You are on page 1of 15

LA MEDIAZIONE TECNOLOGICA OLTRE MCLUHAN

ARTEFATTI, INDIVIDUI, DESCRIZIONI DEL SOCIALE

di Giulia Caramaschi

1. Marshall McLuhan: pioniere nella mediazione tecnologica

Il pensiero e gli studi di Marshall McLuhan, com è noto, sono considerati


assolutamente pionieristici rispetto all analisi dei media e delle tecnologie.
Con questo contributo intendo riprendere le categorie di analisi della
mediazione tecnologica proposte nell ambito della Scuola di Toronto1 e tentare
di integrarle con una teoria della comunicazione. L obiettivo è quello di
proporre un possibile approccio allo studio della comunicazione mediata con
riferimento ai processi di rappresentazione del mondo, alle relazioni
interpersonali e, infine, al significato emergente della tecnica a livello sociale.
A mio avviso, infatti, la critica di determinismo che, forse un po troppo
semplicisticamente, viene mossa a McLuhan, dovrebbe lasciare il campo a una
riflessione in grado di cogliere le intuizioni del maestro canadese alla luce delle
esigenze esplicative di ordine socio-comunicativo riferite agli artefatti
tecnologici, non più definibili, da McLuhan in poi, come entità neutrali nella
comunicazione e nel sociale.
Il presupposto di base della Scuola di Toronto è che «lo studio dei media e
delle tecnologie debba restare ancorato all analisi dei sensi» (McLuhan e
McLuhan 1994, p. 32).
In altre parole, la mediazione tecnologica viene osservata a partire
dall impatto percettivo dei media che, studiati in un ottica che prescinde dalla
loro funzione strumentale, si connotano come artefatti cognitivi. A partire da
queste premesse, anche il panorama culturale e la struttura della società
vengono rapportati a cause di ordine tecnologico: i mutamenti sociali, infatti, si
possono spiegare rintracciando le fattezze strutturali dei media maggiormente
diffusi, la loro influenza sulle relazioni spazio-temporali e le conseguenti
ricadute di ordine relazionale (McLuhan e McLuhan 1994).
I media, dunque, non sono né buoni, né cattivi né neutri (ibidem), piuttosto,
fungono da interfaccia attiva fra gli uomini e il loro ambiente, modellano le
dinamiche percettive che permettono di conoscere il mondo e specificano una
particolari relazioni all interno della società.
A partire da questo quadro teorico, il contributo mcluhaniano non ha
trovato una collocazione all interno di quei filoni di ricerca a lui contemporanei
rivolti non tanto all analisi dei media quanto a riflessioni di carattere

1
strumentale o critico. Il suo pensiero non può essere associato alle ricerche
nordamericane, orientate, dagli studi di Paul Lazarsfeld in poi, a un analisi dei
media intesi come strumenti neutrali e utilizzabili per obiettivi plurimi
riconducibili alla propaganda o all influenza dell opinione pubblica. Tanto
meno, il suo contributo rientra in una semplice critica nei confronti del sistema
massmediatico, associata a quel filone teorico prevalentemente europeo che
trova la massima espressione nell ambito della Scuola di Francoforte.
Con McLuhan, per la prima volta, si è scelto di osservare i media
dall interno, partendo dall analisi della loro natura profonda. Più
precisamente, con il suo contributo si è orientato a comprendere non quali
effetti producono i media ma come questi effetti si producono all interno della
rete comunicativa nella quale gli artefatti si collocano.
Seguire questo spunto, allora, significa riconoscere che lo studio della
mediazione tecnologica coincide con studio della comunicazione mediata e
necessita, dunque, del supporto di una specifica teoria della comunicazione.
La proposta qui avanzata consiste nel tentare di integrare la mediologia
mcluhaniana con una teoria della comunicazione basata su un paradigma di
stampo interattivo (Boccia Artieri 1998), volto al superamento della metafora
trasmissiva della comunicazione, che vede come elemento centrale l emittente
e considera il ricevente neutrale rispetto all informazione2.
Il paradigma interattivo anziché porre l accento sul trasferimento di
informazioni, si concentra sulle dinamiche di ricezione. In questo processo gli
individui, definiti secondo il contributo della biologia cognitiva come sistemi
viventi compatti mente-corpo autopoietici3 partecipano alla comunicazione
secondo la propria organizzazione e attraverso la propria struttura cognitiva4.
Inoltre questo modello propone di osservare la comunicazione su tre piani
distinti, emergenti l uno rispetto all altro: individuale, relazionale, sociale.
Permette, così, di considerare le diverse forme che assume la comunicazione:
all interno delle micro-dinamiche soggettive e della relazione, e come
fenomeno sociale che si specifica in quanto emergenza svincolata dalle
specificità individuali e relazionali.
Con riferimento alla comunicazione mediata, dunque, questa struttura ci
consente di osservare le implicazioni comunicative degli artefatti in relazione
agli usi individuali, all interno delle relazioni interpersonali e rispetto alla
connotazione che assumono per il sociale. Si tratta, in altre parole, di trattare le
implicazioni socio-comunicative degli artefatti nei termini della comunicazione
mista (Mazzoli 2001), cioè delle logiche complesse che tengono insieme e, al
tempo stesso qualificano, individui, tecnologie e dinamiche sociali.
Utilizzeremo il contributo di Marshall McLuhan come base di partenza per
lo studio degli artefatti nella comunicazione mediata. Cercheremo così di

2
mettere in evidenza gli spunti di riflessione tuttora di attualità, anche alla luce
delle critiche ricevute e dei contributi di autori che continuano ad utilizzare la
Scuola di Toronto come termine di confronto per l analisi dei media in
relazione agli scenari sociali e comunicativi.

