You are on page 1of 74

Analisi in pi Variabili III

Appunti del corso del prof. Giovanni Alberti


Anno accademico 2009/2010

Daniele Serra

dserra@mail.dm.unipi.it

Figura 1: Graco della funzione

e|x|

e della sua trasformata di Fourier

2
1+x2 .

Indice
1 Serie di Fourier

1.1

Motivazioni e relazioni preliminari

1.2

Prime denizioni

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.3

Teorema di Stone-Weierstrass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Condizioni di convergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.4

1.4.1
1.5
1.6

1.7

1.8

Regolarit e coecienti

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Qualche generalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.6.1

L'equazione delle onde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.6.2

L'equazione del calore

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

13

Varianti della Serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15

1.7.1

Sviluppo in seni

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15

1.7.2

Sviluppo in dimensione due . . . . . . . . . . . . . . . . .

16

1.7.3

Cosa c' sotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Esercizi

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2 Trasformata di Fourier

17
17

22

2.1

Motivazioni

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

2.2

Trasformata ed antitrasformata . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

2.3

Propriet notevoli

25

2.4

L'uguaglianza di Bessel e l'uguaglianza di Parseval

2.5

Trasformata di Fourier in pi variabili

2.6
2.7

2.8

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . .

26

. . . . . . . . . . . . . . .

28

Prodotto di Convoluzione

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

29

Equazione del calore su

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

29

2.7.1

Soluzione formale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

30

2.7.2

Teoremi di esistenza ed unicit

. . . . . . . . . . . . . . .

30

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

Esercizi

3 Superci regolari in Rn
3.1

3.1.1
3.2
3.3

33

Superci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dierenziale di una mappa

Lo spazio tangente

34

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

Mappe denite su Superci


3.3.1

33

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Dierenziale di mappe denite su Superci

. . . . . . . .

36
37

3.4

Superci con bordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38

3.5

La formula dell'Area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

Orientazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

40

3.6.1

41

3.6

Spazi Vettoriali Reali

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.6.2
3.7

Superci

k -forme

d-dimensionali

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

k -forme

3.7.1

Integrazione di

3.7.2

Dierenziale esterno

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41
42
43

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

45

3.8

Il Teorema di Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46

3.9

Esercizi

50

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4 Funzioni Armoniche

52

4.1

Risultati Preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

52

4.2

Denizione e caratterizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

4.3

Il principio del confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

56

4.4

Funzioni armoniche e funzioni olomorfe

57

. . . . . . . . . . . . . .

5 Teoria dell'Integrazione

59

5.1

Misure e funzioni misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

59

5.2

Integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

61

5.2.1

62

Teoremi di convergenza

5.3

Complementi

5.4

Spazi

Lp

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

64

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

A Richiami di Analisi Complessa

67

A.1

Funzioni Olomorfe

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

67

A.2

Residui e Teorema dei residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

69

B Il teorema di Ascoli-Arzel

70

Capitolo 1

Serie di Fourier
1.1 Motivazioni e relazioni preliminari
Ci poniamo il problema di scrivere una funzione

f :RR

(o

C) 2 -periodica

come serie di funzioni trigonometriche.


Vorremmo, cio, scrivere:

+
X

f (x) =

cn einx

n=
Le motivazioni storiche che hanno portato allo studio di tale argomento
risiede nel problema di dare una soluzione esplicita alle equazioni del calore e
delle onde.

La domanda che ci poniamo, e a cui daremo risposta, : esistono cn tali che


la funzione si scrive come serie di Fourier e tale serie converge? Prima di fare
ci, ricordiamo alcune relazioni fondamentali:

einx = cos nx + i sin nx

, se

einx = cos nx i sin nx

, se

n>0

inx

+e
2
inx
e
einx
sin nx =
2i

cos nx =

inx

n>0

1.2 Prime denizioni


Denizione 1.2.1.

Chiameremo

norma del sup

la seguente applicazione:

kf k = sup|f (x)|
xR
Lo spazio di funzioni su cui lavoreremo il seguente:

X := {f : R C

continue e

2 periodiche}.

Alternativamente, sar comodo vedere il nostro spazio nei seguenti modi:

Capitolo 1  Serie di Fourier


X 0 := {f : [, ] C
X 00 := {f : K C

continue e t.c.

continue} dove

f () = f ()}

K = [, ]/

la relazione di

equivalenza che identica gli estremi del segmento.


Su tale spazio, poniamo il seguente prodotto scalare:

dove

g(x)

1
2

< f, g >:=

f (x)g(x)dx

indica l'operazione di coniugio. Osserviamo che

ben denito;

lineare in

denito positivo;

f,

antilineare in

<, >

g;

< f, f >= 0 f 0.

Osservazione 1.2.1.
norma L2 :

Il prodotto scalare appena denito induce una norma, chia-

mata

1
2

kf k2 =< f, f > =
Si pu facilmente vericare che:

Osservazione 1.2.2.
non completo.
Denizione 1.2.2.

Lo spazio

Z

 12

|f (x)| dx

completo, mentre lo spazio

norma Lp

kf kp =

kf k kf k2 .

(X, k k)

Chiamiamo

1
2

|f (x)|p dx

(X, k k2 )

la seguente applicazione:

 p1
, 1 p < +

Osservazione

1.2.3

La norma del sup

non

deriva da un prodotto scalare. Se

cos fosse, dovrebbero valere le seguenti uguaglianze, dette

gramma :

< < f, g >=


= < f, g >=

regole del parallelo-

kf + gk2 kf gk2
4
kf + igk2 kf igk2
4

1.3 Teorema di Stone-Weierstrass


Sia

R(

K uno spazio topologico compatto e di Hausdor.


C)|f continua } dotato della norma del sup.

Sia

C (K) := {f : K

Denizione 1.3.1.

Un sottoinsieme

F C (K)

un'algebra se uno spazio

vettoriale chiuso rispetto alla moltiplicazione. Inoltre,

un reticolo se

f, g F = f g, f g F

(solo nel caso reale) ;

Capitolo 1  Serie di Fourier


F

separa i punti se

chiuso per coniugio se

x 6= y K, f F

t.c.

f F = f F

f (x) 6= f (y);
(solo nel caso complesso).

Lemma 1.3.1. Sia F C (K) un'algebra chiusa (chiusa per coniugio) che
contiene le costanti. Allora F un reticolo.

Dimostrazione.

Poich valgono le seguenti formule:

f g =

1
[f + g + |f g|]
2

f g =

1
[f + g |f g|],
2

allora la tesi implicata da:

f F = |f | F.
A sua volta, questa implicata dalla seguente:

f F, f > 0 =

p
f F.

Dimostrando questa:

f F, f c > 0 =

f F,

otteniamo la tesi. Infatti, se consideriamo la successione di funzioni in

f + n1 },

abbiamo che il suo limite, cio

chiusa.

Sia, quindi,

f F; f

appartiene a

m, M > 0.

Consideriamo una successione

di polinomi che converga uniformemente alla funzione

y,

ad esempio la

successione delle somme parziali della Serie di Taylor della funzione


in

M.

Allora

pn (f ) F n N

centrata

pn (f (x))
Poich

F , {fn :=

in quanto l'algebra

continua su un compatto, quindi ammette

massimo e minimo, rispettivamente

pn (y)

f,

f (x), n +.

chiuso rispetto alla convergenza uniforme, allora ho la tesi.

Lemma 1.3.2. Sia F C (K) un reticolo e spazio vettoriale che contiene le


costanti. Allora F denso in C (K).

Dimostrazione.

La tesi la seguente:

f C (K) h F t.c. |f (x)| h +  x K.


Fisso, quindi,

f F.

Passo 1: x, y K hxy F|hxy (x) = f (x), hxy (y) = f (y)


Basta prendere

h(z) = a + bg(z),

con

gF

tale che

g(x) 6= g(y).

Passo 2: x K hx F|hx (x) = f (x), hx f + .


y K Uy intorno aperto di y , esiste hxy tale che hxy f + per il passo
1. Sia Uy1 , . . . Uyn un sottoricoprimento nito di {Uy |y K}. Denisco:
hx := hxy1 . . . hxyn F.

Capitolo 1  Serie di Fourier

Passo 3: x K h F|h(x) = f (x), h f .


x K Ux intorno aperto di x, esiste hx tale che hx f  per il passo
Ux1 , . . . Uxn un sottoricoprimento nito di {Ux |x K}. Denisco:

1. Sia

h := hx1 . . . hxn F.

Siamo pronti ad enunciare il Teorema di Stone-Weierstrass; indichiamo nelle


parentesi le ipotesi aggiuntive per il caso complesso, ma ne daremo la dimostrazione solo nel caso reale.
(Stone-Weierstrass). Sia F C (K) un'algebra (chiusa per
coniugio) che separa i punti e contiene le costanti. Allora F densa in C (K).

Teorema 1.3.1

Dimostrazione. F

un'algebra che soddisfa le ipotesi del lemma 1.3.1. Quindi

un reticolo. Per il lemma 1.3.2,

C (K).
cio F

denso in

C (K),

cio la sua chiusura

Ma la chiusura di un chiuso se stesso, quindi abbiamo:

C (K).

denso in

F = C (K),

Ci che ci interessa particolarmente di questo teorema sono i suoi corollari:

Corollario 1.3.1. I polinomi sono densi in C (I) per ogni I intervallo chiuso.
Corollario 1.3.2. I polinomi trigonometrici sono densi in X 00 .

1.4 Condizioni di convergenza


In questa sezione discuteremo la convergenza, sotto opportune ipotesi, della
serie di Fourier di una funzione data e cercheremo di generalizzare i risultati che
daremo.

Proposizione 1.4.1. F := {einx |n Z} un sistema ortonormale massimale

per lo spazio X .
Dimostrazione.

Per quanto riguarda l'ortonormalit, osserviamo che:

inx

<e

imx

,e

1
>=
2

i(nm)x

(
1 n=m
dx =
0 n=
6 m

F non fosse massimale, dovrebbe


f X , kf k2 = 1 e tale che < f, einx >= 0 n Z. Allora, < f, p >=
ogni p combinazione lineare nita di elementi di F . A questo punto

Vediamo ora la massimalit. Se, per assurdo,


esistere

per

osserviamo che:

kf pk2 kf pk22 = kf k22 + kpk22 kf k22 = 1.


Tenendo conto che una combinazione lineare di elementi di
mio trigonometrico, e i polinomi trigonometrici sono, per il

Weierstrass, densi in X, otteniamo l'assurdo.

un polino-

Teorema di Stone-

Capitolo 1  Serie di Fourier


Denizione 1.4.1.

Data

f X,

la

serie di Fourier complessa

di

cn einx

(1.1)

nZ

cn =< f, e
I

cn

sono detti

inx

1
>=
2

f (x)einx dx.

(1.2)

coecienti di Fourier complessi

di

f.

Per dimostrare il teorema di convergenza, abbiamo bisogno di alcuni lemmi


preliminari.

1. Se f = f1 + . . . + fm , con fm a due a due ortogonali,


allora kf k22 = kf1 k22 + . . . + kfm k22 .

Lemma 1.4.1.

2. Se {gn } un sistema ortonormale nito o numerabile, allora:


kf k22

|< f, gn >|2

f X

Dimostrazione.

1. La tesi semplicemente il Teorema di Pitagora.

2. Geometricamente, la tesi equivale a dire che il quadrato del modulo di un


vettore maggiore od uguale alla somma dei quadrati dei moduli delle sue
proiezioni sul sottospazio generato dai vettori

g1 , . . . , gn .

Assumendo il caso nito, si passa al caso innito semplicemente passando


al limite.

1 Vediamo ora il caso nito. Osserviamo che possiamo scrivere

in questo modo:

dove

fi = ci gi

f = f1 + . . . + fm + fe
P
m
fe = f i=1 ci gi . Allora,

kf k22

=< f, f >=

m
X

< fi , f > + < fe, f >

i=1
m
X

< ci gi ,

i=1

m
X

cj gj > +

j=1

m X
m
X

m
X

< fe, ci gi >

i=1
m
X
< ci gi , cj gj >=
|ci |2 .

i=1 j=1

i=1

Lemma 1.4.2. Se f X di classe C 1 , allora i coecienti di Fourier di f 0

sono incn , dove cn l'n-simo coeciente di Fourier di f


Dimostrazione.
1
2

f (x)e

inx


Z

1
1
inx
dx =
f (x)e
inf (x)einx dx = incn .
+ 2
2

1 Se kf k2 P |< f, g >|2 ,
n
2
n

allora vale anche

kf k22 limn+

Pn

m=1 |<

f, gm >|2 .

Capitolo 1  Serie di Fourier

Osservazione 1.4.1.
mo davvero che

Notiamo che nella dimostrazione precedente quello che usia-

f () = f ().

Prima di procedere con l'enunciare e dimostrare il teorema di convergenza,


opportuno fare un paio di osseravazioni.

Osservazione

1.4.2

Per il Lemma 1.4.1

kf k2 kf k22

X
|cn |2 .
n

Osservazione

1.4.3

Per il Lemma 1.4.2

kf 0 k2 kf 0 k22

n2 |cn |2 .

Teorema 1.4.1

(di convergenza della Serie di Fourier complessa)

Se f di classe C 1 , allora:

. Sia f X .

1. la serie di Fourier di f converge totalmente;


2. la somma proprio f (x).
Dimostrazione.

1. La tesi equivale a

|cn | = 2|cn |n

|cn | c0 +

< +.

Allora:

n 6= 0

n 6= 0:

n2 |cn |2 + 2

nZ

n6=0

n |cn |

1
1
1
= 2(n|cn |)( ) n2 |cn |2 + 2
2n
2n
4n

Quindi, sommando su tutti gli

+
+
X
1
1X 1
0 2

kf
k
+
< +
4n2
4 n=1 n2
n=1

Pertanto, la Serie di Fourier converge

totalmente

ad una

fe(x).

fe = f , cio che f fe = 0. L'idea di far vedere


che i coecienti di Fourier di f fe sono tutti 0. Per la massimalit del
sistema, si conclude che anche f fe = 0.

2. Vogliamo dimostrare che

Z
1
fe(x)einx dx =
< f fe, einx >=< f, einx > < fe, einx >= cn
2
Z X
Z
1
1 X
cm eimx einx dx = cn
cm ei(mn)x dx =
cn
2
2
mZ
mZ
(
cn n = m
1
cn
2
= cn cn = 0.
2
0 n 6= m
Quindi,

f fe ortogonale a einx

n.

Se, per assurdo, non fosse

0, potrei

ampliare il sistema ortonormale, contro la massimalit assicurataci dalla


Proposizione 1.4.1

Capitolo 1  Serie di Fourier

1.4.1 Regolarit e coecienti


Vediamo in questa sezione un teorema che esplicita la relazione tra la regolarit
della funzione che vogliamo sviluppare in serie di Fourier ed il comportamento
asintotico dei coecienti di Fourier della funzione stessa.

1. Sia f X di classe C k , k 0. Allora

Teorema 1.4.2.

k
2
n |n cn |

<

+.

2. Se f X e

n |n

Dimostrazione.

cn | < +,

allora f di classe C k .

1.

|coe.

di

+ > kDk f k2 kDk f k22


X
X
D k f |2 =
|(in)k cn |2 =
|nk cn |2 .

nZ

nZ

nZ

|nk cn | = kDk (cn einx )k. Allora, abbiamo che se


k
inx
D
(c
) converge totalmente. Inoltre, poich
ne
n

2. Osserviamo che
allora

X
X
|nk cn | < + =
|nh cn |
n

n |n

cn | < +,

h = 0, . . . , k,

allora otteniamo che

Dh (cn einx ) < +

h = 0, . . . , k.

n
Per un risultato sulla regolarit delle serie di funzioni, otteniamo che
di classe

Osservazione

C k.

1.4.4

Vediamo una conseguenza del teorema appena dimostrato:

|nk cn |2 < + =

nZ

|nk1 cn | < +.

nZ

Infatti, basta osservare che

|nk1 cn | = 2|nk cn |
Sommando su tutti gli

Osservazione

1.4.5

n,

si ha facilmente la tesi.

Si sarebbe tentati di concludere che abbiamo caratterizzato

completamente le funzioni
a causa del

gap

1
1
|nk cn |2 +
.
2|n|
4|n|2

Ck

con i coecienti di Fourier. In realt non cos

che sussiste tra i due enunciati. Infatti, nel primo si dimostra

che converge la serie dei quadrati dei coecienti, mentre nel secondo si richiede
che converga la serie dei coecienti elevati a potenza

esiste

1.

Non solo: in realt

una tale caratterizzazione, ma questo non verr dimostrato.

non

Capitolo 1  Serie di Fourier

1.5 Qualche generalizzazione


Abbiamo visto che la Serie di Fourier complessa di
di classe

C 1.

converge ad

se questa

In realt possiamo chiedere di meno ed avere lo stesso risultato,

come vedremo negli enunciati seguenti.


Premettiamo un paio di denizioni:

1
S f : R R e 2 -periodica si dice C a tratti
se possibile scrivere [, ] =
n In , dove gli In sono intervalli aperti disgiunti
1
e f di classe C su ogni In .

Denizione 1.5.1.

Una funzione

Denizione 1.5.2.

Una funzione

se

c < +

tale che

f : R R si dice Hlderliana di
|f (x1 ) f (x2 )| c|x1 x2 | x1 , x2 R

parametro

Teorema 1.5.1. Sia f X . Se f C 1 a tratti, allora:

1. la serie di Fourier di f converge totalmente;


2. la somma proprio f (x).
Dimostrazione.

La dimostrazione lasciata per esercizio.

Proposizione 1.5.1. Sia f X . Se f Hlderliana con > 12 , allora:

1. la serie di Fourier di f converge totalmente;


2. la somma proprio f (x).
La seguente proposizione mostra cosa accade nel caso in cui la funzione che
consideriamo non continua, ma

C1

a tratti.

Come vedremo, la serie non

converger alla funzione in tutti i punti, ma solo in quelli in cui continua.

Proposizione 1.5.2. Sia f una funzione C 1 a tratti, 2 -periodica, ma non

continua. Allora:
X

cn e

inx

converge a

(
f (x)
f (x )+f (x+ )
2

nZ

se f continua in x
se f non continua in x

Concludiamo enunciando, per completezza, il teorema di convergenza della


Serie di Fourier reale.

