You are on page 1of 92

Corso di Restauro Architettonico

Appunti delle lezioni

i
Tanto tempo fa, in una Galassia lontana lontana. . .
` un periodo di guerra civile. Studenti spaziali ribelli, colpendo da un banco segreE
to, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio Galli galattico. Durante
la battaglia, spie ribelli sono riuscite a rubare gli appunti segreti dellarma decisiva
dellImpero, la MORTE NERA, una serie spaziale di slide incomprensibili di tale
bruttura da poter distruggere una intera materia. Inseguiti dai biechi tutor dellImpero, gli Anonimi Aitanti Aiutanti sfrecciano verso casa a bordo delle loro aeronavi
stellari, custodi degli appunti rubati che possono salvare il loro popolo e ridare la
libert`
a alla galassia...

Prefazione
Il libello di cui sei venuto in possesso contiene le trascrizioni a mano1 di quasi tutto ci`
o
che `e stato letto, pronunciato e spiegato durante le lezioni del corso di Restauro Architettonico
dellanno 2011/2012, tenuto dal Prof. Claudio Galli. A causa di una incontrollata paura manifestata dal docente nei confronti di qualsiasi mezzo elettronico, le presentazioni proiettate a
lezioni, compilate da un ignoto dottorando brasiliano, non sono state rese pubbliche in nessun
modo, ed `e stato espressamente vietato lutilizzo di macchine fotografiche per carpire porzioni
delle preziosissime slide. Abbiamo quindi stenografato, per quanto possibile, i contenuti delle
presentazioni, senza avvalerci di alcun mezzo non ammesso dal professore.
Poiche prediligiamo una diffusione universale del sapere piuttosto che una gestione oligarchica
della conoscenza, si prega il gaudente studente di dare massima diffusione al presente quaderno
di appunti, in maniera del tutto gratuita e discreta.

Anonimi Aitanti Aiutanti

e quindi battute in LATEX.

ii

Indice
I

Teoria e Storia del Restauro

1 Lezioni introduttive
1.1 Rassegna stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 Autorizzazione del progetto di restauro: le Sopraintendenze . . . . . . . . . . . .
1.3 Vari modi dintendere il restauro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.1 Restauro come conservazione della materia e facilitazione alla lettura . . .
1.3.2 Restauro quale rappresentazione del percorso cronologico-evolutivo dellopera darte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.3 Restauro come ripristino dellunit`a potenziale . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.4 Restauro con obiettivi di riuso compatibile . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.5 Conservazione delle patine come segno positivo del tempo trascorso . . . .
1.3.6 Restauro inteso come progetto di conservazione integrale . . . . . . . . . .
1.3.7 Restauro come tutela, valorizzazione e facilitazione alla lettura delle stratificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4 Quadro legislativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2 Che
2.1
2.2
2.3
2.4

4
5
5
6
6
8
8

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

11
11
11
11
12
13
13
13
13
13

3 Storia del restauro


3.1 Origini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Restauro archeologico: leditto del Cardinal Pacca . .
3.2.1 Il Colosseo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.2 Larco di Tito . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Il restauro stilistico in Francia . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1 Francia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.2 Eug`ene Viollet-le-Duc (1814-1879) . . . . . . .
3.4 Il restauro romantico in Inghilterra . . . . . . . . . . .
3.4.1 John Ruskin (1819-1900) . . . . . . . . . . . .
3.5 Il restauro in stile in Italia . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5.1 Rubbiani a Bologna . . . . . . . . . . . . . . .
3.6 Percorso istituzionale e legislativo della tutela in Italia
3.7 Alois Riegl (Lintz 1858 - Vienna 1905) . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

15
15
16
17
17
18
18
19
19
19
21
21
23
24

2.5

cos`
e il Restauro
Cosa si restaura . . . . . . . . . . . . .
Perche si restaura . . . . . . . . . . . .
Come si restaura . . . . . . . . . . . .
Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4.1 D.Lgs 22-01-2004 n.42 . . . . .
Scuole di pensiero . . . . . . . . . . .
2.5.1 Conservazione integrale o pura
2.5.2 Manutenzione-ripristino . . . .
2.5.3 Restauro critico-conservativo .

3
3
4
4
4

iii

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

iv

INDICE
3.8
3.9
3.10
3.11
3.12

Il restauro storico . . . . . . . . . . . . . . .
Boito e il restauro filologico . . . . . . . . .
Giovannoni e il restauro filologico-scientifico
Il restauro critico (Bonelli, Pane, Pica) . . .
Cesare Brandi (1906-1988) . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

26
26
28
29
31

4 Il reimpiego dei materiali di spoglio

35

5 Il progetto di Restauro
5.1 Il Duomo di Siena . . . . . . . .
5.2 San Galgano, Siena . . . . . . . .
5.3 Palazzo Fontana Silvestri, Milano
5.4 LArena di Verona . . . . . . . .
5.5 Palazzo ducale di Urbino . . . . .

37
37
37
38
38
39

II

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

Tecnologia dei materiali applicata al Restauro

41

6 Il degrado
6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2 Classificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3 Degrado meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.1 Sollecitazioni a trazione causate da carichi statici
6.3.2 Dilatazione termica . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.3 Dilatazione differenziale . . . . . . . . . . . . . .
6.3.4 Corrosione di ferro e acciaio . . . . . . . . . . . .
6.3.5 Effetti antropici . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.6 Vibrazioni da traffico . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4 Degrado fisico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4.1 Umidit`
a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4.2 Condensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4.3 Risalita capillare in materiali porosi e idrofili . .
6.4.4 Gelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4.5 Cristallizzazione di sali solubili . . . . . . . . . .
6.5 Degrado chimico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5.1 La carbonatazione . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5.2 La solfatazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5.3 La lisciviazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5.4 Largillificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5.5 Lerosione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5.6 La condensazione-rugiada . . . . . . . . . . . . .
6.5.7 La formazione delle patine a ossalato . . . . . . .
7 Conservazione delle superfici architettoniche
7.1 La pulitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.1.1 La pulitura ad acqua . . . . . . . . . .
7.1.2 Gli impacchi . . . . . . . . . . . . . .
7.1.3 La pulitura meccanica . . . . . . . . .
7.1.4 La pulitura a laser . . . . . . . . . . .
7.2 Consolidamento superficiale . . . . . . . . . .
7.2.1 Adesione di pezzi staccati . . . . . . .
7.2.2 Iniezioni superficiali (microiniezioni) .

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

43
43
43
44
45
45
45
47
47
47
48
48
48
49
51
53
54
54
54
55
55
55
57
58

.
.
.
.
.
.
.
.

61
61
62
63
63
64
64
65
65

INDICE

v
7.2.3
7.2.4
7.2.5
7.2.6

Stuccature . . . . . . . . . . . . .
Consolidamento per impregnazione
Protezione architettonica . . . . .
Protezione mediante idrorepellenti

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

8 Statica del Restauro


8.1 Larco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.2 Principali caratteri distintivi degli edifici in muratura .
8.3 Lesioni caratteristiche, dissesti, cause perturbatrici . .
8.3.1 Lesioni da schiacciamento . . . . . . . . . . . .
8.3.2 Lesioni da presso-flessione . . . . . . . . . . . .
8.3.3 Lesioni di archi e volte . . . . . . . . . . . . . .
8.3.4 Spinte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.3.5 Traslazione verticale relativa . . . . . . . . . .
8.3.6 Traslazione orizzontale . . . . . . . . . . . . . .
8.3.7 Moti vibratori . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.4 ll degrado delle ossature lignee . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

66
66
67
68

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

71
71
72
73
74
75
75
76
76
77
77
77

A Carta di Atene, 1931

79

B Carta Italiana del Restauro, 1972

83

vi

INDICE

Parte I

Teoria e Storia del Restauro

Capitolo 1

Lezioni introduttive
Premessa:
attualit`
a della disciplina;
cornice legislativa;
temi e problemi del restauro.

Il corso si articola in:


Obiettivi;
Argomenti;
Esercitazioni;
Bibliografia;
Viaggio di studio.

1.1

Rassegna stampa
Il restauro stabilisce un dialogo privilegiato con la storia e la cultura in quanto opera per
conservare e trasmettere al futuro i beni culturali e i valori di cui essi sono autentica
espressione.
Salvatore Settis, da Il Sole 24 Ore, 19 Agosto 2011

Luso `e la garanzia di maggiore manutenzione:


Il restauro comprende la conservazione integrale della materia, il riuso, ladeguamento
normativo, gli aspettti economici; in buona sostanza `e un particolare progetto di architettura
che si confronta con lesistente.
Innesti dAutore, Corriere della Sera, allegato Casamica, Agosto 2011
3

CAPITOLO 1. LEZIONI INTRODUTTIVE

1.2

Autorizzazione del progetto di restauro: le Sopraintendenze

La Sopraintendenza pu`
o riferirsi a:
1. monumenti;
2. archeologia;
3. gallerie di quadri e affreschi.
Il progetto di restauro deve sempre essere autorizzato, poich`e si svolge su beni tutelati dalla
Sopraintendenza. Nel 1939 viene fondato lIstituto Centrale del Restauro (I.C.R.), fra i primi
ad emanare delle normative specifiche sui materiali (ad esempio NorMaL 1 )
Per tutela si intende la conservazione e la manutenzione degli aspetti significativi o caratteristici di un paesaggio composto di elementi culturali e naturali. La tutela del paesaggio `e una
convenzione europea.

1.3
1.3.1

Vari modi dintendere il restauro


Restauro come conservazione della materia e facilitazione alla lettura

Statua di Domiziano/Nerva: si insegue lunit`a potenziale dellopera per ricostituire la figurativit`a. Le parti mancanti sono integrate in legno chiaro per dare distinguibilit`a alle parti
originali. Infatti la Carta del Restauro del Ministero della Pubblica Istruzione del 1972 allart.4
dice che il compito del restauro `e quello di facilitare la lettura.
Gruppo Marchigiano: Formato da un gruppo di statue ritrovate negli anni 50. I volti
sono stati risistemati sotto squadro per permettere la distinguibilit`a dellaggiunta. Non si sono
reintegrate le patine, ma, a differenza della statua di Domiziano Nerva, si simula la carcassa del
cavallo tramite tondini di acciaio piegato. Quindi si ottengono risultati diversi pur perseguendo
lo stesso obiettivo, cio`e la facilitazione della lettura (figura 1.1).

Figura 1.1: Statua del gruppo marchigiano.

1.3.2

Restauro quale rappresentazione del percorso cronologico-evolutivo dellopera darte

Madonna col bambino: Su una tavola sono presenti tre madonne sovrapposte, vengono lasciate tutte e tre per pezzi seguendo il principio della rimozione parziale delle aggiunte. C`e una
parte pi`
u nuova ottocentesca, una settecentesca e una medioevale attribuita al Maestro della
Maddalena. Recentemente si `e deciso di togliere le due parti pi`
u recenti. (figura 1.2)
1

Normative Materiali Lapidei

1.3. VARI MODI DINTENDERE IL RESTAURO

Figura 1.2: Tavola di legno con le tre Madonne

1.3.3

Restauro come ripristino dellunit`


a potenziale

Oratorio dei Filippini, Bologna: bombardato durante la II Guerra Mondiale, viene subito
ricostruito il tetto da Barbacci che, in linea con la carta del restauro di Atene (1931) decide di
usare nuovi materiali (c.c.a.). Cervellati ricostruisce la cupola con lamelle di legno sovrapposte
che danno percezione del volume originario. Si ispira al rigatino brandiano (tecnica pittorica
che consiste nel colmare le lacune con un tratteggio fitto).
Barbacci avrebbe voluto restaurare in stile perche gli eventi bellici esulano un po dalla teoria
del restauro; sussiste infatti una forte memoria collettiva del monumento integro (lemotivit`a `e
molto importante).

1.3.4

Restauro con obiettivi di riuso compatibile

Riuso delle mura, Prato: il camminamento di ronda diventa un museo. Viene fatto un nuovo
intervento in legno e acciaio, realizzando un nuovo ingresso.

Figura 1.3: Integrazione sulle mura di Prato


Torre dei Pulci, Firenze: ledificio viene danneggiato da unautobomba (1993) e ricostruito, senza rifare lintonaco e sistemando i mattoni nuovi sottosquadro, sporgenti, in modo
da lasciare un segno chiaro tra vecchio e nuovo.

1.3.5

CAPITOLO 1. LEZIONI INTRODUTTIVE

Conservazione delle patine come segno positivo del tempo trascorso

Arco di Augusto, Fano: costruita in travertino, si utilizza il laser per togliere i segni dello smog
ma si lasciano le patine gialle prodotte dai licheni. Si ha inoltre un problema di schiacciamento
del fornice centrale perche il pilastro `e stato scavato nel medioevo per creare una postazione
daziale. Vengono realizzati dei pilastri presollecitati per riportare alla situazione iniziale. Manca
la parte superiore dellarco che `e stata distrutta in un bombardamento di Federico di Montefeltro.
(figura 1.4)

Figura 1.4: Arco di Augusto, Fano

1.3.6

Restauro inteso come progetto di conservazione integrale

Chiesa medioevale scoperchiata ricoperta in epoca neoclassica, Fano: `e un esempio di


lotta tra le istituzioni pubbliche, la soprintendenza e gli enti locali.
In epoca neoclassica la chiesa viene coperta con una volta a botte, alzata di nove metri e
rivestita da una pelle interna dimmagine neoclassica. Dopo un terremoto avvenuto nei primi del
novecento viene demolita per sicurezza la parte superiore. Lamministrazione vorrebbe demolirla
tutta ma interviene Giovannoni (1934).
Nel restauro attuale si `e conservata la parete inserendo dei trefoli nelle colonne dellottocento,
`e stata fatta una cintura in acciaio lungo tutto il perimetro e sono sono stati usati dei profili
a C per legare i mattoni, sia internamente che esternamente, legati con cuciture interne in
diagonale. La pavimentazione `e stata lasciata a prato ma sono stati inseriti dei canali di scolo
lungo le pareti. (figure 1.5 e 1.6)

Figura 1.5: Chiesa medioevale scoperchiata, Fano

1.3. VARI MODI DINTENDERE IL RESTAURO

Figura 1.6: Particolare colonne

Peristilio romano nei sotteranei di scuola sabauda: durante dei lavori di ampliamento viene trovato un peristilio romano, che poi si scopre essere un tempio augusteo. Si
decidere di rimuovere laggiunta novecentesca per riportare tutto alla luce e valorizzare laspetto
archeologico.
Museo gallo-romano di Perigeaux, Vesunna: realizzato da Jean Nouvel, riporta sul
tetto la pianta orginaria del sito e fa una struttura semplice per non mettere in secondo piano i
reperti archeologici. (figura 1.8)

Figura 1.7: Museo di Perigeaux, Vesunna

Figura 1.8: Particolare della composizione del tetto

CAPITOLO 1. LEZIONI INTRODUTTIVE

1.3.7

Restauro come tutela, valorizzazione e facilitazione alla lettura delle


stratificazione

Porta dei leoni (Verona) : sono due porte sovrapposte, una medioevale e una repubblicana.
Si riporta alla luce tutto lo scavo archeologico e, dove non si pu`o, si usa una pavimentazione
trasparente. (figura 1.9)

Figura 1.9: Porta dei Leoni, Verona


Museo di Castelvecchio, Verona : il giardino `e di Carlo Scarpa.
Giardino fondazione Querini-Stampalia, Venezia : di Carlo Scarpa.
Piazza Maggiore, Bologna :Costantino Dardi realizza le scale e la rampa per disabili per
palazzo Re Enzo, la Sala Borsa e la pavimentazione di piazza Nettuno (la ruota di fronte
alla sala borsa).
Piazza Santo Stefano, Bologna : realizzata dal prof. Dominioni (1989).
Piazza abside di San Domenico : realizzata da Zacchiroli.
Progetto piazza antistante Palazzo Bentivoglio : di Cuppini, non viene mai realizzato.
Voleva mettere in luce il palazzo stesso.

1.4

Quadro legislativo

art. 9 Costituzione : La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica


e tecnica.Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
art. 117 Costituzione : La potest`
a legislativa `e esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel
rispetto della Costituzione, nonche dei vincoli derivanti dallordinamento comunitario e
dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: [...]
s) tutela dellambiente, dellecosistema e dei beni culturali.
D.Lgs 42/2004 : codice dei beni culturali (Codice Urbani): introduce la verifica di interesse, che deve essere espressa dal Soprinitendente e dal Direttore Regionale e introduce la
valorizzazione attraverso soggetti esterni.
D.Lgs 156/2006 :Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 22 gennaio 2004,
n. 42, in relazione ai beni culturali.

1.4. QUADRO LEGISLATIVO

D.Lgs 157/2006 :Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 22 gennaio 2004,


n. 42, in relazione al paesaggio.
D.Lgs 163/2006 : la tutela `e delegata solo allo stato.

10

CAPITOLO 1. LEZIONI INTRODUTTIVE

Capitolo 2

Che cos`
e il Restauro
2.1

Cosa si restaura

Si restaurano i beni culturali, divisi in:


oggetti;
centri storici;
monumenti;
paesaggi.
La disciplina nasce con il restauro di edifici romani. Siamo infatti in periodo neoclassico e
si ritorna ad apprezzare la classicit`
a. Nel corso dellottocento in Francia si cominciano a restaurare le cattedrali gotiche, cos` come in Inghilterra. A Bologna Rubbiani restaura i monumenti
medioevali. In seguito si passa anche a edifici rinascimentali. Negli anni settanta nasce una
diversa concezione di cultura come cultura materiale, folklore e cultura sociale, si cominciano
quindi a restaurare anche cose semplici dando pi`
u importanza allistanza storica che a quella
estetica (Brandi individua due istanze: una storica e una estetica).
Oggi si restaurano gli edifici vincolati dal D.Lgs 42/2004 (Decreto Urbani). Lo stato ha la
prelazione su tutti gli edifici vincolati e su tutti i beni culturali. In generale tutti gli edifici con
pi`
u di cinquanta anni appartenenti allo Stato, alla Chiesa, o a enti pubblici, sono vincolati.

2.2

Perch
e si restaura

Ledificio rappresenta dei valori in cui si identifica unidentit`a collettiva. Lobiettivo primario `e
la tutela di tale valore storico, culturale e di riconoscimento.

2.3

Come si restaura

Il restauro `e una disciplina che ha avuto fondazione e ha sviluppato una teoria sempre pi`
u
raffinata, rispecchia lepoca in cui ci si trova. Si svolge secondo pricipi scientidici decisi da
commissioni (vengono redatte leggi e carte)

11

` IL RESTAURO
CAPITOLO 2. CHE COSE

12

2.4

Definizioni

Restaurare un edificio non `e il manutenerlo, il ripararlo o il rifarlo [...] ma `e ricondurlo ad uno


stato di compiutezza che potrebbe non essere mai esistita in un dato tempo.
Viollet-le-Duc
Il restauro constituisce il momento metodologico del riconoscimento dellopera darte, nella
sua consistenza fisica e nella sua diplice polarit`
a estetica e storica in vista della sua trasmissione
al futuro.
Cesare Brandi, 1963
Il restauro operi allunico fine di conservare lautenticit`
a dellopera, che `e costituita da tutti
gli apporti materici che vi si sono stratificati addosso e che appunto rappresentano quellinsostituibile e irripetibile hic et nunc che caratterizza e distingue in modo specifico quella e non
altra fabbrica: perduto e compromesso il quale `e perduto e compromesso tutto il resto, il valore
di testimonianza e la stessa credibilit`
a delloggetto.
Marco Dezzi Bardeschi, 1981
Restauro `e ogni intervento che si proponga lobiettivo della permanenza nel tempo, per quanto
relativa, della consistenza fisica del Bene materiale ricevuto in eredit`
a dalla storia, del quale
si possa garantire la conservazione di ogni sua dotazione e componente in uso attivo (meglio
questultimo se ancora originario o almeno comunque dalta compatibilit`
a e minimo consumo)
da perseguire attraverso opportuni e calcolati nuovi apporti di progetto (funzionali, impiantisticotecnologici, darredo) in vista della sua integrale trasmissione in efficenza al futuro.
Marco Dezzi Bardeschi, 2005
Il restauro `e storia e tecnica contemporaneamente. Il fare nel restauro `e contemporaneamente giudizio storico critico e sapere tecnico scientifico e [...] in esso sono presenti gli ambiti
umanistici e quelli diagnostico operativi.
Salvatore Boscarino, 1984
Il restauro `e lesecuzione di un progetto di architettura che si applica alla preesistenza, compie su di essa tutte le operazioni tecniche idonee a conservare la consistenza materiale, a ridurre
i fattori intriseci ed estrinseci di degrado, per consegnarla alla fruizione come strumento di soddisfazione dei bisogni con le alterazioni strettamente indispesabili, utilizzando studio preventivo
e progetto come strumenti di incremento della conoscenza.
Amedeo Bellini, 2005
Cos` pure la teoria del recupero privilegia le categorie del comfort, della funzione, della durevolezza e di un complesso di vocazioni-prestazioni da cui muovere per reinserire il bene nel
circuito della fruizione e del mercato, si delinea una attenzione al manufatto antico quanto merce, in una versione che ne teorizza appunto il riuso e la riprogettazione. I caratteri artistici e
storici sono intesi come limiti e impedimenti alla completezza del recupero e al disciplina cerca
di ritagliarsi uno spazio operativo (e professionale) indipendentemente, che vorrebbe distinguersi
da quello della nuova edificazione, ma anche dalle opere tradizionali del restauro. Il recupero
verrebbe cos` a sostenere unidea sullintervento sullantico ma anche unidea della progettazione
fondata prevalentemente sullefficienza tecnica e funzionale.
Paolo Torsello, 2005

2.5. SCUOLE DI PENSIERO

2.4.1

13

D.Lgs 22-01-2004 n.42

Per Restauro si intende lintervento diretto sul bene attraverso un complesso di operazioni finalizzate allintegrit`
a materiale e al recupero del bene medesimo, alla protezione e alla trasmissione
dei suoi valori culturali. Nel caso di beni immobili situati nelle zone dichiarate a rischio sismico
in base alla normativa vigente, il restauro comprende lintervento di miglioramento strutturale.

