You are on page 1of 19

Airframe Structural Design & Sizing

Esercitazioni del corso di Strutture Aerospaziali Avanzate - Prof. L. Lecce


References:
-

Appunti di Costruzioni Aeronautiche Airframe Structural Design Michael Niu Airframe Stress Analysis and Sizing Michael Niu

Ing. Angelo De Fenza angelo.defenza@unina.it

Aspetti da tenere in conto in un progetto Strutturale Aeronautico


durata della vita,

manutenzione ed
corrosione, stabilit elastica, stabilit dinamica, sicurezza, costo ed affidabilit, leggerezza, problemi termici, crash.

ispezionabilit,

La struttura assicura il mantenimento della forma funzionale sotto lazione dei carichi, a cui viene sottoposto laeromobile durante le sue normali operazioni

Ogni parte principale di un velivolo (ala, fusoliera, piano orizzontale, piano verticale) ai fini strutturali pu essere considerata una trave...

Spaccato della parte anteriore di una fusoliera

Spaccato del bordo di attacco di unala

ognuna di tali travi costituita da elementi longitudinali (longheroni, solette, correnti), che assicurano principalmente la resistenza e la rigidezza flessionale e dal rivestimento oltre che da altre lamiere (quali le anime dei longheroni), che assicurano la resistenza e la rigidezza a taglio ed a torsione.

Strutture a guscio e strutture ad elementi concentrati


Struttura a guscio puro: esempio concreto di struttura costituita da solo rivestimento lavorante. Il rivestimento (da solo) assicura la funzione strutturale Struttura a guscio pratico: struttura costituita dal rivestimento (collaborante) ed elementi longitudinali e trasversali Rivestimento suddiviso in pannelli di dimensioni ridotte attraverso luso di elementi longitudinali, correnti, e trasversali, centine od ordinate. Maggiore stabilit Spessori ridotti (skin) Peso complessivo pi basso

Per una fusoliera gli spessori del guscio atti ad assicurare una sufficiente stabilit del rivestimento a flessione (compressione) e torsione (taglio), sarebbero enormi.

Struttura a longheroni: esempio concreto di struttura alare costituita dal rivestimento (collaborante) ed elementi longitudinali (longheroni, correnti) e trasversali (centine)
correnti

longheroni

Struttura a longheroni & Cassone alare (wing box)


Il carico sullala ha una componente normale al piano delle corde per cui, per garantire la stabilit strutturale sono necessarie delle travi, dette appunto longheroni.

La forma, per ragioni di peso, risponde al requisito della centrifugazione delle aree

Un longherone in effetti una trave, capace di assorbire sforzi di taglio e di flessione Solette: capaci di assorbire sforzi normali Anima: capace di assorbire sforzi di taglio Affinch la struttura sia capace di assorbire anche una sollecitazione torsionale, occorre chiudere la sezione, utilizzando il rivestimento.

Struttura a longheroni & Cassone alare (wing box)


Si definisce cassone alare praticamente la struttura lavorante dellala. Il termine particolarmente appropriato per le strutture bilongherone metalliche: i due longheroni ed il rivestimento formano un effettivo cassone, particolarmente robusto e rigido a torsione, oltre che nella sua estensione lungo lapertura anche robusto e rigido a flessione

3D CAD view di un cassone alare


Schematizzazione ad elementi concentrati

Struttura a longheroni & Cassone alare (wing box)


Tipologie di cassoni alari

a) Cassone alare tipico (bilongherone), usato per profili standard

b) Cassone alare trilongherone (three spar wing), usato per profili non convenzionali es. con spessore massimo arretrato d) Cassone alare irrigidito con correnti (stringer)

c) Cassone alare multi-longherone (multispar wing), usato per profili supersonici dove i carichi aerodinamici sono molto alti

Struttura a longheroni & Cassone alare (wing box)


Tipologie di correnti: Skin-stringer, Integrated Stringer

Skin-stringer Vantaggi della configurazione Integrated Stringer: incremento del massimo carico di compressione;

Integrated Stringer

incremento della efficienza delle giunzioni sotto lazione dei carichi di tensione; miglioramento delle performances aerodinamiche legato allo skin esterno pi levigato; struttura pi leggera

Struttura a longheroni & Cassone alare (wing box)


solette

Tipologie di Longheroni (Spars)

anima

Struttura a longheroni & Cassone alare (wing box)


Tipologie di Longheroni (Spars)

Lanima del longherone, ove si prospetti lopportunit, pu essere alleggerita mediante fori imbutiti. Si pu dimostrare che unanima con fori opportunamente imbutiti equivalente sotto il profilo della resistenza e della stabilit strutturale ad unanima non forata e quindi pi pesante.

Struttura a longheroni & Cassone alare (wing box)


Condizioni critiche per lo skin dellala

Struttura a longheroni & Cassone alare (wing box)


Condizioni critiche per lala: ultimate design stress Massimo stress che si sviluppa nelle varie sezioni alari, in condizioni di crociera

Le sezioni pi critiche sono quelle alla radice dellala: -385MPa & 310MPa Il corretto dimensionamento del cassone alare di estrema importanza per la stabilit strutturale dellintero velivolo

Cassone alare come Struttura ad elementi concentrati


Una generica struttura pu essere rappresentata con una struttura equivalente ad elementi concentrati

Il cassone assimilabile ad una struttura chiusa, capace quindi di sopportare uno sforzo di taglio comunque collocato nel piano della sezione stessa. I quattro flussi di taglio q1, q2, q3, e q4 sono linearmente dipendenti, quindi ci saranno 4 incognite e 3 equazioni. La quarta equazione da utilizzare lequazione di equilibrio dei momenti nel piano della sezione.

