You are on page 1of 7

Antichità pompeiane ed ercolanesi - non pervenuto (09/10

Manuale di riferimento: F. Pesando, M.P. Guidobaldi, Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae. Guide
archeologiche Laterza, Roma-bari 2006.Per gli studenti che non potranno frequentare sono previste le seguenti
letture obbligatorie integrative:
A. Wallace-Hadrill, Rome’s Cultural Revolution, Cambridge 2008, pp. 128-143; 190-208.
J.-P. Brun, Archéologie du vin et de l’huile dans l’Empire romain, Paris 2004, pp. 10-27.)

Archeologia del buddhismo - dispense in biblioteca (Ho quelle per il corso 09/10)

Archeologia della Magna Grecia - n.p. (09/10 F. Pesando (a cura di), Italia antica. Culture e forme di
popolamento nel I millennio a.C., Roma 2004 (capitoli relativi alla Magna Grecia e alla Sicilia): E. Greco,
Archeologia della grecità occidentale 1: la Magna Grecia.)

Archeologia e storia dell'arte cinese - L. Caterina, Yishu. Manuale di storia dell’arte cinese, Aracne editrice,
Roma 2005
Ulteriore bibliografia sarà consigliata all’inizio del corso

Archeologia e storia dell'arte del vicino oriente antico - n.p.

Archeologia e storia dell'arte dell'Asia centrale (I mod) – dispense --- (09/10 Bibliografia:
Enciclopedia dell’Arte Antica Classica e Orientale, Secondo Supplemento: Battriana, Dalverzin Tepe,
Gandhara, Hadda, Kara Tepe
B. Ja. Staviskij, La Bactriane sous les Kushans, Paris 1986, pp. 21-43, 195-230, 241-53
B.A. Litvinskij & T. Zeimal’, The Buddhist Monastery of Ajina Tepa, Tajikistan, Rome 2004, pp. 129-93
C. Lo Muzio, On the musicians of the Airtam capitals, in A. Invernizzi (ed.) In the Land of the Gryphons.
Papers on Central Asian archaeology in antiquity (Monografie di Mesopotamia, V), Firenze 1995, pp. 239-57.
A. Filigenzi, The Buddhist Site of Tapa Sardar, in A. Filigenzi & R. Giunta (eds.) The IsIAO Italian
Archaeological Mission in Afghanistan 1957-2007: Fifty Years of Research in the Heart of Eurasia. Proceedings
of the symposium held in the Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, Rome, January 8th 2008, Roma 2009, pp.
41-58
A. Filigenzi, Ritual Forms, Cult Objects: Tapa Sardar at the Crossroad of Places and Phases of the Buddhist
ecumene, in A. Filigenzi & R. Giunta (eds.) The IsIAO Italian Archaeological Mission in Afghanistan 1957-
2007: Fifty Years of Research in the Heart of Eurasia. Proceedings of the symposium held in the Istituto Italiano
per l’Africa e l’Oriente, Rome, January 8th 2008, Roma 2009, pp. 59-76)

Archeologia e storia dell'arte dell'India - I modulo:


S. Huntington, The Art of Ancient India: Buddhist, Hindu, Jain. New York-Tokyo 1985, da p. 9 a p. 260

A. M. Quagliotti. Indian Sculpture from the Maurya Period until the Guptaa Period. Some Iconographies and
their Symbolism. In A. O. Ojeda Marin, ed., The Asian Art Legacy. El legado artistico asiatico. Madrid, 2010,
pp. 19-57.

J. Irwin. The Stupa and the Cosmic Axis: The Archaeological Evidence. In M. Taddei, ed. South Asian
Archaeology 1977, Naples 1979, pp. 799-846.

II modulo
I testi di cui sopra e inoltre:

M. Taddei, Arte narrativa tra India e mondo ellenistico, Roma 1993

G. Verardi, Tematiche indiaane di alcune iconografie gandhariche. Il Buddha, Agni, i laksana, il miracolo di
Sravasti e altri problemi connessi. In G. Gnoli & Lanciotti, ed., Orientalia Iosephi Tucci Memoriae dicata.
Roma, pp. 1534-49.
M. Taddei, Appunti sull’iconografia di alcune manifestazioni luminose del Buddha. In Gururajamanjariva.
Studi in onore di Giuseppe Tucci, Napoli, pp. 435-49

A. M. Quagliotti. The Buddha, the Solar Disk and the Cosmic Tree. A Relief in the Victoria and Albert
Museum. In Silk Road Art and Archaeology 2, 1991-92,, pp. 73-91..

