You are on page 1of 84

FORMULARIO

DI
MECCANICA QUANTISTICA

Roberto Pesce

26 gennaio 2004
Indice

I Introduzione 7

1 Fenomenologia 8
1.1 Corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.2 Effetto fotoelettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.3 Dualismo corpuscolo-onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4 Effetto Compton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.5 Spettro degli atomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.6 Atomo di Rutherford . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.7 Atomo di Bohr . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.8 Principio di indeterminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

2 Meccanica Analitica 10
2.1 Calcolo delle variazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.2 Equazioni di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.3 Equazioni di Hamilton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.4 Parentesi di Poisson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.5 Trasformazioni canoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.6 Trasformazioni canoniche infinitesime . . . . . . . . . . . . . 12
2.7 Equazione di Hamilton-Jacobi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

3 Matrici e operatori 13
3.1 Matrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3.2 Operazioni di coniugazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3.3 Sistemi lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
3.4 Inversa di una matrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
3.5 Equazione secolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
3.6 Traccia di una matrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.7 Funzioni di matrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.8 Aggiunto di un operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.9 Operatori hermitiani e antihermitiani . . . . . . . . . . . . . . 15
3.10 Operatori unitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.11 Trasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.12 Delta di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

1
INDICE 2

3.13 Commutatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

4 Elettromagnetismo 18
4.1 Equazioni di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
4.2 Potenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
4.3 Gauge di Coulomb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.4 Onde elettromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.5 Polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.6 Vettore di Poynting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
4.7 Interferenza e diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
4.8 Ottica geometrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

II Funzioni speciali 22

5 Polinomi di Hermite 23
5.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
5.2 Equazione differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
5.3 Funzione generatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
5.4 Formule ricorsive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
5.5 Ortonormalita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
5.6 Primi polinomi di Hermite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
5.7 Autofunzioni delloscillatore armonico . . . . . . . . . . . . . 24

6 Polinomi di Legendre 25
6.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
6.2 Funzioni associate di Legendre . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
6.3 Equazione differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
6.4 Funzioni generatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.5 Relazioni ricorsive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.6 Ortonormalita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.7 Primi polinomi di Legendre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

7 Armoniche sferiche 28
7.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
7.2 Coniugazione complessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
7.3 Parita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
7.4 Relazione di ricorrenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
7.5 Ortonormalita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
7.6 Chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
7.7 Prime armoniche sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
7.8 Relazioni con il momento angolare . . . . . . . . . . . . . . . 29
7.9 Armoniche sferiche e coordinate cartesiane . . . . . . . . . . . 30
7.10 Armoniche sferiche su due direzioni . . . . . . . . . . . . . . . 30
INDICE 3

7.11 Addizione delle armoniche sferiche . . . . . . . . . . . . . . . 30

8 Funzioni sferiche di Bessel 31


8.1 Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
8.2 Andamenti asintotici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
8.3 Prime funzioni sferiche di Bessel . . . . . . . . . . . . . . . . 32

9 Polinomi di Laguerre 33
9.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
9.2 Polinomi generalizzati di Laguerre . . . . . . . . . . . . . . . 33
9.3 Equazione differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
9.4 Ortonormalita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
9.5 Primi polinomi di Laguerre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

III Formalismo 35

10 Cenni al formalismo della Meccanica Quantistica 36


10.1 Rappresentazione di uno stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
10.2 Enti che esprimono stati quantistici . . . . . . . . . . . . . . . 36
10.3 Trasformazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
10.4 Operatore associato ad unosservabile . . . . . . . . . . . . . 37
10.5 Proprieta importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
10.6 Notazione di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
10.7 Varianze di due osservabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
10.8 Osservabili trasformate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
10.9 Parentesi di Poisson quantistiche . . . . . . . . . . . . . . . . 39

11 Traslazioni 40
11.1 Commutatore [X,P] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
11.2 Rappresentazione posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
11.3 Traslazioni e quantita di moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
11.4 Autofunzioni della quantita di moto . . . . . . . . . . . . . . 41

12 Momento angolare 42
12.1 Rappresentazione posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
12.2 Relazioni caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
12.3 Spettro J~2 e Jz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
12.4 Rappresentazione Jz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
12.5 Commutazione con operatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
12.6 Coefficienti di Clebsch-Gordan . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
12.7 Disuguaglianza triangolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
12.8 Regola di superselezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
INDICE 4

13 Spin 45
13.1 Matrici di Pauli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
13.2 Relazioni utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
13.3 Spin 12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
13.4 Spin 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
13.5 Singoletto e tripletto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
13.6 Stati simmetrici ed antisimmetrici . . . . . . . . . . . . . . . 47

14 Matrici di rotazione 48
14.1 Rotazione di , , . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
14.2 Matrici notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
14.3 Trasformazione per rotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
14.4 Stati con momento angolare orbitale definito . . . . . . . . . 49

15 Operatori tensoriali sferici 50


15.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
15.2 Commutatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
15.3 Esempi notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
15.4 Teorema di Wigner-Eckart . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
15.5 Elementi di matrice di operatori vettoriali . . . . . . . . . . . 51

16 Riflessioni e parita 52
16.1 Operatore di parita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
16.2 Operatori pari e dispari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
16.3 Regole di selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

17 Particelle identiche 53
17.1 Operatore di scambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
17.2 Particelle indipendenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
17.3 Principio di Pauli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

18 Evoluzione temporale 54
18.1 Generalita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
18.2 Descrizioni di Heisenberg e di Schrodinger . . . . . . . . . . . 55
18.3 Evoluzione dei valori medi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
18.4 Costanti del moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
18.5 Descrizione intermedia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
18.6 Indeterminazione tempo-energia . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
18.7 Inversione temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

19 Operatore statistico 57
19.1 Definizione e proprieta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
19.2 Evoluzione degli stati misti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
19.3 Matrice densita in 2-D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
19.4 Operatore statistico per sistemi composti . . . . . . . . . . . 58
INDICE 5

IV Applicazioni 59

20 Meccanica ondulatoria 60
20.1 Equazione di Schrodinger . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
20.2 Pacchetto donde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
20.3 Onde di De Broglie libere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
20.4 Particella libera in una dimensione . . . . . . . . . . . . . . . 62
20.5 Particella libera in tre dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . 62
20.6 Operatori in tre dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
20.7 Potenziale centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
20.8 Equazione angolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
20.9 Equazione radiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63

21 Potenziali costanti a tratti 64


21.1 Gradino di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
21.2 Barriera di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
21.3 Buca di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
21.4 Buca infinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
21.5 Casi generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

22 Oscillatore armonico 67
22.1 Autofunzioni delloscillatore armonico . . . . . . . . . . . . . 67
22.2 Livelli energetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
22.3 Trasformazione di coordinate . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
22.4 Operatori di creazione e di distruzione . . . . . . . . . . . . . 67
22.5 Numero di occupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
22.6 Effetto degli operatori sugli autostati . . . . . . . . . . . . . . 68
22.7 Stato coerente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
22.8 Oscillatore tridimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

23 Atomi idrogenoidi 69
23.1 Livelli energetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
23.2 Funzioni donda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

24 Perturbazioni 70
24.1 Livello non degenere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
24.2 Livello degenere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
24.3 Metodo variazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

25 Cenni di fisica atomica e molecolare 71


25.1 Approssimazione di campo centrale . . . . . . . . . . . . . . . 71
25.2 Interazione degli elettroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
25.3 Interazione spin-orbita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
25.4 Atomo in un campo magnetico uniforme . . . . . . . . . . . . 72
25.5 Approssimazione di Born-Oppenheimer . . . . . . . . . . . . 73
INDICE 6

25.6 Problema a nuclei fissi per una molecola biatomica . . . . . . 73


25.7 Rotazioni e vibrazioni delle molecole biatomiche . . . . . . . . 73

26 Campo elettromagnetico 74
26.1 Gauge in Meccanica Quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . 74
26.2 Effetto Aharonov-Bohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
26.3 Campo elettromagnetico libero . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
26.4 Sistema di cariche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

27 Probabilita di transizione 77
27.1 Probabilita al primordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
27.2 Problema dei due stati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
27.3 Transizioni atomiche indotte da unonda elettromagnetica . . 78
27.4 Transizioni verso il continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
27.5 Decadimento spontaneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
27.6 Emissione stimolata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
27.7 Approssimazione di dipolo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . 80
27.8 Transizioni agli ordini di multipolarita superiori . . . . . . . . 80

28 Scattering 81
28.1 Concetti introduttivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
28.2 Descrizione quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
28.3 Equazione integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
28.4 Approssimazione di Born . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
28.5 Metodo delle fasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
28.6 Scattering di risonanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Parte I

Introduzione

7
Capitolo 1

Fenomenologia

1.1 Corpo nero


Formula di Rayleigh-Jeans:
2
e(, T ) = 2 kT (1.1)
c2
Formula di Planck:
2 h
e(, T ) = 2 (1.2)
c2 e kT
h
1

1.2 Effetto fotoelettrico


1
mv 2 = h B = eV0 (1.3)
2 max

1.3 Dualismo corpuscolo-onda


h h
p= = (1.4)
c

1.4 Effetto Compton


h
= + (1 cos ) (1.5)
mc

1.5 Spettro degli atomi


Atomo di idrogeno:

1 1 1
= = R n > n (1.6)
n2 n2
2 2 me4
R= (1.7)
h3

8
CAPITOLO 1. FENOMENOLOGIA 9

Serie max min


3
n = 1(Lyman) R 4R
1 5
n = 2(Balmer) 4R 36 R
1 7
n = 3(P aschen) 9R 144 R
Atomi complessi:
= n n (1.8)

1.6 Atomo di Rutherford


2
k 1 k 1
V = ; () =
(1.9)
r 4 2E sin4 2

1.7 Atomo di Bohr


1
= (En En ) (1.10)
h
Raggio di Bohr:
2
a0 = (1.11)
me2
Livelli energetici:
1 me4
En = n 6= 0 (1.12)
2 n 2 2
Raggi delle orbite:
n 2 2
rn = (1.13)
me2

1.8 Principio di indeterminazione


xpx (1.14)
2

tE (1.15)
2
Capitolo 2

Meccanica Analitica

2.1 Calcolo delle variazioni


Equazione di Eulero:
f d f
= (2.1)
y dx y
Integrale primo:
f f
= 0 y f = cost
x y

2.2 Equazioni di Lagrange


Azione: Z t
S= L(q(t), q(t), t)dt (2.2)
t1

d L L
S (1) = 0 i
i =0 (2.3)
dt q q

2.3 Equazioni di Hamilton


Principio di Hamilton:
S (1) = 0 moto (2.4)
Momenti coniugati:
L
pi = (2.5)
q i
X
L= pi q i H (2.6)
(
q i = H
pi
(2.7)
pi = Hq i

