You are on page 1of 110

A RC H E O LO G I A

1
1

Pubblicato con il contributo di


Fondazione Zetema
NSTOI s.r.l.

Prima delle colonie


organizzazione territoriale e produzioni ceramiche
specializzate in Basilicata e in Calabria settentrionale
ionica nella prima et del ferro
Atti delle Giornate di Studio
Matera, 20-21 novembre 2007
a cura di
Marco Bettelli, Cecilia De Faveri e Massimo Osanna

Osanna Edizioni
3

ISBN 88-8167-272-3

2009 OSANNA EDIZIONI s.r.l.

via appia 3/a 85029 venosa (pz) tel. 0972.35952 fax 35723
e mail: osanna@osannaedizioni.it
sito web: www.osannaedizioni.it

INDICE

007

Premessa

009

Introduzione, M. Bettelli, C. De Faveri, M. Osanna

PRIMA DELLE COLONIE

017

M. BETTELLI, Le ceramiche figuline dellet del bronzo: importazioni, imitazioni e

derivazioni locali
037

F. FERRANTI, Nascita, evoluzione e distribuzione di una produzione specializzata:

il caso della ceramica geometrica enotria della I et del ferro


075

L. COSSALTER, C. DE FAVERI, Incoronata di Metaponto: nuovi dati per la cono-

scenza della cultura materiale nella prima et del ferro


111

M. DENTI, Un contesto produttivo enotrio della prima met del VII secolo a.C.

allIncoronata
139

F. QUONDAM, La necropoli di Francavilla Marittima: tra mondo indigeno e

colonizzazione greca
179

A. VANZETTI, Notazioni sulla fine dellet del ferro precoloniale nella Piana di

Sibari
203

J.K. JACOBSEN, G.P. MITTICA, S. HANDBERG, Oinotrian-Euboean pottery in the

Sibaritide. A preliminary report


223

M. KLEIBRINK, L. BARRESI, On the Undulating Band Style in Oinotrian

Geometric Matt-Painted Pottery from thenWeaving House on the acropolis of the


Timpone della Motta, Francavilla Marittima
239

M. CASTOLDI, Lesplosione della bicromia

247

M.L. NAVA, S. BIANCO, P. MACR, A. PREITE, Appunti per una tipologia della cera-

mica enotria: le forme vascolari, le decorazioni, le imitazioni e le importazioni. Lo


stato degli studi

309

R. CIRIELLO, M. SODO, L. COSSALTER, Ricerche recenti in area mediobradanica.

Linsediamento di Monteserico nella prima et del ferro


339

L. COSSALTER, Ceramica matt-painted in area bradanica. Il sito rupestre di San


Nicola dei Greci - Matera

365

G.-J. BURGERS, J.P. CRIELAARD, Paesaggi del contatto. Indigeni e Greci nella Murgia

tarantina
383

G. CAROLLO, M. OSANNA, Organizzazione territoriale e produzioni ceramiche


specializzate in area nord lucana: Torre di Satriano e Ripacandida

421

G. GRECO, G. SOPPELSA, Serra di Vaglio: il villaggio dellet del ferro

Premessa
Questo volume presenta gli Atti di un Convegno organizzato dalla Scuola di
Specializzazione in Archeologia dellUniversit degli Studi di Basilicata, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata.
Le giornate si sono svolte a Matera presso il Museo Archeologico Nazionale Domenico
Ridola e presso il Polo umanistico di San Rocco dellAteneo lucano. Per lospitalit e la
collaborazione ringraziamo le due istituzioni nelle persone della dott.ssa Annamaria
Patrone, direttrice del Museo, e del prof. Aldo Corcella, allora decano della Scuola di
Specializzazione, che ha voluto anche accordare un contributo per lorganizzazione
dellevento.
Lidea di promuovere le Giornate di Studio materane e la formulazione della
Fragestellung alla base delle problematiche qui presentate frutto di incontri e discussioni avuti con alcuni dei relatori di questo convegno. Tra gli altri ci preme ringraziare, in particolare, Francesca Ferranti e Lara Cossalter. Ad Andrea Di Renzoni la nostra
riconoscenza per lelaborazione della bella locandina e degli inviti.
Questa pubblicazione non sarebbe stata realizzata senza il significativo contributo
della Fondazione Zetema, che ringraziamo nella persona del suo responsabile scientifico Avv. Raffaello De Ruggeri, e della societ NSTOI s.r.l.
Last but not least un pensiero di profonda gratitudine corre a Milena Volonnino
della Alfagrafica di Lavello e soprattutto al dott. Antonio Vaccaro, direttore della Osanna
Edizioni, il cui impegno per questo volume andato ben oltre quello di un editore.

M. BETTELLI, C. DE FAVERI, M. OSANNA

Introduzione
Il titolo di questo incontro evoca quello di un fondamentale contributo che Renato
Peroni present nel non troppo lontano 1992, in occasione di un Convegno di Studi
sulla Magna Grecia dedicato a Sibari e la Sibaritide1. In quel lavoro Peroni delineava
unaccurata sintesi sulle comunit enotrie che, a partire da un momento iniziale della
media et del bronzo, avevano popolato il territorio che sarebbe poi divenuto sede
della colonia achea. Tale proposta di lettura storica era il frutto delle pluriennali campagne di scavo e ricognizione territoriale che lo studioso e i suoi collaboratori avevano
svolto nellinsediamento di Broglio di Trebisacce e in gran parte della piana, fino alle
prime linee di terrazzi marini ad essa immediatamente retrostanti. Loccupazione
plurisecolare di alcuni dei siti individuati, almeno due dei quali indagati anche attraverso scavi sistematici Broglio di Trebisacce, appunto, e Torre Mordillo , ha reso possibile la ricostruzione delle vicende delle popolazioni locali, dal primo inizio dei villaggi
sino al loro abbandono in concomitanza con la fondazione di Sibari. questo uno dei
felici casi in cui si dimostra come fenomeni e processi storici possano essere ricostruiti
attraverso un lucido uso delle fonti archeologiche; con la possibilit di indagare ambiti
che sarebbero restati oscuri e pre-istorici utilizzando le sole fonti della storiografia
antica o, peggio, piegando i dati materiali alla ricerca di unacritica conferma delle
stesse.
Il ricco e dinamico quadro proposto da Renato Peroni, che si dipana nel corso di
circa mille anni, vede le comunit enotrie dellAlto Jonio calabrese avviate verso forme
di sviluppo socio-politico e socio-economico sempre pi complesso, allinterno di un
processo che viene ampiamente testimoniato dallevolversi delle forme di organizzazione territoriale e di quella interna degli insediamenti; dalle modalit di produzione e
consumo dei beni sia quelli legati alla sussistenza che i prodotti artigianali, comuni e
di prestigio dai meccanismi di scambio, sia inter che extracomunitari. A proposito
del primo ambito stato messo bene in luce come gli insediamenti, a partire appunto
dalla media et del bronzo, affrontino un processo di selezione e concentrazione che
vedr sopravvivere nel momento finale di quel ciclo storico solo gli abitati di maggiori
dimensioni e collocati in posizione maggiormente difesa, alcuni dei quali, come ad
esempio Torre Mordillo, saranno fulcro di sistemi insediativi gerarchici ad almeno due
livelli. Inoltre, nel caso di Broglio di Trebisacce, lo scavo ha messo in luce imponenti
sistemi di fortificazione, sicuramente della porzione strategicamente pi rilevante dellabitato, con lerezione di mura in pietra e la costruzione di un ampio e profondo
1
R. Peroni, La Sibaritide prima di Sibari, in Sibari e la Sibaritide, Atti del XXXII Convegno di Studi
sulla Magna Grecia (Taranto-Sibari, 7-12 ottobre 1992), Taranto 1993, pp. 103-136.

INTRODUZIONE

fossato rivestito anchesso in pietrame. Entrambe le opere furono oggetto di una costante e secolare manutenzione e ristrutturazione, fino allabbandono definitivo
dellinsediamento2.
Ma nel campo delle attivit economiche, ivi compresa la produzione artigianale,
che possibile ricostruire le trasformazioni pi importanti, la pi evidente delle quali
, tra la fine del Bronzo medio e il Bronzo recente, lintroduzione dellargilla depurata,
del tornio, della decorazione dipinta per la manifattura dei vasi, nonch della loro
cottura in fornaci complesse ad alta temperatura. Questi know-how tecnologici, precedentemente sconosciuti alle popolazioni locali, vennero acquisiti, come ormai ampiamente noto, attraverso il rapporto con commercianti ed artigiani provenienti dallEgeo, ed entrarono progressivamente a far parte del patrimonio artigianale indigeno,
dando vita, nel tempo, a diverse categorie ceramiche specializzate, che coprivano uno
spettro funzionale non limitato alla rappresentativit sociale.
Sul piano tecnologico, infatti, non sembra esservi una vera soluzione di continuit
tra le produzioni ceramiche in figulina dellet del bronzo recente e quelle della fine
dellet del bronzo, e, anche se il tornio non risulta cos ampiamente utilizzato nella
manifattura del vasellame protogeometrico, lo di certo in quella dei dolii a cordoni e
a fasce, fogge ceramiche di importanza centrale nellambito di un nuovo, pi complesso sistema di produzione, circolazione e consumo di particolari beni di sussistenza, che
lascia intravedere rinnovati e pi articolati rapporti di produzione allinterno della
societ.
Luso combinato di analisi archeometriche e relative alle tecniche di manifattura
dei vasi, condotte particolarmente da Sara Levi, ha inoltre dimostrato come, in Sibaritide,
il tornio venga di nuovo ampiamente utilizzato per la foggiatura della ceramica figulina
della prima et del ferro, acroma o ornata a motivi geometrici. Questultima aumenta
considerevolmente di numero in rapporto alle ceramiche dimpasto, e sembra avere
una circolazione piuttosto intensa. Tali osservazioni mettono in luce come, nel corso
della prima et del ferro, si verifichi un cambiamento importante nelle modalit di
produzione e circolazione delle ceramiche specializzate, al punto da aver indotto alcuni autori a suggerire lesistenza di vero e proprio mercato3.
Quindi le comunit enotrie che popolavano le alture a corona di quella che diverr
la piana di Sibari, dopo la fine dei contatti transmarini con i Micenei non solo non
avevano abbandonato le complesse tecnologie ceramiche da questi introdotte, ma le
avevano in un certo senso arricchite ed articolate sulla base della proprie esigenze socio-economiche.
Alcune delle testimonianze archeologiche che in Sibaritide sono state interpretate
2
R. Peroni, A. Vanzetti, Le campagne di scavo 1990-1994 sullacropoli di Broglio di Trebisacce (Cosenza),
in R. Peroni, A. Vanzetti (a cura di), Broglio di Trebisacce 1990-1994. Elementi e problemi nuovi dalle
recenti campagne di scavo, Soveria Mannelli 1998, pp. 9-61.
3
S.T. Levi (a cura di), Produzione e circolazione della ceramica nella Sibaritide protostorica. I. Impasto e
dolii, Grandi contesti e problemi della protostoria italiana 1, Firenze 1999, pp. 230, 253-256, 265; F.
Ferranti, F. Quondam, Circolazione di una classe specializzata: la ceramica geometrica dellet del ferro
dellItalia meridionale, Atti della XXXIX Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e
Protostoria, Firenze 2006, pp. 1185-1198.

10

M. BETTELLI, C. DE FAVERI, M. OSANNA

come indicatori di crescente complessit sociale, risultano presenti anche nelle limitrofe aree della Basilicata ionica, sebbene lo stato delle ricerche e degli studi non sia altrettanto sistematico ed esaustivo, soprattutto per quanto attiene ai sistemi insediativi e
alle modalit di organizzazione territoriale.
Per quanto riguarda le produzioni artigianali, ben attestata la ceramica italo-micenea
molto abbondante a Termitito, insediamento che si configura come uno dei pi importanti centri produttivi di questa classe specializzata nellet del bronzo recente
della ceramica grigia tornita assente a Termitito, ma diffusa nei vicini siti di S. Vito di
Pisticci e Tursi dei pithoi in figulina testimoniati nuovamente a Tursi e, con un
significativo esemplare intero, a Timmari, ma presenti anche allIncoronata di
Metaponto4, a Ripacandida5 e, probabilmente, a Toppo Daguzzo. Molto sviluppata in
tutta la regione la produzione di ceramiche protogeometriche e geometriche.
Dunque chiaro come anche in queste zone, tra la tarda et del bronzo e la prima
et del ferro, si affermi un artigianato ceramico specializzato che produce e diffonde
classi vascolari destinate sia alla rappresentativit sociale sia allo stoccaggio o il trasporto di derrate alimentari economicamente strategiche. Purtroppo, per le fasi pi avanzate, non possiamo basarci su analisi archeometriche e tecnologiche effettuate su un
campione sufficiente di vasi per determinarne il probabile luogo di produzione o la
variabilit delle tecniche di foggiatura. Quindi non possibile sapere se e in che misura
il tornio fosse utilizzato nella fabbricazione della ceramica geometrica n le modalit di
circolazione di questultima. Elementi, questi, non tanto rilevanti di per s ma in quanto, come avviene nel caso della Sibaritide, indicatori fondamentali di un certo tipo di
organizzazione della produzione ceramica e, pi in generale, di quella socio-economica
delle comunit della prima et del ferro.
Il presente incontro si propone di confrontare dati provenienti da ambiti diversi,
ma geograficamente vicini, che nei secoli tra la media et del bronzo e la prima et del
ferro sembra abbiano seguito percorsi di sviluppo analoghi. Non sappiamo se quanto
vediamo verificarsi in unarea, certamente pi nota ed approfonditamente studiata, si
possa in maniera acritica trasporre anche nellaltra. Alcuni elementi, per, sono piuttosto chiari: il ciclo insediativo che giunge allet del ferro inizia in molti casi nel corso
della media et del bronzo e, almeno per quanto riguarda gli insediamenti pi importanti, senza una vera soluzione di continuit. Sia la Calabria settentrionale ionica che
larea costiera orientale della Basilicata furono coinvolte nei traffici micenei nel corso
della media e tarda et del bronzo; il trasferimento tecnologico che si verific consent
laffermazione delle medesime produzioni ceramiche specializzate, le quali rivestono
anche il ruolo di importanti indicatori di un certo tipo di organizzazione socio-economica. La fondazione delle colonie greche provoc dei forti contraccolpi sul processo di
sviluppo in atto nelle comunit locali, che nel caso della Sibaritide signific la fine di
molti, fiorenti, insediamenti enotri e il vero e proprio collasso dellintero sistema.
Anche in Basilicata la colonizzazione ebbe un impatto dirompente, che provoc
4
5

De Faveri in questo volume.


Carollo in questo volume.

INTRODUZIONE

11

una generale disarticolazione e riorganizzazione dei sistemi territoriali, seppure in modi


e tempi differenti rispetto alle aree contigue e con esiti diversificati nei vari comparti
costieri e nelle compagini dellentroterra appenninico. Se la ricerca pi recente permette di sfumare certe posizioni radicali nonch visioni apocalittiche e generalizzate del
fenomeno colonizzatorio, soprattutto per quanto riguarda le conseguenze sui sistemi
insediativi indigeni e le correlate locali produzioni specializzate (si pensi ai nuovi dati
restituiti da LAmastuola), pur vero che linserimento di nuove genti lungo la costa
porter con s ovunque cambiamenti radicali, tanto nellimmediato quanto nella lunga
durata. Mentre nella Sibaritide, unarea investita in pieno dal fenomeno di
territorializzazione della colonia achea, i cambiamenti sono senza dubbio traumatici
(si pensi oltre a Broglio al discusso caso di Francavilla Marittima), in aree inizialmente
non investite direttamente dalla progressiva strutturazione di territori coloniali si avvertono segni evidenti di trasformazioni, anche se non si verifica labbandono repentino di abitati e la dispersione di intere comunit. A differenza della vasta compagine
enotria gravitante sul fiume Crati, altri territori, come quello bradanico, avviano con i
Greci fenomeni diversi di scambio a pi livelli. Presso il Basento, allIncoronata, ad
esempio, a partire dalla seconda met dellVIII sec. a.C. si manifestano tracce di contrazione e ristrutturazione dellabitato, ma sar solo la nascita della apoikia achea di
Metaponto, nel terzo quarto del VII sec. a.C. ad essere fatale per la vita dellinsediamento. Pi a nord-est, non lontano dal luogo ove nasce e si struttura lapoikia tarantina, il caso de LAmastuola sembra rimandare al definirsi di una comunit mista, per
molti versi vicina alle esperienza della vicina Incoronata, almeno tra tardo VIII e pieno
VII sec. a.C.
Allinterno, lungo le vallate fluviali che scandiscono un paesaggio mosso e variegato, collinare prima e montuoso poi, alcune comunit continuano a prosperare, tra
prima e seconda et del ferro, altre nascono ex-novo e danno vita ben presto a societ
complesse e a insediamenti ben strutturati, in grado di intrattenere rapporti, a vario
livello, con i Greci della costa. Il problema rimane in queste aree quello della definizione degli aspetti culturali locali e in primis della nascita di produzioni specializzate
epicorie che vengono ad affiancare classi di materiali di importazione (si pensi al caso
della ceramica a tenda).
La scelta del tema di queste giornate di studio, stata dunque finalizzata anche ad
esplorare dinamiche insediative e produzioni specializzate dellarea pi interna, dalla
fascia medio-bradanica a quella nord-lucana nel tentativo di stabilire quando e perch i
vari comprensori cominciano a manifestare elementi distintivi nel proprio patrimonio
culturale elaborando consapevolmente forme di definizione identitaria.
I casi presentati in questo volume sono rilevanti da pi punti di vista, soprattutto se
considerati non isolatamente ma allinterno di un contesto territoriale pi ampio. Mentre
larea bradanica interna, da Matera a Monte Serico, si presenta particolarmente avanzata gi nella prima et del ferro, con una precoce definizione omogenea dei tratti culturali nelle varie comunit, diverso appare lo sviluppo delle comunit della montuosa
area nord-lucana, un cantone che sperimenter solo nella seconda et del ferro forme
tangibili di manifestazioni identitarie su un vasto territorio che va dallOfanto al

12

M. BETTELLI, C. DE FAVERI, M. OSANNA

potentino. Mentre infatti a Ripacandida per la prima et del ferro e ancora nel corso
del VII sec. a.C. difficile distinguere il patrimonio locale da quello elaborato contemporaneamente in area daunia (North-Apulian), nello stesso tempo a Serra di Vaglio e
a Torre di Satriano, fino allo scorcio del VII secolo a.C. la cultura materiale non permette di distinguere il centro dalle aree limitrofe, e soprattutto da quelle di facies enotria
(West Lucanian). Con let arcaica si avvia invece in tutti e tre i centri un evidente
processo di differenziazione culturale, tanto rispetto allorizzonte enotrio quanto
rispetto a quello japigio, che porter gli insediamenti a confluire culturalmente allinterno di unarea geografica, ben distinguibile dal punto di vista ecologico (occupando tutto il centro montuoso dellAppennino lucano), la quale mostra ora tratti comuni
nellelaborazione di produzioni artigianali specializzate (Ruvo-Satriano class)6.
Dal problema dei rapporti tra le popolazioni locali e genti venute dallEgeo mercanti e artigiani, prima, veri colonizzatori poi allorganizzazione, nel tempo, di un
patrimonio culturale che si avvale di produzioni ceramiche specializzate anche nella
manifestazione di forme identitarie, fino alla strutturazione dei sistemi insediativi; queste
giornate di studio si propongono come un momento di riflessione su fenomeni storici
particolarmente rilevanti e al centro di un proficuo dibattito.
M. Bettelli, C. De Faveri, M. Osanna

Carollo, Osanna in questo volume.

INTRODUZIONE

13

14

Prima delle colonie

15

16

MARCO BETTELLI

MARCO BETTELLI

Le ceramiche figuline nellet del bronzo: importazioni,


imitazioni e derivazioni locali

1. Introduzione

li studi degli ultimi venti anni sulle ceramiche in argilla figulina tornita e
dipinta di tipo miceneo rinvenute in Italia, svolti particolarmente da Lucia
Vagnetti, Richard Jones, Sara Levi e da chi scrive, hanno dimostrato attraverso un ampio programma di campionatura e analisi archeometriche di vario tipo
effettuate su pi di 500 frammenti di diversa provenienza e cronologia che la grande
maggioranza di esse non frutto di importazione dallEgeo bens prodotta localmente1. Questa nozione di grande importanza storica poich stabilisce che una tale produzione ceramica specializzata si afferm presso le comunit indigene dellItalia, non
solo meridionale come vedremo, a partire quantomeno dallet del bronzo recente
(XIII sec. a.C.), ma forse anche da un periodo immediatamente precedente (XIV sec.
a.C.)2.
Un tale panorama, senzaltro vero nelle sue linee generali, per essere meglio compreso va inquadrato nella sua giusta dimensione diacronica e spaziale, tenendo conto
anche di altre categorie ceramiche analoghe, come la ceramica grigia tornita cosiddetta
pseudominia e i pithoi a cordoni e a fasce, di tradizione tecnologica diversa dal comune impasto di argilla e tritumi di roccia foggiato a mano, con le superfici lucidate a
stecca e cotto in forni a bassa temperatura3.

2. Bronzo medio 1-2 4


Le ceramiche figuline pi antiche risultano tutte importate dallEgeo, per la maggior
parte dal Peloponneso. Si tratta delle principali categorie ceramiche diffuse in ambito
greco-continentale durante le fasi formative della civilt micenea, precedenti il pieno
LE CERAMICHE FIGULINE NELLET DEL BRONZO: IMPORTAZIONI

17

periodo palaziale: matt-painted e burnished di tradizione mesoelladica e le prime ceramiche a pittura lustra decorate con motivi tendenzialmente naturalistici,
tecnologicamente e stilisticamente mediate dalla Creta tardo-minoica.
Tutte queste categorie trovano ampia diffusione nel Tirreno meridionale5, a Vivara
nellarcipelago Flegreo6 e nel sito di Monte Grande nellAgrigentino7. Non mancano
per attestazioni, seppure non altrettanto numerose, lungo le coste dellAdriatico meridionale, dello Ionio e nel sito campano di Grotta del Pino, presso il Vallo di Diano8.

3. Bronzo medio 3
In una fase successiva, corrispondente al Tardo Elladico IIIA e allinizio della civilt
palaziale, continuano le importazioni dallEgeo, sempre con una predominante componente peloponnesiaca9.
Il dato interessante per il tema in discorso il possibile inizio gi in questo periodo
della produzione locale di ceramica di tipo miceneo e, forse, grigia tornita. Indizi in
questo senso sono presenti soprattutto in Sibaritide. A Broglio di Trebisacce, infatti,
sono testimoniati frammenti di ceramica figulina tornita, sia grigia che micenea10, seppure
stilisticamente non molto significativi, da livelli non inquinati della fine della media
et del bronzo. Questi, in alcuni casi, sono risultati locali sulla base delle analisi effettuate11. Sempre locali sono risultati alcuni esemplari di ceramica di tipo miceneo da
Broglio e Torre Mordillo, decorati con patterns caratteristici del Tardo Elladico e Tardo
Minoico IIIA, seppure provenienti da strati formatisi in periodi successivi al Bronzo
medio12 (Fig. 1).
importante sottolineare come questo, eventuale, precoce inizio di produzioni
figuline tornite si manifesti proprio nellarea dove pi forte sar il loro sviluppo nelle
fasi seguenti, appunto la Sibaritide13. Va detto per che forse questo fenomeno potrebbe interessare anche altre zone dellItalia meridionale, come sembrano testimoniare un
frammento di olletta a collo FS 77 e un secondo frammento di piccolo vaso chiuso da
Broglio di Trebisacce, tipologicamente ben inquadrabili nelle produzioni del Tardo
Elladico IIIA. Questi paiono risultare non importati dalla Grecia n fabbricati localmente, ma probabilmente in qualche altra zona del Sud Italia14.

4. Bronzo recente
Questo periodo, che in termini di cronologia egea ormai siamo in grado di collocare
con un buon margine di approssimazione tra il Tardo Elladico IIIB e la fase avanzata
del IIIC medio15, da un lato segna la massima intensit delle relazioni tra Egeo e Mediterraneo centrale, dallaltro vede il fiorire nellItalia peninsulare16 e in Sardegna17 di
produzioni locali di ceramiche figuline tornite sia dipinte che acrome, con lintroduzione di una terza, importante categoria ceramica, cio quella dei pithoi a cordoni e a
fasce18.

18

MARCO BETTELLI

FIG. 1 CERAMICHE ITALO-MICENEE DALLA SIBARITIDE CON FORME E DECORAZIONI DATABILI AL TARDO ELLADICO O TARDO MINOICO
IIIA. (1, 2, 4,
1:2; 3 SCALA
1:3). NELLET DEL BRONZO: IMPORTAZIONI
LE5 SCALA
CERAMICHE
FIGULINE

19

In questa fase infatti non solo le ceramiche di tipo miceneo sono piuttosto
capillarmente diffuse dalla Sicilia al Veneto, con una particolare densit nellItalia meridionale ionico-adriatica, ma le vere e proprie importazioni si concentrano in aree
particolari, come ad esempio Scoglio del Tonno a Taranto, Nuraghe Antigori nella
Sardegna meridionale19 siti che per la loro collocazione dovevano possedere una forte
vocazione per gli scambi transmarini in generale la Sicilia e probabilmente anche
Lipari. Per il resto la produzione locale senzaltro prevalente, sia di forme da mensa,
certo legate a manifestazioni di rappresentativit sociale20, che per la conservazione e/
o il trasporto di sostanze pregiate quali olii e balsami profumati21.
Se fino a pochi anni fa si riteneva che le produzioni italo-micenee fossero prerogativa dei pi importanti centri costieri dellItalia sud-orientale, scoperte recenti nel Nord
e Centro-Italia hanno mutato molto il quadro proposto. Infatti sia in diversi siti dellet del bronzo recente della Bassa Veronese che nelle Marche presente ceramica
figulina dipinta italo-micenea fabbricata nella zona22, accanto a esemplari importati
dalla Grecia e dallItalia meridionale,; ad esempio il frammento di giaretta a staffa da
Casale Nuovo in provincia di Latina, probabilmente fabbricata nella Sibaritide23, e
alcuni frammenti di ceramica da diversi insediamenti veneti ma di possibile produzione pugliese24.
Questo se da un lato testimonia la circolazione di ceramiche italo-micenee da Sud
verso il Centro e Nord Italia25, dallaltro attesta che luso delle nuove tecnologie non fu
un fenomeno che coinvolse unicamente lItalia sud-orientale ma anche seppure, allo
stato attuale delle conoscenze, non in modo altrettanto capillare - altre aree molto pi
lontane ed anche distanti dalla costa.
In questo brevissimo excursus abbiamo parlato, pi che di produzione, di produzioni locali di ceramica micenea. Infatti i risultati delle analisi hanno confermato ci
che si evince anche macroscopicamente, cio che la ceramica di tipo miceneo al di l
della sua generale similarit tecnologica molto diversa, sia nelle soluzioni formali
che in quelle decorative, da zona a zona26.
A questo proposito pi volte stata messa in luce laffinit delle ceramiche della
Sibaritide con quelle della Creta tardo-minoica, sia per quanto riguarda le forme che le
decorazioni27 (Fig. 2:1-6). In particolare si tratta dei grandi vasi a collo distinto con
coppia di anse a maniglia sulla massima espansione, che non trovano precisi confronti
nella tipologia canonica della ceramica micenea, e che, caso mai, presentano similitudini
con particolari tipi di vasi cretesi, pi piccoli per sul piano dimensionale28. Paralleli
precisi con Creta, invece, si riscontrano nelle decorazioni, anche se sullisola gli stessi
motivi sono adottati principalmente sulle forme aperte29.
Un fenomeno analogo si rintraccia nel vicino sito di Termitito30 dove, accanto a
forme micenee piuttosto tipiche, si trovano fogge ibride che combinano elementi
diversi. Come nel caso di una kylix con anse orizzontali, piuttosto anomala31, e un vaso
a collo distinto con anse ad anello verticale sulla spalla32, un tratto formale pressoch
assente in vasi micenei funzionalmente analoghi, ma che per la forma e la posizione
dellansa ricorda da vicino i vasi chiusi in impasto della tradizione indigena. Pure la
ceramica micenea di Termitito si presenta piuttosto omogenea sul piano delle decora-

20

MARCO BETTELLI

zioni ma, diversamente dalla Sibaritide, viene largamente utilizzato uno stile peculiare
a campi metopali, che appare maggiormente consonante con quello del vasellame
peloponnesiaco (Fig. 2:9, 11-14).
Nellambito dei prodotti locali importante segnalare a Termitito la presenza di
vasi decorati in stile pittorico, anche con iconografie concettualmente complesse, come
nel caso di una grande tazza dove compaiono un bovide e una figura umana, allinterno
di una probabile scena di sacrificio33. Si tratta di un fenomeno assai raro al di fuori della
Grecia e di Creta, e che si riscontra in poche aree periferiche del mondo egeo, ad
esempio a Cipro34.
La diffusione di vasi pictorial prodotti in Italia meridionale a partire dal Tardo Elladico
IIIB, ci sembra unulteriore testimonianza a favore della presenza in loco di artigiani
egei o di formazione egea, dal momento che pare difficile immaginare un artigiano
locale in grado di elaborare autonomamente immagini e concetti a tal punto significativi, o capace di copiare interi programmi decorativi con la medesima perizia e resa
naturalistica di un ceramografo egeo35.
Un ulteriore caso di forte omogeneit e particolarit stilistica quello della ceramica del Nuraghe Antigori presso Cagliari, dove allinterno della produzione locale
possibile identificare una decisa impronta cretese sia nelle forme che nelle decorazioni36
(Fig. 2:7-8, 10).
Sulla base di queste considerazioni, ampiamente supportate dai risultati delle analisi chimiche, si pu dunque a ragione parlare di una molteplicit di centri produttivi di
ceramica italo-micenea e di una sua circolazione piuttosto limitata, eventualmente, come
accennato prima, dai centri produttivi dellItalia sud-orientale verso il centro e il nord
della penisola.
Un analogo discorso vale per la ceramica grigia tornita, come hanno recentemente
messo in evidenza Sara Levi e R. Jones37.
Per quanto riguarda questultima classe ceramica, nel Bronzo recente essa ampiamente attestata nella fascia meridionale ionico-adriatica della penisola, con una sporadica presenza a Lipari38. Si tratta di una categoria ceramica di tradizione mesoelladica,
simile sul piano tecnologico alla ceramica minia, con superfici lucidate a stecca, di
colore uniformemente grigio, cotta ad atmosfera semiriducente. Alla ceramica grigia
con superfici lucidate si pu forse assimilare unulteriore classe, anchessa a pasta grigia, ma con superfici ingubbiate in nero, attestata per ora unicamente nella Sibaritide39
(Fig. 3A).
Nonostante le ascendenze sicuramente egee, soprattutto sul piano tecnologico, il repertorio della ceramica grigia tornita comprende per la maggior parte tipi di vasi da
mensa che riproducono fedelmente fogge indigene, soprattutto tazze e ciotole carenate.
Accanto a ci si notano anche alcuni aspetti stilistici innovativi che diverranno consueti
nelle ceramiche del bronzo finale, sia in impasto che in figulina proto-geometrica, come
le carene accentuate formanti gradino, le scodelle ad orlo rientrante, i vasi a collo distinto
forniti di anse a maniglia40 come abbiamo visto un tipo presente anche in ceramica
italo-micenea il gusto per le decorazioni plastiche a solcature, anche se questultima
caratteristica pu forse meglio ricollegarsi ai rapporti intercorsi tra ceramica grigia e fogge
LE CERAMICHE FIGULINE NELLET DEL BRONZO: IMPORTAZIONI

21

FIG. 2 CERAMICHE DI TIPO MICENEO DI SICURA O PROBABILE PRODUZIONE LOCALE PROVENIENTI DA BROGLIO DI TREBISACCE (NN. 1-3, 5);
TORRE MORDILLO (NN. 4, 6); NURAGHE ANTIGORI (7, 8, 10); TERMITITO (11-14). (1, 5 SCALA 1:6; 2-4, 6-9, 11-13 SCALA 1:4; 10 SCALA 1:3; 14 NON IN SCALA).

