You are on page 1of 2

Tampieri Sara 3G 17/9/12

Dagnino Claudio
Pastore Marco
Cirronis Clarissa
CADTA D!" G#A$"
SC%P% & studiare la caduta dei gra'i(
ST#M!)T"&
Gra'e
1
*diametro+13,-./,1 mm m+1/,/g0
Gra'e
2
*diametro+11,/./,1 mm m+13,2g0
Sistema 'erticale con 3oto traguardi e magnete alla sommit4
Cronometro
P#%C!D"M!)T% &
S"ST!MA $!#T"CA5!
sistema 'erticale con 3ototraguardi posti in posi6ioni speci3ic7e( Alla sommit4 di 8uesto si tro'a una
calamita c7e ser'e a trattenere il gra'o e poi a rilasciarlo all9atti'a6ione del cronometro(
" 3oto traguardi rile'ano l9istante di tempo in cui la pallina si tro'a in una determinata posi6ione(
G#A$!
%ggetto c7e cade sen6a signi3icati'e intera6ioni con l9aria*l9attrito dell9aria era trascura:ile0(
i due gra'i sono dello stesso materiale
P#%C!D"M!)T%
Condi6ioni ini6iali
Con t + /, s + / e $
/
+ / sistema di ri3erimento ri'olto 'erticalmente 'erso il :asso
Si appende il gra'e al magnete, c7e si attacca ad esso( ;acciamo partire il cronometro e
8uindi il gra'e 'iene rilasciato( %gni 'olta c7e il gra'e passa attra'erso i 3otogrammi il
cronometro 3issa il tempo in cui il gra'e( A::iamo 3 pro'e per ogni gra'e
%SS!#$A<"%)" &
)onostante la super3icie della seconda pallina sia maggiore della prima l9attrito non in3luisce
sulle misure, come da de3ini6ione di gra'e
5a s3era cade in 'erticale, ma non possiamo essere certi c7e il centro della circon3eren6a passi
esattamente per il centro del 3ototraguardo, perc7= non c9> la sicure66a c7e essi siano
per3ettamente allineati 3ra loro( siamo un cronometro al millesimo di secondo per rendere
trascura:ile 8uesta situa6ione *dal momento c7e non possiamo ancora 3are misura di 'elocit4 su
moti non retti0
Al cam:iare della massa il gra'e cade sempre alla stessa 'elocit4
Possono esserci degli errori sistematici do'uti al 3atto c7e la calamita, nonostante rilasci il gra'e
contemporaneamente all9a''io del cronometro, mantiene la sua propriet4 per 8ualc7e istante di
tempo, rallentando la caduta del gra'e e alterando perci? le misure
C%)C5S"%)" &
An6itutto possiamo constatare c7e la 'elocit4 di caduta non dipende dalla massa del gra'e
Data la rela6ione @ + AB
2
C 8, @ > la posi6ione, la costante A > la met4 dell9accelera6ione e B >
l9istante in cui il gra'e passa attra'erso il 3otogramma(
A > la met4 dell9accelera6ione a perc7= secondo la legge della posi6ione del moto uni3ormemente
accelerato S + D at
2
, D a + A, 8uindi a + 2A
A + *E77 . 20 cm/s
2
8 + *F /,2 . /,-0 cm
59intercetta 8 > trascura:ile *dun8ue pari a /0 perc7= 3isicamente perde di signi3icato *essendo la sua
incerte66a maggiore del suo 'alore0 e contiene, entro i limiti dell9incerte66a a lei associata, lo /(
Dun8ue il gra3ico esprime una retta *essendo inoltre #
2
+ /,99990 8uindi c9> una propor6ionalit4
diretta 3ra lo spa6io e il tempo al 8uadrato, 8uindi una propor6ionalit4 8uadratica 3ra lo spa6io e il
tempo(
Calcoliamo la precisione del 'alore di A&
!
rG
+ *HA/A0I1// + 2/E77I1// + /,EG
5a misura > perci? precisa
A::iamo dimostrato, gra6ie al gra3ico, c7e la 'elocit4 di caduta del gra'e non dipende dalla sua
massa e c7e esso > soggetto ad un moto rettilineo uni3ormemente accelerato, do'e l9accelera6ione >
uguale al doppio della costante A

You might also like