You are on page 1of 427

PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE

Realizzazione di una rotatoria tra la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “Del Bonsenso”in


località Fossona

RELAZIONE TECNICO – ILLUSTRATIVA

SOMMARIO

1.  PREMESSE ............................................................................................................................... 2 


1.1.  L’intersezione attuale..................................................................................................... 2 
1.2.  Previsione progettuale ................................................................................................... 2 
2.  INDAGINE CATASTALE .......................................................................................................... 3 
3.  INDAGINE URBANISTICA ..................................................................................................... 3 
4.  STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE .................................................................................... 4 
5.  PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE ...................................................................................... 4 
6.  INDAGINI ARCHEOLOGICHE ............................................................................................... 4 
7.  INDAGINI GEOTECNICHE E IDROGEOLOGICHE............................................................... 4 
8.  INDAGINI DELLO STATO DI FATTO .................................................................................... 4 
9.  DESCRIZIONE DEI LAVORI DI PROGETTO ........................................................................ 5 
9.1.  Caratteristiche geometriche ......................................................................................... 5 
9.2.  Caratteristiche della piattaforma stradale ................................................................. 5 
9.3.  Predisposizione sottoservizi ......................................................................................... 6 
9.4.  Opere di Pubblica Illuminazione .................................................................................. 6 
10.  DURATA DEI LAVORI ......................................................................................................... 6 
11.  CRONOPROGRAMMA DELLE FASI ATTUATIVE ....... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È
DEFINITO. 
12.  RIFERIMENTI NORMATIVI ............................................................................................... 9 

Pagina 1
All. A_Relazione tecnica
1. PREMESSE
Il Comune di Cervarese Santa Croce è interessato alla risoluzione dell’intersezione tra la S.P.
20 “Del Bonsenso” e la S.P. 38 “Scapacchiò” in località Fossona, che si intersecano circa
ortogonalmente in corrispondenza del centro paese.
La S.P. n° 38 collega i paesi di Selvazzano, Saccolongo, Creola, Trambacche, Fossona, Bastia
di Rovolon e Vò, sviluppando il suo percorso prevalentemente da est verso ovest, mentre la S.P. 20
collega il paese di Treponti di Teolo con Montemerlo, Fossona e Cervarese, sviluppandosi da sud
verso nord e intersecando la precedente Strada Provinciale in corrispondenza della località di
Fossona.

1.1. L’intersezione attuale


L’intersezione in argomento è attualmente regolata da impianto semaforico a tre fasi. Chi
percorre la S.P. 38, sia da est che da ovest, incontra l’intersezione in località Fossona dopo un
tratto rettilineo di circa 1 Km. Tale tratto di strada è interessato da notevole traffico, sia di tipo
leggero che pesante, il che comporta spesso difficoltà nell’effettuare la manovra di svolta a sinistra.
Percorrendo la S.P. 20, invece, la fase di via libera risulta più breve rispetto a quella preferenziale
posta lungo la S.P. 38, e differenziate tra di loro temporalmente per favorire la svolta a sinistra
verso la S.P. 38.
Nell’incrocio sono ubicate principalmente attività commerciali, che spesso costringono gli
utenti a parcheggiare lungo la strada, creando situazioni di pericolo.

1.2. Previsione progettuale


L’Amministrazione Comunale di Cervarese Santa Croce, nell’ambito dei programmi generali di
sviluppo delle infrastrutture, ha ritenuto quindi di riorganizzare l’intersezione in oggetto che, allo
stato attuale, risulta essere poco funzionale e pericolosa dal punto di vista della sicurezza della
circolazione, prevedendo la realizzazione di una rotatoria tra la S.P. n° 38 e la S.P. 20.
Il presente Progetto determina quindi gli indirizzi progettuali, sia sotto il profilo tecnico che
economico, necessari per la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’intersezione in
oggetto.
L’intervento è localizzato nella zona di accesso a sud del capoluogo e l’inserimento della
rotatoria risulterà globalmente migliorativo per la circolazione sulla provinciale, che rappresenta
l’asse principale di attraversamento del territorio comunale in direzione nord-sud.
La soluzione progettuale rappresentata è stata definita in seguito ad alcuni incontri intercorsi
con il Settore Viabilità della Provincia di Padova e con i tecnici del Comune di Cervarese Santa
Croce nell’ambito dei quali sono state valutate varie possibilità in relazione allo stato dei luoghi e
delle condizioni della circolazione.
La tipologia del traffico che si registra nell’intersezione in argomento, la portata e le velocità,
in relazione alla configurazione dell’area, suggeriscono la progettazione di due rotatorie uguali, le
quali comportano i seguenti vantaggi:
- favoriscono la moderazione del traffico quindi si riduce la percentuale/rischio di incidente
soprattutto grave;
- il miglioramento delle condizioni di sicurezza nell’intersezione grazie al numero ridotto di
punti di conflitto ed alle ridotte velocità di transito;
- le operazioni di svolta sono più facili, ed anche i tempi d’attesa ai rami sono minori rispetto
ad altri tipi di incroci semaforizzati e non; in particolare, il modo in cui si risolvono le
manovre di svolta a sinistra contribuisce alla riduzione complessiva delle attese agli ingressi
rispetto ad altri tipi di incrocio;

Pagina 2
All. A_Relazione tecnica
- la maggiore versatilità nella gestione delle fluttuazioni del traffico rispetto agli incroci con
semafori a tempi fissi, che, essendo dimensionati per le ore di punta, comportano
funzionamenti non ottimali durante le altre fasi giornaliere, mentre le rotatorie hanno un
funzionamento continuo che permette un’autoregolazione dei flussi anche per le portate di
punta;
- la maggiore capacità, a parità di fattori, rispetto ad altri tipi di incroci, con o senza semafori,
dovuta ai minori tempi d’attesa agli ingressi e alla facilitazione delle manovre; l’incremento
relativo di capacità è maggiore all’aumentare del numero dei rami presenti;
- la possibilità di compiere le inversioni di marcia in modo sicuro, senza dover compiere
pericolose svolte a sinistra o impiegare scorrettamente l’incrocio;
- le minori emissioni inquinanti e i minori consumi, a parità di traffico, rispetto ad intersezioni
semaforizzate dovuto alle basse velocità di percorrenza, al regime quasi continuo di
circolazione e ai comportamenti di guida;
- la semplificazione della segnaletica verticale, che risulta poco ingombrante e di facile
comprensibilità;
- l’economicità della gestione e della manutenzione, soprattutto rispetto agli incroci con
gestione “intelligente” dei semafori, che richiedono apparecchiature e software molto
complessi e costosi bisognosi di manutenzione;
- la percezione dei conducenti di essere “guidati” in un comportamento ma non obbligati;
- l’inserimento di un punto di discontinuità che obbliga ad un rallentamento per i flussi di
traffico che percorrono l’arteria principale;
- infine, realizzando le due rotatorie anziché una singola, si ha un minor esproprio delle aree
private, con conseguente risparmio monetario, visto che tale soluzione mantiene in essere
un fabbricato posto a ridosso della strada provinciale 38, che altrimenti doveva essere
demolito.

Infine si è provveduto a razionalizzare e mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali su


tutto il nodo, collocando gli stessi in punti più idonei e sicuri.

2. INDAGINE CATASTALE
Non tutta l’area interessata dalle opere in oggetto risulta essere nella disponibilità
dell’Amministrazione Comunale e, pertanto, è stata eseguita un’indagine catastale al fine di
determinare i mappali interessati dai lavori, riportati nel Piano Particellare di Esproprio.
Per dette aree viene previsto l’avvio del procedimento ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge
07.08.1990 n. 241. Per l’espropriazione delle aree private si rimanda alle specifiche disposizioni del
D.P.R. n. 327 del 08.06.2001 e s.m.i..
Il piano particellare di esproprio è stato redatto secondo lo schema di riferimento adottato
dall’Ufficio Espropri della Provincia, conformemente alle operazioni adottate per la redazione dei
frazionamenti catastali, nonché dopo aver provveduto ad una precisa e puntuale rilevazione dello
stato di fatto dei luoghi.
Per ogni unità negoziale sono state indicate le somme da corrispondere quali indennità di
esproprio, manufatti e soprassuoli, in applicazione delle norme e criteri stabiliti dalla vigente
normativa in materia di espropriazione per pubblica utilità, nonché di tutti gli oneri consequenziali
all’espletamento del procedimento.
Nell’allegato G di progetto è riportato l’Elenco Ditte da Espropriare, mentre nella tavola n° 11
è riportata la Planimetria delle Espropriazioni.

3. INDAGINE URBANISTICA
Per inserire l’opera all’interno delle previsioni urbanistiche del comune di Cervarese Santa
Croce, è stata redatta una variante al P.R.G..

Pagina 3
All. A_Relazione tecnica
Nella tavola n° 2 è evidenziato l’estratto di P.I.

4. STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE


Sotto il profilo dell’impatto ambientale, le opere previste non sono soggette a tale valutazione
ai sensi della relativa legge istitutiva n° 10 del 26.03.1999 e successive modifiche ed integrazioni.
In ogni modo, ai sensi dell’art. 24, 2° comma lettera e), del Regolamento dei LL.PP.,
approvato con D.P.R. 207/2010, in sede di progettazione definitiva si espongono di seguito alcune
considerazioni sull’aspetto ambientale.
Per la realizzazione dell’opera in oggetto si prevede di utilizzare superfici in gran parte già
occupate dalla sede stradale.
Dal punto di vista funzionale, la nuova realizzazione determinerà un notevole miglioramento
dell’intersezione in oggetto, sia per quanto riguarda la fluidificazione del traffico, sia per quanto
riguarda la sicurezza.
La sistemazione a rotatoria inoltre evita la formazione di code lungo le due Strade Provinciali,
e quindi di veicoli fermi col motore acceso nelle ore di punta, con conseguente diminuzione anche
dell’inquinamento atmosferico e acustico in corrispondenza dell’intersezione.
In base a quanto suesposto, si evince che l’opera porterà ad un miglioramento della qualità
del contesto territoriale senza creare alcun impatto negativo sull’ambiente o sul paesaggio.

5. PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE
L’intervento in oggetto sarà realizzato dal Comune di Cervarese Santa Croce.

6. INDAGINI ARCHEOLOGICHE
Considerato il tipo, la natura e la localizzazione dell’intervento, viste inoltre le limitate
profondità di scavo, non si ritiene di procedere con le analisi in questione, in quanto si ritiene che
le superfici interessate da tale realizzazione siano già state interessate in passato da scavi per la
posa di sottoservizi in genere, pertanto possiamo dedurre che non si presentano problematiche di
tipo archeologico.

7. INDAGINI GEOTECNICHE E IDROGEOLOGICHE


Considerato il tipo, la natura e la localizzazione dell’intervento, non si ritiene necessario
procedere alla esecuzione delle indagini in questione.
E’ ragionevole pensare che lo stesso intervento non alteri le caratteristiche geologiche e
geotecniche della zona, apportando un sostanziale miglioramento, soprattutto per ciò che riguarda
la situazione idraulica, il deflusso delle acque meteoriche e la loro raccolta. Per la realizzazione
dell’opera si prevede inoltre di sfruttare superfici già destinate a sede stradale, pertanto non
esistono problemi geotecnici connessi con le opere da realizzare.

8. INDAGINI DELLO STATO DI FATTO


Sono stati eseguiti vari sopralluoghi per verificare lo stato dei fatti al fine di determinare le
informazioni necessarie alla stesura del progetto.
E’ stato inoltre eseguito il rilievo topografico dei luoghi interessati dalle opere di progetto, la
cui restituzione grafica è riportata nelle tavole n° 3-4.
La tavola 17 contiene la documentazione fotografica dello stato di fatto.

Pagina 4
All. A_Relazione tecnica
9. DESCRIZIONE DEI LAVORI DI PROGETTO
9.1. Caratteristiche geometriche
Le rotatorie in progetto seguono quanto previsto sulle “Linee guida per la progettazione e la
verifica delle intersezione a rotatorie” approvate dalla Provincia di Padova con delibera di Giunta
Provinciale n. 389 reg. del 28/07/2003 e dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei
Trasporti del 19.04.06.
Dal punto di vista planimetrico è così composta:
- Realizzazione di due rotatorie sfalsate planimetricamente di identiche caratteristiche
geometriche e costruttive;
- aiuola centrale di raggio 7.50 m delimitata da cordolo spartitraffico in cls prefabbricato di
altezza pari a cm 40 e da una corsia sormontabile di 1.50 m;
- anello di circolazione della larghezza totale pari a m 7,00;
- pendenza trasversale verso il ciglio esterno p= 2.0 % tale da consentire il deflusso delle
acque meteoriche di superficie, verso i pozzetti di raccolta (caditoie) collegati della rete
scolante.
- raggio esterno di 15.00 m.
Le caratteristiche tecnico-funzionali dell’intervento in oggetto sono riportate con maggiori
dettagli all’interno delle tavole allegate al progetto.

9.2. Caratteristiche della piattaforma stradale


Il pacchetto stradale costituente il corpo della pavimentazione dell’anello delle rotatoria sarà
costituito da:
- bonifica in materiale sabbioso dello spessore di cm 20;
- sottofondo in materiale arido del tipo A1a – A1b secondo classificazione UNI – CNR TAB.
10006 dello spessore di cm 40;
- misto cementato dello spessore di cm 20 ;
- conglomerato misto bitumato di base confezionata con bitume di tipo Hard dello spessore di
cm 10;
- strato di collegamento in conglomerato bituminoso fillerizzato "Bynder" con bitume
modificato hard con granulometria 0/25 mm dello spessore di cm 7;
- conglomerato bituminoso “tappeto d’usura” modificato hard dello spessore di cm 3.
Il pacchetto costituente la nuova pavimentazione del marciapiede sarà costituito da:
- sottofondo in materiale arido del tipo A1a – A1b secondo classificazione UNI – CNR TAB.
10006 dello spessore di cm 20;
- massetto in calcestruzzo con rete elettrosaldata Ø6 maglia 20x20 dello spessore di cm 10;
- strato di risetta o ghiaino dello spessore 4 cm;
- pavimentazione in masselli autobloccanti in calcestruzzo vibrocompresso doppio strato al
quarzo spessore cm 6.
Il pacchetto costituente l’anello sormontabile sarà costituito da:
- sottofondo in materiale arido del tipo A1a – A1b secondo classificazione UNI – CNR TAB.
10006 dello spessore di cm 30 circa;
- Soletta in calcestruzzo dello spessore di cm.20, tipo XC2 C25/30, in S4, opportunamente
armata con doppia rete elettrosaldata a maglia quadrata 20x20 del diametro 8 mm,
opportunamente distanziata con traliccio in acciaio tipo bausta di H.9 cm., posti ad
interasse di 1,0 m., mentre inferiormente la rete verrà tenuta sospesa da apposita
serpentina avente H pari a 3 cm;
- strato di sabbia e cemento dello spessore variabile di cm.6/7, miscelata opportunamente
con una quantità di cemento pari a circa 300÷350kg./mc. di cemento R325;

Pagina 5
All. A_Relazione tecnica
- pavimentazione in cubetti di porfido di lato 8/10 opportunamente sigillata boiacca di sabbia
e cemento nella quantità circa 300÷350kg./mc ;
- lavaggio della pavimentazione con acqua , in modo da lasciare una superficie dall’aspetto
gradevole alla vista;

9.3. Predisposizione sottoservizi


L’intera rete delle acque nere e bianche è stata adattata alla nuova configurazione stradale
prevista nella progettazione. Sarà razionalizzato l’intero sistema di raccolta di acque meteoriche con
l’inserimento di nuove caditoie e/o bocche di lupo lungo le strade provinciali e nelle aree adibite a
verde.
Si è prevista la predisposizione di adeguati cavidotti per l’interramento e l’alloggiamento dei
cavi elettrici in genere relativi all’impianto di illuminazione pubblica, di controllo per la futura posa
in opera delle telecamere di videosorveglianza, e di altri sottoservizi in genere, tra cui dei cavidotti
e dei pozzetti per la predisposizione dell’impianto di irrigazione delle aiuole a verde.
E’ stato inoltre predisposta una cameretta/pozzetto in calcestruzzo dove verrà alloggiata la
pompa per l’irrigazione, all’interno della quale verrà predisposto un pozzo artesiano che consente
l’aspirazione dell’acqua di falda per l’irrigazione delle aiuole.

9.4. Opere di Pubblica Illuminazione


L’impianto di illuminazione verrà realizzato ex novo mediante installazione di punti luce con
armature a led .
Si prevedono n° 11 punti luce di cui n°7 dotati di sbraccio della lunghezza m 1,00, e la
predisposizione di n° 4 punti luce per l'’illuminazione dei passaggi pedonali.

Per l’intervento in progetto si è prevista la realizzazione dell’impianto di illuminazione


pubblica, mediante la posa di tubazioni in pead per il passaggio dei cavi elettrici di alimentazione,
la costruzione dei plinti in cls per il sostegno dei punti luce e la realizzazione dei necessari pozzetti
di raccordo e manovra.
Per meglio comprendere i lavori di progetto si invita a vedere le tavole di progetto relative
all’illuminazione pubblica, oltre all’ apposita relazione tecnica contenuta nel presente progetto..

10. DURATA DEI LAVORI


La durata dei lavori è stimata in 240 giorni consecutivi con decorrenza dalla data di
sottoscrizione del verbale di consegna lavori.

11. CRONOPROGRAMMA DELLE FASI ATTUATIVE


I tempi massimi delle varie fasi attuative del presente Progetto possono essere
verosimilmente così riassunte.

Pagina 6
All. A_Relazione tecnica
30 60 90 120 .... 360 390 420 450

Approvazione del progetto


esecutivo

Affidamento

Esecuzione lavori 240 giorni

Contabilità finale

Collaudo e regolare
esecuzione

12. AMMONTARE DELL’OPERA


Il costo preventivato per la realizzazione delle opere ammonta a complessivi € 437.500,00 di
cui € 312.500,00 per lavori, suddivisi in € 305.500,00 per lavori soggetti a ribasso ed in € 7.000,00
per oneri della sicurezza di cantiere non soggetto a ribasso di gara, ed € 125.000,00 per somme in
diretta amministrazione.
In particolare l’importo dei lavori si può essere così riassunto:

Pagina 7
All. A_Relazione tecnica
QUADRO ECONOMICO
Opere a misura Euro 228.074,96
Opere a corpo Euro 73.215,28
Opere in economia Euro 4.209,76
Oneri per la Sicurezza Euro 7.000,00
312.500,00
A) LAVORI A BASE D'APPALTO
Movimenti terra e Demolizioni Euro 24.223,67
Sovrastruttura stradale Euro 76.813,21
Lavori Diversi Euro 85.113,41
Illuminazione pubblica Euro 36.231,20
Fognatura acque meteoriche Euro 35.676,40
Segnaletica stradale Euro 28.329,73
Opere a verde Euro 2.842,62
Predisposizioni Sottoservizi Euro 12.060,00
Opere in economia Euro 4.209,76
305.500,00

O.S. Oneri per la sicurezza del cantiere Euro 7.000,00


A) TOTALE LAVORI (A+O.S.) Euro 312.500,00 312.500,00

B) SOMME IN DIRETTA AMMINISTRAZIONE


B1: Lavori in economia, previsti in progetto, ed esclusi dall'appalto
1
(comprensiva di IVA 22%) Euro 0,00
2 B2: Rilievi accertamenti e indagini (compresa IVA 22%) Euro 500,00
B3: Allacciamenti a pubblici servizi e spostamento sottoservizi (compresa IVA
3
22%) Euro 10.000,00
4 B4: Imprevisti
B4.1: accantonamento per accordi bonari art. 12 D.P.R. 207/2010 (compresa
IVA 22%) Euro
B4.2: imprevisti (compresa IVA 22%) Euro 6.517,80
B5: Acquisizione aree o immobili compresi atti notarili, stati di consistenza,
5
frazionamenti ecc. Euro 22.960,00
B6: Accantonamento di cui all'Art.106, comma 1 D.Lgs. 50/2016 (compr. di IVA
6
22%) Euro 0,00
7 B7: Spese tecniche relative a:
B7.1: progettazione, alle necessarie attività preliminari e di supporto, nonché al
coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, alle conferenze di
servizi, alla direzione lavori ed al coordinamento della sicurezza in fase di
esecuzone, assistenza giornaliera e contabilità, assicurazione dei dipendenti Euro 37.750,00
B7.2: Importo relativo all'incentivo di cui all'Art.113, comma 2, D.Lgs. 50/2016 Euro 1.875,00
B8: Spese per attività di consulenza o di supporto (espropri+frazionamenti)
8
(comprensiva di IVA 22%) Euro 3.000,00
9 B9: Eventuali spese per commissioni giudicatrici (comprensiva di IVA 22%) Euro 0,00
B10: Spese per pubblicità e, ove previsto, per opere artistiche (comprensiva di
10
IVA 22%) Euro 0,00

B11: Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previste dal


11 capitolato speciale d'appalto, collaudo tecnico-amministrativo, collaudo statico
ed altri eventuali collaudi specialistici (compresi IVA 22% e oneri previdenziali)
Euro 1.000,00
12 B12: IVA ed eventuali altre imposte:
B12.1 I.V.A. 10% sui lavori (A1+A2+A3) 31.250,00
B12.2 oneri previdenziali (4%) più I.V.A. 22% su B7.1 Euro 10.147,20
B) TOTALE SOMME Euro 125.000,00 125.000,00

TOTALE COMPLESSIVO A+B) Euro 437.500,00

Pagina 8
All. A_Relazione tecnica
13. RIFERIMENTI NORMATIVI
Il progetto deve essere redatto nel rispetto delle norme vigenti; in particolare:
 C.N.R. BU n° 77/80 “Istruzione per la redazione dei progetti di strade”.
 C.N.R. BU n° 78/80 “Norme sulle caratteristiche geometriche delle strade extraurbane”.
 D.M. 5 novembre 2001 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade”.
 D.M. 19 aprile 2006 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni
stradali”.
 Circolare Ministero LL.PP. n. 34233 del 25/02/1991: “Istruzioni per la normativa tecnica
dei ponti stradali”.
 Norme sulla sicurezza stradale (Circ. Min. LL.PP. n. 2337 del 11/07/1987; D.M. LL.PP. n.
233 del 18/02/1992 e successive modificazioni ed integrazioni; D.M. LL.PP. 03/06/1998
integrato da D.M. LL.PP. del 11/06/1999).
 C.N.R. BU n° 90/83 “Norme sulle caratteristiche geometriche e di traffico delle
intersezioni stradali urbane”.
 C.N.R. BU n° 31/73 “Norme sulle caratteristiche geometriche delle strade”.
 C.N.R. BU n° 78/1980 “Norme sulle caratteristiche geometriche delle strade
extraurbane”.
 C.N.R. BU n° 91/83 “Istruzioni per la determinazione della redditività degli investimenti
stradali”.
 C.N.R. BU n° 125/88 “Istruzioni sulla pianificazione della manutenzione stradale”.
 Circ. Azienda Autonoma Nazionale Strade n° 3458 del 10.05.1960 “Criteri per la
progettazione delle strade in base alle caratteristiche del traffico”.
 Circ. Azienda Autonoma Nazionale Strade n° 43 del 18.06.1986 “Applicazione di strati
superficiali per l’irruvidimento e la impermeabilizzazione delle pavimentazioni stradali”.
 Circ. Azienda Autonoma Nazionale Strade n° 50 del 12.11.1987 “Direttive sulla
progettazione e sugli interventi necessari per la migliore utilizzazione delle strade
statali”.
 D.M. LL.PP. 18.02.1992, n° 223, “Regolamento recante istruzioni tecniche per la
progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza”.
 D.M. LL.PP. 03.06.1998 “Ulteriore aggiornamento delle istruzioni tecniche per la
progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza e delle
prescrizioni tecniche per le prove ai fini dell’omologazione”.
 D.M. 11 Marzo 1988 “Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni, la stabilità delle
scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione, esecuzione, e collaudo
delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione”.
 A.G.I. 184 “Raccomandazioni sul calcolo dei pali di fondazione”.
 UNI ENV 1997-1 – Eurocodice 7 – Progettazione geotecnica – Regole generali.
 UNI EN 10025 – Prodotti laminati a caldo di acciai non legati per impieghi strutturali.
 D.P.C.M. 27 Dicembre 1988 G.U. 5 Gennaio 1989 “Istruzioni per la Valutazione di
Impatto Ambientale”.

Pagina 9
All. A_Relazione tecnica
 D.G.R. n° 8018/91 “Direttive e criteri tecnici per la programmazione, progettazione e la
realizzazione di infrastrutture ed attrezzature ciclabili”.
 L.R. n. 39/91 “Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale”.
 D.M. LL.PP. n° 557/99 “Regolamento recante norme per la definizione delle
caratteristiche tecniche delle piste ciclabili”.
 D.Lgs. n° 285/1992 “Nuovo Codice della Strada”.
 D.P.R. 495/1992 “Regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada”
e successive modifiche ed integrazioni.
 “Aggiornamento delle Norme C.N.R. sulle caratteristiche delle strade urbane ed
extraurbane alla luce delle indicazioni del Nuovo Codice della Strada” – Rapporto finale
in data 13 marzo 1998.
 L. n° 109/94 modificata con Legge 216/95 “Legge quadro in materia di lavori pubblici”.
 D.M. 145/2000 “Regolamento recante il capitolato generale d’appalto dei lavori pubblici
ai sensi dell’art. 3, c. 5 della Legge n° 109/94, e successive modifiche”.
 D.P.R. 554/99 “Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori
pubblici n° 109/94, e successive modificazioni”.
 D.Lgs. 42/2004, Codice dei Beni Culturali e Ambientali.
 D.Lgs. n° 163/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in
attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”.
 D.Lgs. n° 207/2010 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12
aprile 2006, n. 163”.

