You are on page 1of 8

Calcolo dei frasforrnaiori

di Bassa Frequenza
EL-ABORAZ I ON E 0 1 RAOIUS

A varie riprese l Lettori eb. a diverse migliaia dJ ohm <da


b<•ro n prego.r<!l dl prendnre In 1500 11 18.0001, l'impcd•m.a del·
~ons•dernzlone, slllle pagine del· In bobina mobile d~u· altopar-
In nostro Rlvtsta. U calcolo re- lante czaJ, per ragloul di ct~­
lattvo al trasformatori di Bu- rattcre cos~ruttlvo, d•ulta es-
sa Fn:quenza. Promettemmo e sere dJ pacbl otun (20 obml. Se
promtttemmo ancorn, ma fn la bobina mobile di un altopar-
qunmo '' mantenere... rurono lante venlss11 lnseritll dlrett~­
prom~sse, come suoi diiSi, da mente sul cln:ulto anodico del-
mnrloruo. OlliedJNUO venia del lo stadio llnale di BO.'I:ll\ p,..,.
continuo rimandnre a domani que~. la medesima st com-
e concediamo la parola a Ra- porterebbe al pari dJ una teSI·
dJu.s, nostro \'alido C<lllabornto. stenza del valore dl pacht ohm
re. elle tratterà dJITusamen~ posto In serio ad altra del n·
clell"tlrROmen to. lore dJ parecch ie mlgllnla dJ
ohm: le due reslstem:e lorm.,.
TRASFORMATORI 0 ' USCITA rel>bero un divisore dJ tensione
Compito del ~r..,'formatore e Il valore di quest'ultima, p~
d'U.SC:\13 è u trasrerlre la po- sente al capi della bobtJUI lll<>-
tenu d~ll':unpUflcatore di Bo.s- blle, rlsu llerebbe pl'll tlcn mente
sa Frequenza all'altoparlante. eeuate a zero.
li Lra8fonnatore d'uscita W(. Da ciò la necessità di re•Jiz.
J l SI rende necetS8rlo consid&- zare un troaformatore cmtltt.ui~
rata la divers!U tra le Impe- to dii un avvolgimento prima-
denze proprie dell' ampliOca- riO con Impedenza pA11 a quel-
tore dJ BP e l'altoparlante In ottimo richiesta clalla voi-
(1\Rg. 2 e 3 ). lnlntll, mentre vola finale dell'amplificatore e
l'Impedenza dl carico anod!co da un secondario dJ IJnpeclrru:a
di unii valvola (Zg) assomma pari a quella della bobino mo.

F ig. l
A) Tr•lformatore medio di ottima rifini·t ur• p u •ltop~rl 1nte fino
o l S cm. di dlemotro • potlruo 2.S watt.
8 ) Trosformatoro piccolo per oltoparlonte con cono d iametro do
10 1 12 centimetri • potenxo 1,5 watt • indullanto primerlo
lS H. - f min. 160 H:r.
C) Trasformatore medio-grande per allopa rlent• !!no a 22 centi-
metr i di diometro • potenti tr uferlbile 4.5 watt • lnduttonza
prlmorio 30 H, • f min. 70 Hz.

