, che appartiene al
contesto dell'azione causale del dio, richiama il Gorgia dove al oixgv oioovoi attribuito lo statuto di
oyo0ov in base al vantaggio che ne deriva per la ug (477a2-7).
493
In apertura del Crizia, Timeo si rivolge al dio per chiedere di rrg aoiriv, quale oixg o0g
per chi ha sbagliato nel agrriv (106b2-3). Coglie il legame con la punizione per Atlantide NESSEL-
RATH 2006, pp. 78-79, che mette in luce la metafora musicale che Timeo costruisce con l'uso di rrg
e di agrriv e che Crizia reimpiega.
494
Per la degenerazione di Atlantide, la connessione con le norme letterarie del II libro della Re-
pubblica appare pi stringente dei paralleli individuati dalla critica con le aoitrioi decadenti descritte
nell'VIII libro, paralleli di cui offre l'analisi NESSELRATH 2006, pp. 437-439. BRISSON 1995
2
, p. 392,
propone quale modello il declino del regno persiano nel III libro delle Leggi e della citt ideale nell'VIII
libro della Repubblica. Il legame con la Repubblica indicato da Brisson per NESSELRATH 2006, p 438,
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 131

Nel Timeo e nel Crizia, dunque, il buon ritratto del dio secondo le norme previste da So-
crate per la poesia prende forma con il personaggio del demiurgo del Timeo e con la figura di
Zeus nel Crizia: la prassi di Timeo e di Crizia segue la teoria di Socrate.
III. 4. c. I aoogxovto e la oigygoi prevalente
Osserviamo ora come i racconti di Timeo e di Crizia siano conformi all'indagine di So-
crate nella Repubblica anche rispetto ai tipi umani da imitare e alla forma del racconto. Deli-
neati i tuaoi per la rappresentazione degli dei, nella prima parte del III libro, Socrate selezio-
na, con Adimanto, i tuaoi per la rappresentazione degli eroi (386a1-392d1). Per favorire l'
ovorio dei uoxr, devono essere corretti i racconti sull'Ade che suscitano il timore della
morte (386a6-387c11)
495
. Per la stessa ragione, non sono accettabili le rappresentazioni degli
eroi che esprimono il dolore con il lamento (387d1-388e3). In relazione al lamento, Socrate
torna a trattare della rappresentazione degli dei che dovr evitare episodi come il dolore di
Teti per Achille o di Zeus per Ettore (388b8-d1). Gli eroi, come gli dei, devono poi essere
estranei al riso, per evitare che i difensori della citt divengano ioyretr (388e4-
389b1)
496
. Dopo la sezione sull' og0rio (389b1-d5)
497
, Socrate corregge la rappresentazione
degli eroi nel segno della oeoouvg (389d9-392c6). Termina qui la trattazione del contenuto
della poesia, i oyoi, e ha inizio l'analisi della ri. Ora, Socrate distingue i generi della
ri (392d5-7):
o' ouv oui gtoi oag oigygori g oio igore yiyvorvg g oi' ootrev aroivouoiv:
xoi touto, g o' o, rti orooi oorotrov o0riv.
I poeti sviluppano il racconto o con una oigygoi pura o con una oigygoi oio igore
o con una forma mista: quale esempio per la prassi delle tre forme Socrate indica la richiesta
di Crise ad Agamennone dal I libro dell'Iliade (12-42). Le forme di narrazione divergono in
base al ruolo assegnato alla voce dell'autore: onnipresente nella oigygoi pura, assente nella
oio igore, presente a tratti nella forma mista
498
. Socrate offre in prima persona un esem-

molto vago: le cause della decadenza indicate in 546a7-d3 sind vllig andere als die hier im Kritias
genannten. GILL 1976, p. 7, segnala invece la punizione dei Titani nella Teogonia di Esiodo (687-710).
495
GIULIANO 2005, pp. 322-326, mostra che in situazioni dialogiche differenti il giudizio sugli
stessi passi poetici pu mutare di segno: nel Menone (100a2-7) e nel VII libro della Repubblica (516c8-
d7) Socrate recupera i versi dell'Odissea (X 495; XI 489-491), rifiutati nel III libro (386d7; 386c6-8). Pi
in generale, la rappresentazione dell'Ade che offrono il mito di Er nel X libro, il Gorgia e il Fedone mo-
stra debiti di non poco rilievo con la poesia, in particolare in relazione alla geografia dell'aldil.
496
Per un quadro generale della complessa valutazione che del yroiov offre Platone, cfr. HAL-
LIWELL 2008, pp. 276-302, e, in particolare per la Repubblica, pp. 285-287, che rileva come Socrate
allontani i custodi dalla igoi comica perch in psychic terms, laughter has a kind of life of its own,
able to elude or resist the control of rationality (la citazione da p. 285).
497
Sui problemi sollevati da questa sezione cfr. ADAM 1963
2
, 1, pp. 201-202, SOLMSEN 1965,
VEGETTI 1998, pp. 92-93 e nn. 29, 31, e REGALI 2013.
498
Una classificazione attribuita a Damone da KOLLER 1954, pp. 19-25. La dipendenza dalle teo-
rie musicali di Damone un'ipotesi funzionale all'interpretazione della igoi al centro del lavoro di
Koller: il termine avrebbe il significato originario di rappresentazione, Darstellung o Ausdrucksform,
poich il concetto di igoi sarebbe nato nell'ambito della riflessione sulla musica e sulla danza. Il
significato di imitazione, Nachahmung, secondario e creato in questa accezione da Platone e Aristotele,
tramite l'estensione del concetto alla pittura e alla poesia. Per una confutazione sistematica dell'ipotesi di
Koller, cfr. ELSE 1958. Per il profilo di Damone che traspare invece dal Protagora, cfr. BRANCACCI
132 Capitolo III

pio di oigygoi pura dell'episodio di Crise, tramite l'omissione dei discorsi diretti presenti nel
testo dell'Iliade; la tragedia o la commedia sono invece casi di igoi pura, dove la voce
dell'autore scompare del tutto in favore delle voci dei personaggi (392d8-394d10). Compiuta
la classificazione delle forme di narrazione, necessario decidere quale fra le rri sia op-
portuno scegliere per la produzione letteraria cui affidare l'educazione dei custodi. Tornano
ora gli esempi di igoi negativa che avevano condotto Socrate al rifiuto di molti passi di
Omero, insieme ad esempi di igoi dannosa non perch imitazione di comportamenti errati
ma in quanto causa della distrazione dei custodi dai propri compiti di difesa della citt: la
igoi di altri mestieri (394e1-6)
499
. Socrate prende poi in esame la tragedia e la commedia:
la netta separazione fra le due, sia rispetto agli autori sia rispetto agli esecutori, conduce So-
crate ad affermare di nuovo la variet della uoi umana
500
. La profonda diversit fra i model-
li umani rende quindi impossibile imitare in modo corretto, xoe, le uori cos molteplici
(395b4-7). I custodi non dovranno quindi evadere dai loro compiti di difesa per divenire
igtixoi. La igoi quindi rifiutata, ma subito dopo Socrate ammette una possibilit, ben
circoscritta, grazie alla quale essa diviene possibile, se non auspicabile (395c3-8):
rov or ievtoi, irio0oi to toutoi aoogxovto ru0u rx aoioev, ovoriou, oeo-
vo, ooiou, rru0rou, xoi to toiouto aovto, to or ovrru0ro gtr aoiriv gtr ori-
vou rivoi igooo0oi, gor oo gorv tev oioev, ivo g rx tg igore tou rivoi
oaoouoeoiv.
Sin da bambini, imiteranno i modelli che a loro si addicono, to toutoi aoogxovto,
come gli uomini coraggiosi, saggi, pii e liberi, mentre si asterrano dalle attivit ovrru0ro e
dagli uomini oiooi
501
. La sequenza che enumera le virt, ovoriou, oeovo, ooiou,
rru0rou, xoi to toiouto aovto, illustra il significato che ha qui il nesso to toutoi ao-
ogxovto. La igoi di modelli positivi non distrae i custodi dalla loro natura, mentre imitare
comportamenti sconvenienti di donne, schiavi, uomini vili, ubriachi, pazzi, fabbri e artigiani,
arreca danno alle loro uoi (395c8-396b8). Dopo questa ulteriore definizione di ci che il
buon igtg non deve fare, Socrate torna di nuovo alla igoi positiva: quando il rtio
ovg entra in contatto, nel corso della oigygoi, con parole o azioni di uomini o yo0oi, desi-
derer, r 0rg oriv, impersonare lui stesso l'eroe nei discorsi, e ou to e v rxrivo oaoy-
yrriv, senza alcun pudore per una igoi di tale genere, xoi oux oiouvrio0oi rai tg
toioutg igori (396c6-9). Quando si imbatter invece in personaggi non degni, non li imi-

2008, pp. 23-33, un profilo che ruota attorno ai concetti di ruu0io e ruoootio, in assenza del ter-
mine igoi (326b5-6).
499
Sulla oixrioaoyio, il principio di specializzazione delle funzioni, che guida qui la scelta della
ri, cfr. GASTALDI 1998, pp. 367-368.
500
Socrate, nel Simposio, sostiene una tesi opposta (223d3-6). Il contrasto getta luce sul passo del
Simposio, in cui con ogni probabilit Platone allude alla propria produzione dialogica quale unica sintesi
possibile fra tragedia e commedia. Cfr. CLAY 1975 e GAISER 1984, pp. 66-68 (ed. ted. pp. 22-24). Pro-
prio la realt nel suo insieme, il complesso dei tipi umani, il paesaggio cittadino fatto di oyo0oi e xo-
xoi, piuttosto che i personaggi della commedia e della tragedia, sono per LAPINI 2003, pp. 154-155, il
bersaglio di Socrate.
501
In una delle sezioni del Sofista sulla igoi, lo Straniero attribuisce a chi in grado di mettere
in atto la igoi corretta la capacit di restituire i eoto aoogxovto rispetto al aoooriyo
(235d6-e1). Sull'intreccio fra Repubblica e Sofista in relazione alla igoi, cfr. ora NOTOMI 2011, pp.
311-316, che sottolinea l'originalit di Platone nel dipingere il sofista quale igtg: no other dialogue
nor any other writer's work describes the sophist as an imitative artist before the Sophist (la citazione
da p. 314).
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 133

ter se non con rapidit e senza impegno, xoto ou o aoioio oiv (396d2-e2). Gli uo-
mini oyo0oi quali modelli convenienti, aoogxovto, per l'imitazione dei custodi designano
quindi il modello per la igoi auspicata da Socrate.
Nel racconto su Atlantide, non a caso, i aoogxovto e gli oyo0oi della Repubblica com-
paiono sin dalla richiesta di Socrate, nella cornice del Timeo, quali contenuto dei racconti di
Timeo e di Crizia (19b3-c8). Socrate ascolterebbe con piacere gli o0oi che la citt compie,
in conformit, to aoogxovto oaooioouoov, con l'educazione ricevuta, tg aoiorio xoi
tog (19c2-8). Poco dopo, Socrate ricorda che il giorno precedente, quando era stato richie-
sto di trattare della aoitrio, aveva acconsentito con gioia perch nessuno avrebbe poi potuto
proseguire il discorso in modo pi adatto dei suoi interlocutori: solo Timeo, Crizia ed Ermo-
crate fra i contemporanei sarebbero stati in grado di rappresentare nel racconto i aoogxovto
per la citt (20b1-7)
502
. Come i custodi imitano solo ci che a loro si addice, per non deviare
dalla virt conquistata grazie alla loro educazione, cos Crizia imiter ci che si addice ai
cittadini della aoi ideale, agli uomini di Atene arcaica: l' ortg raggiunta tramite la aoi-
orio, che si riflette nelle azioni di guerra. In armonia con le norme di Socrate, gli uomini
di Atene arcaica, modello della igoi che Crizia mette in atto, sono oyo0oi: nel Crizia,
Ermocrate esorta Crizia ad invocare gli dei prima di riportare alla luce i cittadini antichi quali
oyo0oi (108c2-4). L' ortg degli Ateniesi poi garantita dall'intervento iniziale di Atena e
Efesto (109d1-2)
503
. Come nella Repubblica Socrate permette ai uoxr di imitare solo ci
che si addice alla loro educazione, cos Timeo e Crizia, secondo le indicazioni di Socrate, de-
scriveranno nel racconto i aoogxovto per la aoi e le imprese dei cittadini oyo0oi di Atene
arcaica.
Nel X libro della Repubblica, dopo aver stabilito il contenuto della poesia accettabile e
quindi i modelli per la igoi corretta, Socrate si chiede quale forma, ri, si addica ai
racconti selezionati per i custodi. Socrate propone una ri mista, che prevede una porzio-
ne maggiore di oigygoi rispetto alla igoi, igoi che comunque non esclusa (396e4-
7):
rotoi outou g ri rtrouoo rv ootrev, igore tr xoi tg og oigygore,
oixov or ti ro rv aoe oye tg igore.
La igoi positiva individuata ora in modo chiaro. La forma scelta da Socrate non e-
sclude, come abbiamo visto, momenti di igoi, ma accoglie la igoi in misura ridotta
rispetto alle sezioni diegetiche. La igoi deve essere inferiore alla oigygoi sia per l'esten-
sione delle sezioni sia per numero dei modelli da rappresentare, numero ridotto ai soli modelli
oyo0oi. Segue ora il ritratto del igtg che Socrate e Adimanto rifiutano, il ouotro che
tende invece a imitare tutto con oaouog: dagli agenti atmosferici, agli strumenti musicali, alla
voce degli animali (397a1-b1). La ri alla quale tende il poeta ouotro inverte di segno
la proporzione approvata da Socrate perch prevede la igoi prolungata delle voci e dei
gesti, con una parte minore di oigygoi (397b1-2)
504
:
rotoi og g toutou ri oaooo oio igore evoi tr xoi ogooiv, g oixov ti oi-
gygore rouoo.

502
Nell'incipit dell'epitafio del Menesseno la lode tessuta da Socrate, quale xooo, corrisponde
alle onoranze funebri da parte dei cittadini e dei familiari quali aoogxovto per i caduti (236d3-e1). Cfr.
TSITSIRIDIS 1998, p. 180.
503
Per il significato politico del nesso ovg oyo0o, che sino al termine del V secolo prevale sul-
l'accezione etica, cfr. TSITSIRIDIS 1998, pp. 190-191.
504
Offre uno schema chiaro per questa sezione GIULIANO 2005, pp. 43-48.
134 Capitolo III

La ri di Timeo rispetta lo schema previsto da Socrate per i uoxr della Repubblica:
il racconto di Timeo ha perlopi forma di oigygoi, con l'eccezione del discorso del demiur-
go, dove la voce di Timeo riproduce in modo diretto le parole del dio (41a7-d3). L'estensione
limitata di questa sezione mimetica rispecchia la norma promossa da Socrate: oixov or ti
ro rv aoe oye tg igore (396e6-7). L'unico momento di igoi pura riservato
alle parole del dio, l'esempio pi alto di ortg: l'imitazione del dio permette a Timeo la mas-
sima distanza dai pericoli della igoi negativa. Il dio, rappresentato secondo i tuaoi indica-
ti da Socrate, il migliore modello possibile per la igoi. Dal racconto di Timeo emerge
comunque la tendenza alla oigygoi: dopo il discorso diretto agli dei inferiori, il demiurgo
forma le anime individuali e descrive loro la uoi tou aovto con i vooi che la regolano:
tgv tou aovto uoiv rorirv voou tr tou riorvou riarv outoi oti... (41e2-3). Per
le parole del demiurgo alle anime individuali, Timeo sceglie comunque la oigygoi, nel ri-
spetto delle norme di Socrate. Cos nel racconto di Crizia, le estese sezioni narrative su Atene
e arcaica e Atlantide terminerebbero con il discorso di Zeus, con l' riarv introduttivo prima
dell'interruzione finale. Come nel Timeo, una breve sezione di igoi diretta avrebbe dovuto
offrire la voce dell' oyo0o per eccellenza: Zeus, ora rappresentato nell'azione di beneficare
gli Atlantidi, che tramite la oixg imposta dal dio conquisteranno di nuovo la oeoouvg per-
duta (121b7-c2)
505
.
La prevalenza della oigygoi non in contrasto con la pervasiva presenza del concetto di
igoi che sia nel racconto di Timeo sia nel racconto di Crizia abbiamo osservato. La pre-
minenza della oigygoi risponde infatti sul piano della forma alle norme di Socrate, nella
prospettiva della ricerca sulla ri del III libro, dove la igoi coincide con l'im-
personazione che il soggetto imitante mette in atto. In ottica diversa, la igoi letteraria di
Timeo che riflette la igoi cosmica del demiurgo corrisponde al concetto pi ampio di
igoi quale rappresentazione applicato da Socrate nel X libro. I racconti del Timeo e del
Crizia sono conciliabili con le norme di Socrate sia nella prospettiva del III, sia, come vedre-
mo, nella prospettiva del X libro della Repubblica. Il oyo di Timeo riproduce il cosmo,
nell'ottica che appartiene al X libro dove il testo poetico riproduce il mondo secondo il rap-
porto copia-modello; ad un tempo, le caratteristiche del demiurgo sono assimilate da Timeo
nell'ottica del III libro secondo la quale l'autore acquisisce le qualit dei personaggi che imita.
Segue ora la scelta della oovio e del u0o pi adatti alla ri che Socrate ha indi-
cato: ritmo e armonia saranno uniformi o ammetteranno solo variazioni minime, in accordo
con la igoi temperata che seleziona con severit temi e modelli (397b6-c1). Ora, il profilo
della poesia ammessa nella citt ideale completo ed suggellato da Adimanto con una se-
quenza dal ritmo serrato, che illustra con rapidit i risultati fin qui raggiunti. Adimanto ri-
sponde al quesito di Socrate su quale paradigma di produzione poetica accogliere nella citt
nuova (397d1-4):
ti ou v aoigoorv: g v o' r ye aotrov ri tg v aoiv ao vto toutou (scil. tuaou tg
rre) aoooror0o g tev oxotev tov rtrov g tov xrxorvov: rov g rg, rg, vixo,
tov tou rairixou igtgv oxotov.

505
LAPINI 2003, pp. 158-159, rileva che Platone riconosce, pur senza dirlo, che una poesia di pu-
ra narrazione pu rappresentare un modello a cui tendere, ma non un obiettivo possibile nel teatro
comunemente inteso impossibile evitare che i cattivi parlino (la citazione da p. 158). Mentre per la
nuova tragedia, priva di esempi negativi, il modello il dialogo platonico, per la poesia narrativa il
nuovo orizzonte indicato dai racconti di Timeo e di Crizia.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 135

L'indagine sulla poesia accettabile nella aoi ideale giunge, con la risposta rapida di A-
dimanto, ad un risultato positivo: sar quindi accolto nella citt il igtg che sceglie il tu-
ao puro di ri, con l'uomo valente, tou rairixou, quale modello
506
. La domanda di So-
crate sui due tuaoi tg rre presuppone l'alternativa fra il poeta che rappresenta solo oyo-
0oi per mezzo della ri con misura prevalente di oigygoi e il poeta ouotro che imita
tutto, non seleziona i modelli e si serve della ri con misura prevalente di igoi. Con
oxotov Platone indica quindi la purezza dei modelli da imitare, solo uomini virtuosi, mentre
la forma di espressione sar mista, o meglio alternata fra la forma diegetica e la forma mime-
tica, con prevalenza della prima sulla seconda.
Dal confronto con le norme della Repubblica, sia il racconto sul demiurgo sia il racconto
su Atlantide si stagliano quali paradigmi di poesia nuova. Rispettano le norme per la rappre-
sentazione degli dei violate da Omero; tendono alla rappresentazione di modelli positivi come
il demiurgo e Atene arcaica; mettono in atto la igoi pura ma in misura inferiore rispetto
alla oigygoi e solo per le parole del dio. Sia in Timeo sia in Crizia quindi plausibile scorge-
re il profilo del poeta ouotgotro e ogorotro che sostituisce nella citt di Socrate il
poeta iro, 0ouooto e gou che viene, pur con le bende e con la mirra, espulso dalla aoi
(398a1-b4).
III. 4. d. Le immagini e il sapere
In relazione all'analisi della produzione letteraria nel X libro, metteremo in luce, come
per il III, i momenti nei quali, oltre la condanna dei poeti igtixoi, Platone apre alcuni spazi
possibili per la riforma degli aspetti dannosi della poesia, momenti nei quali sono indicate le
norme che governano sia il racconto sul demiurgo, sia il racconto su Atlantide.
In apertura del X libro, Socrate richiama in sintesi i risultati raggiunti nel III: to goog
aooorro0oi outg [scil. aoigore] oog igtixg (595a5). La rapidit di questa sequenza
ha indotto parte della critica a scorgere una possibile incoerenza fra III e X libro in relazione
alla igoi letteraria
507
. Con to goog aooorro0oi Platone negherebbe ai poeti ci che
aveva concesso nel III libro: la possibilit di essere ammessi nella citt se rispettosi delle
norme descritte da Socrate, norme che non escludevano la igoi diretta se rivolta al model-
lo oyo0o e se applicata in misura inferiore rispetto alla oigygoi. Ma, come mostra Giulia-
no
508
, tale interpretazione non pare fondata. l nesso outg oog igtixg non in contrasto
con i risultati del III libro: il partitivo outg limita il bando alla parte igtixg della poesia.
La forma in -ixo dell'aggettivo igtixo indica poi, con maggiore forza rispetto all'italiano
mimetico, una tendenza preponderante alla igoi indistinta. Resta valido in apertura del

506
Cfr. GIULIANO 2005, p. 46 e n. 77. La rapidit della risposta di Adimanto ha provocato diver-
genze nei traduttori moderni: il nesso tou rairixou inteso quale neutro da JOWETT 1892
3
, p. 82, (the
pure imitator of virtue), CHAMBRY 1947, p. 109, (rcit simple qui imite la vertu), quale maschile da
ADAM 1963
2
, 1, p. 153, (the good man's style of speaking) e VEGETTI 1998, p. 109, (la forma non
mista imitativa dell'uomo valente).
507
Cfr., fra gli altri, ANNAS 1982, pp. 10-23, che scorge una contraddizione radicale e insanabile
fra III e X, riflesso del duplice atteggiamento di Platone verso la poesia, che oscilla fra volont di riforma
e condanna senza riserve. Pi sfumata la posizione di VEGETTI 2007, p. 35 n. 3, che comunque scorge
nel passo un notevole impaccio dal punto di vista della conduzione del dialogo. Un agile status quae-
stionis offre BTTNER 2000, pp. 170-180.
508
GIULIANO 2005, pp. 73-74.
136 Capitolo III

X il risultato del III: Socrate espelle dalla citt i poeti che tendono alla igoi indistinta, ma
non rifiuta la igoi in quanto tale
509
.
Certo, dal X libro emerger un'accezione pi ampia della igoi rispetto al III. Nel III
libro, la igoi osservata dal punto di vista del soggetto imitante che si appropria delle
caratteristiche che appartengono al soggetto imitato: sotto esame ora la recitazione dramma-
tica. La igoi del III riguarda il fenomeno della impersonazione che coinvolge ad un tempo
il poeta e il pubblico. Nel X libro, Socrate adotta invece una prospettiva che si concentra sul-
l'oggetto imitato, sulla igoi quale produzione di copie
510
. Da questo punto di vista, la
igoi del X comprende quindi ogni tipo di rappresentazione di cose o avvenimenti, ben
oltre il caso particolare dei discorsi diretti dei personaggi nell'epos e nella tragedia. Non a
caso, Socrate avvia la nuova ricerca sulla produzione letteraria indicando con chiarezza, tra-
mite l'avverbio oe, la prospettiva pi ampia che sar adottata: igoiv oe roi ov oi
riariv oti aot' rotiv; (595c8).
III. 4. e. Il sapere come ooxov
Dopo il rapido richiamo al III libro, Socrate attribuisce alla produzione dei igtixoi un
danno oltraggioso, eg, per la oiovoio dei destinatari che non possiedono il sapere quale
antidoto: oooi g rouoi ooxov to riorvoi outo oio tuyovri ovto (595b5-7). Il moti-
vo del sapere quale antidoto riemerge, non a caso, quando Timeo, terminato il racconto, si
rivolge al dio e cede la parola a Crizia. In apertura del Crizia, Timeo chiede al dio l' raiotgg, il
migliore fra gli antidoti, in vista dei futuri discorsi sulla nascita degli dei
511
: ooxov giv
ou to v trretotov xoi o iotov oo xev r aiotg gv ruo r0o oioo voi (106b4-6). L'
raiotgg invocata da Timeo per correggere, nei oyoi futuri, gli eventuali errori commessi
nel racconto sul demiurgo. Certo, l' riorvoi dell'incipit del X il sapere specifico sulla natura
della poesia, mentre l' raiotgg che Timeo invoca concerne la yrvroi 0rev. Ci nonostante,
per il bisogno di raiotgg il racconto sul demiurgo assume il profilo che Socrate attribuisce
alla poesia: sia il racconto di Timeo sia la produzione letteraria necessitano del ooxov
dell' raiotgg per evitare un danno possibile per la ug.
III. 4. f. Lo specchio di Timeo e di Crizia
Ora, Socrate confessa il suo sentimento per Omero, uno stato d'animo che traspare di fre-
quente nella discussione sulla poesia del X libro: il rammarico per la condanna. La critica alla
poesia deve essere resa esplicita, gtrov, sebbene Socrate esiti a causa di una certa affezione
e della reverenza che nutre sin da bambino per Omero, xoitoi iio yr ti r xoi oioe rx

509
Cfr. AMMANN 1953, p. 127, che classifica questo passo fra gli esempi di uso attributivo di
igtixo: eines Nachahmers, sich mit dem Nachahmen befassend. GIULIANO 2005, p. 73 n. 151,
tende ad attribuire qui a igtixg il significato che Ammann riscontra nei passi in cui l'aggettivo riferi-
to a una persona o a un essere animato: wer die Eigenschaft eines Nachahmers hat, wer zum Nacha-
hmen neigt, sich damit befasst, vom Nachahmungseifer beseelt (394e1, 395a2). In questa direzione gi
ASMIS 1992, pp. 350-351.
510
Cfr. GIULIANO 2005, pp. 74-77.
511
Le yrvrori 0rev xoi geev sono parte del canone tematico della produzione letteraria per lo
Ione (531c8-9). Cfr. FLASHAR 1958, pp. 40-41. NESSELRATH 2006, p. 79, sottolinea come qui Timeo si
riferisca con to oiaov ai futuri racconti sugli dei, che di necessit avranno la stessa natura del racconto
appena terminato.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 137

aoioo rouoo ari Ogou (595b9-c1)
512
. L'indagine sull'essenza della igoi nel suo
complesso, oe, si avvia ora con la celebre sezione nella quale il poeta accostato all'arti-
giano, e poi al pittore al fine di mostrare la distanza della produzione letteraria dal piano della
verit ideale (596a10-598d7). Con lo sguardo rivolto ai paradigmi di letto e tavolo, l'arti-
giano, il ogiouyo, produce gli oggetti (596b4-7)
513
. Allo stupore di Glaucone per un uomo
orivo, capace di realizzare ogni oggetto sensibile, Socrate risponde con l'esempio di un arti-
giano capace di riprodurre ogni essere che cresce e vive sulla terra, la terra stessa, il cielo, gli
dei, ci che esiste nel cielo e nell'Ade (596c2-d1). Lo strumento per un'azione cos stupefa-
cente il semplice specchio, che riflette ogni oggetto possibile (596d7-e3)
514
. Alla riprodu-
zione degli oggetti tramite i riflessi di uno specchio associata la pittura, che come lo spec-
chio produce copie di ci che appare
515
. Il tipo di igoi che qui Platone sottopone a critica,
tramite il paragone con l'artigiano e il pittore, , come nel III libro, la igoi indiscriminata
di ogni modello possibile, ottenuta tramite uno strumento semplice quale il xotoatov: la
igoi che prescinde del tutto sia dalla qualit del modello sia dal sapere su di esso. Come la
critica ha di recente messo in luce, l'analogia dello specchio risponde ad un intento parodico e
satirico contro la pittura che ha quale unico scopo la rappresentazione dell'apparenza degli
oggetti sensibili, a prescindere dalle caratteristiche positive o negative di questi ultimi. Quin-
di, non una svalutazione dell'arte visiva in s, ma una critica rivolta ad un modo di concepire
tale arte. Al naturalismo estetico, Platone oppone ci che Halliwell definisce l'etica della
forma
516
. Dal III libro della Repubblica (401a1-402e2) al II libro delle Leggi (668c4-669b4),
emerge, quale criterio per il giudizio sulle rixovr, la capacit che l'immagine ha di esprime-
re un ethos, di rappresentare un carattere. Presupposto per la igoi utile alla aoiorio
quindi la conoscenza dell'oggetto da imitare e dell'effetto che tale rappresentazione pu avere
sul destinatario.
Per contrasto, dalla critica del X emerge l'eccellenza del racconto di Timeo: con il rac-
conto sul demiurgo, Timeo imita modelli positivi, il dio e il cosmo da lui prodotto, e la sua
igoi presuppone sia il sapere sia la coscienza dei limiti di tale sapere. Fra gli oggetti pos-
sibili per la rappresentazione, il cosmo prodotto dal demiurgo possiede al massimo grado le

512
Vd. infra III. 4. h.
513
Per descrivere l'opera dell'artigiano che crea con lo sguardo rivolto al paradigma ideale, Socra-
te impiega termini identici a quelli che Timeo usa per il demiurgo. In particolare il verbo rariv ricorre
in entrambi i contesti (Resp. 596b5; Tim. 28a7, 29a3). Cfr. PAQUET 1973, pp. 269-295.
514
Per la ricca tradizione dello specchio quale metafora per la poesia, tradizione avviata da Alci-
damante, con la definizione dell'Odissea quale xoov ov0eaivou iou xotoatov (fr. 34 Avezz = 25
Muir), cfr. HALLIWELL 2002, pp. 113-114, secondo il quale infondato supporre che l'applicazione del
vocabolario mimetico all'arte pittorica fosse un'innovazione del IV sec. a. C. - e fosse dovuta a Platone o
a un altro autore. Per l'accezione positiva che sembra avere la metafora nella definizione dell'Odissea
che Alcidamante offre, a differenza di quanto accade nella Sui Sofisti dove la metafora dello specchio
impiegata per la capacit del discorso scritto di riflettere i progressi della ug (32), cfr. AVEZZ 1982,
p. 95. Per il possibile contesto originale della frase sull'Odissea citata da Aristotele (Rhet. III 1406b10-
15), cfr. MUIR 2001, pp. 89-90. Per il motivo della poesia come pittura nella tradizione letteraria che
precede Platone, cfr. GIULIANO 2005, pp. 79-80.
515
Per ANNAS 1982, pp. 4-10, il paragone con la pittura non coerente: la parte deteriore della
ug sulla quale agisce l'illusione ottica non la stessa sulla quale agisce il fascino della igoi poeti-
ca. Platone costruisce il paragone in modo forzato per sostenere the charges that poetry is trivial and
worthless. Ma cfr. HALLIWELL 2002, pp. 111-130, che, con un'analisi di pi ampio respiro, mostra che
anche la pittura per Platone non solo illusione ottica ma deve tenere conto, come la poesia, dell'etica
della forma.
516
HALLIWELL 2002, pp. 124-130.
138 Capitolo III

qualit utili per la trasmissione di un valore etico al destinatario: il demiurgo realizza il cosmo
con il massimo grado di somiglianza nei confronti di se stesso. Allo stesso modo per Crizia, la
igoi fa perno sul modello positivo dei cittadini oyo0oi di Atene arcaica e si fonda sul
sapere garantito dalla catena generazionale che dagli archivi egiziani ha trasmesso il racconto
su Atlantide sino ad Atene, sino alla famiglia di Crizia.
III. 4. g. Il oyiotixov nel Timeo e nel Crizia
Dopo l'analogia dello specchio, Socrate individua ora, per gli oggetti, tre categorie distin-
te in base alla distanza dalla verit: l'oggetto in s, prodotto dal dio, l'oggetto percepibile con i
sensi, prodotto dall'artigiano, e l'immagine dell'oggetto prodotta dal pittore (597b4-14)
517
. Il
igtixo opera quindi ad una distanza doppia dal piano della verit, perch dipende dalla
produzione molteplice dell'artigiano che a sua volta copia del paradigma ideale. La pittura
ritrae poi gli oggetti da punti di osservazione sempre innaturali, che colgono solo le apparen-
ze, e produce solo ovtoooto e rioeo. Quando la rappresentazione coinvolge uomini dota-
ti di trvg l'inganno ancora pi grave: per rispettare l' og0rio, l'imitatore dovrebbe infatti
conoscere le trvoi degli artigiani che ritrae all'opera (597d10-598c5)
518
. Chi sostiene di pos-
sedere un sapere universale, di essere aooooo, incontra l'approvazione solo degli ingenui
sprovvisti di raiotgg (598c6-d7). Socrate abbandona ora la pittura e affronta in modo diretto
la produzione letteraria: l'accusa di professare un falso sapere universale, sapere dietro il qua-
le si cela l'inganno prodotto dalla igoi, rivolta ora alla tragedia e al suo gyrev Omero
(598d8-599a5)
519
. Sotto accusa, da parte di Socrate, qui in particolare il falso sapere del i-
gtixo: Omero e i tragici, sostengono alcuni, conoscono ogni trvg, tutti gli ov0eario che
riguardano ortg e xoxio, e le questioni che riguardano gli dei, to 0rio. Al contrario, sostie-
ne Socrate, se Omero e i poeti possedessero la vera conoscenza su ci che imitano non avreb-
bero prodotto solo oyoi ma avrebbero tradotto tale conoscenza in azioni concrete (599a7-
b8). Il sapere attribuito a Omero in merito alla guerra e all'educazione degli uomini, se stabile,
avrebbe reso migliore una citt, come il sapere di Solone ha beneficato Atene (599d2-e4).
Anche il sapere di Omero in relazione alla aoiorio smentito dall'assenza di allievi attribui-
bili a Omero, allievi che invece possibile attribuire a Pitagora, Protagora, Prodico e a molti
altri (600a8-e3).
Dal modello negativo di Omero, emerge di nuovo, per contrasto, l'eccellenza del racconto
di Timeo. Timeo, secondo il ritratto che ne offre Socrate nella cornice, ha raggiunto il vertice
del sapere, ioooio... ra' oxov oaoog rru0gv (20a4-5), ma sono molteplici, nel rac-

517
Sul problema del dio utouyo, produttore delle idee, cfr. BRISSON 2002, pp. 32-33, che in-
tende risolvere il paradosso del dio creatore delle idee tramite una traduzione del passo che poggia sulla
polisemia di aoiriv produir e ryoro0oi mettre en uvre. FRONTEROTTA 2007, pp. 186-195,
scorge qui una metafora demiurgica per i lettori non filosofi che corrisponde alla funzione causale
dell'intellegibile rispetto al mondo sensibile. A ragione, HALLIWELL 2002, pp. 124-126, attribuisce un
ruolo marginale alla metafisica delle forme nel X libro.
518
Chiaro il riferimento ai risultati del III libro in merito alla necessit di preservare l'unica oc-
cupazione dei uoxr (394e1-6). Non dissimili sono le parole di Socrate nello Ione sulle competenze
del poeta (536d8-542b4).
519
Cfr. GIULIANO 2005, p. 125 n. 316. La critica antica associa di frequente epos e tragedia: se-
condo Ateneo e Eustazio, Eschilo defin le proprie tragedie piccole porzioni dei grandi pranzi di Ome-
ro, trog... tev Ogou ryoev oriavev (T 112a-b TrGF). Isocrate associa epos e tragedia nell'A
Nicocle (48-49). Cfr. NICOLAI 2004, pp. 80-81. Aristotele, nella Poetica, ritiene possibile mutare in
tragedia l'epos di Omero e del Ciclo (1459b2-13).
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 139

conto, le occasioni nelle quali mostra un'attitudine opposta rispetto ai poeti che proclamano il
sapere universale. Nonostante Socrate gli riconosca un sapere cos alto, in modo costante nel
corso del racconto Timeo mostra di essere consapevole dei limiti imposti dalla difficolt della
materia che tratta (29c7-d3; 30b7; 44c7-d2; 48d1-e1; 53d5-6; 55d4-5; 59c5-d3; 67d1-2; 72d7-
8). Non a caso, oltre al sapere filosofico, a Timeo Socrate riconosce di avere raggiunto a Lo-
cri, citt ruvoetotg, le massime cariche e gli onori pi alti (20a1-4)
520
. In opposizione pola-
re rispetto al ritratto di Omero offerto nella Repubblica, alla figura di Timeo Platone attribui-
sce, tramite la maschera di Socrate, un sapere solido perch aperto alla revisione e un rapporto
privilegiato con la propria citt ruvoetotg, di per s garanzia di eccellenza.
Al termine della ario di Omero, la distanza dall' og0rio gi stabilita per la pittura tro-
va conferma anche riguardo alla poesia (600e4-601a3)
521
. Come il pittore usa i suoi colori per
cogliere solo l'apparenza, cos il poeta si serve di ritmo, armonia e metro per rappresentare il
sapere dei personaggi che imita, un sapere che per non possiede (601a4-c6). In merito al
difetto di raiotgg dei igtixoi, Socrate mostra che chi far uso del prodotto dell'artigiano
possiede una conoscenza dell'oggetto superiore all'imitatore, grazie all'esperienza che l'impie-
go dello strumento fornisce. A sua volta, l'artigiano guidato dai consigli del fruitore e sup-
portato nel miglioramento della sua opera, mentre il igtixo privo del consiglio altrui
(601c7-602a10). Socrate suggella i risultati della ario con una sequenza emblematica: oiri
ov rig o rv tg aoigori igtixo ao ooiov ari ev ov aoig (602a11-12). Con ironia,
Socrate rileva lo stato di grazia
522
del poeta rispetto al sapere relativo alla sua produzione.
L'ignoranza spinge il poeta a inseguire il piacere dei aooi. Il igtixo imita anche se non
conosce il valore etico di ci che imita, oux rioe ari rxootou oag aovgov g gotov; di
ogni cosa non sa se tende infatti a rappresentare ci che appare xoov ai aooi, anch'essi
privi di sapere, g riootr (602b1-3). Ora, l'attenzione di Socrate si sposta, per la prima volta
nel X libro, sull'intenzione etica della quale i igtixoi sono privi.
Anche da questo punto di vista, i racconti di Timeo e di Crizia si oppongono alla produ-
zione dei igtixoi della Repubblica perch la loro igoi fa perno sulla qualit etica dei
modelli: dall'essere oyo0o del demiurgo deriva il racconto sul cosmo mentre dalla richiesta
di Socrate, lodare i cittadini oyo0oi della citt ideale, deriva il racconto su Atlantide. Timeo
mostra di saper distinguere ci che aovgov da ci che gotov perch nel racconto sul
cosmo attribuisce, secondo le norme indicate da Socrate, all'elemento divino il gotov, ad
ogni deviazione da esso il aovgov. Allo stesso modo, Crizia conosce la causa che determina
l' ortg di Atene arcaica e la aovgio di Atlantide: non a caso, come nel cosmo descritto da
Timeo, il rapporto con l'elemento divino.
Socrate procede ora ad una nuova dimostrazione della distanza di tre gradi dell'arte mi-
metica dalla og0rio. In base alle leggi che regolano la oi, gli oggetti appaiono di dimen-
sioni e di forma diversa a seconda della posizione dalla quale sono osservati o della propriet
di rifrazione dell'elemento nel quale sono posti. La oxioyoio fa leva sugli errori della vista
per costruire il suo apparato di meraviglie e di inganni. Tramite la misurazione, l'aritmetica
permette invece la conoscenza stabile degli enti perch gli oggetti non mutano peso e dimen-
sioni al variare della loro immagine. Al contrario, l'arte mimetica inganna la parte razionale

520
Vd. supra I. 2. b.
521
Cfr. GIULIANO 2005, pp. 92-100, che osserva questa sezione anche alla luce della distinzione
ontologica elaborata nel Sofista fra rixootixg e ovtootixg (235c9-236c7): il poeta pu attingere alla
verit ma solo in rapporto al mondo del divenire. Non distante dal poeta appare Timeo, con il racconto
sul demiurgo. Per il rapporto tra poeta e sofista in Platone, cfr. NOTOMI 2011.
522
Trad. M. Vegetti.
140 Capitolo III

della ug perch quest'ultima contraddetta dai sensi. La igtixg agisce quindi sulla parte
meno nobile della ug ed estranea alla ovgoi, cos come all'og0rio (602c1-603c6)
523
.
La misurazione, indicata qui con la sequenza to rtriv xoi oi0riv xoi iotovoi, l'ausi-
lio migliore contro le illusioni della igoi. Un ryov, questo, assegnato da Socrate al oyi-
otixov che ben presto emerge quale parte migliore dell'anima, opposta alla parte che si lascia
ingannare dalle apparenza prodotte dai igtixoi. La parte migliore della ug crede alla
misura e al ragionamento, to rte yr xoi oyioe aiotruov (603a4-5). Da ci, di nuovo,
emerge la conformit del racconto di Timeo alle norme di Socrate. Come abbiamo visto, i o-
yiooi e il oyiro0oi sono il fulcro dell'analogia fra demiurgo e Timeo che Platone mette in
atto. Dalla costruzione dell'anima del mondo, alla formazione degli elementi primi sulla base
dei triangoli, il racconto sul cosmo poggia con coerenza sul oyiotixov e sulla misura
524
.
Secondo lo schema che abbiamo osservato in precedenza, l'argomento sviluppato in meri-
to alla igoi di cose ora applicato alla igoi di uomini: la poesia ritrae personaggi che
agiscono in modo volontario o involontario e che gioiscono o soffrono a seconda delle circo-
stanze. Nel corso delle loro azioni e dei ao0goto gli uomini sono in continua lotta contro se
stessi. Il oyo e il voo contendono alla parte istintiva e emotiva della ug il controllo
dell'individuo, in vista del possesso di ortg. Particolare attenzione ottiene qui lo sforzo di
non cedere al dolore del lutto. Il dolore annulla la capacit di discernere fra bene e male per-
ch rende inerti. La ragione e la legge sostengono questo sforzo, mentre la poesia, con il biso-
gno continuo di variet nell'azione, imita uomini che cedono senza alcuna resistenza ai ao-
0goto, venendo cos in soccorso della parte deteriore della ug (603b10-605a1)
525
. Nel-
l'uomo, Socrate isola due opposte tendenze, oyeyoi: l'una segue il voo secondo il quale
xoiotov conservare la gouio nelle sventure e non irritarsi, g oyovoxtriv
526
, sia perch
nella sventura diviene oscura la distinzione fra ci che realmente dannoso e ci che invece
pu procurare un beneficio, sia perch nessun beneficio pu derivare dalla mancata sopporta-
zione, sia perch nessuna delle vicende umane degna di grande seriet: ou tr ti tev
ov0eaivev oiov ov ryog oaouog (604b1-c3). Il dolore impedisce di deliberare, to
oururo0oi, su ci che accade e di avviare la terapia che cura i mali in cui l'uomo cade. La
parte migliore della ug persuasa invece dal oyioo che la spinge verso la sopportazione
e alla cura del dolore: to rv rtiotov touto te oyioe r0rri raro0oi (604c5-d6). Al
contrario, la parte ooyiotov, incline all'inerzia e alla vilt, trascina verso il lamento per i
ao0g, lamento di cui insaziabile (604d7-10). La parte inferiore si presta alla igoi molte-
plice e varia, mentre la parte migliore, l' g0o oviov e gouiov che non muta, non facile
da imitare per il poeta n da apprezzare per il pubblico. Il sapere del igtixo tende per sua
natura alla rappresentazione della parte inferiore che cattura con facilit, perch varia, il con-
senso dei aooi e permette una igoi semplice (605a2-6). Risulta chiara in questa fase

523
BURNYEAT 1999, pp. 222-228, mostra come la tripartizione della ug del X libro sia conci-
liabile con la tripartizione presentata nel IV.
524
Nella Poetica, trattando della la seconda delle uoixoi oitioi dalle quali la aoigtixg deriva
(to oiriv toi igooi aovto), Aristotele attribuisce alle rixovr la capacit di favorire in chi le
osserva il ov0ovriv xoi ouoyiro0oi ti rxootov (1448b15-17). Cfr. BELFIORE 1992, pp. 252-253.
525
Per la funzione dellarmonia musicale che cura la parte razionale della ug nel VII libro del-
la Repubblica, cfr. PELOSI 2010, pp. 114-151.
526
GASTALDI 2007, p. 130-133, richiama a ragione una scena del Fedone, nella quale oyovoxtriv
indica una reazione emotiva, in cui lo sdegno si accompagna al dolore (63b5-64a9) che Socrate rifiuta
anche di fronte alla morte perch l'irrazionalit impedisce l'analisi corretta. Nel rispetto delle norme della
Repubblica, Socrate emerge nel Fedone quale nuovo eroe che sostituisce l'eroe tragico. Cfr. ERLER 2007,
p. 178.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 141

dell'argomentazione del X libro la sostanziale sovrapposizione con gli argomenti del III libro.
Se la igoi del X libro ha sin qui l'accezione generale di riproduzione della realt esterna,
ora l'attenzione si concentra sul caso in cui la realt esterna oggetto di igoi costituita
dalle aori degli uomini, cos come accadeva nel III. Socrate quindi torna a considerare la
igoi dal punto di vista etico, dopo averne discusso nelle sezioni precedenti lo statuto onto-
logico e gnoseologico
527
.
In opposizione polare rispetto al sapere del igtixo, il sapere di Crizia sulla qualit eti-
ca degli uomini che rappresenta emerge con particolare chiarezza dalla sezione finale del Cri-
zia. La dicotomia fra parte razionale e parte irrazionale, interna alla ug dell'uomo, che So-
crate scorge in questa sezione del X libro guida il racconto sulla degenerazione degli Atlantidi
che precede la brusca interruzione del Crizia
528
. Nel corso di molte generazioni, sino a quando
la uoi del dio prevale, gli Atlantidi seguono i vooi e sono ben disposti nei confronti dell'e-
lemento divino a loro congenere (120e1-3). Crizia descrive gli effetti dell'elemento divino sul
comportamento degli Atlantidi che prosperano: hanno pensieri veri ed elevati e di fronte ad
ogni tipo di vicenda, le tuoi, mostrano mitezza unita a capacit di comprensione, aootg
rto ovgore (120e3-6). Il comportamento degli Atlantidi inverte di segno l' g0o oyovo-
xtgtixov e aoixiov che Socrate nella Repubblica indica quale modello per la igoi nega-
tiva che insegue il piacere dei aooi; la aootg rto ovgore che, prima della decaden-
za, gli Atlantidi mostrano di fronte alle tuoi coincide con l' g0o oviov e gouiov di
fronte ai ao0g che Socrate attribuisce alla parte migliore dell'uomo nella Repubblica. Gli At-
lantidi disdegnano tutto eccetto l' ortg e non si curano dei aoovto (120e6-121a1). Scor-
giamo qui, di nuovo, le tracce delle indicazioni di Socrate: il voo seguito dal oyiotixov
prescrive che xoiotov non ritenere nessuna delle questioni che riguardano l'uomo degna
di ryog oaouog (604b7-c1). Non a caso, al termine del ritratto degli Atlantidi prima della
degenerazione, Crizia attribuisce loro in modo esplicito un oyioo, grazie al quale com-
prendono che con xoivg iio e ortg prosperano, mentre decadono se dedicano oaouog e
onori ai beni materiali (121a4-8)
529
. Il oyioo che Crizia attribuisce agli Atlantidi richiama,
anche sul piano della dizione (121a7: rx og oyioou tr toioutou), il oyioo che Socrate
nella Repubblica attribuisce al rtiotov della ug (604d4-5: to rv rtiotov toute te