Padova, Dicembre 2017

Il Progettista
Ing. Damiano Zandonà

Pagina 10
All. A_Relazione tecnica
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 1
==============================================================================================================
Stazione :1000 H.Str. :1.785 Materializzazione : CHIODO MIN.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1001 352.23050 101.25350 37.462 -25.541 27.396 9.262 1.785 1.785 DET CABINA GAS
1002 350.38500 101.29950 36.733 -25.811 26.125 9.250 1.785 1.785 DET CABINA GAS
1003 349.16350 101.26650 37.803 -27.074 26.372 9.248 1.785 1.785 DET CABINA GAS
1004 361.85850 101.37700 40.726 -22.961 33.625 9.119 1.785 1.785 DET METANODOTTO
1005 5.43450 100.85750 28.682 2.445 28.574 9.614 1.785 1.785 DET METANODOTTO
1006 174.14050 99.39600 19.448 7.684 -17.865 10.184 1.785 1.785 DET METANODOTTO
1007 195.86500 100.93650 56.496 3.666 -56.371 9.169 1.785 1.785 DET METANODOTTO
1008 177.31050 100.04700 16.518 5.763 -15.480 9.988 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1009 180.19550 100.02600 16.957 5.190 -16.143 9.993 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1010 182.47300 100.43050 20.679 5.621 -19.899 9.860 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1011 186.58500 100.84150 25.864 5.409 -25.290 9.658 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1012 189.53350 101.00700 29.903 4.893 -29.497 9.527 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1013 189.06100 100.98300 30.385 5.195 -29.934 9.531 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1014 188.08150 100.97750 30.663 5.706 -30.124 9.529 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1015 187.13650 100.96450 30.500 6.120 -29.876 9.538 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1016 179.96550 100.76200 27.807 8.607 -26.440 9.667 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1017 162.92950 100.42650 25.183 13.849 -21.032 9.831 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1018 144.90450 100.08050 26.072 19.850 -16.902 9.967 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1019 143.50950 100.03700 25.976 20.141 -16.403 9.985 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1020 143.55450 100.03650 25.306 19.611 -15.994 9.985 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1021 202.36150 100.00250 15.385 -0.571 -15.374 9.999 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1022 200.03200 99.96950 15.334 -0.008 -15.334 10.007 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1023 196.15650 100.56250 19.150 1.155 -19.114 9.831 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1024 198.12750 100.89400 25.810 0.759 -25.796 9.638 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1025 201.22450 100.90950 30.446 -0.586 -30.437 9.565 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1026 202.77800 100.94650 30.527 -1.331 -30.494 9.546 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1027 206.20900 100.90100 27.295 -2.658 -27.162 9.614 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1028 208.72300 100.71550 21.397 -2.923 -21.195 9.759 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1029 206.64300 100.32300 17.036 -1.774 -16.943 9.913 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1030 289.64300 100.10100 19.756 -19.495 -3.200 9.969 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1031 288.57000 100.02900 18.192 -17.900 -3.249 9.992 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1032 289.80000 100.08400 17.693 -17.466 -2.823 9.977 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1033 319.94750 100.82600 18.771 -17.855 5.785 9.756 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1034 348.15450 101.55200 25.236 -18.349 17.315 9.385 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1035 349.01750 101.54200 26.519 -19.033 18.455 9.358 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1036 346.90900 101.47550 27.847 -20.617 18.707 9.355 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1037 343.06200 101.40850 27.856 -21.717 17.434 9.384 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1038 338.49950 101.32450 27.613 -22.711 15.696 9.426 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1039 324.57300 100.93450 27.693 -25.653 10.425 9.593 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1040 309.68550 100.41200 29.454 -29.113 4.464 9.809 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1041 299.06800 100.11800 33.567 -33.564 -0.491 9.938 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1042 297.52200 100.08500 33.987 -33.961 -1.323 9.954 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1043 296.39200 100.23450 33.886 -33.832 -1.919 9.875 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1044 294.66550 100.25250 33.021 -32.904 -2.763 9.869 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1045 293.51700 100.10950 28.664 -28.516 -2.914 9.951 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1046 288.78700 100.27050 13.748 -13.535 -2.409 9.942 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1047 286.44250 100.19250 13.428 -13.125 -2.838 9.959 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1048 286.05800 100.18850 12.955 -12.645 -2.814 9.962 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 2
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1049 289.48600 100.36350 12.348 -12.180 -2.030 9.929 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1050 323.24200 101.05950 13.387 -12.503 4.779 9.777 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1051 324.19700 101.00200 13.919 -12.924 5.163 9.781 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1052 323.23350 100.86750 14.364 -13.417 5.126 9.804 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1053 321.12250 100.86600 14.574 -13.778 4.747 9.802 1.785 1.785 DET SPARTITRAFF.
1054 343.30700 101.29300 26.960 -20.955 16.955 9.452 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1055 342.90000 101.20050 26.128 -20.413 16.301 9.507 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1056 340.66250 101.04900 25.077 -20.130 14.948 9.587 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1057 328.14150 100.41700 22.054 -19.934 9.434 9.855 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1058 307.88600 99.85350 19.821 -19.669 2.449 10.045 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1059 293.91450 99.92400 19.603 -19.514 -1.871 10.023 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1060 293.49250 99.98050 21.574 -21.461 -2.201 10.007 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1061 304.98600 99.91350 21.696 -21.629 1.698 10.029 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1062 325.67550 100.43050 23.768 -21.861 9.328 9.839 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1063 337.57550 101.05600 26.550 -22.055 14.775 9.559 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1064 338.52650 101.24900 27.096 -22.279 15.412 9.468 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1065 264.35000 99.78700 25.765 -21.829 -13.685 10.086 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1066 292.89000 99.29400 18.551 -18.434 -2.067 10.206 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1067 292.08350 99.57300 12.940 -12.839 -1.605 10.087 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1068 112.78950 100.01750 33.109 32.443 -6.607 9.991 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1069 141.27050 99.83900 33.181 26.449 -20.035 10.084 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1070 149.77450 99.43900 24.457 17.354 -17.232 10.215 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1071 176.77300 99.16750 17.793 6.348 -16.620 10.233 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1072 200.86450 99.09300 16.293 -0.221 -16.289 10.232 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1073 248.20200 100.15300 20.881 -14.342 -15.176 9.950 1.785 1.785 DET ARMAD.SEMAF.
1074 247.32750 100.16850 21.315 -14.426 -15.691 9.944 1.785 1.785 DET ARMAD.SEMAF.
1075 247.99950 100.01950 21.500 -14.718 -15.673 9.993 1.785 1.785 DET ARMAD.SEMAF.
1076 250.76800 99.94150 20.821 -14.899 -14.544 10.019 1.785 1.785 DET ARMAD. ENEL
1077 251.95600 99.87850 21.143 -15.403 -14.484 10.040 1.785 1.785 DET ARMAD. ENEL
1078 298.06400 99.52800 12.853 -12.846 -0.391 10.095 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1079 298.00700 99.59250 13.174 -13.167 -0.412 10.084 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1080 295.40850 99.51500 13.161 -13.126 -0.948 10.100 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1081 295.29800 99.47100 12.845 -12.809 -0.948 10.107 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1082 380.13700 101.94450 23.238 -7.130 22.105 9.290 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1083 388.63750 101.59800 51.260 -9.097 50.430 8.713 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1084 371.73450 101.37350 50.647 -21.750 45.726 8.907 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1085 356.22450 101.36650 38.176 -24.225 29.494 9.180 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1086 327.39250 100.83600 34.487 -31.340 14.384 9.547 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1087 301.15550 100.05000 60.391 -60.381 1.096 9.953 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1088 284.56000 99.94400 50.955 -49.464 -12.237 10.045 1.785 1.785 DET SEMAFORO
1089 202.04250 100.11450 17.626 -0.565 -17.617 9.968 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1090 134.73450 99.72500 37.824 32.332 -19.628 10.163 1.785 1.785 DET PALO LUCE
1091 12.77900 103.06650 20.622 4.107 20.185 9.007 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1092 27.96150 107.99600 8.127 3.429 7.298 8.982 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1093 53.89850 106.04650 10.665 7.952 7.034 8.989 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1094 72.38900 103.54000 17.983 16.292 7.545 9.001 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1095 72.61200 103.29750 19.241 17.464 8.014 9.004 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1096 84.90450 101.67050 23.561 22.894 5.532 9.382 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1097 93.07400 101.31900 41.791 41.535 4.536 9.134 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1098 124.40950 99.76350 47.869 44.393 -17.908 10.177 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1099 122.34650 99.82100 52.221 49.036 -17.957 10.147 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 3
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1100 120.65100 99.79600 60.267 57.123 -19.209 10.193 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1101 117.93200 99.82400 65.458 62.878 -18.195 10.181 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1102 116.62150 99.83100 70.870 68.468 -18.294 10.188 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1103 133.73700 99.56000 51.146 44.130 -25.853 10.353 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1104 138.11900 99.56850 45.766 37.803 -25.794 10.310 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1105 143.52300 100.01150 48.621 37.694 -30.711 9.991 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1106 235.70200 100.17600 31.126 -16.555 -26.358 9.914 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1107 249.57050 99.97400 20.835 -14.633 -14.831 10.008 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1108 267.62900 99.75400 28.276 -24.698 -13.766 10.109 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1109 277.65950 99.78850 37.768 -35.466 -12.983 10.125 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1110 284.10950 99.84400 49.417 -47.885 -12.207 10.121 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1111 286.04200 100.10250 74.896 -73.103 -16.289 9.879 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1112 317.87450 100.84000 72.231 -69.396 20.014 9.047 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1113 321.95850 101.15150 48.837 -45.953 16.510 9.117 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1114 325.12700 101.23600 45.393 -41.895 17.452 9.119 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1115 332.97850 101.20550 45.093 -39.169 22.325 9.146 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1116 348.45050 101.16750 51.475 -37.267 35.496 9.056 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1117 343.85050 100.96550 57.522 -44.402 36.558 9.128 1.785 1.785 DET SPIG.EDIFICIO
1118 375.10700 101.13650 62.407 -23.781 57.688 8.886 1.785 1.785 DET TETTOIA
1119 376.54050 101.15100 61.889 -22.289 57.725 8.881 1.785 1.785 DET TETTOIA
1120 377.57800 101.13950 64.834 -22.362 60.844 8.839 1.785 1.785 DET TETTOIA
1121 374.97250 101.29150 57.278 -21.937 52.897 8.838 1.785 1.785 DET PALO SEGNALET
1122 368.61050 101.41650 45.042 -21.314 39.667 8.998 1.785 1.785 DET CABINATELECOM
1123 368.02350 101.40700 44.252 -21.299 38.776 9.022 1.785 1.785 DET CABINATELECOM
1124 366.89450 101.38100 44.646 -22.179 38.735 9.032 1.785 1.785 DET CABINATELECOM
1125 365.64600 101.29150 43.380 -22.285 37.208 9.120 1.785 1.785 DET CABINATELECOM
1126 366.34150 101.27400 43.948 -22.163 37.940 9.120 1.785 1.785 DET CABINATELECOM
1127 364.73300 101.34850 45.161 -23.753 38.399 9.043 1.785 1.785 DET POZZ. TELECOM
1128 365.50800 101.34500 44.775 -23.084 38.354 9.054 1.785 1.785 DET POZZ. TELECOM
1129 364.45400 101.36700 43.782 -23.190 37.124 9.060 1.785 1.785 DET POZZ. TELECOM
1130 363.74300 101.35300 44.156 -23.805 37.178 9.062 1.785 1.785 DET POZZ. TELECOM
1131 374.55100 101.13500 59.825 -23.279 55.099 8.934 1.785 1.785 DET ALBERO
1132 370.99900 101.22700 53.494 -23.531 48.030 8.969 1.785 1.785 DET ALBERO
1133 366.42200 101.22750 47.478 -23.892 41.018 9.084 1.785 1.785 DET ALBERO
1134 360.30550 101.29650 42.626 -24.884 34.598 9.132 1.785 1.785 DET ALBERO
1135 351.61000 100.05450 39.681 -27.340 28.759 9.966 1.785 1.785 DET ALBERO
1136 340.24450 101.42500 36.309 -29.285 21.450 9.187 1.785 1.785 DET ALBERO
1137 326.97250 100.86600 37.599 -34.272 15.456 9.489 1.785 1.785 DET ALBERO
1138 316.39950 100.42900 40.087 -38.763 10.213 9.730 1.785 1.785 DET ALBERO
1139 309.84750 100.41000 45.376 -44.833 6.991 9.708 1.785 1.785 DET ALBERO
1140 303.38000 100.59050 58.033 -57.948 3.080 9.462 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1141 302.25000 100.58800 48.229 -48.197 1.705 9.554 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1142 304.43850 100.60200 48.045 -47.926 3.347 9.546 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1143 303.93400 100.42400 43.689 -43.605 2.698 9.709 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1144 304.60550 100.46100 40.602 -40.495 2.935 9.706 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1145 309.96900 100.59250 35.781 -35.342 5.580 9.667 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1146 324.90700 101.00300 32.364 -29.914 12.340 9.490 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1147 344.42650 101.52500 32.930 -25.224 21.154 9.211 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1148 360.06200 101.71200 36.858 -21.628 29.829 9.009 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1149 368.70150 101.71800 42.037 -19.837 37.045 8.866 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1150 372.52300 101.68200 46.395 -19.401 42.126 8.774 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 4
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1151 376.92050 101.52850 55.518 -19.683 51.894 8.667 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1152 380.62100 101.31250 66.711 -19.990 63.631 8.625 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1153 378.96050 101.12150 67.937 -22.042 64.250 8.803 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1154 378.05800 101.17050 65.028 -21.968 61.193 8.805 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1155 376.07900 101.10900 65.733 -24.118 61.137 8.855 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1156 374.80050 101.17250 62.413 -24.061 57.577 8.850 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1157 376.86150 101.21450 61.556 -21.879 57.525 8.826 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1158 373.42000 101.32400 53.341 -21.624 48.749 8.891 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1159 368.91650 101.42050 45.664 -21.415 40.319 8.981 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1160 367.51150 101.45050 44.326 -21.646 38.668 8.990 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1161 364.60600 101.45650 42.024 -22.173 35.685 9.039 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1162 361.85500 101.53200 40.336 -22.741 33.300 9.029 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1163 359.42150 101.37250 39.131 -23.281 31.440 9.157 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1164 346.98700 101.15350 49.694 -36.756 33.432 9.100 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1165 348.91350 101.12650 50.912 -36.604 35.375 9.099 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1166 353.56300 101.33300 37.032 -24.674 27.603 9.225 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1167 340.53450 101.20900 34.562 -27.785 20.546 9.343 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1168 323.27400 100.70400 34.653 -32.361 12.388 9.617 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1169 310.86950 100.38200 38.137 -37.582 6.480 9.771 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1170 306.88350 100.36700 43.914 -43.657 4.739 9.747 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1171 307.17050 100.75050 47.892 -47.585 5.383 9.435 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1172 321.69000 101.25800 48.569 -45.768 16.226 9.040 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1173 321.40350 101.20050 50.702 -47.854 16.724 9.044 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1174 313.34000 101.11350 50.004 -48.902 10.400 9.125 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1175 304.61300 101.11950 50.177 -50.037 3.632 9.118 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1176 305.23850 100.91900 58.149 -57.947 4.780 9.160 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1177 304.63200 100.83500 48.190 -48.058 3.503 9.368 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1178 307.03100 100.91150 48.046 -47.748 5.295 9.312 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1179 310.92650 101.10750 50.130 -49.386 8.561 9.128 1.785 1.785 DET PARCHEGGIO
1180 310.83050 101.07350 52.628 -51.861 8.909 9.113 1.785 1.785 DET PARCHEGGIO
1181 310.76350 101.03800 55.236 -54.441 9.294 9.099 1.785 1.785 DET PARCHEGGIO
1182 310.70900 100.98950 57.845 -57.022 9.684 9.101 1.785 1.785 DET PARCHEGGIO
1183 316.77550 100.98600 65.520 -63.251 17.064 8.985 1.785 1.785 DET AIUOLA
1184 317.76900 101.11950 57.626 -55.387 15.874 8.987 1.785 1.785 DET AIUOLA
1185 318.95350 101.25650 50.409 -48.182 14.784 9.005 1.785 1.785 DET AIUOLA
1186 310.27900 100.46750 44.284 -43.707 7.119 9.675 1.785 1.785 DET ACQUEDOTTO
1187 331.25250 100.83750 37.100 -32.716 17.488 9.512 1.785 1.785 DET ACQUEDOTTO
1188 326.06500 101.47750 43.708 -40.084 17.395 8.985 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1189 324.54250 101.40450 43.442 -40.244 16.332 9.041 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1190 324.86400 101.40800 42.458 -39.251 16.160 9.061 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1191 326.38100 101.37350 42.687 -39.064 17.183 9.079 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1192 324.36350 101.10350 40.802 -37.845 15.235 9.292 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1193 322.62900 100.83250 40.385 -37.857 14.054 9.472 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1194 319.52750 100.67200 41.755 -39.804 12.607 9.559 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1195 318.42700 100.74900 43.125 -41.328 12.308 9.492 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1196 320.37300 101.11850 44.399 -42.138 13.965 9.220 1.785 1.785 DET CADITOIA
1197 334.01200 101.28400 41.336 -35.569 21.045 9.166 1.785 1.785 DET CADITOIA
1198 347.42250 101.28050 46.371 -34.082 31.429 9.067 1.785 1.785 DET CADITOIA
1199 378.38200 101.50850 58.285 -19.408 54.941 8.619 1.785 1.785 DET CADITOIA
1200 367.94500 101.88200 39.099 -18.857 34.232 8.844 1.785 1.785 DET CADITOIA
1201 347.49550 101.13600 54.282 -39.857 36.839 9.032 1.785 1.785 DET AIUOLA
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 5
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1202 349.10250 101.19000 52.391 -37.558 36.514 9.021 1.785 1.785 DET AIUOLA
1203 355.07950 101.28550 50.251 -32.581 38.245 8.985 1.785 1.785 DET AIUOLA
1204 359.11250 101.36050 52.686 -31.552 42.179 8.874 1.785 1.785 DET AIUOLA
1205 358.89200 101.45250 57.676 -34.698 46.052 8.684 1.785 1.785 DET AIUOLA
1206 359.11150 101.49150 57.857 -34.648 46.316 8.645 1.785 1.785 DET AIUOLA
1207 362.44450 101.34800 54.999 -30.589 45.694 8.836 1.785 1.785 DET AIUOLA
1208 372.34200 101.10000 66.720 -28.079 60.512 8.847 1.785 1.785 DET AIUOLA
1209 303.07100 100.59050 66.379 -66.299 3.201 9.385 1.785 1.785 DET ALBERO
1210 305.83900 100.75950 68.360 -68.068 6.261 9.185 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1211 304.34200 100.53450 69.315 -69.152 4.724 9.418 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1212 299.13300 99.97600 77.762 -77.755 -1.059 10.029 1.785 1.785 DET CIPPO Km
1213 297.98100 99.94950 76.929 -76.890 -2.439 10.061 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1214 299.15350 99.95800 70.560 -70.553 -0.938 10.047 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1215 300.12200 99.98100 62.766 -62.766 0.121 10.019 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1216 300.58950 100.09150 51.903 -51.900 0.481 9.925 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1217 301.21300 100.20650 45.524 -45.515 0.868 9.852 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1218 303.94200 100.42100 40.367 -40.288 2.498 9.733 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1219 7.81100 100.92150 37.313 4.566 37.029 9.460 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1220 8.59700 101.05600 30.757 4.140 30.473 9.490 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1221 3.94000 102.13600 37.530 2.320 37.437 8.741 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1222 1.52850 102.11500 38.437 0.922 38.404 8.723 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1223 0.50250 102.11600 39.289 0.310 39.266 8.694 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1224 3.86600 101.88800 39.277 2.383 39.188 8.835 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1225 396.93950 102.15400 40.141 -1.928 40.071 8.642 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1226 392.34500 102.06350 41.956 -5.030 41.631 8.640 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1227 389.09800 101.97950 44.851 -7.639 44.174 8.606 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1228 387.96550 101.90450 49.492 -9.296 48.589 8.519 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1229 389.35500 101.47050 61.472 -10.228 60.599 8.580 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1230 3.89950 102.67700 30.562 1.869 30.478 8.715 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1231 397.68900 102.62600 30.303 -1.099 30.257 8.750 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1232 392.62750 102.61550 29.943 -3.457 29.717 8.770 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1233 386.87850 102.50000 28.927 -5.916 28.293 8.864 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1234 381.73250 102.41500 27.166 -7.683 26.037 8.969 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1235 377.08450 102.54300 23.854 -8.395 22.308 9.047 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1236 372.98150 102.67650 18.908 -7.779 17.215 9.205 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1237 367.80450 102.61350 13.731 -6.646 12.002 9.436 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1238 361.84650 102.74250 9.293 -5.237 7.667 9.600 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1239 344.74850 105.22850 3.433 -2.611 2.212 9.718 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1240 173.27900 104.18450 0.000 0.000 0.000 0.000 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1241 170.86900 103.64800 2.459 1.084 -2.202 9.859 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1242 151.70750 101.48600 4.720 3.246 -3.425 9.890 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1243 135.63900 100.58350 7.829 6.633 -4.157 9.928 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1244 117.18650 99.95400 16.195 15.608 -4.319 10.012 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1245 112.27550 100.02850 23.489 23.054 -4.501 9.989 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1246 110.16500 100.03050 28.728 28.362 -4.568 9.986 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1247 116.31650 100.01000 29.344 28.386 -7.439 9.995 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1248 114.83750 99.99850 32.499 31.620 -7.506 10.001 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1249 109.25100 100.00250 31.976 31.639 -4.630 9.998 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1250 108.22150 99.94700 36.941 36.634 -4.758 10.031 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1251 106.75100 99.92700 46.638 46.376 -4.937 10.053 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1252 105.86700 99.95500 55.394 55.159 -5.098 10.039 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 6
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1253 105.10250 99.83900 65.886 65.674 -5.276 10.167 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1254 102.90100 99.88500 66.846 66.777 -3.045 10.121 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1255 103.09900 99.96900 56.736 56.669 -2.761 10.027 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1256 103.49200 99.93600 46.991 46.921 -2.576 10.047 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1257 104.04550 99.95450 38.331 38.254 -2.434 10.027 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1258 104.58950 100.19950 32.223 32.139 -2.321 9.899 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1259 105.16350 100.23650 28.007 27.915 -2.269 9.896 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1260 102.93000 100.53250 27.952 27.922 -1.286 9.766 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1261 102.20050 100.64600 27.784 27.766 -0.960 9.718 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1262 101.77900 100.80150 27.367 27.354 -0.765 9.655 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1263 101.98700 101.08350 21.678 21.664 -0.676 9.631 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1264 88.46300 101.96400 22.273 21.898 4.012 9.313 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1265 94.98200 101.10050 39.372 39.244 3.100 9.320 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1266 101.55500 100.52650 39.094 39.081 -0.955 9.676 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1267 101.62750 100.59350 32.802 32.790 -0.838 9.694 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1268 102.06600 100.51450 32.308 32.290 -1.048 9.739 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1269 102.79250 100.39100 32.187 32.156 -1.412 9.802 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1270 106.75700 100.14250 20.046 19.933 -2.124 9.955 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1271 107.46350 99.66250 20.045 19.907 -2.345 10.106 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1272 110.52450 99.25350 13.350 13.167 -2.197 10.156 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1273 120.40850 98.39750 6.633 6.293 -2.089 10.167 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1274 122.46750 98.75950 3.814 3.578 -1.318 10.074 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1275 86.30200 99.05050 1.050 1.026 0.224 10.016 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1276 377.02300 101.79000 3.365 -1.188 3.147 9.905 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1277 371.60650 101.59150 7.525 -3.245 6.787 9.812 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1278 373.88750 101.82950 11.374 -4.534 10.426 9.673 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1279 376.13350 101.86100 15.690 -5.742 14.594 9.541 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1280 378.35700 102.28250 19.075 -6.356 17.972 9.316 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1281 380.74150 101.97000 23.021 -6.855 21.965 9.288 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1282 381.81000 101.94650 24.315 -6.850 23.318 9.257 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1283 383.23500 101.96750 25.484 -6.630 24.594 9.213 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1284 387.50150 102.11750 27.273 -5.317 26.734 9.093 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1285 389.64300 102.21900 27.911 -4.518 27.526 9.027 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1286 389.88550 102.62300 27.780 -4.391 27.407 8.856 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1287 393.60100 102.70450 28.488 -2.856 28.319 8.790 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1288 2.77000 102.66950 28.998 1.260 28.945 8.784 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1289 5.78650 103.44200 22.107 2.004 21.984 8.805 1.785 1.785 DET SOLETTA CLS
1290 7.08400 104.75250 14.547 1.611 14.417 8.915 1.785 1.785 DET SOLETTA CLS
1291 376.92350 104.49450 15.288 -5.408 14.259 8.921 1.785 1.785 DET SOLETTA CLS
1292 11.90800 138.71600 1.965 0.300 1.584 8.877 1.785 1.785 DET SOLETTA CLS
1293 87.42750 109.00900 7.879 7.648 1.530 8.889 1.785 1.785 DET SOLETTA CLS
1294 95.17900 103.67650 19.840 19.750 1.498 8.855 1.785 1.785 DET SOLETTA CLS
1295 106.76050 103.48600 19.840 19.699 -2.100 8.914 1.785 1.785 DET MURO IN C.L.S
1296 87.62000 103.30900 20.353 19.943 3.928 8.943 1.785 1.785 DET MURETTA
1297 75.89200 103.06900 21.659 20.101 7.998 8.956 1.785 1.785 DET MURETTA
1298 80.17000 116.76950 4.404 4.048 1.303 8.853 1.785 1.785 DET CADITOIA
1299 382.52800 103.56250 23.681 -6.408 22.759 8.675 1.785 1.785 DET CADITOIA
1300 395.41450 106.58950 10.497 -0.751 10.414 8.915 1.785 1.785 DET CADITOIA
1301 351.55200 102.15200 12.638 -8.711 9.147 9.573 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1302 356.12550 102.24300 13.774 -8.753 10.624 9.515 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1303 358.02200 102.24400 14.782 -9.050 11.676 9.479 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 7
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1304 358.29900 102.78600 8.700 -5.295 6.892 9.619 1.785 1.785 DET POZZ. TELECOM
1305 245.44250 103.06750 3.442 -2.251 -2.598 9.834 1.785 1.785 DET ACQUEDOTTO
1306 234.77700 102.91900 3.518 -1.825 -3.002 9.839 1.785 1.785 DET ACQUEDOTTO
1307 182.03550 101.61050 4.225 1.176 -4.057 9.893 1.785 1.785 DET ACQUEDOTTO
1308 113.97150 99.09050 11.759 11.475 -2.560 10.168 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1309 127.91400 100.44300 10.754 9.736 -4.566 9.925 1.785 1.785 DET CADITOIA
1310 113.59350 100.13050 22.671 22.156 -4.804 9.953 1.785 1.785 DET CADITOIA
1311 112.29050 100.05000 40.661 39.905 -7.801 9.968 1.785 1.785 DET CADITOIA
1312 109.33200 100.01450 55.216 54.624 -8.065 9.987 1.785 1.785 DET CADITOIA
1313 107.90600 99.94100 57.806 57.361 -7.160 10.053 1.785 1.785 DET AIUOLA
1314 114.12150 99.99650 34.411 33.567 -7.571 10.002 1.785 1.785 DET AIUOLA
1315 117.45850 100.04850 27.436 26.410 -7.430 9.979 1.785 1.785 DET AIUOLA
1316 112.29300 99.57300 25.729 25.250 -4.937 10.173 1.785 1.785 DET CIPPO Km
1317 95.69050 101.83600 20.988 20.932 1.419 9.395 1.785 1.785 DET ALBERO
1318 115.51450 99.95900 71.338 69.230 -17.214 10.046 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1319 118.06150 100.01900 60.824 58.393 -17.026 9.982 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1320 121.04750 99.99600 51.972 49.158 -16.872 10.003 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1321 123.44100 100.00900 46.579 43.457 -16.766 9.993 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1322 127.42050 100.02950 41.045 37.296 -17.137 9.981 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1323 136.02400 100.01300 35.100 29.629 -18.819 9.993 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1324 149.14850 100.32150 31.101 22.284 -21.695 9.843 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1325 164.53650 100.73400 30.742 16.252 -26.093 9.646 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1326 176.03050 101.05650 33.088 12.164 -30.766 9.451 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1327 185.09950 101.20950 37.250 8.637 -36.228 9.292 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1328 183.17850 101.14350 38.042 9.933 -36.716 9.317 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1329 181.54200 101.11500 37.156 10.621 -35.599 9.349 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1330 172.14650 100.76650 33.786 14.314 -30.602 9.593 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1331 160.12700 100.58550 32.075 18.801 -25.986 9.705 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1332 144.77450 100.14300 33.713 25.713 -21.804 9.924 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1333 135.34650 99.96950 37.638 31.984 -19.841 10.018 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1334 130.18300 99.76900 41.205 36.659 -18.812 10.149 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1335 126.52200 99.79000 45.066 41.211 -18.237 10.149 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1336 118.65000 100.07550 58.094 55.619 -16.777 9.931 1.785 1.785 DET CADITOIA
1337 123.68550 100.05800 45.446 42.337 -16.521 9.959 1.785 1.785 DET CADITOIA
1338 126.19900 100.07350 41.872 38.376 -16.750 9.951 1.785 1.785 DET CADITOIA
1339 185.06250 101.20250 36.703 8.531 -35.690 9.307 1.785 1.785 DET CADITOIA
1340 181.71900 101.32700 45.537 12.894 -43.663 9.051 1.785 1.785 DET CADITOIA
1341 165.80650 101.37400 41.918 21.442 -36.007 9.095 1.785 1.785 DET CADITOIA
1342 184.36100 101.13100 37.372 9.087 -36.245 9.336 1.785 1.785 DET ACQUEDOTTO
1343 187.41450 101.05500 37.535 7.371 -36.799 9.378 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1344 185.92800 101.21350 41.373 9.069 -40.359 9.211 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1345 185.75400 101.10550 46.511 10.320 -45.345 9.192 1.785 1.785 DET ARMAD. ENEL
1346 184.83050 101.11100 46.098 10.879 -44.789 9.196 1.785 1.785 DET ARMAD. ENEL
1347 184.57750 101.10550 46.027 11.040 -44.677 9.200 1.785 1.785 DET CABINATELECOM
1348 183.72700 101.11100 45.654 11.541 -44.164 9.203 1.785 1.785 DET CABINATELECOM
1349 185.47500 101.21650 45.690 10.332 -44.498 9.127 1.785 1.785 DET POZZETTO ENEL
1350 174.45400 100.82950 38.695 15.112 -35.618 9.496 1.785 1.785 DET AIUOLA
1351 173.26000 101.16200 37.313 15.213 -34.064 9.319 1.785 1.785 DET AIUOLA
1352 172.23250 101.10350 35.832 15.135 -32.472 9.379 1.785 1.785 DET AIUOLA
1353 171.63150 101.05600 34.761 14.980 -31.363 9.423 1.785 1.785 DET AIUOLA
1354 166.39350 100.89050 33.628 16.937 -29.047 9.530 1.785 1.785 DET AIUOLA
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 8
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1355 160.90250 100.70250 33.111 19.079 -27.059 9.635 1.785 1.785 DET AIUOLA
1356 159.20600 100.69200 33.732 20.165 -27.039 9.633 1.785 1.785 DET AIUOLA
1357 157.77400 100.64100 33.090 20.373 -26.073 9.667 1.785 1.785 DET AIUOLA
1358 152.03650 100.48250 33.417 22.861 -24.372 9.747 1.785 1.785 DET AIUOLA
1359 146.89250 100.26400 34.288 25.399 -23.033 9.858 1.785 1.785 DET AIUOLA
1360 145.92150 100.24150 35.293 26.502 -23.307 9.866 1.785 1.785 DET AIUOLA
1361 144.10550 100.17050 35.055 26.973 -22.389 9.906 1.785 1.785 DET AIUOLA
1362 139.69100 100.08550 36.726 29.816 -21.443 9.951 1.785 1.785 DET AIUOLA
1363 135.89850 99.91650 38.696 32.705 -20.682 10.050 1.785 1.785 DET AIUOLA
1364 137.08050 99.90600 39.992 33.397 -21.999 10.059 1.785 1.785 DET AIUOLA
1365 137.19450 99.82300 41.434 34.561 -22.854 10.115 1.785 1.785 DET AIUOLA
1366 135.67600 99.69400 43.210 36.600 -22.967 10.207 1.785 1.785 DET AIUOLA
1367 142.66050 99.69150 46.591 36.515 -28.936 10.226 1.785 1.785 DET AIUOLA
1368 144.83950 99.93500 44.623 34.004 -28.895 10.046 1.785 1.785 DET AIUOLA
1369 145.82100 99.98950 44.407 33.392 -29.273 10.007 1.785 1.785 DET AIUOLA
1370 147.19800 100.07250 45.021 33.204 -30.403 9.949 1.785 1.785 DET AIUOLA
1371 144.27200 101.16300 47.530 36.487 -30.448 9.132 1.785 1.785 DET MURETTA
1372 150.18900 100.23600 42.888 30.236 -30.416 9.841 1.785 1.785 DET MURETTA
1373 153.26400 100.34100 41.417 27.747 -30.749 9.778 1.785 1.785 DET MURETTA
1374 156.90950 99.95900 40.460 25.342 -31.540 10.026 1.785 1.785 DET MURETTA
1375 161.04600 100.86400 40.102 23.033 -32.823 9.456 1.785 1.785 DET MURETTA
1376 159.96650 101.36650 44.128 25.950 -35.678 9.053 1.785 1.785 DET MURETTA
1377 151.71400 101.39750 49.243 33.862 -35.736 8.919 1.785 1.785 DET MURETTA
1378 164.05450 101.13900 40.740 21.796 -34.411 9.271 1.785 1.785 DET AIUOLA
1379 162.76500 100.95250 40.146 22.162 -33.469 9.399 1.785 1.785 DET AIUOLA
1380 114.74450 99.97200 73.418 71.458 -16.853 10.032 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1381 116.96500 99.98500 63.154 60.925 -16.631 10.015 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1382 121.09900 99.97550 50.393 47.651 -16.398 10.020 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1383 124.65450 99.97800 43.344 40.134 -16.369 10.015 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1384 131.98500 99.91800 36.734 32.194 -17.689 10.047 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1385 144.64000 100.20200 31.560 24.114 -20.360 9.900 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1386 159.78450 100.59650 30.094 17.770 -24.285 9.718 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1387 175.99150 101.00850 32.645 12.020 -30.347 9.483 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1388 185.78400 101.07700 36.733 8.133 -35.815 9.378 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1389 188.77850 101.17150 46.377 8.131 -45.651 9.147 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1390 192.42500 101.18600 45.944 5.453 -45.611 9.144 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1391 189.49250 101.00150 48.339 7.941 -47.676 9.240 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1392 194.74400 101.12900 49.675 4.096 -49.498 9.119 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1393 196.18750 101.08750 55.117 3.298 -55.010 9.058 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1394 197.06000 101.05400 64.613 2.982 -64.536 8.930 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1395 197.47550 100.97500 76.586 3.035 -76.517 8.827 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1396 197.65850 100.90200 88.343 3.248 -88.274 8.748 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1397 196.23050 100.79200 88.137 5.215 -87.976 8.904 1.785 1.785 DET MURETTA
1398 195.73350 100.96950 75.123 5.030 -74.945 8.856 1.785 1.785 DET MURETTA
1399 195.51500 101.13450 74.030 5.210 -73.835 8.681 1.785 1.785 DET MURETTA
1400 189.95950 101.00600 49.120 7.714 -48.505 9.224 1.785 1.785 DET MURETTA
1401 182.67350 101.22850 45.621 12.261 -43.933 9.120 1.785 1.785 DET MURETTA
1402 168.41050 101.16300 50.042 23.821 -44.000 9.086 1.785 1.785 DET MURETTA
1403 190.62300 100.98150 51.048 7.491 -50.490 9.213 1.785 1.785 DET PILASTRO
1404 190.92650 100.91400 51.988 7.384 -51.456 9.254 1.785 1.785 DET PILASTRO
1405 193.33150 100.91400 61.503 6.430 -61.159 9.117 1.785 1.785 DET PALO LUCE
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag. 9
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1406 194.01350 100.89500 64.809 6.085 -64.516 9.089 1.785 1.785 DET PALO TELECOM
1407 197.64100 100.99050 75.309 2.789 -75.248 8.828 1.785 1.785 DET CADITOIA
1408 147.88750 98.60200 46.652 34.056 -31.868 9.410 3.400 3.400 DET SCALA
1409 146.86350 98.59000 45.889 33.999 -30.804 9.401 3.400 3.400 DET SCALA
1410 149.01950 98.70900 47.439 34.050 -33.017 9.347 3.400 3.400 DET SCALA
1411 145.84900 100.38150 50.134 37.684 -33.065 8.085 3.400 3.400 DET SCALA
1412 163.40550 98.92650 42.507 23.107 -35.670 9.102 3.400 3.400 DET MURETTA
1413 150.30250 99.38050 50.359 35.438 -35.776 8.875 3.400 3.400 DET MURETTA
1414 157.02450 99.50400 58.594 36.617 -45.742 8.842 3.400 3.400 DET MURETTA
1415 155.69750 99.38200 57.470 36.840 -44.105 8.943 3.400 3.400 DET MURETTA
1416 152.60500 99.63200 62.197 42.143 -45.742 8.745 3.400 3.400 DET PILASTRO
1417 155.83000 99.60400 59.523 38.063 -45.761 8.755 3.400 3.400 DET PILASTRO
1418 157.04050 99.35550 56.390 35.227 -44.029 8.956 3.400 3.400 DET PILASTRO
1419 160.56400 99.29850 54.093 31.404 -44.040 8.981 3.400 3.400 DET PILASTRO
1420 157.47750 99.21150 50.358 31.188 -39.533 9.009 3.400 3.400 DET POZZ. FOGNAT.
1421 167.08800 99.11650 49.624 24.524 -43.134 9.074 3.400 3.400 DET POZZ. FOGNAT.
1422 165.52450 99.15050 50.869 26.218 -43.587 9.064 3.400 3.400 DET POZZETTO ENEL
1423 159.13750 99.08950 45.115 27.007 -36.133 9.030 3.400 3.400 DET POZZETTO ENEL
1424 194.67400 99.68150 69.666 5.822 -69.421 8.733 3.400 3.400 DET MURETTA
1425 192.58300 98.96400 52.764 6.133 -52.399 9.244 3.400 3.400 DET POZZ. FOGNAT.
1426 157.56400 98.44200 41.162 25.443 -32.341 9.392 3.400 3.400 DET CAMPAGNA
1427 208.80100 99.67300 76.410 -10.530 -75.680 8.777 3.400 3.400 DET PILASTRO
1428 208.50650 99.68150 81.033 -10.796 -80.309 8.790 3.400 3.400 DET PILASTRO
1429 207.37550 99.69000 76.166 -8.805 -75.654 8.756 3.400 3.400 DET SPALLA PONTE
1430 206.06650 99.67700 75.071 -7.143 -74.729 8.766 3.400 3.400 DET SPALLA PONTE
1431 206.19250 99.74450 74.783 -7.263 -74.429 8.686 3.400 3.400 DET SPALLA PONTE
1432 205.93450 99.74700 82.250 -7.656 -81.892 8.711 3.400 3.400 DET SPALLA PONTE
1433 205.86850 99.72250 81.965 -7.545 -81.616 8.742 3.400 3.400 DET SPALLA PONTE
1434 207.03400 99.71150 80.993 -8.931 -80.498 8.752 3.400 3.400 DET SPALLA PONTE
1435 205.55750 99.84550 92.307 -8.048 -91.956 8.609 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1436 205.97600 99.73450 82.359 -7.720 -81.995 8.728 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1437 208.40750 99.82800 81.503 -10.733 -80.793 8.606 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1438 208.76500 99.78850 75.799 -10.403 -75.081 8.637 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1439 206.03850 99.70000 74.625 -7.068 -74.289 8.737 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1440 207.19100 99.45500 61.679 -6.952 -61.283 8.913 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1441 210.71500 99.13550 47.338 -7.930 -46.665 9.028 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1442 215.84450 98.41850 37.725 -9.290 -36.551 9.322 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1443 217.97350 98.14850 35.622 -9.920 -34.198 9.421 3.400 3.400 DET RECINZIONE
1444 210.28650 101.26050 43.515 -7.000 -42.940 9.138 1.785 1.785 DET CASSONETTO
1445 211.18600 101.24850 42.096 -7.358 -41.440 9.174 1.785 1.785 DET CASSONETTO
1446 211.20350 101.25650 41.892 -7.333 -41.236 9.173 1.785 1.785 DET CASSONETTO
1447 211.41450 101.24400 41.415 -7.385 -40.744 9.190 1.785 1.785 DET CASSONETTO
1448 211.57050 101.23350 40.870 -7.386 -40.190 9.208 1.785 1.785 DET CASSONETTO
1449 211.68050 101.24350 40.634 -7.413 -39.944 9.206 1.785 1.785 DET CASSONETTO
1450 211.93300 101.24550 40.213 -7.492 -39.501 9.213 1.785 1.785 DET CASSONETTO
1451 205.41300 101.04850 68.261 -5.797 -68.005 8.876 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1452 202.28400 100.91750 68.434 -2.454 -68.383 9.013 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1453 203.20600 100.83000 86.106 -4.335 -85.989 8.878 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1454 203.89550 100.91850 73.957 -4.522 -73.811 8.933 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1455 204.97850 101.02600 61.088 -4.772 -60.893 9.016 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1456 206.55150 101.11150 51.492 -5.289 -51.211 9.101 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag.10
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1457 209.13450 101.18000 43.917 -6.279 -43.459 9.186 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1458 214.44150 101.21350 34.495 -7.757 -33.605 9.342 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1459 220.74850 101.19600 29.733 -9.518 -28.163 9.441 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1460 225.23200 101.01100 27.297 -10.537 -25.178 9.567 1.785 1.785 DET CIGLIOASFALTO
1461 243.24750 100.53100 20.457 -12.852 -15.915 9.829 1.785 1.785 DET CADITOIA
1462 248.02100 100.00450 21.512 -14.731 -15.677 9.998 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1463 244.06150 100.13600 20.666 -13.188 -15.910 9.956 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1464 234.28900 100.33000 22.392 -11.486 -19.222 9.884 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1465 230.07050 100.39250 24.109 -10.969 -21.469 9.851 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1466 227.16600 100.42200 26.378 -10.917 -24.012 9.825 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1467 222.81800 100.43000 32.695 -11.469 -30.616 9.779 1.785 1.785 DET MARCIAPIEDE
1468 223.85600 100.70350 30.784 -11.267 -28.646 9.660 1.785 1.785 DET GRADINO
1469 224.34900 100.71900 30.026 -11.205 -27.854 9.661 1.785 1.785 DET GRADINO
1470 223.08550 101.10100 30.670 -10.878 -28.671 9.470 1.785 1.785 DET GRADINO
1471 223.53700 101.11600 29.922 -10.811 -27.896 9.475 1.785 1.785 DET GRADINO
1472 224.14500 101.14250 28.616 -10.593 -26.578 9.486 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1473 222.27100 101.24800 28.926 -9.912 -27.169 9.433 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1474 213.53500 101.15600 32.268 -6.808 -31.536 9.414 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1475 214.47200 101.10850 31.246 -7.041 -30.437 9.456 1.785 1.785 DET POZZ. FOGNAT.
1476 194.53950 100.88250 67.238 5.760 -66.984 9.068 1.785 1.785 DET CIPPO Km
1477 198.13100 100.87700 88.172 2.587 -88.125 8.786 1.785 1.785 DET CORSIA
1478 198.00600 100.94800 76.832 2.405 -76.786 8.856 1.785 1.785 DET CORSIA
1479 197.55750 101.03450 64.632 2.479 -64.576 8.950 1.785 1.785 DET CORSIA
1480 195.90650 101.10050 51.487 3.308 -51.373 9.110 1.785 1.785 DET CORSIA
1481 192.53100 101.09350 43.595 5.102 -43.289 9.251 1.785 1.785 DET CORSIA
1482 183.15850 101.04800 35.059 9.166 -33.835 9.423 1.785 1.785 DET CORSIA
1483 168.77350 100.71800 30.636 14.430 -27.022 9.654 1.785 1.785 DET CORSIA
1484 150.06250 100.27450 30.362 21.448 -21.490 9.869 1.785 1.785 DET CORSIA
1485 137.85500 99.97900 33.483 27.736 -18.757 10.011 1.785 1.785 DET CORSIA
1486 131.77500 99.87900 36.593 32.128 -17.515 10.069 1.785 1.785 DET CORSIA
1487 124.60400 99.95000 43.015 39.842 -16.214 10.033 1.785 1.785 DET CORSIA
1488 121.04850 99.92000 48.732 46.093 -15.821 10.061 1.785 1.785 DET CORSIA
1489 117.40850 99.97350 59.655 57.438 -16.110 10.025 1.785 1.785 DET CORSIA
1490 114.45100 99.94400 73.178 71.301 -16.469 10.064 1.785 1.785 DET CORSIA
1491 108.56900 99.93550 72.493 71.837 -9.729 10.073 1.785 1.785 DET CORSIA
1492 110.05100 99.91450 59.847 59.103 -9.409 10.080 1.785 1.785 DET CORSIA
1493 112.38150 99.88700 47.079 46.192 -9.099 10.083 1.785 1.785 DET CORSIA
1494 114.63800 99.91000 39.149 38.118 -8.922 10.055 1.785 1.785 DET CORSIA
1495 116.67700 99.86800 33.573 32.428 -8.695 10.069 1.785 1.785 DET CORSIA
1496 118.92600 99.87700 29.108 27.831 -8.527 10.056 1.785 1.785 DET CORSIA
1497 125.22350 99.82100 21.008 19.380 -8.107 10.059 1.785 1.785 DET CORSIA
1498 137.82700 100.06050 11.689 9.685 -6.544 9.989 1.785 1.785 DET CORSIA
1499 169.98950 101.76150 4.064 1.845 -3.619 9.888 1.785 1.785 DET CORSIA
1500 333.19800 104.14050 4.107 -3.553 2.041 9.733 1.785 1.785 DET CORSIA
1501 358.10350 102.52100 10.554 -6.450 8.343 9.582 1.785 1.785 DET CORSIA
1502 368.19850 102.50100 17.546 -8.398 15.390 9.311 1.785 1.785 DET CORSIA
1503 376.91800 102.27050 27.749 -9.836 25.929 9.011 1.785 1.785 DET CORSIA
1504 381.10650 102.03650 36.021 -10.528 34.428 8.848 1.785 1.785 DET CORSIA
1505 384.71300 101.81850 46.554 -11.067 45.200 8.670 1.785 1.785 DET CORSIA
1506 388.38050 101.40400 63.458 -11.515 62.389 8.601 1.785 1.785 DET CORSIA
1507 387.47700 101.93100 46.503 -9.084 45.585 8.590 1.785 1.785 DET CORSIA
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag.11
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1508 386.35600 101.87300 47.393 -10.075 46.289 8.606 1.785 1.785 DET CORSIA
1509 383.05050 102.04750 36.174 -9.512 34.881 8.837 1.785 1.785 DET CORSIA
1510 3.85650 102.20050 34.075 2.062 33.992 8.822 1.785 1.785 DET CORSIA
1511 119.97600 94.89050 3.664 3.474 -1.127 10.294 1.785 1.785 DET CAPOSALDO ALT
1512 380.97250 101.31150 65.605 -19.313 62.683 8.648 1.785 1.785 DET CORSIA
1513 377.19750 101.52850 54.258 -19.016 50.800 8.698 1.785 1.785 DET CORSIA
1514 372.39800 101.68400 45.468 -19.095 41.246 8.797 1.785 1.785 DET CORSIA
1515 361.64000 101.70200 37.126 -21.033 30.577 9.007 1.785 1.785 DET CORSIA
1516 343.84150 101.49100 32.435 -25.036 20.607 9.240 1.785 1.785 DET CORSIA
1517 337.42900 101.38200 31.864 -26.507 17.669 9.308 1.785 1.785 DET CORSIA
1518 317.46750 100.75800 33.130 -31.889 8.976 9.605 1.785 1.785 DET CORSIA
1519 304.03300 100.37900 39.239 -39.159 2.484 9.766 1.785 1.785 DET CORSIA
1520 299.77150 100.03600 50.457 -50.456 -0.181 9.971 1.785 1.785 DET CORSIA
1521 299.35450 99.94850 61.012 -61.009 -0.619 10.049 1.785 1.785 DET CORSIA
1522 299.05650 99.92250 67.050 -67.042 -0.993 10.082 1.785 1.785 DET CORSIA
1523 298.04800 99.92950 75.083 -75.048 -2.302 10.083 1.785 1.785 DET CORSIA
1524 291.60100 99.86550 91.588 -90.792 -12.048 10.193 1.785 1.785 DET CORSIA
1525 290.34100 99.83650 78.892 -77.986 -11.923 10.203 1.785 1.785 DET CORSIA
1526 288.57700 99.79650 66.346 -65.280 -11.840 10.212 1.785 1.785 DET CORSIA
1527 286.65150 99.80050 55.862 -54.638 -11.627 10.175 1.785 1.785 DET CORSIA
1528 284.44000 99.79250 48.092 -46.663 -11.638 10.157 1.785 1.785 DET CORSIA
1529 277.89600 99.75650 35.810 -33.673 -12.185 10.137 1.785 1.785 DET CORSIA
1530 267.72300 99.76850 26.281 -22.975 -12.761 10.095 1.785 1.785 DET CORSIA
1531 261.05600 99.80300 22.803 -18.668 -13.095 10.070 1.785 1.785 DET CORSIA
1532 253.80050 99.82300 20.363 -15.232 -13.514 10.057 1.785 1.785 DET CORSIA
1533 245.22600 99.94700 19.458 -12.689 -14.751 10.016 1.785 1.785 DET CORSIA
1534 233.38200 100.32600 21.220 -10.624 -18.368 9.891 1.785 1.785 DET CORSIA
1535 220.98450 100.93000 26.908 -8.709 -25.457 9.607 1.785 1.785 DET CORSIA
1536 211.37200 101.18700 37.275 -6.622 -36.675 9.305 1.785 1.785 DET CORSIA
1537 206.90400 101.09150 47.264 -5.115 -46.979 9.189 1.785 1.785 DET CORSIA
1538 204.72450 100.96700 59.231 -4.391 -59.061 9.101 1.785 1.785 DET CORSIA
1539 203.52250 100.89550 73.507 -4.065 -73.387 8.966 1.785 1.785 DET CORSIA
1540 202.62750 100.78500 89.769 -3.704 -89.686 8.893 1.785 1.785 DET CORSIA
1541 200.17150 100.69850 102.157 -0.276 -102.150 8.879 1.785 1.785 DET CORSIA
1542 200.52550 100.81050 79.139 -0.654 -79.130 8.992 1.785 1.785 DET CORSIA
1543 201.33400 100.98850 48.748 -1.021 -48.731 9.243 1.785 1.785 DET CORSIA
1544 202.49350 101.05150 40.518 -1.587 -40.481 9.331 1.785 1.785 DET CORSIA
1545 201.60200 101.05100 39.982 -1.006 -39.964 9.340 1.785 1.785 DET CORSIA
1546 201.24900 101.03750 34.714 -0.681 -34.703 9.434 1.785 1.785 DET CORSIA
1547 204.15200 101.03100 33.645 -2.192 -33.569 9.455 1.785 1.785 DET CORSIA
1548 207.39850 100.89700 26.835 -3.112 -26.651 9.622 1.785 1.785 DET CORSIA
1549 209.78450 100.67950 21.087 -3.228 -20.837 9.775 1.785 1.785 DET CORSIA
1550 206.46300 100.15100 16.230 -1.645 -16.147 9.961 1.785 1.785 DET CORSIA
1551 200.54550 99.84650 14.385 -0.123 -14.384 10.035 1.785 1.785 DET CORSIA
1552 195.80800 100.45700 18.599 1.224 -18.558 9.866 1.785 1.785 DET CORSIA
1553 196.17150 100.75800 22.307 1.340 -22.265 9.734 1.785 1.785 DET CORSIA
1554 198.36800 100.91750 27.519 0.705 -27.507 9.603 1.785 1.785 DET CORSIA
1555 200.51600 100.98400 32.140 -0.261 -32.135 9.503 1.785 1.785 DET CORSIA
1556 191.94400 101.05600 34.007 4.291 -33.731 9.436 1.785 1.785 DET CORSIA
1557 188.33900 100.91700 27.292 4.971 -26.833 9.607 1.785 1.785 DET CORSIA
1558 185.26200 100.64150 22.969 5.270 -22.355 9.769 1.785 1.785 DET CORSIA
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag.12
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1559 182.18950 100.15350 17.962 4.960 -17.264 9.957 1.785 1.785 DET CORSIA
1560 181.21850 99.79800 15.248 4.433 -14.589 10.048 1.785 1.785 DET CORSIA
1561 151.82950 99.85150 20.510 14.080 -14.914 10.048 1.785 1.785 DET CORSIA
1562 135.55300 99.84000 28.719 24.356 -15.218 10.072 1.785 1.785 DET CORSIA
1563 148.11900 100.16900 26.218 19.078 -17.983 9.930 1.785 1.785 DET CORSIA
1564 165.61950 100.49650 25.984 13.360 -22.286 9.797 1.785 1.785 DET CORSIA
1565 183.03700 100.88200 29.460 7.757 -28.418 9.592 1.785 1.785 DET CORSIA
1566 189.55150 101.03300 32.487 5.307 -32.046 9.473 1.785 1.785 DET CORSIA
1567 260.87500 99.74850 24.673 -20.158 -14.227 10.097 1.785 1.785 DET PORTA
1568 262.48500 99.74500 25.384 -21.103 -14.107 10.101 1.785 1.785 DET PORTA
1569 276.51450 99.83000 18.205 -16.981 -6.565 10.048 1.785 1.785 DET CORSIA
1570 307.31000 100.50250 17.444 -17.329 1.999 9.862 1.785 1.785 DET CORSIA
1571 337.42600 101.39400 21.408 -17.809 11.870 9.531 1.785 1.785 DET CORSIA
1572 359.27100 101.70900 30.698 -18.320 24.618 9.176 1.785 1.785 DET CORSIA
1573 344.60500 101.42600 28.277 -21.610 18.226 9.367 1.785 1.785 DET CORSIA
1574 337.16650 101.28000 27.849 -23.231 15.348 9.440 1.785 1.785 DET CORSIA
1575 317.78750 100.69450 28.777 -27.659 7.936 9.686 1.785 1.785 DET CORSIA
1576 303.95650 100.23300 32.751 -32.688 2.034 9.880 1.785 1.785 DET CORSIA
1577 294.49450 100.21950 42.835 -42.674 -3.700 9.852 1.785 1.785 DET CORSIA
1578 293.26600 99.84150 49.403 -49.127 -5.215 10.123 1.785 1.785 DET CORSIA
1579 293.46350 99.80350 54.067 -53.782 -5.541 10.167 1.785 1.785 DET CORSIA
1580 277.74850 100.07200 13.468 -12.653 -4.612 9.985 1.785 1.785 DET CORSIA
1581 294.11050 100.30600 13.777 -13.718 -1.273 9.934 1.785 1.785 DET CORSIA
1582 309.67200 100.61700 14.035 -13.873 2.124 9.864 1.785 1.785 DET CORSIA
1583 335.58550 101.20850 16.312 -13.827 8.649 9.690 1.785 1.785 DET CORSIA
1584 339.59800 101.34650 16.090 -13.074 9.373 9.660 1.785 1.785 DET CORSIA
1585 318.00850 100.97050 12.745 -12.237 3.557 9.806 1.785 1.785 DET CORSIA
1586 293.56100 100.47700 12.080 -12.018 -1.220 9.909 1.785 1.785 DET CORSIA
1587 352.43700 101.65450 20.235 -13.745 14.840 9.474 1.785 1.785 DET CORSIA
1588 369.27400 101.89950 31.040 -14.400 27.482 9.074 1.785 1.785 DET CORSIA
1589 378.59400 101.65650 45.602 -15.041 43.034 8.814 1.785 1.785 DET CORSIA
1590 385.42100 101.26300 68.019 -15.438 66.230 8.650 1.785 1.785 DET CORSIA
1591 119.86300 99.74300 39.986 38.055 -12.275 10.162 1.785 1.785 DET CORSIA
1592 115.09350 99.81300 53.700 52.197 -12.613 10.158 1.785 1.785 DET CORSIA
1593 111.43050 99.89100 73.829 72.642 -13.185 10.126 1.785 1.785 DET CORSIA
1594 188.09150 101.13150 40.584 7.546 -39.870 9.279 1.785 1.785 DET CORSIA
1595 180.39150 101.23600 41.856 12.687 -39.879 9.187 1.785 1.785 DET CORSIA
1596 290.12750 100.27550 55.331 -54.667 -8.546 10.245 1.300 1.300 DET CORSIA
1597 293.35550 100.39700 52.476 -52.190 -5.467 10.158 1.300 1.300 DET CORSIA
1598 294.78800 100.29700 66.896 -66.671 -5.471 10.173 1.300 1.300 DET CORSIA
1599 296.39500 100.29750 81.941 -81.809 -4.637 10.102 1.300 1.300 DET CORSIA
1600 295.91750 100.27750 85.340 -85.164 -5.468 10.113 1.300 1.300 DET CORSIA
1601 296.25050 100.23750 94.037 -93.874 -5.535 10.134 1.300 1.300 DET CORSIA
1602 294.30950 100.38600 97.261 -96.871 -8.682 9.895 1.300 1.300 DET CORSIA
1603 291.50100 100.20250 93.980 -93.144 -12.509 10.186 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1604 290.27150 100.22800 81.132 -80.186 -12.350 10.194 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1605 288.47750 100.25900 66.848 -65.755 -12.033 10.213 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1606 286.01300 100.38100 55.254 -53.924 -12.042 10.154 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1607 284.49950 100.43950 49.116 -47.666 -11.840 10.146 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1608 278.65900 100.60800 37.956 -35.842 -12.486 10.123 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1609 268.51250 100.90050 27.676 -24.356 -13.136 10.093 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==============================================================================================================
STAZIONE TOTALE ELETTRONICA - LEICA TC600 Pag.13
==============================================================================================================
PtNr Hz V Di E N H hr H.Pal Descrizione
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1610 257.33050 101.25400 22.041 -17.269 -13.689 10.051 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1611 249.87850 101.50700 20.039 -14.139 -14.192 10.011 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1612 243.79800 101.72650 20.155 -12.793 -15.564 9.938 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1613 296.24900 100.35400 83.593 -83.447 -4.922 10.020 1.300 1.300 DET CIGLIOASFALTO
1614 296.77200 100.31200 83.652 -83.543 -4.240 10.075 1.300 1.300 DET CIGLIO BANCH.
1615 291.16400 100.31700 95.931 -95.007 -13.271 10.008 1.300 1.300 DET CIGLIO BANCH.
1616 296.61750 100.27950 93.399 -93.266 -4.960 10.075 1.300 1.300 DET CIGLIO BANCH.
1617 290.07950 100.29850 84.540 -83.515 -13.120 10.089 1.300 1.300 DET CIGLIO BANCH.
1618 288.22650 100.29000 68.534 -67.364 -12.602 10.173 1.300 1.300 DET CIGLIO BANCH.
1619 284.82550 100.50300 53.578 -52.061 -12.650 10.062 1.300 1.300 DET CIGLIO BANCH.
1620 286.65850 100.36550 60.012 -58.698 -12.484 10.141 1.300 1.300 DET GUARDRAIL
1621 288.08050 100.35150 68.230 -67.037 -12.700 10.108 1.300 1.300 DET GUARDRAIL
1622 288.47150 100.33700 71.498 -70.328 -12.876 10.106 1.300 1.300 DET GUARDRAIL
1623 290.60950 100.33350 90.951 -89.962 -13.366 10.009 1.300 1.300 DET GUARDRAIL
1624 305.33750 100.74700 86.556 -86.246 7.248 9.470 1.300 1.300 DET MARCIAPIEDE
1625 306.58950 100.90700 88.058 -87.578 9.098 9.231 1.300 1.300 DET MARCIAPIEDE
1626 302.64500 100.85250 87.812 -87.729 3.647 9.309 1.300 1.300 DET MARCIAPIEDE
1627 299.86350 100.73400 90.880 -90.874 -0.194 9.437 1.300 1.300 DET MARCIAPIEDE
1628 297.96950 100.67550 97.168 -97.113 -3.098 9.455 1.300 1.300 DET MARCIAPIEDE
1629 298.35650 100.64500 103.582 -103.542 -2.673 9.436 1.300 1.300 DET MARCIAPIEDE
1630 298.98700 100.74100 97.027 -97.008 -1.543 9.356 1.300 1.300 DET MARCIAPIEDE
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

1 D.1.6 FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE O MARCIAPIEDI


Fresatura di manti bituminosi di strade o marciapiedi, con sistema a freddo o a caldo, fino alla profondità
di cm 20, eseguita con mezzo meccanico ed eventualmente rifinito a mano se necessario, compresa
l'esecuzione del taglio dell'asfalto con attrezzatura idonea al fine di delimitare perfettamente la zona di
scarifica senza la necessità di interventi nelle zone adiacenti e limitrofe.
Compresi tutti gli oneri derivanti dalla perfetta rifilatura dei chiusini, caditoie ed ogni altro ostacolo
presente sulla carreggiata, la pulizia in profondità della superficie fresata, in modo da preparare il piano
di posa al trattamento della successiva stesa del nuovo manto bituminoso.
Nel prezzo è inoltre compreso il carico, il trasporto a discarica e il successivo scarico del materiale
fresato, eventuali diritti e oneri di discarica e quant'altro necessario per dare l'opera compiuta a regola
d'arte.
FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE O MARCIAPIEDI

Vedi schema "A


Fresatura fino a cm. 20 su porzione fronte fabbricato limite strada (l=26,5x3m.) 80 80,000
Fresatura/demolizione pavimentazione aiuola sormontabile 12 * 2 24,000

Totale mq 104,000 7,200 748,80

2 D.1.9 FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE


Fresatura di manti bituminosi di strade , con sistema a freddo o a caldo, fino alla profondità di cm 5,
eseguita con mezzo meccanico ed eventualmente rifinito a mano se necessario, compresa l'esecuzione
del taglio dell'asfalto con attrezzatura idonea al fine di delimitare perfettamente la zona di scarifica senza
la necessità di interventi nelle zone adiacenti e limitrofe.
Compresi tutti gli oneri derivanti dalla perfetta rifilatura dei chiusini, caditoie ed ogni altro ostacolo
presente sulla carreggiata, la pulizia in profondità della superficie fresata, in modo da preparare il piano
di posa al trattamento della successiva stesa del nuovo manto bituminoso.
Nel prezzo è inoltre compreso il carico, il trasporto a discarica e il successivo scarico del materiale
fresato, eventuali diritti e oneri di discarica e quant'altro necessario per dare l'opera compiuta a regola
d'arte.
FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE

Realizzazione attacco per tappeto su Sp38 parte Sud-Ovet 8 * 3 24,000


Realizzazione attacco per tappeto su Sp38 parte Nord Est 10 * 3 30,000
Realizzazione attacco per tappeto su via Mocenigo 7 * 3 21,000
Realizzazione attacco per tappeto su Sp 20 parte Nord 12 * 3 36,000
Realizzazione attacco per tappeto su Sp 20 parte Sud 8 * 3 24,000
Realizzazione attacco per tappeto su strada chiesa 7 * 3 21,000
Fresatura prossimità via Mocenigo lato park 17 * 3 51,000
fresatura fronte BRUS BAR 12 * 6 72,000
raccordi vari se necessari
Fresatura su Via Fossona per applicazione georete parte est 31 * 3 93,000
Fresatura su Via Fossona per applicazione georete parte est 26 * 2,5 65,000

Totale mq 437,000 4,200 1.835,40

3 D.1.20 FORNITURA E SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALE ARIDO DEL TIPO A2-4, A2-5, A3.
Fornitura e sistemazione in rilevato di materiali sabbiosi provenienti da cave di prestito e in ogni caso
appartenenti ai gruppi A2-4, A2-5, A3 (vedi tabella UNI-CNR n° 10006 "Classificazione delle terre")
riportata nel Capitolato Speciale d'Appalto, idonei per la costruzione di rilevati stradali o per correzioni di
materiali provenienti dagli scavi.
Nel prezzo è compresa la sagomatura dei rilevati, il riempimento di cavi, la stesa in strati successivi e il
costipamento con mezzi adeguati del materiale riportato, il tutto secondo le prescrizioni del Capitolato
Speciale d'Appalto.
Misura effettuata in sezione a materiale costipato.
FORNITURA E SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALE ARIDO DEL TIPO A2-4, A2-5, A3.

Materiale per reinterro su fognatura 24 24,000

Totale mc 24,000 18,000 432,00

4 D.1.25 SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALI TERROSI DI RECUPERO SCAVI


Sistemazione in rilevato o in riempimento dei materiali provenienti dagli scavi appartenenti ai gruppi
A2-4, A2-5, ecc. e comunque ritenuti idonei dalla Direzione Lavori.
Nel prezzo è compresa la sagomatura e la profilatura dei cigli e delle scarpate per la formazione del 1°
strato delle banchine e dei rilevati in genere, stesi e costipati in strati sucessivi secondo le modalita
indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto.
SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALI TERROSI DI RECUPERO SCAVI

Sistemazione terreno vegetale di recupero da scavo di sbancamento AIUOLE


SA 165,6 * 0,65 107,640
SB 21,10 * 0,65 13,715
SC 54,46 * 0,65 35,399
SD 31,48 * 0,65 20,462
A RIPORTARE MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro 3.016,20
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 3.016,20
A RIPORTARE Euro 3.016,20

-1 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 3.016,20

SE 31 * 0,5 15,500
SF 33 * 0,65 21,450
SG 4,3 * 0,5 2,150
SH 10,47 * 0,5 5,235

Totale mc 221,551 3,000 664,65

5 D.1.30 FORNITURA E STENDIMENTO DI SABBIA DEL TIPO A3


Fornitura, stendimento e costipamento di sabbia di cava o di fiume, in misto granulare avente
granulometria e caratteristiche del tipo A3 (vedi tabella UNI-CNR n° 10006 "classificazione delle terre"),
stesa in strati dello spessore prescritto nei disegni di progetto atta a costituire appoggio di rilevati per
fondazioni stradali, formazione del piano di posa dei tombini e per l'impianto di opere d'arte, avente
funzioni anticapillari.
FORNITURA E STENDIMENTO DI SABBIA DEL TIPO A3

Strato anticapillare su allargamento ovest 246 * 0,2 49,200


Strato anticapillare su allargamento Est 111 * 0,2 22,200

Totale mc 71,400 19,000 1.356,60

6 D.1.40 DEMOLIZIONE DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO


Demolizione di strutture in cemento armato entro e fuori terra, compreso il taglio dei ferri d'armatura, i
rallentamenti per la presenza di strutture in genere, sottoservizi e/o servizi a rete in linea aerea.
Nel presente prezzo sono altresì compresi gli oneri per l'esecuzione delle analisi chimiche e la
classificazine del materiale, il carico, il trasporto a idoneo centro di smaltimento, compresi i diritti ed oneri
di discarica, del materiale conferito ogni onere compreso.
DEMOLIZIONE DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

Muro di contenimento - lato immissione sp38 prp. Lovison 22 * 0,3 * 1 6,600


Murette e strutture in genere 10 10,000

Totale mc 16,600 250,000 4.150,00

7 D.1.55 SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA


Scavo di fondazione a sezione obbligata, per dar luogo all'imposta di fondazione dei manufatti principali
e secondari, o scavi in genere, eseguito con materiale sciolto di qualsiasi natura e consistenza fino alla
profondità di ml 2.00 dal piano campagna o del piano generale di sbancamento indicato in progetto, ache
in presenza di acqua.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri dovuti al carico, al trasporto a discarica del materiale non
idoneo e/o esuberante per la costruzione dei rilevati o la correzzione di sagome, bonifiche ecc.,
compresi altresì gli oneri e i diritti di discarica, le analisi chimiche e la classificazione del materiale di
risulta.
Il trasporto a idoneo centro di smaltimento o discarica, sita a qualsiasi distanza, e la misura per la
contabilizzazione verrà effettuata a sezione effettiva dello scavo, allo stato antecedente l'inisio dello scavo
in oggetto.
SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA

100 100,000

Totale mc 100,000 12,000 1.200,00

8 D.1.107 TRASPORTO E SMALTIMENTO DI INERTI IN DISCARICA AUTORIZZATA


Trasporto conferimento e smaltimento di inerrti in discarica autorizzata dalla Giunta Provinciale, a
qualsiasi distanza, del materiale di risulta eccedente dagli scavi sia a sezione aperta che obbligata.
Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la raccolta differenziata del materiale di
risulta, anche se inquinati, l'indennità di discarica debitamente documentata dall'Appaltatore ed accettata
dalla D.L..
Nel presente prezzo sono inoltre comprese le analisi chimiche, e la classificazione del materiale da
conferire a idoneo centro di smaltimento, compresi diritti e oneri di discarica.
La misurazione del materiale di risulta dagli scavi sarà effettuata in via convenzionale non considerando
l'incremento di volume risultante dopo lo scavo, cioè il materiale conferito in discarica sarà computato per
un volume pari a quello che occupava in sito prima dello scavo.
TRASPORTO E SMALTIMENTO DI INERTI IN DISCARICA AUTORIZZATA

ART. D.1.15 VOLUME DI SCAVO DI SBANCAMENTO (= 613mc.) - ART. D.1.25 VOLUME DI


RECUPERO SCAVI (=222) 613-222 391,000

Totale mc 391,000 4,500 1.759,50

9 D.3.1 FORNITURA, STESA E LAVORAZIONE IN OPERA DI MATERIALE MISTO STABILIZZATO DI


GRANULOMETRIA 0 - 30 mm.
Fornitura, stesa e lavorazione in opera di materiale misto stabilizzato, di granulometria 0 - 30 mm.
proveniente dalla frantumazione di materiale da fiume "tout-venant" del tipo A1 (vedi tabella UNI dal
Capitolato Speciale d'Appalto) dato in opera compreso ogni onere relativo alla preparazione del fondo
del cassonetto, fornitura, stesa e compattazione meccanica del materiale con rullo vibrante e apposita
macchina compattatrice in uno e due strati, e quant'altro altro occorre per darlo finito e perfettamento
sagomato.
FORNITURA, STESA E LAVORAZIONE IN OPERA DI MATERIALE MISTO STABILIZZATO DI
A RIPORTARE MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro 12.146,95
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 12.146,95
A RIPORTARE Euro 12.146,95

-2 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 12.146,95

GRANULOMETRIA 0 - 30 mm

Per rinterro scavi fognatura e sistemazione cortile /piazzale Ellegi 42 42,000

Totale mc 42,000 29,000 1.218,00

TOTALE MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro 13.364,95


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 13.364,95
A RIPORTARE Euro 13.364,95

-3 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
SOVRASTRUTTURA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 13.364,95

10 D.3.7.a CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD DELLO SPESSORE DI cm. 7


Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato "hard" per
strati di collegamento (Binder). Il legante dovrà provenire dalla modifica di una base bituminosa
attraverso l'aggiunta di un agente modificante elastomerico di tipo stirene butadiene stirene (SBS). La
composizione granulometrica è la medesima prevista per lo strato di collegamento tradizionale.
Il tenore di bitume dovrà essere compreso fra il 4,5 e 5% in peso, sul peso degli aggregati, che saranno
costituiti da pietrischetti, graniglie ed additivi con granulometria assortita 0/20 mm (zero-venti).
Il legante dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- penetrazione a 25°C dmm 50-70 (UNI EN 1426:2002)
- punto di rammollimento P-A C° 710÷85 (UNIEN 1427:2002)
- punto di rottura Fraas C° =-16 (UNI EN 12593:2001)
- viscosità dinamica 160°C Pa *s 0,4÷0,8 (UNI EN 13702-2:2004)
- ritorno elastico a 25°C %=90 (UNI EN 13398-2:2004)
- Stabilità allo stoccaggio:- penetrazione dmm <5 (UNI EN 13399:2004)
- punto di rammollimento C° <3
Il conglomerato dovrà rispondere ai requisiti Metodo MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2000)
- stabilità (UNI EN 12697-34) <13kN
- Rigidezza 3÷5 kN/mm
- Vuoti residui (UNI en 12697-8) 3÷5
- Resistenza a trazione indiretta a 25°C (UNI EN 12697-23)
Il tutto dato in opera per lo spessore reso finito compatto minimo di cm 7 (sette), cilindrato più volte
appena steso sino ad ottenere un volume dei vuoti residui non superiore all'cinque per cento (5%).
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante
la stesa.
a) Conglomerato bituminoso modificato Hard "bynder" a spessore costante di cm 7.
Il peso del rullo dovrà essere almeno 10 ton.
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante
l'applicazione.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo spessore dello
stesso assumendo un peso specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.

CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD DELLO SPESSORE DI cm.7

PORZIONE OVEST : Sup. S1 689 689,000


Superficie S2 246 246,000
PORZIONE SUD EST: Sup. S3 467 467,000
PORZIONE NORD: Sup. S4 401 401,000
PORZIONE SUD Via per Chiesa 328 328,000
PORZIONE NORD Via Mocenigo 66 66,000
ricariche per adeguamento pendenze trasversali

Totale mq 2.197,000 10,000 21.970,00

11 D.3.7.b CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD PER RICARICHE


Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato "hard" per
strati di collegamento (Binder). Il legante dovrà provenire dalla modifica di una base bituminosa
attraverso l'aggiunta di un agente modificante elastomerico di tipo stirene butadiene stirene (SBS). La
composizione granulometrica è la medesima prevista per lo strato di collegamento tradizionale.
Il tenore di bitume dovrà essere compreso fra il 4,5 e 5% in peso, sul peso degli aggregati, che saranno
costituiti da pietrischetti, graniglie ed additivi con granulometria assortita 0/20 mm (zero-venti).
Il legante dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- penetrazione a 25°C dmm 50-70 (UNI EN 1426:2002)
- punto di rammollimento P-A C° 710÷85 (UNIEN 1427:2002)
- punto di rottura Fraas C° =-16 (UNI EN 12593:2001)
- viscosità dinamica 160°C Pa *s 0,4÷0,8 (UNI EN 13702-2:2004)
- ritorno elastico a 25°C %=90 (UNI EN 13398-2:2004)
- Stabilità allo stoccaggio:- penetrazione dmm <5 (UNI EN 13399:2004)
- punto di rammollimento C° <3
Il conglomerato dovrà rispondere ai requisiti Metodo MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2000)
- stabilità (UNI EN 12697-34) <13kN
- Rigidezza 3÷5 kN/mm
- Vuoti residui (UNI en 12697-8) 3÷5
- Resistenza a trazione indiretta a 25°C (UNI EN 12697-23)
Il tutto dato in opera per lo spessore reso finito compatto richiesto secondo la quota prevista da progetto,
cilindrato più volte appena steso sino ad ottenere un volume dei vuoti residui non superiore all'cinque per
cento (5%).(Si ipotizza un peso specifico del conglomerato rullato pari a 2,44 t/mc.). Il peso del rullo
dovrà essere almeno 10 ton.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo spessore dello
stesso assumendo un peso specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.

CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD PER RICARICHE

Modifica della pendenza trasversale rotatoria 70 70,000

Totale ton. 70,000 74,000 5.180,00

12 D.3.21 STRATO DI BASE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO CONFEZIONATA CON BITUME MODIFICATO


"HARD"
Conglomerato bituminoso per strato di base, costituito con materiale misto granulare, prevalentemente di
frantumazione, composto da una miscela di aggregato grosso, fine e filler (secondo quanto riportato dalla
A RIPORTARE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro 27.150,00
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 40.514,95
A RIPORTARE Euro 40.514,95

-4 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
SOVRASTRUTTURA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 40.514,95

Norma UNI EN 13043:2004 " Aggregati per miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade,
aeroporti e altre aree soggette a traffico", di granulometria 0/32 mm. (zero-trentadue), proveniente da
cave naturali, ovvero risultante dalla frantumazione di roccia calcarea, impastato a caldo con bitume
"Modificato HARD" in ragione minima del 4,00 % per uso stradale rispondente alla norma UNI EN
12591:2002 ("Bitume e leganti bituminosi-Specifiche per i bitumi per applicazioni stradali").
I dosaggi dei materiali e le caratteristiche degli stessi dovranno rispondere ai requisiti del Capitolato di
Veneto Strade, compresa la stesa in opera eseguita mediante finitrice meccanica con temperatura dietro
la stessa non inferiore a 140 °C (in ogni momento) . La costipazione dovrà essere eseguita a mezzo rulli
di idoneo peso, previa stesa sulla superficie di applicazione di emulsione bituminosa al 55% nella misura
kg 0.700 per mq,
compresa la fornitura di ogni materiale, lavorazione ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a
perfetta regola d'arte, misurato in opera dopo costipamento.
Nel presente prezzo si intende inoltre compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri
durante l'applicazione.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo spessore dello
stesso assumendo un peso specifico pari a 24 kN/mc. compattato circa.
STRATO DI BASE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO CONFEZIONATA CON BITUME MODIFICATO
"HARD"

PORZIONE OVEST : Sup. S1 689 * 0,1 68,900


Superficie S2 246 * 0,1 24,600
PORZIONE SUD EST: Sup. S3 467 * 0,1 46,700
PORZIONE NORD: Sup. S4
ricariche per adeguamento pendenze trasversali

Totale mc 140,200 115,000 16.123,00

13 D.3.101 FPO STRATO DI USURA IN CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO "HARD". SPESSORE 3


cm.
Fornitura e posa in opera di conglomerato Bituminoso tipo "HARD" per strati di usura 0/15mm Spessore
minimo 3 cm. Reso finito e rullato
Il tappeto di usura in conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato tipo "hard", e costituito
da una miscela di aggregati frantumati secondo Norma UNI EN 13043:2004, impastato a caldo con
bitume puro semisolido in ragione del 5,4 % circa in peso degli aggregati lapidei e dell'additivo minerale,
granulometria assortita da zero a dieci mm, in opera con macchina vibrofinitrice per lo spessore reso
finito compattato da cm 3 (tre) minimo, cilindrato più volte appena steso sino ad ottenere un volume di
vuoti residuo non superiore all' tre 3 %.
Compresa la preventiva pulitura a fondo della superficie di posa e la formazione della pellicola di
ancoraggio con spruzzatura di kg 1/mq di emulsione bituminosa al 55% - 60%.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo spessore dello
stesso assumendo un peso specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante
l'applicazione.
CONGLOMERATI BITUMINOSI TIPO "HARD" PER STRATI DI USURA 0/15mm.

