You are on page 1of 149

Appunti di Chiara Pasquini

Appunti di
Diritto
Privato
Corso di laurea in
Economia e gestione
dei servizi turistici
Chiara Pasquini

www.tesionline.it

Pagina 1 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Sommario
CAPITOLO PRIMO ............................................................................................................................................ 10
IL DIRITTO PRIVATO ......................................................................................................................................... 10
Il diritto ............................................................................................................................................................ 10
La norma giuridica ........................................................................................................................................... 11
Il diritto e lo stato ............................................................................................................................................ 12
Diritto privato e diritto pubblico ..................................................................................................................... 13
Diritto oggettivo e diritti soggettivi ................................................................................................................. 13
Fatti giuridici e atti giuridici ............................................................................................................................. 14
CAPITOLO SECONDO........................................................................................................................................ 16
LE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO ...................................................................................................................... 16
Il sistema delle fonti del diritto ....................................................................................................................... 16
La codificazione e il principio di uguaglianza................................................................................................... 16
I modelli di codificazione: dalla separazione fra codice civile e codice di commercio al codice civile unificato
......................................................................................................................................................................... 18
Il diritto privato nella costituzione .................................................................................................................. 19
Luniformit internazionale del diritto privato ................................................................................................ 19
CAPITOLO TERZO ............................................................................................................................................. 21
LAPPLICAZIONE DEL DIRITTO PRIVATO .......................................................................................................... 21
Efficacia della legge nel tempo ........................................................................................................................ 21
Il diritto internazionale privato........................................................................................................................ 21
Linterpretazione della legge ........................................................................................................................... 23
La protezione giurisdizionale del diritto soggettivo ........................................................................................ 25
CAPITOLO QUARTO ......................................................................................................................................... 28
I SOGGETTI DI DIRITTO .................................................................................................................................... 28
Condizione giuridica della persona: la capacit giuridica, il nome, la sede, la morte presunta...................... 28
La capacit dagire: condizione dei minori, degli interdetti, degli inabilitati. ................................................ 29
la persona fisica e la persona giuridica ............................................................................................................ 31
I diritti della personalit. ................................................................................................................................. 32
I nuovi diritti della personalit. ....................................................................................................................... 34
CAPITOLO QUINTO .......................................................................................................................................... 36
I BENI E LA PROPRIETA ................................................................................................................................... 36
I beni ................................................................................................................................................................ 36
I diritti sulle cose: la propriet e gli altri diritti reali ........................................................................................ 36

www.tesionline.it

Pagina 2 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Le cose oggetto di diritti: la classificazione dei beni ....................................................................................... 38


Propriet pubblica e propriet privata ............................................................................................................ 40
La propriet fondiaria ...................................................................................................................................... 42
Le azioni a difesa della propriet ..................................................................................................................... 43
CAPITOLO SESTO.............................................................................................................................................. 45
IL POSSESSO ..................................................................................................................................................... 45
Concetto di possesso ....................................................................................................................................... 45
Diritti del possessore nella restituzione al proprietario .................................................................................. 46
Le azioni possessorie ....................................................................................................................................... 47
Le azioni di nunciazione................................................................................................................................... 48
CAPITOLO SETTIMO ......................................................................................................................................... 49
I MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETA ........................................................................................................ 49
Acquisto a titolo originario e a titolo derivativo.............................................................................................. 49
Loccupazione e linvenzione ........................................................................................................................... 49
Laccessione, lunione e la commistione, la specificazione ............................................................................. 50
Il possesso di buona fede dei beni mobili ....................................................................................................... 51
Lusucapione .................................................................................................................................................... 51
CAPITOLO OTTAVO .......................................................................................................................................... 52
I DIRITTI REALI SU COSA ALTRUI ...................................................................................................................... 52
Concetto di diritto reale su cosa altrui ............................................................................................................ 52
Diritto di superficie .......................................................................................................................................... 52
Lusufrutto, luso, labitazione ......................................................................................................................... 52
Lenfiteusi ........................................................................................................................................................ 53
Le servit prediali ............................................................................................................................................ 53
Gli oneri reali ................................................................................................................................................... 54
CAPITOLO NONO ............................................................................................................................................. 55
LA COMUNIONE............................................................................................................................................... 55
La comunione in generale ............................................................................................................................... 55
Il condominio negli edifici................................................................................................................................ 56
CAPITOLO DECIMO .......................................................................................................................................... 57
LOBBLIGAZIONE .............................................................................................................................................. 57
Diritto reale e diritto di obbligazione .............................................................................................................. 57
Il rapporto obbligatorio ................................................................................................................................... 57
Obbligazioni con pluralit di soggetti o oggetti ............................................................................................... 59
Fonti delle obbligazioni.................................................................................................................................... 60
www.tesionline.it

Pagina 3 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO UNDICESIMO .................................................................................................................................. 61


LADEMPIMENTO E LINADEMPIMENTO ......................................................................................................... 61
Ladempimento delle obbligazioni .................................................................................................................. 61
Le obbligazioni pecuniarie ............................................................................................................................... 62
Linadempimento dellobbligazione ................................................................................................................ 63
Mora del debitore e mora del creditore ......................................................................................................... 64
Estinzione dellobbligazione per cause diverse dalladempimento ................................................................ 65
CAPITOLO DODICESIMO .................................................................................................................................. 67
IL CONTRATTO ................................................................................................................................................. 67
Il contratto e lautonomia contrattuale........................................................................................................... 67
Il contratto e latto unilaterale come negozi giuridici ..................................................................................... 68
I requisiti del contratto: laccordo delle parti.................................................................................................. 68
I limiti allautonomia contrattuale................................................................................................................... 69
La causa ........................................................................................................................................................... 70
Loggetto .......................................................................................................................................................... 71
La forma ........................................................................................................................................................... 72
La trascrizione del contratto............................................................................................................................ 73
Il contratto preliminare ................................................................................................................................... 73
CAPITOLO TREDICESIMO ................................................................................................................................. 74
VALIDITA E INVALIDITA DEL CONTRATTO ...................................................................................................... 74
Le cause di nullit del contratto ...................................................................................................................... 74
Il contratto illecito ........................................................................................................................................... 75
Le cause di annullabilit: lincapacit di contrattare ....................................................................................... 75
I vizi del consenso: lerrore motivo e lerrore ostativo.................................................................................... 76
Il dolo e la violenza morale .............................................................................................................................. 77
Le conseguenze della nullit e dellannullabilit ............................................................................................. 78
CAPITOLO QUATTORDICESIMO ....................................................................................................................... 80
EFFICACIA E INEFFICACIA DEL CONTRATTO..................................................................................................... 80
Invalidit e inefficacia del contratto ................................................................................................................ 80
Il termine e la condizione del contratto .......................................................................................................... 80
La simulazione del contratto ........................................................................................................................... 81
Il contratto fiduciario e il contratto indiretto .................................................................................................. 82
I contratti fra professionista e consumatore ................................................................................................... 83
CAPITOLO QUINDICESIMO .............................................................................................................................. 84
LA RAPPRESENTANZA ...................................................................................................................................... 84
www.tesionline.it

Pagina 4 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il contratto in nome altrui ............................................................................................................................... 84


Rappresentanza e ambasceria......................................................................................................................... 85
Mandato con e mandato senza rappresentanza ............................................................................................. 85
CAPITOLO SEDICESIMO.................................................................................................................................... 87
GLI EFFETTI DEL CONTRATTO .......................................................................................................................... 87
Gli effetti del contratto fra le parti .................................................................................................................. 87
Contratti con effetti obbligatori e con effetti reali; contratti consensuali e contratti reali ............................ 87
Gli effetti del contratto rispetto ai terzi .......................................................................................................... 88
CAPITOLO DICIASSETTESIMO .......................................................................................................................... 89
RISOLUZIONE E RESCISSIONE DEL CONTRATTO .............................................................................................. 89
La risoluzione del contratto ............................................................................................................................. 89
Risoluzione per inadempimento ..................................................................................................................... 89
Risoluzione per impossibilit sopravvenuta della prestazione; risoluzione per eccessiva onerosit
sopravvenuta ................................................................................................................................................... 90
La rescissione del contratto ............................................................................................................................. 91
CAPITOLO DICIOTTESIMO ................................................................................................................................ 92
CRITERI DI COMPORTAMENTO DEI CONTRAENTI E DI INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO ......................... 92
La buona fede contrattuale ............................................................................................................................. 92
Linterpretazione del contratto (interpretazione oggettiva) ........................................................................... 92
CAPITOLO DICIANNOVESIMO .......................................................................................................................... 94
I FATTI ILLECITI ................................................................................................................................................. 94
La responsabilit da fatto illecito .................................................................................................................... 94
La responsabilit indiretta ............................................................................................................................... 95
La responsabilit oggettiva .............................................................................................................................. 95
Il risarcimento del danno ................................................................................................................................. 96
Espansione della responsabilit oggettiva: il danno da prodotti .................................................................... 96
CAPITOLO VENTESIMO .................................................................................................................................... 98
ALTRI ATTI O FATTI FONTE DOBBLIGAZIONE .................................................................................................. 98
Altri atti: le promesse unilaterali ..................................................................................................................... 98
Altri fatti: la gestione di affari.......................................................................................................................... 98
Il pagamento dindebito, larricchimento senza causa.................................................................................... 99
CAPITOLO VENTUNESIMO ............................................................................................................................. 100
RESPONSABILITA DEL DEBITORE E GARANZIA DEL CREDITORE ................................................................... 100
La responsabilit patrimoniale ...................................................................................................................... 100
Le garanzie reali: il pegno .............................................................................................................................. 100
www.tesionline.it

Pagina 5 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Lipoteca ........................................................................................................................................................ 101


Le garanzie personali: la fideiussione ............................................................................................................ 102
Il concorso dei creditori e le cause di prelazione .......................................................................................... 102
I mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale ................................................................................... 102
Altri mezzi di tutela preventiva del credito ................................................................................................... 103
CAPITOLO VENTIDUESIMO ............................................................................................................................ 104
CIRCOLAZIONE E ALTRE VICENDE DEL CREDITO E DEL CONTRATTO ............................................................. 104
La cessione del credito .................................................................................................................................. 104
La delegazione, laccollo, lespromissione ..................................................................................................... 104
La cessione del contratto............................................................................................................................... 105
Il pagamento con surrogazione ..................................................................................................................... 105
CAPITOLO VENTIQUATTRESIMO.................................................................................................................... 106
LIMPRENDITORE ........................................................................................................................................... 106
Il concetto dimprenditore ............................................................................................................................ 106
Imprenditore commerciale e imprenditore agricolo..................................................................................... 106
Il piccolo imprenditore .................................................................................................................................. 107
CAPITOLO VENTOTTESIMO ............................................................................................................................ 108
I CONTRATTI X LA CIRCOLAZIONE DeI BENI ................................................................................................... 108
La vendita e la permuta ................................................................................................................................. 108
La vendita obbligatoria .................................................................................................................................. 108
Il contratto estimatorio ................................................................................................................................. 109
La somministrazione, la concessione di vendita, il franchising, il factoring .................................................. 109
CAPITOLO VENTINOVESIMO .......................................................................................................................... 110
I CONTRATTI X IL GODIMENTO DEI BENI ....................................................................................................... 110
La locazione ................................................................................................................................................... 110
La locazione di immobili urbani ..................................................................................................................... 110
Laffitto .......................................................................................................................................................... 111
Il leasing o locazione finanziaria .................................................................................................................... 111
CAPITOLO TRENTESIMO ................................................................................................................................ 112
I CONTRATTI X LA PRODUZIONE DI BENI O LESECUZIONE DI SERVIZI .......................................................... 112
Lappalto ........................................................................................................................................................ 112
Il contratto dopera ....................................................................................................................................... 112
Il trasporto ..................................................................................................................................................... 112
Il deposito ...................................................................................................................................................... 113
CAPITOLO TRENTUNESIMO ........................................................................................................................... 114
www.tesionline.it

Pagina 6 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

I CONTRATTI X IL COMPIMENTO O PER LA PROMOZIONE DI AFFARI ........................................................... 114


Il mandato...................................................................................................................................................... 114
La commissione e la spedizione .................................................................................................................... 114
I contratti per la promozione daffari: la mediazione, lagenzia ................................................................... 115
CAPITOLO TRENTADUESIMO ......................................................................................................................... 116
I CONTRATTI DI PRESTITO.............................................................................................................................. 116
Il comodato .................................................................................................................................................... 116
Il mutuo ......................................................................................................................................................... 116
CAPITOLO TRENTATREESIMO ........................................................................................................................ 117
I CONTRATTI DI BANCA E DI BORSA............................................................................................................... 117
La banca ......................................................................................................................................................... 117
Il deposito bancario ....................................................................................................................................... 117
Lapertura di credito, lanticipazione bancaria .............................................................................................. 117
Lo sconto bancario ........................................................................................................................................ 117
Il conto corrente di corrispondenza, i servizi bancari accessori .................................................................... 118
I contratti di borsa: la vendita a termine, il riporto ....................................................................................... 118
CAPITOLO TRENTAQUATTRESIMO ................................................................................................................ 119
I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE E DI RENDITA............................................................................................. 119
Il contratto di assicurazione .......................................................................................................................... 119
Lassicurazione contro i danni ....................................................................................................................... 119
Lassicurazione sulla vita ............................................................................................................................... 120
Il contratto di rendita .................................................................................................................................... 120
CAPITOLO TRENTACINQUESIMO ................................................................................................................... 121
I CONTRATTI NELLE LITI ................................................................................................................................. 121
La transazione................................................................................................................................................ 121
Il sequestro convenzionale, la cessione dei beni ai creditori, lanticresi ...................................................... 121
CAPITOLO TRENTASEIESIMO ......................................................................................................................... 122
LE ASSOCIAZIONI ........................................................................................................................................... 122
Il concetto di associazione ............................................................................................................................. 122
Associazione riconosciuta e associazione non riconosciuta come persona giuridica ................................... 122
Il contratto di associazione e le sue vicende ................................................................................................. 123
Gli organi dellassociazione ........................................................................................................................... 123
Libert dellassociazione e libert nellassociazione ..................................................................................... 124
CAPITOLO TRENTASETTESIMO ...................................................................................................................... 125
LE FONDAZIONI E I COMITATI........................................................................................................................ 125
www.tesionline.it

Pagina 7 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Le fondazioni ................................................................................................................................................. 125


I comitati ........................................................................................................................................................ 125
CAPITOLO TRENTOTTESIMO .......................................................................................................................... 126
LE SOCIET ..................................................................................................................................................... 126
Il concetto di societ...................................................................................................................................... 126
Societ e comunione ..................................................................................................................................... 126
Societ di persone e societ di capitali ......................................................................................................... 126
CAPITOLO QUARANTUNESIMO ..................................................................................................................... 128
LE SOCIET COOPERATIVE ............................................................................................................................. 128
CAPITOLO QUARANTATREESIMO .................................................................................................................. 129
LA FAMIGLIA .................................................................................................................................................. 129
Famiglia in senso stretto e famiglia in senso ampio ...................................................................................... 129
La famiglia legittima ...................................................................................................................................... 129
La famiglia di fatto ......................................................................................................................................... 129
Gli alimenti..................................................................................................................................................... 130
CAPITOLO QUARANTAQUATTRESIMO .......................................................................................................... 131
IL MATRIMONIO ............................................................................................................................................ 131
Il matrimonio come atto................................................................................................................................ 131
Le condizioni x contrarre matrimonio ........................................................................................................... 131
La nullit del matrimonio .............................................................................................................................. 131
CAPITOLO QUARANTACINQUESIMO ............................................................................................................. 133
IL RAPPORTO MATRIMONIALE ...................................................................................................................... 133
Diritti e doveri che derivano dal matrimonio ................................................................................................ 133
La separazione personale dei coniugi............................................................................................................ 133
Lo scioglimento del matrimonio .................................................................................................................... 133
CAPITOLO QUARANTASEIESIMO ................................................................................................................... 135
I RAPPORTI PATRIMONIALE NELLA FAMIGLIA ............................................................................................... 135
Comunione e separazione dei beni ............................................................................................................... 135
Limpresa familiare ........................................................................................................................................ 135
CAPITOLO QUARANTASETTESIMO ................................................................................................................ 136
LA FILIAZIONE ................................................................................................................................................ 136
La filiazione legittima ..................................................................................................................................... 136
La filiazione naturale ..................................................................................................................................... 136
Ladozione...................................................................................................................................................... 136
Laffidamento dei minori ............................................................................................................................... 137
www.tesionline.it

Pagina 8 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTOTTESIMO .................................................................................................................... 138


LE SUCCESSIONI A CAUSA DI MORTE ............................................................................................................ 138
I rapporti trasmissibili a causa di morte ........................................................................................................ 138
Leredit e le diverse forme della successione .............................................................................................. 138
Capacit a succedere e successione x rappresentazione .............................................................................. 139
Laccettazione delleredit e la separazione dei beni.................................................................................... 140
La comunione ereditaria e la divisione .......................................................................................................... 140
CAPITOLO QUARANTANOVESIMO................................................................................................................. 142
LE SUCCESSIONI PER LEGGE .......................................................................................................................... 142
La successione legittima ................................................................................................................................ 142
La successione necessaria dei legittimari ...................................................................................................... 142
CAPITOLO CINQUANTESIMO ......................................................................................................................... 143
LA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA E LA DONAZIONE................................................................................... 143
Il testamento ................................................................................................................................................. 143
Listituzione di erede ed i legati..................................................................................................................... 143
La condizione, il termine, lonere .................................................................................................................. 143
Invalidit del testamento .............................................................................................................................. 144
La donazione e le altre liberalit fra vivi........................................................................................................ 144
CAPITOLO CINQUANTUNESIMO .................................................................................................................... 145
LA TRASCRIZIONE........................................................................................................................................... 145
La pubblicit dei fatti giuridici in genere ....................................................................................................... 145
La trascrizione immobiliare e mobiliare ........................................................................................................ 145
CAPITOLO CINQUANTADUESIMO .................................................................................................................. 146
LE PROVE ....................................................................................................................................................... 146
Lonere della prova ........................................................................................................................................ 146
La prova documentale ................................................................................................................................... 146
La prova testimoniale, la confessione, il giuramento, le presunzioni ........................................................... 146
CAPITOLO CINQUANTATREESIMO ................................................................................................................. 148
LA PRESCRIZIONE E LA DECADENZA .............................................................................................................. 148
La prescrizione ............................................................................................................................................... 148
La decadenza ................................................................................................................................................. 148
CAPITOLO CINQUANTAQUATTREESIMO ....................................................................................................... 149
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI ............................................................................... 149

www.tesionline.it

Pagina 9 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO PRIMO
IL DIRITTO PRIVATO
Il diritto
Def. Diritto: sistema di regole x la soluzione di conflitti fra gli uomini, da quelli pi
familiari ossia entro lambito familiare a quelli da cui percossa la societ nel suo
insieme.
Funzione: proibire luso della violenza x la risoluzione di tali conflitti e risolverli con
lapplicazione di regole predeterminate. Queste regole compongono nel loro
insieme un sistema, un equilibrio generale. Tali regole mutuano nel tempo e si
diversificano nello spazio.
Organizzazione giuridica: x ordinare una societ secondo il diritto necessaria
unapposita organizzazione:
-che a una superiore autorit sia riconosciuta la preliminare funzione di creare le
regole per la soluzione dei conflitti
-che alla medesima sia attribuita la funzione di far applicare tali regole nellistante in
cui insorgono conflitti.
Nella nostra societ ci sono 3 ordini di autorit:
-lo stato (autorit nazionale)
-Comunit ec-europea (autorit sovranaz)
-Regioni ed enti locali (autorit infrastatuali)
Il potere di creare il diritto spetta ad appositi organi di queste 3 autorit, mentre il
potere di far applicare le leggi separato e spetta allautorit giudiziaria, un
separato organo dello stato, e alla corte di giustizia, CEE.
Il diritto presenta caratteri di estrema complessit (si pensi al codice civile italiano,
quasi 3000 articoli e alle leggi che vengono varate ogni anno in ciascuno stato.
Il diritto spesso e volentieri si rif ad altri sistemi di regole che governano la
convivenza umana (principi della morale, regole del costume, comandamenti
religiosi), ma altre volte i contenuti non coincidono (x es. il matrimonio per la
religione cattolica indissolubile mentre il diritto ammette il divorzio).
Se questi sistemi di regole sono rispettati solo per una questione di adesione
interiore ai valori che esprimo o non x costrizione. Il diritto invece si distingue per il
carattere della coercitivit, nel senso che impone losservanza delle proprie regole,
attraverso sanzione x i casi in cui possibile eliminare la trasgressione e con la pena
per i reati pi gravi.
www.tesionline.it

Pagina 10 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Perci: il diritto vigente in un dato tempo e in un dato luogo lespressione della


societ in quel tempo e in quel luogo, esso vige perch accettato dalla maggior parte
di coloro che vi sono sottoposti, perci la sua legittimazione non tanto lautorit
bens il consenso.
Autorit e consenso sono termini che caratterizzano il perenne dibattito intorno al
diritto. Le concezioni volontaristiche lo riducono tutto ad autorit mentre quelle
organicistiche lo spiegano come spontanea organizzazione della societ. La storia
mostra che tra autorit e consenso c sempre stato uno scarto che
particolarmente sensibile nelle societ governate da regimi dispotici dove il diritto si
mostra come espressione dautorit. A ridurre il pi possibile tale scarto vi sono i
regimi democratici nei quali il diritto creato da assemblee elette a suffragio
universale e periodicamente rinnovate. Sistemi politici sempre pi perfezionati
possono ridurlo ma non eliminarlo (Marx, estensione del diritto, societ utopica).
La norma giuridica
Def.: unit elementare del sistema del diritto.
Linsieme delle norme che compongono il sistema viene definito ordinamento
giuridico. Per indicare pi norme, tra loro coordinate x assolvere una funzione
unitaria si suole parlare di istituto. Ogni norma consiste in una proposizione
percettiva, formulata in termini generali ed astratti. Il testo delle leggi diviso in
articoli, numerati in ordine progressivo e gli articoli sono spesso divisi in commi.
Ciascun comma pu contenere 1 o pi norme, ossia 1 o pi proposizioni percettive,
che prescrivono cio un dato comportamento. Il discorso delle norme giuridiche
sempre un discorso in funzione percettiva, esso si distingue dal discorso descrittivo
con il quale si comunicano conoscenze o si esprimono convincimenti. (vedi es. pag.
8). A volte le norme giuridiche contengono definizioni, anche queste vanno assunte
in senso percettivo: esse hanno la funzione di delimitare lambito da applicazione di
altre norme.
Norme giuridiche: precetti generali (si rivolgono ad una serie di persone e non al
singolo) e astratti (non riguardano fatti concreti ma una serie ipotetica di fatti).
Esse sono regole x la soluzione di conflitti, predeterminate prima che il conflitto
insorga. Questa precostituzione delle regole x la soluzione dei conflitti assolve la
funzione di assicurare uniformit di soluzioni e di predeterminarne lassetto
complessivo della societ, di adeguarla ad un dato modello generale di convivenza
sociale.

www.tesionline.it

Pagina 11 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Certezza del diritto: i singoli devono sapere in anticipo x potersi regolare di


conseguenza, capire quali sono i comportamenti leciti e quelli illeciti.
C da dire che un diritto x norme generale ed astratte soddisfa lesigenza di
certezza in modo relativo. Ci perch, a causa della complessit del diritto e x la
difficolt dinterpretazione che spesso le singole norme presentano, non sempre
facile avere una sicura conoscenza preventiva di ci che lecito o illecito, n
possibile prevedere quale sar la decisione del giudice. A questo modello di diritto
precostituito soppone il diritto creato dal giudice, in relazione ad un conflitto gi
insorto; in tal caso decider non secondo diritto ma secondo equit.
Diritto comune: sono le norme che si rivolgono indistintamente a chiunque e
prendono in considerazione specifiche condizioni nelle quali chiunque pu venirsi a
trovare. (diritto privato)
Diritto speciale: norme che delimitano la serie di soggetti a cui si rivolgono,
sottraendoli allapplicazione del diritto comune. Riguardano specifiche categorie
professionali, specifiche situazioni sociali, o temporali o locali.
Il diritto e lo stato
Stato: la fondamentale forma di organizzazione politica della convivenza umana.
La nostra societ si presenta frazionata in una pluralit di stati, ciascuno dei quali
esercita la propria sovranit su un dato territorio e sulla collettivit in esso stanziata.
Sovranit: il potere originario, ossia non derivante da alcun superiore potere.
Di stato si pu parlare in almeno 3 significati:
-Stato - comunit: il popolo, insieme di cittadini di un dato stato.
-Stato - ordinamento: insieme delle norme giuridiche poste da un medesimo potere
sovrano.
-Stato - apparato: sono gli apparati mediante i quali lo stato esercita la propria
sovranit.
Lo stato la moderna forma di organizzazione politica della societ, lunit e la
concentrazione del potere (tutto il potere nello stato). Lo stato normalmente si
scompone in 3 elementi costitutivi: territorio popolo potere sovrano.
Questi 3 elementi hanno comportato:
-Un potere sovrano esercitato su un territorio esteso e dotato di risorse al fine di
permettere una propria autonomia economica e militare.
-Un potere sovrano basato sullunit nazionale della collettivit stanziata sul
territorio.

www.tesionline.it

Pagina 12 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-Un potere sovrano concentrato che non ammette altri concorrenti politici entro il
territorio dello stato e sul popolo che a questo appartiene.
Il rapporto tra stato e diritto va considerato sotto un duplice aspetto:
La statualit del diritto: ossia laffermazione del concetto di nazionalit.
Supremazia del diritto sullo stato: principio dello stato di diritto secondo il quale lo
stato stesso sottoposto al diritto vincolato al rispetto delle proprie leggi (negli stati
assoluti il sovrano al di sopra del diritto).
Con la dichiarazione dei diritti delluomo e del cittadino del 1789 in Francia si supera
la concezione assoluta della sovranit. Le attribuzioni degli apparati dello stato e i
loro poteri sono regolati dalla legge.
Gli apparati sono regolati dal principio di legalit: essi possono esercitare solo i
poteri consentiti loro dalla legge e solo nelle forme e nei modi da questa previsti.
Nell 800 si svolge quindi il processo di statualizzazione del diritto regolatore delle
societ nazionali e la costituzione dello stato di diritto. Il primo si attua con i codici, il
secondo attraverso le costituzioni.
Diritto privato e diritto pubblico
Distinzione: il diritto privato corrisponde al diritto che regola i rapporti con fra
privati mentre il diritto pubblico il diritto che regola i rapporti ai quali partecipa lo
stato o altro ente pubblico. (c da dire che i rapporti ai quali partecipa lo stato
possono essere anche di natura privata). Il diritto privato attiene alla protezione
dinteressi particolari mentre il diritto pubblico protegge linteresse generale.
Diritto oggettivo e diritti soggettivi
-norme giuridiche che prescrivono agli individui dati comportamenti
-pretesa di un soggetto che altri applichino un comportamento prescritto in una
norma (considerazione dei rapporti che le norme regolano: rapporti giuridici).
Es. - diritto di propriet: oggettivo, quando fa riferimento alle norme del codice
civile e delle altre leggi. Soggettivo, quando fa rif. allinsieme delle pretese che
quelle norme riconoscono al proprietario di una cosa nei confronti degli altri.
Rapporto giuridico = ogni rapporto fra gli uomini regolato dal diritto oggettivo.
Entro il rapporto giuridico possiamo distinguere:
- soggetto passivo: soggetto al quale una norma impone un dovere.
- soggetto attivo: nellinteresse del quale quel dovere imposto.
Perci il diritto soggettivo interesse protetto dal diritto oggettivo.
Entro la categoria dei diritti soggettivi si distinguono 2 grandi sottocategorie:
www.tesionline.it

Pagina 13 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Diritti assoluti: diritti che sono riconosciuti ad un soggetto nei confronti di tutti (es.
diritto di propriet). La violazione di questi comporta un risarcimento del danno.
- Diritti relativi: diritti che spettano ad un soggetto nei confronti di una o pi persone
determinate o determinabili (es. diritto di risarcimento). La violazione di questi porta
a conseguenze di responsabilit contrattuale.
Oltre alle norme giuridiche che impongono obblighi e divieti vi sono altre norme che
si riferiscono ad altre situazioni:
la soggezione ricorre quando una norma espone un soggetto a subire passivamente
le conseguenze di un atto altrui.
La situazione attiva si definisce invece potere. Questultimo pu essere riconosciuto
sia dal diritto pubblico che da quello privato. Nel 1caso un potere sovrano, nel 2
caso sono diritti potestativi (es. diritto dellimprenditore di licenziare un proprio
dipendente) che sono: lonere: comportamento che il soggetto libero dosservare
o no ma che deve osservare se vuole raggiungere un dato risultato (onere della
prova) e la potest: sono poteri propri del soggetto, anche se spettanti gli
nellinteresse altrui (potest dei genitori sui figli minori).
Fatti giuridici e atti giuridici
Si suole definire fatto giuridico ogni accadimento naturale o umano produttivo di
effetti giuridici. Leffetto giuridico pu essere:
-naturale: del tutto indipendente dallopera delluomo (fiume p 24)
-umano: il caso in cui la costituzione, la modificazione o lestinzione di un rapporto
giuridico si produce solo come effetto di un consapevole e volontario
comportamento delluomo. (es fatto doloso e colposo: il termine fatto usato come
riferimento ad un comportamento umano, sia esso doloso, intenzionale o colposo,
dovuto ad imprudenza).
I fatti umani si classificano in: leciti (conformi al diritto/comportamenti
discrezionali/il soggetto libero di compierli) & illeciti (contrari/dovuti/obbligato
(pag. debito).
I fatti giuridici producono effetti nei confronti del soggetto che li ha compiuti sul solo
presupposto che questi goda della capacit di intendere e di volere.
Una sottocategoria dei fatti giuridici quella degli atti giuridici definiti come atti
destinati a produrre effetti giuridici. Perch essi producano effetti non basta solo la
capacit naturale di intendere e di volere, occorre la legale capacit dagire. Se ne
conoscono 2 specie fondamentali:

www.tesionline.it

Pagina 14 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Le dichiarazioni di volont: si distinguono x lo specifico ruolo che in essi svolge la


volont delluomo. Leffetto giuridico non si ricollega alla sola volontariet del
comportamento umano, ma anche alla volont degli effetti. Ossia non basta, come x
il fatto umano in genere, che il soggetto abbia voluto il fatto, qui occorre, perch
leffetto giuridico si produca, che il soggetto abbia anche voluto leffetto. (es.
contratto = atto giuridico). Si produce un atto perch vi volont a produrlo.
- Le dichiarazioni di scienza: con questi il soggetto dichiara di avere conoscenza di un
fatto giuridico; leffetto di tali dichiarazioni di provare lesistenza di fatti giuridici,
di x s costitutivi, modificativi o estintivi di rapporti. Si tratta perci di fatti umani,
produttivi di effetti solo in quanto siano consapevoli e volontari, indipendentemente
dalla circostanza che ne siano voluti gli effetti. (es. dichiarazione con cui un
venditore dichiara di aver ricevuto il pagamento del proprio credito).
Possiamo dire che se i fatti giuridici hanno valore anche al di fuori del diritto (es. fatti
della realt naturale), gli atti giuridici si distinguono x essere fatti solo giuridici; essi
hanno valore solo nel mondo del diritto ed esclusivamente x gli effetti giuridici che
producono.

www.tesionline.it

Pagina 15 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO SECONDO
LE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO
Il sistema delle fonti del diritto
Di fonti del diritto si pu parlare in 2 sensi:
- Fonti di produzione: sono i modi di formazione delle norme giuridiche
(parlamento)
- Fonti di cognizione: sono i testi che contengono le norme giuridiche (gazzetta
ufficiale)
Le fonti del diritto che interessano il nostro paese sono di 2 ordini:
- Fonti del diritto nazionale basate sulla sovranit dello stato italiano
- Fonti del diritto sovranazionale basate sui poteri della comunit europea.
A indicare le fonti del diritto vi sono le preleggi anche se oggi incomplete perch si
limitano ad indicare come fonti del diritto 1)le leggi 2)i regolamenti 3)gli usi.
Oggi il sistema delle fonti prevede (gerarchia delle fonti):
- Il trattato della CE e i regolamenti comunitari
- La costituzione e le leggi costituzionali
- Le leggi ordinarie dello stato
- Le leggi regionali
- I regolamenti
- Gli usi
La codificazione e il principio di uguaglianza
I codici possono essere identificati come semplici leggi ordinarie collocate quindi
nella gerarchia delle fonti. Si distinguono sia x la loro estensione, sia x un carattere
di ordine qualitativo: sono fonti di diritto generale estesi x tecnica legislativa, nel
senso che devono essere raccolte in unit di contesto ordinate x settori
dellordinamento giuridico (diritto privato e codice civile, diritto penale e codice
penale ecc.).
Alla base dellidea di codice vi il principio di uguaglianza che si diffonde in Europa a
partire dalla rivoluzione francese. Lidea di codice nasce infatti in Francia con la
costituzione del 1971.
Uguaglianza intesa come la legge deve essere uguale per tutti. Storicamente
prevaleva il diritto della classe pi potente e il diritto statuale, sovranit dello stato.

www.tesionline.it

Pagina 16 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

In mancanza di particolari diritti si applicava il diritto romano concepito come diritto


dellimpero che conserv il vigore nei vari stati come diritto di ragione o di natura.
Le classi aristocratiche sostenevano che un qualsiasi vantaggio, anche economico, si
potesse conseguire solo in virt di una norma giuridica che riconoscesse ad alcuni
maggiori diritti rispetto che ad altri. La borghesia invece era convinta che imporre
una legge uguale x tutti significasse:- sopprimere i privilegi di classe,- instaurare
uneconomia di mercato (da questo sarebbero poi nate nuove disuguaglianze, non
pi giuridiche, formali, ma economiche, sostanziali).
1 codice dellera moderna: codice civile francese del 1804. In Italia i codici del
secolo scorso vennero sostituiti da nuovi codici fra il 1931 e il 1942.
I diversi codici dovevano differenziarsi tra loro x le diverse funzioni ec. o le diverse
situazioni occasionali del cittadino (es. cittadino in quanto proprietario->codice
civile, cittadino commerciante->codice di commercio).
CRISI DELLA CODIFICAZIONE
La legiferazione x codici si attenuata nel XX sec. sostituita soprattutto dalla
proliferazione delle leggi speciali. Lantica tecnica di legiferazione si basava sui criteri
di:
CODICI-> si dovevano ritrovare quelle norme che erano destinate a regolare la
generalit dei rapporti; dovevano essere poste le norme destinate a valere x un
tempo illimitato.
LEGGI SPECIALI-> dovevano figurare le norme regolatrici di rapporti caratterizzati da
particolari qualificazioni sogg e ogg al fine di restringere la cerchia dei destinatari;
dovevano trovare luogo norme ispirate dalle situazioni e soggette a continue
modifiche.
Lodierna tecnica di legiferazione mutata; il codice civile oggi conserva grande
importanza come fonte di cognizione del diritto, per ha perso la sua antica
importanza come fonte di produzione del diritto. Alle nuove esigenze di
legiferazione si tende oggi a rispondere con specifiche leggi che saggiungono al
codice civile anzich il rifacimento dello stesso codice.
Vedi art. 3 Costituzione
Il principio di uguaglianza limita il potere legislativo nellemanazione di norme di
diritto speciale che discriminino tra loro i cittadini. Sancisce luguaglianza formale
del cittadino premettendo cmq che vige ancora la disuguaglianza. una direttiva x
derogare il principio di uguaglianza formale e deve creare disuguaglianze formali
quando ci sia necessario x rimuovere gli ostacoli di ordine ec. e sociale che
impediscono ai cittadini di essere uguali fra loro sostanzialmente.
www.tesionline.it

