You are on page 1of 399

Riassunti di Fisica

Fisica 1 Fisica 2 Fisica 3

Versione 1.08.01, 22 ottobre 2008

ii

Introduzione
Tratto dalle lezioni di Fisica 1 del prof. Antonino Pullia, durante lanno accademico 2003/04, dalle lezioni di Fisica 2 del prof. Marcello Fontanesi, durante lanno
accademico 2004/05, dalle lezioni di Fisica 3 del prof. Baldini durante lanno
accademico 2004/05, e altre fonti nella bibliografia (lezioni: [14, 10, 3, 13, 12,
11, 4, 5, 7], libri principali: [15, 9, 2, 6, 16, 8, 1]). Composto con LATEX 2 1 . Le
immagini sono state fatte con XFig, XY-pic, Inkscape o 3dstudiomax. I grafici in
Matlab, Maple, Mathematica o in Gnuplot.
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2008.
Se trovate errori, imprecisioni, stupidate cosmiche, per suggerimenti, per ottenere
la versione elettronica o per ottenere i sorgenti LATEX:
giurrero@gmail.com

Disclaimer
Di questo documento puoi farne quello che vuoi, distribuirlo, fotocopiarlo, usare
come carta per accendere il camino o per non sporcare per terra quando imbianchi
i muri, a patto che lautore originale e la sua email vengano riportati in modo
significativo insieme a questo disclamer nella sua forma originale. Possono essere
fatte modifiche solo allo scopo di migliorare il documento. Lautore sar`a felice
di ricevere una copia di queste modifiche. In nessun caso questo documento o
parti di esso potranno essere utilizzati come fonte di lucro. Lunico eventuale
ricavo ammesso `e quello relativo alle spese di distribuzione, per esempio le spese
di stampa. Questo documento non `e la Bibbia, esso nasce per uso personale, ed
`e distribuito senza garanzia sui contenuti (se prendente un brutto voto studiando
su questi appunti non prendetevela con me).

Notazioni
Purtroppo nelle figure spesso al posto delle lettere greche (, ) viene riportato
il loro nome in lettere latine: alfa (alpha), beta. . . Stessa cosa per i pedici o gli
apici, al posto di T1 T 1 e al posto di z 2 z 2. La d delle derivate `e dritta a
differenza della d come variabile.
1

Non sai cos`e il LATEX: vergonati! Documentati subito, potresti non poterne farne a
meno

iii

Chiave Pubblica2
Se fate modifiche al documento allegate la firma con la vostra chiave. Chiave
DSA & ElGamal dellautore originale:
-----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK----Version: GnuPG v1.2.2 (GNU/Linux)
mQGiBDjdHhoRBADgPP1dlFra7QvzK2ltACfgCQqXaV0ab1U/xeIH8X67ahvTXHcM
DwbG96hdN5jnoyTMw5dXpOgPoKP08FD38GU4pRhUWZlBxg0J9+J6c9Tf6v4kKzbi
412UU+HAzqHszFOtbSYosjPtlkgSuGnDWYTDyALZY2+1YaqCJCA9vwNQWQCg/6aC
aKQ6Te1H/k6V421sWmqTtvUD/2pF7FfbbZxZUin0ZxvUz4YSZ6fSD95PrWGoc9fM
owt2H/JttSnju8VS9/kNxHx+u2LXepxkSr3QcG1+hGIYCADkow43ODTyfspXzzLV
HviwqqUarjU4rQAa7ovxTZHEXMjdzxysdpbtEl4vTG3wCFMzEM9SIemrYdzhe1se
1CT0BADWb+KPJcMZQ+b7c2GgDyakFXAZ0BdC801mJc6/Jz0gbHzcEy5PIFGEIlmi
KlHOQ6Sm0/oo3quQdXWnCzCeKh83KkaULFUealWEahUk3KyOoHPKiiMPy/M5Muad
gJYMCT2IEEgdWtA8Mo+Til5TBYJ97dsxGvnxEAN1lE6OkyWRmrQnUnVnZ2VybyBU
dXJyYSA8Z3R1cnJhMjAwMEBrYXRhbWFpbC5jb20+tCdSdWdnZXJvIFR1cnJhIDxn
dHVycmEyMDAwQGthdGFtYWlsLmNvbT6IXgQTEQIAHgUCQN2VNgIbAwYLCQgHAwID
FQIDAxYCAQIeAQIXgAAKCRDRSWLT8RHAe3sAAKCWqbGv5rqBxwE+t4j60K4l6U44
HQCgyqwIkHOmqfoY3lPwhR+R+uV5uz65Ag0EON0eGhAIAPZCV7cIfwgXcqK61qlC
8wXo+VMROU+28W65Szgg2gGnVqMU6Y9AVfPQB8bLQ6mUrfdMZIZJ+AyDvWXpF9Sh
01D49Vlf3HZSTz09jdvOmeFXklnN/biudE/F/Ha8g8VHMGHOfMlm/xX5u/2RXscB
qtNbno2gpXI61Brwv0YAWCvl9Ij9WE5J280gtJ3kkQc2azNsOA1FHQ98iLMcfFst
jvbzySPAQ/ClWxiNjrtVjLhdONM0/XwXV0OjHRhs3jMhLLUq/zzhsSlAGBGNfISn
CnLWhsQDGcgHKXrKlQzZlp+r0ApQmwJG0wg9ZqRdQZ+cfL2JSyIZJrqrol7DVeky
CzsAAgIIAJiZiDt7HGyJtHCPWjigQpY3cEAMU9cY8csP1kwAGZsIoW9YfJhY7vCq
BtTP6fb2IneOBAaVzeYNrcnveckoiUW7aRVYqiXiQkETy8OghZE7NKyZjJiNt8xf
vqa14Dnd8f5so77qGFuM3j1FnycwGtF/XAjN8tix+/mZN2csP68rchw1Yva0POkd
yv98gPkJLzZFuy6O6e4hlAd7dAYP72RqEuy11hJxi1t7+428XLUpvM4DlmN55I9R
HZDgw2b59AQcIh4QxjWirjVHwA3VJ0R/M9WBnX60O+nv5mWX3i+/ImkIkUQUlsdh
jJU2T90q2mc4xdpP5JxoPhhWXC3MFn+IRgQYEQIABgUCON0eGgAKCRDRSWLT8RHA
e2zeAJ4kVKTFAaJG+FTl90zdUP0OHHyJRQCffZBcyKZTExXfHp5KSz6Hzlpkzg0=
=COOq
-----END PGP PUBLIC KEY BLOCK-----

Fingerprint: 4DC8 E630 A911 49B5 8247 117C D149 62D3 F111 C07B

Non sai cos`e una chiave pubblica e la firma digitale? Vergognati! Documentati subito
(www.pgpi.com, www.rsasecurity.com)

Indice
Introduzione . .
Disclaimer . . .
Notazioni . . .
Chiave Pubblica

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

Fisica 1

1 Grandezze e misure
1.1 Grandezze . . . . . . . . .
1.2 Unit`a di misura . . . . . .
1.2.1 Unit`a fondamentali
1.2.2 Prefissi . . . . . . .

ii
ii
ii
iii

1
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

2 Vettori
2.1 Versori e coordinate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Individuazione vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.1 Passaggio da individuazione geometrica a individuazione analitica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3 Operazioni tra i vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3 Cinematica
3.1 Vettore posizione . . . . . . . . . . . .
3.1.1 Vettore spostamento . . . . . .
3.2 Vettore velocit`a . . . . . . . . . . . . .
3.3 Vettore accelerazione . . . . . . . . . .
3.4 Moto rettilineo uniforme . . . . . . . .
3.5 Moto uniformemente accelerato . . . .
3.5.1 Velocit`a in funzione dello spazio
3.6 Moto circolare uniforme . . . . . . . .
3.7 Moto circolare . . . . . . . . . . . . . .
3.8 Moto qualsiasi in coordinate polari . .
iv

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

2
2
3
3
4

.
.

5
5
6

.
.

7
7

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

11
11
12
12
12
12
13
13
13
14
15

INDICE
3.9

Moto armonico . . . . . . . . .
3.9.1 Moto armonico smorzato
3.10 Trasformazioni di Galileo . . . .
3.10.1 Invarianza e covarianza .

v
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

4 Dinamica
4.1 Forze fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2 Altre forze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.1 Forza elastica . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.2 Resistenza del mezzo . . . . . . . . . . . . . .
4.2.3 Attrito statico . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.4 Attrito dinamico . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3 Leggi di Newton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.4 Forze variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.4.1 Forze variabili nel tempo . . . . . . . . . . . .
4.4.2 Forze variabili nello spazio . . . . . . . . . . .
4.4.3 Forze variabili nella velocit`a . . . . . . . . . .
4.5 Forze apparenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5.1 Terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5.2 Trattazione generale . . . . . . . . . . . . . .
4.6 Quantit`a di moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.6.1 Sistema di N punti . . . . . . . . . . . . . . .
4.7 Centro di Massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.7.1 Corpo continuo . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.7.2 Teorema di PappoGuldino . . . . . . . . . .
4.8 Impulso di una forza . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.9 Urti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.9.1 Urti elastici . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.9.2 Urti completamente anelastici . . . . . . . . .
4.10 Momento dinerzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.10.1 Calcolo Momenti di Inerzia . . . . . . . . . . .
4.10.2 Teorema di Steiner o degli assi paralleli . . . .
4.11 Momento di una forza . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.12 Momento angolare o della quantit`a di moto . . . . . .
4.12.1 Sistema di N punti . . . . . . . . . . . . . . .
4.12.2 Conservazione del momento angolare . . . . .
4.12.3 Rotazione intorno a O0 mobile . . . . . . . . .
4.12.4 Rotazione intorno ad un asse . . . . . . . . .
4.12.5 Corpo simmetrico rispetto allasse di rotazione
4.13 Analogia tra grandezze lineari e rotazionali . . . . . .

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

15
16
17
18

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

19
19
19
19
20
20
20
20
21
21
22
24
25
26
27
28
28
29
30
32
32
33
33
34
35
36
37
38
39
39
39
40
40
40
41

vi

INDICE

5 Lavoro ed energia
5.1 Lavoro definizione . . . . . . . . . . . . . . .
5.1.1 Lavoro nei moti rotatori . . . . . . .
5.2 Potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2.1 Potenza nei moti rotatori . . . . . . .
5.3 Energia Cinetica . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.1 Teorema lavoroenergia . . . . . . . .
5.4 Complementi Funzioni in due variabili . .
5.4.1 Circuitazione di una forza . . . . . .
5.5 Energia Potenziale . . . . . . . . . . . . . .
5.5.1 Conservazione dellenergia meccanica

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

6 Gravitazione
6.1 Cenni storici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.1 Leggi di Keplero . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2 Teorema di Gauss (per la gravit`a) . . . . . . . . . . .
6.2.1 Caso crosta sferica . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2 Caso sfera piena . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3 Interpretazione delle leggi di Keplero . . . . . . . . .
6.3.1 Seconda legge . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.2 Terza legge . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4 Accelerazione di gravit`a . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5 Misurazione della costante di gravitazione universale
6.6 Massa gravitazione e massa inerziale . . . . . . . . .
6.7 Principio di equivalenza . . . . . . . . . . . . . . . .
6.8 Energia associata ad unorbita . . . . . . . . . . . . .
7 Meccanica dei fluidi
7.1 FluidoStatica . . . . . . . . . . . . . . .
7.1.1 Pressione e densit`a . . . . . . . .
7.1.2 Legge di Stevino . . . . . . . . .
7.1.3 Legge dei vasi comunicanti . . . .
7.1.4 Esperimento di Torricelli 1664 . .
7.1.5 Esperimento delle due semisfere .
7.1.6 Principio di Pascal . . . . . . . .
7.1.7 Principio di Archimede . . . . . .
7.1.8 Condizione generale di equilibrio
7.1.9 Fluido in rotazione . . . . . . . .
7.2 Dinamica dei fluidi . . . . . . . . . . . .
7.2.1 Equazione di continuit`a . . . . .
7.2.2 Equazione di Bernoulli . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

42
42
43
43
43
44
44
44
46
46
46

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

50
50
50
51
51
52
53
53
54
54
55
55
56
56

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

57
57
57
58
59
59
60
61
61
62
63
64
65
66

INDICE
7.3

vii
Viscosit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
7.3.1 Legge di Poiseuille . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

8 Termodinamica
8.1 Principio zero della termodinamica . . . . . . . . . .
8.2 Temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.2.1 Termometro a gas perfetto a volume costante
8.3 Legge dei gas perfetti . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.4 Dilatazione termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.4.1 Dilatazione termica dei solidi . . . . . . . . .
8.4.2 Dilatazione termica dei liquidi . . . . . . . . .
8.5 Teoria cinetica del gas perfetto . . . . . . . . . . . . .
8.5.1 Pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.5.2 Libero cammino medio . . . . . . . . . . . . .
8.5.3 Distribuzione delle velocit`a . . . . . . . . . . .
8.5.4 Distribuzione dellenergia . . . . . . . . . . . .
8.5.5 Riassunto teoria cinetica dei gas perfetti . . .
8.6 Trasferimenti di calore . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.6.1 Irraggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.6.2 Conduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.6.3 Convezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.7 Capacit`a termiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.8 Energia interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.8.1 Principio di equipartizione dellenergia . . . .
8.8.2 Calore specifico molare dei solidi . . . . . . .
8.8.3 Calore specifico dei gas . . . . . . . . . . . . .
8.9 Primo principio della termodinamica . . . . . . . . .
8.10 Trasformazioni di un gas . . . . . . . . . . . . . . . .
8.10.1 Calcolo del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . .
8.10.2 Relazione di Mayer . . . . . . . . . . . . . . .
8.10.3 Adiabatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.10.4 Trasformazioni politropiche . . . . . . . . . .
8.11 Trasformazioni cicliche . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.11.1 Ciclo di Carnot per un gas perfetto . . . . . .
8.11.2 Frigorifero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.11.3 Ciclo Otto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.11.4 Diagrammi di flusso . . . . . . . . . . . . . .
8.12 Secondo principio della termodinamica . . . . . . . .
8.12.1 Kelvin Clausius . . . . . . . . . . . . . . .
8.12.2 Teorema di Carnot . . . . . . . . . . . . . . .
8.13 Entropia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

70
71
71
72
72
72
72
73
73
74
76
76
78
82
82
82
82
82
83
83
84
84
85
85
85
86
88
88
89
90
90
91
92
93
93
94
94
95

viii

INDICE
8.13.1 Entropia nei cicli . . . . . . . . . . . . .
8.13.2 Entropia per qualsiasi trasformazione . .
8.13.3 Entropia e secondo principio . . . . . . .
8.13.4 Interpretazione statistica dellentropia . .
8.13.5 Grafici S/T . . . . . . . . . . . . . . . .
8.13.6 Generalizzazione del principio di Carnot
8.14 Scala termodinamica o assoluta . . . . . . . . .
8.15 Riassunto trasformazioni . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

97
99
99
100
102
103
103
103

9 Relativit`
a speciale
9.1 Esperimento di MichelsonMorley . . . .
9.2 Postulati di Einstein . . . . . . . . . . .
9.2.1 Simultaneit`a . . . . . . . . . . . .
9.3 Trasformate di Lorentz . . . . . . . . . .
9.3.1 Trasformate di Lorentz e Galileo .
9.4 Contrazione delle lunghezze . . . . . . .
9.5 Dilatazione dei tempi . . . . . . . . . . .
9.6 Composizione delle velocit`a . . . . . . .
9.7 Massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9.8 Quantit`a di moto . . . . . . . . . . . . .
9.9 Energia Relativistica . . . . . . . . . . .
9.9.1 Teorema lavoroenergia . . . . . .
9.9.2 Energia cinetica classica . . . . .
9.9.3 Urti ed energia . . . . . . . . . .
9.9.4 Conservazione dellenergia . . . .
9.10 Quantit`a di moto ed energia . . . . . . .
9.11 Elettronvolt . . . . . . . . . . . . . . . .
9.12 Forza e accelerazione . . . . . . . . . . .
9.12.1 Casi Particolari . . . . . . . . . .
9.13 Spazio di Minkowski . . . . . . . . . . .
9.13.1 Dilatazione dei tempi . . . . . . .
9.13.2 Curve di calibrazione . . . . . . .
9.14 Dubbi di Einstein . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

104
. 104
. 107
. 107
. 108
. 111
. 111
. 112
. 113
. 114
. 115
. 116
. 116
. 117
. 117
. 118
. 118
. 119
. 120
. 121
. 122
. 122
. 124
. 124

10 Onde
10.1 Onde sinusoidali . . . . . . . . . . .
10.2 Corda Tesa . . . . . . . . . . . . .
10.3 Equazione differenziale di unonda .
10.4 Velocit`a e accelerazione trasversale
10.5 Principio di sovrapposizione . . . .
10.5.1 Interferenza . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

125
126
126
127
128
128
128

INDICE

ix

10.6 Onde stazionarie . . . . . . . . . .


10.7 Effetto Doppler . . . . . . . . . . .
10.7.1 Effetto Doppler relativistico
10.8 Suono . . . . . . . . . . . . . . . .
10.9 Grandezze caratteristiche . . . . . .

II

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

Fisica 2

11 Campi
11.1 Richiami di algebra vettoriale . .
11.2 Operatori differenziali . . . . . .
11.2.1 Gradiente . . . . . . . . .
11.2.2 Derivata direzionale . . . .
11.2.3 Integrale di linea . . . . .
11.2.4 Flusso . . . . . . . . . . .
11.2.5 Divergenza . . . . . . . . .
11.2.6 Teorema della divergenza .
11.3 Circuitazione . . . . . . . . . . .
11.3.1 Teorema di Stokes . . . .
11.4 Coordinate . . . . . . . . . . . . .
11.4.1 Coordinate curvilinee . . .
11.4.2 Coordinate cartesiane . . .
11.4.3 Coordinate cilindriche . .
11.4.4 Coordinate sferiche . . . .

.
.
.
.
.

129
131
131
132
132

133
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

12 Elettrostatica
12.1 Carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12.2 Forza di Coulomb . . . . . . . . . . . . . .
12.2.1 Unit`a di misura . . . . . . . . . . .
12.3 Densit`a di carica . . . . . . . . . . . . . .
12.3.1 Forza . . . . . . . . . . . . . . . . .
12.4 Campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . .
12.4.1 Definizione operativa . . . . . . . .
12.5 Teorema di Gauss . . . . . . . . . . . . . .
12.6 Potenziale elettrostatico . . . . . . . . . .
12.6.1 Potenziale di qualsiasi distribuzione
12.7 Energia potenziale . . . . . . . . . . . . .
12.7.1 Energia di un sistema di cariche . .
12.7.2 Unit`a di misura . . . . . . . . . . .
12.8 Maxwell per lelettrostatica . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

134
135
135
135
135
136
137
138
139
140
140
141
141
142
143
144

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

145
. 146
. 146
. 147
. 148
. 149
. 149
. 149
. 154
. 158
. 160
. 160
. 160
. 161
. 162

INDICE
12.9 Dipolo . . . . . . . . . . . . .
12.9.1 Potenziale . . . . . . .
12.9.2 Campo elettrostatico .
12.9.3 Energia potenziale . .
12.9.4 Forza . . . . . . . . . .
12.9.5 Momento . . . . . . .
12.10Sviluppo in multipoli . . . . .
12.10.1 Distribuzione di carica

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

13 Elettrostatica nei conduttori


13.1 Conduttori ed isolanti . . . . . . . . . . .
13.2 Carica nei conduttori . . . . . . . . . . . .
13.3 Induzione elettrostatica . . . . . . . . . . .
13.4 Teorema di Coulomb . . . . . . . . . . . .
13.4.1 Pressione elettrostatica . . . . . . .
13.4.2 Induzione tra conduttori . . . . . .
13.4.3 Induzione completa . . . . . . . . .
13.5 Potere dispersivo delle punte . . . . . . . .
13.6 Capacit`a elettrica . . . . . . . . . . . . . .
13.6.1 Condensatore . . . . . . . . . . . .
13.6.2 Energia di un condensatore . . . .
13.6.3 Condensatori in serie e in parallelo
14 Problema generale dellelettrostatica
14.1 Funzioni armoniche . . . . . . . . . .
14.1.1 Teoremi . . . . . . . . . . . .
14.2 Soluzione dellequazione di Laplace .
14.2.1 Soluzione generale . . . . . .
14.3 Caso monodimensionale . . . . . . .
15 Corrente stazionaria
15.1 Modello del gas di elettroni liberi
15.2 Densit`a di corrente . . . . . . . .
15.2.1 Conservazione della carica
15.3 Conducibilit`a elettrica . . . . . .
15.3.1 Resistivit`a . . . . . . . .
15.3.2 Unit`a di misura . . . . . .
15.4 Legge di Ohm . . . . . . . . . . .
15.4.1 Temperatura . . . . . . .
15.4.2 Resistori . . . . . . . . . .
15.5 Tempo di rilassamento . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

162
163
165
165
166
166
167
167

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

169
. 169
. 169
. 170
. 170
. 171
. 172
. 172
. 174
. 175
. 176
. 178
. 180

.
.
.
.
.

182
. 183
. 183
. 183
. 184
. 184

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

186
. 187
. 187
. 188
. 189
. 190
. 190
. 191
. 192
. 193
. 194

INDICE
15.6 Generatori . . . . . . . . .
15.6.1 Resistenza interna
15.7 Effetto Joule . . . . . . . .
15.7.1 Macroscopico . . .
15.7.2 Microscopico . . .

xi
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

16 Campo induzione magnetica


16.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . .
16.1.1 Definizione operativa . . . . .
16.1.2 Unit`a di misura . . . . . . . .
16.2 Forza magnetica su una corrente . . .
16.2.1 Seconda formula di Laplace .
16.3 Momento su un circuito . . . . . . .
16.4 Ago magnetico . . . . . . . . . . . .
16.4.1 Lamina magnetica . . . . . .
16.5 Campi magnetici generati da correnti
16.5.1 Legge di BiotSavart . . . . .
16.5.2 Prima formula di Laplace . .
16.5.3 Forze tra due circuiti . . . . .
16.5.4 Fili rettilinei indefiniti . . . .
16.6 Circuitazione . . . . . . . . . . . . .
16.6.1 Forma differenziale . . . . . .
16.7 Flusso . . . . . . . . . . . . . . . . .
16.7.1 Forma differenziale . . . . . .
16.8 Maxwell per la magnetostatica . . . .
16.9 Potenziale scalare magnetico . . . . .
16.10Potenziale vettoriale magnetico . . .
16.10.1 Dipolo magnetico . . . . . . .

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

195
195
197
197
197

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

199
. 199
. 199
. 200
. 203
. 204
. 205
. 206
. 207
. 207
. 207
. 208
. 211
. 212
. 213
. 213
. 214
. 215
. 215
. 215
. 217
. 218

17 Dielettrici
17.1 Isolanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
17.2 Polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . .
17.2.1 Momento atomico . . . . . . . . . .
17.2.2 Molecole polari . . . . . . . . . . .
17.2.3 Polarizzazione per orientamento . .
17.2.4 Polarizzazione per deformazione . .
17.2.5 Vettore polarizzazione elettrica . .
17.3 Campo elettrico generato da un dielettrico
17.3.1 Esterno . . . . . . . . . . . . . . .
17.3.2 Interno . . . . . . . . . . . . . . . .
17.4 Teorema di Gauss . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

220
220
221
222
222
222
223
223
223
223
226
228

xii

INDICE
17.5 Suscettivit`a e permittivit`a . . . .
17.6 Maxwell per i dielettrici . . . . .
~ eD
~
17.7 Condizioni al contorno per E
~
17.7.1 D ortogonale . . . . . . .
~ tangente . . . . . . . .
17.7.2 E
17.8 Energia del campo elettrostatico .

.
.
.
.
.
.

18 Magnetostatica nei mezzi materiali


18.1 Magnetizzazione . . . . . . . . . . .
18.2 Approccio teorico . . . . . . . . . .
18.3 Correnti di magnetizzazione . . . .
18.3.1 Superfici di separazione . . .
18.4 Correnti di magnetizzazione . . . .
~ . . .
18.5 Vettore intensit`amagnetica H

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

230
231
232
232
233
235

.
.
.
.
.
.

236
. 236
. 237
. 238
. 239
. 240
. 241

19 Induzione elettromagnetica
19.1 Legge FaradayNeumannLenz . .
19.1.1 Forma differenziale . . . . .
19.2 Flusso tagliato e flusso concatenato
19.3 Autoinduttanza . . . . . . . . . . .
19.4 Mutua induttanza . . . . . . . . . .
19.4.1 Simmetria di M . . . . . . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

243
. 244
. 244
. 245
. 245
. 248
. 248

20 Circuiti
20.1 Reti resistive . . . . . . . . . . . .
20.2 RLC serie continua . . . . . . . . .
20.2.1 Scarica . . . . . . . . . . . .
20.2.2 Carica . . . . . . . . . . . .
20.3 RLC serie altenata . . . . . . . . .
20.3.1 Soluzione stazionaria . . . .
20.3.2 Soluzione transitoria . . . .
20.4 Cavi coassiali . . . . . . . . . . . .
20.4.1 Propagazione dellonda . . .
20.4.2 Rappresentazione a elementi
20.4.3 Impedenza caratteristica . .

. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
concetrati
. . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

266
. 267
. 268
. 269
. 269

.
.
.
.
.
.

21 Campo elettromagnetico
21.1 Corrente di spostamento . . . . . . . .
21.1.1 Calcolo correnti di spostamento
21.2 Equazioni di Maxwell complete . . . .
21.2.1 Equazione di continuit`a . . . .

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

251
251
252
252
254
255
255
261
262
262
265
265

INDICE

xiii

21.3 Conservazione dellenergia elettromagnetica


21.4 Quantit`adi moto elettromagnetica . . . . . .
21.5 Potenziali del campo elettromagnetico . . .
~e . . . . . . . . .
21.5.1 Equazioni per A
21.6 Equazione generale delle onde . . . . . . . .
22 Ottica
22.1 Riflessione e rifrazione . . . . . . . . .
22.2 Ottica geometrica . . . . . . . . . . . .
22.2.1 Soluzione diconale . . . . . . .
22.3 Dispersione . . . . . . . . . . . . . . .
22.3.1 Oscillatore armonico elettronico

III

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

276
. 276
. 278
. 280
. 280
. 280

Fisica 3

270
271
273
273
274

286

23 Grandezze
287
23.1 Mole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
23.2 Unit`a di massa atomica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
24 Gas
24.1 Legge dei gas . . . . . . . . . . . . .
24.1.1 Gas reali . . . . . . . . . . . .
24.2 Distribuzione delle velocit`a . . . . . .
24.2.1 Distribuzioni delle componenti
24.2.2 Determinazione costanti . . .
24.2.3 Distribuzione dei moduli . . .
24.2.4 Distribuzione dellenergia . . .
24.3 Effetto Doppler termico . . . . . . .
24.3.1 Risoluzione . . . . . . . . . .
24.4 Libero cammino medio . . . . . . . .
24.5 Moto Browniano . . . . . . . . . . .
24.5.1 Cammino casuale . . . . . . .
24.5.2 Numero di Avogadro . . . . .
24.6 Esperimento di Perrin . . . . . . . .
24.7 Viscosit`a . . . . . . . . . . . . . . . .
24.8 Conducibilit`a termica . . . . . . . . .
24.9 Velocit`a del suono nei gas . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

289
. 289
. 289
. 291
. 291
. 293
. 294
. 296
. 297
. 298
. 298
. 299
. 299
. 300
. 301
. 302
. 303
. 303

xiv
25 Elettrone
25.1 Scariche nei gas . . . . .
25.2 Esperimento di Thomson
25.3 Esperimento di Millikan
25.4 Isotopi . . . . . . . . . .

INDICE

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

305
. 305
. 306
. 308
. 309

26 Radiazione di corpo nero


26.1 Radiazione termica . . . . . . .
26.2 Corpo nero . . . . . . . . . . .
26.2.1 Cavit`a . . . . . . . . . .
26.3 Legge StefanBoltzmann . . . .
26.4 Legge di Wien . . . . . . . . . .
26.5 Wien . . . . . . . . . . . . . . .
26.6 RayleighJeans . . . . . . . . .
26.6.1 Modi di oscillare . . . .
26.6.2 Legge di RayleighJeans
26.7 Planck . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

313
313
314
315
316
316
317
317
317
318
319

27 Calore specifico dei solidi


27.1 DoulongPetit . . . . . . . . . . . . .
27.2 Einstein . . . . . . . . . . . . . . . .
27.3 Debye . . . . . . . . . . . . . . . . .
27.3.1 Modi di vibrare in un cristallo
27.3.2 Approssimazione di Debye . .

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

321
. 321
. 323
. 324
. 324
. 325

28 Meccanica statistica
28.1 Boltzmann . . . . . . . . . . . . .
28.2 Distribuzione MaxwellBoltzmann
28.2.1 Equilibrio . . . . . . . . .
28.3 Temperatura . . . . . . . . . . .
28.4 Equilibrio termico . . . . . . . . .

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

328
328
329
331
334
335

29 Calore specifico dei gas


337
29.1 Calore specifico di gas biatomici . . . . . . . . . . . . . . . . . 338
29.1.1 Rotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 338
29.1.2 Vibrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339
30 Scattering
341
30.1 Particelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341
30.2 Scattering di Thomson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342
30.3 Scattering di Ruttherford . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343

INDICE

xv

30.4 Analisi scattering . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 346


30.4.1 Sezione durto differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . 347
30.4.2 Raggio nucleare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348
31 Atomo
31.1 Formula di RydebergRitz . . . . . . . . . . .
31.2 Modello di Bohr . . . . . . . . . . . . . . . . .
31.2.1 Correzione massa . . . . . . . . . . . .
31.2.2 Correzione relativistica . . . . . . . . .
31.3 Regola di quantizzazione WilsonSommerfeld .
31.4 Effetto Compton . . . . . . . . . . . . . . . .
31.5 Numeri quantici . . . . . . . . . . . . . . . . .
31.5.1 Regole di selezione . . . . . . . . . . .
31.6 Momento magnetico . . . . . . . . . . . . . .
31.6.1 Orbitale . . . . . . . . . . . . . . . . .
31.6.2 Esperimento SternGerlach . . . . . .
31.6.3 Momento angolare intrinseco . . . . . .
31.7 Momento angolare totale . . . . . . . . . . . .
31.7.1 Somma di momenti . . . . . . . . . . .
31.8 Interazione spinorbita . . . . . . . . . . . . .
31.8.1 Approssimazione quantitativa . . . . .
A Costanti
A.1 Costanti matematiche . . .
A.2 Costanti universali . . . . .
A.3 Costanti elettromagnetiche .
A.4 Costanti atomiche e nucleari
A.4.1 Generali . . . . . . .
A.4.2 Elettrone, e . . . .
A.4.3 Muone, . . . . . .
A.4.4 Tau, . . . . . . .
A.4.5 Protone, p . . . . . .
A.4.6 Neutrone, n . . . . .
A.4.7 Particella alfa, . .
A.5 Costanti fisicochimiche . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

349
349
349
352
353
353
354
356
357
357
357
358
359
360
362
362
363

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

364
. 364
. 365
. 366
. 366
. 366
. 367
. 367
. 367
. 368
. 368
. 368
. 369

B Dati
370
B.1 Dati astronomici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
C Momenti dinerzia

371

xvi
D Formule che nessuno ricorda mai
D.1 Trigonometria . . . . . . . . . .
D.2 Sviluppi in serie di potenze . . .
D.3 Operatori vettoriali . . . . . . .
D.3.1 Gradiente . . . . . . . .
D.3.2 Divergenza . . . . . . . .
D.3.3 Rotore . . . . . . . . . .
D.3.4 Laplaciano . . . . . . . .
D.3.5 Relazioni . . . . . . . . .

INDICE

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

372
. 372
. 373
. 373
. 373
. 374
. 374
. 374
. 374

Parte I
Fisica 1
Meccanica, Energia, Gravitazione, Fluidi,
Termodinamica, Relativit`
a Speciale, Onde

Se
Se
Se
Se

non si capisce `e matematica


non funziona `e fisica
puzza `e chimica
`e verdognolo e si muove `e biologia

Grandezze e misure
1.1

Grandezze

Le grandezze sono enti di cui si occupa la fisica. Esse devono essere misurabili attraverso un metodo operativo, inoltre richiedono delle unit`a di misura
con le quali avviene il confronto.
Le grandezze si dividono in:
grandezze scalari (numero,unit`a)
grandezze vettoriali (numero,unit`a,direzione,verso)=(vettore,unit`a)
grandezze tensoriali
Le grandezze hanno una dimensione data dallunit`a di misura. Esistono
grandezze adimensionali che sono dei numeri puri, o pi`
u raramente dei vettori,
tensori puri. Lunit`a di misura deve essere definita rispetto a qualcosa di
invariante e riproducibile. La lunghezza `e da considerarsi scalare, mentre la
posizione vettoriale.
2

` DI MISURA
1.2. UNITA

1.2

Unit`
a di misura1

1.2.1

Unit`
a fondamentali

Nel sistema internazionale (SI) sono definite 7 unit`a di misura fondamentali:


Grandezza
lunghezza

massa

tempo

corrente elettrica

temperatura
termodinamica
quantit`a di sostanza

intensit`a luminosa

Nome
metro

kilogrammo

Simbolo
m

kg

secondo

ampere

kelvin

mole

mol

candela

per dettagli vedi ?? a pag.??

cd

Definizione
. . . la lunghezza `e la distanza
percorsa dalla luce nel vuoto in
1/299792458 di secondo
. . . questo prototipo (un particolare cilindro di platinoiridio) potr`a dora in poi essere
considerato lunit`a di massa
. . . la durata di 9192631.770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra i due
livelli iperfini dello stato fondamentale dellatomo di cesio
133
. . . quella corrente costante che,
passando in due conduttori
paralleli rettilinei infinitamente
lunghi, di sezione circolare trascurabile, posti a 1m di distanza
nel vuoto produce tra i due conduttori una forza di 2 107 N
per metro di lunghezza
. . . la frazione 1/273.16 della
temperatura termodinamica del
punto triplo dellacqua
. . . la quantit`a di sostanza di un
sistema che contiene tale entit`a
elementari quanti sono gli atomi
contenuti in 0.012 kg di carbonio
12
. . . lintensit`a luminosa, in una
data direzione, di una sorgente che emette una radiazione monocromatica di frequenza
540 1012 Hz e la cui intensit`a
energetica in tale direzione `e di
1/683 W/sr

1.2.2

CAPITOLO 1. GRANDEZZE E MISURE

Prefissi

Spesso si usano i seguenti prefissi:


fattore
1024
1021
1018
1015
1012
109
106
103
102
101
101
102
103
106
109
1012
1015
1018
1021
1024

prefisso
yotta
zetta
exa
peta
tera
giga
mega
kilo
etto
deca
deci
centi
milli
micro
nano
pico
femto
atto
zepto
yocto

simbolo
Y
Z
E
P
T
G
M
k
h
da
d
c
m

n
p
f
a
z
y

Il femtometro (fm) per un puro caso ha lo stesso simbolo e valore del fermi,
unit`a usata in fisica nucleare.

Vettori
Un vettore `e simile a un segmento orientato, ogni vettore individua un punto.
Un vettore `e un ente geometrico, ovvero `e indipendente dalla rappresentazione. Fissata una base, nel caso usuale una terna ortonormale, ogni vettore
`e rappresentato da una terna di coordinate cio`e da un elemento di R3 . Un
modo equivalente per rappresentare un vettore `e tramite modulo, direzione e
verso. Il modulo `e la lunghezza del segmento, la direzione `e la retta passante
per il segmento, il verso indica lorientazione del vettore. Nei libri i vettori
sono in grassetto1 . v `e un vettore, |v|, kvk o semplicemente v `e il modulo
del vettore.
I vettori sono da intendersi applicati nellorigine. Si pu`o anche trattare di
vettori non applicati nellorigine, chiamandoli vettori applicati, ma si rivelano
del tutto equivalenti ai vettori usuali, infatti spesso gli si pensa come elementi
di classi di equivalenza i cui rappresentati sono i vettori applicati nellorigine.

2.1

Versori e coordinate

I versori sono vettori della base ortonormale di R3 (lo spazio) considerato con
il prodotto scalare canonico. In parole povere sono sono vettori di modulo
i
unitario ortogonali a due a due. Solitamente si indicano con i,
j e k
versori applicati nellorigine, nella direzione degli assi cartesiani del sistema
1

altre notazioni sono v, ~v

CAPITOLO 2. VETTORI

di riferimento. Le loro coordinate sono2 :

= 0
0

0
= 1
0

0
= 0
k
1

Poiche i versori formano una base ogni vettore pu`o essere espresso come
una loro combinazione lineare, i coefficienti sono le coordinate3 :

vx
v = vx i + vy j + vz k = vy
vz

2.2

Individuazione vettori

I vettori si possono individuare in un sistema di riferimento per via geometria


o per via analitica. Individuando un vettore per via geometrica si indica il
modulo, e gli angoli che il vettore forma con gli assi cartesiani. Nello spazio:

|v|
, ,

con

cos2 + cos2 + cos2 = 1

Notiamo che gli angoli , e non sono indipendenti, possiamo ricavarne uno
in funzione degli altri; quindi un vettore sar`a descritto da tre informazioni,
per esempio |v|, , .
Per via analitica
invecebisogna indicare le componenti del vettore rispetto
vx

vy .
alla base {i, j, k}:
vz
2

quando si scrive che v = (a, b, c) luguaglianza significa che che fissata una base il
vettore `e rappresentato dalle sue coordinate (a, b, c), ma vettori e coordinate non sono la
stessa cosa, per esempio se si fa un cambiamento di base il vettore non cambia, ma le sue
coordinate s`.
3
come gi`
a accennato i due simboli di uguaglianza hanno significati diversi, il primo `e
una vera uguaglianza, il secondo vuol dire che fissata una base, il vettore `e rappresentato
da quelle coordinate.

2.3. OPERAZIONI TRA I VETTORI

2.2.1

Passaggio da individuazione geometrica a individuazione analitica

|v|2 = vx2 + vy2 + vz2

vx

cos

|v|

vy

cos =

|v|

vz

cos =
|v|

vx = |v| cos
vy = |v| cos

vz = |v| cos

2.3

Operazioni tra i vettori

Vettore inverso
Il vettore inverso ha stesso modulo del vettore, stessa direzione, ma verso
opposto.
v = (vx i + vy j + vz k) = vx i vy j vz k
Naturalmente ogni vettore ha inverso e la loro somma `e nulla e 0 = 0.
Somma
Per sommare due vettori per via geometrica si usa la regola del parallelogramma, per via analitica si sommano le componenti:
a + b = (ax i + ay j + az k) + (bx i + by j + bz k) =
= (ax + bx )i + (ay + by )j + (az + bz )k

a
a+b
b

Figura 2.1: Regola del parallelogramma

CAPITOLO 2. VETTORI

Differenza
La differenza di due vettori `e la somma del primo con linverso del secondo.
Graficamente a b `e il vettore che congiunge b ad a.
Prodotto per uno scalare
Per via geometrica il prodotto scalare di un vettore per uno scalare corrisponde al vettore con stessa direzione, con modulo moltiplicato per il valore
assoluto dello scalare e verso invertito se lo scalare `e negativo.
h R

ha = h(ax i + ay j + az k) = hax i + hay j + haz k

Prodotto scalare
Il prodotto scalare usato in fisica `e il prodotto scalare canonico della geometria in R3 rispetto alla base canonica {i, j, k}:
(x, y) = xT y = (x1 y1 + x2 y2 + x3 y3 )
ps = |a||b| cos
con langolo compreso tra i due vettori. Da qui si deduce che i i = 1,
i j = 0, ecc., che due vettori ortogonali hanno prodotto scalare nullo e che
due vettori hanno prodotto scalare massimo quando sono paralleli.
ps = a b = (ax i + ay j + az k) (bx i + by j + bz k) = ax bx + ay by + az bz
Prodotto Vettoriale
Matematicamente il prodotto vettoriale non `e facile da definire. Esso restituisce un vettore che ha direzione ortogonale al piano individuato dai due
vettori, verso ricavabile dalla regola della mano destra, e modulo:
|pv | = ab sin
con angolo tra i due vettori4 .
pv = a b = a b = (ax i + ay j + az k) (bx i + by j + bz k)
= (ay bz az by )i + (az bx ax bz )j + (ax by ay bx )k
4

`e molto semplice ricordarsi la formula del prodotto vettoriale, basta ciclare sulle variabili. Per esempio la componente x del prodotto vettoriale `e ay bz az by in cui lordine
`e x (la componente) e poi y, z, seguito dalla sottrazione al contrario (`e antissimetrico)

2.3. OPERAZIONI TRA I VETTORI

Il prodotto scalare pu`o essere calcolato come determinante di una matrice


3 3:

i j k

pv = ax ay az
bx by bz

(a) destrogiro

y
x

Il prodotto vettoriale `e antisimmetrico cio`e a b = (b a). Il modulo


del prodotto vettoriale `e larea del parallelogramma avente come lati i due
vettori.
Il prodotto vettoriale `e dipendente dalla scelta del sistema di riferimento. In particolare il verso del prodotto vettoriale segue la regola della mano
destra se il sistema di riferimento `e destrogiro, altrimenti il verso risulta opposto. Per questo il prodotto vettoriale `e chiamato pseudovettore. In natura
le grandezze osservabili non devono dipendere dalla scelta dellorientazione (chiralit`a) degli assi cartesiani. Per convenzione si sceglie un sistema di
riferimento destrogiro.

(b) sinistrogiro

Prodotto Misto
Il prodotto misto `e definito come:
pm = c (a b)
Esso `e uguale allarea del parallelepipedo avente come spigoli i vettori a, b, c.
Derivata di un vettore
La derivata di un vettore `e la derivata delle coordinate per i rispettivi versori,
(i versori sono costanti). Per esempio la derivata della velocit`a rispetto al
tempo `e:
dvx
dvy
dvz
dv
=
i+
j+
k
dt
dt
dt
dt

10

CAPITOLO 2. VETTORI

Gradiente
Il gradiente di uno scalare `e definito come:
grad V (x, y, z) = V (x, y, z) =

V V V
i+
j+
k+
x
y
z

dove `e un operatore definito come:


=
, ,
x y z
con questo operatore abbiamo il divertimento di scrivere le nostre formule
per esempio in questo modo:
F = U
invece di:

F =

U
U
U
i+
j+
k
x
y
z

Cinematica
3.1

Vettore posizione

Fissato un sistema di riferimento cartesiano1 Oxy il vettore che congiunge


lorigine con un punto P `e il vettore posizione r che individua P in quel
sistema di riferimento. Poiche il punto pu`o spostarsi nel tempo r sar`a funzione del tempo r = r(t) e descriver`a al variare del tempo tutte le posizioni
occupate da P cio`e la sua traiettoria.
y

s
r(t+delta t)
P

r(t)

Figura 3.1: vettore posizione e spostamento


1

per semplicit`
a quasi sempre si parler`
a del piano piuttosto che dello spazio, ma i risultati
sono del tutto analoghi

11

12

CAPITOLO 3. CINEMATICA

3.1.1

Vettore spostamento

s (t, t) = r(t, t)
= r (t + t) r (t) = x (t + t) i + y (t + t) j x (t) i y (t) j
= [x(t + t) x(t)] i + [y(t + t) y(t)]j = xi + yj

3.2

Vettore velocit`
a

Definizione 3.1 (Velocit`


a Media)
r(t + t)
1
x
y
=
{xi + yj} =
i+
j
t
t
t
t
Definizione 3.2 (Velocit`
a Istantanea)

r
dr
dx
dy
v(t) = lim v m (t, t + t) = lim
(t) =
=
i+
j
t0
t0 t
dt t
dt t
dt t

dr
d

kvk =
dt 6= dt krk
v m (t, t + t) =

Definizione 3.3 (Velocit`


a Scalare)
vs =

3.3

spazio totale percorso


t

Vettore accelerazione

Definizione 3.4 (accelerazione istantanea)


a(t) =

3.4

dv
d2 r
(t) = 2 (t)
dt
dt

Moto rettilineo uniforme2


dr

= v = const
dt
Z r
Z t
dr = v dt
dr =
v dt
r0

r r 0 = vt
2

r = vt + r 0

usiamo sempre condizioni iniziali implicite, del tipo t0 = 0, r(0) = r 0 , v(0) = v 0

3.5. MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO

3.5

13

Moto uniformemente accelerato


dv

= a = const
dt
Z v
Z t
dv
a dt =

a dt = dv

at = v v 0

v0

v = at + v 0

dr = (at + v 0 ) dt

dr
v = at + v 0 =
dt
Z t
Z r
dr =
(at + v 0 ) dt
r0

(3.1)

1
r r 0 = at2 + v 0 t
2

1
r = at2 + v 0 t + r 0
2

3.5.1

(3.2)

Velocit`
a in funzione dello spazio

In certi casi pu`o risultare molto comoda la formula relativa al moto uniformemente accelerato scritta in questo modo:
v 2 v02 = 2a(r r0 )

(3.3)

che vale solo nel caso unidimensionale3 .

3.6

Moto circolare uniforme

Per moto circolare uniforme si intende quel moto su traiettoria circolare in


cui il modulo del vettore velocit`a rimane costante nel tempo (mentre la sua
direzione varia ed `e sempre tangente alla circonferenza). Definiamo la velocit`a
e laccelerazione angolare = d
; in realt`a sono dei vettori.
angolare: = d
dt
dt
|v| = const

x=R
scegliamo r 0 :
y=0
3

nel caso unidimensionale le (3.1) e la (3.2) si scrivono come:


v(t) = at + v0

r(t) =

1 2
at + v0 t + r0
2

(3.4)

eliminiamo il tempo per trovare v(r): ricaviamo t dalla prima e sostituiamolo nella seconda,
semplifichiamo e otteniamo la (3.3)

14

CAPITOLO 3. CINEMATICA
r = R cos i + R sin j
arco
vt
v
=
=
= t
= =
= const
raggio
R
R
r = R cos(t)i + R sin(t)j
dr
= R sin(t)i + R cos(t)j
dt

v=

|v|2 = vx2 + vy2 = R2 2 sin2 (t) + R2 2 cos2 (t)

= R2 2 sin2 (t) + cos2 (t) = R2 2


v = R
v r = 0 vr
v r = vx x + vy y = R sin(t)R cos(t) + R cos(t)R sin(t) = 0
dv
= R 2 cos(t)i R 2 sin(t)j
dt
= R 2 (cos (t) i + sin (t) j) = 2 r

a=

|a|2 = R2 4 cos2 (t) + R2 4 sin2 (t) = R2 4


a = 2 R = v =

3.7

v2
R

Moto circolare
utheta
ur
r
theta
O

Figura 3.2: Coordinate polari

r = Rur

ur = cos (t)i + sin (t)j


u = sin (t)i + cos (t)j

3.8. MOTO QUALSIASI IN COORDINATE POLARI

15

du
r
= cos i sin j = u
dt
dr
d (Rur )
dur
=
=R
dt
dt
dt

= R sin i + cos j = Ru

v=

a=

3.8

dv
=
dt


d Ru
dt

+ R du = Ru
R2 ur
= Ru
dt

Moto qualsiasi in coordinate polari


r(t) = rur
ur = cos i + sin j

u = sin i + cos j

dur

= sin i + cos j = ( sin i + cos j) = u
dt
du
r
= cos i cos j = (cos i + sin j) = u
dt
dr
dur

v=
= ru
r+r
= ru
r + ru
dt
dt

dv
+ r u
+ ru
r2 ur = ur r r2 + u 2r + r
= rur + r u
a=
dt
I vettori velocit`a e accelerazione vengono scomposti in due componenti:
Velocit`a radiale: vr = r
Velocit`a perpendicolare: v = r
Accelerazione radiale: ar = r r2
Accelerazione perpendicolare: a = 2r + r

3.9

Moto armonico

Il moto armonico `e un moto con equazione differenziale:


x = kx
cio`e:
x = A sin(t + )

16

CAPITOLO 3. CINEMATICA
v=
a=

dx
= A cos(t + )
dt

dv
= A 2 sin(t + ) = 2 x = x
dt
k=

1
2

x=

1
x
2

Per esempi (pendoli, molle) vedi sezione 4.4.2 a pagina 22

3.9.1

Moto armonico smorzato

Introduciamo nel moto armonico una forza smorzatrice, per esempio una
forza dattrito che varia con la velocit`a:
F =
m
x = kx x
=

dx
dt

m
x + x + kx = 0

`e un tempo, la frequenza del moto armonico non smorzato `e


x +

k
x + x = 0
m
m

k
m

= 02

1
x + x + 02 x = 0

se = allora il moto non `e pi`


u smorzato.
Una soluzione `e:
x(t) = est
x(t)

= sx(t)

s1/2

x(t) = s2 x(t)

1
s2 x(t) + sx(t) + 02 x(t) = 0

r
1
1
r

402
1
1

2
=
=
02
2
2
4 2

quindi la soluzione generale `e una combinazione lineare delle soluzioni:


x(t) = A1 es1 t + A2 es2 t
a seconda che le radici del polinomio siano reali o complesse si possono
distinguere due casi:

3.10. TRASFORMAZIONI DI GALILEO

17

attrito forte
=

1
02 > 0
4 2

<

> 2 km

1
20

radici reali e < 0


2
x(t) = A1 es1 t + A2 es2 t

s1/2 =

attrito debole
1
02 < 0
4 2

s1/2 =

>

< 2 km

1
20

1
402
1
2
= i
2
2
t

x(t) = A1 es1 it + A2 es2 it = A1 e 2 it + A2 e 2 +it =

t
t
= e 2 A1 eit + A2 eit = Ae 2 sin(t + )
quindi `e un moto armonico con frequenza =
piezza diminuisce con un fattore frenante e

3.10

t
2

q
0

1
4 2

la cui am-

.4

Trasformazioni di Galileo

Le trasformazioni di Galileo sono equazioni valide nella meccanica classica


che consentono di descrivere le coordinate di un sistema rispetto alle di coordinate di un altro sistema che si muove di moto rettilineo uniforme rispetto
al primo. Un sistema `e detto inerziale se vale la prima legge di Newton. Se in
un sistema `e inerziale allora un altro sistema `e inerziale se e solo se si muove
di motto rettilineo uniforme rispetto al primo.
Primo osservatore fermo:
O r v a
Secondo osservatore in moto: O0 r 0 v 0 a 0
In meccanica classica si assume: t = t0
u velocit`a di trascinamento: velocit`a di O0 rispetto ad O.

Legge 3.1 r(t) = (O0 O) + r 0 = ut + r 0


4

Il caso in cui ci siano due radici coincidenti `e tralasciato poiche puntiforme

18

CAPITOLO 3. CINEMATICA

Legge 3.2 (composizione delle velocit`


a)
v=

d
d
dr 0
dr 0
dr
=
(ut + r 0 ) =
(ut) +
= u+ 0 = u+v0
dt
dt
dt
dt
dt

velocit`a assoluta = velocit`a relativa + velocit`a di trascinamento


Legge 3.3 (invarianza dellaccelerazione)
dv
d
dv 0
dv 0
0
a=
= (u + v ) = 0 +
= 0 = a0
dt
dt
dt
dt
Laccelerazione quindi `e invariante

r = r 0 + ut trasformate di Galileo

v = u + v 0 somma delle velocit`a


a = a0
invarianza dellaccelerazione

0
t=t
ipotesi del tempo assoluto
Esse valgono nellipotesi che se t = 0 = t0 allora r 0 = r. Non esiste un
sistema di riferimento assoluto.

3.10.1

Invarianza e covarianza

Una grandezza si dice invariante se `e numericamente uguale alla sua trasformata, cio`e x = T (x) = x0 . Nelle trasformazioni di Galileo laccelerazione
`e invariante rispetto alla trasformazione che trasforma le coordinate di O
in quelle di O0 . Nella relativit`a galileiana la lunghezza `e invariante, nella
relativit`a ristretta no.
Una legge si dice covariante se la sua espressione `e uguale alla sua trasformata, cio`e f (x) = T (f (x)).

Dinamica
4.1

Forze fondamentali

1. forza gravitazionale
2. forza elettromagnetica
3. forza nucleare debole
4. forza nucleare forte
Tutte le altre forze non sono altro che combinazioni di queste.

4.2

Altre forze

Molte forze sono descritte con leggi che approssimano il loro comportamento, consentendo unanalisi dinamica del sistema, senza dover considerare
direttamente le forze fondamentali.

4.2.1

Forza elastica
F = kx

con x lallungamento. Questa legge `e valida per i corpi elastici e per allungamenti limitati.
19

20

4.2.2

CAPITOLO 4. DINAMICA

Resistenza del mezzo

La resistenza del mezzo `e quella forza che il fluido in cui `e immerso un corpo
in movimento esercita sul corpo. La forza `e proporzionale alla velocit`a, ma
pu`o essere anche proporzionale al quadrato della velocit`a.
F = kv
oppure:
F = kvv
dove dipende dalla geometria del corpo, k dalla natura del mezzo.

4.2.3

Attrito statico

Le leggi sullattrito vengono chiamate leggi di Leonardo.


Legge 4.1 (Prima legge di Leonardo) fs s N con s coefficiente di
attrito statico
Legge 4.2 (Seconda legge di Leonardo) La forza di attrito `e indipendente dalla superficie dappoggio

4.2.4

Attrito dinamico
F c = c N

c = coefficiente di attrito dinamico. c < s

4.3

Leggi di Newton

Le leggi di Newton sono i principi della dinamica, legano due mondi distinti, quello del mondo esterno e quello della cinematica attraverso le forze. In quanto principi non hanno nessuna giustificazione, se non la verifica
sperimentale.
Principio 4.1 (Primo principio della dinamica) Quando un corpo `e sottoposto ad una forza risultante nulla `e possibile individuare una classe di riferimenti rispetto ai quali la sua accelerazione `e zero (e si chiama classe dei
sistemi inerziali).
Principio 4.2 (Secondo principio della dinamica)
X
F = ma

(4.1)

4.4. FORZE VARIABILI

21

In realt`a Newton formul`o questa espressione come

F =

dp
dt

Principio 4.3 (Terzo principio della dinamica) Se un corpo esercita una


forza su un altro corpo, il secondo corpo esercita una forza sul primo. Queste
due forze sono uguali in modulo, hanno la stessa direzione e versi opposti.

4.4

Forze variabili

In generale la forza `e una funzione del tipo:


F = F (r, v, t)

(4.2)

La risoluzione dellequazione differenziale (4.1) con la forza data dalla (4.2)


`e compito della meccanica. Il caso pi`
u semplice `e quello in cui F `e una
costante, vediamo degli esempi in cui non lo `e.

4.4.1

Forze variabili nel tempo

Esempio 4.1 Una macchina viaggia alla velocit`a di 100 km/h, la forza dei
freni varia nel tempo e quindi laccelerazione impressa dai freni segue la legge
a = ct con c = 3 m/s3 . Quanto ci mette la macchina a fermarsi?
v0 = 100 km/h ' 27.7 m/s
c = 3 m/s3
a = ct
F = ma = mct
Il risultato si trova integrando le definizioni di accelerazione, velocit`a e
spazio.
Z v
Z t
dv
= ct dv = ct dt
dv =
ct dt
a=
dt
v0
0
v v0 =
dx
v=
dt

ct2
2
Z x

v dt =
0

0
3

ct2
v=
+ v0
2
Z t 2
Z x
ct
dx
+ v0 dt =
dx
0 2
0

ct3
x = v0 t +
6
r
ct2
2v0
vf = 0 =
+ v0
t=
' 4.30 s
2
c
ct
+ v0 t = x
6

vf = 0

22

4.4.2

CAPITOLO 4. DINAMICA

Forze variabili nello spazio

Moto armonico delle molle


F = kx = ma
a=

(4.3)

dv
d2 x
= 2
dt
dt

d2 x
d2 x
+ kx = 0
m
dt2
dt
la soluzione generale `e del tipo:
kx = m

x=

m
x
k

x(t) = A sin(t + )
con =

k
,
m

(4.4)

da cui si pu`o ricavare anche:


x(t)

= A cos(t + )
x(t) = A 2 sin(t + ) = 2 x

1
x
2
confrontando questa funzione con quella trovata prima si ha che:
r
1
m
k
k
2
=
=
=
2

k
m
m
x=

come gi`a accennato. Lequazione del moto `e quindi:


r
!
k
x = A sin
t+
m

(4.5)

le costanti A e sono da trovarsi con le condizioni iniziali. Lampiezza


massima `e:
xmax = A
e il periodo:
r

k
(t + T ) + =
m

k
T = 2
m

k
t + + 2
m
r
m
2
T = 2
=
k

4.4. FORZE VARIABILI

23

l
theta

ur

utheta

mg

Figura 4.1: Pendolo semplice


Moto del pendolo
F = mg + T = ma

2
ar = vl = 2 l
a = dv
dt

mg cos T = m 2 l = m vl
mg sin = dv
m
dt

d
v
=
l
dt
d
|v| = l = l
dt
d
v = l
dt
d2
mg sin = ml
dt
2
d
g sin = l
dt
per piccole oscillazioni1 : sin '
=

g = l
g = l
1

d2
dt

= A sin (t + )

`e il primo sviluppo del polinomio di Taylor

24

CAPITOLO 4. DINAMICA
l
=
g

= A 2 sin (t + ) = 2

= 2

r
g
g
=
=
l
l
r

g
t+
= A sin
l
s
r
r
r
2
g
g
g
l
2 +
t+=
(t + T ) +
T = 2
T = 2
=
l
l
l
g

4.4.3

1
l
=
2

Forze variabili nella velocit`


a

Su un corpo in caduta agisce la forza di Stokes: Fs = v, proporzionale


alla velocit`a. dipende dalla viscosit`a del mezzo e dalla geometria del corpo.
F = mg + F s = ma
mg Fs = ma
mg v = ma = m
mg v = m
Z

dv
dt

dv
dt

dt (mg v) = mdv

dt =
0

v0

m
dv
mg v

v
m
m
t = ln (mg v)
= (ln (mg v) ln (mg v0 )) =

v0

m
mg v
ln

mg v0
t

ln

e m = e

mgv
mgv0

t
mg v
= ln
m
mg v0

mg v
mg v0
t

(mg v) = (mg v0 )e m

t
t
mg
v=
1 e m + v0 e m

se t + allora v mg

se 0 allora v gt + v0

4.5. FORZE APPARENTI

25

140
120
100
80
60
40
20

v0
0

10

15

20

25

30

35

40

45

50

Figura 4.2: Grafico forza variabile nella velocit`a

4.5

Forze apparenti

Le forze apparenti non sono delle vere forze, sono degli strumenti che consentono di usare la seconda legge delle dinamica anche in sistemi non inerziali.
In particolare le forze apparenti non rispettano il terzo principio della dinamica. Siano O e O0 due sistemi di riferimento; O0 si muova verso destra
con accelerazione aO0 rispetto ad O. r O0 il vettore che individua O0 rispetto
ad O.
y

P
r
r

r = r 0 + r O0

v = v 0 + v O0

a = a 0 + aO0

ma = ma0 + maO0 = F
ma0 = F maO0 = F + F app
F app = maO0

26

CAPITOLO 4. DINAMICA

4.5.1

Terra

La Terra non `e un sistema inerziale, infatti ruota intorno al Sole e ruota


attorno al proprio asse. Consideriamo questultimo moto:
y
y

x
omega

x
theta
x
x

vx =

ax =

x = x0 cos y 0 sin
y = y 0 cos + x0 sin

x(t) = x0 (t) cos(t) y 0 (t) sin(t)


y(t) = y 0 (t) cos(t) + x0 (t) sin(t)

dx
= vx0 0 cos (t) x0 sin (t) vy0 0 sin (t) y 0 cos (t)
dt

dvx
= a0x0 cos (t) vx0 0 sin (t) vx0 0 sin (t) 2 x0 cos (t)
dt
a0y0 sin (t) vy0 0 cos (t) vy0 0 cos (t) + 2 y 0 sin (t)

=a0x0 cos (t) a0y0 sin (t) 2 [x0 cos (t) y 0 sin (t)]

2 vx0 0 sin (t) + vy0 0 cos (t)


=a0x 2 x 2vy0

i j k

v 0 = 0 0 = vy0 0 i + vx0 0 j
vx0 0 vy0 0 vz0 0

ax = a0x 2 x + 2 ( v 0 )x
ay = a0y 2 y + 2 ( v 0 )y
a = a0 2 r + 2 ( v 0 )

4.5. FORZE APPARENTI

27

ma = ma0 m 2 r + 2m ( v 0 ) = F
ma0 = F +

2
m
| {z r}

forza centrifuga

2m ( v 0 )
|
{z
}
forza di Coriolis

F Cor = 2m ( v 0 )

F cent = m 2 r

Esempio 4.2 (pendolo di Focault) Se mettiamo un pendolo al polo la


forza centrifuga sar`a nulla perche r = 0, ma esiste ancora la forza di Coriolis.
Sperimentalmente si osserva che il piano di rotazione del pendolo ruota a
causa della non inerzialit`a della Terra.

4.5.2

Trattazione generale

Consideriamo due sistemi di riferimento in moto rototraslatorio relativo. Siano {ei }3i e {e0i }3i i versori dei due sistemi. Ogni vettore di O si scrive come
combinazione lineare i cui coefficienti sono le coordinate {xi }3i :
x=

3
X

xi e i

i=1
0

sia x0 il vettore posizione di O visto da O:


x0 =

3
X

x0i ei

i=1
0

nella base del sistema O il punto individuato da x rispetto al sistema O


`eindividuato dal vettore x0 :
0

x =

3
X

x0i e0 i

i=1

La relazione che li lega `e:


x = x0 + x0

0
X dx0
d
d
d
i e0i +x0i de
v = x = x0 + x0 = v0 +
dt
dt
dt
dt
dt
| {z }
i=1
v0

A causa della rotazione il versore del sistema primato ruota, ma il suo modulo
non cambia. Dopo un tempo dt avr`a fatto un
angolo
d = dt, quindi per
0
0

de
la definizione di angolo d = dei , ma allora dt i = . In generale vale:
de0i
= e0i
dt

28

CAPITOLO 4. DINAMICA

quindi:
v = v 0 + v0 + x0
derivando ancora una volta

d
d dx0i 0
dv0
dx0
a= v=
ei +
+
dt
dt dt
dt
dt

0
0
2 0
0
d xi 0 dxi dei
0
0 dei
=
+ a 0 + v + xi
e +
dt2 i
dt dt
dt
0
0
0
= a + v + a0 + v + ( x0 )
= a0 + a0 + 2 v 0 + ( x0 ) x0 ( )
= a0 + a0 + 2 v 0 2 x0
dove nel penultimo passaggio si `e usato A(B C) = B(A C)C(A B).
Moltiplicando per m si ottiene:
ma0 = F ma0 + m 2 x0 2m v 0

4.6

(4.6)

Quantit`
a di moto

Definizione 4.1 (quantit`


a di moto di un punto materiale)
p := mv

(4.7)

sinonimi di quantit`a di moto sono: quantit`a di modo lineare, momento,


momento lineare.
dp
d (mv)
=
= ma = F
dt
dt
Newton disse: F =

4.6.1

dp
dt

Sistema di N punti

Definizione 4.2 (quantit`


a di moto di un sistema di N punti) La quantit`a di moto totale di un sistema di N punti `e la somma delle quantit`a di
moto.
N
N
X
X
p=
pi =
mi v i
(4.8)
I=1

i=1

4.7. CENTRO DI MASSA

29

Teorema 4.1 La variazione della quantit`a di moto `e uguale alle forze esterne
N

X d (mv i ) X dv i X
dp
d X
=
=
=
mi v i =
mi
mi ai =
dt
dt i=1
dt
dt
i=1
i=1
i=1
=

N
X

N
X

Est

Fi +

i=1

Int

F i=

i=1

N
X

Est

Fi

i=1

Nellultimo passaggio abbiamo usato il terzo principio della dinamica. Si


Est
P
conclude che in un sistema isolato, cio`e con N
i=1 F i vale la legge di conser
vazione della quantit`a di moto: p = const.
Esempio 4.3 (carrellini) Due carrellini di massa m e M si urtano frontalmente con velocit`a iniziali v e V .
Pi = Pf = 0

Pf = M V + mv = 0
V
m
=
v
M

M V = mv

Esempio 4.4 (decadimento) Luranio decade in questo modo:


234
4
U238
92 Th90 + 2

pf = mTh v Th + m v = p0 = 0
mTh vTh = m v
vTh =

4.7

v = 2 107 m/s

m v
= 3.4 105 m/s
mTh

Centro di Massa

Definizione 4.3 (Centro di massa di N punti)


PN

PN
r CM =
PN
xCM =

(xi mi )
M

i=1

i=1 (r i mi )
P
N
i=1 mi

PN
yCM =

(yi mi )
M

i=1

(r i mi )
M

i=1

(4.9)
PN

zCM =

(zi mi )
M

i=1

30

CAPITOLO 4. DINAMICA
v CM

dr CM
=
=
dt

PN

d
i=1 dt (mi r i )
PN
i=1 mi

M v CM =

N
X

PN

(mi v i )
M

i=1

mi v i = p

i=1
N

X Est
dp
d
= M v CM = M aCM =
Fi
dt
dt
i=1
Teorema 4.2
M V CM = P
Se il sistema `e isolato

M aCM =

Est

Fi

(4.10)

P Est
F=0
M aCM = 0 aCM = 0

allora il centro di massa si muove di moto rettilineo uniforme.

4.7.1

Corpo continuo

Definizione 4.4 (Centro di massa per un corpo continuo)


R
r dm
r CM = V
M
Definizione 4.5 (Densit`
a media)
m
=
V
Definizione 4.6 (Densit`
a locale)
dm
dV
dm = dV
Z
Z
M=
dm =
dV
(x, y, z) =

R
r CM =

(4.11)

(4.12)

(4.13)

R
rdV
r dV
= RV
M
dV
V

(4.14)

Se la densit`a `e uguale in tutti i punti il centro di massa `e solo un fattore


geometrico:
R
r dV
r CM = V
V

4.7. CENTRO DI MASSA

31

d
ds
r
Figura 4.3: Esempio 4.5
Esempio 4.5 (semicirconferenza)
xCM = 0 per simmetria

yCM

dm
ds
=
ds = rd
M
r
M ds
M rd
M d
dm =
=
=
r
r

y = r sin
R
Z
ydm
r
r
r
2r
=
sin d = [cos ]0 = (1 1) =
=
M
0

R/2
C

Figura 4.4: Esempio 4.6


Esempio 4.6 (cerchio bucato) Luna `e il cerchio grande meno il piccolo
(C) di raggio 2r yCM = 0 per simmetria
C

M =

r 2
2

r2
= r
4

3
= r2
4

xpieno
CM = 0 =

luna

C
C
xluna
CM + xCM M
M C + M luna

r 2
2
= r
2

32

CAPITOLO 4. DINAMICA
C
0 = xluna
CM xCM

C
MC
4M C
4r2
xluna
CM xCM
luna C
luna C
=
x
x
=
x
x
=
CM
CM
CM
CM
M luna
3r2
4 3r2
3
C
xluna
CM = 3xCM =

4.7.2

R
6

Teorema di PappoGuldino

Teorema 4.3 (PappoGuldino) Il volume generato dalla rotazione di una


superficie `e uguale allarea della superficie per la distanza percorsa dal centro
di massa durante la rotazione.
Esempio 4.7 (Semicerchio) Il volume generato dalla rotazione del semicerchio `e il volume della sfera: 34 r3 , la distanza percorsa dal centro di massa
2
`e 2y con y lordinata del centro di massa, la superficie del semicerchio `e r2 ,
quindi
r2
4
2y
= r3
2
3
4
y=
r
3

4.8

Impulso di una forza


Z

t2

t2

t2

dv
J (t1 , t2 ) =
F dt =
ma dt = m
dt = m
t1
t1
t1 dt
= m [v(t2 ) v(t1 )] = p2 p1 = p
Z

t2

dv
t1

t2

J=

F dt = p
t1

Se il sistema `e isolato con due corpi si ha:


Z

t2

p1 =

Z
F 1,2 dt

t2

p2 =

t1

F 2,1 dt
t1

Z
p1 + p2 =

(F 1,2 + F 2,1 ) dt = 0 = ptotale


piniziale = pfinale

dove si `e usato terzo principio della dinamica. La conservazione della quantit`a


di moto vale in tutti i sistemi isolati.