Dimensionamento di unala monolongherone


Step da seguire: 1. Individuare la sezione alare da dimensionare (es. root, tip); 2. Stima dei carichi agenti sulla struttura; 3. Calcolo delle sollecitazioni agenti nella sezione considerata;

4. Dimensionamento del longherone (soletta ed anima) capace di assorbire flessione e taglio; 5. Dimensionamento della sezione alare capace di assorbire tutto il momento torcente

Dimensionamento di unala monolongherone


Overview carichi:

in ogni sezione dellala, il taglio T sar esclusivamente assorbito dallanima del longherone mentre il momento flettente Mf sar assorbito dalle due solette del longherone mediante sforzi di trazione e compressione. Il momento torcente Mt viene invece assorbito dal cassone alare, che e quella parte di sezione alare delimitata dal rivestimento del bordo dattacco e dallanima del longherone. La parte della sezione alare posteriore al longherone, necessaria dal punto di vista aerodinamico, viene qui ad avere solo funzioni di forma e non ha compiti strutturali.

Dimensionamento di unala monolongherone


4. Dimensionamento del longherone: calcolo delle solette che devono assorbire il Mf
Ipotesi: condizioni di volo diritto; il carico risultante verticale diretto verso lalto. Le solette del longherone vanno dimensionate in modo che la soletta superiore resiste agli sforzi di compressione e quella inferiore a quelli di trazione. Pertanto le aree delle solette potrebbero essere uguali (longherone simmetrico) o meno (longherone asimmetrico). Nel nostro caso tratteremo solo il caso del longherone simmetrico. In riferimento alla figura, ammettendo che su ciascuna soletta la sollecitazione sia uniformemente distribuita su tutta la sezione, si pu ritenere che essa sia equivalente alla risultante Fs applicata nel baricentro della soletta, per cui il momento flettente sar dato da: Poich larea di ciascuna soletta deve assorbire una sollecitazione massima ammissibile data da: si ottiene che larea delle solette dato da: delle solette data da Risulta quindi: Per calcolare la lunghezza di ciascuna soletta basta fissarne laltezza hs, dal momento che tutte le altre grandezze sono note. Mf si ottiene, infatti, dal diagramma del momento (nella sezione considerata), amm dipende dal materiale delle solette e Smax e un dato inizialmente noto poich corrisponde allo spessore massimo del profilo adottato (in realt tale valore viene leggermente ridotto, essendo il profilo curvo, di una quantit proporzionale alla curvatura del profilo stesso, in media pari al 5%). poich la distanza hf, tra i baricentri

Dimensionamento di unala monolongherone


4. Dimensionamento del longherone: calcolo dellanima che deve assorbire il taglio T

Dopo aver dimensionato le solette occorre verificare lanima del longherone per la sollecitazione di taglio.

Poich sappiamo che gli sforzi di taglio t variano lungo laltezza h della sezione parabolicamente passando dal valore nullo sulle fibre esterne al valore massimo in corrispondenza dellasse neutro e che tale valore per una sezione di forma rettangolare e paria 3/2 del valore della ottiene:

t media si

Sostituendo inoltre

Otteniamo:

Determinate le dimensioni del longherone, si verificata la struttura a flessione e taglio.

Dimensionamento di unala monolongherone


5. Dimensionamento della sezione alare capace di assorbire tutto il momento torcente, Mt
Lultima verifica da fare quella a torsione e quindi il dimensionamento dello spessore della lamiera del bordo dattacco. Infatti in unala monolongherone, il momento torcente viene assorbito da quella parte di sezione alare delimitata dal rivestimento del bordo dattacco e dallanima del longherone. Noto il materiale della lamiera ( e quindi la sua t_amm) il suo spessore si pu ricavare attraverso la teoria di Bredt relativa ai tubi a pareti sottili, secondo la quale il momento torcente e dato da:

da cui imponendo:

otteniamo che lo spessore del rivestimento pari a: Dove: A larea che collabora allassorbimento del carico (larea della superficie racchiusa tra la lamiera e lanima del longherone) Mt il momento torcente aerodinamico

Dimensionamento di unala monolongherone


5. Valutazione della rigidezza torsionale e langolo di torsione massimo dellala dovuto a Mt
La rigidezza torsionale dellala (B) si calcola con lespressione

dove:

sostituita dalla sommatoria.

in particolare nel caso in cui la struttura sia formata da lamiere di spessore differente lespressione c/t viene

Una volta nota la rigidezza torsionale, langolo di torsione massimo (per una semiala di apertura L e rigidezza B) sar dato dalla formula (in radianti): Esso rappresenta la rotazione dellestremit rispetto alla radice e non pu mai essere troppo elevato (non superiore a 4 per i velivoli di una certa classe). Un valore troppo elevato rischierebbe, infatti, di aumentare eccessivamente langolo di incidenza con conseguente variazione delle forze aerodinamiche In tal caso bisogna necessariamente aumentare la rigidezza torsionale B dellala andando ad aumentare lo spessore del lamiera del bordo dattacco.

You might also like