You are on page 1of 46

Ponte ferroviario L = 30 m

Trave a cassone precompressa nello stabilimento


Soletta gettata in opera

Schema statico
SEZIONI

Sezione di appoggio

Sezione di mezzeria
DISPOSIZIONE TREFOLI

Cassone prefabbricato e precompresso (fili pre-tesi)

Disposizione dei trefoli


Trefoli a 7 fili da 0,6 nella sezione di mezzeria
Atrefolo = 1,39 cm2
313 trefoli Ap = 435 cm2
DISPOSIZIONE CAVO RISULTANTE

Posizione del cavo risultante


nella sezione di mezzeria
SISTEMA EQUIVALENTE ALLA PRECOMPRESSIONE

M = N*e
M = N*e
N N

e = distanza tra il cavo risultante e il baricentro della sezione

N0 = 59000 KN
DIAGRAMMA DEI MOMENTI

Precompressione

Carichi esterni

Le verifiche devono essere eseguite nella sezione di mezzeria e nella sezione di appoggio.
Di seguito si mostrano solo le verifiche nella sezione di mezzeria.
MATERIALI

Cassone prefabbricato Soletta gettata in opera


Trefoli 0,6 stabilizzati
C45/55 C32/40
Rck = 55 MPa Rck = 40 MPa
fck = 33,2 MPa fptk = 1860 MPa
fck = 45,65 MPa
fcm = 41,2 MPa fp(1)k = 1670 MPa
fcm = 53,65 MPa
fctm = 3,10 MPa EP = 195000 MPa
fctm = 3,83 MPa
fctk = 2,68 MPa fctk = 2,17 MPa
fcfm = 4,6 MPa fcfm = 3,72 MPa
fbk = 6,04 MPa fbk = 4,88 MPa
Ec = 36416,1 MPa Ec = 33642,8 MPa
Fase 0 (t = 0) - Getto del cls del cassone.
Fase I (t = 4 gg) - I cavi vengono tagliati. La sezione reagente quella del solo
cassone prefabbricato e i carichi agenti sono costituiti esclusivamente dalla
precompressione e dal peso proprio del cassone. Lo sforzo di precompressione
considerato quello iniziale meno le perdite istantanee e le cadute lente
sviluppatesi nellarco di 4 giorni.
Fase II (t = 34 gg) - Il cassone viene messo in opera e si esegue il getto della
soletta. La sezione reagente la stessa della fase precedente, ma ai carichi
agenti si aggiunge il peso proprio della soletta. Allo sforzo di precompressione
inziale vanno sottratte le perdite avvenute nellarco di 34 giorni.
Fase III (t = 64 gg) - Il calcestruzzo della soletta maturato e la soletta
diventata quindi collaborante: la sezione reagente pari alla sezione composta
cassone + soletta. I carichi agenti sono costituiti, oltre che dal peso proprio della
trave e della soletta, anche dai sovraccarichi permanenti dovuti alla disposizione
di elementi non strutturali. Allo sforzo di precompressione inziale vanno
sottratte le perdite avvenute nellarco di 64 giorni .
Fase IV (t = 94 gg)- La struttura viene messa in servizio: la sezione reagente la
stessa della fase III, ma ai carichi si aggiungono i sovraccarichi accidentali dovuti
alla presenza dei convogli ferroviari. Allo sforzo di precompressione iniziale
vanno sottratte le perdite avvenute nellarco di 94 giorni.
Fase V (t = ) - Cadute lente esaurite
Sezione reagente nelle fasi I e II

Acass = 4,86 m2
Sezione reagente nelle fasi III, IV e V

Asol = 5,09 m2

Acass = 4,86 m2
COEFFICIENTI DI OMOGENEIZZAZIONE:

Cassone precompresso : Ecass = 36416 MPa


m = 1,08
Soletta : Esol = 33643 MPa

Cavi da precompressione : Ep = 195000 MPa

%,&
E f t
n 6,1 da: E t E
E 4 gg f
"# $
f t f e

E
n 5,4
E
CARATTERISTICHE SEZIONE:

yG = posizione del baricentro della sezione a partire dallestradosso;

yg = posizione del baricentro di una parte della sezione a partire dallestradosso;

JG = momento dinerzia della sezione rispetto al baricentro della sezione stessa;

