You are on page 1of 39
BENEDETTO CARROCCIO IL MOTAMIOS/ AIMNAIO> KAPKINO> NELLE MONETE DELLA BRETTIA ELLENIZZATA Estratto dalla Rivista «Quaderni ticinesi di numismatica e antichita classiche» Lugano, 1996 - Vol. XXV. Industria grafica Gaggini-Bizzozero SA, Lugano-Muzzano BENEDETTO CARROCCIO. IL NOTAMIO® / AIMNAIOS KAPKINOY NELLE MONETE DELLA BRETTIA ELLENIZZATA* L’accresciuto interesse verso le forme di espressione artistico-culturali: delle popolazioni indigene dell’ Occidente ellenizzato proprio delle scienze dell’an- tichit& di questi ultimi decenni ha portato, tra tanti frutti, ad un sempre pitt rapido fiorire di studi dedicati alle popolazioni brettie e ad un susseguente rapido incremento delle nostre conoscenze in questo campo’ Tra questi, un ruolo importante hanno avuto, sin dai primi tempi, le ricer- che relative alla monetazione. Incentrate inizialmente sulle emissioni «fede- rali> con leg. BPETTION, con contributi testimonianti anche il progressivo affinamento della metodologia numismati ', esse hanno avuto modo, piii re- * II presente studio trae spunto da una tesina d’esame in Etruscologia ed Antichita Italiche discussa in Roma nel 1990 dallo scrivente quando vi frequentava la Scuola Nazionale d’Archeologia e si inserisce nell’ambito di un pitt vasto progetto di ricerca diretto, con fondi del C.N.R., dalla professoressa M. Caccamo Caltabiano dell’ Universita di Messina, che ringrazio per i preziosi suggerimenti e consigli. Si ringraziano inoltre la direzione ed il personale del laboratorio fotografico della biblioteca dell'Istituto Archeologico Germanico di Roma per la collaborazione gentilmente prestata, " Citeremo fra i principali: Ati dell’X! Convegno di Studi sulla Magna Grecia: le genti non greche della Magna Grecia, Taranto 1971, Napoli 1972; P.G. Guzzo, Il territorio dei Bruttii, in Societa romana e produzione schiavistica, a cura di A. Giardina e A. Schiavone, Roma-Bari 1981, pp. 115-135; Ib., Le citta scomparse della Magna Grecia, Roma 1982; Ib., 1 Brettii, storia e archeologia della Calabria preromana, Milano 1989 (cui si rimanda per una pili dettagliata bibliografia prece- dente). Ed i contributi in Brettii, Greci e Romani. Atti del V Congreso storico cala- brese, Cosenza 1973, Roma 1983; Storia della Calabria 1. La Calabria antica, a cura di S. Settis, I, Roma-Reggio Calabria 1987; II, Roma-Reggio Calabria 1994: Per un'identita culturale dei Brettii, a cura di P. Poccetti, Napoli 1988; I Bretti, Napoli 1990; 1 Brettii 1. Cultura, lingua e documentazione storico-archeologica. Atti del I Corso Seminariale, Rossano 1992, a cura di G, De Sensi Sestito, Soveri Mannelli 1995, Cfr. K. REGLING, Zur Miinzpragung der Brettier, in lanus. Festschrift C.F. Leh- mann-Haupt, 1, 1921, pp. 80 ss. (dal carattere ancora molto frammentario ¢ gene- rale); F, SCHEU. The earliest coins of the Bruttians, in «NC» XV, 1955, pp. 101- 112; Ib., Bronze coins of the Bruttians, in «NC» I, 1961, pp. 51-66: ID., Silver and 12 BENEDETTO CARROCCIO centemente, di allargarsi alle emissioni delle altre zecche costituite 0 cadute sotto il controllo brettio”, e di dedicarsi anche e piti specificatamente all"inter- pretazione della loro tipologia e dellintenzionalita posta dietro all’adozione di determinate iconografie". La dea col karkinos e le emissioni federali brettie Tra i tipi pid interessanti per l'originalita e 1a conseguente significativita dell’iconografia adottata, che ancora richiedono di essere convincentemente spiegati, vi sono quelli caratterizzanti uno tra i pid piccoli nominali delle serie federali in bronzo, che crediamo di poter descrivere come segue: D/ Testa femminile (2) con capelli lunghi e copricapo (?)” a forma di ca- rapace di granchio con una o entrambe le chele in vista volta as. 0a d., talvolta racchiusa entro corona @'ulivo". Gold coins of the Bruttians, in «NC» I, 1962, pp. 43-63; H. PretLer, Die Miinzpra- gung der Brettier, in «JING» 14, 1964, pp. 7-50: 1. Novaco LoraRo, Nuovi elementi per lo studio della monetazione brettia in Calabria, in Brettii, Greci e Romani. cit., pp. 61-67; M. TALIERCIO MENSITIERI, Osservazioni sulla monetazione dei Bret- tii, in Per wn identita culturale..., cit., pp. 225-242 (con un’evidenziazione della far- raginosita ¢ dei limiti delle ricostruzioni precedentemente operate dallo Scheu & dallo Pfeiler specialmente per quanto riguarda il bronzo); EAb., Aspetti e problemi della monetacione del koinon dei Brewtii, in I Brettii 1. Cultura, lingua... cit., pp. 127-151; EA. ARSLAN, Monetazione aurea ¢ argentea dei Brettii, Milano 1989 (con una probabilmente definitiva assegnazione delle serie in questione agli anni fra il 216 ed il 204 a.C.); N.F. Parise, La monetazione dei Brettii, in Crotone e la sua storia tra IV e III sec. a.C., Napoli 1993, pp. 187-195, » Vd. a questo proposito M. CACcAMO CALTABIANO, Una citta del sud tra Roma e An- nibale. La monetazione di Petelia, Palermo 1977; G.K. JENKINS - R. Ross Hot~ Loway, Terina, Bellinzona 1983 (dedicato principalmente alle serie precedenti la conquista brettia e revisione-aggiornamento di K. REGLING, Terina, Berlino 1906); M. TALIERCIO MENSITIERI, La monetazione delle citta della Brettia nel IV sec. a.C., in / Bretti, cit., pp. 1-23 (primo a comparare le emissioni dei singoli centri), succes- sivamente ampliato come Problemi monetari di Hipponion e delle citta della Bret- tia tra IV e IMI sec. a.C., in Crotone e la sua storia... cit., pp. 131-186. Vd. C. BiuccHt, II sistema di tipi monetali «a copie» dei Bruzi, in «NAC» IV, 1975, pp. 73-81 € M. CaccAMO CALTABIANO, La rete relacionale dei Bretti riflessa nel documento monetale, in I Brettii 1, Cultura, lingua... cit., pp. 153-183, A rigore, non & possibile determinare con certezza se ci si ritrovi di fronte ad un co- pricapo (come sembrerebbe) o ad una vera e propria fusione tra una testa umana ed un corpo animale, Tale corona d’ulivo, che in una serie compare a modificare vistosamente i tipi di D/ di quasi tutti i nominali bronzei, é stata con molta verosimiglianza interpretata dallo PFEILER, art. cit., p. 43 e dallo SCHEU, Bronze coins... cit., p. 59 come commemora- tiva di una qualche vittoria militare allora conseguita. Per una considerazione del

You might also like