You are on page 1of 340

A09

58

Umberto Bernabai
Raffaele Torella

Lezioni di
Metallurgia meccanica
Corso di laurea
in Ingegneria Meccanica

Copyright MMVI
ARACNE editrice S.r.l.
www.aracneeditrice.it
info@aracneeditrice.it
via Raffaele Garofalo, 133 A/B
00173 Roma
(06) 93781065
ISBN

8854804290

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,


di riproduzione e di adattamento anche parziale,
con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.
Non sono assolutamente consentite le fotocopie
senza il permesso scritto dellEditore.
I edizione: febbraio 2006
I ristampa aggiornata: maggio 2008

Indice

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

CAPITOLO 1
Gli elementi metallici
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8

Che cos un metallo? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Legami chimici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Energia del legame chimico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Stato energetico degli atomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Solido cristallino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Reticoli tipici dei metalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indici di Miller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Distanza interplanare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17
20
23
25
27
34
43
48

CAPITOLO 2
Difetti reticolari puntiformi
2.1
2.2
2.3

Difetto reticolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Difetti puntiformi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diffusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

51
51
54

CAPITOLO 3
Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
3.6
3.7

Che cos una trasformazione liquidosolido? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Analisi termica della solidificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nucleazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Crescita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Caso della lega binaria isomorfa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diagrammi di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diagrammi di stato di interesse metallurgico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

59
60
63
66
67
71
84

Indice
CAPITOLO 4
Solidificazione in condizioni di non equilibrio

4.1
4.2

Segregazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Concentrazione di soluto nel solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99
100

CAPITOLO 5
Trasformazione di fase negli acciai
5.1
5.2

Diagrammi di trasformazione isoterma e a raffreddamento continuo .


Microstrutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

101
117

CAPITOLO 6
Sollecitazioni e deformazioni
6.1
6.2
6.3
6.4
6.5

Modulo elastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diagrammi sollecitazionedeformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prova di compressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prove di resilienza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Durezza (Hardness) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

127
132
143
151
153

CAPITOLO 7
Sollecitazione e deformazione del monocristallo
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
7.6
7.7

Monocristallo e policristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Propriet elastiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Scorrimento per sezioni parallele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sollecitazione tangenziale critica risolta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indurimento e raddolcimento geometrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Incrudimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Deformazione plastica per geminazione meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

159
160
161
162
164
165
168

CAPITOLO 8
Dislocazioni
8.1
8.2
8.3
8.4
8.5
8.6
8.7
8.8
8.9

Sollecitazione tangenziale massima ideale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Concetto di dislocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vettore di Burgers e moto delle dislocazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Larghezza della dislocazione e sollecitazione di Peierls . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rappresentazione del vettore di Burgers mediante indici di Miller . . . . . . . . .
Energia associata ad unit di lunghezza di dislocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Forza per unit di lunghezza della dislocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nodi di dislocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tensione di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

171
173
177
180
182
182
190
192
193

Indice
8.10
8.11
8.12
8.13
8.14
8.15
8.16

Anello di dislocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sorgenti di dislocazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Relazione tra deformazione e densit di dislocazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Reazioni di blocco tra dislocazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interazione plastica tra dislocazioni sghembe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interazioni elastiche tra dislocazioni parallele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interazioni tra dislocazioni e difetti puntiformi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7
194
196
198
200
202
205
207

CAPITOLO 9
Difetti bidimensionali di impilaggio
9.1
9.2
9.3
9.4
9.5
9.6
9.7

Bordi di grano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bordi a basso angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bordi ad alto angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tensione superficiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diffusione e precipitazione al bordo del grano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dislocazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Mobilit del bordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

209
210
212
213
215
215
215

CAPITOLO 10
Modifica del limite elastico
10.1
10.2
10.3
10.4
10.5
10.6

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Effetto delle dimensioni del grano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Snervamento a caduta di carico degli acciai ferritici normalizzati . . . . . . . . . .
Rafforzamento per incrudimento (work hardening) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rafforzamento per soluzione solida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dispersione e precipitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

217
218
223
229
234
236

CAPITOLO 11
Riordino
11.1
11.2
11.3
11.4
11.5

Energia immagazzinata durante lincrudimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Fenomeni di riassetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ricristallizzazione primaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Crescita del grano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ricristallizzazione secondaria o crescita anormale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

253
255
256
259
263

CAPITOLO 12
Scorrimento a caldo e formabilit
12.1
12.2
12.3

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Descrizione del fenomeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinetica dei meccanismi elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

265
265
267

Indice

12.4 Dati di scorrimento a caldo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


12.5 Estrapolazione e interpolazione di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12.6 Vita residua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12.7 Leghe per alta temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12.8 Duttilit e formabilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12.9 Influenza del reticolo cristallino sulla sp = f(T) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12.10 Formabilit delle lamiere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

275
276
279
281
283
284
289

CAPITOLO 13
Tenacit
13.1

Frattura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

295

CAPITOLO 14
Fatica dei metalli
14.1
14.2
14.3
14.4
14.5
14.6
14.7

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vita a fatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La prova di fatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ciclo di fatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati di fatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Propagazione della cricca di fatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fatica e progettazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

309
310
311
317
334
335
337

Introduzione
I corsi di di metallurgia strutturale di base trattano prevalentemente la
relazione strutturapropriet dei metalli, illustrando i fondamenti della struttura e delle trasformazioni strutturali dei metalli:
Tipicit del legame metallico;
Energia di legame;
Reticoli cristallini;
Soluzioni solide sostituzionali o interstiziali;
Composti intermetallici;
Trasformazione liquidosolido di soluzioni solide (strutture di getto) e
di leghe con eutettici e peritettici;
Difetti reticolari puntiformi e loro effetti: vacanze (diffusione), interstiziali (distorsione);
Difetti reticolari lineari: dislocazioni unitarie e a nastro;
Propriet delle dislocazioni: moto, energia per unit di lunghezza,
nodi, sorgenti, interazioni elastiche (riassetto dinamico) e plastiche
(incrudimento);
Interazioni delle dislocazioni con atomi interstiziali (spillaggio nel
reticolo ccc del Fea) o con vacanze (climb);
Difetti reticolari bidimensionali: bordi di grano. Propriet, interazioni
con le dislocazioni (legge di Petch);
Dispersione e precipitazione di composti intermetallici;
Trasformazioni allo stato solido degli acciai;
Riassetto. Ricristallizzazione. Crescita del grano;
Scorrimento a caldo;
Tenacit e dimensione critica del difetto;
Fatica: innesco e propagazione di cricche con sollecitazioni cicliche.
I materiali metallici per lingegneria rispondono, mediante opportune
composizioni, alle esigenze fondamentali richieste per lesercizio, ossia:
Propriet meccaniche, di tenacit, di lavorabilit (saldabilit, colabilit, deformabilit, attitudine al taglio, etc.);
Resistenza allambiente (inerzia chimica, inossidabilit, protettivit
con rivestimenti, immunit da corrosioni localizzate, come tensocor-

10

Introduzione

rosione, vaiolatura, interstiziale, intergranulare, etc); resistenza


allusura;
Reperibilit di lingotti o semilavorati; costo.
Nel contesto globale di queste esigenze e per una serie di motivazioni
legate alla reperibilit dei minerali e alleconomia dei processi estrattivi, lindustria metallurgica mette a disposizione dellingegneria industriale una
serie di leghe, il cui elemento base, secondo un ordine di fatturato decrescente, : 1. Ferro, 2. Alluminio (quasi appaiato al ferro); mentre, a distanza
dai primi due, seguono 3. Rame, 4. Nichel, 5. Titanio.
Le normative dei diversi Paesi forniscono i criteri di Classificazione,
ad es. la EN 10020 sulla Classificazione degli acciai, e/o Designazione
delle leghe di applicazione industriale, ad es. la EN 10027 sulla designazione degli acciai. Ad esse si affiancano Normative su classi di leghe per
uno specifico impiego, ad es. Acciai da bonifica, Acciai da cementazione
Esiste, attualmente, il supporto informatico di Programmi che forniscono
indicazioni sullimpiego dei materiali, corredato da ampia documentazione
sulle propriet.

Verifica durante il Corso


I primi nove capitoli costituiscono una base per la comprensione della
parte pi applicativa rappresentata dai capitoli 10, 11. 12, 13, 14 e dalle
classi di leghe strutturali, per le quali ci si avvale del Testo NicodemiAcciai e leghe non ferrose. Ed. Zanichelli. Sulla suddetta prima
parte delle dispense lo studente si sottoporr ad una verifica, rispondendo
alle domande riportate in ALLEGATO 1, consegnando lelaborato al
Docente per la correzione.

Indicazioni sullEsame finale di Metallurgia meccanica


Nellora e nel giorno di convocazione per lEsame finale lo studente
dovr sostenere una prova scritta che consiste nella risposta a 20 domande nellambito dei soli Capitoli dal 10 in poi delle Dispense del Corso.
Porter un paio di fogli doppi a quadretti. Per quella data dovr aver gi
compilato la

Introduzione

11

LA TESINA DEI METALLI STRUTTURALI


che verr ritirata dal Docente durante la suddetta prova scritta e che entrer
a far parte del giudizio sul voto finale.
Tale Tesina va redatta dallo studente a penna di proprio pugno su fogli
doppi a quadretti, contenendo la descrizione delle classi di materiali entro
un numero massimo di pagine come indicato:
1. Classificazione e designazione degli acciai,
MAX 2 pagine
secondo EN 10027,
2. Effetto degli elementi di lega negli acciai.
(incollare il foglio ALLEGATO 2)
3. Acciai da costruzione di uso generale
MAX 3 pagine (facciate)
4. Acciai speciali da costruzione e inossidabili:
MAX 3 pagine
a) Acciai da bonifica e autotempranti
b) Acciai da nitrurazione
MAX 1 pagina
c) Acciai per molle
MAX 0.5 pagine
d) Acciai da cementazione
MAX 0.5 pagine
e) Acciai per cuscinetti a rotolamento
MAX 0.5 pagine
f) Acciai per utensili
MAX 3 pagine
Acciai inossidabili
MAX 3 pagine
5. Ghise:
MAX 1 pagina
a) Struttura
b) Classificazione forma e distribuzione
della grafite
MAX 1 pagina
c) Ghisa grigia
MAX 1 pagina
d) Ghisa malleabile
MAX 1 pagina
e) Ghisa sferoidale
MAX 1 pagina
f) Ghise legate
MAX 0.5 pagine
6. Leghe di alluminio
a) Propriet generali, classificazione
MAX 2 pagine
b) Designazione internazionale Aluminum Association, applicazioni
per le otto classi delle leghe da deformazione plastica (a 4 cifre) e
MAX 3 pagine
per alcune da fonderia (a 3 cifre)
7. Leghe di rame
MAX 2 pagine
8. Leghe di titanio
MAX 1 pagina
In fondo a ciascun capitolo lo studente proporr, sotto forma tabellare,
una lista di leghe industrialmente utilizzate, indicandone sommariamente:

12

Introduzione

designazione, composizione, propriet meccaniche, applicazioni. Pu incollare anche liste fotocopiate da stampati.
Nella prova orale, lo studente dovr mostrare:
di aver compreso per le singole classi la relazione composizionestruttura, alla base delle propriet meccaniche e di resistenza allambiente;
di conoscere un numero ristretto (4060) di leghe, appartenenti alle suddette 6 famiglie, delle quali proporr una lista riassuntiva finale completa di:
a) designazione;
b) composizione essenziale;
c) propriet meccaniche fondamentali;
e) applicazioni.
Materiale per la compilazione, diagrammi, grafici, valori tabellati, etc
possono essere liberamente prelevati dal testo adottato: NicodemiAcciai e
leghe non ferrose.

Introduzione

13

Allegato 1
Data
Cognome
Nome ..
Matr Data di riconsegna

Verifica di metallurgia meccanica


1
2
3
4
5
6
7
8
9

10
11
12
13
14

15
16

Qual il diametro d della sfera contenibile nel vuoto ottaedrale della


cella cfc, rapportato al diametro atomico D?
Quale importante caratteristica compare nella funzione U = f(r) di CondonMorse?
In un reticolo cfc di parametro reticolare a quanto vale il diametro atomico?
Quali sono gli indici di Miller (hkl) del piano ugualmente orientato sugli
assi x e y e parallelo allasse z?
Che cosa esprime la prima e seconda legge di Fick?
Ricava la regola della leva dal bilancio di materia relativo alla ripartizione del soluto tra fase solida e fase liquida, durante la solidificazione.
Che cos il coefficiente di distribuzione K, nelle trasformazioni liquidosolido?
Come varia il coefficiente di diffusione con la Temperatura?
Traccia il grafico della concentrazione di soluto di una barretta di lega
binaria isomorfa sottoposta a solidificazione, nellipotesi di ridistribuzione del soluto nel liquido per sola diffusione.
Descrivi il sottoraffreddamento costituzionale di una lega binaria?
Metti nellordine di stabilit crescente i carburi di Cr, di Fe, di W e di
Nb.
Qual il reticolo della martensite e da quanti atomi di Fe composto?
Spiega perch le curve di Bain hanno un naso in corrispondenza del
quale il tempo di trasformazione il pi basso?
Calcola la velocit critica di tempra nellacciaio MCNV e in quello PLASTEM, riportati nel paragrafo 5.2.6 del Cap. 5 delle Dispense, come
Dt 700
300
Illustra i vantaggi delloperazione di bonifica di un acciaio.
Perch nel Diagramma di Bain il campo della martensite parte gi dal
tempo t = O?

14

Introduzione

17 Qual la relazione che lega e e en e s e sn?


18 Fino a quale valore sono equivalenti allincirca HB e HV?
19 Quale il valore approssimato teorico dello scorrimento per traslazione
in un metallo in frazione di G?
20 Che cosa esprime larea sottesa dalla curva se
21 Qual lespressione generale dellenergia per unit di lunghezza di una
dislocazione?
22 Qual la sollecitazione tangenziale di soglia di una sorgente di dislocazioni di Frank e Read a due ancoraggi distanti l?
23 Qual il particolare strutturale che nei piani di massimo impilaggio
determina la formazione dei nastri di dislocazione? Descrivi la dislocazione a nastro di Shockley.
24 Quali sono i valori approssimati di tCRSS per i sistemi ccc, cfc, ec?
25 Perch si ha la strizione al carico massimo?
26 In funzione di quale parametro varia abbastanza linearmente la durezza
della martensite di un acciaio?
27 Qual lespressione che fomisce la tb necessaria per incurvare con raggio di curvatura R un tratto ancorato di dislocazione?
28 Quale lespressione della legge di Schmidt?
29 Descrivi almeno 4 propriet di un bordo di grano ad alto angolo?
30 Scrivi la regola sulle interazioni elastiche tra coppie parallele di dislocazioni a spigolo e a vite.
31 Quale il valore del modulo di Young dellalluminio e di un acciaio ferritico?
32 Descrivi linterazione tra dislocazione lineare e difetti puntiformi.

15

Introduzione

Allegato 2
Quadro riassuntivo delle principali funzioni degli elementi di lega negli acciai
FUNZIONI PRINCIPALI

FUNZIONI PRINCIPALI

1. Forma carburi negli acciai con legame a stabilit crescente nellordi1. Ha effetto disossidante
ne: Fe, Mn, Cr, Mo, V, Nb, W, aumentandone la durezza e di conse2. Incrementa il limite di snervamento (a. per molle).
3. elemento di lega nei lamierini per applicazioni elettromagnetiche.
guenza il sy
C
Si
4. Incrementa la resistenza allossidazione a caldo
2. Ha effetto gammageno (allarga il campo austenitico del Fe).
5. Incrementa la temprabilit degli acciai con elementi non grafitizzanti.
3. un elemento interstiziale, che spilla le dislocazioni nella ferrite, a
T<250 C.
1. Ha effetto desossidante durante le fasi di colata
1. Aumenta la resistenza alla corrosione e allossidazione
2. Ha effetto gammageno:abbassa la temperatura di ricottura e tempra,
2. Aumenta la temprabilit
aumenta la sensibilit al surriscaldamento
3. Favorisce la resistenza meccanica ad alta temperatura.
3. Incrementa la temprabilit
4. Incrementa la resistenza allabrasione e allusura in acciai ad alto car4. Migliora il complesso tenacitresistenza
bonio (cuscinetti).
5. Contrasta la fragilit a caldo indotta dallo zolfo formando solfuro di
5. Aumenta la resistenza e la tenacit dello stato bonificato
Mn
Cr
manganese pi altofondente
6. Diminuisce la sensibilit al surriscaldo.
6. Favorisce la fibrosit durante le lavorazioni a caldo (bandeggio della
7. Aumenta la stabilit al rinvenimento,
perlite)
8. Aumenta la durezza superficiale ottenibile per nitrurazione;
7. Aumenta la sensibilit alla fragilit da rinvenimento
9. Riduce la sensibilit alla decarburazione;
8. Aumenta la resistenza allusura per urto (a. alto manganese per casseforti)
1. Riduce la tendenza alla fragilit da rinvenimento
1. Ha effetto gammageno, pi che il Mn
2. Innalza la temperatura di ingrossamento del grano austenitico e dimi2. Diminuisce la temperatura di ricottura e di tempra
nuisce la sensibilit al surriscaldo.
3. Diminuisce la velocit critica di tempra e quindi aumenta di molto
3. Diminuisce la velocit critica di tempra, aumentando la temprabilit
la temprabilit (acciai autotempranti)
Mo 4. Esalta la resistenza alle forme di corrosione localizzata degli acciai Ni 4. Aumenta la tenacit degli acciai a struttura ferriticoperlitica in tutti
inossidabili
gli stati di trattamento
5. Innalza la resistenza meccanica a caldo ed il limite di scorrimento
5. Aumenta la durezza allo stato ricotto e bonificato
6. Aumenta la durezza e la resistenza allusura.
6. Aumenta la resistenza alla corrosione ed alla ossidazione
5. Non entra nella composizione di acciai da nitrurazione e da utensili
1. Allarga il campo di esistenza dellaustenite
1. Innalza la temperatura di ingrossamento del grano austenitico
2. Sposta la temperatura di tempra pi in alto e facilita i trattamenti di
2. Aumenta la temprabilit
solubilizzazione
3. Ostacola leffetto del rinvenimento
Co 3. Incrementa la durezza negli acciai super rapidi aumentando la durez- V 4. Determina il fenomeno della durezza secondaria
za della ferrite
5. Restringe il campo di esistenza dellaustenite
4. Ostacola la temprabilit poich non sposta a destra la curva di
6. Forma carburi di elevata durezza
Bain
7. Aumenta la resistenza degli acciai da utensili

1. Aumenta la resistenza allusura degli acciai da utensili per la formazio1. Favorisce la desossidazione (stato liquido)
ne di carburi duri
2. Ostacola lingrossamento del grano per formazione di ossidi e
2. Aumenta la resistenza meccanica a caldo
nitruri
3. Diminuisce la sensibilit al surriscaldo
Al 3. elemento di lega negli acciai da nitrurazione ed induriti per preci4. Diminuisce la velocit critica di tempra e conseguentemente aumenpitazione
ta la temprabilit
4. Aumenta la resistenza allossidazione a caldo
5. Aumenta la stabilit al rinvenimento
5. Aumenta la resistivit elettrica

1.
2.
3.
Ti
4.
5.
6.

Favorisce la formazione di carburi


1. Favorisce la formazione di cricche in ambienti ossidanti
Riduce la durezza della martensite
2. Aumenta la resistenza alla corrosione
Previene la formazione di austenite
Cu
Previene la corrosione intergranulare negli acciai inossidabili stabilizzati
Efficace disossidante denitrurante ed affinante del grano austenitico
Incrementa la durezza negli acciai induriti per precipitazione

Nb

1. Ha effetto simile al titanio


2. Favorisce il controllo della crescita del grano

Zr

1. Ha effetto desossidante e denitrurante


2. Favorisce laffinamento del grano

Pb

1. Aumenta la temprabilit e la tenacit


2. Favorisce la fragilit a caldo in tenori elevati
1. Incrementa la truciolabilit negli acciai automatici

Capitolo 1
Gli elementi metallici
1.1

Che cos un metallo?

Di ferro, alluminio e rame sono familiari alcune propriet: la tipica lucentezza, la deformabilit plastica, la buona conducibilit elettrica e termica, il
basso calore specifico, la relativa resistenza alle alte temperature in confronto, ad es., con i materiali polimerici, e di solito unelevata massa volumica,
ad eccezione di magnesio (1,7 g/cm3), alluminio (2,7 g/cm3) e titanio (4,5
g/cm3), detti perci metalli leggeri.
Che cos allora un metallo?
La fisica ha risposto a tale domanda formulando nel tempo la Teoria atomica, le cui tappe fondamentali possono riassumersi nelle seguenti:
1897, scoperta dellelettrone da parte di Thomson;
1911, determinazione del modello planetario di Rutherford,
Rutherford calcol anche il diametro del nucleo delloro, pari a 105
nm, valore questo, che confrontato con quello di diametro 101 nm del
diametro atomico, cio 104 volte pi grande, rende evidente come lo
spazio occupato dalla materia sia essenzialmente vuoto;
1913, definizione dei postulati di Bohr:
a) al moto dellelettrone intorno al nucleo non si possono applicare le
leggi della elettro dinamica classica;
b) il raggio dellorbita dellelettrone legato alla quantit di moto mv,
dalla relazione:
m v r = h / 2p
dove:
r il raggio dellorbita,
m la massa dellelettrone,
v la sua velocit,
n un numero intero
h la costante di Planck pari a 6,626 1034 JHz1 (h/2 = 1,0541034 Js).

17

18

Capitolo 1

Il passaggio dellelettrone da unorbita ad unaltra comporta assorbimento o emissione di una quantit discreta denergia pari a
DE = h v
dove v la frequenza delle radiazioni emesse (quanti o fotoni), legata sia alla
lunghezza donda che alla velocit della luce c dalla seguente relazione:
v = c/l
Queste equazioni segnano lavvento della Meccanica quantistica e
ondulatoria.
lenunciazione del principio di esclusione di Pauli, che afferma che
il livello, a cui corrisponde un valore inferiore di energia, ad essere
occupato di preferenza dallelettrone;
lenunciazione del principio di indeterminazione di Heisemberg,
secondo il quale non possibile misurare la quantit di moto e la posizione dellelettrone contemporaneamente. Per questo, al concetto di
orbita di Bohr (intesa come traiettoria seguita dallelettrone) si sostituisce quello di orbitale (distribuzione spaziale della densit elettronica
intorno al nucleo);
lelaborazione della legge di De Broglie, fondamento della meccanica ondulatoria, la quale stabilisce linterdipendenza tra particelle
elementari e radiazioni. Ogni particella in moto pu essere considerata come una radiazione a cui corrisponda una lunghezza donda
pari a
l = h / mv
lequazione differenziale di Schrdinger, che descrive moto e stato
energetico dellelettrone a cui associato un orbitale, utilizzando 4
numeri quantici:
1. n, numero quantico principale, legato allenergia dellelettrone
secondo la relazione del modello di Bohr;
ai valori n = 1, 2, 3, 4 corrispondono i livelli K, L, M, N. Il ndi elettroni
alloggiati nei singoli livelli n = 2n2.
2. l, numero quantico azimutale, compreso tra 0 ed n1, legato alla
simmetria degli orbitali; ai valori l = 0, 1, 2, 3 corrispondono i sottolivelli s, p, d, f (ad l =0 corrisponde la simmetria sferica)

Gli elementi metallici

19

3. m, numero quantico magnetico, compreso tra +l e 1, legato alle


direzioni degli assi degli orbitali nello spazio. da ricordare che
unorbita dellelettrone una spira percorsa da corrente e perci
equivale a un dipolo magnetico orientabile se posto in un campo
magnetico.
4. ms, momento di spin, legato al verso di rotazione dellelettrone
attorno al suo asse; ai valori ms = +1/2, 1/2 corrispondono rispettivamente verso di rotazione orario e antiorario.
Tutti i livelli appartenenti ad un determinato valore di n ed l costituiscono un sottogruppo indicato dal numero corrispondente ad n e dalla lettera
corrispondente ad l. Ad esempio:
il sottogruppo n=2 ed l=0 si indica con 2s;
il sottogruppo n=3 ed l=2 si indica con 3d.
Per 2 atomi diversi lo stesso livello non corrisponde alla stessa energia: gli
elettroni di un atomo andranno ad occupare man mano gli orbitali a cui corrispondono lenergie pi basse.
A partire dal numero atomico 1 (idrogeno) si pu descrivere in tal modo
lintera tavola periodica.
I metalli alcalini possiedono un elettrone nel livello pi esterno s mentre
quelli alcalino terrosi due elettroni nel livello pi esterno s. Nei metalli del
IV periodo, che comprende gli elementi che vanno, dal numero atomico 19
(K) al 29 (Cu), allorch si considera il riempimento degli strati energetici si
trova unapparente anomalia: per K e Ca gli elettroni pi esterni entrano nel
livello 4s piuttosto che in quello 3d e una volta saturato il livello 4s comincia a riempirsi il livello 3d per tutti gli elementi di transizione (Sc, Ti, V, Cr,
Mn, Fe, Co, Ni); ci accade perch i livelli 4s hanno energia inferiore a quella dei livelli 3d (Tabella 1)
Gli orbitali s (numero azimutale l = 0) pi esterni possiedono simmetria sferica a differenza degli orbitali p e d che sono invece a forma di
clava. Poich gli elettroni pi esterni sono quelli che partecipano al legame chimico con altri atomi, ci significa che il legame tra un atomo di un
metallo, preso come riferimento, con i suoi vicini potr avvenire nello spazio in tutte le direzioni, perci ladirezionalit del legame sar un tipico
aspetto del legame metallico e determiner laggregazione degli atomi
nello spazio, ossia la struttura cristallina, pi compatta possibile: una sfera
pu coordinare attorno a s fino a 6 sfere nel piano e 12 sfere uguali nello
spazio.

20

Capitolo 1

Z
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29

Elemento
K
Ca
Sc
Ti
V
Cr
Mn
Fe
Co
Ni
Cu

1s2
1s2
1s2
1s2
1s2
1s2
1s2
1s2
1s2
1s2
1s2

2 s2
2 s2
2 s2
2 s2
2 s2
2 s2
2 s2
2 s2
2 s2
2 s2
2s2

Configurazione Elettronica
2p6
3 s2
3 p6
2p6
3 s2
3 p6
6
2
2p
3s
3 p6
6
2
2p
3s
3 p6
2p6
3 s2
3 p6
6
2
2p
3s
3 p6
6
2
2p
3s
3 p6
2p6
3 s2
3 p6
6
2
2p
3s
3 p6
6
2
2p
3s
3 p6
6
2
2p
3s
3 p6

3d0
3 d0
3d1
3d2
3d3
3d5
3d5
3d6
3d7
3d8
3d10

4s1
4s2
4s2
4s2
4s2
4s1
4s2
4s2
4s2
4s2
4s1

Tabella 1 Elementi di transizione

Gli elettroni pi esterni, dotati di maggiore energia, sono in grado di sfuggire allattrazione del nucleo: i metalli sono caratterizzati dalla presenza di
elettroni liberi, responsabili dellalta conducibilit elettrica e del coefficiente termico negativo di questultima al crescere della temperatura. I metalli
possiedono, di conseguenza, un basso potenziale di ionizzazione: per avere
una sorgente di elettroni sufficiente scaldare, per effetto Joule, una spirale
metallica, ad esempio nei tubi a raggi catodici, nelle sorgenti dei microscopi
elettronici, nei tubi radiogeni, etc.

1.2

Legami chimici

Gli elettroni esterni di un elemento sono, per la loro maggiore energia,


responsabili dei legami chimici che vengono a stabilirsi tra lelemento e gli
altri atomi.
Laggregazione di due o pi atomi, mediante legame chimico, comporta
una diminuzione di energia libera del sistema. Da questa constatazione deriva il concetto di forza di legame, misurabile dallenergia necessaria a rompere il legame stesso.
I legami chimici si manifestano tra atomi, uguali o diversi tra loro, allinterno o allesterno della molecola. Di solito essi vengono suddivisi nelle
seguenti classi, in funzione della natura che li caratterizza:

21

Gli elementi metallici

1 legami atomici
1a)omeopolare: dovuto a coppia di elettroni condivisi tra atomi simili,
ad esempio H2, Cl2, C (diamante), (Figure 1 e 2);
H

H2

Orbitale elettronico molecolare


contenente due elettroni

Figura 1 Formazione del legame covalente tra due atomi di idrogeno, formanti
la molecola

Figura 2 Legame covalente direzionale nel carbonio diamante

1b covalente: dovuto a coppia di elettroni condivisi pariteticamente tra


atomi con diverso valore di elettronegativit, ad esempio, SiO2,
SiC, Fe3C;
1c dativo o di coordinazione: gli elettroni sono condivisi tra un atomo
datore e un accettore, come in SO3, H3PO4, etc.;
1d ad elettroni delocalizzati: unisce pi atomi dello stesso tipo in
una molecola, ad esempio gli atomi di C nellanello benzenico;
tale che alcuni elettroni possono essere considerati comuni
(concetto di risonanza) a tutti gli atomi della molecola, cio delocalizzati;
2 legame elettrostatico: dovuto allattrazione di tipo coulombiano, ulteriormente distinguibile in:
2a ionico: legame tra atomi con diversa elettronegativit ed in cui il
carattere ionico aumenta allaumentare della differenza di elettronegativit, ad esempio NaCl, MgO. un legame direzionale
(Figura 3);

22

Capitolo 1

Cl-

Na +

Figura 3 Legame elettrostatico ionico nel NaCl

2b dipolare: legame tra atomi di per s neutri, ma la cui carica distribuita in modo asimmetrico, in modo da creare dipoli che si attraggono (legame di Van der Waals), ad esempio tra molecole di N2,
liquido a 198 C, il che sta ad indicare che tale legame di bassissima energia e viene perci detto secondario;
3 legame idrogeno: legame di bassa energia, che si stabilisce, ad esempio,
tra molecole nelle quali uno o pi atomi di idrogeno sono legati covalentemente ad un atomo pi elettronegativo, ad es., H2O, in modo da orientarle con una disposizione, come nel ghiaccio, per cui questultimo ha
una densit eccezionalmente pi bassa dellacqua liquida (Figura 4);
Atomo di
Ossigeno
Atomo di
Idrogeno

Molecola
H2O

Legame
Idrogeno

Figura 4 La disposizione delle molecole di H2O nel ghiaccio mostrante il legame


idrogeno, responsabile della bassa densit del ghiaccio rispetto al liquido

4 legame metallico: legame tra ioni metallici immersi in un mare di


elettroni delocalizzati mobili, il quale origina lalta conducibilit elettrica e termica dei metalli ed esteso a tutto il componente metallico,

23

Gli elementi metallici

come fosse ununica macromolecola, (Figura 5). Esso un legame


tipicamente adirezionale, che risuona in tutte le direzioni dello spazio,
portando ad accorpare in modo pi serrato e denso possibile gli atomi
fra di loro. Quasi il 75% degli elementi sono metalli.
ioni
metallici
gas di
elettroni
liberi

Figura 5 Rappresentazione schematica del legame metallico

1.3

Energia del legame chimico

Lenergia di un legame chimico potrebbe essere misurata attraverso


lenergia a romperlo, ossia mediante una prova calorimetrica, misurando la
quantit di calore necessaria a portare una mole di solido allo stato di completa dissociazione. Osservando i calori di vaporizzazione, misurati o calcolati per via indiretta, si scopre che lenergia di legame va in ordine crescente
dai legami metallici, agli ionici, ai covalenti (Tabella 2)
Tipo di legame
Metallico
Ionico
Omeopolare
Covalente

Elementi
Fe
NaCl
C (diamante)
SiO2

Energia di legame
394 kJ/mol
641 kJ/mol
712 kJ/mol
1700 kJ/mol

Tabella 2 Energie di legame

Tuttavia mentre nei materiali non metallici il legame si esaurisce pressoch allinterno della singola molecola, esistendo tra molecole solo deboli
legami secondari (24 kcal/mol), nel caso dei metalli esso si estende ai limiti del componente.
Per quanto riguarda gli elementi metallici, i valori dei calori di sublimazione, in funzione del numero atomico, seguono un andamento tipico, legato al periodo di appartenenza (Figura 6).

24

Capitolo 1

200

W
Nb

Re

Ta
Mo

150

Zr
V

Ho

Ti

Fe

100
Sc

Cr

Pd

Cu

Au

Ag

Mn

50

Pt

Terre rare

Co Ni

Ca

Zn

Ba

Sr
Cd

Hg

Cs

Rb

1 Lungo Periodo

2 Lungo Periodo

3 Lungo Periodo

Numero atomico

Figura 6 Calori di sublimazione [D Ho, kcal/g mole] degli elementi chimici a 0


K in funzione del numero atomico

7HPSHUDWXUD GL IXVLRQH &

Tuttavia anche i punti di fusione degli elementi sono in qualche modo


correlabili alla forza di legame. Dalla figura 7 si pu notare che landamento dei punti di fusione in funzione del numero atomico, analogo a quello
dei calori di sublimazione.
& a 
7D



0R
1E
%U



7L
6F

&U

7F

=U

5X

,U

+I
5K

)H

3G
7HUUH UDUH
&R
<
1L
%H
&X
0Q
*H
$J
&D
$V
0J
/D
6U
6E
$O
%D
=Q
7H
&G
/L
6
*D 6H 5E ,Q 6Q &H
1D 3
.
6L














:
5H
2V





1X P HU R D W RP LFR



3W
$X

+J





Figura 7 Punto di fusione di elementi chimici

Gli atomi o, pi realisticamente i cationi, allo stato solido sono posizionati


(impilati), in modo ordinato nello spazio, ovvero hanno una struttura cristallina.
Ciascun atomo soggetto ad una vibrazione la cui ampiezza proporzionale alla temperatura assoluta; allorch lampiezza diviene sufficiente a rom-

Gli elementi metallici

25

pere uno dei legami con gli atomi circostanti, si verifica la fusione, cio il
passaggio allo stato liquido. In analogia si potrebbe pensare, proprio nel caso
dei metalli, di misurare la forza di legame applicando una tensione mediante una prova di rottura meccanica; questo non tuttavia un criterio valido
perch, come si vedr in seguito, la rottura nei metalli interviene in genere
dopo un lavoro di deformazione plastica.
perci errato pensare che la resistenza meccanica dipenda esclusivamente dallenergia di legame che unisce gli atomi; anche altre caratteristiche
sono importanti, come il tipo di struttura cristallina, cio il modo in cui gli
atomi sono impilati e la distanza interatomica, dalla quale dipende la concentrazione degli atomi nello spazio. chiaro comunque che, se lenergia di
legame bassa, difficilmente si potranno avere alte resistenze a rottura: lalluminio (p.f. 660C) sar meno resistente del ferro (p.f. 1538C).. Si vedr in
seguito come sia possibile renderlo pi resistente mediante la formazione di
leghe e opportuni trattamenti termici e/o meccanici.

1.4

Stato energetico degli atomi

La posizione degli atomi nella struttura cristallina fissata da condizioni


di equilibrio che si stabiliscono tra forze di natura coulombiana di tipo attrattivo (tra nucleo di un atomo ed elettroni non liberi degli atomi vicini) e di
tipo repulsivo (tra gli elettroni non liberi dello stesso atomo e quelli degli
atomi vicini e tra gli stessi nuclei).
Le componenti di energia attrattiva e repulsiva hanno leggi diverse:
componente attrattiva U = A / rm
componente repulsiva U= B / rn
dove:
r la distanza interatomica;
A, B, m, n sono costanti (B di segno opposto rispetto ad A, n maggiore di m)
Se, per semplificare il modello, si considerano solo due atomi di metallo
nello spazio, il loro legame chimico pu essere assimilato ad una molla che
li tiene uniti alla distanza di equilibrio , vibrazioni a parte.
La curva di CondonMorse (Figura 8) di descrive, in termini di energia
potenziale U, lo stato energetico di un atomo metallico legato ad uno vicino,
in funzione della loro distanza ro. Alla distanza di equilibrio corrisponde, nella
risultante delle due suddette componenti, un minimo o buca di potenziale.

26

Capitolo 1

(QHUJLD
SRWHQ]LDOH

(QHUJLD UHSXOVLYD  %UQ


Q!P

6RPPD

U
(K

$U E

F
$(

'LVWDQ]D LQWHUDWRPLFD

(QHUJLD DWWUDWWLYD  $U P

Figura 8 Curva di CondonMorse: Energia potenziale tra due atomi isolati


nello spazio

Applicando una piccola forza esterna F di tipo tensile (+) o di tipo compressivo (), la distanza ro rispettivamente aumenta o diminuisce e al cessare
della forza, gli atomi riassumono la loro posizione originaria, cio essi si comportano in modo lineare elastico, con deformazione proporzionale alla loro
forza applicata. Un tale comportamento si ritrova in modo macroscopico
allorch si sottopone a tensione una barretta metallica: se la forza non elevata, lallungamento obbedisce ad una legge lineare elastica, legge di Hooke
(16351702): UT TENSIO SIC VIS (estensione proporzionale alla forza).
Tornando alla risultante della curva di CondonMorse, dalla funzione U(r)
si pu ricavare il diagramma (Figura 9).
Dalla figura si pu notare quanto segue:
a) F zero alla interdistanza atomica di equilibrio .
b) per allontanare tra loro atomi di unulteriore distanza , necessario
applicare una forza F per contrastarne lattrazione; al punto rD la forza
da applicare raggiunge un massimo, per poi diminuire al crescere di r.
c) la rigidezza S del legame data, per valori bassi dello scostamento ,
ossia nel tratto di comportamento lineare elastico, da
S = dF / dr
valore, che in seguito sar correlato al modulo elastico del materiale;

27

Gli elementi metallici

Da
D

D
U

Figura 9 Energia potenziale e forze interatomiche in funzione della distanza


interatomica

d) lasimmetria della curva CondonMorse, dovuta al fatto che le componenti energetiche hanno diverso comportamento, la causa primaria della dilatazione che un metallo subisce quando viene riscaldato;
infatti con la temperatura aumenta lampiezza della vibrazione degli
atomi e il punto di separazione medio tra gli estremi della curva tende
a spostarsi verso valori maggiori di r, secondo la direzione aa in
Figura 9 (a).

1.5

Solido cristallino

Raffreddando un elemento metallico allo stato liquido si ottiene un solido con struttura cristallina, cio caratterizzata dal fatto che gli atomi sono
disposti in modo da formare in ciascuna delle tre direzioni dello spazio un
modulo che si ripete periodicamente. La distanza reticolare fra atomo e

28

Capitolo 1

atomo dellordine del decimo di nm (0.1nm nanometro = 1 angstrom).


Se si tiene conto che la lunghezza donda dei Raggi X dellordine di
0.0010.01 nm, si pu comprendere come un solido cristallino rappresenti un opportuno reticolo di diffrazione tridimensionale: di questa propriet
si avvalsero Bragg e Von Laue per dimostrare appunto la natura ondulatoria dei Raggi X e degli elettroni. La diffrazione dei Raggi X usata per la
determinazione delle strutture cristalline e dei rispettivi parametri reticolari mentre la diffrazione elettronica usata per lo stesso scopo nel microscopio elettronico a trasmissione (TEM) in associazione allimpiego principale del fascio di elettroni, quello di rilevare limmagine microscopica del
materiale esaminato.

1.5.1 Reticolo di Bravais


Il solido reale, visto come cristallo, non ha le caratteristiche geometriche
di isotropo e continuo, quale il solido ideale considerato dalla Scienza delle
Costruzioni.
La schematizzazione geometrica del cristallo fu eseguita dal Bravais
(18111863), il quale intu, senza poterne dare allepoca la dimostrazione
sperimentale, che esso fosse un assieme periodico e discontinuo della
disposizione degli atomi nello spazio. Secondo tale schematizzazione, il
reticolo cristallino linsieme di punti immaginari, disposti nello spazio
con legge periodica.
Per la costruzione del reticolo si considerino tre serie di piani paralleli, ugualmente distanziati per ciascuna di esse, in modo da formare un
insieme di celle primitive reticolari identiche in dimensioni, forma e
orientazione: le intersezioni dei piani formano filari reticolari e le intersezioni dei filari individuano i punti che prendono il nome di nodi reticolari (Figura 10).
Il reticolo , quindi, un insieme di nodi reticolari, disposti in modo che
ciascuno di essi ha identici vicini, ossia un osservatore posto in un nodo non
distinguerebbe la sua posizione spostandosi in un altro nodo.
Si pu immaginare che in ciascun nodo del reticolo ci sia un atomo ed
allora la cella primitiva unitaria, in quanto rappresenta lo spazio occupato
da un atomo (volume atomico). Essa descritta dagli assi cristallografici, cio
da vettori a, b, c, a partire da un nodo preso come origine, nelle tre direzioni dello spazio, dalle tre costanti reticolari |a|, |b|, |c| e dagli angoli formati tra
di loro: a = bc, b = ac, g = ab.

29

Gli elementi metallici

b
a
c

b
a

Figura 10 Schema di reticolo di Bravais e parametri caratteristici

A seconda della disposizione dei piani si hanno celle primitive di forme


diverse. Ad esempio, se le tre serie di piani sono fra loro perpendicolari e ugualmente distanziate, la cella primitiva cubica. Per motivi geometrici, cos come
nel piano la disposizione periodica di poligoni assicurata da parallelogrammi
e dallesagono regolare, nello spazio le possibili celle primitive, indicate con il
simbolo P, sono 7, cio si possono avere solo 7 tipi di reticoli cristallini diversi,
i quali corrispondono ai 7 sistemi cristallografici: cubico, romboedrico, tetragonale, esagonale, ortorombico, monoclino e triclino (Tabella 3).
Sistema
Cubico
Romboedrico
Tetragonale
Esagonale
Ortorombico
Monoclino
Triclino

Parametri reticolari
Costanti
Angoli
a=b=c
a = b = g = 90
a=b=c
a = b = g 90
a=bc
a = b = g = 90
a=bc
a = b = 90 g = 120
abc
a = b = g = 90
abc
a = g = 90 b
abc
a b g 90

Celle
PIF
P
PI
P
PCIF
PC
P

Tabella 3 Sistemi reticolari

Tuttavia permane la disposizione reticolare periodica anche con altre


sistemazioni mediante celle non unitarie o multiple, ponendo ad esempio un

30

Capitolo 1

nodo al centro di ciascuna cella primitiva cubica, tetragonale e ortorombica


(simbolo I), oppure un nodo al centro delle facce opposte delle celle primitive monoclina e ortorombica (simbolo C) oppure infine un nodo al centro
di tutte le facce delle celle primitive cubica e ortorombica (simbolo F).
Diventano pertanto 14 e solo 14 le celle elementari di Bravais, cosiddette perch ciascuna rappresenta nella disposizione cristallografica il modulo base,
che ripetendosi occupa tutto lo spazio cristallino. Dalla Figura 11 si vede che
la cella elementare C tetragonale a base centrata non esiste, perch sarebbe
riconducibile a quella tetragonale P primitiva.
Una determinata distribuzione spaziale di atomi pu essere rappresentata
c

c
b

b
a

c
b

b
a

a
c

c
a

a
a

a
a

a
a

Figura 11 Schema delle 14 celle elementari di Bravais, nellordine:


Monoclino P e C; Triclino P; Ortorombico P, C, I e F; Romboedrico P;
Tetragonale P e I; Esagonale P; Cubico P, I e F.

da pi di una cella elementare. La scelta fra le possibili disposizioni dettata dalle seguenti esigenze:
a) avere una simmetria il pi possibile vicina a quella del cristallo reale;
b) rispondere alla massima simmetria;
c) essere agevolmente trattabile dallalgebra vettoriale.
Cos la cella cubica a corpo centrato (sistema ccc) riconducibile alla
cella primitiva romboedrica, ad assi sghembi (Figura 12).

R
a

Figura 12 Schema di cella elementare equivalente alla c c c

31

Gli elementi metallici

cos come la cella cubica a facce centrate (sistema cfc) riconducibile a


quella romboedrica primitiva con a = b = g = 60 (Figura 13) chiaramente
preferibile adottare il sistema cubico.
Un esempio dellopportunit di adottare un cella pi rispondente alle
caratteristiche strutturali del cristallo reale dato dal sistema esagonale, per
il quale si preferisce adottare la cella esagonale composta da tre celle primitive prismatiche a base rombica (a = b c), piuttosto che la sola cella primitiva a base rombica.

Cella romboedrica. Cella cfc.


4 atomi/cella.
1 atomo/cella

Cella tetragonale a
corpo centrato.
2 atomi/cella.

a
2R

Figura 13 Schema di cella elementare equivalente alla cfc

1.5.1.1 Gruppo atomico di base


Nei cristalli reali ad ogni nodo associato il gruppo atomico di base, che
pu essere un atomo, come nella maggior parte dei metalli dei sistemi ccc e
cfc, o una molecola, ad esempio H2O nel ghiaccio, o uno ione Na+ o Cl nel
cloruro di sodio.
Esistono delle eccezioni, ad esempio il Mn (ccc) possiede ben 20
atomi per nodo, ma la eccezione pi frequente nel caso dei metalli fornita dal cosiddetto sistema esagonale compatto (ec), che deriva dal sistema
esagonale associando a ciascun nodo un gruppo atomico di base formato

32

Capitolo 1

da 2 atomi (Figura 14). Lappellativo di compatto sta ad indicare che il


sistema ec di massimo impilaggio, cos come lo il sistema cfc., ossia un
atomo ne coordina 12 attorno a s

(a)

(b)

(c)

(d)

Figura 14 Schema di rappresentazioni di celle elementari ec: (a) cella unitaria


parallelepipede con due atomi; (b) cella unitaria parallelepipeda con
due atomi per nodo; (c) prisma esagonale con sei atomi; (d) struttura
aderente alla realt.

1.5.1.2 Modelli di reticolo


facile realizzare i sistemi compatti cfc ed ec avendo a disposizione sferette di uguale diametro: per la costruzione dei piani di massimo impilaggio
assiemare tra loro un certo numero di sfere, quindi sovrapporre i primi due
strati; nel sovrapporre il terzo strato si avranno due alternative:
a) le sferette del terzo strato si dispongono in corrispondenza di quelle del
primo strato e quindi i piani si susseguono secondo la sequenza ABABAB (sistema ec);
b) le sferette del terzo strato non si dispongono in corrispondenza di quelle del primo strato e quindi i piani si susseguono secondo la sequenza
ABCABCABC (sistema cfc).

1.5.2 Elementi di simmetria


Qualunque retta del reticolo definisce una direzione reticolare. Due qualsiasi direzioni reticolari non parallele determinano un piano reticolare individuabile tramite le sue intersezioni con i tre assi di riferimento x(a), y(b), z(c).
Riferendosi alla cella elementare, oltre ai gi visti parametri reticolari
(costanti ed angoli) possono essere individuati gli elementi di simmetria: assi,
piani e centro (Figura 15).

Gli elementi metallici

33

Figura 15 Elementi di simmetria di un cubo: (a) Piano di riflessione: B1 diventa B2; (b) Assi di rotazione, asse quaternario: B1 diventa B2, asse ternario: B1 diventa B3, asse binario: B1 diventa B4; (c) centro di inversione: B1 diventa B2

Si ha un asse di simmetria di ordine n, quando ad ogni rotazione di 360


attorno a quellasse il reticolo ricopre se stesso n volte. Nei cristalli esistono
assi di simmetria di ordine 1,2,3,4 e 6. Non esistono ovviamente assi di simmetria di ordine 5 in quanto i pentagoni adiacenti non possono ricoprire in
modo continuo il piano perpendicolare allasse di simmetria.
Il piano di simmetria quello che divide la cella elementare in due parti
specularmente uguali.
Il centro di simmetria o di inversione il punto al centro della cella elementare tale che sulle direzioni reticolari passanti per esso esistano nodi simmetrici rispetto ad esso.
Il massimo grado di simmetria si realizza nel sistema cubico: si hanno
infatti 4 assi di ordine 3, 3 assi di ordine 4, 6 assi di ordine 2, 6 piani ed un
centro di simmetria, cio 4 A3, 3 A4, 6 A2, 6 P e 1 C. Se il gruppo atomico
di base non unitario o asimmetrico, la simmetria globale del cristallo pu
risultare molto inferiore a quella della cella elementare.
La condizione necessaria e sufficiente affinch un cristallo appartenga ad
un determinato sistema cristallino, quella di possedere almeno gli elementi minimi di simmetria caratterizzanti quel sistema, ad esempio: 4 assi A3 per
il sistema cubico; 1 asse A6 per il sistema esagonale (Tabella 4).

34

Capitolo 1

Sistema
Cubico
Romboedrico
Tetragonale
Esagonale
Ortorombico
Monoclino
Triclino

Elementi minimi di simmetria


4 assi di ordine 3
1 asse di ordine 3
1 asse di ordine 4
1 asse di ordine 6
3 assi di ordine 2
1 asse di ordine 2
Nessuno (spesso 1 centro)

Tabella 4 Elementi minimi di simmetria

1.6

Reticoli tipici dei metalli

La maggior parte dei metalli cristallizza nei sistemi cristallografici ccc,


cfc, ec:
nel cubico corpo centrato (ccc) cristallizzano metalli con media
durezza e media plasticit; ad esempio: Fea e Fed, Cr, Mo, Nb, V,
Tib, Coa
nel cubico a facce centrate (cfc) cristallizzano quelli con pi bassa
durezza ed alta malleabilit; ad esempio:Feg, Ni, Cu, Al, Cob, Ag,
Au
nellesagonale compatto (ec) cristallizzano metalli difficili da trafilare e da laminare per la relativa maggiore anisotropia reticolare; ad
esempio: Zn, Cd, Mg, Tia Per queste loro caratteristiche questi
metalli non hanno interesse dal punto di vista strutturale; per quanto riguarda il Ti, saranno perci sviluppate leghe con quei metalli
(betageni) che favoriscono la sua trasformazione allotropica parziale o totale nella fase b.

1.6.1 Dati ricavabili dai parametri reticolari


Una volta note, mediante diffrazione ai Raggi X, la cella elementare e le
costanti reticolari si possono ricavare altri dati importanti:
a) numero atomi per cella; facile notare che nel ccc vi sono 1 atomo al
centro e 8 atomi ai vertici, questultimi in comune con le 8 celle contigue, perci la cella comprende 1+8( 1/ 8)=2 atomi (Figura 12). Nel

35

Gli elementi metallici

caso del cfc si ha un atomo come somma delle porzioni ai vertici


1 / 8 8 e 3 atomi come somma dei 1 / 2 atomi per ciascuna delle 6
facce contigue con quelle adiacenti (1 / 2 6) e perci ogni cella comprende 4 atomi (Figura 9). In modo analogo si calcola che nel ec la
cella comprende 6 atomi;
b) diametro atomico, cio la minima distanza esistente tra i centri di 2 atomi
adiacenti contigui; questa condizione sussiste tra latomo al vertice e quello al centro della cella nel ccc, lungo la diagonale del cubo, per cui
3
= 0,87a
D = a
2

e tra latomo al vertice e quello al centro della faccia nel cfc, cio
2
= 0,71a
D = a
2

dove a la costante reticolare (lato del cubo);


c) volume atomico, cio il volume occupato da 1 atomo (Tabella 5);
struttura cella
ccc
cfc

numero atomi per cella


2
4

volume atomico
a3/2
a3/4

Tabella 5 Volumi atomici

rifacendosi al Fe come esempio di calcolo si trova (Tabella 6):


stati
allotropici
Fea
Fea
Feg

temperatura
20 C
911 C
911 C

costante
reticolare
2,86
2,90
3,64

diametro
atomico
2,48
2,51
2,57

volume
atomico
11,69 3
12,19 3
12,06 3

Tabella 6 Volumi atomici delle forme allotropiche del ferro (1 = 0,1 nm)

il volume atomico del Fea alla temperatura di trasformazione allotropica


di 911C superiore a quello del Feg e pertanto la trasformazione g a al

36

Capitolo 1

raffreddamento avverr con aumento di volume mentre quella al riscaldamento avverr con contrazione di volume;
d) densit, pari al rapporto tra massa e volume potr essere calcolata riferendosi rispettivamente alla massa atomica e al volume atomico:
M
Densit =
NV
dove:
M la massa atomica,
N il numero di Avogadro
V il volume atomico.
Nel caso del Fea a 25C si ha:
55,85g
g
densit =

3 = 7,9

;
23
24
6,02 10 11,69 10 cm
cm3
e) numero di coordinazione, cio il numero di atomi contigui equidistanti nello spazio reticolare; esso sta ad indicare la densit di impilaggio.
Nel sistema ccc evidente che ogni atomo, ad esempio quello al centro della cella, coordina 8 atomi intorno a s. Nei sistemi compatti esso
meno immediato.
Si visto che nel sistema cfc i piani di massimo impilaggio seguono la
disposizione ABCABCABC, mentre nel ec seguono quella ABABAB
Nella disposizione del sistema cfc di facile scoprire un asse ternario (A3)
di simmetria, ci che giustifica lappartenenza al sistema cubico.

1.6.2 Realizzazione dei Modelli dei sistemi cristallografici


1.6.2.1

Sistemi compatti: cfc e ec

Per costruire la cella cfc preparare due triangoli di sfere incollando 6 sfere
in un piano (piano massimo impilaggio) disponendo poi i piani come in
Figura 16, aggiungendo ad essi due sfere libere nelle posizioni C e C: si pu
constatare che i piani di massimo impilaggio sono ugualmente inclinati
rispetto agli assi cristallografici di riferimento, quelli presi lungo gli spigoli
del cubo, ed inoltre che tutti i piani ugualmente inclinati rispetto agli spigoli della cella sono anchessi di massimo impilaggio.

Gli elementi metallici

37

Figura 16 Cella elementare cfc

Pertanto a partire dagli 8 vertici del cubo a facce centrate, lungo le


diagonali delle 6 facce, passano le intersezioni dei piani di massimo
impilaggio, cio 12 intersezioni. Tuttavia nella cella cfc, considerando
che lo stesso piano di massimo impilaggio attraversa 3 facce, si possono
contare solo 4 piani di massimo impilaggio, con distanza interplanare
d = a / 3 = a3 / 3 .
Il numero di coordinazione della cella cfc 12. Infatti, prendendo come
riferimento un atomo, esso coordina attorno a s sei atomi nel suo piano di
massimo impilaggio, tre atomi del piano di massimo impilaggio adiacente
superiore e tre atomi del piano di massimo impilaggio inferiore.
Nel sistema ec, per scoprire lesistenza dellasse senario di simmetria (A6),
bisogna ricordarsi che in ogni nodo sono presenti 2 atomi, la cella elementare quindi un prisma esagonale semplice il quale ha un asse senario. Da ci
deriva che in questo sistema il piano di massimo impilaggio solo quello
nella posizione basale della cella prismatica.
Si vedr in seguito che la propriet di deformabilit plastica sar legata al
numero di sistemi di scorrimento ed in particolare ai sistemi di facile scorrimento. Questultimi sono presenti nei piani di massimo impilaggio e quindi
sono pi numerosi nel cfc che nellec con un rapporto 4:1.
Il numero di coordinazione della cella ec 12: infatti si ha la stessa densit di impilaggio della cella cfc
f) numero e forma dei vuoti reticolari: si visto che nel sistema ccc il rag-

38

Capitolo 1

gio atomico in funzione della costante reticolare R = a3 / 4, pertanto la densit atomica della cella :
3
n(4/3)pR

3 = 0.68
a

dove n il numero di atomi presenti nella cella, e, nel presente caso si


ha n = 2.
Questo significa che il 32% dello spazio allinterno della cella costituito da vuoti reticolari.
Nel sistema cfc il raggio atomico R = 2 / 4 a, pertanto la densit atomica della cella :
3
4(4/3)pR

3 = 0.74
a

cio il 26% dello spazio allinterno della cella costituito da vuoti reticolari.
Limportanza dei vuoti reticolari sta nel fatto che essi possono ospitare atomi pi piccoli (H, O, N, C, B), dando luogo a soluzioni solide
interstiziali che modificano le propriet meccaniche del metallo puro;
questo discorso interessa soprattutto il ferro (acciai) per ambedue i sistemi ccc e cfc.
Esaminiamo le diverse tipologie di vuoti reticolari che si riscontrano nei
vari sistemi propri dei metalli destinati a leghe strutturali:
Realizzazione dei Modelli dei sistemi di massimo impilaggio
Nei sistemi di massimo impilaggio (cfc, ec) la sovrapposizione di piani
sfalsati fra loro determina, attorno ad un atomo preso come riferimento e
appartenente allo stesso piano, lesistenza di 2 vuoti tetraedrali ciascuno alternato da 1 vuoto ottaedrale.
Per meglio capire la forma e la dimensione relativa dei vuoti presenti nei
sistemi compatti, incollare 3 sfere a contatto fra loro (i loro centri determinano un triangolo equilatero). Sovrapponendo a questa terna una quarta sfera
come in Figura 17, ne risulta una disposizione a tetraedro contenente allinterno un vuoto tetraedrale, che dal punto di vista puramente geometrico in
grado di ospitare una sfera di diametro d pari a:
d = 0,225 D
dove D il diametro delle sfere ospitanti.

Gli elementi metallici

39

Figura 17 Disposizioni di atomi a tetraedro

Per realizzare una disposizione ad ottaedro sufficiente sovrapporre 2


terne triangolari di sfere sfalsate fra loro di 60, Figura 18: una tale disposizione da luogo ad un vuoto ottaedrale in grado di ospitare una sfera, pi grande rispetto al vuoto tetraedrale, di diametro d pari a:
d = 0,414 D.
Tenendo presente che ogni piano interposto in modo sfalsato tra due
piani, in totale, intorno allatomo di riferimento, si hanno: 6 vuoti ottaedrali
e 8 vuoti tetraedrali.
Poich un vuoto ottaedrale composto da 6 atomi, a ciascun atomo del
reticolo apparterranno 6 / 6 v / a = 1 vuoto ottaedrale e 8 / 4 v/a = 2 vuoti
tetraedrali.

Figura 18 Disposizione di atomi a ottaedro

Si ha lo stesso risultato, contando i vuoti ottaedrali sistemati sugli spigoli


della cella cfc: 12/4 = 3, pi 1 al centro, perci a ciascun atomo del retico-

40

Capitolo 1

lo apparterranno 4/4 = 1 vuoto ottaedrale, questultimo bene identificato al


centro della cella cfc e 8/4 = 2 vuoti tetraedrali (Figura 19).

Figura 19 Vuoti interstiziali nella struttura cfc: (a) Vuoti ottaedrali; (b) Vuoti
tetraedrali

Un particolare molto importante circa la forma dei vuoti la simmetria ad


essi associata: in particolare il vuoto ottaedrale, sito preferito dagli atomi
interstiziali, una bipiramide regolare con assi interni ortogonali e uguali fra
loro (a) di tipo A4; linserimento di un atomo con diametro superiore a quello geometricamente ammissibile crea pertanto una distorsione elastica, il cui
campo di sollecitazioni di tipo idrostatico, pertanto descrivibile da soli sforzi normali.

1.6.2.2

Sistema ccc

Diversamente dai sistemi cfc e ec, nel sistema ccc non si pu parlare di 2
tipi di vuoti nettamente distinti in quanto presente, tra 4 atomi al vertice di
ogni faccia e i due atomi al centro di due celle contigue, un solo tipo di
vuoto: il vuoto ottaedrale (Figura 20).