Jg = momento dinerzia di una parte della sezione rispetto al proprio baricentro;

Winf = modulo di resistenza a flessione inferiore della sezione;

Wsup = modulo di resistenza a flessione superiore della sezione;

kinf = posizione dellestremo inferiore del nocciolo centrale dinerzia della sezione
rispetto al baricentro della sezione stessa;

ksup = posizione dellestremo superiore del nocciolo centrale dinerzia della sezione
rispetto al baricentro della sezione stessa;

ep = eccentricit del cavo risultante rispetto al baricentro della sezione


CARATTERISTICHE SEZIONE:
SOLO CASSONE

Sezione GLOBALE cassone

htotCASS AglobCASS YG,globCASS JG,globCASS Winf,globCASS Wsup,globCASS kinf,globCASS ksup,globCASS ep,globCASS

2,70 m 4,86 m2 1,613 m 4,501 m4 4,14 m3 2,79 m3 0,574 m 0,851 m 0,736 m

Caratteristiche sezione NETTA

Area yg A*yg ym= yg-yG A*ym2 Jg JG=Jg+A*ym2


Sezione globale 4,86 m2 1,613 m 7,843 m3 0,007 m 0,0002 m3 4,501 m4 4,501 m4
Cavo risultante 0,04 m2 2,349 m 0,102 m3 0,044 m4

Sezione netta 4,82 m2 1,606 m 4,545 m4

*+ ,+,+ # * - ,+, - da ) A ,) e ,)
da *./00
CARATTERISTICHE SEZIONE:
SOLO CASSONE
Sezione NETTA cassone

htotCASS AnettaCASS yG,nettaCASS JG,nettaCASS Winf,nettaCASS Wsup,nettaCASS kinf,netCASS ksup,netCASS ep,netCASS

2,70 m 4,82 m2 1,606 m 4,545 m4 4,16 m3 2,83 m3 0,587 m 0,862 m 0,743 m

Caratteristiche sezione IDEALE

Area yg A*yg ym=yg-yG A*ym2 Jg JG=Jg+A*ym2


Sezione netta 4,82 m2 1,606 m 7,741 m3 -0.034 m 0,006 m3 4,545 m4 4,551 m4
n*cavo risultante 0,23 m2 2,349 m 0,547 m3 0,228 m4

Sezione ideale 5,05 m2 1,641 m 4,779 m4

Sezione IDEALE cassone

htotCASS AidCASS yG,idCASS JG,idCASS Winf,idCASS Wsup,idCASS kinf,idCASS ksup,idCASS ep,idCASS

2,70 m 5,05 m2 1,641 m 4,779 m4 4,51 m3 2,91 m3 0,577 m 0,893 m 0,709 m


CARATTERISTICHE SEZIONE:
CASSONE + SOLETTA

* 4,%5
Si omogeneizza la soletta a cassone: A 12,31 ",%
4,70m
89:;
A 2 A <A 12,31

Sezione omogeneizzata GLOBALE cassone + soletta

htotCOMP AglCOMP yG,glCOMP JG,glCOMP Winf,glCOMP Wsup,glCOMP kinf,glCOMP ksup,glCOMP ep,glCOMP

3,15 m 9,56 m2 1,135 m 13,02 m4 6,369 m3 11,427 m3 1,182 m 0,659 m 1,614 m

Caratteristiche sezione NETTA

Area yg A*yg ym=yg-yG A*ym2 Jg JG=Jg+A*ym


2

Sezione globale 9,56 m2 1,135 m 11,021 m3 0,007 m 0,0005 m3 13,020 m4 13,020 m4


Cavo risultante 0,04 m2 2,749 m 0,120 m3 0,138 m4

Sezione netta 9,52 m2 1,127 m 12,882 m4


CARATTERISTICHE SEZIONE:
CASSONE + SOLETTA

Sezione NETTA cassone + soletta


htotCOMP AnettaCOMP yG,nettaCOMP JG,nettaCOMP Winf,nettaCOMP Wsup,nettaCOMP kinf,netCOMP ksup,netCOMP ep,netCOMP
3,15 m 9,52 m2 1,127 m 12,88 m4 6,369 m3 11,427 m3 1,182 m 0,659 m 1,622 m