Archeologia e storia dell'arte giapponese - M. Murase, Il Giappone, Utet, Torino 1992


P. Mason, History of Japanese Art, seconda edizione, Upper Saddle River, New Jersey, 2004

Archeologia e storia dell'arte greca - • A. Johnston, ‘La Grecia preclassica’, in J. Boardman, Storia Oxford.
L’arte classica, Roma – Bari (Editori Laterza) 1995, pp. 11-39.
J. Charbonneaux – R. Martin – F. Villard, La Grecia arcaica (620-480 a.C.), Milano (Rizzoli) 1969.
J. Charbonneaux – R. Martin – F. Villard, La Grecia classica (480-330 a.C.), Milano (Rizzoli) 1970.
J. Charbonneaux – R. Martin – F. Villard, La Grecia ellenistica, Milano (Rizzoli) 1971.
I. Baldassarre – A. Pontrandolfo – A. Rouveret – M. Salvadori, Pittura romana. Dall’ellenismo al tardo-antico,
Milano 2002, pp. 11-77.
I manuali possono essere integrati con la dispensa ed il CD rom delle lezioni, disponibili presso l’accoglienza

Archeologia e storia dell'arte iranica - i moduli cambiano ogni anno

Archeologia e storia dell'arte musulmana - Umberto SCERRATO, I grandi monumenti: Islam, Milano 1972,
pp. 6-51.
Richard ETTINGHAUSEN e Oleg GRABAR, The Art and Architecture of Islam, 650-1250, Harmondsworth
1987, pp. 17-119, 124-140.
Ugo MONNERET DE VILLARD, Introduzione allo studio dell’archeologia islamica, Venezia-Roma 1968.
Sheila S. BLAIR, Islamic Inscriptions, Edimburgo 1998 (pagine da concordare).

Archeologia e storia dell'arte romana - Manuali consigliati


R. Bianchi Bandinelli, M. Torelli, Etruria-Roma, Torino 1976: le schede riguardanti l’arte romana.
J.Boardman ( a cura di), L'arte classica, Bari 2003 (traduzione italiana): capitoli 5 e 6 (J.J.J. Pollitt; J.
Huskinson).
P.Zanker, Arte romana, Bari 2008.
M.Torelli, M. Menichetti, G. Grassigli, Arte e Archeologia del mondo romano, Milano 2008.

Letture consigliate
R. Bianchi Bandinelli, Roma. L’arte romana nel centro del potere, ristampa Milano 2002.
S. Settis, ‘Un’arte al plurale. L’impero romani, i Greci e i posteri’, in Storia di Roma 4, Torino 1989, pp.827-
878.
T. Hoelscher, Il linguaggio dell’arte romana. Un sistema semantico, Torino 1993 (traduz. italiana).
T. Hoelscher, Arte di stato e pubblico, Roma 1996 (traduz. italiana).
F. Coarelli, Revixit ars. Arte e ideologia a Roma. Dai modelli ellenistici alla tradizione repubblicana, Roma
1996 (lettura di articoli a scelta).
P. Zanker, Un’arte per l’impero, Milano 2002 (lettura di articoli a scelta).
D. Manacorda, Prima lezione di archeologia, Bari 2004.
D. Manacorda, Lezioni di archeologia, Bari 2007.
(in genere ai manuali si aggiunge un capitolo di una lettura a scelta)

Assiriologia - A: F. D’Agostino – P. Mander, Appunti di grammatica sumerica – Corso elementare (Quaderni


napoletani di assiriologia 6), Aracne, Roma 2007;
B: P. Mander, Appunti di grammatica accadica – Corso elementare (Quaderni napoletani di assiriologia 4),
Aracne, Roma 2005

Civiltà e religioni indo-tibetane - Corso istituzionale (I semestre)