10
CAPITOLO 2. MECCANICA ANALITICA 11

Azione ridotta: Z t2 X
S0 = pi q i dt (2.8)
t1

Principio di Maupertuis: Z
(1) vds = 0 (2.9)

Legge di Snell per un fascio di particelle:


sin 1 n1
= (2.10)
sin 2 n2

2.4 Parentesi di Poisson


X f g f g

{f, g} = (2.11)
pi q i q i pi
i
N.B.: i testi classici riportano la definizione con il segno cambiato.

f
= 0 ; {H, f } = 0 f e una costante del moto (2.12)
t
Parentesi fondamentali:

{q i , q j } = {pi , pj } = 0 (2.13)
{pi , q } = j
ij (2.14)

Identita di Jacobi:

{f, {g, h}} + {g, {h, f }} + {h, {f, g}} = 0 (2.15)

2.5 Trasformazioni canoniche


Tipo 1: F1 = F1 (q, Q, t): (
pi = F 1
q i
F1 (2.16)
Pi = Q i

Tipo 2: F2 = F2 (q, P, t) = F1 + Qi Pi :
P

(
pi = F
q i
2
(2.17)
Qi = F
Pi
2

q i pi :
P
Tipo 3: F3 = F3 (p, Q, t) = F1
(
q i = F3
pi
F3 (2.18)
Qi = Q i
CAPITOLO 2. MECCANICA ANALITICA 12

Tipo 4: F4 = F4 (p, P, t) = F1 + Qi Pi q i pi :
P P

(
q i = F
pi
4

F4 (2.19)
Qi = Pi

In generale:
F
H = H + (2.20)
t
Le parentesi di Poisson sono invarianti per trasformazioni canoniche.

2.6 Trasformazioni canoniche infinitesime


X
F (q, P ) = q i Pi + G(q, P ) (2.21)
(
G
pi = q i
G (2.22)
q i = p i

f (q, p) = {f, G} (2.23)

2.7 Equazione di Hamilton-Jacobi



S S
+ H q, ,t = 0 (2.24)
t q
Equazione stazionaria:
(
Qi = H

H S0 Pi
= 0 H q, =E (2.25)
t q Pi = 0

S
q i ciclica i = costante del moto (2.26)
q i
Integrali di azione:
Si i
I I
Ji () = pi dq i = dq (2.27)
q i
H
H(Ji ) = E = i Qi = i t + i (2.28)
Ji
i = ( i ) 1 (2.29)
2
~ 0
S = 2m (E V (~r)) (2.30)
Capitolo 3

Matrici e operatori

3.1 Matrici

t11 t12 t1n
t21 t22 t2n
.. .. ..

..
. . . .
tm1 tm2 tmn
Se ei e base nel dominio e wj e base nel codominio, le colonne sono le
componenti dei trasformati degli ei nella base wj .
Prodotto righe per colonne tra A (m x p) e B (p x n):
p
X
cij = aik bkj (3.1)
k=1
A(BC) = (AB)C (3.2)
(A + B)C = AC + BC (3.3)
C(A + B) = CA + CB (3.4)

det(AB) = det A det B (3.5)


t
det( A) = det A (3.6)

Prodotto tensoriale tra una matrice A (m1 xn1 ) e una matrice B m2 xn2 ):

C =AB (3.7)
Ci1 i2 ;j1 j2 = Ai1 j1 Bi2 j2 (3.8)

3.2 Operazioni di coniugazione


Data A (m x n) si definiscono la:
- trasposta: t Aij = Aji

13
CAPITOLO 3. MATRICI E OPERATORI 14

- complessa coniugata: (A )ij = Aij


- coniugata hermitiana: (A )ij = Aji
Si ha

(A + B) = A + B ; (AB) = A B (3.9)
t t t t t t
(A + B) = A + B ; (AB) = B A (3.10)
(A B) = A + B ; (AB) = B A (3.11)

Una matrice e reale, simmetrica, hermitiana a seconda che sia uguale ri-
spettivamente alla complessa coniugata, alla trasposta o alla coniugata
hermitiana.

3.3 Sistemi lineari


Teorema di Cramer: Dato un sistema di n equazioni in n incognite con
matrice dei coefficienti A a determinante non nullo e matrice dei termini
noti B, ! soluzione X = A1 B.
Teorema di Rouche-Capelli: Un sistema lineare ha soluzioni se e solo se il
rango della matrice dei coefficienti e pari al rango della matrice completa
del sistema. In tal caso il sistema ha n soluzioni.

3.4 Inversa di una matrice

1 t
A1 = (cofA) (3.12)
det A
cofaij = (1)i+j det Aij (3.13)

det A1 = (det A)1 (3.14)


dA1 dA 1
= A1 A (3.15)
dt dt
(t A)1 =t (A1 ) ; (A)1 = (A1 ) ; (A )1 = (A1 ) (3.16)
Una matrice e ortogonale se la sua trasposta e uguale allinversa.
Una matrice e unitaria se la sua coniugata hermitiana e uguale allinversa.

3.5 Equazione secolare


Av = Bv det(A B) = 0 (3.17)
in particolare
Av = v det(A I) = 0 (3.18)
CAPITOLO 3. MATRICI E OPERATORI 15

3.6 Traccia di una matrice


E la somma degli elementi diagonali di una matrice quadrata. La traccia
di un prodotto di matrici e invariante per permutazioni cicliche e quindi la
traccia di una matrice e invariante per cambiamenti di base.
Se consideriamo la matrice Ai1 i2 ;j1 j2 di ordine N1 N2 , prodotto tensoriale di
due matrici quadrate A1 e A2 , possiamo vederla come una matrice di tipo 1
avente come elementi matrici di tipo 2 e viceversa. Possiamo quindi definire
N1
X
(T r1 A)i2 j2 = Ani2 ;nj2 (3.19)
n=1

e analogo per T r2 .

T r A = T r2 (T r1 A) = T r1 (T r2 A) (3.20)
T r A = T r(A1 A2 ) = (T r1 A1 )(T r2 A2 ) (3.21)

3.7 Funzioni di matrici



dn f (x)
X
1
f (A) = (n!) An (3.22)
dxn x=0
n=0
X
f (A) = f (ai )|ai >< ai | (3.23)
i

gli ai sono gli autovalori di A e |ai > i corrispondenti autovettori.

3.8 Aggiunto di un operatore


< t|A |u >=< u|A|t > (3.24)

(A ) = A (3.25)
(cA) = c A (3.26)

(A + B) = A + B (3.27)
(AB) = B A (3.28)

(|u >< v|) = |v >< u| (3.29)

3.9 Operatori hermitiani e antihermitiani


Un operatore H e hermitiano se H = H
Un operatore J e antihermitiano se J = J
CAPITOLO 3. MATRICI E OPERATORI 16

Un operatore qualsiasi puo essere scomposto in una parte hermitiana ed in


una antihermitiana:
A + A A A
A = HA + JA = +
2 2
Il prodotto di due op. herm. e her. solo se gli op. commutano
Gli autovalori di un op. hermitiano sono reali, quelli di un op. antihermi-
tiano immaginari puri
Sono hermitiani la moltiplicazione per una funzione reale e la derivata
seconda, la derivata e antihermitiana.

3.10 Operatori unitari


Un operatore e unitario se e linverso del proprio autoaggiunto.
Il prodotto di due operatori unitari e ancora unitario.
Un operatore unitario ha autovalori di modulo 1, se e anche hermitiano ha
autovalori 1.

Una trasformazione unitaria conserva la traccia, il determinante e le


relazioni algebriche tra matrici e vettori.

3.11 Trasformata di Fourier


Z +
1
(k) = dx(x)eikx (3.30)
2
Z +
1
(k) = dx(x)eikx (3.31)
2
Teorema di convoluzione:
Z + Z +
1
dx eikx
f (x)g(x) = dk f(k k )g(k ) (3.32)
2
Integrali utili:
r
b2
Z
(ibxAx2 )
dxe = e 4A (3.33)
A

3.12 Delta di Dirac


+ +
1
Z Z
i(xx )y
(xx ) = dye t.c. dx f (x )(xx ) = f (x) f (x)
2
(3.34)
CAPITOLO 3. MATRICI E OPERATORI 17


Ha la dimensione dellinverso dellargomento. 2 e la trasformata dellunita.

(x x ) = (x x) (3.35)
+
1
Z
dxf (x)(x) = f (0) (3.36)
0 2
Z
f (x) x I
dx f (x )(x x ) = (3.37)
I 0 x /I
X (x xi )
[f (x)] = xi zeri semplici di f (x) (3.38)
|f (xi )|
i
(~r r~ ) = (x x )(y y )(z z ) (3.39)
1
(x x )(y y )(z z ) = 2 (r r )( )( ) (3.40)
r sin
1
(x)(y)(z z ) = 2
(r r )() (3.41)
2r sin
1
(~r) = (r) (3.42)
4r2
Z +
f (x) = dy (y x)f (y) (3.43)

Z +
f (n) (x) = (1) n
dy (n) (y x)f (y) (3.44)

La primitiva e la funzione gradino. Per le simulanti vd. Passatore f.37

3.13 Commutatori
Definizione:
[A, B] = AB BA (3.45)
Proprieta:

U, V hermitiani [U, V ] antihermitiano (3.46)


[A, B + C] = [A, B] + [B, C] ; [A + B, C] = [A, C] + [B, C] (3.47)
[A, BC] = [A, B]C + B[A, C] ; [AB, C] = A[B, C] + [A, C]B (3.48)
n1
X
[A, B n ] = B s [A, B]B ns1 (3.49)
s=0
[A, [B, C]] + [B, [C, A]] + [C, [A, B]] = 0 (3.50)

Due matrici diagonali commutano.


Capitolo 4

Elettromagnetismo

per un ragguaglio sui vari sistemi di misura vedere PMQE pag.368


la prima formula si riferisce al sistema mks, la seconda a quello gaussiano

4.1 Equazioni di Maxwell

~ ~
~ = = 4
~ E ~ E
; ~ = B = 1 B (4.1)
t c t
~ ~
~ B
~ =0 ; ~ = ~j + E = 4 ~j + 1 E
~ B (4.2)
t c c t
Equazione di continuita:
~ ~j + = 0
(4.3)
t
Forza di Lorentz:
~ = q ~v B
F~ = q~v B ~ (4.4)
c
~ e momento canonico p~ (sist. gauss):
Momento cinetico

~ = m~v = p~ e A
~ (4.5)
c

4.2 Potenziali
~ ~
~ =
B ~ A~ ; E
~ = ~ 1 A
~ A = (4.6)
t c t
Trasformazioni di gauge:

~ = A
~ +
~ 1
A ; = = (4.7)
t c t
~ e~
p = gauss = p~ + (4.8)
c

18
CAPITOLO 4. ELETTROMAGNETISMO 19

dalle eq. di Maxwell


~ ~ ~ ~
~ 2 + A = ;
~ 2 + 1 A = 4 (4.9)
t c t
~
2A



1 ~
2A

1

4
~ A
2 ~ ~ ~ A~ + ~ A
= ~j ; 2 ~ ~
~ A
~+ = ~j
t 2 t 2
c t 2 c t c
(4.10)

4.3 Gauge di Coulomb


~ A
~=0 (4.11)
Potenziale istantaneo:

(r~ , t) ~
Z
(~r, t) = dr (4.12)
|~r r~ |

Nella gauge di Coulomb si ha trasversalita.