Caratteristiche sezione IDEALE

Area yg A*yg ym=yg-yG A*ym2 Jg JG=Jg+A*ym2


Sezione netta 9,52 m2 1,127 m 10,901 m3 -0,038 m 0,014 m3 12,882 m4 12,896 m4
n*cavo risultante 0,23 m2 2,749 m 0,640 m3 0,711 m4

Sezione ideale 9,75 m2 1,166 m 13,607 m4

Sezione IDEALE cassone + soletta

htotCOMP AidCOMP yG,idCOMP JG,idCOMP Winf,idCOMP Wsup,idCOMP kinf,idCOMP ksup,idCOMP ep,idCOMP

3,15 m 9,75 m2 1,166 m 13,607 m4 6,857 m3 11,675 m3 1,179 m 0,692 m 1,584 m


SOLLECITAZIONI DI CALCOLO

Momenti agenti [KNm]


Componente Sigla SLE (rara) SLE (quasi perm)
Peso proprio cassone MG1CASS 13677 13677
Peso proprio sez. composta MG1 27979 27979
Permanenti portati MG2 17593 17593
Accidentali MQ 34376 0
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Perdite istantanee per DEFORMAZIONE ELASTICA del cls

N% N% e8*@@
,)? Tensione nella fibra di cls a
+ = 17876 KN/m livello del cavo
A8*@@
)?
8*@@
J)?
(N0 = 59000 KN)

= n( ) = 109041 KN/m Tensione nellacciaio

NG2 = A = 4744 KN = 8% N% Perdita di sforzo normale nel cavo


CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per VISCOSIT del cls

,U) t = n ,U) t = n t, t % (t) Variazione di tensione nel cavo

t0 = tempo di messa in carica a partire dal getto

Evoluzione del coefficiente di viscosit nel tempo (EC2):

t, t % = , t % t, t %

%,&
t t%
Con: t, t % = per fcm > 35 MPa
L + t t %
"
L = 1,5 1 + 0,012 U. R. h% + 250& 1500&
%,4
35
& =
f
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per VISCOSIT del cls


U.R. = 75%
FASE I t = t0 = 4 gg c (4gg, 4gg) = 0 ,U)
V
0

2A8*@@
FASE II t = 34 gg; t0 = 4gg; h% 391 mm c (34gg, 4 gg) = 0,39
p8*@@

391 K 300
h0 = 391 mm , 3gg 3 < 2,8 K 3 2,94
600 K 300
Interpolazione 391 K 300
, 7gg 2,5 < 2,3 K 2,5 2,44
lineare 600 K 300
4K3
, 4gg 2,94 < 2,94 K 2,44 2,81
7K3
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per VISCOSIT del cls

34gg, 4gg = , 4gg 34gg, 4gg = 1,10

VV V
,U) = n 34gg, 4gg
N% NG2 N% NG2 MY" 8*@@
= n 34gg, 4gg + e8*@@
,)? e8*@@
,)?
A8*@@
)?
8*@@
J)? 8*@@
J)?
= 96706 KN/m

VV VV
NU) = ,U) A = 4207 KN = 7,1% N%
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per VISCOSIT del cls

FASE III t = 64 gg; t0 = 4 gg; h% 391 mm c (64gg, 4 gg) = 0,48

64gg, 4gg , 4gg 64gg, 4gg 1,34

VVV
,U) n 64gg, 4gg VV
N% K NG2 N% K NG2 MY"
n 64gg, 4gg 8*@@
< 8*@@
e8*@@
,)? K 8*@@
e8*@@
,)?
A)? J)? J)?
100239 KN/m

VVV VVV
NU) ,U) A 4361 KN 7,4% N%
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per VISCOSIT del cls


2A89:; c (64gg, 4 gg) = 0,53
FASE IV t = 94 gg; t0 = 4 gg; h% 565 mm
p89:;

Interpolazione lineare , 4gg 2,70

94gg, 4gg , 4gg 94gg, 4gg 1,43

VZ VVV
,U) n 94gg, 4gg
MY
n 94gg, 4gg VV
K 89:;
e89:;
,)? 89544 KN/m
J)?