527
Per Platone, il piano della aoi inscindibile dal piano dell' g0o, come confermano le Leg-
gi: nel II libro l'Ateniese definisce to ari tg orio quali igoto toaev (655d5-e5), una defini-
zione ribadita anche per la produzione poetica nel suo insieme nel VII libro (798d7-9). Cfr. GIULIANO
2005, pp. 104-108. Sul passo del II libro delle Leggi, la cui complessa costruzione sintattica non nascon-
de il senso generale, cfr. SCHPSDAU 1994, p. 274: Tnze zeigen mittels Nachahmung einen bestim-
mten Charakter bei einer bestimmten Ttigkeit (aoi). Aristotele nella Poetica vicino a Platone
riguardo allo stretto rapporto fra igoi e aoi, se ne allontana invece riguardo alla corrispondenza
fra aoi e g0o (2.1448a1-6 e 6.1450a15-25) secondo ARRIGHETTI 1987, pp. 152-153. Per una possi-
bile convergenza fra Platone e Aristotele in relazione alla aoi, convergenza che potrebbe emergere
dalla figura del demiurgo, cfr. infra IV. 2.
528
Vd. supra III. 4. b. NESSELRATH 2006, pp. 430-431, mette in luce la struttura bipartita della
sezione che illustra l'eccellenza degli Atlantidi e la successiva decadenza con andamento polare: spra-
chlich und stilistisch bildet dieses Diptychon einen Hhepunkt der Schrift. Gi SHOREY 1933, pp. 353-
354, accostava, per elaborazione formale e tono solenne, il passo del Crizia al discorso del demiurgo nel
Timeo.
529
NESSELRATH 2006, p. 435, sottolinea come numerosi traduttori avvertano l'esigenza di qualifi-
care in negativo oaouog e tig, qualifica che per manca nel testo greco. Fra gli altri, RIVAUD 1956
3
(le
zle excessif pour ces biens) e BULTRIGHINI 1997 (per eccessivo zelo e stima). Nesselrath d poi
notizia della congettura di Kassel tg or toutev <orte> oaouog xoi tig il quale attribuisce il disagio
dei traduttori alla corruttela del testo.
142 Capitolo III

oyioe r0rri raro0oi). La causa della degenerazione, per converso, l' ov0eaivov g0o
che, prevalendo sull'elemento divino rende oiooi gli Atlantidi che prima prosperavano
nella ortg
530
. Come accade per Timeo, osserviamo qui anche Crizia seguire con attenzione
le tracce indicate da Socrate per la produzione letteraria utile alla citt.
III. 4. h. Timeo e la Mouoo gouorvg
La sezione conclusiva della critica ai poeti introdotta con enfasi da Socrate. Non stata
ancora rivolta l'accusa pi grave alla igtixg: terribile, aovorivov, il fatto che sia in grado
di danneggiare, eoo0oi, anche gli uomini di valore, gli rairixri, con poche eccezioni
(605c5-7)
531
. Al centro della nuova, gravissima accusa la goovg che la poesia fornisce, una
forza di attrazione in grado di corrompere la parte migliore della ug. Anche gli uomini
migliori, che nelle sventure private mantengono calma e fermezza, quando sono a teatro, di
fronte al dolore degli eroi sulla scena, oppure quando ascoltano Omero recedono dalla u-
oxg che di norma esercitano sulla parte inferiore dell'anima (605c9-606b1). Non ritengono
oioov osservare il dolore altrui, i ao0g di un altro ovg oyo0o, perch sono attratti dalla
goovg che ne deriver. Solo pochi, anche fra i rtiotoi, sono in grado di comprendere,
oyiro0oi, che tale piacere per l' rrivov, favorito dai poeti, diverr cos accattivante da
condurre l'uomo oyo0o a cercare il piacere anche nel lamento per le sventure private (606b1-
8). Allo stesso modo, in relazione al yroiov, il piacere per l'imitazione comica a teatro, la
igoi xeeoixg, impedisce il controllo della parte razionale, il oyo, e induce al xeeoo-
aoiriv anche nel privato (606c2-9). Socrate descrive ora con due metafore l'effetto negativo
della aoigtixg igoi che nutre la parte della ug sensibile ai desideri, ai piaceri, ai dolori:
la poesia irriga ci che dovrebbe inaridirsi e attribuisce l' og, il comando, a ci che dovreb-
be subirlo (606d1-6). Solo tramite la sottomissione dei piaceri e dei dolori, infatti, possibile
divenire migliori e pi felici, rtiou tr xoi ruooiovrotroi, anzich peggiori e pi mise-
revoli, ovti riovev xoi o0ietrev (606d6-7)
532
. Da qui il rifiuto di Omero come educa-
tore della Grecia e l'esclusione dalla citt per la produzione letteraria che introdurrebbe nella
citt piacere e dolore, minando l'autorit del voo e del rtioto oyo (607a1-7):
g... riorvoi or oti ooov ovov uvou 0roi xoi ryxeio toi oyo0oi aoigore aoo-
orxtrov ri aoiv ri or tgv gouorvgv Mouoov aooorg rv rroiv g raroiv, goovg ooi
xoi uag rv tg aori ooiruortov ovti voou tr xoi tou xoivg ori ooovto rivoi
rtiotou oyou.
L'attacco finale a Omero chiude in una struttura ad anello la sezione del X libro sui poeti:
Socrate conferma il bando per il tipo di poesia che ha indicato in apertura. La Mouoo gou-
orvg non deve essere ammessa nella citt; al suo posto sono accolti gli inni agli dei e gli
encomi per gli uomini oyo0oi. Che al centro della critica di Socrate sia la igoi rivolta al
piacere evidente anche nella sezione successiva al bando di Omero, quando Socrate annun-
cia per la poesia la possibilit di una difesa futura che permetterebbe la riammissione nella

530
Per un'interpretazione in senso metafisico dell'opposizione polare fra elemento divino e umano,
fra autorit e libert, nella concezione della storia che emerge dal Politico, dal Timeo, dal Crizia e dal
Menesseno, cfr. GAISER 1991
2
, pp. 55-57, 158-159, 174-179.
531
Il motivo della eg causata dalla poesia abbraccia con una struttura ad anello il X libro (595
b5-7). Cfr. HALLIWELL 2002, pp. 106-107 e 225.
532
La poesia che peggiora i migliori inverte di segno il ruolo tradizionale assegnato ai poeti quale
emerge dall'agone fra Eschilo e Euripide nelle Rane (1006-1097). Cfr. ARRIGHETTI 1987, pp. 154-155.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 143

aoi: la poesia indicata qui con la sequenza g ao goovgv aoigtixg xoi g igoi che
richiamando il nesso gouorvg Mouoo conferma che oggetto della critica non la poesia nel
suo insieme ma la poesia che tende al piacere e alla igoi indiscriminata (607c4-6)
533
.
Abbiamo gi osservato che i racconti di Timeo e di Crizia corrispondono alla poesia di
lode accolta da Socrate nella citt: per Timeo la lode del demiurgo e degli altri dei, per Crizia
la lode degli oyo0oi, i cittadini di Atene arcaica che vincono Atlantide
534
. Osserviamo ora che
anche il bando della Mouoo gouorvg in accordo con la condanna esplicita della goovg che
compare nel racconto di Timeo in relazione alla oovio (47d2-7)
535
. Nella sezione sull'udito
(47c4-e2), Timeo offre un ritratto del poeta eccellente, in opposizione polare al poeta igti-
xo rifiutato nella Repubblica: l' oovio donata dalle Muse quale ouoo per il poeta
che opera rto vou, e non, come ora per lo pi si ritiene, xo0oar vuv, per il piacere irrazio-
nale, per una goovg ooyo (47d2-4). Al contrario, l' oovio consente al poeta che opera
rto vou di correggere il movimento discordante della ug: grazie alla ouyyrvrio fra i mo-
vimenti del suono armonico e i movimenti dell'anima, l' oovio permette di trascinare l'ani-
ma discordante verso la xotoxoogoi e la ouevio (47d4-7). Di nuovo in accordo con i
risultati della Repubblica, Timeo rifiuta quindi la goovg ooyo come Socrate espelle dalla
citt nuova la Mouoo gouorvg per preservare il primato del voo e del rtioto oyo
(607a6-7)
536
. Sulla goovg negativa Timeo torna di nuovo in relazione ai suoni, pi oltre nel
racconto. Nella sezione che spiega il fenomeno della respirazione, Timeo rileva l'analogia fra
la ouevio dei suoni e il fenomeno della respirazione, entrambi causati dalla non esistenza
del vuoto: il suono armonico deriva dal progressivo convergere del suono acuto e del suono
grave sino alla fusione in un'unica affezione, io ao0g (80a6-b5). Da ci deriva goovg per gli
oovr, mentre per gli rovr scaturisce ruoouvg a causa della igoi dell'armonia
divina che si produce nei movimenti della ug mortale (80b5-8). Di nuovo, Timeo associa la
goovg alla stoltezza degli oovr, mentre attribuisce un piacere legittimo a chi conosce il
rapporto mimetico fra l'armonia umana e l'armonia divina, un rapporto che ha effetti positivi
sulla ug. Emerge qui la rivalutazione della igoi per i suoni armonici che imitano le
ooi divine nel cosmo. Nel racconto di Timeo, quindi, presente l'eco della riflessione di
Socrate sulla Mouoo gouorvg che danneggia la citt perch favorisce il ooiruriv del
piacere e del dolore, il dominio dei ao0g che usurpano il ruolo che spetta alla legge e al
rtioto oyo.
Con i racconti di Timeo e di Crizia, Platone colma quindi le lacune emerse dalla critica
alla produzione letteraria nella Repubblica. Sin dalla sezione finale del X, Platone lascia infat-
ti trasparire alcuni segnali di apertura per il progetto di riforma che realizzer nel Timeo e nel

533
Anche nel III libro, il poeta che tende alla igoi indiscriminata gou o goioto (397d5-6).
Cfr. GIULIANO 2005, p. 72, e, in generale sul motivo del dulce dal Gorgia (501d7-502d1) alle Leggi (II:
655c8-d2, 667b5-668a5, 670c8-e2; VII: 802a5-d6), pp. 243-249. Non a caso, nella Poetica la definizione
della tragedia fa perno per Aristotele sul oyo gouorvo dotato di ritmo e armonia (1449b25-31). In
generale per il piacere insieme oggettivo e cognitivo che per Aristotele deriva dalla igoi, cfr. HAL-
LIWELL 2002, pp. 159-171. Gi ADAM 1963
2
, 2, p. 416, non accetta il paragone con la cucina che sugge-
riva la traduzione di JOWETT 1892
3
honeyed, ma rileva che here gouorvgv points the way to
goovg.
534
Vd. supra I. 1. d.
535
Su questo passo del Timeo, cfr. ora PELOSI 2010, pp. 65-67.
536
Che il Timeo, nella sezione su oovio, richiama questa sezione della Repubblica segnalato
gi da GIULIANO 2005, p. 244, 268.
144 Capitolo III

Crizia
537
. Timeo e Crizia realizzano una possibilit che gi Socrate, nella Repubblica, adom-
brava. Il tono di Socrate nella critica del X tradisce, non a caso, il rispetto solenne per l'autori-
t dei poeti. In apertura, come abbiamo visto, Socrate confessa la iio e l' oioe che nutre
per Omero sin da ragazzo, sentimenti che lo fanno esitare (595b9-c1)
538
. Omero aeto
oioooxoo tr xoi gyrev di tutti i poeti tragici xooi (595c1-3)
539
. Nella celebre sentenza
poi recuperata da Aristotele, ad Omero riservato l'attributo di ovg (595c3-4). In una strut-
tura circolare, il medesimo tono riemerge al termine della critica dopo il bando definitivo di
Omero. Il bando della Mouoo gouorvg assume il profilo della oaooyio per Socrate che
costretto dal oyo all'espulsione della poesia quando essa mostra tali gravi mancanze, tou-
to... oaoroygo0e (607b2-4). Per sfuggire all'accusa di austerit e rozzezza, oxgotg e
oyoixio, Socrate richiama una disputa antica, la aooio oiooo, fra filosofia e poesia,
testimoniata da una serie di citazioni poetiche che denigrano la filosofia (607b2-c4)
540
. Con
equilibrio, Socrate concede una possibilit di difesa anche alla poesia pi dannosa, g ao
goovgv aoigtixg xoi g igoi, che sar accolta con sollievo, oorvoi ov xotooroir0o,
se in grado di mostrare che la sua presenza nella citt ruvoourvg necessaria (607c4-d3).
Quindi, un'apologia concessa anche alla poesia, oaooygoorvg, e ai suoi sostenitori io-
aoigtoi, tesa a mostrare che la poesia, pur gorio, anche utile alla citt, erig ao to
aoitrio, una difesa che Socrate accoglierebbe con favore, rurve oxouoor0o (607d4-

537
Segnali annunciati sia dall'Apologia sia dallo Ione che per HALLIWELL 2002, pp. 43-46, mo-
strano gi l'atteggiamento ambivalente di Platone verso i poeti ai quali riconosce la capacit di dire ao-
o xoi xoo ma nega il possesso del sapere (Apol. 22c2-3): ryouoi r v aoo xoi xoo , i oooiv
or ouorv ev ryouoi.
538
Scorgiamo qui un gioco con il nesso epico io tr xoi oiooio che di norma, nelle scene tipi-
che di rvio designa l'ospite (e.g. Il. XVIII 385-386, 424-425: Charis si rivolge a Teti che arriva da Efe-
sto, poi Efesto a Teti dopo aver lasciato il lavoro; Od. V 87-88: Calipso accoglie Ermes; VIII 18-22:
Atena che mesce oi su Odisseo perch sia per i Feaci io, orivo e oiooio; XI 355-361: Odisseo
chiede ad Alcinoo i doni per essere oiooiotro e itro agli occhi degli Itacesi; XIV 388: Eumeo
rielabora il nesso nello scambio con Odisseo-cretese). Per un panorama delle convenzioni delle scene di
ospitalit in Omero, cfr. REECE 1993, pp. 5-46. Platone richiama forse in modo puntuale una scena dell'I-
liade nella quale Nestore annuncia ad Agamennone, giunto da solo presso la sua tenda nella notte, che
biasimer Menelao, che pure per lui io xoi oiooio, nel caso dormisse lasciando solo il fratello (X
114-116: oo iov ar rovto xoi oiooiov Mrvroov / vrixroe ri ar oi vrrogooi ouo' rai-
xruoe / e ruori): come Nestore, Socrate nella Repubblica manifesta a Omero il rispetto prima della
critica. Per YAMAGATA 1994, pp. 156-160, che associa l' oioe alle forces che, in Omero, restrain
human behaviour, nella scena fra Nestore e Agamennone del X libro il nesso io e oiooio reflects
Menelaus' amiable character and the truly friendly relationship between him and the old man (la cita-
zione da p. 159). Il rapporto fra il nesso impiegato da Socrate e la formula di Omero notato, pur con
rapidit, anche da NADDAFF 2002, p. 38 n. 3: Socrates' own ironic reflection on his childish, cultivated
philia and aidos for Homeric verse is coached in a phrasing itself echoing a Homeric formula.
539
MURRAY 1996, pp. 188-189, sulla scia di GOLDHILL 1991, pp. 170-174, scorge nel legame fra
Omero e i tragici che Socrate presuppone un riflesso del ruolo paideutico e civile che le Panatenee asse-
gnano all'epos e che le Dionisie assegnano alla tragedia.
540
I quattro versi citati da Socrate sono di fonte ignota (fr. 69a-d PMG 987). Cfr. HALLIWELL
1988, p. 155 e NIGHTINGALE 1995, pp. 60-67. KANNICHT 1988, p. 36 n. 10, certo dell'origine melica
dei primi due frammenti, mentre per i secondi pensa alla commedia antica. Cfr. ora sull'origine dei
frammenti MOST 2011. Per la oiooo come strategia difensiva da parte di Socrate che segnala a rap-
prochement between poetry and philosophy, cfr. HALLIWELL 2011, p. 252 e n. 29, il quale rileva i nu-
merosi fraintendimenti della critica moderna e l'eccezione di GADAMER 1934. Scorge nei dialoghi la
risoluzione della oiooo BARFIELD 2011, pp. 17-31.
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 145

e2)
541
. Platone costruisce qui una metafora giudiziaria nella quale per, nonostante il contesto
del bando contro la poesia, anche Socrate, prima giudice, ora imputato per oxgotg e
oyoixio. Socrate e la poesia sono quindi sullo stesso piano: entrambi ricevono un'accusa e si
difendono a vicenda. Sia per Socrate sia per la poesia sono infatti ammesse le difese, le oao-
oyioi. Emerge con chiarezza la tendenza da parte di Platone a ridurre il dissidio fra poesia e
filosofia; non a caso, dopo la metafora giudiziaria, Socrate offre, per il suo rapporto con la
poesia, l'immagine di un amore giovanile dal quale si separato con dolore. Come coloro che
hanno amato, eoar oi aotr tou roo0rvtr, ma si distaccano, pur in modo forzato, io,
dall'amore che ritengono dannoso, g eriov, cos Socrate, nel quale nato l' re per la
poesia a causa dell'educazione ricevuta ad Atene, assisterebbe con benevolenza alla sua asso-
luzione. Se la poesia per non fosse in grado di difendersi, oaooygooo0oi, Socrate conti-
nuerebbe s ad ascoltarla, oxoooor0' outg, ma cantando a se stesso il oyo della Repub-
blica come un incantesimo
542
, al fine di evitare di cadere di nuovo in quell'amore giovanile
(607e4-608a5). Le oaooyioi convergenti di Socrate e della poesia, insieme al linguaggio
erotico, sono segnali della tendenza di Platone a individuare un punto d'incontro fra filosofia e
poesia: un accordo nuovo, che superi la aooio oiooo.
La sezione finale del bando della poesia nel X libro apre quindi l'orizzonte possibile per
la poesia nuova
543
. La igoi nuova di Timeo e di Crizia non smentisce i risultati della Re-
pubblica, ma, al contrario, ne sviluppa alcuni accenni e prosegue nella direzione da Socrate
solo indicata. La igoi oggetto di critica nel X libro la igoi dell'epica e della tragedia,
che riproduce nel pubblico le passioni dei personaggi e incanta attraverso il piacere che il
libero gioco delle passioni offre. Il racconto di Timeo ha una Wirkung opposta perch poggia
sulla razionalit per ricostruire l'opera del demiurgo che forma il cosmo dotandolo di una
struttura razionale. L'impiego che Timeo fa del oyioo agisce sull'anima razionale che la
ricerca contenuta dall'VIII e dal IX libro ha indicato quale la pi nobile e divina componente
dell'uomo
544
. Alla luce di queste corrispondenze, la contiguit fra Timeo e Repubblica nella

541
KANNICHT 1988, pp. 5-6, 34, non ritiene possibile capire a chi Platone alluda con il nesso
aoototoi aoigore. Sottolinea per che nei fatti sar Aristotele con la Poetica, un oyo ovru rtou
come richiesto da Socrate, a incarnare il difensore della poesia invocato qui da Platone. Contra CROTTY
2009, p. xxii n. 14.
542
Per la metafora dell'incantesimo, tramite la quale Platone descrive il fascino di Socrate o attac-
ca il falso sapere dei sofisti o dei poeti, cfr. BELFIORE 1980: Plato is at once attacking his enemy and
showing how philosophy is a kind of counter-magic (la citazione da p. 133). Con parole simili Socrate
definisce il oioryro0oi nel Carmide (157a3-5), non a caso in stretto rapporto con l'essere aovu aoigti-
xo di Carmide, caratteristica che promette per Carmide l'approccio corretto alla dialettica. Cfr. TULLI
2000, pp. 262-263. La metafora dell' raeog torna poi nel Fedone (77e4-10), insieme alla metafora del
bambino nell'uomo, al servizio del concetto di philosophia medicans, di funzione terapeutica del sape-
re, poi recepito da Epicuro e Lucrezio. Cfr. ERLER 2003b. Per lo sviluppo del motivo nel Giardino, quale
emerge dalla produzione di Filodemo, cfr. GIGANTE 1975.
543
Cfr. ora le conclusioni raggiunte da HALLIWELL 2011, pp. 261-266: la sezione finale della cri-
tica alla poesia invites its readers, as pointedly as anything in Plato, to continue the debate outside the
text (la citazione da p. 265).
544
L'utilit della poesia, che nel X della Repubblica non identificata in modo esplicito, coincide-
r nel II libro delle Leggi con la o0otg della riproduzione della realt (667b5-d4). La o0otg si confi-
gura poi come fedelt, iootg, delle copie nei confronti dei modelli (667d5-7). Una fedelt accessibile
solo al igtg che conosce la ouoio dei modelli (668c4-669b4). Una condizione soddisfatta in modo
pieno da Timeo, secondo il ritratto che ne offre Socrate nella cornice del Timeo (19e8-20b1). Nelle Leggi
gli elementi positivi della poesia solo accennati nella Repubblica sono di frequente sviluppati in vista
della costruzione del sistema normativo deputato a gestire la composizione e la fruizione della poesia.
146 Capitolo III

cronologia fittizia viene investita di senso concreto. I risultati raggiunti da Socrate nel giorno
precedente, il cui resoconto dobbiamo supporre Timeo abbia ascoltato, offrono la possibilit
di produrre un oyo dotato delle caratteristiche ideali immaginate da Socrate. Come Crizia,
Timeo possiede il contenuto di sapere, acquisito ascoltando Socrate, necessario per esercitare
senza pericoli la prassi narrativa secondo le norme espresse nella Repubblica
545
. Secondo
l'impianto narrativo del Timeo e del Crizia, il discorso di Timeo offre la lode per gli dei e si
integra nell'encomio di Crizia per la citt ideale, realizzando cos il programma che Socrate
indica nella Repubblica, quale dono di gratitudine che lo stesso Socrate riceve in cambio dei
oyoi ari aoitrio offerti il giorno precedente.
Una poesia che declina quindi la propria erio nella lode agli dei, scopo della cronaca
dell'azione creatrice del demiurgo che Timeo realizza, e nell'encomio per gli uomini virtuosi,
scopo del racconto di Crizia in lode di Atene arcaica i cui cittadini incarnano il paradigma
della Repubblica. Trovano cos piena responsione le parole di Socrate che aprivano la possibi-
lit di accettare nella citt ideale solo una produzione di questo tipo (607a3-5)
546
.
III. 5. Conclusioni
Dalla ricognizione del ruolo che ha la igoi nel Timeo e nel Crizia, emerso quindi
che i racconti di Timeo e di Crizia sono in stretto rapporto con il giudizio di Platone sulla
produzione letteraria, un giudizio che sul concetto di igoi si fonda:

1) La definizione, igoi tr xoi oarixooio, che Crizia offre del racconto sul demiurgo
e del proprio ha permesso di capire che Platone indica la prospettiva letteraria per la ricezione
dei racconti di Timeo e di Crizia. Non a caso, Platone recupera il nuovo nesso igoi tr xoi
oarixooio quando, nel II libro delle Leggi, avvia la ricerca sulla ouoixg.

2) Da qui, stato possibile individuare tracce chiare della igoi letteraria nel racconto
di Timeo: oltre alla igoi cosmica e filosofica, che appartiene al demiurgo e alla figura del
filosofo, tramite la figura di Timeo Platone costruisce una trama di corrispondenze fra il nar-
ratore, Timeo, e i suoi personaggi, il demiurgo e gli dei inferiori. Corrispondenze che richia-
mano il rapporto mimetico fra poeta, pubblico e personaggio che Platone, dallo Ione alla Re-
pubblica, considera il fulcro della produzione letteraria e della sua fruizione
547
. In particolare,

Cfr. FERRARI, G.R.F. 1989, pp. 104-108, secondo il quale nelle Leggi poetry cannot, so to speak, be
trusted on its own, but as the ward of a philosophical guardian can put its talent to good use (la citazio-
ne da p. 108), SCHPSDAU 1994, pp. 128-129, e GIULIANO 2005, pp. 263-282.
545
Il ruolo che la goovg, il piacere che si oppone all'utile preteso da Socrate, svolge nell'opera di
seduzione che la poesia compie sulle anime dei fruitori sottolineato anche nel Gorgia: l' ougtixg, la
xi0oiotixg, la tev oev oioooxoio, la tev oi0uoev aoigoi tendono a oirio0oi te oe
tev 0rotev, e non rendono migliori, rtiou, i fruitori (501d7-502a9). Sullo spazio riservato al piacere
nel pensiero di Platone, cfr. CAMBIANO 1991
2
,

p. 111.
546
Ad un'analisi serrata del III e del X libro della Repubblica, risultano inesistenti limitazioni
formali relative al genere: le indicazioni di Socrate nella Repubblica si concentrano solo sulle qualit del
contenuto della produzione letteraria. La forma della produzione di Omero, tra cui anche il genere lette-
rario a cui appartiene, al contrario causa dell'incantamento che la poesia produce ostacolando persino la
censura di Socrate (595b9-c4 e 607d7-608b3). Cfr. GIULIANO 2005, pp. 118-129.
547
Cfr. ARRIGHETTI 2006, pp. 299-301 per l'identit dei problemi fra Platone e Aristofane che,
fra le Tesmoforiazuse e le Rane, presupponeva che, oltre ad una connessione fra l'autore e la sua opera...
ne esistesse un'altra che coinvolgeva l'opera letteraria e il pubblico (la citazione da p. 299).
Oltre la Repubblica: la igoi nel Timeo e nel Crizia 147

Timeo, come il demiurgo per la formazione del cosmo, procede tramite i oyiooi. Per lo
stesso scopo, Platone impiega metafore analoghe per descrivere sia l'agire del demiurgo sia il
raccontare di Timeo.

3) Conferme sono poi giunte dall'analisi delle norme che Socrate sceglie nella Repubblica
per la poesia della citt nuova. Timeo, come Crizia, segue le tracce di Socrate per la rappre-
sentazione degli dei, per la ri, per l'effetto del racconto sulla ug che privilegia il oyi-
otixov a danno della parte dell'anima inferiore incline al piacere
548
.







548
Sulla persuasione che la parte razionale della ug esercita sul 0uo nella fisiologia del Timeo
(70a2-d6), cfr. CARONE 2007, pp. 106-118.
148 Capitolo IV

IV La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo
IV. 1. Il demiurgo nell'esegesi sul Timeo
Il dibattito sulla funzione e sullo statuto ontologico del demiurgo vivo da sempre. Non
pochi sono i problemi che si presentano agli esegeti, sia per interpretare in modo coerente le
evidenze che emergono dal Timeo, sia per conciliare la figura del demiurgo con altri dialoghi,
dal Fedone
549
al X libro delle Leggi
550
, dove Platone tratta dell'origine e della natura del co-
smo
551
. Sullo sfondo dell'indagine sul demiurgo, inoltre, si profila l'antica oiooo fra esegesi
letterale e esegesi metaforica del Timeo
552
. Gi nell'Accademia antica, nei sistemi di Speusip-
po, Senocrate e Aristotele al demiurgo non attribuito alcun ruolo. Muovendo da un'interpre-
tazione non letterale del Timeo, Speusippo, che mette in atto la decostruzione del mito crea-
zionale, attribuisce la funzione paradigmatica del demiurgo al vou trascendente e la sua fun-
zione efficiente alla ug del cosmo
553
. Da presupposti simili, nel segno dell'esegesi metafo-
rica, Senocrate sembra ignorare il ruolo del demiurgo
554
. Allo stesso modo Aristotele, pur
recependo il Timeo in modo letterale e quindi opposto rispetto a Speusippo e Senocrate, tace
del tutto sul demiurgo. Nella critica che, nella Metafisica (I 6, 988a7-17), Aristotele sviluppa

549
Cfr. KARFK 2004, pp. 127-138.
550
Cfr. MOHR 2005, pp. 198-199, alla luce delle osservazioni di LONG 2010, p. 43 n. 15, con bi-
bliografia. In generale sul motivo della cosmic divine Mind dal Fedone al Timeo, cfr. MENN 1995.
551
Ma CHERNISS 1944, pp. 609-610, scorge la presenza del demiurgo quale Platonic symbol of
intelligent causation anche nella Repubblica (507c6-8, 529d7-530b5), nel Sofista (265b4-e7) e nel Poli-
tico (270a2-9, 273a1-e5).
552
Per una visione complessiva degli approcci dell'esegesi antica al Timeo cfr. FERRARI 2004.
Oggetto di discussione anche negli studi moderni in particolare l'alternativa fra creatio continua o
singolo atto di creazione, alternativa che conseguenza diretta della scelta fra intepretazione metaforica
o letterale. Per la prima ipotesi sono canoniche le argomentazioni di BALTES 1996, per la seconda si
esprime di recente SEDLEY 2007, pp. 98-104 (ed. ital. pp. 112-117), che intende superare le difficolt
individuate da Baltes poggiando sul carattere verosimile del racconto di Timeo: inconsistencies... may
arise simply because physical discourse can aspire to be no better than likely (la citazione da p. 104,
ed. ital. p. 117). Per il dibattito vivo nell'Accademia antica, cfr. BALTES 1976, 1, pp. 5-22. Per il pano-
rama del dibattito in merito, cfr. ERLER 2007, pp. 457-458, con bibliografia.
553
DILLON 2003a, pp. 53-54, 62-63, attribuisce a Speusippo una doppia lettura della figura del
demiurgo: da una parte l'aspetto archetipico del demiurgo trasferito ad un intelletto trascendente, il cui
contenuto sarebbero i numeri e le entit geometriche, dall'altra l'aspetto esecutivo attribuito all'anima
del mondo che ordina il cosmo.
554
DILLON 2003a, pp. 121-122, mette in luce come dal resoconto che offre Plutarco (De procr.
an. in Tim. I 1012D-1013B) dell'esegesi di Senocrate alla sezione del Timeo sulla costruzione dell'anima
del mondo (35a1-c2) emerge un'intepretazione non letterale che elimina il demiurgo dal processo di
creazione del numero e dell'anima a partire dall'unione della monade e della diade (fr. 188 Isnardi Paren-
te = 68 Heinze). Cfr. ISNARDI PARENTE 1981, pp. 385-388. In senso metaforico procedeva con ogni
probabilit anche l'interpretazione del dodecaedro con l'etere (55c4-6), in probabile difesa di Platone
contro l'interpretazione letterale di Aristotele (frr. 264-266 Isnardi Parente = 53 Heinze). Cfr. DILLON
2003b, p. 87.
La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo 149

contro l'ontologia di Platone, sono presenti solo la causa essenziale e la causa materiale, senza
alcun accenno al demiurgo
555
.
Certo, la scomparsa del demiurgo
556
nell'Accademia antica deriva dai mutamenti radi-
cali imposti dai sistemi degli immediati successori di Platone, mutamenti che a grandi linee
convergono verso la riduzione progressiva dello iato fra intellegibile e sensibile, al contrario
molto profondo nel Timeo
557
, un mutamento che accomuna il pensiero trascendente di Seno-
crate e Speusippo, secondo cui il sensibile assimilato all'intelligibile, e il sistema immanente
di Aristotele, secondo cui l'intelligibile assimilato al sensibile. La figura del demiurgo torne-
r poi a svolgere un ruolo centrale nella fase media del platonismo, con il recupero dell'esege-
si testuale del Timeo quale strumento necessario alla ricerca speculativa
558
. Numenio interpre-
ta la frase di Timeo sul aoigtg e aotg del cosmo attribuendo al demiurgo solo il primo epi-
teto, aoigtg: il demiurgo il secondo dio, il dio che realizza il cosmo, mentre il primo dio,
che coincide con l'oyo0ov della Repubblica, il aotg del cosmo (frr. 17, 21 Des Places = te-
st. 189. 4, 197. 4 Drrie-Baltes). Diversamente Plutarco assegna al medesimo dio, al demiur-
go, i due epiteti che descrivono due azioni diverse: mentre padre dell'anima del mondo per-
ch essa conserva una parte di lui, il demiurgo solo artefice del corpo del cosmo che non
partecipa della ragione (Plat. quaest. II 1001B-C)
559
. Come vedremo, per, forse, a lato del-
l'evoluzione del platonismo dalla morte di Platone in poi, possibile scorgere una ragione
diversa per la scomparsa del demiurgo dopo il Timeo, sino al recupero dei medioplatonici.
Anche nel dibattito moderno sul Timeo, la figura del demiurgo occupa uno spazio certo
non marginale
560
. Come l'Accademia antica, l'esegesi moderna oscilla fra la fiducia nell'auto-
nomia ontologica del demiurgo e la negazione di essa. Gli esegeti che interpretano in senso
metaforico il ruolo del demiurgo attribuiscono la sua funzione produttiva ora all'anima del
mondo, ora alle Forme, ora all'idea del Bene, ora al vou, ora alla trvg produttiva interna

555
Cfr. CHERNISS 1944, pp. 609-610, nota come in Aristotele sia assente ogni traccia sia di una
definizione platonica del dio sia del demiurgo: per Aristotele il demiurgo is a mythical figure without
philosophical significance (la citazione da p. 610). In favore dell'esegesi metaforica del Timeo,
TARN 1971, pp. 338, sottolinea che Aristotele, pur ignorando il demiurgo e credendo in un cosmo non
generato, impiega l'immagine del dio creatore nel De generatione et corruptione (336b27-34). Aristotele
stesso poi per noi un testimone prezioso per l'interpretazione metaforica dei primi Accademici, il cui
profilo emerge dal nesso oiooooio oiv, nel De caelo (I 279b32-280a3). Cfr. CENTRONE 2012, pp.
57-66.
556
BRISSON 1998
3
, pp. 55-58, discute non a caso della disparition de la figure du dmiurge. E-
BERT 1991, pp. 48-52, mostra l'oscurit dell'argomentazione nel passaggio dal concetto di causa (28a4-
b2) alla figura del demiurgo (28c2-5):fr die Annahme, dass diese Weltursache ein Weltbaumeister ist,
wird weder hier noch an anderer Stelle des Timaios irgendein Argument geliefert (la citazione da p.
51). Diversamente, rivendica a Timeo a fine example of logica utens, preceding the logica docens, that
is developed after Plato's time RUNIA 2000 (la citazione da p. 118).
557
MCGOWAN TRESS 1999 sottolinea per come la separazione fra mondo delle idee e mondo dei
fenomeni non mai un dato acquisito ma sempre il punto di partenza per la ricerca di elementi che
mitighino la separazione, elementi fra i quali da annoverare anche il demiurgo.
558
Il demiurgo ora il dio i cui pensieri sono le idee e che agisce sulla materia. Sulla Dreiprinzi-
pienlehre, in particolare sulla sua recezione da parte di Plutarco, cfr. FERRARI 1995, pp. 80-104. Per un
profilo della dottrina medioplatonica in relazione all'intepretazione letterale del Timeo, cfr. DRRIE-
BALTES-PIETSCH 1987-2008, 5, pp. 388-425. Sul ruolo dell'esegesi testuale nel medioplatonismo, cfr.
FERRARI 2010a, pp. 52-55.
559
Cfr. FERRARI 2012, pp. 114-121.
560
BALTES 1996, pp. 316-319, individua nella figura del demiurgo uno dei problemi centrali nel-
l'alternativa fra esegesi metaforica o letterale del Timeo.
150 Capitolo IV

alla uoi. Archer-Hind fa confluire la funzione del demiurgo nel one Universal thought,
che produce le Forme e ogni oggetto sensibile: il cosmo un'unit onnicomprensiva che pro-
duce se stessa e le sue parti
561
. Zeller identifica invece il demiurgo con l'idea del Bene, co-
gliendo nell'essere oyo0o del demiurgo il punto d'avvio della sua azione produttiva (29e1)
562
.
Robin contrasta l'intepretazione di Zeller poggiando sul celebre passo del VI libro della Re-
pubblica che colloca l' oyo0ov in s oltre l'essere, rarxrivo tg ouoio (509b5-9)
563
. Pur pog-
giando sulla natura noetica del demiurgo, le interpretazioni di Cherniss, Taylor, Cornford e
Brisson, che hanno segnato gli studi sul Timeo nella prima parte del secolo scorso, divergono
sulla posizione del demiurgo nell'ontologia che emerge dal racconto di Timeo. Cherniss, che
identifica il demiurgo con un vou, ritiene che esso debba coincidere con l'anima del mondo:
proprio in quanto vou non pu esistere se non inerente ad una ug, come proverebbe il
oyioo del demiurgo che apre il racconto (30b1-3): oyioorvo... vouv o' ou ei
ug oouvotov aooyrvro0oi te. Se il demiurgo l'anima del mondo, il racconto sulla
costruzione dell'anima cosmica da parte del demiurgo, sostiene Cherniss, non pu essere inte-
so in modo letterale
564
. Pur affermando la natura noetica del demiurgo, in modo significativo
Cornford rinuncia a sciogliere la questione relativa all'indipendenza del vou demiurgico dal
vou che ha sede nell'anima del mondo
565
. Altrimenti Brisson identifica il demiurgo con il
vou separato, indipendente, che crea la ug del cosmo dotata a sua volta di vou autono-
mo
566
. Per Brisson, il Timeo conforme al sistema ontologico del Filebo (27b7-c1), nel quale
il vou causa della mescolanza, oitio tg ouire, fra limite e illimite, aro e
oariov, che produce la yryrvgrvg ouoio. In modo analogo, nel Timeo, il demiurgo, nel
segno degli riog e degli oi0oi , riduce ad un ordine razionale il caos nel quale si trovano
gli elementi sensibili prima del suo intervento (53a7-b5). Non a caso, nel Filebo, l' oitio della
mescolanza chiamata to ogiouyouv (27b1-2)
567
. Il demiurgo non pu coincidere con il
vou inerente la ug cosmica perch l'me du monde a un vou et le demiurge est un

561
ARCHER-HIND 1888, pp. 39-42, che identifica il demiurgo con il vou ooiru del Filebo
(26e1-28e6): the ogiouyo is the universal intelligence from which all finite intelligences are deri-
ved (la citazione da p. 39).
562
ZELLER 1922
5
, pp. 694-695, 707-718. Recepisce l'ipotesi di Zeller WILAMOWITZ 1959
5
, pp.
474-490, che a pi riprese scorge al centro del Timeo una nuova Dichtung des Schpfungsmythos.
Recuperano di recente l'ipotesi di Zeller SEIFERT 2002, pp. 413-418, e LAVECCHIA 2006, pp. 217-223.
563
Il fatto che sia FRUTIGER 1930, p. 207 n.1, sia ROBIN 1968
2
, pp. 171-172, sostengano tesi in
opposizione polare fra loro fondandosi sulla medesima pagina della Repubblica emblematico delle
difficolt che incontra la critica in relazione all'intepretazione della figura del demiurgo.
564
Cfr. CHERNISS 1944, pp. 425-427, 607: the creation of the soul by the demiurge cannot have
been meant to be taken literally (la citazione da p. 426). Concordi con l'ipotesi di Cherniss sono FE-
STUGIRE 1949, pp. 104-105, che rileva come il cadre pique, il genere letterario con il quale Platone
sceglie di proporre il racconto cosmogonico, produca le metafore del Timeo, e TARN 1971, pp. 309-
314, che sottolinea l'omissione, nella psychogonia del Timeo, della semovenza dell'anima fra i segnali
che negano la legittimit dell'interpretazione letterale del racconto sul demiurgo.
565
Cfr. CORNFORD 1937, p. 39: we shall do better to hold back to this or any other conclusion
and confine our attention to the world with its body and soul and the reason they contain.
566
Cfr. BRISSON 1998
3
, p. 84.
567
DELCOMMINETTE 2006, pp. 248-250, sottolinea la componente razionale della quarta causa
che si profila quale causa efficiente ma anche capace di dare ordine e organizzazione. KAHN 2010, pp.
72-77 offre, da una prospettiva unitaria, un confronto fra il Timeo e la sezione cosmologica del Filebo
che giustifica le discrepanze tramite i differenti contesti dialogici, for the Timaeus offers a comprehen-
sive cosmology, while the Philebus does not (la citazione da p. 76).
La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo 151

vou. Il demiurgo, in quanto vou separato, ha un'esistenza indipendente e non derivata,
mentre tutto ci che nel cosmo oyo0o e dotato di ordine razionale deriva dal demiurgo
568
.
Pi di recente, in una miscellanea di studi sul Timeo, sono comparsi due contributi che,
da prospettive diverse e con risultati opposti, offrono un'interpretazione della figura del de-
miurgo. Ferrari, che, con Baltes
569
, adotta l'esegesi metaforica del Timeo, ritiene il demiurgo
una entit filosofica eccentrica rispetto al nucleo dell'ontologia platonica, una figura pleo-
nastica e metaforica che raffigura la causalit attiva esercitata dalle idee
570
: il demiurgo
coincide con le idee. Ferrari fonda la propria analisi della figura del demiurgo sull'incipit del
discorso di Timeo: il demiurgo oyo0o e per questo privo di 0ovo; in quanto privo di
0ovo, desidera che tutte le cose siano il pi possibile simili a lui, aooagoio route (29e1-
3)
571
. Dato che il mondo intelligibile indicato da Timeo come il modello da imitare per rea-
lizzare il cosmo sensibile, ne deriva l'identificazione del demiurgo con le idee, entrambi mo-
dello per il cosmo. Il demiurgo coincide con il aovtrr eov intellegibile che comprende
tutti gli esseri viventi e rappresenta il modello per la formazione del cosmo
572
.
Per Johansen, non legittimo invece eliminare il demiurgo dal sistema ontologico del
Timeo: il demiurgo non coincide n con l'anima del mondo n con le Forme
573
. La prima
creata dal demiurgo stesso, le seconde non avrebbero prodotto il cosmo sensibile senza l'in-
tervento del demiurgo. Johansen attenua le conseguenze che Ferrari trae dal passo che, nel
corso della descrizione della natura e della funzione della eo, non include il demiurgo fra i
tre principi che determinano la formazione del cosmo : i titto yrvg sono ci che diviene,
to rv yiyvorvov, ci nel quale il divenire avviene, to o' r v e yiyvrtoi, il modello del
quale il yiyvorvov copia, to o' o0rv oooiourvov urtoi to yiyvorvov (50c7-d2). Per
Johansen il demiurgo assente qui perch Timeo descrive lo status quo precedente l'interven-
to del demiurgo, come suggerisce il nesso rv te aoovti che introduce l'elenco dei tre princi-
pi: rv o' ouv te aoovti g yrvg oiovog0gvoi titto (50c7). Il demiurgo non pu essere
espunto dal sistema ontologico del Timeo, ma, per Johansen, pu essere compreso se privato
dei tratti personali: il demiurgo la trvg che il personaggio del Timeo manifesta nella pro-
duzione del cosmo
574
. I tratti psicologici che Timeo attribuisce al demiurgo, in particolare il
pensiero, il linguaggio e i ao0g, posti in rilievo nella lettura che Brisson offre del demiurgo
575
,
sono ricondotti da Johansen nell'ambito della trvg di formazione del cosmo: sono anch'essi

568
Accetta i risultati raggiunti dall'analisi di Brisson FRONTEROTTA 2001, pp. 389-395, che scor-
ge nella figura mitologica del demiurgo il trait d'union ontologico fra le cose empiriche e le idee intel-
legibili che resta per diverso da entrambe.
569
BALTES 1996.
570
FERRARI 2003, pp. 83-96 (le citazioni sono da pp. 84, 94).
571
Su questo nesso cfr. anche HALFWASSEN 2000, pp. 52-53, secondo il quale da questa frase
possibile dedurre che il demiurgo rappresenta ad un tempo la causa efficiens, la causa finalis e la causa
exemplaris per il divenire del cosmo.
572
Sulla natura attiva e produttiva del mondo intelligibile del quale il demiurgo rappresenta
quale metafora la funzione dinamico-produttiva, cfr. anche FERRARI 2007, pp. 159-163. Osservazioni
poi riprese e ampliate in FERRARI 2010b.
573
JOHANSEN 2003.
574
A sostegno di questa ipotesi, JOHANSEN 2003, p. 80, propone paralleli con passi del Simposio
(188c7-d3), del Carmide (174e3-10), dell'Eutidemo (292d1-4), del Politico (281c2-5), del Gorgia (452e9
-453a5), nei quali alla trvg in s, non a chi la possiede o a chi la pratica, attribuita la qualifica di
ogiouyo. Rispettivamente nel Simposio la divinazione, nel Carmide la medicina, nell'Eutidemo l' rai-
otgg ooiixg, nel Politico la produzione degli strumenti per tessere, nel Gorgia la retorica.
575
BRISSON 1998
3
, p. 33.
152 Capitolo IV

momenti in cui si manifesta la tecnica demiurgica e non tratti di personalizzazione del de-
miurgo.
IV. 2. La igoi aore igoi aore igoi aore igoi aore tra Gorgia, Platone e Aristotele
La presenza del demiurgo nel racconto di Timeo pone quindi problemi di non semplice
soluzione. Rispetto all'ontologia sulla quale Platone poggia la struttura del cosmo, il demiurgo
sembra essere estraneo o quantomeno non collocabile al di fuori di un'intepretazione metafo-
rica
576
. Ma, anche in relazione a questo problema, la prospettiva letteraria per l'interpretazione
del Timeo pu offrire un contributo non marginale. Se l'ontologia del Timeo non permette di
capire la funzione del demiurgo, a meno che non si adotti un'interpretazione metaforica
577
,
nella poetica di Platone, poi recepita da Aristotele, il demiurgo svolge la funzione del
aottev, dell'agente, che riveste un ruolo essenziale per la costruzione del racconto, tessera
imprescindibile per la composizione del u0o
578
. Prima di osservare il rilievo della aoi
nella concezione che Platone ha della produzione letteraria, prendiamo le mosse dalla Poetica
di Aristotele, che esprime con particolare chiarezza la necessit di un agente per mettere in
atto la igoi. Vedremo in seguito che questo concetto gi presente nella riflessione di
Platone nel X libro della Repubblica (603c5-10), nel segno di una tradizione che risale all'En-
comio di Elena di Gorgia (82 B 11, 9 Diels-Kranz).
Come noto, la definizione che Aristotele offre della aoigoi in apertura della Poetica fa
perno sul concetto di igoi (1447a13-16). La igoi distingue infatti il aoigtg come
Omero da chi come Empedocle compone versi ma non aoigtg (1447b17-20). Subito dopo
la igoi, la aoi il concetto sul quale poggia la prima distinzione interna al gruppo dei
aoigtoi (1448a1-2)
579
:
rari or iouvtoi oi iourvoi aottovto, ovoyxg or toutou g oaouooiou g ouou
rivoi.
Con questa frase, che apre il secondo capitolo, Aristotele introduce i aottovtr quali
argomento della poesia e oggetto della igoi, uomini in azione
580
. Come la critica ha

