You are on page 1of 3

Caratteri generali del positivismo

Il positivismo un movimento filosofico e culturale, caratterizzato da unesaltazione


della scienza, che nasce in Francia nella prima met dell800 e che si impone, a livello
europeo e mondiale, nella seconda parte del secolo. Il termine positivo, viene
assunto in due significati fondamentali: innanzitutto ci che reale, effettivo,
sperimentale, in opposizione a ci che astratto, chimerico, metafisico; inoltre ci
che appare fecondo, pratico, efficace, in opposizione a ci che inutile e ozioso.
Comparso nella prima volta con Saint-Simon, il termine viene messo a punto da
Comte, che lo applica alla propria dottrina. Il positivismo appare caratterizzato, fina
dallinizio, da una celebrazione della scienza:
1. la scienza lunica conoscenza possibile e il metodo della scienza lunico
valido e la metafisica priva di valore;
2. non avendo oggetti suoi propri, la filosofia tenda e coincidere con la totalit del
sapere positivo o, pi specificatamente, con lenunciazione dei principi comuni
alle varie scienze;
3. il metodo della scienza va esteso a tutti i campi, compresi quelli che riguardano
luomo e la societ. Tant vero che la sociologia divine la creatura prediletta dei
positivisti;
4. il progresso della scienza rappresenta lo strumento per una riorganizzazione
globale della societ.
Parlando del positivismo in generale, risulta tuttavia indispensabile distinguere tra una
prima e una seconda fase di esso. Infatti, mentre allinizio, nellet della Restaurazione
e nella prima met dell800, il positivismo, con Comte, si pone soprattutto come
proposta di superamento di una crisi sociopolitica e culturale, nella seconda met
del secolo il positivismo, si presenta come riflesso e stimolo di un progresso in atto.
Inoltre, mentre il pensiero di Comte tenta di uscire dalla crisi mediante un modello
politico organicistico e antiliberale, il positivismo posteriore, identifica il progresso con
il trionfo del liberalismo. Questo ottimismo, si traduce in una vero e proprio culto per il
pensiero scientifico e tecnico. Complessivamente riguardato, il positivismo della
seconda met del secolo appare quindi come lespressione culturale delle speranza,
degli ideali e delle infatuazioni ottimistiche che hanno caratterizzato tutto un tratto
della storia moderna.

Saint-Simon
I temi fondamentali del positivismo sono evidenti nellopera di Saint-Simon. Lidea
fondamentale di Saint-Simon quella della storia come un progresso necessario e
continuo, retta da una legge generale che determina la successione di epoche
organiche e di epoche critiche. Lepoca organica quella che riposa su credenze ben
stabilite, si sviluppa in conformit di esse e progredisce nei limiti da esse stabiliti. Ad
un certo punto, questo progresso fa mutare lidea centrale su cui lepoca era
imperniata e determina cos linizio di unepoca critica. Ci sar dunque unepoca in cui
la filosofia sar positiva e l filosofia positiva sar il fondamento di un nuovo sistema
di religione, di politica, di morale e di istruzione pubblica. Saint-Simon si fa
annunciatore e profeta di questa organizzazione sociale fondata sulla filosofia positiva.
In essa domineranno un nuovo potere spirituale e un nuovo potere temporale. Il nuovo

potere spirituale sar quello degli scienziati, mentre lamministrazione degli affari
temporali sar affidata agli industriali. Lultimo scritto di Saint-Simon, il Nuovo
Cristianesimo (1825), definisce lavvento della societ futura come un ritorno al
cristianesimo positivo. Il sansimonismo contribu potentemente a formare la coscienza
dellimportanza sociale e spirituale (quindi religiosa) delle conquiste che la scienza e la
tecnica raggiungono.

