You are on page 1of 25

LA RICERCA

3.1 Premessa
Lo psicologo Simon Baron-Cohen nel suo famoso best-seller Questione di
cervello. La differenza essenziale tra uomini e donne(2004) intende dimostrare
attraverso unanalisi ben documentata, che il cervello femminile programmato
per lempatia mentre il cervello maschile programmato per la comprensione ed
elaborazione di sistemi.
L'autore ci tiene a specificare che queste differenze sono comunque differenze
medie perch pu benissimo esistere una donna pi votata alla sistematizzazione
rispetto a moltissimi uomini come pu esistere un uomo pi empatico di
moltissime donne. In pratica possiamo aspettarci da una donna che sia molto
empatica e poco sistematica ma per esserne certi dobbiamo comunque verificare
le sue attitudini.(Baron-Cohen,2004).
Il test per la valutazione del quoziente di empatia e di sistematizzazione, stato
costruito come strumento per testare la teoria E-S ( EmpatizzazioneSistematizzazione) ( Baron-Cohen et al., 2003; Baron-Cohen & Wheelwright,
2004). un questionario self-report, costituito da 120 item ( 60 inerenti
allempatia e 60 inerenti alla sistematizzazione) riguardanti esempi che possono
verificarsi nella vita quotidiana e che richiedono lo sviluppo di queste abilit. Al
soggetto viene richiesto di rispondere a ciascuna affermazione indicando la sua
preferenza tra quattro alternative di risposta ( V, aV, aF, F).
Lempatia la capacit di percepire e riconoscere i pensieri e le emozioni degli
altri e di reagire con sentimenti e comportamenti adeguati. caratterizzata da
una componente affettiva ( reazione affettiva nei confronti dello stato psichico ed
emozionale delle persone con le quali si interagisce), una componente cognitiva
( comprendere e predire reazioni e azioni), una componente mista ( cognitivit e
affettivit interagiscono).
Baron-Cohen descrisse tre tipi cerebrali:
1.

Il tipo femminile o empatizzante;

2.

Il tipo maschile o sistematizzante

3.

Il tipo bilanciato.

I risultati di queste osservazioni, hanno portato lautore a pensare che esistano


nel cervello empatie tipo, pi comuni tra le donne, e sistemi tipo, pi diffusi

tra gli uomini. Ma naturalmente le differenze non stanno tutte qui. Tutto ci pu
scaturire soprattutto da cause biologiche, pi che culturali, e dimostra come ogni
tipo di cervello contribuisca in vari modi a formare ci che noi intendiamo per
intelligenza.
Sicuramente non tutti gli uomini hanno un cervello tipicamente maschile, cos
come non tutte le donne ne possiedono uno tipicamente femminile. Esistono
donne che hanno migliore capacit di sistematizzazione e sono eccellenti
scienziati, ingegneri, architetti, avvocati, e uomini pi empatici che si dimostrano
ottimi psicologi, insegnanti, terapeuti, esperti in risorse umane. Certo un organo
cerebrale assolutamente equilibrato sembra essere molto raro perch alcune
ipotesi sostengono che pi si diventa sistematici, meno si empatici e viceversa.
Baron-Cohen afferma che le donne nella popolazione generale, in media hanno
una pi forte unit di empatia, e maschi nella popolazione generale, in media
hanno una pi forte unit per sistematizzare. Le persone con le condizioni dello
spettro autistico hanno una bassa empatia ma hanno un quoziente di
sistematizzazione superiore.
Secondo Baron-Cohen (2004), lempatia lunit di individuare emozioni e
pensieri di unaltra persona e di rispondere ad esse con un emozione del caso.
Lempatia permette di sintonizzarsi in maniera naturale e spontanea con qualsiasi
pensiero e sentimento altrui. Essere empatici non significa reagire a un numero
limitato di emozioni, come il dolore o la tristezza; significa leggere il clima
emotivo che si stabilisce tra le persone, mettersi facilmente nei panni degli altri,
essere cos sensibili da comprendere a fondo il loro stato danimo e interagire con
loro senza ferirli n offenderli. Il soggetto empatico capisce subito se nel suo
interlocutore si verificato un cambiamento di umore, quale potrebbe esserne la
causa e che cosa servirebbe a rasserenarlo o incupirlo ulteriormente. Egli reagisce
al mutato stato danimo dellaltro in maniera intuitiva, mostrando sollecitudine,
comprensione, solidariet, incoraggiamento o qualunque sentimento sia adatto
alla circostanza.
La sistematizzazione la tendenza ad analizzare, vagliare ed elaborare sistemi.
Chi sistematizza capisce in maniera intuitiva il funzionamento delle cose e
deduce le regole fondamentali di un sistema per poter comprendere e predire il
suo comportamento o per inventarne uno nuovo. Come lempatia in grado di
gestire le centinaia di emozioni umane, la sistematizzazione pu gestire un
numero enorme di sistemi ma sicuramente, inadeguata a comprendere il
mutare dei sentimenti.