Gauge di Lorentz:
~ A~ + 1 = 0 (4.13)
c t

4.4 Onde elettromagnetiche

2 2
~ 2f n f = 0
(4.14)
c t2
2

f (~r, t) = exp[A(~r + ik0 (L(~r) ct)] (4.15)

4.5 Polarizzazione
In generale:
~ = (Ex0 eikz i + Ey0 eikz j)eit
E
1. Polarizzazione lineare lungo lasse x (Ey0 = 0):

~ = Ex0 cos(t kz)i


E

2. Polarizzazione lineare lungo lasse y (Ex0 = 0):


~ = Ey0 cos(t kz)j
E

3. Polarizzazione lineare lungo una retta ad angolo (Ex0 reale, Ey0 6= 0


sfasati di n):

~ = (Ex0 i + Ey0 j)cos(t kz) ; Ey


E tan =
Ex
CAPITOLO 4. ELETTROMAGNETISMO 20

4. (Ex0 reale, Ey0 6= 0 sfasati di 2 + 2k)

~ = Ex0 cos(t kz)i + Ey0 cos(t kz )j


E
2
Polarizzazione ellittica:
2 2
Ex Ey
Ex0 6= Ey0 ; + =1
Ex0 Ey0
Polarizzazione circolare:

Ex0 = Ey0 = E0 ; Ex2 + Ey2 = E02

Se 2 polarizzazione destrorsa; se
2 polarizzazione sinistrorsa.

4.6 Vettore di Poynting


~
~B
P~ = E (4.16)

Intensita di unonda:
c ~ ~
I = |P~ | = |E B| (4.17)
4

4.7 Interferenza e diffrazione


Interferenza di due onde polarizzate linearmente:
p p
I = I1 + I2 + 2 I1 I2 cos = I1 + I2 + 2 I1 I2 cos[(k1 k2 )z + (1 2 )]
(4.18)
Reticolo di interferenza:
" #2
sin N k d2 sin

I = I0 d (4.19)
k 2 sin
massimi:d sin = n
d
minimi:N k sin = n con n = 0, N, 2N, . . .
2
Diffrazione da una fenditura:
sin 2

kD sin D sin
I = I0 ; = = (4.20)
2
Reticolo di diffrazione:
" #2 " #2
sin k D sin N k d2 sin

2 sin
I = I0 (4.21)
kD
d
2 sin k 2 sin
CAPITOLO 4. ELETTROMAGNETISMO 21

4.8 Ottica geometrica


Principio di Fermat:
ds
Z
(1)
=0 (4.22)
v
Legge di Snell:
sin 1 n2
= (4.23)
sin 2 n1
Equazione delliconale:
2
~
L = n2 (4.24)
Parte II

Funzioni speciali

22
Capitolo 5

Polinomi di Hermite

5.1 Definizione
Formula di Rodriguez:

dn z 2

n x2
Hn (x) = (1) e e n intero positivo (5.1)
dz n

Hn e un polinomio di grado e parita n, con n zeri

5.2 Equazione differenziale


Equazione di Hermite:

d2

d
2x + 2n Hn (x) = 0 (5.2)
dx2 dx

5.3 Funzione generatrice



X yn
exp(y 2 + 2yx) = Hn (x) (5.3)
n!
n=0

5.4 Formule ricorsive

d
Hn = 2nHn1 (5.4)
dx
d
2x Hn = Hn1 (5.5)
dx
2xHn = Hn+1 + 2nHn1 (5.6)

23
CAPITOLO 5. POLINOMI DI HERMITE 24

5.5 Ortonormalita

Z
2
Hn (x)Hm (x)ex dx = 2n n!nm (5.7)

5.6 Primi polinomi di Hermite

H1 = 1
H2 = 2x
H3 = 2 + 4 x , 12 x + 8 x3
2

H4 = 12 48 x2 + 16 x4
H5 = 120 x 160 x3 + 32 x5
H6 = 120 + 720 x2 480 x4 + 64 x6
H7 = 1680 x + 3360 x3 1344 x5 + 128 x7
H8 = 1680 13440 x2 + 13440 x4 3584 x6 + 256 x8
H9 = 30240 x 80640 x3 + 48384 x5 9216 x7 + 512 x9
H10 = 30240 + 302400 x2 403200 x4 + 161280 x6 23040 x8 + 1024 x10

5.7 Autofunzioni delloscillatore armonico

2 q 2


r
n (q) = exp Hn (q) (5.8)
2n n! 2
r
m
= (5.9)

Capitolo 6

Polinomi di Legendre

6.1 Definizione
l dl 2
Pl (x) = (x 2)l l intero positivo (6.1)
2l l! dxl
Pl e un polinomio di grado e parita l con l zeri nellintervallo (1, 1)

Pl (1) = 1 Pl (1) = (1)l (6.2)

6.2 Funzioni associate di Legendre


dm m
Plm (x) = (1 x2 ) 2 Pl (x) 0 m intero l (6.3)
dxm
Plm e un polinomio di grado e parita l m, con l m zeri in (-1,1).

l
Pll = (2l 1)!! (1 x2 ) 2 (6.4)
Pl0 = Pl (x)Plm (1) = Plm (1) =0 (6.5)
(
(1)p 2(2p+2m)! l m = 2p
Plm (0) = l p! (p+m)!
(6.6)
0 l m = 2p + 1

6.3 Equazione differenziale


d2 m2

2 d
(1 x 2x + l(l + 1) Pm = 0 (6.7)
dx2 dx 1 x2 l

25
CAPITOLO 6. POLINOMI DI LEGENDRE 26

6.4 Funzioni generatrici


1 X
= tl Pl (x) (6.8)
1 2tx + t2 l=0

m tm X
(2m 1)!! (1 x2 ) 2 = tl P m (x) (6.9)
[1 2tx + t2 ]m+1/2 l=m l

6.5 Relazioni ricorsive

(2l + 1)xPlm = m
(l + 1 m)Pl+1 m
+ (l + m)Pl1 (6.10)
d
(1 x2 ) Plm = lxPlm (+l + m)Pl1
m
dx
= (l + 1)xPlm l + 1 m)Pl+1
m
(6.11)

valide anche per l = 0, assumendo P1 = 0

6.6 Ortonormalita
1
2 (l + m)!
Z
Pkm Plm dx = kl (6.12)
1 2l + 1 (l m)!

6.7 Primi polinomi di Legendre

P0 = 1
P1 = x
1 3 x2
P2 = +
2 2
3 x 5 x3
P3 = +
2 2
3 15 x2 35 x4
P4 = +
8 4 8
15 x 35 x3 63 x5
P5 = +
8 4 8
CAPITOLO 6. POLINOMI DI LEGENDRE 27

Nella 2a colonna della tab. seguente si trovano i polinomi per x = cos()


p
P11 = 1 x2 = sin()

1 x2 sin()
P11 = =
p 2 2
1 2
P2 = 3 x 1 x = 3 sin() cos()

x 1 x2 sin() cos()
P21 = =
2 2
2 2
3 sin()2

P2 = 3 1 + x =
1 x2 sin()2
P22 = =
8 8
3 1 x2 1 + 5 x2

3 sin() (3 + 5 cos(2 ))
P31 = =
2 4
1 x2 1 + 5 x2

sin() (3 + 5 cos(2 ))
P31 = =
8 16
P32 = 15 x + x3 = 15 cos() sin()2

x x3 cos() sin()2
P32 = =
8 8
3
P33 = 15 1 x2 2 = 15 sin()3

3
1 x2 2 sin()3

P33 = =
48 48
Capitolo 7

Armoniche sferiche

7.1 Definizione
1
2l + 1 (l m)! 2 m
Ylm (, )
= (1) m
Pl (cos ) eim (7.1)
4 (l + m)!
Sono normalizzate a 1 sulla sfera unitaria.
l = 1,...,; l m l
r
0 2l + 1
Yl = Pl (cos ) (7.2)
4
1
l 2l + 1 (2l)!
2
l
Yl = (1) 2l 2
sinl eil (7.3)
4 2 (l!)

7.2 Coniugazione complessa


Ylm (, ) = (1)m Ylm (, ) (7.4)

7.3 Parita
Ylm ( , + ) = (1)l Ylm (, ) (7.5)

7.4 Relazione di ricorrenza


1 1
(l + 1 + m)(l + 1 m) 2 (l + m)(l m) 2
cos Ylm = m
Yl+1 + m
Yl1
(2l + 1)(2l + 3) (2l + 1)(2l 1)
(7.6)

7.5 Ortonormalita
Z

Ylm Ylm
d = mm ll (7.7)

28
CAPITOLO 7. ARMONICHE SFERICHE 29

7.6 Chiusura
l
X
X ( )( )
Ylm (, )Ylm ( , ) = = ( ) (7.8)
sin
l=0 m=l

7.7 Prime armoniche sferiche

1
Y00 =
2
q
3
cos()
Y10 =
q 2
3
ei 2 sin()
Y11 =
q 2
5
1 + 3 cos()2
Y20 =
q 4
i 15
e 2 cos() sin()
Y21 =
2q
e2 i 15
2 sin()2
Y22 =
q 4
7
3 cos() + 5 cos()3
Y30 =
q 4

ei 21
1 + 5 cos()2 sin()
Y31 =
8
q
e2 i 105
2 cos() sin()2
Y32 =
4
q
3 i 35 3
e sin()
Y33 =
8

7.8 Relazioni con il momento angolare

~ 2 Y m = l(l + 1)Y m
L (7.9)
l l
Lz Ylm = mYlm (7.10)
1 1
L Ylm = [l(l + 1) m(m 1)] 2 Ylm1 = [(l m)(l + 1 m)] 2 Ylm1
(7.11)
CAPITOLO 7. ARMONICHE SFERICHE 30

7.9 Armoniche sferiche e coordinate cartesiane


l=0 Y00 indipendente da r, invariante per rotazioni
l=1 Y1m combinazioni lineari di x, y, z
l=2 Y2m formazioni quadratiche in x, y, z
r
2
x= R(Y11 + Y11 ) (7.12)
3
r
2
y=i R(Y11 + Y11 ) (7.13)
3
r
4
z= RY10 (7.14)
3