4.9. URTI

4.9

33

Urti

Gli urti si classificano in elastici ed anelastici. Gli urti reali sono una via
intermedia. Negli urti elastici si conserva tutta lenergia cinetica, agiscono
solo forze conservative; durante lurto lenergia cinetica si trasforma in energia
potenziale, per poi tornare completamente energia cinetica. La quantit`a di
moto si conserva sempre in quanto non agiscono forze esterne.

4.9.1

Urti elastici

Urti in 1 dimensione

m1 vi,1 + m2 vi,2 = m1 vf,1 + m2 vf,2


v1,f =?
1
1
1
1
2
2
2
2
m v + 2 m2 vi,2 = 2 m1 vf,1 + 2 m2 vf,2 v2,f =?
2 1 i,1
2m2
m2 m1
vi,2 vi,1
m1 + m2
m1 + m2
2m1
m1 m2
=
vi,1 vi,2
m1 + m2
m1 + m2

v1,f =
v2,f
casi limite
1. m1 = m2

vf,1 = vi,2
vf,2 = vi,1
vi,2 = 0
vf,1 = 0
vf,2 = vi,1
2. m2 m1
vf,1

m1
'0
m2
= vi,1 + 2vi,2
vf,2 = vi,2

vi,2 = 0
vf,1 = vi,1
vf,2 = vi,2 = 0
vi,1 = 0
vf,1 = 2vi,2
vf,2 = vi,2

34

CAPITOLO 4. DINAMICA

Urti in due dimensioni


Due corpi di massa m1 , m2 , prima dellurto velocit`a v i,2 = 0, v i,1 , il secondo
corpo `e fermo, dopo lurto velocit`a v f,1 , v f,2 .

m1 v i,1 = m1 v f,1 + m2 v f,2


1
2
2
m v 2 = 12 m1 vf,1
+ 12 m2 vf,2
2 1 i,1

m1 vi,1 = mi vf,1 cos 1 + m2 vf,2 cos 2


0 = m1 vf,1 sin 1 m2 vf,2 sin 2
1
2
2
m v 2 = 12 m1 vf,1
+ 21 m2 vf,2
2 1 i,1
Il sistema `e formato da 3 equazioni, ma da 4 incognite (1 , 2 , vf,1 , vf,2 ), ha
1 soluzioni.
Nel caso particolare di m1 = m2 si ha:
1 2
1 2
1 2
mvi,1 = mvf,1
+ mvf,2
2
2
2

2
2
2
= vf,1
+ vf,2
vi,1
2 2
2
2 2
+ 2m2 v1,f v2,f cos
m vi,1 = m vf,1 + m2 vf,2
2
2
2
+ vf,2
vi,1 = vf,1
2
2
2
vi,1
= vf,1
+ vf,2
+ 2v1,f v2,f cos

quindi cos = 0

4.9.2

= 90 , oppure v1,f = 0 e v2,f = v1,i

Urti completamente anelastici

Negli urti anelastici il sistema perde la massima energia cinetica possibile, che
non `e tutta in quanto se il sistema perdesse tutta lenergia cinetica violerebbe
la conservazione della quantit`a di moto. Si dimostra che questo caso `e quello
in cui dopo lurto i due corpi rimangono attaccati.
Esempio 4.8 (pendolo balistico) Un proiettile di massa m, velocit`a v urta un pendolo balistico di massa M > m e velocit`a V = 0. Prima dellurto
la quantit`a di moto totale del sistema `e mv, dopo (M + m)V .
mv = (M + m)V
mv
M +v
Dopo lurto il pendolo balistico, con il proiettile incorporato oscilla come un
pendolo, lenergia meccanica si conserva, quindi KA = U (B)
V =

4.10. MOMENTO DINERZIA

35

1
(m + M )V 2 = (m + M )gh
2

2
1
mv
= (m + M )gh
2 M +m
1 m2 v 2
= (m + M )gh
2M +m
(m + M )gh 2(m + M )
2(m + M )2 gh
=
m2
m2
m+Mp
2gh
v=
m
Consideriamo un sistema di riferimento inerziale rispetto al CM con la
stessa velocit`a del CM.
v2 =

P prima = (m + M )V CM = 0
P dopo = 0 sono attaccati v = 0
Quindi tutta lenergia cinetica `e persa.

4.10

Momento dinerzia

Corpo rigido(CR): presi due punti qualsiasi la loro distanza rimane inalterata.
Servono tre punti, quindi 9 coordinate, ma le distanze rimangono fisse nel
tempo, quindi il corpo ha 6 gradi di libert`a. Per descrivere il moto di un
corpo bisogna dare 6 coordinate in funzione del tempo. Se fissiamo un asse
di rotazione si ha un solo grado di libert`a. In questo caso si ha una rotazione
intorno ad un asse fisso. Ogni punto del CR descrive una circonferenza. `e
comune a tutti, quindi anche e
dsi = dri
vi = ri

at =
X1

dvi
= ri
dt

mi vi2
2
i

!
X1
X
1
1
K=
mi 2 ri2 = 2
mi ri2 = I 2
2
2
2
i
i
K=

36

CAPITOLO 4. DINAMICA

I = momento dinerzia =

N
X

mi ri2

i=1

Nel caso di corpo continuo

dmi ri2

i=1

Z
=

r2 dm

Essendo r relativo a un punto O allora anche I sar`a relativo ad O. Bisogna


sempre specificare rispetto quale punto si calcola I.

4.10.1

Calcolo Momenti di Inerzia

Barra Sottile per lestremo


dx

M
O

x
l

dx
dm
=
M
l
l
Z l
M
M x3
M l3
M 2
2
I0 =
dxx =
=
=
l
l
3 0
l 3
3
0 l
Barra sottile per il centro di massa

Z l/2
Z
M
M l/2 2
M l3 l3
M 2
2
Ic =
dxx =
x dx =
+
=
l
l l/2
3l 8
8
12
l/2 l
Disco

r+dr

dm
2rdr
=
M
R2

4.10. MOMENTO DINERZIA

37

dm = M
Z

IO =
O

M
2M
2drr3 = 2
2
R
R

2dr
r
R2

r3 dr =

2M R4
1
= M R2

2
R
4
2

Sfera omogenea
Dividiamo la sfera in tanti dischetti:

ds

dtheta

dh

theta
R

r = R cos

ds = Rd

dh = ds cos = Rd cos

dm = dV = r2 dh = R2 cos2 R cos d = R3 cos3 d


1
1
1
Idischetto = dI = dmr2 = R3 cos3 dR2 cos2 = R5 cos5 d
2
2
2

Z
Isfera = 2
0

4.10.2

4
m = R3
3
Z
2
3
2
2
dI = mR
cos5 d = mR2
4
5
0

Teorema di Steiner o degli assi paralleli

Teorema 4.4 (Steiner o degli assi paralleli) Sia d la distanza da un asse di rotazione I0 parallelo allasse ICM passante per il centro di massa.
Allora:
I0 = d2 M + ICM
ri = rC + ri 0
r i r i = ri2 = (r C + ri 0 ) (r C + r i 0 ) ri2 = rC2 + ri 02 + 2r C r i 0

38

CAPITOLO 4. DINAMICA
i

ri

O
r

X
X
X
mi ri2 =
rC2 mi +
ri 02 mi +
mi 2r C r i 0
X
X
X
= rC2
mi + IC + 2r C
mi r i 0 = d2 M + IC + 2r C
mi r i 0

I0 =

Per ipotesi C `e il CM del sistema


P
mi r i 0
2
2
I0 = d M +ICM +2r i
M = d2 M +ICM +2r i r CM
CM M = d M +ICM
M
Ma M d2 > 0 quindi ICM `e il momento minimo possibile.
Esempio 4.9 Il momento dinerzia di una circonferenza rispetto al centro
di massa `e ICM = 21 M R2 , per un estremo `e:
1
3
I0 = ICM + M R2 = M R2 + M R2 = M R2 > ICM
2
2

4.11

Momento di una forza

i
j k

Rispetto al polo 0 fisso: 0 = r F = x y z


Fx Fy Fz
L = dK
ds = rd
L = F ds cos = F rd cos
1
K = I 2
dK = Id
2
F rd cos = Id
d
d
F r cos = I
dt
dt
F r cos = I
F r cos = I
F r sin = I
= I

analoga a F = ma

` DI MOTO
4.12. MOMENTO ANGOLARE O DELLA QUANTITA

4.12

39

Momento angolare
o momento della quantit`
a di moto
l0 = r mv

rispetto al polo 0 fisso.

d
dr
dmv
dl0
=
(r mv) =
mv + r
dt
dt
dt
dt
= v mv + r ma = r ma = r F = 0
dl0
= 0
dt

4.12.1

analoga a

dp
=F
dt

Sistema di N punti
L0 =

N
X

l0i

i=1
N

X d
X
X
X
X
I
dL0 X dl0i
=
=
(r i v i ) =
v i mi v i +r i mi ai =
r i mi ai =
r i F i =
ri F
dt
dt
dt
i=1
i=1
i=1
i=1
i=1
i=1
Int

Dimostrazione 0 = 0
F 1,2 = F 2,1
r 1 F 1,2 + r 2 F 2,1 = r 1 F 1,2 r 2 F 1,2 = (r i r 2 ) F 1,2 = 0
perche (r 1 r 2 ) k F 1,2

4.12.2

Conservazione del momento angolare


Est

Est

Se il sistema `e isolato si ha: F = 0 = 0


dL0
= 0 = 0
dt

L0 = const

e quindi I = const. Tutto ci`o per la simmetria per rotazioni.

40

CAPITOLO 4. DINAMICA

4.12.3

Rotazione intorno a O0 mobile

LO0

r i = r O0 + r i 0
r i 0 = r i r O0
X
X
=
r i 0 mv i =
(r i r O0 ) mv i

X
X
X
dLO0
=
(vi vO0 ) mv i + ri 0 mai =
v O0 mi v i +
ri 0 F i
dt
X
Est
= v O0
mi v i + O0 = v O0 P + O0
dLO
Est
= v O0 P + O0
dt
se vO0 = 0 allora vO0 P = 0
se O0 = CM allora M V CM = p v CM k P v O P = 0

4.12.4

Rotazione intorno ad un asse


li = r i mi v i
liz = |li | sin i
|li | = ri mi vi

liz = ri mi vi sin i

di = vi

liz = mi di di = md2i
liz = mi Ri2
X
X
Lz =
liz =
(mi d2i ) = I
Lz = I
dliz
d
=I
= I
dt
dt

4.12.5

Est
z =

Corpo simmetrico rispetto allasse di rotazione


li + li0 = k
L = I = Lz

4.13. ANALOGIA TRA GRANDEZZE LINEARI E ROTAZIONALI

4.13

41

Analogia tra grandezze lineari e rotazionali

Grandezze lineari
velocit`a
Accelerazione
Massa
Forza
Seconda legge di Newton
Condizione di equilibrio
quantit`a di moto di una
particella
quantit`a di moto di un
sistema di particelle

v = dr/dt
a = dv/dt
m
F
P Est
F = ma

P Est
F=0
p = mv
P = M v CM

Grandezze rotazionali
velocit`a angolare
Accelerazione angolare
Momento dinerzia
Momento di una forza
Seconda legge di Newton per moto rotatori
con asse fisso
Condizione di equilibrio
Momento angolare di
una particella
Momento angolare di un
sistema di particelle

P Est
=0
l=rp

Forma generale della seconda legge di Newton


per i moti rotatori
Conservazione del momento angolare di un sistema di particelle per il
P Est
quale
=0

Est

Forma generale della seconda legge di Newton

Conservazione
della
quantit`a di moto di un
sistema di particelle per
P Est
F=0
il quale

P
P =
p =
n
= const

F=

dP /dt

= d/dt
=P
d/dt
I = mr2
=rF
P Est
z = Iz

L = I
Est

dL/dt
P
L =
l =
n
= const

Lavoro ed energia
5.1

Lavoro definizione

Il lavoro `e una grandezza scalare. Distinguiamo i seguenti casi particolari:


a) Forza costante e parallela allo spostamento
L = Fs
b) Forza costante non parallela allo spostamento
L = F s cos = F s
c) Forza parallela ma variabile
Z

L=

F (x)dx
A

d) Forza variabile, traiettoria qualsiasi (caso generale)


L = F ds
Z B
L=
L curvilineo
A

42

5.2. POTENZA

43

Definizione 5.1 (lavoro) Definiamo lavoro L fatto dalla F sul punto P


lungo il percorso lintegrale su della forma differenziale F dr:
Z
(5.1)
L = F dr

Esempio 5.1 (attrito costante su traiettoria semicircolare)


FA = N = mg
Z

5.1.1

mgds = mg

L =

L=

L = F A ds = mgds

ds = mgR
A

Lavoro nei moti rotatori

Corpo rigido ruotante attorno ad un asse. ds lo spostamento infinitesimale


corrispondete a d, langolo compreso tra la forza e il vettore r:
L = (F sin )ds = (F sin )(rd) = (rF sin )d = z d
Z f
L=
z d
i

Se durante la rotazione il momento torcente resta costante, il lavoro svolto


da questo momento torcente `e:
L = z

5.2

Potenza

Definizione 5.2 (potenza)


P =

dL
dt

La potenza si misura nellSI in J/s cio`e W(watt).


P =

5.2.1

dL
F ds
ds
=
=F
= F v
dt
dt
dt

Potenza nei moti rotatori


P =

z d
dL
=
= z
dt
dt

44

CAPITOLO 5. LAVORO ED ENERGIA

5.3

Energia Cinetica

Definizione 5.3 (energia cinetica)


1
K = mv 2
2
A volte indicata con T .

5.3.1

Teorema lavoroenergia

ds
dv
dt = F vdt = ma vdt = m
vdt = mvdv = mvdv
dt
dt

1
1
1
1 2
mv = d
mvv = m (dvv + vdv) = m2vdv = mvdv
dK = d
2
2
2
2
Z B
Z B
dK
L =
L = dK

L = F ds = F

Teorema 5.1 (lavoroenergia)


L = KB KA = K
Il lavoro `e allora la variazione dellenergia cinetica

5.4

Complementi Funzioni in due variabili


z = f (x, y)

derivata parziale:
z
f
df
=
=
considerando y costante
x
x
dx
derivate seconde parziali:
2z
x2

2z
y 2

2z
xy

2z
yx

5.4. COMPLEMENTI FUNZIONI IN DUE VARIABILI

45

Teorema 5.2 (Shwartz) Sotto opportune ipotesi1 le derivate seconde parziali incrociate sono uguali:
2z
2z
=
xy
yx
Definizione 5.4 (Forma differenziale lineare)
G = H(x, y)dx + K(x, y)dy
Definizione 5.5 (Differenziale totale o esatto)
dz =

z
z
dx +
dy
x
y

`e una forma differenziale lineare.


Teorema 5.3 Una forma differenziale lineare `e un differenziale esatto se e
solo se:
H
K
=
y
x
Il lavoro elementare `e una forma differenziale lineare:
L = F ds = Fx dx + Fy dy = Fx (x, y)dx + Fy (x, y)dy
Z B
Z B
B
LA =
L =
Fx (x, y)dx + Fy (x, y)dy
A

se

Fx
Fy
=
L = differenziale totale
y
x
L = dL = dV

Allora si avr`a, qualunque sia il cammino percorso:


Z B
B
LA =
dV = V (B) V (A)
A

e la forza si dice conservativa.


Fx (x, y) =

V
x

Fy (x, y) =

V
y

In termini sintetici:
F = V
Per dettagli sulloperatore gradiente vedi sezione 2.3 a pagina 10.
1

Sia Rn aperto e sia f : R. Supponiamo che le derivate parziali miste

2f
xj xk

2f
xk xj ,

esistano in un intorno a e siano continue in a. Allora esse sono uguali in a

46

CAPITOLO 5. LAVORO ED ENERGIA

5.4.1

Circuitazione di una forza

` il lavoro calcolato su una traiettoria chiusa


E
I
F ds = 0 se la forza `e conservativa

5.5

Energia Potenziale
U = V
LB
A = U (A) U (B) = U

Considerando lenergia potenziale in 0 nulla si ha2 :


LP0 = U (0) U (P ) = 0 U (P )
U (P ) =

LP0

F ds
0

F = U

5.5.1

Conservazione dellenergia meccanica

Definizione 5.6 (Energia meccanica) Lenergia meccanica `e la somma


di energia cinetica e energia potenziale.
Teorema 5.4 (Conservazione energia meccanica) Considerando solo forze conservative:
LB
LB
A = UA UB
A = KB KA
UA + KA = UB + KB
U (P ) + K = E = const
Per verificare se una forza `e conservativa:
1.

Fy
Fx
=
y
x
se s` allora `e conservativa, se no non lo `e

c`e molta confusione sulle notazioni, frequentemente quello che qui `e chiamato V `e
chiamato U e lenergia potenziale U `e chiamata V

5.5. ENERGIA POTENZIALE

47

2.
LP0 = U (0) U (P ) = U (P )
Z P
F ds
U (P ) =

U (0) = 0

3. Verifica
U
= Fx
x
Esempio 5.2 (Forza peso Fx = 0
2. U (P ) =
3.

U
x

RP
0

F ds =
U
y

= 0 = Fx

RP
0

U
= Fy
y

Fy = mg)

Fx dx + Fy dy =

3.

U
x

RP
0

F ds =

= kx = Fx

RP
0

Fx
y

=0=

Fy
x

mg dy = mgy

= mg = Fy

Esempio 5.3 (Forza elastica Fx = kx


2. U (P ) =

1.

U
y

P
0

Fx dx +

RP
0

Fy = ky)

1.

Fx
y

=0=

Fy
x

Fy dy = 12 kx2 + 21 ky 2 = 12 kr2

= ky = Fy

Esempio 5.4 (Forza gravitazionale F = G Mr3m r

r=

p
x2 + y 2 )

Fx =

3
GM m
x = GM mx(x2 + y 2 ) 2
3
r

Fy =

3
GM m
y = GM my(x2 + y 2 ) 2
3
r

1.

5
5
Fx
3
Fy
3
= GmM x (x2 + y 2 ) 2 2y =
= GmM y (x2 + y 2 ) 2 2x
y
2
x
2

Fx
Fy
=
y
x

`e conservativa

2.

U (P ) =

U () = 0

Z
Z
GM m
GM m
GM m
F ds =
F ds =
2 dr =
=
r
r
r
P
P
r

48

CAPITOLO 5. LAVORO ED ENERGIA

Calcolo della velocit`


a di fuga
conservazione dellenergia: EA = EB

1 2
GM m
1 2
mv0 +
= mv
+00
2
r
2
Caso limite all arriva fermo v = 0
1 2 GM m
mv
=0
2 0
r
r
v0 =

p
2GM
= 2Rg ' 11 103 m/s dalla Terra
R

Applicazione dellenergia a pendoli

B
v
mg

Angoli non piccoli, T v

T ds
L = T ds = 0

U = mgh

1
K = mv 2
2

1
mgh + mv 2 = E = const
2
A 0 si trova nella posizione A KA = 0
EA = 0 + mgh
In B KB 6= 0 EB = K + mghB
h = l l cos

5.5. ENERGIA POTENZIALE

49

EA = mg (l l cos 0 )
1
EB = mv 2 + mg (l l cos )
2
EA = EB
1
mgl (1 cos 0 ) = mv 2 + mgl (1 cos )
2
2
v = 2gl(cos cos 0 )
B


vb


mg
N

N


v0

mg

Esempio 5.5 (arriva in alto?) La N non compie lavoro perche N ds


1
EA = mv02
2
EA = EB

1
EB = mvB2 + mg2R
2

1
1
EA = mv02 = mvB2 + mg2R
2
2
2
2
v0 = vB + 4gR

Quando `e in B
mg + N = m

vB2
R

N =m

vB2
mg
R

vB2
m
mg
R
2
vBmin
= gR

per non cadere: N 0

vB2 gR

2
v0min
= gR + 4gR

v0min =

p
5gR

Gravitazione
6.1

Cenni storici

I sistemi gravitazionali storici pi`


u celebri sono stati:
` un sistema geocentrico del II sec. d.C. Per ovviare
sistema tolemaico. E
ad alcuni errori, senza uscire dal dogma delle orbite circolari, Tolomeo
suppose che i pianeti descrivessero degli epicili
` un sistema eliocentrico del 1500 d.C.
sistema copernicano. E
` un sistema misto tra il sistema eliocen sistema ticonico di T.Brahe. E
trico e geocentrico
Newton verso il 1665 teorizz`o che le leggi celesti sono uguali a quelle
terrestri: `e una delle prime unificazioni di forze ritenute inizialmente diverse
in ununica forza.

6.1.1

Leggi di Keplero

Le leggi di Keplero sono leggi empiriche, formulate prima delle teorie di


Newton:
Legge 6.1 (Prima legge di Keplero) I pianeti descrivono intorno al Sole
orbite ellittiche di cui il Sole occupa uno dei due fuochi.
50

`
6.2. TEOREMA DI GAUSS (PER LA GRAVITA)

51

Legge 6.2 (Seconda legge di Keplero) Le aree descritte dal raggio vettore tracciato dal Sole ai pianeti sono proporzionali al periodo.
Legge 6.3 (Terza legge di Keplero) I quadrati dei tempi impiegati dai
pianeti a descrivere le proprie orbite sono proporzionali ai cubi dei semiassi
maggiori delle ellissi.

6.2

Teorema di Gauss (per la gravit`


a)

Con il teorema di Gauss si pu`o supporre che gli effetti della gravit`a di un
corpo su un altro, al suo esterno, siano uguali a quelli che si avrebbero se le
masse fossero concentrate nel centro di massa.

6.2.1

Caso crosta sferica

dA `e larea compresa tra le due sezioni.


dtheta
M

P
theta
R

F =G
r0 = R sin

Mm
r2

dA = 2r0 Rd

dm
dA
2r0 Rd
R sin d
sin d
=
=
=
=
M
4R2
4R2
2R
2
M sin d
dm =
2
U =

Gmm0
r

dU =

Gdmm0
x

x2 = R2 + r2 2rR cos

52

CAPITOLO 6. GRAVITAZIONE

Derivando a sinistra in x e a destra in si ha:


2x dx = 2rR sin d sin d
sin d =

xdx
rR

Z
Z
Gm0 M sin d
Gm0 m
Gm0
sin
dm =
=
d
U =
2
2
palla x
palla x
palla x
Z
Z
x
Gmm0 r+R
Gmm0
Gmm0
dx =
dx =
[r + R r + r]
=
2rR
x
2rR rR
2rR
Gmm0
Gmm0
=
2R =
2rR
r
Z

Possiamo quindi concentrare tutta la massa nel centro della palla (se P sta
fuori). Se P `e esterno:
U =

Gmm0
r

F =

dU
Gmm0
=
dr
r2

Se P `e interno vale il discorso precedente fino alla scelta degli estremi:


Z
Gmm0
Gmm0 r+R
dx =
[r + R R + r]
U (P ) =
2rR Rr
2rR
Gmm0
Gmm2
=
2r =
= const
2rR
R
dU
=0
dr
Quindi un punto allinterno del guscio non risente di alcuna forza, questo
lo si pu`o dimostrare ragionando con in coni, in quanto per ogni cono le forze
sono uguali.
F =

6.2.2

Caso sfera piena

Allesterno:
F = G
Dentro:

M m0
r2

M int m0
F = G
r2
4
r2
M int
V int
3
=
=
4
M tot
V tot
R3
3

6.3. INTERPRETAZIONE DELLE LEGGI DI KEPLERO

(a) Ideale

53

(b) Reale

Figura 6.1: Forza in una sfera cava ideale (a) e reale (b)
r3 tot
M
R3
Gr3 M tot m0
Gmm0 r
F =
=

= kr
r 2 R3
R3
ha lespressione di una forza elastica.
M int =

Esempio 6.1 (posta pneumatica interterrestre) Immaginiamo di fare


un buco che attraversa tutta la terra, passando per il centro. Un pacco
lanciato al suo interno sarebbe sottoposto ad una forza del tipo:

m0 MT
F = kr
k= G 3
RT
s
s
r
3
0
m
RT
RT
= 2
= 2
' 40 min
T = 2
k
GMT
g

6.3
6.3.1

Interpretazione delle leggi di Keplero


Seconda legge

Lunica ipotesi che utilizziamo `e che la forza sia centrale, quindi il risultato
`e estendibile a tutte le forze centrali. Una forza si dice centrale quando `e
diretta come la congiungente dei due punti che interagiscono.
dLS
= S = 0 perche F k r
dt

54

CAPITOLO 6. GRAVITAZIONE
v

phi
P

ds

dh

LS = r mv = const
LS = rmv sin = const
dh = ds sin
dA
rdh
r sin ds
r
=
=
= v sin
dt
2dt
2dt
2
dA
LS
dA
2m
=
= const
LS =
dt
dt
2m

velocit`a areolare =

6.3.2

Terza legge
GMS m
mv 2
F =
= ma =
= 2 Rm
2
R
R
GMS
2
= 2R
=
2
R
T
GMS
4 2
=
R
R2
T2

T2 =

4 2 3
R
GMS

T2
4 2
=
= const
R3
GMS

6.4

Accelerazione di gravit`
a
g=

Sulla Terra:
g=

G MRT2m
T

F
m

GMT
' 9.836 m/s2
RT2

In realt`a questo valore `e variabile, dallequatore ai poli, cio`e circa tra 9.78
9.86, a causa della forza centrifuga e dallo schiacciamento dei poli. Per quanto

6.5. MISURAZIONE DELLA COSTANTE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE55


riguarda la forza centrifuga questa `e nulla ai poli e massima allequatore
quindi:
FC = m 2 R
FN = mgpolo
2R
(2)2 R
FC
=
=
FN
gpolo
T 2 gpolo

6.5

Misurazione della costante di gravitazione universale

Cavendish con larticolo Misura della massa terrestre nel 1798 `e il primo
a misurare la costante di gravitazione universale o costante di Cavendish.
Cavendish si proponeva di misurare la massa terrestre e quindi indirettamente
G.
La bilancia di torsione viene fatta oscillare, il momento `e proporzionale
allangolo di scostamento dalla posizione di equilibrio, si genera un moto
armonico.
= k = I

d2
dt2

I
I = 2mD2
k
Da qui sperimentalmente si trova k. Avvicinando delle masse pi`
u grosse
si genera un momento dovuto alla forza gravitazionale. Si impone che il
momento gravitazionale sia uguale al momento dovuto alla forza elastica di
richiamo.
k = I

Newton = 2

6.6

T = 2

GM m
D = torsione = k
d2
kd2
G=
2M mD

Massa gravitazione e massa inerziale

Per massa inerziale si intende quella grandezza usata in dinamica per esempio
F = ma. Per massa gravitazionale si intende quella usata nella gravitazione
per esempio F = G Mr2m . Anche se la questione `e aperta mi `e proporzionale a
mg infatti se B e C sono attratti da A si ha:
FBA
GmBg mag
mBg
mBi ab
=
=
=
FCA
GmCg mag
mCg
mci ac

56

CAPITOLO 6. GRAVITAZIONE
se aC = aB

6.7

mBi
mCg
mBg
=
mBg =
mBi
mCg
mCi
mCi

Principio di equivalenza

Principio 6.1 (equivalenza di Einstein) nessun esperimento pu`o rivelare la differenza tra un sistema di riferimento inerziale immerso in un campo
gravitazionale j e un sistema non inerziale con accelerazione costante a = j

6.8

Energia associata ad unorbita


1
Mm
Mm
E = mv 2 G 2 = G
2
r
2a
p
r() =
1 + e cos
L2
p=
m
= GM m
q
EL2
e = ecentricit`a = 1 + 2 m
e>1
e=1
0<e<1
e=0

E
E
E
E

>0
iperbole
=0
parabola
<0
ellisse
< 0 circonferenza

Meccanica dei fluidi


Un fluido `e un liquido o un gas. La meccanica dei fluidi applica le leggi della
meccanica classica ai fluidi descrivendo tutto in termini di pressione, volume,
portata.

7.1
7.1.1

FluidoStatica
Pressione e densit`
a

|
` una grandezza
. E
La pressione `e la forza sullunit`a di superficie: p = d|F
dA
scalare, infatti la forza agisce sempre perpendicolarmente alla superficie. Se
avesse una componente tangenziale il fluido si muoverebbe e non parleremmo
pi`
u di fluidostatica. Unaltro modo analogo usando il vettore normale `e

Definizione 7.1 (pressione)


dF n
(7.1)
dA
La pressione si misura in: N/m2 = Pa (pascal), che per`o `e usualmente piccola,
comuni sono anche: bar = 105 Pa, Atm = 1.013 105 Pa, torr = mmHg =
1/760 Atm.
p=

Definizione 7.2 (densit`


a (locale))
(r) =
57

dm
dV

(7.2)

58

CAPITOLO 7. MECCANICA DEI FLUIDI

si misura in kg/m3 .

7.1.2

Legge di Stevino
y
p

F1
p+dp
A
dy

dmg
p
F2

Il fluido `e in equilibrio quindi F 1 + F 2 + dmg = 0. F 1 `e la forza dovuta


alla pressione della parte superiore del fluido, F 2 a quella inferiore.
dmg (p + dp)A + pA = 0
dm = dV = Ady

dmg dpA = 0

Adyg dpA = 0

dp = gdy
p0 = pressione atmosferica
Z p
Z h
Z h
dy
g dy = g
Integrando:
dp =
p0

p = p0 gh
che `e la legge di Stevino1 , valida se considereriamo la densit`a costante, come per esempio in un liquido, per un gas ci`o non `e pi`
u possibile quindi
ipotizziamo che

p
p
=
= 0
0
p0
p0
Z p
Z y
p
dp
g
dp = 0 gdy
=
0 dy
p0
p0
p0 p
0
1

notare che h in figura `e sempre negativo, quindi se invertiamo lasse la legge diventa
p = p0 + gh

7.1. FLUIDOSTATICA

59

log p log p0 = log

p = p0 e

p = p0 e
p0
=
0 g

g
p
= 0 y
p0
p0
0 g
y
p0

(7.3)

`e una lunghezza

che `e la legge dellatmosfera.

7.1.3

Legge dei vasi comunicanti

Nel tubo a U (fig.7.1) sono introdotti due liquidi non miscibili 1 e 2. Sotto
ad A e B c`e solo il fluido 2. A e B sono alla stessa altezza, quindi per la
legge di Stevino:
p0

p0

h1

h2
A

Figura 7.1: Vasi comunicanti


pA = pB

p0 + 1 gh1 = p0 + 2 gh2

legge dei vasi comunicanti:

1
h2
=
2
h1

in particolare se 1 = 2 allora h1 = h2 .

7.1.4

Esperimento di Torricelli 1664

Lesperimento (fig.7.2) consiste nel riempire fino allorlo un cilindro di mercurio e di rovesciarlo, senza far uscire il liquido, in una bacinella in cui c`e
gi`a del mercurio. Il livello del mercurio scende nel cilindro fino al livello di
0.76 m.
Il punto A e il punto B sono allo stesso livello, quindi: pA = pB
pA = p0

pB = Hg gh

p0 = Hg gh = 1 Atm

60

CAPITOLO 7. MECCANICA DEI FLUIDI


vuoto

Hg


Figura 7.2: Esperimento di Torricelli


Si misura in questo modo la pressione atmosferica, in mmHg.
Lesperimento di Torricelli suscit`o clamore perche Torricelli suppose che
nella zona superiore del tubo ci fosse del vuoto.

7.1.5

Esperimento delle due semisfere

In due semisfere attaccate in modo da creare una sfera unica viene diminuita
la pressione togliendo aria. In questo modo la pressione esterna `e maggiore ed
esercita una forza sulle pareti delle semisfere, rendendo difficile la separazione.

theta
R
dm

Consideriamo la strisciolina dm
Z
F =

dF

dA = 2R sin Rd = 2R2 sin d

7.1. FLUIDOSTATICA

61
dFx = p0 2R2 sin d cos

d sin
= cos
d sin = cos d
d
Z
Z
Z 1
2
2
2
sin d(sin ) = p0 R2
dFx = p0 2R
sin cos d = p0 2R
S

se R = 1 m Fx = 3.14 105 N

7.1.6

Principio di Pascal

Consideriamo un cilindro con un pistone che non esercita pressione.

p0
h
p

Se applichiamo una forza sul pistone la pressione esterna, al livello del


pistone, salir`a da p0 a p0 + p00
Prima: p = p0 + gh
Dopo: p = p0 + p00 + gh = p + p00
cio`e la variazione di pressione si trasmette in tutti i punti del fluido.
Paradosso di Pascal
Pascal si divertiva a rompere le botti infilandogli un tubo molto lungo, anche
di sezione sottile, in quanto la sezione non conta, pieno dacqua. La pressione
faceva rompere le botti.

7.1.7

Principio di Archimede

Consideriamo un elemento di un fluido. Su di esso agisce la forza peso,


perche sia in equilibrio deve agire una forza uguale e contraria: la spinta
di Archimede S = V g. Essa `e dovuta alla differenza di pressione p.
Se sostituiamo lelemento di fluido con un solido il contorno non cambia e
quindi la spinta di Archimede risulta uguale. Il peso per`o `e cambiato, quindi

62

CAPITOLO 7. MECCANICA DEI FLUIDI

in generale non `e in equilibrio. Se P > S cio`e solido > liquido sprofonda,


altrimenti il corpo sale e bisogna considerare che una parte di questo emerger`a
e allora la spinta di Archimede diminuir`a. La condizione di equilibri in questo
caso `e Vimmerso = Vt sl
ecco
no

quello
i

nostri

che

dico-

matematici

Esempio 7.1 (Iceberg) Ghiaccio in acqua = si scioglie


ghiaccio
Vtotale Vemergente = Vtotale
acqua
Vtotale ' 10Vemergente

7.1.8

Condizione generale di equilibrio


z

dz

dm
dy

dx

Forze di volume: proporzionali al volume


f=

F
m

notare che f `e unaccelerazione.


Forze di superficie: dovute al liquido che lo circonda, proporzionali alla
superficie
F = pA
Lungo lasse x:
fx dm + p(x)dzdy p(x + dx)dydz = 0
p
dx)dydz = 0
fx dxdydz + p(x)dydz (p(x) +
x
p
fx dxdydz
dxdydz = 0
x
p
p
p
fx =
fy =
fz =
x
y
z
f = p

7.1. FLUIDOSTATICA

63

Stevino
Nelle ipotesi di Stevino c`e solo il peso, quindi f = g
fz =

dpz
dz

gdz = dp

Superfici isobariche
Um =

U
m

f = (Um ) = p

(Um ) = p

Um = p + const
Segue che le superficie isobariche coincidono con le superfici equipotenziali.
Nel caso agisca solo la forza peso esse sono dei piani orizzontali.

7.1.9

Fluido in rotazione
z

Figura 7.3: Elemento di un fluido in rotazione


Per lavorare in un sistema inerziale aggiungiamo la forza fittizia m 2 r, r
`e la distanza dal centro generica, nel nostro caso R `e la distanza dellelemento
dm dallasse.
Nella direzione radiale fr = 2 r
fr = 2 y =
Z

dp
dr

dp = 2 ydr
Z

dp =
passe

2 ydr

64

CAPITOLO 7. MECCANICA DEI FLUIDI

2 2
p = passe +
R
p passe =
2
2
2 2
passe = p0 gz
p = p0 gz +
R
2
Su una superficie isobarica p = const, p0 = const
2R

gz = const +
z = const +

2 2
R
2

2 2
2
2
R = const + R2 = const + (x2 + y 2 )
2g
2g
2g

` un paraboloide:
E

10
10

5
5

0
0

5
10 10

Figura 7.4: Paraboloide

Archimede per le rotazioni


se s > f il corpo si muove verso lesterno.

7.2

Dinamica dei fluidi

Approccio di Lagrange: si danno le coordinate x di un elemento di flusso in


funzione del tempo, `e un metodo di analisi complicato.
Approccio di Eulero: si studiano le caratteristiche del fluido in un determinato punto. Ci mettiamo in un punto dello spazio e vediamo come variano
le grandezze in funzione del tempo. Per descrivere in modo completo bisogna
ripetere le misurazioni in modo completo.

7.2. DINAMICA DEI FLUIDI

65

Vengono usate le semplificazioni:


1. fluidi:
incomprimibili ( = const)
non viscosi (primi di attrito interno)
2. moto:
stazionari (i fenomeni non dipendono dal tempo)
H
irrotazionali (nessun vortice, non caotici), rot(v) = 0, vds = 0
Linee di flusso: tangenti alla v della particella. Ha senso se il moto `e
stazionario, cio`e se v `e costante nel tempo.
Le linee di flusso danno origine al tubo di flusso. Non `e possibile che vi sia
fuoriuscita di fluido latente per definizione: v `e tangente alle linee di flusso.

7.2.1

Equazione di continuit`
a

,
La portata volumica `e la quantit`a di volume che passa nel tempo: Q = dV
dt
ma essendo in regime stazionario la velocit`a non varia, quindi Q = V
,
la
t
portata di massa `e la quantit`a di massa nel tempo.
h

A1
v

A2

v
2

Fissiamo t tale che h = v1 t


1. fluido che entra in t V = A1 v1 t
2. fluido che esce in t V = A2 v2 t
Naturalmente le masse entranti e uscenti sono uguali, quindi (legge di Leonardo):
A1 v1 = A2 v2
Portata volumica: Qv = Av
Portata di massa: Qm = Av

66

CAPITOLO 7. MECCANICA DEI FLUIDI

7.2.2

Equazione di Bernoulli

F2

1
F1

h2

h1

Il lavoro `e svolto dalla forze: F 1 , F 2 , P `e L = K


m = V = A1 v1 t = A2 v2 t

L1 = F1 S = F1 v1 t = p1 A1 v1 t
L2 = F2 S = F2 v2 t = p2 A2 v2 t

LP = mg(h2 h1 )
1
K = m(v22 v12 )
2
L1 + L2 + LP = K
1
p1 A1 v1 t p2 A2 v2 t mg(h2 h1 ) = m(v22 v12 )
2

p1 A1 v1 t p2 A2 v2 t
m (gh1 gh2 ) +

m
m

p1 A1 v1 t p2 A2 v2 t
=m (gh1 gh2 ) +

A1 v1 t
A2 v2 t

p 1 p2

=L
=m gh1 gh2 +

1
=K = m(v22 v12 )
2
gh1 gh2 +

p 1 p2
1

= (v22 v12 )

`
7.3. VISCOSITA

67
p2 1 2
p1 1 2
+ v1 = gh2 +
+ v2

gh1 +
Teorema di Bernoulli:

1
gh + p + v 2 = const
2
Lespressione `e molto simile alla conservazione dellenergia meccanica.
1
mgh + mv 2 = const
2
Esempio 7.2 (ali di aereo) Laria sotto le ali di un aereo `e pi`
u lenta di
quella che passa sopra, quindi dalla legge di Bernoulli, considerando laltezza
uguale:
1
p + v 2 = const
2
quindi se diminuisce v deve aumentare p e allora si ho una pressione dellaria
sullala e quindi la forza che tiene in aria laeroplano.

7.3

Viscosit`
a
A


vF

Delta z

Figura 7.5: Perdita di pressione a causa della viscosit`a


La pressione diminuisce, si ha una perdita di carico per un fluido viscoso
a causa degli attriti interni. Siamo a regime laminare (velocit`a basse).
F = A

dv
dz

F = Av

= coefficiente di viscosit`a

68

CAPITOLO 7. MECCANICA DEI FLUIDI

7.3.1

Legge di Poiseuille
L

F2

F1


F3





F4




p+delta p




r+dr




La velocit`a sar`a massima al centro e minima ai bordi. Considero la porzione di fluido tra r e r + dr. Le forze F3 e F4 sono dovute alle porzioni di
fluido pi`
u esterne (pi`
u lente) e quelle pi`
u interne (pi`
u veloci).
F1 = (p + p)2rdr

F2 = p2rdr

dv
dv
<0
F3 = L2(r + dr)

dr r+dr dr

dv
F4 = L2r
dr r

dv
dv
0=
F = (p + p)2rdr p2rdr + L2(r + dr)
L2r
dr r+dr
dr r

dv
dv
d2 v
Taylor nellintorno di x = r:
=
+
(x r) + . . .
dr x
dr r dr2 r

dv
dv
0 = prdr + L (r + dr)
r
'
dr r+dr dr r

dv
d2 v
dv
' prdr + L (r + dr)
+
dr r
=
dr r dr2 r
dr r

dv
d2 v
dv d2 v 2
dv
= prdr + L r
+ r 2 dr + dr
+
dr r
'
dr
dr
dr dr2
dr
X

`
7.3. VISCOSITA

69
2

dv
dv
' prdr + L r 2 dr + dr = 0
dr
dr
2

d v dv
pr + L r 2 +
=0
dr
dr

d
dv
rp + L
r
=0
dr
dr

d
dv
rp = L
r
dr
dr

Z
Z
d
dv
r
dr
rp dr = L
dr
dr
1
dv
p r2 = Lr
+c
c=0
2
dr
1
dv
p r = L
2
dr
Z r
Z v
p
r dr = L
dv
2 R
0

p 2
r R2 = Lv
4

p r2 R2
p 2
v=
=
R r2
4
L
4L

2rp 2
v(r)2r dr =
v dA =
(R r2 ) dr
4L
0
0
Z R

1
rp 2
=
R r2 dr
2 0 L

p R 2
p R4 R4
3
rR r dr =

=
2 L 0
2 L 2
4
p 4
=
R Poiseuille
8L

Qv =

Termodinamica
In meccanica `e utile utilizzare ipotesi nelle quali ci siano pochi gradi di libert`a,
per esempio con i fluidi si usa lapproccio di Eulero. In termodinamica si
considerano molte particelle e quindi molti gradi di libert`a.
La termodinamica si occupa di scambi di energia e di cambiamento di
stato di sistemi macroscopici, descritti da un numero piccolo di variabili
macroscopiche come temperatura, volume e pressione. Si tratta sempre di
sostanza pure e omogenee (una sola fase).
Una variabile di stato `e una variabile stazionaria(costante nel tempo),
isotropa (uguale in tutte le direzioni), omogenea (uguale nello spazio).
Un sistema `e la porzione di materia sotto osservazione, lambiente tutto
il resto. Luniverso termodinamico `e lunione del sistema con lambiente.
Un sistema aperto scambia energia e materia con lambiente, un sistema
chiuso scambia solo energia, un sistema isolato non scambia n`e energia n`e
materia. Una parete adiabatica `e una parete che non lascia passare calore,
una diatermica lascia passare calore.
Le variabili di stato vanno considerate dopo un certo tempo di rilassamento del sistema. La termodinamica classica si occupa dei sistemi allequilibrio,
analizza i sistemi prima e dopo le trasformazioni. Le trasformazioni vengono
considerate quasi statiche, cio`e trasformazioni che passano attraverso infiniti
stati di equilibrio in un tempo infinitamente lungo. Queste trasformazioni
sono dette anche reversibili.
Spesso vengono considerati lequilibrio meccanico (nessun lavoro da e
70

8.1. PRINCIPIO ZERO DELLA TERMODINAMICA

71

sul sistema), chimico (nessuna reazione chimica interna), termico (nessuno


scambio di calore).

8.1

Principio zero della termodinamica


C

C


A


(a)

(b)

Figura 8.1: (a)A e B scambiano calore con C, raggiungono lequilibrio. (b)


A e B non scambiano calore, sono allequilibrio
Il principio zero della termodinamica serve per definire il concetto di
temperatura:
Principio 8.1 (principio zero della termodinamica) Se due sistemi sono allequilibrio termico con un terzo sistema allora sono allequilibrio termico tra di loro.
Due sistemi hanno la stessa temperatura se sono in equilibrio termico.
Due sistemi sono in equilibrio termico se messi a contatto le loro propriet`a
non cambiano.

8.2

Temperatura

Il termometro `e lo strumento per la misurazione della temperatura T . Per


fare un termometro scelgo una propriet`a X che varia in funzione di T . Se X
varia linearmente in funzione di T allora (in kelvin):
T (X) = 273.16

X
Xtriplo

(8.1)

Xtriplo `e la misura di X al punto triplo dellacqua (0.01 C). In questo modo


la temperatura del punto triplo dellacqua `e di 273.16 K. Solitamente X `e
il volume, la resistenza elettrica, la fem in una termocoppia, la pressione di
un gas perfetto a volume costante. . . I termometri empirici hanno problemi
di non linearit`a e possono essere usati solo in piccoli intervalli dove si ritiene
che il problema della non linearit`a possa essere trascurabile. Questi intervalli

72

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

sono tutti intorni del punto triplo, in quanto al punto triplo dellacqua per
definizione tutti i termometri danno la stessa lettura. Il miglior termometro
`e quello a gas perfetto a volume costante.

8.2.1

Termometro a gas perfetto a volume costante

Il termometro a gas perfetto `e formato da un bulbo contenente un gas (perfetto, vedi 8.5 a pag. 73) che viene messo a contatto con il corpo di cui si
vuole misurare la temperatura. Il gas tender`a ad espandersi o a contrarsi,
cio`e a cambiare il suo volume ma questo `e mantenuto costate da una colonna
di mercurio contenuta in un manometro collegato al bulbo. In questo modo
si mantiene il volume costate e si legge il valore di pressione. La pressione per
mantenere il volume costate `e variata alzando o abbassando il serbatoio di
mercurio del manometro. La temperatura empirica sar`a proporzionale alla
variazione di pressione del gas.

8.3

Legge dei gas perfetti

Legge 8.1 (Avogadro(1811)) Uguali moli di gas, alla stessa pressione e


temperatura contengono lo stesso numero NA di molecole, detto numero di
Avogadro.
Legge 8.2 (Boyle)
1
V

(8.2)

pT

(8.3)

p
Legge 8.3 (Gay Lussac)

Il tutto si riassume nellequazione dei gas perfetti:


pV = nRT =

N
R
RT = N
T = N kT
NA
NA

(8.4)

con R costante dei gas, k costante di Boltzman.

8.4
8.4.1

Dilatazione termica
Dilatazione termica dei solidi

lineare
L = L0 T

(8.5)

8.5. TEORIA CINETICA DEL GAS PERFETTO

73

dipendente dal tipo di materiale non `e costante nella temperatura, ma


spesso lo si pu`o considerare tale. Altrimenti:
Z T2
(T )L0 dT
(8.6)
L =
T1

Il coefficiente `e spesso isotropo, cio`e uguali in tutte le direzioni. Quindi


sviluppando con Taylor:
V = 3V0 T
(8.7)

8.4.2

Dilatazione termica dei liquidi

Nei liquidi non si pu`o parlare di dilatazione lineare, quindi


V = V0 T

(8.8)

`e abbastanza indipendente dalla temperatura, nei gas no, e si ricava dallequazione dei gas perfetti.

8.5

Teoria cinetica del gas perfetto

Un gas perfetto `e una idealizzazione semplificativa, ma spesso adatta a


descrivere gas reali (e non solo). Le ipotesi idealizzanti sono:
1. Il gas perfetto consiste di corpuscoli materiali, tutti uguali, in moto
casuale e soggetti alle leggi del moto di Newton. Si pu`o trattare sia
di atomi singoli, sia di gruppi di atomi. In entrambi i casi li chiameremo molecole. Sono animate da moto in qualsiasi direzione e velocit`a
comprese in un ampio intervallo.
2. Il numero totale di molecole `e straordinariamente grande. In questo
modo si pu`o applicare con ottimi risultati la statistica.
3. La somma dei volumi occupati da tutte le molecole `e trascurabile
rispetto al volume occupato dal gas.
4. Se escludiamo gli effetti degli urti, sia tra molecole sia con le pareti, le
molecole non sono soggette ad alcunaltra forza, in particolare non si
considerano le forze intermolecolari.
5. Gli urti sono perfettamente elastici e di durata trascurabile, quindi
lenergia cinetica del sistema `e costante. La durata trascurabile impone
che lenergia potenziale totale delle molecole sia trascurabile.

74

8.5.1

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

Pressione

Consideriamo N molecole di un gas perfetto in un cubo di spigolo L. Prendiamo il punto di vista di una parete A1 . Una particella di velocit`a v e massa
m urta A1 :
px = 2mvx
(8.9)
`e la variazione della quantit`a di moto nella direzione x, ortogonale ad A1 ,
della particella. Il tempo per andare e tornare `e:
t =

2L
vx

(8.10)

quindi ogni t ci sar`a un urto; per limpulso


Fx

2L
= Fx t = px = 2mvx
vx

mvx2
(8.11)
L
`e la forza media (nel tempo) che applica la parete del recipiente sulla particella. Per il terzo principio della dinamica la particella sulla parere esercita
una forza uguale e contraria, chiamiamola ancora F cambiando ora punto di
vista, quello della particella:
Fx =

mvx2
Fx =
L
La pressione P1 su quella parete della particella `e
P1 =

mvx2
mvx2
=
L3
V

(8.12)
F n
A

Fx
:
A

(8.13)

Consideriamo ora il sistema di N particelle, con velocit`a v i , la media dei


quadrati delle velocit`a lungo x `e:
vx2 =

N
1 X 2
v
N i=1 xi

(8.14)

analogamente per le altre componenti, che si sommano per dare v 2 = vx2 +


vy2 + vz2 . Lo spazio `e isotropo, quindi
1
vx2 = vy2 = vz2 = v 2
3

(8.15)

8.5. TEORIA CINETICA DEL GAS PERFETTO

75

La pressione media (facendo la media tra tutte le particelle) esercitata da


una particella sulla parete A1 `e:
P
P1i =

P1i
=
N

2
mvxi
mvx2
=
NV
V

Tutte le molecole eserciteranno una pressione media (facendo la media nel


tempo) sulla parete A1 :
Px =

N mvx2
1 N mv 2
=
V
3 V

(8.16)

Il numero di molecole `e cos` straordinariamente grande che la pressione sulla


nostra parete non varia nel tempo, quindi P = P , allora:
1
Px V = N mv 2
3
Ma la pressione `e uguale su tutte le pareti, quindi:
1
1
P V = mN v 2 = M v 2
3
3

(8.17)

avendo introdotto M = N m la massa totale del gas. Introducendo la densit`a


volumetrica = M
la pressione:
V
1
P = v 2
3

(8.18)

Usando invece lenergia cinetica del gas K = 12 N mv 2 la (8.17) diventa:


2
PV = K
3

(8.19)

Definizione 8.1 (velocit`


a quadratica media)
vqm =

p
v2

(8.20)

Dalla (8.18) si ricava:


s
vqm =

3P

(8.21)

76

8.5.2

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

Libero cammino medio

Il libero cammino medio `e lo spazio medio in cui una particella non subisce urti con altra particelle. Supponiamo di avere molecole di diametro d.
Avviene una interazione solo se i due centri delle molecole si avvicinano a
una distanza inferiore a d. Si pu`o pensare anche che la molecola considerata abbia diametro 2d e le altre siano puntiformi. Nel tempo t la molecola
spazza il volume di un cilindro di sezione d2 e di lunghezza Lcil = vt con v
velocit`a della molecola. Supponiamo che il gas sia racchiuso in un volume V e
contenga N molecole. Il numero di molecole contenuto nel cilindro `e quindi:
Ncil = N

d2 vt
Vcil
=N
V
V

Questo rappresenta anche il numero medio di urti nel tempo t della molecola.
Ad ogni urti la molecola cambia direzione, ma spazza sempre il volume di un
cilindro analogo.
Il libero cammino medio `e la distanza totale percorsa diviso il numero di
urti subiti:
V
V
Lcil
= vt
=
=
Ncil
N d2 vt
N d2
Essendo pV = N kT V /N = kT /p
=

kT
d2 p

Lequazione `e stata ricavata pensando che le molecole siano bersagli fermi. Le


velocit`a semplificate non sono le stesse. Quella al numeratore `e v la velocit`a
molecolare media misurata rispetto al recipiente che contiene il gas. Quella
al denominatore rappresenta la velocit`a
relativa media vrel rispetto alle altre
molecole. Si pu`o dimostrare che vrel = v 2 e quindi:
=

kT
2d2 p

Bisogna tenere anche conto che al di sotto di una certa pressione il libero
cammino medio eccede le dimensioni del contenitore e il concetto stesso di
libero cammino medio perde di significato.

8.5.3

Distribuzione delle velocit`


a

Distribuzione di Maxwell delle velocit`a:


m 32
mv 2
N (v) = 4N
v 2 e 2kT
2kT

(8.22)

8.5. TEORIA CINETICA DEL GAS PERFETTO

77

con m massa di una molecola, M = NA m massa molare. N (v)dv = numero


di molecole con velocit`a compresa tra v e v + dv, la velocit`a pu`o essere solo
positiva. Il numero totale di molecole:
Z
N (v)dv
(8.23)
N=
0

Al crescere della temperatura la velocit`a media delle molecole aumenta e la


curva si allarga; essendo il numero delle molecole costante, anche larea lo `e
e quindi la curva si appiattisce.
Velocit`
a pi`
u probabile

Figura 8.2: Distribuzione di Maxwell; velocit`a pi`


u probabile(blu), velocit`a
media(rossa), velocit`a quadratica media(verde)
La velocit`a pi`
u probabile `e quella in corrispondenza della quale la distribuzione ha un massimo, quindi:
4N

d m 23 2 mv2
v e 2kT = 0
dv 2kT

v 3 m mv2
e 2kT = 0
kT

mv 2
m
e 2kT v 2 v 2
=0
kT
r
r
2kT
2RT
vp =
=
m
M
mv 2

2ve 2kT

(8.24)

78

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

Velocit`
a media
Z

vN (v)dv =

v=
0

Velocit`
a quadratica media
Z
2
v =

8kT
m

(8.25)

3kT
v 2 N (v)dv =
m
0
p
vqm = v 2

(8.26)

Figura 8.3: Famiglia di distribuzioni di Maxwell disegnate a intervalli costanti


di temperatura

8.5.4

Distribuzione dellenergia

Una molecola monoatomica di una gas ha solo energia cinetica E = 12 mv 2


r
2
v=
E
m
Il numero di molecole che ha una certa velocit`a `e uguale al numero di molecole
che ha una certa energia:
N (E)dE = N (v)dv

8.5. TEORIA CINETICA DEL GAS PERFETTO

79

Figura 8.4: Andamento delle distribuzioni di Maxwell in funzione della


temperatura

80

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

dE/dn

energia

Figura 8.5: Famiglia di distribuzioni di energia disegnate a intervalli costati


di temperatura

8.5. TEORIA CINETICA DEL GAS PERFETTO

81

r
dv
2 1 1
= N (v)
E 2
N (E) = N (v)
dE
m2
Distribuzione MaxwellBoltzmann dellenergia:
2N 1 E
N (E) =
Ee kT
(kT ) 32

(8.27)

`e indipendente dalla massa delle molecole, infatti un aumento di m consegue


una diminuzione di v 2 in modo che lenergia cinetica rimanga invariata.

Figura 8.6: Andamento delle distribuzioni dellenergia in funzione della


temperatura

Energia media
Per un gas monoatomico
Z
E=
0

3
EN (E)dE = kT
2

(8.28)

82

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

Per gli altri gas: f numero di gradi di libert`a


f
kT
2

E=

8.5.5

Riassunto teoria cinetica dei gas perfetti

massa molare
pressione

M = NA m
pq
= 13 v 2q

velocit`a quadratica media

vp =

velocit`a media
libero cammino medio
energia cinetica traslazionale
per molecola monoatomica

8.6.1

3p

vqm =

velocit`a pi`
u probabile

8.6

(8.29)

v=
=

=
q

3RT
M

2RT
M

8RT
M
kT
2d2 p

K = 32 kT

Trasferimenti di calore
Irraggiamento

Ogni corpo emette radiazione elettromagnetica che dipende dalla temperatura. Leggi del corpo nero:
P = T 4

8.6.2

max

1
T

(8.30)

Conduzione

Trasporto di calore senza trasporto di materia, `e caratteristico dei solidi.


P =

Q
A
=K
T
t
x

(8.31)

con K coefficiente di conducibilit`a termica, A larea effettiva di contatto, x


lo spessore separatore.

8.6.3

Convezione

Trasporto di calore con trasporto di materia, cio`e con correnti convettive in


movimento.

` TERMICHE
8.7. CAPACITA

8.7

83

Capacit`
a termiche

Definizione 8.2 (capacit`


a termica) Definiamo la capacita termica C di
un corpo la quantit`a di calore necessaria per far aumentare la sua temperatura di T
Q
(8.32)
C=
T
Definizione 8.3 (capacit`
a termica specifica) Definiamo la capacit`a termica specifica di una sostanza la quantit`a di calore necessaria per far aumentare temperatura di T di ununit`a di massa.
c=

Q
C
=
mT
m

(8.33)

Esse non sono costanti, dipendono spesso dalla temperatura e dal tipo di
trasformazione. Quindi al posto di Q = mcT bisognerebbe scrivere:
Z

Tf

Q=m

c(T ) dT

(8.34)

T0

conoscendo per`o come varia c in funzione di T . Essendo c variabile dal tipo


di trasformazione per i gas si parla di cV calore specifico a volume costante
e cp calore specifico a pressione costante.
Definizione 8.4 (calore specifico molare) Il calore specifico molare `e definito come:
Q M
Q
=
= cM
(8.35)
cmol =
T n
T m
massa molare, n numero di moli.
con M = m
n
semplicemente con c.

Spesso cmol `e indicato

Doulong e Petit osservarono che il calore specifico molare o capacit`a termica molare `e uguale per tutti i solidi `e circa 25 J/mol K. In realt`a questo `e
il valore limite a cui tendono i solidi per temperature alte. Per temperature
tendenti allo zero assoluto la capacit`a termica molare dei solidi tende a zero.

8.8

Energia interna

Lenergia interna di un gas perfetto `e data solo dallenergia cinetica in quanto


si `e supposto che non ci sia energia potenziale. Per una molecola monoatomica K = 23 kT , per n moli E = Kn = nNA 32 kT = 32 nRT . Le molecole non

84

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

puntiformi hanno anche energia cinetica rotazionale. Una molecola che possa
ruotare su tutti i tre assi ha energia interna:
1
1
1
1
1
1
E = K = mvx2 + mvy2 + mvz2 + Ix x2 + Iy y2 + Iz z2
2
2
2
2
2
2
La molecola ha quindi 6 gradi di libert`a, 3 traslatori e 3 rotazionali. Una
molecola monoatomica ha solo 3 gradi traslatori e nessuno rotazionale in
quanto essendo puntiforme I = 0, una molecola biatomica ha 5 gradi di
libert`a.

8.8.1

Principio di equipartizione dellenergia

Il principio di equipartizione dellenergia di Maxwell dice che mediamente


lenergia si ripartisce in modo equo tra i gradi di libert`a. Ogni grado di
libert`a riceve 21 kT di energia.
Principio 8.2 (equipartizione dellenergia)
E=

f
nRT
2

(8.36)

con f il numero di gradi di libert`a delle particelle.


Si deduce che lenergia interna di un gas dipende esclusivamente dalla temperatura.

8.8.2

Calore specifico molare dei solidi

Gli atomi dei solidi sono disposti secondo strutture reticolari e possono vibrare intorno alle loro posizioni di equilibrio in tre direzioni. Ogni atomo
dispone anche di energia potenziale, quindi altri tre gradi di libert`a. Avendo
in totale 6 gradi di libert`a dallequazione (8.36) si ha:
E = 3nRT
Se forniamo Q calore al solido esso si trasformer`a tutto in energia interna
non compiendo il solido alcun lavoro:
Q = E = 3nRT = ncT
3nRT
= 3R ' 25 J/mol K
nT
come previsto da Doulong e Petit.
c=

8.9. PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

8.8.3

85

Calore specifico dei gas

Come dimostrato pi`


u avanti in una trasformazione isocora tutto il calore si
trasforma in variazione di energia interna in quanto non si compie lavoro.
f
nRT
E
f
Q
=
= 2
= R
cV =
nT
nT
nT
2
cp = cV + R vedi relazione di Mayer 8.10.2 pag.88

8.9

Primo principio della termodinamica

Consideriamo positivo qualsiasi cosa aumenti lenergia interna quindi consideriamo positivo il lavoro compiuto dallambiente sul sistema e positivo il
calore ceduto dallambiente al sistema.
E = Q + L = Ef Ei
con Ef , Ei lenergia interna del sistema finale ed iniziale; E dipende solo
dalla situazione finale ed iniziale del sistema (per un gas solo dalla temperatura), quindi `e una funzione di stato, cio`e una funzione che non dipende
dalla particolare trasformazione, dal cammino percorso, ma solo dalle situazioni iniziali e finali. Mentre L e Q non sono funzioni di stato, la loro somma
lo `e. Questo `e il primo principio della termodinamica:
Principio 8.3 (primo principio della termodinamica)
Q + L = E

(8.37a)

considerando variazioni infinitesime diventa:


Q + L = dE

(8.37b)

dE `e un differenziale esatto essendo E una funzione di stato.

8.10

Trasformazioni di un gas

Le trasformazioni le possiamo dividere in due gruppi:


- trasformazioni irreversibili: sono veloci, non sono determinate negli
stati intermedi.
- trasformazioni quasistatiche: sono lente, si d`a il tempo al sistema di reagire attraversando infiniti stati di equilibrio intermedi. Una trasformazione quasi statica molto lenta idealizza una trasformazione reversibile,
cio`e una trasformazione che pu`o tornare allo stato di partenza.

86

8.10.1

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

Calcolo del lavoro

Caso generale
Considerando una trasformazione reversibile e un gas perfetto:
L = F dx = pAdx = p dV

Vf

L=

p dV

(8.38)

V0

Il modulo del lavoro `e dunque, considerando il significato geometrico dellintegrale definito, larea sottesa dalla curva p = p(V ). Il meno nella formula (8.38) deriva dal fatto che considerando positivo il lavoro dellambiente
la forza (dellambiente sul sistema) comprime il sistema, per esempio un
contenitore con un pistone mobile, quindi lo spostamento `e dx, perche x
diminuisce.
L < 0 espansione
L > 0 compressione
Isobara p = const
Z

Vf

L=

p dV = pV

(8.39)

V0

Isocora V = const
Z

Vf

L=

p dV = 0

(8.40)

V0

Isoterma T = const
Z Vf
Z
L=
p dV =
V0

Vf

V0

nRT
dV = nRT
V

Vf

V0

dV
Vf
= nRT log
V
V0
(8.41)

Adiabatica Q = 0
L = E

(8.42)

8.10. TRASFORMAZIONI DI UN GAS

87

2.5

1.5

B
1

I
0.5

II
A
0

10

15

20

25

30

88

8.10.2

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

Relazione di Mayer
AB

V = const I

AC

p = const II

EI = QI + LI = QI = ncV T
EII = QII + LII = ncp T pV
EB = EC perche E dipende solo da T
EI = EII
ncV T = ncp T pV
ncV T = ncp T nRT
cp cV = R

8.10.3

Relazione di Mayer

(8.43)

Adiabatiche
Q=0

dE = Q + L = L = pdV

per una isocora che lavora alle stesse temperature dE = Q = ncV dT


nRT
ncV dT = pdV =
dV
V
RT
dV
cV dT =
V
Z Tf
Z Vf
cV
R
dT =
dV
T
Ti
Vi V
Tf
Vf
cV log
= R log
Ti
Vi
cp
R = cp cV
=
>1
cV
Tf
cV cp
Vf
Vf
log
=
log
= (1 ) log
Ti
cV
Vi
Vi
(1)
Vf
Tf
= log
log
Ti
Vi
(1)
Tf
Vf
=
Tf Vf1 = Ti Vi1
Ti
Vi
T V 1 = const

P V V 1 = const

P V = const Relazione di Poisson

(8.44)

8.10. TRASFORMAZIONI DI UN GAS

8.10.4

89

Trasformazioni politropiche

Nelle trasformazioni politropiche c `e ritenuto costante.


dE = Q + L = ncdT pdV
per una isocora dE = ncV dT
ncdT pdV = ncV dT
nRT
dV = ncV dT
ncdT
V
Z Tf
Z Vf
RT
cV c
R
(cV c)dT =
dV
dT =
dV
V
T
T0
V0 V
Z Tf
Z Vf
dT
dV
(cV c)
= R
T
V
T0
V0
Z Vf
Z Tf
cp cV
dV
dT
=
T
cV c V0 V
T0
cp cV
Vf
cp cV
V0
Tf
=
log
=
log
log
T0
cV c
V0
cV c
Vf
cp cV
(k 1) =
c c
" # V
k1
k1
Tf
V0
V0
Tf
log
= log
=
T0
Vf
T0
Vf
Tf Vfk1 = T0 V0k1

T V k1 = const

P V V k1 = (nR)const
P V k = const
cp c
kcV cp
c=
k=
cV c
k1
Tutte le trasformazioni come politropiche
Isoterma
pV = const
k=1
c=
Isocora
V = const
k=
c = cV
Isobara
p = const
k=0
c = cp
Adiabatica pV = const k = > 1 c = 0
L
V
Isoterma
nRT log Vf0
Isocora
0
Isobara
pV
Adiabatica
ncV T

Q
V
nRT log Vf0
ncV T
ncp T
0

E
0 = ncV T
ncV T
ncV T
ncV T

90

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

80

60

40
4
20
3
0
2
20

40

60

(a) c in funzione di k

8.11

0.2

0.4

0.6

0.8

1.2

1.4

1.6

1.8

(b) isoterma e adiabatiche in un grafico


p(V ), quelle intermedie hanno c < 0

Trasformazioni cicliche
E = Q + L = 0

(8.45)

La macchine termiche trasformano il calore in lavoro. I frigoriferi trasformano


il lavoro in trasferimento di calore, dalla sorgente pi`
u fredda a quella pi`
u
calda.