VZ VZ
NU) ,U) A 3896 KN 6,6 % N%
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per VISCOSIT del cls

FASE V t = ; t0 = 4 gg; h% 565 mm

, 4gg 2,70

Z VVV
,U) n , 4gg
148094 KN/m

Z Z
NU) ,U) A 6443 KN 10,9% N%

N.B.: I sovraccarichi accidentali non provocano deformazioni viscose in quanto carichi di


breve durata.
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per RITIRO del cls


? <
Ritiro da essiccamento:
? t ? t K t ?,]
Ritiro autogeno:
?,] k3 %
t t ,]
tKt
? t K t &/ K2,5 f K 10 10#a
t K t < 0,04h% ,] `
$^,_
ts = tempo di maturazione del cls (3 gg) t 1 K e#%,

FASE I t = 4 gg h% 391 mm; fck = 45,65 MPa

Ritiro da essiccamento ? 4gg K 3gg ? 1gg 0,003

k3 0,73 % K0,26%%
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per RITIRO del cls

8*@@
?,] = k 3 % = 0,188%%

8*@@
? 4gg = ? 1gg 8*@@
?,] = 0,001%%

Ritiro autogeno
8*@@
,] = 0,089%%

4 gg = 0,33

8*@@ 4gg = 4gg 8*@@


,] = 0,029%%

Ritiro totale
8*@@ 4 gg = 8*@@
? 4gg + 8*@@ 4gg = 0,03%%

V ,b)$ = 8*@@ 4gg E = 5848 KNm

Nb)$ V = V ,b)$ A = 254 KN = 0,4% N%


CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per RITIRO del cls


FASE II t = 34 gg h% 391 mm; fck = 45,65 MPa

Ritiro da essiccamento ? 31gg 0,091


8*@@
?,] K0,188%%
8*@@
? 34gg ? 31gg 8*@@
?,] K0,017%%

Ritiro autogeno
34 gg 0,33
8*@@
,] K0,089%%
8*@@ 34gg 34gg 8*@@
,] K0,061%%

Ritiro totale

8*@@ 34 gg K0,078%%

VV,b)$ 8*@@ 34gg E 15305 KNm

Nb)$ VV VV,b)$ A 666 KN 1,1% N%


CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per RITIRO del cls


FASE III t = 64 gg h% 391 mm; fck = 45,65 MPa N.B: Si considera ancora
il solo cassone
Ritiro da essiccamento ? 61gg 0,165
8*@@
?,] K0,188%%
8*@@
? 64gg ? 61gg 8*@@
?,] K0,031%%

Ritiro autogeno
64 gg 0,80
8*@@
,] K0,089%%

8*@@ 64gg 64gg 8*@@


,] K0,071%%
Ritiro totale
8*@@ 64 gg K0,102%%

VVV,b)$ 8*@@ 64gg E 19911 KNm

Nb)$ VVV VVV,b)$ A 866 KN 1,5% N%


CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per RITIRO del cls


FASE IV t = 94 gg h% 391 mm; fck = 45,65 MPa N.B: Si considera ancora
il solo cassone
Ritiro da essiccamento ? 91gg 0,227
8*@@
?,] K0,188%%
8*@@
? 94gg ? 91gg 8*@@
?,] K0,043%%

Ritiro autogeno
94 gg 0,86
8*@@
,] K0,089%%
8*@@ 94gg 94gg 8*@@
,] K0,076%%

Ritiro totale
8*@@ 94 gg K0,119%%

VZ,b)$ 8*@@ 94gg E 23216 KNm

Nb)$ VZ VZ,b)$ A 1010 KN 1,7% N%


CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per RITIRO del cls


FASE V t = h% 391 mm; fck = 45,65 MPa N.B: Si considera ancora
il solo cassone
Ritiro da essiccamento
8*@@
?,] K0,188%%