2.5

Scuole di pensiero

Esistono tre differenti orientamenti concettuali e atteggiamenti progettuali:


conservazione integrale o pura (Bellini, Dezzi Bardeschi);
manutenzione-ripristino (Marconi);
restauro critico conservativo (Carbonara, Fancelli, Dalla Negra).

2.5.1

Conservazione integrale o pura

Nella carta di Amsterdam si parla di conservazione integrata, dove alla conservazione si integra
una funzione in modo da poter dare nuova vita al monumento. La scuola di pensiero del restauro
integrale invece d`
a pari dignit`
a a tutte le epoche storiche, senza selettivit`a ne tra opera e opera
ne tra le varie stratificazioni sulla stessa opera. Per Dezzi Bardeschi ha importanza lautenticit`
a
dellopera, non tanto il suo valore estetico. Ad esempio nel restauro della biblioteca classense a
Ravenna vengono conservati tutti i legni del tetto compresi quelli rotti, che vengono affiancati
ad opere in acciaio distinguibili. Non vengono ne ridipinti ne rifatti gli intonaci, li fa solo meglio
aderire al muro, gli impianti vengono posti esternamente.
Per Dezzi bisogna restaurare tutto, `e la negazione assoluta del valore estetico, mentre lo
storico prende il sopravvento, in quanto considera lopera darte come un documento, e la selezione viene quindi considerata una falsificazione storica. Inoltre tutte le stratificazioni vengono
considerate di pari valore.

2.5.2

Manutenzione-ripristino

Marconi parte dal presupposto che le superfici architettoniche sono allografiche1 , quindi si possono ripristinare per dare lunga vita al monumento (anche le architetture romane venivano
protette da scialbature).
Si ha una visione dellarchitettura e della storia dellarchitettura dal punto di vista estetico.
Non viene quindi considerato valido il principio di autenticit`a.
Marconi sostiene che gli edifici durante tutta la storia hanno subito della manutenzione
(ad esempio Viollet-le-Duc ha introdotto la moda di stonacare gli edifici per rendere visibili le
apparecchiature murarie,mentre il palazzo ducale di Urbino `e stato completamente stonacato e
si `e deciso di lasciarlo cos`).

2.5.3

Restauro critico-conservativo

Parte dal presupposto che non bisogna solo conservare ma anche valorizzare, il restauro integrale
`e troppo poco permissivo e la manutenzione-ripristino `e pericolosa perche si rischia di fare un
falso storico.
Nel dopoguerra ci si accorge che la scuola di pensiero sul restauro ha subito un arresto a
Giovannoni, cos` Bonelli teorizza con Pane il restauro critico, che nasce da due presupposti:
1

non realizzate dallarchitetto originario

14

` IL RESTAURO
CAPITOLO 2. CHE COSE
1. lopera darte deve essere indagata e conosciuta attraverso un processo critico (istanza
estetica);
2. il restauro `e un atto creativo con linguaggio contemporaneo.

E quindi lopera darte opportunamente analizzata a suggerire al restauratore la giusta via


da percorrere. Nascono quindi i grandi temi dellintegrazione delle lacune e della rimozione delle
aggiunte.
Carbonara traghetter`
a poi il restauro da critico a critico-conservativo.

Capitolo 3

Storia del restauro


3.1

Origini

Il Tempio Malatestiano di Rimini viene modificato dallAlberti, che fornisce una nuova conformazione estetica ad una chiesa medioevale, ispirandosi agli archi di trionfo; senza rispettare ledificio
sottostante, crea una nuova architettura, completamente diversa. Non `e restauro, bens` rinnovamento. La riscoperta della classicit`
a rinascimentale non si traduce quindi ancora in rispetto
per i monumenti antichi.
A Firenze Santa Maria Novella viene dotata di una nuova facciata rinascimentale su di un
basamento gotico, tutto il resto rimane medioevale, cos` come il campanile. In Santa Maria del
Fiore la volta del Brunelleschi si imposta sulla base ottagonale presente, senza dialogare il alcun
modo con lesistente.
Il restauro comincia ad affacciarsi sulle scene italiane e francesi tra settecento e ottocento, con
anticipazioni nel campo pittorico (Cavaceppi) e scultoreo (Canova si rifiuta di rifare le braccia
mancanti alle statue romane).
Nella seconda met`
a del settecento diversi fattori convergono per fornire gli strumenti per
una moderna idea di restauro, non pi`
u fondata sulle considerazioni pratiche duso o riuso,
rappresentative, religiose o politiche, ma eminentemente culturali, storico-critiche e scientifiche:
Sviluppo estetica: si afferma lautonomia del giudizio critico. Alexander G. Baumgarten
(1714-1762) se ne occupa per primo, influenzando Kant e poi Croce. Kant (1724-1804)
studia il giudizio estetico e teologico, oltre a formulare la critica della ragion pura e poi
pratica;
Pensiero illuminista: introduce metodo e scienza nella ricerca storica, funzionali alla comprensione dellopera. Ad esempio nel restauro della cupola di San Pietro il problema viene
risolto da un fisico matematico. La questione del metodo diventa preponderante;
Rimpianto del passato: rivalutazione dei valori tradizionali, in un mondo di rapida trasformazione sociale, poilitica ed economica, in quanto depositari di una sicurezza collettiva;
Ariditi`
a creativa: conseguente allesaurirsi della poetica barocca, che lascia il passo al neoclassicismo, basato su studi dellantichit`a, introducendo rigore scientifico;
Canoni del neoclassicismo;
Scoperte archeologiche: Pompei, Ercolano, Troia.
Nascita della storia dellarte: Winckelmann introduce lo studio rigoroso e scientifico della
storia dellarte, basata sulle periodizzazioni storiche e tematiche di lettura, superando la
visione del Vasari. Nascono strumenti concettuali di natura estetica, critica e valutativa
15

16

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO


fondamentali per lapprezzamentodelle bellezze naturali e del paesaggio. Nascita del concetto di Gran Tour in Italia, con unattenzione particolare alle rovine (Piranesi). Si fonda
la riflessione sulla rimozione delle aggiunte e lintegrazione delle lacune.

Nascita dellarcheologia : nasce con Winckelmann dal mito della bellezza greca idealizzata
dalla cultura tedesca in Italia. Successivamente nascer`a anche larcheologia medioevale.
In conclusione tra 1700 e 1800 nasce il moderno concetto di restauro, maturato attraverso
una nuova coscienza storica che si qualifica come atto di cultura. Architettura e restauro diventano due momenti distinti e contrapposti; il restauro `e un atto storico-critico e non pi`
u un atto
creativo (restauratio non renovata creatio), ossia di riconoscimento e di valutazione da affidare
a specialisti. La nuova cultura illuminista favorisce lo sviluppo del metodo scientifico, i procedimenti analitici, ma determina aridit`
a creativa che implicitamente favorisce il restauro inteso
come atto riflesso e non creativo, il quale assumer`a diverse connotazioni nel tempo, legate al
concetto di arte di architettura dellepoca, nonche allo sviluppo degli studio e al loro progredire,
esplicitandosi quindi in diversi modi storicamente determinati e teoricamente distinti, quali:
restauro archeologico;
restauro stilistico;
restauro romantico;
restauro filologico;
restauro filologico-scientifico;
restauro critico;
restauro conservativo;
restauro critico-conservativo.

3.2

Restauro archeologico: leditto del Cardinal Pacca

Figura 3.1: Cardinal Pacca

3.2. RESTAURO ARCHEOLOGICO: LEDITTO DEL CARDINAL PACCA

17

In epoca neoclassica il monumento diventa oggetto di studi per progettare il nuovo, ma si


comincia a porre dei vincoli di tutela e di conservazione del monumento, visto come portatore
di valori.
Il primo Ottobre 1802, Papa Pio VII Chiaramonti scrive un documento chirografo1 sulla
tutela dei monumenti, che verr`
a tradotto in legge dal Cardinal Pacca il 7 Aprile 1820, rimanendo
invariata fino al 1902 (entrata in vigore delle leggi sabaude, grazie a Boito). Tale editto nasce
nel tentativo di frenare il commercio e lesportazione allestero di opere darte. Si legifera sulla
vendita delle opere darte (il pubblico interesse pervale sul valore di propriet`a privata) e vengono
vietati lesportazione, il commercio, la frammentazione, la rovina, il danneggiamento la rimozione
e la demolizione delle opere darte, anche incomplete (tutela dei beni archeologici). In particolare
viene introdotto il concetto di catalogazione delle opere darte, primo e fondamentale passo per
il loro controllo e tutela.

3.2.1

Il Colosseo

Agli inizi dellottocento vengono fatti interventi che permettono al Colosseo di giungere fino ai
giorni nostri. Dopo il terremoto del 1806 Stern realizza un puntellamento con un uno sperone e
tamponando alcuni archi, ma senza cambiare la configurazione estetica del monumento. Utilizza
inoltre un altro materiale, il mattone, che si distingue dal travertino. Leffetto globale `e di
esaltazione del passato, di preservazione e di blocco del degrado. Secondo Torsello si tratta del
primo intervento di restauro conservativo a tutti gli effetti. E un restauro molto importante
che segna, insieme ai disegni del Piranesi (cui poi si ispirer`a Ruskin), linizio di un epoca.

Figura 3.2: Colosseo, in rosa lintervento del Valadier


Nel 1828, Valadier esegue un restauro in linea con i tempi, decidendo di realizzare uno sperone imitando lo stile del Colosseo in ogni sua piccola parte. Fa un progetto molto accurato,
disegnando anche le impalcature. Decide per`o di non realizzare tutto in travertino, ma di intonacarlo con una polvere di calce, caseina e polvere di marmo imitando il materiale. In travertino
vengono realizzate solo le basi delle colonne, i capitelli e le mensole (poich`e, se realizzati in mattoni, sarebbero risultati pericolanti). Non si tratta di uninvenzione, bens` di unintegrazione al
fine della preservazione futura.

3.2.2

Larco di Tito

Viene restaurato nellottocento da Stern e da Valadier. Vengono ricostruite le spalle, ma non


viene rifatto tutto uguale, (ad esempio le colonne non vengono scanalate perche sarebbe stato
troppo costoso). Vengono inoltre demolite le costruzioni intorno come la torre dei Frangipane e
un pezzo delle mura.
Valadier scrive Larchitettura pratica dettata nella scuola e cattedra dellinsigne accademia
di San Luca (Roma, 1833) e nel IV volume parla di Restauro:
1

scritto a mano

18

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO

[...] quando si tratta di riattare un monumento qualunque che goda in arte di buona opinione e
che positivamente abbia qualche merito, o per lingegno del fabbricato, o per la sua ricchezza, o
per lepoca, o per la istoria, anche se sia difettoso, conviene sempre risarcirlo senza per`
o
togliere mai nulla e riformare, aggiungere ed accomodare i difetti, giacch`e cos` facendo non si
difforma, non si maschera e non si va incontro alle giuste critiche.

3.3

Il restauro stilistico in Francia

Il medioevo viene riscoperto per dare fondamento alle identit`a nazionali, in quanto risulta come
riferimento culturale dellautonomia politica di ogni stato. Per questo si ritrovano e restaurano
emblemi medievali (castelli, cattedrali, mura,...).

3.3.1

Francia

La Francia post-rivoluzionaria, nel tentativo di operare un taglio netto con la tradizione, reintegra e reinterpreta monumenti medievali, riferimenti di una passata ma ambita unit`a politica.
Nel periodo post-rivoluzionario, il restaurare monumenti medioevali ha un significato in quanto
simbolo della libert`
a della nazione. Paladino di tale pensiero `e Viollet-le-Duc (vedi paragrafo
3.3.2). La tutela dei monumenti segue perci`o questo tipo di filosofia, guidata dai seguenti fattori,
determinanti per la nascita e lo sviluppo del restauro in stile:
lo sviluppo della letteratura romantica;
la nascita dellidentit`
a nazionale;
la politica tradizionalistica;
il risveglio del cattolicesimo.
A differenza dellItalia, dove predomina un approccio trattatistico, teso al sapere teorico, in
Francia, complice il pensiero positivista, lapproccio `e di tipo pratico, concentrato sul sapere tecnico; `e in Francia che si afferma la divisione netta fra le Accademie delle Belle Arti e i
Politecnici. Gi`
a nella prima met`
a dellottocento (dopo le distruzioni napoleoniche e rivoluzionarie), vengono effettuati studi dettagliati sullaspetto tecnico dei monumenti (nascita della storia
dellarchitettura tecnica), e vengono creati organi statali centralizzati che si occupano di:
formare specialisti;
catalogare i beni;
tutelare i beni;
restaurare i beni.
Mentre il primo intervento in stile `e datato 1825, `e solo nel 1837 che Luigi Filippo istituisce la
Commissione dei Monumenti Storici. Protagonisti di questo periodo sono:
Arcine de Caumont: fonda con De Chateaubriant la Societ`a Francese di Archeologia nel 1834;
Ludovic Vitet (1802-1873): ispettore generale e presidente della Commissione Monumenti Storici, crea per primo un inventario dei monumenti francesi, con rilievi, analisi e
catalogazioni e intende il Restauro come conservazione e lotta al vandalismo;
Prosper M
erim
ee (1803-1870): ispettore generale, al quale si deve la salvezza di molti monumenti storici. Si avvale spesso di Viollett-le-Duc, al quale affida il restauro di Carcassonne.

3.4. IL RESTAURO ROMANTICO IN INGHILTERRA

19

Figura 3.3: Eug`ene Viollet-le-Duc

3.3.2

Eug`
ene Viollet-le-Duc (1814-1879)

E un positivista, studia larchitettura come una scienza. Per primo realizza un catalogo tipologico delle chiese francesi (per epoca, pianta e materiali), anche se possiede una concezione ancora
statica della tipologia 2 . Nel contesto di una Francia post-rivoluzionaria, con molti monumenti
distrutti o rovinati, il pensiero di Viollet-le-Duc viene considerato pi`
u congruo e riallacciato
allevoluzione della filosofia del restauro. Questa visione prender`a rapidamente piede anche in
Italia dove verr`
a rifatta la facciata di Santa Maria del Fiore a Firenze ispirandosi al campanile
di Giotto. Ritiene che il monumento sia un prodotto di un dato stile, con ununit`a storica e
formale coerente. Il compito del restauratore `e quindi quello di riportare lopera ad unit`a di
stile, anche con una perfezione ideale stilistica che pu`o non essere mai esistita.
Notre-Dame: rif`
a la testa alle statue che erano state decapitate durante la rivoluzione
francese, prendendo a modello la sua stessa faccia. Nel rifacimento di una guglia ricorre a ferro e
ghisa, nuovi materiali per giunti e pezzi interamente nuovi, anticipando cos` aperture del restauro
a materiali innovativi.
Carcassone: ha due cerchie di mura, Viollet demolisce le costruzioni tra le due e completa la
seconda cerchia con merli e coperture. Compie analisi stratrigrafiche (archeologia delle murature
o verticale), individuando le unit`
a stratrigrafiche 3 . Tutti questi rilievi lo rendono consapevole
del suo agire sulla citt`
a. Anche se oggi non `e condivisibile il concetto, il percorso logico `e lodabile.

3.4

Il restauro romantico in Inghilterra

In Inghilterra, pur partendo da presupposti simili a quelli francesi, il valore di riscoperta del
passato conduce a esiti del restauro completamente diversi. La rivoluzione industriale trasforma
i processi produttivi, non pi`
u frutto della creativit`a delluomo. Il passato, quale ultimo baluardo
di memoria collettiva, viene esaltato in tutte le sue parti con un atteggiamento romantico che
porta alla conservazione integrale dei monumenti.

3.4.1

John Ruskin (1819-1900)

Ruskin `e un economista, la cui formazione prevede anche un lungo soggiorno a Venezia, luogo
romantico per eccellenza, dove restaurare `e pi`
u facile che rifare, perche i materiali vengono dalla
2
3

mica come DallAcqua, che ce lha dinamica


parte omogenea per tempo di costruzione

20

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO

Figura 3.4: John Ruskin


terra ferma e sono difficili da reperire. Scriver`a The Stone of Venice, con meravigliosi rilievi e
disegni di tutta la citt`
a storica. Il suo approcio `e ben riassunto nel suo testo Le sette lampade
dellArchitettura ed in particolare nella sesta lampada, dedicata alla memoria:
Un edificio non pu`
o apparire nel suo pi`
u completo splendore prima che non siano trascorsi
quattro o cinque secoli

Evidenzia una differenza tra bellezza e sublime, questultimo esplicitato nel pittoresco, che ritiene
stia nelle rovine, nel sublime delle crepe, della vegetazione, delle fratture e delle patine. Il valore
delledificio `e quindi il tempo, attraverso il quale si perdono i dettagli e i contorni e si acquistano
punti dombra e maggior effetto. E uno dei primi teorici del restauro conservativo, in quanto
ritiene che le tracce del passato siano i segni pi`
u importanti, i testimoni dellevoluzione nel
tempo. Infatti mentre la bellezza `e conferita dallartista, il sublime `e conferito dalla storia.
Ruskin d`
a il via ad una corrente di pensiero incentrata sul non-restauro (fatalismo ruskiniano), in quanto ritiene che ripristinare le mancanze sia falsare il monumento. Tale corrente avr`
a
rilevanza internazionale, a tal punto da riuscire a bloccare il cantiere di San Marco a Venezia,
dove il direttore dei lavori vorrebbe sostituire le colonne originali. Il restauro viene interrotto e
il direttore lavori sostituito.
Ma, si dice, la ricostruzione pu`
o diventare una necessit`
a: daccordo. Guardate la necessit`
a in
faccia e accettatene tutti gli obblighi: la distruzione si impone. Accettatela, distuggete ledificio,
buttatene le pietre in angoli lontani, fatene della zavorra o della calcina a vostro piacere, ma
fatelo onestamente, non rimpiazzatelo con una menzogna, intravedete solo la necessit`
a prima
che si presenti e potrete evitarla.

La differenziazione fra il conservare, visto come atto di preservazione del ricordo, e il restaurare
`e quindi evidente. Il restauro per Ruskin significa la distruzione pi`
u completa, dalla quale non
si salva nulla. I risultati del restauro sono due: ridurre a nullo il lavoro antico e presentare una
copia pi`
u fragile e riprovevole. Inoltre si rende storica larchitettura della propria epoca, cio`e si
preservano gli edifici attuali, in quanto testimoni futuri della nostra storia.

3.5. IL RESTAURO IN STILE IN ITALIA

21

Non parliamo dunque di restauro. La cosa `e di per se stessa una menzogna.


Curate i vostri monumenti e non avrete alcun bisogno di restaurare.
Restaurare `e quindi unipotesi : la reintegrazione `e pari allantico, sia in senso fisico, sia nel suo
significato. Lunica differenza sta nel tempo, che rende lantico veramente bello. Ruskin giunge
quindi a negare totalmente la ricostruzione e a permettere solo la protezione del monumento
dalle intemperie, mediante strutture mobili. Suggerisce infatti tutte le tipologie dintervento
senza preoccuparsi dellinvasivit`
a e della bruttezza: meglio un edificio abbruttito ma salvo,
piuttosto che distrutto a causa del degrado. Si tratta comunque di interventi minimi e specifici
(piombature del tetto, manutenzione dello scolo delle acque, travi di sostegno).
Conservare `e quindi mantenere il diritto di conoscenza culturale delle generazioni future e il
diritto dei morti di aver dedicato la loro vita e le loro ricchezze alla costruzione.
Vengono cos` espressi i concetti di prevenzione, manutenzione continua e minimo
intervento.
Nel 1877 fonda la S.P.A.B. 4 con Morris. Nella premessa del manifesto si dice che nei
cinquanta anni prima `e nato un interesse per il restauro, ma che ha fatto pi`
u danni che altro.
Sostiene che ci siano tre modi di restaurare in modo distruttivo:
1. demolire e ricostruire in un nuovo stile;
2. demolire e ricostruire nello stesso stile;
3. raschiare le superfici per farle sembrare nuove.
Coglie il valore dellantico nella sua autenticit`a. In Italia, San Galgano, costruita a Siena nel
200, viene restaurato da Chierici seguendo tali direttive e mantenendo il suo stato di rudere.