2. Artefatti cognitivi: percezione, rappresentazione e conoscenza

McLuhan e la Scuola di Toronto trattano la distinzione fra tecnologie e


media come assolutamente sfumata:

non fa alcuna differenza se si considerano come artefatti o media oggetti di tipo


tangibile o hardware come le tazze, le mazze, [ ], radio, computer o via dicendo; o
cose di natura software come le teorie, le leggi della scienza, i sistemi filosofici [ ] le
consuete distinzioni tra le arti e le scienze e tra le cose e le idee, tra la fisica e la
metafisica, vengono a cadere (McLuhan e McLuhan 1988, p. 31).

Riconoscere la stessa natura e la stessa funzione a tecnologie e media, così


come a hardware e a software, oltre sottolinearne la stretta interdipendenza,
significa attribuire alle tecnologie una funzione di mediazione e ai media il
potere formativo (McLuhan 1997), o costruttivo, proprio delle tecnologie.
In questo modo si ipotizza un identità fra mediazione e trasformazione della
realtà, che giustifica anche lo slogan più famoso di McLuhan: il medium è il
messaggio. «Tutti i media suggerisce l Autore sono metafore attive in
quanto hanno il potere di tradurre l esperienza in nuove forme» (ibidem, p. 67):
così l esperienza conoscitiva mediata si qualifica in relazione alla natura
forgiante delle tecnologie.
L aspetto particolarmente innovativo è quello di focalizzare l attenzione
non solo sugli specifici effetti dei media ma, soprattutto, sul loro utilizzo e sulle
implicazioni di ordine esperienziale: dunque, sul fruitore, o meglio
sull osservatore che, con gli artefatti, si relaziona al mondo. Questo vuol dire
riconoscere che lo studio della mediazione investe non tanto l analisi
dell ambiente mediato, ma le sue rappresentazioni, individuali e sociali,
correlate alle tecnologie disponibili.
A questo punto è necessario chiedersi qual è la natura delle
rappresentazioni e come si lega agli artefatti tecnologici: occorre fare
riferimento a una teoria della conoscenza che ci aiuti a comprendere come si
formano le rappresentazioni che abbiamo del mondo e come si specifica il
collegamento fra percezione, cognizione ed esperienza.
All interno di queste problematiche di ordine epistemologico, la questione
diventa comprendere come si legano gli artefatti al processo conoscitivo. In

3
sintesi, come é possibile spiegare gli effetti cognitivi dei media?

2.1. Conoscenza incarnata: dalla rappresentazione del mondo alla costruzione


di una realtà.

I media, attraverso il potere trasformativo della materia, implicano un


mutamento di proporzioni nel rapporto uomini-mondo che si realizza a partire
dall esperienza corporea. McLuhan ha intuito la necessità di rapportare i media
all esperienza, intendendo quest ultima il risultato di un intelligenza incarnata.
Il medium è il messaggio, infatti, perché è un estensione corporea che agisce
sulle funzioni senso-motorie, alterando l interazione fra individui e ambiente e
conseguentemente le modalità con le quali l ambiente viene esperito e
rappresentato5.
Il medium della luce elettrica, ad esempio, apparentemente privo di
contenuto ma dall impatto percettivo radicale e permanente, rende visibile
l ambiente, ristabilendo uno schema tribale di intenso coinvolgimento;
l energia elettrica «elimina i fattori di tempo e di spazio, esattamente come la
radio, il telegrafo, il telefono, » (ibidem, p. 67). Un altro esempio cruciale è
costituito dai mezzi di trasporto il cui messaggio non è dato semplicemente dal
movimento ma dall accelerazione e dall espansione di facoltà umane già
esistenti che, potenziate, cambiano le proporzioni del mondo. Si tratta di
esempi di come i media, attraverso il loro impatto sul corpo, danno vita a
particolari percorsi esperienziali e conoscitivi.
Queste considerazioni si mostrano di grande attualità se comparate all idea
ormai consolidata di conoscenza «concreta, incarnata, incorporata, vissuta»
(Varela 19946, p. 144). A partire dalle teorie della linguistica e della biologia
cognitiva, infatti, la conoscenza non è definita un meccanismo mentale astratto,
ma è intesa come azione situata e strettamente dipendente dalla corporeità. In
questo modo Maturana e Varela (Maturana 1993, Maturana e Varela 1999)
descrivono gli individui come sistemi viventi organizzati secondo la loro
chiusura operativa, dunque, caratterizzati da una struttura materiale, corporea,
orientata al mantenimento nel tempo dell organizzazione autopoietica.
Da una parte, ciò conferma l ipotesi di una cognizione considerata come
azione incarnata e situata, cioè frutto un compatto mente/corpo che agisce in
un particolare ambiente. Dall altra, induce a considerare i meccanismi cognitivi
in funzione della chiusura operativa dell individuo, per il quale conoscere non
significa rappresentare un mondo pre-esistente, ma specificare una realtà.
Conoscenza è enazione, dunque, «produzione di un mondo attraverso il
processo stesso del vivere» (Maturana e Varela 1999, p. 31).
Se nel pensiero mcluhaniano è evidente l idea di conoscenza incarnata, non