576
Un panorama completo delle difficolt poste dal demiurgo offerto da FERRARI 2010b.
577
Per la metafora del cosmo come prodotto d'arte, cfr. CURTIUS 1948, pp. 544-546. Per BLU-
MENBERG 1960, pp. 107-112, che recupera l'interpretazione di Plotino (IV, 8, 4), il mito del Timeo
inteso alla funzione di esplicazione. CLASSEN 1962, pp. 16-19, scorge nel demiurgo l'espressione
mitica di una concezione filosofica, ma gli attribuisce una realt fattuale che Timeo indicherebbe in
modo implicito con il passaggio dal demiurgo come analogia al demiurgo come sostituto dell' oyo0ov
oitiov (28b2-c5). PENDER 2000, pp. 100-104, nega che sul piano metaforico sia possibile attribuire al
demiurgo factual truth, pur osservando che la natura e l'azione del demiurgo sono conformi alle opi-
nioni attribuibili a Platone in merito al ruolo della divinit nel mondo sensibile.
578
ERLER 2007, pp. 267-268, attribuisce l'introduzione della figura del demiurgo nel racconto di
Timeo alla Dramatisierung der Kosmogenese che ben si accorda con la gewnschte Darstellung che
Socrate chiede sulle imprese di guerra dei cittadini della aoi ideale (la citazione da p. 267).
579
Cfr. HALLIWELL 1998
2
, pp. 138-158, per una utile messa a punto dei significati che Aristotele
attribuisce alla aoi nella Poetica. In particolare, Halliwell propone tre accezioni: 1) in senso concreto,
le azioni rappresentate nel dramma 2) il plurale aoyoto che non di rado ha il significato concreto di
events piuttosto che quello di actions 3) il senso astratto di the organised totality of a play's structu-
re of events, its complete dramatic framework (la citazione da p. 141).
580
Cfr. HALLIWELL 1987, pp. 73-75, che sottolinea come per Aristotele il concetto di azione
implichi l'intenzione che dirige l'azione: in their actions, men engage in the distinctively human pursuit
of aims, the realisation of their intentions. Per questo motivo, individuando nella aoi il dominio
La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo 153

messo in luce con chiarezza, la aoi per Aristotele ha di norma un significato specifico:
non ogni azione possibile, ma il comportamento finalizzato ad uno scopo e condotto secondo
ragione
581
. Con i caratteri, gli g 0g, l'azione quindi il presupposto necessario per il pro-
cesso di igoi che la poesia mette in atto. La aoi poi ancora decisiva per i singoli
generi letterari. La definizione di tragedia che offre Aristotele fa perno infatti sulla aoi
(1449b24-28)
582
:
rotiv ouv toyeoio igoi aore oaouooio xoi trrio ryr0o rouog, gouorve
oye ei rxoote tev rioev rv toi oioi, oevtev xoi ou oi' oaoyyrio, oi' rrou
xoi oou aroivouoo tgv tev toioutev ao0gotev xo0ooiv.
La tragedia igoi di un'azione seria e in s compiuta, dotata di estensione: la aoi
quindi il primo criterio che segue la igoi nella rassegna delle caratteristiche che defini-
scono, in ordine decrescente per rilievo, la poesia tragica. In questa frase, il significato attri-
buito al termine non coincide in modo pieno con il significato usuale per Aristotele, perch
non riferito al singolo atto, ma abbraccia l'intera azione, coerente e unitaria, rappresentata
nella tragedia. Ora, la aoi giunge a comprendere il u0o o il suo oggetto
583
. In ogni
caso, la centralit della aoi nella descrizione della poesia tragica emerge in modo sempre
pi netto nello sviluppo successivo del capitolo: in modo esplicito Aristotele giunge ad attri-
buire la qualifica di ryiotov, di componente pi importante, alla connessione delle azioni
che la tragedia rappresenta, la ouotooi tev aoyotev (1450a15). Per sostenere ci, Aristo-
tele sviluppa un'argomentazione tesa a dimostrare che la tragedia non igoi di uomini ma
igoi di azione e di vita, g yo toyeoio igoi rotiv oux ov0eaev oo aore
xoi iou (1450a16-17). Le azioni e la connessione fra loro, i aoyoto e il u0o, sono il
fine della tragedia, il tro. Mentre senza aoi la tragedia non pu essere composta, pu
esserlo senza caratteri (1450a22-25).
Aristotele sviluppa poi considerazioni analoghe sul ruolo della aoi anche in merito al-
la produzione epica. In apertura del capitolo XXIII, attribuita all'epos la narrazione intorno
ad una sola aoi, unitaria e completa, io aoi og xoi trrio, dotata di parti in equili-
brio fra loro come in un essere vivente (1459a17-23):
ari or tg oigygotixg xoi rv rte igtixg, oti ori tou u0ou xo0oar rv toi
toyeoioi ouviotovoi oootixou xoi ari iov aoiv ogv xoi trriov rouoov
ogv xoi roo xoi tro, iv' eoar eov rv oov aoig tgv oixriov goovgv, ogov, xoi g
ooio iotoioi to ouv0rori rivoi, rv oi ovoyxg oui io aore aoirio0oi
ogeoiv o' rvo ovou.
Rispetto alle iotoioi la specificit del racconto epico coincide con la focalizzazione su
di una io aoi, mentre la storiografia abbraccia un periodo di tempo esteso che in s con-
tiene molteplici aori. Nella definizione della tragedia, il concetto di aoi secondo

della poesia, Aristotele implies that poetry is capable of treating... the fundamental patterns of life (le
citazioni sono da p. 75).
581
Cfr. DONINI 2008, pp. XXIV-XXV, che scorge nel concetto di aoi la ragione che muove la
lode di Omero che Aristotele offre nel capitolo VIII della Poetica (1451a17-35).
582
Sulla centralit della aoi nella Poetica, cfr. BELFIORE 1992, pp. 83-87, che attribuisce ad
Aristotele, forse in misura eccessiva, una polemica con Platone, pur riconoscendo che Aristotle's defini-
tion of tragedy in Poetics 6 (tragedy is imitation of action) is a significant rephrasing of Plato's characte-
rization in Republic 10.603c (la citazione da p. 86).
583
Cfr. DONINI 2008, p. 38 n. 65.
154 Capitolo IV

solo a quello di igoi; nella definizione dell'epos sono al centro i caratteri di unit, comple-
tezza e armonia che la io aoi deve avere. Ora, la aoi distingue l'epos dalla storia: le
iotoioi espongono ci che avviene in un periodo di tempo, hanno al centro non la aoi
ma il ovo. La centralit della aoi per la definizione della produzione letteraria emerge
anche dal capitolo IX, dove, come nella definizione dell'epos, Aristotele accosta la poesia alla
storia. Dopo la dimostrazione della possibilit per il poeta di allontanarsi dai racconti tradi-
zionali per comporne di nuovi, Aristotele offre in un rapido giro di frasi la definizione icastica
del compito del poeta: il poeta non tale perch compone versi, ma perch sviluppa un rac-
conto. Il poeta tale sulla base dell'imitazione, ooe aoigtg xoto tgv igoiv rotiv, e og-
getto della sua imitazione sono le azioni, iritoi or to aori (1451b27-29). Di nuovo,
dalla Poetica emerge il rilievo che Aristotele attribuisce alla aoi, un rilievo inferiore solo
al rilievo attribuito alla igoi.
Che Platone anticipi per molti aspetti la riflessione di Aristotele sulla produzione lettera-
ria noto alla critica
584
. In particolare per la Poetica, la critica tende poi a credere ad una da-
tazione prossima al periodo in cui Aristotele ancora in Accademia sotto la guida di Platone,
almeno per quanto riguarda il nucleo centrale dell'opera
585
. Ma, in relazione alla aoi,
possibile stabilire un contatto puntuale fra la Poetica e il X libro della Repubblica, non a caso
in una sezione nella quale Socrate definisce il campo di applicazione della igtixg trvg
(603c5-d3):
eor og ao0er0o aottovto, orv, ov0eaou iritoi g igtixg ioiou g rxou-
oio aori, xoi rx tou aottriv g ru oiorvou g xoxe araoyrvoi, xoi rv toutoi og
aooiv g uaourvou g oiovto. g ti oo g aoo touto; ouorv. o' ouv rv oaooi
toutoi oovogtixe ov0eao oioxritoi g eoar xoto tgv oiv rotooiorv xoi rvov-
tio rirv rv route ooo oo ari tev outev, oute xoi rv toi aoroi otooiori tr
xoi ortoi outo oute;
La igtixg, afferma Socrate, rappresenta uomini che agiscono sotto costrizione o in
modo volontario, aottovtr ioiou g rxouoio aori, e che ritengono, per effetto
dell'agire, rx tou aottriv, di trovarsi in buona o cattiva condizione, ru g xoxe arao-
yrvoi
586
. Proprio in relazione alle azioni, rv toi aoroi, si formano nella ug opinioni

584
Proprio in relazione alla cornice del Timeo, che forse rispecchia il dibattito interno all'Accade-
mia, un dibattito i cui risultati si riflettono poi nella Poetica di Aristotele, cfr. ERLER 1998. Per un'utile
rassegna dei punti di contatto e di divergenza fra Platone e Aristotele in relazione alla poesia, cfr. HAL-
LIWELL 1998
2
, pp. 1-27 e 331-336, con un indice dei luoghi paralleli.
585
Anche se non sono disponibili dati certi per la datazione della Poetica, che difatti stata collo-
cata sia nel periodo accademico, sia nel periodo della permanenza ad Asso e a Mitilene, sia nel secondo
periodo ateniese, la prima soluzione appare la pi probabile. Cfr. FLASHAR 2004
2
, p. 235, che sostiene la
datazione nel periodo accademico sulla base dei contatti con la Retorica, pur non escludendo Nachtr-
gen aus spterer Zeit. Nella stessa direzione, pur con molta cautela, si esprime anche HALLIWELL
1998
2
, p. 330. Anche DONINI 2008, pp. CLXXIX-CLXXXII, postula una redazione originariamente
nata nella scuola di Platone, poi rielaborata durante l'ultimo soggiorno ad Atene.
586
VEGETTI 2007, p. 1123 n. 41, scorge notevoli assonanze fra questo passo della Repubblica e
il II capitolo della Poetica (1448a1-18), mentre un richiamo al III libro per Vegetti piuttosto forzato.
Anche nel III libro, per, pur in un contesto nel quale Socrate discute delle oovioi, la aoi l'ogget-
to privilegiato della igoi letteraria (399a5-c1): xotoriar rxrivgv tgv ooviov, rv tr aorixg
aori ovto ovoriou... xoi ogv ou rv rigvixg tr xoi g ioie o' rv rxouoie aori... xoi rx
toutev aoovto xoto vouv... oo oeove tr xoi rtie rv aooi toutoi aottovto.
La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo 155

contrastanti fra loro, come accade in relazione alla vista, eoar xoto tgv oiv
587
. Sul piano
della dizione, degna di nota l'insistenza sul concetto di aoi quale oggetto della igoi
letteraria, insistenza che emerge anche, sul piano della forma, con la figura etymologica che
Platone costruisce in apertura dell'intervento di Socrate: la igtixg rappresenta uomini
aottovtr aori. Dunque, il rilievo attribuito da Aristotele alla aoi quale oggetto della
igoi emerge gi nel X libro della Repubblica
588
. Non solo. Abbiamo osservato come nella
Poetica la aoi segua in modo immediato la igoi nella definizione della produzione
letteraria. Lo stesso ordine emerge anche dal X libro della Repubblica: il passo appena discus-
so occupa un posizione nodale nel libro, in apertura della sezione sulla aoigoi. Il X libro si
apre infatti con la volont di Socrate di tornare sull'argomento della produzione letteraria do-
po il III, perch fra il III e il IX emersa dalla conversazione la struttura della ug, uno
strumento con il quale Socrate intende ora formulare un giudizio rinnovato sulla aoigoi.
Ma la discussione con Glaucone si avvia dalla domanda di Socrate sulla igoi nel suo
complesso (595c8-9), che conduce alla discussione sulla pittura, in quanto arte mimetica,
prima della produzione letteraria
589
. Sino al passo che abbiamo discusso in relazione alla
aoi, infatti, Socrate e Glaucone sviluppano l'analisi sulla pittura in quanto igoi senza
affrontare la produzione letteraria. Terminata la discussione sulla pittura, Socrate propone di
passare dalla igtixg xoto tgv oiv alla igtixg xoto tgv oxogv: dalla pittura alla poesia
(603b7-8). Non sufficiente, infatti, sostiene Socrate, affidarsi all'immagine tratta dalla pittu-
ra, ma necessario osservare la parte della oiovoio con la quale in rapporto la tg aoigore
igtixg, per verificare se si tratti della parte debole o della parte seria, ouov g oaouooiov
(603b10-c3). Glaucone esprime il suo consenso per la proposta di Socrate che con il passo
che abbiamo prima citato avvia l'analisi. Il ruolo definitorio e programmatico attribuito qui al
concetto di aoi per la produzione letteraria emerge non a caso dal nesso eor og ao0er-
0o con il quale Socrate avvia il suo intervento
590
. Con la frase aottovto ov0eaou i-
ritoi g igtixg ioiou g rxouoio aori, che apre la sezione dedicata in modo speci-
fico alla aoigoi, dunque palese anche nella Repubblica il rilievo della aoi, secondo solo
al concetto di igoi per la definizione della produzione letteraria.
Ma, dopo la Repubblica, la centralit della aoi traspare anche dalla cornice del Timeo,
in relazione al racconto su Atlantide. Quando Socrate esprime per la prima volta il desiderio
di ascoltare il racconto sulla citt ideale in guerra, offre anche alcune indicazioni programma-
tiche sulle qualit che tale racconto dovr avere. Della citt Socrate desidera che emergano to
aoogxovto, le qualit conformi alla tog e alla aoiorio che la citt ha ricevuto, sia in rela-
zione alle ambascerie, ai o yoi, sia in relazione alle azioni: xoto to rv toi ryoi

587
MOSS 2007, p. 428, offre una sintesi della definizione di produzione letteraria che Platone co-
struisce qui: so as the painter is to the bed, the poet is to human action.
588
A partire dal sogno di Socrate nel Fedone (60e4-61c1), GIULIANO 2004, pp. 286-290, indivi-
dua le caratteristiche che per Platone distinguono il u0o dal oyo: lo stesso fenomeno, nel Fedone
l'avvicendarsi di piacere e dolore, descritto dal discorso mitico come risultato dell'incontro di forze
personificate che decidono e agiscono, invece dal oyo come l'incontro di forze impersonali; mentre il
discorso mitico si sviluppa tramite verbi d'azione, il oyo tramite verbi di attribuzione. BETEGH 2009,
pp. 78-80, aggiunge, fra i tratti distintivi del discorso mitico, anche l'elemento temporale e l'introduzione
di un agente divino: the present situation is thus explained as the result of the purposeful activity of the
divine agent in order to find a solution to a problem inherent in the assumed initial situation (la citazio-
ne da p. 80). Uno schema del tutto aderente al racconto sul demiurgo.
589
Vd. supra III. 4. f. Sul significato della sezione sulla pittura del X libro, specie in relazione alla
sezione successiva sulla produzione letteraria, cfr. HALLIWELL 2005.
590
VEGETTI 2007, p. 1123, traduce prospettiamo cos la questione.
156 Capitolo IV

aori (19c4-7)
591
. Poco dopo, quando per il yrvo dei sofisti emergono le mancanze che
impediscono di sviluppare il racconto sulla citt, Socrate afferma che, privi di sede fissa, i
sofisti non comprendono degli uomini iooooi e aoitixoi n le azioni in guerra n i di-
scorsi che intrecciano fra loro (19e6-8):
oo' ov oio tr rv aore xoi ooi aottovtr rye xoi oye aoooiouvtr rxootoi
aottoirv xoi ryoirv.
Il contenuto del racconto che Socrate desidera, quindi, si profila quale racconto di
aori. Ancora, nella risposta che Crizia il vecchio concede ad Aminandro sul oyo che
avrebbe permesso a Solone di superare la fama di Esiodo e di Omero, il racconto su Atlantide
descritto quale racconto di una aoi. Il oyo che Solone ha appreso in Egitto riguarda la
aoi pi grande e degna di fama, ryiotg e ovoootototg, che Atene ha compiuto, gv gor
g aoi raor (21d4-5). Di nuovo, nel discorso che il sacerdote egiziano rivolge a Solo-
ne, l' ryov di Atene emerge quale aoi. Il sacerdote promette a Solone di esporre i vooi
della Atene di novemila anni prima e, fra le imprese compiute dalla citt, la pi bella che fu
realizzata: ooi ogeoe... tev ryev o xoiotov rao0g (23e4-6). Prima con Socrate, poi
con Crizia il vecchio, infine con il sacerdote egiziano, in tre momenti della cornice nei quali il
racconto su Atlantide presentato, Platone offre per l'impresa di Atene arcaica, quindi per il
contenuto del Crizia, la definizione di aoi.
Come spesso accade per la riflessione di Platone e di Aristotele sulla produzione lettera-
ria, la critica ha inoltre individuato nella tradizione precedente alcuni momenti che anticipano
i concetti poi formalizzati nei dialoghi e nella Poetica. In relazione alla aoi come oggetto
privilegiato della igoi letteraria, Gorgia offre, nell'Elena, alcuni accenni che forse possono
essere messi in relazione con i passi del X libro della Repubblica e della Poetica
592
. Nel con-
testo dell'esposizione del oyo come causa che costringe Elena alla partenza per Troia, Gor-
gia tesse un profilo della poesia (82 B 11, 9 Diels-Kranz):
tgv aoigoiv oaooov xoi voie xoi ovooe oyov rovto rtov g tou oxouovto
riog0r xoi ixg arioo xoi rro aouooxu xoi ao0o ioarv0g, ra' ootiev
tr aoyotev xoi oeotev rutuioi xoi ouoaoyioi ioiov ti ao0go oio tev oyev
rao0rv g ug.
Al centro della riflessione di Gorgia sulla aoigoi sono i ao0g che colpiscono i destinata-
ri, ixg, rro e ao0o, la cui ug subisce un'affezione propria, ioiov ti ao0go, che deri-
va dagli esiti felici o avversi, rutuioi e ouoaoyioi, di azioni altrui, aoyoto, compiute
dai personaggi. La critica ha scorto qui, pur in misura varia
593
, un rapporto con la Poetica e

591
Vd. supra III. 4. c.
592
Cfr. FORD 2002, pp. 177-178, che focalizza per il contatto con Aristotele nel concetto di ca-
tarsi che Gorgia qui anticiperebbe, e PADUANO 2007
2
, pp. 61-67. Sulla presenza, anche sul piano del
lessico, dell'Encomio di Elena di Gorgia nel Menesseno, cfr. TULLI 2007a, p. 326.
593
Da SSS 1910, pp. 84-86, che sostiene la dipendenza diretta della dottrina della catarsi di Ari-
stotele dall'Elena di Gorgia, a POHLENZ 1920, pp. 466-468, secondo il quale Aristotele attribuisce un
ruolo decisivo a ci che per Gorgia poco pi di un paragone. FLASHAR 2004
2,
, p. 318, offre un equili-
brato bilancio che riconosce l'accordo con la Dichtungstheorie di Gorgia, pur sottolineando l'aporia nella
quale la critica incorre a causa della reticenza di Aristotele in merito alla teoria della catarsi. Cfr. ora
FLASHAR 2007, il quale, anche sulla base dell'VIII libro della Politica (1341b27-1342ba28), indica nella
Spezialliteratur di ambito musicale la fonte per il concetto di catarsi, che poi Aristotele sviluppa in modo
indipendente tramite l'applicazione specifica alla Handlungsfhrung nella tragedia: Aristoteles hat keine
Theorie der Katharsis... in der Rezeption von Lessing bis Schadewaldt ist der Begriff Katharsis mit ei-
La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo 157

con il X libro della Repubblica, in particolare in relazione alla trasmissione dei ao0g dai per-
sonaggi ai destinatari, un concetto che emerge nella Poetica con la ao0gotev xo0ooi
(1449b27-28), nel X della Repubblica con il ouaooriv nei confronti degli eroi rappresenta-
ti da Omero o dai tragici (605d3-4)
594
. Oltre la teoria sui ao0g, possibile per scorgere in
Gorgia anticipazioni della riflessione di Platone e di Aristotele anche in relazione alla aoi
quale oggetto privilegiato della poesia: il ao0go nella ug dei destinatari scaturisce infatti
di fronte ai aoyoto altrui e alle ouoaoyioi
595
. Se nell'Elena non ancora formalizzato il
concetto di igoi, che pure traspare nella teoria dei ao0g, per presente il concetto di
aoi che designa il contenuto della produzione letteraria
596
.
Nella definizione del contenuto della produzione letteraria, fra Gorgia, Platone e Aristote-
le, si profila quindi il ruolo centrale del concetto di aoi. Per essere tale, la produzione let-
teraria deve rappresentare un'azione e la rappresentazione di un'azione implica la presenza di
un agente
597
. In relazione all'enigma rappresentato dalla funzione del demiurgo, possibile
quindi attribuire al dio creatore del Timeo il ruolo di personaggio agente, tessera indispensabi-
le per la costruzione del racconto perch rende possibile l'imitazione di una aoi. Il de-
miurgo presente nel Timeo perch il racconto di Platone sulla nascita del cosmo tende alla
poesia.
Certo, la critica ha messo in luce come dalla aoi Aristotele tenda ad escludere l'azione
degli dei, per focalizzare l'attenzione sull'azione degli uomini
598
. Nella riflessione di Aristote-

nem Gewicht belastet worden, das er nicht tragen kann (la citazione da p. 178). Per il rapporto fra
igoi e xo0ooi in Aristotele, cfr. DILCHER 2007, pp. 258-259. HALLIWELL 2002, p. 337 n. 154,
scorge un legame tra Gorgia e Platone nel ruolo assegnato ai ao0g: non a caso, secondo Halliwell, nella
Repubblica il bersaglio della critica la tragedia. Ma la posizione del passo nella struttura del X suggeri-
sce invece che la definizione sia valida per la produzione letteraria in s, senza limiti di genere.
594
Cfr. CERRI 2007
3
, pp. 78-95, che scorge nel Filebo (47e5-48a10) una traccia pre-aristotelica
della teoria della catarsi. Come testimonierebbe lo Ione, la catarsi fondata su compassione e rifiuto emer-
ge quale communis opinio che Platone deriverebbe da Gorgia. La distanza di Platone da Aristotele consi-
ste solo nella valutazione della teoria della catarsi: Platone ne rifiuta la validit perch il pubblico non ne
ricava effetti positivi. Per le tracce del concetto di catarsi in Platone oltre il Filebo, cfr. WILDBERG 2007.
595
GIULIANO 2005, pp. 111-113, offre una rassegna dei principi di poetica che Platone eredita da
Gorgia: la definizione, nell'Elena, della poesia come oyo provvisto di rtov riecheggia nella premi-
nenza che Platone accorda al oyo su oovio e u0o (Resp. X 601b2-4 e Gorg. 502c5-8); gli
effetti del oyo sulla ug sono descritti nella Repubblica con una terminologia che richiama molto
quella gorgiana (III 399c2, X 604e4-6, 605d3-4, 606a1-5, 606b1); la dottrina che Gorgia sviluppa sulla
oaotg (82 B 11, 10; B 23 Diels-Kranz) richiamata da Platone con il ritratto del poeta che inganna for-
nendo piacere (X 598d1-6, 601a4-b1, 602d2-4, 607c6-d3); il paragone di Gorgia fra poesia e ooxo
(82 B 11, 14) recepito da Platone e invertito di segno (X 595b5-7); il paragone fra poesia e pittura
presente sia nell'Elena (82 B 11, 18), sia nella prima sezione del X libro della Repubblica (596e6-
603b6). A ragione, GIULIANO 2005, pp. 114-116, nega per che per Platone Gorgia sia l'obiettivo di una
polemica diretta perch gli stessi motivi attraversano la cultura letteraria greca a partire da Omero.
596
Forse per influenza della Poetica, anche nel passo dell'Elena, come nel X libro della Repubbli-
ca, la critica ha scorto un riferimento puntuale alla tragedia. Cfr. SCHADEWALDT 1955, pp. 145-146. Ma,
come nella Repubblica, le affermazioni di Gorgia seguono in modo immediato la definizione generale
della produzione letteraria come oyo rrto: anche ci che segue pare quindi avere rilievo generale.
597
Per uno sguardo d'insieme sulle caratteristiche dei miti di Platone cfr. MOST 2002, pp. 11-13,
fra le quali ha particolare rilevanza qui la zeitliche Abfolge der Handlungselemente per i racconti sul
demiurgo e su Atlantide: der platonische Mythos ist nicht wie Dialektik, sondern wie Beschreibung
oder Erzhlung strukturiert (la citazione da p. 13). Per la distinzione fra sincronia della descrizione e
diacronia del racconto che Most propone, il Timeo rappresenta, invece, un problema non semplice.
598
Cfr. in particolare HALLIWELL 1998
2
, pp. 233-237.
158 Capitolo IV

le sulla tragedia la sfera della aoi riguarda in particolare l'azione degli uomini, mentre
l'azione degli dei quale motore per il plot tragico sembra essere trascurata. Ma ci avviene
perch Aristotele impegnato, per la tragedia, nel rifiutare l'intervento degli dei come stru-
mento per sciogliere l'intreccio drammatico, in polemica contro la tendenza ad attribuire agli
dei la causa della ouotuio, tendenza che esalta quindi la componente irrazionale e imper-
scrutabile delle vicende degli uomini. L'azione degli dei nella tragedia oggetto di critica da
parte di Aristotele perch rende oscuro lo svolgimento dell'azione. Al centro, infatti del con-
cetto di aoi, per Aristotele l'azione razionale e diretta ad uno scopo puntuale
599
. Anche
sotto questo rispetto per, l'azione del demiurgo nel racconto di Timeo conforme al princi-
pio aristotelico della io aoi: la costruzione del cosmo un'azione unitaria, mossa dal
oyiro0oi del demiurgo e diretta verso uno scopo ben delineato.
La figura del demiurgo, anche se risponde ad esigenze letterarie, non certo innocua e
priva di implicazioni in relazione all'ontologia che emerge dal Timeo. In particolare, come
hanno mostrato le indagini di Baltes, Dillon e Ferrari, sembra imporsi la necessit di un'inter-
pretazione metaforica che individua nella figura del demiurgo il simbolo dell'aspetto produtti-
vo del mondo ideale. Le difficolt poste da un'interpretazione alternativa, letterale, della figu-
ra del demiurgo sono infatti numerose: 1) nell'introduzione al racconto, Timeo insiste sulla
distinzione fra i due modelli possibili, essere e divenire, ma tace sulla natura del demiurgo del
quale Timeo non specifica l'appartenenza n al mondo dell'essere n al mondo del divenire 2)
il demiurgo infatti introdotto in modo brusco e con un'affermazione di carattere generale,
valida per ogni artigiano 3) lo statuto di assioma che Timeo attribuisce alla tesi relativa alla
bellezza del cosmo, o rv yo xoioto tev yryovotev, e alla eccellenza del demiurgo
quale causa, o o' oioto tev oitiev (29a5-6), priverebbe le idee di ogni funzione causale, in
contrasto insanabile con quanto emerge, ad esempio, nel Fedone (100b1-102a3) 4) nel secon-
do proemio che introduce la eo (47e3-49b7), il terzo principio del ricettacolo introdotto a
fianco dell'essere intelligibile e del divenire sensibile: Timeo tace di nuovo sul demiurgo, al
quale ora non affidato alcun ruolo. A causa di tali difficolt, emerge con buona plausibilit
la necessit di adottare l'interpretazione metaforica della figura del demiurgo. Se l'interpreta-
zione metaforica permette di formulare ipotesi sull'ontologia del Timeo senza l'ostacolo della
collocazione del demiurgo, resta da spiegare perch Platone abbia scelto di sviluppare il di-
scorso sul cosmo tramite l'azione del demiurgo. La figura del demiurgo non appare necessaria
per descrivere la struttura ontologica sulla quale fa perno la formazione del cosmo. Una ne-
cessit che lo stesso Platone non sembra avvertire, tanto che introduce il demiurgo senza giu-
stificarne l'esistenza
600
. L'impegno di Timeo nel proemio infatti rivolto a giustificare, tramite
un oyioo, non la presenza del demiurgo ma la scelta dell'essere quale paradigma per il
cosmo (27d5-29b2). Non solo. Come abbiamo visto, la presenza del demiurgo rappresenta
persino una difficolt da superare per il destinatario nell'impegno di comprensione del quadro
ontologico offerto dal Timeo. Dal punto di vista letterario, al contrario, la figura del demiurgo
indispensabile per la aoi da imitare, in vista della costruzione del racconto. E per questo
motivo Platone non avverte l'esigenza di argomentare in merito alla figura del demiurgo,
mentre riflette con impegno sul rapporto modello-copia che sussiste fra essere e divenire in
relazione alla formazione del cosmo. Del demiurgo sono oggetto di discussione solo le qualit
positive: ortg e assenza di 0ovo. Ma le ragioni della sua esistenza e del suo ruolo sono

599
Cfr. HALLIWELL 1998
2
, pp. 140-143.
600
Nella sezione del proemio che precede l'introduzione della figura del demiurgo, HERRMANN
2003, p. 55, scorge nel nesso ua' oitiou tivo (28a4) the context of personal agency che certainly
paves the way for the introduction of a demiurgs.
La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo 159

taciute perch, di per s necessarie per la costruzione del racconto, non hanno bisogno di esse-
re esplicitate
601
.
La Poetica di Aristotele illumina poi la figura del demiurgo non solo grazie al ruolo che
attribuisce alla aoi, ma anche perch al demiurgo Platone attribuisce una caratterizzazione
che si sviluppa tramite g0o e oiovoio, i criteri in base ai quali per Aristotele necessario
costruire i personaggi (1149b34-1150a7). E Platone offre per il demiurgo non pochi tratti
rivolti a delinearne il carattere e il pensiero. Il demiurgo oyo0o, non ha 0ovo, gioisce per
la sua opera. In avvio del racconto, emergono per il demiurgo la aoi, l' g0o e la oiovoio
del personaggio che agisce, ossia gli elementi che, sulla base della Poetica e della Repubblica,
sono necessari alla produzione letteraria (29d7-e3):
ryerv og oi' gvtivo oitiov yrvroiv xoi to aov toor o ouvioto ouvrotgorv. oyo0o gv,
oyo0e or ouori ari ouorvo ouoraotr ryyiyvrtoi 0ovo toutou o' rxto ev aovto oti
oioto roug0g yrvro0oi aooagoio route.
Da subito il demiurgo compare nel racconto come agente di una aoi: o ouvioto
ouvrotgorv. Timeo presenta il demiurgo nel segno della ouotooi, della composizione.
Poi, Timeo descrive l' g0o del demiurgo, oyo0o e privo di 0ovo. Da tale g0o deriva l'in-
tenzione, roug0g, che ogni cosa sia simile a lui, intenzione che si profila quindi, nei termini
della Poetica, come la oiovoio del demiurgo. Nel breve giro di frasi che introduce la figura
del dio a partire dal concetto di oitio, il demiurgo rappresentato quale aottev, dotato di
un g0o dal quale deriva una oiovoio. Nel passaggio dall'indagine sulla oitio alla descrizione
del demiurgo-personaggio si realizza quindi il passaggio dal oyo astratto sulla nascita del
cosmo al racconto sulle azioni del demiurgo
602
. L' g0o del demiurgo emerge poi di nuovo
dopo la formazione dell'anima del mondo, quando il demiurgo osserva il cosmo che ora,
provvisto di ug, dotato di movimento e vita. Tale visione lo rallegra, colmo di gioia (37
c6-d1):
e or xivg0rv outo xoi ev rvogorv tev oioiev 0rev yryovo oyoo o yrvvgoo aotg,
gyoo0g tr xoi ruov0ri rti og oov ooiov ao to aoooriyo rarvogorv oar-
yoooo0oi.
In questa immagine, dall' g0o, che si manifesta nella gioia per la nascita del movimento
e della vita nel cosmo, scaturisce la oiovoio del demiurgo che pensa, rarvogorv, a rendere il
cosmo ancora pi conforme al paradigma.
IV. 3. Il demiurgo e il dio ooiru ooiru ooiru ooiru nelle Leggi
Per comprendere il ruolo del demiurgo quale personaggio agente nel Timeo utile un
confronto con il X libro delle Leggi
603
. L'analisi in parallelo della funzione del demiurgo nel

601
ROWE 2007, p. 264 e n. 28, sottolinea come Platone potrebbe fare a meno del demiurgo grazie
all'aspetto produttivo dell'idea del bene (Resp. VI 507a3-4; 509b1-9) ma the form is not something that
could act at all... Plato as author can make hay with the image of a benevolent divine creator, which he
duly does: the story of the Timaeus can now unfold.
602
BLONDELL 2002, pp. 53-58, offre uno sguardo d'insieme sui modi della caratterizzazione nei
dialoghi di Platone che presuppone le categorie individuate da Aristotele nella Poetica, in particolare
ethos e dianoia.
603
STALLEY 2009, pp. 198-205, indica quale contributo originale offerto sia nel Timeo sia nelle Leg-
gi alla concezione del cosmo come ordine razionale il fatto che that order is described in language
which suggests personal agency (la citazione da p. 199).
160 Capitolo IV

Timeo e della funzione della ug oiotg nelle Leggi un luogo classico negli studi sulla
cosmologia di Platone
604
. Nella prospettiva letteraria, nostro interesse qui sar invece un con-
fronto fra il Timeo e le Leggi in merito alla personalizzazione dovuta al codice del racconto.
Nel X libro, l'Ateniese sviluppa il aooiiov alla legge sull'empiet. Nella prima parte,
l'Ateniese, in uno scambio serrato con Clinia, dimostra l'esistenza degli dei tramite la superio-
rit della ug sul oeo in quanto causa, og del movimento (893b1-897b6). L'Ateniese
assegna quindi ad una ug oiotg la cura del cosmo e del suo movimento (897b7-898d1).
Su questa base, dimostra poi la natura divina degli ooto, facendo perno sul fatto che, come
ha dimostrato la precedente argomentazione, una ug ne dirige il movimento, sia nel caso
essa sia immanente al corpo degli astri sia nel caso essa li guidi dall'esterno (898d3-899d3).
L'Ateniese procede poi alla persuasione di coloro che, pur credendo nell'esistenza degli dei,
ritengono che non si occupino degli uomini: gli dei sono in massimo grado oyo0oi, possie-
dono massima conoscenza, massima ouvoi, sono estranei ad ogni oyio o oriio e per
questo si interessano ad ogni aspetto della realt (899d4-903a9).
Sino a questo punto, assente dall'argomentazione dell'Ateniese la figura del demiurgo
per come essa si profila nel Timeo. Nella prima sezione sulla oiotg ug del tutto oblitera-
to il ruolo del demiurgo che nel Timeo costruisce l'anima del cosmo. Nella sezione successiva,
per, dove l'Ateniese intende persuadere chi non crede all'influenza degli dei sugli uomini,
emergono alcuni tratti che ricordano il demiurgo del Timeo: ora infatti l'Ateniese si rivolge ad
un giovane per convincerlo del legame fra la condotta di vita terrena e l'esistenza futura. Il
mutamento dei mezzi impiegati per la persuasione marcato in modo esplicito dall'Ateniese:
dal oyo al u0o
605
. Il giovane stato costretto per mezzo dei oyoi a riconoscere il proprio
errore, ma secondo l'Ateniese ancora necessario impiegare alcuni miti incantatori: raeoev
yr gv aooorio0oi oi ooxri u0ev rti tivev (903b1-2). L'Ateniese si distende ora in una
narrazione pi estesa, con poche e brevi interruzioni di Clinia (903b4-905d7). Descrive il
cosmo come un'unit che connette ogni sua parte, sino alle singole uoi, con il tutto. Viene
introdotto poi il mito escatologico: la figura del dio ooiru assegna i luoghi per la reincar-
nazione delle anime in base alla condotta di vita. Ora che l'Ateniese ha scelto il u0o raeoo
emerge la figura personale, necessaria per lo sviluppo del racconto. Il dio ooiru osserva,
xotriorv, che ogni azione degli uomini deriva dalla ug e che in esse presente a volte
aog ortg, a volte aog xoxio (904a6-8). Il dio ooiru riflette poi, oirvog0g, sul fatto
che dall' ortg deriva per natura l'utile, dalla xoxio il danno (904b2-3). Per questo escogita,
rgovrtoi, un luogo diverso per ogni essere vivente, una sede consona alla sua qualit,
sede che muter a seconda della condotta di vita (904b6-905d6). Con la metafora del ooi-
ru e con i verbi di pensiero xotriorv, oirvog0g, rgovrtoi, emergono in modo evidente
i tratti di personalizzazione del dio. Quando la forma del discorso muta dal oyo al u0o
Platone avverte l'esigenza, come nel Timeo, di introdurre la figura personale
606
.
In conclusione, possibile affermare che la figura del demiurgo risponde dunque a esi-
genze che derivano dalla teoria letteraria che Platone espone nella Repubblica e che Aristotele
recepisce nella Poetica. Certo, la connessione fra il demiurgo quale personaggio e il concetto

604
Cfr. BRISSON 1995. Per un quadro esauriente della bibliografia in merito cfr. ERLER 2007, p.
463, in particolare per l'origine del male nel cosmo.
605
Sull'intreccio fra discorso mitico e persuasivo in questa sezione delle Leggi, cfr. PIETSCH 2002,
pp. 112-113, che, a ragione, applica anche i concetti che emergono dalla Poetica di Aristotele.
606
BETEGH 2010 pp. 221-222, spiega la personalizzazione messa in atto nel Timeo tramite il
codice del mythos. DRUART 1999, p. 170-171, sottolinea l'attribuzione al demiurgo dell'attributo di
oitio quale segno di personalizzazione.
La costruzione del racconto: il ruolo del demiurgo 161

di aoi nella teoria letteraria non scioglie le aporie che la critica ha indicato per la figura
del demiurgo nel Timeo: resta da conciliare la funzione del demiurgo con l'ontologia che e-
merge dai dialoghi tardi. Ma per lo statuto del racconto di Timeo ne derivano conseguenze
decisive: nel Timeo, Platone impegnato nella costruzione di un u0o secondo le norme che
ha individuato tramite la riflessione sulla produzione letteraria
607
. Un progetto letterario nuo-
vo che, anche tramite la figura del demiurgo, realizza la riforma radicale della produzione
letteraria della tradizione: Platone sostituisce i personaggi aottovtr dell'epos e della trage-
dia con il dio che opera secondo il vou, realizzazione pi alta possibile dell' g0o oviov e
gouiov che nella Repubblica Socrate indica quale modello (604e1-6).

607
BETEGH 2009, p. 100, conclude, in modo significativo, con il Timeo l'analisi della costruzione
del mito in Platone: nonostante il profilo filosofico di Timeo, il racconto di Timeo non diverso dai
racconti attribuiti nei dialoghi a Esopo, Aristofane, Protagora, nella misura in cui anche Timeo is pro-
ducing an imaginative narrative about the acts of a divine agent, a muthos which is to be taken se-
riously.
162 Capitolo V

V Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso
agli dei
Con la scelta di introdurre il demiurgo nel racconto sul cosmo, Platone impiega quindi il
codice della produzione letteraria perch ne rispetta le norme che emergono dalla teoria della
Repubblica. Osserviamo ora come nella prassi del racconto la tradizione letteraria diviene una
presenza concreta nella costruzione del personaggio del demiurgo. Come abbiamo osservato
in relazione al ritardo narrativo nel capitolo II, oltre a riflettere sul piano della teoria le norme
della Repubblica, Timeo instaura sul piano della prassi un rapporto concreto con la tradizione
letteraria. Ci avviene, come vedremo, in un momento decisivo per la caratterizzazione: il
discorso che il demiurgo rivolge agli dei inferiori.
La presenza della poesia nei dialoghi di Platone si realizza in modo vario: dalla citazione
diretta, diffusa dalla prima all'ultima fase, all'esegesi puntuale di porzioni di testo pi estese
come il carme di Simonide nel Protagora, fino alla teoria del II e del VII libro delle Leggi
608
.
Anche quando Platone non costruisce un rapporto esplicito, allude a scene, motivi, temi della
tradizione letteraria
609
. Nella prima parola della Repubblica, xotrgv, risuona il motivo della
catabasi dell'Odissea
610
, nel Gorgia l'agone di Callicle con Socrate segue il modello dell'An-
tiope di Euripide
611
. La tradizione letteraria assume dunque di volta in volta forme diverse.
Ma, come abbiamo osservato nel terzo capitolo, nel III e nel X libro della Repubblica Platone
giunge al rifiuto della tradizione letteraria che pu rappresentare un danno per la aoi nuova.
In questo quadro, la critica ha di recente messo in luce il ruolo non marginale di Esiodo
612
.
Anche la ricezione di Esiodo oscilla infatti fra due poli: nel III libro della Repubblica, Platone
respinge i falsi racconti sulla violenta successione fra Urano, Kronos e Zeus della Teogonia
(377e6-378b7), ma la nobile menzogna, utile alla aoi e accettabile per i custodi, coincide
con una riscrittura del mito sulle razze che troviamo negli Erga (414b7-415d6). Da un lato il
rifiuto, dall'altro la ricezione fertile, ricezione che prevede il riuso di elementi di Esiodo con
funzioni diverse. Alla modalit di ricezione fertile appartengono senza dubbio il Timeo e il
Crizia. Con il Timeo e con il Crizia, Platone richiama i temi dell'epos, del mondo di Esiodo.
Come gi nella Teogonia, il racconto di Timeo indica la nascita degli dei e la formazione del
cosmo; come gi nel Catalogo, parte del racconto di Crizia coinvolge l'et degli eroi e la sua
fine; come gi negli Erga, il racconto assegnato a Ermocrate, pur non avviato, avrebbe inve-
stito il mondo contemporaneo, l'Atene di Platone. Il piano di Platone nel Timeo e nel Crizia
sembra seguire le tracce di Esiodo
613
. In questo quadro, nostro scopo indagare un passo par-

608
Cfr. GIULIANO 2005, pp. 253-338. Sulle forme di assimilazione nel dialogo della lingua e delle
immagini della poesia, cfr. ora PETRAKI 2011, pp. 42-58. Sul peculiare impiego delle citazioni poetiche
per la caratterizzazione dei personaggi nel Simposio, cfr. BELFIORE 2011.
609
Cfr. NIGHTINGALE 1995, pp. 172-192.
610
Cfr. VEGETTI 1998e, pp. 99-104.
611
Cfr. TULLI 2007b, pp. 74-76.
612
Cfr. BOYS-STONES-HAUBOLD 2010.
613
Cfr. CAPRA 2010, pp. 209-213: Like the cosmology of the Timaeus the Atlantis story is in
some ways a new kind of epic, to be read against the background of traditional poetry (la citazione da
p. 213).
Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso agli dei 163

ticolare nel quale Platone stabilisce un contatto serrato con il testo di Esiodo. Il rapporto di
Platone con la produzione di Esiodo sembra non esaurirsi nel richiamo a temi e motivi gene-
rali: include anche il recupero puntuale di sequenze e nuclei testuali. Nuclei e sequenze che
Platone rielabora in prospettiva nuova
614
.
V. 1. Il nome del demiurgo
Dopo il racconto sulla generazione degli dei visibili (38c3-40d5) e il recupero della tradi-
zione (40d6-41a3), Timeo introduce un discorso diretto del demiurgo, rivolto agli dei radunati
da lui poco prima in concilio (41a7-8)
615
:
0roi 0re v, e v r ye ogiouyo aotg tr r yev, oi' r ou yrvo rvo o uto r ou yr g
r0rovto.
Le difficolt per l'interpretazione di questo incipit sono molte. In primo luogo, la tradi-
zione medievale non univoca
616
. Il Parigino 1807 (A), il Palatino Vaticano 173 (P) e il Vin-
dobonense 21 (Y) conservano o fra ryev e oi' rou , il g fra yr e r0rovto trova un soste-
gno solo nel Parigino 1807 (A), il Vindobonense 55 (F) non offre n o n g. Burnet costrui-
sce una sequenza nella quale assente o ma presente g. Ai problemi di costituzione del
testo si uniscono dubbi di ordine sintattico riguardo i genitivi 0rev e ev. In un recente lavoro,
Karfk ridiscute il testo e permette dunque un'esegesi del passo fondata su basi solide
617
. Ac-
coglie ad un tempo o fra ryev e oi' rou e g prima di r0rovto. Intende poi ryev come
un'apposizione al vocativo 0roi e giustifica il genitivo come attractio inversa di ev
618
. Tradu-
ce: Gtter unter den Gttern, Werke, deren Hersteller und Vater ich bin, was von mir her-
vorgebracht wird, ist unauflsbar, weil ich es nicht will
619
. I problemi di ricostruzione del
testo s'intrecciano con le difficolt di esegesi del passo, difficolt che si accumulano quasi di
parola in parola. In particolare, suscita da sempre un ricco dibattito l'invocazione 0roi 0rev.
A quali dei si rivolge il demiurgo con l'epiteto 0roi e a quali dei allude il genitivo 0rev? Le
risposte presuppongono un quadro chiaro e condiviso sulla concezione degli dei nel Timeo,
ma la critica moderna offre in merito un panorama di posizioni quanto mai disparate
620
.

