You are on page 1of 9

Foglio di problemi nr.

1
Algebra Vettoriale

Problema 1
Dati i vettori:
A = −3x̂ + 2ŷ e B = x̂ − 4ŷ ,
determinate, analiticamente e graficamente, i vettori A + B, A − B, 2A + 3B e 4A.
Per la rappresentazione grafica dei vettori utilizzate un foglio a quadretti o la funzione
vector di WolframAlpha R
.

Soluzione:
A + B = −2x̂ − 2ŷ , A − B = −4x̂ + 6ŷ , 2A + 3B = −3x̂ − 8ŷ e 4A = −12x̂ + 8ŷ.

Problema 2
−→
Dati i punti P (1, −3, −5) e Q(2, −7, 0) determinate il vettore P Q.

Soluzione: −→
P Q = x̂ − 4ŷ + 5ẑ.

Problema 3
Dati i vettori:
a = 3ŷ − 7ẑ e b = 2x̂ + 3ŷ + ẑ,
calcolate a · b e a × b.

Soluzione:
a·b=2 e a × b = 24x̂ − 14ŷ − 6ẑ.

Problema 4
Calcolate l’angolo θ compreso tra i vettori:
a = 3x̂ − 4ŷ − ẑ e b = 5ŷ + 2ẑ.
Soluzione:
θ ' 2.5 rad ' 143◦ .

Problema 5
Stabilite se le seguenti coppie di vettori sono ortogonali o paralleli:

1. a = 6x̂ − 2ŷ − ẑ , b = 2x̂ + 5ŷ + 2ẑ


2. u = 2x̂ − ŷ , v = − 12 x̂ + 14 ŷ

Soluzione:
1. a ⊥ b 2. ukv (anti-paralleli)

1
Problema 6
Calcolate la proiezione Projb (a) del vettore a = 3x̂ + ŷ − 8ẑ sul vettore b = 2x̂ + 2ŷ + ẑ.
Si ricorda che:

d (a · b)
Projb (a) = b = (a · b̂)b̂
|b|2
Soluzione:
Projb (a) = 0

Problema 7
Calcolate la proiezione Projb (a) del vettore a = 2x̂ + ŷ − ẑ sul vettore b = x̂ − 2ẑ.

Soluzione:
Projb (a) = 45 (x̂ − 2ẑ)

Problema 8
Un vettore A posizionato nell’origine di un sistema di riferimento cartesiano e che forma
con gli assi x, y e z gli angoli α, β e γ rispettivamente può esprimersi nella forma:

A = A(cos α x̂ + cos β ŷ + cos γ ẑ).


Le quantità cos α, cos β e cos γ prendono il nome di coseni direttori di A.
Mostrate che i coseni direttori soddisfano la relazione:

cos2 α + cos2 β + cos2 γ = 1 .

Problema 9
Calcolate i coseni direttori del vettore a = 2x̂ + ŷ − 4ẑ .

Soluzione:
ax 2 ay 1 az 4
cos α = =√ , cos β = =√ , cos γ = = −√
a 21 a 21 a 21

Problema 10
Dati i vettori:
a = 2x̂ + ŷ − ẑ e b = −3x̂ + 4ŷ + ẑ
calcolate il loro prodotto vettoriale e verificate esplicitamente che a × b=−b × a.

Soluzione:
a × b = 5x̂ + ŷ + 11ẑ

2
Problema 11
Trovate il versore ortogonale al piano che contiene i punti P (1, 0, 0), Q(1, 1, 1) e R(2, −1, 3).

Soluzione:
n̂ = √1 (4x̂ + ŷ − 1ẑ)
18

Problema 12
Dimostrate che i seguenti vettori:

a = x̂ + 4ŷ − 7ẑ , b = 2x̂ − 1ŷ + 4ẑ e c = −9ŷ + 18ẑ


giacciono nel medesimo piano.

Problema 13
Utilizzate le definizioni di prodotto scalare e vettoriale di due vettori opportunamen-
te scelti (nel piano xy) per dimostrare la validità delle seguenti identità trigonometriche:

sin(α + β) = sin α cos β + cos α sin β


sin(α − β) = sin α cos β − cos α sin β
cos(α + β) = cos α cos β − sin α sin β
cos(α + β) = cos α cos β + sin α sin β

Problema 14
Mostrate che i vettori:

a = 2x̂ − ŷ + ẑ , b = x̂ − 3ŷ − 5ẑ e c = 3x̂ − 4ŷ − 4ẑ


formano i tre lati di un triangolo rettangolo.