Il quoziente empatico (QE) ci permette di rilevare come le persone si sentono, la


cura e
la sensibilit nei confronti degli altri, mentre il quoziente di
sistematizzazione come funzionano le cose o quali sono le regole di base sotto il
controllo di un sistema.
Per alcuni individui, lempatia pi forte della sistematizzazione ( cervello di tipo
E o cervello femminile), per altri la sistematizzazione pi forte dellempatia
( cervello di tipo S o cervello maschile) mentre per altri individui entrambi i
quozienti sono bilanciati ( cervello bilanciato o cervello di tipo B).
Secondo le teorie dellautore, uninterazione di fattori biologici e culturali
spiegherebbe perch le persone di sesso femminile sono in media pi empatiche
dei maschi e viceversa.
Differenze psicologiche tra i sessi possono essere rilevate attraverso la verifica
delle regioni cerebrali che presiedono allempatia e alla sistematizzazione. Tra le
regioni che costituirebbero il cervello sociale vi lamigdala ( lesioni a questarea
conducono una perdita dellempatia), la corteccia orbito-frontale e quella
mediale frontale, soprattutto nellemisfero sinistro, il solco temporale superiore.
Quando cerchiamo di entrare nella mente di qualcuno per intuire le sue
intenzioni e il suo stato danimo, si illuminano, cio presentano un maggior flusso
sanguigno le connessioni che vanno dal solco temporale superiore allamigdala.
Altra struttura encefalica importante il corpo calloso in quanto da alcune
indagini risulta che nelle donne la sua sezione posteriore sia pi ampia. Il
presente lavoro intende valutare il Quoziente di Empatia e di Sistematizzazione
descritto da Baron-Cohen, in un campione di studenti universitari di Psicologia e
di Medicina delluniversit di Messina, con lobiettivo di valutare queste
dimensioni dal punto di vista descrittivo e correlazionale.
3.3 Casistica e Metodo
Hanno preso parte alla ricerca 180 studenti (maschi e femmine) del corso di
Laurea di Psicologia e del corso di Laurea in Medicina. Let media di 20,97 e la
relativa deviazione standard 3,1.

3.4. Strumenti usati


Tutti i partecipanti alla ricerca sono stati valutati attraverso la somministrazione
di una scheda Socio-Demografica ( vedi Appendice 1 ) ed inoltre stato

somministrato il Quoziente di Empatia e di Sistematizzazione di Baron-Cohen


( vedi Appendice 2).
3.4.1 Scheda Socio-Demografica
La scheda Socio-Demografica stata somministrata al fine di valutare le
correlazioni dei quozienti empatico e sistematizzazione con le variabili
demografiche, socio-culturali e motivazionali.
.
3.5 Metodologia statistica
I risultati ottenuti al test sono stati sottoposti ad analisi statistica descrittiva,
fattoriale e correlazionale con SPSS.

3.6 Discussione e Risultati


Lanalisi fattoriale effettuata sul nostro campione evidenzia quattro dimensioni
tipologiche, due empatiche e due di sistematizzazione.
Tali subcategorie sembrano molto legate allestroversione e allintroversione come
riportato nella seguente tabella. (Tab.1).

Tab. 1 Analisi fattoriale


Suddivisione in quattro dimensioni

Item
1e
8e
19e
25e
26e
36e
41e
43e
44e
52e
54e
55e
58e
59e
QE
11e
15e
27e
32e
48e
49e
57e
7e
QE

Atteggiamenti in correlazione direttamente proporzionale (positiva +) o in


correlazione inversamente proporzionale (negativa - ) tra di loro
Capisco subito se qualcuno desidera unirsi alla conversazione.

Non so mai bene come comportarmi nelle situazioni sociali.