1 de 8 Convertido por: http://efhc.mx/ 81


tetemt di lndlcarvi QOme •l JIOS- d'lmple!;o dt tale trastonna1.ore
s& mettere tn opera un qual- Considerando che altopar-
siMI trastormntore d'"-'Clta. di lanti con bo'btne dO 9 olun non
ricupero con la. sempli:e utlllz. esistono, ammettiamo st tratti
zazlone della formuletta O 1.
A l • Misurate con l' ohmmetro G<:IOATO<lt C.A
la 11!slslcma fra. l termi· <•->
nali per l'tndivlduw.o ne
Fig. 2. - La valvola pu~ para· del primario e del seoon-
.,n...si ad un generatore di darlo: al pnmario corri·
c. a.; l'altoparlante ad un mo- IIJ)Onderanno rutstenze
tore (M). Sa la Z9 • Impedenza ohmrnJche dell'ordine delle
del !jeneratora • e la Za • irnpe- cenimA! a.: mentre U 1100011-
donu del motore • rlaultono dnrlo apparirà qutllli corto- IO!'C CC
O!juall, al potrebbe consC>S~ulre etrculta1.o. tenll1.o conto del· (PILA)
Il massimo rendimento a mum lo bassi.SSlma resistenza rl· Fig. 4. - Circuito equivalente
di collegamento dirette. levabllc; di uno otadlo di potoma.
BI · Collegate U primario alla la = corr'8nte continua anodica
bUe dell'altoJ>Qrlante messo In rete lUce, lnterpon~ndo un lp = corrento alternahl p ri me.
opera. autotriiSCormatore al tenni· ria prodotta dai suoni
1•• RAPPORTO DI TRASFOR· nniJ, sì dO alimentare Il me. i.s = corrente •lhtrn•ta MC:on·
MAZIONE deslmo con 100 volt (l 100 ria, che fa vibrare il cono
;n primo elemento necessa- von vennero scelti per oom· dell' oltoparlanto percor.
rio ol calcolo di un tros!orma- pU!Jcore li oaloolol; rendo In bobina mobile.
tora d'uscita è 11 rapporto (R) Cl • Le~gete lu tenSione secon.
esistente ua numero di spire darla a vuoto; di secondario a 4 o of.,S olun, per
dell'avvolgimento primariO e av- D 1 • COllegate ai terminali del cuJ:
voliimento secondario In rel&- secondario una l:unpacla a 10.000 : 2 = 5.000 ohm.
l!one alle l.mpeden&e rlcbleste 6 voi~. prendendo nota del 9 · 2 =- 4,$ ohm:
dalla valvola finale e dalla bo- valont al quale discende la Avremo oosl che D trasto,..
bina mobUe dell'altoparla.nte. tenalone secondaria.: ma1.ore in t$amt e del quale
La semplice relazlone più El . Eseeulte la media fra le non nravomo a conoscenza delle
aotto riportata cl dice come lett1.11e C e D; U rapporto ca,ratter!stlche, pot rà adOtta"'
R venga determl.na1.o dal m~ risultante fra. la teruslone l'altoparlante eia 4 o 4.6 ohm
porto delle radlol qua4rat.e del primaria e la tensione me- con valvole finali tipo 6V6 o
valori d'Impedenza: Intatti: dia rUevablle al secondario liAQS, le quali richiedono una
sta a4 lrldlearol 11 rappor- lmpe<leDZI\ di canco ol.tlmo <Ze>
Vzg to di trasforma.SIOne. parl a circa 5000 ohm.
R =' (l) (vedi Tali. N. ll Esempio ~. • NUCLEO E NUMERO DI
Vza Tenalone prlma11a volt 100; SPIRE
dove Zg rappre<~entll l'lmp4l<len· Teoslo.nc secondaria a vuoto
volt 3.2; 11 tras!orma1.ore Cl'llscita. pre-
r.a tipica della valvola llna.le e senta la p~rtfcolurltll. di riSultare
Za l'impedenza dell'llltoparlante.
Disponendo oosl di una Val·
Tensione secoodalia. a cari·
co voi L 2,11;
soggetto <till· •>.
ad un tempo,
sia aua corrente continua che
vola linale tipo 8Q4, della quale Tensione media al seconda· alimentA la plaoca della valvo-
conosce~o la Re tipica uaando rio volt 3. la !inalo. che a correnti alter-
la Tnbella N. 3 CIO.OOO ohm), e 100 nate di frequenze diverse, OOI'
di un altoparlante con za cgaa. rispondenti al suoni elle l'alto-
la a 4 onm, avremo che: R - = 38 eaca;
3 parlante riproduce (Bassa !'Te-
V tomo 100 eseguendo il quaclra.to di 100 quemal.
R = =- (100' = 10.000 ohml e di 3 La co=nte oonttnua anodi·
v 4 2 (3• = U ohm) saremo tn poso
sesso del vnlorl orlenta.tlvl che
ca. genero un'induzione costan·
te Bo: mentre 111. corrente nl·
50 temata genera una seconda In-
-=50
cl Indicheranno la posslbiUtà
dUZione B, variabile per senso
l e tnWU!t.à.
ctove 50 sta ad Indicare come a4 Prendiamo tn conslde:az!o-
Clini 50 spire dell'avvolilmento ne un comune nucleo di torro
primario debba corrispondere lamellato di cara~riStiche nor.
l splrs del secondario. mali, con perdite di 1,6 wat.t
SI tratta oro di stablllre Il per Kg.
numero delle spl"' clell'l.vvolgi· Flg. 3, - Pratìcomonto ptr~ Taio rerro lamt~llato, taolf·
men1.o primario, che nella pra· Zg rlsult• assai maggiore di mente reperlblle sul mercato
Hca, logicamente. ri&Uiterà muJ. Zl, per cui neCHSita un •d•f· nazionale, viene largamente u .
Uplo di 50 0 000 • 1500 · 500CH. tetor• d'impedenza., rappresen- saiO nella cost rutlone del 1.-a.-
Pnma di PI'OS"I(UU'8 pennet- tato dol trnformatore d'uuita. sronnatort d'Uscita, in quanto,