FIG. 3 A. CERAMICA A PASTA GRIGIA E SUPERFICIE NERA DA BROGLIO DI TREBISACCE (1-2) E TORRE MORDILLO (3-4). (SCALA 1:2). B. CERAMICA
GRIGIA TORNITA CON DECORAZIONE PLASTICA DA BROGLIO DI TREBISACCE. (1-6 SCALA 1:2; 7-8 SCALA 1:3).

dimpasto adriatiche del bronzo recente come vedremo pi avanti (Fig. 3B).
Le relazioni tra ceramica dimpasto e ceramica grigia sono state studiate in modo
specifico da Isabella Damiani41 e in parte da chi scrive, limitatamente ad alcuni caratteri
formali delle tazze e ciotole carenate del Bronzo recente42. Isabella Damiani ha notato
che alcuni elementi, come il profilo della vasca e soprattutto la presenza di unalta ansa
sopraelevata a nastro, che sono tipici della ceramica grigia, trovino riscontro in numerosi esemplari dimpasto diffusi in area adriatica, dalla Puglia alla Romagna, con una
particolare concentrazione nelle Marche43 (Fig. 4:1-4, 6). Questa circolazione di modelli e compenetrazione tra due tipi di artigianato ceramico cos diversi sembra manifestarsi pure a livello decorativo. Infatti, come abbiamo visto, nella ceramica grigia non
sono rari gli ornati a fasci di solcature n un certo gusto plastico nella decorazione delle
anse (Fig. 3B); caratteristiche che se, da un lato, possono rimandare allo stile decorativo
della ceramica minia mesoelladica, dallaltro trovano ampia diffusione nelle ceramiche
dimpasto del Bronzo recente di area terramaricola e medio-adriatica, con esempi pure
nellAlto Jonio44, un legame questo forse pi plausibile, considerata la contemporaneit
tra le due produzioni ceramiche e spesso la loro compresenza nelle stesse zone.
A rendere ancora pi articolato il quadro la diffusione della stessa classe ceramica
anche in Grecia e a Creta, molto spesso con le stesse forme vascolari caratteristiche del
repertorio italiano, cio tazze e ciotole carenate45. Sono noti i casi di Chani e, soprattutto, Tirinto46; in questultimo centro risultano numerose le testimonianze di ceramica
grigia tornita con affinit italiane, in particolare di forme aperte carenate, anche se mancano per la verit le tipiche anse a largo nastro sopraelevato sullorlo di cui parlavamo
prima. Queste sono invece attestate, proprio su tazze e ciotole carenate del tutto analoghe a quelle italiane, nel centro tessalo di Dimini, provenienti dai livelli Tardo Elladico
IIIC successivi alla distruzione del palazzo47 (Fig. 4:5). Sempre nello stesso insediamento,
insieme a ceramica di impasto probabilmente di tipo italiano, stato rinvenuto un vaso a
collo in ceramica grigia tornita di tipologia estranea al repertorio miceneo e invece apparentemente molto simile ad esemplari dalla Sibaritide48 (Fig. 4:9).
Resta aperta la questione di come sia iniziata la produzione in Italia meridionale di
una classe ceramica che tecnologicamente egea, ma che ebbe poi cos tanto successo
con versioni e tipi locali, presentando nella nostra penisola una diffusione ancora pi
ampia che in Grecia. Il fenomeno della presenza in Grecia di tipi italiani pseudominii,
invece, sembra che debba essere letto allinterno di un particolare aspetto delle relazioni tra Egeo e Mediterraneo centrale, cio il possibile spostamento di piccoli nuclei di
popolazione da ovest verso est, probabilmente artigiani e/o guerrieri49.
Come accennato, nel corso del Bronzo recente inizia la produzione di una classe
vascolare in figulina funzionalmente diversa da quelle descritte precedentemente. Si
tratta dei pithoi, o dolii, decorati a cordoni e a fasce, che trovano, allo stato attuale delle
conoscenze, un areale di diffusione pi ristretto rispetto a quello della ceramica italomicenea e paragonabile invece a quello della grigia tornita50. Questi grandi contenitori
per la conservazione di ingenti quantit di derrate alimentari, di cui in questa sede
tralasciamo le pur importantissime implicazioni socio-economiche51, presentano
senzaltro affinit tipologico-stilistiche con i pithoi egei anche se non possibile rin-

24

MARCO BETTELLI

FIG. 4 1-6 TAZZE E CIOTOLE CARENATE IN CERAMICA GRIGIA TORNITA (1 E 6 DA BROGLIO DI TREBISACCE; 3 DA TORRE CASTELLUCCIA
NECROPOLI; 5 DA DIMINI) E IMPASTO (4 DA QUINGENTO DI SAN PROSPERO); 7-9 VASI A COLLO DISTINTO IN CERAMICA GRIGIA TORNITA (7-8 DA
BROGLIO DI TREBISACCE; 9 DA DIMINI). (7-8 SCALA 1:6).

tracciare confronti puntuali. In particolare i tipi del Bronzo recente, per la forma complessiva e per lornato ad alte fasce lisce risultano piuttosto simili ai pithoi continentali
e cretesi52. Per questo periodo non sono conosciuti veri e propri magazzini, come si
verificher invece in quello seguente.

2.4. Bronzo finale


Pur disponendo di pochi dati analitici editi, sicuramente le produzioni figuline ispirate
alla tradizione egeo-micenea proseguono anche nellet del bronzo finale, seppure con
importanti differenze rispetto a prima. Infatti consistenti nuclei di ceramica italo-micenea
databile al Tardo Elladico IIIC medio avanzato e al IIIC tardo in strati puri del Bronzo
finale si rinvengono solo in alcuni pochi insediamenti del Basso Adriatico (Rocavecchia,
Otranto53, S.M. di Leuca54 e probabilmente Torre S. Sabina55 nei pressi di Brindisi).
Certo non si pu escludere del tutto che, almeno allinizio del periodo, anche altre aree
continuassero ad essere coinvolte dal fenomeno, ma allo stato attuale delle ricerche
questo resta ancora dubbio.
Prosegue invece la produzione di vasellame da mensa in ceramica grigia tornita e
questo sia in Sibaritide56 che nei siti del Basso Adriatico, come Rocavecchia57 e Otranto58,
con tipi che riproducono le forme indigene in impasto caratteristiche del periodo.
La produzione e la circolazione dei pithoi in figulina conosce proprio nel Bronzo
finale un momento di grande fioritura. Alle decorazioni ad alte fasce lisce si sostituiscono quelle a fasce scanalate e a fasci di scanalature. Questo stile decorativo non attestato in ambito egeo-continentale e a Creta, mentre caratteristico di Cipro, seppure in
fasi un poco pi antiche59. In ogni modo sono diffuse anche decorazioni a fasce incise
con motivi angolari o con cerchielli impressi che trovano precisi confronti in ambiente
propriamente miceneo60.
La vera novit del periodo la produzione su vasta scala di ceramiche da mensa in
figulina sovente non tornita e ornata con motivi geometrici realizzati a pittura opaca.
Questa classe ceramica, nota come protogeometrica si rinviene in associazione con
ceramiche del Tardo Elladico IIIC tardo e vasellame dimpasto del Bronzo finale 1-2
nonch con i pithoi in figulina ornati a fasci di scanalature a S. Maria di Leuca61,
Rocavecchia62, Otranto63 e, forse, a Madonna del Petto nei pressi di Barletta64. Quindi
evidente come linizio della sua produzione corra parallelo alla diffusione delle ultime
ceramiche di tipo miceneo tornite e decorate a pittura lustra. Da una parte, dunque,
essa non nasce affatto in sostituzione di queste dopo la cessazione dei rapporti con
lEgeo e, dallaltro, lo scarso uso del tornio non sembra motivato da uno scadimento o
perdita del know-how precedentemente acquisito dalle comunit locali attraverso il rapporto con gli artigiani egei. Del resto, come abbiamo visto, il tornio continua ad essere
ampiamente utilizzato per la produzione dei pithoi e, almeno fino ad un certo periodo,
della ceramica grigia. Probabilmente, come ha proposto Sara Levi, nel Bronzo finale
dellItalia sud-orientale il tornio viene riservato maggiormente a produzioni ceramiche
strategicamente pi importanti sul piano economico, come appunto i grandi conteni-

26

MARCO BETTELLI

tori per derrate65. Occorre per puntualizzare che probabilmente linizio di una produzione di ceramiche figuline dipinte con ornati protogeometrici debba risalire ancora pi indietro nel tempo. noto infatti che nei livelli dellAusonio I dellacropoli di
Lipari, databili sicuramente al Bronzo recente, sono presenti una serie di frammenti
figulini dipinti con serie di elementi angolari, associati a ceramica dimpasto decorata
con fasci di solcature o solcature e cuppelle, di stile protovillanoviano66 (Fig. 5:1-2, 5).
Unanaloga situazione sembra presente a Coppa Nevigata, dove nei livelli del
Subappenninico recente compare un nucleo di materiali in impasto decorati a solcature
e cuppelle (Fig. 5:6-7, 9-11) ed almeno un frammento di figulina dipinta a pittura opaca
probabilmente di stile protogeometrico67. Sulla base della situazione stratigrafica di
entrambi questi rinvenimenti sembra che si possano escludere inquinamenti dai livelli
superiori di Bronzo finale.
Daltra parte assodato come nel Bronzo recente trovasse ampia diffusione uno
stile decorativo della ceramica dimpasto a solcature, o scanalature, semplici o associate
a cuppelle, anche formanti motivi angolari68. Se fino a pochi anni fa era noto che tale
stile interessasse principalmente larea terramaricola e medio-adriatica (Fig. 5:4, 8, 12,
17, 18), e per certi aspetti appunto Lipari, ora chiaro come esso sia attestato sia nellItalia meridionale ionico-adriatica69 che tirrenica, in particolare in alcune zone della
Campania ad esempio nel sito di Afragola70 (Fig. 5:13-16, 19). A corroborare una
datazione al Bronzo recente di questo tipo di vasellame c, da un lato, la sua chiara
associazione con ceramiche del Tardo Elladico IIIC ad Afragola e, dallaltro, limportante testimonianza di un frammento di tazza proveniente dai livelli del Tardo Elladico
IIIC iniziale di Lefkandi in Eubea, parte del nucleo di frammenti di Handmade Burnished
Ware di tipologia italiana presenti nellinsediamento71 (Fig. 6:6).
Dunque nel Bronzo recente peninsulare esiste uno stile a solcature e cuppelle, con
motivi decorativi geometrici organizzati anche in serie di elementi angolari. Gli ornati dipinti in pittura opaca sulla ceramica figulina sembrano riprodurre questi stessi
schemi, probabilmente proprio a partire almeno da un momento avanzato del periodo,
di Lipari e, forse, di Coppa Nevigata. A questi si potrebbe aggiungere, a mio parere, un
vaso dai livelli del bronzo recente non avanzato di Broglio di Trebisacce, che si discosta
dalle consuete manifatture italo-micenee; infatti, sebbene la pittura sia lustra, sembra
eseguito al tornio lento e la pasta poco compatta e piuttosto porosa. Ma la caratteristica pi importante senzaltro la decorazione a registri sovrapposti campiti da elementi
angolari, una sintassi che non trova convincenti riscontri nel coevo repertorio egeomiceneo72.
Nella precoce adozione di ornati geometrizzanti sulle ceramiche figuline possiamo
forse scorgere lespressione di un gusto decorativo propriamente indigeno che, come
abbiamo appena visto, aveva una ben radicata tradizione nella ceramica dimpasto
contrapposto dialetticamente al repertorio decorativo miceneo che invece utilizza,
seppure in forma sempre pi stilizzata, motivi naturalistici.
Una tale interpretazione non deve per prestarsi a ricostruzioni di matrice storicoculturale, dal momento che non si sta parlando di uno stile indigeno genericamente e
astrattamente geometrico oppure risalente a fasi ancora pi antiche, e che riemerge
LE CERAMICHE FIGULINE NELLET DEL BRONZO: IMPORTAZIONI

27

FIG. 5 1-3 CERAMICA FIGULINA CON DECORAZIONE DIPINTA A MOTIVI ANGOLARI SEMPLICI O COMPLESSI, DA CONTESTI DI BRONZO RECENTE
(1-2 LIPARI; 3 BROGLIO DI TREBISACCE). 4-19 CERAMICA DIMPASTO CON DECORAZIONE A MOTIVI ANGOLARI SEMPLICI O ASSOCIATI A CUPPELLE,
DA CONTESTI DI BRONZO RECENTE (4 ESANATOGLIA; 5 LIPARI; 6-7, 9-11 COPPA NEVIGATA; 8 TOLENTINO; 12 MOSCOSI DI CINGOLI; 13 AFRAGOLA;
14-16 GRICIGNANO; 17-18 CASINALBO; 19 CUMA). (1-2 NON IN SCALA; 3, 4, 8 SCALA 1:6; 5 SCALA 1:4; 6-7, 9-11, 14-16, 19 SCALA 1:3; 12, 17, 18 SCALA 1:5;
13 SCALA 1:2).

FIG. 6 TAZZE E CIOTOLE IN IMPASTO CON DECORAZIONE PLASTICA A FASCI CONTRAPPOSTI DI COSTOLATURE O SOLCATURE OBLIQUE DA
TORRE MORDILLO (1), MOSCOSI DI CINGOLI (2), COPPA NEVIGATA (3), AFRAGOLA (4), LIPARI (5), LEFKANDI (6). (1, 3 SCALA 1:3, 2 SCALA 1:4, 4, 6
SCALA 1:4, 5 NON IN SCALA). SI RINGRAZIANO LA BRITISH SCHOOL AT ATHENS E LA PROF. SSA IRINI LEMOS PER IL PERMESSO DI PUBBLICARE
LA RIPRODUZIONE GRAFICA DEL PEZZO DI LEFKANDI, EFFETTUATA DALLAUTORE.

dopo un lungo periodo di oblio. Piuttosto tale aspetto dellartigianato ceramico sembra essere parte di un fenomeno storico particolarmente complesso, i cui contorni
sono ancora poco chiari, e che si manifesta da un lato nella diffusione nel corso del
Bronzo recente verso lItalia centrale e meridionale, non solo adriatica, di modelli formali e decorativi che per un lungo periodo erano stati patrimonio di aree pi settentrionali73, e dallaltro dalla loro interazione con categorie ceramiche tecnologicamente
innovative ed ormai ben radicate in Italia meridionale.
In base a ci si pu avanzare la proposta che lo stile protogeometrico del Bronzo
finale non solo non abbia nulla a che fare con i contemporanei sviluppi del
protogeometrico greco n con una supposta koin adriatica, ma invece si innesti in una
consolidata tradizione decorativa locale, che trova modo di svilupparsi pienamente
proprio dopo la cessazione dei contatti con il mondo egeo. Daltra parte fu proprio
grazie a questi contatti che, alcuni secoli prima, era avvenuto quel trasferimento di
tecnologie da Oriente verso Occidente che aveva consentito alle comunit indigene, in
particolare dellItalia sud-orientale, di acquisire una serie di nuove conoscenze e competenze nel campo dellartigianato ceramico quali luso dellargilla depurata, del tornio, della decorazione dipinta nonch lutilizzo di fornaci complesse per la cottura dei
vasi le quali non verranno mai pi abbandonate.

LE CERAMICHE FIGULINE NELLET DEL BRONZO: IMPORTAZIONI

29

NOTE
1
R.E. Jones, L. Vagnetti, Traders and Craftsmen in the Central Mediterranean: Archaeological evidence
and archaeometric research, in N.H. Gale (a cura di), Bronze Age Trade in the Mediterranean, Jnsered
1991, pp. 127-147; Jones et alii 2002; Jones et alii 2005.
2
Jones et alii 2005; Bettelli c.d.s.
3
Per le caratteristiche tecnologiche delle diverse classi ceramiche si veda la sintesi in Bettelli, Levi
2003.
4
Per la cronologia comparata tra Egeo e Mediterraneo centrale si vedano Alberti, Bettelli 2005 e
Jung 2006.
5
W. Taylour, Aegean Sherds found at Lipari, in L. Bernab Brea., M. Cavalier, Meliguns Lipra IV.
LAcropoli di Lipari nella preistoria, Palermo 1980, pp. 791-817.
6
S. Panichelli, L. Re, Ceramiche dimportazione egea di fabbrica fine a pittura brillante e opaca, in
M. Marazzi, S. Tusa (a cura di), Vivara. Centro commerciale mediterraneo dellet del bronzo, Vol. II, Le
tracce dei contatti con il mondo egeo (scavi 1976-1982), Roma 1994, pp. 173-220.
7
G. Castellana, Il santuario castellucciano di Monte Grande e lapprovvigionamento dello zolfo nel
Mediterraneo nellet del Bronzo, Palermo 1998.
8
R. Guglielmino, Materiali egei e di tipo egeo da Roca Vecchia (Melendugno, Lecce). Nota preliminare,
StAnt IX 1996, pp. 259-286; Guglielmino 2005; L. Vagnetti, Le relazioni fra il versante adriatico
pugliese e larea egea alla luce delle ricerche recenti, in A. Cinquepalmi, F. Radina (a cura di), Documenti
dellet del bronzo. Ricerche lungo il versante adriatico pugliese, Fasano 1998, pp. 273-276; M. Piperno,
E. Pellegrini (a cura di), Risultati delle ricerche alla grotta del Pino (Sassano, Salerno): 1997-1998, BPI
XCI 2000-2001, pp. 188-195.
9
Jones et alii 2005.
10
Peroni, Trucco 1994, pp. 36, 47, 55; Vagnetti, Panichelli 1994, p. 377; Belardelli 1994, tav. 52,
nn. 1-2.
11
Peroni, Trucco 1994, p. 55; Vagnetti, Panichelli 1994, p. 377, n. 27 (cfr. p. 419, tab. 2 campione
E26). Va detto che lo strato 3B1b del settore D Est, da cui proviene il frammento egeo acromo risultato
di produzione locale, ha restituito pure un frammento di appendice a corna di lumaca brevi che
stata interpretata come lobo di manico, ma che non si pu del tutto escludere sia pertinente ad una
sopraelevazione di ansa cornuta di foggia subappenninica (B. Capoferri, F. Trucco, I materiali della
media et del bronzo, in Peroni, Trucco I 1994, Tav. 8, n. 9). Se cos fosse, anche il frammento italomiceneo potrebbe rivelarsi un elemento inquinante.
12
Cfr. ad esempio Vagnetti, Panichelli 1994, tav. 73, n. 5; tav. 76, nn. 1-2; L. Vagnetti, Le ceramiche
egeo-micenee, in Trucco, Vagnetti 2001, fig. 94, n. 10; fig. 95, n. 38.
13
Jones et alii 2005.
14
L. Vagnetti. Ceramica micenea e ceramica dipinta dellet del bronzo, in Bergonzi et alii, Ricerche
sulla Protostoria della Sibaritide 2 (Cahiers du Centre Jean Brard VIII), Napoli 1982, tav. 24, n. 2; L.
Vagnetti, Ceramica di importazione egea e ceramica dipinta dellet del bronzo, in Peroni 1984, tav. 47,
n. 8. Vagnetti, Panichelli 1994, p. 399.
15
Alberti, Bettelli 2005; Jung 2006.
16
L. Vagnetti, Mycenaean pottery in the central Mediterranean: imports and local production in their
context, in J.P. Crielaard et alii (a cura di), The complex past of pottery. Production, circulation and
consumption of Mycenaean and Greek pottery (sixteenth to early fifth centuries BC) (Proceedings of the
ARCHON international conference. Amsterdam, 8-9 November 1996), Amsterdam 1999, pp. 137161; Bettelli 2002.
17
Jones et alii 2005.
18
P. Tenaglia, I dolii cordonati, in Peroni, Trucco I 1994, pp. 347-371; Levi 1999; S.T. Levi, A.
Schiappelli, I pithoi di ispirazione egea del tardo Bronzo nellItalia meridionale: tecnologia, contenuto,
immagazzinamento e circolazione, in E. de Sena, H. Desalles (a cura di), Metodi ed approcci archeologici.
Lindustria ed il commercio nellItalia antica (Atti del Convegno di Roma, 18-20 aprile 2002), BAR
IntSer 1262, Oxford 2004, pp. 96-108.
19
R.E. Jones, Chemical Analysis of Aegean-Type Late Bronze Age Pottery found in Italy, in Marazzi et
alii 1986, pp. 205-214.
20
M.A. Castagna, I servizi da simposio in ceramica dimpasto e depurata dalla casa centrale di
Broglio di Trebisacce, in Cocchi Genick 2004, pp. 263-267.

30

MARCO BETTELLI

21
Jones et alii 2005; L. Vagnetti et alii, Ceramiche egee e di tipo egeo lungo i versanti adriatico e
ionico della penisola italiana: situazioni a confronto, in From the Aegean to the Adriatic: social
organizations, modes of exchange and interaction in the Post-palatial Times (12th 11th BC) (Atti del
Convegno Internazionale di Udine, 1-2 dicembre 2006), c.d.s.
22
Jones et alii 2002; Salzani et alii 2006; L. Vagnetti et alii, Ceramiche egeo-micenee dalle Marche:
analisi archeometriche e inquadramento preliminare dei risultati, in Atti della XXXIX Riunione
Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, vol. II, Firenze 2006, pp. 1159-1172.
23
Bettelli et alii, Le ceramiche micenee in area medio tirrenica: nuove prospettive, in Studi di Protostoria
in onore di Renato Peroni, Firenze 2006, pp. 399-406.
24
Jones et alii 2002; Salzani et alii 2006.
25
Jones et alii 2005.
26
Bettelli 2002, pp. 58-72.
27
L. Vagnetti, Ceramiche del Tardo Minoico III rinvenute in Italia, in Studi di Paletnologia in onore
di S. M. Puglisi, Roma 1985, pp. 825-831; L. Vagnetti, Late Minoan III Crete and Italy: another view,
PP 40, fasc. 220 1985, pp. 29-33; Vagnetti, Panichelli 1994, p. 407; Vagnetti 2003.
28
Vagnetti 2003, fig. 3.
29
Cfr. ad esempio E. Hallager, B. P. Hallager (a cura di), The Greek-Swedish Excavations at the Agia
Aikaterini Square. Kastelli, Khania, 1970-1987 and 2001. The Late Minoan IIIB:2 settlement, Stockholm
2003, tav. 49, n. 71-P 0907.
30
S. Bianco, A. De Siena, Termitito (Montalbano Ionico, Matera), in Vagnetti 1982, pp. 69-96; A. De
Siena, Termitito, in Marazzi et alii 1986, pp. 41-54.
31
Kylikes con anse orizzontali sono in realt attestate in Messenia: P.A. Mountjoy, Regional
Mycenaean Decorated Pottery, Rahden 1999, pp. 332, 338, fig. 112, nn. 54-57; fig. 114, n. 76, lesemplare
proveniente da Pilo mostra una decorazione a whorl-shell simile a quello da Termitito. Tali addentellati
rafforzano la coloritura peloponnesiaca della ceramica italo-micenea di Termitito.
32
Il vaso inedito ed esposto al Museo Archeologico Nazionale di Metaponto.
33
L. Vagnetti, Preliminary remarks on Mycenaean Pictorial pottery from the Central Mediterranean,
OpAth XXV-XXVI 2000-2001, pp. 107-115.
34
M. Yon, Remarques sur les ateliers Mycniens hors de Grce: lexample du Style Rude de
Chypre, in J. Balensi et alii (a cura di), La cramique Mycnienne de lge au Levant. Hommage
Vronwy Hankey, Lyon 2004, pp. 59-68.
35
Contro una tale ricostruzione vi la posizione di alcuni studiosi, i quali ritengono che il
dislivello socio-politico e socio-economico tra la Grecia micenea e le comunit dellItalia protostorica
non consentisse il trasferimento nel Mediterraneo centrale di maestranze specializzate, almeno a livello
di scambio alla pari tra lites (A. Cazzella et alii, Scambio alla pari, scambio ineguale: documentazione
archeologica e il contributo dellEtnoarcheologia, in Atti della XXXIX Riunione Scientifica dellIstituto
Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 2006, pp. 145-168). Se questo poteva essere verosimile
durante let palaziale, lo molto meno per il periodo successivo (Tardo Elladico IIIC), quando in
Grecia non esistevano pi le strutture di potere centralizzato, rappresentate dal megaron e dai magazzini,
ed era in atto una forte ristrutturazione sociale ed economica.
36
M.L. Ferrarese Ceruti, Il complesso nuragico di Antigori (Sarroch, Cagliari), in Vagnetti 1982, pp.
167-176; M.L. Ferrarese Ceruti, I vani c, p, q del complesso nuragico di Antigori (Sarroch, Cagliari), in
Marazzi et alii 1986, pp. 183-192.
37
R.E. Jones, S.T. Levi, Risultati di analisi archeometriche della ceramica pseudominia, in Bettelli
2002, pp. 113-115.
38
Belardelli 1994; Bettelli 2002.
39
L. Vagnetti, La ceramica tornita a pasta grigia con superficie nera, in Trucco, Vagnetti 2001, pp.
329-330; Bettelli 2002, figg. 90, n. 144; 92, n. 167.
40
Bettelli, Levi 2003, pp. 444-448, figg. 4-5.
41
I. Damiani, Let del bronzo recente, in Trucco, Vagnetti 2001, pp. 234-257; Damiani 2004.
42
M. Bettelli, D. De Angelis, Produzioni specializzate a differente livello tecnologico. Le tazze e le
ciotole carenate, in Bettelli 2002, pp. 72-95.
43
Damiani 2004, fig. 3.
44
Cfr. le ceramiche decorate a solcature dallo strato a di Porto Perone: F.G. Lo Porto, Leporano
(Taranto). La stazione protostorica di Porto Perone, NSc ser. VIII, vol. XVII 1963, pp. 280-380, fig. 17.
In particolare si veda la scodella n. 3, ornata con un fascio o serie continua di solcature orizzontali e
parallele, che trova ottimi confronti in area terramaricola e medio adriatica (Sabbatini 2006, fig. 6, n.

LE CERAMICHE FIGULINE NELLET DEL BRONZO: IMPORTAZIONI

31

7) e il cui peculiare stile decorativo si riscontra in forme aperte, seppure di diversa tipologia, realizzate
in ceramica grigia da Broglio di Trebisacce (Bettelli 2002, figg. 79, n. 19; fig. 82, n. 52; 85, n. 78; 95, n.
190).
45
Per una disamina della questione si veda Bettelli 2002, pp. 126-130.
46
C. Belardelli, Produzioni artigianali tardoelladiche dallItalia meridionale in Argolide: la ceramica
pseudominia di Tirinto, in La Rosa et alii 1999, pp. 451-460.
47
Adrimi Sismani 2006, figg. 25.4, 25.5; 25.7; 25.12. In particolare la tazza carenata a fig. 25.5,
seconda fila a destra, ha il fondo piano, caratteristica maggiormente diffusa nelle tazze e ciotole carenate
in impasto e ceramica grigia italiane.
48
Adrimi-Sismani 2006, fig. 25.7.
49
Bettelli 2002, pp. 134-137.
50
Cfr. nota 37 e Bettelli, Levi 2003, fig. 1.
51
Su questo tema si veda, da ultimo, E. Borgna, P. Cassola Guida, Note sui modi e la natura dello
scambio tra Italia peninsulare e mondo egeo alla fine dellet del bronzo, ASAtene LXXXII, I 2004, pp.
149-180; Bettelli c.d.s.
52
Vagnetti 1998.
53
Orlando 1996.
54
Orlando 1990.
55
D. Coppola, P. Raimondi, Linsediamento dellet del bronzo di Torre S. Sabina (scavi 1990), in
Radina 1995, pp. 375-394; D. Coppola, A. Cinquepalmi, Torre Santa Sabina, in A. Cinquepalmi, F.
Radina (a cura di), Documenti dellet del bronzo. Ricerche lungo il versante adriatico pugliese, Fasano
1998, pp. 147-162.
56
Cfr. ad esempio Torre del Mordillo: V. Buffa, Let del bronzo finale, in Trucco, Vagnetti 2001,
pp. 271-272, fig. 89D.
57
Guglielmino 2005, fig. CLXVe.
58
Orlando 1996, fig. 19, nn. 10-15.
59
Vagnetti 1998.
60
Bettelli 2002, fig. 50.
61
Orlando 1990.
62
R. Guglielmino, I dolii cordonati di Roca Vecchia (LE) e il problema della loro derivazione egea, in
La Rosa et alii 1999, pp. 475-486; Guglielmino 2005.
63
Orlando 1996.
64
I. Muntoni, Linsediamento dellet del bronzo di Madonna del Petto. Scavi 1977: la sequenza
culturale e gli elementi strutturali, in Radina 1995, pp. 175-198.
65
Levi 1999, p. 256.
66
L. Bernab Brea, M. Cavalier, Meliguns Lipra IV. LAcropoli di Lipari nella preistoria, Palermo
1980, tavv. CXCIV-CXCV.
67
A. Cazzella et alii, Coppa Nevigata (Manfredonia, Foggia), in Cocchi Genick 2004, pp. 151-158,
in part. fig. 3, nn. 15-24.
68
Damiani 2004; E. Percossi et alii, Un sito dellet del bronzo a Cisterna di Tolentino, Atti della
XXXVIII Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 2005, pp. 659678, fig. 3, n. 8; T. Sabbatini, M. Silvestrini, Piano di Fonte Marcosa, Moscosi di Cingoli: un sito
pluristratificato dellAppennino Marchigiano. Le fasi del Bronzo Recente, Atti della XXXVIII Riunione
Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 2005, pp. 639-657, fig. 3, nn. 1-2;
Sabbatini 2006, fig. 9, n. 4.
69
Cfr. nota 44. Alla luce di queste considerazioni si potrebbe ipotizzare che anche i pochi frammenti
con decorazione di stile protovillanoviano dallo strato 1B della casa centrale di Broglio di Trebisacce,
contesto attribuibile nel suo complesso ad una fase avanzata del Bronzo recente, possano rientrare in
tale problematica, anche se in questo caso gli scavatori esprimono dubbi sullaffidabilit di quella
specifica porzione di stratigrafia: V. Buffa, I materiali del Bronzo finale e della prima et del ferro, in
Peroni 1984, tav. 63, nn. 2, 3, 4.
70
E. Laforgia et alii, Recenti rinvenimenti dellet del bronzo ad Afragola (Napoli), Atti della XL
Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 2007, pp. 935-939. Si
vedano anche i casi di Gricignano, S. Paolo Belsito e Poggio Marino: C. Albore Livadie et alii,
Testimonianze del Bronzo recente in Campania, in Cocchi Genick 2004, pp. 481-490, fig. 3A; C. Albore
Livadie, La tarda et del Bronzo e la prima et del Ferro nella Campania nord-occidentale, Atti della XL
Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 2007, pp. 231-240, fig. 1;

32

MARCO BETTELLI

C. Cicirelli, Linsediamento protostorico pluristratificato di Poggiomarino, loc. Longola nella valle del
Sarno, Atti della XL Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze
2007, pp. 241-255, fig. 1, n. 6.
71
D. Evely (a cura di), Lefkandi IV. The Bronze Age. The Late Helladic IIIC settlement at Xeropolis,
London 2006, tav. 49, n. 1.
72
Vagnetti, Panichelli 1994, p. 396, tav. 77, n. 1.
73
Damiani 2004, in particolare pp. 246-253.

LE CERAMICHE FIGULINE NELLET DEL BRONZO: IMPORTAZIONI

33

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Adrimi-Sismani 2006

Alberti, Bettelli 2005


Belardelli 1994
Bettelli 2002

Bettelli c.d.s.