Mi accorgo subito se una persona dice una cosa ma ne intende
unaltra
So prevedere i sentimenti degli altri
Mi accorgo subito se in un gruppo qualcuno si sente imbarazzato o a
disagio
Gli altri affermano che so capire i loro pensieri e sentimenti
Capisco subito se ci che dico interessa o annoia una persona
Di solito gli amici mi parlano dei loro problemi perch dicono che
sono molto comprensivo.
Capisco se sono considerato importuno anche se il mio interlocutore
non me lo dice chiaro.
Avverto immediatamente che cosa sentono gli altri.
Capisco subito di quale argomento preferisce parlare il mio
interlocutore
So capire quando qualcuno maschera le sue vere emozioni
So prevedere il comportamento degli altri
Mi lascio coinvolgere nei problemi di un amico

Non mimporta di fare tardi allappuntamento con un amico.

Durante le conversazioni di solito mi concentro su quello che penso


io, non su quello che potrebbe pensare il mio interlocutore.
Se qualcuno si offende per una mia frase, credo che non sia un
problema mio, ma suo.
Non mi turba per niente vedere una persona piangere.
Gli altri spesso mi dicono che sono insensibile, ma non sempre
capisco il perch.
Se vedo uno sconosciuto in un gruppo, penso che tocchi a lui fare
uno sforzo per socializzare
Seguo il mio intuito e non le regole per sapere come comportarmi.
Cerco di risolvere i miei problemi da solo senza parlarne con gli altri

7s

Se a casa mia ci fossero problemi con limpianto elettrico, riuscirei a riparare


il guasto da solo.

53s

Quando passeggio in campagna amo poter riconoscere i vari tipi di


albero
Se acquisto un computer, voglio sapere esattamente la capacit del
disco rigido e la velocit del processore
Quando leggo il giornale sono attratto dalle tabelle, come il
punteggio delle squadre di calcio o le quotazioni di Borsa
Mi interessa conoscere il percorso di un fiume dalla sorgente alla
foce
Quando viaggio in treno, spesso mi chiedo com organizzata la rete
ferroviaria
Quando guardo una montagna penso a come si formata
Ho un quadro chiaro della rete autostradale della mia regione
Quando sono a bordo di un aereo non penso allaereodinamica

20s
29s
55s
41s
48s
49s
51s
QS
6s

Quando guardo un quadro non penso alla tecnica con cui stato dipinto

Coefficiente di
Correlazione

,433
,426
,612
,444
,463
,582
,447
,480
,550
,688
,589
,780
,603
,426
,784
,556
,510
,518
,469
,545
,445
-,435
,-431
,556
,-431
,494
,501
-,465
-,407
,575
,646
,405
,659
,713
,456

Dimensioni

Faccio fatica a capire i manuali di istruzione degli elettrodomestici


Faccio fatica a leggere e capire le carte geografiche
Faccio fatica ad orientarmi in una nuova citt
Non mi riesce facile decifrare le informazioni che la banca mi manda
sui vari metodi di investimento e risparmio
Quando compro una macchina fotografica non do molta importanza
alla qualit dellobiettivo.
Non leggo con attenzione i documenti legali

18s
24s
31s
40s
43s
56s
QS

,540
,468
,456
,411
,519
,438
,,676

Dai risultati della ricerca si evince che tra i soggetti che pensano di fare lo psicologo e
il medico esistono quattro tipologie o modi di essere (tab. 1) che abbiamo
denominato:

Empatici estroversi

Empatici introversi

Sistematici estroversi

Sistematici introversi

Gli empatici estroversi, come riscontrato dallanalisi degli item del primo fattore,
evidenziano una forte modalit orientata verso le relazioni sociali, amano la
conversazione, sanno ben comportarsi nelle situazioni sociali, capiscono il punto di
vista del loro interlocutore, hanno una spiccata capacit di mettersi nei panni degli
altri e di prevedere e comprendere i loro sentimenti, si lanciano nella risoluzione dei
problemi altrui per la loro capacit di comprensione. Come direbbe Jung si tratta di
tipi umani orientati verso loggetto.(Jung,1921)
Gli item che rispecchiano la tipologia degli empatici introversi (secondo fattore),
evidenziano delle personalit particolarmente centrate su stesse, schiette, amanti
dellintuito piuttosto che delle regole, tendono ad imporre il loro punto di vista in
una discussione, sono pi caute e ponderate nellimmedesimarsi nellaltro.
Contemporaneamente questa forma di egoismo camuffato tende a creare una loro
immagine che difficilmente sar ben accetta dalla societ comune. Si tratta di
soggetti che non tendono a mostrare la loro empatia liberamente pur possedendola.
Quindi unempatia rivolta allinterno.
Lanalisi fattoriale categorizza la sistematizzazione in due dimensioni, che abbiamo
denominato:
-

I sistematici estroversi

I sistematici introversi.