41

Gli elementi metallici

A
A
D

B'

B'
A'

d'

A'

Sito interstiziale ottaedrale.

vuoto ottaedrale

d = 0,154 D

Atomi del metallo CCC.

vuoto tetraedale

d' = 0,291 D

Figura 20 Siti interstiziali della struttura ccc

Esso appare schiacciato avendo due assi interni, ortogonali tra loro nel piano,
di lunghezza a2 ed il secondo di lunghezza a. La situazione geometrica tale
che, come mostra la sezione, sullasse AA entra solo una sfera con d pari a:
d = 0,154D
mentre se si considera il vuoto tetraedrale, cio uno dei 4 spicchi in cui pu
essere diviso il vuoto ottaedrale lungo lasse AA, si trova che al suo centro, di
coordinate a/4 e a/4 pu essere ospitata 1 sfera di diametro d pari a:
d = 0,291D
cio, paradossalmente, maggiore, come si intuisce dalla Figura 20 b.
Il conteggio dei siti dei vuoti ascrive ad ogni atomo del reticolo 3 vuoti
ottaedrali e 6 vuoti tetraedrali.
Confrontando i vuoti dei sistemi compatti e quelli del sistema ccc emerge, sorprendentemente, il fatto che il vuoto di maggiori dimensioni appartiene ai sistemi compatti, nei quali, evidentemente, il 26% dello spazio raccolto in gran parte nel vuoto ottaedrale, mentre nel sistema ccc il 32% dello
spazio distribuito in un numero maggiore di vuoti pi piccoli.

42

Capitolo 1

Tuttavia nel caso del Fea si constatato che latomo interstiziale interponendosi tra i due atomi di Fe in una delle direzioni fisicamente equivalenti del
tipo <100>, ricorrente sullo spigolo o al centro della faccia della cella cubica,
mostra di preferire ancora una volta il vuoto ottaedrale. Quando si applica una
forza esterna in modo da tendere lasse [100], le distanze interatomiche aumenteranno lungo questa direzione, mentre diminuiranno, per effetto Poisson,
lungo le direzioni normali ad essa, [010] e [001]: come risultato si ha che gli
interstiziali alloggiati lungo queste ultime direzioni, tenderanno, in una piccola frazione di tempo, a saltare nei siti pi ospitanti, lungo la direzione [100].
Questo meccanismo, noto come Effetto Snoek, spiega in parte il comportamento anelastico dei metalli, che sar preso in considerazione al Cap.14, Figura 25.
Da un confronto ulteriore emerge ancora che i vuoti del sistema ccc sono
asimmetrici: un atomo interstiziale inserito in un vuoto asimmetrico crea un
campo di sollecitazioni elastiche anchesso asimmetrico, descrivibile tramite
gli sforzi di taglio (t).
Si accennato a distorsioni elastiche nellinserimento di atomi con diametro superiore a quello geometricamente ammissibile nei vuoti reticolari,
le quali si estendono a tutto il reticolo, grazie alla natura del legame metallico, immaginato come una molla che lega le sfere e perci in grado di sopportare e trasmettere sollecitazioni.
In Tabella 7 sono riportati i diametri atomici degli elementi metallici di
maggiore interesse metallurgico e quelli dei possibili elementi interstiziali.
ccc

cfc

interstiziali

elementi

a (nm)

D (nm)

elementi

a (nm)

D (nm)

elementi

D (nm)

Fea

0.286

0.248

Feg

0.364

0.257

0.092

Cr

0.288

0.249

Al

0.404

0.286

0.132

Tib

0.332

0.287

Cu

0.361

0.255

0.142

Mo

0.314

0.272

Ni

0.352

0.249

0.154

0.301

0.261

Pb

0.494

0.349

0.182

Nb

0,303

0.262

Cob

0.355

0.251

Si

0.234

Tabella 7 Diametri atomici

Il Carbonio si trova nelle condizioni limite per occupare il vuoto reticolare del Fe cfc e la sua solubilit cresce con lespansione del reticolo dovuta
allaumento di temperatura (Figura 21).

Gli elementi metallici

43

Figura 21 Costanti reticolari di forme allotropiche del ferro in funzione della


temperatura

In generale per decidere il numero di interstiziali di un certo soluto che


pu inserirsi in una matrice, intervengono diversi fattori, tra cui:
laffinit chimica tra lelemento interstiziale e quello solvente;
la repulsione tra gli elementi inseriti;
la repulsione tra i campi elastici dovuti allinserzione degli atomi. Essa
maggiore quanto pi vicini sono gli atomi inseriti, cio quanto maggiore la loro concentrazione.

1.7

Indici di Miller

La periodicit reticolare nelle tre dimensioni dello spazio rende conveniente indicare le direzioni e i piani reticolari con numeri interi adimensionali, relativamente alle costanti reticolari a, b e c della cella elementare del
reticolo.
a) Indici di Miller delle direzioni nei sistemi cubici. Si faccia riferimento agli assi cristallografici, scelti secondo gli spigoli della cella cubica
elementare. In questo sistema di coordinate lunit di misura lungo i 3
assi il parametro reticolare a (Figura 22). Data una qualsiasi direzione reticolare, cio passante per i nodi, ogni altra parallela a questa
equivalente dal punto di vista fisico e fa parte dello stesso fascio.

44

Capitolo 1
z

z
m1

m4

m3

m2
a

a
x

-a
a

(A)

(B)

Figura 22 (A) le quattro diagonali m di un cristallo cubico; (B) Le componen


ti del vettore q sono a, a, a; quindi gli indici sono [1 1 1]

Si consideri pertanto la direzione passante per lorigine degli assi; il vettore determinato dallintercetta della direzione con un nodo sul vertice o, per
il sistema cubico cfc, sulla faccia della cella elementare, avr 3 componenti,
che, rapportate al parametro reticolare a (per altri sistemi ai rispettivi parametri a, b, c) forniranno i 3 indici di Miller della data direzione indicati con
la notazione [u v w].
Esempi. La direzione lungo la diagonale del cubo di Figura 22 a determina,
nellintercetta sul nodo del vertice, il vettore t, le cui componenti lungo le tre
coordinate sono a, a, a; poich lunit di misura su ciascun asse a, si avranno
1 Indice a / a = 1 per lasse a(x)
2 Indice a / a = 1 per lasse b(y)
3 Indice a / a = 1 per lasse c(z)
che saranno indicati con la notazione [1 1 1].
Allo stesso modo la direzione n lungo la diagonale della faccia, determina le componenti del vettore s che sono a, 0, a e perci avr gli Indici di
Miller [1 0 1].

Gli elementi metallici

45

La direzione m2 lungo unaltra direzione del cubo, nella sua parallela passante per lorigine determina le componenti del vettore q che sono a, a, a, e

perci gli indici di Miller saranno [1 1 1]. Infatti, in caso di indice negativo, il
numero si sovrascrive con il segno (). Analogamente gli Indici delle altre dia

gonali del cubo m3 e m4 sono rispettivamente [1 1 1] e [1 1 1]. Per lequivalenza fisica delle quattro direzioni m, tutte di massimo impilaggio nel sistema ccc,
possono essere indicate tra parentesi a spigolo con la notazione 1 1 1 , in
generale con u v w . Applicando tali notazioni si potr, ad esempio, dire pi
propriamente, che sollecitando a trazione un cristallo di Fe lungo la direzione

[1 1 1], esso subisce una contrazione lungo la direzione ortogonale [1 1 1].


b) Indici di Miller per i piani dei sistemi cubici. Un piano reticolare
equivalente almeno a qualsiasi piano ad esso parallelo, cio fanno parte
della stessa famiglia di piani; pertanto, dato un determinato piano, si sceglie quello parallelo pi prossimo allorigine degli assi cristallografici,
perch cos viene a determinare le minime distanze a1, b1, c1, espresse
in termini parametrici con numeri interi, compreso allorch il piano
parallelo allasse. Ad evitare numeri molto grandi, si ricavano gli inversi di 1 / a1, 1 / b1, 1 / c1 e al loro posto si considerano i minimi numeri interi che stanno tra loro nello stesso rapporto degli inversi.
Esempi. In Figura 23 il piano, diversamente inclinato sui tre assi di riferimento, li intercetta con coordinate 1a, 3a, 2a. Gli indici di Miller sono proporzionali non a queste intercette, ma ai loro reciproci 1 / 1, 1 / 3, 1 / 2 (in
generale a/ a1, b/ b1, c/ c1), i quali vengono ridotti ai numeri minimi interi 6,
2, 3, che stanno fra loro nello stesso rapporto.
Gli indici di Miller, relativamente ai piani vengono indicati con la notazione tra parentesi tonde (h k l), al fine di distinguerli dalle direzioni, perci
nel caso specifico si avr (6 2 3).
z

(623)
3 y

Figura 23 Le intersezioni del piano (623) con gli assi coordinati

46

Capitolo 1

In Figura 24 sono riportati i principali piani reticolari del sistema cubico.


Il piano ortogonale ad uno degli assi determiner intercette, ad esempio a, ,
, i cui inversi stanno tra loro come (1 0 0); il piano ugualmente inclinato
su due assi e parallelo al terzo (piano di maggiore impilaggio nel sistema ccc)
avr gli Indici (1 1 0); allo stesso modo il piano ugualmente inclinato (detto
ottaedrale) sui tre assi avr gli indici di Miller (1 1 1).

Figura 24 Piani di un cristallo cubico: (A) (100), (010), (001); (B) Piano (011);
(C) Piano (111)

Gli altri tre piani del tipo ottaedrale, che nel sistema cfc sono di massimo

impilaggio, hanno gli indici (1 1 1), (1 1 1) (1 1 1), cio appartengono alla


stessa classe e vengono indicati con la notazione tra parentesi graffe {1 1 1}.
Si noti che gli indici delle direzioni [u v w], nel caso dei sistemi cubici, coincidono con quelli dei rispettivi piani a cui sono ortogonali (h k l).
c) Indici di Miller per il sistema esagonale. in questo sistema cristallino la
notazione opportuno farla con quattro indici (h k i l) per i piani, e [u
v t w] per le direzioni, anzich tre. Ci permette di avere indici similari

per piani equivalenti, come nel caso dei piani (1 1 2 0) e (1 2 1 0), i quali

avrebbero la notazione (1 1 0) e (1 2 0) rispettivamente in un sistema di


riferimento a tre assi. A tale scopo ci si avvale di un sistema di riferimento a quattro assi: tre assi a1, a2 a3 nel piano basale, lungo le direzioni di
massimo impilaggio, a 120 tra loro ed il quarto asse c normale ad essi
(Figura 25). Poich il quarto indice non indispensabile, esiste una relazione che lo lega ad altri due (si precisa che il vettore a3 = (a1 + a2)):
i = (h + k)
t = (u + v)

47

Gli elementi metallici

+c

Unit di misura
asse c

+a 3
- a1

-a2

+ a2

+a1

-c
- a3
Unit di misura
lungo l'asse a

Figura 25 I quattro assi coordinati di un cristallo esagonale

Il piano basale avr le intercette , , . perci, considerando i reciproci, gli indici di Miller sono (0 0 0 1); analogamente il piano parallelo alle
facce del prisma esagonale (Figura 26), ha le intercette a su a1, su a2, a su

a3, su c; perci, considerando i reciproci gli Indici di Miller sono (1 0 1 0);


il piano inclinato rispetto allasse c ha le intercette a su a1, su a2, a su a3,

1/2c su c, perci, considerando i reciproci si ha (1 0 1 2).

c Intercetta = 1/2

-a2

+a2

a3
+ a1

Intercetta = -1

a3
a1 Intercetta = +1

Figura 26 Il piano (1 0 1 2) di un cristallo esagonale

48

1.8

Capitolo 1

Distanza interplanare

A livello macroscopico un cristallo omogeneo ha densit costante, ma si


visto che, a livello reticolare, la densit atomica differente per ciascuna
classe di piani reticolari, cio la distanza interplanare tra piani di massimo
impilaggio dovr risultare maggiore rispetto a quella tra piani meno densamente popolati, proprio per rispettare il principio della presenza dello stesso
numero di atomi nellunit di volume: cio, esiste proporzionalit tra la
distanza interplanare e la densit atomica del piano.
Nel caso del sistema cubico unitario P, la distanza interplanare d in relazione con linclinazione del piano rispetto agli assi, nel senso che essa diminuisce al crescere, in valore assoluto, di (h k l):
a
d =
2
h + k2 +12
La relazione non rigorosamente valida per i sistemi ccc e cfc,
Tuttavia anche in questi sistemi rispettato il principio della massima
distanza interplanare esistente tra i piani {110} del ccc e tra i piani {111} del
cfc. Tale principio valido anche per il piano basale (0 0 0 1) dellec.

1.9

Sistemi di scorrimento dei metalli

I meccanismi di scorrimento plastico dei metalli saranno ampiamente


illlustrati in seguito, ma fin dora possibile anticipare che, ad essere interessati allo scorrimento sono soltanto alcune delle classi di piani esistenti
in un determinato reticolo cristallino, in particolare quelle aventi la maggiore densit atomica, in quanto la forza di legame tra gli atomi dei due
piani (ma non tra i piani) pi debole, come la maggior distanza lascia
supporre; anche la direzione di scorrimento tende ad essere quella di massimo impilaggio. Piano di scorrimento e direzione di scorrimento costituiscono il sistema di scorrimento. In Tabella 8 sono riportati i sistemi di
scorrimento tipici dei metalli: solo quelli relativi ai sistemi compatti sono
di facile scorrimento.
Nel sistema ccc del Fea i piani 1 1 0 hanno due direzioni di scorrimento
e pertanto essi sono i piani pi interessati da tale fenomeno, mentre i piani
(100) hanno tendenza al distacco o clivaggio, soprattutto alle temperature
molto basse (sottozero).

(Fe
Ti Cr,
W, Mo)

Cubica
a corpo
centrato

(Cu, Al,
Ni, Pb,
Au, Ag,
Fe
)

Cubica
a facce
centrate

Struttura

24x1 = 24

(Ti
Zn, Mg)

Esagonale

Struttura

Tabella 8 Sistemi di scorrimento tipici dei metalli

[ 111 ]

123 )

111 >

<

12x1 = 12

6x2 = 12

111 >

111 >

4x3 = 12

110 >

321

112 )

<

<

110

211

<

111

Piani di
Direzioni di Numero dei
scorrimento scorrimento sistemi di
scorrimento

1011

1010

( 0001 )

<

<

<

1120 >

1120 >

1120 >

6x1 = 6

3x1 = 3

1x3 = 3

Numero dei
Piani di
Direzioni di
sistemi di
scorrimento scorrimento
scorrimento

Gli elementi metallici


49

Capitolo 2
Difetti reticolari puntiformi
2.1

Difetto reticolare

Nel materiale metallico esistono difetti macroscopici, consistenti in


porosit, inclusioni non metalliche, cricche, etc., introdotti allatto della
fabbricazione o della lavorazione (ad esempio colata, saldatura, laminazione, ecc.) rilevabili mediante controlli non distruttivi (CND), come
Raggi X, ultrasuoni, metodi magnetici, liquidi penetranti, correnti indotte, etc., talvolta sottoposti a studio pi accurato con metodologie metallografiche, etc.
Esistono poi difetti a livello reticolare, che comportano linterruzione dellordine spaziale del cristallo perfetto, il quale nella realt non esiste. Si
avuta conferma di ci finora, riguardo la presenza di atomi interstiziali.
I difetti reticolari possono essere classificati secondo la loro geometria e
forma in:
a) puntiformi (o puntuali), atomi sostituzionali, atomi interstiziali,
vacanze;
b) lineari, dislocazioni;
c) bidimensionali, superfici esterne, bordi di grano e bordi di subgrano;
d) tridimensionali, microprecipitati e inclusioni.

2.2

Difetti puntiformi

1) Atomi sostituzionali. Essi sostituiscono latomo del metallo base


(solvente) nella sua posizione reticolare, dando origine a una lega
monofasica (soluzione solida sostituzionale) nella quale rappresentano latomo del soluto.
2) Atomi interstiziali. Si gi visto che gli atomi pi piccoli della
Tavola periodica, come idrogeno, ossigeno, azoto, carbonio, possono essere alloggiati entro i vuoti reticolari, dando origine alle soluzioni solide interstiziali.

51

52

Capitolo 2

Ad esempio il carbonio si scioglie nel Feg (cfc) fino ad un massimo del


circa 2% a 1150C (ossia occupando il 10% degli interstizi ottaedrali
disponibili), formando la soluzione solida chiamata austenite, mentre
la solubilit nel Fea (ccc) raggiunge appena lo 0.03% a 727C, dando
luogo alla soluzione solida chiamata ferrite.
Altro esempio la solubilit dellazoto che maggiore, raggiungendo
i valori di 2.8% a 650 C nel Feg e 0.1% a 590 C nel Fea.
Un ulteriore esempio il caso dellidrogeno la cui solubilit pi
bassa, raggiungendo qualche p.p.m., equivalenti a circa 105 107
atomi di H per atomo di Fe ovvero a qualche cm3 per 100g di Fe.
Infatti a decidere sulla solubilit di un elemento in una matrice non
soltanto la dimensione atomica, ma anche laffinit chimica tra lelemento inserito e quello ospitante.
Nel caso del platino si ha che un suo volume scioglie 2800 volumi di H.
3) Vacanze reticolari. La vacanza reticolare la mancanza di un atomo
nel nodo del reticolo. Come tutti i difetti, la vacanza, comportando
lallontanamento del sistema dallordine del cristallo perfetto, al quale
compete il minimo di energia libera, richiede spesa di energia per la
sua creazione. Si pu immaginare che lintroduzione di una vacanza
in un cristallo perfetto avvenga per migrazione di atomi interni verso
la superficie (Figura 1), il che comporta il passaggio da una disposizione ordinata ad una disordinata con vacanze distribuite a caso.

Figura 1 Creazione di una vacanza

Nella relazione di Helmholtz lenergia libera F data dal contributo dellenergia interna U e dal termine entropico TS, cio
F = U TS

Difetti reticolari puntiformi

53

Lintroduzione di n vacanze nel reticolo comporta una variazione dellenergia libera pari a
DF = nUv TDS
dove Uv il valore di energia interna per la creazione di una vacanza.
Il termine DS deriva:
a) dal fatto che la presenza di vacanze permette una maggior ampiezza
delle vibrazioni degli atomi contigui (energia vibrazionale), sebbene
tale contributo sia trascurabile;
b) dal fatto che si crea una disposizione disordinata (entropia configurazionale).
Il fattore di entropia configurazionale dipende dal numero dei modi
(configurazioni) in cui n vacanze possono disporsi in N nodi (nN); il
numero di configurazioni W legato a DS nellequazione di Boltzmann
DS = k ln W
dove k la costante di Boltzmann e W si ricava dalla relazione
(N + n)!
W =
N! n!
Partendo da queste relazioni possibile calcolare il numero di vacanze ad
una data temperatura T(K): esister un valore di n per il quale lenergia libera assume un valore minimo a quella T.
d(DF)
Minimizzando, (), si ha che la concentrazione di vacanze
dn
U

n
Cv = = cost e kT
N

legata esponenzialmente alla temperatura, mediante una equazione di tipo


Arrhenius.
La frequenza dei salti rv ha unespressione analoga di tipo Arrhenius:
rv = Ae

Uv

RT

54

Capitolo 2

dove:
A una costante
Q lenergia di attivazione.
Oltre che con lattivazione termica, le vacanze si creano con la deformazione e il bombardamento di particelle atomiche (irraggiamento), dando origine a coppie vacanzaautointerstiziale.

2.3

Diffusione

Il fenomeno della diffusione di atomi attraverso il reticolo della matrice


riveste una grande importanza nei materiali metallici, perch sono alla base
processi importanti come i trattamenti termici di omogeneizzazione, cementazione, sinterizzazione, precipitazione, solubilizzazione, ossidazione, etc.
Il meccanismo fondamentale di diffusione di atomi sostituzionali si avvale della presenza di vacanze (Figura 2). Gli atomi interstiziali diffondono
invece da interstizio a interstizio (Figura 3).

Figura 2 Tre stadi per il movimento di una vacanza allinterno del cristallo

Figura 3 Diffusione interstiziale di un atomo

Difetti reticolari puntiformi

55

I fenomeni di diffusione sono governati dalle due leggi di Fick (1855):


1) 1a legge di Fick: in regime stazionario, cio con un gradiente costante di concentrazione, di un soluto in un solvente (vedi figura 4)

Figura 4 Concentrazione in funzione della distanza (1a legge di Fick)

il flusso di atomi di soluto, cio la quantit di atomi che passa attraverso la


sezione unitaria nellunit di tempo
atomi
dC
= D (Prima legge di Fick)
J()
2
m s
dx
e Jx1 = Jx2 ; il verso del flusso va dalla zona a concentrazione maggiore a quella minore, pertanto in un sistema omogeneo (dC/ dx = 0) sar J=0 cio gli
atomi si muovono in tutte le direzioni, per cui il flusso netto nullo. D il
coefficiente di diffusione o diffusivit, espresso in m2 s1, e dC/ dx il gradiente di concentrazione del diffusore (atomi/ m3 1/ m). La diffusivit D
degli atomi sostituzionali, a parit di condizioni, dipende dal tipo di reticolo
ed pi bassa nei reticoli compatti e pi alta nel reticolo ccc, e molto pi
alta lungo i bordi di grano che nella matrice. Inoltre a parit di reticolo, un
atomo di diametro pi piccolo diffonde pi velocemente di uno pi grande.
Poich il valore di D dipende dal numero di vacanze disponibili, esso
legato alla temperatura da unequazione di tipo Arrhenius
D = Do

RT
e

Gli atomi interstiziali si muovono invece da interstizio a interstizio. Nel


Fea la diffusione di atomi interstiziali si apprezza gi a temperatura ambiente nellordine crescente DH > DN > DC.
In Tabella 1 sono riportati i valori della diffusivit per alcuni elementi soluti
in matrici di elementi solventi e le relative Energie di attivazione Q; in Figura 5
i valori della diffusivit D sono graficati in scala semilogaritmica in funzione di
1 / T(K); i coefficienti angolari delle rette, in base alla equazione di tipo

56

Capitolo 2

Arrhenius, esprimono le energie di attivazione per la diffusione. Si nota che:

Figura 5 Andamento della Diffusivit in funzione della Temperatura

a)

b)
c)

la diffusivit dellatomo interstiziale del C (o dello stesso atomo di


Fe) sia maggiore nel reticolo diradato del Fe ccc rispetto a quello del
reticolo compatto del Fe cfc;
la diffusivit dellatomo interstiziale del C sia maggiore di quella di
un atomo sostituzionale (Fe, Ni, Mn) nella stessa matrice di Fe;
lenergia dattivazione per la diffusione del C sia minore rispetto a
quella del Fe, a parit di matrice.
Soluto
Carbonio
Carbonio
Azoto
Ferro
Ferro
Nichel
Manganese
Zinco
Rame
Rame
Argento
Carbonio

Solvente
cfc Ferrog
ccc Ferroa
ccc Ferroa
cfc Ferrog
ccc Ferroa
cfc Ferrog
cfc Ferrog
Rame
Alluminio
Rame
Argento
ec Titanio

Do (m2/s)
1.0 105
4.0 107
5.0 107
4.9 105
20.0 105
7.7 105
3.5 105
3.4 105
1.5 105
2.0 105
4.0 105
51.0 105

Q (k J/mole)
136
80.1
76.8
284
239
281
283
191
126
197
185
182

Tabella1 Parametri dellequazione di Arrhenius per alcuni metalli

Difetti reticolari puntiformi

57

2) 2a legge di Fick: Se il gradiente dC/ dx non costante (Figura 6) si avr


in x1:
dC
J1 = D

dx
e in x2 :
dJx
J2 = J1+Dx = J1 +

Dx
dx
ci sar accumulo di soluto nel volume ADx nel tempo Dt, e facendo un bilancio di massa :
(J1 J2) A Dt = A Dx DC
cio
J J1
DC
2
=
x2 x1
Dt
dC
d(D )
dC
dJ
dx
= = (Seconda legge di Fick).
dt
dx
dx

Figura 6 Concentrazione in funzione della distanza (2a legge di Fick)

Questa seconda legge fornisce la variazione di concentrazione nel tempo.


Un caso notevole, spesso ricorrente in metallurgia nei processi di cementazione e nitrurazione, quello del sistema semiinfinito, cio di un solido
immerso in un ambiente a concentrazione costante dellelemento diffondente (ad esempio acciaio in atmosfera cementante di Carbonio); lintegrazione
dellequazione porta ad una espressione del tipo:

58

Capitolo 2

x
C(x, t) = Cs (Cs Co) erf ()
2 D t
facile verificare che per x = 0 (superficie) erf(z) = 0, in cui
x
z = ()
2 D t
perci la concentrazione quella costante dellatmosfera cementante
C = Cs, mentre lontano dalla superficie del pezzo sottoposto a cementazione, per x = erf(z) =1 e C = Co, ossia la concentrazione di Carbonio
quella iniziale dellacciaio.
La funzione erf(z) (error function) riportata in Tabella 2.
Z
0
0.025
0.05
0.10
0.15
0.20
0.25
0.30
0.35

erf(z)
0
0.0282
0.0564
0.1125
0.1680
0.2227
0.2763
0.3286
0.3794

Z
0.40
0.45
0.50
0.55
0.60
0.65
0.70
0.75
0.80

erf(z)
0.4284
0.4755
0.5205
0.5633
0.6039
0.6420
0.6778
0.7112
0.7421

z
0.85
0.90
0.95
1.0
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5

Erf(z)
0.7707
0.7970
0.8209
0.8427
0.8802
0.9103
0.9340
0.9523
0.9661

z
1.6
1.7
1.8
1.9
2.0
2.2
2.4
2.6
2.8

erf(z)
0.9763
0.9838
0.9891
0.9928
0.9953
0.9981
0.9993
0.9998
0.9999

Tabella 2 Funzione degli errori

Al trascorrere del tempo aumenta sempre pi lo spessore carburato del


pezzo con un profilo di concentrazione di Carbonio riportato in Figura 7.

Figura 7 Andamento dello spessore carburato in funzione del tempo

Capitolo 3
Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato
3.1

Che cos una trasformazione liquidosolido?

Nel linguaggio comune, allorch ci si riferisce allo stato liquido di una


sostanza, si attribuisce ad essa quel particolare stato di consistenza, le cui pi
salienti caratteristiche sono lassenza di forma e la fluidit, questultima definita come linverso della viscosit.
Per i metalli puri, corpi semplici monoatomici, a differenza delle molecole di composti inorganici e organici, si verifica una brusca variazione di fluidit alla temperatura di fusione nel passaggio dallo stato liquido a quello solido: il processo di solidificazione avviene a temperatura costante e conduce
ad un solido cristallino.
Gli atomi dei metalli hanno una grande capacit di formare strati, disponendosi velocemente nei siti reticolari del solido cristallino, che in tal modo
si accresce allinterfaccia solido/liquido. Ci accade per la maggior parte
delle leghe nei normali processi industriali di solidificazione, che si verificano a velocit di raffreddamento variabili, da qualche C/s nel caso di grossi
lingotti, a 20 200 C/s nel caso di saldature.
Particolari composizioni di metalli liquidi, lasciate raffreddare a velocit elevatissime, dellordine di 106109 C/s, danno luogo a solidi amorfi, i cosiddetti vetri metallici, i quali, analogamente ai comuni vetri di silicati, non possiedono le caratteristiche dei solidi cristallini (reticolo periodico tridimensionale) ma mantengono la struttura caotica del liquido,
bloccata nel suo stato di aggregazione, proprio a causa del veloce raffreddamento.
Il modello di Bernal del metallo puro allo stato liquido pu essere verosimilmente rappresentato da un insieme di sfere identiche messe alla rinfusa in un recipiente: la struttura reticolare pi ricorrente il tetraedro, che
chiaramente non d luogo ad una struttura ordinata a lungo raggio.
Un siffatto aggregato di atomi viene essenzialmente definito dagli
aggettivi disordinato e compatto, nel quale un atomo di riferimento coordina attorno a se 1011 atomi, allincirca un atomo in meno rispetto al

59

60

Capitolo 3

solido cristallino: cio nel liquido presente una vacanza ogni 1011
atomi.
Il termine compatto sta ad indicare che lo stato liquido molto pi vicino allo stato solido che non a quello gassoso.
La vacanza o mancanza di atomo nel nodo reticolare rappresenta una
buca di energia potenziale della struttura, entro la quale pu saltare un
atomo vicino occupandola, creandone in tal modo unaltra nella posizione
lasciata: con un tale meccanismo ripetuto, come si visto, un atomo in
grado di migrare (processo di diffusione) allinterno di una struttura.
Questa alta concentrazione di vacanze nel liquido, quando la si confronti con quella di 1 vacanza per 103 106 atomi nel solido cristallino, giustifica lelevata fluidit, la maggiore diffusivit, la minore densit e la superiore
solubilit rispetto allo stato solido.
Una considerazione immediata la seguente: si immagini di introdurre,
per sostituzione, in un insieme ordinato e compatto di sfere identiche, ossia
in un metallo puro solvente cristallino, altre sfere di diametro differente; linsieme perde progressivamente la caratteristica di ordinato, ossia tende sempre pi alla caratteristica di disordinato, tipica del liquido.
Nella realt laggiunta, ad un metallo A solvente, di un metallo B soluto,
di caratteristiche geometriche e chimiche molto differenti, conduce ad una
lega, la cui temperatura incipiente di solidificazione (liquidus) di solito pi
bassa della temperatura di fusione del metallo puro A.
Una regola generale, tuttavia non sempre applicabile (come nel caso
delle leghe di rame con nichel), quella che la temperatura di liquidus di
una lega isomorfa pi bassa della temperatura di fusione del suo metallo
base; di norma laggiunta di un metallo soluto ad un solvente stabilizza lo
stato liquido della lega a temperature pi basse.
Al contrario, nel corso della solidificazione di una lega si avr di conseguenza la tendenza da parte degli atomi uguali di solvente ad impilarsi nello
stato cristallino, allinterfaccia solido/liquido, mentre gli atomi di soluto tenderanno ad accumularsi nel liquido rimanente (fenomeno della segregazione): evidentemente, ad un edificio cristallino, se realizzato con atomi uguali, mancando le distorsioni, compete la minima energia libera.

3.2

Analisi termica della solidificazione

Il passaggio di stato liquidosolido ricorre in metallurgia nelle tecnologie


di fabbricazione: fonderia, colata discontinua di lingotti, colata continua di

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

61

lingotti destinati a successiva lavorazione per deformazione plastica, processi di saldatura, fabbricazione delle polveri metalliche destinate alla produzione di sinterizzati, etc.
La microstruttura dei solidi dipender, oltre che dalla composizione della
lega, dalle condizioni termiche nelle quali si svolger la solidificazione.
Dalla microstruttura dipenderanno, in particolare, le propriet meccaniche del materiale metallico.
Un classico metodo per seguire la solidificazione di un materiale
metallico quello dellanalisi termica, schematizzata nei suoi componenti fondamentali in Figura 1: un crogiolo di materiale refrattario, ad es.di
allumina (punto di fusione: 2320 C), contiene il metallo che viene portato a fusione, dentro un fornetto in unatmosfera protettiva di gas inerte,
per evitarne lossidazione; una termocoppia protetta da guaina refrattaria,
immersa nel metallo e permette di registrare in continuo la temperatura del passaggio di stato. Un termoregolatore, collegato ad una seconda
termocoppia in grado di pilotare la temperatura del fornetto durante il
raffreddamento, imponendo un andamento lineare con un prefissato gradiente termico, ad es. 0.1 C/s.

Figura 1 Schema di un forno ad induzione per analisi termica

Nel caso del metallo puro, la curva di raffreddamento caratterizzata da un


tratto inclinato sugli assi della temperatura e del tempo, finch permane nel
crogiolo il solo stato liquido; tale inclinazione dipende, a parit di condizioni
nelle modalit di sottrazione del calore, dal calore specifico del metallo.
Raggiunta una determinata temperatura Ta, detta di sottoraffreddamento,
la curva risale di un DT, pari a qualche decimo di C, come riportato in
Figura 2 e rimane quindi costante fino a che tutto il liquido non si trasfor-

62

Capitolo 3

mato in solido, dopodich riprende la discesa con inclinazione sugli assi,


maggiore rispetto a quella dello stato liquido.

Figura 2 Analisi termica di un metallo puro. Landamento della temperatura


indicativo del fenomeno del sottoraffreddamento

3.2.1 Interpretazione dei fenomeni osservati


Poich lo stato cristallino di solito rappresenta uno stato pi densamente
impilato (una eccezione nel caso dei metalli rappresentata dal bismuto), la
solidificazione associata a:
a) contrazione di volume;
b) riduzione della diffusione;
c) liberazione di energia sotto forma di calore latente di cristallizzazione.
Questultimo fenomeno rende conto della costanza di temperatura durante la trasformazione di fase liquidosolido: questa detta temperatura di
fusione, Tf.
possibile che lo stato liquido si mantenga al disotto della temperatura
di fusione in modo metastabile; di solito nei metalli a purezza ordinaria, contenuti in recipienti, lo stato liquido sottoraffreddato permane al disotto di Tf
soltanto qualche decimo di grado centigrado, ma con liquidi ultrapuri, non
contenuti in recipienti (in regime di levitazione o di microgravit), sono stati
raggiunti sottoraffreddamenti di decine di gradi!
Dal punto di vista termodinamico occorre considerare lenergia libera
associata ad una determinata massa, di solito la grammomole (J/g.mole), ma
per la trattazione che segue pi utile considerare lenergia associata allunit di volume, trascurando, in prima approssimazione, la differenza di densit tra stato liquido e solido.

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

63

L energia libera G nella espressione di Gibbs definita:


G = H TS
dove:
H = U + PV, lEntalpia, somma dellenergia interna U e del prodotto Pressione per Volume;
T la Temperatura assoluta (in gradi Kelvin);
S lEntropia.
Va precisato che nei sistemi condensati, per una trasformazione che avvenga
a pressione costante e che comporti una trascurabile variazione di volume (quale
~ U e perci lenergia libera, spesso
quella del passaggio liquidosolido), H =
detta di Helmoltz e indicata con il simbolo F, contiene soltanto i termini
~ F = U TS
G=
La variazione di energia libera che accompagna la solidificazione dellunit di volume di metallo alla temperatura T
DGV = GL GS = (UL US) T(SL SS)
Allequilibrio, alla temperatura di fusione Tf, per definizione G = 0, cio
GS = GL, mentre sono differenti i contenuti di energia interna e precisamente la differenza ULUS con effetto esotermico pari al calore latente di cristallizzazione L riferito nel nostro caso allunit di volume, quindi:
UL US
L
SL SS =
=
Tf
Tf
A temperature al disopra di Tf la trasformazione liquidosolido non avviene e perci DG > 0.
A temperature al disotto di Tf, la trasformazione liquidosolido avviene
poich comporta diminuzione di energia libera, ovvero DG < 0; DG tanto
pi grande in valore assoluto quanto pi grande il sottoraffreddamento.
Infatti assumendo U e S indipendenti dalla temperatura, si ha:
L
L (Tf T) L DT
DGV = L T =
=
Tf
Tf
Tf
dove DT il sottoraffreddamento.

64

Capitolo 3

3.3

Nucleazione

Una trasformazione la quale contempli una modifica dello stato di aggregazione strutturale mediante la diffusione di atomi deve verificarsi attraverso
i successivi stadi della nucleazione e della crescita della nuova fase.
La nucleazione la comparsa, in certi punti della massa liquida, di
embrioni cristallini capaci di attirare su di loro altri atomi della fase liquida
in modo da crescere fino alla fine della trasformazione di fase; tali nuclei possono essere prodotti in due modi:
a) nucleazione omogenea.
b) nucleazione eterogenea

3.3.1 Nucleazione omogenea


Essa rappresenta il verificarsi entro la massa liquida di aggregati ordinati di atomi (nuclei o embrioni), le cui dimensioni sono variabili con
legge statistica intorno ad una dimensione media, che dipende dalla temperatura del sistema; questultima ha un effetto disperdente sugli atomi
dei nuclei, che perci sono tanto pi numerosi quanto pi la temperatura bassa.
I nuclei sono instabili, nel senso che, in modo continuo, i loro atomi se
ne distaccano e viceversa vi aderiscono: alcuni di essi sono in grado di raggiungere una dimensione critica, che li rende stabili e capaci di continuare
ad accrescersi.
La formazione di solido dal liquido deriva da una diminuzione di energia
libera direttamente proporzionale al volume trasformato; cos per un nucleo,
supposto per semplicit di forma sferica, la variazione di energia libera
uguale a:
4
pr3DGV
3
dove r il raggio.
La creazione di una nuova interfacie solidoliquido, richiede una quantit di energia libera proporzionale alla superficie del nucleo, perci uguale a:
4pr2gSL
dove gSL lenergia interfaciale per unit di superficie.

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

65

Il termine di energia libera dellinterfacie sempre positivo, mentre il termine dellenergia libera di volume sar positivo al disopra di Tf, uguale a zero
a Tf, negativo al disotto di Tf. Lenergia libera dellembrione di raggio r esprimibile dalla sommatoria dellespressione cubica dellenergia libera di volume
e dellespressione parabolica dellenergia libera interfacciale. Ovvero:
DG = (4 / 3) pr3 DGV + 4 pr2gSL
Alla temperatura di fusione del metallo, essendo il termine DGv = 0, la
sommatoria delle due componenti dellenergia libera risulta essere sempre
positiva: pertanto durante il raffreddamento della massa liquida, raggiunta la
Tf, la solidificazione non inizia.
A temperature al disotto di Tf il termine di energia libera di volume negativo e in valore assoluto tanto pi grande, quanto maggiore il sottoraffreddamento. Perci la sommatoria delle due componenti dellenergia libera risulta
essere positiva per piccoli valori di r, in quanto prevale il termine parabolico
e negativa per alti valori di r, in quanto prevale il termine cubico, Figura 3.
a)

b)

Figura 3
a) raggio critico del nucleo cristallino, dovuto alla presenza dellenergia interfaciale;
b) localizzazione della curva di crescita del solido rispetto alla curva di nucleazione.

Il massimo del valore dellenergia libera del nucleo corrisponde al raggio


critico, oltre il quale laccrescimento pu avvenire spontaneamente, comportando una continua diminuzione di energia libera del sistema.
Queste condizioni costituiscono una barriera alla nucleazione; tuttavia il
valore del raggio critico di un nucleo diminuisce al diminuire della temperatura al disotto di Tf.

66

Capitolo 3

3.3.2 Nucleazione eterogenea


Nel caso della nucleazione eterogenea, ci che si riscontra comunemente che la base iniziale di crescita fornita da particelle di impurezze presenti nella massa liquida.
Unimpurezza, perch possa agire come nucleante nei confronti del
metallo solidificante, deve possedere una certa affinit strutturale con il
solido cristallino. Di solito le pareti stesse del contenitore (una lingottiera, una forma), anche per le favorevoli condizioni termiche, sono i siti di
formazione di numerosi nuclei stabili, con sottoraffreddamento molto
limitato.
Pochi atomi, depositati in modo ordinato sulla superficie di un agente
nucleante (impurezza), raggiungono facilmente la condizione di sfericit critica, la quale fa s che gli atomi della fase liquida adiacente abbiano la driving force per impilarsi sullembrione di edificio cristallino.

3.4

Crescita

Il processo di crescita, che segue la nucleazione, determina la struttura finale micrografica del solido; il modo di crescita dipende essenzialmente dalle condizioni termiche. La solidificazione di un metallo puro rappresenta il caso pi semplice: se la temperatura della massa liquida potesse
essere abbassata in modo completamente uniforme, ne potrebbe derivare
una nucleazione eterogenea innescata in pi punti uniformemente
distribuiti.
Quanto pi alto il numero dei nuclei stabili, tanto minore risulter la
dimensione dei singoli cristalli, detti grani, accresciuti nella massa. Nelle
condizioni reali, a ridosso delle pareti del contenitore si ha unintensa
nucleazione con formazione di una miriade di piccoli cristallini orientati a
caso; a questo primo strato di metallo solidificato succede un secondo strato
nel quale prevale la crescita di quei cristalli, la cui direzione di massima velocit di crescita, di solito la <001>, coincide con la direzione di sottrazione
del calore.
Nelle saldature per fusione i grani del metallo base forniscono gi lo
strato organizzato sul quale pu aver luogo la crescita. Di conseguenza si
pu arrivare ad una struttura colonnare che si proietta verso linterno del
giunto lungo la direzione del flusso di calore, come si osserva nei lingotti,
nei getti.

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

67

Solo quando il modo di crescita promosso sia da un lento raffreddamento che da un gradiente di temperatura positivo, il fronte di solidificazione pu
essere approssimato ad un piano liscio.

3.5

Caso della lega binaria isomorfa

La curva di raffreddamento di una miscela liquida di due metalli, che dia


luogo ad ununica soluzione solida omogenea (lega binaria isomorfa), ha
landamento riportato in Figura 4: linizio della solidificazione viene denotato da una diminuzione di pendenza della curva; il punto di discontinuit
detto temperatura di liquidus o di inizio solidificazione TL. La fine della solidificazione denotata da un secondo punto di discontinuit sulla curva alla
temperatura di solidus o di fine solidificazione TS.

Figura 4 Curva di raffreddamento di una miscela liquida di due metalli

Per questo tipo di lega, la curva di raffreddamento non comprende nessuna trasformazione isoterma.
Lintervallo termico di solidificazione TL TS ha una grande importanza
nella tecnologia di fonderia, nel senso che, quanto pi esso grande, tanto
pi facile linsorgenza di cavit dovute al ritiro nella massa solidificata e di
fenomeni di segregazione.
Per una determinata lega binaria lintervallo di solidificazione dipende
dalla concentrazione di soluto.
Conducendo le prove di solidificazione con velocit di raffreddamento
molto basse in modo da permettere al sistema di raggiungere lisotermicit
in ogni suo punto, cio, come suol dirsi, in condizioni di equilibrio chimi-

68

Capitolo 3

cofisico tra i componenti del sistema, su un discreto numero di leghe a concentrazione crescente di soluto, possibile individuare, e quindi riportare su
un diagramma temperaturaconcentrazione, le curve di liquidus e di solidus, le quali in prossimit del solvente puro sono assimilabili con buona
approssimazione a due rette (Figura 5).

Figura 5 Parti del diagramma costituzionale dove il punto di solidificazione del


solvente abbassato dal soluto

Sperimentalmente si constata che una lega solida omogenea ed il liquido, con cui in equilibrio, hanno diversa composizione: per ciascuna composizione del liquido CL vi una temperatura di liquidus alla quale esso
in equilibrio con il corrispondente solido (il quale ha composizione CS),
cos come ciascuna composizione di solido ha una temperatura di solidus
alla quale esso in equilibrio col corrispondente liquido. Pertanto un solido e un liquido possono essere in equilibrio fra loro, se sono alla stessa temperatura. Nei casi in cui il soluto abbassa la temperatura di fusione del solvente CS < CL, viceversa se la innalza CL > CS.
una necessaria conseguenza dellequilibrio esistente tra solido e liquido il fatto che la composizione delle due fasi debba cambiare al procedere
della solidificazione.
Il grado di ripartizione del soluto tra solido e liquido esprimibile, ad una
certa temperatura, da CS / CL, ovvero dal rapporto tra la concentrazione
del soluto nel solido e nel liquido, il quale viene indicato con Ko, detto coefficiente di distribuzione. A seconda del tipo di soluto si possono avere i
seguenti valori di Ko:
a) Ko < 1, se il soluto abbassa il punto di fusione del solvente (caso pi
frequente);
b) Ko > 1, se lo innalza.

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

69

Per le leghe a basso contenuto di soluto, essendo le linee di liquidus e di


solidus, approssimativamente rette, il coefficiente di distribuzione pu essere ritenuto costante durante il processo di solidificazione: si pu dimostrare
geometricamente con il teorema della similitudine dei triangoli. Pertanto
un liquido di composizione Co d luogo ad un solido di composizione CS
= Ko Co allinizio della solidificazione, mentre alla fine lultima goccia di
liquido in equilibrio con il solido (la cui composizione diventata Co), avr
composizione Co/Ko (Figura 5).
Lo svolgersi del processo sar seguito, piuttosto che su di un grano cristallino che si accresce entro la massa liquida, su di un modello geometricamente
pi semplice e consistente in un lingottino, di sezione unitaria, sottoposto a
solidificazione progressiva unidirezionale, con spostamento verso destra dellinterfacie solidoliquido talmente lento da permettere la ridistribuzione uniforme
del soluto in ogni istante, sia nel solido che nel liquido, mediante diffusione
(Figura 6).

Figura 6 Interfaccia cristallometallo liquido, secondo una scala atomica

Allinizio del processo, la composizione della lega fusa CL = Co ed il


primo solido che si forma, in equilibrio con essa alla temperatura TL ha composizione CS = KoCo. La formazione di una quantit finita di solido deve
essere accompagnata da una variazione di composizione del liquido. La
concentrazione del soluto nel liquido, CL, aumenter o diminuir a seconda che, rispettivamente, sia CS < CL o viceversa (Figura 7); cos, quando essa
raggiunge il punto A in figura, la concentrazione di soluto nel solido, CS, sar
pari a B.
Man mano che la solidificazione prosegue, il punto A si sposta verso A e
B verso B.

70

Capitolo 3

Figura 7 Equilibrio di solidificazione

Poich le quantit totali di solvente e soluto restano invariate, il rapporto


tra le quantit di fase solida e di liquida pari a AM/BM, secondo la cosiddetta regola della leva:
gCS + (1 g)CL = C0

CL C0 AM
g =
=
CL CS AB

CL C0 C0 CS BM
1
= =
CL CS CL CS AB

se con g si indica la frazione solidificata.


Ne consegue che il processo di solidificazione completo, cio non pi
presente la fase liquida, allorch il punto B raggiunge Co, ossia tutto il solido ha composizione pari a quella del liquido iniziale e la temperatura finale TS quella di solidus per la composizione Co.
Sebbene la solidificazione allequilibrio non comporti segregazione nel
lingotto alla fine del processo, tuttavia la frazione solidificata g mostrer,
durante il processo, una concentrazione di soluto minore di quella iniziale
Co del liquido, nellipotesi che Ko < 1.
Volendo conoscere la composizione del solido in funzione della frazione solidificata, sufficiente riprendere il bilancio di materia gi visto:
gCS + (1 g) CL = CO
e poich:
CL = CS / K0
si ha:
gCS + (1 g) CS / K0 = C0

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

71

da cui
K0 C0
Cs =
1 + g(K0 1)
Per la rappresentazione grafica delle condizioni di equilibrio dei sistemi
eterogenei si ricorre ai diagrammi di stato.

3.6

Diagrammi di stato

3.6.1 Generalit
Ci si limitati finora a seguire i cambiamenti di fase liquidosolido abbassando lentamente la temperatura, relativamente al caso di un metallo puro o
di una lega binaria isomorfa.
Pi in generale, per un qualsiasi sistema, sia esso ad un solo componente
o a due o pi componenti possibile seguirne levoluzione delle fasi e la coesistenza tra le fasi presenti al variare della temperatura attraverso il diagramma di stato di equilibrio.
Si consideri il diagramma TemperaturaPressione ad un solo componente, ad es. quello dellacqua, Figura 8, che descrive i campi di stabilit delle
tre fasi: solida, liquida, gassosa, separati da tre linee rappresentanti rispettivamente lequilibrio tra le fasi Sol/Liq, Sol/Gas e Liq/Gas convergenti nel
punto triplo.

Figura 8 Diagramma di equilibrio delle fasi di una sostanza pura

Per il principio dellequilibrio mobile di Le Chatelier possibile passare isotermicamente con un aumento di pressione dallo stato gassoso a quello liquido.

72

Capitolo 3

Nella realt, per i sistemi metallici, nei quali trascurabile la tensione di


vapore associata anche alla fase liquida oltre che a quella solida, possibile
trascurare gli equilibri con la fase gassosa.
Dei diagrammi di stato dei sistemi metallici, per quanto detto, sono
importanti quelli a 2 (binari) e talvolta a 3 (ternari) componenti, che si
limitano invece a rappresentare gli equilibri di fase nel campo TemperaturaComposizione.
Conoscendo un diagramma di stato possibile controllare i limiti di esistenza di una determinata fase e la sua composizione. Tale discorso vale in
un sistema allequilibrio, cio quello in cui la variazione del fattore fisico attivo (la temperatura) si fa avvenire in tempi infinitamente lunghi. Solo raramente, come nel caso del diagramma FeC, sono riportate fasi metastabili,
come il carburo di ferro Fe3C (cementite).
3.6.2 Regola delle fasi
La costruzione dei diagrammi binari di stato stato appannaggio di laboratori chimicofisici, che si sono avvalsi di tecniche di indagine di vario tipo,
soprattutto lanalisi termica e la dilatometria per individuare le transizioni di
fase, lanalisi chimica e lanalisi ai raggi X per individuare composizione e
struttura delle fasi.
La fase va sempre intesa come parte compositivamente omogenea del sistema.
La termodinamica detta le regole per costruire i diagrammi di stato; tra
esse basilare la Regola di Gibbs o Regola delle fasi, che lega la varianza v
(numero di gradi di libert) del sistema con
il numero n dei componenti indipendenti del sistema;
il numero dei componenti fisici attivi, pari a 1, cio la temperatura nel
caso dei sistemi condensati, quando la pressione ininfluente;
il numero f delle fasi in equilibrio:
v=n+1f
Applicando tale regola al diagramma dellacqua, nel quale la pressione
influente e perci
v=n+2f
Si nota che nei campi monofasici il sistema bivariante, cio si pu arbitrariamente variare, sia pure di poco, la Temperatura e/o la Pressione, ed il

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

73

sistema rimane monofasico, mentre sulle linee OA, OB e OC relative agli


equilibri bifasici rispettivamente SolGas, SolLiq, LiqGas, il sistema
monovariante, cio esistono coppie vincolate di Temperatura e Pressione
lungo le linee, dove lequilibrio bifasico permane. Nel punto triplo O il sistema zerovariante o invariante, cio unica la coppia TP alla quale esistono le 3 fasi in equilibrio.

3.6.3 Interfaccia tra le fasi


Un sistema in equilibrio, in cui sono presenti fasi diverse, ad es. liquido/gas, liquido/solido, solido/gas, solido/solido, sar anche caratterizzato da
zone di confine tra le diverse fasi, dette interfacce: chiaro che gli atomi al
confine di una fase, non essendo contornati da atomi, che abbiano o la medesima condizione energetica o siano della stessa specie, si trovano in un particolare stato rispetto a quelli dellinterno (bulk). Questo stato determina propriet tipiche della interfaccia (detta superficie, se interfacciata ad un gas),
caratterizzata da valori di energia interfacciale o superficiale g (Joule/m2).
Lenergia interfacciale fa crescere lentalpia libera del sistema: a parit di composizione, la fine dispersione di fasi (schiume liquido/gas, polveri solido/gas,
precipitati fini nella fase solida di leghe,) fa aumentare lenergia totale del
sistema, per la forte presenza della componente di energia interfacciale.

3.6.4 Equilibrio nelle fasi dei sistemi binari


Il diagramma di stato binario tra due elementi A e B nel piano TemperaturaConcentrazione pu rappresentare le zone di esistenza della fase
liquida e, per ci che concerne lo stato solido, le zone di mutua solubilit (soluzioni solide), la presenza di composti chimici intermetallici, le
zone di coesistenza di due fasi. Esso permette anche di calcolare le quantit relative delle fasi in equilibrio isotermico, perci la lettura va sempre
eseguita secondo linee parallele allasse delle concentrazioni, applicando
la gi vista regola della leva.
Le concentrazioni di solito sono espresse come percentuali in peso o
come percentuali atomiche; si possono tuttavia usare le frazioni atomiche, le
frazioni volumiche, etc. Cos, una lega formata da 30 atomi di Cu e da 70
atomi di Ni, al 30% at. di Cu. Per conoscere la sua percentuale in peso
sufficiente fare il calcolo:

74

Capitolo 3

% peso = [30 Pat Cu / (30 Pat Cu + 70 Pat Ni)] 100


dove Pat il peso atomico dellelemento.
Un composto intermetallico CuAl2 contiene il 33,33% at di Cu (1 atomo
su 3), ma la percentuale in peso di Cu sar
% peso = [1 63,5/ (1 63,5 + 2 27)] 100 = 54
Cos nella cementite Fe3C il carbonio contenuto al 25% at (1 atomo su
4), ma il basso valore del peso atomico del C porta il% peso a
% peso = [12 /(12 + 3 55,8)] 100 = 6,69
I casi pi semplici di diagrammi binari sono rappresentati nellordine:
1. Presenza di miscibilit allo stato solido e liquido.
2. Presenza di miscibilit completa allo stato liquido e miscibilit parziale allo stato solido.
3. Presenza di miscibilit completa allo stato liquido e immiscibilit
completa allo stato solido.

3.6.4.1

Miscibilit completa allo stato solido e liquido

un tipo di diagramma che ricorre piuttosto raramente e genera soluzioni solide isomorfe (sistemi binari isomorfi) senza lacuna di miscibilit allo
stato solido. Ricorre nel sistema AgAu e CoNi , e pi importante dal punto
di utilizzazione strutturale il diagramma CuNi: famose sono le leghe a
base rame, le cosiddette Cupronichel, utilizzate per strutture a contatto con
soluzioni saline e per monete.
In tale diagramma, Figura 29, nella zona dellelemento a pi basso punto
di fusione, non viene rispettata la regola generale, secondo la quale il secondo
elemento aggiunto abbassa la temperatura di liquidus della lega, ossia estende
verso temperature pi basse la stabilit dello stato liquido. Nellesempio, il
nichel innalza la temperatura di liquidus delle leghe di rame, mentre la regola rispettata nella zona a prevalente contenuto di nichel.
Pertanto, nella zona del rame, il primo solido che si separa allinizio della
solidificazione, pi ricco di nichel rispetto alla concentrazione iniziale Co,
ed il coefficiente di distribuzione Ko>1, mentre nella zona del nichel rispettata la regola del Ko<1.

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

75

Solo quando labbassamento di temperatura lungo la verticale di Co, condotto nel tempo necessario perch la diffusione allo stato solido ne attui
lomogeneit compositiva, tocca la curva di solidus, il sistema, ormai solido
al 100%, torna al valore Co.
3.6.4.1.1 Presenza di un minimo o di un massimo
In alcuni diagrammi a completa miscibilit allo stato solido invece
ancora rispettata la regola generale dellabbassamento della temperatura di
liquidus nellaggiunta del secondo elemento.
Il diagramma assume laspetto di quello di Figura 18 e di Figura 19 con
un punto di minimo; le leghe di questultima composizione, al punto di
fusione, danno luogo ad un liquido di stessa composizione (fusione congruente) con arresto della temperatura di fusione, tipica del sistema zerovariante: la lega del minimo pu essere assimilata ad un unico componente,
avendo solido e liquido alla stessa composizione! Tipico esempio il diagramma AuCu, importante nel campo della tecnologia orafa e, nel settore
metalmeccanico, il diagramma FeCr (Figura 18), FeNi (Figura 19),
TiV (Figura 31). Pi raramente, invece che un minimo si pu riscontrare
un massimo, in corrispondenza del quale si ha analogamente la fusione congruente, come nel AlMn (Figura 23), AlNi (Figura 21).

3.6.4.2

Miscibilit parziale allo stato solido

Un sistema a due componenti, caratterizzato da completa miscibilit allo


stato liquido e parziale solubilit allo stato solido, rappresenta il caso pi
comune; in esso pu essere presente in alternativa:
la trasformazione eutettica;
la trasformazione peritettica.
Comunque nelle due zone terminali sia A che B possono dar luogo a
leghe di soluzione solida di atomi B nella matrice del metallo solvente A ad
un estremo e di A in B allaltro estremo.
3.6.4.2.1 Trasformazione eutettica
In generale si presenta come in Figura 20; sia le leghe nella zona dellelemento A che di B tendono progressivamente ad abbassare la temperatura di
liquidus allaggiunta del secondo elemento, fino a convergere ad un punto di
minima temperatura, detta eutettica (dal greco, che fonde bene), e di compo-

76

Capitolo 3

sizione eutettica, nel quale


il sistema non presenta pi lintervallo di solidificazione;
la solidificazione avviene con arresto della temperatura, ossia il sistema invariante
v=2+13=0
infatti a tale temperatura si ha la contemporanea presenza di tre fasi:
la soluzione solida a, la soluzione solida b e la fase liquida;
la lega eutettica assume le caratteristiche di un costituente strutturale.
Lestensione della zona a e quella della zona b rappresentano rispettivamente la solubilit reciproca, cio dellelemento B in A e viceversa, il cui
confine marcato dalla curva di solvus, allinterno della quale stabile la
miscela delle fasi a e b, presenti con rapporto reciproco e con composizione
determinabili isotermicamente mediante la regola della leva.
La lega di composizione eutettica, rappresentando quella a pi basso
punto di fusione nel sistema binario, possiede perci un indubbio vantaggio
nella pratica di fonderia, ma soprattutto non d luogo, allatto della solidificazione, a fenomeni di segregazione lungo la sezione del getto, in quanto
lintima miscela delle fasi a e b si comporta come un unico costituente strutturale, poich le fasi appaiono intimamente miscelate per la simultanea crescita; la struttura che ne risulta pu consistere in lamelle delle due fasi alternate o come una discontinua sotto forma di globuli, bastoncini, aghi della
prima fase in una matrice della seconda fase, Figura 9.

Figura 9 Tipologie di forma del costituente strutturale eutettico

Alla composizione eutettica ciascun grano formato dalla simultanea crescita di due o pi fasi distinte in stretta associazione. La crescita di un eutettico
lamellare comincia con la nucleazione di una delle due fasi: la concentrazione

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

77

di un soluto nel liquido aumenta fino a che avviene la nucleazione della seconda fase allinterfacie, dopo di che la crescita di ambedue le fasi procede con
unorientazione determinata ben precisa tra le due. Le lamelle della seconda
fase possono prodursi sia per nuova nucleazione, che con un meccanismo a
ponte; la crescita del grano eutettico ha luogo poi per simultanea estensione
delle lamine delle due fasi sotto forma di grani equiassiali oppure sotto forma
colonnare mediante processo controllato di solidificazione unidirezionale.
Nel campo metalmeccanico hanno notevolissima importanza:
leutettico che ricorre nel diagramma FeC al 4,3% di C (1153 C),
nella zona delle ghise, il cui costituente strutturale eutettico ha il nome di ledeburite (Figura 16);
leutettico che ricorre nel diagramma AlSi al 12,6% di Si (577 C),
che caratterizza le leghe leggere di Al da fonderia, Figura 25.
Leutettico ricorre anche nel diagramma AlCu, CrNi e PbSn (183
C), questultimo caratterizzante la nota lega per saldobrasatura.
Nellapplicazione pratica, il riscaldo di manufatti a base di leghe contenenti leutettico non deve superare la temperatura eutettica, per evitare fusione parziale (detta bruciatura).
Molte leghe da fonderia sono spesso, per quanto detto, di composizione
vicina a quella eutettica.
3.6.4.2.2 Trasformazione peritettica
In generale si presenta come in Figura 10, caratterizzata da trasformazione invariante (v = 2+13 = 0)
fase solida b fase solida a + liquido

Figura 10 Diagramma a trasformazione peritettica e miscibilit parziale allo


stato solido

78

Capitolo 3

La fase solida preformata b interagisce con la fase liquida e forma una


nuova fase solida a diversa dalla precedente;
Tale trasformazione, a differenza di quella eutettica, avviene a temperatura intermedia rispetto ai punti di fusione di A e B;
Lelemento pi altofondente innalza la temperatura di liquidus delle
leghe dellaltro elemento.
La linea di temperatura peritettica la P12 (non esiste per una composizione peritettica).
Leghe con contenuto di B inferiore a P non subiscono la trasformazione
peritettica e quindi saranno costituite a bassa temperatura da cristalli di sola
fase a.
Leghe nel tratto P1 subiscono la trasformazione peritettica e danno
luogo a cristalli primari di a, la quale potrebbe trasformarsi allo stato solido
in a + b durante il raffreddamento, per diminuzione della solubilit di B in
a, se si attraversa la linea di solvus.
Le leghe comprese nel tratto 12, alla temperatura peritettica subiscono
la parziale trasformazione peritettica di b in a, e quindi a temperature inferiori saranno costituite da una miscela a + b.
Le leghe con contenuto di B superiore a 2 non subiscono la trasformazione e danno luogo alla temperatura di solidus alla sola fase b, che al raffreddamento potrebbe trasformarsi allo stato solido in a + b, per diminuzione
della solubilit di A in b, se si attraversa la linea di solvus.
3.6.4.2.3 Trasformazione eutettoidica
La trasformazione eutettoidica simile a quella eutettica con la differenza che essa coinvolge tutte le fasi allo stato solido. Importante quella che subisce la soluzione solida austenitica allo 0,77% di C nel Fe g a
727 C
Feg (0,77% C) Fea (0,03%C) + Fe3C (cementite)
Il costituente strutturale eutettoidico chiamato perlite (imtima miscela di ferrite e cementite), la quale si forma alla temperatura costante eutettoidica nel sistema invariante costituito dalle tre suddette fasi allo stato
solido

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

3.6.4.3

79

Immiscibilit completa allo stato solido

Se i metalli A e B non formano corrispondenti soluzioni solide terminali


a e b, il diagramma si presenta come in e Figura 11 e le fasi sono costituite
praticamente da A e B puri.