Pagina 17 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

I modelli di codificazione: dalla separazione fra codice civile e codice di


commercio al codice civile unificato
Il codice civile italiano attuale entr in vigore nel 1942 sostituendo 2 distinti codici: il
codice civile e il codice di commercio. Si contrapposto al modello di codificazione
del diritto privato introdotto allinizio dell800 in Francia e ancora vigente in molti
paesi europei. La differenza non sta solo nellunificazione dei 2 codici ma pi che
altro nellunificazione del sistema del diritto privato. Lantica duplicazione dei codici
rifletteva le divisioni interne della borghesia. Pi precisamente il codice civile era il
codice della borghesia fondiaria, mentre il codice di commercio era il codice della
borghesia commerciale e di quella nascente industriale. Il codice civile grava attorno
al diritto di propriet considerato il diritto fondamentale, mentre il codice di
commercio prendeva in considerazione la ricchezza mobiliare e la sua valorizzazione
(perci se il 1considerava la propriet x cui i beni immobili, il 2considerava i
contratti x cui i beni mobiliari).
Gi alla fine del secolo scorso si erano levate in Italia voci favorevoli ad una riforma
che unificasse il diritto privato. Nella duplicazione dei codici si era vista una lesione
delluguaglianza dei cittadini di fronte alla legge mentre lunificazione dei codici
veniva vista come unequilibrata societ civile dove gli interessi della classe
mercantile fossero coordinati con quelli dei proprietari, dei consumatori e dei
lavoratori. Sera guardato al modello anglosassone, che gi alla fine del 700 aveva
unificato il diritto civile e commerciale.
un codice civile unitario, applicabile ad ogni sorta di rapporti e ad ogni categoria di
soggetti doveva concorrere a formare limmagine di una societ senza classi, di una
nuova unit sociale, basata sulla collaborazione, e non pi sul conflitto, tra le diverse
categorie produttive.
Nonostante il codice civile sia stato qualificato un codice fascista (1942), solo
specifiche norme miravano ad una sua caratterizzazione in tal senso, abrogate dopo
la caduta del fascismo.
Il codice civile pu essere invece definito un codice tecnocratico perch elaborato da
una commissione di giuristi secondo la loro intellettuale visione dellesigenze di
trasformazione della societ italiana e dei mezzi x soddisfarle.
CODICE CIVILE (serie di norme poste in maniera sistematica preceduto dalle
preleggi) diviso in 6 libri:
- dedicato alle persone e alla famiglia
- alle successioni
www.tesionline.it

Pagina 18 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- alla propriet
- obbligazioni e contratti (maggiore estensione)
- regola le imprese e le societ
- raccoglie disposizioni sulla tutela dei diritti
Il diritto privato nella costituzione
La comparsa delle prime norme di diritto privato in una carta costituzionale
risalgono al 1919 nella costituzione tedesca della repubblica di Weimar. Tale
processo di costituzionalizzazione aveva espresso lopposizione della societ
borghese al dispotismo politico (assolutismo del governo), perci: smantellamento
dello stato assoluto e identificazione dello stato di diritto. Nella carta di Weimar si
manifesta una nuova idea di costituzione, non solo come opposizione al dispotismo
politico, ma anche come opposizione al dispotismo economico. La costituzione
diventa la legge fondamentale del diritto privato, regolatrice dei rapporti fra privati,
o con norme precettizie o con norme di indirizzo x la legislazione ordinaria.
Levoluzione della concezione costituzionale del potere evidente nella nostra
costituzione: lidea del potere privato delluomo sulluomo riscontrabile nellart 2
cost., che assegna alla Repubblica il compito di garantire i diritti inviolabili
delluomo, oltre che come singolo anche nelle formazioni sociali dovegli in balia
dei potenti privati e in rapporto ai quali proprio lintervento regolatore dello stato
a soddisfare lesigenza di liberazione.
La svolta radicale attuata per dallart 3. Anche qui la Repubblica ha il potere di
rimozione degli ostacoli alla libert e alluguaglianza e di liberazione delluomo dalla
sudditanza al potere ec. (regolazione costituzionale dei rapporti economici).
Luniformit internazionale del diritto privato
Nazionalit del diritto privato: differenziazione del diritto privato x societ nazionali.
La nazionalit del diritto privato si rivela un ostacolo ai rapporti ec. fra stati diversi. A
cominciare dalla fine dell800 si punta alla formazione di un diritto privato uniforme.
Lo strumento adoperato quello della convenzione fra stati, ossia gli stati pi
interessati al commercio internazionale stipulano fra loro convenzioni di diritto
privato uniforme, che poi, con legge nazionale, detta legge di esecuzione delle
convenzioni internazionali, recepiscono nei singoli stati.
La progressiva tendenza verso luniformit del diritto privato concorre a mettere in
crisi i codici, come fonti di produzione del diritto privato: il procedere x settori del

www.tesionline.it

Pagina 19 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

processo dunificazione fa si che i singoli settori, regolati uniformemente dalle


convenzioni internazionali, escano dai codici e formino oggetto di leggi speciali.
Es. convenzione di Ginevra-1930-x le norme sulla cambiale e sullassegno.
Fra il 1943 e il1952 si elabora un Uniform Commercial Code statunitense che nel
1963 risulta adottato da tutti gli stati esclusa la Luisiana. In Europa invece
luniformit del diritto privato si instaura con il trattato di Roma del 1957, istitutivo
della comunit europea. Qui il rapporto visto in funzione della creazione di un
mercato.

www.tesionline.it

Pagina 20 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TERZO
LAPPLICAZIONE DEL DIRITTO PRIVATO
Efficacia della legge nel tempo
Obbligatoriet: le leggi e i regolamenti entrano in vigore solo a seguito della loro
pubblicazione e se non diversamente disposto il 15esimo giorno successivo ad
essa.-> subordinata dunque ad un adempimento diretto a renderli conoscibili da
parte di chi deve osservarli.
Abrogazione espressa: le leggi o le singole norme in esse contenute, cessano di
avere efficacia o x espressa disposizione di una legge successiva o x referendum
popolare o x sentenza di illegittimit costituzionale.
Se invece una norma perde efficacia o x incompatibilit con una nuova disposizione
di legge o perch una nuova legge regola lintera materia allora si dice tacitamente
abrogata.
Irretroattivit: la legge non dispone che x lavvenire, non ha effetto retroattivo (art
11 preleggi). Ossia nessuno pu essere punito se non in forza di una legge che sia
entrata in vigore prima del fatto commesso.
Il diritto internazionale privato
Il principio della statualit del diritto non comporta che sul territorio di ciascuno
stato si applichi sempre e solo il diritto di quello stato. Ciascuno stato pu
autonomamente stabilire che a certi rapporti si applichi il diritto prodotto da altri
stati-> rinvio alla legge straniera. Ci accade in forza di una norma di diritto statuale
che rinvia, x la regolazione di certi rapporti, al diritto di altri stati. Questo rinvio non
rinuncia alla sovranit, anzi espressione di sovranit dello stato. La materia
regolata dalle norme di diritto internazionale privato che stabiliscono quando un
giudice italiano deve applicare il diritto italiano e quando, invece, il diritto di altri
stati. Anche le norme di diritto int. privato sono espressione della statualit del
diritto: ciascuno stato formula a propria discrezione le proprie norme di diritto int.
privato, senza tenere in conto quelle formulate dagli altri stati, con la conseguente
possibilit di conflitti. Es. se al rapporto fra cittadini di stati diversi, entrambi gli stati
di appartenenza pretendono di applicare il proprio diritto. (pu succedere
allopposto che x quel rapporto entrambi gli stati rinviano al diritto straniero).

www.tesionline.it

Pagina 21 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

X superare questi possibili conflitti vengono spesso stipulate convenzioni


internazionali, con le quali pi stati si impegnano reciprocamente ad adottare norme
omogenee di diritto internazionale privato.
Es.1905-lItalia ader alla convenzione dellAja in materia di matrimonio.
La legge nazionale: criterio x il quale il giudice italiano applica il diritto italiano
oppure il diritto straniero a seconda che si tratti di regolare rapporti relativi a
cittadini o a stranieri. Si applica in Italia la legge nazionale dello straniero x ci che
attiene allo Stato e alla capacit delle persone (vedi art 20 e 23 1. preleggi) e al
rapporto di famiglia. Es- il giudice italiano considera maggiorenne un sedicenne se
nel suo paese la > et si consegue a 16 anni.
Le persone giuridiche sono regolate dalle leggi del luogo dove sono state costituite,
ma si applica la legge italiana se in Italia situata la sede dellamministrazione. (art
25 preleggi). Le cose si complicano quando si tratta di rapporti fra stranieri di diversa
nazionalit: fondamentalmente a ciascuna delle parti si applicher la propria legge
nazionale.
X specifici rapporti valgono criteri differenti:
Art 29-> nei rapporti personali fra coniugi di diversa nazionalit vale la legge dello
stato in cui la vita matrimoniale prevalentemente localizzata.
Art 31-> idem x la separazione personale e il divorzio.
Art 46-1-> la legge nazionale vale anche x le successioni a causa di morte = ovunque
si trovino i beni ereditari, si applica la legge nazionale del defunto.
La legge del luogo: il possesso, la propriet e gli altri diritti reali sui beni mobili ed
immobili sono regolati dalla legge dello stato in cui i beni si trovano (art 51). Es. la
propriet degli stranieri in Italia regolata dalla legge italiana.
Per ci che riguarda le obbligazioni contrattuali sono in ogni caso regolate dalla
convenzione di Roma del 19 Giugno 1980 la quale sostiene che: si applica la legge
del paese nel quale risiede, al momento della conclusione del contratto, la parte che
deve eseguire la prestazione caratteristica (art.571). In ogni caso per
determinante la volont delle parti, espressa al momento del contratto o in un
momento successivo. Le parti possono scegliere la legge nazionale di una delle 2
contraenti o la legge di un paese terzo. Possono sottoporre il contratto a una data
legge nazionale oppure possono sottoporlo x alcuni aspetti a una legge nazionale e x
altri a unaltra (shopping del diritto). Ci ovviamente riguarda solo contratti
internazionali ossia x quei contratti che presentino ponti di collegamento con pi
stati.

www.tesionline.it

Pagina 22 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Se 2 contraenti italiani concludono un contratto destinato ad essere eseguito in


Italia, non possono sottrarre il contratto allapplicazione della legge italiana.
Invece x le obbligazioni da fatto illecito vale la legge del luogo dove si verificato
levento, salvo che il danneggiato non chieda lapplicazione della legge dello stato in
cui si verificato il fatto che ha causato il danno (art 62-1). X i danni da prodotto
vale la legge del paese produttore (art 63).
TRATTAMENTO DELLO STRANIERO
Lo straniero nelle materie in cui si applica la legge italiana sempre sottoposto agli
obblighi da questa previsti, ma ammesso a fruire dei diritti civili riconosciuti
dallordinamento italiano solo a condizioni di reciprocit, ossia solo se la sua legge
consente allo straniero di fruire dei diritti civili da essa riconosciuti ai propri cittadini.
Es. lo straniero potr avere propriet in Italia solo se lo stato al quale appartiene
consente al cittadino italiano di avere propriet sul suo territorio.
Il limite delle condizioni di reciprocit si per attenuato grazie allart 2 della
costituzione, il quale prevede che la Repubblica riconosce a priori i diritti inviolabili
delluomo, indipendentemente perci alla condizione di reciprocit.
Inoltre lo straniero regolarmente soggiornante nel territorio dello stato gode dei
diritti in materia civile attribuiti al cittadino italiano, salvo che le convenzioni
internazionali in vigore x lItalia e la legge dispongano diversamente.
Ordine pubblico internazionale: ci si riferisce a quei principi fondamentali di civilt
giuridica che sono posti a salvaguardia di essenziali valori umani e sociali. Sono i
principi fondamentali della nostra costituzione e i principi relativi ai diritti e ai doveri
dei cittadini.
Es. il giudice italiano non potr ammettere e applicare norme del diritto di famiglia
di uno stato che ammette la poligamia.
Il giudice pu essere tenuto ad applicare il diritto straniero x cui deve conoscerlo.
Linterpretazione della legge
Lapplicazione della legge la traduzione delle norme generali e astratte in comandi
concreti (sentenze dei giudici). Questa traduzione diretta a stabilire:
- Qual la norma da tradurre in comando particolare e concreto
- Qual il significato da attribuire alle norme
Questa preliminare operazione linterpretazione, unoperazione che deve essere
condotta secondo criteri fissati dalla legge, volta a tradurre le nome generali e
astratte in comandi concreti.
Lart 12 delle preleggi sancisce che nellapplicare le legge bisogna seguire 2 criteri:
www.tesionline.it

Pagina 23 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Interpretazione letterale: la legge va interpretata alla lettera senza possibilit x


linterprete di attribuire liberamente un senso.
- Interpretazione teleologica: le parole sono il mezzo mediante il quale si esprime
lintenzione del legislatore e come tali vanno interpretate, esse devono essere prese
alla lettera, ma non fino al punto di attribuire alla norma un senso diverso.
Pu dar luogo a :
- interpretazione estensiva: con la quale si attribuisce alle parole della legge un
significato pi ampio di quello letterale.
- interpretazione restrittiva: con la quale si da alle parole un significato pi ristretto
di quello comune, giudicato come pi aderente allintenzione del legislatore. Es.
interpretazione che la corte cost. d allart 117 cost.
Ogni ordinamento giuridico deve essere completo, non pu avere delle lacune->
deve essere in grado di dare una soluzione ad ogni possibile conflitto che si pu
generare fra coloro che vi sono sottoposti.
Ovviamente per il legislatore non pu prevedere tutti i casi possibili di conflitto al
fine di predeterminare una regola. A colmare ogni eventuale lacuna si provvede
tramite lapplicazione analogica del diritto:
se una controversia non pu essere decisa con una precisa disposizione, si ha
riguardo alle disposizioni che regolano casi simili o materie analogiche (art 12preleggi), ossia ricercare la norma.
Perci la mancanza di una norma non autorizza il giudice a creare a propria
discrezione una regola con la quale risolvere il conflitto; egli deve cmq ricercarla
entro lordinamento giuridico dello Stato: se non vi una norma che prevede quel
caso, in unaltra norma che presenti il massimo grado danalogia a quel caso.
Il giudice perci pu fare:
APPLICAZIONE DIRETTA: Applica una norma di legge ad un caso da essa previsto.
APPLICAZIONE ANALOGICA:Applica una norma di legge ad un caso analogo a quello
da essa previsto-> LIMITI:
- Non possono essere applicate a casi simili le norme penali (nessuno pu essere
punito x un fatto non previsto dalla legge con reato)
- Norme eccezionali-> quelle che fanno eccezione a regole generali (in questo caso
per applicabile linterpretazione estensiva).
Pu accadere che il giudice non trovi n una norma che prevede il caso da risolvere
n una norma analoga, egli dovr decidere secondo i principi generali
dellordinamento giuridico dello stato -> principi non scritti che si ricavano x

www.tesionline.it

Pagina 24 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

induzione da una pluralit di norme. Rappresentano le direttive fondamentali cui


appare essersi ispirato il legislatore.
Nel nostro sistema non vige il principio del precedente giudiziario vincolante (diritto
anglosassone) x cui il giudice ha la possibilit di rivedere linterpretazione gi data ad
una norma da un altro giudice. Tuttavia viene attribuita una certa autorevolezza ai
cosiddetti precedenti di giurisprudenza, ossia alle soluzioni uniformemente date da
pi giudici ad una medesima questione interpretativa, oppure alla soluzione che una
questione interpretativa sia stata data dalla cassazione, che lorgano giudiziario al
quale ogni controversia pu essere portata in ultima istanza.
Dallinterpretazione del giudice si distingue linterpretazione dottrinale, ossia
lattivit interpretativa dei giuristi:
- Attivit che si basa sullo studio sistematico del diritto e che ha la sua collocazione
istituzionale nelle universit di giurisprudenza.
- Il suo prodotto sono modelli dinterpretazione della legge, consegnati in saggi ai
quali i giudici possono attingere quando sono chiamati ad affrontare questioni
interpretative.
- Non ha carattere vincolante.
Diritto comunitario: criterio dinterpretazione della legge secondo il quale
linterpretazione va effettuata in base ai principi dellordinamento della CE in
materia di disciplina della concorrenza. (legge 287 del 1990).
La protezione giurisdizionale del diritto soggettivo
Inteso come interesse del singolo protetto dalla legge, in questo caso perci il
giudice applica la legge con protezione giurisdizionale dei diritti soggettivi.
- Nessuno pu farsi giustizia da s: chi lamenta che un proprio diritto stato leso da
altri, x ottenere giustizia deve rivolgersi allautorit giudiziaria, altrimenti commette i
reati di esercizio arbitrario delle proprie ragioni che sono puniti dal codice penale.
- Il giudice interviene solo se sollecitato dai singoli-> domanda dellinteressato. Solo
in casi eccezionali, previsti dalla legge, provvede su domanda di un altro organo
pubblico: il pubblico ministero; oppure pu provvedere dufficio, ossia di propria
iniziativa (es. dichiarazione di fallimento).
- Colui che lamenta la lesione di un proprio diritto detto attore
- La persona contro cui questi agisce detta convenuto
- Attore+convenuto=part
- Processo = insieme degli atti che si compiono nello svolgimento della funzione
giurisdizionale.
www.tesionline.it

Pagina 25 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Causa = controversia tra attore e convenuto-> oggetto del processo


- Azione = la pretesa che lattore vanta in giudizio
- Eccezione = contrasto della pretesa dellattore dal convenuto, oppure la
dimostrazione dellesistenza dei fatti che rendono inefficace quella pretesa.
- Domanda riconvenzionale = contrattacco del convenuto
La protezione giurisdizionale dei diritti soggettivi funzione spettante allautorit
giudiziaria ordinaria formata da: preture, tribunali, corti dappello e corte di
cassazione. Lattivit del giudice ordinario di protezione dei diritti detta
giurisdizione civile, la quale viene esercitata a protezione di ogni diritto soggettivo.
Opposta alla giurisd. civile vi quella amministrativa la quale provvede alla tutela
giurisd. degli interessi legittimi del cittadino, lesi da un atto illegittimo della pubblica
amministrazione. Tale giurisd. viene esercitata dal TAR e dal consiglio di Stato.
GIURISDIZ. CIVILE: Diritti soggettivi-> interessi dei singoli che la legge riconosce e
tutela direttamente in quanto interessi di x se meritevoli di protezione (es. diritti
della personalit, alla vita, al nome, alla propriet).
GIURISDIZ. AMMINISTR.: Interessi legittimi-> interessi sei singoli che la legge
protegge solo indirettamente in quanto coincidono con linteresse pubblico.
Qualsiasi interesse che pu essere violato da un atto illegittimo della P.Amm. (es.
licenza di costruzione).
C da dire cmq che un atto privato pu avere doppia natura, essere cio sia diritto
sogg., sia interesse legittimo a seconda che il privato entri in rapporto con altri
privati o con la P.Amm.
Es. diritto di propriet: diritto soggettivo nei rapporti tra privati ed tale anche nei
rapporti con la P.Amm. Se la P.Amm. costruisce su un proprio terreno un edificio
violando le distanze legali prescritte, il privato pu lamentare la violazione del
proprio diritto al giudice ordinario. La P.Amm. per gode del potere di
espropriazione dei beni privati x pubblica utilit. In tal caso il diritto sogg. del privato
diventa interesse legittimo e se latto di espropriazione illegittimo il privato ora
dovr rivolgersi al giudice amm.vo.
Perci quando la legge riconosce un potere discrezionale alla P.Amm. la posizione
dinteresse del privato perde la natura di diritto sogg. e diventa interesse legittimo.
Emergono 2 principi:
- Principio della legalit: principio secondo il quale la pubblica autorit deve,
nellesercizio delle sue funzioni, rispettare la legge e i suoi atti sono legittimi solo se
emanati in conformit della legge.

www.tesionline.it

Pagina 26 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Principio art 113 cost.: principio secondo il quale tutti gli atti della pubblica
autorit, che siano in contrasto con la legge, possono essere impugnati davanti agli
organi di giurisdizione amministrativa da qualunque cittadino che da quellatto
abbia subito la lesione di un proprio interesse legittimo.
Questi 2 principi concorrono a fondare lo stato di diritto.
Giurisdizione esclusiva: casi nei quali, anche se viene leso un diritto sogg. e che
quindi bisognerebbe ricorrere alla magistratura ordinaria, si ricorre alla giurisdizione
amministrativa. (es. concessioni edilizie, controversie in materia di servizi pubblici).

www.tesionline.it

Pagina 27 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARTO
I SOGGETTI DI DIRITTO
Condizione giuridica della persona: la capacit giuridica, il nome, la sede,
la morte presunta.
Per il diritto luomo un soggetto di diritto (uso dottrinale) o una persona (uso dal
codice civile), ossia viene riconosciuto come centro dimputazione o come punto di
riferimento di diritti e di doveri.
- Capacit giuridica(personalit giuridica): attitudine delluomo ad essere titolare di
diritti e doveri. Tale attitudine sacquista x lart 1 CC al momento stesso della nascita
(inizio della respirazione polmonare) e perdura fino alla morte (cessazione di tutte le
funzioni celebrali). Il gi concepito (feto) non ancora nato privo, x il diritto, della
capacit giuridica. Se nasce morto o la madre abortisce non gli vengono riconosciuti
i diritti. Se per x es. il padre viene ucciso e il concepito nasce vivo e muore subito
dopo, non gli viene cmq concesso il diritto al risarcimento al danno; per cmq ha
acquistato direttive che andranno ai suoi eredi.
- Nascita: viene dichiarata da uno dei genitori o da un loro procuratore speciale o dal
medico o dallostetrica o da altre persone che abbiano assistito al parto, rispettando
leventuale volont della madre di non essere nominata. La dichiarazione resa
entro 10 gg o dalla madre allufficiale dello stato civile del comune in cui la nascita
avvenuta o entro 3 giorni, alla direzione sanitaria dellospedale dove si ha partorito.
tale dichiarazione da luogo allatto di nascita che lufficiale di stato civile iscrive nei
registri dello stato civile.
- Nome: ogni persona identificata con un nome ed un cognome
- Il nome deve: corrispondere al sesso del bambino, non pu essere lo stesso nome
del padre vivente o di fratello/sorella vivente, pu essere straniero ma espresso in
lettere dellalfabeto italiano.
- Il cognome: se si tratta si un figlio legittimo quello del padre, altrimenti iscritto
nei registri dello stato civile come figlio dignoti (anche se madre nota) e il cognome
gli dato dallo stesso ufficiale di stato civile, senza per fare intendere lorigine
naturale o cognomi di famiglie molto conosciute nel luogo in cui la nascita
avvenuta. Se invece poi viene riconosciuto assume il cognome della madre o del
padre in base a chi lha riconosciuto.
Il maggiorenne pu decidere di cambiare nome e cognome o aggiungere al proprio
un altro cognome.

www.tesionline.it

Pagina 28 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Sesso: lattribuzione di sesso della persona, quale risulta allatto di nascita, pu


essere modificata con sentenza del tribunale in presenza di intervenute
modificazioni dei caratteri sessuali (transessuali).
- Domicilio: luogo in cui la persona ha stabilito la sede dei propri affari e interessi.
Domicilio speciale = eletto dalla persona con atto scritto x determinati atti o affari.
- Residenza: luogo della dimora attuale della persona.
- Dimora: luogo dove attualmente la persona soggiorna (non sintendono alloggi
occasionali- es.albergo).
- Scomparsa assenza: se una persona scompare e non se ne hanno pi notizie sorge
il problema di provvedere alla conservazione del suo patrimonio.
Coloro che presumono di esserne i successori o qualsiasi altro interessato possono
chiedere al tribunale la nomina di un curatore dello scomparso. Trascorsi 2 anni dal
giorno cui risale lultima notizia, il tribunale pu dichiarare lassenza della persona e i
futuri eredi prendono temporaneamente in possesso i beni dellassente, ma solo x
amministrarli e farne proprie le rendite che essi producono. Se infatti lassente
ricompare gli dovranno essere restituiti i beni, ma non le rendite nel frattempo
recepite.
Trascorsi 10 anni invece il tribunale ne pu dichiarare la morte presunta (e pu
dichiararla anche se a suo tempo non era stata dichiarata lassenza). La sentenza
produce gli stessi effetti delle morte naturale e da quella data anche la successione
ereditaria. Da possesso temporaneo acquisisce pienamente la disponibilit dei beni
e pu farne ci che vuole, inoltre il coniuge pu contrarre nuovo matrimonio.
Se il presunto morto ricompare:
- Restituzione dei beni ma nello stato in cui si trovano x cui se venduti avr il denaro,
e se il denaro gi stato speso non avr diritto a nulla.
- Il nuovo matrimonio del coniuge verr annullato e riacquista valore il precedente
vincolo matrimoniale.
La capacit dagire: condizione dei minori, degli interdetti, degli
inabilitati.
Attitudine del soggetto a compiere atti giuridici, mediante i quali acquistare diritti o
assumere doveri; si consegue con il raggiungimento della maggiore et (18 anni), la
mancanza di capacit di agire impedisce perci al minore di compiere atti giuridici.
Ci per non impedisce invece di porre in essere fatti giuridici dai quali derivano
effetti giuridici x lincapace. Es. pagamento di un debito.
Atti giuridici eccezionalmente consentiti:
www.tesionline.it

Pagina 29 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- a 16 anni pu essere autorizzato x gravi motivi a sposarsi


- a 16 anni pu riconoscere il figlio naturale.
RAPPRESENTANZA LEGALE DEL MINORE
Il minore acquista diritti ed assume doveri tramite i suoi legali rappresentanti: i
genitori e in mancanza alla cura di un tutore nominato dal giudice tutelare. A
costoro spetta la rappresentanza legale del minore ossia lamministrazione dei beni
di cui il minore proprietario, il compimento in suo nome degli atti giuridici,
mediante i quali il minore acquista diritti o assume doveri.
I genitori possono compiere anche gli atti di straordinaria amministrazione (es. dare
in pegno i beni dei minori) solo x evidente utilit dei minori e previa autorizzazione
del giudice tutelare e non possono riscuotere capitali del minore se non previa
autorizzazione con comunicazione sulle modalit dimpiego. Se invece si tratta di
minori senza genitori i limiti sono maggiori:
- questi non pu comperare beni in nome del minore (es. investire denaro in
immobili) senza autorizzazione del giudice tutelare.
- x gli atti di straordinaria amm.ne necessita lautorizzazione del tribunale.
Tale sostituzione legale vale solo x gli atti che non abbiano carattere strettamente
personale. Esistono atti x es. il matrimonio, che implicano scelte personali che non
possono compiere n i minori, perch incapaci di agire, n chi esercita la sua legale
rappresentanza.
Lincapacit di agire non corrisponde ad una effettiva incapacit del minore d
intendere e di volere, ossia di rendersi conto delle conseguenze giuridiche dei propri
atti-> capacit naturale.
Es.: il minore il grado di concludere contratti complessi, e anche se legalmente
incapace di contrattare in proprio nome, la sua capacit naturale gli consente di
contrattare in nome altrui: di concludere contratti in rappresentanza di altra
persona che abbia la capacit legale di contrattare (i beni acquistati dal minore sono
giuridicamente beni di propriet dei genitori).
Il sedicenne autorizzato dal tribunale a contrarre il matrimonio emancipato, ossia
capace di agire limitatamente gli atti di ordinaria amm.ne -> x questi deve essere
autorizzato dal giudice tutelare ed assistito da un curatore.
Interdizione giudiziale: il maggiorenne pu trovarsi in condizioni di abituale
infermit mentale che lo rendono incapace di provvedere ai propri interessi; in tal
caso egli pu essere interdetto, ossia privato della capacit dagire.

www.tesionline.it

Pagina 30 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Interdizione legale: chi stato condannato allergastolo o alla pena di reclusione x


pi di 5 anni viene privato della capacit dagire come pena accessoria alla sanzione
penale.
Inabilitazione: stato dinfermit mentale non grave (prodighi, coloro che usano
abitualmente bevande alcoliche e sostanze stupefacenti) che non provoca la
completa incapacit dagire ma ottiene la posizione del minore emancipato al quale
viene nominato un curatore (qualora si arriva al punto da poter esporre la famiglia a
grave pregiudizio ecc).
Sordomuto e cieco: essi sono pienamente capaci di agire ma se la loro minorazione
fisica provoca uninfluenza negativa sul proprio sviluppo psichico possono essere
inabilitati o se si accetta la loro totale incapacit interdetti. Non pu fare testamento
segreto in quanto non in grado di leggere e scrivere. Una nuova legge nel 2004
introduce la figura dellamministratore di sostegno, il quale un nuovo istituto volto
a tutelare le persone che si trovano nellimpossibilit di provvedere ai propri
interessi, pur non essendo interdetti o inabilitati. Il beneficiario conserva la capacit
di agire x tutti gli atti x i quali non prevista lassistenza dellamm.ne.
la persona fisica e la persona giuridica
il diritto non riconosce come persone solo luomo ma anche le organizzazioni
collettive (enti pubblici, fondazioni, societ ecc) e x distinguere si dice che luomo
una persona fisica mentre le organizzazioni collettive sono persone giuridiche.
Perci persona giuridica ogni soggetto di diritto diverso dalla persona fisica;
dotata di una propria capacit giuridica che le permette di essere titolare dei propri
diritti e di propri doveri. Le organizzazioni collettive agiscono pur sempre x mezzo di
uomini tramite assemblee, o consigli di amministrazione dove decidono cosa fare,
perci qualsiasi volont imputata dal diritto allorganizzazione stessa-> capacit
dagire -> essa x mezzo delle persone fisiche compie atti giuridici. Ai diritti e ai doveri
che ciascun individuo ha, si contrappongono i diritti e i doveri che ciascun individuo
ha come membro di organizzazioni collettive; cio alla propriet, al credito e al
debito che ciascun individuo ha come singolo si contrappone la propriet, il credito e
il debito che spetta ad una pluralit organizzata di individui e che spetta loro
secondo le regole proprie del tipo di organizzazione a cui appartengono (x es. il
singolo non pu utilizzare x uso personale i beni dellorganizzazione che sono
destinati al perseguimento dello scopo collettivo).

www.tesionline.it

Pagina 31 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

I diritti della personalit.


Si considerano come diritti spettanti alluomo in quanto tale, indipendentemente
dal tipo di sistema politico o sociale entro il quale egli vive, e come diritti che ogni
stato ha il dovere di riconoscere e di garantire: sono il diritto alla vita, allintegrit
fisica, alla salute, al nome, allonore , alla libert personale e cos via. Ad essi la
nostra cost. fa riferimento nellart. 2 riconoscendoli come diritti inviolabili
delluomo. Questo loro carattere di inviolabilit ha un duplice referente: sono diritti
delluomo inviolabili da parte della pubblica autorit nellesercizio delle sue funzioni
legislative, esecutive o giudiziarie, ma anche da parte degli altri uomini, nellambito
del diritto privato.
DIRITTI INV. DALLA P.AMM.: Vengono prese in considerazione le specifiche norme
nella cost. che proclamano linv. della libert personale, del domicilio ecc.
DIRITTI INV. DAGLI ALTRI UOMINI :assumono rilievo la protezione penale e quella
civile dei diritti della personalit.
- La protezione penale si manifesta nelle norme del codice penale che puniscono i
delitti contro la persona distinti in:
- Delitti contro la vita e lincolumit individuale (omicidio)
- Delitti contro lonore (ingiuria)
- Delitti contro la libert personale (sequestro)
- Delitti contro la libert morale (violazione di domicilio)
- La protezione civile si manifesta nelle norme specifiche (codice civile e altre leggi)
che riguardano:
- Diritto allintegrit fisica, al nome, diritto sulla propria immagine
- Diritto morale dautore e dinventore
- Diritto al risarcimento x chi ha subito un danno ingiusto
- Diritto alla reintegrazione x che ha subito un danno ingiusto
Collegamento tra protezione penale e civile: quando un fatto illecito previsto dalla
legge penale come reato, la vittima ha diritto al risarcimento del danno anche non
patrimoniale.
I diritti della personalit hanno 3 caratteristiche:
ASSOLUTI: diritti protetti nei confronti di tutti
INDISPONIBILI: diritti ai quali il loro titolare non pu rinunciare
IMPRESCRITTIBILI: diritti che non si prescrivono, che non si estinguono cio per il
non uso prolungato nel tempo.
In base a questi caratteri emergono diversi diritti della personalit:
www.tesionline.it

Pagina 32 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- La norma che vieta gli atti di disposizione del proprio corpo quando cagionino una
diminuzione permanente dellintegrit fisica. (es. trapianto della cornea
determinerebbe cecit). Si parla di atto di disposizione il consenso, x es. alla
trasfusione del sangue, che non obblighi il consenziente, ossia che possa sempre
revocare il proprio consenso. A tale diritto sapplica il principio cost. x il quale
nessuno pu essere obbligato ad un det. trattamento sanitario se non x legge (es.
vaccinazioni-> tutela della salute pubblica). Il medico non pu, senza il consenso del
paziente, sottoporlo a cure mediche o interventi, anche se necessario x salvargli la
vita. Se il paziente incosciente, lintervento sar effettuato senza il suo consenso
giustificandolo dal principio di necessit. Se incapace il consenso dato dal legale
rappresentante (eccezione: aborto-> necessita il consenso della donna e
lautorizzazione del giudice tutelare-> in tal caso la legge attribuisce
eccezionalmente effetti giuridici alla volont del minore. Sono i casi in cui viene
presa in considerazione lesigenza di proteggere la personalit del minore, la sua
libert di scelta riguardo la sua condizione personale).
- Non ha invece una specifica protezione civile il diritto allonore, che il diritto alla
dignit e al decoro personale e alla considerazione sociale. Il contenuto di questo
diritto si ricava dalle norme del codice penale che puniscono lingiuria e la
diffamazione. Che lede altrui onore non ammesso a provare, a propria discolpa, la
verit o la notoriet del fatto attribuito alla persona offesa (es. se si da della
prostituta a una prostituta o anche a una che ha la fama di esserlo). Nessuno perde
il diritto al proprio onore. La protezione civile di questo diritto il risarcimento del
danno, pubblicazione della sentenza sul giornale, se idonea a riparare il danno
(riconosciuto anche alle persone giuridiche).
- Diritto al nome protetto dallart. 7:
- come diritto alluso del proprio nome, ossia come diritto didentificare s stessi con
il proprio nome o di essere identificati dagli altri con esso,
- come diritto alluso esclusivo del proprio nome-> protetto con lazione di
usurpazione: spetta contro chi usi il nome altrui x identificarsi o faccia cmq indebito
uso del nome altrui.
Non occorre che il danno sia provato dallattore, basta che il fatto confermi (anche
lo pseudonimo se ha acquistato importanza come il nome)-> lazione mira ad
ottenere dal giudice una sentenza che miri alla cessazione del fatto lesivo e se
necessario la pubblicazione della sentenza sul giornale (riconosciuto anche alle
persone giuridiche).

www.tesionline.it

Pagina 33 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Diritto allimmagine: vietato esporre o pubblicare limmagine altrui senza il


consenso della persona ritratta salvo che non si tratti di persona famosa o che
limmagine sia stata pubblicata nel contesto di un avvenimento svoltosi in pubblico
(es. manifestazione) e sempre che la pubblicazione non rechi pregiudizio alla dignit
della persona. Perci neppure il diritto dinformazione giustifica la divulgazione di
immagini che riproducono la vita intima di persone famose.
I nuovi diritti della personalit.
- Diritto allidentit personale: vieta di distorcere da unaltra persona la propria
immagine politica, etica e sociale con lattribuzione dazioni non compiute dal
soggetto o di convinzioni da lui non professate. Differisce dal diritto allonore perch
questo leso anche se le azioni attribuite al soggetto non sono di per s
disonorevoli-> la falsa attribuzione altera lidentit della persona (es. coppia
utilizzata come immagine x lotta contro il divorzio). Pag 95
- Diritto alla riservatezza: diritto che non siano divulgati con strumenti di
comunicazione di massa fatti attinenti alla vita privata della persona, anche se di per
s veri e non lesivi della sua dignit. (il codice penale punisce chi, fuori dai casi
previsti dalla legge, installa apparati o strumenti al fine dintercettare comunicazioni
o conversazioni telefoniche o telegrafiche). Gravi minacce alla riservatezza possono
derivare dalla diffusione dei computer x la tenuta delle cosiddette banche dati, ossia
x la sistematica raccolta e memorizzazione di dati e informazioni. La direttiva
comunitaria 46 del 1995 analizza il trattamento dei dati personali volta a garantire
che questo si svolga nel rispetto dei diritti e della riservatezza allidentit personale,
nonch a garantire i diritti delle persone giuridiche e di ogni altro ente o
associazione. Il trattamento dei dati personali si articola nella:
- raccolta e conservazione dei dati
- elaborazione
- comunicazione allesterno o nella loro diffusione
- nel loro blocco o cancellazione.
La legge distingue: il titolare, ossia colui a cui competono le decisioni circa le finalit
e le modalit del trattamento; il responsabile, ossia il soggetto preposto dal primo
alle operazioni di trattamento dei dati.
Titolare-> obbligo di notificare al Garante (apposita autorit) che intende procedere
al trattamento dei dati personali, per solo x scopi determinati.-> il responsabile
sottoscrive tale notificazione.

