You are on page 1of 4

I modi della scala diatonica

Ionico (1 grado)

2M

3M

4g

5g

6M

7M

Dorico (2 grado)

2M

3m

4g

5g

6M

7m

Frigio (3 grado)

2m

3m

4g

5g

6m

7m

Lidio (4 grado)

2M

3M

4A

5g

6M

7M

Misolidio (5 grado)

2M

3M

4g

5g

6M

7m

Eolio (6 grado)

2M

3m

4g

5g

6m

7m

Locrio (7 grado)

2m

3m

4g

5d

6m

7m

Sonorit ed esempi sui modi diatonici


Ogni modo ha una sua sonorit caratteristica e quando definisce una tonalit comporta anche distinte possibilit nella
creazione della progressione armonica del brano.

Il modo ionico quello comunemente conosciuto come modo maggiore; molti pezzi, come ad esempio Happy birthday,
sono in modo maggiore. Lo ionico il modo pi "stabile", perch, essendo il modello del modo maggiore, i
suoi gradi nella musica occidentale rendono possibile una gran variet di progressioni armoniche. Data la sua
somiglianza col modo lidio, nel fraseggio jazz/fusion, pu essere sostituito con questo soprattutto ove sia sostenuto da
un accordo di settima maggiore, anche se ci non influisce sulla tonalit. l'unico modo dove, armonizzando la
quadriade costruita sul quinto grado, si forma la cosiddetta settima di dominante (V7).

Il modo dorico simile al minore naturale, cui differisce per il sesto grado alzato, che produce un accordo maggiore
sul IV e uno minore sul II. Esempi di brano in tonalit di modo dorico sono Impressioni di settembre della PFM, Oye
Como Va di Tito Puente (Santana), Impressions di John Coltrane, Another Brick in the Wall dei Pink Floyd in questi i
brani, la nota che "suona meglio" proprio la sesta. Il modo dorico molto usato per la facilit di sovrapporlo alla scala
blues, che ha in comune 3 e 7. Ne risulta una scala blues estesa, ovvero una dorica con l'uso delle blue note: 1, 2, 3,
4, (5), 5, 6, 7, 8.

Il modo frigio simile alla scala minore naturale, cui differisce per il secondo grado abbassato, che porta ad avere
l'accordo sul V grado diminuito. Viene utilizzato molto poco nella classica e molto nel blues e nel metal a causa della
sua sonorit piuttosto scura; spesso si applica il suo corrispondente, il frigio dominante, che molto comune
nelflamenco, tanto che lo si definisce a volte modo "spagnolo". Il secondo movimento della Quarta
sinfonia di Brahms inizia in modo frigio. utilizzato pi come soluzione melodica per il fraseggio che per definire tonalit
di brani.

Il modo lidio simile al modo maggiore cui differisce per il IV grado alzato. Questo porta ad avere l'accordo sul IV grado
diminuito, quello sul VII minore e infine quello sul IIgrado maggiore. Nella discografia di Joe Satriani si trovano molti
brani lidi. Si tratta comunque di un modo molto diffuso, anche nel jazz modale e nella classica (ad esempio il primo
movimento della suite Lieutenant Kij di Prokofiev). Frank Zappa ne ha fatto largo uso, sia nelle composizioni che nei
suoi assoli chitarristici.

Il modo misolidio simile al maggiore da cui differisce per il settimo grado abbassato; in pratica, un modo maggiore
senza sensibile. Questo porta ad avere l'accordo sul terzo grado diminuito, quello sul quinto minore e quello sul settimo
maggiore. La quadriade costruita sulla tonica un accordo di settima di dominante. La particolarit del misolidio la
presenza nella quadriade del suo accordo fondamentale dell'intervallo di tritono ossia di quinta diminuita
precisamente formato dalla terza e dalla settima dell'accordo; la presenza del tritono fa s che l'accordo possa reggere
un'infinit di tensioni, basti pensare al blues: si utilizzano normalmente le pentatoniche maggiore e minore della tonalit
del giro, la scala blues e, volendo, anche l'esatonale. Un esempio molto noto di brano in modo misolidio Norwegian
Wood dei Beatles, che "sembrerebbe" in sol maggiore a patto di considerare fa naturale come "alterazione" e l'accordo
di fa maggiore come accordo alterato, ma che va pi correttamente considerato, per l'appunto, in sol misolidio. Altri
brani misolidi sono The Mule dei Deep Purple o Freeway Jam di Jeff Beck, o ancora il celebre tema eseguito
al minimoog di " Festa" della Premiata Forneria Marconi. Molto riconoscibile nelle improvvisazioni di Jerry
Garcia dei Grateful Dead.

Il modo eolio meglio conosciuto come modo minore naturale; ovviamente, gli accordi maggiori di questo modo
nascono sul terzo, sul sesto e sul settimo grado. Come gi detto, all'interno di progressioni jazz su accordo min7 gli si
pu preferire il modo dorico, soprattutto su cadenze II-V-I. Esempio di brano composto con il modo eolio
Summertime di Gershwin. Facilmente, per, si trovano brani di modo minore in cui il fraseggio segue la scala minore
armonica, in cui la settima eccedente: una quinta sopra troveremo la corrispondente scala frigia dominante.

Il modo locrio, infine, simile al frigio, alle cui caratteristiche si deve aggiungere il quinto grado abbassato, che
determina l'intervallo di quinta diminuita fra tonica e dominante. Questo significa che l'accordo sul primo grado I
diminuito, il che a sua volta, implica che stabilire la tonalit praticamente impossibile; i pochi pezzi classici scritti in
questo modo usano l'accordo minore quindi alterato sul primo grado per stabilire la tonalit, e poi lavorano
su III e V minore. L'instabilit del modo tale che non si pu nemmeno usare l'accordo sul II grado, perch verrebbe
immediatamente percepito come la nuova tonica di un brano in tonalit maggiore. Spesso l'accordo di questo modo
sostituito con quello del corrispondente modo misolidio. Il locrio viene utilizzato con altri toni di passaggio da chitarristi
come Steve Vai e Joe Satriani e neldeath metal negli assoli, insieme a scale cromatiche.

DORIAN LICKS

You might also like