Denizione 1.5.3.

La Serie di Fourier reale di

a0 +

+
X

f X

an cos(nx) + bn sin(nx)

(1.3)

n=1
dove i coecienti di Fourier sono dati da:

1
2
Z

f (x)dx

a0 =
an =
bn =

(1.4)

f (x) cos(nx)dx

(1.5)

f (x) sin(nx)dx

(1.6)

Capitolo 1  Serie di Fourier


Teorema 1.5.2

9
. Sia f X . Se f

(di convergenza della Serie di Fourier reale)

di classe C 1 , allora:

1. la serie di Fourier di f converge totalmente;


2. la somma proprio f (x).

1.6 Applicazioni
Discuteremo in questa sezione l'utilit della Serie di Fourier in due esempi di
applicazione: la risoluzione dell'equazione delle onde e l'equazione del calore.
In particolare, descriveremo nel dettaglio i suddetti problemi e daremo sia una
soluzione esplicita, sia teoremi di esistenza ed unicit della soluzione.

1.6.1 L'equazione delle onde


vogliamo trovare una funzione u(t, x)
che descrive l'oscillazione di una barretta elastica incernierata agli estremi ed
attraversata da onde di compressione, come quelle sonore.

Il problema che tratteremo il seguente:

In termini matematici, vogliamo trovare una funzione


di classe

C2

utt = c2 uxx

u(t, ) = u(t, )
ux (t, ) = ux (t, )

u(0, x) = u0 (x)

u (0, x) = u (x)
t
1
dove

u : [0, T ][, ] R

tale che:

t, x
t
t
x
x

(1.7)

c R.

Per ssare la terminologia, chiameremo le seguenti equazioni

u(t, ) = u(t, )
ux (t, ) = ux (t, )

condizioni al contorno.
Vediamo innanzitutto la soluzione formale, senza preoccuparci della convergenza. Ci occuperemo di formalizzare il tutto subito dopo.

Soluzione Formale
Scriviamo le funzioni

u, utt , xxx

in serie di Fourier.

u(t, x) =

cn (t)einx

nZ

utt (t, x) =

cn (t)einx

nZ

uxx (t, x) =

X
nZ

n2 cn (t)einx

Capitolo 1  Serie di Fourier

10

Anch valga la prima equazione nella (1.7), dobbiamo imporre che i coefcienti di Fourier delle funzioni

utt

c2 uxx

siano gli stessi:

cn (t) = c2 n2 cn (t) t, x
Per avere unicit della soluzione di quest'ultima equazione dierenziale,
abbiamo bisogno di conoscere le condizioni iniziali

Osservazione

1.6.1

Vale la seguente equivalenza:

cn (0) e cn (0).
u risolve

utt = c uxx
u(0, x) = u0 (x)

ux (0, x) = u1 (x)
se e soltanto se

cn

risolve

2 2

y + n c y = 0
y(0) = c0n

y(0) = c1n

(1.8)

La soluzione della (1.8) data dalla seguente formula:

cn (t) = n einct + n einct


dove

n + n = c0n
n n =

c1n
inc

In denitiva, la soluzione del problema la seguente:

u(t, x) = 0 + 0 t +

n ein(x+ct) +

n6=0

n ein(xct) .

n6=0

Esistenza ed unicit della soluzione


Teorema 1.6.1 (Unicit e caratterizzazione). Se u : [0, T ] [, ] R una
funzione di classe C 2 e risolve (1.7), allora, posto
cn (t) :=< u, e
n

cn

inx

1
>=
2

u(t, x)einx dx,

univocamente determinato come soluzione del problema di Cauchy

2 2

y + n c y = 0
y(0) = c0n

y(0)

= c1n

In particolare, u unica.
Dimostrazione. Se u di

classe

C 2,

allora ad ogni

ssato,

messa in Serie di Fourier e i coecienti sono funzioni di classe

t2

.Se

cn

sono come nell'enunciato, in particolare avremo, derivando due volte

rispetto a

t:
1
cn =
2

2 Questo

u(t, x) pu essere
C 2 nella variabile

utt einx dx =< utt , einx >

grazie al teorema di derivazione sotto il segno di integrale

Capitolo 1  Serie di Fourier

11

che non sono altro che i coecienti di Fourier di


sono i c.diF. di

uxx ?

utt .

Ora ci domandiamo: chi

Grazie alle condizioni sul bordo che abbiamo imposto per

ipotesi, possiamo applicare il Lemma 1.4.2 e otteniamo che:

< uxx , einx >= n2 cn .


Poich

utt = c2 uxx ,

i coecienti di Fourier di

risolvono la seguente equazione

dierenziale lineare del secondo ordine:

2 2

y + c n y = 0
y(0) = c0n

y(0)

= c1n
dove

y(0) = c0n

Se

y = c1n .3

Applicando la formula risolutiva, otteniamo:

n 6= 0
cn (t) = n einct + n einct ,

con

Se

(
n + n = c0n
inc(n n ) = c1n

n = 0, cn

risolve

y = 0,

le relazioni:

Osservazione
sariamente

Osservazione

Supponiamo che esista la soluzione

di classe

1.6.3

Anche

Questo ci assicura che

u1

di classe

di classe

C 2.

Neces-

Infatti:

non solo di classe

C2

ssato) su tutto

nell'intervallo

R,

C 2.
1.6.4

utt (t, )
utt (t, )
=
= uxx (t, )
2
c
c2

estendendola per periodicit (a

Osservazione

con

uxx (t, ) = uxx (t, ).

uxx (t, ) =

classe

c0 = 0 + 0 t,

(
0 = c00
0 = c10

1.6.2

u0

pertanto la soluzione sar

[, ],

ma

ottengo una funzione di

Possiamo scrivere in un altro modo la soluzione dell'equa-

zione delle onde:

u(t, x) = 0 t + 0 +

n ein(x+ct) +

{z

n6=0

|
In particolare,
tre

n ein(xct)

n6=0

=+ (x+ct)

{z

= (xct)

un'onda a forma ssa che viaggia indietro nel tempo, men-

un' onda a forma ssa che viaggia avanti nel tempo. Il termine

0 t

ha anch'esso un signicato sico. Supponendo di avere un anello di materiale

3 Osserviamo

che

c0n

c1n

sono i c.di F. rispettivamente di

u0 (x)

u1 (x).

Capitolo 1  Serie di Fourier

12

elastico percorso da un'onda di compressione,

0 t

indica lo spostamento dell'a-

nello attorno al proprio asse. Possiamo eliminare questa possibilit imponendo


un'ulteriore condizione. Infatti, supporre

1
2
|

u1 (x)dx = 0,
{z
}

=0

equivale a dare una velocit media nulla all'anello.

Quindi, in questo caso,

l'anello non si sposta.

P
P
|nn | < + e |nn | < + (Esercizio). Questo
+

1
implica, per il teorema 1.4.2 che
e
sono di classe C . In generale, non
+

2
possiamo dire di pi, cio non sappiamo se e
sono di classe C .
facile vericare che

Teorema 1.6.2

(Esistenza della soluzione)

. Se u0 X C 3 e u1 X C 2 ,

allora il problema (1.7) ammette una soluzione u : (, +) [, ] R di


classe C 2 .
Dimostrazione.

P
u(t, x) = nZ cn (t)einx , con cn dato dalla (1.8). Il punto
2
chiave dimostrare che u C . Possiamo farlo a pezzi, cioe' mostriamo
P
in(x+ct)
che
converge totalmente e che convergono totalmente anche
nZ n e
le serie delle derivate parziali di ordine minore od eguale a 2.
Sia



n ein(x+ct) = incn ein(x+ct) = n ein(x+ct) = c|nn |
t
t



n ein(x+ct) = inn ein(x+ct) = n ein(x+ct) = |nn |
x
x
2

2

in(x+ct)
2
in(x+ct)
in(x+ct)

e
=
(inc)

e
=

e

= c2 |n2 n |
n
n
n
t2
t2
.
.
.

2
n |n n |
convergenza totale di funzione e derivate. Vediamolo:

E' evidente che se riesco a mostrare che

n =

1 0 c1n
(c + )
2 n in

|n2 n |

< +,

allora ottengo

1 2 0
(|n cn | + |nc1n |).
2

Sommando, otteniamo:

X
X
X
|n2 n |
|n2 c0n | +
|nc1n | < +.
n

La prima somma converge perch


Analogamente la seconda somma

u0 C 3

4.

e si applica l'osservazione (1.4.4).

Osserviamo che il teorema di unicit che abbiamo dimostrato non sfrutta il


fatto che l'equazione delle onde. Diamo ora un secondo teorema in cui, con
ipotesi pi deboli e sfruttando la particolare forma della soluzione, otteniamo
comunque l'unicit.

4 Con

la dierenza che

u1 C 2 .

Capitolo 1  Serie di Fourier

13

Teorema 1.6.3. Sia u0 X C 2 , u1 X C 1 . Allora il problema (1.7)

ammette una soluzione u : (, +) [, ] R di classe C 2 .


Dimostrazione.
con

2 -periodiche e di
0 t, + , che sono separatamente

Se trovo

u(t, x) = 0 t + + (x + ct) + (x ct),


2
classe C
nel senso dell'osservazione (1.6.3).

Cerco una funzione

soluzioni dell'equazione, allora

anche la loro somma, per linearit, sar soluzione. Basta trovare

0 , + ,

che soddisfano le condizioni iniziali.

+ + = u0
0 + c( + ) = u1

+ + = u0
0
+ = u1
c

facile vedere che dal seguente sistema consegue l'ultimo appena scritto:

dove

v1

(
+ =

+ + = u0
+ = v1

una primitiva di

u0 +v1
2
u0 v1
2

u1 0
. Ora, considerando che:
c

u0

di classe

C2

per ipotesi;

v1

di classe

C2

perch primitiva di una funzione di classe

se riesco a scegliere

in modo che

v1

sia

C 1,

2 -periodica, ho concluso la dimostra0


0 tale che u1
abbia integrale
c

zione. Per un lemma di Analisi I, se prendo


nullo sul periodo, tutto funziona.

1.6.2 L'equazione del calore


La trattazione di questo particolare problema pressoch identica a quella
precedente, pertanto la esporremo pi alla svelta.
Ci proponiamo di risolvere il problema:

ut = cuxx
t,

u(t, ) = u(t, )
t

u
(t,
)
=
u
(t,
)
t
x
x

u(0, x) = u0 (x)

x
(1.9)

Soluzione formale
Procediamo analogamente al caso precedente. Scriviamo le serie di Fourier di

u, ut , uxx

e uguagliamo i coecienti in modo che sia soddisfatta l'equazione in

questione.

u(t) =

cn (t)einx

nZ

ut (t) =

cn (t)einx

nZ

uxx =

X
nZ

n2 cn (t)einx

Capitolo 1  Serie di Fourier

14

Le ultime due relazioni, unite al fatto che

ut = cuxx ,

cn

implicano che

risolve il

problema di Cauchy

dove

c0n

y + cn2 y = 0
y(0) = c0n

sono i coecienti di Fourier di

u0 .

(1.10)

Osservando che la soluzione esplicita

di questo problema data da


2

cn (t) = c0n ecn t ,

(1.11)

possiamo concludere che la soluzione dell'equazione del calore , formalmente,

u(t, x) =

c0n einxcn t .

nZ

Esistenza ed unicit della soluzione


In questa sezione enunciamo gli analoghi teoremi di esistenza ed unicit della
soluzione lasciando, per, le relative dimostrazioni al lettore, basandosi sulla
falsa riga di quelle gi viste.
(Unicit). Se u : [0, T ] [, ] R una funzione di classe
che risolve la (1.9), allora i coecienti di Fourier di u sono univocamente
determinati dalla (1.10) ovvero dalla (1.11). In particolare, la soluzione unica.
Teorema 1.6.5 (Esistenza). Se u0 X C 1 , allora esiste

Teorema 1.6.4
C2

u : [0, +) [, ] R

di classe C 0 , e C per t > 0, che risolve il problema (1.9).


Dimostrazione. Dobbiamo vericare che u C 0 ([0, +) R) C ((0, +) R)
{z

|
ed

2 -periodica.

Per

(1),

(1)

{z

(2)

basta vericare la convergenza totale di

u(t, x) =

c0n einxcn t .

(1.12)

nZ
2

kc0n einxcn t kxR,t0 = |c0n |kecn t kt0 = |c0n |


dove l'ultima uguaglianza sussiste perch la norma del sup di

u0 C
Per la (2),

poich

, allora

P 0
|cn | < +

ecn

1.

Ora,

e quindi la (1.12) converge.

devo vericare che

> 0


   
X
k h 0 inxcn2 t
(cn )e
< +


t
x
t,xR
n

Osservando che

2
k h
) ( ) u(t, x) = (in)h (cn2 )k (c0n einxcn t ),
t
x

calcolo:
2

k(in)h (cn2 )k (c0n einxcn t )kt,xR = (cn2 )k |n|h |c0n |kecn t k = (cn2 )k |n|h |c0n |(ecn ).
Poich gli

{c0n }nZ

dimostrato.

sono limitati e

ecn

= o(n ) > 0,

allora il teorema

Capitolo 1  Serie di Fourier

15

1.7 Varianti della Serie di Fourier


Abbiamo visto come utilizzare la Serie di Fourier per la risoluzione di alcuni
problemi di indubbio interesse.

Purtroppo, ci sono altre situazioni in cui la

Serie di Fourier insuciente. Ad esempio, non sappiamo risolvere:

l'equazione del calore e delle onde con diverse condizioni al bordo;

l'equazione del calore e delle onde in dimensione

equazioni lineari diverse

(ut = g(x)uxx ,

2;

per dirne una).

Lo scopo di questa sezione presentare degli esempi di altri tipi di sviluppi in


serie che si riveleranno utili per alcune applicazioni.

1.7.1 Sviluppo in seni


Consideriamo il seguente spazio:

Y := {f : [0, ] R|f

continua e

f (0) = f () = 0}.

(1.13)

dotato della norma del sup. Consideriamo, inoltre, il seguente prodotto scalare:

< f, g >=

f (x)g(x)dx.
0

Un sistema ortormale massimale dato da

nr 2

Osservazione
farlo.

1.7.1

sin nx

o
n=1,2,...

L'ortonormalit

va dimostrata

ed un semplice esercizio

La massimalit, invece, ottenuta una volta che riusciamo a scrivere

qualsiasi funzione di

come serie di elementi di questo sistema.

possibile scrivere ogni

f Y C1

serie

+
X

come serie di seni. In particolare, la

n sin nx

n=1
converge totalmente a

f (x)

e i

sono dati da:

2
2
n = < f, sin nx >=

f (x) sin xdx.


0

L'utilit di questa rappresentazione sta nel fatto che ci permette di risolvere


equazioni del calore e delle onde con condizioni nulle al bordo

(u(t, 0) = u(t, ) =

0 t).
Vediamo come dimostrare tale formula di rappresentazione a partire da quella gi vista per la Serie di Fourier standard. Data
estendo ad una funzione
So che

fe pu

fe : R R, 2 -periodica,

essere messa in serie di Fourier:

fe =

X
nZ

cn einx

f Y C 1,

innanzitutto la

dispari e tale che

fe|[0,] = f .

Capitolo 1  Serie di Fourier


Osserviamo che

c0 = 0 (f

16

dispari) e

cn = cn (f

anche reale). Con semplici

passaggi:

fe =

+
X

n=1
Pertanto

+
X

[cn einx + cn einx ] =

cn (einx einx ) =

n=1

+
X

2icn sin nx.

n=1

n = 2icn .

1.7.2 Sviluppo in dimensione due


Lo spazio su cui lavoriamo ora il seguente:

Z = {f : [0, ]2 R|f
| {z }

continua,

f =0

su

Q}

(1.14)

=Q

dotato anch'esso della norma del sup. Poniamo su

Z il seguente prodotto scalare:

ZZ
< f, g >=

f (x, y)g(x, y)dxdy.


Q

Possiamo dimostare che il seguente insieme:

n2

sin nx sin my

o
n,m=1,2,...

un sistema ortonormale massimale.


Ci aspettiamo di poter scrivere una funzione come serie di elementi di questo
sistema.

In eetti, proprio cos: esiste un teorema di rappresentazione che

assicura che

ogni funzione f Z C 1 si scrive in modo unico come


f (x, y) =

+
X

n,m sin nx sin my,

m,n=1
con

n,m =

4
< f, sin nx sin my > .
2

Cerchiamo di dare una dimostrazione di questo fatto, riconducendoci al caso


precedente.

f (x, y) Z C 1 . Fisso la variabile y . Il fatto che f nulla al bordo di


dice che f (x, y), come funzione della sola variabile x, appartiene a Y . Ho

Sia

mi

quindi un teorema di rappresentazione che mi assicura che esistono coecienti

tali che

f (x, y) =

+
X

n (y) sin nx.

n=1
Osserviamo ora che, se

n (y) Y .

y = 0

, f (x, y) = 0.
m tali che

Allora esistono coecienti

n (y) =

+
X
m=1

n,m sin my.

Pertanto

n (y) = 0,

cio

Capitolo 1  Serie di Fourier


Sostituendo:

f (x, y) =

17

+  X
+
X
n=1


n,m sin my sin nx,

m=1

cio la tesi .

1.7.3 Cosa c' sotto


A questo punto naturale chiedersi come generalizzare gli esempi visti nora,
magari per risolvere equazioni alle derivate parziali della forma

ut = T u
con

un operatore diverso dal

Laplaciano .

Non abbiamo la pretesa di co-

struire una teoria completa di dimostrazioni, bens ci limiteremo a fare alcune


osservazioni che possono costituire uno stimolo per seguire corsi pi avanzati.
L'osservazione fondamentale che si pu fare la seguente:

Osservazione

1.7.2. Sia V uno spazio vettoriale


T : V V un operatore autoaggiunto6 . Allora
V fatta di autovettori di T .

reale con prodotto scalare. Sia


esiste una base ortonormale di

La dimostrazione di quest'enunciato nel caso nito-dimensionale stata vista


in un corso di Algebra Lineare al primo anno. Al contrario, la dimostrazione
per il caso a dimensione innita tutt'altro che banale e richiede delle nozioni
di Analisi Funzionale. Pertanto non la esporremo.
Grazie all'osservazione/teorema citato poc'anzi, viene naturale costruire, a
seconda del problema che bisogna risolvere, un sistema ortonormale massimale
che permetta di scrivere le funzioni coinvolte nel problema in serie di elementi
di questo sistema. In questo modo, possiamo risolvere equazioni alle derivate
parziali come quelle gi citate.