3.5

Il restauro in stile in Italia

A Santa Croce (figura 3.5) viene rifatta la facciata con un nuovo progetto,cos` come a Santa
Maria del Fiore, dove ci si ispira al campanile di Giotto. A Milano, Beltrami usa disegni
originali per rifare Palazzo Marino e ricostruisce la torre del Castello Sforzesco seguendo
alcuni disegni rinvenuti su di una medaglietta e unaffresco di una chiesa lombarda: si tratta di
uno dei primi esempi di restauro storico (vedi paragrafo 3.8). Anche San Babila viene dotata
di una una facciata romanica. Boito ricompone la facciata di Santa Maria delle Carceri a
Prato.
La prima Sopraintendenza verr`
a creata a Ravenna, presieduta da Corrado Ricci, che si pone
il problema degli affreschi barocchi dentro San Vitale e decide di non coprirli ma di dargli meno
importanza sostituendo i vetri delle finestre con vetri pi`
u scuri.

3.5.1

Rubbiani a Bologna
Si `e fatto un torto al Medioevo di aver lasciato tanti monumenti incompleti.

A Bologna il restauro in stile `e sostenuto da Alfonso Rubbiani (1843-1913) che vede nel Medioevo
una stagione dinamica e ricca di valori da far rivivere. Ritiene quindi di dover completare gli
edifici incompleti. Per Portoghesi la posizione di Rubbiani esprime provincialismo, rispetto a
Viollet le Duc che agisce in modo mirato e colto con una logica che ha validit`a culturale e storica:
4

Society for Protection of Ancient Buildings

22

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO

Figura 3.5: Santa Croce a Firenze.

Figura 3.6: Cattedrale di St. Alban, restaurata dal 1856 al 1877 da Gilbert Scott.
Rubbiani invece esaurisce la sua azione in una azione contemplativa senza mai esprimere una
posizione culturale valida
Paolo Portoghesi, Alfonso Rubbiani, la maschera e il volto della citt`
a
.
Tuttavia la sua posizione gli permette di fermare parzialmente lo sventramento in atto in
quegli anni. Tra gli interventi pi`
u famosi di Rubbiani ci sono quelli su Palazzo Re Enzo, Casa
Borghi e Casa Reggiani5 . E inoltre presidente del Comitato per Bologna Storico-artistica.
Tra gli interventi di quel periodo, non realizzati da Rubbiani, si ricordano:
San Domenico : viene restaurata dal Faccioli che elimina il portico sul davanti.
Palazzo dei Notai : si fa un restauro di liberazione dalle superfetazioni.
Palazzo del Comune : durante il periodo papale viene chiuso il portico e costruiti dei camminamenti di ronda. Faccioli facendo manutenzione si accorge del portico e lo riporta in
luce.
San Francesco : era circondata da un mercato chiuso da un portico di Guido Reni che viene
distrutto. Viene rifatta anche la facciata aggiungendo dei finestroni. Durante la seconda
Guerra Mondiale viene parzialmente distrutta e ricostruita dal Barbacci.

in piazza della Mercanzia, viene salvata dal Comitato per Bologna Storico-artistica, presieduto da Rubbiani.
Il PRG del 1889 la voleva infatti demolita. Il restauro sar`
a opera di Zucchini e Casanova dal 1924 al 1928

3.6. PERCORSO ISTITUZIONALE E LEGISLATIVO DELLA TUTELA IN ITALIA

3.6

23

Percorso istituzionale e legislativo della tutela in Italia

1820 Editto del Cardinal Pacca.


1837 la tutela `e affidata fino al 1891 alle Regie Prefetture, cio`e commissioni conservatrici di
monumenti.
1875 Creazione della Direzione degli Scavi e Musei, ad opera di Ruggero Bonghi, Ministro
della Pubblica Istruzione.
1881 con Guido Baccelli diventa Direzione Generale Antichit`
a e Belle arti.
1882 il 21 Luglio viene emanata la circolare Fiorelli che contiene norme e criteri per il restauro
dei monumenti. Tale circolare `e molto importante sotto il profilo della presa di coscienza
del valore storico del monumento, in quanto mira al riconoscimento di beni e monumenti
per evitare rifacimenti o distruzioni. Viene sostenuta limportanza dello studio preventivo
e del riconocimento di tutti gli artisti che hanno lavorato su un determinato monumento. Ha tutta via alcuni grandi limiti come la mancanza di una visione architettonica
tridimensionale, dovuta al fatto che Fiorelli `e un archeologo, e il riferimento a filosofie
sorpassate.
1883 Camillo Boito al congresso degli Ingegneri e Architetti a Roma delinea otto direttive e
presenta una relazione organica sui criteri da adottare per il restauro dei monumenti.
1891 Vengono istituiti gli Uffici Regionali per la Conservazione dei Monumenti, ad
opera di Luigi Beltrami e Giuseppe Sacconi.
1897 A Ravenna viene creata la prima Soprintendenza dItalia con Corrado Ricci, che riorganizza anche le prime pinacoteche dItalia (Brera, Roma, ...).
1902 Viene redatta la prima legge di tutela dellItalia Unita, contenente anche la tutela del
paesaggio.
1909 Viene rieditata la legge del 1902.
1939 Leggi di tutela fasciste: 1089/39 sulla tutela delle opere darte e 1497/39 sulla tutela del
paesaggio. ( tali leggi verranno poi riunite nel testo unico , ad opera del ministro Melandri,
nel 1999.
1974 Giovanni Spadolini crea, con il D.Lgs 12/12/1974, il Ministero dei Beni Culturali.
1999 Testo Unico, che riunisce le leggi di tutela fasciste, ad opera del ministro Melandri.
2004 Codice Urbani.
La legislazione vigene `e presentata al paragrafo 1.4.

24

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO

3.7

Alois Riegl (Lintz 1858 - Vienna 1905)

Figura 3.7: Alois Riegl


Elabora un metodo storicistico attraverso il concetto di kunstwollen 6 , specifico, per ogni
epoca e corrispondenza, degli atteggiamenti generali di pensiero e cultura. In questo modo
supera la distinzione tra arti maggiori e minori e rilegge i periodi storici ignorati dalla critica
formalistica. Ad esempio colloca un nuovo periodo tra classicit`a e medioevo: il tardo-antico. E
inoltre fermamente convinto che non esista un valore artistico assoluto, ma solo relativo. Supera
quindi il concetto di forma e valuta lopera darte non solo sulla base estetica, ma sul significato
che essa assume. Si allarga cos` il numero delle opere darte.
Nel 1903 scrive Il culto moderno dei monumenti. Il suo carattere e i suoi inizi, dove analizza
e approfondisce i valori che sottendono allapprezzamento delle opere e che quindi condizionano
e orientano latto di tutela. Mette inoltre in evidenza la distinzione tra monumenti intenzionali
(nati come tali) e non intenzionali (storici e artistici).Elabor la seguente distinzione:
1. valori del passato:
valore dellantico;
valore storico.
2. valori intermedi:
valore intenzionale in quanto memoria.
3. valori del presente:
valore duso;
valore artistico (di novit`
a e artistico relativo).
Il valore dellantico si rileva a prima vista in quanto apparenza non moderna, imperfezione,
mancanza di organicit`
a, tendenza al degrado della forma e dei colori. Mentre nel nuovo
la mancanza di organicit`
a disgusta, nellantico limperfezione e la disgregazione rendono
loggetto meno violento. Al valore dellantico non importa lunit`a stilistica.
6

Volont`
a artistica.

3.7. ALOIS RIEGL (LINTZ 1858 - VIENNA 1905)

25

Il valore storico `e quello pi`


u ampio, qualunque attivit`
a e ciascun destino umano del quale
ci sia pervenuta una testimonianza o notizia, senza eccezione, pu`
o rivendicare un valore
storico; in fondo ogni avvenimento storico vale per noi come insostituibile. Anche se, per
ovvie necessit`
a si rivolge lattenzione prevalentemente e soltanto a quelle testimonianze
che ci sembrano rappresentare tappe particolarmente evidenti nel processo evolutivo di un
campo determinato dellattivit`
a umana. Tuttavia il culto del valore storico deve mirare
alla maggior conservazione possibile dello stato attuale.
Il valore intezionale in quanto memoria `e il valore di transizione tra i valori del passato e
quelli attuali, in quanto ha sin dallinizio, cio`e dalla costituzione del monumento, la funzione precisa di non permettere quasi mai che il monumento diventi passato, di conservarlo
sempre presente e vivo nella coscienza dei posteri. Esprime lesigenza di eterno presente e
di intramontabilit`
a.
Il valore duso prescrive che un edificio antico che ancora oggi viene utilizzato, deve essere
conservato in una condizione tale che possa alloggiare uomini senza metterene in pericolo
la vita e la salute. Ogni lesione provocata dalle forze della natura deve essere sanata
immediatamente.
Il valore artistico `e diviso in:
valore della novit`
a, che `e lavversario pi`
u formidabile del valore dellantico. Il
carattere concluso del nuovo, che si manifesta nella caratteristica pi`
u semplice di
forma continua e policroma intatta, pu`
o essere giudicato da eliminare, anche se privo
di qualsiasi formazione culturale. Per questo il valore di novit`
a `e sempre stato il valore
artistico delle masse meno colte, mente il valore artistico relativo, almeno dallinizio
dellepoca moderna, poteva essere apprezzato solo dalle persone con una formazione
estetica.
valore artistico relativo, su cui si basa la possibilit`
a di apprezzamento delle opere
delle generazioni precedenti non solo come testimonianze del superamento della natura per mezzo della creativit`
a umana, ma anche in relazione alla loro particolare
concezione, forma e colore.
Quindi nella concezione delle masse solo il nuovo e lintero sono belli. La tutela dellottocento
si fondava su questa concezione tradizionale, ovvero sulla fusione del valore di novit`a con il valore
storico; infatti lobiettivo era quello di restituire un insieme uniforme e concluso. Da queste
considerazione ne risulta il postulato dellunit`a stilistica, oggi superato dallunit`a organica. Riegl
sostiene che nella sua epoca le masse capiscono solo nuovo, mentre bisogna tutelare lantico;
oggi le masse capiscono entrambi e vanno tutelati entrambi. Nellottocento il restauro si basava
sulloriginalit`
a dello stile (valore storico) e sullunit`a stilistica (valore della novit`a), ma ci`o era
destinato a cadere in contraddizione con il valore dellantico, cui non importa ne loriginalit`
a
ne lunit`a. Il valore di novit`
a deve quindi essere negato ai monumenti, cio`e alle opere con un
certo valore in quanto memoria. Si viene a negare il restauro in stile, ma, a differenza di Ruskin,
tramite un ragionamento.
Il monumento pu`
o avere un valore artistico positivo o negativo. Il primo soddisfa il kunstwollen e suggerirebbe il restauro ad integrum, in contrasto con il valore dellantico. Il tentativo
di conciliare il due valori si fa per tramandare e non indebolire il valore artistico dellopera. Se
invece questo `e negativo (non valore artistico) pu`o esserci addirittura la richiesta di distruzione
del bene, quindi bisogna stare attenti. Il giudizio negativo sul valore artistico relativo non si
pone per`o in contrasto con il valore dellantico.
In conclusione Riegl compie un radicale ripensamento, una sorta di fondazione concettuale,
procedendo sempre con rigore allinterno del campo strettamente disciplinare, senza deviazioni
ne cadute in senso sociologico e moralistico da un lato, etnico-nazionalista e politco dallaltro.

26

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO

3.8

Il restauro storico

Si basa su documentazione storica e prove accuratamente vagliate. La restituzione e il ripristino


di parti mancanti vengono eseguite limitandosi alla riproduzione di ci`o che manifestatamente `e
esistito, non procedendo mai per analogia. Non viene mai ipotizzato nulla, ma ci si rif`a sempre
alla ricerca storica e ai documenti concreti. Il restauro storico `e alla base del restauro filologico.
Si pone come momento di transizione tra il restauro in stile e quello filologico infatti `e inteso
come un ripristino senza formulare ipotesi sulla situazione realmente esistita ma basandosi su
documenti.
Beltrami (1854-1933) `e un esponente del restauro storico. Ricostruisce Palazzo Marino a
Milano comera e dovera ma sulla base dei documenti storici. Per il Castello sforzesco si rif`
a
alle immagini su medaglie e affreschi.
Liliana Grassi `e severa su questi tipi di restauro che, se da una parte ricercano la veridicit`
a
storica, dallaltra si ritrovano inevitabilmente a perpetrare i modi del restauro stilistico nella
misura in cui debbano colmare la distanza tra il dettaglio dei ritrovamenti storici e il dettaglio
esecutivo necessario alla realizzazione. Pi`
u volte si interviene infatti per analogia.

3.9

Boito e il restauro filologico

Figura 3.8: Camillo Boito (1836-1914)


Il filologismo risente della generale maturazione sopravvenuta in campi collaterali e allora
allavanguardia come:
la ricerca storica pura (Droysen);
la ricerca filologica letteraria rivolta alla critica in ambito classico greco e romano;
i progressi archeologici;
i progressi nello studio della storia dellarte antica.
Ogni sapere in via di costituzione suscita la critica dei suoi concetti, delle sue iniziative e dei
suoi progetti. Le discipline gemelle della conservazione e del restauro dei monumenti storici
non vi sono sfuggite. Dopo il lavoro di fondazione della prima generazione venne, alla fine del
secolo, una riflessione seconda, critica e complessa.
Francoise Choay

3.9. BOITO E IL RESTAURO FILOLOGICO

27

Nel 1893 Boito scrive Questioni pratiche di Belle Arti, nel quale due cultori del restauro
dialogano sostenendo ora Viollet-le-Duc, ora Ruskin. Propone cos` tre tipi dintervento secondo
lo stile e let`
a del monumento:
1. monumento dellantichit`
a, necessita del restauro archeologico;
2. monumento gotico, necessita del restauro pittoresco;
3. monumento classico (rinascimentale) e barocco, necessita del restauro architettonico.
Lindividuazione di categorie dintervento permette la graduale sfumatura fra vari aspetti
del restauro, consentendo una differenziazione dei modi doperare e una conseguente maggior
elasticit`a e precisione. Boito viaggia moltissimo in Europa e questo gli consente di percepire una
visione dinsieme, anche di discipline che si affiancano al restauro. Tuttavia non `e un filosofo, per
quanto abbia una visione teorica della disciplina, bens` un pratico e fornisce criteri applicativi
dintervento.
I concetti di autenticit`
a, di gerarchia degli interventi, di stile del restauro hanno permesso a
Boito di porre le fondamenta critiche del restauro come disciplina. Egli ha enunciato un
insieme di regole che sono state poi modulate e affinate dopo le distruzioni causate dai conflitti
armati, a partire dalla prima guerra mondiale, e a misura dellevoluzione delle tecniche
costruttive, ma che nella sostanza rimangono valide.
Francoise Choey
Al congresso degli Ingegneri e Architetti, Boito enumera alcuni precetti fondamentali per il
restauro:
i monumenti vanno consolidati evitando aggiunte o rinnovazioni (minimo intervento);
se strettamente necessarie le aggiunte o le rinnovazioni si devono compiere con carattere
diverso (distinguibilit`
a);
se bisogna reintegrare una mancanza per motivi statici, i pezzi aggiunti devono essere di
materiale diverso e avere incisa la data del restauro;
i monumenti che traggono bellezza, singolarit`a, poesia dal loro aspetto o dalle circostanze
pittoresche in cui si trovano, non devono essere puliti o riportati a nuovo;
le aggiunte vanno considerate monumenti loro stesse, a meno che non abbiano importanza
storica ed estetica manifestamente minore (non rimozione delle aggiunte);
bisogna fotografare il monumento prima di iniziare i lavori, durante e a conclusione. Le
fotografie vanno trasmesse insieme a piante, alzati e dettagli al Ministero della Pubblica
Istruzione e se ne mantiene copia in loco;
bisogna infiggere una lapide nelledificio per ricordare opere e date del restauro.
Giovannoni sentir`
a la necessit`
a di fare chiarezza metodologica per risolvere il conflitto fra
latto teorico e latto pratico predicati da Boito, il quale, vivendo in piena epoca eclettica,
quando si trova a restaurare veramente eccede sempre e talvolta, nel tentativo di comprendere
la mentalit`a medievale, restaura quasi in stile 7 .

Boito predica bene e razzola male.

28

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO


Le otto direttive di Boito (1883):
1. diverso stile tra nuovo e vecchio;
2. diverso materiale da fabbrica;
3. sopressione di sagome e ornati;
4. mostra dei pezzi rimossi accanto al monumento;
5. incisione in ciascun pezzo rinnovato della data del restauro o di un segno convenzionale;
6. epigrafe descrittiva incisa sul monumento;
7. descrizioni e fotografie dei diversi periodi del lavoro deposte in luogo o in prossimit`a di
esso, oppure descrizione pubblicata per le stampe;
8. notoriet`
a.

3.10

Giovannoni e il restauro filologico-scientifico

Figura 3.9: Gustavo Giovannoni (1873-1947)


Gustavo Giovannoni, tardo positivista, fondatore della rivista Palladio, molto vicino alla
scuola francese di storia dellarchitettura (non per forme, ma per metodo), traghetta il restauro
sulla questione del metodo e riprende le idee di Boito, gestendole meglio e affinandole notevolmente. Secondo Giovannoni, il restauro filologico `e la ricerca della verit`a e serve un metodo
corretto per poterla cogliere. Si trova in conflitto con Adolfo Venturi, primo docente di Storia
dellArte,poich`e pi`
u concentrato sulle forme, a differenza di Giovannoni che afferma loriginalit`
a
dellarchitettura romana su quella greca per luso di tecniche innovative. Giovannoni ha unidea
darwiniana dellarchitettura, cio`e in continua evoluzione e non per comparti. E in polemica con
i modernisti (Zevi), poich`e assume il ruolo di difensore delle citt`a storiche e dei monumenti.
Introduce cinque categorie di restauro, di stampo classificatorio positivista, che verranno
superate con il restauro critico:
1. di consolidamento
2. di ricostruzione

3.11. IL RESTAURO CRITICO (BONELLI, PANE, PICA)

29

3. di liberazione
4. di completamento
5. di innovazione
Definisce quindi la storia analitica del monumento, ossia una serie di direttive per
un corretto procedimento di analisi del monumento storico, vere fondamenta del filologismo
scientifico:
1. risalire alle fonti;
2. ignorare le comuni credenze;
3. domandare le ragioni di date e autori, anche se noti;
4. mezzi per restituire il rilievo;
5. se da diverse pari si converge allo stesso risultato allora si considera tale risultato come
verit`a storica;
6. riconoscimento della storia della costruzione e disposizione di saggi sul monumento.
Si parla quindi di filologismo scientifico quando si utilizza il metodo dellanalisi-diagnosi-sintesi.
Come urbanista, si rende conto del significato e del valore dei centri storici, dove adotta
la teoria del diradamento, ovvero labbattere edifici di importanza minore per favorire rese
prospettiche maggiormente conformi al progetto originale e la circolazione stradale, come ad
esempio la liberazione dellArco di Augusto a Fano (figura 1.4) e la rettificazione di alcune vie
romane.
Nel 1931 partecipa attivamente alla redazione della Carta di Atene (vedi Appendice A).

3.11

Il restauro critico (Bonelli, Pane, Pica)

Nel 1943-44 maturano nuove idee nate dalle necessit`a dovute alle distruzioni belliche e dalla
inapplicabilit`
a della carta del restauro del 1931, basata sui principi classificatori del restauro
filologico-scientifico, cio`e pi`
u sugli aspetti evolutivi della storia che su quelli estetici del restauro.
C`e uno sbilanciamento dellistanza della storicit`a e una sottovalutazione delle qualit`a figurali
dellopera. Si ha quindi un superamento del filologismo attraverso un processo interpretativo
critico-estetico, ovvero attraverso la valutazione dellopera (influenza di Croce).
Con il restauro critico avviene il superamento delle categorie giovannoniane, in quanto ogni
restauro costituisce un caso a se, non inquadrabile in categorie, ne rispondente a regole prefissate.
Lopera darte stessa, indagata con sensibilit`a storico-critica e capacit`a tecnica, indica la strada
per il progetto di restauro. Pertanto, il restauro critico si sviluppa in due termini:
1. restauro come processo critico, ovvero come processo di riconoscimento dellopera e
delle sue qualit`
a artistiche, come basi per ogni intervento;
2. restauro come atto creativo, dove il progetto `e un atto creativo relazionato alla
comprensione dellopera.
Da questa concezione del restauro risulta lecito rimuovere le aggiunte quando queste offuscano
parti importanti, infatti non tutte le stratificazioni hanno la stessa importanza.
Primo postulato: sono lecite le rimozioni prive di valore artistico attraverso un giudizio critico
(Bonelli riteneva lecito demolire il porticato con botteghe del lato destro del Duomo di
Ferrara che offuscava la fiancata romana);

30

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO

Secondo postulato: il restauro `e esso stesso opera darte . Infatti, nel caso sia necessario
ricostruire, integrare, realizzare nuove parti sottostanti le rimozioni (lacerazioni) per recuperare limmagine originaria, bisogna procedere con deciso impegno creativo. Infatti
lintegrazione delle lacune `e di per se unopera darte (statua equestre di Domiziano/Nerva
e Oratorio dei Filippini).
Si tratta di intedere il restauro come azione mirante alla reintegrazione dellimmagine originaria, ma pu`
o essere cosa diversa dallimmagine originaria e dallunit`a di stile.
Il Restauro `e cos` inteso contemporaneamente come processo critico e atto creativo.
Si consideri ad esempio lintervento di Minissi sulla villa del Casale di Piazza Armerina (figura
3.10), dove si poneva il problema di ridare una terza dimensione alla villa, e ci`o viene fatto con
profilati metallici e vetri di plexiglass; siamo negli anni 50, per lepoca sono materiali innovativi
(non come la Gaetana8 a Palazzo Grassi, che chiude la corte interna con una copertura a vetri).