FPO STRATO DI USURA IN CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO "HARD". SPESSORE 3


cm.

3536Vedi Schema Planimetrico Superficie S1 3536 3.536


A detrarre Anello S1 -177 -177
A detrarre Anello S2 -177 -177
a detrarre isola tra due rotatorie (spartitraffico ) -15 -15
raccordi e Accessi priivati

Totale 3.167 6,500 20.585,50

14 D.4.482 FORNITURA E POSA IN OPERA DI GEOCOMPOSITO IN FIBRA DI VETRO PER RINFORZO


COGLOMERATI BITUMINOSI
Fornitura e posa in opera di geocomposito biassiale in fibra di vetro, tipo Bitutex Composite G
100/100-20x20 CH, impiegato come rinforzo dei conglomerati bituminosi, dovrà essere costituito da una
geogriglia biassiale a maglia quadrata, realizzata con fibra di vetro in entrambe le direzioni, accoppiata
ad un geotessile non tessuto in poliestere avente la funzione di realizzare uno strato ritentore di bitume in
modo da creare una membrana impermeabile tipo SAMI. Per tale scopo il geotessile non tessuto in
poliestere dovrà possedere un peso non superiore ai 60 g/mq e dovrà venire a contatto con emulsione di
tipo modificato in quantità residua non inferiore a 1,4 kg/mq.
Al fine di resistere al danneggiamento termico indotto dalle fasi di posa si richiede che la geogriglia abbia
una temperatura di rammollimento superiore agli 800°C e il geotessile non tessuto in poliestere sia in
grado di non degenerarsi in modo da possedere una temperatura di rammollimento superiore a 250°C.
L'azione di rinforzo sarà valutata richiedendo che il geocomposito sia in grado di sviluppare adeguati
valori di tensioni alla deformazione ammissibile del conglomerato bituminoso. A tal fine si richiede che
sia in grado di sviluppare un valore della resistenza in direzione longitudinale non inferiore a 85 kN/m e
107 kN/m rispettivamente al 2% e al 3% della deformazione, e in direzione trasversale non inferiore a 81
kN/m e 96 kN/m rispettivamente al 2% e al 3% della deformazione; valori determinati in conformità alla
Norma EN ISO 10319.
Il materiale dovrà essere distribuito da aziende operanti secondo gli standard della certificazione ISO
9001; tale cerificato dovrà essere sottoposto alla D.L. preventivamente alla fornitura.
Nel presente prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e posa dell'Emulsione di tipo
modificato con un incidenza residua non inferiore a 1,4 Kg/mq., sul piano di appoggio del geocomposito
(strato di base in conglomerato bituminoso), e della successiva applicazione con le stesse caratteristiche
prima di eseguire lo strato di binder.
A RIPORTARE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro 63.858,50
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 77.223,45
A RIPORTARE Euro 77.223,45

-5 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
SOVRASTRUTTURA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 77.223,45

Sono altresì compresi tutti gli oneri relativi a:


- al taglio a misura del geocomposito di rinforzo dal rotolo di larghezza m 2,20, prevedendo un rinforzo
del 15/18 %.
- pulizia della superficie bituminosa esistente previamente livellata e regolarizzata, precisando che la
superficie di posa dovrà risultare asciutta, pulita e libera da particelle sciolte,
- alla movimentazione del rotolo del peso indicativo di 95/100 kg mediante piccolo escavatore o mezzo
idoneo al sollevamento;
Ogni onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
Le fasi esecutive per la posa sono:
-preparazione della base bituminosa previamente livellata e regolarizzata, lasciando la superficie di posa
asciutta, pulita e libera da particelle sciolte.
-spruzzo sulla superficie di emulsione bituminosa di qualità e quantità idonee a garantire l'aderenza con il
geocomposito.
- taglio a misura del geocomposito e, dopo che l'emulsione bituminosa ha raggiunto lo stato di "rottura",
posa del geocomposito
- spruzzo del secondo strato di emulsione bituminosa.
Per la misura dei lavori la superficie contabilizzata verrà effettuata al netto dei sormonti ed in proiezione
al piano di appoggio (Largh. x Lungh.).
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante
l'applicazione.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI GEOCOMPOSITO IN FIBRA DI VETRO PER RINFORZO
COGLOMERATI BITUMINOSI

BONIFICA sP 38 DIREZIONE CERVARESE FRONTE NEGOZIO LOVISON 65+55 120,000


RISANAMENTI BONIFICHE VARIE 80 80,000

Totale mq 200,000 6,500 1.300,00

TOTALE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro 65.158,50


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 78.523,45
A RIPORTARE Euro 78.523,45

-6 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 78.523,45

15 D.2.1 CONGLOMERATO CEMENTIZIO CON RESISTENZA R'BK=150 kg/cmq


Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio con classe di resistenza R'BK=150 kg/cmq.
confezionato con dosaggio minimo di 150 kg di cemento tipo 325 per mc di impasto, per magrone di
fondazione in genere, sottofondi, zoccolatura di cordoli e simili, rinfianchi, piano di posa di rivestimenti di
qualsiasi spessore, posto in opera a qualsiasi profondità, escluso l'impiego della casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO CON RESISTENZA R'BK=150 kg/cmq

5Per opere di sottofondazione e bonifiche in genere 5 5,000

Totale mc 5,000 92,000 460,00

16 D.2.10 CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4


Fornitura e posa in opera di coglomerato cementizio del tipo XC2 C25/30 in S4, impasto, per opere di
fondazione, con qualsiasi incidenza di armatura, dato in opera a qualsiasi altezza, esclusa l'armatura
metallica e la casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4

Per realizzazione nicchie contatori e opere in cls varie, protezione di contotte e/o tubazioni in genere 10 10,000

Totale mc 10,000 123,000 1.230,00

17 D.2.25 CASSEFORME PER CONGLOMERATI CEMENTIZI


Fornitura e costruzione in opera di casseforme per conglomerati cementizi costituite da tavole parallele
piallate ed a spigoli vivi, o da pannelli metallici multistrati e relativi accessori o materiali fibrosi o altro
materiale preventivamente accettato dalla D.L. atto comunque a realizzare superfici di getto liscie
compatte e regolari di qualsiasi forma o sagomatura (escluse casseforme pneumatiche) in opera, a
qualsiasi altezza.
Compresi casseri per murature in c.a. a vista oneri di piallatura, ponteggi adeguati, disarmo, ecc.
CASSEFORME PER CONGLOMERATI CEMENTIZI

casserature in genere per elementi in calcestruzzo 30 30,000

Totale mq 30,000 18,000 540,00

18 D.4.11 RIALZO E RIPORTO IN QUOTA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA


Rialzo e riporto in quota di chiusini e caditoie in ghisa esistenti, in funzione delle nuove pavimenrtazioni
bituminose.
Il prezzo comprende la demolizione della pavimentazione circostante al telaio, il rialzo a nuova quota con
blocchetti di calcestruzzo, ivi compresi, il riposizionamento e l'ancoraggio del telaio al suolo, a mezzo di
fornitura e posa in opera calcestruzzo fine di granulometria 0/16, confezionato con cemento R 425 avente
R'ck non inferiore a 45 con classe di consistenza S5, ogni onere compreso per dare il lavoro finito a
perfetta regola d'arte.
RIALZO E RIPORTO IN QUOTA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA

40 40,00
Rialzo pre- realizzazione del tappeto d'usura dopo l'apertura al traffico (in genere dopo 6 mesi) 25 25,00

Totale n° 65,00 65,000 4.225,00

19 D.4.52 REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' IMMOBILIARE SERENA E LOVISON


Realizzazione della recinzione in proprietà, Immobiliare Serena e in proprietà Lovison, costituita da :
- scavo a sezione per l'imposta della fondazione in calcestruzzo obbligata delle dimensioni 1,10 x0.35
circa, con deposito del terreno all'interno della proprietà per essere successivamente steso;
- realizzazione dello strato in magrone del tipo X0 C12/15 Rck 15 della larghezza di cm. 1,10 x lo
spessore di cm.10 circa
- realizzazione della fondazione di larghezza cm. 0,90x0.30 (H) con calcestruzzo XC2 C25/30 Rck 30;
- fornitura e posa in opera dell'acciaio di armatura tipo B450c , confezionato come da disegni di progetto,
per un incidenza di circa 25÷27 kg./ml;
- realizzazione della casseratura a vista realizzata mediante pannelli in legno verticali di larghezza 50cm
ed altezza m.1,00, in modo da realizzare idonea curvatura planimetrica come da disegno di progetto,
precisando che la finitura della parte verticale dovrà essere a vista;
- fornitura e posa in opera di calcestruzzo con ausilio di pompa del tipo XC4 c 32/40 Rck 40, per la
realizzazione del piedritto verticale opportunamente vibrato, delle dimensioni 0,80x0.25 m;
- realizzazione dello smusso arrotondato sulla sommità del piedritto, da ambo i lati a mezzo di idoneo
ferro e/o spatola ad uncino e/o fpo di idoneo paraspigoli;
Nel presente prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri e i materiali e le forniture per la realizzazione
dell'opera a perfetta regola d'arte, compresa la realizzazione di apposite nicchie per lo spostamento dei
pozzetti esistenti relativi ai sottoservizi , oltre agli oneri dovuti allo scavo della fondazione anche a mano
per la presenza dei sottoservizi.
REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' IMMOBILIARE SERENA E LOVISON

Si veda la planimetria relativa alle recinzioni 33 33,000


Si veda murette scivolo modulesi 6,5+15 21,500
RECINZIONE IN PROP. LOVISON Muretta di delimitazione Marciapiede 17 17,000
A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro 6.455,00
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 84.978,45
A RIPORTARE Euro 84.978,45

-7 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 84.978,45

Totale ml 71,500 110,000 7.865,00

20 D.4.53 REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' LOVISON


Realizzazione della recinzione in proprietà , LOVISON, costituita da :
- rimozione con recupero integrale della porzione di recinzione metallica esistente di altezza circa 1.20
per una lunghezza di circa 11,00 m., realizzazta in pannelli rigidi, riquadrati su profilo metallico in acciaio
zincato a caldo opportunamente inghisata sulla fondazione in calcestruzzo, accatastamento della
recinzione esistente recuperata in proprietà dello stesso con deposito della stessa all'interno dell'area di
proprietà.
- demolizione della fondazione in calcestruzzo, e del piedritto esistente, per una lunghezza di circa 11,00
m., previo taglio della parte verticale con idonea sega ad acqua e/o a binario dei due piedritti che
rimangono in proprietà in modo da isolare completamente a parte che rimane in essere dalla porzione
che verrà demolita.
- demolizione della porzione di recinzione in calcestruzzo (parte verticale e fondazione)
precedentemende isolata, carico e trasporto del materiale demolito a idoneo centro di smaltimento
compresi gli oneri per l'analisi del materiale e gli oneri dovuti all'indennità di discarica ;
- scavo a sezione per l'imposta della fondazione in calcestruzzo obbligata delle dimensioni 1,10 x0.35
circa, con carico e trasporto del matereiale di risulta, previa analisi dello stesso a idoneo centro di
smaltimento ;
- realizzazione dello strato in magrone del tipo X0 C12/15 Rck 15 della larghezza di cm. 1,10 x lo
spessore di cm.10 circa
- realizzazione della fondazione di larghezza cm. 0,90x0.30 (H) con calcestruzzo XC2 C25/30 Rck 30;
- fornitura e posa in opera dell'acciaio di armatura tipo B450c , confezionato come da disegni di progetto,
per un incidenza di circa 25÷27 kg./ml;
- realizzazione della casseratura a vista realizzata mediante pannelli in legno verticali di larghezza 50cm
ed altezza m.1,00, in modo da realizzare idonea curvatura planimetrica se presente come da disegno di
progetto, precisando che la finitura della parte verticale dovrà essere a vista;
- fornitura e posa in opera di calcestruzzo con ausilio di pompa del tipo XC4 c 32/40 Rck 40, per la
realizzazione del piedritto verticale opportunamente vibrato, delle dimensioni 0,80÷1,00x0.25 m;
- realizzazione dello smusso arrotondato sulla sommità del piedritto, da ambo i lati a mezzo di idoneo
ferro e/o spatola ad uncino, e/o fpo di idoneo paraspigoli;
- posa in opera della recinzione in pannelli metallici, parte verticale precedentemente recuperata, con le
opportune modifiche necessarie apportate da idonea officina e/o carpenteria in modo da adattare
perfettamente la parte recuperata al nuovo tratto recinzione, compresi gli oneri per il rifacimento della
nuova zincatura a caldo dei pannello metallico, necessari a chiudere la recinzione.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri e i materiali e le forniture per la realizzazione
dell'opera a perfetta regola d'arte, oltre agli oneri dovuti allo scavo della fondazione anche a mano per la
presenza dei sottoservizi, oltre al recupero delle eventuali piastre in cemento lavato presenti all'interno
della proprietà, oltre al ricollocamento su idoneo strato di risetta delle stesse fino a ridosso del piedritto
interno della recinzione, ogni onere compreso per dare il lavoro a perfetta regola d'arte.
REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' LOVISON

Si veda la planimetria allegata 1 1,00

Totale corpo 1,00 2.200,000 2.200,00

21 D.4.500 ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE "IMMOBILIARE


SERENA"
Lavori di adeguamento e rialzo del pozzetto in calcestruzzo delle dimensioni 100x100cm., interferente
con l'esecuzione della muretta di contenimento del terreno a ridosso del fabbricato direzionale
Immobilaire Serena.
Nel presente prezzo sono compresi gli oneri relativi a :
- fornitura e posa in opera di adeguate prolunghe di dimensioni 1000x1000 di H200mm.,
- recupero del coperchio in alluminio e reinstallazione dello stesso, dopo aver eseguito la nicchia di
contenimento ;
- realizzazione di apposita nicchia in calcestruzzo rientrante sul marciapiede di h. 600mm. e spessore 15
cm. , per una lunghezza di circa 2500 mm., in calcestruzzo XC2 C25/30 in S5, compresa la fornitura e la
posa in opera dell'acciaio necessario al confezionamento delle pareti verticali, gli oneri della casseratura
e del disarmo, i puntelli necessari a fermare i casseri ect.
- fornitura e posa di una lastra predalles, di dimensioni circa 1500x1200per contenere la soletta in
calcestruzzo del nuovo marcipiede, pagato a parte,
- fornitura e posa dei casseri necessari alla realizzazione della nicchia che consenta di accedere ed
eseguire la manutenzione al contatore
Nel presente prezzo sono inoltre tutti gli oneri relativi agli scavi e ai rinterri, ai materiali di consumo
necessari ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE "IMMOBILIARE
SERENA"

1 1,00

Totale corpo 1,00 500,000 500,00

22 D.4.501 FORNITURA E POSA IN OPERA DI FIORIERA BELLITALIA MOD."CRISTINA ALFA"


Fornitura e posa opera di fioriera per l'arredo urbano della ditta Bellitalia, per l'arredo urbano modello
"Cristina alpha" delle dimensioni Lunghezza 1500mm. , Larghezza 565mm. altezza 478mm. del peso di
350 kg., con finitura in marmo di Carrara, Levigato colore Bianco, dotata di di apposita fascia in Inox , da
posare sopra la pavimentazione dell'aiuola sormontabile.
Data in opera compreso il trasporto, il tiro ed il calo a terra, il riempimento con terreno vegetale, ogni
onere compreso.

A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro 17.020,00


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 95.543,45
A RIPORTARE Euro 95.543,45

-8 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 95.543,45

FORNITURA E POSA IN OPERA DI FIORIERA BELLITALIA MOD. "CRISTINA ALFA"

Su isola sormontabile 3 3,00

Totale corpo 3,00 1.280,000 3.840,00

23 D.4.502 RIALZO ARMADI ELETTRICI IN VETRORESINA


Rialzo degli armadi elettrici esistenti presenti a Sud della Sp20, in prossimità della recinzione di
Proprietà sull'angolo sud della strada di accesso alla chiesa.
Nel presente prezzo sono compresi gli oneri relativi a:
- demolizione dello zoccolo e/o della fondazione in calcestruzzo a mezzo di martelletto elettrico, per la
messa a nudo della staffa metallica oltre che delle zanche di ancoraggio;
- realizzaione di eventuali ancoraggi chimici sulla soletta esistente, in modo da legare il nuovo
basamento alla soletta e alle strutture in calcestruzzo presenti;
- realizazzione dei casseri interni in pannelli e tavole di legno per il contenimento del calcestruzzo,
compresa la fornitura e la posa in opera dello stesso, fino a portare l'armadio alla quota di progetto;
- Fornitura e posa in opera di opportuni spessori in acciaio, per il rialzo provvisorio del armadio.
Il tutto dato in opera ogni onere compreso per dare il lavoro perfettamente finito e funzionante in modo da
consentire l 'apertura delle porte dello stesso, sopra il nuovo marciapiede.
Nel presente prezzo è inoltre compresa l'eventuale fornitura della nuova staffa metallica in acciaio zincato
a caldo da inserire nel nuovo getto in calcestruzzo per il rialzo dell'armadio elettrico.

RIALZO ARMADI ELETTRICI IN VETRORESINA

2 2,00

Totale corpo 2,00 550,000 1.100,00

24 D.4.504 FORNITURA E POSA DI PARAPETTO IN ACCIAIO INOX DELLA LUNGHEZZA DI m. 14,00 SU RAMPA
SCIVOLO FRONTE IMMOBILIARE SERENA
Fornitura e posa in opera di parapetto in acciaio inox, realizzato con struttura verticale costituito da
piantane in tubo a sezione circolare di dim 32÷40 mm., e n° 5 tondi a sezione piena del diametro ø10mm
a formare il parapetto. Il tutto dotato di corrimano costituito da tubo del Diametro 40mm. di spessore
2mm.
Dato in opera ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola
d'arte.•••••••••••••••••••••••••••••••••
FORNITURA E POSA DI PARAPETTO IN ACCIAIO INOX DELLA LUNGHEZZA DI m. 14,00 SU RAMPA
SCIVOLO FRONTE IMMOBILIARE SERENA

1 1,00

Totale corpo 1,00 3.800,000 3.800,00

25 D.4.506 LIEVO E POSA DEI MODULI IN CALCESTRUZZO RELATIVI AI PARK IN GGRIGLIATO ERBOSO
FRONTE FABBRICATO "IMMOBOILIARE SERENA"
Lievo dei blocchi in calcestruzzo, con recupero degli stessi, che costituiscono il grigliato erboso relativo
ai parcheggi posti difronte al fabbricato direzionale.
Detti blocchi dovranno essere opportunamente accatastati e puliti dal terreno posto negli spazi vuoti, per
essere riutilizzati successivamente alla realizzazione della fondazione relativa allo scivolo per la salita e
discesa del marcipiede.
Nel prezzo sono compresi gli oneri relativi alla rimozionee e ricollocazione della pavimentazione in
grigliato fino a 15mq. circa, oltre agli oneri relativi alla fornitura e posa in opera di tutti i materiali di
consumo necessari alla corretta posa in opera per dare il lavoro finito a regola d'arte, il tutto dato in opera
ogni onere compreso.

LIEVO E POSA DEI MODULI IN CALCESTRUZZO RELATIVI AI PARK IN GGRIGLIATO ERBOSO


FRONTE FABBRICATO "IMMOBOILIARE SERENA"

1 1,00

Totale corpo 1,00 630,000 630,00

26 D.5.150 REALIZZAZIONE DI POZZO ARTESIANO IN TUBO IN PVC DA 4" FINO ALLA PROFONDITA' DI 20
metri
Realizzazione di pozzo artesiano per il prelievo dell'acqua di falda, eseguito a mezzo di perforazione
meccanica del suolo con apposite trivelle, fino alla profondità massima di m. 20 dal piano campagna.
Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi alla fornitura e posa in opera del tubo in PVC del
diametro di 4", con filtro microfessurato della lunghezza di m.6,00 circa. Il tutto dato in opera ogni onere
compreso, per dare il lavoro finito per la futura predisposizione della pompa per l'irrigazione .
REALIZZAZIONE DI POZZO ARTESIANO IN TUBO IN PVC DA 4" FINO ALLA PROFONDITA' DI 20
metri

1 1,00

Totale corpo 1,00 1.633,910 1.633,91

27 D.6.1.a FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO AD INCASTRO H=cm 25.


Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate ad incastro in calcestruzzo di cemento delle
dimensioni 12x15x25, con classe di resistenza R'bk = 350 kg/cmq., armato e vibrato, delle dimensioni di
A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro 28.023,91
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 106.547,36
A RIPORTARE Euro 106.547,36

-9 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 106.547,36

cm 12x15x25, compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari, la fornitura e la posa in
opera del calcestruzzo del tipo XC2 C25/30 per l'ancoraggio al suolo con getto continuo di calcestruzzo
di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO AD INCASTRO h=cm 25.

marciapiede ovest 117 117,000


marciapiede est 117+6+3,5+2 128,500
marciapiede sud 104+6 110,000
marciapiede sud ovest SP 20 61 61,000
marciapiede sud est SP 20 38 38,000
marciapiede est 44 44,000

Totale ml 498,500 18,000 8.973,00

28 D.6.1.b FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO h=cm 30.


Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate in calcestruzzo di cemento 425, con classe di
resistenza R'bk = 350 kg/cmq., armato e vibrato, delle dimensioni di cm 15x18x30, del peso di kg 116,00,
compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con getto
continuo di calcestruzzo di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO h=cm 30.

10 10,000

Totale ml 10,000 22,500 225,00

29 D.6.1.k FORNITURA E POSA DI ELEMENTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO QUALI SCIVOLI,


CARRERE TERMINALI ECT.
Fornitura e posa in opera di elementi in calcestruzzo prefabbricato quali scivoli, terminali, voltatesta, tipo
"4D Pavimentazioni" , delle dimensioni varialbili 50x50 cm.o 62x50 cm., compreso l'onere del
tracciamento, i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con getto continuo di calcestruzzo di
classe R'CK 250, compreso fofgio in rete metallica a maglia 20x20 del diametro ø 8mm.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI ELEMENTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO QUALI SCIVOLI,
CARRERE TERMINALI ECT.

nuovo accesso Ellegi 6 6,000

Totale ml 6,000 32,000 192,00

30 D.6.6 FORNITURA E POSA DI CORDONATA PER PERCORSICICLOPEDONALII


Fornitura e posa in opera di cordonate in calcestruzzo per delimitazione di percorsi ciclopedonali o
marciapiedi, costruite con calcestruzzo di cemento 425, con classe di resistenza R'bk=350
kg/cmq.,armato e vibrato, delle dimensioni di cm 8 x 100 x 25, compreso l'onere del tracciamento, dei
pezzi speciali quali: curve, voltatesta, carrere inclinate ecc.
Nel prezzo sono compresi i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con getto in calcestruzzo
di cemento 425, la sigillatura dei giunti e quant'altro necessario per la perfetta esecuzione dell'opera.
FORNITURA E POSA DI CORDONATA PER PERCORSICICLOPEDONALI

10 10,000

Totale ml 10,000 12,000 120,00

31 D.6.14 FORNITURA E POSA IN OPERA DI CORDONATA IN PORFIDO 15x15 cm., o 10x20 cm. LEVIGATA
Fornitura e posa in opera di cordonate stradali in porfido delle dimensioni di cm 15x15xL.variabile a
correre da cm 30 ÷70 con smusso su lato strada di cm 2x2, o cordonata 10x20 cm levigata.
Nel presente prezzo è compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al
suolo con getto di calcestruzzo di cemento 425, XC2 C25/30 in RCK 30 minimo, oltre ad ogni altro onere
compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

FORNITURA E POSA IN OPERA DI CORDONATA IN PORFIDO 15x15 cm., o 10x20 cm. LEVIGATA

anello sormontabile Rotatoria ovest 46,70 46,700


anello sormontabile Rotatoria est 46,70 46,700
isola spartitraffico sormontabile 24,90 24,900

Totale ml 118,300 70,000 8.281,00

32 D.6.36 PAVIMENTAZIONE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO TIPO "PAVIMENTAZIONE 4D"


MODELLO CASSIA
Formazione di pavimentazione stradale carrabile in masselli prefabbricati in calcestruzzo, costituita da:
a) Fornitura e posa in opera di sottofondo in materiale ghiaioso stabilizzato di pezzatura 0/20 mm., del
tipo A1-a, A1-b (vedi tabella n°10006 UNI-CNR), dello spessore compresso di cm 20;
b) Fornitura e stesa in opera di massetto in calcestruzzo del tipo XC2-C25/30, dello spessore finito di cm
10, armato con rete elettrosaldata in acciaio Fe b 44 k, con tondino ø 6 mm a maglia 20 x 20 del peso di
kg/mq 2,293;
c) Fornitura e posa in opera di strato di risetta in ghiaino di pezzatura 4mm. e dello spessore di cm. 4
circa, opportunamente staggiata secondo le pendenze e quote di progetto in modo da ricevere i masselli
A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro 45.814,91
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 124.338,36
A RIPORTARE Euro 124.338,36

- 10 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 124.338,36

in calcestruzzo.
d) Fornitura e posa in opera di pavimentazione in masselli di calcestruzzo, tipo Cassia con finitura antica
della "Pavimentazioni 4D" di colore MIX LUSERNA, del disegno, colori e tipo scelti dalla D.L., composta
di masselli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, di spessore 6cm. , caratterizzata da 5 elementi
di dimensioni diverse in modo da realizzare una superficie ad andamento irregolare che richiama la
pietra a spacco.
Posti in opera con semplice accostamento uno all'altro, battuti e sigillati con sabbia fine, in modo da
realizzare un piano viabile privo di ogni discontinuità e/o salti di quota, ogni onere compreso, compresi
gli sfridi per la realizazzione dei riquadri o delle figure presenti sulla pavimentazione.

PAVIMENTAZIONE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO DELLA DITTA "PAVIMENTAZIONE


4D" MODELLO CASSIA

Eventuale marciapiede su Fronte fabbricati 10 10,000

Totale mq 10,000 42,000 420,00

33 D.6.37 MARCIAPIEDE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO SU SOLETTA IN CLS "Ditta


pavimentazioni 4D"
Formazione di marciapiede pedonale con pavimentazione in masselli prefabbricati in calcestruzzo,
costituito da:
a) Fornitura e stesa di sottofondo in tout-venant, del tipo A1-a, A1-b (vedi tabella UNI-CNR n°10006),
dello spessore costipato di cm 20;
b) Fornitura e stesa in opera di massetto in calcestruzzo del tipo XC2-C25/30., dello spessore finito di cm
10, armato con rete elettrosaldata in acciaio B450 C, con tondino ø 6 mm a maglia 20 x 20 del peso di
kg/mq 2,293, opportunamente distanziata con serpentina di H 3cm.;
c) Fornitura e posa in opera di pavimentazione portante continua componibile, autobloccante, della
Pavimentazioni 4D, tipo Pave' liscio Mix Color, finitura liscia, e comunque del disegno e del tipo scelti
dalla D.L. o dalla stazione Appaltante, composta di masselli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso
doppio strato al quarzo, della portata minima di kg/cmq 650 e dello spessore di cm 6, posti in opera con
semplice accostamento uno all'altro, e opportunamente sigillata con sabbia fine, il tutto battuto con rana
motocostipatrice.
La formazione dei masselli a doppio strato sarà così costituita:
- strato sottostante di supporto in calcestruzzo vibrocompresso costituiti da inerti naturali, con
granulometria 0÷12, ad alta resistenza, con classe R'bk=350 kg/cmq., conforme alla norma UNI-ENV
197/1, il tutto per ottenere una curva granulometrica ottimale;
- strato di finitura in calcestruzzo vibrocompresso costituito da inerti naturali selezionati con
granulometria 0÷1mm, dello spessore compreso tra 5-7 mm ad alta resistenza.La colorazione dovrà
essere ottenuta con ossidi di ferro premiscelati a secco nel calcestruzzo con dosaggio automatico,
cemento ad alta resistenza conforme alla norma UNI-ENV 197/1.
Detti masselli dovranno avere una superficie d'appoggio compresa tra i 210 cmq ed i 300 cmq, un peso
non inferiore a 158 kg/mq.
Il tutto dato in opera a regola d' arte perfettamente regolare ed uniforme, privo di orme e di cedimenti.

MARCIAPIEDE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO SU SOLETTA IN CLS "Ditta


pavimentazioni 4D"

Marcipiede ovest 117+9 126,000


Marcipiede sud 220 220,000
Marcipiede Sud Est 88 88,000
Marciapiede Est 59 59,000
marcipiede Nord 14 14,000

aiuole spartitraffico 1+3+3+2+4 13,000

Totale mq 520,000 37,000 19.240,00

34 D.6.40 PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CUBETTI DI PORFIDO DA 10 cm..


Formazione di pavimentazione stradale carrabile in cubetti di porfido di lato 10 cm., costituita da:
a) Fornitura e posa in opera di soletta in calcestruzzo dello spessore di cm. 20 del tipo XC2-S4 C25/30,
dello spessore finito di cm 20, armato con doppia rete elettrosaldata in acciaio B450 C, con tondino ø 8
mm a maglia 20 x 20 del peso di kg/mq 4,082 opportunamente distanziata con appositi distanziatori a
traliccio tipo bausta di H9cm. posti ad interasse pari a 1,00 m.;
b) Fornitura e posa in opera dello strato di sabbia grossa miscelata a cemento dosato in 300kg./mc.
circa, in modo da formare il letto di posa dei cubetti di porfido;
c) fornitura e posa in opera di cubetti in porfido di pezzatura regolare aventi lato di 10cm. circa, posati
l'uno accanto all'altro con opportuna fuga e opportunamente distanziati, da porre in opera a coda di
pavone o secondo disegno dettato dalla DL o dalla Ditta Committente. I Cubetti di porfido dovranno
essere forniti di tonalità 60% grigio, 30% rosso ruggine, 10% viola, e grigio aperto chiaro -verde
d) realizzazione della stuccatura della pavimentazione con sabbia e cemento, oltre che il lavaggio della
stessa.
Nel presente prezzo sono compresi tutti i movimenti terra di scavo e rinterro per l'imposta della
pavimentazione.
Il tutto dato in opera a regola d' arte perfettamente regolare ed uniforme, privo di orme e di cedimenti.
PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CUBETTI DI PORFIDO DA 10 cm.

anello sormontabile Rotatoria ovest 56,62 56,620


A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro 65.474,91
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 143.998,36
A RIPORTARE Euro 143.998,36

- 11 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 143.998,36

anello sormontabile Rotatoria est 56,62 56,620


isola spartitraffico sormontabile 24,42 24,420

Totale mq 137,660 100,000 13.766,00

TOTALE LAVORI DIVERSI Euro 79.240,91


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 157.764,36
A RIPORTARE Euro 157.764,36

- 12 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 157.764,36

35 D.4.60.b FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250


Fornitura e posa in opera di chiusini e caditoie in ghisa sferoidale a norma ISO 9002 / EN 29002, coforme
alle classi indicate nei disegni di progetto e della normativa UNI-EN 124 (Aprile 1995).
Tutti i chiusini le caditoie e le griglie dovranno essere marchiati per determinare le caratteristiche
tecniche dei dispositivi e più precisamente:
- 1) marchio di qualità della ghisa sferiodale;
- 2) identificazione del produttore;
- 3) nome del prodotto;
- 4) classe di appartenenza;
- 5) riferimento alla normativa EN 124;
- 6) marchio dell' Ente di certificazione.
Nel prezzo è pure compreso l'onere per le opere murarie di ancoraggio al pozzetto e ogni lavoro
necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.
2) Classe C 250 > resistenza N= 25.000
FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250

Chiusini per pozzetti sui nuovi plinti - illuminazione 11 * 32 352,000


Plinti per passaggi pedonali 8 * 32 256,000

Totale kg 608,000 2,100 1.276,80

36 D.7.23.a CAVO POSA FISSA, FG7OR, PVC, 0.6 kV


Fornitura e posa in opera di cavo unipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FG7R; conforme alle
prescrizioni CEI 20-13; O.6-1kV, isolato in gommma etilenpropilenica EPR, con guaina esterna in PVC,
non propagante l'incendio, per posa fissa in idonea tubazione interrata; misurazione schematica fra
centro quadri e/o cassetta di derivazione e/o pozzetto plinto con idonea scorta su ogni pozzetto/plinto.
Segnalare con guaina termorestringente in PVC blu apposita e nastro blu il conduttore neutro in ogni
pozzetto di derivazione e plinto e con targhetta identificativa il numero della fase (L1, L2, L3) con idonee
targhette anticancellazione per la presenza di acqua e/o umidità.
Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura
ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a
regola d'arte.
a) - Cavo FG7R, sezione 1x4 mmq per composizione linea 4x1x4mmq -

CAVO POSA FISSA, FG7OR, PVC, 0.6 kV

lunghezza linee 400 400,000


scorte 20 20,000

Totale ml 420,000 6,000 2.520,00

37 D.7.28 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO MACEVI


Fornitura e posa in opera di plinto in calcestruzzo prefabbricato della Ditta Macevi, confezionato con
calcestruzzo R'bk = 300 kg/cmq. , per il sostegno di corpi illuminanti, delle dimensioni 1.15 x 0.70 x 1.15
completo di nicchia per l'alloggiamento dei collegamenti, forato sui quattro lati per il collegamento delle
tubazioni e dei cavi elettrici di alimentazione.
Nel prezzo è altresì compreso lo scavo per la fondazione del plinto, il successivo rinterro dello scavo con
sabbia del tipo A3, secondo classificazione UNI-CNR, il tutto dato in opera a regola d' arte perfettamente
funzionante.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO MACEVI

Vedi planimetria illuminazione 19 19,00

Totale n° 19,00 180,000 3.420,00

38 D.7.38 LIEVO DI PUNTI LUCE ESISTENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA


Lievo di punti luce esistenti di illuminazione pubblica previo disarmo delle parti elettriche con assistenza
al personale per il preventivo stacco della linea aerea o interrata, lievo del palo, accatastamento e
successivo trasporto in luogo predefinito nell'ambito del cantiere o nel magazzino comunale.
Nel prezzo è altresì compreso l'onere per la demolizione del plinto di sostegno in calcestruzzo armato, il
successivo trasporto a discarica del materiale demolito, l'onere di discarica, il riempimento della buca
con sabbia, ivi compresa, il ripristino dei luoghi manomessi, ecc.
LIEVO DI PUNTI LUCE ESISTENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Vedi planimetria 5 5,00

Totale n° 5,00 220,000 1.100,00

39 D.7.75.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 50x50. COMPRESO CHIUSINO IN


GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle
dimensioni interne di cm. 50x50 e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo.
Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250, compreso lo scavo, il sottofondo in
magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o tubi di
linea e ogni altro onere compreso.
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro 8.316,80
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 166.081,16
A RIPORTARE Euro 166.081,16

- 13 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 166.081,16

b) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (50x50xsp, 6).


FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 50x50. COMPRESO CHIUSINO IN
GHISA DI CLASSE C250

Vedi allegato 1 1,00

Totale n° 1,00 160,000 160,00

40 D.7.75.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40


int.COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle
dimensioni interne di cm. 40x40 e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo.
Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250, compreso lo scavo, il sottofondo in
magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o tubi di
linea, e ogni altro onere compreso.
c) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (40x40xSp, 6),+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40 int.
COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250

Si veda Planimetria 1 1,00

Totale n° 1,00 135,000 135,00

41 D.7.75.d FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO CHIUSINO IN


GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle
dimensioni interne di cm. 60x60 e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo.
Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250, compreso lo scavo, il sottofondo in
magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o tubi di
linea, e ogni altro onere compreso.
d) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (60x60xsp, 6)+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO CHIUSINO IN
GHISA DI CLASSE C250

Si veda planimetria illuminazione 4 4,00

Totale n° 4,00 200,000 800,00

42 D.7.83 TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene Alta Densità, flessibile, corrugata esternamente, a
doppio strato con diametro esterno di ø 125 mm., interno ø 110 mm. circa, dello spessore di mm 7,50
per il passaggio dei cavi elettrici dell' illuminazione pubblica o di sottoservizi in genere, con resistenza
allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, delle selle di posa, anche a più
impronte, collegamenti ai pozzetti, ecc.( di colore bianco conforme alle norme CEI EN 50086-1 (CEI-EN
23-39), e CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46).
Nel prezzo è altresì compreso lo scavo, delle dimensioni di cm 50 x 100, la costruzione del letto di posa
in sabbia dello spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la fornitura e la posa del nastro
segnalatore, ivi compresa, del tipo A3, classificazione UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), fino alla quota
del fondo cassonetto.
TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.

VEDI ALLEGATO: L1 LINEA OVEST 60,30 60,300


L2 LINEA SUD 100+5 105,000
L3 LINEA EST E NORD 141 141,000
L4 LINEA C ovest -PLINTO 34,5*2 69,000
L 5 LINEA C est-PLINTO PLINTO 17,5 17,500

Totale ml 392,800 18,000 7.070,40

43 D.7.84 CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø
125 mm.
Realizzazione di canalizzazioni su sede stradale o su pavimentazioni in genere in conglomerato
bituminoso, comprensiva di quanto segue:
- doppio taglio della pavimentazione in conglomerato bituminoso fino allo spessore di cm.15,
- demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso precedentemente pretagliata, compreso
carico e trasporto a idoneo centro di smaltimento , compresa l'indennità dello stesso per il conferimento
del materiale,
- scavo a sezione obbligata delle dimensioni 60÷80cm. x100 cm. con recupero del materiale ghiaioso
per il successivo riutilizzo
- fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene Alta Densità, flessibile, corrugata esternamente, a
doppio strato con diametro esterno di ø 125 mm., interno ø 100 mm., dello spessore di mm 7,50 per il
passaggio dei cavi elettrici dell' illuminazione pubblica o di sottoservizi in genere, con resistenza allo
schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, collegamenti ai pozzetti, con
successiva stuccatura ecc.
- fpo dello strato in sabbia del tipo A3, classificazione UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), per a
costruzione del letto di posa dello spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la fornitura e la
posa del nastro segnalatore,
- la posa dello strato in materiale ghiaioso precedentemente recuperato per uno spessore di almeno
40cm.
- la fornitura e posa in opera di uno strato in materiale stabilizzato miscelato a cemento in ragione di
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro 16.482,20
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 174.246,56
A RIPORTARE Euro 174.246,56

- 14 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 174.246,56

100kg. /mc. per uno spessore di cm. 20 circa, compresa la costipazione dello stesso e la bagnatura con
acqua dello scavo;
- la fornitura e la posa di uno strato in conglomerato bituminoso 0/20 mm. a caldo, compresa la rullatura
dello stesso, fino a quota del piano viabile esistente.
Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi a eventuali rallentamenti durante lo scavo per la
presenza di sottoservizi esistenti , o per il bypass degli stessi.
CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø
125 mm.

SU ROTATORIA Co iulluminazione 7 7,000


su Rotatoria Ce -illuminazione 6+12 18,000
Fronte BRUS BAR 18 18,000
PER ATTRAVERSAMENTI- IRRIGAZIONE ROTO Co 6m. su Roto Ce 9m.+10m. 6+9+10 25,000
Per attraversamento strda privata-chiesa 7 7,000
per attraversamenti sulla SP38 -SP20 - Fognatura su Via Roma 9 9,000
per attraversamenti sulla SP38 -SP20 - su Via Roma illuminazione 9 9,000

Totale ml 93,000 46,000 4.278,00

TOTALE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro 20.760,20


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 178.524,56
A RIPORTARE Euro 178.524,56

- 15 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 178.524,56

44 D.2.10 CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4


Fornitura e posa in opera di coglomerato cementizio del tipo XC2 C25/30 in S4, impasto, per opere di
fondazione, con qualsiasi incidenza di armatura, dato in opera a qualsiasi altezza, esclusa l'armatura
metallica e la casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4

Per manufatti e/o protezioni in genere 10 10,000

Totale mc 10,000 123,000 1.230,00

45 D.2.30.a FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C


Fornitura, lavorazione e posa in opera di acciaio tondo per conglomerato cementizio armato, dei diametri
prescritti dalla D.L. perfettamente calibrato compreso il taglio, la piegatura e la legatura con filo di ferro
cotto.
Nel prezzo è compreso ogni onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte secondo i disegni esecutivi
e le prescrizioni della D.L.
a) Acciaio B 450C per conglomerati cementizi
FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C

per manufatti in genere in calcestruzzo 1000 1.000,000

Totale kg 1.000,000 1,200 1.200,00

46 D.4.1.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATI Ø cm 40.


b) diametro interno cm 40.
Fornitura e posa in opera di tubazioni in calcestruzzo vibrato, con giunto rinforzato a bicchiere, completi
di armatura baricentrica elicoidale in acciaio posti in opera su letto di sabbia compreso scavo e rinterro
con materiale arido fino alla quota del fondo cassonetto, l'inserimento degli anelli in gomma di giunzione
e di tenuta, ivi compresi e quant'altro necessario per la perfetta esecuzione.
b) diametro interno cm 40.
FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATI Ø cm 40.

poossibile attraversamento su via Roma 10 10,000

Totale ml 10,000 74,000 740,00

47 D.4.3 FORNITURA E POSA DI CANALETTA PER LA RACCOLTA ACQUE METEORICHE DIM. INT.
15x18cm.
Fornitura e posa in opera di canaletta in calcestruzzo prefabbricata delle dimensioni interne di cm
15x17/18, completa di griglia in ghisa D400, compreso lo scavo, il sottofondo ed il rinfranco in
calcestruzzo XC2-C25/30 dello spessore di cm 15, compresa la fornitura e la posa in opera di un foglio di
rete elettrosaldata del diametro ø 8mm maglia 20x20, data in opera compreso la fornitura e la posa in
opera di un tratto di tubo in PVC del diametro ø 125 mm. SN4 fino alla lunghezza di 5,0 m. , compresi i
pezzi specili necessari curve, manicotti , T, deviazioni in PVC SN4 oltre all'innesto sul pozzetto in
calcestruzzo, ogni altro onere e materiale di consumo compreso.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CANALETTA PER LA RACCOLTA ACQUE METEORICHE DIM.
INT. 15x18cm.

canalette su fronte fabbricato lungo SP38


canaletta su accessi "PORTE" 4 * 1 4,000
CANALETTA SU FRONTE VETRINE 2 * 2 4,000

Totale ml 8,000 175,000 1.400,00

48 D.4.60.b FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250


Fornitura e posa in opera di chiusini e caditoie in ghisa sferoidale a norma ISO 9002 / EN 29002, coforme
alle classi indicate nei disegni di progetto e della normativa UNI-EN 124 (Aprile 1995).
Tutti i chiusini le caditoie e le griglie dovranno essere marchiati per determinare le caratteristiche
tecniche dei dispositivi e più precisamente:
- 1) marchio di qualità della ghisa sferiodale;
- 2) identificazione del produttore;
- 3) nome del prodotto;
- 4) classe di appartenenza;
- 5) riferimento alla normativa EN 124;
- 6) marchio dell' Ente di certificazione.
Nel prezzo è pure compreso l'onere per le opere murarie di ancoraggio al pozzetto e ogni lavoro
necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.
2) Classe C 250 > resistenza N= 25.000
FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250

Pozzetti di raccolta 33 * 27 891,000


Pozzetti 60x60 fognatura bianca chiusini luce 600x600 10 * 60 600,000

Totale kg 1.491,000 2,100 3.131,10

49 D.4.60.c FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE D 400


A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro 7.701,10
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 186.225,66
A RIPORTARE Euro 186.225,66

- 16 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 186.225,66

Fornitura e posa in opera di chiusini e caditoie in ghisa sferoidale a norma ISO 9002 / EN 29002, coforme
alle classi indicate nei disegni di progetto e della normativa UNI-EN 124 (Aprile 1995).
Tutti i chiusini le caditoie e le griglie dovranno essere marchiati per determinare le caratteristiche
tecniche dei dispositivi e più precisamente:
- 1) marchio di qualità della ghisa sferiodale;
- 2) identificazione del produttore;
- 3) nome del prodotto;
- 4) classe di appartenenza;
- 5) riferimento alla normativa EN 124;
- 6) marchio dell' Ente di certificazione.
Nel prezzo è pure compreso l'onere per le opere murarie di ancoraggio al pozzetto e ogni lavoro
necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.
3) Classe D 400 > resistenza N = 40.000
FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE D 400

Ispezioni su pozzetti 80x80 2 * 88 176,000


chiusini su Pozzetti 60x60, e 80x80 4 * 70 280,000
Pozzetti 50x50 fognatura bianca chiusini luce 500x500 10 * 60 600,000

Totale kg 1.056,000 2,300 2.428,80

50 D.4.100 FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA "MACEVI SERIE PESANTE" COMPLETI DI


ALLACCIAMENTO
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccolta sifonati prefabbricati in calcestruzzo di cemento tipo 425,
vibrato, delle dimensioni interne utili di cm 40x40x80, con parete perimetrale dello spessore di cm 6, del
tipo Padova, adatti a sopportare carichi per strade di 1^ categoria, esclusa la caditoia di ghisa valutata a
parte.
I pozzetti di raccolta saranno ispezionabili per l'asporto di eventuali depositi, compreso lo scavo e il
trasporto a discarica del materiale di risulta, la sabbia per il letto di posa e per il rincalzo laterale sia per il
pozzetto che per la tubazione, la tubazione di raccordo in PVC, ivi compresa, del diametro di 160 mm,
spessore di 4.5 mm, del tipo UNI EN 1401- SN4-SDR 41, fino al tubo collettore all'interno della sede
stradale, con un estesa massima di ml 10.00, e ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a
perfetta regola d'arte.
I pozzetti, i movimenti di terra, i materiali di raccordo connessi e tutti i lavori necessari, secondo le
quantità e le modalità costruttive indicate nei disegni di progetto, saranno valutati a corpo.
FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA "MACEVI SERIE PESANTE" COMPLETI DI
ALLACCIAMENTO

Vedi Planimetria acque meteoriche 33 33,00

Totale corpo 33,00 200,000 6.600,00

51 D.4.101 FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA COMPLETI DIALLACCIAMENTO E CADITOIA IN


GHISA C250 PER AREE A VERDE EO PEDONALI
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccolta sifonati prefabbricati in calcestruzzo di cemento tipo 425,
vibrato, delle dimensioni interne utili di cm 30x30x50, con parete perimetrale dello spessore di cm 5, del
tipo Padova, da utilizzare per la raccolta delle acque meteoriche in eccesso all'interno di aree a verde, o
in aree pedonali datti a sopportare carichi , compresa la fornitura e posa in opera caditoia di ghisa di
classe C 250.
I pozzetti di raccolta saranno ispezionabili per l'asporto di eventuali depositi, compreso lo scavo e il
trasporto a centro di idoneo smaltimento del materiale di risulta, compresa l'indennità dello stesso, la
sabbia per il letto di posa e per il rincalzo laterale sia per il pozzetto che per la tubazione, la fornitura e la
posa della tubazione di raccordo in PVC e tutti i pezzi speciali necessari al raccordo, ivi compresa, del
diametro di 125 mm, spessore di 3,7 mm, del tipo UNI EN 1401- SN4-SDR 41, fino al tubo collettore
all'interno della sede stradale o al pozzetto di raccolta, con un estesa massima di ml 10.00, e ogni altro
onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
I pozzetti, i movimenti di terra, i materiali di raccordo connessi e tutti i lavori necessari, secondo le
quantità e le modalità costruttive indicate nei disegni di progetto, saranno valutati a corpo.
FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA 30x30 COMPLETI DI ALLACCIAMENTO E
CADITOIA IN GHISA C250 PER AREE A VERDE EO PEDONALI

4 4,00

Totale corpo 4,00 150,000 600,00

52 D.4.110 COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE


Costruzione in opera di pozzetti stradali di ispezione in calcestruzzo di cemento tipo 425 con classe di
resistenza R'bk = 350, completi di armatura in acciaio Fe b 44k, adatti per strade di 1^ categoria,
compreso fondo, pareti e copertina pesante, escluso il chiusino in ghisa pagato a parte il tutto conforme
ai disegni allegati, compreso i movimenti di terra necessari quali scavo e trasporto a discarica del
materiale di risulta eccedente, il rincalzo laterale con sabbia, ivi compresa, la fornitura dei materiali,
puntelli e sbadacchi, aggottamenti, il costipamento laterale dei materiali di riporto, ed ogni altro lavoro
accessorio; delle dimensioni interne utili che verranno date alla D.L., all'atto esecutivo.
Valutati a volume interno.
COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE

pozzetti di raccordo fra lo scatolare e la tubazione esistente 2 * 1,5 * 1,5 * 1,5 6,750

Totale mc 6,750 350,000 2.362,50

A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro 19.692,40


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 198.216,96
A RIPORTARE Euro 198.216,96

- 17 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 198.216,96

53 D.4.470 TUBAZIONI IN P.V.C. PER FOGNATURE ø 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte fognarie,
conformi alle norme UNI 7447-75 e 7448-75, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta
mediante idonea guarnizione elastomerica, compresi tutti i pezzi speciali necessari quali derivazioni,
braghe, curve, tronchetti, manicotti, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti, dello spessore minimo di cm 20, che per il rinfianco e il ricoprimento delle tubazioni stesse,
spessore minimo di cm 20 sopra l'estradosso.
E' altresì compreso l' onere per l' immissione nel pozzetto di linea: foratura della parete in calcestruzzo,
fornitura e posa in opera del giunto di gomma, stuccatura, ecc.
La valutazione economica della tubazione sarà contabilizzata al metro lineare con la sola esclusione dei
pozzetti, compresi gli eventuali sottopassi di murette, recinzioni, marciapiedi, ecc. e ogni onere
compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
B) Tubazione in P.V.C. ø 200 mm., spessore 4,9 mm.
TUBAZIONI IN P.V.C. PER FOGNATURE ø 200 mm

Vedi allegato 50 50,000

Totale ml 50,000 28,000 1.400,00

54 D.4.500 ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE "IMMOBILIARE


SERENA"
Lavori di adeguamento e rialzo del pozzetto in calcestruzzo delle dimensioni 100x100cm., interferente
con l'esecuzione della muretta di contenimento del terreno a ridosso del fabbricato direzionale
Immobilaire Serena.
Nel presente prezzo sono compresi gli oneri relativi a :
- fornitura e posa in opera di adeguate prolunghe di dimensioni 1000x1000 di H200mm.,
- recupero del coperchio in alluminio e reinstallazione dello stesso, dopo aver eseguito la nicchia di
contenimento ;
- realizzazione di apposita nicchia in calcestruzzo rientrante sul marciapiede di h. 600mm. e spessore 15
cm. , per una lunghezza di circa 2500 mm., in calcestruzzo XC2 C25/30 in S5, compresa la fornitura e la
posa in opera dell'acciaio necessario al confezionamento delle pareti verticali, gli oneri della casseratura
e del disarmo, i puntelli necessari a fermare i casseri ect.
- fornitura e posa di una lastra predalles, di dimensioni circa 1500x1200per contenere la soletta in
calcestruzzo del nuovo marcipiede, pagato a parte,
- fornitura e posa dei casseri necessari alla realizzazione della nicchia che consenta di accedere ed
eseguire la manutenzione al contatore
Nel presente prezzo sono inoltre tutti gli oneri relativi agli scavi e ai rinterri, ai materiali di consumo
necessari ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE "IMMOBILIARE
SERENA"

Vedi Planimetria acque meteoriche 1 1,00

Totale corpo 1,00 500,000 500,00

55 D.8.20.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI "MACEVI"


50x50xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari siti in zone
carrabili; realizzati in conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I42.5 R) non armato, a sezione
quadrata o rettangolare di dimensioni interne 50x50cm., h. 50cm., sp8.cm.; con alle pareti impronte a
spessore ridotto , per permettere l’allacciamento dei tubi. I manufatti dovranno essere prodotti e
controllati da aziende in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001 e dovranno essere conformi alle
norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al D.M. 14 Gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le
Costruzioni” e successive modifiche. Classe di esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere
posti in opera secondo le prescrizioni della D.L. Compreso l’onere dell’apertura delle impronte
interessate dall’allacciamento dei tubi e la successiva stuccatura della giunzione tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali inerti, il reinterro
con materiale arido, la formazione del letto di posa in sabbia opportunamente livellata secondo un piano
ben defino e costipato, l’onere per il controllo della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro
onere attinente a dare l’opera finita e realizzata a regola d’arte.
Nel presente prezzo è inoltre compresa la fornitura e la posa in opera di una prolunga in callcestruzzo
delle dimensioni adeguate fino ad un' altezza di cm.20
A) Pozzetto 50x50x50xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI 50x50xsp.8

Si veda la planimetria Fognatura acque bianche 8 8,00


Per raccordi 2 2,00

Totale n° 10,00 130,000 1.300,00

56 D.8.20.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI "MACEVI"


60x60xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari siti in zone
carrabili; realizzati in conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I42.5 R) non armato, a sezione
quadrata o rettangolare di dimensioni interne 60x60cm., h. 60cm., sp8.cm.; con alle pareti impronte a
spessore ridotto , per permettere l’allacciamento dei tubi. I manufatti dovranno essere prodotti e
controllati da aziende in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001 e dovranno essere conformi alle
norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al D.M. 14 Gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le
Costruzioni” e successive modifiche. Classe di esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro 22.892,40
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 201.416,96
A RIPORTARE Euro 201.416,96

- 18 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 201.416,96

posti in opera secondo le prescrizioni della D.L. Compreso l’onere dell’apertura delle impronte
interessate dall’allacciamento dei tubi e la successiva stuccatura della giunzione tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali inerti, il reinterro
con materiale arido, la formazione del letto di posa in sabbia opportunamente livellata secondo un piano
ben defino e costipato, l’onere per il controllo della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro
onere attinente a dare l’opera finita e realizzata a regola d’arte.
Nel presente prezzo è inoltre compresa la fornitura e la posa in opera di una prolunga in callcestruzzo
delle dimensioni adeguate fino ad un' altezza di cm.20
C) Pozzetto 60x60x60xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI 60x60xsp.8

Si veda la planimetria Fognatura acque bianche 8 8,00


per Raccordi 2 2,00

Totale n° 10,00 145,000 1.450,00

57 D.8.20.d FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI "MACEVI"


80x80xsp.10
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari siti in zone
carrabili; realizzati in conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I42.5 R) non armato, a sezione
quadrata o rettangolare di dimensioni interne 80x80cm., h. 80cm., sp10.cm., completo di soletta carrabile
dotata di ispezione a passo d'uomo; con alle pareti impronte a spessore ridotto , per permettere
l’allacciamento dei tubi. I manufatti dovranno essere prodotti e controllati da aziende in possesso di
certificazione UNI EN ISO 9001 e dovranno essere conformi alle norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al
D.M. 14 Gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” e successive modifiche. Classe di
esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere posti in opera secondo le prescrizioni della D.L.
Compreso l’onere dell’apertura delle impronte interessate dall’allacciamento dei tubi e la successiva
stuccatura della giunzione tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali inerti, il reinterro
con materiale arido, la formazione del letto di posa in sabbia opportunamente livellata secondo un piano
ben defino e costipato, l’onere per il controllo della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro
onere attinente a dare l’opera finita e realizzata a regola d’arte.
D) Pozzetto 80x80x80xsp.10
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI 80x80xsp.10

Si veda la planimetria Fognatura acque bianche 1+1 2,00

Totale n° 2,00 270,000 540,00

58 D.8.65.a TUBAZIONI IN P.V.C. PER ALLACCIAMENTI ø 160 mm


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, tipo 303/1,
conforme alle norme UNI EN 1401, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica, compresi tutti i prezzi speciali necessari quali derivazioni, braghe, curve,
tronchetti, manicotti, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore
minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso
superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura,
fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per
dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino al tappo di chiusura terminale, compreso l'eventuale sottopasso di
marciapiedi, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento.
a) Tubazioni in P.V.C. ø 160 mm spessore mm 3.9.
TUBAZIONI IN P.V.C. PER ALLACCIAMENTI ø 160 mm

30 30,000

Totale ml 30,000 28,000 840,00

59 D.8.66.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
norme UNI EN 1452 PN 16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 160 mm spessore mm 9.5..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 160 mm.

