You are on page 1of 3

Il presente l'et di intellettualismo. L'intelletto quella facolt dell'anima nell'esercizio della quale l'essere interiore dell'uomo partecipa poco.

o. Si parla con qualche ragione della natura intellettuale freddo; dobbiamo solo riflettere come l'intelletto agisce sulla percezione o la pratica artistica. Si disperde o ostacola. E gli artisti temono che le loro creazioni possano essere concettualmente o simbolicamente spiegate dall'intelligenza. Nella chiarezza dell'intelletto il calore dell'anima che nell'atto della creazione ha dato !ita alle loro opere si spegne. L'artista !orrebbe che il suo la!oro fosse compreso dal sentimento non dalla comprensione. "er poi il calore con cui ha !issuto si comunica allo spettatore. #a questo calore !iene respinto da una spiegazione intellettuale. Nella !ita sociale intellettualismo separa gli uomini gli uni dagli altri. Essi possono la!orare solo giustamente all'interno della comunit quando sono in grado di impartire le loro opere $ che coin!olgono sempre il bene o male dei loro simili $ qualcosa della loro anima. %n uomo de!e !i!ere non solo dell&atti!it di un altro ma qualcosa della sua anima. In un atto tutta!ia che scaturisce da intellettualismo un uomo che rifiuta la sua natura dell'anima. Egli non lascia fluire !erso il suo prossimo. ' stato a lungo detto che nell'insegnamento e nella formazione dei bambini opera intellettualismo in modo paralizzante. Nel dire questo ha in mente in primo luogo solo l'intelligenza del bambino non dell&insegnante. Si !orrebbero modellare i propri metodi di formazione e di istruzione in modo che non solo la comprensione fredda del bambino pu( essere suscitata e s!iluppata ma pu( essere generato anche il calore del cuore. La !isione antroposofica del mondo in pieno accordo con questo. Si accetta pienamente le eccellenti massime educati!e che sono cresciuti da questa richiesta. #a si capisce chiaramente che il calore pu( essere impartito solo da anima ad anima. "er questo moti!o si ritiene che soprattutto la pedagogia de!e di!entare pro!!ista di anima e in tal modo tutta l'atti!it degli insegnanti. In tempi recenti intellettualismo ha permeato fortemente in metodi di istruzione e formazione. Esso ha raggiunto ci( indirettamente mediante la scienza moderna. I genitori lasciano che la scienza detti ci( che bene per il corpo anima e spirito del bambino. E gli insegnanti durante la loro formazione rice!ono dalla scienza lo spirito dei loro metodi educati!i. #a la scienza ha raggiunto i suoi trionfi proprio attra!erso intellettualismo. Essa !uole mantenere i suoi pensieri senza nulla dalla propria !ita l'anima dell'uomo permettendo loro di rice!ere tutto dal senso di osser!azione e l'esperimento. )ale scienza potrebbe costruire l'eccellente conoscenza della natura del nostro tempo ma non pu( fondare una !era pedagogia. %na !era pedagogia de!e essere basata su una conoscenza che abbraccia l'uomo riguardo al corpo anima e spirito. Intellettualismo coglie l'uomo solo rispetto al suo corpo poich* l&osser!azione e sperimentare del corpo da sola si ri!ela. "rima che una !era pedagogia possa essere fondata una !era conoscenza dell'uomo necessaria. +uesto l&,ntroposofia cerca di raggiungere. Non si pu( giungere ad una conoscenza dell'uomo in primo luogo la formazione di un'idea della sua natura corporea con l'aiuto di una scienza fondata unicamente su ci( che pu( essere afferrato dai sensi e poi chiedersi se questa natura corporea pro!!ista di anima e se un elemento spirituale atti!a all'interno di esso. Nel trattare con un bambino un simile atteggiamento dannoso. "erch* in lui molto pi- che negli adulti corpo anima e spirito formano un'unit. Non si pu( curare in primo luogo per la salute del bambino dal punto di !ista di una scienza meramente naturale e quindi !uole dare all&organismo sano quello che riguarda come corretta dal punto di !ista dell'anima e dello spirito. In tutto ci( che uno fa per il bambino e con il bambino pu( gio!are o danneggiare la sua !ita corporea. Nella !ita terrena dell'uomo l&anima e lo spirito si esprimono attra!erso il corpo. %n processo corporeo una ri!elazione dell'anima e dello spirito.

