You are on page 1of 52

Poste Italiane Spa Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art.

t. 1 comma 1 - NE/PD - Contiene I.R. - Periodico dellAssociazione Madonna di Fatima - Maria, Stella della Nuova Evangelizzazione

Numero 128
Dicembre 2013

Mistero ineffabile

Associazione Madonna di Fatima

m instrumento vlir a Palavra de Deus,


vidual.
a Vegli, Presidente do
igrantes e Itinerantes)

Mons. Joo Scognamiglio Cl Dias, EP

Mons. Joo
Scognamiglio
Cl Dias, EP

re os Evangelh

Pscoa

gesobre os Evan O indito LIBRERIA


inter
VATICANA
conjunta EDITRICE
A coleo
ria
publicao
as da Libre
lhos uma
quatro lngu uto Lumen
nacional em
ana e do Instit
.
Editrice Vatic Arautos do Evangelho
dos
Sapienti

Mo ns. Joo Scog

II

namiglio Cl Dia

Mons. Joo
[Lopera Linedito sui Vangeli
rivela,] in primo luogo, il teoScognamiglio
logo, con un mirabile senso pedagogico
e unampia erudizione
Cl Dias, EP

teologica, che trae profitto dai


tesori antichi e nuovi dellintellectus fidei, dai Padri della Chiesa
fino ai nostri giorni, per offrire al popolo di Dio il pane
della buona dottrina proveniente
dal sole della Parola di Dio (...).

os

Commenti ai Vangeli domenicali


Anno A - Domeniche di
Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua

Cl Di as, EP

A
s, EPAno
Tempo

Comum

Mons. Joo
Scognamiglio

Ao tomar contato com


a coleo O indito sobre os
Evangelhos, de autoria de
Mons. Joo Scognamiglio
Cl Dias, EP, logo surge a
interrogao sobre o que
poderia ser dito de novidade a respeito de tema j
to comentado por Santos,
Papas e famosos telogos,
ao longo dos sculos. Entretanto, indito bem o
termo que cabe a esta preciosa coletnea de textos,
porque o Autor sabe analisar, de maneira original,
os problemas do homem
de hoje luz da Palavra de
Deus, e do tesouro inesgo-

L inedito
sui Van gedomlienicali

LIBRERIA

EDITRICE

VATICANA

Mons. Joo Scognamiglio Cl Dias, EP

Line dito
sui Vangeli

O indito sobre os

L inedito
sui Van gelinicali

Mo ns. Joo Scog

Evan gelhos

geli dome
Commenti ai Van
e
Anno C - Dom enich
ua Quaresim a e Pasq
Commenti ai Vangeli domenicali
dA vvento, Nat ale,
nario
ore nel Tempo Ordi Anno C Domenich e del
Sole nnit del Sign
Tempo Ordinario

VII

Gli inediti sui


Vangeli

uestopera di Mons. Joo Scognamiglio Cl Dias, EP,


non solo esegetica e pastorale, ma ha anche il merito
di porre la Teologia alla portata di tutti. Perch per volare
nei cieli della teologia pi necessaria la fede, che la
cultura o lintelligenza.

Cl Dias, EP

Linedito sui Vangeli

com
iarizado
s de
O leitor famil
de So Tom asatisf
a teologia
ca, com
Aquino verifi rina e o mtoa dout
maro, que
or Anglico
do do Dout
a presenndamente
cam profu comentrios aos
de
is. No
te srie
s dominica
Evangelho
surpresa.
razo para Scognah nisso
s. Joo
Mon
r,
alm de
O Auto
Dias, EP,
miglio Cl muito cedo pela
o
orou-se
ter optad
sta, aprim
escola tomi anos, de modo
nte
nela dura
dos passa
nos pero
ial
res na
espec
a seus mest
dos junto na Itlia, quane
grandes
Espanha
tado por
do foi orien do sculo XX,
nos
rino Rodominica
padres Victo Antonio
como os
,
Rodrguez Alonso
drguez y
n, Arturo
o, EsRoyo Mar
ndo Casta
Lobo, Ferna Armando Banez,
teban Gm
s.
esdera e outro
em seus
ernAssim, tanto
nas conf
como
critos

Vangeli
Co mm enti ai he del Tempo Ordinario
Domenic
Anno A -

LAutore di questopera un predicatore


con un senso dottrinale molto sicuro, un cuore di
pastore con lirresistibile potere
di attrazione del leader carismatico
(...) che non fugge dai temi
spinosi, ma che capace di produrre
timore anche nei potenti, che [esce] allinseguimento
le dono
di chi impiega male la sua vita,
Dotato del mirabi Joo
di
quelli che la distruggono, e [lo
Mons.
fa] in nome della giustizia e del
delloratoria,
bene, oltre a pensare alla loro
Cl Dias, EP,
felicit e al loro destino. (...)
Scognamiglio
del
Troviamo delineata con frequenza
Mons. Joo
Araldi
doutrina
ore degli
uma
in queste pagine la solufondat
ica, de
gran- amos
zione ai problemi spirituali delluomo
Scognamiglio
a teolg
ra un poder
riquez
dimost
del XXI secolo, al fine di
Vangelo,
ao queere
uma grande
con
Cl Dias, EP
condurlo alla santit, senza cadere
se limitadiffond
[A obra ] de
que no
lio Vaticanella tentazione dellutilitade zelo nel
Concdella
o verit
, equilibrada,
at
rismo pastorale (...).
vai
le
segura
a
imenmas
smo
catlic
amiglio.
tradicional, entusiade
ndar o conhec
energia
Mons.
La presente raccoltaaprofu
endoScogn
a.
r de doutrina
ento infond
em
di commenti
chama
na Catlic
al Vangelo
e
e forte
ha, senza
te no pensamFede, que a verdad
virt
dubto da Doutri
bio, tutte le condizioni
de pratica della
per essere non
II, sempre presengrande certezaalla
a contra
motivo
no per
solo undo
valido aiuto
della
(Cf. Summ
o vittoria
Ser este o
attuare la volont del Santo
uma
a nella
pride Aquin
e,
ca-se]
dos
Padre
certezz
o
per
Toms
verdad
questAnno
[Desta
nelda
ca
So
della Fede,
da publica
fora
afirma
ma anche un punto dixito
cr naCattoli
riferimento
SantaoChiesa
amigli
s desta colecostante
mesma, como
indicansi laici
per chierici e
da,alivolume
il materi
Mons. Scogn
acerta
meiros
nellitinerario che ci deve
contro
c.10).
muito
,
quatro
lotta
portare
e
L.IV
la
em
s.
forma
a da
riscoprire continuamente
relatigentile
de veritat
e il m
ento de
la
o? Publica
bellezza della fede.
gaudiu
ledoni
e smo
esse pensam
espanhol,
verdad
dasmo,
nho
e apresenta
giorni.
lnguas ingls, us sua
dei nostri
o Santo Agosti
o tempo, a alegria el evismo
o prpri
rnopara os
do, ao mesm
allinte
gao
italiano e portug se escoou
questo,
fala Paul Claud
o da Congre
Per
Emrit
(Passi della
a edio
intel- lica)
Prefazione del Card.aFranc Rod,, sobre a qual
primeir
a attivit
CM,
do
de Vida Apost
Rod, CM, Prefeito
proficudes
Prefetto Emerito
della
dellaatingin
eserCongregazione per gli Istituti di (Card. Franc
e as Socieda
rapidamente,
Consagrada lettuale e pastorale che
Vita Consacrata
quase setenta
dai
di Vita Apostolica) Institutos de Vida
divulgao de e le Societ
abilmente
duas preocu
instanc
Ela resgata
cita
or revela
o pregad
mil exemplares. preciosos
sua vocazio
ele descreve
homilias,primor
di della
lado
suas
de
um
imento
. De
rata, spicdo esquec
juntas
Em cada uma
o episdio
aparecem ne
dos Padres
La collezione Linedito suientos
alla vita consac
se situatore.
nem sempre
pubbliensinam Vangeli una
lica na qual
o del predica teolgica
paes, que
cazione congiunta internazionale
da Igreja, e
rio a cena evangca laspett
dos Doutoresin quattro
line profundidade
commenta
gue della Libreriae EditriceaVaticana
e enftica
de modo imagin De outro lado, confer
valiosae degli
Mons. Joo
Araldio
della
atende
(...)
letture
erado.
le
hodel Vangelo.
do Concli
da Igreja
consid
ndio de
tutti i giorni
recomendao
gando os Padres s uma
Parola nella
espcie de comp
dar primazia
cena, interroVI
Liturgia della
eranVaticano II de
ea encontramo
hoje Messa, considBrugus, OP,
(cf. Optatam
Ano C
s deSanta
Nesta coletn
ouis struao tomismo
Jean-L
arabile
as para os homen
no estudo dos ISBN 978-88-209-8909-5
Avvento,
un incomp
dole(Dom
Romana)
milias tomist
totius, n.16)
Santa Igreja
salvao. A
Natale,
Anno C Arquivista e Bibliotecrio da
mistrios da
rado granQuaresima
Tempo
perceber
obra tem encont os sacerfolhe-los para
entre
e Pasqua
VATICANA
ICE
Ordinario
de aceitao
lhos (...) basta
a que estaem9 788820
RIA EDITR
989095
trios
Evange
destina
os
LIBRE
se
comen
29/10/2012 19:56:50
dotes, a quem
O indito sobre diferente dos livros de
s utilizadas
para servir
as imagen
LIBRERIA
Joo,
EDITRICE io
VATICANA
primeiro lugar, preparao
se trata de algo
Mons.
que
de
na
. Na obra
algo do Mistr
de subsdio
nte da
mos acostumados tm por finalidade dizer
Mas tambm
Scotti, Preside
pe
texto
o
r
Giusep
de homilias.
.
a)
(Mons
para ilustra
leigos, desejoa Editrice Vatican
entre os fiis
XVI e da Libreri
seus conheciRatzinger Bento
sos de alargar
os, a procura
Fundao Joseph
mentos religios
menor.
sido
os Evange
no tem
indito sobre
este um sininterA coleo O
Solenidades
Talvez seja
o conjunta
o
publica
situa
uma
a da
lhos
Festas
lnguas da Libreria
gular sintom
a
nossa poca:
nacional em quatro do Instituto Lumen
Trduo
espiritual de
ae
esta uma
lho.
Editrice Vatican
Pascal
sede do divino. mais se saArautos do Evange
Sapienti dos
sede que quanto
sem causar
cia mais cresce,
dor, mas aleou
ia
angst
procura sagria, para quem cristalinas
ci-la nas fontes
Deus.
da Palavra de

Lin edito sui Va ngeli

Roma, Protonotario Apostolico soprannumerario, membro della Societ Internazionale Tommaso dAquino, dellAccademia
Mariana di Aparecida e delala Pontificia
una pubblic
Accademia delngeli
la
stato decoin quattro lingue
aleImmacolata.
del per
rato degli
Araldipaesi
diversi
la
ana e in
sua attivit evangelizzatrice,
culturale e scientifica ed ha
icevuto da Benedetto XVI,
06-4
ISBN: 978-88-209-89
l 15/08/2009, la medaglia
Pro Ecclesia et Pontifice.

pa_Vol_VI_Vol6_IT_.indd 1

Linedito
sui Vangeli

Scogn amigli o

EP

O indit o sob

O indito sobre os Evangelhos

o
mantend
to do
ao ensinamen o a
lvend
rio e envo atraenm linguagem uta de
perm
ma bela
dareversibili
nias e
tado, sem
resul
omo
il terminor uma difc filosfica,
ou
eolgica
as
o leitor
para oltre
Carmeli,
che
fondatore
do
rtina
F e, mais
da Societ
Femminile
desdella
elas di
Vita
com que
Apostolica
Regina
faz
al- Virsso,
quale
ginum,das
em
di sua
diritto
i, nella
ponVangel
vinca entit
ui
m tificio
o dei- loro
nele
Liturg
le
doestendono
Ciclo
ilche
ertan
tutto
idesp
attivit
in 78 dottrin
a-a
na busc
ra paesi.
redir
prog
ere
de unope
Per dare una
del
solida
forAraldi
degli
ade.
datore
mazione
antid
agli Araldi, ha fondatoEP.
lIstituto Teologico San
Dias,
attraente,
dAquino
linguaggio
e lIstin Tommaso
idellun
i
tuto
Filosofico
pi elevat Aristotelico
ntiTomista.
, al
anche
Chiesa
fondatore
della
gistero
e assiduo collaboratore
delici sussidi omileo sempl
la rivista
accademica
neldi libro,Lumen
in forma
teVeritatis
e della rivista Aralazione.
rovvispubblicata
di del
dimp
Vangelo,
nota
realt, del
in inglese,
portoghese,
spasapore della
e gnolo
che
eSpirito
italiano,Santo,
realizzando
o dello
una tiratura mensile
sacro.
delloratore di circa
abbra
un milione
di copie. alit e
della spiritu
stiche
Ha scritto 14 opere,
traiole
da devoz
profon
qualilaalcune
ome
hannoi aspett
supera-i
divers
a di due milioni
to laoltre
tiratura
ato,
cui
epoca,intra
di copie,
pubblicate
nostra
sette
nella
grazia
lingue.
della
male e il ruolo e applicati
Mons.
tati
Joo
Cl Canoaffron
sono
disinnico Onorario
con
della
Basilica
o di oggi
attolic
Papale di Santa Maria
ole la
Maggradev
rticola
giore ar modo

M ons. Jo o

Mons. Joo
o
Scognamigli

funCl Dias,
as para apro
idade
no apen
de ajuda,
nto em sant
uma] gran
o crescime
[Esta obra de Deus, mas para
Cali
o Anjo das
vra
o
Auxiliar de na)
um pont
uma boa pre- dar a Pala utilize.
ezarem
es, Bispo
a
AuFalla Robl Episcopal Colombia
de quem
viso do
ia
Jos Daniel
ernc
(Dom
criaConf
, da Rouco Varela,
vino
Maria
o-Geral da
seja sempre
do rela-Espanha)
e Secretri
e Madri,
oa de
de Deus
ar e
se
a Palavra
mano no e
de aprofund
para que
das
sa ajuda
no itinerrio
las
sobdvi
um
aspecto diUma valio
a central
guai)
a poca,
e noss
de refernci recebemos.
as
e velhas,
tlico no Uru
s sli-unindo o ponto
da f que
Nncio Apos
nas base
ensiviver o dom lmo Guido Pecorari,
inteas de F
gil,
Anse
A
na,
iro
Guimares,
CSsR,
tor.
(Dom
ra ame
nto Dou
e permite
uma leitu
comBrasil)
de Garanhuns,
permite
discursiva
percorre
menor
s
regada
a literria
com no
Sua form
agem emp
as maravilhao
m tratados
olisme ajuda
pois a lingu
das homilias
o, o simb
difceis seja
ressante,
id, SDB,
gelho
as mais
er a Evan
Palavra
des,Deus.
e.
dos
que os tem que profundidad iano Valenzuela Mell
)
ans
Ismael
Rueda Sierra,
, Paraguai
ade
passagen
undo Ponc
resimplicid
de Assuno
(Dom Edm
aramanga,
Colmbia)
radas ou
Coadjutor
xplo
Arcebispo
ento, e
dia.
esquecim
s do dia a
de
pregae
vida de Jesus
Janeiro)
aro nas
do Rio de
nge- fazer sentir
que ajud
nos
o Auxiliar
s valiosos
Bisp
a,
sdio
ter- dos episdios
Sub
a Souz
es
ximao
Roque Cost
eria
I
(Dom
ra e apro
s.
dvel leitu s da Palavra de
men
a habiliao, agra
de
amentai
o. nota em aprea apresent
entos fund
Cuidados
onstrada
vel a
Ano
A ca dos ensinam
ri, Espanha)
ggi
modo acess variapeda
liar de Mad
Advento
Bispo Auxi
s.
fiel os mais
Natal
Deu
ez Vegas,
rina caFidel Herr
ctos da dout ia fiQuaresma
(Dom
exm

undidade espiritual.
Luis Cipriani Thorne,
ma e Primaz do Peru)

namiglio Cl Dia

Mons. Joo Scognamiglio


Cl Dias, EP, nato il 15
agosto 1939 a San Paolo, in
Brasile, da Antonio Cl Daz
e Annitta Scognamiglio Cl
Daz.

s, EP

Ha frequentato la Facolt di Diritto di Largo de So


Francisco, ha approfondito i suoi studi teologici con
grandi cattedratici di Salamanca, dellOrdine Domenicano e ha ottenuto lauree in
Filosofia, Teologia, Psicologia e Lettere in diverse universit, i dottorati in Diritto
Canonico presso la Pontificia Universit San Tommaso
dAquino (Angelicum) di Roma e in Teologia alla Universidad Pontificia Bolivariana,
di Medelln (Colombia).
Mons. Joo Cl fondatore e attuale Superiore Generale degli Araldi del Vangelo
e della Societ Clericale di
Vita Apostolica Virgo Flos

L inedito
sui Van geli

ngeli dom enicali

Commenti ai Va no occorrere di domenica


posso
Solennit - Feste che ri - Triduo Pasquale
Mercoled delle Cene
26/10/2012 13:05:04

LIBRERIAEDITR

La prima edizione dei due volumi dellAnno C,


pubblicata in quattro lingue inglese, spagnolo, italiano e portoghese si esaurita rapidamente, raggiungendo una stesura di quasi settanta mila copie.

sobre
A obra O indito s
no
os Evangelhos
pastoral, mas
exegtica e
de pr a Teotem o mrito
de todos,
logia ao alcance
a condio soseja qual for
de
ou seu grau
cial do leitor
para voar
formao. Porque ia preTeolog
nos cus da
do
do f, mais
ciso, sobretu
ou inteligncia.
que cultura
permite pe ela que nos
os
mistri
e
es
netrar verdad
do alcance
que esto fora
humana.
da compreensopreciso ser

Para crer no
cater grande
letrado ou
tual, baspacidade intelec luz de
alma
ta abrir a
a
na F catlic
Deus. E s
porneo
o mundo contem resposta
rar
poder encont problemas
s
para os grande
am. E, quique o perturb
te
haja crescen
, por isso,
em
os fiis
interesse entre

ICE VATICANA

Sette volumi che comprendono


lintero Ciclo Liturgico
Vol. I: Domeniche di Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua Solennit del
Signore che coincidono nel Tempo Ordinario Anno A (464 pagine
Pubblicato a breve! Prenoti il suo esemplare!)
Vol. II: Domeniche del Tempo Ordinario Anno A (495 pagine Pubblicato
a breve! Prenoti il suo esemplare!)
Vol. III: Domeniche di Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua Solennit
del Signore che coincidono nel Tempo Ordinario Anno B (Previsto per
giugno 2014).
Vol. IV: Domeniche del Tempo Ordinario Anno B (Previsto per agosto
2014).
Vol. V: Domeniche di Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua Solennit
del Signore che coincidono nel Tempo Ordinario Anno C (2 ed., 446
pagine)

a presente raccolta
di commenti
al Vangelo ha tutte le
condizioni per essere un
punto di riferimento
costante per chierici e
laici nellitinerario che ci
deve portare a riscoprire
continuamente la bellezza
della fede

Vol. VI: Domeniche del Tempo Ordinario Anno C (2 ed., 495 pagine)
Vol. VII: Solennit Feste che possono coincidere di domenica Mercoled
delle Ceneri Triduo Pasquale Altre feste e Memorie (431 pagine
Pubblicato a breve! Prenoti il suo esemplare!)

Cardinale
Franc Rod, CM

La collezione Gli inediti sui Vangeli una pubblicazione della Libreria Editrice Vaticana

Richieste via internet: www.salvamiregina.it,


per email: salvamiregina@salvamiregina.it
Oppure per fax: 041 560 8828
I Volumi sono in formato 157x230mm stampati a colori in carta patinata lucida.

SommariO
Scrivono i lettori

Campane di contraddizione? (Editoriale) . . . . .

Periodico dellAssociazione
Madonna di Fatima - Maria, Stella
della Nuova Evangelizzazione
Anno XV, numero 128, Dicembre 2013

Direttore responsabile:
Zuccato Alberto
Consiglio di redazione:
Guy Gabriel de Ridder, Suor Juliane
Vasconcelos A. Campos, EP,
Luis Alberto Blanco Corts, Madre
Mariana Morazzani Arriz, EP,
Severiano Antonio de Oliveira
Traduzione: Antonietta Tessaro
Amministrazione:
Via San Marco, 2A
30034 Mira (VE)
CCP 13805353
Aut. Trib. Venezia 11 del 31/3/12
Poste italiane, s.p.a Spedizione
in Abbonamento Postale - D.L.
353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46)
art. 1, comma 1, NE PD
Contiene I.R.
www.araldi.org
www.salvamiregina.it
Con la collaborazione
dellAssociazione
Privata Internazionale di Fedeli
di Diritto Pontificio

........................

Commento al Vangelo
La via
per la felicit

10

Il miracolo che pi scuote


lordine delluniverso
......................

......................

18

......................

......................

Storia per bambini...


Per rallegrare
il Bambino Ges...
......................

Montaggio:
Equipe di arti grafiche
degli Araldi del Vangelo
Stampa e rilegatura:
ELCOGRAF S.p.A.
Via Mondadori, 15
37131 Verona
Gli articoli di questa rivista potranno essere
riprodotti, basta che si indichi la fonte e si invii
copia alla Redazione. Il contenuto degli articoli
firmati di responsabilit dei rispettivi autori.

26

Santa Maria del Sasso

......................

40

46

I Santi di ogni giorno

Araldi nel mondo

......................

38

accaduto nella
Chiesa e nel mondo

Araldi del Vangelo


Viale Vaticano, 84 Sc. A, int. 5
00165 Roma
Tel. sede operativa
a Mira (VE): 041 560 08 91

34

La parola dei Pastori


Pregare per militari!

La voce del Papa


Una speranza
che non delude

......................

Venerabile Antonietta Meo


Innocenza abbracciata
alla Croce

......................

48

E gli Angeli proclamavano


Gloria!

32

......................

50

S crivono

Conforto per lanima


Devo congratularmi infinitamente con voi per leccellente rivista
Araldi del Vangelo, che ricevo ogni
mese. Essa per me un grande aiuto spirituale e conforto per la mia
anima, per il suo contenuto, specialmente per lesempio dei Santi. La
Vergine di Fatima vi protegga sempre e benedica il vostro lavoro.
Suor Immacolata B.
Arandas Messico

La Parola di Dio posta


alla nostra portata

La Rivista intera eccellente!