Si veda la planimetria delle acque meteoriche 6 6,000

Totale ml 6,000 32,000 192,00

60 D.8.66.b TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro 25.914,40
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 204.438,96
A RIPORTARE Euro 204.438,96

- 19 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 204.438,96

norme UNI EN 1452 PN 16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
b) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 200 mm spessore mm 11,9.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 200 mm.

Si veda la planimetria delle acque meteoriche 6 6,000

Totale ml 6,000 42,000 252,00

61 D.8.66.c TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 250 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
norme UNI EN 1452 PN 16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
c) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 250 mm spessore mm 14,8.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 250 mm.

Si veda la planimetria delle acque meteoriche 6 6,000

Totale ml 6,000 60,000 360,00

62 D.8.67.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 160 mm spessore mm 4.7..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.

30 30,000

Totale ml 30,000 27,000 810,00

63 D.8.67.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 160 mm spessore mm 4.7..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.

15 15,000

Totale ml 15,000 27,000 405,00

64 D.8.67.b TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro 27.741,40
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 206.265,96
A RIPORTARE Euro 206.265,96

- 20 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 206.265,96

linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
b) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 200 mm spessore mm 5.9.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 200 mm.

10+20+15+8+12+10+12+3+11+16 117,000

Totale ml 117,000 32,000 3.744,00

65 D.8.67.C TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 250 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
c) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 250 mm spessore mm 7,30.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 250 mm.

SI VEDA LA PLANIMETRIA DELLE ACQUE METEORICHE 10+11+6 27,000


PREDISPOSIZIONI ALLACCIAMENTI

Totale ml 27,000 39,000 1.053,00

66 D.8.67.d TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 315 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
d) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 315 mm spessore mm 9,20.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 315 mm.

si veda planimetria Tav. 12 3+11 14,000


Su prolungamento SP20 34 34,000

Totale ml 48,000 54,000 2.592,00

67 D.8.68.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI CURVE e/o BIGIUNTI IN PVC UNI EN 1401 SN4/SN8 DIAMETRO
ø200mm.
Fornitura e posa in opera di curva e/o bigiunti in PVC UNI EN 1401 SN4/SN8 del diametro ø200mm.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CURVEe/o BIGIUNTI IN PVC UNI EN 1401 SN4/SN8 DIAMETRO
ø200mm.

2 2,00

Totale n° 2,00 23,000 46,00

68 D.8.78 ALLACCIAMENTI DEI PLUVIALI ESISTENTI AI POZZETTI DELLE ACQUE METEORICHE


Realizzazione degli allacciamenti dei pluviali esistenti ai pozzetti in calcestruzzo relativi alla fognatura
delle acque meteoriche.
Nel prezzo sono compresi gli oneri relativi a :
- fpo di n°2 curve a 45° del diametro ø125mm. in pvc SN4/SN8
- fpo di un tratto di tubo della lunghezza massima di m.3,00 in pvc SN4/SN8 ;
- fpo di n°1 tappo in pvc del diametro ø125 mm. SN4/SN8;
- fpo di sigillante a base di schiuma poliuretanica e/o sigillanti idonei per sigillare l'eventuale differenza
fra i diametri dei pluviali in arrivo con il tratto di tubo predisposto a garantirne il collegamento.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri relativi ai movimenti terra di scavo e reinterro,
l'inserimento del tubo nel pozzetto la sigillatura dello stesso, compresi tutti i matriali di consumo ogni
onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
ALLACCIAMENTI DEI PLUVIALI ESISTENTI AI POZZETTI DELLE ACQUE METEORICHE

n °5 pluviali Fabbrivcato BRUS BAR 5 5,00

Totale n° 5,00 80,000 400,00


TOTALE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro 35.576,40
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 214.100,96
A RIPORTARE Euro 214.100,96

- 21 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
SEGNALETICA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 214.100,96

69 D.18.10 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI A COLLO D'OCA PER SEGNALETICA.
Fornitura e posa in opera di colonnine di sostegno verticali a collo d'oca per segnaletica verticale, in
tubolare di acciaio zincato a caldo, avente sezione circolare ø 60 mm., spessore di mm 3, e dotati di
apposita guida antirotazione, ancorati al suolo con getto in calcestruzzo, ivi compreso, delle dimensioni
di cm 40x40x50 dentro apposite buche opportunamente realizzate a lato della sede stradale.
Il tutto dato in opera a perfetta regola d'arte.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI A COLLO D'OCA PER SEGNALETICA.

4 4,00

Totale n° 4,00 66,000 264,00

70 D.18.20 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI DIRITTE PER SEGNALETICA.


Fornitura e posa in opera di colonnine tubolari diritte, di sostegno alla segnaletica verticale, in profilato di
acciaio zincato, avente sezione circolare ø 60 mm., spessore mm 3, h = ml 3,00, zincati a caldo e dotati
di apposita guida antirotazione, compreso lo scavo, la posa entro le buche delle dimensioni di cm
40x40x50 riempite con getto in calcestruzzo.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI DIRITTE PER SEGNALETICA.

Colonnine per delineatore di ostacolo 30 30,00


Colonnine per segnali circolari
Per targhe di indicazione 3x2+1
Su divieto di accesso

Totale n° 30,00 55,000 1.650,00

TOTALE SEGNALETICA STRADALE Euro 1.914,00


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 216.014,96
A RIPORTARE Euro 216.014,96

- 22 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 216.014,96

71 D.2.10 CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4


Fornitura e posa in opera di coglomerato cementizio del tipo XC2 C25/30 in S4, impasto, per opere di
fondazione, con qualsiasi incidenza di armatura, dato in opera a qualsiasi altezza, esclusa l'armatura
metallica e la casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4

5 5,000

Totale mc 5,000 123,000 615,00

72 D.2.30.a FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C


Fornitura, lavorazione e posa in opera di acciaio tondo per conglomerato cementizio armato, dei diametri
prescritti dalla D.L. perfettamente calibrato compreso il taglio, la piegatura e la legatura con filo di ferro
cotto.
Nel prezzo è compreso ogni onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte secondo i disegni esecutivi
e le prescrizioni della D.L.
a) Acciaio B 450C per conglomerati cementizi
FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C

500 500,000

Totale kg 500,000 1,200 600,00

73 D.4.110 COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE


Costruzione in opera di pozzetti stradali di ispezione in calcestruzzo di cemento tipo 425 con classe di
resistenza R'bk = 350, completi di armatura in acciaio Fe b 44k, adatti per strade di 1^ categoria,
compreso fondo, pareti e copertina pesante, escluso il chiusino in ghisa pagato a parte il tutto conforme
ai disegni allegati, compreso i movimenti di terra necessari quali scavo e trasporto a discarica del
materiale di risulta eccedente, il rincalzo laterale con sabbia, ivi compresa, la fornitura dei materiali,
puntelli e sbadacchi, aggottamenti, il costipamento laterale dei materiali di riporto, ed ogni altro lavoro
accessorio; delle dimensioni interne utili che verranno date alla D.L., all'atto esecutivo.
Valutati a volume interno.
COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE

Interramento SOTTOSERVIZI 3 3,000

Totale mc 3,000 350,000 1.050,00

74 D.4.405 REALIZZAZZIONE CAMERETTA IN CALCESTRUZZO PER ALLOGGIAMENTO POZZO E POMPA


Realizzazione di cameretta in calcestruzzo per l'alloggiamento del tubo di prelievo dell'acqua di falda e
dell'eventuale pompa elettrica, così realizzata:
- scavo del terreno in prossimità dell'anello rotatorio Est, per la posa di un pozzetto di dimensioni interne
120x120x 130 cm. (H) circa e/o prolunga in calcestruzzo dello spessore minimo di cm13/14.
- fornitura e posa in opera di pozzetto in calcestruzzo di dimensioni interne 120x120x130 (H) cm., dotato
di apposita carotatura sul fondo per consentire il passaggio della tubazione di aspirazione dell'acqua di
falda. Il pozzetto dovrà avere le pareti perimetrali verticali prive dei diaframmi per l'inserimento della
condotta, ma a spessore omogeneo minimo 13-14 cm.. Sulla parete verticale dello stesso in prossimità
di metà altezza dovrà essere presente un foro di diametro ø125mm. per l'entrata del cavidotto elettrico
per l'alimentazione della pompa;
- fornitura e posa in opera di coperchio in lamiera di acciaio zincato a caldo di spessore minimo 4+2,
opportunamente montato su idoneo telaio in acciaio zincato a caldo e incernierato allo stesso .Tale
coperchio dovrà essere dotato di idonea predisposizione per la chiusura dello stesso tramite lucchetto, di
maniglia/e per il sollevamento dello stesso.
- il telaio ed il coperchio dovranno essere fissati con viti internamente al pozzetto in calcestruzzo,
- dovrà inoltre essere prevista apposita aereazione da realizzarsi con due tubazioni in acciaio zincato a
caldo e rivestito in guaina bituminosa / camini fuori terra e ricurvi del diametro minimo di 125 mm. per
evitare infiltrazioni d'acqua all'interno del pozzetto.
- reinterro dello scavo con terreno vegetale, proveniente dallo scavo
Ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
REALIZZAZZIONE CAMERETTA IN CALCESTRUZZO PER ALLOGGIAMENTO POZZO E POMPA

1 1,00

Totale corpo 1,00 1.300,000 1.300,00

75 D.7.75.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40


int.COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle
dimensioni interne di cm. 40x40 e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo.
Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250, compreso lo scavo, il sottofondo in
magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o tubi di
linea, e ogni altro onere compreso.
c) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (40x40xSp, 6),+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40 int.
COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250

POZZETTI DI RACCORDO PER LINEA SUPPLEMENTARE TELECAMEWRE E SERVIZI ELETTRICI


SUPPLEMENTARI 13 13,00

Totale n° 13,00 135,000 1.755,00


A RIPORTARE PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI Euro 5.320,00
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 221.334,96
A RIPORTARE Euro 221.334,96

- 23 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 221.334,96

76 D.7.75.d FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO CHIUSINO IN


GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle
dimensioni interne di cm. 60x60 e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo.
Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250, compreso lo scavo, il sottofondo in
magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o tubi di
linea, e ogni altro onere compreso.
d) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (60x60xsp, 6)+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO CHIUSINO IN
GHISA DI CLASSE C250

PER IRRIGAZIONE ANELLO ROTATORIO EST -vedi planimetria tavola n°12 2 2,00

Totale n° 2,00 200,000 400,00

77 D.7.83 TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene Alta Densità, flessibile, corrugata esternamente, a
doppio strato con diametro esterno di ø 125 mm., interno ø 110 mm. circa, dello spessore di mm 7,50
per il passaggio dei cavi elettrici dell' illuminazione pubblica o di sottoservizi in genere, con resistenza
allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, delle selle di posa, anche a più
impronte, collegamenti ai pozzetti, ecc.( di colore bianco conforme alle norme CEI EN 50086-1 (CEI-EN
23-39), e CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46).
Nel prezzo è altresì compreso lo scavo, delle dimensioni di cm 50 x 100, la costruzione del letto di posa
in sabbia dello spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la fornitura e la posa del nastro
segnalatore, ivi compresa, del tipo A3, classificazione UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), fino alla quota
del fondo cassonetto.
TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.

30 30,000

Totale ml 30,000 18,000 540,00

78 D.7.86 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONE CORRUGATA FLESSIBILE IN POLIET. DI ø 125 mm.
DA POSARE ALL'INTERNO DELLO SCAVO GIA' PREDISPOSTO
Fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene corrugato flessibile ad Alta Densità, a doppio strato
con diametro esterno di ø 125 mm., di colore binco/ grigio idonea per il passaggio dei cavi elettrici o di
sottoservizi in genere, con resistenza allo schiacciamento pari a 450 N, completa dei pezzi speciali di
raccordo, delle selle di posa, anche a più impronte, collegamenti ai pozzetti, ecc.( di colore bianco
conforme alle norme CEI EN 50086-1 (CEI-EN 23-39), e CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46).
Nel presente prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura del cavidotto all'interno del
pozzetto in cls.

FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONE CORRUGATA FLESSIBILE IN POLIET. DI ø 125 mm.


DA POSARE ALL'INTERNO DELLO SCAVO GIA' PREDISPOSTO

cavidotto supplementare per telecamere e altro alimentazione centro aiuole anelli rotatori
ovest 39+64 103,000
nord 80 80,000
est 48 48,000
sud 98 98,000
raccordi 50 50,000

Totale ml 379,000 5,000 1.895,00

79 D.8.67.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle
norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea
guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei
condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo
sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di
linea, (foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o
dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale
sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 160 mm spessore mm 4.7..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.

PER BYPASS TUBO IN PVC PER IRRIGAZIONE AIUOLE 4+11+16+4+12+12+6 65,000

Totale ml 65,000 27,000 1.755,00

80 D.10.7 CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI IN PVC IN BARRE DA 6M. DEL DIAMETRO Ø
160 mm.
Realizzazione di canalizzazioni su sede stradale o su pavimentazioni in genere in conglomerato
bituminoso, comprensiva di quanto segue:
- doppio taglio della pavimentazione in conglomerato bituminoso fino allo spessore di cm.15,
- demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso precedentemente pretagliata, compreso
carico e trasporto a idoneo centro di smaltimento , compresa l'indennità dello stesso per il conferimento
A RIPORTARE PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI Euro 9.910,00
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro 225.924,96
A RIPORTARE Euro 225.924,96

- 24 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A MISURA
PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 225.924,96

del materiale,
- scavo a sezione obbligata delle dimensioni 60 x100 cm. con recupero del materiale ghiaioso per il
successivo riutilizzo
- fornitura e posa in opera di tubazione in PVC ø160mm. in verga da 6,0 m. , corrugato esternamente, a
doppio strato con diametro esterno di ø 160 mm., per il passaggio dei cavi elettrici Enel , con
resistenza allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, collegamenti ai
pozzetti, con successiva stuccatura ecc.
- fpo dello strato in sabbia del tipo A3, classificazione UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), per a
costruzione del letto di posa dello spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la fornitura e la
posa del nastro segnalatore,
- la posa dello strato in materiale ghiaioso precedentemente recuperato per uno spessore di almeno
40cm.
- la fornitura e posa in opera di uno strato in materiale stabilizzato miscelato a cemento in ragione di
100kg. /mc. per uno spessore di cm. 20 circa, compresa la costipazione dello stesso e la bagnatura con
acqua dello scavo;
- la fornitura e la posa di uno strato in conglomerato bituminoso 0/20 mm. a caldo, compresa la rullatura
dello stesso, fino a quota del piano viabile esistente.
Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi a eventuali rallentamenti durante lo scavo per la
presenza di sottoservizi esistenti , o per il bypass degli stessi.
CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI IN PVC IN BARRE DA 6M. DEL DIAMETRO Ø
160 mm.

canalizzazione su pavimentazione in asfalto 25 25,000

Totale ml 25,000 56,000 1.400,00

81 D.10.8 FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN P.E.A.D., CORRUGATO, IN BARRA 1 Ø 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene alta densità, a sezione circolare, corrugato
esternamente liscio all'interno, con diametro interno di mm 160, spessore mm 10, flessibile, adatta al
passaggio di cavi elettrici e telefonici. La tubazione dovrà resistere allo schiacciamento di 750 N
equivalente EN 50086-2-4, con classe N e certificazione IMQ e certificazione CE.
Nel prezzo è compreso lo scavo eseguito alla profondità media di m 1.20, il taglio regolare della
pavimentazione bituminosa esistente con idoneo mezzo meccanico, gli oneri vari derivanti dal
rallentamento dello scavo, eseguito in presenza di altri sottoservizi (fognature, acquedotti, gasdotti, cavi
telefonici, ecc.); la costruzione del letto di posa, realizzato in sabbia, dello spessore di cm 20, ivi
compresa, il trasporto e la posa della tubazione, il montaggio dei tubi secondo l'andamento altimetrico
indicato nei disegni allegati ecc..
Nella costruzione della canalizzazione è altresì compreso il rincalzo a mano con sabbia della tubazione
fino a cm 10 sopra l'estradosso della tubazione nonchè il successivo rinterro con materiale arido fino alla
quota del fondo cassonetto, la fornitura e posa in opera del nastro di avvertimento in materiale plastico
imputrescibile, trattato per resistere nel tempo all'azione del sottosuolo, con dicitura "Attenzione cavi
elettrici", di colore rosso, da interrporre a cm 50 dal piano viabile o dal piano campagna.
a) Canalizzazione con n° 1 tubo ø 160 m/m interno.
FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN P.E.A.D., CORRUGATO, IN BARRA 1 Ø 160 mm

Per interramento linee idriche e predisposizioni 25 25,000

Totale ml 25,000 30,000 750,00

TOTALE PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI Euro 12.060,00


TOTALE OPERE A MISURA Euro 228.074,96
A RIPORTARE Euro 228.074,96

- 25 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 228.074,96

82 D.1.7 RIMOZIONE DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO IN GENERE


Rimozione della cordonata in genere di diverse dimensioni e del getto in calcestruzzo di ammorsamento
della stessa, compresi: l'eventuale taglio della pavimentazione stradale e/o pedonale, il carico, lo scarico
ed il trasporto del materiale di risulta presso centri idonei per la raccolta e lo smaltimento compresa
l'indennita di discarica, ogni onere compreso.

RIMOZIONE DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO IN GENERE

L1 cordonata Ovest 141 141,000


L2 isola Ovest 50 50,000
L3 isola Ovest 48 48,000
L4 isola ovest 16,50 16,500
L5 isola est 31,50 31,500
L6 isola est 49 49,000
L7 marcipiede est 47 47,000
L8 aiuoloa "Ellegi" 23,3 23,300
L9 marcipiede strada chiesa 7,85 7,850
L10 aiuola nord 8,60 8,600
L 11 aiuola nord 15,60 15,600
L12 marcipiede sp 20 via Roma sud est 24,45 24,450

Totale ml 462,800 6,000 2.776,80

83 D.1.15 SCAVO DI SBANCAMENTO DI MATERIE IN GENERE


Scavo di sbancamento di materie in genere, per il risezionamento o la costruzione del cassonetto,
espurghi di fossi, sbancamenti, ecc. in terreno di qualsiasi natura e consistenza; compreso il
picchettamento preliminare e definitivo, il tracciamento delle curve, il taglio di alberi ad alto fusto,
l'estirpazione delle ceppaie di qualsiasi entità, arbusti, siepi, ramaglie con deposito in cumoli, compresi
gli oneri per la separazione dei materiali di risulta.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri dovuti al carico, al trasporto a discarica del materiale non
idoneo e/o esuberante per la costruzione dei rilevati o la correzzione di sagome, bonifiche ecc.,
compresi altresì gli oneri e i diritti di discarica, le analisi chimiche e la classificazione del materiale di
risulta.
Il trasporto a idoneo centro di smaltimento o discarica, sita a qualsiasi distanza, e la misura per la
contabilizzazione verrà effettuata a sezione effettiva dello scavo, allo stato antecedente l'inizio dello scavo
in oggetto.
SCAVO DI SBANCAMENTO DI MATERIE IN GENERE

Area allargamento Ovest 246 * 0,8 196,800


Aiuola SP20 Cervarese (161+33) * 0,8 155,200
Area allargamento Est 111 * 0,8 88,800
Isola SP 20-Montemerlo 50 * 0,8 40,000
Isola SP 20-Montemerlo (43+73) * 0,8 92,800
cassonetto marcipiede lato ovest 79 * 0,5 39,500

Totale mc 613,100 4,200 2.575,02

84 D.6.11 DEMOLIZIONE DI PAVIMENTAZIONI PEDONALI E CICLABILI


Demolizione di pavimentazioni pedonali e/o ciclabili o pavimentazioni di piazzali esistenti, in
conglomerato bituminoso, in pietra naturale o in calcestruzzo armato, di qualsiasi natura o consistenza,
fino alla profondità massima di cm 30 (trenta) compreso il taglio dei ferri di armatura, il deposito in
cumuli, il trasporto a discarica comprensiva degli oneri di smaltimento del materiale demolito nonchè la
livellazione a mano del terreno sottostante.
Nel presente prezzo risulata compreso l'eventuale taglio della pavimentazione a mezzo di clipper o sega
ad acqua per la completa delimitazione della superficie da demolire, oltre al lievo e al carico e trasporto a
discarica delle cordonate in calcestruzzo eventualmente presenti.
DEMOLIZIONE DI PAVIMENTAZIONI PEDONALI E CICLABILI

Marciapiede ovest 120,85 120,850


Marciapiede Est 63,19 63,190
Marciapiede Sud 60,33+30,45 90,780

Isola spartitraffico Ovest 8,15 8,150


Anello rotatorio ovest+Vialetto in Cls 57,80+39,53 97,330
Isola spartitraffico Ce-Co 19,70 19,700
Isola spartitraffico Nord 5 5,000
Isola spartitraffico centrale 9,3 9,300
Aiuola Nord 269 269,000
Aiuola Nord 15 15,000
Anello Est 69,3 69,300
Isole spartitraffico Sud 6,9+12,2 19,100

Totale mq 786,700 7,000 5.506,90

TOTALE MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro 10.858,72


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 10.858,72
A RIPORTARE Euro 238.933,68

- 26 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
SOVRASTRUTTURA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 238.933,68

85 D.1.50 FORNITURA E STENDIMENTO DI MATERIALE MISTO GHIAIOSO DEL TIPO A1.a, A1-b, PER
SOTTOFONDI.
Fornitura, stendimento in opera e compattazione di materiale misto ghiaioso, di cava o di fiume
"tout-venant" del tipo A1-a, A1-b (vedi tabella UNI-CNR n° 10006) per sottofondi stradali, dato in opera
compresa la fornitura.
Steso in strati dello spessore di cm 20, compattato meccanicamente con rullo vibrante o apposita
macchina compattatrice per uno spessore compresso finito di cm 40 (quaranta) compreso ogni lavoro ed
accessorio per dare il sottofondo perfettamente chiuso e sagomato.
FORNITURA E STENDIMENTO DI MATERIALE MISTO GHIAIOSO DEL TIPO A1-a, A1-b, PER
SOTTOFONDI

Allargamento Nord Ovest 245,8 * 0,40 98,320


Aiuola ovest 137,9 * 0,40 55,160
Aiuola centrale 13,4 * 0,4 5,360
Aiuola Est 1 49,29 * 0,4 19,716
Aiuola Est 2 72,09 * 0,4 28,836
Allargamento Est 104,8 * 0,4 41,920
Aiuola SP 38 park 12,53 * 0,4 5,012

Totale mc 254,324 27,000 6.866,75

86 D.3.2 FORNITURA E STENDIMENTO IN OPERA DI MISTO CEMENTATO


Fornitura e stendimento in opera di strato di fondazione in materiale misto cementato, di qualsiasi
spessore, costituito da miscele di terreno stabilizzato meccanicamente del tipo A1a, A1b (vedi tabella n°
10006 UNI-CNR) premiscelato, in appositi impianti centralizzati, con cemento tipo Portland 325, in
ragione di 80/100 kg per metro cubo di inerte, secondo le indicazioni della D.L. il tutto rispondente alle
prescrizioni delle Norme Tecniche allegate.
Nel prezzo è compresa la fornitura dei materiali, gli oneri per le prove di laboratorio in sito, lavorazione e
costipamento dello strato con idonee macchine, ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto secondo
le modalità prescritte dal Capitolato Speciale d'Appalto, misurato in opera dopo compressione.
FORNITURA E STENDIMENTO IN OPERA DI MISTO CEMENTATO

Allargamento Ovest 245,45 * 0,2 49,090


Aiuola Ovest 91,80 * 0,2 18,360
Aiuola Est 13,40 * 0,2 2,680
Allargamento Est 89,94 * 0,2 17,988
Isola Est 30,21 * 0,2 6,042
Isola Est 37,10 * 0,2 7,420
aiuola sp 38 park 12,53 * 0,2 2,506

Totale mc 104,086 46,000 4.787,96

TOTALE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro 11.654,71


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 22.513,43
A RIPORTARE Euro 250.588,39

- 27 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
LAVORI DIVERSI

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 250.588,39

87 D.6.2 SOVRAPPREZZO CORDONATA PER PEZZI SPECIALI


Sovrapprezzo all'articolo D.6.1.a "Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate ad incastro in
calcestruzzo........." per la fornitura e posa in opera di pezzi speciali: carrere inclinate, curve, voltatesta,
pezzi di lunghezza 33cm. compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari, la fornitura
e la posa in opera del calcestruzzo del tipo XC2 C25/30 per l'ancoraggio al suolo con getto continuo di
calcestruzzo di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.

SOVRAPPREZZO CORDONATA PER PEZZI SPECIALI

VEDI SCHEMA 37+31+17+8+9+13+23+6+45 189,000

Totale ml 189,000 5,000 945,00

88 D.6.50 FORNITURA DI CORDONATA PER AIUOLE SPARTITRAFFI CO


Fornitura e posa in opera di cordonata in calcestruzzo di cemento 425, sormontabile per aiuole
spartitraffico delle dimensioni di cm 50x50x30 compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra
necessari, l'ancoraggio al suolo con getto di calcestruzzo di cemento 425 e ogni onere compreso.
FORNITURA DI CORDONATA PER AIUOLE SPARTITRAFFI CO

anello centrale roto Ovest 37 37,000


anello centrale roto Est 37 37,000
isole spartitraffico ovest 6,70+9,7 16,400
isole spartitraffico est 10,70+8+14 32,700
Aiuola spartitraffico strada chiesa 2 2,000

Totale ml 125,100 25,000 3.127,50

89 D.14.123 RIMOZIONE TOTALE DI IMPIANTO SEMAFORICO


Rimozione totale di impianto semaforico esistente comprensivo dei seguenti oneri:
- disattivazione delle parti elettriche di n° 7 + 8 paline e n° 2 portali , completi di lanterne luminose
semaforiche ( n° 2 a sbraccio);
- lievo dei pali di sostegno con carico, trasporto e scarico nei magazzini Comunali di tutto il materiale
recuperabile;
- disattivazione del quadro comando esistente;
- demolizione dei plinti di sostegno in calcestruzzo con trasporto a discarica del materiale demolito,
compresa l'indennità della stessa;
- lievo e demolizione dei cavi elettrici e delle sonde magnetiche di collegamento alle vecchie lanterne
semaforiche
- bonifica con fornitura e posa in opera del materiale ghiaioso necessario per il riempimento dello scavo
del plinto, e successiva rullatura e costipamento.
RIMOZIONE TOTALE DI IMPIANTO SEMAFORICO

1 1,00

Totale corpo 1,00 1.800,000 1.800,00

TOTALE LAVORI DIVERSI Euro 5.872,50


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 28.385,93
A RIPORTARE Euro 256.460,89

- 28 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 256.460,89

90 D.7.2 FORNITURA E POSA IN OPERA DI GIUNZIONI ELETTRICHE IN RESINA


Fornitura e posa in opera di Giunzioni con isolamento in resina, date in opera cogni onere compreso.-
FORNITURA E POSA IN OPERA DI GIUNZIONI ELETTRICHE IN RESINA

3 3,00

Totale n° 3,00 50,000 150,00

91 D.7.18 ADEGUAMENTO QUADRO ELETTRICO


Fornitura e posa in opera di quadro elettrico composto da:

- INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO + DIFFERENZIALE, P.I. 10kA(Icn) - 15kA(Icu) "ABB"


Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico + differenziale ad alta e media
sensibilità, potere di interruzione cI n 10kA (CEI EN 60898-1) - Icu 15kA (CEI EN 60947-2), 230÷400 V,
limitatore, curva a C (U) con corto circuito m I tra 5÷10 In o curva D con corto circuito Im tra 9,6÷14,4 In,
per protezione cavi e utilizzatori classici; differenziale classe A - AC CEI EN 61009-1 per correnti di
guasto di tipo alternato, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su
profilato EN 50022.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota
parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro
finito a regola d'arte

- Magnetotermico differenziale composto 4Px10A, curva C, P.I. 10kA(Icn) - 15kA(Icu), Id 0,3A, classe A -
n°1

- CONTATTORE DI POTENZA, AC1 MODULARE "ABB"


Fornitura e posa in opera di contattore di potenza in corrente alternata per l'inserimento o il
disinserimento di linee in circuiti di potenza tipo resistivo quali riscaldamento, illuminazione,
condizionamento elettrico, forni a resistenza, ecc., conforme alle norme CEI EN 61095; corpo in materiale
isolante, autoestinguente, ad alta resistenza alla temperatura; morsetti totalmente protetti contro i contatti
accidentali; portate in AC3, sfasamento max 0.95; bobina a 230÷240 V, eventuali contatti ausiliariri
1NO+1NC da 16A.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota
parte per il cablaggio con idonei conduttori, collegamento all'interruttore orario esistente e agli ausiliari
presenti nel quadro elettrico, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola
d'arte.

- Contattore modulare AC1 4P-40A con bobina a 230V - n°2

- Giunzioni con isolamento in resina - n°2

IL TUTTO DATO IN OPERA OGNI ONERE COMPRESO.

ADEGUAMENTO QUADRO ELETTRICO

1 1,00

Totale corpo 1,00 700,000 700,00

92 D.7.50.a FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1- POTENZA 58W-

Fornitura e posa in opera di armatura stradale certificata ENEC Ta 50°, in pressofusione d'alluminio per
applicazione su testa palo o su braccio diam.60 mm. Ottica in alluminio classe A+ DI N EN 16268 con
distribuzione luminosa asimmetrica per illuminazione stradale tipo ITALO 1 STW 4.5-3M CL. 2 "DA" della
AEC, classe fotobiologica EXEMPT GROUP, flusso luminoso 7490lm rilevati da fotometria certificata L.R.
e UNI EN 13032-1/IES LM 79-08, temperatura di colore LED 4000K. Potenza apparecchio 58W a pieno
carico, alimentato a 525mA, con opzione "DA" Dimmerazione Automatica "Mezzanotte Virtuale" con
profilo preimpostato che riduce il flusso luminoso del 30% per 6 ore (dalle 24:00 alle 06:00), Classe
d'Isolamento 2, protetto da SPD, prova surge 61547 da 7 fino a 9kV. Colore grigio satinato semilucido
cod. 2B. Norme di riferimento: EN 60598-1, EN 60598-2-3, EN 62471, EN 55015, EN 61547, EN
61000-3-2, EN 61000-3-3, CEI-EN 68598-2-1, CEI-EN 62262. Marcatura CE. Compatibilità
elettromagnetica (EMC). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio
necessario per la posa, l'allacciamento elettrico con cavo FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo
illuminante e collegamento dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a
regola d'arte.

FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1- POTENZA 58W-

punti luce 7 7,00

Totale n° 7,00 498,000 3.486,00

93 D.7.50.b FPO DI PALO CONICO VERNICIATO MODELLO PC 388V H 8800 mm.- COLORE GRIGIO SATINATO
SEMILUCIDO
Fornitura e posa in opera di palo troncoconico diritto a sezione circolare serie PC prodotto dalla ditta Cml
S.r.l., realizzato in lamiera di acciaio S 235 JR (UNI EN 10025).
Palo modello PC 388V ricavato da un trapezio piegato longitudinalmente fino ad ottenere la
conformazione a tronco di cono e successivamente saldato mediante processo automatico certificato
IIS,avente diametro di base 148mm, diametro di testa 60mm, spessore 3mm, peso 68Kg, altezza totale
8800mm di cui 800 da innestare in apposito plinto.
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro 4.336,00
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 32.721,93
A RIPORTARE Euro 260.796,89

- 29 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 260.796,89

Il sostegno è provvisto delle 03 lavorazioni standard della base che comprendono l'asola entrata cavi a
600mm, l'attacco m.a.t. a bandiera con marchio Cml a 900mm e l'asola per morsettiera di dimensione
186x45mm a 1800mm.
Protezione contro la corrosione mediante zincatura a caldo di tutti gli elementi componenti, eseguita in
conformità alla normativa UNI EN 1461 e successivamente verniciato GRIGIO SATI NATO SEMILUCIDO.
Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco, sgrassaggio,
risciacquo acqua di rete, decapaggio acido, risciacquo acqua di rete, passivazione dello zinco a base di
zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua demineralizzata, asciugatura in forno, verniciatura
con polveri poliestere. La verniciatura dovrà avere spessore medio 70/80 micron e soddisfare le norme
DIN 53152 - 53156 - 53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 1000
ore, come da norma ASPM-B-117-61.
I pali sono costruiti in conformità alla norma UNI EN 40-5 e alle norme collegate: Tolleranze dimensionali
secondo UNI EN 40-2, materiali UNI EN 40-5, specifica dei carichi caratteristici UNI EN 40-3-1, verifica
mediante calcolo UNI EN 40-3-3, protezione della superficie UNI EN 40-4.
In conformità alla legislazione vigente CEE 89/106 del 21/12/88 e DPR 246 del 21/04/93, in ogni singolo
palo sarà applicata una targa adesiva con la marcatura CE e dovrà riportare il numero d'identificazione
dell'ente notificato, la norma di riferimento EN 40-5, il codice univoco del prodotto, l'anno di marcatura e
l'identificazione del produttore.
Documentazione tecnica: Tabella delle prestazioni del palo elaborata secondo UNI EN 40-3-3,
dichiarazione di conformità CE per ogni lotto di fornitura.
Il tutto dato in opera compresi gli accessori:
- Portello Zippo per feritoia 186x45mm serie Gico realizzato in zama presso-fusa con trattamento
superficiale mediante zincatura, per rendere l'intero corpo resistente all'invecchiamento e agli agenti
atmosferici e successivamente verniciato GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO. - Guarnizione perimetrale
realizzata in gomma EPDM, con estremità del bordo a flangia che aderisce perfettamente tra il portello e
la superficie del palo per garantire un grado di protezione IP54.
- Il portello è dotato di doppia serratura esagonale in acciaio inox per serraggio su palo e di morsettiera
da incasso serie Gico 416/1 in classe II corredata di morsetto 4x16mmq e di nr. 01 portafusibile
sezionabile.
- Fpo di guaina termorestringente per la realizzazione della protezione della parte infissa mediante una
guaina termorestringente di altezza 450mm, che consiste in un manicotto in poliolefina reticolata
coestrusa con adesivo per attivato dal calore aderisce perfettamente alla superficie del palo finito.
Il tutto dato in opera funzionante , compresi gli oneri per il collegamento dell'armatura stradale
all'eventuale sbraccio collegato alla testa del palo, compresi i cavi di risalita per l'alimentazione dalla
morsettiera all'armatura, oltre all'onere per l'infilaggio e tutto il materiale necessario per fissare il palo al
plinto in calcestruzzo, compresa la corona superficiale in malta di cemento.

FPO DI PALO CONICO VERNICIATO MODELLO PC 388V H 8800 mm.- COLORE GRIGIO SATINATO
SEMILUCIDO

SI VEDA LA PLANIMETRIA RELATIVA ALL'ILLUMINAZIONE 11 11,00

Totale n° 11,00 370,000 4.070,00

94 D.7.50.c FPO DI RACCORDO TESTA PALO SINGOLO MOD. CS1000H026VTOSC- ZI NCATO E VERNICIATO
COL. GRIGIO SATINATO
Fornitura e posa in opera di Raccordo testa palo singolo modello TS1000I5V prodotto dalla ditta Cml
S.r.l., realizzato con tubo in lamiera di acciaio S 235 JR (UNI EN 10025) prodotto con procedimento
ERW omologato, avente sporgenza 1000mm, diametro 60mm, spessore 3mm, angolo di inclinazione 5°
e peso 6Kg.
Alla base dello sbraccio viene saldato un canotto di diametro 70mm provvisto di nr.02 fori filettati (oppure
dadi saldati) per il serraggio sulla testa del palo con viti TE.
Protezione contro la corrosione mediante zincatura a caldo di tutti gli elementi componenti, eseguita in
conformità alla normativa UNI EN 1461 e successivamente verniciato GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO
Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco, sgrassaggio,
risciacquo acqua di rete, decapaggio acido, risciacquo acqua di rete, passivazione dello zinco a base di
zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua demineralizzata, asciugatura in forno, verniciatura
con polveri poliestere. La verniciatura dovrà avere spessore medio 70/80 micron e soddisfare le norme
DIN 53152 - 53156 - 53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 1000
ore, come da norma ASPM-B-117-61.
I bracci sono costruiti in conformità alla norma UNI EN 40-5 e alle norme collegate: Tolleranze
dimensionali secondo UNI EN 40-2, materiali UNIEN 40-5, specifica dei carichi caratteristici UNI EN
40-3-1, verifica mediante calcolo UNI EN 40-3-3, protezione della superficie UNI EN 40-4. Nel prezzo si
intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed
ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.

FPO DI RACCORDO TESTA PALO SINGOLO MOD. CS1000H026VTOSC- ZI


NCATO E VERNICIATO
COL. GRIGIO SATINATO

7 7,00

Totale n° 7,00 55,000 385,00

95 D.7.50.e FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1- POTENZA 52W-

Fornitura e posa in opera di armatura stradale certificata ENEC Ta 50°, in pressofusione d'alluminio per
applicazione su testa palo o su braccio diam.60 mm. Ottica in alluminio classe A+ DI N EN 16268 con
distribuzione luminosa asimmetrica per illuminazione stradale tipo ITALO 1 STW 4.7-2M CL. 2 "DA" della
AEC, classe fotobiologica EXEMPT GROUP, flusso luminoso 6530lm rilevati da fotometria certificata L.R.
e UNI EN 13032-1/IES LM 79-08, temperatura di colore LED 4000K. Potenza apparecchio 52W a pieno
carico, alimentato a 700mA, con opzione "DA" Dimmerazione Automatica "Mezzanotte Virtuale" con
profilo preimpostato che riduce il flusso luminoso del 30% per 6 ore (dalle 24:00 alle 06:00), Classe
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro 8.791,00
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 37.176,93
A RIPORTARE Euro 265.251,89

- 30 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 265.251,89

d'Isolamento 2, protetto da SPD, prova surge 61547 da 7 fino a 9kV. Colore grigio satinato semilucido
cod. 2B. Norme di riferimento: EN 60598-1, EN 60598-2-3, EN 62471, EN 55015, EN 61547, EN
61000-3-2, EN 61000-3-3, CEI-EN 68598-2-1, CEI-EN 62262. Marcatura CE. Compatibilità
elettromagnetica (EMC). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio
necessario per la posa, l'allacciamento elettrico con cavo FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo
illuminante e collegamento dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a
regola d'arte.
FPO ARMATURA STRADALE A LED - ITALO 1- POTENZA 52W-

iLLUMINAZIONE STRADALE 4 4,00

Totale n° 4,00 470,000 1.880,00

96 D.7.70.c FPO DI SISTEMA SICUREZZA AP DELLA AEC PER ILLUMINAZIONE DI PASSAGGI PEDONALI
Fornitura e posa in opera di sistema di segnalazione ed illuminazione degli attraversamenti pedonali tipo
Serie Sicurezza "AP" della ditta Aec Illuminazione certificata UNI EN ISO 9001, conforme alle norme
stabilite dal nuovo Codice della Strada D.L 30/04/1992 n° 285 e dal regolamento d'attuazione del Nuovo
Codice della Strada D.P.R 19/12/1992 n° 495, illuminazione secondo norme UNI 11248 - 13201-2
appendice B, completo di marchiatura CE e norma UNI EN 40.
- N° 01 sostegno in acciaio S355 JR formato da nr. 02 tronchi incastrati e saldati tra loro, dei quali il
primo a sezione poligonale 12 lati avente diametro di base 180mm, spessore 4mm e completo di asola
per morsettiera 186x45mm e asola passaggio cavi; secondo tronco a sezione cilindrica di diametro 114
mm spessore 5mm. Nel punto d'unione tra le 2 diverse sezioni, e' saldato un attacco atto a ricevere
l'apparecchio Italo 1 OP.
Braccio porta-segnaletica in acciaio S235 JR a sezione cilindrica di diametro 102mm, spessore 4mm,
sporgenza 4000mm. Il punto d'innesto del braccio e' munito di 2 lame di acciaio S235 JR con funzione di
rinforzo e decorativo del supporto. Tirante con filo di acciaio inox diametro 6mm, fissato nella parte
superiore del palo.
Segnale di passaggio pedonale sicuro costituito da un cassonetto luminoso bifacciale indicante il
passaggio pedonale, dimensioni 1000x1000mm realizzato in struttura di allumino saldato, schermi in
metacrilato con indicazione serigrafata avente un'illuminazione interna a LED 230V, 28W, IP67,
ISOLAMENTO CLASSE II, DURATA MIN 50.000 ORE.
- N° 01 sostegno a sezione cilindrica, tipo EC 5,5, con marcatura CE, realizzato in acciaio S 235 JR,
zincato a caldo secondo norme UNI, diametro 102 mm, peso 52 kg. Altezza totale 6.000 mm, di cui 500
mm da innestare in apposito plinto, completo di asola entrata cavi, bullone di messa a terra e asola per
morsettiera. Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco,
sgrassaggio, risciacquo acqua di rete, decapaggio acido, risciacquo acqua di rete, passivazione dello
zinco a base di zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua demineralizzata, asciugatura in forno,
verniciatura con polveri. La verniciatura dovrà avere spessore medio 70 micron e soddisfare le norme
DIN 53152 - 53156 - 53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 500
ore, come da norma ASPM-B-117-61.
Portello copri asola in alluminio presso fuso, riportante il marchio del costruttore del sistema di
illuminazione, verniciato a polveri previo trattamento nanotecnologico, completo di guarnizione e
morsettiera in resina poliammidica, realizzata in classe II di isolamento, con 1 fusibile di protezione.
Base di arredo tipo BA 102, da porre nella zona di inserimento del palo nel plinto, di forma conica con
base cilindrica di diametro alla base 260mm ed altezza 160mm, realizzato in alluminio verniciato,
corredata di sistema di supporto. Braccio singolo MK-E 1.02 per applicazione di apparecchio ITALO 1
OP, composto da braccio di forma cilindrica in acciaio zincato a caldo e verniciato. Sporgenza 200mm.
Anello di supporto a ganascia per palo EC con diametro di testa 102mm, realizzato in acciaio zincato a
caldo.
- N° 02 apparecchi illuminanti con tecnologia LED per illuminazione stradale prodotto da Azienda
Certificata UNI EN ISO 9001, certificato secondo L.R. Veneto n.17 e normativa UNI 10819, per
applicazione a testapalo o su sbraccio.Telaio inferiore in pressofusione di alluminio, sul quale è fissato il
vetro piano temperato sp. 4 mm ad elevata trasparenza con serigrafia decorativa atto a proteggere il
sistema ottico.Al telaio inferiore è incernierata la copertura superiore in alluminio pressofuso corredata di
sistema di dissipazione di calore (struttura ad alette) e al suo interno (completamente ispezionabile) sono
alloggiati il cablaggio elettrico, il sezionatore di linea e la parte ottica manutenzionabile in loco. Tra le due
si interpone una guarnizione poliuretanica atta a garantire un grado di protezione IP66 (ovvero protetto
completamente contro la penetrazione della polvere e protetto contro le ondate).L'apparecchio è dotato di
valvola per la stabilizzazione della pressione, sia per il vano ottico sia per il vano cablaggio.Verniciatura
realizzata con polveri poliestere, previo processo di fosfocromatazione o equivalente trattamento di
rivestimento nanoceramico, che garantisce una resistenza alla corrosione di 800 ore in nebbia salina
secondo la norma EN ISO 9227.
Gruppo ottico tipo IT ALO 1 OP 4.7-1M F (FLUSSO LUMINOSO 6530lm, POTENZA 52W, 4000°K,
ALIMENTATO A 700mA, CLASSE D'ISOLAMENTO II) della ditta AEC Illuminazione, composto da
parabola interna ad alto rendimento, realizzata mediante settori di allumini ottici da lastra, avente ottica
specifica per attraversamento pedonale con distribuzione luminosa di tipo asimmetrica verso destra o
sinistra. L'emissione del gruppo ottico è caratterizzata da una asimmetria che consente di installare
l'apparecchio di fianco alle strisce pedonali.
Verniciatura a polveri, previo trattamento nanotecnologico, colore standard AEC cod. 2B, grigio satinato
semilucido.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa,
l'allacciamento elettrico con cavo FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo illuminante e
collegamento dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.
Nel prezzo è compresa inoltre n°1guaina termorestingente per pali con ø di base da 158÷200 mm.,
applicata al palo dopo la verniciatura
Il tutto dato in opera perfettamente funzionante, il perfetto funzionamento e messa in opera dell'intero
sistema.

FPO DI SISTEMA SICUREZZA AP DELLA AEC PER ILLUMINAZIONE DI PASSAGGI PEDONALI

Passaggio pedonale su Sp38 1 1,00


A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro 10.671,00
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 39.056,93
A RIPORTARE Euro 267.131,89

- 31 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 267.131,89

Passaggio pedonale su SP20 0 0,00

Totale corpo 1,00 4.800,000 4.800,00

TOTALE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro 15.471,00


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 43.856,93
A RIPORTARE Euro 271.931,89

- 32 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 271.931,89

97 D.4.19 LIEVO E BONIFICA DI POZZETTI SIFONATI ESISTENTI


Lievo e bonifica di pozzetti sifonati esistenti in calcestruzzo, con recupero della caditoia e del telaio in
ghisa da riutilizzare a giudizio della D.L..Nel presente prezzo risulta compresa la demolizione del
pozzetto in calcestruzzo, oltre che del tratto di condotta in PVC non riutilizzabile, il lievo e il carico con
trasporto a discarica del materiale di risulta, oltre alla fornitura del materiale in misto cementato per la
bonifica dello scavo eseguito per la rimozione del pozzetto.
E' inoltre compreso l'esecuzione del tappo per la tubazione in PVC, in modo da sigillare completamente il
tubo, a meno che non sia riutilizzabile per il collegamento della nuova tubazione relativa alla fornitura del
nuovo pozzetto ubicato secondo i disegni di progetto.
LIEVO E BONIFICA DI POZZETTI SIFONATI ESISTENTI

2 2,00

Totale n° 2,00 50,000 100,00

TOTALE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro 100,00


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 43.956,93
A RIPORTARE Euro 272.031,89

- 33 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 272.031,89

98 D.18.5 COSTRUZIONE IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO DI GROSSE DIMENSIONI


Fornitura e costruzione in opera di plinto in calcestruzzo armato, XC2- S4 C 25/30 con classe di
resistenza minima R'bk=300, per il sostegno di portali o di strutture metalliche della segnaletica stradale,
delle dimensioni di cm 2,00x150x120.
Nel prezzo sono comprese le casserature, la fornitura e la posa in opera dell'acciaio Feb 44k per
l'armatura del plinto in calcestruzzo, la predisposizione dei tirafondi, il posizionamento ed il fissaggio
della piastra e/o dima dei tirafondi, le casserature, lo scavo a sezione obbligata e i movimenti di terra
necessari, il tutto come indicato nei disegni di progetto.
Prima dell'esecuzione del plinto, l'Appaltatore dovrà consegnare alla Stazione Appaltante il progetto
strutturale (relazione di calcolo e disegni costruttivi) dell'elemento di fondazione.
I calcoli dovranno essere sviluppati secondo quanto stabilito dal D.M. 14/01/2008 in funzione della
struttura metallica a portale prevista.
COSTRUZIONE IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO DI GROSSE DIMENSIONI

Vedi allegato per sostegno portali di preavviso 4 4,00

Totale n° 4,00 950,000 3.800,00

99 D.18.7 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOSTEGNI E CARTELLI SEGNALETIVCA DIM 300x 200 cm. A
BRACCIO TRASLABILE
Fornitura e costruzione in opera di sostegni in acciaio zincato a sezione rettangolare tubolare delle
dimensioni di mm 175x175x6, mediante formatura a freddo di lamiera in acciaio S235JR EN 10025.
Nel prezzo sono comprese le lavorazioni necessarie per realizzare l'opera come indicato nei disegni di
progetto, compreso gli irrigidimenti, flange, piastre, tirafondi, bulloneria, bracci traslabili ecc.( il tutto per
essere applicati ad un altezza min di +2,50÷2,70m. dal piano viabile. Il tutto dato in opera come da
disegni di progetto.
La zincatura sarà realizzata a caldo, di tutte le componenti realizzate, mediante immersione per garantire
uno spessore conforme alle norme UNI EN 40 parte 4, UNI 5744.
Nel presente prezzo sono compresi inoltre la fornitura e la posa di cartelli in alluminio di di dim. 300x 200
cm., dotati di pellicola in classe 2 e spessore min 25/10.
La progettazione statica sarà calcolata in funzione della superficie della targa e dello sbraccio dovrà
essere effettuata in conformità alle normative vigenti ed in particolare al D.M. 14/01/2008;
preventivamente alla messa in opera del portale dovrà essere presentato alla Direzione Lavori il progetto
delle struttura e non si potrà procedere con i lavori sino al benestare formale da parte della stessa
Direzione Lavori sul progetto presentato.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOSTEGNI E CARTELLI SEGNALETIVCA DIM 300x 200 cm. A
BRACCIO TRASLABILE

4 4

Totale cad. 4 2.500,000 10.000,00

100 D.18.35.a FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI TRIANGOLARI DA cm 60 DI LATO.


a) segnali triangolari con lato da cm 60.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione
e pericolo), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura
perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del 16/12/1992 -
Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di
luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel
periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della
circolare n° 2130/79, non inferiore alll' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il
marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della
autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima per la fabbricazione dei
segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile
antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc. tutto in acciaio zincato.
a) segnali triangolari da cm 60.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI TRIANGOLARI DA cm 60 DI LATO.

dare la precedenza in rotatoria 19 19,00

Totale n° 19,00 98,000 1.862,00

101 D.18.35.e FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI CIRCOLARI ø 60 cm.


e) segnali circolari diametro cm 60.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione
e pericolo), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura
perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del 16/12/1992 -
Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di
luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel
periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della
circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il
marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della
A RIPORTARE SEGNALETICA STRADALE Euro 15.662,00
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 59.618,93
A RIPORTARE Euro 287.693,89

- 34 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 287.693,89

autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima per la fabbricazione dei
segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile
antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
e) segnali circolari diametro cm 60.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI CIRCOLARI ø 60 cm.

