You are on page 1of 7

Universit Politecnica delle Marche

Corso di laurea Ingegneria Informatica e dellAutomazione

La massimizzazione del profitto


Corso: Economia dellimpresa V. Olivanti

Ricavi totali
Il profitto realizzato in un periodo da unimpresa dato dalla
differenza fra ricavi totali e costi totali

I ricavi totali (RT) sono pari al valore delloutput prodotto in un certo


periodo. Essi sono ottenuti moltiplicando il prezzo (p) per la quantit
prodotta (Q) ed pari al prezzo per la quantit prodotta: RT = PQ
A seconda delle condizioni di mercato P pu essere costante
funzione di Q; in genere RT = R(Q)
Nel caso in cui p fosse una costante si avrebbe RT=
RT pQ
Nella maggior parte dei casi p funzione inversa di Q (per poter
aumentare la vendita necessario abbassare il prezzo)

V. Olivanti AA 2012/2013

Ricavi marginali
Il ricavo marginale dato dallincremento del ricavo totale
derivante dalla produzione di ununit addizionale di prodotto
Rma = RT/Q oppure Rma = R(Q)
( )
Nel caso in cui si ipotizza un prezzo costante Rma=p
Il ricavo marginale ottenibile da ogni unit addizionale venduta
ha due caratteristiche:
tende a diminuire al crescere della quantit venduta (pu
persino diventare negativo in corrispondenza di elevati livelli
di vendite);
inferiore al prezzo di vendita dellultima unit a causa della
perdita di ricavo sulle altre unit.

V. Olivanti AA 2012/2013

Ricavo totale e marginale


Landamento del ricavo marginale dipende dallandamento della
domanda dellimpresa
Se la curva domanda una retta
con pendenza negativa anche Rma
ha pendenza negativa esattamente
doppia

P, Rma

Elasticit
unitaria

RT
Rma
0

p=abq
p q = a q - bq2

Curva domanda

R.ma = a -2bq

Quantit prodotta ed offerta


V. Olivanti AA 2012/2013

La massimizzazione del profitto


Poich sia i ricavi totali sia i costi totali sono funzione delle quantit,
nel breve periodo limpresa cercher di fissare il volume di
produzione che consente di massimizzare il profitto
Dati:
Costi totali = CT = C(Q)
Ricavi totali = RT = pQ = R(Q)
Profitti totali = RT CT = (Q)
La condizione del primo ordine per la massimizzazione del profitto :
(Q)
(Q) = 0 R(Q) - C(Q) = 0
R(Q) = C(Q)
ricavo marginale = costo marginale

V. Olivanti AA 2012/2013

La massimizzazione del profitto

Costo
totale

Ricavo
totale

Profitto

Quantit prodotta
V. Olivanti AA 2012/2013

La massimizzazione dei profitto


Cma, Rma
a

Se Rma> Cma,
un aumento dell
delloutput
output comporta un
aumento dei profitti.
Cma

E
Rma

Se Rma < Cma, una diminuzione


delloutput comporta un aumento dei
profitti

Ip
profitti sono allora
massimi in Q1, dove Rma =
Cma
(se limpresa copre i propri costi
variabili)

Q1

Quantit prodotta ed offerta


V. Olivanti AA 2012/2013

La massimizzazione del profitto


Il profitto totale massimo quando:
il costo e il ricavo marginale sono uguali
la variazione (derivata) del costo marginale
maggiore della variazione (derivata) del ricavo
marginale

C/Q > R/Q


(la verifica di questa seconda condizione indispensabile per essere
certi che si sta massimizzando il profitto e non minimizzandolo).

In corrispondenza di queste condizioni limpresa pu


realizzare anche un profitto totale negativo.
V. Olivanti AA 2012/2013

La massimizzazione dei profitto

Cma, Rma

Se Rma = Cma e
C/Q <R/Q
un aumento delloutput
d ll
comporta
una aumento dei profitti.
Minimo
profitto

Cma

Massimo
profitto

C/Q >R/Q
un aumento delloutput
comporta una riduzione
dei p
profitti.

Rma

Quantit prodotta ed offerta


V. Olivanti AA 2012/2013

La massimizzazione del profitto


Luguaglianza tra costi e ricavi marginali
9 non garantisce allimpresa lottenimento di un profitto
positivo
9 ma solo che il livello di produzione realizzato il migliore
tra quelli possibili

Limpresa deve verificare che il prezzo di vendita sia


almeno uguale al costo variabile unitario (P Costo
variabile unitario)
diversamente limpresa
sospender o chiuder la produzione
Il prezzo per cui limpresa riesce a coprire solo il costo
variabile unitario detto prezzo di chiusura
V. Olivanti AA 2012/2013

La decisione del livello di produzione, nel breve


periodo
Limpresa sceglie il livello di
produzione Q1 per il quale
Cmab=Rma
ed osserva che:
9 se il prezzo maggiore di
Cmab
Cmeb1 essa produrr Q1
ottenendo profitti
9 se il prezzo compreso tra
Cmeb
Cmeb1 and Cuv1 essa
produrr sempre Q1 ma sar
in perdita
Cvu
9 se il prezzo inferiore a
Cmab = Rma
Cuv1, limpresa sceglie di
chiudere
Rma

C
C.me
C.ma
R.ma
P

Cmeb1
Cvu1

Q1

Quantit
V. Olivanti AA 2012/2013

La decisione del livello di produzione, nel


lungo periodo
La decisione:
se P Cme

Cme
C
Cma
Rma
P

Cma

Cme

Cme1

Cme=Rma
Rma
Q1 Quantit prodotta
(beni alla settimana)

il prezzo maggiore o
uguale ad Cme1, limpresa
produce Q1.
se P Cme
il prezzo inferiore ad
Cme1, llimpresa
impresa esce dal
mercato
NB: Il Costo marginale passa
sempre per il punto di minimo
della Costo medio

V. Olivanti AA 2012/2013

Esercizio 1
Supponendo che
RT = (400-q)q
CT = 40q,
calcolare:
1. ricavo e costo marginale
2 determinare il volume di produzione che assicura il massimo
2.
profitto e stabilire a quanto ammonta il profitto in corrispondenza
di esso.
Esercizio 2
Unimpresa fronteggia la seguente funzione di domanda:
Q= 6-P
Nellipotesi che limpresa operi con un costo marginale costante pari
a 1 e un costo fisso pari a 5 determinare:
a) la quantit e il prezzo che massimizzano il profitto ed il relativo
valore del profitto;
b) il profitto in caso di perfetta discriminazione di prezzo

V. Olivanti AA 2012/2013

You might also like