Ammiro molto le foto che illustrano
ogni argomento, poich esse aiutano nella comprensione dei suoi contenuti sempre sostanziosi. Comincio
sempre col leggere subito il Commento al Vangelo, di Mons. Joo
Scognamiglio Cl Dias, poich la
Parola di Dio posta alla nostra portata, e mi piacciono molto gli esempi dei Santi e le Storie per bambini...
o adulti pieni di fede? Senza dubbio,
la Rivista molto utile allapostolato e ci edifica spiritualmente.
Simone A. S. B. de S.
Conselheiro Lafaiete Brasile

Inviatemi foglietti e
materiale stampato

Vi ringrazio molto per linvio regolare della rivista Araldi del Vangelo. Quando mi metto a leggere i suoi
contenuti, apprendo gli insegnamenti del Vangelo e, in questo modo, sento una grande pace, armonia
e felicit, che mi danno la forza per
continuare a vivere. Supplico la Santissima Vergine di illuminare e benedire questa Associazione. Per favore, inviatemi foglietti illustrativi

i lettori

e materiale stampato, poich voglio


diffonderla con le sue finalit, affinch anche altri fratelli possano parteciparvi.
Marciana I. K. de C.
Trujillo Per

Trasmette pace e tranquillit


Questa Rivista una benedizione per chi la legge, poich contiene
articoli per tutta la famiglia, inclusi i
piccoli, con i suoi racconti per bambini. Anche se sembra breve, essa
immensamente ricca di contenuto,
e inoltre trasmette pace e tranquillit. Mi sento molto riconoscente di
ricevere ogni mese questo strumento necessario alla nostra crescita spirituale.
Pilar R.
Bogot Colombia

Cresce la mia ammirazione


per la Chiesa
Ogni numero che arriva, la Rivista migliore! In tutte le nuove edizioni apprendo qualcosa di
pi e cresce la mia ammirazione per la Chiesa e per gli Araldi del Vangelo. Che questa Rivista sia uno strumento nelle mani
della Madonna per linstaurazione del Suo Regno, promesso a Fatima, e che sia vinto il male che
devasta questo nostro mondo, che
non di Dio.
Rozi de P. A.
Maring Brasile

Chiara e bella spiegazione


degli insegnamenti di Cristo
La rivista Araldi del Vangelo
un eccellente mezzo di apostolato ed evangelizzazione, in particolare gli argomenti di Mons. Joo
Scognamiglio Cl Dias, che vertono sul Vangelo, spiegando con tanta chiarezza e bellezza gli insegnamenti di Nostro Signore Ges Cristo. Mi piace molto anche la pagina

4Araldi del Vangelo Dicembre 2013

che contiene I Santi di ogni giorno e


le storielle per bambini. Partecipo a
un gruppo corale degli Araldi, che
anima la pratica dei Primi Sabati,
nella Chiesa di San Vincenzo de
Paoli, e alcune Celebrazioni Eucaristiche in varie chiese di Fortaleza,
tra cui la Cattedrale Metropolitana.
In tali occasioni abbiamo lopportunit di divulgare questa meravigliosa Rivista.
Francisca Z. G. P.
Fortaleza Brasile

Chiarezza esegetica
e dettagli storici

Mi piacciono tutti gli argomenti di questa Rivista. Quello che cerco di leggere per primo il Commento mensile di Mons. Joo, perch lui spiega il Vangelo con tanta chiarezza esegetica e tanti dettagli storici che si vive ogni situazione. Mi piacciono anche le storie dei Santi, sono contento di vedere come gli Araldi siano in tutto il mondo e come questa Associazione cresca ogni giorno nel suo lavoro di evangelizzazione.
Renildes de B. P.
Contagem Brasile

Profonda e informativa
La rivista Araldi del Vangelo
completa e molto legata alla nostra
esperienza di vita, poich presenta argomenti della nostra attualit.
Apprezzo, soprattutto, i suoi temi
principali, sempre profondi e teologici, e il modo in cui tratta le cose
essenziali della nostra Religione,
come i temi liturgici. I suoi articoli
ci stimolano sempre con gli esempi della vita dei Santi e le loro testimonianze di Fede. Vi ringrazio per
tutto questo e prego per i frutti di
tutte le vostre attivit di evangelizzazione.
Victoria H. G.
Burgos Spagna

Editoriale
Campane di contraddizione?

a di Fatima

- Maria,

Stella della

Nuova Evange

lizzazione

Poste Italiane

Spa Spedizi

one in Abbona

mento Postale

D.L. 353/200

3 (conv.

in L. 27/02/2

004 n. 46)

art. 1 comma

1 - NE/PD

- Contien

e I.R. - Periodic

o dellAss

ociazione

Madonn

128
Numero
e 2013
Dicembr

Mistero
Associazion

ile

ineffab

e Madonna

di Fatima

Bambino Ges
appartenente agli
Araldi del Vangelo,
rivestito della pianeta sacerdotale
Foto: Timothy Ring

rascorsi quaranta giorni dalla Notte Santa, quando Ges fu portato alla presentazione nel Tempio, Simeone Lo prese in braccio, esclamando: Egli
qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione (Lc 2, 34).
Esimio nella virt della speranza, il profeta aveva raggiunto unet avanzata
anelando a quel momento. Il suo cuore esultava nel vedere davanti a s la Luce inviata a illuminare le nazioni (cfr.Lc2, 32-33). Tuttavia, in seguito egli si
rivolse alla Madre, dicendole: E anche a te una spada trafigger lanima e cos saranno svelati i pensieri di molti cuori (Lc2, 35).
Ges deve essere, infatti, il Segno di Contraddizione, perch di fronte al
Verbo Incarnato nessuno pu rimanere neutro: nellaccettazione o rifiuto
della sua Persona che gli uomini suggelleranno il loro destino eterno.
E gli avvenimenti in Palestina in breve tempo avrebbero confermato la profezia di Simeone: la cruenta e crudele mattanza dei Santi Innocenti, per ordine di Erode, che avrebbe obbligato la Sacra Famiglia a fuggire per lEgitto, dove gli idoli pagani sarebbero caduti per terra allarrivo del vero Dio.
Come intendere, allora, lannuncio di pace in Terra fatto ai pastori dagli
Angeli? Annuncio, del resto, che includeva una restrizione molte volte dimenticata o non tenuta in debito conto: agli uomini amati da Dio (Lc2, 14). Non
si tratta, pertanto, della promessa di una pace incondizionata.
La spiegazione di questo paradosso la troviamo nel prologo del Vangelo di
San Giovanni. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Ges era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, eppure il mondo non lo riconobbe. Venne fra la sua gente, ma i suoi non lhanno accolto
(Gv1, 9-11).
Lopposizione tra i figli delle tenebre e i discepoli del Divino Maestro si verificher nel corso della Storia, dando origine a persecuzioni, lotte e martiri patiti da coloro che avrebbero accolto la Luce. Infatti se, da un lato, fu promessa la pace agli amati da Dio, dallaltro, questi devono essere disposti ad affrontare contrariet per la loro fedelt al Verbo Incarnato. Perch la vera pace
la tranquillit dellordine e non unarmonia apparente sotto la quale si pu
nascondere il peccato.
In questa prospettiva, le campane che proclamano in questo Natale la nascita del Bambino Ges possono ben essere quelle che annunciano lavvento di un Re di Contraddizione. Che grazie il Divino Infante riserva oggi allumanit? Ci sar tra breve un tempo di armonia e di pace? O verr un periodo
di guerre e di persecuzioni contro quelli che accoglieranno la Luce? Qualsiasi
cosa accada, tutto quello che verr da parte di Dio sar per il nostro bene e la
nostra santificazione. E la nostra speranza, come quella di Simeone, non deve
riposare nei fugaci tesori di questa Terra, ma in quelli del Cielo!
Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo5

La voce del Papa

Una speranza
che non delude
Morendo sulla Croce, Cristo ci ha aperto le porte del Cielo. E questa
la nostra speranza: nel tramonto della nostra esistenza terrena saremo
accolti dallAgnello di Dio per la vita eterna.

questora, prima del


tramonto, in questo cimitero ci raccogliamo
e pensiamo al nostro
futuro, pensiamo a tutti quelli che se
ne sono andati, che ci hanno preceduto nella vita e sono nel Signore.

Il Sangue dellAgnello
ci apre il Cielo
E tanto bella quella visione del
Cielo che abbiamo sentito nella prima lettura: il Signore Dio, la bellezza, la bont, la verit, la tenerezza,
lamore pieno. Ci aspetta tutto questo. Quelli che ci hanno preceduto e sono morti nel Signore sono l.
Essi proclamano che sono stati salvati non per le loro opere hanno
fatto anche opere buone ma sono
stati salvati dal Signore: La salvezza appartiene al nostro Dio, seduto
sul trono, e allAgnello (Ap 7, 10).
Lui che ci salva, Lui che alla fine
della nostra vita ci porta per mano
come un pap, proprio in quel Cielo
dove sono i nostri antenati.
Uno degli anziani fa una domanda: Questi, che sono vestiti di bianco, chi sono e da dove vengono?
(v.13). Chi sono questi giusti, questi santi che sono in Cielo? La risposta: Sono quelli che vengono dalla

grande tribolazione e che hanno lavato le loro vesti, rendendole candide nel sangue dellAgnello (v.14).
Possiamo entrare nel Cielo soltanto grazie al Sangue dellAgnello,
grazie al Sangue di Cristo. proprio
il Sangue di Cristo che ci ha giustificati, che ci ha aperto le porte del
Cielo. E se oggi ricordiamo questi
nostri fratelli e sorelle che ci hanno
preceduto nella vita e sono in Cielo, perch essi sono stati lavati dal
Sangue di Cristo. Questa la nostra
speranza: la speranza del Sangue di
Cristo! Una speranza che non delude. Se camminiamo nella vita con il
Signore, Lui non delude mai!

Avere la speranza
ancorata nel Signore
Abbiamo sentito nella seconda
lettura quello che lApostolo Giovanni diceva ai suoi discepoli: Vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli
di Dio, e lo siamo realmente! Per
questo il mondo non ci conosce.
Siamo figli di Dio, ma ci che saremo non stato ancora rivelato. Sappiamo per che quando egli si sar manifestato, noi saremo simili a
lui, perch lo vedremo come egli
(IGv 3,1-2).

6Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Vedere Dio, essere simili a Dio:


questa la nostra speranza. E oggi,
proprio nel giorno dei Santi e prima del giorno dei Morti, necessario pensare un po alla speranza: questa speranza che ci accompagna nella vita. I primi cristiani dipingevano la speranza con unancora, come se la vita fosse lancora gettata nella riva del Cielo e tutti noi incamminati verso quella riva,
aggrappati alla corda dellancora.
Questa una bella immagine della speranza: avere il cuore ancorato
l dove sono i nostri antenati, dove sono i Santi, dove Ges, dove
Dio. Questa la speranza che non
delude; oggi e domani sono giorni
di speranza.

Chi ha speranza in Lui


diventa puro
La speranza un po come il
lievito, che ti fa allargare lanima;
ci sono momenti difficili nella vita, ma con la speranza lanima va
avanti e guarda a ci che ci aspetta. Oggi un giorno di speranza.
I nostri fratelli e sorelle sono alla presenza di Dio e anche noi saremo l, per pura grazia del Signore, se cammineremo sulla strada
di Ges.

LOsservatore Romano

Ci sono momenti difficili nella vita, ma con la speranza lanima va avanti


Papa Francesco durante la sua omelia nel Cimitero del Verano, Roma, 1/11/2013

Conclude lApostolo Giovanni:


Chiunque ha questa speranza in
lui, purifica se stesso (v.3). Anche
la speranza ci purifica, ci alleggeri-

sce; questa purificazione nella speranza in Ges Cristo ci fa andare


in fretta, prontamente. In questo
pre-tramonto doggi, ognuno di noi

pu pensare al tramonto della sua


vita: Come sar il mio tramonto?. Tutti noi avremo un tramonto, tutti! Lo guardo con speranza?
Lo guardo con quella gioia di essere accolto dal Signore? Questo
un pensiero cristiano, che ci d pace. Oggi un giorno di gioia, ma di
una gioia serena, tranquilla, della
gioia della pace.
Pensiamo al tramonto di tanti
fratelli e sorelle che ci hanno preceduto, pensiamo al nostro tramonto,
quando verr. E pensiamo al nostro
cuore e domandiamoci: Dove ancorato il mio cuore?. Se non fosse
ancorato bene, ancoriamolo l, in
quella riva, sapendo che la speranza
non delude perch il Signore Ges
non delude.
Omelia nel Cimitero del Verano,
1/11/2013

Maria, modello e figura della Chiesa


Chiediamo al Signore che ci doni la sua grazia, la sua forza,
affinch nella nostra vita e nella vita di ogni comunit ecclesiale si
rifletta il modello di Maria, Madre della Chiesa.

ontinuando le catechesi sulla Chiesa, oggi vorrei guardare a Maria come immagine e modello della Chiesa. Lo faccio riprendendo
unespressione del Concilio Vaticano
II. Dice la Costituzione Lumen gentium: Come gi insegnava SantAmbrogio, la Madre di Dio figura della Chiesa nellordine della fede, della
carit e della perfetta unione con Cristo (n. 63)

Il s di Maria cresciuto
fino allora della Croce
Partiamo dal primo aspetto, Maria come modello di fede. In che senso Maria rappresenta un modello

per la fede della Chiesa? Pensiamo


a chi era la Vergine Maria: una ragazza ebrea, che aspettava con tutto il cuore la redenzione del suo popolo. Ma in quel cuore di giovane figlia dIsraele cera un segreto che lei
stessa ancora non conosceva: nel disegno damore di Dio era destinata
a diventare la Madre del Redentore.
NellAnnunciazione, il Messaggero di Dio la chiama piena di grazia e le rivela questo progetto. Maria risponde s e da quel momento
la fede di Maria riceve una luce nuova: si concentra su Ges, il Figlio di
Dio che da lei ha preso carne e nel
quale si compiono le promesse di

tutta la storia della salvezza. La fede


di Maria il compimento della fede
dIsraele, in lei proprio concentrato tutto il cammino, tutta la strada di
quel popolo che aspettava la redenzione, e in questo senso il modello
della fede della Chiesa, che ha come
centro Cristo, incarnazione dellamore infinito di Dio.
Come ha vissuto Maria questa fede? Lha vissuta nella semplicit delle mille occupazioni e preoccupazioni quotidiane di ogni mamma, come
provvedere il cibo, il vestito, la cura
della casa... Proprio questa esistenza
normale della Madonna fu il terreno
dove si svolse un rapporto singolare

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo7

e un dialogo profondo tra lei e Dio,


tra lei e il suo Figlio. Il s di Maria,
gi perfetto allinizio, cresciuto fino
allora della Croce. L la sua maternit si dilatata abbracciando ognuno di noi, la nostra vita, per guidarci
al suo Figlio. Maria vissuta sempre
immersa nel mistero del Dio fatto
uomo, come sua prima e perfetta discepola, meditando ogni cosa nel suo
cuore alla luce dello Spirito Santo,
per comprendere e mettere in pratica tutta la volont di Dio.
Possiamo farci una domanda: ci
lasciamo illuminare dalla fede di
Maria, che nostra Madre? Oppure
la pensiamo lontana, troppo diversa da noi? Nei momenti di difficolt, di prova, di buio, guardiamo a lei
come modello di fiducia in Dio, che
vuole sempre e soltanto il nostro bene? Pensiamo a questo, forse ci far
bene ritrovare Maria come modello
e figura della Chiesa in questa fede
che lei aveva!

La Chiesa porta Ges e deve


essere come Maria

LOsservatore Romano

Veniamo al secondo aspetto: Maria modello di carit. In che modo


Maria per la Chiesa esempio viven-

te di amore? Pensiamo alla sua disponibilit nei confronti della parente Elisabetta. Visitandola, la Vergine
Maria non le ha portato soltanto un
aiuto materiale, anche questo, ma ha
portato Ges, che gi viveva nel suo
grembo. Portare Ges in quella casa voleva dire portare la gioia, la gioia piena. Elisabetta e Zaccaria erano
felici per la gravidanza che sembrava impossibile alla loro et, ma la
giovane Maria che porta loro la gioia piena, quella che viene da Ges e
dallo Spirito Santo e si esprime nella carit gratuita, nel condividere,
nellaiutarsi, nel comprendersi.
La Madonna vuole portare anche
a noi, a noi tutti, il grande dono che
Ges; e con Lui ci porta il suo amore, la sua pace, la sua gioia. Cos la
Chiesa come Maria: la Chiesa non
un negozio, non unagenzia umanitaria, la Chiesa non una ONG,
la Chiesa mandata a portare a tutti Cristo e il suo Vangelo; non porta
se stessa se piccola, se grande, se
forte, se debole, la Chiesa porta Ges e deve essere come Maria quando andata a visitare Elisabetta. Cosa le portava Maria? Ges. La Chiesa
porta Ges: questo il centro della

Maria il modello della fede della Chiesa, che ha come centro Cristo,
incarnazione dellamore infinito di Dio
Arrivo di Papa Francesco in Piazza San Pietro per lUdienza Generale, 23/10/2013

8Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Chiesa, portare Ges! Se per ipotesi, una volta succedesse che la Chiesa non portasse Ges, quella sarebbe una Chiesa morta! La Chiesa deve portare la carit di Ges, lamore
di Ges, la carit di Ges.
Abbiamo parlato di Maria, di Ges. E noi? Noi che siamo la Chiesa?
Qual lamore che portiamo agli altri? E lamore di Ges, che condivide, che perdona, che accompagna,
oppure un amore annacquato, come si allunga il vino che sembra acqua? un amore forte, o debole
tanto che segue le simpatie, che cerca il contraccambio, un amore interessato? Unaltra domanda: a Ges
piace lamore interessato? No, non
gli piace, perch lamore deve essere gratuito, come il suo. Come sono
i rapporti nelle nostre parrocchie,
nelle nostre comunit? Ci trattiamo
da fratelli e sorelle? O ci giudichiamo, parliamo male gli uni degli altri,
curiamo ciascuno il proprio orticello, o ci curiamo lun laltro? Sono
domande di carit!

Maria modello di unione


con Cristo
E brevemente un ultimo aspetto:
Maria modello di unione con Cristo.
La vita della Vergine Santa stata
la vita di una donna del suo popolo:
Maria pregava, lavorava, andava alla sinagoga Per ogni azione era
compiuta sempre in unione perfetta
con Ges. Questa unione raggiunge
il culmine sul Calvario: qui Maria si
unisce al Figlio nel martirio del cuore e nellofferta della vita al Padre
per la salvezza dellumanit. La Madonna ha fatto proprio il dolore del
Figlio ed ha accettato con Lui la volont del Padre, in quella obbedienza che porta frutto, che dona la vera
vittoria sul male e sulla morte.
E molto bella questa realt che
Maria ci insegna: lessere sempre
uniti a Ges. Possiamo chiederci:
ci ricordiamo di Ges solo quando
qualcosa non va e abbiamo bisogno,

o il nostro un rapporto costante,


unamicizia profonda, anche quando si tratta di seguirlo sulla via della croce?

Chiediamo al Signore che ci doni la sua grazia, la sua forza, affinch


nella nostra vita e nella vita di ogni
comunit ecclesiale si rifletta il mo-

dello di Maria, Madre della Chiesa.


Cos sia.
Udienza Generale, 23 /10/ 2013

Lo sguardo della Madonna


Maria indica Ges, ci invita a dar testimonianza di Ges,
ci guida sempre a suo Figlio Ges.

uesta sera mi sento unito a tutti voi nella preghiera del Santo Rosario e dellAdorazione Eucaristica sotto lo sguardo della Vergine Maria.

La Madonna ci sostiene
nelle difficolt
Lo sguardo! Quanto importante! Quante cose si possono dire
con uno sguardo! Affetto, incoraggiamento, compassione, amore, ma
anche rimprovero, invidia, superbia, perfino odio. Spesso lo sguardo dice pi delle parole, o dice ci
che le parole non riescono o non
osano dire.
Chi guarda la Vergine Maria?
Guarda tutti noi, ciascuno di noi.
E come ci guarda? Ci guarda come
Madre, con tenerezza, con misericordia, con amore. Cos ha guardato
il figlio Ges, in tutti i momenti della sua vita, gioiosi, luminosi, dolorosi, gloriosi, come contempliamo nei
Misteri del Santo Rosario, semplicemente con amore.
Quando siamo stanchi, scoraggiati, schiacciati dai problemi, guardiamo a Maria, sentiamo il suo sguardo
che dice al nostro cuore: Forza, figlio, ci sono io che ti sostengo!. La

Madonna ci conosce bene, mamma, sa bene quali sono le nostre gioie e le nostre difficolt, le nostre speranze e le nostre delusioni. Quando
sentiamo il peso delle nostre debolezze, dei nostri peccati, guardiamo
a Maria, che dice al nostro cuore:
Rialzati, va da mio Figlio Ges, in
Lui troverai accoglienza, misericordia e nuova forza per continuare il
cammino.
Lo sguardo di Maria non si rivolge solamente verso di noi. Ai piedi
della croce, quando Ges le affida
lApostolo Giovanni, e con lui tutti noi, dicendo: Donna, ecco tuo figlio (Gv 19,26), lo sguardo di Maria fisso su Ges. E Maria ci dice,
come alle nozze di Cana: Qualsiasi
cosa vi dica, fatela (Gv 2,5). Maria
indica Ges, ci invita a testimoniare
Ges, ci guida sempre al suo Figlio
Ges, perch solo in Lui c salvezza, solo Lui pu trasformare lacqua
della solitudine, della difficolt, del
peccato, nel vino dellincontro, della
gioia, del perdono. Solo Lui.