Figura 11 Diagramma con immiscibilit completa allo stato solido

3.6.4.4

Struttura delle leghe binarie

Di solito i diagrammi di fase binari non sono del tipo semplice descritto;
spesso sono scomponibili in un certo numero di diagrammi pi semplici,
aventi ai loro confini interni i composti intermetallici veri e propri composti chimici, spesso di formula stechiometrica AxBy, talvolta pi altofondenti
sia di A che di B e con legame diverso e pi forte di quello metallico, e perci fragili.
Riassumendo, le possibili strutture derivanti da alligazione binaria, tra
due elementi A e B, sono mostrate, in modo sinottico, nella Tabella 1.
Prevalentemente esse possono consistere in
soluzioni solide primarie (di sostituzione o interstiziali), nelle quali
prevale il legame metallico adirezionale, situate nelle zone terminali
in prossimit del 100% di A e di B;
in composti intermetallici, nei quali compare, in vario grado, la direzionalit del legame interatomico.
HumeRothery stabil alcune regole empiriche sulla possibilit di formazione delle soluzioni solide primarie (nelle due zone estreme dei diagrammi
binari) e dei composti intermetallici.

80

Capitolo 3

La prima regola di HumeRothery afferma che la solubilit completa


compare nelle leghe di sostituzione, favorita dallo stesso reticolo per A e B e
dalla differenza di diametro atomico inferiore al 15%.
La seconda regola di HumeRothery afferma che la tendenza a formare
composti intermetallici maggiore per elementi che distano fra loro nella
tavola periodica degli elementi.
I composti intermetallici sono distinti in tre classi a seconda che predomini il fattore della differenza di elettronegativit (I classe: Composti ionici o
polari), della dimensione (II classe: Composti interstiziali) o della valenza
(III classe). Le fasi di Laves sono intermedie tra la I e la II classe: da ricordare CuAl2, Mg2Si, MgZn2 (Tabella 1).

Tabella 1 Strutture di leghe metalliche binarie

81

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

Figura 12 Struttura della fase di Laves

Tra i composti interstiziali sono particolarmente importanti i carburi dei


metalli di transizione, Figura 13 che in vario grado vengono utilizzati nelle
leghe ferrose e taluni (i pi stabili) nelle leghe di nichel. I carburi sono riportati in tabella secondo lordine della Tavola periodica: la loro stabilit cresce
da destra verso sinistra e dallalto verso il basso: cos, il Ni non forma carburi, il cobalto neppure, il ferro tende a dare un carburo (cementite) abbastanza labile, come si vedr avanti, suscettibile di decomporsi ad alte temperature, negli acciai al carbonio e nelle ghise, in Fe + C grafitico. Il Cr e Mo,
buoni formatori di carburi, saranno perci utilizzati per rafforzare la stabilit
del carburo di ferro negli acciai bassolegati. Il Nb sar utilizzato per avere la
presenza del carburo anche a caldo in campo austenitico. I carburi di Cr,
Mo, V, W saranno utilizzati negli acciai per utensili (Tabella 2).
IV

VI

VII

TiC

VC V4C3

Cr23C6
Cr7C3
Cr3C2

Mn23C6
Mn7C3
Mn3C2

ZrC

NbC

Mo2C
MoC

HfC

TaC
Ta2C

W2C
WC

VIII
Fe3C

Co

Tabella 2 Carburi dei metalli di transizione

Ni

82

Capitolo 3

Altres importanti sono gli azoturi di ferro, di elevata durezza, che tendono a formarsi durante il processo termochimico di nitrurazione sulla superficie di manufatti di acciaio (ruote dentate, camme, alberi a gomito...): la formazione dellazoturo cfc g ' (Figura 14), deve essere favorita rispetto a quello ec e, pi ricco di azoto, detto anche coltre bianca (Figura 15), e perci pi
fragile e meno rettificabile.

Figura 13 Diagrammi binari metalloCarbonio

Figura 14 Struttura dellazoturo g Fe4N

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

83

Figura 15 Struttura dellazoturo e Fe2N Fe3N

La III classe di composti intermetallici nota come quella delle fasi di


HumeRothery. Queste fasi corrispondono a composti che cristallizzano
con reticolo cubico, centrato o complesso, o esagonale compatto, a seconda del valore del rapporto elettroni di valenza / numero di atomi del composto.
Nel computo degli elettroni di valenza i metalli di transizione sono ritenuti zero valenti. Ad esempio il Ni possiede la struttura elettronica
K2L8M16N2 e cio, bench abbia 2 elettroni di valenza nellultimo
livello, ne manca di 2 nel livello precedente: per cui il bilancio netto degli
elettroni zero.
In modo analogo, indipendentemente dalla valenza mostrata nei composti chimici, ad ogni atomo viene assegnato un valore per gli elettroni di valenza secondo il posto che esso occupa nel sistema periodico degli elementi.
Cos si assegna 1 al rame, 2 allo zinco, 3 allalluminio, 4 al silicio.
Le fasi di HumeRothery si distinguono tramite il rapporto elettroni/atomi (e/a), che pu assumere i seguenti valori: 3/2, 21/13 e 7/4. Ad ognuno dei
valori 21/13 e 7/4 corrispondono, rispettivamente, strutture cristalline cubiche complesse (per esempio: ottone , Cu5Zn8) ed esagonali compatte (per
esempio: ottone , CuZn3).
Al rapporto 3/2 corrispondono 3 tipi di reticoli: cubico a corpo centrato
(per esempio: ottone CuZn), cubico complesso (per esempio: Mn) ed esagonale compatto.
In Tabella 3 sono riportate alcune fasi di HumeRothery e si nota che
alcune di esse possono esistere in forme strutturali diverse per lo stesso rap-

84

Capitolo 3

porto e/a. Esempi di questo tipo sono: Cu5Si o Ag3Al. Questa possibilit esiste nella realt e le diverse forme sono stabili a diverse temperature.
Gli esempi riportati di fasi HumeRothery si riferiscono tutti a sistemi
binari. Principi analoghi, basati sugli stessi valori dei rapporti e/a, valgono nel
caso delle leghe a 3 o 4 componenti.
Rapporto e/a 3/2
CCC
ottone b
Cu3Al
Cu5Sn
CuBe
(Fe, Co o Ni)Al
(Si)Al

Rapporto 21/13

Rapporto e/a 7/4

cubico
complesso

esagon.
compatto

cubico
complesso

esagon.
compatto

Cu5Si
Cu5Sn

Ag3Al
Ag Zn
Ag Cd

Cu9Al4
Cu31Sn8
Cu5Zn8 (ottone g)

CuZn3 (ottone e)
Cu3Sn
AuZn3

Tabella 3 Forme strutturali delle fasi di HumeRothery

Una terza regola di HumeRothery, sempre a proposito delle due soluzioni


solide terminali di A e di B, metalli supposti a valenza diversa, specifica che il
metallo a valenza minore ha un potere solvente maggiore per laltro, che non
viceversa.

3.7

Diagrammi di stato di interesse metallurgico

I principali diagrammi binari di fase da tenere presenti nelle applicazioni


tecnologiche sono ovviamente quelli che interessano i principali metalli
strutturali Ferro, Alluminio, Rame, Nichel, Titanio, con i rispettivi elementi
di lega. Pertanto per le ragioni, che meglio saranno chiarite in seguito, si
prender visione dei seguenti:
1.
Diagramma FeC
2.
Diagramma FeN
3.
Diagramma FeCr
4.
Diagramma FeNi
5.
Diagramma NiCr
6.
Diagramma NiAl
7.
Diagramma AlCu
8.
Diagramma AlMn
9.
Diagramma AlMg
10.
Diagramma AlSi
11.
Diagramma AlZn
12.
Diagramma CuZn
13.
Diagramma CuSn
14.
Diagramma CuNi
15.
Diagramma TiAl
16.
Diagramma TiV

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

85

3.7.1 Diagramma FeC


Si estende dal Fe puro (punto f. 1538 C) al composto intermetallico
interstiziale Fe3C (cementite), 6,67% C, metastabile Figura 16.

Figura 16 Diagramma FeC

Punti critici del Fe sono il punto di Curie a 768 C: Fea paramagnetico


Fea ferromagnetico (A2); trasformazione a 911 C: Fea Feg (A3); trasformazione a 1394 C: Feg Fed. Il diagramma alla base degli acciai al
carbonio (o non legati) e delle ghise non legate e, in misura minore, degli
acciai da costruzione bassolegati.
Convenzionalmente la percentuale di C determina se la lega ferrosa sia
un acciaio o una ghisa: le leghe fino al 2,1% di C (massimo valore della solu-

86

Capitolo 3

bilit di di C nel Feg (austenite) sono chiamati acciai, mentre le leghe con
contenuto di C > 2.1, nelle quali compare la trasformazione eutettica, sono
ghise, tipico materiale da fonderia.
Il Carbonio pu essere presente nella lega come carbonio elementare in
forma di grafite, esagonale, densit 2,2 g/cm3, p.f. 3650 C, oppure come carburo di ferro Fe3C (cementite), rombico, punto f. 1227 C, duro e fragile.
Di solito il diagramma FeC viene rappresentato sovrapposto nella duplice veste di:
1. Diagramma di stato Fe C stabile, indicato con linea continua;
2. Sistema Fe Fe3C metastabile, indicato con linea tratteggiata.
Il sistema Fecementite tende ad affermarsi prevalentemente negli acciai,
mentre nelle ghise, il C pu essere presente totalmente sotto forma di Fe3C
(ghise bianche), oppure parzialmente come C grafitico (ghise grigie).

3.7.1.1

Acciai al carbonio

Il C sposta verso le temperature pi basse la temperatura di liquidus dellacciaio fino al punto eutettico. A 1495 C la fase d pu subire una trasformazione peritettica
Fed (0.1%C) + liquido (0.51%C) Feg (0.16%)
Gli acciai hanno un intervallo di solidificazione, che tende ad allargarsi al crescere del contenuto di C.
Il C allarga il campo di esistenza della austenite lungo la linea GS
(detta A3) verso temperature pi basse, ossia ha un effetto gammageno.
La zona di esistenza della ferrite, soluzione solida di C nel Fea, a ridosso dellordinata, si quasi confonde con essa, data la trascurabile solubilit del C.
Il punto allo 0,77% C rappresenta il punto eutettoidico, situato a 727
C (temperatura chiamata A1). La trasformazione eutettoidica simile a quella eutettica, con la differenza che essa coinvolge tutte fasi allo
stato solido.
Un acciaio eutettoidico (~0,8% C) d luogo, durante il raffreddamento
dalla zona austenitica, ad una trasformazione invariante allo stato solido
Feg (~0,8% C) Fea (0.03% C) + Fe3C

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

87

Il costituente strutturale, che ne deriva, composto per l89% di lamelle di ferrite alternate a quelle di cementite per la restante parte (11%)
ed chiamato perlite.
Gli acciai a sinistra della composizione eutettoidica sono chiamati ipoeutettoidici e quelli a destra ipereutettoidici.
Un acciaio ipoeutettoidico, portato per riscaldamento in zona austenitica, costituito di grani di sola austenite. Durante il lento raffreddamento la temperatura arriver al valore A3, alla quale, in pi punti alla
periferia o bordo di ciascun grano comincer la formazione della fase
ferrite in equilibrio con laustenite: si entra cio in una zona bifasica
(a + g) del triangolo GPS, nella quale applicabile la regola della leva. Man mano che la temperatura si abbassa, i nuovi piccoli grani di
ferrite in crescita avanzano verso linterno del grano originario, ricacciandone il C, che perci corrispondentemente fa aumentare il suo
tenore nella residua fase di austenite, fino ad un massimo di circa 0,8%
a 727 C, dopodich questultima subir la trasformazione invariante
eutettoidica trasformandosi in perlite: come risultato finale si avr formazione di grani affinati di ferrite e perlite, in proporzioni variabili in
base al contenuto di C.
Un acciaio ipereutettoidico, portato per riscaldamento in zona austenitica, costituito anchesso di grani di sola austenite. Durante il lento
raffreddamento la temperatura arriver al valore Acm, limite di solubilit del C nel Feg, alla quale ciascun grano di austenite comincer a
riversare al suo bordo leccesso di C come fase Fe3C (cementite), fino
a che il contenuto di C del grano originario si sar ridotto al valore di
0.8% alla temperatura A1, alla quale subir la trasformazione invariante eutettoidica trasformandosi in perlite: come risultato finale si avr
formazione di cementite che avvolge la zona interna di perlite in proporzioni variabili in base al contenuto di C.

3.7.1.2

Ghise

Le leghe con oltre il 2,1% e fino al 4,3% di C sono dette ipoeutettiche e


sono in pratica quelle usate. Allinizio della solidificazione daranno origine a
cristalli di austenite impoverita di C, la cui composizione cade nella zona
degli acciai, tendente nei sistemi reali, a trasformarsi in cementite secondaria e perlite. Il liquido eutettico, arricchitosi man mano di C fino al 4,3%,
dar luogo a trasformazione eutettica invariante

88

Capitolo 3

liquido Feg (2.14% C) + Fe3C (diagramma metastabile) a 1147 C


o anche
liquido Feg (2.1% C) + Cgrafitico (diagramma stabile) a 1153 C
con formazione di un costituente strutturale formato di una miscela di austenite eutettica + cementite primaria oppure + grafite, chiamato ledeburite.
Continuando il raffreddamento, laustenite eutettica si trasformer in
cementite + perlite, oppure in grafite + perlite.

3.7.2 Diagramma FeN


Esso ha particolare importanza per il trattamento termochimico di nitrurazione che si opera su componenti meccanici di acciai speciali allo scopo di
indurire la superficie per prevenire lusura e linnesco di cricche di fatica. La
durezza legata alla formazione di fase g Fe4N, cfc, 6% N. Occorre evitare
la formazione della fase e, pi ricca di azoto (411%), esagonale compatta:
Si noti leffetto austenitizzante (o gammageno) dellazoto sul Fe, analogo a quello del C;
Nel Fea la concentrazione massima di N di 0.10% a 590 C;
Nel Feg la concentrazione massima di N di 3.0% a 650 C (Figura 17).

Figura 17 Diagramma di stato FeN

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

89

3.7.3 Diagramma FeCr


Esso presenta un minimo congruente al 22% Cr a 1505 C.
Il Cr ha effetto ferritizzante (o alfageno) sul Fe, analogo ad altri elementi forti formatori di carburi come V, Mo, W; Il campo g appare
come un loop chiuso che si estende solo fino al 13%.
A temperature al disotto di 820 C compare la fase s, composto intermetallico FeCr duro e fragile, che pone problemi di formazione negli
acciai inossidabili al cromo (Figura 18).

Figura 18 Diagramma di stato FeCr

3.7.4 Diagramma FeNi


Esso presenta un minimo congruente al 68% Ni a 1436 C.
Il Ni ha un effetto austenitizzante (o gammageno) sul Fe, analogo a C
e N.
Al disotto di 600 C il diagramma mostra la completa fase g cfc, se il
Ni supera il 20%; tuttavia nei sistemi pratici sufficiente l8% di Ni per
assicurare la completa austenitizzazione del Fe, per linerzia alla trasformazione ga mostrata dalla lega durante il raffreddamento allaria
(Figura 19).

90

Capitolo 3

Figura 19 Diagramma di stato FeNi

3.7.5 Diagramma NiCr


un tipico diagramma con leutettico: al 51% Cr a 1343 C.
Le superleghe monofasiche di Ni con 1520% di Cr sono adatte per le
alte temperature in ambienti ossidanti, rinforzate con altri elementi come Al
e/o Ti, con i quali il Ni forma composti intermetallici del tipo Ni3Al(Ti). Il
Cr per ossidazione selettiva forma una scaglia compatta, sufficientemente
protettiva fino a 950 C, a base di Cr2O3 (Figura 20).

Figura 20 Diagramma di stato NiCr

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

91

3.7.6 Diagramma AlNi


Nel lato Ni presente una soluzione solida Ni(Al), separata da una curva
di solvus da una zona bifasica composta da Ni(Al) + Ni3Al. Questultimo
un composto intermetallico, indicato come fase g, spesso ricorrente nelle
superleghe di nichel per alte temperature per rinforzare la matrice metallica. LAl, analogamente al Cr, ossidandosi forma una scaglia protettiva e compatta di allumina Al2O3.
Si noti inoltre il composto intermetallico AlNi a vasto campo compositivo, avente una fusione congruente a 1638 C, valore pi alto della stessa temperatura di fusione del nichel (Figura 21).

Figura 21 Diagramma di stato AlNi

3.7.7 Diagramma AlCu


La solubilit massima del Cu nellAl di 5.65%
Nella zona dellalluminio compare una trasformazione eutettica al
33% Cu a 548 C, presente anche in leghe con contenuto di Cu maggiore del 5.65%, usate perci per getti, data la buona fluidit.
Nelle leghe con 24% Cu (duralluminio) possibile, per la presenza
della linea di solvus, il rafforzamento per precipitazione della fase
tetragonale q, formula CuAl2.

92

Capitolo 3

Nella zona del rame, le leghe cupralluminio o bronzi allalluminio trovano impiego per la loro resistenza allerosione in acque salmastre (Figura 22).

Figura 22 Diagramma di stato CuAl

3.7.8 Diagramma AlMn


La solubilit massima del manganese nellAl di 1.82% a 658
C.
Le leghe di alluminio al manganese sono usate per la fabbricazione del foglio sottile e di contenitori per alimenti (Figura
23).

Figura 23 Diagramma di stato AlMn

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

93

3.7.9 Diagramma AlMg


Il magnesio un elemento pi leggero dellAl, avendo una densit di 1.7
g/cm3. Esso ha una solubilit massima nellAl di 15% a 450 C.
Le leghe di Al con il 515% di Mg non sono induribili per precipitazione, nonostante la linea di solvus presente.
Le leghe di Al con contenuto di Mg fino al 4% danno soluzione solida anche a temperatura ambiente. Sono le pi saldabili e resistenti in
acqua marina.
Il Magnesio alla base di leghe molto leggere, con Al fino al 10%,
usate per getti in pressocolata (Figura 24).

Figura 24 Diagramma di stato AlMg

3.7.10 Diagramma AlSi


Il Si ha una solubilit massima nellAl di 1.65% a 577 C; per contenuti
maggiori compare la trasformazione eutettica.
Leutettico posto al 12.6% di Si a 577 C. Le leghe AlSi possiedono
perci ottima colabilit e migliore resistenza alla corrosione, pi bassa
densit (2,35 del Si contro 8,96 g/cm3 del Cu) e maggiore compattezza rispetto ai getti AlCu (Figura 25).

94

Capitolo 3

Figura 25 Diagramma di stato AlSi

3.7.11 Diagramma AlZn


La solubilit dello Zn nellAl del 31.6% a 275 C e decresce fortemente con la temperatura: le leghe con oltre il 5% di Zn sono induribili per precipitazione di fase b; nella pratica vengono operate aggiunte di altri elementi che formano con lo Zn composti indurenti, come
MgZn2.
Nel lato Zn sono note le leghe da getto bifasiche Zama, con eutettico a circa 5% di Al a 382 C, economiche e di modeste propriet meccaniche: noto limpiego per modellini di automobili, moto, basamenti di elettrodomestici, etc (Figura 26).

Figura 26 Diagramma di stato AlZn

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

95

3.7.12 Diagramma CuZn


Nel lato Cu, la vasta soluzione solida di Zn nel rame fino al 39% rappresenta gli ottoni a.
Il loro colore varia a seconda del contenuto di Zn, spaziando dal colore rosso oro per le leghe pi ricche di rame al tipico colore giallo.
La composizione 70Cu30Zn usata per le lamiere da stampaggio
essendo dotata di ottima duttilit e formabilit.
Gli ottoni a + b e quelli b con circa il 45% di Zn, sono le leghe a pi
alto carico di rottura e trovano soprattutto impiego per lavorazioni a
caldo di forgiati, estrusi, lamiere (rubinetteria).
Come in generale accade per le leghe di rame, gli ottoni hanno buona
resistenza alla corrosione in acqua salmastra.Temono la presenza
anche in tracce di ammoniaca (Figura 27).

Figura 27 Diagramma di stato CuZn

3.7.13 Diagramma CuSn


Nel lato del rame si hanno le leghe di maggiore interesse applicativo per
i getti, i bronzi allo stagno, a e a + b, dotati di buona resistenza in acque salmastre (Figura 28).

96

Capitolo 3

Figura 28 Diagramma di stato CuSn

3.7.14 Diagramma CuNi


Si gi visto questo diagramma al paragrafo 3.6.4.1 come esempio di
completa miscibilit allo stato solido (Figura 29).

Figura 29 Diagramma di stato CuNi

Trasformazione di fase liquidosolido e diagrammi di stato

97

3.7.15 Diagramma TiAl


LAl agisce sul Ti come stabilizzante della fase a (ec), spostandone verso
le alte temperature il campo di esistenza. alla base delle leghe a (ec) di
Titanio (Figura 30).

Figura 30 Diagramma di stato TiAl

3.7.16 Diagramma TiV


Il V agisce sul Ti come forte stabilizzante della fase b (ccc), spostandone
il campo di esistenza verso le basse temperature. Una lega al 13% di V, raffreddata rapidamente, mantiene la struttura b anche a temperatura ambiente, per motivi di inerzia termica. Molto usata la lega Ti6Al4V (a + b)
(Figura 31).

98

Capitolo 3

Figura 31 Diagramma di stato TiV

Capitolo 4
Solidificazione in condizioni di non equilibrio
4.1

Segregazione

Nei normali processi di solidificazione le velocit di trasformazione sono


piuttosto elevate per permettere il raggiungimento delle condizioni di equilibrio: ne risulta una disomogeneit di composizione (segregazione) nel solido
finale.
Per rendersi conto di ci si pu considerare landamento di un normale processo di solidificazione della lega Co appartenente ad un sistema binario a miscibilit completa allo stadio solido (Figura 1): alla temperatura T1 il primo solido che si forma ha composizione Cs1 ed il liquido si arricchisce nel componente B allinterfacie solidoliquido; alla temperatura T2 il liquido CL2 d luogo
ad un solido di composizione Cs2 e poich insufficiente il tempo per una ridistribuzione del soluto nel solido, in quanto i processi di diffusione in fase solida
sono piuttosto lenti rispetto a quelli in fase liquida soprattutto per ci che riguarda la migrazione di atomi sostituzionali, ne risulta che la composizione media
del solido compresa tra Cs1 e Cs2 alla temperatura T2.

Figura 1 Diagramma di equilibrio e non equilibrio del raffreddamento isotermico

99

100

Capitolo 4

Alla temperatura T3; alla quale la lega sarebbe stata completamente solida in condizioni di equilibrio, la composizione media del solido risulta inferiore a Cs3; mentre quella del liquido superiore a CL3.
Poich la composizione media della lega deve essere Co alla fine della
solidificazione, ne segue che il processo prosegue anche a temperature al di
sotto di T3 con deposizione di solido a composizione Cs4, cio fino a che la
composizione media di tutti gli strati Co.
La variazione di composizione tra un estremo e laltro del lingotto dipender dalla velocit di raffreddamento, dalla distanza relativa delle linee di
liquidus e di solidus (o campo di solidificazione) nel diagramma di stato e
dalla composizione della lega.
Le leghe con Ko < 1 tenderanno ad essere pi ricche di soluto nella parte
terminale del lingotto, secondo il modello assunto, mentre quelle con Ko > 1
lo saranno nella parte iniziale.

4.2

Concentrazione di soluto nel solido

Ci si propone ora di ricavare analiticamente landamento della concentrazione del soluto lungo tutto il lingottino di concentrazione iniziale omogenea Co, di lunghezza a, sottoposto a solidificazione sotto condizioni diverse e di studiare i fenomeni connessi (strutture di solidificazione).
Si tenga presente che, negli esempi che seguiranno, sono state assunte
delle ipotesi semplificative, che risultano tuttavia abbastanza vicine alla realt; esse sono:
1. Il sistema costituito da un lingotto di sezione unitaria e uniforme sia
allo stato solido che liquido.
2. La diffusione nel solido trascurabile.
3. Il coefficiente di distribuzione Ko, assunto < 1, costante allinterfacie
solidoliquido, si opera cio nella zona di composizione, nella quale
le linee di solidus e di liquidus si mantengono rette.

4.2.1 I CASO: ridistribuzione del soluto nel liquido mediante sola diffusione
Per considerare questo caso, necessario introdurre prima la grandezza
R, velocit di spostamento della interfacie solidoliquido (cm/s), che ora ha un
valore finito, a differenza del caso della solidificazione all equilibrio, dove R
ha un valore trascurabile.

Solidificazione in condizioni di non equilibrio

101

In pratica lesperienza viene realizzata estraendo il lingotto liquido, posto


in un contenitore, da un fornetto orizzontale alla velocit prefissata R. Se la
composizione iniziale del lingotto Co, il primo strato di solido che si forma
ha composizione CoKo (vedi Figura 2) il soluto rigettato nel liquido diffonde
in esso e crea allinterfacie solidoliquido uno strato arricchito di soluto che
tende sempre pi ad aumentare (fig. 2 b,c).

Figura 2 Ridistribuzione del soluto durante la solidificazione

In ogni istante le aree di depauperamento di soluto nel solido e di arricchimento nel liquido sono uguali tra loro. Nel liquido allinterfacie si ha
sempre il valore pi elevato di concentrazione del soluto CL(i): questo valore raggiunge il massimo (Co / Ko) allorch il solido raggiunge la concentrazio-

102

Capitolo 4

ne CS = Co (fig. 2d); da questo momento in poi il sistema si trova in stato


stazionario; restano costanti:
1) la concentrazione Co/Ko allinterfacie del liquido, che non pu essere superata per i suddetti motivi di bilancio di materia;
2) il profilo delle concentrazioni CL lungo lo strato arricchito.
Il lingotto solidifica con composizione uguale a quella iniziale Co, ad eccezione dellultimo tratto, in cui, mancando un serbatoio ove ripartire leccesso di
soluto, la concentrazione dovr superare Co (vedi curva a di Figura 3).

Figura 3 Concentrazione del soluto dopo il raffreddamento in funzione della


frazione solidificata per: (a) trasporto nel liquido per sola diffusione;
(b) completa miscibilit nel liquido

4.2.1.1 Stato stazionario e andamento del CL allinterfacie sol/liq


interessante considerare in dettaglio le condizioni dello stato stazionario.
In condizioni stazionarie la quantit di soluto rigettata allinterfacie nellunit di tempo uguale alla quantit che diffonde da essa ed proporzionale alla velocit di solidificazione R.
La velocit di diffusione dipender invece dal gradiente di concentrazione e dal coefficiente di diffusione D (m2/s) del soluto nel liquido.
La distribuzione del soluto nello strato arricchito pu essere trovata analiticamente facendo un bilancio di materia.

Solidificazione in condizioni di non equilibrio

103

Si supponga che la curva di Figura 4 rappresenti la distribuzione del soluto nelle condizioni stazionarie a partire dallinterfacie solidoliquido (x = 0),
lungo la direzione x.
Ad una distanza x dallinterfacie, nello strato arricchito, la quantit di
soluto, che nell unit di tempo diffonde per unit di area (flusso) pari, per
la I legge di Fick, a:
J(x) = D( dc/ dx )
Allo stesso modo, alla distanza x+Dx il flusso :
J(x+Dx) = J(x) + (dJ(x) / dx ) Dx
Pertanto nell elemento di volume 1Dx (larea della sezione unitaria) si
ha nell unit di tempo un flusso netto entrante pari a:
J(x+Dx) J(x) = D(d2c / dx2) Dx

C
C0/K0
CL

C0
Interfaccia
solido/liquido

0
0

X X+dX
distanza dall'interfaccia, X

Figura 4 Concentrazione di soluto nel liquido in funzione della distanza dallinterfaccia sol./liq.

104

Capitolo 4

Nellipotesi delle condizioni dello stato stazionario, questo accumulo di


materia deve essere uguale al trasferimento di esso fuori dallo stesso elemento di volume; pertanto, se R lavanzamento dellinterfaccia solidoliquido,
sar anche uguale a R lavanzamento dell intera distribuzione del soluto nel
liquido e allora il flusso uscente dallo stesso elemento sar:
dC
d2C
R Dx = D
Dx
dx
dx2
ossia
dC
d2C
R +D
=0
dx
dx2
Quest equazione deve soddisfare le condizioni al contorno:
CL (x=0) = Co / Ko

CL(x=0) = Co

La soluzione di questa equazione, come si potrebbe dimostrare, :


CL = Co {1 + [(1 Ko)/ Ko]exp ( Rx/D)}
il cui andamento del tipo riportato in Figura 4
Questa relazione mostra che la distribuzione del soluto nel liquido di
tipo esponenziale con una distanza caratteristica data da D/R, alla quale
leccesso di soluto diventa 1/e del valore iniziale, pari cio a Co / Ko 2,3.
4.2.2 II CASO: ridistribuzione uniforme di soluto nel liquido per mescolamento
completo
Per ipotesi, in questo caso non esiste lo strato arricchito all interfacie e
pertanto il liquido sempre omogeneo in composizione; una tale condizione possibile se esso viene agitato e/o se la velocit di avanzamento dell
interfacie solidoliquido talmente bassa da permettere in ogni istante la
ridistribuzione del soluto nel liquido.
Tornando al modello, si suppongano valide le tre ipotesi semplificative
del I caso.
Questa volta si indicher con x la distanza dellinterfacie solidoliquido
dallorigine del lingotto e pertanto essa sar proporzionale alla frazione g di
sostanza solidificata, se la sezione rimane costante.

Solidificazione in condizioni di non equilibrio

105

Si supponga di estrarre per un tratto dx dal fornetto il lingotto parzialmente solidificato: uno spessore dx di liquido si trasforma in solido meno ricco di
soluto (si trascura qui la variazione di densit).
Leccesso di soluto si ridistribuisce omogeneamente nella parte liquida
del lingotto aumentandone la concentrazione.
Un bilancio di materia applicato a questa operazione fornisce landamento della concentrazione del soluto lungo tutto il lingotto di lunghezza a.
Cio:
CLdx = CSdx + dCL(a x)
CL e CS sono funzioni di x e il loro rapporto K0 = CS / CL costante.
CLdx = CSdx + dCS (a x) / Ko
(CL CS)dx = dCS (a x)/Ko
Ko dx/ (a x) = dCS / (CL CS)
x

Ko dx / (a x) = Ko dCS / [CS (1Ko)]


Cs

dx
=
xa

KoCo

dCs

Cs(Ko 1)

ln(x a) ln(a) = 1 / (Ko 1) (lnCS ln KoCo)


[(xa) / a]Ko 1 = CS / KoCo
CS (x) = KoCo [(ax) / a]Ko 1
Se si indica con g la frazione di lega solidificata, lespressione precedente
si pu scrivere:
CS (g) = KoCo (1g )Ko 1
In Figura 3 b riportata una generica curva CS (g) secondo la precedente
equazione; la segregazione tanto maggiore quanto pi Ko differisce dallunit.
da notare che poco realistico assumere Ko costante nellestremit
destra del lingotto a causa del notevole accumulo di soluto, che conduce il
liquido ad una concentrazione maggiore di Co / Ko.

106

Capitolo 4

Pertanto nellultima frazione le curve hanno un andamento asintotico


verticale.
Si noti che in questo II caso, al contrario di quanto visto nel I, non si ha
nel lingotto alcuna zona a composizione costante, ma la concentrazione del
soluto varia continuamente in modo esponenziale con la distanza.
I due casi, confrontati in Figura 3, rappresentano due limiti ideali: nella
pratica, poich alla diffusione si sovrappone, a causa delle correnti convettive, un certo grado di agitazione, la curva di distribuzione del soluto risulter
compresa tra le due ideali.
Si noti ancora che le due condizioni: 1) assenza di diffusione nel solido e
2) concentrazione uniforme nel liquido, forniscono il presupposto per la
massima segregazione durante la solidificazione unidirezionale; inoltre lassenza dello strato arricchito eliminerebbe il sottoraffreddamento costituzionale e le conseguenti forme di crescita dendritiche.

4.2.1.2 Sottoraffreddamento costituzionale


Questo fenomeno connesso alla presenza dello strato arricchito di soluto allinterfacie.
Avendo supposto di operare nella zona del diagramma, nella quale le
linee di liquidus e di solidus sono rette, se To la temperatura di fusione del
solvente puro, la temperatura di liquidus corrispondente a qualsiasi composizione CL sar, vedi Figura 5b:
TL = T0 mCL
se m il coefficiente angolare della retta di liquidus nel diagramma di stato.
Sostituendo in questa equazione CL prima ricavato si ha:
TL = T0 mC0 [1 + (1 K0/ K0) exp (Rx / D)]
rappresentabile secondo la curva di Figura 5c.

Solidificazione in condizioni di non equilibrio

107

Figura 5 Variazione della concentrazione e della temperatura di liquidus oltre


linterfacie sol/liq : (a) Variazione della concentrazione allinterfacie
sol/liq. in funzione della distanza x, (b) Relazione tra concentrazione
e temperatura di liquidus, (c) Variazione della temperatura di liquidus
allinterfacie sol/liq. in funzione della distanza x.

Nello strato arricchito le temperature di liquidus sono pertanto comprese


tra T1 e T2 in corrispondenza delle composizioni Co e Co/Ko ; la prima rappresenta la composizione della massa del liquido, mentre la seconda quella del liquidus allinterfacie (x = 0).
Una tale situazione, tipica delle leghe, pu influire sulla forma del solido
che viene formandosi; infatti anche nel caso di gradiente di temperatura positivo si pu avere una zona allinterfacie, Figura 6, nella quale la lega pu
venire a trovarsi ad una temperatura al di sotto di quella di liquidus, ossia in
condizioni di sottoraffreddamento costituzionale: in questa zona si ha contemporanea presenza di solido e liquido.

108

Capitolo 4

Figura 6 (a) Rappresentazione schematica del profilo di concentrazione del


soluto (b) temperatura del liquidus in funzione della distanza x dal
fronte solidoliquido.

La condizione perch sussista questo fenomeno che il gradiente di temperatura G2 (in C/cm) abbia un coefficiente angolare inferiore alla tangente TL(x=0) all interfacie sol/liq (retta G1).
Il valore critico del rapporto G/R, quello cio al quale nulla la zona sottoraffreddata :
G/R = cost Co
ossia direttamente proporzionale alla concentrazione del soluto (Figura 7)

109

Solidificazione in condizioni di non equilibrio

2.0

20

1.8
Celle

16

Dendriti

1.6

14

1.4

12

1.2

Celle+dendriti

(Co) Wt. %

(Co) Wt. % Sn, x10

-2

18

1.0

10
8

0.8

No celle

0.6

0.4

0.2
0

G
R*

C/cm2/s,

x10 3

(a)

Celle

40 80 120 160 200 240 280


G/( R) *

C/cm2 / s, x10 3
3

(b)

Figura 7 Variazione della struttura di solidificazione in funzione di Co, G, R

Pertanto a parit di condizioni termiche di raffreddamento (G) e Co, la


zona di sottoraffreddamento costituzionale cresce al crescere di R.

4.2.1.3 Struttura del solido


La struttura del solido risente delle condizioni termiche:
a) in assenza di sottoraffreddamento costituzionale la forma di crescita
di tipo basalticocolonnare, ossia linterfacie solidoliquido piana
(a) ed avanza con tale forma, per continua sovrapposizione di strati
atomici;
b) in presenza di sottoraffreddamento costituzionale pu comparire una
struttura di solidificazione tipica delle leghe, la struttura cellulare (b);
essa composta di un insieme di cristalli paralleli alla direzione di
avanzamento dell interfacie. Il soluto riversato lateralmente impedisce
la crescita in senso laterale e pertanto essa si sviluppa solo nella direzione di sottrazione del calore;

110

Capitolo 4

c) in presenza di un ulteriore aumento della zona di sottoraffreddamento


(sia termico che costituzionale) la struttura cellulare assume dapprima
aspetti dendriticocellulari (c), poi la struttura appare nettamente dendritica, con sviluppo di rami secondari (d), ed infine si sviluppa una
nucleazione e crescita indipendente di cristalli equiassiali (e) (Figura 8).

Figura 8 Influenza del sottoraffreddamento sulla morfologia dellinterfacie e


sulla modalit di crescita (a) Interfacie planare (b) Interfacie cellulare (c) Crescita dendriticocellulare (d) Crescita dendritica (e)
Nucleazione indipendente

Quanto sopra mette in evidenza come, al variare anche di uno solo dei
parametri (G, R, C), si possono ottenere svariati tipi di strutture di solidificazione.
Nella pratica industriale esistono fenomeni che sempre ricorrono durante la solidificazione:
1) sottoraffreddamento costituzionale con relative crescite di cristalli anisotropi;
2) arricchimento in concentrazione degli elementi segregati nel liquido
al centro del lingotto;
3) abbassamento del gradiente termico dalle pareti esterne verso linterno
e formazione di cristalli equiassici al centro del lingotto.
Lentit con cui questi fenomeni si verificano dipende fondamentalmente dalla composizione della lega e dalle condizioni termiche del siste-

Solidificazione in condizioni di non equilibrio

111

ma (getto colato in sabbia, in conchiglia metallica, in lingottiera a camicia dacqua, etc.

4.2.3 Condizioni termiche


A causa della variazione delle condizioni termiche durante la solidificazione, le diverse zone strutturali che si incontrano nei lingotti possono essere spiegate sulla base delle variazioni di G, R e C, come riportato nel grafico
di Figura 9: la solidificazione iniziale avviene sotto un elevato gradiente di
temperatura, a contatto con le pareti pi fredde del contenitore (lingottiera
o forma del sistema di colata) e ci comporta di solito una crescita colonnare. Successivamente il gradiente si abbassa, in quanto diventa pi difficile lo
scambio termico con lesterno, perci la zona di sottoraffreddamento si estende, cosicch si producono in successione le strutture cellulari, cellularidendritiche, dendritiche ed infine, per nucleazione indipendente, i grani equiassiali nelle zone centrali.

crescita
planare

crescita
cellulare

G/R
crescita delle
dendriti

crescita di cristalli
equiassici indipendenti

C0

Figura 9 Effetti del gradiente di temperatura G, velocit di raffreddamento R e


concentrazione del soluto C sulla morfologia della struttura di solidificazione nelle leghe

Un effetto significativo sulla distribuzione composizionale nelle diverse


zone di un lingotto pu derivare dalla moltiplicazione dei cristalli e dal trasporto di individui cristallini entro la massa liquida, lontano dai luoghi di
prima formazione del solido.

112

Capitolo 4

Infatti i rami secondari delle dendriti, spesso a causa di fluttuazioni termiche, possono assottigliarsi nel punto di attacco al ramo principale e quindi
staccarsi da esso ed essere trasportati dai moti convettivi nelle zone centrali
o cadere per gravitazione nella zona bassa del lingotto, dove si accrescono in
modo equiassiale.
La frammentazione non la sola causa della crescita equiassiale al centro dei lingotti; durante la colata in forma o in lingottiera i cristalli, gi formati sulla superficie libera del liquido nella siviera, pi ricchi in metallo base
e pi altofondenti, possono sopravvivere nella massa fusa, se si cola ad una
temperatura troppo vicina a quella di liquidus: per certe leghe da fonderia si
pu innescare una solidificazione simultanea in tutta la massa liquida
(nucleazione tipo big bang) con pericolo di occlusione dei canali di rifornimento del liquido da parte delle materozze e formazione di microcavit da
ritiro in tutta la massa solida.
Deve essere chiaro a questo punto che la disomogeneit composizionale e strutturale, diretta conseguenza della solidificazione non di equilibrio
delle leghe a soluzione solida, inaccettabile.
Si potrebbe pensare di porvi rimedio attraverso trattamenti termici di
omogeneizzazione: tale pratica, oltre che costosa, non risolverebbe il problema: oltretutto la grana cristallina resterebbe troppo grossa. La via migliore
per ottenere un materiale con grana fine, isotropo e omogeneo quella di
operare un rimpasto a caldo dei lingotti attraverso processi termoplastici di
laminazione, estrusione o trafilatura, almeno per le leghe cosiddette da lavorazione plastica (lamiere, tubi, profilati, estrusi).
Nei getti di fonderia invece, non potendosi operare tale rimedio, si rende
necessario adottare leghe che non diano luogo ad eccessiva segregazione,
quali le leghe a composizione eutettica, che formano un sistema zerovariante durante la solidificazione. Sono ben noti ai fonditori leutettico della
ghisa ( 4.3% di C e 1147 C), e leutettico AlSi (al 12.6% di Si a 577 C) sui
quali sono basate le relative leghe da fonderia.

Capitolo 5
Trasformazione di fase negli acciai
5.1

Diagrammi di trasformazione isoterma e a raffreddamento continuo

Si prenda in considerazione la reazione eutettoidica


Feg (0,78% C) Fea(0,03% C) + Fe3C

man mano che allinterfaccia con laustenite prosegue la formazione di perlite, gli atomi di C avranno bisogno di tempo per diffondere dalle regioni di
ferrite agli strati di cementite; la formazione di ferrite a strati risponde cos al
criterio del minimo percorso di diffusione (Figura 1).
Bordo di grano
Austenite

Ferrite ()

Austenite
()

Cementite
(Fe3 C)

Direzione di crescita
delle perdite
Diffusione del
carbonio

Figura 1 Rappresentazione
schematica
della formazione
Figura 1 Rappresentazione
schematica
della formazione
delladella
perliteaustenite
perlite-austenite

La temperatura gioca un ruolo importante nella velocit di trasformazione austenite perlite. Wever e Rose tentarono, per gli acciai al carbonio, di
rappresentare (Figura 2) le deviazioni dal diagramma di stato FeC, delle
linee A3, A1 e Acm in funzione della velocit di raffreddamento: indicarono

113

114

Capitolo 5

anche le microstrutture derivanti e il punto Mstart di inizio formazione della


fase metastabile martensite, ma chiaramente la rappresentazione veniva a
complicarsi in presenza di altri elementi di lega negli acciai.

Figura 2 Diagramma di Wever e Rose

Figura 2 Diagramma di Wever e Rose

Un modo conveniente per rappresentare in generale la trasformazione


g a di un qualsiasi acciaio, in funzione sia del tempo che della temperatura il diagramma di Bain (Figura 3).
Il diagramma mostrato nellesempio riferito ad un acciaio di composizione eutettoidica e la trasformazione condotta in condizioni isoterme; per
tale motivo il Diagramma detto TTT (Tempo, Temperatura, Trasformazione). In tal caso sono indicati sulle ordinate le temperature e in ascisse il
logaritmo del tempo: le due curve a tratto continuo sono rispettivamente
quella di inizio e di fine trasformazione. Infatti per costruire tale diagramma,
si segue, ad una prefissata temperatura in bagno termostatico, la trasformazione che un campione di acciaio subisce.
Dal grafico si nota che linizio della trasformazione richiede un tempo di
incubazione: a temperature poco al disotto di 727 C, cio in condizioni di
basso sottoraffreddamento, i tempi richiesti perch avvenga il 50% della trasformazione sono dellordine di 105s, mentre a temperature pi basse, circa
550 C, in condizioni di alto sottoraffreddamento sono sufficienti 3s. La curva
ad S riportata detta di curva di Bain.

Trasformazione di fase negli acciai

115

Figura 3 Diagramma TTT di Bain


Figura 3 Diagramma TTT di Bain

da sottolineare come la parte superiore della curva di Bain abbia la forma


di una C: i tempi pi lunghi di incubazione ti si hanno cio agli estremi:
a) alle temperature pi basse, in prossimit della trasformazione martensitica Mstart;
b) alle temperature pi alte, in prossimit di A1 A3 , temperatura alla
quale Fe3C si decompone ed il C si dissolve nella fase g.
La formazione di un primo nucleo di Fe3C richiede il concorso di 3 atomi
di Fe e di un atomo di C per dar luogo al carburo, il quale ha una concentrazione di 6,67% di C; chiaro che necessario, perch ci avvenga, che si
verifichi localmente una concentrazione di atomi di carbonio per diffusione:
pi sale la temperatura e pi la nucleazione favorita per effetto dellequazione di Arrhenius D = Doexp(Q/RT) e infatti il ti regolarmente diminuisce salendo verso i 550 C; ci si aspetterebbe che i tempi di incubazione continuassero a decrescere andando verso i 727 C, invece, in corrispondenza
del naso bainitico essi riprendono a crescere fino a divenire smisuratamente lunghi poco al disotto di A1 A3. In questo caso la spiegazione dellaumento dei ti sta nel fatto che lenergia libera di formazione di Fe3C, seppure di
segno negativo, diviene tanto pi bassa quanto pi ci si avvicina al confine

116

Capitolo 5

con la fase g, ossia il legame tra latomo di C e quello di Fe nel carburo diviene sempre pi labile, ci che ne ritarda la nucleazione.
Pi adatto per certi usi pratici, come la saldatura, il Diagramma CCT
(Continuous Cooling Transformation) di trasformazione al raffreddamento
continuo, il quale appare pi spostato a destra e in basso rispetto al Diagramma TTT (Figura 4).
Lottenimento pratico di un diagramma CCT di un acciaio si ha sottoponendo cilindretti di qualche mm di diametro e 610 mm di lunghezza a raffreddamento programmato, allinterno di un opportuno apparato (dilatometro), capace di registrare la curva di contrazione termica in funzione della
temperatura e perci di fornire i punti di discontinuit, connessi alle trasformazioni di fase. perci possibile conoscere le zone di trasformazione dei
diversi costituenti strutturali nel campo T t.

Figura 4 Diagramma CCT

Figura 4 Diagramma CCT

Trasformazione di fase negli acciai

5.2

117

Microstrutture

5.2.1 Ferrite proeutettoidica


la prima fase che compare nella trasformazione dellaustenite, se lacciaio ipoeutettoidico.

5.2.2 Perlite
Nella perlite lo spessore relativo della ferrite e della cementite 8:1.
Con raffreddamenti lenti si avr perlite ben risolta nelle sue due fasi gi
a 100X, poich il C ha il tempo necessario per la migrazione.
chiaro che in caso di pi rapido raffreddamento, la trasformazione austenite perlite avviene pi rapidamente e le lamelle di ferrite e cementite saranno
pi sottili (perlite fine), risolubili al microscopio solo a ingrandimenti 1000X.
Al crescere del sottoraffreddamento pertanto la perlite sar sempre pi fine.
Viceversa, se lacciaio mantenuto a 700 C per un tempo abbastanza
lungo (qualche decina di ore) la cementite assumer forma sferoidale (sferoidite), minimizzando cos il bordo interfacciale con la matrice ferritica.
La cementite Fe3C (Figura 5), molto pi dura e fragile della ferrite, un
composto interstiziale, perci, al crescere della sua frazione, lacciaio diventa pi duro, con pi alto limite elastico e con maggior carico di rottura, ma
meno tenace, con decremento di strizione e allungamento (duttilit) e della
resilienza (Figura 6).

Figura 5 Struttura della cementite Fe3C

Figura 5 Struttura della cementite Fe3C

118

Capitolo 5

Figura 6 Variazione di propriet meccaniche di acciai al C in funzione del %


di C (cementite)

Figura 6 Variazione di propriet meccaniche di acciai al C in funzione

La perlite fine risulta (Figura


dura e resistente della sferoidite e di
del %7),
di pi
C (cementite)
quella grossolana, per il maggior sviluppo del bordo interfase.
Percentuale Fe 3 C
0
HB

12

15

Rc

320

35

280

30
25
Perlite fine

240

20
Perlite grossolana

200

160

Sferoidite

120

80
0

0.2

0.4

0.6

0.8

1.0

Composizione (wt % C)

Figura 7 Influenza della forma della cementite sulle propriet meccaniche


Figura 7 Influenza della forma della cementite sulle propriet
meccaniche

Trasformazione di fase negli acciai

119

5.2.3 Bainite
La bainite un altro microcostituente che pu originarsi dalla trasformazione veloce dellaustenite; la sua microstruttura cos fine, che pu essere
risolta solo al microscopio elettronico.
Essa si forma a temperature al disotto del naso bainitico del
Diagramma TTT, cio tra 540 e 215 C nei trattamenti isotermici. Negli
acciai al C, durante il raffreddamento continuo, avviene la trasformazione
austenite ferrite prima di arrivare alle basse temperature di formazione
della bainite. Negli acciai (detti bainitici), la presenza di elementi di lega
sostituzionali del Fe, in condizioni di raffreddamento moderatamente elevato, d luogo a sola bainite, la quale pi dura della perlite, essendo
costituita :
a) da ferrite con struttura aghiforme o aciculare tra le cui lamelle il C
precipita come carburo fine, a temperature intorno a 500 C (bainite
superiore);
b) da ferrite inizialmente supersatura di C, entro le cui lamelle il carburo costretto a precipitare se la temperatura di trasformazione intorno a 350 C ossia bassa per permettere un maggior percorso di diffusione per il C (bainite inferiore) (Figura 8).

Figura 8 Nucleazione e crescita della perlite e delle bainiti

Figura 8 Nucleazione e crescita della perlite e delle bainiti

120

Capitolo 5

5.2.4 Martensite
Al crescere della velocit di raffreddamento pu comparire una nuova
fase, chiamata martensite, che pu coesistere con la ferrite, la bainite e laustenite non trasformata. La frazione relativa proporzionale alla velocit di
raffreddamento, la quale oltre un certo valore, velocit critica di tempra, d
luogo a 100 % di martensite (Figura 9).

Figura 9 Variazione della posizione delle temperature di trasformazione in


Figura
9 Variazione della posizione (acciaiotemperature
di
funzione della velocit di raffreddamento delle
C50)

trasformazione in funzione della velocit di raffreddamento


(acciaio C50)

La martensite una fase omogenea metastabile, che deriva da una trasformazione dellaustenite senza diffusione del C, allorch la velocit cos elevata da bloccare il carbonio in posizione interstiziale; la trasformazione, cio,
avviene istantaneamente alla velocit del suono, con un meccanismo primario a scatto di ciascun atomo (distorsione di Bain), in modo da derivare, dalla
cella cfc dellaustenite, la cella tetragonale a corpo centrato della martensite, il cui parametro reticolare a pari ad a0 / 2, essendo a0 la costante reticolare della cella cubica. Latomo di carbonio resta bloccato nella stessa posizione interstiziale ottaedrale e contribuisce allestensione della costante c
della cella tetragonale (Figura 10);

Trasformazione di fase negli acciai

121

Figura 10 Struttura della martensite


Figura 10 Struttura della martensite

il rapporto c/a dipende infatti dal contenuto di C:


c / a = 1.000 + 0.045 C%
In Figura 11 sono riportati i due spostamenti che originano le piastrine di
martensite, di aspetto aghiforme al microscopio ottico, immerse in una
matrice di austenite residua non trasformata (Figura 12).

Figura 11 Meccanismi della trasformazione martensitica

Figura 11 Meccanismi della trasformazione martensitica

122

Capitolo 5

12 Micrografie ottica ed elettronica della martensite


Figura 12 Micrografie ottica edFigura
elettronica
della martensite

Tra le diverse microstrutture di tempra la martensite la pi dura e fragile. La sua durezza dipende dal contenuto in C (Figura 13).

Figura 12 Micrografie ottica ed elettronica della martensite

Hv

Martensite
acciai legati

Austenite residua


Martensite acciaio
al carbonio

%C
Figura
13 Durezza
della martensite
in funzione
del % di C del % di C
Figura 13
Durezza
della
martensite
in funzione

5.2.5 Sorbite
Alla fine del ciclo di lavorazione plastica a caldo degli acciai, da parte
dellindustria siderurgica viene effettuato un lento raffreddamento allaria,

Trasformazione di fase negli acciai

123

detto di normalizzazione. Una siffatta modalit induce il grano di austenite a trasformarsi, seguendo piuttosto il Diagramma FeC, in grano di ferrite proeutettoidica + perlite. Talch questa struttura la si trover negli
acciai normalizzati da costruzione di uso generale, in particolare in quelli
per costruzioni saldate.
Nel caso degli acciai speciali si ha linteresse a modificare il grano di ferrite, troppo debole per le sue caratteristiche meccaniche, ricorrendo al cosiddetto trattamento di bonifica dellacciaio.
Il trattamento termico della tempra, associato a quello del rinvenimento, prende il nome di bonifica Gli acciai da bonifica, usati soprattutto per
organi di macchine, hanno propriet ottimali di resistenza, durezza e
tenacit.
Come si visto, il veloce raffreddamento permette di ottenere la fase
metastabile martensite avente la stessa omogenea distribuzione di C in
soluzione dellaustenite di partenza: pertanto a tutti gli effetti una tempra
martensitica la si pu considerare una tempra di soluzione del C, contenuto nellacciaio.
Dopo la tempra, un successivo trattamento a 200 C (distensione) toglie gi
le tensioni residue; esso riservato ad acciai tenacizzati con nichel (autotempranti), ma di solito si opera il trattamento di rinvenimento tra 450 e 650 C
sui pezzi temprati, il quale attiva il processo di diffusione del C, con la decomposizione della martensite:
martensite ferrite + Fe3C (carburi misti)
Al tenore di ferrite legata la tenacit dellacciaio.
Le basse temperature di rinvenimento favoriscono una pi elevata
dispersione della fase dei carburi, evitandone la coalescenza per diffusione del C.
I carburi, tanto pi fini quanto pi bassa la temperatura di rinvenimento, appaiono sotto forma di microscopiche particelle nella matrice ferritica
(sorbite o struttura sorbitica); non esistono pi pertanto gli originali grani di
sola ferrite morbida con isole di dura perlite. Linsieme assume caratteristiche omogenee di durezza e resistenza, correlate alla temperatura e tempo del
rinvenimento (Figura 14).

124

Capitolo 5

Figura 14 Propriet meccaniche di un acciaio speciale in funzione della temFigura 14 Propriet meccaniche di un acciaio speciale in
peratura
di rinvenimento
funzione della temperatura di rinvenimento

5.2.6 Esempi di Diagrammi CCT


Il valore di durezza conseguita mediante trattamento termico viene riportato sugli stessi diagrammi CCT, cos come la percentuale dei costituenti
strutturali, se ve ne compaiono pi di uno.
Penetrazione di tempra
Leghe FeC non legate con C 0.25% sono pressoch immuni dal subire
la trasformazione martensitica. Elementi, oltre lo stesso C, come Cr, Ni, Mo,
Mn, Si, in soluzione solida nellaustenite, favoriscono la trasformazione, spostando lintera curva di Bain verso destra ai tempi maggiori; fa eccezione a
questa regola il Cobalto. Alcuni acciai possono prendere tempra completa o
a cuore, come suol dirsi, anche se si tratta di pezzi di grosso spessore, in mezzi
meno drastici di raffreddamento, ad es., in olio minerale o addirittura in aria
(acciai autotempranti).
Rischio di tempra
La martensite ha una densit pi bassa dellaustenite, perci la trasformazione avviene con aumento di volume, ci che pu causare stato di tensioni

Trasformazione di fase negli acciai

125

superficiali, capaci di provocare cricche, se non si sceglie un idoneo mezzo


di tempra o un adatto ciclo di tempra, specie per contenuti di C 0.5 %. Per
manufatti di grande spessore, sar perci necessario scegliere un acciaio con
contenuto pi basso di carbonio, ad es. 0,4% C, e pi legato con elementi
che favoriscano una maggiore penetrazione di tempra.

Esempi di diagramma di Bain.

Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni
6.1

Modulo elastico

Un componente strutturale in esercizio sottoposto, in campo elastico, a


sollecitazione (stress), la cui natura pu essere pi complessa rispetto alle
semplici sollecitazioni, normale (di trazione, di compressione) e di taglio (o
tangenziale), le quali tuttavia ne rappresentano le componenti.
I materiali rispondono alla sollecitazione con una deformazione (strain) la
cui entit dipende da:
a) dalla resistenza meccanica (strength) e cio dalla struttura e tipo di
legame;
b) dalla energia dei legami interatomici;
c) dal numero di legami interatomici per unit di volume;
d) dalla direzione di applicazione del carico.
La deformazione si annulla istantaneamente, allorch viene tolta la
sollecitazione, nel caso di una deformazione puramente elastica, o con
un certo ritardo, rispetto alla sollecitazione, nel caso di deformazione anelastica.

6.1.1 Sollecitazioni semplici


Quando si applica a unasta metallica un carico (load) in senso uniassiale, insorge, per lequilibrio, una forza F uguale e contraria; lintensit della
sollecitazione nominale sn data dal rapporto F / A0, riferita cio allarea A0
della sezione originaria, ortogonale allasse di applicazione del carico, misurata prima dellapplicazione stessa. Quando si parla di sollecitazione s, senza
il suffisso n (nominale), si intende piuttosto riferirsi al valore reale s = F/A,
dove A larea della sezione attuale, cio quella modificata in seguito allapplicazione del carico.

127

128

Capitolo 6

Nellesempio di Figura 1 illustrata una sollecitazione semplice tensile


nel 1 caso, e una sollecitazione semplice compressiva di segno opposto nel
2 caso, espresse nel Sistema Internazionale in N / m2 (o Pa, Pascal).

Figura 1 Esempi di sollecitazione di trazione (tensile) e di compressione (comFigura 1 Esempi di sollecitazione di trazione (tensile) e di
pressiva)
compressione (compressiva)

In ambedue i casi esposti si trattano sollecitazioni normali , in quanto F


applicata normalmente alla faccia del cubo solido elementare del materiale
(Figura 2).

2 Cuboelementare
elementare degli sforzi
Figura 2Figura
Cubo
degli sforzi

Allorch la forza F agisce obliquamente sulla faccia del cubo solido elementare (Figura 3), essa pu essere scomposta nella componente normale
tensile Ft e nella componente tangenziale o di taglio Fs, che danno luogo
rispettivamente ad una sollecitazione tensile s (tensile stress) = Ft / A e ad
una tangenziale o di taglio t (shear stress) = Fs / A.
2

Sollecitazioni e deformazioni

129

Figura 3 Cubo elementare dello sforzo combinato

Figura 4 Esempi di sollecitazione semplice di taglio

In Figura 4 sono rappresentati esempi di sollecitazioni semplici di taglio.