1.8 Esercizi
Esercizio 1.8.1.

kk

Dimostrare che le topologie indotte da

e da

k k2

sono

diverse.

Esercizio 1.8.2.

Sia

{cn }nZ C una successione


X
|ncn | < +.

tale che

nZ
Dimostrare che la funzione

Esercizio 1.8.3.

f (x) =

nZ cn e

inx

di classe

C 1.

Dimostrare le seguenti relazioni tra coecienti di Fourier

complessi e reali:

1.

a0 = c0
an = cn + cn

bn = 1i (cn cn )

5 Abbiamo

sottinteso che le parentesi possono essere tolte perch le serie che consideriamo

convergono assolutamente.

6 Ricordiamo

V.

che un operatore

si dice

autoaggiunto

se

< T v, w >=< v, T w >

v, w

Capitolo 1  Serie di Fourier

2.

18

c0 = a0
cn = 12 (an ibn ) n > 0

cn = 12 (an + ibn ) n < 0

Esercizio 1.8.4.

Calcolare lo sviluppo in Serie di Fourier reale e complessa

delle seguenti funzioni, specicando in quali casi questo sviluppo coincide con
la funzione stessa.
1.

2.

f (x) = x2 , x [, ]
(
1
se x [0, ]
f (x) =
1 se x [, 0)
x (, ]

3.

f (x) = x,

4.

f (x) = |cos(x)|,

5.

f (x) = ex , x [, )
(
x2 se x [0, ]
f (x) =
0
se x (, 0)

6.

Esercizio 1.8.5.

x (, ]

1. Dimostrare l'

kf k22 =

uguaglianza di Bessel:

|cn |2

f X.

nZ
2. Generalizzare il risultato precedente, dimostrando l'

seval:

< fe, f >=

cen cn

uguaglianza di Par-

f, fe X.

nZ

Esercizio 1.8.6.

Calcolare, per ognuna delle seguenti funzioni, la sua norma

L2 .

1.

f (x) =

+ n
X
4
sin nx
n!
n=1

2.

g(x) =

Esercizio 1.8.7.
1.

+
X
cos nx
e4n
n=1

Discutere e risolvere le seguenti equazioni:

utt = uxx
t > 0, x [, ]

u(t, ) = u(t, )
t0

ux (t, ) = ux (t, ) t 0

u(0, x) = cos x
x [, ]

u (0, x) = sin x
x [, ]
t

Capitolo 1  Serie di Fourier

19

2.

ut = uxx + u

u(t, ) = u(t, )
t0

u
(t,
)
=
u
(t,
)
t0
x
x

u(0, x) = cos x + 2 sin 2x x [, ]


3.

ut = uxx + cos x

u(t, ) = u(t, )
t0
ux (t, ) = ux (t, ) t 0

u(0, x) = sin 3x
x [, ]
4.

ut = uxx + x

u(t, ) = u(t, )
t0
ux (t, ) = ux (t, ) t 0

u(0, x) = sin 3x
x [, ]
5.

ut = 2uxx + cos x

u(t, ) = u(t, )
t0

ux (t, ) = ux (t, ) t 0

u(0, x) = 1
6.

ut = uxx + u
u(t, 0) = u(t, ) = 0

u(0, x) = 2 sin 2x

7.

8.

u = sin 3x sin 2y
u|Q = 0

su

t0
x [0, ]
Q = [0, ]2

ut = u
u|Q = 0

u(0, x, y) = sin x sin y

9.

ut = u
u|Q = 0

u(0, x, y) = y 2 ( y) sin x

Esercizio 1.8.8.
Consideriamo

Sia Y lo spazio denito dalla (1.13).


T : Y C 2 Y , l'operatore denito da T u = u
.

Dimostrare che

calcolare gli autovalori di

autoaggiunto;

T;

Capitolo 1  Serie di Fourier

trovare gli autovettori di

20
e mostrare un sistema ortonormale massimale

su Y.

Esercizio 1.8.9.
Y Y

Sia, sullo spazio

dell'esercizio precedente, l'operatore

Ta :

denito da:

Ta (f )(x) = f (x)a(x)
dove

a(x)

ssata. Mostare che:

Ta

ben denita;

Ta

lineare;

Ta

autoaggiunto;

se

Ta

ha un autovalore, allora

Esercizio 1.8.10.

Sia

a(x) 0.

lo spazio denito dalla (1.14). Sia

T : Z C2 Z

denito da

T (u) = u = uxx + uyy .

Mostrare che

calcolare autovalori ed autovettori di

autoaggiunto;

T.

(Traccia: per il primo punto, dimostrare che < T u, v >=< u, T v > applicando
u
il teorema di Gauss-Green al campo F (x, y) = ( u
x v, y v).)
Esercizio 1.8.11.

Consideriamo il seguente spazio:

W = {f : [, ]2 C|f
Sia, su

W,

continua e

2 -periodica}

il seguente prodotto scalare:

Z
< f, g >=

f (x)g(x)dx.
Q

Sia

T : W C2 W

cos denito:

T u = u.

Mostrare che

calcolare autovalori ed autovettori di

Esercizio 1.8.12.

autoaggiunto;

Consideriamo il seguente spazio:

D = {f : D R|f
dove

l'insieme

T.

continua e

{(x, y)|x2 + y 2 1}. Sia, su D, il seguente


Z
< f, g >=
f (x)g(x)dx.
D

Sia

T :DC D
2

f|D = 0}

cos denito:

T u = u.

prodotto scalare:

Capitolo 1  Serie di Fourier

21

Mostrare che

calcolare autovalori ed autovettori di

autoaggiunto;

T.

(Traccia: Usare le coordinate polari. Per il secondo punto, usare ed eventualmente dimostrare la seguente identit:
u(x, y) = V (, ) =

1 V
1 2V
2V
+
,
+ 2
2

che esprime il Laplaciano in coordinate polari. Quindi, supporre l'esistenza di


autovettori della forma V (, ) = v()w(). Osservare che l'esercizio non
risolubile esplicitamente.)

Capitolo 2

Trasformata di Fourier
2.1 Motivazioni
Prendendo spunto dalla serie di Fourier, per mezzo della quale abbiamo scritto una funzione come somma innita di esponenziali moltiplicati per opportuni coecienti, ci proponiamo di dare ora condizioni su una generica funzione

f : R C

che ci permettano di scriverla in forma integrale, per mezzo

dell'espressione:

1
f (x) =
2

c(y)eiyx dy.

Le domande che ci poniamo e a cui daremo una risposta , quindi, sono:

Cosa deve essere

Per quali

c?

la formula ha senso?

Le motivazioni che ci portano a studiare la trasformata di Fourier sono da


cercarsi nelle applicazioni alle equazioni dierenziali, come vedremo pi avanti.

2.2 Trasformata ed antitrasformata


Diamo alcune denizioni preliminari.

Denizione 2.2.1.

Si denisce

norma L1

denita da:

di una funzione

kf k1 =

|f (x)|dx

Osservazione

2.2.1

Sullo spazio

X := {f : R C|f
la norma

L1

kf k1 < +}

eettivamente una norma. Infatti:

kf k1 = ||kf k1
1 Nei

continua e

per linearit dell'integrale

limiti del possibile.

l'applicazione

Capitolo 2  Trasformata di Fourier


kf k1 = 0 f 0

per un lemma di Analisi I

kf + gk1 kf k1 + kgk1

Osservazione

2.2.2

23

per le propriet dell'integrale.

importante notare che la teoria che stiamo costruendo

funziona sia con l'integrale di Riemann che con l'integrale di Lebesgue.


Abbiamo gi incontrato la

norma L2 nel capitolo sulle serie di Fourier, come

applicazione su un certo spazio di funzioni denite su

[, ].

Non costa fatica

adattare quella denizione ai nostri scopi, denendo la norma

L2

tramite la

seguente formula:

kf k2 =

Z

 12
|f (x)|2 dx

Naturalmente, dovremmo dimostrare che questa applicazione una norma,


magari specicando su quale spazio denita. Procediamo nel seguente modo:
Consideriamo lo spazio

Y := {f : R C|f
Su

continua e

kf k2 < +}

ben denito il seguente prodotto scalare:

< f, g >=

f (x)g(x)dx.

f, g Y :

Infatti, se

|f (x)g(x)|dx =

Pertanto

k k2

1
2

2|f (x)||g(x)|dx

1
2

(|f (x)|2 +|g(x)|2 )dx < +

una norma .

Denizione 2.2.2.

f X := {g : R C|g continua e kgk1 < +}.


f la funzione
Z +
fb : R C denita da fb(y) :=
f (x)eiyx dx y R
Sia

trasformata di Fourier

La

di

Se vogliamo dare un'interpretazione sica a tale funzione, possiamo pensare


ad

fb
y3 .

come ad un segnale e a

oscillanti con stessa frequenza

Denizione 2.2.3.

come la sua decomposizione come funzioni

antitrasformata di Fourier

L'

di una funzione

dalla seguente formula:

g (x) :=

Osservazione
Limitata

1
2

g(y)eiyx dy

. fb limitata e continua:

2.2.3

Basta osservare che

|fb(y)|

R +

|f (x)|dx y .

2 Derivando dal prodotto scalare appena denito su Y .


3 Difatti, in letteratura spesso si trova al posto di y
4 In particolare, otteniamo kfbk kf k .
1

gX

data

Capitolo 2  Trasformata di Fourier


Continua

24

Vorremmo dimostrare che


se

yn y,

allora

fb(yn ) fb(y).

Ovvero, vorremmo dimostrare che

f (x)eiyn x dx

f (x)eiyx dx.

Per far ci, comodo usare il

Teorema di convergenza dominata,

di cui

vedremo una dimostrazione pi avanti. Come funzione dominante, basta


prendere

f (x)

Teorema 2.2.1

e si conclude applicando il teorema.

. Se f C 1 , f, f 0 X e kf 0 k2 < +, allora:

(di Inversione)

fb X ;
f = (fb) ,

Dimostrazione.

cio f (x) =

1
2

R +

fb(y)eiyx dy

Facciamo la dimostrazione in un caso molto speciale, ovvero

supponiamo che la funzione

appartenga all'insieme

CC1 = {f : R C|f C 1

e ha supporto compatto in

R}

kfbk1 < +. L'idea di scrivere, per ogni L R, in serie di


funzione f nell'intervallo [L, L]. Poi si fa tendere L all'innito e

e sia tale che


Fourier la

otteniamo la tesi.
Sia dunque

L R. x [L, L],

la funzione di classe

C1

e quindi si

scrive in Serie di Fourier:

 n
X 1 Z L
n
f (t)ei L t dt ei L x .
2L L

f (x) =

nZ

Poich a supporto compatto, possiamo anche vederla come

f (x) =

 n
X 1 Z +
n
f (t)ei L t dt ei L x .
2L

nZ
Scriviamo,

h R:
f (x)eihx =

 n
X 1 Z +
n
f (t)ei( L +h)t dt ei L x .
2L

nZ

Questa equivalente alla seguente:

f (x) =

 n
X 1 Z +
X 1
n
n
n
f (t)ei( L +h)t dt ei( L +h)x =
fb( + h)ei( L +h)x .
2L
2L L

nZ

nZ

Applico un cambio di variabili: pongo

f (x) =

1
L

= .

La mia espressione diventa:

X
fb(n + h)ei(n+h)x .
2

nZ

Capitolo 2  Trasformata di Fourier

25

Ora, osservando che vale :

g(t)dt =

(n+1)

XZ

g(t)dt =

nZ

XZ
nZ

g(n + h)dh =

Z hX


g(n + h) dh.

nZ

Scrivo:

Z hX
i
1 b
f (n + h)ei(n+h)x dh =
0
0 nZ 2
Z
Z +
i
X 1 h (n+1)
1
iyx
b
=
f (y)e dy =
fb(y)eiyx dy.
2 n
2

f (x) =

f (x)dh =

nZ

Ho potuto scambiare la somma con l'integrale per l'ipotesi di

kfbk1 < +.

2.3 Propriet notevoli


In questa sezione illustreremo le principali propriet della Trasformata di Fourier. Introduciamo la seguente notazione: indicheremo con
associa ad una funzione

in

la sua Trasformata di Fourier

l'applicazione che

fb.

Quindi:

fb = Ff.

Proposizione 2.3.1. Valgono le seguenti propriet:

1. F : (X, k k1 ) (C 0 , k k) continua.
2. Se f X , a R e (a f )(x) := f (x a), allora
iya b
d
f (y).
a f (y) = e

3. Se f X , a R\{0} e (a f )(x) := f

x
a

, allora

b
d
a f (y) = |a|f (ay).

4. Se f X e kxf (x)k1 < +, allora


fb C 1


[.
e fb 0 = ixf

5. Se f C 1 e f, f 0 X , allora
fb0 = iy fb.

Dimostrazione.

1.

lineare (ovvio) e vale

kfbk = kFf k kf k1 .

kFf1 Ff2 k = kF(f1 f2 )k kf1 f2 k1 ,


che d la tesi.

5A

patto di assumere di poter scambiare somma ed integrale.

Pertanto:

Capitolo 2  Trasformata di Fourier

26

2. Facciamo semplicemente il conto ed una sostituzione:

f (x a)eiyx dx =

d
a f (y) =

f (s)eiy(s+a) ds =

= eiya

f (s)eiys ds = eiya fb(y).

3. Si dimostra con lo stesso argomento precedente, stando attenti al modulo


di

a.
fb

4. Calcoliamo

0

con la denizione:

Z +
ei(y+h)x eiyx
fb(y + h) fb(y)
f (x)
=
dx.
h
h

Pertanto:

Z +
Z +
fb(y + h) fb(y)
ei(y+h)x eiyx
= lim
dx =
f (x)
f (x)(ixeiyx )dx.
h0
h0
h
h

lim

Nell'ultimo passaggio abbiamo usato il

Teorema di Convergenza Dominata

con la seguente maggiorazione:

|f (x)
dove

ei(y+h)x eiyx
| |f (x)||ixeix | |f (x)||ix|,
h

y y + h6 .

5.

fb0 (y) =

f 0 (x)eiyx dx = lim

r+

|f (x)eiyx |rr +

i
iyf (x)eiyx dx. ,

Al limite, l'integrale a secondo membro tende a


invece, tende a

iy fb(y).

Il primo addendo,

per via del seguente lemma, la cui dimostrazione sar

messa in appendice (se ne avr voglia):

Lemma 2.3.1. Se f : R R di classe C 1 e


+.

Allora limx f (x) = 0.

R +

|f (x)|dx,

R +

|f 0 (x)|dx <

2.4 L'uguaglianza di Bessel e l'uguaglianza di Parseval

Lemma 2.4.1. Sia f CC . Allora kfbk2 = 2kf k2 .


6 In

realt abbiamo barato:

il Teorema di Lagrange,

ma maggiorazione,non vale per funzioni vettoriali.


facilmente.

che abbiamo usato per l'ulti-

Si pu ovviare a questo inconveniente

Capitolo 2  Trasformata di Fourier

Dimostrazione.
periodica di

Supponiamo che
a tutto

R.

supp(f ) [L, L].

fL

l'estensione

2L-

coincidono sul periodo, allora:

kf k22 = kfL k22 =


Sia

fL

Z
n
1 X L
f (x)ei L x dx|2 .
|
2L n L

X
|cn |2 =
n

Poich

Sia

Allora vale l'uguaglianza di Bessel per le serie di

Fourier:

kfL k22 = 2L

27

Z
Z
n
n
1 X L
1 X +
|
f (x)ei L x dx|2 =
|
f (x)ei L x dx|2 .
2L n L
2L n

fe(x) = f (x)eihx , h R.
kf k22

Ponendo

:=

= kfek22 =

Z
n
1 X +
|
f (x)ei( L +h)x dx|2 .
2L n

1
L e sostituendo, abbiamo:

kf k22 =

Z
X +
X b
|
f (x)ei(n+h)x dx|2 =
|f (n + h)|2 .
2 n
2 n

Come abbiamo fatto nella dimostrazione del teorema di inversione, e tenendo conto che si pu scambiare il segno d'integrale perch integriamo funzioni
continue e positive su compatti, scriviamo:

kf k22

1
=

Z
0

1
kf k2 dh =

Z
0

X b
|f (n + h)|2 dh =
2 n

Z +
Z
Z
1 X b
1 b2
1 X (n+1) b 2
1
2
=
|fb(y)|2 dy =
kf k2 .
|f (n + h)| dh =
|f (y)| dy =
2 n 0
2 n n
2
2

Lemma 2.4.2. Sia f X, kf k2 < +. Allora kfbk2 2kf k2 .

Dimostrazione.

Sia

fL

come nella proposizione precedente.

volta,

kfL k22 =

Z
n
1 X L
|
fL (x)ei L x dx|2 .
2L n L

Osserviamo che

kfL k22

|f |2 kf k22 .

Quindi:

kf k22
Poniamo

n
gL ( L
) :=

R L
L

Z
n
1 X L
|
fL (x)ei L x dx|2 .
2L n L
n

fL (x)ei L x dx.
kf k22

Sostituendo:

n
1 X
|gL ( )|2 .
2L n
L

Vale, ancora una

Capitolo 2  Trasformata di Fourier


Sia

fe come

28

prima. Abbiamo:

1 X
n
|gL ( + h)|2 .
2L n
L

kf k22 = kfek22
Poniamo ancora una volta

N = r.
kf k22

1
L.

Fissiamo

r > 0.

Scegliamo

N,

tali che

N 1
X
X
|gL (n + h)|2
|gL (n + h)|2 .
2 n
2
n=N

Manipoliamo quest'espressione:

kf k22 =

1
2

N
1
X
n=N

|gL (n + h)|2 dh =

kf k2 dh
0

1
2

N
1
X

Z
0

N 1
X
|gL (n + h)|2 dh =
2

|gL (y)|2 dy =

n=N

n=N

(n+1)

1
2

|gL (y)|2 dy.