2 de 8 Convertido por: http://efhc.mx/


con la mi!5Sa m o~ra del me- trasferire ed r min. m tre- co c le barrette T opphcate dal
desimo, è possibile raçgtW1{tere ctut.nxa pi\Ì bassa che st des1d!'> lato aperto Cvedl ne. 6l.
buona pcrmoabllltll dinAmica 111 riprodurre. TI valore di S rl· Esempio
nlln Bassa Frequenza qualora sulla essere al netto: il lordo SI debba costruire un tra-
però l~nduzlone Bo, prode>ttfl SI otterrà IDOIIIp[icRhdO Il nPt. s!onnatol1' d'uscita per una
to per un rauore vuriobUc d!l
1,1 t\ 1.2.
La re11121one di cui sopra è
valida qualora 8 rlsuJU pari o
•'llller:lore a 5.000.
TJ comporumento del trn·
sronnatore alle plu bo.ssc tr&-
40 quenze udlbiU è In cllpendcnza
doll'induttonza. del primario, ln-
dul!anta o.he risulta strettn·
mente legata alln corrente con· "ffr
ttnua che lo percorre, al tra·
lerro, cee. Fig. 7. - Circuito equlvalenle
Zp di uno sltdio push·rull.
Fig. S. - Formi • dimensiona.
L= (3) le, = l a .~_ ~ corrent continue
mento dol nucleo per il tipo di anodiche
6,28 • t min.
tr•sformato re di cui 1d etem·
pio rlport~to a paragrafo 4. Va
ip = correnti alternate prim• ·
rJe impresse •l circuito
dove Zp - - :L tndut.. dalle due valvole
dalla componente continun, non ls corrente alternala secon-
superi l 11000 gau". tanza In henrr del prlm:ulo. d.>rit.
ln tal modo Infatti 81 poti'\\ Siamo a conoscenza ora di
disporre ancora di S.OOO gauss L, 8, s. l (corrente continua 6AQS cva 2.'i0; rn = 40 mA:
di rL<erva per la D a corrente anodica ra espresso• In Nnverl wusc. =- 3>. Sttlblllta una t
alternata l 89$S8 Frequenza). e potremo, a meno di tali el&- mln '"' 30 fl.z, mediante l'as>-
Dobbiamo precisare a que.<~to mentl, col'l06Cere il numero del- pllea:tione della formula <2>.
punto non essere comp1to del le spire prlmRric N. rnrattl: calcoleremo la sezione netta S.
pi'\'.Sente o.rticolo prendere In e-
same l termini meno noli del· L. l. 100.000.000
l'clett;ronlca, ~r cui certe dcfi. N = - · - - - - -- ! 41
nwoni dovranno essere acce;. Il. s
tntc quali sono. Al fine no, prodotto dalla
In primo luoeo n<>CCMiterà corrente continua, non risulti IO >. -· 8,16 cm.•
stabilire Il dimensionamento del maggiore di 5.000, Il circuito ma. 3,16
nucleo. lDct!OO del DUClL'O dOVrà essere Moltiplicando orn Il risultato
La setlone netta S della co- interrotto d~ un trarerro t :
per 1,1 o per 1,2, avremo che la
lonna centrnlc m cm." la otter- 1,25 • N • l sezione lorda sarà compresa rrn
remo applicando la seguente t =------ (51 3.5 e 3,8 cm.'. Cosi. ad esempio.
formula : Bo 11 pacehe~to con colonna centra..
l p
S = IO \J t mln.
(2)
TI trnlerro t rlsuttn In centl·
metri e in conseguenza. Il nu·
eleo di h&Ura 5 dovrà avere le
le Ili 18 mm. rlsulteril. di 20
mm. di spessore Csuperficie etiJII
le 1,8 x 2 = 3,6 cm.•>. •
dove P e lo potenza In .v;>:t da p:lrtl W montate m unloo bloc- L'lmpeden~a del primario 11·
su Iter.\ ;
Va 250
Zp = - = 6250 olun
TG 0,010
Quindi, mediante l'nppltc:\lllo-
ne della formula C3l, cslcolere.
mo L.
6250 1000
L= - - = - - =33henry
6.28 x 30 30
ch·ea.
L'1lrrotonda.numto per ecces-
so, In calcoli del genere, non ri·
sultcra In olcuo caso dannoso.
Oluntl a questo punto, con
l'applicazione della !orrnula <•>
F ig. 6. - Al C•fotte • B) Blocco lamierini di chiusura • C) Nu. rlntrocelercrno Il numero dello
eleo a W • D) Bobina con primario " secondario sovrapposti. SJllr~ dell'avvolgimento primario:

3 de 8 Convertido por: http://efhc.mx/


6
A1
33 X O,(W X 100.000.000
N 1070 SPIR 134 SPIRE
5000 x 3,16 s
t,JZ x 100.000.000
4
15.800
1070 SPIRE SEC.30
1.3201)00
- - - = 8400 spire 3
158 GS1 •
li diametro del tuo lo si de- 2
durrà consUltando la TabellA
N. 2. In base alle. la e consi- 1610 SPIRE
derando una densltA di 4 am.
per per mm'.
Converrà om v6rlilcare, com. 1
pUlsando la Tabella N. 3, 110 la
finestra del pacco lamellare oon-
+ AJ. • 1
sente l'avvolgimento di 8400
spire In Ulo smaltato del ella.. 1610SPIR
metro di mm. o,u. Accertatici 2
di clb, vol.gercmD la nostra at.
t.enzlone al traferTO (5). GS2 •
1.25 x 8400 x (),04 3
t
5000
10,0 x 0.04 4..----'
- - - - 0,08 cm. = 0,8 mm. s.___
5
Un tra!er:ro di 0,8 mm. 51 rea.-
lltta lnte.r ponendo tra 1 Jamle- 1070SPIRE
rlnl a W e quelli a T <tlg. 5l
uno spessore di carte. di mll· A2tl·~----""'
limetri 0,4. 6
A OOilO!WDZA di tutti l dati Fig. 8. - Tr..form•tore Hi-Fi.
·oonumcotl u nucleo ed u pn·
mano, necessita rtcercare Il nu-
mero di ~plre dell'avvolgimento
second~rlo.
Ricaveremo U rapporto R '' 1070 SPIIIB

'
applicando la torrnula o 1; In
sede d'esempio cl riiaremo al
dati ricavati al paragTaCo l e
,• 1070 SPIG

Cioè prenderemo R = 33. l'' SPilli!