7.10 Armoniche sferiche su due direzioni


X
Ylm (n ) = l
Dmm Yl
m
(n) (7.15)
m

con l
Dmm matrice di rotazione, v. (14.1)

7.11 Addizione delle armoniche sferiche


4 X m
Pl (n1 n2 ) = Y (n1 )Ylm (n2 ) (7.16)
2l + 1 m l
Capitolo 8

Funzioni sferiche di Bessel

8.1 Definizioni
Funzioni di Bessel sferiche:
r

jn (x) = J (x) (8.1)
2x n+1/2
Funzioni di Neumann sferiche:
r

nn (x) = N (x) (8.2)
2x n+1/2
Funzioni di Hankel sferiche:

hn (x) = jn (x) inn (x) (8.3)

Jn (x) e Nn (x) sono le funzioni di Bessel di prima e seconda specie, soluzioni


di
x2 y + xy + (x2 n2 )y = 0

8.2 Andamenti asintotici


Per x :
1 1
jn (x) sin(x n ) ; nn (x) cos(x n ) (8.4)
x 2 x 2
Per x 0:
xl 1 (2l + 1)!!
jl (x) ; nl (x) (8.5)
(2l + 1)!! xl+1 2l + 1

31
CAPITOLO 8. FUNZIONI SFERICHE DI BESSEL 32

8.3 Prime funzioni sferiche di Bessel


N.B.: Nei problemi di interesse fisico si assume in genere x > 0
sin x
j0 =
x
x cos x + sin x
j1 =
x3
3 x cos x + 3 + x2 sin x

j2 = 5
x
x 15 + x cos x + 3 5 2 x2 sin x
2

j3 = 7
x
5 x 21 + 2 x cos x + 105 45 x2 + x4 sin x
2

j4 =
x9
x 945 105 x2 + x4 cos x + 15 63 28 x2 + x4 sin x

j5 =
x11

cos x
n0 =
x
cos x + x sin x
n1 =
x3
2

3 + x cos x 3 x sin x
n2 = 5
x
3 5 + 2 x cos x + x 15 + x2 sin x
2

n3 =
x7
105 45 x + x cos x + 5 x 21 2 x2 sin x
2 4

n4 =
x9
15 63 28 x2 + x4 cos x + x 945 105 x2 + x4 sin x

n5 =
x11
Capitolo 9

Polinomi di Laguerre

9.1 Definizione
dk k k
Lk (x) = ex (x e ) (9.1)
dxk

9.2 Polinomi generalizzati di Laguerre


da
Lan (x) = Ln (x) (9.2)
dxa

9.3 Equazione differenziale


xy + (a 1 x)y + ny = 0 (9.3)
I polinomi di Laguerre si hanno per a = 0.

9.4 Ortonormalita
Z
Lan Lam xa ex dx = mn (9.4)
0

33
CAPITOLO 9. POLINOMI DI LAGUERRE 34

9.5 Primi polinomi di Laguerre

L0 = 1
L1 = 1x
2 4 x + x2
L2 =
2
6 18 x + 9 x2 x3
L3 =
6
24 96 x + 72 x2 16 x3 + x4
L4 =
24
120 600 x + 600 x2 200 x3 + 25 x4 x5
L5 =
120

L11 = 2x
6 6 x + x2
L12 =
2
12 8 x + x2
L22 =
2
20 10 x + x2
L32 =
2
24 36 x + 12 x2 x3
L13 =
6
60 60 x + 15 x2 x3
L23 =
6
120 90 x + 18 x2 x3
L33 =
6
210 126 x + 21 x2 x3
L43 =
6
336 168 x + 24 x2 x3
L53 =
6
Parte III

Formalismo

35
Capitolo 10

Cenni al formalismo della


Meccanica Quantistica

10.1 Rappresentazione di uno stato


X
< | >= < |a >< a | > (10.1)

< | >=< | > (10.2)


X
< | >= k| > k2 = | < a | > |2 (10.3)

10.2 Enti che esprimono stati quantistici


Convergenza in norma:

Xn

lim | >

=0
|a >< a | > (10.4)
n
=1
Lidentita e la somma dei proiettori:
X
I= |a >< a | (10.5)

Funzione donda: Z +
< | >= dx (x)(x) (10.6)

Identita di Bessel-Parseval:
Z X Z 2
2

dx|(x)| =
dxa (x)(x)
(10.7)

Z
dx a (x)a (x) = (10.8)

36
CAPITOLO 10. CENNI AL FORMALISMO DELLA MECCANICA QUANTISTICA37

10.3 Trasformazioni
Osservabili a valori discreti:
X
< b | >= < b |a >< a | > < b |a >= U U 1 = U (10.9)

Osservabili a valori continui:


Z + Z + Z +
2
(k) = dxU (k, x)(x) t.c. dk|(k)| = dx|(x)|2

(10.10)
Osservabili di ambo i tipi:
Z + X Z +
< a | >= dx a (x)(x) t.c. | < a | > |2 = dx|(x)|2

(10.11)
X X Z +
(x) = a (x) < a | > t.c. | < a | > |2 = dx|(x)|2

(10.12)

10.4 Operatore associato ad unosservabile


Valore medio:
< Q >=< |Q| >= T rQ| >< | (10.13)
Loperatore associato ad una grandezza fisica e lineare, simmetrico ed
hermitiano (o autoaggiunto).
X
< a |Q| >= < a |Q|a >< a | > (10.14)

Rappresentazione spettrale:
X X
Q= qr |qr >< qr | (10.15)
qr

10.5 Proprieta importanti


Completezza:
X
(x) = a (x) < a | > (10.16)

Z
(x) = dkV (k, x)(x) (10.17)
CAPITOLO 10. CENNI AL FORMALISMO DELLA MECCANICA QUANTISTICA38

Ortonormalita:
Z
dx a (x)a (x) = (10.18)
Z
dx V (k, x)V (k , x) = (k k ) (10.19)

Chiusura:
X
a (x)a (x+) = (x x ) (10.20)

Z
dk V (k, x)V (k, x ) = (x x ) (10.21)

10.6 Notazione di Dirac


Z +
< | >= dx < |x >< x| > (10.22)

Z +
dx |x >< x| = I (10.23)

< x|x >= (x x ) (10.24)
X Z +
| >= |a >< a | >= dx |x >< x| > (10.25)

Proiettori:
PX (x) = dx |x >< x| ; PA (a ) = |a >< a |
Trasformazioni:
Z
< ar ho| >= dx < a |x >< x| > (10.26)
X
< x| >= < x|a >< a | > (10.27)

Z
< k| >= dx < k|x >< x| > (10.28)

10.7 Varianze di due osservabili


Disuguaglianza di Schwartz:
1
k|a > kk|b > k | < a|b > < b|a > | (10.29)
2
q
(F ) = < |(F < F > )2 | > (10.30)
1
(F ) (G) | < |[F, G]| > | (10.31)
2
CAPITOLO 10. CENNI AL FORMALISMO DELLA MECCANICA QUANTISTICA39

10.8 Osservabili trasformate

A = U AU < |A | >=< |A| > (10.32)



A = U AU < |A| >=< |A| > (10.33)

10.9 Parentesi di Poisson quantistiche


Trasformazione unitaria infinitesima:

U = I G con G hermitiano (10.34)


A = i [A, G] (10.35)

1
{A, B}q = [A, B] (10.36)

Capitolo 11

Traslazioni

11.1 Commutatore [X,P]


[x, Px ] = i (11.1)

11.2 Rappresentazione posizione


Px(X) = i (11.2)
x
P~ (X) ~
= i (11.3)

Px e definito a meno di una f (X).


Operatore Hamiltoniano:

2 ~ 2
H= + V (~r) (11.4)
2m
Equazione stazionaria di Schrodinger:

H(~r) = E(~r) (11.5)

11.3 Traslazioni e quantita di moto

T (a~2 )T (a~1 ) = T (a~1 + a~2 ) (11.6)


T (~a) = T 1 (~a) (11.7)
i ~
T (~a) = e P ~a (11.8)

40
CAPITOLO 11. TRASLAZIONI 41

11.4 Autofunzioni della quantita di moto

1 p
~~r
p~ (~r) = 3/2
ei (11.9)
(2
1 ~
~k (~r) = eik~r (11.10)
(2)3/2
Z +
| >= dk |k >< k| > (11.11)

Rappresentazione op. X op. P op. K


d d
X x i dx i dx
d 1
P i dp p p
d
K i dk k k

Normalizzazione nella scatola e densita degli stati:


2
ki = ni (11.12)
L
nx ny nz
= (11.13)
kx ky kz
Capitolo 12

Momento angolare

12.1 Rappresentazione posizione

1 2

~2 2 1
L = sin + (12.1)
sin sin2 2


Lx = ypz zpy = i sin + cot cos (12.2)



Ly = zpx xpz = i cos + cot sin (12.3)


Lz = xpy ypx = i (12.4)

12.2 Relazioni caratteristiche


Operatori di creazione e di distruzione (a scaletta):

J+ = Jx + iJy ; J = Jx iJy (12.5)

Commutatori:

[Jx , Jy ] = iJz ; [Jy , Jz ] = iJx ; [Jz , Jx ] = iJy (12.6)


~ ~b] = iJ~ ~a ~b
[J~ ~a, J, (12.7)
~2 ~2 ~2
[J , J+ ] = [J , J ] = [J , Jn ] = 0 (12.8)
[Jz , J+ ] = J+ ; [Jz , J ] = J ; [J+ , J ] = 2Jz (12.9)

1
J~2 = (J+ J + J J+ ) + Jz 2 (12.10)
2
J J+ = J~2 Jz (Jz + 1) ; J+ J = J~2 Jz (Jz 1) (12.11)

42
CAPITOLO 12. MOMENTO ANGOLARE 43

12.3 Spettro J~2 e Jz


j(j + 1) e autovalore di J~2 e m e autovalore di Jz .
p p
J+ |jm >= j(j + 1) m(m + 1)|j(m + 1) >= (j m)(j + m + 1)|j(m + 1) >
(12.12)
p p
J |jm >= j(j + 1) m(m 1)|j(m 1) >= (j + m)(j m + 1)|j(m 1) >
(12.13)

< j m |J+ |jm >=


p
j(j + 1) mm jj m (m+1) (12.14)
< j m |J |jm >= j(j + 1) mm jj m (m1)
p
(12.15)

< jm|Jx |jm >=< jm|Jy |jm >= 0 (12.16)


< jm|Jn |jm >= m cos (12.17)

1
< jm|Jx 2 |jm >=< jm|Jy 2 |jm >= [j(j + 1) m2 ] (12.18)
2
N.B.: Si ricordi che a volte si definisce L = J

12.4 Rappresentazione Jz
j = 21 :



0 1
J+ = 2 (12.19)
0 0


0 0
J = 2 (12.20)
1 0


1 1 0 1
Jx = (J+ + J ) = (12.21)
2 2 1 0

1 1 0 i
Jy = (J+ J ) = (12.22)
2i 2 i 0

1 1 1 0
Jz = (J+ J J J+ ) = (12.23)
2 2 0 1
CAPITOLO 12. MOMENTO ANGOLARE 44

j = 1:

0 1 0

J+ = 2 0 0 1 (12.24)
0 0 0

0 0 0
J = 2 1 0 0 (12.25)
0 1 0


0 1 0
1 1
Jx = (J+ + J ) = 1 0 1 (12.26)
2 2 0 1 0

0 i 0
1 1
Jy = (J+ J ) = i 0 i (12.27)
2i 2 0 i 0

1 0 0
1
Jz = (J+ J J J+ ) = 0 0 0 (12.28)
2
0 0 1

12.5 Commutazione con operatori


~ op. vettoriale
S op. scalare, K

[S, J n] = 0 (12.29)
~
[Jn , Ka ] = in a K (12.30)

12.6 Coefficienti di Clebsch-Gordan


Vedi allegato.