Lei ci insegna a seguire e dare


testimonianza di Ges
Beata perch hai creduto!.
Maria beata per la sua fede in

Dio, per la sua fede, perch lo


sguardo del suo cuore sempre stato fisso su Dio, sul Figlio di Dio che
ha portato in grembo e ha contemplato sulla Croce. NellAdorazione del Santissimo Sacramento, Maria ci dice: Guarda al mio Figlio
Ges, tieni lo sguardo fisso su di
Lui, ascoltalo, parla con Lui. Lui ti
guarda con amore. Non avere paura! Lui ti insegner a seguirlo per
testimoniarlo nelle grandi e piccole azioni della tua vita, nei rapporti
di famiglia, nel tuo lavoro, nei momenti di festa; ti insegner ad uscire da te stesso, da te stessa, per
guardare agli altri con amore, come Lui che non a parole, ma con i
fatti, ti ha amato e ti ama!.
O Maria, facci sentire il tuo
sguardo di Madre, guidaci al tuo Figlio, fa che non siamo cristiani di
vetrina, ma che sanno sporcarsi le
mani per costruire con il tuo Figlio
Ges, il suo Regno di amore, di gioia e di pace.

Videomessaggio per la veglia di


preghiera nella Giornata Mariana
in occasione dellAnno della
Fede, 12/10/2013

Tutti i diritti sui documenti pontifici sono riservati alla Libreria Editrice Vaticana.
La versione integrale di questi documenti pu essere trovata in www.vatican.va

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo9

aVangeloA
In quel tempo, 2Giovanni, che
era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, mand a dirgli per mezzo
dei suoi discepoli, 3Sei tu colui
che deve venire o dobbiamo attenderne un altro?.
4
Ges rispose: Andate e riferite a Giovanni ci che voi
udite e vedete: 5 I ciechi ricuperano la vista, gli storpi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi riacquistano ludito,
i morti risuscitano, ai poveri
predicata la buona novella.
6
Beato colui che non si scandalizza di me!.
7
Mentre questi se ne andavano,
Ges si mise a parlare di Giovanni alle folle: Che cosa siete
andati a vedere nel deserto? Una
canna sbattuta dal vento? 8 Che
cosa dunque siete andati a vedere? Un uomo avvolto in morbide vesti? Coloro che portano
morbide vesti stanno nei palazzi dei re.
9
E allora, che cosa siete andati a
vedere? Un profeta? S, vi dico,
anche pi di un profeta. 10Egli
colui, del quale sta scritto: Ecco, io mando davanti a te il mio
messaggero; che preparer la tua
via davanti a te. 11In verit vi dico: tra i nati di donna non sorto uno pi grande di Giovanni il
Battista; tuttavia il pi piccolo
nel regno dei cieli pi grande di
lui (Mt11, 2-11).
Prigione di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista Halifax (Canada)

10Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Commento al Vangelo - III Domenica di Avvento


(Domenica Gaudete)

La via
per la felicit
La ricerca della felicit orienta lesistenza di ogni creatura
umana per disposizione divina. La Liturgia della Domenica
Gaudete indica la vera via per incontrarla e offre un
esempio sicuro da seguire.
Mons. Joo Scognamiglio Cl Dias, EP

I Una ventata di coraggio


per arrivare fino alla fine

Diceva il celebre teorico di guerra Karl von


Clausewitz1 che il miglior modo per vincere un
avversario fargli perdere la voglia di combattere, poich la diminuzione della sua forza morale la causa principale del suo annichilimento
fisico. Cos, quando intraprendiamo unazione
con scoraggiamento, non raggiungiamo la meta. Al contrario, chi ha una fiducia solida, basata su una fede vigorosa, sviluppa energie ed entusiasmo per perseverare fino alla fine con gagliardia. Se, per caso, nella realizzazione di un
arduo sforzo, sentiamo mancare il respiro, basta
una ventata di speranza per raddoppiare la buona disposizione e garantire il successo.
La Chiesa, la 3 Domenica di Avvento chiamata Domenica Gaudete , ha di mira questo
proposito: fare una pausa negli ammonimenti
del periodo di penitenza e alleviare il dolore causato dal ricordo dei peccati commessi, per considerare con gioia la prospettiva della nascita di

Nostro Signore Ges Cristo. Tra breve saremo liberati dalla nostra miseria, se sapremo ascoltare i
suoi insegnamenti e aprirci alle grazie che Egli ci
porta, e potremo andare avanti con entusiasmo,
confortati dalla certezza che ci sar data la salvezza. Questo vero gaudio per la prossima venuta del Redentore la nota dominante di questa
Messa, simbolizzata dal colore rosato dei paramenti ed espressa nei testi liturgici, senza, tuttavia, escludere totalmente il carattere penitenziale. Dopo il peccato originale, la croce diventata
indispensabile per ottenere la gloria nel compimento della finalit alla quale siamo stati creati.

La sete di felicit della creatura umana


Se volgiamo la nostra attenzione a tutte le creature umane, troveremo in ognuna di loro il desiderio di ottenere la felicit. Quando Adamo, bellissima figura di terra, usc dalle mani divine e gli fu infuso un soffio di vita, egli gi possedeva questaspirazione che era esaudita con generosit con la sua
partecipazione alla stessa natura di Dio, la FeliciDicembre 2013 Araldi

Il miglior
modo di
vincere un
avversario
fargli perdere
il coraggio di
combattere

del Vangelo11

Particolarmente
amato dalla
Provvidenza,
il popolo
di Israele
aspettava
lavvento di
un Salvatore
che lo togliesse da questa
disdicevole
situazione

t Assoluta. Cos elevata era la figura di questuomo che il Signore andava a fargli visita nel Paradiso, nellora della brezza della sera (cfr.Gn3, 8).
Erano beati i nostri primi genitori! Per, espulsi
da quel luogo di delizie in conseguenza del peccato, Adamo ed Eva si videro obbligati ad abitare
questo mondo pieno di difficolt, senza perdere,
tuttavia, quella brama di felicit. Ardevano dal desiderio di ritornare allo stato di un tempo, di godere delle meraviglie che avevano conosciuto nellEden. Pi tardi, costituito il popolo di Israele, particolarmente amato dalla Provvidenza, questi aspettava lavvento di un Salvatore che lo togliesse da
questa spiacevole situazione.
Con il passare dei secoli e millenni, gli ebrei
sempre in una tremenda instabilit e sottomessi alla schiavit per diverse volte alimentarono via via lidea che il Messia sarebbe stato
un uomo favorito da doni meramente naturali,
portatore di soluzioni umane e politiche per tutti i problemi. La loro grande incognita riguardava la venuta di questo inviato che avrebbe portato la felicit, che ormai non concepivano pi
come una condizione simile a quella del Paradiso, ma secondo modelli terreni. Qualcosa di simile capita a noi, poich sappiamo che il centro
della nostra vita e la fonte della gioia il Signore Ges; tuttavia, le illusioni del mondo indirizzano a una pseudofelicit basata sulla buona
carriera, sullacquisizione di un prezioso patrimonio, su una posizione di prestigio, su un vantaggioso matrimonio o, magari, su affari lucrativi. In una parola, la felicit per coloro che la
pensano in questo modo nella materia, e non
in Dio. Ecco dov lo spiacevole equivoco.
Per annullare questo errore, la Liturgia della
Domenica della Gioia ci indica la vera via della felicit e offre un esempio sicuro da seguire.

II La gioia di compiere
la propria missione

Lepisodio narrato nella sequenza evangelica della 3a Domenica di Avvento, avviene in circostanze molto speciali. Nostro Signore stava entrando nel secondo anno della sua vita pubblica e
aveva gi realizzato numerosi miracoli, trovandosi
di ritorno dalla piccola citt di Naim, dove per sua
iniziativa aveva resuscitato il figlio di una vedova
(cfr.Lc7, 11-15). Passando per le strade tortuose
della regione entr nel villaggio e Simbatt in alcuni uomini che trasportavano un morto. Fece fer12Araldi del Vangelo Dicembre 2013

mare il corteo e restitu la vita al defunto, consegnandolo in seguito a sua madre. Questo fatto ebbe unenorme ripercussione che, sommata a quella di molti altri, mosse lintero Israele a parlare del
grande Profeta che era sorto.

Il Precursore pag la sua fedelt


alla verit con la prigione

In quel tempo, 2a Giovanni era in carcere.


Giovanni Battista, uomo integro che recentemente aveva scosso Israele con la sua predicazione ed esempio di vita, era stato catturato.
Nella sua rettitudine, il Precursore aveva detto alcune verit al re Erode Antipa che, schiavo delle sue passioni, era dominato da una concubina, la sposa di suo fratello Filippo e, per
questo, il tiranno aveva deciso di metterlo in
prigione. Pungente contrasto: le passioni sregolate e senza freno di Erode gli danno la libert per unazione illegittima, mentre lonest di
Giovanni lo porta in prigione.
Nella prospettiva della Domenica Gaudete
sorge una domanda: quale dei due gode di autentica gioia, Antipa, ladultero, o San Giovanni, incarcerato per la sua fedelt? Dobbiamo
convincerci che Dio ha creato luomo per un destino eterno, nel gaudio o nella sofferenza. Pertanto, la vera gioia quella che ci conduce alla
felicit del Cielo, e non quella che ci conduce alla miseria senza fine. Tuttavia, lumanit vorrebbe bene creare una terza via: un limbo dove non
ci fosse sofferenza n possibilit di visione beatifica, ma soltanto una vita naturale, puramente
sensitiva, per leternit intera.
Ricordiamoci dellimportante massima: non
datur tertius non c una terza posizione. Questa fu inventata da satana cadendo dal Cielo ed
fatta di fumo, illusoria, poich nella realt
non esiste: o violiamo la morale e diamo sfogo
alle nostre cattive inclinazioni, riproducendo in
noi la pseudogioia di Erode Antipa, o siamo integri, sullesempio di Giovanni, e anche noi stiamo in ogni istante in prigione, ossia, soggiogando e incatenando le nostre tendenze e passioni disordinate.

Preoccupazione esclusiva
per la gloria di Cristo

avendo sentito parlare delle opere del


Cristo, mand a dirgli per mezzo dei

2b

Gustavo Kralj

suoi discepoli, 3Sei tu


colui che deve venire o
dobbiamo attenderne
un altro?.

re il momento propizio
per mandare un messaggio a Colui che il Creatore delluniverso, lOnnipotente: Signore, sono
imprigionato, liberami!
Con un semplice atto di
volont di Dio Nostro Signore, le catene si sarebbero sciolte, le manette si
sarebbero aperte e lui sarebbe uscito dalla prigione. Ma il Precursore non
pensava a s o alle sventure subite in quello stato
e neppure gli venne lidea
di chiedere soccorso. Per
lui era indifferente morire o vivere: la sua preoccupazione era rivolta
esclusivamente alla gloria del Redentore.

Che avvenimenti avrebbero portato il Precursore, ora in carcere, a far fare


ai suoi discepoli questa domanda al Divino Maestro?
Prima di suggerire qualsiasi ipotesi, teniamo presente che egli un Santo, considerato da Nostro Signore come luomo pi grande
nato fino a quel momento. Dunque, non si tratta di
unincertezza sullidentit
di Cristo, che gi era stato
presentato da lui in termini
chiarissimi: Ecco lagnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del mondo
Concetto messianico
(Gv1, 29); Dopo di me
deviato
viene uno che pi forte
di me e al quale io non son
Per questo, Giovandegno di chinarmi per scioni Battista simpegnava a
gliere i legacci dei suoi sancreare condizioni affinch
dali. Io vi ho battezzati con
Nostro Signore Si manifeacqua, ma egli vi battezstasse sempre di pi. Egli
zer con lo Spirito Santo
era ormai estenuato dai
(Mc1, 7-8). Giovanni Batvani tentativi di convincetista sapeva perfettamenre i suoi discepoli, che inBattesimo di Nostro Signore - Chiesa di
San Giovanni Battista, Halifax (Canada)
te chi era Ges, e non avesistevano su una conceva bisogno di alcuna spiezione politica riguardo il
gazione.
Messia. Desideravano un re umano che ascenAllora, perch li invia con lincarico di chie- desse al trono di Israele e desse forza al suo podere riguardo al carattere messianico di Nostro polo. Via via che seguivano il ministero di NoSignore? Fedele alla sua missione di indicare il stro Signore, erano presi da insicurezza, perch
Figlio di Dio, arde di desiderio che tutti ricono- Egli era un Uomo capace di fare miracoli strascano il Salvatore che tra loro e vuole trasmet- ordinari, sebbene non Si pronunciasse in matetere agli altri la sua felicit di averLo visto ed es- ria di politica e predicasse lavvento di un misere suo contemporaneo.
sterioso Regno di Dio che non sembrava esseSan Giovanni Battista si trovava imprigio- re di questo mondo. Istigati dallinvidia, costava
nato nella torre di Macheronte inaccessibi- loro credere che Quello fosse il Cristo, perch
le fortezza di Erode, localizzata nelle prossi- non corrispondeva alle loro aspettative e al momit del Mar Morto, a 1158 metri di altitudi- dello da loro immaginato. Considerazioni come
ne sul livello di questo2 , senza alcuna possi- queste pullulavano nelle loro menti: nato a
bilit di agire. In un dato momento, gli giun- Nazareth...; Suo padre era carpentiere!; Ma
sero allorecchio, per mezzo dei suoi seguaci, sar, di fatto, il Messia? (cfr.Mt13, 54-57).
le ripercussioni dei grandi e numerosi mira- Del resto, qualcosa di simile avveniva a propocoli operati da Ges. Questo sembrava esse- sito dello stesso Precursore, il quale non aveva
Dicembre 2013 Araldi

Che avvenimenti avranno portato il


Precursore,
gi in carcere,
a mandare i
suoi discepoli
a fare questa domanda
al Divino
Maestro?

del Vangelo13

Li invi,
dunque,
fiducioso
che Nostro
Signore
facesse per
loro quello che
personalmente
egli non era
riuscito a fare

corrisposto alle speranze in lui depositate quando cominciarono a seguirlo.


Questa cecit, senza dubbio, lasciava San Giovanni indignato, fino a che comprese che restava soltanto una via duscita per spezzare quella freddezza: che essi avessero un contatto diretto con Ges, lunico che avrebbe potuto trasformarli affinch comprendessero chi Lui fosse.
Tutto quanto era alla sua portata lo aveva fatto,
non risparmiando sforzi per comunicare loro la
straordinaria gioia nella quale si sentiva immerso esercitando la sua missione di Precursore. Li
invi, dunque, con la piena fiducia che Nostro Signore facesse per loro quello che personalmente egli non era riuscito a fare, e che il dialogo con
il Maestro fosse unoccasione perch ricevessero
una grazia che agisse in fondo alle loro anime e li
portasse a convertirsi. Questa persistenza a volere pi per gli altri che per se stesso e a cercare di
renderli felici, di una felicit soprannaturale, era
caratteristica del Precursore.
LEvangelista sottolinea: Quando sent parlare delle opere del Cristo, indicando che San
Giovanni aveva compreso che era il momento
appropriato per inviarli, data la forte impressione causata dai miracoli di Ges. Risulta chiaramente dal tenore della domanda che si aspettassero un Messia secondo altri modelli: Sei Tu,
Colui che deve venire o dobbiamo aspettarne
un altro?.
In contrasto con la modestia del loro maestro, che viveva completamente dimentico di s
e si preoccupava per loro, i discepoli di San Giovanni non chiesero a Nostro Signore per conto
di colui che li aveva formati. Avevano per lui cos poco amore che non sinteressarono di tirarlo fuori dal carcere e liberarlo da quella penosa situazione. Questi siamo noi, ogni volta che ci
chiudiamo e rispondiamo soltanto alle sollecitazioni dellegoismo e ai nostri vantaggi personali, pi rivolti a noi stessi che a Dio e al prossimo.
Di conseguenza, la felicit fugge da noi e cresce
legocentrismo.

I miracoli provavano che Egli era il Messia

Ges rispose: Andate e riferite a Giovanni ci che voi udite e vedete: 5I ciechi ricuperano la vista, gli storpi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi riacquistano ludito, i morti risuscitano, ai
poveri predicata la buona novella.
4

14Araldi del Vangelo Dicembre 2013

San Giovanni Battista in prigione,


visitato da due discepoli, di Giovanni di Paolo,
Art Institute of Chicago (Stati Uniti)

La risposta di Nostro Signore, piena di saggezza, non fu: Io sono il Messia. Probabilmente, dato lo stato di spirito di chi lo interrogava,
una dichiarazione in questi termini non sarebbe
stata ben accolta. La Sua affermazione offriva
elementi affinch essi comprendessero la verit
da soli, come se dicesse: Analizzate quello che
accade, guardate le mie opere e le loro conseguenze, e in funzione di questo ricavate le conclusioni. Chi vede tutti i prodigi che Io faccio e
non crede che sono il Messia, non ha intelligenza. E ricorre ai vaticini di Isaia, ben conosciuti da tutti gli israeliti (cfr.Is26, 19; 29, 18; 35, 5;
42, 7; 62, 1), come una conferma. Infatti, qualsiasi cieco che gridasse a distanza chiedendo la
guarigione, si allontanava dalla sua presenza vedendo e rendendo grazie a Dio. Aveva anche
restituito la salute a numerosi paralitici, come
quello della piscina di Betesda (cfr.Gv5, 1-9) o
quello che era sceso dal tetto (cfr.Mc2, 3-12).
Bastava toccasse i lebbrosi che le piaghe sparivano, o i sordomuti, che erano guariti. Egli aveva appena resuscitato un morto con grande scalpore nel paese, come sopra si ricordato, e stava portando la Buona Novella a tutti. Per mezzo

di questa, molti acquisivano questo il maggior miracolo! la nozione che erano incapaci,
non riuscivano a percorrere da soli le vie della
virt, e prendevano coscienza che avevano bisogno dellaiuto di Dio. Costoro erano evangelizzati e accoglievano la dottrina con entusiasmo.

Tuttavia, si scandalizzarono...

Beato colui che non si scandalizza di


me!.
6

te profitto. Anche per i Dodici quel Messia non


corrispondeva a quello che volevano e si scandalizzavano. Per questo Nostro Signore afferma: Beato colui che non si scandalizza di me!,
ossia, Beato colui che, malgrado il mondo sostenga che la gioia si ottiene in altro modo, sa
che essa sta nella croce.

Le labbra divine elogiano il Precursore

Mentre questi se ne andavano, Ges si mise a parlare di Giovanni alle folle: Che cosa siete andati a vedere nel
deserto? Una canna sbattuta dal vento?
8
Che cosa dunque siete andati a vedere?
Un uomo avvolto in morbide vesti? Coloro che portano morbide vesti stanno
nei palazzi dei re.
7

Infine, Nostro Signore completa la risposta


con queste parole, segnale chiaro che i discepoli di Giovanni Battista non accettarono bene il
messaggio e avevano invidia della grazia fraterna. Invece di rallegrarsi perch verificavano che
un altro era stato favorito dalla benevolenza di
Dio, con una manifestazione evidente del suo
potere, vedono nella Persona di Ges unombra
9
proiettata su se stessi.
E allora, che cosa siete andati a vedeAvendo concluso che lobiettivo di Nostro re? Un profeta? S, vi dico, anche pi
Signore non era la restaurazione del regno di di un profeta. 10Egli colui, del quale
Israele, si sentirono frustrati, poich immaginasta scritto: Ecco, io mando davanti a te
vano che, per il fatto di aver abbandonato tutto
per seguire il Precursore, sarebbero stati i pri- il mio messaggero; che preparer la tua
mi presso il Messia. Capiscono ora che stanno via davanti a te.
in secondo piano e, per giustificarsi, devono troIn seguito i discepoli di Giovanni partirono,
vare in Lui difetti che dimostrino, in accordo coi senza che il Vangelo registri se riconobbero Geloro concetti, che non lInviato: Egli parla soltanto del Padre, del Regno Eterno, della vita dopo la morte; viene a predicare una resurrezione.... Insomma, si scandalizzarono,
sullesempio dei farisei, che certamente erano l e si ritenevano
i primi, molto al di sopra dei discepoli di San Giovanni. Vanitosi per la loro conoscenza della Legge e della perfetta osservanza delle regole, vedevano
i miracoli di Ges e dicevano
che agiva col potere dei demoni (cfr.Mt9, 34).
Inoltre, gli stessi Apostoli temevano che Egli affrontasse le
autorit dellestablishment israelita, col timore di perdere lopportunit di seguire una grande carriera basata sulle loro doti eccezionali, dalla quale essi
Resurrezione del figlio della vedova
Cattedrale di Santa Maria, Killarney (Irlanda)
avrebbero tratto il conseguenDicembre 2013 Araldi

Anche per i
Dodici quel
Messia non
corrispondeva a quello
che volevano
e si scandalizzavano

del Vangelo15

La sua fedelt
in ogni prova
ai disegni
divini con
laccettazione
della
sofferenza lo
rese degno del
pi grande
elogio fatto
da Nostro
Signore a
qualcuno
in tutto il
Vangelo

s come Messia o no. Tuttavia, le parole di Nostro Signore sono una proclamazione evidente
della Sua identit, poich Lui evoca le profezie
e prova che le sta compiendo.
Dopo la loro partenza, Ges comincia a parlare di colui che incarcerato, elogiandolo per
non essere canna sbattuta dal vento una persona scostante , ma un uomo saldo, incrollabile
e integro, simile a una torre o una roccia. Nella
sua austerit si era rifiutato di usare indumenti
raffinati, come facevano coloro che sinoltravano per le vie politiche senza preoccuparsi dellaspetto religioso, preoccupati innanzitutto di seguire una carriera sociale brillante presso i potenti di questo mondo.
Nostro Signore vuole ancora mostrare che la
grandezza di Giovanni va ben oltre la sua condizione di profeta. Costui, come si sa, incaricato di annunciare, insegnare e indicare, secondo
la volont di Dio, le vie del dovere, quasi sempre contrarie alle vie libertine proposte dal mondo. Ora, perch il Precursore ha oltrepassato il limite del profetismo? Per essere stato anche chiamato oltre che a proclamare la verit a preparare le vie dellUomo-Dio. quanto commenta San Giovanni Crisostomo: In cosa, dunque,
pi grande? Nel fatto di essere pi vicino a Colui
che era venuto. [] Come in una comitiva regia
quelli che si trovano pi vicini alla carrozza reale sono i pi illustri tra tutti, cos Giovanni, che
appare momenti prima dellavvento del Signore.
Notate come a causa di questo [Ges] dichiar
leccellenza del Precursore.3
Con profondit e bellezza, il Cardinale de La
Luzerne esalta la figura di San Giovanni Battista, risaltando il suo ruolo senza pari nella Storia: Egli chiude la successione dei profeti e
apre la missione degli Apostoli. Egli appartiene
allo stesso tempo allAntica Legge e alla Nuova, e si eleva tra luna e laltra come una colonna maestosa, per segnare il limite che le separa. Profeta, apostolo, dottore, solitario, vergine,
martire, egli pi di tutto questo, perch tutto
questo allo stesso tempo. Egli lega insieme tutti gli attributi della santit, e riunendo in se stesso tutto quello che costituisce le differenti classi
di Santi, forma tra loro una classe particolare.4

Il valore del Regno dei Cieli

In verit vi dico: tra i nati di donna


non sorto uno pi grande di Giovanni

11

16Araldi del Vangelo Dicembre 2013

il Battista; tuttavia il pi piccolo nel regno dei cieli pi grande di lui.