Si veda planimetria Segnaletica 31 31,00

Totale n° 31,00 112,000 3.472,00

102 D.18.35.h FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI QUADRATI DA cm 60.


h) segnali quadrati da cm 60 di lato.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione
e pericolo), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura
perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del 16/12/1992 -
Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di
luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel
periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della
circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il
marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della
autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima per la fabbricazione dei
segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile
antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
h) segnali quadrati da cm 60 di lato.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI QUADRATI DA cm 60.

Si veda la planimetria della segnaletica per passaggi pedonali bifacciali 21 21,00

Totale n° 21,00 135,000 2.835,00

103 D.18.35.t FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 125 x 35.
v) targhette indicazioni da cm 125 x 35.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione,
prescrizione, pericolo e targhette di indicazione), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a
25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n° 495 del 16/12/1992 -
Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di
luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel
periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della
circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il
marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della
autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima per la fabbricazione dei
segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile
antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
t) targhette con indicazioni da cm 125x35.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 125 x 35.

14targhette di indicazione 14 14,00

Totale n° 14,00 54,000 756,00

104 D.18.35.u FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 80 x 27.


u) targhette indicazioni da cm 80 x 27.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione,
prescrizione, pericolo e targhette di indicazione), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a
25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n° 495 del 16/12/1992 -
Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di
luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel
periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della
circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il
marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della
autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima per la fabbricazione dei
segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile
antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
s) targhette con indicazioni da cm 80x27.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 80 x 27.
A RIPORTARE SEGNALETICA STRADALE Euro 22.725,00
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 66.681,93
A RIPORTARE Euro 294.756,89

- 35 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 294.756,89

4 4,00

Totale n° 4,00 48,000 192,00

105 D.18.35.X FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - DELINEATORE SPECIALE DI OSTACOLO.
x) Delineatore speciale di ostacolo cm 40 (minimo).
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione
e pericolo), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura
perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del 16/12/1992 -
Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di
luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel
periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della
circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il
marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della
autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima per la fabbricazione dei
segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile
antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
x) Delineatore speciale di ostacolo di colore giallo cm 40 (minimo) x 50
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - DELINEATORE SPECIALE DI OSTACOLO

Si veda la Planimetria della segnaletica 17 17,00

Totale n° 17,00 55,000 935,00

106 D.18.40.a VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - RIGA BIANCA.


a) Formazione di strisce della larghezza di cm 15.
Verniciatura su superfici stradali bitumate per la formazione di scritte e strisce, della larghezza di cm 15
in colore bianco o giallo con impiego di gr 100/ml di vernice speciale sintetica rifrangente, compreso
l'onere del tracciamento, della preventiva pulizia del manto bituminoso, ecc.
a) Formazione di strisce della larghezza di cm 15.
VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - RIGA BIANCA

Righe marginali esterne (si veda schema) - Ramo Ovest 125 125,000
Ramo sud 141 141,000
Ramo nord 132 132,000
Ramo Est 75 75,000

riga mezzeria ovest 75 75,000


riga mezzeria sud 45 45,000
riga mezzeria est 70+35 105,000
riga mezzeria nord 60 60,000
anello rotatorio 2 * 50 100,000
isola sormontabile 32 32,000
park SP38 40 40,000
raccordi e integrazioni 20 20,000

Totale ml 950,000 1,000 950,00

107 D.18.40.b VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - SCRITTE O ZEBRATURE.


b) Formazione di zebrature o scritte al mq.
Verniciatura su superfici stradali bitumate per la formazione di scritte e strisce, della larghezza di cm 15
in colore bianco o giallo con impiego di gr 100/ml di vernice speciale sintetica rifrangente, compreso
l'onere del tracciamento, della preventiva pulizia del manto bituminoso, ecc.
b) Formazione di zebrature o scritte al mq.
VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - SCRITTE O ZEBRATURE

Passaggi Pedonali 4 * 7 * 3 84,000


Passaggio pedonale strada chiesa 6 * 2,5 15,000
zebrature anelli rotatori centrali bianche e nere 2 * 36 * 0,5 36,000
isole spartitraffico cordonate bianche e nere (10,3+6,6+11+8,6+13) * 0,5 24,750
Dare precedenza triangoli 4 * 3,5 * 0,6 8,400
Dare precenenza triangoli 2 * 7 * 0,6 8,400
traingoli grandi (2x1) 6 * 2 * 1 * 0,5 6,000
Stop Scritte 2 * 2 * 3 12,000
Stop riga 13 * 0,5 6,500
Stop riga• 4 * 0,5 2,000

scritte varie

Totale mq 203,050 4,500 913,73

108 D.18.110 RIMOZIONE DI SOSTEGNI PER SEGNALI STRADALI


Rimozione di sostegni per segnali stradali di qualsiasi tipo e dimensione, compreso il trasporto nel
magazzino comunale.
A RIPORTARE SEGNALETICA STRADALE Euro 25.715,73
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 69.672,66
A RIPORTARE Euro 297.747,62

- 36 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 297.747,62

Nel prezzo è compresa la completa demolizione del blocco di fondazione in calcestruzzo nonchè il
rinterro dello scavo con materiale arido.
RIMOZIONE DI SOSTEGNI PER SEGNALI STRADALI

12 12,00

Totale coppia 12,00 50,000 600,00

109 D.18.120 RECUPERO E SPOSTAMENTO SU NUOVA SEDE DI SEGNALI STRADALI


Recupero , rimozione e spostamento di sostegni e segnali verticali esistenti per l' applicazione su nuova
sede degli stessi. Nel presente prezzo sono compresi gli oneri per lo smontaggio del cartello il recupero
di tutta la viteria necessaria, il lievo del segnale e della palina oltre che la pulizia del segnale e del
calcestruzza dalla palina, l'eventuale deposito presso il cantiere fino al momento della nuova
reinstallazione dei segnali stradali recuperati di qualsiasi tipo e dimensione, compreso gli oneri di tutti i
materiali necessari di consumo per garantire l'applicazione .

RECUPERO E SPOSTAMENTO SU NUOVA SEDE DI SEGNALI STRADALI

Recupero di segnali ottagonali di STOP 2 2,00

Totale coppia 2,00 50,000 100,00

TOTALE SEGNALETICA STRADALE Euro 26.415,73


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro 70.372,66
A RIPORTARE Euro 298.447,62

- 37 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE A CORPO
OPERE A VERDE

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 298.447,62

110 D.5.15 TERRENO COLTIVO PER AIUOLE


Fornitura e posa in opera di terreno vegetale coltivo per il riempimento di aiuole o sistemazione di aree
destinate a verde. Detto terreno dovrà presentare certificato di provenienza ed analisi chimiche e
classificazione dello stesso, prima di essere posato in sito, il terreno dovrà risultare idoneo al sito di
posa previo benestare del Rup o del DL. Detto terreno dovrà appartenere alla colonna A della Tabella 1,
allegato 5 titolo quinto, parte quarta del DL. 152/06.
Il terreno sarà posto in opera dopo la preventiva approvazione della D.L.; il prezzo comprende il
livellamento del terreno, la ricarico e/o il rabbocco dello stesso dopo adeguato periodo di tempo, con
assestamento dello stesso a seguito di precipitazioni meteoriche , la concimazione, la fornitura e la
semina del tappeto erboso, compresa la fornitura dei semi e quant'altro necessario per dare il lavoro
finito a perfetta regola d'arte.
TERRENO COLTIVO PER AIUOLE

S1 sp.38 sud est 43 * 0,6 25,800


S2 aiuola sud sp 38 83,90 * 0,6 50,340
S3a Anello Ovest 32,6 * 0,6 19,560
S3b Anello Ovest 15,66 * 0,6 9,396
S4 aiuola su via Mocenigo 23,25 * 0,6 13,950
S5 aiuola Nord.ovest 222 * 0,6 133,200
S6 aiuola nord SP38 14,36 * 0,6 8,616
S7 anello Est 44 * 0,6 26,400
S8 allargamento aiuola fronte fabbricato direzionale 40 * 0,6 24,000
A DETRARRE TERRENO DI RECUPERO PROVENIENTE DA SCAVO DI SBANCAMENTO -222 -222,000

Totale mc 89,262 10,000 892,62

111 D.5.25 ABBATTIMENTO DI ALBERATURE DA ALTO FUSTO


Abbattimento di alberature da alto fusto , compresi i seguenti oneri: taglio del tronco e dei rami con
apposite attrezzature, trivellazione della ceppaia, estirpazione delle radici, carico e trasporto a discarica
di tutto il materiale demolito, ripristino del terreno e riempimento del cavo con materiale arido.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per il nolo dell'eventuale cesta, idonea a garantire lo
svolgimento dei lavori in sicurezza.
ABBATTIMENTO DI ALBERATURE DA ALTO FUSTO

abbattimento alberature fronte aiuola ovest -FABBRICATO DIREZI


ONALE 3 3,00

Totale n° 3,00 250,000 750,00

112 D.5.26 ABBATTIMENTO DI SIEPE, CESPUGLI E PICCOLE ALBERATURE SU TUTTE LE ISOLE


SPARTITRAFFICO IN PROSSIMITA' DELL INTERSEZIONE E IN PROP. ELLEGI
Abbattimento di siepi, arbusti, cespugli di vario genere, fino all'altezza di m.2,00 , presenti sulle aiuole
spartitraffico ed in prop. Ellegi, compresi i seguenti oneri: taglio del tronco e dei rami con apposite
attrezzature, estirpazione delle radici, carico e trasporto a idoneo centro di smaltimento di tutto il
materiale arbustivo ed arboreo, ripristino del terreno .
ABBATTIMENTO DI SIEPE, CESPUGLI E PICCOLE ALBERATURE SU TUTTE LE ISOLE
SPARTITRAFFICO IN PROSSIMITA' DELL INTERSEZIONE E IN PROP. ELLEGI

Rimozione delle siepi e dei cespugli presenti sulle aiuole spartitraffico e sulle aiuole prop. Ellegi 1 1,00

Totale corpo 1,00 1.200,000 1.200,00

TOTALE OPERE A VERDE Euro 2.842,62


TOTALE OPERE A CORPO Euro 73.215,28
A RIPORTARE Euro 301.290,24

- 38 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE IN ECONOMIA
OPERE IN ECONOMIA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 301.290,24

113 A.5.A MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.04"
MANODOPERA EDILE_OPERAIO COMUNE DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.04"
COMPRESE SPESE GENERALI 15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO COMUNE DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.04"

16 16,00

Totale ora 16,00 31,360 501,76

114 A.5.b MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.03"
MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.03"
COMPRESE SPESE GENERALI 15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO QUALIFICATO

16 16,00

Totale ora 16,00 34,620 553,92

115 A.5.c MANODOPERA EDILE_OPERAIO SPECIALIZZATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO "A.01.02"


MANODOPERA EDILE_OPERAIO SPECIALIZZATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO "A.01.02"
COMPRESE SPESE GENERALI 15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO SPECIALIZZATO

16 16,00

Totale ora 16,00 37,130 594,08

116 B.1.b AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 80.


Autocarro a cassa ribaltabile, compreso il conducente, il carburante ed ogni altro onere.
AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 80.

8 8,00

Totale ora 8,00 52,800 422,40

117 B.1.c AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 240.


Autocarro a cassa ribaltabile, compreso il conducente, il carburante ed ogni altro onere.
AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 240.

8 8,00

Totale ora 8,00 57,600 460,80

118 B.3.e ESCAVATORE SU CINGOLI DELLA POTENZA DI KW 75 - 88.


Escavatore su cingoli del tipo universale, da t. 17, idraulico, con cucchiaio diritto o rovescio, ovvero con
benna strisciante, compreso l'escavatorista, il carburante e ogni altro onere.
ESCAVATORE SU CINGOLI DELLA POTENZA DI KW 75 - 88.

8 8,00

Totale ora 8,00 49,600 396,80

119 B.27 NOLO DI CANALJET (COMPRESO OPERATORE)PER PULIZIA TRONCHI DI FOGNATURA ACQUE
METEORICHE
PULIZIA E SPURGO DI TRONCHI FOGNARI:
L'intervento dovrà preventivamente essere ordinato dalla DL, previo incontro preliminare con Direttore di
Cantiere, e comprende la pulizia tramite Canal Jet di tronchi fognari, reti cittadine o collettori e loro
camerette di ispezione, nonché:
- posa della segnaletica stradale ed eventuali sbarramenti provvisori del traffico in accordo con l'Ufficio
di Polizia Municipale per permettere lo svolgimento delle operazioni in completa sicurezza
- operazioni di apertura del chiusino con idonea attrezzatura di sicurezza e pulizia della cornice dello
stesso;
- eventuali operazioni di chiusura o deviazione flusso rete fognaria (da concordare e valutare in fase di
sopraluogo congiunto);
- idrolavaggio tramite idonei Canal Jet completi di tutta l'attrezzatura necessaria; normalmente per
ottimizzare i tempi e i costi di pulizia è richiesto l'utilizzo di Canal Jet con sistema di riciclo di acque reflue
di lavaggio;
- asportazione e smaltimento dei materiali (cer 200306) presso impianto segnalato dall'Ente appaltante o
impianti autorizzati selezionati dall'appaltatore con idonei sistemi di ricezione attrezzati anche per il
lavaggio interno delle cisterne;
- corretta chiusura delle ispezioni a lavori ultimati;
- predisposizione di documentazione fotografica, su supporto magnetico, relativa allo stato dei manufatti
(camerette di ispezione) mantenuti, prima e dopo l'intervento.

Il presente prezzo comprende la pulizia e spurgo di fognatura e collettori comunali, la liquidazione


dell'intervento avverrà in economia sulla base delle ore di intervento corrispondenti a quelle di noleggio
dell'autospurgo compreso dell'addetto alla guida e minimo due addetti alla manovra
dell'attrezzatura, nonché alla quantità di materiale di risulta smaltito in impianto autorizzato.
A RIPORTARE OPERE IN ECONOMIA Euro 2.929,76
A RIPORTARE OPERE IN ECONOMIA Euro 2.929,76
A RIPORTARE Euro 304.220,00

- 39 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

OPERE IN ECONOMIA
OPERE IN ECONOMIA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 304.220,00

Per l'esecuzione delle operazioni è necessario utilizzare un adeguato autocarro Canal Jet stabilito nel
corso del sopraluogo congiunto
Per la documentazione di avvenuto smaltimento, del materiale proveniente dalle operazioni di spurgo,
agli impianti autorizzati si fa riferimento a quanto documentato dalle bolle e dai formulari.
Il presente prezzo è riferito per ogni ora di lavoro presente in cantiere, ed il verbale dovrà essere siglato
dalla DL.

NOLO DI CANALJET (COMPRESO OPERATORE) PER PULIZIA TRONCHI DI FOGNATURA ACQUE


METEORICHE

Pulizia condotte 8 8,00


Pulizia pozzetti 8 8,00

Totale ora 16,00 80,000 1.280,00

TOTALE OPERE IN ECONOMIA Euro 4.209,76


TOTALE OPERE IN ECONOMIA Euro 4.209,76
A RIPORTARE Euro 305.500,00

- 40 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

COMPUTO METRICO

ONERI PER LA SICUREZZA


ONERI PER LA SICUREZZA

Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO


QUANTITÀ IMPORTO
N. Codice MISURE UNITARIO

RIPORTO Euro 305.500,00

Oneri per la sicurezza


120 D.20.1 COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA DEL CANTIERE
Oneri relativi alla sicurezza e coordinamento del cantiere, (articolo n.100 e allegato XV p.to 4 del D.Lgs.
81/2008) da corrispondere all'Impresa appaltatrice nella percentuale degli acconti, non soggetta a
ribasso d'asta.
COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA DEL CANTIERE

1 1,00

Totale corpo 1,00 7.000,000 7.000,00

TOTALE ONERI PER LA SICUREZZA Euro 7.000,00


TOTALE ONERI PER LA SICUREZZA Euro 7.000,00
Importo lavori Euro 312.500,00

- 41 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

IMPORTO COMPLESSIVO DELL'OPERA

INDICAZIONE DEI LAVORI IMPORTI IMPORTI


E DELLE PROVVISTE PARZIALI TOTALI

A) LAVORI

OPERE A MISURA Euro 228.074,96


OPERE A CORPO Euro 73.215,28
OPERE IN ECONOMIA Euro 4.209,76
ONERI PER LA SICUREZZA Euro 7.000,00

312.500,00

MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro 24.223,67


SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro 76.813,21
LAVORI DIVERSI Euro 85.113,41
ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro 36.231,20
FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro 35.676,40
SEGNALETICA STRADALE Euro 28.329,73
OPERE A VERDE Euro 2.842,62
PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI Euro 12.060,00
OPERE IN ECONOMIA Euro 4.209,76
ONERI PER LA SICUREZZA Euro 7.000,00

312.500,00

IMPORTO LAVORI Euro 312.500,00


Oneri per la sicurezza Euro 7.000,00
Importo dei lavori soggetti a ribasso d'asta Euro 305.500,00

IMPORTO COMPLESSIVO DELL'OPERA Euro 312.500,00

Padova, 12/12/2017

Il Progettista
ing. Damiano Zandonà

_________________________

- 42 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

A.5.A MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO "


A.01.04"
MANODOPERA EDILE_OPERAIO COMUNE DA PREZIARIO REGIONE VENETO "
A.01.04" COMPRESE SPESE GENERALI 15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO COMUNE DA PREZIARIO REGIONE VENETO "
A.01.04"
ora 31,360
( Euro trentunovirgolatrecentosessanta )

A.5.b MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO "


A.01.03"
MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO "
A.01.03" COMPRESE SPESE GENERALI 15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO QUALIFICATO
ora 34,620
( Euro trentaquattrovirgolaseicentoventi )

A.5.c MANODOPERA EDILE_OPERAIO SPECIALIZZATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO


"A.01.02"
MANODOPERA EDILE_OPERAIO SPECIALIZZATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO
"A.01.02" COMPRESE SPESE GENERALI 15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO SPECIALIZZATO
ora 37,130
( Euro trentasettevirgolacentotrenta )

B.1.b AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 80.


Autocarro a cassa ribaltabile, compreso il conducente, il carburante ed ogni altro onere.
AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 80.
ora 52,800
( Euro cinquantaduevirgolaottocento )

B.1.c AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 240.


Autocarro a cassa ribaltabile, compreso il conducente, il carburante ed ogni altro onere.
AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 240.
ora 57,600
( Euro cinquantasettevirgolaseicento )

B.3.e ESCAVATORE SU CINGOLI DELLA POTENZA DI KW 75 - 88.


Escavatore su cingoli del tipo universale, da t. 17, idraulico, con cucchiaio diritto o rovescio,
ovvero con benna strisciante, compreso l'escavatorista, il carburante e ogni altro onere.
ESCAVATORE SU CINGOLI DELLA POTENZA DI KW 75 - 88.
ora 49,600
( Euro quarantanovevirgolaseicento )

B.27 NOLO DI CANALJET (COMPRESO OPERATORE)PER PULIZIA TRONCHI DI


FOGNATURA ACQUE METEORICHE
PULIZIA E SPURGO DI TRONCHI FOGNARI:
L'intervento dovrà preventivamente essere ordinato dalla DL, previo incontro preliminare
con Direttore di Cantiere, e comprende la pulizia tramite Canal Jet di tronchi fognari, reti
cittadine o collettori e loro camerette di ispezione, nonché:
- posa della segnaletica stradale ed eventuali sbarramenti provvisori del traffico in accordo
con l'Ufficio di Polizia Municipale per permettere lo svolgimento delle operazioni in completa
sicurezza
- operazioni di apertura del chiusino con idonea attrezzatura di sicurezza e pulizia della
cornice dello stesso;
- eventuali operazioni di chiusura o deviazione flusso rete fognaria (da concordare e
valutare in fase di sopraluogo congiunto);
- idrolavaggio tramite idonei Canal Jet completi di tutta l'attrezzatura necessaria;
normalmente per ottimizzare i tempi e i costi di pulizia è richiesto l'utilizzo di Canal Jet con
sistema di riciclo di acque reflue di lavaggio;
- asportazione e smaltimento dei materiali (cer 200306) presso impianto segnalato
dall'Ente appaltante o impianti autorizzati selezionati dall'appaltatore con idonei sistemi di
ricezione attrezzati anche per il lavaggio interno delle cisterne;
- corretta chiusura delle ispezioni a lavori ultimati;
- predisposizione di documentazione fotografica, su supporto magnetico, relativa allo stato
dei manufatti (camerette di ispezione) mantenuti, prima e dopo l'intervento.

Il presente prezzo comprende la pulizia e spurgo di fognatura e collettori comunali, la


liquidazione dell'intervento avverrà in economia sulla base delle ore di intervento
corrispondenti a quelle di noleggio dell'autospurgo compreso dell'addetto alla guida e
minimo due addetti alla manovra
dell'attrezzatura, nonché alla quantità di materiale di risulta smaltito in impianto autorizzato.
Per l'esecuzione delle operazioni è necessario utilizzare un adeguato autocarro Canal Jet
stabilito nel corso del sopraluogo congiunto
Per la documentazione di avvenuto smaltimento, del materiale proveniente dalle operazioni
di spurgo, agli impianti autorizzati si fa riferimento a quanto documentato dalle bolle e dai
formulari.
Il presente prezzo è riferito per ogni ora di lavoro presente in cantiere, ed il verbale dovrà
essere siglato dalla DL.

-1 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

NOLO DI CANALJET (COMPRESO OPERATORE) PER PULIZIA TRONCHI DI


FOGNATURA ACQUE METEORICHE
ora 80,000
( Euro ottantavirgolazerozerozero )

D.1.6 FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE O MARCIAPIEDI


Fresatura di manti bituminosi di strade o marciapiedi, con sistema a freddo o a caldo, fino
alla profondità di cm 20, eseguita con mezzo meccanico ed eventualmente rifinito a mano
se necessario, compresa l'esecuzione del taglio dell'asfalto con attrezzatura idonea al fine di
delimitare perfettamente la zona di scarifica senza la necessità di interventi nelle zone
adiacenti e limitrofe.
Compresi tutti gli oneri derivanti dalla perfetta rifilatura dei chiusini, caditoie ed ogni altro
ostacolo presente sulla carreggiata, la pulizia in profondità della superficie fresata, in modo
da preparare il piano di posa al trattamento della successiva stesa del nuovo manto
bituminoso.
Nel prezzo è inoltre compreso il carico, il trasporto a discarica e il successivo scarico del
materiale fresato, eventuali diritti e oneri di discarica e quant'altro necessario per dare
l'opera compiuta a regola d'arte.
FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE O MARCIAPIEDI
mq 7,200
( Euro settevirgoladuecento )

D.1.7 RIMOZIONE DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO IN GENERE


Rimozione della cordonata in genere di diverse dimensioni e del getto in calcestruzzo di
ammorsamento della stessa, compresi: l'eventuale taglio della pavimentazione stradale e/o
pedonale, il carico, lo scarico ed il trasporto del materiale di risulta presso centri idonei per
la raccolta e lo smaltimento compresa l'indennita di discarica, ogni onere compreso.
RIMOZIONE DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO IN GENERE
ml 6,000
( Euro seivirgolazerozerozero )

D.1.9 FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE


Fresatura di manti bituminosi di strade , con sistema a freddo o a caldo, fino alla profondità
di cm 5, eseguita con mezzo meccanico ed eventualmente rifinito a mano se necessario,
compresa l'esecuzione del taglio dell'asfalto con attrezzatura idonea al fine di delimitare
perfettamente la zona di scarifica senza la necessità di interventi nelle zone adiacenti e
limitrofe.
Compresi tutti gli oneri derivanti dalla perfetta rifilatura dei chiusini, caditoie ed ogni altro
ostacolo presente sulla carreggiata, la pulizia in profondità della superficie fresata, in modo
da preparare il piano di posa al trattamento della successiva stesa del nuovo manto
bituminoso.
Nel prezzo è inoltre compreso il carico, il trasporto a discarica e il successivo scarico del
materiale fresato, eventuali diritti e oneri di discarica e quant'altro necessario per dare
l'opera compiuta a regola d'arte.
FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE
mq 4,200
( Euro quattrovirgoladuecento )

D.1.15 SCAVO DI SBANCAMENTO DI MATERIE IN GENERE


Scavo di sbancamento di materie in genere, per il risezionamento o la costruzione del
cassonetto, espurghi di fossi, sbancamenti, ecc. in terreno di qualsiasi natura e
consistenza; compreso il picchettamento preliminare e definitivo, il tracciamento delle curve,
il taglio di alberi ad alto fusto, l'estirpazione delle ceppaie di qualsiasi entità, arbusti, siepi,
ramaglie con deposito in cumoli, compresi gli oneri per la separazione dei materiali di risulta.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri dovuti al carico, al trasporto a discarica del
materiale non idoneo e/o esuberante per la costruzione dei rilevati o la correzzione di
sagome, bonifiche ecc., compresi altresì gli oneri e i diritti di discarica, le analisi chimiche e
la classificazione del materiale di risulta.
Il trasporto a idoneo centro di smaltimento o discarica, sita a qualsiasi distanza, e la misura
per la contabilizzazione verrà effettuata a sezione effettiva dello scavo, allo stato
antecedente l'inizio dello scavo in oggetto.
SCAVO DI SBANCAMENTO DI MATERIE IN GENERE
mc 4,200
( Euro quattrovirgoladuecento )

D.1.20 FORNITURA E SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALE ARIDO DEL TIPO A2-4,


A2-5, A3.
Fornitura e sistemazione in rilevato di materiali sabbiosi provenienti da cave di prestito e in
ogni caso appartenenti ai gruppi A2-4, A2-5, A3 (vedi tabella UNI-CNR n° 10006
"Classificazione delle terre") riportata nel Capitolato Speciale d'Appalto, idonei per la
costruzione di rilevati stradali o per correzioni di materiali provenienti dagli scavi.
Nel prezzo è compresa la sagomatura dei rilevati, il riempimento di cavi, la stesa in strati
successivi e il costipamento con mezzi adeguati del materiale riportato, il tutto secondo le
prescrizioni del Capitolato Speciale d'Appalto.
Misura effettuata in sezione a materiale costipato.
FORNITURA E SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALE ARIDO DEL TIPO A2-4,
A2-5, A3.
mc 18,000
( Euro diciottovirgolazerozerozero )

-2 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

D.1.25 SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALI TERROSI DI RECUPERO SCAVI


Sistemazione in rilevato o in riempimento dei materiali provenienti dagli scavi appartenenti ai
gruppi A2-4, A2-5, ecc. e comunque ritenuti idonei dalla Direzione Lavori.
Nel prezzo è compresa la sagomatura e la profilatura dei cigli e delle scarpate per la
formazione del 1° strato delle banchine e dei rilevati in genere, stesi e costipati in strati
sucessivi secondo le modalita indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto.
SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALI TERROSI DI RECUPERO SCAVI
mc 3,000
( Euro trevirgolazerozerozero )

D.1.30 FORNITURA E STENDIMENTO DI SABBIA DEL TIPO A3


Fornitura, stendimento e costipamento di sabbia di cava o di fiume, in misto granulare
avente granulometria e caratteristiche del tipo A3 (vedi tabella UNI-CNR n° 10006
"classificazione delle terre"), stesa in strati dello spessore prescritto nei disegni di progetto
atta a costituire appoggio di rilevati per fondazioni stradali, formazione del piano di posa dei
tombini e per l'impianto di opere d'arte, avente funzioni anticapillari.
FORNITURA E STENDIMENTO DI SABBIA DEL TIPO A3
mc 19,000
( Euro diciannovevirgolazerozerozero )

D.1.40 DEMOLIZIONE DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO


Demolizione di strutture in cemento armato entro e fuori terra, compreso il taglio dei ferri
d'armatura, i rallentamenti per la presenza di strutture in genere, sottoservizi e/o servizi a
rete in linea aerea.
Nel presente prezzo sono altresì compresi gli oneri per l'esecuzione delle analisi chimiche e
la classificazine del materiale, il carico, il trasporto a idoneo centro di smaltimento, compresi
i diritti ed oneri di discarica, del materiale conferito ogni onere compreso.
DEMOLIZIONE DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
mc 250,000
( Euro duecentocinquantavirgolazerozerozero )

D.1.50 FORNITURA E STENDIMENTO DI MATERIALE MISTO GHIAIOSO DEL TIPO A1.a,


A1-b, PER SOTTOFONDI.
Fornitura, stendimento in opera e compattazione di materiale misto ghiaioso, di cava o di
fiume "tout-venant" del tipo A1-a, A1-b (vedi tabella UNI-CNR n° 10006) per sottofondi
stradali, dato in opera compresa la fornitura.
Steso in strati dello spessore di cm 20, compattato meccanicamente con rullo vibrante o
apposita macchina compattatrice per uno spessore compresso finito di cm 40 (quaranta)
compreso ogni lavoro ed accessorio per dare il sottofondo perfettamente chiuso e
sagomato.
FORNITURA E STENDIMENTO DI MATERIALE MISTO GHIAIOSO DEL TIPO A1-a,
A1-b, PER SOTTOFONDI
mc 27,000
( Euro ventisettevirgolazerozerozero )

D.1.55 SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA


Scavo di fondazione a sezione obbligata, per dar luogo all'imposta di fondazione dei
manufatti principali e secondari, o scavi in genere, eseguito con materiale sciolto di
qualsiasi natura e consistenza fino alla profondità di ml 2.00 dal piano campagna o del
piano generale di sbancamento indicato in progetto, ache in presenza di acqua.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri dovuti al carico, al trasporto a discarica del
materiale non idoneo e/o esuberante per la costruzione dei rilevati o la correzzione di
sagome, bonifiche ecc., compresi altresì gli oneri e i diritti di discarica, le analisi chimiche e
la classificazione del materiale di risulta.
Il trasporto a idoneo centro di smaltimento o discarica, sita a qualsiasi distanza, e la misura
per la contabilizzazione verrà effettuata a sezione effettiva dello scavo, allo stato
antecedente l'inisio dello scavo in oggetto.
SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA
mc 12,000
( Euro dodicivirgolazerozerozero )

D.1.107 TRASPORTO E SMALTIMENTO DI INERTI IN DISCARICA AUTORIZZATA


Trasporto conferimento e smaltimento di inerrti in discarica autorizzata dalla Giunta
Provinciale, a qualsiasi distanza, del materiale di risulta eccedente dagli scavi sia a sezione
aperta che obbligata.
Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la raccolta differenziata del
materiale di risulta, anche se inquinati, l'indennità di discarica debitamente documentata
dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L..
Nel presente prezzo sono inoltre comprese le analisi chimiche, e la classificazione del
materiale da conferire a idoneo centro di smaltimento, compresi diritti e oneri di discarica.
La misurazione del materiale di risulta dagli scavi sarà effettuata in via convenzionale non
considerando l'incremento di volume risultante dopo lo scavo, cioè il materiale conferito in
discarica sarà computato per un volume pari a quello che occupava in sito prima dello
scavo.
TRASPORTO E SMALTIMENTO DI INERTI IN DISCARICA AUTORIZZATA
mc 4,500
( Euro quattrovirgolacinquecento )

D.2.1 CONGLOMERATO CEMENTIZIO CON RESISTENZA R'BK=150 kg/cmq


Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio con classe di resistenza R'BK=150

-3 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

kg/cmq. confezionato con dosaggio minimo di 150 kg di cemento tipo 325 per mc di
impasto, per magrone di fondazione in genere, sottofondi, zoccolatura di cordoli e simili,
rinfianchi, piano di posa di rivestimenti di qualsiasi spessore, posto in opera a qualsiasi
profondità, escluso l'impiego della casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO CON RESISTENZA R'BK=150 kg/cmq
mc 92,000
( Euro novantaduevirgolazerozerozero )

D.2.10 CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4


Fornitura e posa in opera di coglomerato cementizio del tipo XC2 C25/30 in S4, impasto,
per opere di fondazione, con qualsiasi incidenza di armatura, dato in opera a qualsiasi
altezza, esclusa l'armatura metallica e la casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4
mc 123,000
( Euro centoventitrevirgolazerozerozero )

D.2.25 CASSEFORME PER CONGLOMERATI CEMENTIZI


Fornitura e costruzione in opera di casseforme per conglomerati cementizi costituite da
tavole parallele piallate ed a spigoli vivi, o da pannelli metallici multistrati e relativi accessori
o materiali fibrosi o altro materiale preventivamente accettato dalla D.L. atto comunque a
realizzare superfici di getto liscie compatte e regolari di qualsiasi forma o sagomatura
(escluse casseforme pneumatiche) in opera, a qualsiasi altezza.
Compresi casseri per murature in c.a. a vista oneri di piallatura, ponteggi adeguati, disarmo,
ecc.
CASSEFORME PER CONGLOMERATI CEMENTIZI
mq 18,000
( Euro diciottovirgolazerozerozero )

D.2.30.a FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C


Fornitura, lavorazione e posa in opera di acciaio tondo per conglomerato cementizio armato,
dei diametri prescritti dalla D.L. perfettamente calibrato compreso il taglio, la piegatura e la
legatura con filo di ferro cotto.
Nel prezzo è compreso ogni onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte secondo i
disegni esecutivi e le prescrizioni della D.L.
a) Acciaio B 450C per conglomerati cementizi
FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C
kg 1,200
( Euro unovirgoladuecento )

D.3.1 FORNITURA, STESA E LAVORAZIONE IN OPERA DI MATERIALE MISTO


STABILIZZATO DI GRANULOMETRIA 0 - 30 mm.
Fornitura, stesa e lavorazione in opera di materiale misto stabilizzato, di granulometria 0 -
30 mm. proveniente dalla frantumazione di materiale da fiume "tout-venant" del tipo A1
(vedi tabella UNI dal Capitolato Speciale d'Appalto) dato in opera compreso ogni onere
relativo alla preparazione del fondo del cassonetto, fornitura, stesa e compattazione
meccanica del materiale con rullo vibrante e apposita macchina compattatrice in uno e due
strati, e quant'altro altro occorre per darlo finito e perfettamento sagomato.
FORNITURA, STESA E LAVORAZIONE IN OPERA DI MATERIALE MISTO
STABILIZZATO DI GRANULOMETRIA 0 - 30 mm
mc 29,000
( Euro ventinovevirgolazerozerozero )

D.3.2 FORNITURA E STENDIMENTO IN OPERA DI MISTO CEMENTATO


Fornitura e stendimento in opera di strato di fondazione in materiale misto cementato, di
qualsiasi spessore, costituito da miscele di terreno stabilizzato meccanicamente del tipo
A1a, A1b (vedi tabella n° 10006 UNI-CNR) premiscelato, in appositi impianti centralizzati,
con cemento tipo Portland 325, in ragione di 80/100 kg per metro cubo di inerte, secondo le
indicazioni della D.L. il tutto rispondente alle prescrizioni delle Norme Tecniche allegate.
Nel prezzo è compresa la fornitura dei materiali, gli oneri per le prove di laboratorio in sito,
lavorazione e costipamento dello strato con idonee macchine, ed ogni altro onere per dare il
lavoro compiuto secondo le modalità prescritte dal Capitolato Speciale d'Appalto, misurato in
opera dopo compressione.
FORNITURA E STENDIMENTO IN OPERA DI MISTO CEMENTATO
mc 46,000
( Euro quarantaseivirgolazerozerozero )

D.3.7.a CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD DELLO SPESSORE DI cm. 7


Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato
"hard" per strati di collegamento (Binder). Il legante dovrà provenire dalla modifica di una
base bituminosa attraverso l'aggiunta di un agente modificante elastomerico di tipo stirene
butadiene stirene (SBS). La composizione granulometrica è la medesima prevista per lo
strato di collegamento tradizionale.
Il tenore di bitume dovrà essere compreso fra il 4,5 e 5% in peso, sul peso degli aggregati,
che saranno costituiti da pietrischetti, graniglie ed additivi con granulometria assortita 0/20
mm (zero-venti).
Il legante dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- penetrazione a 25°C dmm 50-70 (UNI EN 1426:2002)
- punto di rammollimento P-A C° 710÷85 (UNI EN 1427:2002)
- punto di rottura Fraas C° =-16 (UNI EN 12593:2001)
- viscosità dinamica 160°C Pa *s 0,4÷0,8 (UNI EN 13702-2:2004)

-4 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

- ritorno elastico a 25°C %=90 (UNI EN 13398-2:2004)


- Stabilità allo stoccaggio:- penetrazione dmm <5 (UNI EN 13399:2004)
- punto di rammollimento C° <3
Il conglomerato dovrà rispondere ai requisiti Metodo MARSHALL (Norma UNI EN
12697-30:2000)
- stabilità (UNI EN 12697-34) <13kN
- Rigidezza 3÷5 kN/mm
- Vuoti residui (UNI en 12697-8) 3÷5
- Resistenza a trazione indiretta a 25°C (UNI EN 12697-23)
Il tutto dato in opera per lo spessore reso finito compatto minimo di cm 7 (sette), cilindrato
più volte appena steso sino ad ottenere un volume dei vuoti residui non superiore all'cinque
per cento (5%).
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di
movieri durante la stesa.
a) Conglomerato bituminoso modificato Hard "bynder" a spessore costante di cm 7.
Il peso del rullo dovrà essere almeno 10 ton.
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di
movieri durante l'applicazione.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo
spessore dello stesso assumendo un peso specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.
CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD DELLO SPESSORE DI cm.7
mq 10,000
( Euro diecivirgolazerozerozero )

D.3.7.b CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD PER RICARICHE


Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato
"hard" per strati di collegamento (Binder). Il legante dovrà provenire dalla modifica di una
base bituminosa attraverso l'aggiunta di un agente modificante elastomerico di tipo stirene
butadiene stirene (SBS). La composizione granulometrica è la medesima prevista per lo
strato di collegamento tradizionale.
Il tenore di bitume dovrà essere compreso fra il 4,5 e 5% in peso, sul peso degli aggregati,
che saranno costituiti da pietrischetti, graniglie ed additivi con granulometria assortita 0/20
mm (zero-venti).
Il legante dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- penetrazione a 25°C dmm 50-70 (UNI EN 1426:2002)
- punto di rammollimento P-A C° 710÷85 (UNI EN 1427:2002)
- punto di rottura Fraas C° =-16 (UNI EN 12593:2001)
- viscosità dinamica 160°C Pa *s 0,4÷0,8 (UNI EN 13702-2:2004)
- ritorno elastico a 25°C %=90 (UNI EN 13398-2:2004)
- Stabilità allo stoccaggio:- penetrazione dmm <5 (UNI EN 13399:2004)
- punto di rammollimento C° <3
Il conglomerato dovrà rispondere ai requisiti Metodo MARSHALL (Norma UNI EN
12697-30:2000)
- stabilità (UNI EN 12697-34) <13kN
- Rigidezza 3÷5 kN/mm
- Vuoti residui (UNI en 12697-8) 3÷5
- Resistenza a trazione indiretta a 25°C (UNI EN 12697-23)
Il tutto dato in opera per lo spessore reso finito compatto richiesto secondo la quota prevista
da progetto, cilindrato più volte appena steso sino ad ottenere un volume dei vuoti residui
non superiore all'cinque per cento (5%).(Si ipotizza un peso specifico del conglomerato
rullato pari a 2,44 t/mc.). Il peso del rullo dovrà essere almeno 10 ton.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo
spessore dello stesso assumendo un peso specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.

CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD PER RICARICHE


ton. 74,000
( Euro settantaquattrovirgolazerozerozero )

D.3.21 STRATO DI BASE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO CONFEZIONATA CON BITUME


MODIFICATO "HARD"
Conglomerato bituminoso per strato di base, costituito con materiale misto granulare,
prevalentemente di frantumazione, composto da una miscela di aggregato grosso, fine e
filler (secondo quanto riportato dalla Norma UNI EN 13043:2004 " Aggregati per miscele
bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico", di
granulometria 0/32 mm. (zero-trentadue), proveniente da cave naturali, ovvero risultante
dalla frantumazione di roccia calcarea, impastato a caldo con bitume "Modificato HARD" in
ragione minima del 4,00 % per uso stradale rispondente alla norma UNI EN 12591:2002
("Bitume e leganti bituminosi-Specifiche per i bitumi per applicazioni stradali").
I dosaggi dei materiali e le caratteristiche degli stessi dovranno rispondere ai requisiti del
Capitolato di Veneto Strade, compresa la stesa in opera eseguita mediante finitrice
meccanica con temperatura dietro la stessa non inferiore a 140 °C (in ogni momento) . La
costipazione dovrà essere eseguita a mezzo rulli di idoneo peso, previa stesa sulla
superficie di applicazione di emulsione bituminosa al 55% nella misura kg 0.700 per mq,
compresa la fornitura di ogni materiale, lavorazione ed ogni altro onere per dare il lavoro
compiuto a perfetta regola d'arte, misurato in opera dopo costipamento.
Nel presente prezzo si intende inoltre compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso
di movieri durante l'applicazione.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo
spessore dello stesso assumendo un peso specifico pari a 24 kN/mc. compattato circa.
STRATO DI BASE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO CONFEZIONATA CON BITUME

-5 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

MODIFICATO "HARD"
mc 115,000
( Euro centoquindicivirgolazerozerozero )

D.3.101 FPO STRATO DI USURA IN CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO "HARD".


SPESSORE 3 cm.
Fornitura e posa in opera di conglomerato Bituminoso tipo "HARD" per strati di usura
0/15mm Spessore minimo 3 cm. Reso finito e rullato
Il tappeto di usura in conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato tipo
"hard", e costituito da una miscela di aggregati frantumati secondo Norma UNI EN
13043:2004, impastato a caldo con bitume puro semisolido in ragione del 5,4 % circa in
peso degli aggregati lapidei e dell'additivo minerale, granulometria assortita da zero a dieci
mm, in opera con macchina vibrofinitrice per lo spessore reso finito compattato da cm 3
(tre) minimo, cilindrato più volte appena steso sino ad ottenere un volume di vuoti residuo
non superiore all' tre 3 %.
Compresa la preventiva pulitura a fondo della superficie di posa e la formazione della
pellicola di ancoraggio con spruzzatura di kg 1/mq di emulsione bituminosa al 55% - 60%.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo
spessore dello stesso assumendo un peso specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di
movieri durante l'applicazione.
CONGLOMERATI BITUMINOSI TIPO "HARD" PER STRATI DI USURA 0/15mm.
FPO STRATO DI USURA IN CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO "HARD".
SPESSORE 3 cm.
6,500
( Euro seivirgolacinquecento )

D.4.1.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATI Ø cm 40.


b) diametro interno cm 40.
Fornitura e posa in opera di tubazioni in calcestruzzo vibrato, con giunto rinforzato a
bicchiere, completi di armatura baricentrica elicoidale in acciaio posti in opera su letto di
sabbia compreso scavo e rinterro con materiale arido fino alla quota del fondo cassonetto,
l'inserimento degli anelli in gomma di giunzione e di tenuta, ivi compresi e quant'altro
necessario per la perfetta esecuzione.
b) diametro interno cm 40.
FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATI Ø cm 40.
ml 74,000
( Euro settantaquattrovirgolazerozerozero )

D.4.3 FORNITURA E POSA DI CANALETTA PER LA RACCOLTA ACQUE METEORICHE DIM.