Ritiro autogeno

8*@@
,] K0,089%%

Ritiro totale

8*@@
,] K0,277%%

Z,b)$ 8*@@
,] E 54072 KNm

Nb)$ Z Z,b)$ A 2352 KN 4% N%


CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

Cadute lente per RILASSAMENTO dellacciaio

t %,f4 "#
,b)2
Per classe di armatura 2: 0,66 "%%% e 5,"
10#4
) 1000
Con: ) = tensione iniziale nel cavo (1356104 KN/m2)
"%%% = perdita per rilassamento (in percentuale) a 1000 ore dopo la messa in
tensione, a 20C e a partire da una tensione iniziale pari a 0,7 della resistenza fp
del campione provato
)
; t = tempo misurato in ore dalla messa in tensione
f `
Il fenomeno del rilassamento dellacciaio non si manifesta a rigore in condizioni ideali di
deformazione costante, ma intervengono il creep e il ritiro del calcestruzzo a variare le
condizioni di deformazione iniziale. Il D.M. 14.09.2005 stabilisce la legge dinterdipendenza
tra rilassamento, creep e ritiro:
,b)2 = caduta di tensione per
2,5 ,b)$ < ,U)
h ,b)2 ,b)2 1 K rilassamento a deformazione
) costante
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE
Cadute lente per rilassamento dellacciaio

FASE I t = 4 gg = 96 ore
V ,b)2
0,008 i V ,b)2 10578 KNm
)

2,5 V ,b)$ < V ,U)


h ,b)2
V
h ,b)2
V
1K 10464 KNm
)

V
Nb)2 h ,b)2
V
A 455 KN 0,8%N%

FASE II t = 34 gg = 816 ore


VV,b)2
0,012 i VV,b)2 16340 KNm
)
2,5 VV,b)$ < VV,U)
hVV,b)2 hVV,b)2 1 K 12966 KNm
)

VV
Nb)2 h ,b)2
VV
A 564 KN 1%N%
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE
Cadute lente per rilassamento dellacciaio
FASE III t = 64 gg = 1536 ore

VVV,b)2
0,014 i VVV,b)2 18581 KNm
)
2,5 VVV,b)$ < VVV,U)
hVVV
,b)2 hVVV
,b)2 1 K 14465 KNm
)

VVV
Nb)2 h ,b)2
VVV
A 629 KN 1,1%N%

FASE IV t = 94 gg = 2256 ore

VZ,b)2
0,015 i VZ,b)2 20090 KNm
)
2,5 VZ,b)$ < VZ,U)
hVZ
,b)2 hVZ
,b)2 1 K 15914 KNm
)

VZ
Nb)2 h ,b)2
VZ
A 692 KN 1,2%N%
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE
Cadute lente per rilassamento dellacciaio

FASE V t = = 500000 ore

Z,b)2
0,044 i Z,b)2 60197 KNm
)
2,5 Z,b)$ < Z,U)
hZ,b)2 hZ,b)2 1 K 37762 KNm
)

Z
Nb)2 h ,b)2
Z
A 1643 KN 2,8%N%
CADUTE E PERDITE DI TENSIONE

RIEPILOGO:

N0 = 59000 KN

Fase I II III IV V
Tempo 4 giorni 34 giorni 64 giorni 94 giorni
Nel [KN] 4744 4744 4744 4744 4744
Nvisc [KN] 0 4207 4361 3896 6443
Nrit [KN] 254 666 866 1010 2352
Nril [KN] 455 564 629 692 1643
N [KN] 53546 48819 48399 48658 43817
VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE) SOLLECITAZIONI DI CALCOLO

Momenti agenti [KNm]


Componente Sigla SLE (rara) SLE (quasi perm)
Peso proprio cassone MG1CASS 13677 13677
Peso proprio sez. composta MG1 27979 27979
Permanenti portati MG2 17593 17593
Accidentali MQ 34376 0
VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE) - TENSIONI LIMITE
Sezione in c.a. (valori in MPa)

ACCIAIO CLS
SLE - Rara b b 0,75 fyk = 337,50 b b
0,55 fck = 18,3
k. Gb .
SLE - Quasi permanente 0,40 fck = 13,3

Sezione in c.a.p. (valori in MPa)


ACCIAIO CLS
Al tiro ) min 0,90 f " ` ; 0,80 f $` = 1488 ) 0,6 fckj = 16,5
b b b b
SLE - Rara 0,80 fp(1)k = 1336 0,55 fck = 25,1 *
k. Gb .
SLE - Quasi perm. 0,40 fck = 18,3 *

fckj = resistenza a j giorni di stagionatura


Per j = 4gg fckj = 27,55 MPa

*Non sono ammesse tensioni di trazione ai lembi

Si eseguono le verifiche per la combinazione di carico quasi permanente, che ha gli


stessi momenti agenti ma limiti tensionali pi restrittivi.
VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE) - RITIRO DIFFERENZIALE CASSONE-SOLETTA
Nella verifica delle tensioni massime, bisogna considerare il ritiro differenziale
cassone-soletta. Con lo stesso procedimento utilizzato per il cassone, si calcola la
deformazione per ritiro della soletta:
FASE III t = 64-34 gg = 30 gg; h% 748 mm; fck = 33,2 MPa