6.1.2 Deformazioni elastiche


La deformazione elastica di un metallo avviene con variazione di volume.
Una sollecitazione tensile induce una deformazione tensile: riferendosi al
cubo elementare del materiale di Figura 5 a, lapplicazione di s induce una
deformazione tensile nominale
u
en = ,
10
dove u = l l0 e una deformazione laterale nominale
v
en = ,
10
dove v la variazione della dimensione ortogonale alla applicazione del carico (allungando una barretta si ha una diminuzione di sezione, quindi questa

130

Capitolo 6

variazione negativa); il rapporto n tra la deformazione laterale e quella tensile detto di Poisson ed pari a 0.33 nel caso degli acciai.
La sollecitazione di taglio, Figura 5 b induce una deformazione di taglio:
w
gn = = tgq,
10
dove q angolo
di 6taglio e per angoli piccolissimi vale la relazione: tgq q.
Capitolo
Sollecitazioni e deformazioni


u
2

Deformazione tensile nominale,


u
n = Lo
Deformazione laterale nominale,
v
n = - Lo

Lo

u
2
v
2

v
2

Rapporto di Poisson,
laterale
 = - deformazione
deformazione tensile

w
Deformazione di taglio,
 = wL = tan 
 per piccole deformazioni


L

Figura
5 Schema
delle
tensile
di taglio
Figura
5 Schema
delledeformazioni
deformazioni tensile
e di etaglio

La resistenza di un materiale alla deformazione elastica (rigidezza)


espressa dal modulo elastico.
Materiali a basso modulo elastico sono morbidi e mostrano ampie
struttudeformazioni (gomma), ma nella maggior parte delle applicazioni
5
rali, la deformazione indesiderata e perci si scelgono materiali ad alto
modulo elastico.

Sollecitazioni e deformazioni

131

Se si sollecitano staticamente a flessione, con lo stesso carico M, barre


uguali di forma ma di diverso materiale, alle deflessioni maggiori corrisponderanno i valori pi bassi dei moduli elastici e viceversa.
Nel modulo elastico si riflette anche la naturale frequenza di vibrazione
di una struttura: ad un modulo pi basso corrisponde una frequenza pi
bassa, come accade tra le quattro corde del violino.
Il modulo elastico pu essere definito in base alla legge di Hooke
(16351702), enunciata dallo scienziato nella frase UT TENSIO SIC VIS e
che solo pi tardi (1807), per merito di Young, fu quantizzata nella relazione:
s=Ee
dove E il modulo di elasticit o modulo di Young o coefficiente di elasticit, riferito alla sollecitazione normale.
Unanaloga relazione di proporzionalit vale nel caso delle sollecitazioni
di taglio:
t=Gg
dove G il modulo elastico tangenziale o di taglio.
Le deformazioni e e g sono adimensionali e pertanto i moduli elastici
risultano misurati in N/m2, come le sollecitazioni. Nel caso dei metalli:
G = E / 2 (1 + n) 3 / 8 E
In Tabella 1 sono riportati i valori dei moduli di Young espressi in GPa
per alcuni dei pi importanti materiali, messi a confronto in Tabella 2.
Materiali
Diamante
Carburo di W
Carburo di Si
Allumina
W
Fe
Acciai ferritici basso legati
Acciai inox austenitici
Ghise
Ti

GPa
1000
450650
450
390
406
196
200207
190200
170190
116

Materiali
Cu
Leghe di Cu
Leghe di Al
Al
Vetro comune
PVC
Polistirolo
Nylon
Legno comune
Cemento

Tabella 1 Moduli elastici di Young (E)

GPa
124
120150
6979
69
69
0.01
3
24
916
4550

132

Capitolo 6
Ceramici

Metalli

Polimeri

Compositi

10 2 MPa

Acciai basso legati


Leghe Cobalto
Nimonic
Leghe di Rame
Leghe di Alluminio

Kevlar

Cemento armato

10 MPa

Metalli commerciali puri


Piombo e sue leghe
Metalli ultrapuri

Nylon
Poliuretano
Polietilene

Legno

10 4 MPa
Diamante
SiC Al2O3
TiC ZrC MgO

10 3 MPa

10 1 MPa

10 -1 MPa

Tabella 2 Confronto tra sy per diversi materiali

Tabella 1 Confronto tra


6.2

per diversi materiali

Diagrammi sollecitazionedeformazione
Ceramici

Metalli

Polimeri

Compositi

10 2 MPa

Acciai basso legati


Leghe Cobalto
Nimonic
Leghe di Rame
Leghe di Alluminio

Kevlar

Cemento armato

10 MPa

Metalli commerciali puri


Piombo e sue leghe
Metalli ultrapuri

Nylon
Poliuretano
Polietilene

Legno

10 4 MPa

6.2.1 Campo elastico

10 3 MPa

Diamante
SiC Al2O3
TiC ZrC MgO

Limpiego di una macchina di trazione Figura 6, agendo in senso uniassiale su di una provetta, fornisce il diagramma caricoallungamento, Fu,
simile al diagramma sollecitazionedeformazione nominali, sn en, a meno
di una costante A0 nelle unit delle ordinate, e di 10 nelle unit delle ascisse
(Figura7).
Tabella 1 Confronto tra
per diversi materiali
10 1 MPa

10 -1 MPa

Figura 6 Schema
di macchina di trazione
Figura 6 Schema di macchina di trazione
Figura 6 Schema di macchina di trazione
6

133

Sollecitazioni e deformazioni
Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni

Max

Carico

Allungamento
7 Curva
carico-allungamento ( n - n)(s e )
Figura 7Figura
Curva
caricoallungamento
n
n

Il comportamento elastico dei metalli lineare solo per piccole deformazioni (0.001) (Figura 8).

Figura 8 Campo di deformazione elastica lineare


Figura 8 Campo di deformazione elastica lineare

La gomma ha un comportamento elastico lineare fino a deformazioni di


circa 0.01 ed elastico non lineare fino a 45 (Figura 9).
Nel caso dei metalli, il campo estremamente ridotto della deformazione
elastica lineare non permette di rilevare con precisione il modulo di Young
dal diagramma Fu della macchina di trazione, a meno che essa non sia cor-

134

Capitolo 6

 / MN m-2

Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni
1,5
1

Area = energia elastica, U


immagazzinata nel solido

0,5

el

per unit di volume: d


0

-2

-1

-0,5
-1
-1,5

9 Campo di deformazione elastico non lineare della


Figura 9 Figura
Campo
di deformazione elastico non lineare della gomma
gomma

redata di sensibili estensimetri elettrici per misurare lallungamento e di celle


di carico per misurare il carico. Esistono comunque altri metodi per misurare il modulo elastico:
a) facendo vibrare la barretta, di diametro d e lunghezza l, posta nella
disposizione di Figura 10, e misurando la frequenza f con tecnica stroboscopica possibile ricavare il modulo di Young dalla relazione:
E = 16pMl3f 2 / 3d4

Figura 10 Figura
Metodo
stroboscopico
per
la determinazione
di E
10 Metodo
stroboscopico per
la determinazione
di E

b) usando un apparato ultrasonoro possibile inviare allinterno di un blocchetto del materiale in esame un fascio di onde ultrasonore longitudinali tramite un trasduttore piezoelettrico (Figura 11), e misurarne la velocit di propagazione , la quale legata al modulo di Young dalla relazione:
v1 = E (1 n) / r(1 + n)(1 2n)

Sollecitazioni e deformazioni

135

dove r la densit.
Nella deformazione elastica, lenergia elastica immagazzinata dal solido
per unit di volume :
Uel = sn den = sn dsn / E
che in campo lineare (Figura 8) pari a:
U

Capitolo 6
lineare
Sollecitazioni e deformazioni

elastica

sn2
=
2E

Figura 11 Metodo ultrasonoro per la determinazione di E


Figura 11 Metodo ultrasonoro per la determinazione di E

Nel suddetto campo la pendenza della retta sn / en uguale sia in trazione sia in compressione.
Nei metalli, quando non interviene frattura di schianto, al campo di
deformazione elastica lineare succede di solito un comportamento anelastico o di deformazione plastica transitoria, per cui la curva sollecitazionedeformazione dellapplicazione del carico mostra uno sfasamento
11
rispetto a quella in cui il carico tolto. In Figura 12 riportato il comportamento anelastico, per il quale durante lapplicazione del carico la curva
percorre un tratto non lineare e, una volta tolto il carico, il ritorno a deformazione zero avviene secondo la curva pi in basso; larea di isteresi rappresenta lenergia elastica dissipata in calore come attrito interno. I materiali pi anelastici (ad es. il Pb, le ghise grigie) sono quelli che meglio
smorzano le vibrazioni (damping capacity); questa propriet, al contrario,
non richiesta nel caso di molle. Il meccanismo dellattrito interno, gi
accennato (effetto Snoek), sar illustrato oltre.

Capitolo 6

 / MN m

-2

136

40

20

Area di isteresi = energia


dissipata per ciclo

-10-3

10 -3

-20

-40

Area diper
isteresi
per attrito
interno
(comportamento
Figura 12 Figura
Area 12
di isteresi
attrito
interno
(comportamento
anelastico)
anelastico)

La sollecitazione massima sy o carico di snervamento, per il quale, una


volta tolto il carico, la curva torna comunque a zero, individua il limite elastico (yield strength) del materiale. In Tabella 3 sono riportati i valori dei
limiti elastici dei principali materiali.

Materiali

Limiti elastici,
sy (MPa)

Materiali

Limiti elastici,
sy (MPa)

Diamante

50000

Ti e leghe

1801320

Carburo di W

6000

Cu

60

Carburo di Si

10000

Leghe di Cu

60960

Allumina

5000

Al

40

1000

Leghe di Al

100627

Fe

50

Vetro comune

3600

12

Acciai 0,2% C

220

PVC

46

Acciai bassolegati
bonificati

5001980

Polistirolo

3470

Acciai inox
austenitici

286500

Nylon

4987

Ghise

2201030

Polietilene

2030

Tabella 3 Limiti elastici

137

Sollecitazioni e deformazioni

Si noti (Tabella 3) come il vetro comune (silicato sodico) avente un modulo di Young di 69 GPa, contro 200 GPa di un acciaio ferritico, possiede al
contrario un limite elastico di 3600 MPa, molto superiore a quello di un
acciaio non legato o anche trattato termicamente (220 2000 MPa).
In genere il limite elastico direttamente correlato alla durezza.

Capitolo
6
In Figura 13 riportato
il modulo
di Young del ferro in funzione della temperatura.
Sollecitazioni e deformazioni

Modulo di elasticit E, GPa

220
200
180
160
140
A3

120
Tc
100
0

200 400 600 800 1000 1200 1400


Temperatura, K

Figura 13 Modulo Figura


di Young
Ferro
funzione
della temperatura
13 Modulodel
di Young
del Ferroin
in funzione
della
temperatura

6.2.2 Campo di deformazione plastica permanente


Continuando a sollecitare il materiale oltre il limite elastico, inizia il
campo della deformazione plastica con crescente scostamento dalla legge
della proporzionalit tra carico e deformazione.
In particolare negli acciai ferritici a temperatura ambiente, la transizione
dal comportamento elastico a quello plastico si manifesta con il fenomeno
dello snervamento a caduta di carico, cio con una brusca caduta del carico dal valore superiore a quello inferiore di snervamento, cui segue un sensibile allungamento della provetta a carico pressoch costante, oscillante intorno a questultimo (Figura 14).
In generale, non essendovi una transizione cos brusca, si soliti fare riferimento ad una sollecitazione (o carico unitario) limite di deformazione
permanente allo 0.X %, di solito allo 0.2 %; s0.X% (0.X% proof stress) molto
usato come carico convenzionale di snervamento per i materiali metallici
che non presentano lo snervamento a caduta di carico, compresi gli acciai
ferritici alle temperature > 250 C.
13

138

Capitolo 6

Figura 14 Curva di trazione sn en con snervamento a caduta di carico


Figura 14 Curva di trazione

n- n con snervamento a caduta di


carico

La deformazione plastica, in una prima fase, avviene in modo uniforme su


tutta la provetta e la curva caricodeformazione sn en (diagramma nominale) segue un andamento parabolico tipico, la cui pendenza dsn / den
dipende dalla capacit di incrudimento del materiale, fino al valore di una
sollecitazione massima sR, detta carico di rottura o resistenza a trazione
(tensile stress, sTS) del materiale.
A tale valore della sollecitazione, in un punto della provetta si manifesta
il fenomeno di un restringimento localizzato della sezione,
detto strizione o
14
instabilit plastica, che si accentua sempre pi con contemporanea caduta
del carico fino alla rottura della provetta.
Lincrudimento, ossia laumento di resistenza del materiale con la deformazione, nel materiale reale, isotropo ed omogeneo, inizia dopo lo snervamento e continua fino alla rottura della provetta di trazione.
Questa continuit del fenomeno dellincrudimento non si coglie nel diagramma nominale caricodeformazione sn en dopo il punto di strizione,
pertanto a volte si fa riferimento al diagramma reale s e.
Il diagramma reale sollecitazionedeformazione si ricava mediante calcolo, sostituendo alla sollecitazione nominale s = F / A0 la sollecitazione reale
s = F / A sulle ordinate e alla deformazione nominale en pari a (l l0) / l0 la
deformazione reale:
e = dl/l = ln(l / l0)

139

Sollecitazioni e deformazioni

6.2.2.1

Relazioni tra i parametri nominali e reali

Assumendo che la deformazione plastica avvenga a volume costante, ci


che valido se essa molto maggiore di quella elastica, si ha:
A0 10 = A 1
1
en = 1
10

1
= en + 1
10

pertanto:
A0 = A l / l0 = A (en + 1 )
s = F / A = F(en + 1) / A0 = sn (en + 1)
e = ln (en + 1)
Da queste relazioni si ricava che in campo elastico, per valori piccoli di
en, si ha:
e en

s sn.

In pratica, per bassi valori di deformazione il diagramma nominale coincide con quello reale.
Inoltre mentre il grafico sn en, raggiunti certi valori di deformazione,
mostra unasimmetria della curva di trazione rispetto a quella di compressione, in quanto questultima
tende ad impennarsi (Figura 15), nel grafico s e
Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni
la simmetria si mantiene fino a valori significativi (Figura 16).
F

A0
F
A

F=0

Compressione

l0

F=0
l

F
Figura 15 Curva di trazionecompressione
sn en
Figura 15 Curva di trazione-compressione

15

140

Capitolo 6
Frattura
finale

Inizio
strizione

 Tensione
 e  nel centro
della strizione

Compressione



Area = Lavoro dissipato per unit di


volume per causare una deformazione
plastica permanente *

Figura 16 Curva di trazione-compressione,

Figura 16 Curva di trazionecompressione, s e

Esempio. Si supponga (poco realisticamente) di raddoppiare la lunghezza iniziale di una provetta per trazione: si avr en = (2l0 l0 ) / l0 = 1; per avere
lo stesso valore negativo di en per compressione la lunghezza finale dovrebbe essere nulla!
Nel diagramma s e la deformazione corrispondente al raddoppio di lunghezza iniziale e = ln2, e quella relativa al dimezzamento per compressione ln1 / 2 = ln2.
Instabilit plastica. Nel tratto di curva s e con deformazione uniforme,
al crescere della sollecitazione, la sezione A della provetta diminuisce, ma,
il continuo aumento di resistenza s (flow stress) del materiale per incrudila deformamento (ds / de, incrudibilit) tale che anche A s cresce con
16
zione, fino al punto M di, in cui pur continuando lincrudimento (ds / de >
0), il prodotto A s non cresce pi e diviene costante (condizione di carico massimo, sm, e di inizio strizione); differenziando, :
s dA + A ds = 0
ed essendo:
V = A l = costante, cio dA l + A dl = 0
ds
dA
dl
= = = de
s
A
l
Pertanto allinizio della strizione (Figura 17), allorch sul diagramma nominale si ha dsn / den = 0 al carico massimo, sul diagramma reale si ha
ds/ de = s, (Criterio di Considre).

141

Sollecitazioni e deformazioni
$UHD GHOOD VH]LRQH

$UHD GHOOD VH]LRQH

$UHD GHOOD VH]LRQH

$  G$
G

O  GO

)LJXUD  )RUPD]LRQH
GHOOD VWUL]LRQH
LQ XQD
EDUUD
PHWDOOR DO al carico masFigura 17 Formazione
della strizione
in una
barra
diGLmetallo
FDULFR PDVVLPR
simo

FiguraFigura
18 18Criterio
Considre
- Criterio didi
Considre

Con un ulteriore diminuzione di sezione A decresce e si manifesta linstabilit plastica fino a rottura.
Energia di deformazione. Larea sottesa dalle curve di deformazione nominale o reale, fino ad un qualsiasi punto su di esse, rappresenta lenergia totale (elastica + plastica) spesa per unit di volume per deformare il materiale
fino a quel determinato valore di deformazione (Figura 19).

18

Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni

142

Capitolo 6
Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni

Figura 19 - Energia di deformazione (el.+ pl.) per unit di volume, al valore R.

ENERGIA (N / m2 J/m3) = Uel + Upl = sn den = s de


Figura 19 - Energia di deformazione (el.+ pl.) per unit di volume, al valore R.

Figura 19 Energia di deformazione (el.+ pl.) per unit di volume, al valore sR.

Laliquota di energia elastica viene restituita quando, ad un determinato


valore di deformazione, si toglie il carico ed allora il grafico sollecitazione
19
deformazione si chiude sulle ascisse percorrendo una linea allincirca parallela a quella del tratto elastico.
Nel diagramma s ef, condotto fino19 a rottura, quanto pi grande laliquota di energia plastica tanto pi tenace il materiale. Viceversa un materiale fragile presenta bassa deformazione a rottura e quindi un basso valore
di area sottesa dalla curva (Figura 20).

Sforzi

Fragile B

Tenace

AB'P' Energia richiesta per generare una


deformazione plastica fino alla frattura
finale (lavoro plastico di frattura)

B'

P'B'C' Energia elastica rilasciata


alla rottura del provino

Deformazioni

P'

C'

Figura 20 Indicazione di tenacit dallarea sottesa dalla curva di trazione


Figura 20 - Indicazione di tenacit dallarea sottesa dalla curva di

La duttilit pu essere espressatrazione


quantitativamente sia dallallungamento percentuale alla rottura, che dalla strizione o riduzione di area alla rottura.

143

Sollecitazioni e deformazioni

1f 10
All.% =
100
10

A0 Af
Z% =
100
A0

La tenacit (fracture toughness) la capacit di un materiale di resistere


sotto tensione allavanzamento di una cricca, in pratica la capacit ad assorbire energia di deformazione plastica fino al punto di frattura.
In condizioni statiche, ovvero di lenta applicazione del carico (vedi
6
pu essere correlata anche dallarea sottesa dal diaFigura Capitolo
21), la tenacit
gramma
s

e
della
prova
di trazione, la quale rappresenta, in J/m 3, enerSollecitazioni e deformazioni
gia assorbita per unit di volume dal materiale per la deformazione elastica e plastica.
Prove
statiche

Prove
ad urto

Prove a carico
insistente

Prove
di fatica

TEMPO

Figura 21 Andamento della sollecitazionetempo per le diverse prove

(La tenacit, che espressa in MPam, sar invece misurata su opportune provette, munite di intaglio, sottoposte a carico per provocarne la propaFigura 21- Andamento della sollecitazione-tempo per le diverse
gazione).
Il materiale fragile (Figura 20), prove
ad es. lacciaio da bonifica dopo la sola
tempra, pur avendo un sy pi elevato del materiale duttile, meno tenace in quanto larea ABC < AB'C'.
La prova di trazione pu essere eseguita, con particolari accorgimenti
anche a temperature diverse da quella ambiente.
Per un acciaio ferritico, laumento di temperatura abbassa il modulo elastico E, il carico di snervamento sy, lincrudibilit ds / de, il carico di rottura sR, mentre aumenta la duttilit.
Labbassamento di temperatura produce un effetto analogo allaumento
di velocit di applicazione del carico, cio un aumento di sy, di sR e una
diminuzione della tenacit.
In caso di collaudo del materiale, occorre accertarsi che non si bari sulla
velocit imposta alla traversa della macchina di trazione per coinvolgere un
maggiore sy.

144

6.3

Capitolo 6

Prova di compressione

Nella prova di compressione la provetta del materiale, di forma cilindrica o prismatica viene serrata tra le piattaforme di una pressa (Figura 22)
avendo cura di assicurarsi del parallelismo delle superfici di contatto e
della assialit della sollecitazione rispetto al provino, per evitare componenti oblique e azioni secondarie di flessione. A tale scopo importante
mantenere piccola laltezza del provino rispetto alla sua sezione trasversale (H / D 4 per materiali poco deformabili e 2.5 per materiali molto
deformabili), ci che conduce ad una influenza notevole dellazione degli
appoggi sui risultati delle prove.
P

Figura 22 Provino di compressione


Figura 22 - Provino di compressione

Le cause di tale azione possono ridursi a:


1. deformazione elastica delle piattaforme di appoggio sotto la reazione
del materiale in prova, perci le superfici di contatto cessano di essere
piane. La influenza di questa deformazione dipende dalla deformabilit del materiale in prova.
2. durante la deformazione la provetta diminuisce di altezza e contemporaneamente assume una sezione trasversale maggiore.
Il materiale serrato alla pressione p, tende quindi a scorrere trasversalmente anche nella zona a contatto con le superfici di appoggio: a questo scorrimento si oppone la resistenza di
attrito f tra le due superfici a contatto, (Figura 23). 22
Pur non essendo conosciuta la distribuzione delle sollecitazioni sulle
superfici terminali della provetta, noto che per materiali molto deformabili (ad es. piombo), lazione normale alla superficie di contatto cresce collavvicinarsi allasse centrale.

145

Sollecitazioni e deformazioni
Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni

Figura 23- Azione dellattrito tra le due superfici a contatto


Figura 23 Azione
dellattrito tra le due superfici a contatto

La reazione tangenziale di attrito, diretta radialmente per la simmetria


circolare, avr valore zero in corrispondenza dellasse, dove non vi tendenza a scorrimento; mentre allontanandosi dallasse essa crescer mantenendosi inferiore ad fp finch non vi sar moto relativo fra i corrispondenti elementi superficiali, per assumere il valore fp nei punti ove lo scorriP
mento si verifica. La Figura 24 d una rappresentazione puramente indicativa della distribuzione di p e t sulla superficie di contatto; il valore di t si
pu mantenere inferiore a fp anche su tutta la superficie di appoggio specie per elevati valori di f.
23

R
fp

Figura 24 Valore a) della pressione e b) della sollecitazione tangenziale


fp
Figura 24 Valore a) della pressione e b) della sollecitazione
tangenziale

interessante lesame della forma assunta, per effetto della compressione, da provini di caratteristiche diverse e dellaspetto delle eventuali superfici di frattura ottenute variando le modalit della prova, per chiarire linfluenza dellazione di contatto della superficie di appoggio.
0

Figura 24 Valore a) della pressione e b) della sollecitazione


tangenziale

24

146

Capitolo 6

La Figura 25a mostra la forma assunta durante lo schiacciamento da una


provetta di gomma: per effetto della resistenza di attrito sulle superfici di
appoggio ogni
scorrimento trasversale impedito e la stessa superficie lateraCapitolo 6
le della provetta
finisceecon
ladagiarsi parzialmente sugli appoggi.
Sollecitazioni
deformazioni
A
A1

D = D1
A
A1

B
B1

A1

B
B1
(b)

(a)

D1 D

C = C1

A1

B1

CC1

B1
(b1)

(a1)
D1 D

D1 D

CC1

(c)

(d)

CC1

(d2)

(d1)

Figura 25 Comportamento a compressione per a) gomma, a1) gomma lubrifiFigura 25- Comportamento a compressione per a)gomma, a1)
cata,
b) piombo, b1) piombo lubrificato, c) ghisa o marmo, d) vetro,
gomma lubrificata, b) piombo, b1) piombo lubrificato, c) ghisa o
d1 e d2) arenariamarmo, d) vetro, d1) arenaria

Provvedendo invece con opportuni accorgimenti (lubrificazione) a ridurre notevolmente le resistenze di attrito, le superfici terminali possono scorrere liberamente e la provetta si deforma secondo la Figura 25a1.
Analogamente una provetta di piombo, che in una prova normale si
deforma presentando un rigonfiamento centrale come in Figura 25b, rimane perfettamente cilindrica eliminando lattrito (Figura 25b1).
Assoggettando a compressione provette di ghisa o di marmo, che presentano scarsa deformabilit, si ottiene in genere una rottura secondo una super25
ficie piana inclinata rispetto alla direzione della sollecitazione (Figura
25c).
Arrestando lazione di compressione su una provetta di vetro non appena
ha inizio la rottura, si mette in evidenza una frattura colonnare caratteristica,
delimitata secondo superfici piane, parallele alla direzione della sollecitazione (Figura 25d): in tal caso lazione delle superfici di contatto, sia per il
minor valore di f che per la minore deformabilit, poco sensibile.

147

Sollecitazioni e deformazioni

Operando invece su pietre relativamente tenere (arenarie) si osserva,


allatto della frattura (Figura 25d1), la formazione di due piramidi o coni, a
seconda che il blocchetto di prova sia prismatico o cilindrico, con le basi corrispondenti alle superfici di appoggio e racchiudenti un volume di materiale non interessato alla rottura, mentre il materiale circostante invece risulta pi o meno completamente frantumato. A seconda del rapporto tra altezza e dimensione trasversale del provino coni o piramidi possono risultare
completi o incompleti (Figura 25d2). Riducendo f si pu ottenere per questi
materiali una rottura analoga a quella del vetro.
Nella Figura 26 che riproduce per vari gradi di deformazione le sezioni di
una provetta di plastilina sottoposta a compressione, sono chiaramente visibili gli spostamenti relativi subiti dai vari elementi di volume.

Figura 26 Deformazione nelle diverse zone della provetta


Figura 26 Deformazione
nelle diverse
zone della provetta compressa
compressa

Nelle prove di compressione dei metalli si osservano, come nella trazione, deformazioni elastiche proporzionali, deformazioni elastiche non proporzionali, deformazioni anelastiche, snervamento, scorrimento a caldo.
Nel campo delle deformazioni elastiche il rapporto tra lallungamento
unitario trasversale e laccorciamento unitario longitudinale pari al coefficiente di Poisson e Vo >V.
Nel campo delle deformazioni permanenti il volume della provetta rimane costante.
Mentre per i metalli poco deformabili, quali la ghisa, la frattura avviene
in modo netto, come gi indicato, per i metalli molto deformabili essa non
si verifica e spesso viene solo iniziata da cricche che hanno origine sulla
superficie laterale rigonfiata.
26

Sollecitazioni e deformazioni

MPa
Capitolo
6
600

148

500
400 carichiaccorciamenti relativi ad
La Figura 27 riproduce il diagramma
un acciaio dolce (diagramma a), e quello
di una ghisa grigia (diagramma
300
b): la rottura avviene in corrispondenza
di
una deformazione molto pic200
cola. Il comportamento della ghisa100
sensibilmente diverso da quello a
trazione.
Capitolo
6
%
0

Sollecitazioni e deformazioni

MPa

10

20

MPa

(a)

600

600

500

500

400

400

300

300

200

200

30

(b)

100

100

%

0
0

10

20

%

0
0

30

10

15

MPa
Figura 27- (a) Curva di un acciaio dolce
(b) Curva della
Figura 27 (a) Curva di un acciaio
lamellare dolce, (b) Curva della ghisa lamellare

ghisa

600

500
40028 relativa ad una provetta di rame ricotto: le ordinate della
La Figura
300
curva 1 sono riferite a carichi unitari nominali o convenzionali, mentre quel-27
2002 sono espressi in carichi unitari reali. La Figura 29 relativa
li della linea
allalluminio.
100

%

0
0

Figura 27- (a) Curva di un acciaio dolce


lamellare

10
 MPa

15

700

(b) Curva della ghisa

600
1
500
2
400
300
27

200
100

%

0
0

10

20

30

40

50

60

70

Figura 28- Curva nominale (1) e reale (2) di compressione del Cu

Figura 28 Curva nominale (1) e reale (2) di compressione del Cu

28

149

Sollecitazioni e deformazioni
Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni

MPa


600
500
400
300
200

100

%

0
0

20

40

60

29- Curva di compressione dellAl


Figura 29Figura
Curva
di compressione dellAl

I risultati della prova di compressione sono importanti per la tecnologia


di forgiatura, basata sulla deformabilit a pressione, sulla quale possono agire
diversi fattori:
a) Forma della provetta Lesperienza ha dimostrato valida la legge di
similitudine, secondo la quale provette dello stesso materiale geometricamente simili subiscono accorciamenti unitari identici sotto gli
stessi carichi unitari, a parit di altre condizioni. Operando su provette cilindriche dello stesso materiale, di uguale diametro e altezze diverse si evidenziata linfluenza della forma con laumento della resistenza al diminuire dellaltezza (aumento del rapporto D/H). Le Figura 30
e Figura 31 sono relative al rame e alla ghisa grigia: mentre le provette di rame non si sono rotte, quelle di ghisa hanno ceduto a carichi
decrescenti al diminuire del rapporto D/H.
29

e MPa
3.00

Do/Ho = 3.75

1.5

700
1.88
1.07

600

0.75

500

0.5

400
300
200
100

%

0
0

10

20

30

40

50

60

70

80

Figura 30- Influenza del rapporto Do/Ho della provetta sulla curva di

Figura 30 Influenza del rapportocompressione


Do/Ho(rame)
della provetta sulla curva di compressione (rame)

30

150

Capitolo 6
Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni

e

MPa
Do
Ho

= 7.5

600
3.0
1.88

5.0

1.5
0.75
0.33

400

200

%
20

0
0

10

15

Figura 31 Influenza Figura


del rapporto
/ Ho della
provetta
31 - Influenza D
del orapporto
D /H della
provetta sulla curva di compressulla curva di compressione (ghisa lamellare)
sione (ghisa lamellare)
o

resistenza alla
deformazione

b) Velocit della prova Analogamente a quanto stato osservato nelle


prove di trazione la resistenza opposta alla deformazione cresce col
MPa
crescere della velocit della prova che risulta
tanto pi sensibile quan0
50
to pi deformabile il metallo. Le Figura 32 , Figura 33 e Figura 34,
sono relative ad esperienze su un acciaio
a bassissimo2 carbonio, al
400
piombo e al rame ricotto. Nel caso dellacciaio con una compressione
1
300 resistenza alla deformazione
ad urto si pu avere un aumento della
fino al 3050% rispetto ad una lenta prova di compressione.
200
c) Temperatura necessario distinguere quali fenomeni la temperatura
ricristallizzazione, scorricoinvolge sul metallo ( invecchiamento,
100
Acciaio di qualit
mento a caldo) e il loro effetto sulla resistenza alladefodeformazione.
rmazione permanente %
31

MPa

10

20

30

resistenza alla
deformazione

Accorciamento

400
300

MPa
25

resistenza alla
deformazione

500

20

200

10

100
Acciaio di qualit
deformazione permanente %

0
0

10

20
Accorciamento

resistenza alla
deformazione

20

deformazione permanente %

10

20

30

Accorciamento

MPa 32 Compressione lenta (1)


Figura
e veloce (2)

25

Pb

0
0

30

Figura 33 Compressione lenta (1)


Figura 32-Compressione lenta (1) e veloce (2)
Figura 33e veloce (2)
Compressione
lenta (1) e veloce (2)

2
32

10

Pb

0
0

deformazione permanente %

10
Accorciamento

20

30

151

Sollecitazioni e deformazioni
Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni

MPa
resistenza alla
deformazione

400
300
200

2
1

100

Cu

0
0

deformazione permanente %

10

20

30

35

Figura 34 Compressione lenta (1) e veloce(2)


Figura 34- Compressione lenta (1) e veloce(2)

6.4

Prove di resilienza

In condizioni dinamiche, cio di rapida applicazione del carico, la resistenza del materiale alla rottura pu essere valutata mediante opportune
prove, le quali possono mettere in evidenza un basso assorbimento di energia e scarsa o nulla deformazione plastica nel caso di comportamento fragile o al contrario un alto assorbimento di energia e deformazione plastica nel
caso di comportamento tenace.
Numerose sono le prove normalizzate, soprattutto nel campo della saldatura, tendenti ad accertare, ad esempio, la propagazione di un difetto (intaglio) nella lamiera.
Condizioni di stato strutturale, bassa temperatura, alto33spessore (condizione di triassialit di sforzo) e particolari condizioni di ambiente (tensocorrosione) sono in generale responsabili di comportamento fragile del
materiale.
La prova di resilienza Charpy, la pi diffusa per la semplicit esecutiva. Essa si avvale di un pendolo (Figura 35) avente un maglio, munito di
coltello a taglio arrotondato, lasciato cadere sempre dalla stessa altezza,
in grado di colpire alla velocit di circa 5 m/s e con unenergia cinetica
allimpatto di circa 300 Joule un provino di sezione quadrata (10x10 mm)
sul lato opposto ad un opportuno intaglio a V, pi critico, o ad U profondi 2 mm.

152

Capitolo 6

Figura 35 Pendolo Charpy per prova di resilienza

Figura 35 Pendolo Charpy per prova di resilienza


34

La provetta lunga 55 mm, appoggiata contro due supporti rigidi posti


a 40 mm di distanza fra loro, tende a flettersi inducendo lintaglio a propagarsi nella sezione residua. La misura dellenergia necessaria per rompere una provetta standard viene rilevata su una scala solidale al pendolo
da un indice nella posizione di fine corsa: essa infatti, trascurando gli
attriti pari a
Figura 35 Pendolo Charpy per prova di resilienza

Mg(h1 h2)
34

dove M la massa del maglio, g laccelerazione di gravit e h1 h2 la differenza tra laltezza iniziale e finale del pendolo.
La resilienza, di solito indicata con il simbolo KV (intaglio a V), viene
riferita al rapporto (J/ cm2) tra lenergia assorbita e larea della sezione di 0,80
cm2, ma qualche normativa trascura il rapporto, richiedendo il solo valore
dellenergia.
La misura eseguita su provette, termostatate a diverse temperature, permette di tracciare la curva dellandamento della resilienza con la temperatura. In generale i metalli strutturali mostrano andamenti gradualmente
decrescenti di energia di frattura con la temperatura, ma nel caso degli
acciai ferritici (ccc), nellintorno di quella che viene chiamata TT, temperatura di transizione tenacefragile, in modo piuttosto brusco la resilienza
crolla, con forte dispersione dei risultati, a valori molto bassi, tipici del
comportamento fragile.

Sollecitazioni e deformazioni

153

Nel comportamento fragile dellacciaio intervengono meccanismi che


ostacolano lo scorrimento plastico e favoriscono in alternativa il distacco
(clivaggio) dei piani reticolari di minore energia di legame, in particolare
il piano (100) della ferrite, che si risolve in un tipico aspetto lucente delle
sezioni delle provette. Lindividuazione della TT si rif appunto alla morfologia della frattura (50% di aspetto cristallinolucente e rimanente 50%
di aspetto duttileopaco), oppure si trova mediando i valori di energia dei
tratti di curva tenace e fragile nella zona di dispersione dei risultati. Le
provette rotte in modo completamente fragile, sono ricomponibili come i
pezzi di una ceramica, mentre quelle rotte in modo tenace hanno evidenti segni di deformazione plastica. Una TT bassa favorita da assenza di
impurezze, da una grana cristallina fine e dalla presenza di elementi tenacizzanti, come il Ni.
I metalli con struttura cfc non hanno transizione tenacefragile.

6.5

Durezza (Hardness)

Questa importante propriet si configura come la resistenza alla deformazione plastica localizzata nella zona di impronta. Nel caso dei non
metalli si fa piuttosto riferimento alla capacit di resistere alla scalfittura, confrontando il materiale in esame con una la scala pratica di Mohs, che assegna il valore di durezza 1 al talco ed il valore 10 al diamante (Figura 36).
Nella pratica la misura di durezza di un metallo si esegue sollecitando un
determinato penetratore sulla superficie del pezzo, in particolari condizioni
di velocit di applicazione del carico.
La profondit di penetrazione o la dimensione dellimpronta vengono
misurati e riferiti ad un numero di durezza. Il valore di durezza relativo al
metodo usato per la misura e pertanto, a rigore, non confrontabile con altro
derivato da altro metodo. Prima dellavvento del Sistema Internazionale SI le
misure di durezza Brinell e Vickers derivavano dal rapporto P/A tra il carico
P (in Kgf) e larea A dellimpronta del relativo penetratore (in mm2); per
mantenere attualmente gli stessi valori numerici si reso necessario abolire
la dimensione di Kgf / mm2 dietro il numero che esprime la durezza, che pertanto riferita genericamente a gradi Brinell o Vickers. Il carico F, espresso
in N va diviso per 9,81, ossia P = F/9,81.

154

Capitolo 6
Capitolo 6
Sollecitazioni e deformazioni

Figura 36- Scale di durezza in confronto

Figura 36 Scale di durezza in confronto


35

Prove di durezza Brinell. Nelle misure di durezza Brinell il penetratore


rigido di forma sferica viene sollecitato sulla superficie del metallo. Il diametro della sfera di 10 mm; viene applicato un carico F di 29400 N (ex
P=3000 Kgf) per i metalli duri e di 4900 N (ex P=500 Kgf) per i teneri.
Con questo metodo si rende necessario calcolare larea della calotta sferica dellimpronta, misurandone il diametro mediante un ingranditore ottico a
1620 ingrandimenti.
HB = P/A dove A = pDh.
In base alla Figura 37:
HB = 2P/ {pD[D (D2 d2)1/2]}

155

Sollecitazioni e deformazioni

$
%

&

Figura 37 Relazione
tra diametro
D della
Figura 37 -geometrica
Relazione geometrica
tra diametro
D dellasfera
sfera e
e dd dellimpronta
dellimpronta

Il vantaggio del metodo consiste nel fatto che, data la grande dimensione
del penetratore, la misura risente poco dello stato, talvolta grezzo, della
superficie del pezzo.
Nelluso di sfere di diametro diverso (5, 2.5, 1 mm) bisogna tener presente che anche necessario variare il carico P secondo la relazione P = kD2, in
cui k un coefficiente riportato dalle Norme, di solito 30, allo scopo di ottenere impronte geometricamente simili, ossia con angolo di penetrazione
pressoch uguale compreso tra 120150, le sole tra le quali si pu fare il
confronto.
Sperimentalmente si constatato che la minore dispersione di dati si
ottiene applicando carichi P, a seconda dei materiali, per i quali risulti d =
0.375D, ci che equivale allottenimento di un angolo a = 136. Sono accet36
Al disotabili misure in cui il rapporto d/D rientri nellintervallo 0,250.50.
pra di HB 450 le misure perdono di accuratezza.
Prove di durezza Vickers. La prova Vickers analoga a quella descritta
per il metodo Brinell, con la differenza che il penetratore costituito da una
piccola piramide retta di diamante a base quadrata con un angolo al vertice
di 136. Il numero di durezza Vickers dato dal rapporto tra il carico applicato P (ex Kgf), derivato dal carico F/9,81 espresso in N, e larea A dellimpronta espressa in mm2:
HV = 2P / d2 sen (136 / 2) = 1.854 (P / d2) = 0,189 (F / d2)
dove d la semisomma delle diagonali in mm.

156

Capitolo 6

stato scelto langolo di 136, perch corrispondente allangolo di penetrazione della sfera Brinell, quando limpronta lasciata dalla sfera ha un diametro d 0.375D: solo in queste condizioni particolari i numeri HB e HV
sono confrontabili fra di loro.
Il vantaggio principale del metodo Vickers consiste nel fatto che le
impronte ottenute con carichi diversi hanno un angolo di penetrazione
costante e perci sono geometricamente simili tra loro; di conseguenza, i
numeri di durezza Vickers sono indipendenti dal carico. Questo pu variare
da 10 a 1200N. La prova di durezza Vickers si pu eseguire su qualsiasi materiale fin oltre valori di 1000 HV. Limpronta lasciata piccolissima e pu
essere tollerata anche su manufatti finiti.
HB e HV praticamente coincidono fino a valori di 350. Si tenga presente che per un metallo avente durezza 300 HB o HV, limpronta ha rispettivamente un diametro dHB = 3.51 mm e dHV = 0.43 mm; nel secondo
caso la rilevazione delle dimensioni dellimpronta deve essere pi accurata
(0.001) e richiede un microscopio a 100 ingrandimenti.
Nellambito di classi omogenee di leghe esiste una correlazione (Figura
Capitolo 6
38) tra il numeroSollecitazioni
di durezza
e il carico di rottura sR.
e deformazioni
20 30

40

50 Rc

Sforzo (MPa)

1500

Acciai
1000

Ottone

500

Ghisa

0
0

100

200

300

400

500

Durezza Brinell

Figura 38 Relazione durezza HB carico di rottura (MPa)


Figura 38- Relazione durezza HB - carico di rottura (MPa)

In Tabella 4 sono riportati i coefficienti K = sR/HB ricavati sperimentalmente per i diversi materiali.

37

Sollecitazioni e deformazioni

MATERIALE
Ghisa
Acciaio
Rame ricotto
Bronzo
Bronzo per cuscinetti
Alluminio
Ottone

157

K = sR/HB
1.11.2
3.33.6
5.45.6
3.63.8
4.95.1
2.42.6
5.05.6

Tabella 4 Valore del rapporto K tra Carico di rottura (MPa) e durezza HB

Il metodo Vickers si presta in microscopia ottica (microdurezza) per


distinguere la durezza delle fasi osservate.
Prove di durezza Rockwell. La scala Rockwell designata con HR ed un
suffisso A, B, C, a seconda del penetratore e del carico usati. Le prove
Rockwell sono tra le pi usate soprattutto per la loro semplicit: infatti sono
basate sulla diretta lettura su di un quadrante dellopportuna misura dellabbassamento del penetratore.
Possono essere utilizzate diverse scale combinando i diversi tipi di penetratore: ad es., cono di diamante di 120 arrotondato al vertice e carico di
1470 N (ex 150 Kgf ) per la scala C, sfera rigida di diametro 1/16" e carico di
980 N (ex 100 Kgf) per la scala B.
Il numero di durezza viene determinato in due tempi:
1. si appoggia sulla superficie del metallo il penetratore sotto lazione
automatica di un precarico di 98 N (ex 10 Kgf): in queste condizioni si
azzera lindice della scala della profondit.
2. Si fa gravare il carico (100 o 150 Kgf) per 30 s e quindi lo si toglie
lasciando il precarico.
Si legge sullapposito quadrante ottico la durezza che convenzionalmente data da 100l, in cui l la misura della profondit di penetrazione rispetto alla posizione di azzeramento, espressa in unit corrispondenti a 2mm: per HRC il valore 100 e 0 della scala di durezza corrispondono
rispettivamente a quello 0 e 200 mm di abbassamento; per HRB il valore
100 e 0 della scala di durezza corrispondono rispettivamente a quello 60
e 260 mm di abbassamento. Al disotto di 20 HB le misure non risultano
accurate.

158

Capitolo 6

La superficie deve essere preparata con unopportuna levigatura con carte


abrasive.
In Tabella 5 sono riportate le corrispondenze approssimative tra i valori di
durezza determinati con metodi differenti e il presumib ile carico di rottura
per gli acciai ferritici bassolegati. sR

HV10

HB

HRB

HRC

Carico
rottura
acciai
ferritici
(Mpa)

80
100
150
200
250
300
350
400
450
500
600
700
800
900

100
150
200
250
300
350
392
430
470
550
615

36.4
56.4
82.2
95

23
30
36
41
45
48
54.5
59
63.5
67

280
350
510
680
850
1030
1200
1350
1500
1650
1900
2150

Tabella 5 Corrispondenza approssimata tra durezze e carico di rottura negli


acciai ferritici

Capitolo 7
Sollecitazione e deformazione del monocristallo
7.1

Monocristallo e policristallo

Il monocristallo metallico un unico componente cristallino, le cui dimensioni dipendono dalla particolare tecnica di preparazione. In generale
occorre partire da una massa fusa, in atmosfera protettiva di gas inerte, utilizzare un seme monocristallino, disposto a contatto con la massa fusa con il
piano cristallografico di scelto indice di Miller, e far avvenire la crescita lentamente, regolando il gradiente termico allinterfaccia solido/liquido.
Tale operazione pu risultare tecnologicamente difficile, soprattutto nel
caso di metalli molto ossidabili e altofondenti.
Il metodo Czochralski del tiraggio dal fuso, molto usato per preparare
monocristalli di semiconduttori, consiste appunto nel tirare con un lento
movimento elicoidale verso lalto il monocristallo in crescita a contatto con
il bagno liquido (Figura 1).

Figura 1 Metodo Czochralski per la produzione di monocristallo

Il poter disporre di monoscristalli metallici di sufficienti dimensioni ha


permesso di studiarne la relazione sollecitazionedeformazione e di trasfe-

159

160

Capitolo 7

rirne le considerazioni a livello del comportamento del materiale metallico policristallino. Questo infatti va considerato come un insieme di elementi monocristallini, la cui struttura (forma, orientazione, grossezza,
etc.), come si visto, dipende dalla storia metallurgica del materiale; cio,
se allo stato di getto (cast alloy), o se lavorato plasticamente (wrought alloy)
a caldo o a freddo, o se trattato termicamente, con o meno grani cristallini
allungati in direzione cristallografica preferenziale (caso di laminati, trafilati, estrusi), etc.
Lo studio dei fenomeni di deformazione secondo la Meccanica dei solidi
(Scienza delle costruzioni) viene condotto considerando il materiale come
isotropo e continuo, condizione questa a cui tende soltanto il metallo policristallino, con grano molto fine, orientato in modo casuale; tale studio conduce a definire in senso macroscopico le propriet meccaniche del materiale, gi viste nel precedente capitolo.
Lapproccio della Metallurgia fisica (Scienza dei metalli), al contrario,
parte dal considerare la struttura reale del materiale, per natura anisotropa e
discontinua.

7.2

Propriet elastiche

Lanisotropia strutturale del monocristallo si riflette anche nelle propriet


elastiche; nel caso del ferro puro policristallino il valore del modulo di Young
E pari 216 GPa, mentre nel caso del monocristallo il modulo elastico
dipende dalla direzione cristallografica:
E[1 0 0] = 135 GPa E[1 1 0] = 216 GPa E[1 1 1 ] = 290 GPa
La transizione dal campo elastico a quello plastico, non ha in generale un
valore ben definito, ma comunque essa caratterizzata da una brusca variazione di pendenza della curva sollecitazionedeformazione in un campo
ristretto di sollecitazioni al limite elastico del materiale.
Infatti nel caso del monocristallo, ad es. del sistema ec, lo scorrimento
tende ad avvenire quasi esclusivamente sui tre sistemi di scorrimento del piano
basale, indipendentemente dalla condizione di orientazione geometrica dellasse di applicazione dello sforzo rispetto alla direzione di scorrimento.
Trattandosi di sollecitazioni e deformazioni tangenziali ha pi senso riferirsi, nel caso di monocristalli, a diagrammi t g, piuttosto che a quelli s e,
e al modulo elastico tangenziale G, piuttosto che ad E.

Sollecitazione e deformazione del monocristallo

7.3

161

Scorrimento per sezioni parallele

Lo scorrimento plastico nel monocristallo si manifesta attraverso la formazione di bande di scorrimento (slip band) parallele, intervallate fra di loro di
qualche decina di migliaia di distanze interplanari. La banda di scorrimento
composta da un insieme di linee di scorrimento (slip lines) a qualche centinaio di distanze interplanari luna dallaltra. Si ha, cio, unapparente suddivisione del cristallo in sezioni parallele.
La linea di scorrimento la traccia affiorante, sulla superficie del monocristallo, del piano che ha subito lo scorrimento per sezioni parallele lungo
una determinata direzione cristallografica (Figura 2).
FF

F
F

b
a

Figura 2 Schema di scorrimento per sezioni parallele

Questo modo di deformarsi del monocristallo rivela:


a) che esso anisotropo, in quanto lo scorrimento avviene lungo direzioni privilegiate;
b) che soltanto alcuni, uno su 1050 mila, dei piani paralleli dello stesso
indice di Miller, sono in grado di scorrere.
il caso di ricordare che nel sistema cfc si hanno 4 piani del tipo {111}
di facile scorrimento lungo le 3 direzioni <110>; nel sistema ec si ha un
piano (basale) di facile scorrimento lungo le 3 direzioni <1120>, mentre nel

162

Capitolo 7

sistema ccc, non esistendo piani di massimo impilaggio, ma solo una direzione <111> di massimo impilaggio, esistono 48 sistemi di scorrimento, seppure non facile, pi o meno equivalenti fra loro: 12 su piani tipo {110}, 12 sui
piani tipo {112} e 24 su quelli tipo {123}.

7.4

Sollecitazione tangenziale critica risolta

Volendo analizzare in dettaglio quantizzato il fenomeno dello scorrimento per sezioni, si supponga di sottoporre a trazione monoassiale una barretta
monocristallina di un materiale metallico di sezione A0, nella quale la normale al piano di pi facile scorrimento giaccia con un angolo c rispetto allasse di applicazione del carico F (Figura 3)

Figura 3 Schema di scorrimento per sezioni parallele nel sistema di scorrimento

La sollecitazione di trazione s pari a F / A0. Decomponendo il carico F


secondo la coppia pianodirezione del sistema di scorrimento, si hanno:
a) la componente FN normale al piano di scorrimento inattiva, in quanto tende solo a provocarne il distacco per decoesione;
b) la componente Fs = F cosl, che provoca lo scorrimento lungo la direzione di scorrimento, giacente con un angolo l rispetto a F. Poich la
sezione su cui agisce la componente Fs :
A0
A = ,
cos c

Sollecitazione e deformazione del monocristallo

163

la sollecitazione tangenziale risolta nel piano di scorrimento :


Fs
F
t =
= cosl cosc.
A
A0
Nel diagramma t g, la sollecitazione tangenziale risolta tRSS
(Resolved Shear Stress), man mano che cresce in campo elastico percorre
un tratto lineare con una inclinazione determinata dal modulo elastico di
taglio G, fino ad arrivare, al limite elastico, ad un valore critico t0 (tCRSS,
Critical Resolved Shear Stress) raggiunto il quale inizia lo scorrimento
plastico.
La sollecitazione tangenziale critica risolta, per un determinato materiale metallico, una costante del particolare sistema di scorrimento (Legge di
SCHMIDT):
tCRSS = s cosl cosc = cost
Essa ha valori minimi per i piani di massimo impilaggio e per le direzioni di massimo impilaggio.
Tuttavia lo scorrimento pu avvenire su altri sistemi di scorrimento, ai
quali competono valori pi elevati di t0, qualora gli angoli l e c ne favoriscano lo scorrimento, a parit di s. Ci dipende dalla direzione di prelievo del
provino di trazione.
Il massimo valore di tRSS = s / 2 ricorre nel piano inclinato a 45
rispetto allasse di trazione e nella direzione dellasse maggiore dellellissi, determinata dallintersezione del provino circolare con detto
piano. Infatti per ogni piano cristallografico del provino il valore di tMAX
si avr per l = 90 c, ossia:
s
tMAX = s cosc cos(90 c) = s cosc senc = sen2c
2
e raggiunge il valore massimo per c = 45.
m = 1 / cosl cosc detto fattore di orientazione o di Schmidt
tCRSS = s / m
m minimo (=2) si ha per cosc cosl = 0.5 (45), Figura 4.

164

Capitolo 7

Figura 4 Carico di snervamento in funzione del fattore di orientazione


(i punti indicati con + sono stati ottenuti sperimentalmente per il monocristallo di Mg)

Sperimentalmente si trovano valori di tCRSS pi bassi pari a 106 104


G per i sistemi cfc ed ec, mentre si ha un valore di 105 104 G per il sistema ccc.
A parit di valore di tCRSS per un determinato sistema di scorrimento di un
metallo, il valore della sollecitazione normale di inizio scorrimento sy varia
con langolo che il sistema di scorrimento forma con lasse di applicazione del
carico alla barretta di trazione; in Figura 4 riportato landamento teorico calcolato del fattore di orientazione m in funzione di cosl cosc, che lo stesso
andamento di sy = cost m, a meno della cost. nel caso di barrette di monocristallo di Mg prelevate con diversa angolazione del sistema di scorrimento.

7.5

Indurimento e raddolcimento geometrico

Il meccanismo dello scorrimento per sezioni parallele comporta, mantenendosi costante la direzione assiale di applicazione del carico, linsorgere di
un momento che tende a far ruotare le sezioni stesse, con incremento dellangolo c. Pertanto:

Sollecitazione e deformazione del monocristallo

165

a) se il piano di scorrimento, prima dellapplicazione del carico, giace con


un angolo c < 45 la rotazione verso i 45 comporter un aumento del valore di cosc cosl verso il massimo di 0.5: in tal caso il materiale manifester,
durante la deformazione, una diminuzione della sollecitazione sy necessaria
allo scorrimento, cio un raddolcimento per cause geometriche (geometrical
softening); b) se il piano di scorrimento giace con un angolo c 45, si avr
unulteriore diminuzione del valore di cosc cosl e perci un aumento della
sollecitazione sy cio un indurimento per cause geometriche (geometrical
hardening).
chiaro che in entrambi i casi la tCRSS del materiale resta immutata.
7.6

Incrudimento

Si gi visto il fenomeno dellincrudimento (ds / depl) nel caso del policristallo, considerando landamento pressoch parabolico delle curve s e,
dopo lo snervamento. Le cause di questo fenomeno vanno chiaramente cercate nel comportamento dei singoli elementi monocristallini, che compongono il policristallo.

7.6.1 Scorrimento facile (Easy glide)


Nel caso del monocristallo, dopo la deformazione elastica (Figura 5 a),
interviene inizialmente, come si appena visto, lo scorrimento plastico per
sezioni parallele, detto scorrimento facile, Figura 5b, particolarmente evidente nei monocristalli di metalli del sistema ec, nei quali la deformazione
pu raggiungere valori elevati, talvolta oltre il 100 %, interessando esclusivamente piani dello stesso tipo (0001), come nel caso del magnesio (Figura 6).

Figura 5 Schemi di cristalli: a) indeformato, b) deformato elasticamente, c)


deformato plasticamente

166

Capitolo 7

Figura 6 Fenomeni di incrudimento per monocristalli a struttura ccc, cfc, ec

Il fenomeno dello scorrimento facile bene individuabile, pi che dal


tratto pressoch orizzontale della curva t g, dalla diffrazione di Raggi X, che
non denota distorsione elastica di atomi del reticolo, in quanto, come appare nel modello di Figura 5 b, gli scorrimenti sono avvenuti per multipli della
distanza reticolare.
Nei monocristalli del sistema cfc questo tipo di scorrimento avviene per
una estensione pi limitata (<%50) e molto variabile collorientazione del
prelievo della barretta di trazione: infatti in tal caso, data la disponibilit di
ben 12 sistemi di facile scorrimento, pu successivamente intervenire lo scorrimento su altri piani del tipo (111) il quale pu dar luogo a interferenza,
incrociando il primo scorrimento, creando in tal modo meccanismi di incrudimento, ossia, di aumento della resistenza del materiale alla deformazione:
il caso del rame (Figura 6).
Nei monocristalli di metalli del sistema ccc il fenomeno dello scorrimento facile pressoch assente, per la mancanza di piani di massimo impilaggio.

7.6.2 Incrudimento lineare


Lincrudimento (inglese work hardening) letteralmente indurimento da
lavorazione (plastica), il fenomeno che interviene immediatamente dopo
lo scorrimento facile e si manifesta sulla superficie della barretta con la comparsa di nuove linee di scorrimento con direzione diversa rispetto a quelle di
scorrimento facile: se ne deduce che sono entrati in funzione nuovi sistemi
di scorrimento con diversa angolazione rispetto ai primi.

Sollecitazione e deformazione del monocristallo

167

La curva di trazione t g denota allora un brusco aumento di pendenza


con andamento lineare, cio con dt / dg costante, il che sta a significare che
i due scorrimenti interagiscono fra di loro ostacolandosi in modo proporzionale allaumentare della deformazione.
La diffrazione dei Raggi X denota distorsione, ossia alcuni atomi giacciono spostati rispetto alla posizione reticolare e in numero proporzionale alla
deformazione avvenuta.
Il fenomeno dellincrudimento lineare di scarso rilievo nei monocristalli del sistema ec, nei quali precede la rottura del provino, mentre interessa
quelli dei sistemi cfc (ad es.rame) e ccc (ad es. ferro) (Figura 6).

7.6.3 Incrudimento parabolico


Questo fenomeno segue quello dellincrudimento lineare e si manifesta
sulla curva di trazione t g con un decremento parabolico di dt / dg.
Sulla superficie della barretta compaiono allora linee pi angolate, che
collegano fra di loro quelle parallele degli scorrimenti precedenti; esse sono
dette linee di scorrimento deviato (cross slip lines).Il fenomeno interpretabile nel senso che, gli ostacoli intervenuti nei piani di scorrimento, costringono il sistema a portare lo scorrimento su piani paralleli liberi, attraverso scorciatoie di deviazione.
Si vedr nel successivo capitolo sulle dislocazioni, come, a questo grado
di incrudimento, il materiale diminuisca la sua capacit ad incrudire per
effetto di un riassetto dinamico della struttura.
In particolare su questo stadio della deformazione ha effetto la temperatura, in quanto lattivazione termica e laccumulo di distorsione elastica
allinterno del sistema favoriscono la dinamica eliminazione degli ostacoli.

7.6.4 Rottura del monocristallo


Al valore del carico massimo registrato dalla macchina di trazione si verifica nella barretta casualmente una riduzione localizzata della sezione, non
compensata da un corrispondente aumento di resistenza per incrudimento
del materiale (fenomeno della strizione).
La strizione pi accentuata nei metalli del sistema cfc fino ad assumere in certi casi una sezione puntiforme alla rottura. Nel caso del sistema ec
la strizione ha aspetto fortemente anisotropo del tipo a lama di coltello.

168

7.7

Capitolo 7

Deformazione plastica per geminazione meccanica

La deformazione plastica per geminazione (mechanical twinning) un


processo ausiliario e non fondamentale per i metalli, perci giustifica solo un
cenno in questo corso.
Questo meccanismo si verifica quando lorientazione del monocristallo
non favorevole per il raggiungimento del valore di tCRSS del sistema di
scorrimento. Dal punto di vista probabilistico ci accade soprattutto nei
metalli con pochi sistemi di facile scorrimento, come lec, oppure nei
metalli del sistema ccc, soprattutto quando la sollecitazione applicata in
maniera impulsiva. Esso raro nei metalli del sistema cfc, in cui pu formarsi soprattutto nei cristalli di soluzione solida, come nei grani degli acciai
inox austenitici o di leghe di nichel, durante la ricottura ad alta temperatura seguente il processo di deformazione plastica, che ha indotto tensioni elastiche allinterno del materiale: si parla in tal caso di geminazione di ricottura (annealing twinning).
In Figura 7 mostrato il meccanismo a livello reticolare: rispetto ad un
piano ortogonale alla pagina, detto piano di geminazione (twinning plane, TP),
i filari adiacenti di atomi, sotto leffetto di un accumulo di energia elastica, si
spostano dalle loro posizioni reticolari di una frazione dx proporzionale alla
distanza dal TP; cos facendo una porzione di cristallo (banda di geminazione)
gemina, cio diventa nella orientazione strutturale limmagine speculare della
matrice, rispetto al TP. Pertanto nella banda di geminazione, a differenza della
banda di scorrimento, lorientazione cambia rispetto alla matrice.
G

0
8

:
<

>@

9
;



Figura 7 Schema di geminazione in cristallo a reticolo cubico; il piano del


foglio (110)

Sollecitazione e deformazione del monocristallo

169

Il piano di geminazione un piano coerente con la matrice e perci


molto stabile rispetto alla temperatura.
La geminazione non comporta incrudimento.
La sollecitazione necessaria per la geminazione superiore rispetto a
quella per lo scorrimento. Nel caso dello zinco occorrono almeno 30 MPa e
lorientazione del cristallo rispetto alla sollecitazione conta molto.
La velocit a cui avviene il fenomeno dellordine della velocit del
suono nel materiale.
La geminazione favorita dalle basse temperature e dalla alta velocit di
deformazione (Figura 8).