INT. 15x18cm.
Fornitura e posa in opera di canaletta in calcestruzzo prefabbricata delle dimensioni interne
di cm 15x17/18, completa di griglia in ghisa D400, compreso lo scavo, il sottofondo ed il
rinfranco in calcestruzzo XC2-C25/30 dello spessore di cm 15, compresa la fornitura e la
posa in opera di un foglio di rete elettrosaldata del diametro ø 8mm maglia 20x20, data in
opera compreso la fornitura e la posa in opera di un tratto di tubo in PVC del diametro ø
125 mm. SN4 fino alla lunghezza di 5,0 m. , compresi i pezzi specili necessari curve,
manicotti , T, deviazioni in PVC SN4 oltre all'innesto sul pozzetto in calcestruzzo, ogni altro
onere e materiale di consumo compreso.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CANALETTA PER LA RACCOLTA ACQUE
METEORICHE DIM. INT. 15x18cm.
ml 175,000
( Euro centosettantacinquevirgolazerozerozero )

D.4.11 RIALZO E RIPORTO IN QUOTA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA


Rialzo e riporto in quota di chiusini e caditoie in ghisa esistenti, in funzione delle nuove
pavimenrtazioni bituminose.
Il prezzo comprende la demolizione della pavimentazione circostante al telaio, il rialzo a
nuova quota con blocchetti di calcestruzzo, ivi compresi, il riposizionamento e l'ancoraggio
del telaio al suolo, a mezzo di fornitura e posa in opera calcestruzzo fine di granulometria
0/16, confezionato con cemento R 425 avente R'ck non inferiore a 45 con classe di
consistenza S5, ogni onere compreso per dare il lavoro finito a perf etta regola d'arte.
RIALZO E RIPORTO IN QUOTA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA
n° 65,000
( Euro sessantacinquevirgolazerozerozero )

D.4.19 LIEVO E BONIFICA DI POZZETTI SIFONATI ESISTENTI


Lievo e bonifica di pozzetti sifonati esistenti in calcestruzzo, con recupero della caditoia e
del telaio in ghisa da riutilizzare a giudizio della D.L..Nel presente prezzo risulta compresa la
demolizione del pozzetto in calcestruzzo, oltre che del tratto di condotta in PVC non
riutilizzabile, il lievo e il carico con trasporto a discarica del materiale di risulta, oltre alla
fornitura del materiale in misto cementato per la bonifica dello scavo eseguito per la
rimozione del pozzetto.
E' inoltre compreso l'esecuzione del tappo per la tubazione in PVC, in modo da sigillare
completamente il tubo, a meno che non sia riutilizzabile per il collegamento della nuova
tubazione relativa alla fornitura del nuovo pozzetto ubicato secondo i disegni di progetto.
LIEVO E BONIFICA DI POZZETTI SIFONATI ESISTENTI
n° 50,000
( Euro cinquantavirgolazerozerozero )

-6 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

D.4.52 REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' IMMOBILIARE SERENA E


LOVISON
Realizzazione della recinzione in proprietà, Immobiliare Serena e in proprietà Lovison,
costituita da :
- scavo a sezione per l'imposta della fondazione in calcestruzzo obbligata delle dimensioni
1,10 x0.35 circa, con deposito del terreno all'interno della proprietà per essere
successivamente steso;
- realizzazione dello strato in magrone del tipo X0 C12/15 Rck 15 della larghezza di cm.
1,10 x lo spessore di cm.10 circa
- realizzazione della fondazione di larghezza cm. 0,90x0.30 (H) con calcestruzzo XC2
C25/30 Rck 30;
- fornitura e posa in opera dell'acciaio di armatura tipo B450c , confezionato come da
disegni di progetto, per un incidenza di circa 25÷27 kg./ml;
- realizzazione della casseratura a vista realizzata mediante pannelli in legno verticali di
larghezza 50cm ed altezza m.1,00, in modo da realizzare idonea curvatura planimetrica
come da disegno di progetto, precisando che la finitura della parte verticale dovrà essere a
vista;
- fornitura e posa in opera di calcestruzzo con ausilio di pompa del tipo XC4 c 32/40 Rck
40, per la realizzazione del piedritto verticale opportunamente vibrato, delle dimensioni
0,80x0.25 m;
- realizzazione dello smusso arrotondato sulla sommità del piedritto, da ambo i lati a mezzo
di idoneo ferro e/o spatola ad uncino e/o fpo di idoneo paraspigoli;
Nel presente prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri e i materiali e le forniture per la
realizzazione dell'opera a perfetta regola d'arte, compresa la realizzazione di apposite
nicchie per lo spostamento dei pozzetti esistenti relativi ai sottoservizi , oltre agli oneri
dovuti allo scavo della fondazione anche a mano per la presenza dei sottoservizi.
REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' IMMOBILIARE SERENA E
LOVISON
ml 110,000
( Euro centodiecivirgolazerozerozero )

D.4.53 REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' LOVISON


Realizzazione della recinzione in proprietà , LOVISON, costituita da :
- rimozione con recupero integrale della porzione di recinzione metallica esistente di altezza
circa 1.20 per una lunghezza di circa 11,00 m., realizzazta in pannelli rigidi, riquadrati su
profilo metallico in acciaio zincato a caldo opportunamente inghisata sulla fondazione in
calcestruzzo, accatastamento della recinzione esistente recuperata in proprietà dello stesso
con deposito della stessa all'interno dell'area di proprietà.
- demolizione della fondazione in calcestruzzo, e del piedritto esistente, per una lunghezza
di circa 11,00 m., previo taglio della parte verticale con idonea sega ad acqua e/o a binario
dei due piedritti che rimangono in proprietà in modo da isolare completamente a parte che
rimane in essere dalla porzione che verrà demolita.
- demolizione della porzione di recinzione in calcestruzzo (parte verticale e fondazione)
precedentemende isolata, carico e trasporto del materiale demolito a idoneo centro di
smaltimento compresi gli oneri per l'analisi del materiale e gli oneri dovuti all'indennità di
discarica ;
- scavo a sezione per l'imposta della fondazione in calcestruzzo obbligata delle dimensioni
1,10 x0.35 circa, con carico e trasporto del matereiale di risulta, previa analisi dello stesso a
idoneo centro di smaltimento ;
- realizzazione dello strato in magrone del tipo X0 C12/15 Rck 15 della larghezza di cm.
1,10 x lo spessore di cm.10 circa
- realizzazione della fondazione di larghezza cm. 0,90x0.30 (H) con calcestruzzo XC2
C25/30 Rck 30;
- fornitura e posa in opera dell'acciaio di armatura tipo B450c , confezionato come da
disegni di progetto, per un incidenza di circa 25÷27 kg./ml;
- realizzazione della casseratura a vista realizzata mediante pannelli in legno verticali di
larghezza 50cm ed altezza m.1,00, in modo da realizzare idonea curvatura planimetrica se
presente come da disegno di progetto, precisando che la finitura della parte verticale dovrà
essere a vista;
- fornitura e posa in opera di calcestruzzo con ausilio di pompa del tipo XC4 c 32/40 Rck
40, per la realizzazione del piedritto verticale opportunamente vibrato, delle dimensioni
0,80÷1,00x0.25 m;
- realizzazione dello smusso arrotondato sulla sommità del piedritto, da ambo i lati a mezzo
di idoneo ferro e/o spatola ad uncino, e/o fpo di idoneo paraspigoli;
- posa in opera della recinzione in pannelli metallici, parte verticale precedentemente
recuperata, con le opportune modifiche necessarie apportate da idonea officina e/o
carpenteria in modo da adattare perfettamente la parte recuperata al nuovo tratto
recinzione, compresi gli oneri per il rifacimento della nuova zincatura a caldo dei pannello
metallico, necessari a chiudere la recinzione.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri e i materiali e le forniture per la
realizzazione dell'opera a perfetta regola d'arte, oltre agli oneri dovuti allo scavo della
fondazione anche a mano per la presenza dei sottoservizi, oltre al recupero delle eventuali
piastre in cemento lavato presenti all'interno della proprietà, oltre al ricollocamento su
idoneo strato di risetta delle stesse fino a ridosso del piedritto interno della recinzione, ogni
onere compreso per dare il lavoro a perfetta regola d'arte.
REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' LOVISON
corpo 2.200,000
( Euro duemiladuecentovirgolazerozerozero )

D.4.60.b FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250

-7 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

Fornitura e posa in opera di chiusini e caditoie in ghisa sferoidale a norma ISO 9002 / EN
29002, coforme alle classi indicate nei disegni di progetto e della normativa UNI-EN 124
(Aprile 1995).
Tutti i chiusini le caditoie e le griglie dovranno essere marchiati per determinare le
caratteristiche tecniche dei dispositivi e più precisamente:
- 1) marchio di qualità della ghisa sferiodale;
- 2) identificazione del produttore;
- 3) nome del prodotto;
- 4) classe di appartenenza;
- 5) riferimento alla normativa EN 124;
- 6) marchio dell' Ente di certificazione.
Nel prezzo è pure compreso l'onere per le opere murarie di ancoraggio al pozzetto e ogni
lavoro necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.
2) Classe C 250 > resistenza N= 25.000
FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250
kg 2,100
( Euro duevirgolacento )

D.4.60.c FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE D 400


Fornitura e posa in opera di chiusini e caditoie in ghisa sferoidale a norma ISO 9002 / EN
29002, coforme alle classi indicate nei disegni di progetto e della normativa UNI-EN 124
(Aprile 1995).
Tutti i chiusini le caditoie e le griglie dovranno essere marchiati per determinare le
caratteristiche tecniche dei dispositivi e più precisamente:
- 1) marchio di qualità della ghisa sferiodale;
- 2) identificazione del produttore;
- 3) nome del prodotto;
- 4) classe di appartenenza;
- 5) riferimento alla normativa EN 124;
- 6) marchio dell' Ente di certificazione.
Nel prezzo è pure compreso l'onere per le opere murarie di ancoraggio al pozzetto e ogni
lavoro necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.
3) Classe D 400 > resistenza N = 40.000
FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE D 400
kg 2,300
( Euro duevirgolatrecento )

D.4.100 FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA "MACEVI SERIE PESANTE"


COMPLETI DI ALLACCIAMENTO
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccolta sifonati prefabbricati in calcestruzzo di
cemento tipo 425, vibrato, delle dimensioni interne utili di cm 40x40x80, con parete
perimetrale dello spessore di cm 6, del tipo Padova, adatti a sopportare carichi per strade di
1^ categoria, esclusa la caditoia di ghisa valutata a parte.
I pozzetti di raccolta saranno ispezionabili per l'asporto di eventuali depositi, compreso lo
scavo e il trasporto a discarica del materiale di risulta, la sabbia per il letto di posa e per il
rincalzo laterale sia per il pozzetto che per la tubazione, la tubazione di raccordo in PVC, ivi
compresa, del diametro di 160 mm, spessore di 4.5 mm, del tipo UNI EN 1401- SN4-SDR
41, fino al tubo collettore all'interno della sede stradale, con un estesa massima di ml 10.00,
e ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
I pozzetti, i movimenti di terra, i materiali di raccordo connessi e tutti i lavori necessari,
secondo le quantità e le modalità costruttive indicate nei disegni di progetto, saranno valutati
a corpo.
FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA "MACEVI SERIE PESANTE"
COMPLETI DI ALLACCIAMENTO
corpo 200,000
( Euro duecentovirgolazerozerozero )

D.4.101 FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA COMPLETI DI ALLACCIAMENTO E


CADITOIA IN GHISA C250 PER AREE A VERDE EO PEDONALI
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccolta sifonati prefabbricati in calcestruzzo di
cemento tipo 425, vibrato, delle dimensioni interne utili di cm 30x30x50, con parete
perimetrale dello spessore di cm 5, del tipo Padova, da utilizzare per la raccolta delle acque
meteoriche in eccesso all'interno di aree a verde, o in aree pedonali datti a sopportare
carichi , compresa la fornitura e posa in opera caditoia di ghisa di classe C 250.
I pozzetti di raccolta saranno ispezionabili per l'asporto di eventuali depositi, compreso lo
scavo e il trasporto a centro di idoneo smaltimento del materiale di risulta, compresa
l'indennità dello stesso, la sabbia per il letto di posa e per il rincalzo laterale sia per il
pozzetto che per la tubazione, la fornitura e la posa della tubazione di raccordo in PVC e
tutti i pezzi speciali necessari al raccordo, ivi compresa, del diametro di 125 mm, spessore
di 3,7 mm, del tipo UNI EN 1401- SN4-SDR 41, fino al tubo collettore all'interno della sede
stradale o al pozzetto di raccolta, con un estesa massima di ml 10.00, e ogni altro onere
compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
I pozzetti, i movimenti di terra, i materiali di raccordo connessi e tutti i lavori necessari,
secondo le quantità e le modalità costruttive indicate nei disegni di progetto, saranno valutati
a corpo.
FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA 30x30 COMPLETI DI
ALLACCIAMENTO E CADITOIA IN GHISA C250 PER AREE A VERDE EO PEDONALI
corpo 150,000
( Euro centocinquantavirgolazerozerozero )

-8 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

D.4.110 COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE


Costruzione in opera di pozzetti stradali di ispezione in calcestruzzo di cemento tipo 425 con
classe di resistenza R'bk = 350, completi di armatura in acciaio Fe b 44k, adatti per strade
di 1^ categoria, compreso fondo, pareti e copertina pesante, escluso il chiusino in ghisa
pagato a parte il tutto conforme ai disegni allegati, compreso i movimenti di terra necessari
quali scavo e trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente, il rincalzo laterale con
sabbia, ivi compresa, la fornitura dei materiali, puntelli e sbadacchi, aggottamenti, il
costipamento laterale dei materiali di riporto, ed ogni altro lavoro accessorio; delle
dimensioni interne utili che verranno date alla D.L., all'atto esecutivo.
Valutati a volume interno.
COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE
mc 350,000
( Euro trecentocinquantavirgolazerozerozero )

D.4.405 REALIZZAZZIONE CAMERETTA IN CALCESTRUZZO PER ALLOGGIAMENTO POZZO


E POMPA
Realizzazione di cameretta in calcestruzzo per l'alloggiamento del tubo di prelievo dell'acqua
di falda e dell'eventuale pompa elettrica, così realizzata:
- scavo del terreno in prossimità dell'anello rotatorio Est, per la posa di un pozzetto di
dimensioni interne 120x120x 130 cm. (H) circa e/o prolunga in calcestruzzo dello spessore
minimo di cm13/14.
- fornitura e posa in opera di pozzetto in calcestruzzo di dimensioni interne 120x120x130
(H) cm., dotato di apposita carotatura sul fondo per consentire il passaggio della tubazione
di aspirazione dell'acqua di falda. Il pozzetto dovrà avere le pareti perimetrali verticali prive
dei diaframmi per l'inserimento della condotta, ma a spessore omogeneo minimo 13-14
cm.. Sulla parete verticale dello stesso in prossimità di metà altezza dovrà essere presente
un foro di diametro ø125mm. per l'entrata del cavidotto elettrico per l'alimentazione della
pompa;
- fornitura e posa in opera di coperchio in lamiera di acciaio zincato a caldo di spessore
minimo 4+2, opportunamente montato su idoneo telaio in acciaio zincato a caldo e
incernierato allo stesso .Tale coperchio dovrà essere dotato di idonea predisposizione per la
chiusura dello stesso tramite lucchetto, di maniglia/e per il sollevamento dello stesso.
- il telaio ed il coperchio dovranno essere fissati con viti internamente al pozzetto in
calcestruzzo,
- dovrà inoltre essere prevista apposita aereazione da realizzarsi con due tubazioni in
acciaio zincato a caldo e rivestito in guaina bituminosa / camini fuori terra e ricurvi del
diametro minimo di 125 mm. per evitare infiltrazioni d'acqua all'interno del pozzetto.
- reinterro dello scavo con terreno vegetale, proveniente dallo scavo
Ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
REALIZZAZZIONE CAMERETTA IN CALCESTRUZZO PER ALLOGGIAMENTO POZZO
E POMPA
corpo 1.300,000
( Euro milletrecentovirgolazerozerozero )

D.4.470 TUBAZIONI IN P.V.C. PER FOGNATURE ø 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte
fognarie, conformi alle norme UNI 7447-75 e 7448-75, con giunto a bicchiere del tipo
scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica, compresi tutti i pezzi
speciali necessari quali derivazioni, braghe, curve, tronchetti, manicotti, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti, dello spessore minimo di cm 20, che
per il rinfianco e il ricoprimento delle tubazioni stesse, spessore minimo di cm 20 sopra
l'estradosso.
E' altresì compreso l' onere per l' immissione nel pozzetto di linea: foratura della parete in
calcestruzzo, fornitura e posa in opera del giunto di gomma, stuccatura, ecc.
La valutazione economica della tubazione sarà contabilizzata al metro lineare con la sola
esclusione dei pozzetti, compresi gli eventuali sottopassi di murette, recinzioni, marciapiedi,
ecc. e ogni onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
B) Tubazione in P.V.C. ø 200 mm., spessore 4,9 mm.
TUBAZIONI IN P.V.C. PER FOGNATURE ø 200 mm
ml 28,000
( Euro ventottovirgolazerozerozero )

D.4.482 FORNITURA E POSA IN OPERA DI GEOCOMPOSITO IN FIBRA DI VETRO PER


RINFORZO COGLOMERATI BITUMINOSI
Fornitura e posa in opera di geocomposito biassiale in fibra di vetro, tipo Bitutex Composite
G 100/100-20x20 CH, impiegato come rinforzo dei conglomerati bituminosi, dovrà essere
costituito da una geogriglia biassiale a maglia quadrata, realizzata con fibra di vetro in
entrambe le direzioni, accoppiata ad un geotessile non tessuto in poliestere avente la
funzione di realizzare uno strato ritentore di bitume in modo da creare una membrana
impermeabile tipo SAMI. Per tale scopo il geotessile non tessuto in poliestere dovrà
possedere un peso non superiore ai 60 g/mq e dovrà venire a contatto con emulsione di tipo
modificato in quantità residua non inferiore a 1,4 kg/mq.
Al fine di resistere al danneggiamento termico indotto dalle fasi di posa si richiede che la
geogriglia abbia una temperatura di rammollimento superiore agli 800°C e il geotessile non
tessuto in poliestere sia in grado di non degenerarsi in modo da possedere una temperatura
di rammollimento superiore a 250°C.
L'azione di rinforzo sarà valutata richiedendo che il geocomposito sia in grado di sviluppare
adeguati valori di tensioni alla deformazione ammissibile del conglomerato bituminoso. A tal
fine si richiede che sia in grado di sviluppare un valore della resistenza in direzione
longitudinale non inferiore a 85 kN/m e 107 kN/m rispettivamente al 2% e al 3% della

-9 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

deformazione, e in direzione trasversale non inferiore a 81 kN/m e 96 kN/m rispettivamente


al 2% e al 3% della deformazione; valori determinati in conformità alla Norma EN ISO
10319.
Il materiale dovrà essere distribuito da aziende operanti secondo gli standard della
certificazione ISO 9001; tale cerificato dovrà essere sottoposto alla D.L. preventivamente
alla fornitura.
Nel presente prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e posa dell'Emulsione
di tipo modificato con un incidenza residua non inferiore a 1,4 Kg/mq., sul piano di appoggio
del geocomposito (strato di base in conglomerato bituminoso), e della successiva
applicazione con le stesse caratteristiche prima di eseguire lo strato di binder.
Sono altresì compresi tutti gli oneri relativi a:
- al taglio a misura del geocomposito di rinforzo dal rotolo di larghezza m 2,20, prevedendo
un rinforzo del 15/18 %.
- pulizia della superficie bituminosa esistente previamente livellata e regolarizzata,
precisando che la superficie di posa dovrà risultare asciutta, pulita e libera da particelle
sciolte,
- alla movimentazione del rotolo del peso indicativo di 95/100 kg mediante piccolo
escavatore o mezzo idoneo al sollevamento;
Ogni onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
Le fasi esecutive per la posa sono:
-preparazione della base bituminosa previamente livellata e regolarizzata, lasciando la
superficie di posa asciutta, pulita e libera da particelle sciolte.
-spruzzo sulla superficie di emulsione bituminosa di qualità e quantità idonee a garantire
l'aderenza con il geocomposito.
- taglio a misura del geocomposito e, dopo che l'emulsione bituminosa ha raggiunto lo stato
di "rottura", posa del geocomposito
- spruzzo del secondo strato di emulsione bituminosa.
Per la misura dei lavori la superficie contabilizzata verrà effettuata al netto dei sormonti ed
in proiezione al piano di appoggio (Largh. x Lungh.).
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di
movieri durante l'applicazione.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI GEOCOMPOSITO IN FIBRA DI VETRO PER
RINFORZO COGLOMERATI BITUMINOSI
mq 6,500
( Euro seivirgolacinquecento )

D.4.500 ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE


"IMMOBILIARE SERENA"
Lavori di adeguamento e rialzo del pozzetto in calcestruzzo delle dimensioni 100x100cm.,
interferente con l'esecuzione della muretta di contenimento del terreno a ridosso del
fabbricato direzionale Immobilaire Serena.
Nel presente prezzo sono compresi gli oneri relativi a :
- fornitura e posa in opera di adeguate prolunghe di dimensioni 1000x1000 di H200mm.,
- recupero del coperchio in alluminio e reinstallazione dello stesso, dopo aver eseguito la
nicchia di contenimento ;
- realizzazione di apposita nicchia in calcestruzzo rientrante sul marciapiede di h. 600mm. e
spessore 15 cm. , per una lunghezza di circa 2500 mm., in calcestruzzo XC2 C25/30 in S5,
compresa la fornitura e la posa in opera dell'acciaio necessario al confezionamento delle
pareti verticali, gli oneri della casseratura e del disarmo, i puntelli necessari a fermare i
casseri ect.
- fornitura e posa di una lastra predalles, di dimensioni circa 1500x1200per contenere la
soletta in calcestruzzo del nuovo marcipiede, pagato a parte,
- fornitura e posa dei casseri necessari alla realizzazione della nicchia che consenta di
accedere ed eseguire la manutenzione al contatore
Nel presente prezzo sono inoltre tutti gli oneri relativi agli scavi e ai rinterri, ai materiali di
consumo necessari ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE
"IMMOBILIARE SERENA"
corpo 500,000
( Euro cinquecentovirgolazerozerozero )

D.4.501 FORNITURA E POSA IN OPERA DI FIORIERA BELLITALIA MOD."CRISTINA ALFA"


Fornitura e posa opera di fioriera per l'arredo urbano della ditta Bellitalia, per l'arredo urbano
modello "Cristina alpha" delle dimensioni Lunghezza 1500mm. , Larghezza 565mm. altezza
478mm. del peso di 350 kg., con finitura in marmo di Carrara, Levigato colore Bianco,
dotata di di apposita fascia in Inox , da posare sopra la pavimentazione dell'aiuola
sormontabile.
Data in opera compreso il trasporto, il tiro ed il calo a terra, il riempimento con terreno
vegetale, ogni onere compreso.

FORNITURA E POSA IN OPERA DI FIORIERA BELLITALIA MOD. "CRISTINA ALFA"


corpo 1.280,000
( Euro milleduecentottantavirgolazerozerozero )

D.4.502 RIALZO ARMADI ELETTRICI IN VETRORESINA


Rialzo degli armadi elettrici esistenti presenti a Sud della Sp20, in prossimità della
recinzione di Proprietà sull'angolo sud della strada di accesso alla chiesa.
Nel presente prezzo sono compresi gli oneri relativi a:
- demolizione dello zoccolo e/o della fondazione in calcestruzzo a mezzo di martelletto
elettrico, per la messa a nudo della staffa metallica oltre che delle zanche di ancoraggio;

- 10 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

- realizzaione di eventuali ancoraggi chimici sulla soletta esistente, in modo da legare il


nuovo basamento alla soletta e alle strutture in calcestruzzo presenti;
- realizazzione dei casseri interni in pannelli e tavole di legno per il contenimento del
calcestruzzo, compresa la fornitura e la posa in opera dello stesso, fino a portare l'armadio
alla quota di progetto;
- Fornitura e posa in opera di opportuni spessori in acciaio, per il rialzo provvisorio del
armadio.
Il tutto dato in opera ogni onere compreso per dare il lavoro perfettamente finito e
funzionante in modo da consentire l 'apertura delle porte dello stesso, sopra il nuovo
marciapiede.
Nel presente prezzo è inoltre compresa l'eventuale fornitura della nuova staffa metallica in
acciaio zincato a caldo da inserire nel nuovo getto in calcestruzzo per il rialzo dell'armadio
elettrico.
RIALZO ARMADI ELETTRICI IN VETRORESINA
corpo 550,000
( Euro cinquecentocinquantavirgolazerozerozero )

D.4.504 FORNITURA E POSA DI PARAPETTO IN ACCIAIO INOX DELLA LUNGHEZZA DI m.


14,00 SU RAMPA SCIVOLO FRONTE IMMOBILIARE SERENA
Fornitura e posa in opera di parapetto in acciaio inox, realizzato con struttura verticale
costituito da piantane in tubo a sezione circolare di dim 32÷40 mm., e n° 5 tondi a sezione
piena del diametro ø10mm a formare il parapetto. Il tutto dotato di corrimano costituito da
tubo del Diametro 40mm. di spessore 2mm.
Dato in opera ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola
d'arte.•••••••••••••••••••••••••••••••••
FORNITURA E POSA DI PARAPETTO IN ACCIAIO INOX DELLA LUNGHEZZA DI m.
14,00 SU RAMPA SCIVOLO FRONTE IMMOBILIARE SERENA
corpo 3.800,000
( Euro tremilaottocentovirgolazerozerozero )

D.4.506 LIEVO E POSA DEI MODULI IN CALCESTRUZZO RELATIVI AI PARK IN GGRIGLIATO


ERBOSO FRONTE FABBRICATO "IMMOBOILIARE SERENA"
Lievo dei blocchi in calcestruzzo, con recupero degli stessi, che costituiscono il grigliato
erboso relativo ai parcheggi posti difronte al fabbricato direzionale.
Detti blocchi dovranno essere opportunamente accatastati e puliti dal terreno posto negli
spazi vuoti, per essere riutilizzati successivamente alla realizzazione della fondazione
relativa allo scivolo per la salita e discesa del marcipiede.
Nel prezzo sono compresi gli oneri relativi alla rimozionee e ricollocazione della
pavimentazione in grigliato fino a 15mq. circa, oltre agli oneri relativi alla fornitura e posa in
opera di tutti i materiali di consumo necessari alla corretta posa in opera per dare il lavoro
finito a regola d'arte, il tutto dato in opera ogni onere compreso.
LIEVO E POSA DEI MODULI IN CALCESTRUZZO RELATIVI AI PARK IN GGRIGLIATO
ERBOSO FRONTE FABBRICATO "IMMOBOILIARE SERENA"
corpo 630,000
( Euro seicentotrentavirgolazerozerozero )

D.5.15 TERRENO COLTIVO PER AIUOLE


Fornitura e posa in opera di terreno vegetale coltivo per il riempimento di aiuole o
sistemazione di aree destinate a verde. Detto terreno dovrà presentare certificato di
provenienza ed analisi chimiche e classificazione dello stesso, prima di essere posato in
sito, il terreno dovrà risultare idoneo al sito di posa previo benestare del Rup o del DL.
Detto terreno dovrà appartenere alla colonna A della Tabella 1, allegato 5 titolo quinto, parte
quarta del DL. 152/06.
Il terreno sarà posto in opera dopo la preventiva approvazione della D.L.; il prezzo
comprende il livellamento del terreno, la ricarico e/o il rabbocco dello stesso dopo adeguato
periodo di tempo, con assestamento dello stesso a seguito di precipitazioni meteoriche , la
concimazione, la fornitura e la semina del tappeto erboso, compresa la fornitura dei semi e
quant'altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
TERRENO COLTIVO PER AIUOLE
mc 10,000
( Euro diecivirgolazerozerozero )

D.5.25 ABBATTIMENTO DI ALBERATURE DA ALTO FUSTO


Abbattimento di alberature da alto fusto , compresi i seguenti oneri: taglio del tronco e dei
rami con apposite attrezzature, trivellazione della ceppaia, estirpazione delle radici, carico e
trasporto a discarica di tutto il materiale demolito, ripristino del terreno e riempimento del
cavo con materiale arido.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per il nolo dell'eventuale cesta, idonea a
garantire lo svolgimento dei lavori in sicurezza.
ABBATTIMENTO DI ALBERATURE DA ALTO FUSTO
n° 250,000
( Euro duecentocinquantavirgolazerozerozero )

D.5.26 ABBATTIMENTO DI SIEPE, CESPUGLI E PICCOLE ALBERATURE SU TUTTE LE


ISOLE SPARTITRAFFICO IN PROSSIMITA' DELL INTERSEZIONE E IN PROP. ELLEGI
Abbattimento di siepi, arbusti, cespugli di vario genere, fino all'altezza di m.2,00 , presenti
sulle aiuole spartitraffico ed in prop. Ellegi, compresi i seguenti oneri: taglio del tronco e dei
rami con apposite attrezzature, estirpazione delle radici, carico e trasporto a idoneo centro di
smaltimento di tutto il materiale arbustivo ed arboreo, ripristino del terreno .
ABBATTIMENTO DI SIEPE, CESPUGLI E PICCOLE ALBERATURE SU TUTTE LE

- 11 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

ISOLE SPARTITRAFFICO IN PROSSIMITA' DELL INTERSEZIONE E IN PROP. ELLEGI


corpo 1.200,000
( Euro milleduecentovirgolazerozerozero )

D.5.150 REALIZZAZIONE DI POZZO ARTESIANO IN TUBO IN PVC DA 4" FINO ALLA


PROFONDITA' DI 20 metri
Realizzazione di pozzo artesiano per il prelievo dell'acqua di falda, eseguito a mezzo di
perforazione meccanica del suolo con apposite trivelle, fino alla profondità massima di m.
20 dal piano campagna. Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi alla fornitura e
posa in opera del tubo in PVC del diametro di 4", con filtro microfessurato della lunghezza di
m.6,00 circa. Il tutto dato in opera ogni onere compreso, per dare il lavoro finito per la futura
predisposizione della pompa per l'irrigazione .
REALIZZAZIONE DI POZZO ARTESIANO IN TUBO IN PVC DA 4" FINO ALLA
PROFONDITA' DI 20 metri
corpo 1.633,910
( Euro milleseicentotrentatrevirgolanovecentodieci )

D.6.1.a FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO AD INCASTRO H=cm 25.


Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate ad incastro in calcestruzzo di cemento
delle dimensioni 12x15x25, con classe di resistenza R'bk = 350 kg/cmq., armato e vibrato,
delle dimensioni di cm 12x15x25, compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra
necessari, la fornitura e la posa in opera del calcestruzzo del tipo XC2 C25/30 per
l'ancoraggio al suolo con getto continuo di calcestruzzo di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO AD INCASTRO h=cm 25.
ml 18,000
( Euro diciottovirgolazerozerozero )

D.6.1.b FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO h=cm 30.


Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate in calcestruzzo di cemento 425, con
classe di resistenza R'bk = 350 kg/cmq., armato e vibrato, delle dimensioni di cm 15x18x30,
del peso di kg 116,00, compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari,
l'ancoraggio al suolo con getto continuo di calcestruzzo di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO h=cm 30.
ml 22,500
( Euro ventiduevirgolacinquecento )

D.6.1.k FORNITURA E POSA DI ELEMENTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO QUALI


SCIVOLI, CARRERE TERMINALI ECT.
Fornitura e posa in opera di elementi in calcestruzzo prefabbricato quali scivoli, terminali,
voltatesta, tipo "4D Pavimentazioni" , delle dimensioni varialbili 50x50 cm.o 62x50 cm.,
compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con
getto continuo di calcestruzzo di classe R'CK 250, compreso fofgio in rete metallica a
maglia 20x20 del diametro ø 8mm.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI ELEMENTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO QUALI
SCIVOLI, CARRERE TERMINALI ECT.
ml 32,000
( Euro trentaduevirgolazerozerozero )

D.6.2 SOVRAPPREZZO CORDONATA PER PEZZI SPECIALI


Sovrapprezzo all'articolo D.6.1.a "Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate ad
incastro in calcestruzzo........." per la fornitura e posa in opera di pezzi speciali: carrere
inclinate, curve, voltatesta, pezzi di lunghezza 33cm. compreso l'onere del tracciamento, i
movimenti di terra necessari, la fornitura e la posa in opera del calcestruzzo del tipo XC2
C25/30 per l'ancoraggio al suolo con getto continuo di calcestruzzo di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.

SOVRAPPREZZO CORDONATA PER PEZZI SPECIALI


ml 5,000
( Euro cinquevirgolazerozerozero )

D.6.6 FORNITURA E POSA DI CORDONATA PER PERCORSI CICLOPEDONALII


Fornitura e posa in opera di cordonate in calcestruzzo per delimitazione di percorsi
ciclopedonali o marciapiedi, costruite con calcestruzzo di cemento 425, con classe di
resistenza R'bk=350 kg/cmq.,armato e vibrato, delle dimensioni di cm 8 x 100 x 25,
compreso l'onere del tracciamento, dei pezzi speciali quali: curve, voltatesta, carrere
inclinate ecc.
Nel prezzo sono compresi i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con getto in
calcestruzzo di cemento 425, la sigillatura dei giunti e quant'altro necessario per la perfetta
esecuzione dell'opera.
FORNITURA E POSA DI CORDONATA PER PERCORSI CICLOPEDONALI
ml 12,000
( Euro dodicivirgolazerozerozero )

D.6.11 DEMOLIZIONE DI PAVIMENTAZIONI PEDONALI E CICLABILI


Demolizione di pavimentazioni pedonali e/o ciclabili o pavimentazioni di piazzali esistenti, in
conglomerato bituminoso, in pietra naturale o in calcestruzzo armato, di qualsiasi natura o

- 12 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

consistenza, fino alla profondità massima di cm 30 (trenta) compreso il taglio dei ferri di
armatura, il deposito in cumuli, il trasporto a discarica comprensiva degli oneri di
smaltimento del materiale demolito nonchè la livellazione a mano del terreno sottostante.
Nel presente prezzo risulata compreso l'eventuale taglio della pavimentazione a mezzo di
clipper o sega ad acqua per la completa delimitazione della superficie da demolire, oltre al
lievo e al carico e trasporto a discarica delle cordonate in calcestruzzo eventualmente
presenti.
DEMOLIZIONE DI PAVIMENTAZIONI PEDONALI E CICLABILI
mq 7,000
( Euro settevirgolazerozerozero )

D.6.14 FORNITURA E POSA IN OPERA DI CORDONATA IN PORFIDO 15x15 cm., o 10x20 cm.
LEVIGATA
Fornitura e posa in opera di cordonate stradali in porfido delle dimensioni di cm 15x15x
L.variabile a correre da cm 30 ÷70 con smusso su lato strada di cm 2x2, o cordonata 10x20
cm levigata.
Nel presente prezzo è compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari,
l'ancoraggio al suolo con getto di calcestruzzo di cemento 425, XC2 C25/30 in RCK 30
minimo, oltre ad ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

FORNITURA E POSA IN OPERA DI CORDONATA IN PORFIDO 15x15 cm., o 10x20 cm.


LEVIGATA
ml 70,000
( Euro settantavirgolazerozerozero )

D.6.36 PAVIMENTAZIONE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO TIPO


"PAVIMENTAZIONE 4D" MODELLO CASSIA
Formazione di pavimentazione stradale carrabile in masselli prefabbricati in calcestruzzo,
costituita da:
a) Fornitura e posa in opera di sottofondo in materiale ghiaioso stabilizzato di pezzatura
0/20 mm., del tipo A1-a, A1-b (vedi tabella n°10006 UNI-CNR), dello spessore compresso
di cm 20;
b) Fornitura e stesa in opera di massetto in calcestruzzo del tipo XC2-C25/30, dello
spessore finito di cm 10, armato con rete elettrosaldata in acciaio Fe b 44 k, con tondino ø
6 mm a maglia 20 x 20 del peso di kg/mq 2,293;
c) Fornitura e posa in opera di strato di risetta in ghiaino di pezzatura 4mm. e dello spessore
di cm. 4 circa, opportunamente staggiata secondo le pendenze e quote di progetto in modo
da ricevere i masselli in calcestruzzo.
d) Fornitura e posa in opera di pavimentazione in masselli di calcestruzzo, tipo Cassia con
finitura antica della "Pavimentazioni 4D" di colore MIX LUSERNA, del disegno, colori e tipo
scelti dalla D.L., composta di masselli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, di
spessore 6cm. , caratterizzata da 5 elementi di dimensioni diverse in modo da realizzare
una superficie ad andamento irregolare che richiama la pietra a spacco.
Posti in opera con semplice accostamento uno all'altro, battuti e sigillati con sabbia fine, in
modo da realizzare un piano viabile privo di ogni discontinuità e/o salti di quota, ogni onere
compreso, compresi gli sfridi per la realizazzione dei riquadri o delle figure presenti sulla
pavimentazione.

PAVIMENTAZIONE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO DELLA DITTA


"PAVIMENTAZIONE 4D" MODELLO CASSIA
mq 42,000
( Euro quarantaduevirgolazerozerozero )

D.6.37 MARCIAPIEDE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO SU SOLETTA IN CLS


"Ditta pavimentazioni 4D"
Formazione di marciapiede pedonale con pavimentazione in masselli prefabbricati in
calcestruzzo, costituito da:
a) Fornitura e stesa di sottofondo in tout-venant, del tipo A1-a, A1-b (vedi tabella UNI-CNR
n°10006), dello spessore costipato di cm 20;
b) Fornitura e stesa in opera di massetto in calcestruzzo del tipo XC2-C25/30., dello
spessore finito di cm 10, armato con rete elettrosaldata in acciaio B450 C, con tondino ø 6
mm a maglia 20 x 20 del peso di kg/mq 2,293, opportunamente distanziata con serpentina
di H 3cm.;
c) Fornitura e posa in opera di pavimentazione portante continua componibile,
autobloccante, della Pavimentazioni 4D, tipo Pave' liscio Mix Color, finitura liscia, e
comunque del disegno e del tipo scelti dalla D.L. o dalla stazione Appaltante, composta di
masselli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso doppio strato al quarzo, della portata
minima di kg/cmq 650 e dello spessore di cm 6, posti in opera con semplice accostamento
uno all'altro, e opportunamente sigillata con sabbia fine, il tutto battuto con rana
motocostipatrice.
La formazione dei masselli a doppio strato sarà così costituita:
- strato sottostante di supporto in calcestruzzo vibrocompresso costituiti da inerti naturali,
con granulometria 0÷12, ad alta resistenza, con classe R'bk=350 kg/cmq., conforme alla
norma UNI-ENV 197/1, il tutto per ottenere una curva granulometrica ottimale;
- strato di finitura in calcestruzzo vibrocompresso costituito da inerti naturali selezionati con
granulometria 0÷1mm, dello spessore compreso tra 5-7 mm ad alta resistenza.La
colorazione dovrà essere ottenuta con ossidi di ferro premiscelati a secco nel calcestruzzo
con dosaggio automatico, cemento ad alta resistenza conforme alla norma UNI-ENV 197/1.
Detti masselli dovranno avere una superficie d'appoggio compresa tra i 210 cmq ed i 300
cmq, un peso non inferiore a 158 kg/mq.

- 13 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

Il tutto dato in opera a regola d' arte perfettamente regolare ed uniforme, privo di orme e di
cedimenti.

MARCIAPIEDE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO SU SOLETTA IN CLS


"Ditta pavimentazioni 4D"
mq 37,000
( Euro trentasettevirgolazerozerozero )

D.6.40 PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CUBETTI DI PORFIDO DA 10 cm..


Formazione di pavimentazione stradale carrabile in cubetti di porfido di lato 10 cm.,
costituita da:
a) Fornitura e posa in opera di soletta in calcestruzzo dello spessore di cm. 20 del tipo
XC2-S4 C25/30, dello spessore finito di cm 20, armato con doppia rete elettrosaldata in
acciaio B450 C, con tondino ø 8 mm a maglia 20 x 20 del peso di kg/mq 4,082
opportunamente distanziata con appositi distanziatori a traliccio tipo bausta di H9cm. posti
ad interasse pari a 1,00 m.;
b) Fornitura e posa in opera dello strato di sabbia grossa miscelata a cemento dosato in
300kg./mc. circa, in modo da formare il letto di posa dei cubetti di porfido;
c) fornitura e posa in opera di cubetti in porfido di pezzatura regolare aventi lato di 10cm.
circa, posati l'uno accanto all'altro con opportuna fuga e opportunamente distanziati, da
porre in opera a coda di pavone o secondo disegno dettato dalla DL o dalla Ditta
Committente. I Cubetti di porfido dovranno essere forniti di tonalità 60% grigio, 30% rosso
ruggine, 10% viola, e grigio aperto chiaro -verde
d) realizzazione della stuccatura della pavimentazione con sabbia e cemento, oltre che il
lavaggio della stessa.
Nel presente prezzo sono compresi tutti i movimenti terra di scavo e rinterro per l'imposta
della pavimentazione.
Il tutto dato in opera a regola d' arte perfettamente regolare ed uniforme, privo di orme e di
cedimenti.
PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CUBETTI DI PORFIDO DA 10 cm.
mq 100,000
( Euro centovirgolazerozerozero )

D.6.50 FORNITURA DI CORDONATA PER AIUOLE SPARTITRAFFICO


Fornitura e posa in opera di cordonata in calcestruzzo di cemento 425, sormontabile per
aiuole spartitraffico delle dimensioni di cm 50x50x30 compreso l'onere del tracciamento, i
movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con getto di calcestruzzo di cemento 425
e ogni onere compreso.
FORNITURA DI CORDONATA PER AIUOLE SPARTITRAFFICO
ml 25,000
( Euro venticinquevirgolazerozerozero )

D.7.2 FORNITURA E POSA IN OPERA DI GIUNZIONI ELETTRICHE IN RESINA


Fornitura e posa in opera di Giunzioni con isolamento in resina, date in opera cogni onere
compreso.-
FORNITURA E POSA IN OPERA DI GIUNZIONI ELETTRICHE IN RESINA
n° 50,000
( Euro cinquantavirgolazerozerozero )

D.7.18 ADEGUAMENTO QUADRO ELETTRICO


Fornitura e posa in opera di quadro elettrico composto da:

- INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO + DIFFERENZIALE, P.I. 10kA(Icn) - 15kA(Icu)


"ABB"
Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico + differenziale ad alta e
media sensibilità, potere di interruzione Icn 10kA (CEI EN 60898-1) - Icu 15kA (CEI EN
60947-2), 230÷400 V, limitatore, curva a C (U) con corto circuito Im tra 5÷10 In o curva D
con corto circuito Im tra 9,6÷14,4 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; differenziale
classe A - AC CEI EN 61009-1 per correnti di guasto di tipo alternato, protetto contro le
sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la
posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni
altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte

- Magnetotermico differenziale composto 4Px10A, curva C, P.I. 10kA(Icn) - 15kA(Icu), Id


0,3A, classe A - n°1

- CONTATTORE DI POTENZA, AC1 MODULARE "ABB"


Fornitura e posa in opera di contattore di potenza in corrente alternata per l'inserimento o il
disinserimento di linee in circuiti di potenza tipo resistivo quali riscaldamento, illuminazione,
condizionamento elettrico, forni a resistenza, ecc., conforme alle norme CEI EN 61095;
corpo in materiale isolante, autoestinguente, ad alta resistenza alla temperatura; morsetti
totalmente protetti contro i contatti accidentali; portate in AC3, sfasamento max 0.95; bobina
a 230÷240 V, eventuali contatti ausiliariri 1NO+1NC da 16A.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la
posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, collegamento all'interruttore
orario esistente e agli ausiliari presenti nel quadro elettrico, la siglatura, i capicorda ed ogni
altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.

- 14 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

- Contattore modulare AC1 4P-40A con bobina a 230V - n°2

- Giunzioni con isolamento in resina - n°2

IL TUTTO DATO IN OPERA OGNI ONERE COMPRESO.


ADEGUAMENTO QUADRO ELETTRICO
corpo 700,000
( Euro settecentovirgolazerozerozero )

D.7.23.a CAVO POSA FISSA, FG7OR, PVC, 0.6 kV


Fornitura e posa in opera di cavo unipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FG7R;
conforme alle prescrizioni CEI 20-13; O.6-1kV, isolato in gommma etilenpropilenica EPR,
con guaina esterna in PVC, non propagante l'incendio, per posa fissa in idonea tubazione
interrata; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione e/o pozzetto
plinto con idonea scorta su ogni pozzetto/plinto.
Segnalare con guaina termorestringente in PVC blu apposita e nastro blu il conduttore
neutro in ogni pozzetto di derivazione e plinto e con targhetta identificativa il numero della
fase (L1, L2, L3) con idonee targhette anticancellazione per la presenza di acqua e/o
umidità.
Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda,
morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro
onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.
a) - Cavo FG7R, sezione 1x4 mmq per composizione linea 4x1x4mmq -

CAVO POSA FISSA, FG7OR, PVC, 0.6 kV


ml 6,000
( Euro seivirgolazerozerozero )

D.7.28 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO MACEVI


Fornitura e posa in opera di plinto in calcestruzzo prefabbricato della Ditta Macevi,
confezionato con calcestruzzo R'bk = 300 kg/cmq. , per il sostegno di corpi illuminanti, delle
dimensioni 1.15 x 0.70 x 1.15 completo di nicchia per l'alloggiamento dei collegamenti,
forato sui quattro lati per il collegamento delle tubazioni e dei cavi elettrici di alimentazione.
Nel prezzo è altresì compreso lo scavo per la fondazione del plinto, il successivo rinterro
dello scavo con sabbia del tipo A3, secondo classificazione UNI-CNR, il tutto dato in opera a
regola d' arte perfettamente funzionante.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO MACEVI
n° 180,000
( Euro centottantavirgolazerozerozero )

D.7.38 LIEVO DI PUNTI LUCE ESISTENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA


Lievo di punti luce esistenti di illuminazione pubblica previo disarmo delle parti elettriche con
assistenza al personale per il preventivo stacco della linea aerea o interrata, lievo del palo,
accatastamento e successivo trasporto in luogo predefinito nell'ambito del cantiere o nel
magazzino comunale.
Nel prezzo è altresì compreso l'onere per la demolizione del plinto di sostegno in
calcestruzzo armato, il successivo trasporto a discarica del materiale demolito, l'onere di
discarica, il riempimento della buca con sabbia, ivi compresa, il ripristino dei luoghi
manomessi, ecc.
LIEVO DI PUNTI LUCE ESISTENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
n° 220,000
( Euro duecentoventivirgolazerozerozero )

D.7.50.a FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1-


POTENZA 58W-
Fornitura e posa in opera di armatura stradale certificata ENEC Ta 50°, in pressofusione
d'alluminio per applicazione su testa palo o su braccio diam.60 mm. Ottica in alluminio
classe A+ DIN EN 16268 con distribuzione luminosa asimmetrica per illuminazione stradale
tipo ITALO 1 STW 4.5-3M CL. 2 "DA" della AEC, classe fotobiologica EXEMPT GROUP,
flusso luminoso 7490lm rilevati da fotometria certificata L.R. e UNI EN 13032-1/IES LM
79-08, temperatura di colore LED 4000K. Potenza apparecchio 58W a pieno carico,
alimentato a 525mA, con opzione "DA" Dimmerazione Automatica "Mezzanotte Virtuale"
con profilo preimpostato che riduce il flusso luminoso del 30% per 6 ore (dalle 24:00 alle
06:00), Classe d'Isolamento 2, protetto da SPD, prova surge 61547 da 7 fino a 9kV. Colore
grigio satinato semilucido cod. 2B. Norme di riferimento: EN 60598-1, EN 60598-2-3, EN
62471, EN 55015, EN 61547, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, CEI-EN 68598-2-1, CEI-EN
62262. Marcatura CE. Compatibilità elettromagnetica (EMC). Nel prezzo si intende
compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento
elettrico con cavo FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo illuminante e collegamento
dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.

FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1-


POTENZA 58W-
n° 498,000
( Euro quattrocentonovantottovirgolazerozerozero )

D.7.50.b FPO DI PALO CONICO VERNICIATO MODELLO PC 388V H 8800 mm.- COLORE
GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO
Fornitura e posa in opera di palo troncoconico diritto a sezione circolare serie PC prodotto

- 15 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

dalla ditta Cml S.r.l., realizzato in lamiera di acciaio S 235 JR (UNI EN 10025).
Palo modello PC 388V ricavato da un trapezio piegato longitudinalmente fino ad ottenere la
conformazione a tronco di cono e successivamente saldato mediante processo automatico
certificato IIS,avente diametro di base 148mm, diametro di testa 60mm, spessore 3mm,
peso 68Kg, altezza totale 8800mm di cui 800 da innestare in apposito plinto.
Il sostegno è provvisto delle 03 lavorazioni standard della base che comprendono l'asola
entrata cavi a 600mm, l'attacco m.a.t. a bandiera con marchio Cml a 900mm e l'asola per
morsettiera di dimensione 186x45mm a 1800mm.
Protezione contro la corrosione mediante zincatura a caldo di tutti gli elementi componenti,
eseguita in conformità alla normativa UNI EN 1461 e successivamente verniciato GRIGIO
SATINATO SEMILUCIDO.
Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco,
sgrassaggio, risciacquo acqua di rete, decapaggio acido, risciacquo acqua di rete,
passivazione dello zinco a base di zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua
demineralizzata, asciugatura in forno, verniciatura con polveri poliestere. La verniciatura
dovrà avere spessore medio 70/80 micron e soddisfare le norme DIN 53152 - 53156 -
53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 1000 ore,
come da norma ASPM-B-117-61.
I pali sono costruiti in conformità alla norma UNI EN 40-5 e alle norme collegate: Tolleranze
dimensionali secondo UNI EN 40-2, materiali UNI EN 40-5, specifica dei carichi
caratteristici UNI EN 40-3-1, verifica mediante calcolo UNI EN 40-3-3, protezione della
superficie UNI EN 40-4.
In conformità alla legislazione vigente CEE 89/106 del 21/12/88 e DPR 246 del 21/04/93, in
ogni singolo palo sarà applicata una targa adesiva con la marcatura CE e dovrà riportare il
numero d'identificazione dell'ente notificato, la norma di riferimento EN 40-5, il codice
univoco del prodotto, l'anno di marcatura e l'identificazione del produttore.
Documentazione tecnica: Tabella delle prestazioni del palo elaborata secondo UNI EN
40-3-3, dichiarazione di conformità CE per ogni lotto di fornitura.
Il tutto dato in opera compresi gli accessori:
- Portello Zippo per feritoia 186x45mm serie Gico realizzato in zama presso-fusa con
trattamento superficiale mediante zincatura, per rendere l'intero corpo resistente
all'invecchiamento e agli agenti atmosferici e successivamente verniciato GRIGIO
SATINATO SEMILUCIDO. - Guarnizione perimetrale realizzata in gomma EPDM, con
estremità del bordo a flangia che aderisce perfettamente tra il portello e la superficie del
palo per garantire un grado di protezione IP54.
- Il portello è dotato di doppia serratura esagonale in acciaio inox per serraggio su palo e di
morsettiera da incasso serie Gico 416/1 in classe II corredata di morsetto 4x16mmq e di nr.
01 portafusibile sezionabile.
- Fpo di guaina termorestringente per la realizzazione della protezione della parte infissa
mediante una guaina termorestringente di altezza 450mm, che consiste in un manicotto in
poliolefina reticolata coestrusa con adesivo per attivato dal calore aderisce perfettamente
alla superficie del palo finito.
Il tutto dato in opera funzionante , compresi gli oneri per il collegamento dell'armatura
stradale all'eventuale sbraccio collegato alla testa del palo, compresi i cavi di risalita per
l'alimentazione dalla morsettiera all'armatura, oltre all'onere per l'infilaggio e tutto il materiale
necessario per fissare il palo al plinto in calcestruzzo, compresa la corona superficiale in
malta di cemento.
FPO DI PALO CONICO VERNICIATO MODELLO PC 388V H 8800 mm.- COLORE
GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO
n° 370,000
( Euro trecentosettantavirgolazerozerozero )

D.7.50.c FPO DI RACCORDO TESTA PALO SINGOLO MOD. CS1000H026VTOSC- ZINCATO E


VERNICIATO COL. GRIGIO SATINATO
Fornitura e posa in opera di Raccordo testa palo singolo modello TS1000I5V prodotto dalla
ditta Cml S.r.l., realizzato con tubo in lamiera di acciaio S 235 JR (UNI EN 10025) prodotto
con procedimento ERW omologato, avente sporgenza 1000mm, diametro 60mm, spessore
3mm, angolo di inclinazione 5° e peso 6Kg.
Alla base dello sbraccio viene saldato un canotto di diametro 70mm provvisto di nr.02 fori
filettati (oppure dadi saldati) per il serraggio sulla testa del palo con viti TE.
Protezione contro la corrosione mediante zincatura a caldo di tutti gli elementi componenti,
eseguita in conformità alla normativa UNI EN 1461 e successivamente verniciato GRIGIO
SATINATO SEMILUCIDO
Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco,
sgrassaggio, risciacquo acqua di rete, decapaggio acido, risciacquo acqua di rete,
passivazione dello zinco a base di zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua
demineralizzata, asciugatura in forno, verniciatura con polveri poliestere. La verniciatura
dovrà avere spessore medio 70/80 micron e soddisfare le norme DIN 53152 - 53156 -
53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 1000 ore,
come da norma ASPM-B-117-61.
I bracci sono costruiti in conformità alla norma UNI EN 40-5 e alle norme collegate:
Tolleranze dimensionali secondo UNI EN 40-2, materiali UNI EN 40-5, specifica dei carichi
caratteristici UNI EN 40-3-1, verifica mediante calcolo UNI EN 40-3-3, protezione della
superficie UNI EN 40-4. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed
accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito
a regola d'arte.
FPO DI RACCORDO TESTA PALO SINGOLO MOD. CS1000H026VTOSC- ZINCATO E
VERNICIATO COL. GRIGIO SATINATO
n° 55,000
( Euro cinquantacinquevirgolazerozerozero )

- 16 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

D.7.50.e FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1-


POTENZA 52W-
Fornitura e posa in opera di armatura stradale certificata ENEC Ta 50°, in pressofusione
d'alluminio per applicazione su testa palo o su braccio diam.60 mm. Ottica in alluminio
classe A+ DIN EN 16268 con distribuzione luminosa asimmetrica per illuminazione stradale
tipo ITALO 1 STW 4.7-2M CL. 2 "DA" della AEC, classe fotobiologica EXEMPT GROUP,
flusso luminoso 6530lm rilevati da fotometria certificata L.R. e UNI EN 13032-1/IES LM
79-08, temperatura di colore LED 4000K. Potenza apparecchio 52W a pieno carico,
alimentato a 700mA, con opzione "DA" Dimmerazione Automatica "Mezzanotte Virtuale"
con profilo preimpostato che riduce il flusso luminoso del 30% per 6 ore (dalle 24:00 alle
06:00), Classe d'Isolamento 2, protetto da SPD, prova surge 61547 da 7 fino a 9kV. Colore
grigio satinato semilucido cod. 2B. Norme di riferimento: EN 60598-1, EN 60598-2-3, EN
62471, EN 55015, EN 61547, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, CEI-EN 68598-2-1, CEI-EN
62262. Marcatura CE. Compatibilità elettromagnetica (EMC). Nel prezzo si intende
compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento
elettrico con cavo FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo illuminante e collegamento
dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.
FPO ARMATURA STRADALE A LED - ITALO 1- POTENZA 52W-
n° 470,000
( Euro quattrocentosettantavirgolazerozerozero )

D.7.70.c FPO DI SISTEMA SICUREZZA AP DELLA AEC PER ILLUMINAZIONE DI PASSAGGI


PEDONALI
Fornitura e posa in opera di sistema di segnalazione ed illuminazione degli attraversamenti
pedonali tipo Serie Sicurezza "AP" della ditta Aec Illuminazione certificata UNI EN ISO
9001, conforme alle norme stabilite dal nuovo Codice della Strada D.L 30/04/1992 n° 285 e
dal regolamento d'attuazione del Nuovo Codice della Strada D.P.R 19/12/1992 n° 495,
illuminazione secondo norme UNI 11248 - 13201-2 appendice B, completo di marchiatura
CE e norma UNI EN 40.
- N° 01 sostegno in acciaio S355 JR formato da nr. 02 tronchi incastrati e saldati tra loro,
dei quali il primo a sezione poligonale 12 lati avente diametro di base 180mm, spessore
4mm e completo di asola per morsettiera 186x45mm e asola passaggio cavi; secondo
tronco a sezione cilindrica di diametro 114 mm spessore 5mm. Nel punto d'unione tra le 2
diverse sezioni, e' saldato un attacco atto a ricevere l'apparecchio Italo 1 OP.
Braccio porta-segnaletica in acciaio S235 JR a sezione cilindrica di diametro 102mm,
spessore 4mm, sporgenza 4000mm. Il punto d'innesto del braccio e' munito di 2 lame di
acciaio S235 JR con funzione di rinforzo e decorativo del supporto. Tirante con filo di
acciaio inox diametro 6mm, fissato nella parte superiore del palo.
Segnale di passaggio pedonale sicuro costituito da un cassonetto luminoso bifacciale
indicante il passaggio pedonale, dimensioni 1000x1000mm realizzato in struttura di
allumino saldato, schermi in metacrilato con indicazione serigrafata avente un'illuminazione
interna a LED 230V, 28W, IP67, ISOLAMENTO CLASSE II, DURATA MIN 50.000 ORE.
- N° 01 sostegno a sezione cilindrica, tipo EC 5,5, con marcatura CE, realizzato in acciaio S
235 JR, zincato a caldo secondo norme UNI, diametro 102 mm, peso 52 kg. Altezza totale
6.000 mm, di cui 500 mm da innestare in apposito plinto, completo di asola entrata cavi,
bullone di messa a terra e asola per morsettiera. Verniciatura realizzata con il seguente
ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco, sgrassaggio, risciacquo acqua di rete,
decapaggio acido, risciacquo acqua di rete, passivazione dello zinco a base di zirconio,
risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua demineralizzata, asciugatura in forno,
verniciatura con polveri. La verniciatura dovrà avere spessore medio 70 micron e soddisfare
le norme DIN 53152 - 53156 - 53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della
nebbia salina per circa 500 ore, come da norma ASPM-B-117-61.
Portello copri asola in alluminio presso fuso, riportante il marchio del costruttore del sistema
di illuminazione, verniciato a polveri previo trattamento nanotecnologico, completo di
guarnizione e morsettiera in resina poliammidica, realizzata in classe II di isolamento, con 1
fusibile di protezione.
Base di arredo tipo BA 102, da porre nella zona di inserimento del palo nel plinto, di forma
conica con base cilindrica di diametro alla base 260mm ed altezza 160mm, realizzato in
alluminio verniciato, corredata di sistema di supporto. Braccio singolo MK-E 1.02 per
applicazione di apparecchio ITALO 1 OP, composto da braccio di forma cilindrica in acciaio
zincato a caldo e verniciato. Sporgenza 200mm. Anello di supporto a ganascia per palo EC
con diametro di testa 102mm, realizzato in acciaio zincato a caldo.
- N° 02 apparecchi illuminanti con tecnologia LED per illuminazione stradale prodotto da
Azienda Certificata UNI EN ISO 9001, certificato secondo L.R. Veneto n.17 e normativa
UNI 10819, per applicazione a testapalo o su sbraccio.Telaio inferiore in pressofusione di
alluminio, sul quale è fissato il vetro piano temperato sp. 4 mm ad elevata trasparenza con
serigrafia decorativa atto a proteggere il sistema ottico.Al telaio inferiore è incernierata la
copertura superiore in alluminio pressofuso corredata di sistema di dissipazione di calore
(struttura ad alette) e al suo interno (completamente ispezionabile) sono alloggiati il
cablaggio elettrico, il sezionatore di linea e la parte ottica manutenzionabile in loco. Tra le
due si interpone una guarnizione poliuretanica atta a garantire un grado di protezione IP66
(ovvero protetto completamente contro la penetrazione della polvere e protetto contro le
ondate).L'apparecchio è dotato di valvola per la stabilizzazione della pressione, sia per il
vano ottico sia per il vano cablaggio.Verniciatura realizzata con polveri poliestere, previo
processo di fosfocromatazione o equivalente trattamento di rivestimento nanoceramico, che
garantisce una resistenza alla corrosione di 800 ore in nebbia salina secondo la norma EN
ISO 9227.
Gruppo ottico tipo ITALO 1 OP 4.7-1M F (FLUSSO LUMINOSO 6530lm, POTENZA 52W,
4000°K, ALIMENTATO A 700mA, CLASSE D'ISOLAMENTO II) della ditta AEC
Illuminazione, composto da parabola interna ad alto rendimento, realizzata mediante settori

- 17 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

di allumini ottici da lastra, avente ottica specifica per attraversamento pedonale con
distribuzione luminosa di tipo asimmetrica verso destra o sinistra. L'emissione del gruppo
ottico è caratterizzata da una asimmetria che consente di installare l'apparecchio di fianco
alle strisce pedonali.
Verniciatura a polveri, previo trattamento nanotecnologico, colore standard AEC cod. 2B,
grigio satinato semilucido.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la
posa, l'allacciamento elettrico con cavo FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo
illuminante e collegamento dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere per dare il lavoro
finito a regola d'arte.
Nel prezzo è compresa inoltre n°1guaina termorestingente per pali con ø di base da
158÷200 mm., applicata al palo dopo la verniciatura
Il tutto dato in opera perfettamente funzionante, il perfetto funzionamento e messa in opera
dell'intero sistema.