A prima vista questo versetto sembra incomprensibile, poich come pu il pi grande tra
quelli gi nati essere il pi piccolo se comparato agli abitanti del Regno dei Cieli? Qui Nostro Signore Si riferisce a due tappe, pertanto,
a due differenti nascite. San Giovanni Battista
ricevette la vita della grazia nel ventre materno di Santa Elisabetta, per gli effetti della voce della Madonna, e nacque senza peccato originale. In questa prospettiva, il pi grande, visto che nessun altro ebbe il privilegio di essere battezzato in questa sublime maniera. Tuttavia, per entrare nel Cielo si rende necessario
nascere per leternit, e tanto pi importante
il Regno Eterno che il pi elevato degli uomini
di questo mondo diventa piccolo vicino ai giusti
che gi godono della visione beatifica. quello
che sostiene San Girolamo: ogni santo che sta
gi con Dio pi grande di quello che ancora
si trova in battaglia. Infatti una cosa possedere la corona della vittoria e unaltra star ancora
lottando sul fronte di combattimento.5
Nonostante la differenza tra lo stato dei Beati nella gloria e degli uomini giusti che ancora integrano le fila della Chiesa militante, tutti coloro
che si trovano presso Dio hanno ottenuto le loro corone seguendo la stessa via percorsa da San
Giovanni Battista, che lo fece grande in questo
mondo e pi grande ancora nellaltro. La sua gloria si deve alla fedelt a ogni prova ai disegni divini con laccettazione della sofferenza, e questo
lo rese degno del pi grande elogio fatto da Nostro Signore a qualcuno in tutto il Vangelo.

III La via della vera felicit


La Liturgia di questa domenica ci invita alla
gioia, mostrando la via per raggiungerla. Il contrasto tra i protagonisti della scena di oggi noto: mentre San Giovanni in carcere e si sottomette a questo patimento con piena rassegnazione, animato dalla felicit di esser integro e
compiere la sua chiamata, i discepoli si vedono privati di questa felicit per linvidia che li
consuma. Simile amarezza accompagna Erode
Antipa, schiavo delle sue passioni, come anche
i farisei che vivono alla ricerca di lode e incenso, mossi dalla sete di gloria terrena. Gli stessi Apostoli non sono interamente felici in questo periodo della vita pubblica del Divino Ma-

Gustavo Kralj

estro, poich aspettavano un Messia differente


da quello che hanno di fronte.
La gioia, allora, dov? Nella pazzia della Croce. Il Signore Ges non poteva esser triste n abbracciare un cammino di depressione
e, tuttavia, scelse quello del Calvario per darci
lesempio e indicare che la conquista della felicit comporta lavversit e il dolore. Ricordiamoci del suo insegnamento: Se qualcuno vuol
venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la
sua croce e mi segua (Mt16,24). Lidea che la
felicit escluda la sofferenza infondata, poich
una volta che siamo tendenti al male per la caduta dei nostri progenitori, la sofferenza diventata un elemento indispensabile per la nostra santificazione.
Infatti, il problema della sofferenza non sta
tanto in quello che la genera, ma nel modo in
cui sopportata. Essa esiste in tutte le situazioni della vita e chiede da parte nostra il coraggio
che questa Liturgia presenta, di cui Maria Santissima modello. Lei ha accettato tutti i patimenti che si sono abbattuti sul suo Divino Figlio ed
stata disponibile a dare il suo contributo al sacrificio redentore, poich voleva la salvezza di tutti.

Il nostro scopo appartenere a Ges

San Giovanni Battista,


Chiesa di San Giovanni Battista, Halifax (Canada)

Cfr. VON CLAUSEWITZ, Karl.


Grundgedanken ber Krieg und
Kriegfhrung. Leipzig: Insel,
1915, p.47-48.

Cfr. SCHUSTER, Ignacio; HOLZAMMER, Juan B. Historia


Bblica. Nuevo Testamento. Barcellona: Litrgica Espaola,
1935, tomo II, p.157-158.

Fatto per appartenere a Nostro Signore Ges Cristo, lessere umano si realizza nella misura in cui assume con seriet la sua condizione
di battezzato, membro della Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana, facendo passi avanti
nella pratica della virt e nella ricerca della santit. Quanto pi avanziamo in questa via, maggiore la gioia che ci invade, come il desiderio
di progredire ancor pi.
Consideriamo apertamente il nostro destino
eterno mentre attendiamo la venuta del Salvatore. Nella notte di Natale Egli nascer di nuovo, misticamente, e se applichiamo nella nostra
vita la lezione di questa Liturgia nascer anche
nei nostri cuori, dove trover una degna dimora
in cui rifugiarSi.

SAN GIOVANNI CRISOSTOMO.


Omelia XXXVII, n.2. In: Obras.
Homilas sobre el Evangelio de
San Mateo (1-45). 2.ed. Madrid:
BAC, 2007, vol.I, p.734.

LA LUZERNE, Csar-Guillaume
de. Explication des vangiles des
Dimanches. 9.ed. Paris: Mequignon Junior, 1847, tomo I, p.42.

Visto che
tendiamo
al male per
la caduta
dei nostri
progenitori,
la sofferenza
diventata
un elemento
indispensabile
per la nostra
santificazione

SAN GIROLAMO. Comentario a


Mateo. L.II (11, 2-16, 12), c.11,
n.80. In: Obras Completas. Comentario a Mateo y otros escritos. Madrid: BAC, 2002, vol.II,
p.131.

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo17

Il miracolo
che pi scuote
lordine delluniverso
Cosa succede alla sostanza del pane e del vino dopo la
Consacrazione? Dove sono dopo che hanno ceduto il posto al
Corpo, Sangue, Anima e Divinit di Ges Cristo? Tornano al nulla?
Don Rodrigo Alonso Solera Lacayo, EP

e domande messe in evidenza sono state poste una volta dal Fondatore degli Araldi del Vangelo, Mons. Joo
Scognamiglio Cl Dias, EP, per incentivare a scrivere un articolo in questa rivista sulla transustanziazione. Ma dare loro una risposta, come egli fece in
quelloccasione, non facile...
Di fronte ai misteri soprannaturali, la nostra fede trova, in genere, punti di appoggio allinterno dellordine
naturale. Nel caso dellIncarnazione,
per esempio, la natura umana di Ges una porta che ci rende pi accessibile la Fede nella sua natura divina.
per questo motivo che San Tommaso, contemplando Ges risorto,
vide un uomo e con la fede confess Dio, quando disse: Mio Signore e
mio Dio.1 Tuttavia, trattandosi della
Santissima Eucaristia, la nostra fede
non trova nessun riferimento naturale n parole capaci di spiegare convenientemente il miracolo. In questo Sacramento non solo la divinit di Cristo celata sotto i veli della sua umanit, ma anche questultima si nascon-

de sotto i veli del pane e del vino. Pertanto, considerando qualsiasi aspetto
dellEucaristia, dobbiamo riconoscere
che siamo, in un certo senso, di fronte
al maggior mistero della Fede!
Considerando questo, cercare di
istruirsi di pi sulla transustanziazione non forse pretendere di spiegare linesplicabile, esplorare linesplorabile e comprendere lincomprensibile? Non sarebbe meglio assumere un atteggiamento di fede cieca come gli Apostoli, i quali hanno creduto nellEucaristia durante lUltima Cena senza entrare in
particolari dottrinali?
Questa stata lopinione di vari
eretici. Contro il loro atteggiamento,
in apparenza ragionevole, San Tommaso argomenta: Sebbene il potere
divino operi in questo Sacramento in
una maniera pi sublime e misteriosa di quello che la ragione umana possa raggiungere, [...] si devono prodigare sforzi affinch sia esclusa qualsiasi
impossibilit.2 Inoltre, uno studio devoto come cercheremo di fare qui,
con laiuto della grazia pu esser di

18Araldi del Vangelo Dicembre 2013

sommo giovamento per la nostra vita


spirituale, poich illumina il nostro intendimento, infiamma la nostra carit
e ci arma contro gli errori che possono
deviare la nostra Fede.

I Presupposti filosofici
Non si spaventi, caro lettore, se
prima consideriamo alcuni principi
presi dalla filosofia. Questo articolo
non trasmetter una valanga di concetti e definizioni! Vedremo soltanto i presupposti strettamente necessari partendo da esempi comuni.

La riflessione dei filosofi antichi


sui cambiamenti nella natura
Una delle prime esperienze dei
nostri sensi che in questo mondo
gli esseri sono in costante cambiamento. Lo stesso Divino Maestro
ha indicato un esempio di ci, affermando con incomparabile bellezza e
semplicit: Osservate come crescono i gigli del campo (Mt6, 28).
Alcuni fra gli antichi filosofi, analizzando la natura, conclusero che

Joao Paulo Rodrigues

Elevazione dellostia durante una Messa Solenne nella Basilica della Madonna del Rosario, presieduta da
Mons. Sergio Aparecido Colombo e concelebrata da Mons. Joo Scognamiglio Cl Dias, EP, 21/4/2013

tutto sottoposto a perpetue alterazioni, nulla rimane uguale. Cos sintetizz Eraclito questo punto di vista: Per chi scende allo stesso fiume vengono incontro acque sempre
nuove.3 Altri, come Parmenide, sostennero la tesi opposta: abbandonarono la testimonianza dei sensi
per affermare che i cambiamenti in
questo mondo sono mere apparenze, tutto rimane sempre uguale.
Ora, basta aprire gli occhi per verificare che queste due teorie costituiscono, in realt, spiegazioni unilaterali della natura. La soluzione equilibrata venuta da Aristotele, secondo il
quale in ogni trasformazione qualcosa muta e qualcosa permane. E comprendere quello che muta e quello
che permane, dal punto di vista filosofico, ci sar indispensabile per considerare la transustanziazione.

I due tipi di conversioni


nelluniverso materiale
Analizzando i cambiamenti negli
esseri intorno a noi, possiamo constatare che non sono tutti uguali.

Trattandosi
della Santissima
Eucaristia, la nostra
fede non trova alcun
riferimento naturale
in parole capaci di
spiegare convenientemente il miracolo
Da un lato, le cose possono cambiare senza smettere di essere quello che sono; per esempio, una mela
verde matura e continua a essere la
stessa mela. Questo tipo di conversione accidentale perch la sostanza, quello che la cosa (una mela)
permane uguale; solo gli accidenti o
forme accidentali, cio, le sue caratteristiche non essenziali (grandezza,

colore, sapore, ecc.), subiscono alterazioni.


Dallaltro lato, ci sono mutamenti notevolmente pi profondi e complessi, come quello verificato in un
albero distrutto in un incendio.
Questo secondo tipo di conversione sostanziale, poich lalbero ha
smesso di esistere. Malgrado ci, in
questo caso permane ancora qualcosa. Infatti, non vero che mentre
lalbero era consumato dal fuoco sono apparsi fumo e cenere? Pertanto, esiste una continuit, un elemento comune tra la sostanza dellalbero, quella del fumo e quella della cenere, e un elemento proprio che le
distingue tra loro.
Lelemento comune e primo di cui
sono costituite tutte le sostanze materiali non solo lalbero, la cenere
o il fumo si denomina in filosofia
materia prima. E quello che ognuna
ha di essenziale o proprio, che specifica la materia prima, si chiama forma sostanziale. Nelle conversioni sostanziali permane inalterata soltanto la materia prima come un punto

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo19

I principi considerati in questa


prima parte ci saranno indispensabili a seguire, ma possiamo anticipare
che nel singolarissimo miracolo della transustanziazione accade qualcosa di completamente differente...

II La dottrina della
transustanziazione
in San Tommaso

comprensibile se qualcuno dei


presupposti elencati non risulti interamente chiaro. Pertanto, caro lettore, non si preoccupi se ha qualche
dubbio! Il tema complesso, ma la
proverbiale chiarezza di San Tommaso finir per chiarire tutto, permettendoci di addentrarci nella meravigliosa dottrina della transustanziazione.

Due eresie sulla


Santissima Eucaristia
Secondo quanto narra lApostolo
Vergine, San Giovanni Evangelista,
quando Nostro Signore afferm che
la sua Carne vero cibo e il suo Sangue vera bevanda, molti dei suoi discepoli Lo abbandonarono, poich
considerarono dure e inaccettabili queste parole (cfr.Gv6, 50-66). E
il Dottore Angelico equipara questa
pessima reazione a quella degli ere-

Frank Murphy

fisso sul quale mutano le forme sostanziali e quelle accidentali.


Vediamo un esempio allo scopo
di illustrare questi concetti:
Luomo possiede, come forma
sostanziale del suo corpo, unanima razionale e spirituale, la quale
lo differenzia dagli animali non razionali. Inoltre, ogni uomo ha caratteristiche particolari che possono variare da uno allaltro: altezza,
et, peso, ecc., perch la materia prima e la forma sostanziale sono sempre unite per costituire una sostanza, la quale a sua volta unita a forme accidentali. Tra gli esseri materiali, solo luomo possiede una forma sostanziale capace di esistere separata dal corpo, dopo la morte. Il
corpo, al contrario, in nessun istante resta senza una forma sostanziale, poich la sua materia prima riceve unaltra forma non appena avviene la separazione dallanima, diventando un cadavere e di seguito polvere, in attesa della resurrezione e
del Giudizio Finale. Lanima umana
, infatti, leccezione che conferma
la regola, ma con sfumature significative... Infatti, San Tommaso osserva che unanima separata non pu
esser chiamata persona, a tal punto
essa costituisce ununit sostanziale
con il corpo.4

tici che insorsero, da allora, contro


linsegnamento della Chiesa sullEucaristia.5
Per loro, Nostro Signore si troverebbe in questo Sacramento solo
in modo simbolico e figurativo, nel
senso metaforico utilizzato da San
Paolo quando dice che la pietra da
cui Mos fece sgorgare acqua nel
deserto era Cristo (cfr.ICor10, 4).
Proprio come questa roccia fu un segno delle grazie che sarebbero fluite dalla Redenzione, lEucaristia sarebbe una mera figura dellazione di
Nostro Signore sulle anime. La prova di questo sarebbe il fatto che i nostri sensi non percepiscono, dopo la
Consacrazione, nessuna traccia della Sua presenza.
A tale affermazione, San Tommaso risponde con chiarezza: La reale presenza del corpo e del sangue di
Cristo in questo sacramento non pu
essere conosciuta dai sensi, ma solo dalla fede, che si fonda sullautorit divina.6 E il Concilio di Trento
ha definito in forma categorica: Se
qualcuno negher che nel Santissimo
Sacramento dellEucaristia contenuto veramente, realmente, sostanzialmente il Corpo e il Sangue di Nostro Signore Ges Cristo, con lAnima e la divinit e, quindi, tutto il Cristo, ma dir che esso vi solo in un

Basta aprire gli


occhi per verificare
che queste due teorie
filosofiche costituiscono, in realt,
spiegazioni unilaterali della natura
Autunno nel Parco Algonquin (Canada)

20Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Gustavo Kralj

con pi presupposti per dare loro


simbolo o una figura, o solo con la
una risposta. Per questo, vediasua potenza, sia anatema.7
mo come la sostanza del Corpo e
Altri autori, non osando nedel Sangue di Ges Cristo divengare la presenza reale, hanno soti realmente presente nella Sanstenuto che la sostanza del pane
tissima Eucaristia.
e del vino permane dopo la Consacrazione, insieme con il CorA un passo dal risolvere
po e il Sangue di Nostro Signola questione...
re. Secondo costoro, cos come
la natura umana di Ges fu asCome pu un oggetto stare in
sunta da quella divina del Verun luogo dove prima non si trobo, nellIncarnazione, il Verbo
vava?
Si unirebbe ipostaticamente alSe in una bella mattina camla sostanza del pane e del vino
miniamo in un giardino e ci imnellEucaristia!
battiamo in un mucchietto di ceA loro risponde il Dottor Annere per terra, che non stava l il
gelico: Dio ha unito la sua divigiorno prima, come spiegarne la
nit, ossia la sua virt divina, al
presenza? Lesperienza ci mostra
pane e al vino non perch essi riche questo possibile solo con
manessero in questo Sacramenun mutamento di luogo o con la
Vittoria di San Tommaso dAquino sugli eretici
Santuario di Santa Rosa di Lima, Lima
to, bens allo scopo di farne il suo
conversione di unaltra cosa in
Corpo e il suo Sangue.8 La Santa
cenere. In altri termini, o essa
stata portata l, o una parte del giarChiesa ha confermato pi tardi quedino stata consumata dal fuoco,
sta dottrina, condannando lopiniotrasformandosi in cenere.
ne contraria: Se qualcuno dir che
Dunque, sappiamo che, seconnel Santissimo Sacramento dellEucado le parole della Consacrazione, il
ristia assieme col Corpo e col Sangue
Corpo, Sangue, Anima e divinit di
di Nostro Signore Ges Cristo rimane
Nostro Signore cominciano a stala sostanza del pane e del vino [...] sia
re dove prima cerano soltanto paanatema.9
ne e vino. Ma questo si verifica per
La sostanza del pane e
un cambiamento di luogo? Il Dotdel vino distrutta?
tor Angelico risponde negativamente esponendo tre argomenti:
Confutati questi errori, alcuni auPrimo, Nostro Signore smettetori difesero la seguente tesi: dopo
rebbe di trovarsi in Cielo ogni volta
la Consacrazione, la sostanza del pache si celebrasse una Messa, poich
ne e del vino si ridurrebbe a una materia preesistente, ma senza specifi- tornerebbe al nulla. A questo rispon- cominciare a stare in un luogo nuode San Tommaso con candore e buon vo implica lasciare il precedente. Secarne la natura!
Analizzata sotto qualsiasi punto senso, frutti della sua piet: Sembra condo, sarebbe impossibile celebradi vista, questa tesi assurda. Se es- impossibile anche che la sostanza del re Messe in diversi luoghi allo stessi alludevano alla materia prima, pane torni totalmente al nulla. Infat- so tempo, poich un mutamento di
impossibile che la sostanza del pane ti, molto della natura corporale cre- luogo non pu terminare simultae del vino sia ridotta a questo stato. ata sarebbe gi tornata al nulla con neamente in locali differenti. Infine,
Come abbiamo visto, la materia pri- luso frequente di questo mistero. E qualsiasi cambiamento di luogo vuoma pu esistere solo unita a una for- non conviene che, in questo Sacra- le del tempo perch si realizzi, e la
ma sostanziale e con accidenti. E se si mento di Salvezza, una cosa sia ridot- Consacrazione del pane e del vino si
verifica nellultimo istante in cui soriferivano a qualsiasi altro tipo di ma- ta al nulla dal potere divino.10
teria, com possibile che i nostri senMa, allora, cosa accade alla so- no pronunciate le loro rispettive formule; se la Consacrazione si verifisi non la percepiscano sullaltare?
stanza del pane e del vino?
Ancora un altro errore fu ventiRiprendiamo le domande poste casse un po alla volta, sotto qualche
lato: la sostanza del pane e del vino allinizio dellarticolo, questa volta parte dellostia starebbero allo stesso

Che il vero Corpo


e Sangue di Cristo
siano nel Sacramento
non si pu apprendere coi sensi, ma
solo con la fede

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo21

tempo il Corpo di Cristo e la sostanza


del pane, e nel vino starebbero il suo
Sangue e la sostanza del vino. Ora,
questo non possibile accada, come
stato spiegato prima.
Ma, si potrebbe obiettare, questi
argomenti non si applicano al Corpo
glorioso di Nostro Signore. In realt, per, nemmeno gli Angeli, di natura puramente spirituale, sono capaci di stare in vari luoghi allo stesso tempo.11 Inoltre, sebbene il corpo
glorioso sia agilissimo, non si muove
in modo istantaneo, ha bisogno sempre di passare per locali intermedi
per andare da un luogo a un altro.12
Pertanto, una volta che nella transustanziazione non avviene
cambiamento di luogo, possiamo
concludere con sicurezza che la con-

versione lunica via per spiegare la


presenza reale nellEucaristia: Non
resta, infatti, che affermare che il vero Corpo di Cristo comincia a essere in questo Sacramento quando si
converte la sostanza del pane nella sostanza del Corpo di Cristo, e la
sostanza del vino nella sostanza del
suo Sangue.13

Il singolarissimo miracolo
della transustanziazione
Come abbiamo visto nella prima
parte, ci sono due specie di conversioni naturali. Nelle accidentali, la
sostanza permane inalterata e soltanto le forme accidentali subiscono una modificazione; per esempio,
quando lacqua fredda diventa calda
per lazione del calore. E nelle so-

stanziali permane inalterata soltanto la materia prima, la quale, unita a


una nuova forma sostanziale, costituisce unaltra sostanza; per esempio, quando uno mangia un frutto,
questo smette di essere un alimento
e passa a far parte del corpo di chi
lha mangiata.
Cos, le modificazioni naturali,
sia accidentali che sostanziali, costituiscono una conversione di forma,
ossia, una trasformazione. Per, la
conversione della sostanza del pane
nel Corpo di Nostro Signore, e della sostanza del vino nel suo Sangue,
realizzata in un modo totalmente diverso. Infatti, dalle parole della Consacrazione, tutta una sostanza
con la sua materia prima e forma
sostanziale si converte in tuttaltra

Il Dottor Angelico insegna

Un cambiamento istantaneo

na mutazione pu essere istantanea per tre motivi. Primo, a motivo della forma a cui termina la
mutazione. Se infatti si tratta di una forma che ammette un pi e un meno, essa viene acquisita dal soggetto
per gradi successivi, come la sanit. Ecco perch la forma sostanziale non ammettendo un pi e un meno,
viene introdotta nella materia istantaneamente.
Secondo, a motivo del soggetto che a volte viene
gradualmente preparato a ricevere la forma: lacqua p. es., si riscalda poco a poco.
Quando invece il soggetto di per s nella disposizione immediata alla forma, la riceve istantaneamente: cos un corpo diafano si illumina allistante.
Terzo, a motivo dellagente di virt infinita: poich esso capace di disporre in un attimo la materia alla forma.
Cos si legge che avendo Cristo detto: Effeta,
cio: Apriti, subito a un uomo si aprirono gli orecchi e
si sciolse il nodo della lingua.
E per questi tre motivi la conversione di cui parliamo istantanea. Primo, perch la sostanza del corpo
di Cristo, alla quale termina questa conversione, non

22Araldi del Vangelo Dicembre 2013

San Tommaso dAquino tra San Giovanni Evangelista e


San Lorenzo Martire Museo di San Marco, Firenze

ammette un pi e un meno. Secondo, perch in questa conversione non c un soggetto da preparare gradualmente. Terzo, perch viene compiuta dallinfinita virt di Dio.
(SAN TOMMASO DAQUINO. Somma
Teologica. III, q.75, a.7.)