Bettelli, Levi 2003

Cocchi Genick 2004

Damiani 2004
Guglielmino 2005

Jones et alii 2002

Jones et alii 2005

Jung 2006

La Rosa et alii 1999

Levi 1999

34

V. Adrimi-Sismani, The palace of Iolkos and its end, in S. DegerJalkotzy, I. Lemos (a cura di), From the Mycenaean Palaces to the
Age of Homer, Edinburgh 2006, pp. 465-481.
L. Alberti, M. Bettelli, Contextual problems of Mycenaean pottery
in Italy, Aegaeum XXV 2005, pp. 547-557.
C. Belardelli, La ceramica grigia, in Peroni, Trucco I 1994, pp.
265-346.
M. Bettelli, Italia meridionale e mondo miceneo. Ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare
riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana
(Grandi contesti e problemi della protostoria italiana 5), Firenze 2002.
M. Bettelli, Interaction and acculturation. The Aegean and the
Central Mediterranean in the Late Bronze Age, in Die Ursprnge
Europas und der Orient Kulturelle Beziehungen von der Spten
Bronzezeit bis zur Frhen Eisenzeit (Erlangen, 17-18 febbraio
2006), c.d.s.
M. Bettelli, S.T. Levi, Lo sviluppo delle produzioni ceramiche
specializzate in Italia meridionale nellet del bronzo in rapporto
ai modelli egei e alla ceramica di impasto indigena, Atti della
XXXV Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria
e Protostoria, Firenze 2003, pp. 435-454.
D. Cocchi Genick (a cura di), Let del bronzo recente in Italia
(Atti del congresso nazionale di Lido di Camaiore, 26-29 ottobre 2000), Viareggio-Lucca 2004.
I. Damiani, Circolazione dei modelli e organizzazione della manifattura, in Cocchi Genick 2004, pp. 243-254.
R. Guglielmino, Rocavecchia: nuove testimonianze di relazioni
con lEgeo e il Mediterraneo orientale nellet del Bronzo,
Aegaeum XXV 2005, pp. 637-651.
R.E. Jones, S.T. Levi, L. Vagnetti, Connections between the
Aegean and Italy in the Later Bronze Age: the Ceramic Evidence,
in V. Kilikoglou et alii (a cura di), Modern Trends in Scientific
Studies on Ancient Ceramics (Papers presented at the 5th
European Meeting on Ancient Ceramics, Athens 1999), BAR
IntSer 1011, Oxford 2002, pp. 171-184.
R.E. Jones, S.T. Levi, M. Bettelli, Mycenaean pottery in the central
Mediterranean: imports, imitations and derivatives, Aegaeum
XXV 2005, pp. 539-545.
R. Jung, Chronologia Comparata. Vergleichende Chronologie von
Sdgriechenland und Sditalien von ca. 1700/1600 v. u. Z., Wien
2006.
V. La Rosa, D. Palermo, L. Vagnetti (a cura di), Ep pnton
plazmenoi, Simposio italiano di Studi Egei dedicato a Luigi
Bernab Brea e Giovanni Pugliese Carratelli (Atti del Convegno
di Roma, 18-20 febbraio 1998), Roma 1999.
S.T. Levi, Produzione e circolazione della ceramica nella Sibaritide
MARCO BETTELLI

Marazzi et alii 1986

Orlando 1990

Orlando 1996

Peroni 1984
Peroni, Trucco 1994
Peroni, Trucco I 1994
Radina 1995

Sabbatini 2006

Salzani et alii 2006

Trucco, Vagnetti 2001

Vagnetti 1982
Vagnetti 1998

Vagnetti 2003

Vagnetti, Panichelli

protostorica. I. Impasto e dolii (Grandi contesti e problemi della Protostoria italiana 1/1), Firenze 1999.
M. Marazzi, S. Tusa, L. Vagnetti (a cura di), Traffici micenei nel
Mediterraneo. Problemi storici e documentazione archeologica
(Atti del Convegno di Palermo, 11-12 maggio e 3-6 dicembre
1984), Taranto 1986.
M. A Orlando, S. Maria di Leuca. Punta Meliso, in F. DAndria (a
cura di), Archeologia dei Messapi (Catalogo della Mostra, Lecce),
Bari 1990, pp. 5-18.
M. A. Orlando, I livelli alla base della serie stratigrafica del cantiere 3 di Otranto nel quadro del Bronzo Finale dellItalia meridionale, Origini XX 1996, pp. 233-327.
R. Peroni (a cura di), Nuove ricerche sulla protostoria della
Sibaritide, Roma 1984.
R. Peroni, F. Trucco, Le campagne di scavo 1983-85, in Peroni,
Trucco I 1994, pp. 21-84.
R. Peroni, F. Trucco (a cura di), Enotri e Micenei nella Sibaritide.
I. Broglio di Trebisacce (Magna Grecia VIII), Taranto 1994.
F. Radina (a cura di), Let del bronzo lungo il versante adriatico
pugliese, Taras XV, 2 1995 (Atti del Seminario di Studi. Bari,
26-28 maggio 1995), Taranto 1995.
T. Sabbatini, La necropoli ad incinerazione di Ajole di Sotto di
Esanatoglia (Macerata): il Bronzo medio e recente nellalta valle
dellEsino, Origini XXVIII 2006, pp. 207-227.
L. Salzani, L. Vagnetti, R.E. Jones et alii, Nuovi ritrovamenti di
ceramiche di tipo egeo dallarea veronese: Lovara, Bovolone e
Terranegra, Atti della XXXIX Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, vol. II, Firenze 2006, pp.
1145-1156.
F. Trucco, L. Vagnetti (a cura di), Torre Mordillo 1987-1990. Le
relazioni egee di una comunit protostorica della Sibaritide
(Incunabula Graeca CI), Roma 2001.
L. Vagnetti (a cura di), Magna Grecia e mondo miceneo. Nuovi
Documenti, Taranto 1982.
L. Vagnetti, Variety and function of the Aegean derivate pottery
in the central Mediterranean in the Late Bronze Age, in S. Gitin,
A. Mazar, E. Stern (a cura di), Mediterranean Peoples in
Transition. Tirteenth to Early Tenth Centuries BCE. In Honour
of prof. T. Dothan, Gerusalemme 1998, pp. 66-77.
L. Vagnetti, The role of Crete in the exchanges between the Aegean
and the Central Mediterranean in the second millennium BC, in
V. Karagheorghis, N. Stampolides (a cura di), PloesSea
RoutesInterconnections in the Mediterranean 16th-6th c. BC
(Proceedings of the Conference held in Rhethymnon, October
2002), Athens 2003, pp. 53-61.
L. Vagnetti, S. Panichelli, Ceramica egea importata e di produzione locale, in Peroni, Trucco I 1994, pp. 373-413.

LE CERAMICHE FIGULINE NELLET DEL BRONZO: IMPORTAZIONI

35

36

ANTONIO DE SIENA

FRANCESCA FERRANTI

Nascita, evoluzione e distribuzione di una produzione specializzata: il caso della ceramica geometrica enotria della I et del ferro

Premessa

el quadro delle attestazioni della Prima et del Ferro note in Italia meridionale, in particolare nellArco Ionico e in Campania, la ceramica dipinta in
stile enotrio-geometrico costituisce, allo stato attuale delle ricerche, la classe
di materiale pi attestata che caratteristica questo orizzonte cronologico. Se fino a
qualche tempo fa erano quasi esclusivamente le grandi necropoli della prima et del
ferro a restituire vasellame in figulina enotrio-geometrico, le ricerche avvenute nel corso di questultimo decennio hanno messo in luce un repertorio sempre pi significativo di esemplari decorati con questo gusto stilistico provenienti da diversi contesti da
abitato quali, per citarne alcuni, Torre del Mordillo, Francavilla Marittima, Broglio di
Trebisacce.
La ceramica figulina enotrio-geometrica, caratterizzata da un elevato standard produttivo e da unampia diffusione, che dalla Sibaritide meridionale interessa Basilicata,
buona parte della Campania meridionale e interna, e in percentuale minima la Puglia,
stata spesso oggetto di studi specifici a base prevalentemente stilistica (De la Genire
1960, 1968; Kilian 1964; De Julis 1977; Tocco 1978; Castoldi 1984, 2006; Yntema
1985,1990; Ferranti et alii 2004, 2005b). In questo filone di ricerca, ormai fermo da
diverso tempo, il contributo pi recente dello stesso Yntema risale ormai al lontano
1990, si inserisce questo contributo che rappresenta un estratto, seppur sintetico, della
tesi di dottorato1 elaborata da chi scrive.
Lanalisi che si presenta in questa sede propone una prospettiva del tutto differente
rispetto a quella adottata dallo stesso Yntema sia da un punto di vista geografico ma
anche metodologico. Questa volta lattenzione si concentra sullarea tradizionalmente
definita enotria (Calabria settentrionale ionica, Basilicata e Campania interna), menPEOPLE WITHOUT HISTORY: ROMAN HISTORIOGRAPHY AND THE ITALIC PAST

37

tre dal punto di vista metodologico si cercato, sulla base della totalit del materiale
integro, prevalentemente edito ma non solo, di rintracciare degli stili, o meglio delle
sintassi stilistiche, proprie del repertorio decorativo entrio-geometrico, puntualizzando
stili gi definiti in passato, quali il noto stile a tenda o lo stile a frange ma soprattutto cercando di definirne di nuovi.
Rispetto ai contesti editi al tempo dello studio di Yntema, che pot comunque
considerare numerosi complessi inediti, si potuto disporre, per larea enotria, delle
edizioni di tutta una serie di nuovi dati relativi a contesti sepolcrali, quali S. Maria di
Anglona (Frey 1991), Incoronata di Metaponto (Chiartano 1983, 1994, 1996), BellolucoCastrovillari (Carrara Jacoli 1994), ad abitati stratificati, quali Incoronata di Metaponto2,
Broglio di Trebisacce (Peroni, Trucco 1994), Francavilla Marittima (Kleibrink, Sangineto
1998) e Torre Mordillo (Trucco, Vagnetti 2001), a raccolte di superficie o da contesti
con una stratigrafia poco affidabile, quali S. Maria di Castello-Castrovillari (Pascucci
1994a) e Amendolara, materiale edito e inedito (De la Genire 1971). Inoltre stato
possibile includere in questa trattazione diverso materiale inedito relativo a contesti sia
di abitato (Broglio di Trebisacce) che di necropoli (Torre del Mordillo3, Francavilla
Marittima4). Tali contesti vengono a costituire il pi significativo campione per la presente trattazione, scelti per la loro distribuzione territoriale, che comprende gran parte
dellarea tradizionalmente indicata come caratterizzata dalla diffusione della ceramica
enotrio geometrica, il cui limite settentrionale dato dalla Basilicata, (verso linterno il
limite occidentale dellarea coincide con la necropoli di Sala Consilina) mentre quello
meridionale viene ad essere costituito dalla Sibaritide, al di sotto della quale la presenza
di tale ceramica appare rarefarsi. Una certa attenzione, seppure minore, stata rivolta
anche alla Puglia, in particolare a significativi contesti-campione, i cui materiali rientrano in un gusto decorativo prettamente enotrio e risultano inseribili allinterno di
discorsi distributivi ad ampio raggio.
Lo scopo principale di questa ricerca stato quello di analizzare la ceramica dipinta,
e in generale la ceramica figulina, non tanto con un approccio puramente stilistico,
tipico orientamento utilizzato negli studi precedenti; non solo da un punto di vista
cronologico, ma piuttosto, si tentato, tramite lanalisi dellevoluzione crono-tipologica,
di utilizzare questa classe ceramica come fossile-guida, al fine di poter rintracciare eventuali e ulteriori articolazioni interne alla facies enotria. Su un campione di materiali,
che rappresenta la quasi totalit del repertorio ceramico enotrio-geometrico, provenienti da 28 contesti dellItalia meridionale (in particolare dalla Calabria, Basilicata e
Campania, in minima parte dalla Puglia, fig. 1) si proceduto allanalisi stilistica degli
esemplari in buono stato di conservazione provenienti dalle necropoli, sezionando i
principali registri decorativi e studiandone le modalit associative sul corpo del vaso: si
sono cos isolati 20 raggruppamenti stilistici fondamentali, a loro volta suddivisi in
sottoinsiemi. Sulla base delle sequenze cronologiche note per le maggiori necropoli
dellAlto Ionio5 stato possibile proporre delle datazioni puntuali per ciascuna sintassi
stilistica. Successivamente si proceduto alla definizione, classificazione e datazione
dei motivi presenti sui frammenti provenienti dai contesti di abitato.
Una scelta di questo tipo, che potrebbe risultare penalizzante per i materiali

38

FRANCESCA FERRANTI

FIG. 1. PIANTA DEI PRINCIPALI SITI CHE HANNO RESTITUITO CERAMICA ENOTRIO-GEOMENTRICA
1: TORANO, 2: ROGGIANO GRAVINA, 3 CASTROVILLARI - SANTA MARIA DI CASTELLO, 4: CASTROVILLARI - BELLOLUCO, 5: SERRA CASTELLO,
6-7: TORRE DEL MORDILLO - ABITATO E NECROPOLI, 8-9: FRANCAVILLA MARITTIMA - ABITATO E NECROPOLI, 10: BROGLIO DI TREBISACCE,
11: AMENDOLARA, 12: SANTA MARIA DANGLONA, 13-14: INCORONATA DI METAPONTO - ABITATO E NECROPOLI, 15: S. LEONARDO DI PISTICCI,
16: FERRANDINA, 17: MATERA-SAN NICOLA DEI GRECI, 18: TARANTO - BORGO NUOVO, 19: PORTO PERONE - SATYRION, 20: BARI - SANTA SCOLASTICA, 21: COPPA NEVIGATA, 22: RUVO DI PUGLIA, 23: GRAVINA DI PUGLIA, 24: SALA CONSILINA, 25: PONTECAGNANO, 26: PITHECUSA,
27: VULCI, 28: TARQUINIA.

frammentari da abitato, stata quasi obbligata: il singolo motivo decorativo se estrapolato


e astratto da una sintassi complessiva rischia di perdere di significato e una classificazione di questo tipo risulta essere un puro esercizio di stile. Troppo spesso infatti singoli
motivi si associano a comporre sintassi stilistiche di differente cronologia e ambito
produttivo; per arginare questa possibilit si ritenuto necessario ancorare e subordinare la tipologia dei singoli motivi decorativi alla sequenza crono-tipologica degli stili.
Infine particolare attenzione stata posta alla classificazione delle forme vascolari in
figulina dipinta ma anche acroma. In ultima analisi si operato a livello di logica distributiva della classe ceramica sia dal punto di vista stilistico che formale. Nelle pagine
che seguono si presenta una breve sintesi di alcune delle fasi del lavoro sopra enunciato.

1. Tipologia delle sintassi stilistiche


Prima di entrare nel vivo della tipologia delle sintassi decorative tipiche della ceramica figulina dipinta in stile enotrio-geoemtrico necessaria una breve premessa
metodologica per illustrare i criteri di classificazione adottati. La seguente tipologia
stata costruita tenendo conto, in un primo momento, della distinzione dei diversi registri decorativi presenti sul vaso, successivamente della definizione dei singoli motivi,
isolati, su ciascuno di essi; solo in un secondo momento stata analizzata la sintassi
stilistica complessiva considerando lassociazione tra i motivi e la loro disposizione sul
corpo del vaso.
Si proceduto, inizialmente, allisolamento delle singole parti di vaso per poter
analizzare i differenti motivi presenti su ciascuna di esse; pertanto sono stati isolati tre
distinti registri:
Superiore - comprende la porzione di vaso tra la base dellorlo e la base del collo;
questo registro presente, ovviamente, solo nel caso di forme articolate, con collo pi
o meno distinto.
Principale - nel caso delle forme articolate, sia aperte che chiuse, con collo pi o meno
distinto, questo registro corrisponde, chiaramente, alla zona circoscritta tra la base del
collo e il punto di massima espansione; nel caso delle forme non articolate, senza collo
distinto, come ad esempio le anfore, o pi in generale, le scodelle o i vasetti da infusione,
per registro principale sintende la porzione di vaso tra la base dellorlo e il punto di
massima espansione.
Inferiore su tutte le forme, articolate e non, questo registro coincide con la zona al
di sotto della massima espansione e delle anse.
In seguito si passati alla definizione dei motivi, distinti in quattro gruppi principali, sulla base del registro in cui si trovano raffigurati:
Motivo principale come suggerisce la definizione stessa, questo motivo si sviluppa
sul registro principale del vaso.
Motivo secondario occupa il registro superiore.
Motivo ausiliario questo motivo funge da campo delimitatore tra i diversi registri.
Motivo isolato si tratta di un motivo singolo, spesso ripetuto, che si trova o sul

40

FRANCESCA FERRANTI

registro principale o su quello inferiore.


Una volta definiti i criteri di classificazione si proceduto alla definizione delle
sintassi stilistiche, tenendo conto, in primo luogo, del motivo principale, in base al
quale sono stati isolati i diversi tipi. Una volta definiti questi ultimi si proceduto
allanalisi della sintassi decorativa complessiva sia per definire larticolazione interna al
tipo che per valutarne le differenze tra essi. Solo a questo punto si passati allanalisi
delle associazioni tra motivi e registri, analisi che ha permesso di definire il campo di
variabilit interno a ciascuno stile. Va sottolineato che i motivi presenti sullorlo e sulle
anse, sebbene siano stati definiti, non sono stati ritenuti fondamentali nella definizione dello stile.
Le sintassi stilistiche sono state ordinate e distinte in due grandi gruppi:
I Sintassi basate su motivi lineari. 1-9
II Sintassi basate su motivi angolari. 10- 20
a loro volta distinti in:
A: Sintassi semplici. 1-4, 10-13
B: Sintassi complesse. 5-9, 14-20
Ad un primo grande raggruppamento che corrisponde alla sintassi stilistica (di fatto
si tratta di tipi o stili), esempio Sintassi stilistica 1, segue: Variet (A), Sotto-variet (1),
Micro-variet (a), Varianti e Unica.
La scelta, a mio avviso la pi corretta metodologicamente, seppure opinabile, di
classificare gli stili sotto la denominazione di sintassi stilistiche e non di tipi stata
dettata dalla natura stessa del materiale preso in esame.
Poich si tratta di definire e classificare delle decorazioni o meglio, di rintracciare
diversi gusti stilistici, la gerarchia degli attributi da prendere in esame, il grado di articolazione e di similarit con cui gli stessi si associano risulta del tutto diverso rispetto a
quanto avviene per una tipologia formale. In un caso come questo il repertorio decorativo
presenta ovviamente una grandissima variabilit interna; creando una classificazione a
maglie strette si rischiava di produrre tanti tipi identici ma lontani tra loro, perdendo di
vista, in questo modo lo scopo ultimo della tipologia, quello di rintracciare lidea di
fondo nascosta dietro alle diverse decorazioni, ovvero di riuscire ad isolare pi possibili
stili decorativi.
In questa sede si presenta una descrizione sintetica per ciascuna delle 20 sintassi
stilistiche di cui si presenta un emblema esemplificativo6, per ovvi motivi di spazio non
vengono illustrate le articolazioni interne a ciascuna sintassi e tanto meno la classificazione dei singoli motivi decorativi.
I - SINTASSI BASATE SU MOTIVI LINEARI
IA - SINTASSI SEMPLICI
SINTASSI STILISTICA 1 A FASCI DI LINEE (fig. 3)

Serie continue di elementi lineari, costituiti da tratti verticali o obliqui e linee orizzontali.

NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

41

FIG. 2. EVOLUZIONE CRONO-TIPOLOGICA DELLE SINTASSI STILISTICHE DEL GEOMETRICO ANTICO E MEDIO.

SINTASSI STILISTICA 2
A TRIGLIFI (fig. 3)

Linee orizzontali raccordate da gruppi di tratti verticali (triglifi).


SINTASSI STILISTICA 3 - A BANDE ONDULATE7

I - Linee ondulate comprese tra o alternate a linee orizzontali8 (fig. 2).


II Pannelli ondulati9 (fig. 3)
A- pittura monocroma. B- pittura bicroma.
SINTASSI STILISTICA 4 PANNELLI A GRATICCIO

Serie distanziata di pannelli verticali a graticcio, marginati da un fascio di tre linee


orizzontali di cui la centrale ondulata.
IB- SINTASSI COMPLESSE
SINTASSI STILISTICA 5 - A FASCI DI LINEE ED ELEMENTI PENDULI10 (fig. 3)

Fascio di linee e bande orizzontali a pittura monocroma e bicroma, poste allattacco tra collo e spalla, da cui pendono elementi lineari semplici, lanceolati, a fiocco; sul
collo sono presenti motivi a losanghe, a farfalla, a zig-zag orizzontale o verticale; ai lati
delle anse elementi triangolari penduli a profilo rettilineo o concavo; sullorlo, generalmente, quattro elementi angolari campiti in nero.

42

FRANCESCA FERRANTI

FIG. 3. EVOLUZIONE CRONO-TIPOLOGICA DELLE SINTASSI STILISTICHE DEL GEOMETRICO MEDIO E TARDO.

SINTASSI STILISTICA 6 - STILE A FRANGE11 (fig. 3)

Serie distanziata di gruppi di linee verticali pendenti da un fascio di linee orizzontali.


Corrisponde al cosiddetto stile a frange, compreso da Yntema (1990, pp. 310-314)
allinterno del suo stile del Crati: la grande variabilit, caratteristica di questo tipo di
produzione, rende piuttosto articolata la sua definizione tipologica.
SINTASSI STILISTICA 7- A BANDE COPRENTI12 (fig. 2)

Serie di larghe bande orizzontali, distanziate (3 nel caso delle forme chiuse, 2 in
quello delle forme aperte), poste rispettivamente alla base dellorlo, del collo e alla
massima espansione. Le due bande mediane racchiudono una serie di elementi angolari
distanziati e campiti in vario modo tra due linee di margine.
Nella maggioranza degli esemplari presente una fila orizzontale di punti o tratti
sottostante la banda alla base dellorlo.
Sullinterno dellorlo, serie continue di quattro o sette elementi angolari a lati rigidi
interamente campiti. Le variet sono distinte sulla base della campitura interna dei
motivi angolari.
SINTASSI STILISTICA 8- STILE NERO13 (fig. 3)

Due ampie bande coprenti, orizzontali e distanziate, racchiudono unulteriore banda con serie orizzontale di elementi geometrici risparmiati o no, tra linee di margine.
NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

43

Questo stile si caratterizza e differenzia da quelli finora descritti, per la presenza di una
sintassi decorativa piuttosto coprente, che si sviluppa dalla massima espansione alla
base dellorlo senza soluzione di continuit.
Sullinterno dellorlo, serie continue di elementi angolari a lati rigidi o concavi
interamente campiti. Le variet sono distinte sulla base dei motivi geometrici.
SINTASSI STILISTICA 9 - STILE MINIATURISTICO14 (fig. 3)

Serie orizzontale di bande, singole o su doppio registro, in cui vengono risparmiati


motivi geometrici di piccole dimensioni, elementi penduli sottostanti.
Questo stile si differenzia dalla variet A del tipo precedente principalmente per il
fatto che risulta attestato quasi esclusivamente su forme aperte o di piccole dimensioni,
tuttavia la sintassi complessiva sembra meno coprente rispetto al tipo 8, per tale ragione si deciso di classificarli separatamente.
Sullinterno dellorlo, serie continue di elementi angolari a lati rigidi o concavi
interamente campiti. Le variet sono distinte sulla base dei motivi geometrici.
II - SINTASSI BASATE SU MOTIVI ANGOLARI
IIA - SINTASSI SEMPLICI
SINTASSI STILISTICA 10- TRIANGOLI CAMPITI OBLIQUAMENTE15 (fig. 2)

Serie orizzontale di elementi angolari campiti a linee parallele tra due linee di margine. Sullinterno dellorlo possono essere attestati diversi motivi quali, una serie continua di elementi angolari a lati concavi interamente campiti, tratti verticali o in gruppi
distanziati oppure in serie continua ed ancora una singola banda orizzontale sia semplice, che ondulata.
SINTASSI STILISTICA 11 - TRIANGOLI INSCRITTI16 (fig. 2)

Serie orizzontale di fasci di elementi angolari tra due linee di margine.


Sullinterno dellorlo sono attestate sia serie continue di quattro o in un caso, dieci
elementi angolari a lati rigidi interamente campiti, che di tratti verticali.
SINTASSI STILISTICA 12 - TRIANGOLI CAMPITI A GRATICCIO (fig. 2)
SINTASSI STILISTICA 13 - TRIANGOLI SU DOPPIO REGISTRO (fig. 2)

Serie orizzontale di motivi angolari campiti in vario modo, disposti su doppio registro, tra linee o bande di margine. Le variet sono distinte in base alla campitura interna
degli elementi angolari.
IIB - SINTASSI COMPLESSE
SINTASSI STILISTICA 14- PROTO-TENDA17 (fig. 2)

Sintassi decorativa in cui il motivo principale costituito da fasci di elementi angolari tra linee o bande di margine.

44

FRANCESCA FERRANTI

La differenza rispetto al tipo 11 costituita dalla presenza di un ulteriore registro


decorativo sul collo, distinto da quello principale sulla massima espansione e ornato con
serie di tremoli, fulmini o motivi a elle. Inoltre, nel campo principale, ai lati dei motivi
angolari possono essere presenti vari elementi ausiliari quali rosette, tremoli e trampolieri.
Sullinterno dellorlo, serie continua di quattro elementi angolari a lati rigidi interamente campiti.
SINTASSI STILISTICA 15- TENDA RIGIDA TIPO TORRE DEL MORDILLO18

Fasci di elementi angolari che risparmiano un ampio triangolo alla base, sul collo
serie di tremoli o fulmini verticali distanziati, tra linee o bande di margine. Questo tipo
si distingue dal tipo 11 per la sintassi decorativa complessiva, in questo caso non si
tratta pi di una serie orizzontale di fasci di elementi angolari ma di due fasci che
occupano ciascuno un lato del vaso, inoltre il registro superiore sempre occupato da
un motivo decorativo, tranne nel caso della variet A, elemento del tutto assente nello
stile 11, tali caratteristiche tendono a far rientrare questo stile nella famiglia tipologica
dello stile a tenda.
SINTASSI STILISTICA 16- STILE A TENDA A LATI CONCAVI19 (fig. 2)

Questo tipo si differenzia dal precedente per il fatto che in questo caso gli elementi
angolari presentano lati concavi, mentre nel tipo precedente mantengono ancora una
certa rigidit. Sul collo tremoli verticali distanziati, tra linee o bande di margine, inoltre, nel campo principale, ai lati dei motivi angolari possono essere presenti vari elementi ausiliari quali rosette, svastiche e trampolieri.
Sullinterno dellorlo, serie continua di quattro o pi elementi angolari a lati rigidi
o concavi interamente campiti.
SINTASSI STILISTICA 17- STILE A TENDA ELEGANTE O A LATI ISPESSITI20 (fig. 3)

Questo tipo si differenzia dal tipo precedente per il fatto che in questo caso gli
elementi angolari pur mantenendo i lati concavi, tendono a ispessirsi verso la base
mentre nel tipo precedente gli elementi angolari mantengono lo stesso spessore dal
vertice della tenda fino alla base. Sul collo tremoli o linee verticali, distanziati, tra linee
o bande di margine; nel campo principale, ai lati dei motivi angolari possono essere
presenti vari elementi ausiliari quali rosette, svastiche e trampolieri. Sullinterno dellorlo, serie continua di quattro o pi elementi angolari a lati rigidi o concavi interamente campiti.
SINTASSI STILISTICA 18 - STILE A TENDA EVOLUTA21 (fig. 3)

I- Questo tipo si caratterizza e differenzia da quello precedente per la presenza di


numerosi elementi angolari inscritti a lati concavi molto ispessiti verso la base, formanti una sorta di triangolo interamente campito con piccoli risparmi concavi. La sintassi
decorativa diventa pi complessa, la decorazione si sviluppa su un ulteriore registro,
quello inferiore, ovvero nella zona al di sotto della massima espansione.
NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

45

Sullinterno dellorlo, serie continua di quattro o pi elementi angolari a lati rigidi


o concavi interamente campiti.
II TENDA EVOLUTA LATO ANSA22 (fig. 3)

Numerosi elementi angolari inscritti a lati concavi molto ispessiti verso la base, formanti una sorta di triangolo interamente campito con piccoli risparmi concavi. Com
evidente, la sintassi decorativa la stessa descritta nel tipo precedente, tuttavia quello che
caratterizza il tipo in questione il fatto che il motivo decorativo sebbene sempre presente sul registro principale, non pi posizionato tra le anse, come nel caso precedente, ma
limitato alla porzione di vaso al di sopra delle anse. Il collo scandito da serie sovrapposte
e distanziate di fasci di linee orizzontali. Sullinterno dellorlo, serie continua di quattro
o pi elementi angolari a lati rigidi o concavi interamente campiti.
SINTASSI STILISTICA 19 - STILE A TENDA PIENA23 (fig. 3)

Questo tipo si distingue dallo stile a tenda evoluta (Stile 18) dove, ancora si poteva
parlare di elementi angolari inscritti sebbene particolarmente fitti, per la presenza, in
questo caso, di un motivo angolare formante un triangolo, interamente campito, a lati
concavi, con solamente due elementi angolari risparmiati anchessi a lati concavi e con
un ampio triangolo vuoto alla base. Si tratta di una tenda molta ampia in posizione
centrale, sul registro principale del vaso, tra le anse.Nel registro inferiore, al di sotto
della massima espansione, sono presenti lunghi elementi penduli triangolari sia rigidi
che a lati concavi.
Su tutti gli esemplari presente luso di bicromia nella pittura.
SINTASSI STILISTICA 20 - STILE VUOTO24 (fig. 3)

Serie marginata di tre, pi raramente due o quattro, elementi angolari inscritti a lati
concavi, a volte con apici incrociati. Corrisponde allo stile vuoto di Ferranti et alii
(2004, p. 544, stile 11) e al motivo C2 della tenda evoluta di M. Castoldi (1984).
Sullorlo compaiono comunemente serie continue di elementi angolari inscritti a
lati concavi; in un caso attestata una serie continua di due elementi angolari inscritti
a lati concavi.

2. Cronologia
Se lapproccio alla ceramica figulina stato fino a questo punto a carattere prettamente
classificatorio, analizziamo ora la variabile temporale, quindi laspetto cronologico cercando di tracciare la sequenza evolutiva di questa classe ceramica. Le considerazioni
sullevoluzione crono- tipologica della ceramica figulina scaturite e proposte in questa
ricerca non sarebbero state possibili se non si fosse potuto disporre di una solida sequenza cronologica della I et del ferro, esito di un lungo studio tipologico-associativo
iniziato in sede di tesi di laurea e successivamente portato avanti negli anni senza soluzione di continuit.

46

FRANCESCA FERRANTI

Il risultato si concretizza nella realizzazione di una tabella statistico-combinatoria


costruita sui materiali, sia ceramici (impasto e figulina) che metallici, provenienti dalle
principali necropoli della prima et del ferro dellarco ionico centro-settentrionale: in
particolare per la Basilicata, disponiamo da un lato del sepolcreto dellIncoronata di
Metaponto (Chiartano 1983, 1994, 1996; Ferranti 2005a), contesto di riferimento per
lorizzonte iniziale e medio della I et del ferro (I Fe 1-2A) e complesso chiave per la
definizione delle fasi del Geometrico Antico e Medio iniziale25, dallaltro quello di S.
Maria dAnglona (Malnati 1984; Frey 1991, Ferranti 2006-2007), che rappresenta un
vero e proprio contesto-guida per le fasi recenziori (I Fe 2A2- 2B) e al tempo stesso
permette di rintracciare e definire le produzioni del Tardo Geometrico.
A questa sequenza prettamente lucana, che viene cos a costituire il nucleo centrale dellossatura cronologica, in quando basata su una solida tabella delle associazioni, si
contrappongono a Sud i contesti calabresi della Sibaritide e a Nord i contesti campani.
Per la Sibaritide purtroppo non si dispone, ad oggi, di elaborazioni statisticocombinatorie; al materiale proveniente da contesti sepolcrali sconvolti quali Belloluco
di Castrovillari o Serra Castello inquadrabili il primo nel corso del I Ferro1-2, il secondo ascrivibile in un suo momento avanzato (I Fe 2), come testimonierebbero i due
esemplari con motivi medio e tardo-geometrici, si aggiungono oggi i materiali inediti
dalla necropoli di Torre Mordillo26, nella Sibaritide meridionale. Delle centinaia di
tombe rinvenute nel corso delle indagini di scavo (Pasqui 1888) se ne conservano ad
oggi solo una parte rispetto alla totalit, questo a causa di varie vicissitudini avvenute
nel corso del restauro dei materiali, in occasione del quale i corredi furono smembrati
per classi, portando cos alla perdita di numerose associazioni, perdita cui solo in parte
ha ovviato un successivo lavoro di ricomposizione intrapreso sotto la direzione di P. G.
Guzzo. Complessivamente il materiale, in associazione e non, proveniente dalla
necropoli sembra inquadrabile principalmente nel corso del I ferro 2A, tuttavia non
mancano attestazioni delle altre fasi: mentre lorizzonte avanzato della I et del Ferro
(IFe2B) sembra documentato anche se in minima parte, del tutto assenti o quasi risultano le evidenze relative allorizzonte antico (I ferro 1); lanalisi dei materiali geometrici
di provenienza sporadica o da tombe conferma il quadro sopra descritto: la maggioranza degli esemplari rientra nellambito del GM.
Al sepolcreto di Torre del Mordillo si contrappone storicamente la necropoli di
Francavilla Marittima (Zancani Montuoro 1977, 1980, 1983, 1984; Kleibrink Maaskant
2003, Kleibrink 2004), tradizionalmente considerata il contesto-guida per lorizzonte
terminale della I et del ferro (IFe2B). Anche in questo caso, lanalisi della ceramica
figulina dipinta conferma tale cronologia; ad eccezione di qualche esemplare relativo al
geometrico medio, si tratta di un gruppo di vasi geometrici, inquadrabili nellambito di
un orizzonte tardo-geometrico prossimo alle fondazioni coloniali greche.
Come nel caso della Basilicata, in cui le necropoli dellIncoronata di Metaponto e
Santa Maria dAnglona si integrano cronologicamente e insieme delineano un quadro
pi ampio rispetto alle singole attestazioni, in Sibaritide accade che, analizzando insieme i due complessi funerari di Torre del Mordillo e di Francavilla, possibile cogliere
interamente il momento avanzato della I et del ferro (IFe2).
NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

47

N.

CONTESTI

14
18
6
10
25
3

INCORONATA DI METAPONTO NECROPOLI


BORGO NUOVO
TORRE DEL MORDILLO ABITATO
BROGLIO DI TREBISACCE, FOSSATO
PONTECAGNANO
BELLOLUCO

13
24
7
11
17
8
12
9
4
1
2
5
10
10
15

INCORONATA DI METAPONTO ABITATO


SALA CONSILINA
TORRE DEL MORDILLO NECROPOLI
AMENDOLARA SAN CAVALCATORE
MATERA SAN NICOLA DEI GRECI
FRANCAVILLA ABITATO
SANTA MARIA D'ANGLONA
FRANCAVILLA NECROPOLI
SANTA MARIA DI CASTELLO
TORANO
ROGGIANO GRAVINA
SERRA CASTELLO
BROGLIO DI TREBISACCE, MAGAZZINO
BROGLIO DI TREBISACCE, VESPAIO
SAN LEONARDO DI PISTICCI

16

FERRANDINA

FASI
GEOMETRICO ANTICO
I FE1A
IFE 1B

GEOMENTRICO MEDIO
IFE2A1
IFE2A2

GEOMETRICO TARDO
IFE2B1
IFE2B2

LEGENDA
FERRO 1- GEOMETRICO ANTICO
FERRO 1- GEOMETRICO ANTICO POCO RAPPRESENTATO
FERRO 2A - GEOMETRICO MEDIO
FERRO 2A - GEOMETRICO MEDIO POCO RAPPRESENTATO
FERRO 2B - GEOMETRICO TARDO
FERRO 2B - GEOMETRICO TARDO POCO RAPPRESENTATO

FIG. 4.TABELLA CRONOLOGICA RIASSUNTIVA DEI PRINCIPALI CONTESTI DELLA I ET DEL FERRO DELLITALIA MERIDIONALE.