Il primo gruppo, come mostra il terzo fattore, ama porsi interrogativi riguardanti
la natura, laerodinamica, la complessit della rete ferroviaria ed altri temi di
natura tecnica.
Si pu dedurre che i soggetti in questione dimostrano uno spiccato senso
dellosservazione che gli permette di cogliere i dettagli nel loro insieme.
Allo stesso tempo, questa morbosa curiosit, viene condivisa con naturalezza
verso il mondo esterno, ottenendo quindi una sistematizzazione pi
contemplativa e fantasiosa.
Opposto invece il secondo gruppo, quello dei sistematici introversi (quarto fattore)
in quanto si evince un modo di essere particolarmente rigido, ossessivo, schematico,
rivolto al materialismo e alla concretezza. Si tratta di soggetti che leggono con molta
attenzione documenti legali, attenti nel decifrare metodi bancari di investimento,
interesse elevato per la tecnologia, ponendosi interrogativi sulla loro qualit e
funzionamento. Quindi una sistematizzazione estrema, tendente allipotesi e
successiva tesi. A differenza dei sistematici estroversi, i sistematici introversi
tendono a comprendere il dettaglio di un oggetto estrapolandolo quindi dal suo
insieme.
Gi Jung in Tipi Psicologici (1921), si pose linterrogativo se mai esistessero due
diversi tipi umani, uno pi interessato alloggetto, laltro a s stesso. Fu un problema
che lo accompagn a lungo e giunse infine, dopo molte osservazioni ed esperienze
terapeutiche alla formulazione di due inclinazioni o atteggiamenti fondamentali:
lintroversione e lestroversione.
Il primo atteggiamento caratterizzato da una natura esitante, riflessiva, ripiegata
su s stessa, che non si apre volentieri, schiva gli oggetti e si trova sempre un po
sulla difensiva.
Il secondo atteggiamento caratterizzato da un temperamento aperto, pronto e
ben disposto, si avventura nella relazione, senza darsi alcun pensiero.
Alla radice della sua tipizzazione stanno le quattro funzioni orientative della
coscienza: sensazione, pensiero, sentimento e intuizione.
A livello generale su un campione di 180 soggetti stato riscontrato un quoziente
empatico e di sistematizzazione come riportato nella tab.2

Tabella n.2
ETA
QE
QS
Valid N (listwise)

N
184
185
185
184

Mean
20,97
46,45
26,84

STd. Deviation
3,112
10,015
11,636

Secondo Baron-Cohen la maggior parte delle donne ha un QE di 47 e la maggior


parte degli uomini ha in QE di 42. Mentre per la sistematizzazione, la maggior parte
delle donne presenta un QS di 24 e la maggior parte degli uomini un QS di 30.
( Baron-Cohen,2004).

Tab.3 Correlazioni significative tra le variabili testali e quelle socio demografiche.


item

Titolo
Studio
Padre

Scelta
Corso
laurea

motivazione

-,215(**)

,(174*)

,564(**)

Titolo Studio
Padre
Titolo Studio
Madre
Scelta corso

Titolo
Studio
Madre

,564(**)
-,215(**)

-,405(**)

Quoziente
empatico

laurea
Motivazione

,174(*)

,247(**)

*p<0,05 **p<0,01

La variabile inerente la scelta degli studi da intraprendere correlata


negativamente al titolo di studio della madre e alla variabile motivazionale
(p<0,01).
La variabile motivazionale risulta correlata positivamente al titolo di studio della
madre (p<0,05) e negativamente con la variabile inerente la scelta degli studi
(p<0,01).
Non vi sono correlazioni significative del QE e del QS con le variabili demografiche
( genitura, figlio unico, titolo di studio ecc..).
Il QE risulta correlato positivamente con la variabile motivazionale (p<0,01), ad
indicare che ad un maggiore livello di QE risulta pi chiaro lorientamento verso la
scelta degli studi intrapresi. Il QS non risulta correlato con nessuna delle variabili
culturali e socio-demografiche.( vedi tab.3)
Infine, dal calcolo delle differenze tra le medie (ANOVA) relative ai quozienti di
empatia e di sistematizzazione del gruppo di studentesse di psicologia Vs il gruppo
di studentesse di medicina, non sono emerse differenze statisticamente
significative.