Gustavo Kralj

Con le parole della


Consacrazione il
Corpo, Sangue,
Anima e divinit
di Nostro Signore
cominciano a essere
dove prima cerano
soltanto pane e vino
Cibori e ampolle contenenti pane e vino
prima della transustanziazione

sostanza, permanendo soltanto gli


accidenti della prima. Perci, questa non una conversione formale, ma sostanziale. N rientra tra le
specie delle mutazioni naturali, ma
con termine proprio pu dirsi transustanziazione.14
In contrasto con le trasformazioni sostanziali, nella transustanziazione non deriva un nuovo essere, ma
una Persona preesistente: Nostro Signor Ges Cristo, Dio e Uomo vero,
nato da Maria Vergine. Per questo,
trasformare un sassolino in unaquila niente in comparazione al miracolo operato nella Consacrazione! Sebbene soltanto Dio sia capace di trasformare in aquila un sassolino, questa conversione seguirebbe il corso delle trasformazioni naturali, nelle quali una materia prima riceve unaltra forma sostanziale
e nuovi accidenti. Solo se il sassolino fosse convertito in una cattedrale
preesistente, per esempio, in maniera che questa fosse contenuta interamente sotto le apparenze del minuscolo sasso, avremmo unimmagine pi approssimata della conversione eucaristica.
Il Dottor Angelico dimostra con
un bellissimo argomento il carattere singolare e mirabile della transu-

stanziazione: Questa conversione,


tuttavia, non assomiglia alle conversioni naturali, ma totalmente soprannaturale, realizzata unicamente col potere di Dio. Di qui,
Ambrogio dice: noto che la Vergine gener fuori dellordine della
natura. Ora, anche ci che noi consacriamo il corpo nato dalla Vergine. Perch dunque cerchi lordine naturale nel corpo di Cristo, se il
Signore stesso Ges stato partorito dalla Vergine fuori dellordine di
natura?. E a commento del passo,
Le parole che vi ho rivolto, a proposito di questo sacramento, sono
spirito e vita, il Crisostomo afferma: Sono cio spirituali, non hanno niente di carnale, n seguono un
processo di natura, liberate da ogni
necessit terrena e dalle leggi che
vigono sulla terra.15
Cos, la sostanza del pane e del
vino non permane nellEucaristia,
n si riduce a un altro tipo di materia e neppure torna al nulla. Come lo ha definito il Concilio di Trento, con la Consacrazione del pane
e del vino si opera la trasformazione di tutta la sostanza del pane nella sostanza del Corpo di Cristo, Nostro Signore, e di tutta la sostanza
del vino nella sostanza del suo San-

gue. Questa trasformazione, quindi,


in modo adatto e proprio chiamata dalla santa chiesa cattolica transustanziazione.16

Un dettaglio di particolare
importanza
La maggior parte delle volte, abbiamo soltanto menzionato nel corso di questo articolo che il Corpo di
Nostro Signore sta in questo Sacramento sotto le specie del pane, e il
suo Sangue sotto le specie del vino.
Ora, non Lui presente in Corpo,
Sangue, Anima e Divinit tanto nelle une quanto nelle altre?
Infatti, Cristo intero in questo
Sacramento. Tuttavia, ognuna delle Sue parti si trova in due modi diversi: con la virt del Sacramento o
per concomitanza naturale. Spiega
il Dottor Angelico: In forza del sacramento presente sotto le specie
sacramentali ci in cui direttamente si converte la preesistente sostanza del pane e del vino, come significano le parole della forma, che
qui sono efficaci come anche negli
altri sacramenti, e cio: Questo il
mio Corpo, Questo il calice del
mio Sangue. Per concomitanza naturale poi presente in questo sacramento ci che realmente con-

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo23

III La nostra
devozione davanti a
questo singolare e
mirabile miracolo
Quando, dora in poi, sar prossimo alla Consacrazione in una Messa, si ricordi, caro lettore, di questa sublime
verit: lei presenzier il miracolo che pi fa scuotere lordine delluniverso. La trasformazione del pane nel Corpo di Ges e del vino nel suo Sangue scuote
tutta la natura. Alla voce di Mos,
il Mar Rosso ha sospeso le sue onde; alla voce del sacerdote, la natura sospende le sue leggi, i miracoli si succedono a catena lun laltro,
il mondo come scosso dallincredibile prodigio della Consacrazione e per mantenere lordine in mezzo a questa gigantesca commozione, necessario un potere maggio-

SAN TOMMASO DAQUINO. Somma Teologica. II-II,


q.1, a.4, ad 1.

SAN TOMMASO DAQUINO. Somma contro i Gentili.


L.IV, c.63, 1.

REALE, Giovanni. Histria


da filosofia antiga. 2.ed. So
Paulo: Loyola, 1993, vol.I,
p.64.

Cos afferma San Tommaso:


Anima separata non potest
dici persona Lanima separata non pu chiamarsi per-

re, in certo senso, del potere di


creare.18
Nella transustanziazione, infatti, ci sono aspetti pi straordinari che nella creazione, poich in questa complesso spiegare solo come pu qualcosa
esser tratto dal nulla. E per un
apparente paradosso, mentre il
potere di creare esseri dal nulla
esclusivo di Dio, il nostro Redentore concede ai suoi ministri, con lordinazione sacerdotale, la potest di consacrare il
Santissimo Sacramento.19
Chiunque di noi darebbe la vita per contemplare lAnnunciazione dellArcangelo San Gabriele alla Madonna e lIncarnazione del Verbo. Senza dubbio, daremmo sempre la vita per vedere il Bambino Ges tra le braccia verginali di Maria Santissima,
Bambino Ges appartenente al Seminario degli
Araldi del Vangelo, Caieiras (Brasile)
nella grotta di Betlemme. Tuttavia, non dovrebbe essere minore
il nostro desiderio di assistere, durante
la Messa, al singolare e mirabile miracolo col quale Nostro Signore, per cos
dire, nasce sacramentalmente sullaltare, versando sulle nostre anime le
pi copiose grazie e benedizioni divine: Questo Ges voi lo amate, pur
senza averlo visto; e ora senza vederlo credete in lui. Perci esultate di gioia indicibile e gloriosa, mentre conseguite la mta della vostra fede, cio la
salvezza delle anime (IPt1, 8-9).

Gustavo Kralj

giunto con quanto costituisce il


termine della conversione suddetta.17
Pertanto, sotto le due specie si trovano il Corpo, Sangue, Anima e Divinit di Nostro Signore. Ma in virt del Sacramento sono rispettivamente il Corpo e il Sangue sotto le
specie del pane e del vino; il restante nelle due specie per
concomitanza naturale.

Singolare e mirabile
miracolo: durante
la Messa, Nostro
Signore, per cos dire,
nasce sacramentalmente sullaltare

sona (In III Sententiarum,


d.5, q.3, a.2).
5

SAN TOMMASO DAQUINO. Somma contro i Gentili.


L.IV, c.63.

Cfr. SAN TOMMASO DAQUINO. Somma contro i


Gentili. L.IV, c.62.

11

SAN TOMMASO DAQUINO. Somma Teologica. III,


q.75, a.1.

Cfr. SAN TOMMASO DAQUINO. Somma Teologica.


I, q.52, a.2.

12

Cfr. Idem. Suppl., q.84, a.3.

13

SAN TOMMASO DAQUINO. Somma contro i Gentili.


L.IV, c.63.

14

SAN TOMMASO DAQUINO. Somma Teologica. III,


q.75, a.4.

Dz 1651.

SAN TOMMASO DAQUINO. Somma Teologica. III,


q.75, a.2, ad 1.

10

Dz 1652.

24Araldi del Vangelo Dicembre 2013

15

Idem, ibidem.

16

Dz 1642.

17

SAN TOMMASO DAQUINO. Somma Teologica. III,


q.76, a.1.

18

HUGON, douard. La Sainte


Eucharistie. 4.ed. Paris: Pierre Tqui; Libraire-diteur,
1922, p.10.

19

Cfr. SAN TOMMASO DAQUINO. Somma Teologica.


III, q.75, a.8, ad 3; I, q.45,
a.5; III, q.82, a.1.

Fratello della nostra carne


e del nostro sangue
Incarnazione non ha avuto
unicamente per fine quello di
riparare loffesa fatta a Dio per i nostri peccati, di guarire lumanit dalle sue ferite e di liberarla dalla schiavit al tiranno dei corpi e delle anime. Essa ci avrebbe ridato anche la
qualit di figli adottivi [di Dio], perduta con il peccato originale; essa
avrebbe deificato luomo, avrebbe
fatto di lui lerede del Padre e il coerede di Ges Cristo.

Il Figlio di Dio vivo si


fatto Figlio dellUomo
Non c nulla che i nostri Santi Dottori abbiano spesso e pi magnificamente insegnato. Se il Verbo si fatto carne, se il Figlio eterno
di Dio vivo si fatto Figlio dellUomo, affinch luomo, entrando in
societ con il Verbo, rafforzando ladozione, diventasse figlio di Dio. E
ancora: Il Figlio di Dio, suo Unigenito secondo la natura, per una meravigliosa condiscendenza, divent

Figlio dellUomo, di modo che noi,


figli delluomo per nostra natura, diventassimo figli di Dio per sua grazia. E questa dottrina, Dio stesso
ad averla trasmessa ai Padri tramite
i suoi Apostoli: Ma quando venne
la pienezza del tempo, Dio mand il
suo Figlio, nato da donna, nato sotto
la legge, [...] perch ricevessimo ladozione a figli (Gal 4, 4-5). [...]

Mario Baveloni

Dio ci voleva elevare fino a Lui


S, tale il fine prossimo, immediato, dellunione del Figlio eterno
con la nostra natura: fare delluomo
un figlio adottivo di Dio, il fratello
del Primogenito. [...]
[E], infatti, posto che Dio voleva
elevarci fino a Lui, non era lo stesso che Egli scendesse per primo fino a noi? Che mezzo pi naturale e pi divino di farci entrare nella
sua famiglia, che unirsi Lui stesso alla nostra? Come, insomma, invitarci pi efficacemente a condividere,
per adozione, lonore della filiazio-

Vergine Bianca
Cattedrale di Toledo (Spagna)

ne divina che dandoci il Figlio, eterno oggetto della compiacenza paterna, per fratello maggiore, un fratello
della nostra carne e del nostro sangue?
TERRIEN, SJ, Jean-Baptiste. La
Mre de Dieu et la Mre des hommes.
8.ed., Paris: P. Lethielleux, 1902,
vol.I, p.80-81.

Visiti il nostro presepe a Roma

al 14 dicembre al 12 gennaio, gli Araldi del


Vangelo vi invitano a adorare il Bambino Ges,
adagiato nella mangiatoia del presepe artistico, allestito nella Chiesa di San Benedetto in Piscinula, a
Roma. Orario: Dalle ore 9 alle 12 e nel pomeriggio,
dalle ore 16:30 alle 18:30.

Indirizzo: Piazza in Piscinula, 40 - Trastevere


Tel: 06 5833 1609

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo25

Missione Mariana
a 4 mila metri di altezza

on William Lpez, giovane sacerdote di Castrovirreyna, citt situata a 3.950 metri di


altitudine, ha chiesto con insistenza agli Araldi del Vangelo di realizzare
una Missione Mariana in questa bisognosa zona mineraria del Paese,
chiamata Serra de Huancavelica.
Approfittando di una settimana
di vacanze scolastiche, un gruppo di aspiranti araldi, capeggiati da due missionari, vi si recato, partendo dalla capitale, Lima, situata a poco pi di
400km di distanza.
Il giorno 14 ottobre, la Statua Pellegrina stata festosamente ricevuta a Castrovirreyna
dalla popolazione (foto1). A seguire, hanno avuto inizio centinaia
di visite ad abitazioni nel vasto territorio parrocchiale (foto2). In una di queste, unanziana, impossibilitata per let ad
andare nella parrocchia, ha commentato emozionata: Non ho mai immaginato una visita come questa,

non pensavo che la Vergine venisse fino a casa mia!


Oggi Lei che viene da me, perch io non potevo
andare da Lei.
I missionari hanno percorso negozi (foto3), uffici governativi e anche il Centro Minerario di San Gennaro, situato a 4.850 metri di altitudine. Tra le
visite a istituzioni scolastiche, occorre evidenziare lentusiasmo
giovanile degli alunni del Collegio San Rocco, che hanno ricevuto la statua con costumi e musiche tradizionali (foto4), come
pure il fervore degli educandi
della comunit Chiris, che si sono approssimati alla statua della Vergine Santissima per venerarLa (foto5) e hanno lanciato fiori e
confetti al suo passaggio (foto6). Nel
centro educativo di Mollepampa, Don
William ha riunito tutti gli alunni per pregare insieme (foto7). Durante questa settimana di missione nelle scuole sono stati distribuiti circa
600 libri che spiegano la Santa Messa ai bambini (foto8).

Cura pastorale della


Chiesa dellIncarnazione

ra il giorno 31 marzo 2008, Festa dellAnnunciazione,


quando il Cardinale Juan Luis Cipriani Thorne, Arcivescovo di Lima e Primate del Per, ha affidato agli Araldi
del Vangelo la cura pastorale della Chiesa dellIncarnazione.
Da allora, tre sacerdoti degli Araldi del Vangelo vi amministrano i Sacramenti e promuovono affollate attivit pastorali.
Cos, per esempio, il giorno 13 ottobre la chiesa era
gremita nelle tre Messe celebrate in onore della Madonna di Fatima (foto 1 e 2). E il giorno 6 ottobre centinaia
di persone hanno partecipato alla processione per le strade di Lima della Vergine del Rosario di Jauja, venerata in
questa stessa chiesa (foto 3).

26Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo27

Mauritius

Mauritius

Apostolato dellIcona nelle


isole Mauritius e Reunion

S
Reunion

ituate a est del Madagascar, le isole Mauritius


e Reunion sono piccoli punti nellOceano Indiano comparate al continente africano. Tuttavia, pi di
600 famiglie partecipano l allApostolato dellIcona. Per perfezionare la sua formazione e fortificare
la sua fede, un missionario araldo vi si recato nel
mese di settembre. Durante la sua visita, nuovi gruppi sono stati costituiti nelle due isole, raggiungendo
un totale di 13 Icone che sono andate in pellegrinaggio nellisola Mauritius e altre 12 a Reunion.

Stati Uniti Il giorno 7 ottobre, Cooperatori hanno promosso la devozione dei Cinque Primi Sabati nella Parrocchia
di San Giovanni Bosco, a Miami (foto a destra). In questo stesso giorno hanno visitato la Scuola Cattolica di San
Riccardo, dove i bambini hanno offerto fiori alla Statua Pellegrina del Cuore Immacolato di Maria (sinistra).

28Araldi del Vangelo Dicembre 2013

India LArcidiocesi di Bangalore ha celebrato il Giubileo di Diamante con una settimana di feste nella Cattedrale
di San Francesco Saverio. Il 22 settembre gli Araldi sono stati invitati a partecipare, con la Statua Pellegrina, al
Rosario processionale (sinistra) e alla Messa presieduta dallArcivescovo, Mons. Bernard Moras (destra).

Guatemala Giovani del settore femminile degli Araldi del Vangelo hanno condotto, il 23 settembre, la Statua

Pellegrina del Cuore Immacolato di Maria alla Citt delle Bambine. Le collegiali aspettavano il suo arrivo in
perfetto ordine e lhanno seguita in processione fino in palestra, dove stato recitato in gruppo il Santo Rosario.

Mozambico Il giorno 5 ottobre Mons. Giancarlo Hatoa Nunes, Vescovo Ausiliare di Maputo, che segue da
vicino lapostolato realizzato dagli Araldi del Vangelo in questa arcidiocesi, ha visitato la Casa di Formazione
dellAssociazione a Matola, dove stato ricevuto dai giovani con un concerto musicale.
Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo29

Venezia Gli Araldi del Vangelo hanno partecipato alla solenne celebrazione presieduta dal Patriarca di Venezia,
Mons. Francesco Moraglia, in occasione del 2 novembre, nella chiesa di San Michele del cimitero di Venezia (foto di
destra). Dopo la celebrazione, davanti alla cappella di San Cristoforo, il Patriarca ha benedetto le corone
che sono state deposte al monumento dei Caduti in Guerra (foto di sinistra).

Colombia Domenica, 13 ottobre, nella Cattedrale di Bogot si commemorato il 96 anniversario delle apparizioni
di Fatima con la recita del Santo Rosario, seguita da una solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da
Don Carlo Tejedor, EP. Alla fine, i fedeli si sono approssimati per venerare la statua del Cuore Immacolato di Maria.

Spagna Tra i giorni 7 e 12 ottobre, gli Araldi del Vangelo hanno realizzato una Missione Mariana nei villaggi di
Fuente Tjar, Zamoranos, El Cauelo e Castil de Campos. Liniziativa partita dal parroco Don Jess ngel Doblas
Prez che, appena ordinato, ha voluto cominciare il suo ministero con questatto di devozione alla Madre di Dio.
30Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Cagliari: Parrocchia affidata alla Madonna

ella chiesa di San Benedetto e Santa Lucia di


Cagliari, la Statua della Madonna di Fatima,
portata dagli Araldi del Vangelo, stata accolta
con molta fede e devozione.
La missione mariana iniziata con una messa solenne (foto in alto). Durante i cinque giorni, nei quali la Madonna rimasta a Cagliari,
gli Araldi hanno ricordato la storia delle appa-

rizioni della Madonna a Fatima (foto 1) e portato la statua ai malati (foto 2) e ai bambini (foto 3).
Prima della processione fervorosa e del congedo, Don Massimo Noli ha consacrato la parrocchia
al Cuore Immacolato di Maria. I giornalisti della
RAI hanno seguito la missione e dato notizie nel
telegiornale locale TGR (foto 4).

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo31

Vignaccia76

Santa Maria del Sasso


Un santuario mariano vicino a Bibbiena (AR) con due
immagini miracolose della Madonna e una straordinaria
ricchezza di storia-fede-arte.
Fr. Giuseppe Serrotti, OP

ella fertile e bellissima


terra di Toscana benedetta dal cielo per eventi storici, per le meraviglie di arte e fede che custodisce, per
la bellezza della natura nel 300 nato un fiore del rinascimento fiorentino, situato nella vallata casentinese.
Santa Maria del Sasso, in provincia di
Arezzo, a un chilometro dal paese di
Bibbiena. Santa Maria del Sasso un
Santuario mariano, unico al mondo
perch custodisce due immagini miracolose della Vergine: la Madonna
del Sasso (affresco di Bicci di Lorenzo
del 1435 ca.) e la Madonna del Buio

splendida scultura lignea - attribuita


ad Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano (1450 ca).
Il complesso monumentale di
Santa Maria del Sasso che comprende il Santuario (con la chiesa
superiore, il coro, la cripta, la chiesa inferiore), il convento, il monastero col grande chiostro monastico
del 500 fu riconosciuto come monumento nazionale nel 1899.

Un segno di particolare
protezione di Maria
Tutto ha avuto inizio il 23 giugno
1347 con lapparizione della Vergi-

32Araldi del Vangelo Dicembre 2013

ne. La Madonna apparve alla piccola Caterina donandole dei baccelli,


che si rivelarono pieni di sangue, oltre a un messaggio: Purezza e Amore di Dio. Lanno seguente, 1348, ci
fu in lItalia la grande peste che fece
numerose vittime, mentre a Bibbiena
e dintorni nessuno fu contagiato.
Allora apparve chiaro il significato del sangue dei baccelli: un segno
di particolare protezione di Maria
per questo territorio. Fu subito costruita una piccola cappella accanto
al masso dellapparizione, presto ingrandita per racchiudere allinterno
il grande masso.

Santa Maria del Sasso

Ai primi del 500 nella cripta dellapparizione ai piedi del


masso fu posta una splendida
statua lignea della Madonna, denominata in seguito Madonna
del Buio, per il luogo oscuro dove fu posta. Questa statua, in seguito, fu donata alla comunit
parrocchiale di Bibbiena, ma per
ben due volte ritorn da s al Santuario il 21 e 22 marzo 1512 lasciando anche le impronte dei piedi sulla neve appena caduta.
Nel 1530 questa pregevole statua della Madonna del Buio venne collocata definitivamente nella piccola cappella della cripta e
costituisce, insieme allimmagine della Madonna del Sasso, un
forte richiamo per la devozione dei fedeli. La chiesa superiore fu ampliata con la costruzione
di un grande coro, con stalli in legno massiccio, intarsiati, utile per

santuariodelsasso.it

La Madonna del Buio

santuariodelsasso.it

In questa cappella il pittore Bicci di Lorenzo affresc la Madonna


del Sasso (1435 ca). Nel 1486 un incendio distrusse completamente la
cappella, ma limmagine della Madonna rimase miracolosamente intatta. Subito dopo inizi la costruzione del nuovo Santuario, per intervento del Savonarola, che dal
convento di San Marco di Firenze
invi ventidue frati e ingenti aiuti,
ottenuti da alcune famiglie fiorentine, come quella dei Medici. Siamo in pieno rinascimento e questa
costruzione divenne un vero gioiello dellarte rinascimentale.
Da allora la presenza dellOrdine domenicano in questo Santuario divenuta un importante punto di riferimento, costituendo come la terza punta del triangolo la
Verna-Camaldoli-Santa Maria del
Sasso: tre poli di grande attrazione con la spiritualit camaldolese, francescana e mariana-domenicana.