Nel quadro dei contesti abitativi noti per la Sibaritide, ma in generale per la I et del
Ferro nellarea in questione, lunico contesto stratificato funzionale ad un discorso
cronologico quello di Broglio di Trebisacce. Si dispone ad oggi di 3 contesti chiave
per la definizione dellet del ferro, quali la zona del fossato difensivo con relativi
lastricati realizzati dal GA al GT, e le strutture tardo-geometriche rinvenute sullacropoli,
come il piccolo magazzino del settore 2 e la recente struttura rinvenuta nel corso delle
ultimissime campagne di scavo nel settore 7, fondamentali per la comprensione delle
ultime fasi di vita dellabitato e non in ultimo preziose per la definizione di quel orizzonte terminale dellet del ferro legato alla comparsa e alla datazione della ceramica
bicroma. La sequenza stratigrafica rinvenuta nel corso dello scavo di questultima struttura ha confermato quanto gi emerso dallo studio relativo ai livelli del fossato: anche
in questo caso stato possibile rintracciare una bipartizione allinterno dellorizzonte
tardo-geometrico. I livelli superiori della struttura, relativi alla sua ultima occupazione, hanno restituito ceramica monocroma del GT in associazione con ceramica bicroma;
al di sotto, nei livelli inferiori, relativi alle prime fasi di utilizzazione della struttura,
presente solamente ceramica dipinta monocroma inquadrabile anchessa nel corso della stessa fase. Alla luce della sequenza stratigrafica e in base alle associazioni del materiale dipinto rinvenuto, si propone una scansione interna alla fase del Tardo Geometrico in due orizzonti:
GT1 - livelli con ceramica monocroma;
GT2 - livelli con ceramica monocroma associata alla bicroma.
Per completare il quadro dei contesti-chiave ai fini della cronologia bisogna accennare brevemente ai complessi sepolcrali campani; oltre gli scarsi esempi di produzioni

48

FRANCESCA FERRANTI

geometriche restituiti dalle tombe di Pontecagnano (DAgostino, Gastaldi 1988), si


dispone dei ben pi copiosi rinvenimenti dalle necropoli di Sala Consilina (Kilian
1964, 1970; Ruby 1995), contesto che ha dato i natali al cosiddetto stile a tenda; in
entrambi i casi si dispone di varie sequenze cronologie sulle quali ci si basati in sede di
datazione.
Per concludere questa trattazione di carattere cronologico si deciso di riassumere
le considerazioni sopra enunciate in una tabella; non si tratta, purtroppo, di una tabella
di associazioni, ma semplicemente di una tabella esemplificativa, in cui i contesti di
riferimento sono stati ordinati in base alla cronologia sopra delineata (fig. 4).

3. Levoluzione stilistica
Una volta delineato in quadro delle sequenze cronologiche su cui ci potuti basare,
passiamo ora allanalisi dellevoluzione crono-tipologica della ceramica dipinta in stile
enotrio-geometrico.

FIG. 5. SEQUENZA CRONOLOGICA DELLE SINTASSI


STILISTICHE ENOTRIO GEOMETRICHE.

19 tenda piena
20 stile vuoto

NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

49

Geometrico Tardo

Geometrico Antico

Sintassi Stilistiche

Lorizzonte del Geometrico Antico caratterizzato, come gi noto, da sintassi stilistiche


piuttosto semplici; si tratta principalmente di sintassi basate su serie continue di motivi
angolari che occupano prevalentemente il registro principale; in genere il registro superiore, ossia, nel caso dei vasi di forma chiusa
il collo, non interessato dalla decorazione. Il gusto sembra ancora fortemente legato alla tradizione protogeometrica del periodo precedente, tanto che spesso, in assenza di un contesto chiuso di rinvenimento e sopratutto nel caso di materiale
12 triangoli campiti a graticcio
x
frammentario, difficile stabilire con cer13 triangoli su doppio registro
x
tezza la cronologia di alcuni esemplari. Nel
14 proto-tenda
x
10 trinagoli campiti obliquamente
x
x
caso dei vasi interi su cui leggibile linte11 triangoli inscritti
x
x
ra sintassi, il gusto decorativo geometrico
7 stile a bande coprenti
x
3.I bande ondulate
x
risulta per piuttosto caratterizzato rispet15 tenda tipo torre del mordillo
x
to a quello del Bronzo finale. Poche sono
16 tenda a lati concavi
x
8 stile nero
x
le sintassi pi documentate; si tratta di:
17 tenda elegante
x
triangoli campiti a tratteggio obliquo
1 fasci di linee
2 triglifi
(SS10A), triangoli inscritti (SS11A), il pi
3.II bande ondulate
delle volte associati ad una fila di punti
4 pannelli a graticcio
marginata, triangoli campiti a graticcio,
5 fasci di lineeed elementi penduli
6 frange
serie sovrapposte di triangoli, campiti in
9 stile miniaturistico
vario modo, ripetuti o alternati. A rom18 tenda evoluta

Geometrico Medio

Il Geometrico Antico (figg. 2, 5).

x
x
x
x
x
?
x
x
x
x
x
x

pere questa grande unit di fondo interviene, a partire da un momento probabilmente


avanzato del GA, la nascita di una particolare sintassi stilistica, diretta antenata del
pi tardo stile a tenda, definita a prototenda (SS14, figg. 6 e 7A). Si tratta di sintassi
in cui il motivo principale ancora costituito da elementi angolari inscritti, come nei
casi sopra descritti, ma in questo caso lelemento interno e quello esterno risultano
nettamente ispessiti; la novit per costituita dalla presenza della decorazione sul
registro superiore del vaso, che come abbiamo visto finora risultava privo di decorazione, in questo caso ornato con una serie di fulmini o di motivi a elle27.
Osservando la distribuzione territoriale (fig. 10A), delle sintassi stilistiche e dei
motivi ad esse collegate non si pu che constatarne una generale diffusione, a parte
qualche aporia certamente legata allo stato delle nostre conoscenze; sintassi basate su
motivi angolari diversi ricorrono nellintero territorio esaminato, associandosi spesso
allinterno dello stesso sito28.
Per quanto riguarda invece la distribuzione della sintassi definita a prototenda, gli
esemplari decorati in questo stile si distribuiscono principalmente nei centri campani.
Contesti chiave per la definizione cronologica:
Incoronata di Metaponto -I Fe 1 (fasi 1A1-2)
Sala Consilina - I Fe 1
Pontecagnano - I Fe 1

Il Geometrico Medio (figg. 2, 3, 5).


Nel Geometrico Medio assistiamo da un lato al perdurare di sintassi stilistiche legate al
gusto decorativo proprio dellorizzonte precedente, dallaltro alla comparsa di nuove
tendenze stilistiche. Continuano dal GA le sintassi basate su serie continue di motivi
angolari quali i triangoli campiti obliquamente sia nella variet a lati concavi (SS10C)
che in quella a lati diritti campiti a tratteggio fitto (SS10B), o la sintassi composta da
numerosi elementi angolari inscritti semplici o con bisettrice mediana (SS11B). A partire da questo momento fanno la comparsa nuovi stili decorativi esclusivi di questo
orizzonte, quali la sintassi a larghe bande coprenti che marginano diversi motivi angolari (SS7), e quella a bande alternate a linee ondulate (S3I). A partire dal GM fa la sua
apparizione lo stile a tenda; esclusive di questa fase sono le versioni della tenda a lati
concavi (SS16, figg. 6 e 7C) ma anche quella tipo Torre del Mordillo (SS15, figg. 6 e
7B). Fanno la prima comparsa, per poi perdurare nel corso dellorizzonte successivo
del Tardo Geometrico, sia la tenda elegante o a lati ispessiti (SS17, figg. 6 e 8A), che lo
stile nero, nella variet a banda centrale con motivi romboidali risparmiati (SS8).
In sostanza con il passaggio al GM il quadro complessivo si complica rispetto alla
fase precedente; assistiamo ad un cambiamento nel gusto decorativo, aumentano numericamente gli stili, e cambiano le dinamiche di distribuzione territoriale. A partire
da questo momento il quadro produttivo si frammenta notevolmente, sia su di una
scala territoriale ampia (con la nascita del Geometrico enotrio e di quelli daunio e
japigio), sia allinterno dei singoli distretti produttivi.
Per quanto riguarda larea enotria, lelemento pi rappresentativo di questa fase ,

50

FRANCESCA FERRANTI

FIG. 6. SCHEMA RIASSUNTIVO DELLEVOLUZIONE CRONO-TIPOLOGICA DELLO STILE A TENDA.

come abbiamo gi pi volte sottolineato, il noto stile a tenda29, del quale si sono
rintracciati gli antecedenti del GA.
Caratterizzato da una straordinaria standardizzazione e da una diffusione che interessa Campania, Basilicata e Calabria, seppure con una tendenza alla rarefazione verso
questultima, lo stile a tenda subisce unevoluzione nel corso del tempo, facilmente
delineabile sulla base dei cambiamenti dellelemento centrale (fig. 6), costituito da una
serie di triangoli inscritti a lati concavi: alla versione classica della tenda a lati concavi (SS15-16) si affiancher infatti, per proseguire poi in parte nel Geometrico Tardo, la
versione cosiddetta elegante (SS17), in cui gli elementi angolari si ispessiscono verso
la base.
Lincredibile unitariet di questa produzione ne ha fatto il simbolo del Geometrico
Enotrio per eccellenza: come gi noto, uno dei principali centri produttori dovette
essere Sala Consilina, che tra tutti i contesti considerati primeggia largamente per il
numero di rinvenimenti. Al di fuori dellarea enotria, motivi a tenda sono comunque
attestati, ma mai in modo classico: essi infatti non costituiscono mai lelemento
decorativo principale del vaso, trovandosi inseriti in sintassi pi complesse, di cui costituiscono un motivo ausiliario.
Vasi a tenda dovettero infine essere inseriti in circuiti anche a vasto raggio: ne
NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

51

sono prova i rinvenimenti effettuati in contesti funerari dellEtruria Meridionale, come


Tarquinia e Vulci30 (fig. 8A); data la sporadicit di queste attestazioni, non possibile al
momento precisarne il significato: esse costituiscono ad ogni modo il segno tangibile
della circolazione di questa classe, secondo
una logica di scambio diffuso effettuato attraverso i centri campani.
Nella Sibaritide meridionale la presenza
di vasi a tenda sembra rarefarsi: nonostante infatti si possa ampliare ulteriormente la
carta di distribuzione, sulla base anche di
recenti segnalazioni dal Catanzarese31, le
attestazioni restano sempre numericamente
circoscritte. Ne sono una riprova i materiali
dal sepolcreto di Torre del Mordillo, tra i
quali non figura neppure un vaso di questo
tipo; caratteristico del Geometrico medio
qui uno stile decorativo definito come gi
detto tipo Torre del Mordillo (SS15, figg.
6 e 7B) in cui lelemento angolare si semplifica, svuotandosi32; allinterno di questo
raggruppamento, alcuni vasi presentano tremoli continui e distanziati sul collo: quindi possibile un accostamento con esemplari
dallIncoronata, caratterizzati anchessi dalla presenza dei tremoli e dallestrema semplicit dellelemento angolare.
Questa versione semplificata della tenda
a lati concavi non trova confronti negli esemplari provenienti dal contesto di Sala Consilina, che sembrano presentare nella quasi la
totalit dei casi un elemento angolare
campito in nero alla base della tenda. Inoltre altra caratteristica dei vasi rinvenuti nel
sepolcreto campano la presenza di elementi
ausiliari esclusivi, non attestati come tali
negli altri contesti. Si tratta dei classici motivi a rosette o svastiche, presenti, oltre che
nella canonica versione attestata anche su

52

FIG. 7. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEGLI STILI A TENDA


DEL GEOMETRICO ANTICO E MEDIO: A - PROTOTENDA, SS14,
GEOMETRICO ANTICO; B - TENDA TIPO TORRE DEL
MORDILLO, SS15, GEOMETRICO MEDIO; C - TENDA A LATI
FRANCESCA FERRANTI
CONCAVI, SS16, GEOMETRICO MEDIO.

esemplari per esempio dallIncoronata di Metaponto, pure in una veste del tutto locale,
ovvero sormontati da una fila verticale o obliqua di punti. Altro elemento del tutto
locale la presenza di un motivo a stretta spina di pesce, orizzontale o verticale, con o
senza bisettrice mediana tra due linee di margine, posizionato allattacco tra collo e
spalla, o a delimitare il registro della tenda ai lati dellansa. Osservando questi elementi,
sembra piuttosto chiaro che gi a partire dallorizzonte del Medio Geometrico si possa
parlare di vere e proprie cerchie produttive a carattere regionale.
Tornando ora allanalisi delle altre sintassi caratteristiche del GM tipico della Lucania
Orientale e della Puglia settentrionale, di questa fase un particolare stile decorativo,
in cui serie di elementi angolari distanziati e campiti in vario modo si inseriscono tra
fasci di larghe bande piuttosto coprenti (SS7).
Significativa lindividuazione tra i materiali di Torre del Mordillo di quattro brocche riconducibili a questo gusto decorativo: in una di esse, tra gli elementi angolari
compaiono motivi di stampo devolliano. La singolarit di queste attestazioni cos meridionali e la stessa presenza di motivi devolliani in un ambito estraneo alla loro diffusione consueta suggeriscono la possibilit che si tratti di importazioni dallarea pugliese
o lucana-orientale.
Ulteriori stili presentano infine una distribuzione territoriale pi vasta: sintassi basate sullassociazione tra motivi ondulati e bande orizzontali (SS3I) sono ampiamente
attestati tra Sibaritide, Basilicata e Puglia.
A partire da una fase avanzata del GM si diffonde inoltre il cosiddetto stile nero
(SS8A), in cui allinterno di ampie bande coprenti vengono risparmiate serie di elementi geometrici. La distribuzione di questo stile interessa in questa fase solo la Basilicata
costiera, forse anche a causa delleffettiva difficolt nellindividuare questa sintassi su
frammenti da abitati; gli sviluppi del GT sembrano comunque confermarne il carattere
prevalentemente lucano.
Contesti chiave per la definizione cronologica:
Incoronata-I Fe 2A (fasi 3-4)
Santa Maria dAnglona - I Fe 2A2 (fase 1)
Torre del Mordillo - I Fe 2A
Sala Consilina - I Fe 2A
Pontecagnano - I Fe 2A

Il Geometrico Tardo (figg. 3, 5).


Sulla base delle associazioni di corredo delle tombe di Santa Maria dAnglona e dei
livelli stratificati dellabitato protostorico di Broglio di Trebisacce si stati in grado di
bipartire il Tardo Geometrico in due distinti momenti. Nel Tardo Geometrico 1 continuano ad essere attestati stili gi comparsi nellorizzonte precedente, quali sia la tenda elegante o a lati ispessiti(SS17), che lo stile nero, questa volta per nella variet
con banda centrale campita con una serie continua di fasci obliqui e contrapposti (SS8B).
Fanno la loro comparsa e caratterizzano questo momento: lo stile a tenda evoluta
(SS18. I, figg. 6 e 8B), lo stile miniaturistico associato ad elementi penduli (SS9A) e lo
NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

53

stile a frange (SS6) . Il Tardo Geometrico 2 sembra essere pi caratterizzato, e definito


da numerosi stili; continuano stili gi apparsi nel TG1, quali lo stile a tenda evoluta,
questa volta nella versione a lato ansa (figg. 6 e 8B, SS18.II), lo stile miniaturistico
(SS9B), e lo stile a frange (SS6); esclusivi di questo orizzonte sono: lo stile a tenda
tarda (SS19, figg. 6 e 8C), lo stile vuoto (SS20), le sintassi semplici a fasci di linee
(SS1) o a triglifi (SS2), sintassi pi complesse quali i pannelli a graticcio (SS4), i pannelli a fasci di linee ondulate (SS3II), ed infine i fasci di linee monocrome o bicrome
con sottostanti elementi penduli (SS5).
Lorizzonte tardo-geometrico conferma le tendenze gi individuate nel corso della
fase precedente: larea di diffusione dello stile a tenda si restringe ulteriormente (fig.
8) interessando ora solo la Basilicata e la Campania, e in modo esiguo la Sibaritide; sul
piano morfologico, il motivo si trasforma in una sorta di triangolo nero con tratti
risparmiati, spesso associato ad elementi penduli (SS18.I-II, fig. 6, 8B). Alla vigilia delle
fondazioni coloniali greche, lo stile a tenda risulta attestato solo in una porzione
circoscritta della Basilicata presso la Valle del Basento, mentre sopratutto altrove subisce unulteriore evoluzione con lo spostamento del motivo principale a lato ansa, dopo
una continuit durata oltre un secolo, si pu cogliere ora una significativa cesura produttiva; la trasformazione della tenda in motivo accessorio ne sottolinea poi il carattere
di rottura rispetto al passato.
Tra la Sibaritide e lAlto Jonio si diffondono ora numerosi stili, a carattere sia locale
che regionale: caratteristico dei contesti della Sibaritide, quali Torre del Mordillo,
Belloluco, Santa Maria di Castello, Broglio di Trebisacce, e in particolare di Francavilla
Marittima, che ne fu, con ogni probabilit, il principale centro produttore data la
stragrande percentuale di rinvenimenti, il peculiare stile a frange, spesso associato a
motivi antropomorfi sia stilizzati che complessi. La diffusione di questo stile a carattere esclusivamente locale, concentrato nella zona della Sibaritide, con una significativa
attestazione in Campania: decorato a frange infatti laskos della nota tomba 325
della necropoli pithecusana, in cui associato con uno scarabeo del Faraone Bocchoris,
e di cui si parler di seguito.
Le tendenze gi riscontrate nel GM di Torre del Mordillo trovano ora piena conferma con la nascita dello stile vuoto (SS20), basato su una sintassi minimalista, in cui
lelemento angolare, svuotato, campeggia sul corpo del vaso.
Questa sintassi decorativa, di cui nel GM avevamo osservato la singolarit rispetto
ai classici motivi a tenda, si diffonde ora in gran parte dellAlto Jonio; la distribuzione e circolazione dello stile vuoto interessa, oltre ai contesti noti della Sibaritide che
ne rappresentano la zona di maggiore diffusione, parte della Basilicata con alcune
attestazioni a Santa Maria dAnglona, per poi rarefarsi verso Nord con ununica presenza in una tomba di Sala Consilina, dove tra laltro la sintassi stilistica presente su una
scodella sembra essere una variante locale dello stile in questione.
Ugualmente diffusi lungo lintero arco ionico sono una serie di motivi miniaturistici
a risparmio, attestati principalmente su forme di piccole dimensioni (SS9); caratteristici della Basilicata costiera e della Valle del Basento sono anche gli sviluppi pi tardi
dello stile nero, con ampio risparmio centrale campito con fasci obliqui e contrappo-

54

FRANCESCA FERRANTI

FIG. 8. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEGLI STILI A TENDA DEL GEOMETRICO MEDIO E TARDO: A - TENDA A LATI ISPESSITI (TENDA
ELEGANTE), SS17, GEOMETRICO MEDIO-TARDO; B - TENDA EVOLUTA SS18, GEOMETRICO TARDO; C - TENDA PIENA, SS19, GEOMETRICO
TARDO.

sti (SS8). Larrivo dei coloni greci a partire dal 720 circa a.C interrompe levoluzione
della ceramica dipinta indigena, che negli anni immediatamente precedenti la fondazione di Sibari aveva attraversato una nuova fase produttiva: alla classica produzione
monocroma a pittura bruna se ne era affiancata ora una di ceramica bicroma a bande
rosse e nere, particolarmente diffusa tra la Sibaritide settentrionale e la Basilicata costiera; centri come Amendolara, in cui le manifatture indigene continuerono a essere
attive anche in et coloniale, permettono di seguirne gli sviluppi pi tardi nel VII sec.
a.C. Alla luce di questi nuovi dati, che ben definiscono lorizzonte tardo-geometrico
enotrio, stato possibile puntualizzare quegli aspetti che da sempre sono stati considerati ambigui o di difficile collocazione tra il momento pre-coloniale e quello coloniale
vero e proprio, come, per lappunto, il momento della comparsa e della diffusione della
ceramica bicroma. Per questo specifico tema resta tuttora valida limpostazione di L.
Malnati, il quale gi nel 1979 aveva sostenuto lesistenza di una fase pre-coloniale della
ceramica bicroma sulla base concomitante della situazione di Satyrion, in cui la ceramica bicroma compare nei livelli pre-greci, e di quella dellIncoronata indigena di
Metaponto. Per quanto riguarda la diffusione territoriale del bicromo, va sottolineata
la netta cesura tra i contesti lucani e quelli della Sibaritide settentrionale, quali Incoronata abitato, S. Maria dAnglona, Amendolara e Broglio da una parte, dove la ceramica
bicroma precoloniale risulta notevolmente attestata, e dellaltra i contesti della Sibaritide
meridionale, quali Belloluco, S. Maria di Castello, Torre del Mordillo e Francavilla, nei
quali questultima classe sembra del tutto assente, ad eccezione del materiale edito da
complessi come Francavilla edificio V (3 frammenti in totale) e Torre del Mordillo
abitato (2 frammenti), dove, sebbene presente, sembra comunque assai rara. Di notevole interesse risulta, a mio avviso, la totale assenza di ceramica bicroma nelle tombe della
necropoli di Francavilla Marittima. Questo dato, alla luce delle considerazioni relative
alla distribuzione su ampio raggio delle sintassi medio e tardo-geometriche, e alla presenza/assenza di stili quali quello a tenda o a frange, supporta lipotesi che si possa
parlare di cerchie distinte di produzione e circolazione, se non addirittura spingersi a
considerare la presenza/assenza del bicromo come un indicatore di distinzioni interne
alla facies.
Spingendo per lanalisi pi nel dettaglio, Broglio di Trebisacce si presenta in questo orizzonte cronologico come il sito cerniera tra la Basilicata da un lato e la Sibaritide
meridionale dallaltro: per usare la classificazione proposta da Yntema, a Broglio sono
presenti motivi sia dello stile a tenda che dello stile del Crati; e al tempo stesso le
ripetute attestazioni di stile bicromo e la loro accertata posizione stratigrafica confermano questo suo ruolo. Lo studio dei materiali rinvenuti nelle stratigrafie di Broglio, e
in particolare nei livelli relativi al I lastricato (il pi recente) del fossato difensivo e nel
suo livello di abbandono, permettono di proporre una datazione della ceramica bicroma
al Geometrico Tardo 2. Le recenti scoperte nel settore 7 e i dati emersi dalla lettura di
questa ulteriore sequenza stratigrafia confermano e apportano ulteriori dati a quanto si
appena detto. Pertanto i dati stratigrafici dal sito di Broglio di Trebisacce ci permettono di collocare la presenza della ceramica bicroma nellultima fase di frequentazione
del sito, in un momento che corrisponderebbe al Tardo Geometrico 2, ovvero alla fase

56

FRANCESCA FERRANTI

immediatamente precedente la fondazione di Sibari, in un certo accordo con la datazione


alta proposta da Malnati nel 1979.
Allo stesso momento finale del Geometrico Tardo da attribuire, sulla base dellaccertata parziale sovrapposizione cronologica tra stile bicromo e stile a frangia, come
testimoniato su un frammento proveniente dal sito di Francavilla Edificio V, laskos
dipinto nello stile a frange dalla tomba 325 di Pithekoussai, attribuita alla fase Tardo
Geometrico II e contraddistinta dalla presenza di uno scarabeo del faraone Bocchoris,
per la quale, in base alla sequenza egiziana tradizionale, gli autori33, fondandosi sullet
della bambina sepolta, propongono una datazione al 714-708 a.C. Tale datazione ben si
concilierebbe con la proposta attribuzione del motivo decorativo dellaskos al Geometrico Tardo Enotrio 2, quanto meno bisogna considerare questa data come terminus
ante quem per la nascita e la circolazione di tale stile.
Contesti chiave per la definizione cronologica:
Santa Maria dAnglona - (fase 2-5) I Fe 2B
Torre del Mordillo - I
Fe 2B
Francavilla Marittima - I Fe 2B
Broglio di Trebisacce - I Fe 2B
San Leonardo- I Fe 2B
Ferrandina - I Fe 2B

Levoluzione delle forme


Passiamo ora ad analizzare il repertorio delle forme ceramiche tipiche del Geometrico
Enotrio e a delinearne un possibile quadro evolutivo.
In questo caso, la trattazione dellevoluzione formale e relativa distribuzione geografica verr affrontata non in senso diacronico, come invece avvenuto per levoluzione stilistica, ma per classi di materiali, le pi significative.

Le anfore (fig. 9A)


Le attestazioni pi antiche di questa famiglia tipologica si rinvengono nelle necropoli
di Sala Consilina e Pontecagnano e sono, da collocare in contesti ascrivibili allorizzonte del Geometrico Antico (IFe1): si tratta di anfore globulari a collo non distinto,
con anse impostate dallorlo alla spalla, decorate con lo stile a prototenda (SS14).
Lunica attestazione estranea a questa area di diffusione si rinviene in Sibaritide e
rappresenta un unicum: si tratta di un esemplare proveniente dal materiale sporadico di
Belloluco-Castrovillari34, unanfora a breve collo, cilindrico con anse impostate dalla
spalla al collo, decorata con una serie sovrapposta di motivi angolari campiti obliquamente (SS13), tale anomalia potrebbe avere una spiegazione di carattere cronologico
pi che geografico, in questo caso potrebbe trattarsi di un esemplare protogeometrico;
come ben noto la distinzione tra protogeometrico tardo e geometrico antico, in assenNASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

57

za di associazioni stratigrafiche affidabili, del


tutto discutibile o meglio quasi impossibile.
A partire dal Medio Geometrico (IFe2) questa classe ceramica oltre che nei contesti
campani si diffonde anche in Basilicata, nella
necropoli dellIncoronata di Metaponto. Caratteristiche di questa fase sono le fogge a corpo globulare, con anse allorlo ma soprattutto con piccole anse impostate sulla spalla; e a
collo distinto e anse allorlo decorate con sintassi stilistiche tipiche del GM (SS3I, 7, 16).
Nel Tardo Geometrico si conferma il quadro
distributivo gi delineato nellorizzonte precedente; ora si aggiungono ai contesti gi citati esemplari provenienti dalle necropoli di
Santa Maria dAnglona (Frey 1991) e San
Leonardo di Pisticci (Lo Porto 1969) e dallabitato dellIncoronata di Metaponto; con questo orizzonte si assiste alla scomparsa delle fogge a collo distinto, predominano le anfore del
tipo a collo non distinto, corpo globulare
schiacciato o biconico e larghe anse impostate alla spalla, e per quanto riguarda le decorazioni sono attestati soprattutto lo stile a tenda evoluta (SS18A) o tarda (SS19) o lo stile
nero (SS8).
Concludendo, sembra interessante notare
la presenza di questa classe ceramica esclusivamente nei contesti settentrionali, con le
prime attestazioni in Campania a partire dal
I Ferro 1, per poi diffondersi nellorizzonte
successivo in Basilicata, dove sar particolarmente attestata sia nel Medio che nel Tardo
Geometrico. Fatta eccezione per lunicum da
Belloluco, questa classe risulta del tutto assente
in Sibaritide. da escludere il fattore cronologico, poich, sebbene in Sibaritide non ci
siano contesti del I ferro 1 da confrontare con
le necropoli campane, per le fasi successive il
discorso si ribalta; bench Torre del Mordillo
e Francavilla Marittima siano contemporanee
rispettivamente allIncoronata di Metaponto

58

FIG. 9. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DI ALCUNE CLASSI CERAMICHE IN FIGULINA: A - ANFORE; B - VASI


FRANCESCA
A COLLO; C
FERRANTI
- ASKOI.

e Santa Maria dAnglona, nelle necropoli della Sibaritide le anfore sono assenti mentre
risultano cospicuamente attestate in quelle lucane. Pertanto, alla luce di quanto si
appena detto, si potrebbe ritenere che questa aporia abbia una spiegazione solo se
legata a differenze interne alla facies; a tale proposito non bisogna dimenticare che la
quasi totalit del materiale a cui si fa riferimento proviene da contesti funerari, sembra
lecito avanzare lipotesi che una spiegazione sia da rintracciare nellutilizzo di un differente rituale funerario.

I vasi a collo (fig. 9B)


La classe dei vasi a collo ben si ricollega con il discorso appena affrontato a proposito
delle anfore. Per quanto riguarda questa classe ceramica, la situazione piuttosto diversa rispetto a quanto detto prima; i vasi a collo si distribuiscono infatti su tutta larea
presa in esame dalla Sibaritide, alla Campania comprendendo Basilicata e Puglia.
Le prime attestazioni, anche in questo caso, sono riferibili al Geometrico Antico, e
provengono non solo dal contesto campano di Sala Consilina, ma anche dalla necropoli
dellIncoronata di Metaponto. Si tratta di vasi a collo distinto con anse a maniglia
orizzontale, decorati con serie di triangoli campiti obliquamente (SS10A) o con lo stile
a prototenda (SS14). Questa classe si svilupper e trover grande diffusione in entrambe le fasi successive del Medio e del Tardo Geometrico, presentando i classici stili
decorativi di ciascun periodo. Il dato interessante nellevoluzione crono-tipogica di
questa classe consiste nellarticolazione del profilo complessivo; nelle fasi antiche i vasi
presentano un collo fortemente distinto, caratteristica che si comincer a perdere nel
corso del Geometrico Medio, per poi sparire quasi del tutto nelle fasi successive, in cui
risulteranno sempre pi diffusi i vasi a collo non distinto o a profilo continuo. Questa
tendenza alla semplificazione dellarticolazione del corpo del vaso non riguarda solamente la classe dei vasi a collo, ma generalmente tutte le classi di materiali, dalle anfore,
come gi detto, alle tazze, alle brocche. Considerando brevemente le anse del tipo a
maniglia, esse possono essere sia orizzontali che erette; tendenzialmente la presenza
delle anse a maniglia erette sembra essere un indicatore di recenziorit.
Sebbene questa classe abbia una diffusione capillare nellambito dellAlto Ionio,
bisogna soffermarsi un istante a considerare quanto avviene in Sibaritide.
Analizzando i materiali inediti dalle necropoli di Torre del Mordillo e Francavilla
Marittima, emerso un dato, a mio avviso, di notevole interesse: in entrambi questi
contesti la forma dellanfora viene sostituita dal vaso a collo; ci emerge dal fatto che ai
classici vasi a collo a corpo ovoide, o biconici tendenzialmente di forma allungata, si
vengono ad aggiungere dei tipi, esclusivi di questi complessi, di forma globulare schiacciata con accenno di collo distinto o non, e anse a maniglia orizzontali o erette; di fatto
si tratta di forme legate al concetto formale dellanfora ma con anse tipiche del vaso a
collo. Anche in questo caso, come nel caso precedente la spiegazione a questa caratteristica tipicamente locale potrebbero essere riconducibile ad un diverso rituale funerario.

NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

59

Gli askoi (fig. 9C)


Questa classe ceramica risulta essere attestata quasi esclusivamente in Sibaritide; il maggior numero di esemplari proviene dai corredi delle necropoli di Torre del Mordillo e
Francavilla Marittima, dai livelli dellabitato sul Timpone Motta di Francavilla e dai
materiali sporadici del contesto funerario di Belloluco.
Oltre a numerosi esemplari in figulina il numero degli askoi noti per questa zona
cresce sensibilmente se si tiene conto degli esemplari in impasto. Askoi in impasto sono
noti in Sibaritide sia dalla necropoli di Torre del Mordillo, sia tra i materiali di Belloluco
ma anche dalla necropoli di Castiglione di Paludi. In questo caso si tratta di un esemplare in impasto decorato a pettine con fasci a zig zag35 identico ad un esemplare da
Torre del Mordillo. Sulla base delle provenienze e del gran numero di esemplari rinvenuti nella necropoli di Torre del Mordillo si ipotizza la comparsa e la diffusione di
questa classe ceramica a partire al un momento evoluto della I et del ferro (IFE2A);
tuttavia non bisogna dimenticare che lesemplare dalla tomba 214 di Torre del Mordillo
(si tratta di un esemplare inedito, unico elemento di corredo conservato) e un esemplare sporadico da Belloluco36 presentano delle sintassi stilistiche inquadrabili nel Geometrico Antico. Anche sostenendo che la prima attestazione di questa classe ceramica sia
da far risalire ad un momento cos antico - ma purtroppo mancano le associazioni per
poterlo appurare - ci non toglie che questa classe di materiale faccia la sua comparsa
nel corso del Geometrico medio, come dimostrano gli esemplari sia in impasto e in
misura minore in figulina da Torre del Mordillo, per poi diffondersi sopratutto nellorizzonte successivo del Tardo geometrico,con esemplari prodotti esclusivamente in
figulina come attestato nei corredi della necropoli di Francavilla Marittima.
Spostandoci ora pi a nord, risulta piuttosto significativa lassenza di questa classe
nei contesti della Basilicata; lunica attestazione a N-E della Sibaritide laskos in impasto dal deposito di Borgo Nuovo37.
Per trovare ulteriori attestazioni settentrionali di questa famiglia tipologica, bisogna rivolgere lattenzione ai contesti campani: si tratta di pochissime testimonianze, 4
in tutto: 2 da Sala Consilina, 1 da Pontecagnano e 1 da Pithecusa.
Uno degli esemplari da Sala Consilina38 e quello da Pontecagnano39 presentano delle
sintassi stilistiche piuttosto antiche che, confermerebbero lipotesi avanzata nel caso di
Torre del Mordillo ossia di ascrivere la prima comparsa di questa classe ceramica al Geometrico Antico; per contro, il secondo esemplare da Sala Consilina40 e quello proveniente da Pitecusa41 di cui si ampiamente parlato in altre sedi42, entrambi decorati nello stile
a frange (SS6) sono perfettamente inquadrabili nel corso del Tardo Geometrico. La presenza di una forma tipica della Sibaritide decorata con uno stile anchesso locale suggerire
che per entrambi questi esemplari campani si possa trattare di importazioni dalla Sibaritide.