614
Per il modello di intertestualit al quale facciamo qui riferimento, cfr. HARDWICK 2003, 26-27:
even an apparent imitation is not just an attempt at reproduction but in various ways involves transplan-
tation and transformation (la citazione da p. 26).
615
Sulla fortuna antica del discorso riceviamo testimonianze da Proclo (in Tim. I p. 308, 19-20
Diehl) e da Olimpiodoro (in Alcib. 2, 4-5 Westerink). Entrambi conservano notizia di un'opera di Giam-
blico dedicata interamente al discorso del demiurgo, dal titolo, secondo Proclo, Hri tg rv Tioie tou
Aio oggyoio. Questa sequenza designa il discorso del demiurgo anche in Clemente Alessandrino
(Strom. V 102, 5 = II p. 395, 10-11 Sthlin) e in Origene (Cels. VI 10, 15-16). Cfr. DRRIE-BALTES-
PIETSCH 1987-2008, 2, pp. 278-279, 3, p. 166 n.4, pp. 227-228.
616
Anche la tradizione indiretta divisa. Filone, Atenagora, Ippolito, Eusebio, Giuliano, Cirillo,
Proclo, Simplicio e probabilmente Cicerone conoscono un testo nel quale manca la sequenza oi' r ou
yrvo rvo, offerta invece in modo unanime dalla tradizione medievale; Temistio, Filopono e Sto-
beo concordano con la tradizione medievale. RAWACK 1888, pp. 19-22, espunge, con il consenso di
WILAMOWITZ 1969
3
, p. 344, alla ricerca di un errore comune che derivi dall'archetipo. Ma cfr. ora
TULLI 2012, p. 34.
617
KARFK 2004, pp. 87-148.
618
Sulle proposte di Karfk, cfr. DILLON 2005 e JOHANSEN 2005, p. 276.
619
KARFK 2004, p. 148.
620
KARFK 2004, p. 117, identifica negli dei del cosmo i destinatari del discorso. Ma la critica di-
scute sull'opportunit di attribuire le caratteristiche di dei alle realt intellegibili: la nega CHERNISS 1944,
164 Capitolo V

La causa dell'intenso lavoro da cogliere nel rilievo che ha il passo: il demiurgo descrive
in modo diretto la propria funzione. Di nostro interesse sar individuare un rapporto, vedremo
quanto stretto, fra la tradizione letteraria e la definizione del demiurgo, della sua attivit e
della sua funzione. Il demiurgo designa se stesso come aotg, creando un'equivalenza fra la
propria identit e la propria attivit creatrice: demiurgo in quanto le sue opere nascono da
lui, oi' rou yrvorvo
621
. Non sfugge l'assonanza fra il nome ogiouyo e la sequenza
ryev oi' rou, che ben si accorda con la cura che questa pagina del Timeo mostra sul piano
della forma, cura riconosciuta presto dagli esegeti come non abituale
622
. Riteniamo sia lecito
attribuire spessore semantico all'assonanza e scorgere qui un'etimologia. Il nesso ryev oi'
rou spiega forma e significato del nome demiurgo e ne costituisce l'etimologia: il demiurgo
colui attraverso il quale, grazie al quale gli ryo, che coincidono qui con l'opera di creazio-
ne del cosmo, si realizzano. Certo, oirou e ogiou non coincidono in modo perfetto, ma
l'ostacolo non insormontabile: Socrate nel Cratilo, dialogo che non a caso torneremo a con-
siderare, afferma la possibilit di aggiungere, sottrarre, posporre lettere o sillabe nell'indagine
sull'etimologia (394a1-d1)
623
. L'etimologia del nome demiurgo troverebbe spazio senza diffi-
colt fra le numerose proposte da Socrate nel Cratilo
624
. Di per s il Timeo gioca sul ruolo non
marginale dei nomi. Nel proemio, Timeo attento alla correttezza dei nomi: riflette infatti sui
nomi ouovo e xooo (28b2-4), evocando cos le parole di Eschilo sul nome di Zeus nell'A-
gamennone (160-162)
625
. L'interesse per i nomi emerge di nuovo per il yrvo degli enti sen-

pp. 604-608, mentre BRISSON 1995
2
, pp. 133, 239-240 n. 231, la riconosce perch traduce 0rev come
genitivus auctoris, dieux qui tes issus de dieux, e recupera cos l'interpretazione di Cicerone (Timaeus
40, 214, 8 Giomini): vos, qui deorum satu orti estis.
621
Per la fortuna nella scuola di Platone del nesso aoigtgv xoi aotro, che designa il demiurgo
in apertura del discorso di Timeo (28c3), cfr. FERRARI 2006, pp. 43-58.
622
Gi Proclo (in Tim. III pp. 199, 29-200, 3 Diehl) definisce il discorso del demiurgo rv0ouoio-
otixo, xo0oo, orvo, rgoyrvo, ooo, xotoagxtixo, oitev ovoroto, xoou
agg, ouvtoo, oagxiervo. CORNFORD 1937, pp. 368-368, scorge una sequenza cretico-peonica
nella prima frase del discorso. La scansione proposta 0roi 0rev/ ev rye / ogiouyo aotg t' /
ryev, con paralleli sia in prosa, l'incipit del De Corona di Demostene (1, 1), aetov rv / e ovor
'A0gvoioi / toi 0roi / ruooi / aooi xoi / aoooi, sia nella lirica, in Alcmane (fr. 58 PMG = 147
Calame) 'Aooito rv oux / roti, o/yo o' Ee / oio <aoi> / aoioori. Anche nel colon successi-
vo del passo del Timeo o oi' rou / yrvorvo out' / rou yr g / '0rovto presenta una sequenza dello
stesso tipo. WEST 1984, p. 146, postula l'esistenza di una tradizione innografica di Delfi con sequenza
cretico-peonica. Non da escludere che sullo sfondo, nel Timeo, sia da scorgere proprio questa tradizio-
ne.
623
Questo metodo ha grande peso nell'indagine del Cratilo. SEDLEY 2003, pp. 80-82, richiama in
merito il paragone di Socrate fra il fabbro che riproduce la stessa forma con metalli di volta in volta di-
versi e il nomoteta che impone nomi diversi alla stessa ioro (389d4-390a2).
624
Platone tende all'etimologia anche al di l del Cratilo: nel Fedro, assumono particolare rilievo
la aouevuio della ui (238a2-6) e l'etimologia di ovtixg o di oieviotixg (244b6-d5). Cfr. SE-
DLEY 2003, pp. 33-34, che riassume cos la funzione dell'etimologia nei dialoghi quale strumento di
esegesi della tradizione: it really can recover the beliefs of our early ancestors... they had enough privi-
leged sources of understanding to be well worth listening to (la citazione da p. 34). L'indagine sui
nomi poi al servizio del oyo: l'etimologia prova la superiorit della ovio sul vou in funzione del-
l'encomio di re. HEITSCH 1997
2
, p. 92, 241-247, riconosce nel Fedro una generale Neigung zu e-
tymologisieren ma scorge qui un indizio di fragilit dell'argomentazione nel ricorso all'etimologia (la
citazione da p. 241).
625
TAYLOR 1928, pp. 65-66, scorge in ouovo il peso della tradizione, in xooo un'innovazione
che attribuisce a Pitagora, secondo la tradizione che testimonia Aezio (2, 1, 1). Ma cfr. FINKELBERG
1998, pp. 107-109.
Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso agli dei 165

sibili, detto oevuov rispetto all' rioo degli enti intelligibili (52a4-5). Pur senza costruire
una vera e propria etimologia, Timeo riflette anche sui nomi oio0goi (43c5-7), gro
(45b4-6), 0rov (62a2-5) e ryxroo (73c6-d2).
Ma l'etimologia uno strumento ben conosciuto nella produzione letteraria greca
626
. Solo
alcuni esempi fra i molti possibili. Nel XXII libro dell'Iliade, Andromaca tesse un oyo di
dolore, alla vista del cadavere di Ettore trascinato dal carro di Achille verso le navi (477-514).
Il pensiero corre al figlio che, privo della protezione del padre, andr incontro a molte soffe-
renze, vuv o' ov aoo ao0goi iou oao aoto ootev (505). Subito dopo, Andromaca
spiega il nome di Astianatte, chiamato cos dai Troiani perch il padre proteggeva le porte e le
grandi mura della rocca, 'Aotuovo, ov Ter raixgoiv xorouoiv oio yo oiv ruoo
auo xoi triro oxo (506-507). Il nome Astianatte deriva dal ruolo del padre, la difesa di
Troia, un ruolo che dopo la morte di Ettore di necessit rimarr non compiuto. Le conseguen-
ze della morte di Ettore, che coinvolgono ad un tempo la citt e il figlio, sono illustrate trami-
te l'etimologia, che trova quindi nell'immediato contesto la ragione della propria presenza.
L'etimologia del nome Astianatte gi presente nel VI libro, in apertura della scena d'incontro
fra Ettore e Andromaca: il nome Astianatte il nome con il quale i Troiani, oi ooi, chia-
mano il figlio di Ettore, mentre il padre lo chiama Exoovoiov (402-403)
627
. Nel XIX libro
dell'Odissea, l'etimologia del nome Odisseo al centro della struttura narrativa
628
. Euriclea
riconosce Odisseo dalla cicatrice durante i aoooviato. Si avvia ora un doppio movimento
del racconto verso il passato: Odisseo prima giovane sul Parnaso al fianco di Autolico padre
di Penelope (393-396), subito dopo neonato a Itaca (399-412). In occasione del secondo mo-
vimento verso il passato, il nome Odisseo spiegato, tramite le parole di Autolico, con un'e-
timologia: Autolico giunge oouooorvo, odiando molti o odiato da molti, aooioiv
yo rye yr oouooorvo too' ixove, e vuole che, di conseguenza, il nome sia Odisseo, te o'
'Oouoru ovo' rote raevuov (406-409)
629
. L'arrivo di Autolico a Itaca oouooorvo an-
nuncia il successivo arrivo di Odisseo a Itaca, un ritorno che sar segnato dall'odio nello scon-
tro con i pretendenti. Dal nome Astianatte al nome Odisseo, emerge in Omero la tendenza a
impiegare l'etimologia nella prospettiva del racconto: la relazione fra senso del nome e desti-
no o natura del personaggio permette al narratore di evocare, tramite la riflessione sul nome,
lo sviluppo futuro dell'azione. Nella doppia valenza del nome Odisseo, odio attivo e passivo,
si rispecchia l'azione intera dell'Odissea, che procede dal dolore subito da Odisseo al dolore
inflitto da Odisseo ai pretendenti
630
.

626
Cfr. DIELS 1910, pp. 70-92, e ARRIGHETTI 1987, pp. 13-36.
627
Sulle scene con Andromaca del XXII e del VI libro, cfr. LOHMANN 1988, pp. 63-69.
628
L'episodio dei aoooviato esemplare, per la critica, della Ringkomposition in Omero. Cfr.
GAISSER 1969, pp. 20-21. Per DE JONG 2001, pp. 476-477, l'episodio un prime example of the Ho-
meric tendency to create suspence through retardation (la citazione da p. 477).
629
In quattro luoghi dell'Odissea, con *oouo(o)ooi Omero costruisce un gioco sul nome Odisseo
(I 62, V 340, 423, XIX 275). Il significato di *oouo(o)ooi incerto: la sfera semantica pu essere in
rapporto con la radice latina di odium o con la radice greca di oouvg o oouooi. Per la prima ipotesi,
non chiaro se la diatesi sia media, interpretazione che preferisce RANK 1951, pp. 55-60, o passiva,
opinione di STANFORD 1952, pp. 210-211. Uno scolio (XIX, 407, p. 680, 18 Dindorf) parafrasa oouooor-
vo con iog0ri g oygv oyoyev g oo: entrambe le opzioni. Sulla funzione narrativa del nome
Odisseo, cfr. STRAUSS CLAY 1997
2
, pp. 57-64, che nota come l'ambiguit dell'etimologia rifletta la du-
plicit del personaggio Odisseo as victim and victimizer (la citazione da p. 64).
630
Cfr. PERADOTTO 1990, pp. 120-142. Secondo STRAUSS CLAY 1997
2
, p. 65, it is possible that
like Achilles in his story the name of Odysseus sums up and defines the plot of his poem.
166 Capitolo V

Dopo Omero, con Esiodo, il ricorso all'etimologia non si interrompe ma traspare una pro-
spettiva nuova. Esiodo introduce l'etimologia molto pi di Omero, di frequente in relazione al
nome di un dio. Una scelta che sorprende anche perch Omero non offre mai un'etimologia
per il nome di un dio
631
. Nel proemio della Teogonia, Esiodo elenca le Muse: Krie t' Eutrag
tr Oorio tr Mraorvg tr Triog t' 'Eote tr Houvio t' Ouovig tr Koioag
(77-79). Ogni nome qui parlante perch illustra la sfera che pertiene alle singole Muse nel-
l'ambito del canto. Esiodo costruisce una rete di rinvii con i versi precedenti, nei quali descri-
ve le singole competenze delle Muse. Il nome Clio richiama xriouoiv (67), Euterpe traouoi
(37 e 51), Thaleia rv 0oig (65), Melpomene raovtoi (66), Terpsicore oruvtoi (4),
oou (7), ooi (63) e traouoi (37=51), ancora Erat rotgv (65) e roto (70), Po-
lymnia uvruooi (70), Urania ouove rooiruri (71), Calliope oai xog (68)
632
. La
critica vede nella sezione un piano ricercato, preparato e nega il gioco fondato solo sull'asso-
nanza
633
. Ancora nella Teogonia, il nome Afrodite evoca in nuce il racconto che precede
(188-195)
634
. Kronos mutila i genitali del padre Urano e li getta nel mare. Ne scaturisce una
spuma che provoca la nascita della dea, ma che ad un tempo giustifica il nome Afrodite: tgv
o' 'Aooitgv... xixgoxouoi 0roi tr xoi ovrr, ouvrx' rv oe 0r0g (195-198). Da
questa tendenza al gioco etimologico deriva l'icona tradizionale di Esiodo, la sua autorit in
merito al sapere sugli dei e sui nomi. Un'icona che Platone, ad esempio nel Cratilo e nel
Carmide, mostra di conoscere
635
.
Nel V secolo, l'etimologia compare non di rado nella produzione tragica. Eschilo, nell'A-
gamennone, ne costruisce una triplice per il nome Elena (689-690)
636
. Il nome, perfettamente
corretto, ri to aov rtgtue
637
, anticipa il destino, aovoioioi tou araervou, cogliendo
nel segno, yeooov rv tuo vrev (681-685): Elena abbandon davvero le proprie stanze
per portare la distruzione alle navi, agli uomini, alla citt, Elena rrvou, rovoo, rrato-
i
638
. Nel primo episodio delle Baccanti di Euripide, Tiresia, subito prima dell'uscita di sce-
na, invita Cadmo a pregare il dio perch Penteo non rechi danno alla citt (360-366). Tiresia,
nel formulare un augurio in questa direzione, offre l'etimologia del nome Penteo che da
arv0o deriva: Hrv0ru o' oae g arv0o riooiori oooi toi ooioi, Koor (367-368).

631
Cfr. ARRIGHETTI 1987, p. 23.
632
Cfr. FRIEDLNDER 1931, pp. 502-503. Esiodo compie un'operazione simile in merito ai nomi
delle Sirene nel catalogo, cfr. DE SANCTIS 2003, pp. 197-206.
633
LECLERC 1993, pp. 293-296, individua un criterio possibile per l'ordine delle Muse: due gruppi
di quattro, separati da Terpsicore, nei quali la prima simboleggia il canto in s, la seconda gli effetti del
canto, la terza i luoghi del canto, la quarta la forma del canto.
634
Il racconto su Afrodite mostra affinit con il racconto sulla nascita di Pegaso (280-286). Come
Afrodite, Pegaso deriva da una mutilazione (280-281), subito dopo spiegato il nome tramite un'etimo-
logia (282-283), poi narrato l'ingresso nel gruppo degli altri dei (284-285), infine descritta la tig
(285-286). Cfr. WALCOT 1958, p. 9, e, sulla funzione narrativa delle quattro epiclesi di Afrodite, ARRI-
GHETTI 1998, p. 331. Per il nome di Afrodite, Platone richiama la Teogonia nel Cratilo (406c7-d2). Cfr.
SEDLEY 2003, p. 31 n. 9, che indica il legame fra etimologia e racconto quale tratto che distingue il Cra-
tilo dalla riflessione di Aristotele sul nome di Afrodite nel De generatione animalium (736a18-21).
635
Cfr. KONING 2010a e KONING 2010b, pp. 227-230.
636
Nell'Agamennone, all'etimologia del nome di Elena sono affini le etimologie di Apollo e di
Zeus, che suggeriscono Cassandra (1080-1082) e il coro (1485-1486). Cfr. FRAENKEL 1950, 3, pp. 492,
704.
637
PFEIFFER 1938, p. 9 n. 2, individua in Eschilo una rete di passi nei quali gli avverbi, come
qui rtgtue, introducono l'etimologia.
638
Cfr. FRAENKEL 1950, 2, pp. 328-330.
Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso agli dei 167

Dunque Platone recepisce, con l'etimologia del nome demiurgo, una tradizione a lungo
viva nella produzione letteraria, da Omero a Euripide. Una tradizione che, come abbiamo
visto, prevede che l'etimologia del nome sia inserita in modo armonico nel flusso della narra-
zione. Ma forse possibile andare oltre: riteniamo che Platone alluda qui a un modello con-
creto che gli offriva Esiodo.
V. 2. Il discorso del demiurgo e il proemio degli Erga
Nel proemio degli Erga, Esiodo tesse il catalogo delle ouvori di Zeus, in una struttura
che richiama la forma dell'inno (1-10)
639
:
Mouooi Hirig0rv, ooiogoi xriouooi,
orutr, Ai' rvvrartr, ortrov aotr' uvriouooi,
ov tr oio otoi ovor oe ootoi tr otoi tr,
gtoi t' ogtoi tr Aio ryooio rxgti.
ro rv yo iori, ro or ioovto oratri,
rio o' oigov ivu0ri xoi oogov orri,
rio or t' i0uvri oxoiov xoi oygvoo xori
Zru uirrtg o uartoto oeoto voiri.
xu0i ioev oiev tr, oixg o' i0uvr 0rioto
tuvg rye or xr Hrog rtgtuo u0gooigv.
Muse di Pieria, che date la gloria coi canti, / ors dite di Zeus, al padre vostro inneg-
giando: / per opera sua gli uomini sono oscuri e illustri, / noti e ignoti, per volont di Zeus
grande. / Facilmente egli dona la forza, facilmente abbatte chi forte, / facilmente umilia chi
grande ed esalta chi oscuro, / facilmente raddrizza chi storto e dissecca chi florido, /
Zeus che tuona profondo ed abita le eccelse dimore. / Ascolta, guardando e porgendo l'orec-
chio: con giustizia le sentenze raddrizza, / tu; io a Perse voglio verit raccontare
640
.

Dopo l'auspicio di un canto delle Muse con Zeus per oggetto, Esiodo indica le ouvori
di Zeus e le introduce con il pronome relativo. Il nesso o v tr oio apre l'elenco delle ou-
vori di Zeus in relazione al mondo degli uomini. La forza epesegetica della subordinata
relativa, canonica nell'Iliade (I, 2-5) e nell'Odissea (I, 1-5), emerge nel proemio degli Erga
con l'etimologia: ov tr oio spiega il nome di Zeus, Aio, che compare nel verso precedente
nella stessa posizione metrica di oio
641
. Del resto l'etimologia del nome Zeus ha qui una fun-
zione decisiva
642
. Nel proemio, Esiodo pone Zeus a garanzia del contenuto di sapere che in-

639
LENZ 1980, pp. 214-217, offre una rassegna sia degli elementi che avvicinano il catalogo alla
forma dell'inno sia degli elementi che lo distinguono dalla forma dell'inno.
640
Trad. G. Arrighetti.
641
Su oio per l'agire di un dio, a partire da Omero, cfr. KHNER-GERTH 1890-1892, p. 484, e
FRAENKEL 1950, 2, pp. 333-334. Questo uso di oio con ogni probabilit il punto di partenza per l'eti-
mologia del nome di Zeus negli Erga.
642
NORDEN 1923
2
, p. 372 n. 47, scopre il Wortspiel sul nome di Zeus nel proemio degli Erga.
Sviluppano poi l'intuizione DEICHGRBER 1951-1952, pp. 19-28, SNELL 1954, pp. 111-112, e VERDE-
NIUS 1962, pp. 116-117, il quale sottolinea la forza epesegetica di tr nel terzo verso. Non prende posi-
zione WEST 1978, pp. 138-139, mentre riconoscono l'etimologia FEHLING 1969, p. 262, PFEIFFER 1968,
p. 45, ARRIGHETTI 1987, p. 23, STRAUSS CLAY 2003, p. 76. Sul tono solenne prodotto da etimologie di
168 Capitolo V

tende trasmettere a Perse (9-10). A questo scopo, Esiodo descrive l'influenza di Zeus sugli
uomini ma l'elenco non comprende tutte le ouvori di Zeus: ora interesse di Esiodo solo la
tutela di oixg per gli uomini. Il necessario rispetto della giustizia da parte degli uomini il
tema dominante degli Erga. E l'assenza del controllo di Zeus per oixg attenuerebbe l'autorit
del messaggio. In questo senso, l'etimologia del nome illustra il ruolo di Zeus per la conce-
zione paideutica che governa gli Erga: il valore sia strumentale sia causale di oio riflette il
ruolo di Zeus, arbitro del destino degli uomini, custode della giustizia e insieme garante della
veridicit degli Erga
643
. Pur in embrione, pur con velocit estrema, l'etimologia svolge qui il
ruolo che ha la scena dell'investitura nel proemio della Teogonia (22-34).
L'etimologia del nome demiurgo nel Timeo trova quindi nel proemio degli Erga un mo-
dello: nel Timeo, come nel proemio degli Erga, l'etimologia del nome di un dio ruota attorno
a oio, un dio posto al centro del mondo. E, come nel proemio degli Erga, nel Timeo l'etimo-
logia in posizione incipitaria, perch apre il discorso del demiurgo
644
.
Ma ora torniamo alla ricostruzione del testo proposta da Karfk, in particolare alla scelta
di accogliere o fra ryev e oi' rou. La presenza di o forse una difficolt per la nostra ipo-
tesi, perch interrompe la sequenza con l'etimologia. Ma la difficolt non insormontabile. O
meglio: con o, la sequenza nominale oi' rou yrvorvo outo diviene una subordinata rela-
tiva simile alla subordinata relativa con l'etimologia del nome Zeus nel proemio degli Erga.
L'eventuale presenza di o offre dunque alla nostra tesi un ulteriore, pur non indispensabile,
sostegno.
Il contatto fra il discorso del demiurgo nel Timeo e il proemio degli Erga trova conferma
nel Cratilo. Platone mostra qui di conoscere l'etimologia di Zeus costruita da Esiodo negli
Erga (396a7-b3):
ou yo rotiv giv xoi toi ooi aooiv ooti rotiv oitio oov tou gv g o oev tr
xoi ooiru tev aovtev. ouoivri ouv o0e ovooro0oi outo o 0ro rivoi, oi' ov
gv ori aooi toi eoiv uaori oirigatoi or oio, eoar rye, rv ov to ovoo, te Aii
xoi te Zgvi.
Poco prima dello sciame (397a3-421d6), Socrate scopre con Ermogene la correttezza
per natura del nome Tantalo
645
. La sorte di Tantalo nell'Ade indica la correttezza del nome: la
sospensione, tovtorio, del masso sopra la testa e la condizione di massima infelicit,
toovtoto, che ne deriva spiegano il nome Tantalo (395d7-e5). Da Tantalo Socrate risale al
nome del padre, Zeus, con lo schema che contraddistingue questa sezione del dialogo e che
inizia con l'indagine sul nome di Oreste. Socrate introduce l'etimologia di Zeus quale para-
digma della giusta corrispondenza fra natura della cosa e nome, aoyxoe to ovoo xrio0oi.
Una corrispondenza non facile da capire, ou ooiov xotovogooi (395e5-396a2). Due radici
si alternano nella declinazione del nome, ma entrambe appartengono a una singola proposi-
zione, otrve yo rotiv oiov oyo to tou Aio ovoo, la frase che spiega la uoi di Zeus.
Socrate richiama le due radici, oi rv yo Zgvo oi or Aio xoouoiv, e le interpreta come
strutture complementari della proposizione oi' ov gv ori aooi toi eoiv uaori (396a2-

questo tipo, tono che ben si accorda con il tema dell'aretalogia di Zeus, cfr. STANFORD 1981, pp. 132,
138.
643
Cfr. ARRIGHETTI 1998, pp. 380-382. In altra direzione WEST 1978, pp. 141-142.
644
La memoria letteraria degli Erga qui un esempio di arte allusiva secondo la definizione di
PASQUALI 1942, pp. 275-282. Cfr., per la produzione letteraria latina, CONTE 1985
2
, pp. 5-14.
645
Per l'ordine nello sciame, che tende alla completezza enciclopedica, cfr. GAISER 1974, pp.
54-59. In direzione opposta, BAXTER 1992, pp. 88-94, vede nello sciame il caos della ooo.
Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso agli dei 169

b3). Dunque un'etimologia del nome Zeus, oi' ov, che coincide con l'etimologia offerta da
Esiodo nel proemio degli Erga. L'etimologia inserita da Socrate al culmine di uno schema
che ricostruisce a ritroso l'origine di Tantalo e che da Oreste risale a Zeus. Qui Socrate ri-
chiama le vicende di ogni eroe in rapporto con l'etimologia del nome: la correttezza del nome
poggia proprio sulla corrispondenza con la uoi dell'eroe, uoi che diviene manifesta nel
suo destino. Al centro di questa sezione del Cratilo sono dunque due tratti distintivi della
produzione di Esiodo: l'etimologia e il gusto per il catalogo
646
. Subito dopo, la memoria delle
genealogie di Esiodo emerge in modo esplicito (396c3-d1):
ri o' rrvggv tgv Hoiooou yrvrooyiov, tivo rti tou ovetre aoyovou ryri toutev,
oux ov raouogv oiriev e o0e outoi to ovooto xritoi, re oarario0gv tg ooio
toutgoi ti aoigori, ri oo o arri g ou, g roi roivg vuv outeoi aooaratexrv oti
oux oio' oao0rv.
Con un tono di scherzo, Socrate attribuisce alla memoria di Esiodo, rrvggv, il suo
sapere sull'articolazione dei yrvg che permetterebbe, in via ipotetica, di proseguire l'indagine
sul nome
647
. Una regressione verso i progenitori che tenderebbe all'infinito, oux ov raouogv,
se non interrotta dalla domanda di Socrate sullo scopo della ricerca: ti aoigori. La fonte del
sapere ora messa in dubbio da Socrate, oux oio' oao0rv, e l'aporia prepara l'ispirazione di
Socrate (396d1-8)
648
. In seguito, Socrate, con Ermogene, giunge, per il problema del nome, a
considerare gli dei. Ora, (397e2-398a6), l'autorit di Esiodo di nuovo evocata in merito al
nome ooiovr, con la citazione dagli Erga (121-123).
Torniamo ora al Timeo. Anche oltre l'etimologia, il rapporto con il proemio degli Erga
trova ben presto conferma nel discorso del demiurgo (41a7-b6):
oi' rou yrvorvo outo rou yr g r0rovto. to rv ouv og or0rv aov utov, to yr gv
xoe ooo0rv xoi rov ru uriv r0rriv xoxou oi' o xoi rariar yryrvgo0r, o0ovo-
toi rv oux rotr ouo' outoi to aoaov, outi rv og u0goro0r yr ouor truro0r 0o-
votou oio, tg rg ougore riovo rti oroou xoi xuietrou oovtr rxrivev
oi ot' ryiyvro0r ouvrorio0r.
Nel proemio degli Erga, il terzo e il quarto verso poggiano sull'opposizione fra ootoi e
otoi e fra gtoi e ogtoi. Le due sequenze di aggettivi sono contigue: ootoi tr otoi tr
chiude il terzo verso e gtoi t' ogtoi tr apre il quarto
649
. Esiodo costruisce un chiasmo con
al centro i due membri positivi dell'opposizione, otoi e gtoi, all'esterno i due membri nega-
tivi, ootoi e ogtoi. Nel Timeo, Platone sviluppa il pensiero attorno all'opposizione fra
outo, che designa i prodotti del demiurgo, e utov, che designa i composti: oi' rou yr-
vorvo outo rou yr g r0rovto. to rv ouv og or0rv aov utov. Sia nel proemio degli

646
Sulla funzione narrativa che nei cataloghi Esiodo attribuisce al nome, cfr. LINGOHR 1954, pp.
117-134.
647
Sulla Denkform che emerge dal racconto genealogico, cfr. PHILIPPSON 1936, pp. 685-687.
648
L'ispirazione coinvolge il poeta e l'indovino nell'Apologia (22a8-c8), nello Ione (534c7-
535a2), nel Fedro (244a8-245a8). Mostra come siano conciliabili le valutazioni dell'enthousiasmos of-
ferte per il poeta nello Ione e per il filosofo nel Fedro, GONZALEZ 2011. GIULIANO 1997, pp. 137-179:
163 (n. 59), mette in luce il contatto fra Socrate che vaticina eoar oi rv0ouoievtr ed esprime poi la
necessit di xo0oiriv il giorno successivo nel Cratilo (396c3-397a2), con l'esigenza di xo0goo0oi
che Socrate prova dopo il primo discorso su re nel Fedro (243a2-5). Sulla seriet con la quale Platone
affronta il concetto di enthousiasmos, seriet che emerge anche dalla testimonianza aristotelica, cfr.
BTTNER 2011.
649
Per FEHLING 1969, p. 275, un esempio di polare Ausdrucksweise.
170 Capitolo V

Erga sia nel discorso del demiurgo troviamo, in contrasto polare, concetti espressi tramite
coppie di aggettivi distinti da un alpha privativo. Ancora. Nella sequenza successiva, il de-
miurgo illustra la mortalit originaria degli dei, che deriva loro dall'essere nati e dalla quale
solo per volont del demiurgo sono risparmiati. Platone qui costruisce un chiasmo per sottoli-
neare un contrasto polare che ricorda il chiasmo nel proemio degli Erga: il demiurgo torna
sulla mortalit degli dei con o0ovotoi rv oux rotr e ouo' outoi, in contrasto polare con
outi rv og u0goro0r e ouor truro0r 0ovotou oio (41b2-4). Al centro quindi l'indis-
solubilit dei orooi creati dal demiurgo, ouo' outoi e outi rv og u0goro0r, agli estremi
l'immortalit assicurata dal demiurgo, o0ovotoi rv oux rotr e ouor truro0r 0ovotou
oio. L'affinit nella dizione riflette il parallelismo fra le linee narrative: negli Erga l'oscil-
lazione, in struttura chiastica, fra fama, otoi e gtoi, e oscurit, ootoi e ogtoi, gestita
da Zeus come nel Timeo gestita dal demiurgo l'oscillazione, in struttura chiastica, fra distru-
zione, utov, u0goro0r, truro0r 0ovotou oio, e immortalit, outo, outoi, o0ovo-
toi. All'aretalogia di Zeus negli Erga corrisponde una parallela descrizione della potenza del
demiurgo nel Timeo.
Anche le ultime parole del demiurgo confermano che nel discorso viva la memoria de-
gli Erga. Il demiurgo illustra nei dettagli la richiesta di ausilio che rivolge agli dei, ausilio che
si realizza nell'attribuzione della mortalit ai viventi. La mortalit dovr essere tessuta in-
sieme, aoouoivovtr, all'immortalit per la creazione dei viventi, un 0riov, questo, ege-
mone in coloro che seguono oixg (41c6-d3):
xoi xo0' ooov rv outev o0ovotoi oevuov rivoi aoogxri, 0riov ryorvov gyro-
vouv tr rv outoi tev ori oixg xoi uiv r0rovtev raro0oi, oario xoi uaoorvo
rye aoooeoe to or oiaov uri, o0ovote 0vgtov aoouoivovtr, oaryoro0r eo
xoi yrvvotr togv tr oioovtr ouovrtr xoi 0ivovto aoiv orro0r.
Proprio il rilievo che ha qui oixg offre un'ulteriore conferma della memoria degli Erga
nel discorso del demiurgo. Memoria non solo dell'accorato invito al rispetto di oixg che in
forma sistematica Esiodo rivolge al ryo vgaio Perse (27-39, 213-218, 274-275), ma soprat-
tutto della scena di oixg trascinata con violenza lontano dalla aoi, nel profilo della aoi
ingiusta (220-224)
650
. Non pi concetto, ma presenza concreta, oixg qui offesa, vitupera-
ta
651
. La violenza che le viene rivolta testimonia, in negativo, la possibilit della presenza di
oixg fra gli uomini, che si esplicita non a caso, in positivo, proprio nella aoi oyo0g (225-
237)
652
. Nell'ultimo ammonimento ai ooig oeooyoi Esiodo rievoca oixg, a lato dei
uoxr mandati da Zeus custodi dei mortali. La fanciulla, xuog e oiooig, seduta vicino a
Zeus, rivela al padre i pensieri degli uomini (256-262). Nel discorso del demiurgo, oixg con-
serva un contatto serrato con il mondo degli uomini: l'elemento divino e immortale si manife-

650
In raro0oi del Timeo (41c8) forse da scorgere un rapporto con l'immagine di Esiodo. Pian-
gendo, vestita di nebbia, Aixg segue, rartoi, gli ovor oeooyoi, portando sciagura per gli uomini.
Ma nel Timeo la scena cambia di segno: sono gli uomini che procedono sulla scia di Aixg. BRISSON
1995
2
, p. 240 n. 236, richiama il Fedro (246e4-248b1): la ug che riesce a scorgere l'iperuranio la
ug che meglio segue gli dei.
651
L'oscillazione fra l'astrazione e la personificazione dei concetti, poi valutati tramite approcci
molteplici, un tratto distintivo del pensiero di Esiodo. Cfr. ROWE 1983, pp. 545-556.
652
Sul motivo di oixg che benefica la aoi che la onora, cfr. ERLER 1987b.
Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso agli dei 171

sta, nei viventi, proprio nel rispetto di oixg, non a caso in posizione preminente sul gruppo
indistinto, xoi uiv, degli altri dei
653
.
Il compito degli dei si realizza quale igoi del demiurgo. Come il demiurgo ha manife-
stato la sua ouvoi nel generare gli dei, cos gli dei esprimono la loro ouvoi nel generare i
viventi: iourvoi tgv rgv ouvoiv ari tgv urtrov yrvroiv. Agli dei assegnata poi
la cura dei viventi, descritta dal demiurgo nelle sue tappe successive: la creazione, oaryor-
o0r eo xoi yrvvotr, il nutrimento, togv tr oioovtr, il percorso di crescita e la morte,
ouovrtr xoi 0ivovto aoiv orro0r (41d2-3)
654
. La cura dei viventi si accosta in modo
perspicuo alla ouvoi che Zeus esercita sugli uomini nel proemio degli Erga. plausibile
scorgere nel nesso ouovrtr xoi 0ivovto aoiv orro0r, crediamo, la memoria del proe-
mio, rio o' oigov ivu0ri xoi oogov orri (6). Certo, il demiurgo considera l'intero
ciclo della vita, mentre negli Erga con oigov e oogov Esiodo indica la ouvoi di Zeus
rispetto alla fama. Ma traspare l'uso affine della coppia polare di crescita e decadenza:
ouovrtr xoi 0ivovto aoiv orro0r nel Timeo e ivu0ri xoi oogov orri negli Erga.
Emerge con chiarezza la parentela fra il proemio degli Erga e le parole del demiurgo nel
Timeo
655
. L'etimologia del doppio nome di Zeus proposta da Socrate nel Cratilo prova la co-
noscenza da parte di Platone dell'etimologia gi indicata da Esiodo negli Erga e costituisce
per noi un indizio che permette di scoprire nel Timeo un serrato rapporto di intertestualit con
gli Erga. Platone legge il terzo verso del proemio degli Erga e riconosce l'etimologia del no-
me di Zeus. La memoria di ci produce, nel Timeo, un'etimologia parallela per il nome del
demiurgo.
V. 3. Zeus e il demiurgo
Ma il modello di Esiodo non si esaurisce per Platone nell'etimologia. Alla base del ricor-
so all'etimologia, plausibile scorgere una prospettiva di Esiodo che Platone fa propria. Negli
Erga, Zeus garante ad un tempo della giustizia nel mondo degli uomini e degli rtgtuo da
indicare a Perse. Nel racconto di Timeo, il demiurgo attribuisce a se stesso, con l'etimologia,
un ruolo simile: garantisce l'eternit degli dei, oi' rou yrvorvo outo rou yr g r0rov-
to (41a7-8). Saranno gli dei creati dal demiurgo, come abbiamo visto, a completare la crea-
zione del cosmo. Dal demiurgo dunque deriva l'eternit del cosmo nel suo insieme. Se la
struttura fisica del cosmo non fosse fissata cos dal demiurgo, un artefice che agisce in modo
razionale, il tentativo di ricostruzione che ne offre Timeo non potrebbe raggiungere l'obiettivo
della verosimiglianza, il cosmo non poggerebbe su principi solidi e il processo deduttivo di
Timeo, che dal cosmo si avvia, sarebbe sterile. L'eternit del cosmo un presupposto indi-

653
Dal Timeo al Crizia: i uoxr di Atene arcaica, sotto la guida di Atena e di Efesto, ammini-
strano l'Attica e la Grecia in base a oixg (112e2-6). Atlantide non a caso punita dagli dei perch preda
di una arovrio ooixo (121b6-7). Cfr. NESSELRATH 2006, pp. 241, 430-442.
654
Il compito che il demiurgo assegna qui agli dei inferiori ricorda il Politico. Secondo il mito dei
ygyrvri, la terra accoglie i corpi degli uomini e li fa rinascere al momento dell'inversione nel moto del
cosmo (271b4-c2). Cfr. SCODEL 1987, pp. 79-80. Nel Timeo, fra i destinatari del discorso sono gli dei
cosmici, fra i quali dunque la terra: nel Politico la terra esegue il compito che il demiurgo le assegna nel
Timeo. A prescindere dal rapporto cronologico fra il Politico e il Timeo, per il quale cfr. BRANDWOOD
1990, p. 250.
655
Proclo richiama l'incipit del discorso del demiurgo nel Timeo per il nome Zeus nel Cratilo (in
Crat. 98, p. 48, 1-12 Pasquali), perch scorge anche nell'etimologia la concezione di Zeus come aoti-
xov oitiov indicata dalla definizione di s che il dio offre quale ogiouyo. Sul rapporto che Proclo
stabilisce fra Cratilo e Timeo in relazione alla teoria del nome, cfr. ROMANO 1987, pp. 128-136.
172 Capitolo V

spensabile per la ricerca e per il racconto di Timeo che sulla ricerca si fonda
656
. Ma gi per
Esiodo Zeus garantisce il presupposto fondamentale per il discorso: la giustizia dalla quale
dipende la speranza di educare Perse. L'ordine che il demiurgo stabilisce per il cosmo fon-
damentale anche per la veridicit del racconto su Atlantide nel Crizia: solo nel cosmo voluto
dal demiurgo si realizza la vittoria di Atene arcaica, proiezione della aoi ideale nella storia,
su Atlantide, che prospera, ma contro giustizia. Gli uomini di Atene arcaica seguono oixg
perch il demiurgo ha seminato e dato inizio, oario xoi uaoorvo, all'elemento che
guida coloro che seguono oixg, il 0riov ryorvov, l'elemento divino: gyrovouv tr rv outoi
tev ori oixg xoi uiv r0rovtev raro0oi (41c7-d1)
657
. Proprio per disegno divino, al ter-
mine del Crizia, muove la catena di eventi che si risolve nella sconfitta di Atlantide (121b7-
c5)
658
. Il rapporto con Esiodo supera il piano della forma: come l'etimologia del nome Zeus,
l'etimologia del nome demiurgo indica il ruolo del dio nei confronti del racconto.
Ma possibile andare oltre. Platone richiama il profilo di Zeus nel proemio degli Erga
quando l'identit del demiurgo emerge con forza maggiore: l'incipit dell'unico discorso che il
demiurgo pronuncia nel Timeo. Nell'orizzonte di attesa del destinatario, qui particolarmente
forte il rapporto con la tradizione letteraria. L'Odissea offre ben presto le parole di Zeus e di
Atena nel concilio degli dei, la Teogonia inserisce subito dopo l'incipit le parole che le Muse
rivolgono a Esiodo. Quale funzione ha il modello di Zeus per il demiurgo? Del complesso
sistema di tioi che la tradizione attribuisce a Zeus, Esiodo sceglie di mettere in luce il rap-
porto con il mondo degli uomini: Zeus come custode delle leggi. Nei confronti della tradizio-
ne sugli dei Platone mette in atto un processo non dissimile: il demiurgo possiede solo qualit
positive, agisce sempre in connessione con il vou, oyo0o e privo di 0ovo: di per s
oioto, non pu che agire in conformit con il xoiotov (29e1-30a7). In modo analogo,
l'azione di Zeus sugli uomini vista da Esiodo in rapporto con oixg. Certo, per Esiodo da
Zeus derivano anche i mali per gli uomini, una prospettiva che non appartiene al demiurgo nel
Timeo. Ma i mali che derivano da Zeus si configurano quale punizione giusta per le infrazioni
contro oixg. In ogni caso, al termine del proemio, Esiodo si rivolge a Zeus e lo esorta, con
allocuzione non abituale, a correggere le sentenze secondo giustizia: oixg o' i0uvr 0rioto
tuvg (9-10). Come l'azione del demiurgo subordinata nel Timeo ai principi superiori del
xoiotov e di ortg, cos negli Erga l'azione di Zeus in relazione al mondo degli uomini
nel segno di oixg.
Come abbiamo osservato nel capitolo precedente, fra II e III libro della Repubblica, Pla-
tone modifica sul piano etico il ritratto degli dei che trova nella tradizione letteraria. Emerge
qui un profilo per gli dei compatibile con il demiurgo del Timeo. Il dio oyo0o te ovti e
non pu essere causa dei mali (379b1-c7). Compaiono gi qui, nella Repubblica, le parole del
Timeo per il demiurgo: il 0ro non ha alcun difetto in relazione a xoo e ortg e, in quanto
xoioto e oioto, non muta la propria og (381b12-c8). In questa prospettiva, la figura

656
Anche Socrate nell'Apologia risolve la contraddizione fra la professione d'ignoranza e la cer-
tezza di morire nel rispetto della giustizia, che presuppone la conoscenza di oixg, tramite l'oracolo, i
sogni e il demone (20e6-8, 31c7-d4, 33c4-7). Solo l'ausilio degli dei permette, per Socrate, di condurre la
propria vita in modo corretto. Cfr. KAHN 1996, pp. 96-97.
657
Cfr. JOHANSEN 2004, p. 9, che scorge nella prospettiva nuova su oixg l'integrazione che il Cri-
zia offre alla Repubblica: for we may in the Republic have seen how justice manifests itself internally in
the individual character..., but we have not seen how it expresses itself externally in relation to other
cities. Nel Crizia, Efesto e Atena sembrano accompagnare solo con lo strumento della persuasione i
primi sviluppi della aoitrio di Atene arcaica. Quindi una guida divina che non prevede l'assoluta man-
canza di autonomia prevista nel Politico per il regno di Kronos. Cfr. NESSELRATH 2006, pp. 124-126.
658
Cfr. BRISSON 1995
2
, p. 10, e NESSELRATH 2006, pp. 442-450.
Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso agli dei 173

di Zeus nel proemio degli Erga un punto d'avvio per la figura del demiurgo nel Timeo, una
figura questa che rispetta il risultato della Repubblica sugli dei. Certo, la tig di Zeus nel
proemio degli Erga deriva dal momento della storia del cosmo che gli Erga prendono in esa-
me: il mondo contemporaneo, un mondo nel quale il xooo e la tig di Zeus governano
dopo le lotte fra gli dei oggetto della Teogonia
659
. Platone al contrario colloca il demiurgo alle
origini del cosmo. Ma traspone nel demiurgo elementi dello Zeus di Esiodo: la centralit nella
struttura del mondo, cristallizzata nell'etimologia che ruota sul valore sia strumentale sia cau-
sale di oio, e la subordinazione delle sue azioni a principi superiori, oixg per Zeus, xoo
e ortg per il demiurgo. Dunque agli occhi di Platone la figura di Zeus nel proemio degli
Erga offre un modello utile per la costruzione di un profilo nuovo. Nel destinatario del Timeo,
l'evocazione di Zeus nel proemio degli Erga, un modello ben conosciuto, permetteva una pi
fertile comprensione dei tratti essenziali del demiurgo. Il proemio degli Erga segue poi una
struttura letteraria ben precisa: l'inno. Esiodo invita le Muse a celebrare il padre Zeus tramite
la serie di predicazioni della sua potenza introdotta dal pronome relativo, dunque tramite un'a-
retalogia (1-8)
660
. Nel X libro della Repubblica, Socrate ammette nella aoi nuova la poesia
di lode: l'inno per gli dei e l'encomio per gli uomini virtuosi (607a3-4). Non a caso, come
abbiamo osservato nel capitolo I, la cornice del Timeo presenta i oyoi di Timeo e di Crizia
con le caratteristiche dell'inno e dell'encomio. Nella trama di responsioni fra la teoria della
Repubblica e la prassi di Timeo e di Crizia, il proemio degli Erga, un inno per Zeus, trova la
sua collocazione armonica. Platone muove dagli Erga per costruire la figura nuova del de-
miurgo: un dio giusto e razionale, conciliabile con le prescrizioni di Socrate nella Repubblica,
perno non solo per il mondo degli uomini, come accade negli Erga, ma per l'intero cosmo.
il progetto di rinnovamento della tradizione letteraria gi delineato nella Repubblica, un rin-
novamento tramite la trasposizione di elementi consacrati dalla tradizione in un contesto di-
verso, attraverso il riuso di una forma della tradizione, l'inno, in prospettiva nuova.
Del resto, la tendenza di Platone a presentare il racconto di Timeo come un u0o supe-
riore ai racconti della tradizione emerge in modo chiaro in un passo che precede di poco il
discorso del demiurgo. Conclusa la yrvroi degli dei visibili e generati (39e10-40d5), Timeo
rinuncia al racconto sulla yrvroi degli dei di Omero perch compito troppo gravoso, riov
g xo0' go (40d6-7). Bisogna, sostiene, credere a coloro che hanno raccontato nel passato la
yrvroi degli dei, ariotrov or toi rigxooiv raoo0rv, perch, figli degli dei, rxyovoi
rv 0rev ouoiv, ben conoscevano i propri antenati, ooe or aou tou yr outev aoyovou
rioooiv (40d7-9)
661
. Il racconto dei figli degli dei affidabile, oouvotov ouv 0rev aoioiv
oaiotriv, anche se manca di dimostrazioni rigorose e verosimili, xoiar ovru tr rixotev
xoi ovoyxoiev oaoorirev ryouoiv (40d9-e2). Non sfugge nel nesso ovru tr rixotev...
oaoorirev l'allusione di Timeo al proprio racconto, detto con insistenza rixe: il racconto