Introduzione generale alle civiltà himalayane di cultura indo-tibetana: Tibet, Ladakh, Nepal, Bhutan. La civiltà
tibetana antica. L' habitat, le popolazioni e le tradizioni culturali. La religione prebuddhista. Il periodo
monarchico. La letteratura della prima diffusione del Buddhismo in Tibet. Il crollo della monarchia. Il
rinascimento del Buddhismo in Tibet nel contesto delle civiltà asiatiche. Il sorgere della teocrazia in Tibet e
l'affermazione del potere dei Dalai Lama. L’epoca moderna. Introduzione ai fondamenti filosofici del
buddhismo indo-tibetano. Le dottrine e i testi delle principali scuole buddhiste.

Bibliografia:
R. Stein, La civiltà tibetana, Torino, 1994.
G. Tucci, The Religions of Tibet, London, 1980 (tr.it. Le religioni del Tibet, Milano, Oscar Mondadori)
D. Snellgrove, A cultural history of Tibet. London 1962 (tr. it. Tibet Storia delle tradizioni Luni edizioni)
oppure in alternativa ai tre saggi, per chi conosce la lingua inglese:
M. Kapstein, The Tibetans, Blackwell Publishing , Oxford, 2006.

Corsi monografici (II semestre)

A) La letteratura buddista esoterica medievale indiana e tibetana (2cfu)

Introduzione alla letteratura buddista esoterica medievale indiana e tibetana. Subitismo e gradualismo. Ragione
e rvivelazione. Le teorie sul post mortem. La letteratura mistica e rivelata,i gterma.
Ronald Davidson: Indian Esoteric Buddhism and Social History, 2003, Wisdom Publication
Matthew T. Kapstein. The Tibetan Assimilation of Buddhism: Conversion, Contestation, and Memory. 2000,
Oxford University Press.

B) La tradizione religiosa Bon (2cfu)

Le tradizioni religiose prebuddhiste del Tibet. Animismo sciamanesimo, culti ancestrali. La geografia mistica.
Sviluppo storico della letteratura Bon.

Bellezza John Zhang Zhung: Foundation of Civilization in Tibet, Verlag der Österreichischen Akademie der
Wissenschaften, 2008Wien.
Dispense fornite dalla docente

Epigrafia e antichità greche - Indicazioni bibliografiche sui temi trattati e materiali di studio saranno forniti
durante lo svolgimento del corso.
Testo consigliato:
M. Corsaro – L. Gallo, Storia greca, Firenze 2009 (ed. Le Monnier)

Epigrafia sumero-accadica – I modulo - Bibliografia


C.B.F.Walker, Cuneiform (Reading the Past), London 1989 (traduzione italiana a cura di P. Corò, La scrittura
cuneiforme, Roma, Salerno Editrice, 2008).
J.-J. Glassner, Écrire à Sumer, Paris 2000.
D. Charpin, Lire et écrire à Babylone, Paris 2008.
R. Caplice, Introduction to Akkadian, Rome 1988.
J.L. Hayes, A Manual of Sumerian Grammar and Texts, Malibu 2000.
R. Labat, Manuel d'épigraphie akkadienne, Paris 19886.

Letture consigliate
A.L.Oppenheim, Ancient Mesopotamia, Chicago 1977 (traduzione italiana: L’antica Mesopotamia. Ritratto di
una civiltà scomparsa, Newton Compton, Roma 1997).
J. Bottéro, Mesopotamia. La scrittura, la mentalità e gli dèi, Torino, Einaudi, 1991.
B. Hrouda, La Mesopotamia, Il Mulino (Universale paperbacks), Milano 2003.
M.G. Biga, I Babilonesi, Roma, Carocci Editore, 2004.
Ulteriore bibliografia specifica, aggiuntiva e/o alternativa, verrà indicata e fornita in corso di svolgimento del
modulo.

II modulo - Bibliografia
R. Caplice, Introduction to Akkadian, Rome 1988.
D. Bodi, Petite grammaire de l’akkadien à l’usage des débutants, Paris 2001.
R. Labat, Manuel d'épigraphie akkadienne, Paris 19886.
J. Black, A. George, N. Postgate, A Concise Dictionary of Akkadian, Wiesbaden 2000.