12.7 Disuguaglianza triangolare


|j1 j2 | j j1 + j2 (12.31)

12.8 Regola di superselezione


Non coesistono stati con m o j interi e semidispari.
Capitolo 13

Spin

13.1 Matrici di Pauli


Per le parentesi di commutazione vedi il momento angolare.
E utile definire

~s = ~ (13.1)
2
In rappresentazione sz , per s=1/2 si hanno le matrici di Pauli:

0 1
x = (13.2)
1 0

0 i
y = (13.3)
i 0

1 0
z = (13.4)
0 1

x 2 = y 2 = z 2 = I (13.5)

13.2 Relazioni utili


Sia M una matrice 2x2
~ ~
M = M0 I + M (13.6)

(~ ~a)(~ ~b) = ~a ~b + i~a ~b ~ (13.7)


in
e = cos + in sin (13.8)

45
CAPITOLO 13. SPIN 46

1
13.3 Spin 2
Per la rappresentazione Sz vedi il momento angolare.

|n+ > = cos |z+ > + sin ei |z > (13.9)
2 2

|n > = sin |z+ > cos ei |z > (13.10)
2 2


|z+ > = cos |n+ > + sin |n > (13.11)
2 2

|z > = sin |n+ > cos |n > (13.12)
2 2

13.4 Spin 1
Per la rappresentazione Sz vedi il momento angolare.
1
|n1 > = cos2 ei |z1 > + sin |z0 > + sin2 ei |z1 >
2 2 2
(13.13)
1 1
|n0 > = sin ei |z1 > + cos |z0 > + sin ei |z1 >
2 2
(13.14)
1
|n1 > = sin2 ei |z1 > sin |z0 > + cos2 ei |z1 >
2 2 2
(13.15)

1
|z1 > = cos2 |n1 > sin |n0 > + sin2 |n1 > (13.16)
2 2 2
1 1
|z0 > = sin |n1 > + cos |n0 > sin |n1 > (13.17)
2 2
1
|z1 > = sin2 |n1 > + sin |n0 > + cos2 |n1 > (13.18)
2 2 2

13.5 Singoletto e tripletto


Singoletto:
1 1 1 1 1
|0 0 >= | + > | + > (13.19)
2 2 2 2 2
CAPITOLO 13. SPIN 47

Tripletto:
1 1
|1 + 1 > = + > |+
2 2
1 1 1 1 1
|1 0 > = | + > +| + > (13.20)
2 2 2 2 2
1 1
|1 1 > = | >
2 2
Gli stati di tripletto sono simmetrici, quello di singoletto antisimmetrico.

Pertanto:
S = 1 funzione orbitale antisimmetrica
S = 0 funzione orbitale simmetrica

13.6 Stati simmetrici ed antisimmetrici


Per un sistema di due particelle di spin s il rapporto tra il numero degli stati
simmetrici nelle variabili di spin e quelli antisimmetrici e (s + 1)/s, gli stati
di spin totali sono (2s + 1)2 .
Capitolo 14

Matrici di rotazione

14.1 Rotazione di , ,

j im j
Dmm = e dmm ()eim (14.1)
djmm () =< jm|eiJy |jm > (14.2)

14.2 Matrici notevoli


+
!
1/2 ei 2 cos 2 ei 2 sin 2
D = + (14.3)
ei 2 sin 2 ei 2 cos 2
1 i(+)
12 ei sin 1 i()

2e (1 + cos ) 2e (1 cos )
1 i 1
D1 =
e
2
sin cos 2 ei sin

1 i() 1
ei sin 1 i(+)
2e (1 cos ) 2 2e (1 + cos )
(14.4)

14.3 Trasformazione per rotazioni


j
X
|jm > = Dmm
|jm > (14.5)
m

48
CAPITOLO 14. MATRICI DI ROTAZIONE 49

14.4 Stati con momento angolare orbitale definito


Una particella:
addendi invarianti per rotazione si trasformano come Y00 e quindi l = 0
addendi proporzionali a una componente di ~r si trasformano come le Y0m
e quindi l = 1
addendi con espressioni quadratiche nelle componenti di ~r si scrivono come
1
ri rj = ij r2 + Tij
3
1
Tij = ri rj ij r2
3
Le Tij sono le componenti di un tensore cartesiano simmetrico del 2o ordine
a traccia nulla (5 componenti indipendenti) e indica l = 2 (laltro termine e
invariante e indica l = 0);
in termini delle armoniche sferiche:
r2 r2 0
T11 = (Y22 + Y22 ) Y
4N2 6N0 2
r2
T12 = (Y 2 Y22 ) = T21
4iN2 2
r2
T13 = (Y 1 Y21 ) = T31
2N1 2
r2 r2 0
T22 = (Y22 + Y22 ) Y
4N2 6N0 2
r2
T23 = (Y 1 + Y21 ) = T32
2iN1 2
r2 0
T33 = Y
3N0 2

r r r
1 5 1 15 1 15
N0 = ; N1 = ; N2 =
4 2 2 4 2

Due particelle:

(1) (2) 1
ri rj = ij ~r(1) ~r(2) + Aij + Sij (14.6)
3
1 (1) (2) (1) (2)
Aij = (ri rj rj ri ) = ~r(1) ~r(2)
2
1 (1) (2) (1) (2) 2
Sij = [ri rj + rj ri ij ~r(1) ~r(2) ]
2 3
Il primo termine e scalare e indica L=0, Aij e componente di un vettore
e indica L = 1, Sij e componente di un tensore cartesiano simmetrico del
secondo ordine a traccia nulla e indica L = 2.
Capitolo 15

Operatori tensoriali sferici

15.1 Definizione

(k)
X
Tq(k) = Dqk q Tq = Dk Tq(k) Dk (15.1)
q

k e il rango; q = k, k + 1, . . . , k

15.2 Commutatori

(k)
X
[Jn , Tq(k) ] = < kq |Jn |kq > Tq (15.2)
q
(k)
[Jz , Tq(k) ] = qTq(k) [J , Tq(k) ] =
p
; k(k + 1) q(q 1)Tq1 (15.3)

15.3 Esempi notevoli


uno scalare e op. tens. sfer. con k = 0
le Ylm formano un op.tens. sfer. con k = l:
X
Dl Ylm (r)Dl = l
Dmm Yl
m
(r)) (15.4)
m

se Wx , Wy , Wz sono componenti di un op. vettoriale, allora

1
W+ = (Wx + iWy )
2
W0 = Wz (15.5)
1
W = (Wx iWy )
2

50
CAPITOLO 15. OPERATORI TENSORIALI SFERICI 51

sono componenti di un op. tens. sfer di rango 1, poiche


r
4
W+ = W N Y11 ; W0 = W N Y10 ; W = W N Y11 ; N=
3
~,V
se U ~ sono op. vettoriali, Ui Vj sono combinazioni di op. tens. sfer. con
k = 0, 1, 2 per la (14.6)

15.4 Teorema di Wigner-Eckart


< jm|Tq k | j m >=< j|T (k) | j m >< j km q|jm >

(15.6)
Lelemento di matrice e nullo a meno che q = m m e j, j , k soddisfino alla
disuguaglianza triangolare (12.31).

15.5 Elementi di matrice di operatori vettoriali


< j|J~ K|j
~ >
< jm|Kq |jm >= g < jm|Jq |jm > con g =
j(j + 1)
(15.7)
Capitolo 16

Riflessioni e parita

16.1 Operatore di parita

2 = I (16.1)
= = 1 (16.2)

e hermitiano e unitario; ha autovalori 1 con degenerazione infinita. Le


sue autofunzioni sono le funzioni pari (autoval. +1) e dispari (autoval. -1).
Commuta con lhamiltoniano se lenergia potenziale e invariante per rifles-
sioni.
N.B.:In questultimo caso le autofunz. dellenergia corrispondenti ad autoval. non dege-
neri hanno par. definita; in caso di degenerazione tali autofunz. possono sempre venir
costruite.

16.2 Operatori pari e dispari

A operatore pari [, A] = 0 (16.3)


A operatore dispari [, A]+ = 0 (16.4)

16.3 Regole di selezione


Un operatore pari ha elementi di matrice nulla tra stai di parita opposta.
Un operatore dispari ha elementi di matrice nulli tra stati di uguale parita.
N.B.: Non si applica a sistemi di piu particelle la relazione tra la parita e il
momento angolare.

52
Capitolo 17

Particelle identiche

17.1 Operatore di scambio


P12 (1 , 2 ) = (2 , 1 ) (17.1)
e linsieme delle coordinate spaziali e di spin.
Lop. di scambio e hermitiano, ha autovalori 1 e commuta con lhamilto-
niano di due particelle identiche.
Un sistema di due particelle identiche non puo avere stati simmetrici e stati
antisimmetrici.
Per sistemi di piu particelle ci sono piu operatori di scambio che non commutano tra di
loro (solo con lhamiltoniano). Sistemi completi di autofunzioni di H e dei Pij sono solo
le autofunz. di H completamente simmetriche od antisimmetriche.

17.2 Particelle indipendenti


1 X
(1 , . . . , n ) = (1)P a1 (P (1) ) . . . an (P (n) ) (17.2)
n! P
P e una generica permutazione di 1, . . . , n.
Il segno + vale per i bosoni, il segno - per i fermioni.

17.3 Principio di Pauli


Due fermioni identici non possono stare nello stesso stato di particella
singola.