n numero di spire dell'av- 2 2
volgimento secondario ri&ul~ l l
;r{l:
8400
- - = 205
33
Per la scelta del filo, con·
,;derando la pot.el'l2a deU'ordl·
ne di 3 o 4 watl, metteremo In
opera tllo smaltato del dlnme-
tro di mm. 0,3() • 0,35. Adopl"O-
remo ln ogni caso U lllo di
manJor dl:\metro si da rlem·
plre comple~mente la lineatra,
non dimenticando l'Isolamento.
3. • TRASFORMATORI PER
VALVOLE IN OPPOSIZlONE
L'UJO degU amplltlcstorl In
p\JMI.pull permette l'e!Jmlnazlo-
ne della componente continua
prlmnrla Ia e conseguentemen· Flfl. 9. - Le varie sexionl degli ~vvolgimellti del trasforma-
te del traterro t. Oome notast a tora Hi·Fi.

84 4 de 8 Convertido por: http://efhc.mx/


llgum 7 lo. In e la Ia2, percor· nel'6 r mtn. ba.'iSLsslma <n • 10 ven~;a. ridott.n BI minimo.
rendo 11 prhtmr<o In senso ln- Hz>; naturalmente S cd Jll Tutte le considerazioni di
venso, vengono ac:l annullarsi. mgglunaeranno valori d1 mag- carattere teorico espo6te risul·
Pertanto, so il ferro ammette ~Jor entltl c:ll quelli normali lal'lo tradotte In pratica nell'o-
10.000 gauss, 8 per la corrente per trasformatori economici,
anemala potrà arrivare :. 10,000. per l quali si arriva n consi-
Le formule (ll e (21 rtsul· derare r mln. ; 100 o 150 Hz.
tano tutt'oro valide; nellA C3> Neua m:f'J ~ richiesta pu-
Zp vum sost1tulta con 2e fra re la presenza di note molto
anodo c anodo delle due val· più lille dJ quelle oormalrnent<!
vole In opposiZione. considerate; 51 ha nuora che
Nella (•U s1 consldern una t max., solitamente 5Ui 4000 •
1', In luogo di l, equ!vntente a 5000 Bz, sale a 20 Klllt. Ci6
0,4 la l a d1 una sol" valvola. comporta uno spcciJlle montag.
La (S) non si impiega; l la- sto degU avvolgimenti, al fine
mlcrlnl vengono monteU a c:ll mlnlmi%Ure la cap~~eltl pa· F ig. 11. - Doppia earcu5ll in
giunti stalsatl parimen~l al trn· nusltfi, CI\U8n primo. dell'atte- pr..span nero.
s(ormatort per corrente alter- nuazione delle frequenze alta. E'
nata per rete luce. rlchlesta lnftne una rigorosa sem,p•o delle figure »IO e u:
dlsposl>.lone simmetrica degli Il nucleo presenta una sezlon&
4. • TRASFORMATORI PER nvvolgimentl, al fine te lp, for-
PUSH-P ULL HI. FI d\ c:rn•, ossi!~ cm. 3 x 4: le la·
nite da c!Jlscunn valvola, risul· melle c:ll tcJT0.61Uclo 4. % pro-
A> Valgono 1 medesimi cri· tino Il più posslbUe CIIUOII e la scnlal'lo uno spessore di mllll·
terl teorici; però si dovrà te- dlstorsionc della 2• ermonlcn metri M.
n metOdO d'avvolgimento
risulta Il seguente <llg. 9>:
a 1 Avvolt:erc la prlmn sezione;
!l) copovolgero Il cartooelo ed
avvolt:ere le sezione 2•, 3•,
4• e 6.. :
cl capovolgere ancora ed avvol·
gere le sezioni 6', 7•, s• e 9';
d> capovolgere nuovamente ed
avvolgere la somone lll';
AlTOPARUNT t carta paraffi!Uìta 1ra strato e
strato, ptuJMUUl nero tra sezio-
ne e -Jooe: usclte lnc:ltpen.
denti per ogni sezione: bagno
tlnnle In parnmna.
Tale trastonnatore. e!Jlbon-
ztone di un Lettore cii SI$Um<l
Pratico • Jn g. B. T REVISANI
di Bnlognn • e da noi speri-
mentato con auceesso, può sta·
re alla pari col migliori HI·FI
da commerdo.
Fit- IO. - Finale fH' il truformat<>R HI·FI di cv i 1 fl. COncludiamo l' argomento
re 8 e 9. Le due v•lvole VI • V2 risultano chi tipo 6AQS. HI·FI con una appendice che