4
viene esplicitato il carattere enattivo della cognizione. Questo può essere il
motivo che ha portato l Autore a descrivere la natura dei media come
penetrante e pervasiva, a presupporre, in ultima analisi, un unitarietà degli
effetti esercitati dagli artefatti sul corpo e sulla psiche e una conseguente
omologazione delle rappresentazioni e dei comportamenti individuali.

Tutti i media dice l Autore ci violentano completamente Alterando


l ambiente, evocano specifici rapporti fra senso e percezione. Quando questi
rapporti cambiano, anche gli uomini si modificano (McLuhan e Fiore 2001, p. 26, p.
41) 7.

È per percorso che mette in luce un ambivalenza di fondo fra esperienza


incarnata della mediazione e standardizzazione degli effetti dei media. Si tratta
anche dell esplicitazione della contraddizione per cui, da una parte, il lavoro di
McLuhan viene considerato come un riferimento imprescindibile per la
mediologia e, dall altra, è criticato da più parti di determinismo8.
La stessa ambivalenza è riscontrabile a partire da un altro importante
aspetto del suo lavoro: la critica nei confronti delle spiegazioni di stampo
solipsistico che trattano i media a partire dalla definizione di una soggettività
indipendente dai meccanismi ambientali (McLuhan e McLuhan 1994). Questa
posizione, per un verso, mitiga le critiche avanzate all Autore e qualifica le sue
importanti intuizioni; contemporaneamente, però, rischia di assumere un valore
epistemologico di stampo rappresentazionista, basato per lo più su una
generalizzazione degli effetti dei media in relazione alle dinamiche cognitive.
L Autore considera l epistemologia solipsistica come una conseguenza
dell avvento della cultura visiva (alfabetica), astratta, lineare, analitica e
specialistica, da contrapporre alla cultura acustica (orale), tattile, discontinua,
simultanea e integrale. Nello spazio acustico, ripristinato con l avvento
dell elettricità e connotato da un forte coinvolgimento sensoriale, la cognizione
può essere pensata solo come incarnata: la conoscenza non dipende dalla
separazione fra interiore ed esteriore, ma si definisce solo attraverso «il flusso
metaforico delle forme dell essere» (McLuhan e McLuhan 1994, p. 87).
In questo modo McLuhan parte dalla componente corporea del rapporto
conoscitivo che gli uomini instaurano con l ambiente, ma finisce per associare
ad ogni medium, in questo caso la scrittura o l elettricità, un preciso effetto
percettivo, concludendo che gli artefatti strutturano l esperienza e determinano
una rappresentazione predefinita del mondo.
La teoria della conoscenza che ci fornisce la biologia cognitiva, da una
parte ancora la conoscenza alla concretezza del vivere, dall altra ci mette in
guardia da spiegazioni rappresentazionistiche, negando che le dinamiche

5
conoscitive possano essere plasmate a tal punto da fattori esterni da produrre
forme standard di rappresentazione del mondo (Maturana e Varela 1999).
Da questa prospettiva possiamo negare che gli artefatti esercitino qualche
tipo di effetto sui meccanismi conoscitivi, ma investono la conoscenza tout
court. L interazione fra individui e tecnologie non incide sull organizzazione
autopoietica della cognizione, piuttosto dà origine a ambienti esperienziali
tecnologicamente costruiti, intesi come spazi misti, corporei e tecnologici,
percettivi e cognitivi, nei quali gli individui specificano la loro realtà, il mondo
di riferimento nel quale vivono.

2.2. Artefatti cognitivi come dominio di esistenza degli uomini.

McLuhan ha definito i media come estensioni e ha descritto l adattamento


degli uomini agli artefatti come un processo automatico:

Tutti gli artefatti umani sono estensioni dell uomo, esteriorizzazioni o enunciazioni
del corpo o della mente umana, individuali o collettive. In altre parole, essi
sostituiscono un discorso e traducono noi fruitori da una forma in un altra (McLuhan e
McLuhan 1994, p. 156).