CONCLUSIONI

Lintelligenza emotiva e con essa il quoziente empatico costituiscono un


fondamento essenziale in psicologia. Le persone mostrano differenti capacit di
usare le emozioni in maniera efficace negli scambi interpersonali. Lintelligenza
emotiva riguarda labilit di percepire e valutare le emozioni, arrivando fino
allabilit pi complessa di saper accedere e generare sentimenti che siano in grado

di facilitare la flessibilit dei processi di pensiero e di regolare questultimo in


maniera adeguata.
Il presente lavoro come abbiamo precedentemente detto, stato realizzato con lo
scopo di valutare il Quoziente Empatico e il Quoziente di Sistematizzazione in un
campione di studenti universitari di Psicologia e di Medicina presso lUniversit degli
Studi di Messina, attraverso lutilizzo del Test di Baron-Cohen Quoziente di
Empatia e di Sistematizzazione.
Un dato interessante emerso dal nostro lavoro riguarda innanzitutto come i risultati
ottenuti al test mostrino valori medi che concordano con quelli esposti da BaronCohen. La popolazione di studenti di medicina e psicologia, quindi, non mostra di
avere un quoziente di empatia che si discosta dalla media. Se da una parte questo
indica una normalit relativa alla variabile in questione, dallaltra mostra che nella
scelta di due professioni che basano la loro attivit sulle relazioni umane, non incide
in modo particolare lavere un particolare quoziente empatico.
Loccasione dei dati raccolti, ci ha portati a valutare se nellambito dei due quozienti
presi in esame vi fossero delle sottotipologie. Lanalisi fattoriale ha individuato
quattro dimensioni, due relative al quoziente empatico e due a quello di
sistematizzazione, denominate rispettivamente empatici estroversi, empatici
introversi, sistematici estroversi, sistematici introversi. Tali sub categorie sono molto
interessanti per comprendere, in questo caso, alcuni aspetti dellintelligenza
emotiva e dellattitudine alla sistematizzazione di studenti che hanno scelto la
formazione medica o psicologica. Questi dati mettono in luce come lintroversione e
lestroversione delle dimensioni empatiche e di sistematizzazione, diano
informazioni riguardanti le relazioni e le situazioni sociali, la capacit emotiva,
lambito della concretezza, della tecnologia e del materialismo.
ll prossimo passo nel proseguo di questa ricerca, potrebbe essere quello di valutare
altri aspetti personologici degli individui, per correlarli con i costrutti di quoziente
empatico e di sistematizzazione. Inoltre, se considerassimo di valutare dei campioni
di soggetti gi medici e psicologi che esercitano da alcuni anni le loro professioni,
potremmo verificare se i costrutti di quoziente empatico e di sistematizzazione degli
estroversi ed introversi, incidono in qualche misura sul successo ed il benessere
lavorativo.

APPENDICE 1
SCHEDA SOCIO-DEMOGRAFICA

Leggi con attenzione le domande e barra con una X la risposta scelta.


1) SESSO

2) ETA________
3)QUALE E LA TUA NAZIONALITA?
ITALIANA
ALTRO (Specificare)__________
4) NATA/O A__________________________
5) STATO CIVILE
NUBILE
CELIBE

SPOSATA/O

RESIDENTE A________________________

DIVORZIATA/O

SEPARATA/O

6) FIGLIO UNICO?
SI
NO
Se hai risposto SI passa alla domanda Numero 9
7) NUMERO FRATELLI/SORELLE _______________________________ (Es. 1 fratello e 2 sorelle)
8) SEI:

PRIMO GENITO

SECONDO GENITO

TERZO GENITO

9) TIPO DI DIPLOMA POSSEDUTO:


CLASSICO
SCIENTIFICO
LINGUISTICO
SOCIO-PEDAGOCICO
PROFESSIONALE
ALTRO(specificare)_____________

(ALTRO, SPECIFICARE)_____________

ARTISTICO

TECNICO IND. COMMERCIALE

10) ISCRITTO AL CORSO DI LAUREA:


TRIENNALE
MAGISTRALE

11) ANNO DI CORSO


1 ANNO IN CORSO
2 ANNO IN CORSO
3 ANNO IN CORSO
1 FUORI CORSO
2 FUORI CORSO
3 FUORI CORSO
OLTRE
13) FREQUENTI LE LEZIONI?
SI, CON REGOLARITA
SI, SALTUARIAMENTE
NO

15) TITOLO DI STUDIO DEI GENITORI:


PADRE
NESSUNO
LICENZA ELEMENTARE
LICENZA MEDIA
DIPLOMA
LAUREA
POST-LAUREA

12) CON CHI VIVI?