Madonna del Buio

la liturgia comunitaria dei frati


(1513-1520).
Lo spazio delle fondamenta
del coro fu adibito a chiesa (la terza chiesa o chiesa inferiore) e nel
tempo di Natale ospita un grandioso presepio artistico. Nellanno
centenario dellapparizione(1947)
le due immagini miracolose della Madonna per disposizione di
Papa Pio XII vennero incoronate
con corone doro. Lo stesso Pontefice nel 1942 aveva concesso al
santuario il titolo di Basilica Minore. In questi ultimi decenni tutto il
complesso di Santa Maria del Sasso ha assunto un volto nuovo, con
importanti interventi di restauro
e di straordinaria manutenzione,
con il rifacimento di tutti gli impianti, allinterno e allesterno del
Santuario.

Ricchezza di storia, arte e fede


Nel Santuario, oltre alle due
immagini della Madonna, vi sono
opere darte di particolare valore:
quelle robbiane, il grande dipinto dellAssunzione, (su tavola, dei
due pittori domenicani Fra Bartolomeo della Porta e Fra Paolino
da Pistoia); la Nativit della Vergine (un dipinto su tela di Jacopo Ligozzi,1607); ancora un dipinto su
tela (la Vergine e i Santi Bartolomeo e Mattia, di Antonio Lappoli,1535); una crocifissione coi SS.
Dottori domenicani Alberto Magno e Tommaso dAquino; varie
pitture di Giovanni del Brina, Ludovico Buti, Raimondo Minocchi,
Baccio Bacci .
Questo Santuario mariano si
trova in aperta campagna, circondato dal verde dei prati, boschi e
pinete ed meta ambita per coloro che qui si sentono attratti per la
ricchezza di storia, arte e fede.
Notizie pi diffuse si possono
trovare visitando il sito:
www.santamariadelsasso.it

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo33

www.nennolina.it

Venerabile Antonietta Meo

Innocenza
abbracciata alla Croce
In tal modo comprese e am il valore espiatorio della sofferenza, in
cos tenera et, che ancora non aveva compiuto i sette anni quando
conquist la Patria Celeste.
Suor Mary Teresa MacIsaac, EP

i sono certe anime che se


Dio, nella sua misericordia, non le chiamasse presso di S quando ancora sono in tenera et, si perderebbero come pecorelle smarrite, esponendosi a
esser divorate dai lupi feroci della perdizione e del male. Bisogna chiedersi, per esempio, cosa sarebbe accaduto con i Santi Innocenti se Dio non li
avesse presi quando ancora nemmeno
avevano la possibilit di macchiare la
propria anima con il peccato? Chi pu
garantire che molti di loro, diventando
adulti, non avrebbero urlato nel Pretorio di Pilato: CrocifiggiLo!? Intanto, tutti fanno parte del coro dei martiri e cantano eternamente nei Cieli la
gloria di Dio, insieme a SantIgnazio di
Antiochia, Santo Stefano, SantAgnese e tutte le anime beate.
Ma lasciamo da parte le meraviglie della Chiesa nascente e volgiamo i nostri occhi su una bambina del
secolo scorso, cui Dio ha dato una
vocazione molto diversa dalla maggioranza dei bambini: comprendere
e amare, essendo ancora molto pic-

cola, il valore espiatorio della sofferenza.

Terribile diagnosi
Nennolina comera affettuosamente chiamata dalla famiglia nacque a Roma, il 15 dicembre 1930.
Quarta figlia di Maria e Michele
Meo, fu battezzata il giorno 28 dello stesso mese, festa dei Santi Innocenti, nella sua parrocchia, la Basilica
della Santa Croce di Gerusalemme,
dove si conservano alcune delle principali reliquie della Passione del Signore. Impossibile non vedere qualcosa di simbolico in questi dettagli,
per unanima destinata a brillare per
linnocenza abbracciata alla croce...
Linfanzia di Antonietta trascorreva come quella di qualsiasi altra bambina. Ricorda Margherita, sua sorella maggiore, che lei era una bambina allegra, vivacissima e birichina, come lo sono i bambini a quellet.1 Nellottobre 1933, i genitori la
iscrissero nel Collegio delle Suore
Apostole del Sacro Cuore di Ges,
a fianco di casa loro. Le piaceva sta-

34Araldi del Vangelo Dicembre 2013

re con le religiose, al punto da dire:


Io a scuola mi diverto tanto... ci andrei anche la notte!.2 Tuttavia, la ragione pi profonda di questa gioia lei
la espresse in uno dei suoi messaggi a
Ges: Vado con entusiasmo, perch
l si apprendono molte cose buone su
Te e i tuoi Santi.3
Trascorreva tranquilla la vita nella
casa della famiglia Meo, finch, compiuti i quattro anni, i genitori si accorsero che Nennolina aveva il ginocchio sinistro gonfio. Allinizio pensarono fosse la conseguenza di una caduta durante il gioco, ma vedendo
che non migliorava, la sottoposero a
esami medici, il cui risultato fu una
terribile diagnosi: osteosarcoma!

Oggi vado a fare una


missione in Africa
Dopo numerosi trattamenti inutili e dolorosi, nel febbraio 1936 la
piccola rifiutava le dolorose iniezioni di calcio prescritte dagli specialisti. Per convincerla della necessit
di farle, la madre le ricord quanto
Ges avesse sofferto pi di lei quan-

a SantAgnese e a Santa Teresina del


Bambino Ges.
Non sapendo ancora scrivere, lei
le dettava a sua madre. Ma non appena apprese a scrivere il suo nome,
pass a firmarle con uninnocenza
commovente: Antonietta e Ges. Le
lasciava presso una statua del Bambino Ges che stava ai piedi del suo
letto, perch, cos, lui di notte venisse a leggerle.6
La prima lettera a Nostro Signore del 15 settembre di quellanno:
Ges, vieni presto nel mio cuore che
io Ti abbraccer con molta forza e Ti
dar un bacio. O Ges, voglio che Tu
resti sempre nel mio cuore.7 I messaggi precedenti la Prima Comunione esprimono sempre il suo ardente desiderio di riceverLo: Carissimo Ges-Eucaristia, ho tanta voglia
di te e ti mando carezze, caro Ges,
e baci. Non vedo lora di riceverTi nel
mio cuore, per amarTi di pi.8 E in
unaltra occasione scriveva: Caro

Ges, di a Dio Padre che sono contenta perch Lui mi ha ispirato a fare la Prima Comunione nel giorno di
Natale, poich proprio il giorno in
cui nacque Ges sulla Terra per salvarci e per morire sulla Croce.9

Sorprendente profondit
mistica e teologica
Analizzando il contenuto delle sue letterine troviamo termini e
espressioni di una profondit mistica e teologica sorprendente. Esse
sono fatte di pensieri sciolti e molte volte con errori di grammatica come quelli dei bambini. Malgrado
ci, dietro a queste parole cos semplici, che rivelano un dialogo damore con le Persone Divine, dietro
la grammatica scorretta e del dettato spoglio ed elementare, si intravvede, come in filigrana, lintensit
di un amore che conoscenza esperienziale,10 come queste: Caro Dio
Padre, che bel nome: Padre; voglio
dirlo con tutto il rispetto, vedo che
quando lo dico, non lo dico con tutto il rispetto con cui dovrei dirlo;11
Caro Spirito Santo, Tu, che sei lAmore del Padre e del Figlio, illumina
Fotos: Ricardo Castelo Branco / www.nennolina.it

do Lo flagellarono e coronarono di
spine, e sollecit la bambina a offrirGli i suoi dolori. A partire da allora, lei accett il trattamento senza
piangere. Pi ancora: per dominarsi,
si sforzava di cantare e ridere quando il procedimento era pi doloroso.
Due mesi dopo, si rese necessario
amputarle la gamba sinistra. La fragile bambina sopport con coraggio
i dolori dellintervento e si sforzava
di consolare i genitori, molto scioccati e abbattuti per laccaduto. Con
intera coscienza, nonostante una cos giovane et, offriva a Dio i suoi
patimenti per la Chiesa, per il Papa, per la pace nel mondo, per la salvezza dei peccatori, per i missionari
e per i bambini dellAfrica. Nei momenti delle terapie particolarmente
dolorose, ripeteva a volte: Oggi far una missione in Africa.4
Nel settembre 1936, Antonietta pot riprendere la sua vita di studente. Avendo bisogno di utilizzare un apparecchio ortopedico, aveva
molta difficolt a camminare. Allinizio non riusciva neppure a giocare con i suoi compagni, ma offriva
a Ges tutti questi sacrifici: Ogni
passo che faccio, che sia una parolina damore!.5

Desiderio della Prima Comunione


Alla vista della gravit della malattia, i genitori di Nennolina decisero di anticipare la sua Prima Comunione. Per prepararla bene, la mamma le insegnava, tutte le sere, una
parte del Catechismo. Durante una
di queste sessioni, cominci il suo
noto costume di scrivere letterine a
Nostro Signore.
Tutto cominci quando, su suggerimento della mamma, scrisse alla superiora del convento dove studiava, chiedendo di fare la Prima
Comunione nel Natale di quellanno. A partire da questa prima, le lettere non cessarono pi. Antonietta
le inviava a Dio Padre, a Ges, allo
Spirito Santo, alla Madonna, anche

La Basilica di Santa Croce di Gerusalemme stata la parrocchia della


famiglia Meo; in essa stata battezzata Nennolina e l si venerano i suoi
resti mortali
In evidenza, i genitori della Venerabile Antonietta: Michele e Maria

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo35

settimana della Passione, voglio soffrire con te, voglio soffrire per le anime bisognose, perch si convertano.
Caro Ges, io Ti amo tanto, ma tanto, o Ges, e voglio esser la tua lampada e il tuo giglio, liris che rappresenta la purezza dellanima e la lampada che rappresenta la fiamma damore che non Ti lascia mai solo.18
Si rattristava profondamente
quando commetteva qualche mancanza e si affrettava a riconoscerla:
Io Ti amo tanto, ma oggi io ho detto una bugia, e vorrei esser perdonata, e lo chiedo a Te con tutto il cuore,
perch sento un grande dolore.19 La
sua rettitudine danima le dava compunzione persino per piccole velleit
infantili: Caro Ges Bambino, mi
pento con tutto il cuore del capriccio
che ho fatto e Ti chiedo perdono di
tutto cuore, e domani far molti piccoli sacrifici per riparare.20
A questa anima cos innocente, a
questo cuore cos puro, possono ben
esser applicate le parole di Mons.
Joo Scognamiglio Cl Dias: Il
bambino non conosce la menzogna,
www.nennolina.it

il mio cuore e la mia anima e benedicimi, caro Spirito Santo; io Ti amo


tanto, caro Spirito Santo; quando
io sar cresimata, dammi i tuoi sette doni. [...] Tu che sei lAmore che
unisce il Padre al Figlio, uniscimi alla Santissima Trinit.12
A somiglianza di Santa Teresina
del Bambino Ges, Antonietta desiderava soffrire per la conversione
dei peccatori. Cos, scrisse una volta
a Nostro Signore: dammi delle anime, te lo chiedo perch tu le faccia
diventare buone, e con le mie mortificazioni io far in modo che esse
diventino buone.13 Il suo cuore ardeva anche del desiderio di riparare i peccati commessi contro il Divino Redentore: Caro Dio Padre, io
so che tuo Figlio ha sofferto molto,
ma diGli che io, per riparare i nostri
peccati, far molti sacrifici.14 Pochi mesi dopo, insisteva: Caro Ges, offro tutti i miei sacrifici in riparazione dei peccati che i peccatori
commettono.15
Dimostrando il suo profondo dispiacere nei confronti di quelli che
non amano Dio e il desiderio di far
loro cambiare atteggiamento, scrive:
Caro Dio Padre, mia madre mi ha
detto che domani si riuniranno molte persone che vogliono chiamarsi
senza Dio; che nome brutto! Dio
Dio anche di quelli che non Lo vogliono; fa che queste persone si
convertano e d loro la tua grazia.16

Affetto e rettitudine danima


I suoi messaggi a Dio Nostro Signore sono vere cascate di affetto
filiale. Lei le concludeva con volumi di baci e abbracci, come questa,
che fu lultima, dettata a sua madre
quando si sentiva molto male: Voglio ripeterTi che Ti amo tanto tanto. [...] La tua bambina Ti manda
molti baci.17 O questa, nella quale
manifestava il desiderio di consolare
Nostro Signore Crocifisso, nella Settimana Santa: Io so che Tu hai sofferto tanto nella Croce e, in questa
36Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Carissimo Ges Eucaristia,


non vedo lora di riceverTi nel
mio cuore, per amarTi di pi
Fotografia scattata in
ricordo della sua Prima Comunione

la falsit n lipocrisia. La sua anima


si specchia interamente nel suo volto; la sua parola traduce con fedelt
il suo pensiero, con una franchezza
emozionante. Egli non ha le insicurezze della vanit o del rispetto umano. In una parola, lui e la semplicit
costituiscono una solida unione.21

La gioia dei Sacramenti e


la Benedizione Papale
Finalmente, arriv il tanto desiderato Natale del 1936, giorno della Prima Comunione, che lei ricevette piena di ardore. La cerimonia si realizz la sera e, nonostante i dolori causati dallapparecchio ortopedico, Nennolina rimase inginocchiata per pi di
unora dopo la Messa, pregando con
le manine giunte. E nel maggio 1937
ricevette il Sacramento della Cresima.
Lamputazione della gamba non
era stata sufficiente per fermare lavanzamento del cancro. Ai dolori dellinfermit si sommavano quelle dei duri trattamenti ai quali era sottoposta. Si approssimavano a passi rapidi i suoi ultimi giorni. La tosse e la
mancanza di respiro molto raramente
la abbandonavano. Non avendo forze neppure per rimanere seduta, si vide costretta a restare a letto. Tuttavia,
quando qualcuno le chiedeva come si
sentisse, rispondeva sorridendo:
Sto bene!
Malgrado questi supplizi, non
smetteva mai di recitare le preghiere
del mattino e della sera. Sua madre,
che chiese a un sacerdote di portarle
tutti i giorni la Sacra Eucaristia, riferisce: Le ore che seguivano la Comunione erano sempre pi tranquille.22
Quando si sentiva un po meglio,
dettava altre lettere a Ges. Lultima
che fin per arrivare nelle mani di Papa Pio XI , lei la dett con difficolt alla madre, il 2 giugno 1937: Caro Ges crocefisso, io Ti voglio tanto bene e Ti amo tanto, io voglio stare con te sul Calvario e soffro con gioia perch so che sono nel Calvario.
Caro Ges, io Ti ringrazio perch mi

hai mandato questa malattia, che


un mezzo perch io arrivi in Paradiso.
Caro Ges, di a Dio Padre che amo
molto anche Lui. Caro Ges, dammi
la forza per sopportare i dolori che Ti
offro per i peccatori....23
Ci racconta sua madre che, in
questo momento, Antonietta fu colpita da un violento attacco di tosse
e vomito. Tuttavia, non appena si riprese, volle continuare la lettera interrotta: Caro Ges, di allo Spirito Santo che millumini damore e
mi riempia dei suoi sette doni. Caro Ges di alla Madonna che lamo
tanto e voglio starle vicina.24 Dominata da un impeto di sconforto, alla vista delle estreme sofferenze della figlia, la madre stropicci il foglio
e lo gett in un cassetto.
Alcuni giorni dopo, il professor
Aminta Milani, protomedico pontificio, venne a esaminare Nennolina e
rimase stupito nel vedere quanto dolore sentiva senza esalare la minima
lamentela. Suo padre gli parl riguardo le lettere che lei aveva labitudine
di dettare alla madre e il medico manifest il desiderio di vedere la pi recente. La lesse in quel foglio di carta
stropicciata e chiese lautorizzazione
di prenderlo, poich voleva mostrarlo

2
3

DI PIETRO, Raffaele. La tua


Nennolina. Roma: Basilica
di Santa Croce in Gerusalemme, 2004, p.2.
Idem, ibidem.
PONTIFICIUM OPUS A
SANCTA INFANTIA. Venervel Antonieta Meo.

DI PIETRO, op. cit., p.9.

PONTIFICIUM OPUS A
SANCTA INFANTIA. Venervel Antonieta Meo.

BORRIELLO, L. Antonietta Meo (Nennolina). In:


BORRIELLO, L. et al.
(Dir.). Dicionrio de mstica. So Paulo: Paulus; Loyola, 2003, p.82.

al Santo Padre. Il giorno dopo, and


a visitare la bambina un inviato di Pio
XI, con lincarico di dare a Nennolina
la Benedizione Apostolica, e questi rifer che Sua Santit era rimasto commosso leggendo la letterina.

Dal Calvario alla gloria


Alla met di giugno la malattia si
aggrav ancora di pi. Antonietta respirava affannosamente, e fu necessario estrarle il liquido dai polmoni.
Il giorno 23, il massimo di sofferenza: il chirurgo fece la resezione di tre
costole, applicando appena unanestesia locale, visto che per le sue precarie condizioni generali non avrebbe sopportato nulla di pi forte. Testimone impotente dei tormenti della figlia, sua madre, trattenendo le lacrime, cercava di consolarla con prospettive di un prossimo ristabilimento. E rifer la sua risposta: Lei mi
guard e disse con tenerezza: Mamma, staallegra, sii contenta... Io uscir da qui tra dieci giorni meno qualche cosa.25 Con queste parole, Antonietta annunciava con precisione il
giorno e lora della sua morte.
In questi momenti, il padre decise di chiamare un sacerdote per amministrarle lEstrema Unzione.

MEO, Antonietta. Lettera del


15/9/1936, apud FALASCA,
Stefania. Le letterine di
Nennolina. In: 30 GIORNI. Nella Chiesa e nel mondo. Roma. Maggio, 2010:
www.30giorni.it/articoli_
id_22673_l2.htm.
MEO, Antonietta. Lettera
del 23/12/1936, apud BORRIELLO, op. cit., p.83.
MEO, Antonietta. Lettera del
17/12/1936. In: Antonietta
Meo. Nennolina: www.nennolina.it.

10

BORRIELLO, op. cit., p.83.

11

MEO, Antonietta. Lettera del


4/2/1937, apud BORRIELLO, op. cit., p.83.

Sai cos lolio santo? le chiese.


Il sacramento che si d ai moribondi rispose lei, senza esitare.
Talvolta fa anche recuperare la
salute del corpo soggiunse il padre, volendo addolcire le sue sofferenze.
Di fronte a tale argomento, lei
si rifiut, poich voleva soffrire per
Ges. Quando, per, il sacerdote le
spieg che lOlio Santo aumenta la
grazia, lei disse:
Allora, lo voglio.
Stese con serenit le manine affinch fossero unte e rispose con devozione a tutte le preghiere prescritte dalla Liturgia.
Quando spuntavano allorizzonte i primi chiarori del Sole, il 3 luglio 1937, Antonietta Meo apr gli
occhi e sussurr: Ges, Maria...
Mamma, Pap....26 In seguito, fiss lo sguardo davanti a s, sorrise e,
facendo un lungo sospiro, part per
il Cielo.
Quellanima innocente and a
incontrare lInnocente, che lei tanto aveva amato in questa vita e per
il quale port con tanta gioia la sua
croce, per godere della sua gloria
nelleternit.

12

Idem, Lettere del 29/1/1937;


26/4/1937, p.84.

13

Idem, Lettera del 12/11/1936.

14

Idem, Lettera del 23/11/1936.

15

Idem, Lettera del 9/4/1937.

16

Idem, Lettera del 6/2/1937,


p.83.

17

MEO, Antonietta. Lettera


del 2/6/1937, apud DI PIETRO, op. cit., p.6-7.

18

19

20

MEO, Antonietta. Lettera


del 16/3/1937. In: Antonietta
Meo. Nennolina: www.nennolina.it.
MEO, Antonietta. Lettera del
6/9/1936, apud BORRIELLO, op. cit., p.84.
Idem, Lettera del 9/12/1936.

21

CL DIAS, EP, Joo Scognamiglio. Se non diventerete


come bambini non entrerete nel Regno dei Cieli. In:
Linedito sui Vangeli. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno C. Citt del Vaticano-So Paulo: LEV; Lumen Sapienti, 2012, vol.V,
p.124.

22

DI PIETRO, op.cit., p.6.

23

MEO, Antonietta. Lettera del


2/6/1937, apud BORRIELLO, op. cit., p.84.

24

MEO, Antonietta. Lettera


del 2/6/1937, apud DI PIETRO, op. cit., p.6-7.

25

DI PIETRO, op. cit., p.7-8.

26

Idem, p.9.

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo37

La parola dei Pastori

Pregare per militari!


Nella parabola del fariseo e del pubblicano Nostro Signore ci mostra
che la nostra preghiera deve essere umile, ma anche un atto di verit
e di coraggio, che implica il massimo rischio.
Mons. Antnio Jos da Rocha Couto, SMP

Vescovo di Lamego - Portogallo

i stata data la grazia di


ascoltare oggi la parabola
del fariseo e del pubblicano
(cfr.Lc18, 9-14). I due salgono al Tempio per pregare. Il fariseo
e il pubblicano non sono loro. Siamo
noi. E pregare non per pseudo beati e beate. Pregare per militari e militanti. Pregare un atto di verit e di
coraggio, che implica il massimo rischio. Si tratta, nella fortissima espressione di Geremia, diimpegnare [o pignorare] il cuore (Gr30, 21).
Il linguaggio ci , purtroppo, ben
noto. Siamo indebitati. E molti portoghesi hanno ora la casa e lauto e
altri beni pignorati. S, ma pregare
ancora pi difficile, e pi bello. Si
tratta di pignorare il cuore, di mettere il cuore nel chiodo. Si vede bene che pignorare il cuore come arrampicarsi su un palo ad alta tensione, dove vediamo scritto: pericolo
di morte. , dunque, in questa situazione limite, che sono collocati i due uomini di oggi, e anche noi.
Questa situazione d alle cose una
seriet immensa e intensa. Possono

essere gli ultimi cinque minuti della


nostra vita.