Gli artefatti agirebbero, dunque, direttamente sugli uomini. Ad esempio,


l Autore ribadisce più volte come l avvento della scrittura abbia esteso la vista
e indebolito il tatto, l udito e, in generale, tutti gli altri sensi, portando capacità
di astrazione, specializzazione e frammentazione in tutti i campi della vita e del
sapere. La scrittura avrebbe generato un impatto tale da permettere la
separazione dell esperienza esterna da quella interiore, del conscio
dall inconscio, avrebbe fornito agli uomini «i mezzi per reprimere i propri
sentimenti e le proprie emozioni quando sono impegnati in un azione. Agire
senza reagire e senza essere coinvolto è il singolare vantaggio dell alfabeta
occidentale» (McLuhan 1997, p. 96).
Così, nella sua analisi del panorama mediale, ricca di riferimenti a ogni
genere di artefatto, McLuhan declina le metafore dell impatto e della protesi,
che utilizza per spiegare i media9.
A mio avviso, si tratta di recuperare il profondo rapporto fra media e
dimensione corporea così come il costruttivismo implicito nelle tecnologie:
due aspetti fondanti del lavoro dell Autore. Al contempo sembra ora
impossibile prescindere dal determinismo strutturale insito nella corporeità, dal
carattere duro, autopoietico, della cognizione, che qualifica i percorsi di
costruzione della soggettività e della relazionalità.
Adottare questa prospettiva significa cogliere la relazione fra artefatti e

6
individui nei termini di un accoppiamento strutturale o, in altre parole, di
un interazione dinamica che non può essere istruttiva (Maturana e Varela
1999). L impatto dei media, di conseguenza, si specifica come una
perturbazione alla quale l individuo reagisce, modificando in modo
imprevedibile se stesso e le proprie abitudini cognitive, in un processo di
adattamento e conservazione della propria organizzazione interna10.
In questo modo, dunque, possiamo affermare che le tecnologie non
esercitano un impatto, ma innescano un effetto che dà origine a itinerari
evolutivi indefinibili a priori.
In questo senso anche le metafore dell estensione e della protesi possono
essere mitigate e rilette tenendo conto della tensione che caratterizza
l incorporazione di un medium, giocata sul raggiungimento di un equilibrio fra
esigenze individuali di adattamento e ricostruzione autonoma di percorsi
cognitivi situati.
Possiamo anche avanzare la proposta di una nuova metafora, sfruttando la
suggestione Giuseppe O. Longo (2001) che spiega la reazione degli individui
alle tecnologie come un graduale processo di assuefazione equivalente
all apprendimento11. Secondo questo meccanismo, l individuo reagisce alle
perturbazioni di un artefatto grazie alla flessibilità di variabili secondarie
(informazioni soft) che si modificano per garantire l equilibrio di quelle vitali.
Una volta raggiunto un equilibrio, o un nuovo adattamento, le informazioni
gestite per fare fronte all emergenza a livello soft, divengono abitudini
cognitive (hard): il soggetto ha sviluppato e incorporato nuove conoscenze ora
vincolanti per i futuri adattamenti, o, semplicemente, si è assuefatto.
Riassumendo, l idea di una perturbazione che innesca un effetto a cui può
seguire un processo di assuefazione, suggerisce che gli strumenti non
modificano il direttamente corpo, ma il corpo si modifica adattandosi agli
strumenti.
Media e tecnologie, allora, sono parte integrante delle traiettorie conoscitive
ed esperienziali soggettive, o, meglio, danno origine all emergenza di domini
di esistenza tecnologicamente costruiti.
Da questa prospettiva, gli artefatti si connotano come il luogo nel quale gli
oggetti e le loro rappresentazioni prendono forma, il luogo in cui mediazione e
realtà confluiscono, specificandosi come inseparabili l una dall altra (Bolter e
Grusin 1999). Il loro utilizzo si articola e viene continuamente rinegoziato
nell interazione fra individui che ne orientano le possibili derive comunicative,
le pratiche relazionali e culturali, gli usi sociali condivisi, visibili come forme
di intersoggettività oggettiva (Ardigò 1988, Mazzoli 2001).
Alla luce di questi processi, si comprende come gli artefatti possano essere
descritti solo all interno di una rete di relazioni che tenga conto di tre variabili

7
fondamentali: (1) le proprietà insite nella loro struttura, le affordances (Norman
1995), (2) la chiusura operativa che caratterizza le dinamiche cognitive
individuali e (3) i percorsi relazionali all interno dei quali viene continuamente
ridefinito il significato stesso degli artefatti e dell ambiente mediato12.
Queste considerazioni, a mio avviso, ci permettono di arricchire lo slogan
principale di McLuhan: il medium è il messaggio. Il medium, infatti, è inserito
in una catena co-evolutiva nella quale non solo vengono determinati contenuti,
oggetti e relazioni, ma si genera il dominio di esistenza degli uomini, inteso
come quello spazio cognitivo e relazionale in cui un individuo, mantenendo la
propria organizzazione, interagisce con l ambiente e vi si adatta, specificando il
proprio agire e, conseguentemente, il proprio conoscere13.
La storia degli uomini, allora, è la storia della continua costruzione e del
continuo adattamento agli oggetti che compongono il loro ambiente, è la storia
dell evoluzione del compatto uomo/artefatto. Qualsiasi oggetto, infatti, è
un entità cognitiva che contribuisce all enazione di un mondo e il nostro vivere
si realizza nell accoppiamento strutturale con il mondo che noi stessi
costruiamo (Maturana 1993).

