You are on page 1of 8

12 Simulazione

CORSO DI ANALISI I
12 SIMULAZIONE
QUESITI DI RIEPILOGO



4t x 2
x (t) =
x(0) = a, ta3R
1. Sia dato il seguente problema di Cauchy .

Quale delle seguenti aermazioni e corretta?

(a) Se a =1 il problema di Cauchy non ha soluzioni


(b) Il problema di Cauchy ha una sola soluzione nellintervallo t (3, +), a R
(c) La soluzione costante e x = 2, a R
(d) Se a = 2, la soluzione costante e lunica soluzione del problema di Cauchy
(e) Se a = 3 il problema di Cauchy ammette piu di una soluzione

n
2. Sia data la funzione dispari f : [4, 4] R, integrabile secondo Riemann. Se g(x) = (f (x)) = f n (x) e
4
la potenza ennesima della funzione f , allora f n (x) dx
4

(a) e nullo n N
4
(b) e il doppio dellintegrale f n (x) dx , n N
0
(c) dipende dalla funzione
(d) e nullo se n e pari
(e) e nullo se n e dispari
x
3. Sia data una funzione f : [a, b] R. Sia F (x) = f (t) dt. Allora:
a

(a) F (x) = f (x), x [a, b]


(b) se f e continua F (x) = f (t), t [a, b]
(c) f (x) = F (x), x [a, b]
(d) se f e continua F (x) = f (x), x [a, b]
(e) F (x) = f (x), x [a, b]

4. Sia data una funzione f : R R. Se f e strettamente crescente x R allora:

(a) f e suriettiva
(b) f (x) > 0, x R
(c) f e invertibile e f 1 e strettamente crescente
(d) f e biiettiva
(e) f e invertibile e f 1 e strettamente decrescente
5. Quale delle seguenti aermazioni e lenunciato del teorema di Rolle?

(a) Sia f una funzione denita su [a, b] chiuso e limitato, continua e derivabile in [a, b]. Se f (a) = f (b),
allora esiste almeno un punto c (a, b) tale che f (c) = 0
(b) Sia f una funzione [a, b] R, continua in [a, b] e derivabile al piu in (a, b). Se f (a) = f (b), allora
esiste almeno un punto c (a, b) tale che f (c) = 0
(c) Sia f una funzione denita su [a, b] chiuso e limitato, continua e derivabile in (a, b) e derivabile anche
in a e b. Se f (a) = f (b), allora esiste almeno un punto c (a, b) tale che f (c) = 0
(d) Sia f una funzione [a, b] R, derivabile in (a, b). Se f (a) = f (b), allora esiste almeno un punto
c (a, b) tale che f (c) = 0
(e) Sia f una funzione denita su [c, d] chiuso e limitato, continua in [c, d] e derivabile almeno in (c, d).
Se f (c) = f (d), allora esiste almeno un punto t (c, d) tale che f (t) = 0

Paola Suria 1
12 Simulazione

6. Siano f, g due funzioni denite da (c, d) R, entrambe derivabili in (c, d) e tali che lim f (x) =
xx0
lim g(x) e lim g (x) = 0, x0 (c, d). Quale delle seguenti aermazioni e soddisfatta da f e g?
xx0 xx0

f (x) f (x)
(a) Se lim non esiste, allora non esiste neppure lim
xx0 g (x) xx0 g(x)

f (x) f (x)
(b) Se lim = l, l R, allora anche lim =l
xx0 g (x) xx0 g(x)
( )
f (x) f (x)
(c) Se lim = l, l R, allora anche lim =l
xx0 g(x) xx0 g(x)
( )
f (x) f (x)
(d) Se lim non esiste, allora non esiste neppure lim
xx0 g(x) xx0 g(x)

f (x) f (x)
(e) Se lim esiste, allora esiste anche lim
xx0 g(x) xx0 g (x)

7. Siano f, g due funzioni denite da (, 5), ivi integrabili secondo Riemann e tali che 0 f (x)
g(x), x (, 5). Allora
5 5
(a) se f (x) dx converge, anche g(x) dx converge