{gL } converge uniformemente alla


[r, r] un compatto e le gL sono continue, allora gli integrali
dei moduli al quadrato delle gL convergono all'integrale del modulo al quadrato
di fb. Vale, quindi:
Osserviamo che la successione di funzioni

funzione

fb.

Poich

kf k22

1
2

1
2

|fb(y)|2 dy

r > 0.

Pertanto:

kf k22

|fb(y)|2 dy =

1 b2
kf k2 .
2

Proposizione 2.4.1. Valgono le seguenti asserzioni:

1. Se f X e kf k2 < +, allora
kfbk2 =

2kf k2 .

2. Se f, g X e kf k2 , kgk2 < +, allora


< fb, gb >= 2 < f, g > .

Dimostrazione.

Da completare.

2.5 Trasformata di Fourier in pi variabili


Denizione 2.5.1.
Trasformata di

f : Rn C tale che kf k1 < +. Allora


Fourier di f con la seguente formula:
Z
fb(y) :=
f (x)ei<y,x> dx y Rn .
Sia

Rn

deniamo la

Capitolo 2  Trasformata di Fourier

29

Questo il Teorema di Inversione nel caso multidimensionale:

f
Teorema 2.5.1. Sia f C 1 , kf k1 , k x
k1 , k xf2 k2 < + i = 1, . . . , n.
i
2

Allora kfbk1 < + e

1
f (x) =
(2)n

fb(y)ei<y,x> dy.

Rn

2.6 Prodotto di Convoluzione


Denizione 2.6.1.
deniamo il

Siano

f, g : R C

prodotto di convoluzione :

continue con

kf k1 < +, kgk < +,

Z
(f g)(x) :=

f (t)g(x t)dt x.
R

Il prodotto di convoluzione gode di alcune propriet interessanti, anche in


relazione alla Trasformata di Fourier:

Proposizione 2.6.1. Valgono le seguenti asserzioni:

1. f g ben denito per ogni x, continuo in x e kf gk kf k1 kgk.


2. commutativo e lineare in entrambi i termini.
3. Se kf k1 < +, g C 1 , kgk, kg0 k < +, allora f g C 1 e
(f g)0 = f g 0 .

4. Se kf k1 , kgk1 < +, allora:


f[
g = fb gb.
Vale anche un altro risultato, che enunciamo solo per conoscenza.

Sotto

opportune ipotesi,

fd
g = fb gb.

2.7 Equazione del calore su R


La Trasformata di Fourier ci permette di risolvere l'equazione del calore su

R,

con opportune condizioni al contorno, che rispondono alla domanda: stiamo

immettendo calore all'innito? Il problema si scrive in termini matematici come


segue:

ut = cuxx

condizioni al bordo

dove

u : [0, T ) R R

u(0, x) = u0 (x)

u0 : R R.

(2.1)

Capitolo 2  Trasformata di Fourier

30

2.7.1 Soluzione formale


Sia

u
b

la trasformata di Fourier di u rispetto alla variabile

Z
u
b(t, y) =

x.

u(t, x)eiyx dx

u
b(t, y) = u
bt (t, y).
t
2
u
d
b(t, x).
xx (t, y) = y u

ubt (t, y) =

Passando alle trasformate di Fourier,

u
bt = cy 2 u
b.

ut = cuxx

La soluzione di questa equazione dierenziale nella sola variabile


ed :

t la conosciamo,

u
b(t, y) = (y)ecy t ,
dove

(y) = u
c0 (y) = u
b(0, y).

Ricordando che
x2

cy 2 t

e 4ct

4ct

=F

allora

x2

F(u) = F(u0 ) F

e 4ct

4ct

!
,

x2

!
=F

e 4ct
u0
4ct

!
.

Ne deduciamo che
x2

e 4ct
u = u0
=
4ct

(xs)2
4ct

e
u0 (s)

4ct

ds.

2.7.2 Teoremi di esistenza ed unicit


Non diamo la dimostrazione dei seguenti enunciati.

Teorema 2.7.1

. Se u0 X , allora la funzione u(t, x)

u0 (x)
t=0
(xs)2
R

+ u0 (s) e 4ct ds t > 0,

4ct

(Esistenza)

denita:

continua su [0, +) R, C su (0, +) R e risolve l'equazione del calore.


Teorema 2.7.2 (Unicit). Sia u : [0, T ) R R continua su [0, T ) R e di
classe C 2 su (0, T ) R tale che:
(

ut = cuxx
u(0, x) = u0 (x)

ku(t, )k1 , kux (t, )k1 < + t,


|u(t, x)| g(x),

kgk1 < +.

Allora ub univocamente determinata e quindi anche u unica.

Capitolo 2  Trasformata di Fourier

31

2.8 Esercizi
Esercizio 2.8.1.

Calcolare la Trasformata di Fourier di

(
1
[a,b] (x) =
0
la funzione caratteristica dell'intervallo

se

x [a, b]

altrimenti

[a, b].

(Suggerimento: Calcolare dapprima la T.d.F. della funzione caratteristica


dell'intervallo [r, r]. Applicare quindi la formula di traslazione per calcolare
quanto chiesto dall'esercizio.)
Esercizio 2.8.2.

Calcolare la Trasformata di Fourier, se possibile, delle seguenti

funzioni:
1.

f1 (x) = e|x|

2.

f2 (x) = 2 |x|

3.

f3 (x) =

1
1+x2

4.

f4 (x) =

1
1+x4

5.

f5 (x) = e|x+1| cos x

6.

f6 (x) = (2x 4)e4x

7.

f7 (x) =

+8x

(sin x)3
x

Esercizio 2.8.3.
Dimostrare che

f C 0 (R, C),
fb C n (R, C) e vale
Sia

tale che

kxn f k1 < +

per qualche

n N.

Dk (fb)(y) = F((i)k xk f )(y).

Esercizio 2.8.4.
Allora

f C n (R, C) tale che kDk f k1 < + k = 0, . . . , n.


ky fb(y)k < +. Dedurre che f O( |y|1n ).
Sia

Esercizio 2.8.5.

Dimostrare che

F : X C 0 (R, C)

un'applicazione iniet-

(Traccia: mostrarlo in tre volte, facendolo prima con le funzioni C 1 tali


che kf 0 k1 , kf 0 k2 < +, poi con le funzioni f X e kf k2 < +, ed inne
dimostrandolo nel caso generale.)
tiva.

Esercizio 2.8.6.

Calcolare il seguente prodotto di convoluzione:

f g = eix

Esercizio 2.8.7.
f g

f, g CC0 , f, g 0, kf k1 = kgk1 = 1,

dimostrare che

verica le stesse propriet.

Esercizio 2.8.8.
0,

Date

1
.
1 + x2

allora

fb

Data

f X

M = sup{m R|f (x)em|x| X}, se M >


fb si estende ad A = {z C||Im(z)| < M }

e posto

analitica. In particolare

e questa estensione olomorfa.

Capitolo 2  Trasformata di Fourier


Esercizio 2.8.9.

Determinare tutte le

f X

32
tali che

f (x) =

R x+1
x1

f (s)ds x

R.

Esercizio 2.8.10.
con

Determinare il modulo di ogni

C tale che f X , f 6= 0,

fb = f .

Esercizio 2.8.11.

Calcolare:

Z
0

Esercizio 2.8.12.

1
dt m, n N.
(1 + n2 t2 )(1 + mt2 )

Calcolare la trasformata di Fourier di

f (x) = ln (1 + x2 ) ln (2 + x2 ),
dicendo se per

vale il teorema di inversione.

Capitolo 3

Superci regolari in Rn
In questo capitolo tratteremo la teoria sulle superci regolari di

d e di classe C

senza bordo, anche


con bordo. Intenderemo

. Ci soermeremo in particolare sulle superci

se accenneremo a cosa si pu dire nel caso delle superci


sempre che

Rn di dimensione

d {1, 2, . . . , n 1}

e che

k {1, 2, . . . , }.

Innumerevoli sono le denizioni di Supercie, Spazio Tangente, Applicazione


tra superci. Per questo motivo, ne daremo molteplici e dimostreremo che sono
tutte equivalenti.
Quindi, passeremo a trattare le

k -forme

e vedremo come si integrano su

superci. Concluderemo il capitolo con il Teorema di Stokes.

3.1 Superci
f : A Rm una mappa di classe C 1 (A),
dove A un aperto di R , e se x0 A, allora indicheremo con Df (x0 ) la matrice
Jacobiana della funzione f :

Prima di tutto una notazione: se

(Df (x0 ))i,j =

fi
(x0 ).
xj

Proposizione 3.1.1. Sia S un chiuso di Rn , x0 S . Allora sono fatti

equivalenti i seguenti:

1. Esiste U intorno aperto di x0 , esiste A aperto di Rd , esiste una mappa


: A Rn di classe C k , tale che rk(D(t)) = d t A, iniettiva, che
parametrizza S U ((A) = S U ).
2. Esiste U intorno aperto di x0 , esiste g : Rd Rnd di classe C k , tale che
S U uguale a g U (a meno di rinumerare le variabili).
3. Esiste U intorno aperto di x0 , esiste f : U Rnd di classe C k tale che
rk(Df (x)) = n d x S U e S U = f 1 (0).
Dimostrazione.

(2) = (1).

Basta prendere

(t) := (t, g(t)).

(3) = (2).

Segue dal teorema della funzione implicita.

(2) = (3).

Basta prendere come funzione

f (x) := x00 g(x0 ).

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

34

(1) = (2). Presa : A S U , so che D(t0 ), dove t0 un punto di


A tale che (t0 ) = x0 , ha rango massimo, cio d. Pertanto D(t0 ) una
matrice n d in cui possiamo supporre (a meno di rinumerare le variabili)
0
00
n
che le prime d righe formino un minore invertibile. Se x = (x , x ) R ,
0
00
0
e = ( , ), allora so che invertibile in un intorno di V di t0 per il
0
teorema della funzione inversa. Per un corollario di questo teorema, (V )
0
0
k
un aperto e : V (V ) bigettiva con inversa di classe C . Poich
so che

S U (0 (V ) Rnd ) = {(0 (t), 00 (t))|t A},


allora, applicando un cambio di variabili, ottengo che

{(0 (t), 00 (t))|t A} = {(x0 , 00 (0 )1 (x0 ))|x0 0 (V )},


cio la tesi.

Denizione 3.1.1.
C

senza bordo

se ogni punto di

Se una supercie soddisfa


Se soddisfa

(2),

diremo che

Rn si dice supercie di dimensione d e classe


S soddisfa una delle tre propriet sopra.

Un chiuso di

(1), allora si dice che localmente parametrizzabile.


localmente graco. Invece, se soddisfa (3),

allora diremo che

localmente luogo di zeri.

Diamo ora qualche osservazione/precisazione:

Osservazione
gli stessi.

3.1.1

Gli intorni

della proposizione non sono necessariamente

Per, possiamo dire che se c' un

per cui valga una delle tre

propriet, allora vale per tutti i suoi punti.

Osservazione 3.1.2.
in

Il disco

D = {(x, y, z) R3 |x2 +y 2 1, z = 0} e il segmento

non sono annoverati in questa denizione.

Osservazione 3.1.3. Le mappe di cui al punto (1), sono chiamate parametrizzazioni regolari. Non si pu prescindere dall'ipotesi rk(D(t)) = d. Infatti si
pu trovare una parametrizzazione del quadrato che sia di classe

C ,

mentre

non localmente graco nei vertici.

Osservazione

3.1.4

Non si pu prescindere dall'ipotesi

ogni punto, nel caso in cui valga

(3).

rk(Df (x)) = n d

in

Infatti, la curva a forma di otto luogo

di zeri, ma non una supercie regolare come la intendiamo noi.


A questo punto, ci si potrebbe chiedere se sia possibile trovare una funzione
per cui una supercie sia
dire che nel caso
non elementare.

globalmente

luogo di zeri di quella funzione. Possiamo

d = n 1 vero e la dimostrazione non troppo dicile, ma


Nel caso d = n 2 anche vero, ma la dimostrazione dicile.

In tutti gli altri casi non vero.

3.1.1 Dierenziale di una mappa


A un aperto di Rn . Sia f : A Rm un'applicazione di classe C 1
x0 A. Poich f C 1 , allora ammette uno sviluppo di Taylor:

Sia

f (x0 + h) = f (x0 ) + Df (x0 )h + o(|h|).


Chiamiamo

dierenziale

di

nel punto

x0 ,

l'applicazione lineare

df (x0 ) : Rn Rm

e sia

Capitolo 3  Superci regolari in Rn


che abbia come matrice associata

35

Df (x0 ),

la matrice Jacobiana di

in

x0 ,

cio:

h 7 Df (x0 )h.

3.2 Lo spazio tangente


Proposizione 3.2.1. Sia S una supercie regolare in Rn , di dimensione d e

di classe C k . Sia x0 S . Siano inoltre f, , g come nella proposizione 3.1.1.


Allora i seguenti insiemi sono lo stesso sottospazio ddimensionale di Rn :
1. Ker(df (x0 )).
2. Im(d(t0 )).
3. Span{(ej , Dj g)|j = 1, . . . , d}.
4. V = {(0)|

: [0, a] S un cammino di classe C 1 che parte da x0 }.


5. W = {v|v = limn+ n (xn x0 ), con xn S, xn x0 , n +}.
Dimostrazione.

(1) (2).

Ker(df (x0 )) e Im(d(x0 ))


d in Rn . Basta quindi dimostrare un contenimento, ad esempio Im(d(x0 )) Ker(df (x0 )). Per far ci, basta osservare che f 0. Infatti, f 0 d(f )(t0 ) = df (x0 ) d(t0 ), e
{z
}
|
Osserviamo che

sono sottospazi di dimensione

questo d la tesi.

(2) (3). Questo


Infatti, g denisce la

un caso particolare della precedente equivalenza.

(t) = (t, g(t)).

Se

sono esattamente i vettori in

(2).

parametrizzazione

espressione, i vettori in

(4) (1) (2) (3).

(3)

Faccio vedere che

ha questa

Im(d) V Ker(df ).

? V Ker(df ). Sia (0)

V . Poich (s) S s, allora f 01 .


Allora 0 = d(f )(0) = df (x0 )(0)
, da cui (0)

Ker(df (x0 )).


? Im(d) V .

Dato

v Rd ,

considero

(s) := (t0 + sv),

con

che

varia in un intervallo abbastanza piccolo da non far uscire t0 +sv da A.

(s) S s , (0) = (t0 ) = x0 e regolare (almeno C 1 ).


Osserviamo che (0)

= d(t0 )v v . Pertanto (0)

Im(d(t0 )).
Pertanto,

(5) (1) (4).

? V W.

Sia

Dimostro che

V W Ker(df ).

(0)

V.

h  1
i
(0)

= lim n
(0) = lim n(xn x0 ) W.
n+
n+
n
|{z}
=:xn

? W Ker(df ). Sia v W .
Pertanto n asintoticamente
1 Perch f

sui punti di

SU

fa

Allora

v = limn+ n (xn x0 ).
|v|
|xn x0 | . So che 0 =

equivalente a

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

36

f (xn ) = f (x0 ) + Df (x0 )(xn x0 ) + o(|xn x0 |).


f (x0 ) = 0, abbiamo che:

Ricordando che

Df (x0 )(xn x0 ) + o(|xn x0 |) = 0


n df (x0 )(xn x0 ) + n o(|xn x0 |) = 0
|
{z
}
0

df (x0 )v = 0,
che d la tesi.

3.3 Mappe denite su Superci


In questa sezione cercheremo di specicare cosa vuol dire che, data una Supercie

S,

una mappa

f : S Rm

di classe

C h.

Proposizione 3.3.1. Sia S una supercie di dimensione d e classe C k ; sia


f : S Rm

un'applicazione. Allora i seguenti sono fatti equivalenti:

1. x0 S , U intorno aperto di x0 , fe : U Rm di classe C h tale che


f = fe|U S .
2. V aperto di Rn che contiene S , fe : V Rm di classe C h tale che
f = fe|V S .
3. : A Rn parametrizzazione regolare di un certo U S , f : A Rm
di classe C h .
4. x0 S , U intorno aperto di x0 , : A S U parametrizzazione
regolare di classe C h tale che f di classe C h .
Dimostrazione.

(1) = (2). Per ipotesi, so che esiste, per ogni punto x


m
h
S , un S
intorno Ux tale che fex : Ux R
un'estensione di classe C . Sia
A := xS Ux . A aperto e F = {Ux |x S} un ricoprimento aperto.
Prendo una partizione dell'unit G subordinata ad F . Per denizione di
partizione dell'unit, G , Ux F tale che supp() Ux . Pongo
fe := fex 2 . Denisco fe : A Rm nel seguente modo:
X
fe(x) :=
fe (x)(x).
G
Si verica che:

? fe ben denita x A.
? fe(x) = f (x) x S .
? fe C h .
Pertanto abbiamo la tesi.

2 Dove x

lo stesso per cui

supp() Ux .

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

37

(2) = (3). Ho un'estensione fe ad un aperto che contiene S .


f = fe su S , allora
f = fe ,
h
ed essendo sia fe che di classe C , anche la loro composizione lo
(3) = (4).

Poich

Ovvio.

(4) = (1). Fissato x0 S , posso supporre


U 0 Rd e U 00 Rnd , e che S U sia il graco
k
di classe C . Siano:

: U S U,

U = U 0 U 00 , dove
0
00
una certa g : U U ,

che
di

: x = (x0 , x00 ) 7 (x0 , g(x0 )).

p : U U 0,

p : x = (x0 , x00 ) 7 x0 .

fe : U Rm , fe := f . Osservo che fe = (f ) (p )1 p.
0
h
Poich p : A U invertibile e di classe C , allora ha un'inversa
1
0
h
(p ) : U A di classe C . Osservando il seguente diagramma, e
Denisco

considerando le regolarit delle applicazioni che vi compaiono, vediamo


che

fe ha

la regolarit richiesta.