@9l 30 gg K0,045%% Ritiro totale soletta

Ritiro differenziale VVV


,?)mm 8*@@ 64 gg K @9l 30 gg K0,057 %%
cassone - soletta
Laccorciamento della soletta quindi non pu avvenire liberamente a causa del cassone:
nasce uno stato di coazione in cui la soletta soggetta a trazione e la sezione composta
soggetta a compressione eccentrica.
N.B.: Modulo di rigidezza della soletta ridotto = 3/4 ECSOL [DM2008 - 4.1.1.1].
Nel baricentro
Fo@9l,VVV ,?)mm
VVV
A@9l 3/4 E8 @9l 7288 KN TRAZIONE
della soletta:
FoVVV KFo@9l,VVV COMPRESSIONE
Nel baricentro della h 12
1
sezione composta: e yY,)? K 0,97 m
2
MoVVV FoVVV e 7040 KNm TENDE LE FIBRE INFERIORI
VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE) - RITIRO DIFFERENZIALE CASSONE-SOLETTA

FASE IV t = 94-34 gg = 60 gg; h% 748 mm; fck = 33,2 MPa

@9l 60 gg K0,059%% Ritiro totale soletta

Ritiro differenziale VZ
,?)mm 8*@@ 94 gg K @9l 60 gg K0,060 %%
cassone - soletta

Nel baricentro
Fo@9l,VZ ,?)mm
VZ
A@9l 3/4 E8 @9l 7661 KN TRAZIONE
della soletta:

FoVZ KFo@9l,VZ COMPRESSIONE


Nel baricentro della
sezione composta: e 0,97 m

MoVZ FoVZ e 7401 KNm TENDE LE FIBRE INFERIORI


VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE) - RITIRO DIFFERENZIALE CASSONE-SOLETTA

FASE V t =; h% 748 mm; fck = 33,2 MPa

@9l
,] K0,268%% Ritiro totale soletta
Ritiro differenziale Z
,?)mm 8*@@ @9l
,] K ,] K0,010 %%
cassone - soletta

Nel baricentro
Fo@9l,Z ,?)mm
Z
A@9l 3/4 E8 @9l 2346 KN TRAZIONE
della soletta:

FoZ KFo@9l,Z COMPRESSIONE


Nel baricentro della
sezione composta: e 0,97 m

MoZ FoZ e 2266 KNm TENDE LE FIBRE INFERIORI


VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE)

FASE I NV 53546 KN

Allintradosso e allestradosso della sezione del cassone:

NV N V e8*@@
,)?
8*@@
MY"
8*@@,V
,)qm < K st, u MPa x 16,5 Mpa
A8*@@
)?
8*@@
W)qm,)? 8*@@
W)qm,)?

NV N V e8*@@
,)?
8*@@
MY"
8*@@,V
, y K < z, { MPa x 16,5 MPa
A8*@@
)? W 8*@@
y ,)? W 8*@@
y ,)?

Nei cavi:
8*@@
NV MY"
V
K Kn 8*@@
e8*@@
,)? Ks{|} MPa ~ K1488 MPa
A J)?
VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE)

FASE II N VV 48819 KN

Allintradosso e allestradosso della sezione del cassone:

N VV N VV e8*@@
,)? MY"
8*@@,VV
,)qm < K ss, s MPa x 18,3 Mpa
A8*@@
)?
8*@@
W)qm,)? 8*@@
W)qm,)?

N VV N VV e8*@@
,)? MY"
8*@@,VV
, y K < , | MPa x 18,3 MPa
A8*@@
)? W 8*@@
y ,)? W 8*@@
y ,)?