3. Artefatti nel sociale: tecnica e domini di realtà

Il rapporto individui/artefatti, allora, può essere definito attraverso il


processo ricorsivo implicito nella definizione di artefatti come domini di
esistenza: gli individui producono rappresentazioni (o costruzioni) del mondo,
che si realizzano attraverso gli artefatti, che generano rappresentazioni (o
costruzioni) degli artefatti stessi, che generano, a loro volta, nuove
rappresentazioni del mondo e così via.
La mediazione tecnologica, sul piano individuale e relazionale, diventa
parte delle pratiche di comunicazione che fanno la storia naturale degli uomini.
Come è possibile, a questo punto, osservare la comunicazione mediata nel
piano sociale? Come si collega la mediazione tecnologica all emergenza delle
rappresentazioni sociali che, svincolate dai singoli individui, acquisiscono vita
propria14, trasformandosi in descrizioni autonome e condivise della società?
Gli artefatti che spazio trovano in questo processo di virtualizzazione, nei
concetti e nelle idee che descrivono il mondo15?
McLuhan utilizza la metafora della figura e dello sfondo per spiegare il
rapporto fra artefatti e descrizioni: le figure sono elementi di un ambiente e
divengono aree di attenzione emergendo da un contorno sfumato e
indeterminato, lo sfondo. Le tecnologie incidono sul rapporto figura/sfondo
perché, in quanto interfacce attive, condizionano le modalità di prestare
attenzione : è in questo modo, possiamo aggiungere, che generano particolari

8
domini descrittivi della realtà (ibidem).
Tutti i media meccanici e specialistici, ad esempio, hanno facilitato
l isolamento delle figure dallo sfondo di riferimento. L introduzione
dell alfabeto, primo medium dall elevato potere di astrazione, avrebbe
generato la divisione delle scienze e la specializzazione del sapere. Questa
tendenza, secondo McLuhan, è stata ampliata dall avvento della stampa
collegata all invenzione della prospettiva e del punto di vista fisso, al senso di
isolamento e di privacy, al conseguente distacco dalle cose e dagli eventi. Le
ricadute della diffusione della stampa sono riconducibili all osservazione
distaccata delle prassi collettive: all invenzione, prima, della democrazia e,
successivamente, del nazionalismo, alla percezione del bisogno di un
alfabetismo di massa e dell istruzione universale (McLuhan 1997).
Lo stesso si può dire dell introduzione dell elettricità, medium definito
organico, in analogia con il sistema nervoso e in virtù della sua forza pervasiva
in grado di instaurare sinergie tra tutti gli ambiti comunicativi e istituzionali. A
partire dall introduzione del telegrafo, infatti, l informazione, accelerata fino
all istantaneità, avrebbe subito una spinta propulsiva in grado di scardinare le
tradizionali gerarchie istituzionali, realizzando, in ultima analisi, «il crollo
dell autorità delegata e la dissoluzione delle strutture piramidali rese popolari
dai diagrammi delle organizzazioni» (ibidem, p. 261).
Altri esempi che cita McLuhan riguardano i più svariati artefatti:
dall abbigliamento agli alloggi, dall orologio alla ruota o all aeroplano, dal
denaro alle armi, e così via (ibidem). Qualsiasi tecnologia, secondo l Autore,
può essere rapportata a particolari scenari descrittivi e sociali. In sintesi: è
sempre possibile individuare una correlazione lineare tra mediazione
tecnologica, descrizione del mondo e struttura della società.
In questo modo, però, viene messa in ombra la capacità della società di
selezionare, anche in maniera imprevedibile o sub-ottimale, secondo criteri
situati di funzionalità, fra gli orizzonti di possibilità offerti dall evoluzione
tecnologica. Non si pone l accento sul carattere creativo degli usi sociali degli
artefatti e la società viene trattata come un entità informe e facilmente
plasmabile (Boccia Artieri 1998).
Questo tipo di lettura ci fa intuire che il pensiero di McLuhan si è orientato
a un ipotesi di continuità tra fenomeni individuali e sociali: dalla
presupposizione di un unitarietà di effetti percettivi dei media, si spiegano le
dinamiche sociali come il risultato, o la somma, delle rappresentazioni
individuali. È questo un altro aspetto dell insegnamento del maestro canadese
che ha dato adito alla critica di determinismo.
Appare molto significativa, a questo proposito, l obiezione di Pierre Lévy
(1992) che sottolinea come la lettura mcluhaniana non insista a sufficienza