(p)1

U U 0 A S U Rm

Osservazione

3.3.1. Siano S1 , S2 due superci di diemnsione rispettivamente d1


d2 , che vivono in Rn1 e in Rn2 . Una mappa f : S1 S2 si dice essere di classe
C h se f , vista come mappa da S1 in Rn2 , di classe C h .
e

3.3.1 Dierenziale di mappe denite su Superci


Date due superci

e
e data f : S S
della mappa f .

S, Se

di dimensioni

di classe

de,

la prima in

Rn ,

la seconda in

Rne ,

, vorremmo denire un concetto di dierenziale

e f (x0 )) lineare, sono


Proposizione 3.3.2. Data T : T an(S, x0 ) T an(S,

equivalenti:
1. fe : U Rne , estensione C 1 di f , si ha che T v = dfe(x0 )v v
T an(S, x0 ).

2. : A S U tale che (t0 ) = x0 , parametrizzazione, vale che d(f


)(t0 ) = T d(t0 ).
3. Posto x = x0 + h + o(|h|), con h T an(S, x0 ), si ha f (x) = f (x0 ) + T h +
o(|h|).
Inoltre, T univocamente determinata da una qualunque di (1), (2), (3).
Dimostrazione.
fe

su

(1) (2). Supponiamo di avere fe e .


tutto A. Sono, perci, ben deniti i dierenziali

da

sono uguali:

d(f )(t0 ) = d(fe )(t0 ) = dfe(x0 ) d(t0 ).


A questo punto, facile vericare l'equivalenza.

f =
R in Rne e

Allora

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

38

(1) (3). Innanzitutto diamo signicato alla scrittura x = x0 + h +


o(|h|). Intendiamo che possiamo trovare una mappa tale che ad ogni x
associa un h tale che x (x0 + h) = o(|h|). Pertanto,

f (x) = f (x0 + h + o(|h|)) = fe(x0 + h + o(|h|)) =


= fe(x0 ) + dfe(x0 )h + o(|h|) =
= f (x0 ) + dfe(x0 )h + o(|h|).
Se vale (1), allora f (x) = f (x0 ) + T h + o(|h|),
T soddisfa la (3), f (x) = f (x0 ) + T h + o(|h|).
T h + o(|h|), il che implica:

cio la
Allora

(3). Viceversa, se
df (x0 ) + o(|h|) =

(df (x0 ) T )h = o(|h|).


A questo punto usiamo una caratterizzazione dello spazio tangente data
in precedenza e, prendendo

della forma

tv ,

otteniamo:

(df (x0 ) T )v =
Mandando

Esercizio 3.3.1.

nello spazio tangente,

o(t)
t

Data

e f (x0 )).
df (x0 ) davvero a valori in T an(S,

f : S Se come

sopra, deniamo dierenziale di

la

df (x0 ) := T .

Osservazione
Osservazione
Osservazione
Osservazione
allora

abbiamo la tesi.

Vericare che la mappa

Denizione 3.3.1.
mappa

0,

con

Se

. Se Se = Rde, allora df (x0 ) : T an(S, x0 ) Rde.


d
d
e f (x0 )).
3.3.3. Se S = R , allora df (x0 ) : R T an(S,
3.3.4. d(f g) = df dg .
e sono superci dieomorfe di classe C k , con k 1,
3.3.5. Se S e S
3.3.2

hanno la stessa dimensione.

3.4 Superci con bordo


Cerchiamo di denire velocemente il concetto di supercie con bordo, e vedremo
quali delle nozioni esposte in precedenza possono essere estese alle superci con
bordo.

Rn , una supercie con bordo di dimensione


d (d = 1, 2, . . . , n) e di classe C (k = 1, 2, . . . , ) se x0 S , U intorno aperto
n
d
k
di x0 , : A R , con A aperto di R , di classe C , con rk(d(t)) = d t A,
d
d
d1
iniettiva, tale che S U = (A R+ ), dove R+ = (, 0] R
.
d
d1
Se il punto t0 tale che (t0 ) = x0 , soddisfa t0 R+ = ({0} R
),
diremo che x0 un punto del bordo di S , che indicheremo con S .

Denizione 3.4.1.

Un chiuso

Osservazione

Il fatto d'essere di bordo non dipende dalla parametrizza-

3.4.1

di

zione.

Osservazione

. S

3.4.2

una supercie senza bordo di dimensione

d 1.

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

Osservazione

3.4.3

x0 S ,

1.

39

supercie con bordo, denito

T an(S, x0 ).

Le denizioni date nella sezione sullo spazio tangente non sono, per, tutte
equivalenti.

Ad esempio, come insieme delle velocit di curve si ottiene

solo un semispazio.
2. Se

x0 S , T an(S, x0 ) T an(S, x0 ). Pi precisamente, T an(S, x0 )


T an(S, x0 ) di codimensione 1.

un sottospazio di

3.5 La formula dell'Area


Ci poniamo ora il problema di denire e calcolare il
una porzione di una

d-supercie S

Denizione 3.5.1.

Sia

T :R V

volume d-dimensionale

parametrizzata da

un sottospazio vettoriale di dimensione

un'applicazione lineare. Deniamo

di

: A S.

determinante di T

di

Rn .

Sia

la quantit

|detT | := |detM |,
dove

la matrice associata a

in una base ortonormale

{e1 , . . . , ed }

di

V.

1. |detT | non dipende dalla scelta della base {e1 , . . . , ed }.

Proposizione 3.5.1.

2. Per ogni E R insieme ragionevole3 ,


d

vold (T (E)) = vold (E)|detT |.


Queste propriet che abbiamo dimostrato sono belle, ma non molto utili per

T.

Anzi, se uno

volesse cimentarsi nel calcolo esplicito a partire da un'applicazione

T : Rd Rn ,

il calcolo esplicito del determinante di un'applicazione lineare


dovrebbe prima di tutto calcolare la matrice
solo sul sottospazio

di

Rn

dd associata all'applicazione letta

e poi calcolarne il determinante. Con la seguente

proposizione diamo un metodo per il calcolo del determinante a partire dalla


matrice

n d.

Proposizione 3.5.2. Se T v = N v , con N Rnd , allora


|detT | =

det(N t N ) =

sX
(detP )2 ,
P

dove P il generico minore d d della matrice N .


A questo punto siamo pronti a denire l'area di una porzione di supercie.
Sia

:AS

di classe

C1

e iniettiva, la parametrizzazione di una porzione

di una supercie regolare di dimensione

E = (A),

d,

dove

un aperto di

Rd .

Sia

la sua immagine.

Allora deniamo il volume

d-dimensionale di E
Z
vold (E) :=
J,

nel modo seguente:

A
dove

J := |detd(t)| =

det(()t )

la matrice Jacobiana di

Osserviamo che questa denizione include le formule gi note per area di


supercie e lunghezza di una curva.

3 Per

ragionevole intendiamo un insieme per cui abbia senso la nozione di volume.

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

40

Esercizio 3.5.1.

f :

Scrivere la formula per l'area del graco di una funzione

D R2 R2 .

Ora possiamo dare anche la formula per integrare funzioni scalari su una
porzione

S.

di una supercie

Denizione 3.5.2.

una supercie

parametrizzato da

classe

Sia E S , sottoinsieme di
: A Rd S iniettiva e di

C 1.

Sia

d-dimensionale
g : E R una

funzione continua. Allora poniamo

Z
g :=

E
Precisiamo che, se

un chiuso di

si estende ad una funzione di classe

Osservazione
x

3.5.1

E 4 . Allora

Se

g((t))Jdt.
A

Rd ,

che coincide con

non iniettiva, allora sia

g(x)m(x) :=

3.5.2

classe

m(x) := ]1 (x)

C1

se

per ogni

Osservazione

di
su A.

allora intendiamo

g((t))Jdt.
A

La denizione di integrale di una funzione su una supercie

consistente.

Dimostrazione.

: A S che parametrizza E = (A); sia : A0 A


0
0
0
0
0
un dieomorsmo; poniamo : A S , = . parametrizza A .
R
R
0
0
Mostriamo che
g()J = A0 g( )J .
A
Z
Z
(g )J =
g((t))J(t)dt =
A
A
Z
g(((t0 )))J((t0 ))|det(t0 )|dt0 =
A0
Z
g(0 (t0 ))J0 (t0 )dt0 .
Sia

A0
L'ultima uguaglianza vale se e solo se vale la seguente:

J((t0 ))|det(t0 )| = J0 (t0 ).


Osservando che

p
p
det((0 )t 0 ) = det[ t ()t ] =
p
p
= det()det(()t )det() = |det| det(()t ),
J0 (t0 ) =

abbiamo la tesi.

3.6 Orientazione
Un concetto fondamentale per poter denire l'integrale di una

k -supercie,

quello di orientazione.

vettoriali reali e poi estendiamo il concetto alle superci.

la funzione

molteplicit.

k -forma

su una

Cominciamo a denirlo per gli spazi

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

41

3.6.1 Spazi Vettoriali Reali


V uno spazio vettoriale reale di dimensione d. Date 1 = (v1 , . . . , vd ) e
2 = (w1 , . . . , wd ) basi ordinate di V, diciamo che 1 R2 , cio 1 e 2 sono

Sia

equivalenti se la matrice di cambio di base ha determinante positivo. Osserviamo


che

R una relazione di equivalenza sull'insieme delle basi ordinate di V , avente

solo due classi di equivalenza che chiameremo


Pertanto orientare

ssare la terminologia, se
scegliendo

[e1 , . . . , ed ],

orientazioni

di V.

[v1 , . . . , vd ]. Per
(e1 , . . . , ed ), diremo che,
positiva. In R3 , l'orientazione

signica scegliere un rappresentante

ha una base di riferimento

diamo a

un'orientazione

data dalla regola della mano destra l'orientazione positiva.

3.6.2 Superci d-dimensionali


Scegliere un'orientazione di
di

T an(S, x)

signica scegliere per ogni

xS

un'orientazione

in modo continuo. In questa sezione daremo signicato a tale

aermazione.

Denizione 3.6.1.

Deniamo Grassmanniana dei

d-sottospazi di Rn il seguente

insieme:

G (d, Rn ) := {V Rn |V

sottospazio di dimensione

Vogliamo porre una topologia su tale oggetto. Consideriamo

(Rn )d |rk(v1 , . . . , vd ) = d} Rnd . A

un aperto. Su

d}.

A := {(v1 , . . . , vd )

poniamo la seguente

relazione d'equivalenza:

(v1 , . . . , vd ) (w1 , . . . , wd ) Span(v1 , . . . , vd ) = Span(w1 , . . . , wd )


evidente che
indotta da

A/

nd

in bigezione con

G (d, Rn ). A

aperto, ha la topologia

e pertanto passa al quoziente:

f : A/ G (d, Rn )
[v1 , . . . , vd ] 7 Span(v1 , . . . , vd ).

Esercizio 3.6.1. G (d, Rn ) compatto e T2 .


Denizione 3.6.2.

Deniamo Grassmanniana Orientata il seguente insieme:

Gor (d, Rn ) := {V Rn |V sottospazio


Diamo una rappresentazione di

orientato di dimensione

Gor (d, Rn ).

Sia

d}.

la relazione d'equivalenza

cos denita:

(v1 , . . . , vd ) (w1 , . . . , wd ) Span(v1 , . . . , vd ) = Span(w1 , . . . , wd )


Nella notazione precedente,

Esercizio 3.6.2.

Gor (d, Rn )

Dimostrare che

ovvio, un rivestimento di ordine

in bigezione con

[v1 , . . . , vd ] = [w1 , . . . , wd ].

A/.

p : Gor (d, Rn ) G (d, Rn )


2.

Possiamo nalmente dare una denizione di orientazione.

denita nel modo

Capitolo 3  Superci regolari in Rn


Denizione 3.6.3.

Sia

una

42

d-supercie regolare.

Un'orientazione di

una

mappa continua

: S Gor (d, Rn )
che, ad ogni

xS

Osservazione

associa

3.6.1

(T an(S, x), orient(T an(S, x)).

Non tutte le superci sono orientabili.

Inoltre, se

connessa, allora esistono al pi due orientazioni.

Figura 3.1: Il nastro di Mbius una supercie non orientabile.

Orientazione del bordo


S
S :

Supponiamo d'avere una supercie

con bordo ed orientata. Allora possiamo

distinguere due normali al bordo

la normale

esterna

e la normale

interna.

x S , sia (x) la normale esterna a T an(S, x). Scelgo [v1 , . . . , vd1 ] base
T an(S, x) in modo tale che [, v1 , . . . , vd1 ] sia l'orientazione di T an(S, x).

Sia
di

3.7 k-forme
Le

k -forme,

o forme dierenziali di ordine

integrano sulle superci di dimensione

Denizione 3.7.1.

k,

sono gli oggetti tipici che si

k.

Un'applicazione multilineare alternante di ordine

spazio vettoriale di dimensione

su

V,

un'applicazione

: V V R
|
{z
}
k volte

lineare in ciascuna variabile ed alternante.


Indicheremo lo spazio delle applicazioni multilineari alternanti di ordine
su

con il simbolo

k V .

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

Osservazione

. k V

3.7.1

43

uno spazio vettoriale.

Indicheremo la valutazione di

k V

v1 , . . . , v k

nei vettori

con il simbolo

<|v1 , . . . , vk>.

Osservazione
2. Se

3.7.2

1. Se

k > n, k V = {0}.

k = 0, k V = R.

L'osservazione fondamentale da fare la seguente:

< |v1 , . . . , vk >= 0

v1 , . . . , v k

se

se

k V ,

sono linearmente dipendenti.

allora

Altrimenti,

dipende solo da:

W = Span(v1 , . . . , vk )

W data da [v1 , . . . , vk ]
P
vol(W ) = volk ({ i i vi |i [0, 1]}).
Orientazione di

Dimostrazione.

(Traccia)

ristretta a W W un'applicazione k -lineare


{z
}
|
k volte

alternante su uno spazio vettoriale di dimensione

k.

L'unica applicazione con

tali propriet il determinante.

Denizione 3.7.2.

di

Una

k -forma

di classe

C h (h = 0, 1, . . . , )

su un aperto

una mappa

: k Rn
Ch

di classe

(cio se ogni componente di classe

C h ).

3.7.1 Integrazione di k-forme


S

una supercie di dimensione

C 1.

Sia [(x)] un'orientaT an(S, x), con x S , tale che vol((x)) = 1. Sia, inne, una k -forma
0
classe C denita su (un intorno di) S .
Osserviamo che < (x)|1 (x), . . . , k (x) > una funzione scalare che, per

Sia

di classe almeno

zione di
di

l'osservazione fondamentale, dipende solo dall'orientazione e non dalla base.


Poniamo, dunque:

Z
:=

< , > .

Per calcolare esplicitamente questo oggetto, ho bisogno di una parametrizzazione


della porzione di

su cui integriamo

: A Rk S ,
(A) = E , allora5 :

Se

di classe

C 1,

d di rango massimo, tale che


Z
Z
1
1
=
< , >=
< ((t))|
,...,
> J(t)dt,
c
t
c tk
1
E
E
A

iniettiva, con

dove

tale che

vol( 1c t
, . . . , 1c t
) = 1,
1
k

cio

ck = vol( t
, . . . , t
) = J.
1
k

Notato questo, abbiamo, in denitiva:

Z
=

5 Ricordiamo

anche che

< ((t))|
A

,...,
> dt1 . . . dtk .
t1
tk

T an(S, x = (t)) = Span( t


,...,
1

)
tk

Capitolo 3  Superci regolari in Rn


Esempio 3.7.1.
(1-supercie).

: (Rd ) una 1-forma e sia : [a, b] Rd


Allora, chiamato una orientazione di ([a, b]) = C :
Sia

:=

44

< , >=

< ((t)),

(t)

> dt =
|(t)|

una curva

< ((t))|(t)

> dt
a

Ci proponiamo ora di lavorare in coordinate. Diremo qual la base canonica


di

k Rn

6 che, se

e tenteremo di lavorare con essa. Osserviamo

< |v1 , . . . , vk >=

k Rn ,

< |ei1 , . . . , eik > detVi

(3.1)

iIk

Ik := {i = (i1 , . . . , ik ), con 1 i1 < . . . < ik n}, Vi il minore k k


V = (v1 , . . . , vk ) corrispondente alle righe i1 , . . . , ik e (e1 , . . . , en ) la base
n
canonica di R .
Per ogni i Ik , poniamo

dove
di

dxi : (v1 , . . . , vk ) 7 det(Vi ).

Osservazione

. dxi

3.7.3

un'applicazione costante e non dipende da

x.

Proposizione 3.7.1. L'insieme {dxi |i Ik } una base di k Rn .


Grazie alla precedente proposizione, possiamo scrivere ogni

k Rn

come

i dxi

iIk

e, conseguentemente, ogni

k -forma

come

(x) =

i (x)dxi

iIk

Verichiamo che la notazione compatibile con la denizione di 1-forma data


nei corsi di Analisi del secondo anno. Se

k = 1,

una

1-forma

un'applicazione:

: (Rn )
Una base di

(Rn )

data da

{dxi }i=1,...,n ,

dxi (x) = xi

dove

x = (x1 , . . . , xn ) Rn ,

cio la proiezione sull'i-esima coordinata. Pertanto scriviamo


combinazione lineare dei precedenti: esistono

n
X

1 , . . . , n

i dxi .

i=1
Conseguentemente, ogni

1-forma

si scrive come

n
X
i=1

6 In

realt gi l'abbiamo fatto in precedenza

i dxi .

(Rn )

tali che

come

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

Osservazione
0 (R)

3.7.4

con

1. Le

sono le funzioni reali, avendo identicato

R.

k -forme,

2. Invece, le

0-forme

45

con

k > n,

possibile denire un prodotto

prodotto wedge.

sono tutte nulle.

: k1 (V )k2 (V ) k1 +k2 (V ), chiamato

Non lo deniamo in questa sede, in quanto richiederebbe la

teoria dei prodotti tensoriali. Per ne diamo le propriet fondamentali nel caso

V = Rn :

distributivit rispetto alla somma;

associativit;

dxi = dxi1 dxi2 . . . dxin ;


dxi dxj = dxj dxi ;

Come conseguenza dell'ultima propriet, abbiamo

Esercizio 3.7.1.

dxi dxi = 0.