Ciclo di Carnot per un gas perfetto


A
Q1

8.11.1

D
T1

C
Q2

Figura 8.7: Ciclo di Carnot

T2

8.11. TRASFORMAZIONI CICLICHE

91

1. Si porta il sistema alla temperatura T1 immergendo in un bagno


termico.
2. Il gas si espande da VA a VB seguendo una trasformazione isotermica.
3. Il gas si espande da VB a VC seguendo una trasformazione adiabatica.
4. Si porta il sistema alla temperatura T2 immergendolo in un bagno
termico.
5. Si comprime il gas da VC a VD seguendo una isoterma.
6. Si comprime il gas da VD a VA seguendo una adiabatica.
Nota: Q1 > 0, Q2 < 0, L < 0
Q = Q1 |Q2 | = L
Q2 = nRT log

VD
VC

T1 VB1 = T2 VC1
T1 VA1 = T2 VD1
1 1
VC
VC
VB
VB
=
=
VA
VD
VA
VD
I calori stanno alle temperature.
Il rendimento sar`a maggiore quanto maggiore `e il lavoro svolto dalla
macchina sullambiente con minore scambio di calore.
nRT2 log VVDC
|L|
Q1 |Q2 |
|Q2 |
T2
=
=1
=1
<1
=
=1
VB
Q1
Q1
Q1
T1
nRT1 log VA
La condizione migliore `e quella della macchina perfetta in cui tutto il calore
`e trasformato in lavoro, perfetta = 1

8.11.2

Frigorifero

Si esegue il ciclo di Carnot al contrario. Si fornisce quindi lavoro e si ha un


trasferimento di calore, trasferendolo dalla sorgente fredda a quella pi`
u calda.
Il coefficiente di merito sar`a maggiore quando `e maggiore il calore trasferito
e minore il lavoro necessario. Nota: Q1 < 0, Q2 > 0, L > 0
0 = L + Q = L + Q2 |Q1 |

92

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA
L = |Q1 | Q2
=

T1
Q1
=
Q2
T2

Q2
Q2
T2
=
=
>0
L
|Q1 | Q2
T1 T2

Il frigorifero perfetto trasferisce calore dalla sorgente pi`


u fredda a quella pi`
u
calda senza bisogno di lavoro, quindi

8.11.3

Ciclo Otto

Il ciclo Otto approssima molto il ciclo di un motore a benzina a quattro


tempi.
OA=aspirazione miscela
AB=compressione adiabatica
BC=accensione
CD=espansione adiabatica
DA=raffreddamento
OA=espulsione gas combusti
QBC = ncV T = ncV (TC TB ) > 0
QDA = ncV T = ncV (TA TD ) < 0
L + QBC |QDA | = 0
=

L = |QDA | QBC < 0

|L| = QBC |QDA |

|L|
QBC |QDA |
|QDA |
ncV (TD TA )
TD TA
= 1
=
= 1
= 1
QBC
QBC
QBC
ncV (TC TB )
TC TC

Spesso il rendimento viene espresso in funzione del rapporto di compressione r = VV21


T V 1 = const

TC V11 = TD V21
TB V11 = TA V21

(TC TB )V11 = (TD TA )V21


1
TD TA
V1
=
TC TB
V2

8.12. SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

93

1
1
TD TA
V1
1
=1
=1
=1
TC TB
V2
r
Pi`
u grande `e r pi`
u `e grande . Se r `e troppo grande V `e grande e nella
compressione si crea troppo calore che provoca la preaccensione. Tipicamente
r = 5, quindi = 0.55. In realt`a con questo rapporto di compressione nella
macchine reali si ha = 0.3.

8.11.4

Diagrammi di flusso

I diagrammi di flusso sono degli schemi utili per descrivere le trasformazioni cicliche. I piani orizzontali rappresentano le fonti di calore a diversa
temperatura, la sezione del tubo varia a seconda dellenergia interna del
sistema.
Q1

T1
Q1

T1

|L|
|L|

T2
T2

Q2

(a) ideale

(b) perfetta

Figura 8.8: Macchina di Carnot

8.12

Secondo principio della termodinamica

Principio 8.4 (Enunciato di Kelvin) `e impossibile realizzare una trasformazione il cui unico scopo `e di produrre lavoro da una sola sorgente di
calore.
Principio 8.5 (Enunciato di Clausius) `e impossibile realizzare una trasformazione il cui unico scopo sia quello di fare passare calore da una sorgente
di bassa temperatura ad una pi`
u alta.
Una isoterma sembra violare Kelvin, in realt`a trasforma tutto il calore in
lavoro, ma non fa solo quello, infatti espande il gas.

94

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA
Q1

Q1

T1

T1

T2

T2
Q2

Q2

(a) ideale

(b) perfetto

Figura 8.9: Frigorifero

8.12.1

Kelvin Clausius

Chiamiamo K antikelvin un ciclo che viola Kelvin e C anticlausius un ciclo


che viola Clausius. Dimostriamo che (K C) (C K) Sommiamo
un antikelvin con un frigorifero e otteniamo un anticlausius (Figura 8.10).
Sommiamo un anticlausius e una macchina termica e otteniamo un antikelvin
(Figura 8.11).
Q=|L|

Q+|L|

T1

+
|L|

T2
Q

Figura 8.10: Antikelvin pi`


u un frigorifero

8.12.2

Teorema di Carnot

Teorema 8.1 (Carnot: il pi`


u bravo sono io) a parit`a di temperature non
esiste macchina con rendimento migliore di quella di Carnot: M C .

8.13. ENTROPIA

95
Q+|L|

T1

|L|

|L|
T2
Q

Figura 8.11: Anticlausius pi`


u una macchina termica
Dimostrazione caso con due sorgenti
Per assurdo: M : M > C . Con la macchina di Carnot posso variare
a piacimento il lavoro tenendo fisso allungando le isoterme. Scelgo una
macchina di Carnot tale che LC = LM . Le macchine lavorano alle stesse
temperature per ipotesi. La macchina M avendo maggior rendimento avr`a
bisogno di meno calore, infatti:
M =

|LC |
|LM |
|LM |
> C =
=
QM
QC
QC

|LM |
|LM |
>
QM
QC

QM < QC

Combino la macchina M con la macchina di Carnot fatta funzionare al


contrario, trovo un antikelvin. Assurdo, quindi:
M C

Corollario 8.1 Se la macchina `e reversibile M = C . Per assurdo M <


C , M 1 + C = C, assurdo M C M = C

8.13

Entropia

Consideriamo una trasformazione reversibile per un gas perfetto:


Q + L = dE

Q pdV = ncV dT

96

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA
QM

|QC|

|QC|QM T1

+
=

T2

Figura 8.12: Macchina M pi`


u la macchina di Carnot al contrario
Q = ncV dT + pdV
Q
`e un differenziale esatto?
T
Per verificarlo integriamo la quantit`a e vediamo se si pu`o esprime come differenza di funzioni che dipendono solo dallo stato iniziale e finale del sistema
e non dalla particolare trasformazione. Lintegrale quindi sar`a una funzione
di stato.
Z
i

Z Tf
Z Vf
ncV dT + p dV
ncV dT
p dV
=
+
T
T
T
i
Ti
Vi
Z Vf nRT
Z Tf
Z Vf
Z Tf
dV
dT
dT
dV
V
+
= ncV
+ nR
= ncV
T
T
T
V
Vi
Ti
Vi
Ti
= (ncV log Tf + nR log Vf ) (ncV log Ti + nR log Vi ) = S(f ) S(i)
= S

Q
=
T

S = ncV log T + nR log V + const = entropia


Z
i

Q
= S
T

Q
=0
T

Lentropia `e una funzione di stato.


Isocora
S = ncV log

Tf
Vf
Tf
+ nR log
= ncV log
Ti
V0
Ti

8.13. ENTROPIA

97

Isobara
Vi
Ti
=
Vf
Tf
Vf
Tf
Tf
Tf
+ nR log
= ncV log
+ nR log
Ti
Vi
Ti
Ti
Tf
Tf
= log (cV + R) = ncp log
Ti
Ti

S =ncV log

Adiabatica
Q = 0 S = 0
Le adiabatiche vengono anche chiamate trasformazioni isoentropiche
Isoterma
S = ncV log

Tf
Vf
Vf
Q
+ nR log
= nR log
=
Ti
V0
V0
T

Espansione libera
Lespansione libera `e una adiabatica irreversibile, quindi non si pu`o concludere che S = 0. Lo stato iniziale e quello finale sono alla stessa temperatura,
quindi si trovano sulla stessa isoterma. La trasformazione pur non essendo
isoterma ha S di una isoterma. Se il volume finale `e il doppio di quello
iniziale:
Vf
= nR log 2
S = nR log
Vi

8.13.1

Entropia nei cicli

Consideriamo una macchina M generica, assorbe da N sorgenti di calore a


temperature diverse Ti calore Qi > 0. La sorgente 0 a temperatura T0 non
ha nulla a che fare con la macchina M .
Costruiamo delle macchine di Carnot Ci che lavorano ciascuna tra le
temperature Ti T0
Qi
Ti
=
Qi,0
T0

Qi,0 =

T0 Qi
Ti

H = macchina infernale = M +

N
X
i=1

Ci1

98

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA
T1

T2
Q1

...

TN

Q2

QN
CN

C2

C1

T0
Q1,0

QH,0 = 0. H usa solo la sorgente a T0 , quindi non pu`o produrre lavoro:


LH 0

QH = LH 0

QC
0
QH = QC
0

Qi,0 := Qi,0 =

= T0

QC
i,0 = T0

X Qi
Ti

T0 Qi
Ti

X Qi
Ti
X Qi

perche C 1

Ti

passando a variabili continue:


I

Q
0 diseguaglianza di Clausius
T

(8.46)

la disequazione vale per qualsiasi gas, per qualsiasi trasformazione.


P
e cambiato si segno,
Se M reversibile costruisco H 0 = M 1 + N
i=1 Ci , Q `
quindi la diseguaglianza diventa:
I

Q
0
T

Confrontando questa diseguaglianza con quella di Clausius (8.46) si conclude


che per una macchina reversibile:
I

Q
=0
T

(8.47)

Infatti considerando trasformazioni reversibili S `e una funzione di stato:


Z
i

Q
= S(f ) S(i)
T

Q
=
T

Q
= S(A) S(A) = 0
T

8.13. ENTROPIA

99
f

II
i

8.13.2

Entropia per qualsiasi trasformazione

Considerando un ciclo con trasformazioni irreversibili:


I
Q
0
T
Z f
Z f
Q
Q

0
T
T
i
i
| {z } | {z }
irreversibile
f

reversibile

f
Q
Q

= S
T
T
i
i
| {z }
| {z }

irreversibile

reversibile

Per una trasformazione qualsiasi (anche irreversibile):


Z

S
i

Q
T

Nel caso sia reversibile vale luguaglianza.

8.13.3

Entropia e secondo principio


Z
S
i

Q
T

se consideriamo un sistema isolato Q = 0 quindi


S 0
Se avvengono solo trasformazioni reversibili S = 0 quindi lentropia delluniverso non pu`o diminuire. Le trasformazioni reversibili si dice che non
lasciano traccia entropica. Laumento dellentropia `e equivalente al secondo
principio (enunciato di Kelvin o di Clausius):

100

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

Macchina perfetta
Ssistema = 0

perche ciclo

Suniverso = Ssistema + Ssorgente


Q1
Suniverso = Ssorgente =
<0
T1
S < 0
impossibile
Q1 `e negativo perche lo si deve considerare dal punto di vista della sorgente
per calcolare la variazione di entropia della sorgente.
Frigorifero perfetto

Suniverso

|Q1 | = |Q2 | = Q

|Q| |Q|
1
1
<0

= |Q|

= Ssistema + S1 + S2 =
T1
T2
T1 T2
S < 0
impossibile

questo perche T1 > T2 ; se fosse T2 > T1 cio`e il calore circolasse dalla sorgente
calda a quella fredda S 0 e non ci sarebbe nulla di assurdo.
Secondo principio
Ssistema isolato 0
Luguaglianza solo per trasformazioni reversibili.

8.13.4

Interpretazione statistica dellentropia


i

f
























































T













































































































































































































































































































































































































































































































































































Figura 8.13: espansione di Joule


Nellespansione libera (o di Joule1 ) si verifica sperimentalmente che la
1

si legge giul, non giaul (`e francese!)

8.13. ENTROPIA

101

`
temperatura non varia. Essa `e una trasformazione irreversibile spontanea. E
isolata dallambiente essendo le pareti adiabatiche. Le pareti sono indeformabili, non viene compiuto lavoro. Sambiente = 0 Vf = 2Vi
Suniverso = Ssistema + Sambiente = nR log

Vf
= nR log 2 > 0
Vi

P = numero di microstati che danno luogo ad uno stato termodinamico


P `e la probabilit`a che il sistema si configuri in un dato stato termodinamico
a meno di un coefficiente, chiamata anche molteplicit`a.
S `e una variabile termodinamica estensiva, quindi per calcolare lentropia
del sistema si somma S1 della parte sinistra e S2 della parte destra. Le
variabili termodinamiche come T , p sono intensive e sommarle in questo caso
non ha senso.
Legge 8.4 (legge di Boltzman) Entropia secondo Boltzman:
S = k log P

(8.48)

Diciamo che due configurazioni sono equivalenti se presentano lo stesso numero di particelle a destra e lo stesso numero di particelle a destra.
N Lequivalenza `e logica in quanto le particelle sono indistinguibili. P = n per ogni
classe di equivalenza, avendo N = 6 particelle totali:
NS
6
5
4
3
2
1
0

ND
0
1
2
3
4
5
6

P
1
6
15
20
15
6
1

Si nota che `e pi`


u probabile osservare una configurazione in cui lentropia
`e aumentata (3,3) che una dove lentropia non `e aumentata. Con questo
approccio non si esclude lipotesi che lentropia possa diminuire, ma `e estremamente improbabile, soprattutto se si considera un numero di particelle
estremamente pi`
u grande.
In generale lo stato pi`
u probabile `e quello con N2 particelle a destra e a
sinistra, quindi:

N!
N
N!
P =
= N N = 2
N
n
! 2 !
!
2
2

102

CAPITOLO 8. TERMODINAMICA

Stearling: log n! n log n n


N
N
N
N
! N log N N 2
log
=
log P = log N ! 2 log
2
2
2
2
N
= N log N N N log + N = N log N N (log N log 2)
2
= N log 2
Sf = k log P = kN log 2 = nR log 2
la formula `e identica a quella trovata a livello macroscopico considerando la
variazione di entropia dellespansione libera come la variazione dellentropia
di una isoterma.
Esempio 8.1 (Esempio ghiaccio) Ghiaccio a TG = 273.15 K di massa m
in acqua a TA = (273.15 + ) K
Sacqua =Sacqua Sghiaccio e acqua
Z acqua
Z acqua
1
Q
m
Q
=
Q =
=
>0
=
T0 ghiaccio
T0
T0
ghiaccio T
m
T0
m
Svasca =
T0
Suniverso = 0 perche reversibile
Sghiaccio =

8.13.5

Grafici S/T

Larea sottesa un grafico p/V era il lavoro svolto durante la trasformazione.


In un grafico S/T sar`a:
Z B
Z B
Q = Q
T dS =
A

Ciclo di Carnot
|L|
Q1 |Q2 |
S1 T1 |S2 |T2
ST
T1 T2
T2
=
=
=
=
=
=1
Q1
Q1
S1 T1
ST1
T1
T1
Nota che: S1 = S2 , ne segue che Smacchina = 0. Ma anche Ssorgenti = 0
perche QT11 = QT22 , quindi Suniverso = 0, infatti la trasformazione `e reversibile.
Lespressione del rendimento `e identica a quella trovata in precedenza.

8.14. SCALA TERMODINAMICA O ASSOLUTA

8.13.6

103

Generalizzazione del principio di Carnot

Immaginiamo una macchina infernale che scambia calore con pi`


u sorgenti,
con temperature comprese tra Tmax e Tmin .
X Qi
Ti

X Qa,i
Ti

X |Qc,i |
Ti

X Qa,i
X Qa,i X |Qc,i | X |Qc,i |

Tmax
Ti
Ti
Tmin
P
P
Q
|Q |
T
T
P a,i max
P c,i min
Tmin
Tmax
|Qc,i |
Qa,i
X
X
X
X
L+
Qa,i
|Qc,i | = 0 |L| = L =
Qa,i
|Qc,i |
P
P
P
|L|
|L|
Qa,i |Qc,i |
|Qc,i |
Tmin
P
=
=P
=
=1 P
1
= C
Qa
Qa,i
Qa,i
Qa,i
Tmax
M C

8.14

Scala termodinamica o assoluta

La scala di temperatura definita come quella del termometro a gas risulta


limitata per temperature molto basse, al di sotto della quale (1 K) non esiste
materia allo stato gassoso. Per questo motivo viene definita la scala termodinamica. Per qualsiasi macchina reversibile (anche per uno scarafaggio che
gira):
|Q2 |
T2
=1
rev = C = 1
T1
Q1
2
|Q2 |
T2
=
=
1
Q1
T1

8.15

Riassunto trasformazioni

L
V
Isoterma
nRT log Vf0
Isocora
0
Isobara
pV
Adiabatica
ncV T
Espansione
0
libera

Q
V
nRT log Vf0
ncV T
ncp T
0
0

E
0 = ncV T
ncV T
ncV T
ncV T
0 = ncV T

S
V
nR log Vfi =
T
ncV log Tfi
T
ncp log Tfi
0
nR log 2

Q
T

Relativit`a speciale
La relativit`a ristretta modifica la meccanica classica. La differenza si nota
soprattutto ad alte energie ovvero ad alte velocit`a. Come tutte le teorie che
ampliano unaltra deve rispettare il principio di corrispondenza, cio`e deve
spiegare come la relativit`a classica possa funzionare a basse energie, cio`e
come possa essere interpretata come approssimazione per basse energie.
Alla fine dell800 si sviluppa lelettromagnetismo, mentre la meccanica di
Newton era stata applicata a tutti i campi conosciuti con estremo successo.
Bisognava far convivere le equazioni di Maxwell con quelle di Newton.
Le leggi della meccanica sono le stesse per traslazioni uniformi, cio`e sono
invarianti per traslazioni. Variabili invarianti sono quelle che non cambiano
per sistemi di riferimento inerziali, come laccelerazione, la massa. Non si
pu`o esclusivamente con esperimenti di meccanica determinare se il sistema `e
fermo o in modo rettilineo uniforme, cio`e non si possono distinguere i sistemi
inerziali, quindi non esiste un sistema privilegiato.

9.1

Esperimento di MichelsonMorley

Maxwell dice: c = 10 0 , cio`e che la velocit`a della luce nel vuoto `e costante
e non dipende dal sistema di riferimento, contrariamente a quanto si ricava
dalle trasformate di Galileo. A meno di associare quel valore c ad un sistema
di riferimento privilegiato si crea una spaccatura tra lelettromagnetismo e la
meccanica di Newton. Si inventa letere, un sistema di riferimento privilegiato
104

9.1. ESPERIMENTO DI MICHELSONMORLEY




l2

105

M2
v

II

M1


l1



















Figura 9.1: Esperimento di MichelsonMorley


che permea tutto luniverso; MichelsonMorley dimostrano che questo non
pu`o esistere.
Nellesperimento la luce proviene da una sorgente S, viene parzialmente
riflessa da uno specchio semiargentato M e contemporaneamente trasmessa.
La luce quindi segue due cammini: I e II; si riflette sugli specchi M1 e M2
e si riunisce in un raggio unico, prima di arrivare ad unanalizzatore. Le
lunghezze dei percorsi dopo lo specchio M , l1 e l2 sono circa uguali, ma non
uguali se riferite alla lunghezza donda della luce, quindi nellanalizzatore
si dovrebbe vedere una figura dinterferenza. Si suppone che letere sia il
sistema di riferimento assoluto e che lapparecchio si muova con velocit`a v
verso destra, quindi si pu`o supporre che sia letere a spostarsi verso sinistra
con velocit`a v, il vento detere. Non si considera il percorso dalla sorgente
allo specchio M e dallo specchio M al rivelatore, in quanto i raggi viaggiano
insieme. Il tempo per andare da M a M1 e tornare `e:
t1 =

2c
l1
1
l1
l1 (2c)
2l1
l1
= 2
+
= 2
v 2 =

2
cv c+v
c v
c 1
c 1 v 2
c

Il percorso II `e ortogonale al vento detere, per semplicit`a si considera il punto


di vista del vento detere:

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

106

M2

ct2/2

l2

M
M
vt2
Figura 9.2: apparecchiatura vista dalletere
s

s = 2 l22 +

vt2
2

2
= ct2

v 2 t22
c2 t22
1 2
=
l22 =
c v 2 t22
4
4
4
2l2
2l2
1
q
=
t2 =
2
c
c2 v 2
1 v

l22 +

La differenza di tempo dei due cammini `e:

t = t2 t1 =

l1
l
q 2
v 2

c
v 2
1

1 c
c

si osserva quindi una figura di interferenza. Se lapparecchiatura viene ruotata di 90 l1 e l2 si invertono:

t0 = t2 0 t1 0 =

l2
l1
v 2 q
2
c 1
1 vc
c

9.2. POSTULATI DI EINSTEIN

107

Si dovrebbe osservare una figura di interferenza diversa:

l1 + l2
l1 + l2
2
=t0 t =
v 2 q
2
c 1
1 vc
c

v 2
2
1 v 2
= (l1 + l2 ) 1 +
+ ... 1 +
c
c
2 c

2
2
1 v
l1 + l2 v
2
=
' (l1 + l2 )
c
2 c
c
c
Con pi`
u riflessioni si riesce ad avere l1 + l2 = 20 m, considerando il Sole come
riferimento assoluto si ha v = 30 km/s e = 500 109 m. Il numero di
frange che scorrono dovrebbe essere:

l1 + l2 v 2
N =
=
' 0.4
T

c
La sensibilit`a dello strumento era N = 0.01. Se ci fosse stato letere con
quella velocit`a sarebbe stato osservato. La ricerca delletere ripetuta in pi`
u
mesi dellanno, di giorno e di notte, usando luce solare, stellare ed artificiale,
con dispositivi diversi, usando bracci diversi, telescopi o osservando fenomeni
elettrici diede risultato negativo. Nel 1907 Nobel per Michelson.

9.2

Postulati di Einstein

Postulato 9.1 (Primo postulato della relativit`


a ristretta) Tutte le leggi fisiche sono invarianti per traslazioni uniformi
Postulato 9.2 (Secondo postulato della relativit`
a ristretta) La velocit`a della luce nel vuoto `e uguale in tutti i sistemi di riferimento
I postulati di Einstein sono ampiamente verificati sperimentalmente. Lesperimento di MichelsonMorley verifica il primo postulato di Einstein. Per
il secondo postulato si pu`o considerare il seguente esperimento: il Sole ruota
rispetto al suo asse, quindi la sorgente di luce si muove. Si misura la differenza di velocit`a dei raggi di luce provenienti da due estremi dellequatore
del sole. Le velocit`a misurate sono abbastanza simili da verificare il secondo
postulato.

9.2.1

Simultaneit`
a

I due pistoleri (Fig. 9.3) sparano quando la luce gli raggiunge. Essi sono in
un sistema solidale con la luce e quindi vedono contemporaneamente la luce

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

108

O
V

Figura 9.3: pistoleri relativistici


della lampadina. Per il capostazione fermo invece `e il pistolero di sinistra
ad essere investito per prima dalla luce, quindi il pistolero a destra muore,
mentre quello di sinistra no. Gli eventi simultanei per O0 non sono tali per
O, bisogna rivedere il concetto di tempo assoluto.

9.3

Trasformate di Lorentz

Le trasformate i Lorentz sostituiscono le trasformate di Galileo della meccanica classica. Per velocit`a basse rispetto a quelle della luce le trasformate di
Lorentz tendono a quelle di Galileo. La funzione che trasforma le coordinate
di un sistema di riferimento a quelle di un altro deve essere lineare, in quanto
lo spazio `e omogeneo. Immaginiamo che lapplicazione non sia omogenea, e
quindi non lineare, per esempio: x0 = kx2 . Se mettiamo una sbarra tra 0 e
1 questa misura x = 1 0 = 1, nel nuovo sistema di riferimento misura:
k 12 k 02 = k. Se ora mettiamo la sbarra tra 2 e 1 nel primo sistema di
riferimento misurer`a ancora 1, mentre nel secondo k(22 12 ) = 3k ovvero
spostando la sbarra nel secondo sistema di riferimento la sua lunghezza cambia: assurdo per lipotesi di omogeneit`a dello spazio; inoltre lapplicazione
deve essere anche additiva, perche la lunghezza di due sbarre affiancate deve
essere la somma dellunica sbarra avente lunghezza uguale nel primo sistema
di riferimento alla somma delle lunghezze delle due sbarre nel primo sistema
di riferimento. Consideriamo il sistema di riferimento Oxy fermo e O0 x0 y 0
che si muove rispetto ad O di moto rettilineo uniforme con velocit`a di trascinamento u nella direzione dellasse x crescente. Lapplicazione `e lineare,
quindi (in due dimensioni spaziali), in generale:
0
x = 11 x + 12 y + 14 t
y 0 = 21 x + 22 y + 24 t
0
t = 41 x + 42 y + 44 t
Solo 9 incognite. Ipotesi aggiuntive:

9.3. TRASFORMATE DI LORENTZ

109

- al tempo t = t0 = 0 gli orologi coincidono e anche i sistemi di riferimento


O O0 , in particolare per t = 0 e x = 0 segue x0 = 0 cio`e
x0 = 11 x + 12 y + 14 t
0 = 11 0 + 12 y + 14 0
12 = 0
- come sopra:
t0 = 41 x + 42 y + 44 t
0 = 0 + 42 y + 0
42 = 0
- la traslazione del sistema in moto `e orizzontale, quindi y 0 = 0 y = 0
sempre.
21 = 0
24 = 0
Se mettiamo una sbarra verticalmente con unestremo in O0 , questo misura che la lunghezza `e 1. La sbarra si muove con O0 e quindi questa `e la
lunghezza a riposo. Questa lunghezza a riposo dovr`a essere uguale anche se
`e osservata da O. Mettiamo la sbarra ferma rispetto ad O0 , quindi O vede
una lunghezza:
1
y=
22
mettiamo ora la sbarra ferma rispetto a O, O0 vede una lunghezza:
y 0 = 22
Le due situazioni sono simmetriche e quindi non esistendo un sistema privilegiato le due grandezze devono essere uguali:
22 =

1
22

222 = 1

Si scarta la soluzione negativa, in quanto si vuole che gli assi abbiano lo stesso
verso.

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

110

Seguiamo il moto dellorigine del sistema O0 . Qui, per ogni istante:


x0 = 0
Per O lo stesso moto `e descritto da:
x = ut

x ut = 0

Ci si aspetta allora unequazione del tipo


x0 = (x ut)
A t = 0, O O0 , t = t0 scatta unonda luminosa dalle origini, questa
ha un fronte sferico con raggio R e per il secondo principio di Einstein ha
velocit`a c uguale in tutti e due i sistemi. Il sistema O0 sta arrivando da
sinistra, passa in coincidenza con O, si sincronizzano gli orologi e parte il
fronte donda. I due osservatori osservano un fronte donda che ha centro nei
propri sistemi di riferimento, anche se non sono pi`
u coincidenti:
x2 + y 2 + z 2 = R2 = (ct)2
x02 + y 02 + z 02 = R02 = (ct0 )2
x2 + y 2 + z 2 ct2 = 0 = x02 + y 02 + z 02 (ct0 )2
x2 c2 t2 = x02 c2 t02 = 2 (x ut)2 c2 (41 x + 44 t)2 =
= 2 x2 + 2 u2 t2 22 xut c2 241 x2 c2 244 t2 2c2 41 x44 t
Risolvendo in 2 , 241 e 244 si ottiene un sistema di tre incognite e tre
equazioni:
2

2
41 = c1
1 = 2 c2 241
2
2 +2 u2
2
2 2
2 2
c
2
c = u c 44
= c2
44 2

0 = 22 u 2c2 41 44
u = c2 41 44
Ci ricordiamo dellultima espressione che 41 44 < 0
4 u2 = c4 241 244 = c4

2 1 c2 + 2 u2
=
c2
c2

= (2 1)(c2 + 2 u2 ) = c2 2 u + 2 c2 + 4 u2
0 = c2 2 u2 + 2 c2
2 =

c2
1
=
2
2
2
c u
1 + uc2

9.4. CONTRAZIONE DELLE LUNGHEZZE

111

1
1
= r
u 2 = p1 2 =
1
c
241 =

2 1
2
=
c2
c2 (1 2 )

41 = p
c 1 2
244 =

c2 + 2 u 2
1
=
c2
1 2

1
44 = p
1 2
Diamo segno positivo a 44 e negativo a 41 , in quanto se consideriamo un
istante molto prossimo al momento della partenza allora x 0, t0 deve essere
positivo (il tempo scorre nello stesso verso) e quindi 44 > 0.

9.3.1

Trasformate di Lorentz e Galileo

Se u c, cio`e se 0 Lorentz buon Galileo e il tempo assoluto.

x ut

x0 = p

1 2

y0 = y
z0 = z

t c x

t =p
1 2

9.4

0
x = x ut

0
y =y
z0 = z

0
t =t

Contrazione delle lunghezze

Consideriamo spazi nello stesso tempo. Posizioniamo unasta con estremi


A e B ferma rispetto ad O0 , sistema di riferimento inerziale con velocit`a u
rispetto ad O. O misura nello stesso istante le posizione di A e di B, quindi
tA tB :

x0A = xA utA

x0B

1 2
x
B utB
1 2

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

112

Fattore di Lorentz

15

10

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

0.8

0.9

Figura 9.4: Variazione di in funzione di


l0 = x0B x0A =

xB xA utB + utA
xB xA u(tB tA )
xB xA
p
p
=
=p
1 2
1 2
1 2

= l
l0
(9.1)

Considerando che 0 < < 1 > 1 si ha che l < l0 , cio`e O osserva un


oggetto in moto contratto.
l=

9.5

Dilatazione dei tempi

Consideriamo eventi osservati da O0 nello stesso spazio (x0A x0B ) a distanza


di tempo 0 = t0B t0A .

0
t = t x
c
Per simmetria posso dire direttamente che:

0
0
t= t + x
c

0
0
tA = tA + xA
c

0
0
t B = t B + xB
c

= tB tA =

t0B

t0A

0
0
+ (xB xA ) = (t0B t0A ) = 0
c

(9.2)

`
9.6. COMPOSIZIONE DELLE VELOCITA

113

Ancora, essendo > 1 si ha che > 0 cio`e O vede levento pi`


u lentamente
0
di O .
Esempio 9.1 (produzione e decadimento di mesoni + ) Un protone colpisce un altro protone fermo:
p + p p + n + +
Il mesone decade:
+ + +
Un omino cavalca il mesone + e osserva un tempo di vita media 0 =
1.88 108 s. Il mesone ha rispetto al laboratorio = 0.99. Il laboratorio
dalla distanza percorsa dal mesone calcola una vita media diversa:
0
p
' 7.1 0 = 1.3 107 s
= =
2
1
0

La distanza percorsa dal mesone, prima di decadere, osservata dal laboratorio


`e quindi:
d = u = c ' 39 m

9.6

Composizione delle velocit`


a

La velocit`a rimane sempre la derivata del vettore posizione: vx =


vx0 0

vy0 0

dx0 dt
dx0 1
dx0
=
= 0 =
0 =
dt
dt dt0
dt dt
dt

dx
.
dt

dx
1
v u

= x
u

dx
dt
1 vx
1
c
c dt
(9.3)

dy 0
dy
dy dt
1
= 0 = 0 =
= vy dt0 =
0
dt
dt
dt dt
dt

p
vy 1 2
vy

dx
1 vx
1
c
c dt

(9.4)

Unanaloga equazione vale per vz0 0 essendo come vy0 0 una velocit`a trasversa
rispetto ad u.
lim vy0 0 = vy
lim vx0 0 = vx u
0

cio`e la composizione delle velocit`a secondo Galileo.

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

114

Esempio 9.2 (decadimento 0 ) 0 decade con un decadimento elettromagnetico del tipo:


0
Per la conservazione della quantit`a di moto i due fotoni devono avere velocit`a
opposte, c misurate sia dal sistema del laboratorio (O) sia dal sistema in moto
con il 0 , O0 . Supponiamo che i fotoni si propaghino secondo lasse x e che il
mesone si muovesse alla velocit`a u verso destra rispetto ad O. Per Einstein
la velocit`a dei due fotoni vista da O e da O0 `e uguale. Per il fotone che va a
destra:
c+u
v0 0 + u
=c
vx = x 0 =
1 + cu2 c
1 + c vx0
Per laltro:
vx =

9.7

tratto da [2]

c + u
= c
1 cu2 (c)

Massa

Dalla conservazione della quantit`a di moto ricaviamo la massa relativistica.


Siano O e O0 due osservatori dotati di due pistole identiche con proiettili
identici, cio`e con stesse masse a riposo. O0 si muove verso destra rispetto ad
O con velocit`a costante u. Gli assi x e x0 non coincidono, sono sfasati, ma
questo conta poco perche considerando le velocit`a, cio`e derivando, il problema
scompare. O0 spara in direzione di O cio`e nel verso delle y decrescenti. O
vede il suo proiettile con velocit`a:
x0 O0 = 0

0
y O
0 = U

O vede il proiettile di O0 con velocit`a:


r
p
0
1 2
y O
u2
0
=

U
y O0 =
c2
1 c x 0O0
O spara a O0 nel verso delle y crescenti e misura la velocit`a del proiettile:
y O = U

x O = 0

e O0 vede il proiettile di O con:


r
0
y O
=

u2
U
c2

la quantit`a di moto si deve conservare quindi O vede:


mO U + mO0 y O0 = 0

` DI MOTO
9.8. QUANTITA

115

mO U
mO
mO0 = q
U=q
2
1 uc2
1

u2
c2

Considerando O fermo:
mO = m0 = massa a riposo
m0
= m0
m= p
1 2
1 m +

9.8

Quantit`
a di moto
m0
c = m0 v
p = mv = p
1 2

della particella. Con questa nuova definizione di quantit`a di moto essa si


conserva ancora, anche in contesto relativistico.
1 p +

(a)

(b)

Figura 9.5: (a) prima dellurto; (b) dopo lurto


Esempio 9.3 (quantit`
a di moto classica vs relativistica) Urto frontale tra due particelle con stessa massa e velocit`a, sullasse x. Dopo lurto le particelle possono andare su qualunque direzione, ipotizziamo quella
verticale. La quantit`a di moto si conserva, infatti allinizio:
px = mvx mvx = 0

py = mvy mvy = 0

px = mvx mvx = 0

py = mvy mvy = 0

e dopo lurto:

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

116

(b)

(a)

Figura 9.6: (a) prima dellurto; (b) dopo lurto


Quindi sembra che la conservazione della quantit`a di moto classica funzioni.
Cambiamo sistema di riferimento, consideriamo quello solidale con la seconda
particella. Essa prima dellurto si muove con velocit`a u = v verso sinistra.
Utilizzando le composizioni delle velocit`a relativistiche:

v+v
2v
1

p0x0 = p0x01 =
2m = 2
2 m = 2mu
v
c +v
1 + 2
1+ 2

c
c2
0
py 0 = 0
0
px0 = 2mvx0 0 = 2mu
p0y0 = 0
La quantit`a di moto fallisce. Bisogna considerare la correzione della massa.

9.9

Energia Relativistica

9.9.1

Teorema lavoroenergia

Per far funzionare il teorema L = K bisogna cambiare la definizione di


energia cinetica.
m0
m= p
1 2
m2 (1 2 ) = m20

m2 c2 m2 v 2 = m20 c2

2mc2 dm 2mv 2 dm 2m2 vdv = 0


c2 dm = v 2 dm + mvdv
Considerando solo una forza diretta come lasse x:
Z
Z
Z
Z B
Z
dx
dp
dx = dp
= vdp = vd(mv) = K =
L=
F dx =
dt
dt
A

9.9. ENERGIA RELATIVISTICA

117

x 10
3

2.5

1.5
1 kg classica
1kg relativistica
3 kg classica
3 kg relativistica

0.5

10
17

x 10

Figura 9.7: Velocit`a in funzione dellenergia cinetica con diverse masse


Z
=

Z
Z vB
2
2
(dmv + mdv)v = (dmv + mvdv) = c dm = (m (vB ) m (vA )) c2
vA

Se K(0) = 0 in accordo con quella classica:


K(B) = K(B) K(0) = K = (mB m0 )c2
m0 c2
| {z }

energia a riposo

K
|{z}

energia cinetica

K = mc2 m0 c2

mc2
|{z}

energia totale

E = mc2

E =
K = L
!
m0 c
1
K = mc2 m0 c2 = p
m0 c2 = m0 c2 p
1 = m0 c2 ( 1)
2
2
1
1
2

9.9.2

Energia cinetica classica


vc

9.9.3

1
1
1 2
m0 c 1 + + . . . 1 = m0 2 c2 = m0 v 2
2
2
2
2

Urti ed energia
E = m0 c2 + K = mc2

La massa durante lurto pu`o aumentare, si creano nuove particelle. Non basta avere molta energia per creare nuove particelle, ma bisogna concentrarla.

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

118

m_0c^2

m_0c^2

K
(b)

(a)

Figura 9.8: (a) prima dellurto; (b) dopo lurto

9.9.4

Conservazione dellenergia

In meccanica classica il teorema della conservazione dellenergia diceva che


lenergia totale si conservava:
K + U = E = const
Lenergia potenziale ha sempre la stessa definizione, il lavoro `e definito come
variazione dellenergia totale (mc2 ):
Z r2
Z r2
F dr = U (r 1 ) U (r 2 ) =
dK = mr2 c2 mr1 c2
r1

r1

mr1 c2 + U (r1 ) = mr2 c2 + U (r2 )


mc2 + U = const

9.10

Quantit`
a di moto ed energia

m0
2

c2
E = mc = p
2
1
m0

c
p= p
1 2
E2 =

m20 c4
1 2

=
E
c

E 2 2 E 2 = m20 c4
E 2 = (m0 c2 )2 + (pc)2

E = pc

E 2 p2 c2 = m20 c4

9.11. ELETTRONVOLT

119

pc

m_0c^2

9.11

Elettronvolt

La carica dellelettrone vale circa 1.6 1019 C. 1 eV `e quellenergia che


acquista un elettrone accelerato da una ddp di 1 V
E = qV

eV = qe (1 V) = 1.6 1019 J

Molto usati sono i multipli: keV(chev), MeV(mev), GeV(gev), TeV(tev),


PeV(pev).
Anche le masse e le quantit`a di moto si possono esprimere in eV, combinando opportunamente con c.
E = mc2
1 kg c2 = 1 kg(3 108 m/s) = 9 1016 J = 5.62 1035 eV
1 eV/c2 = 1.78 1036 kg

Esempio 9.4 (decadimento particella strana) Si vuole determinare il


momento finale dei prodotti del decadimento della K0 :
p

K_0
pi+

pi

Figura 9.9: Un protone urta un protone fisso, si genera un K0 che non `e


rilevabile in quanto neutro, dopo decade nei mesoni

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

120

K0 +
+

2
0
mK
0 = 500 MeV/c

m0 = 140 MeV/c2

K0 = 0.9 1010 s
Nel sistema di K0 limpulso dei mesoni `e:
K_0

pi

pi+

p0 = 0
+

pf = 0 = p + + p

m0 = m0 = m0

0 2
E0 = mK
0 c = Ef =

p + = p = p

(m0 c2 )2 + p2+ c2 +

E0 = Ef

(m0 c2 )2 + p2 c2 =

p
= 2 (m0 c2 )2 + p2 c2
2 2
2 2
0 2 4
(mK
0 ) c = 4(m0 c ) + 4p c

p2 =

9.12

2 2
2 4
0 2 4
(mK
(mK
0 ) c 4(m0 ) c
0 ) c
=
(m0 )2 c2
4c2
4
r
2
(mK
0 )
p = c
(m0 )2
4

Forza e accelerazione

Newton: F = ma
dK = F ds
1
1
dK = 2 F ds
2
c
c
partiamo da quantit`a che abbiamo gi`a ben definito in relativit`a: p e t
E = mc2 = K + m0 c2

F =

dm =

dp
d
dm
dv
1 ds
1
= (mv) =
v+m
= 2 F v + ma = 2 (F v)v + ma
dt
dt
dt
dt
c
dt
c

La direzione di F e di a non `e la stessa (!)

9.12. FORZA E ACCELERAZIONE

9.12.1

121

Casi Particolari

F //v
F =
F =

1
F v 2 + ma
c2

ma
m0
=
(1 2 )1/2 a =
2
1
1 2

m0
a = m// a
(1 2 )3/2
| {z }

massa longitudinale

F v
m0
a = m a
F = ma = p
1 2
| {z }
massa trasversa

Esempio 9.5 (elettrone in campo magnetico)


F = qv B
Campo magnetico ortogonale alla velocit`a1
F = qvB = m

r=

v2
r

m v
p
=
qB
qB

F v L = 0 v = const p = const r = const


B = 2 Wb/m2

K = 10 MeV

r = 1.8 cm Relativistico
r = 0.5 cm Classico
1

per una trattazione pi`


u completa vedi 16.1 a pag.200

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

122

9.13

Spazio di Minkowski

Lo spazio di Minkowski `e utile per dare un


significato geometrico alla relativit`a speciale. Per comodit`a grafiche consideriamo solo una coordinata spaziale e una temporale. Sullasse delle ascisse rappresentiamo x
e sullasse delle ordinate il tempo moltiplicato per c, che lo rende uno spazio. La bisettrice dei quadranti `e la linea di universo
della luce, essa rappresenta il cammino di
un raggio luminoso.

w=ct
x=w=ct
Futuro

Passato

d(ct)
1
c
dw
=
= c dx = > 1
dx
dx
v
dt
Quindi la traiettoria di ogni punto massivo nel piano di Minkowski deve avere
tangente in ogni punto maggiore di uno, altrimenti andrebbe pi`
u veloce della
luce. Creiamo un nuovo sistema di riferimento inerziale.
0

xut
xw
x = 1 2
x0 =
t c x

t0 =

1 2

w =

ct x
w0 = ct0 = p
1 2
0

asse x : w = 0, cio`e

1 2
wx

1 2

w
wA

w
A

wA
x

w = x
0

asse w : x = 0, cio`e
w=

xA

xA

Pi`
u tende a 1 e pi`
u i due assi del
nuovo sistema di riferimento tendono alla
bisettrice del primoterzo quadrante.

9.13.1

Dilatazione dei tempi

A e B sono due eventi simultanei per OXY , ma non lo sono per OX 0 Y 0 .


Analogamente si dimostra la contrazione delle lunghezze.

9.13. SPAZIO DI MINKOWSKI

123

w
A

B
x
x

w
w

P2
P1

Figura 9.10: Curve di calibrazione

` SPECIALE
CAPITOLO 9. RELATIVITA

124

9.13.2

Curve di calibrazione

w 2 x2 = 1
x2 w 2 = 1
( 2
2
2
x (1 2 ) = 1
x w =1
P1
x= 1 2
w0 = 0
1
2
1
1
1
p
p
p
w
2x
p
1 2
1 2
1 2
1 2
p
p
p
x0 =
=
=
=1
1 2
1 2
1 2
P1 (1, 0)
OP1 > 01

9.14

P2 (0, 1)
OP2 > 01

Dubbi di Einstein

Einstein si interrogava di come le forze potessero propagarsi, in particolare


quella gravitazionale. Se il Sole scomparisse per Newton la Terra istantaneamente partirebbe per la tangente. Per Einstein ci`o `e impossibile, perche
nulla, nemmeno la forza gravitazionale, o linformazione il Sole non c`e pi`
u,
pu`o viaggiare pi`
u veloce della luce. Con la generale si risolve il problema, la
massa incurva lo spazio.

10

Onde

Le onde sono un moto che traporta energia, mentre generano uno spostamento netto di materia nullo. Le onde meccaniche sono quelle che hanno bisogno
di un mezzo elastico per propagarsi, le onde elettromagnetiche si propagano
anche nel vuoto. Le onde trasversali sono quelle in cui la direzione di propagazione dellonda `e ortogonale al moto delle particelle. Le onde longitudinale
sono quelle in cui le vibrazioni sono parallele alla velocit`a dellonda. Le onde possono essere monodimensionali (corda ideale vibrante), bidimensionali
(sasso nellacqua), tridimensionali (suono). Di solito quando si parla di onde
si parla di treno donde periodico, il caso pi`
u semplice `e londa armonica in
cui tutte le particelle subiscono un moto armonico semplice. Per le onde
trasversali si parla anche di polarizzazione, cio`e lorientamento del piano di
vibrazione, che pu`o essere costante (onda polarizzata) o meno.
Se mandiamo due impulsi in un mezzo elastico:
f(x)

vt

f(xvt)

f (x) = f (x0 ) = f (x vt)


125

126

CAPITOLO 10. ONDE

questo perche la forma donda non cambia. Questa `e unonda progressiva,


cio`e unonda che si propaga nel verso positivo delle x, se fosse al contrario
sarebbe unonda regressiva e sarebbe
f (x) = f (x + vt)

10.1

Onde sinusoidali

Caso onda progressiva: y(x, t) = f (x vt) al tempo zero:

2
x
y(x, 0) = f (x) = ym sin

= vT

x
t
y(x, t) = f (x vt) = ym sin 2

= ym sin (kx t)
T
2
2
k=
=
= 2

T
k numero donda, pulsazione. Considerando anche la fase :
y(x, t) = ym sin (kx t + )

10.2

Corda Tesa
y
T

alpha

dm
ds

alpha

T
x

Trascuriamo il peso. Sullelemento infinitesimo dx agiscono due tensioni:


T 0 + T = dma

10.2. CORDA TESA

127
T 0 cos 0 T cos = dmax = 0
T 0 sin 0 T sin = dmay

Per deformazioni piccole usiamo il primo sviluppo di Taylor:


cos = 1 + . . .
sin = + . . .
0
T =T
T 0 0 T = dmay = dma
Ma il primo sviluppo di Taylor del seno `e uguale a quello della tangente:
T tan 0 T tan = dma
Ma la tangente `e la derivata delle y nelle x:

y
2y
y

T
=
dm
T
x x+dx x x
t2

2y
2 y
dx
=
dm
T
x2 x
t2
Chiamiamo la densit`a lineare:
=

dm
ds

dm = s

ds cos = dx

dm = dx

2y
2 y
dx
=

dx
T
x2 x
t2
2y
2y
=
x2
T t2

10.3

equazione di DAlembert

Equazione differenziale di unonda

Nel caso progressivo:


y = f (x vt)

z = x vt

y
1 y
y t
y 1
=
=
=
z
z
t z
t t
v t
y
y x
y 1
y
=
=
=
z
z
x z
x x
x

128

CAPITOLO 10. ONDE

2y

=
2
z
z

2
t

1 y t
1
y
1
1 2y
=

=
=
t
t
v t z
v t2 v
v 2 t2



y x
y x
2y
2y
y
=
=
=
=
z 2
z z
z x x
x x z
x2

y
z

2y
1 2y
=
(10.1)
x2
v 2 t2
q
T
Nel caso della corda tesa v =
. Nella velocit`a ci sono sempre due

termini, uno di elasticit`a del mezzo (in questo caso T ) e uno di inerzia (in
questo caso ).
Nel caso di onda regressiva lequazione differenziale `e uguale, anche nei
segni.

10.4

Velocit`
a e accelerazione trasversale

y
=
[ym sin (kx t)] = ym cos (kx t)
t
t
uy
ay (x, t) =
= ym 2 sin (kx t) = 2 y
t

uy (x, t) =

10.5

Principio di sovrapposizione

Principio 10.1 (sovrapposizione) In un mezzo in cui due onde si sovrappongono, la perturbazione `e la somma delle due onde.

10.5.1

Interferenza

Linterferenza `e la sovrapposizione di due onde sinusoidali. Prendiamo due


onde progressive, sinusoidali, con stessa ampiezza e frequenza, ma con diversa
fase. La differenza di fase `e la costante di fase.
y1 = ym sin(kx t)

y2 = ym sin(kx t + )

y1 + y2 = ym [sin (kx t) + sin (kx t + )]

h
i

= ym 2 cos sin kx t +
2
2

= 2ym cos
sin kx t +
2
2

10.6. ONDE STAZIONARIE

129

Figura 10.1: Interferenza distruttiva


Lampiezza delle onde non `e pi`
u costante, ma `e una funzione armonica. Si
distinguono due casi particolari:
= 0 + 2k
= + 2k

10.6

ym 2ym
ym 0

Interferenza costruttiva
Interferenza distruttiva

Onde stazionarie

Le onde stazionarie sono il frutto dellinterferenza di unonda progressiva e


una regressiva, tipicamente di unonda con la sua riflessa.
y1 = ym sin (kx t)

y2 = ym sin (kx + t)

y =y1 + y2 = ym [sin (kx t) + sin (kx + t)]


=2ym [sin (kx) cos (t)]
La parte spaziale e quella temporale si separano. Se consideriamo con ampiezza 2ym sin (kx) allora ci sono dei punti dove il seno si annulla che non
vibrano, sono i nodi, mentre dove la vibrazione `e massima ci sono i ventri.
Nodi:
sin (kx) = 0
kx = 0, , . . .
2

x=n

2
Le onde stazionarie non trasportano energia.
n = kx

k=

CAPITOLO 10. ONDE

130

Figura 10.2: famiglia di onde stazionarie disegnate a intervalli costanti di


tempo

Figura 10.3: Onde stazionarie in tre dimensioni

10.7. EFFETTO DOPPLER

10.7

131

Effetto Doppler

Leffetto Doppler si sviluppa quando la sorgente delle onde e losservatore sono in moto relativo. Immaginando la sorgente che emette onde con velocit`a
di propagazione u e lunghezza donda ferma e losservatore in allontanamento con velocit`a v il numero di fronti donda che losservatore riceve nel
tempo t `e:
vt
N = t = 0 t

v
v
v
= 0 + = 0 0 = 0 1

u
u

(10.2a)

Nel caso inverso nel quale sia la sorgente a muoversi con velocit`a v bisogna
scambiare con 0 :
u
(10.2b)
= 0
uv
notiamo che non c`e simmetria, cio`e se consideriamo sorgente ferma e osservatore in moto con velocit`a v non otteniamo lo stesso risultato di osservatore
fermo e sorgente in moto con velocit`a v. Questo perche esiste un sistema
privilegiato che `e il mezzo in cui si propaga londa. Questo non `e vero per le
onde elettromagnetiche.

10.7.1

Effetto Doppler relativistico

Consideriamo lultimo caso trattato in funzione del periodo anziche della


frequenza nel caso di onde luminose:

v
T = T00 1
c
T00 `e il periodo proprio della sorgente misurato da un osservatore che si muove con la sorgente alla velocit`a v, quindi dallosservatore fermo esso viene
percepito come:
T 0 + x0
(10.3a)
T0 = p0 c
1 2
Se consideriamo la sorgente come origine del sistema in moto allora x0 = 0:
T0 (1 )
T = p
1 2

(10.3b)

132

10.8

CAPITOLO 10. ONDE

Suono

Il suono `e unonda longitudinale che si propaga di solito nellaria provocando zone con maggiore pressione e zone con minore pressione e quindi zone
con maggior densit`a e zone di rarefazione. Il suono percepito dalluomo `e
quello che ha frequenza 20 20000 Hz. Sotto ci sono gli infrasuoni, sopra gli
ultrasuoni. La velocit`a del suono `e:
s
B
(10.4)
v=

B `e il coefficiente di comprimibilit`a definito come:


B=

p
V /V

(10.5)

Se approssimiamo il comportamento dellaria ad un gas adiabatico, supponendo quindi che il suono si propaghi pi`
u veloce del calore si ha:
P V = const
dP
= P
dV /V

10.9

dP V + P V 1 dV = 0
s
P
v=
= 330 m/s

Grandezze caratteristiche

intensit`
a del suono I = Energia/tempo superficie
soglia di udibilit`
a I0 = 1012 W/m2
altezza del suono la frequenza
timbro del suono `e la forma donda, cio`e la composizione in armoniche
dello sviluppo di Fourier
sensazione sonora non `e lineare 10 log10 I/I0 e si misura in decibel dB
soglia del dolore 120 dB

Parte II
Fisica 2
Elettromagnetismo nel vuoto e nella materia, onde
elettromagnetiche, ottica

133

Considerate la vostra semenza:


fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
Inferno, canto XXVI

11

Campi

Il campo `e uno stato fisico dello spazio o della materia che vi `e contenuta.
Le cause del campo sono le sorgenti, per esempio nel caso del campo gravitazionale le masse, in quello elettrostatico le cariche; le sorgenti possono essere
descritte in modo puntiforme cio`e concentrate o distribuite, quindi `e come
densit`a. Le cause del campo e il campo sono legate dalle leggi del campo. Il
campo `e espresso attraverso le funzioni del campo.
Le leggi del campo possono essere espresse come:
leggi locali danno il valore del campo in un punto, come esso varia in
funzione delle sorgenti; sono leggi differenziali;
leggi globali danno una valutazione complessiva, su una superficie o un
volume; sono leggi integrali.
Il problema generale `e risolvere le leggi del campo per passare dalla
conoscenza delle cause alla conoscenza del campo.
Il campo pu`o essere:
scalare cio`e una funzione che associa ad ogni punto dello spazio una grandezza scalare, per esempio la temperatura di una stanza. Dal punto di
vista matematico sar`a una funzione : R3 R;
vettoriale cio`e una funzione che associa ad ogni punto dello spazio una
grandezza vettoriale, per esempio il campo gravitazionale. Dal punto
di vista matematico sar`a una funzione : R3 R3 .
134

11.1. RICHIAMI DI ALGEBRA VETTORIALE

135

Dato un campo scalare possiamo definire superficie di livello le superfici il


luogo dei punti dove il campo assume un certo valore costante.

11.1

Richiami di algebra vettoriale

(AB)x = Ay Bz Az By

(AB)y = Az Bx Ax Bz

(AB)z = Ax By Ay Bx

A (A B) = 0
A (B C) = (A B) C = (C A) B
(A B) C = B(A C) A(B C)
A (B C) = B(A C) C(A B)

11.2

Operatori differenziali

11.2.1

Gradiente

Definizione 11.1 Sia = (x, y, z), definiamo il gradiente di (x, y, z)


grad() =

+
+
k =
x
y
z

Da uncampo scalare
siamo passati ad uno vettoriale. Loperatore na

bla `e x , y , z . Possiamo anche dire, sommando i differenziali lungo le


componenti che:
d =

11.2.2

dx +
dy +
dz = dl
x
y
z

(11.1)

Derivata direzionale

Dallequazione (11.1) ricaviamo:


Definizione 11.2 Derivata direzionale di lungo la direzione di v (versore):
d
(x + tv) (x)
(x) = lim
t0
dv
t

(11.2)

d
= v
dv

(11.3)

se `e differenziabile:

136

CAPITOLO 11. CAMPI

Il gradiente `e sempre perpendicolare alle superfici di livello, infatti se dl


`e parallelo alla superficie di livello allora per definizione d = 0 e abbiamo:
dl = d = 0
La direzione del gradiente `e la direzione di massima variazione del campo. Se
possiamo esprimere un campo vettoriale come gradiente di un campo scalare
allora il campo vettoriale `e conservativo:
Teorema 11.1
(x, y, z) :

F (x, y, z) = (x, y, z) F `e conservativo

dal punto di vista matematico vuol dire che la forma differenziale F dr ha


un potenziale e quindi `e esatta.

11.2.3

Integrale di linea

Definizione 11.3 Sia F (x, y, z) la funzione di un campo vettoriale, siano


P1 e P2 due punti di una curva . Dividiamo in tanti li tra P1 e P2 . Sia
F i il valore del campo nel punto di applicazione di li , allora lintegrale di
linea della funzione F (x, y, z) lungo la curva tra P1 e P2 :
Z
X
F (x, y, z) dl = lim
F i li
(11.4)
li 0

Supponiamo che F sia conservativo, allora (per il teorema 11.1) possiamo


riscrivere lintegrale di linea (11.4) come:
Z
Z
Z
F (x, y, z) dl = (x, y, z) dl = d = (P2 ) (P1 )
(11.5)

cio`e non `e in funzione della curva. Abbiamo allora una definizione di campo
conservativo data dalla (11.5)1 . Consideriamo una linea chiusa, allora
sempre nel caso conservativo si ha:
ZP1

I
F (x, y, z) dl =

ZP2
F dl +

1
P2

F dl = 0

(11.6)

2
P1

per ogni , che `e equivalente alla (11.5). La quantit`a nella (11.6) `e chiamata
circuitazione di F .
1

lipotesi che manca `e che linsieme su cui `e definito il campo sia un aperto stellato

11.2. OPERATORI DIFFERENZIALI

137

Campo conservativo
Abbiamo ora due modi per esprimere il concetto che F (x, y, z) `e conservativo,
uno dato dal teorema 11.1 e laltro dalla (11.6):
forma differenziale (locale)
F (x, y, z) = grad (x, y, z)
forma integrale (globale)
I
F (x, y, z) dl = 0

11.2.4

Flusso

Definizione 11.4 Il flusso uscente attraverso la superficie S del campo F `e


definito come:
Z
F n da
S (F ) =
S

operativamente significa:
lim

Ak 0

F n nk Ak

dove Ak sono le areole in cui abbiamo scomposto la superficie S, nk le loro


normali e F n il valore del campo al centro delle areole. Per una superficie
chiusa si parla di:
I
F n da

S (F ) =
S

normale
La normale `e un vettore di modulo unitario, ortogonale alla superficie, per
una superficie chiusa `e orientato verso lesterno (e infatti si parla di flusso
uscente), mentre per una superficie generica dipende dallorientamento del
contorno. A volte al posto di usare il concetto di normale si preferisce usare
il concetto di area orientata, che diventa un vettore (da = n da):
I
F da

S (F ) =
S

138

CAPITOLO 11. CAMPI

flusso netto
Se dividiamo una superficie S con un taglio la dividiamo in due superfici: Sa
e Sb ; sia Sab la superficie di taglio. Sia S1 = Sa Sab e S2 = Sb Sab . I flussi
che escono dalla superfici saranno:
Z
Z
S1 (F ) =
F n da +
F n1 da
Sa

Sab

Z
F n da +

S2 (F ) =

F n2 da

Sb

Sab

ma essendo la normale orientata verso lesterno del volume:


n1 = n2
Quindi il flusso `e la somma dei flussi delle superfici aperte Sa e Sb :
Z
Z
I
F n da
F n da +
F n da =
Sb

Sa

Possiamo ripetere il procedimento e suddividere ulteriormente a piacimento.


Se il flusso uscente `e maggiore di zero vuol dire che allinterno ci sono
sorgenti positive, se minore di zero sorgenti negative. Si intende sempre
somma delle sorgenti.

11.2.5

Divergenza

La divergenza non `e altro che il flusso in un punto, cio`e su una superficie


infinitesima.
Definizione 11.5
I
div F (x, y, z) = lim

V 0

F n da
V

con S la superficie che racchiude V .


Possiamo dire che se la divergenza nel punto `e nulla allora in quel punto
non c`e accumulo, se positiva c`e una densit`a positiva di sorgenti, se negativa
una densit`a negativa.
Prendiamo per esempio un parallelepipedo, allineato con gli assi cartesiani
e con uno spigolo in coordinate (x, y, z). Siano le sue dimensioni x, y,

11.2. OPERATORI DIFFERENZIALI

139

z. Conoscendo il flusso sulla faccia 1 nella direzione x con Taylor al primo


ordine possiamo calcolare il flusso sulla faccia 2:
F (2) = Fx (1) +

Fx
x
x

Risulta allora:
(1) = Fx (1)yz

Fx
(2) = Fx (1) +
x yz
x
Fx
xyz
x
e similmente per le altre faccie, il flusso totale `e allora:

Z
Fx Fy Fz
F da =
+
+
xyz
x
y
z
cubo
(1 2) =

Se ora facciamo V 0 che risolve tutti i problemi degli ordini trascurati


nello sviluppo di Taylor abbiamo che:

Fx Fy Fz
+
+
= F
(11.7)
div F (x, y, z) =
x
y
z

11.2.6

Teorema della divergenza

Dallequazione (11.7) possiamo scrivere sostituendo la definizione di divergenza:


Z
d
F n da = F
dV S
allora:
Teorema 11.2 (divergenza) Sia S la superficie che delimita il volume V :
Z
Z
div F dv =
F n da
V

Conoscendo la divergenza possiamo calcolare il flusso attraverso S. Possiamo


riferirci anche a solo una direzione:
Z
Z
Fx (x, y, z)
dv =
Fx (x, y, z) cos(n, x) da
x
V
S

140

CAPITOLO 11. CAMPI

Campo solenoidale
Un campo F si dice solenoidale se:
legge differenziale
x, y, z

div F (x, y, z) = 0

legge integrale
S

11.3

S (F ) = 0

Circuitazione

Lintegrale di un campo vettoriale C(x, y, z) calcolato su una linea chiusa


`e chiamato circuitazione. Se dividiamo il percorso in pezzetti ds tangenti,
allora la componente del campo parallela a ds sar`a ds C e la circuitazione
`e
I
C ds
(11.8)

Se dividiamo in due cicli 1 e 2 appare chiaro che:


I
I
I
C ds +
C ds = C ds
1

Possiamo continuare cos` fino ad ottenere dei cicli chiusi piccoli a piacere,
il risultato sarebbe lo stesso in quanto le linee adiacenti si annullerebbero e
rimarrebbe solo la parte esterna.

11.3.1

Teorema di Stokes

Immaginiamo un rettangolo orientato come gli assi di lati dx e dy. Sia A il


vertice sinistro inferiore di coordinate (x, y) (vedi figura 11.3.1). Vogliamo
calcolare la circuitazione del campo C(r) sul rettangolo. Sviluppando con
Taylor al primo ordine:
Cx (C) = Cx (A) +

Cx
dy
y

Cx
dxdy
y
Cy
[Cy (B) Cy (D)] dx =
dxdy
y

[Cx (A) Cx (C)] dx =

La circuitazione `e

11.4. COORDINATE

141
y

dy
dx
A

Figura 11.1: teorema di Stokes


I
C ds = Cx (A)dx + Cy (B)dy Cx (C)dx Cy (D)dy

Cy Cx
=

dxdy = ( C)z da
x
y
z in questo caso `e la componente normale alla superficie. In generale:
Teorema 11.3 (Stokes)
I

Z
C ds =

11.4

( C) n da

(11.9)

Coordinate

Consideriamo un sistema di coordinate in Rn , fissiamo una base {


ej }nj=1 , ogni
vettore lo possiamo scrivere univocamente nella forma:
r = u1 e1 + + un en

11.4.1

Coordinate curvilinee

Definizione 11.6 (Superficie Coordinata) Una superficie coordinata `e il


luogo dei punti dove:
uj = const
con j fissato.
Definizione 11.7 (Linea Coordinata) Una linea coordinata `e il luogo dei
punti dove:

uj = const
uk = const

142

CAPITOLO 11. CAMPI

con j 6= k fissati.
Definizione 11.8 (Versori delle coordinate) Il versore delle coordinate
ej `e il vettore ortogonale alle superfici coordinate uj = const e tangente alle
linee coordinate uk6=j = const.
Consideriamo ora solo R3 . Un cambiamento di coordinate `e una trasformazione biunivoca, non necessariamente lineare, del tipo:

u1 = u1 (x, y, z)
u2 = u2 (x, y, z)

u3 = u3 (x, y, z)
Versori
Conoscendo la trasformazione delle coordinate, il versore iesimo delle nuove
coordinate si scrive:

y
z
x

+
+
k
ui
ui
ui
ei =
Di
Di `e il fattore di normalizzazione:
s
2
2
2
y
z
x
Di =
+
+
ui
ui
ui

11.4.2

Coordinate cartesiane

Superfici coordinate
Per definizione una superficie

x = const
y=t
o

z=t

coordinata `e

x=t
y = const

z=t

x=t
y=t

z = const

che sono tre famiglie di piani, ognuna con piani ortogonali ad un asse diverso.
Linee Coordinate

x = const
y = const

z=t

x=t
y = const

z = const

x = const
y=t

z = const

che sono tre famiglie di rette, ognuna con rette parallele ad un asse diverso2 .
2

const indica costanti non necessariamente uguali, quindi nella prima famiglia non `e
detto che x = y

11.4. COORDINATE

11.4.3

143

Coordinate cilindriche

La trasformazione rispetto alle coordinate cartesiane `e

x = cos
y = sin

z=w
Superfici Coordinate
Se fissiamo = const e facciamo variare le altre due coordinate otteniamo
un cilindro; se fissiamo un semipiano perpendicolare al piano individuato
dagli assi cartesiani xy, che ha origine sulla retta x = y = 0; se fissiamo w
otteniamo un piano come in coordinate cartesiane.
Linee Coordinate
Se facciamo variare solo otteniamo una semiretta uscente dallorigine; se
facciamo variare solo una circonferenza che giace in un piano parallelo al
piano xy; se facciamo variare solo w otteniamo una retta parallela allasse z.
Versori
s
D =
s
D =

2
=

p
cos2 + sin2 = 1

q
= ( sin )2 + ( cos )2 =

Dw = 1
e =

e =

x
i

y
j

z
k

D
x
i

y
j

z
k

= cos i + sin j

= sin i + cos j

ew = k
Notare che e e e sono ortogonali e che ogni vettore si scrive come r = r
e .

144

11.4.4

CAPITOLO 11. CAMPI

Coordinate sferiche

La trasformazione dalla coordinate cartesiane e quella inversa sono:

y2 + z2
x = sin cos
= x +
x2 +y 2
y = sin sin

=
arctan
z

z = cos
= arctan xy
con (0, +), [0, ], [0, 2).
Superfici Coordinate
Fissando solo si ottiene una sfera; fissando solo un cono; fissando solo
si ottiene un semipiano.
Linee Coordinate
Variando solo si ottiene una semiretta; variando solo una circonferenza;
variando solo una circonferenza.
Versori
D = 1

D =

D = sin

e = sin cos
+ sin cos
+ cos k

e = cos cos
+ cos sin
sin k
e = sin
+ cos

12

Elettrostatica

Tutta lelettrodinamica nel vuoto pu`o essere descritta con le quattro equazioni di Maxwell scritte nel sistema MKS:

0
B
E =
t
B = 0
E
J
c2 B =
+
t
0
E =

(12.1a)
(12.1b)
(12.1c)
(12.1d)

oppure nel sistema CGS:


E = 4
1 B
E =
c t
B = 0
1 E 4
B =
+
J
c t
c

(12.2a)
(12.2b)
(12.2c)
(12.2d)

In elettrostatica si studia il campo elettrico E in condizioni stazionarie,


che non dipendono dal tempo, quindi le equazioni di Maxwell nel vuoto
145

146

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

diventano:

0
E =0
E =

(12.3a)
(12.3b)

si parla allora di campo elettrostatico.

12.1

Carica

La carica `e una propriet`a della materia, tanto quanto la massa. La carica


pu`o essere positiva o negativa. La pi`
u piccola `e quella dellelettrone, e '
19
1.6 10
C, tutte le altre sono multipli interi di essa.