La scienza materiale necessariamente si occupa del corpo come un organismo fisico; non arri!a alla comprensione di tutto l'uomo. #olti pensano ci( mentre per quanto riguarda la pedagogia ma non riescono a !edere ci( che necessario oggi. Non dicono. la pedagogia non pu( prosperare sulla scienza materiale; dobbiamo quindi fondare i nostri metodi pedagogici fuori dagli istinti pedagogici e non fuori dalla scienza materiale. #a semicoscientemente sono di questo parere. "ossiamo ammettere questo in teoria ma in pratica esso porta a nulla per l'umanit moderna ha perso la spontaneit della !ita dell'istinto. "er cercare oggi di costruire una pedagogia istinto S"/N),NE,0 su istinti che non sono pi- presenti nell'uomo nella loro forza originaria rimarrebbe un brancolare nel buio. 1eniamo a !edere questo attra!erso la conoscenza antroposofica. Impariamo a conoscere che la tendenza intellettualistica nella scienza de!e la sua esistenza ad una fase necessaria nell'e!oluzione del genere umano. Negli ultimi tempi l'uomo s!enuto del periodo di !ita istinti!a. L'intelletto di!entato di importanza predominante. L'uomo a!e!a bisogno per a!anzare nel suo cammino e!oluti!o nel modo giusto. E lo porta a quel grado di coscienza che egli de!e raggiungere in un certa epoca proprio come l'indi!iduo de!e acquisire particolari capacit in un particolare periodo della sua !ita. #a gli istinti sono paralizzati sotto l'influenza dell'intelletto e non si pu( cercare di tornare alla !ita istinti!a senza la!orare contro l'e!oluzione dell'uomo. 2obbiamo accettare il significato di quella piena coscienza che stato raggiunto attra!erso l'intellettualismo e $ in piena coscienza $ dare all'uomo ci( che la !ita istinti!a non pu( pi- dargli. ,bbiamo bisogno di questa conoscenza dell'anima e dello spirito che altrettanto fondata sulla realt come materiale scienza intellettualistica. ,ntroposofia si sforza proprio per questo ma questo che molte persone si tirano indietro dall&accettare. Imparano a conoscere il modo in cui la scienza moderna cerca di capire l'uomo. Si sentono che non pu( essere conosciuto in questo modo ma essi non accettano che sia possibile colti!are una nuo!a modalit di cognizione e $ nella chiarezza di coscienza pari a quello in cui si penetra la natura corporea $ giungere ad una conoscenza di anima e dello spirito. 3os4 !ogliono tornare agli istinti di nuo!o per capire il bambino e lo addestrare. #a si de!e andare a!anti; e non c' altro modo che per estendere l'antropologia con l'acquisizione dell&,ntroposofia e il senso della conoscenza con l'acquisizione di conoscenza spirituale. 2obbiamo imparare tutto da capo. 5li uomini sono terrorizzati al completo cambiamento di pensiero richiesto per questo. 2alla paura inconscia attaccano ,ntroposofia come fantastico eppure !uole solo procedere nel dominio spirituale sobrio attentamente come la scienza materiale nella fisica. 3onsideriamo il bambino. 3irca al settimo anno di !ita s!iluppa i suoi secondi denti. +uesto non soltanto opera del periodo di tempo immediatamente precedente. Si tratta di un processo che inizia con lo s!iluppo embrionale e si conclude soltanto con i secondi denti. +ueste forze che producono i secondi denti a un certo stadio di s!iluppo erano sempre atti!e nell'organismo del bambino. Essi non si ri!elano in questo modo nei periodi successi!i della !ita. ,ltre formazioni di denti non si !erificano. Eppure le forze in questione non sono andate perdute; continuano a la!orare; sono state semplicemente trasformate. 6anno subito una metamorfosi. 73i sono ancora altre forze nell'organismo del bambino che subiscono metamorfosi in un modo simile.8 Se studiamo in questo modo lo s!iluppo dell'organismo del bambino si scopre che queste forze sono atti!i prima del cambio di denti. Esse !engono assorbite nei processi di nutrimento e crescita. 1i!ono in unit indi!isa con il corpo liberandosi da esso per il settimo anno. 1i!ono come forze dell'anima; le tro!iamo atti!e nel bambino pi- grande nel sentire e nel pensare. L&,ntroposofia dimostra che un organismo eterico permea l'organismo fisico dell'uomo. 9ino al