I vasi da infusione
I cosiddetti vasi da infusione sono una classe di materiali piuttosto insolita, sebbene siano
scarsamente attestati meritano un breve approfondimento.

60

FRANCESCA FERRANTI

Attualmente si conoscono 9 esemplari, quasi sempre dipinti (8 su 9); nella maggioranza dei casi presente la sintassi stilistica a larghe bande coprenti che racchiudono
elementi angolari campiti a graticcio (SS7C1), oppure elementi angolari campiti obliquamente (SS10C) o inscritti (SS11A), o lo stile miniaturistico (SS8A). Di questi 9
esemplari, 6 provengono da contesti della Basilicata, quali Incoronata di Metaponto sia
abitato43 (1) che necropoli44 (4), Matera- San Nicola dei Greci45 (1), 3 dai contesti pugliesi
di Gravina di Puglia46 (2) e Coppa Nevigata47 (1).
Sulla base dei dati emersi dalla tabella delle associazioni dellIncoronata di Metaponto,
sembra possibile sostenere che questa classe ceramica faccia la sua prima comparsa gi
nel Geometrico Antico per poi avere grande diffusione nel corso del Geometrico Medio, dato che verrebbe confermato anche su base stilistica osservando gli esemplari
provenienti dagli altri contesti.

Gli orcioli
Un brevissimo accenno alla classe degli orcioli, attestazioni di orcioli in figulina sono
piuttosto rare, rispetto agli esemplari in impasto maggiormente diffusi. Attualmente si
conoscono solamente 4 esemplari provenienti da Sala Consilina48 (2) e Pontecagnano49
(2), in tutti i casi sono dipinti e presentano sintassi stilistiche ascrivibili a Geometrico
Antico (SS11C, SS14). La presenza di questa classe ceramica esclusivamente in contesti
campani conferma lorigine e diffusione tirrenica di questa foggia ceramica come ampiamente dimostrano gli esemplari in impasto presenti lungo il versante tirrenico.

Le brocche
Le osservazioni sulla classe ceramica delle brocche si possono riassumere come segue:
gli esemplari pi antichi (I Fe1) presentano un collo cilindrico distinto, e un corpo
ovoide o biconico; nel corso del I Ferro 2A il collo, largo o molto stretto, diventa
troncoconico, mantenendo sempre una netta distinzione; pu essere rigonfio, come
nel caso dellIncoronata di Metaponto, di Borgo Nuovo o di Torre del Mordillo, o pi
frequentemente con pareti a profilo rettilineo come nel caso di Sala Consilina. Il corpo
tendenzialmente sempre globulare schiacciato o rigonfio Nel corso del momento
avanzato del I Ferro (IFe2B) assistiamo, come gi accennato per i vasi a collo, alla
perdita della distinzione tra collo e spalla fino alla comparsa delle brocche a collo non
distinto o a profilo continuo tipiche ad esempio di Santa Maria dAnglona.
A livello quantitativo le brocche sono senzaltro la classe ceramica pi attestata in
assoluto, da un punto di vista della distribuzione territoriale questa classe ceramica ha
una diffusione capillare su tutta larea in esame; basti ricordare che i due esemplari
enotrio-geometrici rinvenuti in Etruria50 sono per lappunto due brocche.

NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

61

Le tazze
Tra le forme aperte, la classe delle tazze senzaltro la pi attestata con un ampia
gamma di famiglie tipologiche. Quelle pi antiche sono del tipo a collo troncoconico
distinto; si tratta in tutto di 4 esemplari provenienti da Sala Consilina, Pontecagnano e
Borgo Nuovo, decorati con sintassi stilistiche del Geometrico Antico (SS11, 14); lesemplare da Pontecagnano presenta lo stile a tenda a lati concavi (SS16A), ed pertanto
inquadrabile nel corso del Medio Geometrico. Ad eccezione di questi pochi esemplari
antichi, luso delle tazze in figulina nei corredi funerari si diffonde solo a partire dal
Tardo Geometrico; a questo punto si assiste alla comparsa di numerose famiglie
tipologiche, quali le tazze a orlo svasato, biconiche, a colletto, diffuse in tutta larea in
esame. A conferma di questa tendenza la quasi totale assenza di questa classe ceramica
in contesti prevalentemente del I Ferro 2A quali lIncoronata di Metaponto ( testimoniato un solo esemplare di tazza biconica, in figulina dipinta con motivo riconducibile al
GA-GM, SS11B) o Torre del Mordillo, dove le tazze, in questa fase, sono ancora prodotte
quasi esclusivamente in impasto. Va ricordato come in questo orizzonte la presenza dei
vasi in impasto sia ancora di gran lunga superiore rispetto a quelli in figulina, fenomeno
che come vedremo, subir uninversione di tendenza ed unaccelerazione nel corso del I
Ferro 2B.

Le anforette
Come dimostrano gli stili presenti sugli esemplari questa classe ceramica si diffonde
pienamente in un momento avanzato della I et del ferro. Sulla base dei dati emersi
dalla tabella dellIncoronata di Metaponto, le anforette compaiono a partire dalla Fase
3 (IFe1B2- 2A1), per poi continuare nelle successive fasi di Santa Maria dAnglona;
nella quasi totalit dei casi gli esemplari presentano lo stile miniaturistico (SS9). Questa
classe risulta diffusa in modo piuttosto capillare in tutti i contesti del Tardo Geometrico della Basilicata e della Puglia, scarsissime le attestazioni a Sala Consilina; va inoltre
ricordato che attualmente in Sibaritide sono documentati solo due esemplari: uno da
Broglio di Trebisacce e uno dalla necropoli di Francavilla51.

Le scodelle
La classe delle scodelle risulta piuttosto diffusa solo a partire da un momento evoluto
della I et del Ferro (IFE2A). Sono attestate diverse famiglie tipologiche del tipo a
calotta o a profilo troncoconico ma pi comunemente diffusa la foggia ad orlo rientrante sia a profilo arrotondato che angolare. Un aspetto interessante osservando questa classe ceramica stato notare lassociazione ricorrente tra forma e decorazione; a
partire dal Medio Geometrico (IFE2) compaiono le prime attestazioni di scodelle del
tipo ad orlo rientrante con profilo arrotondato, e presentano tutte lo stile a tenda a lati
ispessiti (SS17), immediatamente successivo sembra essere il tipo a profilo angolare;

62

FRANCESCA FERRANTI

sempre a partire da questorizzonte compaiono le scodelle a profilo troncoconico; in


entrambi i casi gli esemplari presentano la decorazione tipica tardo geometrica a fasci di
linee e trattini sullorlo (SS1-2).
Un breve accenno va rivolto alle scodelle ad orlo rientrante con prese a ferro di
cavallo; si tratta di una famiglia tipologica rinvenuta solamente nella necropoli dellIncoronata di Metaponto, con esemplari sia in impasto ma prevalentemente in figulina;
sulla base della tabella delle associazioni questa foggia compare a partire dal I Ferro 1A
avanzato per perdurare fino al 2A.

La circolazione della ceramica figulina enotrio-geometrica


In sintesi, siamo ora in grado di proporre un modello diacronico riguardo alla circolazione della ceramica dipinta in stile enotrio-geometrico:
1 - Il Geometrico Antico (fig. 10A) si configura, specialmente nel suo momento
iniziale, come una fase transizionale: la generale standardizzazione dei prodotti ad ampio
raggio induce a ritenere che a circolare non fossero solo i manufatti, ma anche gli
artigiani produttori, in un quadro generale di diffusione delle tecnologie e delle conoscenze non troppo dissimile da quello gi caratteristico del Bronzo finale.
Significativo ci sembra il poter collocare la nascita di uno stile a proto-tenda nellambito dei centri pi settentrionali: in particolare per Sala Consilina, lassociazione
in corredi ancora inquadrabili nel IFe1 dei primi vasi enotrio-geometrici con elementi
di tradizione villanoviana non lascia dubbi sulla cronologia del fenomeno in questarea.
Estranei alla diffusione dei pi classici stili del GA, i centri della Campania meridionale interna iniziano in questo modo a costituire parte attiva allinterno del quadro
produttivo.
A partire da un momento avanzato di questa fase quindi gi possibile individuare
embrionalmente quelle tendenze alla specializzazione che saranno caratteristiche degli
sviluppi successivi.
2 - Con il passaggio al Geometrico Medio (fig. 10B) si assiste alla nascita di numerosi stili a distribuzione piuttosto diversificata: il quadro restituito da questa analisi tende
a evidenziare come lindividuazione di unarea di diffusione del Geometrico Enotrio
per definizione, corrispondente allareale di attestazione degli stili a tenda, sia piuttosto riduttivo.
Sebbene costituisca certamente un elemento unificante su ampia base territoriale,
lo stile a tenda rappresenta solo uno degli aspetti produttivi del GM enotrio: gi a
partire da questo momento sono infatti individuabili fenomeni di condivisione pi
circoscritti, in particolare tra Sibaritide e Basilicata costiera.
Inoltre va notato come fenomeni di circolazione interessino gi aree tradizionalmente considerate distinte: questo il caso dello stile a bande coprenti, la cui distribuzione si pone a cavallo tra Basilicata centro-orientale e Puglia settentrionale secondo
un asse nord-sud travalicando la classica distinzione tra area enotria e daunia.
NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

63

Nascita di cerchie regionali e sussistenza


di fenomeni di circolazione ad ampio raggio
costituiscono quindi i due aspetti pi significativi di questo momento.
3 - Il Geometrico Tardo (fig. 10C) segna
luscita di scena della Puglia Settentrionale dai
circuiti distributivi della ceramica enotria:
notevole appare la contrapposizione tra larea
di diffusione dello stile a tenda, ora sensibilmente rarefatta, e la nascita di una pi vasta koin gravitante verso la fascia costiera,
allinterno della quale sembra possibile rintracciare unulteriore distinzione tra il gruppo della Sibaritide a sud e i siti tra Bradano e
Basento a Nord; fenomeno in parte preannunciato nel corso del Geometrico Medio.
Ora, pi marcatamente che nella fase precedente, a definire il Geometrico Enotrio non
solo lo stile a tenda, ma molteplici sintassi a carattere regionale pi prettamente locale, quali lo stile a frange o il bicromo.
Concludendo, dal GM si assiste a una
marcata regionalizzazione delle produzioni in
tutta lItalia meridionale. Fenomeni di condivisione degli stili interessano la Puglia settentrionale e la Basilicata: lecito quindi parlare
ancora di circolazione ad ampio raggio.
La separazione nel GT tra stili a diffusione costiera e produzioni classiche a tenda,
entrambi standardizzati e poco diffusi, si riflette in una separazione territoriale tra aree
in cui lo sviluppo, intenso, sar interrotto
dallarrivo dei Greci, e zone pi attardate.
Passiamo ora a d analizzare in senso
diacronico la nascita e levoluzione di questa
specifica produzione ceramica. Nel grafico
presente nella fig. 11 sono state prese in considerazione le principali necropoli dellAlto
Ionio, e si cercato di quantificare gli esemplari in impasto e in figulina, dipinta e non,
presenti in ciascuna delle necropoli; successivamente sono state ordinate su base

64

FIG. 10. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELLE SINTASSI


STILISTICHE: A - DEL GEOMETRICO ANTICO; B -DEL GEOMETRIFRANCESCA FERRANTI
CO MEDIO; C - DEL GEOMETRICO TARDO.

FIG. 11. PERCENTUALE DELLA PRESENZA DI VASELLAME IN IMPASTO E IN FIGULINA (IN GRIGIO)
NELLE PRINCIPALI NECROPOLI DELLALTO IONIO.

cronologica, la pi antica Incoronata di Metaponto (I Ferro1-2 A2), a seguire Torre del


Mordillo (I Ferro 2A), Santa Maria dAnglona e Francavilla Marittima caratteristiche
dellorizzonte terminale della Prima et del Ferro (I Ferro 2B).
Ad una lettura immediata si evince subito la tendenza complessiva, si assiste ad una
graduale crescita della produzione e utilizzazione nel rituale della ceramica figulina, ai
pochi esemplari presenti nei contesti del I Ferro 1 si assiste ad un primo incremento nel
corso del I Ferro 2A, tuttavia solo a partire dallorizzonte successivo, ovvero nel corso
del I Ferro 2B assistiamo al vero cambiamento come dimostrano le necropoli di Santa
Maria dAnglona e Francavilla Marittima, in entrambi i casi, ad eccezione di pochi
esemplari in impasto, lintera produzione ceramica costituita da vasellame in figulina.
Per quanto riguarda la Basilicata e la Campania, la ceramica figulina compare a
partire dalle primissime fasi; le prime attestazioni sono da riferire al I Ferro 1; si tratta,
quantitativamente di pochissime attestazioni rispetto al panorama complessivo del repertorio ceramico prevalentemente eseguito in impasto. Da questo momento in poi si
assiste ad una crescita esponenziale nel tempo della produzione di ceramica figulina
che raggiunger il massimo nel momento terminale della I et del Ferro (IFe2B): basti
pensare ai materiali rinvenuti nei corredi della necropoli di Santa Maria dAnglona,
dove gli esemplari in figulina sono allincirca l80% del repertorio ceramico. Dal punto
di vista delle sintassi decorative, come gi detto pi volte, sono presenti a partire dal
GA diverse sintassi stilistiche ad ampia diffusione, a partire dal Geometrico Medio si
diffonde il peculiare stile a tenda, caratteristico di queste zone, del quale di pu seguire levoluzione fino alle fasi avanzate del Tardo Geometrico.
Nel caso della Sibaritide, la presenza di vasellame in figulina allinterno dei corredi
funerari documentata, come gi detto, a partire dal IFe2A52, con un incremento progressivo nelle attestazioni nella sua fase pi avanzata (IFe2B): mentre a Torre del Mordillo,
contesto-guida per il I Ferro 2A (considerando esclusivamente il materiale sporadico),
la produzione in figulina rappresenta circa 25% delle attestazioni totali di vasellame,
nei contesti di Francavilla Marittima riconducibili allorizzonte del I Ferro 2B, la preNASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

65

senza dellimpasto appare del tutto sporadica, limitata in particolare a contenitori di


grandi dimensioni (si tratta dei cosiddetti mezzi dolii utilizzati come segnacolo), e il
restante repertorio ceramico realizzato in ceramica figulina prevalentemente dipinta.
Lanalisi relativa ai reperti ceramici di Roggiano Gravina53, contesto contemporaneo
alla necropoli di Francavilla permette di riconoscere questo stesso trend evolutivo. Anomalo nel quadro delle dinamiche sopra descritte il caso della necropoli di Torano54, su
totale di 9 sepolture 6 (tombe A1, A2, B2, B4, B7 e B8) sono ascrivibili allorizzonte di
Torre del Mordillo (IFE2A), 2 (tombe B5 e B6) allorizzonte di Francavilla (I Fe2B), per
la tomba B1, che di fatto presenta entrambe le fasi, levidente aporia tra gli elementi
associati permette di avanzare lipotesi che si possa trattare dei corredi mescolati di due
distinte sepolture. Gli unici esemplare in figulina presenti tra i materiali dei corredi
provengono dalle tombe del I Ferro 2B; si tratta solamente di 3 esemplari, di cui solamente due integri e uno dipinto. Lanomalia consiste non solo nella scarsa percentuale
di ceramica figulina presente nei contesti di 2B, ma sopratutto nella totale assenza di
questa classe ceramica nei contesti del I Ferro 2A. Se da un lato, questaporia potrebbe
essere semplicemente motivata, dalla natura del rinvenimento o dalla possibile perdita
di materiali, tale spiegazione mi appare troppo semplicistica; a mio avviso la scarsa
presenza di ceramica figulina ha una spiegazione di carattere storico: la soluzione pu
risiedere nella posizione geografica, in quanto il sito di Torano si trova ad occupare una
posizione marginale nellambito dellarea interessata dalla produzione e circolazione
della ceramica enotrio-geometrica.
Lesame stilistico dei manufatti ha permesso di evidenziare la presenza di numerosi
elementi di contatto con larea lucana costiera: questo fenomeno sembra accentuarsi in
particolare nel corso del Geometrico Tardo, quando la ricorrenza di sintassi stilistiche
altamente caratterizzate interessa un distretto costiero esteso dalla Sibaritide al bacino
del Basento (Ferranti, Quondam 2006.); ci nonostante, la presenza di sintassi decorative
peculiari della Sibaritide, quali lo stile a frange o la tenda tipo Torre del Mordillo,
peraltro gi attestate dal IFe2A, e la quasi totale assenza di stili propri della zona settentrionale, come lo stile a tenda o la ceramica bicroma, permette di riconoscere in essa
un distretto produttivo micro-regionale, le cui peculiarit appaiono distinguibili anche
nella produzione indigena di et coloniale.

Conclusioni
Lidentificazione delle sintassi stilistiche e la classificazione delle forme del repertorio
della ceramica enotrio geometrica e la loro distribuzione geografica hanno permesso di
puntualizzare in alcuni casi, e definire in altri, tutta una serie di aspetti che caratterizzano la facies enotria. Sulla base delle sintassi stilistiche stato possibile definire il trend
della produzione di questa classe ceramica.
Nel corso dellorizzonte geometrico si assiste gradualmente alla nascita di cerchie
regionali e fenomeni di circolazione ad ampio raggio; solo a partire da un momento
avanzato del Medio Geometrico si pu parlare di veri e propri distretti produttivi

66

FRANCESCA FERRANTI

interni alla facies. Queste distinzioni interne sembrano supportate non solo dalla presenza di stili a carattere regionale o micro-regionale e dalla distribuzione di fogge vascolari
a carattere prevalentemente locale; in tal senso ulteriori informazioni sono fornite allanalisi delle pratiche rituali.
possibile, sulla base dello studio qui delineato della ceramica figulina enotriogeometrica, proporre delle osservazione di carattere storico-politico o meglio socioeconomico circa le comunit enotrie della I et del Ferro.
Il fenomeno della graduale sostituzione della ceramica figulina allimpasto nel corso
delle fasi avanzate della I et del Ferro supportato anche dai dati disponibili per il sito
di Broglio di Trebisacce, trova secondo R. Peroni55 la sua spiegazione in un cambiamento legato alle logiche di produzione, si assiste ad un passaggio dalla produzione domestica a quella specializzata; pertanto la circolazione capillare dei manufatti viene interpretata nel quadro di scambi tra le differenti comunit.
Solo a partire da questo orizzonte si pu dunque parlare, secondo quanto proposto
da Peroni, di scambi mercantili tra comunit della Sibaritide, fenomeno che trova la sua
spiegazione nel processo di progressiva differenziazione socio-economica interna alle
singole comunit della I et del ferro.
Nelle fasi iniziali della I et del ferro (IFe1) la produzione ceramica segue la tradizione delle fasi precedenti, Bronzo recente e finale: ai manufatti in impasto che costituiscono l80% circa della produzione si affiancano pochi esemplari in ceramica figulina,
rivestendo in questo modo ancora un ruolo di bene di prestigio come accadeva nel
Bronzo recente con le produzioni in ceramica grigia o micenea. Questo dato si evince
prevalentemente dallanalisi dei materiali presenti nei corredi delle necropoli quali lIncoronata di Metaponto o Sala Consilina, mancando per questo orizzonte stratigrafie da
abitato ad esso riconducibili.
A livello di logiche produttive bisogna immaginare per questo orizzonte iniziale
della Prima et del Ferro, un tipo di produzione, sebbene sempre pi specializzata,
ancora circoscritta a livello delle singole comunit.
Con il momento avanzato della I et del ferro (I Fe2) si assiste ad un esponenziale e
graduale incremento nel tempo della produzione di ceramica figulina; osservando levoluzione di questa classe ceramica in chiave, questa volta, socio-economica, sembra piuttosto chiaro come lincremento della produzione, legata alluso sempre maggiore del
tornio, ad una standardizzazione delle forme e degli stili, sia da interpretare come lesito di un fenomeno di sviluppo aperto verso vere e proprie forme di mercato, che si
raggiungeranno solo nella fase evoluta della I et del ferro. In questo momento la presenza di maestranze specializzate e di produzioni standardizzate non investe pi, come
per i periodi precedenti (Bronzo recente e finale, Primo ferro 1) solo una piccola parte
della produzione, quella legata esclusivamente ai beni di prestigio (ceramica figulina e
dolii), ma coinvolge ormai la quasi totalit della produzione ceramica. Se nelle fasi
precedenti, come abbiamo visto, la specializzazione interessava solo una parte della
produzione, limpasto continuava ad essere prodotto a livello domestico; a partire dal I
Ferro 2 si assiste ad un vero e proprio cambiamento: lincremento della figulina a scapito dellimpasto va di pari passo con la creazione di vere botteghe artigiane.
NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

67

Questo dato lesito di un chiaro sviluppo della strutturazione interna alle comunit; tutto questo sembra presupporre lesistenza di un sistema politico sempre pi organizzato. Emblematico di questa inversione di tendenza nelle logiche produttive , oltre
alle necropoli pi e pi volte citate, il caso dellabitato di Broglio di Trebisacce.
Lanalisi del repertorio ceramico rinvenuto nel corso dello scavo della struttura del
settore 7, ha permesso una serie di osservazioni. Nel quadro della totalit dei frammenti rinvenuti stato possibile notare la bassissima percentuale di esemplari in impasto
rispetto alla stragrande maggioranza in figulina, quasi esclusivamente dipinta. A questa
prima osservazione, che conferma il trend gi sopra enunciato ed ampiamente noto, si
aggiunge un ulteriore dato; il repertorio della ceramica in impasto costituito esclusivamente da forme chiuse, si tratta prevalentemente di piccole olle con chiari segni di
lavorazione al tornio. Per tanto sembra chiaro che nel corso delle ultime fasi della
Prima et del Ferro la ceramica in impasto, sebbene via via sempre pi standardizzata,
le forme tendono a ripetersi costantemente, e specializzata, come dimostrano le tracce
di tornio rinvenute sugli esemplari di Broglio di Trebisacce, circoscritta solo alle
produzioni di classi grossolane.
A tale riguardo un confronto opportuno si ritrova tra i materiali della necropoli di
Francavilla Marittima dove in impasto attestata esclusivamente una classe di materiali
ben precisa ovvero i mezzi dolii o pithoi a bombarda, utilizzati forse come segnacolo
esterno della tomba.
Se fino allorizzonte precedente la ceramica figulina, in quanto produzione limitata
a pochi esemplari, poteva essere considerata ancora un bene di prestigio legato a singole
lites, da questo momento grazie al suo incremento produttivo essa diventa accessibile
allintera collettivit. Le aristocrazie via via sempre pi forti sembrano ora esercitare il
loro ruolo non pi, o non solo a livello interno alla collettivit distribuendo i beni di
prestigio in funzione di rapporti interni, ma operando su scala pi ampia; ora linteresse sembra rivolto verso lesterno, al confronto con le altre comunit territoriali. Il
controllo della produzione della ceramica figulina e la tendenza a logiche di mercato
sembrano il risultato di questo processo.
Nel panorama delle dinamiche socio-economiche e politiche che investono la Prima et del Ferro dellItalia meridionale e in particolar modo nel quadro delle scelte
insediamentali che caratterizzano la Sibaritide56 spicca il caso di Torre del Mordillo.
Emblematico di questo quadro politico sempre pi articolato il grande centro di
Torre del Mordillo; in questo momento esso viene a costituire il sito-chiave della
Sibaritide; secondo Peroni si pu parlare di un vero e proprio central place57attorno al
quale nascono tutta una serie di siti-satellite di nuova fondazione. Torre del Mordillo,
sulla base di un graduale processo che ha inizio a partire dal Bronzo finale, sembra
presentare tutte le premesse storiche successive alla formazione di un abitato a carattere
protourbano, processo che probabilmente si arrestato a causa della fondazione di
Sibari.

68

FRANCESCA FERRANTI

NOTE
1
Ferranti 2006-2007. Vorrei brevemente ringraziare il Prof. R. Peroni, A. Vanzetti, R. Campanella, F. Quondam, A. Di Renzoni.
2
P. Orlandini, Scavi archeologici in localit Incoronata presso Metaponto, Acme XXXII, 2, 1979,
pp. 29-39. Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di
Milano. Istituto di Archeologia I, Le fosse di scarico del saggio P. Materiali e problematiche, Milano
1991; Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di Milano. Istituto di Archeologia II, Dal villaggio indigeno allemporio greco. Le strutture e i materiali del
saggio T, Milano 1992; Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit
degli Studi di Milano. Istituto di Archeologia III, Loikos greco del saggio S. Lo scavo e i reperti, Milano
1995; Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di Milano. Dipartimento di Scienze dellAntichit. Sezione di Archeologia IV, Loikos greco del grande
perirrhanterion nel contesto del saggio saggio G, Milano 2000; Castoldi 2006.
3
Per ledizione della Necropoli di Torre del Mordillo. V. Buffa, Torre del Mordillo (Spezzano
Albanese). Necropoli, in Peroni, Trucco 1994, vol. II, pp. 737-755; Pasqui 1988.
4
Zancani Montuoro 1997, 1980, 1983,1984; F. Quondam 2004-2005, La ceramica geometrica enotria
della necropoli di Francavilla Marittima, Tesi di laurea in Protostoria Europea, Universit di Roma
La Sapienza, relatore Prof. R. Peroni. Ringrazio F. Quondam che mi ha permesso di aver laccesso
al materiale inedito e usufruire dei suoi disegni.
5
Incoronata di Metaponto, Santa Maria dAnglona. Si tratta di sequenze elaborate da chi scrive e
ad oggi inedite ad eccezione della sequenza cronologica della necropoli dellIncoronata di Metaponto,
Ferranti 2005a.
6
Sulle tavole sintassi stilistica = SS.
7
Corrisponde agli stili 5 e 10 definiti in Ferranti et alii 2004, S5 e S10 p. 544.
8
Corrisponde allo Stile 5 definito in Ferranti et alii 2004, S5, p. 544.
9
Corrisponde allo Stile 10 definito in Ferranti et alii 2004, S10, p. 544.
10
Corrisponde in parte allo Stile 9 definito in Ferranti et alii 2004, S9, p. 544.
11
Corrisponde allo Stile 8 definito in Ferranti et alii 2004, S 8, p. 544.
12
Corrisponde allo Stile 3 definito in Ferranti et alii 2004, S3 B, p. 544.
13
Corrisponde allo Stile 6 definito in Ferranti et alii 2004, S6, p. 544.
14
Corrisponde allo Stile 7 definito in Ferranti et alii 2004, S7, p. 544.
15
Corrisponde allo Stile 1 definito in Ferranti et alii 2004, S1, p. 543.
16
Corrisponde allo Stile 2 definito in Ferranti et alii 2004, S2, p. 543.
17
Stile di nuova definizione proposto in Ferranti, Quondam 2006.
18
Stile di nuova definizione proposto in Ferranti, Quondam 2006.
19
Corrisponde allo Stile 4 A definito in Ferranti et alii 2004, S4 A, p. 544.
20
Corrisponde allo Stile 4 B definito in Ferranti et alii 2004, S4 B, p. 544 .
21
Questo tipo corrisponde alla cosiddetta tenda evoluta definita da De la Genire. De La
Genire1960, p.120; 1968, p. 37; Castoldi 1984, pp. 22-28. Stile 4 C ridefinito in Ferranti et alii 2004,
p. 544.
22
Stile di nuova definizione proposto in Ferranti, Quondam 2006.
23
Nella tipologia proposta dalla Castoldi nel 1984, gli esemplari che costituiscono questo stile
rientravano nel campo di variabilit della tenda evoluta, gruppo C, classificati come motivi a tenda
con triangolo interno vuoto (pp. 26-28). Tuttavia nel quadro complessivo della classificazione tipologica
presentata in questa sede, la presenza di questo triangolo vuoto in associazione con luso di pittura
bicroma e il suo implicito indizio di recenziorit, hanno portato a considerare questi esemplari
separatamente rispetto allo stile a tenda evoluta.
24
Corrisponde allo Stile 11 definito in Ferranti et alii 2004, S11 B, p. 544
25
Dora in poi verranno utilizzate le seguenti abbreviazioni: GA= Geometrico Antico; GM=
Geometrico Medio; GT= Geometrico Tardo.
26
I materiali della necropoli di Torre del Mordillo sono parte della collezione del Museo Civico di
Cosenza, attualmente conservati presso il Convento di SantAgostino, sede del nuovo museo di prossima apertura. Ringrazio la Dott.ssa S. Luppino, Direttore Archeologo presso la Soprintendenza
Archeologica della Calabria e direttrice dellUfficio Scavi di Sibari, per aver permesso laccesso al
materiale in esame e per la disponibilit che da sempre dimostra.

NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

69

27
Le attestazioni principali di questo stile si hanno a Sala Consilina, con un totale di 9 vasi; a parte
qualche caso di conservazione nellambito di corredi pi tardi, larco cronologico delle sepolture in cui
sono contenuti interessa il IFe1B e il IFe2A1. La datazione di questi prodotti e la loro attribuzione al
GA dovette risultare piuttosto problematica a Yntema il quale, pur collocando correttamente i corredi
in esame tra i contesti caratteristici del Geometrico Antico (Yntema 1990, p. 44), presenta poi unanfora
a corpo globulare contenuta in uno di essi (Zona D, Tomba 74: Kilian 1970, tafel 143.II.2) come caratteristica del Medio Geometrico (Yntema 1990, pag. 124, Figura 278). Si tratta di uno dei casi in cui
laccettazione delle cronologie altrui (in questo caso peraltro corrette) in disaccordo con la stessa
ricostruzione diacronica proposta dallautore.
28
Ad esclusione della Campania meridionale interna.
29
Per la definizione dello stile a tenda, De La Genire 1960, pag. 120; 1968, pag. 37; si vedano
inoltre Castoldi 1984; Ferranti et alii 2004, pp. 541 e 544, per un primo tentativo di unificazione delle
differenti terminologie.
30
Kilian 1964, tav. 15/1-2.
31
Si tratta di due contesti di superficie - Marcedusa e Battaglia - situati lungo lalto versante del
golfo di Squillace, M. Aisa, G. Nicoletti, Insediamenti dellet del Ferro sullalto versante del golfo di
Squillace, (Atti della XXXVII Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria,
Scalea, Papasidero, Praia a Mare, Tortora, 29 settembre-4 ottobre 2002), Firenze 2004, pp. 855-860;
nella provincia di Crotone ai gi noti rinvenimenti delle Murge di Strangoli, J. De La Genire, C.
Sabbione, Indizi della Macalla di Filottete? Le Murge di Strongoli, Atti Taranto, n.s,. XXIV-XXV 1984,
pp. 163-244. Si aggiungono ora i contesti stratigrafici, resi noti in forma preliminare, dal sito di Strongoli,
L. La Rocca, Let del Ferro nella Crotoniade: il caso di Strongoli, (Atti XXXVII Riunione Scientifica
dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Scalea, Papasidero, Praia a Mare, Tortora, 29 settembre-4 ottobre 2002), Firenze 2004, pp. 497-512. Presenza di frammenti di ceramica geometrica viene
inoltre segnalata da La Rocca nel sito di Cropani, sulla costa jonica calabrese a met strada tra Crotone
e Catanzaro.
32
Si tratta di reperti ancora sostanzialmente inediti; gli sviluppi di questa tradizione decorativa
saranno evidenti nel TG della Sibaritide e della Lucania (stile vuoto).
33
Buchner, Ridgway 1993, pp. 378-382.
34
Carrara Jacoli 1994, tavola 137/1.
35
P.G. Guzzo, Paludi (CS): localit Castiglione, Klearchos XVII, 65-68 1975, pp. 97-117.
36
Carrara Jacoli 1994, tavola 139/1.
37
Lo Porto 2004, figura 11/74.
38
Kilian 1970, tavola 244/10.
39
DAgostino 1974, figura 19; DAgostino, Gastaldi 1988, tavola 15.
40
De la Genire 1968, tavola 37/6.
41
Buchner, Ridgway 1993.
42
Ferranti 2005b.
43
I Greci sul Basento. Mostra degli scavi archeologici allIncoronata di Metaponto 1971-1984 (Catalogo della Mostra, Milano), Como 1986, p. 95/75.
44
Chiartano 1983, figura 112/2; 1994 volume II, tavola 22/Q, tavola 34/C; 1996, tav. 10/C2.
45
M.G. Canosa, Il Materano, in Siris - Polieion. Fonti letterarie e nuova documentazione archeologica
(Atti dellIncontro di Studi di Policoro, 8 10 giugno 1984), Galatina 1986, pp. 171-182, tavola 67/D.
46
J. Du Plat Taylor et alii, Gravina di Puglia III (Part one), BSR XLIV, n. s., XXX 1976, pp. 48-132,
figure 18/21, 18/70.
47
P. Boccuccia, Alcuni dati sulle fasi finali dellEt del Bronzo e sulla prima Et del Ferro a Coppa
Nevigata, in M. Gorgoglione (a cura di), Strutture e modelli di abitati del Bronzo tardo da Torre Castelluccia
a Roca Vecchia. Rapporti ed interrelazioni sullarco ionico da Taranto al canale dOtranto e sul versante
adriatico (Atti del Convegno di Studio di Pulsano, 28-29 novembre 1996), Taranto 2002, pp. 253-268,
fig. 2/8.
48
De la Genire 1968, tavole 3/1, 36/10.
49
DAgostino, Gastaldi 1988, figura. 35/3; Gastaldi 1998, tavola 60/9.
50
Kilian 1964, tavola 15/1-2.
51
Entrambi inediti. Per lesemplare da Francavilla zona Temparella, tomba 87 si rimanda al contributo di F. Quondam in questo stesso volume.
52
Cfr. nota 27.
53
Carrara, Guzzo 1981.