CON I GENITORI
CON ALTRI STUDENTI
SOLO
ALTRO (SPECIFICARE)___________

14) LAVORI?
SI, A TEMPO PIENO
SI, SALTUARIAMENTE
NO

MADRE

16) DURANTE GLI STUDI DI SCUOLA SUPERIORE, AVEVO GIA CAPITO DI VOLER SCEGLIERE QUESTO CORSO DI LAUREA?
SI NO

17) QUANDO HO SCELTO QUESTO CORSO DI LAUREA NON ERO ANCORA SICURO DELLA SCELTA.

APPENDICE 2

SI

NO

Leggete ciascuna frase e scegliete una sola risposta fra vero (V), abbastanza vero (aV), abbastanza falso (aF) e
falso (F).

1.

Capisco subito se qualcuno desidera unirsi alla conversazione.

aV

aF

2.

Preferisco gli animali agli esseri umani.

aV

aF

3.

Cerco di segure le mode e le tendenze del momento.

aV

aF

4.

Faccio fatica a spiegare agli altri una cosa che io capisco facilmente,

se loro non la capiscono al volo.

aV

aF

5.

Sogno quasi tutte le notti.

aV

aF

6.

Mi piace molto prendermi cura degli altri.

aV

aF

7.

Cerco di risolvere i miei problemi da solo senza parlarne con gli altri.

aV

aF

8.

Non so mai bene come comportarmi nelle situazioni sociali.

aV

aF

9.

Mi sento in forma fin dal primo mattino.

aV

aF

10. Mi sento spesso dire che ho cercato di imporre


Troppo il mio punto di vista in una discussione.

11. Non mimporta di fare tardi allappuntamento con un amico.

12. troppo complicato coltivare amicizie e relazioni,

aV

aF

aV

aF

perci non mi ci impegno.

aV

13. Non infrangerei mai neanche la pi piccola delle leggi.

aF

aV

aF

14. Spesso mi riesce difficile giudicare se una certa frase o un


certo comportamento sono educati o sgarbati.

aV

aF

aV

aF

15. Durante le conversazioni di solito mi concentro su quello


che penso io,non su quello che potrebbe pensare
il mio interlocutore.

16. Preferisco gli scherzi alle battute.

aV

aF

17. Vivo pensando pi al presente, che al futuro.

aV

aF

18. Quando ero piccolo mi divertivo a tagliuzzare i vermi


per vedere che cosa succedeva.

aV

aF

19. Mi accorgo subito se una persona dice una cosa


ma ne intende unaltra.

20. In genere nutro opinioni molto ferme in tema di moralit.

aV

aF

aV

aV

aF

aF

21. Faccio fatica a capire perch determinate cose


turbino tanto la gente.

22. Mi metto facilmente nei panni degli altri.

23. Secondo me,la buona educazione la cosa

aV

aF

pi importante che un genitore possa


insegnare ad un figlio.

aV

aF

24. Mi piace seguire lispirazione del momento.

aV

aF

25. So prevedere i sentimenti degli altri.

aV

aF

26. Mi accorgo subito se in un gruppo qualcuno


si sente in imbarazzato o a disagio.

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

27. Se qualcuno si offende per una mia frase, credo


che non sia un problema mio,ma suo.

28. Quando una persona mi chiede se mi piace la sua


pettinatura,dico quello che penso anche se la
pettinatura non mi piace.

29. Quando qualcuno si offende per una mia osservazione,


non sempre ne capisco il perch.

30. Mi dicono spesso che sono completamente imprevedibile.

aV

aF

31. Mi piace essere al centro dellattenzione nelle situazioni


sociali.

aV

aF

32. Non mi turba per niente vedere una persona piangere.

aV

aF

33. Mi piace discutere di politica.

aV

aF

34. Non ho peli sulla lingua e la gente a volte mi ritiene


maleducato,ma non certo mia intenzione
ferire.

aV

aF

35. Non mi sento disorientato nelle situazioni sociali.

aV

aF

36. Gli altri affermano che so capire i loro pensieri e sentimenti.

aV

aF

37. Quando converso con gli altri, tendo a parlare delle loro
esperienze anzich delle mie.

38. Mi dispiace vedere soffrire un animale.

aV

aF

aV

aF

39. Riesco a prendere decisioni senza farmi influenzare


dai sentimenti e dalle opinioni altrui.