5 5
(b) se g(x) dx diverge, anche f (x) dx diverge

(c) nessuna altra risposta
5 5
(d) se g(x) dx converge, anche f (x) dx converge

+ +
(e) se g(x) dx converge, allora anche f (x) dx converge
5 5

8. Siano f, g due funzioni denite da R R. Quale delle seguenti proprieta e vera?


(a) Se f e dispari e g e dispari, allora f g e dispari
(b) Se f e pari e g e dispari, allora f g e dispari
(c) Se f e dispari e g e pari, allora f g e dispari
(d) Se f e periodica di periodo T, f g e periodica di periodo T
(e) Se f e monotona strettamente crescente e g monotona strettamente crescente, allora f g e monotona
non crescente
a
9. Sia data la seguente funzione F (x) = f (t) dt, con f funzione continua in R. Se f (x) 0, x R,
x
allora
(a) F (x) cresce x R ed e positiva se x a, negativa se x < a
(b) F (x) e positiva x R
(c) F (x) decresce x R ed e non positiva se x a, positiva se x < a
(d) F (x) e negativa x R
(e) F (x) e convessa in R

10. Sia data la funzione f (x) = ex sin x. Per quale valore del parametro reale , f (x) = o(x) con
x 0?
(a) 0
(b) nessun valore di
(c) 1
(d) -1
(e) +

Paola Suria 2
12 Simulazione

( )
1
11. Il massimo della funzione f (x) = log 2 + e
1 + x2
(a) log 4
(b)
(c) log 2
(d) log 3
(e) la funzione non e inferiormente limitata


12. Quale delle seguenti proprieta NON e soddisfatta dalla funzione f (x) = (2 x) x, x [0, 2]?
(a) Soddisfa tutte le ipotesi del teorema di Lagrange
(b) Soddisfa tutte le ipotesi del teorema di Rolle
2
(c) Il punto di Lagrange e x =
3
2
(d) Il punto di Rolle e x =
3
(e) Non soddisfa le ipotesi del teorema di Lagrange

( )
1
13. Lestremo inferiore della funzione f (x) = log 2 + e
1 + x2
(a) log 4
(b)
(c) log 2
(d) log 3
(e) la funzione non e inferiormente limitata

14. Sia f : R R. La condizione a > 0 b > 0 tale che x > b |f (x) 5| < a denisce:
(a) lim f (x) = 0
x
(b) lim f (x) = 3
x+
(c) lim f (x) = +
x+
(d) lim f (x) = 5
x+
(e) lim f (x) = +
x5

15. Sia f : R R. La condizione M = 105 tale che x < |f (x) 5| < M denisce
(a) lim f (x) = 5
x
(b) lim f (x) = 3
x+
(c) lim f (x) = +
x+
(d) lim f (x) = 5
x+
(e) lim f (x) = +
x5

{
x sin x1 x = 0
16. Sia data la funzione f (x) = . Quale delle seguenti aermazioni e vera?
0 x=0
[ ]
1
(a) La funzione soddisfa le ipotesi del teorema di Rolle, nellintervallo 0,
4
[ ]
1 1
(b) la funzione soddisfa le ipotesi del teorema di Lagrange, nellintervallo ,
4 4
(c) La funzione non e continua in x = 0
(d) La funzione ha un punto di non derivabilita
(e) La funzione e continua e derivabile nel suo dominio

Paola Suria 3
12 Simulazione

1
17. Data la funzione f (x) = dx , quale delle seguenti risposte NON e vera?
(x 2) |x 3|
+
(a) f (x) dx , converge [0, +)

1
(b) f (x) , x2
x2
1
(c) f (x) 1 , x 3
|x 3| 2
1
(d) f (x) 3 , x +
x2
+
(e) f (x) dx , converge se > 2

+
arctan x
18. Quale delle seguenti aermazioni e soddisfatta dal seguente integrale improprio: dx ?
0 |x|
(a) Converge R
(b) Converge (, 1)
(c) Converge (1, 2)
1
(d) f (x) , x
|x|
1
(e) f (x) , x0
|x|
0
19. Sia f : R R una funzione continua e sia F (x) = f (t) dt. Se f 0 x R, allora si puo dedurre che:
x