www.tesionline.it

Pagina 34 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

I soggetti pubblici invece possono trattare dati personali anche senza il consenso
dellinteressato, solo per se necessario allo svolgimento delle proprie funzioni
istituzionali.
Esistono i cosiddetti dati sensibili ossia quelli che rilevano lorigine razziale o etnica,
il credo religioso ecc.. e il loro trattamento richiede il consenso scritto dal Garante e
dallinteressato. Da parte dei soggetti pubblici invece consentito solo se
autorizzato da espressa disposizione di legge (gli organismi sanitari possono trattare
i dati idonei a rilevare lo stato di salute anche senza lautorizzazione del Garante, se
si tratta di dati indispensabili alla salute dellinteressato; se si tratta di tutelare la
salute pubblica serve lautorizzazione del Garante).
Diritti dellinteressato:
1. conoscere lesistenza dei dati che lo riguardano con lindicazione del titolare, del
responsabile e delle finalit del trattamento.
2. cancellare dati trattati in violazione della legge e di quelli non pi necessari x lo
scopo-> diritto delloblio = diritto di ottenere che siano cancellati quei dati non pi
necessari ai fini del trattamento x evitare utilizzazioni anomale.
3. aggiornamento e integrazione dati
4. opporsi al trattamento dei dati personali a fini commerciali.
Linteressato che subisce danno ha diritto al risarcimento (il danneggiante pu
liberarsi dalla responsabilit x il danno solo se prova di avere adottato tutte le
misure idonee x evitare il danno). Il trattamento automatizzato dei dati personali
giustificato dalle esigenze di governo nella complessa societ odierna.

www.tesionline.it

Pagina 35 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUINTO
I BENI E LA PROPRIETA
I beni
Per bene si pu intendere tutto ci che capace di arrecare utilit agli uomini. Il
concetto di bene pu essere inteso sia in senso naturale che in senso giuridico: nel
1 caso lattitudine delle cose a soddisfare i bisogni delluomo, nel 2 sono le cose
che possono formare oggetto di diritti, ossia le cose che luomo aspira a fare
proprie, a fare oggetto di un proprio diritto, che escluda gli altri dallo loro
utilizzazione. Perci giuridicamente non sono beni le cose comuni a tutti, perch
nessuno ha interesse a farle oggetto di un proprio interesse(es. luce del sole, acqua
del mare-> beni in abbondanza in rispetto dei bisogni umani). Ci non pu dirsi
invece x es. del suolo, il quale costituisce un bene giuridico perch implica
lappropriazione e lutilizzazione da parte di alcuni, e lesclusione del suo uso da altri.
Ci trasforma il rapporto tra luomo e le cose in un rapporto tra gli uomini, nel senso
che costituisce materia di conflitto fra le persone mirante allappropriazione. Per il
diritto sono beni anche le energie naturali, solo se hanno un valore economico, ossia
sono beni solo se in quantit limitata e se x procurarseli si disposti a pagare.
Ogni sistema giuridico:
- riconosce il diritto di propriet, ossia il diritto di godere e disporre delle cose in
modo pieno ed esclusivo.
- regola i conflitti fra gli uomini x lappropriazione delle cose dacquisto
determinando i modo dacquisto della propriet.
- fonda la categoria dei beni pubblici, ossia quei beni che, considerati di utilit
generale, vengono sottratti ad ogni possibilit despropriazione da parte dei singoli e
sono classificati come beni appartenenti alla societ nel suo insieme. In epoca
moderna sono tutti quei beni che appartengono allo stato, agli altri enti pubblici
territoriali, i quali sono destinati a soddisfare gli interessi della collettivit.
- pone limiti alla propriet e impone obblighi al proprietario.
I diritti sulle cose: la propriet e gli altri diritti reali
I diritti sulle cose assumono il nome di diritti reali-> sono in tutto 7 e sono:
- La propriet
- Diritti di superficie (tutto ci che sta sopra il suolo appartiene al proprietario del
suolo stesso)
www.tesionline.it

Pagina 36 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Diritti di enfiteusi (godimento su unaltrui propriet)


- Diritto di usufrutto (diritto x cui un soggetto pu usare cose altrui, trarne i frutti ma
rispettando destinazione economica)
- Diritti di uso (diritto di servirsi di un bene e di raccogliere i frutti limitatamente ai
propri bisogni)
- Diritti di abitazione (diritto di abitare una casa di propriet altrui, limitato ai propri
bisogni)
- Diritti di servit
Se la propriet risulta il diritto che consente la pi ampia sfera di facolt che un
soggetto possa esercitare su una cosa, potenzialmente illimitata, gli altri 6 diritti si
presentano:
- Come diritti limitati, in quanto caratterizzati da poche facolt
- Come diritti su cosa altrui, perch si esercitano su cose di cui altri hanno la
propriet.
DIRITTO DI PROPRIETA (art 832)
La propriet il diritto che ha il proprietario di godere e di disporre delle cose in
modo pieno ed esclusivo entro i limiti e con losservanza degli obblighi stabiliti
dallordinamento giuridico.
- Facolt di godimento: la facolt del proprietario di utilizzare o meno la cosa. Per
le cose fruttifere la facolt di godimento del proprietario include il diritto di fare
propri i frutti della cosa, sia essi siano naturali (che provengono dirett. dalla cosa,
eventualmente con laiuto delluomo- es. miniere -i frutti per sono parte della cosa
finch non avviene la separazione; la vendita del fondo comporta la vendita dei
frutti rimasti) o civili (il denaro che il proprietario ricava dalla cessione ad altri del
godimento della cosa- interessi dei capitali-).
- Facolt di disporre: la disposizione giuridica delle cose; la facolt di vendere o di
non vendere la cosa, di donarla o no e cos via.. alla facolt di disposizione inerisce
anche la facolt del proprietario di costituire su di esse le garanzie reali (ipoteca e
pegno) x garantire ladempimento di un debito proprio o altrui.
- Pienezza della propriet: ossia il proprietario delle cose pu fare tutto ci che non
sia espressamente vietato. La pienezza del diritto viene meno quando sulla cosa
siano costituiti diritti reali minori che limitino fortemente la facolt di godimento del
proprietario-> in tal caso si parla di nuda propriet.
- Esclusivit della propriet: il proprietario pu escludere chiunque altro dal
godimento delle cose e dalla loro disposizione.

www.tesionline.it

Pagina 37 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Atti di emulazione: limiti della facolt di godere e di disporre. Il proprietario non


pu utilizzare la sua cosa x recare danni o molestare altri (es. innalzare un muro).
Destinazione del suolo-> il proprietario non pu scegliere se destinare un proprio
terreno allagricoltura, alledilizia ecc.. (legislazione urbanistica).
Spetta ai comuni, 2 criteri fissati dalle regioni di determinare laspetto del territorio
mediante appositi piani regolatori, che stabiliscono quali aree del territorio
comunale sono destinate ai vari settori-> interesse generale: uso equilibrato del
suolo. Ne deriva il limite alla facolt di edificare, ossia di utilizzare il suolo x costruirvi
un edificio-> es. chi proprietario di un suolo che il piano regolatore destina a
verde agricolo privo della facolt di edificare (solo costruzioni rurali). I piani
regolatori stabiliscono anche le dimensioni, leccessivo addensamento e le
costruzioni in verticale-> fine: migliorare la qualit della vita nei centri urbani. X ogni
costruzione occorre aver ottenuto dal comune la relativa concessione, che
rilasciata dopo laccertamento di tutte le condizioni di legge-> chi edifica senza
concessione pu essere costretto alla demolizione o subire la confisca del terreno o
della costruzione che passa al comune.
Obblighi del proprietario: il proprietario, secondo lordinamento giuridico, deve:
-consentire laccesso al fondo al vicino che abbia necessit di entrarvi x eseguire
opere sul proprio fondo;
-se proprietario di terreni destinati alla coltivazione, provvedere alla loro
coltivazione-> ci perch la terra una fondamentale risorsa, il cui sfruttamento
corrisponde allinteresse generale.
Legge n440 del 1978: le terre incolte possono essere assegnate x la coltivazione a
chi ne faccia richiesta (affitto forzato). Il CC x altro impone il divieto al proprietario di
beni produttivi che interessino la produzione nazionale di abbandonare la
coltivazione o di astenersi dalla sua utilizzazione-> sanzione: espropriazione del bene
da parte dello stato + giusta indennit.
-appena ottenuta una licenza di costruzione, contribuire alle spese che il comune ha
x allacciare la nuova costruzione alla rete stradale, agli impianti dacquedotto
fognari.
Le cose oggetto di diritti: la classificazione dei beni
Tra i beni si suole distinguere:
BENI IN PATRIMONIO: Sono di propriet di qualcuno

www.tesionline.it

Pagina 38 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

BENI DI NESSUNO: Beni che non hanno un proprietario pur potendolo avere. Es. i
pesci del mare sono beni di nessuno finch restano nel loro ambiente naturale, chi li
cattura ne diventa il proprietario.
BENI IMMOBILI: Sono beni come il suolo, le sorgenti, i corsi dacqua, gli edifici e le
altre costruzioni anche se unite al suolo a scopo transitorio.
BENI MOBILI: Sono tutti gli altri beni pi le energie naturali (quelle che hanno valore
economico).
Le maggior differenze fra queste 2 categorie si manifestano nella legge di
circolazione dei beni, ossia nelle norme che regolano il passaggio dei beni da un
proprietario allaltro. I beni mobili circolano in modo rapido, passando da un
proprietario allaltro-> lesigenza dominante quella di trasferire il pi velocemente
possibile la ricchezza. (vale il principio dellec. liberale: + la ricchezza circola
velocemente, + contribuisce alla creazione di nuova ricchezza). La circolazione dei
beni immobili assai meno rapida; qui anzich la circolazione trova maggiore
protezione l interesse individuale del proprietario a conservare le propriet.
In una situazione intermedia tra beni immobili e mobili troviamo:
BENI MOBILI REGISTRATI (iscritti in pubblici registri) = es. automobili, navi e simili, i
quali sono considerati dalla legge in una posizione intermedia e perci che riguarda
la legge di circolazione simile a quella dei beni immobili, mentre x il resto vengono
considerati beni mobili.
+ cose mobili appartenenti al medesimo proprietario = UNIVERSALITA DI MOBILI
Il proprietario pu disporre delluniversalit nel suo insieme (es. vendere una
collezione di quadri) e pu disporre dei singoli beni, separatamente dal tutto.
Pertinenze: cose, mobili o immobili, destinate in modo durevole al servizio o
allornamento di unaltra cosa, mobile o immobile (art 817 CC). Es. scialuppe di
salvataggio di una nave. Il rapporto pertinenziale stabilito fra pi cose influisce sulla
circolazione delle pertinenze; gli atti o i rapporti che hanno x oggetto la cosa
principale comprendono, se non sono escluse, anche le pertinenze.
Cose composte: pluralit di cose semplici,, che possono distinguersi tra loro e anche
separare. Es. automobile.
Cose fungibili: beni che appartengono ad un genere, allinterno del quale ogni bene
indifferentemente sostituibile. Es. tutti i prodotti di serie.
Cose infungibili: beni che esistono in un unico esemplare o cmq che presentano
propri caratteri distintivi. Es. opera darte.
Cose consumabili: Cose che si estinguono x luso (alimenti).

www.tesionline.it

Pagina 39 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Cose inconsumabili: beni che consentono un uso ripetuto nel tempo anche se luso
pu deteriorarli (indumenti).
Propriet pubblica e propriet privata
Beni pubblici: sono tutti quei beni che appartengono allo stato, agli altri enti pubblici
territoriali, i quali sono destinati a soddisfare gli interessi della collettivit. Essi si
distinguono in:
Beni demaniali: una forma di propriet che pu far capo solo allo stato ed agli enti
pubblici territoriali. Demanio naturale (spiaggia, porti, fiumi), Demanio artificiale
(strade, aeroporti..). Sono inalienabili, ossia non possono essere oggetto di
compravendita.
Beni patrimoniali: sono posseduti dallo stato e dagli enti pubblici a titolo di propriet
privata e sono soggetti solo alle norme di diritto privato. Beni disponibili :possono
essere liberamente venduti qualora gli enti pubblici lo ritengono opportuno. Si tratta
di beni che non sono specif. usati x scopi pubblici e che la P.Amm. possiede allo
scopo di ricavarne un reddito. (edifici). Beni indisponibili: possono essere venduti o
sottratti al loro impiego solo osservando le norme specifiche di legge (beni
archeologici).
Sia i beni demaniali che quelli patrimoniali indisponibili possono, se la loro natura lo
consente, essere oggetto di diritti da parte dei privati (concessione uso lido marino)
per sono inalienabili, qualificati insomma come cose fuori commercio. Questi beni
non solo non possono essere alienati a privati, ma il loro possesso senza effetto->
perci i privati non ne possono acquistare la propriet neppure mediante il
possesso. Inoltre la loro appartenenza allo stato o agli enti pubblici non pu essere
definita propriet, in quanto essi non esercitano la facolt di godimento e di
disposizione.
Gli altri beni che non appartengono n al demanio n al patrimonio indisponibile
pubblico possono essere sia di propriet pubblica che privata (si parla di beni
disponibili). I beni disponibili possono essere acquistati allo stesso modo sia da
soggetti pubblici che privati-> acquisto nei modi di diritto comune, ossia nei modi
con i quali chiunque pu acquistare la propriet.
Lo stato cmq dispone anche di strumenti autoritativi x conseguire la propriet dei
beni-> espropriazione x pubblica autorit, solo perci x motivi dinteresse generale.
Lespropriazione si regge su 2 principi:

www.tesionline.it

Pagina 40 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

p. di legalit = i pubblici poteri possono espropriare i beni dei privati, acquisendoli al


patrimonio dello stato o di altri enti pubblici, solo nei casi previsti dalla legge e solo
nel rispetto delle procedure determinate dalla legge.
p. dellindennizzo: lo stato deve dare al proprietario espropriato una somma di
denaro, determinata anche essa secondo criteri di legge, che compensi la perdita
subita dal proprietario.
Alle norme del CC su tali beni si aggiunge unulteriore disposizione cost.: la
nazionalizzazione; consiste nel trasferimento ad enti pubblici della propriet e della
gestione di beni appartenenti a privati. Ci riguarda determinate imprese o
categorie dimprese, che si riferiscono a servizi pubblici essenziali o a fonti di
energia, situazioni di monopolio e che abbiano carattere dinteresse generale. (es
ENEL poi privatizzata).
Infine vi la requisizione, definita come atto amm.vo di organi militari e civili x
imporre ai privati il conferimento alla P.Amm. di beni mobili, immobili, o servizi di
loro propriet, con corrispondente indennit. La requisizione temporanea,
comporta luso dei beni requisiti solo fino al momento in cui lautorit lo ritenga
necessario (es. requisizione di alberghi x dare alloggio alla gente rimasta senza tetto
a seguito di un terremoto).
La propriet privata riconosciuta e garantita dalla legge. Tale garanzia implica:
- Libert di accesso dei privati alla propriet di quei beni che non siano x legge
riservati alla propriet pubblica.
- Che la propriet dei privati un diritto che lo stato tenuto a rispettare, ossia
questo non pu far valere la propria sovranit x toglierli i loro beni, se non nei casi
espressamente previsti dalla legge.
Lart.42 cost. aggiunge che la legge determina i modi di acquisto, di godimento e i
limiti allo scopo dassicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti. Ci si
chiesti se pu la propriet privata essere una funzione sociale, ossia se pu essere
utilizzata nellinteresse sociale. Se si considera che la funzione sociale va riferita non
alla propriet privata come diritto sulle cose, ma alle cose come oggetto di propriet
allora s-> esigenza di una destinazione sociale.
Oltre alla propriet pubblica e privata vi la propriet sociale, ossia una forma di
propriet collettiva x la quale il diritto di godere e di disporre dei mezzi di produz.
spetta agli stessi lavoratori dellimpresa (no concrete realizz. In Italia).

www.tesionline.it

Pagina 41 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

La propriet fondiaria
Il fondo delimitato geometricamente sia in senso verticale che orizzontale-> i
confini segnano il limite del diritto del proprietario. La propriet del suolo si estende
al sottosuolo e a tutto ci che questo contiene e si estende allo spazio sovrastante. Il
diritto del proprietario non illimitato: il proprietario non pu opporsi ad attivit
altrui che si svolgano nel sottosuolo o nello spazio sovrastante che egli non abbia
interesse ad escludere. Il criterio che consente di identificare il limite di propriet in
senso verticale di natura economica: la propriet si estende fin dove il proprietario
del suolo pu dimostrare di avere un interesse ad esercitare il suo diritto. Oltre a
questo limite il sottosuolo e lo spazio aereo sono da considerarsi cose comuni a
tutti.
I limiti posti al diritto di propriet concernenti i rapporti di vicinato sono:
- Atti di emulazione: atti che hanno lesclusiva finalit di nuocere o arrecare molestia
ad altri (vietati!).
- Immissioni: sintendono immissioni di fumo, calore, rumore ecc e in tutti i casi di
propagazione di sostanze inquinanti-> qui il godimento di un proprietario che abbia
x es. installato sul proprio fondo unofficina meccanica entra in conflitto con il
godimento del vicino, che riceve le moleste immissioni. Il criterio legale x la
soluzione del conflitto quello della normale tollerabilit. Il codice vieta, in
sostanza, le immissioni intollerabili-> il criterio di tollerabilit normale un criterio
di valutazione elastico-> nelle sue applicazioni lautorit giudiziaria deve adattare le
esigenze della produzione con le ragioni della propriet e tener conto della priorit
di un determinato uso sullaltro.
- Distanze legali: un limite alla facolt di godimento il rispetto di determinate
distanze minime nel costruire edifici, scavare pozzi o fosse, piantare alberi:
-costruzioni: quelle sui fondi confinanti, se non sono unite o in aderenza tra loro,
devono essere tenute ad almeno 3 metri di distanza ritenuti il minimo indispensabile
perch le costruzioni vicine non si tolgano reciproc. sole e aria e non pregiudichino
la sicurezza reciproca. C da dire per che fra i 2 proprietari confinanti, quello che
costruisce x 1 pu costruire a meno di 1m e dal confine, costringendo laltro a
costruire poi, se intende farlo, rispettando le distanze minime-> se non le rispetta il
vicino pu far abbattere la parte in eccesso.
-pozzi, fossi e cisterne: questi devono essere collocati ad almeno 2m dal confine
mentre i fossi devono essere ad una distanza dal confine uguale alla loro profondit.

www.tesionline.it

Pagina 42 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-piantagioni: gli alberi di alto fusto devono essere piantati ad almeno 3m dal confine,
gli altri ad 1m e . Il vicino pu cmq recidere le radici o tagliare i rami di quelli che
invadono il confine.
- Luci e vedute: sono luci le aperture che danno solo passaggio alla luce e allaria,
mentre le vedute consentono di affacciarvisi. Linteresse di ciascun proprietario
quello di avere delle finestre del proprio edificio per allo stesso tempo non trovarsi
esposti a sguardi indiscreti da parte del vicino.
-x le luci non sono prescritte distanze minime dal confine ma devono essere munite
dinferriate e grate fisse.
-le vedute invece devono essere aperte a una distanza di almeno 1m e dal confine
- Acque: tutte le acque sono bene pubblico. Se in un fondo sgorga un flusso di acqua
il proprietario ha diritto di utilizzare le acque e pu anche disporne a favore di altri,
ma, dopo essersene servito non pu sviarle a danno di altri fondi, ossia se x es. il
proprietario utilizza tali acque x irrigare il proprio campo, egli deve restituire gli
avanzi al corso ordinario x consentire anche agli altri di farne uso; ovviamente il
proprietario di un altro fondo non pu rifiutarsi di ricevere le acque, ossia non pu
riparare il fondo dalle acque.
Le azioni a difesa della propriet
A difesa del diritto di propriet sono previste le cosiddette azioni petitorie:
- La rivendicazione: concessa in favore di colui che safferma proprietario di un
bene ma, non avendone il possesso, ne pretende la consegna dal possessore. Costui
mira ad ottenere dal giudice laccertamento del diritto di propriet e la condanna
del possessore alla restituzione del bene. Se, nel corso del giudizio, il convenuto ha
ceduto il bene a un terzo, lattore pu agire direttamente o contro il nuovo il nuovo
possessore o contro quello originario, x ottenere la condanna al recupero del bene a
sue spese. Lazione di rivendicazione presuppone che il proprietario abbia solo il
proprio diritto di propriet x ottenere la cosa.
- Azione negatoria: spetta al proprietario contro chi pretende di avere diritti reali
minori sulla cosa (usufrutto)-> mira ad ottenere dal giudice laccertamento della
inesistenza del diritto altrui e lordine di cessare le eventuali molestie di propriet
contro lattore. Lattore dimostrer il proprio diritto di propriet e lo stesso vale x il
convenuto.
- Regolamento di confini: quando vi una controversia tra i proprietari di 2 fondi
contigui in merito allesatta definizione del confine che li separa. Ciascuna delle parti
simultaneamente attore e convenuto.
www.tesionline.it

Pagina 43 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Apposizione di termini: serve x ristabilire i segni che delimitino lestensione di


domini contigui-> la spesa comune ad entrambe le parti.
Il diritto di propriet non si prescrive: non si estingue x il solo fatto che il suo titolare
si astenga dallesercitarlo-> imprescrittibilit.
La legge esige che ogni bene abbia un proprietario. La propriet si perde per non
uso, solo se al non uso del diritto del proprietario corrisponde il possesso della cosa
prolungato nel tempo da parte di altri-> usucapione, ossia un particolare modo
dacquisto della propriet e di altri diritti reali di godimento-> necessita il possesso
della cosa unito al passare del tempo determinato dalla legge-> tale possesso deve
essere continuo, pacifico e pubblico. (20 anni).

www.tesionline.it

Pagina 44 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO SESTO
IL POSSESSO
Concetto di possesso
Art 1140 Il possesso il potere sulla cosa che si manifesta attraverso unattivit
corrispondente allesercizio del diritto di propriet o di altro diritto reale. (il
possessore non il titolare ma colui che si comporta come proprietario di essa->
differenza tra propriet e possesso). Di regola il proprietario anche il possessore,
ma pu anche non essere cos (es. furto). Il possesso il potere di fatto sulla cosa e
ha una protezione giuridica autonoma.
Rapporto tra possesso e propriet( il 1 un modo di acquisto del 2):
- La propriet una situazione di diritto (art.832) che pu essere acquistato a titolo
originario o definitivo;
- Il possesso invece una situazione di fatto;
- Le vesti del proprietario e del possessore normalmente coincidono nella stessa
persona;
- Il possessore pu non essere il proprietario e ugualmente godere della tutela
possessoria, il proprietario, non essendo il possessore, pu agire x recuperarla (art
948)
La legge tutela il possesso di per s anche se il soggetto non ne anche il
proprietario e anche se il possesso avviene in malafede.
Il possesso richiede:
- Che ci sia una materiale disponibilit della cosa, che diversa dalla disponibilit
giuridica;
- Intenzione di comportarsi come proprietario della cosa, cio di non riconoscere in
altri titolari del diritto del bene.
Possesso e detenzione si risolvono entrambe in potere di fatto sulla cosa, ma si
differenziano in quanto il potere del detentore sulla cosa presuppone e riconosce un
possesso altrui. Quindi detentore e non possessore colui che ha il materiale
godimento di una cosa in forza di un titolo che implichi il riconoscimento dellaltruit
della cosa. (es. rapporto di locazione).
Mutamento della detenzione in possesso pu avvenire x :
- Causa proveniente da un terzo (detengo a titolo di locazione e un terzo,
arrogandosi del diritto di proprietario, mi vende la cosa o la eredito).

www.tesionline.it

Pagina 45 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Opposizione del detentore contro il possessore, ossia si vanti proprietario della


cosa e intenda tenerla come propria (smette di pagare laffitto).
Il possesso si acquista a titolo:
originario con lapprensione fisica della cosa tramite:
- Spoglio o occupazione di cose mobili di propriet di nessuno
- Mutamento della detenzione in possesso
- Interversione del possesso
Derivativo tramite:
- Consegna della cosa che pu essere materiale o simbolica (es. chiavi immobile)
- Successione.
La protezione giuridica del possesso prescinde dallo stato di buona o mala fede del
soggetto-> possessore di buona fede: chi possiede la cosa ignorando di ledere laltrui
diritto, cio ignorando laltruit della cosa; possessore di mala fede: colui che sa di
possedere cosa altrui.
Il possessore in buona fede non escluso dallerrore per escluso dalla colpa
grave. Si presume che sia sempre in buona fede, salvo prova contraria e basta che vi
sia stata al momento dellacquisto. Altro fatto che conta la durata del possesso; x
la prova di questa durata esistono 2 presunzioni:
- Chi prova di essere possessore attuale e anche in tempo pi remoto, si presume
abbia posseduto anche nel tempo intermedio: possesso intermedio.
- Chi prova il possesso attuale e anche il titolo e anche il titolo in forza che possiede
(es. contratto dacquisto) si presume che abbia posseduto dalla data del titolo:
possesso vale titolo.
Infine vale il principio che il possesso dellerede continua quello del defunto, sia
come durata ma soprattutto come qualificazione: se il possesso era in buona fede,
anche lerede considerato in buona fede (anche se non cos), idem x il contrario> successione del possesso.
Diritti del possessore nella restituzione al proprietario
Il proprietario pu esercitare lazione di rivendicazione nei confronti del possessore
e riottenere la cosa. Se per la cosa ha prodotto frutti e il possessore li ha percepiti i
frutti spettano se:
- Possess. in buona fede-> fa propri i frutti
- Possess. in mala fede-> deve restituire i frutti al proprietario

www.tesionline.it

Pagina 46 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

il proprietario non deve per trarre profitto dagli investimenti fin. altrui: al
possessore in mala fede dovuto perci il rimborso delle spese incontrate x la
produzione e il raccolto.
Se la cosa stata invece riparata o migliorata il possessore ha diritto al rimborso
delle spese sostenute + se:
- Possess. in buona fede-> indennit pari al maggiore valore che la cosa ha
conseguito x effetto dei miglioramenti + diritto di ritenzione ossia pu rifiutarsi di
restituire la cosa finch il proprietario non gli da le indennit dovute.
- Possess. in mala fede-> minore somma fra laumento di valore della cosa e
limporto delle spese affrontate.
Le azioni possessorie
- Azione di reintegrazione o di spoglio: tale azione spetta al possessore qualora sia
stato violentemente e occultamente spossessato di una cosa. Tale azione pu essere
esercitata entro un anno dallo spoglio o, se questo stato clandestino, dalla sua
scoperta, e consente al possessore di ottenere la reintegrazione del possesso, ossia
lordine rivolto dal giudice allautore dello spoglio di restituire la cosa (trascorso
invece lanno lautore dello spoglio diviene il nuovo possessore della cosa).
- Manutenzione: riguarda solo i beni immobili, e le universit di mobili e ha un
duplice campo dapplicazione:
- Spetta al possessore che sia stato molestato nel godimento della cosa o che abbia
subito turbative nel possesso.
- Spetta al possessore che abbia subito uno spoglio violento o clandestino.
Decadenza: anche qui un anno; nel 1 caso mira a ottenere la cessazione delle
molestie, nel 2 la restituzione della cosa.
Lazione di reintegrazione data a qualsiasi possessore, anche se si tratta di
possesso illegittimo (es. ladro). Lazione di manutenzione data solo se il possesso
durava continuo da oltre un anno o cmq se conseguito in maniera violenta, se
trascorso almeno un anno dalla violenza. Lazione di reintegrazione concessa
anche a chi ha la detenzione della cosa, tranne il caso che labbia x ragioni di servizio
e di ospitalit.
Le azioni possessorie spettano al possessore, anche se non proprietario, ma anche al
proprietario che per in tal caso agisce come possessore.
Il principio x il quale il possessore, anche se non proprietario, pu avvalersi di una
protezione giurisdizionale, un principio che solo indirettamente protegge il
possessore; esso ha, direttamente, di mira la salvaguardia dellordine pubblico,
www.tesionline.it

Pagina 47 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

altrimenti si legittimerebbero spogli a catena, e lordine pubblico ne sarebbe


pregiudicato-> caso in cui la protezione dinteressi individuali solo il mezzo
mediante il quale vengono perseguiti interessi di ordine pubblico.
Le azioni possessorie spettano anche nei confronti del proprietario, evitando che
chiunque possa farsi giustizia da s (solo lo stato pu).
Le azioni di nunciazione
Sono azioni che spettano al possessore, al proprietario anche se non possessore e
hanno la funzione di prevenire un danno che minaccia la cosa:
- La denuncia di nuova opera: la denuncia allautorit giudiziaria di una nuova
opera, da altri intrapresa, dalla quale si pensa possa derivare un danno alla cosa di
cui si possessore o proprietario. Scadenza: entro un anno dallinizio della
costruzione della nuova opera.
- Denuncia di danno temuto: la denuncia allautorit giudiziaria di un danno grave
e imminente che si teme possa coinvolgere la propria cosa da altra cosa altrui.
Tali azioni danno luogo a 2 fasi di giudizio:
- Lautorit giudiziaria, dopo una sommaria cognizione del fatto, emette
provvedimenti provvisori e urgenti.
- Giudizio di merito: conduce alla decisione definitiva circa leffettiva esistenza del
pericolo di danno.

www.tesionline.it

Pagina 48 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO SETTIMO
I MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETA
Acquisto a titolo originario e a titolo derivativo
Lacquisto della propriet, secondo lart.922, pu avvenire:
-a titolo originario qualora vi sia la nascita di un nuovo diritto (caso in cui non vi pi
il proprietario precedente della cosa o lha abbandonata-> si tratta di cosa di
nessuno).
-a titolo derivativo qualora esista una successione di diritto tra 2 soggetti, ossia
quando una persona acquista la propriet di un bene da un'altra persona, che ne era
precedentemente proprietaria. Chi trasferisce il diritto detto DANTE CAUSA,
mentre chi lo acquista AVENTE CAUSA.
Per ci che riguarda lacquisto a titolo derivativo, il trasferimento di propriet dal
proprietario preesistente a quello nuovo viene fatto tramite contratto, oppure
tramite successione se alla morte di un soggetto si attua la vendita dei suoi beni da
parte di un altro soggetto. Se per la cosa era di un terzo, e non dei dante causa, e
questi la rivendica, lavente causa non avr acquistato nulla. Se inoltre la cosa
gravata, x es. da diritti reali, essa si trasferisce allavente causa, gravata dai
medesimi diritti reali-> vale perci il diritto secondo il quale nessuno pu trasferire
ad altri maggiori diritti di quanto egli stesso abbia.
Loccupazione e linvenzione
I modi di acquisto a titolo originario sono:
- Occupazione: presa di possesso di cose mobili che non sono di propriet di
nessuno. Invece i beni immobili che non appartengono a nessun privato (immobili
vacanti) sono di propriet dello stato, o se situate nelle regioni a statuto speciale, di
questultime.
Le cose di nessuno possono essere secondo il CC:
-le cose abbandonate dal proprietario, il quale si liberato del possesso con
lintenzione di rinunciare alla propriet (caso particolare: animali mansuefatti che
fuggono, il mancato reclamo entro 20 gg presume la rinuncia alla propriet).
-animali oggetto di pesca; ci non vale x la caccia perch le esigenze di protezione
della natura hanno fatto diventare la fauna selvatica patrimonio indisponibile dello
stato.

www.tesionline.it

Pagina 49 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-occupazione delle cose altrui (non citata nel CC) libera se non espressamente
vietata da un cartello (es. raccolta dei tartufi nei boschi).
-cose smarrite, cose di cui il proprietario ha perduto il possesso senza rinunciare alla
propriet-> perci chi trova una cosa mobile restituirla al proprietario o al sindaco
del luogo in cui lha trovata-> al ritrovatore dovuto un premio pari a 1/10 della
cosa.
- Invenzione: riguarda le cose smarrite, che se non denunciate entro un anno,
diventano di propriet del ritrovatore.
Tesoro: ogni cosa mobile di pregio nascosta, di cui nessuno pu provare di essere il
proprietario. Se il ritrovamento fatto dal proprietario del fondo il tesoro suo; se
fatto da altri del proprietario e al ritrovatore.
Laccessione, lunione e la commistione, la specificazione
- Accessione: ossia quando lacquisto del diritto di propriet su di una cosa implica
lacquisto di propriet su altre cose a questa connesse.
Si conoscono 3 forme diverse:
-accessione di cosa mobile a cosa immobile (ogni bene che venga materialmente
unito a un bene immobile diventa di propriet del proprietario del bene immobile).
Nel caso di costruzioni su suolo altrui, allinsaputa del proprietario del suolo, anche
se in buona fede il proprietario ha diritto a tenersi la costruzione pagando la spesa
di costruzione o demolendola solo se questo ha costruito in mala fede sul suolo
altrui.
-accessione di cosa immobile a cosa immobile: alluvioni (provocano unioni di terre o
incrementi al vantaggio del proprietario del suolo, salvo se disposto diverso da leggi
speciali);avulsione (se un fiume o torrente stacca una parte di fondo e lo trasporta
verso un fondo inferiore o nellaltra riva, il proprietario del fondo al quale si unito
ne acquista la propriet pagando per unindennit); alveo abbandonato (i terreni
abbandonati dalle acque correnti appartengono al demanio pubblico. Se nel fiume si
forma unisola anchessa appartiene al demanio pubblico).
-accessione di cosa mobile a cosa mobile: se sono cose mobili appartenenti a diversi
proprietari unite (UNIONE)o mescolate (COMMISTIONE)in modo da formare un
tuttuno inseparabile, il proprietario della cosa principale diviene proprietario del
tutto pagando allaltro il valore della sua cosa. Se non vi cosa principale, se
possibile ognuno conserva la propriet della cosa, oppure si avr compropriet della
cosa in proporzione del valore delle cose spettanti a ciascuno.

www.tesionline.it

Pagina 50 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- La specificazione il modo dacquisto della propriet della materia altrui da parte


di chi la adopera x formare una nuova cosa (es. scultore). Se per la materia vale pi
della manodopera sar proprietario finale quello della materia, pagando allo
scultore la manodopera.
Il possesso di buona fede dei beni mobili
Possesso vale titolo: possesso di buona fede dei beni mobili ossia chi acquista in
buona fede il possesso della cosa ne diviene proprietario istantaneamente, tale
principio si manifesta in 2 ipotesi:
-acquisto di cosa mobile da non proprietario: colui al quale venduta una cosa
mobile da chi non n proprietario ne acquista la propriet mediante il possesso
purch sia in buona fede al momento della consegna e sussista un titolo idoneo al
trasferimento della propriet.
-vendita della stessa cosa mobile a pi persone: se qualcuno vende la stessa cosa
con successivi contratti a diverse persone, ne acquista la propriet quella che tra
esse x prima ha conseguito in buona fede il possesso della cosa (anche se il suo
contratto successivo a quello dellaltra).
Lusucapione
Acquisto della propriet a titolo originario mediante il possesso continuativo nel
tempo. irrilevante la buona o mala fede, occorre per che il possesso sia goduto
alla luce del sole; la decorrenza parte dal momento in cui il possesso sia sotto gli
occhi di tutti. X i beni immobili il periodo di decorrenza 20 anni e anche x le
universalit di mobili; 10 anni x i beni mobili registrati. Se invece un immobile viene
acquistato in buona fede da chi non ne proprietario, in forza di un titolo idoneo a
trasferire la propriet bastano 10 anni-> usucapione abbreviata.