12.2

Forza di Coulomb

Partiamo da una legge sperimentale che riguarda la forza che una carica q1
ferma esercita su una carica q2 ferma nel vuoto:
q 1 q2
F 12 = Ke 2 r12
(12.4)
r12
dove r 12 `e il vettore che individua q2 rispetto a q1 e r12 `e il vettore unitario
orientato come r 12 :
r 12
(12.5)
r12 =
kr 12 k

F21

F12

q1

r1

r2

La (12.4) la possiamo riscrivere usando la (12.5):


q 1 q2
F 12 = Ke 3 r12
r12
oppure se r 1 individua q1 rispetto allorigine e r 2 q2 :
q1 q2
F 12 = Ke
(r 2 r 1 )
kr 2 r 1 k3
Naturalmente per la terza legge della dinamica:
F 12 = F 21

q2

12.2. FORZA DI COULOMB

12.2.1

147

Unit`
a di misura

Unidea `e quella di porre Ke = 1 e di definire la carica unitaria quella carica


che posta alla distanza unitaria da una carica unitaria produce una forza
unitaria. Questo `e quello che si fa nel sistema CGS Elettrostatico. Non si
definisce a priori la carica, che prende il nome di u.e.s. unit`a elettrostatica
semplice, chiamata anche statcoulomb.
Il secondo modo `e di definire a priori la carica, ed `e quello che si fa nel
Sistema Internazionale. Si definisce coulomb quella carica che attraversando
un voltametro al nitrato dargento (AgNO3 ) deposita sul catodo una quan` una definizione provvisoria. Si ricava quindi
tit`a di Ag di 0.00111800 g. E
9
2
2
Ke ' 8.8974 10 N m /C . Nellambito del SI si `e comodo usare il sistema
2
1
, 0 ' 8.8 1012 C /N m2 .
razionalizzato Giorgi, nella quale Ke = 4
0
Il coulomb e lo stat-coulomb nonostante siano unit`a della stessa grandezza
hanno dimensioni diverse.
y

l
alpha
T

T
d

q1
m
P

q2
m
P

Esempio 12.1 (pendolo magnetico)


Ci si chiede lequilibrio del pendolo in figura. Se q1 q2 < 0 allora lequilibrio `e
x = 0.
q1 q2 1
q1 q2 1
Fe =
e

=
x

q
,q
1
2
40 d2
40 4x2
P = mg

Scomponendo sugli assi e imponendo lequilibrio:

q1 q2 1

T sin

=0
40 4x2
T cos
mg
=0

148

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

Dividendo e usando x = l sin


tan =

q 1 q2
1
2
160 mgl sin2

1 + tan2
1
1
=
1 + tan2
tan2
sin2
q1 q2
(1 + tan2 )
tan3 =
2
160 mgl

sin2 = 1

Ipotizziamo che 1, allora tan ' :


r
=

q 1 q2
160 mgl2

Naturalmente se y1 6= y2 allora le soluzioni potrebbero essere altre. Se scostiamo di poco una massa dalla posizione di equilibrio x0 = l di x = (xx0 )
la forza (primo sviluppo di Taylor) risulta:
F (x) = F (x0 x ) = F (x0 ) + F 0 (x0 )x = F 0 (x0 )x
lequazione del moto diventa:
m
x = F 0 (x0 )x

12.3

Densit`
a di carica

Al posto di immaginare la materia come un discreto con cariche puntiformi


possiamo immaginarla, a livello macroscopico, come un continuo, definendo
una densit`a di carica volumetrica. Sia V un volume, e V una porzione
di essa. Allinterno di V `e contenuta la carica q. Definiamo densit`a
volumetrica di carica la funzione:
dq
q
=
V 0 V
dV

(r) = lim
La carica totale `e allora:
Z
Q=

(r) dV
V

Allo stesso modo possiamo definire una densit`a superficiale di carica (r), o
lineare (r).

12.4. CAMPO ELETTRICO

12.3.1

149

Forza

La forza dellelementino dV sulla carica puntiforme esterna q `e


dF =
Z
F =
V

12.4

q dq
1
(r r 0 )
40 kr r 0 k3

q
dF =
40

Z
V

(r 0 ) (r r 0 )
dV
kr r 0 k3

Campo elettrico

Fino ad ora abbiamo usato il concetto di azione a distanza, cio`e una carica
produce direttamente (o attraverso le linee di forza) una forza su unaltra
carica. Laltro modo di pensare `e che una carica modifica il campo elettrostatico, il quale produce una forza su unaltra carica. Definiamo il campo
elettrostatico:
F
E=
q
con F la forza esercitata dalla carica generante il campo sulla carica esplorativa e q il valore della carica esplorativa, cio`e la carica su cui agisce il campo.
Pu`o essere interpretato come la forza nellunit`a di carica. Per una carica
puntiforme q nellorigine abbiamo:
E=

12.4.1

1
q
r
40 krk3

(12.6)

Definizione operativa

Abbiamo definito il campo elettrostatico come la forza sulla carica di prova:


`e una definizione puramente matematica. Il problema dal punto di vista
operativo `e che se vogliamo misurare un campo elettrostatico con una carica
di prova, questa modificher`a la distribuzione di cariche generatrici del campo
e quindi usando cariche di prova diverse troveremo campi leggermente diversi.
Bisogna allora usare cariche di prova pi`
u piccole possibili, in teoria tendenti
a zero. In realt`a il campo non dipende dalla carica di prova, `e una propriet`a
fisica dello spazio, ma per misurarlo abbiamo bisogno di una carica di prova.
Si potrebbe difinire il campo elettrostatico come E = limq0 Fq .
Esempio 12.2 (campo elettrico di una distribuzione lineare) Immaginiamo un filo infinito in coincidenza dellasse x sul quale sia depositata una

150

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA


z

R
theta
dq
x

r
dx

dE

P
y

densit`a lineare uniforme. Il fatto che il filo sia di lunghezza infinita semplifica notevolmente i conti per motivi di simmetria, infatti possiamo dire
in qualunque punto lungo lasse y ci mettiamo di avere met`a filo a destra e
met`a a sinistra. Sia P un punto sullasse y: P = (0, R, 0). Consideriamo un
elementino del filo dx, esister`a un altro elementino simmetrico che annulla
la componente x del campo; questo per ogni porzione del filo si consideri, in
quanto infinito. Lelementino dx genera in P un campo dE. La carica su dx
`e dq = dx, quindi:
1 dx
r
dE =
40 r3
1 dx
dEy =
r cos dEx = dEz = 0
40 r3
1
R
x = R tan dx = R 2 d r =
cos
cos
Z +
Z
Z +
1 dx

dx
cos =
cos
Ey = dEy =
2
40 r2
40 r
Z
1 +2
1 2
=
cos d =
40 R 2
40 R
1 2
j
40 R
Lipotesi del filo infinito fisicamente pu`o essere interpretato come R l con
l la lunghezza del filo.
E=

Esempio 12.3 (Anello) Vogliamo calcolare il valore di E lungo lasse di un


anello con carica totale q uniforme. Data la simmetria del problema usiamo
coordinate cilindriche. Per ragioni di simmetria il campo sar`a rivolto come
il versore ew . Ricaviamo il versore e:
w
R
e = cos
ew + sin
er = ew + er
d
d

12.4. CAMPO ELETTRICO

151

d
R
w
e

e d2 =
Sullelementino infinitesimo dellanello `e depositata la carica dq = qd
2
w 2 + R2 :
Z
dq
E(0, 0, w) =
e
2
C 40 d
Z 2
q d
1
=
e
2
2 40 R + w2
0

Z 2
q d
R
1
w

=
ew +
er
2 40 R2 + w2
R2 + w 2
R2 + w 2
0

Z 2
q d
1
w

=
ew
d
2 40 R2 + w2
R2 + w 2
0
q
w
=
ew
2
40 (R + w2 ) 32

Se w + coerentemente:
E(0, 0, w)

q ew
40 w2

cio`e come un punto.


Esempio 12.4 (Disco) Consideriamo un disco di raggio R e carica superficiale uniforme . Calcoliamo il campo elettrostatico sullasse del disco z nel
punto r. La carica di un elementino infinesimo sar`a:
dq 0 = da = r0 d0 dr0
Il campo che genera sar`a:
dE =

1
r r0
dq 0
40 kr r 0 k3

152

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

calcoliamo r r 0 :

r r 0 = r0 er + z k
kr r 0 k = (r02 + z 2 )1/2

r r0
kr rk3

1
E(0, 0, z) =
40

dq 0

1
=
40

r0 dr0 d0

r0 er + z k
(r02 + z 2 )3/2

r02 er + r0 z k
(r02 + z 2 )3/2
Z 2
Z R

zr0 k
0
=
dr 02
d0
2
3/2
40 0
(r + z )
0
Z R
0
0

r dr

=
2z k
02
2 3/2
40
0 (r + z )

=
40

dr

questo risultato si pu`o trovare usando lesempio precedente 12.3, in cui E =


2r0
z

2
2 3/2 k e dr = , in quando deve essere dq = da = rd. Usando
40 (R +z )

12.4. CAMPO ELETTRICO

153

la sostituzione s = r02 + z 2 , ds = 2r0 dr:

2z k
E(0, 0, z) =
40

R2 +z 2

z2

ds
2s3/2

R2 +z2

2z k
=
40
2s1/2 z2

1
1

=
2z k

2
40
R2 + z 2

z
1
1

=
k
2
2
20
|z|
R +z

Figura 12.1: Campo elettrico del disco lungo z


Se sono molto vicino al disco:

z
lim E(0, 0, z) = lim
z0
z0 20

1
1

2
|z|
R + z2

= k

k
20

Esempio 12.5 (filo finito) Consideriamo un filo di lunghezza finita sullasse z con densit`a di carica uniforme . Vogliamo trovare il campo elettrostatico
lungo lasse x. Un elementino infinitesimo avr`a carica dq 0 = dz 0 . e generer`a
un campo:
dq 0
r r0
dE(x, 0, 0) =
40 kr r 0 k3/2
r r 0 = xi z k

con r = xi, r 0 = z k,
Z
E(x, 0, 0) =

dE =
40

xi z k
dz 0
2
02
(x + z )3/2

154

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA


0

per risolvere lintegrale `e utile la sostituzione tan zx :

x(1 + tan2 )d

x
i

x
tan

k
3/2
x3 (1 + tan2 )
Z

i tan k
1
=
1/2
40 x
(1 + tan2 )
Z

cos i sin k
=
40 x

:
se z varia tra (zmin , zmax ), varia tra (min , max ) = (arctan zmax
, zmin
x
x
Z

1 max

E(x, 0, 0) =
d cosi sin k
40 x min
i
1h

(sin max sin min ) i + (cos max cos min ) k


=
40 x

E(x, 0, 0) =
40

12.5

Teorema di Gauss

Immaginiamo una carica puntiforme contenuta in una superficie immaginaria


S. Per definizione il flusso attraverso S `e
I
S (E) =
E n da
(12.7)
S

Sostituendo nella (12.7) il campo elettrico di una carica puntiforme E =


q r
si ottiene:
40 r3
I
I
q
q
rn
r cos
da =
da
S (E) =
3
40 S r
40 S r3
I
I
q
da0
q
q
q
=
=
d =
4 =
2
40 S r
40 S
40
0
Infatti da cos = da0 cio`e lelementino di area infinitesima orientato per0
pendicolarmente a E, mentre d = da
`e per definizione langolo solido
r2
infinitesimo che sotteso dallarea infinitesima da0 .
Questo importante risultato `e indipendente dalla geometria della superficie, infatti lintegrale dellangolo solido su qualsiasi superficie considerata
nella sua interezza `e 4 (qui si nota la comodit`a del sistema razionalizzato).
Il risultato poi `e valido per qualsiasi forza del tipo r12 infatti mentre larea
aumenta col quadrato della distanza, il campo diminuisce col quadrato della
distanza e le due cose si semplificano a vicenda.

12.5. TEOREMA DI GAUSS

155

Se la carica fosse sul bordo della superficie, lintegrale dellangolo solido


sarebbe stato 2 e quindi:
1q
S (E) =
2 0
Se la carica fosse stata presa allesterno della superficie allora il flusso
attraverso essa sarebbe stato nullo (da una parte entra, dallaltra esce in
egual misura), infatti considerando un areola infinitesima da1 o meglio la sua
componente normale al campo da01 ne corrisponde una da02 dove il flusso `e
uscente. Il flusso netto attraverso queste due superfici `e
q
(d1 d2 ) = 0
dS (E) =
40
perche d1 = d2 e perche naturalmente ad ogni areola in cui il campo entra
corrisponde una ed una sola areola in cui il campo esce.
Se mettiamo pi`
u di una carica puntiforme usiamo il principio di sovrapposizione sul campo, e quindi sul flusso:
!
I X
n
n
X
E n da
E=
E i S (E) =
S

i=1

i=1

Teorema 12.1 (Gauss per cariche puntiformi)


PnSia S una superficie chiun
sa e {qi }i=1 cariche interne ad S, definiamo Q = i=1 qi allora:
S (E) =

Q
0

(12.8)

Per
R una distribuzione di cariche nello spazio (r) basta ricordare che Q =
(r)dv, quindi:
V
Teorema 12.2 (Gauss) Sia S una superficie chiusa, al suo interno vi sia
una distribuzione continua di carica (r), allora:
Z
1
S (E) =
dv
(12.9)
0 V
Usando il teorema della divergenza:
Z
Z
Z
1
S (E) =
E n da =
div E dv =
dv
0 V
S
V
Allora dato che lintegrale vale per qualsiasi superficie e quindi volume,
abbiamo:
(r)
div E(r) =
(12.10)
0

156

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

che esprime il teorema di Gauss in forma differenziale. Riassumendo:


Z
(r)
Q
E(r) =
S
E n da =
(12.11)
0
0
S
con Q le cariche interne ad S.
Esempio 12.6 (campo sfera piena) Sia B una sfera piena di raggio R
centrata nellorigine, con densit`a di carica uniforme. Vogliamo il campo
elettrico. Data la simmetria usiamo coordinate sferiche. Dobbiamo dividere
lo spazio in due semispazi, uno con r < R e laltro con r > R.
E(r, , ) = Er er + E e + E e = Er (r)
er
infatti il campo `e radiale e dipende solo dalla distanza dal centro per ragioni di
simmetria per rotazioni. Allesterno, r > R, allora prendiamo una superficie
S sferica passante per P :
I
I
I
Eda = E da = 4r2 E
E n da =
S (E) =
S

Per il teorema di Gauss:


S (E) =

4
R3
Q
= 3
0
0

confrontando:

Qtot 1
R3
e

=
er
r
30 r2
40 r2
Esattamente come se tutta la carica fosse concentrata al centro. Allinterno
r < R, prendiamo una superficie gaussiana S passante per P :
I
I
I
S (E) =
E n da =
Eda = E da = 4r2 E
E(r) =

Questa volta le cariche contenute nella superficie gaussiana non sono tutte le
cariche:
4
r3
Q
3
S (E) =
=
0
0
confrontando:

E(r) =
rer
30
Il massimo si ha quando krk = R. La funzione che descrive il campo `e
continua (basta verificarlo per r = R), ma ha un punto angoloso.

157

12.5. TEOREMA DI GAUSS

R
r

Figura 12.2: Campo di una sfera piena uniformemente carica


Esempio 12.7 (Piano) Consideriamo un piano uniformemente carico con
distribuzione . Per ragioni di simmetria il campo `e perpendicolare al piano.
Costruiamo una superficie gaussiana a forma di parallelepipedo, in modo che
intersechi il piano. Il flusso non `e nullo solo sulle facce parallele al piano.
Usando Gauss:
Z
Z
S (E) =S1 (E) + S2 (E) =
E n da +
E n da = 2EA
S1
S2
Z
1
A
Q
da =
= =
0
0 A
0
Allora:

20
Notare che non dipende dalla distanza.
E=

Esempio 12.8 (condensatore piano) Consideriamo due lastre molto vicine, che equivale a dire due lastre infinite, parallele con distribuzione .
Usando il risultato dellesempio precedente e del principio di sovrapposizione, ricordando che stiamo sommando quantit`a vettoriali, possiamo dire che
il campo allesterno `e nullo ovunque, mentre tra le due armature `e doppio:
E=

diretto dallarmatura positiva a quella negativa.

158

12.6

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

Potenziale elettrostatico

Figura 12.3: Linee equipotenziali (in nero) e linee di campo (in rosso) per
una camera proporzionale a multifili (anodi al centro e catodi sopra e sotto)

Definizione 12.1 (differenza di potenziale) La differenza di potenziale


tra P1 e P2 `e il lavoro svolto per spostare una carica unitaria contro le forze
del campo elettrostatico tra i due punti:
LPP21
= (P2 ) (P1 ) =
q

(12.12)

dl

Fc
Consideriamo un campo E(r) e una carica q0 = 1 C che si muove su una
curva congiungente P1 e P2 . Dividiamo in infinitesimi pezzi dl, il lavoro
elementare compiuto dal campo `e
Lc = F c dl
Il lavoro totale compiuto dal campo `e lintegrale di tutti i lavori elementari:
Z

P2

P2

F c dl =

Lc =
P1

q0 E(r) dl
P1

12.6. POTENZIALE ELETTROSTATICO

159

Allora noi dovremo svolgere un lavoro L = Lc perche la nostra forza F =


F c , dunque:
Z P2
Z P2
F c dl
L
E(r) dl
=
=
q0
q0
P1
P1
Questa `e la differenza di potenziale tra P1 e P2 se si dimostra che non dipende
dal cammino, cio`e da .
Consideriamo il campo generato da una carica puntiforme nellorigine,
allora per andare da P1 a P2 :
P2

P2

q r dl
q
E dl =
=
3
40
P1 40 r
P1

Z r2
q
dr
1
1
q
=

=
40 r1 r2
40 r2 r1

L
=
q

P2

P1

cos dl
r2

Dunque non dipende dal cammino percorso e possiamo dire che:


Teorema 12.3 (differenza di potenziale)
Z

P2

E(r) dl = (P2 ) (P1 )

(12.13)

P1

Possiamo prendere un riferimento P0 e dire che (P0 ) = k, allora (P1 ) sar`a


il lavoro per portare la carica da P0 a P1 e sar`a la differenza di potenziale tra
P0 e P1 ; (P2 ) la differenza di potenziale tra P0 e P2 . Allora:
Z

P2

P0

E dl =
P1

P2

E dl
P1

E dl = (P0 )(P1 )+(P2 )(P0 )


P0

Dunque `e indipendente dalla scelta di P0 . Per convenzione1 :


() = 0
Quindi per portare una carica dallinfinito:
L
=
q0

E dl = (P )

Definiamo il potenziale in un punto (avendo preso come riferimento linfinito):


1

unaltra convenzione `e mettere il potenziale della Terra uguale a zero, vedi (13.4.1) a
pag.172

160

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

Definizione 12.2 (potenziale)


Z

E(r) dl

(P ) =

(12.14)

il lavoro che devo fare per portare la carica unitaria dallinfinito al punto
contro le forze del campo.
Esempio 12.9 (carica puntiforme nellorigine)
Z r
Z r
q r dl
q
r dl
q 1
(r) =
=

=
3
40 r3
40 r
40 r

12.6.1

Potenziale di qualsiasi distribuzione

"
#
Z
Z
X
(r 0 )
(r 0 )
qi
1
+
da +
dV
(r) =
0
0
40 i kr r i k
S kr r k
V kr r k

12.7

Energia potenziale

`
Il potenziale `e indipendente dalla carica di prova, lenergia potenziale no. E
la stessa differenza che c`e tra la forza elettrostatica e il campo elettrostatico,
quindi:
W = q
Rifacendo il discorso per il potenziale: siano A e B due punti, lintegrale `e
indipendente dal percorso quindi:
Z B
Z B
B
E dl = q = W = WB WA
LA =
F dl = q
A

Per il calcolo abbiamo usato la forza contro le forze del campo, non la forza
del campo. Il lavoro a sinistra il lavoro contro le forze del campo, mentre
lenergia potenziale a destra `e relativa alle forze del campo: ecco perche non
c`e il meno.

12.7.1

Energia di un sistema di cariche

Prendiamo una carica q1 , portiamola dallinfinito alla posizione r 1 : non serve


compiere lavoro. Ora abbiamo un campo, con un potenziale 1 (r). Prendiamo unaltra carica q2 e portiamola dallinfinito alla posizione r 2 : dobbiamo
compiere un lavoro contro le forze del campo:
Z r2
Z r2
r2
L =
F dl = q2
E dl = q2 1 (r 2 )

12.7. ENERGIA POTENZIALE

161

Aggiungiamo una carica q3 in posizione r 3 , altro lavoro:


Lr3 = q3 1 (r 3 ) + q3 2 (r 3 )
Il lavoro che compiamo va ad accrescere lenergia potenziale del sistema W ,
a questo punto:
W = q2 1 (r 2 ) + q3 1 (r 3 ) + q3 2 (r 3 )
q1 q 2
1
q 1 q3
1
q2 q 3
1
=
+
+
40 kr 1 r 2 k 40 kr 1 r 3 k 40 kr 2 r 3 k
Notiamo che `e indifferente lordine in cui aggiungiamo le cariche. In generale:
N
N
qi q j
1
1 X
qi qj
1
1 XX
=

W =
40 i=1 j6=i kr j r i k 2
40 i<j kr j r i k 2

(12.15)

Il fattore 12 serve perche altrimenti le coppie sarebbero contate due volte,


mentre non conta lordine.

12.7.2

Unit`
a di misura

NellSI il potenziale si misura in volt:


[] =

J
=V
C

allora essendo E = il campo lo possiamo esprimere in:


[E] = [] =

V
m

[U ] = J = [q] = C V
Coppia stesso segno
Se il campo `e generato da una sorgente positiva, allora se muoviamo +q il
suo potenziale vale zero allinfinito e vale infinito a zero. Stessa cosa se la
sorgente `e negativa e la carica esploratrice negativa.
Coppia segno opposto
` come il caso gravitazionale, essendo in questo caso la forza attrattiva. Il
E
potenziale `e massimo e nullo allinfinito, mentre `e meno infinito a zero.

162

12.8

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

Maxwell per lelettrostatica


grad dl = d =

L
= E dl E = grad
q
E =

Inoltre:

(12.16)

I
E dl =

I
grad dl =

d = 0

la possiamo scrivere in forma differenziale usando la (12.16):


rot E = rot grad = 0
Abbiamo allora le equazioni di Maxwell per lelettrostatica in forma integrale:
I

q
E n da =
0
I
E dl = 0

(12.17a)
(12.17b)

e in forma differenziale:
(r)
0
E(r) = 0

E(r) =

12.9

(12.18a)
(12.18b)

Dipolo
P
r1

theta

r2

y
z

O
q

+q

12.9. DIPOLO

12.9.1

163

Potenziale

Consideriamo un dipolo, cio`e un sistema di due cariche uguali, con segno


opposto, poste ad una distanza . Data la simmetria cilindrica usiamo coordinate cilindriche e il potenziale nel punto P , individuato dal vettore r, non
dipende da :

q
q
1
+
(12.19)
= (, z) =
40 r1
r2

1
q
q
q
=
+ q
(12.20)
2
2

40
z + 2 + 2
z 2 + 2
I due denominatori della (12.20) li possiamo sviluppare:
2
z + + z +
4

12

2
z + z +
4

12

1
= z 2 + 2 2

1+

z
2
+
2 + z 2 4 (2 + z 2 )

21

1
= z 2 + 2 2

z
2
+
2 + z 2 4 (2 + z 2 )

21

se vogliamo considerare E a grande distanza equivale a dire che deve essere molto piccolo, quindi il termine 2 non lo consideriamo. Ricordiamo lo
sviluppo binomiale:
(1 + x) = 1 + x +

( 1) 2
x +
2

Allora usando solo il primo ordine:

21

2
1
2
1 z
2
2
2 2
z + + z +
' z +
1
4
2 2 + z 2

21

2
1
2
1 z
2
2
2 2
z + z +
' z +
1+
4
2 2 + z 2
sostituendo nella (12.20):
1
1
p
= (, z) =
40 2 + z 2
q
z
=
40 (2 + z 2 ) 32

1 z
1 z
q 1
+q 1+
2 2 + z 2
2 2 + z 2

164

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

che
p `e lespressione del potenziale del dipolo in coordinate cilindriche. Ma
z 2 + 2 = krk, definiamo p = |q|
ez , con il verso tale che sia diretto dalla
carica negativa a quella positiva, momento del dipolo. Essendo r =
er +z ez
allora p r = qz. In funzione di r:
= (r) =

1 pr
40 krk3

Dunque il potenziale decresce con r2 . Usando


anche scrivere come:

1
1
p
(r) =
40
r

1
r

= rr3 , lo possiamo

(12.21)

oppure come:
(r) = p 0

(12.22)

1 1
con 0 il potenziale sulla carica( 4
). Usando le coordinate cartesiane,
0 r
p = p
r = x
+ y
+ z k,
:

(x, y, z) =

py
1
40 (x2 + y 2 + z 2 ) 23

(12.23)

Altra dimostrazione
Immaginiamo una carica q nellorigine, allora il suo potenziale `e 0 (r) =
1 q
spostiamo di r = 2 la carica, allora:
40 r
1
1 q

q
+ (r) = 0 (r r) =' 0 0 r =
40 r 40

r
2

La stessa cosa la possiamo fare con una carica q e spostarla dallaltra parte
r:

1 q
1
1

(r) = 0 (r + r) ' 0 0 r =

40 r 40
r
2
Essendo r allora `e una buona approssimazione. Il potenziale totale:


1
1
1
1
q
p
(r) = + + =
=
40
r
40
r

12.9. DIPOLO

12.9.2

165

Campo elettrostatico

Usando E = grad :
Ex =

3py
1
3py 1
=
x
x
5 =
x
40 (x2 + y 2 + z 2 ) 2
40 r5

3py
1
p
1

=
y
5
y
40 (x2 + y 2 + z 2 ) 2
40 (x2 + y 2 + z 2 ) 23
3py 1
p 1
y 5
=
40 r
40 r3

3py
1
3py 1
Ez =
=
z
z
5 =
z
40 (x2 + y 2 + z 2 ) 2
40 r5

Ey =

definiamo:
E =

Ex2 + Ez2 =

3py
1
3py 1 2
x2 + z 2 =
x + z2
5
40 (x2 + y 2 + z 2 ) 2
40 r5

allora:
q
E = Ey2 + E2 =

1 p
40 r3

1 p
3y 2
+1=
3 cos2 + 1
2
r
40 r3

in forma vettoriale:
r
po
1 n
E(r) =
3 (p r) 5 3
40
r
r
Esso decresce con r3 .

12.9.3

Energia potenziale

Mettiamo un dipolo in un campo elettrico E. Assumiamo che le due cariche


non si muovano. Dove c`e la carica q ci sia un potenziale A , nellaltra B .
Lenergia potenziale `e la somma dellenergia potenziale delle due cariche:
W = WB + WA = q(B A )
Calcoliamo il potenziale B sviluppando A nellintorno di A :
B ' A +

166

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

Allora lenergia diventa:


W = q (A + A ) = q = p E
Si deduce che la posizione di equilibrio stabile, che corrisponde allenergia
minima, si ha quando p//E cio`e quando il dipolo `e orientato come il campo elettrico esterno. Quando p `e antiparallelo al campo elettrico si ha un
equilibrio instabile.

12.9.4

Forza
F = W = (p E) = (p ) E

per esempio:

Ex
Ex
Ex
+ py
+ pz
F x = px
x
y
z

12.9.5

Momento
E
theta

+q
dtheta

Il lavoro per far ruotare il sistema di d `e


L = M d
notare che diminuisce, quindi la sua variazione `e negativa. Essendo il
sistema isolato il lavoro compiuto deve tramutarsi in variazione di energia
potenziale:
dW = L = M d

12.10. SVILUPPO IN MULTIPOLI


Allora:
M=

167

dW
pE cos
=
= pE sin
d
d
M =pE

che fa ruotare il dipolo fino alla posizione di equilibrio. Questa relazione pu`o
essere calcolata semplicemente dalla definizione di momento torcente:
M = r + F + + r F = q(r + r ) E = p E

12.10

Sviluppo in multipoli

Il multipolo `e un sistema formato da diverse cariche. Ci interessa sapere


come si comporta a grande distanza. Una distribuzione di cariche pu`o
essere approssimata a grande distanza da sovrapposizione di multipoli.

12.10.1

Distribuzione di carica

Immaginiamo una distribuzione di carica nello spazio con densit`a (x, y, z).
Sia lorigine allinterno della distribuzione. Il potenziale totale `e
Z
1
(r 0 )dv
(12.24)
(r) =
40 V kr r 0 k
C
D _???

??

??

??


??


??rr 0
r
??
??


??

??


??


??


r0
/B
A
Usando il teorema dei coseni possiamo scrivere:
r

r02 2r r 0
0
kr r k = r2 + r02 2r r 0 = r 1 + 2
r
r2
Ricordando che:

1
1
3
(1 + x) 2 = 1 x + x2 +
2
8

168

CAPITOLO 12. ELETTROSTATICA

si ha:
0 1

kr r k

12
r02 2r r 0
1+ 2
r
r2
(
)

2
r r 0 1 r02 3 2r r 0 r02
1
1+ 2
=
+
2 +
r
r
2 r2
8
r2
r
(
)
1 r r 0 1 r02 3 (r r 0 )2 3 r04 3 (r r 0 ) r02
=
+ 3
+
+

+
r
r
2 r3
2 r5
8 r5
2
r5
"
#
1 rr0 1
r02 3 (r r 0 )2
' + 3 +
3 +
r
r
2
r
r5
1
=
r

Nellultimo passaggio abbiamo considerato che r r0 . Sostituendo lultimo


risultato nella (12.24) si ottiene:
Z
Z
1
r
1
0
(r ) dv + 3
(r 0 )r 0 dv+
(r) '
40 r V
r
V
"
# )
Z
0 2
02
1
3
(r

r
)
r
+
(r 0 )
3 dv
(12.25)
2 V
r5
r
Analizziamo i termini della (12.25). Il primo:
Z
1 Q
1 1
(r 0 ) dv =
40 r V
40 r
`e il potenziale di un monopolo, cio`e il potenziale di un punto in cui `e accumulata tutta la carica della distribuzione. A grande distanza `e unapprossimazione accettabile. Il secondo termine corregge il precedente:
Z
1 r

(r 0 )r 0 dv
40 r3 V
`e il potenziale di un dipolo, infatti possiamo definire:
Z
p=
(r 0 )r 0 dv
V

momento di dipolo della distribuzione di carica. Gli altri termini sono i


potenziali di quadripolo, ottupolo, . . . Notare che:
R
(r 0 )r 0 dv
p
V
=
=
(12.26)
|q|
|q|
individua il centro di carica.

13

Elettrostatica nei conduttori


13.1

Conduttori ed isolanti

Dal punto di vista elettrico i materiali possono essere divisi in due categorie:
conduttori hanno molte cariche elettriche libere, una nuvola elettronica con
densit`a constante in condizioni standard;
isolanti hanno atomi e molecole molto legati tra di loro che atomi tendono
a deformarsi sotto leffetto di un campo elettrico;
I materiali si caratterizzano per tre costanti:
conducibilit`a elettrica , descrive la risposta dei suoi elettroni soggetti
a un campo elettrico esterno;
costante dielettrica ;
permeabilit`a magnetica ;

13.2

Carica nei conduttori

Se carichiamo un conduttore gli elettroni dopo una frazione di tempo trovano


una condizione di equilibrio e quindi il campo elettrostatico allinterno del
conduttore deve essere nullo. Essendo il campo il gradiente del potenziale
169

170

CAPITOLO 13. ELETTROSTATICA NEI CONDUTTORI

allora se il campo `e nullo il potenziale `e costante e quindi il conduttore `e


un corpo equipotenziale e in particolare la sua superficie `e equipotenziale.
Usando il teorema di Gauss, con superfici gaussiane che tendono al bordo
scopriamo che allinterno non ci possono essere cariche, allora per la conservazione della carica esse sono sul bordo. Il campo elettrostatico allesterno
`e ortogonale alla superficie essendo essa una superficie equipotenziale, inoltre se esso avesse una componente tangenziale le cariche al suo interno si
muoverebbero.

13.3

Induzione elettrostatica

Definizione 13.1 (Induzione elettrostatica) Linduzione elettrostatica `e


quel fenomeno per cui in presenza di un campo elettrico esterno le cariche
libere in un conduttore si ridistribuiscono.
Se mettiamo un conduttore in uno spazio in cui `e presente un campo elettrico
E ext gli elettroni al suo interno si muovono in senso opposto ad E ext . In
questo modo creano un accumulo di cariche che a sua volta crea un campo
elettrico indotto dalla carica migrata E i . In pochissimo tempo gli elettroni
arrivano ad un a posizione di equilibrio in cui:
E = E i + E ext = 0
Possiamo allora affermare che (a parte il brevissimo istante in cui le cariche
creano raggiungono lequilibrio) il campo elettrico totale allinterno di un
conduttore ideale `e nullo. Anche il campo esterno risulta deformato dalla
nuova distribuzione di cariche e a grande distanza torna ad essere quello in
assenza di distribuzione di cariche. Se il campo elettrico allinterno `e nullo le
cariche devono essersi accumulate sul bordo del conduttore, infatti: consideriamo una superficie chiusa completamente compresa nel conduttore; essendo
il campo interno nullo, per il teorema di Gauss, anche la carica deve essere
nulla. Facciamo tendere questa superficie alla superficie del conduttore, la
carica `e sempre nulla. Per la conservazione della carica questa pu`o essere
solo sul bordo del conduttore.

13.4

Teorema di Coulomb

Vogliamo calcolare il campo elettrico in prossimit`a della superficie del conduttore. Sappiamo gi`a che questo `e perpendicolare alla superficie. Sulla
superficie si `e distribuita una densit`a superficiale di carica a causa del

13.4. TEOREMA DI COULOMB

171

R
campo elettrico esterno, tale che S da = Q. Ipotizziamo che Q = 0, cio`e il
conduttore sia inizialmente scarico.
Consideriamo un cilindretto di basi infinitesime dA, una interna e laltra
esterna al conduttore, perpendicolare alla superficie del conduttore. Il flusso
attraverso la superficie laterale `e nullo in quanto E n, e anche il flusso
attraverso la superficie interna al conduttore `e nullo perche qui il campo `e
nullo. Rimane solo la superficie allesterno del conduttore, per Gauss:
Z
a
Q
=
E n da =
0
0
S1
R
ma E//n ed `e costante: S1 E n = ES1 :
Teorema 13.1 (Coulomb) In prossimit`a di un conduttore il campo elettrico totale `e

E=
(13.1)
0
Potrebbe sorgere un dubbio. Se usiamo il teorema di Coulomb su un piano
infinito troveremmo una contraddizione. Infatti sappiamo che il campo di un
piano infinito `e E = 20 esattamente la met`a di quanto direbbe il teorema
di Coulomb. Torniamo al teorema di Coulomb: consideriamo un elementino
S di area A, vogliamo sapere il campo generato da questo elementino in
prossimit`a del conduttore. Questo significa fare il limite del campo per la
distanza che tende a zero. Se prendiamo un punto e andiamo infinitamente
vicino a S allora A sar`a vista dal punto come infinita e allora il campo
varr`a in prossimit`a E = 20 sia allesterno che allinterno. Ma sappiamo che
allinterno il campo deve essere nullo, allora tutti gli altri elementini S S
devono generare un campo che annulli il campo interno e raddoppino quello
esterno in modo tale che E = 0 .

13.4.1

Pressione elettrostatica

Consideriamo un conduttore carico. Le cariche si distribuiranno sulla superficie. Consideriamo due punti A e B in prossimit`a di un elementino da
della superficie del conduttore. A sia esterno, B interno. Il campo su A `e la
somma del campo E 1 generato dalle cariche appartenenti allarea da e E 2
generato dalle cariche distribuite sul resto della superficie. Lo stesso per un
punto B interno al conduttore. Mentre per`o passando da A a B il campo E 2
rimane pressoche costante, E 1 cambia di verso. Dunque:
EA = E1 + E2 =

n
0

172

CAPITOLO 13. ELETTROSTATICA NEI CONDUTTORI


E B = E 1 + E 2 = 0

Infatti B `e allinterno del conduttore. Dalle precedenti ricaviamo:


E2 = E1 =

n
20

Sulle cariche su da la forza `e

dF =

1
n da
2 0

La forza sullunit`a di area `e detta pressione elettrostatica:


P =

1 2
d(F n)
=
da
2 0

(13.2)

naturalmente con verso verso lesterno. Le forze tendono quindi a strappare


le cariche verso lesterno. Servono campi molto intensi per far uscire le cariche
dal conduttore.
Terra
La terra `e considerato come un enorme conduttore, cos` grande che non
` lanalogo termoriusciamo a modificarne le caratteristiche elettrostatiche. E
dinamico del bagno termico. Ad essa si attribuisce il valore di potenziale
zero. Allora il potenziale possiamo definirlo come il lavoro necessario per
portare una carica unitaria dalla terra al punto.

13.4.2

Induzione tra conduttori

Se avvicino un corpo A carico a un B scarico, le cariche su B si ridistribuiscono in modo tale che il campo totale allinterno di B sia nullo. Le cariche
su B si dicono indotte. Ora anche B produce un campo elettrico allesterno
che induce una distribuzione di carica su A. Il tutto fino al raggiungimento
di un equilibrio. Se ora colleghiamo B con la terra, il conduttore B e la terra
diventano un unico conduttore; allora le cariche si distribuiranno sulla superficie di questo unico conduttore. Se stacchiamo la terra, B risulta carico.

13.4.3

Induzione completa

Consideriamo un conduttore cavo scarico. Poniamo allinterno del conduttore


una carica q. Applichiamo il teorema di Gauss allinterno del conduttore. Il

13.4. TEOREMA DI COULOMB

173

+
+

(a) B scarico

A
+

+
+
+
+
+
+

+
+
+

(b) A induce delle cariche su B


+

+
+
+
+
+

A
+

(c) B modifica la distribuzione delle


cariche su A

+
+
+
+
+
+

(d) B `e collegato a terra, formano un


unico conduttore

(e) B da solo `e
carico

Figura 13.1: Induzione elettrostatica

174

CAPITOLO 13. ELETTROSTATICA NEI CONDUTTORI

campo `e zero, allora la carica totale interna al condensatore `e nulla. Facendo


tendere la superficie gaussiana alla superficie interna si scopre che ci deve
essere una carica q sulla parete interna del conduttore che bilancia la carica
q interna, in modo che la carica totale interna alla superficie gaussiana sia
nulla. Sulla superficie esterna invece ci deve essere una carica q in modo che
il corpo sia ancora complessiavamente scarico. La carica indotta `e uguale alla
carica inducente. Questo fenomeno avviene solo quando il corpo inducente `e
totalmente racchiuso dal corpo indotto.
Esempio 13.1 (schermo elettrostatico lo smerdatore) Immaginiamo
una fanciulla rinchiusa dentro un conduttore cavo. Adamo, allesterno, ha
molta voglia di sperimentare. Prova a farsi notare avvicinando una carica
positiva al conduttore. Sullesterno si accumula una carica negativa, allinterno positiva. La fanciulla non si accorge di niente essendo il campo elettrico
interno invariato. La fanciulla, tutta sola, prova a farsi notare, agitando una
carica positiva. Sulla parete interna si crea un accumulo di cariche positive,
allesterno negative, ma Adamo non percepisce nessuna variazione del campo
elettrostatico. Il conduttore cavo funziona da schermo elettrostatico.

13.5

Potere dispersivo delle punte

In un conduttore carico la densit`a di carica sugli spigoli `e maggiore che altrove. Consideriamo una punta carica nellatmosfera vicino ad una candela. Si
osserva che la fiamma oscilla a causa di un vento ionico. Infatti la carica sul
conduttore attira ioni dellatmosfera di segno opposto che lentamente neutralizzano la carica sul conduttore e contemporaneamente respinge gli ioni
con lo stesso segno.. Si crea cos` un movimento di cariche, in questo caso
particelle cariche dellaria che muovono la fiamma. Per spiegare il fenomeno
interpretiamo gli spigoli come zone dove il raggio di curvatura `e pi`
u piccolo.
Consideriamo allora due sfere cariche con raggi diversi R > r collegate a
grande distanza (niente induzione) da un filo. Sulla prima sfera:
I
I
R da
1
R da
1 R
R R
Q
1
2
=
=
4R
=
=
V1 =
40 S1 kr r 0 k
40 S1 R
40 R
0
40 R
Sulla seconda:
I
I
1
r da
1
r da
1 r
r r
q
V2 =
=
=
4r2 =
=
0
40 S2 kr r k
40 S2 r
40 r
0
40 r
ma V1 = V2 perche un unico conduttore, allora:
Q
q
=
R
r

(13.3)

` ELETTRICA
13.6. CAPACITA

175

La carica `e proporzionale al raggio, la densit`a superficiale di carica:


R =

Q
4R2

r =

q
4r2

Allora il rapporto tra le densit`a di carica (usando la precedente e la (13.3)):


R
Qr2
r
=
<1
=
r
qR2
R
Dunque R < r e, per il teorema di Coulomb, in prossimit`a dei conduttori:
Er > ER

13.6

Capacit`
a elettrica

Consideriamo un conduttore isolato. Carichiamolo con una carica q; il conduttore raggiunger`a un certo pontenziale:
Z
1
(r 0 ) da0
(r) =
40 S kr r 0 k
Se aggiugiamo ancora q arrivando a 2q anche il potenziale raddoppia. Si
definisce:
Definizione 13.2 (capacit`
a di un conduttore)
C=

q
V

(13.4)

Esso `e costante, dipende solo dalla geometria del conduttore. Si misura in


farad = F = coulomb
.
volt
Esempio 13.2 (sfera) Calcoliamo la capacit`a di una sfera conduttrice di
raggio R. Sapendo che la carica si distribuisce uniformemente per simmetria:
(r) =
1
(r) =
40

I
S

Q
=
4R2

(r 0 ) da0
1
Q
1 Q
=
4R2 =
2
R
40 4R R
40 R
Q
C=
= 40 R

Se R = 1 m allora C = 1010 F. Il farad `e ununit`a generalmente grande.

176

13.6.1

CAPITOLO 13. ELETTROSTATICA NEI CONDUTTORI

Condensatore

Mettere troppa carica su un conduttore `e difficile perche questa tende a


` invece pi`
dissiparsi nellaria. E
u pratico aumentare la capacit`a
Usiamo due conduttori, sia A carico e quindi con un certo potenziale V0
e B scarico. A induce delle cariche su B e B modifica la distribuzione delle
cariche di A. Ora il potenziale di A VA `e minore del potenziale iniziale, a
causa delle cariche di segno opposto sul lato di B rivolto verso A. Quindi
VA < V0 e allora se allinizio C = VQ0 e ora C 0 = VQA e la carica Q `e costante
si ha che C 0 > C. Abbiamo aumentato la capacit`a del condensatore.
Definizione 13.3 (condensatore) Il condensatore `e un sistema formato
da due conduttori adiacenti, isolati, carichi, con cariche di uguale valore, ma
di segno opposto e tali da subire la stessa influenza elettrostatica da parte di
altri conduttori.

Figura 13.2: simbolo del condensatore


Se colleghiamo il corpo B a terra otteniamo un condensatore. I due conduttori sono chiamati piatti o armature del condensatore.
Definizione 13.4 (carica del condensatore) La carica del condensatore
`e il valore assoluto della carica immagazzinata da uno dei due conduttori di
un condensatore.
Definizione 13.5 (capacit`
a del condensatore)
C=

Q
V

con Q la carica del condensatore e V la differenza di potenziale tra le due


armature.
Essa dipende solo dalla geometria del condensatore.
Esempi di geometrie
Esempio 13.3 (piano) Consideriamo due lastre infinite A e B parallele, a
distanza d. La carica si distribuisce uniformemente:
=

Q
S

` ELETTRICA
13.6. CAPACITA

177

Il campo del condensatore `e


E=
Z

V = VB VA =

E dl = E
A

dl =
A

d
0

Q
S
S
=
0 = 0
V
d
d
Da questo esempio si deduce che 0 si pu`o esprimere in F/m.
C=

Esempio 13.4 (sferico) Consideriamo due sfere con raggi a < b concentriche. Sia q la carica del condensatore. Il campo allinterno pu`o essere
calcolato con Gauss. Pensiamo una superficie gaussiana sferica con raggio
r : a < r < b concentrica al condensatore. Allora:
S (E) = E4r2 =

Q
q
=
0
0

E=

1 q
er
40 r2

diretto radialmente, il verso `e dato dal segno di q. Calcoliamo la differenza


di potenziale tra le due sfere scegliendo un percorso radiale:

Z b
Z
Z
q
1
1 1
q
dr =

V = E ds = Edr =
40 a r2
40 a b

q
q40
ab
ab
C=
=
= 40
V
q
ba
ba
Esempio 13.5 (cilindrico) Consideriamo un condensatore formato da due
cilindri coassiali con raggi a < b e altezza h. Sia q la carica del condensatore. Per calcolare il campo serviamoci di una superficie gaussiana cilindrica
coassiale di altezza h con raggio r : a < r < b, consideriamo il condensatore
infinito:
q
1 q
Q
S (E) = E2rh =
=
E=
er
0
0
20 hr
diretto perpendicolarmente ai due cilindri. La differenza di potenziale tra le
due armature `e
Z b
Z
Z
q
dr
q
b
V = E ds = Edr =
=
log
20 h a r
20 h
a

C=

q
20 h
=
V
log ab

178

CAPITOLO 13. ELETTROSTATICA NEI CONDUTTORI

13.6.2

Energia di un condensatore

Tra le altre cose un condensatore serve per immagazzinare energia1 . Sappiamo che lenergia potenziale di un sistema di cariche `e
1X
qi i
W =
2
` anche il lavoro necesi `e il potenziale delle cariche nelle loro posizioni. E
sario per portare le cariche dallinfinito alla loro posizione. Se lavoriamo con
distribuzioni di cariche allora:
Z
1Z

1
W =
(x, y, z)da(x, y, z) +
(x, y, z)dv(x, y, z)
2 S
2 V
Stiamo parlando di conduttori e quindi la carica si distribuisce sulla superficie. Siano S1 , . . . , Sn le superfici:
N

1X
W =
2 i=1

1X
Si i dai =
S qi
2 i=1 i
Si

Nel caso del condensatore N = 2, q1 = q2 = q:


W =

1
1
(|q|A |q|B ) = |q|V
2
2

Esempio 13.6 (condensatore piano) Calcoliamo lenergia di un condensatore piano in un altro modo. Lenergia pu`o essere intesa come il lavoro
necessario per carica le due armature portando le cariche dallarmatura B
allarmatura A. Siano inizialmente scarichi. Se porto dq da B a A non compio lavoro, perche non c`e campo elettrico che mi ostacola. Per portare la
seconda carica dq devo compiere un lavoro:
dW = dqV
Integrando:
Z
W =

Z
dW =

Z
dqV =

Q2
1
q
dq =
= QV
C
2C
2

Usando la definizione di capacit`a lenergia pu`o essere scritta in modi


diversi:
1
1
1 Q2
W = CV 2 = QV =
(13.5)
2
2
2C
Lenergia `e sotto forma di campo elettrostatico.
1

per esempio nei flash delle macchine fotografiche

` ELETTRICA
13.6. CAPACITA

179

Esempio 13.7 (Lavoro per spostare una armatura) Sia un condensatore a facce piane e parallele di superficie S, con carica Q a distanza d0 .
Considerando il caso a carica e potenziale costante (isolato o collegato ad un
generatore) vogliamo conoscere il lavoro per spostare le armature a distanza
dF , la variazione di energia e il potenziale finale.
Consideriamo il caso isolato. Q = const.
inizio

fine

S
C 0 = 0
d0
C F = 0

S
dF

S
Q = C0 V0 = 0 V0
d0
Q = CF VF = 0

S
VF
dF

VF =

dF
V0
d0

Il lavoro lo possiamo calcolare come variazione di energia potenziale LC =


W ; ma noi vogliamo il lavoro fatto contro le forze del campo: L = LC :
1
1 S d2F
1 S
1
2
2
V02 0 V02
L = WF W0 = CF VF C0 V0 = 0
2
2
2
2 dF d0
2 d0

1
dF
1
2 V02 S
= 0
2
2
d0
d0
Oppure lo possiamo calcolare dalla forza:
L = F dx = QEdx = Q

Q
1 Q2
dx
dx = Q
dx =
20
2S0
2 0 S

La forza la si poteva anche ricavare da F = dW . La forza risulta costante,


grazie al fatto che nellapprossimazione il campo campo `e costante e parallela
allo spostamento.
Z dF
1 Q2
L=
L =
(dF d0 )
2 0 S
d0
che, anche se non sembra, `e uguale allespressione trovata in precedenza. La
variazione di energia potenziale `e uguale al lavoro.
Consideriamo ora il caso di potenziale V = const.
L = F dx = QEdx =
Z

dF

L=
d0

Q2
C 2 V 2
2 S 2 V 2
0 SV 2
dx =
dx = 0
dx
=
dx
20 S
20 S
20 Sx2
2x2

0 SV 2
L =
2

dF

d0

1
1
dx = 0
2
x
2

1
1

d0 dF

V 2 S

180

CAPITOLO 13. ELETTROSTATICA NEI CONDUTTORI

Non possiamo pi`


u dire che la variazione di energia potenziale `e il lavoro,
perche il condensatore non `e isolato, anche il generatore compie lavoro.

S
1
1 2
S
1
2
2
0
0
W = WF W0 = CF V C0 V = V
2
2
2
dF
d0

1
1
1
= 0

V 2 S
2
dF
d0

13.6.3

Condensatori in serie e in parallelo

Serie

n condensatori sono collegati in serie quando la V ai capi della combinazione `e la somma delle Vi . Siano allinizio scarichi. Se poniamo una
carica q sullarmatura del primo condensatore allora sulla seconda armatura
del primo condensatore si crea per induzione una carica opposta q e sulla
prima armatura del secondo condensatore una carica q in modo che la somma della seconda armatura del primo condensatore e la prima del secondo
condensatore, che formano un unico conduttore, sia nulla. Se poi lultimo
condensatore lo colleghiamo a terra avremo che per ogni condensatore si
avr`a una carica q sulla prima armatura e q sulla seconda. La carica di
ogni condensatore `e allora la stessa, quindi la differenza di potenziale di ogni
condensatore dipender`a solo dalla propria capacit`a
i =

q
Ci

Abbiamo detto che la differenza di potenziale tra i capi A e B `e la somma


delle differenze di potenziali:
A B =

N
X
i=1

N
N
X
X
q
1
=q
i =
Ci
Ci
i=1
i=1

Il condensatore equivalente, cio`e quello che sostituito al sistema in serie


produce gli stessi effetti, `e quello con capacit`a
N

X 1
1
=
Ceq
Ci
i=1

` ELETTRICA
13.6. CAPACITA

181

Parallelo
In parallelo la differenza di potenziale di ogni condensatore `e uguale. La
somma delle cariche `e
N
N
X
X
Q=
qi =
Ci
i=1

i=1

Allora il condensatore equivalente ha capacit`a


Ceq =

N
X
i=1

Ci

14

Problema generale dellelettrostatica


Abbiamo detto che lelettrostatica `e descritta da due leggi:

0
E =0
E =

(14.1)
(14.2)

Dalla (14.2) sappiamo che deve esistere una funzione che `e il potenziale di
E. Aggiungendo un segno meno diciamo che esiste tale che:
E =

(14.3)

Sostituendola nella (14.1) otteniamo:


2 =

(14.4)

Si pu`o anche scrivere:


2 = = div grad =

2 2 2
+
+
=

x2
y 2
z 2
0

Loperatore 2 `e il laplaciano e lequazione differenziale alle derivate parziali


(14.4) `e lequazione di Poisson. Risolvere lequazione di Poisson significa
trovare (r) in funzioni delle condizioni del problema. Dalla conosenza di
E = .
182

14.1. FUNZIONI ARMONICHE

183

Se la sorgente del campo `e data esclusivamente da cariche elettriche in


un volume allora lunica soluzione `e
Z
(r 0 )
1
dv 0
(r) =
40 V kr r 0 k
Il problema diventa pi`
u complesso quando si inseriscono dei conduttori che
subiscono linduzione elettrostatica.

14.1

Funzioni armoniche

Se non ci sono cariche, cio`e = 0, allora lequazione di Poisson diventa:


2 = 0

(14.5)

detta equazione di Laplace. Una funzione che rispetta la (14.5) e che abbia
derivate prime continue `e detta armonica. Quindi se non ci sono cariche `e
armonica. La zona di armonicit`a di una funzione `e linsieme dei punti dove
la funzione `e armonica.

14.1.1

Teoremi

Teorema 14.1 (unicit`


a problema di Dirichlet) Data una superficie chiusa S la funzione armonica che su S assume il valore S `e unica.
S non deve essere necessariamente una costante.
Teorema 14.2 (unicit`
a problema di Neumann) Siano 1 e 2 due funzioni armoniche definite in un volume tali che le derivate normali siano
uguali, allora 1 e 2 differiscono per una costante.
Teorema 14.3 (media) Sia S una sfera contenuta in una zona di armonicit`a di . Allora il valor medio che assume sulla superficie di S `e uguale
al valore che assume nel centro della sfera.

14.2

Soluzione dellequazione di Laplace

Tentiamo di risolvere lequazione di Laplace, cio`e quando non ci sono cariche


libere, in casi particolari.

184CAPITOLO 14. PROBLEMA GENERALE DELLELETTROSTATICA

14.2.1

Soluzione generale

Coordinate cartesiane
(x, y, z) = (A sin kx x + B cos kx x) (C sin ky y + D cos ky y)
2 2
2 2
kz +ky z
+ F e kz +Ky z
(14.6)
Ee
Coordinate cilindriche
(r, , z) = (A log r + B) (C + D) (Ez + F )

(14.7)

Coordinate sferiche
X

(r, , ) =
El rl + Fl r(l+1) (Cl Plm + Dl Qm
l ) (A sin m + B cos m)
l,m

(14.8)

14.3

Caso monodimensionale

Supponiamo che il potenziale dipenda solo dalla coordinata x, allora

= 0 e lequazione di Laplace diventa:


y

d2
=0
dx2
Allora:

d
=a
dx

= ax + b

Esempio 14.1 (condensatore) Consideriamo due piani paralleli, tenuti a


potenziali 1 < 2 , a distanza d. Possiamo usare lequazione di Laplace
perche non ci sono cariche libere. Vogliamo il potenziale tra i due piani. Esso
dipende solo dalla coordinata x e quindi `e un problema monodimensionale.
Sia primo piano di equazione x = 0. La soluzione generale `e
(x) = ax + b
Le condizioni al contorno sono:
(0) = 1

(d) = 2

14.3. CASO MONODIMENSIONALE


Allora:
(x) =

185

2 1
x + 2
d

Il campo:
E E = =

1 2

Usando il teorema di Coulomb:


= 0 E =

1 2
0
d

Esempio 14.2 (sfera in condensatore) Sia una sfera conduttrice di raggio R al centro di un condensatore a faccie piane e parallele. Consideriamo
un sistema di riferimento centrato nella sfera. Sia la densit`a di carica
sulle facce a distanza 2d, allora il campo elettrico esterno, cio`e prodotto dal
condensatore `e

E=
0
fissiamo il riferimento del potenziale sulla prima armatura che poniamo a
terra. Il potenziale esterno:
E (x) =

(x + d)
0

Usiamo le coordinate polari. Sia R tale che kRk = R. Il potenziale esterno


sulla superficie del conduttore:
E (R) =

(R cos + d)
0

Le cariche indotte sulla sfera produrranno un campo e un potenziale indotto


che si sommer`a
T = E + I
Il conduttore `e una superficie equipotenziale e quindi T deve essere costante.
T (R) = E (R) + I (R) = const
I (R) = const E (R) = const +
= const +
e mho?

d + R

0
0

(R cos + d) = const + d + R cos


0
0
0

15

Corrente stazionaria
Per definizione la corrente `e un flusso ordinato di cariche elettriche, la grandezza che la caratterizza `e lintensit`a di corrente:
Definizione 15.1 (intensit`
a di corrente)
I=

dq
dt

(15.1)

` una grandezza scalare, anche se la corrente ha un verso, quello del moto


E
delle cariche positive e una direzione, quella del campo elettrico. Per corrente
stazionaria si intende una corrente che `e costante nel tempo. La corrente non
ha bisogno della presenza di un conduttore. Si misura in ampere (A): C/s1 .
Dallequazione (15.1):
Z t
Q=
I(t)dt
(15.2)
0

essendo per`o la corrente stazionaria Q = It. Il moto delle cariche ha origine


da una differenza di energia potenziale e quindi da una differenza di potenziale. Tutte le particelle cariche che con il loro moto generato una corrente
si chiamano portatori di cariche. Muovendo un corpo carico, per esempio
traslandolo, si crea una corrente, in quanto si stanno muovendo delle cariche;
1

in realt`
a `e il coulomb che dovrebbe essere definito come ampere secondo, vedi oltre
per definizione di ampere

186

15.1. MODELLO DEL GAS DI ELETTRONI LIBERI

187

per differenziare queste correnti non del tutto proprie, chiameremo correnti di conduzione il moto di portatori di carica allinterno del corpo, senza
movimento del corpo.

15.1

Modello del gas di elettroni liberi

Ipotizziamo che gli elettroni liberi si muovano come gli atomi di un gas classico, quindi con urti casuali, ecc. . . In assenza di campo elettrico gli elettroni
saranno in agitazione termica con una velocit`a vT di agitazione termica:
f
1
K = me vT2 = kT
2
2
con f = 3 gradi di libert`a k costante di Boltzman. Alla temperatura di
300 K:
r
3kT
' 105 m/s
vT =
m
Definiamo il tempo medio tra due urti consecutivi e l il libero cammino
medio, cio`e lo spazio medio che un elettrone percorre senza urti:
=

l
vT

Se ora applichiamo un campo elettrico E costante, provocheremo un altro moto dovuto alla forza elettrica con velocit`a vD , velocit`a di deriva, che
bisogna sovrapporre a quello di agitazione termica. A temperature usuali
vD vT e quindi e l rimangono pressoche invariati.

15.2

Densit`
a di corrente

Consideriamo un conduttore con N portatori di carica per unit`a di volume,


tutti uguali, con carica q e velocit`a di deriva vD . Nel tempo dt attraverso
una sezione dA passa una quantit`a di carica:
dQ
= dI = qN (v D n) da
dt

(15.3)

Definizione 15.2 (densit`


a di corrente) Si definisce J densit`a di corrente:
J = qN v D
(15.4)

188

CAPITOLO 15. CORRENTE STAZIONARIA

Allora la (15.3) si scrive come:


dI = J n da
E la corrente totale:

Z
J n da

I=

(15.5)

che `e lespressione di un flusso, precisamente il flusso di J :


I = S (j)

15.2.1

(15.6)

Conservazione della carica

Applicando il teorema della divergenza:


Z
Z
I=
J n da =
J dV
S

(15.7)

il segno meno `e dovuto al fatto che consideriamo positive le correnti che


entrano nel volume V . Per definizione di corrente:
Z
dQ
d
I=
=
dV
(15.8)
dt
dt V
Confrontando la (15.7) e la (15.8) si ottiene:
Z
Z

J dV
=
V t
V
per larbitrariet`a di V :
Legge 15.1 (conservazione della carica)
div J =

(15.9)

la legge (15.1) `e detta anche principio di continuit`a . Le sorgenti del campo


J sono le variazioni di densit`a di carica. In condizioni stazionarie
=0e
t
dunque:
div J = 0
e dunque J `e un campo solenoidale, non ha sorgenti.

` ELETTRICA
15.3. CONDUCIBILITA

15.3

189

Conducibilit`
a elettrica

Indichiamo con N (t) il numero di elettroni che al tempo t non hanno subito
nessuna collisione. Sia N0 il numero totale di elettroni; notare che N (0) = N0 .
La probabilit`a media che un elettrone subisca un urto nel tempo dt `e dt
.

Quindi in media il numero di elettroni che subiscono un urto nel tempo dt `e


. Il numero di elettroni che subiscono il primo urto N (t) dt
. Allora:
N0 (t) dt

N (t + dt) = N (t) N (t)

dt

Facendo il primo sviluppo di Taylor:


N (t + dt) = N (t) +

dN
dt
dt

Confrontando:

dt

che rappresenta il numero di elettroni che hanno subito un urto nellintervallo


dt dopo il tempo t.
dt
dN
= dt
N

Risolvendo:
t
log N (t) = + c

dN (t) = N (t)

N (t) = e +c = Ae
Imponendo che N (0) = N0 :
t

N (t) = N0 e

Il numero di elettroni che non hanno subito una collisione decresce molto
rapidamente. La probabilit`a che al tempo t un elettrone non abbia subito
collisioni `e
t
N (t)
P (t) =
=e
N0
Vogliamo ora sapere quanto ci vuole ad avere un urto qualsiasi al tempo t:
1
t=
N0

Z
0

N (t)
1
t
dt =

N0

Z
0

tN0 e
1
dt =

te =

Quindi non `e solo il tempo medio tra un urto di una particella e il successivo,
sempre di quella particella, ma `e anche il tempo medio che al tempo t bisogna

190

CAPITOLO 15. CORRENTE STAZIONARIA

attendere per avere il primo urto tra due particelle qualsiasi. Naturalmente
essendo indipendente dal tempo `e anche il tempo medio dallultimo urto.
Possiamo calcolare la velocit`a di deriva, considerando laccelerazione data
dal campo elettrico durante il tempo dallultimo urto:
v D = a =

e
F
=
E
me
me

Usando la densit`a di corrente:


J = N ev D =

e2 N
E = E
me

`e la conducibilit`a elettrica:
=

e2 N
e2 N l
=
me
me vD

La conducibilit`a elettrica ci dice come il conduttore risponde al campo elettrico, lostacolo che gli elettroni incontrano nel loro moto; alta conducibilit`a
significa alta disposizione da parte del conduttore di mettere in moto i suoi
elettroni. Se supponiamo che non dipenda dallo spazio, cio`e il conduttore
sia omogeneo, che non dipenda da E, cio`e che il conduttore sia lineare
e che non dipenda dalla direzione di E cio`e sia isotropo e quindi J abbia
la direzione di E allora `e uno scalare, altrimenti `e un tensore 3 3 del
secondordine:

J = E

15.3.1

Resistivit`
a

Definizione 15.3 (resistivit`


a elettrica) La resistivit`a `e linverso della
conducibilit`a
1
=

Pi`
u la resistivit`a `e alta pi`
u la risposta al campo elettrico del conduttore sar`a
bassa.

15.3.2

Unit`
a di misura
[] =

[J]
A m
= 2 = 1 m1
[E]
m V
[] = m

15.4. LEGGE DI OHM

191

con:
=

V
= ohm
A

ohm1 = mho = f = S = siemens

15.4

Legge di Ohm

V1

V2

Consideriamo un filo metallico lineare, isotropo, omogeneo, di lunghezza l


e sezione S, con conduttivit`a . Sia V la differenza di potenziale mantenuta
tra i due capi, con V1 > V2 . Si crea allora un campo elettrico allinterno del
conduttore e se l r:
Z
V = V1 V2 = (V2 V1 ) = E dl = El
(15.10)

Con una qualsiasi curva che collega le due estremit`a La corrente invece:
Z
I=
J n da = JS
(15.11)
S

grazie al fatto che J //n in quanto isotropo. Ricordando che J = E, dalla


(15.10) E = V
e sviluppando la (15.11):
l
I = JS = ES = V
che `e la legge di Ohm. Di solito si introduce la:

(15.12)

192

CAPITOLO 15. CORRENTE STAZIONARIA

Definizione 15.4 (resistenza elettrica)


R=

l
S

e la (15.12) diventa:
Legge 15.2 (Ohm)
V = IR

(15.13)

che in realt`a stata introdotta come legge sperimentale. I materiali che rispettano questa legge sono detti ohmnici.

15.4.1

Temperatura

La temperatura modifica in quanto al crescere della temperatura i nuclei degli elettroni si muovono pi`
u velocemente e gli urti con gli elettroni diventano
pi`
u probabili. Laumento di resistivit`a del tipo:

(T ) = 0 1 + a (T T0 ) + b (T T0 )2 + c (T T0 )3 +
di solito a > b > c > e si considera solo il primo termine:
(T ) = 0 (1 + (T T0 ))
considerandolo come uno sviluppo di Taylor:

1
=
0 T T0
Per i semiconduttori < 0. Ad una certa temperatura, detta temperatura
critica, la resistivit`a crolla e si a il fenomeno della superconduttivit`a .
Il modello basato sul gas di elettroni non riesce a spiegare questo andamento, infatti:
r
kT
vT = 3
me

cio`e vT T invece che T . Inoltre non riesce a spiegare la diversit`a


di tra i diversi materiali, sia conduttori che non, infatti
=

me
me vT
=
e2 N
eN l

dice solo che la variazione tra i diversi materiali `e data da N , che in realt`a
non varia di molto da conduttore a conduttore. Nella realt`a `e influenzato
da numerosi fattori tra cui le impurezze cio`e il disordine del reticolo.

15.4. LEGGE DI OHM

15.4.2

193

Resistori

Definizione 15.5 (resistore) Un resistore `e un conduttore caratterizzato


dal valore della resistenza2 .
Definizione 15.6 (rete resistiva) Una rete resistiva `e un insieme di resistori collegati insieme.
Definizione 15.7 (circuito elettrico) Un circuito `e una successione chiusa di resistori e generatori di forza elettromotrice, pi`
u eventuali altri elementi.
Resistori in serie e in parallelo
Serie I resistori si dicono collegati in serie quando sono attraversati tutti
dalla stessa corrente. Applicando la legge di Ohm:
V1 V2 = IR1

Vn1 Vn = IRn

Sommando tutte le espressioni si ottiene che la caduta di tensione ai capi


della rete `e
N
X
V1 Vn = I
Ri
i=1

Quindi la resistenza equivalente, la resistenza di quel resistore che produce


gli stessi effetti dei resistori in serie, `e la somma delle resistenze.
Parallelo I resistori si dicono collegai in parallelo quando ai capi di ogni
resistore `e applicata la stessa differenza di potenziale. Applicando ancora la
legge di Ohm:
V1 V2
V1 V2

= In
R1
Rn
Sommando si ottiene che il reciproco del resistore equivalente `e la somma dei
reciproci dei resistori in parallelo.
Esempio 15.1 (resistenza corpo esteso) Consideriamo il corpo in figura
(15.1). Vogliamo calcolare la resistenza tra i capi A e B. Scomponiamo la
geometria in tanti elementini di altezza dz, essi risultano in parallelo. La
loro resistenza:
l
y
dR = =
A
hdz
2

La resistenza `e una grandezza, non `e un conduttore

194

CAPITOLO 15. CORRENTE STAZIONARIA


h
a
B

A
beta
delta

dz
c

z
b

Figura 15.1: resistenza di un corpo esteso


con y che varia tra a e b. Troviamo :
c tan = b a

(c z) tan =

= (c z)

ba
c

Allora y:
z
ab
(c z)(b a)
= b + (a b)
dy =
dz
c
c
c
Z c
Z a
hc
hc
a
1
hdz
dy
=
=
=
log
dR
(a b) b y
(a b)
b
0 y

y =a+ =a+
1
=
R

R=

15.5

(a b)
hc log ab

Tempo di rilassamento

Vogliamo sapere quanto `e il tempo necessario per un conduttore per eliminare


un eccesso di carica. Consideriamo un conduttore isotropo, omogeneo, lineare, con conducibilit`a , con un eccesso di carica al tempo zero 0 (r) in una
regione limitata di spazio. Si creer`a un campo elettrico e quindi una densit`a
di corrente J = E. Vogliamo studiare levolversi di (r, t). Sappiamo:
div E =

(r, t)
0

div J =

Essendo J = E:
div E =
Sostituendo:

=
0
t

(r, t)
t

15.6. GENERATORI

195

Risolvendo:
d

= dt

0
Chiamando =

log =

t+c
0

= Ae

= 0 e

t
0

tempo caratteristico, o tempo di rilassamento:


= 0 e t

Il tempo caratteristico `e quel tempo dopo il quale la densit`a di carica si `e


ridotta di 1e . Dopo qualche possiamo considerare tutto leccesso di carica
eliminato.