RAPPORTI 01 TRASFORMAZIONE INDICATIV l PER Zg E Za CARATTERISTICI


TABELLA 1

ResiStenza Impedeme bobine mobnt lo ohrn


d1 cnrlco 2 3 5 8 IO 15 l 21

4000 ohm 44,7 36,!1 28,3 22,4 20 1&,4 14,1


sooo • ~ 40,3 31.6 2S 22,4 18,3 15.8
6000 » 54,8 «4,7 34,6 27,4 24,5 20 1'7.3
8000 • 63,3 51.6 40 31,6 28.3 23 20
10000 • 70,7 57,7 44,1 35,3 31,6 25,3 22,4
12000 • 771> 63.3 49 38,7 34.,6 28.3 24.5
14000 • 83,7 68,8 53 41 ,8 37,4 30,6 28,5

5 de 8
8f>
Convertido por: http://efhc.mx/

Eumplo (hg. 14)
un pu.sh-puU dJ 6F6 In elo.-s-
se AB : zc
= JO.OOO ohrn deve
Iomlre n sccnnle Ba.ssB Fn>-
quenza per ili modulazione di
una 807 In èi3SSC C (AF), ol'lc
8SSOrbe 80 mA eon 400 volt a-
nodici.
400
Za = -- "' 5000 ol'lm
_ __ o.oeo _ ...,
zs r
R=v z;= V 10000
r.ooo -
1,11

Ov•ero per ot:ni 100 spire se-


Fig. 12. - Supporto altoparlanti • tiltro. • condru1e taranno riscontro 141
spire ot primario.
non mancht.ra di lnter~ssare 1 tata dl\1\'amplilicatorc BI a val· Questo el dice che il volume
L.ettorl. · volo In opposizione; za viene occupato dal due avvolgimenti
B 1 Per Il completamento di sostitUita col rnpporlo Vn : Il> rlsulluà quasi eguale, pcl'()lò,
un amplificatore lU-Fl, adatto delle tensioni e correnti conti· non Intendendo osare nuolel
" un sist~a a più nltopar· nue dellll VQ!vota modulata. grandi con finestre larghe, si
lanU, modificammo U 61tro tri·
conico, di cui al numero 7-'5'1
di Sistema Pratico. semphli·
candolo.
GtlOSO
La comblnar.lone ~gli alte> S.l1 125
llarlant! messi in opera è vi·
slbllc nelll\ roto di cUI Il figu·
ra 1.2: Il circuito elettrico re-
lQUvo appe.re a llgun. 13.
Si nott a figura 12 come i
G altoparlanLI llpo M63 :1&1- Cl
CRODYN risultino Inclinati
sotto angOli diversi per una mi-
cUore dlstr!lluzlonc delle note
nlte nel locate (soiltamenle le
note alte si roccolaono ottima· 63
mente frontalmente alla fin<>-
a~ra àel mobile, In moào pes-
slnto o addirittura per nulla. da
altre po<ilzionil. Per lo med.,_
suna ragione vennero messi in
opera 6 altoparlanti, rlsUitando
impo&!lbile l'audl%1one delle ru>
le alte con uno o due alto-
parlanti.
S. • PER GLI OM: TRASFOR .
MATORE DI MODULAZIONE
La reaUzza>~lone del costosi
trufonnator1 di mOdulazione Fig. 13. - L'lmptden•• proMntot• dogli altoparlanti oscilla dal
per XMTR dilettantistici inte- S al 6 ohm; infitti ogni bobln• mobile cle911 SP 125 GELOSO
rcsserll senm meno un certo p,....nla Z = 3 ohm, In serle (e in lue) 6 ohm.
numero di Lettori . Ogni M 63 MICRODYN pr"enta Z = 4 ohm (3 X 4 - 12 ohm),
Le formule di cUI a para- 2 serle di 12 ohm in parallelo = 6 ohm.
grati 1 e 2 risultano applicabili L'SP presenta l : 5 ohm, p<~rò risulta levgermente frenalo d•lle
ccm qualche varla.nt<!: Scelta cuso di rlsonanu, ptr cui elle note basso, pretonlo una l dino·
del rapporto di trallformazione mlco un poco più olio di 5 ohm. Zl 140 apiro di nto In rome
R (fonnUia (l)): per Zg si smaltato diametro mm. 1.5. l2 440 apiro di filo In rame smol·
prcnden l'lmpeàerua di carico loto dlomotro mm 1.5, Cl 4 mF • corto; Cl 24 mF • C3
fra anodo e anodo, rapprescn- 20 mF . C4 20 m F ·elettrolit ici p<~r c.a. fMr ovvlom•nto motori,