Nei cavi:
VV
N VV MY" 8*@@
K Kn 8*@@
e ,)? Kss|| MPa ~ K1336 MPa
A J)?
VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE)

FASE III N VVV 48399 KN


Allintradosso e allestradosso della sezione del cassone:
N VVV N VVV e8*@@
,)? K MY" MY < MoVVV FoVVV
8*@@,VVV
,)qm < K < , s MPa x 18,3 Mpa
A8*@@
)?
8*@@
W)qm,)? 89:;
W)qm,)? A89:;
)?

N VVV N VVV e8*@@


,)? K MY" MY < MoVVV FoVVV
8*@@,VVV
, y K < 89:;
yY,)? K h@9l < , z MPa x 18,3 MPa
A8*@@
)? W 8*@@
y ,)?
89:;
J)? A89:;
)?

Allintradosso e allestradosso della soletta :


1 MY < MoVVV 89:; FoVVV FoVVV
@9l,VVV
,)qm 89:;
yY,)? K h@9l < 89:; K @9l u, MPa x 13,3 Mpa
m J)? A)? A

1 MY < MoVVV FoVVV FoVVV


@9l,VVV
, y < 89:; K @9l s, | MPa x 13,3 MPa
m W 89:;
y ,)? A)? A

Nei cavi:
N VVV MY" MY < MoVVV FoVVV
VVV
K <n K 8*@@ e8*@@
,)? K 89:;
e89:;
,)? < Kss|t Mpa ~ K1336 MPa
A J)? J)? A89:;
)?
VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE)

FASE IV N VZ 48658 KN
Allintradosso e allestradosso della sezione del cassone:
N VZ N VZ e8*@@
,)? K MY" MY < M < MoVZ FoVZ
8*@@,VZ
,)qm < K < }, { MPa x 18,3 Mpa
A8*@@
)?
8*@@
W)qm,)? 89:;
W)qm,)? A89:;
)?

N VZ N VZ e8*@@
,)? K MY" MY < M < MoVZ FoVZ
8*@@,VZ
, y K < 89:;
yY,)? K h@9l <
A8*@@
)? W 8*@@
y ,)?
89:;
J)? A89:;
)?
s}, } MPa x 18,3 MPa

Allintradosso e allestradosso della soletta :


1 MY < M < MoVZ 89:; FoVZ FoVZ
@9l,VZ
,)qm 89:;
yY,)? K h@9l < 89:; K @9l {, MPa x 13,3 Mpa
m J)? A)? A

1 MY < M < MoVZ FoVZ FoVZ


@9l,VZ
, y < 89:; K @9l |, s MPa x 13,3 MPa
m W 89:;
y ,)? A)? A

Nei cavi:
N VZ MY" MY < M < MoVZ FoVZ
VZ
K <n K 8*@@ e8*@@
,)? K 89:;
e89:;
,)? < Kss{ Mpa
A J)? J)? A89:;
)?
~ K1336 MPa
VERIFICA ALLE TENSIONI (SLE)

FASE V NZ 43817 KN
Allintradosso e allestradosso della sezione del cassone:
NZ N Z e8*@@
,)? K MY" MY < M < MoZ FoZ
8*@@,Z
,)qm < K < {, | MPa x 18,3 Mpa
A8*@@
)?
8*@@
W)qm,)? 89:;
W)qm,)? A89:;
)?

NZ N Z e8*@@
,)? K MY" MY < M < MoZ FoZ
8*@@,Z
, y K < 89:;
yY,)? K h@9l <
A8*@@
)? W 8*@@
y ,)?
89:;
J)? A89:;
)?
ss, | MPa x 18,3 MPa

Allintradosso e allestradosso della soletta :


1 MY < M < MoZ 89:; FoZ FoZ
@9l,Z
,)qm 89:;
yY,)? K h@9l < 89:; K @9l {, t MPa x 13,3 Mpa
m J)? A)? A

1 MY < M < MoZ FoZ FoZ


@9l,Z
, y < 89:; K @9l |, s MPa x 13,3 MPa
m W 89:;
y ,)? A)? A

Nei cavi:
NZ MY" MY < M < MoZ FoZ
Z
K <n K 8*@@ e8*@@
,)? K 89:;
e89:;
,)? < Ksst Mpa
A J)? J)? A89:;
)?
~ K1336 MPa
Fase I Fase II Fase III Fase IV Fase V

You might also like