9
sulle dimensioni collettive e sistemiche dei rapporti fra cultura e tecnologie,
incorrendo in un paradosso di fondo che consiste in una lettura immediata (o
non-mediata) dei media.
Trattare in maniera lineare la relazione fra individui e società comporta, in
altre parole, due ordini di problemi. In primo luogo, da questo punto di vista, si
rischia di non tener conto della particolare dimensione del sociale nella quale
certe rappresentazioni ricorrenti si autonomizzano dalle soggettività, per
assumere una valenza qualitativamente differente: quella dell emergenza.
Inoltre, non si mette in evidenza che anche tecnologie e media, in quanto
luoghi del sociale, sono soggetti a particolari descrizioni che si intrecciano
ricorsivamente con le descrizioni della società.
Si pensi, a questo proposito, al successo di certe espressioni di uso ormai
comune quali Società dell Informazione, digital divide, autostrade telematiche.
Sono modi di indicare alcuni caratteri della società e al tempo stesso fanno
riferimento a rappresentazioni sociali della tecnica che divengono a loro volta
vincolanti per la costruzione della struttura sociale.
Le tecnologie rappresentate nel sociale, allora, sembrano perdere
l accezione di artefatti cognitivi e subiscono un processo di virtualizzazione
che le astrae dalle loro singole funzionalità, dagli usi particolari a cui si
prestano, dagli individui che le utilizzano: piuttosto si specificano come idea
della tecnica, come emergenza di forme descrittive autonome.
Da questa prospettiva possiamo osservare come la tecnologia generi
ricorsivamente domini descrittivi a cui essa stessa appartiene. In questo senso
la sua funzione non è tanto quella di modellare l organizzazione della società,
quanto di rendere il mondo accessibile, attraverso la produzione di domini di
realtà.
I media della comunicazione permettono, infatti, la cristallizzazione e la
diffusione di idee e di concetti, generando particolari forme di memoria sociale
che costituiscono modelli di lettura del mondo (Esposito 2001, Luhmann
2000). Le tecnologie, allo stesso modo, rappresentano modalità di ricostruzione
dell ambiente, orientate alla riduzione della complessità: sono processi
attraverso i quali il mondo può essere riordinato e reso, per così dire, a misura
d uomo.
Vale la pena, allora, tenere presente l intuizione, tuttora feconda,
dell Autore canadese che, per primo, seguendo lo spunto di Harold A. Innis, ha
confrontato gli artefatti con lo sfondo sociale nel quale si diffondono,
osservandoli all interno di una rete di variegate relazioni comunicative.
Ricordiamo, a questo proposito, l elaborazione delle leggi dei media
(McLuhan e McLuhan 1994), uno degli aspetti forse più trascurati del lavoro di
McLuhan, messe a punto per analizzare i collegamenti dinamici fra media,

10
percezione e forme del sociale. Le quattro leggi, applicabili a qualsiasi
artefatto, sono volte a comprendere che cosa un medium potenzia (Estensione),
cosa rende obsoleto (Chiusura), come si relaziona alle forme espressive e
rappresentative pre-esistenti (Recupero) e come si modifica all interno dei
percorsi di fruizione (Capovolgimento). Sono principi che formano una
struttura a tetrade costruita per la comprensione del campo di relazioni che
genera un medium.
Si tratta, allora, di osservare queste relazioni sul particolare piano di
emergenza che caratterizza la comunicazione sociale, nel quale la tecnica
stessa viene continuamente rappresentata, re-interpretata e ridefinita all interno
dei modelli di realtà che a sua volta contribuisce a generare. Più
semplicemente, si tratta di tenere conto dei percorsi co-evolutivi, delle derive
imprevedibili, qualificabili solo al di fuori di ogni finalismo.
Anche il particolare rapporto fra tecnica e società, dunque, può essere letto
nei termini di un accoppiamento strutturale, il cui risultato è la produzione di
una realtà comunicativa che si specifica come una forma di oggettività, o
meglio, di una fra le possibili oggettività che connotano la comunicazione.
Se sul piano individuale media e tecnologie sono stati definiti come il
dominio di esistenza degli uomini, nel piano sociale la tecnica diviene un
dominio di realtà la cui validità non è prevedibile o descrivibile in modo
lineare, ma viene confermata o smentita all interno del flusso delle continue e
reciproche selezioni fra tecnica e sociale. Gli stessi domini di realtà, infatti,
sono entità plurime, situate e mutevoli: ne esistono tanti quante sono le
selezioni operate.
Possiamo concludere, dunque, che la realtà del sociale non è univoca e,
soprattutto, non corrisponde direttamente al campo di relazioni generato da un
artefatto, ma evolve in maniera ricorsiva e contingente a seconda dei rapporti
circolari e complessi che si instaurano con la tecnica e la sua rappresentazione.