659
Cfr. GRAZIOSI- HAUBOLD 2005, pp. 35-43.
660
Cfr. ARRIGHETTI 1998, p. 380. Per la funzione delle tioi negli inni omerici, cfr. STRAUSS
CLAY 1989, pp. 15, 252-253: at the core of each (sc. major hymn) lies a concern with the acquisition or
redistribution of timai within the Olympian cosmos (la citazione da p. 15).
661
Nell'ottica della concezione dell'rv0ouoiooo che Platone esprime nello Ione, nel Fedro, nel-
le Leggi, non necessario attribuire qui a Timeo un'ironia di qualsiasi tipo. Cfr. SOLMSEN 1942, p. 117, e
GIULIANO 2005, pp. 156, 320 n. 262. Quest'ultimo lavoro individua a ragione nell'XI libro della Metafi-
sica di Aristotele un parallelo che conferma la seriet dell'affermazione di Timeo (1074a38-b14): per
Aristotele, nei racconti tradizionali, (rv u0ou ogoti... u0ixe) presente un nucleo di verit, la
natura divina delle sostanze prime, che, depurato delle aggiunte mitiche, trova spazio nel percorso specu-
lativo. La fiducia di Timeo nei poeti poi condivisa da Socrate nel Filebo (16c5-10) e nel Fedro (274c1-
5).
174 Capitolo V

di Timeo possiede ci che manca al racconto dei poeti figli degli dei. Con il racconto di Ti-
meo, Platone riesce a superare il racconto del passato sul piano della verosimiglianza. Non
solo: Platone sceglie la figura di Zeus negli Erga come modello del demiurgo perch ricono-
sce a Esiodo un pur parziale sapere sugli dei che, se sviluppato, non distante dai risultati
della propria ricerca. In breve, Timeo non si limita qui a giustificare la propria superiorit solo
sul piano razionale, speculativo: procede anche su base letteraria. Tutto ci, valido per il rac-
conto di Timeo, se non per la produzione di Platone nel suo insieme, a maggior ragione tra-
spare nel discorso del demiurgo, quando il contatto con la tradizione serrato, quando la tra-
ma del racconto si apre alle parole di un dio.
Osserviamo infatti la posizione che il discorso del demiurgo occupa nella trama del rac-
conto di Timeo. Sul piano della ri, questa sezione presenta un tratto peculiare: il racconto
si apre solo qui al discorso di un personaggio esterno, solo qui Timeo pronuncia parole non
sue
662
. Come abbiamo osservato nel capitolo III, sulla voce dei personaggi nella oigygoi
Platone si concentra nel III libro della Repubblica. Socrate costruisce, con Adimanto, una
classificazione del racconto che poggia sul concetto di igoi: dopo l'indagine sui oyoi,
prende le mosse la nuova indagine sulla ri, la forma del racconto (392c7-9). Ogni raccon-
to, aovto ooo uao u0ooyev g aoigtev ryrtoi, una oigygoi di eventi del passato, del
presente o del futuro, g yryovotev g ovtev g rovtev (392d2-3). Il racconto pu svolgersi
o in forma pura o in forma di igoi o in forma mista, oi' ootrev (392d5-6). Quando il
rtio ovg si imbatte in un racconto relativo ad un ovg oyo0o desidera fare sua la voce
dell' ovg oyo0o e non prova vergogna per questa forma d'imitazione: oux oiouvrio0oi
rai tg toioutg igori (396c6-e2). Subito dopo, Socrate definisce la ri auspicabile, la
ri che si addice al rtio ovg: la forma mista fra igoi e oigygoi. Anche la propor-
zione fra le due componenti non lasciata al caso: una breve parte di igoi immersa in
un'ampia oigygoi, oixov or ti ro rv aoe oye tg igore (396e3-7). In armonia
con la proporzione fra igoi e oigygoi che Socrate indica nella Repubblica, il discorso del
demiurgo l'unico momento di igoi pura nell'estesa oigygoi di Timeo. Nel Crizia, il
racconto su Atlantide ha una trama identica: la oigygoi lascia spazio alla igoi con il
concilio degli dei che prender la decisione di punire la arovrio di Atlantide con la guerra
contro Atene
663
. Le ultime parole del Crizia introducono il discorso di Zeus: xoi ouvoyrio
riarv (121c5). Per Crizia, un momento di igoi pura, in corrispondenza con la igoi
pura di Timeo
664
. Sia il discorso del demiurgo nel Timeo sia il pur mancato discorso di Zeus
nel Crizia offrono la giusta parte di igoi pura, incastonata in una oigygoi estesa, secondo
la proporzione prevista da Socrate nella Repubblica per il gte ideale
665
. La prassi di Timeo
e la prassi di Crizia seguono la teoria di Socrate nella Repubblica.
Ma perch Platone costruisce l'etimologia del nome demiurgo, strumento che appartiene
alla produzione letteraria del passato, quella tradizione che proprio la teoria della Repubblica
e la prassi del Timeo intendono superare, sostituire? L'etimologia uno strumento di Esiodo,

662
Vd. supra III. 4. c.
663
Da un identico punto di partenza, un concilio degli dei, muove l'azione dell'Odissea (I, 33-95).
Cfr. CLAY 1997, pp. 49-54.
664
I contatti fra il discorso del demiurgo nel Timeo e il discorso, pur solo annunciato, di Zeus nel-
la sezione finale del Crizia sono sottolineati gi da Proclo, nel V libro della Theologia Platonica (77, 8-
78, 6 Saffrey-Westerink). Sulla base del parallelo fra l'apostrofe 0roi 0rev nel Timeo e l'epiteto 0ro
0rev di Zeus nel Crizia, Proclo propone l'identificazione fra il demiurgo e Zeus.
665
Per l'uso del termine gte in questa sezione del III libro della Repubblica cfr. HALLIWELL
2002, p. 52.
Il nome del demiurgo: la tradizione letteraria nel discorso agli dei 175

uno strumento della tradizione. Ma la sua presenza per il nome demiurgo nel momento della
igoi pura non confuta di per s l'ambizione che qui nutre Platone: superare, sostituire la
poesia del passato. Al contrario, integra, sul piano della forma, l'intento al quale allude Time-
o, sul piano del contenuto, con il giudizio sul racconto dei figli degli dei. Platone qui entra in
rapporto agonistico con la poesia del passato, con l'intento di sottolineare il ruolo della pro-
pria produzione
666
. Ma proprio per questo richiama la poesia del passato, ne usa la lingua e
declina il suo tentativo d'innovazione nel rispetto del suo codice. Le oaooriri di Timeo non
bastano ad affermare la superiorit del oyo sulla produzione del passato. Il confronto con la
tradizione, ora rappresentata da Esiodo, si attua sul piano della lingua, della dizione, delle
figure care proprio a quest'ultima. Tutto ci, valido per il racconto di Timeo, se non per la
produzione di Platone nel suo insieme, a maggior ragione traspare nel discorso del demiurgo,
quando Timeo sceglie la igoi pura. Il contatto con la tradizione serrato, sia per la forma
la igoi di un discorso diretto sia per il contenuto le parole di un dio. Non stupisce
dunque se ora Platone tende alla poesia, ricorre volutamente all'etimologia propria della poe-
sia, tessendo cos un rapporto con il codice della poesia. In conclusione, possibile affermare
che con il discorso del demiurgo, in particolare con l'etimologia, Platone guida e gestisce la
ricezione del proprio testo. L'eco del proemio degli Erga inscrive la figura del demiurgo nel-
l'archivio della tradizione letteraria. Ma il destinatario del Timeo coglie nel discorso del de-
miurgo anche segnali che lo spingono a collocare il demiurgo al centro del cosmo degli dei e
degli uomini, con lo stesso ruolo rivendicato a Zeus, aotg ovoev tr 0rev tr, da Esiodo.
Nella Teogonia Zeus si afferma sugli dei e negli Erga, con Aixg, sul mondo di Esiodo. Nel
Timeo il demiurgo plasma la struttura fisica del cosmo, nel Crizia Zeus governa il mondo
degli uomini. Dunque attraverso l'etimologia, che non a caso poggia sul valore sia strumentale
sia causale di oio, Platone recupera il contributo di Esiodo e, oltre l'etimologia, lo dota di una
funzione ideologica nello sviluppo complessivo del cosmo richiamato dal Timeo al Crizia.

666
Cf. GAISER 1984, pp. 103-111 (ed. ted. pp. 43-48), che a ragione scorge in due passi delle
Leggi (811c6-e5 e 817b1-d8) indizi decisivi sulla poetica di Platone. Interessa qui rilevare che anche in
questa sezione delle Leggi i poeti sono detti aoior ooxev Mouoev rxyovoi (817d4): per i poeti si
presuppone dunque lo stesso rapporto familiare con gli dei gi sottolineato nel Timeo.
176 Quadro riassuntivo

Quadro riassuntivo
Al termine dell'analisi, utile ripercorrere in breve le tappe alle quali siamo di volta in
volta giunti. Nel capitolo I, abbiamo osservato i segnali presenti nella cornice del Timeo che
alludono alla teoria letteraria di Platone e al genere letterario al quale ascrivere i racconti di
Timeo e di Crizia. Dal lessico della cornice emergono richiami all'elegia simposiale, al teatro,
all'epos, ma ad un tempo i temi della formazione del cosmo da parte del demiurgo e della
vittoria di Atene arcaica evocano gli inni e gli encomi che nel X libro della Repubblica Socra-
te salva dalla condanna e dalla conseguente espulsione dalla citt ideale. L'allusione ai generi
letterari della tradizione funzionale ad introdurre quali novit assolute i racconti di Timeo e
Crizia che seguiranno. Il carattere di novit dei racconti sul demiurgo e su Atlantide poi
rafforzato sia dalla eccezionalit del ritratto di Timeo, filosofo e politico superiore per uoi e
tog ai poeti e ai sofisti, sia dalla straordinaria circostanza che ha permesso a Crizia di recu-
perare il ricordo della pi alta impresa compiuta da Atene, impresa remota nel tempo e ormai
persa nell'oblio, mai cantata prima. Lo statuto letterario del Timeo e del Crizia indicato in-
fatti anche dal ritratto dei personaggi che Platone offre nella cornice. A Socrate, Platone affi-
da un ruolo centrale: l'impegno di Timeo e di Crizia rivolto in primo luogo a soddisfare le
richieste di Socrate e ad ottenere il suo consenso. Per Socrate si profila il ruolo del xitg al
cui giudizio i racconti sul demiurgo e su Atlantide sono sottoposti. Tramite la maschera di
Socrate, Platone rappresenta il passaggio dalla forma del dialogo alla forma nuova del Timeo:
l'intreccio di due racconti che abbracciano la storia del cosmo e dell'uomo, dall'origine al pun-
to pi alto di sviluppo con la vittoria della citt ideale sulla potenza di Atlantide. Il ritratto di
Timeo disegnato dallo stesso Socrate nel segno dell'eccellenza: a Locri, la citt dalle leggi
migliori, Timeo raggiunge le cariche politiche pi elevate e il vertice del sapere (20a1-5).
Crizia assume il profilo del poeta doctus, anche grazie al lessico tecnico che gli viene attribui-
to, in probabile corrispondenza con alcuni aspetti della figura del Crizia storico. L'eccellenza
di Timeo e di Crizia mira a fondare su basi solide il tentativo di riforma della produzione let-
teraria della tradizione.
Nel capitolo II, oggetto dell'indagine stato l'intreccio fra i discorsi di Crizia e di Timeo.
La critica si interroga sul motivo che ha spinto Platone a costruire nella cornice un prologo
per Atlantide, a preparare la scena per il racconto in lode di Atene arcaica, rinviando poi il
momento d'avvio della narrazione in modo che parso troppo brusco. Quando tutto sembra
pronto per avviare il racconto, Crizia introduce un programma nuovo che affida a Timeo,
prima di Atlantide, il racconto sulla nascita del cosmo e degli uomini. L'esteso prologo che
Crizia offre sulle fonti familiari, che tramite Solone hanno fatto giungere a lui il racconto su
Atlantide, stimola quindi un'elevata attesa nel destinatario. Un'attesa poi delusa, con la lunga
sospensione che si protrae per l'intera durata del racconto sul demiurgo. Nella cornice del
Timeo e poi nel Crizia, Platone insiste pi volte sull'eccezionalit del racconto che Crizia sta
per esporre, un racconto nuovo perch dimenticato, un racconto straordinario perch narra
l'impresa pi alta della citt pi virtuosa. Ad un tempo, per, il racconto viene rimandato pi
volte, sino alla brusca interruzione definitiva. possibile scorgere nella struttura narrativa del
Timeo, in apparenza incoerente, un tratto distintivo dell'epos: il ritardo narrativo.
Argomento del capitolo III stata la presenza nel Timeo e nel Crizia del concetto cardine
della teoria letteraria di Platone: il concetto di igoi. A partire da una ricognizione del les-
Quadro riassuntivo 177

sico con il quale Timeo descrive l'agire del demiurgo, abbiamo osservato come il processo di
igoi pervada il racconto di Timeo: la costruzione del cosmo da parte del demiurgo de-
scritta come un processo mimetico che produce il cosmo quale copia del paradigma ideale. La
narrazione di Timeo si profila poi quale copia della produzione del cosmo da parte del de-
miurgo: in questa direzione conducono i numerosi segnali testuali che descrivono la prassi
narrativa di Timeo in termini analoghi alla prassi del demiurgo sul piano cosmico. In partico-
lare, Platone attribuisce sia al demiurgo sia a Timeo i oyiooi; il narrare di Timeo come il
produrre del demiurgo sono descritti poi con le stesse metafore del tessere e del costruire. Fra
Timeo e il demiurgo si realizza il rapporto che Platone attribuisce nel III libro all'autore con i
suoi personaggi. Ma possibile conciliare la igoi attribuita al dio del Timeo, con la valu-
tazione per lo pi negativa che ne offre Socrate nella Repubblica? Da una ricognizione del III
e del X libro sono emersi numerosi accenni alla possibilit di una prassi mimetica auspicabile,
in accordo con i risultati della ricerca speculativa, accenni che sono poi ripresi in modo pun-
tuale sia da Timeo sia da Crizia. La figura del demiurgo descritta da Timeo in accordo con
le norme espresse da Socrate fra il II e il III libro; cos gli dei del Crizia rispondono in modo
fedele alle indicazioni della Repubblica: il racconto sulla fondazione di Atene corretto da
Crizia nel segno del rifiuto della contesa fra gli dei di cui la tradizione offriva il racconto. Il
demiurgo mostra benevolenza nei confronti degli dei inferiori che ha creato; a loro volta, gli
dei inferiori collaborano alla formazione del cosmo nel rispetto delle norme indicate dal de-
miurgo. In armonia fra loro, gli dei del Crizia accompagnano Atene e Atlantide nel fertile
cammino di acquisizione della virt e poi puniscono Atlantide tramite la sconfitta contro Ate-
ne. Per Socrate, nella Repubblica, le punizioni che derivano dagli dei sono sempre funzionali
al bene per il soggetto punito. Per questo, sono estromessi dalla citt i poeti che attribuiscono
agli dei la responsabilit per i mali degli uomini. In relazione alla ri, Timeo e Crizia ri-
spettano le norme indicate da Socrate nel III libro: la forma che Socrate auspica per i custodi
una oigygoi estesa che lascia breve spazio alla igoi. Timeo inserisce nella narrazione il
breve discorso diretto del demiurgo, rivolto agli dei inferiori; il racconto di Crizia si interrom-
pe di fronte al discorso di Zeus nel concilio. Anche la tendenza a procurare danno alla parte
razionale della ug, il oyiotixov, tendenza che Socrate attribuisce ai poeti igtixoi nel X
libro della Repubblica, invertita di segno dalla prassi narrativa di Timeo e di Crizia. Nel
racconto di Timeo, il oyiotixov emerge quale tratto distintivo sia dell'azione del demiurgo
sia della narrazione di Timeo. Nel racconto di Crizia, agli Atlantidi, prima della loro degene-
razione, attribuito un oyioo che li guida verso l' ortg, realizzazione concreta delle
norme che Socrate indica nella Repubblica.
Nel capitolo IV, stato oggetto di analisi lo statuto del demiurgo. In termini ontologici, la
presenza del demiurgo solleva problemi non semplici. Nel proemio, Timeo mostra s la neces-
sit di postulare l' oitio, la cui funzione peraltro gia decisiva nella struttura delineata nel
Filebo, ma non chiaro il percorso che conduce Platone dal concetto astratto di oitio al de-
miurgo personaggio del racconto. La figura del demiurgo non di facile comprensione per
l'Accademia antica e scompare nella riflessione di Speusippo e Senocrate. Da una prospettiva
letteraria, per, la presenza del demiurgo, in quanto aottev, attribuisce al racconto di Timeo
la qualifica di u0o nei termini suggeriti nel Fedone con il sogno di Socrate (61b3-7), in
accordo con la definizione di poesia come igoi tg aore offerta da Aristotele nella
Poetica. Non a caso, il desiderio che Socrate esprime nella cornice rivolto alla aoi della
aoi ideale: il racconto di Timeo, pur senza coinvolgere la aoi, il racconto delle aori
del demiurgo. Se non facile comprendere la figura del demiurgo in termini ontologici, essa
del tutto giustificata in una prospettiva letteraria. A sostegno di questa ipotesi, contribuiscono
178 Quadro riassuntivo

i momenti del racconto nei quali compare la personalizzazione del demiurgo, in particolare i
momenti nei quali emerge il profilo di un dio oyo0o, privo di 0ovo (29e1-3), che gioisce e
si rallegra (37c6-d1).
Nel capitolo V, abbiamo osservato il discorso che il demiurgo rivolge agli dei inferiori.
Nella frase che apre il discorso, Platone costruisce un gioco etimologico sul nome ogiou-
yo, spiegato dalla sequenza successiva ryev oi' rou . Il nesso ryev oi' rou illustra il
nome ogiouyo: il demiurgo colui attraverso il quale si realizza l'opera di creazione del
cosmo. Nel proemio degli Erga, dove Esiodo offre il catalogo delle ouvori di Zeus (1-10),
possibile scorgere il modello concreto che Platone sceglie per il gioco etimologico sul nome
del demiurgo. Nel proemio, Esiodo introduce le ouvori di Zeus con un pronome relativo: il
nesso ov tr oio avvia la sequenza. La relativa epesegetica, presente anche nel proemio del-
l'Iliade (I, 2-5) e nel proemio dell'Odissea (I, 1-5), contiene nel proemio degli Erga un'etimo-
logia: ov tr oio illustra il nome di Zeus, Aio, che nel verso precedente occupa la stessa posi-
zione metrica: orutr, Ai' rvvrartr, ortrov aotr' uvriouooi, ov tr oio otoi ovor
oe ootoi tr otoi tr (2-3). L'etimologia del nome demiurgo nel Timeo trova nel proemio
degli Erga un modello: come nel proemio degli Erga, nel Timeo l'etimologia del nome di un
dio ruota attorno a oio. Al di l dell'etimologia, nel discorso del demiurgo viva la memoria
degli Erga: la descrizione della potenza del demiurgo nel discorso agli dei costruita sul mo-
dello dell'aretalogia di Zeus negli Erga tramite puntuali accordi nella dizione.
In conclusione, possibile affermare che, a lato degli aspetti metafisici, ontologici e poli-
tici, emerge lo statuto letterario che caratterizza il Timeo e il Crizia, uno statuto che permette
di integrare le riflessioni teoriche della Repubblica e delle Leggi. La prassi letteraria del Ti-
meo e del Crizia pone Platone, anche oltre la forma dialogica, quale erede della produzione
letteraria della fase arcaica e classica.
Opere citate 179


Opere citate:
ABBATE 2004 = M. ABBATE, Proclo. Commento alla Repubblica (Dissertazioni I, III-V, VII-XII, XIV-
XV, XVII), Milano 2004.
ADAM 1963
2
= J. ADAM, The Republic of Plato, 1-2, Cambridge 1963
2
(1902
1
).
ADOMENAS 2001 = M. ADOMENAS, Self-reference, Textuality and the Status of the Political Project in
Plato's Laws, Oxford Studies in Ancient Philosophy 21 (2001), pp. 29-59.
ADORNO 1970
2
= F. ADORNO, Opere politiche di Platone. Volume I. Repubblica, Timeo, Crizia, Torino
1970
2
(1953
1
).
ALBINUS 1998 = L. ALBINUS, The Katabasis of Er. Plato's Use of Myths Exemplified by the Myth of Er,
in E.N. OSTENFELD (ed.), Essays on Plato's Republic, Aarhus 1998, pp. 91-105.
ALESSE 1997 = F. ALESSE, Panezio di Rodi. Testimonianze, Napoli 1997.
AMMANN 1953 = A.N. AMMANN, -IKOE bei Platon. Ableitung und Bedeutung mit Materialsammlung,
Freiburg i. d. Schweiz 1953.
ANDERSSON 1971 = T.J. ANDERSSON, Polis and Psyche. A Motif in Plato's Republic, Gteborg 1971.
ANDRIEU 1954 = J. ANDRIEU, Le dialogue antique. Structure et prsentation, Paris 1954.
ANGELO CORLETT 2005 = J. ANGELO CORLETT, Interpreting Plato's Dialogues, Las Vegas 2005.
ANNAS 1982 = J. ANNAS, Plato on the Triviality of Literature, in J.M.E. MORAVSCIK, P. TEMKO (edd.),
Plato on Beauty, Wisdom and the Arts, Totowa 1982, pp. 1-28.
APELT 1922
2
= O. APELT, Platon. Smtliche Dialoge. Timaios und Kritias, 6, Leipzig 1922
2
.
ARCHER-HIND 1888 = R.D. ARCHER-HIND, The Timaeus of Plato, London 1888.
ARMSTRONG 2004 = J.M. ARMSTRONG, After the Ascent: Plato on Becoming like God, Oxford Studies
in Ancient Philosophy 26 (2004), pp. 171-183.
ARNOULD 2009
2
= D. ARNOULD, Le rire et les larmes dans la littrature grecque. D'Homre Platon,
Paris 2009
2
(1990
1
).
ARONADIO 2008 = F. ARONADIO, L'orientamento filosofico di Cicerone e la sua traduzione del Timeo,
Mthexis 21 (2008), pp. 111-129
ARRIGHETTI 1987 = G. ARRIGHETTI, Poeti, eruditi e biografi. Momenti della riflessione dei Greci sulla
letteratura, Pisa 1987.
ARRIGHETTI 1998 = G. ARRIGHETTI, Esiodo. Opere, Torino 1998.
ARRIGHETTI 2006 = G. ARRIGHETTI, Poesia, poetiche e storia nella riflessione dei Greci. Studi, Pisa
2006.
ARRIGHETTI 2007 = G. ARRIGHETTI, Menone, 81a10-e2: un mito dell'al di l?, in M. ERLER, L.
BRISSON (edd.), Gorgias-Menon. Selected Papers from the Seventh Symposium Platonicum, Sankt
Augustin 2007, pp. 173-183.
ASMIS 1992 = E. ASMIS, Plato on Poetic Creativity, in R. KRAUT (ed.), The Cambridge Companion to
Plato, Cambridge 1992, pp. 338-364.
AST 1835-1838 = F. AST, Lexicon Platonicum sive vocum Platonicarum Index, 1-3, Lipsiae 1835-1838
(Nachdr. Darmstadt 1956).
AUERBACH 1956 = E. AUERBACH, Mimesis. Dargestellte Wirchlichkeit in der abendlndischen Litera-
tur, Bern 1956, trad. it. Torino 2000.
AUSLAND 1997 = H.W. AUSLAND, On Reading Plato Mimetically, The American Journal of Philol-
ogy 118 (3) 1997, pp. 371-416.
AUSLAND 2000 = H.W. AUSLAND, Who Speaks for Whom in the Timaeus-Critias, in G.A. PRESS (ed.),
Who Speaks for Plato? Studies in Platonic Anonimity, Lanham-Boulder-New York-Oxford 2000,
pp. 183-198.
AUSLAND 2003 = H.W. AUSLAND, The Rhetoric of Plato's Second-Best Regime, in S. SCOLNICOV, L.
BRISSON (edd.), Plato's Laws: From Theory into Practice. Proceedings of the VI Symposium Plato-
nicum: Selected Papers. Sankt Augustin, pp. 65-74.
180 Opere citate

AUSTIN-OLSON 2004 = C. AUSTIN, S. DOUGLAS OLSON, Aristophanes. Thesmophoriazusae, Oxford-
New York 2004.
AVEZZ 1982 = G. AVEZZ, Alcidamante. Orazioni e frammenti, Roma 1982.
AYACHE 1997 = L. AYACHE, Est-il vraiment question d'art mdical dans le Time?, in T. CALVO, L.
BRISSON (edd.), Interpreting the Timaeus-Critias. Proceedings of the IV Symposium Platonicum:
Selected Papers, Sankt Augustin 1997, pp. 55-63.
BABUT 1983 = D. BABUT, L'unit du livre X de la Rpublique et sa fonction dans le dialogue, Bulletin
de l'Association G. Bud 42 (1983), pp. 31-54.
BACH 1827 = N. BACH, Critiae tyranni carminum aliorumque ingenii monumentorum quae supersunt,
Lipsiae 1827.
BALTES 1976 = M. BALTES, Die Weltentstehung des platonischen Timaios nach den antiken Interpreten,
1-2, Leiden 1976.
BALTES 1996 = M. BALTES, yryovrv (Platon, Tim. 28b7). Ist die Welt real entstanden oder nicht?, in
K.A. ALGRA, P.W. VAN DER HOORST, D.T. RUNIA (edd.), Polyhistor. Studies in the History and
Historiography of Ancient Philosophy. Presented to Jaap Mansfeld on his Sixtieth Birthday, Leiden
1996, pp. 76-96, ora in M. BALTES, Aiovogoto. Kleine Schriften zu Platon und zum Platonismus,
hrsg. von A. HFFMEIER, M.L. LAKMANN, M. VORWERK, Stuttgart 1999, pp. 303-325.
BANDINI-DORION 2000 = M. BANDINI, L. DORION, Xnophon. Mmorables. Tome I. Introduction gn-
rale. Livre I, Paris 2000.
BARFIELD 2011 = R. BARFIELD, The Ancient Quarrel Between Philosophy and Poetry, Cambridge 2011.
BARKER 1976 = A. BARKER, The Digression in the Theaetetus, Journal of the History of Philosophy
14 (4) (1976), pp. 457-462
BASTIANINI-SEDLEY 1995 = G. BASTIANINI, D.N. SEDLEY, Commentarium in Platonis Theaetetum, in
F. ADORNO ET AL. (ed.), Corpus dei papiri filosofici greci e latini (CPF). Testi e lessico nei papiri
di cultura greca e latina. Parte III: Commentari, Firenze 1995, pp. 227-562.
BATTEGAZZORE 1962 = A. BATTEGAZZORE, Crizia, in A. BATTEGAZZORE, M. UNTERSTEINER (edd.), I
Sofisti. Testimonianze e frammenti. Fasc. IV. Antifonte e Crizia, Firenze 1962, pp. 213-363.
BAXTER 1992 = T.M.S. BAXTER, The Cratylus: Plato's Critique of Naming, Leiden-New York-Kln
1992.
BELFIORE 1980 = E. BELFIORE, Elenchus, Epode, and Magic: Socrates as Silenus, Phoenix 34 (2)
(1980), pp. 128-137.
BELFIORE 1992 = E.S. BELFIORE, Tragic Pleasures. Aristotle on Plot and Emotion, Princeton 1992.
BELFIORE 2011 = E.S. BELFIORE, Poets at the Symposium, in P. DESTRE, F.G. HERRMANN (edd.), Plato
and the Poets, Leiden 2011, pp. 155-174.
BELLI 1966
2
= A. BELLI, Platone. Crizia, Milano 1966
2
(1957
1
).
BERTAGNA 2011 = M.I. BERTAGNA, L'anacoluto come scelta stilistica: un percorso fra generi, in M.
TULLI (ed.), L'autore pensoso. Un seminario per Graziano Arrighetti, Pisa 2011, pp. 111-120.
BERTI 1997 = E. BERTI, L'oggetto dell'rixe u0o nel Timeo di Platone, in T. CALVO, L. BRISSON
(edd.), Interpreting the Timaeus-Critias. Proceedings of the IV Symposium Platonicum. Selected
Papers, Sankt Augustin 1997, pp. 119-131.
BERTI 2009 = M. BERTI, Istro il Callimacheo. Volume I. Testimonianze e frammenti su Atene e sul-
l'Attica, Tivoli 2009.
BERTOLINI 1988 = F. BERTOLINI, Odisseo aedo, Omero carpentiere: Odissea 17, 384-385, Lexis 2
(1988), pp. 145-164.
BETA 2009 = S. BETA, I comici greci, Milano 2009.
BETEGH 2009 = G. BETEGH, Tale, Theology and Teleology in the Phaedo, in C. PARTENIE (ed.), Plato's
Myths, Cambridge 2009, pp. 77-100.
BETEGH 2010 = G. BETEGH, What Makes a Myth eiks? Remarks Inspired by Myles Burnyeat's EIKS
MYTHOS, in R.D. MOHR, B.M. SATTLER (edd.), One Book. The Whole Universe. Plato's Timaeus
Today, Las Vegas-Zurich-Athens 2010, pp. 213-224.
BLANK 1993 = D. BLANK, The Arousal of Emotion in Plato's Dialogues, The Classical Quarterly 43
(2) (1993), pp. 428-439.
BLONDELL 2002 = R. BLONDELL, The Play of Character in Plato's Dialogues, Cambridge 2002.
BLUMENBERG 1960 = H. BLUMENBERG, Paradigmen zu einer Metaphorologie, Bonn 1960, trad. it. Mi-
lano 2009
2
(Bologna 1969
1
).
BONANNO 1975-1977 = M.G. BONANNO, Aristofane in Platone. Pax 412 e Symp. 190c, Museum Cri-
ticum 10-12 (1975-1977), pp. 103-112.
Opere citate 181

BOSSI 1990
2
= F. BOSSI, Studi su Archiloco, Bari 1990
2
(Bologna 1984
1
).
BOSTOCK 1988 = D. BOSTOCK, Plato's Theaetetus, Oxford 1988.
BOURRIOT 1995 = F. BOURRIOT, Kalokagathos/Kalokagathia. D'un terme de propagande de sophistes
une notion sociale et philosophique. tude d'histoire athnienne, 1-2, Hildesheim-Zrich-New York
1995.
BOYS-STONES-HAUBOLD 2010 = G.R. BOYS-STONES, J.H. HAUBOLD, Introduction, in G.R. BOYS-STO-
NES, J.H. HAUBOLD (edd.), Plato and Hesiod, Oxford 2010, pp. 1-8.
BRADSHAW 1998 = D.H. BRADSHAW, The Argument of the Digression in the Theaetetus, Ancient Phi-
losophy 18 (1) (1998), pp. 61-68.
BRAGUE 1982 = R. BRAGUE, Du temps chez Platon et Aristote. Quatre tudes, Paris 1982.
BRANCACCI 2005 = A. BRANCACCI, Musique et philosophie en Rpublique II-IV, in M. DIXSAUT (ed.),
tudes sur la Rpublique de Platon. 1. De la justice: ducation, psychologie et politique, Paris
2005, pp. 89-106.
BRANCACCI 2008 = A. BRANCACCI, Musica e filosofia da Damone a Filodemo. Sette studi, Firenze
2008.
BRANDWOOD 1990 = L. BRANDWOOD, The Chronology of Plato's Dialogues, Cambridge 1990.
BREMER 1975 = D. BREMER, Die Epiphanie des Gottes in den Homerischen Hymnen und Platons
Gottesbegriff, Zeitschrit fr Religions- und Geistesgeschichte 27 (1975), pp. 1-21.
BRISSON 1970 = L. BRISSON, De la philosophie politique la pope. Le Critias de Platon, Revue de
Mtaphysique et de Moral 75 (4) 1970), pp. 402-438.
BRISSON 1987 = L. BRISSON, Le discours comme univers et l'univers comme discours. Platon et ses
interprtes noplatoniciens, in M. COSTANTINI ET AL. (edd.) Le texte et ses reprsentations, Paris
1987, pp. 121-127, ora in L. BRISSON, Lectures de Platon, Paris 2000, pp. 209-218.
BRISSON 1994
2
= L. BRISSON, Platon, les mots et les mythes. Comment et pourquoi Platon nomma le
mythe?, Paris 1994
2
(1982
1
).
BRISSON 1995 = L. BRISSON, Une comparaison entre le livre X des Lois et le Time, in J.-F. BALAUD
(ed.), D'une cit possible. Sur les Lois de Platon, Le temps philosophique 1 (1995), pp. 115-130.
BRISSON 1995
2
= L. BRISSON, Platon. Time-Critias, (avec la collaboration de M. Patillon pour la
traduction) Paris 1995
2
(1992
1
).
BRISSON 1998
3
= L. BRISSON, Le mme et l'autre dans la structure ontologique du Time de Platon: un
commentaire systmatique du Time de Platon, Sankt Augustin 1998
3
(Paris 1974
1
).
BRISSON 2000a = L. BRISSON, La notion du phthnos chez Platon in ID., Lectures de Platon, Paris 2000,
pp. 219-234.
BRISSON 2000b = L. BRISSON, L'gypte de Platon, in ID., Lectures de Platon, Paris, pp. 151-167.
BRISSON 2002 = L. BRISSON, Le divin planteur (phutourgs), Kairos 19 (2002), pp. 31-48.
BRISSON 2005 = L. BRISSON, Les potes, responsables de la dchance de la cit. Aspects thiques,
politiques et ontologiques de la critique de Platon, in M. DIXSAUT (ed.), tudes sur la Rpublique
de Platon. 1. De la justice: ducation, psychologie et politique, Paris 2005, pp. 25-40.
BROADIE 2012 = S. BROADIE, Nature and Divinity in Plato's Timaeus, Cambridge 2012.
BRGGER 2009 = C. BRGGER, Vierundzwanzigster Gesang (O). Band VIII. Faszikel 2: Kommentar, in
A. BIERL, J. LATACZ (edd.), Homers Ilias. Gesamtkommentar. (Basler Kommentar / BK), Berlin-
New York 2009.
BRGGER-STOEVESANDT-VISSER 2010
2
= C. BRGGER, M. STOEVESANDT, E. VISSER, Zweiter Gesang
(B). Band II. Faszikel 2: Kommentar, in A. BIERL, J. LATACZ (edd.), Homers Ilias. Gesamt-
kommentar. (Basler Kommentar / BK), Berlin-New York 2010
2
.
BRUMBAUGH 1988 = R.S. BRUMBAUGH, Digression and Dialogue: The Seventh Letter and Plato's Li-
terary Form, in C.L. GRISWOLD (ed.), Platonic Writings, Platonic Readings, New York-London
1988, pp. 84-92.
BULTRIGHINI 1999 = U. BULTRIGHINI, Maledetta democrazia. Studi su Crizia, Alessandria 1999.
BUNDY 1962 = E.L. BUNDY, Studia Pindarica, Berkeley-Los Angeles 1962.
BURGER 1984 = R. BURGER, The Phaedo. A Platonic Labyrinth, New Haven-London 1984.
BURKERT 1994 = W. BURKERT, Griechische Hymnoi, in W. BURKERT, F. STOLZ (edd.), Hymnen der
Alten Welt im Kulturvergleich, Gttingen 1994, pp. 9-17.
BURNET 1914 = J. BURNET, Greek Philosophy. Part I. Thales to Plato, London 1914.
BURNET 1924 = J. BURNET, Plato's Euthyphro, Apology of Socrates and Crito, Oxford 1924.
BURNYEAT 1990 = M.F. BURNYEAT, The Theaetetus of Plato, Indianapolis 1990.
182 Opere citate

BURNYEAT 1997 = M.F. BURNYEAT, First Words, Proceedings of the Cambridge Philological Society
43 (1997), pp. 1-19.
BURNYEAT 1999 = M.F. BURNYEAT, Culture and Society in Plato's Society, The Tanner Lectures on
Human Values 20 (1999), pp. 215-324.
BURNYEAT 2005 = M.F. BURNYEAT, EIKOC MTOOC, Rhizai 2 (2005), pp. 143-165, ora in C. PAR-
TENIE (ed.), Plato's Myths, Cambridge 2009, pp. 167-186.
BTTNER 2000 = S. BTTNER, Die Literaturtheorie bei Platon und ihre anthropologische Begrndung,
Tbingen-Basel 2000.
BTTNER 2004 = S. BTTNER, Literatur und Mimesis bei Platon, in J. SCHNERT, U. ZEUCH, Mimesis
Rpresentation Imagination. Literaturtheoretische Positionen von Aristoteles bis zum Ende des 18.
Jahrhunderts, Berlin 2004, pp. 31-64.
BTTNER 2011 = S. BTTNER, Inspiration and Inspired Poets in Plato's Dialogues, in P. DESTRE, F.G.
HERRMANN (edd.), Plato and the Poets, Leiden 2011, pp. 111-129.
CAIRNS 2000 = F. CAIRNS, A Testimonium to a New Fragment of Philoxenus of Cythera? (Machon 77-
80 = fr. 9. 14-17 Gow and Hermesianax fr. 7. 69-74 Powell), Zeitschrift fr Papyrologie und Epi-
graphik 130 (2000), pp. 9-11.
CALAME 1983 = C. CALAME, Alcman. Introduction, texte critique, tmoignages, traduction et com-
mentaire, Roma 1983.
CALAME 1997
2
= C. CALAME, Choruses of Young Women in Ancient Greece. Their Morphology, Re-
ligious Role and Social Function, Lanham-Boulder-New York-London 1997
2
(Roma 1977
1
).
CAMBIANO 1991
2
= G. CAMBIANO, Platone e le tecniche, Roma-Bari 1991
2
(Torino 1971
1
).
VAN CAMP-CANART 1956 = J. VAN CAMP, P. CANART, Le sens du mot OEIOE chez Platon, Louvain
1956.
CAMPESE-CANINO 1998 = S. CAMPESE, L.L. CANINO, La genesi della polis. II. La citt dei maiali, in
M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. II. Libri II-III, Napoli 1998, pp. 307-317.
CANINO 1998 = L.L. CANINO, La battaglia, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. I. Libro I,
Napoli 1998, pp. 209-222.
CANNARSA 2007 = M. CANNARSA, La cornice letteraria del Timeo, in L.M. NAPOLITANO VALDITARA
(ed.), La sapienza di Timeo. Riflessioni in margine al Timeo di Platone, Milano 2007, pp. 3-48.
CANTO 1987 = M. CANTO, L'intrigue philosophique. Essai sur l'Euthydme de Platon, Paris 1987.
CAPRA 2004 = A. CAPRA, Poeti, eristi e innamorati: il Liside nel suo contesto, in F. TRABATTONI (ed.),
Platone. Il Liside, 2, Milano 2004, pp. 173-231.
CAPRA 2010 = A. CAPRA, Plato's Hesiod and the Will of Zeus: Philosophical Rhapsody in the Timaeus-
Critias, in G.R. BOYS-STONES, J. HAUBOLD (edd.), Plato and Hesiod, Oxford 2010, pp. 200-218.
CAPUCCINO 2005 = C. CAPUCCINO, Filosofi e Rapsodi. Testo, traduzione e commento dello Ione pla-
tonico, Bologna 2005.
CARLINI 1972 = A. CARLINI, Studi sulla tradizione antica e medievale del Fedone, Roma 1972.
CARLINI 2012 = A. CARLINI, La tradizione manoscritta del Timeo, in F. CELIA, A. ULACCO (edd.), Il Ti-
meo. Esegesi greche, arabe, latine. Relazioni introduttive ai seminari della V Settimana di For-
mazione del Centro Interuniversitario Incontri di culture. La trasmissione dei testi filosofici e
scientifici dalla tarda antichit al medioevo islamico e cristiano Pisa, Santa Croce in Fossabanda,
26-30 aprile 2010, Pisa 2012, pp. 1-23.
CARONE 2005 = G.R. CARONE, Plato's Cosmology and its Ethical Dimensions, Cambridge 2005.
CARONE 2007 = G.R. CARONE, Akrasia and the Structure of the Passions in Plato's Timaeus, in C.
BOBONICH, P. DESTRE (edd.), Akrasia in Greek Philosophy. From Socrates to Plotinus, Leiden-
Boston 2007, pp. 101-118.
CASSIO 1984 = A.C. CASSIO, L'accusa di Crizia e le pi antiche valutazioni di Archiloco, in Lirica greca
da Archiloco a Elitis: Studi in onore di Filippo Maria Pontani, Padova pp. 6165.
CENTRONE 1998 = B. CENTRONE, Platone. Fedro, Roma-Bari 1998.
CENTRONE 1999
2
= B. CENTRONE, Platone. Repubblica, Roma 1999
2
(1997
1
).
CENTRONE 2012 = B. CENTRONE, L'esegesi del Timeo nell'Accademia antica, in F. CELIA, A. ULACCO
(edd.), Il Timeo. Esegesi greche, arabe, latine. Relazioni introduttive ai seminari della V Set-
timana di Formazione del Centro Interuniversitario Incontri di culture. La trasmissione dei testi
filosofici e scientifici dalla tarda antichit al medioevo islamico e cristiano Pisa, Santa Croce in
Fossabanda, 26-30 aprile 2010, Pisa 2012, pp. 81-132.
CENTRONE-TAGLIA 2010 = B. CENTRONE, A. TAGLIA, Platone. Eutifrone, Apologia di Socrate, Critone,
Torino 2010.
Opere citate 183

CERRI 2000 = G. CERRI, Dalla dialettica all'epos: Platone, Repubblica X, Timeo, Crizia, in G.
CASERTANO (ed.), La struttura del dialogo platonico, Napoli 2000, pp. 7-34.
CERRI 2004 = G. CERRI, Empedocle, fr. 3D.-K. Saggio di esegesi letterale, in L. ROSSETTI, C. SAN-
TANIELLO (edd.), Studi sul pensiero e sulla lingua di Empedocle, Bari 2004.
CERRI 2007
3
= G. CERRI, La poetica di Platone. Una teoria della comunicazione, Lecce 2007 (3
a
ed. di
Platone sociologo della comunicazione, Lecce 1996
2
, Roma 1991).
CHAMBRY 1947 = . CHAMBRY, Platon. uvres compltes. VI: La Rpublique. Livres I-III, Paris 1947.
CHANCE 1992 = T.H. CHANCE, Plato's Euthydemus. Analysis of What Is and Is Not Philosophy, Berke-
ley-Los Angeles 1992.
CHERNISS 1944 = H. CHERNISS, Aristotle's Criticism of Plato and the Academy, Baltimora 1944.
CHERNISS 1957 = H. CHERNISS, Timaeus 38A8-B5, The Journal of Hellenic Studies 77 (1) (1957), pp.
18-23, ora in ID., Selected Papers, Leiden 1977, pp. 340-345.
CLADER 1976 = L.L. CLADER, Helen. The Evolution from Divine to Heroic in Greek Epic Tradition,
Leiden 1976.
CLASSEN 1959 = C.J. CLASSEN, Sprachliche Deutung als Triebkraft platonischen Philosophierens, Mn-
chen 1959.
CLASSEN 1962 = C.J. CLASSEN, The Creator in Greek Thought from Homer to Plato, Classica et Me-
diaevalia 23 (1962), pp. 1-22.
CLAY 1975 = D. CLAY, The Tragic and Comic Poet of the Symposium, Airon 2 (1975), pp. 238-261.
CLAY 1992 = D. CLAY, Plato's First Words, Yale Classical Studies 29 (1992), pp. 113-129.
CLAY 1997 = D. CLAY, The Plan of Plato's Critias, in T. CALVO, L. BRISSON (edd.), Interpreting the
Timaeus-Critias. Proceedings of the IV Symposium Platonicum: Selected Papers, Sankt Augustin
1997, pp. 49-54.
CLAY 2000 = D. CLAY, Platonic Questions. Dialogues with the Silent Philosopher, University Park, PA
2000.
CLAY 2004 = D. CLAY, Archilochos Heros. The Cult of Poets in the Greek Polis, Cambridge-London
2004.
CLAY 2005 = D. CLAY, The Comic Poet of Plato's Symposium, Skepsis 2005 16 (1), pp. 73-81.
COBET 1875 = C.G. COBET, De Platonis codice Parisino A. I: Platonis Critias ex Cod. Paris. A de-
scriptus, Mnemosyne 3 (2) (1875), pp. 157-208.
CONTE 1985
2
= G.B. CONTE, Memoria dei poeti e sistema letterario. Catullo Virgilio Ovidio Lucano,
Torino 1985
2
(1974
1
).
CORNFORD 1937 = F. MACDONALD CORNFORD, Plato's Cosmology. The Timaeus of Plato, London
1937.
CORRADI 2007a = M. CORRADI, Protagora e la forza del discorso: la tradizione sull'raoyyro,
Seminari Romani 10 (2007), pp. 277-291.
CORRADI 2007b = M. CORRADI, Aristocles (RE n. 18), in F. MONTANARI, V. LAPINI, F. MONTANA, L.
PAGANI (edd.), LGGA (Lessico dei Grammatici Greci Antichi), in rete, www.aristarchus.unige.it.
CORRADI 2011 = M. CORRADI, Un poeta senza Muse: l'Aletheia di Protagora, in M. TULLI (ed.), L'au-
tore pensoso. Un seminario per Graziano Arrighetti sulla coscienza letteraria dei Greci, Pisa 2011,
pp. 71-110.
CORRADI 2013 = M. CORRADI, Dal Protagora alla Repubblica: Platone e la riflessione di Protagora su
letteratura e paideia, in N. NOTOMI, L. BRISSON (edd.), Plato's Politeia, Proceedings of the IX
Symposium platonicum, Sankt Augustin, in corso di stampa.
CORRIGAN-GLAZOV 2004 = K. CORRIGAN, E. GLAZOV-CORRIGAN, Plato's Dialectic at Play: Argument,
Structure and Myth in the Symposium, University Park 2004.
COULTER 1976 = J.A. COULTER, The Literary Microcosm. Theories of Interpretation of the Later Neo-
platonists, Leiden 1976.
COVENTRY 1990 = L. COVENTRY, The Role of the Interlocutor in Plato's Dialogues. Theory and Prac-
tice, in C. PELLING (ed.), Characterization and Individuality in Greek Literature, Oxford 1990.
CRAIG 1994 = L.H. CRAIG, The War Lover. A Study of Plato's Republic, Toronto-Buffalo-London 1994.
CROTTY 2009 = K. CROTTY, The Philosopher's Song. The Poet's Influence on Plato, Lanham-Boulder-
New York-Toronto-Plymouth 2009.
CUCINOTTA 2011 = E. CUCINOTTA, Il proemio dei Persika di Cherilo di Samo: per una nuova ricostru-
zione, Studi Classici e Orientali 57 (2011), in corso di stampa.
CUFALO 2007 = D. CUFALO, Scholia Graeca in Platonem. I. Scholia ad dialogos tetralogiarum I-VII
continens, Roma 2007.
184 Opere citate

CURTIUS 1948 = E.R. CURTIUS, Europische Literatur und lateinisches Mittelalter, Bern 1948, trad. it.
Firenze 1992.
DALFEN 1974 = J. DALFEN, Polis und Poiesis. Die Auseinandersetzung mit der Dichtung bei Platon und
seinen Zeitgenossen, Mnchen 1974.
DALFEN 1994 = J. DALFEN, Philologia und Vertrauen. ber Platons eigenartigen Dialog Phaidon,
Grazer Beitrge 20 (1994), pp. 35-57.
DALFEN 2004 = J. DALFEN, Platon. Gorgias, Gttingen 2004.
DAVID 1984 = E. DAVID, The Problem of Representing Plato's Ideal State in Action, Rivista di Filo-
logia e Istruzione Classica 112 (1984), pp. 33-53.
DEGANI 1990 = E. DEGANI, Giambici (poeti), in F. DELLA CORTE (ed.), Dizionario degli scrittori greci e
latini, 2, Settimo Milanese 1990, pp. 1005-1033.
DEICHGRBER 1951-1952 = K. DEICHGRBER, Etymologisches zu Zru, Aio, Aio, Aixg, Zeitschrift
fr Vergleichende Sprachforschung n. F. 70 (1951-1952), pp. 19-28.
DELCOMMINETTE 2006 = S. DELCOMMINETTE, Le Philbe de Platon. Introduction l'agathologie plato-
nicienne, Leiden-Boston 2006.
DE MARTINO-VOX 1996 = F. DE MARTINO, O. VOX, Lirica greca. Tomo Primo. Prontuari e lirica do-
rica, Bari 1996.
DENYER 2008 = N. DENYER, Plato. Protagoras, Cambridge 2008.
DE SANCTIS 2003 = D. DE SANCTIS, I nomi delle Sirene nel Catalogo di Esiodo, Studi Italiani di Filo-
logia Classica IV ser. 1 (1-2) (2003), pp. 197-206.
DE SANCTIS 2007a = D. DE SANCTIS, Il canto di Elena: osservazioni sul rapporto di Teocrito con
Omero e con Esiodo nell'Epitalamio, in R. PRETAGOSTINI, E. DETTORI (edd.), La cultura letteraria
ellenistica. Persistenza, innovazione, trasmissione. Atti del Convegno COFIN 2003, Universit di
Roma Tor Vergata, 19-21 settembre 2005, Roma 2007, pp. 33-47.
DE SANCTIS 2007b = D. DE SANCTIS, La Musa aouvgotg. Penelope nella poetica di Empedocle (fr. 3
DK), Studi Classici e Orientali 53 (2007), pp. 11-30.
DE SANCTIS 2008 = D. DE SANCTIS, La geografia mitica del Catalogo: Europa e Fineo, in G. BAS-
TIANINI, A. CASANOVA (edd.), Esiodo: cent'anni di papiri, Firenze 2008, pp. 129-151.
DESCLOS 2009 = M.L. DESCLOS, Antiphon de Rhamnonte, in J.-F. PRADEAU (ed.), Les Sophistes. I. Paris
2009, pp. 163-341, 488-520.
DI BENEDETTO 1994 = V. DI BENEDETTO, Nel laboratorio di Omero, Torino 1994.
DI BENEDETTO 2004 = V. DI BENEDETTO, Euripide. Le Baccanti, Milano 2004.
DICKIE 1993 = M.W. DICKIE, The Place of Phthonos in the Argument of Plato's Phaedrus, in R.M. RO-
SEN, J. FARRELL (edd.), Nomodeiktes. Greek Studies in Honor of Martin Ostwald, Ann Arbor 1993,
pp. 379-396.
DIELS 1910 = H. DIELS, Die Anfnge der Philologie bei den Griechen, Neue Jahrbcher fr das Klas-
sische Altertum, Geschichte und deutsche Literatur 25 (1910), pp. 1-25, ora in ID., Kleine
Schriften zur Geschichte der antiken Philosophie, Hildesheim 1969, pp. 68-92.
DIELS-KRANZ 1951-1952
6
= H. DIELS, W. KRANZ, Die Fragmente der Vorsokratiker. Griechisch und
deutsch, Zrich-Hildesheim 1951-1952
6
.