www.tesionline.it

Pagina 51 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO OTTAVO
I DIRITTI REALI SU COSA ALTRUI
Concetto di diritto reale su cosa altrui
Presuppongono che altri sia il proprietario della cosa sulla quale si esercitano tali
diritti (diritti reali minori), limitano le facolt spettanti sulla cosa al proprietario
permettendo di conseguenza che determinate facolt possono essere esercitate da
persone diverse dal proprietario. Possono coesistere su una medesima cosa pi
diritti reali minori e permangono nonostante il mutamento della persona del
proprietario, seguono la cosa nella sua circolazione. A differenze dei diritti personali
di godimento, godono di una protezione non solo come diritto, ma anche come
potere di fatto sulla cosa, difeso con le azioni possessorie. Sono 6 e i privati non
possono crearne altri.
Diritto di superficie
il diritto di edificare e di mantenere sul suolo o nel sottosuolo altrui una propria
costruzione(ci diverso allaccessione perch in tal caso vi un contratto tra
proprietario del suolo e superficiario). In questo caso il 1 resta proprietario del
suolo mentre il 2 ha la propriet della costruzione (propriet superficiaria) e il
diritto di superficie del suolo che pu essere costituito a tempo determinato x cui,
una volta scaduto il termine, il diritto di superficie si estingue e riprende vigore il
diritto di accessione. Non consentito il diritto di superficie x le piantagioni: esse
appartengono al proprietario del suolo.
Lusufrutto, luso, labitazione
quel diritto che attribuisce ad un soggetto di abitare la cosa altrui e trarne i frutti,
rispettandone per la destinazione economica (es. se ha ad oggetto la produzione di
scarpe non pu modificare il proprio settore trasformandolo in centro fitness). Il
proprietario conserva la facolt di disporre della cosa x es. vendendola-> chi
compera per acquista una cosa gravata dallaltrui usufrutto, fino al termine di
scadenza di questo. Spese e imposte sono ripartite fra proprietario e usufruttario: al
1 competono le spese straordinarie, al 2 quelle x lordinaria manutenzione; il 1
paga le imposte che gravano sulla propriet, il 2 sul reddito.

www.tesionline.it

Pagina 52 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Durata: lusufrutto non pu durare, se lusufruttario una persona fisica, oltre la


vita dellusufruttario; se una persona giuridica, oltre 30 anni (se ceduto da un
usufruttario ad un altro scade alla morte del suo 1 titolare.
Lusufrutto pu essere: volontario-> costituito x contratto o x testamento; legale->
costituito dalla legge, indip. dalla volont degli interessati.
Lusufrutto pu anche avere x oggetto cose fungibili, come somme di denaro->
QUASI USUFRUTTO, lusufruttario dovr restituire non le stesse cose a suo tempo
ricevute ma una somma equivalente.
Uso: differente dallusufrutto solo x la limitata misura di godimento della cosa, ossia
lusuario ha il diritto di servirsi di un bene e di raccogliere i frutti limitatamente ai
propri bisogni (nel caso sia fruttifero), mentre al proprietario spettano i frutti che
eccedono questa misura.
Abitazione: il diritto reale di abitare in una casa di propriet altrui limitatamente ai
propri bisogni.
N luso n labitazione consentono di cedere il diritto o di dare in locazione la cosa.
Lenfiteusi
un diritto perpetuo, o se previsto un termine, di durata non inferiore ai 20 anni->
pu essere ceduto o trasmesso agli eredi. Ha x oggetto fondi rustici e urbani. Su tale
fondo lenfiteuta ha la stessa facolt di godimento che spetta ad un proprietario ma
con 2 obblighi:
- Migliorare il fondo
- Pagare al proprietario un canone periodico.
Funzione: permettere al proprietario di ricavare un guadagno senza provvedere allo
sfruttamento di suolo, permettere al coltivatore di acquistare, con il reddito ricavato
dalla coltivazione, il fondo stesso.
Diritto di affrancazione: il coltivatore ha la facolt di acquistare la propriet del
fondo pagando al concedente (che non pu dire di no) una somma pari alla
capitalizzazione del canone annuo (canone annuo per 15). Al concedente spetta il
diritto di domandare al giudice la devoluzione del fondo, ossia lestinzione del diritto
di enfiteusi se non adempie allobbligo di migliorare il fondo e se non paga 2 canoni
annui.
Le servit prediali
La servit consiste in un peso imposto su di un fondo, detto servente, x lutilit di un
altro fondo, detto dominante, appartenente ad un proprietario diverso. Il peso
www.tesionline.it

Pagina 53 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

imposto sul fondo servente consiste in una limitazione posta al potere di utilizzare il
fondo servente da parte del suo proprietario. Le servit vengono classificate in:
- Servit positive: sono quelle che permettono al proprietario del fondo dominante
forme di diretta utilizzazione del fondo servente.
- Servit negative: sono quelle che consistono in un obbligo di non fare del
proprietario del fondo servente.
- Servit continue in cui non necessaria lopera delluomo, mentre alle servit
discontinue si.
- Apparenti se sul fondo servente esistono opere visibili e permanenti, destinate al
servizio del fondo dominante (non apparenti).
La servit pu essere volontaria (x contratto, x testamento), o coattiva, nei casi in
cui la legge riconosce al proprietario di un fondo, tenuto conto delle specifiche
circostanze, il diritto di ottenere una servit dal proprietario di un altro fondo.
I diritti alla costituzione coattiva della servit sono previsti dalla legge nei casi di:
- Acquedotto coattivo: servit di far passare acque attraverso il fondo altrui x
soddisfare il bisogno dacqua del proprio fondo.
- Passaggio coattivo: servit di passaggio sul fondo altrui che spetta al proprietario
del cosiddetto fondo intercluso (che non ha un accesso diretto sulla strada
pubblica).
- Elettrodotto coattivo (acquedotto pubblico, metanodotto, oleodotto,linee
telefoniche): servit che spetta allente su tutti i fondi che sono situati lungo il
percorso x es. della linea elettrica.
Estinzione della servit: rinuncia del titolare, confusione (quando il titolare del fondo
dominante diviene titolare del fondo servente), prescrizione estintiva di 20 anni.
Gli oneri reali
Sono obblighi accessori alla titolarit di un diritto reale e gravano perci sul titolare
del diritto reale. Sono i pesi che gravano su un immobile e che consistono in una
prestazione di fare o di dare imposta, a vantaggio altrui, a chi sia proprietario o
titolare di altro diritto reale sullimmobile (es. obbligo dellenfiteuta di migliorare il
fondo).

www.tesionline.it

Pagina 54 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO NONO
LA COMUNIONE
La comunione in generale
La comunione ricorre in tutte quelle ipotesi in cui uno stesso diritto appartiene a 2 o
pi persone. una situazione che pu verificarsi in un triplice ordine di ipotesi:
- Comunione volontaria
- Comunione incidentale (non dipende dalla volont dei partecipanti per pu
essere se si vuole sciolta)
- Comunione forzosa (alla quale non ci si pu sottrarre)
Il diritto spettante x ogni comproprietario rappresentato x quote ideali; esse
assegnano la misura della partecipazione di ciascuno alla comunione. In linea di
principio le quote di partecipazione si presumono uguali (3 partecipanti quota di
1/3). X legge o x volont esse possono anche essere disuguali fra loro, in base alla
somma versata x comperare il bene.
Uso della cosa comune-> ciascun partecipante pu servirsi della cosa comune
purch non ne alteri la destinazione economica e deve comportarsi in modo da non
impedirne luso da parte di ciascun altro partecipante.
Amministrazione della cosa comune-> spetta collettivamente ai partecipanti che
deliberano a maggioranza di quote (chi detiene una quota>50% pu imporre la
propria volont su quella altrui). Tuttavia x le innovazioni e gli atti di straordinaria
amministrazione occorre una doppia maggioranza: maggioranza di n dei
partecipanti che rappresentino almeno i 2/3 del valore della cosa. Le deliberazioni
amministrative possono essere impugnate dai partecipanti dissenzienti davanti
allautorit giudiziaria e pu annullarle.
Atti di disposizione della propria quota-> ciascun partecipante pu, senza chiedere
alcun consenso, dar via , vendere ecc.. la propria quota.
Atti di disposizione dellintera cosa comune-> essi richiedono il consenso unanime
dei partecipanti.
Ciascuno dei partecipanti pu domandare al giudice di pronunciare la divisione della
cosa comune, salvo che si tratti di cosa che, se divisa, cesserebbe di servire alluso a
cui destinata. Il patto fra i partecipanti di restare in comune non pu eccedere i 10
anni.
Divisione: si attua se possibile in natura, trasformando le quote ideali in parti fisiche
della cosa. Se non possibile si procede alla sua assegnazione in propriet solitaria
www.tesionline.it

Pagina 55 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

ad uno dei partecipanti che verser agli altri il valore in denaro della loro quota, o
alla sua vendita con conseguente ripartizione del guadagno fra i partecipanti.
Il condominio negli edifici
una particolare ipotesi di comunione in cui ogni partecipante proprietario del
proprio appartamento e condomino di alcune parti delledificio (muri, ascensore,
tetto ecc..). Le parti in questione non sono divisibili e quindi la comunione forzosa.
Il condomino non pu, rinunciando al proprio diritto sulle parti comuni, esimersi dal
contribuire alle spese x la loro conservazione, ciascuno in proporzione alla sua
propriet (valore). Le spese destinate a servire i condomini in misura diversa, sono
ripartite in proporzione delluso che ciascuno pu farne (es. chi abita al pianterreno
non paga la conservazione dellascensore).
Le deliberazioni sullamministrazione sono prese da unassemblea dei condomini
regolata dalla legge e se i condomini sono pi di 4 necessario nominare un
amministratore, se sono pi di 40 deve essere formato un regolamento per le cose
comuni.
Multipropriet: ricorre quando lo stesso immobile viene separatamente venduto a
pi soggetti (specialmente immobili turistici). A ciascuno consentito il diritto di
godere di tale frazione immobiliare in modo esclusivo, ma x periodi di tempo limitati
durante lanno e valido x molti anni o per sempre. Insomma, si fa a turno con gli altri
proprietari-> si discorre di propriet turnaria. La cosa oggetto di multipropriet
indivisibile.

www.tesionline.it

Pagina 56 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO DECIMO
LOBBLIGAZIONE
Diritto reale e diritto di obbligazione
Il mondo del diritto non costituito solo di diritti degli uomini sulle cose, ma anche
di diritti che spettano agli uomini nei confronti di altri uomini. La propriet e gli altri
diritti sulle cose infatti non assicurano da soli il soddisfacimento degli interessi
umani: il proprietario x es. di un fondo rustico ha, in quanto proprietario, il diritto
esclusivo di godere del fondo; ma non potr realmente goderne se:
-non assumer dei dipendenti e non si procurer, x contratto, il diritto alle loro
prestazioni di lavoro, indispensabili x coltivare.
-diritto di venderne i frutti x realizzare il controvalore monetario e perci
necessario che la legge protegga il suo diritto, verso il compratore, al pagamento del
prezzo di vendita.
Questi ulteriori diritti non sono pi diritti sulle cose, ma diritto di un soggetto alle
prestazioni personali di altri soggetti.
Per obbligazione sintende quindi un vincolo giuridico esistente tra 2 o pi soggetti,
in virt del quale luno, creditore, ha il diritto di pretendere dallaltro, debitore, un
determinato comportamento.
Dei diritti di obbligazione si suole parlare anche come diritti di credito o diritti
personali. I diritti dobbligazione rispetto ai diritti reali hanno diverse caratteristiche:
DIRITTI REALI: sono diritti sulle cose. Sono diritti assoluti ossia diritti che spettano ad
un soggetto nei confronti di tutti gli altri soggetti. Fruiscono di una difesa assoluta:
non solo il proprietario ma anche il titolare di diritti reali minori ha azione di giudizio
contro chiunque contesti les. del suo diritto Sono suscettibili di possesso e di
acquisto a titolo originario.
DIRITTI DOBBLIGAZIONE: sono diritti ad una prestazione personale ossia ad un dato
comportamento del soggetto. Sono diritti relativi ossia che spettano ad un soggetto
nei confronti di 1 o pi soggetti determinati. Fruiscono di una difesa relativa: il loro
titolare pu difenderli, solo nei confronti della persona, dellobbligato, mentre non
pu agire nei confronti di terzi che contestino il suo diritto. Sono suscettibili di
acquisto solo a titolo derivativo.
Il rapporto obbligatorio
Nel rapporto di obbligazione esistono 2 soggetti distinti:
www.tesionline.it

Pagina 57 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Il creditore, o soggetto attivo, cio colui che esercita la pretesa ad una determinata
prestazione.
- Il debitore, o soggetto passivo, cio colui che tenuto ad effettuarla.
Infine vi loggetto dellobbligazione, che la prestazione dovuta dal debitore al
creditore. I soggetti possono essere sia dal lato attivo che passivo pi di uno. I
soggetti sono normalmente determinati al momento in cui si costituisce
lobbligazione, tuttavia possono essere indeterminati, purch siano certi gli elementi
x determinarli (determinabili).
La prestazione dovuta, ossia il comportamento che il debitore deve tenere x far
conseguire unutilit al creditore, pu consistere in un fare, non fare e in un dare. Es.
dare un consenso, fare unazione, non fare concorrenza. Inoltre deve avere
carattere patrimoniale, ossia deve essere suscettibile di valutazione economica:
deve consistere o nel pagamento di una somma di denaro o di un altro
comportamento del debitore, che sia traducibile in una somma di denaro. Non
invece necessario che sia di carattere patrimoniale anche linteresse del creditore
alla prestazione: questo pu essere un interesse economico o patrimoniale, ma
anche non patrimoniale. Il patrimonio linsieme di tutti i diritti patrimoniali, reali o
dobbligazione, che appartengono ad una medesima persona (tutti i diritti di una
persona, esclusi quelli della personalit e di famiglia).
Prestazione di DARE: consegna di un bene o pagamento di una somma di denaro (es.
prestazione di restituzione)-> pu dar luogo
- Obblig. di genere: consegna di una cosa determinata solo nel genere (es. una data
somma di denaro).
- Obblig. di specie: consegna di una cosa determinata nellidentit (es. quel terreno).
Prestazione di FARE: pu dar luogo
- Obblig. di mezzi: quando il debitore obbligato a svolgere a favore del creditore
una det. attivit, senza garantire il risultato che da questa il creditore si attende (es.
il medico si obbliga a curare il malato ma non garantisce il risultato)
- Obblig. di risultato: il debitore obbligato anche a realizzare il risultato (es. lo
scultore si obbliga alla realizzazione completa dellopera).
Prestazione di NON FARE:
- Non fare concorrenza
- Non trattare affari con una det. persona o in una det. zona.
Fuori da questa tripartizione vi lobbligazione di contrattare, ossia concludere un
contratto.

www.tesionline.it

Pagina 58 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il codice civile parla anche del dovere di correttezza imponendo al debitore e al


creditore il dovere di comportarsi in modo da non ledere linteresse altrui fuori dai
limiti della legittima tutela dellinteresse proprio. Unapplicazione specifica il
dovere dinformazione: informare su eventuali pericoli. Inoltre si fonda sul principio
di solidariet sociale, imponendo al soggetto dellobbligazione un dovere reciproco
di collaborazione.
Obbligazioni con pluralit di soggetti o oggetti
In un rapporto obbligatorio possono esserci pi creditori di uno stesso debitore e pi
debitori di uno stesso creditore. In tal caso lobbligazione pu essere:
Obbligazione solidale: lobbligazione pu essere solidale dal lato
- ATTIVO: ciascuno dei creditori di uno stesso debitore pu rivolgersi a questo x
esigere lintera prestazione con la conseguenza che ladempimento conseguito da
uno dei creditori libera il debitore dallobbligazione nei confronti di tutti i creditori.
- PASSIVO: ciascuno dei debitori del medesimo creditore pu essere costretto da
questo ad eseguire lintera prestazione, con la conseguenza di liberare
dallobbligazione anche gli altri debitori.
I vincoli legati tra loro dalla solidariet si riferiscono ad una sola prestazione.
Il concreditore che ha riscosso dovr corrispondere agli altri la parte della
prestazione di loro spettanza mentre il condebitore che ha adempiuto avr azione di
regresso verso gli altri x ottenere da essi il rimborso della parte da ciascuno dovuta.
Se un debitore insolvente la perdita si ripartisce fra tutti gli altri.
Obbligazione parziaria:
- Quando ciascuno dei creditori di un medesimo debitore pu esigere da questo solo
la sua parte della prestazione (ATTIVA).
- Quando ciascuno dei debitori di un medesimo creditore pu essere costretto a
pagare solo la sua parte, onde il creditore, x ottenere lintero dovr agire nei
confronti di tutti (PASSIVA).
Quando sono pi debitori vige lobblig. solidale, quella parziale leccezione
valevole solo se la legge o le parti labbiano espressamente prevista.
Quando sono pi creditori il rapporto fra regola e eccezione invertito.
Principio del favore x il creditore: la solidariet passiva giova al creditore, il quale
esonerato dal rischio dinsolvenza dei singoli condebitori e pu esigere lintero da
quello fra i condebitori che appaia pi solvibile; mentre la parziariet attiva
permette a ciascun concreditore di realizzare dirett. quanto sia di sua spettanza.

www.tesionline.it

Pagina 59 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Uneccezione si ha x le obbligazioni indivisibili, ossia quelle in cui la prestazione


consiste nella consegna di una cosa indivisibile, in questo caso la prestazione sar
necessariamente solidale. Lobblig. pu infine avere x oggetto 2 o pi prestazioni, in
alternativa fra loro, e la facolt di scelta spetta al debitore.
Fonti delle obbligazioni
Atti o fatti dai quali lobbligazione trae origine. La fonte pu essere:
- Contratto: fonte volontaria. Lobbligazione sorge con il concorso della volont del
debitore. Il contratto ha perci duplice funzione:
- strumento x la circolazione dei diritti-> la propriet del bene passa dalle parti x
effetto del consenso.
- fonte di diritto alle altrui prestazioni personali.
- Il fatto illecito: fonte non volontaria, sorge come conseguenza del compimento del
fatto illecito.
- Ogni altro atto o fatto idoneo a produrla secondo lordinamento (es. promessa al
pubblico).

www.tesionline.it

Pagina 60 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO UNDICESIMO
LADEMPIMENTO E LINADEMPIMENTO
Ladempimento delle obbligazioni
Ladempimento lesatta esecuzione, da parte del debitore, della prestazione che
forma oggetto dellobbligazione. Ad esso consegue lestinzione dellobbligazione e
con questa, la liberazione del debitore e la soddisfazione dellinteresse del creditore.
Lesattezza della prestazione deve essere valutata rispetto a diversi criteri:
- Le modalit di esecuzione nella prestazione
Principio secondo il quale nelladempimento dellobbligazione il debitore deve
utilizzare la diligenza del buon padre di famiglia, cio quel grado di attenzione e di
cura che ci si attende da un uomo attento e scrupoloso nella gestione dei suoi affari.
Sebbene il codice civile formuli in maniera generale tale criterio, necessario
precisare che esso vale solo per quelle obbligazioni che hanno come oggetto
prestazioni di fare (obblig. di mezzi). Inoltre la prestazione deve essere eseguita x
intero: il creditore pu sempre rifiutare un adempimento parziale, anche se la
prestazione divisibile.
- Il tempo desecuzione della prestazione
La prestazione deve essere eseguita dal debitore a richiesta del creditore o, se
fissato un termine, alla scadenza del termine. Nel primo caso il creditore pu esigere
in qualsiasi momento la prestazione, mentre nel secondo caso il termine fissato x
ladempimento si presume sia a favore del debitore, salvo che non risulti fissato a
favore del creditore o di entrambi.
- Il luogo di esecuzione della prestazione
La prestazione deve essere eseguita nel luogo stabilito dalle parti e se non stato
stabilito nulla:
- lobblig. di consegnare una cosa det. va adempiuta nel luogo in cui la cosa si
trovava quando sorta lobbligazione.
- lobblig. di pagare denaro si adempie al domicilio del creditore.
-ogni altra obblig. a domicilio del debitore.
- La persona che esegue la prestazione
Normalmente il debitore oppure pu essere adempiuta da un terzo, anche contro
la volont del creditore, a condizione che non si tratti dobblig. infungibile. Il
creditore che riceve ladempimento di un terzo pu nel momento delladempimento
surrogarlo nei diritti, ossia cedergli i diritti che ha verso il debitore: cos, il terzo che
www.tesionline.it

Pagina 61 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

ha adempiuto diventa sua creditore e potr pretendere dal debitore quanto ha


pagato -surrogazione-.
- Il destinatario delladempimento
Di regola ladempimento va fatto al creditore o alla persona indicata dal creditore o
autorizzata dalla legge o dal giudice. Se il creditore incapace dagire, il debitore
deve rivolgersi al rappresentante legale (ci invece non vale per il debitore incapace,
al quale cmq dovuto ladempimento).
- Lidentit della prestazione
Il debitore deve eseguire esattamente la prestazione dovuta; x tanto il creditore pu
legittimamente rifiutarsi di ricevere una prestazione diversa anche se di valore
uguale o maggiore. Se il creditore accetta di ricevere unaltra prestazione ricorre alla
figura del datio in solutum: lobblig. in tal caso si estingue solo se e quando la
diversa prestazione viene effettivamente eseguita. Il debitore che adempie a una
prestazione di denaro ha diritto alla quietanza, ossia a una dichiarazione del
creditore che attesti lavvenuto pagamento. Infine, chi ha pi debiti verso lo stesso
creditore, pu dichiarare quando paga quale debito intende estinguere.
Le obbligazioni pecuniarie
Prestazione pi ricorrente, sono quelle che hanno x oggetto il pagamento di una
somma di denaro. Esse si adempiono con moneta avente corso legale nello stato al
momento del pagamento. Non pu esserci impossibilit sopravvenuta x esse perch
i soldi sono beni disponibili e fungibili.
In materia di obblig. pecuniarie (o di valuta) si applica il principio nominalistico,
secondo il quale il pagamento deve avvenire con moneta avente corso legale ed
esattamente x limporto indicato il che, attesa la sempre pi frequente svalutazione
monetaria, si traduce in un evidente vantaggio x il debitore (la moneta presa in
considerazione x il suo valore nominale, non x il suo potere dacquisto).
Esistono nella pratica diverse clausole contrattuali con le quali il creditore si
premunisce contro il rischio di svalutazione monetaria (es. clausola oro: mi darai
quanti occorrono x comperare la quantit di oro che oggi si compra con un
milione).
Ai debiti di valuta si contrappongono quelli di valore: ricorrono quando una somma
di denaro dovuta non come bene a s, ma come valore di un altro bene (es.
risarcire il danno da fatto illecito). Gli interessi sono le prestazioni pecuniarie % e
periodiche dovute a chi utilizza un capitale altrui o ne ritarda il pagamento. Sono
obbligazioni accessorie perch bisogna corrispondere gli interessi secondo il tasso
www.tesionline.it

Pagina 62 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

legale o secondo il tasso pi elevato che le parti abbiano convenuto-> sono i


cosiddetti interessi compensativi, ossia gli interessi dovuti sui debiti di denaro non
sottoposti a termine.
Inoltre il codice prevede altre forme di interessi:
-i moratori: se dovuti come risarcimento del danno da un debitore in mora, cio in
ritardo nel pagamento di una somma di denaro.
-i corrispettivi: che rappresentano il corrispettivo del godimento di una data somma
di denaro di cui il debitore continua a disporre.
Il tasso dellinteresse quello che le parti hanno concordato; ove non avessero
fissato nulla il tasso stabilito dalla legge-> interesse legale, il quale fissato
annualmente dal ministro del tesoro. Gli interessi a tasso superiore di quello legale
dovrebbero essere pattuiti x atto scritto, altrimenti sono dovuti nella misura legale.
Non sono dovuti invece gli interessi composti, ossia gli interessi sugli interessi
scaduti -anatocismo-. La legge perci vieta lanatocismo salvo 2 eccezioni, a
condizione che si tratti dinteressi dovuti almeno x 6 mesi:
-quando il pagamento degli interessi sia gi domandato giudizialmente
-x effetto di un accordo posteriore alla scadenza degli interessi
-se esistono usi che espressamente li prevedono.
Linadempimento dellobbligazione
Il debitore inadempiente se non esegue la prestazione dovuta o se non la esegue
esattamente. Al prodursi dellinadempimento ne consegue la responsabilit del
debitore: egli deve risarcire il danno che il suo inadempimento abbia cagionato al
creditore. Se per il debitore prova che la mancata prestazione stata determinata
da sopravvenuta impossibilit della prestazione dovuta a cause non a lui imputabili,
levento imprevedibile e inevitabile che il debitore deve provare x ottenere la
propria liberazione detto caso fortuito (fatalit). X capire meglio esistono vari casi:
- se si tratta di una prestazione di dare che abbia x oggetto una cosa di genere
impossibile dimostrare il caso fortuito, nel senso che se si tratta x es. di somme di
denaro cmq possibile procurarseli (prestito).
- se si tratta di una prestazione di dare che abbia x oggetto una cosa di specie, pu
qui risultare la prestazione oggettivamente impossibile. Es. se affonda la nave
ricevuta in locazione diventa impossibile restituirla-> in tal caso il debitore pu
conseguire la propria liberazione, ma deve provare che la prestazione diventata
impossibile x cause a lui non imputabili.

www.tesionline.it

Pagina 63 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- se si tratta di una prestazione di fare consistenti in prestazioni di mezzi, x es. il


lavoratore non si presenta sul posto di lavoro, qui il fondamento della responsabilit
la colpa-> anche qui la prestazione pu diventare oggettivamente impossibile
(malattia).
- prestazioni di fare consistenti nel realizzare un risultato (scultore) pu verificarsi
impossibilit soggettiva (es. lo scultore non ha mezzi fin. sufficienti x finire lopera),
ma ci non libera il debitore dalla responsabilit, ma anche da impossibilit
oggettiva (es. sciopero nazionale dei muratori).
- prestazioni di non fare-> il debitore sempre responsabile.
- casi in cui il debitore volontariamente inadempiente: se linadempimento
dipende da cause imputabili al debitore si dice che il debitore in colpa, se invece
volontariamente inadempiente si dice che in dolo.
Mora del debitore e mora del creditore
Si ha mora del debitore quando questultimo esegue la prestazione in ritardo. Di
regola non basta, perche il debitore sia in mora, solo il mancato adempimento alla
scadenza del termine, occorre la costituzione in mora, ossia la richiesta o
intimazione scritta di adempiere rivolta dal creditore al debitore. Questultima
superflua in diversi casi:
-quando il debitore abbia dichiarato x iscritto di non voler adempiere
-quando si tratta di prestazione a termine scaduto, da eseguirsi al domicilio del
creditore
-obbligazioni da fatto illecito
-obbligazioni di non fare
La mora del debitore produce 2 effetti:
- aggravamento del rischio del debitore: se, dopo la costituzione in mora, la
prestazione diventa impossibile x causa non imputabile al debitore, questi ne
risponde lo stesso a meno che non provi che leffetto della prestazione sarebbe
perito lo stesso presso il creditore.
- lobbligo di risarcire i danni che il creditore provi di aver subito a causa
dellinadempimento o del ritardo-> responsabilit contrattuale. Il danno da risarcire
perci formato da 2 componenti: danno emergente, perdita subita dal creditore,
mancato guadagno e lucro cessante, mancato guadagno.
Fra inadempimento e danno deve sussistere un rapporto di casualit: non
risarcibile qualsiasi danno che, in qualche modo, si ricolleghi allinadempimento, ma
solo il danno che ne sia conseguenza diretta.
www.tesionline.it

Pagina 64 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Per ci che riguarda la consegna di una somma di denaro, oltre ad essa il debitore
dovr, dal momento in cui in mora pagare anche i cosiddetti interessi moratori,
secondo il tasso legale. Gli interessi moratori valgono come risarcimento del danno x
il ritardo, sono sempre dovuti essendo il denaro considerato un bene che x natura
produce interessi. Tuttavia il creditore pu provare di aver subito un maggior danno
rispetto a quello risarcitogli dal tasso legale-> caso del danno da inflazione.
Quando il ritardo nelladempimento dipende dal comportamento del creditore:
lingiustificato rifiuto del creditore di ricevere la prestazione offertagli dal debitore o
cmq di mettere il debitore in condizioni di poterla eseguire (es. il creditore non
prepara il magazzino che il debitore deve consegnare). Il creditore deve, x non
essere in mora, compiere quanto necessario affinch il debitore possa adempiere
lobbligazione-> dovere di cooperazione del creditore alladempimento del debito.
Gli effetti della costituzione in mora del creditore sono:
- Limpossibilit della prestazione sopravvenuta x causa non imputabile al debitore
a carico del creditore
- Non sono pi dovuti al debitore interessi sulle somme di denaro
- Sono dovuti al debitore il rimborso x le spese di custodia della cosa e in generale il
risarcimento dei danni che il debitore abbia subito a causa della mora.
Estinzione dellobbligazione per cause diverse dalladempimento
Tradizionalmente si distinguono in:
SATISFATTIVI: che soddisfano linteresse del creditore
- Una prestazione diversa nel luogo delladempimento accettata dal creditore (datio
in solutum)
- La compensazione quando 2 persone sono obbligate luna verso laltra, quando
cio ciascuna al tempo stesso creditore e debitore nei confronti dellaltra: in tal
caso i debiti si estinguono fino alla quantit corrispondente.
Pu essere: legale, se opera in forza di legge
giudiziale, se opera in forza di provvedimento del giudice
volontaria, se opera x volont delle parti
- La confusione ricorre quando nella stessa persona si riuniscono le qualit di
creditore e di debitore (es. il debitore lerede del creditore). Lobblig. si estingue
perch non si pu essere creditori di se stessi. Non c per estinzione di confusione
nel caso di fideiussione, ossia se chi ha garantito ladempimento del debito altrui
diventa, egli stesso, il soggetto passivo del debito da lui garantito, e anche nel caso

www.tesionline.it

Pagina 65 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

della cambiale e dellassegno ossia il debitore, al quale venga girato il titolo, pu a


sua volta girarlo ad altri.
NON SATISFATTIVI: che estinguono lobbligazione senza soddisfare il creditore
- Novazione: estinzione di unobbligazione x volont delle parti, mediante la
costituzione di una nuova obbligazione diversa da quella originaria
X loggetto-> il consenso del creditore libera il debitore dalloriginaria obbligazione
(es. pagare una somma di denaro) e ne nasce una nuova con oggetto diverso
(trasferimento di un immobile).
X il titolo-> in tal caso cambia il titolo del debito ossia si pu passare x es. da titolo di
prezzo di vendita a titolo di mutuo con nuove norme, in tal caso sul mutuo che
regolano il rapporto.
Se lobblig. originaria non esisteva, la nuova obblig risulta senza effetto.
- La remissione la rinuncia volontaria del creditore al proprio diritto. Pu
consistere in: dichiarazione espressa, restituzione al debitore del documento dal
quale risulta il credito. Essa estingue lobblig. salvo che il debitore, entro un congruo
termine, non dichiari di opporvisi (nessuno pu essere costretto a ricevere un favore
da altri).
- Impossibilit sopravvenuta x cause non suscettibili al debitore.

www.tesionline.it

Pagina 66 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO DODICESIMO
IL CONTRATTO
Il contratto e lautonomia contrattuale
Accordo di 2 o pi parti x costituire, regolare o estinguere fra loro un rapporto
giuridico patrimoniale. Il rapporto giuridico deve essere patrimoniale, cio avere ad
oggetto cose o prestazioni personali suscettibili di valutazione economica. Il codice
civile regola il contratto in 2 serie:
- Contratto in generale: sono norme comuni a tutti i contratti e si applicano a
ciascuno di essi.
- Singoli contratti: sono norme che valgono solo x i contratti cui si riferiscono.
Ci che costituisce, regola e estingue un rapporto patrimoniale laccordo delle
parti, ossia la loro concorde volont. La grande importanza del contratto deriva
dallampio riconoscimento legislativo della cosiddetta signoria della volont, ossia
del fatto che la legge riconosce ai privati un ampio potere di provvedere, con
proprio atto di volont, alla costituzione, alla regolazione e allestinzione dei
rapporti patrimoniali. Per definire questo ruolo di volont dei privati si parla di
libert o autonomia contrattuale (darsi da s la propria legge-> ci significa che, da
una parte nessuno pu essere spogliato dei propri beni o essere costretto ad
eseguire prestazioni indipendentemente dalla propria volont, dallaltra parte ogni
privato pu decidere come gestire il proprio rapporto patrimoniale).
Lautonomia contrattuale si manifesta in 3 forme:
- Libert di scelta del tipo di contratto
- Libert di determinare il contenuto del contratto (ciascuna determinazione delle
parti, inserita in un contratto scritto, prende il nome di clausola o patto che nel loro
insieme formano il regolamento contrattuale).
- Libert di concludere contratti atipici o innominati, ossia contratti non
corrispondenti a quello previsti dalla legge (tipici), ma ideati e praticati dal mondo
degli affari (tipico es. di contratto atipico quello del portierato, il quale viene
retribuito in parte in denaro e in parte con il godimento di un alloggio). I contratti
atipici sono validi poich diretti a realizzare interessi meritevoli di tutela secondo
lordinamento giuridico.
Contratto-> bilaterale quando le parti sono 2 (n minimo), plurilaterale quando le
parti sono pi di 2.

www.tesionline.it

Pagina 67 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Per parte non si deve intendere persona ma centro dinteresse, nel senso che
ciascuna parte pu essere formata da pi persone.
Atti unilaterali:
- Si distinguono dai contratti
- Sono la dichiarazione di volont di una sola parte, di x s produttiva, solo nei casi
previsti dalla legge, di effetti giuridici
- Formano un numero chiuso (solo quelli previsti dalla legge)
- Hanno una disciplina particolare relativa a ciascuno di essi
- Ad essi tuttavia sapplicano le norme sui contratti.
Il contratto e latto unilaterale come negozi giuridici
Negozio giuridico: manifestazione o dichiarazione di volont diretta a produrre
effetti giuridici, che il diritto realizza in quanto voluti.
In base al n delle parti distinguiamo: negozi giuridici unilaterali (testamento)/negozi
giuridici bilaterali (matrimonio)/negozi giuridici plurilaterali (contratti di societ)
inoltre si distinguono i negozi giuridici: patrimoniali/non patrimoniali (matrimonio)
I requisiti del contratto: laccordo delle parti
lincontro delle manifestazioni o dichiarazioni di volont di ciascuna di esse. Il
contratto concluso solo se si raggiunge piena coincidenza fra le dichiarazioni di
volont provenienti dalle diverse parti contraenti.
Il contratto pu essere concluso in modo:
- Espresso: quando la volont delle parti viene dichiarata x iscritto o oralmente o con
qualsiasi segno (asta si alza il braccio).
- Tacito: quando la volont delle parti o una di esse non viene dichiarata, ma si
desume dal loro comportamento-> il loro comportamento corrisponde
allesecuzione del contratto e perci lascia supporre che esse abbiano voluto
concluderlo (es. societ di fatto: pi persone si comportano di fatto come soci, senza
per aver mai dichiarato la volont di concludere un contratto di societ).
Laccordo si pu formare:
- In modo simultaneo (es. compratore e venditore si recano dal notaio e dichiarano
di voler luno vendere e laltro comprare una data cosa ad un dato prezzo).
- X fasi successive: in tal caso le dichiarazioni di volont prendono il nome di
proposta (dichiarazione di volont di chi assume liniziativa del contratto) e
accettazione (dichiarazione di volont che il destinatario della proposta rivolge al
proponente).
www.tesionline.it