Figura 3.10: Intervento di Minissi a Villa del Casale, Piazza Armerina (EN)
Il restauro coincide quindi con lazione critica; latto creativo `e contenuto in binari ben
precisi (storico-critici), ivi compreso linsediamento del nuovo nellantico, che non consiste in
una propria esercitazione progettuale modernizzante a danno dellantico (come la Gaetana di
cui sopra che vuole solo creare effetto scenografico e aumentare la superfice utile).

Gae Aulenti

3.12. CESARE BRANDI (1906-1988)

3.12

31

Cesare Brandi (1906-1988)


Il Restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dellopera darte,
nella sua consistenza fisica e nella sua duplice polarit`
a estetica e storica,
in vista della sua testimonianza al futuro.
Cesare Brandi, Teoria del Restauro, 1963

Figura 3.11: Cesare Brandi


Direttore dellI.C.R. dal 1939 al 1960, sviluppa il proprio pensiero attorno ai seguenti punti
fondamentali:
considerazione del restauro come atto di cultura;
condivisione sostanziale dei principi del restauro critico, con una pi`
u profonda consapevolezza;
filosofia impostata su Riegl;
grande esperienza sul campo, grazie agli anni allI.C.R.
Grazie a rigorose ricerche e a contributi filosofici derivati dallidealismo e spiritualismo di Croce,
dallo strutturalismo e dalla fenomenologia, allarga notevolmente gli assunti filosofici a base della
disciplina. Traduce quindi il restauro in un insieme di teorie ferree e in regole pratiche.
Individua quindi due assiomi fondamentali, che valgono come criteri precisi nellatto del
restauro:
I assioma: Si restaura solo la materia dellopera darte.
La teoria del restauro non tratta mai di restauro dellopera in s`e, essendo questa concepita
come prodotto spirituale e come dato materiale. La materia viene inoltre concepita come
struttura e come aspetto.
II assioma: Il restauro deve ristabilire lunit`a potenziale dellopera darte, purch`e ci`o sia possibile senza commettere un falso storico o artistico e senza cancellare ogni traccia dellopera
darte.
La dialettica del restauro `e costituita dal dialogo fra le due istanze e deve mirare al ripristino dellunit`
a potenziale se `e possibile senza commettere falso storico o artistico. Non si
restaura quindi per analogia.

32

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO

Si denota quindi un processo di selezione nel restauro. Ci sono opere degne di essere
trasmesse, mentre altre no. Brandi individua quindi i tre tempi del restauro:
1. tempo del progettista, dal concepimento dellopera alla sua conclusione da parte del suo
artefice, proprio dellartista;
2. tempo trascorso dalla fine del processo creativo al riconoscimento da parte della nostra
coscienza dellopera darte(oggi);
3. attimo della folgorazione dellopera darte nella coscienza di chi osserva, corrisponde al
momento attuale.
Il restaurare in ognuno dei tre tempi corrisponde ad un metodo diverso di restauro, rispettivamente al restauro in stile, al restauro di ripristino e al restauro critico propriamente detto, lunico
reputato corretto. Questo ragionamento si basa sullassunto che che il tempo sia irreversibile
e che sia quindi scorretto tentare di cancellarne le tracce. Per questa ragione sono ragionevoli
una differenziazione dellintervento rispetto alloggetto storico e il rispetto delle patine, concepite come segno positivo del tempo trascorso, come il tempo sedimentato sullopera stessa. Lo
sporco, invece, corrisponde ad un rischio per lopera darte e va quindi rimosso. Le patine sono
linsieme dei prodotti delle trasformazioni chimiche trascorse sulla sul materiale, che ne hanno
modificato i colori e la superficie.
Brandi amplia poi loggetto degli studi sulle lacune, poich`e vuole evitare che ci`o che si nota
in un quadro restaurato sia la lacuna integrata piuttosto che il quadro in s`e. Cerca quindi di
definire un metodo di integrazione che renda immediatamente distinguibile la lacuna dal resto
del quadro, ma che non interrompa lunit`a potenziale dellopera; questo `e possibile attraverso
una selezione cromatica dei contorni della lacuna, selezione che poi viene riportata nel modo
pi`
u neutro possibile sulla superficie della tela, in modo che chi da lontano vede lopera ne colga
lunit`a, ma chi la vede da vicino noti la differenza fra lacuna e dipinto. Tale distinguibilit`a pu`
o
essere data da una precisa scelta coloristica o da effetti quali puntinati o il rigatino brandiano.
A Ravenna, ad esempio, vengono ricostruiti i gradini di marmo di una chiesa paleocristiana,
ma con lastre a righe sottilissime, alludendo cos` a ci`o che era in passato, ma con tecniche e
materiali moderni.
Lopera darte `e strettamente legata allo spazio in cui si trova, perci`o in linea di massima
nessuna parte dovrebbe essere rimossa dal luogo originario. Si definisce rudere qualcosa che ci
`e pervenuto diverso da quel che era ma che ha una sua autonomia e ragione dessere. Bisogna
quindi ragionare con listanza storica e non ripristinarlo, cercando di mantenere lo status quo
attraverso il solo consolidamento. Le aggiunte sono di difficile interpretazione e la loro rimozione
deve rimanere un fatto eccezionale, reso possibile solo se laggiunta non ha nessun valore, n`e
storico n`e estetico. Nel 800 sono stati fatti molti errori in tal senso (ad esempio i campanili
del Bernini sul Pantheon). Brandi consiglia quindi il restauro preventivo per evitare di
dover intervenire in modo pesante e distruttivo in futuro. Il restauro preventivo non va per`
o
confuso con con i rifacimenti, ovvero il comera, dovera tipico di una concezione ottocentesca,
negazione dei principi del restauro e oltraggio allestetica. Grande attenzione viene inoltre posta
sul concetto di reversibilit`
a potenziale. Il restauro non deve impedire, ma facilitare, i restauri
che seguiranno in futuro.
Nel 1972 viene redatta la Carta del Restauro, omaggio a Brandi e al suo pensiero, organizzata in 5 sezioni, delle quali la prima, detta Unit`
a di metodo, riguarda i principi generali
validi per ogni ambito artistico, e le quattro restanti trattano rispettivamente dellarcheologia,
dellarchitettura, dei centri storici e delle opere mobili (vedi Appendice B).
In conlusione, Brandi risolve lalternativa conservazione/ricreazione con un giudizio di valore
che faccia prevalere listanza estetica o quella storica. Risultano fondamentali le tre seguenti
proposizioni:

3.12. CESARE BRANDI (1906-1988)

33

1. il restauro `e un atto critico;


2. trattando di opere darte, il restauro non pu`o che privilegiare listanza estetica, in quanto
il valore dellopera darte sta nella sua figurativit`a;
3. lopera darte va intesa nella sua pi`
u ampia totalit`a, quindi il restauro deve essere un
intervento sulla materia.

34

CAPITOLO 3. STORIA DEL RESTAURO

Capitolo 4

Il reimpiego dei materiali di spoglio


Gli spogli sono quei manufatti dellantichit`
a che, prelevati dalla loro collocazione originaria,
sono stati riutilizzati nei secoli successivi alla classicit`
a, in conformit`
a alla loro funzione (il
capitello come capitello), o meno (il capitello come acquasantiera); quello che conta `e che vi
sia stato un loro riutilizzo, dal momento che la semplice presenza in loco di un manufatto
antico non fa automaticamente di questo uno spoglio.
Esch
Il reimpiego di materiali da costruzione provenienti da edifici caduti in disuso per cause
diverse, `e un fenomeno antico e diffuso in tutte le epoche e in quasi tutte le culture, giustificato
in prima istanza dal concetto di necessit`a immediata. Inoltre usare materiali di spoglio ha
anche significati simbolici quali il trionfo sul paganesimo (soprattutto in oriente dove venivano
capovolti per esorcizzarli) e linterpretatio cristiana, o motivi politici ed estetici.
Tempio Malatestiano a Rimini (1500 circa): vengono usati materiali di spoglio di SantApollinare in Classe (V sec. d.C.). Questi materiali danno un valore aggiunto al
monumento.
Chiesa di Santa Maria Assunta a San Leo (VIII sec.): nellabside vengono usati capitelli di
spoglio di epoca paleocristiana. Le colonne sono fatte con materiali diversi. (figura 4.1)
Duomo di San Leo: vengono usati capitelli di spoglio anche come basamenti per le colonne.

Figura 4.1: Esempio di colonna composta con materiali ed epoche diverse e utilizzo di capitelli
come basamenti
Chiesa di Nabore e Felice a Bologna: viene construita sui resti di una domus romana (mattoni manubriati), le otto colonne della cripta sono ottenute da un ciborio di quattro
(vengono tagliate).
35

36

CAPITOLO 4. IL REIMPIEGO DEI MATERIALI DI SPOGLIO

Figura 4.2: Varie fasi di restauri nel chiostro del convento di San Domenico a Imola
Convento di San Domenico a Imola: nellottocento interviene Venturi per tenerlo in piedi.
Prima, nel settecento, si era gi`
a fatto un intervento per limitare la risalita capillare: erano
stati alzati i bancali utilizzando mattoni romani di spoglio (figura 4.2).
Chiesa dei Santi Vitale e Agricola nel complesso di Santo Stefano a Bologna: alcune colonne sono romane, per questo i capitelli sono tutti diversi.
Spesso si utilizzavano materiali di spoglio anche per fare la calce (statue romane).

Capitolo 5

Il progetto di Restauro
Si tratta di un fatto concettuale e poi tecnico, attraverso regole, metodo e critica. Il progetto
solitamente corrisponde a meno di un terzo del tempo speso per lintero processo del restauro.
Seguono tre buoni esempi di progetto di restauro.

5.1

Il Duomo di Siena

Il timpano viene ancorato al tetto attraverso una biella che assolve contemporaneamente la
funzione di sostegno e di assorbitore di spinte sismiche. Tale biella viene innestata su contrafforti
esistenti. Nellabside, invece, viene scoperta una cripta sotterranea affrescata dalla scuola di
Duccio di Buoninsegna (figura 5.1). Per renderla nuovamente agibile, viene realizzato un soffitto
a cassettoni reticolari, in grado di sorreggere il pavimento antico del Duomo, man mano che
procedono i lavori. Negli scavi vengono alla luce nuove cripte che si rendono visibili attraverso
luso di grandi vetrate sul pavimento. Grande attenzione viene posta ai dettagli, compresi gli
impianti, raccolti in apposite colonnine.

Figura 5.1: Cripta del Duomo di Siena

5.2

San Galgano, Siena

Restaurato da Gino Chierici nel 1924, venne molto criticato poich`e si trattava sostanzialmente
di restauro conservativo, senza alcun intervento visibile: il tetto viene lasciato scoperchiato e
37

38

CAPITOLO 5. IL PROGETTO DI RESTAURO

viene permesso allerba di crescere sullantico pavimento (figura 5.2). Vengono installate delle
luci in modo da rendere lopera utilizzabile anche di notte per concerti.

Figura 5.2: Chiesa sconsacrata di San Galgano

5.3

Palazzo Fontana Silvestri, Milano

Forte dialettica tra istanza storica ed estetica, poich`e vengono lasciate due facciate contemporaneamente, delle quali una del Bramante, sacrificando cos` lunit`a formale del complesso a
vantaggio della riconoscibilit`
a del palinsesto (figura 5.3).

Figura 5.3: Palazzo Fontana Silvestri, Milano

5.4

LArena di Verona

Dopo la seconda Guerra Mondiale rimane solo una piccola parte dellanello esterno. Per precauzione vengono costruiti degli speroni lungo tutte le direzioni, in via preventiva (figura 5.4). In
seguito verranno inseriti cordoli e cavi dacciaio interni, in modo da sollecitare a trazione lintera

5.5. PALAZZO DUCALE DI URBINO

39

struttura e renderla maggiormente stabile. E un esempio di intervento tecnologico applicato al


restauro.

Figura 5.4: Primo intervento cautelativo sullanello esterno dellarena di Verona e restauro
successivo

5.5

Palazzo ducale di Urbino

La sala del trono, di luce circa di 14 m, `e coperta con ununica volta senza catene1 . La volta `e
quindi molto spingente e recentementei si `e deciso di inserire cavi presollecitati per contrastare
tale spinta (figura 5.5). Le travi in trazione tendono a raddrizzarsi e a tirare verso il centro le
sponde, assorbendo la spinta laterale.

Figura 5.5: Schema dellintervento sulla volta del palazzo ducale di Urbino

mica sono un cioccolataio, non voglio le catene! Galli, ipotizzando la reazione del Duca.

40

CAPITOLO 5. IL PROGETTO DI RESTAURO

Parte II

Tecnologia dei materiali applicata al


Restauro

41

Capitolo 6

Il degrado
6.1

Introduzione

Nello studio del degrado `e fondamentale il rapporto tra il tipo di degrado e la sua localizzazione.
Servono i dati del microclima ambientale (ad esempio, se le condizioni ambientali esterne presentano unumidit`
a >80% si possono verificare problemi sulle superfici), quelli relativi ai venti
prevalenti (ad esempio la chiesa di San Bartolomeo in Strada Maggiore presenta un lato, quello
su Piazza Ravegnana, completamente consumato, mentre quello su Strada Maggiore `e ancora
integro), i giorni di pioggia o, ad esempio, quanti giorni si va sotto zero. Sono inoltre utili i
dati sullinquinamento. Si pensi ad esempio alla facciata di San Pietro a Roma annerite da fumi
provenienti dai pullman; in questo caso le analisi hanno individuato residui dovuti al diesel e
non alla benzina, proprio in funzione della differente causa del degrado. La diagnostica deve
essere preceduta da una prediagnosi per individuare i problemi e saggiarli con indagini. Tali
indagini sono regolamentate dalla NOR.MA.L. Per il degrado si utilizza la NOR.MA.L. 1/88
(oggi tradotta nella UNI 11182/06) 1 . Bisogna poi eseguire prove mirate per verificare quel che si
era intuito 2 con la prediagnosi. Dopo aver fatto tutte le analisi `e fondamentale la fase di sintesi,
che consiste nella lettura incrociata di tutti i dati. Si prosegue poi con eventuali interventi, che
devono mantenere carattere di reversibilit`a.

6.2

Classificazione

Il degrado dei materiali da costruzione rigidi e porosi (pietre, mattoni, calcestruzzi, malte) pu`
o
dipendere da processi di natura meccanica, fisica, chimica o biologica. Molto spesso diversi
processi procedono in parallelo o agiscono in sequenza sullo stesso materiale; il risultato `e unaccelerazione del degrado e una grande difficolt`a di diagnosi. Il degrado pu`o essere classificato in
base alle cause che lo provocano oppure in funzione del tipo di meccanismo che lo caratterizza.
Seguendo tale schematizzazione3 si ha:
Classificazione per cause
cause intrinseche, derivanti cio`e dal luogo stesso in cui `e collocata lopera, fra le quali:
1. cause dovute al sito (terreno, microclima, etc.);
2. cause dovute a errori di progettazione;
3. cause dovute al cantiere (mal concepito o prolungato nel tempo);
4. cause dovute ai materiali, alle tecnologie costruttive o alla destinazione duso.
1

gli intonaci sono considerati materiali lapidei artificiali.


lintuizione `e una prerogativa necessaria per il prof. Croci.
3
proposta da Gugliemo de Angelis DOssat e Piero Sampaolesi.
2

43

44

CAPITOLO 6. IL DEGRADO

cause estrinseche, derivanti cio`e da condizioni non legate al luogo di costruzione, ossia:
1. cause dovute ad azioni naturali prolungate (acqua, umidit`a, infiltrazioni, inquinamento naturale);
2. cause naturali improvvise (incendi, sismi, fattori meteorologici naturali);
3. azioni antropiche dirette (abbandono, uso improprio, trasformazione duso);
4. azioni antropiche indirette (inquinamento, traffico, correnti elettriche vaganti).
Classificazione per meccanismi
degrado meccanico;
degrado fisico;
degrado chimico.
Si procede quindi ad esporre i principali meccanismi di degrado.

6.3

Degrado meccanico

Il degrado meccanico dipende dalle caratteristiche meccaniche del materiale. La resistenza a


trazione dei materiali rigidi (che comprendono buona parte dei materiali storici dinteresse per il
restauro) `e molto inferiore alla resistenza a compressione e generalmente di difficile misurazione.
Tale fenomeno `e dovuto a una diversa concentrazione delle tensioni a trazione su ogni fessura
esistente sulla superficie del materiale. Posto r, raggio di curvatura allapice della fessura, e l,

Figura 6.1: Profondit`


a di una fessurazione e suo raggio di curvatura.
profondit`a della fessura, si ha che , stress allapice, vale:
r
l
= (1 + 2
) n
r
dove n `e lo stress medio. Si pu`
o quindi definire il fattore dintensificazione delle tensioni,
ossia:
r
l
k =1+2
r
che evidenzia il legame di proporzionalit`a diretta fra tensione e profondit`a della fessura e il
legame di proporzionalit`
a inversa fra tensione e raggio di curvatura. La resistenza a trazione
e flessione dei materiali rigidi dipende perci`o fortemente dalle condizioni della loro superficie.
Per poter procedere con il restauro `e quindi conveniente sigillare le fessure esistenti e trattare le
superfici con grande attenzione, in modo da non danneggiarle ulteriormente.

6.3. DEGRADO MECCANICO

45

Nel caso di sollecitazioni a compressione, la concentrazione di tensione `e sita in corrispondenza delle aspergit`
a, cio`e le escrescenze sulla superficie. Tali difetti giustificano lattenzione
posta nel trattamento superficiale della pietra o nellutilizzo di malte nelle antiche costruzioni,
che generalmente lavorano a compressione.

6.3.1

Sollecitazioni a trazione causate da carichi statici

Tali sollecitazioni sono causate spesso dalla posizione di un dato materiale in una struttura,
ad esempio gli architravi o le mensole. Soluzioni per ridurre tensioni troppo elevate sono state
escogitate sin dallantichit`
a, sostituendo per esempio larchitrave unitario con una piattabanda
o rinforzando la mensola.

Figura 6.2: Piattabanda e mensola rinforzata.

6.3.2

Dilatazione termica

Tutti i materiali sulla superficie terrestre ricevono energia dalla radiazione solare durante il
giorno e si raffreddano durante la notte per irraggiamento di radiazioni infrarosse verso il cielo.
Il raffreddamento notturno `e maggiore se il cielo `e sereno perche lentit`a dellirraggiamento
dipende dalla temperatura del bersaglio visibile (il cielo nero `e un bersaglio pi`
u freddo che non
le nuvole).
Nel caso di grossi blocchi (ad esempio di pietra), si creano tensioni tra superficie e parti pi`
u
interne, dette sollecitazioni a taglio, sia durante la fase di riscaldamento diurna sia durante il
raffreddamento notturno. Se il movimento di dilatazione viene impedito, il materiale tende a
flettersi e appaiono fessure sulla superficie convessa; questo fenomeno `e frequente per i rivestimenti di facciata privi di giunti di dilatazione,come si pu`o osservare in alcune lapidi in pietra
esposte al sole curvate verso lesterno, oppure per materiali protetti da schermi trasparenti (effetto serra). Per questo motivo la protezione di opere esposte allesterno con schermi trasparenti
pu`o accelerare il degrado invece di rallentarlo.
Nelle pietre che contengono grossi cristalli (marmo di Carrara o greco, granito, etc.) il
riscaldamento produce una variazione dimensionale anisotropa, in grado di tensionare microscopicamente il materiale. Il risultato `e la formazione di vuoti, distacchi e sfaldature e un
progressivo aumento della porosit`
a che pu`o, in certi casi, portare alla completa decoesione della
pietra.

6.3.3

Dilatazione differenziale

Poich`e nella stessa costruzione vengono utilizzati diversi materiali, ciascuno con un proprio coefficiente di dilatazione termica, si possono verificare tensionamenti per dilatazione differenziale

46

CAPITOLO 6. IL DEGRADO

Figura 6.3: Lapide in pietra esposta al sole, priva di giunti di dilatazione.


quando materiali a coefficiente diverso vengono accoppiati rigidamente. In tali casi `e consigliabile prevedere giunti termici. Confrontando i vari coefficienti si possono trovare soluzioni
termicamente adeguate, come laccoppiamento di pietra e titanio di rinforzo.
Materiale

Coefficiente di dilatazione termica

murature tradizionali
pietre
calcestruzzo moderno

4 7 106
5 9 106
10 11 106

legno (in senso longitudinale)


legno (in senso trasversale)

5 106
50 106

materie plastiche senza carica


vetro-poliestere

60 100 106
20 30 106

titanio
ferro
rame, bronzo, acciaio inox
alluminio
piombo

8 106
11 106
16 106
24 106
28 106

E quindi opportuno controllare alcuni parametri, quando si intendono accostare materiali


diversi:
1. le caratteristiche meccaniche (resistenza a trazione, compressione e flessione);
2. lelasticit`
a;
3. la dilatazione e la conducibilit`
a termica;
4. il dimensionamento e la geometria delle sezione;
5. la gelivit`
a;
6. la permeabilit`
a al vapor dacqua;
7. la durezza;
8. la porosit`
a;
9. grado di compattezza.