DILCHER 2007 = R. DILCHER, Zu Problem und Begriff der Katharsis bei Aristoteles, in M. VHLER, B.
SEIDENSTICKER (edd.), Katharsiskonzeptionen vor Aristoteles. Zum kulturellen Hintergrund des
Tragdiensatzes, Berlin-New York 2007, pp. 245-259.
DILLER 1955 = H. DILLER, Probleme des platonischen Ion, Hermes 83 (2) (1955), pp. 171-187, ora in
ID., Kleine Schriften, Mnchen 1971, pp. 201-219.
DILLON 1989 = J. DILLON, Tampering with the Timaeus: Ideological Emendations in Plato, with Special
Reference to the Timaeus, The American Journal of Philology 110 (1989), pp. 50-72, ora in ID.,
The Golden Chain. Studies in the Development of Platonism and Christianity, Aldershot 1990, pp.
50-72.
DILLON 1997 = J.M. DILLON, The Riddle of the Timaeus: Is Plato Sowing Clues?, in M. JOYAL (ed.),
Studies in Plato and the Platonic Tradition. Essays Presented to John Whittaker, Aldershot 1997,
pp. 24-42.
DILLON 2003a = J. DILLON, The Heirs of Plato. A Study of the Old Academy, Oxford 2003.
DILLON 2003b = J. DILLON, The Timaeus in the Old Academy, in G.J. REYDAMS-SCHILS (ed.), Plato's
Timaeus as Cultural Icon, Notre Dame 2003, pp. 80-94.
DILLON 2005 = J. DILLON, Recensione a Karfk 2004, Bryn Mawr Classical Review 2005. 04. 34, in
rete.
Opere citate 185

DILLON 2006 = J. DILLON, Pedantry and Pedestrianism? Some Reflections on the Middle Platonic Com-
mentary Tradition, in H. TARRANT, D. BALTZLY (edd.), Reading Plato in Antiquity, London 2006,
pp. 19-31.
DONINI 1988 = P. DONINI, Il Timeo: unit del dialogo, verosimiglianza del discorso, Elenchos 9
(1988), pp. 3-52.
DONINI 2008 = P. DONINI, Aristotele. Poetica, Torino 2008.
DORION 2000 = L.-A. DORION, Euthydme et Dionysodore sont-ils des Mgariques?, in T.M. RO-
BINSON, L. BRISSON (edd.), Plato. Euthydemus, Lysis, Charmides. Proceedings of the V Symposium
Platonicum: Selected Papers, Sankt Augustin 2000, pp. 35-50.
DRRIE-BALTES-PIETSCH 1987-2008 = H. DRRIE, M. BALTES, C. PIETSCH, Der Platonismus in der An-
tike. Grundlagen-System-Entwicklung, 1-7, Stuttgart-Bad Cannstatt 1987-2008.
DOVER 1966 = K.J. DOVER, Aristophanes' Speech in Plato's Symposium, The Journal of Hellenic
Studies 86 (1966), pp. 41-50.
DOVER 1980 = K.J. DOVER, Plato. Symposium, Cambridge 1980.
DRUART 1999 = T.A. DRUART, The Timaeus Revisited, in J.M. VAN OPHUIJSEN (ed.), Plato and Pla-
tonism, Washington 1999, pp. 163-178.
DRING 1957 = I. DRING, Aristotle in the Ancient Biographical Tradition, Goteborg 1957.
DRING 1966 = I. DRING, Aristoteles. Darstellung und Interpretation seines Denkens, Heidelberg
1966.
DUANI 2000 = S. DUANI, Critias in the Charmides, Aevum 74 (1) (2000), pp. 53-63.
EBERT 1991 = T. EBERT, Von der Weltursache zum Weltbaumeister. Bemerkungen zu einem Argumen-
tationsfehler im platonischen Timaios, Antike und Abendland 37 (1991), pp. 43-54.
EBERT 2002 = T. EBERT, Platon als philosophischer Dramaturg: Bemerkungen zu Personal und Szene-
rie der Politeia, in H. LINNEWEBER-LAMMERSKITTEN, G. MOHR (edd.), Interpretation und Argu-
ment, Wrzburg 2002, pp. 59-74.
EBERT 2004 = T. EBERT, Platon. Phaidon. bersetzung und Kommentar, Gttingen 2004.
EDELSTEIN 1945 = L. EDELSTEIN, The Role of Eryximachus in Plato's Symposium, Transactions of the
American Philological Association 76 (1945), pp. 85-103, ora in L. TARN (ed.), Selected Philo-
sophical Papers by Ludwig Edelstein, New York-London 1987.
EDWARDS 1987 = M.W. EDWARDS, Homer. Poet of the Iliad, Baltimore-London 1987.
EISENSTADT 2008 = M. EISENSTADT, Critias' Definition of oeoouvg in Plato's Charmides, Hermes
136 (4) (2008), pp. 492-495.
ELSE 1958 = G.F. ELSE, Imitation in the Fifth Century, Classical Philology 53 (2) (1958), pp. 73-
90.
ELSE 1986 = G.F. ELSE, Plato and Aristotle on Poetry, Chapel Hill-London 1986.
ERLER 1987a = M. ERLER, Der Sinn der Aporien in den Dialogen Platons. bungsstcke zur Anleitung
im philosophischen Denken, Berlin-New York 1987, trad. it. Milano 1991.
ERLER 1987b = M. ERLER, Das Recht (DIKH) als Segensbringerin fr die Polis. Die Wandlung eines
Motivs von Hesiod zu Kallimachos, Studi Italiani di Filologia Classica 5 (1987), pp. 5-36.
ERLER 1992 = M. ERLER, Anagnorisis in Tragdie und Philosophie. Eine Anmerkung zu Platons Dialog
Politikos, Wrzburger Jahrbcher der Altertumswissenschaft n.F. 18 (1992), pp. 147-170.
ERLER 1994 = M. ERLER, Episode und Exkurs in Drama und Dialog. Anmerkung zu einer poetolo-
gischen Diskussion bei Platon und Aristoteles, in A. BIERL, P. VON MLLENDORFF (edd.), Orche-
stra. Drama-Mythos-Bhne, Stuttgart-Leipzig 1994, pp. 318-330.
ERLER 1998 = M. ERLER, Idealit e storia. La cornice del Timeo e del Crizia e la poetica di Aristotele,
Elenchos 19 (1) (1998), pp. 5-28.
ERLER 2003a = M. ERLER, To Hear the Right Thing and to Miss the Point. Plato's Implicit Poetics, in
A.N. MICHELINI (ed.), Plato as Author. The Rhetoric of Philosophy, Leiden-Boston 2003, pp. 153-
173.
ERLER 2003b = M. ERLER, Das Bild vom Kind im Menschen bei Platon und der Adressat von Lukrez
De rerum natura, Cronache Ercolanesi 33 (2003), pp. 107-116.
ERLER 2007 = M. ERLER, Platon, in H. FLASHAR (ed.), Grundriss der Geschichte der Philosophie. Die
Philosophie der Antike, II, 2, Basel 2007.
FEHLING 1969 = D. FEHLING, Die Widerholungsfiguren und ihr Gebrauch bei den Griechen vor Gor-
gias, Berlin 1969.
FERBER 1997 = R. FERBER, Perch Platone nel Timeo torna a sostenere la dottrina delle idee?, Elen-
chos 18 (1) (1997), pp. 5-27.
186 Opere citate

FERRARI, F. 2007 = F. FERRARI, Una mitra per Kleis. Saffo e il suo pubblico, Pisa 2007.
FERRARI 1995 = F. FERRARI, Dio, idee e materia. La struttura del cosmo in Plutarco di Cheronea, Na-
poli 1995.
FERRARI 1998 = F. FERRARI, Theologia, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica, Vol. II, Libri II e
III, Napoli 1998, pp. 403-425.
FERRARI 2003 = F. FERRARI, Causa paradigmatica e causa efficiente: il ruolo delle idee nel Timeo, in
C. NATALI, S. MASO (edd.), Plato physicus. Cosmologia e antropologia nel Timeo, Amsterdam
2003, pp. 81-94.
FERRARI 2004 = F. FERRARI, Il Timeo degli antichi, Athenaeum 92 (1) (2004), pp. 255-264.
FERRARI 2006 = F. FERRARI, Poietes kai pater: esegesi medioplatoniche di Timeo, 28c3, in G. DE GRE-
GORIO, S.M. MEDAGLIA (edd.), Tradizione, Ecdotica, Esegesi. Miscellanea di Studi, Napoli 2006,
pp. 43-58.
FERRARI 2007 = F. FERRARI, Separazione asimmetrica e causalit eidetica nel Timeo, in L.M. NAPOLI-
TANO VALDITARA (ed.), La sapienza di Timeo. Riflessioni in margine al Timeo di Platone, Milano
2007, pp. 147-172.
FERRARI 2010a = F. FERRARI, Esegesi, commento e sistema nel medioplatonismo, in A. NESCHKE-
HENTSCHKE (ed.), Argumenta in dialogos Platonis. Teil 1: Platoninterpretationen und ihre Herme-
neutik von der Antike bis zum Beginn des 19. Jahrhunderts, Basel 2010, pp. 51-76.
FERRARI 2010b = F. FERRARI, Der entmythologisierte Demiurg, in D. KOCH, I. MNNLEIN-ROBERT
(edd.), Platon und das Gttliche, Tbingen 2010, pp. 62-81.
FERRARI 2012 = F. FERRARI, L'esegesi medioplatonica del Timeo: metodi, finalit, risultati, in F. CELIA,
A. ULACCO (edd.), Il Timeo. Esegesi greche, arabe, latine. Relazioni introduttive ai seminari della
V Settimana di Formazione del Centro Interuniversitario Incontri di culture. La trasmissione
dei testi filosofici e scientifici dalla tarda antichit al medioevo islamico e cristiano Pisa, Santa
Croce in Fossabanda, 26-30 aprile 2010, Pisa 2012, pp. 81-132.
FERRARI, G.R.F. 1987 = G.R.F. FERRARI, Listening to the Cicadas. A Study of Plato's Phaedrus, Cam-
bridge 1987.
FERRARI, G.R.F. 1989 = G.R.F. FERRARI, Plato and Poetry, in G.A. KENNEDY (ed.), The Cambridge
History of Literary Criticism, I, Cambridge 1989, pp. 92-148.
FERRARI, G.R.F. 2003 = G.R.F. FERRARI, City and Soul in Plato's Republic, Sankt Augustin 2003.
FESTUGIRE 1949 = A.J. FESTUGIRE, La Rvlation d'Herms Trismgiste, vol. II: Le Dieu cosmique,
Paris 1949.
FESTUGIRE 1966-1968 = A.J. FESTUGIRE, Proclus. Commentaire sur le Time, I, Paris 1966, II-III,
Paris 1967, IV-V, Paris 1968.
FESTUGIRE 1970 = A.J. FESTUGIRE, Proclus. Commentaire sur la Rpublique, 1-3, Paris 1970.
FINKELBERG 1998 = A. FINKELBERG, On the History of the Greek KOEMOE, Harvard Studies in Clas-
sical Philology 98 (1998), pp. 103-136.
FLASHAR 1958 = H. FLASHAR, Der Dialog Ion als Zeugnis platonischer Philosophie, Berlin 1958.
FLASHAR 2004
2
= H. FLASHAR, Aristoteles, in H. FLASHAR (ed.), Grundriss der Geschichte der Phi-
losophie. Die Philosophie der Antike, III, ltere Akademie, Aristoteles, Peripatos, Basel 2004
2
, pp.
167-492.
FLASHAR 2007 = H. FLASHAR, Die musikalische und die poetische Katharsis, in M. VHLER, B. SEI-
DENSTICKER (edd.), Katharsiskonzeptionen vor Aristoteles. Zum kulturellen Hintergrund des Tra-
gdiensatzes, Berlin-New York 2007, pp. 173-179.
FORD 2002 = A. FORD, The Origins of Criticism. Literary Culture and Poetic Theory in Classical
Greece, Princeton-Oxford 2002.
FRAENKEL 1950 = E. FRAENKEL, Aeschylus. Agamemnon, I-III, Oxford 1950.
FRNKEL 1969
3
= H. FRNKEL, Dichtung und Philosophie des frhen Griechentums. Eine Geschichte
der griechischen Epik, Lyrik und Prosa bis zur Mitte des fnften Jahrhunderts, Mnchen 1969
3
,
trad. it. Bologna 1997.
FREDE 1999 = D. FREDE, Platons Phaidon. Der Traum von der Unsterblichkeit der Seele, Darmstadt
1999.
FRIEDLNDER 1931 = P. FRIEDLNDER, Recensione a Hesiodi Carmina, recensuit F. Jacoby. Pars I:
Theogonia, Berlin 1930, Gttingischer Gelehrte Anzeiger 92 (1931), pp. 241-266, ora in E.
HEITSCH (ed.), Hesiod, Darmstadt 1966, pp. 100-130, trad. it. in ARRIGHETTI 1998, pp. 495-510.
FRIEDLNDER 1964-1975
3
= P. FRIEDLNDER, Platon, 1-3, Berlin-New York 1964-1975
3
, trad. it. Mi-
lano 2004.
Opere citate 187

FRONTEROTTA 2001 = F. FRONTEROTTA, MEOEEIE. La teoria platonica delle idee e la partecipazione
delle cose empiriche. Dai dialoghi giovanili al Parmenide, Pisa 2001.
FRONTEROTTA 2003 = F. FRONTEROTTA, Platone. Timeo, Milano, BUR, 2003.
FRONTEROTTA 2007 = F. FRONTEROTTA, dutouyo, ogiouyo, igtg: chi fa cosa in Resp. X
596a-597e, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica, Vol. VII, Libro X, Napoli 2007, pp. 173-
198.
FRONTEROTTA 2008 = F. FRONTEROTTA, Recensione a SEDLEY 2007, Elenchos 2008 (1), pp. 167-173.
FRUTIGER 1930 = P. FRUTIGER, Les mythes de Platon. tude philosophique et littraire, Paris 1930.
GADAMER 1934 = H.G. GADAMER, Platon und die Dichter, Frankfurt 1934, ora in ID., Gesammelte
Schriften, 5: Griechische Philosophie, 1, Tbingen 1985, pp. 187-211, trad. it. Casale Monferrato
1983, 1, pp. 185-215.
GAGARIN 2002 = M. GAGARIN, Antiphon the Athenian. Oratory, Law, and Justice in the Age of the So-
phists, Austin 2002.
GAGARIN 2007 = M. GAGARIN, Background and Origins: Oratory and Rhetoric before the Sophists, in I.
WORTHINGTON (ed.), A Companion to Greek Rhetoric, Malden-Oxford-Carlton 2007, pp. 27-36.
GAISER 1959 = K. GAISER, Protreptik und Parnese bei Platon. Untersuchungen zur Form des pla-
tonischen Dialogs, Stuttgart 1959.
GAISER 1965 = K. GAISER, Platons Farbenlehre, in H. FLASHAR, K. GAISER (edd.), Synusia. Festgabe
fr Wolfgang Schadewaldt, Pfullingen 1965, pp. 173-222, ora in K. GAISER, Gesammelte Schriften,
(hrsg. von T.A. SZLEZK unter Mitwirkung von K.-H. STANZEL) Sankt Augustin 2004, pp. 451-
499.
GAISER 1974 = K. GAISER, Name und Sache in Platons Kratylos, Heidelberg 1974.
GAISER 1984 = K. GAISER, Platone come scrittore filosofico. Saggi sull'ermeneutica dei dialoghi pla-
tonici, Napoli 1984, ed. ted. in ID., Gesammelte Schriften, (hrsg. von T.A. SZLEZK unter Mit-
wirkung von K.-H. STANZEL) Sankt Augustin 2004, pp. 3-72.
GAISER 1991
2
= K. GAISER, La metafisica della storia in Platone. Con un saggio sulla teoria dei principi
e una raccolta in edizione bilingue dei testi platonici sulla storia, Milano 1991
2
(1988
1
, nuova ed.
ital. di ID., Platons ungeschriebene Lehre. Studien zur systematischen und geschichtlichen Begrn-
dung der Wissenschaften in der Platonischen Schule, Stuttgart 1968
2
, pp. 203-289, 392-416).
GAISSER 1969 = J-H. GAISSER, A Structural Analysis of the Digressions in the Iliad and the Odyssey,
Harvard Studies in Classical Philology 73 (1969), pp. 1-43.
GALLAVOTTI 1975 = C. GALLAVOTTI, Empedocle. Poema fisico e lustrale, Milano 1975.
GARVEY 2008 = T. GARVEY, Plato's Atlantis Story: A Prose Hymn to Athena, Greek, Roman and By-
zantine Studies 28 (2008), pp. 381-392.
GASTALDI 1998 = S. GASTALDI, Paideia/mythologia, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica, Vol.
II, Libri II-III, Napoli 1998, pp. 333-392.
GASTALDI 2000 = S. GASTALDI, La guerra della kallipolis, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Re-
pubblica. Vol. IV. Libro V, Napoli 2000, pp. 301-334.
GASTALDI 2003 = S. GASTALDI, L'allegoria della nave, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica.
Vol. V, Libro VI-VII, Napoli 2003, pp. 187-216.
GASTALDI 2007 = S. GASTALDI, La mimesis e l'anima, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica,
Vol. VII, Libro X, Napoli 2007, pp. 93-149.
GENTILI 1958 = B. GENTILI, Anacreon, Roma 1958.
GIANNANTONI 1990
2
= G. GIANNANTONI, Socratis et Socraticorum reliquiae, 1-4, Napoli 1990
2
(1983
1
).
GIANNANTONI 2005 = G. GIANNANTONI, Dialogo socratico e nascita della dialettica nella filosofia di
Platone, (ed. postuma a cura di B. CENTRONE) Napoli 2005.
GIANNOPOULOU 2002 = Z. GIANNOPOULOU, The Digression in Plato's Theaetetus: Observations on Its
Thematic Structure and Philosophical Significance, Elenchos 23 (1) 2002, pp. 75-88.
GIFFORD 1905 = E.H. GIFFORD, The Euthydemus of Plato, Oxford 1905 (repr. New York 1973).
GIGANTE 1975 = M. GIGANTE, Philosophia medicans in Filodemo, Cronache Ercolanesi 5 (1975),
pp. 53-61.
GILL 1976 = C. GILL, The Origin of the Atlantis Myth, Trivium 11 (1976), pp. 1-11.
GILL 1977 = C. GILL, The Genre of Atlantis Story, Classical Philology 72 (4) (1977), pp. 287-304.
GILL 1979a = C. GILL, Plato and Politics: the Critias and the Politicus, Phronesis 24 (2) (1979), pp.
148-167.
GILL 1979b = C. GILL, Plato's Atlantis Story and the Birth of Fiction, Philosophy & Literature 3 (1)
(1979), pp. 64-78.
188 Opere citate

GILL 1980 = C. GILL, Plato: The Atlantis Story. Timaeus 17-27, Critias, Bristol 1980.
GILL 1993 = C. GILL, Plato on Falsehood-not Fiction, in C. GILL, T.P. WISEMAN (edd.), Lies and
Fiction in Ancient World, Exeter 1993, pp. 38-87.
GILL 1996 = C. GILL, Afterword: Dialectic and the Dialogue Form in Late Plato, in C. GILL, M.M.
MCCABE (edd.), Form and Argument in Late Plato, Oxford 1996, pp. 283-311.
GILL 2002 = C. GILL, Dialectic and the Dialogue Form, in J. ANNAS, C. ROWE (edd.), New Perspectives
on Plato, Modern and Ancient, Cambridge-London 2002, pp. 145-171.
GIULIANO 1997 = F.M. GIULIANO, L'enthousiasmos del poeta filosofo tra Parmenide e Platone, Studi
Classici Orientali 46 (2) (1997), pp. 515-557, ora in ID., Studi di letteratura greca, Pisa 2004, pp.
137-179.
GIULIANO 1999 = F.M. GIULIANO, Per una interpretazione letteraria di Platone. Questioni di meto-
dologia ermeneutica, Elenchos 20 (1999), pp. 309-344, ora in ID., Studi di letteratura greca, Pisa
2004, pp. 180-215.
GIULIANO 2004 = F.M. GIULIANO, Potique du mythe chez Platon, in ID., Studi di letteratura greca, Pisa
2004, pp. 283-298.
GIULIANO 2005 = F.M. GIULIANO, Platone e la poesia. Teoria della composizione e prassi della rice-
zione, Sankt Augustin 2005.
GOLDHILL 1991 = S. GOLDHILL, The Poet's Voice. Essays on Poetics and Greek Literature, Cambridge
1991.
GOLDSCHMIDT 1949 = V. GOLDSCHMIDT, La religion de Platon, Paris 1949.
GOMME-ANDREWES-DOVER 1981 = A.W. GOMME, A. ANDREWES, K.J. DOVER, A Historical Commen-
tary on Thucydides. Volume V. Book VIII, Oxford 1981.
GONZALEZ 2011 = F.J. GONZALEZ, The Hermeneutics of Madness: Poet and Philosopher in Plato's Ion
and Phaedrus, in P. DESTRE, F.G. HERRMANN (edd.), Plato and the Poets, Leiden 2011, pp. 93-
110.
GRGEMANNS 1960 = H. GRGEMANNS, Beitrge zur Interpretation von Platons Nomoi, Mnchen
1960.
GRGEMANNS 1994 = H. GRGEMANNS, Platon und die atlantische Insel. Die Entstehung eines Ge-
schichtsmythos, in Hellenische Mythologie-Vorgeschichte. Die Hellenen und ihre Nachbarn von der
Vorgeschichte bis zur klassischen Periode. Tagung Ohlstadt 9-11-1994, Ohlstadt 1994, pp. 107-
125.
GRGEMANNS 2000 = H. GRGEMANNS, Wahrheit und Fiktion in Platons Atlantis-Erzhlung, Her-
mes 128 (4) (2000), pp. 405-419.
GRAZIOSI 2010 = B. GRAZIOSI, Hesiod in Classical Athens: Rhapsodes, Orators, and Platonic dis-
course, in G.R. BOYS-STONES, J.H. HAUBOLD (edd.), Plato and Hesiod, Oxford 2010, pp. 111-132.
GRAZIOSI-HAUBOLD 2005 = B. GRAZIOSI, J. HAUBOLD, Homer: The Resonance of Epic, London 2005.
GREGORY-WATERFIELD 2008 = A. GREGORY (intr. and notes), R. WATERFIELD (transl.), Plato. Timaeus
and Critias, Oxford 2008.
GRETHLEIN 2006 = J. GRETHLEIN, Das Geschichtsbild der Ilias. Eine Untersuchung aus phnomeno-
logischer und narratologischer Perspektive, Gttingen 2006.
VAN GRONINGEN 1977 = B.A. VAN GRONINGEN, Euphorion, Amsterdam 1977.
GRUBE 1965 = G.M.A. GRUBE, The Greek and Roman Critics, London 1965.
GUTHRIE 1975 = W.K.C. GUTHRIE, A History of Greek Philosophy, IV: Plato. The Man and his Dia-
logues: Earlier Period, Cambridge 1975.
HACKFORTH 1959 = R. HACKFORTH, Plato's Cosmogony (Timaeus 27d ff.), The Classical Quarterly 9
(1) (1959), pp. 17-22.
HADOT 1983 = P. HADOT, Physique et posie dans le Time de Platon, Revue de thologie et de philo-
sophie 115 (1983), pp. 113-133, ora in ID., tudes de philosophie ancienne, Paris 1998, pp. 277-
305.
HAINSWORTH 1991
5
= J.B. HAINSWORTH, Omero. Odissea. Volume II (Libri V-VIII), Milano 1991
5
.
HALFWASSEN 2000 = J. HALFWASSEN, Der Demiurg: seine Stellung in der Philosophie Platons und
seine Deutung im antiken Platonismus, in A. NESCHKE-HENTSCHKE (ed.), Le Time de Platon.
Contributions l'histoire de sa reception Platos Timaios. Beitrge zu seiner Rezeptions-
geschichte, Louvain 2000, pp. 39-62.
HALLIWELL 1987 = S. HALLIWELL, The Poetics of Aristotle: Translation and Commentary, London
1987.
HALLIWELL 1988 = S. HALLIWELL, Plato. Republic 10, Warminster 1988.
Opere citate 189

HALLIWELL 1998
2
= S. HALLIWELL, Aristotle's Poetics, London 1998
2
(1986).
HALLIWELL 2002 = S. HALLIWELL, The Aesthetics of Mimesis. Ancient Texts and Modern Problems,
Princeton-Oxford 2002, trad. it. Palermo 2009.
HALLIWELL 2005 = S. HALLIWELL, La Mimsis reconsidre: une optique platonicienne, in M.
DIXSAUT (ed.), tudes sur la Rpublique de Platon. 1. De la justice: ducation, psychologie et
politique, Paris 2005, pp. 43-63.
HALLIWELL 2008 = S. HALLIWELL, Greek Laughter. A Study of Cultural Psychology fron Homer to
Early Christianity, Cambridge 2008.
HALLIWELL 2011 = S. HALLIWELL, Antidotes and Incantation: Is There a Cure for Poetry in Plato's
Republic?, in P. DESTRE, F.G. HERRMANN (edd.), Plato and the Poets, Leiden 2011, pp. 241-266.
HARDWICK 2003 = L. HARDWICK, Reception Studies, Oxford 2003.
HARTE 2010 = V. HARTE, The Receptacle and the Primary Bodies: Something from Nothing?, in R.D.
MOHR, B.M. SATTLER (edd.), One Book. The Whole Universe. Plato's Timaeus Today, Las Vegas-
Zurich-Athens 2010, pp.131-140.
HASLAM 1972 = M.W. HASLAM, Plato, Sophron, and the Dramatic Dialogue, Bulletin of the Institute
of Classical Studies 19 (1972), pp. 17-38.
HASLAM 1976 = M. HASLAM, A Note on Plato's Unfinished Dialogues, The American Journal of
Philology 97 (1976), pp. 336-339.
HASLAM 1977 = M.W. HASLAM (ed.), POxy 3219. Treatise on Plato?, in The Oxyrinchus Papyri XLV,
London 1977.
HEATH 1989 = M. HEATH, Unity in Greek Poetics, Oxford 1989.
HEIDEN 2008 = B. HEIDEN, Common People and Leaders in Iliad Book 2: The Invocation of the Muses
and the Catalogue of Ships, Transactions of the American Philological Association 138 (1)
(2008), pp. 127-154.
HEITSCH 1997
2
= E. HEITSCH, Platon. Phaidros. bersetzung und Kommentar, Gttingen 1997
2
.
HERRMANN 2003 = F.G. HERRMANN, 0ovo in the World of Plato's Timaeus, in D. KONSTAN, N.K.
RUTTER (edd.), Envy, Spite and Jealousy. The Rivalrous Emotions in Ancient Greece, Edinburgh
2003, pp. 53-83.
HERTER 1969 = H. HERTER, Urathen der Idealstaat, in P. STEINMETZ (ed.), Politeia und Res publica.
Beitrge zum Verstndnis von Politik, Recht und Staat in der Antike, Wiesbaden 1969, pp. 108-134,
ora in H. HERTER, Kleine Schriften, Mnchen 1975, pp. 279-304.
HERTER 1971 = H. HERTER, OEIA EOMATA, in R.B. PALMER, R. HAMERTON-KELLY (ed.), Philomathes.
Studies and Essays in the Humanities in Memory of Philip Merlan, The Hague 1971, pp. 13-24, ora
in H. HERTER, Kleine Schriften, Mnchen 1975, pp. 330-340.
HIRZEL 1895 = R. HIRZEL, Der Dialog. Ein literarhistorisches Versuch, I-II, Leipzig 1895.
HLSCHER 1991 = U. HLSCHER, L'Odissea. Epos tra fiaba e romanzo, Firenze 1991.
HORDERN 2002 = J.H. HORDERN, The Fragments of Timotheus of Miletus, Oxford 2002.
HORNBLOWER 2008 = S. HORNBLOWER, A Commentary on Thucydides. Volume III: Books 5. 25-8. 109,
Oxford 2008.
IANNUCCI 2002 = A. IANNUCCI, La parola e l'azione. I frammenti simposiali di Crizia, Bologna 2002.
ISNARDI PARENTE 1981 = M. ISNARDI PARENTE, Senocrate-Ermodoro. Frammenti, Napoli 1981.
JACKSON 1920 = H. JACKSON, Aristotle's Lecture-Room and Lectures, Journal of Philology 35 (1920),
pp. 191-200.
JANAWAY 1995 = C. JANAWAY, Images of Excellence. Plato's Critique of the Arts, Oxford 1995.
JOHANSEN 2003 = T.K. JOHANSEN, The Place of the Demiurge in Plato's Teleology, in C. NATALI, S.
MASO (edd.), Plato Physicus. Cosmologia e antropologia nel Timeo, Amsterdam 2003, pp. 65-82.
JOHANSEN 2004 = T.K. JOHANSEN, Plato's Natural Philosophy. A Study of the Timaeus-Critias, Cam-
bridge 2004.
JOHANSEN 2005 = T.K. JOHANSEN, Cosmology and Psychology in the Timaeus. A Critical Note,
Rhizai (2) (2005), pp. 271-278.
JOHANSEN 2010 = T.K. JOHANSEN, Should Aristotle Have Recognised Final Causes in Plato's Ti-
maeus?, in R.D. MOHR, B.M. SATTLER (edd.), One Book. The Whole Universe. Plato's Timaeus
Today, Las Vegas-Zurich-Athens 2010, pp. 179-199.
JOHNSON 1998 = W.A. JOHNSON, Dramatic Frame and Philosophic Idea in Plato, The American
Journal of Philology 119 (4), pp. 577-598.
DE JONG 2001 = I.J.F. DE JONG, A Narratological Commentary on the Odyssey, Cambridge 2001.
190 Opere citate

DE JONG-NNLIST-BOWIE 2004 = I.J.F. DE JONG, R. NNLIST, A. BOWIE, Narrators, Narratees and
Narratives in Ancient Greek Literature. Studies in Ancient Greek Narrative, I, Leiden-Boston 2004.
DE JONG 2004
2
= I.J.F. DE JONG, Narrators and Focalizers: The Presentation of the Story in the Iliad,
London 2004 (Amsterdam 1987
1
).
JONKERS 1989 = G. JONKERS, The Manuscript Tradition of Plato's Timaeus and Critias, Amsterdam
1989.
JOUT-PASTR 2006 = E. JOUT-PASTR, Le jeu et le srieux dans les Lois de Platon, Sankt Augustin
2006.
JOWETT 1892
3
= B. JOWETT, The Dialogues of Plato Translated into English with Analyses and Intro-
ductions by B.J. in Five Volumes, Vol. III, Oxford 1892
3
(1871).
KAHN 1979 = C.H. KAHN, The Art and Thought of Heraclitus, Cambridge 1979.
KAHN 1996 = C.H. KAHN, Plato and the Socratic Dialogue: the Philosophical Use of a Literary Form,
Cambridge 1996, trad. it. 2008.
KAHN 2010 = C.H. KAHN, The Place of Cosmology in Plato's Later Dialogues, in R.D. MOHR, B.M.
SATTLER (edd.), One Book. The Whole Universe. Plato's Timaeus Today, Las Vegas-Zurich-Athens
2010, pp. 69-77.
KANNICHT 1988 = R. KANNICHT, The Ancient Quarrel between Philosophy and Poetry, Canterbury
1988.
KANNICHT 2004 = R. KANNICHT, Tragicorum Graecorum Fragmenta (TrGF), V. Euripides, Gttingen
2004.
KPPEL 1992 = L. KPPEL, Paian: Studien zur Geschichte einer Gattung, Berlin-New York 1992.
KARDAUN 2000 = M. KARDAUN, Platonic Art Theory: a Reconsideration, in M. KARDAUN, J. SPRUYT
(edd.), The Winged Chariot. Collected Essays on Plato and Platonism in Honour of L.M. de Rijk,
Leiden-Boston-Kln 2000, pp. 135-164.
KARFK 2004 = F. KARFK, Die Beseelung des Kosmos. Untersuchungen zur Kosmologie, Seelenlehre
und Theologie in Platons Phaidon und Timaios, Mnchen-Leipzig 2004.
KARFK 2007 = F. KARFK, Que fait et qui est le dmiurge dans le Time?, tudes platoniciennes 4
(2007), pp. 129-150.
KATO 2000 = S. KATO, The Crito-Socrates Scenes in the Euthydemus: A Point of View for a Reading of
the Dialogue, in T.M. ROBINSON, L. BRISSON (edd.), Plato. Euthydemus, Lysis, Charmides. Pro-
ceedings of the V Symposium Platonicum: Selected Papers, Sankt Augustin 2000, pp. 123-132.
KENNEDY 1994 = G.A. KENNEDY, A New History of Classical Rhetoric, Princeton 1994.
KIRK 1954 = G.S. KIRK, Heraclitus: the Cosmic Fragments, Cambridge 1954.
KNAB 2006 = R. KNAB, Platons Siebter Brief. Einleitung, Text, bersetzung, Kommentar, Hildesheim-
Zrich-New York 2006.
KOLLER 1954 = H. KOLLER, Die Mimesis in der Antike. Nachahmung, Darstellung, Ausdruck, Bern
1963.
KONING 2010a = H.H. KONING, Plato's Hesiod: not Plato's Alone, in G.R. BOYS-STONES, J.H. HAU-
BOLD (edd.), Plato and Hesiod, Oxford 2010, pp. 89-110.
KONING 2010b = H.H. KONING, Hesiod: The Other Poet. Ancient Reception of a Cultural Icon, Leiden-
Boston 2010.
KOSMAN 1992 = L.A. KOSMAN, Silence and Imitation in the Platonic Dialogues, in J.C. KLAGGE, N.D.
SMITH (ed.), Methods of Interpreting Plato and His Dialogues, Oxford 1992, pp. 73-92.
KRISCHER 1984 = T. KRISCHER, Diotima und Alkibiades. Zur Struktur des platonischen Symposion,
Grazer Beitrge 11 (1984), pp. 51-65.
KHLMANN 1973 = W. KHLMANN, Katalog und Erzhlung. Studien zu Kostanz und Wandel einer
literarischen Form in der antiken Epik, Diss. Freiburg im Breisgau 1973.
KHNER-GERTH 1890-1892 = R. KHNER, B. GERTH, Ausfrliche Grammatik der griechischen Sprache,
I: Elementar- und Formenlehre, Hannover 1890-1892 (1834
1
).
LAKS 1990 = A. LAKS, Legislation and Demiurgy: on the Relationship between Plato's Republic and
Laws, Classical Antiquity 9 (2) (1990), pp. 209-229.
LAKS 2000 = A. LAKS, The Laws, in C. ROWE, M. SCHOFIELD (edd.), The Cambridge History of Greek
and Roman Political Thought, Cambridge 2000, pp. 258-292.
LAMPERT-PLANEAUX 1998 = L. LAMPERT, C. PLANEAUX, Who's Who in Plato's Timaeus-Critias and
Why, The Review of Metaphysics 52 (1) 1998, pp. 87-125.
LANATA 1963 = G. LANATA, Poetica pre-platonica. Testimonianze e frammenti. Testo, traduzione e
commento, Firenze 1963.
Opere citate 191

LANE 1998 = M.S. LANE, Method and Politics in Plato's Statesman, Cambridge 1998.
LANZA 1987 = D. LANZA, Aristotele. Poetica, Milano 1987.
LAPINI 1995a = W. LAPINI, I frammenti alcibiadei di Crizia: Crizia amico di Alcibiade? I, Pro-
metheus 21 (1) (1995), pp. 1-14.
LAPINI 1995b = W. LAPINI, I frammenti alcibiadei di Crizia: Crizia amico di Alcibiade? II, Pro-
metheus 21 (2) (1995), pp. 111-130.
LAPINI 2003 = W. LAPINI, Studi di filologia filosofica greca, Firenze 2003.
LATACZ 1996
3
= J. LATACZ, Homer. His Art and His World, ed. ingl. di ID., Homer. Der erste Dichter
des Abendslands, Mnchen-Zrich 1989
2
.
LATACZ-NNLIST-STOEVESANDT 2002
2
= J. LATACZ, R. NNLIST, M. STOEVESANDT (edd.), Erster
Gesang (A). Band I. Faszikel 2: Kommentar, in J. LATACZ (ed.), Homers Ilias Gesamtkommentar.
(Basler Kommentar / BK), Mnchen-Leipzig 2002
2
.
LAUSBERG 1960 = H. LAUSBERG, Handbuch der Literarischen Rhetorik. Eine Grundlegung der Li-
teraturwissenschaft, Mnchen 1960.
LAVECCHIA 2006 = S. LAVECCHIA, Una via che conduce al divino. La homoiosis theo nella filosofia
di Platone, Milano 2006.
LECLERC 1993 = M.-C. LECLERC, La Parole chez Hsiode: la recherche de l'harmonie perdue, Paris
1993.
LEDGER 1989 = G.R. LEDGER, Re-counting Plato. A Computer Analysis of Plato's Style, Oxford 1989.
LENZ 1980 = A. LENZ, Das Prom des frhen griechischen Epos. Ein Beitrag zum poetischen Selbst-
verstndnis, Bonn 1980.
LIEBERG 1982 = G. LIEBERG, Poeta creator. Studien zu einer Figur der antiken Dichtung, Amsterdam
1982.
LINGOHR 1954 = H.J. LINGOHR, Die Bedeutung der etymologischen Namenserklrungen in den Gedich-
ten Homers und Hesiods und in den homerischen Hymnen, Diss. Berlin 1954.
LLOYD 1966 = G.E.R. LLOYD, Polarity and Analogy. Two Types of Argumentation in Early Greek
Thought, Cambridge 1966, trad. it. Napoli 1991.
LOHMANN 1988 = D. LOHMANN, Die Andromache-Szenen der Ilias. Anstze und Methoden der Homer-
Interpretation, Hildesheim-Zrich-New York 1988.
LONG 2010 = A.A. LONG, Cosmic Craftsmanship in Plato and Stoicism, in R.D. MOHR, B.M. SATTLER
(edd.), One Book. The Whole Universe. Plato's Timaeus Today, Las Vegas-Zurich-Athens 2010, pp.
37-53.
LORIAUX 1975 = R. LORIAUX, Le Phdon de Platon. Commentaire et traduction, 1-2, Namur 1975.
LOUDEN 1999 = B. LOUDEN, The Odyssey. Structure, Narration, and Meaning, Baltimore-London 1999.
LOUDEN 2006 = B. LOUDEN, The Iliad. Structure, Myth, and Meaning, Baltimore 2006.
LUTHER 1961 = W. LUTHER, Die Schwche des geschriebenen Logos. Ein Beispiel humanistischer Inter-
pretation, versucht am sogenannten Schriftmythos in Platons Phaidros (274 B 6sqq.), Gym-
nasium 68 (1961), pp. 526-548.
MNNLEIN-ROBERT 2001 = I. MNNLEIN-ROBERT, Longin. Philologe und Philosoph. Eine Interpretation
der erhaltenen Zeugnisse, Mnchen-Lepzig 2001.
MANSFELD 1994 = J. MANSFELD, Prolegomena. Questions to Be Settled Before the Study of an Author,
or a Text, Leiden-New York-Kln 1994.
MANUWALD 1999 = B. MANUWALD, Platon. Protagoras, Gttingen 1999.
MASTROMARCO 1983 = G. MASTROMARCO, Commedie di Aristofane, 1, Torino 1983.
MAYKOWSKA 1934 = M. MAYKOWSKA, De Critiae moribus fortunis litteris, in Charisteria G. Przy-
chocki a discipulis oblata, Varsovie 1934, pp. 119-139.
MCCABE 2008 = M. MCCABE, Plato's Ways of Writing, in G. FINE (ed.), The Oxford Handbook of Plato,
Oxford 2008, pp. 88-113.
MCDOWELL 1973 = J. MCDOWELL, Plato. Theaetetus, Oxford 1973.
MCGOWAN TRESS 1999 = D. MCGOWAN TRESS, Relations and Intermediates in Plato's Timaeus, in
J.M. VAN OPHUIJSEN (ed.), Plato and Platonism, Washington 1999, pp. 135-162.
MENN 1995 = S. MENN, Plato on God as Nous, Carbondale-Edwardsville 1995.
MESCH 2003 = W. MESCH, Die philosophische Rhetorik des Gesetzgebers in Platons Nomoi, in S.
SCOLNICOV, L. BRISSON (edd.), Plato's Laws: From Theory into Practice. Proceedings of the VI
Symposium Platonicum: Selected Papers, Sankt Augustin 2003, pp. 59-64.
MILANESE 1989 = G. MILANESE, Lucida carmina. Comunicazione e scrittura da Epicuro e Lucrezio,
Milano 1989.
192 Opere citate