15.6

Generatori

Con un campo elettrostatico si possono creare correnti, come visto nel paragrafo precedente, ma non mantenerle in quanto il fenomeno si esaurisce in
pochissimo tempo. I generatori possono mantenere una differenza di potenziale costate tra i poli o morsetti o variarla secondo una funzione, tipicamente
sinuisoidale. Nel primo caso si parla di pile o batterie. In un circuito chiuso:
I
E dl = 0
C

Essendo J = E:

I
J dl =

E dl = 0
C

` assurdo perche non ci sarebbe corrente. Dobbiamo supporre ci siano alte


E
forze, non conservative, che non sono svolte dal campo elettrostatico, essendo
il suo lavoro nullo. Tali forze sono localizzate nel generatore. Consideriamo
allora un a altro campo Ei , il campo elettrico impresso o elettromotore che
si somma al campo elettrostatico:
ET = E + Ei

J = (E + E i )

Il campo impresso nasce quando si `e in presenza di una disomogeneit`a come


ad esempio allinterno della pila.

15.6.1

Resistenza interna

Ogni generatore reale `e caratterizzato da una resistenza interna r e da una


forza elettromotrice . Se gli colleghiamo un resistore con resistenza R la

196

CAPITOLO 15. CORRENTE STAZIONARIA

Figura 15.2: simbolo della pila


circuitazione del campo elettrostatico deve essere nulla e quindi anche la variazione di potenziale. Allora se ai capi del generatore ideale c`e una differenza
di potenziale la caduta di tensione attraverso R e r deve essere uguale e
contraria a . La differenza di tensione del generatore reale `e minore di quella
del generatore ideale e in particolare:
V2 V1 = Ir
Se in un ramo di circuito con estremi A e B ci sono dei resistori in serie
e un generatore vale:
Legge 15.3 (Ohm generalizzata)
VA VB + = IR
con R =

(15.14)

Ri + r.

Potenza massima
Vogliamo sapere quando un circuito assorbe la potenza massima. Riassumiamo tutto il circuito con un resistore con resistenza R, che rappresenta
il carico cio`e tutte le resistenze collegate al generatore reale, un generatore
ideale e una resistenza interna r. Sappiamo che la potenza `e
2

2
P = RI = R
R+r
Vogliamo sapere qual `e lR ottimale per cui viene dissipata la potenza maggiore su R. Deriviamo in R:

dP
1
2R
2
=

dR
(R + r)2 (r + R)3
che ha uno zero per r = R.
Se r `e molto diverso da R gran parte dellenergia viene dispersa su r, cio`e
allinterno del generatore.

15.7. EFFETTO JOULE

15.7

197

Effetto Joule

Leffetto Joule pu`o essere spiegato sia da un punto di vista macroscopico che
microscopico utilizzando il modello del gas di elettroni liberi. Leffetto Joule
avviene ogni qualvolta la corrente passa attraverso un resistore.

15.7.1

Macroscopico

Quando una carica dq passa da un potenziale VB a un potenziale VA ci sar`a


una variazione di energia potenziale; per definizione:
dW = dq(VB VA )
ma dq = I(t)dt, sostituendo:
Legge 15.4 (Joule)
dW = I(t)(VB VA )dt

(15.15)

corrente stazionaria
Nel caso stazionario I(t) = I:
t

I(VB VA )dt = I(VB VA )t

W =
0

se il conduttore `e ohmnico I =

V
R

W = RI 2 t
e la potenza:
P =

15.7.2

dW
V 2
= IV = RI 2 =
dt
R

Microscopico

Consideriamo un conduttore con N portatori di carica nellunit`a di volume.


Il singolo elettrone ha in media 1 collisioni nellunit`a di tempo. Quindi
nellelementino di volume dv nel tempo dt avvengono N dv
dt collisioni. Tra

un urto e un altro un elettrone viene accelerato con una forza eE parallela


al campo elettrico. Lo spostamento sar`a vD . Allora il lavoro sar`a
dLe = F s = eEvD

198

CAPITOLO 15. CORRENTE STAZIONARIA

considerando tutti gli elettroni nel volume dv, la potenza:


dP =
Ricordando che:

N dv
eEvD

eE
e2 N
=

m
m
e2 N E 2
dP =
dv = E 2 dv
m
Se consideriamo un filo conduttore questo avr`a una lunghezza l e una sezione
S e una differenza di potenziale VA VB = El.
Z
Z
V 2
S
V 2
2
P =
dP = E
dv = E 2 (Sl) = 2 Sl = V 2 =
l
l
R
V
V
vD =

16

Campo induzione magnetica


16.1

Definizione

Ogni punto dello spazio `e caratterizzato oltre che da un campo E anche da


un vettore di induzione magnetica B. Su una carica q con velocit`a v immersa
in un campo magnetico B si esercita una forza:
F = qv B

(16.1)

chiamata forza di Lorentz. Essa `e diretta perpendicolarmente alla velocit`a e


quindi allo spostamento, ne deriva che non compie lavoro; `e massima quando
la velocit`a `e perpendicolare a B e nulla quando gli `e parallela. Considerando
anche un campo elettrostatico la forza totale risulta:
F = q (E + v B)

16.1.1

(16.2)

Definizione operativa

Per misurare il campo elettrico `e sufficiente effettuare una misura, per quello
magnetico no. Ricaviamo dalla (16.1) il campo magnetico, moltiplichiamo
vettorialmente per v:
F v
= (v B) v = vB 2 (v B) v
q
199

200

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA

Allora1 :
B=

F v
+ cv
qv 2

Facciamo due misure usando q e due velocit`a ortogonali v 1 , v 2 :


B=

F 1 v1
+ c1 v 1
qv12

B=

F 2 v2
+ c2 v 2
qv12

Moltiplichiamole scalarmente per v1 :


(F 1 v 1 ) v 1
(F 2 v 2 ) v1
+ c1 v12 =
+ c2 (v 2 v 1 )
2
| {z }
qv1
qv12
0

c1 =
B=

16.1.2

(F 2 v 2 ) v1
qv12 v22

F 1 v 1 (F 2 v 2 ) v 1
v1
+
qv12
qv12 v22

Unit`
a di misura

Ns
Vs
Wb
= 2 = 2 = T = 104 G = 104 gauss
Cm
m
m
Wb
Dove Wb = weber = V s, T = tesla = m2 .
[B] = [mlq 1 t1 ] =

Esempio 16.1 (elettrone in campo magnetico) Spariamo un elettrone


in un campo magnetico B con velocit`a v 0 = v(0). Per semplicit`a scegliamo
e che r(0) = 0. Ad ogni
un sistema di riferimento in modo che B = B k
istante sullelettrone agisce la forza di Lorentz:
F (t) = ev(t) B
Scomponiamo le componenti:

max = Fx = e (vy Bz vz By ) = evy B


may = Fy = e (vx Bz vz Bx ) = evx B

maz = Fz = e (vx By vy Bx ) = 0
riassumendo:

??!!

y
x = eB
m
y = eB
x

z = 0

16.1. DEFINIZIONE

201

che `e un sistema di equazioni differenziali del secondordine accoppiate. Oped


r = v:
riamo la sostituzione dt

v x = vy
v y = vx

v z = 0
con =

eB
.
m

Lultima ha naturalmente soluzione:


z = v z0 t

Deriviamo la prima:
vx = v y = 2 vx
e la seconda:
vy = v x = 2 vy
Abbiamo disaccopiato le equazioni. Una soluzione generale della prima `e
vx = A sin (t + )
Sostituendo troviamo anche la seconda:
vy = A cos (t + )
La forza di Lorentz non compie lavoro, quindi si deve conservare lenergia
cinetica essendo vz costante si deve conservare la quantit`a
2
vx2 + vy2 = vx20 + vy20 = v

Allora A = v . Manca da ricavare :

vx = v sin (t + )
vy = v cos (t + )
Imponendo che v(0) = v 0 :

vx (0) = v sin () = vx0


vy (0) = v cos () = vy0

Dividendo:

vx
= arctan 0
vy0

202

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA

Per trovare x, y basta integrare, si trova:

x = v cos (t + )
y = v sin (t + )

z = vz0 t

p
v = vx20 + vy20
= eB
m

v
= arctan vxy0

con

` lequazione di un elica con asse parallelo a B. Se si considera solo la


E
proiezione sul piano xy si trova una circonferenza con raggio:
rL =

chiamato raggio di Larmor.


Esempio 16.2 (spettrometro di massa) Lo spettrometro di massa `e uno
strumento che consente di determinare con alta precisione la massa di particelle cariche, per esempio ioni. La prima parte `e detta separatore di velocit`a .

B
+

Figura 16.1: spettrometro di massa


Le particelle focalizzate da fenditure entrano con velocit`a casuale e vengono
sottoposte a un campo magnetico B e uno elettrico E ortogonali. La forza
risultante `e
F = q(E + vB)
essendo v B. Solo le particelle che hanno una certa velocit`a e cio`e
v=

E
B

16.2. FORZA MAGNETICA SU UNA CORRENTE

203

non sono deviate dai campi e quindi riescono a uscire dal separatore di velocit`a Nella seconda parte le particelle cariche subiscono una deviazione dovuta
al campo magnetico B 0 . Misurando dove le particelle colpiranno lo schermo
si pu`o dedurre il raggio di Larmor e ricavare la massa:
m=

16.2

qB 0 B
rL
E

Forza magnetica su una corrente

Sperimentalmente si trova che su un filo di lunghezza l, sezione S percorso


dalla corrente stazionaria I, immerso in un campo magnetico uniforme B
agisce una forza:
F = Il B
(16.3)
l `e il vettore con modulo l e verso e direzione quello della corrente positiva.
La cosa pu`o essere dimostrata partendo dalla (16.1). Su ogni elettrone agisce
una forza di Lorentz:
F e = ev D B
(16.4)
Quindi la forza sul filo `e la somma delle forze (16.4) su tutti gli elettroni. Se
N `e il numero di elettroni nellunit`a di volume e il volume V = Sl:
F = N Slev D B

(16.5)

Lespressione (16.5) pu`o essere semplificata ricordando che per definizione la


densit`a di corrente `e
J = N ev D
F = N Slev D B = SlJ B

(16.6)

Lintensit`a di corrente `e
ZZ
J n da = JS = N evD S

I=
S

Dunque la forza per unit`a di volume `e J B. Ora possiamo definire l con


modulo l e direzione e verso quelli di J , dunque:
F = SJl B = Il B

(16.7)

che `e proprio la (16.3) e pu`o essere usata come definizione di B. Potremmo


anche definire un vettore I = SJ e la forza per unit`a di lunghezza sarebbe
I B.

204

16.2.1

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA

Seconda formula di Laplace

Per passare dalla (16.4) alla (16.5) bisogna supporre che B sia uniforme e
quindi Fe `e uguale per ogni elettrone. Nel caso pi`
u generale, la forza che si
esercita su un elemento infinitesimo dl `e
dF = Idl B

(16.8)

La seconda formula di Laplace non `e semplicemente il differenziale della


forza (16.7). Allora:
I
Idl B
(16.9)
F =
C

`e la forza su tutto il circuito C. Dato che Idl = J Sdl = J dv la (16.9)


diventa:
Z
J B dv
(16.10)
F =
V

Esempio 16.3 (effetto Hall) Leffetto Hall avviene nei conduttori percorsi
da corrente in un campo magnetico B. Immaginiamo una lastra conduttrice
di larghezza w e altezza t. Sia vD la velocit`a di deriva degli elettroni. Essi
saranno deviati con una forza:
F = ev D B
Si crea allora un accumulo di cariche da un lato e del segno opposto sullaltro:
w

EH

vD
FE

FB

EH

si crea un campo elettrico E H ortogonale alla direzione della corrente. Tra i

16.3. MOMENTO SU UN CIRCUITO

205

due lati della lastra di `e formata una differenza di potenziale VH = EH w.


Il sistema raggiunge lequilibrio quando la forza sugli elettroni:
F = ev D B eE H
`e nulla cio`e quando la forza del campo elettrico `e uguale e contraria alla forza
di Lorentz. Ricordando che la velocit`a `e ortogonale al campo magnetico e al
campo elettrico:
EH = vD B
Ricordando lespressione di vD :
vD =

I
I
J
=
=
Ne
SN e
wtN e

VH = EH w =

16.3

I
B
tN e

Momento su un circuito

Sia C un circuito piano chiuso attraversato da una corrente stazionaria I


immerso in un campo magnetico B uniforme. Dalla (16.9) deduciamo che
sulla spira agisce una forza nulla:

I
I
I
dl B = 0
F =
Idl B = I
dl B = I
C

in quanto 0 = C dl 6= C dl. Scegliamo un sistema di riferimento xyz in


modo che il piano xy contenga C e la proiezione di B sia parallela allasse
x; sia langolo che B forma con z. Allora:
Bz = B cos

Bx = B sin

Suddividiamo il circuito in tante striscie infinitesime. Se la corrente di C gira


in verso antiorario, anche quella nelle strisce; in questo modo i lati adiacenti
si cancellano. Ogni spira a causa del campo magnetico `e soggetta ad una
forza:
dF = Idl B
kdF k = IdlBx sin = dyB sin I
Dunque la forza `e massima quando la spira `e perpendicolare al campo magnetico.
dM = IlBdy sin n = IdaBn

206

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA


dm = Idan

dM = dm B
Z Z

ZZ
ZZ
M=
dm B =
Idan B = In
da B = ISn B
S

Definiamo il momento di dipolo magnetico:


m = ISn
allora:
M =mB

16.4

Ago magnetico

Un ago magnetico immerso in un campo magnetico costante B si comporta


come un circuito, cio`e subisce un momento che lo fa disporre parallelamente
alle linee del campo:
M =K B
con K `e un vettore che dipende dalle caratteristiche dellago, ed `e orientato
secondo la linea polo sud, polo nord dellago.
Il suo comportamento `e analogo a quello del dipolo elettrico, con momento
di dipolo p = q. Possiamo immaginare lago magnetico come costituito da
due cariche magnetiche di segno opposto qm , una al polo nord e laltra al
polo sud. Definiamo m momento magnetico dellago in modo tale che:
K = m = qm

qm

qm
delta

16.5. CAMPI MAGNETICI GENERATI DA CORRENTI

16.4.1

207

Lamina magnetica

Suddividiamo una spira di area S in infinitesime spire di area da. Ogni


spira avr`a un momento magnetico dm = Idan. Per analogia con il dipolo
possiamo anche dire che dm = m da e allora:
m =

rappresenta la densit`a di carica magnetica sulle faccie di una lamina magnetica con lamine a distanza , che a grande distanza `e equivalente alla spira
iniziale.

16.5

Campi magnetici generati da correnti

Una corrente crea un campo magnetico. Al posto di usare una carica di


prova per esplorare il campo, si pu`o usare un aghetto magnetico di prova. Si
scopre che un filo rettilineo crea un campo magnetico le cui linee di forza si
chiudono su se stesso.

16.5.1

Legge di BiotSavart

Per quanto riguarda un filo indefinito vale la:


Legge 16.1 (BiotSavart)
B=k

I
r

(16.11)

con k una costante che dipende dalle unit`a di misura. Il primo modo `e porre
k = 1, in realt`a si pone:
0
k=
2
con 0 la permeabilit`a magnetica del vuoto:
0 = 4 107 H/m
Quanto detto vale per il modulo, essendo il campo magnetico attorno al filo,
allora:
0 s r
I
B (r) =
2 r2
con s `e un versore orientato come il verso della corrente, mentre r `e il vettore
che individua il punto rispetto al filo, ha quindi il modulo della distanza tra
il filo e il punto.

208

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA

unit`
a di misura
[0 ] =

weber
Vs
s
H
=
=
=
metro ampere
mA
m
m

con:
H = ohm secondo = henry

16.5.2

Prima formula di Laplace

La prima legge di Laplace stabilisce che un elemento dl di circuito percorso


da una corrente I produce in un punto P distate r da esso un vettore di
induzione magnetica:
dB (r) =

0 dl (r r 0 )
I
4 kr r 0 k3

(16.12)

Per un circuito generico possiamo usare il principio di sovrapposizione con


tutti gli elementini dl del circuito:
I
0
dl (r r 0 )
B (r) =
I
(16.13)
4 C kr r 0 k3
Essendo Idl = J dv:
0
B (r) =
4

J (r 0 ) (r r 0 ) 0
dv
kr r 0 k3

(16.14)

theta
dl
r

l
R

P
dB

Esempio 16.4 (filo infinito) Ricaviamo la legge di BiotSavart. Chiamiamo r la distanza di P dallelementino dl e R la distanza dal filo. Allora:
0 dl r
0 dl sin
dB (r) =
I
dB (r) =
I
3
4 krk
4
r2

16.5. CAMPI MAGNETICI GENERATI DA CORRENTI


ma:
r=

R
sin

l=

R
R
=
tan ( )
tan

dl =

209

R
d
sin2

Z +
Z
sin
sin sin2 R
0
0
I
I
dl
=
d
B (r) =
4 r2
4 0
R2
sin2
Z
0 I
0 I
sin d =
=
4 R 0
2 R
in forma vettoriale:
B(r) =

0 I
s er
2 krk

(16.15)

Esempio 16.5 (spira circolare) Consideriamo un circuito di forma circolare, con raggio R. Vogliamo il campo magnetico lungo lasse. Per ragioni di
simmetria il campo magnetico risultate `e ortogonalmente al piano della spira. Usiamo le coordinate cilindriche. P avr`a coordinate (0, 0, w), individuato
dal vettore r = w
ew , mentre lelementino dl della spira sar`a individuato dal
vettore r 0 = r0 er . Lelementino dl = Rd
e .
Z
Z
0 2 IRd
0 Idl (r r 0 )
e (ww
z R
er )
=
B (r) =
3
2
0
4 l kr r k
4 0
(R2 + w2 ) 2
Ricordando che:
Z
e ew = er

e er = ew

Z
d
er =

B (w) =

0 IR
3
2

4 (R2 + w2 ) 0
0
IR2
=
ew
2 (R2 + w2 ) 32

(cos
+ sin
) d = 0
0

(w
er + R
ew ) d =

0 IR
3

4 (R2 + w2 ) 2

R
ew 2

Nel caso particolare w = 0 si ha:


B=

0 I
ew
2 R

Esempio 16.6 (solenoide) Immaginiamo il solenoide come linsieme di tante spire affiancate e usiamo il principio di sovrapposizione. Sia N il numero

210

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA

di spire per unit`a di lunghezza, l la sua lunghezza. Il campo magnetico generato da una spira che non si trovi nellorigine, ma ad una distanza w0 sullasse
`e
IR2
0
ew
B S (w) =
2 R2 + (w w0 )2 23
Essendo N dw il numero di spire in dw:
Z

l
2

B(w) =

l
2

BS N dw ew =
2l

2l

0 IN R2
ew
=
2

l
2

2l

0
IN R2 dw
ew
2 R2 + (w w0 )2 23
dw

R2 + (w w0 )2

23

Occupiamoci dellintegrale, usiamo la sostituzione u = w w0 quindi du =


dw:
Z
Z
du
dw
3 =
3

(R2 + u2 ) 2
R2 + (w w0 )2 2
Sostituendo ora u = R sinh t, du = R cosh tdt:
Z
Z
Z
1
du
R cosh t
dt
=
tanh t
3 =
3 dt =

2
2
2 cosh t
2
R
2
R
3
(R2 + u2 ) 2
R 1 + sinh t
Risostituiamo:
1
1 sinh arcsinh Ru
u
1
q
tanh
t
=
=
u
R2
R2 cosh arcsinh R
R3 1 + sinh2 arcsinh
=

u
q
R3

u
R

w w0
1
q
=
2

0 2
R3
1 + Ru
1 + ww
R
1

Allora:
2

B(w) =

2l

0 N IR
1
ww

ew 3 q
ww0 2
2
R
1+ R
w= 2l

l
l

w0
+ w0
0 N I
2
2

r
=
ew r
+
l 0 2
l 0 2
2R
w
+w
1+ 2R
1+ 2R

16.5. CAMPI MAGNETICI GENERATI DA CORRENTI

211

che rappresenta il campo magnetico generato da un solenoide di lunghezza l,


se l :
B = 0 IN
Infatti per esempio, usando al primo passaggio Hopital:
w0
1
lim
l 0 2 = l
l 0 2 2l l 0
w
w
w
2
1+ 2R
1+ 2R
R

lim r

l
2

= lim
l l

1

0 2

2
2
R

16.5.3

R2
2
l
w
( 2 0)

+1

12
l

w
2
R

= lim
l
1+

1
R2
2
l
w
( 2 0)

12 = 1

Forze tra due circuiti

Prendiamo due circuiti generici C1 e C2 percorsi da correnti stazionarie I1


e I2 . Usando la prima formula di Laplace possiamo dire che la forza che
lelementino dl2 del secondo circuito risente del campo magnetico del primo
`e
dF = I2 (dl2 B 1 (r))

(16.16)

0 dl (r r 0 )
I1
dB 1 =
4
kr r 0 k3

(16.17)

0
B 1 (r) =
I1
4

dl1 (r r 0 )
kr r 0 k3

I
C1

(16.18)

Sostituendo lultima espressione nella (16.16):

dF = I2

0
dl2
I1
4

I
C1

dl1 (r r 0 )
kr r 0 k3

(16.19)

Integrando:
F 12

0
=
I1 I2
4

I
dl2

C2

C1

dl1 (r r 0 )
kr r 0 k3

Naturalmente per il terzo principio della dinamica F 21 = F 12 .

(16.20)

212

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA

I2

I1

B1

d
j

16.5.4

Fili rettilinei indefiniti

Siano due fili indefiniti paralleli, a distanza d percorsi dalle correnti concordi
I1 e I2 .
Usiamo BiotSavart, il campo generato dal primo filo a distanza d:
B(d) =


0 I1
0 k
I1 2 =

2
d
2 d

(16.21)

La forza sul secondo:

0 I1 I2
0 I1

I2 dl2 k
=
dl2
dF = I2 dl2 B(d) =
2 d
2 d

(16.22)

Integrando:
0 I1 I2
l

2 d
Se la corrente fosse stata di verso opposto allora la forza sarebbe stata
repulsiva.
F =

Definizione di ampere
Dalla (16.22) possiamo dire:
dF
0 I1 I2
=
dl
2 d

(16.23)

e defire lampere usando solo quantit`a meccaniche come la forza e la distanza:


Definizione 16.1 (ampere) lampere `e quella corrrente che passando tra
due fili distanti 1 m produce una forza per unit`a di lunghezza pari a 2 107 N.

16.6. CIRCUITAZIONE

16.6

213

Circuitazione

Prendiamo un filo rettilineo, calcoliamo la circuitazione di B lungo una linea


di forza:
I
I
I
0 I
0 I
dl =
2R = 0 I
B dl = B dl =
2 R
2 R
Questo risultato vale per qualsiasi percorso purche concateni una corrente I.
Consideriamo un circuito che non concatena nessuna corrente:
Z
Z
B dl = 0
B dl = 0
1

Z
B dl =
2

0 I
(r2 )
2 r2

B dl =
4

0 I
(r1 )
2 r1

Sommando si ottiene che la circuitazione `e nulla. Generalizzando si arriva al


teorema di Ampere:
Teorema 16.1 (Ampere) Sia I la corrente totale che il percorso C concatena:
I
B dl = 0 I
(16.24)
C

se la corrente viene concatenata n volte va contata n volte. La corrente va


contata con segno, dipendente dal verso di concatenamento, positiva se in
senso antiorario.
La circuitazione dipende dal cammino della circuitazione, infatti B non `e un
campo conservativo.

16.6.1

Forma differenziale

Essendo:

Z
J n da

I=
S

sostituendola nella (16.24) si ha:


I
Z
B dl = 0 J n da
C

Usando il teorema del rotore:


Z
Z
rot B n da = 0 J n da
S

214

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA

Essendo S qualsiasi:
rot B = 0 J

(16.25)

Esempio 16.7 (cilindro rotante) Sia un cilindro rotante lungo lasse con
periodo T , allinterno del quale ci sia una distribuzione di carica uniforme .
Vogliamo conoscere il campo magnetico generato. Per la simmetria il campo
`e coassiale. Creiamo un percorso che concatena parzialmente il cilindro.
l

Rr
r

Q
=
I=
T

R
V

dv
l (R2 r2 )
=
T
T

Per il teorema di Ampere:


I
B dl = Bl = 0 I = 0
C

B = 0

16.7

l (R2 r2 )
T

(R2 r2 )
T

Flusso

Sappiamo che le linee del campo di B sono linee chiuse o infinite, non esistono
sorgenti. Se prendiamo una superficie qualsiasi ci accorgiamo che tante linee
di forza entrano, tante ne escono, quindi:
Z
B n da = 0

S (B) =
S

(16.26)

16.8. MAXWELL PER LA MAGNETOSTATICA

16.7.1

215

Forma differenziale

In forma differenziale:
div B = 0

(16.27)

Questa espressione poteva essere ricavata calcolando:

Z
J (r 0 ) (r r 0 ) 0
0
dv = 0
div B = div
4
kr r 0 k3

16.8

Maxwell per la magnetostatica


B = 0
B = 0 J

(16.28)
(16.29)

o in forma integrale:
Z
B n da = 0

(16.30)

B dl = 0 I

(16.31)

ZS
C

16.9

Potenziale scalare magnetico

Supponiamo di poter scrivere:


B(r) = 0 grad m (r)

(16.32)

Consideriamo una spira C piana percorsa da corrente I. La (16.13) ci fornisce


il campo magnetico in P :
I
0
dl (r r 0 )
B (r) =
I
(16.33)
4 C kr r 0 k3
Se da P ci spostiamo di uno spostamento infinitesimo ds allora il potenziale
in P varia di:
1
dm = grad m ds = B ds
(16.34)
0
avendo usato la (16.32). Sostituendo lespressione del campo magnetico
(16.33):
I
I
ds (dl r)
dm =
(16.35)
4 C
r3

216

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA

dove abbiamo battezzato r := (r r 0 ) che quindi indica il vettore che individua P rispetto a dl. Lultima relazione la possiamo anche scrivere come:
I
r (ds dl)
I
dm =
(16.36)
4 C
r3
Tutto ci`o lo possiamo ottenere mantenendo P fermo e spostando la spira di
ds e la variazione del campo magnetico sarebbe ancora (16.36). Durante
questo spostemento i vettori dl e ds descrivono unarea da = ds dl che
compare nella (16.36) e punta nel semispazio di P . Vogliamo dimostrare che
lintegrale:
I
r (ds dl)

r3
C
`e uguale a d, la variazione di , langolo solido con cui P vede C, durante
lo spostamento ds. da r = da0 r area perpendicolare a r:
rda0
da0
r da
= 3 = 2 = dd
3
r
r
r
integrando si trova d. Allora:
I
d
4

dm =

(16.37)

e quindi:
I
(16.38)
4
Suddividiamo la superficie S delimitata da C in tante spire di area da
percorse da corrente I. Per il solito discorso sommando tutte le da si torna
alla spira C. Il verso della corrente determina lorientamento delle spire.
Essendo:
Z
da r
=
r3
S
m =

possiamo scrivere la (16.38) come:


1
m =
4

Z
S

Ida r
r3

(16.39)

essendo il momento della spira elementare dm = Idan = Ida lo possiamo


introdurre nella (16.39):
Z
1
dm r
m =
(16.40)
4 S r3

16.10. POTENZIALE VETTORIALE MAGNETICO

217

Sviluppando a grande distanza il potenziale `e approssimato da:


m (r) =

mr
4r3

(16.41)

con m = ISn. Tornando alla notazione iniziale:


1 m (r r 0 )
1
m (r) =
=
3
0
4 kr r k
0

16.10

B dl

(16.42)

Potenziale vettoriale magnetico

Essendo la divergenza del vettore B nulla, cio`e essendo B un campo vettoriale solenoidale si pu`o dimostrare che:
A : B = rot A

(16.43)

in questo caso A `e detto potenziale vettore magnetico, e non `e univocamente


determinato, per esempio se scegliamo un certo A potenziale vettore allora
anche A + grad soddisfa la condizione (16.43):
rot (A + grad ) = rot A
in quando il rotore di un gradiente `e sempre nullo. Tra le tante possibili
scelte di A scegliamo (per la magnetostatica) A tale che:
div A = 0

(16.44)

Sappiamo dalla circuitazione di Ampere che:


rot B = 0 J

(16.45)

rot B = rot rot A = grad div A 2 A = 0 J

(16.46)

Sostituendo la (16.43):

e per la condizione per la magnetostatica (16.44):


2 A = 0 J

(16.47)

da confrontare con la (14.4) per lelettrostatica 2 = 0 , che per`o `e un


equazione scalare. La soluzione della (16.44) `e
Z
0
J (r 0 )
A(r) =
dv 0
(16.48)
4 V kr r 0 k

218

CAPITOLO 16. CAMPO INDUZIONE MAGNETICA


z
P

rr
dl

16.10.1

theta

Dipolo magnetico

Calcoliamo il potenziale vettoriale generato da una spira circolare di raggio


r0 percorsa da corrente stazionaria I. Dalla (16.48):
I
dl0
0
I
(16.49)
A(r) =
4
kr r 0 k
essendo J dv 0 = Idl0 . Se la spira giace nel piano xy allora la componente Az
`e nulla essendo dl 0 nel piano xy. Introducendo il momento magnetico della
spira:
m = IAn
(16.50)
con A larea della superficie racchiusa dalla spira, possiamo descrivere la spira come un dipolo magnetico mediante il potenziale vettoriale, sviluppando
la (16.49). Sappiamo gi`a che se usassimo il potenziale scalare magnetico
potremmo scrivere:
1 mr
(16.51)
m =
4 r3
sviluppiamo la quantit`a kr r 0 k1 che compare nella (16.49):
h
i 21
2
2
kr r 0 k = (x r0 sin ) + (y r0 cos ) + z 2
1

1
2xr0
2yr0 cos r02 2
=
1 2 sin
+ 2
r
r
r2
r
con langolo tra r 0 e lasse y. Consideriamo r r0 , consideriamo solo i
termini del primo ordine dello sviluppo di potenze:

1
r0 y cos + r0 x sin
0
kr r k =
1+
+ ...
(16.52)
r
r2

16.10. POTENZIALE VETTORIALE MAGNETICO

219

Tenentdo conto che:


dl0 = (r0 d cos
+ r0 d sin
)

(16.53)

Allora la (16.49) si scrive come:

02
Z 2
0
1 r0 y cos + r0 x sin
0
r y
0
Ax =
r d cos
I
+
=
I
3
4 0
r
r
4
r3
(16.54a)

02
Z 2
0
0
1 r y cos + r x sin
0
0
r x
r0 d sin
Ay =
I
+
=
I
3
4 0
r
r
4
r3
(16.54b)
Az = 0

(16.54c)

che si riassume, tenendo conto che larea `e A = r02 :


A=

0 m r
4 r3

(16.55)

17
Dielettrici

17.1

Isolanti

A differenza che nei conduttori negli isolanti o dielettrici gli elettroni sono
fortemente legati ai nuclei e non si possono allontanare. Su di essi per`o agisce
una forza F = eE 0 se sottoposti ad un campo elettrico esterno E 0 . Non si
parla di moto di cariche, ma di spostamento. Gli elettroni spostandosi dalla
loro posizione originaria fanno si che il centro di carica positiva e negativa
non coincidano pi. Il dielettrico si dice polarizzato e il fenomeno `e chiamato
polarizzazione. In questo modo si crea un campo elettrico di polarizzazione
E P ; il campo elettrico totale:
ET = E0 + EP

(17.1)

ma E P = E P (E T ).
Consideriamo un approccio fenomenologico. Consideriamo un condensatore a facce piane e parallele. La sua capacit`a `e C0 = 0 Sd . Se sulle
armature depositiamo una carica q si creer`a una differenza di potenziale
V0 = E0 d = 0 d. Inseriamo un dielettrico tra le armature, si nota che la
capacit`a `e aumentata di un fattore r > 1:
C = r C 0
r `e caratteristica del dielettrico. V `e diminuita:
Q
V0
Q
V =
=
=
C
r C 0
r
220

17.2. POLARIZZAZIONE

221

anche il campo `e diminuito:


E=

V
V0
E0
=
=
d
r d
r

allora la forza:

qE0
r
La legge di Coulomb nei dielettrici diventa:
F = qE =

F =

q
rr0
40 r kr r 0 k3

(17.2)

Per usarla anche nel vuoto r = 1 nel vuoto. Mentre la circuitazione `e sempre
nulla il teorema di Gauss diventa:
I
Q
E n da =
(17.3a)
0 r
S

E =
(17.3b)
0 r

17.2

Polarizzazione

Ogni molecola del dielettrico `e considerata neutra. Il termine successivo dello


sviluppo in multipoli `e quello del dipolo:
Z
1 r
(r) =
r 0 (r 0 ) dv 0
(17.4)

3
40 r
V
e lo scriviamo come:
(r) =
con

Z
p=

1 pr
40 r3

(17.5)

r 0 (r 0 ) dv

(17.6)

momento di dipolo. Se invece prendiamo unorigine generica, non al centro


del dipolo:
1 p (r r 0 )
(r) =
(17.7)
40 kr r 0 k3

1
3 (p (r r 0 )) (r r 0 )
p
E=

(17.8)
40
kr r 0 k5
kr r 0 k3
Consideriamo le nostre molecole polarizzate come dei dipoli, e il dielettrico
come somma di tanti dipoli. Possiamo vedere anche il dielettrico come un
unico dipolo, risultante dalla somma, `e come se concentrassimo della carica
q in un volumetto V e della carica q in un altro volumetto uguale a
distanza tale che p = |q|.

222

CAPITOLO 17. DIELETTRICI

Delta V
Delta V

r2 r1

r1
r2

17.2.1

Momento atomico

Il modello atomico pi`


u semplice `e quello di Bohr. Consideriamo latomo di
idrogeno. Al centro troviamo un nucleo positivo e un elettrone negativo che
gira attorno a distaza a ' 0.5
A. Latomo `e un momento di dipolo p = ea
che ruota. Mediamente esso `e nullo.
Se consideriamo la meccanica quantistica attorno al nucleo lelettrone
assomiglia a una distribuzione negatva di raggio a. Essendo la distribuzione
a simmetria sferica, tutti gli atomi non sottoposti a campi elettrici non hanno
momento di dipolo essendo i centri di cariche positive e negative coincidenti.

17.2.2

Molecole polari

A seconda della composizione e anche della geometria che ne deriva le molecole possono essere polari o apolari. Per esempio O2 , H2 , CO2 sono apolari,
mentre H2 O, HCl, NaCl presentano un momento di dipolo.
Se consideriamo un campione abbastanza numeroso di molecole polari la
media dei momenti di dipolo sar`a nulla, essendo lorientazione dei singoli
dipoli casuale.

17.2.3

Polarizzazione per orientamento

Un campo elettrico su una molecola polare tender`a ad orientare il suo momento di dipolo parallelamente al campo. Questo non vuol dire che tutte le
molecole sono orientate siano orientate parallelamente al campo elettrico, in
quanto il movimento che prevale `e quello di agitazione termica, che mediamente `e nullo. Se lo eliminiamo vedremo i momenti di dipolo che oscillano
attorno alla direzione parallela al campo elettrico esterno. In generale si noter`a che ogni singolo dipolo avr`a mediamente una componente non nulla nella
direzione del campo elettrico. La molecola `e polarizzata per orientamento.

17.3. CAMPO ELETTRICO GENERATO DA UN DIELETTRICO

17.2.4

223

Polarizzazione per deformazione

Se mettiamo un atomo, o una molecola apolare, in un campo elettrico risulter`a deformato: il centro di carica positiva e negativa non coincederanno
pi, si `e creato un momento di dipolo indotto, il dielettrico `e polarizzato per
deformazione. Anche le molecole polari subiscono questo effetto, ma `e di
gran lunga inferiore alla polarizzazione per orientamento.

17.2.5

Vettore polarizzazione elettrica

Consideriamo un elemento V di un dielettrico polarizzato. Questo presenter`a un momento di dipolo:


Z
Z
(r)r dv =
r dq
p =
V

Definizione 17.1 (vettore polarizzazione elettrica)


p(r)
(17.9)
V
con V si intende un elemento di volume sufficientemente piccolo da un
punto di vista macroscopico in modo che P possa essere assunto uniforme
allinterno di V , da un punto di vista macroscopico abbastanza grande per
contenere abbastanza atomi da variare con continuit`a
P (r) =

P `e dato dalla somma di tutti i momenti di dipolo delle singole molecole:


P
pm
(17.10)
P =
V
Se non c`e un campo elettrico esterno allora P = 0 anche se pm 6= 0 nelle
molecole polari, in quanto sono orientate in modo casuale. In realt`a esistono
materiali, detti elettreti che mantengono P anche dopo una polarizzazione
in assenza di campo elettrico.
Anche nei conduttori avviene leffetto di polarizzazione, ma `e trascurabile.

17.3

Campo elettrico generato da un dielettrico

17.3.1

Esterno

Consideriamo un dielettrico polarizzato, vogliamo calcolare il campo elettrico da esso generato allesterno del dielettrico conoscendo il vettore P (r).

224

CAPITOLO 17. DIELETTRICI

Consideriamo un elementino dv 0 individuato dal vettore r 0 . Esso presenta


un momento di dipolo p = P (r 0 )dv 0 per la (17.9). Segue dallespressione del
potenziale del dipolo (17.7) che lelementino dv 0 genera un potenziale:
d(r) =

1 P (r 0 ) (r r 0 ) 0
dv
40
kr r 0 k3

(17.11)

Il potenziale generato da tutto il dielettrico di volume V sar`a


Z
Z
1
P (r 0 ) (r r 0 ) 0
d(r) =
(r) =
dv
40 V
kr r 0 k3
V

(17.12)

Possiamo introddure il gradiente, rispetto alle coordinate primate, usando la


relazione:
1
(r r 0 )
0
=
(17.13)
kr r 0 k
kr r 0 k3
Possiamo allora riscrivere lultima equazione (17.12):
Z
1
1
(r) =
P (r 0 ) 0
dv 0
40 V
kr r 0 k

(17.14)

Usando la relazione:
(f F ) = f F + F f

(17.15)

con f una funzione scalare e F una vettoriale. Considerando F = P (r 0 ) e


1
f = krr
0 k si ha:
P (r 0 ) 0

1
P (r 0 )
0 P (r 0 )
0
=

kr r 0 k
kr r 0 k
kr r 0 k

(17.16)

La (17.14) diventa:
1
(r) =
40

Z
V

P (r 0 )

dv 0
kr r 0 k
0

Z
V

0 P (r 0 ) 0
dv
kr r 0 k

Usando il teorema della divergenza:


Z

Z
1
P (r 0 ) n 0
0 P (r 0 ) 0
(r) =
da +
dv
40 S kr r 0 k
kr r 0 k
V

(17.17)

(17.18)

P n ha le dimensioni di una distribuzione superficiale di carica, mentre


0 P ha le dimensioni di una distribuzione di carica volumetrica.
p (r 0 ) = P (r 0 ) n
p (r 0 ) = 0 P (r 0 )

(17.19a)
(17.19b)

17.3. CAMPO ELETTRICO GENERATO DA UN DIELETTRICO

225

chiamate densit`a superficiale e densit`a volumetrica delle cariche di polarizzazione o legate.


In definitiva abbiamo dimostrato che il potenziale generato da un dielettrico polarizzato in un punto esterno ad esso `e uguale al potenziale generato
da una distribuzione di cariche superficiale p lungo il bordo e una distribuzione di cariche volumetrica p allinterno del volume del dielettrico. Condizione sufficiente affinche p = 0 `e che P sia uniforme, infatti la divergenza si
annulla1 .

Z
Z
1
p (r 0 )
p (r 0 )
0
0
(17.20)
da +
dv
(r) =
0
40 S kr r 0 k
V kr r k
Il dielettrico rimane sempre neutro per la conservazione della carica, infatti
la carica totale di polarizzazione `e
Z
Z
Z
Z
p da +
P dv =
P n da +
P dv
QP =
V Z
S
V
ZS
(17.21)
P n da P n da = 0
=
S

Calcoliamo il campo esterno generato da un dielettrico polarizzato dallespressione del potenziale (17.20):

Z
Z
1
p (r 0 )
p (r 0 )
1
0
E(r) =

da +
dv 0
40 S
kr r 0 k
40 V
kr r 0 k
(17.22)
Usando:

1
1
rr0
0

kr r 0 k
kr r 0 k
kr r 0 k3
1
E(r) =
40

Z
S

p (r 0 )(r r 0 ) 0
1
da +
3
0
40
kr r k

Z
V

p (r 0 )(r r 0 ) 0
dv
kr r 0 k3

(17.23)

che `e proprio il campo generato dalle distribuzioni p e p .


1

Non `e necessaria, infatti se P `e proporzionale a

r
r3

le derivate non sono nulle:

1
r3 3xr2 12 x2 + y 2 + z 2 2 2x
x
1
x2
=
=

3
x r3
r6
r3
r5
ma la divergenza si annulla:
div

r
1
3x2
y2
3z 2
3
3
=3 3 5 3 5 5 = 3 3 =0
3
r
r
r
r
r
r
r

226

17.3.2

CAPITOLO 17. DIELETTRICI

Interno

Allinterno di un dielettrico il campo elettrico varia da punto a punto in modo


complesso, bisognerebbe tenere conto di tutti gli atomi, di come sono orientati
ad un certo istante. . . Siamo invece interessati a una quantit`a macroscopica,
cio`e alla media del campo elettrico microscopico in un volume abbastanza
grande per contenere un numero grande di molecole in modo che vari con
continuit`a ma abbastanza piccolo perche vari. I procedimenti per arrivare
alla definizione di campo elettrico interno sono equivalenti e sono per esempio:
1. Si prende il valore medio nel tempo e nello spazio del campo elettrico
effettivamente esistente definito come la forza su una carica di prova e
la sua carica;
2. Si considera la media del campo elettrico generato da tutte le molecole
polarizzate e dalle cariche libere su una singola molecola interna al
dielettrico, in parole povere E = E ext + 3P0 ;
3. Si immagina una cavit`aaghiforme allinterno del dielettrico in cui ci sia
il vuoto. Il campo elettrico nel dielettrico sar`a il campo elettrico nella
cavit`aindexcavit`aaghiforme;
Anche allinterno del dielettrico deve valere:
I
E dl = 0
C

infatti il dielettrico pu`o essere visto come un insieme di cariche nel vuoto
ferme. Scaviamo una cavit`acilintrica molto sottile, aghiforme di volume V0
e superficie S0 allinterno del nostro dielettrico di volume V e superficie S
polatizzato con vettore di polarizazzione P (r). Allinterno della cavit`aci sia il
vuoto e la sua presenza non alteri la polarizzazione del dielettrico. Calcoliamo
la circuitazione del campo elettrico lungo un circuito rettangolare con i lati
maggiori paralleli allasse del cilindro, uno allinterno della cavit`a laltro fuori.
Il campo allinterno della cavit`asia E 0 , nel dielettrico E d :
Z
Z
Z
Z
E 0 dl +
E d dl +
E dl +
E dl = 0
(17.24)
l1

l2

h1

h2

Facciamo tendere h1 e h2 a zero, gli ultimi due integrali diventano nulli.


Essendo dl parallelo allasse del cilindro svolgiamo il prodotto scalare:
Z
Z
E0 tan dl
Ed tan dl = 0
(17.25)
l1

l2

17.3. CAMPO ELETTRICO GENERATO DA UN DIELETTRICO

227

V
Ed
V0

E0

S0
l1

h1

h2
l2

Essendo l1 uguale a l2 :
E0 tan = Ed tan

(17.26)

Cio`ala componente parallela alla superficie del cilindro del campo elettrico
interno ed esterno alla cavit`ain prossimit`adella superficie sono uguali, quindi la componente parallela varia con continuit`a Se ora scegliamo una cavit`acilindrica con asse parallela al campo elettrico nel dielettrico otteniamo
che Ed = Ed tan . Considiriamo anche un materiale isotropo, allora la polarizzazione `e parallela al campo elettrico esterno. Concludiamo che Ed = E0 tan .
Si pu`o dimostrare che con tutte queste ipotesi:
E0 = Ed

(17.27)

Allora tutto il campo elettrico varia con continuit`a ed essendo la cavit`auna


regione esterna al dielettrico e vuota possiamo usare la formula per il campo
elettrico esterno generato da un dielettrico polarizzato (17.23):
Z
Z
p (r 0 )(r r 0 ) 0
1
p (r 0 )(r r 0 ) 0
1
da
+
dv (17.28)
E(r) =
40 S kr r 0 k3
40 V kr r 0 k3
Bisogna fare attenzione a capire cosa sia S e V in questultima equazione.
Infatti il volume del dielettrico `e diminuito, quindi anche le cariche in esso
contenuto, mentre `e aumentata la superficie e quindi le cariche superficiali:
S = Scavit`a + Sdielettrico
V = Vdielettrico Vcavit`a

(17.29a)
(17.29b)

Dove Sdielettrico e Vdielettrico sono la superficie e il volume del dielettrico senza


la cavit`a Se per`o sciegliamo la cavit`acilindrica con asse parallelo al campo

228

CAPITOLO 17. DIELETTRICI

nel dielettrico isotropo sulla superficie laterale sar`a parallelo e quindi le cariche superficiali di polarizzazione p = P n si disporranno solo sulle basi
del cilindro, ma queste tendono a zero. Allora le cariche di polarizzazione
si dispongono solo sulla superficie esterna del dielettrico, il contributo delle
cariche di polarizzazione sulla superficie della cavit`a`anullo, allora nellintegrale potremo usare Sdielettrico . Per le densit`a volumetriche di polarizzazione
basta considerare che il volume della cavit`atende a zero e quindi sono trascurabili, Vdielettrico pu`o essere usato nellintegrale. Allora lespressione per il
campo elettrico allinterno del dielettrico `e uguale allespressione per il campo esterno (17.23) nellipotesi di cavit`aaghiforme orientata come il campo nel
dielettrico e dielettrico isotropo.
In tutto il ragionamento c`e un grosso problema che ci costringer`aa introdurre delle relazioni che tengono conto della natura del materiale: le cariche
di polarizzazione che compaiono nellespressione per il campo elettrico interno
o esterno al dielettrico (17.23) sono in funzione del vettore di polarizzazione
P (r) il quale dipende oltre che dal campo elettrico esterno che causa la polarizzazione, ma anche dal campo elettrico creato dalla polarizzazione stessa.
Il problema `e ciclico:
E pol (p (P (E pol , E ext ), p (P (E pol , E ext )))

17.4

Teorema di Gauss

Cerchiamo una forma generale del teorema di Gauss che valga anche in presenza di dielettrici. Come visto nella sezione 12.5 a pag. 154 il teorema di
Gauss:
I
Q
(17.30)
E n da =
0
S
oppure in forma differenziale:
div E =

(17.31)

Consideriamo a proposito un dielettrico con una carica libera q su un conduttore di volume V 0 e superficie S 0 . Consideriamo una superficie immaginaria
S0 racchiudente un volume V0 di dielettrico e la carica libera. Il teorema
di Gauss (17.30), quanto quello della circuitazoine nel paragrafo precedente, deve valere anche ora considerando tutto le cariche, consideriamo cio`e il
dielettrico e la carica di polarizzazione come tante cariche nel vuoto:
Z
1
E n da = (q + qp )
(17.32)
0
S0

17.4. TEOREMA DI GAUSS

229

V


V
0

con qp le cariche di polarizzazione. Vogliamo passare in forma differenziale.


Distintinto diremmo div E = 10 ( + p ). Ma le p che fine fanno? Le cariche
di polarizzazione qp sono:
I
Z
I
I
qp =
p da +
p dv =
P n da +
div P dv
S0
V0 V 0
S0
V0 V 0
I
I
I
(17.33)
=
P n da
P n da =
P n da
S0

S0 +S 0

S0

Nel primo passaggio abbiamo usato p = div P e p = P n, nel secondo


il teorema della divergenza.
I
I
0
E n da = q
P n da
(17.34)
S0

S0

usando il teorema della divergenza:


Z
Z
Z
Z
0
div E dv =
dv
div P dv =
( + p ) dv
V0

V0

(17.35)

V0

quindi:
div E =

1
( + p )
0

(17.36)

Vettore induzione elettrica


Se sostitiamo lespressione di qp data dalla (17.33) nel teorema di Gauss
informa integrale per i dielettrici (17.32) si ottiene:
Z
(0 E + P ) n da = q
(17.37)
S0

Stiamo ottenendo un teorema di gauss che tiene conto solo delle cariche libere
q. Introduciamo un nuovo vettore:

230

CAPITOLO 17. DIELETTRICI

Definizione 17.2 (vettore induzione elettrica)


D = 0 E + P

(17.38)

chiamato anche vettore spostamento elettrico. Per lequazione (17.37) il suo


flusso `e
(D) = q
(17.39)
con q cariche libere. In forma differenziale, usando il teorema della divergenza, diventa:
div D =
(17.40)
con densit`a di volumetrica di cariche libere.
[D] = Cm2

17.5

Suscettivit`
a e permittivit`
a

Per chiudere il problema, cio`e determinare il campo elettrico serve una nuova
equazione, in quanto il campo elettrico `e funzione delle cariche di polarizzazione, le quali sono funzione del vettore polarizzazione elettrica il quale `e funzione del campo elettrico. Leghiamo direttamente il vettore polarizzazione
elettrica con il campo esterno:
P (r) = e E(r)

(17.41)

Dove e `e la suscettivit`adel dielettrico.


[e ] = Fm1
Per dielettrici anisotropi `e un tensore del secondordine e quindi P e E non
hanno la stessa direzione. Per dielettrici non lineari (quasi sempre con alti
campi elettrici) `e una funzione di E. Per dielettrici omogenei `e uno scalare,
per i disomogenei una funzione del punto. e `e sempre maggiore di zero, nel
vuoto `e nullo.
Se sostituiamo nel vettore induzione elettrica (17.38) lultima espressione
introdotta:
D = 0 E + e E = (0 + e ) E
(17.42)

Definizione 17.3 (costante dielettrica)


= (0 + e )

(17.43)

17.6. MAXWELL PER I DIELETTRICI

231

chiamata anche permittivit`adielettrica usando questa definizione la (17.42)


diventa:
D = E
(17.44)

Definizione 17.4 (costante dielettrica relativa)

e
r =
= 1+
0
0

(17.45)

chiamata anche permittivit`adielettrica relativa del mezzo rispetto al vuoto.


` uno scalare adimensionale e per il vuoto r = 1, per i materiali `e maggliore
E
di 1. Si ha allora:
= 0 r
(17.46)

P
(17.47)
e
Se il mezzo `e isotropo i tre vettori D, E, P sono paralleli.
La relazione che lega P a E oppure equivalentemente D a E `e la relazione
costitutiva dei materiali per quanto riguarda il comportamendo dielettico.
D = E =

Altre convenzioni
In passato e era definito come
?e =

e
0

(17.48)

che `e adimensionale, quindi le equazioni erano scritte come:


P = 0 ?e E

17.6

= 0 (1 + ?e )

r = 1 + ?e

Maxwell per i dielettrici

Nel caso statico siamo in grado di scrivere le equazioni che descrivono totalmente il campo elettrico. Innanzitutto dobbiamo includere la relazione
costituiva:

D = E
(17.49)
In forma integrale sono:
Z
D n da = Q

(17.50)

E dl = 0

(17.51)

SI
C

232

CAPITOLO 17. DIELETTRICI

In forma differenziale:
D =
E =0

(17.52)
(17.53)

Le equazioni sono 7 (tre dalla (17.49), tre dalla (17.53), una dalla (17.52)),
le incognite 7(,E,D).

17.7

~ eD
~
Condizioni al contorno per E

17.7.1

~ ortogonale
D
n
dS 1
1
2

dS

sigma

dS 2
n

Vogliamo sapere cosa succede ai vettori E e D quando si passa da un mezzo ad un altro, sia dielettrico che conduttore. Ipotizziamo che sulla superficie
separatrice ci possa essere una distribuzione di carica libera (r). Consideriamo due mezzi omogenei, lineari, isotropi. La superficie di separazione pu`o
essere di qualsiasi forma. Prendiamo un cilindro infinitesimo di basi nei due
mezzi aventi area dA e altezza dh con asse perpendicolare alla superficie di
separazione; la superficie di separazione intercettata dal questo risulta piana.
Sappiamo che il flusso attraverso tutta la superficie del cilindro:
Z
D n da = dS
(17.54)
S

Questa pu`o essere scomposta:


Z
Z
Z
D 1 n da +
D 2 n da +
dS1

dS2

dSl

D n da = dS

(17.55)

~ ED
~
17.7. CONDIZIONI AL CONTORNO PER E

233

dove dS1 e dS2 sono le superfici di base del cilindro, dSl `e la superficie
laterale. Se facciamo tendere dh 0 allora lultimo integrale si annulla2 .
Facciamo gi`a il prodotto scalare: D 1 n = D1n , D 2 n = D2n ; queste due
componenti sono nella direzione ortogonale alla superficie di separazione e il
verso positivo `e quello di n nel primo mezzo (in figura verso lalto):
Z
Z
D1n da
D2n da = dA
(17.56)
dS1

dS2

dS1 , dS2 sono infinitesimi, quindi D1n e D2n sono3 uniformi sulle superfici,
possiamo svolgere lintegrale:
D1n dA1 D2n dA2 = dA

(17.57)

D1n D2n =

(17.58)

Se non c`e carica sulla superficie di separazione allora le due componenti


normali sono uguali e Dn varia con continuit`a

17.7.2

~ tangente
E
dl 1
C
1
2
dl 2

Calcoliamo al circuitazione su C, un rettangolo con lati dl1 e dl2 paralleli alla superficie di separazione, altezze dh1 e dh2 , in modo tale che la
sua superficie contenga la separazione tra i due mezzi. Il rettangolo `e infinitesimo e quindi la superficie di separazione di qualsiasi forma `e vista da
2

pu`
o sorgere un problema: come fa dh 0 se il cilindo `e gi`a infinitesimo? Bisogna
considerare la superficie laterale di ordine dinfintesimo maggiore dellordine di infinitesimo
dellarea delle basi
3
usare D 1 e D 2 serve solo per distinguere dove `e calcolato D, ma `e sempre e solo D
che stiamo calcolando

234

CAPITOLO 17. DIELETTRICI

C come un piano. Sappiamo che la circuitazione di E deve essere nulla, o


equivalentemente che il rotore di E `e zero:
I
E dl = 0
(17.59)
C

Lo spezziamo:
Z
Z
E 1 dl1 +
dl1

dl2

E dl2 +

E dl +
dh1

E dl

(17.60)

dh2

facciamo4 dh 0 e il prodotto scalare considerando che dl1 = dl2 :


Z
Z
E1 tan dl1
E2 tan dl2 = 0
(17.61)
dl1

dl2

Essendo dl1 , dl2 infinitesimi E si mantiene costante su di essi e possiamo


svolgere lintegrale:
E 1 tan = E 2 tan
(17.62)
essendo dl1 = dl2 . La componente tangente varia con continuit`a
Riprendiamo lequazione sulla componente normale di D (17.58) nellipotesi che sulla superficie non ci sia carica libera:
D1n = D2n

(17.63)

cio`e la componente di D normale alla superficie di separazione varia con


continuit`a Usando:
D = E = 0 r E
(17.64)
0 r1 E1n = 0 r2 E2n

(17.65)

quindi la componente normale di E non varia con continuit`a


r2
E1n
=
E2n
r1

(17.66)

In modo analogo si pu`o mostrare che anche la componente di D tangente


subisce discontinuit`a
D1 tan
r2
=
(17.67)
D2 tan
r1
4

ancora: dh deve essere di ordine di infinetesimo maggiore di dl

17.8. ENERGIA DEL CAMPO ELETTROSTATICO

17.8

235

Energia del campo elettrostatico

Consideriamo N conduttori con superfici Si , i = 1 . . . N . Partiamo dallequazione (12.15) che descrive lenergia per un sistema di cariche puntiformi:
n

1 X X q i qj
1
1X
W =
=
qi
2 i=1 i6=j 40 kri rj k
2 i=1

(17.68)

Nel nostro caso le cariche sono date dalle ditribuzioni (r) sulle superfici e
(r) allesterno dei conduttori
Sn (nei conduttori la carica si dirstribuisce solo
sulla superficie). Sia S = i=1 Si e V il volume esterno ai conduttori:
Z
Z
Z
Z
1
1
1
1
dv +
da =
div D dv +
da
W =
2 V
2 S
2 V
2 S
Z
Z
Z
1
1
1
div(D) dv
D grad dv +
da
=
2 V
2 V
2 S
Z
Z
Z
(17.69)
1
1
1
div(D) dv +
DE +
da
=
2 V
2 V
2 S
Z
Z
Z
1
1
1
=
D n da +
DE +
da
2 SV
2 V
2 S
dove SV `e la superficie che delimita il volume V (il volume esterno alle superfici Si , in quanto allinterno dei conduttori = 0). SV `e composta da una
superficie limite allinfinito S e dalle superfici dei conduttori.
Z
Z
Z
Z
1
1
1
1
D n da +
D n da +
DE +
da (17.70)
W =
2 S
2 S
2 V
2 S
Sappiamo che varia come 1r , D come r12 e da come r2 , quindi il primo
integrando va come 1r e lintegrale si annulla.
Z
Z
Z
1
1
1
D n da +
DE +
da
(17.71)
W =
2 S
2 V
2 S
ma D n = in quanto le normali sono dirette verso linterno delle superfici
conduttrici:
Z
Z
1
1
W =
E D dv =
E 2 dv
(17.72)
2 V
2 V
e la densit`a di energia w:
1
1
w = E D = E 2
2
2

(17.73)

18

Magnetostatica nei mezzi materiali


18.1

Magnetizzazione

Ogni atomo `e assimilabile ad una spira che ha un certo momento magnetico,


chiamato momento di dipolo orbitale magnetico, per esempio per latomo di
idrogeno:
e
m = Sn
T
a questo va aggiunto il momento magnetico di dipolo intrinseco o di spin
dovuto alla rotazione dellelettrone. In realt`a anche i protoni e in neutroni
contribuiscono al momento magnetico totale m. Riconduciamo il fenomeno
della magnetizzazione alle correnti atomiche, come aveva intuito Ampere.
Possiamo immaginare che il momento di dipolo magnetico sia dovuto alla
presenza di cariche magnetiche qm :
m = qm

(18.1)

Definizione 18.1 (intensit`


adi magnetizzazione)
P
mi
(18.2)
M= i
V
usando sempre la convenzione di V piccolo dal punto di vista macroscopico e grande dal punto di vista microscopico. Il vettore intensit`adi
magnetizzazione `e anche detto semplicemente magnetizzazione.
236

18.2. APPROCCIO TEORICO

237

Se non applichiamo un campo magnetico esterno mediamente M `e nullo in


quanto m `e orientato casualmente nello spazio. Per alcuni materiali questo
non `e del tutto vero. Quando applichiamo un campo magnetico esterno
questo crea una coppia di forze sui dipoli che tende a farli disporre secondo
un orientamento, allora M `e diverso da zero e il materiale `e magnetizzato.
Il momento che si crea:
=mB
I materiali paramagnetici aumentano il campo magnetico in quanto i dipoli
magnetici si orientano come il campo esterno. Nei materiali diamagnetici
invece M `e opposto a B e quindi il campo magnetico diminuisce.
unit`
a
[m] = Am2

18.2

[qm ] = Am

[M ] = A/m

Approccio teorico

Un materiale magnetizzato pu`o essere studiato facendo ricorso alle correnti


di magnetizzazione oppure usando i dipoli magnetici. Usando il secondo
approccio non si fa altro che rifare quello che `e stato fatto per i dielettrici,
cio`e trovare delle densit`a di carica fittizie che interpretino i fenomeni. Usando
i dipoli si user`ail potenziale scalare magnetico, mentre usando le correnti di
magnetizzazione il potenziale scalare magnetico.
m , m

Jm
BB
BB
BB
BB

M


B = rot A

|
||
||
|
|~ |

B = 0 grad m

238

18.3

CAPITOLO 18. MAGNETOSTATICA NEI MEZZI MATERIALI

Correnti di magnetizzazione

Se cosideriamo un materiale magnetico caratterizzato da un vettore magnetizzazione M 6= 0 lo possiamo vedere come formato da spire elementantari,
tutte percorse da una corrente nello stesso verso, dato dal vettore M . Se M
`e uniforme allora si ha che le correnti di spire adiacenti si annullano, quello
che rimane sono delle correnti che percorrono la superficie del materiale. La
densit`a di corrente che si genera `e massima sulle superfici parallele a M e
nulla sulle supefici ortogonali a M . Deve essere:
J M n
Consideriamo una magnetizzazione non uniforme. In questo caso le correnti elementari adiacenti non si annullano totalmente, la risultante `e una
corrente macroscopica allinterno del materiale, oltre alla corrente superficiale.
Consideriamo il caso generale di un materiale non uniformemente magnetizzato. Consideriamo due parallelepipedi infinitesimi di volume dV1 e dV2 ,
di lati dx, dy, dz, adiacenti lungo la direzione y. Se nel primo volumetto c`e
una magnetizzazoine M (x, y, z) nel secondo sar`a
M (x, y + dy, z) = M +

M
dy
y

(18.3)

consideriamo la componente x. Dalla (18.2) possiamo dire che la componente


x del momento magnetico sia:
dmx = Mx dV = dmx dxdydz

(18.4)

ma sappiamo anche che dm = IdSn, quindi nel nostro caso dobbiamo


considerare la corrente che si avvolge nel piano perpendicolare a Mx :
dmx = Im1 dS = Im1 dydz

(18.5)

dove Im1 `e la corrente di magnetizzazione ortogonale a Mx nel primo volume.


Dal confronto delle ultime due equazioni:
Im1 = Mx dx

(18.6)

Per il secondo volume invece:


Im2

Mx
= Mx +
dy dx
y

(18.7)

18.3. CORRENTI DI MAGNETIZZAZIONE

239

Sommando le due correnti di magnetizzazione (col segno) troviamo la corrente che passa nel tratto verticale in comune:

Mx
Mx
0
dy dx =
dxdy
(18.8)
Imz = Im1 Im2 = Mx dx Mx +
y
y
e quindi una densit`a di corrente:
0
Jmz
=

Mx
y

(18.9)

Se ora i volumetti li cambiamo di posizione e li mettiamo adiacenti lungo lasse x al posto che adiacenti lungo lasse y otterremmo che lungo la superficie
di separazione scorre una corrente:
00
Imz
=

My
dxdy
x

(18.10)

La corrente totale lungo z vale allora:

My Mx
0
00
Iz = Imz + Imz =

dxdy
x
y

(18.11)

e la densit`a di corrente:

Jmz =

My Mx

x
y

(18.12)

Usando lo stesso procedimento per le altre componenti si arriva a:


Jm = rot M

18.3.1

(18.13)

Superfici di separazione

Lespressione (18.13) ci dice che se la magnetizzazione di un materiale `e


uniforme non troveremo correnti al suo interno, ma solo sulla superficie dove
`e presente una discontinuit`a
Supponiamo un cilindro con asse lungo z, quindi M = Mz
. Dalla
(18.13):

M
Mz My

=
Jmx =

y
x
y

Mx Mz
M
Jmy =

=
(18.14)

z
x
x

My Mx

=0
Jmz =
x
y

240

CAPITOLO 18. MAGNETOSTATICA NEI MEZZI MATERIALI

Allinterno del cilindro M `e costante, mentre sulla superficie passa del valore
M al valore 0.
Consideriamo la superficie di separazione e consideriamo un percorso C
che attraversi la superficie di separazione passando dal materiale al vuoto. Il
flusso della densit`a di corrente lungo la superficie S racchiusa da C `e
Z
Z
I
S (Jm ) =
Jm n da =
rot M n da =
M dl
(18.15)
S

Facendo tendere a zero il tratto l ortogonale alla superficie di separzione e


supponendo M uniforme lungo il tratto l la circuitazione risulta:
I
M dl = M l = Mtg l
(18.16)
C

dove Mtg `e la componente tangente alla superficie.

18.4

Jsm = Mt

(18.17)

J sm = M n

(18.18)

Correnti di magnetizzazione

Il vettore potenziale magnetico di una spira `e


A(r) =

0 m (r r 0 )
4 kr r 0 k3

(18.19)

con m = SIn. Ad ogni elemento di volume infinitesimo dv 0 possiamo


associare un momento magnetico infinitesimo:
dm = M (r 0 )dv 0

(18.20)

che genera un potenziale vettore infinitesimo:


dA(r) =

0 dm (r r 0 )
0 M (r 0 ) (r r 0 ) 0
=
dv
4 kr r 0 k3
4
kr r 0 k3

Sommando tutti i contributi il potenziale vettore totale:


Z
Z
0
M (r 0 ) (r r 0 ) 0
A(r) =
dA(r) =
dv
4 V
kr rk3
V

(18.21)

(18.22)

`
~
18.5. VETTORE INTENSITAMAGNETICA
H
ricordando che

241

rr 0
:
krr 0 k3

0
A(r) =
4

M (r 0 ) grad0

1
dv 0
kr r 0 k

usando la relazione rot0 (F ) = rot0 F F grad0 :

Z
Z
0
rot0 M (r 0 ) 0 0
M (r 0 )
0
A(r) =
dv
dv 0
rot
0
0
4 V kr r k
4 V
kr r k

(18.23)

(18.24)

Consideriamo solo la componente x del secondo integrale:

Z
Z
M (r 0 )

Mz (r 0 )

My
0
0
dv
=
0
dv 0
rot
0
0
0
0
kr r k
kr r k
z kr r k
V y

Z V
Z
[M n]x 0
Mz
My
0
=

cos(n, y)
cos(n, z) da =
da
0
0
kr r k
kr r 0 k
S kr r k
S
(18.25)
nel quale abbiamo usato la formula:
Z
Z
f (x, y, z)
f (x, y, z) cos(n, x) da
dv =
x
V
S
tornando al vettore potenziale:
Z
Z
0
rot0 M (r 0 ) 0 0
M n
A(r) =
dv
+
da0
4 V kr r 0 k
4 S kr r 0 k
Z
Z
0
0
Jm
Jsm
0
=
dv +
da0
0
4 V kr r k
4 S kr r 0 k

(18.26)

(18.27)

avendo usato la (18.18) e la (18.13). Da qui si potrebbe trovare B con la


relazione B = rot A.