6.3. DEGRADO MECCANICO

6.3.4

47

Corrosione di ferro e acciaio

La corrosione del ferro determina un aumento di volume del materiale; se il pezzo in via di
corrosione `e incastrato in un materiale rigido (ferro, calcestruzzo, etc.) si determinano forti
tensionamenti che possono causare la rottura o il distacco di notevoli spessori di materiale.

6.3.5

Effetti antropici

Diverse operazioni eseguite durante la messa in opera o durante il restauro possono produrre
danni sulle superfici dei materiali rigidi, ad esempio:
estrazione delle pietre in cava;
lavorazione delle superfici per produrre il manufatto;
processi di pulitura durante il restauro (spazzole metalliche dure, sabbiatura ad alta
pressione, con abrasivi o grana grossa, uso di shock termici, etc.).

6.3.6

Vibrazioni da traffico

Le vibrazioni sono causate dal passaggio delle ruote sulle irregolarit`a del fondo stradale. Lintensit`a della sollecitazione dipende sia dallaltezza dello scalino superato dalle ruote sia dal peso
del veicolo. La vibrazione si trasmette ai fabbricati circostanti con unattenuazione pi`
u che proporzionale alla distanza, tale per cui solo i fabbricati adiacenti ne risentono. Si pu`o calcolare la
frequenza di un edificio o di una parte di esso fornendo singoli impulsi e misurando le oscillazioni
conseguenti. In questo modo si calcola la frequenza naturale del fabbricato. Tale frequenza pu`
o
essere calcolata in modo approssimato con la formula seguente:
fnaturale =

11
numero dei piani

Nel caso in cui la frequenza della vibrazione dovuta al traffico (eccitante) sia molto vicina a
quella naturale, loscillazione indotta nelloggetto sar`a amplificata; questo fenomeno `e detto
risonanza.
Le strutture dei fabbricati possono entrare in risonanza con oscillazioni sismiche (da 1 a 3 Hz)
e subire oscillazioni di grande ampiezza. Le vibrazioni da traffico hanno frequenze comprese fra
10 e 30 Hz e viene ritenuta improbabile la risonanza dellintero fabbricato. Entrano in risonanza
singole parti non ben connesse alla struttura (soffitti, riempimenti di murature a sacco, tegole,
intonaci leggermente distaccati, etc.). La probabilit`a di danno aumenta nel caso di un cattivo
stato di conservazione delledificio, con molte parti poco aderenti alla struttura principale.
La frequenza f e lampiezza A delle vibrazioni indotte in un fabbricato sono misurate con
accelerometri applicati sul muro a non grande altezza dal suolo (spesso 1 m). Lenergia apportata
dalla vibrazione `e valutata in base alla velocit`
a di picco:
vpicco = 2 A f
La norma ISO/TC 108 definisce come valore limite per linsorgere di danni negli edifici una
velocit`a di picco pari a 3 mm/s, al di sopra del livello di noia (2,5 mm/s). Tale valutazione `e
tuttavia troppo ottimista nel caso di edifici antichi e in cattive condizioni.
Per mitigare il danno causato dalle vibrazioni da traffico stradale si possono sfruttare i
seguenti metodi:
1. fondo stradale perfettamente liscio;
2. divieto di transito per traffico pesante;

48

CAPITOLO 6. IL DEGRADO
3. scavo di trincee riempite di materiale incoerente;
4. montaggio della strada su ammortizzatori;
5. montaggio del fabbricato su ammortizzatori.

Figura 6.4: Strategie per limitare le lesioni da traffico.

6.4

Degrado fisico

Il degrado fisico `e dovuto ai seguenti fattori:


1. umidit`
a;
2. gelo;
3. cristallizzazione di sali solubili.

6.4.1

Umidit`
a

Nella definizione di umidit`


a sono compresi fenomeni completamente differenti fra loro, facilmente
distinguibili soprattutto notando il loro andamento stagionale e la loro zona di formazione:

Fenomeno

Periodo di formazione

Zona di formazione

risalita capillare
rottura di tubazione
condensa

non stagionale
non stagionale
stagionale

esterno e interno
esterno e interno
solo su una parete, in prossimit`a di ponti termici
o di pareti esposte a pioggie battenti

6.4.2

Condensa

Si forma solo sul lato della parete che ha la maggior differenza di temperatura rispetto alla
parete esposta allaria, e ha andamento stagionale. In particolare pu`o essere causata dalla
presenza di un ponte termico, quando la differenza di temperatura fra esterno ed interno `e
piccola o quando la resistenza termica di un edificio non `e sufficiente. La norma per calcolare se
si forma condensa o meno `e la UNI EN ISO 13188/2003 Prestazione igrotermica dei componenti
e degli elementi per edilizia, Temperatura superficiale interna per evitare lumidit`
a superficiale
critica e condensazione interstiziale, Metodo di calcolo. Unefficace strategia per combattere la
condensa su pareti interne `e stata adottata da Massari per preservare laffresco dellUltima Cena
di Leonardo. Installando una resistenza termica alla base dellaffresco, laria tende a scaldarsi e a
salire radente alla parete, mettendo in movimento laria e non permettendo quindi la formazione
di condensa. Tale sistema va per`
o rigidamente controllato per evitare che una velocit`a troppo
elevata delle particelle daria possa danneggiare laffresco.

6.4. DEGRADO FISICO

49

Figura 6.5: Formazione della condensa.

Figura 6.6: Sistema di movimentazione dellaria calda per impedire la formazione di condensa.

6.4.3

Risalita capillare in materiali porosi e idrofili

Considerando un muro di mattoni a contatto con della terra umida, si nota un andamento del
diagramma dellumidit`
a a sella, dovuto soprattutto allevaporazione del liquido dalle superfici
laterali dei mattoni. In pratica, lacqua risale finche la quantit`a dacqua persa per evaporazione
dalle pareti laterali umide, che aumenta con la loro estensione, `e uguale a quella che entra dalla
base.

Figura 6.7: Diagramma dellumidit`a.


I pori allinterno dei materiali hanno dimensioni variabili, anche se generalmente in edilizia
si fa riferimento a due intervalli principali:
pori grandi
pori microscopici (capillari)

dequivalente > 10m


0, 1m < dequivalente < 1m

Queste due categorie di pori sono le pi`


u importanti nel determinare il comportamento dei
materiali rispetto allacqua e la loro vulnerabilit`a rispetto ad alcuni processi di degrado.

50

CAPITOLO 6. IL DEGRADO

Quando un materiale poroso e idrofilo `e bagnato, `e raro che il volume dei pori sia interamente
riempito; normalmente in un materiale bagnato i pori microscopici sono riempiti mentre nei pori
grandi le superfici sono ricoperte da uno strato dacqua e buona parte dello spazio interno `e libero.

Figura 6.8: Comportamento dellacqua di risalita al variare delle dimensioni del poro.

Il taglio meccanico
Si tratta di una particolare soluzione contro il problema della risalita capillare. Innanzitutto
si deve individuare laltezza giusta del taglio, in modo da non incorrere in successivi ulteriori
problemi legati al degrado di porzioni di parete.

Figura 6.9: Il taglio si effettua appena sopra il primo mattone non circondato da materiale
umido; nel caso di piani interrati, `e preferibile utilizzare guaine interne e un efficace sistema di
smaltimento delle acque meteoriche.
Successivamente, mediante lame sabbiate, si esegue un taglio parallelamente alla parete, fra
mattone e mattone, in modo da colpire la sola malta cementizia. Taglio sar`a lungo a sufficienza
da potervi inserire una zeppa di legno di rovere, resistente ed elastico, senza compromettere la
stabilit`a del fabbricato. Si procede quindi per tagli successivi, fino a che lintera parete non `e
isolata da terra. Si stucca infine il bordo della zeppa di legno e si ripristina lintonaco.

Il taglio chimico
Viene effettuato praticando dei fori nel muro in cui viene iniettata (o lasciata permeare per
gravit`a) una sostanza che si spande nel muro. Bisogna usare sostanze idrorepellenti ed evitare
quelle che otturano i pori.

6.4. DEGRADO FISICO

51

Figura 6.10: Il taglio meccanico.

Figura 6.11: Il taglio chimico.

Differenza di potenziale
Per evitare la risalita capillare si pu`
o anche creare una differenza di potenziale inserendo barre di
metallo nel muro o creando una corrente leggera (chiesa di S. Caterina dItalia a Malta, brevetto
LADIKOM).

Figura 6.12: Sfruttamento della polarit`a dellacqua per lallontanamento dellumidit`a mediante
correnti elettriche.
In ogni caso bisogna evitare le solette in calcestruzzo in quanto impediscono la respirazione
delledificio, in alternativa si pu`
o adoperare calce naturale armata con fibra di vetro, evitando
quindi armature in acciaio, in grado di trasmettere correnti vaganti.

6.4.4

Gelo

Quando la temperatura scende sotto zero, la formazione di ghiaccio allinterno di un materiale


poroso bagnato pu`
o causare tensionamenti tali da danneggiarlo seriamente; in tal caso il materiale `e detto gelivo. Il tensionamento che si origina quando lacqua gela allinterno dei pori
non dipende solamente dallaumento di volume che accompagna il passaggio di stato poich`e anche liquidi che solidificano senza aumento di volume sono in grado di danneggiare un materiale
poroso.

52

CAPITOLO 6. IL DEGRADO

La causa prima del tensionamento `e il fatto che un cristallo di ghiaccio pu`o iniziare a formarsi
solo allinterno dei pori grandi, perche allinterno dei capillari occorrerebbe una grande quantit`
a
di energia per strappare le molecole dacqua dalle pareti e riorganizzarle e creare il primo nucleo
del cristallo solido. Allinterno del poro grande, il cristallo di ghiaccio cresce aspirando lacqua
fuori dai capillari; se c`e sufficiente spazio allinterno del poro, il cristallo di ghiaccio cresce fino
a consumare tutta lacqua dei capillari che quindi si asciugano. In questo caso non si verifica
nessun tensionamento. Quindi i materiali porosi che contengono molti pori grandi e pochi pori
microscopici non sono gelivi.

Figura 6.13: Materiale non gelivo.


Se nel materiale ci sono molti pori microscopici e pochi pori grandi, la riserva dacqua presente
nei capillari sar`
a in grado di alimentare la crescita di cristalli di ghiaccio nei pori grandi che
per`o non saranno in grado di accogliere volumi sempre maggiori di ghiaccio. In questo caso,
prevalentemente nelle zone di contatto fra ghiaccio e superficie interna del poro, si svilupperanno
delle tensioni dovute alla pressione di crescita del ghiaccio.

Figura 6.14: Materiale gelivo.


La pericolosit`
a di tali tensioni dipende dalla zona nella quale si trova il cristallo di ghiaccio.
Un tensionamento vicino alla superficie non subisce nessuna opposizione da parte del materiale
stesso in quanto rigido e risulta praticamente equivalente a una trazione dallesterno. Si verifica

Figura 6.15: Cristalli sotto la superficie.


spesso una crescita di molti cristalli in parallelo allinterno di una fenditura sulla superficie

6.4. DEGRADO FISICO

53

del materiale: si parla in questo caso di lente di ghiaccio, in grado di esercitare una spinta
particolarmente violenta. Pietre fessurate possono diventare suscettibili al danno da gelo.

Figura 6.16: Lente di ghiaccio.

6.4.5

Cristallizzazione di sali solubili

Levaporazione di acqua che contiene sali solubili disciolti porta alla formazione di cristalli di sali
la cui crescita genera tensionamenti potenzialmente distruttivi se avviene allinterno del sistema
poroso. Il meccanismo di formazione dei cristalli di sali dannosi `e analogo a quello del ghiaccio
ed `e favorito quindi dalla presenza di molti pori microscopici e pochi pori grandi.
La posizione in cui si sviluppano i cristalli, e quindi il tipo di danno, dipende anche dalle
condizioni ambientali prevalenti sulla superficie del materiale: se levaporazione `e lenta, in condizioni di aria ferma e abbastanza umida, il liquido presente nei pori arriva fino alla superficie
e, perdendo quindi lacqua, forma i cristalli di sale (efflorescenza). Se invece levaporazione `e
veloce, in presenza di vento e aria abbastanza secca, `e pi`
u probabile che levaporazione avvenga
sotto la superficie con formazione dei cristalli nei pori (sub-efflorescenza).
Lefflorescenza `e molto appariscente, ma il danno prodotto `e soprattutto estetico. La subefflorescenza `e quasi invisibile, ma molto pi`
u pericolosa. Tuttavia `e raro che si abbiano fenomeni
di efflorescenza non accompagnati da qualche danno prodotto da cristalli pi`
u in profondit`a.

Figura 6.17: Efflorescenza e Sub-efflorescenza.


I fenomeni di sub-efflorescenza possono formare cavit`a profonde (alveolizzazione) in pietre
molto porose (tufi, calcareniti) esposte a climi secchi e ventosi, con presenza di sali, ad esempio
vicino al mare. Il cemento, in particolare, `e molto ricco di sali e andrebbero quindi utilizzate
malte a basso contenuto di sali, cio`e quelle naturali, non sintetiche.
Nel caso di pietre eterogenee, lacqua si trasmette attraverso i materiali pi`
u ricchi di capillari e alterando in maniera selettiva la superficie. Lerosione differenziale viene poi accentuata

54

CAPITOLO 6. IL DEGRADO

dallazione del vento che, attraverso mulinelli, tende ad approfondire le cavit`a, sia esercitando
unazione puramente meccanica sia accelerando levaporazione in questi punti. Un corretto intervento di restauro che riempia le cavit`a formate dal processo di alveolizzazione deve prevedere
un materiale altrettanto poroso di quello originale, meglio se pi`
u debole e degradabile. In caso
contrario, il processo di evaporazione si sposterebbe a zone non ancora degradate, compromettendone la conservazione. Si utilizzano quindi preparati meno resistenti della materia originale.
Le stuccature non vanno fatte in cemento, bens` mediante calci aeree4 , che hanno per`o lunghi
tempi di maturazione (anche 3 anni), per fare in modo di non reidratarsi con lumidit`a dellaria,
divenendo fragili. Le calci aeree migliori vengono dal Brenta e sono composte con la Dolomia,
ricca di carbonato di calcio (CaCO3 ).

6.5

Degrado chimico

Il degrado chimico pu`


o manifestarsi sotto forma di:
1. carbonatazione;
2. solfatazione;
3. lisciviazione;
4. argillificazione;
5. erosione;
6. condensazione e rugiada.
Nella maggior parte dei casi le reazioni chimiche sono innescate dallacqua che reagisce anche
con sostanze presenti nellaria, come lanidride carbonica, formando degli acidi.

6.5.1

La carbonatazione

In questa reazione lacido carbonico (H2 CO3 ), proveniente dallanidride carbonica nellaria, solubilizza i materiali calcarei (CaCO3 ) come i marmi bianchi, i tufi, le calcareniti, gli intonaci e
gli stucchi realizzati con malta di calce.
CaCO3 + H2 CO3 Ca(HCO3 )2
Si ottiene quindi il bicarbonato di calcio Ca(HCO3 )2 , molto solubile. Con levaporazione si
ottiene nuovamente CaCO3 , insolubile. Si noti come tale reazione avvenga senza la presenza di
acqua.

6.5.2

La solfatazione

Avviene quando lacido solforico (H2 SO4 ), originato dallanidride solforosa, reagisce con lacqua
e interagisce con i materiali calcarei.
CaCO3 + H2 SO4 + H2 O CaSO4 2 H2 O
Si ottiene il solfato di calcio idrato (gesso), leggermente solubile.
4

da Galli sostenute.

6.5. DEGRADO CHIMICO

6.5.3

55

La lisciviazione

Gli acidi e lacqua (piogge acide) agiscono sulle pietre silicee vulcaniche come il granito, i basalti,
etc. ed in particolare agiscono sui silico alluminati e non sul quarzo, trasformandoli in corpuscoli pi`
u o meno solubili. La frazione non lisciviabile (SiO2 e Al2 O3 ) quando reagisce con le
piogge acide forma argilla (SiO2 Al2 O3 H2 O) mentre la frazione lisciviabile viene lentamente
trasformata dallazione dellacqua, che estrae gli ossidi di calcio, magnesio, sodio e potassio trasformandoli in composti pi`
u o meno solubili (solfati e carbonati) che sono trasportati a diverse
distanze a seconda della solubilit`
a e della quantit`a dacqua presente. Questo processo trasforma
la superficie della pietra in un materiale indebolito costituito da argilla e sali.
CaO CaCO3 (insolubile) o CaSO4 2 H2 O(leggermente solubile)
MgO MgCO3 (insolubile) o MgSO4 7 H20 (solubile)
Na2 O Na2 CO3 (solubile) o Na2 SO4 10 H20 (solubile)
K2 O K2 CO3 (solubile) o K2 SO4 H20 (solubile)
La pioggia quindi non discioglie la superficie di queste pietre anzi, per la presenza di argilla
e sali minerali di formazione secondaria, il materiale esposto alla pioggia tende ad aumentare di
volume; risulta per`
o indebolito e spesso attraversato da fessure. Nella fase terminale del processo lintera superficie collassa per uno spessore di diversi millimetri. Nelle arenarie contenenti
argilla questo fenomeno `e particolarmente accentuato,ma anche nel caso di pietre vulcaniche,
di solito ritenute abbastanza resistenti (granito), `e frequente la formazione di strati superficiali
ammorbiditi che tendono a distaccarsi.

6.5.4

Largillificazione

Le pietre arenarie sono pietre sedimentarie formate da residui del degrado naturale di rocce silicee
e hanno una composizione variabile di quarzo, silico-alluminati, argilla (non sempre presente) e
carbonato di calcio. Nel caso sia presente largilla, la pietra si disgrega anche solo con lacqua
che provoca il rigonfiamenti dei materiali argillosi (ad esempio la Pietra Serena di Firenze).

Figura 6.18: Argillificazione in un blocco di pietra.


Gli acidi atmosferici attaccano il carbonato di calcio trasformandolo in bicarbonato (molto solubile) o solfato (debolmente solubile), inoltre `e possibile la decomposizione di parte dei
silico-alluminati sopravvissuti ai precedenti cicli di degrado. Il risultato `e anche in questo caso lindebolimento della superficie esposta della pietra e la formazione di cristalli di solfato e
carbonato di calcio.

6.5.5

Lerosione

Si tratta di un meccanismo di deposizione umida: la piogga debolmente acida esercita sui materiali calcarei unazione di dissoluzione della superficie con formazione di solfati e bicarbonati

56

CAPITOLO 6. IL DEGRADO

che vengono trasportati a diverse distanze. Mentre il solfato di calcio infatti, per la sua bassa
solubilit`a, si deposita in genere a non grande distanza dal punto di attacco acido, il bicarbonato
di calcio, molto solubile, viaggia molto pi`
u lontano e quando lacqua evapora, forma incrostazioni
calcaree, dure e sfiguranti, sulle parti pi`
u basse delle facciate, provocando difficili problemi in
fase di restauro.

Figura 6.19: Formazione di sali nel processo di erosione.


Lerosione delle superfici dei materiali calcarei determina un deciso cambiamento del loro
aspetto per il fenomeno di dispersione (scattering) della luce causato dalla superficie irregolare e
dai cristalli di gesso e carbonato di formazione secondaria. Se la superficie di una pietra `e liscia
infatti, `e possibile osservare il suo colore caratteristico perche una parte della luce incidente
penetra nel materiale per poi uscirne di nuovo avendo perso alcune lunghezze donda (il colore
che si osserva `e quello complementare alla lunghezza donda assorbita). Ad esempio il colore
del travertino romano `e bruno chiaro e quello della pietra dIstria veneziana `e grigio chiaro,
tuttavia queste pietre, dopo un lungo tempo di esposizione alla pioggia, appaiono bianche a
causa dello scattering dovuto allerosione delle superfici, che provoca la dispersione della luce
incidente, lasciandola penetrare solo in minima parte. Tale fenomeno pu`o essere molto ridotto
dalla presenza sulla superficie di uno strato dacqua o di un film di materiale trasparente a
indice di rifrazione abbastanza alto, ad esempio una resina acrilica. Non sempre lo scattering
`e un male, a volte viene ricercato tramite apposite lavorazioni. Ad esempio la facciata di san
Petronio, dopo un restauro, risultava troppo lucida ed `e stata scartavetrata.

Figura 6.20: Riflessione e rifrazione normale paragonata allo scattering.

6.5. DEGRADO CHIMICO

57

Figura 6.21: Effetto ottico di un film dacqua sulla superficie erosa.