Figura 8 Dipendenza della deformazione (per geminazione o scorrimento)


dalla temperatura e dalla velocit di deformazione

Limportanza della geminazione sta piuttosto nel fatto che la conseguente riorientazione del cristallo apre la possibilit ai sistemi di scorrimento di
venire a trovarsi in condizioni geometriche pi favorevoli per la ripresa degli
scorrimenti.
In Tabella 1 sono riportati alcuni metalli che subiscono geminazione, con
i relativi sistemi reticolari.

170

Capitolo 7
-i>
iV
VVV
VvV
i>}>i
Li`V

*>
q
OP
OP
OP
OP
OP

ii

i>

q
q

<]
`] i]}
i] 7] />] L] 6

]}]]}q
-
]]-L

Tabella 1 Sistemi di geminazione di alcuni elementi metallici.

La geminazione stata gi contemplata nella Fig.4.11 a proposito di un


secondo piccolo spostamento, che si pu verificare dopo quello della trasformazione a scatto martensitica e che porta, con un meccanismo di geminazione appunto, ad un tipo di martensite aghiforme (plate martensite), ricorrente in acciai a pi contenuto alto di C e differente da quella di acciai a
minor contenuto di C, nei quali questo secondo fenomeno non si verifica
(lath martensite). appunto lenergia elastica accumulata dal sistema, nella
trasformazione del reticolo cfc tc (tetragonale centrato), a favorire lo spostamento secondario di geminazione.
Nel fenomeno dello snervamento a caduta di carico, il precedente accumulo di energia elastica da parte del sistema, oltre a favorire gli scorrimenti
plastici con tipico seghettamento della curva attorno ad un valore medio
costante della sollecitazione, favorisce anche la formazione di alcuni geminati. Il seghettamento della curva anche prerogativa del fenomeno di geminazione, come mostrato nella Figura 9, relativa alla deformazione di un cristallo di cadmio, nel quale esso si verifica, dopo una prima fase di scorrimento pi o meno facile, con un aumento di pendenza della curva.

Figura 9 Curva di trazione del Cd con seghettamento per fenomeni di geminazione

Capitolo 8
Dislocazioni
8.1

Sollecitazione tangenziale massima ideale

Lo scorrimento per sezioni, cos come presentato finora, potrebbe far supporre lo scorrimento di un piano reticolare per traslazione, cio per rottura
contemporanea di tutti i legami interplanari e slittamento rigido del piano
rispetto al contiguo.
Frenkel dimostr che un tale modello era energeticamente inaccettabile,
per le considerazioni che seguono.
Facendo riferimento alla cella cfc, si riporti il filare di atomi siti lungo la
diagonale della faccia, cio appartenenti al piano (111) e alla direzione
<110>, numerandoli in successione con 1',
2', 3', etc. come in Figura 1; la

distanza reticolare fra loro pari a b = a / 2, se a la costante reticolare della


cella cfc.

Figura 1 Disposizione atomica di due strati della cella cfc nella direzione <100>

171

172

Capitolo 8

Nel piano sovrastante dello stesso tipo, con distanza interplanare d = a / 3,


esister un analogo filare lungo la stessa direzione, indicato in Figura 1 con 1,
2, 3, etc al disopra del primo filare.
Cos come rappresentato, ogni atomo giace nella sua posizione di equilibrio di minima energia potenziale, determinata dalla risultante tra forze
attrattive e repulsive con gli atomi vicini, in analogia a quanto visto a proposito di due atomi isolati nello spazio.
In parallelo con i filari di atomi in Figura 1 riportata la funzione U(x)
dellEnergia potenziale, avente andamento sinusoidale, con minimo in corrispondenza delle posizioni reticolari, di periodo b, e con massimo a met
distanza tra un atomo e laltro del filare in posizione b/2; tra 0 e b/2 la U(x)
crescente ed decrescente tra b/2 e b; i punti di flesso ricorrono in corrispondenza dei valori b/4 e 3b/4 . Analogamente riportata la funzione F(x)
= dU(x)/dx, la quale positiva nel tratto 0b/2 con massimo in corrispondenza di b/4 e negativa nel tratto b/2b. La sollecitazione tangenziale t(x) applicata sul filare superiore porterebbe tutti gli atomi del filare 1, 2, 3, etc, a scorrere rigidamente di una distanza x, rispetto agli atomi 1', 2', etc., nellipotesi
dello scorrimento per traslazione.
La funzione t(x) ha chiaramente lo stesso andamento della F(x), esprimibile dalla funzione:

t(x) = tmax sen(2px / b) tmax (2px / b)


per piccoli spostamenti, ed essendo tmax il valore massimo della sollecitazione, in corrispondenza di b/4, necessario per far scorrere il filare superiore
rispetto a quello inferiore. In corrispondenza di b/2 il segno della sollecitazione si inverte in quanto ciascun atomo del filare verrebbe attiratonella posizione b corrispondente e la forza in questo caso quella per trattenerlo.
Nellipotesi che le forze agiscano in campo elastico, cio che valga la
legge di Hooke, t = G g(x), in cui g(x) = x/d , si avr tmax = G b / 4d, che
sostituita nella equazione precedente d:
t(x) = (Gb / 4d) 2px / b
nella quale sostituendo
a xil valore di b/4 e quindi i valori dei parametri reti
colari b = a / 2 e d = a / 3, si ottiene tmax 0.5 G.
Ci vuol dire che la tCRSS necessaria per lo scorrimento di un metallo del
sistema cfc dovrebbe essere dellordine di grandezza di 0.5 G, se G il modulo elastico tangenziale del metallo policristallino.

Dislocazioni

173

Nel caso del rame, G = 46 GPa, per cui tCRSS = tmax dovrebbe essere di
23 GPa, valore molto pi alto di quello sperimentale di 105 106G, cio di
qualche MPa! Ci vuol dire che il modello dello scorrimento per traslazione
non ha rispondenza sperimentale.

8.2

Concetto di dislocazione

Il termine dislocazione (dislocation) fu introdotto da Love nel suo trattato The mathematical theory of elasticity, pubblicato a Cambridge nel 1927;
lo scienziato inglese si era interessato alle ricerche del nostro connazionale
V.Volterra, il quale nel 1907 aveva descritto, mediante i suoi famosi cilindri
di Figura 2, le possibili distorsioni che un materiale isotropo e continuo, sollecitato in modi differenti, potrebbe manifestare, se idealmente venisse isolato dal suo interno un cilindro cavo avente un taglio laterale come in Figura
2a. Tra i possibili movimenti che i lembi del taglio possono fare, provocando una deformazione elastica, tre in particolare (b, c, d) ammettono anche
la deformazione stessa infinitamente piccola, quando il raggio esterno del
cilindro tende a diventare infinitamente grande. In particolare due di essi (b,
d) si adattavano bene nella descrizione dei meccanismi della plasticit e dei
fenomeni, ad essa correlati dei materiali cristallini, rimasti pressoch inspiegati fino agli anni 40.

Figura 2 Cilindri di Volterra

174

Capitolo 8

La dislocazione del tipo (b), avente la traslazione delle superfici tagliate normale allasse del cilindro, perci caratterizzata da un vettore, detto
di Burgers, normale a tale asse; quasi contemporaneamente da Orowan,
Polanyi e Taylor nel 1934, essa fu ipotizzata corrispondente nel materiale cristallino alla dislocazione a spigolo o lineare o a cuneo (edge dislocation), cio ad un difetto lineare di impilaggio, consistente nella presenza di un semipiano di atomi in pi, il quale provoca la dislocazione elastica degli atomi adiacenti dalle posizioni del reticolo perfetto, come in
Figura 3.

Figura 3 Corrispondenza su scala atomica della dislocazione a spigolo

La dislocazione del tipo (d), caratterizzata da un vettore di Burgers parallelo allasse del cilindro, trov la sua corrispondente nel materiale cristallino
per merito di Burgers nel 1939 e soprattutto di Frank, il quale ne estese la
conoscenza nel 1949; questa detta dislocazione a vite (screw dislocation)
ed un difetto lineare di impilaggio con una distorsione reticolare a forma di
elicoide, come in Figura 4.
Negli anni 50, con lavvento del microscopio elettronico a trasmissione (TEM), si ebbe la conferma visiva della esistenza delle dislocazioni nei
metalli.
La dislocazione, come difetto unidimensionale di impilaggio, deve poter
spiegare i fenomeni osservati nello scorrimento plastico per sezioni parallele
del monocristallo, in particolare:

Dislocazioni

175

a) il fatto che solo in alcuni dei piani paralleli dello stesso tipo si verifica
lo scorrimento;
b) il fatto che questo avviene con sollecitazione molto bassa, applicata nel
piano di scorrimento;
c) lincrudimento e, in generale, i fenomeni di indurimento.

Figura 4 Corrispondenza su scala atomica della dislocazione a vite

In merito al punto a) la spiegazione sta nel fatto che non in tutti i piani
sono presenti dislocazioni mobili per lo scorrimento.
Infatti le dislocazioni, solo in minima parte si creano allatto della solidificazione, durante il velocissimo impilaggio di atomi nei siti reticolari; in particolare nei monocristalli, accresciuti lentamente, la densit di dislocazioni,
espressa come lunghezza/unit di volume, pur toccando un valore minimo,
appare tuttavia notevole, di circa 106 cm/cm3!
chiaro che la creazione della dislocazione comporta termodinamicamente un dispendio energetico dovuto alla distorsione elastica degli atomi
per adattarsi alla crescita radiale del cristallo, ma tale dispendio inferiore
allenergia superficiale del gran numero di monocristalli (colonia) che ne
deriverebbe, se non esistessero le dislocazioni; si pensi, in confronto, ad una
colonia di monocristalli di quarzo naturale.
Con opportune tecniche di condensazione da fase vapore stato possibile preparare filamenti metallici, lunghi pochi mm e di qualche decina di m
di diametro, detti whiskers, il cui meccanismo di crescita favorito dalla presenza di qualche dislocazione a vite, che in senso elicoidale permette il continuo lento impilaggio degli atomi (Figura 5).
Proprio linesistenza o quasi delle dislocazioni ne giustifica lalto limite
elastico di tali preparati, che raggiunge il limite teorico dello scorrimento per
traslazione di 101 G!

176

Capitolo 8

Figura 5 Modello di crescita mediante dislocazione a vite nel

Figura 5 Modello di crescita mediante


dislocazione a vite nel whisker
w

Per spiegare il punto b) occorre considerare pi da vicino il movimento


delle dislocazioni.
A questo punto, molti libri di Scienza dei metalli propongono un esempio della natura in fatto di risparmio energetico: il moto di un bruco (Figura
6), il quale evita il dispendioso lavoro di attrito con il terreno spostando una
gobba lungo il corpo dalla parte posteriore a quella anteriore, avanzando cos
un trattino ogni volta che ripete il meccanismo. Lanalogia con il moto della
dislocazione lineare immediato: il ruolo di semipiano in pi sotto leffetto
di una ridotta sollecitazione si trasmette da un filare di atomi a quello adiacente, viaggiando attraverso il cristallo, fino ad emergere, creando alla superficie un gradino pari alla distanza interplanare; il procedimento, ripetuto iterativamente da molte altre dislocazioni del piano di scorrimento, provoca lo
slittamento del piano e la formazione in superficie della linea di scorrimento visibile (slip line).

Figura 6 Moto della dislocazione a spigolo

Dislocazioni

8.3

177

Vettore di Burgers e moto delle dislocazioni

La dislocazione provoca lo spostamento relativo di due parti del cristallo,


e perci pu essere rappresentata da un vettore, detto di Burgers, che in
modulo e direzione pu definire lo scorrimento. Esso pu essere individuato mediante lo schema di Frank (Figura 7):
1) si sceglie nel cristallo reale un circuito a piacere, detto di Burgers, tale
da racchiudere la linea di dislocazione;
2) si ripete lo stesso percorso nel reticolo perfetto: a causa della non equivalenza dei due reticoli, il percorso non verr pi chiuso con lo stesso
numero di passi nel reticolo perfetto, per la presenza o di un semipiano in pi o di piani paralleli trasformati in un unico elicoide. Il segmento che occorre tracciare per chiudere il secondo circuito rappresenta in direzione e modulo il vettore di Burgers b della dislocazione inclusa nel circuito.

Figura 7 Individuazione del vettore di Burgers

Per definizione, la dislocazione a spigolo caratterizzata dal fatto di


avere il vettore di Burgers perpendicolare alla linea di dislocazione (Figura
8). Vettore di Burgers e linea di dislocazione determinano il piano di scorri
mento. Essa viene indicata con il simbolo (positiva) o con quello (negativa) a seconda che il semipiano in pi giaccia rispettivamente sopra o sotto
il piano di scorrimento.
La dislocazione a vite caratterizzata dal fatto di avere il vettore di
Burgers parallelo alla linea di dislocazione (Figura 9). Il suo simbolo
o,
al contrario
.Il piano di scorrimento non univocamente stabilito e lo
scorrimento pu avvenire su ciascuno dei possibili piani cristallografici disposti in posizione radiale. Pertanto la dislocazione a vite in grado di scorrere
in un piano e poi spostarsi in un altro piano, coniugato al primo e avente lo
stesso b. Il vettore di Burgers invariante, lo stesso in modulo e direzione

178

Capitolo 8

su tutti i punti della linea di dislocazione, la quale pertanto, oltre a presentarsi nei suoi confronti perpendicolare o parallela, pu anche essere inclinata di un angolo j: la dislocazione allora mista; in questultimo caso il vettore di Burgers b pu essere decomposto, secondo la regola del parallelogramma, nella componente rispettivamente perpendicolare b senj, e tangente b cosj, alla linea: cio la dislocazione mista ha una componente a spigolo e una componente a vite (Figura 10).

Figura 8
Dislocazione a spigolo

Figura 9
Dislocazione a vite

Figura 10
Dislocazione mista

8.3.1 Moto delle dislocazioni


Per spiegare il moto della dislocazione a spigolo ci si riferisca alla successione di schemi in Figura 11, facendo attenzione agli atomi contrassegnati con i numeri da 1 a 5. Gli atomi al disopra del piano di scorrimento
sono nello stato di compressione, cio le distanze interatomiche sono inferiori a quelle del reticolo perfetto; mentre al disotto del piano di scorrimento, gli atomi sono sollecitati a trazione e le distanze interatomiche
sono maggiori.
Quando al cristallo non applicata alcuna sollecitazione, le distanze
interatomiche tra i filari di destra sono le stesse dei corrispondenti filari di
sinistra rispetto al semipiano in pi; cio la distanza tra gli atomi 12 uguale a quella tra gli atomi 23 in stato di compressione, cos per la coppia 34
e 15 in stato di trazione, pertanto esiste una situazione di simmetria rispetto al semipiano in pi.

179

Dislocazioni
D




 


3LDQR GL
VFRUULPHQWR

kV

kV

 




Vm

Vm

Figura 11 Moto della dislocazione a spigolo

Applicando una sollecitazione tangenziale t nel verso indicato la configurazione simmetrica scompare: latomo 2 si avvicina al 4, allontanando da
questultimo ancor pi il 3, latomo 1 normalizza la sua situazione rispetto al
5 avvicinandosi ad esso, fino a che il 3 allontanandosi da 2 viene a determinare per un istante la situazione in c), la stessa che in a), ed il processo si ripete, permanendo la t, fino alla formazione di un gradino b al bordo del cristallo, allultimo passo (Fig. 12 a).
Nel caso della dislocazione a vite, la linea di dislocazione sotto lazione
di forze tangenziali, si sposta parallelamente a se stessa nel piano di scorrimento. In questo caso il gradino b, al bordo del cristallo, si forma gradualmente man mano che la linea di dislocazione avanza. Tale dislocazione,
potendo passare da un piano ad un altro dello stesso tipo, pi mobile di
quella a spigolo (Figura 12 c).
t

t
a

Secondo piano (deviato)

Dislocazione a vite

Piano di scorrimento

Figura 12 Scorrimento plastico mediante dislocazioni: a) a spigolo; b) a vite;


c) a vite,
deviato su piano coniugato (cross slip)
F

Il moto a cui si fatto finora riferimento quello conservativo (glide), che


avviene a bassa energia, senza diffusione di atomi e perci con conservazio-

180

Capitolo 8

ne dei siti reticolari. Si vedr pi avanti il moto non conservativo, detto climb
(arrampicata), della dislocazione a spigolo (meno mobile), sotto leffetto
della sollecitazione e della temperatura (per $ 0,3).
Come ormai appare abbastanza evidente, il cristallo metallico reale una
struttura molto distorta elasticamente per la presenza di numerose dislocazioni, vacanze, interstiziali, atomi sostituzionali, fasi eterogenee, etc. I diversi
campi elastici interagiscono fra di loro e con quelli provocati dalle sollecitazioni applicate dallesterno o dovute a sollecitazioni residue di lavorazione o
derivanti da trattamenti termicamente non omogenei, che provocano contrazioni o dilatazioni differenziate.
Nel policristallo, ad esempio, nel grano pi favorevolmente orientato si
pu raggiungere la tCRSS, mentre in un altro grano si pu avere solo deformazione elastica, che comporta un immagazzinamento di energia per unit
di volume pari a s2 / 2E.

8.4

Larghezza della dislocazione e sollecitazione di Peierls

questa una propriet importante della dislocazione di un metallo, che


permette di confrontarla con quella di un altro metallo o lega. Ci si riferisce
alla dislocazione a spigolo, ma la definizione generalizzabile a tutte le
dislocazioni.
Si visto che il semipiano in pi fa spostare gli atomi contigui alla linea
dalle loro posizioni di equilibrio: lentit dello spostamento u decresce e tende
a zero, man mano che ci si allontana dalla linea di dislocazione. Si definisce
larghezza della dislocazione w la zona del nocciolo (core) nella quale lo
spostamento u, misurato nel piano di scorrimento, si mantiene > |b/4|, perci
w la zona in cui si verifica la condizione |b/4| u |b/2|, se b il vettore di
Burgers. La larghezza di una dislocazione dipende dalla natura e direzione
delle forze di legame: nei solidi a pi alta energia di legame si avranno dislocazioni pi strette e meno mobili, pertanto tali materiali saranno meno duttili. Per i metalli w pari a qualche distanza interatomica, di solito <10b.
Come si visto nel caso della dislocazione a spigolo, allorch si applica
una sollecitazione t, la configurazione della dislocazione cambia soprattutto
nella zona del nocciolo (Figura 11); lenergia potenziale della coppia di
atomi 34, i quali tendono ad allontanarsi luno dallaltro, aumenta; quella
della coppia 15, i quali tendono ad avvicinarsi, diminuisce. In altre parole,

Dislocazioni

181

partendo da una configurazione simmetrica in assenza di sollecitazione, che


mostra il semipiano in pi al valore massimo dellenergia potenziale in posizione metastabile b/2, il che potrebbe far pensare che sia sufficiente una sollecitazione infinitesima per far scorrere la dislocazione, si passa ad una configurazione asimmetrica quando la sollecitazione viene applicata. In tal caso,
se si fa un bilancio energetico, si pu vedere nel diagramma che riporta landamento sinusoidale di U(x) di Figura 13, che il contenuto energetico del
filare che comprende gli atomi 3 e 4 passa da a b tendente ad un aumento di energia potenziale, mentre il filare corrispondente comprendente gli
atomi 1 e 5 passa da a' b' tendente ad una diminuzione di energia potenziale: il lavoro speso dalle forze corrispondenti dw1 e dw2 non zero, perch le aree tratteggiate non sono uguali.
Con un calcolo teorico la sollecitazione, detta di Peierls, per muovere una
dislocazione pari a:
tp = (2G / q) exp (2pw) / qb
dove q = 1 n = 0,67 nel caso di dislocazione a spigolo, q =1 nel caso di quella a vite; w la larghezza della dislocazione.
Applicando il calcolo al caso del rame, G = 46000 MPa, w = 3b, si
ottiene tp = 138000 1 / exp28 = 38000 / 1,4 ~ 1012 ~ 107 MPa << tCRSS
sperimentale di 5 105G = 2,3 MPa.
La discordanza tra la sollecitazione critica risolta e la sollecitazione di Peierls molto minore
giustificata dal fatto che nel cristallo reale esistono interazioni
tra la dislocazione e altri difetti,
che elevano il valore della sollecitazione di Peierls, di molti ordini di grandezza.

Figura 13 Configurazione asimmetrica dellenergia


potenziale dei filari
simmetrici rispetto al
semipiano in pi

182

8.5

Capitolo 8

Rappresentazione del vettore di Burgers mediante indici di Miller

Poich il vettore di Burgers congiunge sempre due posizioni reticolari, la


sua individuazione risulta particolarmente agevole mediante gli indici di
Miller, specie nei reticoli cubici.
Si consideri il vettore b che collega latomo posto allorigine degli assi con
latomo al centro della faccia nel piano (001) del sistema cfc, lungo la direzione [uvw]; le componenti di b sono:
bx = a / 2

by = a / 2

bz = 0

ci che si esprime convenzionalmente con la notazione b = (a / 2)[uvw].


Per un generico vettore, tale che sia b = (a/n) [uvw] si ha:
b = bx2 + by2 +bz2

_______________

e quindi:
|b2| = a2u2 / n2 + a2v2 / n2 + a2w2 / n2
cio:
a
|b| = u2 + v2 +w2
n
Tornando allesempio della direzione [110]:
|b| = a 2 / 2 = a / 2

8.6

Energia associata ad unit di lunghezza di dislocazione

In un cristallo perfetto lenergia interna minima, perch ogni atomo si


trova nella posizione reticolare di minima energia. Lo spostamento di atomi
per una frazione di distanza reticolare, come nei pressi di una linea di dislocazione, provoca laumento dellenergia interna del sistema.
Proprio perch gli atomi dislocati tenderebbero a tornare nelle posizioni
reticolari di equilibrio, lenergia accumulata con la creazione di una dislocazione di tipo essenzialmente elastico.

Dislocazioni

183

importante conoscere lenergia necessaria per creare ununit di lunghezza di dislocazione: essa sar pari alla sommatoria dellenergia elastica
accumulata da tutti gli atomi dislocati dalla posizione di minima energia
lungo lunit di lunghezza.
Dalla conoscenza del campo di sollecitazioni elastiche si potrebbe risalire ad una tale valutazione, purch si definisca lestensione, cio il raggio
dazione, aldil del quale la sollecitazione elastica:
a) cos bassa da essere trascurabile;
b) oppure termina il suo campo di influenza, di solito a met della distanza media tra una dislocazione e laltra o alla superficie del cristallo.
Sia R tale campo di azione.

8.6.1 Dislocazione a vite


Nel caso della dislocazione a vite il calcolo, pi semplicemente, pu essere basato sulla teoria dellelasticit lineare del materiale continuo isotropo e
omogeneo,.
Creare ununit di dislocazione a vite in un cristallo perfetto equivale a
produrre una distorsione, del tipo mostrato in Figura 14, per una lunghezza
unitaria L:
Pertanto allinterno di un cristallo perfetto, se ne consideri una porzione di forma cilindrica, con un taglio lungo la generatrice secondo il
modello di Volterra e cava per un raggio ro, attorno allasse z. Di questo cilindro si consideri, alla distanza r dallasse, una porzione elementare anulare di spessore infinitesimo dr.
Si applichi una sollecitazione t tale da provocare, alla distanza r dallasse, uno scorrimento pari al vettore di Burgers b, dei lembi del taglio
uno sullaltro.
Non si consideri nel computo energetico la porzione del nocciolo
della dislocazione di larghezza w e raggio ro, il cui contenuto energetico in prima approssimazione trascurabile
Si consideri il volume cilindrico infinitesimo compreso tra le due superfici coassiali a distanza r e r + dr; se si immagina di rettificare lelemento di corona circolare di spessore dr, si otterr un parallelepipedo di altezza
2pr, di base L (lunghezza della dislocazione) e di spessore dr, il quale appare obliquo, mentre era retto prima della distorsione.

184

Capitolo 8

Figura 14 Distorsione dellelemento di corona circolare

Lenergia dE immagazzinata dal parallelepipedo elementare della regione anulare, in seguito alla distorsione elastica infinitesima per scorrimento
dei lembi pari a:
dE = Fdx

(1)

e poich:
F = t A,

A = L dr,

dx = 2prdq

dV = L2prdr

si ha:
dE = t A2prdq = tdVdq

(2)

dE
= tdq.
dV

(3)

da cui:

Lenergia elastica immagazzinata per unit di volume EV, per uno scorrimento, alla distanza r, pari a b, e angolo , in analogia a 1/2 se dello sforzo
normale,
1 / 2 tg = 1 / 2 Gg2 = 1 / 2 Gb2 / (2pr)2
Infatti integrando la (3) tra 0 e
q

EV = td
0

Dislocazioni

185

Poich in campo elastico t = Gg in cui g = b/2pr = tg sar


q

EV = Gd = 1 / 2 G2 = 1 / 2 Gb2 / (2pr)2
0

(4)

Pertanto lenergia immagazzinata nel volume elementare dV = L2prdr


sar
dE = EV dV = 1 / 2 [Gb2 / (2pr)2] L2prdr = 1/2 [Gb2 / 2p]Ldr / r

(5)

Lenergia per unit di lunghezza E1 si ottiene integrando tra il limite inferiore ro ed il limite superiore R, cio:
E1 = E / L = 1/2 (Gb2 / 2p) dr/r = (Gb2 / 4p) ln(R / ro)

(6)

da notare che E1 tende a , quando R e ro 0: si comprende cos il


motivo dellartificio geometrico di escludere dal calcolo il nocciolo della
dislocazione.
Lenergia dipende dalle dimensioni del cristallo, ma solo apparentemente. Quando in un cristallo presente una dislocazione, come nei
wiskers, lecito assumere per R la distanza media della dislocazione dalla
superficie del cristallo, mentre per un cristallo contenente pi dislocazioni
conviene assumere per R la met della distanza media tra le dislocazioni. In
tal caso R ricavabile dalla densit d delle dislocazioni.
Se vi una densit di 108 cm/cm3, statisticamente si pu immaginare che
8
10 segmenti da 1 cm di dislocazione siano allineati, ordinati alla distanza
media, entro il cubo di 1 cm di lato, in modo tale che su una faccia di esso si
contino 108 estremit di segmento (o tracce/cm2), ossia ogni segmento ha a
disposizione
unarea di 1/108 cm2 e la distanza media l tra i segmenti sar

8
4
10 = 10 cm. In altre parole se d la densit di dislocazioni, 1 / d rappresenta la distanza media l. In tal caso R = l/2 = 104 / 2 = 5 105 cm = 500 nm.
Come valore ro del nocciolo si pu assumere la larghezza del nocciolo w,
cio 1 nm = 107cm, pertanto:
Gb2
5 10-5 Gb2
Gb2
E1 = ln
=

ln500

6 0.5 0.7Gb2
4p
10-7
4p
4p

(7)

La valutazione, con altri criteri, dellenergia elastica relativa al solo nocciolo compresa tra 0.05 0.1Gb2 e perci trascurabile.

186

Capitolo 8

8.6.2 Dislocazione lineare o a spigolo


Si pu dimostrare che:
E1 = Gb2 / (4p (1 n)) ln(R / ro) Gb2 / (4p (1 n)) 6
1
n = 0.33, = 1.5,
1n

essendo

si ha che Espigolo > Evite a parit di b.


El = (0.5 1)Gb2

In generale

La comparsa di n nellespressione di El della dislocazione lineare si giustifica intuitivamente poich in questo tipo di dislocazione c una zona compressa e una in tensione.

8.6.3 Dislocazione mista


La dislocazione lineare e quella a vite rappresentano due casi limite. In
una linea di dislocazione, il vettore di Burgers, dovendo restare parallelo a se
stesso, diversamente orientato da un punto allaltro rispetto alla linea, tale
da poter essere decomposto nelle due componenti blineare e bvite, rispettivamente perpendicolare e parallela alla linea di dislocazione.
Pertanto nel caso di dislocazione mista, lenergia per unit di lunghezza
si pu calcolare dalle formule gi viste, tenendo presente che il vettore di
Burgers la somma della componente lineare e di quella a vite.

b = blin + bvite

|blin| = bsen

|bvite| = bcos

E1 mista = [Gb2 sen2/ 4p (1 n) + Gb2cos2q / 4p]lnR / ro


= [Gb2 sen2q / 4p (1 n) + (1 n) Gb2cos2q / 4p (1 n)] lnR / ro
= [Gb2 / 4p (1 n)] [sen2q + (1 n)cos2q] lnR / ro
= [Gb2/4p (1 n)] [1 ncos2q] lnR / ro

Dislocazioni

187

Il peso del termine ncos2q basso e perci lespressione generale rimane


ancora
El = aGb2 [J / m]
in cui a 0.50.7.
Lespressione relativa allenergia di una dislocazione ci fornisce una regola
semplice, regola di Frank, per confrontare la stabilit relativa di diverse configurazioni di dislocazioni: la dislocazione pi stabile quella alla quale compete b minimo. In altre parole lo spessore b del gradino, che si crea allatto dellaffioramento della dislocazione alla superficie del cristallo, sar la minore tra
le interdistanze atomiche che esistono nel reticolo: ad es., nel ccc b minimo
pari al diametro atomico, nelle direzioni di massimo impilaggio <111>; perci
i piani di scorrimento saranno quelli sui quali giacciono queste direzioni.

8.6.4 Classificazione delle dislocazioni


Nel cristallo i vettori b dovranno sempre collegare una posizione reticolare di equilibrio con unaltra, che pu essere uguale alla prima, ma pu
anche essere diversa.
La classificazione delle dislocazioni appunto basata su questi differenti modi.
1. Una dislocazione unitaria allorch il vettore di Burgers b uguale alla
minima distanza reticolare nella direzione di scorrimento, latomo, cio,
passa in una posizione equivalente a quella lasciata; allorch poi la direzione di scorrimento coincide con quella di massimo impilaggio, ad es.,
quella [1 1 0] del sistema cfc, la dislocazione anche perfetta.
2. Una dislocazione parziale allorch il vettore di Burgers b collega due
posizioni reticolari di minima distanza non equivalenti fra loro, le quali
rappresentano un parziale percorso alternativo a quello unitario che collega direttamente due posizioni reticolari equivalenti, perci la dislocazione anche imperfetta. Ci accade perch nei reticoli non primari, tipici
dei cristalli metallici, esistono anche posizioni atomiche diverse da quelle corrispondenti ai valori unitari dei parametri reticolari. Cos, nei piani

di massimo impilaggio del sistema cfc, lungo le direzioni [1 1 2] (Figura


15), il vettore b2 che collega le posizioni non equivalenti B1 e C1 e analogamente il vettore b3, che collega le posizioni C1 e B2, sono minori del
vettore b1 unitario, il quale collega le due posizioni equivalenti B1 e B2.
In tal caso la dislocazione con vettore di Burgers b1 tender a scindersi, in
relazione allesistenza di una posizione intermedia di equilibrio, perch:

188

Capitolo 8

b21 > (b22 + b23)


Infatti nello scorrimento plastico mediante dislocazione unitaria b1 latomo B1 dovrebbe scavalcare il rilievo formato dal sottostante atomo A1 superando una barriera elevata di energia, mentre geometricamente ed energeticamente favorito un processo a due stadi, per il quale latomo B1 si muove
in una valle di potenziale B1 C1 B2 a zigzag.
E

$
%

&
$
%

$
%
&
$

&
$
%

$
%
&
$

&

%
$

$
&
$

%
$

$
'LUH]LRQH GL VFRUULPHQWR > @
F
E

E




E

Figura 15 Dislocazione parziale di Shockley

Generalizzando, una dislocazione unitaria si scinde in parziali, purch:


b12 >

Sb
2

e purch la somma vettoriale dei relativi vettori di Burgers sia nulla, cio:
n

Sb =0
1

Nellesempio di Figura 15, b2 = b3 = b1 / 2cos30 = b1/ 3 pertanto:

2
b22 + b32 = b12 < b12
3
La dislocazione unitaria favorita energeticamente a scindersi in due
dislocazioni parziali, dette di Shockley, con vettori b2 e b3.

189

Dislocazioni

Secondo la notazione di Miller:


(a / 2)[1 1 0] (a / 6)[2 1 1] + (a / 6)[1 2 1]
oppure

(a / 2)[0 1 1] (a / 6)[1 2 1] + (a / 6)[1 1 2]

oppure

(a / 2)[1 0 1] (a / 6)[2 1 1] + (a / 6)[1 1 2]

Ricordando che

b = (a / n) u2 + v2 + w2, si ha:

b1 = a/ 2

perci:

b2 = b3 = a / 6,

a2 / 2 > (a2 / 6 + a2 / 6).

da considerare che, allorch accade ci, la successione dei piani di massimo impilaggio non segue pi lordine ABCABCABC... ma lordine ACABCABC...determinandosi un errore di impilaggio dei piani (stacking fault).

8.6.4.1

Dislocazione a nastro

Si consideri la decomposizione della dislocazione unitaria nelle due dislocazioni parziali di Shockley: se b1 il vettore di Burgers di una dislocazione a
spigolo, la dislocazione parziale b2 pu essere decomposta nelle componenti
B1N2( ) e N1C1 (), e la dislocazione parziale b3 nelle componenti C1N2
() e N2B2 ( ). Mentre le componenti a vite B1N1 e N2B2 sono uguali di
segno contrario, quelle a spigolo N1C1 e C1N2 sono dello stesso segno perci
tendono a respingersi, allontanandosi tra loro il pi possibile, determinando
una zona compresa (o nastro) di errore di impilaggio (Figura 16).

Figura 16 Creazione del nastro di dislocazione

190

Capitolo 8

Analogamente accade se b1 una dislocazione a vite: le due componenti


a vite dello stesso segno tenderanno a respingersi.
Tuttavia la formazione di questa zona comporta per il sistema un dispendio
di energia di distorsione a causa dellerrore di impilaggio dei piani, proporzionale allestensione del nastro, la cui entit tende per tale motivo ad essere limitata dal sistema.
Perci allequilibrio, se L la larghezza del nastro di dislocazione, ossia la
distanza tra le due dislocazioni parziali di Shockley, si avr che lenergia di
stacking fault ESF inversamente proporzionale alla larghezza L del nastro:
aGb2b3
Esf =
L

e poich

b2 = b3 = a / 6:

aGa2
Esf =
6L
Lo scorrimento del nastro di dislocazione condizionato nel piano (111)
e per passare ad un piano parallelo, mediante un piano coniugato di collegamento dello stesso tipo (meccanismo di cross slip), il nastro deve prima riunirsi nella dislocazione unitaria; perch ci sia possibile occorre applicare
una sollecitazione esterna tanto pi grande quanto pi i nastri sono larghi,
cio quanto minore lEnergia di stacking fault. Sono favoriti nella mobilit
i nastri pi stretti, cio quelli con pi alta energia di SF. Ad esempio, lalluminio possiede unenergia di SF maggiore rispetto a quella dellacciaio inox
austenitico 18/8 e, come si vedr, lincrudibilit ne risulta pi bassa in confronto, cos come la formabilit.
Lalta alligazione tende in genere ad abbassare lenergia di SF.

8.7

Forza per unit di lunghezza della dislocazione

Allorch una sollecitazione , applicata ad un piano di scorrimento, provoca laffioramento di un gradino pari al vettore di Burgers b di una dislocazione, dopo che questa ha spazzato unarea A del piano, il lavoro compiuto
pari a:
W = tbA b
in cui tb la componente di t nel piano di scorrimento nella direzione di b.

Dislocazioni

191

Per ricavare la forza agente per unit di lunghezza della dislocazione,


necessaria per iniziare il movimento della dislocazione si supponga che, nel
caso ideale, la dislocazione rettilinea di lunghezza l, passante da una faccia
del cristallo a quella opposta (Figura 17) sia sottoposta in modo omogeneo
ad una forza f agente per unit di lunghezza.

Figura 17 Moto del tratto l di dislocazione a spigolo nel piano A del cristallo

Dopo che la dislocazione si mossa per tutta la lunghezza L del cristallo, fino a fare emergere un gradino pari a b, il lavoro effettuato dalla forza f l
sar pari a:
W=flL
ed essendo A = l L si ricava che:
f = tb b
In realt nulla di preciso si pu dire circa il lavoro elementare dW compiuto, se un segmento ds di dislocazione si sposta parallelamente a se stesso
per un tratto dL, spazzando unarea dL ds = dA. Di sicuro la sommatoria
dei lavori elementari estesa a tutta larea l L = A deve essere pari alla prima
espressione. Mott e Nabarro dimostrarono che, ammettendo che la variazione di energia potenziale sia la stessa per unuguale frazione di area spazzata
dalla dislocazione, il lavoro elementare proporzionale alla frazione di area
spazzata, cio:
dW = tbb dA
ovvero su qualsivoglia segmento di dislocazione ds, comunque configurato,
agisce una forza:
dF = tb b ds,

192

Capitolo 8

ossia una forza per unit di lunghezza:


f = dF / ds = tb b
che tende a far spostare il segmento nella direzione normale ad ogni suo
punto.

8.8

Nodi di dislocazione

Dalle stesse definizioni di circuito e di vettore di Burgers ne deriva che una


linea di dislocazione non pu terminare entro il cristallo perfetto; se si tenta
di interrompere una dislocazione a spigolo (Figura 18); il bordo del semipiano interrotto crea una dislocazione perpendicolare alla prima: pertanto una
linea di dislocazione deve terminare o sulla superficie esterna o interna
(bordo di grano, interfase, cavit) del cristallo o su un altro difetto monodimensionale di impilaggio (dislocazione). Il punto di incontro di due o pi
dislocazioni detto nodo di dislocazioni.

Figura 18 Nodo di dislocazione

Per i nodi valgono le seguenti regole:


1) I vettori di Burgers si conservano anche nei nodi (oltre che nella stessa linea di dislocazione);
2) La somma dei vettori di Burgers di linee confluenti in un nodo di dislocazioni nulla, analogamente alla Legge di Kirchoff in elettricit.
I segmenti di dislocazione compresi fra i nodi costituiscono il cosiddetto reticolo di Frank (Figura 19).

Dislocazioni

193

I nodi hanno limportante propriet di essere inamovibili, perch richiederebbero la simultanea mobilit di tutti i segmenti di dislocazione che in
essi confluiscono, sotto la stessa sollecitazione agente.
La mobilit dei nodi diventerebbe possibile solo in caso di perfetta planarit
di tutte le linee confluenti.

Figura 19 Reticolo di Frank

8.9

Tensione di linea

Si gi visto che lenergia elastica associata a una dislocazione proporzionale alla sua lunghezza, perci se questa viene incrementata necessario
fornire energia al sistema.
Come una bolla di sapone possiede unenergia superficiale a cui associata una tensione superficiale che tende a rendere minima la superficie,
cos una dislocazione ha una energia lineare, a cui associata una tensione
di linea che tende a rendere rettilinea, cio minima, la sua lunghezza.
Per quanto detto la tensione di linea T data dallenergia per unit di
lunghezza:
T = a Gb2
le cui dimensioni sono [N] = [J / L].
Se un tratto rettilineo l di dislocazione si incurva, fino a diventare l', vuol
dire che esiste una forza per unit di lunghezza che ne mantiene il raggio di
curvatura R.
Si consideri lelemento curvo l' (Figura 20), i cui estremi sono inamovibili, perch sono nodi oppure due ostacoli (precipitati, etc.): la sollecitazio-

194

Capitolo 8

ne esterna agir con una forza f l' = tb b l' diretta secondo OA. La tensione di linea T supposta applicata agli estremi di l', tangente alla linea di dislocazione, d origine ad una forza di richiamo diretta secondo AO, pari a:
2Tcos(90 q) = 2Tsen q ~ 2Tq= tb b l'
Essendo in radianti l' = R2q, si ha:
2Tq= tb b R 2q
da cui:
tb = T /bR = aGb2/ bR = aGb / R
tb la componente tangenziale della sollecitazione nella direzione del
vettore di Burgers, necessaria per far assumere il raggio di curvatura R al tratto della dislocazione.
tb e R sono inversamente proporzionali.

Figura 20 Incurvamento di un tratto ancorato l di dislocazione

8.10 Anello di dislocazione


Unaltra possibilit per la linea di dislocazione quella di richiudersi su
se stessa formando un anello o linea chiusa (loop).

Dislocazioni

195

Loop elementare. Nella sua forma pi elementare il loop, giacente in


un piano, costituito da un parallelogramma retto, in cui una coppia
di lati opposti costituita dallo stesso tipo di dislocazione elementare
(a spigolo o a vite, a seconda se normale o parallela a b) ma di segno
opposto, e laltra coppia di lati dallaltro tipo elementare di dislocazione, anchessi di segno opposto (Figura 21).

Figura 21 Creazione del loop elementare

Si pu immaginare di costruire allinterno di un cristallo perfetto un siffatto loop di dislocazione in questo modo: tenendo presente il vettore di
Burgers giacente nel piano del loop, ad es. orizzontale, si scelga un piano di
atomi ortogonale al suddetto piano e a b; quindi si esegua un taglio lungo il
filare di intersezione, ad es., per due distanze atomiche, applicando, normalmente ai lembi del taglio, una sollecitazione tangenziale: i due lembi del
taglio, appartenenti al piano verticale, si sposteranno nel piano orizzontale
(di scorrimento) nella stessa direzione, ma in verso opposto, originando due
semipiani in pi, cio due dislocazioni a spigolo di segno opposto.
Contemporaneamente, agli apici del taglio e nello stesso piano orizzontale
si originano due dislocazioni a vite di segno opposto e la situazione nella
sezione EEEE ed FFFF appare come in Figura 21 : il contorno ABCD costituisce il loop o linea chiusa di dislocazione, AB e CD, ortogonali a b sono
segmenti di dislocazione a spigolo, mentre BC e AD sono segmenti di
dislocazione a vite. Sotto leffetto della sollecitazione t il loop si pu espandere mantenendo i lati paralleli; energeticamente tende ad essere favo-

196

Capitolo 8

rito lo sviluppo dei lati BC e AD in quanto Elvite < Elspigolo Comunque tutti
e quattro i lati del loop concorrono allo scorrimento della sezione nello stesso
verso della componente tb, una volta raggiunta la superficie esterna (nellesempio citato, la parte superiore del cristallo scorrer a sinistra di un gradino b, rispetto a quella inferiore).
Loop generico. Si pu sempre supporre che i lati del loop elementare, sotto leffetto di sollecitazioni, si incurvino per minimizzare lenergia della dislocazione e che lanello continui ad espandersi fino ad arrivare al bordo del cristallo, comunque provocando lo scorrimento della
sezione nello stesso verso della componente tb (Figura 22).

Figura 22 Effetto dellespansione di un loop di dislocazione

Le direzioni di espansione di un anello di dislocazione sono indipendenti


dal vettore di Burgers.

8.11 Sorgenti di dislocazioni


Si conosce gi landamento parabolico tra sollecitazione e deformazione
macroscopica del policristallo delle curve di trazione s e. Il diagramma che
fornisce in modo indicativo il limite elastico di un metallo in funzione della
densit di dislocazione (Figura 23), mostra che, in assenza o quasi di dislocazioni, il limite elastico nel monocristallo tipo whisker raggiunge il valore teorico
dello scorrimento per traslazione, ossia il valore necessario per la nucleazione
di dislocazioni 10-1 G; quindi al crescere della densit di dislocazione cresce in
un primo tempo la deformabilit e si abbassa fortemente il limite elastico. Nei
metalli da costruzione allo stato ricotto la densit di dislocazione di aggira nellintorno di 107 cm/cm3 (100 Km/cm3). Quando si deformano plasticamente
questi materiali, ci si aspetterebbe che questo grande numero di dislocazioni
diminuisse affiorando ai bordi dei grani. In realt ci non del tutto vero, in
quanto si generano pi dislocazioni di quante se ne consumino negli scorrimenti plastici. Il grafico ci mostra come il valore della densit di dislocazione

Dislocazioni

197

possa aumentare fino a cinque ordini di grandezza nel materiale allo stato
incrudito.

Figura 23 Limite elastico di un metallo in funzione della densit di dislocazione

I generatori di dislocazioni furono studiati da Read, che ne individu una


serie, di cui quello ad un solo ancoraggio e quello a doppio ancoraggio costituiscono gli esempi pi classici.

8.12.1Generatore a doppio ancoraggio (sorgente di Frank e Read)


Esso schematizzato in Figura 24. In questo caso il segmento PP' di dislocazione giacente nel piano di scorrimento (Figura 25), ancorato ai suoi
estremi a due tratti di dislocazioni non giacenti nel suo stesso piano di scorrimento e senza componente risolta della sollecitazione nei rispettivi loro
piani e perci inamovibili.

Figura 24 Sorgente di Frank e Read, creazione di una serie di loop concentrici


di dislocazioni

198

Capitolo 8

Figura 25 Schema della creazione di una serie di loop concentrici di dislocazioni

Sotto leffetto della forza unitaria tb il segmento PP' si inflette, aumentando la sua lunghezza fino ad assumere un raggio minimo di curvatura R pari
a met della sua lunghezza originale: questa situazione si raggiunge, come si
gi visto al paragrafo 8.9, allorch la sollecitazione risolta assume il valore
di soglia: tmax = Gb/ l tanto minore quanto maggiore il segmento l; quindi la dislocazione si espande, girando attorno ai suoi due punti di ancoraggio. Nel loop che si sviluppa i tratti di dislocazione interni che si approssimano fra loro, sono dello stesso tipo e di segno opposto, pertanto si annichilano reciprocamente; a questo punto, sotto leffetto della tensione di
linea, si ricostituisce il segmento iniziale PP' e il processo diventa iterativo con emissione continua di dislocazioni, che assumono laspetto di loop
concentrici di dislocazioni.

8.12 Relazione tra deformazione e densit di dislocazioni


Un cenno al concetto di densit di dislocazione gi stato dato precedentemente ( 8.6). La densit di dislocazioni d pu essere espressa nei
seguenti modi:
a) come lunghezza totale dei tratti di dislocazione per unit di volume
(ad es., 109 cm/cm3), dimensionalmente come [L/L3] oppure, con lo
stesso valore numerico,
b) come n di tracce di dislocazioni affioranti in superficie su una faccia
dellunit di volume, (nello stesso caso precedente 109 cm2), dimensionalmente [L2], immaginando di distendere tutte le linee di disloca-

Dislocazioni

199

zione nellunit di volume, farne dei segmenti di lunghezza unitaria,


allinearli parallelamente distribuendoli in modo omogeneo in modo
da contarne le tracce affioranti ortogonalmente ad una faccia del cubo
unitario (ad es., faccia del cm3).
Nel primo caso il conteggio comporta una valutazione della lunghezza
delle linee fotografate al TEM (trasmission electron microscope), relative ad
un campione di determinato microvolume; nel secondo caso, il conteggio si
esegue con il cosiddetto metodo dellintercetta, cio delle linee che attraversano una determinata superficie del campione esaminato al TEM.
d oltre ad essere utilizzata per calcolare la distanza media tra dislocazioni, (l =d), come si gi visto, pu servire per esprimere anche la deformazione e la velocit di deformazione attraverso le Equazioni di Orowan.
Equazioni di Orowan. Ciascun segmento di dislocazione ds di uguale vettore di Burgers, appartenente ad un cristallo lungo L, largo S e alto H (Figura
23), sotto leffetto di una sollecitazione, spazza unarea elementare dA = ds
dx, se dx il cammino dellelementino ds.
Nel cristallo modello, un tratto di dislocazione a spigolo di lunghezza l,
parallelo al lato S del cristallo e che percorra tutto un piano di area A = l L
da un capo allaltro, affiorando allestremit del piano produce un gradino b,
che determina una certa deformazione.
Figura 26 Schema della deformazione prodotta dallo scorrimento della disloca-

zione

Secondo il criterio di Mott e Nabarro ( 8.7), se un segmento ds di dislocazione spazza unarea dA, esso contribuisce a quella certa deformazione
con laliquota:
du = (dx / L) b = (dx ds) b / L ds = (dA / A) b
dg = du / H = (dA / A) b / H = dA b / V = ds dx b / V

200

Capitolo 8

e ancora
dg = ds vdt b / V
se v la velocit nel tragitto dx nel tempo dt.
La deformazione totale sar data dallintegrale, esteso allintero volume
del cristallo, di tutte le microaree dA spazzate dai corrispondenti segmenti di
stesso vettore b.
Indicando con H la terza dimensione del volume del cristallo, si ha:
g = (b / V)

ds dx
V

Sostituendo ai singoli tragitti dx il valor medio, possibile portarlo fuori


dal segno di integrale ed essendo H A = V, si ha (1 equazione di Orowan):
b dx
g = ds = b dx d
V

La deformazione nulla se le dislocazioni sono bloccate, ossia dx 0,


per eccesso di incrudimento, eccesso di precipitati, bassa temperatura o se il
sistema di scorrimento non ha dislocazioni (d 0).
Per la velocit di deformazione, sar analogamente (2 equazione di
Orowan):
dg
= b v
dt

ds = b v d
V

In particolare dalla prima relazione deriva che esiste una correlazione tra
entit della deformazione e densit di dislocazione.

8.13 Reazioni di blocco tra dislocazioni


Blocco di Lomer. Due dislocazioni unitarie dello stesso tipo, ad es. a

spigolo, che si muovono rispettivamente nella direzione [0 1 1] del


piano di massimo impilaggio (1 1 1) e [1 0 1] del piano di massimo

impilaggio (1 1 1) del sistema cfc, a circa 70 fra loro (Figura 27),


incontrandosi allintersezione dei loro piani di scorrimento, reagiscono secondo lequazione:

(a / 2)[0 1 1] + (a / 2)[1 0 1] = (a / 2)[1 1 0]

Dislocazioni

201

Figura 27 Blocco di Lomer

La dislocazione risultante a / 2[1 1 0] con vettore di Burgers uguale a quello di ciascuna delle originarie energeticamente favorita, essendo b21 + b22 > b23.
Lasse della dislocazione risultante coincide con lo spigolo di intersezione
dei due piani di scorrimento {1 1 1}, cio con la direzione [1 1 0] e possiede
il vettore di Burgers con direzione [1 1 0] ad essa ortogonale, pertanto il
piano di scorrimento pu essere solo quello che contiene queste due direzioni, cio il piano (0 0 1) di basso impilaggio, il che rende la dislocazione risultante pressoch inamovibile (blocco di Lomer).
Blocco di LomerCottrell. lo stesso caso precedente, ma le due
dislocazioni unitarie appaiono scisse nelle due parziali di Shockley e
i nastri si muovono rispettivamente negli stessi sistemi di scorrimento
del caso gi visto, cio:


(a/ 2)[0 1 1] (a /6)[1 2 1] + (a / 6)[1 1 2]

(a/ 2)[1 0 1] (a /6)[2 1 1] + (a /6)[1 1 2]


le estremit dei due nastri, convergendo nello spigolo di intersezione
dei piani di scorrimento, reagiscono secondo:

a/ 6[1 2 1] + a /6[2 1 1] a / 6[1 1 0]


con favorevole bilancio energetico. La dislocazione a/6[110] si trova
ad agire nel piano (001) a basso impilaggio, pertanto si crea una situazione di tre dislocazioni interconnesse tra loro e ciascuna con un

202

Capitolo 8

proprio piano di scorrimento: il blocco detto di LomerCottrell e la


dislocazione bloccante a/6[110] detta dislocazione stair rod, in analogia al bastone metallico che trattiene il tappeto sugli scalini di una
prestigiosa scalinata (Figura 28).
Nei reticoli ccc ed ec ricorrono analoghe reazioni tra dislocazioni.

Figura 28 Blocco di Lomer Cottrell

8.14 Interazione plastica tra dislocazioni sghembe


Linterazione plastica quella che comporta una modifica permanente
della linea di dislocazione.
Durante lo scorrimento in modo conservativo nel piano pu capitare
che una parte della dislocazione avanzi di una distanza b rispetto alla
restante parte: si forma allora un kink (ginocchio, piega) giacente nel
piano di scorrimento, che tuttavia pu facilmente annullarsi, allorch con
moto sempre conservativo le due parti si riallineano; da notare (Figura
29) che il trattino b del kink, essendo ortogonale alla linea di dislocazione di tipo diverso, cio un trattino di dislocazione a vite nel caso di
dislocazione a spigolo e viceversa, pertanto esso tende a muoversi ortogonalmente alla linea di dislocazione, impedendone lo scorrimento finch
non scompare. La creazione di un kink richiede unenergia aGb3.

203

Dislocazioni

Figura 29 Esempi di kink di dislocazione

Nella intersezione di due dislocazioni sghembe, che cio si muovono su


due piani diversi non paralleli, ognuna delle due tende ad acquisire un jog
(gradino), pari alla componente ortogonale al proprio piano di scorrimento
del vettore di Burgers dellaltra. In altre parole, nellintersezione la dislocazione, che ha il b (o una componente) ortogonale al piano di scorrimento
dellaltra, provoca su questa il jog. Lintersezione richiede pertanto unenergia a Gb1 b2, poich la sua lunghezza aumenta di una quantit pari al jog
acquisito.
Kinks, Jogs (e Blocchi per i cfc) sono i meccanismi alla base dellincrudimento.
Casi tipici sono:
a) lintersezione con alterazione di uno solo degli assi. Questo caso ricorre
quando due dislocazioni a spigolo perpendicolari tra loro si intersecano
(Figura 30): solo la prima ha il vettore b1 ortogonale al piano di scorrimento della seconda: questultima pertanto acquisisce il jog.

b1

b2

b2
b1
(a)

Figura 30 Creazione del jog di dislocazione

(b)

204

Capitolo 8

b) lintersezione con alterazione di entrambi gli assi: il caso pi generale. In esso possiamo distinguere:
due dislocazioni a spigolo sghembe si incrociano con angolo diverso da 90, per cui esiste sempre una componente del vettore b delluna perpendicolare al piano di scorrimento dellaltra.
una dislocazione a spigolo incrocia una dislocazione a vite perpendicolare al proprio piano di scorrimento (Figura 31): ognuna
acquisisce un jog pari al vettore di Burgers dellaltra; anche in
questo caso i jog acquisiti sono trattini di dislocazione di tipo
opposto e perci tendenti ad impedire il moto conservativo della
dislocazione.

E
E
E

E

E

E

Figura 31 Creazione di jogs di dislocazione

ununica dislocazione che si muove nel suo piano di scorrimento pu incrociare una serie di dislocazioni dello stesso tipo parallele tra loro, che costituiscono la cosiddetta foresta di dislocazioni, e creare una serie di jog allineati con leffetto di blocco
superiore allintersezione singola. Quando le dislocazioni parallele sono costituite da nastri, le intersezioni comportano un
dispendio maggiore di energia poich i nastri devono ricongiungersi nel punto di intersezione (Figura 32).

Dislocazioni

205

Figura 32 foresta di dislocazioni

8.15 Interazioni elastiche tra dislocazioni parallele


Si visto che lincrudimento tende ad avere allinizio, con la pi bassa
densit di dislocazioni, una relazione lineare con la deformazione, ma in
seguito, allorch tale densit diviene elevata, landamento lineare dellincrudimento si smorza in un andamento parabolico, come se intervenisse, nellestremo caos del traffico, un riordino dinamico, sotto leffetto della sollecitazione.
Responsabile di tale fenomeno linterazione elastica tra le dislocazioni,
ormai molto pi vicine fra di loro, dato il loro elevato numero.
I campi elastici esercitati da una dislocazione potrebbero essere descritti
con i criteri propri della Meccanica dei solidi:
Nel caso della dislocazione a spigolo, rifacendosi al cilindro di Volterra
disposto come in Figura 3 rispetto alle coordinate x y z, cio lasse z coincidente con lasse del cilindro ed il piano zx coincidente con il piano di taglio,
le distorsioni danno luogo sia a sforzo di taglio tyx applicato nel piano di scorrimento e ortogonale allasse della dislocazione, sia allo sforzo normale sxx.
Nel caso della dislocazione a vite, rifacendosi al cilindro di Volterra disposto come in Figura 4 rispetto alle coordinate x y z, cio asse z coincidente con
lasse del cilindro ed il piano zx coincidente con il piano di taglio, le distorsioni danno luogo solo a sforzi di taglio txy e tyz giacenti nel piano normale
al primo indice e nella direzione del secondo.

206

Capitolo 8

La dislocazione mista, in base al principio della sovrapposizione degli


effetti, eserciter un campo di forze dovute sia alla componente a spigolo
bsenq che alla componente a vite bcosq.
In un approccio meno analitico, ma pi immediato, una regola sulle
interazioni elastiche tra dislocazioni parallele pu essere la seguente:
per effetto della presenza del semipiano in pi nelle dislocazioni a spigolo, il quale crea un semispazio compresso e laltro dilatato, per una coppia di
dislocazioni a spigolo parallele di stesso segno si ha repulsione, sul rispettivo piano di scorrimento, se esse si vedono sotto un angolo < 45 e attrazione
se langolo > 45. Per una coppia di segno opposto accade il contrario, Figura
33. Fx nulla per x = y, cio per angolo di 45 si ha un equilibrio instabile.

Figura 33 Interazioni elastiche tra dislocazioni a spigolo di stesso segno

Il motivo di questo meccanismo risiede nella tendenza del reticolo ad abbassare la sua energia interna, cercando di allontanare tra loro le zone di
compressione delle due dislocazioni e di avvicinare la zona di compressione
delluna alla zona di trazione dellaltra (Figura 34).

Figura 34 Interazioni elastiche tra dislocazioni a spigolo di segno opposto

Nel caso di due dislocazioni a vite parallele, la posizione reciproca non ha


importanza; si respingono quelle di stesso segno (bA bB > 0), mentre si attraggono quelle di segno opposto.

Dislocazioni

207

Il risultato di questo riassetto dinamico delle dislocazione porta alla formazione di accatastamenti di tali difetti lineari che vanno sotto il nome di
pareti di dislocazioni, responsabili di una caduta dellincrudibilit, grazie allo
sgombero che un tale riassetto comporta.

8.16 Interazioni tra dislocazioni e difetti puntiformi


I difetti puntiformi (atomo sostituzionale, vacanza, atomo interstiziale), in
quanto distorcono il reticolo, danno anchessi luogo a campi di sollecitazioni elastiche, i quali interagiscono con quelli dovuti alle dislocazioni.
Atomi sostituzionali e vacanze, in quanto sostituiscono o eliminano un
atomo nel reticolo e atomi interstiziali in vuoti reticolari simmetrici producono
campi a simmetria sferica o di tipo idrostatico, descritti da sollecitazioni normali s; questi difetti pertanto possono interagire solo con dislocazioni a spigolo.
Atomi interstiziali in vuoti asimmetrici danno luogo a campi asimmetrici,
descritti da sollecitazioni normali s e di taglio t; essi possono interagire con
dislocazioni di qualsiasi tipo.
Se ne deduce che le dislocazioni a spigolo, rispetto a quelle a vite, sono
pi sensibili alla presenza dei difetti puntiformi. Approfondiamo questo fenomeno.
Lalterazione dimensionale apportata dallinserimento di un difetto puntiforme in un reticolo perfetto pu essere espressa da:
e = (r ro) / ro
se con ro si indica il raggio dellatomo base del reticolo perfetto e con r quello relativo al difetto. Si potrannoavere i sequenti casi:
a) gli atomi interstiziali, come azoto e carbonio, producono sempre una
e > 0;
b) le vacanze viceversa e < 0;
c) mentre gli atomi sostituzionali, a seconda dei casi, e < 0 o e > 0.
La presenza di una dislocazione lineare nel reticolo, rispetto al piano di
scorrimento, crea uno stato di sollecitazione compressiva nella parte del
semipiano in pi e di sollecitazione tensile nella parte opposta; considerando allora le forze di interazione dei diversi tipi di difetti puntiforme, chiaro
che esse si eserciteranno in modo differenziato nei due semispazi rispetto al
piano di scorrimento.