MILLER 2003 = D. MILLER, The Third Kind in Plato's Timaeus, Gttingen 2003.
MILLER 1962 = H.W. MILLER, The Aetiology of Disease in Plato's Timaeus, Transactions of the
American Philological Association 93 (1962), pp. 175-187.
MILOBENSKI 1964 = E. MILOBENSKI, Der Neid in der griechischen Philosophie, Wiesbaden 1964.
MINTON 1962 = W.W. MINTON, Invocation and Catalogue in Hesiod and Homer, Transactions of the
American Philological Association 93 (1962), pp. 187-212.
MIRALLES 1993 = C. MIRALLES, Dionisio Calco: tradizione e innovazione nell'elegia del V secolo, in R.
PRETAGOSTINI (ed.), Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero all'et ellenistica.
Scritti in onore di Bruno Gentili, 2, Roma 1993, pp. 501-512.
MOHR 2005 = R.D. MOHR, God & Forms in Plato: the Platonic Cosmology, Las Vegas 2005 (rev. ed. di
ID., The Platonic Cosmology, Leiden 1985).
MOHR 2010 = R.D. MOHR, Plato's Cosmic Manual: Introduction, Reader's Guide, and Acknowledgments,
in R.D. MOHR, B.M. SATTLER (edd.), One Book. The Whole Universe. Plato's Timaeus Today, Las
Vegas-Zurich-Athens 2010, pp. 1-26.
MOMMSEN 1898 = A. MOMMSEN, Feste der Stadt Athen im Altertum, geordnet nach Attischem Kalendar,
Leipzig 1898.
MONTANARI 2010 = F. MONTANARI, Helen tells the/her story, Praktik tes Akademia Athenon 85 (2)
(2010), pp. 173-190.
MONTEPAONE 1990 = C. MONTEPAONE, Bendis Tracia ad Atene: l'integrazione del nuovo attraverso
forme dell'ideologia, A.I.O.N. sez. di Archeologia e Storia antica 12 (1990), pp. 103-121.
MORGAN 1998 = K.A. MORGAN, Designer History: Plato's Atlantis Story and the Fourth-Century
Ideology, The Journal of Hellenic Studies 118 (1998), pp. 101-118.
MORGAN 2000 = K.A. MORGAN, Myth and Philosophy From Presocratics to Plato, Cambridge 2000.
MORGAN 2004 = K.A. MORGAN, Plato, in I.J.F. DE JONG, R. NNLIST, A. BOWIE, Narrators, Narratees
and Narratives in Ancient Greek Literature. Studies in Ancient Greek Narrative, I, Leiden-Boston
2004, pp. 357-376.
MORGAN 2010 = K.A. MORGAN, Inspiration, Recollection, and Mimsis in Plato's Phaedrus, in A.
NIGHTINGALE, D. SEDLEY (edd.), Ancient Models of Mind. Studies in Human and Divine Ra-
tionality, Cambridge 2010, pp. 45-63.
MORRISON 1992 = J.V. MORRISON, Homeric Misdirection: False Predictions in the Iliad, Ann Arbor
1992.
MORROW 1960 = G.R. MORROW, Plato's Cretan City. A Historical Interpretation of the Laws, Princeton
1960.
MORROW-DILLON 1987 = J. DILLON, G.R. MORROW, Proclus' Commentary on Plato's Parmenides,
Princeton 1987.
MOSCONI 2008 = G. MOSCONI, Musica & buon governo: paidea aristocratica e propaganda politica
nell'Atene di V sec. a.C., Rivista di Cultura Classica e Medioevale 50 (1) (2008), pp. 11-70.
MOSS 2007 = J. MOSS, What Is Imitative Poetry and Why Is It Bad?, in G.R.F. FERRARI (ed.), The Cam-
bridge Companion to Plato's Republic, Cambridge 2007, pp. 415-444.
MOST 1985 = G.W. MOST, The Measures of Praise. Structure and Function in Pindar's Second Pythian
and Seventh Nemean Odes, Gttingen 1985.
MOST 2002 = G.W. MOST, Platons exoterische Mythen, in M. JANKA, C. SCHFER (edd.), Platon als
Mythologe. Neue Intepretationen zu den Mythen in Platons Dialogen, Darmstadt 2002, pp. 7-19.
MOST 2011 = G.W. MOST, What Ancient Quarrel between Philosophy and Poetry?, in P. DESTRE, F.G.
HERRMANN (edd.), Plato and the Poets, Leiden 2011, pp. 1-20.
MOULTON 1977 = C. MOULTON, Similes in the Homeric Poems, Gttingen 1977.
MOURELATOS 2010 = A.P.D. MOURELATOS, The Epistemological Section (29b-d) of the Proem in Ti-
maeus' Speech: M.F. Burnyeat on eiks muthos, and Comparison with Xenophanes B34 and B35, in
R. D. MOHR, B. M. SATTLER (edd.), One Book. The Whole Universe. Plato's Timaeus Today, Las
Vegas-Zurich-Athens 2010, pp. 225-247.
VON DER MHLL 1951 = P. VON DER MHLL, Kultische und andere Mahlzeiten bei Alkman, in Heimat
und Humanitt. Festschrift fr Karl Meuli, Basel 1951, pp. 208-214, ora in B. WYSS (ed.), Aus-
gewhlte kleine Schriften von Peter von der Mhll, Basel 1976, pp. 253-260.
MUIR 2001 = J.V. MUIR, Alcidamas. The Works and Fragments, London 2001.
MLLER-WIDDRA 1972 = H. MLLER, K. WIDDRA, Platon. Werke. VII. Timaios, Kritias, Philebos,
Darmstadt 1972.
Opere citate 193

MURRAY 1996 = P. MURRAY, Plato on Poetry. Ion. Republic 376e-398b, Republic 595-608b, Cambridge
1996.
MURRAY 1999 = P. MURRAY, What Is a Muthos for Plato?, in R. BUXTON (ed.), From Myth to Reason?
Studies in the Development of Greek Thought, Oxford 1999, pp. 251-262.
MUTHMANN 1961 = F. MUTHMANN, Untersuchungen zur Einkleidung einiger platonischer Dialoge,
Diss. Bonn 1961.
NADDAF 1994 = G. NADDAF, The Atlantis Myth, Phoenix 48 (3) (1994), pp. 189-210.
NADDAF 1997 = G. NADDAF, Plato and the ari uore Tradition, in T. CALVO, L. BRISSON (edd.), In-
terpreting the Timaeus-Critias. Proceedings of the IV Symposium platonicum: Selected Papers,
Sankt Augustin 1997, pp. 27-36.
NADDAFF 2002 = R.A. NADDAFF, Exiling the Poets. The Production of Censorship in Plato's Republic,
Chicago-London 2002.
NAGY 1981 = G. NAGY, The Best of the Achaeans. Concepts of the Hero in Archaic Greek Poetry, Bal-
timore-London 1981.
NAGY 1996 = G. NAGY, Homeric Questions, Austin 1996.
NAGY 2002 = G. NAGY, Plato's Rhapsody and Homer's Music. The Poetics of the Panathenaic Festival
in Classical Athens, Cambridge-London 2002.
NAILS 2002 = D. NAILS, The People of Plato. A Prosopography of Plato and Other Socratics, Indianapolis-
Cambridge 2002.
NESSELRATH 1990 = H.-G. NESSELRATH, Die attische mittlere Komdie. Ihre Stellung in der antiken
Literaturkritik und Literaturgeschichte, Berlin-New York 1990.
NESSELRATH 2002 = H.-G. NESSELRATH, Platon und die Erfindung von Atlantis, Leipzig 2002.
NESSELRATH 2006 = H.-G. NESSELRATH, Platon. Kritias, Gttingen 2006.
NESTLE 1903 = W. NESTLE, Kritias. Eine Studie, Neue Jahrbcher fr das Klassische Altertum 11
(1903), pp. 81-107 e 178-199, ora in ID., Griechische Studien. Untersuchungen zur Religion, Dich-
tung und Philosophie der Griechen, Stuttgart 1948, pp. 253-320 (Neudr. Aalen 1968).
NICOLAI 2004 = R. NICOLAI, Studi su Isocrate. La comunicazione letteraria nel IV sec. a.C. e i nuovi
generi della prosa, Roma 2004.
NICOLAI 2005 = R. NICOLAI, Omero, Tucidide e Platone sulla preistoria dell'umanit e sulla fondazione
di citt, in Seminari Romani 8 (2) (2005), pp. 237-261.
NIGHTINGALE 1995 = A.W. NIGHTINGALE, Genres in Dialogues. Plato and the Construct of Philosophy,
Cambridge 1995.
NORDEN 1923
2
= E. NORDEN, Agnosthos Theos. Untersuchungen zur Formengeschichte religiser Rede,
Leipzig-Berlin 1923
2
, trad. it. Brescia 2002.
NOTOMI 2011 = N. NOTOMI, Image-making in Republic X and the Sophist: Plato's Criticism of the Poet
and the Sophist, in P. DESTRE, F.G. HERRMANN (edd.), Plato and the Poets, Leiden 2011, pp. 299-
326.
NNLIST 1998 = R. NNLIST, Poetologische Bildersprache in der frhgriechischen Dichtung, Stuttgart-
Leipzig 1998.
NNLIST 2009 = R. NNLIST, The Ancient Critic at Work. Terms and Concepts of Literary Criticism in
Greek Scholia, Cambridge 2009.
O'MEARA 2010 = D. O'MEARA, loge d'une desse. Note sur le thme du Time de Platon, in A. BRAN-
CACCI, D. EL MURR, D.P. TAORMINA (edd.), AGLAA. Autour de Platon. Mlanges offerts Mo-
nique Dixsaut, Paris 2010, pp. 397-402.
ORNAGHI 2009 = M. ORNAGHI, La lira, la vacca e le donne insolenti. Contesti di ricezione e promozione
della figura e della poesia di Archiloco dall'arcaismo all'ellenismo, Alessandria 2009.
OSBORNE 1996 = C. OSBORNE, Space, Time, Shape and Direction: Creative Discourse in the Timaeus,
in C. GILL, M.M. MCCABE (edd.), Form and Argument in Late Plato, Oxford 1996, 179-212.
OWEN 1953 = G.E.L. OWEN, The Place of the Timaeus in Plato's Dialogues, The Classical Quarterly
3 (1-2) (1953) pp. 79-95.
OWEN 1973 = G.E.L. OWEN, Plato on the Undepictable, in E.N. LEE, A.P.D. MOURELATOS, R.M. RO-
RTY (edd.), Exegesis and Argument. Studies in Greek Philosophy Presented to G. Vlastos, Assen
1973, pp. 349-361.
PADUANO 2007
2
= G. PADUANO, Gorgia. Encomio di Elena, Napoli 2007
2
.
PALUMBO 2008 = L. PALUMBO, Mimesis. Rappresentazione, teatro e mondo nei dialoghi di Platone e
nella Poetica di Aristotele, Napoli 2008.
PAQUET 1973 = L. PAQUET, Platon. La mdiation du regard. Essai d'interpretation, Leiden 1973.
194 Opere citate

PARKE 1986 = H.W. PARKE, Festivals of the Athenians, New York 1986.
PASQUALI 1942 = G. PASQUALI, Arte allusiva, L'Italia che Scrive, xxv, 1942, pp. 185-187, ora in ID.,
Pagine stravaganti di un filologo, II, Stravaganze quarte e supreme, Firenze 1968
2
, pp. 275-282.
PASQUALI 1967
2
= G. PASQUALI, Le Lettere di Platone, Firenze 1967
2
.
PELOSI 2010 = F. PELOSI, Plato on Music, Soul and Body, Cambridge 2010.
PENDER 2000 = E.E. PENDER, Images of Persons Unseen. Plato's Metaphors for the Gods and the Soul,
Sankt Augustin 2000.
PENDER 2007 = E.E. PENDER, Poetic Allusion in Plato's Timaeus and Phaedrus, Gttinger Forum fr
Altertumswissenschaft 10 (2007), pp. 51-87.
PERADOTTO 1990 = J. PERADOTTO, Man in the Middle Voice: Name and Narration in the Odyssey,
Princeton 1990.
PETRAKI 2011 = Z. PETRAKI, The Poetics of Philosophical Language. Plato, Poets and Presocratics in
the Republic, Berlin-Boston 2011.
PFEIFFER 1938 = R. PFEIFFER, Die Netzfischer des Aischylos und der Inachos des Sophokles: zwei Satyr-
spiel-Funde, Mnchen 1938.
PFEIFFER 1968 = R. PFEIFFER, History of Classical Scholarship. From the Beginnings to the End of the
Hellenistic Age, Oxford 1968, trad. it. Napoli 1973.
PHILIPPSON 1936 = P. PHILIPPSON, Genealogie als mythische Form. Studien zur Theogonie des Hesiod,
Oslo, 1936, ora in E. HEITSCH (ed.), Hesiod, Darmstadt 1966 pp. 651-687.
PIETSCH 2002 = C. PIETSCH, Mythos als konkretisierter Logos. Platons Verwendung des Mythos am
Beispiel von Nomoi X 903b-905d, in M. JANKA, C. SCHFER (edd.), Platon als Mythologe. Neue
Intepretationen zu den Mythen in Platons Dialogen, Darmstadt 2002, pp. 99-114.
PLANEAUX 1999 = C. PLANEAUX, Socrates, Alcibiades, and Plato's TA POTEIDEATIKA. Does the
Charmides Have an Historical Setting?, Mnemosyne 52 (1) (1999), pp. 72-77.
POHLENZ 1920 = M. POHLENZ, Die Anfnge der griechischen Poetik, Nachrichten der Gesellschaft der
Wissenschaften zu Gttingen. Philologisch-historische Klasse 2 (1920), pp. 142-178, ora in ID.,
Kleine Schriften, 2, Hildesheim 1965, pp. 436-472.
POHLENZ 1933 = M. POHLENZ, to araov. Ein Beitrag zur Geschichte des griechischen Geistes, Nach-
richten der Gesellschaft der Wissenschaften zu Gttingen, Philologisch-historische Klasse (1933),
pp. 53-92, ora in ID., Kleine Schriften, 1, Hildesheim 1965, pp. 100-139.
PHLMANN 1976 = E. PHLMANN, Enthusiasmus und Mimesis. Zum platonischen Ion, Gymnasium 83
(1976), pp. 191-208.
PRTULAS 2006 = J. PRTULAS, Crizia di Atene e la leggenda archilochea, in F. ROSCALLA (ed.), L'au-
tore e l'opera. Attribuzioni, appropriazioni, apocrifi nella Grecia antica. Atti del Convegno inter-
nazionale (Pavia, 27-28 maggio 2005), Pisa 2006, pp. 175-191.
PRADEAU 1997 = J.-F. PRADEAU, Le monde de la politique. Sur le rcit atlante de Platon, Time (17-27)
et Critias, Sankt Augustin 1997.
PRADEAU 2006 = J.-F. PRADEAU, Enchanting the Souls: On Plato's Conception of Law and Preambles, in
J.J. CLEARY, G.M. GURTLER, S.J. (edd.), Proceedings of the Boston Area Colloquium in Ancient
Philosophy, XXI, 2005, Lanham-New York-London, 2006, pp. 125-137 e 154.
PRADEAU 2009 = J.-F. PRADEAU, Platon, l'imitation de la philosophie, Paris 2009.
PRETAGOSTINI 1979 = R. PRETAGOSTINI, Le prime due sezioni liriche delle Nuvole di Aristofane e i
ritmi xot' rvoaiov e xoto ooxtuov (Nub. 649-651), Quaderni Urbinati di Cultura Classica
N.S. 2 (1979), pp. 119-129.
PRETAGOSTINI 1982 = R. PRETAGOSTINI, Anacr. 33 Gent. = 356 P.: due modalit simposiali a
confronto, Quaderni Urbinati di Cultura Classica N.S. 10 (1982), pp. 47-55.
RADKE-UHLMANN 2009 = G. RADKE-UHLMANN, Die energeia des Philosophen zur Einheit von lite-
rarischem Dialog und philosophischer Argumentation in Platons Phaidon, in D. FREDE, B. REIS
(edd.), Body and Soul in Ancient Philosophy, Berlin-New York 2009, pp. 179-204.
RANK 1951 = L.P. RANK, Etymologiseering en Verwante Verschijnselen bij Homerus, Assen 1951.
RANKIN 1975 = H.D. RANKIN, MOIXOE, AAINOE KAI TBPIETHE: Critias and His Judgement of Ar-
chilochus, Grazer Beitrge 3 (1975), pp. 323-334.
RAWACK 1888 = P. RAWACK, De Platonis Timaeo questiones criticae. Pars prior, Berlin 1888.
REALE 1997
20
= G. REALE, Per una nuova interpretazione di Platone. Rilettura della metafisica dei
grandi dialoghi alle luce delle Dottrine non scritte, Milano 1997
20
(1984
1
).
REECE 1993 = S. REECE, The Stranger's Welcome: Oral Theory and the Aesthetics of Homeric Hos-
pitality Scenes, Ann Arbor 1993.
Opere citate 195

REGALI 2006 = M. REGALI, Crizia poeta doctus e Platone, in G. ARRIGHETTI, M. TULLI (edd.), Esegesi
letteraria e riflessione sulla lingua nella cultura greca, Ricerche di Filologia Classica V, Pisa 2006,
pp. 65-88.
REGALI 2009 = M. REGALI, Dalla Repubblica al Timeo: la scelta e la prassi dell'inno, Paideia 64
(2009), pp. 405-421.
REGALI 2010 = M. REGALI, Hesiod in the Timaeus. The Demiurge Addresses the Gods, in G. BOYS-
STONES, J. HAUBOLD (edd.), Plato and Hesiod, Oxford 2010, pp. 259-275.
REGALI 2013 = M. REGALI, Il palazzo di Odisseo e la citt di Socrate: la sezione sull'og0rio nel III
libro della Repubblica (389b-d), in N. NOTOMI, L. BRISSON (edd.), Plato's Politeia. Proceedings of
the IX Symposium Platonicum. Selected Papers, Sankt Augustin in corso di stampa.
REICHEL 1990 = M. REICHEL, Retardationstechniken in der Ilias, in W. KULLMANN, M. REICHEL (edd.),
Der bergang von der Mndlichkeit zur Literatur bei den Griechen, Tbingen 1990, pp. 125-151.
RENGAKOS 1999 = A. RENGAKOS, Spannungsstrategien in den homerischen Epen, in N. KAZAKIS, A.
RENGAKOS (edd.), Euphrosyne. Studies in Ancient Epic and its Legacy in Honor of D.N. Maronitis,
Stuttgart 1999, pp. 308-338.
RENGAKOS 2006 = A. RENGAKOS, Homer and the Historians: the Influence of Epic Narrative Technique
on Herodotus and Thucidides, in F. MONTANARI, A. RENGAKOS (edd.), La posie pique: meta-
morphoses d'un genre littraire, Vanduvres-Genve 2006, pp. 183-209.
REYDAMS-SCHILS 2001 = G. REYDAMS-SCHILS, Socrate's Request: Timaeus 19B-20C in the Platonists
Tradition, The Ancient World 32 (1) (2001), pp. 39-51.
REYDAMS-SCHILS 2002 = G. REYDAMS-SCHILS, La requte de Socrate dans le Time (19B-20C) et
les dieux, Philologus 146 (2) (2002), pp. 265-276.
REYDAMS-SCHILS 2011 = G. REYDAMS-SCHILS, Myth and Poetry in the Timaeus, in P. DESTRE, F.G.
HERRMANN (edd.), Plato and the Poets, Leiden 2011, pp. 349-360.
RICHARDSON 1990 = S. RICHARDSON, The Homeric Narrator, Nashville 1990.
RITTER 1910 = C. RITTER, Neue Untersuchungen ber Platon, Mnchen 1910.
RIVAUD 1956
3
= A. RIVAUD, Platon. uvres compltes. Tome X: Time-Critias, Paris 1956
3
(1925
1
).
ROBIN 1968
2
= L. ROBIN, Platon, Paris 1968
2
(1935
1
), trad. it. Milano 1971.
ROBINSON 1979 = T.M. ROBINSON, The Argument of Tim. 27d ff., Phronesis 24 (1) (1979), pp. 105-
109.
DE ROGUIN 2007 = C.-F. DE ROGUIN, ...et recouvre d'une montagne leur cit. La fin du monde des
hros dans les popes homriques, Gttingen 2007.
ROMANO 1987 = F. ROMANO, Proclo lettore e interprete del Cratilo, in J. PPIN, H.D. SAFFREY (edd.),
Proclus: Lecteur et interprte des anciens. Actes du colloque international du CNRS, Paris, 2-4
octobre 1985, Paris 1987, pp. 113-136.
ROSEN 2007 = R.M. ROSEN, Making Mockery. The Poetics of Ancient Satire, Oxford 2007.
ROSEN 1987 = S. ROSEN, Plato's Symposium, New Haven 1987.
ROSENMEYER 1992 = P.A. ROSENMEYER, The Poetics of Imitation. Anacreon and the Anacreontic Tra-
dition, Cambridge 1992.
ROSENMEYER 1949 = T.G. ROSENMEYER, The Family of Critias, The American Journal of Philology
70 (1949), pp. 404-410.
ROSENMEYER 1956 = T.G. ROSENMEYER, Plato's Atlantis Myth: Timaeus or Critias?, Phoenix 10 (4)
(1956), pp. 163-172.
ROSSI 1978 = L.E. ROSSI, Mimica e danza sulla scena comica greca (a proposito del finale delle Vespe e
di altri passi aristofanei), Rivista di Cultura Classica e Medioevale 20 (1978), pp. 1149-1170.
ROTHE 1914 = C. ROTHE, Die Odyssee als Dichtung und ihr Verhltnis zur Ilias, Paderborn 1914.
ROTSTEIN 2010 = A. ROTSTEIN, The Idea of Iambos, Oxford 2010.
ROWE 1983 = C.J. ROWE, Archaic Thought in Hesiod, The Journal of Hellenic Studies 103 (1983),
pp. 124-135, trad. it. in ARRIGHETTI 1998, pp. 539-558.
ROWE 1986 = C.J. ROWE, Plato. Phaedrus, Warminster 1986.
ROWE 1993 = C.J. ROWE, Plato. Phaedo, Cambridge 1993.
ROWE 1997 = C.J. ROWE, Why is the Ideal Athens of the Timaeus-Critias not Ruled by Philosophers,
Mthexis 10 (1997), pp. 51-57.
ROWE 1998 = C.J. ROWE, Plato. Symposium, Oxford 1998.
ROWE 1999a = C.J. ROWE, Myth, History and Dialectic in Plato's Republic and Timaeus-Critias, in R.
BUXTON (ed.), From Myth to Reason? Studies in the Development of Greek Thought, Oxford, Ox-
ford University Press, 1999, pp. 263-278.
196 Opere citate

ROWE 1999b = C.J. ROWE, The Speech of Eryximachus in Plato's Symposium, in J.J. CLEARY (ed.), Tra-
ditions of Platonism. Essays in Honour of John Dillon, Aldershot 1999, pp. 54-64.
ROWE 2003 = C.J. ROWE, The Status of the Myth in Plato's Timaeus, in C. NATALI, S. MASO (edd.),
Plato Physicus. Cosmologia e antropologia nel Timeo, Amsterdam 2003, pp. 21-31.
ROWE 2004 = C.J. ROWE, The Case of the Missing Philosophers in Plato's Timaeus-Critias, Wrz-
burger Jahrbcher der Altertumswissenschaft n.F. 28b (2004), pp. 57-70.
ROWE 2007 = C. ROWE, Plato and the Art of Philosophical Writing, Cambridge 2007.
RUE 1993 = R. RUE, The Philosopher in Flight: The Digression (172c-177c) in Plato's Theaetetus, Ox-
ford Studies in Ancient Philosophy, 11 (1993), pp. 71-100.
RUNIA 2000 = D.T. RUNIA, Timaeus Logician and Philosopher of Nature, in M. KARDAUN, J. SPRUYT
(edd.). The Winged Chariot. Collected Essays on Plato and Platonism in Honour of L.M. De Rijk,
Leiden-Boston-Kln 2000.
RUNIA-SHARE 2008 = D.T. RUNIA, M. SHARE, Proclus. Commentary on Plato's Timaeus. Book 2: Pro-
clus on the Causes of the Cosmos and its Creation, Cambridge 2008.
RYLE 1966 = G. RYLE, Plato's Progress, Cambridge 1966.
SALLIS 1999 = J. SALLIS, Chorology. On Beginning in Plato's Timaeus, Bloomington-Indianapolis 1999.
SAMMONS 2010 = B. SAMMONS, The Art and Rhetoric of the Homeric Catalogue, Oxford 2010.
SAUV MEYER 2011 = S. SAUV MEYER, Legislation as True Tragedy: on Plato's Laws VII, 817b-d, in
P. DESTRE, F.G. HERRMANN (edd.), Plato and the Poets, Leiden 2011, pp. 387-402.
SCHADEWALDT 1955 = W. SCHADEWALDT, Furcht und Mitleid? Zur Deutung des aristotelischen Tra-
gdiensatzes, Hermes 83 (2) (1955), pp. 129-171.
SCHADEWALDT 1966
3
= W. SCHADEWALDT, Iliasstudien, Darmstadt 1966
3
.
SCHAERER 1930 = R. SCHAERER, A propos du Time et du Critias. Est-il plus difficile de parler des
dieux ou des hommes?, Revue des tudes Grecques 43 (1930), pp. 26-35.
SCHLEIERMACHER 1826
2
= F.D.E. SCHLEIERMACHER, Einleitung, in Platon. Smtliche Werke I, Berlin
1855
3
(1804
1
), pp. 5-36, ora in K. GAISER (ed.), Das Platonbild, Hildesheim 1969, pp. 1-32, trad. it.
Brescia 1994.
SCHMID-STHLIN 1929-1948 = W. SCHMID, O. STHLIN, Geschichte der griechischen Literatur. I. Teil.
Die klassische Periode der griechischen LIteratur, I-V, Mnchen 1929-1948.
SCHMITT PANTEL 1992 = P. SCHMITT PANTEL, La cit au banquet. Histoire des repas publiques dans les
cits grecques, Paris 1992.
SCHOFIELD 1999 = M. SCHOFIELD, Saving the City. Philosophers Kings and Others Classical Para-
digms, London-New York 1999.
SCHOFIELD 2003 = M. SCHOFIELD, Religion and Philosophy in the Laws, in S. SCOLNICOV, L. BRISSON
(edd.), Plato's Laws: From Theory into Practice. Proceedings of the VI Symposium Platonicum:
Selected Papers, Sankt Augustin 2003, pp. 1-13.
SCHOOS 1999 = D.J. SCHOOS, Timaeus' Banquet, Ancient Philosophy 19 (1999), pp. 97-107.
SCHPSDAU 1994 = K. SCHPSDAU, Platons Nomoi. Buch I-III, Gttingen 1994.
SCHPSDAU 2003 = K. SCHPSDAU, Platons Nomoi. Buch IV-VII, Gttingen 2003.
SCHORN 2004 = S. SCHORN, Satyros aus Kallatis. Sammlung der Fragmente mit Kommentar, Basel
2004.
SCHORN 2007 = S. SCHORN, Chamaileon: Biographie und Schriften ari tou orivo, Studi Classici e
Orientali 53 (2007), pp. 31-65.
SCODEL 1987 = H.R. SCODEL, Diaeresis and Myth in Plato's Statesman, Gttingen 1987.
SEDLEY 1995 = D. SEDLEY, The Dramatis Personae of Plato's Phaedo, in T. SMILEY (ed.), Philo-
sophical Dialogues. Plato, Hume, Wittgestein. Dawes Hicks Lectures on Philosophy, Oxford 1995,
pp. 3-26.
SEDLEY 1997 = D. SEDLEY, Becoming like God in the Timaeus and Aristotle, in T. CALVO, L. BRIS-
SON (edd.), Interpreting the Timaeus-Critias. Proceedings of the IV Symposium Platonicum: Sele-
cted Papers, Sankt Augustin 1997, pp. 327-339.
SEDLEY 1999 = D. SEDLEY, The Ideal of Godlikeness, in G. FINE (ed.), Plato 2. Ethics, Politics, Religion
and the Soul, Oxford 1999, pp. 309-328.
SEDLEY 2003 = D. SEDLEY, Plato's Cratylus, Cambridge 2003.
SEDLEY 2004 = D. SEDLEY, The Midwife of Platonism. Text and Subtext in Plato's Theaetetus, Oxford
2004.
SEDLEY 2007 = D. SEDLEY, Creationism and Its Critics in Antiquity, Berkeley-Los Angeles-London
2007, ed. ital. a c. di F. VERDE, Roma 2010.
Opere citate 197

SEDLEY 2008 = D. SEDLEY, Socrates' Place in the History of Teleology, Elenchos 2008 (2), pp. 317-
334.
SEIFERT 2002 = J. SEIFERT, The Idea of the Good as the Sum-total of Pure Perfections. A New Person-
alistic Reading of Republic VI and VII, in G. REALE, S. SCOLNICOV (edd.), New Images of Plato,
Sankt Augustin 2002, pp. 407-424.
SELLE 2008 = H. SELLE, Theognis und Theognidea, Berlin-New York 2008.
SERRANO CANTARN-DAZ DE CERIO DEZ 2005 = R. SERRANO CANTARN, M. DAZ DE CERIO DEZ,
Platon. Protagoras. Edicin crtica, traduccin, introduccin y notas, Madrid 2005.
SHEFFIELD 2006 = F.C.C. SHEFFIELD, Plato's Symposium. The Ethics of Desire, Oxford 2006.
SHOREY 1933 = P. SHOREY, What Plato Said, Chicago 1933.
SILVERMAN 2010a = A. SILVERMAN, Philosopher-Kings and Craftsman-Gods, in R.D. MOHR, B.M.
SATTLER (edd.), One Book. The Whole Universe, Las Vegas-Zurich-Athens 2010, pp. 53-67.
SILVERMAN 2010b = A. SILVERMAN, Contemplating Divine Mind, in A. NIGHTINGALE, D. SEDLEY
(edd.), Ancient Models of Mind. Studies in Human and Divine Rationality, Cambridge 2010, pp. 75-
96.
SLINGS 2005 = S.R. SLINGS, Critical Notes on Plato's Politeia, ed. by G. BOTER, J.M. VAN OPHUIJSEN,
Leiden-Boston 2005.
SNELL 1954 = B. SNELL, Die Welt der Gtter bei Hesiod, in H. JENNINGS ROSE (ed.), La notion du divin.
Depuis Homer jusqu' Platon, Genve 1954, pp. 97-117.
SOLMSEN 1942 = F. SOLMSEN, Plato's Theology, Ithaca- New York 1942.
SOLMSEN 1962 = F. SOLMSEN, Hesiodic Motifs in Plato, in K. VON FRITZ (ed.), Hsiode et son in-
fluence, Vanduvres-Genve 1962, pp. 173-96, ora in F. SOLMSEN, Kleine Schriften, I, Hildesheim
1968, pp. 82-105.
SOLMSEN 1965 = F. SOLMSEN, Republic III, 389b2-d6: Plato's Draft and the Editor's Mistake, Phi-
lologus 109 (1965), pp. 182-185, ora in ID., Kleine Schriften, Hildesheim 1968, 2, pp. 55-58.
SONNINO 2010 = M. SONNINO, Euripidis Erechtei quae exstant, Firenze 2010.
SPINELLI 2002 = E. SPINELLI, Socratismo, platonismo e arte della vita. Ancora sulla digressione del
Teeteto (172c-177c), in G. CASERTANO (ed.), Il Teeteto di Platone: strutture e problematiche,
Napoli 2002, pp. 201-215.
SPRAGUE 2007 = R.K. SPRAGUE, Plato's Phaedo as Protreptic, in S. STERN-GILLET, K. CORRIGAN
(edd.), Reading Ancient Texts. Volume I: Presocratics and Plato. Essays in Honour of Denis
O'Brien, Leiden-Boston 2007, pp. 125-134.
STALLEY 2009 = R. STALLEY, Myth and Eschatology in the Laws, in C. PARTENIE (ed.), Plato's Myths,
Cambridge 2009, pp. 187-205.
STANFORD 1952 = W.B. STANFORD, The Homeric Etymology of the Name Odysseus, Classical
Philology 47 (4) (1952), pp. 209-213.
STANFORD 1981 = W.B. STANFORD, Sound, Sense, and Music in Greek Poetry, Greece and Rome 28
(2) (1981), pp. 127-140.
STAVRU-ROSSETTI 2010 = A. STAVRU, L. ROSSETTI, Introduction, in L. ROSSETTI, A. STAVRU (edd.),
Socratica 2008. Studies in Ancient Socratic Literature, Bari 2010, pp. 11-55.
STEHLE 2006 = E. STEHLE, Solon's Self-Reflexive Political Persona and Its Audience, in J.H. BLOK,
A.P.M.H. LARDINOIS (edd.), Solon of Athens. New Historical and Philological Approaches, Leiden-
Boston, pp. 79-113.
STELLA 1998a = M. STELLA, Prooimion e nomos, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. I.
Libro I, Napoli 1998, pp. 269-278.
STELLA 1998b = M. STELLA, Socrate, Adimanto, Glaucone. Racconto di ricerca e rappresentazione
comica, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. II. Libri II e III, Napoli 1998, pp. 233-
279.
STOHN 1993 = G. STOHN, Zur Agathonszene in den Thesmophoriazusen des Aristophanes, Hermes
121 (1993), pp. 196-205.
STOREY 2003 = I.C. STOREY, Eupolis. Poet of Old Comedy, Oxford-New York 2003.
STRAUSS 1993 = B.S. STRAUSS, Fathers and Sons in Athens. Ideology and Society in the Era of the Pe-
loponnesian War, London 1993.
STRAUSS 1978 = L. STRAUSS, The City and the Man, Chicago 1978.
STRAUSS CLAY 1989 = J. STRAUSS CLAY, The Politics of Olympus. Form and Meaning in the Major
Homeric Hymns, Princeton-New Jersey 1989.
198 Opere citate

STRAUSS CLAY 1997
2
= J. STRAUSS CLAY, The Wrath of Athena. Gods and Men in the Odyssey, Lanham
1997
2
.
STRAUSS CLAY 2003 = J. STRAUSS CLAY, Hesiod's Cosmos, Cambridge 2003.
SUSEMIHL 1857 = F. SUSEMIHL, Platons Werke, IV 8 Kritias, Timaios ber die Weltseele, Stuttgart
1857.
SSS 1910 = W. SSS, Ethos. Studien zur lteren griechischen Rhetorik, Leipzig-Berlin 1910.
SWIFT RIGINOS 1976 = A. SWIFT RIGINOS, Platonica. The Anecdotes Concerning the Life and Writings of
Plato, Leiden 1976.
SZLEZK 1985 = T.A. SZLEZK, Platon und die Schriftlichkeit der Philosophie. Interpretationen zu den
frhen und mittleren Dialogen, Berlin-New York 1985, trad. it. Milano 1989
2
.
SZLEZK 1993 = T.A. SZLEZK, Atlantis und Troia, Platon und Homer: Bemerkungen zum Wahr-
heitsanspruch des Atlantis-Mythos, Studia Troica 111 (1993), pp. 233-237.
SZLEZK 2003 = T.A. SZLEZK, La Repubblica di Platone. I libri centrali. Cinque lezioni con due
ulteriori contributi sull'Allegoria della Caverna e sull'Idea del Bene, Brescia 2003.
SZLEZK 2004 = T.A. SZLEZK, Das Bild des Dialektikers in Platons spten Dialogen, Berlin-New
York 2004.
SZLEZK 2007 = T.A. SZLEZK, otr yo tg uore oaoog ouyyrvou ouog (Men. 81c9-d11): Die
Implikationen der Verwandtschaft der gesamten Natur, in M. ERLER, L. BRISSON (edd.),
Gorgias-Menon: Selected Papers from the Seventh Symposium Platonicum, Sankt Augustin 2007,
pp. 333-344.
TAPLIN 1992 = O. TAPLIN, Homeric Soundings. The Shaping of the Iliad, Oxford 1992.
TARN 1971 = L. TARN, The Creation Myth in Plato's Timaeus, in J.P. ANTON, G.L. KUSTAS (edd.),
Essays in Ancient Greek Philosophy, Albany 1971, pp. 372-407, ora in L. TARN, Collected Papers
(1962-1999), Leiden-Boston- Kln 2001, pp. 303-340.
TARN 1975 = L. TARN, Academica: Plato, Philip of Opus, and the Pseudo-platonic Epinomis,
Philadelphia 1975.
TARN 1979 = L. TARN, Perpetual Duration and Atemporal Eternity in Parmenides and Plato, The
Monist 62 (1979), pp. 43-53, ora in ID., Collected Papers (1962-1999), Leiden-Boston-Kln 2001,
pp. 204-217.
TARDITI 1956 = G. TARDITI, La nuova epigrafe archilochea e la tradizione biografica del poeta, La
parola del passato 11 (1956), pp. 122-139.
TARRANT 1996 = H. TARRANT, Orality and Plato's Narrative Dialogues, in I. WORTHINGTON (ed.),
Voice into Text: Orality and Literacy in Ancient Greece, Leiden 1996, pp. 129-147.
TARRANT 2000 = H. TARRANT, Where Plato Speaks. Reflections on an Ancient Debate, in G.A. PRESS
(ed.), Who Speaks For Plato? Studies in Platonic Anonimity, Lanham-Boulder-New York-Oxford
2000, pp. 67-80.
TARRANT 2007 = H. TARRANT, Proclus. Commentary on Plato's Timaeus. Book 1: Proclus on the So-
cratic State and Atlantis, Cambridge 2007.
TAYLOR 1928 = A.E. TAYLOR, A Commentary on Plato's Timaeus, Oxford 1928.
TEJERA 1998 = V. TEJERA, The Return of the King. The Intellectual Warfare Over Democratic Athens,
Lanham-New York-Oxford 1998.
TEL 2007 = M. TEL, Eupolidis Demi, Firenze 2007.
THESLEFF 1997 = H. THESLEFF, The Early Version of Plato's Republic, Arctos 31 (1997), pp. 149-
174, ora in ID., Platonic Patterns. A Collection of Studies, Las Vegas 2009, pp. 519-540.
TORNAU 2007 = C. TORNAU, Nachahmung, in C. SCHFER (ed.), Platon-Lexicon. Begriffswrterbuch zu
Platon und der platonischen Tradition, Darmstadt 2007.
TSITSIRIDIS 1998 = S. TSITSIRIDIS, Platons Menexenos. Einleitung, Text und Kommentar, Stuttgart-
Leipzig 1998.
TULLI 1987 = M. TULLI, Il giudizio di Platone sull'esegesi allegorica, in G. ARRIGHETTI, F. MON-
TANARI (edd.), Interpretazioni antiche e moderne di testi greci. Ricerche di filologia classica III,
Pisa 1987, pp. 45-52.
TULLI 1989 = M. TULLI, Dialettica e scrittura nella VII lettera di Platone, Pisa 1989.
TULLI 1994 = M. TULLI, Il Crizia' e la famiglia di Platone, Studi Classici e Orientali 44 (1994), pp.
95-107.
TULLI 2000 = M. TULLI, Carmide fra poesia e ricerca, in T.M. ROBINSON, L. BRISSON (edd.), Plato.
Euthydemus, Lysis, Charmides. Proceedings of the V Symposium Platonicum: Selected Papers,
Sankt Augustin 2000, pp. 259-264.
Opere citate 199

TULLI 2003a = M. TULLI, L'Atene di Aspasia: tradizione del racconto e ricerca dell'ideale nel Me-
nesseno di Platone, in A. CASANOVA, P. DESIDERI (edd.), Evento, racconto e scrittura, Firenze
2003, pp. 91-106.
TULLI 2003b = M. TULLI, Omero nel III libro delle Leggi, in S. SCOLNICOV, L. BRISSON (edd.), Plato's
Laws: From Theory into Practice. Proceedings of the VI Symposium Platonicum: Selected Papers,
Sankt Augustin 2003, pp. 227-231.
TULLI 2007a = M. TULLI, Epitafio e malia dell'anima: Gorgia nel Menesseno, in M. MIGLIORI, L. M.
NAPOLITANO, A. FERMANI (edd.), Interiorit e anima. La psych in Platone, Milano 2007, pp. 321-
329.
TULLI 2007b = M. TULLI, Il Gorgia e la lira di Anfione, in M. ERLER, L. BRISSON (edd.), Gorgias-
Menon: Selected Papers from the Seventh Symposium Platonicum, Sankt Augustin 2007, pp. 72-77.
TULLI 2007c = M. TULLI, Platone fra musica e letteratura nel II libro delle Leggi in P. VOLPE CAC-
CIATORE (ed.), Musica e generi letterari nella Grecia di et classica. Atti del 2 Congresso
Consulta universitaria greco, Fisciano, 1 dicembre 2006, Salerno 2007, pp. 129-142.
TULLI 2008 = M. TULLI, Etica e storia nel Menesseno di Platone, in M. MIGLIORI, L.M. NAPOLITANO
VALDITARA (edd.), D. DEL FORNO (co-ed.), Plato ethicus. La filosofia vita, Brescia 2008, pp.
323-335.
TULLI 2011 = M. TULLI, Platone, il proemio del Teeteto e la poetica del dialogo, in M. TULLI (ed.),
L'autore pensoso. Un seminario per Graziano Arrighetti, Pisa 2011, pp. 121-133.
TULLI 2012 = M. TULLI, La tradizione indiretta del Timeo, in F. CELIA, A. ULACCO (edd.), Il Timeo.
Esegesi greche, arabe, latine. Relazioni introduttive ai seminari della V Settimana di For-
mazione del Centro Interuniversitario Incontri di culture. La trasmissione dei testi filosofici e
scientifici dalla tarda antichit al medioevo islamico e cristiano Pisa, Santa Croce in Fossabanda,
26-30 aprile 2010, Pisa 2012, pp. 25-56.
TULLI 2013 = M. TULLI, La igoi nel III libro della Repubblica: il rapporto di Platone con la tra-
dizione, in L. BRISSON, N. NOTOMI, Platos Politeia. Proceedings of the IX Symposium Pla-
tonicum: Selected Papers, Sankt Augustin, in corso di stampa.
USENER 1994 = S. USENER, Isokrates, Platon und ihr Publikum. Hrer und Leser von Literatur im 4.
Jahrhundert v. Chr., Tbingen 1994.
VALLOZZA 1989 = M. VALLOZZA, Il motivo dell'invidia in Pindaro, Quaderni Urbinati di Cultura
Classica n.s. 31 (1989), pp. 13-30.
VALLOZZA 1993 = M. VALLOZZA, Hoixiio: storia di un termine in Isocrate, in R. PRETAGOSTINI (ed.),
Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero all'et ellenistica. Scritti in onore di Bruno
Gentili, 2, Roma 1993, pp. 865-876.
VALLOZZA 1998 = M. VALLOZZA, Sui topoi della lode nell'Evagora di Isocrate (1, 11, 72, e 51-52),
Rhetorica 16 (2) (1998), pp. 121-130.
VEGETTI 1998 = M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. II. Libri II e III, Napoli 1998.
VEGETTI 1998a = M. VEGETTI, Introduzione ai libri II e III, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La
Repubblica. Vol. II. Libri II e III, Napoli 1998, pp. 13-24.
VEGETTI 1998b = M. VEGETTI, Glaucone, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. II, Libri II
e III, Napoli 1998, pp. 151-172.
VEGETTI 1998c = M. VEGETTI, Medicina, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. II, Libri II
e III, Napoli 1998, pp. 427-444.
VEGETTI 1998d = M. VEGETTI, Ricchezza/povert e l'unit della polis, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La
Repubblica. Vol. III. Libro IV, Napoli 1998, pp. 151-159.
VEGETTI 1998e = M. VEGETTI, Katabasis, in M. VEGETTI, (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. I. Libro I,
Napoli 1998, pp. 93-104.
VEGETTI 1999 = M. VEGETTI, L'autocritica di Platone: Timeo e Leggi, in M. VEGETTI, M. ABBATE
(edd.), La Repubblica di Platone nella tradizione antica, Napoli 1999, pp. 13-27.
VEGETTI 2000a = M. VEGETTI, Societ dialogica e strategie argomentative nella Repubblica (e contro
la Repubblica), in G. CASERTANO (ed.), La struttura del dialogo platonico, Napoli 2000, pp. 74-85.
VEGETTI 2000b = M. VEGETTI, Beltista eiper dunata. Lo statuto dell'utopia nella Repubblica, in M.
VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica. Vol. IV. Libro V, Napoli 2000, pp. 107-147.
VEGETTI 2003a = M. VEGETTI, Solo Platone non c'era, Paradigmi 62 n.s. (2003), pp. 261-277.
VEGETTI 2003b = M. VEGETTI, Dialettica, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La Repubblica, Vol. V. Libro
VI-VII, Napoli 2003, pp. 405-434.
200 Opere citate

VEGETTI 2005 = M. VEGETTI, Introduzione ai libri VIII e IX, in M. VEGETTI (ed.), Platone. La
Repubblica, Vol. VI. Libro VIII-IX, Napoli 2005, pp. 13-26.
VEGETTI 2006 = M. VEGETTI, La letteratura socratica e la competizione fra generi letterari, in F.
ROSCALLA (ed.), L'autore e l'opera. Attribuzioni, appropriazioni, apocrifi nella Grecia antica. Atti
del Convegno internazionale (Pavia, 27-28 maggio 2005), Pisa 2006, pp. 119-131.
VEGETTI 2007 = M. VEGETTI, Platone. La Repubblica, Milano 2007.
VEGETTI 2009 = M. VEGETTI, Un paradigma in cielo: Platone politico da Aristotele al Novecento,
Roma 2009.
VELARDI 1991 = R. VELARDI, Le origini dell'inno in prosa tra V e IV secolo a.C. Menandro retore e
Platone, Annali dell'Universit degli Studi di Napoli L'Orientale (AION) sez. filologico-letteraria
13 (1991), pp. 205-231.
VERDENIUS 1949 = W.J. VERDENIUS, Mimesis. Plato's Doctrine of Artistic Imitation and Its Meaning to
Us, Leiden 1949.
VERDENIUS 1962 = W.J. VERDENIUS, Aufbau und Absicht der Erga, in K. VON FRITZ, G.S. KIRK ET AL.
(edd.), Hsiode et son influence, Genve 1962, pp. 111-159.
VERDENIUS 1983 = W.J. VERDENIUS, The Principles of Greek Literary Criticism, Mnemosyne IV s.
36 (1-2) (1983), pp. 14-59, trad. it. Modena 2003.
VETTA 1983 = M. VETTA, Poesia e simposio nella Grecia antica. Guida storica e critica, Roma-Bari
1983.
VETTA 1989 = M. VETTA, Aristofane. Le donne all'assemblea, Milano 1989.
VIDAL NAQUET 1984 = P. VIDAL-NAQUET, La socit platonicienne des dialogues, in Aux origines de
l'Hellnisme: la Crte et la Grce. Hommage H. Van Effenterre, Paris 1984, pp. 273-293, ora in
P. VIDAL-NAQUET, La dmocratie grecque vue d'ailleurs. Essais d'historiographie ancienne et
moderne, Paris 1990, pp. 95-119.
VLASTOS 1965 = G. VLASTOS, Creation in the Timaeus: is it a Fiction?, in R.E. ALLEN (ed.), Studies in
Plato's Metaphysics, London 1965, pp. 401-419.
VLASTOS 1991 = G. VLASTOS, Socrates, Ironist and Moral Philosopher, Cambridge 1991, trad. it. 1998.
VOEGELIN 1966
2
= E. VOEGELIN, Plato, Baton Rouge 1966
2
(1957
1
), trad. it. Ordine e storia. La filo-
sofia politica di Platone, Bologna 1986.
VOIGTLNDER 1980 = H.D. VOIGTLNDER, Der Philosoph und die Vielen. Die Bedeutung des Gegen-
satzes der unphilosophischen Menge zu den Philosophen (und das Problem des argumentum e
consensu omnium) im philosophischen Denken der Griechen bis auf Aristoteles, Wiesbaden 1980.
VOX 1990 = O. VOX, Studi anacreontei, Bari 1990.
WALCOT 1958 = P. WALCOT, Hesiod's Hymns to the Muses, Aphrodite, Styx and Hecate, Symbolae
Osloenses 34 (1) (1958), pp. 5-14.
WELLIVER 1977 = W. WELLIVER, Character, Plot and Thought in Plato's Timaeus-Critias, Leiden 1977.
WERSINGER 1999 = A.G. WERSINGER, La Charis des Muses (le plaisir musical dans les Dialogues de
Platon), in M. DIXSAUT (ed.), La flure du plaisir. tudes sur le Philbe du Platon 2. Contextes,
Paris 1999, pp. 61-81.
WEST 1978 = M.L. WEST, Hesiod. Works & Days, Oxford 1978.
WEST 1984 = M.L. WEST, Greek metre, Oxford 1984.
WHITE 1979 = N. WHITE, A Companion to Plato's Republic, Oxford 1979.
WHITTAKER 1969 = J. WHITTAKER, Timaeus 27 D 5ff., Phoenix 23 (2) (1969), pp. 181-185, ora in ID.,
Studies in Platonism and Patristic Thought, London 1984, pp. 181-185.
WHITTAKER 1973 = J. WHITTAKER, Textual Comments on Timaeus 27 C-D, Phoenix 27 (4) (1973),
pp. 387-391, ora in ID., Studies in Platonism and Patristic Thought, London 1984, pp. 387-391.
WILAMOWITZ 1913 = U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Sappho und Simonides. Untersuchungen
ber griechische Lyriker, Berlin 1913.
WILAMOWITZ 1959
5
= U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Platon. Sein Leben und seine Werke,
Berlin 1959
5
(1919
1
).
WILAMOWITZ 1969
3
= U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Platon. Beilagen und Textkritik, Dublin-
Zrich (1919
1
).
WILDBERG 2007 = C. WILDBERG, Die Katharsis im sokratischen Platonismus, in M. VHLER, B. SEI-
DENSTICKER (edd.), Katharsiskonzeptionen vor Aristoteles. Zum kulturellen Hintergrund des Tra-
gdiensatzes, Berlin-New York 2007, pp. 227-244.
Opere citate 201

WILLCOCK 1964 = M.M. WILLCOCK, Mythological Paradeigma in the Iliad, The Classical Quarterly
14 (2) (1964), pp. 141-154, ora in D.L. CAIRNS (ed.), Oxford Readings in Homer's Iliad, Oxford
2001, pp. 435-455.
WILSON 2004 = P. WILSON, Recensione a IANNUCCI 2002, Bryn Mawr Classical Review 2004.09.16,
in rete.
WOLFSDORF 1999 = D. WOLFSDORF, Plato and the Mouthpiece Theory, Ancient Philosophy 19
(1999), pp. 13-24.
YAMAGATA 1994 = N. YAMAGATA, Homeric Morality, Leiden-New York-Kln 1994.
ZEYL 2000 = D.J. ZEYL, Plato. Timaeus, Indianapolis 2000.
ZELLER 1922
5
= F. ZELLER, Die Philosophie der Griechen in ihrer geschichtlichen Entwicklung, II 1:
Sokrates und die Sokratiker. Platon und die alte Akademie, Leipzig 1922
5
(Tbingen 1845-1852
1
).
ZIMBRICH 1984 = U. ZIMBRICH, Mimesis bei Platon. Untersuchungen zu Wortgebrauch, Theorie der
dichterischen Darstellung und zur dialogischen Gestaltung bis zur Politeia, Frankfurt am Main
1984.
ZUOLO 2009 = F. ZUOLO, Platone e l'efficacia. Realizzabilit della teoria normativa, Sankt Augustin
2009.


