53
Capitolo 18

Evoluzione temporale

18.1 Generalita
|(t) >= U (t, t0 )|(t0 ) > (18.1)

dU (t, t0 )
i = H(t)U (t, t0 ) ; U (t0 , t0 ) = I (18.2)
dt
1 t
Z
U (t, t0 ) = I + dt H(t )U (t , t0 ) (18.3)
i t0
d
i |(t) >= H(t)|(t) > (18.4)
dt
Se H non dipende da t:

i
U (t, t0 ) = exp (t t0 )H (18.5)


X i
|(t) >= |uE > exp E(t t0 ) < uE |(t0 ) > (18.6)

E

i
Z
|(t) >= dE exp E(t t0 ) (E)|uE >< uE |(t0 ) > (18.7)

Se gli hamiltoniani a tempi diversi commutano:


Z t
1
U (t, t0 ) = exp dt H(t ) (18.8)
i t0

54
CAPITOLO 18. EVOLUZIONE TEMPORALE 55

18.2 Descrizioni di Heisenberg e di Schrodinger


Heisenberg: ket fisso, oss. variabile
Schrodinger: ket variabile, oss. fissa
< A > =< H |AH |H > (18.9)
AH = U (t, t0 )AU (t, t0 ) (18.10)

|H >= |(t= ) >= U (t, t0 )|(t) > (18.11)

dAH 1 AH
= [AH , HH ] + (18.12)
dt i t
AH AS
:= U U (18.13)
t t

18.3 Evoluzione dei valori medi


AH d < A > 1
=0 = h[A, H]i (18.14)
t dt i
Teoremi di Ehrenfest:
<p>
< x >= ; < p >=< F > (18.15)
m

18.4 Costanti del moto


G costante del moto [H, G] = 0 (18.16)

18.5 Descrizione intermedia

|I >= U0 (t, t0 )|S > (18.17)


AI = U0 (t, t0 )AS U (t, t0 ) (18.18)

|I (t) >= UI (t, t0 )|I (t0 ) > (18.19)


dUI (t, t0 )
i = VI U (t, t0 ) con VI = U0 V U0 (18.20)
dt
d
i |I (t) >= VI |I (t) > (18.21)
dt
1 t
Z
UI (t, t0 ) = I + dt VI (t )UI (t , t0 ) (18.22)
i t0
U (t, t0 ) = U0 (t, t0 )UI (t, t0 ) (18.23)
Al primordine:
t
1
Z
U (t, t0 ) = U0 (t, t0 ) + dt U0 (t, t )V (t )U0 (t , t0 ) (18.24)
i t0
CAPITOLO 18. EVOLUZIONE TEMPORALE 56

18.6 Indeterminazione tempo-energia



(E) (18.25)
2

18.7 Inversione temporale

(~r, ti ) = exp[i(tf ti )H] (~r, tf ) (18.26)



T (~r, t) = (~r, t) (18.27)
Capitolo 19

Operatore statistico

19.1 Definizione e proprieta


Valor medio di unoss. in uno stato misto:
< Q >= T rQ (19.1)

T r = 1 (19.2)
p (|k >) = kk |k > stato puro (19.3)
2
T r 1 (19.4)
X
= |i > i < i | (19.5)
i
X
< Q > = < i |Q|i > i (19.6)
i

19.2 Evoluzione degli stati misti

S = U H U (19.7)
iS (t) = [S (t), HS (t)] (19.8)
Gli autovalori di non variano nella descriz. di Schrodinger.
Si puo calcolare la probabilita di un processo a partire dagli stati di base e
mediare i risultati con i pesi che questi stati hanno nello stato iniziale.

19.3 Matrice densita in 2-D

< i >= Pi (19.9)



1 ~ 1 1 + P3 P1 iP2
= (I + P ~ ) = (19.10)
2 2 P1 + iP2 1 P3
P1 = 12 + 21 ; P2 = i(12 21 ) ; P3 = 11 22 (19.11)

57
CAPITOLO 19. OPERATORE STATISTICO 58

Autovalori di : 1P2
Rappresentazione di Poincare per la polarizzazione:
- punti su sfera unitaria: stati puri
- punti dentro sfera unitaria: stati misti
- punti su piano P1 P3 : stati pol. rettilinea
- punti su asse P2 : stati pol. circolare
- punti generici: stati pol. ellittica.
- allautovalore 1+P
2 corrisponde la pol. parziale.
Ce corrispondenza biunivoca tra proiettori e versori di Poincare e tra
analizzatori e direzioni di Poincare.
1 ~ ~ )
|q+ >< q+ | = (I + Q (19.12)
2
1 ~ ~ )
|q >< q | = (I Q (19.13)
2
< Q >= P~ Q
~ (19.14)

Probabilita di trovare |q+ > nello stato P~ :

~ ~ )][1/2(I + P~ ~ )] = 1 (I + Q
p = T r[1/2(I + Q ~ P~ ) (19.15)
2
Legame con la meccanica statistica:

eH/kT
= (19.16)
T r eH/kT

19.4 Operatore statistico per sistemi composti

< W >= T r U (1) (1) (19.17)


(1)
X
hi = (hj)(ij) = [T r2 ]hi (19.18)
j

Incorrelazione se

< U 1 V 2 >=< U 1 >< V 2 > ovvero (ij)(hk) = 1(ih) 2(jk)


Parte IV

Applicazioni

59
Capitolo 20

Meccanica ondulatoria

20.1 Equazione di Schrodinger


Equazione stazionaria:

2
u + V (~r)u(~r) = Eu(~r) (20.1)
2m
Equazione temporale:

2
+ V (~r) = i (20.2)
2m t
Soluzione ad energia definita:
E
(~r, t) = u(~r)ei t (20.3)

Equazione di continuita:

~j =

~
~ (20.4)
2im

20.2 Pacchetto donde


Z +
1
f (x, t) = dk[a1 (k) cos(kx t) + a2 (k) sin(kx t)] (20.5)
2
a(k)2 = [a1 (k) + a1 (k)]2 + [a2 (k) a2 (k)]2
(20.6)

Z +
1
f (x, t) = dkA(k, t)eikx (20.7)
2
1
A(k, t) = {[a1 (k) + a1 (k)] i[a2 (k) a2 (k)]} (20.8)
2

60
CAPITOLO 20. MECCANICA ONDULATORIA 61

+
1
Z
f (x, t) = dk[C(k)ei(kxt) + C (k)ei(kxt) ] (20.9)
2
1
C(k) = [a1 (k) ia2 (k)] a1 , a2 R (20.10)
2
Z +
1
C(k) + C (k) = dxf (x, 0)eikx (20.11)
2
1 i +

f (x, t)
Z

C(k) iC (k) = dx eikx (20.12)
2 t t=0

Z +
1 1 f (x, t)
a1 (k) = dx[f (x, 0) cos kx + sin kx] (20.13)
2 t t=0
Z +
1 1 f (x, t)
a2 (k) = dx[f (x, 0) sin kx + cos kx] (20.14)
2 t t=0
(20.15)

R +
x|f (x)|2 dx p
< x >= R
p
+ ; x = < (x < x >)2 = < x2 > < x >2
2
|f (x)| dx
(20.16)
R +
x|A(k)|2 dk p
< k >= R
p
+ ; k = < (k < k >)2 = < k 2 > < k >2
2
|A(k)| dk
(20.17)
1 1
xk ; t (20.18)
2 4
Z
ik0 (xvf ase t)
f (x, t)e C(k + k0 )eik (xvgruppo t) dk (20.19)

0 d
vf ase = ; vgruppo = (20.20)
k0 dk k=k0

20.3 Onde di De Broglie libere

k 2
= (20.21)
2m
k0 1 p
vf ase = = (20.22)
2m 2m
k0 p
vgruppo = = (20.23)
m m
(k)2 p2
E = = = (20.24)
2m 2m
CAPITOLO 20. MECCANICA ONDULATORIA 62

20.4 Particella libera in una dimensione


E < 0 non si hanno soluzioni accettabili
E = 0 lunica soluzione accettabile e 1q
E > 0 soluzioni cos kx, sin kx con k = 2mE2
: onda stazionaria

2
1
Z
i kx k t
(x, t) = (k)e 2m
dk (20.25)
2 Z
1
(k) = (x, 0)eikx dx (20.26)
2

Z
(x, t) = (x , 0)G(x , t, x, 0)dx (20.27)
r
m i (xx )2
G(x , t, x, 0) = e 2t (20.28)
2it

20.5 Particella libera in tre dimensioni

1 ~
(~r) = 3
eik~r (20.29)
(2) /2
2 ~ 2
E= |k| (20.30)
2m

20.6 Operatori in tre dimensioni

d~s = h1 du1 e1 + h2 du2 e2 + h3 du3 e3 (20.31)


~ = 1 e1 + 1 e2 + 1 e3
(20.32)
h1 u1 h2 u2 h3 u3

~ A
~= 1
(h2 h3 A1 ) + (h1 h3 A2 ) + (h2 h1 A3 ) (20.33)
h1 h2 h3 u1 u2 u3

~ 2 1 h2 h3 h1 h3 h2 h1
= + +
h1 h2 h3 u1 h1 u1 u2 h2 u2 u3 h3 u3
(20.34)


1 ~r ~r 1 1
pr = p~ + p~ = i r = i + (20.35)
2 r r r r r r
2 2

2 2 1 21 2 2
pr = 2 r = = + (20.36)
r r r r r2 r2 r r
CAPITOLO 20. MECCANICA ONDULATORIA 63

20.7 Potenziale centrale


p2r L2

+ (~r) + V (r)(~r) = E(~r) (20.37)
2m 2mr2
Per un potenziale centrale [H, L2 ] = 0

20.8 Equazione angolare


L2 Y (, ) = 2 Y (.) (20.38)

20.9 Equazione radiale


2 1 d 2 l(l + 1)2

r+ + V (r) R(r) = ER(r) (20.39)
2m r dr2 2mr2
Equazione ridotta:

(r) = rR(r) ; (0) = 0 (20.40)


2 d 2 l(l + 1)2

r + + V (r) (r) = E(r) (20.41)
2m dr2 2mr2

Sviluppo dellonda piana:



X
eikz = il (2l + 1)Pl (cos )jl (kr) (20.42)
l=0
Capitolo 21

Potenziali costanti a tratti

21.1 Gradino di potenziale


E < 0 non ci sono soluzioni
0<E <V:

A1 eik1 x + B1 eik1 x x < 0



(x) =
B2 ex x>0
r r
2mE 2m(V E)
k1 = ; =
2 2
1 i/k 2
B1 = A1 ; B2 = A1
1 + i/k 1 + i/k

E > V (caso in cui le particelle provengono da sinistra):

