You are on page 1of 9

Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Industriale e dellInformazione

Insegnamento di Analisi Matematica I - prof. Maurizio Verri

Temi desame

Prima prova parziale del 26/11/2013 (tempo: 3h)

1. Provare per induzione che la proposizione



n ( )
9 k 4k 2k = (3n 1) 4n+1 9 (n 1) 2n+1 14
k=1

e vera per ogni n 1.

2. Provare che in un campo ordinato lequazione x3 = 1 non puo avere soluzioni x > 1. (Specificare
tutte le proprieta dei campi ordinati utilizzate nei passaggi.)

3. Sia z = 1 i 3. Calcolare:
( ) ( ) 2
Re 1 + z 2 ; arg z 37 ; z z 2 ;
4
z8

4. Determinare e quindi rappresentare nel piano di Gauss i seguenti insiemi di numeri complessi
{ }
z + 1
A = z C : 1 ,
z +i
{ }
B = C : = z, z A

5. Partendo da grafici fondamentali e usando il metodo delle trasformazioni, disegnare i grafici di


|x 1|
5
|x| 32 ; ; arcsin (3 |x| 1)
|x| 1

6. Siano D R e f : D R R, g : D R due funzioni tali che x D f (x) < g (x).


Provare che
inf f inf g
D D
e dare un esempio in cui vale il segno di uguaglianza.

7. Provare che la funzione ( )


1
g (x) = arccos
x+2
e invertibile nellintorno di x = 1. Calcolare poi linversa e disegnarne il grafico nel suo dominio
massimale.

8. Calcolare e poi verificare con la definizione metrica il seguente limite


ln x
lim
x1+ ln x 1
2

9. Calcolare
3 x
e + e2x
lim x esin(1/x) ; lim
x0+ x+ 2x
essendo un parametro reale positivo.

1
10. Determinare il dominio, eventuali punti di discontinuita ed eventuali asintoti della funzione

sin (x)
h (x) =
|x 1| ln (ex+3 e)

11. Eseguire lo studio asintotico (dominio, ordini di infinito e di infinitesimo, eventuali asintoti) e
quindi disegnare il grafico probabile della funzione

f (x) = 1 + x3 ex
3

12. Usando il metodo grafico, stabilire il carattere della successione ricorsiva (n = 0, 1, 2, ...)
2
an+1 =
1 + an
al variare di a0 = x (, 3) (1, +).

2
Seconda prova parziale del 12/2/2014 (tempo: 3h)


1. Sia f (x) = 3 ln x. Calcolare f (x) usando la definizione di derivata.

2. Calcolare il seguente limite:


( x )x/ cos(5x)
limtan
x/2 2

3. Determinare estremi locali ed assoluti in [2, 2] della funzione


2
f (x) = (|x| 1) exx

4. Determinare il punto del grafico della funzione f (x) = ex (x R) nel quale la curvatura e
massima.

5. Di una funzione g (x) si sa che

g (x) + 2x3 + x 3
lim =0
x0 x3
Disegnare il grafico di g (x) nellintorno di x = 0. [Nel giustificare il procedimento adottato, si
precisino in particolare le ipotesi di regolarita assunte su g (x).]

6. Calcolare lintegrale
e5x
dx
e4x + e6x
7. Calcolare larea della regione piana compresa fra la retta y = 1x e la curva logaritmica y = ln x
per 1/2 x 2.

8. Studiare la convergenza dellintegrale improprio


+ ( )
ln x 2
dx
0 x1

9. Studiare la funzione integrale


x
1
et dt
3
(x) =
1 t
e disegnarne il grafico.

an
10. Sia an > 0. Provare che, se la serie an converge, allora converge anche la serie .
n
Mostrare con un controesempio che la proposizione inversa e falsa.

11. Determinare gli intervalli di convergenza assoluta e semplice della seguente serie di potenze:
nn
xn
n!

12. Calcolare per serie con un errore minore di 104 lintegrale


1/2
1
dx
0 1 + x5

3
Appello del 27/2/2014 (prima parte - tempo: 1h 30min)

1. Siano p, q, r tre proposizioni.

(a) Disegnare il circuito equivalente alla proposizione s seguente:

p = (q = r)

(b) Stabilire per quali valori di verita di p, q, r la proposizione s risulta vera.

2. Determinare e quindi rappresentare nel piano di Gauss i seguenti insiemi di numeri complessi:
{ ( ) }
A = z C : Im z 2 z 0 ,
{ }
B = C : = 1 + 2z, z A

3. Siano f (x) = x |x| ( < x < +) e g (x) = arcsin x (1 x 1). Calcolare le funzioni
composte f g e g f e quindi disegnarne i grafici.

4. Calcolare e poi verificare con la definizione metrica il seguente limite:


x
lim
x x2 1

5. Siano f (x) e g (x) due infinitesimi asintotici per x 1. Calcolare

lim (1 + f (x))1/g(x)
x1

6. Eseguire lo studio asintotico (dominio, ordini di infinito e di infinitesimo, eventuali asintoti) e


quindi disegnare il grafico probabile della funzione

exp (x) 1
h (x) = ( )
x
exp 1
x1

4
Appello del 27/2/2014 (seconda parte - tempo: 1h 30min)

1. Sia f (x) C 2 (R) una funzione pari e tale che f (1) = 3, f (2) = 1, f (3) = 4. Che cosa si pua
dire circa i valori f (1), f (0), f (2), f (0), f (3) ? [Giustificare le risposte.]