202 Indice dei passi
Indice dei passi
AELIANUS

VH
X
13: 69

AELIUS ARISTIDES

Tett. (Behr)
68: p. 66 n. 243

AESCHYLUS

Ag.
160-162: 164
681-685: 166
689-690: 166
1080-1082: 166 n. 636
1485-1486: 166 n. 636
Sept.
267-270: 94 n. 370
Test. (TrGF)
112a-b: 138 n. 519
Fragm. (TrGF)
350: 125 n. 473

ALCMAN (PMG)

58: 21
98: 164 n. 622

ALCIDAMAS (Avezz)

Soph.
32: 137 n. 514
Fragm.
5-7: 68 n. 251
34: 137 n. 514

ANACREON (Gentili)

33: 26 n. 67

ANTIPHO (Diels-Kranz,
87)

B
14: 64 n. 236
24a: 64
63: 64 n. 236







ANTISTHENES (Gian-
nantoni, V A)

187, 12-16, II p. 210: 64
n. 234

ARISTOCLES
MESSENIUS
(Heiland)

5: 13 n. 14

ARISTOPHANES

Av.
550-552: 96 n. 381
Eccl.
887: 24
Nub.
636-638: 64 n. 232
649: 26 n. 65
Ran.
911-913: 130 n. 491
1006-1097: 142 n. 532
1330: 64 n. 234
Thesm.
167: 68
514: 68 n. 253
1231: 37 n. 118
Vesp.
1222: 24
1222-1249: 24
1243-1244: 24
Fragm. (PCG)
694: 68

APOLLODORUS (PS.-)
MYTHOGRAPHUS

3, 188, 1-190, 6: 127

ARISTOTELES

An. Pr.
43a35-36: 45 n. 154
Cael.
I
279b32-280a3: 149 n.
555
Eth. Nic.
1094b11-1095a13: 41 n.
135
Gen. Animal.
736a18-21: 166 n. 634
Gen. et Corr.
336b27-34: 149 n. 555
Metaph.
I
988a7-17: 129 n. 487;
148
XI
1074a38-b14: 173 n.
661
XII
1076a1: 10 n.7
XIV
1090a29-b20: 10 n.7
Part. Animal.
639a1-19: 41 n. 135
Poet.
1447a13-16: 152
1447b11: 45 n. 155
1447b17-20: 152
1448a1-2: 152
1448a1-6: 141 n. 527
1448a1-18: 154 n. 586
1448b15-17: 140 n.524
1449b24-28: 153
1449b25-31: 143 n. 533
1449b27-28: 47 n.163;
56; 157
1449b29-31: 56
1149b34-1150a7: 159
1450a15: 153
1450a15-25: 141 n. 527
1450a16-17: 153
1450a22-25: 153
1451a17-35: 153 n. 581
1451b6-11: 10
1451b8-10: 56 n. 198
1456b15-18: 23 n. 50
1451b27-29: 154
1459a17-23: 153
1459a32-37: 88 n.348
1459b2-13: 138 n. 519
Rhet.
I
1375b32-35: 81 n. 310
III
Indice dei passi 203
203
1404b1-5: 20 n. 40
1406b10-15: 137 n. 514
1415a1-4: 104 n. 410
Fragm. (Gigon)
15: 45 n. 155

ATHENAEUS

XIII
599c: 70
600f: 70


CHAMAELEON (Wehrli
2
)

25: 70
26: 70

CHOERILUS (SH)

316-317: 104 n. 410

CICERO

De rep.
II
51: 72 n. 274

CLEMENS
ALEXANDRINUS

Strom.
V
102, 5: 163 n. 615

CRITIAS (Diels-Kranz,
88)

B
1, 1-4: 67
1, 5-10: 67
3: 70
4: 71
44: 69
44, 14: 69 n. 263
50: 70


CTESIAS (FGrHist 688)

F
1b: 97 n. 386


CYPRIA (Davies)

1: 127 n. 477


DAMASTES (FGrHist 5)

T
1: 68 n. 251
F
11: 68 n. 251

DAMON (Diels-Kranz,
37)

B
10: 64 n. 234


DEMOCRITUS (Diels-
Kranz, 68)

B
16: 70

DEMOSTHENES

XVIII
1, 1: 164 n. 622
XX
21, 7-8: 14 n.16
XXI
156, 6-157, 1: 14 n. 16

DICAEARCHUS
(Mirhady)

46A, 11-15: 45 n. 152

DIOGENES
APOLLONIATES
(Diels-Kranz, 64)

B
5: 121 n. 460

DIOGENES LAERTIUS

III
37: 73 n. 278
52: 43 n. 146

DIONYSIUS CHALCUS
(West
2
)

1: 25

DIONYSIUS
HALICARNASSENSIS
(Aujac-Lebel)

Comp.
25, 209-218: 73 n. 278

EMPEDOCLES (Diels-
Kranz, 31)

B
3, 1-2: 116 n. 448
3, 13: 57 n. 201
73: 121 n. 460
86: 121 n. 460
87: 121 n. 460
96: 121 n. 460
121, 4: 35 n. 103

EPHORUS (FGrHist 70)

F 149, 55-58: 21

EPICRATES (PCG)

10, 9-12: 15 n. 18

EUPHORION
CHALCIDIENSIS (van
Groningen)

187: 73 n. 278



EUPOLIS (PCG)

326: 64

EURIPIDES

Bacch.
200-203: 57 n. 201
360-366: 166
367-368: 166
Hipp.
653: 116 n. 448
Ion
258-274: 128 n. 482
1433-1436: 128
Phoen.
1102-1103: 94 n. 370
Troad.
799-808: 128
Fragm. (TrGF)
223, 64-97: 44 n. 149
360, 46-49: 128
925: 128

GORGIAS (Diels-Kranz,
82)

B
11, 9: 152
11, 10: 157 n. 595
11, 14: 157 n. 595
11, 18: 157 n. 595
11, 25: 107 n. 420
23: 157 n. 595

HARPOCRATION
(Keaney)

d 42: 64 n. 236





204 Indice dei passi
HEPHAESTION (Cons-
bruch)

E.
2, 3, p. 9, 10-15: 70

HERACLIDES PONTICUS
(Schtrumpf)

115a-b: 37 n. 19

HERACLITUS (Diels-
Kranz, 22)
B
124: 116 n. 450

HERODOTUS

I
30, 2: 124 n. 469


HESIODUS

Op.
1-8: 173
1-10: 167; 178
2-3: 178
6: 171
9-10: 168; 172
27-39: 170
59-82: 121 n. 460
121-123: 169
213-218: 170
220-224: 170
225-237: 170
256-262: 170
274-275: 170
311: 66; 66 n. 243
Theog.
4: 166
7: 166
22-34: 168
37: 166
51: 166
53-62: 29
55: 29 n. 79
63: 166
65: 166
66: 166
67: 166
68: 166
70: 166
71: 166
77-79: 166
154-184: 125 n. 473
188-195: 166
195-198: 166
280-281: 166 n. 634
280-286: 166 n. 634
282-283: 166 n. 634
284-285: 166 n. 634
285-286:
489: 166 n. 420
687-710: 130 n. 494
Fragm. (Merkelbach-
West)
204, 99-100: 126 n. 475


[HIPPOCRATES] (Joly)

De victu
I
32, 12-134, 20: 111 n.
435

HOMERUS

Hymn.
XX
1-3: 95 n. 377
Il.
I
2-5: 167; 178
12-42: 131
225: 40
472-474: 94 n. 370
586-594: 125 n. 473
599-600: 23 n. 52; 41
601-604: 23 n. 52
II
1-34: 86; 125 n. 473
1-40: 84 n. 330
8-15: 87
23-34: 87
61-70: 87
100-108: 87 n. 341
110-141: 87
190-206: 87
211-277: 66 n. 243; 87
284-332: 87
337-368: 87
382-387: 87
434-440: 87
455-484: 88
484-492: 29; 84
681-694: 88 n. 349
III
125-128: 28
IV
412: 40; 125 n. 473
VI
402-403: 165
IX
190-194: 25 n. 63
X
114-116: 144 n. 538
XV
187-195: 126 n. 476
XVIII
385-386: 144 n. 538
424-425: 144 n. 538
XX
1-74: 125 n. 473
XXI
383-513: 125 n. 473
XXII
14-20: 125 n. 473
477-514: 165
505: 165
506-507: 165
XXIII
103-104: 125 n. 473
XXIV
10-12: 125 n. 473
527-533: 125 n. 473
602-617: 130 n. 491
Od.
I
1-5: 165; 178
11-21: 84 n. 330
33-95: 174 n. 663
28-95: 84
62: 165 n. 629
IV
240-243: 28
V
87-88: 144 n. 538
340: 165 n. 629
423: 165 n. 629
VII
56-68: 97 n. 382
84-132: 97 n. 382
VIII
18-22: 144 n. 538
X
495: 131 n. 495
XI
355-361: 144 n. 538
373-376: 58 n. 207
489-491: 125 n. 473;
131 n. 495
539: 35 n. 103
573: 35 n. 103
Indice dei passi 205
205
XIV
131: 121 n. 461
388: 144 n. 538
XVII
217-218: 90 n. 335
XIX
275: 165 n. 629
393-396: 165
406-409: 165
399-412: 165

IAMBLICHUS

V. Pyth. (Deubner-
Klein)
28, 137, 5-10: 52 n. 184

ISOCRATES

II
48-49: 138 n. 519
V
18-22: 45 n. 151
VII
56-60: 45 n. 151
XII
201-263: 45 n. 151
XIII
13, 3: 20 n. 40
16, 10: 20 n. 40
XV
141-150: 45 n. 151
XVI
31, 2-5: 75 n. 289

ISTER CALLIMACHEUS
(FGrHist 334)

F
2a-b: 95 n. 377

LONGINUS (Mnnlein-
Robert)

54: 98 n. 387

LYRICI (PMG 987)

fr. 69a-d: 144 n. 540

MALLIUS THEODORUS
(Keil)

VI p. 589, 20: 70

NUMENIUS (Des Places)

17: 149
21: 149
OLYMPIODORUS
(Westerink)
In Alc. I
2, 4-5: 163 n. 615


ORIGENES

Cels.
VI
10, 15-16: 163 n. 615


PANAETIUS RHODIUS
(Alesse)

T
149: 73 n. 278

PAPYRI

Berol.
9782 (Bastianini-
Sedley)
III 28-37: 73 n. 278
III 28- IV, 27: 12 n. 11
Oxy.
2389
fr. 9, col I, 8-10: 121 n.
461
3219
fr. 2, col. I, 3-7: 43 n.
146

PAUSANIAS

I
20, 3: 125 n. 473
24, 3, 15-4,1: 128

PHILODEMUS

Index Academicorum
(PHerc. 1021-
Dorandi)
I 11-15: 45 n. 152

PHILOSTRATUS (Kayser)

V. Soph.
I 10, p. 1, 9: 70

PHRYNICUS COMICUS
(PCG)

58: 63-64

PINDARUS

Nem.
III
3-5: 121 n. 461
Ol.
III
4: 64; 64 n. 234
XI
16-18: 57 n. 201
XIV
17: 64 n. 234
Pyth.
II
52-56: 69 n. 261
III
112-114: 121 n. 461
IV
91: 107 n. 420
Fragm. (Maehler)
133: 90 n. 355
292: 58 n. 208

PLATO

Alc. I
132b4-5: 107 n. 419
Alc. II
151b5: 48 n. 168
Apol.
18a7: 16 n. 23
20e6-8: 172 n. 656
20e8-21a9: 45 n. 153
22a8-c8: 169 n. 648
22c2-3: 144 n. 537
31c7-d4: 172 n. 656
33c4-7: 172 n. 656
Charm.
153a6-b6: 45
154e8-155a1: 66
157a3-5: 145 n. 542
157d9-158a6: 66
162c1-d3: 66
162d4-6: 66
163b3-5: 66
163b4: 69 n. 263
163b5-c8: 66
174e3-10: 151 n. 574
Crat.
384a5: 48 n. 168
389d4-390a2: 164 n.
263
391c10-d1: 69 n. 263
394a1-d1: 164
395d7-e5: 168
395e5-396a2: 168
396a2-b3: 168-169
396a7-b3: 168
396c3-d1: 169
396c3-397a2: 169 n. 648
396d1-8: 169
206 Indice dei passi
397a3-4: 48 n. 168
397a3-421d6: 168
397e2-398a6: 169
406c7-d2: 166 n. 634
414b1-2: 99
422d11-e5: 100
423a1-424c5: 99
Criti.
106a1-b7: 39 n. 127;
101
106a3-4: 10
106b2-3: 130 n. 493
106b4-6: 136
106b6-8: 25
106b8-c1: 108
106b8-107a2: 102
106b8-108a4: 18; 31
106c1-2: 93
107a1-2: 94
107a2-4: 104
107a7-b1: 102
107b1: 102 n. 405
107b1-4: 102
107b5-7: 100; 102
107b5-e3: 29 n. 78
107b7-d5: 100
107b7-d8: 124
107c6-d2: 103
107d3-5: 103
107d5-6: 103
107d6-8: 103
107e1-2: 18
108a5-b3: 104
108a5-b7: 31; 53; 94
108b1-2: 109
108b1-3: 104
108b3-7: 104
108b4-7: 67 n. 246
108b5: 108 n. 243
108b8-c4: 94; 104
108c2-4: 28; 39; 133
108c5-6: 104 n. 411
108c5-7: 104
108c7-d4: 29
108c7-d7: 32
108d6-7: 31
108d7-8: 94
108e1-121c5: 85
108e4: 94
108e4-109a2: 95
109a2-8: 95
109b1-2: 127
109b2-5: 127
109b5-6: 127
109b6-c1: 127
109c2-4: 127
109c6-8: 127
109d1-2: 127; 133
110c5-d4: 76
110c6-d4: 77
110d4-e3: 95
110e3-111a2: 96
111a2-d8: 96
112a4-8: 96
112e1-10: 92 n. 363
112e2-6: 96; 171 n. 653
112e9-10: 23 n. 51
113a1-b5: 84 n. 325
113b2-4: 62
113b7-c4: 96
113e2-6: 96
114d4-6: 96
114d8-e8: 96
115b5-6: 96
115d1-3: 96
115d3-116c2: 97
116c4-6: 97
116c9-d7: 97
116d7-e8: 97
116e8-117a3: 97
117a4-e8: 97
117e10-118a2: 97
118a6-7: 97
118b2-4: 97
118b4-8: 97
118b8-c3: 97
118c4-d2: 97
118e6-119b8: 97
120d6-8: 126 n. 475
120d6-121c5: 130
120e1-3: 130; 141
120e3-6: 141
120e6-121a1: 141
121a4-8: 141
121a7: 141
121a8-9: 130 n. 491
121b1-7: 130
121b6-7: 171 n. 653
121b7-c2: 130; 134
121b7-c5: 84; 172
121c5: 79; 174
Epin.
979d7-8: 93 n. 367
Epist.
VII
327a5-b6: 27 n. 69
335a3-5: 90 n. 355
336a8-b4: 27 n. 69
341b1-342a6: 45 n. 151
344c1-345c3: 45 n. 151
344d4-5: 20 n. 41; 57 n.
201
344d7-9: 20 n. 41
345b5-7: 55
Euthyd.
271c6-7: 30
271d1-3: 30
272a1-2: 30
272a7-8: 30
273c4-7: 30
274a3-4: 65
275c5-6: 29
275c6-7: 29
275c7-d2: 29
277d1-2: 30 n. 83
292d1-4: 151 n. 574
Euthyphr.
4c7-d5: 107
6b7-9: 128 n. 485
9a5-8: 107
Gorg.
449b2-3: 65
452e9-453a5: 151 n. 574
463a7: 56 n. 198
477a2-7: 130 n. 492
482c4-522e8: 44 n. 149
501d7-502a9: 146 n.
454
501d7-502d1: 143 n.
533
502c5-8: 157 n. 595
503e1-504a6: 20 n. 41
506a6-7: 95 n. 375
507e6-508a8: 109 n. 428
510a1-2: 95 n. 375
523a3-4: 126 n. 476
Hippa.
228b4-c6: 24 n. 53
Ion
530b2-3: 14 n. 17
531a6-8: 107
531b7-9: 107
531c8-9: 136 n. 511
532b4-7: 53
532c2-533c7: 102 n. 401
533a6-b4: 107
533b5-c3: 107
534c7-535a2: 169 n. 648
536b8-d3: 102 n. 401
Indice dei passi 207
207
536d8-542b4: 138 n.
518
540b3-5: 19
Lach.
180e1: 16 n. 23
182d5: 48 n. 168
188c6-d8: 20 n. 41
188c6-189a6: 27 n. 68
Leg.
I
624a2: 63 n. 229
632a7: 63 n. 229
637d3-4: 15 n. 20
638a7-b3: 57 n. 201
638b2-3: 60 n. 214
II
653a5-658e4: 51
655c8-d2: 143 n. 533
655d5-e5: 100; 141 n.
257
657e2: 53
658a4: 53
658b3: 53
658c10: 53
658d2-10: 51
658e6-659a1: 51
658e7: 53
659a2: 53
659a4-5: 53
659b1-3: 53
659b2-5: 52
659c1: 53
660d11-664b2: 52 n.
181
664c6-d1: 28 n. 77
667b5-d4: 45 n. 544
667b5-668a5: 143 n.
533
667d5-7: 145 n. 544
668b9-c3: 105
668c4-8: 105
668c4-669b4: 137; 145
n. 544
670c8-e2: 143 n. 533
IV
704d6-7: 74 n. 281
705a5-6: 74 n. 281
710b8: 63 n. 229
710c5-6: 27 n. 69
710d6-8: 57 n. 200
721e4-722a5: 55
722d1-2: 12 n. 12
722d3-6: 12 n. 12; 56 n.
196
732d3: 43 n. 143
V
732d8-734e2: 52 n. 181
739e5: 95 n. 375
740b6-c2: 61 n. 219
757e4: 43 n. 143
759c1: 43 n. 143
VI
765a4-5: 64 n. 236
767c2: 54
775b1-4: 14 n. 17
VII
791b1: 63 n. 229
792d2-3: 63 n. 229
798d7-9: 141 n. 527
801c8-d1: 116 n. 450
801c8-d4: 53
801e1-4: 33 n. 94
801e6-802a3: 36
802a5-d6: 143 n. 533
811c6-e5: 175 n. 666
814d7-816c1: 100
816c1-d2: 107 n. 419
817a1-2: 108 n. 423
817a4-d8: 40
817b1-5: 40
817b1-d8: 175 n. 666
817c7-d3: 40
817d4: 175 n. 666
829c2-e7: 27 n. 68
X
893b1-897b6: 160
897b7-898d1: 160
898d3-899d3: 160
899d4-903a9: 160
903b1-2: 160
903b4-905d7: 160
904a6-8: 160
904b2-3: 160
904b6-905d6: 160
XII
947b5-6: 36 n. 112
947b6-c1: 36
948e4-949a5: 54
948e4-949c5: 54
958e8-959a1: 36
Lys.
204b1: 48 n. 168
210d1-4: 61 n. 216
211c10-d1: 22 n. 49

Menex.
235a3: 37
236d3-e1: 133 n. 502
237a6-b1: 37
237c7-d1: 128
237d2-6: 95 n. 378
240e4: 37 n. 115
241c7-8: 37 n. 115
Meno
81a10-c4: 90 n. 355
81c9-d5: 109 n. 428
95b9-10: 65
100a2-7: 131 n. 495
Parm.
126a1-127d5: 45 n. 151
Phaed.
57a6: 48 n. 168
58d2-5: 48 n. 165
59a5-b1: 47 n. 162
59b10: 13 n. 14
60c8-61c1: 125 n. 471
60e3: 23 n. 50
60e4-61c1: 155 n. 588
61b3-7: 177
63b5-64a9: 140 n. 526
70c4-6: 90 n. 355
70b8: 48 n. 168
77e4-10: 145 n. 542
85b10-c1: 41 n. 135
88b6-8: 54
88c1-5: 54
88c1-7: 47
88c6: 54
88c8-d8: 47
88d8-e4: 47
91b7-102a1: 47
95e9-99b6: 129 n. 486
100b1-102a3: 158
102a2-10: 47
108d3: 48 n. 168
110b4: 48 n. 168
Phaedr.
227b6-7: 22 n. 49
228a6-b6: 46
234c6-d1: 63 n. 231
234c6-d6: 63
234d1-6: 49
234e1-4: 34
234e5-235a8: 34
235b6-c4: 34
235b6-d3: 63
235e2-236a6: 63
236d10-e3: 46
208 Indice dei passi
236e7-8: 49 n. 22
238a2-6: 164 n. 624
240c1: 90 n. 355
243a2-5: 169 n. 648
244a8-245a8: 169 n. 648
244b6-d5: 164 n. 624
246e4-248b1: 170 n.
650
247a4-7: 126 n. 476
247c3-4: 35
255b3-7: 61 n. 216
264c2-5: 10 n. 7; 20 n.
41
265b8-c3: 35
266d1-267d9: 63 n. 230
268a8-c4: 20
268c5-d5: 20
268d3-5: 20; 65 n. 237
268d6-269a4: 20
274c1-5: 173 n. 661
274c5-277a5: 45 n. 151
275a3-5: 26 n. 66
276e1-3: 42 n. 140
278b7-d1: 81 n. 309
278d8-e2: 73 n. 278
Phil.
11d4-6: 63 n. 229
16c5-10: 173 n. 661
27b1-2: 150
27b7-c1: 150
32e9-33a1: 63 n. 229
47e5-48a10: 157 n. 594
48a8: 63 n. 229
62b3: 63 n. 229
64c7: 63 n. 229
Pol.
257a1-258a7: 44 n. 149
264b9: 95 n. 375
267a4-c3: 49 n. 172
268d8-e2: 57
269c1-2: 20
270a2-9: 148 n. 551
270d1-4: 89 n. 353
271b4-c2: 171 n. 654
271d2-272b2: 127 n.
479
273a1-e5: 148 n. 551
274c5-d2: 95 n. 377
281c2-5: 151 n. 574
Prot.
313c4-314c2: 22 n. 49
318e5-319a2: 65
319a6-7: 65
319b3: 16 n. 23
320b8-c7: 125 n. 471
320c8-d1: 127 n. 477
321d1-2: 95 n. 377
325d7-326b6: 100 n.
392
326a1-4: 36
326b5-6: 131 n. 498
328d4-6: 49
329b3-5: 60 n. 213
335a9-c7: 60
335d2-5: 45
336d6-e4: 45 n. 155
336d7-e2: 75 n. 287
337a1-c4: 45 n. 155
337c5-338b1: 45 n. 155
338a1-2: 60
340a1: 16 n. 23
347b9-348a9: 26
Resp.
I
327a1: 73
327a1-4: 74 n. 285
327a1-b2: 72
327c1-3: 74 n. 285
327c7-14: 46
328d5-7: 61 n. 216
336d5-e1: 49
342d3-4: 30 n. 83
345c6-7: 13 n. 15
352b6-7: 14 n. 16
354a10-11: 14 n. 16
II
367e5-368a7: 74
372b7-c1: 36
376c4-6: 124
376d9-10: 42; 42 n. 140;
124
376e5-6: 124
376e10-377a7: 125
377b5: 42 n. 138
377c4-5: 42 n. 138
377d3-e3: 125
377d7-8: 125
377e6-378a7: 125
377e6-378b7: 162
378b6-7: 40
378b8-e4: 126
378d5-e4: 40 n. 130
379a7-9: 128
379b1-14: 129
379b15-16: 129
379b16: 130
379b1-c7: 39; 172
379b1-383c7: 129
379c6-7: 129 n. 487
380a1-2: 128 n. 483
380a6-b5: 130
381b12-c8: 39; 172
383a2-c7: 68 n. 253
III
386a1-392d1: 131
386a6-387c11: 131
386c6-8: 131 n. 495
386d7: 131 n. 495
387d1-388e3: 131
387e4-388e7: 41
388b8-d1: 131
388e4-389b1: 131
388e8-389a6: 41
389b1-d5: 131
389d9-392c6: 131
389e4-390a3: 40
390a4: 40
390a8-b4: 40
390c8: 40
391e4-9: 130 n. 491
392c7-9: 174
392c10-392d7: 67
392d2-3: 174
392d5-6: 56; 124 n. 468;
174
392d5-7: 131
392d8-394d10: 132
394e1: 136 n. 509
394e1-6: 132; 138 n.
518
395a2: 136 n. 509
395b4-7: 132
395b9-c8: 118
395c3-8: 132
395c6-d2: 70 n. 266
395c8-396b8: 132
396c6-d2: 118
396c6-e2: 174
396d2-e2: 133
396e3-7: 174
396e4-7: 133
396e6-7: 134
397a1-b1: 133
397a1-b3: 100
397b1-2: 133
397b6-c1: 134
397d4: 19 n. 32
397d5-6: 143 n. 533
398a1-b4: 135
Indice dei passi 209
209
398a4-b1: 67 n. 248
398e1: 74
399a5-c1: 154 n. 586
399c2: 157 n. 595
401a1-402e2: 137
414b7-415d6: 162
IV
419a1-420a2: 67 n. 245
421b2-3: 13 n. 15
422a4-7: 67 n. 245
422a4-e2: 91 n. 362
427c1-2: 107
432b3-433a1: 50 n. 175
V
449b6-c5: 46
459e7-460a6: 36
468d6-e3: 36
470a8: 48 n. 168
471e3-4: 123
472a1-7: 123
472d4-7: 123
472d4-473b3: 123
472d9-e1: 123
473a1-3: 43 n. 144
VI
484c7: 37 n. 115
487a3-5: 27 n. 69
487b1-e6: 67 n. 245
489a4-6: 63
499c7: 43; 57
499c7-d1: 43
499d1-6: 43
500b1-d3: 20 n. 41
500b8-d10: 99
500b8-e4: 112 n. 438
500d1-501c10: 123
500e1-3: 123
501b1-2: 37 n. 115
501b1-c4: 123
501c5-10: 123
501e3-4: 42
502a10: 123 n. 465
507a3-4: 159 n. 601
507c6-8: 148 n. 551
509b1-9: 159 n. 601
509b5-9: 150
VII
516c8-d7: 131 n. 495
516e4: 74
520c1: 74
529d7-530b5: 148 n.
551
531c9-532b4: 56 n. 196
534c1-2: 30 n. 83
VIII
543a1-545c4: 54
545c4: 54
545c5-6: 54
546a7-d3: 130 n. 494
548d8-549a7: 74; 75 n.
287
568a8-b8: 36 n. 110
IX
571d8-9: 22 n. 49
579d10-e6: 63
580b1-5: 54
580b6-8: 54
592a1-4: 60
592a7-8: 43
X
595a5: 135
595b5-7: 136; 157 n.
595
595b9-c1: 137; 144
595b9-c4: 146 n. 546
595c1-3: 144
595c3-4: 144
595c8: 101; 136; 155
595c8-9: 101; 155
596a10-e4: 102 n. 406
596a10-598d7: 137
596b4-7: 137
596b5: 137 n. 513
596c2-d1: 137
596d7-e3: 137
596e5-597e5: 99
596e6-603b6: 123; 157
n. 595
597b4-14: 138
597b4-599a5: 110 n.
431
597d10-598c5: 138
598c6-d7: 138
598d1-6: 157 n. 595
598d8-599a5: 138
599a7-b8: 138
599a7-e4: 27 n. 68
599d2-e4: 138
600a8-e3: 138
600e4-601a3: 139
601a4-b1: 157 n. 595
601a4-c6: 139
601b2-4: 157 n. 595
601c7-602a10: 139
602a11-12: 139
602b1-3: 139
602c1-603c6: 140
602d2-4: 157 n. 595
602d6-603b6: 113; 118
603a4-5: 140
603b7-8: 155
603b10-c3: 155
603b10-605a1: 140
603c5-10: 152
603c5-d3: 154
604b1-c3: 140
604b7-c1: 141
604c5-d6: 140
604d4-5: 141
604d7-10: 140
604e1-6: 100 n. 393;
161
604e4-6: 157 n. 595
604e6-605a6: 100 n. 393
605a2-6: 140
605a2-c4: 51
605a4-5: 31 n. 89
605a7-c4: 118
605b7-c4: 113
605c5-7: 142
605c9-606b1: 142
605d3-4: 157; 157 n.
595
606a1-5: 157 n. 595
606b1: 157 n. 595
606b1-8: 142
606c2-9: 142
606d1-6: 142
606d6-7: 142
607a1-7: 142
607a3-4: 33; 173
607a3-5: 38; 59; 146
607a6-7: 143
607b2-4: 144
607b2-c4: 144
607c4-6: 143
607c4-d3: 144
607c6-d3: 157 n. 595
607d4-e2: 144-145
607d7-608b3: 146 n.
546
607e4-608a5: 145
608d7: 48 n. 168
617e4-5: 130 n. 490
621b8: 74 n. 285
621c4-5: 74 n. 280
Soph.
216d3-217d5: 54 n. 188
235c9-236c7: 139 n. 521
210 Indice dei passi
235d6-e1: 132 n. 501
265a4-268d5: 118 n.
456
265b4-e7: 148 n. 551
Symp.
172a1: 50 n. 174
172a7: 26 n. 65
172b5-6: 16 n. 25; 82 n.
314
172b7: 26 n. 65
172c1: 26 n. 65
176a5-e10: 26
176e2: 26 n. 65
176e6-9: 26 n. 66
177b1: 34
177c2-4: 34
177e5-6: 34
180c5: 34
181a5-6: 34
185d2-3: 16
188c7-d3: 151 n. 574
188e3-4: 34
192b5-c2: 61 n. 216
193c8-d1: 35
193d6-194e3: 31
194a5-7: 32
194d5-6: 35
195a7-8: 116 n. 450
195b5: 90 n. 355
197c1-3: 116 n. 450
198a1-3: 20
198d1-199a7: 35
212b7-c2: 35
212c6-e2: 26 n. 66
213a3-223d12: 46
214a6-c5: 23 n. 50
214b10-c1: 35
214c3: 16
215d5-6: 46
215e1-4: 46
223c2-d6: 46
223c4-5: 26 n. 64
223c6-d12: 58 n. 207
223d3-6: 132 n. 500
Theaet.
142a1-143c8: 45 n. 151;
50
143a1-5: 50
161a6: 46
161a7-b1: 46
161b1-6: 46
172b8-c1: 58 n. 204
172d4-9: 58
172d8-9: 59
173e1-174a2: 59
175e6-176a1: 27; 59
176a2-177c4: 59 n. 209
176a5-b2: 106 n. 415
176b8-c2: 59
Tim.
17a1-2: 15 n. 21
17a1-3: 13; 62
17a1-c5: 80
17a5: 26 n. 65; 49
17a6-7: 21 n. 44
17a6-b2: 13 n. 14
17a6-b4: 15
17b1-4: 17
17b2-4: 15; 22
17b3: 16; 82 n. 312
17b5-6: 22; 23 n. 51
17b7-9: 49
17b7-19b2: 23; 54 n.
186
17c1-2: 16
17c1-3: 72
17c1-19b2: 49
17c6-19b2: 80
17c7: 73 n. 275
17d2: 73 n. 275
18a4-7: 77
18a5: 73 n. 275
18a9-10: 77
18c1: 73 n. 275
19b1: 72
19b2-c2: 48
19b3-c1: 123
19b3-c8: 9; 23; 133
19b3-20c3: 80
19b7-c1: 77
19b8-c1: 28
19c2-3: 28; 48; 82; 89
19c2-8: 133
19c2-20b7: 17
19c3-6: 17
19c4-7: 156
19c7: 92 n. 365
19c8-e2: 100
19c8-20b1: 23
19d1-2: 38
19d3-5: 32 n. 93
19d3-e2: 56
19d3-e8: 32; 37
19d3-20a1: 82
19d5: 67 n. 246; 100 n.
393
19d5-7: 100
19d7-e2: 100
19e5-6: 56 n. 198
19e5-8: 56
19e6-8: 156
19e8-20a1: 75; 100
19e8-20b1: 57; 145 n.
544
20a1-4: 139
20a1-5: 176
20a1-b1: 27; 75
20a2: 91 n. 359
20a4-5: 57; 138
20b1: 82
20b1-7: 133
20b4-6: 17
20b6-7: 17
20b6-c1: 23
20c1-3: 15 n. 19; 25; 89
20c2: 15 n. 19
20c4-d1: 89
20c4-d3: 39
20c5: 82 n. 312
20d1-26e1: 85
20d2-3: 89
20d4-6: 89
20d7-8: 42; 125
20d7-e1: 89
20d7-21a3: 37; 42 n.
136; 89; 90
20d7-27b6: 52
20d8-e1: 27
20e1-3: 61; 81 n. 310
20e1-6: 89
20e4-21a3: 16; 33; 37
20e5-6: 91-92
20e6: 90
21a1-2: 25; 91 n.360
21a1-3: 14
21a2: 72
21a3: 15; 85 n.331
21a4-6: 89
21a7-8: 90
21a7-23c3: 80
21a7-26e1: 14
21a8-b1: 62
21a8-b7: 61
21b1-7: 62
21b4-7: 61
21c2: 27
21c4-d3: 27
21c4-d7: 81
21d2: 31
Indice dei passi 211
211
21d4: 90
21d4-5: 156
21d4-7: 90
21d5-6: 91
21d6-7: 91
22b2-25d6: 54 n. 186
23b6-c3: 115
23c3-d1: 115
23c3-24e1: 81
23c5-6: 91
23d1-2: 92
23d2: 82 n. 312
23d4-24d6: 91
23d6: 91 n. 360
23e4-5: 94 n. 373
23e4-6: 156
24a3-5: 76
24b7-c2: 84 n. 326
24d6-e1: 91
24e1-25b5: 81
25a5-6: 92
25a5-8: 91
25b2-5: 91
25b5-c6: 81; 92
25e2-5: 92
26a3-6: 17; 92
26c1: 82 n. 312
26c5-7: 93
26c7-d1: 42
26c7-d3: 93
26d5-7: 17
26e2-4: 17
26e2-5: 38; 41
26e2-27a1: 62; 81; 93
26e4-5: 84; 125
26e5-27a1: 23
26e6: 43
26d7-e1: 42
27a2-3: 62
27a2-b6: 9; 38; 62; 81;
83; 88; 93
27a3-b7: 14
27a4: 59
27b7-8: 14; 24
27b7-9: 55
27b8-9: 28; 52
27c1-d1: 52
27c1-29d4: 55
27c1-92c9: 85
27c6-7: 28; 53
27d5-28a1: 113
27d5-29b2: 125; 158
27d5-29c7: 53
28a4: 149; 158 n. 600
28a4-b2: 149 n. 556
28a6-b2: 114
28a7: 137 n. 513
28b2-4: 164
28b2-c3: 114
28b2-c5: 152 n. 577
28c2-5: 149 n. 556
28c3: 108 n. 423; 164 n.
621
28c3-5: 114
28c6-29a1: 122
29a2: 115
29a2-5: 114
29a2-6: 115; 119
29a2-b1: 106
29a3: 129; 137 n. 513
29a5-6: 114-115; 158
29b1-2: 99; 106
29b2-3: 108; 125
29b3-5: 107; 120
29b3-c1: 109
29b3-c3: 106; 125
29b3-c7: 18
29c1-2: 109
29c7-d3: 139
29c8-d1: 53
29c8-d3: 108
29b5-c3: 107
29d1-3: 18
29d2: 55 n. 194; 119
29d4-6: 40; 55; 114
29d7-e1: 114; 129
29d7-e3: 159
29e1: 150
29e1-2: 114; 129
29e1-3: 126; 129 n. 486;
151; 178
29e1-30a7: 39; 172
29e2-3: 109
30a2: 109
30a2-7: 114
30b1-3: 150
30b1-6: 114
30b4-5: 122
30b5-6: 115
30b7: 119; 139
30c2: 113 n. 440; 117
32c8-34b4: 10
33a6-b1: 117; 122
34a8-b3: 117
35a1-c2: 148 n. 554
36d9-e1: 122
36e6-37a1: 117 n. 453
37a4-5: 117 n. 453
37c1: 117 n. 453
37c6-d1: 178
37c8-d1: 110 n. 429
37d1-4: 110
37d5-7: 110
37e5-38a2: 18
38a3-5: 109
38a7: 106
38a7-8: 109
38b3-5: 18
38c3-6: 117
38c3-40d5: 163
39d7-e2: 110; 110 n.
429
39e9: 17
39e10-40d5: 173
40a2-4: 126
40a4-7: 126
40d3-5: 113 n. 440
40d6-7: 173
40d6-41a3: 163
40d7-9: 173
40d9-e2: 173
41a6-b6: 126
41a7-8: 163; 171
41a7-b6: 169
41a7-d3: 134
41b2-4: 170
41c2-3: 129
41c4-6: 110
41c6-d1: 59
41c6-d3: 170
41c7-d1: 172
41c8: 170 n. 650
41d1-2: 122
41d1-3: 129
41d2-3: 171
41e2-3: 134
42a3-b2: 129
42b3-d2: 129
42d3-4: 130
42e2-4: 115
42e8: 110
43c5-7: 165
44c7-d1: 119
44c7-d2: 139
44d3-5: 110
45b2-3: 122
45b4-6: 165
47b5-c4: 111
47b8-c1: 111
212 Indice dei passi
47c4-e2: 143
47d2-4: 143
47d2-7: 51; 143
47d4-7: 143
47e3-5: 118-119
47e3-49b7: 158
47e3-69a5: 121
48a2-5: 127 n. 480
48d1-e1: 139
48e2: 94 n. 368
48e4-49a1: 107; 111
48e6-49a1: 109-111
48d4-e1: 30 n. 82
50c2-6: 111
50c7: 151
50c7-d2: 151
50d2-4: 18
51b2-6: 111
52a4-5: 165
52d2-3: 117
53a7-b5: 150
53b5-7: 115
53c4-d4: 119
53d5-6: 119; 139
53e1: 115
53e4-6: 116
55c4-6: 148 n. 554
55c5-6: 123
55d4-5: 139
56e7-8: 117
57d8-e1: 117
59c5-7: 118
59c5-d3: 139
59d2-3: 113 n. 440
62a2-5: 165
67c4-68d7: 116
67d1-2: 18-19; 139
68e1-2: 116
68e1-6: 121
68e5-6: 121
68e6-69a5: 121
69a2-5: 118
69a6-b2: 10; 121
69a6-92c9: 121
69c3-6: 111
70a2-d6: 147 n. 548
70e2-3: 122
72d7-8: 139
72e1: 113 n. 440
72e2-3: 19; 118
72e2-3: 19; 118
73c6-d2: 165
75b7-c3: 117
75e3-5: 116
80a3-b8: 111
80a6-b5: 143
80b5-8: 143
81a4-b2: 111
87c1-3: 19
87c4-6: 116
88b5-c6: 112
88c7-d1: 112
88d6-e1: 112
89d4-7: 116
90b6-d7: 106
90e1-6: 113 n. 440
91a1-2: 122
92c7-8: 116

PLUTARCHUS

De anim. procr. Tim.
I
1012D-1013B: 148 n.
554
Def. orac.
433E1-3: 113 n. 441
Quaest. Plat.
II
1001B-C: 149
Quom. ad. poet. aud.
deb.
16bB, 5-8: 64 n. 236
V. Alex.
14, 7: 107 n. 420
V. Sol.
32, 1-2: 79 n. 300

PROCLUS

In Plat. Crat. (Pasquali)
98, p. 48, 1-12: 171 n.
655
In Plat. Parm. (Luna-
Segond)
I
627, 31-32, p. 14: 64 n.
236
658, 32-659, 22, pp. 54-
55: 12 n. 11
In Plat. Remp. (Kroll)
I
18, 6-19, 25: 72
18, 17-18: 72 n. 271
In Plat. Tim. (Diehl)
I
16, 8-19: 12 n. 11
19, 1-24: 12 n. 11
19, 29- 21, 8: 13 n. 14
26, 10-20: 72
26, 13-16: 72 n. 272
84, 22-85, 30: 72
84, 25-27: 72 n. 272
85, 29-31: 72 n. 272
308, 19-20: 163 n. 615
337, 10-25: 108 n. 425
III
199, 29-200, 3: 164 n.
622
Theol. Plat. (Saffrey-
Westerink)
V
77, 8-78, 6: 174 n. 664

PROLEGOMENA (Weste-
rink)

IV, 15, 1-22, p. 22: 10 n.
7
IV 15, 18- V 17, 48 pp.
22-28: 10
IX 21, 1-22, 38 pp. 31-
34: 10

PROTAGORAS (Diels-
Kranz, 80)

A
29: 23 n. 50

SAPPHO (Voigt)

150: 21

SATYRUS (Schorn)

V. Eur.
F6 fr. 39 IX 25-28: 68

SCHOLIA

in Ael. Aristid. (Dindorf)
III
480, 29-481, 2: 66 n.
243
in Aristoph. Acarn
(Wilson).
146a: 90 n. 356
in Hom. Il. (Erbse)
II
547: 127
in Hom. Od. (Dindorf)
XIX
407: 165 n. 629
in Pind. Ol. (Drach-
mann)
Indice dei passi 213
213
XI
17a-b: 57 n. 201
in Demosth. (Dilts)
XX
69, 4-7: 14 n. 16
in Aesch. PV (Hering-
ton)
128A: 61 n. 220

SEXTUS EMPIRICUS

M.
VII
124: 57 n. 201

SOLON (West
2
)

22a: 81 n. 310

STRABO

X
4, 18, 23-26: 21

THEOGNIS

491: 107 n. 420
762-763: 25

THEOCRITUS

XVIII
35-37: 28 n. 74


THUCYDIDES

I
50, 5: 94 n. 370
132, 2-3: 71
II
40, 1: 124 n. 469
79, 1-8: 45 n. 153
V
43, 2: 75 n. 287
VI
13, 1: 75 n. 287
34, 1-4: 94 n. 369
72, 2-3: 94 n. 369
VIII
68, 1: 75 n. 289

XENOCRATES (Isnardi)

188: 148 n. 554
264-266: 148 n. 554
XENOPHANES (Diels-
Kranz, 21)

B
11: 126
12: 126

XENOPHON

Cyr.
VIII
6, 19: 97 n. 386
Mem.
I
58-60: 66 n. 243
III
10-11: 105 n. 413
Oec.
2, 5, 4-6: 14 n. 16

XENOPHON COMICUS
(PCG)

T
1: 90 n. 355



IPS
30
M
a
r
i
o

R
e
g
a
l
i



I
l

p
o
e
t
a

e

i
l

d
e
m
i
u
r
g
o
MARIO REGALI
IL POETA E
IL DEMIURGO
TEORIA E PRASSI DELLA
PRODUZIONE LETTERARIA NEL
TIMEO E NEL CRIZIA DI PLATONE
International Plato Studies 30
ACADEMIA
Plato
Nel Timeo e nel Crizia Platone intreccia due racconti: la formazione
del cosmo governata dal demiurgo e la vittoria di Atene arcaica contro
Atlantide. Scopo di questo lavoro indagare il rapporto della prassi
narrativa del Timeo e del Crizia con lindagine teorica sulla natura
della produzione poetica condotta da Socrate nel III e nel X libro della
Repubblica. A lato degli aspetti metasici, ontologici e politici, traspare
lo statuto letterario che contraddistingue il Timeo e il Crizia, uno statuto
che permette di sviluppare le riessioni della Repubblica. Platone con i
due racconti di Timeo e di Crizia eredita e supera la produzione poetica in
fase arcaica e classica.
Mario Regali (1978) si laureato in Letteratura Greca presso lUniversit di
Pisa, dove ha poi conseguito il titolo di Dottore di Ricerca. Borsista presso
lUniversit di Wrzburg, lUniversit di Genova e presso lUniversit di
Pisa, insegna Esegesi delle fonti letterarie presso lUniversit della Tuscia,
Viterbo. Ha pubblicato numerosi contributi su Crizia, Platone, Epicuro e i
grammatici greci.
***
In the Timaeus and Critias, Plato interweaves two narrative lines: the
demiurges making of the cosmos with the victory of archaic Athens
against Atlantis. The aim of this book is to investigate the relationship
between the narrative practice of both accounts and the theoretical
analysis of the nature of poetry led by Socrates in the Republic. Aside
from the metaphysical, ontological, and political issues, the literary status
of the Timaeus and Critias matches the analysis on poetry exposed in the
Republic. Moreover, with the dialogue form, the accounts of Timaeus and
Critias legitimate Plato as heir of archaic and classical poetry.
Socrates
www.academia-verlag.de

You might also like