6.5.6

La condensazione-rugiada

La pioggia non `e il solo meccanismo che deposita acidi e altri prodotti inquinanti sulle superfici
degli edifici. La condensa notturna (rugiada), frequente nei climi umidi e nelle stagioni in cui
si verificano sensibili differenze di temperatura tra giorno e notte, deposita acidi e particelle
sospese (particellato), innesca processi di degrado che si osservano soprattutto sulle superfici
riparate dallazione della pioggia. Si forma cos` un velo dacqua che non scola ma evapora in un
secondo tempo l`
a dove si era depositata.
Ciclo di condensazione, prima fase, formazione di un velo liquido. Le superfici
esposte al cielo di notte si raffreddano emettendo radiazioni infrarosse. Se la temperatura di
tali superfici scende sotto il punto di rugiada, laria a contatto con esse si condensa in un velo
dacqua, intrappolando al suo interno tutte le impurit`a sia sotto forma di gas sia di particellato
solido sospeso. Mentre i solidi si depositano sulla superficie, i liquidi tendono a penetrare nei
pori e nelle fessure, trasportando gli acidi allinterno del materiale. Nella seconda fase del ciclo,
di giorno, lacqua della rugiada evapora, mentre i materiali che essa aveva intrappolato restano
sulla superficie.

Figura 6.22: Prima fase.


Ciclo di condensazione, seconda fase, evaporazione. I prodotti che si sono formati
nelle reazioni tra gli acidi e il materiale di pietra o intonaco, in genere pi`
u o meno solubili, sono
riportati in superficie da liquido che si avvia a evaporare e l` si depositano. Si forma quindi un
sottile strato superficiale che contiene particellato atmosferico (fumo, ceneri, polveri, etc.) che
in genere, nelle citt`
a inquinate, `e scuro. In esso sono inclusi anche cristalli di gesso e carbonato
di calcio, prodotti dalle reazioni tra acidi e materiale di facciata. Ogni ciclo di condensazione ed

58

CAPITOLO 6. IL DEGRADO

evaporazione tende ad aumentare lo spessore di questo strato, soprattutto sulle superfici riparate
dalla pioggia.

Figura 6.23: Seconda fase.


Effetti della condensazione, dopo molti cicli. Le superfici riparate dalla pioggia si ricoprono di una crosta scura (quasi nera) dietro la quale potrebbe trovarsi un materiale deteriorato
dallattacco degli acidi penetrati in profondit`a. Nel caso di travertino romano o pietra dIstria in
facciata si osserva il forte contrasto fra parti esposte sbiancate dallo scattering e parti riparate
divenute nere e non si coglie mai il reale colore della pietra.

Figura 6.24: Terza fase: le croste nere.

6.5.7

La formazione delle patine a ossalato

Le patine a ossalato sono segni positivi del tempo e non di degrado. Si formano perche i
composti insolubili formati dalla decomposizione del carbonato di calcio, essenzialmente ossalato
di calcio, restano sul posto come strati superficiali, o patine, che hanno un certo interesse nel
restauro architettonico. Queste patine sono strati superficiali molto poco solubili e variamente
colorati che si ritrovano spesso sulle superfici di antiche pietre (romane, medioevali, ma anche
rinascimentali, barocche e, in alcuni casi, moderne) esposte allesterno in ambiente urbano. Il
colore pu`o variare da giallo a rosa, a rosso, a bruno e in alcuni casi, soprattutto su superfici
esposte a nord, arriva fino al grigio quasi nero. La colorazione `e data dalle particelle organiche e
vegetali, come pollini e spore funghive, inglobate nelle incrostazioni. Queste patine hanno valore

6.5. DEGRADO CHIMICO

59

protettivo se bene aderenti alla pietra (alcune parti della Colonna Traiana sono perfettamente
conservate per questo motivo), tuttavia non sempre lo sono.
Lossalato di calcio (CaC2 O4 ) `e il componente dominante (20% - 60%), ma non `e il solo e
spesso si osserva in sezione che la patina `e costituita da diversi strati. Lossalato di calcio si
forma mediante la reazione fra il carbonato di calcio e lacido ossalico (H2 C2 O4 ), prodotto dai
licheni ed estremamente debole. La reazione porta alla idratazione degli ossalati in due forme
distinte, entrambe insolubili. Altri componenti sono quasi sempre il solfato di calcio, la silice e
alcuni silico-alluminati provenienti dalle polveri atmosferiche.
CaCO3 + H2 C2 O4 CaC2 O4 2 H2 O + CO2
CaCO3 + H2 C2 O4 CaC2 O4 H2 O + CO2

(weddellite)
(whewellite)

Lorigine di questi strati `e incerta perche lossalato potrebbe essersi formato per diverse vie:
ossidazione (chimica o microbiologica) di sostanze organiche applicate in superficie a scopo
decorativo o protettivo;
metabolismo di colonie di microorganismi insediatasi in passato sulla superficie;
effetto diretto dellinquinamento atmosferico, per la reazione tra ossido di carbonio e
carbonato di calcio (reazione possibile in teoria, ma non provata in pratica).
I licheni producono un numero straordinario di sostanze licheniche o prodotti lichenici o
acidi lichenici, in massima parte solide e, in genere, ad eccezione dellacido ossalico, sono da
scarsamente solubili a insolubili in acqua5 . I licheni crostosi colonizzano tutte le superfici delle
rocce pi`
u esposte alla circolazione daria, allacqua di pioggia e alla radiazione solare. Lacqua
delle idrometeore raggiungendo e impregnando il tallo dei licheni si acidifica per acido ossalico,
prodotto da questi organismi. La soluzione acida cos` formata, scorrendo verso il basso pu`
o
reagire con la calcite del calcare o del marmo: lacido ossalico, essendo lossalato di calcio, meno
solubile della calcite, sposta lacido carbonico portando alla precipitazione della Weddellite e/o
della Whewellite. La Whewellite `e statisticamente pi`
u diffusa della Weddellite e sembra perci`
o
essere il minerale pi`
u stabile in natura.
Col passare del tempo si formano cos` sottili veli di Ca-ossalati (10-100 m circa) di colore nocciola, bruno rosa, bruno scuro o rosso ruggine. Il colore `e dato da corpuscoli organici
imprigionati nel precipitato, come spore fungine e colonie batteriche. Queste patine sono caratteristiche delle nicchie, dei sottosquadri e delle rientranze in genere, in quanto qui i licheni sono
assenti e lacqua di pioggia acidificata, bagnando la pietra senza ruscellare, pu`o interagire con
essa per un tempo sufficientemente lungo.
I licheni, non tollerando i composti dello zolfo aereodispersi, hanno da tempo abbandonato
le citt`a. Gli ossalati di calcio, cos` comuni sulle superfici dei monumenti urbani, rappresentano
la memoria dei tempi passati quando la qualit`a dellaria era buona, i licheni vivevano felici nelle
citt`a, il biodegrado era uno dei principali fattori di danno e la lotta alle erbacce uno dei principali
interventi conservativi che si rendeva necessario per la salvaguardia delle opere darte.

http://ww2.unime.it/gnm/Pionieri3.pdf

60

CAPITOLO 6. IL DEGRADO

Figura 6.25: Pinnacolo in campo aperto in calcare. La superficie della pietra `e quasi totalmente
ricoperta da licheni crostosi epilitici (grigio-neri nella foto). Le due nicchie, non colonizzate dai
licheni (bianche nella foto), sono invece ricoperte da una sottile patina bruno-rosata costituita
da ossalati di calcio. (Nostra Signora della Battaglia, Portogallo, particolare).

Capitolo 7

Conservazione delle superfici


architettoniche
Le tecnologie sviluppate a partire dagli anni 70 del XX secolo tendono a rimuovere i fattori di
degrado o a mitigare la loro azione e a ricostituire la coesione del materiale, nel caso sia stata
compromessa. Non si tratta per`
o di ununica procedura applicabile automaticamente a ogni caso
che si presenti, ma piuttosto di un ventaglio di opzioni tra le quali bisogna scegliere il tipo di
intervento adatto al caso specifico, sulla base dello studio delle cause del degrado e delle strutture
dei materiali. Bisogna inoltre considerare che il degrado non pi`
u essere arrestato, `e quindi
necessario considerare la vita utile dellintervento e facilitare quelli successivi, trasformandoli in
manutenzione ordinaria. Le operazioni da svolgere durante lintervento sono:
1. pre-pulitura da polvere;
2. biocidi (eliminazione della flora parassita);
3. pre-consolidamento (necessario se la struttura versa in condizioni tali da non permettere
nessun tipo di intervento);
4. pulitura;
5. consolidamento;
6. protezione.

7.1

La pulitura

La pulitura `e processo attraverso il quale si mira a:


rimuovere materiali potenzialmente pericolosi (ad es. sali solubili, gesso) dalle superfici,
anche estraendoli da una certa profondit`a, se necessario;
rimuovere materiali estranei, poco aderenti, depositati sulla superficie (ad es. polvere,
fumo) che impediscono ladesione dei materiali che saranno usati per consolidamento o
protezione;
migliorare la leggibilit`
a dellarchitettura eliminando incrostazioni, resti di antichi trattamenti e macchie che disturbano losservatore (questa esigenza non sempre coincide con
quella conservativa per la quale converrebbe rispettare tutti gli strati superficiali che non
contengono sali pericolosi e sono ben aderenti alla superficie).
La pulitura `e sempre un processo pericoloso in quanto irreversibile, `e quindi necessario effettuare
numerose prove per scegliere la tecnica migliore. Si corre infatti il rischio di:
61

62

CAPITOLO 7. CONSERVAZIONE DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE


asportare materiale originale, bisogna fare particolarmente attenzione nel caso di elementi
architettonici lavorati quali cornici, capitelli, rilievi, etc;
creare fratture superficiali che riducono al resistenza meccanica dei materiali e costituiscono
vie daccesso per lacqua (in questi casi bisogna evitare metodi meccanici violenti come
utensili rotanti, sabbiatura ad alta pressione, etc.);
creazione di sali solubili come sottoprodotti di reazioni chimiche (avvenimento probabile
nel caso si utilizzino acidi a vasi per rimuovere incrostazioni).

Non esiste un metodo di pulitura totalmente esente da rischi, bisogna avvalersi di imprese
specializzate (OS2 e non OG2).
Esistono differenti metodi di pulitura, i principali sono:
pulitura con acqua nebulizzata, `e un procedimento lento ma efficace e usa poca acqua (da
evitare sulle arenarie);
Impacchi con argille o cellulose, posso essere anche addittivati con EDTA1 in soluzione al
10%;
pulitura meccanica tramite idrosabbiatura con polvere di vetro (1 atm), `e sempre meglio
evitare la sabbiatura classica;
pulitura laser tramite raggi infrarossi (e un raggio ausiliario visibile dalloperatore), si corre
il rischio di bruciare la superficie.

7.1.1

La pulitura ad acqua

Dato che lazione solvente dellacqua si esercita attraverso la superficie di contatto tra liquido e
solido,il processo `e tanto pi`
u efficace quanto pi`
u il liquido `e suddiviso. La pulitura di superfici
architettoniche `e quindi spesso effettuata con apparecchiature che spruzzano acqua nebulizzata o
atomizzata. Questo modo di operare permette di usare quantit`a relativamente ridotte di acqua,
anche se il trattamento dura molte ore o addirittura giorni, ma diminuendo il rischio di invadere
con lacqua i materiali porosi (pietre, mattoni, malte) che si trovano dietro la superficie trattata.

Figura 7.1: Pulitura ad acqua.

acido etilendiamminotetraacetico.

7.1. LA PULITURA

7.1.2

63

Gli impacchi

Luso di prodotti chimici si rende necessario quando lazione dellacqua non `e sufficiente o non
`e consigliabile sulla superficie da trattare, tuttavia luso di acidi e basi forti `e vietato in quanto
i sali solubili che si formerebbero possono indurre processi di degrado. Lattuale tecnologia
si serve quindi di prodotti chimici meno rischiosi ma anche meno attivi, che danno comunque
un buon risultato prolungando il contatto con lincrostazione mediante luso di un impacco.
Tali impacchi sono costituiti da argille molto assorbenti (sepiolite) oppure da fibre di cellulosa
imbevute di una soluzione acquosa contenente uno pi`
u agenti chimici attivi. Limpacco viene poi
coperto con un foglio di materiale plastico o di alluminio per evitare levaporazione dellacqua ed
`e mantenuto in contatto con la superficie da pulire per un numero di ore fissato in base ad una
serie di prove di cantere. Infine la copertura viene tolta per lasciare che levaporazione dellacqua
avvenga attraverso limpacco, in modo che il materiale disciolto resti assorbito nellargilla o nella
cellulosa.

Figura 7.2: Pulitura mediante impacchi.


Lagente chimico pi`
u impiegato oggi `e il carbonato di ammonio, un sale leggermente basico
che ha il vantaggio di decomporsi in ammoniaca e acido carbonico cos` da evaporare senza lasciare
residui pericolosi. Laggiunta di agenti chelanti (EDTA) rende limpacco pi`
u attivo, capace di
disciogliere macchie di ruggine e alcune patine altrimenti insolubili. Con impacchi di sola acqua e
argilla `e possibile estrarre sali solubili dai pori, anche a una certa profondit`a. Impacchi di argilla
impregnata di solventi specifici invece vengono impiegati per assorbire sostanze non polari come
nafta, olii e grassi.

7.1.3

La pulitura meccanica

Oggi luso di utensili meccanici di qualsiasi tipi, azionati a mano o da motori (spazzole, frullini,
`
etc.), `e per lo pi`
u abbandonato perche inefficiente oltre che pericoloso per i materiali trattati. E
invece largamente diffusa la pulitura per sabbiatura che per`o, nel caso di superfici di importanza
artistica o storica, dovrebbe essere eseguita con particolari precauzioni riducendo considerevolmente la pressione dellaria e la durezza dellabrasivo impiegato. Mentre una normale sabbiatura
`e eseguita a pressioni superiori le 100 atmosfere e con abrasivi duri di grana abbastanza grossa
(ad esempio ossido di alluminio 20 mesh2 ), una microsabbiatura adatta per la pulitura di materiali delicati impiega pressioni di circa 1 atmosfera e abrasivi teneri a grana molto fine (ad
esempio carbonato di calcio i residui solidi organici 100 mesh).
Non tutti i materiali sono ugualmente suscettibili al danno meccanico; le pietre dure, poco
porose, a struttura microcristallina (ad esempio il travertino romano) presentano una notevole
2

Le Mesh o Materiali a maglia, sono unit`


a di misura di solito utilizzate per determinare distribuzione di
dimensione di particelle di materiali granulari. Sabbia a 100 mesh significa che la dimensione massima dei granelli
deve essere fermata da un setaccio con maglie larghe 0,125 mm.

64

CAPITOLO 7. CONSERVAZIONE DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE

resistenza agli urti superficiali e di conseguenza si prestano bene ad una pulitura meccanica,
purche le energie di impatto siano mantenute entro certi limiti. Le pietre formate da grandi
cristalli (ad esempio il marmo bianco e il granito) sono invece facilmente danneggiabili in quanto
i cristalli tendono a sfaldarsi. Ancora peggiore `e il caso delle pietre porose e tenere (ad esempio
tufi e arenarie), e degli intonaci.

7.1.4

La pulitura a laser

Il principio generale su cui si basa questo metodo `e quello per cui impulsi di luce coerente trasmessi a una superficie, meglio se scura, vengono assorbiti producendo un intenso riscaldamento
molto localizzato. Gli strati superficiali che si desidera eliminare possono quindi essere decomposti e vaporizzati senza esercitare alcuna azione meccanica sul materiale interno, ci`o permette
di lavorare anche su materiali estremamente fragili con rischi molto limitati e senza bisogno di
preconsolidamento.

Figura 7.3: Pulitura laser.


Si utilizzano impulsi di radiazione infrarossa con laggiunta di un laser di puntamento per
orientare lo strumento. Il tipo di cristallo pi`
u usato `e il LASER YAG - Nd, un cristallo di
Ittrio Alluminio Granato con doping al Neodimio, si possono usare impulsi brevi (nellordine
dei nanosecondi) o lunghi (microsecondi o millisecondi), la loro frequenza varia tra 0 e 60 Hz e
la loro energia `e pi`
u alta negli impulsi lunghi (1-2 joule/impulso) e pi`
u bassa in quelli pi`
u brevi
(0,2-0,4 joule/impulso). La scelta del tipo di impulso e della frequenza di emissione permette
di regolare lenergia che viene fornita alla superficie del materiale, ma anche in questo modo la
pulitura non `e esente da rischi; leccesso di energia pu`o infatti produrre danni di tipo meccanico
(dovuti a tensionamenti per dilatazione della primissima superficie), pi`
u probabile con impulsi
brevi, o di tipo termico (dovuti a fusione di un sottilissimo strato superficiale), pi`
u probabile
con impulsi lunghi. Sono stati riscontrati anche ingiallimenti della superficie trattata.

7.2

Consolidamento superficiale

Quando il materiale superficiale ha perduto la sua coesione o tende a distaccarsi dal resto della
struttura, lintervento di consolidamento deve ripristinare la solidit`a della superficie mettendola
in grado di resistere allimpatto dei fattori ambientali di degrado almeno per un certo tempo.
In passato si pensava che un processo di consolidamento dovesse garantire una conservazione a
lunga durata, ma oggi si preferisce attribuire al consolidamento una funzione puramente meccanica mentre si affida ad altre misure di protezione il compito di ritardare linsorgere di nuovi
meccanismi di degrado, ritenuti inevitabili. Unimportante differenza tra la tecnologia attuale di
restauro delle superfici e quella tradizionale `e lattenzione portata sui difetti di minima estensione
anche nel caso di superfici molto grandi; la teoria del degrado ha infatti mostrato che qualunque

7.2. CONSOLIDAMENTO SUPERFICIALE

65

fessura sulla superficie di materiali rigidi `e causa probabile dellinizio e della propagazione di
processi di alterazione in profondit`
a.
Il consolidamento superficiale non si basa su una sola operazione, ma comprende un ventaglio
di tecniche, mirate a diversi tipi di degrado e spesso il metodo di consolidamento usato varia da
punto a punto nel corso di un singolo restauro.

7.2.1

Adesione di pezzi staccati

Nel caso in cui sia possibile recuperare frammenti semi-distaccati o caduti, si pu`o procedere con
lincollaggio alla superficie mediante un adesivo. La scelta delladesivo dipende dalla tensione
che il giunto dovr`
a sopportare quando sar`a entrato in funzione, quindi dal peso del frammento
distaccato e dalla sua posizione.
Se il tensionamento `e forte ladesivo deve essere di tipo strutturale (polimeri sintetici termoindurenti, adesivo epossidico) e, nel caso di pezzi di grandi dimensioni, la stabilit`a dellincollaggio
pu`o essere ulteriormente garantita dallinserzione di un perno. Tale perno pu`o essere realizzato con un metallo resistente alla corrosione (titanio o acciaio inox) o con barrette di polimeri
sintetici termoindurenti, rinforzati con fibre di vetro o di carbonio.
Nel caso di scaglie leggere o di pezzi di medie dimensioni giacenti su piani orizzontali, `e
sufficiente un adesivo sintetico termoplastico (emulsioni di resine viniliche o acriliche).

Figura 7.4: Adesivi sintetici non strutturali.

7.2.2

Iniezioni superficiali (microiniezioni)

Nelle superfici architettoniche degradate si osservano frequentemente intonaci parzialmente distaccati dalla struttura dei muri o pietre porose (ad esempio tufi o arenarie) che tendono a
sfaldarsi o ancora fessure abbastanza profonde che non `e facile riempire con uno stucco. Ogni
materiale in via di distacco dalla struttura principale deve essere fatto riaderire ad essa, non
solo per il valore estetico o documentario che pu`o avere, ma anche perche una volta riattaccato
esso protegge il materiale retrostante ritardandone il degrado.
Le iniezioni superficiali permettono di consolidare tutte le parti di superficie parzialmente
distaccate; il materiale iniettato `e per lo pi`
u una miscela di calce idraulica con opportuni additivi
che pu`o penetrare anche in fessure spesse qualche decimo di mm. Nel caso di fessure molto piccole
`e possibile usare resine epossidiche fluide.
Nellesecuzione di iniezioni `e importante evitare che la miscela iniettata fuoriesca sulla superficie, sia per evitare di sporcarla sia per permettere una corretta propagazione allinterno delle
fessure. Liniezione `e quindi preceduta da un accurato lavoro di preparazione per individuare le
possibili vie di fuga del materiale iniettato (ad esempio mediante iniezioni dacqua) e chiuderle
con appropriate stuccature.

66

CAPITOLO 7. CONSERVAZIONE DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE

Figura 7.5: Iniezioni, anche in profondit`a.

7.2.3

Stuccature

Mediante una malta molto pastosa, per lo pi`


u a base di calce idrata, applicata a spatola con
una forte compressione, si chiudono tutte le fessure e le cavit`a, anche di minime dimensioni
(microstuccature). Il materiale utilizzato tuttavia deve essere con caratteristiche analoghe a
quello originale e a resistenza minore (per renderlo suscettibile al degrado futuro al posto del
materiale storico). Nel caso di riempimento di cavit`a abbastanza profonde, si procede a riempimenti in pi`
u fasi con granulometrie diverse; in un primo tempo si utilizzano malte idrauliche
(calce, pozzolana) che lega insieme frammenti di pietra o mattoni, in seguito si applica uno
strato di finitura abbastanza sottile, composto da malte idrauliche con polvere di travertino o
di calce.

Figura 7.6: Vari procedimenti di stuccatura.