208

Capitolo 8

Cos le vacanze (e < 0), in quanto tendono a riportare la zona compressa


verso lo stato di minima energia potenziale del reticolo perfetto, interagiranno, per temperature omologhe q 0.3, in modo positivo con la zona del
semipiano in pi e in modo negativo con la zona opposta. Viceversa gli
atomi interstiziali (e > 0) interagiranno in modo negativo con la zona del
semipiano in pi e in modo positivo con la zona opposta.
La formula dellenergia di interazione, ricavabile in base alla variazione
dellenergia potenziale apportata dalla presenza del difetto, oltre a tenere
conto del segno di e, non pu prescindere perci dallindicazione del semispazio n dalla distanza dallasse della dislocazione. Una formula di questo tipo:
Ei = 4Geb ro3 senf / (x2 + y2)1/2
in cui le coordinata z coincide con lasse della dislocazione, la y con la direzione del semipiano in pi e la x con la direzione di scorrimento, fa vedere
che, a parit di distanza (x2 + y2)1/2 dallasse della dislocazione, le vacanze
hanno unenergia di interazione Ei > 0 per f = 0 180, con un massimo a
90, mentre nella stessa zona gli interstiziali hanno Ei < 0. Viceversa nella
zona opposta dove f = 180 360 gli interstiziali hanno un valore Ei > 0,
con un massimo a 270. Chiaramente Ei diminuisce al crescere della distanza (x2 + y2)1/2 .
La mobilit dei difetti puntiformi, dipende dalla temperatura con legge esponenziale di tipo Arrhenius,: in generale la diffusivit degli atomi interstiziali
maggiore di quella degli atomi del reticolo (vacanze) e pertanto, mentre i primi
si possono muovere gi a temperature pi basse (t. ambiene; in particolare lazoto pi del carbonio, in riferimento al caso degli acciai a), le vacanze si muoveranno in modo sensibile a partire da temperature omologhe 0.3.
Laddensamento di interstiziali attorno allasse della dislocazione (nuvola
di Cottrell) tende a creare una forza di attrito tA che contrasta il moto della
dislocazione stessa: si dice che la dislocazione sottoposta a spillaggio (pinning). Tuttavia, per quanto riguarda gli interstiziali C e N nellacciaio ferritico, oltre certi valori di temperatura (250300 C), prevale leffetto dispersivo della temperatura e la loro condensazione a ridosso della dislocazione
non ha pi luogo e non ha quindi pi senso parlare di pinning.
In particolare lafflusso di vacanze nel filare di atomi del semipiano in pi
produce lo spostamento non conservativo di arrampicata (climb) della dislocazione lungo la direzione y, erodendone il semipiano in pi. Questo uno
dei principali meccanismi di scorrimento a caldo dei metalli a temperature
omologhe 0.3.

Capitolo 9
Difetti bidimensionali di impilaggio
9.1

Bordi di grano

I singoli monocristalli derivanti dal meccanismo di nucleazione e crescita nella trasformazione liquidosolido, sia che assumano una forma
colonnare o dendritica o equiassiale sono delimitati ciascuno da un
bordo che ne segna il confine di esistenza. Entro il bordo unica, per ciascun elemento cristallino, lorientazione di piani e direzioni cristallografiche.
Pi in generale, nelle leghe lavorate plasticamente a caldo, laspetto policristallino si rivela come un insieme di grani, di aspetto poliedrico, pi o
meno equiassiali a seconda del trattamento termomeccanico subito, dei
quali in una sezione del provino metallografico, lattacco chimico o elettrochimico ne rivela i bordi.
Pertanto, il bordo di grano (grain boundary) si caratterizza gi come zona
pi reattiva rispetto allinterno (bulk).
I grani, essendo diversamente e casualmente orientati, originano due tipi
fondamentali di bordi, vedi Figura 1:
a) il bordo da flessione (tilt boundary) simmetrico, in cui la rotazione q
tra due grani inizialmente isorientati avvenuta rispetto allasse
comune parallelo al bordo;
b) il bordo di torsione (twist boundary) o asimmetrico, in cui la rotazione q avvenuta rispetto allasse ortogonale al bordo.
Langolo di rotazione (disorientazione) distingue i bordi a basso angolo
(fino a circa 10), da quelli ad alto angolo (>10)

209

210

Capitolo 9

Figura 1 Tipi di bordo di grano: a) da flessione; b) da torsione.

9.2

Bordi a basso angolo

Nel caso di bordi da flessione a basso angolo (vedi Figura 2), il bordo
costituito da una parete di dislocazioni a spigolo, impilate una sullaltra ad
una distanza media D dipendente dallangolo q di disorientazione:
Dsenq b

D b/q

Nel caso di bordi da torsione predominano invece le dislocazioni a vite. Le


pareti di dislocazioni si formano allinterno dei grani (perci dette anche bordi
di subgrano) allorch dato modo alle dislocazioni parallele, interagenti elasticamente, di muoversi e di impilarsi in pareti, sotto leffetto di sollecitazioni esterne (fatica) o di attivazione termica a 0.3 q di temperatura omologa.

Figura 2 a) zona di transizione tra due cristalli ad orientazione diversa;


b) creazione di bordo a basso angolo, semicoerente tra due cristalli.

Difetti bidimensionali di impilaggio

211

Lattacco metallografico, che rivela in modo netto i bordi di grano con


alto angolo di disorientazione, mette poco in evidenza i bordi di subgrano,
che ad unattenta visione appaiono allinterno dei grani, come una leggera
venatura che ricorda la venatura delle foglie (veining). Pertanto il grano
risulta costituito da piccoli blocchi di cristallo regolare semicoerenti tra loro,
come gi Bragg nel 1935 aveva dedotto mediante esperienze con raggi X ipotizzando la cosiddetta struttura a mosaico (Figura 3).

Figura 3 Schematizzazione di Bragg della struttura a mosaico per la presenza


di zone semicoerenti allinterno del grano cristallino

Si sottolinea il fatto che, dal punto di vista energetico, mediante lutilizzazione delle dislocazioni, il sistema cristallino tende a non perdere del tutto
la coerenza tra due sistemi cristallini disorientati, perch ci si risolverebbe
in un maggiore dispendio energetico rappresentato dal bordo. La coerenza di
piani reticolari si ha quando i piani hanno esatta continuit tra i due sistemi:
chiaramente ci risulta raro tra due fasi diverse fra loro e quando ci accade
intervengono comunque forze elastiche per mantenere tale coerenza, mentre spesso le dislocazioni possono intervenire per creare una semicoerenza tra
due sistemi non troppo dissimili fra loro.
Nel caso generale di confine tra fasi diverse, o tra matrice e precipitati,
o tra matrice incrudita e zona della stessa fase ricristallizzata, si suole parlare di bordo interfase o interfacie. Anche in questo caso le superfici di
separazione possono essere coerenti, semicoerenti (con lutilizzazione di
qualche dislocazione), ed incoerenti quando la discordanza reticolare
completa. In certi casi la coerenza o semicoerenza tra due fasi diverse pu

212

Capitolo 9

aversi oltre che con una forzatura elastica tra i legami delle due fasi, anche
con una opportuna disorientazione, per permettere ai due reticoli di combaciare.

9.3

Bordi ad alto angolo

Angolazioni oltre i 20 richiedono lintervento di dislocazioni a spigolo


non parallele fra loro e quello di dislocazioni a vite (giunti asimmetrici); con
tale giunto ad alto angolo il grano non possiede alcun grado di coerenza con
il vicino, essendo costituito da un groviglio di dislocazioni.
La presenza di grovigli di dislocazioni lascia intendere che il bordo di
grano una zona fortemente distorta e perci ad alto contenuto di energia
interna, come la reattivit chimica lascia supporre.
Lesame ai raggi X dimostra che i bordi dei grani sono angolati tra loro di
2560. Bragg e Read, in base ad una teoria dellelasticit, ricavarono una
equazione sul valore dellenergia del bordo del grano, valida fino ad angoli
di disorientazione di 20. I punti dei risultati sperimentali si adattano bene
(Figura 4), attorno alla linea dellequazione, che mostra un valore dellenergia direttamente crescente con q fino a 2025, e una dispersione di punti
intorno al valore gmax per angoli superiori. Pertanto si pu affermare che i
bordi di grano hanno un contenuto di energia allincirca costante e possono
essere considerati come entit a s stanti.

Figura 4 Valore dellenergia del bordo di grano in funzione dellangolo di disorientazione

213

Difetti bidimensionali di impilaggio

9.4

Tensione superficiale

Cos come la superficie di un liquido, la superficie del bordo del


grano, avendo un contenuto energetico di 0.40.6 J/m 2 o (N/m), tende a
comportarsi come una pellicola elastica, cio a ridurre la sua estensione
a vantaggio di un minimo rapporto superficie/volume: si pu perci parlare di tensione superficiale (o interfacciale) anche nel caso della superficie di bordo di grano: essa risulta circa sette volte maggiore di quella dellacqua.
Se tre grani (Figura 5), stanno in equilibrio con angoli q1, q2 q3 i vettori
rappresentanti le tensioni interfacciali stanno con gli angoli secondo un rapporto costante:
g23
g31
g12

=
=
sinq3 sinq1 sinq2
Se le tensioni interfacciali sono uguali, come nel caso di stessa fase, i tre
angoli diedri tendono ad essere uguali fra loro (120), come nel caso di
metalli puri o di soluzioni solide.









Figura 5 Equilibrio tra i vettori rappresentanti le energia interfacciali

Nelle sezioni metallografiche ci non verificabile perch il piano della


sezione non taglia mai i bordi in modo perpendicolare.

214

Capitolo 9

Quando si ha una seconda fase B che si insinua tra i bordi della fase A, si
stabilisce una relazione del tipo (Figura 6).
B

Figura 6 La fase B si insinua tra i grani della fase A

La infiltrazione delle fasi liquide tra i bordi della fase A si hanno quando
il rapporto
1
gAB

=
gAA 2cos q
2
diventa piccolo (cos q / 2 1), cio quando la tensione interfacciale tra i
grani di A viene abbassata dal contatto con la fase B ad un valore di 0.5
di tale rapporto; la fase B, allora, se liquida, penetra al bordo in modo
pellicolare (q 0) fino ad isolare i bordi della prima fase.
La non bagnabilit tra le fasi si rivela con distribuzioni ad alto angolo
allintersezione di tre bordi. La variazione dello stato di bagnabilit a quello
di non bagnabilit, ad esempio per effetto dellabbassamento di temperatura,
porta talvolta la fase B a raccogliersi in forma lenticolare tra i bordi di AA,
esercitando pressioni che possono disconnettere i grani fra loro cos come
accade in certi fenomeni di attacco intergranulare a caldo da parte di metalli liquidi nei confronti di leghe (liquid metal embrittlement).
Ad alte temperature, tali infiltrazioni, come nel caso del solfuro di ferro
liquido al di sopra dei 1000 C, quando il ferro gi solido, comportano scarse propriet di coesione tra grani, durante la lavorazione con apertura di cricche (hot shortness).
Labbassamento di gAA si pu anche avere per segregazione di impurezze
di semimetalli al bordo grano, come si verifica in un acciaio da bonifica
durante il rinvenimento, se contiene impurezze di arsenico, antimonio, stagno, che provocano la decoesione intergranulare della fragilit da rinvenimento (temper embrittlement), efficacemente contrastata da piccoli tenori di
molibdeno.
Cos tracce di bismuto provocano decoesione tra i grani del rame.

Difetti bidimensionali di impilaggio

9.5

215

Diffusione e precipitazione al bordo del grano

Il bordo del grano, dato il gran numero di difetti lineari, perci anche
richiamo di difetti puntiformi, in particolare le vacanze, le quali si generano
o viceversa emergono al bordo del grano.
Esso rappresenta pertanto un percorso di facile diffusione per gli atomi, e
il valore della diffusivit pu superare di un ordine di grandezza quella allinterno del grano (bulk).
Talvolta questa propriet favorisce la precipitazione di composti intermetallici dalle formule complesse, al bordo del grano, come nel caso di
acciai inossidabili austenitici, nei confronti del carburo di cromo Cr23C6
con conseguente decromizzazione della matrice adiacente al bordo, che
perde perci le caratteristiche di inerzia chimica (corrosione o attacco
intergranulare).

9.6

Dislocazioni

Come superficie il bordo di grano pu emettere dislocazioni sotto alte sollecitazioni (101 G) e per altri versi rappresentare un ostacolo allemergere
delle dislocazioni che scorrono su un dato piano. Pertanto un metallo policristallino mostrer un valore di limite elastico superiore a quello del corrispondente monocristallo.
Le dislocazioni in una prima fase di applicazione del carico tenderanno prima ad impilarsi, luna dietro laltra, contro il bordo di grano, prima
di raggiungere un valore critico di t*, che provoca il cedimento dellostacolo.
Alle temperature pi elevate (q > 0.5) quando le sollecitazioni sono
piuttosto basse, il favorito afflusso di vacanze provoca fenomeni di climb
con il risultato di slittamento tra grani (scorrimento viscoso dei bordo di
grano)

9.7

Mobilit del bordo

Il bordo del grano pu anche migrare in direzioni pressocch normali alla


superficie, alle alte temperature (q > 0.5), allorch il sistema sotto lattivazione termica in grado di ridurre lenergia interna attraverso una minimizzazione della superficie totale del bordo di grano: i grani piccoli scompaiono

216

Capitolo 9

ed i pi grandi aumentano le loro dimensioni, favorendo cos un pi basso


rapporto superficie/volume del grano.
La migrazione dei bordi ostacolata da presenza di precipitati, di soluzione solida, presenza di fasi segregate (eutettici), etc,
I bordi a basso angolo sono pi mobili, e si muovono anche sotto leffetto
delle sole sollecitazioni.

Capitolo 10
Modifica del limite elastico
10.1 Introduzione
La presenza di un alto numero di dislocazioni nei cristalli riordinati
(106108 cm/cm3) favorisce gli scorrimenti nei metalli puri monocristallini
gi a basse sollecitazioni, tCRSS =104 10 6 G, in pratica dellordine di qualche MPa. Nelle leghe strutturali da costruzione, policristalline e polifasiche,
i limiti elastici raggiungono valori fino a 102 103 superiori a quelli dei
metalli puri monocristallini, ossia dellordine di 102 103 E.
Nel particolare caso del reticolo ccc dellacciaio ferritico policristallino e polifasico, a temperature inferiori a 300 C, linterazione degli interstiziali con le dislocazioni, spilla queste ultime, che si sganciano solo a
tensioni pi elevate in modo discontinuo, con snervamento a caduta di
carico nella curva s e.
In generale il limite elastico di un metallo pu essere aumentato per lintervento di quei meccanismi, che ostacolano lo scorrimento delle dislocazioni, in particolare :
a) la finezza del grano (legge di HallPetch),
b) la soluzione solida (solid solution hardening),
c) lincrudimento (work hardening),
d) la dispersione di seconde fasi (dispersion hardening)
e) la precipitazione in situ di seconde fasi (precipitation hardening).
Quanto sopra pu essere espresso con la formula comprendente nellordine i quattro suddetti contributi:
sy = syr + Dsg + Dsss + Dsi + Dsd + Dsp
dove syr si riferisce al reticolo, Dsg alle dimensioni del grano, Dsss alla
soluzione solida, Dsi allincrudimento, Dsd alla dispersione e Dsp alla
precipitazione.

217

218

Capitolo 10

10.2 Effetto delle dimensioni del grano

10.2.1 Impilaggio di dislocazioni al bordo del grano.


I bordi di grano rappresentano un ostacolo per le dislocazioni.
Una sorgente, mediamente posta al centro di un piano di scorrimento del
grano, allorch una sollecitazione tangenziale superi il valore di soglia, emette loop concentrici di dislocazioni, che vanno ad impilarsi, una dopo laltra
contro il bordo di grano.
La prima dislocazione si ferma ad una distanza x1 = r dal bordo, in equilibrio tra la spinta della t esterna e di tutte le dislocazioni che la seguono e
la repulsione elastica del groviglio di dislocazioni, costituenti il bordo.
La tensione tangenziale di repulsione, come si visto nel caso di dislocazione a spigolo, data da:
Gb
tyx =
2p(1 n)x
In generale per qualsiasi dislocazione si pu scrivere tyx = aGb / x.
Al solito il suffisso yx indica che la sollecitazione t giace nel piano perpendicolare allasse y nella direzione x di mobilit della dislocazione.
La seconda dislocazione, allo stesso modo, subisce la spinta della t esterna e di tutte le dislocazioni che la seguono e la repulsione del bordo e della
prima dislocazione.
La iesima dislocazione si impiler ad una distanza xi, corrispondente al
punto di equilibrio tra sollecitazioni di spinta e quelle di repulsione: le
prime, rappresentate dalla t esterna e dalla sollecitazione di tutte le dislocazioni che seguono; le seconde rappresentate dalla repulsione del bordo e di
tutte le dislocazioni impilate tra la iesima ed il bordo. Pertanto la sorgente
continua ad emettere finch la
testerna trepulsione > tsoglia sorgente
Il crescere della repulsione per le dislocazioni che seguono fa s che la
distanza tra le dislocazioni non sia la stessa, ma aumenti al crescere del
numero dordine nella pila; peraltro su ogni dislocazione, esercitandosi la
spinta di tutte quelle che la seguono, chiaro che anche questa componente render pi serrate le prime e poi man mano meno serrate le seguenti
(Figura 1).

219

Modifica del limite elastico

Distribuzione non uniforme


Bordo
grano

Distribuzione uniforme
Figura 1 Schema dellimpilaggio delle dislocazioni contro il bordo grano

10.2.2 Legge di HallPetch


Nabarro, dimostr che, ammettendo in prima approssimazione una distribuzione uniforme di dislocazioni, cio considerando la sola repulsione txy
tra le dislocazioni, che porta ciascuna di esse a posizionarsi ad una distanza
x = 2r costante luna dallaltra, possibile calcolare il numero n di dislocazioni che si impila tra la sorgente S ed il bordo di grano.
Si supponga di avere un grano di diametro D ed una sorgente S su un
piano di scorrimento alla distanza media D/2 dal bordo.
Il numero n di dislocazioni che la sorgente in grado di emettere sar
pari a:
D
n =
2 2r
essendo 2r la distanza tra gli assi di due dislocazioni contigue e che dipende
dal valore teff, cio in pratica la tb risolta sul piano di scorrimento, depurata
della componente tA di attrito:
Gb
teff = txy = a
2r

2r = D / 2n

Allequilibrio
Gb
txy = a
2r

Gb2n
teff = a
D

220

Capitolo 10

da cui
teffD
n =
a2Gb
La dislocazione di testa esercita una spinta contro il bordo di grano sotto
leffetto di una teff pari a tt = nteff, cio:
t2eff D
tt = nteff =
2aGb
*
Esiste una sollecitazione tt critica per la quale il giunto di grano:
a) provoca lattivazione di una sorgente nel grano adiacente su un sistema di scorrimento dello stesso tipo, posizionato nellintorno di 45o
rispetto allasse della sollecitazione esterna;
b) emette esso stesso una dislocazione, soprattutto se la sorgente del grano
adiacente molto spillata da difetti puntiformi.
tt* una caratteristica della struttura e varia poco con langolo di disorientazione tra grani, pertanto il suo valore pu essere inglobato nella costante:
Il prodotto tt* aGb, che per una dislocazione a spigolo pari a
tt* aGb/2p (1 n), composto di termini costanti e pertanto
tt* aGb = cost = ty2eff D
da cui:
ty = Ks D1/2
cio la teff, al valore ty dello snervamento, inversamente proporzionale alla
radice quadrata del diametro del grano (legge di HallPetch).
Perch si possa avere lo snervamento la componente esterna deve anche
comprendere il termine tA:
ty = tA + teff
in cui tA la quota della componente esterna assorbita per vincere lattrito
delle dislocazioni, cio rappresenta la resistenza del mezzo, in aggiunta alle
forze di Peierls, dovuta ad interazioni con difetti puntiformi, a dispersione di
energia acustica e vibrazionale, etc.

Modifica del limite elastico

221

Limportanza di questa legge sta nel fatto che, oltre a fornire una base
metodologica per incrementare la resistenza del materiale metallico policristallino, essa rende evidente che laumento di resistenza si possa ottenere, pi
in generale, ostacolando il movimento delle dislocazioni.
In analogia al monocristallo, nel quale lo scorrimento per sezioni parallele inizia allorch la sollecitazione tRSS raggiunge il valore critico (legge di
Schmidt)
s
tCRSS = scosc cosl = = cost
m

1
m =
cosc cosl

anche nel policristallo si pu parlare di unanaloga relazione tra la sollecitazione uniassiale s, applicata alla provetta di trazione e i sistemi di scorrimento dei singoli grani orientati a caso; introducendo il fattore medio di orientazione
m, si pu scrivere
m ty =
m (tA + KsD1/2)
sy =
Sono stati trovati valori di
m pari a 2.3 per il sistema ccc, 3.1 per il cfc e
6.5 per lec.
Nel caso degli acciai ferritici al carbonio normalizzati (cio raffreddati
lentamente in aria dal campo austenitico), la legge di HallPetch stata verificata secondo la formula
sy = si + KyD1/2
dove sy il carico inferiore di snervamento (Fig. 6.14) chiaramente individuabile nelle curve di trazione, a valore pressoch costante, dopo la caduta
di carico e D il diametro medio del grano di ferrite.
Nella relazione sy = si + KyD1/2 riportata in Figura 2 per un acciaio
C10, il termine si rappresenta la sollecitazione (friction stress) necessaria
alla dislocazione per vincere genericamente le anzidette forze di attrito
(Tabella 1);

222

Capitolo 10

Figura 2 Dipendenza del carico di snervamento dal diametro del grano di ferrite (acciaio C10) alle diverse temperature

i>
i ]x

i ,
"
i
VV> i}>
,>i
"i

U
]
{]x
{

]x
]{

Tabella 1 Confronto tra i valori della sollecitazione di attrito interno

si aumenta al decrescere della temperatura ed al crescere della velocit


di deformazione
e = de / dt (Figura 3). e pari al rapporto tra la velocit di movimento della
traversina della macchina di trazione (m/s) e la lunghezza del tratto utile
della provetta di trazione (m); pertanto esprimibile come linverso del
tempo (s1).
Il termine Ky (grain boundary resistance) rappresenta la resistenza del
bordo del grano ed legato al valore della sollecitazione critica tt*, poco
dipendente dalla temperatura e poco dipendente da e .

Modifica del limite elastico

223

Figura 3 Dipendenza della sollecitazione di attrito interno dalla temperatura e


dalla velocit di deformazione (acciaio C10)

10.3

Snervamento a caduta di carico degli acciai ferritici normalizzati

Nellinterpretare lo snervamento a caduta di carico ci si rif alla spiegazione fornita da Cottrell: le dislocazioni impilate contro il b.d.g. sono spillate da interstiziali, soprattutto N e C, mentre lidrogeno non efficace in
questo senso, almeno riferendosi alla temperatura ambiente.
Il numero di interstiziali necessario a evidenziare il fenomeno esiguo:
se si considera un acciaio anche a tenore di atomo interstiziale molto basso,
ad es. 0.01%, il fenomeno pu ben rivelarsi.
Allo stato ricotto esistono, infatti, 108 cm di dislocazioni/cm3: ammettendo loccupazione da parte dell interstiziale di un solo vuoto reticolare per
atomo di ferro lungo la linea di 1000 km di dislocazioni, poich la distanza
interatomica pari a 0.25 107 cm si hanno:
108

= 4 1015 interstiziali/cm3
-7
0.25 10
Ma , essendo il volume atomico del Fe pari a:

224

Capitolo 10

56
= 7 cm3
8
dove 56 il peso atomico espresso in grammi e 8 la densit espressa in
grammi/cm3, in un cm3 vi sono 1 / 7 grammiatomo di Fe, pari a un numero
di atomi di ferro di 6.03 1023 / 7, cio circa 10 23 atomi di Fe/cm3. Pertanto
per lo spillaggio di tutte le dislocazioni contenute in 1 cm3 sono necessari:
4 1015

= 4 108 interstiziali/atomo di Fe
1023
cio sufficiente un atomo interstiziale ogni 20 106 atomi di Fe.
Un acciaio con 0.01 di C, raffreddato bruscamente da 720 C, nella prova
di trazione fornisce una curva continua; ma se, dopo tempra, viene mantenuto a 60 C per tempi crescenti, rivela sempre di pi lo snervamento a caduta di carico a valori di sy crescenti con il tempo di mantenimento a 60 C
(invecchiamento, quench aging), Figura 4.

Figura 4 Influenza del tempo di invecchiamento sul carico di snervamento in


un acciaio con 0,01%C a 60 C

Modifica del limite elastico

225

10.3.1 Bande di Luders


Sulla superficie della provetta di un acciaio ferritico sottoposto a trazione,
allorch si raggiunge il carico superiore di snervamento, appare un insieme
di linee parallele fra loro e orientate macroscopicamente a 45 con lasse
della provetta, costituenti la cosiddetta banda di Luders. Il materiale compreso entro la banda subisce una deformazione plastica (e di Luders) a carico
costante sy inferiore; quindi rapidamente la banda, innescata in un punto a
caso del tratto calibrato, si allarga a tutta la restante parte della provetta, mentre nel grafico si registrano le alternanze tipiche dello snervamento a caduta
di carico (Figura 5).

Figura 5 Sequenza della formazione delle bande di Luders

La spiegazione del meccanismo consiste nel considerare nel materiale


policristallino linsieme dei grani orientati a caso: al carico di snervamento in
quei grani, il cui sistema di scorrimento favorevolmente orientato a 45
rispetto allasse di trazione, si ha il cedimento; questo innesca in momenti
successivi lo scorrimento plastico anche nei grani adiacenti nei piani pi
prossimi a 45: ne risulta che in modo statistico si crea una linea macroscopica che inviluppa il fronte a 45 che separa i cristalli che hanno subito la e
di Luders da quelli ancora non deformati plasticamente. Tale linea (fronte di
Luders) crea, come un intaglio, una concentrazione localizzata della sollecitazione, per cui rende localmente pi alto il valore della sollecitazione tangenziale risolta, capace di provocare, avanzando parallelamente a s stessa,
un impulso macroscopico di deformazione plastica che percorre tutta la provetta (Figura 6).

226

Capitolo 10
Figura 6 Fronte di propagazione della banda di
Luders

Le linee di Luders, visibili a occhio nudo,


creano un problema estetico sui manufatti realizzati da lamiere di acciai ferritici mediante
deformazione plastica (stampaggio).
Per evitare che compaiano le linee di Luders
occorre evitare che il materiale presenti il fenomeno dello snervamento e/o la ripresa dello snervamento.

10.3.2 Ripresa dello snervamento a caduta di carico (strain aging)


Quando si deforma plasticamente un
acciaio ferritico (en>5%) e quindi si annulla il
carico, la curva s e, al punto A, percorre il
tratto AO allincirca parallelo al tratto di deformazione elastica. Se subito dopo si ricarica la
barretta (Figura 7), la curva, salvo una certa
isteresi anelastica, raggiunge di nuovo il punto
A e si raccorda alla curva precedente.
Figura 7 Ripresa dello snervamento a caduta
di carico in campo plastico in acciaio
ferritico

Se, al contrario, la barretta viene ricaricata dopo alcuni giorni, la curva


raggiunge il punto B, subendo un nuovo snervamento a caduta di carico.
La spiegazione del fenomeno risiede nel fatto che, nella deformazione
plastica, aumenta fortemente la densit delle dislocazioni, sulle quali diffondono e condensano gli interstiziali, in particolare gli atomi di azoto, pi
mobili di quelli di carbonio. Allatto della ripresa della deformazione compaiono le linee di Luders. Se la barretta, dopo la prima deformazione, viene
scaldata a 200 C, la ripresa dello snervamento molto evidente, e nel meccanismo intervengono anche gli atomi di carbonio.

Modifica del limite elastico

227

Le lamiere, destinate alla produzione di pezzi stampati, ad esempio carrozzerie dautomobile, allo scopo di evitare la formazione di linee di Luders,
vengono prodotte mediante laminazione a caldo con unultima leggera passata a freddo, detta di skinpass, che produce un invisibile incrudimento superficiale, il quale evita che nelle lavorazioni successive di stampaggio, si
possa avere lo snervamento in superficie.
La ripresa dello snervamento si evita limitando la presenza di atomi liberi di azoto: a tale scopo si preferisce utilizzare un acciaio semicalmato o calmato con alluminio, il quale blocca gli atomi di azoto sotto forma di azoturi
di alluminio. Vanadio, niobio o titanio, se presenti nella composizione dellacciaio, danno parimenti luogo a formazione di azoturi.

10.3.3 Effetto PortevinLe Chatelier (serrated yielding)


Questo effetto un aspetto dello strain aging (invecchiamento da
deformazione), favorito dalla temperatura: allorch infatti, nel campo
60 200C, un acciaio ferritico a basso carbonio viene sollecitato a trazione sotto lenta velocit di deformazione, la relativa curva s e in campo
plastico dopo lo snervamento appare seghettata (Figura 8), cio mostra
continue cadute e riprese di carico. La spiegazione di tale fenomeno sta
nella riformazione delle atmosfere di Cottrell a ridosso delle dislocazioni,
create da atomi interstiziali di azoto fino a circa 80 C, e da atomi interstiziali di carbonio oltre tale temperatura.

Figura 8 Propagazione al campo plastico dellinterazione tra interstiziali e


dislocazioni per effetto della temperatura

228

Capitolo 10

Le dislocazioni in lento movimento, ostacolate peraltro da fenomeni di


incrudimento, possono essere cos raggiunte dagli atomi interstiziali e spillate.
Come appare dalla sequenza delle curve di trazione di Figura 8, al crescere della temperatura decresce il valore di sy e oltre i 200 C scompare il fenomeno dello snervamento a caduta di carico, ma al trascinamento degli interstiziali da parte delle dislocazioni, si accompagna un innalzamento del valore del carico di rottura sR, molto pi evidente intorno a 200250 C, quando
a muoversi il carbonio; in questo campo di temperatura questo fenomeno
anomalo, in quanto contraddice la tendenza di tutti i metalli a mostrare una
diminuzione del carico di rottura con laumento della temperatura, noto
come fragilit al blu degli acciai dolci. Oltre i 250 C leffetto disperdente
della temperatura allontana gli interstiziali dalle dislocazioni e questo comporta che le curve s e riprendono il normale andamento; unalta velocit di
deformazione fa altres scomparire il fenomeno alle pi basse temperature
(100 C) e lo fa ricomparire a quelle pi alte (250 C) (Figura 9).
7 HP S HU D W X U D &


  





9HORFLWj GL GHIRUPD]LRQH V

  


  



,,

,,,

6FRUULPHQWR
QRQ VHJKHWWDWR

6FRUULPHQWR
VHJKHWWDWR

6FRUULPHQWR
QRQ VHJKHWWDWR

  
  








7 HP S HU D W X U D  .

Figura 9 Influenza della temperatura e della velocit di deformazione sullinterazione interstizialidislocazioni in acciai ferritici

Modifica del limite elastico

229

10.4 Rafforzamento per incrudimento (work hardening)


Con la deformazione plastica aumenta la densit di dislocazioni, il che
rende sempre pi difficile il loro libero cammino medio d x, con conseguente aumento di sy. Il metallo diventa pi duro, cio subisce lincrudimento
(work hardening).
I valori pi elevati di incrudimento si ottengono con la trafilatura, la laminazione e la forgiatura, eseguite a freddo; con la trazione lincrudimento uniforme
si ha solo fino al carico massimo e poi si ha strizione e rottura localizzate. Il grado
di incrudimento pu essere espresso come rapporto tra il valore di durezza del
materiale incrudito ed il valore del materiale ricotto come riferimento.
Lincrudibilit la capacit del materiale di aumentare la sua resistenza
al crescere della deformazione: essa pu esprimersi come ds / de, cio come
tangente della curva s e nel punto considerato della deformazione e con
dt / dg, a livello di componente tangenziale.
La curva sn / en non adatta a fornire questo parametro; infatti al suo valore massimo dsn/den = 0, il che non risponde al concetto che il materiale
possa ulteriormente incrudire.
La funzione spl = f(e) espressa in campo plastico dalla formula di
LudwikNadai:
spl = KL en
e in forma logaritmica
log spl = nloge + cost
n lesponente di incrudimento, ricavabile dal coefficiente angolare nel grafico s e su scala bilogaritmica. KL il coefficiente di incrudimento. Al diminuire della temperatura lesponente di incrudimento n per un acciaio C10
prima aumenta fino a 30 C e poi diminuisce.
Con laumento di e , n diminuisce specie alle basse temperature.
In Tabella 2 sono riportati i valori KL e di n, a temperatura ambiente, per
alcuni materiali metallici.

230

Capitolo 10
Tabella 2 Valori del coefficiente e dellesponente di incrudimento

i}i i>Vi
 q"
i}>  {q/{
i}>  "
/
x"
"i V
"i nxx >> > vi``
,>i V
VV> > L>

VV> LvV> {x V
VV> LvV> {x V`
n

 - { V
 - { V

 *>
n

x
{
{

xn
x
x
x

{
x

{
{
x{

{
x
{x

10.4.1 Meccanismi dellincrudimento


Alla luce della teoria delle dislocazioni possibile ora comprendere i
meccanismi di scorrimento e di incrudimento che intervengono sia nel
monocristallo che nel policristallo.
I stadio (scorrimento facile): esso interessa solo i monocristalli. Le linee
esterne di scorrimento (slip lines) sono ben visibili e lunghe:
a) nel monocristallo ec, anche senza incrudimento, poich le dislocazioni scorrono quasi esclusivamente sul piano basale;
b) nei monocristalli cfc e ccc, con basso incrudimento, in quanto in
questi possibile attivare le dislocazioni secondarie su altri sistemi
di scorrimento; questultime, originate da sorgenti, costituenti una
foresta ordinata di dislocazioni, impilate contro un ostacolo, possono essere tagliate simultaneamente dalle dislocazioni primarie,
gi esistenti nel cristallo, con passaggio al secondo stadio dell
incrudimento.
II stadio (incrudimento lineare): nel monocristallo ccc e cfc alla fine del
primo stadio, le foreste di dislocazioni si moltiplicano rapidamente fino a raggiungere una densit paragonabile a quella delle dislocazioni primarie: com-

Modifica del limite elastico

231

paiono sulla superficie molte linee di scorrimento, la densit di dislocazioni


cresce fino a trequattro ordini di grandezza.
I due suddetti gruppi di dislocazioni interagiscono con formazione di
Jogs, blocchi di Lomer, blocchi di CottrellLomer. Lincrudimento aumenta fortemente in modo costante (andamento lineare di s e).
Macroscopicamente una caratteristica peculiare del II stadio il fatto che
lo scorrimento atermico, cio, non influenzato dalla temperatura, in
quanto i meccanismi coinvolti non sono attivabili termicamente (non vi concorrono, ad es., processi di diffusione).
Lincremento di Dt in pratica dovuto al taglio delle foreste di dislocazioni (t d0.43), dove d la densit di foreste di dislocazioni, ma pi spesso
viene usata la formula approssimata
t = cost Gb d
che soddisfa anche il terzo stadio dell incrudimento parabolico (Figura 10).

Figura 10 Relazione tra densit di dislocazioni e carico di snervamento nella


ferrite

232

Capitolo 10

III stadio (incrudimento parabolico): lincrudimento continua, ma il


valore dt / dg diminuisce continuamente con la deformazione. Il cammino
medio d x delle dislocazioni si riduce.
Lo scorrimento diviene sensibile alla temperatura, alla velocit di deformazione e allenergia di stacking fault.
Ai meccanismi atermici del II stadio si sovrappongono quelli termicamente attivati di riassetto dinamico del III stadio: soprattutto il crossslip delle
dislocazioni a vite, lannichilazione di difetti puntuali e lineari di segno opposto, la disposizione delle dislocazioni sotto forma di celle o pareti di dislocazioni, ed infine il climb delle dislocazioni a spigolo (per q 0.3).
In presenza di soluzione solida, la sollecitazione t risolta aumenta per
effetto dellinterazione delle dislocazioni con il soluto, come gi visto, ma
sostanzialmente resta inalterata la forma a tre stadi dell incrudimento.
Nelle leghe policristalline lenergia di stacking fault pu essere ridotta dallaumento di soluto: in tal caso i nastri di dislocazioni si allargano; i processi
di cross slip possono richiedere sollecitazioni pi alte e i climb temperature
pi alte.
I micromeccanismi di incrudimento sono identici, ma il processo si differenzia nella cinetica per tre aspetti:
a) il singolo grano deve deformarsi compatibilmente con i grani adiacenti orientati a caso. Sono perci necessari pi sistemi (almeno 5)
di scorrimento indipendenti: il grano comincia a deformarsi al II
stadio;
b)il bordo di grano, come ostacolo al cammino delle dislocazioni,
comporta laumento di densit di dislocazioni, che in parte si ridistribuiscono statisticamente ed in parte creano impilaggi al bordo
di grano;
c) durante la deformazione cambia la tessitura del policristallo: cio lo
scorrimento lungo sistemi preferenziali porta i singoli grani ad assumere una isorientazione dopo la deformazione.

10.4.2 Teoria di Taylor dellincrudimento


Gi nel 1928 Taylor si era espresso sullincrudimento, ipotizzando le interazioni elastiche tra dislocazioni, che predominano essenzialmente nel terzo
stadio (a quei tempi non esistendo il TEM, nulla si sapeva sulle interazioni
plastiche).

Modifica del limite elastico

233

La relazione sulla sollecitazione di scorrimento e la densit di dislocazione, conduceva alla 1 relazione di Orowan:
g = d d x b
dove di solito d x il cammino libero medio che la dislocazione percorre
prima di bloccarsi.
La sollecitazione risolta t deve essere in grado di vincere le forze di attrito tA e le forze dovute allinterazione elastica fra dislocazioni che rispondono ad una formula del tipo gi visto:
aGb

x
se con x si indica la distanza media fra le dislocazioni.
Pertanto:
aGb
t = tA +
x
Taylor trascur il termine tA, cosa possibile in prima approssimazione, e
dimostr la relazione di tipo parabolico esistente tra sollecitazione e deformazione, evidenziata nelle curve sperimentali di trazione. Infatti:
aGb
t = = cost Gbd
x

poich, come si gi visto 1 / x = d ed essendo, in base alla 1 equazione di


Orowan:
g
d =
b dx

1/2

1/2

t = cost G

g1/2 = Cost g 0.5


dx

( )

Il valore dellesponente di incrudimento di 0.5 non si allontana da quello


trovato sperimentalmente, riferendosi alla relazione NadaiLudwik, per
metalli come lottone 7030.

234

Capitolo 10

10.5 Rafforzamento per soluzione solida


Atomi di soluto, interstiziali o sostituzionali, inseriti nel reticolo del
metallo solvente, ne modificano le propriet meccaniche in diversi modi.
Gli atomi di soluto sostituzionali, creando campi elastici di deformazione, interagiscono con le dislocazioni.
Linterazione ed il conseguente rafforzamento DsSS del limite elastico
sono proporzionali alla distorsione subita dal reticolo, di parametro reticolare a, che varia di da per un incremento dc di concentrazione del soluto:
1 da
DsSS
a dc
Gli interstiziali C e N, inseriti nei vuoti reticolari interagiscono con tutti
i tipi di dislocazioni. Inoltre, quelli richiamati a ridosso delle dislocazioni
(atmosfere di Cottrell), ne frenano il movimento, contribuendo comunque
ad un incremento del sy.
Risultati sperimentali del Dsss da soluzione solida nel Fea sono riportati
in Figura 11.

Figura 11 Influenza del contenuto di elementi di lega sul carico di snervamento Fea

Modifica del limite elastico

235

Il massimo effetto si ha da parte di C e N.


Gli elementi pi solubili nella matrice sono meno efficaci.
In Figura 12 riportato leffetto di rafforzamento nel Fea, per un contenuto costante del 3% at. di elemento, in funzione della temperatura:
lefficacia maggiore si ha a temperatura ambiente; allaumentare della
temperatura, laumento di solubilit e di diffusivit attenuano il fenomeno; a basse temperature per certi elementi come Ni e Mn si ha il
cosiddetto addolcimento da soluzione solida (alloy softening). Tuttavia
la capacit del Mn di formare carburi, quando presente il C, lascia
in pratica al solo Nichel il ruolo di tenacizzante negli acciai alle basse
temperature.

Figura 12 Influenza del soluto (a contenuto costante del 3% at. di elemento)


sul carico di snervamento del Fea in funzione della temperatura

236

Capitolo 10

10.6 Dispersione e precipitazione

10.6.1Generalit
La presenza di ostacoli allo scorrimento delle dislocazioni porta di conseguenza linnalzamento del limite elastico del materiale.
Oltre a bordi di grano, interazioni fra dislocazioni, difetti puntiformi e
atomi sostituzionali, anche la presenza di una seconda fase in seno alla matrice viene a produrre un effetto di ostacolo. Pensando ad una seconda fase, si
pu richiamare lesempio della trasformazione eutettoidica dellaustenite di
acciai al carbonio con formazione di perlite in una matrice di ferrite : a questo proposito (Cap. 5) si gi visto:
a) come il limite elastico di un acciaio al carbonio aumenti al crescere
del contenuto di questo costituente;
b) come, a parit di contenuto di C, il limite elastico aumenti con il
grado di finezza della perlite.
chiaro che in un acciaio al carbonio lo scorrimento plastico, mediante
dislocazioni, possa avvenire solo nella ferrite e pertanto al ridursi del contenuto di questa fase il limite elastico debba aumentare. Tuttavia da considerare che anche la ferrite facente parte delle lamelle perlitiche possiede una
capacit di deformarsi plasticamente; a causa dellinterazione delle dislocazioni con il bordo interfaciale ferritecementite: la suddetta capacit viene
fortemente a ridursi al crescere del contenuto del bordo, cio al diminuire
dello spessore delle lamelle ferritiche.
Nelle microstrutture aventi fasi orientate, si pu usare unespressione analoga a quella di HallPetch, nella quale compare il cammino libero medio
piuttosto che il Diametro medio del grano:
Nel caso della perlite:
sy = 85.9 + 8.3 S1/2
in cui S la spaziatura delle lamelle in mm.
In molte altre leghe vengono sfruttate quelle che, con diversi meccanismi,
costituiscono le trasformazioni di fase allo stato solido, delle quali le pi
importanti sono le precipitazioni in situ di seconde fasi e le trasformazioni martensitiche senza diffusione, questultime ricorrenti anche in alcune leghe diverse dagli acciai.

Modifica del limite elastico

237

Tuttavia lidea di inserire, in qualche modo dallesterno, la seconda fase


nella matrice metallica sempre stata laspirazione dei metallurgisti. Le propriet fisiche, il modulo elastico, la concentrazione e la forma della seconda
fase condizionano le caratteristiche del composito risultante per una data
matrice metallica.

10.6.2 Rafforzamento per dispersione (dispersion hardening)


La dispersione nel metallo liquido di una polvere di seconda fase ad alto
modulo elastico, come ossidi refrattari (Al2O3, ThO2) o carburi (SiC) o
comunque composti ad alta energia di legame, impossibile sia per lalta differenza di densit che esiste tra metallo fuso e composti non metallici e sia
per lagglomerazione, che subirebbero le particelle di seconda fase, anche in
assenza di gravit. La soluzione pi conveniente finora consistita nellimpiego della metallurgia delle polveri: in pratica possibile miscelare polveri
fini del metallo costituente la matrice e della seconda fase; la compattazione
della miscela entro forme sotto pressione e la successiva sinterizzazione in
forno ad alta temperatura permettono di avere in modo rapido i pezzi nella
loro forma finale. Tali compositi nei quali le particelle sono separate dalla
matrice da un bordo interfaciale incoerente, sono detti particellari (Figura
13); pi difficile la fabbricazione di fibrocompositi con lutilizzazione, ad
es., di fibre allungate di wiskers.

Figura 13 Dispersione di ossidi in una matrice metallica

238

Capitolo 10

Altre tecniche di fabbricazione prevedono il rivestimento delle particelle


di polvere inorganica disperse in una soluzione acquosa di un sale del metallo base; esse poi, prerivestite dal metallo per riduzione elettrochimica, possono essere compattate e sinterizzate.
Lincremento delle propriet meccaniche del metallo base in tali compositi
dipende ovviamente dal modulo elastico e dalla concentrazione della fase
dispersa.
A parit di concentrazione, il volume totale delle particelle, supposte sferiche di raggio r, pari a
4
N pr3
3
dove N il numero delle particelle; pertanto sia il raggio che la distanza
media sono una funzione inversa di N1/3.
Linterpretazione del meccanismo di rafforzamento per tali compositi fu
data da Orowan ed basata sulla tensione di soglia necessaria per fare inflettere la dislocazione tra le particelle mediamente poste alla distanza l
Gb
t
1
Infatti allorch una linea di dislocazione, in un piano di scorrimento,
trova davanti a s una serie di particelle (Figura 14), non potendo superarle,
per ipotesi, mediante climb o cross slip, costretta ad inflettersi sotto leffetto della sollecitazione applicata; la repulsione elastica del bordo interfaciale
ed il meccanismo di inflessione tale, in analogia a quanto visto per la sorgente di Frank e Read, che la dislocazione finisce per circondare completamente le singole particelle lasciando attorno ad esse un anello di materiale
non scorso, prima di procedere liberamente.

Figura 14 Schema del meccanismo di rafforzamento di Orowan di una dispersione

Modifica del limite elastico

239

In pratica la serie di anelli viene a ridurre linterdistanza media l tra le particelle, pertanto una seconda dislocazione, per ripetere il meccanismo di
inflessione avr bisogno di una maggiore tensione di soglia e cos via. Tali
materiali pertanto mostreranno tuttavia, oltre che un pi elevato limite elastico rispetto a quello della matrice, una minore incrudibilit, legata al
numero di anelli formati attorno alle particelle disperse.
La temperatura facilita il climb o il cross slip a bassa velocit di deformazione. Un alto valore di questultima abbassa la tenacit.
Un vantaggio dellapplicazione dellindurimento per dispersione di
mantenere inalterate le propriet fisiche del metallo base, come quelle elettriche, magnetiche e il punto di fusione.
A questultimo proposito la temperatura omologa non risulta innalzata per effetto dellalligazione: ad esempio nei filamenti di tungsteno delle
lampade ad incandescenza stato possibile, mediante una dispersione di
ossido di torio, ottenere una pi alta temperatura di emissione di luce,
grazie ad un incremento di resistenza meccanica allo scorrimento a
caldo.

10.6.3 Rafforzamento per precipitazione (precipitation hardening)


La formazione in situ di seconde fasi legata a trasformazioni allo
stato solido. La presenza di una soluzione solida a di Cu in Al (Figura
15), il cui campo di composizione (linea solvus) si restringa fortemente
con la temperatura, il presupposto per unoperazione di bonifica in due
tempi:
a) solubilizzazione del precipitato in forno, al disopra della linea di solvus, seguita da rapido raffreddamento per tempra di soluzione;
b)successivo trattamento termico, detto di invecchiamento, condotto a
temperatura pi alta di quella di tempra, alla quale sia comunque
attiva la diffusione atomica, per avere formazione controllata di precipitato della seconda fase q CuAl2 in situ alla soluzione solida a,
attraverso gli stadi di nucleazione e crescita,
a (soprassatura) a + q

240

Capitolo 10

Figura 15 Diagramma di stato, Al Cu

Il fenomeno si osserva in sistemi binari cos come in quelli complessi


e le corrispondenti leghe sono dette da bonifica o invecchiabili. Tipiche
sono: oltre le leghe di alluminio contenenti rame (duralluminio), anche
quelle, nelle quali possono precipitare i composti intermetallici: Mg2Si,
Mg2Zn; le leghe di nichel contenenti alluminio o titanio nelle quali precipita il composto g ' Ni3Al o Ni3Ti (Figura 16); le leghe di rame contenenti berillio.
Nella stessa ferrite proeutettoidica di acciai da stampaggio a bassissimo
carbonio, se mantenuta per lunghi periodi (invecchiamento) a temperature
alle quali attiva la diffusione del C, pu precipitare al bordo di grano leccesso di C disciolto (oltre lo 0,03%), come cementite terziaria, che la renderebbe fragile, perci inadatta allo stampaggio profondo,

10.6.3.1 Precipitazione discontinua e continua


Nel caso della precipitazione discontinua, dalla fase a sovrassatura nucleano celle del costituente (a + b), di solito al bordo del grano sotto forma di
lamelle alternate, espandendosi allinterno progressivamente: pertanto dopo

Modifica del limite elastico

241

Figura 16 Diagramma di stato, Ni Ti

la trasformazione la nuova fase a assume unorientazione cristallografica diversa rispetto a quella precedente sovrassatura.
La precipitazione discontinua avviene solo con alta sovrassaturazione e
solo se sono compatibili fra loro i reticoli della fase a e b; essa ha scarsa
importanza pratica.
La precipitazione continua caratterizzata dal fatto che le particelle di
fase b precipitano in seno alla fase a sovrassatura, la quale mantiene loriginaria orientazione cristallografica del grano, pur cambiando composizione.
Ne consegue la variazione continua:
a) delle dimensioni delle particelle e del loro grado di coerenza reticolare
con la matrice, con conseguente origine di forti tensioni interne
(Figura 17 a);
b) delle propriet meccaniche delle particelle e del materiale in toto;
c) della tendenza delle particelle, una volta divenute incoerenti, ad
accrescersi a spese delle pi piccole, in ossequio al principio della
diminuzione dellenergia interfaciale.

242

Capitolo 10

Nucleazione del precipitato


Il processo di nucleazione pi complicato rispetto a quello dei cristalli
dal liquido, poich:
a) lenergia interfaciale dipende dal grado di coerenza cristallina tra il
nucleo di precipitato e la matrice;
b) il precipitato, avendo una diversa struttura cristallina, pu differire per
densit e forma dalla matrice, creando sforzi normali e di taglio nella
matrice e nel nucleo; lenergia associata a tali deformazioni va ad
aggiungersi allenergia interfacciale nel computo dellenergia libera
per la dimensione critica del nucleo;
c) i difetti della matrice, come bordi di grano e nodi di dislocazioni, nellordine sono siti preferenziali per la nucleazione, in quanto la loro
energia di distorsione viene ridotta dalla presenza del nucleo, il quale
peraltro trova ivi la condizione di maggiore flusso diffusivo di atomi;
pertanto questa quota di energia va sottratta allenergia superficiale.
In particolare, quando la differenza nel parametro reticolare tra matrice
e particella piccola, ladattamento elastico per la coerenza reticolare
facilitato:
1. se il modulo elastico della particella relativamente basso,
2. finch il volume della particella si mantiene bassissimo,
3. se la forma del precipitato a disco, cio con la terza dimensione
molto ridotta (poche distanze interatomiche).
Le dislocazioni possono intervenire nello stabilire uno stato di semicoerenza allinterfacie, diminuendo in parte le forze di distorsione elastica,
(Figura 17 b).

Figura 17 Modello, su scala atomica, dellinterfaccia matriceparticella: (a) coerente con distorsione elastica; (b) semicoerente (rilassata).

243

Modifica del limite elastico

Viceversa, quando non si instaura la coerenza o la semicoerenza, si crea


bordo interfaciale tra precipitato e matrice: lenergia interfaciale analoga a
quella dei bordi ad alto angolo e ci conduce a precipitati di forma sferica,
per minimizzare il contenuto energetico del sistema.
Il diagramma dellenergia libera di Figura 18, in cui compaiono il termine parabolico dellenergia interfaciale e quello cubico dellenergia libera di
formazione, spiega lesistenza del raggio critico rc nella nucleazione del precipitato, analogamente al processo di solidificazione.

'*V  R U  I

'*FULW U UFULW

'*

'*Y

Figura 18 Relazione tra raggio del nucleo e le componenti dellenergia libera

Il DT al disotto della temperatura di equilibrio (solvus) pu avere effetto sulla


distribuzione dei nuclei: un suo basso valore favorisce la formazione di nuclei al
bordo di grani e al crescere di esso la nucleazione avviene in siti meno favorevoli, come i nodi di dislocazione e il cristallo perfetto, in quanto laumento in
valore assoluto di DGv, tende a ridurre le dimensioni critiche del nucleo.
Crescita dei precipitati
Una volta che il nucleo ha superato il suo raggio critico, la velocit di crescita controllata dalla velocit con cui gli atomi di soluto e di solvente diffondono per adeguarsi alla nuova struttura.

244

Capitolo 10

La velocit di diffusione proporzionale al prodotto di D, che dipende dalla


temperatura con legge esponenziale, e del gradiente di concentrazione dc/dx
nella matrice, che dipende dalla differenza tra la concentrazione originale
della soluzione sovrassatura e quella, prossima alla concentrazione di equilibrio (solvus), allinterfacie con la particella precipitata; il gradiente di concentrazione perci proporzionale al grado di sovrassaturazione della soluzione
solida, cio aumenta al decrescere della temperatura (Figura 19).

Figura 19 Influenza della temperatura sulla velocit di precipitazione

La curva risultante dal prodotto del tipo a forma di C (o di D se si considera la velocit di incubazione, piuttosto che il tempo), caratteristica di
molte trasformazioni allo stato solido, ad es., la curva di Bain.
Allorch, piuttosto che considerare la crescita di una singola particella,
curva A di Figura 20, si consideri la crescita di tutta la fase precipitata, questultima dipende dal numero di particelle che, per quanto detto, funzione
crescente del DT ed data dalla curva C di Figura 20

Figura 20 Influenza della temperatura sul numero delle particelle e sulla velocit di precipitazione

Modifica del limite elastico

245

La morfologia delle particelle in crescita legata alle stesse considerazioni energetiche fatte a proposito dei nuclei: se il precipitato incoerente con
la matrice, tende a crescere con forma sferica o con forma che si adatta ai
piani di bassa energia della matrice (Figura 21).

Figura 21 Morfologia di particelle di precipitati al variare delle dimensioni


(fase CuAl2)

La deformazione plastica, attuata sulla lega dopo tempra di soluzione,


accresce la velocit di precipitazione, poich aumentando la densit di dislocazioni, favorisce sia la nucleazione ai nodi, che la conseguente diffusione
degli atomi lungo le dislocazioni.

10.6.3.2 Strutture cristalline dei precipitati


In molte leghe la fase finale di equilibrio non si forma allinizio della precipitazione, ma dopo diversi distinti stadi: il caso delle leghe alluminiorame (duralluminio), Figura 22.

Figura 22 Variazione della durezza con il tempo di invecchiamento

246

Capitolo 10

Le leghe AlCu sono soluzioni solide sostituzionali, con lo ione Cu


molto pi piccolo di Al. Se una lega con qualche percento di rame viene
temprata da 500 C, e poi rinvenuta a temperature comprese tra 130 e 200
C, si ha una successione di fenomeni, rilevabili macroscopicamente dalla
durezza (limite elastico), cos come appaiono in Figura 23 .
7HPSHUDWXUD GL LQYHFFKLDPHQWR  &
'XUH]]]D+




&X
&X

&X




S
S





&X


7HPSR JLRUQL





Figura 23 Influenza del tempo di invecchiamento sulla durezza

Il primo stadio consiste nella formazione di zone di Guinier e Preston o


GP1, del diametro di circa 5 nm, invisibili al TEM e rivelabili solo con diffrazione X o elettronica, consistenti in unaumentata concentrazione di rame
(clumps, grappoli) in alcuni piani {100} della matrice di alluminio, concentrazione che comporta forti tensione elastiche nel materiale.
Il secondo stadio, caratterizzato dalla presenza della fase di transizione
GP2 o q", differisce dal primo in quanto questa possiede una struttura pi
ordinata (clusters) sotto forma di dischi di diametro di circa 15 nm e spessore 1 nm, coerente con la matrice, generatrice di maggiori tensioni elastiche,
individuabile al TEM solo a 200.000 ingrandimenti; il doppio apice " sta ad
indicare che non si tratta ancora della fase di equilibrio CuAl2, ma la composizione prossima ad essa.
Il terzo stadio la formazione della fase di transizione q' di composizione CuAl2, ormai accresciuta, ma ancora coerente con la matrice, del diametro di circa 250 nm (Figura 24), prossima a sganciarsi dalla coerenza e ad
assumere un proprio reticolo e uninterfacie di separazione (energia interfaciale) dalla matrice.

Modifica del limite elastico

247

Figura 24 Schema della formazione di una fase di transizione coerente

Lo stadio finale quello della formazione della fase di equilibrio j.


incoerente di circa un mm di diametro, visibile al microscopio ottico; essa
suscettibile di coalescere per abbassare il valore dellenergia interfaciale,
facendo crescere notevolmente la distanza fra le particelle (stadio di iperinvecchiamento).
Si noti in Figura 23 che, a parte l'influenza della temperatura sulla
cinetica delle trasformazioni, non necessariamente la formazione della
fase j' preceduta dai primi due stadi, ad es., nella lega al 2% Cu invecchiata a 190 C: in generale non necessariamente una fase di equilibrio
preceduta da una fase di transizione coerente: da ci traspare che loperazione di bonifica deve essere condotta con molta cura, perch sia efficace
al meglio.

10.6.3.3 Effetto del precipitato sulle propriet meccaniche


La misura della durezza effettuata per tempi diversi di invecchiamento
mostra che essa raggiunge il massimo e comincia a decrescere quando rimpiazzata da j', ossia quando la particella raggiunge il massimo accrescimento rimanendo ancora coerente con la matrice.
I precipitati finemente dispersi coerenti o semicoerenti vengono forzatamente attraversati dalle dislocazioni (meccanismo detto del cutting o tranciamento).

Ds fp dp
Lincremento di resistenza della lega, per una frazione di area costante fp
occupata dal precipitato, proporzionale alla radice quadrata del diametro

248

Capitolo 10

dp delle particelle, in seguito alla resistenza da esse opposta al tranciamento


da parte delle dislocazioni; invece nello stadio in cui le particelle diventano
precipitati incoerenti di equilibrio e le loro interdistanze aumentano, lincremento della resistenza dovuto al pi comune meccanismo di Orowan. Se
ciascuna particella di diametro dp assegnata ad un volume L3 di materiale,
la sua frazione di volume
vp = dp3 / L3

L = dp / vp1/3

e la distanza tra le particelle l = L dp L per grandi distanze; pertanto,


per vp = cost,
Ds = cost Gb / L = cost Gbvp1/3 / dp
La Figura 25 rappresenta i processi che avvengono durante la precipitazione coerente e durante lo stadio di Orowan: dopo un periodo di incubazione tc, incomincia la crescita del precipitato, nel corso della quale cresce sia il diametro dp che la frazione di volume vp e le dislocazioni riescono a tranciare le particelle; in questi stadi il materiale non mostra molta
incrudibilit.

Figura 25 Influenza del tempo di invecchiamento sulla sollecitazione di snervamento per effetto dei diversi parametri

Durante lo stadio di Orowan (stadio di equilibrio) la frazione di volume


resta costante e il diametro medio delle particelle e la loro interdistanza L
aumenta: la lega diviene incrudibile.
La Figura 26 illustra il confronto tra i valori dei limiti elastici e dellincrudibilit di una lega AlCu nei differenti stadi strutturali.