18.5

~
Vettore intensit`
amagnetica H

Dal teorema di Ampere avevamo che:


rot B = 0 J

(18.28)

che vale nel vuoto. Se vogliamo usare la stessa legge per i materiali magnetizzati dobbiamo tenere conto delle correnti di magnetizzazione Jm :
rot B = 0 (J + Jm ) = 0 (J + rot M ) = 0 J + 0 rot M

(18.29)

242

CAPITOLO 18. MAGNETOSTATICA NEI MEZZI MATERIALI

portando tutto in un unico rotore (il rotore `e un operatore lineare):

B
M =J
(18.30)
rot
0

Definizione 18.2 (vettore intensit`


amagnetica)

B
H=
M
0

(18.31)

si misura in A/m. Usando questa nuova definizione, sostituendo nella (18.30):


rot H = J

(18.32)

Che in forma integrale diventa:


Z
Z
I
J n da = I
rot H n da =
H dl =
S

(18.33)

mentre se vogliamo usare B con i materiali magnetizzati:


B = 0 (H + M )

(18.34)

B dl = 0 (I + Im )

(18.35)

I
C

rot B = 0 (J + Jm )

(18.36)

19

Induzione elettromagnetica
Sappiamo come una corrente possa indurre campi magnetici. Vale anche
lopposto, cio`e una variazione di flusso del campo magnetico induce una
corrente.
Per esempio se avviciniamo un magnete ad una spira ferma nella spira
si genera una corrente indotta fig.19.1. Avvicinando una spira percorsa da

I
S

Figura 19.1: magnete in moviento spira ferma


corrente ad una ferma si genera in questultima una corrente indotta. In
generale quando si modifica il flusso del campo magnetico si genera una cor243

244

CAPITOLO 19. INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

rente indotta. La corrente indotta e la relativa fem indotta a sua volta genera
un campo magnetico opposto a quello esterno, che si oppone al cambiamento
del flusso del campo magnetico.

19.1

Legge FaradayNeumannLenz

Legge 19.1 (FaradayNeumann) Quando il flusso del vettore induzione


magnetica B concatenato con un circuito varia nel tempo, nel circuito si
induce una forza elettromotrice proporzionale alla variazione del flusso
Legge 19.2 (Lenz) In un sistema magnetico ogni variazione produce unazione che tende ad opporti alla variazione stessa
Riassumendo la forza elettromotrice indotta:
Legge 19.3 (FaradayNeumannLenz)
fem =

d(B)
dt

(19.1)

dove il meno tiene conto della legge di Lenz, cio`e la corrente indotta I = fem
R
`e tale da generare un campo magnetico che annulla la variazione del flusso
magnetico totale.
Notare che la fem esiste anche indipendentemente dalla presenza del
circuito, o di un conduttore.

19.1.1

Forma differenziale

Sappiamo che:
I
E dl

fem =

(19.2)

Allora:

Z
I
d
d
fem = B =
B n da =
E dl
(19.3)
dt
dt S
C
Se il circuito `e indeformabile possiamo portare la deriva sotto il segno di
integrale e usando il teorema di Stockes:
Z
Z
B

n da =
E n da
(19.4)
S t
S
B
(19.5)
t
Se il campo magnetico `e variabile nel tempo allora rot E 6= 0, segue che E
non `e pi`
u conservativo.
E =

19.2. FLUSSO TAGLIATO E FLUSSO CONCATENATO

19.2

245

Flusso tagliato e flusso concatenato

La legge di FaradayNeumannLenz `e una legge sperimentale, non deducibile


da altre leggi, tranne in un caso, il flusso tagliato, ovvero quando c`e un moto
relativo tra un circuito e una sorgente di campo magnetico.
Consideriamo un circuito rettangolare, in cui un lato sia mobile, in cui
ci sia un generato di corrente continua. Ci sia un campo magnetico perpendicolare alla superficie del circuito. Sulla sbarra mobile agisce una forza di
Lorentz:
F = IBl
(19.6)
La potenza del generatore V0 I in parte `e dissipata per effetto Joule RI 2 e in
parte per spostare la sbarra F v:
V0 I = RI 2 + F v

(19.7)

Se la sbarra fosse fissa lultimo addendo sarebbe nullo e lintensit`adella corrente sarebbe VR = I0 , ora invece:
V0
Fv 1
= I0 = I +
R
I R

(19.8)

La corrente che circola `e inferiore a I0 di:


I0 I =

Fv 1
I R

(19.9)

a`come se nel circuito oltre che alla forze elettromotrice V0 agisse una forza
elettromotrice V in senso opposto:
V =

Fv
ds
d(B)
= lBv = lB
=
I
dt
dt

(19.10)

che `e la legge di FaradayNeumannLenz.


Nel caso di flusso concatenato invece sia il circuito in cui si induce la
corrente sia il circuito sorgente del campo magnetico sono fissi e la variazione
del flusso `e dovuto a variazioni di corrente nel tempo. Questo caso non `e
descrivibile con la forza di Lorentz, ma `e un caso nuovo.

19.3

Autoinduttanza

In un circuito isolato il campo magnetico generato dal circuito `e funzione


della corrente:
B = B(I)
(19.11)

246

CAPITOLO 19. INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

quindi il flusso del campo magnetico:


(B) = (B)(I)

(19.12)

cio`e anchesso `e funzione della corrente la quale `e funzione del tempo: I =


I(t), allora, in questo caso cio`e se la variazione di flusso `e data esclusivamente
da variazioni di corrente (per esempio il circuito `e indeformabile), la legge
dellinduzione la possiamo scrivere:
fem =

d(B) dI
d(B)
=
dt
dI dt

(19.13)

Definizione 19.1 (autoinduttanza di un circuito)


d(B)
dI

L=

(19.14)

che `e una caratteristica della geometria circuito, infatti:


Z
dl (r r 0 )
0
I
B(r) =
4 C
kr r 0 k
in generale; il flusso:
0
(B) =
4
e la derivata nella corrente

Z
I

dl (r r 0 )
n da
kr r 0 k

d
:
dI

d(B)
0
=
dI
4

Z Z
S

dl (r r 0 )
n da
kr r 0 k

che dipende solo dalla geometria. La legge di FaradayNeumannLenz in


questo caso si scrive:
dI
fem = L
(19.15)
dt
Lautoinduttanza si misura in henry:
H=

Wb
Vs
=
=s
A
A

19.3. AUTOINDUTTANZA

247

Esempio 19.1 (autoinduttanza di un solenoide) Vogliamo calcolare lautoinduttanza di un solenoide di lunghezza l, raggio R e con N spire per unit`a
di lunghezza. Il campo magnetico, nellapprossimazione di solenoide infinito
sar`a

0
r>R
B=
(19.16)
0 N I r < R
Il flusso concatenato con una singola spira circolare risulta:
spira = R2 0 N I

(19.17)

il flusso concatenato con tutto il solenoide, cio`e con N l spire:


= N lspira = 0 N 2 R2 I

(19.18)

usando la definzione:
d
= N lspira = 0 N 2 lR2 = 0 N 2 V
(19.19)
dI
che in realt`a vale anche nel caso la sezione non sia circolare essendo il campo
magnetico uniforme.
L=

Esempio 19.2 (cavo coassiale) Consideriamo un cavo coassiale, cio`e due


conduttori cilindrici coassiali con raggi a < b. I due conduttori sono percorsi
da correnti uguali ed opposte. Calcoliamo il campo magnetico allinterno,
tra i due cilindri. Consideriamo un cammino chiuso C circolare coassiale coi
cilindri di raggio r : a < r < b. Allora:
I
0 I
B dl = I
B=
(19.20)
2 r
C
allesterno del cavo invece la corrente concatenata totale `e zero, B(r > b) =
0. Consideriamo una superficie S rettangolare di larghezza l con la base
infeririore che poggia sul r = a e la base superiore su r = b. Il flusso di B:
Z
B n da
(19.21)
S (B) =
S

ma B = B er quindi `e ortogonale a n:
Z bZ
Z
S (B) =
B drdz = l
a

0 I
0 Il
b
dr =
log
2R
2
a

d
0
b
=
l log
dI
2
a
lautoinduttanza per unit`a di lunghezza `e
L=

L=

0
b
log
2
a

(19.22)
(19.23)

(19.24)

248

19.4

CAPITOLO 19. INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

Mutua induttanza

Consideriamo n circuiti separati percorsi da correnti. Il circuito j produrr`aun


campo magnetico B j il quale concatener`ail cirtuito i creando un flusso: ij
cio`e il flusso sul circuito iesimo creato dal circuito jesimo. Il flusso totale
sul circuito i sar`a
n
X
i =
ij
(19.25)
j=1

e la forza elettromotrice sul circuito i:


femi =

n
X
dij
j=1

dt

n
X
dij dIj
j=1

dIj dt

n
X
j=1

Mij

dIj
dt

(19.26)

nel caso i circuiti siano indeformabili, cio`e se le variazione di flusso siano


dovute solo da variazioni di corrente nel tempo.
Definizione 19.2 (coefficiente di mutua induttanza)
Mij =

dij
dIj

(19.27)

Naturalmente
Mii = Li

19.4.1

(19.28)

Simmetria di M

La matrice M = Mij `e simmetrica. Dobbiamo dimostrare che Mij = Mji .


Limitiamoci a considerare due circuiti e dimostriamo M21 = M12 . Il primo
circuito generer`aun flusso sul secondo:
Z Z
dl1 (r 2 r 1 )
2 (B 1 ) =
n2 da2
(19.29)
I1
kr 2 r 1 k3
S2 C1
M21

d2
=
=
dI1

Z Z
S2

C1

dl1 (r 2 r 1 )
n2 da2
kr 2 r 1 k3

(19.30)

Usiamo la relazione:
(A B) C = (B C) A
Z Z
M21 =
S2

C1

r2 r1
n2
kr 2 r 1 k3

(19.31)

dl1 da2

(19.32)

19.4. MUTUA INDUTTANZA

249

R
R
Usando il teorema del rotore: C F dl = S rot F n2 da:

Z Z
r2 r1
n2 n1 da1 da2
M21 =
rot1
kr 2 r 1 k3
S2 S1

(19.33)

Usiamo la relazione:
A (B C) = (A C) B (A B) C

(19.34)

usando A = :


Z Z
r2 r1
r2 r1
(div1 n2 )
M21 =
div1
n2 n1 da1 da2
kr 2 r 1 k3
kr 2 r 1 k3
S2 S1

Z Z
r2 r1
=
div1
n2 n1 da1 da2
kr 2 r 1 k3
S2 S1

Z Z
r2 r1
=
div2
n2 n1 da1 da2
kr 2 r 1 k3
S2 S1


Z Z
r2 r1
r2 r1
=
(div2 n2 )
+ div2
n2 n1 da1 da2
kr 2 r 1 k3
kr 2 r 1 k3
S2 S1

Z Z
r2 r1
n2 n1 da1 da2
=
rot2
kr 2 r 1 k3
S2 S1
Z Z
r2 r1
n1 = M21
=
dl2
kr 2 r 1 k3
S1 C2
(19.35)

Esempio 19.3 (trasformatore) Consideriamo due bobine di lunghezza l e


sezione S avvolte su un unico materiale ferromagnetico percorse da correnti
I1 e I2 . Il campo magnetico B che le attraversa `e uguale in modulo. Le due
bobine abbiano N1 e N2 spire per unit`a di lunghezza.
B1 = 0 N1 I1

B2 = 0 N2 I2

(19.36)

Il campo magnetico totale:


B = B1 + B2

(19.37)

Supponiamo che le due bobine siano messe in modo tale che i due campi
siano paralleli:
B = B1 + B2
(19.38)
L1 = 0 N12 lS

L2 = 0 N22 lS

(19.39)

250

CAPITOLO 19. INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

M12 =

d(0 N1 N2 I1 Sl)
d2 (B 1 )
=
= 0 N1 N2 Sl
dI1
dI1

d(B 1 + B 2 )
d ((B 1 ) + (B 2 ))
d(B)
=
=
dt
dt
dt
d(B 1 ) d(B 2 )
d(B 1 ) dI1 d(B 2 ) dI2
=

dt
dt
dI1 dt
dI2 dt
dI2
dI1
M12
= L1
dt
dt

(19.40)

fem1 =

(19.41)

analogamente:
fem2 = L2

dI1
dI2
dI1
dI2
M21
= L2
M12
dt
dt
dt
dt

(19.42)

fem1
L1 I1 + M12 I2
0 N12 lS I1 + 0 N1 N2 SlI2
N12 I1 + N1 N2 I2
N1
=
=
=
=
fem2
N2
L2 I2 + M12 I1
0 N22 lS I2 + 0 N1 N2 SlI1
N22 I2 + N1 N2 I1
(19.43)

20
Circuiti

Definizione 20.1 (circuito elettrico) Una rete o circuito elettrico `e un


insieme di conduttori e generatori di forze elettromotrici collegati tra loro

20.1

Reti resistive

Una rete resistiva `e una rete per la quale compaiono solo componenti passivi
resistivi.
Definizione 20.2 (nodo) Un nodo `e un punto di connessione tra tre o pi`
u
elementi della rete
Definizione 20.3 (ramo) Un ramo `e linsieme degli elementi collegati in
serie posti tra due nodi
Definizione 20.4 (maglia) Una maglia `e un percorso chiuso formato da
elementi della rete
Nel risolvere i circuiti, cio`e determinare i valori delle correnti che attraversano
i componenti o nel determinare la caduta di potenziale su di essi, si usano le
leggi di Kirchhoff:
Legge 20.1 (legge dei nodi) La somma delle intensit`adelle correnti entranti in un nodo `e uguale alla somma delle intensit`adelle correnti uscenti
251

252

CAPITOLO 20. CIRCUITI

Legge 20.2 (legge delle maglie) La somma col segno delle forze elettromotrici in un maglia `e uguale alla somma delle cadute di tensione di tutti gli
elementi della maglia
La prima legge esprime lequazione di continuit`a la seconda la circuitazione
del campo elettrostatico.

20.2

RLC serie continua

20.2.1

Scarica

Immaginiamo di aver caricato il condensatore con una carica q0 , cui corrisponde una differenza di potenziale tra le armature V0 e di chiudere il
circuito al tempo t = 0. Per la legge delle maglie:
RI(t) + L
essendo V =

dI(t)
= V (t)
dt

(20.1)

q
:
C

dI
q
=0
(20.2)
dt
C
derivando e tenendo conto che I = dq
poich`ala corrente positiva si genera
dt
per diminuzione di q sul condensatore:
RI + L

dI
I
d2 I
+R + =0
2
dt
dt C
che `e una semplice equazione differenziale omogena:
L

L2 + R +

(20.3)

1
=0
C

r
R
R2
1
1/2 =

2
2L
4L
LC
Introduciamo la costante di smorzamento:
R
=
2L
e
r
R2
1
=

2
4L
LC
la soluzione generale si scrive come

(20.4)

I(t) = I1 e()t + I2 e(+)t

(20.6)

(20.5)

a seconda che sia reale, immaginario o nullo si hanno tre casi notevoli:

20.2. RLC SERIE CONTINUA

253

= 0, criticamente smorzato. Questo avviene quando:


1
=
= 0
LC

(20.7)

0 `e la frequenza caratteristica del circuito. La soluzione diventa:


I(t) = (I1 + I2 t)et

(20.8)

imponendo I(0) = 0:
I(0) = I1 = 0
I(t) = I2 tet

(20.9)

per imporre q(0) = q0 dobbiamo andare a considerare lequazione (20.2)


dove compare ancora q0 prima di derivare. Calcolandola per t = 0 e
considerando I(0) = 0:

q0
dI
=
(20.10)
L

dt t=0 C
andando a sostituire la nostra soluzione generale (20.9):

q0
q0
LI2 et tet t=0 =
I2 =
= q0 02
C
LC

(20.11)

che porta alla soluzione particolare:


I(t) = q0 02 tet

(20.12)

> 0 questo avviene quando:


> 0

(20.13)

e si parla di sottosmorzamento. Imponendo I(0) = 0 si trova ancora


I1 = I2 quindi:

I(t) = I2 e(+)t e()t


(20.14)
considerando che deve valere ancora la (20.10), sostituendo la soluzione
trovata (20.14):
q0
q0 02
I2 =
=
(20.15)
LC
2
e la soluzione:

q0 02 t t
I(t) =
e
e et
(20.16)
2

254

CAPITOLO 20. CIRCUITI

C che si verifica quando:


< 0

(20.17)

e si parla di sottosmorzamento. La soluzione generale (20.6) in questo


caso diventa:
I(t) = I1 e(j)t + I2 e(+j)t
(20.18)
q
1
R2
4L
aI1 = I2 e la
con = LC
2 . Imponiamo I(0) = 0 che ci fornir`
soluzione diventa:

(20.19)
I(t) = I2 e(+j)t e(j)t
considerando ancora la (20.10)
I2 =

q0
q0
q0 02
=
j=
j
2CjL
2CL
2

(20.20)

e la soluzione
I(t) =

q0 02 jt

q0 02 (+j)t
j e
e(j)t =
j e
ejt et
2
2
(20.21)

poich`a

j ejt ejt = j [(cos(t) + j sin(t)) (cos(t) + j sin(t))]


= 2 sin(t) (20.22)
q0 02 t
e sin(t)
(20.23)

lampiezza delle oscillazioni sinuisoidali `e smorzata dal termine et .


Tutta lenergia allinfinito `e dissipata per effetto Joule. Il tempo caratteristico dello smorzamento `e
I(t) =

20.2.2

1
2L
=

(20.24)

Carica

Per quanto riguarda la carica dalla legge delle maglie:


LI + RI +

Q
= V0
C

la trattazione `e del tutto analoga a quella per la scarica:

(20.25)

20.3. RLC SERIE ALTENATA

255

= 0 smorzamento critico:
I(t) = q0 2 tet

(20.26)

> 0 sovrasmorzamento:
I(t) = q0

02 ()t
e
e(+)t
2

(20.27)

< 0 sottosmorzamento:
I(t) = q0 et ( cos(t) + sin(t))

20.3

(20.28)

RLC serie altenata

Consideriamo un circuito RLC in alternata. Il genaratore fornir`aai suoi capi


una tensione:
V (t) = V0 cos (t) = <(V0 ejt )
(20.29)

20.3.1

Soluzione stazionaria

Calcoliamo la soluzione stazionaria, per esempio per t . Calcoliamo


limpedenza del circuito:
Z = ZR + ZL + ZC = R j
il cui modulo `e

s
|Z| =

1
+ jL = R + jX
C

R2

1
+ L
C

(20.30)

2
(20.31)

usando i numeri complessi si scrive come:


Z = |Z|ej

(20.32)

con:

= arctan

X
R

= arctan

L
R

1
C

(20.33)

la corrente che circola nella serie:

V (t)
V0 ejt
V0 j(t)
V0
I(t) = <
=<
=<
e
=
cos(t )
j
Z
|Z|e
|Z|
|Z|
(20.34)

256

CAPITOLO 20. CIRCUITI

quindi ai capi del resistore avremo una caduta di potenziale:


V0
VR (t) = RI(t) = R
cos(t ) = V0R cos(t )
|Z|
con V0R lampiezza, pari a:
V0
R
V0R = R
=q
V0

|Z|
1 2
2
R + L C

(20.35)

(20.36)

ai capi dellinduttanza (con ZL = jL) una caduta di potenziale:

V0
j 2 V0 j(t)
VL (t) =< (ZL I(t)) = < jL
cos(t ) = < Le
e
|Z|
|Z|

t+ 2 )
(
=<
V0 e
= V0L cos t +
|Z|
2
(20.37)
con:
L
L
(20.38)
V0L =
V0 = q
V0

|Z|
1 2
R2 + L C
j
mentre ai capi del condesatore (ZC = C
):

1 j V0 j(t)
j V0
cos(t ) = <
e 2
e
VC (t) =<(ZC I(t)) = <
C |Z|
C
|Z|

j (t 2 )
=<
V0 e
= V0C cos t
|Z|C
2
(20.39)
con:
1
1
q
V0 =
(20.40)
V0C =
V0

|Z|C
1 2
2
C R + L C

Occupiamoci delle ampiezze. Riassumiamo:


R
V0R = q

R2 + L

1 2
C

V0

V0
1 2
2
R + L C
1
q
=

V0
1 2
2
C R + L C

V0L = q
V0C

I0 = q

V0

R2 + L

1 2
C

(20.41a)

(20.41b)
(20.41c)

(20.41d)

20.3. RLC SERIE ALTENATA

257

Vogliamo trovare qual `e quella frequenza 0 che rende massima la corrente:

d
I0 = 0
d =0

2 ! 32

1
1
1
2
L
L+ 2
=0
R + L
C
C
C

0 =

1
LC

0 =

2 LC

(20.42)
2

che `e effettivamente un massimo (la derivata seconda in 0 vale 4L


). QuanR2
do = 0 si parla di risonanza del circuito. Possiamo anche valutare quando
abbiamo i massimi per V0L e V0C :
0C

p
2C(R2 C 2L)
=
2CL

2
0L =
2R2 C 2 + 4CL

(20.43)

(20.44)

Il valore massimo per lampiezza del potenziale nellinduttanza `e uguale a


quello per il capacitore:
2L
q
V0
V0L (0L ) = V0C (0C ) =
4LCR2
C CR2 + 2LR CR
2 +2L

(20.45)

mentre naturalmente il valore massimo che assume V0R `e


V0R (0 ) = V0

(20.46)

quando = 0 V0L e V0C sono uguali:

L
V0L (0 ) = V0C (0 ) =
V0
CR

(20.47)

per quanto riguarda i limiti:


lim V0R = 0

0+

lim V0L = 0

0+

lim V0C = V0

0+

lim V0R = 0

(20.48a)

lim V0L = V0

(20.48b)

lim V0C = 0

(20.48c)

258

CAPITOLO 20. CIRCUITI

Per quanto riguarda le differenze di fase dei potenziali rispetto al potenziale del generatore:
1
L C
R = = arctan
R

1
L C

L = = arctan

2
R

1
L C

+
C = + = arctan
2
R

(20.49a)

(20.49b)
(20.49c)

Cerchiamo il caso in cui non si ha sfasamento ai capi del resistore rispetto al


generatore:

1
L C
0 = R = arctan
R

1
= 0
LC

(20.50)

quindi solo alla frequenza di risonanza non si ha sfasamento sul resistore. I


limiti:

0
2
lim+ L =
lim+ R =

2
lim L = 0

(20.51b)

lim C =

(20.51c)

lim R =

lim C = 0

0+

(20.51a)

Introduciamo la grandezza coefficiente di smorzamento :


=

R
2L

(20.52)

e il fattore di merito o di qualit`aQ0 :


Q0 = 0 LR =
Dividiamo in tre casi notevoli:

0
2

(20.53)

20.3. RLC SERIE ALTENATA

259

2
V0R
V0L
1.5

V0C
V0

0.5

/0

pi

pi/2

0
sfasamento R
sfasamento L
sfasamento C

pi/2

pi,
0

/0

Figura 20.1: Andamento delle ampiezze in funzione della frequenza e


differenze di fase in funzione delle frequenza

= 0

1
Z = Rj
+ jL
=R
C
=0


X
= arctan
=0
R X=0
V0
V0
cos (t ) =
cos(t) = I0 cos(t)
I=
|Z|
R
V0R = V0
V0
0
V0L = I0 |ZL | = 0 L =
V0 = Q0 V0
R
2
V0 1
0
V0C = I0 |ZC | =
=
V0 = Q0 V0
R 0 C
2

(20.54)
(20.55)
(20.56)
(20.57)
(20.58)
(20.59)

260

CAPITOLO 20. CIRCUITI

0
1
1
+ jL '
j
Z =Rj
C
C

' arctan
=
R R=0+ ,X<0
2
V0
I0 =
= CV0
|Z|
V0
V0R ' I0 R = RCV0 =
0 Q0
2
V0L ' I0 |ZL | = 2 LCV0 = 2 V0
0
1
V0C ' I0 |ZC | = CV0
= V0
C

(20.60)
(20.61)
(20.62)
(20.63)
(20.64)
(20.65)

V0C

1
Z =Rj
+ jL ' jL

X
=+
' arctan
R R=0+ ,X>0
2
V0
V0
I0 =
=
|Z|
L
R
2
0 V0
V0R ' I0 R =
V0 =
V0 =
L

Q
V0
V0L ' I0 |ZL | =
L = V0
L
1
2
V0 1
= 2
V0 = 02 V0
' I0 |ZC | =
L C
LC

(20.66)
(20.67)
(20.68)
(20.69)
(20.70)
(20.71)

Ampiezza di banda
La frequenza 0 `e un punto, che essendo un punto `e impossibile da raggiungere. Quello che vogliamo `e che il massimo della caduta di potenziale sulla
resistenza sia largo in modo tale che se la nostra frequenza non `e precisamente 0 abbiamo lo stesso risonanza. Scriviamo lintensit`adi corrente in
funzione di Q0 = R0 L :
I0 =

V0
=r
|Z|

V0
R

1 + Q20

2 02
0

(20.72)

20.3. RLC SERIE ALTENATA

261

mentre lampiezza della caduta sul resitore:


V0R = I0 R =

V0
R
R=
V0
|Z|
|Z|

(20.73)

interessante `e il rapporto:
R
1
=r
2 2 2
|Z|

1 + Q20 0 0

(20.74)

Indichiamo con 1 e 2 i punti di potenza dimezzata, cio`e quei valori per


R
cui il valore del rapporto |Z|
diventa 12 del suo massimo. Il massimo si ha
quando = 0 e il valore massimo vale 1. Quindi la condizione si ha quando:
Q20

2 02
0

2
=1

(20.75)

le soluzioni positive sono:


1,2 =

p
02 + 4Q20 02
2Q0

(20.76)

quindi lampiezza di banda :


= 1 2 =

0
Q0

(20.77)

inversamente proporzionale a Q0 1 .

20.3.2

Soluzione transitoria

Supponiamo che il genratore venga acceso allistante t = 0. Per la seconda


legge di Kirchhoff:
dI
q
(20.78)
= RI + L +
dt C
derivando:
d
dI
d2 I
I
=R +L 2 +
(20.79)
dt
dt
dt
C
1

Q0 `e chiamato fattore di merito perche nelle applicazioni `e utile avere unampiezza di


banda stretta e quindi un Q0 alto; spesso i resistori nei circuiti RLC non sono presenti e
la resistenza `e data dallavvolgimento dellinduttanza e quindi Q0 diventa un parametro
relativo allinduttanza

262

20.4

CAPITOLO 20. CIRCUITI

Cavi coassiali

Il cavo coassiale `e costituito da filo conduttore coassiale con un conduttore


cilindrico cavo. Tra i due conduttori `e posto del dielettrico.

20.4.1

Propagazione dellonda

Sia a il raggio del conduttore interno, b quello del dielettrico con permeabilit`amagnetica trascurabile (r ' 1) e permittivit`adielettrica relativa r . Lavoriamo con lapprossimazione di cavo infinito e orientiamo il cavo in modo
che abbia lasse z coassiale. Consideriamo:
div D =

(20.80)

e una superficie cilindrica S coassiale, con basi di raggio r e di coordinate z


e z + z (Fig.20.2) Calcoliamo D, che per simmetria `e radiale. Con Gauss

S
delta z

Figura 20.2: cavo coassiale


D2rz = q = z
D(z, t) =

(z, t)
2r

(20.81)

D
t

(20.82)

con densit`a lineare di carica.


Usiamo ora lequazione:
rot H = J +

e consideriamo un cammino circolare di raggio r coassiale, perpendicolare a


z e la superficie S che lo delimita 20.3.
Z
Z
Z
I
D
rot H n da =
J n da +
n da =
H dl = 2rH (20.83)
S
S
S t
C
R
ma D n = 0 perche D = Der e S J n da = I. Allora:
H(z, t) =

I(z, t)
2r

(20.84)

20.4. CAVI COASSIALI

263

C


Figura 20.3: sezione di cavo coassiale


con I la corrente che scorre nel cavo interno.
Consideriamo ora un circuito rettangolare posto nel piano radiale di lati
r e z (fig. 20.4). Usiamo lequazione:
C2

C1

Figura 20.4: percorsi

rot E =

B
t

(20.85)

Facendo il flusso e applicando Stockes:


I
Z
d
E dl =
B n da
dt S
C
ovvero (approssimando E(z + z) = E(z) +

(20.86)

E(z)
z):
z

E
B
E(z, t) +
z r E(z, t)r =
zt
z
t

(20.87)

Semplificando:
E B

(20.88)
z
t
Se ora usiamo il circuito C2 posto in un piano perpendicolare alla direzione
radiale e usiamo
D
rot H = J +
(20.89)
t

264

CAPITOLO 20. CIRCUITI

Facendo attenzione ai segni e alle direzioni delle normali e notando che J `e


parallelo alla superficie:

H
D
H(z)r H(z)
z r =
rz
(20.90)
z
t
ovvero:
D
H
=
(20.91)
z
t
Derivando la (20.88) rispetto a z, usando la (20.91), e B = H e D = E:
2E

=
2
z
z

B
t

=
t

H
z

=
t

D
t

2E
t2

se invece facciamo la stessa cosa partendo dalla (20.91):

D
2H
E
B
2H
=

z 2
z t
t z
t t
t2
Che `e lequazione di unonda con velocit`a
1
v=

Usando la (20.81): D(z, t) =

(20.92)

(20.93)

(20.94)

(z,t)
:
2r

2
1 2
=
z 2
v 2 t2

(20.95)

(z, t) = (z vt)

(20.96)

e la soluzione `e del tipo:

Ipotizziamo che allestremit`adel cavo sia applicata una differenza di potenziale V :


V = (t)
(20.97)
fissando z la differenza di potenziale tra il coduttore esterno e quello interno
vale:
Z b
Z b
Z b
1
(z, t)
(z, t)
b
V (z, t) =
E dr =
D dr =
dr =
log
(20.98)
2
a
a
a
a 2r
2
la quantit`a log
e la capacit`aC per unit`a di lunghezza di un condensatore
b `
a
cilindrico, come un questo caso.

(z, t)
(20.99)
C
quindi anche la differenza di potenziale `e unonda. Inoltre anche la corrente
I rispetta lequazione delle onde.
V (z, t) =

20.4. CAVI COASSIALI

20.4.2

265

Rappresentazione a elementi concetrati

Si pu`o dimostrare che un cavo coassiale si comporta come un circuito formato


dal ripertersi di una certa combinazione di elementi concentrati.
La resistenza R per unit`a di lunghezza tiene conto della perdita di tensione
sul cavo. La capacit`aC per unit`a di lunghezza `e quella del cilindro, usata
nel paragrafo precedente. La conduttanza G tiene conto delle perdite sul
condensatore attraverso il dielettrico.

20.4.3

Impedenza caratteristica

Limpedenza caratteristica Z0 `e quellimpedenza tale che inserita come carico


risulta uguale allimpedenza della linea.
#1
"
1
1
Z1
(20.100)
+
+ Z1
Z0 =
2
Z2
+ Z0
2
s
Z0 =
s
Z0 =

Z1
2

2
+ Z2 Z1

R + jL
(x)2
+ (R + jL)2
G + jC
4

ma gli elementi sono concentrati, quindi x 0:


s
R + jL
Z0 =
G + jC
Una linea non dissipativa `e tale che R = 0 e G = 0, quindi:
r
L
Z0non dissipativa =
C

(20.101)

(20.102)

(20.103)

(20.104)

in questo caso limpedenza `e reale. Un altro caso in cui limpedenza `e reale


`e il caso di linea bilanciata:
R
G
=
(20.105)
L
C
r
L
Z0bilanciata =
(20.106)
C

21

Campo elettromagnetico

Riassumiamo i risultati finora ottenuti. Le relazioni costitutive della materia descrivono ogni materiali dal punto di vista di conduttore, dielettrico e
magnetico:

J = E

D = E

B = H

(21.1a)
(21.1b)
(21.1c)

A queste vanno aggiunte le equazioni di Maxwell finora ricavate:


div D =
B
rot E =
t
div B = 0
rot H = J

(21.2a)
(21.2b)
(21.2c)
(21.2d)

Hanno una struttura asimmetrica, soprattutto nei rotori, se il rotore di E


`e influenzato dalla variazione di B nel tempo ci si aspetterebbe che anche
il rotore di B sia influenzato dalla variazione di E nel tempo. Sappiamo
dallequazione di continuit`a
div J +

=0
t

266

(21.3)

21.1. CORRENTE DI SPOSTAMENTO

267

vediamo se `e compatibile con le equazioni di Maxwell.


div J = div rot H = 0 6=

(21.4)

perche la divergenza di un rotore `e sempre nulla. Lequazione di conti` compatibile se e solo


nuit`anon `e compatibile con le nostre equazioni. E

se div J = 0 cio`e se t = 0 ovvero se la corrente `e stazionaria. Concludiamo


che le relazioni fino ad ora esposte valgono solo nel caso stazionario.

21.1

Corrente di spostamento








S
1

S2










I









C






Facciamo il ragionamento di Faraday. Come `e possibile che la corrente passi in un condensatore essendoci tra le due lastre un dielettrico non
conduttore, al limite il vuoto? Immaginiamo un condensatore. Sia S1 una
superficie piana, ortogonale al verso della corrente entrante che la concatena.
Sia S2 invece una superficie che poggia su S1 e che concatena la regione tra
le armature. Calcoliamo le circuitazioni di H lungo i bordi della superfici
(che coincidono) con il teorema di ampere:
I
Z
H dl =
J n da = I
(21.5)
C

S1

perche concatena la corrente I, usando laltra superficie:


I
Z
H dl =
J n da = 0
C

(21.6)

S2

C`auna contraddizione. Faraday introduce le correnti di spostamento J s che


chiudono il circuito. Essendo div D = allora in questo caso, allinterno del
condensatore:
D = (t)

268

CAPITOLO 21. CAMPO ELETTROMAGNETICO

con la densit`a di carica sulle armature del condensatore. Il flusso allinterno


del condensatore:
(D) = S(t) = q(t)
Derivando nel tempo:
dq
(D)
= (t) = I(t)
t
dt
D
= JS
t

21.1.1

Calcolo correnti di spostamento

Partiamo dallequazione di continuit`a che sicuramente `e giusta:


div J =

D
= div D = div
t
t
t

(21.7)

Portando tutto in ununica divergenza:

D
div J +
=0
t

(21.8)

Il termine in pi`
u che `e comparso `e la corrente di spostamento:
D
= JS
t

(21.9)

Lequazione di Ampere diventa allora:

rot H = J +

D
t

che soddisfa anche il caso stazionario, perche


allequazione precedente.

(21.10)
D
t

= 0 e ci si riconduce

21.2. EQUAZIONI DI MAXWELL COMPLETE

21.2

269

Equazioni di Maxwell complete

Le equazioni di Maxwell che descrivono tutto lelettromagnetismo sono diventate:1


div D =
B
rot E =
t
div B = 0
D
rot H = J +
t

(21.11a)
(21.11b)
(21.11c)
(21.11d)

considerando anche le relazioni costitutive abbiamo 16 incognite e 17 equazioni, le equazioni non sono indipendenti; possiamo considerare indipendenti
quelle che contengono le sorgenti , J :
div D =
D
rot H = J +
t

(21.12)
(21.13)

Lultima pu`o essere riscritta tenendo conte che D = 0 E + P :


rot H = 0

E P
+
+J
t
t

(21.14)

Si notano tre densit`a di correnti, una di cariche libere J , mentre la corrente


di spostamento `e divisa in 0 E
e P
che `e presente solo nei dielettrici.
t
t

21.2.1

Equazione di continuit`
a

Lequazione di continuit`a`agi`a contenuta nelle equazioni di Maxwell:

div rot H = div J +


= div J +
div D = div J +
= 0 (21.15)
t
t
t
1

nel sistema CGS doppio simmetrico di Gauss le stesse equazioni si scrivono come:
div D = 4
1 B
rot E =
c t
div B = 0
1 D 4
rot H =
+
J
c t
c

270

CAPITOLO 21. CAMPO ELETTROMAGNETICO

21.3

Conservazione dellenergia elettromagnetica

Consideriamo un volume V contenuto nella superficie S allinterno del quale


ci sia un campo elettrico E(r, t) e un campo magnetico B(r, t) variabili nel
tempo. Sia N il numero di cariche q per unit`a di volume con velocit`a v, la
forza nellunit`a di volume sulle cariche `e
f=

dF
= N q (E + v B)
dV

(21.16)

La potenza nel volume:


dPj
= N q (E + v B) v = N qE v + N qv (v B)
dV
= N qv E = J E

f v =

(21.17)

Come doveva essere il campo magnetico non compie lavoro. La potenza


dissipata per effetto Joule la ricaviamo integrando:
Z
J E dv
(21.18)
Pj =
V

Essendo J = rot H

D
t

e usando:

div (E H) = H rot E E rot H

Z
D
Pj =
J E dv =
dv
E rot H E
t
V
V
Z
Z
Z
D
dv
=
div (E H) dv +
H rot E dv
E
t
V
V
V

Z
Z
D
B
= (E H) n da
H
+E
dv
t
t
S
V

Z
Z
1
1
= S n da
(H B) + (E D)
dv
t 2
2
S
V

(21.19)

(21.20)

Avendo usato il teorema della divergenza, definito il vettore di Poynting:


S =EH

(21.21)

che si misura in W/m2 . Nellultimo passaggio abbiamo usato:


1
1 2
D
E = E
(E D) =
2 t
2 t
t

(21.22)

`
21.4. QUANTITADI
MOTO ELETTROMAGNETICA

271

e analogamente:
1
B
(H B) = H
(21.23)
2 t
t
Essendo we = E D lenergia elettrica e wh = H B quella magnetica si ha:
Z
Pj =

Z
S n da

wem dv =
t

Z
S n da
S

Wem dv
t

(21.24)

con wem = we + wh la densit`a di energia elettromagnetica. Si ottiene infine:


Z
Wem
= Pj + S n da
(21.25)
t
S
dove Wem `e lenergia elettromagnetica. Si deduce che la potenza `e dissipata
per due fattori: leffetto Joule Pj e lirraggiamento attraverso la superficie.

21.4

Quantit`
adi moto elettromagnetica

In un sistema meccanico isolato la quantit`a di moto GM `e una costante del


moto e vale:
dGM
(21.26)
F =
dt
in un sistema elettromagnetico la quantit`a di moto delle particelle cariche
non `e una costante del moto.
Consideriamo un volume V in cui agiscono i campi B e E su una distribuzione di carica (r). La densit`a di forza:
f = (E + v B)

(21.27)

vogliamo calcolare la forza totale:


Z
F =

f dv

(21.28)

usando:
rot H = J +

D
t

J = N qv = v = H
div D =

(21.29)
D
t

(21.30)
(21.31)

272

CAPITOLO 21. CAMPO ELETTROMAGNETICO

lequazione (21.27) diventa:


f = E div D + rot H B

D
B
t

(21.32)

a questa espressione possiamo aggiungere H div B = 0 e sostituire:

D
B =
(D B) +
D =
(D B) rot E D (21.33)
t
t
t
t

f = E div D + H
| div
{z B} + rot H B + rot E D
0

(D B) (21.34)
t

se indichiamo con = E div D + H div B + rot H B + rot E D la forza


si scrive come:
Z
Z

dv
(21.35)
(D B) dv +
F =
t
V
si pu`o dimostrare che il secondo integrale si annulla:
Z

F =
(D B) dv
t V

(21.36)

Dato che vale:


F =

GM
t

(21.37)

Z
(D B) dv = const

(21.38)

che `e dunque constante del moto. Definiamo:


Definizione 21.1 (quantit`
a di moto elettromagnetica)
Z
em
G =
(D B) dv

(21.39)

detta anche impulso elettromagnetico.


possiamo definire anche una densit`a di quantit`a di moto elettromagnetica:
g = (D B) = (E H) = S =

1
S
c2

(21.40)

21.5. POTENZIALI DEL CAMPO ELETTROMAGNETICO

21.5

273

Potenziali del campo elettromagnetico

Poich`ala divergenza di B `e nulla esiste un vettore A detto potenziale magnetico tale che:
B = rot A
(21.41)
e allora lequazione di Maxwell per il rotore di E diventa:
rot E =

(rot A)
A
B
=
= rot
t
t
t

portando tutto in un unico rotore:

A
rot E
=0
t

(21.42)

(21.43)

scopriamo che il campo E A


`e irrotazionale e quindi ammette potenziale
t
scalare, cio`e esiste scalare tale che:
A
= grad = grad
t

(21.44)

lo chiamimo potenziale scalare o potenziale elettrico. In questo modo i


` utile introdurre la
potenziali A e non sono completamente determinati. E
condizione di Lorentz

=0
(21.45)
div A +
t

21.5.1

~ e
Equazioni per A

Usando la (21.44) nel teorema di Gauss:

A
= div D = div E = div
div grad
t

div

A
t

2 =

div A 2 =
t

(21.46)

(21.47)

usando la condizione di Lorentz (21.45) (div A =


):
t
2

=
2
t

(21.48)

Si pu`o dimostrare una cosa analoga anche per A partendo dal rotore di H:

1
D

A
rot H = rot rot A =
+J =

grad + J
(21.49)

t
t
t

274

CAPITOLO 21. CAMPO ELETTROMAGNETICO

avendo usato le (21.44) e (21.41). Poich`a


( u) = ( u) ( ) u

(21.50)

2A
2
grad div A +
= A 2 + J
t
t

(21.51)

si ottiene:

e usando la condizione di Lorentz (21.45):


2 A

2A
= J
t2

(21.52)

Le due equazioni trovate si possono scrivere usando loperatore dalembertiano


:
2
(21.53)
= 2 2
t

A = J
=

(21.54)
(21.55)

Le soluzioni di queste equazioni sono:


Z
[]t vr
1
(r, t) =
dv
4 V r
Z
[J ]t vr

A(r, t) =
dv
4 V
r

(21.56)
(21.57)
(21.58)

con v = 1 e [ ]t vr indica il valore della funzione tra parentesi al tempo


t vr . Questo sta a significare che una perturbazione elettromagnetica si
propaga nello spazio a velocit`a finita v. Gli effetti dei potenziali si fanno
sentire con un certo ritardo, e e A si dicono potenziali ritardati.

21.6

Equazione generale delle onde

Consideriamo lequazione di Maxwell:


rot H = J +

D
t

21.6. EQUAZIONE GENERALE DELLE ONDE

275

applichiamo il rotore:
rot rot H = rot J + rot

= rot E + rot E
t
t

avendo sostituito D = E e J = E. Sostituendo il rotore di E:


rot E =

B
H
=
t
t

avendo usato lequazione di Maxwell e la relazione B = H.


rot rot H =

H
2H
+ 2
t
t

Usando rot rot H = grad div H 2 H:


grad div H 2 H =

2H
H
2
t
t

Consideriamo un mezzo omogeneo, quindi div H =


2 H

H
2H

=0
2
t
t

(21.59)

div B = 0 allora:
(21.60)

Se applichiamo lo stesso procedimento al campo E e supponiamo che = 0


allora:
2E
E
2 E 2
=0
(21.61)
t
t
Le ultime due equazioni rappresentano le equazioni delle onde elettromagnetiche in propagazione libera = 0 in un mezzo omogeneo conduttore.
Se supponiamo che il mezzo non sia conduttore, cio`e = 0 le ultime due
equazioni si scrivono come:
2H
=0
t2
2E
2 E 2 = 0
t

2 H

(21.62)
(21.63)

oppure:
H=0
E=0

(21.64)
(21.65)
(21.66)

22
Ottica

22.1

Riflessione e rifrazione

Usiamo le condizioni al contorno per ricavare lespressione delle onde riflesse


e trasmesse tra due dielettrici. Il piano di separazione sia il piano xy. Sia
E (i) il vettore campo elettrico associato allonda incidente. Sia la direzione
di propagazione individuata dal vettore k = v1 u
. Sia langolo di incidenza,
cio`e quello tra la normale e il vettore k. Sia yz il piano di incidenza, cio`e il
piano contenente la normale e la direzione di propagazione. I coseni direttori
di u
sono:
x = 0

y = sin

z = cos

k = ku
= k(x
+ y + z k)

(22.1a)
(22.1b)

il campo elettrico `e allora:


E (i) = E0 ej(tk r) = E0 ej(tk(y sin +z cos ))
(i)

(i)

(22.2)

le componenti:
(i)

(22.3a)

(i)

(22.3b)

(i)

(22.3c)

Ex(i) = E0x ej(tk(y sin z cos ))


Ey(i) = E0y ej(tk(y sin z cos ))
Ez(i) = E0z ej(tk(y sin z cos ))
276

22.1. RIFLESSIONE E RIFRAZIONE

277

Dellonda riflessa E (r) non conosco nulla, so solamente che `e un onda monocromatica e che viaggia nel mezzo dellonda incidente. Analogo discorso per
londa trasmessa E (t) :

(r)
(r)
(r)
(r) j (r) tk(r) xx +yy +zz

E (r) = E0 e
E (t) =

(t)
(t)
(t)
(t) j (r) tk(r) xx +yy +zz
E0 e

(22.4a)

(22.4b)

La condizione al contorno per il campo elettrico `e


E1tg = E2tg

(22.5)

cio`e la componente tangenziale deve variare con continuit`a nel nostro caso
significa che le componenti tangenziali dellonda incidente pi`
u quella riflessa
devono essere uguali alla componente tangenziale dellonda trasmessa. Le
componenti tangenziali sono le componenti x e y:
Ex(i) (x, y, 0) + Ex(r) (x, y, 0) = Ex(t) (x, y, 0)

(22.6a)

Ey(i) (x, y, 0) + Ey(r) (x, y, 0) = Ey(t) (x, y, 0)

(22.6b)

ovvero:
(i)
E0x ej[tk(yy )]

h
i
(r)
(r)
(r) j (r) tk(r) (xx +yy )
E0x e

h
i
(t)
(t)
(t) j (t) tk(t) (xx +yy )
E0x e

(22.7a)
(i)
E0y ej[tk(yy )]

i
(r)
(r)
(r) j (r) tk(r) (xx +yy )
E0y e

i
(t)
(t)
(t) j (t) tk(t) (xx +yy )
E0y e

(22.7b)
questa relazione deve valere t, x, y segue che:
= (r) = (t)

(22.8a)

kx = k (r) x(r) = k (t) x(t) = 0


ky = k

(r)

y(r)

=k

(t)

y(t)

(22.8b)
(22.8c)

Lequazione (22.8a) dice che le frequenze delle onde non cambiano, la (22.8b)
(r)
(t)
che i raggi giacciono tutti nello stesso piano (cio`e che x = x = x = 0).
Usando lultima equazione, londa riflessa:
k=

= k (r)
v1
v1

quindi k = k (r) e allora:


y = y(r)

278

CAPITOLO 22. OTTICA

che, unita al fatto che i raggi giacciono nello stesso piano, `e la legge di Snell:
= (r)

(22.9)

Per londa rifratta:

y = y(t)
v1
v2
usando v =
2):

c
n

1
1
sin =
sin (t)
v1
v2

troviamo la legge di Snell (chiamiamo londa trasmessa onda

sin 1
v1
n2
=
=
= n12
sin 2
v2
n1
rimarrebbe solo da determinare le ampiezze delle onde.

22.2

(22.10)

Ottica geometrica

Lottica geometrica `e lappossimazione allordine zero. Consideriamo il caso


generale di un mezzo disomogeneo:
n = n(r)

(22.11)

Lequazione differenziale per una componente di unonda f (r, t):


2 f (r, t)

2 f (r, t)
=0
t2

(22.12)

Scriviamo f come:
f (r, t) = u(r)ejt

(22.13)

sostituendo nellequazione differenziale:


ejt 2 u(r) +

1
v 2 (r)

2 ejt u(r) = 0

(22.14)

u(r) 2 = 0

(22.15)

semplificando:
2 u(r) +

1
v 2 (r)

considerando che:
2
= k2 =
v2

2n
0

= k02 n2

(22.16)

cio`e che:
2 = k02 n2 v 2

(22.17)

22.2. OTTICA GEOMETRICA

279

lequazione differenziale diventa:


2 u = k02 n2 u

(22.18)

con u e n funzioni del punto. Ipotizziamo che u sia del tipo:


u(r) = Aejk0 L(r)

(22.19)

con L il cammino ottico. Calcoliamo le derivate del laplaciano:


2
L
2
2 L jk0 L
L

jk0 L
2
u = A jk0 e
u
=
Ak
j
e

Ak
ejk0 L
0
0
x
x
x2
x2
x
2
2

L
L
2 L jk0 L
jk0 L
2
u = A jk0 e
u = Ak0 j 2 e
Ak0
ejk0 L
2
y
y
y
y
y
2
L
2 L jk0 L
2
L

jk0 L
2
u = A jk0 e
u = Ak0 j 2 e
Ak0
ejk0 L
2
z
z
z
z
z

sostituendo nella (22.18) otteniamo:


(
Ak0 ejk0 L

2 )
2L
2L
2L
L
L
L
+ j 2 k0
+ j 2 k0
j 2 k0
x
x
y
y
z
z
= k02 n2 Aejk0 L (22.20)

semplificando:
(
"

2 2 #)
2
2L 2L 2L
L
L
L
j
+ 2 + 2 k0
+
+
= k0 n2
2
x
y
z
x
y
z
(22.21)
che diventa:
j2 L k0 kgrad Lk2 = k0 n2
(22.22)
se ora dividiamo ancora per k0 :
1
j2 L kgrad Lk2 = n2
k0

(22.23)

e consideriamo lapprossimazione per 0 0, equivalente a k0 , cio`e


trascuriamo gli effetti di diffrazione, il primo termine non lo consideriamo:
kgrad Lk = n
che prende il nome di equazione diconale.

(22.24)

280

22.2.1

CAPITOLO 22. OTTICA

Soluzione diconale

La soluzione dellequazione diconale `e


Z

n(r) ds

L(r) = min

(22.25)

Mezzo omogeneo
se il mezzo `e omogeneo:
Z

ds

L(r) = min n

(22.26)

la curva che minimizza lintegrale `e la retta e L `e la lunghezza della retta


moltiplicato per lindice di rifrazione costante. Quindi in un mezzo omogeneo
nellapprossimazione dellottica geometrica la luce viaggia in linea retta.
Equazione dellonda
La componente f di unonda si scrive come:
f (r, t) = Aj(k0 L(r)t) = Aj (k0 min

22.3

RB
A

n(r) dst)

(22.27)

Dispersione

Il fenomeno della dispersione `e dovuto alla variazione di n in funzione della


frequenza. Il primo modello che approssima landamento del visibile `e quello
di Cauchy:
B
C
n = A + 2 + 3 +
(22.28)

Unaltro modello, pi`


u preciso, `e quello di Sir Mayer:
n=1+

A2
2 0

(22.29)

in cui si associa ad ogni mezzo una lunghezza donda propria 0 .

22.3.1

Oscillatore armonico elettronico

Immaginiamo ogni atomo con un singolo elettrone. Ogni elettrone lo possiamo vedere come un oscillatore intorno al nucleo, che si muove nella direzione

22.3. DISPERSIONE

281

z. Il nucleo lo assumiamo fermo. Ci sono anche degli altri oscillatore associati al moto delle componenti positive e negative delle molecole, ma le
trascuriamo.
Immaginiamo lelettrone immerso in una distribuzione uniforme sferica
di raggio a positiva (modello di Ruttherford) e. Il problema di Cauchy `e

z = eEz
m
z(0)

=0

z(0)

= z0

(22.30)

Ez `e il campo della sfera positiva in cui `e immerso lelettrone. La densit`a di


carica della sfera `e
3e
=
4a3
Con Gauss:
Ez 4z 2 =

Q
4
e 3
4
= z 3 = r3
0
3
3
0 4a3
Ez =

e z
40 a3

(22.31)

lequazione differenziale diventa:


z =

e2
k
z= z
3
40 a m
m

avendo definito:
k=

e2
40 a3

(22.32)

costante elastica. La soluzione particolare `e


r
z(t) = z0 cos

!
k
t
m

definiamo la pulsazione caratteristica:


r
0 =

k
m

(22.33)

e allora il moto sar`a


z(t) = z0 cos (0 t)

(22.34)

282

CAPITOLO 22. OTTICA

oscillazioni forzate
Quando arriva un onda elettromagnetica sul nostro elettrone oscillante gli
imprime una forza, una forzante:
F = e (E + v B) = e (E + 0 v H)
(22.35)
q
E. Prendiamo u
=

ma in un onda elettromagnetica vale: H = 00 u


cio`e ipotizziamo che la nostra onda propaghi lungo

0
F = e E + 0 v
u
E = e E +
0

lasse x.

v

Ek

Consideriamo unonda polarizzata lungo lasse z:

v
= eEz k
vk
F = eEz k

c
c

(22.36)

(22.37)

Lultimo termine `e proporzionale a vc , che solitamente `e molto piccolo, quindi


trascurabile. Lequazione dellonda sar`a

= E0z ej(tkx) k
E = Ez k

(22.38)

poich`ale dimensioni atomiche sono molto piccole, la variazione di x sar`a molto


piccola rispetto alla variazione temporale, quindi trascuriamo la fase spaziale,
quindi la nostra onda diventer`a
Ez = E0z ej(t)

(22.39)

Introducento un attrito lequazione del moto diventa:


m
z = kz (hr + hc ) z eEz

(22.40)

hr tiene conto delle perdite per radiazione, hc per le collisioni. Siamo interessati ad una soluzione stazionaria del tipo:
z(t) = z0 ejt

(22.41)

Sostituendo nellequazione differenziale:


z
e
k
z (hr + hc ) Ez
m
m m
e
2
= 0 z z E0z ejt
m

z =

avendo definito:
=

hr + hc
m

(22.42)

22.3. DISPERSIONE

283

2 z0 ejt = 02 z0 ejt jz0 ejt


z0 =

e
E0z ejt
m

e
e
1
(0 )2 j
=

E0z 2
E
0
m
(0 2 ) + j
m z (02 2 )2 + 2 2

la cui parte reale `e


|z0 | =

e
E0
m zh

1
(02

2
2)

02

la fase invece:
tan =

2 2

i 21

(22.43)

Allora in forma esponenziale:


z0 = |z0 |ej

(22.44)

z = z0 ejt = |z0 |ej ejt = |z0 |ej(t)

(22.45)

e
quindi loscillazione dellelettrone non `e in fase con londa incidente, ma ha
una fase pari a .
dipoli oscillanti
Allelettrone oscillante e alla carica positiva (il nucleo fermo) `e associato un
momento di dipolo elettrico:

p = ez k

(22.46)

e2
( 2 2 ) j jt
E0z 20
e
m
(0 2 )2 + 02 2

(22.47)

variabile nel tempo:


p(t) = ez0 ejt =

se assumiamo tutti i dipoli uguali, come abbiamo fatto scegliendo come carica
quello di un elettrone, la polarizzazione:
P = Np = N

e2
( 2 2 ) j jt
E0z 20
e
m
(0 2 )2 + 02 2

(22.48)

con N il numero di dipoli per unit`a di volume. Ma P = e E con E il campo


totale nel punto, cio`e il campo molecolare. Se consideriamo un gas possiamo

284

CAPITOLO 22. OTTICA

approssimare il campo totale con il campo esterno, cio`e quello dellonda


incidente E z . Allora:

e =

P
P
e2 (02 2 ) j
=
=
N
Ez
E0z ejt
m (02 2 )2 + 02 2

(22.49)

troviamo la costante dielettrica relativa tramite e = 0 (r 1):

r = 1 +

N e2 (02 2 ) j
m0 (02 2 )2 + 2 2

(22.50)

possiamo facilmente trovare n, infatti trascurando r ' 1:

n = r =

s
1+

N e2 (02 2 ) j
m0 (02 2 )2 + 2 2

(22.51)

n allora `e un numero complesso.

assorbimento
Consideriamo un onda piana che si propaga in direzione x in un mezzo con
indice di rifrazione complesso n = nr jni . Il vettore donda sar`a
k=

2
2
2n
2n
=
=
=
= k0 n

v
c
0

(22.52)

con 0 la lunghezza donda della perturbazione nel vuoto e k0 il relativo


vettore donda. Allora londa nel mezzo si scrive come:
E = E0 ej(tk r) = E0 ej(tk0 nx) = E0 ej(tk0 nr x) eni k0 x

(22.53)

quindi lampiezza diminuisce allaumentare di x e lattenuazione `e data da


ni = =(n). In realt`a ci`o che abbiamo detto `e vero solo se londa incidente
`e polarizzata lungo lasse z.

22.3. DISPERSIONE

285

assorbimento anomalo
Se proviamo a risolvere il sistema derivante dalla (22.51) per trovare nr e ni
troviamo:
(
e2 N ( 2 02 )
1

1 +
ni =
2
2 2 + m0 (0 )2 (0 + )2
1

2
2 2 + m0 (0 )2 (0 + )2
h
( 2 2 + m0 (0 )2 (0 + )2 )2 (e4 N 2 (04 202 2 + 2 2 4 )+
2e2 N (0 )(0 +)( 2 2 +m0 (0 )2 (0 +)2 +( 2 2 +m0 (0 )2 (0 +)2 )2

i 21

) 12

(22.54)
questa funzione ha un massimo per = 0 molto ripido. Questa zona `e una
banda di assorbimento. Delle quattro soluzioni solo due sono accettabili, una
per londa incidente, laltra per quella riflessa.
Sir Mayer
Se trascuriamo lassorbimento, cioe 0, dalla (22.51):
s
N e2
1
n= 1+
2
m0 (0 2 )

(22.55)

se siamo molto lontano dalla risonza, cio`e `e molto diverso da 0 allora il


secondo addendo `e molto piccolo e possiamo approssimare al primo ordine:
n=1+

1 N e2
1
1 N e2
1

=
1
+
2
2
2 m0 (0 )
2 m0 4c2 12

=1+

Ne
1
2 20
2m0 4c2 2 20

che `e la legge di Sir Mayer (22.29).

=1+

A
20

1
2

(22.56)

Parte III
Fisica 3
gas, radiazione di corpo nero, calori specifici dei solidi,
calori specifici dei gas

286

Per me si va ne la citt`
a dolente,
per me si va ne letterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
...
Dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterno duro.
Lasciate ogni speranza, voi chintrate.
Inferno, canto III

23

Grandezze
23.1

Mole

Definizione 23.1 (mole) Una mole `e definita come la quantit`a di materia


che contiene un numero di elementi uguale al numero di atomi che ci sono in
12 g di 12 C. Usando la mole deve essere specificato il tipo di elementi (atomi,
molecole, . . . ).
Segue che una mole di 12 C corrisponde a 12 g, ma una mole di C corrisponde
a poco pi`
u di 12 g perche in un campione naturale di C sono contenuti anche
isotopi pi`
u pesanti.
Definizione 23.2 (numero di Avogadro) Il numero di Avogadro `e il numero di atomi in 12 g di 12 C
Quindi una mole di una data sostanza corrisponde a un numero di Avogadro
di molecole o atomi di quella sostanza.

23.2

Unit`
a di massa atomica

Nel 1815 Proust propose di introdurre la massa atomica relativa, riferita


alla massa dellidrogeno uguale a 1. Le masse atomiche degli altri elementi
risultano essere molto vicine a numeri interi. Un altro metodo era quello di
287

288

CAPITOLO 23. GRANDEZZE

riferire la massa atomica al sedicesimo delle massa dellatomo di ossigeno.


Oggi ci si riferisce al 12 C:
Definizione 23.3 (unit`
a di massa atomica) Una massa atomica (1 u) `e
pari al dodicesimo della massa del 12 C.
Una mole di 12 C corrisponde per definizione a 12 g di carbonio 12 e in essa
sono contenuti NA atomi, quindi la massa di un atomo di 12 C `e 12 g/NA ,
quindi il dodicesimo:
1u=

g mol1
g mol1
' 1.6605402 1027 kg
=
NA
6.022 . . . 1023 mol1

24

Gas

24.1

Legge dei gas

Utilizzando la teoria del gas perfetto (vedi 8.5 a pag.73) si dimostra che il
prodotto P V `e costante:
2
(24.1)
PV = U
3
con U lenergia interna totale di N particelle, legata allenergia cinetica K.
Essendo il gas perfetto K = U . Confrontando la (24.1) con lequazione
(fenomenologica) dei gas perfetti
P V = nRT

(24.2)

si scopre che:
3
U = nRT
(24.3)
2
Siamo allora indotti a formulare il principio di equipartizione dellenergia,
cio`e ad assegnare ad ogni grado di libert`a unenergia pari a 12 N kT .

24.1.1

Gas reali

Un gas reale `e approssimato da un gas ideale tanto pi`


u `e bassa la sua densit`a.
In questa condizione le ipotesi sul gas ideale sono approsimativamente vere.
289

290

CAPITOLO 24. GAS

Sviluppo del viriale

n 2
n j
X
n
pV = nRT 1 + B1 + B2
+ . . . = nRT
Bj
V
V
V
j=0

(24.4)

B0 = 1, B1 , B2 , . . . sono detti coefficienti del viriale. Essi sono funzione della


temperatura e diventano pi`
u piccoli al progredire della serie. Se Vn 0 come
per un gas rarefatto si ritrova la legge del gas perfetto.
Equazione di stato di van der Waals

an2
p + 2 (V nb) = nRT
(24.5)
V
`e uguale allequazione di stato considerando un volume ridotto e una pressione aumentata. Nel gas perfetto si assume che il volume occupato dalle
molecole sia trascurabile, questo non `e del tutto vero e quindi il volume che
consideriamo nellequazione dei gas perfetti `e sovrastimato, va quindi diminuito. In altre parole il volume libero per il movimento delle molecole `e pi`
u
piccolo. Consideriamo due molecole di diametro d. Possiamo schematizzarle
come una molecola puntiforme e una di diametro 2d o raggio d. Quindi il
volume a disposizione della molecola puntiforme `e ridotto di 43 d3 . Essendo
le molecole due per ogni molecola `e sottratto un volume pari a:
" #
3
d
4
4 d3
=4
(24.6)
3 2
3
2
cio`e 4 volte il volume della molecola. Per una mole, cio`e un numero di
Avogadro di molecole, il volume sottratto al movimento, cio`e il covolume b,
`e:
" #
3
4
d
b = 4NA
(24.7)
3
2
In realt`a per alte pressioni le molecole sono molto pi`
u vicine e il 4 che compare nellespressione (24.7) pu`o ridursi notevolmente. Per quanto riguarda la
pressione per il gas perfetto si assume che non ci siano forze intermolecolari.
Su una molecola mediamente il contributo di queste forze sar`a nullo, tranne
per quelle che si trovano sul bordo, su di queste agir`a una forza netta verso
linterno, la pressione quindi va diminuita rispetto a quella del gas ideale. La
forza `e proporzionale al numero di molecole presenti nellemisfero di raggio
R i cui ha efficacia la forza attrattiva, a sua volta proporzionale alla densit`a
molecolare e quindi alla densit`a molare Vn Leffetto sommato per tutte le
molecole `e anchesso proporzionale alla densit`a molecolare e quindi a Vn . La
2
riduzione di pressione complessiva `e quindi proporzionale a Vn .

`
24.2. DISTRIBUZIONE DELLE VELOCITA

24.2

Distribuzione delle velocit`


a

24.2.1

Distribuzioni delle componenti

291

Consideriamo un gas ideale chiuso in un recipiente, mantenuto ad una temperatura T . Vogliamo sapere quante molecole hanno una certa velocit`a compresa tra vx e vx + dvx lungo un asse, per esempio lasse x. Indichiamo con
fx la funzione densit`a di probabilit`a della variabile casuale vx che ha dominio
R. Ipotesi inziali:
1. lo spazio `e isotropo;
2. la distribuzione delle velocit`a lungo un asse non `e influenzata dalle
componenti sugli altri assi;
q
p
;
3. la velocit`a quadratica media `e vqm = hv 2 i = 3kT
m
Lipotesi 1 deriva dal fatto che il moto delle molecole
1 `e 2casuale, la 3 deriva
3
1
2
dallenergia di un gas ideale U = 2 kT = 2 mv = 2 m hv i. La prima ipotesi
significa che:
fx (vx , vy , vz ) = fy (vx , vy , vz ) = fz (vx , vy , vz )

(24.8)

fx (vx , vy , vz ) = fx (vx , vy , vz )

(24.9)

ma anche che:
o pi`
u in generale che ogni distribuzione `e una funzione pari per ogni argomento. La seconda ipotesi si traduce in:
fx = fx (vx )
e analogamente per le altre.
Essendo le tre distribuzioni delle componenti uguali:
2 2 2
vx = vy = vz

(24.10)

(24.11)

quindi:

2 2

v = vx + vy2 + vz2 = vx2 + vy2 + vz2 = 3 vx2
e allora:

(24.12)

2 kT
(24.13)
vx =
m
Se fx `e la densit`a di probabilit`a allora `e normalizzata a 1 N fx `e normalizzata ad N numero di molecole. Possiamo scrivere:
dP (vx ) = f (vx ) dvx

292

CAPITOLO 24. GAS

oppure
dN (vx ) = N f (vx ) dvx
Allora:

vx2

f (vx ) dvx

(24.14)

vx1

sar`a il numero di molecole con velocit`a lungo lasse x compresa tra vx1 e vx2 .
La funzione distribuzione di probabilit`a di v utilizzando la probabilit`a
composta sar`a:
F (v) = F (vx , vy , vz ) = fx (vx )fy (vy )fz (vz )

(24.15)

facciamo il differenziale del logaritmo della (24.15):


d log F =d (log fx (vx ) + log fy (vy ) + log fz (vz ))
fy0 (vy )
f 0 (vz )
f 0 (vx )
dvx +
dvy + z
dvz
= x
fx (vx )
fy (vy )
fz (vz )
usando i moltiplicatori di Lagrange con il vincolo su v 2 e quindi1 :

fx0 (vx )
(v 2 )
F

vx = fx0 (vx ) = v2x = 2vx


f (v )
)
F
= fyy (vyy ) = (v
= 2vy
v
v
y
y

F = fz0 (vz ) = (v2 ) = 2vz


vz

fz (vz )

(24.16)

(24.18)

vz

preoccupiamoci solo della prima, abbiamo gi`a dimostrato che fx = fy = fz :


fx0 (vx )
= 2vx
fx (vx )

(24.19)

risolvendo lequazione differenziale e scrivendo al posto di 2:


log fx = vx2 + c

(24.20)

ovvero:
2

fx (vx ) = f0x evx

(24.21)

con f0x e costanti da determinare dal vincolo.