Problema 15
Dimostrate le seguenti relazioni:

1. |A + B| ≤ |A| + |B|

2. |A − B| ≥ |A| − |B|

3
Problema 16
Utilizzando la notazione tensoriale dimostrate la validità delle seguenti identità:

1. A · (B × C) = B · (C × A) = C · (A × B)
2. A × (B × C) = B(A · C) − C(A · B)
3. (A × B) · (C × D) = (A · C)(B · D) − (A · D)(B · C)
4. A × (B × C) + B × (C × A) + C × (A × B) = 0

Problema 17
Mostrate utilizzando un controesempio che:

A × (B × C) 6= (A × B) × C

Problema 18
Con riferimento alla figura derivate le seguenti relazioni:

Legge dei coseni :


1. a2 = b2 + c2 − 2bc cos α
Legge dei seni :
sin α sin β sin γ
2. = =
a b c

Problema 19
Dimostrate che la retta passante per i punti individuati dai vettori a e b (applicati a
partire dall’origine del sistema di coordinate) è caratterizzata dall’equazione:

r(t) = a + t(b − a) con − ∞ ≤ t ≤ +∞

Problema 20
Mostrate che i punti P (5, 2, −4), Q(1, 1, 2) e R(−3, 0, 8) giacciono tutti sulla medesima
retta. Determinate inoltre la minima distanza, d, del punto S(3, −1, 0) dalla retta.

4
Soluzione: q
312
d= 53

Problema 21
Dimostrate che l’equazione del piano passante per il punto di coordinate (x0 , y0 , z0 ) e
con vettore normale N = ax̂ + bŷ + cẑ è:
a(x − x0 ) + b(y − y0 ) + c(z − z0 ) = 0.

ovvero

ax + by + cz + d = 0 con d = −(ax0 + by0 + cz0 ).

Problema 22
Convertite i punti P (1, 3, 5), Q(0, −4, 3) ed R(−3, −4, −10), espressi in coordinate car-
tesiane, in coordinate cilindriche e sferiche.

Soluzione:
Coordinate cilindriche: P (3.16, 72◦ , 5), Q(4, 270◦ , 3), R(5, 233◦ , −10)
Coordinate sferiche: P (5.92, 32◦ , 72◦ ), Q(5, 53◦ , 270◦ ), R(11.18, 153◦ , 233◦ ).

Problema 23
Ricavate le seguenti relazioni che legano i versori ortonormali (x̂, ŷ, ẑ) di un sistema di
coordinate cartesiane ai versori ortonormali (ŝ, φ̂, ẑ) relativi ad un sistema di coordinate
cilindriche:


 x̂ = cos φ ŝ − sin φ φ̂

 ŝ = cos φ x̂ + sin φ ŷ
φ̂ = − sin φ x̂ + cos φ ŷ ŷ = sin φ ŝ + cos φ φ̂
ẑ = ẑ

ẑ = ẑ

Problema 24
Ricavate le seguenti relazioni che legano i versori ortonormali (x̂, ŷ, ẑ) di un sistema di
coordinate cartesiane ai versori ortonormali (r̂, θ̂, φ̂) relativi ad un sistema di coordinate
sferiche:

 r̂ = sin θ cos φ x̂ + sin θ sin φ ŷ + cos θ ẑ
θ̂ = cos θ cos φ x̂ + cos θ sin φ ŷ − sin θ ẑ
φ̂ = − sin φ x̂ + cos φ ŷ

5

 x̂ = sin θ cos φ r̂ + cos θ cos φ θ̂ − sin φ φ̂
ŷ = sin θ sin φ r̂ + cos θ sin φ θ̂ + cos φ φ̂

ẑ = cos θ r̂ − sin θ θ̂

Problema 25
Mostrate che le componenti cartesiane (Ax , Ay , Az ) e le componenti cilindriche (As , Aφ , Az )
di un generico vettore A sono collegate tra loro dalle seguenti relazioni matriciali:

    
As cos φ sin φ 0 Ax
Aφ  = − sin φ cos φ 0 Ay 
Az 0 0 1 Az
ovvero
    
As ŝ · x̂ ŝ · ŷ ŝ · ẑ Ax
Aφ  = φ̂ · x̂ φ̂ · ŷ φ̂ · ẑ Ay 
Az ẑ · x̂ ẑ · ŷ ẑ · ẑ Az
ed inoltre
    
Ax cos φ − sin φ 0 As
Ay  =  sin φ cos φ 0 Aφ 
Az 0 0 1 Az
ovvero
    
Ax x̂ · ŝ x̂ · φ̂ x̂ · ẑ Ax
Ay  = ŷ · ŝ ŷ · φ̂ ŷ · ẑ Aφ 
Az ẑ · ŝ ẑ · φ̂ ẑ · ẑ Az