Modifica del limite elastico

249

Figura 26 Curve sollecitazionedeformazione per diverse strutture del Duralluminio

La Figura 27 mostra laumento di resistenza che si ottiene per una matrice ferritica durante lo stadio di Orowan in funzione del diametro delle particelle di precipitato a parit di frazione di volume.

Figura 27 Influenza del diametro delle particelle sul carico di snervamento, per
diversi valori della frazione di precipitato

250

Capitolo 10

10.6.3.4 Combinazione dellaffinamento del grano e della precipitazione


Gli acciai strutturali con C 0.2 hanno la matrice ferritica e i metodi di
rafforzamento possono essere quelli dellaffinamento del grano (HallPetch)
e della precipitazione.
a) Un acciaio non legato aumenta il suo carico di snervamento, in base
alla legge di Petch, dopo trattamento termico di normalizzazione (raffreddamento in aria dal campo g, da 950 C), con affinamento del
grano ferritico. (Figura 28).
Temperatura di
austenitizzazione:
1250 C

500

Alta ve

locit di

raffredda

mento

850C
950C

1100C
rm

aliz

zat

450

No
Ba

ssa

vel

di r

aff

red

dam

ent

zat

400

t
oci

rm

aliz

1100C

950C

No

Sollecitazione di snervamento, MPa

550

350

No

300
950C
ci
Ac

aio

sen

za

nio

rm

ali

zz

ata

bio

250
6

10

11

12

13

Diametro dei grani, mm-(1/2)


7

10

11

ASTM - grandezza dei grani

Figura 28 Influenza della dimensione dei grani sulla sollecitazione di snervamento, in funzione dei parametri di laminazione controllata

b) Con la presenza di niobio, qualche 0,1 %, lacciaio (detto HSLA,


high strength low alloyed, altoresistenziale bassolegato) si presta ad
essere rafforzato, durante il processo di laminazione a caldo, mediante opportuno trattamento termomeccanico. Questo si basa sul
controllo del tasso di deformazione plastica e del raffreddamento tra
un laminatoio e laltro, in modo che i carbonitruri di Nb precipitati, stabili in campo austenitico, impediscano al grano austenitico di
accrescersi. Se la laminazione viene condotta a pi alte temperature, ad es., 1100 C, si ha un minore affinamento del grano perch

251

Modifica del limite elastico

rimane una aliquota maggiore di niobio sciolta nella matrice austenitica, per cui durante il successivo raffreddamento si ha lindurimento essenzialmente per precipitazione. Se la lavorazione plastica, in seguito ad un controllato raffreddamento, viene proseguita a
temperature pi basse di 950 o 850 C, si ottiene la combinazione
dei due meccanismi: precipitazione e grano fine (laminazione a controllo grano) (Figura 28).

10.6.3.5 Combinazione dellincrudimento e della precipitazione


Il rame al berillio un interessante caso di indurimento per precipitazione. Il diagramma di stato (Figura 29), mostra che una lega al 2% di Be una
soluzione solida a 850 C, che lascia precipitare la fase b sopra 575 C e la
fase g alle temperature pi basse.
&








D/

C/






CD



DI









CI



&X



%HLQSHVR

Figura 29 Diagramma di stato, Cu Be

Un notevole incremento del limite elastico si ottiene sottoponendo la lega


temprata a deformazione plastica a freddo prima del trattamento di invecchiamento (Figura 30). La lega adoperata per molle, barrette striscianti dei pantografi dei treni, contatti elettrici (saldatrici a punti) arnesi da percussione
antiscintille.

252

Capitolo 10

Figura 30 Limite elastico della lega Cu2Be nel caso di: 1) soluzione solida
soprassatura ottenuta per tempra; 2) invecchiamento dopo tempra;
3) invecchiamento, dopo tempra + deformazione plastica a freddo.

Capitolo 11
Riordino
11.1 Energia immagazzinata durante lincrudimento
Durante la deformazione plastica di un metallo, la maggior parte dellenergia spesa va sotto forma di calore, ma una certa frazione viene immagazzinata come energia di deformazione per la creazione di difetti reticolari
(lenergia spesa per unit di lunghezza di dislocazione pari a aGb2), che
portano il materiale ad un crescente incrudimento.
Tuttavia da ricordare che lenergia di deformazione immagazzinata non
in relazione lineare con la deformazione, ma piuttosto in relazione parabolica, in quanto lincrudibilit del materiale tende man mano a diminuire, per
la tendenza di esso ad un riassetto dinamico spontaneo, allorch le dislocazioni, a causa dellalta densit raggiunta, sono soggette a forti interazioni elastiche e a fenomeni di scorrimento deviato (cross slip).
Durante la deformazione plastica aumenta anche il numero dei difetti
puntiformi, cio di interstiziali e soprattutto di vacanze.
La densit di dislocazioni, dellordine di 106 108 cm2 in un metallo
ricotto, pu raggiungere il valore di 1011 in un metallo incrudito. I maggiori incrudimenti si hanno con operazioni che coinvolgono la deformazione in tutta la massa del metallo, perci con la laminazione, con
la trafilatura e con la forgiatura; cos, mentre con una trazione si pu
introdurre unenergia di deformazione dellordine di qualche Joule/mole,
con deformazioni severe si pu arrivare a decine di J/mole: come nel caso,
ad esempio, della formazione di trucioli da lavorazione agli utensili da
taglio.
In generale limmagazzinamento dellenergia di deformazione favorito,
oltre che dal tasso di deformazione, dalle temperature pi basse e da un alto
tenore di alligazione del metallo.
La temperatura infatti esalta laspetto cinetico del riordino (annealing),
cio della eliminazione dei difetti reticolari termodinamicamente non
necessari.

253

254

Capitolo 11

Se in un calorimetro si riscalda lentamente (56 C/min) un campione


di metallo deformato (Figura 1a), il rilascio di energia immagazzinata si
manifesta con emissioni di calore secondo una curva, in funzione della temperatura omologa (Figura 2): per i diversi materiali compaiono picchi di
emissione intorno agli stessi valori di temperatura omologa di 0.3 q e di 0.5 q;
contemporaneamente variano le propriet fisiche di durezza, densit e resistivit elettrica.

Figura 1 Riassetto progressivo delle dislocazioni in un campione deformato (a)


fino a formare pareti di dislocazioni (b) e (c)

Analoghe misure di rilascio di energia immagazzinata si possono fare a


temperatura costante in funzione del tempo e nel grafico si pu avere:
a) a temperature omologhe di 0.20.3 q, limmediata cessione di poca
energia, ci che sta ad indicare un riassetto (recovery);
b) a temperatura omologa di circa 0.5 q, la stessa immediata cessione di
poca energia del riassetto, seguita, dopo un certo intervallo di tempo, da
un picco di cessione di notevole entit, che sta ad indicare il fenomeno della ricristallizzazione, il quale pertanto a differenza del riassetto,
richiede un tempo di incubazione e si svolge con una cinetica dapprima accelerata e poi decelerata con landamento appunto di un picco
(Figura 2).

Riordino

255

Figura 2 Analisi termica indicante effetti di riordino per il nichel incrudito

11.2 Fenomeni di riassetto


I fenomeni di riassetto si verificano a temperature omologhe dellordine
di 0.2 q 0.3 q;
1. Nella zona pi bassa della fascia di temperatura predomina leliminazione delleccesso di difetti puntiformi: vacanze e autointerstiziali. La
cinetica del processo obbedisce allequazione di Arrhenius
1
= A e Q/RT
tn
dove Q lenergia di attivazione per la diffusione, tn il tempo necessario al recupero della frazione n di una determinata caratteristica fisica, ad es., della densit, della tenacit e della conducibilit elettrica
del materiale ricotto .
2. Nella zona pi alta della fascia di temperatura il meccanismo di riassetto coinvolge le dislocazioni, le quali
tendono a riordinarsi in pareti di dislocazioni (giunti di subgrano
a basso angolo) sotto leffetto delle interazioni dei reciproci campi
elastici(V. Interazioni elastiche tra dislocazioni, Cap.8);
possono subire un meccanismo di climb (arrampicata), per afflusso
di vacanze al nocciolo;
possono interagire sullo stesso piano di scorrimento annichilandosi, se dello stesso tipo, ma di segno opposto.
Il fenomeno chiamato poligonizzazione, in quanto un cristallo curvato
a freddo (incrudito), in cui presente un eccesso di dislocazioni a spigolo

256

Capitolo 11

dello stesso segno isoorientate, se riscaldato a 0.3 q, d luogo a segmenti di


cristalli coerenti con bordi a basso angolo (Figura 3, come Fig. 2 del Cap. 9).
Il fenomeno rilevabile con la diffrazione ai raggi X ed visibile, con unattenta osservazione, al microscopio ottico a 200 ingrandimenti (aspetto di
venature, o veining). Per quanto detto, con la poligonizzazione il cristallo
riassume un ordine solo parzialmente.

Figura 3 Schema di disposizioni in pareti delle dislocazioni

11.3 Ricristallizzazione primaria


Il processo di ricristallizzazione primaria si verifica nellintorno di temperatura di 0.5 q a spese dellenergia elastica del cristallo originale distorto e porta a risultati nettamente diversi da quelli dei riassetti, ossia alla
creazione di nuovo cristallo esente da sforzi interni e ridotta densit di
dislocazioni.
Il tempo di incubazione, che esso richiede, sta a dimostrare che il processo si svolge in due stadi: nucleazione e crescita.
Pi alta la temperatura, pi basso il tempo con cui si completa la
ricristallizzazione. Le curve di rilascio di energia (ricottura) sia a) anisotermica che b) isotermica mostrano un netto picco, che nel secondo caso preceduto da un tempo di incubazione (Figura 4) .In questo caso non ha senso
parlare di curve a C.
In Figura 4 riportato il caso del rame puro ricristallizzato a diverse temperature: la forma a S della funzione, che esprime la quantit di materiale
ricristallizzato con il log del tempo sta ad indicare che il processo si svolge
per nucleazione e crescita. Se si indica con t0.5 il tempo necessario per ricristallizzare il 50% del metallo ad una determinata temperatura T(K), sperimentalmente si trova che i due parametri sono legati da una relazione ancora di tipo Arrhenius

Riordino

257

1
= A e Qr/RT
t0.5

Figura 4 Curve per il Cu di (a) ricottura anisotermica; (b) ricottura isotermica

in cui Qr, energia di attivazione per la ricristallizzazione, ha un significato


pi complesso rispetto al solo processo di diffusione.
La velocit con cui un metallo ricristallizza dipende dalla velocit di
nucleazione e da quella di crescita. Queste due velocit determinano la
dimensione del grano finale ricristallizzato: se la velocit di nucleazione
rapida e la crescita sar lenta e si avr un grano fine e viceversa (Figura 5).

Figura 5 Cinetiche isoterme di ricristallizzazione del Cu a diverse temperature

Nella pratica industriale dei trattamenti termici, la temperatura di ricottura quella che conferisce una completa ricristallizzazione al metallo in un
tempo determinato, di solito 1 ora.

258

Capitolo 11

La driving force per la ricristallizzazione deriva dallenergia elastica


immagazzinata con la deformazione; allorch la deformazione limitata
sotto circa il 10%, con il riscaldamento a 0.5 q, pu verificarsi il solo processo di riassetto o poligonizzazione; questo un rischio nella pratica dei trattamenti termici, in quanto, nella erronea convinzione di aver ricotto un metallo, con la successiva deformazione da lavorazione plastica si potrebbe avere
la sgradita sorpresa di strizione e frattura.
Se si indica con A lenergia di deformazione immagazzinata nellunit di
volume e con g lenergia interfacciale al bordo tra la zona ricotta e quella
incrudita, il bilancio energetico termodinamico sar favorevole alla ricristallizzazione allorch
4
DG = A pr3 + g 4pr2 < 0
3

Dimensione del grano ricristallizzato

Se A bassa (deformazione critica) si ha il solo riassetto; se A alta predomina la velocit di nucleazione e il raggio critico necessario per lo sviluppo del processo piccolo e di conseguenza il grano ricristallizzato risulta
fine; se A intermedia prevalgono pochi nuclei per lo sviluppo del processo
e di conseguenza il grano ricristallizzato risulta grossolano: in questo caso
una successiva lavorazione finale per deformazione plastica pu conferire
alla superficie del manufatto un aspetto rugoso, detto a buccia di arancia.
Pertanto il tasso di deformazione di partenza, piuttosto che la temperatura, ad essere decisivo sulla dimensione finale del grano, nellintervallo
0.30.6 q (Figura 6).

Allungamento percentuale

Figura 6 Effetto dellincrudimento sulla dimensione del grano ricristallizzato

Riordino

259

Siti favorevoli per la nucleazione sono i bordi dei grani del materiale
deformato, pertanto un grano fine nel materiale originario favorisce una
ricristallizzazione a grano fine; un altro parametro favorevole al processo la
purezza del metallo.

11.4 Crescita del grano


A temperature maggiori di 0.5 q, essendosi ormai gi attuata nel metallo
la ricristallizzazione, lenergia di distorsione residua si configura in quella dei
bordi di grano.
Pertanto al disopra di 0.5 q il sistema manifester la tendenza a minimizzare lenergia dei difetti bidimensionali attraverso una riduzione dei bordi di
grano, cio con la crescita del grano, la quale comporta un pi basso rapporto Superficie di bordo/Volume di massa.
Legge di crescita del grano
Levidenza sperimentale mostra, che durante la prima fase della crescita, i
grani pi piccoli scompaiono, dopodich il sistema tende ad un quasiequilibrio. Questo aspetto, insieme a quello cinetico, lo si coglie nel modello di accrescimento delle bolle di una schiuma, racchiuse tra due lastrine di vetro.
Riportando in un grafico il diametro delle bolle in funzione del tempo, la cinetica della coalescenza delle bolle segue una funzione parabolica di accrescimento, analoga a quella di Figura 7: nella fase iniziale dei primi 50 minuti si ha la
crescita delle bolle pi grandi a spese delle pi piccole, quindi il processo rallenta fino ad una certa stabilizzazione, che si ha allorch gli angoli derivati dalle
tensioni interfacciali tra tre bolle sono uguali e pari a 120.

Figura 7 Relazione parabolica di accrescimento del grano in funzione del tempo

260

Capitolo 11

Nel caso dei metalli si verifica qualcosa di analogo. In una sezione metallografica i bordi di grano appaiono come lati di un poligono con:
a) andamento curvo concavo se il n dei lati n > 6,
b) andamento retto se n = 6,
c) andamento curvo convesso (Figura 8) se n < 6.

Figura 8 Schema di sezione di grano a tre lati convessi

Nel giunto a forma curvata appunto (Figura 9), gli atomi nella parte convessa hanno una distanza interatomica maggiore di quella degli atomi che stanno nella parte concava: pertanto le fluttuazioni termiche favoriranno il passaggio di atomi dalla zona compressa (grano piccolo) a quella dilatata (grano grosso), fino alla scomparsa del grano piccolo oppure fino a che la linea di separazione tra due grani adiacenti divenga retta, cio allorch si instaurano intersezioni di grani a 120 tra loro, condizione questa di metastabilit.

Figura 9 Schema di diffusione atomica dalla zona compressa alla zona dilatata di un bordo

261

Riordino

Dal punto di vista cinetico, ad una determinata temperatura, la crescita,


espressa come variazione della dimensione D del grano nel tempo, obbedisce alla legge
dD cost
= cio D2 = Kt
dt
D
la quale di tipo parabolico, come gi visto in Figura 7, almeno per i metalli puri, con tendenza perci alla stabilizzazione della dimensione D del
grano al crescere del tempo t.
Una conseguenza notevole che il mantenimento successivo del metallo a una temperatura inferiore non altera la dimensione del grano.
Il valore della costante parabolica K dipende dalla temperatura, secondo
unequazione di tipo Arrhenius
K = cost eQ/RT
Pi in generale, per le leghe, la legge di crescita del tipo
D = k tn

con

n < 0.5

a causa del rallentamento dovuto alla presenza di atomi sostituzionali, microporosit, precipitati, etc.
Fattori frenanti la crescita del grano.
a) Gli atomi di soluto, presenti nelle adiacenze del bordo di grano,
abbassano il contenuto energetico del bordo di grano e perci la tendenza del sistema alla riduzione della superficie dei bordi.
b) Nelle strutture di getto, le segregazioni interdendritiche sono un ostacolo alla crescita dei cristalli. Ad esempio le usuali palette delle turbine a gas vengono attualmente fabbricate mediante colata, piuttosto
che per stampaggio, per rendere la struttura pi stabile alle alte temperature di esercizio. Infatti nelle leghe lavorate per deformazione plastica, la presenza di grani isotropi e omogenei, favorisce la migrazione
dei bordi di grano.
c) Le microinclusioni (e le microporosit, ad es., nei sinterizzati) hanno
unazione frenante sui bordi di grano, che per migrare le devono attraversare con dispendio di energia, dovuta alla creazione di una linea di
contatto che circonda le particelle: pertanto leffetto frenante sar
tanto maggiore, quanto pi piccole e numerose sono le particelle delle
microinclusioni (precipitati, fasi disperse).

262

Capitolo 11

d) I bordi di grano nelle lamiere e dei fili sottili, proprio perch rettilinei, perpendicolari alla superficie esterna, sono pi stabili.
e) Unorientazione preferenziale (tessitura) tra i grani ricristallizzati non
favorisce la loro crescita.
La dipendenza tra temperatura, durata del riscaldamento e grossezza dei
grani mostrata nel diagramma di ricristallizzazione per un acciaio a basso
C (Figura 10), e per un acciaio legato al Cr Ni (Figura 11), nel quale la
crescita molto pi lenta.

Figura 10 Diagramma di ricottura di un acciaio ferritico a basso C

Figura 11 Diagramma di ricottura di un acciaio legato al Cr Ni

Riordino

263

11.5 Ricristallizzazione secondaria o crescita anormale


A temperature superiori a 0.6 q, i precipitati, anche se sono in grado di
resistere alla dissoluzione, perdono progressivamente il loro effetto frenante.
Da questo punto di vista sono pi efficaci le dispersioni di fasi refrattarie, ad
es., la dispersione di ossido di torio nel tungsteno.

Capitolo 12
Scorrimento a caldo e formabilit
12.1 Introduzione
Si gi trattato il fenomeno del riordino, che comincia a manifestarsi nel
materiale deformato a temperatura omologa di 0.20.3 q con la progressiva
eliminazione dellincrudimento.
Le relazioni sollecitazionedeformazione finora prese in considerazione,
s = Ee in campo elastico e sp = cost en in campo plastico, sono formule di
prima approssimazione, valide finch riferite a tempi di carico brevi (qualche
ora) e/o a temperature molto basse (q < 0.2).
Allorch i tempi di applicazione del carico sono lunghi e/o le temperature omologhe superano la soglia di 0.20.3 q, non pi lecito considerare la
sola relazione e = f(s), ma quella pi complessa e = f(s, T, t) poich lattivazione termica e il tempo permettono il verificarsi nel materiale di cinetiche
di scorrimento e/o di flusso plastico, sotto sollecitazione costante anche pi
bassa di quella dello snervamento convenzionale.
Il fenomeno prende il nome di scorrimento a caldo (creep, in inglese),
che consiste pertanto in un accumulo di deformazione e con il tempo.
Lo scorrimento a caldo fortemente influenzato sia dalla temperatura, sia
dal livello di sollecitazione: questi due parametri agiscono in modo concorde sulla velocit di deformazione, nel senso che, mantenuto costante uno dei
due, la velocit di deformazione aumenta al crescere dellaltro.
Il fenomeno trascurabile per gli acciai al di sotto di 300 C, mentre per lalluminio gi presente a 100 C. Esso riveste particolare importanza nelle strutture metalliche che operano ad alta temperatura, come nel caso di generatori
di vapore, impianti termici, impianti chimici e petrolchimici, turbine a gas, etc.

12.2 Descrizione del fenomeno


Il modo pi semplice per descrivere il fenomeno dello scorrimento a
caldo consiste nella rappresentazione grafica della deformazione e come

265

266

Capitolo 12

funzione del logaritmo del tempo t, a sollecitazione s e a temperatura T


costanti, cio
e = f(t)
Tale diagramma pu essere ricavato sperimentalmente con la prova di
creep che consiste nel misurare la deformazione e nel tempo t, una volta
applicata ad un provino del materiale metallico la sollecitazione s, mantenendo la temperatura T costante del fornetto.
In Figura 1 sono riportate le curve di creep a sollecitazione costante e a
temperatura costante, per valori crescenti di questa variabile; mentre in
Figura 2 esse sono a T costante, parametrate per valori crescenti di s; nel
primo caso le curve hanno unorigine in comune.
Considerando le curve di Figura 3, in generale si pu affermare che, supposta lapplicazione di una sollecitazione s = 103E, in tutte compare una
deformazione istantanea iniziale eo = eoel + eopl, alla quale la velocit della
deformazione e (pendenza) tende a smorzarsi (I stadio del creep) fino ad
assumere un valore minimo costante dipendente dalla temperatura per valore e durata (II stadio) e che la curva di tipo asintotico (a), poco dipendente
dal tempo, si ottiene a temperature omologhe di 0.20.3 q;

Figura 1
Curve di creep a s costante

Figura 2
curve di creep a T costante

la curva a maggior pendenza e = de/dt di tipo (b) si ottiene a temperature


omologhe di circa 0.4 q; la curva di tipo (c) di Figura 1, riportata anche

267

Scorrimento a caldo e formabilit

in Figura 3, si ottiene per valori di q 0.5: in questultimo caso al II stadio segue un continuo incremento della velocit di deformazione fino a
rottura del provino (III stadio); pertanto il tratto crescente della curva termina in corrispondenza del valore finale di deformazione eR al tempo di
rottura tR.
rottura

t
op

oe

d /
dt

ttrR
I

II

Log t

III

Log t

Figura 3 Curva tipica che presenta il I, II, III stadio di creep

Si suole anche parlare di creep primario, secondario e terziario riferendosi rispettivamente ai tre stadi.

12.3 Cinetica dei meccanismi elementari


Lattivazione termica dei processi di diffusione alla base dei meccanismi
elementari comportanti lo scorrimento irreversibile del materiale sotto leffetto concordante della temperatura e della sollecitazione.

268

Capitolo 12

Si ricordi lequazione, di tipo Arrhenius, che lega il coefficiente di diffusione (diffusivit) alla temperatura:
D = Doexp(Q / RT)
dove Q lenergia di attivazione per la diffusione delle vacanze.
Si ricordi ancora che la diffusivit di atomi dellelemento base di una lega
(o vacanze) almeno 10 volte superiore al bordo dei grani rispetto allinterno del grano (bulk).
I meccanismi di scorrimento possono essere localizzati: a) allinterno del
grano e/o b) al bordo del grano.
a) Nel primo caso lattivazione termica e la sollecitazione permettono lo
sblocco e il conseguente scorrimento delle dislocazioni allinterno del
grano del policristallo, si parla allora di dislocation creep;
La diffusione di vacanze, gi a temperature di 0.3 0.5 q, permette
leliminazione dei blocchi meno energetici quali jog (En. = 1 / 3 Gb3)
e foreste di dislocazioni; sono anche attivati i fenomeni di cross slip di
dislocazioni; tuttavia il meccanismo pi caratterizzante il dislocation
creep il climb di dislocazioni a spigolo di stesso segno: infatti una
dislocazione emessa da una sorgente e bloccata contro un ostacolo (ad
es., un precipitato) resta cos bloccata fino a che lafflusso di vacanze
al suo nocciolo non permette ad essa di arrampicarsi su un altro piano
di scorrimento (Figura 4), dove di nuovo libera di scorrere, fino ad
incontrare un nuovo ostacolo; il meccanismo si ripete nel tempo
anche per le altre dislocazioni bloccate.

Figura 4 Meccanismo del climb

Scorrimento a caldo e formabilit

269

da sottolineare che lapplicazione di una t, nel piano di scorrimento della dislocazione bloccata contro un ostacolo, provoca una ulteriore diminuzione della distanza interatomica (cio una maggiore distorsione reticolare) al nocciolo della dislocazione e perci vi favorisce il
richiamo delle vacanze e cio, concordemente con la temperatura,
favorisce lo sblocco della dislocazione per climb.
b) Nel secondo caso lo scorrimento avviene per scivolamento (glide) del
bordo di un grano rispetto a quello adiacente, si parla allora di meccanismo di Coble o grain boundary diffusion creep. Questo meccanismo, proprio perch coinvolge il bordo di grano, che una zona seppure limitata, ma altamente distorta ricca di vacanze, fa assumere allo
scorrimento a caldo le caratteristiche di uno scorrimento viscoso.
Infatti il bordo di grano si comporta come un fluido newtoniano ad
alta viscosit, la cui resistenza allo scorrimento aumenta al crescere
della velocit dello scorrimento stesso. Per tale motivo abbastanza
frequente nella letteratura trovare indicato il fenomeno generale dello
scorrimento a caldo con il nome di scorrimento viscoso, meccanismo, in
realt, parziale localizzato al bordo dei grani.
Tornando a considerare le curve e t di Figura 1, mentre nello scorrimento primario la componente eopl, dovuta al contributo delle dislocazioni
mobili favorevolmente orientate, si esaurisce presto con velocit decrescente
a causa dellincrudimento, nello scorrimento secondario o zona stazionaria, di
massimo interesse per lingegnere, la velocit di deformazione e raggiunge
un valore minimo costante per il bilanciamento dinamico tra il processo di
incrudimento e quello di riordino.
importante conoscere la relazione che lega la velocit di deformazione del creep secondario e alla sollecitazione s e alla temperatura assoluta
T. Nel caso di dislocation creep, nel campo di T 0.5 0.7 q, tale relazione
non lineare (power law), e una variazione di T comporta un maggior
valore di e :
e = Asnexp(Q / RT) = costsnD
dove: A una costante, Q lenergia di attivazione per la diffusione del
metallo base, n un esponente che nel caso dei metalli varia da 3 a 7: il valore pi basso tipico dei metalli puri, delle soluzioni solide il cui soluto non
abbassa il punto di fusione del metallo base, e dei composti intermetallici
come NiAl, AlMg, CuZn(b).

270

Capitolo 12

Allorch si abbassa il valore della sollecitazione, perch un meccanismo


di creep sussista, necessario in generale innalzare il valore di q, tuttavia al
disotto di certi valori della sollecitazione subentra il meccanismo di Coble
legato al movimento irreversibile dei bordi di grano, soprattutto quando ricorrono piccole dimensioni dei grani (d < 50 mm 8200 grani/mm3).
I campi di intervento dei diversi meccanismi di scorrimento a caldo sono
stati bene illustrati da Ashby mediante le sue mappe ricavate sperimentalmente per i materiali metallici in funzione della sollecitazione omologa
(s/E o t/G) e della temperatura omologa (T/Tm); in Figura 5 ne viene riportata la configurazione generale.
/ , /G

Campo di deformazione plastica

-2

10

-3

10

1
deformazione
anelastica

-4

10

-5

10

deformazione elastica

-6

10

0.1

0.3

0.5

0.7

Figura 5 Mappa generica di creep di Ashby

Cio ad alti valori di sollecitazione omologa (102 10 3E) si attua prevalentemente il dislocation creep (zona 1), mentre a pi basse sollecitazioni si
attua prevalentemente il diffusion creep che pu essere distinto in:
A) Meccanismo di Coble, grain boundary diffusion creep (zona 2): a
valori di 0.5 0.8 q la diffusione di vacanze al bordo di grano molto
pi alta rispetto al bulk. Inoltre poich lo scorrimento al bordo di
grano di tipo viscoso, la resistenza allo scorrimento dipende molto da
e (Figura 6), a differenza del dislocation creep; in altre parole con
bassa sollecitazione e bassa e , lo scorrimento avviene prevalentemente
al bordo dei grani, ma se e dovesse crescere, interviene allora anche il
meccanismo del dislocation creep allinterno del grano.

Scorrimento a caldo e formabilit

271

Figura 6 Dipendenza dalla velocit di deformazione dei meccanismi di creep

Richiamando la legge di Petch, si pu dire a questo punto che a bassa q


(< 0.2) la resistenza del materiale aumenta per la presenza del bordo di
grano, e viceversa ad alta q, pertanto per le alte temperature, saranno preferiti materiali ad alto punto di fusione con grana cristallina grossa.
Meccanismo di HerringNabarro, HN diffusion creep (zona 3): per
valori di q > 0.8 la diffusivit alta anche allinterno del grano, oltre che al
bordo, e sotto leffetto della sollecitazione s si instaura per sola diffusione un
flusso plastico dalle zone compresse del grano a quelle dilatate, con conseguente elevata deformazione del grano in direzione uniassiale (Figura 7).

Figura 7 Schema del meccanismo di deformazione per flusso plastico (HN)

272

Capitolo 12

Lutilizzazione di temperature cos alte pertanto ricorre solo in progetti a


termine, ossia di bassa durata, come in parti di missili, di palette di turbina
a gas.
Nel caso di diffusion creep (meccanismo di Coble e/o di HerringNabarro) la relazione che lega la velocit di deformazione alla sollecitazione
di tipo lineare
e = cost sD/d2
e vi compare a denominatore il quadrato della dimensione del grano d, ci che
indica che tali meccanismi sono sfavoriti dalla grana grossa. La moderna tecnologia di fabbricazione di palette di turbina a gas per aerei militari fa ricorso a particolari tecniche di solidificazione direzionale di superleghe di NiAl, che permettono di ottenere palette costituite da qualche grano con bordi paralleli allasse del carico, se non addirittura monocristalline (Figura 8).

Figura 8 Fabbricazione di paletta di turbina monocristallina

Ripresa della crescita di e e rottura (III stadio)


Si visto in Figura 1, che per temperature q 0.5 nelle curve e t compare lo stadio terziario del creep della ripresa della crescita della velocit di
deformazione e conseguente rottura. Infatti lalta diffusivit di vacanze, sia al
bordo grano che allinterno di esso, determina alterazioni strutturali che portano alla creazione di difetti, di seguito descritti:

Scorrimento a caldo e formabilit

273

a) per valori di q 0.5 0.8, con alte sollecitazioni 103E nella zona del
dislocation creep della mappa di Ashby, il gran numero di dislocazioni affluite al bordo di grano pu dare origine:
a un nucleo di cricca (microcricca) cuneiforme la cosiddetta dislocation cavity (Figura 9); con il tempo interviene un tipo di clivaggio di tipo transgranulare o, pi spesso, intergranulare a cui si
accompagna una certa strizione;

Figura 9 Schema del meccanismo di una dislocation cavity

microcavit tondeggianti allinterno del grano, in corrispondenza


di microinclusioni, che non bagnano la matrice, allorch si verifica un alto flusso plastico sotto una sollecitazione
s 2g / r
dove g lenergia superficiale necessaria per creare la nuova
superficie ed r il raggio di curvatura della microcavit; in questo caso si ha ancora rottura con strizione (ductile fracture, DuF)
(Figura 10 b).
Quando le sollecitazioni sono comprese nella fascia di valori 103 104E,
le suddette microcricche e microcavit, connettendosi allinterno del
grano, possono originare una rottura con strizione, per intervento anche
del flusso plastico per diffusione di atomi (creep transgranular fracture,
(CTF) (Figura 10 c);

274

Capitolo 12
C3

DUF

(a)

(b)

CTF

(c)

Figura 10 a) dislocation cavity; b) microcavit allinterno del grano; c) coalescenza di microcavit interne.

b) agli stessi valori di q (0,540,8), ma con basse sollecitazioni # 104E, lo


scivolamento (sliding) al bordo, in corrispondenza di tre grani, Figura
11a, d origine a nuclei di cricche a spigolo, capaci di originare nel
tempo fratture intergranulari senza strizione, soprattutto nei metalli
puri, negli acciai inossidabili e nelle leghe di nichel;
c) per valori alti nella fascia di q ($0,8), sempre con basse sollecitazioni,
per coalescenza di vacanze in corrispondenza di precipitati al bordo
grano, si possono formare microcavit tondeggianti al bordo grani,
capaci anchesse di originare nel tempo fratture intergranulari senza
strizione, (creep intergranular fracture, CIF), (Figura 11b);

Figura 11 Meccanismo di formazione di a) microcricche a spigolo a bordo


grano; b) microcavit al bordo grano.

Scorrimento a caldo e formabilit

275

d) per valori di q 0.8 il flusso plastico di HerringNabarro comporta una


deformazione tanto maggiore quanto pi fine il grano: se la sollecitazione
alta, alla rottura compare una strizione che pu arrivare quasi al 100%
(recrystallizationfracture, RF), Figura 12; se la sollecitazione bassa, anche
e bassa, e la conseguente deformazione pu risultare uniforme, con frattura finale di tipo intergranulare (CIF).

Figura 12 Meccanismo di strizione per flusso plastico (HN)

12.4 Dati di scorrimento a caldo


I dati di scorrimento a caldo vengono dedotti dalle relative prove condotte in batterie di fornetti termostatati alle opportune temperature con modalit gi descritte.
Un esempio di grafico riassuntivo delle prove, condotte alla stessa temperatura e sollecitazione variabile, mostrato in Figura 13, relativo allacciaio
1,25 Cr0,5 Mo, riportando su scala logaritmica i valori di deformazione rilevati nel corso della prova fino a rottura del provino.
Dal grafico e t possibile ricavare il grafico di isodeformazione, che pi
importante ai fini applicativi, il quale fornisce direttamente il valore della sollecitazione (carico unitario limite di scorrimento) che in un determinato
tempo provoca una data deformazione (ad es., 0.2%, 1%) o (carico unitario
limite di scorrimento per rottura) la rottura del provino.
I carichi unitari limite (o gli allungamenti) sono pi spesso raccolti sotto
forma di tabelle numeriche nei manuali per lingegnere.
Di solito viene adottato il simbolo s con tre suffissi indicanti lallungamento %, il tempo in ore e la temperatura in C; ad es.:
s0.2 / 1000 / 600 = 120 MPa

276

Capitolo 12

50

nga

0.5
0.2
0.1

rott

ur a

Pa
0M

Pa
0M

25 0

30

alla

MP

400

nto

20

MP

MP
40 0

me

15

Pa

10

0M

Pa

sollecitazione MPa

al l u

35 0

scorrimento %

T = costante
10

0.2 %

300

rottura

1%

200

100
ore
giorni

10

100
1

1000
10

10000

50 100

durata della prova

100000

500 1000

anni 1

5 10

Figura 13 Curve di isodeformazione ricavate dalle curve di creep

sta ad indicare che lo specifico materiale sollecitato in modo uniassiale a 120


MPa a 600 C raggiunge un allungamento percentuale dello 0.2% dopo
1000 ore; talvolta, piuttosto che allallungamento ci si riferisce alla rottura
(suffisso R).
Un secondo modo di presentare i dati di creep di un materiale metallico
quello delle mappe di Ashby, delle quali si riportano esempi in Figura
14 a,b.

Figura 14 Esempi di mappe di Ashby relative a: a) acciaio 24CrMo; b) acciaio


inox 1882 CrNiMo

12.5 Estrapolazione e interpolazione di dati


Le prove sperimentali di scorrimento a caldo forniscono i parametri fondamentali come la velocit minima di deformazione, il tempo per raggiun-

Scorrimento a caldo e formabilit

277

gere una prefissata deformazione, il tempo e la deformazione a rottura.


Dai dati sperimentali di e = f1(s, T, t) si possono ricavare le funzioni
e(t) = f2(s, T, t) e e (e) = f3(s, T, e).
Volendo dare forma analitica ai dati sperimentali mediante procedure
numeriche, possono essere usati
a) lapproccio fisico, che tiene conto dei meccanismi di scorrimento considerati precedentemente;
b) lapproccio empirico, che interpola le curve di creep mediante equazioni parametriche.
Un problema dellapproccio fisico quello della difficolt di descrivere
sistemi molto complessi, nei quali si sovrappongono differenti meccanismi di
deformazione, descritti da equazioni in cui compaiono le costanti del materiale come la diffusivit D, il vettore di Burgers b, etc.
Per lo scorrimento primario e secondario Andrade (1962) aveva proposto
lequazione
e = eo + bt1/3 + gt
nella quale b e g sono costanti.
Garofalo (1965) ha rivisto lequazione precedente, che comportava una e
iniziale troppo grande e la sua espressione compare nei manuali di ingegneria.
Nelle operazioni di interpolazione ed estrapolazione si deve procedere
sempre con molta cautela, allo scopo si salvaguardare la sicurezza, specie per
tempi molto lunghi, n si devono mai oltrepassare i confini delle mappe di
deformazione o di rottura di Ashby.

12.5.1 Formula empirica di Manson e Haferd per il tR


Riportando su scala semilogaritmica TlogtR, per s costante, i tempi di
vita (a rottura) compresi tra ta e tb, corrispondenti alle temperature Ta e Tb, i
due punti si allineano su una retta con una certa dispersione, cio
Ta Tb

= P(s)
logtRa logtRb
Ci permette di conoscere il tempo di vita a qualsiasi temperatura intermedia, ma soprattutto ad una temperatura pi bassa di Tb, che richiedereb-

278

Capitolo 12

be tempi lunghissimi di prova in laboratorio; occorre naturalmente tener


conto della dispersione dei risultati sperimentali e di solito viene scelto il
valore pi basso tf (Figura 15).
T

s = cost
A

Ta
Tb

B
Q

Ts

ta

tb

log t

tf

Figura 15 Criterio di estrapolazione di MansonHaferd


F

12.5.2Metodo LarsonMiller
Per quanto riguarda il legame tra tempo di vita e velocit di deformazione nel creep secondario, vale la formula approssimata di MonkmanGrant
logtR + mlog e s = cost

oppure

tR e s = cost

Partendo da questultima formula si pu giustificare il metodo di


LarsonMiller per linterpolazione dei dati di scorrimento.
Si visto che lespressione di e s cambia a seconda del meccanismo di creep
(dislocation o Coble) ma in ogni caso essa riconducibile, per s costante, alla
formula generale e s = A exp(Q/ RT); pertanto si pu scrivere che
tR Aexp(Q/ RT) = cost

cio

exp(Q / RT) = 1/B tR

e passando ai logaritmi
Q / 2.3RT = (log B + logtR)

cio

(C + logtR) T = PLM(s)

Scorrimento a caldo e formabilit

279

Larson e Miller ritengono C costante e lenergia di attivazione Q = f(s).


La costante C si determina riportando logtR vs 1 / T a sollecitazione costante: per ogni valore di s, i punti del Parametro di LM stanno su una retta e
tutte convergono al punto (1 / T = 0, C = logtR).
Determinato C, si pu costruire il grafico sPLM oppure logsPLM con le
terne di valori s, tR, T.
Il grafico costruito sui dati pu essere poi adoperato per determinare altri
valori interpolati o estrapolati (Figura 16).

Figura 16 Applicazione grafica dellinterpolazione di Larson Miller dei dati di


creep (acciaio 1,25 Cr0,5Mo)

Le moderne tecnologie di progettazione ad alta temperatura si avvalgono di espressioni analitiche pi complesse, ricavate in campo non lineare,
in grado di fornire la curva di scorrimento a caldo in funzione di s e di T
imposte.

12.6 Vita residua


Per gli apparati la cui vita di esercizio si avvicina a quella di progetto simpone lispezione periodica per verificare il danno strutturale provocato dallo
scorrimento a caldo. Una tecnica metallografica (Figura 17), eseguita nei

280

Capitolo 12

punti critici dellapparato permette di valutarne lentit e calcolare la vita


residua (Figure 18 e 19):
A. la presenza di cavit isolate indice dellapprossimarsi del termine del
creep secondario e induce a tenere sotto controllo lapparato;
B. la presenza di cavit orientate al bordo grano indice della fine del
creep secondario e induce a fissare ispezioni ravvicinate;
C. la presenza di microfratture induce ad abbassare le condizioni di temperatura e/o di sollecitazione e a provvedere in tempi brevi alla riparazione della zona o dellimpianto;
D. la presenza di fessure visibili o rivelabili con tecniche di controllo non
distruttivo induce alla riparazione immediata.

Figura 17 Schema di tecnica metallografica di controllo inizio del III stadio di


creep

Figura 18 Stadio di avanzamento dei danni da creep

Scorrimento a caldo e formabilit

281

Figura 19 Classificazione dei danni da creep

12.7 Leghe per alta temperatura


importante, prima di cercare i dati di scorrimento a caldo, sapere se
essi sono necessari o piuttosto non sia opportuno avvalersi dei dati delle
prove di trazione a caldo, cio delle curve s e ricavate a T costanti: da
esse si pu dedurre il limite di proporzionalit s0.2 (T). Nel grafico di
Figura 20, detto grafico dei ginocchi sono riportati i valori di questa grandezza (limite elastico), in funzione della temperatura, per le prime tre
classi di leghe strutturali da impiegare a partire da 300 C: a) gli acciai al
C, b) gli acciai ferritici bassolegati al CrMo e c) gli acciai inox austenitici; nello stesso grafico sono anche riportati rispettivamente i valori del
carico unitario limite di scorrimento a rottura a 105 ore, sR/100000: i due
insiemi delle due grandezze, a diversa pendenza sincontrano in un
ginocchio posizionato a 400 C per gli acciai al C, a 500 C per i ferritici bassolegati e a 600 C per gli inox austenitici. Si pu notare che alle
temperature al disotto del ginocchio, i valori di s0.2 sono addirittura pi
bassi dei corrispondenti sR/100000 estrapolati alle stesse temperature e pertanto essi sono maggiormente cautelativi ai fini progettuali.

282

Capitolo 12

s 0.2

Sollecitazione

Mpa
400
300
200

sR /100000

Temperatura

au

ste

ati

nit
ici

nio

c
riti
fer

rbo
Ca

50

leg

al

100

20
300

400

500
600
Temperatura in C

700

Figura 20 Zone di temperatura di utilizzazione delle prime tre classi di materiali per alta temperatura

In pratica il grafico sta ad indicare che, a partire da 300 C, i materiali pi


convenienti da usarsi sono nellordine:
1. Gli acciai ferritici di base al carbonio fino a circa 450480 C
2. Gli acciai ferritici basso legati con tenore di Cr crescente con la temperatura, da 2 a 6%, fino a circa 550600 C per almeno due importanti motivi:
a) da 450 C in su laria tende ad ossidare sempre di pi lacciaio, perci necessario il contributo del Cr per rinforzare la protezione
della scaglia (spinello FeO Cr2O3).
b) la cementite Fe3C degli acciai ferritici, tenuta per tempi lunghi a
temperature > 500 C, tende a decomporsi in Fea + C (grafite) con
conseguente caduta del limite elastico dellacciaio, se non presente nella sua composizione uno stabilizzante del carburo, come
appunto Cr e Mo.
3. Gli acciai inossidabili austenitici, che di solito partono da un contenuto
minimo del 18% di Cr e 8% Ni, tipo AISI 304. La scelta del reticolo cfc
dettata dal fatto che nel meccanismo di creep prevalente linteresse
per un reticolo di massima compattezza, che offra diffusivit pi bassa.
tuttavia da tener presente che, nel caso di ambienti contenenti prodotti a base di solfo, come nelle marmitte catalitiche delle automobili (SO2,

Scorrimento a caldo e formabilit

283

SO3), necessario evitare acciai che contengano Nichel, perch questo


elemento reagisce in modo catastrofico con il solfo: si useranno allora
acciai inossidabili ferritici (senza Ni), tipo AISI 430, al 18% di Cr.
4. Al crescere della temperatura oltre i 600700 C la tendenza generale
quella di
a) accrescere il contenuto di Cr nellacciaio (AISI 309 e 310) fino ad
arrivare al 24 % intorno a 850900 C,
b) diminuire il contenuto di Fe, sostituendolo con il Ni, fino a passare gradualmente dagli acciai alle superleghe di nichel;
c) intorno a 900 C cominciare a sostituire il Cromo, che non riesce
pi a proteggere in maniera soddisfacente la lega, con Al, che
forma una scaglia di Al2O3 pi protettiva di Cr2O3 (ad es.: acciai
FeCrAl per resistenze elettriche di forni);
d) a temperature superiori a 950 C si ricorre essenzialmente a leghe
NiAl (v. Diagramma di stato), che offrono una barriera al dislocation creep con la presenza di precipitati coerenti di Ni3Al (fase g '),
mentre lo scorrimento al bordo lo si ostacola ricorrendo, come gi
accennato al punto B del par. 3, a leghe con grani direzionali o
componenti addirittura monocristallini.
I valori di temperatura massimi raggiungibili dalle superleghe strutturali allaria raggiungono circa i 1100 C.

12.8 Duttilit e formabilit


Una importante propriet deducibile dalla prova di trazione la duttilit,
rappresentata dalla entit di deformazione plastica presentata dal materiale
prima della rottura.
La misura della duttilit pu essere espressa in due modi:
a) mediante lallungamento percentuale
A % = (lf lo) 100 / lo
b) mediante la strizione o riduzione di area
Z = (Ao Af) 100 / Ao
In realt il valore diverso a seconda del modo utilizzato: secondo il
primo modo esso pi basso e la differenza varia da metallo a metallo.

284

Capitolo 12

Nelle operazioni di formatura per stampaggio delle lamiere, a freddo o a


caldo, la duttilit il presupposto fondamentale, ma non il solo. Si richiede
altres al metallo unalta resistenza allo scorrimento (ds / de), che si riflette
beneficamente nella tendenza a dilazionare la strizione sotto stiramento,
ossia a permettere le massime deformazioni plastiche.
12.9 Influenza del reticolo cristallino sulla sp = f(T)
Si gi visto che per gli acciai ferritici (ccc) al crescere della temperatura si abbassano il carico di snervamento, il modulo di Young (Fig. 6.13) e lincrudibilit. Lesponente n (0 < n < 0,5) di incrudimento diminuisce sopra
30 C (Fig. 10.14b).
Al crescere della temperatura, la curva s e di un tipico metallo cfc
(Al, Cu) si modifica come in Figura 21a, in confronto allacciaio bassolegato ccc in Figura 21b: si noti come nel primo caso lallungamento a
rottura cresca al diminuire della temperatura al contrario che nellacciaio
ferritico. Questa differenza di comportamento spiegabile in base al criterio di Considre visto al Cap. 6 par. 6.2.2.1: nei metalli cfc, la componente termicamente attivata si (attrito interno) piccola e poco dipendente dalla temperatura; ne deriva che il carico di snervamento, come si
nota in Figura 21a, al decrescere della temperatura, aumenta meno
rispetto a quanto succede per lacciaio ferritico (pinning delle dislocazioni), Figura 21b.
Per quanto attiene allincrudibilit invece, i metalli cfc deformati
(aventi nastri di dislocazioni) sono molto sensibili al riassetto dinamico,
favorito dalla temperatura, ci che fa molto decrescere la loro incrudibilit con essa: in altre parole, ad una data deformazione, il ds/de della
curva reale decresce con la temperatura pi di quanto succeda al metallo ccc.
Pertanto a partire dal carico di snervamento, sar necessaria una deformazione progressivamente pi ampia, al decrescere della temperatura, per
arrivare alla condizione in cui la resistenza allo scorrimento s uguagli la
pendenza ds / de della curva (Criterio di Considre). Ci significa che, al
decrescere della temperatura, linizio della strizione (carico di rottura) si
sposta sempre pi a deformazioni maggiori, cos come lallungamento percentuale a rottura.
Questo criterio invece comporta deformazioni sempre pi basse, al decrescere della temperatura, nel caso dellacciaio ferritico ccc.

Scorrimento a caldo e formabilit

285

Figura 21 Andamento delle curve sn en in funzione della temperatura


(T4 > T3 >T2 >T1) per metalli con reticolo: a) cfc; b) ccc.

Alle basse temperature sp viene a dipendere essenzialmente dallesponente di incrudimento n della relazione di LudvikNadai (Figura 22)
sp = Ken

(1)

Lesponente di incrudimento n pu essere ricavato mettendo lespressione precedente sotto forma logaritmica
log sp = log K + n log e

(2)

e riportando le coppie di valori s e e su un diagramma bilogaritmico e interpolando i punti con una retta, la cui pendenza pari appunto a n, e lordinata per e = 1 K.
Tuttavia lesperienza dimostra che n non sempre costante nel campo
della deformazione plastica: molte leghe cfc mostrano deviazione alle basse
(e ~ 103) deformazioni.
Si ricordi ancora che, e = ln (1 + en), e sp = sn(1 + en) ossia, passando
agli esponenziali
expe = (1 + en)

e perci

sp = sn expe

(3)

286

Capitolo 12

e, in base alla (1),


sn expe = Ken

da cui

sn = Ken exp(e)

la quale lega lo sforzo nominale alla deformazione reale. Derivando rispetto


a e, si ottiene
dsn / de = Knen1 exp(e) Ken exp(e) =
Knen1 exp(e) Keen1 exp(e) = Ken1 exp(e) [ne]
Poich al carico massimo dsn / den = dsn / demax = 0, sar anche n = emax,
ossia la deformazione plastica reale uniforme massima, immediatamente
prima della strizione, uguaglia n ed tanto pi elevata quanto maggiore n,
esponente di incrudimento, il quale pertanto legato alla deformabilit del
materiale metallico.
La relazione (1) appare approssimata, infatti per ep = 0, allinizio della
deformazione plastica, la sollecitazione si annulla, mentre dovrebbe corrispondere alla sollecitazione reale di snervamento sy.
Gli effetti congiunti della temperatura e della velocit di deformazione
de / dt producono il fenomeno dello strain rate hardening (indurimento
indotto dalla velocit di deformazione), esprimibile dalla relazione
s = cost e m
Lesponente m d una misura della sensibilit alla velocit di deformazione da parte del metallo, attraverso la resistenza allo scorrimento s; m
cresce con la temperatura, Figura 22, in quanto nei metalli interviene
sempre pi il carattere viscoso nei meccanismi di scorrimento (Coble e
HerringNabarro) al crescere della temperatura, a sostituire quello del
moto delle dislocazioni, classico delle temperature al disotto di 0,3 q: pertanto oltre questo valore la resistenza s alla deformazione plastica non
deriva tanto dai fenomeni di incrudimento, ma soprattutto dalla velocit
con la quale la deformazione si attua. Pi alto il valore di m (correlato
alla temperatura), pi sensibile la variazione di s alla velocit di deformazione.

Scorrimento a caldo e formabilit

287

Figura 22 Relazione s = cost e m alle diverse temperature (alluminio)

Il valore di m inferiore a 1 e, quanto pi esso si avvicina ad 1 (in certi


materiali raggiunge 0.8), tanto pi laumento di resistenza durante la deformazione compensa la riduzione di sezione ed il materiale si comporta come
come superplastico, cio tende a non strizionare, cos come succede a caldo
al vetro, ai materiali termoplastici, al chewing gum, etc. In realt la superplasticit un fenomeno legato a un certo tipo di strizione: nella normale prova
di trazione la zona di strizione nel provino tende ad essere molto localizzata,
ma quando il metallo si deforma in modo superplastico, la zona di strizione
si allarga allintero tratto calibrato.
La condizione primaria per la formazione di una gola estesa (diffuse
neck) dipende fortemente da de / dt. Infatti quando la strizione localizzata, tutta la deformazione si concentra in essa, mentre le sezioni a monte e
a valle del provino in pratica non si deformano; mentre, quando la zona di

288

Capitolo 12

strizione estesa, le sezioni dentro la gola continuano a deformarsi: la e


tuttavia varia da punto a punto in funzione inversa allarea della sezione. Il
minimo di sezione, locato al centro del provino, si deforma pi rapidamente rispetto ad altri punti della gola, sotto lo stesso carico, ma a sollecitazione maggiore: lequilibrio dinamico mantenuto dalla differenza di velocit di deformazione nelle diverse zone: laddove la velocit maggiore insorge una maggiore resistenza a scorrere e perci una compensazione relativa. La temperatura importante, perch i fenomeni di scorrimento a caldo
sono legati alle temperature alte, come si visto, ma altres importante il
range di velocit di deformazione.
Un simile comportamento favorito, come si visto, dal prevalere di
fenomeni di scorrimento intergranulare o interfaciale: chiaro allora che
la superplasticit interviene in quelle leghe formate da grani
(d < 10 15mm) o fasi molto finemente suddivisi (ad es. eutettiche). Si
possono cos raggiungere in certi casi valori di allungamento che superano il 1000%, per la realizzazione di forme complesse mediante stampaggio a caldo.
Esempi di comportamento superplastico: la lega eutettica PbSn a temperatura ambiente, la lega Zn22Al a T > 250 C, la lega Ti6Al4V a 900 C,
la lega di Al 7475T6 a 500 C.
Il rapporto tra sR(rapida)/sR(lenta) cresce in modo esponenziale al crescere della temperatura omologa (Figura 23), cos come cresce m.

Figura 23 Rapporto tra sR (dinamica) / sR (statica)

Scorrimento a caldo e formabilit

289

Nei pi comuni processi di lavorazione plastica dei metalli (NB, strain


rate = vel. di deformazione de/dt); la velocit di deformazione di solito di
102 104 s1; nel caso dei metalli superplastici la velocit di allungamento
viene mantenuta a valori estremamente bassi di 104 102 m/s, per quanto
sopra spiegato, cio, affinch si attui lo scorrimento di Coble e non il dislocation creep.

12.10

Formabilit delle lamiere

Durante le operazioni di formatura o stampaggio delle lamiere, raramente lo stiramento (stretching) uniassiale come nella prova di trazione.
In ogni caso interviene un allungamento, e perci un assottigliamento
uniforme della sezione.
Il valore numerico di sp allinizio della strizione (instabilit plastica)
uguale a ds/de in base al criterio di Considre. Come si visto, nelle operazioni di deformazione plastica sono favoriti i materiali aventi un alto valore
di n, Figura 24 (relativa a Tab. 10.2), cio inox 18/8 AISI 304, ottone 7030,
rame, ma anche un alto valore di m di sensibilit alla velocit di deformazione: infatti pi alto m, pi resistente il materiale alla strizione, propriet
questa molto desiderabile nella formatura.

Figura 24 Curve reali di trazione

290

Capitolo 12

La formabilit perci la capacit di un metallo di sopportare la variazione di forma desiderata senza subire n strizioni, n strappi.
Prove indicative della formabilit sono:
la prova di imbutitura Erichsen (UNI 8786), Figura 25, consistente
nel deformare per stiramento, con un punzone lubrificato a calotta sferica, la lamiera trattenuta da un premilamiera: si determina la distanza d (altezza della cupoletta) alla quale compare lo strappo di una rottura incipiente; la lamiera serrata a forma di quadrato mm 90 x 90, il
carico applicato di 10000 N, il diametro del punzone di 20 mm, in
generale, ma pu variare con lo spessore della lamiera;

Figura 25 Prova di imbutitura (Erichsen)

la prova di imbutitura Swift (UNI 6124), Figura 26, che consiste


nellimbutitura, a forma di bicchiere, di un disco della lamiera forzato, ma non trattenuto, sui bordi da un premilamiera SF, che si
oppone al piegamento del bordo: la prova si ripete usando un disco
di diametro sempre maggiore, fino a che si genera rottura durante
limbutitura: si rileva il diametro max del disco che supera la prova
ovvero il rapporto tra diametro max del disco e quello costante del
punzone; dalla prova si ricava anche lindice H di anisotropia del
materiale, misurando le altezze del bicchiere in corrispondenza
delle orecchiette e delle valli:
H = 100(h1 + h3 + h5 + h7) (h2 + h4 + h6 + h8)/ hm
dove hm laltezza media.

Scorrimento a caldo e formabilit

291

Figura 26 Prova di imbutitura (Swift)

Diagramma limite di formabilit (FLD, forminglimit diagram), la cui


costruzione permette uno studio pi completo della formabilit del
materiale. Le lamiere vengono preventivamente marcate con un pattern di cerchietti di 2.55 mm di diametro mediante metodi elettrochimici o fotografici, Figura 27;

Figura 27 Pattern di cerchietti per individuare la localizzazione della deformazione

si ricavano provini rettangolari con lato minore sempre crescente fino alla
forma di quadrato; i provini vengono sottoposti alla prova di formatura
Nakazima, analoga alla prova Erichsen, ma con punzone di diametro pi
grande (75 mm); nella deformazione i cerchietti diventano ellissi, di cui
si individuano lasse della deformazione maggiore e lasse della deforma-

292

Capitolo 12

zione minore: si pu determinare, oltre che lentit della deformazione


locale, la variazione di area (cio, lassottigliamento); mentre lasse della
deformazione maggiore sempre positivo, lasse della deformazione minore pu essere negativo (compressione per effetto Poisson) nei provini pi
stretti o positivo (tensione) rispetto al diametro originale del cerchietto
(Figura 27).

Figura 28 Calcolo della deformazione locale in prossimit della strizione

Il diagramma FLD (Figura 29), che riporta le due deformazioni combinate, separa la zona di strappo in alto da quella sana in basso: i valori pi alti
della deformazione maggiore sono quelli combinati con una deformazione
minore negativa piuttosto che ad una deformazione minore positiva per lo
stesso materiale; lo spessore sposta in basso il limite, perci pi difficile piegare con basso raggio.
possibile rilevare unanisotropia di comportamento della lamiera rispetto al senso di laminazione e ottimizzare linsieme (stampo, spessore e orientamento della lamiera, lubrificazione).
Nel diagramma FLD possibile confrontare tra loro diversi materiali.
Largomento, tratteggiato nei suoi aspetti essenziali, non specifico del
Corso e sar ripreso e approfondito nei corsi di tecnologia delle lavorazioni
per deformazione plastica.

Scorrimento a caldo e formabilit

Figura 29 Diagramma di formabilit limite (FLD)

293

Capitolo 13
Tenacit
13.1 Frattura
La tenacit pu essere considerata come la capacit di un materiale a resistere sotto sollecitazione allavanzamento di una cricca.
Da un punto di vista macroscopico le fratture possono essere classificate
in tenaci, fragili, di fatica, da tensocorrosione, etc.
I primi due tipi si rifanno essenzialmente alla capacit o meno di
deformazione plastica del materiale, mentre i rimanenti tipi dipendono dalle
modalit di applicazione del carico, dalla sinergia della sollecitazione e dellambiente, di per s solo moderatamente aggressivo, dalla temperatura, dal
gradiente termico, etc.
Le fratture tenaci sono caratterizzate da scorrimento del materiale e perci associate ad un elevato grado di deformazione plastica ed elevato assorbimento di energia di rottura; la velocit di propagazione paragonabile a quella di applicazione della sollecitazione.
Le fratture fragili sono caratterizzate dallassenza di deformazione
plastica macroscopica, da una velocit di propagazione molto rapida e da
bassa energia di rottura, con sforzi al disotto del limite elastico. In generale, le fratture fragili ricorrono quando sono ostacolati gli scorrimenti
plastici a) per eccesso di incrudimento, b) per eccessiva presenza di
secondi fasi, c) per carichi impulsivi associati a basse temperature, d) per
alti spessori
Se si considera un provino cilindrico sollecitato assialmente, il percorso
di frattura che, da un punto di vista macroscopico, ne pu derivare rispetto
allasse del carico, nei tipi che avvengono a) a freddo per q <0,3, b) a caldo
per q >0,3 Figura 1, :
a) normale, nel caso di fratture fragili senza strizione o duttili con strizione;
b) obliquo, solo nel caso di frattura duttile.