La preghiera del fariseo


si disfa contro le pareti della
sua arroganza
Pregare vuol dir tanto! Il fariseo
che c in noi spreca questo tempo.
Non chiede aiuto, non tende la mano; anzi, ritenendosi il centro del
mondo, procede a uno strano rituale
di autoincensamento, e addebita fatture a Dio e insulti agli altri.
La bilancia del dare e avere con
Dio, pensa il fariseo che c in noi,
chiaramente squilibrata a suo favore. L stanno le fatture che Dio avr
da pagarmi, dice il fariseo che c in
me: Digiuno due volte la settimana, [la legge imponeva di digiunare
una volta], e pago le decime di quanto possiedo (Lc18, 12).
Il fariseo ritiene che c in noi molto credito accumulato di fronte a Dio.
E, per questo, si d anche al lusso di
render grazie (eucharist) a Dio perch non come gli altri, che sono ladri, ingiusti e adulteri, n come que-

38Araldi del Vangelo Dicembre 2013

sto spregevole pubblicano (cfr.Lc18,


11), questi, s, pieni di debiti verso
Dio. Conveniamo che questa una
strana forma di render grazie a Dio,
cio, di fare eucaristia! La preghiera del fariseo che c in noi non attraversa le nuvole, come quella dellumile (cfr.Eclo35, 21). Si disfa contro le
pareti della sua arroganza.

Perdonando, Dio crea


un uomo nuovo
Sullo sfondo, sempre sullo sfondo, della scena, sintravvede un vero
e dichiarato peccatore. Cosa cos rara e, per questo, cos cara.
S, questo peccatore, questo pubblicano, prende sul serio la situazione limite che pregare, che richiede tutta quanta la verit. Non vale la pena mentire in punto di morte! S, un pubblicano, un esattore
dimposte, collettore di denaro pubblico, per cui il pubblicano [dal latino publicanus], un traditore della
patria giudaica, un venduto agli invasori romani, un ladro. Ma ha ancora cuore. Per questo, batte con la

Sede municipale di Lamego


www.exercito.pt

Diocese di Lamego

La domenica successiva al 24 ottobre, anniversario della presa di Lisbona da parte delle truppe di
Don Afonso Henriques, il Portogallo ha commemorato a Lamego la Giornata dellEsercito
Sopra: Mons. Antonio Couto durante una recente omelia nella Cattedrale di Lamego e durante la Messa del 27 agosto.
In basso: diversi momenti della celebrazione della Giornata dellEsercito.

mano nel petto, e chiede a Dio lelemosina del perdono.


Conclude Ges in forma solenne: Io vi dico: questi torn a casa
sua giustificato, a differenza dellaltro (Lc18, 14). Questo giustificato, nel modo passivo, chiamato passivo divino o teologico, ci dice che
questa giustificazione opera di
Dio, non nostra. In verit, giustificare significa trasformare un peccatore in giusto. Allora, giustificare
perdonare. E, in questo profondo
senso biblico, giustificare e perdonare sono azioni che soltanto Dio
pu fare: Chi pu rimettere i peccati, se non Dio soltanto? (Lc5,
21). Trasformare un peccatore in
giusto uguale a Creare o Ricreare un uomo nuovo. E anche dellazione di Creare solo Dio soggetto
in tutta la Scrittura.

La preghiera dellumile
attraversa le nuvole
Il prezioso Libro di Ben-Sir,1
che ancora una volta abbiamo la
grazia di sfogliare, leggere e ascoltare, ci dice che la preghiera dellumile attraversa le nuvole (cfr.Eclo35,
15-22). Bellissima espressione che
intreccia la preghiera con la parola feconda di Dio che, come la pioggia, ci dice Isaia, attraversa le nuvole
verso il basso, per fecondare la nostra terra (cfr.Is55, 10-11).
Dice ancora il saggio che la vedova, il povero, lorfano, lumile non
danno riposo al loro cuore in preghiera, finch Dio non li guarda con
uno sguardo di bont (cfr.Eclo35,
21). esattamente il modo in cui
prega il pubblicano: o Dio, guardami con la bont del perdono, con
sguardo materno.

Prega allora, fratello mio. Come


vedi, pregare non per pseudo beati
e beate. Pregare per militari e militanti, poich richiede il coraggio delle situazioni limite, potendo, infatti,
cambiare la nostra vita intera. Possiamo noi, carissimi militari, fratelli
miei, dire come San Paolo, nella retta finale della sua vita: Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede (IITim4, 7).
Omelia del 28/10/2013,
in occasione della Giornata
dellEsercito Testo originale fornito
dalla Diocesi Sottotitoli nostri

Libro dellEcclesiastico, noto anche come


la Sapienza di Ges, figlio di Sirach, a
causa del suo autore (nota delleditore).

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo39

Istituito nel 1983 da Papa Giovanni Paolo II, il Centro Televisivo Vaticano ha celebrato il 22 ottobre tre decenni di esistenza. Avendo come finalit la diffusione della buona novella del Vangelo nel mondo, pi specificamente attraverso la diffusione
del ministero pastorale del Sommo
Pontefice e della Santa Sede, il CTV
responsabile delle riprese di circa
130 eventi annuali in Vaticano, molti dei quali trasmessi dal vivo, oltre
che dellelaborazione di documentari.
Lattuale direttore dellemittente, Don
Dario Edoardo Vigan ha commentato che la data unoccasione per riflettere sulla dinamica complessa che
caratterizza luso del mezzo televisivo
come strumento narrativo al servizio
delle parole e dei gesti del Pontefice.

Schnstatt d inizio al suo


Anno Giubilare
Il giorno 18 ottobre, il Movimento Apostolico Internazionale di
Schnstatt ha dato inizio a un Anno
Giubilare per commemorare il primo secolo dalla sua fondazione, nel
1914, in piena Prima Guerra Mondiale, a opera di Don Joseph Ken-

cia di Tolosa. Berberati e Bozoum,


nella Repubblica Centro Africana e
Doba, nel Ciad, sono state le prime
citt nelle quali essi hanno attuato.
Merita speciale evidenza il lavoro di
Don Arthur Delepine che ha fondato la missione di Moundou nel 1941
ed morto per la fatica a soli 29 anni di et. A lui si deve la costruzione dellattuale cattedrale. Altri 324
cappuccini hanno seguito i suoi passi, dando origine a otto diocesi nei
due paesi.
Gli eventi commemorativi hanno contato anche su una settimana
di preghiera, Adorazione eucaristica e conferenze, tra le quali in modo
speciale quella di Don Michel Guimbaoud, di 82 anni, uno dei pochi missionari ancora vivi che ha conosciuto
i fondatori delle missioni cappuccine.
Senhadji Yacine

Il CTV commemora il
30 anniversario

tenich (1885 - 1968). Questo movimento mariano conta attualmente


pi di 200 centri in tutto il mondo,
organizzati sempre intorno a una
copia fededegna della cappella originale dedicata alla Madre, Regina
e Vincitrice Tre Volte Mirabile, situata nella citt di Vallendar, vicino
a Coblenza, in Germania. Tre sono
anche le massime spirituali dei suoi
membri: Sono amico di Cristo nella
sua Chiesa; Amo e servo Maria; Sono un apostolo di Cristo.
La principale celebrazione in
Germania consistita in unEucaristia presieduta dal Presidente
del Pontificio Consiglio per i Laici, Cardinale Stanisaw Ryko. Nel
suo saluto introduttivo alla Messa, Mons. Ryko ha evidenziato che
la festivit di oggi come una porta che ci apre il cammino dellAnno Giubilare, un promettente anno di grazia. E ha aggiunto: Con
gioia mi unisco al vostro Magnificat. Facciamo nostro linno di lode
alla Madre di Dio, e rendiamo grazie al Signore per i grandi atti che
Egli ha fatto nel vostro movimento, e attraverso questo, alla Chiesa
e al mondo.

I Cappuccini celebrano 75 anni


di missione nellAfrica Centrale
Domenica, 20 ottobre, i Frati Minori Cappuccini hanno celebrato i
75 anni di lavori missionari nel Ciad
e nella Repubblica Centro Africana con una Messa di azione di grazie nella Cattedrale di Moundou, seconda citt pi popolosa della Repubblica del Ciad. La celebrazione
stata presieduta dal Vescovo diocesano, Mons. Joachim Kouraleyo Tarounga, concelebrata da Mons. Rosario Pio Ramolo, OFM, Vescovo di
Gor e 40 sacerdoti.
Levangelizzazione nel Ciad risale al 1929, con larrivo dei padri spiritani e dei sacerdoti del Sacro Cuore di Ges. A loro si sono uniti, nel
1938, i frati cappuccini della Provin-

40Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Restaurata la Basilica
di SantAgostino
Il multisecolare ordine degli agostiniani ha concluso il restauro della Basilica di SantAgostino nellantica citt di Ippona (oggi Annaba, in
Algeria), celebre per esser stata Sede episcopale di SantAgostino. Il 19
ottobre, contando sul patrocinio del
Presidente della Repubblica, Abdelaziz Bouteflika, stata celebrata la
re-inaugurazione della Basilica, gi
totalmente restaurata.
Latto principale stato la Santa
Messa celebrata da Mons. Paul Jacques Marie Desfarges, SJ, Vescovo
di Costantina-Ippona. Hanno partecipato diversi Vescovi di Francia e

522 martiri beatificati in Spagna

ri. Hanno partecipato allEucaristia anche 2.720 religiosi e


quasi 4 mila familiari dei nuovi beati.
Attraverso un messaggio registrato in video, Papa
Francesco si unito col cuore a tutti i partecipanti alla
celebrazione, e ha incentivato i presenti a imitare i martiri come discepoli di Cristo che hanno saputo amare fino allestremo, come Lui ha fatto.
Durante lomelia, il Cardinale Amato ha ricordato
che i martiri non erano caduti della guerra civile, ma
vittime di una radicale persecuzione religiosa che cercava lo sterminio programmato della Chiesa. Da parte
sua, Mons. Vicente Crcel Ort, uno dei pochi storici che
hanno avuto accesso ai documenti dellepoca conservati
nellArchivio Segreto Vaticano, ha spiegato a Rome Reports che la persecuzione stata la maggiore in termini numerici di tutta lEuropa Occidentale, praticamente
dai tempi dellImpero Romano. Si stima che in quel periodo quasi 10 mila cattolici siano stati assassinati a causa della loro Fede.
www.conferenciaepiscopal.es/

13 ottobre stata realizzata, a Tarragona, la cerimonia di beatificazione di 522 Servi di Dio uccisi per
odio alla Fede durante la Guerra Civile spagnola del
1936-1939, cifra che la rende la pi numerosa nella storia della Chiesa. La citt stata scelta proprio perch
l che sono avvenuti 147 martiri. Con questi nuovi beati, 131 dei quali avevano meno di 30 anni di et, il totale
di martiri di questo periodo elevati allonore degli altari
raggiunge il numero 1.523.
Circa 30 mila fedeli si sono radunati per accompagnare gli otto Cardinali, 104 Vescovi, 1.386 sacerdoti che hanno concelebrato la Messa Solenne presieduta dal Prefetto della Congregazione per la Causa dei Santi, Cardinale
Angelo Amato. Tra i prelati presenti era presente la quasi totalit dellepiscopato spagnolo, capeggiata dal presidente della Conferenza Episcopale, Cardinale Antonio
Maria Rouco Varela, e lArcivescovo di Tarragona, Mons.
Jaume Pujol Balcells, oltre a Vescovi provenienti da altri paesi per il loro speciale vincolo con alcuni dei marti-

Otto Cardinali, 104 Vescovi, 1386 sacerdoti e circa 30 mila fedeli hanno partecipato alla cerimonia
di beatificazione, presieduta dal Cardinale Angelo Amato

Algeria, oltre al Presidente del Consiglio dei Ministri dellAlgeria, leader politici del paese e vari ambasciatori. Il Rettore della Basilica e
Priore della comunit agostiniana
ad Annaba, Don Ambroise Tshibangu Tshiasuma stato il maestro delle cerimonie.
Sono stati necessari sei anni
per il restauro del tempio. I primi

tre sono stati dedicati alla ricerca delle donazioni necessarie per
lopera, come pure allelaborazione dei progetti necessari per il lavoro, che stato minuzioso: le pareti interne ed esterne sono state rifatte, le vetrate pulite, il tetto riparato. La Basilica, costruita
nellanno 1909, durante il periodo
coloniale francese, annualmen-

te visitata da circa 18 mila pellegrini.

Opere darte recuperate grazie al


Sacramento della Confessione
Il giorno 8 novembre 1999, la
Chiesa della Madonna della Purificazione di Bossst, diocesi di Urgel,
molto vicina alla frontiera tra la Spagna e la Francia, stata vittima di un

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo41

furto in cui sono spariti tre preziosi frontali di altare del XVIII secolo. Per raggiungere il suo obiettivo,
il ladro si era nascosto nella chiesa, e
con la protezione della notte, ha segato le sbarre di una porta posteriore per poter fuggire.
Quattordici anni dopo laccaduto, le autorit non erano ancora riuscite a scoprire lautore, ma costui
si pentito e ha fatto giungere attraverso terze persone, le opere sacre
al Palazzo Episcopale. Non si conosce lidentit del penitente n qual
il confessore al quale si rivolto
per denunciare il suo delitto: Tutta
questa informazione non pu esser
fornita, poich fa parte del segreto
di Confessione.
La constatazione ufficiale del
trasferimento dei frontali, che era-

no in buono stato, avvenuta luned, 14 ottobre, alla presenza del Vicario Generale della Diocesi, Josep
Maria Mauri i Prior; dellArciprete
di Val dAran, Pere Balagu Bajon;
del rettore di Bossst, Llus Eduard
Salinas; del Prefetto, Francesc Rodrguez, tra le altre autorit.

Rosario nazionale nello Sri Lanka


The National Rosary Rally il nome della grande convocazione nazionale per la recita del Santo Rosario che si realizzata questanno
nella diocesi di Kurunegala, Sri Lanka. La responsabilit dellorganizzazione toccata al Consiglio Nazionale della Legione di Maria. Presieduto dallordinario, Mons. Harold
Anthony Perera, levento cominciato alle 10 del mattino, del giorno

16 ottobre nel Collegio SantAnna,


ed terminato nello stadio di Maliga Pitiya con unEucaristia presieduta dal Cardinale Malcolm Ranjith,
Arcivescovo di Colombo.
Davanti a varie migliaia di fedeli
provenienti da tutto il paese, il Cardinale ha riflettuto nella sua omelia
sullindicibile affetto esistente tra la
Madonna e il suo Divino Figlio durante la Passione: Dallinizio della
vita pubblica di Ges, sua Madre vigilava in silenzio e seguiva da vicino
la missione di suo Figlio nel mondo.
Egli deve esser stato animato dalla silenziosa presenza di sua Madre
mentre predicava e guariva il popolo. Mentre offriva la propria vita sul
Calvario per la nostra salvezza, vedendo sua Madre ai piedi della Croce, deve essersi ricordato del grande

Roma accoglie il simposio internazionale


sul pensiero di Joseph Ratzinger
on la partecipazione di 450 specialisti provenienti
da 100 Universit di tutto il mondo, la Fondazione
Vaticana Joseph Ratzinger Benedetto XVI ha svolto
a Roma, dal 24 al 26 ottobre, il suo III Simposio Internazionale di Teologia. Levento avvenuto nellUniversit Lateranense ed stato organizzato in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Universit Pontificie di Roma.
I lavori sono stati realizzati sotto il titolo I Vangeli: storia e Cristologia La ricerca di Joseph Ratzinger, e si sono centrati sui pensieri teologici e sulle riflessioni storiche contenuti nellopera Ges di Nazareth. Su questa, Mons. Luis Romera Oate, Rettore della Pontificia Universit Santa Croce e Vicepresidente del comitato organizzativo del simposio,
ha spiegato: Linteresse suscitato dai suoi tre volumi non si deve solo allimportanza del ministero ecclesiale dellautore, ma anche allimmenso prestigio
meritato come professore universitario durante 60
anni di ricerca e studio.
Tra gli altri relatori di rilievo, sono intervenuti il Cardinale Camillo Ruini, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Joseph Ratzinger, che ha parla-

42Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Carlos Werner Benjumea

Lultima sessione del simposio stata


realizzata nella Sala del Sinodo

to su La radice storica della fede cristologica, il Cardinale Angelo Amato, SDB, Prefetto della Congregazione
per le Cause dei Santi, Mons. Jean-Louis Brugus, Archivista degli Archivi Segreti del Vaticano e Bibliotecario della Biblioteca Vaticana, e il Professor Thomas
Sding, dellUniversit di Bochum, Germania.

Il pi grande concerto di arpe del mondo


in Paraguay allinizio del XVII secolo, i
G iunti
missionari gesuiti si sono imbattuti sulle sorpren-

paraguaypositivo.blogspot.com.br

denti qualit dei guarani per la musica e hanno cercato di incentivarle facendo portare fino alle lontane Riduzioni diversi strumenti dellepoca, tra i quali larpa. Abilmente copiata e perfezionata da artigiani nativi usando legni sconosciuti nel Vecchio Continente, essa avrebbe preso in questo paese una sonorit limpida e consistente, trasformandosi nello strumento nazionale.

Pi di 400 arpiste tra i 9 e i 74 anni di et


si sono riunite per il concerto

amore di Lei per Lui, cosa che deve aver costituito un grande conforto in questo momento di sofferenza. Egli deve aver pensato: quando
tutti desiderano la mia morte, quando tutti mi abbandonano, mia Madre qui, che mi accompagna nella
mia agonia.
E, in una manifestazione di filiale devozione, Mons. Ranjith ha concluso chiedendo ai presenti: Perch
ci avviciniamo con amore ai piedi di
nostra Madre? Perch siamo sicuri e convinti che lei ci ama. Noi cattolici, non abbandoneremo mai questa Madre. La Chiesa Cattolica non

Questa singolare storia di evangelizzazione allorigine di un avvenimento che rimane registrato sabato, 26 ottobre, nel libro Guinness dei primati: il pi
grande concerto di arpe del mondo. Esso avvenuto,
nel polisportivo della Segreteria Nazionale di Sport
ad Asuncin, con la partecipazione di 420 strumentisti tra i 9 e 74 anni di et.
La giovanissima Monserrat, venuta dalla citt di Incarnacin, era la pi giovane di quelli che si sono esibiti nel concerto. Questo strumento mi sempre piaciuto; pap lo suonava e a mamma e a me
piace molto, poich ci ricorda di lui ha
spiegato la bambina, riconoscendo cos la
forza della tradizione. Il fulcro del gruppo
era, comunque, formato da arpisti di professione. Nelle stime dellorganizzazione,
esistono nel paese di soli 7 milioni di abitanti quasi mille musicisti che suonano questo
strumento. Andrs, il pi vecchio degli esecutori, ha manifestato il suo entusiasmo affermando: Larpa la nostra bandiera.
Come afferma Luis Szarn, il pi noto musicista erudito del paese, e direttore
dellOrchestra Sinfonica di Asuncin, il
Paraguay impensabile senza le Riduzioni e lopera dei gesuiti. La lingua guarani
si salvata grazie a loro e oggi lingua ufficiale come lo spagnolo, anche se i guarani non sono pi del 2% della popolazione
del paese.

bestemmier mai contro di Lei n


la abbandoner. Questo distintivo
nella Chiesa Cattolica. Per questo,
preghiamo: Santa Maria, Madre di
Dio, prega per noi, adesso e nellora
della nostra morte. Amen.

Messa e processione in onore


della Regina della Palestina
La festa della Madonna, Regina
della Palestina, stata commemorata domenica, 27 ottobre con una
processione e una solenne Eucaristia celebrata nel Santuario di Deir
Rafat, da Mons. Guiseppe Lazzarotto, Nunzio Apostolico in Israele

e Delegato Apostolico per Gerusalemme e Palestina.


Lorigine della commemorazione
risale allanno 1927, quando il Patriarca Latino Mons. Louis Barlassina ha fondato il Santuario e istituito la festa, che stata approvata dalla Santa Sede nel 1933. Sono
principalmente cristiani arabi coloro che partecipano alle solennit celebrate ogni anno, nellultima
domenica di ottobre nel luogo, distante 35 km da Gerusalemme. La
chiesa ha la particolarit di aver dipinti sulle pareti interne e sul soffitto, affreschi di cherubini portan-

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo43

Il Portogallo convoca volontari


a lavorare in Africa
Tra il 30 ottobre e il 7 novembre,
lassociazione portoghese Laici per
lo Sviluppo ha lanciato un richiamo a
persone di tutto il paese per andare a
lavorare come volontari in Africa. In
un comunicato dellagenzia Ecclesia,
si legge che lassociazione cerca di preferenza persone con formazione accademica o esperienza professionale,
che vogliano dare un anno o pi della
loro vita a favore dello sviluppo.
Conferenze di presentazione
delliniziativa sono state svolte in diverse citt: Lisbona, Coimbra, Porto, Braga, Evora, Faro e Viseu. In
questi eventi, lassociazione traccia il profilo del volontario e il piano di formazione per la missione e
permette di condividere esperienze con volontari che sono giunti dalla missione, porre questioni e chiedere chiarimenti.

San Paolo accoglie lIncontro


Nazionale dellApostolato
della Preghiera
Lo scorso 12 ottobre, stato celebrato nella citt di San Paolo l8
Incontro Nazionale dellApostolato
della Preghiera. Sono stati oltre 220
i partecipanti, tra i quali coordinatori e rappresentanti di questo Movimento di Minas Gerais, Rio de Janeiro, Pernambuco, Esprito Santo e
Mato Grosso do Sul.
Don Otmar Jacob Schwengber,
Segretario Nazionale dellApostolato
della Preghiera, ha spiegato che lincontro un momento unico di animazione e scambio di esperienze a livello nazionale, che hanno per obiettivo rafforzare i Centri dellApostolato, oltre che fornire strumenti affinch si verifichi lazione missionaria.
LApostolato della Preghiera, informa il sito del movimento, costituisce lunione dei fedeli che, per

mezzo dellofferta quotidiana di se


stessi, si uniscono al Sacrificio Eucaristico, nel quale si esercita continuamente lopera della nostra redenzione, e in questo modo, con lunione vitale di Cristo, da cui dipende la fecondit apostolica, collaborano alla salvezza del mondo.
sedvalientes.blogspot.com.br

ti fasce con liscrizione Ave Maria in


280 lingue.