4. Conclusioni. Tradurre Marshall McLuhan.

Come si è cercato di dimostrare in queste pagine, il percorso


particolarmente innovativo del maestro canadese è stato quello osservare gli
artefatti come reti di relazioni, ora come figure, ora come sfondo. In altre
parole, la sua sfida è stata quella, da una parte, di mettere a nudo media e
tecnologie, per scoprirne l intima natura, dall altra, di ricomporne la
complessità all interno delle molteplici diramazioni che ne segnano la realtà
relazionale.
Se ripercorrere le tappe del lavoro di McLuhan potrebbe portare a
generalizzazioni talvolta riduttive degli effetti dei media sul corpo, sulla psiche

11
e sul sociale, risulterebbe altrettanto semplicistico liquidare il suo contributo
come deterministico.
Lo sforzo da compiere, a mio avviso, è quello di recuperare gli spunti
significativi della sua opera, che, tra l altro, ha segnato la strada di tutta la
mediologia successiva, e tradurli alla luce dei recenti sviluppi della teoria della
comunicazione e della conoscenza.
In questa direzione si è cercato di mostrare come le metafore che hanno
orientato il suo pensiero possano fornire indicazioni tuttora rilevanti, se
rapportate a un ottica comunicativa volta a spiegare non solo la natura dei
media, ma anche quella della costruzione di rappresentazioni individuali e
sociali. In questo senso abbiamo trasformato la metafora dell impatto in quella
dell effetto, la protesi nell assuefazione. Abbiamo potuto tradurre lo slogan il
medium è il messaggio nell accezione di dominio di esistenza, sul piano
individuale, e dominio di realtà, sul piano sociale. Sono metafore che ancora ci
aiutano a inquadrare la natura dei media in una prospettiva complessa.
Da questo punto di vista si comprende meglio come il lavoro di McLuhan,
nonostante le critiche ricevute, sia tuttora un riferimento imprescindibile per gli
studi mediologici. È proprio nel suo pensiero, infatti, che continuiamo a
rintracciare gli spunti iniziali, le origini, da cui prende forma la nostra
definizione di tecnologie in quanto ambienti esperienziali dell individuo e
luoghi di emergenza di realtà comunicative nel sociale. Si tratta solo di
scegliere una lente attraverso la quale rileggere il suo contributo.
Nel nostro caso questa lente è una teoria della comunicazione che, da una
parte, si mostra un tassello fondamentale per lo studio dei media e delle
tecnologie e, dall altra, ci indica che anche mediologia potrebbe essere
considerata uno degli ambiti cruciali per un analisi comunicativa dei fenomeni
sociali.

Riferimenti bibliografici

Ardigò A. (1988), Per una sociologia oltre il post-moderno, Laterza,


Roma-Bari.
Bettetini G. e Colombo F. (1993), Le nuove tecnologie della
comunicazione, Bompiani, Milano.
Boccia Artieri G. (1998), Lo sguardo virtuale. Itinerari socio-comunicativi
nella deriva tecnologica, Franco Angeli, Milano.
Mazzoli G. e Boccia Artieri G. (a cura di) (2000), Tracce nella rete. Le
trame del moderno fra sistema sociale e organizzazione, Franco Angeli,
Milano.
Bolter J.D. e Grusin R. (2002), Remediation. Competizione e integrazione

12
tra vecchi e nuovi media, Guerini e associati, Milano.
Capucci P.L. (a cura di) (1994), Il corpo tecnologico. L influenza delle
tecnologie sul corpo e sulle sue facoltà, Baskerville, Bologna.
De Kerckhove D. (1996), La pelle della cultura, Costa&Nolan, Genova.
Esposito E. (2001), La memoria sociale. Mezzi per comunicare e modi di
dimenticare, Laterza, Roma-Bari.
Lèvy P. (1992), Le tecnologie dell intelligenza. L avvenire del pensiero
nell era informatica, A/Traverso, Bologna.
Longo G.O. (2001), Homo technologicus, Meltemi, Roma.
Luhmann N. (2000), La realtà dei mass media, Franco Angeli, Milano.
Maturana H. (1993), Autocoscienza a realtà, Raffaello Cortina, Milano.
Maturana H. e Varela F. (1999), L albero della conoscenza, Garzanti,
Milano.
Mazzoli G. (2001), L impronta del sociale. La comunicazione fra teorie e
tecnologie, Franco Angeli, Milano.
McLuhan M. (1997), Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano.
McLuhan M. e Fiore Q. (2001), The Medium is the Massage. An Inventory
of Effects, Gingko Press, Corte Madera.
McLuhan M. e McLuhan E. (1994), La legge dei media. La nuova scienza,
Edizioni Lavoro, Roma.
Moscovici S. (1989), Il fenomeno delle rappresentazioni sociali, in Farr
R.M. e Moscovici S., Rappresentazioni sociali, Il Mulino, Bologna.
Neuman Y. (1999), A Difference that Makes a Difference: Reflections on
Artifact-Mediated-Consciousness, in Cybernetics & Human Knowing, Vol. 6
n. 4.
Norman D.A. (1995), Le cose che ci fanno intelligenti. Il posto della
tecnologia nel mondo dell uomo, Feltrinelli, Milano.