FPO DI SISTEMA SICUREZZA AP DELLA AEC PER ILLUMINAZIONE DI PASSAGGI


PEDONALI
corpo 4.800,000
( Euro quattromilaottocentovirgolazerozerozero )

D.7.75.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 50x50. COMPRESO


CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni
elettriche, delle dimensioni interne di cm. 50x50 e spessore minimo di cm.6, del tipo
prefabbricato in calcestruzzo. Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C
250, compreso lo scavo, il sottofondo in magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con
materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o tubi di linea e ogni altro onere compreso.
b) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (50x50xsp, 6).
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 50x50. COMPRESO
CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250
n° 160,000
( Euro centosessantavirgolazerozerozero )

D.7.75.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40


int.COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni
elettriche, delle dimensioni interne di cm. 40x40 e spessore minimo di cm.6, del tipo
prefabbricato in calcestruzzo. Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C
250, compreso lo scavo, il sottofondo in magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con
materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o tubi di linea, e ogni altro onere compreso.
c) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (40x40xSp, 6),+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm
40x40 int. COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250
n° 135,000
( Euro centotrentacinquevirgolazerozerozero )

D.7.75.d FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO


CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni
elettriche, delle dimensioni interne di cm. 60x60 e spessore minimo di cm.6, del tipo
prefabbricato in calcestruzzo. Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C
250, compreso lo scavo, il sottofondo in magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con
materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o tubi di linea, e ogni altro onere compreso.
d) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (60x60xsp, 6)+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO
CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE C250
n° 200,000
( Euro duecentovirgolazerozerozero )

D.7.83 TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene Alta Densità, flessibile, corrugata
esternamente, a doppio strato con diametro esterno di ø 125 mm., interno ø 110 mm.
circa, dello spessore di mm 7,50 per il passaggio dei cavi elettrici dell' illuminazione pubblica
o di sottoservizi in genere, con resistenza allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei
pezzi speciali di raccordo, delle selle di posa, anche a più impronte, collegamenti ai pozzetti,
ecc.( di colore bianco conforme alle norme CEI EN 50086-1 (CEI-EN 23-39), e CEI EN
50086-2-4 (CEI 23-46).
Nel prezzo è altresì compreso lo scavo, delle dimensioni di cm 50 x 100, la costruzione del
letto di posa in sabbia dello spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la
fornitura e la posa del nastro segnalatore, ivi compresa, del tipo A3, classificazione
UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), fino alla quota del fondo cassonetto.
TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.
ml 18,000
( Euro diciottovirgolazerozerozero )

D.7.84 CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI FLESSIBILI IN POLIETILENE


ALTA DENSITA' Ø 125 mm.
Realizzazione di canalizzazioni su sede stradale o su pavimentazioni in genere in
conglomerato bituminoso, comprensiva di quanto segue:
- doppio taglio della pavimentazione in conglomerato bituminoso fino allo spessore di cm.15,

- 18 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

- demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso precedentemente


pretagliata, compreso carico e trasporto a idoneo centro di smaltimento , compresa
l'indennità dello stesso per il conferimento del materiale,
- scavo a sezione obbligata delle dimensioni 60÷80cm. x100 cm. con recupero del materiale
ghiaioso per il successivo riutilizzo
- fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene Alta Densità, flessibile, corrugata
esternamente, a doppio strato con diametro esterno di ø 125 mm., interno ø 100 mm.,
dello spessore di mm 7,50 per il passaggio dei cavi elettrici dell' illuminazione pubblica o di
sottoservizi in genere, con resistenza allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi
speciali di raccordo, collegamenti ai pozzetti, con successiva stuccatura ecc.
- fpo dello strato in sabbia del tipo A3, classificazione UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), per
a costruzione del letto di posa dello spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la
fornitura e la posa del nastro segnalatore,
- la posa dello strato in materiale ghiaioso precedentemente recuperato per uno spessore di
almeno 40cm.
- la fornitura e posa in opera di uno strato in materiale stabilizzato miscelato a cemento in
ragione di 100kg. /mc. per uno spessore di cm. 20 circa, compresa la costipazione dello
stesso e la bagnatura con acqua dello scavo;
- la fornitura e la posa di uno strato in conglomerato bituminoso 0/20 mm. a caldo,
compresa la rullatura dello stesso, fino a quota del piano viabile esistente.
Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi a eventuali rallentamenti durante lo scavo
per la presenza di sottoservizi esistenti , o per il bypass degli stessi.
CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA
DENSITA' Ø 125 mm.
ml 46,000
( Euro quarantaseivirgolazerozerozero )

D.7.86 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONE CORRUGATA FLESSIBILE IN POLIET.


DI ø 125 mm. DA POSARE ALL'INTERNO DELLO SCAVO GIA' PREDISPOSTO
Fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene corrugato flessibile ad Alta Densità, a
doppio strato con diametro esterno di ø 125 mm., di colore binco/ grigio idonea per il
passaggio dei cavi elettrici o di sottoservizi in genere, con resistenza allo schiacciamento
pari a 450 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, delle selle di posa, anche a più
impronte, collegamenti ai pozzetti, ecc.( di colore bianco conforme alle norme CEI EN
50086-1 (CEI-EN 23-39), e CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46).
Nel presente prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura del cavidotto
all'interno del pozzetto in cls.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONE CORRUGATA FLESSIBILE IN POLIET.
DI ø 125 mm. DA POSARE ALL'INTERNO DELLO SCAVO GIA' PREDISPOSTO
ml 5,000
( Euro cinquevirgolazerozerozero )

D.8.20.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI


"MACEVI" 50x50xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari
siti in zone carrabili; realizzati in conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I 42.5 R)
non armato, a sezione quadrata o rettangolare di dimensioni interne 50x50cm., h. 50cm.,
sp8.cm.; con alle pareti impronte a spessore ridotto , per permettere l’allacciamento dei tubi.
I manufatti dovranno essere prodotti e controllati da aziende in possesso di certificazione
UNI EN ISO 9001 e dovranno essere conformi alle norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al
D.M. 14 Gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” e successive modifiche.
Classe di esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere posti in opera secondo le
prescrizioni della D.L. Compreso l’onere dell’apertura delle impronte interessate
dall’allacciamento dei tubi e la successiva stuccatura della giunzione tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali
inerti, il reinterro con materiale arido, la formazione del letto di posa in sabbia
opportunamente livellata secondo un piano ben defino e costipato, l’onere per il controllo
della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro onere attinente a dare l’opera
finita e realizzata a regola d’arte.
Nel presente prezzo è inoltre compresa la fornitura e la posa in opera di una prolunga in
callcestruzzo delle dimensioni adeguate fino ad un' altezza di cm.20
A) Pozzetto 50x50x50xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI
50x50xsp.8
n° 130,000
( Euro centotrentavirgolazerozerozero )

D.8.20.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI


"MACEVI" 60x60xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari
siti in zone carrabili; realizzati in conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I 42.5 R)
non armato, a sezione quadrata o rettangolare di dimensioni interne 60x60cm., h. 60cm.,
sp8.cm.; con alle pareti impronte a spessore ridotto , per permettere l’allacciamento dei tubi.
I manufatti dovranno essere prodotti e controllati da aziende in possesso di certificazione
UNI EN ISO 9001 e dovranno essere conformi alle norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al
D.M. 14 Gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” e successive modifiche.
Classe di esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere posti in opera secondo le

- 19 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

prescrizioni della D.L. Compreso l’onere dell’apertura delle impronte interessate


dall’allacciamento dei tubi e la successiva stuccatura della giunzione tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali
inerti, il reinterro con materiale arido, la formazione del letto di posa in sabbia
opportunamente livellata secondo un piano ben defino e costipato, l’onere per il controllo
della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro onere attinente a dare l’opera
finita e realizzata a regola d’arte.
Nel presente prezzo è inoltre compresa la fornitura e la posa in opera di una prolunga in
callcestruzzo delle dimensioni adeguate fino ad un' altezza di cm.20
C) Pozzetto 60x60x60xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI
60x60xsp.8
n° 145,000
( Euro centoquarantacinquevirgolazerozerozero )

D.8.20.d FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI


"MACEVI" 80x80xsp.10
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari
siti in zone carrabili; realizzati in conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I 42.5 R)
non armato, a sezione quadrata o rettangolare di dimensioni interne 80x80cm., h. 80cm.,
sp10.cm., completo di soletta carrabile dotata di ispezione a passo d'uomo; con alle pareti
impronte a spessore ridotto , per permettere l’allacciamento dei tubi. I manufatti dovranno
essere prodotti e controllati da aziende in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001 e
dovranno essere conformi alle norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al D.M. 14 Gennaio
2008 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” e successive modifiche. Classe di
esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere posti in opera secondo le prescrizioni
della D.L. Compreso l’onere dell’apertura delle impronte interessate dall’allacciamento dei
tubi e la successiva stuccatura della giunzione tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali
inerti, il reinterro con materiale arido, la formazione del letto di posa in sabbia
opportunamente livellata secondo un piano ben defino e costipato, l’onere per il controllo
della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro onere attinente a dare l’opera
finita e realizzata a regola d’arte.
D) Pozzetto 80x80x80xsp.10
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI
80x80xsp.10
n° 270,000
( Euro duecentosettantavirgolazerozerozero )

D.8.65.a TUBAZIONI IN P.V.C. PER ALLACCIAMENTI ø 160 mm


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte,
tipo 303/1, conforme alle norme UNI EN 1401, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole
con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica, compresi tutti i prezzi speciali
necessari quali derivazioni, braghe, curve, tronchetti, manicotti, la fornitura e la posa in
opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per
ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20),
compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in
opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare
il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta
principale o dall'interno del pozzetto di linea fino al tappo di chiusura terminale, compreso
l'eventuale sottopasso di marciapiedi, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale
interna del pozzetto di allacciamento.
a) Tubazioni in P.V.C. ø 160 mm spessore mm 3.9.
TUBAZIONI IN P.V.C. PER ALLACCIAMENTI ø 160 mm
ml 28,000
( Euro ventottovirgolazerozerozero )

D.8.66.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte,
conforme alle norme UNI EN 1452 PN 16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con
tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in
opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per
ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20),
compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in
opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare
il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta
principale o dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo,
compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con
detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 160 mm spessore mm 9.5..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 160 mm.
ml 32,000
( Euro trentaduevirgolazerozerozero )

D.8.66.b TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte,
conforme alle norme UNI EN 1452 PN 16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con

- 20 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in


opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per
ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20),
compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in
opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare
il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta
principale o dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo,
compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con
detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
b) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 200 mm spessore mm 11,9.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 200 mm.
ml 42,000
( Euro quarantaduevirgolazerozerozero )

D.8.66.c TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 250 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte,
conforme alle norme UNI EN 1452 PN 16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con
tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in
opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per
ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20),
compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in
opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare
il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta
principale o dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo,
compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con
detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
c) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 250 mm spessore mm 14,8.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 250 mm.
ml 60,000
( Euro sessantavirgolazerozerozero )

D.8.67.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte,
conforme alle norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con
tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in
opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per
ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20),
compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in
opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare
il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta
principale o dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo,
compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con
detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 160 mm spessore mm 4.7..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.
ml 27,000
( Euro ventisettevirgolazerozerozero )

D.8.67.b TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte,
conforme alle norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con
tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in
opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per
ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20),
compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in
opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare
il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta
principale o dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo,
compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con
detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
b) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 200 mm spessore mm 5.9.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 200 mm.
ml 32,000
( Euro trentaduevirgolazerozerozero )

D.8.67.C TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 250 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte,
conforme alle norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con
tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in
opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per
ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20),
compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in
opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare
il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta
principale o dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo,

- 21 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con


detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
c) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 250 mm spessore mm 7,30.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 250 mm.
ml 39,000
( Euro trentanovevirgolazerozerozero )

D.8.67.d TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 315 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte,
conforme alle norme UNI EN 1401 SN 8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con
tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la posa in
opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per
ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20),
compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in
opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare
il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta
principale o dall'interno del pozzetto di linea fino alla parete interna del pozzetto successivo,
compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi esistenti, ecc. e con
detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
d) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 315 mm spessore mm 9,20.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 315 mm.
ml 54,000
( Euro cinquantaquattrovirgolazerozerozero )

D.8.68.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI CURVE e/o BIGIUNTI IN PVC UNI EN 1401 SN4/SN8
DIAMETRO ø200mm.
Fornitura e posa in opera di curva e/o bigiunti in PVC UNI EN 1401 SN4/SN8 del diametro
ø200mm.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CURVEe/o BIGIUNTI IN PVC UNI EN 1401 SN4/SN8
DIAMETRO ø200mm.
n° 23,000
( Euro ventitrevirgolazerozerozero )

D.8.78 ALLACCIAMENTI DEI PLUVIALI ESISTENTI AI POZZETTI DELLE ACQUE


METEORICHE
Realizzazione degli allacciamenti dei pluviali esistenti ai pozzetti in calcestruzzo relativi alla
fognatura delle acque meteoriche.
Nel prezzo sono compresi gli oneri relativi a :
- fpo di n°2 curve a 45° del diametro ø125mm. in pvc SN4/SN8
- fpo di un tratto di tubo della lunghezza massima di m.3,00 in pvc SN4/SN8 ;
- fpo di n°1 tappo in pvc del diametro ø125 mm. SN4/SN8;
- fpo di sigillante a base di schiuma poliuretanica e/o sigillanti idonei per sigillare l'eventuale
differenza fra i diametri dei pluviali in arrivo con il tratto di tubo predisposto a garantirne il
collegamento.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri relativi ai movimenti terra di scavo e reinterro,
l'inserimento del tubo nel pozzetto la sigillatura dello stesso, compresi tutti i matriali di
consumo ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
ALLACCIAMENTI DEI PLUVIALI ESISTENTI AI POZZETTI DELLE ACQUE
METEORICHE
n° 80,000
( Euro ottantavirgolazerozerozero )

D.10.7 CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI IN PVC IN BARRE DA 6M. DEL
DIAMETRO Ø 160 mm.
Realizzazione di canalizzazioni su sede stradale o su pavimentazioni in genere in
conglomerato bituminoso, comprensiva di quanto segue:
- doppio taglio della pavimentazione in conglomerato bituminoso fino allo spessore di cm.15,

- demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso precedentemente


pretagliata, compreso carico e trasporto a idoneo centro di smaltimento , compresa
l'indennità dello stesso per il conferimento del materiale,
- scavo a sezione obbligata delle dimensioni 60 x100 cm. con recupero del materiale
ghiaioso per il successivo riutilizzo
- fornitura e posa in opera di tubazione in PVC ø160mm. in verga da 6,0 m. , corrugato
esternamente, a doppio strato con diametro esterno di ø 160 mm., per il passaggio dei
cavi elettrici Enel , con resistenza allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi
speciali di raccordo, collegamenti ai pozzetti, con successiva stuccatura ecc.
- fpo dello strato in sabbia del tipo A3, classificazione UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), per
a costruzione del letto di posa dello spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la
fornitura e la posa del nastro segnalatore,
- la posa dello strato in materiale ghiaioso precedentemente recuperato per uno spessore di
almeno 40cm.
- la fornitura e posa in opera di uno strato in materiale stabilizzato miscelato a cemento in
ragione di 100kg. /mc. per uno spessore di cm. 20 circa, compresa la costipazione dello
stesso e la bagnatura con acqua dello scavo;
- la fornitura e la posa di uno strato in conglomerato bituminoso 0/20 mm. a caldo,
compresa la rullatura dello stesso, fino a quota del piano viabile esistente.
Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi a eventuali rallentamenti durante lo scavo
per la presenza di sottoservizi esistenti , o per il bypass degli stessi.

- 22 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI IN PVC IN BARRE DA 6M. DEL


DIAMETRO Ø 160 mm.
ml 56,000
( Euro cinquantaseivirgolazerozerozero )

D.10.8 FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN P.E.A.D., CORRUGATO, IN BARRA 1 Ø 160


mm.
Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene alta densità, a sezione circolare,
corrugato esternamente liscio all'interno, con diametro interno di mm 160, spessore mm 10,
flessibile, adatta al passaggio di cavi elettrici e telefonici. La tubazione dovrà resistere allo
schiacciamento di 750 N equivalente EN 50086-2-4, con classe N e certificazione IMQ e
certificazione CE.
Nel prezzo è compreso lo scavo eseguito alla profondità media di m 1.20, il taglio regolare
della pavimentazione bituminosa esistente con idoneo mezzo meccanico, gli oneri vari
derivanti dal rallentamento dello scavo, eseguito in presenza di altri sottoservizi (fognature,
acquedotti, gasdotti, cavi telefonici, ecc.); la costruzione del letto di posa, realizzato in
sabbia, dello spessore di cm 20, ivi compresa, il trasporto e la posa della tubazione, il
montaggio dei tubi secondo l'andamento altimetrico indicato nei disegni allegati ecc..
Nella costruzione della canalizzazione è altresì compreso il rincalzo a mano con sabbia della
tubazione fino a cm 10 sopra l'estradosso della tubazione nonchè il successivo rinterro con
materiale arido fino alla quota del fondo cassonetto, la fornitura e posa in opera del nastro di
avvertimento in materiale plastico imputrescibile, trattato per resistere nel tempo all'azione
del sottosuolo, con dicitura "Attenzione cavi elettrici", di colore rosso, da interrporre a cm 50
dal piano viabile o dal piano campagna.
a) Canalizzazione con n° 1 tubo ø 160 m/m interno.
FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN P.E.A.D., CORRUGATO, IN BARRA 1 Ø 160 mm
ml 30,000
( Euro trentavirgolazerozerozero )

D.14.123 RIMOZIONE TOTALE DI IMPIANTO SEMAFORICO


Rimozione totale di impianto semaforico esistente comprensivo dei seguenti oneri:
- disattivazione delle parti elettriche di n° 7 + 8 paline e n° 2 portali , completi di lanterne
luminose semaforiche ( n° 2 a sbraccio);
- lievo dei pali di sostegno con carico, trasporto e scarico nei magazzini Comunali di tutto il
materiale recuperabile;
- disattivazione del quadro comando esistente;
- demolizione dei plinti di sostegno in calcestruzzo con trasporto a discarica del materiale
demolito, compresa l'indennità della stessa;
- lievo e demolizione dei cavi elettrici e delle sonde magnetiche di collegamento alle vecchie
lanterne semaforiche
- bonifica con fornitura e posa in opera del materiale ghiaioso necessario per il riempimento
dello scavo del plinto, e successiva rullatura e costipamento.
RIMOZIONE TOTALE DI IMPIANTO SEMAFORICO
corpo 1.800,000
( Euro milleottocentovirgolazerozerozero )

D.18.5 COSTRUZIONE IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO DI GROSSE DIMENSIONI


Fornitura e costruzione in opera di plinto in calcestruzzo armato, XC2- S4 C 25/30 con
classe di resistenza minima R'bk=300, per il sostegno di portali o di strutture metalliche
della segnaletica stradale, delle dimensioni di cm 2,00x150x120.
Nel prezzo sono comprese le casserature, la fornitura e la posa in opera dell'acciaio Feb
44k per l'armatura del plinto in calcestruzzo, la predisposizione dei tirafondi, il
posizionamento ed il fissaggio della piastra e/o dima dei tirafondi, le casserature, lo scavo a
sezione obbligata e i movimenti di terra necessari, il tutto come indicato nei disegni di
progetto.
Prima dell'esecuzione del plinto, l'Appaltatore dovrà consegnare alla Stazione Appaltante il
progetto strutturale (relazione di calcolo e disegni costruttivi) dell'elemento di fondazione.
I calcoli dovranno essere sviluppati secondo quanto stabilito dal D.M. 14/01/2008 in
funzione della struttura metallica a portale prevista.
COSTRUZIONE IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO DI GROSSE DIMENSIONI
n° 950,000
( Euro novecentocinquantavirgolazerozerozero )

D.18.7 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOSTEGNI E CARTELLI SEGNALETIVCA DIM


300x 200 cm. A BRACCIO TRASLABILE
Fornitura e costruzione in opera di sostegni in acciaio zincato a sezione rettangolare
tubolare delle dimensioni di mm 175x175x6, mediante formatura a freddo di lamiera in
acciaio S235JR EN 10025.
Nel prezzo sono comprese le lavorazioni necessarie per realizzare l'opera come indicato nei
disegni di progetto, compreso gli irrigidimenti, flange, piastre, tirafondi, bulloneria, bracci
traslabili ecc.( il tutto per essere applicati ad un altezza min di +2,50÷2,70m. dal piano
viabile. Il tutto dato in opera come da disegni di progetto.
La zincatura sarà realizzata a caldo, di tutte le componenti realizzate, mediante immersione
per garantire uno spessore conforme alle norme UNI EN 40 parte 4, UNI 5744.
Nel presente prezzo sono compresi inoltre la fornitura e la posa di cartelli in alluminio di di
dim. 300x200 cm., dotati di pellicola in classe 2 e spessore min 25/10.
La progettazione statica sarà calcolata in funzione della superficie della targa e dello
sbraccio dovrà essere effettuata in conformità alle normative vigenti ed in particolare al D.M.
14/01/2008; preventivamente alla messa in opera del portale dovrà essere presentato alla
Direzione Lavori il progetto delle struttura e non si potrà procedere con i lavori sino al

- 23 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

benestare formale da parte della stessa Direzione Lavori sul progetto presentato.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOSTEGNI E CARTELLI SEGNALETIVCA DIM
300x 200 cm. A BRACCIO TRASLABILE
cad. 2.500,000
( Euro duemilacinquecentovirgolazerozerozero )

D.18.10 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI A COLLO D'OCA PER


SEGNALETICA.
Fornitura e posa in opera di colonnine di sostegno verticali a collo d'oca per segnaletica
verticale, in tubolare di acciaio zincato a caldo, avente sezione circolare ø 60 mm., spessore
di mm 3, e dotati di apposita guida antirotazione, ancorati al suolo con getto in
calcestruzzo, ivi compreso, delle dimensioni di cm 40x40x50 dentro apposite buche
opportunamente realizzate a lato della sede stradale.
Il tutto dato in opera a perfetta regola d'arte.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI A COLLO D'OCA PER
SEGNALETICA.
n° 66,000
( Euro sessantaseivirgolazerozerozero )

D.18.20 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI DIRITTE PER


SEGNALETICA.
Fornitura e posa in opera di colonnine tubolari diritte, di sostegno alla segnaletica verticale,
in profilato di acciaio zincato, avente sezione circolare ø 60 mm., spessore mm 3, h = ml
3,00, zincati a caldo e dotati di apposita guida antirotazione, compreso lo scavo, la posa
entro le buche delle dimensioni di cm 40x40x50 riempite con getto in calcestruzzo.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI DIRITTE PER
SEGNALETICA.
n° 55,000
( Euro cinquantacinquevirgolazerozerozero )

D.18.35.a FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI TRIANGOLARI DA cm 60 DI


LATO.
a) segnali triangolari con lato da cm 60.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione,
prescrizione e pericolo), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm
con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del
16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad
elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni,
mantenendo nel periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore
iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore alll' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della
strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il
numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima
per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo
inamovibile antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc. tutto in acciaio zincato.
a) segnali triangolari da cm 60.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI TRIANGOLARI DA cm 60 DI
LATO.
n° 98,000
( Euro novantottovirgolazerozerozero )

D.18.35.e FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI CIRCOLARI ø 60 cm.


e) segnali circolari diametro cm 60.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione,
prescrizione e pericolo), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm
con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del
16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad
elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni,
mantenendo nel periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore
iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della
strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il
numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima
per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo
inamovibile antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
e) segnali circolari diametro cm 60.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI CIRCOLARI ø 60 cm.
n° 112,000
( Euro centododicivirgolazerozerozero )

D.18.35.h FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI QUADRATI DA cm 60.


h) segnali quadrati da cm 60 di lato.

- 24 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione,


prescrizione e pericolo), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm
con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del
16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad
elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni,
mantenendo nel periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore
iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della
strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il
numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima
per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo
inamovibile antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
h) segnali quadrati da cm 60 di lato.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI QUADRATI DA cm 60.
n° 135,000
( Euro centotrentacinquevirgolazerozerozero )

D.18.35.t FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 125 x


35.
v) targhette indicazioni da cm 125 x 35.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione,
prescrizione, pericolo e targhette di indicazione), in lamiera di alluminio, dello spessore non
inferiore a 25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n° 495 del
16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad
elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni,
mantenendo nel periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore
iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della
strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il
numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima
per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo
inamovibile antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
t) targhette con indicazioni da cm 125x35.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 125 x
35.
n° 54,000
( Euro cinquantaquattrovirgolazerozerozero )

D.18.35.u FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 80 x 27.


u) targhette indicazioni da cm 80 x 27.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione,
prescrizione, pericolo e targhette di indicazione), in lamiera di alluminio, dello spessore non
inferiore a 25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n° 495 del
16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad
elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni,
mantenendo nel periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore
iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della
strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il
numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima
per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo
inamovibile antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
s) targhette con indicazioni da cm 80x27.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 80 x 27.
n° 48,000
( Euro quarantottovirgolazerozerozero )

D.18.35.X FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - DELINEATORE SPECIALE


DI OSTACOLO.
x) Delineatore speciale di ostacolo cm 40 (minimo).
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione,
prescrizione e pericolo), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm
con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del
16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada, art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad
elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni,
mantenendo nel periodo anzidetto un coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore

- 25 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

ELENCO PREZZI UNITARI

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.


Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della
strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il
numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla ditta medesima
per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo
inamovibile antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
x) Delineatore speciale di ostacolo di colore giallo cm 40 (minimo) x 50
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - DELINEATORE SPECIALE DI
OSTACOLO
n° 55,000
( Euro cinquantacinquevirgolazerozerozero )

D.18.40.a VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - RIGA BIANCA.


a) Formazione di strisce della larghezza di cm 15.
Verniciatura su superfici stradali bitumate per la formazione di scritte e strisce, della
larghezza di cm 15 in colore bianco o giallo con impiego di gr 100/ml di vernice speciale
sintetica rifrangente, compreso l'onere del tracciamento, della preventiva pulizia del manto
bituminoso, ecc.
a) Formazione di strisce della larghezza di cm 15.
VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - RIGA BIANCA
ml 1,000
( Euro unovirgolazerozerozero )

D.18.40.b VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - SCRITTE O ZEBRATURE.


b) Formazione di zebrature o scritte al mq.
Verniciatura su superfici stradali bitumate per la formazione di scritte e strisce, della
larghezza di cm 15 in colore bianco o giallo con impiego di gr 100/ml di vernice speciale
sintetica rifrangente, compreso l'onere del tracciamento, della preventiva pulizia del manto
bituminoso, ecc.
b) Formazione di zebrature o scritte al mq.
VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - SCRITTE O ZEBRATURE
mq 4,500
( Euro quattrovirgolacinquecento )

D.18.110 RIMOZIONE DI SOSTEGNI PER SEGNALI STRADALI


Rimozione di sostegni per segnali stradali di qualsiasi tipo e dimensione, compreso il
trasporto nel magazzino comunale.
Nel prezzo è compresa la completa demolizione del blocco di fondazione in calcestruzzo
nonchè il rinterro dello scavo con materiale arido.
RIMOZIONE DI SOSTEGNI PER SEGNALI STRADALI
coppia 50,000
( Euro cinquantavirgolazerozerozero )

D.18.120 RECUPERO E SPOSTAMENTO SU NUOVA SEDE DI SEGNALI STRADALI


Recupero , rimozione e spostamento di sostegni e segnali verticali esistenti per l'
applicazione su nuova sede degli stessi. Nel presente prezzo sono compresi gli oneri per lo
smontaggio del cartello il recupero di tutta la viteria necessaria, il lievo del segnale e della
palina oltre che la pulizia del segnale e del calcestruzza dalla palina, l'eventuale deposito
presso il cantiere fino al momento della nuova reinstallazione dei segnali stradali recuperati
di qualsiasi tipo e dimensione, compreso gli oneri di tutti i materiali necessari di consumo
per garantire l'applicazione .
RECUPERO E SPOSTAMENTO SU NUOVA SEDE DI SEGNALI STRADALI
coppia 50,000
( Euro cinquantavirgolazerozerozero )

D.20.1 COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA DEL CANTIERE


Oneri relativi alla sicurezza e coordinamento del cantiere, (articolo n.100 e allegato XV p.to
4 del D.Lgs. 81/2008) da corrispondere all'Impresa appaltatrice nella percentuale degli
acconti, non soggetta a ribasso d'asta.
COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA DEL CANTIERE
corpo 7.000,000
( Euro settemilavirgolazerozerozero )

Cevarese Santa Croce, 12/12/2017

Il Progettista
Ing. Damiano Zandonà

_________________________

- 26 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

1 D.1.6 FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE O MARCIAPIEDI


Fresatura di manti bituminosi di strade o marciapiedi, con sistema a freddo o a caldo, fino alla profondità di cm 20, eseguita con
mezzo meccanico ed eventualmente rifinito a mano se necessario, compresa l'esecuzione del taglio dell'asfalto con attrezzatura
idonea al fine di delimitare perfettamente la zona di scarifica senza la necessità di interventi nelle zone adiacenti e limitrofe.
Compresi tutti gli oneri derivanti dalla perfetta rifilatura dei chiusini, caditoie ed ogni altro ostacolo presente sulla carreggiata, la
pulizia in profondità della superficie fresata, in modo da preparare il piano di posa al trattamento della successiva stesa del nuovo
manto bituminoso.
Nel prezzo è inoltre compreso il carico, il trasporto a discarica e il successivo scarico del materiale fresato, eventuali diritti e oneri di
discarica e quant'altro necessario per dare l'opera compiuta a regola d'arte.
FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE O MARCIAPIEDI
mq 104,000 ........... ........... ...............

2 D.1.9 FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE


Fresatura di manti bituminosi di strade , con sistema a freddo o a caldo, fino alla profondità di cm 5, eseguita con mezzo
meccanico ed eventualmente rifinito a mano se necessario, compresa l'esecuzione del taglio dell'asfalto con attrezzatura idonea al
fine di delimitare perfettamente la zona di scarifica senza la necessità di interventi nelle zone adiacenti e limitrofe.
Compresi tutti gli oneri derivanti dalla perfetta rifilatura dei chiusini, caditoie ed ogni altro ostacolo presente sulla carreggiata, la
pulizia in profondità della superficie fresata, in modo da preparare il piano di posa al trattamento della successiva stesa del nuovo
manto bituminoso.
Nel prezzo è inoltre compreso il carico, il trasporto a discarica e il successivo scarico del materiale fresato, eventuali diritti e oneri di
discarica e quant'altro necessario per dare l'opera compiuta a regola d'arte.
FRESATURA DI MANTI BITUMINOSI DI STRADE
mq 437,000 ........... ........... ...............

3 D.1.20 FORNITURA E SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALE ARIDO DEL TIPO A2-4, A2-5, A3.
Fornitura e sistemazione in rilevato di materiali sabbiosi provenienti da cave di prestito e in ogni caso appartenenti ai gruppi A2-4,
A2-5, A3 (vedi tabella UNI-CNR n° 10006 "Classificazione delle terre") riportata nel Capitolato Speciale d'Appalto, idonei per la
costruzione di rilevati stradali o per correzioni di materiali provenienti dagli scavi.
Nel prezzo è compresa la sagomatura dei rilevati, il riempimento di cavi, la stesa in strati successivi e il costipamento con mezzi
adeguati del materiale riportato, il tutto secondo le prescrizioni del Capitolato Speciale d'Appalto.
Misura effettuata in sezione a materiale costipato.
FORNITURA E SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALE ARIDO DEL TIPO A2-4, A2-5, A3.
mc 24,000 ........... ........... ...............

4 D.1.25 SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALI TERROSI DI RECUPERO SCAVI


Sistemazione in rilevato o in riempimento dei materiali provenienti dagli scavi appartenenti ai gruppi A2-4, A2-5, ecc. e comunque
ritenuti idonei dalla Direzione Lavori.
Nel prezzo è compresa la sagomatura e la profilatura dei cigli e delle scarpate per la formazione del 1° strato delle banchine e dei
rilevati in genere, stesi e costipati in strati sucessivi secondo le modalita indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto.
SISTEMAZIONE IN RILEVATO DI MATERIALI TERROSI DI RECUPERO SCAVI
mc 221,551 ........... ........... ...............
A RIPORTARE MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-1 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

5 D.1.30 FORNITURA E STENDIMENTO DI SABBIA DEL TIPO A3


Fornitura, stendimento e costipamento di sabbia di cava o di fiume, in misto granulare avente granulometria e caratteristiche del
tipo A3 (vedi tabella UNI-CNR n° 10006 "classificazione delle terre"), stesa in strati dello spessore prescritto nei disegni di progetto
atta a costituire appoggio di rilevati per fondazioni stradali, formazione del piano di posa dei tombini e per l'impianto di opere d'arte,
avente funzioni anticapillari.
FORNITURA E STENDIMENTO DI SABBIA DEL TIPO A3
mc 71,400 ........... ........... ...............

6 D.1.40 DEMOLIZIONE DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO


Demolizione di strutture in cemento armato entro e fuori terra, compreso il taglio dei ferri d'armatura, i rallentamenti per la presenza
di strutture in genere, sottoservizi e/o servizi a rete in linea aerea.
Nel presente prezzo sono altresì compresi gli oneri per l'esecuzione delle analisi chimiche e la classificazine del materiale, il carico,
il trasporto a idoneo centro di smaltimento, compresi i diritti ed oneri di discarica, del materiale conferito ogni onere compreso.
DEMOLIZIONE DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
mc 16,600 ........... ........... ...............

7 D.1.55 SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA


Scavo di fondazione a sezione obbligata, per dar luogo all'imposta di fondazione dei manufatti principali e secondari, o scavi in
genere, eseguito con materiale sciolto di qualsiasi natura e consistenza fino alla profondità di ml 2.00 dal piano campagna o del
piano generale di sbancamento indicato in progetto, ache in presenza di acqua.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri dovuti al carico, al trasporto a discarica del materiale non idoneo e/o esuberante per
la costruzione dei rilevati o la correzzione di sagome, bonifiche ecc., compresi altresì gli oneri e i diritti di discarica, le analisi
chimiche e la classificazione del materiale di risulta.
Il trasporto a idoneo centro di smaltimento o discarica, sita a qualsiasi distanza, e la misura per la contabilizzazione verrà effettuata
a sezione effettiva dello scavo, allo stato antecedente l'inisio dello scavo in oggetto.
SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA
mc 100,000 ........... ........... ...............

8 D.1.107 TRASPORTO E SMALTIMENTO DI INERTI IN DISCARICA AUTORIZZATA


Trasporto conferimento e smaltimento di inerrti in discarica autorizzata dalla Giunta Provinciale, a qualsiasi distanza, del materiale
di risulta eccedente dagli scavi sia a sezione aperta che obbligata.
Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la raccolta differenziata del materiale di risulta, anche se inquinati,
l'indennità di discarica debitamente documentata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L..
Nel presente prezzo sono inoltre comprese le analisi chimiche, e la classificazione del materiale da conferire a idoneo centro di
smaltimento, compresi diritti e oneri di discarica.
La misurazione del materiale di risulta dagli scavi sarà effettuata in via convenzionale non considerando l'incremento di volume
risultante dopo lo scavo, cioè il materiale conferito in discarica sarà computato per un volume pari a quello che occupava in sito
prima dello scavo.
TRASPORTO E SMALTIMENTO DI INERTI IN DISCARICA AUTORIZZATA
A RIPORTARE MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-2 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

mc 391,000 ........... ........... ...............

9 D.3.1 FORNITURA, STESA E LAVORAZIONE IN OPERA DI MATERIALE MISTO STABILIZZATO DI GRANULOMETRIA 0 - 30 mm.
Fornitura, stesa e lavorazione in opera di materiale misto stabilizzato, di granulometria 0 - 30 mm. proveniente dalla frantumazione
di materiale da fiume "tout-venant" del tipo A1 (vedi tabella UNI dal Capitolato Speciale d'Appalto) dato in opera compreso ogni
onere relativo alla preparazione del fondo del cassonetto, fornitura, stesa e compattazione meccanica del materiale con rullo
vibrante e apposita macchina compattatrice in uno e due strati, e quant'altro altro occorre per darlo finito e perfettamento sagomato.
FORNITURA, STESA E LAVORAZIONE IN OPERA DI MATERIALE MISTO STABILIZZATO DI GRANULOMETRIA 0 - 30 mm
mc 42,000 ........... ........... ...............

TOTALE MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-3 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
SOVRASTRUTTURA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

10 D.3.7.a CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD DELLO SPESSORE DI cm. 7


Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato "hard" per strati di collegamento
(Binder). Il legante dovrà provenire dalla modifica di una base bituminosa attraverso l'aggiunta di un agente modificante
elastomerico di tipo stirene butadiene stirene (SBS). La composizione granulometrica è la medesima prevista per lo strato di
collegamento tradizionale.
Il tenore di bitume dovrà essere compreso fra il 4,5 e 5% in peso, sul peso degli aggregati, che saranno costituiti da pietrischetti,
graniglie ed additivi con granulometria assortita 0/20 mm (zero-venti).
Il legante dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- penetrazione a 25°C dmm 50-70 (UNI EN 1426:2002)
- punto di rammollimento P-A C° 710÷85 (UNI EN 1427:2002)
- punto di rottura Fraas C° =-16 (UNI EN 12593:2001)
- viscosità dinamica 160°C Pa *s 0,4÷0,8 (UNI EN 13702-2:2004)
- ritorno elastico a 25°C %=90 (UNI EN 13398-2:2004)
- Stabilità allo stoccaggio:- penetrazione dmm <5 (UNI EN 13399:2004)
- punto di rammollimento C° <3
Il conglomerato dovrà rispondere ai requisiti Metodo MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2000)
- stabilità (UNI EN 12697-34) <13kN
- Rigidezza 3÷5 kN/mm
- Vuoti residui (UNI en 12697-8) 3÷5
- Resistenza a trazione indiretta a 25°C (UNI EN 12697-23)
Il tutto dato in opera per lo spessore reso finito compatto minimo di cm 7 (sette), cilindrato più volte appena steso sino ad ottenere
un volume dei vuoti residui non superiore all'cinque per cento (5%).
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante la stesa.
a) Conglomerato bituminoso modificato Hard "bynder" a spessore costante di cm 7.
Il peso del rullo dovrà essere almeno 10 ton.
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante l'applicazione.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo spessore dello stesso assumendo un peso
specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.

CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD DELLO SPESSORE DI cm.7


mq 2.197,000 ........... ........... ...............

11 D.3.7.b CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD PER RICARICHE


Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato "hard" per strati di collegamento
(Binder). Il legante dovrà provenire dalla modifica di una base bituminosa attraverso l'aggiunta di un agente modificante
elastomerico di tipo stirene butadiene stirene (SBS). La composizione granulometrica è la medesima prevista per lo strato di
collegamento tradizionale.
Il tenore di bitume dovrà essere compreso fra il 4,5 e 5% in peso, sul peso degli aggregati, che saranno costituiti da pietrischetti,
graniglie ed additivi con granulometria assortita 0/20 mm (zero-venti).
Il legante dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- penetrazione a 25°C dmm 50-70 (UNI EN 1426:2002)
A RIPORTARE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-4 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
SOVRASTRUTTURA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

- punto di rammollimento P-A C° 710÷85 (UNI EN 1427:2002)


- punto di rottura Fraas C° =-16 (UNI EN 12593:2001)
- viscosità dinamica 160°C Pa *s 0,4÷0,8 (UNI EN 13702-2:2004)
- ritorno elastico a 25°C %=90 (UNI EN 13398-2:2004)
- Stabilità allo stoccaggio:- penetrazione dmm <5 (UNI EN 13399:2004)
- punto di rammollimento C° <3
Il conglomerato dovrà rispondere ai requisiti Metodo MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2000)
- stabilità (UNI EN 12697-34) <13kN
- Rigidezza 3÷5 kN/mm
- Vuoti residui (UNI en 12697-8) 3÷5
- Resistenza a trazione indiretta a 25°C (UNI EN 12697-23)
Il tutto dato in opera per lo spessore reso finito compatto richiesto secondo la quota prevista da progetto, cilindrato più volte appena
steso sino ad ottenere un volume dei vuoti residui non superiore all'cinque per cento (5%).(Si ipotizza un peso specifico del
conglomerato rullato pari a 2,44 t/mc.). Il peso del rullo dovrà essere almeno 10 ton.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo spessore dello stesso assumendo un peso
specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.

CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO HARD PER RICARICHE


ton. 70,000 ........... ........... ...............

12 D.3.21 STRATO DI BASE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO CONFEZIONATA CON BITUME MODIFICATO "HARD"
Conglomerato bituminoso per strato di base, costituito con materiale misto granulare, prevalentemente di frantumazione, composto
da una miscela di aggregato grosso, fine e filler (secondo quanto riportato dalla Norma UNI EN 13043:2004 " Aggregati per
miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico", di granulometria 0/32 mm.
(zero-trentadue), proveniente da cave naturali, ovvero risultante dalla frantumazione di roccia calcarea, impastato a caldo con
bitume "Modificato HARD" in ragione minima del 4,00 % per uso stradale rispondente alla norma UNI EN 12591:2002 ("Bitume e
leganti bituminosi-Specifiche per i bitumi per applicazioni stradali").
I dosaggi dei materiali e le caratteristiche degli stessi dovranno rispondere ai requisiti del Capitolato di Veneto Strade, compresa la
stesa in opera eseguita mediante finitrice meccanica con temperatura dietro la stessa non inferiore a 140 °C (in ogni momento) . La
costipazione dovrà essere eseguita a mezzo rulli di idoneo peso, previa stesa sulla superficie di applicazione di emulsione
bituminosa al 55% nella misura kg 0.700 per mq,
compresa la fornitura di ogni materiale, lavorazione ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, misurato
in opera dopo costipamento.
Nel presente prezzo si intende inoltre compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante l'applicazione.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo spessore dello stesso assumendo un peso
specifico pari a 24 kN/mc. compattato circa.
STRATO DI BASE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO CONFEZIONATA CON BITUME MODIFICATO "HARD"
mc 140,200 ........... ........... ...............

A RIPORTARE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-5 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
SOVRASTRUTTURA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

13 D.3.101 FPO STRATO DI USURA IN CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO "HARD". SPESSORE 3 cm.
Fornitura e posa in opera di conglomerato Bituminoso tipo "HARD" per strati di usura 0/15mm Spessore minimo 3 cm. Reso finito
e rullato
Il tappeto di usura in conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato tipo "hard", e costituito da una miscela di
aggregati frantumati secondo Norma UNI EN 13043:2004, impastato a caldo con bitume puro semisolido in ragione del 5,4 % circa
in peso degli aggregati lapidei e dell'additivo minerale, granulometria assortita da zero a dieci mm, in opera con macchina
vibrofinitrice per lo spessore reso finito compattato da cm 3 (tre) minimo, cilindrato più volte appena steso sino ad ottenere un
volume di vuoti residuo non superiore all' tre 3 %.
Compresa la preventiva pulitura a fondo della superficie di posa e la formazione della pellicola di ancoraggio con spruzzatura di kg
1/mq di emulsione bituminosa al 55% - 60%.
La DL si riserva di richiedere tutte le bolle di fornitura del materiale, oltre che verificare lo spessore dello stesso assumendo un peso
specifico pari a 24,40 kN/mc. compattato circa.
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante l'applicazione.
CONGLOMERATI BITUMINOSI TIPO "HARD" PER STRATI DI USURA 0/15mm.

FPO STRATO DI USURA IN CONGLOMERATO BITUMINOSO MODIFICATO "HARD". SPESSORE 3 cm.


3.167 ........... ........... ...............

14 D.4.482 FORNITURA E POSA IN OPERA DI GEOCOMPOSITO IN FIBRA DI VETRO PER RINFORZO COGLOMERATI BITUMINOSI
Fornitura e posa in opera di geocomposito biassiale in fibra di vetro, tipo Bitutex Composite G 100/100-20x20 CH, impiegato come
rinforzo dei conglomerati bituminosi, dovrà essere costituito da una geogriglia biassiale a maglia quadrata, realizzata con fibra di
vetro in entrambe le direzioni, accoppiata ad un geotessile non tessuto in poliestere avente la funzione di realizzare uno strato
ritentore di bitume in modo da creare una membrana impermeabile tipo SAMI. Per tale scopo il geotessile non tessuto in poliestere
dovrà possedere un peso non superiore ai 60 g/mq e dovrà venire a contatto con emulsione di tipo modificato in quantità residua
non inferiore a 1,4 kg/mq.
Al fine di resistere al danneggiamento termico indotto dalle fasi di posa si richiede che la geogriglia abbia una temperatura di
rammollimento superiore agli 800°C e il geotessile non tessuto in poliestere sia in grado di non degenerarsi in modo da possedere
una temperatura di rammollimento superiore a 250°C.
L'azione di rinforzo sarà valutata richiedendo che il geocomposito sia in grado di sviluppare adeguati valori di tensioni alla
deformazione ammissibile del conglomerato bituminoso. A tal fine si richiede che sia in grado di sviluppare un valore della
resistenza in direzione longitudinale non inferiore a 85 kN/m e 107 kN/m rispettivamente al 2% e al 3% della deformazione, e in
direzione trasversale non inferiore a 81 kN/m e 96 kN/m rispettivamente al 2% e al 3% della deformazione; valori determinati in
conformità alla Norma EN ISO 10319.
Il materiale dovrà essere distribuito da aziende operanti secondo gli standard della certificazione ISO 9001; tale cerificato dovrà
essere sottoposto alla D.L. preventivamente alla fornitura.
Nel presente prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e posa dell'Emulsione di tipo modificato con un incidenza
residua non inferiore a 1,4 Kg/mq., sul piano di appoggio del geocomposito (strato di base in conglomerato bituminoso), e della
successiva applicazione con le stesse caratteristiche prima di eseguire lo strato di binder.
Sono altresì compresi tutti gli oneri relativi a:
- al taglio a misura del geocomposito di rinforzo dal rotolo di larghezza m 2,20, prevedendo un rinforzo del 15/18 %.
- pulizia della superficie bituminosa esistente previamente livellata e regolarizzata, precisando che la superficie di posa dovrà
A RIPORTARE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-6 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
SOVRASTRUTTURA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

risultare asciutta, pulita e libera da particelle sciolte,


- alla movimentazione del rotolo del peso indicativo di 95/100 kg mediante piccolo escavatore o mezzo idoneo al sollevamento;
Ogni onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
Le fasi esecutive per la posa sono:
-preparazione della base bituminosa previamente livellata e regolarizzata, lasciando la superficie di posa asciutta, pulita e libera da
particelle sciolte.
-spruzzo sulla superficie di emulsione bituminosa di qualità e quantità idonee a garantire l'aderenza con il geocomposito.
- taglio a misura del geocomposito e, dopo che l'emulsione bituminosa ha raggiunto lo stato di "rottura", posa del geocomposito
- spruzzo del secondo strato di emulsione bituminosa.
Per la misura dei lavori la superficie contabilizzata verrà effettuata al netto dei sormonti ed in proiezione al piano di appoggio
(Largh. x Lungh.).
Nel presente prezzo si intende compreso l'onere per la gestione del traffico con l'uso di movieri durante l'applicazione.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI GEOCOMPOSITO IN FIBRA DI VETRO PER RINFORZO COGLOMERATI BITUMINOSI
mq 200,000 ........... ........... ...............

TOTALE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-7 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

15 D.2.1 CONGLOMERATO CEMENTIZIO CON RESISTENZA R'BK=150 kg/cmq


Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio con classe di resistenza R'BK=150 kg/cmq. confezionato con dosaggio
minimo di 150 kg di cemento tipo 325 per mc di impasto, per magrone di fondazione in genere, sottofondi, zoccolatura di cordoli e
simili, rinfianchi, piano di posa di rivestimenti di qualsiasi spessore, posto in opera a qualsiasi profondità, escluso l'impiego della
casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO CON RESISTENZA R'BK=150 kg/cmq
mc 5,000 ........... ........... ...............

16 D.2.10 CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4


Fornitura e posa in opera di coglomerato cementizio del tipo XC2 C25/30 in S4, impasto, per opere di fondazione, con qualsiasi
incidenza di armatura, dato in opera a qualsiasi altezza, esclusa l'armatura metallica e la casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4
mc 10,000 ........... ........... ...............

17 D.2.25 CASSEFORME PER CONGLOMERATI CEMENTIZI


Fornitura e costruzione in opera di casseforme per conglomerati cementizi costituite da tavole parallele piallate ed a spigoli vivi, o da
pannelli metallici multistrati e relativi accessori o materiali fibrosi o altro materiale preventivamente accettato dalla D.L. atto
comunque a realizzare superfici di getto liscie compatte e regolari di qualsiasi forma o sagomatura (escluse casseforme
pneumatiche) in opera, a qualsiasi altezza.
Compresi casseri per murature in c.a. a vista oneri di piallatura, ponteggi adeguati, disarmo, ecc.
CASSEFORME PER CONGLOMERATI CEMENTIZI
mq 30,000 ........... ........... ...............

18 D.4.11 RIALZO E RIPORTO IN QUOTA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA


Rialzo e riporto in quota di chiusini e caditoie in ghisa esistenti, in funzione delle nuove pavimenrtazioni bituminose.
Il prezzo comprende la demolizione della pavimentazione circostante al telaio, il rialzo a nuova quota con blocchetti di calcestruzzo,
ivi compresi, il riposizionamento e l'ancoraggio del telaio al suolo, a mezzo di fornitura e posa in opera calcestruzzo fine di
granulometria 0/16, confezionato con cemento R 425 avente R'ck non inferiore a 45 con classe di consistenza S5, ogni onere
compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
RIALZO E RIPORTO IN QUOTA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA
n° 65,00 ........... ........... ...............