Pagina 68 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il contratto concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta riceve notizia
dellaccettazione dallaltra parte; questultima deve pervenire entro il termine dato
dal proponente. La proposta contrattuale pu essere rivolta a :
- Persona determinata
- Pubblico (es. inserzione in un giornale)
La proposta contrattuale cmq diversa dallinvito a proporre (es. semplice cartello
con scritto vendesi): necessario che contenga tutti gli estremi del contratto. Una
specifica forma di proposta contrattuale ladesione di nuove parti, quando sia
consentita ad un gi formato contratto plurilaterale.
Fino al momento in cui il contratto non sia concluso, le parti conservano la propria
autonomia contrattuale, nel senso che possono revocare sia la proposta sia
laccettazione. La proposta pu essere dichiarata dal proponente come ferma o
irrevocabile x un dato tempo, nel senso che in questo tempo pu decidere se
accettare o meno la proposta, mentre il proponente non pu revocarla, che rimane
per lui vincolante.
Il patto di opzione ricorre invece quando una parte di contratto si vincola verso
laltra e laltra si limita a prendere atto, riservandosi lopzione se accettare o no->
tale patto produce, x chi si vincola, gli stessi effetti di una proposta irrevocabile, ma
con la differenza che valido anche se non fissato un termine x laccettazione, che
potr essere stabilito dal giudice. Talvolta chi acquista x contratto la facolt
dopzione paga allaltro contraente un corrispettivo. Lopzione un contratto x cui
pu essere ceduta.
I limiti allautonomia contrattuale
Tali limiti appaiono al quanto estesi, sono determinati dalla legge e si manifestano
sotto 2 aspetti:
- Limiti imposti allautonomia contrattuale di una delle parti, e quindi destinati a
operare a vantaggio dellaltra parte. Tale ipotesi ricorre nel contratto in serie, il cui
contenuto in tutto predeterminato da una delle parti e laltra non pu trattare,
pu solo prendere o lasciare, il contratto si conclude cos com o non si conclude.
Si lega alla produzione industriale su larga scala di beni e servizi, al commercio,
banche, assicurazioni. Ci necessario perch colui che produce su larga scala deve
conoscere in anticipo, x determinare e programmare la produzione, prezzo e
condizioni di vendita dei propri prodotti.
Condizioni generali di contratto: sono le condizioni contrattuali predisposte in modo
uniforme da uno dei contraenti e destinate a valere x tutti i contratti che verranno
www.tesionline.it

Pagina 69 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

conclusi con i consumatori. Tali condizioni sono efficaci nei confronti dellaltro
contraente, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o
le avrebbe dovute conoscere usando lordinaria diligenza-> laltro contraente risulta
vincolato anche se non lo aveva conosciuto e quindi non lo avrebbe potuto volerlo.
ovvio che il consenso necessario. Es. il passeggero non pu sapere quali sono le
condizioni che regolano il trasporto ma egli cmq vincolato perch, usando
lordinaria diligenza avrebbe potuto conoscerle, x es. chiedendole.
Vi sono cmq le clausole vessatorie a salvaguardia del consumatore che stabiliscono,
a favore di colui che le ha predisposte, limiti di resp., facolt di recedere il
contratto..
Per il contratto in serie spesso vengono predisposti moduli o formulari a stampa che
vengono semplicemente riempiti con i dati dellaltro contraente x la conclusione del
contratto.
Al contratto in serie si contrappone il contratto isolato: contratto frutto di trattative
intercorse fra le parti contraenti, che sono sullo stesso livello, nel corso delle quali
esse stabiliscono il futuro contenuto del contratto (tra 2 grandi imprese, tra 2 privati
con parit economica).
- Limiti imposti allautonomia contrattuale di entrambe le parti, caso tipico quello
della determinazione autoritativa, da parte dei pubblici poteri dei prezzi di vendita di
beni di largo consumo (es. energia elettrica). Lorgano pubblico che provvede alla
periodica variazione dei prezzi il CIP (comitato interministeriale dei prezzi). Gli
interessi protetti in tal caso, sono quelli connessi alla direzione pubblica
delleconomia (es. lotta allinflazione). Perci le clausole contenute nel contratto
devono essere direttamente accettate da ambedue le parti.
La causa
E la funzione ec-sociale dellatto di volont, la giustificazione dellautonomia
privata. Perch sorga lobbligazione tra le 2 parti non basta la volont delle parti,
necessaria una giustificazione ec-sociale dellatto di autonomia contrattuale. Es. la
causa della vendita lo scambio di cosa con prezzo-> la propriet della cosa non
passa solo x volont delle parti ma anche x la ragione del trasferimento o
dellobbligazione del compratore di pagarne il prezzo. Il trasferimento della
propriet giustifica lesborso di denaro del compratore, lobbligazione di pagarne il
prezzo giustifica il fatto che il venditore si spoglia della propriet di un bene.
Non tutti i contratti sono di scambio (contratti a titolo oneroso) esistono anche i
contratti a titolo gratuito, nei quali la prestazione di una delle parti non trova
www.tesionline.it

Pagina 70 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

giustificazione in una controprestazione dellaltra parte. Anche questi hanno una


loro causa: es. la causa della donazione la liberalit x il quale una parte arricchisce
laltra x generosit o x altro.
I contratti tipici, proprio perch previsti da una legge, hanno tutti una causa-> causa
tipica, e x essi non si pone il problema di accertare la ricorrenza o no di una funzione
ec-sociale. X i contratti atipici il giudice dovr accertare se nel modello di operazione
ec. ricorra il quesito della causa.
cos riconosciuto un controllo giudiziario sulluso che i privati fanno della propria
autonomia contrattuale. un controllo che il giudice fa non solo x accertare
eventuali cause illecite, ma anche x accertare se gli interessi perseguiti siano
meritevoli di tutela. Spesso il contratto atipico risulta dalla combinazione in un unico
contratto di pi contratti tipici-> in tal caso avremo un contratto con causa mista.
Esiste inoltre il fenomeno dei contratti collegati dove c una pluralit coordinata di
contratti, che conservano ciascuna una propria causa, anche se nel loro insieme
mirano ad effettuare ununica e complessa operazione ec.
La causa si dice astratta quando diretta a produrre effetti x sola volont delle parti,
indipendentemente dallesistenza di una causa-> la semplice promessa di
pagamento o il semplice riconoscimento del debito sono dichiarazioni astratte, dalle
quali non emerge la causa in forza della quale si promette il pagamento o ci si
riconosce debitori-> perci tale dichiarazione ha un valore limitato.
Si parla invece di astrazione processuale della causa quando il debitore che x
sottrarsi dal pagamento dovr provare linesistenza del debito (anzich il creditore).
Lastrazione processuale ammessa x legge x la promessa di pagamento e x la
ricognizione di debito.
Il contratto di accertamento ha valore analogo e con esso le parti mirano ad
eliminare lincertezza relativa a situazioni giuridiche e si vincolano reciprocamente.
I motivi sono le ragioni soggettive che inducono le parti al contratto. Sono di regola
irrilevanti x il diritto tranne nel caso di motivo illecito e nel caso di errore di diritto
sui motivi.
Loggetto
lo scopo pratico del contratto ossia linsieme di ci che le parti hanno voluto
realizzare ed in particolare le prestazioni che le parti sono obbligate ad eseguire.
Loggetto pu essere un bene o un diritto.
Loggetto del contratto deve essere:

www.tesionline.it

Pagina 71 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Possibile: possibilit materiale delloggetto (esiste) o cmq di una prestazione che si


pu eseguire. Una cosa per attualmente inesistente, pu formare oggetto del
contratto se suscettibile di venire a esistenza-> cose future (es. i frutti che saranno
raccolti sul fondo). Possibilit giuridica: loggetto possibile quando x legge forma
oggetto di diritto (es. non bene giuridico = parti di corpo umano). Anche il bene fuori
commercio non pu formare oggetto di vendita.
- Lecito: se conforme a norme imperative, allordine pubblico e al buon costume.
- Determinato o determinabile: oggetto ben determinato o cmq determinabile, in
base ai criteri dindividuazione enunciati nel contratto stesso o altrimenti ricavabili
(es. ricavo del prezzo di vendita di una cosa dai listini). Un caso di oggetto
determinabile quello di contratto che deferisca ad un terzo la determinazione
delloggetto (larbitratore).
La forma
Costituisce il mezzo attraverso il quale si manifesta la volont delle parti. Principio
generale del moderno sistema dei contratti quello della libert delle forme, ossia x
regola generale i contratti possono risultare da dichiarazioni espresse (orali/scritte)
o tacite. Eccezione: i contratti immobiliari devono a pena di nullit essere conclusi x
atto scritto.
La forma scritta pu consistere in:
- Atto pubblico: il documento redatto dal notaio
- Atto in scrittura privata: documento redatto e sottoscritto dalle stesse parti, senza
la partecipazione di un pubblico ufficiale alla sua redazione.
Solo in alcuni casi eccezionali latto pubblico richiesto a pena di nullit del
contratto e si parla allora di forma solenne (sono soprattutto il caso della donazione
e quello del contratto di societ x azioni e di srl).
Il principio generale della libert delle forma vuole agevolare la circolazione e la
produzione di ricchezza: il favore legislativo x la conclusione degli affari e x la
rapidit delle contrattazioni. Quanto pi rapidamente la ricchezza circola e quante
pi prestazioni vengono eseguite, tanto maggiore il contributo x lo sviluppo
economico. La forma scritta costituisce un intralcio per necessaria x proteggere
leffettiva volont del proprietario di spogliarsi della propriet di un bene. La forma
scritta la forma che la legge richiede x la prova del contratto.

www.tesionline.it

Pagina 72 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

La trascrizione del contratto


Negli appositi pubblici registri prevista x i contratti immobiliari e x i contratti che
hanno x oggetto beni mobili registrati.
Funzione: mezzo necessario x dare pubblicit al contratto (farlo conoscere ai terzi).
Il contratto , anche senza la trascrizione, pienamente valido. Solo dopo la
trascrizione legalmente noto ai terzi-> diventa un fatto giuridico. Se pi persone
acquistano lo stesso bene immobile (o un mobile registrato) ne diventa proprietario
chi ha x primo trascritto il contratto, anche se stato lultimo a comperare.
Il contratto preliminare
il contratto con il quale le parti si obbligano a concludere un futuro contratto, del
quale predeterminano il contenuto essenziale (es. pi diffuso: preliminare di
vendita). La forma deve essere, a pena di nullit, quella stessa che la legge richiede x
il contratto definitivo. Prevede leventualit che una delle parti non voglia
concludere il contratto definitivo; laltra parte per potr rivolgersi al giudice e
ottenere, se il preliminare non lo esclude, lobbligazione forzata a contrattare.
Altra figura la minuta di contratto, in cui le parti concordano solo su alcuni estremi
del futuro contratto, ma non ancora su tutti (es. non hanno ancora predeterminato
il prezzo). In questo caso per, se non si raggiunge un accordo sui punti mancanti, il
contratto sar nullo.
Il programma di contratto, con il quale le parti simpegnano ad instaurare fra loro
trattative x la formazione di un possibile contratto, del quale non hanno ancora
concordato nessun punto essenziale.

www.tesionline.it

Pagina 73 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TREDICESIMO
VALIDITA E INVALIDITA DEL CONTRATTO
Le cause di nullit del contratto
Il contratto invalido quando in contrasto con una norma imperativa di legge.
Linvalidit pu essere di 2 specie:
- Nullo: invalidit di portata generale. Non occorre, perch un contratto sia nullo,
che la nullit sia prevista dalla legge come conseguenza della violazione di una data
norma imperativa; basta che sia stata violata una norma imperativa. La nullit
applicata al contratto che presenta unanomalia allatto della sua formazione. Ci
che nullo non produce alcun effetto, la sanzione pi grave prevista dal nostro
ordinamento. La nullit ha effetto retroattivo ossia agisce fin dalla formazione
dellatto.
- Annullabile: ha carattere speciale; ricorre quando sia stata prevista dalla legge
come conseguenza alla violazione di una norma imperativa.
Fra le ipotesi x le quali la legge dispone diversamente rientrano:
- Incapacit di contrattare delle parti
- Vizi del consenso
- Il conflitto dinteressi
- X i singoli contratti come quello dassicurazione o le deliberazioni delle societ
Sono norme imperative le norme non derogabili x volont delle parti (norme penali).
Sono norme dispositive le norme che ammettono una diversa volont delle parti.
Alla regola generale della nullit del contratto x contrariet a norme imperative fa
seguito una serie di applicazioni della regola. Produce nullit la mancanza di uno dei
requisiti del contratto: x mancanza dellaccordo fra le parti o della causa, o
delloggetto o della forma.
Mancanza dellaccordo fra le parti:
laccordo nullo quando, nonostante la dichiarazione contrattuale resa allesterno,
manca lintera volont delle parti a produrre di produrre effetti giuridici. Un caso
quello della dichiarazione non seria: contratto dichiarato x finzione scenica (attori
sul palcoscenico) o x esempio didattico. Un altro caso quello della violenza fisica:
laltro contraente o un terzo provocano una dichiarazione non voluta (es. qualcuno
ti costringe ad alzare la mano allasta).

www.tesionline.it

Pagina 74 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il contratto illecito
Loggetto, la causa o i motivi sono illeciti quando sono contrari a norme imperative,
allordine pubblico o al buon costume.
Lordine pubblico costituito da quelle norme imperative che, non necessariamente
formulate dalla legge, salvaguardano i valori fondamentali della societ (difesa dei
valori di natura collettiva- pacifica e civile convivenza fra gli uomini- e individualelibert, dignit, sicurezza-). Si ricavano x implicito dal sistema legislativo. (es. un
contratto assicurativo contro il rischio di essere condannato x reati che si
commetteranno non vietato da nessuna legge per attenuerebbe, se messo in
pratica, lefficacia delle norme penali e incentiverebbe la delinquenza).
Anche il buoncostume costituito da quelle norme imperative, non esplicite ma
ricavabili x implicito dal sistema legislativo, che comportano una valutazione del
comportamento dei singoli in termini di moralit e onest. (es. contratto con la
prostituta).
Illiceit delloggetto: loggetto illecito quando la cosa dedotta in contratto il
prodotto o lo strumento di attivit contrarie a norme imperative, ordine pubblico o
buon costume, o quando la prestazione unattivit vietata.
Illiceit della causa:
- caso in cui la prestazione e la controprestazione sono di per s lecite, ma delle
quali vietato lo scambio (es. il contratto con un pubblico funzionario x svolgere un
atto rientrante fra i suoi doveri dufficio in cambio di denaro nullo x illiceit della
causa).
- contratto in frode alla legge: contratto che elude lapplicazione di una norma
imperativa, le parti mirano a realizzare un risultato che la legge vieta. (es. x eludere il
divieto di donazione a favore del tutore si dona a un terzo con il segreto patto di
donare a sua volta al tutore).
- patto commissorio: patto in base al quale la cosa data in pegno o ipotecata, in caso
di mancato pagamento passa di propriet al creditore.
Illiceit del motivo: il motivo illecito x rendere nullo il contratto deve essere motivo
esclusivo del contratto (decisivo x la conclusione del contratto) e comune ad
entrambe le parti (es. noleggiare una nave x esercitare il contrabbando).
Le cause di annullabilit: lincapacit di contrattare
Legale-> coloro che non hanno ancora acquistato la legale capacit di agire (minori
di 18 anni) e coloro che lhanno persa (interdetti, condannato allergastolo). Il
www.tesionline.it

Pagina 75 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

contratto del minore non pu per essere annullato se il minore ha occultato la sua
et: occorrono raggiri che abbiano indotto in errore laltro contraente(falsificazione
del documento didentit); se lha solo dichiarato non basta. Lannullamento del
contratto non pu essere richiesto dal contraente capace in quanto previsto a
protezione dellincapace.
Naturale-> lincapacit di intendere e di volere del maggiorenne (n interdetto, n
inabilitato) e quella transitoria (ubriachezza). La legge x lannullamento del contratto
esige, oltre alla prova dellincapacit, che latto provochi un grave pregiudizio
allincapace (x gli atti in genere) e la mala fede dellaltro contraente che conosceva
lo stato dellincapace (x i contratti).
I vizi del consenso: lerrore motivo e lerrore ostativo.
Il contratto annullabile se la volont di una delle parti stata dichiarata x errore o
carpita con dolo o estorta con violenza.
Lerrore motivo: errore che insorge nella formazione della volont prima che questa
venga dichiarata allesterno. Consiste in una falsa rappresentazione della realt
presente che induce il soggetto a dichiarare una volont che, altrimenti non avrebbe
dichiarato. X essere motivo dannullabilit deve essere essenziale x la
determinazione del volere. Lerrore pu cadere:
- Sulla natura o sulloggetto del contratto (es. credo di comprare e invece ricevo in
leasing)
- Sullidentit delloggetto (compro un determinato appartamento in un edificio e ne
ricevo un altro)
- Sullidentit dellaltro contraente e sulle qualit personali
- Sui motivi del contratto, se si tratta di errori di diritto, ossia non si conoscono le
norme di legge o di regolamento (es. un turista straniero acquista un quadro ma alla
frontiera scopre che la legge italiana vieta lesportazione di opere darte).
Non considerato essenziale lerrore sui motivi che hanno indotto il soggetto a
porre in essere il negozio (es. compro casa x vivere dopo il matrimonio, non vi pi
il matrimonio e esigo lannullamento del contratto->no).
Oltre che essenziale lerrore deve essere riconoscibile dallaltro contraente x
permettere lannullabilit. Lerrore si considera riconoscibile quando una persona di
normale diligenza avrebbe potuto rilevarlo. Essenzialit e riconoscibilit dellerrore
costituiscono criteri in virt dei quali opera il principio della tutela dellaffidamento,
tutelando non solo chi caduto in errore, ma anche chi, a causa dellerrore del
primo, non pu condurre in porto laffare.
www.tesionline.it

Pagina 76 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Errore ostativo: lerrore che cade sullesterna dichiarazione della volont o


lerrore commesso dalla persona incaricata di trasmettere la dichiarazione. Nel
primo caso lerrore trasmesso dal dichiarante (compra 100 mele volendo scrivere
10 mele), nel secondo da un terzo.
Il codice civile equipara i 2 errori con la conseguenza che quello ostativo pu portare
allannullabilit del contratto solo se riconoscibile dallaltro contraente.
Il dolo e la violenza morale
Il dolo (inganno) consiste in quegli artifici o raggiri utilizzati da una parte x far cadere
laltro in errore, cos inducendolo o a concludere un contratto che, in assenza di
dolo,non avrebbe concluso. Il dolo causa dannullamento del contratto solo se i
raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, laltra parte non
avrebbe contrattato (dolo determinante). Se invece, questa avrebbe ugualmente
contrattato, ma a condizioni diverse (dolo incidente) il contratto valido e laltro
contraente deve risarcire il danno subito. Il dolo ai fini dellannullamento del
contratto deve essere determinante, deve provenire da uno dei contraenti e qualora
provenga da un terzo deve essere noto alla parte che ne ha tratto vantaggio.
Devono inoltre distinguersi: dolus bonus-> corrisponde alla normale esaltazione
pubblicitaria del bene e non ha alcuna rilevanza sulla validit del contratto. Dolus
malus-> quello che vizia il contratto.
La violenza psichica e morale consiste nellestorcere il consenso di un soggetto con
la minaccia che, se il consenso non verr prestato, verr inferto un male alla sua
persona o ai suoi beni o ai beni dei suoi familiari. il mezzo con cui si costringe una
persona a dichiarare una propria volont ponendola di fronte allalternativa se
rifiutare il consenso e sottostare al male minacciato o prestare il proprio consenso.
La violenza fisica differente invece perch esclude del tutto la volont del
dichiarante-> in tal caso il contratto sar nullo.
X determinare lannullamento del contratto deve:
- Trattarsi di un male ingiusto, ossia un male contrario al diritto non lecito(
minacciare la banca di trasferire il proprio conto lecito nella libert di contrattare).
- Realizzare vantaggi ingiusti dietro una minaccia x far valere il proprio diritto (se il
mio dipendente non mi cede il suo brevetto lo licenzio con la scusa di riduzione di
personale)
- Trattarsi di un male notevole, ossia di gravit superiore al danno che il contratto
estorto con la minaccia provoca al contraente. X valutare ci si prende in

www.tesionline.it

Pagina 77 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

considerazione limpressionabilit delluomo medio (nessuno firma una vendita


immobiliare sotto la minaccia di ricevere un pugno)
- Se la violenza proviene da un terzo anche se laltro contraente ne ignaro
- Trattarsi di violenza mafiosa.
Non causa di annullamento il timore riverenziale, ossia il non osare dire di no x la
condizione di soggezione psicologica nella quale ci si pu trovare rispetto ad una
persona a causa della potenza, dellinfluenza o dellautorevolezza di questa.
Le conseguenze della nullit e dellannullabilit
Legittimazione allazione:
- x la dichiarazione di nullit-> chiunque anche se terzo rispetto alle parti dimostri di
averne interesse.
- x la dichiarazione di annullabilit-> solo la parte a favore della quale prevista
lannullabilit (incapace, la vittima dei vizi del consenso..)
Prescrizione: causa destinzione del diritto, determinata dallinattivit o dal non uso
x un periodo determinato dalla legge
- lazione di nullit imprescrittibile
- lazione di annullamento soggetta al termine di prescrizione di 5 anni-> varia per
il termine di decorrenza della prescrizione se dipende dai vizi del consenso o da
incapacit legale. Il termine decorre dal momento in cui cessata la violenza o ci si
accorti degli altri vizi, mentre x il minorenne da quando raggiunge la maggiore et. X
ci che riguarda gli altri dal momento in cui si conclude il contratto.
Effetti delle sentenze:
- nullit-> opera retroattivamente ed elimina ogni effetto di contratto
- annullamento: opera retroattivamente fra le parti, ma quanto ai terzi opera solo
contro quelli in malafede.
La convalida pu essere solo x i contratti annullabili e non x i nulli. Il contratto
affetto da una causa di annullabilit pu essere convalidato, con leffetto di sanare il
contratto e di precludere lannullamento. Lo si pu convalidare in 2 modi:
- con espressa dichiarazione di convalida
- in modo tacito
Il contratto nullo invece suscettibile di conversione: pu produrre gli effetti di un
contratto diverso qualora, avuto riguardo dello scopo perseguito dalle parti, debba
ritenersi che esse lo avrebbero voluto se avessero conosciuto la nullit.

www.tesionline.it

Pagina 78 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

La conversione del contratto nullo lapplicazione del principio di conservazione del


contratto: nel dubbio, il contratto o le singole clausole devono interpretarsi nel
senso in cui possono avere qualche effetto. Perci:
- le cause di nullit che investono solo singole clausole comportano la nullit delle
stesse ma non la nullit dellintero contratto (nullit parziale-> se le clausole colpite
da nullit sono elemento determinante x il consenso delle parti, lintero contratto
diviene nullo, se queste invece vengono sostituite da norme imperative il contratto
non soggetto a nullit).
- nei contratti plurilaterali, la nullit o lannullamento della partecipazione al
contratto di una delle parti non comporta nullit dellintero contratto se la sua
partecipazione al contratto non risulta essenziale.

www.tesionline.it

Pagina 79 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUATTORDICESIMO
EFFICACIA E INEFFICACIA DEL CONTRATTO
Invalidit e inefficacia del contratto
Il contratto invalido anche inefficace,ossia la sentenza che dichiara la nullit o
lannullamento del contratto lo rende improduttivo di effetti giuridici, ed elimina
(effetto retroattivo) anche gli effetti che si siano nel frattempo prodotti (salvi i casi
di annullamento di diritti acquistati da terzi in buona fede).
Di contro il contratto valido di regola efficace, ossia produce leffetto, voluto dalle
parti, di costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale.
Per pu accadere che un contratto, pur valido, sia inefficace ossia non produttivo
di effetti. Un contratto pu essere:
- Temporaneamente inefficace (contratto sottoposto a termine)
- Definitivamente inefficace (contratto simulato)
- Inefficace assoluto (opera sia fra le parti sia rispetto a terzi)
- Inefficace relativo (solo nei confronti dei terzi).
Il termine e la condizione del contratto
Le cause dinefficacia che agiscono nel tempo sono:
Cause dinefficacia iniziale: che ritardano lefficacia del contratto o che rendono
possibile una successiva efficacia.
Cause dinefficacia sopraggiunta: che tolgono effetti da un contratto inizialmente
efficace.
Il termine un avvenimento futuro e certo dal quale le parti fanno dipendere linizio
o la cessazione defficacia di contratto. Il termine iniziale un momento del tempo
dal quale cominciano a manifestarsi gli effetti del contratto, mentre quello finale
un momento fino al quale durano gli effetti giuridici di contratto.
La condizione un avvenimento futuro ed incerto al verificarsi del quale
subordinata liniziale efficacia del contratto o di una clausola (condizione sospensivati regalo un orologio se ti laurei-) o la cessazione degli effetti di contratto o di una
sua clausola (condizione risolutiva- ti regalo lorologio ma se sarai bocciato dovrai
restituirmelo). Svolge una funzione analoga al termine solo che qui si tratta di un
avvenimento incerto.
Levento futuro deve consistere in un evento che, al momento della conclusione del
contratto, non ancora accaduto o nellaccertamento futuro di un fatto che pu
www.tesionline.it

Pagina 80 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

essere gi accaduto, di quale per non si ha ancora notizia quando si conclude il


contratto. Lincertezza pu essere di vario grado: pu essere incerto sia il se sia il
quando, o solo il se.
Rispetto alla causa produttrice dellavvenimento si distingue:
- Condizione potestativa: quella di cui il verificarsi dipende dalla volont di una
delle parti.
- Condizione meramente potestativa: nella quale si ha riguardo alla pura volont del
soggetto (es. ti vender la mia casa a condizione che io decider di venderla). Tale
condizione rende nullo il contratto.
- Condizione illecita: se contraria a norme imperative, allordine pubblico o al buon
costume. Sia essa sospensiva o risolutiva rende nullo il contratto.
La condizione pu essere impossibile se consiste in un evento irrealizzabile (se tocchi
il cielo con un dito)-> la condizione imp. sospensiva rende il contratto nullo
(destinato a non avere mai efficacia), la condizione imp. risolutiva si considera non
apposta (non perde mai efficacia e perci non si considera sottoposto a condizione).
Finch perdura lincertezza sul verificarsi o no della condizione si dice che questa
pende. Nel periodo di pendenza della condizione le parti si trovano in una situazione
di aspettativa, durante la quale possono compiere atti conservativi (come chiedere il
sequestro conservativo della cosa che forma oggetto di contratto condizionale, se
nutre il fondato timore che laltra parte venda a terzi la cosa), damministrazione,
esercitare il diritto condizionato e disporre eventualmente dello stesso,
comportandosi in buona fede.
Finzione di avveramento: in pendenza della condizione le parti devono comportarsi
secondo le regole della correttezza ma devono, soprattutto, astenersi da
comportamenti che possano impedire lavveramento della condizione. Se la
condizione non si avvera x causa imputabile essa si considera avverata.
Il codice civile regola solo la condizione volontaria mentre si parla di condizione
legale quando la stessa legge a subordinare lefficacia del contratto al verificarsi di
un evento futuro e incerto (non ha effetto retroattivo).
Retroattivit: la condizione volontaria, ossia quella apposta al contratto x volont
delle parti, ha effetto retroattivo, il che significa che il diritto acquistato sotto
condizione si considera acquistato fin dal momento della conclusione del contratto.
La simulazione del contratto
Una causa di radicale inefficacia del contratto la simulazione. Un contratto
simulato quando le parti documentano la stipulazione, al fine di poterlo invocare di
www.tesionline.it

Pagina 81 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

fronte a terzi, ma sono tra loro daccordo che gli effetti previsti dallatto simulato
non si devono verificare. Gli effetti della simulazione sono diversi a seconda che si
consideri la situazione tra le parti o rispetto a terzi. X ci che riguarda gli effetti tra le
parti occorre distinguere tra:
- simulazione assoluta: quando le parti sono daccordo affinch quanto previsto dal
contratto simulato non abbia effetto alcuno.
- simulazione relativa: quando le parti pongono in essere un dato contratto ma in
realt ne vogliono uno diverso (es. le parti fanno apparire una vendita- contratto
simulato- mentre si tratta di una donazione- contratto dissimulato-) pu essere:
- interposizione fittizia (soggettiva): se si fa apparire come parte un soggetto
(prestanome) mentre in realt parte un altro soggetto. Ovviamente anche il
prestanome deve essere partecipe dellaccordo simulato.
- oggettiva: es. si fa apparire vendita ci che donazione o un suo elemento, quale
loggetto, il prezzo.
La volont di concludere un accordo simulato risulta da un apposito accordo di
simulazione, detto anche controdichiarazione. Effetti:
Tra le parti-> il contratto simulato inefficace, e se si tratta di simulazione relativa
linefficacia del contratto simulato comporta lefficacia del contratto dissimulato.
Rispetto ai terzi-> il contratto simulato pu, a seconda dei casi, essere inefficace
(rispetto a quei terzi i cui diritti sono pregiudicati dal contratto simulato) oppure
efficace (per quei terzi che in buona fede hanno fatto affidamento sullapparenza
creata dal contratto simulato- art 1415).
La simulazione pu trovare applicazione nei contratti e negli atti unilaterali recettizi,
ossia che sono destinati a persona determinata.
Prova della simulazione: prova che un contratto simulato. molto rigorosa x le
parti che non possono dare prova dellaccordo di simulazione, n x testimoni. I terzi
invece possono provare la simulazione anche x testimoni.
Il contratto fiduciario e il contratto indiretto
Il primo ricorre quando un soggetto, detto fiduciante, trasferisce un suo diritto ma
con il patto che il fiduciario utilizzer e disporr del bene esclusivamente in
conformit alle disposizioni che il fiduciante gli ha gi impartito (o gli impartir
successivamente) e si obbliga x tanto a ritrasferire il diritto al fiduciante o a un terzo
(es. il fiduciante vende un bene con il patto che allestinzione del debito, rivender il
bene al debitore-> vendita a scopo di garanzia). Esso valido ed efficace e nel caso
di inadempimento del patto fiduciario,si potr agire in giudizio x ladempimento.
www.tesionline.it

Pagina 82 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il secondo ricorre quando un det. contratto viene utilizzato dalle parti x realizzare
una funzione diversa da quella che corrisponde alla sua causa (es. vendo x pochi
soldi ma lo schema causale della vendita ulizzato x realizzare la funzione propria
della donazione). In tal caso quindi, leffetto giuridico viene realizzato
indirettamente x vie traverse, ponendo in essere altri fatti o effetti, che per nella
loro combinazione realizzano egualmente il risultato perseguito o simile.
I contratti fra professionista e consumatore
Professionista: persona fisica o giuridica, privata o pubblica, che nellambito della
sua attivit imprenditoriale o professionale, conclude contratti aventi x oggetto la
cessione di beni o la prestazione di servizi.
Consumatore: persona fisica che si procura, x contratto, i beni o i servizi di
professionista che utilizza x fini prevalentemente estranei allattivit svolta (a
differenza del vecchio art. ora viene compreso il titolare di una ditta individuale).
La disciplina dei contratti di consumatore vuole garantire il giusto equilibrio tra le
posizioni contrattuali ed evitare possibili abusi provenienti dalla parte
contrattualmente pi forte (professionista). Il nuovo testo dellart. 1469 bis (6-92005), in sostituzione degli art. 1469 bis e sexies).
definita come vessatoria la clausola contrattuale che provoca un significativo
squilibrio dei diritti e degli obblighi reciproci. Il codice di consumatore riproduce
lelenco di tali clausole, le quali vengono sanzionate non pi con linefficacia, bens
con la nullit della clausola stessa (mentre il contratto rimane x il resto valido).
Perci tali clausole saranno efficaci solo se, alla conclusione del contratto, la
controparte le ha riconosciute e le ha approvate x iscritto.
Resta lesplicito richiamo al principio di trasparenza, a norma del quale tutte le
clausole rivolte al consumatore devono essere redatto in modo chiaro e
comprensibile.

www.tesionline.it

Pagina 83 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUINDICESIMO
LA RAPPRESENTANZA
Il contratto in nome altrui
listituto x cui ad un soggetto (il rappresentante) attribuito (dalla legge o
dallinteressato) un apposito potere, di sostituirsi ad un altro soggetto (il
rappresentato) nel compimento di attivit giuridica x conto di questultimo e con
effetti diretti nella sua sfera giuridica. (art. 1388) Vi sono 2 tipi di rappresentanza:
-volontaria: quando una persona conferisce a unaltra, mediante un atto unilaterale,
detto procura (dichiarazione di volont dellinteressato), il potere di rappresentarla,
ossia di agire in sua vece.
-legale: quando la legge stessa indica che una persona chiamata ad agire in nome
di unaltra (es. genitori rispetto ai minori).
In entrambi i casi il contratto concluso dal rappresentante produce direttamente
effetto nei confronti del rappresentato (se il rappresentante dichiara di comprare il
rappresentato compra). Perch ci accada sono per necessarie delle condizioni:
- Il rappresentante deve concludere il contratto in nome del rappresentato e anche
in nome suo, ossia non basta che egli abbia agito x conto altrui. Occorre la
cosiddetta spendita del nome, ossia il contratto deve essere concluso in nome del
rappresentato,e, se si tratta di contratto scritto, deve menzionare il suo nome (a
questo contratto partecipa x in rappresentanza di y).
- Il rappresentante deve concludere il contratto nei limiti della facolt conferitegli.
- Infine deve concluderlo nellinteresse del rappresentato.
La procura contiene lindicazione dei poteri conferiti al rappresentante e pu essere:
-generale quando concerne qualsiasi affare del rappresentato
-speciale quando concerne solo un determinato affare
Inoltre deve avere la stessa forma del contratto da concludere.
Pu succedere che qualcuno contratti come rappresentante altrui senza averne i
poteri, e pu anche accadere che qualcuno ecceda i limiti conferiti-> in tal caso si
parla di falso rappresentante, e il contratto concluso risulter invalido. La persona
per, in nome della quale il falso rappresentante ha agito, o gli eredi, possono
ratificare il contratto. Il danno risarcibile il cosiddetto interesse contrattuale
negativo, ossia quello che il terzo contraente pu ottenere dal falso rappresentante
e consiste nel danno subito dalla contrattazione.

www.tesionline.it

Pagina 84 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il rappresentato pu sempre revocare la procura o modificarla, per con lobbligo di


far conoscere con mezzi idonei ai terzi, altrimenti il contratto concluso dallex
rappresentante efficace nei suoi confronti.
Il parametro di diligenza del mandatario deve essere quello del buon padre di
famiglia. Lagire nellinteresse del rappresentante pu portare ad un conflitto
dinteressi tra il rappresentante e il rappresentato. Il rappresentante tenuto ad
esercitare il suo potere nellinteresse del rappresentato, ma ha la possibilit di
perseguire altres un interesse proprio, ove questo non sia in conflitto con quello del
rappresentato. Se il contratto concluso dal rappresentante in conflitto dinteressi
con il rappresentato pu essere annullato, su domanda di rappresentato, se il
conflitto era conosciuto o riconoscibile dal terzo.
Ipotesi tipica di contratto concluso in conflitto dinteressi quella di contratto che il
rappresentante conclude con se stesso (es. ha una procura x vendere e giovandosi di
questa vende a se stesso). Anche in questo caso il contratto annullabile, sempre su
domanda del rappresentato.
Rappresentanza e ambasceria
Il rappresentante conclude contratti i cui effetti si producono nei confronti del
rappresentato. Ci spiega perch la capacit legale di agire (maggiorenni e non
interdetti) debba essere presente nel rappresentato che deve essere legalmente
capace di disporre dei propri diritti.
Non invece necessaria la capacit legale di agire del rappresentante e il contratto
valido anche se un minorenne (basta la capacit naturale di agire).
Il rappresentante investito dal rappresentato del potere di determinare il
contenuto del contratto da concludere. Se invece tutti gli elementi del contratto
sono stati predeterminati dal rappresentato e il rappresentante si limita a dichiarare
la volont altrui, si parla di ambasceria.
Mandato con e mandato senza rappresentanza
Contratto di mandato: il contratto con il quale una parte si obbliga a compiere uno
o pi atti giuridici x conto dellaltra. (per non siamo in presenza di altri contratti es.
di lavoro). Il mandato pu essere:
Con rappresentanza: se al mandatario stato conferito il potere di agire nel nome
del mandante.