Comte (1789, Montpellier - 1857 Parigi)


La legge dei tre stadi
Il punto di partenza della filosofia di Comte quella che egli considera la sua scoperta
fondamentale: la legge dei 3 stadi. Secondo questa legge ciascuna branca della
conoscenza umana passa successivamente per tre stadi teorici differenti: lo stadio
teologico, lo stadio metafisico, lo stadio scientifico o positivo. Comte fa inoltre
corrispondere ad ogni stadio una specifica organizzazione politica e sociale. Nello
stadio teologico, lo spirito umano, dirigendosi verso le conoscenze assolute,
rappresenta i fenomeni come prodotti dallazione di forze sovrannaturali. Let
teologica coincide col Medioevo e corrisponde alla monarchia teocratica e militare.
Nello stadio metafisico gli agenti divino sono sostituiti da forze astratte capaci di
generare tutti i fenomeni visibili. Let metafisica coincide storicamente con il mondo
moderno fino alla rivoluzione francese e, come organizzazione politico-sociale, con la
sovranit popolare. Infine, nello stadio positivo, luomo, resosi conto dellimpossibilit
di avere conoscenze assolute, rinuncia ad esse e si impegna unicamente a scoprire le
leggi reali dei fenomeni, tramite il ragionamento e losservazione. Ad essa corrisponde
la societ industriale. Per Comte lo stadio positivo non ancora pienamente realizzato
nella societ contemporanea in quanto lo spirito positivo ha raggiunto solo alcune
branche della conoscenza umana, non la totalit della cultura. Ci causa di anarchia
intellettuale e politica della societ contemporanea, nonch della mancanza di una
fisica sociale, ovvero lo studio positivo dei fenomeni sociali. Finch le tre filosofie
opposte (teologica, metafisica e positiva) continuano a coesistere, uneffettiva
organizzazione sociale impossibile. Comte si propone, perci, di costruire un sistema
di idee generali, che deve definitivamente prevalere nella specie umana.
Per realizzare pienamente lo stadio positivo bisogna che sia chiarito il compito
particolare di ciascuna scienza e lordine complessivo di tutte le scienze. In altre parole
c bisogno di unenciclopedia delle scienze che fornisca il prospetto generale di tutte
le conoscenze scientifiche. Essa ordina le scienze secondo la sequenza storica in cui
hanno raggiunto lo stadio positivo, ossia considerando il loro grado di semplicit
(regola della complessit crescente). Lenciclopedia costituita da 5 scienze
fondamentali: astronomia, fisica, chimica, biologia e sociologia. Comte non include n
la matematica, n la logica, n la psicologia. Esclude la matematica perch sta alla
base di tutte le altre scienze, come dimostra il fatto che stata la prima ad entrare
nello stadio positivo. La logica stata esclusa poich Comte ritiene che si identifichi
con il metodo concreto impiegato da ogni specifica branca del sapere. La psicologia
stata esclusa perch non ha basi scientifiche, in quanto impossibile osservare i
fenomeni intellettuali oggettivamente. Ci che vi pu essere di scientifico nella

psicologia lesame fisiologico del cervello, oggetto di studio della biologia e lesame
del suo comportamento sociale, oggetto di studio della sociologia.
La sociologia
La sociologia, o fisica sociale, si divide in statica sociale e dinamica sociale. La statica
sociale studia lordine della societ e il rapporto di interdipendenza delle sue parti.
Infatti c sempre un rapporto di accordo tra un determinato regime politico e il livello
di civilt umana corrispondente. La dinamica sociale studia invece il progresso, cio lo
sviluppo continuo e graduale dellumanit. Infatti ciascuno degli stadi sociali il
risultato necessario del precedente e il motore che mette in moto il seguente. Lidea di
progresso spiega anche lesistenza di uomini di genio che, come per Hegel, sono
strumenti per la realizzazione del pregresso. Il progresso significa, quindi, un continuo
perfezionamento dellumanit. Ci non vuol dire per che le fasi precedenti della storia
umana siano imperfette o inferiori alle altre. Anzi sono state tutte necessarie per gli
sviluppi successivi.

You might also like