Sviluppare il seguente prodotto:

(3dx1 + 2dx3 dx4 ) (dx2 dx3 2dx1 dx4 ).

Dimostrazione.

Applicando le propriet del prodotto wedge, abbiamo:

(3dx1 + 2dx3 dx4 ) (dx2 dx3 2dx1 dx4 ) =


= 3dx1 dx2 dx3 6dx1 dx1 dx4 + 2dx3 dx2 dx3 4dx3 dx1 dx4 +
dx4 dx2 dx3 + 2dx4 dx1 dx4 =
3dx1 dx2 dx3 2dx2 dx3 dx3 + 4dx1 dx3 dx4 + dx2 dx4 dx3 =
3dx1 dx2 dx3 + 4dx1 dx3 dx4 dx2 dx3 dx4 .

3.7.2 Dierenziale esterno


k -forma di
n
supporremo V = R .

Possiamo denire il dierenziale esterno per una


la denizione in coordinate, pertanto

Sia

una

0-forma, f : R.

Allora

lineare ed il gradiente, cio una

classe

df : Rn R

C 1.

Daremo

un'applicazione

1-forma.

n
X
f
df =
dxi .
x
i
i=1

Sia

una

k -forma.

cos denita:

P
= iIk i dxi . d
X
d =
di dxi .

In coordinate,

iIk

una

k + 1-forma

Capitolo 3  Superci regolari in Rn


Esercizio 3.7.2.

46

Calcolare il dierenziale esterno della

1-forma

(x, y) = ydx + x2 dy.

Dimostrazione.
d = dy dx + d(x2 ) dy =
= dx dy + 2xdx dy =
= (2x 1)dx dy.

3.8 Il Teorema di Stokes


Cominciamo con una proposizione. Poi procederemo con il denire una applicazione sulle

k -forme,

che chiameremo

pull-back, e poi dimostreremo il teorema di

Stokes, vericando che comprende il teorema di Gauss-Green, della divergenza


e di Stokes per le 2-superci in

R3 .

1. Sia una k-forma di classe C 1 su aperto di Rn .

Proposizione 3.8.1.

Allora d = 0.
2

2. Sia una k-forma e una h-forma. Allora d( ) = d + (1)k


d.
3. Sia g una funzione reale e una k-forma. Allora d(g) = dg + g d.
Dimostrazione.

1. Scriviamo la forma

d =

in coordinate:

iIk

i dxi .

di dxi =

iIk

X i
dxj dxi .
xj
i,j

Ora calcoliamo

d2 :
d2 =

X 2 i
dxl dxj dxi =
xj xl
i,j,l

n
XX

2 i

dxl dxj
dxi =

xj xl
j,l=1
j6=l

2
X X 2 i
i

=
dxl dxj +
dxj dxl dxi = 0
xj xl
xl xj
i

perch
2. Scrivo

2 i
xj xl dxl

j<l

i
dxj = x
dxj dxl .
l xj
P
P
= iIk i dxi e = jIh j dxj . Osservo
X
=
(i j )dxi dxj .
i,j

che

Capitolo 3  Superci regolari in Rn


Calcoliamo

47

d :
n X
X

d =
(i (x)j (x))dxm dxi dxj =
x
m
m=1 i,j

n 
XX
j
i
j + i
dxm dxi dj =
=
xm
xm
m=1
i,j

n
XX
i
j
j dxm dxi dj +
dxm dxi dj =
i
xm
xm
i,j m=1
i,j m=1
!
!
n
n
XX
X
X
XX
i

k
dxi
dxm dxj =
j dxj + (1)
i dxi
xm
xm
m=1
m=1

n
X

= d + (1)k d.
(1)k

Nel penultimo passaggio, il


volte

dxm

3. Segue da

con

compare perch abbiamo scambiato

dxi .

2.

Quello che stiamo per denire un metodo per portare

k -forme da uno spazio

in un altro e vedremo che sar utile per la dimostrazione del Teorema di Stokes.

Denizione 3.8.1.

una

k -forma

Sia

continua

f : A Rn A 0 Rn
0
su A . Il pull-back di

una mappa di classe


secondo

la

C 1.

k -forma

Sia

su

data dalla formula:

< f ] (x)|v1 , . . . , vk >:=< (f (x))|df (x)v1 , . . . , df (x)vk >


Da ora in poi chiameremo

la variabile di

Rn

x, v1 , . . . , vk Rn .

la variabile di

Rn

Il

pull-back di una forma soddisfa alcune propriet che elenchiamo di seguito, ma


ne dimostriamo solo una:

Proposizione 3.8.2.

1. Sia g una 0-forma. Allora f ] g = g f .

2. f ] dyi = dfi i = 1, . . . , n0 .
3. f ] dyi = dfi1 . . . dfik = dfi .
4. Sia g una 0-forma, una k-forma. Allora f ] (g) = (g f )f ] .
5. f ] ( ) = f ] f ] .
6. Se =

n
iIk

i dyi ,

allora f ] =

n
iIk

(i f )dfi .

7. Sia una k-forma di classe C 1 . Allora d(f ] ) = f ] (d).


8. Se f : A Rn A0 Rn parametrizza E := f (A) sottoinsieme di S ,
k -supercie regolare orientata e f preserva l'orientazione, allora:
0

Z
=

f ] .

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

48

Dimostrazione. 8.
Z

Z
=

< (f (t))|
A

f
f
,...,
> dt =
t1
tk

f ] .

Infatti,

f =
A

< f |e1 , . . . , ek > dt =

< (f (t))|df (t)e1 , . . . , df (t)ek >,

e a questo punto basta osservare che

df (t)ei =

f
(t).
t

Siamo pronti ad enunciare e dimostrare il Teorema di Stokes, che conclude


questo capitolo. Daremo la dimostrazione prima nel caso in cui la supercie

Rk+ ,

e poi nel caso generale.

Teorema 3.8.1

(Stokes)

. Sia S una supercie orientata k-dimensionale in Rn

con bordo S (con l'orientazione indotta) e compatta. Sia una (k 1)-forma


denita su un intorno di S . Allora:
Z

Z
=

Dimostrazione.

d.
S

S = Rk+ = (, 0] Rk1 . Supponiamo S orientata dalla base standard (e1 , . . . , ek ) e consideriamo l'orientazione indotta su
S = {0} Rk1 , data dalla base (e2 , . . . , ek )7 . Dobbiamo, quindi, mostrare
che
Z
Z
d =
.
Supponiamo

Rk
+

Rk
+

una (k 1)-forma a supporto compatto in Rk . Osserviamo che, denotando


con dxb
i la seguente applicazione multilineare alternante:

Sia

dxbi = (1)i1 j6=i dxj ,


allora

pu essere scritta nel seguente modo:

(x) =

k
X

i (x)dxbi 8 .

i=1
Calcoliamo, ora,

d .
k X
k
X
i
d =
d(i dxbi ) =
dxj dxbi .
x
j
i=1
i=1 j=1
k
X

7 Operiamo questa scelta


8 facile convincersene.

perch la normale esterna a

data dal vettore

e1 .

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

49

Nell'ultimo membro, osserviamo che i termini della seconda somma sono tutti

ad eccezione di quelli per cui

d =

k
X
i
i=1

xi

j = i.

Pertanto:

dxi dxbi =

k
X
i

!
dx1 . . . dxk ,

xi

i=1

e nell'ultimo passaggio si spiega perch abbiamo denito


moltiplicare.

dxbi

con il

Ci resta da vericare l'uguaglianza degli integrali.

consideriamo la parametrizzazione di

(1)i1

Per far ci,

Rk+ :

(x1 , . . . , xk ) 7 (x1 , . . . , xk ) .
{z
}
|
{z
}
|
Rk
+

Rk
+

Quindi:

Z
d =

S
k
X
i

Z
=
Rk
+

i=1

xi

k
X
i
i=1

< dx1 . . . dxk |e1 , . . . , ek >=

dx1 . . . dxk =

xi
k Z
X

Rk
+

i=1

i 6= 1,
Z
di . . . dxk
dx1 . . . dx

i
dx1 . . . dxk .
xi

fondamentale, a questo punto, osservare che, se

Z
Rk
+

i
dx1 . . . dxk =
xi
Z
= [ lim i
xi +

perch

Rxi

di . . . dxk = 0,
lim i ]dx1 . . . dx

xi

a supporto compatto e valutandola in

denitiva:

Z
d =

Rk
+
Verichiamo che anche

Z
=

Rk
+

k
X

Rk
+ i=1

Rk
+

Rk
+

otteniamo

0.

In

1
dx1 . . . dxk .
x1

ha questo valore.

k
X

Z
i dxbi =

i
dxi =
xi

{0}Rk1 i=1

i (0, x2 , . . . , xk ) < dxbi |e2 , . . . , ek >=

Z 0
1
(x1 , . . . , xk )dx1 =
dx2 . . . dxk
Rk1
x1
Z
1
=
(x1 , . . . , xk )dx1 . . . dxk .
x1
Rk
+

Z
1 (0, x2 , . . . , xk )dx2 . . . dxk =

Rk

Nei passaggi precedenti abbiamo usato che


Supponiamo ora che

< dxbi |e2 , . . . , ek >= 0 i 6= 1.

sia una supercie come nelle ipotesi. Scegliamo

{Ui }iI un ricoprimento di S in Rn .


Ui S che conservano l'orientazione:

Scegliamo

i : Ai Rk Ui .

{i }iI

F=

parametrizzazioni di

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

50

G = {i }iI subordinata a
A0i = ({0} Rk1 ) Ai , le {i|A0i }iI

Consideriamo, inoltre, una partizione dell'unit

F.

Osserviamo che, denotando con

parametrizzano

e danno l'orientazione giusta. Allora:

=
S
Osserviamo che

i := i

XZ

iI

Ui

ha supporto in

i .

iI
e che

i|A0i

parametrizza

S Ui .

Possiamo, quindi, scrivere:

XZ
iI

i =

XZ

da

i (A0i )

iI

avendo usato la propriet

i =

XZ
A0i

iI

XZ

]i i =

Rk
+

iI

]i i ,
i

del pull-back e sfruttato il fatto che

nulla fuori

Ui .
Ora utilizziamo la prima parte di questa dimostrazione e la propriet

di

commutazione del dierenziale esterno e del pull-back:

XZ
iI

Rk
+

]i i =

XZ

d(]i i ) =

Rk
+

iI

XZ
iI

]i (di ) =

Rk
+

XZ
iI

]i (di ).

Ai

Le prossime uguaglianze, invece, derivano da alcune propriet del dierenziale


esterno, dalla

del pull-back e dalle propriet della partizione dell'unit.

XZ
iI

XZ
iI

XZ

]i (di ) =

Ai

iI

Z
(di + i d) =

]i (di + i d) =

Ai

(di + i d) =

i (Ai ) iI

i (Ai )

Z X
Z
Z
X
(
di ) + (
i )d =
0 + 1d =
d.
S

3.9 Esercizi
Esercizio 3.9.1.
1. Stabilire se

Sia

S := {M Rnn |At A = I} .

una supercie regolare e specicare di che dimensione.

2. Calcolare il piano tangente in ogni punto di

S.

Esercizio 3.9.2. Sia C := {(x, y, z) R3 |x2 + y 2 = 4, z = 1} e S := {x =


(x, y, z) R3 |d(x, C ) = 1}. Dire chi S esibendone un'espressione esplicita e
calcolarne il piano tangente in ogni punto.

Esercizio 3.9.3.

Dimostrare che

C := {(x, y, z) R3 |z 2 = x2 + y 2 , z 0}

non

una supercie regolare.

toro

Esercizio 3.9.4.

Calcolare l'area superciale del

Esercizio 3.9.5.

Considerare la semisfera superiore in

in

R3

R3 .

e di

Tn := (S 1 )n .

Capitolo 3  Superci regolari in Rn

51

1. Dimostrare che una supercie con bordo.


2. Calcolare lo spazio tangente in

S \ S .

3. Calcolare lo spazio tangente in

S .

Esercizio 3.9.6.

Riscrivere in termini della base canonica dello spazio indicato

a lato ciascuna delle seguenti

k -forme:
k = 2, k (V ) = 2 (R2 );

1.

(xdx + ydy) (ydx + xdy),

2.

(dx1 dx4 + 3dx2 dx3 ) (dx2 dx5 2dx1 dx3 ),


4 (R5 ).

Esercizio 3.9.7.

k = 4, k (V ) =

Calcolare il dierenziale esterno delle seguenti forme dieren-

ziali:
1.

ex+y ;

2.

x2 + y 2 + z 2 ;

3.

x2 dx + y 2 dy + z 2 dz ;

4.

ydx + xdy ;

5.

y
x2 +y 2 dx

6.

x21 dx1 dx2 + (x3 + x1 x2 )dx2 dx3 .

x
x2 +y 2 dy ;

Esercizio 3.9.8.

k -forma di classe C 1 chiusa se d = 0,


1
esiste una (k 1)-forma di classe C tale che

Diciamo che una

mentre diciamo che

esatta

se

d = .
Mostrare che la forma dell'Esercizio 3.9.7, al punto

6,

chiusa, ma non

esatta.

Esercizio 3.9.9.

Provare che esiste una funzione

denita su un aperto R2

tale che

d = = (x + y)dx dy.

Esercizio 3.9.10.
aperto

R3

Dire per quali

esiste una funzione

denita su un

tale che

d = = ydx + (x + z)dy + ydz.

Esercizio 3.9.11.

Trovare una

1-forma

denita su

R3

tale che

d = = (z 2 + xy)dx dy + (x2 + z 2 + yz)dx dz + (y 2 xz)dy dz.

Esercizio 3.9.12.

S la supercie regolare in R3 data dall'intersezione di


B := {x + y + z 5} e di {z = 1 + x2 + y 2 }, orientata in modo tale che in
P = (0, 0, 1) l'orientazione (P ) = [(0, 1, 0), (1, 0, 0)]. Sia la 2-forma data
2
da (x, y) = x dy dz . Calcolare
Z
.
2

Sia

Capitolo 4

Funzioni Armoniche
In questo capitolo studieremo le funzioni armoniche e ne analizzeremo qualche
propriet, soermandoci sui risultati di esistenza ed unicit di soluzioni per il
problema di Laplace.

Prima di far ci, abbiamo bisogno di qualche risultato

preliminare, che far comodo nel momento in cui dovremo dimostrare le varie
propriet che caratterizzano le funzioni armoniche.

4.1 Risultati Preliminari


Proposizione 4.1.1. Sia g : A Rn R una mappa continua. Per ogni

per ogni r > 0 tale che B(x0 , r) := {x A||x x0 | < r} A, vale:

x 0 A,

Z
g(z)dz = r

n1

g(x0 + ry).
S n1

B(x0 ,r)

Dimostrazione.

Omessa, per il momento.

Corollario 4.1.1. voln1 (B(x0 , r)) = rn1 voln1 (S n1 )

Dimostrazione.

Basta prendere

g1

e applicare il risultato precedente.

Proposizione 4.1.2. Sia v : A Rn R una mappa continua. Per ogni


x 0 A,

per ogni r > 0 tale che B(x0 , r) := {x A||x x0 | < r} A, vale:


Z

Z
v(z)dz =

B(x0 ,r)

Dimostrazione.

Z
d

v.
B(x0 ,)

Omessa, per il momento.

Corollario 4.1.2. Sia B n := {x Rn ||x| < 1}. Per ogni n {2, 3, . . .}, vale:
n voln (B n ) = voln1 (S n1 ).

Dimostrazione.

Consideriamo la funzione

v 1.

Allora, applicando il risultato

precedente,

voln (B ) =

1dz =
Bn

Z
=
0

Z
d

Z
1dz =

B(0,)

0

n 1

voln1 (B(0, ))d



1
n1 voln1 (S n1 )d = voln1 (S n1 ) = voln1 (S n1 ).
n 0
n

Capitolo 4  Funzioni Armoniche

Esercizio 4.1.1.

Dimostrare che

53

voln (B(x0 , r)) = rn voln (B n ).

4.2 Denizione e caratterizzazione


Denizione 4.2.1.

A un aperto di Rn . Una funzione u : A R di classe


C si dice armonica se u = 0.
Inoltre diremo che u risolve l'equazione di Laplace su un aperto limitato D
e
se, assegnata u0 funzione continua, u continua su D
(
u = 0 su D
u = u0
su D
Sia

D'ora in poi indicheremo con il simbolo

l'integrale mediato, ovvero l'in-

tegrale diviso per la misura dell'insieme d' integrazione.

Proposizione 4.2.1. Se u : A R di classe C 2 ed armonica, allora u ha

la propriet della media sulle sfere, cio:

x0 A, r > 0| B(x0 , r) A,

u = u(x0 ).
B(x0 ,r)

L'idea della dimostrazione


RDimostrazione.

u
costante e poi ne calcoliamo il
B(x0 ,r)

la seguente: facciamo vedere che


valore. Poich vale

u=

g(x0 + ry),

B(x0 ,r) S n1
e tenendo conto del teorema della divergenza, allora, derivando:

d
dr
Z

Z
Z
d
u=
u(x0 + ry) =
< u, y >=
B(x0 ,r) dr S n1
S n1
Z
Z
u =
div(u)dx =
udx 0,

B(x0 ,r)
dove

la normale a

B(x0 ,r)

S n1 .

Vericando che

lim

r0

B(x0 ,r)

u(x)dx = u(x0 ),
B(x0 ,r)

si ha la tesi.

Proposizione 4.2.2. Sia u : A R una mappa continua. u ha la propriet

della media sulle sfere se e solo se u ha la propriet delle media sulle palle.

Capitolo 4  Funzioni Armoniche

54

Dimostrazione. =) Indichiamo con cn = vol(S n1 ) e con n = vol(B n ).


Z

u=
B(x0 ,r)

=)

1
n
r n

Z r
1
u(x0 )n1 cn d =
r n n 0
B(x0 ,r)
r
u(x0 )rn cn
u(x0 )cn n
=
= n
= u(x0 ).


r n
n 0
rn n n

Z
d

u=

Calcoliamo la seguente derivata:

d
dr

d
u=
dr
B(x0 ,r)

Z
u = g(r) g(0) =

d
0

B(x0 ,)

{z

=:g()

u.
B(x0 ,r)

D'altra parte, per ipotesi:

d
dr

Z
u=
B(x0 ,r)

d
u(x0 )rn n = nrn1 u(x0 )n .
dr

Uguagliando, si ottiene facilmente la tesi.