Laboratorio di beni culturali (storia dell'arte moderna) – II semestre,tutto da stabilire

Metodi informatici applicati alla ricerca archeologica - A. D’Andrea, “Documentazione Archeologica,


Standard e Trattamento informatico”, Budapest, Archeolingua 2006 (ad eccezione dei capitoli 6 e 7)

Metodologia e tecnica della ricerca archeologica - Testi da portare all’esame:


C. Renfrew – P. Bahn, Archeologia. Teoria, metodi, pratiche, Bologna 2006 (II edizione):
Cap. 3: “Dove ? Ricognizione e scavo di siti e di elementi archeologici”, pp. 59-107;
Cap. 4: “Quando ? Metodi di datazione e cronologia”, pp. 108-162.
A. Carandini, Storie dalla terra. Manuale dello scavo archeologico, Torino 2000 (Einaudi, III edizione), pp. 21-
158.
A. Guidi, I metodi della ricerca archeologica, Bari 1994, pp. 51-58
B. d’Agostino, ‘Società dei vivi, comunità dei morti: un rapporto difficile’, in Dialoghi di Archeologia 1, 1985,
pp. 47-58.

Lo studente può aggiungere uno dei seguenti argomenti a piacere, relativi alla metodologia di studio dei centri
della Campania antica in epoca alto-arcaica ed arcaica:

Pithekoussai (Ischia), commercio e società nell’VIII sec. a.C.: D. Ridgway, L’alba della Magna Grecia, Milano
1984.
Il popolamento della Campania tra la Prima Età del Ferro ed il periodo Orientalizzante (Cuma, Capua, la Valle
del Sarno, Pontecagnano): L. Cerchiai, I Campani, Milano 1995 (Longanesi), pp. 6-98.

Numismatica greca e romana - M. CRAWFORD, “Numismatica” , in Le Basi documentarie della storia


antica, a cura di M. CRAWFORD, E. GABBA e altri, Bologna 2000 ( II ed. ), pp. 193-244;
CHR. HOWGEGO, La storia antica attraverso le monete, Roma 2002;
R CANTILENA, La moneta in Grecia e a Roma. Appunti di numismatica antica, Bologna 2008
oppure
F. BARELLO, Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell’Antichità, Roma 2006.

Religioni e filosofie dell'India - H.VON GLASENAPP, Filosofia dell'India, Torino 1988 (SEI): Parte I e II
(pp.17- 244) (reperibile in pdf). In alternativa: S. RADHAKRISHNAN (a cura di), Storia della filosofia
orientale, Milano 1962 (Feltrinelli), Capitoli II, III, IV, VIII, IX, X (solo A), XI, XIII, XIV, XV.
Un solo testo a scelta tra i seguenti:
O. BOTTO, Buddha e il buddhismo, Milano 1974 (Mondadori);
P. WILLIAMS, Il buddhismo dell’India, Roma 2002 (Ubaldini).
Un solo testo a scelta tra i seguenti: G. TUCCI, Induismo (fotocopie reperibili in biblioteca);
G.R. FRANCI, L’Induismo, Bologna 2000 (Il Mulino).
M. BERGONZI, "La consapevolezza fra psicologia del profondo e meditazione orientale", In/Formazione.
Psicologia, psicoterapia, psichiatria, n° 34-35 (maggio 1998 - marzo 1999), pp.6-27) (fotocopie o file).
M. BERGONZI, “Prassi psicoanalitica e prassi meditativa orientale: un confronto interculturale” (fotocopie o
file).
Un solo testo a scelta fra i seguenti: J. WELWOOD (a cura di), L’incontro delle vie, Roma 1991 (Astrolabio-
Ubaldini);
A. MOLINO (a cura di), Psicoanalisi e buddhismo, Milano 2001 (Cortina);
M. EPSTEIN, Pensieri senza un pensatore, Roma 1996 (Astrolabio-Ubaldini);
MI.WILBER, ENGLER, BROWN, Trasformazioni della coscienza, Roma 1989 (Astrolabio-Ubaldini).

Storia bizantina - I MODULO


Profilo di Storia bizantina (secoli IV-X).