(a) F (x) 0, x R
(b) F (x) 0, x R
(c) F (x) e decrescente in R
(d) F (x) 0, x (0, +)
(e) F (x) e crescente x (, 0)
sin x
20. Quale delle seguenti proprieta e soddisfatta dalla funzione f (x) = ?
x x
+
(a) f (x) dx converge
0

(b) f (x) dx diverge
0
+
(c) f (x) dx non converge assolutamente
1
+
(d) |f (x)| dx diverge

1 1
(e) f (x) , se x 0; f (x) , se x +
x x

RISPOSTE AI QUESITI

Item n 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Risposta a e d c e b d a c c d e c d a d a c c a

Paola Suria 4
12 Simulazione

CONSIGLI

Quesito 1

Si tratta di unequazione a variabili separabili del tipo y = a(x)b(y).


b(y) = 0 e eventualmente una soluzione costante
Se sono soddisfatte le condizioni di Cauchy, continuita di a(x) e derivabilita di b(y) almeno in un rettangolo del
punto di Cauchy (x0 , y0 ), la soluzione e unica.

Allora per prima cosa individuo il punto di Cauchy:

Vedo se la soluzione costante passa per (0, a)

se passa e sono soddisfatte le condizioni di continuita e derivabilita, mi fermo e dico che quella e la soluzione
del problema

se la soluzione costante non passa per il punto allora dico che la soluzione del problema non e la soluzione
costante e vado a cercarla risolvendo lequazione

Le condizioni di realta impongono che x 2 e la continuita impone che t (, 3) oppure t (3, +)


ATTENZIONE in questo esercizio la x ha il ruolo solitamente di y.....
Quindi qualsiasi a e sbagliato, perche a 2.

Per di piu se a = 2 la funzione non e derivabile in x = 2, quindi non si e sicuri che la soluzione sia unica!!!
E vero che se a = 1 il problema non ha soluzioni, perche a 2
La soluzione costante x = 2 vale solo se a = 2, ma in questo caso non sappiamo se e lunica, per la non
derivabilita in x = 2
Se a = 3 la soluzione e unica
la b) e sbagliata perche a 2!

Quesito 2

Facciamo alcune considerazioni e supponiamo di partire da una funzione dispari.

f (x) dispari
f 2 (x) pari (funzione alla seconda)

f 3 (x) dispari
f 4 (x) pari

cioe f (2k) (x) e pari


f (2k+1) (x), f elevato alla potenza dispari e dispari.

Se integro una potenza di ordine dispari, la funzione e dispari e lintegrale, su intervallo simmetrico, e
nullo (pensare allintegrale della funzione seno)

Se integro una potenza di ordine pari, la funzione da integrare e pari e lintegrale diventa il doppio...

Quindi
a) e evidentemente sbagliata
b) e sbagliata perche e esatta solo se si integra una potenza pari
c) non dipende dalla funzione, ma se potenza pari o dispari
d) e nullo se la potenza e di ordine dispari
La soluzione e la e.
Per ragionare su un caso concreto potremmo partire da una funzione dispari come f (x) = sin x

Paola Suria 5
12 Simulazione

Quesito 4

Un controesempio per la suriettivita e la funzione f (x) = arctan x


Lo stesso controesempio serve per negare la biiettivita.
Linversa mantiene la crescenza. E suciente pensare al logaritmo e allesponenziale
Quindi il dubbio e tra la proposta b e c
Ma se una funzione e strettamente crescente f (x) 0. Pensare a f (x) = x3 (strettamente crescente, ma
f (x) 0)

f (x) > 0 funzione strettamente crescente

funzione strettamente crescente f (x) 0


1
Ricordo solo che f (x) = non e monotona, non e strettamente crescente, ma lo e a tratti
x
Quesito 8

Una funzione e pari se x domf f (x) = f (x)


Una funzione e dispari se x domf f (x) = f (x)
Costruiamo la funzione composta e proviamo a calcolare limmagine di x
a) f (g(x)) = f (g(x)) = f (g(x)) f g e dispari (VERA)
b) f (g(x)) = f (g(x)) = f (g(x)) f g e pari (FALSA)
c) f (g(x)) = f (g(x)) = f (g(x)) f g e pari (FALSA)
d) la periodicita e data dalla funzione interna (FALSA)
e) se la funzione piu esterna e monotona, allora non cambia gli intervalli di monotonia della funzione piu
interna. La piu interna e monotona strettamente crescente, cos come lesterna la composta e monotona
strettamente crescente