2. Siano f (x) = ln x e g (x) = x2 + x. Applicare il Teorema del valore medio di Cauchy alle due
funzioni date nellintervallo 1 x 2, e determinare il valore (o i valori) x di cui il teorema
assicura lesistenza.

3. Data la funzione
f (x) = x2 e|x1|
calcolarne la primitiva in R che si annulla in x = 0.

4. Studiare la funzione integrale


x
1
(x) = dt
1 t2 + |t t2 |

e disegnarne il grafico.

5. Determinare il carattere delle seguenti serie numeriche:


1 1 ( n )
; sin
cos n + ln n n 2

6. Sviluppare in serie di Taylor con centro in x0 = 1 la funzione


1
f (x) =
x (x + 1)

precisandone gli intervalli di convergenza assoluta e semplice.

5
Appello del 07/7/2014 (prima parte - tempo: 1h 30min)

1. Provare per induzione che la proposizione


n
3( 2 )
k 2 3kn = n n + 1 3n
2
k=1

e vera per ogni n 1.

2. Risolvere la seguente equazione nellincognita complessa z

z 2 + 2z 2iz + 2i = 0

e poi rappresentarne le soluzioni nel piano di Gauss. [z = complesso coniugato di z]

3. Calcolare e poi verificare con la definizione metrica il seguente limite:



1+x1
lim
x0 x

4. Verificare con la definizione che la funzione f (x) = x x e crescente nellintervallo x 1/4 e
poi calcolarne linversa.

5. Eseguire lo studio asintotico (dominio, ordini di infinito e di infinitesimo, eventuali asintoti) e


quindi disegnare il grafico probabile della funzione

h (x) = (|x| 2) (x + 3)
{ }
1
2
6. Sia g (x) = max x ; , x R.
4

(a) Disegnare il grafico di g (x) e identificarne i punti fissi, cioe le radici dellequazione x = g (x).
(b) Usando il metodo grafico, stabilire il carattere della successione ricorsiva (n = 0, 1, 2, ...)

an+1 = g (an )

al variare di a0 = x R.

6
Appello del 07/7/2014 (seconda parte - tempo: 1h 30min)

1. Sia
f (x) = ex+ x

Calcolare f (x) usando la definizione di derivata.

2. Sia
1 cos x
g (x) = arctan
1 + cos x

(a) Determinare il dominio massimale di g (x).


(b) Stabilire eventuali simmetrie di g (x).
sin x
(c) Verificare che g (x) = .
2 |sin x|
(d) Disegnare il grafico di g (x).

3. Calcolare lo sviluppo di Mac Laurin al terzo ordine della funzione


sin x
h (x) =
1 + sin x

4. Calcolare lintegrale +
1
dx
1 x2 + 4x + 13

5. Determinare il carattere delle seguenti serie numeriche:



n arctan(1/n) ; x n

dove x e un parametro reale positivo.

6. Calcolare per serie con un errore minore di 104 lintegrale


0.1
ln (1 + x)
dx
0 x

7
Appello del 01/9/2014 (prima parte - tempo: 1h 30min)

1. Sia x un elemento di un campo ordinato. Provare che

x2 x = x0 x1

(Specificare tutte le proprieta dei campi ordinati utilizzate nei passaggi.)

2. Risolvere la seguente equazione nellincognita complessa z



z 2 |z|2 + 1 = i 2Re (z)

e poi rappresentarne le soluzioni nel piano di Gauss.

3. Partendo da grafici fondamentali, disegnare con cura i grafici di

x
f (x) = nellintervallo [3, 3] ; g (x) = x2 4 |x| + 3 in R
x
dove x = parte intera di x.

4. Verificare con la definizione metrica il seguente limite



x1
lim = +
x1 + x1

5. Mettere in ordine crescente di infinitesimo per x 1+ le seguenti funzioni


1
x1 ; x2 1 ; 1 ; 1 + cos (x)
x2

6. Eseguire lo studio asintotico (dominio, ordini di infinito e di infinitesimo, eventuali asintoti) e


quindi disegnare il grafico probabile della funzione
x
h (x) = ln cosh x
1 + |x|

8
Appello del 01/9/2014 (seconda parte - tempo: 1h 30min)

1. Determinare le costanti a e b in modo che le due curve di equazioni cartesiane


a b
y = x2 ln x ; y= + 2
x x
siano tangenti nel punto di ascissa x = 1.

2. Calcolare il seguente limite


( x )1/x2
lim
x0 arctan x
3. Calcolare lo sviluppo di Mac Laurin al terzo ordine della funzione

x2
f (x) =
arcsin x
e disegnarne il grafico nellintorno di x = 0. (Si intende che e f (0) = 0.)

4. Calcolare lintegrale indefinito


cos x
dx
2 sin x cos2 x
5. Studiare la seguente funzione integrale
x
(x) = et 3
t (1 t) dt
0

(dominio, intervalli di monotonia, eventuali estremi, eventuali asintoti, grafico probabile).

6. Determinare il carattere della serie numerica



(1)n (1 + n)1x

dove x e un parametro reale. In caso di convergenza, precisare se la convergenza e assoluta o


solo semplice.

You might also like