You are on page 1of 1

Perifrastica passiva - Wikipedia

3/19/13 4:18 PM

Perifrastica passiva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Perifrastica passiva (o coniugazione perifrastica passiva) il modo con cui le grammatiche scolastiche
chiamano un costrutto sintattico della lingua latina e del greco antico.[1]
La perifrastica passiva una perifrasi che esprime il significato di dovere o necessit di compiere un'azione:
essa composta dal gerundivo (aggettivo verbale, declinabile in tutti i generi, i numeri e i casi) e dal verbo
sum (coniugabile nei modi, tempi, persone richiesti dal contesto). Occorre tenere presente che, mentre in
italiano il verbo dovere un servile di uso assai frequente (e lo stesso vale per i verbi equivalenti in altre
lingue neolatine, escluso spagnolo e catalano), in latino il verbo debeo esiste, ma significa soprattutto "essere
debitore", e non si presta molto all'uso che invece ha assunto nell'italiano.[2]
Ecco perch la cosiddetta perifrastica passiva una costruzione peculiare assai utilizzata in latino.
Schematicamente:
gerundivo + sum (coniugato al modo e tempo opportuno)
Siccome l'elemento chiave la natura passiva della struttura, bisogner ricordare che i verbi intransitivi
compaiono nella perifrastica passiva soltanto in costruzione impersonale. Poich, invece, il gerundivo ha
valore passivo anche per i verbi deponenti, la perifrastica passiva con verbo deponente viene costruita
normalmente, in forma personale.
Indice
1 Nella forma personale
2 Nella forma impersonale
3 Esempi
4 La perifrastica in greco antico
5 Note
6 Voci correlate

Nella forma personale


Italiano

Latino

complemento
oggetto

soggetto (con cui concordano gerundivo e verbo sum)

soggetto

dativo d'agente (identico al dativo) (nel caso si trovassero due dativi allora il soggetto
>> complemento agente)

Esempi:
I soldati devono vincere la battaglia
la battaglia = complemento oggetto >> soggetto = Pugna
il gerundivo si concorda con il soggetto >> vincenda (f. sing.)
il verbo essere si concorda con il soggetto >> est (3 pers. sing.)
i soldati = soggetto >> dativo = militibus
I soldati devono vincere la battaglia (lett: La battaglia da vincersi ai soldati) >> Pugna vincenda est
militibus
Poich i soldati devono lasciare Roma, salutano i genitori
Roma = complemento oggetto >> soggetto = Roma
il gerundivo si concorda con il soggetto >> relinquenda (f. sing.)
il verbo essere si concorda con il soggetto >> sit (cum + congiuntivo) (3 pers. sing.)
i soldati = soggetto >> dativo = militibus
Poich i soldati devono lasciare Roma, salutano i genitori (lett: Poich Roma da lasciarsi dai soldati,
salutano i propri genitori) >> Cum Roma relinquenda sit militibus, parentes salutant

La congiunzione latina cum


Cum un vocabolo spesso usato con il valore di preposizione che regge l'ablativo, equivalente
all'italiano con; di frequente per utilizzato anche come congiunzione.
In unione con l'indicativo, ha valore temporale, con diverse sfumature di significato: un generico
quando, un quand'ecco per introdurre un fatto nuovo o contrapposto, un iterativo ogni volta che,
un simultaneo e intanto.
Seguito dal congiuntivo (il cosiddetto cum e il congiuntivo), utilizzato invece per narrare eventi passati
(per questo viene detto cum narrativo o storico): pu allora avere valore temporale, quando, causale,
poich, concessivo, sebbene, o avversativo, mentre.
Agli studenti italiani in genere si consiglia di tradurre il cum e il congiuntivo con un gerundio, che poi si
pu scegliere di rendere in forma esplicita con una proposizione temporale, causale, concessiva o
avversativa. In effetti, a differenza del gerundio latino, che un nome verbale, il gerundio italiano un
verbo predicativo implicito.

Nella forma impersonale


Mancando il complemento oggetto in italiano manca il soggetto in latino e quindi:
Italiano

Latino

complemento oggetto manca il gerundivo si esprime al neutro sing. e il verbo sum va alla 3 pers. sing
soggetto

dativo d'agente

Esempio con verbo transitivo usato intransitivamente: Noi dobbiamo vincere


il gerundivo va al neutro sing. poich manca il complemento oggetto in italiano >> vincendum
il verbo essere va alla 3 pers. sing poich manca il complemento oggetto in italiano >> est
noi = soggetto >> dativo = nobis
Noi dobbiamo vincere (lett: da vincersi da noi) >> Nobis vincendum est
Esempio con verbo intransitivo: Devo partire subito >> Mihi statim proficiscendum est

Esempi
Ceterum censeo Carthaginem esse delendam. (Marco Porcio Catone)
E per finire, ritengo che si debba distruggere Cartagine.
Come si visto negli esempi, il complemento d'agente (soggetto della frase italiana) si esprime in caso
dativo. Tuttavia, se nella frase esiste un altro complemento in dativo (per es. il complemento di termine), per
evitare l'ambiguit il complemento d'agente pu essere espresso, come avviene di norma, con a/ab +
ablativo.

La perifrastica in greco antico


http://it.wikipedia.org/wiki/Perifrastica_passiva

Page 1 of 2

You might also like