Tucumn: lAdorazione
al Santissimo eleva lambiente
nella delegazione
La Sovrintendenza della Polizia Provinciale di San Miguel de Tucumn, in Argentina, ha stabilito
nella sua sede una cappella dove tutti i gioved, dalle 6h alle 24h esposto in Adorazione il Santissimo Sacramento. Liniziativa partita dalla
Pastorale della Polizia dellArcidiocesi, che organizza anche ritiri per
gli agenti e i loro familiari.
Loratorio rimane aperto per tutti coloro che desiderino adorare Ges Sacramentato, ma per evitare di
lasciarLo solo in qualche momento
del giorno, esiste una lista ufficiale
che si avvicenda ogni ora.
Secondo lagenzia Informativa Catlica Argentina, il Santissimo porta un ambiente di raccoglimento, pace, rispetto e carit fraterna che testimoniata dai presenti.
Tutti sono daccordo che il modo di
trattarsi tra le persone cambiato .
Anche i carcerati ne beneficiano: Il
cambiamento di atteggiamento dei
carcerati stato notevole, ha affermato Vctor Zamorano, ex-capo
della Brigata di Investigazioni.

44Araldi del Vangelo Dicembre 2013

Brisbane: i professori devono


essere testimoni vivi della Fede
La diocesi di Brisbane, capitale
dello stato australiano di Queensland,
ha realizzato in ottobre il suo 15 congresso annuale intitolato Chiamata alla santit, che ha avuto come uno dei
temi di maggior rilevanza la necessit che gli insegnanti delle scuole cattoliche non insegnino soltanto la fede,
ma ne siano testimoni vivi. Il principale relatore stato Mons. Julian Charles Porteous, Arcivescovo di Hobart, il
quale ha messo in rilievo che la verit
viva ci cattura, e in questo abbiamo un
tesoro da offrire.
Daltra parte, le scuole cattoliche
di questo stato hanno presentato il
giorno 11 di questo mese un nuovo
piano di studi che include approfondimenti su testi sacri, fede, Chiesa e vita cristiana. Per gli insegnanti, sono
stati messi a disposizione mezzi in internet allo scopo di aiutarli nella preparazione delle loro lezioni. Lobiettivo, ha spiegato Mons. Mark Coleridge, Arcivescovo di Brisbane, incentivare gli alunni a entrare in un profondo incontro personale con Cristo.
Pi di 600 rappresentanti delleducazione cattolica di Queensland hanno partecipato alla presentazione del
progetto, che stato elaborato con
lassistenza di vari teologi, inclusi alcuni professori della rinomata Australian Catholic University. Durante levento, Mons. Coleridge si mostrato molto soddisfatto per quello che ha
qualificato come nascita di una nuova era nellinsegnamento religioso nelle scuole cattoliche: Progettato per
il tempo presente e per il futuro, non
deve esser soltanto una risposta ai fatti concreti, ma anche una risposta alla
grazia del momento... La mia speranza
che gli studenti, con laiuto di questo
piano di studi, intenderanno pi profondamente la Fede Cattolica, e cosa
ancora pi importante, entreranno in
un incontro profondo e personale con
Cristo, crocifisso e risorto, poich questo il cuore della Cristianit.

Omaggio al Signore dei Miracoli

porta a cercare e visitare i malati, a seguire quelli che sono soli, ad aver pena di quelli che patiscono qualche dolore. Il Signore ci riunisce nella fede
e ci guarda con gioia. Per questo prego il Signore
dei Miracoli per ognuno (dei Signori) affinch i loro cuori siano sempre gioiosi.
In considerazione della protezione divina di cui
stata oggetto in varie occasioni la citt, il Capitolo di Lima il giorno 21 settembre 1715 ha dichiarato il Signore dei Miracoli, Patrono giurato per
la Citt dei Re contro i tremori che scuotono la
terra. Il 18 ottobre 2010, stato nominato patrono del Per. Limmagine stata dipinta nel XVII
secolo, secondo la tradizione, da uno schiavo angolano in una parete di una casa nella regione di
Pachacamilla.
arzobispado de lima

invocazione del Signore dei Miracoli o del


Cristo Moreno, com chiamata familiarmente
una delle pi popolari del Per. La sua festa aggrega migliaia di fedeli che accompagnano la pittura
del crocifisso per le strade di Lima.
Questanno ci sono state sei processioni, la pi
importante delle quali stata quella di venerd, 18
ottobre. Prima dellinizio della processione, lArcivescovo Cardinale Juan Luis Cipriani ha presieduto lEucaristia, concelebrata dal Nunzio Apostolico Mons. James Green, lArcivescovo Ausiliare
dellArcidiocesi di Friburgo (Germania), Mons. Rainer Klug e i Vescovi Ausiliari di Lima, Mons. Adriano Tomasi, OFM e Mons. Ral Chau.
Durante lomelia, il Cardinale ha invocato laiuto del patrono affermando: La gioia della fede ci

Diversi aspetti della processione di venerd, 18 ottobre, presieduta dal Cardinale Juan Luis Cipriani

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo45

Storia per bambini... o adulti pieni di fede?

Per rallegrare
il Bambino Ges...
Inaspettatamente si ud un rumore. Nella navata centrale
della chiesa un bambino incantevole giocava con una
pallina dorata, facendo eleganti movimenti...
Suor Patricia Victoria Jorge Villegas, EP

Si approssimavano le festivit naa contessa Adelaide era


nota nei suoi possedi- talizie. Le sue preghiere si rivolgementi per lestrema bon- vano alla mangiatoia della Grotta
t e virt che emanavano di Betlemme. Pensava che duemila
dal suo cuore generoso. A lei piaceva anni addietro le porte delle locanpasseggiare tutti i pomeriggi per
il contado, per far visita ai pi
bisognosi e aiutarli in ci di cui
avevano bisogno. Prima di rientrare a palazzo, si fermava nella chiesa dedicata alla Madonna
Regina, per pregare a lungo davanti alla bellissima statua della
patrona.
Un freddo pomeriggio di
dicembre, la contessa entr
in chiesa dopo la sua abituale passeggiata. Il sole era gi
tramontato, fuori nevicava e
il tempio vuoto si trovava nella completa penombra, dando
allambiente una certa aria di
mistero. Solamente il lume del
Santissimo Sacramento e alcune candele illuminavano il
recinto sacro. La giovane dama si diresse presso laccogliente statua che da sempre
Ma, signora, con questo non faccio
lattirava, si inginocchi e comale a nessuno e distraggo la Vergine,
che da sola
minci a pregare.
46Araldi del Vangelo Dicembre 2013

de si erano chiuse per la Sacra Famiglia e nessuno aveva adorato il Bambino Ges appena nato, se non un
bue, un asinello e alcuni umili pastori. Pregando Maria e meditando in
quel momento sul fatto che pochi si erano ricordati di Lei, era
sicura che Lavrebbe consolata
e avrebbe rallegrato il Cuore di
Ges.
Inaspettatamente, un rumore interruppe le sue riflessioni: nella navata centrale della
chiesa vide un bambino incantevole, sui cinque anni, che giocava con una pallina dorata. La
lanciava in aria e la riprendeva ripetutamente, facendo eleganti movimenti. La contessa
Adelaide si alz e mise il suo
braccio attorno alle spalle del
piccolo, dicendogli con affetto:
Figliolo, qui non si pu
giocare con una palla. Questo
luogo sacro.
Il bambino la fiss con lespressione intristita e disse:
Ma, signora, con questo
non faccio male a nessuno e distraggo la Vergine, che da sola.

Edith Petilclerc

Dicendo benedetto il frutto del tuo seno, Ges, la dama alz gli occhi alla statua e si rese
conto che Maria Santissima li guardava e sorrideva amabilmente

Sono talmente pochi quelli che vengono a farle visita!...


Per distrarre la Santissima Vergine rispose la contessa dobbiamo offrirLe le nostre preghiere.
Vuoi pregare con me?
Il bambino fece cenno di s col
capo e i due singinocchiarono. La
nobile signora cominci a recitare,
chiedendo al piccolo di ripetere con
lei:
Ave Maria, piena di grazia...
Ave Maria, piena di grazia ripeteva il bambino, con la voce piena
di candore e fervore.
Il Signore con te...
Fino a che, dicendo benedetto
il frutto del tuo ventre, Ges, la dama alz gli occhi alla statua e si rese
conto che Maria Santissima li guardava e sorrideva amabilmente.
Volgendosi al Bambino, rimase
assorta nel contemplare una luce celestiale che proveniva dal suo volto,
mentre Lui diceva con dolcezza:

Io sono questo Ges che tu invochi.


La contessa Adelaide si chin in
adorazione e tent di baciare i sacrosanti piedini del Bambino Ges,
ma questi scomparve.
Impressionata per quello che
era successo, lei rese grazie a Maria
Santissima per lincommensurabile
grazia che aveva ricevuto e usc dalla
chiesa con lanima colma di una tale gioia, come mai nella sua vita aveva provato. La Madonna aveva ricompensato le ferventi orazioni che
quella cara figlia recitava tutti i giorni con autentico ineffabile trasporto.
Una cosa, per, sembrava affliggere la contessa: si ricordava delle
parole del Divino Infante, che Si era
mostrato dispiaciuto per lesiguo numero di coloro che frequentavano la
chiesa: Sono talmente pochi quelli
che vengono a farLe visita!....
Cominciando il periodo natalizio, lei effettivamente vedeva quanto

il popolo si trovasse pi che mai lontano dai Sacramenti e dalle pratiche


di piet. Si preoccupavano tutti pi
per le feste mondane e i regali, che
per il vero significato di una cos solenne commemorazione. Per questo,
ad Adelaide non dispiacque di sapere che la notizia del suo incontro con
Ges si era diffusa in tutta la regione.
Infatti, alcune persone avevano assistito alla scena dalla loro finestra e
uscirono di corsa a raccontare quanto avvenuto ai quattro venti. Sebbene
la buona contessa si sentisse intimidita dalla notoriet che questo le procurava, si rassegnava vedendo quanto la
narrazione del prodigioso fatto accendeva il fervore nellanima di quelli che
ne erano venuti a conoscenza.
In poco tempo, una grazia di gioia e
pentimento simpossess della popolazione. A partire da quel momento, torn a crescere in tutti la devozione alla
Vergine Maria e la chiesa nuovamente
si riemp di vita in quel Natale.

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo47

_
_______
I Santi di ogni giorno
1. I Domenica di Avvento.
Beato Casimiro Sykulski, sacerdote e martire (1941). Sacerdote polacco fucilato nel campo di sterminio di Auschwitz per
aver proclamato con fermezza la
propria fede.

altri supplizi, al tempo di Diocleziano, in Siria.


8. II Domenica di Avvento. Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
Santa Narcisa di Ges Martillo Morn, vergine (1869). Giovane sarta ecuadoregna che, dopo una vita dintensa orazione e
penitenza, fu ammessa nella vita comunitaria nel convento domenicano del Patrocinio, a Lima,
in Per.

2. Beata Mariangela Astorch, badessa (1665). Religiosa Clarissa di Murcia, in Spagna. Fu consigliera tanto di religiosi che di
laici.

4. San Giovanni Damasceno, sacerdote e Dottore della Chiesa


(circa nel 749).
San Giovanni Calabria, sacerdote (1954). Fondatore delle Congregazioni dei Poveri Servi
e delle Povere Serve della Divina
Provvidenza, a Verona.

9. Beato Bernardo Maria di Ges


Silvestrelli, sacerdote (1911).
Superiore generale dei passionisti morto a Moricone, (Rm).
Simpegn nella crescita ed
espansione della Congregazione.

Gustavo Kralj

3. San Francesco Saverio, sacerdote (1552).


San Birino, Vescovo (circa nel 650). Inviato come missionario da Papa Onorio I in Gran
Bretagna, convert il re Cynegils
e fiss la sua Sede episcopale a
Dorchester.

10. San Luca di Isola, Vescovo


(1114). Si dedic instancabilmente ai poveri della sua diocesi di Isola di Capo Rizzuto, e alla
formazione dei monaci. Mor nel
monastero di San Nicola di Viotorito, in Calabria.
11. San Damaso I, Papa (384).
Santa Maria Mirabilia di Ges, vergine (1974). Religiosa
carmelitana, figlia del marchese
di Pidal, ambasciatore di Spagna
presso la Santa Sede. Fond vari
monasteri in Spagna e in India.
12. Beata Vergine Maria di Guadalupe, patrona dellAmerica Latina.
Beato Pio Bartosik, sacerdote e martire (1941). Sacerdote francescano morto nel campo
di concentramento di Auschwitz,
in Polonia, dopo aver subito vari tormenti.
13. Santa Lucia, vergine e martire
(circa nel 304/305).
San Giudoco, sacerdote (circa nel 669). Figlio del re di Armorica (attuale Bretagna, in
Francia), abbandon la sua patria e i suoi beni per esser ordinato sacerdote. Pi tardi si fece
eremita.

5. Beato Bartolomeo Fanti, sacerdote (1495). Religioso carmelitano


di Mantova, che infuse nei cuori
dei fedeli lamore a Dio e la devozione a Maria.
6. San Nicola, Vescovo (sec. IV).
SantObizio, penitente
(1204). Dopo aver avuto una visione dellinferno che lo convinse della vanit del mondo, abbandon la carriera militare e si fece
oblato benedettino nel monastero di Santa Giulia, a Brescia.

14. San Giovanni della Croce, sacerdote e Dottore della Chiesa


(1591).
San Venanzio Fortunato, Vescovo (dopo il 600). Attratto
dalle virt di Santa Radegunda,
visse a Poitiers, in Francia, dove
divenne vescovo. Sono attribuiti a lui il Pange Lingua e il Vexilla
Regis, oltre ad altri inni liturgici.

7. SantAmbrogio, Vescovo e Dottore della Chiesa (397).


SantAtenodoro, martire (circa nel 304). Torturato col fuoco e

15. III Domenica di Avvento.


Beato Carlo Steeb, sacerdote (1856). Nato a Tubinga, in
Germania, divenne sacerdote a

48Araldi del Vangelo Dicembre 2013

SantAmbrogio - Basilica di
SantAgostino, Roma

___________________ Dicembre
erona, dove fond lIstituto delV
le Suore della Misericordia.

rinnegare la Fede Cattolica, furono fucilate nel cimitero di SongKhon, in Tailandia.

16. Beato Clemente Marchisio, sacerdote (1903). Parroco di Rivalba, fond lIstituto delle Figlie
di San Giuseppe.

27. San Giovanni, Apostolo ed


Evangelista. Secondo Eusebio
di Cesarea, mor gi centenario
a Efeso nei primi anni del II secolo.

17. Santa Vivina, badessa (1170).


Prima badessa del monastero di
Grand-Bigard, in Belgio.
18. Beata Nemesia Valle, vergine
(1916). Religiosa della Congregazione delle Suore della Carit, nominata maestra delle novizie della Casa Provinciale, a Borgaro Torinese.
19. San Francesco Saverio H
Trong Mu e compagni, martiri (1838). Terziario domenicano
e catechista strangolato assieme
ai suoi compagni a Bac-Ninh, in
Vietnam, per essersi rifiutato di
calpestare una croce.
20. San Zefirino, Papa (217/218).
Govern la Chiesa per 18 anni,
avendo come ausiliare il diacono
San Callisto. Il suo pontificato fu
marcato dalla lotta contro le eresie sulla Santissima Trinit.
21. San Pietro Canisio, sacerdote e
Dottore della Chiesa (1597).
San Michea, profeta. Nei regni di Gionatam, Acaz ed Ezechia, re di Giuda, difese con la
sua predicazione gli oppressi,
condann lidolatria e le perversit, e annunci al popolo eletto
larrivo di Colui che sarebbe nato a Betlemme e avrebbe pascolato Israele.
22. IV Domenica di Avvento.
Santa Francesca Saverio Cabrini, vergine (1917). Fondatrice dellIstituto delle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Ges, a Codogno. Viaggi fino a

Santa Fabiola, vedova (400).


Di famiglia nobile romana, applic le sue ricchezze a favore dei
poveri, fond un ospedale e si
dedic a una vita di preghiere e
penitenza.
Santa Francesca Saverio Cabrini

New York, dove si dedic in particolare a soccorrere gli immigranti bisognosi.


23. San Giovanni da Kety, sacerdote (1473).
San Torlaco di Sklholt, Vescovo (1193). Ricevette lordinazione sacerdotale a 19 anni.
Nominato Vescovo di Sklholt, in
Islanda, si dedic al rinnovamento morale del Clero e del popolo.
24. Santa Paola Elisabetta Cerioli, vedova (1865). Dopo la morte di suo marito e dei suoi figli,
fond gli Istituti delle Suore e dei
Fratelli della Sacra Famiglia, a
Virgilio.
25. Natale del Signore.
Beato Bentivoglio de Bonis,
sacerdote (1232). Religioso
francescano, che in giovent conobbe San Francesco dAssisi. Fu
esimio predicatore e molto ricercato come confessore.
26. Santo Stefano, diacono e protomartire.
Beate Agnese Phila, Lucia
Khambang e compagni, martiri (1940). Per essersi rifiutate di

28. Santi Innocenti, martiri.


San Gaspare del Bufalo, sacerdote (1837). Fu esiliato da
Roma per aver rifiutato il giuramento di fedelt al regime di Napoleone. Fond le Congregazioni
di Missionari e di Suore del Preziosissimo Sangue.
29. Domenica. Santa Famiglia di
Ges, Maria e Giuseppe.
San Tommaso Beckett, Vescovo e martire (1170).
Santa Benedetta Hyn Kyngnyn, vedova e martire (1839).
Catechista coreana decapitata
dopo aver subito molti supplizi a
causa di Cristo.
30. San Perpetuo di Tours, Vescovo
(491). Edific la Basilica di San
Martino, a Tours, in Francia, e ristabil nella sua Chiesa la pratica
dei digiuni e delle veglie.
31. San Silvestro I, Papa (335).
San Mario, Vescovo (594).
Vescovo di Aventicum (attuale
Avenches, in Svizzera), trasfer la
sua Sede a Losanna, dove edific molte chiese e fu difensore dei
poveri.

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo49

E gli Angeli
proclamavano Gloria!
Gloria! Non esiste nessuno che non la brami!
E quanti sono quelli che la cercano, invano...
Maria Beatriz Ribeiro Matos

n una notte fredda e silenziosa, per le montagne e i campi della Giudea, echeggi un
cantico sonoro e festivo, portando un messaggio per lumanit: Gloria a Dio nel pi alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli
ama (Lc2, 14)! Nel corso dei tempi, ad ogni Natale le labbra dei fedeli ripetono questo inno, mentre i loro cuori si sentono, ancora una volta, pervasi dalle armonie celestiali che
hanno impregnato quella Notte Santa in cui il Verbo Si fatto carne e ha
abitato tra noi (Gv1, 14).
Nei secoli venturi, la Chiesa non
cesser mai di ricordare il giubilante
omaggio che i cori degli Angeli hanno prestato al Dio Bambino, nato a
Betlemme: Gloria a Dio nel pi alto dei Cieli.
Gloria! Non c chi non la brami!
E quanti corrono dietro a lei... Tuttavia, pochi la trovano.
Ci sono coloro che, basandosi
sulle proprie doti reali o immaginarie , credono di averla gi conquistata, attribuendo al proprio me-

rito quello che da Dio hanno ricevuto o che la loro fantasia ha forgiato
per s. Tale gloria, tuttavia, interamente soggettiva, poich solo verificata dalla stessa persona.
Altri, pur costatando le loro insufficienze, cercano di rivestire le loro azioni di unapparenza straordinaria, nellintento di essere tenuti in
gran conto e guadagnarsi gli applausi degli altri. Anche questa una
gloria irreale, poich, lungi dal basarsi su fatti, procede dallopinione
erronea di altri.
Ora, la gloria vera attinge il suo
apice quando uno, notando in s
leccellenza di una virt, riconosce
che non in lui lorigine di questa,
ma in un dono divino.
Un esempio incomparabile lo incontriamo nella mangiatoia della
Grotta di Betlemme. L sta reclinato il dolce Bambino Ges. Egli ha
una conoscenza assoluta di S e della sua origine eterna, in quanto Unigenito di Dio, come anche ha una
perfetta coscienza, in quanto Uomo, della gloria che Gli stata con-

50Araldi del Vangelo Dicembre 2013

cessa dal Padre entrando nel mondo


ed essendo costituito centro delluniverso, Giudice dei vivi e dei morti.
Dagli uomini, povere creature,
Egli esige soltanto un semplice riconoscimento: le nostre lodi nulla Gli
aggiungono, tuttavia, sono il tributo
umile dellomaggio che Gli dobbiamo, come potrebbero essere le acclamazioni fatte da bambini, posti ai
margini della via, a un vincitore nella sua sfilata trionfale.
Dio lunico Essere che merita tutta la gloria. In questo Natale, uniamo le voci dei nostri cuori ai
cantici angelici e approssimiamoci al
Presepio, dove riposa il Divino Infante per renderGli la nostra adorazione. Confessiamo la nostra contingenza e riconosciamo la sua infinita
grandezza, poich si degnato di assumere la nostra carne per renderci partecipi della sua gloria per tutta
leternit!
Nativit di Ges
Pro-Cattedrale di Santa Maria,
Hamilton (Canada)

Dicembre 2013 Araldi

del Vangelo51

cco la pace: non promessa, ma

perch ne uscisse il prezzo che chiu-

inviata; non differita, ma do-

deva in s il nostro riscatto; un sacco

nata; non profetata, ma presente.

certo piccolo, ma pieno, se ci stato

Dio Padre ha inviato sulla terra un

dato un Piccolo (Is9,6) in cui per

sacco, per cos dire, pieno della sua

abita corporalmente tutta la pie-

misericordia; un sacco che fu strap-

nezza della divinit (Col 2, 9).

pato a pezzi durante la P


assione

San Bernardo di Chiaravalle

Hugo Grados

Madonna col Bambino Ges Reale Collegiata di Santa Maria,


Roncisvalle (Spagna)

You might also like