295

296

Capitolo 13

Figura 1 Tipi di frattura, a freddo :16; a caldo: 59

Da un punto di vista microscopico la frattura pu essere:


1. transgranulare (attraverso il grano), Figura 2:
a) per clivaggio o decoesione, con modesta deformazione, di aspetto
cristallino lucente, lungo tipici piani di pi bassa energia di rottura
(100), rivelantesi al SEM (scanning electron microscope) con faccette percorse da gradini di salto tra i vari piani della frattura e costituenti un insieme di linee a forma di sistema fluviale (river pattern),
data la confluenza di gradini pi bassi in altri pi alti, nel verso del
cammino della frattura (Figura 2a);
b) per scorrimento, con elevata deformazione, di aspetto fibroso, con
elevato lavoro di deformazione plastica, rivelantesi al SEM con
tipiche coppette (dimples), derivate dalla formazione e coalescenza di microvuoti in corrispondenza spesso di microinclusioni, Figura 2a;
2. intergranulare (lungo i bordi di grano), rivelantesi al SEM con tipica
geometria poliedrica del grano del policristallo:
a) senza formazione e coalescenza di microvuoti, come nel caso di
frattura fragile da rinvenimento, nel caso di acciai a bonifica, per la
presenza di tracce di semimetalli As, Sb, Bi o nel caso di rame,
inquinato da Sb (Figura 2b);
b) con formazione di cavit tondeggianti per coalescenza di vacanze,
in taluni casi di scorrimento a caldo (Figura 1, tipo 8 e 9);

Tenacit

297

c) con formazione di cavit cuneiformi, dovute a scorrimento reciproco di bordi di grano adiacenti, o ad accumulo di dislocazioni dello
stesso segno contro un bordo di grano (dislocation cavity), sempre
per scorrimento a caldo (Figura 1, tipo 7).

Figura 2 Micrografie di fratture al SEM di a) dimples; b) intergranulare; c)


clivaggio

13.1.1 Effetto delle inclusioni non metalliche


Le inclusioni non metalliche degli acciai sono impurezze derivanti dal
processo siderurgico di fabbricazione o dalla particolare tecnologia di lavorazione, come fonderia e saldatura ad arco manuale. Quelle relative alla prima
origine rivestono una maggiore importanza in quanto condizionano la successiva lavorabilit del materiale; sono costituite da ossidi, silicati, solfuri e
sono classificate per forma e distribuzione in base al particolare aspetto e
distribuzione nella sezione metallografica. La valutazione delle inclusioni
non metalliche degli acciai viene eseguita valutandole metallograficamente
mediante immagini tipo (Metodo Jerrkontoret, classificazione delle inclusioni non metalliche negli acciai), Tabella 1. Pi recentemente la norma UNI
3244 valuta, secondo nuovi criteri, lo stato inclusionale di solfuri (SS), ossidi OA = ossidi frammentati allineati tipo Allumina, OS = ossidi di forma
allungata tipo Silicati, OG = ossidi di forma globulare, avvalendosi di immagini corrispondenti, quantizzando numero e dimensioni delle inclusioni
osservate in una superficie darea convenzionale equivalente a 1000 mm2.
Poich esse sono siti per la formazione di vuoti e microvuoti, possono
influenzare la duttilit e la formabilit del materiale, a seconda della loro
forma, durezza, distribuzione e frazione di volume.
La formazione dei vuoti deriva:
1) da una bassa energia di legame allinterfacie tra inclusione e matrice
metallica, allatto della deformazione;

298

Capitolo 13

2) dalla durezza della inclusione (alta in ossidi e carburi): infatti solo le


inclusioni morbide alle temperature di laminazione, come il solfuro di
manganese, tendono a deformarsi e a conformarsi con la matrice. I silicati hanno comportamento intermedio (Figura 3).

Figura 3 Comportamento di inclusioni morbide o dure nei laminati

13.1.2 Effetto della modalit di carico, della temperatura, dello spessore

In condizioni di carico dinamico, cos come con labbassarsi di temperatura, i meccanismi di scorrimento stentano ad attivarsi e molti metalli
manifestano una brusca diminuzione di tenacit in un ristretto campo di
temperatura, individuato, con diverse modalit, ad es. con la prova di resilienza, come temperatura di transizione tenacefragile, (TT): il fenomeno
tipico dei metalli con struttura ccc (acciai ferritici) o ec, mentre esso pi
raro nei metalli con struttura cfc.
Grano grosso, anisotropia strutturale, presenza di inclusioni non metalliche, indurimento da eccesso di precipitati e da incrudimento, velocit di
applicazione del carico, contribuiscono a spostare la TT di un acciaio verso
valori pi alti di temperatura. Viceversa, il nichel, aggiunto allacciaio, sposta la TT verso temperature pi basse: acciai austenitici al 9% Ni e inox 18/8
possono essere impiegati in applicazione criogenica per contenitori di azoto
liquido.
La zona nellintorno di un apice di una cricca caratterizzata, per un
certo raggio rp (raggio di plasticizzazione), da sforzi locali che comportano
scorrimento plastico nel metallo: il valore di rp tanto maggiore quanto pi
tenace il materiale (Figura 4).
Il grosso spessore (thick) altres favorisce lo stato di triassialit degli sforzi,
tale da comportare, in una provetta con intaglio, un rp molto piccolo allapice e una frattura nello stato di deformazione piana (plane strain), senza le
tipiche labbra (lips), Figura 5.

Tenacit

299

Figura 4 Effetto del carico statico e dinamico sul raggio di plasticizzazione allapice cricca

Figura 5 Effetto dello spessore sulla triassialit degli sforzi

300

Capitolo 13

13.1.3 Frattura rapida o rottura di schianto (fast fracture)


Spesso in navi, ponti saldati, recipienti a pressione, condotte, etc. la rottura di schianto stata causata dallevoluzione a frattura di un difetto divenuto, alla fine, instabile.
Il pericolo dellevoluzione a frattura di un difetto legato alla sua forma
e dimensione, posizione e orientazione rispetto allasse della sollecitazione.
Sono pi critici i difetti a forma bidimensionale, come ad es., le cricche,
le lamelle di grafite; meno critici sono quelli a forma sferoidale, come porosit gassose, grafite sferoidale.
I difetti affioranti in superficie sono pi critici, a parit di altre condizioni, di quelli interni.
Il fenomeno dellevoluzione del difetto a frattura pu essere trattato da
due punti di vista: mediante il criterio energetico e/o mediante lanalisi dello
stato di sollecitazione allapice del difetto.
Criterio energetico
Si consideri un palloncino gonfiato: lenergia elastica del sistema contenuta nel gas compresso e nella membrana elasticamente tesa; in tali condizioni, se
si produce un difetto con uno spillo, il palloncino esplode con frattura rapida.
Nel palloncino semigonfiato lo stesso difetto non evolve a frattura rapida,
ma se si continua a gonfiarlo, si arriva ad una pressione critica, alla quale il
difetto diviene instabile ed il palloncino esplode.
Nei materiali metallici, in cui presente un difetto, accade qualcosa di
analogo, quando vengono sollecitati.
Griffith (1920), a seguito dei suoi studi sulla frattura del vetro, afferm che
la condizione necessaria perch una cricca avanzi nel sistema che esso sia
in grado di fornire lenergia 2gs necessaria per creare nuova superficie di frattura (gs lenergia superficiale, J/m2).
Irwin e Orowan (1949) proposero una modifica di tale teoria per poterla
applicare ai materiali non del tutto fragili. Si supponga che, per la presenza
di una sollecitazione, una cricca di lunghezza a, in una lastra di spessore B,
avanzi di un tratto pari ad un Da; dovr sussistere un bilancio energetico del
tipo:
DWel = Gc DaB
dove W il lavoro speso dalle forze esterne, che in parte ha incrementato
lenergia elastica del sistema di un termine DUel, DaB lincremento di area

301

Tenacit

della cricca e G lenergia per unit di area necessaria per la sua estensione.
G detta forza di avanzamento della cricca (crack driving force) ed ha un
valore finito
abbastanza piccolo nel caso di frattura fragile, in cui lestensione della
cricca comporta solo il termine di energia per lacquisizione di nuova
superficie;
molto pi grande se a tale fenomeno si accompagna un lavoro di
deformazione plastica allapice, interessante una zona pi o meno
estesa.
Si supponga di mantenere sotto tensione una piastra di spessore B con
vincoli fissi, per cui DW = 0. In questo caso, se e quando la cricca avanza,
lenergia necessaria sar fornita solo da quella elastica immagazzinata, che
subir una diminuzione, pari a:
DWel = Gc DaB

(condizione di criticit)

Gc, in queste condizioni sperimentali di evoluzione della cricca, detta


forza critica di avanzamento della cricca o intensit critica di rilascio dellenergia di deformazione, misurata in J/m2 o N/m, ed una propriet del
materiale.
Ad esempio, si potrebbe misurare Gc di un nastro adesivo, procurando,
mediante una forza F, un distacco del nastro per una lunghezza Da e unarea
DaB (Figura 6):
FDa = DUel + GcDaB
DUel trascurabile e Gc F/B risulterebbe dellordine di 500 J/m2.

%
a

Figura 6 Misura della forza critica di avanzamento nel nastro adesivo

302

Capitolo 13

Nel caso del materiale metallico, lenergia elastica per unit di volume
Uel = se / 2 = s2 / 2E.
Nella zona semicircolare attorno alla cricca :
1 s2 pa2B
Uel =
2 E
2
e, allorch si ha incremento Da di cricca, il decremento di energia elastica
(rilassamento),
dUel
1 s2 2aBp
|Uel| =
Da = Da
da
2 E
2
che rappresenta la variazione di energia potenziale elastica di un sistema,
che sotto lazione di s subisce un incremento infinitesimo Da di una cricca
preesistente a, al momento della propagazione instabile.
Nella condizione di criticit :
s2
apB Da =Gc Da B
2E
cio:
s2pa
Gc =
2E

(Equazione di GriffithIrwin)

Una cricca diviene instabile quando Gc = R; R detta Forza di resistenza al crack (crack resistance force) del materiale. Nel caso dei metalli (plastici) R = 2gs + gp gp.
Lequazione di GriffithIrwin potrebbe essere alla base di un criterio di
progettazione. Infatti una cricca di lunghezza a diventa instabile quando:
2gs 2E
s
pac

1/2

(Griffith)

oppure

gp 2E
s
pac

1/2

(Irwin)

In base allequazione di GriffithIrwin., per s costante, la funzione G = f(a)


rappresentata da una retta passante per lorigine.
La condizione di criticit data dallintersezione con R = 2gs + gp
(Figura 7), la quale individua la dimensione massima del difetto ammissibile per quel carico.

Tenacit

303

Figura 7 Funzione G = f(a) per s costante (Equaz. GriffithIrwin)

Per a ac la cricca instabile e la propagazione funzione della capacit delle forze esterne di compiere o meno un lavoro:
1) se esse possono compiere un lavoro, s rimane costante al procedere
della frattura, pertanto nel sistema disponibile pi energia di quella
necessaria alla frattura e perci si ha schianto (curva 1).
2) se esse non possono compiere un lavoro, come nel caso di vincoli fissi,
al crescere di a, per rilassamento, la sollecitazione s diminuisce e
anche G diminuisce (curva 2) portandosi al disotto di R in corrispondenza di a1, mentre la dimensione della cricca avanza al valore a2 > a1
sfruttando lenergia cinetica posseduta al momento della dimensione
a1 (area tratteggiata).
3) pi in generale, sempre a vincoli fissi, la sollecitazione s diminuisce
(e anche G) al crescere di a, portando il materiale a frattura (curva 3).
La combinazione critica dello sforzo e della lunghezza critica di cricca ac
(Figura 8), nel momento in cui inizia la frattura veloce una costante del
materiale (tenacit alla frattura):
spac = GcE

essendo Gc ed E due costanti del materiale.

Figura 8 Combinazione critica di sforzo e apertura di cricca ac

304

Capitolo 13

Criterio del fattore di intensit degli sforzi, K.


Il livello di sforzo allapice di cricca regolato dal carico esterno applicato s, dal raggio di curvatura r allapice e dalla lunghezza a. Quindi una
cricca tender a frattura tanto pi pericolosamente, quanto pi lunga e
acuta.
Con sollecitazioni nominali ben al disotto di sy la concentrazione degli
sforzi allintaglio pu causare linsorgere di sollecitazioni maggiori di sy.
Gli sforzi nella zona dellapice possono essere ricavati secondo il modello di Westergaard (1937), valido per una lastra sottile piana, sollecitata in
stato piano di sollecitazione (s1 0, s2 0, s3 = 0), considerando una cricca acuta (r 0) e le coordinate polari r e q del generico elemento P:
sij = s (a / 2r) fij(q)

dove fij(q) unopportuna funzione delle coordinate polari r e q.


Irwin (1958) sulla base di questo modello, not che qualunque componente sij, in stato piano di deformazione (s1 0, s2 0, s3 0) era esprimibile come:
sij = (K/ 2pr) fij(q)

la costante K = spa il fattore di intensit degli sforzi (stress intensity


factor).
Lo stato di sollecitazione lo stesso, ad es., per le coppie di valori a e s
oppure 4a e s/2.
Allorch le superfici di frattura si spostano in direzione perpendicolare
alla direzione di avanzamento della frattura, K si indica con KI ad indicare il
modo I (distacco) di frattura, il pi frequente e importante modo, rispetto al
modo II (scorrimento) e al modo III (lacerazione)
Il criterio del fattore di intensit degli sforzi stabilisce semplicemente che
una cricca si propagher in modo instabile quando K Kc o KIc
KIc prende il nome di tenacit alla frattura (plane strain fracture toughness) nella modalit di distacco, allorch le superfici di frattura sono esenti da lips: questa condizione ricorre per materiali tenaci allorch lo spessore
sia sufficientemente thick e per materiali meno tenaci, per i quali comunque
basso il valore di rp allapice di cricca. Lespressione

Klc = bspac

305

Tenacit

alla base della progettazione failsafe in presenza di difetto nella struttura. In tal caso non si parla di carico massimo sopportabile dalla struttura, ma
in termini di K = s pa e di KIc.
Linfluenza dello spessore sulla tenacit deriva dal concetto di costrizione
meccanica: si consideri lelemento di materiale 1 (Figura 9), prossimo allintaglio di una lastra sottoposta a tensione; lelemento, allungandosi, tende a contrarsi in direzione ortogonale e ad assumere la forma ombreggiata in figura.
Lelemento 2, ad esso contiguo, sottoposto a tensione sy2 < sy1 e dovr contrarsi perci in minor misura; la continuit del materiale determina un vincolo meccanico alla contrazione, facendo insorgere sforzi triassiali, il cui grado
dipende, per una data dimensione a della cricca, dallo spessore della sezione.

Figura 9 Meccanismo di insorgenza dello stato triassiale per costrizione


meccanica

Gli sforzi triassiali, per lassenza di t, contrastano lo scorrimento plastico.


Aldil di un certo spessore B, si ha lo stato piano di deformazione, KI diventa minimo e perci una caratteristica del materiale, ossia la tenacit alla frattura del materiale KIc (Figura 5).
Il valore di K direttamente legato al raggio rp della zona plasticizzata allapice di cricca, il quale minimo al valore di K = KIc :
1 K
rp =
2p sy

( )

306

Capitolo 13

In sintesi il parametro critico KIc influenzato estrinsecamente dalla


temperatura, dallo spessore, dalla velocit di deformazione e dallambiente;
fratture in stato piano di deformazione denotano allosservatore bassa tenacit del materiale.
Allo scopo di assicurare le condizioni dello stato piano di deformazione,
la Norma pone la condizione, verificabile a posteriori, che a e lo spessore
siano 2.5(KIc/sy)2, ci per assicurare che rp sia piccolo rispetto a B. La
misura del KIc, nellambito della teoria della Meccanica della frattura
lineare elastica, presuppone che il comportamento del materiale sia di
tipo lineare elastico, cio, che la frattura intervenga prima che si verifichino scorrimenti plastici. Questo comportamento, a parte linfluenza del
grosso spessore e della temperatura, proprio delle leghe ad alto limite
elastico (Figura 10), negli spessori di impiego, anche se non esiste una
diretta correlazione tra carico di snervamento e KIc: V. Tabella seguente:
Materiale

sy
(Mpa)

K Ic
(MPa m1/2 )

Spessore minimo del


provino K Ic (mm)

AISI 1045 C 0,45%


Acciaio non legato

260

55

112

AISI 1144 C 0,44%


Acciaio automatico allo S

545

66

37

AISI 4140 C 0,40%


Acciaio basso legato CrMo

455

62

46

AISI 4340 C 0,40%


Acciaio bassolegato NiCrMo

1470

46

475

210

488

450

26

8,3

540

30

7,7

1100
895

38
210

2,9
138

ASTM A553B C 0,13-Ni 8%


Acciaio recipienti in pressione
Lega Al 2014T4
Lega Al 7075T6
AlZn5,8-MgCu
Lega Ti6Al4V
Ti8Al1Mo1V

Nella maggioranza delle leghe metalliche, dotate di buona duttilit e


tenacit, i criteri della MFLE appaiono troppo cautelativi: In questi casi sono
stati sviluppati criteri della Meccanica della frattura elastoplastica, come
lIntegrale J e il COD (crack opening displacement, apertura allapice di cricca), per i quali si rimanda a testi specialistici.

307

Tenacit

)UDWWXUD
GXWWLOH
R
WLF LFR
V
W
D
(O SODV

7HPSHU
DW

XUD GL WU
DQ

VL]LRQH

(QHUJLD GL
IUDWWXUD

LOH

)UDJ

=R
Q

DG
LW

UDQ
VL]

LRQH

&DULFRGL
VQHUYDPHQWR

Figura 10 Relazione tra tenacit, sy (ksi = 6,9 MPa) e temperatura negli acciai

Tabella 1 Scala delle inclusioni non metalliche negli acciai secondo il metodo Jernkontoret

308
Capitolo 13

Capitolo 14
Fatica dei metalli
14.1 Introduzione
Gi nel 1843 Rankine osserv che gli assi delle carrozze ferroviarie, dopo
pochi anni di servizio, mostravano allangolo rientrante minuscole fenditure
che gradualmente penetravano dalla superficie verso il centro fino a provocare una rottura brusca e sugger un angolo di raccordo come rimedio.
Wohler in Germania per primo studi il fenomeno e intorno al 1870 pubblic i risultati, mettendo in evidenza linfluenza dellapplicazione del carico
ciclico ed enunci il concetto di limite di fatica. Secondo le teorie dellepoca il carico ripetuto per migliaia di volte avrebbe indotto una cristallizzazione del materiale, ossia unintrinseca fragilit (affaticamento).
Attualmente si stima che circa l85% delle rotture meccaniche del materiale metallico sia imputabile a fenomeni di fatica, esclusi quelli dovuti a corrosione, usura, sovraccarichi, etc.
La fatica la variazione strutturale progressiva, localizzata e permanente
che si verifica nei materiali metallici soggetti a sollecitazioni e deformazioni
cicliche, le quali conducono a cricche e fratture dopo un sufficiente numero Nf di cicli.
Il processo di fatica comprende pi stadi:
1. una deformazione plastica (danno iniziale) prima dellinnesco della
cricca di fatica;
2. innesco di una o pi microcricche;
3. propagazione o coalescenza di microcricche per formare una o pi
macrocricche;
4. propagazione di una o pi macrocricche;
5. rottura di schianto della sezione residua, quando la cricca raggiunge la
dimensione critica.
Le cricche di fatica si innescano e si propagano nelle regioni del materiale dove la deformazione pi severa, sotto sollecitazioni bene al disotto di sy.
Si noti che il termine generico di fatica va riferito alle condizioni di solleci-

309

310

Capitolo 14

tazioni inferiori a sy, ossia alla fatica ad alto numero di cicli (high cycle fatigue), che comporta Nf 104, ad es., tutti i sistemi rotanti o vibranti come
ruote, assi, componenti di motori, recipienti in pressione; nel caso opposto si
parla di fatica oligociclica (low cycle fatigue) con Nf 104, ad es. componenti di turbina o qualsiasi altro soggetto ad occasionali sovraccarichi.

14.2 Vita a fatica


La vita (o durata) a fatica di una struttura o di un provino da laboratorio
il numero Nf di cicli di sollecitazione richiesto per la sua rottura. Esso
funzione di molti fattori:
lentit della sollecitazione media sm e della sua ampiezza sa;
il tipo di sollecitazione: assiale, a flessione alternata piana o rotante, a
torsione multiassiale;
il tipo dellonda ciclica: simmetrica, asimmetrica, pulsante;
lambiente: inerte, atmosferico, corrosivo (fatica corrosione);
la temperatura: ciclica (fatica termica), alta (fatica creep);
lo stato superficiale del materiale: liscio, rugoso, rivestito, carbonitrurato, compresso (per pallinatura, rullatura), con incisioni o difetti, corroso;
lo stato strutturale: ricotto, incrudito, temprato, bonificato, indurito da
seconde fasi;
lo spessore: alto o basso (questultimo di solito gioca a favore);
la frequenza dei cicli.
Una regola generale che il progettista deve basarsi sullesperienza derivata da prove sul componente similare a quello di progetto, piuttosto che sulle
prove di fatica di laboratorio su provini standardizzati del materiale: ad es.
giunti saldati, travi, carcasse di aereo, recipienti in pressione,..
Le prove di laboratorio sui provini sono invece necessarie per comprendere il comportamento a fatica del materiale in confronto con altri.
Le prove di laboratorio si distinguono in:
a) prova di fatica, tendente ad accertare la vita a fatica in funzione della
sollecitazione (o deformazione),
b) prova di propagazione di cricca , per accertare la velocit di apertura
di una cricca iniziale (da/dN) in funzione della sollecitazione esercitata allapice di cricca.

311

Fatica dei metalli

14.3 La prova di fatica

14.3.1 Definizioni
A differenza di ci che succede in esercizio, dove le sollecitazioni periodiche possono variare in ampiezza, frequenza e tipo di ciclo, la macchina di
fatica applica al provino una sollecitazione periodica sinusoidale di determinato tipo.
Un ciclo di sollecitazione pu essere (Figura 1):
a) alterno simmetrico, se la sollecitazione varia tra due estremi smin e
smax uguali in valore assoluto, ma opposti in segno (si assegna il + alla
trazione e il alla compressione);
b) alterno asimmetrico, se gli estremi sono diversi in valore assoluto e
segno;
c) pulsato dallo zero, se zero uno dei valori estremi;
d) pulsato, se i due valori estremi sono dello stesso segno.
U
6IRU]R
$

UD

UD

7HPSR
U
6IRU]R
UD
%
UP

UD
UP

7HPSR
U
6IRU]R UD
&
UP

UD
UP
7HPSR

6IRU]R
'

UD

UD

UP

UP
7HPSR

Figura 1 Cicli di fatica a differenti valori di precarico

312

Capitolo 14

La sollecitazione media (o precarico) sm la media algebrica tra la sollecitazione superiore smax e quella inferiore smin, cio
sm = (smax + smin) / 2
Lampiezza di sollecitazione sa la semidifferenza algebrica tra smax e
smin, cio
sa = (smax smin) / 2
il parametro importante in quanto determina lentit di apertura e chiusura dellapice di un difetto.
Il rapporto di sollecitazione R il rapporto smin / smax
La resistenza a fatica sa(Nf) lampiezza di sollecitazione , che provoca,
per un dato sm e dopo Nf cicli, la rottura del provino sottoposto ad un determinato tipo di sollecitazione (assiale, flettente piana o rotante, torsionale).
Il danno a fatica di conseguenza il rapporto N/Nf
Il limite di fatica sL la massima ampiezza di sollecitazione, per un dato
sm, alla quale non si verifica la rottura del provino (o in particolare la fessurazione o un determinato tasso di deformazione plastica).
Il rapporto di fatica f quello tra la resistenza a fatica e la resistenza a trazione, cio sa(Nf) / sR.
Per quanto definito, in genere per |smax||smin|, deriva quanto segue
(Tabella 1)

V
U
U>
,

>i iV
r
r _U>_ r _UPLQ_
r q

>i >iV > `> i

U
r U
r q]88
r

>

U
r ]88

Tabella 1 Parametri dei cicli di fatica

14.3.2 Macchine e provini


Le prove di fatica vengono condotte con macchine che permettono
lapplicazione del carico in senso assiale o unidirezionale per
trazionecompressione; sono spesso le stesse macchine universali per
prove meccaniche, per con comando servoidraulico, preferibile rispetto
a quello elettromeccanico.

Fatica dei metalli

313

Le macchine per carico a flessione rotante sono pi semplici, operano


fino a 10.000 giri/min e possono essere:
a) del tipo Moore, in cui il provino sostenuto su due cuscinetti a sfere
e caricato mediante altri due cuscinetti disposti simmetricamente tra i
primi, in modo da produrre un momento costante nel tratto calibrato
(Figura 2a);
b) del tipo a singolo braccio, per provino (pi corto) caricato a sbalzo
(Figura 2b).

Figura 2 a) Macchina di prova tipo Moore; b) Macchina di prova a braccio


rotante

Le prove di torsione e di flessione piana sono spesso realizzate mediante


le stesse macchine universali, corredate di opportuni accessori.
Nelle Figura 3a,e sono riprodotte le tipiche forme di provini per le diverse prove di fatica: la sezione di prova ridotta rispetto alle teste di afferraggio.

Figura 3 Campioni tipici per prove di fatica

314

Capitolo 14

14.3.3 Rappresentazione dei risultati

14.3.3.1 Curve sollecitazionenumero di cicli (curve di Wohler)


I risultati sperimentali delle prove di fatica vengono di solito diagrammati riportando linearmente in ordinate il valore dellampiezza di sollecitazione sa mantenuta costante e in ascisse il numero di cicli su scala logaritmica.
A parit di sa lincremento della sollecitazione media o precarico sposta a
sinistra le curve con durate pi corte.
In Figura 4a,c sono riportate nellordine a) la curva SN dellacciaio AISI
2340 (0.4C3.5Ni) a tenacit migliorata, b) la curva dello stesso eseguita su
provini presentanti un intaglio circolare sulla sezione calibrata ed infine c)la
curva relativa alla lega AlZn AA7075 (2.5Mg5.6Zn..) temprata e invecchiata (T6).
Le curve sono mediate sui risultati sperimentali con probabilit dichiarate, ad es. 0.5P, cio 50% di probabilit che il provino ceda o meno per quella durata.

Figura 4 Distribuzione della frequenza dei valori di fatica per una data ampiezza si Curve di Wohler

315

Fatica dei metalli

Si supponga di sottoporre a fatica un acciaio ferritico e di impiegare 10


provini per ciascuna ampiezza applicata, come nel diagramma di Figura 5;
il carico di rottura sR, riportato al valore 100% dellordinata, appare unico,
praticamente senza dispersione, derivando da prova di trazione statica;
ciclando un provino con sa = 90% di sR, i risultati delle prove, riportati su
scala logaritmica, appaiono piuttosto raggruppati; man mano che si abbassa
il valore di sa, espresso come percentuale di sR, aumenta la vita a fatica e la
dispersione dei punti sperimentali. Intorno al 50% di sR la vita a fatica
aumenta enormemente, la curva di Wohler mostra un gomito, dopo il quale
si appiattisce o, come si dice, mostra il limite di fatica sL: questo fenomeno
tipico delle leghe ferrose di bassamedia durezza e di alcune leghe di Ti; i
provini, che non cedono dopo 107 N, vengono riportati con una freccia che
punta a pi alti valori di N.
Il rapporto di fatica sL / sR per acciai aventi sR fino a 1200 MPa circa
0.5, ma gi per valori di 1800 MPa esso scende a 0.350.4.


5HJLRQHGLIUDWWXUD
GLWXWWLLSURYLQLIUDWWXUDWL

3HUFHQWXDOHGHOFDULFRGLURWWXUD




%DQGD GL IUDWWXUD SHU IDWLFD




=RQD D YLWD OLPLWDWD





/LPLWH
GLIDWLFD



=RQD D YLWD LQILQLWD

















1XPHURGLFLFOLDIUDWWXUD

Figura 5 Distribuzione dei risultati di prova di fatica per acciaio ferritico basso
legato

Le leghe non ferrose e quelle ferrose ad altissima durezza continuano la


loro discesa; in tal caso le prove vengono fermate ad un valore convenzionale di cicli, ad es., 500 106 per le leghe di alluminio.
Come si vede dalla figura, i risultati cadono entro una fascia; per la progettazione bene rifarsi ai valori inferiori della fascia.

316

Capitolo 14

La regione al disotto della curva SN a sinistra, a pi severe condizioni di


carico, detta zona a vita limitata o finita mentre quella al disotto del limite di fatica detta zona a vita infinita: la prima zona importante per quelle strutture progettate con vita a termine, per le quali va altres programmata lispezione periodica con Controlli non Distruttivi, come nel caso delle
strutture aeronautiche.
Gli acciai austenitici mostrano un comportamento intermedio tra quello degli acciai ferritici e quello delle leghe non ferrose, nel senso che, pur
non mostrando un limite di fatica, mostrano un gomito molto raccordato
con un asintoto declinante con pendenza pi lieve di quella delle leghe
non ferrose.

14.3.3.2 Curve deformazione numero di cicli


Nella zona di fatica a vita limitata (N 104) o fatica oligociclica, poich le sollecitazioni approssimano o superano sy, le deformazioni hanno
anche una sensibile componente plastica e le prove possono essere condotte a deformazione costante, piuttosto che a sollecitazione costante. I
risultati vengono riportati su diagrammi bilogaritmici logelogN (Figura
6); la deformazione totale la somma di quella plastica ep e di quella elastica ee.

Figura 6 Diagramma deformazione numero di cicli

Fatica dei metalli

317

Per molte leghe la deformazione elastica pari al rapporto sollecitazione/E e la deformazione plastica pari alla differenza tra la deformazione
totale e quella elastica.
Dal grafico si nota che la componente di deformazione plastica diminuisce
con N molto pi rapidamente rispetto a quella elastica, facendo intuire che il
danno da fatica causato da questa componente e di conseguenza la vita a fatica dovrebbe essere correlata alla ampiezza di deformazione plastica.
Coffin e Manson proposero una relazione del tipo
ep = e'f Nfc
in cui e'f, coefficiente di duttilit a fatica, si ricava estrapolando a N = 0 landamento rettilineo (legge di CoffinManson) di ep, essendo c (0.5 0.7)
lesponente di duttilit o di Coffin.
Per provini, ai quali la sollecitazione applicata essenzialmente elastica
(fatica ad alto numero di cicli) si trovato empiricamente che i dati sperimentali si accordano ad unequazione del tipo
ee = (s'f / E) Nfb
La relazione detta legge di Basquin, dove s'f il coefficiente di resistenza a fatica, b lesponente di resistenza a fatica o di Basquin e caratterizza la
resistenza del materiale al danno.
La curva di Coffin interseca quella di Basquin dove ee = ep al valore Nt,
che rappresenta il valore di transizione dalla fatica oligociclica a quella ad
alto numero di cicli.

14.4 Ciclo di fatica


Per quanto detto, il concetto di dislocazione essenziale nellinterpretazione dei fenomeni di fatica: infatti nel ciclo di fatica sempre presente, per
quanto talvolta trascurabile, la componente ep responsabile di scorrimento
plastico:
a) a livello di superficie esterna, sulla quale tender a nucleare la cricca
di fatica; solo per valori molto bassi della sollecitazione esiste una
soglia al disotto della quale, tale nucleazione non avviene;
b) a livello bulk nel materiale, la cui struttura, sotto il movimento alterno delle dislocazioni, si modificher, come si vedr oltre.

318

Capitolo 14

14.4.1 Effetto Bauschinger


Si supponga di deformare un monocristallo in senso unico, ad es. per trazione; sia tt0.1 il limite elastico convenzionale, cio la sollecitazione risolta di taglio
che provochi una deformazione permanente di 0.1%; e si supponga che il provino venga deformato oltre tale valore. Quando viene annullato il carico (t = 0),
la deformazione residua costituita pressoch dalla deformazione plastica; a
questo punto, se si applica una sollecitazione in senso opposto per compressione, si nota che il valore tc0.1 del limite elastico convenzionale per compressione , in valore assoluto, pi basso rispetto a tt0.1: in questa differenza di comportamento consiste appunto leffetto Bauschinger. In Figura 7 riportato il caso
di un acciaio ferritico gi pretensionato (per tale motivo non si nota lo snervamento a caduta di carico) sottoposto a torsione in un senso. Lentit delleffetto
Bauschinger dipende dalla microstruttura , dal tipo di presollecitazione e pu
essere annullato con un trattamento termico di ricottura.

Figura 7 Effetto Bauschinger

La spiegazione del fenomeno consiste nel fatto che in un monocristallo la


deformazione plastica deriva dalla emissione di dislocazioni da parte di sorgenti e dal loro moto. Le forze repulsive fra esse e le interazioni plastiche lievi e
meno lievi (ad es., con difetti puntiformi) producono lincrudimento, che ostacola lulteriore deformazione in quel senso, ma favorisce quella in senso opposto. Nel policristallo e nelle leghe con seconde fasi la deformazione plastica
comporta sollecitazioni residue tra grani ad alto angolo (impilaggi di dislocazioni) e tra fasi di diverso modulo elastico, le quali, quando si inverte il senso
della sollecitazione, si scaricano come molle sommandosi alla sollecitazione
esterna applicata, provocando un apparente anticipo del limite elastico.

Fatica dei metalli

319

Quanto detto sta a significare che, almeno nelle prime alternanze, il ciclo
di fatica non simmetrico, tanto pi quanto pi elevata lampiezza di sollecitazione sa (Figura 8a, b, c), ossia la componente di deformazione plastica.

Figura 8 Variazione dei cicli di isteresi per forma e dimensioni a sa crescente

La forma e larea del ciclo di isteresi infatti cambiano a seconda che le


interazioni siano a) quasielastiche, b) elastoplastiche o c) plastiche e nellordine diminuisce langolo a del ciclo.
Il ciclo generico di fatica illustrato in Figura 9.

Figura 9 Ciclo di isteresi generico

320

Capitolo 14

Inoltre, allorch la componente plastica apprezzabile, non essendo essa


reversibile, avviene che il ciclo non chiude su se stesso: la forma si modifica,
fino a raggiungere una stabilit solo dopo qualche centinaio di cicli. A tal
proposito si possono avere tre fondamentali situazioni, che dipendono dallo
stato iniziale del metallo e dalle condizioni di prova:
1. Indurimento ciclico, a carico di metalli induribili;
2. Addolcimento ciclico, a carico di metalli addolcibili;
3. Stabilit ciclica.
Si deve distinguere:
A Prova di fatica condotta a deformazione costante
La successione dei cicli appare come in Figura 10 per il metallo
induribile, cio il valore di sa tende a crescere fino ad un massimo,
a ciclo stabilizzato; aumenta il modulo elastico apparente.

Figura 10 Indurimento ciclico a deformazione costante

La successione dei cicli appare come in Figura 11 per il metallo addolcibile, ove il valore di sa tende a diminuire fino ad un minimo a ciclo
stabilizzato, come anche diminuisce il modulo elastico apparente.

Figura 11 Addolcimento ciclico a deformazione costante

Fatica dei metalli

321

B Prova di fatica condotta a sollecitazione costante


La successione dei cicli per il metallo induribile comporta la continua diminuzione della deformazione, mentre cresce il modulo
elastico apparente.
La successione dei cicli per il metallo addolcibile appare come in
Figura 12, ove si osserva che larea disteresi tende continuamente
ad aumentare e a diminuire il modulo elastico apparente.

Figura 12 Addolcimento ciclico a sa costante

Una volta che il ciclo si stabilizzato, esso viene individuato da una coppia di valori s e e; linviluppo di queste coppie di valori nei cicli stabilizzati,
per le diverse condizioni iniziali di carico, viene a costituire la cosiddetta
curva ciclica (Figura 13), che ai fini pratici ha la stessa importanza della
curva monotonica s e della prova di trazione per quel materiale e pertanto viene confrontata con essa.

Figura 13 Inviluppo dei vertici dei cicli di isteresi stabilizzati

322

Capitolo 14

Si possono verificare i seguenti due casi (Figura 14):


1. ciclando un materiale incrudito, la curva ciclica risulter pi bassa di
quella monotonica di trazione;
2. viceversa, per un materiale ricotto, la curva ciclica risulter superiore
a quella monotonica.

Figura 14 Confronto dei campi subplastici tra le curve della prova di trazione
e ciclica

La spiegazione di ci risiede nelleffetto che la sollecitazione alternata


produce sulla struttura del materiale: a sollecitazione costante, ep(N) pu
variare infatti in modo diverso a seconda del materiale; a tal proposito i materiali metallici possono essere divisi in:
I induribili (cyclehardened), come i metalli puri (Cu, Ni) ricotti, le
soluzioni solide cfc; questi materiali presentano un andamento di ep
al crescere di N come in Figura 15a, ossia dopo una diminuzione
iniziale (incrudimento), si ha una stabilizzazione e solo quando si
produce il danno di fatica il valore di ep inizia a riaumentare; una
ampiezza maggiore s1 > s2 produce un effetto come rappresentato
in figura.

Fatica dei metalli

323

Figura 15 Variazione, in funzione di N, di ep per s1 > s2

II addolcibili (cyclesoftened), come nel caso di metalli cfc incruditi o


induriti per dispersione, i quali si comportano come in Figura 15b con
continua crescita della componente ep (addolcimento), maggiore nel
caso di s1 > s2: ci dovuto al riassetto dinamico delle dislocazioni in
pareti di dislocazioni, il che permette, rispetto alloriginale stato di
incrudimento, un sempre maggiore cammino libero medio delle dislocazioni.
Gli acciai ferritici hanno un comportamento pi complesso che pu
avere un andamento come Figura 15c nel caso di acciai da costruzione di
uso generale, tendenti ad una stabilizzazione dopo un primo addolcimento.
Gli acciai ferritici tipo C30, C40, C60 o acciai legati, come in Figura
15d, mostrano un primo rapido addolcimento, seguito da una stabilizzazione; in tali casi nei cicli iniziali le dislocazioni mobili hanno un libero cammino medio che tende a crescere finch non interviene un fenomeno di
strain ageing, (vedi Cap.10), ossia un ancoraggio delle dislocazioni da parte
di difetti puntiformi (C e N). Tale spillaggio limita il loro movimento di andirivieni ad ogni ciclo, mentre nel frattempo molte dislocazioni si disattivano,
impilandosi in pareti di subgrano (Figura 16), tra le quali le poche rimaste
esercitano essenzialmente una interazione elastica, che prevale dopo Nt nel
grafico e N (riportato in Figura 6).

324

Capitolo 14

Figura 16 Pareti di dislocazioni derivate dal riassetto per sollecitazione ciclica


(TEM)

III stabili, possono essere quei materiali, che non variano la componente ep al crescere di N, come le ghise grigie, nelle quali le deformazioni microplastiche sono localizzate agli apici delle lamelle di
grafite.

14.4.2 La fatica ad alto numero di cicli


Nella zona a vita limitata della fatica ad alto numero di cicli del diagramma di Wohler relativo ad un acciaio ferritico normalizzato, per una determinata ampiezza di sollecitazione, prima di arrivare alla curva di Wohler,
potrebbero essere individuati dei punti che segnano il progressivo danno che
il materiale subisce:
a. lincubazione del processo di fatica;
b. la coalescenza di microcricche superficiali;
c. propagazione stabile della cricca di fatica;
d. propagazione veloce e rottura di schianto.
Una serie di curve tratteggiate (indicate con numero da 1 a 5) denotano i
diversi fenomeni che si verificano nella struttura del materiale, come in A di
Figura 17; si supponga di seguire i fenomeni ad un determinato valore dellampiezza sa.

Fatica dei metalli

325

Figura 17 Fenomeni indotti da sollecitazioni cicliche in funzione di sa al valore di 0.5 Nf A) successione dei diversi fenomeni da 1 a 5; B) attrito
interno e modulo elastico apparente; C) curva ciclica; D) interazioni
di dislocazioni; E) bande di scorrimento sulla superficie libera; F)
rugosit superficiale; G) istribuzione della densit delle dislocazioni; H) frazione di grani affetti da deformazione plastica; K) cicli di
isteresi.

14.4.2.1 Incubazione del processo di fatica


Nel primo periodo, fino alla curva 1, non vi sono sensibili variazioni di
propriet meccaniche nel materiale; solo nei grani superficiali si manifesta
un lieve aumento di densit di dislocazioni vicino ai bordi di grano e alle
inclusioni o precipitati.
In un secondo periodo, fino alla curva 2, si manifesta la microplasticit
ciclica, con variazione delle propriet fisiche e meccaniche: comincia il softening per i materiali ad alto sy, cio il ciclo di isteresi si allarga, cresce il
numero di grani interessati dalla deformazione, che si estende negli strati
subsuperficiali.
Nel periodo seguente, compreso tra le curve 2 e 3, nei materiali ricotti la
densit di dislocazioni cresce notevolmente negli strati superficiali, ed appare una crescente rugosit in superficie dovuta ad intrusioni ed estrusioni di
piani reticolari (Figura 18), in un numero limitato di grani.
A questo punto, rimuovendo con pulitura meccanica o chimica lo strato
superficiale oppure operando una ricottura, si annulla il danno prodotto,
ossia i cicli compiuti non entrano pi nel computo di Nf.

326

Capitolo 14

Figura 18 Fenomeni di intrusioneestrusione in corrispondenza al taglio di


grani superficiali

14.4.2.2 Coalescenza di microcricche superficiali


Successivamente, nel periodo compreso tra le curve 3 e 4, la deformazione microplastica si estende ad un gran numero di grani superficiali,
si generano microcricche, i cui apici agiscono come concentratori di sforzi,
che le fanno crescere e interconnettere (coalescenza), senza tuttavia superare la dimensione del grano. Compaiono le bande di scorrimento, a denotare che il danno si estende negli strati sottostanti. A questo punto il danno
accumulato diviene permanente e non pu essere rimosso per pulitura o
per ricottura.

14.4.2.3 Propagazione stabile della cricca di fatica


Nel periodo compreso tra le curve 4 e 5, le microcricche attraversano i
bordi di grano. La propagazione procede ormai come cricca in piani perpendicolari alla direzione del carico applicato (Figura 19).

Fatica dei metalli

327

Figura 19 Meccanismo di propagazione della cricca di fatica e formazione


delle striature sulla superficie di frattura

Ad ogni ciclo, il meccanismo di apertura e chiusura genera allapice di


cricca i corrispondenti meccanismi di microscorrimento a 45 e di estensione della cricca stessa, come mostrato in Figura 20, con formazione di striature (striations) caratteristiche delle fratture di fatica, rivelabili solo ad alto
ingrandimento al SEM (Figura 21).

Figura 20 Inneschi superficiali e propagazione della cricca di fatica. 1) propagazione di innesco; 2) cricca ortogonale allasse della sollecitazione;
3) microcricche non innescate; 4) zona plasticizzata allapice della
cricca

328

Capitolo 14

Figura 21 Striature di fatica ad alto ingrandimento (SEM)

Linviluppo di migliaia di striature, nella zona liscia del cammino stabile della cricca, produce in senso macroscopico le cosiddette linee di spiaggia (beach lines), tipiche delle fratture di fatica Figura 22, le cui perpendicolari convergono sul punto o sui punti di innesco in superficie e che finiscono per assumere andamenti rivelanti il tipo di ciclo subito dal componente. Le striature possono essere assenti nei materiali duri.

Figura 22 Superficie di frattura di un acciaio da bonifica sottoposto a fatica per


flessione rotante

14.4.2.4 Periodo finale della frattura


Nellultimo periodo, tra la curva 5 e quella di Wohler, riportata in Figura 17
A al crescere della dimensione della cricca, essa accelera la sua velocit di crescita, e accanto alle striature si denotano nella frattura i dimples, finch, rag-

329

Fatica dei metalli

giunta la dimensione critica, la cricca diviene instabile generando la frattura di


schianto, rugosa con aspetti di clivaggio pi o meno fragile. Lestensione dellarea con striature legata al valore ac della tenacit KIc del materiale, larea
della zona di schianto proporzionale alla sollecitazione nominale applicata
(Figura 23).

14.4.3 Zona a vita infinita


In termini di diagramma s N non appare danno negli acciai ferritici per
sollecitazioni al disotto del limite di fatica sL, tuttavia in base a pi affinate
acquisizioni sperimentali, si deve introdurre un nuovo limite di sensibilit
ciclica sacs, solo al disotto del quale non intervengono modifiche strutturali
sostanziali, mentre nellintervallo compreso tra sL e sacs si verificano cambiamenti a livello di dislocazioni, soprattutto negli strati superficiali. In fatto
di accumulo del danno di fatica, il fattore pi importante lampiezza di
deformazione ciclica et associata a sa.
1R VWU HVV

$OWR VWU HVV QRPLQDOH


VWU HVV
PHGLR

VWU HVV
VHYHU R

1R VWU HVV

EDVVR VWU HVV QRPLQDOH


VWU HVV
VWU HVV
PHGLR
VHYHU R

WHQVLRQHWHQVLRQH R WHQVLRQHFRPSU HVVLRQH

FD

IOHVVLRQH XQLGLU H]LRQDOH

IOHVVLRQH LQYHU VD

IOHVVLRQH U RWDQWH

WRU VLRQH

Figura 23 Rappresentazioni schematiche di fratture di fatica a diverse condizioni di carico

330

Capitolo 14

14.4.4 Correlazioni tra i fenomeni della fatica


La Figura 17 riporta in modo schematico le variazioni nella struttura (D,
G) e sulla superficie dei provini (E, F) in funzione dellampiezza di sollecitazione sa, dopo un periodo di vita pari a 0.5Nf, se Nf la vita a fatica per
quellampiezza.
Con ampiezze fino a sace, la deformazione ha solo le componenti elastica ee e quella anelastica ean: si nel tratto lineare della curva ciclica
(quadro C); le dislocazioni (D) sono spillate da interstiziali e bloccate da
precipitati e fanno lievi movimenti di andirivieni (vibrazioni cicliche) nei
tratti liberi, contribuendo allisteresi minima del ciclo per attrito interno
(internal damping) (B, K) (Effetto Bordoni, dal nome del ricercatore italiano); la densit di dislocazioni non cambia (G), la superficie resta inalterata (E, F).
In queste condizioni di sollecitazioni (s < 105E) lattrito interno la
causa principale di quello che viene chiamato creep o scorrimento anelastico, che consiste nel fatto che la deformazione ritarda a manifestarsi rispetto
al momento dellapplicazione del carico o delleliminazione del carico
(Figura 24), generando larea di isteresi del ciclo:
etot = ee + ean [1 exp(t/tr)]

Figura 24 Curva deformazionetempo

dove t il tempo e tr il tempo di rilassamento, cio il tempo necessario


a recuperare in fase di scarico 1/e di ean. Accanto alleffetto Bordoni, ve ne
sono altri che concorrono allattrito interno, tra i quali importante leffetto Snoek (Figura 25), relativo alla disposizione ordinata di interstiziali,
nella fase tensile, nei vuoti reticolari lungo lasse di applicazione del carico, dove rimangono per un tempo pari a 3/2 tr, come fossero dei minuscoli cunei, che ritardano lannullamento della deformazione al cessare del
carico (smorzamento).

Fatica dei metalli

331

Figura 25 Meccanismo dellattrito interno per effetto Snoek

Da sace a sacs incomincia un piccolo abbassamento di pendenza nella


curva ciclica (C) e un aumento dellattrito interno (B, K) dovuto alle
vibrazioni dei segmenti liberi delle dislocazioni spillate, le quali riescono talvolta a scorrere per un breve tratto (D): si ha il primo cenno di
microplasticit e si allarga il ciclo di isteresi (K).
Lapplicazione di ampiezze maggiori di sacs attiva le sorgenti di dislocazioni (D), compaiono slip lines (E) e rugosit superficiale (F);
aumenta la densit di dislocazioni (G), si allarga il loop di isteresi (K),
il tutto su un numero molto limitato di grani (H). Lesponente della
curva ciclica diminuisce di valore.
Ampiezze di sollecitazione pari a sL producono essenzialmente un
ulteriore aumento della densit di dislocazioni, ma dopo un definito
numero di cicli il processo si arresta senza arrivare a coalescenza di
microcricche.
Ampiezze maggiori di sL producono variazioni strutturali sempre pi
accentuate e interessanti gli strati sempre pi interni del provino, i
cicli di isteresi si allargano e cambiano forma stabilizzandosi dopo
qualche migliaio di cicli (possono restare aperti solo a sollecitazioni
molto alte), aumenta bruscamente lattrito interno e si abbassa a, lan-

332

Capitolo 14

golo di inclinazione del ciclo di isteresi (modulo elastico apparente,


riferito come DE / E).
Il processo dellhardening riguarda i metalli ricotti, nei quali si generano
dislocazioni che interagiscono fra loro, mentre il softening riguarda metalli
induriti per deformazione plastica, per precipitazione e dispersione, e per
tempra martensitica.
Come regola generale, un acciaio ferritico sottoposto a un numero limitato di cicli fino alla curva di French, la 4 di Figura 17 A, pu continuare la
sua vita indefinita ad una sollecitazione sL. Il sovraccarico per un numero
limitato di cicli pu provocare un innalzamento del limite di fatica (fenomeno dellallenamento), tuttavia bene che sia sa 1.1sL.
La dimensione del grano ferritico contribuisce ad un aumento del limite
di fatica secondo una relazione analoga alla legge di Petch
sL = siL + kc d1/2
dove siL la sollecitazione di attrito e kc la sollecitazione necessaria a disancorare le dislocazioni dalle atmosfere di Cottrell.
Il limite di fatica sL un parametro utile per unindicazione di progetto,
tenendo conto
a) del suo significato statistico,
b) del tipo di sollecitazione,
c) delleffetto di scala, ad es., un provino di un acciaio al carbonio ha
mostrato a flessione rotante un sL di 248 MPa con diam. 7.6 mm, di
200 MPa con diam. 38 mm e di 144 MPa con diam. di 152 mm!
d) del valore della sollecitazione media sm.
14.4.5Effetto della sollecitazione media o precarico
A questo proposito torna utile conoscere il diagramma di Haig di
Figura 25, in pratica un diagramma sa sm, che fornisce tutte le possibili combinazioni di questi due parametri che assicurano la stessa durata a
fatica. Per costruire questo diagramma sufficiente conoscere la resistenza a fatica sa(Nf) ottenuta con sollecitazione alterna simmetrica, cio con
sm = 0; unire questo punto in ordinata con il valore del carico di rottura
a trazione sR, segnato in ascisse; riportare sia in ordinate che in ascisse il
valore del carico di snervamento sy e unire i due punti con una linea (tratteggiata in Figura 26), la quale viene a limitare la zona di sicurezza,

Fatica dei metalli

333

ombreggiata in figura, il cui bordo superiore fornisce appunto tutte le


combinazioni di sa e di sm che assicurano la stessa durata a fatica, ad es.
107 cicli.

Figura 26 Diagramma di Haig

14.4.6 Effetto della variazione dellampiezza di sollecitazione


Nei casi reali un organo meccanico sottoposto a cicli variabili in frequenza e ampiezza. Mentre la frequenza di solito ha scarso peso sulla vita a
fatica, molti sforzi sono stati compiuti per ricavare una regola di previsione
di vita a fatica al variare dei valori di ampiezza.
La regola di Miner del danno lineare, riportata in Figura 27, solo un
punto di riferimento: in effetti logico pensare che se un provino ha subito
danni parziali a diversi valori di ampiezze di sollecitazioni la sommatoria di
essi debba tendere a 1 al termine della vita a fatica
ni
Si
=1
Nfi
indicando con ni il numero di cicli compiuti con ampiezza si per alla quale
corrisponde una vita a fatica Nfi.
Purtroppo tale regola viene disattesa nella maggior parte dei casi, ci che
spinge ad essere scettici nel trasferire i dati di prove di fatica a sollecitazione
costante a modelli reali, solo sui quali vanno realizzate prove di simulazione
di sforzi di esercizio.

334

Capitolo 14

Figura 27 Regola di Miner

14.5 Dati di fatica


Nei manuali dellIngegnere sono raccolti dati di fatica per i principali
materiali metallici da costruzione, sebbene incompleti.
La bibliografia specifica si arricchita della raccolta sistematica, curata
da Boller & Seeger Materials Data for cyclic loading Ed. ELSEVIER, che
riporta in modo esauriente, per la maggior parte delle leghe strutturali, i dati
di fatica associati a quelli di altre propriet meccaniche.
In Tabella I sono presentati per alcuni materiali metallici i valori del carico di rottura, della sollecitazione limite di fatica e della deformazione limite
di fatica: si noti come, mentre per la sollecitazione limite sL il valore massimo e minimo stanno nel rapporto 349/ 15 24, per la deformazione limite
tale rapporto solo 12 / 4 = 3!
Materiale
Alluminio
Ram
Acciaio 0.18% C
Acciaio 0.18% C
Acciaio 0.18% C
Acciaio 0.18% C
Acciaio 0.18% C
Acciaio 0.18% C
Acciaio 0.20% C, 1.15 Mn

sR (MPa)

sL (MPa)

eap

48
212
305
428
542
365
302
746
552

15
79
102
201
245
174
155
249
223

5x 105
5x 105
10 x 105
7 x 105
4 x 105
4 x 105
4 x 105
10 x 105
12 x 105

Tabella 1 Carico di rottura sR, carico limite di fatica sL e defromaziome limite a fatica eap di alcuni materiali

Fatica dei metalli

335

Ci sta a significare che la soglia di deformazione al disopra della quale si


innesca il danno nel materiale pressoch la stessa per tutti i materiali; conta
perci molto il modulo elastico.
Le prove di fatica sono raccolte in modo sinottico nel diagramma di Smith,
che rappresenta una variante di quello di Haigh, e che riporta in ascisse sm e in
ordinate smax e smin. Larea di sicurezza quella tratteggiata, tra la retta relativa
al valore di snervamento e quella rappresentativa della stessa durata a fatica (Nf)
al variare dei valori di sollecitazione massima e minima e di sm.
14.6 Propagazione della cricca di fatica
Il metodo Wohler non considera la propagazione della cricca, daltro
canto un materiale pu ben resistere alla nucleazione di una cricca, e meno
alla sua propagazione e, per un tale materiale, si pone allora soprattutto il
problema di evitare un difetto accidentale, ad esempio di lavorazione.
Nei grossi componenti strutturali, lesistenza di una cricca daltronde non
implica necessariamente un imminente cedimento; la durata pu proseguire fino a che la crescita ciclica ne fa estendere la dimensione a quella critica
in base ai criteri della Meccanica della frattura, visti al Capitolo 13. Chiaramente necessario in questo caso conoscere la velocit di propagazione della
cricca in funzione dei parametri di sollecitazione.
La norma ASTM E 647 descrive la procedura di prova di misura della
velocit di crescita della cricca di fatica in un provino del tipo compact
tension.
Su tali provini viene dapprima prodotta in modo opportuno una cricca con
apice molto acuto, della quale pu essere nota la estensione a, quindi vengono
sottoposti a ciclo di fatica, scegliendo opportunamente i valori delle sollecitazioni minima, massima e di R (questultimo normalmente uguale a 1).
In base alla formula della Meccanica della frattura che lega il fattore
di intensit degli sforzi allapice di cricca alla sollecitazione nominale s.
K = bspa
a smax corrisponder Kmax, a smin corrisponder Kmin e di conseguenza il
valore di K corrispondente alla ampiezza di sollecitazione sar Ka = (Kmax
Kmin) / 2 e sar DK = Kmax Kmin come mostrato in Figura 28.
Ferma restando lampiezza di sollecitazione, man mano che la cricca avanza viene periodicamente rilevato il suo accrescimento e il numero dei cicli e
mediante analisi numerica si ricava la velocit di crescita espressa come da/dN,

336

Capitolo 14

che viene riportata in ordinate su un diagramma doppio logaritmico, in funzione di DK (stress intensity factor range, cio variazione del fattore dintensit degli
sforzi per la massima e minima sollecitazione del ciclo) crescente con a.
I risultati di molte prove sui materiali metallici hanno dimostrato che il
diagramma risultante possiede tre distinti stadi di crescita (Figura 28):

Figura 28 Variazione della velocit di avanzamento della cricca di fatica in funzione del fattore di intensificazione degli sforzi

I il primo stadio caratterizzato dal valore di soglia della sollecitazione


DKo (soglia di fatica) al disotto del quale la cricca non avanza, anche
se esistente nel materiale;
II a valori intermedi di DK la velocit di propagazione ben descritta
dalla legge esponenziale di Paris
da / dN = C(DK)m
dove C e m sono costanti per un dato materiale e per un dato rapporto R.
I dati di crescita di alcuni acciai mostrano che il parametro fondamentale che influisce nel II stadio DK e che le propriet meccaniche e
metallurgiche di questi acciai hanno un trascurabile effetto sulla velocit di crescita della cricca di fatica in aria e a temperatura ambiente;
III ad alti valori di DK la cricca diviene instabile e mostra una forte accelerazione di crescita che precede lo schianto; infatti le striature sono
pi vicine nei pressi dellorigine della cricca e sempre pi distanziate
via via che la sezione resistente del pezzo diminuisce con conseguen-

Fatica dei metalli

337

te aumento della sollecitazione. Lo schianto pu accadere per due


motivi: a) la lunghezza totale della cricca ha raggiunto la dimensione
critica, per cui il picco di sollecitazione allapice corrisponde ad un
valore di K pari a KIc del materiale, che si rompe in modo fragile; b)
lavvenuta crescita della cricca ha ridotto la sezione resistente del
materiale che si rompe in modo plastico.
Al primo caso appartengono i materiali altoresistenziali e di bassa tenacit; al secondo caso quelli duttili con alto valore di KIc.
14.7 Fatica e progettazione
Nei Corsi successivi lallievo apprender a progettare a fatica.
I principali criteri di progettazione per organi di macchine e strutture sono:
a) procedura SafeLife (Vita sicura).
Questo approccio prevede il dimensionamento in modo tale che non
si verifichi la propagazione di microcricche per tutta la durata di esercizio a fatica, alla fine della quale il componente strutturale viene sostituito, anche in assenza di danneggiamento.
b) procedura FailSafe (Prevenzione di rottura)
In tale approccio viene prevista lispezione periodica per accertare presenza di difetti; tale procedura si applica a componenti che non comportano grosse conseguenze o ridondanza in caso di rotture.
In ogni caso, nella costruzione di componenti strutturali sono da evitare
brusche variazioni di sezione;
fori e intagli nelle sezioni maggiormente sollecitate;
errati trattamenti termomeccanici che influenzano negativamente la
struttura (presenza di martensite negli acciai, ingrossamento del grano,
presenza di austenite instabile residua, etc.;
difetti di lavorazione: difetti di saldatura (cricche, inclusioni di scoria,
scarsa penetrazione, incisioni marginali, cordone irregolare, etc.),
rugosit superficiale, solchi, etc., difetti di fonderia (cricche, riprese di
colata, inclusioni di gas, cavit di ritiro,etc).
Sono benefici i trattamenti meccanici che inducono uno strato compressivo superficiale, come la rullatura e la pallinatura, oppure trattamenti termochimici come la cementazione o la nitrurazione, i quali impedendo il
moto delle dislocazioni evitano la formazione di intrusioni ed estrusioni di
piani reticolari ed hanno anche funzione antiusura.

AREE SCIENTIFICODISCIPLINARI

Area 01 Scienze matematiche e informatiche


Area 02 Scienze fisiche
Area 03 Scienze chimiche
Area 04 Scienze della terra
Area 05 Scienze biologiche
Area 06 Scienze mediche
Area 07 Scienze agrarie e veterinarie
Area 08 Ingegneria civile e Architettura
Area 09 Ingegneria industriale e dellinformazione
Area 10 Scienze dellantichit, filologicoletterarie e storicoartistiche
Area 11 Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Area 12 Scienze giuridiche
Area 13 Scienze economiche e statistiche
Area 14 Scienze politiche e sociali

Le pubblicazioni di Aracne editrice sono su


www.aracneeditrice.it

Finito di stampare nel mese di settembre del 2011


dalla ERMES. Servizi Editoriali Integrati S.r.l.
00040 Ariccia (RM) via Quarto Negroni, 15
per la Aracne editrice S.r.l. di Roma

You might also like