1

pi`
u precisamente il vincolo `e la funzione:
G(vx , vy , vz ) = vx2 + vy2 + vz2

3kT
=0
m

(24.17)

`
24.2. DISTRIBUZIONE DELLE VELOCITA

24.2.2

293

Determinazione costanti

Integrali di Gauss
Calcoliamo:

eA

2 x2

dx

(24.22)

di questo integrale non esiste primitiva analitica, definiamo I0 lintegrale,


calcoliamo:
Z
Z
ZZ
2 2
2
2
A2 x2
A2 y 2
I0 = e
dx e
dy =
eA (x +y ) dxdy
2
R
Z R
ZR Z 2
(24.23)

A2 2
A2 2
e
d = 2
e
dd = 2
=
A
0
0
0
quindi:
Z

A2 x2

Definiamo:

dx =
A

I2 =

x2 eA

2 x2

dx

(24.24)

(24.25)

I0
e in modo analogo I4 , I6 , . . . Notiamo che I2 = A
2 , infatti:
Z
Z
Z

A2 x2
2 2
A2 x2
2
e
e
dx =
dx =
x2 eA x dx = I2
2
A R
R A
R

(24.26)

Allora:

=
I2 = 2 I0 =
2
A
A A
2A3
si pu`o dimostrare che:
In2
In =
A2
con n pari. Per quelli dispari2 banalmente:
Z
1
2 2
I1 =
xeA x dx =
2A2
0

(24.27)

(24.28)

(24.29)

si nota che:
I1

I3 =
=

A2
A2
Z
2 2
=
x3 eA x dx

xe
0

A2 x2

Z
dx =
0

A2 x2
2 xe
dx
A

(24.30)

0
2

vengono definiti su R+ , perche essendo funzioni dispari lintegrale su R `e nullo

294

CAPITOLO 24. GAS

quindi:
I3 =

I1
1
=
A2
2A4

(24.31)

Determinazione costanti
Imponiamo la normalizzazione e la velocit`a quadrata media:
Z

f (vx ) dvx = 1

A2 vx2

f0 e

dvx = f0

A2 vx2

si ricava:

siamo arrivati a:

2 kT
vx =
m

(24.32)

dvx =
=1
A

(24.33)

A
f0 =

(24.34)

A
2 2
f (vx ) = eA vx

(24.35)

Imponiamo la velocit`a quadrata media:


Z

A
vx2

A2 vx2

1
kT
A
=
=
dvx =
3
2
2A
m
2A

(24.36)

si ricava:
r
A=

m
2kT

(24.37)

La distribuzione delle componenti risulta allora:


r
f (vx ) =

m
2kT

mvx2
e 2kT

(24.38)

e analogamente per le altre componenti.

24.2.3

Distribuzione dei moduli

Dati vx , vy , vz siamo in grado di dare la distribuzione di probabilit`a:


f (vx )f (vy )f (vz ) =

m 23 mvx2 mvy2 mvz2


m 32 mv2
e 2kT e 2kT e 2kT =
e 2kT (24.39)
2kT
2kT

`
24.2. DISTRIBUZIONE DELLE VELOCITA

295

questa non `e la distribuzione che stiamo cercando, infatti fissato v ci sono


infiniti vettori v tali che kvk = v. Questi vettori stanno su una superficie sferica. Dobbiamo integrare sulla superficie sferica, ma siamo fortunati perche
la (24.39) ha simmetria sferica:
m 32 mv2
e 2kT 4v 2
f (v) =
2kT
velocit`
a pi`
u probabile

23
mv 2
mv 2
2vp m
df
2kTp
2 2kTp
= . . . 4 2vp e
+ vp e

=0
dv
2kT
r
2kT
vp =
m
che `e effettivamente un massimo.
velocit`
a media
Z
Z
m 32 mv2
v=
vf (v) dv =
4v 3
e 2kT dv
2kT
+
+
R
R
m 32 Z +
m 32 4k 2 T 2
2
3 mv
=4
v e 2kT dv = 4
2kT
2kT
2m2
0
r
8kT
=
m
avendo usato la (24.31).

(24.40)

(24.41)

(24.42)

(24.43)

velocit`
a quadratica media
, ma calcoliamolo:
sappiamo gi`a che la velocit`a quadrata media `e 3kT
m
Z
Z
m 32 mv2
2
4
2
4v
v =
v f (v) dv =
e 2kT dv
2kT
R+
R+
Z
3

m 32 Z
2
mv 2
1
m
2
4
mv
2kT
=
4v
e
dv = 2
v 4 e 2kT dv (24.44)
2 R
2kT
2kT
R

52
3

2
m 2 3 2kT
3kT
=
=
4
m
m
2kT
in quanto I4 =

3 5
A,
4

la velocit`a quadratica media:


r
3kT
vqm =
m

(24.45)

296

CAPITOLO 24. GAS

esaminando i coefficienti ( 8 ' 2.5) risulta:


vp < v < vqm

24.2.4

(24.46)

Distribuzione dellenergia

Avendo fissato la massa di una particella la relazione che lega il modulo della
velocit`a allenergia della particella `e biunivoca3 :
1
E = mv 2
2

(24.47)

possiamo passare dalla distribuzione dei moduli delle velocit`a alla distribuzione dellenergia. Partendo dalla distribuzione dei moduli:
m 23 mv2
dP
2
= 4v
e 2kT
f (v) =
dv
2kT

(24.48)

m 32 mv2
e 2kT dv
dP = 4v
2kT

(24.49)

dalla (24.47) possiamo ricavare v(E) e dv(dE):


r
v=

dE
dv =
=
mv

2E
m

1
dE
2Em

(24.50)

sostituendo nella (24.49) e semplificando:

dP
g(E) =
=2 E
dE

1
e kT
k 3 T 3

(24.51)

Energia pi`
u probabile
d
g(Ep ) = 0
dE

3
Ep = kT
2

(24.52)

3
Eg(E) dE = kT
2
R+

(24.53)

Energia media
Z
hEi =
3

non farsi ingannare dal quadrato: la velocit`a pu`o essere solo positiva E : R+ R+

24.3. EFFETTO DOPPLER TERMICO


Energia quadratica media
sZ

297

r
E 2 g(E) dE =

Eqm =
R+

24.3

15
kT
4

(24.54)

Effetto Doppler termico

Leffetto Doppler non trasversale di una sorgente in movimento con velocit`a


v verso losservatore fermo `e:
(1 + )
= 0 p
(24.55)
1 2
con la frequenza apparente e 0 la frequenza propria della sorgente, = vc .
Se consideriamo v c allora:

1 3
1 2
1 2
(24.56)
0 (1 + ) 1 + = 0 1 + + +
2
2
2
trascurando gli infinitesimi di ordine superiore:

v
= 0 1 +
(24.57)
c
Consideriamo ora un forno con una finestra di quarzo molto piccola dal quale
esca della radiazione ememessa dalle molecole allinterno con distribuzione
delle velocit`a:
m 12 mvx2
e 2kT dvx
(24.58)
dN = N
2kT
ipotizzando che noi possiamo vedere solo la radiazione emessa da molecole
con velocit`a nella direzione x. Passiamo dalla distribuzione delle velocit`a alla
distribuzione in frequenza usando la relazione (24.57) con v = vx :

d
vx =
1 c
dvx = c
(24.59)
0
0
sostituendo nella (24.58):
m 12 mc2 (0 )2 c
m 12 m( 0 1)c2 d
2

2kT
e
c
=N
e 2kT 0
d
dN = N
2kT
0
2kT
0
(24.60)
essendo lintensit`a proporzionale a n analizzando lo spettro di emissione di
un gas non si ottengono delle righe infinitamente sottili, ma delle gaussiane:
2

m 12 mc (0 ) c
dN
2
I()
=N
e 2kT 0
d
2kT
0

(24.61)

298

CAPITOLO 24. GAS

24.3.1

Risoluzione

Calcoliamo il massimo della gaussiana (laltezza):


m 12 c
(24.62)
Imax () N
2kT
0
La larghezza a met`a altezza:
m 12 mc2 (0 )2 c
1 m 12 c
Imax
2
2kT 0
N
= N
I=
e
2
2kT
0
2
2kT
0
e

mc2 (0 )2
2
2kT 0

1
=
2

mc2 ( 0 )2
= log 2
2kT 02

quindi:
r

r
2kT 02 log 2
0 2kT log 2
1/2 = 0
= 0
mc2
c
m
quindi lampiezza della campana a met`a altezza `e:
r
0 2kT log 2
1/2 = 2
c
m
la risoluzione:
r
1/2
2 2kT log 2
=
0
c
m
q
T
che va come m
.

24.4

(24.63)

(24.64)

(24.65)

Libero cammino medio

Sappiamo4 che se consideriamo tutte le molecole ferme e solo una in moto,


il libero cammino di questa `e:
1
1
L=
=
(24.66)
2
nd
n
con n il numero di molecole per volume, d il diametro molecolare, = d2
la sezione durto. Se le altre molecole si muovono dobbiamo considerare la
velocit`a relativa. Rifacendo tutto il ragionamento: la molecola spazza in un
tempo infinitesimo dt un cilindro di lunghezza vdt e quindi volume d2 vdt.
Il numero di urti sar`a uguale al numero di particelle allinterno del cilindro.
Se consideriamo la velocit`a relativa `e pi`
u corretto:
1
L=
(24.67)
2n
4

vedi 8.5.2 a pag.76

24.5. MOTO BROWNIANO

299

24.5

Moto Browniano

24.5.1

Cammino casuale

Consideriamo il moto di una particella in un gas. Questa subir`a un certo numero di urti e tra uno e laltro percorrer`a mediamente un certo spostamento,
il libero cammino medio l. Per descrivere questo spostamento definiano L
un vettore casuale avente aspettazione di modulo l libero cammino medio e
direzione casuale uniforme. La domanda `e: Dopo un certo numero di urti
dove sar`a la particella?. Sappiamo che:

x
E
Dp
2
2
2

y
x + y + z = 3 h|x|i = l
L=
x=y=z
hkLki =
z
quindi:
l
h|x|i = h|y|i = h|z|i =
3

(24.68)

hxi = hyi = hzi = 0

(24.69)

e naturalmente:
In coordinate polari:

L
L = L
L

hLi = l

hL i =

hL i =

(24.70)

Se la particelle parte dallorigine, al primo scontro mediamente la sua posizione sar`a hl1 i = hL + 0i. Naturalmente hl12 i = hL2 i. Al secondo urto la sua
posizione sar`a:
2

l2 = (l1 + L)2 = kl1 k2 + kLk2 + 2 kLk kl1 k cos




(24.71)
= l12 + L2 + 2 hLl1 cos i = 2 L2 = 2l2
con langolo compreso tra i due vettori. Senza fare i conti `e ovvio che `e
una variabile casuale uniforme che varia tra [0, 2). Quindi hi = 2 e allora:
hLl1 cos i = 0
In generale sar`a:
2
lN = N l2

(24.72)

?
con N il numero di urti. Definiamo lo spostamento quadratico medio lqm
:
q

?
2
lqm
= hlN
i = Nl
(24.73)

300

CAPITOLO 24. GAS

Ma la velocit`a scalare media sar`a:

hvi =

NL
t

Nl
t

(24.74)

con t il tempo totale dal primo allultimo urto. Sostituendo N :


?
lqm

24.5.2

hvi t
l

12
l=

p
hvi lt

(24.75)

Numero di Avogadro

Supponendo che tra un urto e laltro si muova di moto rettilineo uniforme.


Lenergia cinetica media hEi della particella `e:
2
r
1 hr2 i
1 2 1
(24.76)
hEi = m v = m 2 = m 2
2
2
t
2
t
Il teorema dellimpulso dice:
Z t2
F dt = Q = m (v(t2 ) v(t1 ))
t1

vogliamo calcolare la forza media dallistante iniziale t1 = 0, in cui la particella `e nellorigine ferma (v(0) = 0), ad un istante generico t:
1
hF i =
t2 t1

t2 =t

t1 =0

1
F dt =
t

F dt =
0

m (v(t) v(0))
v(t)
=m
(24.77)
t
t

che assomiglia5 ad F = ma. Sostituiamo la massa dalla (24.77) nella (24.76):


hEi =

1 hF i hr2 i
1 hF i hr2 i
t 2 =
2 hvi t
2 hvi t

(24.78)

Dalla teoria cinetica possiamo dire che essendo i gradi di libert`a 2 (moto
piano di una particella):
hEi = kT =
5

R
T
NA

era facile:
m
hF i = hmai = m hai =
t

Z
0

dv
v(t)
dt = m
dt
t

assumendo come instante iniziale lo zero e come velocit`a iniziale zero

(24.79)

24.6. ESPERIMENTO DI PERRIN

301

Imponendo che la forza sia:


hF i = 6a hvi

(24.80)

con a il raggio della particella. Sostituendo tutto nella (24.76) ricaviamo:


NA =

RT t
3a hr2 i

(24.81)

Quello che bisogna fare `e osservare con un microscopio r, lo spostamento


dalla posizione iniziale, al variare del tempo t, misurare la temperatura T e
il raggio a. R lo si conosce gi`a dallesperienze macroscopiche sui gas.

24.6

Esperimento di Perrin

Perrin nel 1908 trov`o sperimentalmente NA dalla sedimentazione di particelle


in soluzione a temperatura omogenea. Calcoliamo come varia il numero di
particelle per unit`a di volume del soluto. Conoscendo la legge dellatmosfera
(7.3)6 :
p = p0 e

0 g
y
p0

(24.82)

possiamo passare a quantit`a microscopiche:


p = nKT

p0 = n0 KT

0 = n0 m

con n = N
numero di particelle nellunit`a di volume e m massa di una
V
particella di soluto. Allora:
mgy

n = n0 e KT = n0 e

NA mgy
RT

(24.83)

Notiamo come al numeratore dellesponenziale ci sia lenergia totale. In questo modo possiamo trovare NA conoscendo R dalla teoria dei gas. Se ora al
posto delle molecole di soluto sostituiamo delle particelle di densit`a p il loro
peso sar`a diminuito della spinta di Archimede:
SA = gV = gm

n = n0 e
6

vedi 7.1.2 a pag.58

NA mg(p )h
p RT

(24.84)

302

CAPITOLO 24. GAS

24.7

Viscosit`
a

Immaginiamo un gas compreso tra due lastre di area A, quella superiore


mantenuta alla velocit`a u = u
e quella inferiore ferma. Servir`a un forza
F = F
per mantenere la lastra superiore a velocit`a costante. Possiamo
studiare la viscosit`a di un gas schematizzandolo come formato da diversi
strati paralleli che si muovono a velocit`a nette diverse. Lo strato superiore si
muover`a con la lastra superiore a velocit`a u e quello inferiore a velocit`a dello
strato inferiore, cio`e zero. La forza risulta7 :
du
(24.85)
dz
in direzione opposta a movimento. Se consideriamo i nostri strati paralleli
allora lincremento di velocit`a `e costante e la derivata diventa il rapporto.
Le molecole di ogni strato sono caratterizzate dal moto caotico dovuto alla
temperatura a cui si sovrappone il moto di trascinamento. Questo significa
che le molecole possono passare da uno strato allaltro. Alcune molecole
dello strato pi`
u veloce andranno a finire nello strato pi`
u lento, portando
un contributo addizionale alla quantit`a di moto nella direzione del flusso
aumentando cos` la velocit`a. Allo stesso modo alcune molecle dello strato
pi`
u lento raggiungeranno lo strato pi`
u veoce e tenderanno a farlo rallentare.
In generale si osserva unattenuazione delle differenze nella velocit`a di flusso.
Consideriamo due strati adiacenti di area A la cui distanza sia pari al libero
cammino medio. Questo significa che in media una molecola che lascia uno
strato arriver`a nello strato adiacente senza subire urti e solo qui urter`a delle
altre molecole trasferendo quantit`a di moto. La velocit`a dello strato pi`
u
in alto sia u1 quella di quello pi`
u in basso u2 nella direzione x. Quindi la
velocit`a di ogni molecola sar`a la velocit`a di agitazione termica pi`
u questa
velocit`a che contribuir`a solo nella componente nella direzione del movimento
netto; la componente verticale delle velocit`a medie delle molecole risulta
uguale, quindi il numero di molecole che passa dallo strato inferiore a quello
superiore `e uguale al numero di molecole che fa il percorso opposto. Quindi
ci sar`a un trasferimento netto di quantit`a di moto dallo strato pi`
u veloce a
quello pi`
u lento, cio`e dallalto verso il basso. La variazione di quantit`a di
moto sar`a uguale alla forza di viscosit`a:
F = A

vedi 7.3 a pag.67

du
dm hvi
= A
dt
dz

(24.86)

1
m hvi
= N m hvi L =
2
2 2d2

(24.87)

` TERMICA
24.8. CONDUCIBILITA

303

con d il diametro della particella, m la massa di una molecola.

24.8

Conducibilit`
a termica
Q
dT
=K
At
dz
K=

24.9

1 n hvi lcv
3 nA

(24.88)
(24.89)

Velocit`
a del suono nei gas

Il suono `e unonda longitudinale di spostamento. Consideriamo un tubo di


sezione costante A riempito con un gas omogeneo alla pressione p0 . Se A `e
piccolo possiamo parlare di onde monodimensionali che si propagano nella
direzione del tubo. Consideriamo un volumetto V0 di lunghezza dx e sezione
A nella posizione tale che il suo estremo sinistro sia nella posizione x. Esso
`e investito dallonda p(x, t), quindi su di esso agisce a sinistra la pressione
p0 + p(x, t) e a destra la pressione p0 + p(x + dt, t). La pressione totale
netta:
(p)
dx
(24.90)
p(x + dx, t) p(x, t) =
x
La forza:
F =A

2
2
(p)
dx = ma = (x, t)V 2 = (x, t)Adx 2
x
t
t

(24.91)

(p)
2
= (x, t) 2
(24.92)
x
t
Per far diventare questa equazione lequazione di unonda dobbiamo espri2
mere (p)
in
funzione
di
. In questo modo (x, t) sar`a lo spostamento
x
x2
dal punto di equilibrio delle particelle del gas. Introduciamo il modulo di
compressibilit`a, specifico per ogni gas:
B=

p
V /V

(24.93)

il segno negativo `e introdotto in modo che B sia una quantit`a positiva, infatti
se aumento la pressione il volume si riduce, cio`e V < 0.
B=

p
V
Adx
dx
=
p =
p = p
dV /V
dV
Ad
d

(24.94)

304

CAPITOLO 24. GAS

invertendo:
p = B
inserendo:

(B x
)
2
2
= B 2 = (x, t) 2
x
x
t

(24.95)

(24.96)

2
2
=
(24.97)
x2
B t2
che `e lequazione dellonda cercata, da qui si deduce che la velocit`a del suono
`e:
s
B
(24.98)
v=

lespressione pu`o essere scritta in funzione di quantit`a termodinamiche, in


particolare possiamo lavorare su B: assumendo che il suono si propaghi molto
pi`
u velocemente del calore possiamo approssimare il comportamento del gas
come quello di una trasformazione adiabatica:
P V = const

(24.99)

dP V + P V 1 dV = 0
dP = P V 1 dV

(24.100)
(24.101)

differenziando:

Sostituendo in B
B=

dP V
dP
=
= P
dV /V
dV

e la velocit`a del suono:


s
s
r
r
P
N KT
N KT
KT
v=
=
=
=

V
m
M
con M massa di una molecola e m massa del gas.

(24.102)

(24.103)

25
Elettrone

25.1

Scariche nei gas

Lo studio delle scariche nei gas e in particolare dei raggi catodici ha portato
allipotesi che lelettricit`a non fosse altro che il trasporto di particelle cariche.
Per produrre una scarica in un gas tra un catodo (negativo) e un anodo (positivo) alla pressione atmosferica serve unaltissima differenza di potenziale,
come quella che si verifica durante un fulmine. Usando invece basse pressioni le scariche diventano molto pi`
u facili da produrre; abbassando troppo
la pressione di arriva ad un punto di inversione. Diminuendo la pressione
o cambiando il gas il carattere delle scariche cambia, per esempio con laria
le scintille abbassando la pressione diventano un bagliore viola riempiente
tutto il tubo, col neon rosso. Abbassando ulteriormente la pressione il bagliore diminuisce, mentre il vetro contenente il gas inizia a illuminarsi. Si
pu`o provare che i raggi sono provenienti dal catodo (raggi catodici): infatti
ponendo un oggetto di forma particolare (per esempio una croce) tra lanodo
e il catodo si osserva unombra dalla parte dellanodo. Provando ad usare
campi elettrici o magnetici si pu`o verificare che effettivamente questi raggi
sono carichi negativamente.
305

306

25.2

CAPITOLO 25. ELETTRONE

Esperimento di Thomson

Thomson us`o un tubo di vetro per lo studio dei raggi catodici, accelerati
tra un catodo e un anodo. Lanodo aveva un piccolo foro, in modo tale che
i raggi potessero proseguire, incontrare un altro anodo con una fenditura
pi`
u piccola e arrivare tra due lastre piane di un condensatore, allinterno del
quale poteva essere applicato un campo magnetico perpendicolare, e finire
sulla fine del tubo, dove venivano rilevati come un puntino fluorescente.
Se applichiamo un campo elettrico uniforme tra le armature i raggi catodici descrivono un orbita parabolica allinterno del condensatore per poi
continuare la traiettoria in modo rettilineo fino alla fine del tubo. Tutte
le grandezze geometriche dello strumento sono note. Il grosso problema di
questo esperimento sono gli effetti al bordo del condesatore, che fanno s` che
la traiettoria allesterno delle armature `e solo asintotiacamente rettilinea.
Applicando solo il campo elettrico:
y
y2
E

y1
x

r=

qE 2
t + v0t
2m

(25.1)

essendo
E = E

v 0 = v0

x = v0 t
qE 2
y=
t
2m

(25.2)

eliminando il tempo:

qE x2
qE L2
y1 = y(L) =
=

2m v02 x=L
2m v02

(25.3)

25.2. ESPERIMENTO DI THOMSON

307

le velocit`a invece:
(

vx = v0
vy =

qE
t
m

(25.4)

eliminando il tempo:

qE x
qE L
vy (L) =
=

m v0 x=L
m v0
Dopo il condensatore si muove di moto rettilineo uniforme:

x = L + vx t = L + v0 t
L
y = y2 + vy t = y2 qE
t
m v0

(25.5)

(25.6)

eliminado il tempo:

qE L x L
qEL L
qE L2 qE DL
y = y2

=
+D
=

m v0
v0
2m v02
m v02
mv02 2
L+D
(25.7)
In questo modo si potrebbe conoscere mq per inversione. Il problema `e che
non si conosce v0 . Questa grandezza potrebbe essere calcolata sapendo la
differenza di potenziale tra il catodo e lanodo e la loro distanza. Infatti
la forza daccelerazione impressa `e pari al potenziale per la distanza per
la carica. Thomson invece us`o il medoto del separatore di velocit`a (vedi
ortogonale
esempio 16.2 a pag. 202): si usa un campo magnetico B = B k
al campo elettrico e si regola lintensit`a fino a quando il campo magnetico
annulla leffetto del campo elettrico e i raggi non vengono deviati. In queste
condizioni:
F = qE ? + qv 0 B ? = q (E ? + v0 B ? )
=0
cio`e:

(25.8)

E?
(25.9)
B?
Lesperimento `e diviso in due parti, nella prima si determina la velocit`a
v 0 delle particelle dei raggi catodici usando un campo elettrico E ? e uno
magnetico B ? . Nella seconda parte si applica solo un campo elettrico E e
si misura lo spostamento verticale y. Sostituendo la (25.9) nella (25.7) si
ottiene:
? 2
q
y
E
=
(25.10)
m
EL(L + 2D) B ?
spesso si usa E = E ? , quindi:
q
y
E
=
(25.11)
m
L(L + 2D) (B ? )2
v0 =

che corrisponde a circa 1.758 Ckg1 .

308

CAPITOLO 25. ELETTRONE

25.3

Esperimento di Millikan

Lesperimenti do Millikan dimostra che la carica `e quantizzata e ne trova il


valore minimo. Si consideri la caduta di una goccia dolio supposta sferica
nellaria. Le forze agenti sono la gravit`a, la spinta di Archimede e la forza di
Stokes:
F = mg aria V g v
(25.12)
con m la massa della goccia, aria la densit`a dellaria, il coeffieciente della
forza di Stokes. Prendiamo come positivo lasse verticale verso il basso. Per
una sfera:
= 6r
(25.13)
con il coefficiente di viscosit`a dellaria e r il raggio della goccia, `e conosciuto. Innanzitutto vogliamo conoscere e quindi il raggio r. La velocit`a
di regime va si raggiunge quando la somma delle forze `e nulla:
va =

m V aria
g

(25.14)

questa pu`o essere misurata, infatti dopo qualche costante di tempo = m


si

1
pu`o considerare che la velocit`a raggiunta sia quella di regime . Sostituendo
nella (25.12) lespressioni della massa in funzione del volume e lespressione
di e usando la velocit`a di regime:
4
4 3
r olio g aria r3 g 6rva = 0
3
3

(25.15)

possiamo trovare r:
r
r=3

va
2g (olio aria )

(25.16)

tornando a
s
= 6r = 18

3 va
2g (olio aria )

(25.17)

Il procedimento un po contorto `e la prima parte dellesperimento che ci


consente di trovare a partire da grandezze direttamente misurabili.
1

risolvendo lequazione differenziale (25.12) in funzione della velocit`a si trova:

t
m V aria
t+
v(t) =
g 1 e m va

e allora:

v(5 ) va
= e5 ' 0, 67%
va

25.4. ISOTOPI

309

La goccia dolio continuando a cadere entra in un condensatore a faccie


piane e parallele allinterno del quale `e presente un campo elettrico uniforme
verticale. La goccia si carica elettricamente per sfregamento con laria, con
lugello, o con una sorgente radioattiva posta nelle sue vicinanze. Assumendo
che la goccia sia carica negativamente (potrebbe essere anche carica positivamente) e che il campo elettrico sia tale da imprimere una forza verso il basso
si ha:
F = mg v aria V g + qE
(25.18)
si arriver`a ad una velocit`a di regime ve 6= va :
ve = mg aria V g + qE

(25.19)

il termine mg aria V g lo possiamo ricavare dalla (25.14)2 :


ve = va + qE
essendo E noto, possiamo ricavare la carica della goccia dolio:
s
18
3 va

(va ve )
q = (ve va ) =
E
2g (olio aria )

(25.20)

(25.21)

Naturalente il tutto pu`o essere fatto usando il campo elettrico al contrario


o usando gocce di altro materiale, come mercurio3 . Osservando le gocce
con un microsocpio quello che si trova `e che la carica delle goccie dolio `e
quantizzata e il valore tra le cariche `e costante e si suppone essere quello
della carica dellelettrone. Il valore di Millikan era leggermente sbagliato
perche usava una sottostima di per laria.

25.4

Isotopi

Dopo la scoperta dellelettrone ci si chiedeva se poteva esistere un flusso di


cariche positive che generasse una corrente. La ricerca di queste particelle fu
condotta usando un apparato simile a quello per lo studio dei raggi catodici. Goldstein osserv`o che se nel catodo di un tubo con gas rarefatto aveva
una sottile fenditura apparivano raggi luminosi nel gas dalla parte opposta
dellanodo. Questi raggi furono chiamati raggi positivi.
Thomson misur`o il rapporto mq . La scarica avveniva in un grande bulbo
mantenuto a bassa pressione tra un anodo e un catodo. Il catodo aveva
2

pi`
u lineare, ma pi`
u lungo sarebbe stato sostituire il valore di in funzione di va e m
in funzione del raggio r e questultimo in funzione di va
3
il problema principale `e levaporazione

310

CAPITOLO 25. ELETTRONE

una fenditura, in modo tale che alcuni raggi potevano attraversarlo. Al d`


l`a del catodo si trovavano i poli di un elettromagnete che generavano un
campo magnetico B, allo stesso tempo era generato un campo elettrico E
antiparallo a B. Dopo questa regione di lunghezza L si trova uno spazio di
lunghezza D in cui i raggi proseguono in linea retta, prima di arrivare su uno
schermo rilevatore.
I raggi arrivano nella regione dei campi con una velocit`a v 0 = v0x
, in
quanto la fenditura fa si che solo la componente x sopravviva. Il campo
elettrico sia orienttato verso il basso: E = E
e il campo magnetico verso
lalto: B = B
. Le forze che agiscono sui raggi supposti come flusso di
particelle cariche sono:
F E = qE = qE

(25.22)
F B = qv B = qBv

= qB (vy 0 vz 1)
+ (vz 0 vx 0) + (vx 1 vy 0) k

= qB vz
+ vx k

(25.23)

Notiamo che la forza elettrica modifica solo la vy che non influenza la F B ,


quindi potremmo usare semplicemente i procedimenti fatti precedentemente.
Impostando il problema di Cauchy usando il formalismo newtoniano m
r=
F:

x(0) = 0

y(0) = 0

x = qB z

m
z(0) = 0
m
y = qE
(25.24)

x(0)

= v0x

m
z = qB x

y(0)

=0

z(0)

=0
La seconda equazione `e disaccoppiata dalle altre ed `e facilmente integrabile:
1 qE 2
t
2m
Per disaccoppiare le rimanenti possiamo derivarle ulteriormente:
( ...
m x = qB z
...
m z = qB x
y(t) =

Partiamo dalla seconda, sostituendo x:



2
qB
qB
...
z =
x =
z
m
m

(25.25)

(25.26)

(25.27)

25.4. ISOTOPI

311

che `e autonoma, facile da risolvere:

qB
m

2
1 = 0 2/3 =

=0

qB
i
m

Allora la soluzione generale `e:


z(t) = C1 e

1 t

2 t

+C2 e

+C3 e

3 t

= C1 +C2 cos

qB
qB
t +C3 sin
t (25.28)
m
m

Troviamo la soluzione generale anche per x(t):


...
x =

qB
m

z =

qB
m

2
(25.29)

che `e esattamente la (25.27), quindi la soluzione deve essere del tipo (25.28):

qB
qB
t + C6 sin
t
(25.30)
x(t) = C4 + C5 cos
m
m
Iniziamo ad imporre le condizioni iniziali z(0) = 0:
0 = z(0) = C1 + C2

C2 = C1

(25.31)

e anche per x: C5 = C4 . Per le velocit`a z(0)

= 0:
0 = z(0)

= C3

qB
C3 = 0
m

(25.32)

mentre per x:
v0x = x(0)

= C6

m
qB
C6 = v0x
m
qB

(25.33)

Non siamo riusciti a determinare tutte le costanti perche abbiamo solo due
condizioni iniziali, mentre stiamo risolvendo un equazione del terzordine, le
informazioni aggiuntive saranno ricavate dal modo in cui le equazioni differenziali per x e per z sono accoppiate; riassumiamo quello che abbiamo
trovato:

qB
z(t) = C1 C1 cos
t
(25.34)
m

qB
m
qB
x(t) = C4 C4 cos
t + v0x
sin
t
(25.35)
m
qB
m

312

CAPITOLO 25. ELETTRONE

Usiamo le condizioni di accoppiamento:

qB

x = z
m
qB

z =
x
m
facendo le derivate:

qB
qB
qB
qB
qB

C4 m cos m t v0x sin m t = C1 m sin m t

qB
qB
qB
qB
qB

C1
cos
t = C4
sin
t + v0x cos
t
m
m
m
m
m
Riscriviamo in questo modo:

qB
qB

qBC4 cos m t + (qBC1 v0x m) sin m t = 0


qB
qB

(C1 qB + v0x m) cos


t =0
C4 qB sin
m
m
Dividendo:
qBC4
qBC1 v0x m
=
C1 qB + v0x m
C4 qB
ovvero:
(C1 qB + v0x m)2 = (qBC4 )2

(25.36)

(25.37)

(25.38)

(25.39)
(25.40)

che `e vera se :
qBC4 = 0

(25.41)

C1 qB + v0x m = 0

(25.42)

cio`e C4 = 0. Oppure se
v0x m
qB

Eguagliando e raccogliendo le equazioni del sistema (25.38):

qB
qB
(qBC4 C1 qV + v0x m) cos
t +(qBC1 v0x m + C4 qB) sin
t =0
m
m
(25.43)
m
e sostituendo C4 = 0 si ottiene C1 = v0x
.
Allo
stesso
modo
sostituendo
qB
m
C1 = v0x
si
ottiene
C
=0.
Dopo
tutti
questi
conti le equazioni del moto e
4
qB
le velocit`a delle particelle allinterno del campo magnetico ed elettrico sono:
cio`e C1 =

m
qB

x(t) =
v0x sin
t

qB
m

1 qE 2
t
y(t) =

2m

m
m
qB

z(t) =
vx
vx cos
t
qB
qB
m

qB

vx (t) = v0x cos


t

qE
t
vy (t) =

qB

vz (t) = v0x sin


t
m

(25.44)

26

Radiazione di corpo nero


26.1

Radiazione termica

Un corpo emette della radiazione visibile se `e caldo abbastanza. Possiamo


scomporre questa radiazione con un prisma ed analizzarne le componenti, per
esempio potremmo mettere in relazione lemittanza monocromatica R() =
dW
, cio`e la potenza irradiata per unit`a di superficie per la lunghezza donda
d
compresa tra e +d, con . Si osserva che ogni corpo ha la sua curva R().
Facendo linviluppo di tutte le funzioni R() variando il tipo di materiale e
usando la stessa temperatura si ottiene una curva, quella della radiazione di
corpo nero.
Ogni corpo emettere dellenergia per irraggiamento, cio`e radiazione, questo fa si che si crei un equilibrio termico tra vari corpi anche senza un contatto.
Infatti se il corpo A `e pi`
u caldo del corpo B, ci sar`a un flusso netto di radiazione da A a B fino a quando B assorbendo la radiazione di A convertendola
in energia interna non avr`a la stessa temperatura di A che contemporaneamene si `e raffreddato per perdita di energia interna sotto forma di radiazione
verso B. Aumentando la temperatura di un corpo aumenta la potenza da
esso irradiata.
Consideriamo unintervallo di lunghezze donda infinitesimo dello spettro
di emissione di vari corpi opachi in equilibrio termico tra loro e lambiente.
Poiche i corpi sono opachi non possono trasmettere la radiazione, parte di
essa sar`a assorbita e parte riflessa. Sia E lenergia che arriva su un corpo.
313

314

CAPITOLO 26. RADIAZIONE DI CORPO NERO

La parte di energia riflessa sar`a aE, quella riflessa rE. a `e il coefficiente di


assorbimento, r di riflessione. Naturalmente essendo tutta la radiazione o
riflessa o assorbita:
E = aE + rE = (a + r)E

(a + r) = 1

(26.1)

per tutti i corpi a1 + r1 = 1 . . . an + rn = 1. Poiche i corpi sono in equilibrio


termico tra di loro e con lambiente (li possiamo considerare nel vuoto) lenergia irradiata dal primo corpo in un certo t deve essere uguale allenergia
assorbita:
W1 A1 t = a1 IA1 t
(26.2)
con W1 lemittanza, A1 larea della superficie e I lintensit`a ricevuta dagli
altri corpi. Questo vale per tutti i corpi:
W2 A2 t = a2 IA2 t

(26.3)

Dividendo membro a membro la (26.2) e la (26.3):


a1
W1
=
W2
a2

(26.4)

W1
W2
=
a1
a2

(26.5)

o meglio:

cio`e il rapporto Wa `e costante per qualsiasi corpo (dipender`a dalla lunghezza


donda e dalla temperatura). Quindi se un corpo ha un W alto, cio`e `e un
buon emettitore allora avr`a un alto valore di a cio`e sar`a un buon assorbente.

26.2

Corpo nero

Un corpo nero `e un perfetto emettitore, o equivalentemente un perfetto assorbente. Per un corpo nero a = 1. Il modo pratico per costruire un corpo nero
`e quello di usare una cavit`a con un piccolo foro. Ritornando allequazione
(26.5):
Legge 26.1 (Kirchhoff) Ad una data temperatura
W1
W2
Wb
=
=
= Wb
a1
a2
1

(26.6)

con Wb lemittanza del corpo nero.


Quindi il rapporto tra lemittanza e il coefficiente di assorbimento `e pari
allemittanza del corpo nero.

26.2. CORPO NERO

26.2.1

315

Cavit`
a

Dimostriamo che una cavit`a con un piccolo foro si comporta come un corpo
nero, ci`o vorr`a dire che `e solo la geometria che importa. Consideriamo due
pareti, una di fronte allaltra, contenute in un contenitore che le isola dallesterno. Su una delle due pareti sia praticato un foro molto piccolo rispetto
allarea della parete. Consideriamo unintervallo di tempo t. La parete A
emette una certa energia per unit`a di area pari a WA t (anche in assenza
della seconda parete), questa arriva sulla seconda parete, ed `e riflessa parzialente, esattamente rB WA t = (1 aB )WA t, questenergia arriva sulla
parete indietro che riflette (1aA )(1aB )WA t, eccetera. Lo stesso discorso
si pu`o fare per lenergia che parte dalla parete B. Riassumiamo:

...

WA t
(1 aB )WA t
(1 aA )(1 aB )WA t
(1 aA )(1 aB )2 WA t
(1 aA )2 (1 aB )2 WA t
(1 aA )2 (1 aB )3 WA t
...

...

WB t
(1 aA )WB t
(1 aA )(1 aB )WB t
(1 aA )2 (1 aB )WB t
(1 aA )2 (1 aB )2 WB t
(1 aA )3 (1 aB )2 WB t
...

(26.7)

Supponiamo che il nostro piccolo foro sia praticato nella parete di destra,
quindi lenergia per area Wr che uscir`a sara la somma di tutte le riflessioni
verso destra :
Wr t = WA t + (1 aA )(1 aB )WA t + (1 aA )2 (a aB )2 WA t + . . . +
+ (1 aA )WB t + (1 aA )2 (1 aB )WB t + (1 aA )3 (1 aB )2 t + . . .
(26.8)
che `e la somma di due serie geometriche:
Wr = WA

[(1 aA )(1 aB )]n + WB (1 aA )

n=0

= (WA + WB (1 aA ))

[(1 aA )(1 aB )]n

n=0

[(1 aA )(1 aB )]n

n=0

1
1 (1 aA )(1 aB )
1
= (aA Wb + aB Wb (1 aA ))
aA + aB aA aB
aA + aB + aA aB
= Wb
= Wb
aA + aB + aA aB
= (WA + WB (1 aA ))

(26.9)

316

CAPITOLO 26. RADIAZIONE DI CORPO NERO

avendo ricordato che


WA = aA Wb

WB = aB Wb

(26.10)

con Wb la radiazione del corpo nero e una nota relazione algebrica1 . Abbiamo allora dimostrato che la radianza che esce dalla fenditura nella cavit`a `e
proprio quella del corpo nero.

26.3

Legge StefanBoltzmann

La potenza per unit`a di area emessa dal corpo nero `e data dallintegrale della
curva R() su R+ . Stefen trov`o empiricamente:
Legge 26.2 (StefanBoltzmann)
Wb = T 4

(26.12)

con costante di StefanBoltzmann. La legge empirica di Stefan era stata


derivata teoricamente da Boltzmann. Per un corpo generico possiamo dire:
W = aWb = aT 4

26.4

(26.13)

Legge di Wien

Cambiando temperatura la funzione R() cambia e in particolare cambia il


massimo. Si nota che rimane costante:
Legge 26.3 (legge di Wien)
max T = const

(26.14)

X
k=0

xk = lim

n
X
k=0

xk = lim 1 + x + x2 + x3 + . . . + xn
n

1
(1 x) + (1 x)x + (1 x)x2 + (1 x)x3 + . . . + (1 x)xn
1x

|x| < 1
1 xn+1

x 6= 1 =
1x
= lim
1

x
+
x1
n

n+1
x=1
@
x 1
(26.11)

= lim

Nel nostro caso x = (1 aA )(1 aB ) 0 < x < 1

26.5. WIEN

26.5

317

Wien

Wien not`o la somiglianza della curva R() che descrive la potenza per unit`a di
area per una lunghezza donda compresa tra (, + d) con la distribuzione
di Maxwell per le velocit`a. Usando questo tipo di funzione e cercando i
coefficienti che interpolassero i dati ottenne:
R() =

c1 5
c2

e T

(26.15)

c1 e c2 sono chiamati prima e seconda costante di radiazione.

26.6

RayleighJeans

Un modo rigoroso `e quello intrapreso da Lord Rayleigh. Egli suppone che


nella cavit`a le onde stazionarie abbiano lenergia kT somma dellenergia cinetica su un grado di libert`a e di quella potenziale. Ogni onda stazionaria
ha un certo numero di modi di oscillare, ognuno dei quali ha energia kT .

26.6.1

Modi di oscillare

Unonda monodimensionale stazionaria `e tale che:


L=n

(26.16)

con n naturale. Consideriamo L. Differenziando:


dn =

2
Ld
2

(26.17)

Esempio 26.1 (numero di modi di oscillare) Se una corda `e lunga L =


1 m e lintervallo di lunghezze donda `e (, + ) = (1 cm, 1.1 cm) allora
ci sono:
21 m
2L
0.001 m = 20
n = 2 =

(0.01 m)2
modi di oscillare.
Se avessimo fatto un conto esatto allora:

1
1

' 18.1
n = n2 n1 = 2L
2 1
quindi contanto anche gli estremi ci sono 19 modi di oscillare.

318

CAPITOLO 26. RADIAZIONE DI CORPO NERO

Passiamo al problema tridimensionale. Ipotizziamo che la cavit`a si cubica


di lato L. Londa stazionaria che si propaga sar`a del tipo:
Ex = E0 cos(kx x) sin(ky y) sin(kz z) sin t

(26.18)

e cos` per le altre componenti. La condizione al contorno che deve rispettare


`e che le componenti parallele a ogni superficie devono essere nulle sulla superficie (la stessa cosa avveniva per il caso monodimensionale). Per esempio
consideriamo la parete y = L, qui deve valere:

Ex (x, L, z) = E0 cos(kx x) sin(ky L) sin(kz z) sin t = 0


ky L = ny
Ez (x, L, z) = E0 cos(kz z) sin(ky L) sin(kx x) sin t = 0
(26.19)
e cos` via con nx , ny , nz N.
1
c 2
nx + n2y + n2z 2
= kkk c =
(26.20)
L
fissato il vettore n ha modulo:
L
(26.21)
knk =
c
Vogliamo sapere quanti modi di oscillare con pulsazione minore di . Per
ogni scelta di n ci sono 2 modi di oscillare dati dalla polarizzazione. Quindi
il numero di modi di oscillare `e:

3
L
3V
8V
14
= 2 3 =
(26.22)
2
83
c
3 c
33
Il 2 deriva dal fatto che per ogni scelta di n ci sono 2 polarizzazioni, mentre
lottavo deriva dal fatto che le componenti di n possono essere solo positive.
Differenziando come prima possiamo sapere quanti modi di oscillare ci sono
per lunghezze donda comprese tra (, + d):
dN =

26.6.2

8V
d
4

(26.23)

Legge di RayleighJeans

Dallequazione (26.23) divisa per V otteniamo la densit`a di modi. Associando


ad ogni modo lenergia kT si ottiene:
8kT
(26.24)
4
Che `e la potenza monocromatica per unit`a di area secondo RayleighJean.
Questa funzione per 0 tende a +, che `e ovviamente impossible, la
cosidetta catastrofe ultravioletta. Dalla legge di RayleighJeans si deduce
che la fisica classica non `e capace di descrivere lo spettro del corpo nero.
R() =

26.7. PLANCK

26.7

319

Planck

Planck postula che lenergia degli oscillatori sia discreta, multipla intera di
. Il numero di oscillatori aventi lenergia m con m N `e:
m

nm = n0 e kT

(26.25)

e la loro energia totale:


m

Em = nm (m) = mn0 e kT

(26.26)

il numero totale di particelle:


N=

X
m=0

nm =

n0 e kT = n0

m=0

e kT

m=0

= n0

1 e kT

(26.27)

essendo una serie geometrica di ragione 0 < e kT < 1. Lenergia media sar`a2
allora:
m
m

X
X
X
m e kT
mn0 e kT
Em
=
hEi =
=
1
N
n0 1 kT

m=0
m=0
m=1
1e
1e kT

m1
P
kT
1e
m e kT

1
kT
= e kT m=1
=
e
= e kT
=

1
1

1 e kT
e kT 1
1 e kT
1 e kT
(26.28)
La densit`a di modi di oscillare `e data dalla (26.23) divisa per il volume, quindi
la potenza per unit`a di area totale, associando ad ogni modi di oscillare la
(26.28), `e:
8

R() = 4
(26.29)
e kT 1
per tornare al caso classico dobbiamo ammettere che lenergia non sia quantizzata, cio`e 0

= lim = kT
0 e
1 0 kT

hEclassico i = lim hEi = lim


0

kT

ricordiamo lo sviluppo in serie di (1 x)2 :


(1 x)

(m + 1)xm =

m=0

X
m=1

mxm1

(26.30)

320

CAPITOLO 26. RADIAZIONE DI CORPO NERO

lenergia non `e costante ma varia con la frequenza:


= h =

hc

(26.31)

con h costante di Planck. La distribuzione della radianza diventa:


R() =

8
hc
hc
5
e kT 1

(26.32)

questa distribuzione si adegua bene ai dati sperimentali, evitando la catastrofe ultravioletta ad alte frequenze, infatti ad alte frequenze `e molto grande
e la probabilit`a che un modo di oscillare con quella frequenza esista `e molto
bassa.
Il fatto che lenergia `e quantizzata significa anche che lemissione di energia da parte del corpo nero `e quantizzata, cio`e sotto forma di quanti o fotoni,
ognuno dei quali trasporta energia h.

27

Calore specifico dei solidi


Consideriamo trasformazioni a volume costante, queste trasformazioni hanno il vantaggio di compiere lavoro nullo, infatti L = pdV ; per il primo
principio della termodinamica:
dU = Q + L

(27.1)

con U lenergia interna di un sistema che diventa


dU = Q

(27.2)

il calore in relazione al calore specifico molare, in questo caso a volume


costante `e:
Q = ncV dT
(27.3)
ma per la (27.2):
1 dU
n dT
spesso lavoreremo considerando un solo atomo o una sola mole.
cv =

27.1

(27.4)

DoulongPetit

Se la temperatura di un gas `e una misura diretta dellenergia cinetica traslazionale delle sue molecole la temperatura di un solido `e la misura dellenergia
cinetica degli atomi che vibrano attorno alle loro posizione di equilibrio nel
321

322

CAPITOLO 27. CALORE SPECIFICO DEI SOLIDI

reticolo. Se un solido e un gas sono in equilibrio termico significa che hanno la stessa temperatura e quindi la stessa energia cinetica media 32 kT per
atomo. Se immaginiamo ogni atomo come un oscillatore armonico, lenergia
potenziale sar`a:
1
V = x2
(27.5)
2
dato che lequazione del moto armonico, considerando come condizioni iniziale x = 0 e velocit`a massima:
r !

x(t) = A sin
t
(27.6)
m
r !
r

cos2
t
(27.7)
x(t)

=A
m
m
possiamo ricavare come variano EC e U :
r !
1 2 1 2

EC (t) = mv = A cos2
t
2
2
m
r !
1 2 1 2

U (t) = x = A sin2
t
2
2
m

(27.8)
(27.9)

calcoliamo i valori medi:


1
hEC i = q
m

1
hU i = q
m

Z m

Ec (t)dt =
0

Z m

U (t)dt =
0

A2
4

A2
4

(27.10)

(27.11)

il calcolo non era necessario in quanto U (t) e EC (t) sono due funzioni uguali,
ma sfasate, quindi in un periodo larea sottesa sottesa deve essere uguale.
Concludiamo che lenergia cinetica media per atomo e lenergia potenziale
cinetica per atomo sono uguali. Sommando lenergia cinetica ( 32 kT ) e quella
potenziale lenergia media per atomo diventa:
Eatomo = 3kT

(27.12)

E = 3kNA T = 3RT

(27.13)

e per una mole:

27.2. EINSTEIN

323

Allora possiamo calcolare il calore specifico a volume costante:


cv =

dE
= 3R ' 24.94 J mol1 K1
dT

(27.14)

che `e la legge di DoulonPetit. Nella semplice derivazione non abbiamo tenuto conto dei possibili cambiamenti della struttura cristallina e dellenergia
associata agli elettroni liberi (nei metalli). I dati sperimentali mostrano che
la legge di DoulongPetit funziona solo per temperature molto alte e vale per
tutti i materiali solidi. Il teorema di equipartizione dellenergia fallisce.

27.2

Einstein

Nel 1906 Einstein deriv`o il calore specifico dei solidi assumendo ipotesi simili
a quelle di Planck per la radiazione di corpo nero. Assumiamo che il nostro
solido contenga N atomi, e possa essere rappresentato come 3N oscillatori.
Il modello di Eintein si caratterizza per associare ad ogni oscillatore la stessa
frequenza uguale per tutti. In accordo con Planck lenergia di un oscillatore
pu`o essere1 :
n = nh n N
(27.15)
Lenergia media risulta allora:
P
P

nh
kT
kT
n=0 nhe
n=0 e
hi = P = P
nh
kT
kT
n=0 e
n=0 e

(27.16)

per valutare questa serie possiamo usare lo stesso procedimento che abbiamo usato per Planck, nellequazione (26.28). Infatti il denominatore `e una
h
serie geometrica di ragione e kT ; il numeratore invece dopo gli opportuni
1
:
raccogliamenti `e lo sviluppo in serie di
h 2
(1e

hi =

kT

h
e

h
kT

(27.17)

che contempla il risultato classico, per alte temperature:


hclassico i = lim hi = lim
T

1
2

h
kT

in realt`
a sarebbe pi`
u corretto

n =

n+

h
h
kT

= kT

(27.18)

324

CAPITOLO 27. CALORE SPECIFICO DEI SOLIDI

Lenergia di tutto il solido:


E = 3N hi = 3N

h
e

h
kT

(27.19)

e il calore specifico:
1
h
1
3N (h)2
E=
3N h
cV =
=

n T
n T
n kT 2
e kT 1

=3R

h
kT

e kT

2
h
e kT 1
(27.20)

e kT

h
kT

2
1

Tanto quanto lenergia media hi tende a quella classica per T anche il


calore specifico di Einstein tende al calore specifico di DoulongPetit:
2
h
h
e kT
lim cV = lim 3R
(27.21)
h
2 = 3R
T
T
kT
e kT 1
Introduciamo la temperatura di Einstein E :
E =

h
k

(27.22)

che ha proprio le dimensioni di una temperatura. Il calore specifico (27.20)


si pu`o scrivere:
E

2
E
eT
(27.23)
cv = 3R

2
E
T
T
e 1
E

questa espressione va a zero come e T . Sperimentalmente si nota invece


che i calori specifici vanno a zero come T 3 . In pratica il calore specifico
diminuisce troppo rapidamente a basse temperature.

27.3

Debye

27.3.1

Modi di vibrare in un cristallo

Ripartiamo da quello che avevamo detto per la cavit`a. La condizione al


contorno che londa stazionaria tridimensionale deve soddifare `e la (26.21):
knk =

2L
2L
L
=
=
cS
cS
cS

(27.24)

27.3. DEBYE

325

dove c `e stato sostituito con cS essendo ora non pi`


u onde elettromagnetiche,
ma onde meccaniche. I modi di vibrare compresi tra n e n + dn sono:
2 L2
1
2
dN = 4n dn = 2 2 dn
8
cS

(27.25)

che `e il volume di una crosta sferica di spessore infinitesimo di raggio n.


Si considera un ottante perche le componenti di n sono positive. Vogliamo il numero di modi di vibrare in funzione della frequenza, troviamo dn
differenziando la (27.24):
dn =

2L
d
cS

(27.26)

e sostituiamola nella (27.25):


dN = 4

2 L3
4V
d = 3 2 d
3
cS
cS

(27.27)

con L3 = V . In realt`a lequazione va corretta perche nel nostro mezzo si propagano sia onde longitudinali con velocit`a cL e onde trasversali con velocit`a
cT con due polarizzazioni diverse:

dN = 4V

27.3.2

1
2
+ 3
3
cT
cL

2 d

(27.28)

Approssimazione di Debye

La lunghezza donda `e grande rispetto alle distanze tra gli atomi, quindi
londa vede il cristallo come un continuo. Se gli atomi sono N il numero
massimo di modi di vibrare sono 3N che corrisponde ad una frequenza D .
Il numero di modi di oscillare con frequenza compresa tra 0 e D `e:
Z

Z
dN =

4V

2
1
+ 3
3
cT
cL

4
d = V
3
2

2
1
+ 3
3
cT
cL

3
D
= 3N

(27.29)
allora invertendo:
s
D =

9N
4V

2
1
+ 3
3
cT
cL

1
(27.30)

326

CAPITOLO 27. CALORE SPECIFICO DEI SOLIDI

facendo un conto approssimativo2 si arriva ad una lunghezza donda dellordine della distanza tra gli atomi. Questo `e in netto contrasto con lipotesi iniziale soprattutto per le alte frequenze. Possiamo inserire lequazione (27.30)
nella (27.28):

1
9N 1
9N
2
+ 3 =
dN = 3 2 d
(27.31)
3
3
cT
cL
4V D
D
Associando ad ogni modo di vibrare lenergia di un oscillatore secondo Planck
si ottiene lenergia totale:
Z D
Z
Z D
h
9N h 3
9N h D 3
=
d = 3
d
E=
dN h
h
h
3
D
D 0 e kT
e kT 1
e kT 1
1
0
0
(27.32)
Definiamo una temperatura di Debye D :
D =

hD
k

(27.33)

e calcoliamo il calore specifico:


Z
Z
1 E
NA 9N h D
3
NA 9N h D
3
cV =
=
d
=
d
h
h
3
3
n T
N D
T e kT 1
N D
T e kT 1
0
0
Z
h
4 e kT
9NA h2 D
= 3 2
2 d
h
D kT 0
e kT 1
(27.34)
questo integrale non ha primitiva analitica, possiamo semplificarlo introducendo:
kT
kT
h
=x
d =
dx
(27.35)
x=
kT
h
h
mentre gli estremi di integrazione:

h
h
hD
x1 =
= 0 x2 =
=
(27.36)

kT =0
kT =D kT
2

N
3
= 1028 m
cS = csuono = 103 m/s
V
s
1
9N
1
3
=
' 2 1012 Hz
D = cS D ' 5 1010 m = 5
A
4V c3S

27.3. DEBYE

327

sostituendo:
2

cV =

9NA h
3
D
kT 2

hD
kT

Z
0

4
x kT
h

hx kT
h
kT

e
kT
dx
kT
2
hx
h
h
e kT 1

5 Z hD
3 Z D
kT
T
9NA h2 kT
x4 ex
kT
x4 e x
= 3 2
dx = 9NA k
dx
D kT
h
hvD
(ex 1)2
(ex 1)2
0
0

3 Z D
T
T
x4 ex
= 9R
dx
D
(ex 1)2
0
(27.37)
per basse temperature tende a zero come T 3 , mentre allinfinito vale 3R.

3
2,5
C/R
2
1,5
1
0,5
0

0,5

1,5

T/Theta
Debye
Einstein
Doulong-Petit

28

Meccanica statistica
28.1

Boltzmann

Consideriamo un sistema in equilibrio ad un certa temperatura T . Qual `e la


probabilit`a di trovare il sistema in equilibrio, isolato dallambiente, con energia E? Sperimentalmente posso misurare ad intervalli di tempo ravvicinati
lenergia interna. Oppure posso prendere diversi sistemi, che comunicano
` la stessa cosa.
solo con scambi di calore e valutare le loro energie interne. E
Consideriamo due sistemi 1 e 2 a contatto identici in equilibrio termico.
La distribuzione di probabilit`a del primo corpo `e uguale a quella del secondo:
P1 = P2 , perche la probabilit`a di trovare il primo sistema ad energia E
`e la stessa di trovare il secondo corpo ad energia E. Questa probabilit`a
sar`a proporzionale alla temperatura. La probabilit`a che i due corpi abbiamo
energia E1 e E2 rispettivamente `e P (E1 )P( E2 ). Consideriamo i due sistemi
come un unico sistema. Definiamo P 0 la densit`a di probabilit`a di trovare il
sistema globale allenergia E 0 = E1 + E2 e il sistema 1 allenergia E1 e il
sistema 2 allenergia E2 :
P 0 (E 0 = E1 + E2 ) = P (E1 )P (E2 )

(28.1)

Ma P e P 0 sono uguali a meno di un coefficiente in quanto il sistema globale


`e alla stessa temperatura dei due corpi ed `e in equilibrio. Appare chiaro che
la funzione cercata `e un esponenziale.
328

28.2. DISTRIBUZIONE MAXWELLBOLTZMANN

329

Scegliamo E1 = 0 e E2 = E allora:
P 0 (E) = P (0)P (E) = P (E1 )P (E2 )
usando E = E1 + E2 :
P 0 (E1 + E2 ) = P (E1 )P (E2 ) = P (0)P (E1 + E2 )
vale per ogni E1 , E2 :
P (E1 + E2 )P (0) = P (E)P (E2 )
se E1 = E e E2 = dE:
1
P (E)P (dE)
P (0)

1
P
(E)P
(dE)
P (E)
P (0)
P (E + dE) P (E)
P (E) P (dE P (0)
=
=
dE
dE
P (0)
dE
P (E + dE) =

dP (E)
P (E) dP (E = 0)
=
dE
P (0)
dE
dP (E)
dE

P (E)

1 dP (E = 0)
=
P (0)
dE

con indipendente da E
Z

P (E)

P (0)

dP
=
P (E)

dE
0

P (E) = P (0)eE

28.2

(28.2)

Distribuzione MaxwellBoltzmann

Consideriamo un sistema con vari livelli energetici E1 , E2 , . . . cio`e con energia


quantizzata. Consideriamo N particelle identiche ma inizialmente distinguibili. Una partizione `e una configurazione del sistema, cio`e ogni partizione
avr`a un certo
P numero di particelle n1 nel livello E1 , n2 nel livello n2 . . . in
modo che
ni = N . Consideriamo che i livelli energetici siano equalmente accessibili, cio`e che tutti gli stati energetici hanno la stessa probabilit`a
di essere occupati. Prendiamo una particolare partizione, quindi fissiamo

330

CAPITOLO 28. MECCANICA STATISTICA

n1 , n2 , . . .. Vogliamo sapere qual `e la probabilit`a della partizione. Riempiamo il primo livello. Posso scegliere tra N particelle. Ne scelgo una. Per la
scelta della successiva ho N 1 particelle e cos` via. Quindi ho:
N (N 1)(N 2) (N n1 + 1) =

N!
(N n1)!

(28.3)

possibilit`a1 . In reat`a ci sono n1 ! ordini possibili per riempire il livello, ma


lordine nel nostro caso non conta, quindi dobbiamo dividere per n1 ! per far
diminuire il numero di scelte:
N!
(28.4)
n1 !(N n1 )!
conoscendo il calcolo combinatorio quello che si sta
N cercando `e il numero di
combinazioni di N oggetti in n1 posti che sono n1 , che `e esattamente la
(28.4). Quando passo a riempire il secondo livello con energia E2 partiamo
con un numero di particelle ridotto, cio`e N n1. Il numero di combinazioni
per riempire E2 `e:
(N n1 )!
(28.5)
n2 !(N n1 n2 )!
Se moltiplichiamo il numero di modi per riempire il primo livello con il numero di modi per riempire il secondo livello troviamo il numero di modi per
riempire il primo e il secondo livello:
N!
N!
(N n1 )!
=
n1 !(N n1 )! n2 !(N n1 n2 )!
n1 !n2 !(N n1 n2 )!

(28.6)

se continuassimo cos` per tutti i livelli il numero di modi per riempire tutta
la partizione sarebbe:
N!
P =
(28.7)
n1 !n2 !n3 !
probabilit`
a intrinseca
Se ora non consideriamo pi`
u i livelli energetici equiprobabili, ma gli assegnamo una probabilit`a intrinseca gi la probabilit`a sar`a diversa dalla (28.7). Se
la probabilit`a di trovare una particella nel livello Ei `e gi la probabilit`a di
trovare ni particelle `e gini . Quindi la probabilit`a di una data partizione `e:
N !g1n1 g2n2 g3n3
P =
n1 !n2 !n3 !
1

N ! = N (N 1)(N 2) (N n1 + 1) (N n1 )!

(28.8)

28.2. DISTRIBUZIONE MAXWELLBOLTZMANN

331

indistinguibilit`
a
Rimoviamo lipotesi che le particelle siano distinguibili (in contrasto con lipotesi che le particelle siano identiche). Ci sono N ! permutazioni di particelle
che danno la stessa partizione2 . Allora la probabilit`a:
N

g n1 g n2 g n3 Y gini
P = 1 2 3
=
n1 !n2 !n3 !
n!
i=1 i

(28.9)

La (28.9) esprime la probabilit`a di una distribuzione MaxwellBoltzmann.

28.2.1

Equilibrio

Troviamo lo stato di equilibrio che corrisponde alla partizione pi`


u probabile.
Dobbiamo gli ni che massimizzano P . Si tratta di un problema di massimi
vincolati. I vincoli sono:
X
ni = N
(28.10)
i

U=

ni Ei

(28.11)

con U lenergia totale. Esprimiamo il logaritmo di P e massimizziamo questa


funzione (il logaritmo `e monotono crescente):
log P = n1 log g1 + n2 log g2 + n3 log g3 + log n1 ! log n2 ! log n3 !
(28.12)
usando Stirling:
log x! x log x x
(28.13)
considerando che gli ni sono grandi.
log P =n1 log g1 + n2 log g2 + n3 log g3 +
(n1 log n1 n1) (n2 log n2 n2) (n3 log n3 n3)
n1
n2
n2 log
+ (n1 + n2 + )
= n1 log
g1
g2
X
ni
=N
ni log
gi
i
(28.14)
2

Per esempio posso spostare la particella 1 con la particella 2, o con la tre, . . . , o con
la N esima. Quindi ho N 1 possibilit`a. Poi posso scambiare la secondo particella in
N 2 modi, cos` via. Il procedimento non necessariamente doveva iniziare scambiando la
particella 1, ma poteva iniziare con N modi diversi.

332

CAPITOLO 28. MECCANICA STATISTICA

differenziando:

ni
ni X
ni d log
d (log P ) =
(dni ) log
g
gi
i
i
i
X
ni X (dni )
=
(dni ) log
ni
g
ni
i
i
i
X
X
ni
=
(dni ) log
dni
g
i
i
i
X

(28.15)

ma dal primo vincolo:


N=

ni

0=

dni

(28.16)

sostituendo e ponendo uguale a zero:


X
ni
d (log P ) =
log dni = 0
gi

(28.17)

dal secondo vincolo:


U=

ni Ei

0=

dni Ei

(28.18)

Usando due moltiplicatore di Lagrange e per minimizzare la funzione


implicita:

X
ni
log + Ei dni = 0
(28.19)
g
i
i
quindi:
log

ni
+ + Ei = 0
gi

invertendo:
ni = gi eEi

(28.20)

funzione partizione
Il numero totale di particelle:
N=

X
i

ni =

gi eEi = e

!
gi eEi

= e Z

(28.21)

con Z la funzione di partizione:


Z=

X
i

gi eEi

(28.22)

28.2. DISTRIBUZIONE MAXWELLBOLTZMANN

333

quindi:
ni =

N Ei
gi e
Z

(28.23)

che `e la legge delle distribuzione di MaxwellBoltzmann.


energia media
Lenergia media di un sistema in equilibrio sar`a data:
P

ni Ei
=
N

hEi =

N
Ei
Ei
i Z gi e

1X
gi Ei eEi
Z i

(28.24)

o sostituendo Z:
P
Ei
i gi Ei e
hEi = P
Ei
i gi e

(28.25)

possiamo anche esprimerla come:


d
(log Z)
d

(28.26)

NX
gi Ei eEi
Z i

(28.27)

hEi =

energia totale
Lenergia totale:
U = N hEi =
o sostituendo Z:
P
Ei
i gi Ei e
U =N P
Ei
i gi e

(28.28)

d
(log Z)
d

(28.29)

o anche come:
U = N

Esempio 28.1 (sistema a due stati equiprobabili) consideriamo un sistema con due stati con energia E1 = e E2 = , equiprobabili, cio`e tali
che g1 = g2 = 1. La funzione di partizione:
Z=

X
i

gi eEi = eE1 + eE2 = e + e = 2 cosh()

334

CAPITOLO 28. MECCANICA STATISTICA

allequilibrio i livelli avranno:


N
N
g1 eE1 =
e
Z
2 cosh()
N
N
n2 = g1 eE2 =
e
Z
2 cosh()
n1 =

e lenergia media:
hEi =

28.3


1X
1
e
e = tanh()
gi Ei eEi =
Z i
2 cosh()

Temperatura

Il parametro ha le dimensioni dellinverso di un energia. La distribuzione


dellenergia in un gas perfetto:

E
dn = A Ee kT dE
(28.30)
dalla (28.23) ricaviamo che:
1
(28.31)
kT
La definizione di temperatura che ne deriva, cio`e come funzione dellenergia
interna di un sistema, `e valida solo nel caso di particelle in equilibrio termico.
Se il nostro sistema non `e in equilibrio termico si pu`o dividere il sistema
in tanti sottosistemi pi`
u piccoli in equilibrio termico. Lenergia media la
possiamo scrivere come:
=

hEi = kT 2

d
(log Z)
dT

(28.32)

e lenergia totale:
d
(log Z)
dT
La distribuzione di MaxwellBoltzmann diventa:
U = N kT 2

ni =

N Ei
gi e kT
Z

(28.33)

(28.34)

Se tralasciamo il fattore gi e fissiamo la temperatura abbiamo unesponenziale decrescente, quindi avremo molte particelle in stati con energia piccola,
minore della media, e poche particelle in stati con energia grande. I livelli
energetici pi`
u popolati sono quelli con minore energia. Allaumentare della

28.4. EQUILIBRIO TERMICO

335

temperatura gli stati con energia maggiore aumentano la loro popolazione e


quelli che bassa energia la diminuiscono.
Se consideriamo due livelli con energia Ei e Ej il rapporto delle loro
popolazioni `e:
Ej
N
g e kT
gj E
nj
Z j
=
e kT
(28.35)
Ei =
N
ni
gi
gi e kT
Z

28.4

Equilibrio termico

Consideriamo due diversi sottosistemi di particelle che possono scambiare


calore tra di loro. Il numero di particelle per ogni sistema rimanga costante.
Il primo sistema abbia N particelle, il secondo N 0 . I due sistemi sono isolati
dallesterno, quindi la somma delle loro energie rimane costante:
X
N=
ni = const
(28.36)
i
0

N =

n0j = const

(28.37)

U=

ni E i +

n0j Ej0 = const

(28.38)

la probabilit`a di una particolare partizione di tutto il sistema comprendente


i due sottosistemi `e:
0
Y g ni Y gj0nj
i

(28.39)
P =
0
n
!
n
!
i
j
j
i
per trovare la configurazione allequilibrio dobbiamo trovare la partizione pi`
u
probabile. Seguiamo lo stesso procedimento per un sistema singolo. Dalle
equazioni (28.36), (28.37), (28.38) differenziando:
X
dni = 0
(28.40)
i

dn0j = 0

(28.41)

X
i

Ei dni +

Ej0 dn0j = 0

(28.42)

scriviamo il differenziale del logaritmo (ci permette di passare dai prodotti


alle somme) della probabilit`a e poniamo uguale a zero:
X
X
n0j
ni
log 0 dn0j = 0
(28.43)
d(log P ) =
log dni +
gi
gj
j
i

336

CAPITOLO 28. MECCANICA STATISTICA

usando i moltiplicatori di Lagrange , 0 e :

X
X
n0j
ni
0
0
log + + Ei dni +
log 0 + + Ej dn0j = 0
gi
gj
i
j
quindi:
log

ni
+ + Ei = 0
gi

log

n0j
+ 0 + Ej0 = 0
gj0

cio`e:
ni = gi eEi

n0j = gj0 eEj

(28.44)

(28.45)

(28.46)

e usando le (28.36) e (28.37):


ni =

N Ei
gi e
Z

n0j =

N 0 0 Ej0
ge
Z0 j

(28.47)

i due sottosistemi hanno lo stesso poiche la somma delle energie rimane


costaten. Sostituendo :
ni =

N Ei
gi e kT
Z

n0j =

N 0 0 Ej0
g e kT
Z0 j

(28.48)

Concludiamo che due differenti sistemi di particelle in equilibrio statistico


devono avere la stessa temperatura, che `e il principio zero della termodinamica Allequilibrio termico ogni sistema raggiunge la stessa configurazione che
avrebbe raggiunto allequilibrio nel caso fosse isolato alla stessa temperatura.