www.tesionline.it

Pagina 85 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Senza rappresentanza: se il mandatario agisce in proprio nome, acquista i diritti e


assume gli obblighi derivanti dagli atti compiuti con i terzi, salvo lobbligo di
trasferire il diritto al mandante.
un contratto consensuale e normalmente oneroso, ossia normalmente il
mandatario agisce contro corrispettivo di un compenso.

www.tesionline.it

Pagina 86 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO SEDICESIMO
GLI EFFETTI DEL CONTRATTO
Gli effetti del contratto fra le parti
Il contratto ha forza di legge fra le parti; non pu essere sciolto che x mutuo
consenso o x cause ammesse dalla legge. Il mutuo consenso il nuovo e rinnovato
consenso delle parti di sciogliersi dal vincolo negoziale.
Il contratto, inoltre, pu consentire ad una delle parti o ad entrambe la facolt di
recesso unilaterale, ossia un diritto soggettivo potestativo che attribuisce, nel
momento di formazione del contratto, ad uno o ad entrambi i soggetti di liberarsi
unilateralmente dal vincolo contrattuale (recedere dal contratto), finch il contratto
non abbia un principio di esecuzione. Tale atto unilaterale non richiede
laccettazione dellaltra. Pu scaturire quindi dalla volont delle parti
(convenzionale) o x legge (legale). Nel primo caso sono le parti che al momento della
stipulazione di contratto convengono che una di esse potr a certe condizioni
recedere. Nel secondo caso invece la legge ad attribuire il recesso in det. contratti.
Contratti con effetti obbligatori e con effetti reali; contratti consensuali e
contratti reali
Nel nostro ordinamento vige il principio consensualistico ad effetto traslativo: nei
contratti che hanno x oggetto il trasferimento della propriet, la propriet si
trasmette o si acquista x effetto di consenso delle parti. Se oggetto di contratto
una massa di cose, la propriet passa secondo il principio consensualistico, e non
occorre lindividuazione delle singole cose. Perci:
il principio consensualistico sancisce che i contratti producono effetti dal momento
in cui le parti raggiungono laccordo, indipendentemente dalla consegna del bene o
dal compimento di altre attivit. Se invece si tratta di cose da trasportare si
producono effetti dal momento della consegna. Es. quando loggetto di contratto
sono merci da trasportare da un luogo ad un altro, il passaggio di propriet avviene
al momento della consegna allo spedizioniere. Stabilire il momento di passaggio di
propriet importante perch ad es. il rischio di perimento incombe sul
proprietario.
I contratti che si perfezionano solo x laccordo delle parti vengono definiti
consensuali (nel senso che necessario solo laccordo tra le parti).

www.tesionline.it

Pagina 87 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Gli altri vengono definiti reali e sono: il deposito, il comodato, il mutuo, il contratto
costitutivo di pegno, x i quali il contratto si perfeziona solo con la consegna.
Se una parte, infine, concede, con successivi contratti, a diversi contraenti un diritto
personale di godimento sulla medesima cosa, prevale tra essi quello che x primo ha
conseguito il godimento della cosa.
Effetti del contratto:
REALI-> contratti che hanno x oggetto il trasferimento della propriet di una cosa
determinata,o altri diritti.
La propriet sacquista x effetto del consenso delle parti (principio consensualistico)
indipendentemente dalla consegna del bene (la propriet si trasferisce x il solo
consenso delle parti -compro una cosa, mia anche se non ho ancora pagato-) o
dalla controprestazione (se si tratta di cose da trasportare si producono effetti nel
momento della consegna).
OBBLIGATORI-> contratti che producono solo fonti dobbligazione tra le parti
(mandato, locazione,comodato). La propriet rimane al proprietario, non c
trasferimento.
Gli effetti del contratto rispetto ai terzi
Il contratto x regola generale, vincola le parti, ma non produce effetto rispetto ai
terzi: nessuno pu essere tenuto ad adempiere ad una obbligazione o pu perdere
un diritto contro la sua volont. Segue questo principio la promessa del fatto del
terzo. Chi, per contratto, promette la prestazione di un terzo, obbliga solo se stesso.
Se il terzo rifiuta, il promittente dovr indennizzare il danno subito dallaltro
contraente. Es. X vende la propria quota e promette al compratore che anche Y
vender la propria quota, se Y non vuole venderla X dovr risarcire il danno subito al
compratore.
Il patto di non alienare, ossia rivendere il prodotto comprato, non vale per i terzi.
Questo patto valido solo entro certi limiti di tempo e se risponde a un interesse
delle parti.
Il patto di prelazione invece sancisce che un soggetto si obbliga nei confronti di un
altro x leventualit che sintenda vendere un proprio bene: prima di alienarlo ad un
terzo egli dovr offrirlo, alle stesse condizioni, a chi ha contrattualmente conseguito
il diritto di prelazione.
Il contratto si dice a favore di terzi quando una parte (stipulante) designa un terzo
quale avente diritto alle prestazioni dovute dalla controparte. Lo stipulante deve
cmq avere un interesse in tale atto.
www.tesionline.it

Pagina 88 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO DICIASSETTESIMO
RISOLUZIONE E RESCISSIONE DEL CONTRATTO
La risoluzione del contratto
Si applica ad anomalie sorte in fase successiva alla formazione del contratto, durante
la sua vita: x inadempimento, x impossibilit sopravvenuta della prestazione, per
eccessiva onerosit.
La causa del contratto pu essere onerosa o gratuita. In tal caso interessano i
contratti a titolo oneroso, ossia quelli che si basano sullo scambio tra prestazioni-> x
questo motivo vengono identificati anche come contratti a prestazioni corrispettive:
dove la prestazione di ciascuna parte trova giustificazione nella prestazione di
quellaltra. Questo rapporto di corrispettivit tra le prestazioni tradizionalmente
detto sinallagma.
La risoluzione quindi non altro che lo scioglimento di contratto dovuto al verificarsi
di eventi che incidono sul rapporto tra le parti in modo tale da alterare lequilibrio
tra le attribuzioni patrimoniali di un contratto a prestazioni corrispettive. La
risoluzione scioglie perci lobbligazione di una parte, ove essa non sia pi
remunerata dalla controprestazione.
Risoluzione per inadempimento
Art. 1453: nei contratti con prestazioni corrispettive, quando una parte non adempie
le sue obbligazioni, laltra pu a sua scelta richiedere ladempimento (eseguire la
prestazione mancata) o la risoluzione del contratto (sciogliere il contratto), salvo il
risarcimento del danno.
La risoluzione pu essere domandata anche se prima richiesto ladempimento,
mentre non pu pi chiedersi ladempimento quando gi stata domandata la
risoluzione (dalla data della domanda di risoluzione linadempimento non si pu pi
adempiere). Non ogni inadempimento d luogo allazione di risoluzione ma solo un
adempimento che non sia di scarsa importanza, avuto riguardo dellinteresse
dellaltra parte.
La risoluzione del contratto avviene tramite azione giudiziale. A causa per della
difficolt e della lunghezza dei tempi x lazione giudiziaria si pu pervenire ad una
soluzione di diritto (risoluzioni stragiudiziali):
-diffida ad adempiere: non c pi interesse nella prosecuzione del contratto e
quindi tramite un sollecito scritto si invita laltra parte ad adempiere entro un
www.tesionline.it

Pagina 89 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

determinato periodo di tempo, dopo il quale scatter direttamente la risoluzione


(non meno di 15 giorni).
-clausola risolutiva espressa: prevista alla stipulazione del contratto e il suo
contenuto deve essere determinato con precisione. Tutela la parte che ha interesse
alladempimento che, in caso dinadempimento della controparte, pu determinare
lo scioglimento del rapporto, semplicemente dichiarando di volersi avvalere delle
clausola.
-termine essenziale: scrivere sul contratto il termine temporale di esecuzione
trascorso il quale il contratto risolto di diritto.
Inoltre vi sono:
-le eccezioni dinadempimento: legittimo rifiuto di adempiere nel caso in cui si tema
che laltro non voglia adempiere.
-mutamento delle condizioni patrimoniali dellaltro contraente, tali da porre in
pericolo il conseguimento della controprestazione-> la parte tenuta a chiedere la
sospensione dellesecuzione della prestazione dovuta.
La parte inadempiente ha lobbligo di risarcire laltro anche se questo ha chiesto la
risoluzione. La parte che chiede il risarcimento ha lonere di provare di aver subito x
laltrui inadempimento o x il ritardo e di provare lammontare di danno subito.
Il contratto, al momento della stipulazione, pu per prevedere una clausola penale
(ammessa solo x i contratti a prestazioni corrispettive) x linadempimento o x il
ritardo, la quale verr pagata in mancanza di adempimento della prestazione. una
forma di risarcimento danno che non pu aggiungersi alla prestazione principale
(divieto di cumulo). Se eccessiva pu essere diminuita dal giudice.
Diversa dalla penale la caparra confirmatoria, che una somma di denaro che si
consegna come cautela contro linadempimento. In caso dinadempimento laltra
parte dal contratto trattenendo la caparra; qualora linadempiente sia colui che
possiede la caparra, laltra potr recedere dal contratto ed esigere il doppio della
caparra.
La caparra penitenziale data come corrispettivo x il recesso, se previsto x uno o per
entrambe le parti del contratto.
Risoluzione per impossibilit sopravvenuta della prestazione; risoluzione
per eccessiva onerosit sopravvenuta
Limpossibilit sopravvenuta, x causa non imputabile al debitore, comporta
lestinzione dellobbligazione. Ci quando oggettiva, quindi dipendente da fatti
estranei alla volont o al controllo del debitore: in tal caso lo scioglimento del
www.tesionline.it

Pagina 90 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

contratto mira a prevenire uno squilibrio tra le parti, evitando che una di esse resti
obbligata alla propria prestazione pur quando la controprestazione diventata
impossibile. Limpossibilit sopravvenuta pu essere anche parziale: il contratto in
tal caso, non si risolve, ma laltra parte ha diritto ad una corrispondente riduzione
della controprestazione dovuta e potr recedere dal contratto se non abbia
interesse ad una esecuzione solo parziale della prestazione.
La risoluzione x eccessiva onerosit prevista nei contratti a prestazioni
corrispettive. Pu accadere che, nel tempo intercorrente fra il momento della
conclusione del contratto e quello dellesecuzione di una delle prestazioni,
sopraggiungano avvenimenti straordinari e imprevedibili, x effetto dei quali la
prestazione di una delle parti diventa eccessivamente onerosa rispetto al valore
della prestazione dellaltro. In questi casi la parte che deve la prestazione diventata
eccessivamente onerosa pu domandare la risoluzione giudiziale del contratto e
laltra parte, se vuole evitare la risoluzione, pu offrire di modificare equamente le
condizioni contrattuali: ridurre lammontare della prestazione diventata onerosa o
accrescere lammontare della propria prestazione. Lonerosit sopravvenuta deve
essere eccessiva: consistere cio in una fonte di squilibrio tra il valore ec. delle 2
prestazioni, che abbia reso il contratto sensibilmente iniquo x una delle parti.
La rescissione del contratto
Rescissione significa risoluzione del contratto per 2 specifiche cause:
-contratto concluso in stato di pericolo: chi assume obbligazioni a condizioni inique,
ossia con forte sproporzione tra il valore di ci che da e di ci che riceve, x la
necessit di salvare s o altri dal pericolo di danno grave alla persona, pu chiedere
al giudice la rescissione del contratto.
-contratto concluso in stato di bisogno: se c sproporzione tra le prestazioni a causa
della situazione di bisogno economico di una parte, della quale laltra parte ha
approfittato, la prima pu chiedere la rescissione del contratto (se uno svende i beni
e laltro offre approfittandosene una cifra irrisoria). Occorre per una lesione oltre la
met: la prestazione ricevuta deve essere inferiore alla met del valore che la
prestazione eseguita aveva al tempo del contratto.
La parte contro cui chiesta la rescissione del contratto pu evitarla offrendo di
modificare le condizioni del contratto. Decorso un anno dalla conclusione del
contratto non si pu pi rescindere dal contratto.

www.tesionline.it

Pagina 91 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO DICIOTTESIMO
CRITERI DI COMPORTAMENTO DEI CONTRAENTI E DI INTERPRETAZIONE
DEL CONTRATTO
La buona fede contrattuale
La stipulazione del contratto deve avvenire sempre secondo la buona fede delle
parti, ossia secondo un generale criterio di comportamento secondo il quale
questultime devono comportarsi con correttezza e onest. Tale principio riguarda
regole non scritte di buon costume: corrispondono a ci che un contraente di media
correttezza e lealt si sente in dovere di fare e di non fare in quel dato settore ecsociale a cui il contratto si riferisce. In concreto il giudice che stabilisce ci che
secondo buona fede e ci che contrario. Il dovere di buona fede opera:
- nelle trattative e nella formazione del contratto
- dovere dinformazione di una parte nei confronti dellaltra-> violazione-> reticenza
che comporta dolo omissivo e prevede lannullamento.
- rottura delle trattative precontrattuali-> responsabilit precontrattuale:
risarcimento di danno x colui che, prevedendo una futura conclusione del contratto,
aveva effettuato delle spese x far fronte alladempimento della prestazione.
- nellesecuzione del contratto
- dovere delle parti di realizzare linteresse contrattuale dellaltra o di evitare di
recarle danno
- abuso di diritto-> accade quando una parte esercita verso laltro i diritti che gli
derivano dal contratto concluso x realizzare scopi diversi da quelli a cui il contratto
era destinato.
Colui che si comporta secondo mala fede obbligato a risarcire il danno cagionato
allaltra parte.
- nellinterpretazione del contratto
Linterpretazione del contratto (interpretazione oggettiva)
Operazione volta ad accertare il contenuto sostanziale del contratto, ossia ci che le
parti hanno stabilito. Esistono dei criteri di legge x linterpretazione del contratto:
SOGGETTIVI: Ricercare la comune intenzione delle parti e non limitarsi al senso
letterale delle parole da esse usate. Es. 2 contraenti concludono un contratto di
locazione ma non menzionano un canone di locazione->forse le parti volevano
concludere un contratto di comodato. X cui linterpretazione secondo lintenzione
www.tesionline.it

Pagina 92 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

delle parti pu modificare la qualificazione del contratto. Per scoprire la clausole


considerando lintero contratto ci sono 2 criteri: storico x valutare il comportamento
delle parti a posteriori, e logico x interpretare le singole reale intenzione delle parti.
OGGETTIVI: Il contratto deve essere interpretato secondo buona fede ossia
attribuire al contratto il significato che gli attribuirebbero contraenti corretti e leali
eliminando eventuali vantaggi ricercati in mala fede da una delle parti. X ci che
riguarda le clausole ambigue bisogna interpretarle nel modo pi conveniente alla
natura e alloggetto del contratto e tutelando il contraente pi debole.

www.tesionline.it

Pagina 93 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO DICIANNOVESIMO
I FATTI ILLECITI
La responsabilit da fatto illecito
Extracontrattuale: resp. da fatto illecito qualunque fatto doloso o colposo che
cagiona ad altri un danno ingiusto, deve essere provata dal giudice.
Danno ingiusto: lesione di un interesse altrui, meritevole di protestare secondo
lordinamento giuridico.
Dolo: intenzione di provocare levento dannoso.
Colpa: mancata diligenza richiesta x un tipo di attivit.-> risarcimento del danno
stabilito dal giudice.
Contrattuale: resp. dei danni cagionati con linadempimento, ogni resp. diversa dalla
resp. da fatto illecito.
Per indicare la resp. X danni si parla anche di resp. civile consistente
nellobbligazione di risarcire il danno (diversa dalla resp. penale consistente
nellassoggettamento alla pena).
Struttura del fatto illecito: elementi oggettivi (1-2-3) e soggettivi (4)
- 1.il fatto: comportamento umano, pu essere commissivo (consistente in un fare
es. investire un pedone) o omissivo (consistente in un non fare es. non riparare un
proprio edificio pericolante). Questultimo fatto illecito colo se il soggetto, la cui
omissione ha cagionato il danno, aveva lobbligo giuridico di evitarlo.
- 2.il danno ingiusto: le lesione di un interesse altrui, meritevole di protezione
secondo lordinamento giuridico, nel senso che danno ingiusto solo la lesione di un
interesse protetto dalla giurisdizione. Se la legge non prevede determinati casi il
giudice a stabilire se quel determinato caso degno di protezione giuridica->
atipicit dellillecito civile.
Il danno ingiusto previsto dalla legge nei casi di:
- Lesione di diritto della personalit
- Lesione di diritto reale
- Quando luccisione di una persona comporta lesione del diritto al mantenimento
- Lesione di diritto relativo (principalmente diritto di credito)
- Lesione libert contrattuale
- Lesione situazione di fatto (se viene uccisa una persona anche la convivente pu
richiedere lesione di diritto perch la manteneva).
Eccezioni-> non vengono considerati danno ingiusto:
www.tesionline.it

Pagina 94 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Legittima difesa (x essere legittima deve essere proporzionata alloffesa)


- Stato di necessit (x salvare se stesso da una situazione di pericolo da lui non
creata uccide qualcuno; previsto se il giudice vuole il pagamento di unindennit).
- 3.casualit: rapporto di casualit tra fatto e danno. Occorre, perch ci sia rapporto
di casualit in senso giuridico che levento dannoso appaia come conseguenza
immediata e diretta di fatto commesso. Si suole adottare, x applicare questo
principio, il criterio della regolarit statistica-> un dato fatto considerato giuridic.
come causa di un evento se questo, sulla base di un giudizio di probabilit ex ante,
poteva apparire come la conseguenza prevedibile ed evitabile di quel fatto.
- 4.il dolo o la colpa: il dolo lintenzione di provocare levento dannoso
commissivo/omissivo (passante che non interviene). La colpa: come mancato
impegno della diligenza richiesta x un certo tipo di attivit. Levento dannoso non
voluto ma provocato x negligenza, imprudenza, imperizia o per inosservanza di
norme di legge o di regolamento. La colpa o il dolo devono essere provati dal
danneggiato.
La responsabilit indiretta
Per regola generale lobbligazione di risarcire il danno incombe su colui che ha
commesso il fatto ma nelle ipotesi in cui resp. del danno un soggetto diverso si
parla di casi di resp. indiretta:
responsabilit dei padroni e dei committenti: del danno cagionato da un dipendente
nellesercizio del compito a lui affidato, oltre al dipendente risponde anche il suo
datore di lavoro.
Responsabilit dei sorveglianti dincapaci: se il fatto illecito commesso da persona
incapace, questa non ne ha responsabilit a meno che lo stato dincapacit non
derivi da sua colpa. Ne risponde quindi chi lo sorveglia.
Responsabilit dei genitori, dei tutori, dei precettori: possono liberarsi dalla
responsabilit del fatto illecito commesso da chi in loro custodia provando di non
aver potuto impedire il fatto (prova liberatoria).
Responsabilit del proprietario di veicolo: ne risponde a meno che non provi che la
circolazione avvenuta contro la sua volont.
La responsabilit oggettiva
Si basa sulla casualit tra fatto ed evento dannoso. Si risponde di un fatto produttivo
di danno anche se lo si commesso senza dolo o senza colpa. Qui quindi non
presentato lelemento soggettivo (eccezione).
www.tesionline.it

Pagina 95 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Esercizio di attivit pericolose: chi cagiona danno ad altri nelles. di unattivit


pericolosa tenuto al risarcimento se non prova di aver adottato tutte le misure
idonee ad evitare il danno (prova liberatoria che verte sulle modalit di
organizzazione dellattivit pericolosa).
Animali o cose in custodia: il proprietario di un animale risponde dei danni cagionati
da questo a meno che non provi il caso fortuito.
Rovina dedificio: se un edificio crolla, provocando danni, ne risponde il proprietario,
a meno che non provi che il crollo dovuto a difetti di manutenzione o vizio di
costruzione.
Circolazione di veicoli: colui che circola con veicoli senza rotaie responsabile, anche
se non ha colpa, dei danni cagionati da esso. Si libera da tale responsabilit, con la
prova di avere fatto tutto il possibile x evitare il fatto.
Il risarcimento del danno
Chi resp. del danno, o a titolo di dolo o di colpa, oppure a titolo di resp. indiretta o
oggettiva, deve risarcirlo, ossia corrispondere al danneggiato una somma di denaro
che si calcola secondo i principi generali sulla valutazione dei danni. Si pu ottenere
anche una reintegrazione in forma specifica, ossia il ripristino della situazione
preesistente. Il danno risarcibile , di regola, solo il danno patrimoniale, ossia il
danno suscettibile di valutazione economica. I danni non patrimoniali (morali):
consistono nelle sofferenze fisiche o psichiche del danneggiato. Sono risarcibili nei
casi previsti dalla legge. Si considera Danno biologico la lesione dellintegrit psicofisica di una persona, quale bene protetto a priori indipendentemente dalla capacit
della persona di produrre ricchezza.
Resp. solidale: se pi persone sono responsabili del medesimo danno, esse ne
rispondono solidalmente. Il danneggiato potr richiedere il risarcimento a uno solo il
quale avr poi azione di regresso con gli altri.
Espansione della responsabilit oggettiva: il danno da prodotti
Il produttore di beni responsabile del prodotto messo in circolazione anche se non
ha rapporto diretto con il consumatore finale. La resp. imposta al produttore
prescinde dalla prova della sua colpa, dunque una resp. oggettiva. Spetta al
danneggiato lonere di provare il danno, il difetto e la connessione causale fra
difetto e danno. Si pu escludere dalla responsabilit se:
- Il prodotto non era in circolazione
- Difetto successivo alla messa in circolazione
www.tesionline.it

Pagina 96 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Prodotto conforme alle prescrizioni giuridiche


- Difetto dovuto alla progettazione
- Era impossibile riscontrare prima il difetto
- Quando il consumatore, consapevole del danno, si esposto volontariamente al
pericolo.

www.tesionline.it

Pagina 97 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO VENTESIMO
ALTRI ATTI O FATTI FONTE DOBBLIGAZIONE
Altri atti: le promesse unilaterali
Negozio giuridico unilaterale, ad efficacia obbligatoria con cui un soggetto
(promittente) obbligato ad eseguire una data prestazione x il solo fatto di averla
unilateralmente promessa, indipendentemente dallaccettazione dellaltro soggetto
a favore del quale deve essere eseguita tale prestazione. Producono effetti solo nei
casi previsti dalla legge, x cui sono solo atti tipici (differenza sostanziale dai
contratti).
- Promessa di pagamento/ricognizione di debito: la persona a favore della quale
stata compiuta una promessa di pagamento o una ricognizione di debito, pu
esigere il credito in base a tali dichiarazioni unilaterali senza dover provare
lesistenza del credito. Spetta invece al debitore provare lesistenza del credito,
altrimenti dovr pagare. Il promittente vincolato x un anno (salvo termine diverso
dichiarato nella promessa). Finch il termine non scaduto il promittente pu
revocare la promessa solo x giusta causa o rendendo pubblica la revoca nella stessa
forma della promessa.
- Promessa al pubblico: dichiarazione di chi, rivolgendosi al pubblico, promette una
prestazione a chi si trova in una data situazione o compie una deta azione: il
promittente vincolato alla sua unilaterale dichiarazione non appena questa resa
pubblica. Pu revocarla solo x giusta causa e nella forma in cui ha promesso al
pubblico.
Altri fatti: la gestione di affari
Si ha quando una persona (gestore) compie un atto nellinteresse altrui
spontaneamente, senza aver ricevuto lincarico o esserne obbligato, amministrando
uno o pi affari patrimoniali altrui. Il gestore x il solo fatto di aver iniziato tenuto a
continuarla finch linteressato non sia in grado di provvedervi da s. Linteressato,
sempre che non abbia vietato la gestione, tenuto ad adempiere alle obbligazioni
che il gestore ha assunto in suo nome ed a rimborsargli le spese effettuate. Se
linteressato ratifica la gestione altrui si producono gli stessi effetti di un contratto di
mandato, con la conseguenza che il gestore avr diritto a compenso x operazione
svolta.

www.tesionline.it

Pagina 98 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il pagamento dindebito, larricchimento senza causa


Il primo latto con cui si esegue un pagamento non dovuto, che da luogo ad
unobbligazione di restituzione. Lindebito quindi un debito inesistente poich il
rapporto tra chi consegue e chi riceve il pagamento non mai sorto o venuto con
effetto retroattivo (indebito oggettivo) oppure perch stato pagato un debito
altrui credendolo proprio (indebito soggettivo). Questo fatto diventa fonte di
obbligazione e di un diritto di credito: lobbligazione di restituire ci che si
indebitamente ricevuto e il diritto di ripetere ossia di riottenere ci che si
indebitamente dato.
Questo viene meno in:
-obbligazioni naturali: doveri morali o sociali sentiti dalla collettivit perch
giustificati appunto da ragioni sociali o morali. Nessuna norma di legge esige di
adempierle ( obblig. civili). Es. pagamenti di gioco o scommessa: colui che vince una
scommessa non pu agire in giudizio x ottenere il pagamento della posta vinta. Se
per il perdente ha pagato la posta non pu ripetere ci che ha pagato (eccezioni:
competizioni sportive e lotterie autorizzate).
-prestazioni contrarie al buon costume: in cui la ripetizione ammessa solo quando
lo scopo contrario al buon costume non comune, ma proprio solo dellaltra parte
(es. chi paga il riscatto pu chiedere la restituzione, lha fatto x salvare la vita al
sequestrato).
Il secondo si ha nei casi in cui si converte in proprio profitto un bene altrui, o ci si
avvantaggia di una attivit altrui, senza alcuna ragione che giustifichi il profitto o il
vantaggio. Colui che si arricchito a danno di un altro tenuto, nel limite
dellarricchimento, a indennizzarlo della correlativa diminuzione patrimoniale.

www.tesionline.it

Pagina 99 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO VENTUNESIMO
RESPONSABILITA DEL DEBITORE E GARANZIA DEL CREDITORE
La responsabilit patrimoniale
Assoggettamento del patrimonio del debitore inadempiente al soddisfacimento
forzoso delle ragioni del creditore, si manifesta come conseguenza
dellinadempimento del debito. Il debitore risponde dellinadempimento alle
obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri. Il debito rappresenta la
prestazione, la resp. patrimoniale lintero patrimonio. una norma a tutela del
creditore (garanzia) il quale, in caso dinadempimento, pu soddisfarsi agendo su
tutti i beni del debitore. Perci i beni presenti e futuri del debitore costituiscono la
garanzia di credito. X regola generale, la responsabilit del debitore illimitata
(investe tutti i suoi beni), salvo diverse limitazioni previste dalla legge.
Il rapporto fra debito e responsabilit si manifesta in varie fasi del rapporto
obbligatorio:
- Durante la fase costitutiva chi fa credito a una persona deve avere una garanzia
che corrisponda a pi del debito contratto (mutuo).
- Nella fase intermedia se diminuisce il patrimonio del debitore e ci pregiudica la
garanzia del creditore, questi legittimato a tutelare preventivamente il credito->
mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale; mezzi di tutela preventiva del
credito.
- Nella fase estintiva del rapporto obbligatorio, se il debitore inadempiente, il
creditore potr procedere allesecuzione forzata che pu essere:
- in forma generica: se la prestazione la consegna di un denaro, che egli realizzer
in forma coattiva sul patrimonio del debitore facendo eseguire il pignoramento e la
vendita forzata di uno o pi beni.
- In forma specifica: se la prestazione la consegna di una cosa determinata o
unobbligazione di fare o non fare, il creditore pu ottenere un provvedimento dal
giudice x far adempiere il debitore alla prestazione.
Le garanzie reali: il pegno
La garanzia reale una garanzia specifica, che da al creditore la correttezza di
potersi soddisfare su un dato bene. Pegno e ipoteca hanno in comune la funzione di
vincolare un dato bene a garanzia di un dato credito; sono garanzie reali: il bene

www.tesionline.it

Pagina 100 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

resta di propriet di chi lo ha dato in pegno o in ipoteca, ma il creditore acquista sul


bene un duplice diritto:
Diritto di seguito: procedere allesecuzione forzata sul bene anche nei confronti del
terzo acquirente.
Diritto di prelazione: il diritto di soddisfarsi sul prezzo ricavato dalla vendita forzata
del bene con preferenza rispetto agli altri eventuali creditori del medesimo bene.
Divieto del patto commissorio: la cosa data in pegno o ipotecata non pu passare
direttamente in caso dinadempimento nelle mani del creditore perch di valore
maggiore del debito-> il creditore non pu approfittarne.
Pegno (creditore pignoratizio): si costituisce x contratto. un diritto reale di garanzia
costituito su un bene mobile o su credito di propriet del debitore o di un terzo. Il
creditore che ha il possesso della cosa data in pegno, deve custodirla, senza usarla e
farla usare da terzi. Il debitore quando ha pagato integralmente il debito ha diritto
alla restituzione della cosa. Se cosa fungibile la restituzione deve essere di analoga
quantit di cose dello stesso genere (pegno irregolare). Se alla scadenza il debito
non adempiuto, il creditore pu vendere la cosa e soddisfarsi del ricavato. Se
invece il pegno di crediti, alla scadenza del credito dato, il creditore pignoratizio lo
riscuote o si soddisfa e verser leventuale eccedenza al debitore.
Lipoteca
Diritto reale di garanzia concesso dal debitore o da un terzo su un bene immobile a
garanzia di credito. Pu avere 3 diverse fonti:
- Volontaria: contratto debitore-creditore
- Giudiziale: sentenza di condanna alladempimento dellobblig.
- Legale: a cui hanno diritto lalienante di un bene immobile o mobile registrato non
pagato dallacquirente, ciascun coerede sugli immobili delleredit x il pagamento
dei conguagli.
Lipoteca si costituisce solo con liscrizione nei registri pubblici. Su un medesimo
bene si possono iscrivere pi ipoteche. Vanno in ordine di grado in base al momento
discrizione. Liscrizione conserva il suo effetto x 20 anni, trascorsi i quali lipoteca si
estingue, salvo i casi in cui il creditore chiede la rinnovata iscrizione prima della
scadenza. Inoltre il bene ipotecato pu essere venduto ma chi lo compra acquista un
bene gravato da ipoteca. Alla scadenza del credito se il debitore inadempiente il
creditore potr espropriare il bene e essere risarcito con il ricavato della vendita. Il
debitore per evitare la vendita forzata del proprio bene pu:
-pagare il debito
www.tesionline.it

Pagina 101 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-rilasciare il bene ipotecato ossia rinunciare alla propriet,


-purgazione dellipoteca: offrire ai creditori una somma pari al prezzo che egli ha
pagato-> se i creditori accettano il bene riparato, se non accettano possono
richiedere lespropriazione del bene o un prezzo maggiore almeno del 10% di
quanto ha pagato.
Lipoteca si estingue con la sua cancellazione dal registro. Casi destinzione:
-pagamento del debito
-rinuncia del creditore ipotecario
-distruzione del bene ipotecato
-scadenza del termine non rinnovato dal creditore
-vendita forzata del bene
Le garanzie personali: la fideiussione
In questo caso una persona che garantisce, con il proprio patrimonio,
ladempimento di una obbligazione altrui. La fideiussione il contratto con il quale
una persona, il fideiussore, garantisce ladempimento di unobblig. altrui,
obbligandosi personalmente verso il creditore. Al contratto il debitore estraneo.
Leffetto che la fideiussione produce la responsabilit solidale: il creditore pu
esigere il pagamento dalluno o dallaltro. Il fideiussore diventa egli stesso debitore,
la sua una obblig. accessoria rispetto allobblig. garantita.
Il concorso dei creditori e le cause di prelazione
Una medesima persona pu avere pi creditori e il suo patrimonio pu costituire la
garanzia patrimoniale di una pluralit di crediti-> parit di trattamento dei creditori
alla quale fanno eccezione le cause di prelazione che consistono in un diritto di
preferenza che riconosciuto dalla legge a determinati crediti (pegno, ipoteca e
privilegi). I privilegi sono crediti privilegiati dalla legge in relazione della causa di
credito, che li rendono meritevoli di tutela. Il privilegio pu essere generale se ha x
oggetto tutti i beni del debitore, speciale se ha x oggetto singoli beni mobili e
immobili con particolare connessione con la causa di credito.
I creditori non muniti di cause di prelazione sono detti creditori chirografari (
privilegiati/ con cause di prelazione).
I mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale
Il creditore pu valersi di:

www.tesionline.it

Pagina 102 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-azione revocatoria: se il debitore compie atti di disposizione del suo patrimonio che
rechino pregiudizio alle ragioni del creditore, questi pu chiedere al giudice che
latto di disposizione a lui pregiudizievole sia dichiarato inefficace nei suoi confronti
ovvero revocato. fondata sulla cosciente violazione da parte del debitore
dellobbligo di condotta, che gli impone di mantenere il patrimonio in condizioni da
garantire la soddisfazione del creditore. Spesso il debitore tende a vendere o donare
i propri beni, pur di non cederli ai creditori.
-azione surrogatoria: prevede la possibilit x il creditore di sostituirsi al debitore
partendo dalla considerazione che questultimo potrebbe perdere dinteresse a
curare i propri affari, in tal modo arrecando danno anche ai suoi creditori-> chi
agisce in tal modo reintegra il patrimonio a vantaggio di tutti i creditori.
Altri mezzi di tutela preventiva del credito
-decadenza dal beneficio del termine: quantunque il termine sia stabilito a favore
del debitore, il creditore pu esigere immediatamente la prestazione se il debitore
divenuto insolvente o ha diminuito le garanzie che aveva promesso.
-diritto di ritenzione: il creditore che detiene una cosa del debitore, pu rifiutarsi di
restituirla fino a quando il suo credito non sia stato soddisfatto. Questo diritto
opponibile ai terzi (i terzi non potranno far valere le loro ragioni). Al diritto di
ritenzione pu accompagnarsi un privilegio del creditore sulla cosa (ritenzione
privilegiata) che gli permette di soddisfarsi sulla cosa ritenuta con preferenza
rispetto agli altri creditori ( ritenzione semplice).
-pegno giordano: il creditore esercita nonostante sia gi stato pagato il debito, il
diritto di ritenzione sulla cosa gi ricevuta in pegno, a protezione di un nuovo credito
che abbia verso lo stesso debitore.
-sequestro conservativo: se il creditore ha motivo di temere che il debitore disperda
il proprio patrimonio pu domandare il sequestro di tutti o alcuni beni che vengono
dati in custodia fino a quando non si sia concluso il giudizio sullesistenza del credito.
Se negativo i beni verranno liberati e il debitore avr diritto al risarcimento danni; se
positivo il creditore potr convertire il sequestro in pignoramento.

www.tesionline.it

Pagina 103 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO VENTIDUESIMO
CIRCOLAZIONE E ALTRE VICENDE DEL CREDITO E DEL CONTRATTO
La cessione del credito
Metodo attraverso il quale finch il debitore non adempie alla prestazione i crediti
possono essere ceduti, consente la circolabilit dei crediti sebbene , non essendo
beni mobili, non ne sia possibile il trasferimento materiale.
Creditore-> Cedente-Trasferisce a titolo oneroso o gratuito il suo credito, anche
senza il consenso del debitore.
Debitore-> Debitore ceduto-E cmq tenuto a pagare, indifferente che adempia a
favore del creditore o di un altro.
Terzo-> Cessionario.
La cessione del credito pu essere solo a titolo oneroso (vendita o permuta) o a
titolo gratuito (donazione). Consente la circolazione della ricchezza pi rapidamente.
La cessione di credito efficace solo dal momento in cui sia stata notificata al
debitore ceduto o da lui accettata. Il credito ceduto pu essere un credito
inesistente o cmq pu accadere che il debitore ceduto non adempia.
Qualora si trattasse di cessione a titolo oneroso il cedente tenuto a garantire
lesistenza del credito, ma non la solvibilit del debitore (se non vi apposito patto).
Se si tratta di cessione a titolo gratuito, la garanzia dellesistenza del credito
dovuta solo nei casi previsti dalla legge.
La delegazione, laccollo, lespromissione
Modificano il soggetto passivo di rapporto obbligatorio, sostituendo con un nuovo
debitore quello originario, che pu continuare o meno ad essere obbligato insieme
al nuovo.
Delegazione di debito:
A (delegante) creditore di B (delegato)-> rapporto di provvista
A debitore di C (delegatario)-> rapporto di valuta
Il delegante invita il delegato a diventare debitore del delegatario. La delegazione, se
accettata dal delegatario, fa in modo che il rapporto tra il delegante e il delegatario
si estingua in un unico pagamento. Sar il debitore a soddisfare il credito del
delegatario.
Delegazione di pagamento-> qui non vi nuovo rapporto obbligatorio ma il delegato
solo invitato pagare il debito del delegante (pu anche non accettare).
www.tesionline.it