6 de 8 Convertido por: http://efhc.mx/


dovrà ridurre U Dumero delle


L - 807 spire al minimO Indispensabile.
Dalle tonnule (2) e t3l rlea·
RQ2 vlamo che U nuCleo Cd n prl·
mario possono presentarsi di
dimensioni mOdeste, nel caso $l
tenga la. r mln. plultosto alta.
Qu0$to, nel caso del 'trasror·
mGtorl dJ modulazlone. risulta
110$$1bUe. IJl quanto n parlato
dtllicilment.e ortctnn suoni di
frequenza Interiore al 200 Hz.

~l
CaJcolfamo quindi 5 Jl<lr
P = 2{1 watt cd tmtn = 180 Ht •
. - 2{1 1
5 = 10 \ i - = IO \ -
180 9
l
= 10 x 3.3 cm'
3
s lordo potn\ risultare 4,4
+ 400.V cm•. ossia cotonnl\ di cm. 2,2,a.
Il secondario Il percorso aaJ.
srs la t pari alla somma la. + Ig2
clillll 807; a motivo di tale l
F ig. 14. - MOdulatore • 1todio AF modult lo di ai\Odo • griglio CfJJ. 14) abbiamo tnduzione per·
schermo. Rg2 - rui1tenu di griglie schermo 25 Kohm/ 3 woH. DIJlJlellte prodotta dal seconda-

TABE LLA 2 DAT I DI IMP IEGO DEl FILI IN RAME SMALTATO


Corrente nmmtulbUe in mA
Dlameh'o del Spire 1 Resistenza
avvolgibtll per densltll di corrente dJ
lllo nudo
per em• 2 Amp. - 3- Amp. 4- Am : :.· -~
:-=p In ohm per
In mm. motro a 20" c
(l) mm• mm•
0,07 13950 7/> ll.S 15,5 4,55
o.es 11070 IO l$ 20 3,43
0,09 0000 12,7 19 25,5 2,75
0,10 6813 1!,5 23,5 31.5 2,23
0,11 $760 19 29 36 U4
0,1.2 4929 22 34 45 1,55
0,15 :m2 35 [>3 71 0.99
0,18 22.,0 51 77 102 0,688
0,21) 1823 62 95 126 0,558
0,22 1548 76 11!1 1!10 0,461
0,25 1440 98 143 200 0,351
0.23 11)'216 122 190 250 0.284
0.30 86S 141 210 280 O,WS
0.32 756 l GO 240 320 0,218
0,35 G39 190 290 340 0,182
0,38 549 2:10 340 420 0,160
0,40 476 25(1 380 500 0,139
0,45 396 32{1 480 &IO 0,110
0.150 22S 390 590 780 0,089
0,55 273 470 720 950 o.rrr.n
0.$1 228 5eO 650 1130 0,1)6111
0.65 194 600 1000 1330 0,0528
o:ro 169 760 1160 1540 0,0855
O.'IS H8 880 1330 1760 0,0396
0.80 130 1000 1500 2{100 0,0348
0,65 115 1130 1700 2300 0,0009
0,90 103 1270 1900 2500 0,0275
0.95 96 1410 2100 2800 0,0247
1,00 83 1560 2400 3100 0,()223
O l Splre avvo!glbl11 con boblnatrlce; per awotqlmentl a mano calcolare Il 5 ~ ln meno.