Problema 26
Mostrate che le componenti cartesiane (Ax , Ay , Az ) e le componenti sferiche (Ar , Aθ , Aφ )
di un generico vettore A sono collegate tra loro dalle seguenti relazioni matriciali:

    
Ar sin θ cos φ sin θ sin φ cos θ Ax
 Aθ  = − cos θ cos φ cos θ sin φ − sin θ Ay 
Aφ − sin φ cos φ 0 Az
ovvero

r̂ · x̂ r̂ · ŷ r̂ · ẑ
    
Ar Ax
 Aθ  =  θ̂ · x̂ θ̂ · ŷ θ̂ · ẑ  Ay 
Aφ φ̂ · x̂ φ̂ · ŷ φ̂ · ẑ Az

6
ed inoltre
    
Ax sin θ cos φ cos θ cos φ − sin φ Ar
Ay  =  sin θ sin φ cos θ sin φ cos φ   Aθ 
Az cos θ − sin θ 0 Aφ
ovvero
    
Ax x̂ · r̂ x̂ · θ̂ x̂ · φ̂ Ar
Ay  = ŷ · r̂ ŷ · θ̂ ŷ · φ̂  Aθ 
Az ẑ · r̂ ẑ · θ̂ ẑ · φ̂ Aφ

Problema 27
Identificate le superfici caratterizzate dalle seguenti condizioni espresse in coordinate
cilindriche:

1. s = 5
2. s2 + z 2 = 100
3. z = s

Problema 28
Identificate le superfici caratterizzate dalle seguenti condizioni espresse in coordinate
sferiche:

1. r = 5
2. φ = π/2
3. φ = π/2 and r = 1
4. θ = π/2

Problema 29
Esprimete il campo vettoriale (espresso in coordinate sferiche):
10
B= r̂ + r cos θθ̂ + φ̂
r
in coordinate cartesiane e cilindriche. Calcolate inoltre B(−3, 4, 0) e B(5, π/2, −2).

7
Soluzione:
In coordinate cartesiane B = Bx x̂ + By ŷ + Bz ẑ con:

10x xz 2 y
Bx = 2 2 2
+ p −p
x +y +z 2 2 2 2
(x + y )(x + y + z ) 2 (x + y 2 )
2

10y yz 2 x
By = 2 + p + p
x + y2 + z2 (x2 + y 2 )(x2 + y 2 + z 2 ) (x2 + y 2 )
p
10z z (x2 + y 2 )
Bz = 2 − p
x + y2 + z2 (x2 + y 2 + z 2 )
Nel punto P (−3, 4, 0) abbiamo B(−3, 4, 0) = −2x̂ + ŷ.

In coordinate cilindriche B = Bs ŝ + Bφ φ̂ + Bz ẑ con:

10s z2
Bs = + √
s2 + z 2 s2 + z 2
Bφ =1
10z sz
Bz = 2 2
−√
s +z s2 + z 2
Nel punto Q(5, π/2, −2) abbiamo B(5, π/2, −2) = 2.47ŝ + φ̂ + 1.17ẑ.

Problema 30
Esprimete i seguenti campi vettoriali in coordinate cartesiane:

A = sz sin φ ŝ + 3s cos φ φ̂ + s cos φ sin φ ẑ


B = r2 r̂ + sin θφ̂
Soluzione:
 
1 2 2
A =p (xyz − 3xy)x̂ + (3x + y z)ŷ + (xy)ẑ
x2 + y 2
h 
1 2 2 2
i h
2 2 2
i
2 2 2
B =p x(x + y + z ) − y x̂ + y(x + y + z ) + x ŷ + z(x + y + z )ẑ
x2 + y 2 + z 2

Problema 31
Due campi vettoriali uniformi sono dati da :

E = − 5 ŝ + 10 φ̂ + 3 ẑ
F = ŝ + 2 φ̂ − 6 ẑ

8
Calcolate:
a) |E × F|
b) la componente di E nel punto P (5, π/2, 3) parallela alla retta definita dall’interse-
zione dei piani x = 2 e z = 3
c) l’angolo che E forma con il piano z = 3 nel punto P
Soluzione:
a) E × F = −66 ŝ − 27 φ̂ − 20 ẑ, |E × F| = 74.06
b) (E · ŷ)ŷ = (E · ŝ)ŝ = −5ŝ
c) θ = 15.02◦

You might also like