1
La Scuola di Toronto inizia a costituirsi, a metà dello scorso secolo, sulla base del lavoro di
Harold A. Innis, predecessore e maestro di Marshall McLuhan. Innis ha indagato il rapporto fra
tecnologie e potere a partire dalle dinamiche di controllo delle variabili dello spazio e del tempo.
Su questa strada, McLuhan ha approfondito il rapporto fra tecnologie, processi cognitivi e
dinamiche culturali.
2
La metafora trasmissiva, a partire dall applicazione della Teoria matematica delle
comunicazioni di Shannon e Weaver alla comunicazione umana, definisce la comunicazione
come un passaggio di informazioni da un Emittente ad un Ricevente. I due ingegneri,
occupandosi di comunicazione macchinica, hanno trattato le problematiche relative alla
trasmissione di segnali da un emittente a un ricevente, concentrandosi sugli aspetti tecnici
della comunicazione (Mazzoli 2000). L applicazione di questo modello alla comunicazione
interpersonale, a livello di senso comune, porta a definire la comunicazione come
trasmissione di dati o semplice scambio reciproco di contenuti, tralasciando gli aspetti
semantici e pragmatici dell atto comunicativo.

13
3
Il concetto di autopoiesi (produzione a partire da sé) è stato formulato dal biologo cileno
Humberto Maturana con riferimento ai sistemi viventi, che vengono descritti come sistemi
autonomi, cioè in grado di mantenersi attraverso i propri mezzi e di costituirsi come distinti
dall ambiente mediante le proprie dinamiche strutturali (Maturana e Varela 1999).
4
Con le parole di Maturana e Varela «ogni persona dice ciò che dice e ascolta ciò che ascolta
secondo la propria determinazione strutturale» e, in sintesi, «il fenomeno della comunicazione
non dipende da quello che si trasmette, ma da quello che accade con chi riceve» (Maturana e
Varela 1999, p. 169).
5
«The extension of any one sense alters the way we think and act the way we perceive the
world» L estensione di ogni ambito sensoriale altera il nostro modo di pensare e di agire il
nostro modo di percepire il mondo (McLuhan e Fiore 2001, p. 41, traduzione mia).
6
In Capucci 1994.
7
Traduzione mia, corsivo mio.
8
Per le critiche di determinismo tecnologico si vedano Lévy 1992, Norman 1995, Boccia Artieri
1998.
9
Una lettura meno deterministica del rapporto artefatti/individui, si può rintracciare nella
metafora della cornice (brainframe) utilizzata da Derrick de Kerckhove (1996): l Autore parla di
psicotecnologie (o di tecnopsicologie) per evidenziare come gli artefatti interagiscono con il corpo
incorniciando la sua specificità di compatto mente-corpo.
10
Nei termini della biologia cognitiva un sistema vivente accoppiato strutturalmente con il suo
ambiente, ma anche con altri sistemi viventi, modifica la propria struttura, innescando un
processo di deriva strutturale che gli consentirà di adattarsi all ambiente e di conservare la
propria organizzazione. La deriva strutturale, o comportamento ontogenetico di un sistema, può
essere definito come la realizzazione del dominio delle azioni adeguate, cioè della validità
operativa delle proprietà che definiscono l identità di un sistema (Maturana 1993).
11
Longo riprende il lavoro di Gregory Bateson cha spiegato i meccanismi
dell apprendimento come una forma di adattamento specificata in un processo di
assuefazione agli stimoli provenienti dall ambiente esterno.
12
Altre teorie della comunicazione e dei media ritengono che lo studio degli artefatti si specifichi
sul rapporto individui/ambiente. Gianfranco Bettetini riconduce le tecnologie alla
rappresentazione, alla comunicazione e alla conoscenza, come dinamiche centrali per la
definizione dell interazione fra l uomo e il suo mondo (Bettetini e Colombo 1993).
13
In questa direzione, un altra definizione di artefatti può essere quella di metaambiente, fornita
da Fausto Colombo in relazione ai nuovi media. Colombo spiega «il ruolo della tecnologia
contemporanea come esperienza di linguaggio, di rappresentazione, di comunicazione ma
soprattutto di vita, di conoscenza e di emozione» (Bettetini e Colombo 1993, p. 284).
14
Per l analisi di come si formano le rappresentazioni sociali e di come sia possibile la loro
emergenza in un rapporto di co-determinazione con le rappresentazioni individuali si fa
riferimento al lavoro di Serge Moscovici (1989).
15
Un altro modo di indicare le descrizioni del mondo è quello di semantica della società, proposto
nell ambito della teoria dei sistemi sociali di Niklas Luhmann. La semantica si genera in un
processo di auto-osservazione del sociale che costruisce un universo concettuale di cui la società
dispone per stabilizzarsi su certi contenuti e per orientare le proprie operazioni comunicative. È un
fenomeno che si spiega a partire dall accoppiamento strutturale con i mezzi di comunicazione e
con la struttura della società (Esposito 2001) e mette in evidenza le dinamiche co-evolutive e
ricorsive che si creano tra queste entità in un processo di costruzione del sociale.

14
This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com.
The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only.
This page will not be added after purchasing Win2PDF.

You might also like