Bibliografia:
W. Treadgold, Storia di Bisanzio, Bologna, il Mulino, 2005, capitoli I, II, III, IV.
oppure:
F. Conca-U. Criscuolo-R. Maisano, Bisanzio, Storia e Civiltà, Milano, LED, 1994, pp. 1-201.
Ch. Diehl, Figure bizantine, Torino 2007 (dieci capitoli a scelta).
Altra bibliografia sarà indicata durante il corso.

II MODULO
Profilo di Storia bizantina (secoli XI-XV).

Bibliografia:
W. Treadgold, Storia di Bisanzio, Bologna, il Mulino, 2005, capitoli V, VI.
oppure:
F. Conca-U. Criscuolo-R. Maisano, Bisanzio, Storia e Civiltà, Milano, LED, 1994, pp. 201- 364.
Altra bibliografia sarà indicata durante il corso.

Storia del Cristianesimo – I modulo:Testo: G. Rinaldi, Cristianesimi nell’antichità. Edizioni Gruppi Biblici
Universitari, Roma – Chieti 2008, capitoli I – IV.
II modulo : Testo: G. Rinaldi, Cristianesimi nell’antichità, Edizioni Gruppi Biblici Universitari, Roma – Chieti
2008. Capitoli V – VI.

Storia del vicino oriente antico - I MODULO:“Introduzione alla storia del Vicino Oriente antico”

Bibliografia di base:
M.Liverani, Antico Oriente. Storia, società, economia, Bari (Laterza), 1988.
Ulteriore bibliografia specifica, aggiuntiva e/o alternativa verrà indicata e fornita in corso di
svolgimento del modulo.

II MODULO:“Politica ed economia nel Vicino Oriente antico”

Bibliografia di base:
M. Liverani, “Il modo di produzione” in S.Moscati (a c.), L’alba della civiltà, II, Torino (UTET), 1 1976, pp. 3-
126.
C. Zaccagnini, “La circolazione dei beni” in S.Moscati (a c.), L’alba della civiltà, II, Torino (UTET), 1 1976,
pp. 425-582
Ulteriore bibliografia specifica, aggiuntiva e/o alternativa verrà indicata e fornita in corso di
svolgimento del modulo.

Storia dell' Iran e dell' Asia centrale - Michele Bernardini, Storia del mondo islamico : (VII-XVI secolo) - I:
Il Vicino Oriente. II: Il mondo iranico e turco, Torino : Einaudi, 2003.
Michele Bernardini, Mémoire et propagande à l'époque timouride , Paris : Association pour l'avancement des
études iraniennes, 2008.
Beatrice Forbes Manz, Power, politics and religion in Timurid Iran, Cambridge, 2007.

Storia della Cina - Sabattini e Santangelo, Storia della Cina, Bari, Laterza, 2000
Ulteriori materiali obbligatori saranno forniti durante il corso

Storia della Russia - La bibliografia sarà indicata nel corso delle lezioni.

Storia dell'archeologia - A. Schnapp, La conquista del passato, ed. it. Milano 1994
B. G. Trigger, Storia del pensiero archeologico, ed. it. Firenze 1996
D. Manacorda, Prima lezione di archeologia, Roma-Bari 2004.
E. Giannichedda, Archeologia teorica, Roma 2002
R. Francovich e D. Manacorda (a cura di), Dizionario di archeologia, Roma-Bari 2003
Renfrew e Bahn, Archeologia. Teoria, metodi, Pratiche , ed. it Bologna 2006.
St. Clair, W., Lord Elgin e i marmi del Partenone, Bari 1968.
Storia dell'arte contemporanea – n.p. (09/10 Bibliografia:
per l'esame da 8 cfu, un manuale a scelta tra:
Gallo / Zucconi, "Arte del Novecento", vol. I e II
Dorfles / Vettese, "Il Novecento", vol. A e B

e in più un testo a scelta tra:

F. Poli, "Minimalismo, Arte Concettuale, Arte Povera", Laterza (il testo in


fotocopie è disponibile da Kubri)
G. De Marchis, “Scusi ma è arte questa?”, Mondatori, (i brani del testo selezionati, sono disponibili in fotocopie
da Kubri)

Storia dell'arte moderna - 1° modulo (4 CFU)