Corollario 4.2.1. Sia u una funzione di classe C 2 , armonica. Allora u ha la

propriet delle media sulle palle.


Dimostrazione.

Deriva immediatemente dalle due precedenti proposizioni.

Proposizione 4.2.3. Sia u : A R una funzione con la propriet della media.

Allora:

1. u C ;
2. u armonica.
Dimostrazione. 1. Supponiamo, per semplicit, A = Rn . Sia g : Rn R un
nucleo di convoluzione, cio una funzione di classe C tale che:
supp(g) B(0, 1);
R
Rn gdx = 1.
Supponiamo, inoltre,

g(x) = h(|x|).

Mostriamo che

g u = u,
cos otterremo, per una generalizzazione della propriet

u C .
Z
Z
g u(x0 ) =
g(x0 y)u(y)dy =

della convolu-

zione, che

Rn

Z
g(x0 y)u(y),

d
B(x0 ,)

dove abbiamo usato una generalizzazione del secondo risultato preliminare


riportato all'inizio di questo capitolo. Osserviamo che, se

y B(x0 , ),

Capitolo 4  Funzioni Armoniche


allora

z S n1 tale
Z + Z
d
0

Quindi:

Z
g(x0 y)u(y) =

Z
d

h(|z|)u(y) =
u(y) =

B(x0 ,)

h()u(y) =
B(x0 ,)

h()d

g(z)u(y) =
B(x0 ,)

B(x0 ,)

Z
d

d
0

y = x0 + z .

B(x0 ,)

=
Z

che

55

h()u(x0 )vol(B(x0 , ))d = u(x0 ).


0

L'ultimo passaggio lasciato come esercizio.


2. Come gi visto nella dimostrazione della proposizione 4.2.1,

d
dr

u=

udx.

B(x0 ,r) B(x0 ,r)

r > 0, allora abbiamo

Poich, per ipotesi, il primo membro nullo per ogni


che

udx = 0 r > 0.
B(x0 ,r)
Questo implica che

u = 0

e quindi che

armonica.

Enunciamo ora una proposizione importante, che dar come corollario l'unicit della soluzione del problema di Laplace.

Proposizione 4.2.4. (Principio del Massimo) Sia A un aperto limitato di Rn .

Sia u C 0 (A) una funzione con la propriet della media. Allora il massimo e
il minimo di u su A sono raggiunti su A. In particolare, se A connesso e u
raggiunge il massimo o il minimo anche in un punto xe A, allora u costante
su A.
Dimostrazione. Cominciamo con l'osservare che, poich u continua su un compatto, allora di certo ammette massimo e minimo su

max(u) = u(x0 )

min(u) = u(x1 ).

Supponiamo che

A. Siano x0 , x1 tali che


x0 A. Consideriamo il

seguente insieme:

E = {x A|u(x) = u(x0 )}.


Osserviamo che:

E 6= .

Infatti,

E chiuso.

x0 E .

Possiamo vedere

come

{u1 (x0 )},

controimmagine di un

chiuso attraverso applicazione continua.

E aperto. Infatti, considero un qualsiasi x


E . Sia r > 0 tale
B(
x, r) A. Mostro che B(
x, r) E. Vale:
Z
Z
max(u) = u(
x) =
u(x)dx
max(u)dx = max(u).
B(
x,r)
Pertanto,

B(
x,r)

(max(u) u(x))dx = 0,
B(
x,r)
da cui

u(x) = max(u)

per ogni

x B(
x, r).

Quindi

B(
x, r) E .

che

Capitolo 4  Funzioni Armoniche

56

Per propriet della connessione, otteniamo che


nente connessa di

che contiene

x0 .

Se

E = E,

dove

la compo-

connesso, otteniamo la seconda

parte.

Corollario 4.2.2. Sia A un aperto limitato di Rn , sia u0 : A R una mappa

continua assegnata. Consideriamo il Problema di Laplace:


(
u = 0
u = u0

su A
su A.

Allora esiste al pi una soluzione di questo problema.


Dimostrazione.
e chiamiamole

Poich

Supponiamo esistano due soluzioni del problema dell'enunciato

u1 , u2 .

Allora

v := u1 u2 risolve
(
v = 0 su A
v=0
su A.

il seguente problema:

armonica, possiamo applicare il principio del massimo:

max(v) = max(v) = 0 = min(v) = min(v).


A

Pertanto

identicamente nulla e questo ci d

u1 = u2 .

4.3 Il principio del confronto


Denizione 4.3.1.

A un aperto di Rn . Sia u : A R una funzione di


classe C . Diciamo che u subarmonica se u 0 su A. Invece diremo che
superarmonica se u 0 su A.
Sia

Riportiamo di seguito alcuni esercizi che verranno utilizzati nel seguito per
la dimostrazione di risultati sulle funzioni subarmonihce e superarmoniche.

Esercizio 4.3.1.
x0 A, per
R
1.

2.

ogni

B(x0 ,r)

R
B(x0 ,r)

Se u subarmonica (superarmonica)
r > 0 tale che B(x0 , r) A:

su

A,

allora, per ogni

udx ()u(x0 );

udx ()u(x0 ).

Esercizio 4.3.2.

Se u continua su un A, dove A un aperto limitato di


Rn , e u subarmonica (superarmonica), allora max u(min u) raggiunto su A.
Inoltre, se A connesso e esiste x0 A tale che u(x0 ) = maxA u(minA u), allora
u costante su A.
Mostrare con controesempi che ci non valido per il minimo (massimo).

Teorema 4.3.1

. Sia A un aperto limitato di Rn .

(Principio del confronto)

Siano u1 , u2 : A R due funzioni continue su A, di classe C 2 su A, u1


superarmonica, u2 subarmonica.
Se u1 u2 su A, allora u1 u2 su A. Inoltre, se esiste x A tale che
u1 (x) = u2 (x), allora u1 = u2 su A.

Capitolo 4  Funzioni Armoniche

Dimostrazione.

Sia

v := u1 u2 .

57

Osserviamo che

v C 0 (A) C 2 (A)

e che, su

A:
v = u1 u2 0,
per cui

superarmonica. Allora, per l'esercizio 4.3.1,

min v = min v 0
A

v0

per ipotesi. Pertanto

su

e questo dimostra la prima parte. La seconda

parte una diretta applicazione dell'esercizio 4.3.1.

4.4 Funzioni armoniche e funzioni olomorfe


Vediamo in questa sezione il collegamento tra funzioni armoniche e funzioni
olomorfe di una variabile.

Per la denizione di funzione olomorfa, vedere in

Appendice.

Denizione 4.4.1.

Una funzione

u : A Rn Rk

armonica se tutte le sue

componenti sono armoniche.

Proposizione 4.4.1. Sia f : A C C una funzione olomorfa. Allora f

armonica.

Dimostrazione.

Per il teorema di Cauchy e di Morera, sappiamo che

se e solo se la forma

f (z)dz = f (x, y)(dx + idy)

assicurata da:

Deriviamo:

chiusa.

olomorfa

Tale condizione

f
f
i
= 0.
y
x
f
f
2f
2f
=i
=
=
i
;
y
x
y 2
xy
i

f
f
2f
2f
=
=
= i
;
2
y
x
x
yx

Applicando il teorema di Schwarz e sommando, otteniamo la tesi.

Teorema 4.4.1. Sia A un aperto semplicemente connesso del piano complesso.


Sia u : A R una funzione armonica. Allora esiste f : A C olomorfa tale
che Re(f ) = u.

Dimostrazione.

vediamo che tali condizioni sono anche sucienti. Poich vogliamo


allora:

f0 e
u = Re(f ),

Vediamo di ottenere condizioni necessarie sulla struttura di

u
Re(f )
f
=
= Re( ) = Re(f 0 );
x
x
x
Re(f )
f
u
=
= Re( ) = Re(if 0 ) = Im(f 0 ).
y
y
y

Pertanto abbiamo un'espressione per

f0 =

f 0:
u
u
i .
x
y

Capitolo 4  Funzioni Armoniche


Ora mostriamo che

f 0 =: g(x, y)

58

olomorfa, cio mostriamo che:

g
g
i
= 0.
y
x
g
2u
2u
=
i 2;
y
xy
y
g
2u
2u
i
=
.
x
x2
yx
Quindi:

2u
2u
g
g
g
2u
2u
i
=
=
i 2 i 2
= u = 0.
y
x
y
xy
y
x
yx
Poich A semplicemente connesso, allora esiste una funzione f olomorfa
0
tale che f = g e, ssato z0 A, vale f (z0 ) = u(z0 ).

su

Come conseguenza del precedente teorema, e ricordando che le funzioni


olomorfe sono analitiche, otteniamo il seguente corollario:

Corollario 4.4.1. Sia u : R2 R una funzione armonica. Allora analitica.


Teorema 4.4.2 (Esistenza). Sia D2 il disco unitario in R2 . Sia u0 : D2 R

una funzione di classe C 1 . Allora esiste una funzione u : D2 R armonica


con dato al bordo u0 . Esiste, cio, una soluzione del seguente problema:
su D2
su D2 .

(
u = 0
u = u0

Dimostrazione.

Parametrizziamo

D2 = S 1

nel seguente modo:

7 e .
|{z}
R

Consideriamo

g() := u0 (e ). g

di convergenza della serie di Fourier,

g() =

cn ein = c0 +

Ricordiamo che, per ipotesi,

+
X

Per il teorema


cn ein + cn ein .

n=1

nZ
x+
x
2

C 1 e 2 -periodica.
esistono {cn }nZ tali che

di classe

reale, quindi

cn = cn .

Quindi, osservando che

= Re(x),

c0 +

+
X

+
+
X
X

cn ein + cn ein = c0 +
2Re(cn ein ) = c0 + 2Re
cn ein .

n=1

n=1

Quella appena ricavata la denizione di

u(z) := c0 + 2Re

+
X

n=1

u(z) per |z| = 1.


!

cn z n

per

Denisco

|z| = 1.

n=1

g C 1,

abbiamo che

olomorfa, quindi

P+

n
converge bene. Ma dal fatto che
n=1 cn z
|c
|
<
+
.
Perci
u(z) continua in |z| 1 e
n n
1
armonica, in |z| < 1. Visto che u coincide con u0 su S per

Dobbiamo solo vericare che

costruzione, la dimostrazione conclusa.

Capitolo 5

Teoria dell'Integrazione
In questo capitolo ci preoccupiamo di sviluppare una teoria dell'integrazione
rispetto ad una qualsiasi misura

-additiva.

Il presupposto fondamentale che

questa misura sia gi data, per cui non ci preoccuperemo di costruirne una, ma
ci limiteremo a richiamare le nozioni fondamentali. Lo scopo ultimo quello di
denire lo spazio

Lp (X, S, ).

5.1 Misure e funzioni misurabili


Misure
Denizione 5.1.1.
1.

un insieme,

S P(X)

2. se

A S,

3. se

An S n = 1, 2, . . . ,

allora

-algebra

se:

Ac S ;
allora

Dimostrare che se

nN

An S .

una

-algebra su un insieme X ,

allora

chiusa per intersezione numerabile.

Denizione 5.1.2.
: S [0, +]
1.

-algebra

Sia

P (x)

un insieme,

una

misura (-additiva) se:

Ai Aj = i 6= j ,

Denizione 5.1.3.
una

Sia

si dice

-algebra

su X. Una funzione

() = 0;

2. se

P (x)

vera

su

allora

Chiameremo

S

+
n=1

 P
+
An = n=1 (An ).

spazio misurato

una terna

una misura denita su

una proposizione nella variabile

per quasi ogni x

se

{x|P (x)

x,

falsa}

Denizione 5.1.4.
la pi piccola

S.

(X, S , )

dove

X . Diremo che
(E)=0. Se bisogna

elemento di

E,

specicare di quale misura si sta parlando, diremo

si dice

, X S ;

Esercizio 5.1.1.
S

Sia

con

per -quasi ogni x.

Sia X un insieme e F P(X). La -algebra


-algebra S su X che contiene F .

generata da

Capitolo 5  Teoria dell'Integrazione

Osservazione

. S

5.1.1

di

esiste perch:

esiste una

l'intersezione di una famiglia di

-algebra

Denizione 5.1.5.
X

la

-algebra

Sia

che contiene

(basta prendere

-algebre

una

(X, ) uno spazio topologico.


.

(P )(X));

-algebra.

La

-algebra dei Boreliani

generata da

Indicheremo i boreliani di
la topologia di

60

(X, )

con

B( )

o con

B(X)

se sar chiaro qual

X.

Si pu denire una misura su una

-algebra pi grande possibile o su una pi

piccola possibile. I boreliani rispondono esattamente a quest'ultima necessit.


Infatti, la cardinalit dei boreliani di

ha cardinalit del continuo , mentre la

cardinalit dei misurabili secondo la misura di Lebesgue ha cardinalit

Denizione 5.1.6.

Sia

una misura denita su

X uno spazio topologico, S B(X) una -algebra


S . Si dice che regolare sui boreliani se

E S E1 , E2 B(X)

tali che

fortemente regolare
C E A e (A \ C) .

Diremo che
che

Esempio 5.1.1.
n

M(R )

2c .

1. Sia

se

E1 E E2

(E1 \ E2 ) = 0.

E S ,  > 0 A

X = Rn , = L n

aperto,

chiuso tali

S =
Ln

la misura di Lebesgue e

i misurabili secondo la misura di Lebesgue. Per costruzione,

fortemente regolare.

X M(Rn ), S := {E X|E M(Rn )}; (E) := L n (E)


misura su S .

2. Sia

3. Sia

qualunque,

S := P(X) e la

|E|
(E) :=
+

una

misura che conta i punti:


se

|E| < +

altrimenti

Funzioni misurabili
Denizione 5.1.7.
funzione

f :XY

(X, S )
S -misurabile se

Consideriamo
si dice

1.

f 1 (A) S

2.

f 1 (A) S

A B(Y ).

Inoltre, se

S = B(X),

aperto di

allora

uno spazio topologico.

Una

vale una delle seguenti:

Y;

si dice

boreliana.

Proposizione 5.1.1. Le due propriet appena enunciate sono equivalenti.

Dimostrazione. 2. = 1. Ovvio.
1. = 2. Consideriamo F := {E Y |f 1 (E) S }. Si verica che F una
-algebra su Y che contiene gli aperti. Poich, per denizione, B(Y ) la pi
piccola -algebra su Y che contiene gli aperti, allora F B(Y ) e abbiamo la
tesi.

1 In

generale, se

F P(X)

cardinalit del continuo.

tale che

|F | = c,

allora la

-algebra

generata da

ha

Capitolo 5  Teoria dell'Integrazione

Osservazione

5.1.2

61
f sia
B(Y ). Nel

Con lo stesso ragionamento, abbiamo che anch

misurabile suciente che

f 1 (A) S

A G ,

dove

genera

caso in cui uno si trova a dover fare una verica esplicita di misurabilit,
meglio avere una famiglia
di

Y := R,

che sia pi piccola possibile. Ad esempio, nel caso

si pu prendere come

gli intervalli chiusi, gli intervalli aperti o le

semirette, aperte o chiuse, illimitate a destra o a sinistra.

Osservazione

5.1.3

Se

f :XY

continua, allora boreliana.

1. Data f : X Y S -misurabile, g : Y Z boreliana, allora g f : X Z S -misurabile.


2. Sia Y := R (o R := [, +]). Se f, g : X Y sono misurabili, allora
f + g, f g, f g, f g sono misurabili.
3. Siano Y = R e fn misurabili n. Allora
sup fn , inf fn , lim sup fn , lim inf fn , lim fn (se esiste)
n
n
n

Proposizione 5.1.2.

sono misurabili.
Dimostrazione. 1. un semplice esercizio.
f + g misurabile, le altre sono analoghe. Innan : X R R tale che (x) := (f (x), g(x))
misurabile: infatti, scegliendo come G l'insieme dei rettangoli, questi
1
generano la topologia e
(A B) = f 1 (A) g 1 (B) S .

2. Facciamo vedere che

zitutto osserviamo che

Inoltre, la funzione somma


il punto

1., f + g = + f

+ : R2 R

continua, quindi boreliana. Per

misurabile.

f := supn fn
{]t, +]|t R}. G genera i boreliani,
f 1 (E) S E G .

3. Facciamo vedere che

f 1 (]t, +]) = {x|f (x) > t} =

misurabile.

Consideriamo

G :=

quindi suciente mostrare che

{x|fn (x) > t} =

n=1

fn1 (]t, +]) S .

n=1

5.2 Integrale
Integrale delle funzioni semplici
Denizione 5.2.1.

f : X R misurabile si dice semplice se


{n }n=1,...N R, {An }n=1,...N una

Una funzione

assume un numero nito di valori, cio se


partizione nita e misurabile di

tali che

f (x) =

N
X

n IAn (x).

n=1
Per una tale funzione si pone

Z
f d :=
X
Indicheremo con

N
X

n (An ).

n=1

lo spazio delle funzioni semplici.

Capitolo 5  Teoria dell'Integrazione

62

Integrale delle funzioni positive


Data

f : X [0, +] misurabile, si pone:


Z

Z
f d := sup
g d | g S, g f x .
X

Integrale delle funzioni con segno


Data

,
f :XR

diremo che

integrabile

se

f + d

f d

nito e, in tal caso, si pone

Z
f d :=

Osservazione
E S,

5.2.1

f + d

f d

Possiamo denire l'integrale su un sottoinsieme di

X.

Se

si pone

Z
f IE d.

f d :=
E

In teoria dell'integrazione, usuale porre

+ 0 := 0.

Proposizione 5.2.1. Date f, g funzioni misurabili positive, [0, +[, allora:

1. f g =

2.

3.

X
X

f =

f +g =

R
X

g.

f.

R
X

f+

R
X

g.

5.2.1 Teoremi di convergenza


Teorema 5.2.1 (di convergenza monotona). Sia {fn }n una successione di fun-

zioni misurabili e positive che converge ad una funzione f in maniera monotona.