29

Calore specifico dei gas


Per un gas monoatomico lenergia interna `e E = 23 N kT , quindi il suo calore

specifico cv = n1 T
E = 32 R. Per i gas poliatomici bisogna considerare anche
lenergia dovuta alle rotazioni e alle vibrazioni. Il problema `e che questi gradi
di libert`a in pi`
u si attivano al variare della temperatura.
Ignoriamo lenenergia legata agli elettroni. Questi per essere eccitati hanno bisogno di energie dellordine di 1 eV, cio`e di una temperatura di circa
104 K. A questa temperatura il gas ha subito dei cambiamenti tali che il
nostro modello non `e pi`
u valido. Dopo il grado di libert`a traslazionale, che
`e sempre attivo, si attiva il grado rotazionale. Lenergia rotazionale `e dellordine di 104 eV. Lenergia vibrazionale invece `e maggiore, dellordine di
(103 101 ) eV e quindi necessitano una temperatura maggiore per essere
attivati. A temperature molto alte tutti i gradi di libert`a sono attivati, quindi
per una molecola biatomica sono 7 (3 traslazionali, 2 rotazionali e 2 vibrazionali, considerando lenergia potenziale come grado di libert`a)1 . Quindi
lenergia totale in accordo con il principio di equipartizione:
7
lim E = N kT
T
2

(29.1)

7
lim cv = R
T
2

(29.2)

e il calore specifico:

problema a due corpi: 6 gradi di libert`a pi`


u uno potenziale

337

338

29.1

CAPITOLO 29. CALORE SPECIFICO DEI GAS

Calore specifico di gas biatomici

Lenergia totale di ogni molecola `e la somma delle energie traslazionali,


rotazionali e vibrazionali:
Etot = Etr + Erot + Evib

(29.3)

Stiamo ignorando lenergia legata al moto degli elettroni in quanto per eccittare questo grado di libert`a servono temperature talmente alte da alterare la
struttura del gas.
Traslazioni
Le traslazioni non sono quantizzate, quindi:
3
Utr = nRT
2

(29.4)

dal principio di equipartizione.

29.1.1

Rotazioni

Il momento angolare `e quantizzato e pu`o avere 2l + 1 possibili orientazioni.


Lenergia legata alla rotazione `e anchessa quantizzata:
Erot =

}2 l(l + 1)
2I

lN

(29.5)

con I il momento di inerzia della molecola relativa allasse di rotazione per


il centro di massa:
m1 m2 2
r
(29.6)
I = r02 =
m1 + m2 0
con la massa ridotta e m1 e m2 le masse degli atomi e r0 la loro distanza.
La probabilit`a intrinseca `e uguale per tutti i livelli: gi = 2l + 1. La funzione
di partizione:
X
X
Ei
r
(2l + 1)el(l+1) T
(29.7)
Zrot =
gi e kT =
i

con:

}2
(29.8)
2Ik
la temperatura caratteristica rotazionale. Il numero di particelle in un particolare stato rotazionale caratterizzato dal numero l:
r =

nrot =

r
N
(2l + 1)el(l+1) T
Zrot

(29.9)

29.1. CALORE SPECIFICO DI GAS BIATOMICI

339

pi`
u cresce la temperatura e pi`
u molecole si troveranno in stati con l elevato.
Lenergia totale delle rotazioni:
d
(log Zrot )
(29.10)
Urot = kN T 2
dT
si osserva graficamente che questa funzione passa dal valore di circa 23 nRT al
valore 25 nRT in corrispondenza della temperatura caratteristica di rotazione
r .
approssimazione T r
Consideriamo T r in modo che lintervallo tra due livelli rotazionali sia
piccolo. Possiamo valutare Zrot sostituendo la sommatoria con un integrale.
Approssimiamo 2l + 1 2l e l(l + 1) l2 :
Z
r 2
T
(29.11)
2le T l dl =
Z=
r
0
e lenergia:
d
d
(log Zrot ) = kN T 2 (log T log r ) = kN T = nRT
dT
dT
(29.12)
con n numero di moli. Quindi, sempre nel caso T r :
5
(29.13)
U = Utr + Urot = nRT
2
e il calore specifico:
1 U
5
cv =
= R
(29.14)
n T
2
come vuole la teoria classica.
Urot = kN T 2

29.1.2

Vibrazioni

Lenergia delle vibrazioni `e quantizzata come quella di un oscillatore armonico:


1
Evib = (v + )}
(29.15)
2
e con gi = 1. La funzione di partizione:

!
X
X (v+ 12 )} X (v+ 12 )v
X
Ei
v
v
Zvib =
gi e kT =
e kT
=
e T
= e 2T
ev T
v

2T
v

1 e T

(29.16)

340

CAPITOLO 29. CALORE SPECIFICO DEI GAS


v

avendo notato che: |e T | < 1 e avendo introdotto la temperatura caratteristica per le vibrazioni: v = }
. La temperatura vibrazionale `e pi`
u alta di
k
quella rotazionale. Il numero di molecole in un certo stato vibrazionale:
nvib =

N (v+ 1 ) v
2 T
e
Zvib

(29.17)

Lenergia legata alle vibrazioni:


Uvib

!
v

2T
d
d
e
= kN T 2 (log Zvib ) = kN T 2
log
dT
dT
1 ev T

v
2 d
Tv
= kN T

log 1 e
dT
2T
!

v
1
kN v

2
v
= kN v + v
+ vT
= kN T 2
2
2T
2
e T 1
e T 1

(29.18)

il primo addendo 12 kv `e lenergia vibrazionale di punto zero del gas.


approssimazione T vib
Il termine al denominatore dellenergia `e asintotico per Tv piccolo a Tv ,
quindi lenergia per alte temperature diventa:

v
1
Uvib = kN v + kN T = kN T 1 +
' KN T = nRT
(29.19)
2
2T
e lenergia totale:
7
3
U = Utr + Urot + Uvib = nRT + nRT + nRT = nRT
2
2

(29.20)

e il calore specifico:
cV =

1
7
U= R
n T
2

(29.21)

calore specifico vibrazionale


cvib
V

1 d
1 d 1
kN v
=
Uvib =
kN v + v
n dT
n dT 2
e T 1
V

2
V
eT
=R
2

V
T
e T 1

(29.22)

praticamente identico (a parte il fattore 3) al calore specifico dei solidi secondo Einstein.

30

Scattering
30.1

Particelle

Osservando il decadimento di uranio osserv`o due tipi di radiazioni e .


Con un esperimento simile a quello di Thomson per il rapporto caricamassa
dellelettrone misur`o il rapporto caricamassa delle particelle arrivando
ad un valore che er`a met`a di quello del protone. Analizzando lo spettro di
emissione delle particelle concluse che le particelle altro non erano che
He2+ . Infatti1 :
2qp+
1 qp+
qHe2+
=
=
mHe2+
4mp+
2 mp+
Thomson us`o queste particelle per i suoi esperimenti sfruttando la loro grande
massa ed energia.
1

Dai dati sperimentali nella sezione risulta


0.503448683 3.47 107

341

342

CAPITOLO 30. SCATTERING

30.2

Scattering di Thomson

modello di Thomson
Il modello di Thomson descrive il nucleo come una densit`a di carica positiva
che contiene gran parte della massa atomica in cui sono immersi gli elettroni,
in modo che allesterno latomo risulti neutro. Questo modello viene escluso
dagli esperimenti di scattering di Ruttherford. Gli esperimenti di scattering
avvenivano su vari metalli: un fascio collimato di particelle colpiva nel
vuoto una sottile lamina metallica. Le particelle che passavano colpivano uno
schermo che si illuminava quando veniva colpito. In questo modo era possibile
misurare gli angoli di scattering. Gran parte delle particelle erano deviate di
angoli molto piccoli, dellordine di 1 . Tuttavia in modo inastpettato alcune
particelle erano deviate di 90 o pi`
u. Se assumiamo il modello di Thomson fer
avere una deflessione della traiettoria la particella deve entrare nellatomo,
cio`e nella densit`a di carica positiva, perche allesterno la particella vede
latomo neutro.
Consideriamo la collisione di una particella con un elettrone. Essendo
la massa della particella circa 7294 volte la massa dellelettrone possiamo
dire m me . Dalla teoria sugli urti, imponendo la conservazione della
quantit`a di moto e dellenergia cinetica, considerando il caso monodimensionale e considerando il caso limite2 m me con lelettrone inizialmente
fermo si ha che dopo lurto la particella prosegue con la velocit`a che aveva prima dellurto, mentre lelettrone acquista una velocit`a pari a due volte
quella della particella . Se vogliamo una deviazione della traiettoria della
particella dobbiamo far si che lurto avvenga di striscio. Ipotizzando il
caso di deviazione massima, cio`e quando p `e ortogonale a p abbiamo

= tan . Facendo i conti a caso, dicendo che p `e uguale a


che p
p
pe = 2me v ' 2m v /7294 si ottiene che 0.01 .
Consideriamo leffetto della carica positiva. Una sfera di raggio R uniformente carica con carica totale Q produce una forza su una particella a
distanza r dal centro:

Qq r

rR
2
4
R
0
(30.1)
F =
Qq 1

R
40 r2
il massimo della forza si ha per r = R. Assumiamo che la forza agisca solo
quando la particella `e allinterno della distribuzione di carica, cio`e per un
tempo t 2R
. Supponiamo che la forza sia sempre quella massima. La
v
2

vedi 4.9.1 a pag.33

30.3. SCATTERING DI RUTTHERFORD

343

variazione di quantit`a di moto:


p F t =

q Q 1 2R
40 R2 v

ipotizzando il caso di deviazione massima, cio`e quando p p si ha:


tan =

q Q 1 2R
1
p
q Q
1

=
2
2
p
40 R m v
40 R 2 m v 2

se assumiamo q = 2e con unenergia di 5 MeV, incidente su una lastra di


oro con Q = 79e e R = 1
A abbiamo:
tan = 0.026
Secondo questo calcolo pedestre la maggior parte delle particelle dovrebbe
essere scatterata con un angolo di 1 . Si pu`o dimostrare che la frazione di
2
particelle scatterate con un angolo maggiore di `e e(/hi) . Se assumiamo
2
hi = 1 allora la frazione scatteerata con angolo maggiore di 90 `e e(90/1) '
1
, in disaccordo col
103500 . La frazione osservata da Ruttherford era di 8000
modello di Thomson. Latomo di Thomson non `e in grado di deflettere
abbastanza le particelle .
Se ora proviamo a calcolare quale deve essere il raggio dellatomo (prima
avevamo assunto 1
A) per avere uno scattering di 1 :
R=

q Q 1
= 4.6 104
A
40 12 m v 2

Ruttherford concluse che per avere angoli di scattering come quelli osservati
la carica positiva doveva avere un volume molto piccolo rispetto al volume
dellatomo.

30.3

Scattering di Ruttherford

Assumiamo che la carica del nucleo scatteratore sia concentrata nel nucleo,
molto piccolo, posto nellorigine delle coordinate. Definiamo il parametro
di impatto b la distanza tra lasintoto della traiettoria della particella per
t e il nucleo scatteratore. Vogliamo sapere langolo tra la direzione
dellasintoto per t e la direzione dellasintoto per t .

344

CAPITOLO 30. SCATTERING

Distanza di minimo avvicinamento


Lenergia meccanica `e una costante del moto:
E = K + V = const

(30.2)

allinfinito lenergia potenziale `e nulla e lenergia `e tutta energia cinetica; al


contrario alla distanza di minimo avvicinamento lenergia `e tutta potenziale:
1
E = K() + V () = K() = mv02 =
2
= E = K() + V () = V () =

Zze2
(30.3)
40

con Z il numero di protoni nel nucleo, ognuno di carica e, z il numero di


protoni della particella (2). Allora:
=

1 zZe2
40 E

(30.4)

Orbita
Calcoliamo lorbita della particella nel campo di forze centrale. Lavoriamo
in coordinate polari. Il moto `e piano e il momento angolare L `e costante del
moto:
d
(30.5)
L = mvr = mr r = mr2 = L(t = ) = mvb
dt
quindi la variabile angolare:
L
=
(30.6)
mr2
essendo 0 allora sar`a una funzione monotona. Laccelerazione centripeta:
ar = r r 2

(30.7)

e la forza centripeta `e uguale alla forza coulombiana:

mar = m r r 2 =

1 zZe2
40 r2

(30.8)

cambiamo variabile e ricalcoliamo le derivate per poi sostituirle nella (30.8):


u=

1
r

(30.9a)

30.3. SCATTERING DI RUTTHERFORD

345

d
L
L
=
= u2
2
dt
mr
m
dr
dr du d
1 du L 2
L du
=
= 2
u =
dt
du d dt
u d m
m d

2
2
dr
LduL 2
d dr d
=

u
=
dt2
d dt dt
m d2 m

(30.9b)
(30.9c)
(30.9d)
(30.9e)

sostituendo nella (30.8):

L2 2 d2 u 1 L2 4
zZe2 2
m 2u
=
u

u
m
d2 u m2
40

(30.10)

dividento per Lm u2 :
u + u =

zZe2 m
40 L2

(30.11)

Ricordando:
=

1 zZe2
1 zZe2
=
40 E
40 12 mv02
L2 = m2 v02 b2

u + u =

zZe2 m
zZe2 m
zZe2 m

= 2
2 2
2 2
2
2
2
40 L
40 m v0 b
40 m v0 b
2b

(30.12)

Per risolvere lequazione differenziale. Omogenea associata:


2 1 = 0

= i

u() = A sin + B cos

quindi lequazione differenziale ha soluzione generale:


u() = A sin + B cos

2b2

(30.13)

imponendo le condizioni iniziali:


{r u 0 0} u(0) = 0

u(0) = B

=0B= 2
2
2b
2b

(30.14)

(30.15)

346

CAPITOLO 30. SCATTERING

e
(

L du
L
du
1
v( = 0) = r(t
= ) =
= v0 =

m d =0
mb
d =0 b
(30.16)

du
1
(30.17)
=A=

d =0
b

In definitiva lequazione del moto:


1
1

= sin 2 (1 cos )
r
b
2b

(30.18)

angolo di scattering
Calcoliamo gli asintoti dellorbita per r in funzione dellangolo di
scattering = :
0=

1
sin 2 (1 + cos )
b
2b

ricordando che sin = 2 sin(/2) cos(/2) e che cos = 2 cos2 (/2):

2
0=
2 sin
cos
2 cos
b
2
2
2b
2

cos
=0
sin
2
2b
2
da cui si ricava la legge dello scattering coulombiano:

b = cot
2
2

30.4

(30.19)

Analisi scattering

Consideriamo lastre molto sottili, quindi escludiamo la possibilit`a che le particelle subiscano pi`
u scattering. Il numero n di nuclei scatteratori si pu`o
ricavare dalla densit`a del bersaglio, lo spessore e la sua area A, infatti:
=

M
nM
=
V
NA A

con M la massa molare. Invertendo:


n=

NA
A
M

(30.20)

30.4. ANALISI SCATTERING

347

Lintensit`a del fascio `e il numero N di particelle per unit`a di tempo e


unit`a di area, quindi nellunit`a di tempo
N = I0 A

(30.21)

Se voglio conoscere le particelle con angolo di scattering > 0 allora


essendo la cotangente una funzione
decrescente saranno quelle particelle con

un parametro b < b0 = 2 cot 20 . Il numero di queste particelle per unit`a


di tempo `e il numero di particelle contenute nella circonferenza di raggio b0
moltiplicato per lintensit`a: b20 I0 . La quantit`a b20 `e la sezione durto per
angoli maggiori di 0 . La sezione durto `e definita come il numero di particelle
scatterate con una certa propriet`a diviso lintensit`a del fascio. Considerando
che ci sono n scatteratori allora il numero di particelle scatterate con angolo
A
A. Se vogliamo la frazione di particelle dobbiamo
maggiore di 0 `e b2 I0 N
M
dividere per il numero di particelle totali I0 A e quindi la frazione risulta:
= b2

30.4.1

NA

(30.22)

Sezione durto differenziale

Vogliamo calcolare quante particelle vengono scatterate con angolo compreso


tra e + d. Esse sono quelle particelle scatterate sullangolo solido d:
dS = 2R sin (Rd)

d =

dS
= 2 sin d
R2

(30.23)

Il numero di particelle nellunit`a di tempo dN con parametro compreso tra


b e b + db sono quelle che verranno scatterate con angolo tra e + d. Esse
sono:
dN = I0 n2bdb
(30.24)
con n il numero di scatteratori. Definiamo la sezione durto differenziale:
d =

dN
= 2bdb
nI0

(30.25)

che `e proprio larea da dove provengono le particelle che ci interessano, cio`e


quelle scatterate sullangolo solido d. Calcoliamo db essendo b = 2 cot /2:


sin2 2 cos2 2 1

1

d
d =
db =
2
2
2
2
4 sin 2
sin 2

(30.26)

348

CAPITOLO 30. SCATTERING

sostituendo:


2 cos 2
dN


1
d =

d =
= 2bdb = 2 cot
nI0
2
2 4 sin2 2
4 sin3 2


2 cos 2 sin 2
2 sin
2
1

d
=
=
d
=
4
4
4
4
8 sin 2
16 sin 2
sin 2

30.4.2

(30.27)

Raggio nucleare

Per stimare il raggio nucleare: sia A il numero di nucleoni rnucleone ' 1.4 1015 m
il raggio di un nucleone, allora il volume di tutto il nucleo:
4 3
4 3
A rnucleone
= rnucleo
3
3
invertendo:

rnucleo ' rnucleone A 3

(30.28)

31

Atomo

31.1

Formula di RydebergRitz

Un gas eccitato da una scarica elettrica emette una radiazione discreta, a


bande, ognuna caratterizzata da una lunghezza donda. Per lo spettro di
emissione dellidrogeno Balmer scopr` che seguivano unandamento:

1
1
1
=R

n, m N
n>m
(31.1)

m2 n2
R `e la costante di Rydberg che varia in modo regolare da elemento a elemento
e tende a R per elementi pesanti.

31.2

Modello di Bohr

Come Ruttherford Bohr assunse che gli elettroni di un atomo si muovessero


su orbite intorno al nucleo positivo. Il modello non `e stabile, perche gli
elettroni in moto accelerato irradiano e quindi perdono energia. In questo
modo lorbita dellelettrone dovrebbe diventare sempre pi`
u piccola. Poiche
la frequenza emessa da un elettrone in orbita circolare intorno al nucleo `e la
frequenza del moto si avrebbe uno spettro continuo.
Bohr postul`o che un elettrone si pu`o muovere su certe orbite senza irradiare. Chiam`o queste orbite stati stazionari. In questo modo le orbite
sono quantizzate. Ogni modello quantizzato deve rispettare il principio di
349

350

CAPITOLO 31. ATOMO

corrisponenza cio`e quando consideriamo il limete di grandi orbite o grandi


energie, molto pi`
u grandi del quanto, la teoria quantistica deve contemplare
il risultato classico.
Durante il passaggio da uno stato stazionario ad energia Ei ad un altro
con energia E2 lelettrone irradiava onde elettromagnetiche con frequenza
tale che:
E = Ei Ef = h
(31.2)
questo tiene conto della conservazione dellenergia. Infatti se inizialmente
lelettrone aveva energia Ei alla fine ha energia Ef ma ha emesso un fotone
con energia h:
Ei = Ef + h
(31.3)
Dalla teoria di Bohr e dal principio di corrispondenza segue che il momento angolare l deve essere quantizzato:
l = n}

nN

(31.4)

Consideriamo un atomo con numero atomico Z e un elettrone. La velocit`a


in funzione del raggio:
1 Ze2
me v 2
=
r
40 r2

v2 =

1 Ze2
40 me r

(31.5)

Lenergia dellorbita dellelettrone `e:


1
Ze2 1
1
Ze2 1
1 1 Ze2
1 Ze2
E = me v 2
= me

=
2
40 r
2 40 me r 40 r
2 40 r

(31.6)

Il momento angolare `e quantizzato:


l = me vr = n}

v=

n}
me r

(31.7)

confrontandola con la (31.5):


v2 =

n2 }2
1 Ze2
=
m2e r2
40 me r

(31.8)

}2 40
a0
= n2
2
me Ze
Z

(31.9)

trovando r:
r = n2
2

0
con a0 = }m4
' 0.529
A il primo raggio di Bohr. Al variare di n N la
2
ee
(31.9) rappresenta il raggio di tutte le orbite stabili.

31.2. MODELLO DI BOHR

351

Per la velocit`a sostituiamo nellespressione (31.7) ricavata dalla quantizzazione del momento angolare il valore del raggio per le orbite stabili (31.9):

v=

n}Z
}Z
}Zme e2
Z
n}
Ze2 1
=
=
=
=
=
c
me r
me n2 a0
nme a0
nme 40 }2
40 } n
n

(31.10)

La velocit`a dellelettrone nella prima orbita dellatomo di idrogeno (Z = 1):


v1 = v(n = 1) =

e2
40 }

(31.11)

definiamo la costante di struttura fine:


=

v1
e2
e2
1
=
=
'
c
40 }c
20 hc
137

(31.12)

Sostituendo la (31.9) nellespressione dellenergia (31.6) troviamo lenergia


quantizzata:
1 1 Ze2
1 1 Ze2
1 1 e2 2 1
=
=

Z
2 40 r
2 40 n2 aZ0
2 40 a0 n2
1
1
me e4 Z 2
=
2 (40 )2 }2 n2
Z 2 e4 me 1
= 2 2 2
80 h n
Z 2 R hc
E0
=
= Z 2 2
2
n
n

E=

con
R

me e4
2 me c
' 1.0974 107 m1
= 2 3 =
80 h c
2h

(31.13)

(31.14)

me e4
2
1
=
me c2 = R hc ' 13.6 eV
(31.15)
(40 )2 2}2
2
lenergia della prima orbita che corrisponde quindi allenergia che devo fornire
ad un atomo per strappare lelettrone sul livello pi`
u basso, che `e lenergia di
ionizzazione. Il salto energetico di un elettrone che passa da n = n1 a n = n2 :

1
1
2
E = E2 E1 = Z R hc

(31.16)
n2 n1
E0 =

La frequenza del fotone emesso quando un elettrone passa da E1 a E2 :

E
1
1
2
=
= Z R c

(31.17)
h
n22 n21

352

CAPITOLO 31. ATOMO

Possiamo vedere se `e coerente con la formula di RyedbergRitz (31.1) calcolando:

1
1
1
2
= = Z R

(31.18)

c
n22 n21
naturalmente la forumula di RyedbergRitz prende in considerazione solo
lidrogeno, quindi Z = 1.

31.2.1

Correzione massa

Abbiamo assunto che il nucleo sia fermo, oppure che abbia massa infinita:
abbiamo considerato il problema ad un corpo. Poiche le forze in gioco sono
classiche per considerare il problema a due corpi basta sostituire alla massa
dellelettrone la massa ridotta del sistema elettronenucleo:
=

me Zmp
me + Zmp

(31.19)

con mp la massa del protone. Definiamo:


R=

e2
Z
= R
R
2 3
80 h c
me

(31.20)

Esempio 31.1 (Riga H ) La riga H `e quella corrispondente alla transizione n = 3 2 nellidrogeno. Calcoliamo il numero donda
1
=R

1
1

n2 n1

= R
me

1
1
2
2
2
3

5
Zmp
R
36
Zmp + me
5
1
6 1
= R
me ' 1.523 10 m
36
1+ m
p
=

avendo usato n1 = 3, n2 = 2 e Z = 1. La lunghezza donda:


' 6.565 107 m
Se avessimo usato R al posto di R sarebbe risultato: ' 6.561 107 m.
Infatti la correzione per lidrogeno della massa ridotta:
H =

me mp
1
=
me me ' 1.0005 me
me mp
1+ m
p

31.3. REGOLA DI QUANTIZZAZIONE WILSONSOMMERFELD

31.2.2

353

Correzione relativistica

Unestensione del modello di Bohr potrebbe essere quella di usare orbite ellittiche al posto che circolari. In questo caso lenergia dellorbita dipenderebbe
solamente dallasse maggiore dellellisse e non dallecentricit`a.
Sommerfeld anallizz`o gli effetti della relativit`a ristretta sul modello di
Bohr. Un orbita molto eccentrica avr`a una correzione relativistica pi`
u grande
essedo il fattore grande. Per orbite circolari:
v=

Z
c
n

(31.21)

quindi:
Z
v
=
(31.22)
c
n
Se si analizzano molto in dettaglio delle linee spettrali dellidrogeno si nota
che esse consistono in diverse righe molto vicine. Nella teoria di Sommerfeld `e
spiegato dicendo che per ogni orbita circolare di raggio rn e energia En esiste
un insieme di n orbite ellittiche con stessi assi maggiori, ma diverse ecentricit`a
e quindi energie lievemente diverse. Quindi, lenergia radiata quando un
elettrone cambia orbita dipende leggermente dalle ecentricit`a delle orbite
iniziali e finali come pure dagli assi maggiori.
=

31.3

Regola di quantizzazione
WilsonSommerfeld

` sorprendente come Bohr abbia trovato come spiegare le linee spettrali


E
dellidrogeno postulando la quantizzazione del momento angolare L = n} e
come allo stesso modo Einstein e Plack abbiano postulato la quantizzazione
dellenergia di un oscillatore armonico E = nh per spiegare il calore specifico
dei solidi e lo spettro del corpo nero.
Wilson e Sommerfeld proposero una regola per la quantizzazione di sistemi periodici:
I
p dq = nh

(31.23)

dove p `e una componente della quantit`a di moto e q una coordinata oppure


p `e una componente del momento angolare e q un angolo.
Esempio 31.2 (particella in un campo centrale su orbita circolare)
Applichiamo la regola di quantizzazione alla componente ortogonale al piano

354

CAPITOLO 31. ATOMO

dellorbita:
I

I
L d = L

d = L2 = nh

L=

nh
= n}
2

poiche L `e una costante del moto.


Esempio 31.3 (moto armonico) Lequazione del moto armonico:
x = A sin t
q

k
e k la costante elastica. Lenergia totale, somma della cinetica
con = m
e potenziale:
1
1
E = kA2 = m 2 A2
2
2
la quantit`a di moto nella direzione del moto:

p = mv = mA cos(t)
mentre dx:
dx = A cos(t) dt
usando la regola di WilsonSommerfeld:
I
I
I
2 2
2
nh = p dx = m A cos (t) dt = 2E cos2 (t)
Z T
Z
d
2E 2
2E
2
= 2E
cos ()
=
cos2 d =

0
invertendo:
E=

31.4

nh
= nh = n}
2

Effetto Compton

Consideriamo un fotone di frequenza incidente su un elettrone a riposo


rispetto al nostro sistema di riferimento. Si osserva che il fotone viene scatterato con un angolo rispetto alla direzione iniziale e con frequenza diversa
0 6= . Consideriamo un urto relativistico, imponendo la conservazione
dellenergia e della quantit`a di moto, ricordando che:
E 2 = (m0 c2 )2 + (pc)2 = E02 + (pc)2

(31.24)

con E0 = m0 c2 lenergia a riposo. Conservazione dellenergia:


Ee + E = E = E 0 = Ee0 + E0

(31.25)

31.4. EFFETTO COMPTON

355

lenergia del fotone dalla (31.24):


E = p c = h

p =

h
h
=
c

quindi la conservazione dellenergia si scrive come:


q
E0 + p c = E02 + (p0e c)2 + p0 c

(31.26)

(31.27)

che pu`o essere scritta come:


E0 + c(p

p0 )

q
= E02 + (p0e c)2

elevando al quadrato:
0
0
2
0 2
E02 + c2 (p2 + p02
2p p ) + 2E0 c(p p ) = E0 + (pe c)

0
0
0 2
c2 (p2 + p02
2p p ) + 2E0 c(p p ) = (pe c)

(31.28)

la conservazione della quantit`a di moto:


p = p = p0 = p0 + p0e

(31.29)

2
02
0
p02
e = p + p 2p p cos

(31.30)

passando ai moduli:

ricavando dalla (31.28) p02


e:
2
02
0
p02
e = p + p 2p p + 2

E0
(p p0 )
c

(31.31)

il sistema di due equazioni ha 4 incognite (pe , p , p0 e ). Sottraendo le


ultime due equazioni:
2p p0 cos = 2p p0 + 2

E0
(p p0 )
c

(31.32)

semplificando:
E0
(p p0 )
c
h
= e analogamente per p0 :

hh
E0 h
h
(1 cos ) =

0
c 0
p p0 (1 cos ) =

sostituendo p =

h
c

(31.33)

(31.34)

356

CAPITOLO 31. ATOMO

sostituendo E0 = me c2 con me la massa a riposo dellelettrone:


0

h2

(1 cos ) = me ch
0
0
si trova:
0 =

h
(1 cos ) = c (1 cos )
me c

(31.35)

(31.36)

che ha 42 = 2 soluzioni. La quantit`a:


c =

h
= 2a0
me c

(31.37)

`e chiamata lunghezza donda di Compton per lelettrone.

31.5

Numeri quantici

n `e il numero quantico principale, nellatomo di idrogeno di Bohr `e lunico


numero quantico, ed `e legato allenergia dellorbita.
l `e il numero quantico angolare, infatti:
p
L = l(l + 1)}

(31.38)

con L il modulo del momento angolare totale dellelettrone. Esso pu`o


variare tra:
0l n1
(31.39)
ad l = 0 corrisponde unoscillazione armonica centrata sul nucleo. Pi`
u
l `e grande e pi`
u lorbita `e circolare. In spettroscopia gli stati corrispondenti a diversi l hanno un nome: l = 0 S (sharp), l = 1 P (principal),
l = 2 D (diffuse), l = 3 F (fundamental). Per l > 3 si segue lordine
alfabetico.
m `e legato a:
Lz = m}

(31.40)

con Lz la componente z del momento angolare dellelettrone. Fissato l


m pu`o variare:
l m l
(31.41)
ci sono quindi 2l + 1 possibili orientazioni per il momento angolare. Il
momento angolare non pu`o mai avere direzione z, quindi Lz < L.

31.6. MOMENTO MAGNETICO

31.5.1

357

Regole di selezione

Ogniqualvolta un elettrone cambia orbitale deve rispettare le regole di selezione:


m = 0, 1
l = 1

31.6

Momento magnetico

31.6.1

Orbitale

(31.42a)
(31.42b)

Consideriamo un elettrone in un atomo di idrogeno. Con il suo moto circolare


produce un campo dipolo magnetico:
= Sin = r2

1
qv
n = evrn
2r
2

(31.43)

mentre il momento angolare:


L = r mv = me vrn

(31.44)

quindi hanno la stessa direzione e in particolare:


=

e
L
2me

(31.45)

poiche il modulo del momento angolare `e quantizzato:


=

p
e
e} p
L=
l(l + 1) = l(l + 1)B
2me
2me

(31.46)

con B un magnetone di Bohr:


B =

e}
2me

(31.47)

mentre la componente z:
z =

q
e}
Lz =
m = mB
2me
2me

(31.48)

358

CAPITOLO 31. ATOMO

31.6.2

Esperimento SternGerlach

Nellesperimento SternGerlach si mostra lesistenza di un altro momento


magnetico, quello intrinseco o di spin. Un fascio di molecole collimate vengono fatte passare in una regione in cui il campo magnetico diretto come lasse
z ha un gradiente lungo lasse z. In generale la forza su un dipolo `e1 :
F = ( ) B

(31.49)

essendo il gradiente diretto nella direzione z ed esendo B = B k:

= z B k

+ y
+ z
Bk
F = x
x
y
z
z

(31.50)

sullatomo viene anche esercitato un momento:


=B

(31.51)

che tende ad orientare il momento magnetico nella direzione del campo, cio`e
la direzione z. Poiche latomo ha anche un L 6= 0 allora L precede intorno
alla direzione z sotto lazione del campo magnetico. geometricamente:
B
dL
L+dL

dphi

theta

mu

dL = L sin d

(31.52)

dL
e
= =B =
LB
dt
2me

(31.53)

vedi 12.9.4 a pag.166

31.6. MOMENTO MAGNETICO

359

La variazione di L nel tempo `e perpendicolare a L. Per i moduli:


dL
e
=
LB sin
dt
2me

(31.54)

Si definisce pulsazione di Larmor la pulsazione della rotazione di L 6= 0:

d dL
d eLB sin dt
eB
d
=
=
=
(31.55)
L =
dt
dt L sin
dt 2me L sin
2me
Gli atomi infine collidono su uno schermo dove vengono rilevati. Lenergia
potenziale di un dipolo magnetico nel campo esterno:
W = B = z Bz = ml B Bz = ml

e}
Bz = }L ml
2me

(31.56)

che rappresenta anche la variazione di energia E rispetto ad un elettrone


che non `e in un campo magnetico.
Classicamente, senza la quantizzazione, ci si aspetterebbe un continuo di
possibili traiettorie. Per ogni possibile valore di z si avrebbe una traiettoria
diversa. Considerando la quantizzazione z = mB ci si aspetterebbe delle
righe. Potendo m assumere i valori l m l ci si aspettano (2l + 1) righe.
Usando idrogeno nello stato fondamentale n = 1, l = 0 ci si aspetta una
sola riga, con l = 1 tre righe corrispondenti ai possibili valori m = 1, 0, 1.
Nellesperimento usando idrogeno nello stato fondamentale si osservarono 2
linee al posto della singola aspettata. Infatti questo stato z = mB = 0,
cio`e non c`e momento orbitale. Bisogna ipotizzare che ci sia un altro momento
responsabile della presenza di due linee, lo spin s = 21 }.

31.6.3

Momento angolare intrinseco

Per interpretare lesperimento di SternGerlac si aggiunge un momento angolare intrinseco allelettrone, usando un nuovo numero quantico, il numero
quantico del momento angolare intrinseco:
s=

1
2

(31.57)

che ha (in analogia con l e m = ml ):


2s + 1 = 2
stati possibili. Il momento angolare intrinseco vale in modulo:

p
3
S = s(s + 1)} =
}
2

(31.58)

(31.59)

360

CAPITOLO 31. ATOMO

come L =

p
l(l + 1)}. La componente z:
Sz = ms }

(31.60)

con ms = 1/2 in analogia con Lz = ml }. Corrispondente al momento


angolare intrinseco esiste un momento magnetico intrinseco:
s =

e
e
gS ' S
2me
me

(31.61)

diversamente dal momento orbitale g 6= 1, ma `e circa 2. La componente z


del momento magnetico intrinseco:
sz =

e
e
e
gSz =
gms } ' ms }
2me
2me
me

(31.62)

Il momento magnetico totale dellelettrone in un atomo:


= L + s =

e
e
(L + gS) '
(L + 2S)
2me
2me

(31.63)

interpretazione esperimento SternGerlac


p
Nellesperimento SternGerlac l = 0, quindi L = l(l + 1)} = 0 e poiche
ml = 0 L = ml B = 0 allora il momento magnetico totale:
= s =

e
e
gS ' S
2me
me

`e dato solo dal momento magnetico di spin. Il modulo sar`a:

e
3e
=
S=
}
me
2me

(31.64)

(31.65)

mentre la componente z:
z = sz =

e
e}
ms } =
= B
me
2me

(31.66)

Essendoci due possibili stati si osserveranno due righe distinte.

31.7

Momento angolare totale

Il momento angolare totale J `e la somma dei momenti angolari orbitale e


intrinseco:
J =L+S
(31.67)

31.7. MOMENTO ANGOLARE TOTALE

361

J si conserva durante le interazioni. Il suo modulo `e quantizzato mediante:


p
J = j(j + 1)}
(31.68)
con:
j = |l s|, |l s| + 1, . . . , |l + s|

(31.69)

mentre la componente z:
Jz = mj }

(31.70)

mj = j, j + 1, . . . , j

(31.71)

con
Nella notazione spettroscopica spesso il numero quantico j viene riportato in
pedice alla lettera rappresentante lorbitale.
Esempio 31.4 (2p) Lo stato 2p cio`e n = 2, l = 1 dellidrogeno ha j che
pu`o assumere i valori secondo lequazione (31.69): j = |l s| = |1 21 | = 12
o j = |l + s| = |1 + 12 | = 23 . Quindi la notazione spettroscopica sar`a: 2p1/2
(per l = 12 ) o 2p3/2 (per l = 32 ).
Esempio 31.5 (stato fondamentale dellidrogeno) Calcoliamo quanto vale J e Jz per lo stato fondamentale dellidrogeno. In questo stato l = 0. j
pu`o valere solo
1
j = |l s| = |l + s| =
2
mentre mj pu`o valere 21 . Quindi:

J=

j(j + 1)} =

3
}
2

Jz = ms } =

}
2

Esempio 31.6 (stato p) Calcoliamo quanto vale J per lo stato p dellidrogeno l = 1. Quindi j pu`o assumere i valori:
1
1
1 3
j = |1 |, . . . , |1 + | = ,
2
2
2 2
e allora:
p
J = j(j + 1)} =

3
15
},
}
2
2

se j = 12 allora mj = 12 e Jz = 21 }; se j =
Jz = 32 } o Jz = 21 }.

3
2

allora mj = 32 , 12 e

362

31.7.1

CAPITOLO 31. ATOMO

Somma di momenti

Sia J 1 un momento (orbitale, intrinseco o una combinazione) e J 2 un altro.


Il vettore risultante sar`a J = J 1 + J 2 . Il suo modulo sar`a:
p
J = j(j + 1)}
(31.72)
con j che pu`o assumere i valori:
j = |j1 j2 |, |j1 j2 | + 1, . . . , |j1 + j2 |

(31.73)

Esempio 31.7 (somma di spin)


p Sommiamo il momento intrinseco di due
elettroni S1 e S2 . Essendo S1 = s(s + 1)} usando la notazione dellequazione (31.73) j1 = 21 e analogamente j2 = 12 . Allora:
p
S = S1 + S2
S = j(j + 1)}
con j = 0, 1, che corrisponde allo spin antiparallelo e parallelo.

31.8

Interazione spinorbita

Stati atomici con gli stessi numeri quantici n e l, ma diversi j hanno una lieve
differenza di energia a causa dellinterazione dello spin dellelettrone con il
momento orbitale. Il risultato `e una leggera separazione delle linee spettrali,
chiamata separazione di struttura fine.
Se l 6= 0 allora il moto dellelettrone crea un campo magnetico interno B int
(se l = 0 allora L = 0). Consideriamo il sistema di riferimento dellelettrone
in cui vediamo il nucleo con un momento angolare L. Il campo magnetico
interno `e orientato nella stessa direzione del momento angolare orbitale. Il
momento magnetico intrinseco s dovuto al momento angolare intrinseco
S interagisce con il campo interno B int , causando una differenza di energia
dello stato E:
e
gS B int = CS L
(31.74)
E = s B int =
2me
con C una costante positiva. E dipende dallorientazione di S rispetto a
L. Se S `e parallelo con L allora lincremento `e positivo, quando invece S `e
antiparallelo con L `e negativo.
Considerando lorbitale 2p questo viene diviso in due livelli energetici:
2P 3 con energia maggiore e 2P 1 con energia minore. Quindi la riga singola
2
2
in realt`a appare come una doppia linea.

31.8. INTERAZIONE SPINORBITA

31.8.1

363

Approssimazione quantitativa

Consideriamo lorbita 2p. Il campo magnetico generato una una spira al


centro `e:
0 I
0 ev
=
(31.75)
B=
2 r
2 4r2
lungo lasse z. Il momento angolare intrinseco lungo lasse z:
1
Sz = ms } = }
2

(31.76)

Lenergia di interazione:
W = S B =
ricordando che =

e2
40 }c

e } 0 ev
e
gS B '
2
2me
2me 2 8r2

e usando c =

1 :
0 0

e2 }v
}2 v
e2 }0 v
=
=
W =
16me r2
16me c2 0 r2
4me r2 c
dalla (31.22)

v
c

(31.77)

(31.78)

e Z = 1, n = 2:

v
=
c
2

sostituendo:
W =

(31.79)

}2 2
4me r2 2

(31.80)

il raggio:
r = n 2 a0 = 4

}
me c

(31.81)

sostituendo:

}2 2 m2e c2 2
4 me c2
=
(31.82)
4me 16}2 2
128
questo `e la differenza di energia tra i livelli P 1 e P 3 dellidrogeno rispetto al
2
2
2P senza considerare linterazione spin orbita. La differenza di energia tra i
due stati sar`a quindi il doppio:
W =

W 0 '

4 me c2
64

(31.83)

Costanti1

A.1

Costanti matematiche

Simbolo

e
e2

e
/e
e/
4 107

Valore
3.141 592 653 591 403 978 482 542 414 219 279 663 919 893 234 825 . . .
9.869 604 401 089 358 618 834 490 999 876 151 135 313 699 407 240 . . .
1.772 453 850 905 516 027 298 167 483 341 145 182 797 549 456 122 . . .
2.718 281 828 458 563 411 277 850 606 202 642 376 785 584 483 618 . . .
7.389 056 098 930 650 227 230 427 460 575 007 813 180 315 570 551 . . .
1.648 721 270 700 128 146 848 650 787 814 163 571 653 776 100 710 . . .
1.155 727 349 791 723 336 742 691 256 256 860 982 838 416 464 162 . . .
0.865 255 979 431 664 940 921 802 827 901 482 365 570 974 166 378 . . .
1.256 637 061 435 917 295 385 057 353 311 801 153 678 867 . . . 106

Tratto da [?], sorgente: physics.nist.gov/constants

364

A.2. COSTANTI UNIVERSALI

A.2

365

Costanti universali

costante
velocit`a della luce
nel vuoto
Permeabilit`
a
magnetica
del
vuoto
Costante dielettrica
del vuoto 1/0 c2
Impedenza
del vuop
to 0 /0 = 0 c
Costante di gravitazione universale

simbolo
c, c0

valore
299 792 458

unit`a
m s1

errore rel
esatto

107
=
7
12.566 370 614 . . . 10

N A2

esatto

8.854 187 817 . . . 1012

F m1

esatto

Z0

376.730 313 461 . . .

esatto

6.6742(10) 1011

m3 kg1 s2

1.5 103

Costante di Planck

G/~c
h

h/2

Massa di Planck
(~c/G)1/2
Lunghezza
di
Planck
~/mp c = (~G/c3 )1/2
Tempo di Planck
lP /c = (~G/c5 )1/2

mP

6.707(10) 1039
6.626 069 3(11) 1034
4.135 667 27(16) 1015
1.054 571 68(18) 1034
6.582 119 89(26) 1016
2.176 7(16) 108

(GeV/c2 )2
Js
eV s
Js
eV s
kg

1.5 103
7.8 107
3.9 108
7.8 107
3.9 108
7.5 104

lP

1.616 0(12) 1035

7.5 104

tP

5.390 6(40) 1044

7.5 104

366

A.3

APPENDICE A. COSTANTI

Costanti elettromagnetiche

costante
Carica elementare
Flusso
magnetico
quantico h/2e
Conduttanza quantica 2e2 /h
Inverso della conduttanza quantica
Costante di Josephson 2e/h
Costante di von Klitzing h/e2 = 0 c/2
Magnetone di Bohr
e~/2me

A.4
A.4.1

simbolo
e
e/h
0

valore
1.602 176 487(40) 1019
2.417 989 454(60) 1014
2.067 833 72(18) 1015

unit`a
C
A J1
Wb

errore rel
2.5 108
2.5 108
8.5 108

G0

7.748 091 696(28) 105

3.7 109

G1
0

12 906.403 786(47)

3.7 109

KJ

483 597.898(19) 109

Hz V1

3.9 108

RK

25 814.807 572(95)

3.7 109

927.400 899(37) 1026

J T1

4.0 108

B /h
B /hc
b /k

5.788 381 749(43) 105


13.996 246 24(56) 109
46.686 452 4(19)
0.471 713 1(12)

eV T1
Hz T1
m1 T1
K T1

7.3 109
4.0 108
4.0 108
1.7 106

Costanti atomiche e nucleari


Generali

costante
Costante di struttura fine e2 /40 ~c
Inverso della costante di struttura fine
Costante di Rydberg 2 me c/2h

simbolo

valore
7.297 352 533(27) 103

unit`a

errore rel
3.7 109

137.035 999 76(50)

10 973 731.568 549(83)

m1

7.6 1012

R c
R hc
R hc

3.289 841 960 368(25)1015


2.179 871 90(17) 1018
13.605 691 72(53)

Hz
J
eV

7.6 1012
7.8 108
3.9 108

3.7 109

A.4. COSTANTI ATOMICHE E NUCLEARI

A.4.2

367

Elettrone, e

costante
massa elettrone

simbolo
me

energia equivalente

me c2

rapporto massa elettrone muone


rapporto massa elettrone tau
rapporto massa elettrone protone
rapporto massa elettrone neutrone
rapporto massa elettrone deuterone
rapporto massa elettrone particella alfa
rapporto
carica
massa
massa molare NA me
lunghezza donda di
Compton h/me c
C /2 = a0 =
2
/4R
raggio classico dellelettrone

me /m

valore
9.109 381 88(72) 1031
5.485 799 110(12) 104
8.187 104 14(64) 1014
0.510 998 902(21)
4.836 332 10(15) 103

me /m

2.87555(47) 104

1.6 104

me /mp

5.446 170 232(12) 104

2.1 109

me /mn

5.438 673 462(12) 104

2.2 109

me /md

2.724 437 117 0(58) 104

2.1 109

me /m

1.370 933 561 1(29) 104

2.1 109

e/me

1.758 820 174(71) 1011

C kg1

4.0 108

M (e), Me
C

5.485 799 110(12) 107


2.426310215(18) 1012

kg mol1
m

2.1 109
7.3 109

386.159 264 2(28) 1015

7.3 109

2.817 940 285(31) 1015

1.1 108

A.4.3

re

simbolo
m

energia equivalente

m c2

costante
massa

errore rel
7.9 108
2.1 109
7.9 108
4.0 108
3.0 108

Muone,

costante
massa

A.4.4

unit`a
kg
u
J
MeV

valore
1.883 531 09(16) 1028
0.113 428 916 8(34)
1.692 833 32(14) 1011
105.658 356 8(52)

unit`a
kg
u
u
MeV

errore rel
8.4 108
3.0 108
8.4 108
4.9 108

valore
3.167 88(52) 1027

unit`a
kg

errore rel
1.6 104

Tau,
simbolo
m

368

A.4.5

APPENDICE A. COSTANTI

Protone, p

costante
massa
rapporto
massa
protoneelettrone
rapporto
massa
protoneneutrone
rapporto
caricamassa

A.4.6

valore
1.672 621 58(13) 1027
1 836.152 6675(39)

unit`a
kg

errore rel
7.9 108
2.1 109

mp /n

0.998 623 478 55(58)

e/mp

9.578 834 08(38) 107

C kg1

valore
1.674 972 16(13) 1027

unit`a
kg

errore rel
7.9 108

unit`a
kg

errore rel
7.9 108
2.1 109

5.8 1010
4.0 108

Neutrone, n

costante
massa

A.4.7

simbolo
mp
mp /me

simbolo
mn

Particella alfa,

costante
massa
rapporto
massa
particella
alphaelettrone

simbolo
m
m /me

valore
6.64465598(52) 1027
7 294.299 508(16)

A.5. COSTANTI FISICOCHIMICHE

A.5

369

Costanti fisicochimiche

costante
Numero di Avogadro
Costante di massa atomica mu =
1
12 m12 C = 1u =
103 kg mol1 /NA
energia equivalente
dellunit`a di massa
atomica
Costante di Faraday
NA e
Mole di Plank
Costante dei gas
Costante di Boltzmann R/NA

simbolo
NA , L

valore
6.022 141 99(47) 1023

unit`a
mol1

errore rel
7.9 108

mu

1.660 538 73(13) 1027

kg

7.9 108

mu c2

1.492 417 78(12) 1010

7.9 108

931.494 013(37)
964 853 415(39)

MeV
C mol1

4.0 108
4.0 108

NA h
NA hc
R
k

3.990 312 689(30) 1010


0.119 626 564 92(91)
8.314 472(15)
1.380 650 3(24) 1023

J s mol1
J m mol1
J mol1 K1
J K1

7.6 109
7.6 109
1.7 106
1.7 106

8.617 342(15) 105

eV K1

1.7 106

B
Dati

B.1

Dati astronomici

Propriet`
a
Massa (kg)
Raggio medio (m)
Massa volumica media (kg/m3 )
Accelerazione gravitazionale alla superficie (m/s2 )
velocit`
a di fuga (km/s)
Periodo di rotazione (d)
Raggio medio dellorbita (km)
Periodo di rivoluzione

370

Sole
1.99 1030
6.96 108
1410
274

Terra
5.98 1024
6.37 106
5520
9.81

Luna
7.36 1022
1.74 106
3340
1.67

618
26 37
2.6 1017
2.4 108 y

11.2
0.997
1.50 108
1.00 y

2.38
27.3
3.82 105
27.3 d

Momenti dinerzia
Geometria
Momento dinerzia
Anello rispetto al suo asse di simmetria
M R2
Guscio cilindrico rispetto allasse del cilindro 12 M (R12 + R22 )
Cilindro pieno (o disco) rispetto allasse del 21 M R2
cilintro
1
M L2
Cilindro pieno (o disco) rispetto a un asse 14 M R2 + 12
diametrale passante per il centro di massa
1
Sbarretta sottile rispetto a un asse ortogona- 12
M L2
le passante per il centro di massa
Sbarretta sottile rispetto a un asse ortogona- 13 M L2
le passante per un estremo
2
M R2
Sfera piena rispetto a un asse diametrale
5
2
Guscio sferico sottile rispetto a un asse 3 M R2
diametrale
1
M R2
Anello rispetto a un asse diametrale
2
1
Lamina rettangolare rispetto a un asse 12
M (a2 + b2 )
ortogonale passante per il centro

371

Formule che nessuno ricorda mai


D.1

Trigonometria
b
c
a
=
=
sin
sin
sin

a2 = b2 + c2 2cb cos

tan 12 ( + )
a+b
tan x + tan y
=
tan(x + y) =
1
ab
1 tan x tan y
tan 2 ( )
r
r
1 + cos x
x
1 cos x
x
cos =
sin =
2
2
2
2
1
sin cos = [sin ( + ) + sin ( )]
2
1
cos cos = [cos ( + ) + cos ( )]
2
1
sin sin = [cos ( ) cos ( + )]
2
+

sin + sin = 2 sin


cos
2
2
+

sin sin = 2 cos


sin
2
2
+

cos cos = 2 cos


sin
2
2
372

D.2. SVILUPPI IN SERIE DI POTENZE

D.2

373

cos + cos = 2 cos

+
cos
2
2

cos cos = 2 sin

sin
2
2

Sviluppi in serie di potenze


ex =

X
xk
k=0

log(1 + x) =

k!

=1+x+

(1)k+1

k=1

x2 x3 x4
+
+
+
2
6
24

x2 x3 x4
xk
=x
+

+
k
2
3
4






X
k

2
3
4

(1 + x) =
x =1+
x+
x +
x +
x + 1
k
1
2
3
4
k=0

D.3
D.3.1

Operatori vettoriali
Gradiente

Coordinate Cartesiane


,
,
x y z

Coordinate Cilindriche
()r =

() =

1
r

()w =

Coordinate Sferiche
()r =

() =

() =

1
y volte

}|
{
z

( 1) ( y + 1)
=
y
y!

1
r sin

374

APPENDICE D. FORMULE CHE NESSUNO RICORDA MAI

D.3.2

Divergenza

D.3.3

Rotore

D.3.4

Laplaciano
2 = = div grad
2 F = grad div F rot rot F

D.3.5

Relazioni
rot grad = 0
div rot F = 0
rot rot F = grad div F 2 F

Bibliografia
[1] Marcello Alons and Edward J. Finn. Quantum and statistical physics.
[2] Neil Ashby and Stanley C. Miller. Principles of Modern Physics. HoldenDay series in physics. San Francisco, 1970. Bibliography: p. 505.
[3] Baldini. Lezioni. Per tutta fisica 3.
[4] Monica Ballerini. Lezioni. Per molti esempi di fisica 2, effetto Hall.
[5] Ruggero Barni. Lezioni. per molti esempi di fisica 2, sistemi di
coordinate, multipoli,induzione elettromagnetica.
[6] Pietro Caldirola, Marcello Fontanesi, and Elio Sindoni.
Elettromagnetismo parte I e II.
Collana di fisica pura e
applicata.
[7] Maddalena Collini. Lezioni. per molti esempi di fisica 3, effetto Doppler
termico.
[8] Enge, Wehr, and Richards.
[9] Richard P. Feynman, Robert B. Leighton, and Mattew Sands. The
Feynman Lectures on Physics.
[10] Fontanesi. Lezioni. Per tutta fisica 2.
[11] Franzoni. Lezioni. per la parte sulleffetto Doppler.
[12] Lucchini. Lezioni. Per la parte sui moti armonici, sullenergia delle
orbite e su ottica geometrica.
[13] Paganoni. Lezioni. Per la parte sulla teoria cinetica dei gas perfetti.
[14] Antonino Pullia. Lezioni. Per tutta fisica 1.
[15] Resnick, Halliday, and Krane. Fisica 1. 5 edition, 2003.
[16] Bruno Rossi. Ottica.
375

Indice analitico
accelerazione, 12
angolare, 13
di gravit`a, 54
perpendicolare, 15
radiale, 15
relativistica, 120
ago magnetico, 206
, vedi accelerazione angolare
altezza
del suono, 132
ambiente, 70
ampere, 3, 212
anodo, 305
attrito
dinamico, 20
statico, 20
autoinduttanza, 245247
di un cavo coassiale, 247
di un solenoide, 247
azione a distanza, 149
batteria, 195
bilancia
di torsione, 55
Biot, 207
Bohr, 222
Boltzman, 101
Boyle, 72
calore specifico, 83
dei gas, 85, 337
dei solidi, 84, 321327
cammino
casuale, 299

campi magnetici
generati da correnti, 207
campo, 134135
conservativo, 136, 137
elettrico, 149
di un dielettrico, 223
impresso, 195
elettromotore, 195
elettrostatico, 149
del dipolo, 165
induzione magnetica, 199
scalare, 134
solenoidale, 140
vettoriale, 134
candela, 3
capacit`a
termica, 83
dei gas, 85
dei solidi, 84
molare, 83
specifica, 83
capacit`a elettrica, 175
carica elettrica, 146
Carnot, 90
catodo, 305
Cauchy, 280
cavo
coasiale, 262
cavo coasiale, 247
centro
di carica, 168
centro di massa, 29
CGS elettrostatico, 147
376

INDICE ANALITICO
ciclo
di Carnot, 90, 102
Otto, 92
circuitazione, 136, 140
del campo magnetico, 213
di una forza, 46
circuiti, 251
circuito
elettrico, 193
Clausius, 93
coefficienti
del viriale, 290
composizione delle velocit`a, 18
relativistiche, 113
condensatore
piano, 157
condizione
di Lorentz, 273
conducibilit`a elettrica, 189
conduttori, 169
conduzione, 82
conservazione
dellenergia meccanica, 46
della carica, 188
contrazione delle lunghezze, 111
convezione, 82
coordinate, 5, 141144
cartesiane, 142
cilindriche, 143
polari, 14
sferiche, 144
corda tesa, 126
Coriolis, 27
corpo nero, 313
corrente
elettrica, 3
stazionaria, 186
costante
di Planck, 320
dielettrica, 230
Coulomb, 170

377
coulomb, 147
covarianza, 18
curve
di calibrazione, 124
dalembertiano, 274
Debye, 324
densit`a, 57
densit`a di carica, 148
lineare, 148
superficiale, 148
volumetrica, 148
densit`a di corrente, 187
densit`a superficiale
delle cariche di polarizzazione, 225
delle cariche legate, 225
densit`a volumetrica
delle cariche di polarizzazione, 225
delle cariche legate, 225
derivata
di un vettore, 9
direzionale, 135
parziale, 44
dielettrici, 220
differenziale
esatto, 45
totale, 45
dilatazione dei tempi, 112, 122
dilatazione termica, 72
dinamica
dei fluidi, 64
dipolo, 162167
dispersione, 280285
distribuzione
dellenergia, 78
delle velocit`a, 76, 291
MaxwellBoltzmann, 331
distribuzione delle energie, 296
divergenza, 138
teorema, 139
Doppler, 131

378
Doulong, 83, 84, 323
effetto
Compton, 354356
Doppler, 131
relativistico, 131
Joule, 197
Einstein, 323
postulati di, 107
elettreti, 223
elettrone, 305
elettronvolt, 119
elettrostatica, 145
nei conduttori, 169
energia
cinetica, 44
relativistica, 116
di un sistema di cariche, 160
di unorbita, 56
interna, 83
media, 81
potenziale, 46
del dipolo, 165
elettrostatica, 160
relativistica, 116, 118
entropia, 95
per qualsiasi trasformazione, 99
nei cicli, 97
secondo Boltzman, 101
equazione
dei gas perfetti, 72
di Bernoulli, 66
di continuit`a, 65
di Laplace, 183
di Poisson, 182
diconale, 279
differenziale di unonda, 127
equazione di stato
di van der Waals, 290
equazioni
dei potenziali ritardati, 274

INDICE ANALITICO
di Maxwell, 145
equilibrio
chimico, 71
meccanico, 70
termico, 71
esperimento
delle due semisfere, 60
di MichelsonMorley, 104107
di Millikan, 308
di Thomson, 306
di Torricelli, 59
SternGerlach, 358
etere, 105
Eulero, 64
Faraday, 267
filo infinito, 208
fluidostatica, 57
flusso, 137
del campo magnetico, 214
netto, 138
Focault, 27
forma differenziale
lineare, 45
forza
apparente, 25
centrifuga, 27
conservativa, 45, 46
di Coriolis, 27
di Coulomb, 146
di Lorentz, 199
elastica, 19
fondamentale, 19
magnetica
su corrente, 203
relativistica, 120
sul dipolo, 166
tra circuiti, 211
tra fili, 212
variabile, 21
nel tempo, 21

INDICE ANALITICO
nella velocit`a, 24
nello spazio, 22
fotoni, 320
frigorifero, 91
perfetto, 100
funzione
armonica, 183
del campo, 134
di stato, 85
gas, 289
Gauss, 154, 293
gauss, 200
Gay Lussac, 72
generatori, 195
Gerlach, 358
Giorgi, 147
gradiente, 10, 135
grandezze, 2
scalari, 2
tensoriali, 2
vettoriali, 2
gravitazione, 50
henry, 246
impulso di una forza, 32
induzione elettrostatica, 170
completa, 172
integrale
di linea, 136
integrali
di Gauss, 293
intensit`a
del suono, 132
luminosa, 3
intensit`a di corrente, 186
interferenza, 128
distruttiva, 129
invarianza, 18
irraggiamento, 82
isolanti, 169, 220

379
Joule, 197
Kelvin, 93
kelvin, 3
Keplero, 50
kilogrammo, 3
Kirchhoff, 251, 314
Lagrange, 64
lamina
magnetica, 207
Laplace, 183, 204, 208
laplaciano, 182
Larmor, 202
lavoro, 42
su un gas, 86
legge
dei gas, 289
dei gas perfetti, 72
dei vasi comunicanti, 59
di BiotSavart, 207
di Boltzman, 101
di Boyle, 72
di Gay Lussac, 72
di Joule, 197
di Kirchhoff, 314
di Leonardo, 65
di Ohm, 191
generalizzata, 196
di Stevino, 58
DoulongPetit, 323
leggi
del campo, 134
di Keplero, 50
di Leonardo, 20
globali, 134
locali, 134
Leonardo, 20, 65
libero cammino medio, 76
linea
coordinata, 141

380
linee
di flusso, 65
Lorentz, 108, 199, 273
lunghezza, 3
macchina
di Carnot, 90
frigorifera, 91
perfetta, 91, 100
maglia, 251
magnetone
di Bohr, 357
massa, 3
longitudinale, 121
molare, 83
relativistica, 114
trasversa, 121
Maxwell, 76, 84, 104, 145
Mayer, 88
meccanica dei fluidi, 5769
metro, 3
mho, 191
Michelson, 104
Millikan, 308
Minkowski, 122
modello
di Bohr, 222
modello del gas di elettroni liberi, 187
mole, 3, 287
molecole
apolari, 222
polari, 222
momento
atomico, 222
dinerzia, 35
di dipolo
indotto, 223
di dipolo magnetico, 206
di una forza, 38
su un circuito, 205
sul dipolo, 166

INDICE ANALITICO
Morley, 104
moto
armonico, 15
smorzato, 16
Browniano, 299
circolare, 14
di un fluido, 63
uniforme, 13
del pendolo, 23
in coordinate polari, 15
rettilineo uniforme, 12
uniformemente accelerato, 13
multipoli, 167168
mutua induttanza, 247250
nabla, 135
, vedi nabla
nodi, 129
nodo, 251
normale, 137
numero
di Avogadro, 287, 300
ohm, 191
, vedi velocit`a angolare
onda
armonica, 125
bidimensionale, 125
elettromagnetica, 125
longitudinale, 125
meccanica, 125
monodimensionale, 125
progressiva, 126
regressiva, 126
stazionaria, 129
su corda tesa, 126
trasversale, 125
tridimensionale, 125
onde, 125
operatore
dalembertiano, 274

INDICE ANALITICO
parete
adiabatica, 70
diatermica, 70
pendolo, 23, 48
balistico, 34
di Focault, 27
permittivit`aelettrica, 231
Petit, 83, 84, 323
piano
di incidenza, 276
pila, 195
Planck, 319
Poisson, 182
polarizzazione, 125, 220, 221
per deformazione, 223
per orientamento, 222
portata
di massa, 65
volumica, 65
posizione, 11
postulato
di Einstein, 107
potenza, 43
potenziale
elettrico, 273
elettrostatico, 158
del dipolo, 164
scalare, 273
vettoriale
magnetico, 217
potenziali
ritardati, 274
potere dissipativo delle punte, 174
Poynting, 270
pressione, 57, 74
atmosferica, 60
elettrostatica, 171
prima formula di Laplace, 208
primo principio della termodinamica,
85
principi della dinamica, 20

381
principio
di continuit`a, 188
di Archimede, 61
di Carnot, 103
di corrispondenza, 104
di equipartizione
dellenergia, 84
di equivalenza, 56
di Pascal, 61
di sovrapposizione, 128
primo della termodinamica, 85
secondo della termodinamica, 93,
100
zero della termodinamica, 71, 336
prodotto
misto, 9
scalare, 8
vettoriale, 8
Proust, 287
quanti, 320
quantit`a di moto, 28
relativistica, 115, 118
quantit`a di sostanza, 3
radiazione
di corpo nero, 313
raggi
catodici, 305
raggio
di Bohr, 350
di Larmor, 202
ramo, 251
regola
di WilsonSommerfeld, 353
relativit`a
ristretta, vedi speciale
speciale, 104124
relazione
di Mayer, 88
resistenza

382
del mezzo, 20
elettrica, 192
resistivit`a, 190
resistore, 193
resistori
in parallelo, 193
in serie, 193
rete
resistiva, 193

INDICE ANALITICO

Sommerfeld, 353
sorgenti
del campo, 134
spazio
di Minkowski, 122
spettrometro
di massa, 202
spira, 209
statcoulomb, 147
Stern, 358
Savart, 207
suono, 132
scala assoluta, 103
superconduttivit`a, 192
scala termodinamica, 103
superconduttori, 192
scariche
superficie
nei gas, 305
di livello, 135
schermo elettrostatico, 174
coordinata, 141
seconda formula di Laplace, 204
isobarica, 63
secondo, 3
suscettivit`adielettrica, 230
secondo principio della termodinami- sviluppo
ca, 93, 100
del viriale, 290
semiconduttori, 192
in multipoli, 167168
sensazione sonora, 132
separatore
temperatura, 71
di velocit`a, 202
critica, 192
siemens, 191
temperatura termodinamica, 3
Sir Mayer, 280, 285
tempo, 3
sistema, 70
caratteristico, 195
aperto, 70
di rilassamento
chiuso, 70
di un conduttore, 194
copernicano, 50
teorema
di riferimento, 141
degli assi paralleli, 37
inerziale, 26
della divergenza, 139
isolato, 70
di Ampere, 213
razionalizzato Giorgi, 147
di Carnot, 94
ticonico, 50
di Coulomb, 170
tolemaico, 50
di Gauss, 154
smorzamento critico, 253
nei dielettrici, 221, 228
soglia
per la gravit`a, 51
del dolore, 132
di PappoGuldino, 32
di udibilit`a, 132
di Steiner, 37
di Stokes, 140
solenoide, 209

INDICE ANALITICO
lavoroenergia, 44
relativistico, 116
teoria cinetica del gas perfetto, 73
termodinamica, 70103
termometro, 71
a gas perfetto, 72
terra, 172
timbro, 132
Torricelli, 59
trasferimento di calore, 82
trasformate
di Lorentz, 108111
trasformatore, 249
trasformazioni
cicliche, 90
di Galileo, 17
di Lorentz, 108111
di un gas, 85
irreversibili, 85
politropiche, 89
quasistatiche, 70, 85
reversibili, 70, 85
treno donde, 125
tubo
di flusso, 65
unit`a di massa atomica, 287
unit`a di misura, 3
fondamentali, 3
prefissi, 4
unit`a elettrostatica semplice, 147
universo
termodinamico, 70
urti, 33
anelastici, 34
elastici, 33
van der Waals, 290
variabile
di stato, 70
velocit`a, 12

383
angolare, 13
del suono, 132
di fuga, 48
di trascinamento, 18
istantanea, 12
media, 12, 78, 295
perpendicolare, 15
pi`
u probabile, 77, 295
quadratica media, 78, 295
radiale, 15
relativa, 17
scalare, 12
ventri, 129
versore, 5, 142
vettore, 5
di Poyning, 270
induzione
elettrica, 230
intensit`amagnetica, 242
normale, 137
polarizzazione
elettrica, 223
spostamento
elettrico, 230
viscosit`a, 67, 302
volt, 161
vuoto, 60
weber, 200, 208
Wilson, 353

You might also like