Pagina 104 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Laccollo un contratto tra un debitore e un terzo con il quale stabiliscono che


questultimo simpegni a pagare il debito che il primo vanta nei confronti del suo
creditore.
A (creditore accollatario)<- B (debitore originario)
A <- C (accollante)
accordo
Lespromissione un contratto tra un creditore e un terzo, estraneo al rapporto
obbligatorio esistente tra debitore e creditore, il quale assume il debito contratto
dal debitore senza delega di questultimo (spontaneamente).
A (creditore)<- B (debitore originario-> nuovo rapporto obbligatorio)
A <- C (terzo espromittente)-> accordo tra creditore e terzo
La cessione del contratto
Negozio con il quale si trasferisce lintera posizione contrattuale derivante da un
precedente contratto, ad un terzo. La cessione pu avvenire solo in materia di
contratti con prestazioni corrispettive in cui ciascun contraente ad un tempo
creditore e debitore fino a quando le relative prestazioni non siano state ancora
eseguite. Con la cessione si realizza una successione nel rapporto contrattuale e il
cessionario ha diritto ad ottenere la controprestazione dellaltro contraente, il quale
deve acconsentire a tale cessione. Diritti e obblighi perci passano in mano al terzo
e tale passaggio efficace x il contraente ceduto dal momento in cui ha accettato la
cessione. Il cedente garantisce la validit del contratto ceduto ma non
ladempimento del contratto da parte del contraente ceduto.
Il pagamento con surrogazione
La trasmissione del credito collegata al pagamento. In 3 casi previsti dalla legge il
pagamento soddisfa il creditore ma non estingue lobbligazione, determina invece il
sub ingresso di chi ha pagato il debito nei diritti del creditore:
-x volont del creditore: il terzo si sostituito al debitore e il creditore surroga i
propri diritti al terzo nei confronti del debitore.
-x volont del debitore: il debitore che prende a mutuo una somma di denaro x
pagare il debito pu surrogare il mutuante nei diritti del suo creditore, anche senza il
consenso di questo.
-legale: opera, senza la volont delle parti, nei casi previsti dalla legge.

www.tesionline.it

Pagina 105 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO VENTIQUATTRESIMO
LIMPRENDITORE
Il concetto dimprenditore
colui che esercita professionalmente unattivit economica (= con criteri di
economicit, ovvero in condizioni di pareggio del bilancio) finalizzata alla produzione
e allo scambio di beni o servizi (art 2082).
Caratteristiche:
colui che sopporta il rischio economico
colui che dirige e organizza la produzione
colui che esercita unattivit professionale nel senso di stabile, abituale, anche se
non unica
colui che finalizza la sua attivit allo scopo di lucro (massimizzazione del profitto)
Eccezione: enti pubblici che non si propongono intenti lucrativi ma finalit di
interesse sociale.
Imprenditore commerciale e imprenditore agricolo
- Chi esercita attivit commerciale
- Attivit industriale diretta alla produzione di beni e servizi (tutte quelle che non
sono agricole)
- Attivit intermedia nella circolazione dei beni (non deve spingersi fino alla
trasformazione del prodotto, distribuzione)
- Attivit di trasporto x terra, x acqua, x aria (codice di navigazione)
- Attivit bancaria o assicurativa (funzione di raccolta del risparmio tra il pubblico e
esercizio di credito)
- Altre attivit ausiliarie delle precedenti (mediatore, agente comm., agenzie
pubblicit).
Statuto: obbligo discrizione nel registro delle imprese, tenuta delle scritture
contabili, soggezione al fallimento.
- Chi esercita attivit diretta alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura,
allallevamento di bestiame e attivit connesse.
Il soggetto che vuole esercitare anche unattivit di natura commerciale deve essere
imprenditore agricolo e pu esercitare altre attivit purch vi sia un rapporto di
connessione. Lattivit agricola deve rimanere lattivit principale.

www.tesionline.it

Pagina 106 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Statuto: formato da poche norme che rinviano agli usi x ci che riguarda i poteri di
rappresentanza.
Il piccolo imprenditore
Sono piccoli imprenditori i coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i piccoli
commercianti. Sono esonerati dallobbligo discrizione nel registro delle imprese e
della tenuta delle scritture contabili. Non sono sottoposti al fallimento. Hanno un
ridotto sviluppo dellapparato aziendale e un capitale investito basso.
Lazienda costituisce lapparato strumentale di cui si avvale limprenditore
nellesercizio della propria attivit caratterizzato da ununit funzionale.
Bene aziendale-> con destinazione impressa dallimprenditore. Non richiesto che i
beni appartengano allimprenditore, sufficiente che disponga di un titolo giuridico
x la loro utilizzazione.

www.tesionline.it

Pagina 107 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO VENTOTTESIMO
I CONTRATTI X LA CIRCOLAZIONE DeI BENI
La vendita e la permuta
La vendita: contratto a titolo oneroso che ha x oggetto il trasferimento della
propriet di una cosa o di un altro diritto, contro il corrispettivo di un prezzo.
Produce effetti reali: trasferimento della propriet o di altro diritto dal venditore al
compratore x effetto del solo consenso; ed effetti obbligatori: sul compratore
incombe lobbligazione di pagare il prezzo; sul venditore grava->
-obblig. di consegnare la cosa al compratore
-obblig. di garantire il compratore dallevizione (rivendicazione con successo della
propriet della cosa da parte di un terzo), se il compratore subisce levizione il
venditore dovr rimborsargli il prezzo e risarcirgli il danno. esclusa la garanzia
dallevizione qualora sia prevista una clausola sul contratto.
-obblig. di garantire il compratore dai vizi occulti della cosa che la rendano inidonea
alluso o che ne diminuiscano il valore. Deve per trattarsi di vizi occulti-> il
compratore non li conosce al momento del contratto. Il compratore ha 8 giorni dalla
scoperta x denunciarli e un anno dalla consegna x far valore in giudizio la garanzia->
2 azioni: redibitoria (x risoluzione contratto e rimborso prezzo)/estimatoria
(domanda di riduzione di prezzo)
Qualora il venditore, prima di ricevere il pagamento, voglia la restituzione della cosa
pu-> deve per essere ancora nelle mani del compratore (15 gg).
La permuta: uguale alla vendita solo che vi il corrispettivo di altra cosa o diritto (no
denaro). Produce effetti reali e obbligatori.
La vendita obbligatoria
Casi nei quali il trasferimento della propriet della cosa venduta non effetto
immediato del contratto. Il venditore ha lobblig. di far acquistare al compratore la
propriet del bene venduto-> effetto reale in un momento successivo.
-di cose di genere: la propriet passa al momento dellindividuazione
-di cose future: la propriet passa nel momento in cui tali cose verranno ad esistere
- Vendita della speranza: se la cosa non verr ad esistere non potr farsi restituire il
denaro
- Vendita della cosa sperata: il contratto risulter nullo

www.tesionline.it

Pagina 108 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-di cosa altrui: il compratore ne acquista la propriet nel momento in cui il venditore
ne diventa proprietario.
-a rate con riserva di propriet: consente lacquisto di un bene dilazionandone il
pagamento del prezzo. Il compratore diviene proprietario del bene al momento del
pagamento dellultima rata.
Il contratto estimatorio
Contratto reale a titolo oneroso ed ad effetti obblig. Con questo contratto un
soggetto legittimato a tenere le cose presso di s in modo da poterle alienare a
terzi senza essere tenuto a pagarne il corrispettivo immediatamente. Il rischio di
perimento della cosa grava su di lui e pu liberarsi dallobbligo di pagarne il prezzo
restituendo integre le cose (es. resi del giornalaio).
La somministrazione, la concessione di vendita, il franchising, il factoring
La somministrazione il contratto con il quale una parte si obbliga contro il
corrispettivo di un prezzo, a eseguire a favore dellaltra prestazioni periodiche o
continuative di cose (es. erogazione dellacqua, energia o abbonamento a giornali).
Patti di esclusiva: contratto di somministrazione che intercorre tra produttore
industriale (somministrante) e rivenditore dei prodotti (somministrato). Il
produttore si obbliga a rifornire continuativamente il rivenditore dei propri prodotti.
-a favore del produttore: il rivenditore simpegna a mettere in vendita solo i suoi
prodotti
- a favore del rivenditore: obbliga il produttore a non vendere nella zona assegnata
al rivenditore
Nella concessione di vendita il produttore concedente simpegna a somministrare al
rivenditore concessionario la quantit di prodotti che questi gli richiede.
Questultimo dovr vendere in una zona determinata prestando assistenza ai clienti.
Qui per stabilito il prezzo di vendita e le modalit di vendita e organizzazione
interna dal produttore.
Nel franchising il produttore franchisor elabora il piano di mercato dei propri
prodotti e il franchisee il semplice esecutore del piano prefissato e si presenta al
pubblico con la stessa immagine del produttore stesso.
Il factoring un contratto tra factor (imprenditore) e il fornitore di beni nel quale
questultimo si obbliga a sottoporre al factor i contratti conclusi o da concludere e il
factor approva, valutata la solvibilit dei clienti, i crediti nascenti da tali contratti.
Sar poi il factor a cedere al fornitore i corrispettivi pattuiti.
www.tesionline.it

Pagina 109 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO VENTINOVESIMO
I CONTRATTI X IL GODIMENTO DEI BENI
La locazione
Contratto ad effetti obbligatori mediante il quale una parte, il locatore, si obbliga a
far godere allaltra parte (locatario) una cosa mobile o immobile x un dato tempo,
contro il corrispettivo di un canone. un contratto consensuale (si perfeziona con il
consenso delle parti) ad effetti obbligatori (diritto di credito nei confronti del
locatore) perch il locatore continua a essere proprietario della cosa, mobile o
immobile.
Il locatore deve: consegnare la cosa al locatario, mantenere la cosa in buono stato di
manutenzione, garantire il godimento della cosa al locatario.
Il locatario deve: servirsi della cosa data in consegna con la diligenza del buon padre
di famiglia, dare il canone nei termini previsti, restituire la cosa al termine nel modo
in cui lha ricevuta, salvo deterioramento derivante dalluso.
Se la restituisce in ritardo deve risarcire il locatore con il prezzo pi alto che il
locatore avrebbe potuto percepire da altro locatario, nelle mutate condizioni di
contratto.
Durata:
tempo determinato-> max 30 anni
tempo indeterminato-> stabilito dalla legge.
Alla scadenza del contratto la locazione non cessa, se una parte non comunica
allaltra la disdetta nel tempo stabilito. Il conduttore pu sublocare anche senza il
consenso del locatore, x cose mobili invece necessita consenso.
La locazione di immobili urbani
Canone: dipende dalla legge di mercato della domanda e dellofferta.
Case x abitazione-> locazione a libero mercato con canone rimesso allautonomia
contrattuale. Durata minima 4 anni, con rinnovo di altri 4 anni, se non si disdice
entro 6 mesi.
Immobili urbani ad uso diverso dallabitazione-> immobili ad attivit industriali,
comm.li, artigianali.. il canone si determina secondo le leggi di mercato. Durata
minima 6 anni + 6 se rinnovato tacitamente. (alberghi 9 anni).

www.tesionline.it

Pagina 110 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Laffitto
Locazione che ha x oggetto una cosa produttiva (es. fondo rustico o azienda), deve
essere di x s produttiva. Laffittuario obbligato a curare la gestione della cosa
produttiva secondo la sua destinazione economica e a farne propri i frutti. Il locatore
ha un diritto di controllo sullosservanza da parte dellaffittuario degli obblighi che
gli incombono e pu chiedere la risoluzione del contratto se non utilizza i mezzi
necessari x la gestione della cosa in affitto. No subaffitto senza il consenso del
locatore.
Il leasing o locazione finanziaria
Contratto con cui una parte, concedente, attribuisce allaltra, utilizzatore, luso di un
bene x un periodo determinato (inferiore alla presumibile vita economica del bene),
in cambio del pagamento di canoni periodici e gli attribuisce lopzione x lacquisto
del bene stesso alla fine del rapporto. Limpresa di leasing sinterpone tra
produttore e utilizzatore: compera il bene dal produttore e lo concede in godimento
allutilizzatore che ne assume tutti i rischi.

www.tesionline.it

Pagina 111 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTESIMO
I CONTRATTI X LA PRODUZIONE DI BENI O LESECUZIONE DI SERVIZI
Lappalto
Contratto con cui una parte (appaltatore) con lorganizzazione di mezzi necessari e
con una gestione a proprio rischio, assume su incarico dellaltra parte (appaltante o
committente) il compimento di unopera o di un servizio dietro corrispettivo in
denaro. Lobbligazione assunta dallappaltatore unobblig. di risultato, ossia si
inadempienti quando si realizza unopera difforme dal progetto convenuto o
presentano vizi. X richiedere il risarcimento del danno il committente ha tempo 60
gg. Lappalto:
-deve essere eseguito direttamente dallappaltatore e non altri
-deve essere eseguito secondo le modalit concordate
-possono essere previste anche delle varianti concordate/necessarie/ordinate dal
committente (no >$).
Il committente ha diritto di controllare lo stato di avanzamento dei lavori con il
direttore dei lavori.
Il contratto dopera
il contratto con cui una persona sobbliga a compiere, contro corrispettivo,
unopera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di
subordinazione nei confronti del committente. Corrispettivo: si determina in
relazione al risultato ottenuto ed al lavoro necessario x ottenerlo. Il rischio di lavoro
addossato allappaltatore. Se il lavoro risulta impossibile il prestatore dopera avr
lavorato invano.
Contratti turistici: contratto con cui il turista, in cambio di una somma di denaro,
riceve un complesso coordinato di servizi. La vacanza viene intesa come bene.
-contratti dorganizzazione di viaggio (trasporto+soggiorno+servizi)
-contratti dintermediazione di viaggio (ADV)
Responsabilit TO x disservizi, scadente qualit ecc..
Il trasporto
Trasferire cose o persone da un luogo ad un altro.

www.tesionline.it

Pagina 112 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-di cose: il vettore responsabile della perdita o dellavaria delle cose consegnategli
x il trasporto dal momento in cui le consegna al destinatario (a meno che non provi il
caso fortuito). Il mittente versa corrispettivo x il trasporto.
-di persone: il vettore liberato da responsabilit solo se prova di aver adottato
tutte le misure idonee x evitare il danno al viaggiatore.
Il deposito
Il contratto consiste nella custodia di una cosa mobile, cui il depositario si obbliga
nei confronti del depositante, con lobbligo del depositario di restituirla in natura a
richiesta del depositante. Egli inadempiente se non prova che, uno specifico fatto,
a lui non imputabile, gli ha fatto perdere la detenzione della cosa.
ammesso il deposito irregolare avente x oggetto denaro del quale il depositario
pu servirsene con lobbligo di restituire al depositante la medesima quantit di
cose della stessa specie e qualit-> deve custodire la cosa con la media diligenza.
Deposito in albergo: lalbergatore risponde della perdita, deterioramento delle cose
portate dai clienti nellalbergo e a lui non consegnate, fino ad un limite max pari a
100 volte il prezzo dellalloggio giornaliero in albergo. responsabile illimitatamente
qualora gli siano state consegnate in custodia.

www.tesionline.it

Pagina 113 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTUNESIMO
I CONTRATTI X IL COMPIMENTO O PER LA PROMOZIONE DI AFFARI
Il mandato
Il mandato il contratto con cui una parte (mandatario) si obbliga a compiere uno o
pi atti giuridici x conto di unaltra (mandante). un contratto: consensuale/ad
effetti obbligatori/normalmente oneroso
Oggetto: prestazione di fare-> compimento di un servizio
Causa: il corrispettivo pattuito dal giudice, le parti possono per pattuire che il
mandato sia gratuito.
Il mandato si basa sulla fiducia x cui:
- il mandatario non pu farsi sostituire
- il mandato si estingue x morte di uno dei 2
- il mandante pu revocare il mandato risarcendo i danni al mandatario; occorre
per giusta causa.
Il mandato pu essere con rappresentanza o senza rappresentanza. Nel primo caso il
mandatario investito da una procura che lo abilita ad agire x conto e in nome del
mandante, e gli atti giuridici da lui compiuti sono direttamente produttivi di effetti
giuridici nei confronti del mandante.
Mandato speciale-> riguarda il compimento di uno o pi atti giuridici specifici
Mandato generale-> riguarda tutti gli atti di ordinaria amministrazione.
Nel secondo caso il mandatario, pur agendo x conto del mandante, lo fa in nome
proprio, x cui si obbliga direttamente con i terzi e nessun rapporto si crea tra terzo e
mandante.
La commissione e la spedizione
La commissione una sorta di mandato a vendere o a comprare x conto di
committente e in nome del commissionario (senza rappresentanza). Il mandato
revocabile finch la vendita non sia stata conclusa. Il commissionario retribuito dal
committente con provvigione che corrisponde a una % sul valore dellaffare, perci
se non vende o non compera, non guadagna. Il committente pu revocare lordine
di concludere laffare fino a che il commissionario non labbia concluso. Il rischio che
il terzo compratore non paghi il prezzo o che non consegni la cosa venduta a carico
del committente, ad eccezione che vi sia la clausola star del credere in forza del

www.tesionline.it

Pagina 114 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

quale il commissionario garantisce di persona ladempimento del terzo e il buon


esito dellaffare (sorta di fideiussione).
La spedizione un tipo di mandato senza rappresentanza con il quale lo
spedizioniere si obbliga a concludere un contratto di trasporto contro corrispettivo.
Finch lo spedizioniere non abbia concluso il contratto di trasporto con il vettore, il
mittente pu revocare lordine.
I contratti per la promozione daffari: la mediazione, lagenzia
La mediazione un contratto a prestazioni corrispettive, caratterizzato
dallimparzialit del mediatore, conseguenza dellassenza di vincoli x ambedue le
parti. Il mediatore colui che mette in relazione due o pi parti x la conclusione di
un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di
dipendenza o di rappresentanza. retribuito con provvigione dovutagli da ciascuna
delle parti solo se laffare concluso (senn solo rimborso spese).
Con il contratto dagenzia lagente assume stabilmente lincarico di promuovere, x
conto di un determinato proponente, la conclusione di contratti in una zona
determinata. un rapporto di collaborazione stabile con limprenditore proponente
basato su un contratto di durata. Vige il diritto di esclusiva x entrambe le parti.
Limprenditore non pu avere pi agenti nella stessa zona, e lagente non pu
trattare nella stessa zona e nello stesso ramo di attivit per conto di pi imprese.
Lagente promuove la conclusione dei contratti ma sar il proponente a concluderli.
Agente retribuito con provvigione solo x gli affari che hanno avuto regolare
esecuzione. Lagente pu promuovere e concludere i contratti se gli stata conferita
la rappresentanza.

www.tesionline.it

Pagina 115 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTADUESIMO
I CONTRATTI DI PRESTITO
Il comodato
Contratto reale con il quale il comodante consegna al comodatario una determinata
cosa affinch se ne serva x un uso determinato, con lobbligazione di restituire la
stessa cosa ricevuta (unica obbligazione che nasce). Contratto a titolo gratuito
(spirito di liberalit).
Precario: clausola che impone la restituzione immediata qualora il comodante ne
faccia richiesta.
Il mutuo
Contratto reale di prestito di determinate quantit di denaro o di altre cose fungibili.
Le cose consegnate dal mutuante al mutuatario passano di propriet a questultimo,
il quale dovr restituirle al mutuante della stessa specie e qualit.
Promessa di mutuo: contratto consensuale di mutuo con il quale il mutuante si
obbliga a prestare una somma al mutuatario (contratto di finanziamento).
Il mutuo un contratto a titolo oneroso: il corrispettivo consiste nella
corresponsione degli interessi (10% tasso legale). Pu essere prevista la restituzione
a rate di capitale con i relativi interessi: in caso di mancato pagamento di una rata
pu provocare la pretesa del mutuante di riottenere lintero capitale. Il mutuatario
non pu, se previsto un termine, consegnare la somma in anticipo.

www.tesionline.it

Pagina 116 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTATREESIMO
I CONTRATTI DI BANCA E DI BORSA
La banca
La banca svolge attivit di intermediazione nella circolazione di denaro; le 2 funzioni
caratteristiche sono la raccolta di risparmio e lesercizio del credito (finanziamenti
ad imprese, pubblici, privati) che si attuano mediante i contratti bancari dove una
delle parti necessariamente la banca.
Il deposito bancario
un contratto reale con il quale la banca, attraverso unoperazione passiva,
raccoglie il risparmio (che impiega nella propria attivit di finanziamento) mentre il
depositante ottiene, al contempo, la custodia del denaro e gli interessi sulla somma
depositata-> deposito irregolare perch ha x oggetto cose fungibili, delle quali la
banca si serve. Duplice funzione:
-custodia nellinteresse del cliente
-funzione di credito nellinteresse della banca
Lapertura di credito, lanticipazione bancaria
Il primo (fido) un contratto consensuale ad effetti obbligatori. Con esso la banca si
obbliga a tenere a disposizione del cliente una determinata somma di denaro per un
dato tempo. La banca si fa debitrice del cliente x la somma accreditatagli e il cliente
acquista contro la banca il diritto di utilizzazione del credito concessogli. Lapertura
di credito pu essere allo scoperto, ossia senza garanzie reali o personali a favore
della banca, oppure garantita da ipoteca, pegno, fideiussione..
La seconda consente ad un soggetto di disporre di una somma della quale non sono
precisati termini e modalit di utilizzo, con garanzia di pegno su cose mobili
(sottospecie di apertura di credito garantita).
Lo sconto bancario
Consiste in una operazione complessa che consente ad un soggetto che ha esigenze
di liquidit di cedere alla banca un proprio credito a condizione delladempimento
dello stesso. La banca compra il credito ad un prezzo inferiore rispetto al credito
stesso-> sconto. Il cliente per gode immediatamente della liquidit data (cambiali e
assegni).

www.tesionline.it

Pagina 117 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il conto corrente di corrispondenza, i servizi bancari accessori


Il primo un contratto oneroso che ha x oggetto lesecuzione da parte della banca
(dietro commissione) dincarichi affidatile dal cliente come lincasso di crediti o
pagamento di bollette. Uno specifico incarico quello collegato al rilascio del
libretto di assegni: il cliente infatti d lincarico alla banca di effettuare pagamenti a
terzi.
Cassette di sicurezza: non un contratto di deposito ma di locazione in quanto la
banca si obbliga a consentirne luso e a mantenerla idonea alluso.
I contratti di borsa: la vendita a termine, il riporto
Con la vendita a termine il venditore simpegna a trasferire al compratore titoli di
una data specie e quantit alla fine del mese e il compratore simpegna a pagare alla
stessa scadenza, il prezzo corrente alla data del contratto, con la conseguenza che,
se il prezzo di mercato sar aumentato, guadagner il compratore; se sar
diminuito, il venditore.
Il riporto un contratto reale che si perfeziona con la consegna dei titoli. Il riportato
trasferisce la propriet dei titoli di credito di una data specie ad un altro soggetto, il
riportatore, x un determinato prezzo e questultimo sobbliga a sua volta a trasferire
al riportato alla scadenza del termine stabilito, altrettanti titoli della medesima
specie, contro il rimborso del prezzo, che pu essere un prezzo aumentato-> riporto
o diminuito-> deporto.

www.tesionline.it

Pagina 118 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTAQUATTRESIMO
I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE E DI RENDITA
Il contratto di assicurazione
Assicurazione: operazione ec. volta a trasferire un rischio da un soggetto
(lassicurato) allimpresa assicurativa. Questultima si obbliga, verso il pagamento di
un corrispettivo detto premio, a rivalere lassicurato del danno prodotto dal
verificarsi di un evento avverso, che colpisca i beni o il patrimonio dellassicurato;
oppure si obbliga a pagare una somma di denaro al verificarsi di un evento attinente
alla vita umana.
Limpresa di assicurazione forma un fondo premi dal quale attinge x indennizzare i
singoli colpiti da un sinistro. Quanto maggiore il numero degli assicurati tanto pi il
rischio ripartito, tanto minore lammontare dei premi richiesti dallassicuratore.
Il codice civile mira ad agevolare lassicurato nellesatta valutazione del rischio
dassumere, consentendogli lannullamento di contratto concluso sulla sola base di
dichiarazioni volutamente inesatte dellassicurato, o se gravi, di recedere dal
contratto.
Assicurazione x conto altrui: lassicurato non coincide con la parte che contrae
lassicurazione.
Assicurazione a favore di terzi: lassicurato una persona diversa dal beneficiario
dellassicurazione, ossia dal soggetto al quale spetter lindennizzo al verificarsi
delleevento.
Il contratto deve essere provato x iscritto e il documento che ne fornisce la prova
la polizza di assicurazione.
Lassicurazione contro i danni
Copre i rischi cui sono esposti i beni, o meglio i diritti patrimoniali dellassicurato.
Opera il principio indennitario ossia il diritto dellassicurato contro lassicurazione
il risarcimento del danno subito:
-interesse allassicurazione: pu validamente assicurarsi solo chi esposto al rischio
dedotto dal contratto, chi dal sinistro pu subire un danno ed ha interesse al
risarcimento, senn il contratto nullo.
-limiti del risarcimento: il pagamento dovuto non pu essere maggiore dellentit
del danno-> non pu in tal modo ricavare nessun vantaggio dal verificarsi del
sinistro.
www.tesionline.it

Pagina 119 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-surrogazione dellassicuratore: questo una volta pagata l indennit si sostituisce


allassicurato nellesercizio dellazione di danni verso gli eventuali terzi responsabili.
Lassicurazione sulla vita
Ha carattere previdenziale: lassicurato mira a garantire la disponibilit di una
somma o di una rendita ai familiari o agli eredi al momento della propria morte,
oppure a se stesso x la tarda et.
Il contratto di rendita
Conferisce ad una delle parti il diritto di esigere periodicamente una somma di
denaro o cose fungibili, dietro corrispettivo della cessione di un capitale o del
trasferimento di un bene immobile. Pu essere perpetua (agli eredi) o vitalizia.

www.tesionline.it

Pagina 120 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTACINQUESIMO
I CONTRATTI NELLE LITI
La transazione
Contratto consensuale a titolo oneroso con il quale le parti, facendosi reciproche
concessioni, pongono fine ad una lite, cio ad una controversia giudiziale, gi insorta
fra loro o prevengono una lite che potrebbe insorgere. Le reciproche concessioni
sono rinunce parziali alla propria pretesa o contestazione. Deve essere provato x
iscritto.
Il sequestro convenzionale, la cessione dei beni ai creditori, lanticresi
Il sequestro convenzionale un contratto reale con il quale 2 o pi parti affidano a
un terzo una o pi cose, rispetto alle quali sia nata una controversia, purch le
custodisca e le restituisca a quella fra le parti litiganti cui la cosa o le cose
spetteranno quando la controversia sar definita. Il terzo, sequestratario, soggetto
alle norme sul deposito.
La cessione dei beni ai creditori un contratto ad effetti esclusivi obbligatori con il
quale il debitore incarica i suoi creditori di liquidare (ossia convertire in denaro) tutti
o alcuni dei suoi beni e di ripartirne il ricavato fra loro x soddisfare il credito
concessogli. Il debitore libero solo dal momento in cui i creditori ricevono il
ricavato.
Lanticresi un contratto accessorio a un gi definito rapporto obbligatorio avente x
oggetto il pagamento di una somma di denaro. Con questo il debitore sobbliga a
consegnare un immobile al creditore, affinch questi lo goda e ne percepisca i frutti
imputandoli al pagamento del proprio credito (non si pu eccedere i 10 anni).

www.tesionline.it

Pagina 121 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTASEIESIMO
LE ASSOCIAZIONI
Il concetto di associazione
Istituzione attraverso le quali vengono perseguiti scopi superindividuali.
Listituzione prende vita da un atto di autonomia contrattuale, il contratto di
associazione; il rapporto che vincola tra loro gli associati un rapporto contrattuale:
-contratto plurilaterale con comunione di scopo
-contratto di organizzazione (prestazioni destinate ad una attivit
Lo scopo comune pu essere di natura ideale o di natura non economica: scopi di
carattere culturale, assistenziale, sportivo, ricreativo x es. partiti politici, sindacati.
unorganizzazione collettiva a struttura aperta, in quanto le nuove adesioni sono
possibili senza che ci implichi una modificazione di contratto.
Associazione riconosciuta e associazione non riconosciuta come persona
giuridica
La prima:
- Soggetto di diritto a s stante, distinto dalle persone dei membri
- Hanno un patrimonio che appartiene allassociazione e non ai singoli associati, sul
quale possono agire i creditori dellassociazione, e non i creditori dei suoi membri.
- Possono acquistare beni mobili e immobili, sia a titolo oneroso, sia a titolo gratuito.
- Delle obbligazioni risponde solo lassociazione con il suo patrimonio (no
responsabilit dei singoli associati)
- Il patrimonio riconosciuto
- sottoposta a controlli da parte dellautorit governativa (o regionale):
-in sede di riconoscimento: esaminazione dei fini dellente e i mezzi patrimoniali x
provvedervi oltre che la conformit della legge allatto costitutivo e dello statuto.
-in occasioni di modificazione dellatto costitutivo o dello statuto.
- Sono soggette a registrazione in un apposito registro delle persone giuridiche,
tenuto presso le prefetture o presso le regioni (registrazione dati).
La seconda:
- Soggetto di diritto (spetta anche senza il riconoscimento)
- Hanno un fondo comune, ma la condizione giuridica di questo corrisponde alla
condizione giuridica che propria del patrimonio dellass. riconosciute (i singoli

www.tesionline.it

Pagina 122 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

associati non possono chiedere la divisione di fondo comune, ne pretenderne la


quota in caso di recesso).
- Possono acquistare beni come le associazioni riconosciute per non a titolo
gratuito
- X le obblig. assunte dalle persone che rappresentano lassociazione rispondono sia
i membri che hanno agito in nome e x conto dellassoc., sia il fondo comune.
Responsabilit degli associati (sono gli amministratori che rispondono delle
obbligazioni se il fondo comune non basta)
- La consistenza del fondo comune vaga, ci determina la responsabilit dei singoli
come garanzia x i terzi.
- Non sono sottoposte ad alcun controllo pubblico.
Il contratto di associazione e le sue vicende
Latto costitutivo dellassociazione un contratto di natura consensuale, x cui si
perfeziona x effetto dellaccordo intercorso tra le parti. richiesta la forma scritta a
pena di nullit. Il contratto di associazione si scompone in 2 documenti: atto
costitutivo e statuto che devono indicare: lo scopo, le condizioni x lammissione
degli associati, le regole sullordinamento interno (contributi..).
Tuttavia non vi un diritto di ammissione x colui che possiede i requisiti necessari->
vige lautonomia contrattuale.
Lestinzione si compie x le clausole previste dallatto costitutivo (scadenza),
deliberazione dellassemblea, raggiungimento dello scopo o impossibilit a
conseguirlo, il venire a mancare di tutti gli associati-> Fase successiva: devoluzione
dei beni cio il trasferimento ad un nuovo soggetto (altri enti con scopi analoghi)
delleventuale residuo netto del patrimonio.
Gli organi dellassociazione
Assemblea: composta dagli associati. Competenze-> modificazione dellatto
costitutivo e dello statuto, nomina e revoca amministratori, approvazione bilancio
annuale, scioglimento anticipato associazione.
Organo amministrativo: organo esecutivo degli amministratori. Competenza
esclusiva x ci che attiene alle decisioni operative relative allesecuzione dei singoli
atti.
Organo di controllo (collegio dei probiviri): controlla lattivit degli amministratori e
assicura leffettiva destinazione del patrimonio al perseguimento dello scopo voluto.

www.tesionline.it

Pagina 123 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Libert dellassociazione e libert nellassociazione


Art 18 cost. libert di aderire o meno alle associazioni, fermo restando i divieti in
ordine alle associazioni vietate dal codice penale: segrete, militari con scopi politici.

www.tesionline.it

Pagina 124 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTASETTESIMO
LE FONDAZIONI E I COMITATI
Le fondazioni
Ente dotato di personalit giuridica, che dispone di un proprio patrimonio x il
conseguimento di scopo non lucrativo, rivolto a favore di terzi. Mentre nelle
associazioni prevale lelemento personale, qui prevale quello patrimoniale.
Atto di fondazione: atto unilaterale del fondatore produttivo si effetti giuridici in
virt della sola dichiarazione di volont del fondatore. Contenuto dellatto:
-atto di disposizione patrimoniale-> tramite il quale il privato si spoglia in modo
definitivo e irrevocabile, della propriet di beni che destina a scopo di pubblica
utilit.
-atto di organizzazione:-> predeterminazione della struttura organizzativa che dovr
provvedere alla realizzazione dello scopo. Qualora lo scopo fosse raggiunto o
divenisse impossibile, la fondazione si pu estinguere o modificare lo scopo comune.
Il fondatore non partecipa allesecuzione dellatto di fondazione e non concorre
nellamministrazione dei beni di cui si spoglia. Lesecuzione dellatto di
amministrazione invece affidata agli amministratori, vincolati al perseguimento
dello scopo (nel quale sia riconoscibile una pubblica utilit).
Le fondazioni devono essere riconosciute con linscrizione nel registro delle persone
giuridiche.
I comitati
Pi persone che non dispongono di mezzi patrimoniali adeguati si fanno promotori
di una pubblica sottoscrizione raccogliendo i fondi x realizzare lo scopo (comitati di
soccorso, beneficienza..).
Fasi: a) i promotori annunciano al pubblico lo scopo e lo invitano a versare denaro
b) i fondi formati dalle offerte (oblazioni) vengono destinati allo scopo.
Solo se i fondi raccolti siano insufficienti allo scopo annunciato, o questo non sia pi
attuabile pu essere modificata la destinazione, ma solo x provvedimento
dellautorit governativa. Se i promotori chiedono il riconoscimento della
personalit giuridica allora siamo in presenza di una comune fondazione, diversa
solo x il modo con cui si formato il patrimonio.