settimo anno tutto questo organismo eterico atti!o nel fisico. #a ora una parte dell'organismo eterico di!enta libero dall&atti!it diretta nel fisico. ,cquista una certa indipendenza di!entando cos4 un !eicolo indipendente dalla !ita dell'anima relati!amente libero dall'organismo fisico. Nella !ita terrena tutta!ia l'esperienza anima pu( s!ilupparsi solo con l'aiuto di questo organismo eterico. +uindi l'anima abbastanza incorporato nel corpo prima del settimo anno. Essere atti!i durante questo periodo de!e esprimersi attra!erso il corpo. Il bambino pu( !enire solo in relazione con il mondo esterno quando questo rapporto prende la forma di uno stimolo che segue il suo corso all'interno del corpo. +uesto pu( essere solo il caso in cui il bambino imita. "rima della modifica dei denti del bambino un essere puramente imitati!o nel senso pi- ampio. La sua formazione de!e consistere in questo. che coloro che intorno a lui eseguire prima di lui quello che da imitare. Educatore del bambino de!e sperimentare dentro di s* ci( che di a!ere tutto l'organismo eterico all'interno della fisica. +uesto gli d la conoscenza del bambino. 3on i soli principi astratti non si pu( fare nulla. La pratica educati!a richiede un'arte antroposofica d&istruzione per capire in dettaglio come l'essere umano si ri!ela come un bambino. "roprio come l'organismo eterico incorporato nel fisico fino al cambio dei denti cos4 dal cambiamento dei denti fino alla pubert !i incorporato nell&organismo fisico ed eterico un'anima chiamato l'organismo astrale dall',ntroposofia. 3ome risultato di questo il bambino s!iluppa una !ita che non si spende in imitazione. #a non pu( ancora go!ernare il suo rapporto con gli altri in conformit con i pensieri pienamente consape!oli regolamentati dal giudizio intellettuale. +uesto primo di!enta possibile quando durante la pubert una parte dell'organismo anima si libera dalla parte corrispondente dell'organismo eterico. 2al suo settimo al suo quattordicesimo o quindicesimo anno la !ita del bambino non determinata principalmente dal suo rapporto con coloro che lo circondano in quanto ci( dipende dalla sua capacit di giudizio. ' la relazione che passa attra!erso l&autorit che importante ora. 3i( significa che in questi anni il bambino de!e cercare qualcuno la cui autorit competente pu( accettare come conseguenza naturale. )utta la sua educazione de!e ora essere modellata con riferimento a ci(. Non si pu( costruire su di alimentazione del bambino di giudizio intellettuale ma si de!e percepire chiaramente che il bambino !uole accettare ci( che !iene messo da!anti a lui come !ero buono e bello perch* l'insegnante che egli prende come suo modello considera come !ero buono e bello. Inoltre l'insegnante de!e la!orare in modo tale che non solo mette prima del bambino il 1ero il :ene e il :ello ma $ in un certo senso $ sono questi. 3i( che l'insegnante passa nel bambino non ci( che insegna. )utto ci( che !iene insegnato do!rebbe essere messo prima che il bambino come un ideale concreto. L&Insegnamento stesso de!e essere un'opera d'arte non una questione di teoria

You might also like