You are on page 1of 3

A

Il tempo

Fondamenti della Comunicazione


Musicale

Il tempo nella musica struttura primaria.

a.a. 20009-10

Tale categoria assume importanza intrinseca e


fondante in ogni espressione artistica in cui laspetto
narrativo va a svilupparsi nella dimensione temporale;

Prof.ssa Leonella Grasso Caprioli

Il tempo, in aggiunta, implica laspetto formale della


musica (nella misura in cui la forma musicale si struttura
linearmente secondo un processo cronologico di cui
riconoscibile lo schema).
Fondamenti della Comunicazione Musicale

Il tempo

Esiste un tempo assoluto ed un tempo trattato


musicalmente.
Alla base dellesperienza dellascolto musicale
sta la relazione fra:
tempo reale (sviluppo cronometrico, nella dimensione
temporale, dun brano musicale).
tempo psicologico (esperito soggettivamente)
(J. Kramer):
La differenza fra tempo assoluto e tempo musicale la
differenza fra il tempo che un pezzo di musica occupa e il
tempo che un pezzo presenta o evoca.
Fondamenti della Comunicazione Musicale

9 CFU aa 2009/10 prof. LGCaprioli

9 CFU aa 2009/10 prof. LGCaprioli

Il tempo

Il tempo musicale quindi un flusso


cronologico - reale o psicologico - lungo il quale
scorrono gli eventi.
La forma di questo flusso, sorta di corrente che
trasporta informazione musicale (Azzaroni),
determinata da alcuni caratteri interni, primo fra
tutti laccento.
Cogliere un punto del continuum temporale come
pi marcato, identificarlo come accento musicale,
normalmente il risultato del concorso di pi
fattori fra loro concordanti o contrastanti.
Fondamenti della Comunicazione Musicale

9 CFU aa 2009/10 prof. LGCaprioli

14, 15 e 16 ascolto

Il tempo

Djembe drums

Laccento pu essere definito in termini generali come uno stimolo (o un


susseguirsi di stimoli) significativo per la coscienza. (Cooper e Meyer
1960).

Henry Purcell (1659-1689)


Dido and Aeneas (1685)
Attilio Cremonesi dir., Sacha Waltz regia e cor.

Laccento fondamentalmente distinzione fra forte e debole, prodotto


della modificazione dinamica ( e differenziazione timbrica insieme).

Le classi di accenti pi comuni sono:

Igor Stravinskij (1882-1972), Le Sacre du Printemps (1913)


Jeoffrey Chicago Ballet co., ricostruzione della coreografia originale di
Nijinsky.

Dinamico
Di durata
Iniziale
Testurale
Melodico
Armonico
Articolatorio
Motivico

Dinamica: afferisce allintensit, graficamente documentabile sin dallinizio delle prime


esperienze notografiche, elemento espressivo fortemente radicato nella cultura musicale
e particolarmente quella occidentale.

Fondamenti della Comunicazione Musicale

9 CFU aa 2009/10 prof. LGCaprioli

Il tempo

9 CFU aa 2009/10 prof. LGCaprioli

Il tempo

Accento dell'incipit

Accento dinamico
determinato da una variazione di intensit
nell'emissione di un suono, come anche dal carattere
specifico del meccanismo di produzione del suono da
parte degli strumenti.

Accento di durata

in linea generale, qualsiasi intervento musicale registrabile come


ingresso dun nuovo evento, produce la sensazione daccento:
l'attacco di ogni singola nota, i cambi di altezza, i movimenti
armonici, le modificazioni di testura.

Accento testurale

nel caso in cui a parit di condizioni generali - una


nota pi lunga sia preceduta (e/o seguita) da una nota
pi corta, quella pi lunga viene percepita come
accentata;
il risultato duna successione continua di accenti di
durata pu essere prodotto da una successione di note di
durata crescente;
la sensazione della presenza di accenti di durata pu
essere determinata anche da cambiamenti del ritmo
armonico (cfr. oltre).
Fondamenti della Comunicazione Musicale

Fondamenti della Comunicazione Musicale

9 CFU aa 2009/10 prof. LGCaprioli

lo si percepisce in coincidenza di attacchi simultanei di tutte (o


molte) voci (e/o) strumenti di una medesima testura;
si verifica in concomitanza con attacchi di voci singole in
successione (come ad esempio nel canone o nello stretto di fuga)
lo si rileva per un cambio improvviso di registro di una o pi voci.
Testura: deriva dall'inglese texture: "La testura della musica consiste di tutti i
suoi componenti sonori; essa condizionata in parte dal numero di quei
componenti sonori in simultaneit o in coesistenza, le sue qualit sono
determinate dalle interazioni, interrelazioni e relative proiezioni e sostanze
delle linee componenti o di altri fattori sonori componenti" (cfr. W. Berry,
Structural Functions in Music, New York, Dover, 1987, p. 184: 1 ed.:
EngIcwood Cliffs (N.J.), Prentice-Hall, 1976).
Fondamenti della Comunicazione Musicale

9 CFU aa 2009/10 prof. LGCaprioli

Il tempo

Accento del contorno melodico


i vertici superiori ma in una certa misura anche quelli
inferiori di un contorno melodico risultano accentati in
quanto coincidono con un cambio di direzionalit.

Accento articolatorio
Si definisce in questo modo laccento di fraseggio
(raggruppamento di note sotto un'unica legatura di
espressione), posto sulla prima nota di inizio frase.

Accento motivico
Linizio di un disegno melodico o lattacco di un
motivo, generalmente risulta accentato.

Fondamenti della Comunicazione Musicale

9 CFU aa 2009/10 prof. LGCaprioli

You might also like