70

FRANCESCA FERRANTI

54

De la Genire 1977.
Peroni 1994, p. 871.
56
A. Vanzetti, Costruzione e problemi dei paesaggi di potere nella Sibaritide (Calabria) dallet del
Bronzo alla prima et del Ferro, G. Camassa et alii (a cura di), Paesaggi di potere: problemi e prospettive
(Atti del seminario di Udine, 16-17 maggio 1996), Roma 2000, pp. 153-187.
57
Peroni 1994, p. 874.
55

NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

71

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Buchner, Ridgway 1993


Carrara, Guzzo 1982

Carrara Jacoli 1994


Castoldi 1984
Castoldi 2006
Chiartano 1983
Chiartano 1994

Chiartano 1996

DAgostino, Gastaldi 1988


De Juliis 1977
De La Genire 1960
De La Genire 1968
De La Genire 1971

De La Genire 1977

Ferranti 2005a

Ferranti 2005b

Ferranti et alii 2004

72

G. Buchner, D. Ridgway, Pithekoussai I. La necropoli: tombe 1723 scavate dal 1952 al 1961, MonAnt IV, Roma 1993.
M. Carrara, P.G. Guzzo, Roggiano Gravina (Cosenza). Localit
Prunetta. Scavo di una necropoli dellet del ferro, NSc ser.
VIII, XXXV 1981, pp. 443-490.
M. Carrara Jacoli, Belloluco, in Peroni, Trucco 1994 II, pp. 682717.
M. Castoldi, La ceramica con decorazione a tenda dellIncoronata (Metaponto), Quaderni di Acme IV 1984, pp. 11-40.
M. Castoldi, La ceramica bicroma dellIncoronata di Metaponto.
Scavi 1974-1995, (BAR IntSer 1474), Oxford 2006.
B. Chiartano, La necropoli dellet del Ferro dellIncoronata e di
S. Teodoro (scavi 1970-74), NSc XXI 1977, suppl., pp. 9-190.
B. Chiartano, La necropoli dellEt del Ferro dellIncoronata e di
S. Teodoro (Scavi 1978-1985), I-II (Deputazione di Storia Patria
per la Lucania, Quaderni di Storia Antica e Archeologia VIVII), Galatina 1994.
B. Chiartano, La necropoli dellEt del Ferro dellIncoronata e di
S. Teodoro. (Scavi 1986-1987), III (Deputazione di Storia Patria
per la Lucania, Quaderni di Storia Antica e Archeologia IX),
Galatina 1996.
B. DAgostino, P. Gastaldi, Pontecagnano. II. La necropoli del
Picentino. 1. Le tombe della Prima et del Ferro, Napoli 1988.
E. De Juliis, La ceramica geometrica della Daunia, Firenze 1977.
J. De La Genire, I pi antichi vasi geometrici del Vallo di Diano
RendNap XXXV 1960, pp. 119-147.
J. De La Genire, Recherches sur lge du Fer en Italie mridionale.
Sala Consilina, Napoli 1968.
J. De La Genire, Amendolara (Cosenza). Campagne del 1967 e
1968 (Relazione preliminare), NSc ser. VIII, XXV 1971, pp.
439-475.
J. De La Genire, Torano Castello (Cosenza). Scavi nella necropoli
(1965) e saggi in contrada Cozzo La Torre (1967), NSc ser. VIII,
XXXI 1977, pp. 389-422.
F. Ferranti, La sequenza cronologica della necropoli della prima
et del ferro dellIncoronata di Metaponto, in P. Attema et alii (a
cura di), Communities and Settlements from the Bronze age to
the early medieval period, BAR IntSer 1452 2005 (Proceedings
of the 6th Conference of Italian Archaeology. Grningen, 1517 aprile 2003), pp. 457-464.
F. Ferranti, Lorizzonte tardo-geometrico enotrio alla vigilia delle fondazioni coloniali greche, in G. Bartoloni, F. Delpino (a
cura di), Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto.
Riflessioni sulla cronologia dellet del ferro in Italia, Mediterranea I 2004 (Atti dellincontro di studi. Roma, 30-31 ottobre
2003), Pisa-Roma 2005, pp. 441-452.
F. Ferranti, S.T. Levi, M. De Marco, Levoluzione stilistica della
FRANCESCA FERRANTI

Ferranti, Quondam 2006

Frey 1991
Gastaldi 1998
Kilian 1964

Kilian 1970

Kleibrink 2004

Kleibrink 2006

Kleibrink Maaskant 2003

Kleibrink, Sangineto 1998

Lo Porto 1969
Lo Porto 2004
Malnati 1984
Pascucci 1994a
Pascucci 1994b
Pasqui 1888

Peroni 1994
Peroni, Trucco I 1994

ceramica geometrica enotria dellAlto Jonio (Atti della XXXVII


Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e
Protostoria, Scalea, Papasidero, Praia a Mare, Tortora, 29 settembre - 4 ottobre 2002), Firenze 2004, pp. 541-555.
F. Ferranti, F. Quondam, Circolazione di una classe specializzata: la ceramica geometrica dellet del ferro dellItalia meridionale (Atti della XXXIX Riunione Scientifica dellIstituto Italiano
di Preistoria e Protostoria, Firenze 25-27 novembre 2004), Firenze 2006.
O.H. Frey, Eine nekropole der frhen eisenzeit bei Santa Maria
dAnglona, Galatina 1991.
P. Gastaldi, Pontecagnano. II.4. La necropoli del Pagliarone, Napoli 1998.
K. Kilian, Unterschungen zu frueheinszeitlichen Grabern aus dem
Vallo di Diano, Archeologische Forschungen in Lukanien I,
Heidelberg 1964.
K. Kilian, Frheisenzeitliche funde aus der Sudstnekropole von
Sala Consilina (Provinz Salerno), Archologische Forschungen
in Lukanien III, Heidelberg 1970.
M. Kleibrink, Aristocratic tombs and dwellings of the VIIIth
century BC at Francavilla Marittima, (Atti della XXXVII Riunione dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Scalea,
Papasidero, Praia a Mare, Tortora, 29 settembre - 4 ottobre 2002),
Firenze 2004, pp. 557-586.
M. Kleibrink, The excavation of two timber buildings on the
Timpone della Motta, Francavilla Marittima, (Accordia specialist
studies on Italy 11), London 2006.
M. Kleibrink Maaskant, Dalla lana allacqua: culto e identit
nel santuario di Atena a Lagaria, Francavilla Marittima (zona di
Sibari, Calabria), Rossano 2003.
M. Kleibrink, M. Sangineto, Enotri a Timpone Motta (I), La
ceramica geometrica dallo strato di cenere e materiale relativo
delledificio V, Francavilla Marittima, BABesch LXXIII 1998,
pp. 1-60.
F.G. Lo Porto, Metaponto. Tombe a tumulo dellet del ferro scoperte nel suo entroterra, NSc XXIII 1969, pp. 121-170.
F.G. Lo Porto, Il deposito prelaconico di Borgo Nuovo a Taranto
(MonAnt LXII, Serie Miscellanea 9), Roma 2004.
L. Malnati, Tombe arcaiche di S. Maria dAnglona (scavi 19721973), Quaderni di Acme IV 1984, pp. 41-95.
P. Pascucci, Castrovillari. S. Maria del Castello, in Peroni, Trucco II 1994, pp. 670-682.
P. Pascucci, Torre del Mordillo (Spezzano Albanese), in Peroni,
Trucco II 1994, pp. 717-737.
A. Pasqui, Territorio di Sibari. Scavi della necropoli di Torre del
Mordillo nel comune di Spezzano Albanese, NSc 1888, pp. 239268; 462-480; 575-592; 648-671.
R. Peroni, Le comunit enotrie della Sibaritide ed i loro rapporti
con i navigatori egei, in Peroni, Trucco II 1994, pp. 832-879.
R. Peroni, F. Trucco (a cura di), Enotri e Micenei nella Sibaritide.

NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

73

Peroni, Trucco II 1994


Ruby 1995
Tocco 1978

Trucco, Vagnetti 2001

Yntema 1990

Vanzetti 2000

Zancani Montuoro 1977


Zancani Montuoro 1980

Zancani Montuoro 1983

Zancani Montuoro 1984

74

I. Broglio di Trebisacce, Magna Grecia 8, Taranto 1994.


R. Peroni, F. Trucco (a cura di), Enotri e Micenei nella Sibaritide.
II. Altri siti della Sibaritide, Magna Grecia 8, Taranto 1994.
P. Ruby, Le crpuscule des marges: le premier ge du fer Sala
Consilina, Napoli 1995.
G. Tocco, La Basilicata nellet del Ferro (Attidella XX Riunione dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria Basilicata
1976), Firenze 1978.
F. Trucco, L. Vagnetti (a cura di), Torre Mordillo 1987-1990. Le
relazioni egee di una comunit protostorica della Sibaritide
(Incunabula Graeca CI), Roma 2001.
D. Yntema, The Matt-Painted Pottery of Southern Italy, Universit di Lecce, Dipartimento di Scienze dellAntichit, Settore storico-archeologico, Collana del Dipartimento 4, Galatina
1990.
A. Vanzetti, Costruzione e problemi dei paesaggi di potere nella
Sibaritide (Calabria) dallet del Bronzo alla prima et del Ferro,
in G. Camassa et alii (a cura di), Paesaggi di potere: problemi e
prospettive (Atti del seminario di Udine, 16 - 17 maggio 1996),
Roma 2000, pp. 153-187.
P. Zancani Montuoro, Tre notabili enotri dellVIII sec. a.C.,
AttiMemMagnaGr XV-XVII 1974-1976, pp. 9-106.
P. Zancani Montuoro, Francavilla Marittima. Necropoli di
Macchiabate. Saggi e scoperte in zone varie, AttiMemMagnaGr
XVIII-XX 1977-1979, pp. 7-91.
P. Zancani Montuoro, Francavilla Marittima. A) Necropoli e
ceramico a Macchiabate. Zona T (Temparella), AttiMemMagnaGr
XXI-XXIII 1980-1982, pp. 7-129.
P. Zancani Montuoro, Francavilla Marittima. Necropoli di
Macchiabate. Zona T (Temparella, continuazione),
AttiMemMagnaGr , XXIV-XXV 1983-1984, pp. 7-110.

FRANCESCA FERRANTI

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

Incoronata di Metaponto: nuovi dati per la conoscenza della


cultura materiale nella prima et del ferro

Ai maestri di ieri e di oggi

Premessa*

ellarticolato quadro delle esperienze di frequentazione greca pre- e


protocoloniale che si registrano lungo larco ionico, lIncoronata si qualifica
come un sito di indiscusso rilievo, in cui le vicende insediative delle comunit locali si ristrutturano profondamente in concomitanza con il radicarsi nel territorio
di elementi allogeni.
Molti aspetti restano da chiarire e la stessa discussione, decisamente vivace, circa i
modi e i tempi di queste trasformazioni si amplia progressivamente alla luce dei risultati di nuove indagini: oltre a ci, nel caso dellIncoronata il corpus documentario disponibile registra ad oggi notevoli lacune. I reperti ceramici attestano una frequentazione
umana a partire dal IX sec. a.C. ma non sono note le evidenze dellorizzonte pi antico
dellabitato indigeno e mancano altres le aree cimiteriali riferibili alle fasi della met
avanzata dellVIII sec. a.C. Il deposito archeologico stato sottoposto ad una pesante
erosione e lo stesso riconoscimento delle strutture residenziali di tradizione locale
grazie allinterpretazione di alcune tipologie di fosse come parte residuale dellunit
abitativa si deve alla profonda conoscenza del territorio e ad una lucida analisi di
Antonio De Siena.
Altrettanto note e complesse le problematiche relative allinsediamento greco: sono
ancora dibattute le modalit della sua strutturazione e il conseguente impatto sulla
compagine indigena; altrettanto spinosa resta la stessa interpretazione funzionale degli
oikoi, o almeno di parte di essi, individuati durante le indagini effettuate dallUniversit di Milano e dallUniversit di Austin Texas.
Il delinearsi in modo ormai sempre pi netto di esiti diversificati a partire dallintricata

NASCITA, EVOLUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UNA PRODUZIONE SPECIALIZZATA

75

rete di relazioni e rapporti tra elementi indigeni e greci induce dunque ad accostarsi a
tali vicende tenendo conto della singolarit di espressione e manifestazione delle comunit locali.
Pur nella consapevolezza dei limiti dettati dalla documentazione e dagli strumenti
interpretativi a disposizione, nella seguente ricerca si proceduto fissando lattenzione
su un ambito territoriale ben definito e, a partire da un contesto a probabile destinazione abitativa, lindagine ha mirato ad approfondire alcuni aspetti della cultura materiale
dei gruppi umani che vi risiedevano.

Il quadro storico-archeologico
Il sistema collinare dellIncoronata si sviluppa lungo la riva destra del fiume Basento, a
circa 6 km dalla linea di costa, e si articola in tre diversi settori: ad est il vasto pianoro
di San Teodoro, al centro la piccola ed isolata altura dellIncoronata greca, ad ovest
lesteso terrazzo dellIncoronata indigena1. Questultimo presenta margini molto frastagliati ed reso naturalmente sicuro da una serie di depressioni ad andamento irregolare,
che ne accentuano la morfologia e la difendibilit.
Com noto, le vicende insediative che interessano il comprensorio sono decisamente articolate e, per molti aspetti, ancora da chiarire2. Le tracce archeologiche, di
difficile lettura a causa dei pesanti scassi agricoli e degli scavi clandestini, consentono di
riconoscere due ampie aree ad esclusivo uso funerario, ubicate la prima nel settore
orientale, corrispondente appunto al pianoro di San Teodoro, e la seconda allestremit opposta dellinsediamento (Incoronata indigena), a nord e ad ovest dellazienda agricola omonima, con un consistente proseguimento al di l della moderna strada Destra
Basento Marconia. Tali aree sepolcrali sono riferibili allorizzonte pi antico e sono
utilizzate dagli inizi del IX fino alla met dellVIII sec. a.C.; ad oggi gli abitati coevi
non sono noti3.
Sulla fascia centro-meridionale della medesima collina sono documentate invece
evidenze riconducibili a strutture abitative di VIII sec. a.C. mentre sullaltura dellIncoronata greca testimoniata una continuit insediativa almeno dalla fine del IX al
terzo quarto del VII sec. a.C.4.
Il campione di oltre 600 tombe individuate nel comprensorio permette alcune osservazioni preliminari. Senza entrare nel merito della cultura materiale e del rituale,
per le quali si rimanda alle pubblicazioni di Bruno Chiartano e Antonio De Siena5, e
delle sequenze cronologiche, recentemente riviste da Francesca Ferranti6, importa qui
sottolineare come nelle due aree a destinazione cimiteriale i diversi settori si organizzino per nuclei circoscritti, fisicamente distinti. Se infatti il sistema Incoronata-San Teodoro
occupa nel complesso oltre 200 ettari, va rilevato che esistono ampi spazi liberi tra i
vari segmenti dellinsediamento, secondo un nuovo modello di occupazione del territorio che si afferma dopo la frammentazione dei grandi centri protovillanoviani del
Bronzo finale e che prevede una strutturazione per gruppi sparsi di capanne con relative necropoli, separati da aree vuote, la cui funzione pu essere legata allo sfruttamento

76

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

agricolo, alla previsione di ampliamenti successivi, ad esigenze difensive o anche alla


separazione marcata dei vari nuclei7. La suddivisione dellinsediamento in segmenti ben
distinti e spazialmente limitati sembra appunto suggerire unorganizzazione della societ
basata essenzialmente su vincoli di parentela. interessante inoltre notare come questa
sorta di progettualit nella fase insediativa iniziale, testimoniata dalla delimitazione di
aree con funzionalit specifiche, venga mantenuta nel tempo8.
Passando ora ad esaminare pi da vicino le evidenze relative allabitato, va sottolineato
che queste sono minime, in quanto il deposito archeologico stato pesantemente intaccato da fenomeni di erosione, che hanno risparmiato solo gli strati pi profondi.
Una buona parte della documentazione proviene dal settore occidentale di Incoronata,
ad ovest del moderno viale di accesso allazienda, dove stato possibile riconoscere una
serie di fosse di tipo circolare, talvolta con pareti foderate dargilla, e un riempimento
costituito da terreno cinerognolo, misto a resti di pasto, concotto, intonaco parietale,
frammenti di ceramica enotria e di grandi contenitori, oggetti duso quotidiano quali
scrematoi, macine, pesi da telaio e fusaiole9. Tali evidenze possono essere interpretate,
con buona verosimiglianza, come le parti pi profonde delle capanne, costituite da
cavit con funzione di vani-deposito interrati, che superiormente dovevano quindi essere protette da un assito ligneo; solo in alcuni casi sono ancora leggibili le buche per
lalloggiamento dei pali relativi allalzato. Se linterpretazione di tali fosse ancora
dibattuta e la loro variet tipologica e dimensionale impone prudenza nella lettura
funzionale, il rinvenimento di alcuni contesti meglio conservati ha fornito un quadro
documentario interessante, in cui sono attestati complessi costituiti da pi depressioni,
con articolazioni interne, in alcuni casi sicuramente destinate ad alloggiare grandi contenitori o fornelli10.
Nellarea centro-meridionale della collina stato riconosciuto un ulteriore segmento dellabitato, costituito da un gruppo di fosse allineate secondo un progetto che sembra unitario11.
A partire dalla met dellVIII sec. a.C. si leggono i segni di un generale cambiamento che coinvolge innanzitutto la strutturazione dellinsediamento: i diversi nuclei di
capanne conoscono nella seconda met del secolo una decisa contrazione, se non addirittura labbandono, a favore di una occupazione intensiva del pianoro centrale (Incoronata greca)12. Per quanto concerne le unit abitative qui attestate appare interessante
e convincente la recente lettura proposta da Marina Castoldi13, secondo la quale i primi
elementi greci utilizzerebbero inizialmente capanne indigene a pianta incassata nel terreno, cui sono collegate fosse che vengono in un secondo momento, e pi precisamente allinizio del VII sec. a.C., obliterate perch non pi adatte alle nuove esigenze. La
struttura abitativa ad esse connesse potrebbe invece essere stata modificata e adattata
alle nuove funzioni determinate dalla fase di occupazione greca del pianoro14. Allo
stesso modo, sulla riva sinistra del Basento, le capanne individuate in propriet Andrisani,
Lazazzera e quelle rinvenute allinterno del Castro Romano testimoniano ladozione
di tecniche costruttive di tradizione indigena da parte di elementi greci e concorrono a
documentare una occupazione contemporanea a quella greca dellIncoronata. I materiali pi antichi sono riferibili ai decenni finali dellVIII sec. a.C. ma le attestazioni
INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

77

aumentano nel secolo successivo e lassociazione di ceramiche indigene consente ad


Antonio De Siena di sottolineare il particolare carattere del nuovo insediamento, in cui
convergono artigiani di diversa etnia e formazione15.
Parallelamente, sulla riva destra del Basento, ai piedi del sistema collinare, recenti
indagini hanno messo in luce un gruppo di oikoi a pianta quadrangolare, con zoccolo
in pietre e ciottoli e alzato in mattoni crudi, abbandonato improvvisamente nella seconda met del VII sec. a.C., come suggerisce il rinvenimento di ceramica protocorinzia,
in sintonia con quanto accade sulla collina adiacente. Colpisce lubicazione del complesso in posizione di collegamento tra labitato dellIncoronata e il nucleo definito
emporico artigianale che si inizia a riconoscere alle foci del fiume16.

Le indagini degli anni 1980-1981 nel settore centro-meridionale


Nellambito dellattivit di tutela e di ricerca condotta dalla Soprintendenza archeologica,
negli anni 1980-81 stato organizzato uno scavo demergenza nel settore occidentale
del pianoro di Incoronata, ad ovest del moderno viale di accesso allazienda omonima17. Come appena ricordato, larea interessata da evidenze riconducibili ad un nucleo di abitato ma il disturbo provocato dalle continue arature e dal dissodamento del
mezzo meccanico ha irrimediabilmente sconvolto il deposito archeologico per cui, in
concreto, si potuto solo recuperare il materiale proveniente da una o due unit abitative.
Gli scavatori ricordano infatti la presenza di due fosse con caratteristiche del tutto
analoghe alle altre individuate nello stesso segmento dellinsediamento, ma il precario
stato di conservazione non ha consentito di stabilire se costituissero un unico sistema
e potessero dunque rappresentare unarticolazione interna della medesima unit abitativa
o se fossero pertinenti a due diverse capanne.
Lo studio di questo contesto, in assenza di una stratigrafia di riferimento, dunque
stato impostato sullanalisi delle forme vascolari e del repertorio decorativo in associazione. Sulla base dei confronti con esemplari provenienti dalle aree limitrofe si proposta la cronologia, che si sta ora verificando alla luce dei nuovi dati a disposizione e
dei recenti lavori di sintesi.
Il corpus di materiale rinvenuto molto significativo e articolato: su 17.166 frammenti analizzati, il 20,02 per cento costituito da grandi contenitori, il 43,51 da ceramica figulina dipinta e acroma, il 25,59 da ceramica dimpasto.
Visto il tema del convegno, si deciso di trattare in questa sede in estrema sintesi il
repertorio delle forme vascolari, concentrando lattenzione sulle produzioni ceramiche
specializzate, in particolare i dolii in argilla depurata e la matt-painted.

I dolii in argilla depurata


I grandi contenitori, come accennato, sono ampiamente rappresentati nel nostro contesto e tra essi si segnalano alcuni frammenti di dolii in argilla depurata, dura e compat-

78

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

ta, con superfici esterne lisciate accuratamente e, in rari casi, tracce visibili di tornio.
Gli esemplari, in corso di studio, rientrano in quella produzione specializzata di ispirazione egea documentata in Sibaritide e, in misura minore, lungo il resto dellarco ionico
a partire dal Bronzo recente, la cui realizzazione richiede un notevole grado di capacit
e conoscenze tecniche: artigiani specializzati, di origine micenea, lavorano per lites
locali, introducendo una serie di innovazioni tecnologiche e stilistiche, pur nel rispetto
delle richieste e dei gusti della committenza.
Le prime ricerche sistematiche sui dolii in argilla depurata sono state avviate a Broglio,
dove le indagini archeologiche hanno restituito una consistente documentazione relativa alla classe e al suo utilizzo, strettamente connesso ad esigenze di ordine economico
e sociale18. Sono infatti contenitori di grandi dimensioni (possono raggiungere 1,30 m
di altezza e una larghezza, nel punto di massima espansione, di 1,20 m), di forma da
ovoide a globulare, funzionali allimmagazzinamento di notevoli quantit di derrate
alimentari, sia solide che liquide19. La materia prima utilizzata per la loro produzione
di norma fine, molto depurata; alle volte si registra la presenza di correttivi, ben
selezionati. La manifattura richiede una notevole esperienza e la padronanza di un
elevato livello tecnologico: durante il processo di foggiatura vengono infatti montati
grossi cercini uno sullaltro ed previsto lutilizzo del tornio, almeno in fase di rifinitura; le superfici sono spesso ingobbiate e decorate con fasce e scanalature20, talvolta con
ornati dipinti; la cottura necessita di forni specializzati, che mantengano costanti alte
temperature, ad atmosfera ossidante controllata, per cui la colorazione risulta chiara,
omogenea21.
Un contributo fondamentale allo studio dei dolii stato fornito dalle analisi
archeometriche, effettuate in modo sistematico a partire dagli anni 80 in Sibaritide e
poi in numerosi altri siti italiani22. I primi risultati hanno permesso di stabilire che i
grandi contenitori in argilla depurata, come la ceramica pseudominia, la protogeometrica,
la ceramica dimpasto e la maggior parte della micenea sono stati prodotti per lo pi
localmente23.
Nel Bronzo finale la classe conosce una larga diffusione ed ampiamente documentata, oltre che nella Sibaritide, nel crotonese24, in Basilicata in zone pi interne, come
a Timmari25 e nei centri attorno a Santa Maria dAnglona26, e in area settentrionale, ad
esempio a Ripacandida27 nella Puglia centro-settentrionale e nel Salento28. Attestazioni
di dolii in figulina sono presenti anche in ambito adriatico29 e lungo i corsi di fiumi
importanti: la loro distribuzione coincide in linea di massima con quella della ceramica
protogeometrica30; significativamente, le produzioni specializzate sono concentrate nella
zona orientale dellItalia meridionale, dove forte era stata linfluenza degli artigiani
micenei, ed probabile che, ora, ad operare qui siano maestranze indigene. Il ruolo dei
dolii risulta dunque fondamentale nella continuit di manifattura tra Bronzo recente e
Bronzo finale, in un momento delicato in cui finiscono gli stretti rapporti col mondo
miceneo: mentre le forme legate alla rappresentazione sociale, destinate alla mensa e al
banchetto, subiscono uno scadimento qualitativo, nelle produzioni connesse alla sfera economica, tra cui i grandi contenitori da trasporto e immagazzinamento, si registra come segnala Renato Peroni una persistenza nellimpiego del tornio31. E lamINCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

79

pia diffusione che conosce questa classe di materiali si spiega proprio in relazione a
mutate condizioni economiche, che prevedono processi di stoccaggio e redistribuzione
o scambio di beni. A tali pratiche connessa la presenza, in diversi contesti dellItalia
meridionale, di strutture in elevato o con ambienti ipogeici, destinati allimmagazzinamento32, che a livello archeologico sono indiziati dalla presenza di cavit interrate: in
alcune di esse ci avveniva per mezzo di grandi dolii in argilla depurata o in impasto, in
altre esistevano probabilmente forme differenti di conservazione. Nello specifico, in
area pugliese si ricordano le strutture di Punta Meliso33, Otranto34, Torre Santa Sabina35,
Torre Castelluccia36: quelle di Punta Meliso e Torre Sabina si caratterizzano per dimensioni minori, forma pi allungata, ingresso a gradini; nelle prime tre si sono conservati
lembi di pavimentazione e zone di cottura. Ancora nel Salento, nellinsediamento di
Roca Vecchia, tra le strutture finora individuate si segnala una grande capanna di forma
subrettangolare, che si sviluppa per una lunghezza di circa 15 m e al cui interno si
conservano grandi dolii, alloggiati in cavit scavate nel battuto pavimentale37. Funzione di magazzino sicuramente documentata a Santa Maria di Ripalta, per la grande
struttura rettangolare del Bronzo finale con piano interrato e accesso mediante rampa a
scivolo, che ha restituito notevoli quantit di dolii in argilla depurata, decorati a fasci di
scanalature38.
In Basilicata, a S.Vito di Pisticci, una grande cavit di forma subcircolare, con un
diametro di circa 11 m, stata interpretata come unit abitativa con magazzino ipogeico:
il materiale in associazione permette di riferire tale evidenza al Bronzo medio avanzato39. Nellinsediamento di Termitito si segnala la presenza di tre strutture di rilievo,
riferibili al Bronzo recente e con segni di continuit fino al Bronzo finale: tra esse
spicca, com noto, una grande cavit (A/80) che prosegue fino allet del ferro40. Importa qui ricordarne le peculiari caratteristiche monumentali e la centralit topografica,
che la distinguono nettamente dalle altre evidenze archeologiche coeve: le notevoli
capacit di contenimento del deposito dimostrano chiaramente il ruolo politico preminente del proprietario e testimoniano attivit di immagazzinamento e redistribuzione
delle risorse, documentate anche a Toppo Daguzzo, in un contesto datato tra Bronzo
finale e Primo Ferro41.
A Broglio di grande interesse il rinvenimento dei due magazzini del Bronzo finale42, connessi ad una residenza di considerevoli dimensioni: la presenza di una struttura
legata alla forgiatura del ferro, presumibilmente dello stesso periodo, testimonia la
volont delllite dominante di concentrare sullacropoli consistenti riserve di beni e
attivit di pregio, che ne rappresentano il prestigio43. Di qui la necessit primaria di
difendere tali beni: significativa, in tal senso, la concomitante costruzione delle imponenti fortificazioni ai piedi del pianoro, con vallo di pietre e legno impostato su gradoni44.
La presenza, ad Incoronata indigena, di grandi contenitori che rientrano in tale
produzione specializzata documenta la pratica di un tipo di agricoltura evoluta da parte della comunit indigena, abbastanza ricca da sentire lesigenza di dotarsi di grossi
dolii per la conservazione delle derrate in eccesso rispetto alle necessit pi immediate.
Se, con lavanzare della ricerca, a ci risulteranno collegate attivit di redistribuzione
delle risorse, sar possibile qualificare i proprietari come elementi socialmente rilevan-

80

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

ti45. Daltra parte gli esemplari in questione, ora in fase di studio, se rapportati ad un
unico contesto abitativo costituiscono un corpus documentario di rilievo, sia per numero che per dimensioni: il diametro allorlo varia tra i 40 e i 50 cm, il corpo da
ovoide (fig. I, 1, 2, 4; fig. II, 5, 6) 46 a globulare (fig. II, 7-8; fig. III, 9-10), le pareti ben
lisciate e, in alcuni casi, ingobbiate.
La foggia ovoide presenta labbro estroflesso, da obliquo (fig. I, 2), talvolta distinto
internamente per mezzo di angoli (fig. I, 1 e 3), ad orizzontale (fig. I, 4; fig. II, 5). Il tipo
globulare ha ancora labbro estroflesso, con orlo tagliato obliquamente (fig. II, 7), oppure orizzontale, ad orlo dritto (fig. III, 9), obliquo (fig. III, 10) o segnato da risega esterna
(fig. II, 8). Il collo breve (fig. III, 9), appena distinto da angoli (fig. II, 7-8) o da gola
accentuata (fig. III, 10). Un unico esemplare presenta labbro ricurvo, orlo con profilo
ad unghia (fig. II, 6), e collo troncoconico, a parete pressoch verticale47. Gli ornati
decorativi attestati si limitano ad un motivo a sigma allungata, impresso a crudo
sullorlo (fig. I, 3-4; fig. III, 10), oltre a tre impressioni di forma ovale, disposte sul
punto di giunzione tra collo e spalla (fig. III, 9)48.

La ceramica dimpasto
Per quanto concerne la produzione dimpasto49, allIncoronata indigena documentato un tipo nero, fine, con superfici lisciate e lucidate a stecca, ed esito nero lucente, di
antica tradizione protostorica e ampiamente attestato nel Bronzo finale e nel corso del
IX sec. a.C., con progressiva rarefazione nel secolo successivo. Un secondo tipo, meno
compatto, con nucleo di colore grigio, bruno o nero ed esito superficiale da beige
rosato a grigio, presenta superfici lisciate o levigate irregolarmente, spesso opache e
ruvide al tatto. Si denota una netta prevalenza delle fogge aperte rispetto a quelle chiuse, con un rapporto di 1 a 4. Tra le forme pi antiche si segnalano le scodelle ad orlo
introflesso, con vasca a profilo angolare, talvolta decorate da costolature oblique, documentate a partire da una fase avanzata del Bronzo finale. Sono poi presenti tre frammenti di coppe ad orlo estroflesso, distinto esternamente da gola appena accennata o
accentuata, con vasca ampia a profilo convesso; le tazze a collo distinto e vasca convessa; le ciotole con vasche segnate da carene pi o meno accentuate. Ricorrono infine
anche le altre forme consuete dei contesti abitativi dellet del ferro, come olle, brocche, attingitoi, scodelle, bicchieri, poculi, vasi troncoconici e situle.
C.D.F.

INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

81

FIG. I

FIG. II

FIG. III

La ceramica figulina
La ceramica figulina in argilla molto depurata, a pasta fine, di colore prevalentemente
beige, rosato o arancio. Le superfici sono sempre lisciate con accuratezza e ingobbiate,
di norma realizzate a ruota lenta50. Le forme pi attestate sono quelle chiuse, con un
rapporto di 3 a 1 rispetto alle aperte e sono quelle tipiche della tradizione enotria, in
particolare riferibili al geometrico medio e tardo. Ricorrono infatti le olle biconiche a
collo troncoconico rigonfio o a parete rigida, globulari, piriformi; sono attestate le
brocche a collo troncoconico e corpo globulare, le brocchette piriformi; gli attingitoi
globulari con ansa sopraelevata o sullorlo; le tazze globulari; le ciotole ad orlo estroflesso
e vasca a profilo convesso; le scodelle ad orlo rientrante, profilo angolare o convesso,
vasca da poco profonda a profonda.
Passando ad analizzare il repertorio decorativo, i motivi attestati coprono un arco
cronologico ampio, dal pieno IX allinizio del VII sec. a.C. Traccia residuale di una
frequentazione dellarea pi antica rappresentata da un frammento pertinente a forma chiusa (olla o brocca), con spalla troncoconica a profilo rigonfio decorata da grandi
triangoli campiti a reticolo, pendenti da una banda, di tradizione protogeometrica (fig.
IV, 11)51. Una ciotola presenta un reticolo obliquo che scende dal labbro a met della
vasca: il motivo ampiamente attestato nel Geometrico Antico (GA) in Italia meridionale, ma risulta estremamente insolito in questa collocazione, per la quale difficile
trovare confronti (fig. IV, 12). Ad una fase pi avanzata dello stesso orizzonte sono
riferibili i larghi triangoli a lati inflessi, campiti da linee oblique parallele e pendenti da
una linea continua che marca lorlo, introflesso, di una scodella a vasca convessa e
profilo continuo (fig. IV, 13). caratteristica del GA anche la banda associata a file di
punti: il motivo ha radici che risalgono, secondo Yntema, al Protogeometrico, e continua ad essere attestato nel medio geometrico iniziale52. Ad Incoronata indigena presente su 6 frammenti pertinenti a forme chiuse e decora il punto di giuntura tra labbro
e collo (fig. IV, 14-16) o il collo; documentata anche la versione a punti pendenti dalla
banda (fig. IV, 17), che trova un riscontro preciso su unolla di Montescaglioso, loc.
Difesa S. Biagio53.
Nel Geometrico Medio (GM), accanto al perdurare di motivi decorativi legati al
gusto dellorizzonte precedente, compaiono altri ornati che si compongono in schemi
articolati, tra cui la banda alternata a linee ondulate, le linee spezzate accompagnate da
angoli pendenti, da segmenti a zigzag, da elementi a M. In area enotria le linee spezzate compaiono spesso in associazione con il noto stile a tenda e non a caso si trovano diffuse principalmente a Sala Consilina, nei siti della Lucania occidentale (Santa
Maria dAnglona) e in area bradanica (Incoronata greca, Cozzo Presepe, Matera S.
Nicola dei Greci, Gravina), a partire dal secondo venticinquennio fino alla fine dellVIII
sec. a.C., con un attardamento in questultima zona fino ai primi decenni del VII sec.
a.C.. Probabilmente derivato dagli angoli sovrapposti di tradizione protovillanoviana,
il motivo a tenda lelemento pi caratterizzante di questa fase in area enotria54. Inventato probabilmente nel retroterra della costa ionica, in qualche centro tra le valli
del Bradano e del Basento, conosce una larga diffusione in Basilicata, dove attestato
INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

85

FIG. IV

nel corso dellVIII sec. a.C. in tutti i maggiori insediamenti, in Campania meridionale,
in Calabria, soprattutto nellarea settentrionale, nella Puglia centrale. Inoltre, il rinvenimento di alcuni esemplari in contesti funerari di ambito etrusco, come Vulci e
Tarquinia55, e in area garganica (Coppa Nevigata), consente di cogliere il ruolo di
centralit occupato da questi vasi nella mentalit indigena: con la consapevolezza che
tali oggetti li avrebbero rappresentati presso genti straniere, gli Enotri li inseriscono
allinterno di circuiti di scambio a lunga distanza, anche ma non solo per la loro elevata
qualit tecnica. La presenza ricorrente allinterno delle sepolture enotrie, il potenziale
evocativo del motivo associato alla rappresentazione delluccello palustre suggeriscono
inoltre la possibilit che la tenda conferisse un significato magico religioso ai vasi che
ne erano decorati, impiegati certamente anche nelle pratiche rituali domestiche.
Caratterizzato da una notevole standardizzazione, lo stile a tenda conosce unevoluzione chiaramente percepibile: accanto alla rappresentazione pi comune a lati concavi, nel GM attestata anche la versione elegante, che prosegue nellorizzonte successivo e si caratterizza per un ispessimento degli elementi angolari verso la base56.
Ben documentato anche nel nostro contesto, il simbolo riservato, come di norma
accade, ad una parte di rilievo del vaso, solitamente la spalla o il collo, ed presente in
un numero significativo di frammenti di spiccata raffinatezza. In particolare, la tenda
a lati concavi ben leggibile su un esemplare pertinente a forma chiusa (fig. V, 18),
dove si conservano nove angoli e il triangolo centrale pieno57, mentre la redazione
elegante parzialmente conservata su una scodella ad orlo introflesso e vasca a profilo convesso, con lieve accenno di carenatura (fig. V, 19), dove il motivo pende da una
stretta banda ed marginato da banda e linea58. Nella casistica dei frammenti decorati
a tenda elegante si segnalano inoltre tre esemplari pertinenti a forme chiuse (fig. V,
20-22), sui quali il motivo presenta sei angoli e triangolo centrale pieno59.
Tutti gli esemplari sono estremamente frammentari e non conservano gli ornati di
accompagno. Tradizionalmente riferito ad un orizzonte medio geometrico, il motivo
stato recentemente ristudiato da Fabio Galeandro, che propone linizio della produzione a Sala Consilina tra la fine del IX e il primo quarto dellVIII, dunque con un lieve
anticipo rispetto allattribuzione convenzionale60; in ogni caso, lesaurirsi della tenda
elegante va collocato alla fine dellVIII sec. a.C. sia a Sala Consilina che in Basilicata.
Una rielaborazione dellornato, proposta dai diversi centri produttori, costituita
dalla c.d. falsa tenda: la documentazione di Incoronata indigena mostra come questa
definizione non entri nel merito della qualit desecuzione della decorazione, che pu
anche essere elevata, ma nella struttura essenziale del motivo, caratterizzata dalla mancanza della disposizione a raggiera degli angoli e dallo spessore costante dei lati61. Nel
nostro deposito ben attestata (fig. V, 23-24) ed possibile istituire confronti soprattutto con rappresentazioni provenienti da Gravina sito cerniera tra larea bradanica e
quella japigia e da Taranto-Borgo Nuovo, Cavallino, Leuca, Siponto62, tanto che ci si
chiede se questa produzione si sviluppi parallelamente a quella della tenda elegante
oppure se rappresenti una sorta di prestito dellarea japigia63. In assenza di motivi
accessori e dato lo stato di conservazione, estremamente frammentario, non possibile
stabilire se i nostri esemplari appartengano alla produzione medio o tardo geometrica.
INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

87

FIG. V

Altri elementi angolari, meno conosciuti allIncoronata indigena, presentano lati


assolutamente filiformi, secondo una trattazione disorganica e irregolare, con confronti a Gravina nellVIII sec. a.C., o vertici uniti da linea verticale (fig. V, 25), tipo attestato
in area bradanica nel GM64.
Tra gli ornati associati alla tenda ricorre, come abbiamo accennato, luccello
acquatico, raffigurazione caratteristica della tradizione indigena e presente nel repertorio geometrico in Italia meridionale fin dalla fine del IX sec. a.C., come probabile
derivazione dal motivo presente sui vasi dimpasto dellItalia centrale, riferibili alla
cultura dei Campi durna65. Nel nostro corpus si colloca sia sul collo sia sulla spalla di
forme chiuse ed presente nelle due versioni principali: luccello trampoliere su tre alte
zampe, diffuso principalmente in area enotria, e il tipo accasciato privo di zampe, pi
miniaturistico, caratteristico dellarea japigia. Allinterno della prima versione si osservano diverse redazioni, in base al grado di stilizzazione dei vari elementi: il corpo
mantiene una forma sub-triangolare solo in un caso (fig. VI, 26) ed quello che pi si
avvicina al tipo di Sala Consilina, diffuso nella prima met dellVIII sec. a.C.66. Il triangolo del corpo tuttavia sostituito quasi sempre da un cantone il quale, in alcuni casi,
pu presentare un allungamento che suggerisce lidea di una coda (fig. VI, 27)67. In altri
due esemplari (fig. VI, 28-29) landamento dei vertici, sempre pi stilizzati, crea limpressione di due uccelli in posizione speculare, secondo uno schema abbondantemente
testimoniato su varie categorie di materiali in Italia centro-meridionale e documentato
a Santa Maria dAnglona nel GM68. La presenza, accanto ad uno di questi ultimi motivi, che potremmo definire a doppio uccello, di angoli pertinenti ad una tenda, permette qualche ulteriore riflessione sulla complessa simbologia espressa da tali elementi.
Se infatti gi Kilian aveva riconosciuto in essi un significato magico di tipo solare, con
valore apotropaico, di lontana origine danubiana, Castoldi proprio grazie allassociazione con la figura delluccello acquatico suggerisce com noto per la tenda una
simbologia legata alle acque69. Ci ben si accorda con le esigenze di una comunit che
collega alla presenza di fonti o fiumi la possibilit stessa dellinsediarsi e la storia di
questo territorio segnata proprio dalla presenza di fiumi importanti, i quali nellet
del bronzo e del ferro garantivano lapprovvigionamento idrico, ma anche opportunit
di collegamento e contatto con gli altri gruppi umani. Tornando al motivo ornitomorfo,
anche del tipo senza zampe sono documentate allIncoronata diverse versioni. Le pi
naturalistiche sembrano riferibili al GM e presentano luccello galleggiante (fig. VI,
30), forse un cigno, inserito in una cornice con motivo a scaletta, con tratti del tutto
analoghi ad un esemplare presente a SantEramo in Colle70, e il tipo con lungo becco
(fig. VI, 31), attestato nel materano sempre nella prima met dellVIII sec. a.C.71 Gli
esemplari pi stilizzati sono invece riferibili ad una scansione cronologica successiva,
grazie anche al carattere dei motivi in associazione72.
Nel Geometrico Tardo (GT) perdurano motivi comparsi nellorizzonte precedente, quali la tenda elegante e il c.d. stile nero, individuato da Ferranti, a larga banda
centrale con motivi romboidali risparmiati73; contemporaneamente fanno la loro comparsa elementi nuovi, caratterizzanti, tra cui si ricordano innanzitutto lo stile
miniaturistico e la tenda evoluta.
INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

89

FIG. VI

Contraddistinto dal minor numero di elementi angolari inscritti, a lati concavi molto
ispessiti verso la base, e dalla presenza di raggi pendenti che tendono ad invadere il
corpo del vaso, il motivo si diffonde nella bassa valle del Basento durante la seconda
met dellVIII sec. a.C., con attestazioni a S. Leonardo di Pisticci e a Ferrandina74. Ad
Incoronata indigena la tenda evoluta compare su unolla biconica (fig. VII, 32) accompagnata da elementi a X e tremuli pendenti: lintero schema trova confronti con
unolla pertinente ad un corredo funerario, proveniente appunto da Ferrandina75.
Perdura lassociazione del motivo alla rappresentazione ornitomorfa, forse anche in
virt del particolare valore simbolico, di cui si gi detto, attribuito ai due ornati: pur
evolvendo il gusto, infatti, su due frammenti del nostro corpus, accanto alla tenda ora
evoluta presente luccello acquatico senza zampe, in redazioni diverse, pi stilizzate. Nel primo caso (fig. VII, 33) il volatile costruito con segmenti orizzontali e
obliqui ed raffrontabile ad un esemplare attestato allIncoronata greca, in una resa pi
sommaria, alla fine dellVIII sec. a.C.: un tratto, in basso, forse allusivo dellelemento
acquatico, analogamente a quanto compare su unolla di Cozzo Presepe76. Anche nel
secondo caso (fig. VII, 34), la restituzione del corpo estremamente stilizzata e il motivo ripetuto, specularmente, accanto ad un fascio di tre linee verticali; il carattere
degli ornati in associazione consente unattribuzione del frammento allorizzonte in
questione. Nel corso del GT larea di diffusione dello stile a tenda continua a ridursi
e allo scorcio del secolo sembra interessare solo parte della Campania, della Calabria e
della stessa Basilicata, soprattutto lungo la valle del Basento, mentre altrove come in
area bradanica si assiste alla trasformazione del motivo in elemento accessorio, talora
marcata da una significativa traslazione dal registro principale a lato ansa.
Dalla met dellVIII sec. a.C. quel profondo cambiamento che investe lassetto territoriale, non soltanto dellIncoronata, ma di tutto il comprensorio sirita-metapontino,
si riflette sulle tematiche decorative presenti sugli esemplari del nostro contesto, che si
arricchiscono di ornati nuovi o di elaborazioni di elementi tradizionali. Gli stili geometrici di Corinto, di Rodi, delle Cicladi, della costa illirica lasciano la loro impronta
nel repertorio decorativo, come documenta la presenza di motivi a meandri, croci di
Malta, a ruota, a cerchi concentrici, rombi e losanghe in svariate elaborazioni, raggi
albanesi, elementi a scaletta, ma anche attraverso un modo diverso di concepire lorganizzazione degli ornati nel tessuto decorativo.
Nel dettaglio, il motivo a denti di lupo, per alcuni aspetti gi noto nelle produzioni ad impasto del Bronzo finale, trova ora ampia diffusione, forse anche per influenze
provenienti dal repertorio del tardo geometrico corinzio. Fa la sua comparsa, nella
penisola salentina, nella seconda met dellVIII sec. a.C. e sembra particolarmente diffuso in area bradanica, anche nella versione con punto centrale, nellultimo quarto del
secolo: resta dunque da chiarire se ci avvenga per influsso del modello japigio oppure
in seguito a contatti diretti tra greci e indigeni. La resa accurata, di gusto talvolta miniaturistico, suggerisce per i nostri esemplari (fig. VII, 35) una datazione alla fine dellVIII
sec. a.C.77.
Il motivo si articola anche su registri verticali, inseriti in spazi metopali; in un caso
(fig. VII, 36), la sintassi decorativa arricchita da una croce greca campita da punti,
INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

91

FIG. VII

documentata a Cavallino e allIncoronata greca, e da un tassello rettangolare risparmiato entro alta banda, che documenta ormai la completa ricezione di un gusto decorativo
allogeno78. Il rombo a punto centrale deriva presumibilmente dal tardo geometrico
corinzio ed attestato, forse attraverso la mediazione japigia, a Gravina, Cozzo Presepe, a Matera loc. San Nicola dei Greci nellultimo quarto dellVIII sec. a.C. presente nel nostro repertorio sia come elemento a se stante, come nel caso del collo di un
askos, sia in legamento orizzontale (fig. VII, 37), su unolla che presenta una decorazione articolata79; altre redazioni prevedono la coppia di rombi pieni, chiusi da triangoli
su registri sovrapposti o le serie verticali.
Anche le losanghe ricorrono allIncoronata indigena, per lo pi in legamento orizzontale, ma su due brocche compaiono in catena obliqua, a formare una sorta di reticolo. La decorazione della prima di esse (fig. VIII, 38) trova riscontro a Satyrion, dove
presente anche il motivo di accompagno, definito da Lo Porto semplice segmento a
zigzag ma la stringente somiglianza con la parte superiore della rappresentazione delluccello palustre su alte zampe, presente fra i nostri esemplari pi stilizzati, spinge ad
interpretare questi elementi come la medesima raffigurazione, in una redazione pi
disorganica e schematica80. Nel secondo caso (fig. VIII, 39a e 39b), il reticolo pi fitto
e gli elementi di accompagno, tra cui il motivo definito a fiocco da Francesca Ferranti
e Sara Tiziana Levi81, oltre alla forma stessa della brocca e alla disposizione della decorazione82, consentono di riferire lesemplare ad un orizzonte pi evoluto, inquadrabile
nel GT2.
Di diversa origine la croce di Malta: propria della cultura albanese, viene assimilata
in ambito enotrio probabilmente attraverso la mediazione daunia83 e conosce molta
fortuna presso le botteghe degli artigiani locali, dove viene rielaborata in versioni fantasiose, come nel caso di unolletta cantaroide, su cui arricchita da triangoli laterali
che assumono quasi laspetto di ali aperte, secondo la tendenza tutta indigena a dare
vita, ad animare i motivi geometrici (fig. VIII, 40). In questo esemplare la croce di
Malta compare in associazione a due figurine umane stilizzate, separate da rettangolo
con appendici angolari, campito da linea a zigzag84.
Su due forme chiuse compare il motivo a ruota, diffuso lungo la valle del Bradano85
e in area japigia86 tra la fine dellVIII e linizio del VII sec. (fig. IX, 41). La sua origine
discussa: Douwe Yntema lo considera autoctono dellItalia meridionale87, mentre secondo Alaistair Small deriva dalle ruote del tardo geometrico cicladico, pi precisamente pario. Per lornato a cerchi concentrici si suppone una provenienza egea: del
resto gli artigiani del comprensorio sirita-metapontino avevano imparato a conoscere e
riprodurre, fin dal Bronzo finale, i motivi circolari della ceramica micenea con i suoi
ornati spiraliformi88. Questo tipo di motivo, per, tace per tutto lorizzonte del
Protogeometrico meridionale e non riaffiora se non alla fine dellVIII sec. a.C., molto
spesso connotato dalla bicromia: nel nostro contesto compare sia in versione monocroma
(fig. IX, 42) che bicroma (fig. IX, 43)89. Lispirazione greca si coglie particolarmente in
alcuni schemi decorativi, in cui entro fasci di linee orizzontali e verticali si inserisce il
meandro spezzato o meander hoooks: a Incoronata indigena documentato sia inserito entro registro orizzontale (fig. IX, 44)90, sia in sequenza verticale, entro riquadro
INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

93

FIG. VIII

FIG. IX

stretto e allungato (fig. IX, 45)91, versione meno diffusa e cronologicamente pi tarda,
cos come le elaborazioni reticolate (fig. IX, 46).
Sempre alla tradizione tardo geometrica va riferito il motivo a clessidra, che in
realt conosciuto in Italia meridionale a partire da fasi molto antiche e viene ora
proposto in diverse versioni, riconducibili alla fine dellVIII sec. a.C92. Proprio sulla
clessidra si concentrer in pieno VII sec. il desiderio indigeno di rappresentare luomo,
come testimonia unolletta da Cozzo Presepe93, affascinante documento di quella mentalit magica quasi religiosa degli indigeni che sanno leggere nelle linee geometriche
quello che c di vivo, secondo un misterioso percorso analogico, come ricorda
Orlandini94. In questo senso forse non azzardato riconoscere unallusione, quandanche inconsapevole, alla figura umana su unolla gi citata (fig. VII, 32) dove, in associazione alla tenda e ai tremuli, compare un motivo a X che si caratterizza per una resa
morbida e plastica, in qualche modo affine alla clessidra95. Nel nostro repertorio sono
presenti solo altri tre motivi antropomorfi: oltre a quello ricordato che allude alla
parte inferiore della figura umana, un elemento pendente che richiama un piedino (fig.
X, 47) e una rappresentazione complessa (fig. X, 48), ancora in fase di studio, su piede a
tromba, dove su un doppio registro sembrano ripetersi e mescolarsi tratti antropomorfi a
quelli tradizionalmente usati per descrivere gli uccelli.
Di gusto tardo geometrico avanzato o, forse, addirittura posteriore, una scodella a
labbro introflesso ed orlo arrotondato, vasca convessa, rastremata e poco profonda,
anse di forma sub-triangolare, con tre apici molto pronunciati: la decorazione riempie
tutta la vasca, e presenta motivi resi in modo quasi miniaturistico e motivi a risparmio
(fig. X, 49). Allo stesso orizzonte sembra potersi riferire unolla fortemente globulare
(fig. XI, 50), che presenta una decorazione vicina a quella riconosciuta come stile
nero da Francesca Ferranti96, a larga banda centrale con motivi romboidali risparmiati, nel nostro caso arricchita da punto centrale97.
Forme aperte sono le prime su cui compare lo stile bicromo, riferito da Ferranti al
GT2 e di cui si recentemente occupata Marina Castoldi98. Ci limitiamo in questa sede a
presentare i pochi frammenti documentati nel nostro contesto, segnalando una scodella
che documenta un impiego disinvolto e largo della bicromia (fig. XI, 51), associata al
meandro continuo, motivo, come gi detto, di antica tradizione protogeometrica riscoperto
a contatto con il repertorio tardo geometrico greco99. Un analogo uso esteso della bicromia
attestato su unaltra scodella (fig. XI, 52), che presenta bande alterne, rosse e nere: in
questo caso la bicromia interessa anche il fondo del vaso100. interessante rilevare come il
motivo a meandro, gi presente nel repertorio protogeometrico ma ora nellVIII sec.
a.C. sentito come elemento moderno e straniero, sia associato ad una forma di
antica tradizione indigena, attestata gi nella prima fase della prima et del ferro.
Se dunque il corpus ceramico sembra riferibile ad un arco cronologico piuttosto
ampio, con attestazioni dal pieno IX sec. a.C. fino ai decenni iniziali del VII sec. a.C.,
il momento meglio rappresentato sicuramente quello corrispondente allorizzonte
medio e soprattutto tardogeometrico.
L.C.

96

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

FIG. X

FIG. XI

98

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

Conclusioni
Lanalisi dellapparato formale e decorativo consente di inserire lIncoronata al centro di
unarea molto vivace, aperta agli influssi esterni, grazie anche alla posizione confinante
con il mondo japigio; parallelamente, il quadro documentario riflette la maturit culturale di una comunit in grado di elaborare un repertorio con caratteristiche proprie. Colpisce infatti la grande maestria nel comporre con creativit e delicato equilibrio elementi
decorativi assorbiti dalle prime importazioni greche o provenienti da aree limitrofe, secondo un gusto che resta tipicamente indigeno. Tale capacit sembra esprimere qualcosa
di pi profondo, lelaborazione gi avviata di una identit spirituale e culturale, accelerata
dal contatto con un sapere cos ricco e vitale come quello greco di VIII sec. a.C. Anche i
motivi antropomorfi, presenti non a caso su frammenti della seconda met dellVIII sec.
a.C., pur al grado massimo di stilizzazione, parlano di un processo di crescita culturale, di
una sorta di strutturazione del proprio mondo interiore.
Un quadro cos articolato di rapporti e di interscambio tra comunit indigena ed
elementi greci spiega la presenza, allinterno del nostro contesto, di due frammenti
tardogeometrici di produzione coloniale, in fase di studio, uno dei quali di imitazione
euboica101. Questo ben si accorderebbe con una ricostruzione storica come quella proposta da Antonio De Siena secondo cui, in una fase iniziale, elementi allogeni (artigiani
e commercianti) si assimilano alla struttura locale, producendo materiali di tipo greco
per una committenza che trasforma i propri gusti e riconosce in tali oggetti beni di
lusso.
Si ha dunque limpressione che il primo periodo di contatti con il mondo greco
sortisca un effetto positivo, fecondo, sullevoluzione in atto nella facies indigena e che
solo successivamente si inneschi un processo involutivo, per cui lelemento che era
stato di stimolo diventa, al contrario, inibitore102. Si arresta il meccanismo di acquisizione
di identit, che si era caratterizzato per le espressioni di vitalit, fantasia, originalit e si
avvia un processo di adattamento, avvertibile anche attraverso il materiale ceramico. Il
modo della presenza greca cambia profondamente a partire dallinizio del VII sec. a.C.,
diventando sempre pi invasivo, dunque poco adatto ad entrare in dialogo paritario
con un mondo meno strutturato, pi fragile. Sul pianoro di Incoronata indigena, come
ricordato, doveva gi essere in atto una forte rarefazione dellabitato, a favore probabilmente di uno spostamento nella vicina altura greca, e la fase di VII sec. a.C. finora
documentata solo da due nuclei di necropoli103.
Allinterno di questo quadro ricostruttivo, acquistano una luce diversa documenti
materiali che testimoniano una fase di vita cruciale, ovvero il momento di passaggio tra
VIII e VII sec. a.C., segnato ormai da un diverso equilibrio nel rapporto tra le due
civilt. Nel concreto, i segni di un cambiamento si possono leggere nella decorazione di
un esemplare con meandro spezzato in sequenza verticale, inserito in uno schema
decorativo del tutto estraneo alla mentalit indigena (fig. IX, 45). uno dei frammenti
pi recenti dellintero repertorio, datato allinizio del VII sec. a.C.
L.C. - C.D.F.

INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

99

NOTE
*
Il breve intervento che segue nasce dallo studio di un contesto indigeno dellIncoronata di
Metaponto, effettuato da chi scrive per la tesi di laurea. A distanza di molti anni, stata da poco
ripresa lanalisi del materiale in questione, mirata a definire pi precisamente linquadramento cronotipologico, anche alla luce dei nuovi dati messi a disposizione da recenti scavi e ricerche -sistematiche
e di sintesi- che riguardano Basilicata, Calabria e Puglia nellet del ferro. Desideriamo ringraziare
innanzitutto la prof.ssa E. Di Filippo Balestrazzi, che allepoca della tesi ci ha sostenute e seguite nei
primi passi di questo lavoro, e il dott. A. De Siena, per i preziosi consigli e i tanti suggerimenti di
allora, per la piena disponibilit alla condivisione dei dati a sua disposizione e per il continuo confronto
scientifico accordatoci fino al presente contributo. Profonda riconoscenza, infine, riservata al
Soprintendente, prof. M. Osanna, che ci ha incoraggiato a riprendere la ricerca e a presentare i primi
risultati.
1
Si deciso di continuare ad usare le diciture greca e indigena, divenute ormai convenzionali
nella letteratura archeologica, per distinguere i diversi pianori del comprensorio Incoronata:
naturalmente esse non connotano in senso univoco la provenienza delle comunit qui stanziate,
come hanno da tempo dimostrato le indagini archeologiche; cfr. infra.
2
La storia delle ricerche vastissima e non questa la sede per presentarla: ci limiteremo dunque,
di volta in volta, a ricordare i lavori essenziali e a segnalare i contributi pi recenti. Anche il quadro
storico-archeologico che segue , di necessit, estremamente sintetico e riguarda principalmente gli
aspetti attinenti il contesto oggetto di studio.
3
Bianco 1999, p. 154; De Siena 2001, pp. 18-19.
4
D. Adamesteanu, Incoronata, in Popoli panellenici in Basilicata (Catalogo della Mostra, Potenza),
Napoli 1971, pp. 18-20; P. Orlandini, Scavi archeologici in localit Incoronata presso Metaponto, Acme
XXIX, 1 1976, pp. 29-39; I Greci sul Basento; Incoronata 1-6; G. Stea, forme della presenza greca sullarco
ionico della Basilicata: tra empora e apoikai, in M. Castoldi (a cura di), Koin. Miscellanea di studi
archeologici in onore di Piero Orlandini, Milano 1999, pp. 49-71; Castoldi 2006, p. 14, con bibliografia
di riferimento. Si veda inoltre il contributo di Mario Denti nel presente volume.
5
Chiartano 1977; 1994; 1996; De Siena 1996, pp. 175-179.
6
Ferranti 2005a.
7
Analogamente a quanto accade nella Siritide: cfr. I. DAmbrosio, Tipologie insediative ed
organizzazione territoriale nellentroterra sirite tra VIII e VI sec. a.C. Indagini su Santa Maria dAnglona
e il suo comprensorio, AnnAStorAnt XIV 1992, pp. 259-275, in particolare p. 271; S. Bianco, La
prima Et del Ferro nel Metapontino e nella Siritide, in Siritide e Metapontino, pp. 15-36.
8
Giardino, De Siena 1999, p. 28.
9
De Siena 1996, p. 180.
10
De Siena 1996, pp. 180-181; 1999, p. 221; Giardino, De Siena 1999, p. 28. Per confronti con
evidenze archeologiche analoghe in altri siti indigeni cfr. infra; inoltre, Giardino, De Siena 1999, pp.
28-29, con bibliografia di riferimento.
11
De Siena 1996, pp. 183-188.
12
Per una sintesi sulle fasi insediative riconosciute allIncoronata greca cfr. A. Pelosi, Qualche
considerazione sullIncoronata di Metaponto, AnnAStorAnt XIV 1992, pp. 35-44, in particolare p.
38.
13
Cfr. Castoldi 2006, pp. 11-14.
14
La discussione sullinterpretazione funzionale degli oikoi aperta: per una sintesi delle ricerche
effettuate dallUniversit di Milano si veda P. Orlandini, La colonizzazione ionica della Siritide, in
Adamesteanu 1999, pp. 197-210 e in particolare p. 200, con bibliografia di riferimento.
15
De Siena 1999, pp. 225-226; 2001, p. 21.
16
Atti Taranto XLI 2001, pp. 719-765, in particolare 738.
17
Per lubicazione di tale intervento si veda Chiartano 1977, fig. 3: larea di interesse quella
compresa nei fogli XXVII-XXVIII del quadrante ovest.
18
La bibliografia di riferimento ampia: si ricordano in questa sede V. Buffa, I dolii cordonati, in
R. Peroni (a cura di), Nuove ricerche sulla protostoria della Sibaritide, Roma 1984, pp. 159-168; P.
Tenaglia, I dolii cordonati, in Peroni, Trucco I 1994, pp. 347-371; D. Tab, I nuovi dolii dellet del
bronzo recente, in Peroni, Vanzetti 1998, pp. 151-173; V. Buffa, La classificazione tipologica. Dolii a
fasce e a cordoni, in Trucco, Vagnetti 2001, pp. 202-204; S.T. Levi 1999; Vanzetti 2000; Bettelli 2002;

100

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

Levi, Schiappelli 2004, Schiappelli 2006.


19
Le analisi chimiche sulle impregnazioni individuate in esemplari di dolii calabresi e pugliesi
hanno permesso di stabilire che contenevano olio; cfr. Levi, Schiappelli 2004, p. 97.
20
I punti di giunzione dei diversi cercini sono rinforzati, nel Bronzo recente, mediante alte fasce
lisce, che talvolta presentano una decorazione incisa. Nel Bronzo finale, grazie ad un pi avanzato
utilizzo del tornio, le fasce applicate perdono la loro funzione strutturale e rivestono una funzione
prettamente decorativa, nelle versioni a costolature orizzontali o a fasci di scanalature multiple; cfr.
Levi, Schiappelli 2004, p. 98.
21
S.T. Levi, M. Sonnino, Classi di impasto e forme funzionali nella ceramica di impasto e nei dolii
del sito protostorico di Broglio di Trebisacce (CS), in S. Santoro Bianchi, B. Fabbri (a cura di), Il Contributo
delle Analisi Archeometriche allo Studio delle Ceramiche grezze e Comuni: Forma/Funzione/Impasto
(Atti della I Giornata di Archeometria della Ceramica, Bologna 28 febbraio 1997), Bologna 1997, pp.
12-19; Levi 1999, pp. 125-222; Levi, Schiappelli 2004, p. 96.
22
Levi 1999, pp. 63-102, con bibliografia di riferimento; Vanzetti 2000, p. 178.
23
Vanzetti 2000, p. 178; Bettelli 2002, p. 114.
24
Levi, Schiappelli 2004, p. 97 con bibliografia di riferimento.
25
S. Bianco, M.A. Orlando, A proposito di un dolio del tipo cordonato da Timmari, StAnt VIII,
1 1995, pp. 171-182.
26
In particolare a Tursi, contrada Castello, e nei pressi di Cozzo San Martino, sempre nelle vicinanze
di Tursi, cfr. S. Bianco, Tursi contrada Castello e Cozzo S. Martino, in Levi 1999, pp. 54-56.
27
Cfr. Osanna, Carollo, Organizzazione territoriale e produzioni ceramiche specializzate in area
nord lucana: Torre di Satriano e Ripacandida, in questo volume.
28
Per i siti pugliesi cfr. infra.
29
T. Di Fraia, Labitato dellet del Bronzo Finale di Fonte di Tasca (comune di Archi, Chieti).
Studio preliminare su alcune classi di manufatti, Origini XIX 1995, pp. 447-477.
30
Bettelli 2002, p. 98.
31
Peroni 1994, pp. 857-859.
32
Levi, Schiappelli 2004, p. 97; Schiappelli 2006, pp. 393-398.
33
M.A. Orlando, Punta Meliso e il Basso Salento nel quadro dellet del Bronzo Recente e Finale, in F.
Radina (a cura di), Let del Bronzo lungo il versante adriatico pugliese, Taras XV, 2 1995, (Atti del
Seminario di Studi di Bari, 26-28 maggio 1995), pp. 501-511.
34
M.A. Orlando, I livelli alla base della serie stratigrafica del cantiere 3 di Otranto nel quadro del
Bronzo Finale dellItalia meridionale, Origini XX 1996, pp. 233-327.
35
A. Cinquepalmi, Carvigno (Brindisi). Torre Santa Sabina, Taras XI,2 1991, pp. 225-226.
36
M.A. Gorgoglione et alii, La capanna 7 di torre Castelluccia (Pulsano, Taranto), dalle ultime fasi
dellet del bronzo alla prima et del ferro, Taras XIII, 1-2 1993, pp. 25-114. Si ricorda inoltre R.E.
Jones, S.T. Levi, I dolii cordonati e la ceramica grigia, protogeometrica e di impasto del sito di Torre
Castelluccia, in Gorgoglione 2002, pp. 93-115.
37
R. Guglielmino, I dolii cordonati di Roca Vecchia (Le) e il problema della loro derivazione egea, in
V. La Rosa et alii (a cura di), Ep pnton plazmenoi. Simposio italiano di Studi Egei, dedicato a Luigi
Bernab Brea e Giovanni Pugliese Caratelli, Roma 1999, pp. 475-486; Bettelli 2002, p. 25; R. Guglielmino,
Ceramiche egee ed egeizzanti da Roca Vecchia (Melendugno, Lecce), in Gorgoglione 2002, pp. 171-192; C.
Pagliara, Roca. Gli insediamenti dellEt del Bronzo (medio e finale), in Gorgoglione 2002, pp. 155-169.
38
A.M. Tunzi Sisto, Cerignola (Foggia), Madonna di Ripalta, Taras XVI, 1 1996, pp. 30-32; Eadem,
Il grande abitato di Madonna di Ripalta, in A.M. Tunzi Sisto (a cura di), Ipogei della Daunia. Preistoria
di un territorio, Bari 1999, pp. 108-111; Bettelli 2002, pp. 22.
39
De Siena 1996, pp. 163-165.
40
De Siena 1996, pp. 166-171; Cipolloni Samp 1999, pp.126-129; De Siena 1999, pp. 217-220,
con bibliografia di riferimento; Bettelli 2002, p. 29.
41
M. Cipolloni Samp, Toppo Daguzzo, in L. Drago Troccoli (a cura di), Scavi e ricerche archeologiche
dellUniversit di Roma La Sapienza, Roma 1998, pp. 184-189; 1999, p. 21 e nota 179, con bibliografia
precedente; Bettelli 2002, p. 29. Cipolloni Samp da notizia di un edifcio con un ambiente adibito a
magazzino, risalente al Bronzo Finale, in cui sono stati rinvenuti dolii torniti; cfr. M. Cipolloni
Samp, Let del bronzo nel Melfese, Profili della Daunia antica IV, 1 1988, pp. 13-35. La studiosa
non fornisce una descrizione di tali contenitori, ma le caratteristiche tecnologiche ed il contesto di
rinvenimento permettono di ipotizzare che rientrino nella classe in questione. Va infine segnalato
che S. Bianco data lambiente destinato a magazzino e i dolii torniti di Toppo Daguzzo alla prima et
INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

101

del ferro; cfr. Bianco 1999, p. 142.