Quesito 11

E opportuno vedere che largomento del logaritmo e la somma di due addendi uno dei quali costante mentre
laltro decresce al crescere della x (pensare di aumentare il denominatore mentre il numeratore resta costante)
Quindi la somma e massima se x=0
Largomento vale quindi 2 + 1 = 3
Il punto di massimo e quindi x = 0 e il massimo vale log 3
Si potrebbe anche fare la derivata prima e cercare i massimi e minimi

Quesito 13

Per le osservazioni del quesito 11, lestremo inferiore si ottiene quando largomento e minimo. Allinnito
largomento tende a 2
Lestremo inferiore e y = log 2
Si potrebbe vedere che la funzione e pari, quindi simmetrica
Facendo il limite x + la funzione tende a log 2

Quesito n 16
La funzioni potrebbe avere un punto di discontinuita in x = 0.
1
lim x sin =0
x0 x
Infatti e innitesimo per limitato!
Allora la funzione e stata prolungata per continuita ed e continua in R
Dobbiamo vericare la derivabilita in x = 0
Possiamo servirci della denizione, limite del Rapporto incrementale
1
x sin 0 1
lim x = lim sin = @
x0 x x0 x

Paola Suria 6
12 Simulazione

Allora la funzione prolungata non e derivabile.


Non e quindi possibile applicare teoremi che richiedano la derivabilita nei punti interni dellintervallo, se
lintervallo proprosto contiene x = 0.
( )
1
a) soddisfa tute le ipotesi del teorema di Rolle tranne f (0) = f non e possibile applicare il T.Rolle
4
b) Non e possibile appliacere il Teorema di Lagrange ad intervalli che contengano lo zero!
La funzione e continua, ma ha un punto di non derivabilita
Quesito 17

Si tratta di funzione che ha dominio x = 2 e x = 3


Allora e un integrale improprio con tre dicolta (2, 3 + ) e la convergenza divende dalla potenza di (x 2) e
1
|x 3| 2

b) e vera perche per x 2, |x 3| 1


c)vera per la stessa ragione
1
d)vera x x 2
e)vera. Spezzo lintegrale. Ma
k
1
dx
2 x2
diverge per il criterio asintotico . Pensare a
1
1
dx
0 x
che diverge
Quindi per convergere non deve esserci nellintervallo di integrazione il 2.
k
1
1 dx
3 |x 3| 2
converge come converge 1
1
1 dx
0 x2
converge
Allinnito converge perche del tipo +
1
3 dx
k x2
Quindi lintegrale improprio converge > 2
Riassumendo lintegrale converge se > 2

Quesito 18

Questo integrale e con funzione integranda positiva. Spezzo, perche dicolta a zero e allinnito
1 +
+
0 1

Per il primo integrale utilizziamo MAC


1
x
dx
0 x
Converge se
1<1<2
Per il II integrale utilizziamo il crierio asintotico
+
2
dx
1 x

Paola Suria 7
12 Simulazione

Converge se
>1
Risolvo il sistema ed ottengo
1<<2

Quesito 19

teorema fondamentale

F (0) = 0
x
scambio i limiti f (t) dt
0

F (x) = f (x) f (x) > 0 f (x) < 0. Ma questo e mai vero, quindi F (x) e sempre decrescente
passa per lorigine decrescendo allora F (x) > 0 se x < 0 e F (x) < 0 se x < 0

Quesito 20

Spezziamo
1 +
+
0 1
Il primo integrale e a segno positivo, mentre il secondo a segno variabile
x 1
Per il primo integrale utilizzo lo sviluppo di Mac Laurin f (x) 3 = 1 . Quindi converge
x 2 x2
Per il secondo criterio convergenza assoluta con criterio confronto diretto.
1
f (x) 3
x2
Quindi converge assolutamente e anche semplicemente
Lintegrale converge ad un valore positivo. Larea e positiva

Quindi lintegrale converge

Paola Suria 8

You might also like