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

40. Non sono tranquillo finch non ho fatto tutto ci che


avevo programmato nella giornata.

41. Capisco subito se ci che dico interessa o annoia una


persona.

42. Mi turba vedere,al telegiornale,la sofferenza della gente.

43. Di solito gli amici mi parlano dei loro problemi perch


dicono che sono molto comprensivo.

aV

aF

aV

aF

44. Capisco se sono considerato importuno anche se il mio


interlocutore non me lo dice chiaro.

45. Spesso decido di dedicarmi ad un nuovo hobby, ma me ne


stanco subito e passo ad altri.

aV

aF

46. A volte mi dicono che sono stato troppo molesto.

aV

aF

47. Ho paura di andare sulle montagne russe.

aV

aF

aV

aF

aV

aF

48. Gli altri spesso mi dicono che sono insensibile, ma non


sempre capisco il perch.

49. Se vedo uno sconosciuto in un gruppo, penso che tocchi


a lui fare uno sforzo per socializzare.

50. Di solito,quando vedo un film,sono distaccato.

aV

aV

aF

aF

51. Amo essere ben organizzato nella vita quotidiana e


spesso scrivo liste delle commissioni da
sbrigare.

52. Avverto immediatamente che cosa sentono gli altri.

aV

aF

53. Non mi piace correre rischi.

aV

aF

aV

aF

aV

aV

aF

54. Capisco subito di quale argomento preferisce parlare


il mio interlocutore.

55. So capire quando qualcuno maschera le sue vere emozioni.

aF

56. Prima di prendere una decisione, valuto sempre i pro e i


contro.

57. Seguo il mio intuito e non le regole per sapere come


comportarmi.

aV

aF

58. So prevedere il comportamento degli altri.

aV

aF

59. Mi lascio coinvolgere nei problemi di un amico.

aV

aF

60. Di solito comprendo il punto di vista del mio


interlocutore, anche quando non lo
condivido.

aV

aF

Leggete ciascuna frase e scegliete una sola risposta fra vero (V), abbastanza vero (aV), abbastanza falso (aF) e
falso (F).

1. Quando ascolto un brano musicale,


rilevo sempre la struttura della composizione.

2. Condivido le superstizioni pi comuni.

aV

aF

aV

aF

3. Spesso mi do dei programmi, ma faccio fatica


a portarli a termine.

4. Preferisco leggere saggistica che narrativa.

aV

aF

aV

aF

5. Se compro unauto,voglio conoscere bene


tutte le caratteristiche del motore.

6. Quando guardo un quadro, non penso

aV

aF

alla tecnica con cui stato dipinto.

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

7. Se a casa mia ci fossero problemi con limpianto elettrico,


riuscirei a riparare il guasto da solo.

8. Se faccio un sogno,la mattina dopo non riesco


a ricordarne i particolari.

9. Quando guardo un film, preferisco essere


in compagnia di amici che da solo.

10.

Mi piace informarmi su religioni diverse.

aV

aF

11.

Leggo raramente articoli o pagine web

sulle nuove tecnologie.

12.

aV

aF

Non amo i giochi in cui occorre

un elevato grado di strategia.

13.

aV

aF

Sono affascinato dal funzionamento delle macchine.

aV

aF

Ci tengo ad ascoltare le notizie ogni mattina.

aV

aF

14.
F

15.

In matematica mi affascinano le regole e i

modelli che governano i numeri.

aV

aF

16.

Non sono bravo a mantenere i contatti con i vecchi amici.

aV

aF

17.

Quando racconto una storia, spesso trascuro i particolari

e mi limito allessenziale.

18.

aV

aF

Faccio fatica a capire i manuali di istruzione degli elletrodomestici.

aV

aF

Se vedo un animale, voglio sapere a quale specie appartiene.

aV

aF

19.
F

20.

Se acquisto un computer, voglio sapere esattamente

la capacit del disco rigido e la velocit


del processore.

21.

aV

aF

Amo fare sport.

aV

aF

Cerco pi che posso di evitare le faccende domestiche.

aV

aF

22.
F

23.

Quando cucino, non mi chiedo in che modo la combinazione

degli ingredienti e il procedimento conducano al


prodotto finale.