A1 eik1 x + B1 eik1 x x < 0



(x) =
A2 ek2 x x>0
r r
2mE 2m(E V )
k1 = 2
; K2 =
2
1 k2 /k1 2
B1 = A1 ; A2 = A1
1 + k2 /k1 1 + k2 /k1

Coefficienti di trasmissione e di riflessione:

1 k2 /k1 2

R= (21.1)
1 + k2 /k1
4k2 /k1
T = (21.2)
(1 + k2 /k1 )2
R+T =1 (21.3)

Per levoluzione temporale vd. appunti Dillon f.21

64
CAPITOLO 21. POTENZIALI COSTANTI A TRATTI 65

21.2 Barriera di potenziale


0<E <V:
Con la stessa tecnica si trova
1 r
V2

2 2m(V E)
T = 1+ sinh (a) ; = (21.4)
4E(V E) 2
E >V:
1 r
V2

2 2m(E V )
T = 1+ sin (ka) ; k= (21.5)
4E(E V ) 2
Per barriere di forma qualsiasi
Z b
log T = 2 (x)dx (21.6)
a

21.3 Buca di potenziale


Larghezza 2a
E > V : analogo alla barriera
0<E <V:
- Parita +:

A cos kx x < |a|
(x) = (21.7)
Bex x>a
r r
2mE 2m(V E)
k= 2
; =
2
- Parita -:

A sin kx x < |a|
(x) = (21.8)
Bex x>a
r r
2mE 2m(V E)
k= ; =
2 2
Deve essere:
ka tan ka = a per la parita +
ka cot ka = a per la parita -

21.4 Buca infinita


Larghezza 2a
parita + n (x) = A cos kn x n dispari (21.9)
parita - n (x) = A sin kn x n pari > 0 (21.10)
n 1
kn = ; A= (21.11)
2a a
CAPITOLO 21. POTENZIALI COSTANTI A TRATTI 66

Livelli energetici:
n 2 2 2
En = (21.12)
8ma2

21.5 Casi generali


Vd. PMQE 5.4,5.5; Messiah pag.78
Per esempi (buca non simmetrica, buca doppia, buca sferica) vd. Dillon
f.25,40
Capitolo 22

Oscillatore armonico

22.1 Autofunzioni delloscillatore armonico

2 q 2


r
n (q) = exp Hn (q) (22.1)
2n n! 2
r
m
= (22.2)

22.2 Livelli energetici



1
En = n + (22.3)
2

22.3 Trasformazione di coordinate


r r
m 1
Q= q ; P = p (22.4)
m
[Q, P ] = i (22.5)

22.4 Operatori di creazione e di distruzione



2 2
a= (Q + iP ) ; a = (Q + iP ) (22.6)
2 2
[a, a ] = 1 (22.7)
1 1
Q = (a + a ) ; P = (a a ) (22.8)
2 i 2

67
CAPITOLO 22. OSCILLATORE ARMONICO 68

22.5 Numero di occupazione


N = a a (22.9)
N a = a(N 1) ; N a = a (N + 1) (22.10)
< |a a| >= < | > ; < |aa | >= ( + 1) < | >
(22.11)

N a| >= ( 1)a| > ; N a | >= ( + 1)| > (22.12)
con N | >= | >

22.6 Effetto degli operatori sugli autostati


Sia |n > ln-mo autostato delloscillatore

a |n >= n + 1|n + 1 > (22.13)

a|n >= n|n 1 > (22.14)
1
|n >= (a )n |0 > (22.15)
n!

22.7 Stato coerente


< |N | >= ||2 (22.16)

22.8 Oscillatore tridimensionale


per una trattazione completa v. Boffi pag. 234
Energia e degenerazione del livello n-mo:

3
E = n + (22.17)
2
(n + 1)(n + 2)
dn = (22.18)
2
Capitolo 23

Atomi idrogenoidi

23.1 Livelli energetici


mZ 2 e4
En = (23.1)
2n2 2
Degenerazione: X
dn = (2l + 1) = n2 (23.2)

23.2 Funzioni donda

nlm (~r) = Rln (r)Ylm (, ) (23.3)


l 2l+1
Rln (r) = Nln exp[n r](2n r) Ln+l (2n r) (23.4)
n = Z/(na0 ) ; a0 = 2 /(me2 ) raggio di Bohr (23.5)
p
Nln = [2Z/(na0 )]3 (n l 1)!/[2n(n + l)!3 ] (23.6)

3
1 Z 2 2a Zr
100 = e 0
a0
3
1 Z 2 Z Zr
200 = 2 r e a0
4 2 a0 a0
3
1 Z 2 Z 2a Zr
211 = re 0 sin ei
8 a0 a0
3
1 Z 2 Z 2a Zr
210 = re 0 cos
4 2 a0 a0
3
1 Z 2 Z 2a Zr
211 = re 0 sin ei
8 a0 a0

69
Capitolo 24

Perturbazioni

24.1 Livello non degenere


Al secondo ordine
X |Vln |2
El = El0 + Vll + (24.1)
El0 En0
n6=l

Vln =< l|V |n > (24.2)

24.2 Livello degenere


El11

0
El1n Vnk =< ln |V |lk > .. (24.3)
.


0 El1f

24.3 Metodo variazionale


E =< |H| > E0 (24.4)
Metodo delle combinazioni lineari:
n
X
| >= ci |i >
i=1
Hik =< i |H|k > ; ik =< i |k >
det |Hik ik | = 0 (24.5)

70
Capitolo 25

Cenni di fisica atomica e


molecolare

25.1 Approssimazione di campo centrale


Hamiltoniano di un atomo complesso:
X e2 e2
X
H = H0 + Z VC (ri ) + (25.1)
ri |~
ri r~j |
i i<j
X p2
i
H0 = + VC (ri ) (25.2)
2m
i

Energia totale:
(i)
X
E= nl (25.3)
i
Degenerazione di una configurazione elettronica:
Y gi
d= (25.4)
i
i

Per una shell completa L = S = 0

25.2 Interazione degli elettroni


X e2 X e2
V1 = Z + VC (ri ) (25.5)
rij ri
i<j i

< LSML MS |V1 | L S ML MS
>= LL ML ML SS MS MS V (L, S)
(25.6)
REGOLA DI HUND:il livello energeticamente piu basso di una data con-
figurazione e quello con la molteplicita di spin piu elevata e, a parita di
molteplicita, quelli con L piu elevato.

71
CAPITOLO 25. CENNI DI FISICA ATOMICA E MOLECOLARE 72

25.3 Interazione spin-orbita


1 1 dVC
(~li s~i )g(ri ) con g(ri ) =
X
V2 = (25.7)
2(mc)2 ri dri
i
Se V1 V2 si ha laccoppiamento jj e una buona base e |nlsjmj >
Se V2 V1 si ha laccoppiamento LS e una buona base e |LSJMJ >.

Costante di struttura fine:


e2
= (25.8)
c
Regola dellintervallo di Lande:
2

1 dVC l per j = l + 1/2
nlj = (25.9)
4(mc)2 r dr l 1 per j = l 1/2

25.4 Atomo in un campo magnetico uniforme


p2 e 2
~+ e A ~ 2 con A~ = 1B~ ~r
H= p~ A (25.10)
2m mc 2mc 2
Momento magnetico associato al moto orbitale:
e ~

~= l (25.11)
2mc
Magnetone di Bohr:
e
B = (25.12)
2mc
Raggio classico dellelettrone:
e2
rl = (25.13)
mc2
Momento magnetico associato allo spin:
e
~s = ~s = B ~ (25.14)
mc
Perturbazioni:
W1 = B (Lz + 2Sz )B (25.15)
e2
W2 = B 2 r
2
(25.16)
8mc2
Se W1 V2 si ha leffetto Zeeman:
E = B BgM (25.17)
J(J + 1) L(L + 1) + S(S + 1)
g =1+ (25.18)
2J(J + 1)
Se V2 < W1 < V1 si ha leffetto Paschen-Back :
E = B (ML + 2MS )B (25.19)
CAPITOLO 25. CENNI DI FISICA ATOMICA E MOLECOLARE 73

25.5 Approssimazione di Born-Oppenheimer


1) Si risolve il problema elettronico a nuclei fissi
2) Si risolve il moto nucleare

25.6 Problema a nuclei fissi per una molecola


biatomica
Integrale di sovrapposizione:
Z
= uA uB dV (25.20)

e2
Z
HAA = HBB = WH + J con J = uA uA dV (25.21)
rb
e2
Z
HAB = HBA = WH + K con K = uA uB dV (25.22)
rb
Combinazione simmetrica:
J +K
ES = WH + (25.23)
1+
Combinazione antisimmetrica:
J K
EA = WH + (25.24)
1

25.7 Rotazioni e vibrazioni delle molecole biato-


miche
Energia elettronica:
2
Eel (25.25)
ma2
Energia vibrazionale: r
m
Evib = Eel (25.26)
M
Energia rotazionale: r
m
Erot = Evib (25.27)
M
Regole di selezione:
per la vibrazione v = 1
per la rotazione k = 1
dove v e k sono i numeri quantici corrispondenti.
Capitolo 26

Campo elettromagnetico

In questo capitolo ci riferiremo al sistema di Gauss

26.1 Gauge in Meccanica Quantistica

< |~r| >=< |~r| >




| >= G| > t.c. ~ >=< || ~ > (26.1)
< ||
< |O| >=< |G OG| > (26.2)
e
G(~r, t) = exp[i ~r, t] (26.3)
c

26.2 Effetto Aharonov-Bohm


Equazione di Schrodinger in presenza di un potenziale vettore:
1 h ~ eA
i2
~ (~r) + V (~r) = E(~r)
i (26.4)
2m c " Z #
~
r
~ e nullo (~r) = 0 (~r) exp ie ~ r~ )d~s
dove B A( (26.5)
c (s)
Per una trasformazione di gauge:

ie
= 0 exp (~r, t) (26.6)
c

26.3 Campo elettromagnetico libero


(Normalizzazione in una scatola di volume V)

~ r, t) = 1
X ~ ~

A(~ C~k, (t)() eik~r + C~k,

(t)() eik~r (26.7)
V k,
C~k, (t) = C~k, (0)eit (26.8)

74
CAPITOLO 26. CAMPO ELETTROMAGNETICO 75

Hamiltoniana:
1 X1
Z
H= ~2 + E
(B ~ 2 )dV = 2
(P~k, + Q~2k, ) (26.9)
8 2
k,
1 ik
Q~k, = (C~k, + C~k, ) ; P~k, = (C~k, C~k, ) (26.10)
c 4 c 4
Lagrangiana:
1 X1
Z
L= ~2 B
(E ~ 2 )dV = (Q~ k 2 Q~k, ) (26.11)
8 2 ,
k,