42
La storia degli studi amplissima: si ricordano qui solo Peroni, Trucco I 1994, pp. 68-80, 100106; Peroni, Vanzetti 1998, in particolare pp. 34-45 e 55-59; Levi 1999, pp. 43-46; Bettelli 2002, pp. 3031, con bibliografia di riferimento; Vanzetti 2000, p. 168.
43
Peroni 1994, pp. 855-856.
44
Anche a Roca un secondo muro difensivo viene realizzato nel Bronzo Finale: la fortificazione
era necessaria, tra laltro, proprio per proteggere le grandi quantit di prodotti conservati nellabitato;
cfr. da ultimo Bettelli 2002, p. 41.
45
Il gi ricordato precario stato di conservazione del deposito archeologico, oltre alla necessit di
operare in emergenza nel recupero del materiale in questione, consente solo di ipotizzare un
immagazzinamento di tali dolii allinterno o nelle immediate vicinanze della capanna. Daltra parte,
ci sembra avvalorato da esigenze di controllo delle derrate alimentari, oltre che dalle dimensioni e
dal valore intrinseco di contenitori simili, che pertanto dovevano essere sistemati in aree sicure e
difendibili, dunque dentro le abitazioni o in zone esterne, immediatamente adiacenti ad esse.
46
Lesemplare 5 estremamente frammentario, per cui la pertinenza ad una forma ovoide resta
del tutto ipotetica.
47
Il collo di questo dolio ricorda tipi rodi dimpasto, presenti nelle necropoli dellisola, ma in
dimensioni maggiori e con decorazioni a rilievo. Forme ad alto collo sono comunque testimoniate
ampiamente in tutto il territorio greco; cfr. Incoronata 2, p. 101 e, in particolare, nota 12 con bibliografia
di riferimento.
48
Nel proseguio della ricerca andr verificato se possano rappresentare un marchio di fabbrica o
un segno per il riconoscimento del contenuto, della capacit o altro.
49
Si deciso di non presentare in questa sede il repertorio, articolato e interessante, dei vasi
dimpasto per il quale si rinvia ad altra sede.
50
Per stabilire la tecnica di fattura ci si potuto avvalere solo dellindagine autoptica: nella maggior
parte degli esemplari non sono visibili tracce riconducibili al tornio veloce, ma solo eventuali future
analisi consentiranno di definire con precisione la questione.
51
Il lato rigido e landamento del reticolo interno, che segue quello del lato stesso, sono indicatori
dellantichit di questo motivo, diffuso nel Protogeometrico in tutta lItalia meridionale; cfr. Yntema
1990, p. 21, fig. 6.3. In assenza di un contesto chiuso e a causa dello stato di conservazione, difficile
stabilire con certezza la cronologia del nostro esemplare, ma in base al confronto con il corpus
documentario di altri siti, propendiamo per un inquadramento nella fase finale del IX sec. a.C.:
lornato attestato nello stesso periodo a Torre del Mordillo, a Gravina, a Montescaglioso in loc. S.
Biagio e ad Otranto: per tali contesti cfr. Peroni, Trucco II 1994, p. 725, tav. 147.3; Small 1976, p. 102,
fig. 18.37; Siris-Polieion, p. 172, tav. 55.a; DAndria 1990, p. 104, tav. XVIII.57. Il motivo perdura per
tutto lVIII sec. a.C. ma gi a partire dalla prima met il lato diventa inflesso, come documenta anche
un altro frammento presente nel nostro contesto, non presentato in questa sede.
52
Yntema 1990, p. 147, fig. 129,25. Per la fase pi antica si ricordano gli esemplari rinvenuti da Lo
Porto a Satyrion, in associazione con vasellame dimpasto protovillanoviano, e le attestazioni di
Cavallino: cfr. Lo Porto 1964, p. 211; Pancrazi 1979, p. 135. Nella prima et del ferro il motivo
documentato allIncoronata greca, a Gravina e a Monte Sannace; cfr. Siris-Polieion, p. 172, tav. 55b.
53
Siris-Polieion, p. 172, tav. 55b.
54
La storia degli studi molto ampia. Come noto, la prima ad occuparsi di ceramica a tenda nel
vallo di Diano J. De La Genire: cfr. De La Genire 1960; 1968. La studiosa, unitamente a Kilian,
anchegli impegnato nello studio dei corredi di Sala Consilina, indica nelle alte valli del Bradano e del
Basento il luogo di origine di tale stile (Kilian 1964, pp. 42-45). Small, che ha indagato le problematiche
dellabitato di Gravina e del materiale ad esso relativo nellet del ferro, ritiene invece che i primi
centri di produzione di questa ceramica gravitino nellarea tra Ferrandina e Pisticci: cfr. Small 1976,
pp. 101-102. Tocco, analizzando la distribuzione del motivo in Basilicata, individua i prototipi in
alcuni centri dellimmediato retroterra della costa ionica, in particolare in esemplari appartenenti ai
corredi rinvenuti nelle necropoli di S. Teodoro e Chiaromonte S. Pasquale; cfr. Tocco 1978, p. 110,
fig. A.
55
Kilian 1964, tav. 15, 1-2.
56
Castoldi distingue tre tipi fondamentali: tenda elegante, tenda evoluta e falsa tenda.
Recentemente lo stile stato oggetto di una disamina approfondita da parte di Ferranti: cfr. Ferranti
et alii 2004; Ferranti 2005b e il contributo nel presente volume, Nascita, evoluzione e distribuzione di
una produzione specializzata: il caso della ceramica geometrica enotria della prima et del ferro.

102

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

57

Cfr. Siris-Polieion, p. 176, tav. 61b.


Per forma e decorazione la scodella confrontabile con un esemplare di Gravina: cfr. Small
1976, fig. 16,62; per la decorazione cfr. Incoronata 3, fig. 143.
59
In particolare del fr 30 si conserva parte del collo troncoconico e della spalla, appena distinta.
Da due linee orizzontali parallele pende il motivo a tenda elegante; sotto, stretta banda orizzontale
da cui partono due linee verticali parallele, pertinenti probabilmente ad un motivo ad uncino,
affiancate, a destra, da banda verticale. Per la decorazione cfr. Ciancio et alii 1989, p. 176, tav. 61b; Lo
Porto 1969, p. 146, fig. 33; Du Plat Taylor et alii 1983, p. 298, fig. 93,39. Sul fr. 31 la tenda pende da
tre bande orizzontali e il motivo presenta angoli a lati inflessi e vertice assottigliato. possibile
istituire un confronto con gli esemplari studiati da Castoldi: cfr. Castoldi 1984, p. 16, tav. II; SirisPolieion, p. 176, tav. 61b. infine, il fr. 31 presenta collo troncoconico a profilo rigonfio, spalla distinta,
convessa. Lungo il punto di giunzione tra collo e spalla, tre bande orizzontali parallele, sulle quali si
imposta, obliquamente, un fascio di strette bande. Sotto, in sequenza, tenda elegante. Cfr. De La
Genire 1968, p. 321, planche 37,2.
60
F. Galeandro, La ceramica a tenda. Diffusione e cronologia, Taras XIX 1999, pp. 173-215.
61
Castoldi 1984, p. 30.
62
Per i confronti con larea japigia cfr. Castoldi 1984, pp. 30-31.
63
F. Galeandro, La ceramica a tenda. Origini ed evoluzione, Taras XVIII 1998 [2003], pp. 179205.
64
Cfr. Small 1976, p. 108, plate 19,82; Yntema 1990, p. 148, fig. 129,6; Ferranti et alii 2004, p. 546,
A4.
65
Yntema 1990, p. 42, fig. 22; p. 167.
66
Yntema 1990, p. 124, fig. 98.
67
Un confronto preciso pu essere istituito con unolla di San Leonardo di Pisticci riferibile alla
prima met dellVIII sec. a.C.; cfr. Lo Porto 1964, p. 144, fig. 32.
68
Yntema 1990, p. 123, fig. 94.
69
E.M. De Juliis, Un antico simbolo solare nella ceramica geometrica daunia, ArchCl XXIII
1971, pp. 37-51; M. Castoldi, Il motivo delluccello acquatico sulla ceramica indigena geometrica
dellIncoronata (Metaponto), NotMilano XXXI-XXXII 1983, pp. 7-13.
70
Luccello acquatico documentato a SantEramo inquadrabile nel GM: cfr. M.R. De Palo,
SantEramo in Colle (BA). Alcuni saggi di scavo in Corso Italia, Taras IV, 1-2 1984, pp. 201-207.
Nonostante lo schema compositivo ricordi rappresentazioni del GT, lappartenenza del nostro
frammento ad un orizzonte pi antico sembra confermata dalla cornice a scaletta, che compare ad
Otranto nella prima met dellVIII sec. a.C. e a Gravina tra 825 e 725 a.C., dove il motivo riquadra un
uccello acquatico con ali sollevate; cfr. DAndria 1990, p. 31, fig. 49; Small 1976, p. 103, plate XVIII,74.
Un ulteriore elemento a favore della pertinenza al GM dato dalla forma del vaso, che si caratterizza
per il collo troncoconico rigonfio e il corpo a profilo globulare.
71
Cfr. Siris-Polieion, p. 176, tav. 60a.
72
Cfr. infra.
73
Cfr. Ferranti et alii 2004, p. 544. Lo stile, a larga banda centrale con motivi romboidali risparmiati,
documentato ora nella variet campita da una serie continua di fasci obliqui e contrapposti. Per le
attestazioni, tarde, ad Incoronata indigena cfr. infra.
74
Lo Porto 1969, p. 139, p. 158.
75
Sullinterpretazione complessiva di tale rappresentazione cfr. infra; per lesemplare di Ferrandina,
databile alla seconda met dellVIII sec. a.C., cfr. Lo Porto 1969, p. 153, fig. 41.
76
Yntema 1990, fig. 141.
77
Per il motivo cfr. Yntema 1990, p. 157, fig. 139, 12; Incoronata 5, p. 107, fig. 194. In particolare
il secondo frammento, pertinente ad una forma chiusa, con corpo a profilo globulare, presenta il
motivo in associazione con clessidre a punto centrale, triangoli campiti a reticolo, cuspidi piene in
uno stile spiccatamente miniaturistico, attribuibile al GT2.
78
Per la decorazione cfr. Pancrazi 1979, p. 47, tav. 48,19; Incoronata 5, p. 108, fig. 202 e p. 155, fig.
281; Du Plat Taylor et alii 1983, p. 299, fig. 93,42. Lesemplare databile alla fine dellVIII sec. a.C.
79
Lolla presenta labbro estroflesso con spigolatura interna; orlo arrotondato; breve collo
troncoconico, lievemente rigonfio e spalla convessa; corpo globulare, a profilo continuo. Sulla spalla
ansa a maniglia orizzontale, impostata obliquamente, a sezione tubolare. Sul labbro raggi campiti.
Sul punto di giunzione con il collo banda orizzontale. Sotto due fasci di quattro linee orizzontali
parallele marginano tre rombi in legamento con punto centrale. Accanto quattro linee verticali e altri
58

INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

103

tre rombi, quello centrale con rombo inscritto, quelli laterali campiti da un punto. La parte terminale
del collo e la spalla sono suddivise in stretti spazi orizzontali da una serie di linee. Sulla spalla motivo
a tenda quasi completamente evanido. Sotto lansa quattro angoli concentrici a lati inflessi, quello
centrale campito a reticolo. Lungo il punto di massima espansione due bande orizzontali; da quella
inferiore, pi stretta, pendono tre cuspidi campite a reticolo e un triangolo a lati inflessi. La serie di
cuspidi si ripete almeno unaltra volta. Sullansa decorazione non leggibile; si conservano due linee
parallele continue. Lolla riferibile alla fine dellVIII sec. a.C. Per la decorazione cfr. Ciancio et alii
1989, p. 101, tav. 133,1; Incoronata 5, p. 109, fig. 228; I Greci sul Basento, p. 105, Cat. 36.
80
La brocca ha labbro estroflesso, obliquo; collo troncoconico; spalla distinta, a profilo convesso,
ansa verticale a nastro, a sezione ovale, impostata sul labbro e lievemente sormontante, il punto di
giunzione sottolineato da un piccolo cordone plastico, a sezione triangolare. Per la decorazione cfr.
Lo Porto 1964, p. 276, fig. 226,18.
81
Ferranti et alii 2004, p. 547, fig. 3.
82
Brocca a labbro estroflesso con orlo arrotondato; alto collo troncoconico; spalla convessa; corpo
a profilo continuo, panciuto e schiacciato, rastremato verso il basso. Ansa verticale a nastro, a sezione
lenticolare, impostata dalla spalla al labbro. Fondo lievemente distinto, presumibilmente piatto.
Ingobbio beige. Lungo lorlo linea continua; sul labbro quattro triangoli radiali. Sul collo un lungo
spazio rettangolare, individuato da due linee orizzontali parallele, che piegano ad angolo in
corrispondenza dellansa e da tre strette bande, arricchite da una fila di punti, posizionate in prossimit
della spalla. Allinterno di tale campo, un tremolo pendente e un motivo a doppio zig-zag verticale.
Sulla spalla e sul corpo larga fascia, dalla quale pende un triplice motivo a fiocco, ripetuto almeno
due volte. In prossimit dellansa la fascia si allunga in due appendici con il medesimo motivo e si
collega alla decorazione dellansa stessa. Sul dorso di essa due linee verticali, lievemente inflesse,
delimitano un rettangolo chiuso in basso da tre segmenti orizzontali, arricchiti da una fila di punti.
Lungo i bordi dellansa due strette bande che terminano in cuspidi allungate, congiunte in alto ad
arco. Per forma similare cfr. Yntema 1990, p. 49, fig. 32,12. Per la decorazione cfr. Kilian 1964, p. 42,
bei. 24,17; Yntema 1990, p. 123, figg. 54 e 95; Ferranti 2005b, fig. 3, 44.
83
S. Batovic, Le relazioni tra la Daunia e la sponda orientale dellAdriatico nellet del Ferro,
ArchStorPugl XXVI 1973, pp. 340-347.
84
Lesemplare si data alla fine dellVIII sec. a.C. Per la decorazione cfr. Lo Porto 1973, p. 155, tav.
3,7; Yntema 1990, p. 115; Incoronata 1, p. 47, fig. 67.
85
Cfr. Yntema 1990, p. 167, fig. 150.11.
86
Cfr. I Greci sul Basento, p. 84, nota 8.
87
Cfr. Yntema 1990, p. 167, nota 217.
88
Cfr. Peroni, Trucco I 1994, p. 382, tav. 75.18.
89
Il fr 45 presenta cerchio centrale reticolato e per il momento resta senza confronti; il fr. 46,
collocato sul corpo di una forma chiusa, trova confronti allIncoronata greca e a Cozzo Presepe tra la
fine dellVIII e linizio del VII sec. a.C.: cfr. Incoronata 1, p. 75, fig. 107; Du Plat Taylor et alii 1983,
p. 301, fig. 96.51.
90
Il motivo trova confronti a partire dallultimo quarto dellVIII sec. a.C. allIncoronata greca, a
Cozzo Presepe, a Monte Sannace, nel Salento, nel distretto di Bari: cfr. I Greci sul Basento, p. 83, tav.
31.10; Du Plat Taylor et alii 1983, p. 296, fig. 90.25; Ciancio et alii 1989, p. 96, tav. 137.10; Yntema
1990, p. 75, fig. 50.5; Yntema, p. 213, fig. 194.20.
91
In questa seconda disposizione lornato trova confronti a Cozzo Presepe, allinizio del VII sec.
a.C.; cfr. Du Plat Taylor et alii 1983, p. 306, fig. 101.81
92
Questo elemento compare negli orizzonti pi antichi del geometrico meridionale: in tale fase la
clessidra appare piena; cfr. Yntema 1990, p. 33, fig. 11. Solo con lo sviluppo del repertorio, lornato
acquisisce campiture diverse e ad Incoronata indigena sono attestati esemplari con triangoli concentrici,
reticolati e pieni.
93
Cfr. Yntema 1990, p. 172, fig. 155.
94
P. Orlandini, Aspetti dellarte indigena in Magna Grecia, Atti Taranto XI 1971, pp. 273-308.
95
Il motivo potrebbe aver avuto il suo punto di partenza in un elemento del tutto geometrico,
come quello presente su unolla di S. Maria dAnglona, anchesso affiancato da tenda; cfr. Frey 1991,
taf. 39 A.8. Sul nostro frammento lelemento ha per subito una sorta di evoluzione, ha perso di
rigidit e la linea di contorno diventata pi morbida, divenendo affine alla clessidra, di cui rappresenta
una sorta di versione svuotata e proprio alla clessidra spesso lartigiano si ispirato per raffigurazioni
antropomorfe, gi in VIII secolo; cfr. P. Orlandini, Figura umana e motivi antropomorfi sulla ceramica

104

LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

enotria, in Studi in onore di Ferrante Dittatore Vonwiller, Como 1980, pp. 304-316. Oltre a ci, lipotesi
sembra avvalorata anche dalla presenza della tenda che, com noto, spesso accompagnata da figure
umane. Lintero tessuto decorativo databile alla seconda met dellVIII sec. a.C.
96
Cfr. supra, nota 39. Ferranti sottolinea che lo stile, presente gi nel GM come tipo a larga banda
centrale con motivi romboidali risparmiati, documentato nel GT nella variet campita da una serie
continua di fasci obliqui e contrapposti. Gli esemplari di Incoronata indigena, sui quali compare la
redazione originaria, sembrano costituire un attardamento della stessa, perch sono riferibili ad un
momento pi tardo, dunque ad una fase finale del GT2 se non addirittura subgeometrica.
97
Olla a labbro estroflesso, ricurvo, con orlo arrotondato; breve collo troncoconico a profilo
convesso; spalla convessa; corpo globulare. Ansa verticale a nastro, a sezione sub-ovale, impostata
obliquamente sulla spalla. Ingobbio arancione-rosato. Sullorlo linea continua; sul labbro raggi campiti;
sul punto di giunzione con il collo larga banda. Sotto, in sequenza, banda orizzontale marginata,
superiormente e inferiormente, da tre linee parallele. La banda presenta una serie di rombi risparmiati
con punto centrale, alcuni in legamento. Lungo il punto di giunzione con il corpo larga banda che
marca lattacco dellansa. Sul dorso dellansa larghe fasce orizzontali. Per decorazione similare cfr.
Small 1976, p. 98, fig. 18,22.
98
Ferranti et alii 2004, p. 544; Castoldi 2006; della stessa studiosa si ved. inoltre il contributo nel
presente volume: Lesplosione della bicromia. Le ricerche di Broglio di Trebisacce sembrano confermare
la cronologia alta proposta da Malnati per la produzione della ceramica bicroma: cfr. L. Malnati, Gli
scavi dellIncoronata di Metaponto e linizio della produzione di ceramica bicroma in Italia meridionale,
Acme XXXII, 2 1979, pp. 275-283; Luppino et alii, Broglio di Trebisacce. Campagne 2005-2006, Atti
Taranto XLVI 2006, pp. 491-493.
99
Il fr presenta labbro introflesso con orlo arrotondato e assottigliato; vasca a profile angolare,
rastremata. Sul labbro due bande orizzontali parallele marginano serie di tratti verticali; sulla vasca tre
bande orizzontali, la seconda di colore rosso scuro; sotto, in sequenza, motivo a meandro, nero e
rosso. Per la decorazione cfr. Stea 1988, p. 42, tav. 11,81D. La componente rossa occupa uno spazio
non secondario nellambito della sintassi decorativa, diversamente da quanto accade nella prima fase
del ricorso alla bicromia, quando essa viene inserita come riempitivo del tutto accessorio. Qui parte
integrante del discorso decorativo e, in ragione di questo, si ritiene di datare la scodella tra la fine
dellVIII e linizio del VII sec. a.C. Il motivo attestato nel subgeometrico del Salento, della Lucania
occidentale e dellarea bradanica.
100
Lesemplare presenta breve labbro lievemente introflesso, arrotondato; ampia vasca a profilo
angolare, poco profonda; presa di forma triangolare, impostata sul labbro, con foro centrale, a lati
inflessi e tre apici allungati.
101
Presentato da De Siena in Siris-Polieion, tav. 40a. Per la ceramica di imitazione euboica si veda
J.K. Jacobsen, Greek pottery on Timpone della Motta and the Sibaritide c. 780 to 620 BC. Reception,
distribution, and an evaluation of Greek pottery as a source material for the study of Greek influence
before and after the founding of ancient Sybaris, PhD thesis, Groningen University 2007, online. Si
rinvia inoltre al contributo nel presente volume: J.K. Jacobsen et alii, Oinotrian-Euboean pottery in
the Sibaritide.
102
M. Castoldi, Nuove indagini archeologiche nel metapontino, tra Pisticci e Ferrandina, Acme
LX, 1 2007, pp. 249-260, in particolare p. 250.
103
De Siena 1990, p. 80.

INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

105

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Adamesteanu 1999
Bettelli 2002

Bianco 1999
Castoldi 1984
Castoldi 2006
Chiartano 1977

Chiartano 1994

Chiartano 1996

Ciancio et alii 1989


Cipolloni Samp 1999
DAndria 1990
De Juliis 1977
De Juliis 1988
De La Genire 1960
De La Genire 1968
De Siena 1990
De Siena 1996

De Siena 1999
De Siena 2001

106

D. Adamesteanu (a cura di), Lantichit, vol. I, in G. De Rosa, A.


Cestaro (a cura di), Storia della Basilicata, Roma-Bari 1999.
M. Bettelli, Italia meridionale e mondo miceneo. Ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana (Grandi
contesti e problemi della protostoria italiana 5), Firenze 2002.
S. Bianco, La prima Et del ferro, in Adamesteanu 1999, pp. 137182.
M. Castoldi, La ceramica con decorazione a tenda dellIncoronata
(Metaponto), Quaderni di Acme IV 1984, pp. 11-40.
M. Castoldi, La ceramica geometrica bicroma dellIncoronata di
Metaponto (scavi 1974-1995), BAR IntSer 1474, Oxford 2006.
B. Chiartano, La necropoli dellet del Ferro dellIncoronata e di S.
Teodoro (scavi 1970-74), NSc XXXI 1977 [1983], suppl., pp. 9190.
B. Chiartano, La necropoli dellet del Ferro dellIncoronata e di S.
Teodoro (Scavi 1978-1985), I-II (Deputazione di Storia Patria per la
Lucania, Quaderni di Storia Antica e Archeologia VI-VII), Galatina
1994.
B. Chiartano, La necropoli dellEt del Ferro dellIncoronata e di S.
Teodoro. (Scavi 1986-1987), III (Deputazione di Storia Patria per la
Lucania, Quaderni di Storia Antica e Archeologia IX), Galatina
1996.
A. Ciancio, E.M. De Juliis, F. Rossi, Monte Sannace. Gli scavi
dellacropoli (1978-1983), Galatina 1989.
M. Cipolloni Samp, LEneolitico e lEt del Bronzo, in
Adamesteanu 1999, pp. 67-136.
F. DAndria (a cura di), Archeologia dei Messapi (Catalogo della
Mostra, Lecce), Bari 1990.
E. M. De Juliis, La ceramica geometrica della Daunia, Firenze 1977.
E. M. De Juliis, Gli Japigi. Storia e civilt della Puglia preromana,
Milano 1988.
J. De La Genire, I pi antichi vasi geometrici del Vallo di Diano,
RendNap XXXV 1960, pp. 119-147.
J. De La Genire, Recherches sur lAge du Fer en Italie Meridionale
Sala Consilina, Napoli 1968.
A. De Siena, Contributi archeologici alla definizione della fase
protocoloniale del Metapontino, BBasil VI 1990, pp. 71-88.
A. De Siena, Metapontino: strutture abitative ed organizzazione territoriale prima della fondazione della colonia achea, in F. DAndria,
K. Mannino (a cura di), Ricerche sulla casa in Magna Grecia e Sicilia
(Atti del Colloquio di Lecce, 23-24 giugno 1992), Galatina 1996,
pp. 161-195.
A. De Siena, La colonizzazione achea del Metapontino, in
Adamesteanu 1999, pp. 211-245.
A. De Siena (a cura di), Metaponto. Archeologia di una colonia greca, Taranto 2001.
LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

Du Plat Taylor et alii 1983


Ferranti 2005a

Ferranti 2005b

Ferranti et alii 2004

Frey 1991
Giardino, De Siena 1999

Gorgoglione 2002

I Greci sul Basento


Incoronata 1

Incoronata 2

Incoronata 3

Incoronata 4

Incoronata 5

Du Plat Taylor, E. Macnamara, J. Ward-Perkins, The Excavations


at Cozzo Presepe (1969-1972), NSc suppl. 1977, 1983, pp. 191-406.
F. Ferranti, La sequenza cronologica della necropoli della prima et
del ferro dellIncoronata di Metaponto, in P. Attema et alii (a cura
di), Communities and Settlements from the Bronze age to the early
medieval period (Proceedings of the 6th Conference of Italian
Archaeology. Grningen, 15-17 aprile 2003), BAR IntSer 1452,
Oxford 2005, pp. 457-464.
F. Ferranti, Lorizzonte tardo-geometrico enotrio alla vigilia delle fondazioni coloniali greche, in G. Bartoloni, F. Delpino (a cura di),
Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla
cronologia dellet del ferro italiana (Atti dellIncontro di Studi di
Roma, 30-31 ottobre 2003), Mediterranea I 2004, Pisa-Roma 2005,
pp. 441-452.
F. Ferranti, S.T. Levi, M. De Marco, Levoluzione stilistica della ceramica geometrica enotria dellAlto Jonio (Atti della XXXVII Riunione Scientifica dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria,
Scalea, Papasidero, Praia a Mare, Tortora, 29 settembre - 4 ottobre
2002), Firenze 2004, pp. 541-555.
O.H. Frey, Eine Nekropole der fruhen Eisenzeit bei Santa Maria
dAnglona, Galatina 1991.
L. Giardino, A. De Siena, La costa ionica dallet del ferro alla fondazione delle colonie: forme e sviluppi insediativi, in M. Barra
Bagnasco et alii (a cura di), Magna Grecia e Sicilia. Stato degli studi e
prospettive di ricerca (Atti dellincontro di studi di Messina, 2-4
dicembre 1996), Messina 1999, pp. 23-38.
M.A. Gorgoglione, Strutture e modelli di abitati del Bronzo tardo
da Torre Castelluccia a Roca Vecchia. Rapporti ed interrelazioni sullarco ionico da Taranto al canale dOtranto e sul versante adriatico
(Atti del Convegno di Studio, Pulsano 28-29 novembre 1996),
Manduria 2002.
I Greci sul Basento. Mostra degli scavi archeologici allIncoronata di
Metaponto, 1971-1984 (Catalogo della Mostra, Milano), Como 1986.
Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di Milano. Istituto di Archeologia I, Le
fosse di scarico del saggio P. Materiali e problematiche, Milano 1991.
Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di Milano. Istituto di Archeologia II, Dal
villaggio indigeno allemporio greco. Le strutture e i materiali del saggio T, Milano 1992.
Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di Milano. Istituto di Archeologia III,
Loikos greco del saggio S. Lo scavo e i reperti, Milano 1995.
Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di Milano. Dipartimento di Scienze dellAntichit. Sezione di Archeologia IV, Loikos greco del grande
perirrhanterion nel contesto del saggio saggio G, Milano 2000.
Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di Milano. Istituto di Archeologia V,
Loikos greco del saggio H. Lo scavo e i reperti, Milano 1997.

INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

107

Incoronata 6

Kilian 1970

Levi 1999

Levi, Schiappelli 2004

Lo Porto 1964
Lo Porto 1969
Lo Porto 2004
Pancrazzi 1979
Peroni 1994
Peroni, Trucco I 1994
Peroni, Trucco II 1994
Peroni, Vanzetti 1998

Schiappelli 2006

Siris-Polieion

Siritide e Metapontino

Small 1976

Stea 1988
Tocco 1978

108

Ricerche archeologiche allIncoronata di Metaponto. Scavi dellUniversit degli Studi di Milano. Dipartimento di Scienze dellAntichit, Sezione di Archeologia VI, Loikos greco del saggio E.
Lo scavo e i reperti, Milano 2003.
K. Kilian, Frheisenzeitliche Funde aus der Sudstnekropole von Sala
Consilina (Provinz Salerno), Archologische Forschungen in
Lukanien III, Heidelberg 1970.
S.T. Levi, Produzione e circolazione della ceramica nella Sibaritide
protostorica. I. Impasto e dolii (Grandi contesti e problemi della
protostoria italiana 1/1), Firenze1999.
S.T. Levi, A. Schiappelli, I pithoi di ispirazione egea del tardo Bronzo nellItalia meridionale: tecnologia, contenuto, immagazzinamento e circolazione, in E. de Sena, H. Desalles (a cura di), Metodi ed
approcci archeologici. Lindustria ed il commercio nellItalia antica
(Atti del convegno di Roma, 18-20 aprile 2002), BARIntSer 1262,
Oxford 2004, pp. 96-108.
F.G. Lo Porto, Satyrion (Taranto). Scavi e ricerche nel luogo del pi
antico insediamento in Puglia, NSc XVIII 1964, pp. 177-279.
F.G. Lo Porto, Metaponto. Tombe a tumulo dellet del Ferro scoperte
nel suo entroterra, NSc XXIII 1969, pp. 121-170.
F.G. Lo Porto, Il deposito prelaconico di Borgo Nuovo a Taranto
(MonAnt LXII, Serie Miscellanea 9), Roma 2004.
O. Pancrazzi, Cavallino I. Scavi e ricerche (1964-1967), Galatina 1979.
R. Peroni, Le comunit enotrie della Sibaritide ed i loro rapporti con
i navigatori egei, in Peroni, Trucco II 1994, pp. 831-879.
R. Peroni, F. Trucco (a cura di), Enotri e Micenei nella Sibaritide, I,
Broglio di Trebisacce, Magna Grecia 8, Taranto 1994.
R. Peroni, F. Trucco (a cura di), Enotri e Micenei nella Sibaritide, II,
Altri siti della Sibaritide, Magna Grecia 8, Taranto 1994.
R. Peroni, A. Vanzetti (a cura di), Broglio di Trebisacce 1990-1994.
Elementi e problemi nuovi dalle recenti campagne di scavo, Soveria
Mannelli 1998.
A. Schiappelli, Dolii e magazzini tra tardo Bronzo e primo Ferro:
una panoramica tra Italia meridionale e mondo egeo-mediterraneo,
in Studi di protostoria in onore di R. Peroni, Firenze 2006, pp. 393398.
Siris Polieion. Fonti letterarie e nuova documentazione archeologica
(Atti dellincontro di studi di Policoro, 8 10 giugno 1984), Galatina
1986.
Siritide e Metapontino. Storie di due territori coloniali (Atti del Convegno di Policoro, 31 ottobre 2 novembre 1991), Napoli-Paestum
1998.
A. Small, The Iron Age Pottery. Site A and F, in J. Du Plat Taylor et
alii, Gravina di Puglia III. Houses and a Cemetery of the Iron Age
and Classical Periods, BSR XLIV 1976, pp. 76-132.
G. Stea, Incoronata di Metaponto. Analisi del ritrovamento del Saggio M: fosse 1 e 2, Acme XLI, 1 1988, pp. 77-99.
G. Tocco, La Basilicata nellet del Ferro, Atti della XX Riunione
dellIstituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 1978, pp.
87-122.
LARA COSSALTER, CECILIA DE FAVERI

Trucco, Vagnetti 2001

Yntema 1990

Vanzetti 2000

F. Trucco, L. Vagnetti (a cura di), Torre Mordillo 1987-1990. Le relazioni egee di una comunit protostorica della Sibaritide, Incunabula
Graeca CI, Roma 2001.
D. Yntema, The Matt-Painted Pottery of Southern Italy, Universit
di Lecce, Dipartimento di Scienze dellAntichit, Settore storicoarcheologico, Collana del Dipartimento 4, Galatina 1990.
A. Vanzetti, Costruzione e problemi dei paesaggi di potere nella
Sibaritide (Calabria) dallet del bronzo alla prima et del ferro, in
G. Camassa et alii, Paesaggi di potere: problemi e prospettive (Atti
del seminario di Udine, 16-17 maggio 1996), Roma 2000, pp. 153187.

INCORONATA DI METAPONTO: NUOVI DATI PER LA CONOSCENZA

109

110

MARIO DENTI

You might also like