24.

aV

Faccio fatica a leggere e capire le carte geografiche.

aF

aV

25.

Se facessi una raccolta (cd,monete, fracobolli)

la organizzerei alla perfezione.

aV

aF

aF

26.

Quando guardo un mobile, non noto

i particolari della fabbricazione.

27.

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

Quando studio un evento storico, non

mi curo delle date.

29.

aV

Mi attraggono le attivit che comportano

un certo rischio.

28.

Quando leggo il giornale sono attratto

dalle tabelle,come il punteggio delle


squadre di calcio o le quotazioni di Borsa.

30.

Quando studio uno lingua, sono affascinato

dalle regole grammaticali.

aV

31.

Faccio fatica ad orientarmi in una nuova citt.

32.

In genere non guardo i documentari scientifici alla televisione

ne leggo gli articoli su scienza e natura.

33.

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

Mi chiaro come funzionano le quotazioni

nelle scommesse.

35.

Se comprassi uno stereo, desiderei conoscerne

le precise caratteristiche tecniche.

34.

aF

Non sono molto meticoloso quando mi dedico al fai da te.

aV

aF

36.

Mi riesce facile conversare con una persona

conosciuta da poco.

37.

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

aV

aF

Quando leggo un testo, noto sempre se

grammaticalmente corretto.

45.

Quando compro una macchina fotografica non do molta

Importanza alla qualit dellobiettivo.

44.

aF

Quando compro un nuovo elettrodomestico non leggo

a fondo il manuale di istruzioni.

43.

aV

Quando viaggio in treno, spesso mi chiedo com organizzata

la rete ferroviaria.

42.

Non mi riesce facile decifrare le informazioni che la banca

mi manda sui vari metodi di investimento e risparmio.

41.

Quando presto a qualcuno del denaro, mi aspetto

che la somma mi sia restituita fino allultimo centesimo.

40.

aF

Durante le elezioni non mi importa conoscere i

risultati di ciascun collegio elettorale.

39.

aV

Quando vedo un palazzo, mi interessa sapere

Com stato costruito.

38.

Quando ascolto le previsioni del tempo,

non presto molta attenzione ai grafici.

46.

Mi chiedo spesso che effetto farebbe essere un altro.

aV

aF

Fatico a fare due cose contemporaneamente.

aV

aF

47.
F

48.

Quando guardo una montagna,penso a come si

formata.

49.

aV

aF

aV

aF

Ho un quadro chiaro della rete autostradale

della mia regione.

50.

Al ristorante spesso non so decidere cosa ordinare.

aV

aF

51.

Quando sono a bordo di un aereo, non penso

allaerodinamica.

52.

aV

aF

aV

aF

Se ho visto una persona una o due volte,

difficilmente ricordo bene la sua fisionomia.

55.

aF

Quando passeggio in campagna amo poter riconoscere

i vari tipi di albero.

54.

aV

Spesso dimentico i particolari precisi delle

conversazioni che ho avuto.

53.

aV

aF

Mi interessa conoscere il percorso di un fiume

dalla sorgente alla foce.

aV

aF

56.

Non leggo con attenzione i documenti legali.

aV

aF

57.

Non mi interessa sapere come funziona la comunicazione

senza fili.

58.

aV

Sono affascinato dellidea della vita su altri pianeti.

aF

aV

aF

59.

Quando viaggio,mi piace informarmi dettagliatamente

sulla cultura del luogo.

60.
F

Non mi interessa conoscere i nomi delle piante che vedo.

aV

aF

aV

aF

BIBLIOGRAFIA
Baron-Cohen S., Richle J., Bysarya D., Gurunathan N., & Wheelwright S. (2003), The
systemizing quotient: An investigation of adults with Asperger Syndrome or high-functioning
autism, and normal sex differences. In U.Frith & E.Hill ( Eds), Autism: Mind and Brain (pp.161186). Oxford: Oxford University Press.
Baron-Cohen S., & Wheelwright S. (2004), The Empathy Quotient (EQ): An investigation of
adults with Asperger Syndrome or high-functioning autism, and normal sex differences.
Journal of Autism and Developmental Disorders, 34, 163-175.
Baron-Cohen, S. (2004), Questione di cervello. La differenza essenziale tra uomini e donne,
Editore Mondadori.
Jung, C.G (1921), Tipi psicologici, pp 346 sgg, Ed.Bollati Boringhieri,1997.

You might also like