Pur trattandosi di un procedimento identico a quello della costruzione degli stucchi antichi,
il lavoro avr`
a sempre un forte impatto sulla superficie trattata e si cerca quindi di rendere
omogeneo il colore, variando la composizione della malta, ma differenziando il trattamento3 .

7.2.4

Consolidamento per impregnazione

Fin dallinizio del XIX secolo sono stati eseguiti tentativi di ridare coesione a pietre alterate
mediante impregnazione con:
3

rigatino brandiano!

7.2. CONSOLIDAMENTO SUPERFICIALE

67

sostanze organiche adesive (olio di lino, paraffina);


sostanze inorganiche capaci di formare precipitati per reazione chimica (silicati, fluosilicati,
calce, barite).
Nel corso del XX secolo i trattamenti ottocenteschi sono stati man mano sostituiti da processi
in grado di evitare alcuni difetti (scurimento delle sostanze organiche, formazione di croste
superficiali instabili per effetto delle reazioni chimiche), sfruttando resine sintetiche epossidiche
o siliconiche per impregnazione con materiali organici o silicato di etile per il consolidamento
chimico. Si sono anche realizzati prodotti consolidanti (silani) che presentano caratteristiche
intermedie fra questi due gruppi. In generale si pu`o schematizzare lintervento per impregnazione
come segue.
Consolidante

Qualit`
a

Difetti

inorganico
organico

non ossidabile, adesivo


flessibile, idrorepellente

rigido, fragile, non idrorepellente


ossidabile, anti-adesivo

In generale `e preferibile un consolidamento con materiale organico poich`e, per quanto tenda a perdere idrorepellenza, migliora le caratteristiche meccaniche del materiale, rendendolo
meno suscettibile a ulteriori sviluppi di meccanismi di degrado. Tuttavia oggi c`e una certa tendenza a preferire consolidanti inorganici, affidando alla fase finale del trattamento conservativo
(protezione) il compito di introdurre provvedimenti mirati a rallentare il futuro progresso del
degrado. Uno dei motivi di questa preferenza `e che il trattamento organico idrorepellente rende
le superfici anti-adesive, creando quindi problemi per successive operazioni di consolidamento;
sembra quindi preferibile lavorare con materiali non idrorepellenti finche non si sia sicuri di aver
completato tutte le operazioni di consolidamento.
In entrambi i casi `e importante che il consolidamento attraversi lo strato di materiale che
ha perso la coesione e arrivi fino al nucleo sano retrostante. Se ci`o non avviene, si forma una
crosta solida giacente su materiale deteriorato, condizione che porta ad un rapido degrado. Il
trattamento viene solitamente riservato ai casi in cui il materiale sia separato in granelli minuti,
nellordine di qualche millimetro o con fessure di spessore minore di pochi decimi di millimetro
(decoesione o polverizzazione), mentre in caso contrario si fa ricorso alle tecniche descritte in
precedenza (iniezioni, stuccatura, adesione).

7.2.5

Protezione architettonica

Lo studio della protezione dei materiali di facciata deve cominciare da un esame dellintera
struttura del fabbricato con particolare riferimento ai particolari costruttivi (tetti, gronde, discendenti, guaine, intercapedini, etc.) che erano stati progettati per difenderla contro il degrado
ambientale e che, allo stato presente, possono risultare inefficienti o per errori di esecuzione e di
progetto o perche si sono essi stessi deteriorati.
Una funzione essenziale nella protezione dei materiali di facciata `e svolta, nelledilizia tradizionale, da tutte le sporgenze che non sono solo elementi decorativi, ma hanno il compito di
evitare che lacqua scorra sulla facciata. Questi elementi architettonici dovrebbero avere sempre
sotto il loro orlo estremo un canaletto, detto sgocciolatoio, che obbliga lacqua a staccarsi dalla
superficie. Spesso lo sgocciolatoio `e sparito per effetto del degrado o non `e mai stato realizzato
e la cornice ha scarso valore protettivo per il materiale sottostante. Si usano lastre di ardesia,
la cui efficacia `e limitata a 100-150 anni e per questo non viene attualmente impiegata, o di
piombo, a condizione che abbia uno spessore sufficiente (almeno 2 mm) e che funga contemporaneamente da sgocciolatoio e da protezione per la parte orizzontale della sporgenza. Il piombo
in particolare pu`
o risultare quasi invisibile se mimetizzato con una pittura.

68

CAPITOLO 7. CONSERVAZIONE DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE

Figura 7.7: Protezione di sporgenze attraverso elementi aggiunti di piombo.

7.2.6

Protezione mediante idrorepellenti

Lapplicazione di un film idrorepellente sulla superficie esercita una notevole azione protettiva
perche i processi chimici e fisici di degrado sono collegati al contatto dellacqua con i materiali
e alla sua penetrazione nei pori. Questo sistema di protezione `e adatto soprattutto per la difesa
dei materiali a bassa porosit`
a ma `e poco funzionale nei materiali molto porosi perche lo strato
superficiale `e facilmente aggirato dallacqua e i fenomeni di degrado si sviluppano dietro di esso.

Figura 7.8: Protezione mediante idrorepellenti.


Lapplicazione di un film protettivo trasparente produce degli effetti ottici non trascurabili
perche esso determina una forte diminuzione dello scattering di luce bianca dovuto alle irregolarit`a della superficie. Questa caratteristica pu`o essere usata per sopprimere sbiancamenti
eccessivi causati da erosione delle superfici, ma pu`o anche dar luogo ad un effetto bagnato che
pu`o risultare spiacevole. Leffetto ottico dipende dal tipo di film (leffetto `e massimo per resine
ad alto indice di rifrazione, come le acriliche) e aumenta con laumento dello spessore. I film
protettivi sarebbero molto utili per la protezione di superfici molto lavorate di materiali a bassa
porosit`a, ad esempio marmo (capitelli, statue, bassorilievi). Sfortunatamente tutti i materiali
finora impiegati presentano dei difetti che ne limitano luso. In particolare:
lolio di lino scurisce fortemente invecchiando, mentre paraffina e cera attirano la
polvere;

7.2. CONSOLIDAMENTO SUPERFICIALE

69

le resine acriliche perdono idrorepellenza dopo unesposizione allaperto relativamente breve e non `e chiaro se mantengano un certo potere protettivo dopo questa parziale
ossidazione;
le resine siliconiche formano un reticolo a maglie piuttosto larghe sulle superfici di
marmo e non impediscono la reazione del carbonato di calcio con i gas che producono
acidi (anidride carbonica e anidride solforosa);
i fluo-polimeri presentano una resistenza allinvecchiamento migliore di quella degli altri
polimeri sintetici nelle prove di laboratorio, ma hanno il difetto di attirare polvere e per
questo motivo sono poco adatti alluso su materiali bianchi.
Tutti i protettivi considerati perdono comunque il potere protettivo dopo un certo tempo;
per i migliori si spera in una vita utile di dieci anni o poco pi`
u. Il trattamento protettivo
dei materiali da costruzione esposti allesterno dovrebbe quindi essere ripetuto periodicamente,
anche se non si ha ancora unidea di quali effetti potrebbero essere prodotti dallaccumulo di
molti strati dopo un lungo periodo di manutenzione.

70

CAPITOLO 7. CONSERVAZIONE DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE

Capitolo 8

Statica del Restauro


8.1

Larco

Larco catenario si comporta in maniera opposta alla catenaria, ha cio`e il problema di spinte
laterali (una catena caricata tende invece a tirare i muri verso linterno) che devono essere
contrastati con sistemi che in Francia sono gli archi rampanti. La base dellarco catenario `e
talvolta inclinata sul raggio stesso dellarco.
La grande capacit`
a resistiva degli archi si pu`o spesso notare in edifici con solai crollati, ma
di cui rimangono le rovine della struttura portante in archi.
Il cardinal Alidosi si fa costruire un castello a Castel del Rio (BO), con un ponte per accedervi, dotato di un arco di 42 m di diametro e una larghezza di 6 m. Allinterno il ponte ha
delle stanze che lo alleggeriscono poich`e era inutile riempirlo essendo retto solamente dallarco.
Il papa in quel periodo `e Giulio II della Rovere, ci si trova dunque in pieno Rinascimento. Negli
anni passati si era pensato di solidificarne la base con una colata di cemento, ma in relat`a il
problema del ponte `e solo la riduzione di sezione resistente dovuta allerosione del fiume.

Figura 8.1: Il ponte di Castel del Rio


Ad Harran in Turchia, la porta di Damasco era costruita con un una piattabanda in pietra,
ma con lazione del vento si sono erose le pareti laterali formando una sorta di arco, e grazie a
questo fatto la porta `e ancora in piedi. In particolare, le murature mal costruite o molto antiche
tendono a rompersi in prossimit`
a delle porte o delle finestre creando degli archi (effetto arco).
Larchitrave non viene infatti calcolato come se dovesse sopportare lintero peso della muratura
71

72

CAPITOLO 8. STATICA DEL RESTAURO

sopra di esso, bens` si presuppone un piccolo cedimento, in grado di favorire minimamente il


distacco di parte della muratura, garantendo una ridistribuzione degli sforzi sui piedritti.

Figura 8.2: La porta di Damasco ad Harran, Turchia


Le strutture possono resistere in tre modi differenti: a trazione, a compressione o a entrambi.
Larco vuole esclusivamente forze distribuite, perche le forze concentrate spostano la curva
delle pressioni in maniera netta e improvvisa, rischiando di farla uscire dal terzo medio. In
particolare, se le lesioni si trovano allintradosso, allora la curva delle pressioni si trova prossima
allestradosso e viceversa. Un arco stabile mantiene la curva delle pressioni allinterno del terzo
medio (Metodo del Mery).
La costruzione a regola darte dellarco `e fondamentale per il suo corretto funzionamento:
infatti i conci vanno disposti in maniera perfetta per trasmettere bene le forze e i piedritti non si
devono muovere. La spinta orizzontale di un arco `e inversamente proporzionale alla sua freccia,
motivo per cui gli archi gotici spingono molto meno degli archi a tutto sesto. In particolare, nel
caso di arco a tre cerniere, risulta:
Sorizzontale =

qL2
8f

dove Sorizzontale `e la spinta orizzontale che esercita larco alla base, q `e il carico distribuito su
tutto larco, L `e la luce e f `e la freccia.

8.2

Principali caratteri distintivi degli edifici in muratura

Un edificio in muratura presenta caratteristiche meccaniche che che dipendono sostanzialmente


da:
materiale: il mattone `e fragile, con modesta resistenza a compressione e trascurabile resistenza
a trazione;
impianto costruttivo: `e definito in maniera particolare e diversa dagli altri sistemi;
carichi: la muratura continua assorbe in maniera adeguata carichi uniformemente distribuiti,
mentre mal si adatta a carichi concentrati che generano tensioni e creano lesioni;
sezione: le dimensioni della sezione incidono in maniera sostanziale sulla resistenza della muratura, pi`
u un muro `e spesso pi`
u `e resistente;

8.3. LESIONI CARATTERISTICHE, DISSESTI, CAUSE PERTURBATRICI

73

comportamento statico: un muro si comporta in maniera totalmente contraria ad una tela


resistente a sola trazione.
Le murature vanno certificate S. Sulla struttura agiscono diversi tipi di azione di natura
diversa, ognuna dei quali incide in maniera differente sul comportamento strutturale. In particolare i criteri con cui intervenire su un edificio dissestato dipendono dal tipo di azioni che
hanno provocato le lesioni:
1. azioni chimiche e fisiche;
2. azioni meccaniche-statiche:
dirette
indirette (coazioni e variazioni termiche, cedimenti, sismi)
In generale se tali azioni vengono in un qualche modo compresse da vincoli (se la struttura
risulta cio`e iperstatica), tali azioni diventano forze 1 . Un edificio si lesiona se si superano
localmente valori di resistenza del materiale, ovvero se le forse producono tensioni troppo elevate.
La lesione `e quindi un nuovo stato di equilibrio meno stabile del precedente.

8.3

Lesioni caratteristiche, dissesti, cause perturbatrici

Data una lesione caratteristica, risulta univocamente individuato il tipo di dissesto (c`e una
relazione biunivoca tra i due), ma non la causa perturbatrice, la cui conoscenza `e essenziale per
un intervento efficace. Un cedimento del terreno pu`o essere imputato a fattori di diversa natura, ma dar`a luogo sempre alla stessa lesione. Il percorso metodologico della diagnosi prevede
lanalisi costruttiva delledificio, lanalisi del degrado, la diagnosi e un progetto dintervento e
delle terapie. Per effettuare una corretta diagnosi `e necessaria una cultura generale in grado
di interpretare correttamente i fenomeni di degrado. Un intervento efficace prevede un continuo confronto fra scelte tecniche e rispetto storico del monumento, una rimozione delle cause
perturbatrici e una rivitalizzazione dellefficienza statica.
Esistono tre tipi di lesione: per trazione, per compressione e per taglio. Nel caso di trazione,
la rottura avviene sempre nel piano ortogonale alla forza maggiore. Nel caso di compressione
avviene sempre la rottura nel piano ortogonale alla tensione maggiore, ma bisogna considerare
che le compressioni sono negative e quindi la maggiore `e quella che pi`
u si avvicina allo zero,
quindi la rottura per compressione avviene ortogonalmente alla tensione in modulo pi`
u piccola.
La rottura avviene sempre ortogonalmente alla tensione principale di massimo, cio`e lungo le
isostatiche di minimo. La lesione per taglio si pu`o valutare con il cubetto elementare, per cui
se una forza agisce su un lato, si creeranno delle tensioni per equilibrarla, le risultanti delle quali
si disporranno in trazione ortogonalmente a una diagonale sulla quale avverr`a quindi la rottura.

Figura 8.3: Rottura per sollecitazione rispettivamente a trazione, compressione e taglio.


Nei casi intermedi la rottura sta quindi tra il piano inclinato a 45 causato dal taglio e il
piano verticale o orizzontale a seconda delle tensioni presenti. Durante i terremoti agiscono
forze orizzontali di taglio in entrambi i versi e quindi si creano delle lesioni a croce di S. Andrea.
1

ma certo, ma certo!

74

CAPITOLO 8. STATICA DEL RESTAURO

8.3.1

Lesioni da schiacciamento

Elemento dissestato

Geometria delle lesioni

Descrizione

Concio lapideo

Lo schiacciamento si manifesta mediante un


quadro fessurativo caratterizzato da microfratture verticali (ovvero lungo la direzione degli sforzi di compressione: isostatiche di minimo) e dallo sfaldamento delle superfici laterali esterne per effetto degli sforzi di trazione
(ortogonali ai carichi: isostatiche di massimo)
indotti dalle dilatazioni trasversali del materiale con la conseguente espulsione di materia.
Questa situazione si verifica quando il carico
verticale viene trasmesso senza indurre componenti orizzontali, n`
e alcuna resistenza allo
scorrimento orizzontale, ad esempio nella parte centrale di un pilastro ove non si risentono
gli effetti dei bordi.

Muro con doppia apertura

Lo schiacciamento si manifesta mediante la


rottura iperbolica diretta, nel caso in cui il carico venga trasmesso impedendo il libero svolgersi dellespansione laterale, ad esempio nelle zone di un pilastro prossime ai vincoli, in
maschi murari confinati da finestre, etc.

Muro con singola apertura

Lo schiacciamento si manifesta mediante la


rottura iperbolica diretta, sul solo fronte adiacente alla bucatura. La presenza dellapertura consente infatti dilatazioni maggiori in corrispondenza della zona centrale e dilatazioni
minori in prossimit`
a delle imposte inferiori e
superiori.

Muro, carico concentrato

Lo schiacciamento si manifesta mediante un


quadro fessurativo caratterizzato da lesioni inclinate prossime alla verticale. Le fessure si
sviluppano a partire dal piano di contatto tra
lelemento e il muro con andamento caratteristico a 45 gradi. Allontanandosi dal punto
di contatto, per il graduale prevalere del peso
proprio, assumono andamento asintotico verticale. Il fenomeno p dovuto a forze concentrate in genere imputabili alle travi di solai o di
coperture.

Muro, carico concentrato (II)

Quando il carico su un setto murario `


e concentrato su una sola area, lo schiacciamento
di una sola parte della muratura si manifesta
mediante lesioni verticali che delimitano la zona reagente, ovvero quella compressa rispetto
a quella inerte. In sostanza la struttura portante che si delinea allinterno della muratura
`
e delimitata da lesioni che possono essere interpretate come una manifestazione fisiologica
pi`
u che una patologia. Il fenomeno della struttura reagente negli edifici in muratura spesso
non coincide con lintera costruzione.

8.3. LESIONI CARATTERISTICHE, DISSESTI, CAUSE PERTURBATRICI

8.3.2

Lesioni da presso-flessione

Elemento dissestato

Geometria delle lesioni

Qualsiasi

8.3.3

Descrizione

Il solido pressoinflesso si risolve in due o pi`


u
corpi separati da superfici irregolari, che subiscono una flessione laterale concorde o discorde. Il muro soggetto a pressoflessione assume
un caratteristico rigonfiamento ad andamento
sinusoidale simmetrico rispetto allorizzontale.
Il fenomeno `
e ben individuabile in quanto alla
percussione con martello il paramento murario risponde con un suono cupo a causa della
cavit`
a interna creatasi.

Lesioni di archi e volte

Elemento dissestato

Geometria delle lesioni

Descrizione

Chiave

Si assiste alla depressione della chiave e allimpennamento delle reni. Il quadro fessurativo caratteristico prevede lesioni allintradosso
della chiave e fenomeni espulsivi di pellicole
dintonaco allintradosso delle reni con lesioni
estradossali.

Reni

Si assiste alla depressione delle reni e allimpennamento della chiave. Il quadro fessurativo caratteristico prevede lesioni allintradosso
delle reni e fenomeni espulsivi di pellicole dintonaco allintradosso della chiave con lesioni
estradossali.

Piedritto

Il cedimento di un solo piedritto comporta lo stiramento della rene superiore e lo


schiacciamento della rene opposta.

75

76

CAPITOLO 8. STATICA DEL RESTAURO

8.3.4

Spinte

Tipo di spinta

Geometria delle lesioni

Descrizione

Esercitata da archi e volte

Landamento dellinflessione `
e sinusoidale, con
ventre dinflessione (valore massimo) posto superiormente al centro di spinta. Il ramo superiore della sinusoide risulta pi`
u esteso di quello
inferiore; il profilo orizzontale `
e invece una sinusoide simmetrica, con ampiezza molto minore rispetto a quella verticale. Alla percussione,
il paramento murario suona pieno.

Esercitata da terreni

Nei muri rettilinei il cedimento del terreno sotto lazione delle spinte provoca una rotazione rigida senza deformazioni; nei muri ad asse
curvilineo si sviluppano alla sommit`
a dei paramenti, delle fratture verticali che si aprono
verso lalto. La rotazione comporta infatti un
allungamento longitudinale delle fibre orizzontali differente fra sezione e sezione e di massima
entit`
a in corrispondenza del ciglio superiore.

8.3.5

Traslazione verticale relativa

Zona di dissesto

Geometria delle lesioni

Descrizione

Intermedia

La lesione, costituita da due rami di parabola,


`
e simmetrica rispetto alla verticale media del
cedimento; i due rami assumono inferiormente tangente verticale e in mezzeria si delinea
unideale chisura con tangente orizzontale.

Terminale

La lesione, costituita da un solo ramo di parabola, `


e dovuta a traslazione verticale terminale
nellangolo delledificio. Le fessurazioni prediligono le regioni di minore resistenza. La lesione mantiene caratteristica di simmetria: il
secondo ramo di parabola si sviluppa sul fronte
ortogonale o, nel caso in cui il cedimento interessi uniformemente un intero lato, sul fronte
opposto.

8.4. LL DEGRADO DELLE OSSATURE LIGNEE

8.3.6

Traslazione orizzontale

Elemento dissestato

Geometria delle lesioni

Descrizione

Elemento murario

Le lesioni tangenziali generate dallo scorrimento longitudinale del terreno assumono valore
massimo in corrispondenza della lesione e valore minimo in corrispondenza del limite delledificio. Diminuiscono inoltre dal basso verso
laltro.

Muro con aperture

Le lesioni risultano analoghe al caso dellelemento murario pieno, ma avvengono


con maggior probabilit`
a in prossimit`
a delle
aperture.

8.3.7

Moti vibratori

Causa del dissesto

Geometria delle lesioni

Sisma

Traffico

8.4

77

Descrizione

Le lesioni caratteristiche si sviluppano in prossimit`


a delle aperture e hanno andamento incrociato (croce di SantAndrea). Le lesioni sono la somma delle lesioni da taglio
caratteristiche in due direzioni opposte.