www.tesionline.it

Pagina 125 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO TRENTOTTESIMO
LE SOCIET
Il concetto di societ
Tipo di organizzazione nella quale pi persone (soci) utilizzando dei beni e (a volte) il
loro stesso lavoro, costituiscono ed esercitano un impresa nellintento di ricavarne
un guadagno, che verr tra loro diviso. Sono collocate nei contratti plurilaterali con
comunione di scopo con i quali nuove parti possono aggiungersi alle parti originarie,
senza che ci comporti stipulazione di un nuovo contratto. I conferimenti sono le
prestazioni alle quali le parti di contratto di societ si obbligano. I beni conferiti
formano un fondo comune, vincolato a quella specifica destinazione che
lesercizio, in comune fra i soci, dellattivit economica.
Societ e comunione
Il contratto di societ d vita ad un fondo sociale: i beni conferiti dai soci si
trasformano in patrimonio della societ, ovvero appartenente ai soci solo
collettivamente-> comunione a scopo di godimento (non societ se vi solo
comunione di beni e non esercizio di attivit produttiva).
Societ di persone e societ di capitali
-societ semplice: forma pi elementare. Essa pu avere x oggetto solo l esercizio di
attivit non commerciale. Principio maggioritario x la modifica dei contratti sociali.
-societ in nome collettivo: principio dellirrevocabilit per ci che riguarda la
modificazione del contratto sociale. Tipo generico di attivit commerciale. Deve
iscriversi nel pubblico registro delle imprese, ma non fondamentale-> irregolare se
non siscrive/ regolare se siscrive-> atto costitutivo che deve essere redatto in
scritture privata autenticata o x atto pubblico. Deve contenere: generalit soci,
ragione sociale/nome della societ, sede, oggetto sociale/attivit ec.
-societ in accomandita semplice: si distingue da quella in nome collettivo x la
presenza degli accomandatari (soci nella snc) e degli accomandanti i quali non
partecipano allamministrazione della societ e godono di responsabilit limitata.
Caratteri:
-responsabilit illimitata e solidale dei soci x le obbligazioni sociali: deve rispondere
del suo adempimento con tutti i beni presenti e futuri, sopportando il rischio

www.tesionline.it

Pagina 126 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

dimpresa illimitato, non solo i beni conferiti alla societ ma tutto il suo patrimonio.
Inoltre il creditore pu esigere da un unico socio lintera prestazione.
-ciascun socio anche amministratore-> ciascun socio concorre alla direzione
dimpresa
-intrasferibilit della qualit di socio senza consenso degli altri soci
-societ x azioni: sono dotate di personalit giuridica perci realizzano autonomia
patrimoniale e i soci sono limitatamente responsabili sulle quote di capitale versato
(azioni). Capitale minimo iniziale 120.000. Iscrizione nel registro delle imprese
obbligatoria in quanto ha efficacia costitutiva della societ (altrimenti non esiste) e
acquista personalit giuridica. Lo statuto contiene le norme relative al
funzionamento della societ-> ma oggetto separato e aggiuntivo allatto costitutivo
(parte integrante). Deve costituirsi x atto pubblico e le modificazioni dellatto cost.
richiedono unassemblea straordinaria ma resta limitata.
-societ a responsabilit limitata
-societ in accomandita x azioni: spa modificata dalla presenza di uno o pi soci
accomandatari, illimitatamente e solidalmente responsabili x le obbligazioni sociali.
Caratteri:
-responsabilit limitata x i soci, rischiano solo il denaro o i beni che hanno conferito
-il potere di amministrazione dissociato dalla qualit di socio
-la qualit di socio liberamente trasferibile
Organi:
Assemblea-> formata dai soci che nominano gli amministratori, approvano il
bilancio, modificano latto costitutivo
Consiglio di amministrazione-> composto dai non-soci
Collegio sindacale-> controlla lamministrazione della societ.

www.tesionline.it

Pagina 127 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTUNESIMO
LE SOCIET COOPERATIVE
Societ a capitale variabile con scopo mutualistico (no scopo di lucro). I soci godono
di responsabilit limitata. Scopo mutualistico = fornire beni ai soci, servizi ed
opportunit di lavoro a condizioni pi favorevoli rispetto a quelle offerte dal
mercato. Atto costitutivo + statuto.

www.tesionline.it

Pagina 128 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTATREESIMO
LA FAMIGLIA
Famiglia in senso stretto e famiglia in senso ampio
In senso stretto sintende il nucleo familiare, mentre in senso ampio linsieme delle
persone legate tra loro da rapporti di parentela (non riconosciuta dalla legge oltre
il 6 grado) e di affinit (vincolo che intercorre fra una persona e i parenti del suo
coniuge anche se morto).
La famiglia legittima
Si costituisce x matrimonio che impegna giuridicamente i coniugi in una serie di
diritti e doveri reciproci e che costituisce fra loro un rapporto non dissolubile se non
nei casi e nei modi previsti dalla legge. La costituzione riconosce alla famiglia
specifici compiti:
-i genitori hanno il dovere e il diritto di mantenere, istruire ed educare la prole
-assistenza morale e materiale fra i coniugi
-obbligo di prestare gli alimenti al parente o allaffine che versa in stato di bisogno e
non in grado di provvedere al proprio mantenimento
La famiglia di fatto
la stabile convivenza fra uomo e donna, basata sul reciproco vincolo affettivo,
senza impegno giuridicamente vincolante. Costituita da persone non sposate:
-rapporti fra conviventi di fatto: unione libera che non implica diritti e doveri
reciproci come quelli sopra. Ciascuno dei conviventi pu interrompere il rapporto a
propria discrezione e in ogni momento. Non si ha diritto alla successione legittima
ma si ha diritto alla pensione di guerra alla convivente del caduto (convivenza
almeno di 1 anno), al risarcimento danno al convivente superstite x fatto illecito di
un terzo.
-rapporti fra genitori e figli naturali: i genitori hanno il diritto e lobbligo di
mantenere, istruire ed educare i figli nati fuori dal matrimonio. Il riconoscimento o
laccertamento giudiziale della paternit/maternit comporta lassunzione di tutti i
doveri e diritti spettanti nei confronti dei figli, inclusi il diritto e il dovere alla
prestazione alimentare. X la successione i figli illegittimi sono equiparati a quelli
naturali.

www.tesionline.it

Pagina 129 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Gli alimenti
Una persona che versi in stato di bisogno, priva cio di quanto sia necessario x la
vita, e che non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento ha diritto di
richiedere i mezzi di sussistenza in denaro o in natura ai membri della sua famiglia. Il
diritto agli alimenti limitato al necessario x la vita, non si estende fino al
mantenimento.
Se la persona caduta in stato di bisogno aveva donato i propri beni, lobbligo
alimentare incombe prima che sui membri della famiglia, sul donatario.
Questo diritto non pu essere ceduto, si estingue con la morte dellobbligato,
irrinunciabile e imprescrittibile.

www.tesionline.it

Pagina 130 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTAQUATTRESIMO
IL MATRIMONIO
Il matrimonio come atto
Si suole distinguere tra:
Atto-> inteso come dichiarazione di volont delle parti di contrarre il matrimonio,
reso ufficiale dinanzi al pubblico ufficiale.
Rapporto-> relazione giuridica che sinstaura fra i 2 coniugi.
Il contenuto dellatto predeterminato dalla legge-> le parti non possono
modificarlo ma solo accettarlo cos com.
Promessa di matrimonio-> latto con cui una persona simpegna a contrarre
matrimonio con una det. persona. Questa non vincolante, non produce perci
effetti giuridici. Non per neanche irrilevante perch il promittente pu, entro un
anno dallaltrui rifiuto di celebrare il matrimonio, domandare la restituzione dei doni
fatti a causa della promessa + risarcimento danno x spese effettuate.
La celebrazione di matrimonio preceduta dalle pubblicazioni, ossia da un foglio
appeso x almeno 8 giorni al comune che da notizia del matrimonio. Necessaria
altrimenti vi una sanzione amministrativa, ma non linvalidit della celebrazione.
Dal momento della dichiarazione dellufficiale di stato civile durante la cerimonia, lo
sposo/a pu revocare il s appena prestato ma non dopo il vi unisco in
matrimonio. Latto di celebrazione del matrimonio lunica prova dellavvenuta
celebrazione.
Le condizioni x contrarre matrimonio
-maggiore et o per gravi motivi a 16 anni
-sanit mentale (no interdetto/ temporanea incapacit dintendere e di volere)
-libert di stato (no chi si gi sposato con matrimonio civile)
-assenza rapporti di parentela, affinit, adozione
-no coloro che luno stato condannato x omicidio consumato o tentato omicidio
sul coniuge dellaltro
-lutto vedovile: 300 giorni (10 mesi)
La nullit del matrimonio
- cause di nullit sopra citate
- vizi del consenso:

www.tesionline.it

Pagina 131 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- incapacit naturale dintendere e di volere


- violenza-> consenso estorto con violenza
- timore deccezionale gravit derivante da cause esterne allo sposo (timore x
esecuzioni razziali o politiche)
- errore sullidentit della persona del coniuge (scambio di persona)
- errore sulle qualit personali dellaltro coniuge (signora malattia fisica o psichica
dellaltro coniuge o altra anomalia tale da impedire lo svolgimento della vita
coniugale come limpotenza)
- simulazione (es. matrimonio allo scopo di far ottenere a una delle parti la
cittadinanza italiana).
- il matrimonio contratto con altro uomo, qualora il primo coniuge sia stato
dichiarato morto presunto.
Lazione di nullit (imprescrittibile) pu essere domandata in ogni tempo (anche
dopo la morte di uno dei 2 coniugi) e x casi specifici (es. matrimonio tra affini) con
decadenza di un anno. Pu essere sanato un matrimonio dichiarato nullo con
coabitazione x un anno. La sentenza che dichiara nullo il matrimonio ha effetto
retroattivo tra le parti, ma non rispetto ai figli: i figli concepiti dopo matrimonio
nullo sono cmq legittimi. Se per nel caso di bigamia o incesto le parti erano in
malafede i figli hanno lo stato di figli naturali riconosciuti.

www.tesionline.it

Pagina 132 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTACINQUESIMO
IL RAPPORTO MATRIMONIALE
Diritti e doveri che derivano dal matrimonio
Il marito e la moglie hanno gli stessi diritti e doveri: fedelt , assistenza morale e
materiale, collaborazione nellinteresse della famiglia, coabitazione, mantenere
educare e istruire la prole. cittadino italiano il figlio nato da cittadini italiani,
ovunque sia nato. Il coniuge di cittadino italiano acquista la cittadinanza dopo 6 mesi
di residenza e 3 anni di matrimonio. I genitori hanno la rappresentanza dei figli
minori, lusufrutto legale sui beni dei figli, esclusi quelli acquistati con proventi del
proprio lavoro, ma devono destinare i frutti al mantenimento della famiglia.
La separazione personale dei coniugi
Tra i coniugi separati non c pi lobbligo di coabitazione n quello alla fedelt; c
solo lobbligo del coniuge a corrispondere mantenimento allaltro coniuge che non
abbia redditi propri. La separazione pu essere:
-giudiziale: pronunciata dal tribunale su domanda di uno dei coniugi, quando siano
sopraggiunti fatti da rendere intollerabile la convivenza. Chi subisce laddebito ha
solo diritto agli alimenti. Il giudice inoltre stabilisce a chi affidare la prole, chi resta
nella casa familiare e chi provvede al mantenimento. Il coniuge al quale sono affidati
i figli ha la patria potest su di essi (non x le decisioni importanti).
-consensuale: decisa di comune accordo fra i coniugi
La separazione cessa, senza bisogno di alcun provvedimento del giudice, x volont
anche tacita dei coniugi, che riprendano a convivere.
Lo scioglimento del matrimonio
Il matrimonio si scioglie o con la morte di uno dei coniugi o con il divorzio.
Il divorzio stato introdotto nel 1970. Pu essere domandato:
-dopo 2 anni di separazione
-ci sia stata condanna dellaltro coniuge con pena di reclusione maggiore di 15 anni
-non ci sia stata consumazione di matrimonio
-se il coniuge straniero nel suo paese ha ottenuto lannullamento del matrimonio o
si sia risposato

www.tesionline.it

Pagina 133 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Il matrimonio cattolico cessa x gli stessi casi anche se la chiesa continua a


considerarli sposati e quindi il divorziato non pu contrarre nuovo matrimonio
cattolico.
Transessuali: se cambia di sesso laltro coniuge pu richiedere il divorzio.

www.tesionline.it

Pagina 134 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTASEIESIMO
I RAPPORTI PATRIMONIALE NELLA FAMIGLIA
Comunione e separazione dei beni
Il regime legale quello della comunione dei beni: occorre una esplicita opzione dei
coniugi x instaurare fra loro la separazione dei beni.
La comunione di beni comprende:
- I beni acquistati dai coniugi durante il matrimonio
- I frutti dei beni propri di ciascuno dei coniugi percepiti ma non consumati
- Lutile percepito dal lavoro di ciascuno di essi
- Aziende costituite durante il matrimonio e gestite da entrambi
Lamministrazione ordinaria dei beni spetta a ciascun coniuge mentre quella
straordinaria a tutti e 2 congiuntamente.
Sui beni che formano la comunione fra coniugi impresso un vincolo di
destinazione-> mantenimento della famiglia e educazione prole.
Nel caso dannullamento o scioglimento del matrimonio si da luogo alla divisione dei
beni in parti uguali.
Con la separazione dei beni ciascuno resta proprietario individuale dei beni che
acquista durante il matrimonio e ne ha, individualmente il godimento e
lamministrazione salvo ladempimento degli obblighi dassistenza familiare a favore
dellaltro coniuge e figli.
X le obbligazioni contratte separatamente dai coniugi, i creditori possono essere
pagati, dopo aver attinto ai beni personali, sulla met dei beni della comunione e se
non sono sufficienti possono essere presi anche i beni personali dellaltro coniuge. In
caso di separazione no.
Limpresa familiare
impresa familiare limpresa nella quale prestano continuativa attivit di alvoro il
coniuge dellimprenditore o i suoi parenti o affini.
Limpresa, se appartiene ad uno dei familiari, resta come tale e non diventa impresa
familiare. Solo se si lavora nellambito dellimpresa si acquista il diritto agli utili o ai
suoi beni. Il lavoro domestico da diritti sullimpresa solo se ha efficacia causale nella
gestione imprenditoriale

www.tesionline.it

Pagina 135 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTASETTESIMO
LA FILIAZIONE
La filiazione legittima
La filiazione il rapporto che intercorre fra genitori e figli e che attribuisce al primo il
diritto/dovere distruire e educare i figli.
Lo stato di figlio legittimo spetta a chi sia stato concepito durante il matrimonio,
anche se nato dopo la cessazione o la dichiarazione di nullit del vincolo
matrimoniale; spetta a chi sia nato durante il matrimonio anche se concepito prima
della sua celebrazione (nato almeno 6 mesi dopo il matrimonio e entro 10 mesi della
fine del matrimonio). Pu formare oggetto di 3 azioni di stato:
-disconoscimento della paternit: reputato figlio legittimo se non disconosciuta
la paternit. Prescrizione entro 6 mesi la madre e entro 1 anno il padre.
-contestazione della legittimit: accetta linesistenza di stato di figlio legittimo
-reclamo della legittimit: con la quale il figlio mira ad ottenere laccertamento dello
stato di figlio legittimo. Le ultime 2 sono imprescrittibili.
Lo stato di figlio legittimo si prova con latto di nascita.
La filiazione naturale
figlio naturale il figlio nato fuori dal matrimonio, pu restare tale oppure pu
essere riconosciuto da uno o entrambi i genitori o pu ottenere laccertamento
giudiziale della paternit/maternit.
Pu assumere 4 aspetti:
-figlio naturale non riconosciuto-> figlio dignoti
-filiazione naturale riconosciuta
-filiazione adulterina-> sono figli di genitori di cui uno almeno sposato con unaltra
persona
-figli naturalmente incestuosi-> sono quelli che nascono da genitori tra loro parenti
(non possono essere riconosciuti salvo il caso in cui signori la parentela).
La legittimazione di figlio naturale pu essere richiesta solo dopo il riconoscimento.
Ladozione
Di maggiorenni:
-pu essere adottata una sola persona, e se coniugata, la coppia
-ladottante deve aver compiuto 35 anni

www.tesionline.it

Pagina 136 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-ci deve essere il consenso delladottato e delladottante, ma anche dei genitori


delladottato e del coniuge delladottante
Revoca: se ladottato abbia attentato alla vita delladottante o del coniuge o dei
discendenti.
Di minorenni:
-pu essere adottato solo chi dichiarato in stato di adottabilit (perch si trovano in
situazione dabbandono)
-ladottante deve essere maggiorenne e sposato da 3 anni (no separati)
Effetti: stato di figlio legittimo, cognome del padre adottivo, stessa posizione
successoria dei figli di sangue.
Laffidamento dei minori
Laffidamento in famiglia o in istituti ha funzione solo assistenziale: laffidatario deve
accogliere presso di s il minore e provvedere al suo mantenimento, alla sua
educazione e istruzione. Il minore resta sottoposto alla potest dei genitori e
laffidatario deve tener conto delle loro indicazioni favorendo il reinserimento nella
famiglia dorigine.

www.tesionline.it

Pagina 137 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTOTTESIMO
LE SUCCESSIONI A CAUSA DI MORTE
I rapporti trasmissibili a causa di morte
Definizione: fase di passaggio nella quale una persona subentra in una posizione
giuridica appartenente ad unaltra.
Alla morte della persona alcuni suoi diritti e alcune sue obbligazioni si estinguono,
altri si trasmettono ai suoi successori.
Rapporti trasmissibili:
-diritti patrimoniali assoluti (propriet, diritti reali di godimento e le garanzie reali)
-diritti di credito
-debiti
-i contratti in corso di esecuzione alla morte di uno sei contraenti (i contratti di
locazione e di affitto, vendita e acquisto)
-quota di partecipazione a spa e srl.
Rapporti non trasmissibili:
-i diritti e gli obblighi non patrimoniali(quelli familiari ad es.)
-quei diritti reali che non possono durare oltre la vita del titolare (usufrutto, uso e
abitazione)
-i debiti e i crediti che hanno carattere strettamente personale (es. diritto alla
rendita vitalizia)
-i contratti che obbligavano il defunto ad una prestazione di fare (es. mandato)
-i contratti con propensioni del tutto personali (c. dassociazione).
Se la morte colpisce una delle parti nel corso della formazione del contratto, prima
che questo sia concluso, toglie ogni efficacia alla proposta. Il proponente infatti ha la
possibilit di revocare tale proposta prima dellaccettazione (se muore verrebbe
privato di tale possibilit). Eccezione (favore legislativo x la continuit dei rapporti):
-la proposta irrevocabile che vincolante x lerede del proponente defunto
-imprenditore grosso-> con organizzazione destinata a perseguire oltre la sua morte,
la sua proposta o la sua accettazione conservano efficacia.
Leredit e le diverse forme della successione
Eredit: insieme dei rapporti giuridici che alla morte della persona si trasmettono ai
suoi successori. Ereditante: colui che cede leredit; Erede: colui che acquista
leredit (se pi di 1 coeredi).
www.tesionline.it

Pagina 138 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

La successione si apre al momento della morte e nel luogo dellultimo domicilio del
defunto. La morte del soggetto produce una situazione giuridica che detta
delazione, ossia lofferta delleredit ad una persona che se vuole la pu acquistare.
La delazione pu assumere 2 forme:
-eredit devolta x legge-> successione legittima
-eredit devolta x testamento-> successione testamentaria
Vi anche una terza forma, la successione necessaria che opera->
-se lereditante aveva fatto testamento, ma aveva trascurato det. parenti ai quali la
legge riconosce il diritto di succedere in una det. quota delleredit
-se egli pur essendo morto senza testamento, aveva in vita donato i suoi beni in
misura tale da ledere i diritti dei parenti
La vocazione il titolo in base a quale lerede chiamato a succedere x testamento
o x successione legittima.
La successione a causa di morte pu essere:
A TITOLO UNIVERSALE: il successore si qualifica come erede. Lerede subentra
indistintamente nelluniversalit dei beni del testatore o in una quota degli stessi da
solo o in concorso con altri.
A TITOLO PARTICOLARE: il successore si qualifica come legatario. Il legatario succede
al testatore in uno o pi beni determinati che vengono considerati quote dellintero
patrimonio.
Capacit a succedere e successione x rappresentazione
Sono capaci a succedere sia le persone fisiche sia (x successione testamentaria) gli
enti riconosciuti o non riconosciuti. Anche i nascituri, a patto che vengano al mondo
e, limitatamente alla successione legittima, siano stati concepiti al momento
dellapertura della successione. Possono inoltre succedere x testamento i figli non
ancora concepiti di una data persona gi vivente.
Sono escluse dalla successione perch indegne le persona che abbiano commesso
gravi reati nei confronti del defunto o dei suoi parenti e chi ha falsificato, soppresso,
alterato, celato il testamento o ha indotto il testatore, con violenza o inganno a
mutare o fare testamento. Perch coloro succedano occorre che il defunto, x
testamento o x atto pubblico, li avesse riabilitati.
Si ha successione x rappresentazione nel caso in cui una persona che x testamento o
x legge sia chiamata a succedere a unaltra, non voglia o non possa succedere: non
voglia cio non accetti leredit o non possa perch indegna a succedere o morta. La
rappresentazione fa subentrare i discendenti, legittimi o naturali, alla persona che
www.tesionline.it

Pagina 139 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

non voglia o non possa succedere. Il successore che non pu o non vuole succedere
prende il nome di rappresentato, chi assume il suo posto rappresentante.
Laccettazione delleredit e la separazione dei beni
Laccettazione rappresenta il mezzo tecnico con cui il chiamato acquista leredit.
Qualora leredit non venga accettata questa viene detta eredit giacente-> in tal
caso il tribunale nomina un curatore delleredit fino al momento in cui questultima
non venga accettata, o in mancanza di accettazione che sia devoluta allo stato.
Lerede ha 10 anni di tempo x accettare (se erede sotto condizione, dal momento in
cui essa si avvera). Laccettazione pu essere:
-pura e semplice-> fa si che i beni del defunto si confondano con il patrimonio
dellerede perci dovr pagare i debiti del defunto e soddisfare i legati anche con il
proprio patrimonio, se i beni ereditati sono insufficienti a pagare i debiti ereditati.
-con beneficio dinventario-> fa si che il patrimonio del defunto diverr suo, ma
restando separato dagli altri suoi beni, perci dovr pagare i debiti del defunto con i
soli beni ereditati. Si fa con atto ricevuto dal notaio o dal cancelliere dellufficio
giudiziario e affinch abbia effetto occorre che lerede abbia compiuto entro 3 mesi,
linventario dei beni ereditari.
I minori, gli interdetti e gli incapaci possono accettare solo x beneficio dinventario.
La rinuncia un atto unilaterale che si pu fare prima che sia decorso il termine x
accettare. Nonostante abbia rinunciato lerede conserva x 10 anni dallapertura della
successione il diritto di accettare leredit, ma potr esercitarlo solo se altri eredi,
accettando non abbiano gi preso il suo posto.
Allerede che abbia accettato leredit spetta la petizione di eredit con la quale
lerede chiede laccertamento della sua qualit di erede e quindi la consegna dei
beni ereditari posseduti da altri. Lerede inoltre ha il diritto di agire contro chiunque
possieda beni facenti parte del patrimonio ereditario x ottenerne la restituzione.
La comunione ereditaria e la divisione
Se gli eredi sono pi di 2 tra essi sinstaura una situazione di contitolarit dei diritti
inerenti alleredit. I coeredi partecipano alla comunione in proporzione della loro
quota ereditaria, nella stessa proporzione acquistano tutti i crediti e subentrano in
tutti i debiti del defunto. Ciascuno dei coeredi pu richiedere la divisione del
patrimonio ereditario (salvo se il defunto non lha vietata) in 3 modi:
-amichevole: consenso di tutti i coeredi
-giudiziale: in caso di mancato accordo tra le parti interviene lautorit giudiziaria
www.tesionline.it

Pagina 140 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

-fatta dal testatore: questi forma le porzioni dassegnare a ciascuno


Se i coeredi sono discendenti del defunto, o discendenti e coniuge, nellassegnare a
ciascuno la sua porzione si tiene conto delle donazioni fatte dal defunto->
collazione, che mira ad evitare disparit di trattamento fra eredi che abbiano
ricevuto donazioni in precedenza e eredi senza donazioni.

www.tesionline.it

Pagina 141 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO QUARANTANOVESIMO
LE SUCCESSIONI PER LEGGE
La successione legittima
Si verifica in mancanza di un testamento o qualora il testatore non abbia disposto di
tutti i beni. I beni ereditari andranno ai parenti (no affini) e succedono nel seguente
ordine: coniuge, discendenti legittimi e naturali, ascendenti legittimi, collaterali,
genitori di figlio naturale, altri parenti entro il 6 grado inclusi fratelli e sorelle
naturali. Qualora non vi siano parenti entro il 6 grado i beni vanno allo stato
(risponde dei debiti entro il limite dei beni ereditati).
Casi: coniuge con figli-> coniuge , figli il resto (se non ci sono va tutto al coniuge)
coniuge senza figli-> coniuge , genitori fratelli e sorelle il resto ()
n figli n coniuge-> genitori fratelli e sorelle legittimi il resto.
Coniuge separato = coniuge non separato
Ai figli legittimi sono equiparati quelli adottivi e naturali.
La successione necessaria dei legittimari
Le persone a favore della quale la legge riserva una quota di eredit sono: coniuge,
figli legittimi, figli naturali, ascendenti legittimi. Tale quota riservata a costoro
anche contro lespressa volont del defunto e pu arrivare a coprire fino ai del
patrimonio ereditario. La quota disponibile si calcola detraendo dal patrimonio i
debiti, ma aggiungendovi le donazioni secondo le regole sulla collazione->
operazione contabile a cui si da il nome di riunione fittizia.

www.tesionline.it

Pagina 142 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO CINQUANTESIMO
LA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA E LA DONAZIONE
Il testamento
Il testamento un atto giuridico unilaterale, che consiste della sola dichiarazione di
volont del testatore e che destinato a produrre effetti. un atto revocabile fino
allultimo istante di vita del testatore e con il testamento il soggetto da in eredit dal
momento in cui muore-> atto a causa di morte. un atto formale e scritto secondo
le seguenti forme: olografo (scritto a mano dal testatore), pubblico (scritto dal
notaio dopo che il testatore gli ha esposto le sue ultime volont davanti a 2
testimoni), segreto (non importa la forma ma deve essere consegnato dal testatore
al notaio sigillato, davanti a 2 testimoni).
Listituzione di erede ed i legati
Il testamento pu contenere disposizioni patrimoniali e non. Quelle patrimoniali
possono essere:
- istituzione di erede, di uno o pi eredi, a titolo universale
- uno o pi legati, ossia non costituenti una quota
Legato di specie-> propriet di una cosa determinata
Legato di genere-> propriet di cose determinate nel genere
Si acquistano immediatamente, senza accettazione (salvo rinuncia).
- costituzione di una fondazione
La diseredazione non pu pregiudicare i diritti dei legittimari i quali non succedono
solo x indegnit. Alcune persone invece sono incapaci di succedere x testamento
perch in contrasto con la qualit di erede x la funzione svolta o perch in grado di
esercitare pressioni sul testatore, influenzandone la volont e sono: interprete,
notaio e le persone che abbiano scritto testamento segreto.
La condizione, il termine, lonere
Lefficacia dellistituzione derede e di legato possono dipendere dal verificarsi di
una condizione sospensiva (conseguire un titolo di studio, in attesa del quale
nominato un amministratore delleredit) o risolutiva (perde efficacia al verificarsi di
un evento futuro). Solo i legati possono essere sottoposti a termine. Lonere una
prestazione di fare o non fare imposta al beneficiario dellatto di liberalit->
obbligazione personale dellonerato.

www.tesionline.it

Pagina 143 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

Invalidit del testamento


Il testamento invalido pu essere:
- nullo x difetto della forma/ x motivo illecito
- annullabile x difetto di capacit (minore, interdizione giudiziale, incapacit
naturale)/ vizi della volont (errore, violenza, dolo)
Lazione di annullamento si prescrive nel termine di 5 anni che decorrono, x il caso
dincapacit, dalla data di esecuzione del testamento, x i vizi, dalla loro scoperta.
La donazione e le altre liberalit fra vivi
La donazione il contratto con il quale, x spirito di liberalit, una parte arricchisce
laltra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa
unobbligazione. Oggetto della donazione pu essere qualunque bene che si trova
nel patrimonio del donante. Si ha donazione quando:
-il donante trasferisce al donatario un diritto reale su un bene o un diritto di credito
-il donante assume unobbligazione nei confronti del donatario (donazione
obbligatoria)
-il donante rinuncia ad un credito che il donatario aveva nei confronti del donante
Il donante remunera, x riconoscenza o x considerazione dei meriti, un servizio che di
regola non suscettibile di valutazione economica o quando il bene donato ha un
valore assai superiore a quanto si usa dare in simili circostanze (donazione
rimuneratoria).
Causa: spirito di liberalit che esprime lassenza di costrizione in chi senza
corrispettivo dispone a favore di altri di un proprio diritto o si obbliga nei suoi
confronti ad una prestazione di dare.
Formazione del contratto: x la donazione richiesta, a pena di nullit, la forma
solenne dellatto pubblico al fine di garantire leffettiva volont del donante. Per le
donazioni che hanno x oggetto denaro o cose mobili di modico valore non necessita
latto pubblico purch vi sia la consegna. Il modico valore della cosa donata si valuta
in rapporto alle condizioni ec. del donante.
Contratto consensuale e revocabile in 2 casi:
-x sopravvenienza di figli o di altri discendenti (proposta entro 5 anni)
-x ingratitudine del donatario (entro un anno dalla conoscenza del fatto)
Il donante responsabile del proprio inadempimento o del ritardo solo x dolo o x
colpa grave, x cui sar il donatario a dover provare che lo stesso dipeso da dolo o
da colpa grave.
www.tesionline.it

Pagina 144 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO CINQUANTUNESIMO
LA TRASCRIZIONE
La pubblicit dei fatti giuridici in genere
Mezzi di pubblicit: registri dello stato civile, r. delle persone giuridiche (associazioni
e fondazioni), r. delle imprese, r. immobiliari, r. di det. categorie di beni mobili.
Funzioni della pubblicit: notizia, dichiarativa (rendere opponibile ai terzi il fatto
giuridico), costitutiva (necessario x produrre effetti giuridici).
La trascrizione immobiliare e mobiliare
un regime di pubblicit degli atti immobiliari che si attua x mezzo di pubblici
registri e che ha principalmente ad oggetto gli atti che costituiscono, modificano o
estinguono diritti reali sui beni immobili e sui beni mobili registrati. caratterizzata
dalla priorit temporale: latto trascritto per primo prevale sugli atti trascritti
successivamente, anche se questi siano di data anteriore.
La trascrizione non ha efficacia costitutiva, ma dichiarativa, nel senso che non
elemento di perfezionamento del contratto, n requisito x lacquisto del diritto;
consente solo allacquirente di accertare che il suo dante causa risulta titolare.
Ci tuttavia non conferisce la certezza assoluta che i titoli trascritti siano validi e che
lalienante sia titolare del diritto. La trascrizione perci attua solo una pubblicit
dichiarativa, x cui non si pu sanare un contratto dichiarato nullo o annullabile,
nonostante lavvenuta trascrizione.
Atti soggetti a trascrizione:
-atti che producono lacquisto, la modificazione o la perdita di un diritto reale
-domande giudiziali riguardanti atti soggetti a trascrizione
-atti che devono essere trascritti x effetti particolari
Effetti della trascrizione: colui che ha trascritto per primo potr opporre agli altri il
proprio diritto.
Trascrizione di contratti preliminari: si tratta di effetto prenotativo, difatti la
trascrizione del contratto preliminare consente di rendere opponibile ai terzi gli
effetti del contratto sin dalla data di trascrizione del contratto preliminare.
Luogo e modalit delle trascrizioni: deve essere fatta presso ciascun ufficio dei
registri immobiliari nella cui circoscrizione sono situati i beni.
Modo: sentenza, atto pubblico, scrittura privata autenticata.

www.tesionline.it

Pagina 145 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO CINQUANTADUESIMO
LE PROVE
Lonere della prova
Mezzi processuali necessari x dimostrare lesistenza di un fatto dichiarato dalle parti.
Il giudice deve porre a fondamento della propria decisione solo le prove che le parti
hanno presentato in giudizio (principio dispositivo che si traduce in onere della
prova). Non provare il proprio diritto equivale a non averlo. Chi fa valere in giudizio
un diritto deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento mediante specifici
mezzi di prova.
La prova documentale
- Atto pubblico-> fa piena prova
- Scrittura privata/telegrammi-> acquista efficacia di prova solo quando viene
riconosciuta da colui contro il quale la scrittura prodotta, o quando legalmente
considerata riconosciuta (autenticata da un notaio, da pubblico ufficiale, accertata
giudizialmente).
Quando si voglia far valere un documento contro persone estranee alla sua
redazione bisogna che esso abbia data certa, ossia quando stato presentato al
notaio x lautenticazione o quando stato registrato.
Prova legale vincola il giudice nella valutazione del giudizio.
La prova testimoniale, la confessione, il giuramento, le presunzioni
Testimonianza: prova di un fatto x testimoni. esclusa x i contratti, x il pagamento di
debiti il cui valore delloggetto ecceda i 2,58, quando si vuole provare lesistenza di
un patto aggiunto o contrario al contenuto di un documento ( prevalente la prova
documentale di quella testimoniale).
Prova scritta: nei casi in cui sia vietata la testimonianza. Eccezione qualora si abbia
perduto il documento.
Confessione: una dichiarazione che una parte fa in giudizio (giudiziale) o fuori
(stragiudiziale) della verit dei fatti a s sfavorevoli e favorevoli alla controparte. Se
laltra parte non contesta la verit, le dichiarazioni fanno piena prova.
Giuramento: dichiarazione di verit pronunciata in giudizio con formula solenne da
una delle parti (la parte che giura falso commette reato).

www.tesionline.it

Pagina 146 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

- Decisorio se una parte invita laltra a giurare x farne dipendere la decisione della
causa
- Suppletorio se richiesto dal giudice x integrare le prove.
Presunzioni:consistono nellindurre da un fatto noto lesistenza di un fatto ignoto.
- Legali, le conseguenze probatorie che la stessa legge trae da un fatto noto->
assoluta quando non ammette prova contraria/relativa se la ammette.
- Semplici, costituiscono in una deduzione compiuta dal giudice x fondare il proprio
convincimento in ordine di fatti non provati (si deve basare su elementi gravi e
precisi).

www.tesionline.it

Pagina 147 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO CINQUANTATREESIMO
LA PRESCRIZIONE E LA DECADENZA
La prescrizione
Estinzione dei diritti a causa del loro mancato esercizio x un tempo prolungato,
determinato dalla legge. Il termine ordinario 10 anni. X i diritti reali 20 anni, x il
risarcimento danni 5 anni. La prescrizione comincia a valere dal momento in cui il
diritto poteva essere fatto valere.
Diritti imprescrittibili: di propriet e indisponibili (personalit).
Il decorso del termine interrotto se:
- Compie atto di esercizio dello stesso
- Se riconosce lesistenza del diritto
In tal caso sarresta il decorso del termine di prescrizione, il quale comincia a
decorrere ex novo.
sospeso x impossibilit di svolgimento dellesercizio.
La decadenza
Estinzione del diritto x mancato esercizio nel tempo stabilito, con la funzione di
limitare entro un breve tempo lo stato dincertezza delle situazioni giuridiche.
I termini di decadenza possono essere stabiliti anche dalle parti e non solo x legge (x
prescrizione no). I termini inoltre sono pi brevi della prescrizione e non ammette
interruzione e sospensione.

www.tesionline.it

Pagina 148 di 149

Appunti di Chiara Pasquini

CAPITOLO CINQUANTAQUATTREESIMO
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
Procedura concorsuale liquidatoria che sapre a carico dellimprenditore, che non
capace di far fronte in modo regolare ai propri impegni. Tale procedura avviata su
istanza di creditori, imprenditore stesso, pm. Dopo tale procedura limprenditore
non pu pi disporre liberamente dei propri beni e qualsiasi atto da lui compiuto
risulta inefficace. Ogni creditore verr soddisfatto sulla base di un piano di
ripartizione.
Il curatore fallimentare si occupa di:
- Amministrare il patrimonio del fallito
- Esercitare unazione revocatoria (rendere inefficaci gli atti compiuti dal fallito)
nellinteresse di tutti i creditori
- Colui che riceve pagamento o acquista un bene dal fallito dovr restituirli al
fallimento, senn si viola la par condicio creditorum.
Vi sono 2 procedure alternative di fallimento:
Concordato fallimentare: consiste nella proposta avanzata dal fallito di liquidare x
intero i creditori privilegiati (muniti di pegno, ipoteca o privilegio sul bene del fallito)
e i misura parziale quelli chirografari (semplici creditori)-> tale concordato deve
essere omologato dal tribunale che ne valuta la legittimit e la convenienza.
Concordato preventivo: viene avanzato dallimprenditore insolvente x scongiurare la
dichiarazione di fallimento. Questa prevede: pagamento dei creditori privilegiati,
pagamento del 40% di quelli chirografari; oppure cessione di tutti i suoi beni ai
creditori.

www.tesionline.it

Pagina 149 di 149

You might also like