Conoscenza e periodizzazione della storia dell’arte in età moderna. Il Quattrocento
Pierluigi De Vecchi, Elda Cerchiari, Arte nel tempo, Bompiani, Milano, 2000, vol. II, tomo I, pp. 1-255
Come integrazione del materiale illustrativo si potrà fare riferimento anche al sito web: www.wga.hu

2° modulo (4 CFU)
Conoscenza e periodizzazione della storia dell’arte in età moderna. La “maniera moderna”
Pierluigi De Vecchi, Elda Cerchiari, Arte nel tempo, Bompiani, Milano, 2000, vol. II, tomo I, pp. 257-461.
Come integrazione del materiale illustrativo si potrà fare riferimento anche al sito web: www.wga.hu
I non frequentanti studieranno:
T. Seppilli, Estasi e possessione: uno sguardo antropologico sulla pluralità degli stati di coscienza, pp. 11-23, in
AA.VV., La mente e l’estasi, a cura di R. Conforti e G. Scalera McClintock, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010
(il testo è scaricabile dal sito OPAR dell’ Orientale).
E. De Martino, Il mondo magico, Boringhieri, Torino, 1967 (pp. 21-258).

I non frequentanti studieranno:


E. Dodds, I divini doni della pazzia in I Greci e l’irrazionale, La Nuova Italia, Firenze 1978, pp. 75-117.
Aristotele, La “melanconia” dell’uomo di genio, il melangolo, Genova 1981.
M. Foucault, Storia della follia nell’età classica, Rizzoli, Milano 1998 (il primo e il secondo capitolo della Parte
I).

Storia dell'Impero ottomano - Letture consigliate:


Michele Bernardini, Storia del mondo islamico : (VII-XVI secolo) - I: Il Vicino Oriente. II: Il mondo iranico e
turco, Torino : Einaudi, 2003.
Colin Imber, The Ottoman Empire 1300-1481, Istanbul : Isis Press, 1990.
Robert Mantran, Storia dell’Impero ottomano, Lecce, Argo, 2000.

Storia greca - M. CORSARO, L. GALLO, Storia greca, Milano, Le Monnier, 2009;


L. GALLO, S. GALLOTTA, Fonti per la storia greca, Milano, Le Monnier, in corso di stampa.

Storia medievale - I modulo


F. CARDINI-M.MONTESANO, Storia medievale, 2006, Ed. Le Monnier.
F.P. TOCCO, Il regno di Sicilia tra Angioini ed Aragonesi, 2008, Monduzzi editore.
F. SENATORE, Medioevo: istruzioni per l'uso, Bruno Mondadori
Storia moderna - “Storia Moderna”, Donzelli Editore, nei capitoli seguenti II, III, VI, VII, IX, XI, XII, XIII,
XV, XVI, XVII, XX e XXI.

II modulo:
Storia del regno di Sicilia tra angioini ed aragonesi.
La bibliografia e le fonti che verranno utilizzate per il II modulo saranno comunicate all’inizio del corso.
Per coloro che non possono seguire il corso, gli stessi brani analizzati e commentati in aula saranno scaricabili
dalla pagina “Materiali didattici” della docente (a partire dalla fine di settembre). Per essere guidati alla lettura
critica di tali brani, oltre al manuale citato sopra, devono aggiungere i volumetti seguenti:
Federico Chabod, Lezioni di metodo storico, Laterza, 2004.
Prime lezioni di metodo storico, a cura di Sergio Luzzatto, Laterza, 2010.

Storia romana – n.p.

Studi culturali e postcoloniali - Iain Chambers, Le molte voci del Mediterraneo (Cortina, Milano, 2007).
Assia Djebar, Donne d’Algeri nei loro appartamenti (Giunti, Firenze, 2007).
Edward Said, ‘Introduzione’, Orientalismo (Feltrinelli, Milano, 2001).
Filmografia:
Tony Gatlif, Latcho Drom (1993)
Tony Gatlif, Vengo (1998)
Pier Paolo Pasolini, Edipo Re (1967)
Luchino Visconti, Rocco e i suoi fratelli (1960)
Luchino Visconti, Il Gattopardo (1963)

You might also like