Allora
Z
Z
fn =

lim

n+

e tale convergenza monotona.


R
Dimostrazione. Dato t R< X f R, esiste

f
X

g :=

m IAm
g < f e t < X g < X f . Poich fn f , allora, denendo En :=
{x|fn (x) g(x)}, vale En X . Per -additivit della misura, (En ) (X).
Inoltre Am En Am e, conseguentemente, (Am En ) (Am ). A questo
una funzione semplice

tale che

punto, valgono:

Z
f
X

XZ
m

Am En

m (Am En )

m
Ci, naturalmente, vale anche per

fn
X

XZ
m

g=

Am En

Z
m (Am ) =

g > t.

supn fn .

Avendo mostrato che questo tende in

maniera monotona ad un numero maggiore

t,

per l'arbitrariet di

si conclude.

Capitolo 5  Teoria dell'Integrazione


Teorema 5.2.2

(Lemma di Fatou)

misurabili e positive. Allora

. Sia {fn }n una successione di funzioni

Z
fn

lim inf

n+

Dimostrazione.

63

lim inf fn .

X n+

Osserviamo che vale

Z
lim inf

fn = sup

inf

Z

sup

fm

mn

inf fm ,

mn

R
R
inf fm
Rfm = fm
inf fm =
inf mn fm cresce. Quindi,
Al crescere di n, la famiglia

dove l'ultima disuguaglianza vale perch

inf

fm

inf fm .

per il teorema di convergenza monotona,

Z

sup

inf fm

mn

Z

sup

inf fn

mn

Z
lim inf fn .
n

(di convergenza dominata). Sia {fn }n una successione di funzioni


misurabili
tale
che fn f puntualmente quasi ovunque e esiste g con
R
g < + tale che |fn | g . Allora
X

Teorema 5.2.3

Z
lim

Z
fn =

f.

Dimostrazione.

Consideriamo le funzioni

g fn .

Osserviamo che

g fn 0.

Per il Lemma di Fatou,

Z


g fn

lim inf
n

lim inf (g fn ) =

dove abbiamo usato

|fn | < g

e l'integrabilit di

gf =

g
X

f,
X

g.

Dall'altro lato,

Z
g fn

lim inf
n

cio

Z
g

= lim inf
n

fn

Z
=

Z
fn

glim sup
X

Z
g

Z
f lim sup

fn .

Possiamo ripetere lo stesso ragionamento con le funzioni

g + fn

e ottenere la

disuguaglianza

Z
f lim inf

fn
X

che, messa insieme all'altra, d la tesi.

A questo punto possiamo dare un senso alle somme su famiglie qualsiasi di


indici che abbiamo largamente utilizzato in questi appunti.

f,
X

Capitolo 5  Teoria dell'Integrazione

Osservazione

S = P(X).

5.2.2

Sia

un insieme e

64

la misura che conta i punti.

Sia

In questo caso tutte le funzioni sono misurabili, quindi ha senso

scrivere, per una funzione

f 0,

f (x)d =
X

f (x) =

xX

sup
X0 X
X 0 nito

f (x).

xX 0

Abbiamo, quindi, anche tutti i teoremi di passaggio al limite che abbiamo


utilizzato.

5.3 Complementi
I due teoremi che seguono assicurano che una funzione misurabile pu essere
approssimata da una funzione boreliana e, quindi, continua.

Non ne daremo

una dimostrazione.

Proposizione 5.3.1. Sia X uno spazio topologico. Sia S una -algebra su X

che contiene B(X). Sia una misura regolare sui Boreliani. Se f : X R


boreliana tale che f g quasi ovunque.
S -misurabile, allora g : X R
Teorema 5.3.1 (di Lusin). Sia X uno spazio metrico, una misura nita e
fortemente regolare. Allora, data f : X R misurabile, dato  > 0, esiste
continua tale che ({x|f (x) 6= g(x)}) .
g:XR
A questo punto vorremmo enunciare il teorema di Fubini.
Siano (X1 , S1 , 1 ), (X2 , S2 , 2 ) due spazi misurati. Consideriamo su X1
X2 la -algebra generata da {A1 A2 |Ai Si i = 1, 2} e la indichiamo con
S1 S2 . Allora esiste una misura su S1 S2 tale che (A1 A2 ) =
1 (A1 )2 (A2 ). Tale misura unica se 1 , 2 sono nite o -nite2 e prende il
nome di misura prodotto : = 1 2 .

misurabile rispetto a S1 S2 , allora


Lemma 5.3.1. Se f : X1 X2 R

1. x1 7 f (x1 , x2 ) S1 -misurabile x2 X2 ;
2. x2 7 f (x1 , x2 ) S2 -misurabile x1 X1 .
Teorema 5.3.2

. Se f : X1 X2 [0, +] misurabile, allora

(Fubini)

Z

Z
f d(1 2 ) =

X1 X2

Z

f d1 d2 =
X2

X1

f d2 d1 .
X1

X2

Vale lo stesso per f : X1 X2 R , se f integrabile.


Osservazione

5.3.1

Per le misure che contano i punti, il teorema di Fubini si

rilegge in questo senso:

!
X

x1 X1

x2 X2

f (x1 , x2 )

!
=

x2 X2

x1 X1

f (x1 , x2 )

f (x1 , x2 ),

x1 ,x2

purch l'ultima serie converga assolutamente.

2 cio

che possibile scomporre lo spazio con unione innite di insiemi di misura innita.

Capitolo 5  Teoria dell'Integrazione

65

5.4 Spazi Lp
(X, S , ).

Consideriamo uno spazio misurato

Sia

un numero reale tale che

1 p < +.

Denizione 5.4.1.

Data

, la norma Lp di f
f :XR
Z
 p1
p
.
kf kp :=
|f | d

X
Inoltre poniamo

kf k := inf{t [0, +]||f (x)| t

Denizione 5.4.2.

Lo spazio

Lp (X, S , )

per q.o.

x}.

l'insieme quoziente

L (X, S , ) := {f |kf kp < +}/ ,


p

dove

la relazione d'equivalenza che identica due funzioni che coincidono

quasi ovunque:

f1 f2 f1 = f2

quasi ovunque.

Il motivo di questa denizione da ricercarsi nel fatto che cos non esistono
funzioni di norma

Lp

nulla eppure non identicamente nulle. Conseguenza della

Lp in un punto.
indistintamente B(X) o M(X),

denizione che non ha senso parlare di valore di una funzione

Osservazione
in quanto

5.4.1

X = Rn , S

Se

pu essere

non distingue tra funzioni misurabili e continue, coincidendo queste

quasi ovunque.
Da questo momento in poi, dato

p [1, +[, q

sar determinato dalla

esponente coniugato di p.
Lemma 5.4.1 (Disuguaglianza di Young). Per ogni a, b [0, +[, vale
relazione

1
p

1
q

= 1. q

prende il nome di

ab

Dimostrazione.

Sia

:= ap , := bq .

1/p 1/q =

Allora

log log

+
+
log
p
q
p
q

L'ultima disuguaglianza vale perch

Lemma 5.4.2

ap
bq
+ .
p
q

log x


+
p
q


.

convessa.

(Disuguaglianza di Hlder)

. Date f, g 0,

Z
f g kf kp kgkq .
X

Dimostrazione.

Tale dimostrazione vale per

Z
f g

X
Sia, ora,

t ]0, +[.
Z

p 6= 1, .

f
g
+
=
p
q

kf kpp
p

Osserviamo che vale

kgkqq
.
q

tp kf kpp
tq kgkqq
g
(tf )( )
+
.
t
p
q
X
X
n p p
o
R
t kf kp
tq kgkqq
f g min
+
= kf kp kgkq .
p
q
X
Z

f g =

Pertanto

Capitolo 5  Teoria dell'Integrazione


Lemma 5.4.3

66
.

(Disuguaglianza di Minkowski)

kf1 + f2 kp kf1 kp + kf2 kp .

Dimostrazione.

Tale dimostrazione vale per

p 6= 1, +.

Poniamo

g := (f1 +

f2 )p1 .

kf1 + f2 kpp =

|f1 + f2 |p =

|f1 + f2 ||f1 + f2 |p1


Z
Z
p1
=
|f1 ||f1 + f2 |
+
|f2 ||f1 + f2 |p1
X

(|f1 | + |f2 |)|f1 + f2 |p1

kf1 kp kgkq + kf2 kp kgkq = (kf1 kp + kf2 kp )kgkq .


A questo punto si verica facilmente che

kgkq = kf1 + f2 kpp1

e, semplicando,

si ha la tesi.
Come corollario della disuguaglianza di Minkowski, otteniamo immediatamente la disuguaglianza triangolare per le norme, per cui:

Corollario 5.4.1. kkp una norma.


Concludiamo questo capitolo sull'integrazione con un teorema che verr dimostrato in successivi corsi di Analisi, ma che costituisce il motivo fondamentale
dell'introduzione di un nuovo integrale, a sostituzione dell'integrale di Riemann.

Teorema 5.4.1. Lp uno spazio vettoriale normato e completo.


Infatti, con il solo integrale di Riemann non possibile denire spazi di
funzioni integrabili che siano completi.

Appendice A

Richiami di Analisi
Complessa
Qui di seguito sono riportati denizioni e risultati di Analisi Complessa, riguardanti le funzioni olomorfe di una variabile. Molti dei risultati non sono utili ai
ni del corso di Analisi in pi variabili III, ma per completezza e soprattutto perch gi li avevo, li riporto comunque. I pi acuti riconosceranno che la maggior
parte delle proposizioni sono la traduzione italiana delle loro equivalenti versioni

Elementary Theory of Functions of one


or several complex Variables, il testo adottato nell'anno accademico 2008/2009
per il corso di Topologia ed Analisi Complessa.
in inglese riportate sul libro di Cartan,

A.1 Funzioni Olomorfe


Denizione A.1.1

olomorfa

in

z0

(Funzione Olomorfa)

Sia

f: C C

z0 C. f

si dice

se

lim

f (z0 + w) f (z0 )
=cC
w
se olomorfa in z
z D.

w0

si dice

olomorfa in D

Le funzioni olomorfe hanno le seguenti propriet:

Proposizione A.1.1

. Se f = P + iQ,

(Condizioni di Cauchy)

P
Q
=
x
y
P
Q
=
y
x

Proposizione A.1.2

(Teorema di Cauchy)

. Se f una funzione olomorfa in

un aperto D, allora la forma f (z)dz chiusa.

Proposizione A.1.3 (Analiticit). Se f olomorfa |z| < %, allora si sviluppa

in serie di Taylor |z| < %.

Proposizione A.1.4 (Teorema di Morera). Se f una funzione continua in


un aperto D e la forma f (z)dz chiusa in D, allora f olomorfa in D.

Capitolo A  Richiami di Analisi Complessa


Proposizione A.1.5
f

68

(Disuguaglianze di Cauchy (Stime sui coecienti))

una funzione olomorfa in D. Sia

f (z) =

. Sia

an z n

n=0

il suo sviluppo in serie di Taylor.


Allora vale la seguente disuguaglianza:
M (r)
rn
M (r) = sup|z|=r |f (z)|.
|an |

dove: r R e

n 0,

(Teorema di Liouville). Sia f una funzione olomorfa su


e globalmente limitata su C. Allora f costante.
Proposizione A.1.7 (Propriet della Media). Sia f una funzione olomorfa.
Allora:
Z 2

Proposizione A.1.6
C

a0 = f (z) =

1
2

f (z + rei )d

r > 0.

In altre parole, il valore della funzione in un punto pari alla media dei valori
assunti dalla funzione su una qualsiasi circonferenza di centro quel punto.
Proposizione A.1.8 (Principio del Massimo Modulo). Sia f una funzione
olomorfa in D, e sia a D. Se a tale che
|f (z)| |f (a)| z sucientemente vicino ad a,
allora f costante in un intorno di a.
Corollario A.1.1. Sia D un aperto limitato e connesso di C; sia f una fundef
zione continua denita nella chiusura D , olomorfa in D; sia, inne, M =
supzD |f (z)|. Allora:
1. |f (z)| M z D;
2. se a tale che |f (z)| |f (a)|, allora f costante.
Proposizione A.1.9 (Lemma di Schwarz). Sia f una funzione olomorfa nel
disco |z| < 1. Se f (0) = 0 e |f (z)| < 1 |z| < 1, allora:
1. |f (z)| |z|;
2. se esiste z0 6= 0 tale che |f (z0 )| = |z0 |, allora f (z) = z , con || = 1.
Proposizione A.1.10 (Esistenza ed unicit dello sviluppo in serie di Laurent).

Una funzione olomorfa f denita in una corona %2 < |z| < %1 ammette un unico
sviluppo in serie di Laurent in questa corona.
Proposizione A.1.11. Sia f una funzione olomorfa nella corona %2 < |z| <
%1 . Allora esistono due funzioni olomorfe, f1 (z) nel disco |z| < %1 , f2 (z) per
|z| > %2 , tali che
f (z) = f1 (z) + f2 (z).

Tale decomposizione unica se si suppone |f2 | 0 al tendere di |z| a .


Proposizione A.1.12 (Teorema di Riemann). Sia f olomorfa in 0 < |z| < %,
il disco privato dell'origine. Allora f pu essere estesa (in modo unico) ad una
funzione olomorfa in 0 f limitata in un intorno di 0.

Capitolo A  Richiami di Analisi Complessa

69

A.2 Residui e Teorema dei residui


Denizione A.2.1
|z| < %.

(Singolarit isolate)

L'origine una

funzione olomorfa in

Sia

singolarit isolata

se

f una funzione olomorfa in 0 <


f non pu essere estesa ad una

z = 0.

Ci sono due tipi di singolarit isolate:

Polo

Quando ci sono solo un numero nito di termini negativi dello sviluppo in


serie di Laurent di
dell'origine

1.

Singolarit essenziale

f.

Pertanto

una funzione

meromorfa

in un intorno

Quando lo sviluppo in serie di Laurent di

inniti termini negativi. In particolare,

ammette

non meromorfa.

(Teorema di Weierstrass). Sia z = 0 una singolarit essenziale della funzione f , olomorfa in 0 < |z| < %. Allora > 0, l'immagine
del disco 0 < |z| < attraverso f densa in C.

Proposizione A.2.1

1 Ad

n := min{m Z|am 6= 0} (dove am l'm-esimo coeciente della


g(z) = z n f (z) olomorfa in un intorno dell'origine,
g(z)
f (z) = zn meromorfa in un intorno dell'origine.

essere precisi, sia

serie di Laurent di

f ).

da cui deduciamo che

Allora la funzione

Appendice B

Il teorema di Ascoli-Arzel
Denizione B.0.2.
successione

Uno spazio

(xn )n X

si dice

compatto per successioni

se ogni

ammette una sottosuccessione convergente.

Utilizzeremo, ma non dimostreremo, il seguente teorema:

Teorema B.0.1. Sia (X, d) uno spazio metrico. Sono equivalenti:

1. X compatto;
2. X compatto per successioni;
3. X completo e totalmente limitato.
Consideriamo ora lo spazio normato

C (X, R) := {f : X R| f
kf k := supxX |f (x)|

(C (X, R), kk ),

continua

dove

};

una norma.

D'ora in poi, per alleggerire la notazione, quando scriveremo


remo

C (X)

intende-

(C (X, R), kk ).

Denizione B.0.3.

equilimitate

se

Sia

M 0

F C (X).

Diremo che

una famiglia di funzioni

tale che

|f (x)| M x X.

Denizione B.0.4.

tinue

in

x0 X

Diremo che

 > 0 Ux0

tale che

Diremo che le funzioni di

Denizione B.0.5.
la sua chiusura

|f (x) f (x0 )| <  x Ux0 f F .

sono equicontinue se lo sono in ogni

Un sottoinsieme

EX

si dice

x X.

relativamente compatto

se

compatta.

Osservazione B.0.1.
EX

F C (X) una famiglia di funzioni equicon-

se

Se

uno spazio metrico completo, allora un sottoinsieme

relativamente compatto se e solo se

totalmente limitato.

Capitolo B  Il teorema di Ascoli-Arzel

71

Teorema B.0.2. Sia X uno spazio compatto e F una famiglia di funzioni

equilimitate ed equicontinue in C (X). Allora F relativamente compatto in


C (X).
Dimostrazione. C (X)

uno spazio normato, quindi in modo naturale uno

spazio metrico. Inoltre, completo rispetto alla norma uniforme, pertanto, per

F totalmente limitato.
r > 0 ed un  > 0. Poich gli elementi di F sono equilimitati,
allora Im(f ) [M, M ]f F . Poich [M, M ] un compatto di R, allora
totalmente limitato. Esiste, quindi, {Vi }i famiglia nita di m insiemi di diametro
al pi  che ricopre [M, M ].
Poich F una famiglia di funzioni equicontinue, allora x X Ux intorno
aperto di x tale che
ottenere la tesi, basta dimostrare che
Fissiamo un

|f (x) f (y)|  y Ux f F .
{Ux }xX . Tale famiglia di intorni costituisce un ricoprimenX . Per compattezza di X , esistono x1 , . . . , xn X tali che
{Ux1 , . . . , Uxn } un ricoprimento di X .
n
Deniamo, per ogni i := (i1 , . . . , in ) {1, . . . , m} l'insieme

Consideriamo
to aperto di

Fi := {f F |f (xj ) Vij j = 1, . . . , n}.


Valgono:

Fi = F ;

diam(Fi ) r: ssato i
x Uxj . Allora:

f1 , f2 Fi ,

per ogni

xX

scelgo

tale che

|f1 (x) f2 (x)| |f1 (x) f1 (xj )| + |f1 (xj ) f2 (xj )| + |f2 (x) f2 (xj )| 3.
r
3 e, facendo variare tutti gli
otteniamo la tesi.
Scegliendo

x,

per arbitrariet di

f1 , f2 ,

(Teorema di Ascoli-Arzel). Se X un insieme compatto e


una famiglia di funzioni equicontinue ed equilimitate, allora ogni
successione in F ammette una sottosuccessione convergente in C (X).

Corollario B.0.1

F C (X)

Dimostrazione.
Quindi

Per il teorema precedente,

compatto in

C (X),

relativamente compatto in

quindi compatto per successioni.

C (X).

You might also like