Si veda paragrafo 6.3.6.

ll degrado delle ossature lignee

A decorrere dagli ultimi decenni del secolo scorso si `e sviluppata una sensibilit`a rivolta non
solo alla conservazione dei paramenti architettonici e nello specifico dei materiali lapidei, ma
anche dellossatura portante delledificio, come testimonianza delle capacit`a operative e delle
conoscenze costruttive proprie della tradizione. In seguito al riconoscimento di questi valori ha
assunto importanza il tema del restauro del legno. Il legno `e lunico materiale organico direttamente impiegato per strutture portanti e le sue propriet`a lo differenziano notevolmente dagli
altri materiali tradizionalmente usati in edilizia; per poter analizzare e capire il comportamento
del legno bisogna conoscere le sue caratteristiche materiche e fisico-meccaniche. Lanalisi delle
strutture lignee inizia con il riconoscimento dello schema strutturale utilizzato e con un accurato
rilievo geometrico.
Per determinare la capacit`
a strutturale dellopera occorre poi individuare e classificare le
specie utilizzate al fine di attribuire loro unadeguata capacit`a portante. Sono stati delineati
alcuni metodi di classificazione in base ai quali il legname `e ripartito in gruppi omogenei che

78

CAPITOLO 8. STATICA DEL RESTAURO

vengono denominati categorie o classi. Ad ogni categoria, in funzione della specie legnosa, sono
poi assegnate appropriate caratteristiche fisiche e meccaniche. Per assegnare un elemento ligneo
ad una data categoria si pu`
o usare la classificazione a vista o la classificazione strumentale.
Attualmente il metodo secondo Giordano, che si basa essenzialmente su indagini di tipo visivo,
costituisce lunico riferimento oggettivo per la classificazione del legname strutturale in opera;
si tratta quindi di un metodo basilare di indagine, da cui partire per comprendere la struttura.
Questa tecnica `e affiancata dallimpiego di semplici attrezzi quali martello, cacciavite o chiodi,
`e unindagine di tipo meccanico, non distruttiva, in cui linterpretazione dei risultati `e lasciata
alloperatore. Le tecniche di indagine di tipo strumentale forniscono invece le caratteristiche di
resistenza del legno in base a formule sperimentali che legano le grandezze misurate, quali durezza, resistenza alla trapanatura o velocit`a di propagazione delle onde, alle propriet`a meccaniche
della membrature lignea in esame.
Tali conoscenze non sono per`
o sufficienti: nel legname strutturale, infatti, le prestazioni sono
fortemente influenzate dalla presenza di alterazioni e difetti che contribuiscono a determinare in
modo sostanziale la qualit`
a meccanica e resistente del materiale. Bisogna quindi mappare tali
alterazioni e tenerne conto riducendo la sezione resistente o riducendo i valori delle caratteristiche
meccaniche in base al tipo, alla qualit`a e alla collocazione dei difetti. Tra le alterazioni pi`
u
frequenti si citano la cipollatura, i nodi, le tasche di resina, la fibratura deviata e le fessurazioni
da ritiro

Figura 8.4: Vari difetti del legno.


Il degrado biologico `e dovuto essenzialmente alleffetto che microrganismi, funghi, insetti
(detti xilofagi ) e vegetali producono sui materiali costituenti il manufatto, alterando il loro stato
di equilibrio originario che viene modificato in forma diretta, ad esempio quando particolari
specie di coleotteri e termiti attaccano le strutture lignee, o in forma indiretta come nel caso
di presenza di guano. I fattori che influenzano il biodegradamento sono due: la durabilit`
a
naturale delle specie legnose ai vari xilofagi e le condizioni ambientali, che influenzano il tipo
di organismo che pu`
o intaccare il legno e la velocit`a con cui si manifesta e si estende lattacco.
Gli insetti provocano danni variabili a seconda della specie e il loro attacco interessa lintera
struttura, mentre i funghi degradano il materiale, sempre in modo grave, ma in zone limitate.
Entrambi lasciano segni visibili sul materiale e possono rimanere in sito, in forma latente, sino
al ripresentarsi delle condizioni ambientali favorevoli per la loro proliferazione. In particolare
il degrado `e pi`
u frequente nelle zone poco ventilate e con una pi`
u elevata concentrazione di
umidit`a, come gli appoggi inseriti allinterno della muratura.

Appendice A

Carta di Atene, 1931


Si tratta di un documento che fornisce criteri progettuali e principi condivisi da tutti gli stati.
Si tratta infatti di una presa di coscienza degli stati europei. I principi fondamentali sono:
abbandonare le restituzioni integrali;
la manutenzione regolare permanente programmata per evitare di dover intervenire con
ripristini;
lintervenire, quando `e strettamente necessario, operando su base storica, rispettando le
stratificazioni;
tenere occupato il monumento per assicurarne la continuit`a vitale, purche la moderna
destinazione ne rispetti il carattere storico e artistico.
Si esorta inoltre a rendere molto riconoscibili i nuovi interventi, ma invisibili a colpo docchio, e
a catalogare tutti i documenti come gi`
a avveniva in Italia, che si fa promotrice di buona parte
del documento, attraverso Giovannoni.
Carta Di Atene, 1931 Conferenza Internazionale di Atene
I - La Conferenza, convinta che la conservazione del patrimonio artistico ed archeologico
dellumanit`a interessi tutti gli Stati tutori della civilt`a, augura che gli Stati si prestino reciprocamente una collaborazione sempre pi`
u estesa e concreta per favorire la conservazione dei
monumenti darte e di storia; ritiene altamente desiderabile che le istituzioni e i gruppi qualificati, senza minimamente intaccare il diritto pubblico internazionale, possano manifestare il loro
interesse per la salvaguardia dei capolavori in cui la civilt`a ha trovato la sua pi`
u alta espressione
e che appaiono minacciati; emette il voto che le richieste a questo effetto siano sottoposte alla
organizzazione della cooperazione intellettuale, dopo inchieste fatte dallUfficio internazionale
dei musei e benevola attenzione dei singoli Stati. Spetter`a alla Commissione internazionale della
cooperazione intellettuale, dopo richieste fatte dallUfficio internazionale dei musei e dopo aver
raccolto dai suoi organi locali le informazioni utili, di pronunciarsi sulla opportunit`a di passi da
compiere e sulla procedura da seguire in ogni caso particolare.
II - La Conferenza ha inteso la esposizione dei principi generali e delle dottrine concernenti
la protezione di monumenti. Essa constata che, pur nella diversit`a dei casi speciali a cui possono
rispondere particolari soluzioni, predomina nei vari Stati rappresentati una tendenza generale
ad abbandonare le restituzioni integrali e ad evitare i rischi mediante la istituzione di manutenzioni regolari e permanenti atte ad assicurare la conservazione degli edifici. Nel caso in cui un
restauro appaia indispensabile in seguito a degradazioni o distruzioni, raccomanda di rispettare
lopera storica ed artistica del passato, senza proscrivere lo stile di alcuna epoca. La Conferenza
raccomanda di mantenere, quando sia possibile, la occupazione dei monumenti che ne assicura
79

80

APPENDICE A. CARTA DI ATENE, 1931

la continuit`a vitale, purche tuttavia la moderna destinazione sia tale da rispettare il carattere
storico ed artistico.
III - La Conferenza ha inteso la esposizione delle legislazioni aventi per scopo nelle differenti
nazioni la protezione dei monumenti dinteresse storico, artistico o scientifico; ed ha unanimemente approvato la tendenza generale che consacra in questa maniera un diritto della collettivit`
a
di contro allinteresse privato. Essa ha constatato come la differenza di queste legislazioni provenga dalla difficolt`
a di conciliare il diritto pubblico col diritto dei particolari; ed in conseguenza,
pur approvandone la tendenza generale, stimano che debba essere appropriata alle circostanze
locali ed allo stato dellopinione pubblica, in modo da incontrare le minori opposizioni possibili e
di tener conto dei sacrifici che i proprietari subiscono nellinteresse generale. Essa emette il voto
che ili ogni Stato la pubblica autorit`
a sia investita del potere di prendere misure conservative
nei casi durgenza. Essa augura in fine che lUfficio internazionale dei musei pubblici tenga a
giorno una raccolta ed un elenco comparato delle legislazioni vigenti nei differenti Stati su questo
oggetto.
IV - La Conferenza constata con soddisfazione che i principi e le tecniche esposte nelle
differenti comunicazioni particolari si ispirano ad una comune tendenza, cio`e: quando si tratta
di rovine, la conservazione scrupolosa si impone, e, quando le condizioni lo permettono, `e opera
felice il rimettere in posto gli elementi originari ritrovati (anastilosi); e i materiali nuovi necessari
a questo scopo dovranno sempre essere riconoscibili. Quando invece la conservazione di rovine
messe in luce in uno scavo fosse riconosciuta impossibile, sar`a consigliabile, piuttosto che votarle
` ben
alla distruzione, di seppellirle nuovamente, dopo, beninteso, averne preso precisi rilievi. E
evidente che la tecnica dello scavo e la conservazione dei resti impongono la stretta collaborazione
tra larcheologo e larchitetto. Quanto agli altri monumenti, gli esperti, riconoscendo che ogni
caso si presenta con carattere speciale, si sono trovati daccordo nel consigliare, prima di ogni
opera di consolidamento o di parziale restauro, una indagine scrupolosa delle malattie a cui
occorre portare rimedio.
V - Gli esperti hanno inteso varie comunicazioni relative allimpiego di materiali moderni
per il consolidamento degli antichi edifici; ed approvano limpiego giudizioso di tutte le risorse
della tecnica moderna, e pi`
u specialmente del cemento armato. Essi esprimono il parere che
ordinariamente questi mezzi di rinforzo debbano essere dissimulati per non alterare laspetto
e il carattere delledificio da restaurare; e ne raccomandano limpiego specialmente nei casi in
cui essi permettono di conservare gli elementi in situ evitando i rischi della disfattura e della
ricostruzione.
VI - La conferenza constata che nelle condizioni della vita moderna i monumenti del mondo
intero si trovano sempre pi`
u minacciati dagli agenti esterni; e, pur non potendo formulare regole
generali che si adattino alla complessit`
a dei casi, raccomanda:
1. la collaborazione in ogni paese dei conservatori dei monumenti e degli architetti coi rappresentanti delle scienze fisiche, chimiche, naturali per raggiungere risultati sicuri di sempre
maggiore applicazione;
2. la diffusione, da parte dellUfficio internazionale dei Musei, di tali risultati mediante notizie
sui lavori intrapresi nei vari Paesi e le regolari pubblicazioni. La Conferenza, nei riguardi
della conservazione della scultura monumentale, considera che lasportazione delle opere
dal quadro pel quale furono create `e come principio da ritenersi inopportuna.
Essa raccomanda a titolo di precauzione la conservazione dei modelli originari, quando ancora
esistono, e lesecuzione dei calchi quando essi mancano.
VII - La Conferenza raccomanda di rispettare, nelle costruzioni degli edifici, il carattere e la
fisionomia della citt`
a, specialmente in prossimit`a dei monumenti antichi, per i quali lambiente

81
deve essere oggetto di cure particolari. Uguale rispetto deve aversi per talune prospettive particolarmente pittoresche. Oggetto di studio possono anche essere le piantagioni e le ornamentazioni
vegetali adatte a certi monumenti per conservare lantico carattere. Essa raccomanda soprattutto la soppressione di ogni pubblicit`
a, di ogni sovrapposizione abusiva di pali e fili telegrafici,
di ogni industria rumorosa ed invadente, in prossimit`a di monumenti darte e di storia.
VIII - La Conferenza emette il voto:
1. che i vari Stati, ovvero le istituzioni in essi create o riconosciute competenti a questo fine,
pubblichino un inventario dei monumenti storici nazionali accompagnato da fotografie e
da notizie;
2. che ogni Stato crei un archivio ove siano conservati i documenti relativi ai propri monumenti storici;
3. che lUfficio internazionale dei Musei dedichi nelle sue pubblicazioni alcuni articoli ai
procedimenti ed ai metodi di conservazione dei monumenti storici;
4. che lUfficio stesso studi la migliore diffusione ed utilizzazione delle indicazioni e dei dati
architettonici, storici e tecnici cos` centralizzati.
IX - I membri della Conferenza, dopo aver visitato, nel corso dei loro lavori e della crociera di
studio eseguita, alcuni dei principali campi di scavo e dei monumenti antichi della Grecia, sono
stati unanimi nel rendere omaggio al Governo ellenico, che da lunghi anni mentre ha assicurato
esso stesso lattuazione di lavori considerevoli, ha accettato la collaborazione degli archeologi e
degli specialisti di tutti i paesi. Essi hanno in ci`o veduto un esempio che non pu`o che contribuire
alla realizzazione degli scopi di cooperazione intellettuale, di cui `e apparsa cos` viva la necessit`
a
nel corso dei loro lavori.
X - La Conferenza, profondamente convinta che la miglior garanzia di conservazione dei
monumenti e delle opere darte venga dallaffetto e dal rispetto del popolo e considerando che
questi sentimenti possono essere assai favoriti da una azione appropriata dei pubblici poteri,
emette il voto che gli educatori volgano ogni cura ad abituare linfanzia e la giovinezza ad
astenersi da ogni atto che possa degradare i monumenti e le inducano ad intendere il significato
e ad interessarsi, pi`
u in generale, alla protezione delle testimonianze dogni civilt`a.

82

APPENDICE A. CARTA DI ATENE, 1931

Appendice B

Carta Italiana del Restauro, 1972


Art. 1. Tutte le opere darte di ogni epoca, nella accezione pi`
u vasta, che va dai monumenti
architettonici a quelli di pittura e scultura, anche se in frammenti, e dal reperto paleolitico alle
espressioni figurative delle culture popolari e dellarte contemporanea, a qualsiasi persona o ente
appartengano, ai fini della loro salvaguardia e restauro, sono oggetto delle presenti istruzioni che
prendono il nome di Carta del Restauro 1972.
Art. 2. Oltre alle opere indicate nellarticolo precedente, vengono a queste assimilati, per
assicurarne la salvaguardia e il restauro, i complessi di edifici dinteresse monumentale, storico
o ambientale, particolarmente i centri storici; le collezioni artistiche e gli arredamenti conservati
nella loro disposizione tradizionale; i giardini e i parchi che vengono considerati di particolare
importanza.
Art. 3. Rientrano nella disciplina delle presenti istruzioni, oltre alle opere definite agli artt.
1 e 2, anche le operazioni volte ad assicurare la salvaguardia e il restauro dei resti antichi in
rapporto alle ricerche terrestri e subacquee.
Art. 4. Sintende per salvaguardia qualsiasi provvedimento conservativo che non implichi
lintervento diretto sullopera: sintende per restauro qualsiasi intervento volto a mantenere in
efficienza, a facilitare la lettura e a trasmettere integralmente al futuro le opere e gli oggetti
definiti agli articoli precedenti.
Art. 5. Ogni Soprintendenza ed Istituto responsabile in materia di conservazione del
patrimonio storico-artistico e culturale compiler`a un programma annuale e specificato dei lavori
di salvaguardia e di restauro nonche delle ricerche nel sottosuolo e sottacqua, da compiersi per
conto sia dello Stato sia di altri Enti o persone, che sar`a approvato dal Ministero della Pubblica
Istruzione su conforme parere del Consiglio Superiore delle Antichit`a e Belle Arti. Nellambito di
tale programma, anche successivamente alla presentazione dello stesso, qualsiasi intervento sulle
opere di cui allart. 1 dovr`
a essere illustrato e giustificato (la una relazione tecnica dalla quale
risulteranno, oltre alle vicissitudini conservative dellopera, lo stato attuale della medesima, la
natura degli interventi ritenuti necessari e la spesa occorrente per farvi fronte. Detta relazione
sar`a parimenti approvata dal Ministero della Pubblica Istruzione, previo, per i casi emergenti
o dubbi e per quelli previsti dalla legge, parere del Consiglio Superiore delle Antichit`a e Belle
Arti.
Art. 6. In relazione ai fini ai quali per lart. 4 devono corrispondere le operazioni di
salvaguardia e restauro, sono proibiti indistintamente, per tutte le opere darte di cui agli artt.
1, 2 e 3:
1. completamenti in stile o analogici, anche in forme semplificate e pur se vi siano documenti grafici o plastici che possano indicare quale fosse stato o dovesse apparire laspetto
dellopera finita;
83

84

APPENDICE B. CARTA ITALIANA DEL RESTAURO, 1972


2. rimozioni o demolizioni che cancellino il passaggio dellopera attraverso il tempo, a meno
che non si tratti di limitate alterazioni deturpanti o incongrue rispetto ai valori storici
dellopera o di completamenti in stile che falsifichino lopera;
3. rimozione, ricostruzione o ricollocamento in luoghi diversi da quelli originari; a meno che
ci`o non sia determinato da superiori ragioni di conservazione;
4. alterazione delle condizioni accessorie o ambientali nelle quali `e arrivata sino al nostro
tempo lopera darte, il complesso monumentale o ambientale, il complesso darredamento,
il giardino, il parco, ecc.;
5. alterazione o rimozione delle patine.

Art. 7. In relazione ai medesimi fini di cui allart. 6 e per tutte indistintamente le opere di
cui agli artt. 1, 2, 3, sono ammesse le seguenti operazioni o reintegrazioni:
1. aggiunte di parti accessorie in funzione statica e reintegrazione di piccole parti storicamente accertate, attuate, secondo i casi, o determinando in modo chiaro la periferia delle
integrazioni, oppure adottando materiale differenziato seppure accordato, chiaramente distinguibile a occhio nudo, in particolare nei punti di raccordo con le parti antiche, inoltre
siglate e datate ove possibile;
2. puliture che, per le pitture e le sculture policrome, non devono giungere mai allo smalto
del colore, rispettando patina e eventuali vernici antiche; per tutte le altre specie di opere
non dovranno arrivare alla nuda superficie della materia di cui constano le opere stesse;
3. anastilosi sicuramente documentate, ricomposizione di opere andate in frammenti, sistemazione di opere lacunose, ricostituendo gli interstizi di lieve entit`a con tecnica chiaramente
differenziabile a occhio nudo o con zone neutre, accordate a livello diverso dalle parti originarie, o lasciando in vista il supporto originario, comunque mai integrando ex uovo zone
figurate e inserendo elementi determinanti per la figurativit`a dellopera;
4. modificazioni e nuove inserzioni a scopo statico e conservativo nella struttura interna o nel
sostrato o supporto, purche allaspetto, dopo compiuta loperazione, non risulti alterazione
ne cromatica ne per la materia in quanto osservabile in superficie;
5. nuovo ambientamento o sistemazione dellopera, quando non esistano pi`
u o siano distrutti
lambientamento o la sistemazione tradizionale, o quando le condizioni di conservazione
esigano la rimozione.
Art. 8. Ogni intervento sullopera o anche in contiguit`a dellopera ai fini di cui allart. 4
deve essere eseguito in modo tale e con tali tecniche e materie da potere dare affidamento che nel
futuro non render`
a impossibile un nuovo eventuale intervento disalvaguardia o di restauro. Inoltre ogni intervento deve essere preventivamente studiato e motivato per iscritto (ultimo comma
art. 5) e del suo corso dovr`
a essere tenuto un giornale, al quale far`a seguito una relazione finale,
con la documentazione fotografica di prima, durante e dopo lintervento. Verranno inoltre documentate tutte le ricerche e analisi eventualmente compiute col sussidio della fisica, la chimica,
la microbiologia ed altre scienze. Di tutte queste documentazioni sar`a tenuta copia nellarchivio
della Soprintendenza competente e unaltra copia inviata allIstituto Centrale del Restauro. Nel
caso di puliture, in un luogo possibilmente liminare della zona operata, dovr`a essere conservato
un campione dello stadio anteriore allintervento, mentre nel caso di aggiunte, le parti rimosse
dovranno possibilmente essere conservate o documentate in uno speciale archivio-deposito delle
Soprintendenze competenti.

85
Art. 9. Luso di nuovi procedimenti di restauro e di nuove materie, rispetto ai procedimenti
e alle materie il cui uso `e vigente o comunque ammesso, dovr`a essere autorizzato dal Ministero
della Pubblica Istruzione, su conforme e motivato parere dellIstituto Centrale del Restauro,
a cui spetter`
a anche di promuovere azione presso il Ministero stesso per sconsigliare materie
e metodi antiquati, nocivi e comunque non collaudati, suggerire nuovi metodi e luso di nuove
materie, definire le ricerche alle quali si dovesse provvedere con una attrezzatura e con specialisti
al di fuori dellattrezzatura e dellorganico a sua disposizione.
Art. 10. I provvedimenti intesi a preservare dalle azioni inquinanti e dalle variazioni
atmosferiche, termiche e igrometriche, le opere di cui agli artt. 1, 2, 3, non dovranno essere tali
da alterare sensibilmente laspetto della materia e il colore delle superfici, o da esigere modifiche
sostanziali e permanenti dellambiente in cui le opere storicamente sono state trasmesse. Qualora
tuttavia modifiche del genere fossero indispensabili per il superiore fine della conservazione, tali
modifiche dovranno essere fatte in modo da evitare qualsiasi dubbio sullepoca in cui sono state
eseguite e con le modalit`
a pi`
u discrete.
Art. 11. I metodi specifici di cui avvalersi come procedura di restauro singolarmente per i
monumenti architettonici, pittorici, scultorei, per i centri storici nel loro complesso, nonche per
lesecuzione degli scavi, sono specificati agli allegati a, h, c, d alle presenti istruzioni.
Art. 12. Nei casi in cui sia dubbia lattribuzione delle competenze tecniche o sorgano
conflitti in materia, decider`
a il Ministro, sulla scorta delle relazioni dei soprintendenti o capi
distituto interessati, sentito il Consiglio Superiore delle Antichit`a e Belle Arti.

You might also like