You are on page 1of 2

Esercizi sui risonatori ottici

1) Matrice di round-trip di un risonatore: punto di vita e condizione di stabilit.


Si consideri un risonatore ottico stabile e sia ABCD la matrice di round-trip del risonatore rispetto
ad un piano interno alla cavit. Si dimostri che:
i) condizione necessaria e sufficiente affinch il modo TEM 00 del risonatore abbia un punto di vita
sul piano che A=D;
ii) la semitraccia della matrice ABCD (e quindi la condizione di stabilit del risonatore)
indipendente dal piano .
2) Risonatore ad anello.
Un risonatore ad anello per laser a Ti:sapphire ( =780 nm), di
perimetro L, costituito da tre specchi piani e da una lente sottile di
focale f =2 m come mostrato in figura. Si determini:
i) il massimo perimetro dellanello L=Lmax affinch il risonatore sia

f
L

stabile;
ii) la posizione del punto di vita del fascio dentro lanello, la sua
dimensione di macchia e la dimensione di macchia sulla lente, nel caso in cui L=Lmax/2.
3) Propriet fondamentale dei risonatori a cavit lineare.
Dimostrare che in un risonatore sferico a cavit lineare i fronti di fase del modo TEM 00 sugli
specchi terminali della cavit hanno raggi di curvatura uguali a quelli degli specchi. Si utilizzi tale
propriet per determinare, in un risonatore a due specchi di raggi di curvatura R1 ed R2 posti a
distanza L, la dimensione di macchia del modo TEM 00 nel suo punto di vita e la sua distanza dagli
specchi.
4) Risonatore simmetrico a cavit lineare.
Si consideri un risonatore simmetrico e stabile costituito da due specchi sferici di raggi di curvatura
R posti a distanza L. Si mostri che il punto di vita del modo TEM 00 posto al centro della cavit e
vale w0=[L/(2)]1/2 [(1+g)/(1-g)]1/4, essendo la lunghezza donda di oscillazione e g=1-L/R il
parametro g del risonatore. Si mostri poi che la dimensione di macchia del modo TEM 00 sugli
specchi vale w1=w2=(L/)1/2 [1/(1-g2)]1/4.

5) Risonatore piano-sferico.

Si consideri un risonatore piano-sferico per un laser a Neodimio ( =1064 nm) costituito da uno
specchio piano e da uno specchio sferico, di raggio di curvatura R=1 m, posti a distanza L. Si
calcoli: (i) la massima distanza L=Lmax a cui possono essere posti gli specchi affinch il risonatore
sia stabile; (ii) la dimensione di macchia del modo TEM 00 sui due specchi quando L=Lmax/2; (iii) la
divergenza del fascio di uscita.
6) Risonatore confocale.
Si consideri un risonatore confocale di lunghezza L=1 m usato per un laser ad Ar + a =514.5 nm. Si
calcolino: (i) la dimensione di macchia del modo TEM 00 al centro e sugli specchi del risonatore; (ii)
la separazione in frequenza tra modi longitudinali consecutivi; (iii) il numero di modi non degeneri
che cadono sotto la riga di guadagno (allargamento Doppler, =3.5 GHz).
7) Risonatore quasi-concentrico.
Si determinino le caratteristiche del modo TEM 00 di un risonatore quasi-concentrico simmetrico,
costituito da due specchi sferici di raggio di curvatura R posti a distanza L=2R-, con << R. Si
discuta il risultato nel limite /R 0.

You might also like