7 de 8 Convertido por: http://efhc.mx/


87

rto, pv- cu.1 necessiterà preve. 9000 una oofi"Cnte conltnuR di 90


dere Il trareuo e riprendere In
consld~raz1one so = 5000; B
- -3,3- = 71:!0 spire mA:
1,25 x 2720 x 0.119
rtsulwrll quindi 10000 : 2 = 5000 Necessita ora conoscere U
gaU$S: lnllne converrà Impolita.. tro.terro neees:sarto ad OM!cu. 5000
re tutti l calcoli sul :;econdllrlo,
tenut.o conto ebe l scorre In rare un Bo di 5000 aau.~ qua-- em. 0,061 = mm. 0.61
dett.o. Avremo cosi: lora l'avvolgimento aoc:ondlllio
11 tro.terro, come nell' esem.
di 2720 spire risulti ~rcorao da
Za pio di cui a pangrafo 2, st
realizzerà interponendo tra le
6.28 . t min. due Pa.rtl d~l nucleo un car·
toncino avente uno speSllore di
5000 0,3 mm.: vale ricordare intatti
= 5 henry
come con nuclei a W, l pv--
6,28 > 180
corsi magnetiCI rl!lultlJJo due.
LS • l . 100.000.000 36 per col ogm puniO d1 intt'U\lo
NS« - 48 Zlone rillul~rl\ t / 2 ULg. 15).
B.S Le spire Prlmllrle risultano
e polcM 2'120 X 1.41 = 3836, con presa.
I = IB + Ig2=80+9mA -: centro.le. clo6 nlln 1918• sp1ra.
= 89 ~ 90 mA .E' possibile rlcnvnrc 11 dia·
12 meLto del nu c!aJIA Tabelln
&Vl'IUliO N. 2. Per l'esempio surlportat.o
~x 0.09 x 100.000.000 Fig. 15. - Nucleo traaformato· pombbe prestarsi 11 diametro
N sec ra di modulniona di cui ad 0,18, sta nel caso del prlmiUio,
5000 x 3,3 aHmplo riportoto o porografo 4. che per n secondano

TABELLA 3 DATI CARATTERI STIC I DELLE VALVOLE FINALI


TUbo 3ÌflliOIO 2 tubi In OPPD$f~one
TJPO CIB3Se A Classe AB, Classe AB, Cla.sse B
P. U. l Re P. lJ. Re P . U. Re P. lJ, Re

3A4 0,6 w a K
DL93 0.7 w 8 K
3C4
0.2 w 13 K
i5L96
3Q4 0,27W IO K
3S4 o:nw 8 K
DL92
5AQ5
8AQ5
4,5 w $ K 10 W IO K

EL42 2,8 w 9 K 7 W 15 K
4BQ5
4,3 w 7 K Il w 8 K 17W 8 K 17 w 8 K
Eii
6CL6 2,8 w 7,5 .K
6F6 s w 7 K 19 w IO K
EIAl 4,8 w 'l K 9,4 w 7 K
6,5 w 2.5K 18 w 3,8 K 31 w 6 K
6L6 10,8 w 4,2K 24.SW 9 K 47 w 3.8 K
4M'f IO W 8 K
GVG
35Dl5
4.5
4,8
w
w
l ~
2,5K
K 14 w 8 K

~ 1,? w 2,5 K
50L6 2,1 w 2 K
.&L34 12 w 3.6K 37W 4 K 58 w 4,4 K 108 w Il K
807 15 w 3 K 55 w 3,7K 120 w 7,3K

88
8 de 8 Convertido por: http://efhc.mx/

You might also like