Oscillatori di radiazione:
1 1
a~k, = (k Q~k, + iP~k, ) ; a~k, = (k Q~k, iP~k, )
2k 2k
(26.12)
X
H= k N~k, (26.13)
k,
X
En~k, = n~ki ,i ki (26.14)
i

26.4 Sistema di cariche


X 1 ei ~

Lcariche = 2
mi r~i + r~i A(~
ri , t) ei (~
ri , t) (26.15)
2 c
i
1
Z
Lcampo = ~2 B
(E ~ 2 )dV (26.16)
8
~
~ = 1 A
E ~ k =
; E ~
c t
X 1 ei ~

1 X ei ej
L= mi r~i2 + r~i A(~
ri , t) + Lrad (26.17)
2 c 2 |~
ri r~j |
i i6=j
1 X1
Z
2
Lrad = (E~ B
~ 2 )dV = (q~k, q~k, 2 q~k, q~k, ) (26.18)
8 2
k,
1
q~k, = (C~k, + C ~k, ) (26.19)
c 4

p~k, = q~k, (26.20)


X 1 h ei ~ i2 1 X e e
i j
H= p~i A(~ ri , t) + + Hrad (26.21)
2mi c 2 |~
ri r~j |
i i6=j
X1 X1
Hrad = (p~k, p~k, + 2 q~k, q~k, ) = 2
(P~k, + 2 Q~2k, ) (26.22)
2 2
k, k,
CAPITOLO 26. CAMPO ELETTROMAGNETICO 76

r
~ R,
~ t) = 4 X ~
A( c q~k, () eik~r =
V
k,
X
c 1 i () i~k~
r i () i~k~ r
= (Q~k, + P~ ) e + (Q~k, P~ ) e
V k, 2 k k, k k,
(26.23)
Capitolo 27

Probabilita di transizione

27.1 Probabilita al primordine


Se il tempo di transizione e trascurabile lo stato rimane lo stesso; se il
cambiamento e molto lento il sistema si adatta via via alla nuova situazione.

Probabilita di transizione:
Wif = | < f |U (t, t0 )|i > |2 (27.1)
Al primordine:
Z 2
(1) 1 i
(E E )

Wif = 2 e f i
< f |V ( )|i > d (27.2)

Frequenza di Bohr della transizione:
Ef E i
f i = (27.3)

Perturbazione costante:
(1) 1
Wif (t, 0) = |Vf i |2 f (t, f i ) (27.4)
2
sin2 (t/2)
f (t, ) = t2 (27.5)
(t/2)2
per t f (t, ) 2t()
Perturbazione periodica:
V (t) = Ceit + C eit
1 t 2
Z
if i i i

Wf i = 2 d e < f |C|i > e + < f |C|i > e (27.6)
0

1
f i > 0 assorbimento Wf i = 2 | < f |C|i > |2 f (t, f i )

1
f i < 0 emissione Wf i = 2 | < f |C|i > |2 f (t, f i + )

77
CAPITOLO 27. PROBABILITA DI TRANSIZIONE 78

27.2 Problema dei due stati

H0 = E1 |1 >< 1| + E2 |2 >< 2|
V (t) = |2 >< 1|eit + |1 >< 2|eit
|(t) >= C1 (t)|1 > +C2 (t)|2 > ; |(0) >= |1 >
s
2 /2 2 ( )2
21
|C2 (t)|2 = 2 2 sin2 t (27.7)
/ + ( 21 )2 /4 2 4

|C1 (t)|2 = 1 |C2 (t)|2 (27.8)

27.3 Transizioni atomiche indotte da unonda


elettromagnetica
Transition rate:
dWab
Z
wab = (27.9)
t
2
4 2 e2

r p
i~k~ ~

wba = 2 2 I(ba ) < b|e
|a > ) (27.10)
c ba m
Approssimazione di dipolo elettrico:
~
eik~r 1 (27.11)

27.4 Transizioni verso il continuo


Z
Wi (t) = dEWif (t)(E, ) (27.12)
E
Numero di stati compresi tra E ed E+dE:

dNE = (E, )dE

Perturbazione costante (regola doro di Fermi):


2
wi = (Ei , )|Vf i |2 (27.13)

Perturbazione periodica:
2
wi = (Ei , )|Vf i |2 (27.14)

+ per lassorbimento, - per lemissione.
CAPITOLO 27. PROBABILITA DI TRANSIZIONE 79

La densita degli stati dipende dalla normalizzazione:


Z
| >= db(b)|b >< b| >

< b|b >= N (b)(b b )


(b) = 1/N (b) (27.15)

27.5 Decadimento spontaneo


Densita degli stati:

V 2
(E, k )dk = dk (27.16)
(2) 2c3
3

In approssimazione di dipolo elettrico:

e2 3
wd = |~rba () |2 d (27.17)
2c3
~rba =< b|~r|a > (27.18)
e2 3
wd = |~rba |2 sin2 d mj = 0 (27.19)
2c3
e2 3 2
2 1 + cos
wd = |~
r ba | d mj = 1 (27.20)
2c3 2
e2 4 3
w= |~rba |2 (27.21)
c 3c2
Vita media:
1 X
= w(a bi ) (27.22)
a
i

Potenza irraggiata:
4e2 4
W = w = |~rba |2 (27.23)
3c3

27.6 Emissione stimolata

(1) 1 2 2
X ~
Wab = f (t, ba + k )e (n~ + 1)| < b| eik~ri p~i |a > () |2
2 k V k,
i
(27.24)
n~ c
I = k (27.25)
V
CAPITOLO 27. PROBABILITA DI TRANSIZIONE 80

27.7 Approssimazione di dipolo elettrico


4 2 e2 ~ > |2
wab = I(ba )| < b|R|a (27.26)
c2
Regole di selezione:
Regola di Laporte: se |a > e |b > hanno parita definita, deve essere opposta.
Teorema di Wigner-Eckart: v. (15.4) J = 1, 0 per m, si deve ricordare
che
R~ = R+ R + + R0 0 (27.27)
Un fotone polarizzato circolarmente ha momento angolare definito lungo la
sua direzione di propagazione; la componente del momento angolare e +1 o
-1 a seconda che la polarizzazione sia destra oppure sinistra.
Nellaccoppiamento LS si ha S = 0 L = J = 0, 1; si ha poi
mJ = 0, 1 ma mJ = 0 e proibita se J = 0

N.B:la transizione J = 0 J = 0 e rigorosamente proibita.

27.8 Transizioni agli ordini di multipolarita


superiori
Bisogna tenere presente che

(~k ~r)(~
X
p ) = ki j ri pj (27.28)
i,j
1 1 (1) (2) 1 (1) (2) 2
ri pj = ij r~(1) r~(2) + (ri rj rj ri ) + [ri rj + rj ri ij r~(1) r~(2) ]
(1) (2) (1) (2)
3 2 2 3
(27.29)

I vari termini sono op. tens. sferici di rango 0,1,2; il primo non agisce per
trasversalita; il secondo rappresenta transizioni di dipolo magnetico e il
terzo di quadrupolo elettrico.
Ad essi si applica il teorema di Wigner-Eckart.

Se si considera il momento magnetico di spin bisogna tenere conto


0 i~
della perturbazione eA
mc e
k~
r~s ~k
Capitolo 28

Scattering

28.1 Concetti introduttivi


(Se no coerenza, no scattering multiplo e centri diffusori identici)
Numero di proiettili diffusi nellangolo solido d:
dNinc dNinc
dn = ()d = ()d (28.1)
dA dA
dNinc
dA e il numero di particelle incidenti nellunita di superficie.
() e la sez. durto diff-le per quel processo con quella targhetta.
e il numero di centri diffusori.
() e la sez. durto diff.le per il processo considerato.

d = ()d (28.2)
Z
= d() (28.3)
4

e la sez. durto totale per il processo considerato.


Numero di proiettili emessi nellangolo solido totale:
dNinc
n= (28.4)
dA
Per le formule di trasformazione nel sistema di riferimento del laboratorio v. Goldstein
pag. 83 e Messiah pag.380

db
() sin = 2b (28.5)
d
Z Z 0
= 2 () sin d = 2 bdb (28.6)
0 bmax

81
CAPITOLO 28. SCATTERING 82

28.2 Descrizione quantistica


Impongo
p
i~
q ~
r eiqr 2mEq
q~(~r) e + fq~(, ) per r con q = (28.7)
r
Si trova
() = |f~k (, )|2 (28.8)

28.3 Equazione integrale


Funzione di Green:

~ 2 + ~k 2 G(~r, r~ ) = (~r r~ )
(28.9)
~
r
~
1 eik|~rr |
G(~r, r~ ) = (28.10)
4 |~r r~ |
+
1
Z
~ ~
f~k (, ) = dr~ eikr U (r~ )~k (r~ ) (28.11)
4

28.4 Approssimazione di Born

2m
U (~r) = 2 V (~r) ; q = 2k sin (28.12)
2
1 m + 1 m +
Z Z
i~k ~ i~k~
f~kBA (, ) = d~
r e r
V (~
r )e r
= d~r ei~q~r V (~r)
2 2 2 2
(28.13)

Se gli stati sono normalizzati alla delta di Dirac:


m ~ ~
f~kBA (, ) = (2)2 < k |V |k > (28.14)
2

28.5 Metodo delle fasi


Nella regione asintotica, lunico ricordo dellinterazione e ll-mo sfasamento
l .

~k (~r) eikz + f~k () (28.15)



1X
f~k () = (2l + 1)Pl (cos ) sin l eil (28.16)
k
l=0
CAPITOLO 28. SCATTERING 83

1 X
() = (2l + 1)(2l + 1)Pl (cos )Pl (cos ) sin l sin l ei(l l )
k2
l,l
(28.17)
4 X
= 2 (2l + 1) sin2 l (28.18)
k
l

Se il potenziale ha raggio di azione a limitato finche ka < l londa l-ma e


irrilevante.
La continuita della derivata logaritmica al limite tra raggio interno e raggio
esterno da:

cos l jl (kr) + sin l nl (kr)
Pl = K (28.19)
cosl jl (kr) + sin l nl (kr) a
l k 2l+1 (28.20)
0 = a0 k a0 lunghezza di scattering (28.21)

Approssimazione di Born per gli sfasamenti:


2mk
Z
sin l 2 dr r2 jl2 (kr)V (r) (28.22)
0

N.B.: Nella sezione durto di tripletto intervengono solo gli sfasamenti


dispari, in quella di singoletto solo quelli pari.

28.6 Scattering di risonanza


Risonanza nelll-ma onda parziale allenergia Er :
(
l (Er ) = /2
dl (E) (28.23)
dE >0
E=Er

Formula di Breit-Wigner:
2
2 2
sin l = 2 (28.24)
(E Er )2 + 2

e la larghezza di risonanza.
Tempo caratteristico:
2
= (28.25)

You might also like