19 D.4.52 REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' IMMOBILIARE SERENA E LOVISON


Realizzazione della recinzione in proprietà, Immobiliare Serena e in proprietà Lovison, costituita da :
- scavo a sezione per l'imposta della fondazione in calcestruzzo obbligata delle dimensioni 1,10 x0.35 circa, con deposito del
terreno all'interno della proprietà per essere successivamente steso;
- realizzazione dello strato in magrone del tipo X0 C12/15 Rck 15 della larghezza di cm. 1,10 x lo spessore di cm.10 circa
- realizzazione della fondazione di larghezza cm. 0,90x0.30 (H) con calcestruzzo XC2 C25/30 Rck 30;
A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-8 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

- fornitura e posa in opera dell'acciaio di armatura tipo B450c , confezionato come da disegni di progetto, per un incidenza di circa
25÷27 kg./ml;
- realizzazione della casseratura a vista realizzata mediante pannelli in legno verticali di larghezza 50cm ed altezza m.1,00, in
modo da realizzare idonea curvatura planimetrica come da disegno di progetto, precisando che la finitura della parte verticale dovrà
essere a vista;
- fornitura e posa in opera di calcestruzzo con ausilio di pompa del tipo XC4 c 32/40 Rck 40, per la realizzazione del piedritto
verticale opportunamente vibrato, delle dimensioni 0,80x0.25 m;
- realizzazione dello smusso arrotondato sulla sommità del piedritto, da ambo i lati a mezzo di idoneo ferro e/o spatola ad uncino
e/o fpo di idoneo paraspigoli;
Nel presente prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri e i materiali e le forniture per la realizzazione dell'opera a perfetta regola
d'arte, compresa la realizzazione di apposite nicchie per lo spostamento dei pozzetti esistenti relativi ai sottoservizi , oltre agli oneri
dovuti allo scavo della fondazione anche a mano per la presenza dei sottoservizi.
REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' IMMOBILIARE SERENA E LOVISON
ml 71,500 ........... ........... ...............

20 D.4.53 REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' LOVISON


Realizzazione della recinzione in proprietà , LOVISON, costituita da :
- rimozione con recupero integrale della porzione di recinzione metallica esistente di altezza circa 1.20 per una lunghezza di circa
11,00 m., realizzazta in pannelli rigidi, riquadrati su profilo metallico in acciaio zincato a caldo opportunamente inghisata sulla
fondazione in calcestruzzo, accatastamento della recinzione esistente recuperata in proprietà dello stesso con deposito della stessa
all'interno dell'area di proprietà.
- demolizione della fondazione in calcestruzzo, e del piedritto esistente, per una lunghezza di circa 11,00 m., previo taglio della
parte verticale con idonea sega ad acqua e/o a binario dei due piedritti che rimangono in proprietà in modo da isolare
completamente a parte che rimane in essere dalla porzione che verrà demolita.
- demolizione della porzione di recinzione in calcestruzzo (parte verticale e fondazione) precedentemende isolata, carico e
trasporto del materiale demolito a idoneo centro di smaltimento compresi gli oneri per l'analisi del materiale e gli oneri dovuti
all'indennità di discarica ;
- scavo a sezione per l'imposta della fondazione in calcestruzzo obbligata delle dimensioni 1,10 x0.35 circa, con carico e trasporto
del matereiale di risulta, previa analisi dello stesso a idoneo centro di smaltimento ;
- realizzazione dello strato in magrone del tipo X0 C12/15 Rck 15 della larghezza di cm. 1,10 x lo spessore di cm.10 circa
- realizzazione della fondazione di larghezza cm. 0,90x0.30 (H) con calcestruzzo XC2 C25/30 Rck 30;
- fornitura e posa in opera dell'acciaio di armatura tipo B450c , confezionato come da disegni di progetto, per un incidenza di circa
25÷27 kg./ml;
- realizzazione della casseratura a vista realizzata mediante pannelli in legno verticali di larghezza 50cm ed altezza m.1,00, in
modo da realizzare idonea curvatura planimetrica se presente come da disegno di progetto, precisando che la finitura della parte
verticale dovrà essere a vista;
- fornitura e posa in opera di calcestruzzo con ausilio di pompa del tipo XC4 c 32/40 Rck 40, per la realizzazione del piedritto
verticale opportunamente vibrato, delle dimensioni 0,80÷1,00x0.25 m;
- realizzazione dello smusso arrotondato sulla sommità del piedritto, da ambo i lati a mezzo di idoneo ferro e/o spatola ad uncino,
e/o fpo di idoneo paraspigoli;
- posa in opera della recinzione in pannelli metallici, parte verticale precedentemente recuperata, con le opportune modifiche
A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

-9 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

necessarie apportate da idonea officina e/o carpenteria in modo da adattare perfettamente la parte recuperata al nuovo tratto
recinzione, compresi gli oneri per il rifacimento della nuova zincatura a caldo dei pannello metallico, necessari a chiudere la
recinzione.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri e i materiali e le forniture per la realizzazione dell'opera a perfetta regola
d'arte, oltre agli oneri dovuti allo scavo della fondazione anche a mano per la presenza dei sottoservizi, oltre al recupero delle
eventuali piastre in cemento lavato presenti all'interno della proprietà, oltre al ricollocamento su idoneo strato di risetta delle stesse
fino a ridosso del piedritto interno della recinzione, ogni onere compreso per dare il lavoro a perfetta regola d'arte.
REALIZZAZIONE DELLA RECINZIONE IN PROPRIETA' LOVISON
corpo 1,00 ........... ........... ...............

21 D.4.500 ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE "IMMOBILIARE SERENA"


Lavori di adeguamento e rialzo del pozzetto in calcestruzzo delle dimensioni 100x100cm., interferente con l'esecuzione della
muretta di contenimento del terreno a ridosso del fabbricato direzionale Immobilaire Serena.
Nel presente prezzo sono compresi gli oneri relativi a :
- fornitura e posa in opera di adeguate prolunghe di dimensioni 1000x1000 di H200mm.,
- recupero del coperchio in alluminio e reinstallazione dello stesso, dopo aver eseguito la nicchia di contenimento ;
- realizzazione di apposita nicchia in calcestruzzo rientrante sul marciapiede di h. 600mm. e spessore 15 cm. , per una lunghezza
di circa 2500 mm., in calcestruzzo XC2 C25/30 in S5, compresa la fornitura e la posa in opera dell'acciaio necessario al
confezionamento delle pareti verticali, gli oneri della casseratura e del disarmo, i puntelli necessari a fermare i casseri ect.
- fornitura e posa di una lastra predalles, di dimensioni circa 1500x1200per contenere la soletta in calcestruzzo del nuovo
marcipiede, pagato a parte,
- fornitura e posa dei casseri necessari alla realizzazione della nicchia che consenta di accedere ed eseguire la manutenzione al
contatore
Nel presente prezzo sono inoltre tutti gli oneri relativi agli scavi e ai rinterri, ai materiali di consumo necessari ogni onere compreso
per dare il lavoro finito a regola d'arte.
ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE "IMMOBILIARE SERENA"
corpo 1,00 ........... ........... ...............

22 D.4.501 FORNITURA E POSA IN OPERA DI FIORIERA BELLITALIA MOD."CRISTINA ALFA"


Fornitura e posa opera di fioriera per l'arredo urbano della ditta Bellitalia, per l'arredo urbano modello "Cristina alpha" delle
dimensioni Lunghezza 1500mm. , Larghezza 565mm. altezza 478mm. del peso di 350 kg., con finitura in marmo di Carrara,
Levigato colore Bianco, dotata di di apposita fascia in Inox , da posare sopra la pavimentazione dell'aiuola sormontabile.
Data in opera compreso il trasporto, il tiro ed il calo a terra, il riempimento con terreno vegetale, ogni onere compreso.

FORNITURA E POSA IN OPERA DI FIORIERA BELLITALIA MOD. "CRISTINA ALFA"


corpo 3,00 ........... ........... ...............

23 D.4.502 RIALZO ARMADI ELETTRICI IN VETRORESINA


A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 10 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

Rialzo degli armadi elettrici esistenti presenti a Sud della Sp20, in prossimità della recinzione di Proprietà sull'angolo sud della
strada di accesso alla chiesa.
Nel presente prezzo sono compresi gli oneri relativi a:
- demolizione dello zoccolo e/o della fondazione in calcestruzzo a mezzo di martelletto elettrico, per la messa a nudo della staffa
metallica oltre che delle zanche di ancoraggio;
- realizzaione di eventuali ancoraggi chimici sulla soletta esistente, in modo da legare il nuovo basamento alla soletta e alle strutture
in calcestruzzo presenti;
- realizazzione dei casseri interni in pannelli e tavole di legno per il contenimento del calcestruzzo, compresa la fornitura e la posa in
opera dello stesso, fino a portare l'armadio alla quota di progetto;
- Fornitura e posa in opera di opportuni spessori in acciaio, per il rialzo provvisorio del armadio.
Il tutto dato in opera ogni onere compreso per dare il lavoro perfettamente finito e funzionante in modo da consentire l 'apertura
delle porte dello stesso, sopra il nuovo marciapiede.
Nel presente prezzo è inoltre compresa l'eventuale fornitura della nuova staffa metallica in acciaio zincato a caldo da inserire nel
nuovo getto in calcestruzzo per il rialzo dell'armadio elettrico.

RIALZO ARMADI ELETTRICI IN VETRORESINA


corpo 2,00 ........... ........... ...............

24 D.4.504 FORNITURA E POSA DI PARAPETTO IN ACCIAIO INOX DELLA LUNGHEZZA DI m. 14,00 SU RAMPA SCIVOLO FRONTE
IMMOBILIARE SERENA
Fornitura e posa in opera di parapetto in acciaio inox, realizzato con struttura verticale costituito da piantane in tubo a sezione
circolare di dim 32÷40 mm., e n° 5 tondi a sezione piena del diametro ø10mm a formare il parapetto. Il tutto dotato di corrimano
costituito da tubo del Diametro 40mm. di spessore 2mm.
Dato in opera ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.•••••••••••••••••••••••••••••••••
FORNITURA E POSA DI PARAPETTO IN ACCIAIO INOX DELLA LUNGHEZZA DI m. 14,00 SU RAMPA SCIVOLO FRONTE
IMMOBILIARE SERENA
corpo 1,00 ........... ........... ...............

25 D.4.506 LIEVO E POSA DEI MODULI IN CALCESTRUZZO RELATIVI AI PARK IN GGRIGLIATO ERBOSO FRONTE FABBRICATO
"IMMOBOILIARE SERENA"
Lievo dei blocchi in calcestruzzo, con recupero degli stessi, che costituiscono il grigliato erboso relativo ai parcheggi posti difronte al
fabbricato direzionale.
Detti blocchi dovranno essere opportunamente accatastati e puliti dal terreno posto negli spazi vuoti, per essere riutilizzati
successivamente alla realizzazione della fondazione relativa allo scivolo per la salita e discesa del marcipiede.
Nel prezzo sono compresi gli oneri relativi alla rimozionee e ricollocazione della pavimentazione in grigliato fino a 15mq. circa, oltre
agli oneri relativi alla fornitura e posa in opera di tutti i materiali di consumo necessari alla corretta posa in opera per dare il lavoro
finito a regola d'arte, il tutto dato in opera ogni onere compreso.

LIEVO E POSA DEI MODULI IN CALCESTRUZZO RELATIVI AI PARK IN GGRIGLIATO ERBOSO FRONTE FABBRICATO
"IMMOBOILIARE SERENA"
A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 11 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

corpo 1,00 ........... ........... ...............

26 D.5.150 REALIZZAZIONE DI POZZO ARTESIANO IN TUBO IN PVC DA 4" FINO ALLA PROFONDITA' DI 20 metri
Realizzazione di pozzo artesiano per il prelievo dell'acqua di falda, eseguito a mezzo di perforazione meccanica del suolo con
apposite trivelle, fino alla profondità massima di m. 20 dal piano campagna. Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi alla
fornitura e posa in opera del tubo in PVC del diametro di 4", con filtro microfessurato della lunghezza di m.6,00 circa. Il tutto dato in
opera ogni onere compreso, per dare il lavoro finito per la futura predisposizione della pompa per l'irrigazione .
REALIZZAZIONE DI POZZO ARTESIANO IN TUBO IN PVC DA 4" FINO ALLA PROFONDITA' DI 20 metri
corpo 1,00 ........... ........... ...............

27 D.6.1.a FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO AD INCASTRO H=cm 25.


Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate ad incastro in calcestruzzo di cemento delle dimensioni 12x15x25, con classe
di resistenza R'bk = 350 kg/cmq., armato e vibrato, delle dimensioni di cm 12x15x25, compreso l'onere del tracciamento, i
movimenti di terra necessari, la fornitura e la posa in opera del calcestruzzo del tipo XC2 C25/30 per l'ancoraggio al suolo con
getto continuo di calcestruzzo di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO AD INCASTRO h=cm 25.
ml 498,500 ........... ........... ...............

28 D.6.1.b FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO h=cm 30.


Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate in calcestruzzo di cemento 425, con classe di resistenza R'bk = 350 kg/cmq.,
armato e vibrato, delle dimensioni di cm 15x18x30, del peso di kg 116,00, compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra
necessari, l'ancoraggio al suolo con getto continuo di calcestruzzo di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO h=cm 30.
ml 10,000 ........... ........... ...............

29 D.6.1.k FORNITURA E POSA DI ELEMENTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO QUALI SCIVOLI, CARRERE TERMINALI ECT.
Fornitura e posa in opera di elementi in calcestruzzo prefabbricato quali scivoli, terminali, voltatesta, tipo "4D Pavimentazioni" , delle
dimensioni varialbili 50x50 cm.o 62x50 cm., compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al
suolo con getto continuo di calcestruzzo di classe R'CK 250, compreso fofgio in rete metallica a maglia 20x20 del diametro ø
8mm.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.
FORNITURA E POSA DI ELEMENTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO QUALI SCIVOLI, CARRERE TERMINALI ECT.
ml 6,000 ........... ........... ...............

30 D.6.6 FORNITURA E POSA DI CORDONATA PER PERCORSI CICLOPEDONALII


A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 12 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

Fornitura e posa in opera di cordonate in calcestruzzo per delimitazione di percorsi ciclopedonali o marciapiedi, costruite con
calcestruzzo di cemento 425, con classe di resistenza R'bk=350 kg/cmq.,armato e vibrato, delle dimensioni di cm 8 x 100 x 25,
compreso l'onere del tracciamento, dei pezzi speciali quali: curve, voltatesta, carrere inclinate ecc.
Nel prezzo sono compresi i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con getto in calcestruzzo di cemento 425, la
sigillatura dei giunti e quant'altro necessario per la perfetta esecuzione dell'opera.
FORNITURA E POSA DI CORDONATA PER PERCORSI CICLOPEDONALI
ml 10,000 ........... ........... ...............

31 D.6.14 FORNITURA E POSA IN OPERA DI CORDONATA IN PORFIDO 15x15 cm., o 10x20 cm. LEVIGATA
Fornitura e posa in opera di cordonate stradali in porfido delle dimensioni di cm 15x15x L.variabile a correre da cm 30 ÷70 con
smusso su lato strada di cm 2x2, o cordonata 10x20 cm levigata.
Nel presente prezzo è compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con getto di
calcestruzzo di cemento 425, XC2 C25/30 in RCK 30 minimo, oltre ad ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta
regola d'arte.

FORNITURA E POSA IN OPERA DI CORDONATA IN PORFIDO 15x15 cm., o 10x20 cm. LEVIGATA
ml 118,300 ........... ........... ...............

32 D.6.36 PAVIMENTAZIONE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO TIPO "PAVIMENTAZIONE 4D" MODELLO CASSIA
Formazione di pavimentazione stradale carrabile in masselli prefabbricati in calcestruzzo, costituita da:
a) Fornitura e posa in opera di sottofondo in materiale ghiaioso stabilizzato di pezzatura 0/20 mm., del tipo A1-a, A1-b (vedi tabella
n°10006 UNI-CNR), dello spessore compresso di cm 20;
b) Fornitura e stesa in opera di massetto in calcestruzzo del tipo XC2-C25/30, dello spessore finito di cm 10, armato con rete
elettrosaldata in acciaio Fe b 44 k, con tondino ø 6 mm a maglia 20 x 20 del peso di kg/mq 2,293;
c) Fornitura e posa in opera di strato di risetta in ghiaino di pezzatura 4mm. e dello spessore di cm. 4 circa, opportunamente
staggiata secondo le pendenze e quote di progetto in modo da ricevere i masselli in calcestruzzo.
d) Fornitura e posa in opera di pavimentazione in masselli di calcestruzzo, tipo Cassia con finitura antica della "Pavimentazioni 4D"
di colore MIX LUSERNA, del disegno, colori e tipo scelti dalla D.L., composta di masselli prefabbricati in calcestruzzo
vibrocompresso, di spessore 6cm. , caratterizzata da 5 elementi di dimensioni diverse in modo da realizzare una superficie ad
andamento irregolare che richiama la pietra a spacco.
Posti in opera con semplice accostamento uno all'altro, battuti e sigillati con sabbia fine, in modo da realizzare un piano viabile privo
di ogni discontinuità e/o salti di quota, ogni onere compreso, compresi gli sfridi per la realizazzione dei riquadri o delle figure
presenti sulla pavimentazione.

PAVIMENTAZIONE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO DELLA DITTA "PAVIMENTAZIONE 4D" MODELLO


CASSIA
mq 10,000 ........... ........... ...............

A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 13 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

33 D.6.37 MARCIAPIEDE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO SU SOLETTA IN CLS "Ditta pavimentazioni 4D"
Formazione di marciapiede pedonale con pavimentazione in masselli prefabbricati in calcestruzzo, costituito da:
a) Fornitura e stesa di sottofondo in tout-venant, del tipo A1-a, A1-b (vedi tabella UNI-CNR n°10006), dello spessore costipato di
cm 20;
b) Fornitura e stesa in opera di massetto in calcestruzzo del tipo XC2-C25/30., dello spessore finito di cm 10, armato con rete
elettrosaldata in acciaio B450 C, con tondino ø 6 mm a maglia 20 x 20 del peso di kg/mq 2,293, opportunamente distanziata con
serpentina di H 3cm.;
c) Fornitura e posa in opera di pavimentazione portante continua componibile, autobloccante, della Pavimentazioni 4D, tipo Pave'
liscio Mix Color, finitura liscia, e comunque del disegno e del tipo scelti dalla D.L. o dalla stazione Appaltante, composta di masselli
prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso doppio strato al quarzo, della portata minima di kg/cmq 650 e dello spessore di cm 6,
posti in opera con semplice accostamento uno all'altro, e opportunamente sigillata con sabbia fine, il tutto battuto con rana
motocostipatrice.
La formazione dei masselli a doppio strato sarà così costituita:
- strato sottostante di supporto in calcestruzzo vibrocompresso costituiti da inerti naturali, con granulometria 0÷12, ad alta
resistenza, con classe R'bk=350 kg/cmq., conforme alla norma UNI-ENV 197/1, il tutto per ottenere una curva granulometrica
ottimale;
- strato di finitura in calcestruzzo vibrocompresso costituito da inerti naturali selezionati con granulometria 0÷1mm, dello spessore
compreso tra 5-7 mm ad alta resistenza.La colorazione dovrà essere ottenuta con ossidi di ferro premiscelati a secco nel
calcestruzzo con dosaggio automatico, cemento ad alta resistenza conforme alla norma UNI-ENV 197/1.
Detti masselli dovranno avere una superficie d'appoggio compresa tra i 210 cmq ed i 300 cmq, un peso non inferiore a 158 kg/mq.
Il tutto dato in opera a regola d' arte perfettamente regolare ed uniforme, privo di orme e di cedimenti.

MARCIAPIEDE PEDONALE IN MASSELLI DI CALCESTRUZZO SU SOLETTA IN CLS "Ditta pavimentazioni 4D"


mq 520,000 ........... ........... ...............

34 D.6.40 PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CUBETTI DI PORFIDO DA 10 cm..


Formazione di pavimentazione stradale carrabile in cubetti di porfido di lato 10 cm., costituita da:
a) Fornitura e posa in opera di soletta in calcestruzzo dello spessore di cm. 20 del tipo XC2-S4 C25/30, dello spessore finito di cm
20, armato con doppia rete elettrosaldata in acciaio B450 C, con tondino ø 8 mm a maglia 20 x 20 del peso di kg/mq 4,082
opportunamente distanziata con appositi distanziatori a traliccio tipo bausta di H9cm. posti ad interasse pari a 1,00 m.;
b) Fornitura e posa in opera dello strato di sabbia grossa miscelata a cemento dosato in 300kg./mc. circa, in modo da formare il
letto di posa dei cubetti di porfido;
c) fornitura e posa in opera di cubetti in porfido di pezzatura regolare aventi lato di 10cm. circa, posati l'uno accanto all'altro con
opportuna fuga e opportunamente distanziati, da porre in opera a coda di pavone o secondo disegno dettato dalla DL o dalla Ditta
Committente. I Cubetti di porfido dovranno essere forniti di tonalità 60% grigio, 30% rosso ruggine, 10% viola, e grigio aperto chiaro
-verde
d) realizzazione della stuccatura della pavimentazione con sabbia e cemento, oltre che il lavaggio della stessa.
Nel presente prezzo sono compresi tutti i movimenti terra di scavo e rinterro per l'imposta della pavimentazione.
A RIPORTARE LAVORI DIVERSI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 14 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

Il tutto dato in opera a regola d' arte perfettamente regolare ed uniforme, privo di orme e di cedimenti.
PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CUBETTI DI PORFIDO DA 10 cm.
mq 137,660 ........... ........... ...............

TOTALE LAVORI DIVERSI Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 15 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

35 D.4.60.b FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250


Fornitura e posa in opera di chiusini e caditoie in ghisa sferoidale a norma ISO 9002 / EN 29002, coforme alle classi indicate nei
disegni di progetto e della normativa UNI-EN 124 (Aprile 1995).
Tutti i chiusini le caditoie e le griglie dovranno essere marchiati per determinare le caratteristiche tecniche dei dispositivi e più
precisamente:
- 1) marchio di qualità della ghisa sferiodale;
- 2) identificazione del produttore;
- 3) nome del prodotto;
- 4) classe di appartenenza;
- 5) riferimento alla normativa EN 124;
- 6) marchio dell' Ente di certificazione.
Nel prezzo è pure compreso l'onere per le opere murarie di ancoraggio al pozzetto e ogni lavoro necessario per dare l'opera finita a
perfetta regola d'arte.
2) Classe C 250 > resistenza N= 25.000
FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250
kg 608,000 ........... ........... ...............

36 D.7.23.a CAVO POSA FISSA, FG7OR, PVC, 0.6 kV


Fornitura e posa in opera di cavo unipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FG7R; conforme alle prescrizioni CEI 20-13; O.6-1kV,
isolato in gommma etilenpropilenica EPR, con guaina esterna in PVC, non propagante l'incendio, per posa fissa in idonea
tubazione interrata; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione e/o pozzetto plinto con idonea scorta su
ogni pozzetto/plinto.
Segnalare con guaina termorestringente in PVC blu apposita e nastro blu il conduttore neutro in ogni pozzetto di derivazione e
plinto e con targhetta identificativa il numero della fase (L1, L2, L3) con idonee targhette anticancellazione per la presenza di acqua
e/o umidità.
Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con
idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.
a) - Cavo FG7R, sezione 1x4 mmq per composizione linea 4x1x4mmq -

CAVO POSA FISSA, FG7OR, PVC, 0.6 kV


ml 420,000 ........... ........... ...............

37 D.7.28 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO MACEVI


Fornitura e posa in opera di plinto in calcestruzzo prefabbricato della Ditta Macevi, confezionato con calcestruzzo R'bk = 300
kg/cmq. , per il sostegno di corpi illuminanti, delle dimensioni 1.15 x 0.70 x 1.15 completo di nicchia per l'alloggiamento dei
collegamenti, forato sui quattro lati per il collegamento delle tubazioni e dei cavi elettrici di alimentazione.
Nel prezzo è altresì compreso lo scavo per la fondazione del plinto, il successivo rinterro dello scavo con sabbia del tipo A3,
secondo classificazione UNI-CNR, il tutto dato in opera a regola d' arte perfettamente funzionante.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO MACEVI
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 16 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

n° 19,00 ........... ........... ...............

38 D.7.38 LIEVO DI PUNTI LUCE ESISTENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA


Lievo di punti luce esistenti di illuminazione pubblica previo disarmo delle parti elettriche con assistenza al personale per il
preventivo stacco della linea aerea o interrata, lievo del palo, accatastamento e successivo trasporto in luogo predefinito nell'ambito
del cantiere o nel magazzino comunale.
Nel prezzo è altresì compreso l'onere per la demolizione del plinto di sostegno in calcestruzzo armato, il successivo trasporto a
discarica del materiale demolito, l'onere di discarica, il riempimento della buca con sabbia, ivi compresa, il ripristino dei luoghi
manomessi, ecc.
LIEVO DI PUNTI LUCE ESISTENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
n° 5,00 ........... ........... ...............

39 D.7.75.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 50x50. COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE
C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle dimensioni interne di cm. 50x50
e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo. Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250,
compreso lo scavo, il sottofondo in magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o
tubi di linea e ogni altro onere compreso.
b) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (50x50xsp, 6).
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 50x50. COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE
C250
n° 1,00 ........... ........... ...............

40 D.7.75.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40 int.COMPRESO CHIUSINO IN
GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle dimensioni interne di cm. 40x40
e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo. Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250,
compreso lo scavo, il sottofondo in magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o
tubi di linea, e ogni altro onere compreso.
c) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (40x40xSp, 6),+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40 int. COMPRESO CHIUSINO IN
GHISA DI CLASSE C250
n° 1,00 ........... ........... ...............

41 D.7.75.d FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE
C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle dimensioni interne di cm. 60x60
e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo. Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250,
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 17 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

compreso lo scavo, il sottofondo in magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o
tubi di linea, e ogni altro onere compreso.
d) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (60x60xsp, 6)+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE
C250
n° 4,00 ........... ........... ...............

42 D.7.83 TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene Alta Densità, flessibile, corrugata esternamente, a doppio strato con diametro
esterno di ø 125 mm., interno ø 110 mm. circa, dello spessore di mm 7,50 per il passaggio dei cavi elettrici dell' illuminazione
pubblica o di sottoservizi in genere, con resistenza allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, delle
selle di posa, anche a più impronte, collegamenti ai pozzetti, ecc.( di colore bianco conforme alle norme CEI EN 50086-1 (CEI-EN
23-39), e CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46).
Nel prezzo è altresì compreso lo scavo, delle dimensioni di cm 50 x 100, la costruzione del letto di posa in sabbia dello spessore di
cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la fornitura e la posa del nastro segnalatore, ivi compresa, del tipo A3, classificazione
UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), fino alla quota del fondo cassonetto.
TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.
ml 392,800 ........... ........... ...............

43 D.7.84 CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.
Realizzazione di canalizzazioni su sede stradale o su pavimentazioni in genere in conglomerato bituminoso, comprensiva di quanto
segue:
- doppio taglio della pavimentazione in conglomerato bituminoso fino allo spessore di cm.15,
- demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso precedentemente pretagliata, compreso carico e trasporto a
idoneo centro di smaltimento , compresa l'indennità dello stesso per il conferimento del materiale,
- scavo a sezione obbligata delle dimensioni 60÷80cm. x100 cm. con recupero del materiale ghiaioso per il successivo riutilizzo
- fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene Alta Densità, flessibile, corrugata esternamente, a doppio strato con diametro
esterno di ø 125 mm., interno ø 100 mm., dello spessore di mm 7,50 per il passaggio dei cavi elettrici dell' illuminazione pubblica
o di sottoservizi in genere, con resistenza allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, collegamenti ai
pozzetti, con successiva stuccatura ecc.
- fpo dello strato in sabbia del tipo A3, classificazione UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), per a costruzione del letto di posa dello
spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la fornitura e la posa del nastro segnalatore,
- la posa dello strato in materiale ghiaioso precedentemente recuperato per uno spessore di almeno 40cm.
- la fornitura e posa in opera di uno strato in materiale stabilizzato miscelato a cemento in ragione di 100kg. /mc. per uno spessore
di cm. 20 circa, compresa la costipazione dello stesso e la bagnatura con acqua dello scavo;
- la fornitura e la posa di uno strato in conglomerato bituminoso 0/20 mm. a caldo, compresa la rullatura dello stesso, fino a quota
del piano viabile esistente.
Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi a eventuali rallentamenti durante lo scavo per la presenza di sottoservizi esistenti ,
o per il bypass degli stessi.
CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 18 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

ml 93,000 ........... ........... ...............

TOTALE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 19 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

44 D.2.10 CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4


Fornitura e posa in opera di coglomerato cementizio del tipo XC2 C25/30 in S4, impasto, per opere di fondazione, con qualsiasi
incidenza di armatura, dato in opera a qualsiasi altezza, esclusa l'armatura metallica e la casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4
mc 10,000 ........... ........... ...............

45 D.2.30.a FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C


Fornitura, lavorazione e posa in opera di acciaio tondo per conglomerato cementizio armato, dei diametri prescritti dalla D.L.
perfettamente calibrato compreso il taglio, la piegatura e la legatura con filo di ferro cotto.
Nel prezzo è compreso ogni onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte secondo i disegni esecutivi e le prescrizioni della D.L.
a) Acciaio B 450C per conglomerati cementizi
FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C
kg 1.000,000 ........... ........... ...............

46 D.4.1.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATI Ø cm 40.


b) diametro interno cm 40.
Fornitura e posa in opera di tubazioni in calcestruzzo vibrato, con giunto rinforzato a bicchiere, completi di armatura baricentrica
elicoidale in acciaio posti in opera su letto di sabbia compreso scavo e rinterro con materiale arido fino alla quota del fondo
cassonetto, l'inserimento degli anelli in gomma di giunzione e di tenuta, ivi compresi e quant'altro necessario per la perfetta
esecuzione.
b) diametro interno cm 40.
FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN CALCESTRUZZO ARMATI Ø cm 40.
ml 10,000 ........... ........... ...............

47 D.4.3 FORNITURA E POSA DI CANALETTA PER LA RACCOLTA ACQUE METEORICHE DIM. INT. 15x18cm.
Fornitura e posa in opera di canaletta in calcestruzzo prefabbricata delle dimensioni interne di cm 15x17/18, completa di griglia in
ghisa D400, compreso lo scavo, il sottofondo ed il rinfranco in calcestruzzo XC2-C25/30 dello spessore di cm 15, compresa la
fornitura e la posa in opera di un foglio di rete elettrosaldata del diametro ø 8mm maglia 20x20, data in opera compreso la fornitura
e la posa in opera di un tratto di tubo in PVC del diametro ø 125 mm. SN4 fino alla lunghezza di 5,0 m. , compresi i pezzi specili
necessari curve, manicotti , T, deviazioni in PVC SN4 oltre all'innesto sul pozzetto in calcestruzzo, ogni altro onere e materiale di
consumo compreso.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CANALETTA PER LA RACCOLTA ACQUE METEORICHE DIM. INT. 15x18cm.
ml 8,000 ........... ........... ...............

48 D.4.60.b FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250


Fornitura e posa in opera di chiusini e caditoie in ghisa sferoidale a norma ISO 9002 / EN 29002, coforme alle classi indicate nei
disegni di progetto e della normativa UNI-EN 124 (Aprile 1995).
Tutti i chiusini le caditoie e le griglie dovranno essere marchiati per determinare le caratteristiche tecniche dei dispositivi e più
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 20 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

precisamente:
- 1) marchio di qualità della ghisa sferiodale;
- 2) identificazione del produttore;
- 3) nome del prodotto;
- 4) classe di appartenenza;
- 5) riferimento alla normativa EN 124;
- 6) marchio dell' Ente di certificazione.
Nel prezzo è pure compreso l'onere per le opere murarie di ancoraggio al pozzetto e ogni lavoro necessario per dare l'opera finita a
perfetta regola d'arte.
2) Classe C 250 > resistenza N= 25.000
FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE C 250
kg 1.491,000 ........... ........... ...............

49 D.4.60.c FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE D 400


Fornitura e posa in opera di chiusini e caditoie in ghisa sferoidale a norma ISO 9002 / EN 29002, coforme alle classi indicate nei
disegni di progetto e della normativa UNI-EN 124 (Aprile 1995).
Tutti i chiusini le caditoie e le griglie dovranno essere marchiati per determinare le caratteristiche tecniche dei dispositivi e più
precisamente:
- 1) marchio di qualità della ghisa sferiodale;
- 2) identificazione del produttore;
- 3) nome del prodotto;
- 4) classe di appartenenza;
- 5) riferimento alla normativa EN 124;
- 6) marchio dell' Ente di certificazione.
Nel prezzo è pure compreso l'onere per le opere murarie di ancoraggio al pozzetto e ogni lavoro necessario per dare l'opera finita a
perfetta regola d'arte.
3) Classe D 400 > resistenza N = 40.000
FORNITURA E POSA DI CADITOIE E CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE CLASSE D 400
kg 1.056,000 ........... ........... ...............

50 D.4.100 FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA "MACEVI SERIE PESANTE" COMPLETI DI ALLACCIAMENTO
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccolta sifonati prefabbricati in calcestruzzo di cemento tipo 425, vibrato, delle dimensioni
interne utili di cm 40x40x80, con parete perimetrale dello spessore di cm 6, del tipo Padova, adatti a sopportare carichi per strade
di 1^ categoria, esclusa la caditoia di ghisa valutata a parte.
I pozzetti di raccolta saranno ispezionabili per l'asporto di eventuali depositi, compreso lo scavo e il trasporto a discarica del
materiale di risulta, la sabbia per il letto di posa e per il rincalzo laterale sia per il pozzetto che per la tubazione, la tubazione di
raccordo in PVC, ivi compresa, del diametro di 160 mm, spessore di 4.5 mm, del tipo UNI EN 1401- SN4-SDR 41, fino al tubo
collettore all'interno della sede stradale, con un estesa massima di ml 10.00, e ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a
perfetta regola d'arte.
I pozzetti, i movimenti di terra, i materiali di raccordo connessi e tutti i lavori necessari, secondo le quantità e le modalità costruttive
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 21 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

indicate nei disegni di progetto, saranno valutati a corpo.


FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA "MACEVI SERIE PESANTE" COMPLETI DI ALLACCIAMENTO
corpo 33,00 ........... ........... ...............

51 D.4.101 FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA COMPLETI DI ALLACCIAMENTO E CADITOIA IN GHISA C250 PER AREE
A VERDE EO PEDONALI
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccolta sifonati prefabbricati in calcestruzzo di cemento tipo 425, vibrato, delle dimensioni
interne utili di cm 30x30x50, con parete perimetrale dello spessore di cm 5, del tipo Padova, da utilizzare per la raccolta delle
acque meteoriche in eccesso all'interno di aree a verde, o in aree pedonali datti a sopportare carichi , compresa la fornitura e posa
in opera caditoia di ghisa di classe C 250.
I pozzetti di raccolta saranno ispezionabili per l'asporto di eventuali depositi, compreso lo scavo e il trasporto a centro di idoneo
smaltimento del materiale di risulta, compresa l'indennità dello stesso, la sabbia per il letto di posa e per il rincalzo laterale sia per il
pozzetto che per la tubazione, la fornitura e la posa della tubazione di raccordo in PVC e tutti i pezzi speciali necessari al raccordo,
ivi compresa, del diametro di 125 mm, spessore di 3,7 mm, del tipo UNI EN 1401- SN4-SDR 41, fino al tubo collettore all'interno
della sede stradale o al pozzetto di raccolta, con un estesa massima di ml 10.00, e ogni altro onere compreso per dare il lavoro
finito a perfetta regola d'arte.
I pozzetti, i movimenti di terra, i materiali di raccordo connessi e tutti i lavori necessari, secondo le quantità e le modalità costruttive
indicate nei disegni di progetto, saranno valutati a corpo.
FORNITURA E POSA DI POZZETTI DI RACCOLTA 30x30 COMPLETI DI ALLACCIAMENTO E CADITOIA IN GHISA C250 PER
AREE A VERDE EO PEDONALI
corpo 4,00 ........... ........... ...............

52 D.4.110 COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE


Costruzione in opera di pozzetti stradali di ispezione in calcestruzzo di cemento tipo 425 con classe di resistenza R'bk = 350,
completi di armatura in acciaio Fe b 44k, adatti per strade di 1^ categoria, compreso fondo, pareti e copertina pesante, escluso il
chiusino in ghisa pagato a parte il tutto conforme ai disegni allegati, compreso i movimenti di terra necessari quali scavo e trasporto
a discarica del materiale di risulta eccedente, il rincalzo laterale con sabbia, ivi compresa, la fornitura dei materiali, puntelli e
sbadacchi, aggottamenti, il costipamento laterale dei materiali di riporto, ed ogni altro lavoro accessorio; delle dimensioni interne
utili che verranno date alla D.L., all'atto esecutivo.
Valutati a volume interno.
COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE
mc 6,750 ........... ........... ...............

53 D.4.470 TUBAZIONI IN P.V.C. PER FOGNATURE ø 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte fognarie, conformi alle norme UNI
7447-75 e 7448-75, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica, compresi tutti
i pezzi speciali necessari quali derivazioni, braghe, curve, tronchetti, manicotti, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per
sottofondi dei condotti, dello spessore minimo di cm 20, che per il rinfianco e il ricoprimento delle tubazioni stesse, spessore
minimo di cm 20 sopra l'estradosso.
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 22 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

E' altresì compreso l' onere per l' immissione nel pozzetto di linea: foratura della parete in calcestruzzo, fornitura e posa in opera del
giunto di gomma, stuccatura, ecc.
La valutazione economica della tubazione sarà contabilizzata al metro lineare con la sola esclusione dei pozzetti, compresi gli
eventuali sottopassi di murette, recinzioni, marciapiedi, ecc. e ogni onere compreso per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
B) Tubazione in P.V.C. ø 200 mm., spessore 4,9 mm.
TUBAZIONI IN P.V.C. PER FOGNATURE ø 200 mm
ml 50,000 ........... ........... ...............

54 D.4.500 ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE "IMMOBILIARE SERENA"


Lavori di adeguamento e rialzo del pozzetto in calcestruzzo delle dimensioni 100x100cm., interferente con l'esecuzione della
muretta di contenimento del terreno a ridosso del fabbricato direzionale Immobilaire Serena.
Nel presente prezzo sono compresi gli oneri relativi a :
- fornitura e posa in opera di adeguate prolunghe di dimensioni 1000x1000 di H200mm.,
- recupero del coperchio in alluminio e reinstallazione dello stesso, dopo aver eseguito la nicchia di contenimento ;
- realizzazione di apposita nicchia in calcestruzzo rientrante sul marciapiede di h. 600mm. e spessore 15 cm. , per una lunghezza
di circa 2500 mm., in calcestruzzo XC2 C25/30 in S5, compresa la fornitura e la posa in opera dell'acciaio necessario al
confezionamento delle pareti verticali, gli oneri della casseratura e del disarmo, i puntelli necessari a fermare i casseri ect.
- fornitura e posa di una lastra predalles, di dimensioni circa 1500x1200per contenere la soletta in calcestruzzo del nuovo
marcipiede, pagato a parte,
- fornitura e posa dei casseri necessari alla realizzazione della nicchia che consenta di accedere ed eseguire la manutenzione al
contatore
Nel presente prezzo sono inoltre tutti gli oneri relativi agli scavi e ai rinterri, ai materiali di consumo necessari ogni onere compreso
per dare il lavoro finito a regola d'arte.
ADEGUAMENTO POZZETTO CONTATORE IDRICO FABBRICATO DIREZIONALE "IMMOBILIARE SERENA"
corpo 1,00 ........... ........... ...............

55 D.8.20.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI "MACEVI" 50x50xsp.8


FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari siti in zone carrabili; realizzati in
conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I 42.5 R) non armato, a sezione quadrata o rettangolare di dimensioni interne
50x50cm., h. 50cm., sp8.cm.; con alle pareti impronte a spessore ridotto , per permettere l’allacciamento dei tubi. I manufatti
dovranno essere prodotti e controllati da aziende in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001 e dovranno essere conformi alle
norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al D.M. 14 Gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” e successive
modifiche. Classe di esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere posti in opera secondo le prescrizioni della D.L.
Compreso l’onere dell’apertura delle impronte interessate dall’allacciamento dei tubi e la successiva stuccatura della giunzione
tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali inerti, il reinterro con materiale arido, la
formazione del letto di posa in sabbia opportunamente livellata secondo un piano ben defino e costipato, l’onere per il controllo
della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro onere attinente a dare l’opera finita e realizzata a regola d’arte.
Nel presente prezzo è inoltre compresa la fornitura e la posa in opera di una prolunga in callcestruzzo delle dimensioni adeguate
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 23 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

fino ad un' altezza di cm.20


A) Pozzetto 50x50x50xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI 50x50xsp.8
n° 10,00 ........... ........... ...............

56 D.8.20.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI "MACEVI" 60x60xsp.8


FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari siti in zone carrabili; realizzati in
conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I 42.5 R) non armato, a sezione quadrata o rettangolare di dimensioni interne
60x60cm., h. 60cm., sp8.cm.; con alle pareti impronte a spessore ridotto , per permettere l’allacciamento dei tubi. I manufatti
dovranno essere prodotti e controllati da aziende in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001 e dovranno essere conformi alle
norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al D.M. 14 Gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” e successive
modifiche. Classe di esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere posti in opera secondo le prescrizioni della D.L.
Compreso l’onere dell’apertura delle impronte interessate dall’allacciamento dei tubi e la successiva stuccatura della giunzione
tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali inerti, il reinterro con materiale arido, la
formazione del letto di posa in sabbia opportunamente livellata secondo un piano ben defino e costipato, l’onere per il controllo
della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro onere attinente a dare l’opera finita e realizzata a regola d’arte.
Nel presente prezzo è inoltre compresa la fornitura e la posa in opera di una prolunga in callcestruzzo delle dimensioni adeguate
fino ad un' altezza di cm.20
C) Pozzetto 60x60x60xsp.8
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI 60x60xsp.8
n° 10,00 ........... ........... ...............

57 D.8.20.d FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI "MACEVI" 80x80xsp.10


FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI RINFORZATI "MACEVI"
Fornitura e posa di pozzetti d’ispezione prefabbricati, destinati all’impiego in impianti fognari siti in zone carrabili; realizzati in
conglomerato cementizio (cemento del tipo CEM I 42.5 R) non armato, a sezione quadrata o rettangolare di dimensioni interne
80x80cm., h. 80cm., sp10.cm., completo di soletta carrabile dotata di ispezione a passo d'uomo; con alle pareti impronte a
spessore ridotto , per permettere l’allacciamento dei tubi. I manufatti dovranno essere prodotti e controllati da aziende in possesso
di certificazione UNI EN ISO 9001 e dovranno essere conformi alle norme UNI EN 1917, UNI EN 206-1 e al D.M. 14 Gennaio 2008
“Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” e successive modifiche. Classe di esposizione XA1 – XC4. I manufatti dovranno essere
posti in opera secondo le prescrizioni della D.L. Compreso l’onere dell’apertura delle impronte interessate dall’allacciamento dei
tubi e la successiva stuccatura della giunzione tubo-pozzetto.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per Io scavo, lafornitura dei materiali inerti, il reinterro con materiale arido, la
formazione del letto di posa in sabbia opportunamente livellata secondo un piano ben defino e costipato, l’onere per il controllo
della livelletta con idonea strumentazione laser, ogni altro onere attinente a dare l’opera finita e realizzata a regola d’arte.
D) Pozzetto 80x80x80xsp.10
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI IN CALCESTRUZZO RINFORZATI 80x80xsp.10
n° 2,00 ........... ........... ...............
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 24 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

58 D.8.65.a TUBAZIONI IN P.V.C. PER ALLACCIAMENTI ø 160 mm


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, tipo 303/1, conforme alle norme UNI EN
1401, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica, compresi tutti i prezzi
speciali necessari quali derivazioni, braghe, curve, tronchetti, manicotti, la fornitura e la posa in opera di sabbia sia per sottofondi
dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi (spessore minimo sopra l'estradosso
superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea, (foratura, fornitura e posa in opera del
giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino al tappo di chiusura terminale, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, ecc. e con detrazione della dimensione
longitudinale interna del pozzetto di allacciamento.
a) Tubazioni in P.V.C. ø 160 mm spessore mm 3.9.
TUBAZIONI IN P.V.C. PER ALLACCIAMENTI ø 160 mm
ml 30,000 ........... ........... ...............

59 D.8.66.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1452 PN
16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 160 mm spessore mm 9.5..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 160 mm.
ml 6,000 ........... ........... ...............

60 D.8.66.b TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1452 PN
16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
b) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 200 mm spessore mm 11,9.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 200 mm.
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 25 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

ml 6,000 ........... ........... ...............

61 D.8.66.c TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 250 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1452 PN
16, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
c) Tubazioni in P.V.C. PN 16 ø 250 mm spessore mm 14,8.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1452 PN 16 DIAMETRO 250 mm.
ml 6,000 ........... ........... ...............

62 D.8.67.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1401 SN
8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 160 mm spessore mm 4.7..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.
ml 30,000 ........... ........... ...............

63 D.8.67.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1401 SN
8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 26 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 160 mm spessore mm 4.7..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.
ml 15,000 ........... ........... ...............

64 D.8.67.b TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 200 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1401 SN
8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
b) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 200 mm spessore mm 5.9.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 200 mm.
ml 117,000 ........... ........... ...............

65 D.8.67.C TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 250 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1401 SN
8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
c) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 250 mm spessore mm 7,30.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 250 mm.
ml 27,000 ........... ........... ...............

66 D.8.67.d TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 315 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1401 SN
8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
A RIPORTARE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 27 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
d) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 315 mm spessore mm 9,20.
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 315 mm.
ml 48,000 ........... ........... ...............

67 D.8.68.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI CURVE e/o BIGIUNTI IN PVC UNI EN 1401 SN4/SN8 DIAMETRO ø200mm.
Fornitura e posa in opera di curva e/o bigiunti in PVC UNI EN 1401 SN4/SN8 del diametro ø200mm.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CURVEe/o BIGIUNTI IN PVC UNI EN 1401 SN4/SN8 DIAMETRO ø200mm.
n° 2,00 ........... ........... ...............

68 D.8.78 ALLACCIAMENTI DEI PLUVIALI ESISTENTI AI POZZETTI DELLE ACQUE METEORICHE


Realizzazione degli allacciamenti dei pluviali esistenti ai pozzetti in calcestruzzo relativi alla fognatura delle acque meteoriche.
Nel prezzo sono compresi gli oneri relativi a :
- fpo di n°2 curve a 45° del diametro ø125mm. in pvc SN4/SN8
- fpo di un tratto di tubo della lunghezza massima di m.3,00 in pvc SN4/SN8 ;
- fpo di n°1 tappo in pvc del diametro ø125 mm. SN4/SN8;
- fpo di sigillante a base di schiuma poliuretanica e/o sigillanti idonei per sigillare l'eventuale differenza fra i diametri dei pluviali in
arrivo con il tratto di tubo predisposto a garantirne il collegamento.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri relativi ai movimenti terra di scavo e reinterro, l'inserimento del tubo nel pozzetto la
sigillatura dello stesso, compresi tutti i matriali di consumo ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
ALLACCIAMENTI DEI PLUVIALI ESISTENTI AI POZZETTI DELLE ACQUE METEORICHE
n° 5,00 ........... ........... ...............

TOTALE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 28 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
SEGNALETICA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

69 D.18.10 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI A COLLO D'OCA PER SEGNALETICA.
Fornitura e posa in opera di colonnine di sostegno verticali a collo d'oca per segnaletica verticale, in tubolare di acciaio zincato a
caldo, avente sezione circolare ø 60 mm., spessore di mm 3, e dotati di apposita guida antirotazione, ancorati al suolo con getto in
calcestruzzo, ivi compreso, delle dimensioni di cm 40x40x50 dentro apposite buche opportunamente realizzate a lato della sede
stradale.
Il tutto dato in opera a perfetta regola d'arte.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI A COLLO D'OCA PER SEGNALETICA.
n° 4,00 ........... ........... ...............

70 D.18.20 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI DIRITTE PER SEGNALETICA.


Fornitura e posa in opera di colonnine tubolari diritte, di sostegno alla segnaletica verticale, in profilato di acciaio zincato, avente
sezione circolare ø 60 mm., spessore mm 3, h = ml 3,00, zincati a caldo e dotati di apposita guida antirotazione, compreso lo
scavo, la posa entro le buche delle dimensioni di cm 40x40x50 riempite con getto in calcestruzzo.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI COLONNINE TUBOLARI DIRITTE PER SEGNALETICA.
n° 30,00 ........... ........... ...............

TOTALE SEGNALETICA STRADALE Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 29 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

71 D.2.10 CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4


Fornitura e posa in opera di coglomerato cementizio del tipo XC2 C25/30 in S4, impasto, per opere di fondazione, con qualsiasi
incidenza di armatura, dato in opera a qualsiasi altezza, esclusa l'armatura metallica e la casseratura.
CONGLOMERATO CEMENTIZIO XC2-S4
mc 5,000 ........... ........... ...............

72 D.2.30.a FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C


Fornitura, lavorazione e posa in opera di acciaio tondo per conglomerato cementizio armato, dei diametri prescritti dalla D.L.
perfettamente calibrato compreso il taglio, la piegatura e la legatura con filo di ferro cotto.
Nel prezzo è compreso ogni onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte secondo i disegni esecutivi e le prescrizioni della D.L.
a) Acciaio B 450C per conglomerati cementizi
FORNITURA, LAVORAZIONE E POSA IN OPERA DI ACCIAIO IN BARRE B 450C
kg 500,000 ........... ........... ...............

73 D.4.110 COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE


Costruzione in opera di pozzetti stradali di ispezione in calcestruzzo di cemento tipo 425 con classe di resistenza R'bk = 350,
completi di armatura in acciaio Fe b 44k, adatti per strade di 1^ categoria, compreso fondo, pareti e copertina pesante, escluso il
chiusino in ghisa pagato a parte il tutto conforme ai disegni allegati, compreso i movimenti di terra necessari quali scavo e trasporto
a discarica del materiale di risulta eccedente, il rincalzo laterale con sabbia, ivi compresa, la fornitura dei materiali, puntelli e
sbadacchi, aggottamenti, il costipamento laterale dei materiali di riporto, ed ogni altro lavoro accessorio; delle dimensioni interne
utili che verranno date alla D.L., all'atto esecutivo.
Valutati a volume interno.
COSTRUZIONE IN OPERA DI POZZETTI STRADALI DI ISPEZIONE
mc 3,000 ........... ........... ...............

74 D.4.405 REALIZZAZZIONE CAMERETTA IN CALCESTRUZZO PER ALLOGGIAMENTO POZZO E POMPA


Realizzazione di cameretta in calcestruzzo per l'alloggiamento del tubo di prelievo dell'acqua di falda e dell'eventuale pompa
elettrica, così realizzata:
- scavo del terreno in prossimità dell'anello rotatorio Est, per la posa di un pozzetto di dimensioni interne 120x120x 130 cm. (H)
circa e/o prolunga in calcestruzzo dello spessore minimo di cm13/14.
- fornitura e posa in opera di pozzetto in calcestruzzo di dimensioni interne 120x120x130 (H) cm., dotato di apposita carotatura sul
fondo per consentire il passaggio della tubazione di aspirazione dell'acqua di falda. Il pozzetto dovrà avere le pareti perimetrali
verticali prive dei diaframmi per l'inserimento della condotta, ma a spessore omogeneo minimo 13-14 cm.. Sulla parete verticale
dello stesso in prossimità di metà altezza dovrà essere presente un foro di diametro ø125mm. per l'entrata del cavidotto elettrico
per l'alimentazione della pompa;
- fornitura e posa in opera di coperchio in lamiera di acciaio zincato a caldo di spessore minimo 4+2, opportunamente montato su
idoneo telaio in acciaio zincato a caldo e incernierato allo stesso .Tale coperchio dovrà essere dotato di idonea predisposizione per
la chiusura dello stesso tramite lucchetto, di maniglia/e per il sollevamento dello stesso.
- il telaio ed il coperchio dovranno essere fissati con viti internamente al pozzetto in calcestruzzo,
A RIPORTARE PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 30 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

- dovrà inoltre essere prevista apposita aereazione da realizzarsi con due tubazioni in acciaio zincato a caldo e rivestito in guaina
bituminosa / camini fuori terra e ricurvi del diametro minimo di 125 mm. per evitare infiltrazioni d'acqua all'interno del pozzetto.
- reinterro dello scavo con terreno vegetale, proveniente dallo scavo
Ogni onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte.
REALIZZAZZIONE CAMERETTA IN CALCESTRUZZO PER ALLOGGIAMENTO POZZO E POMPA
corpo 1,00 ........... ........... ...............

75 D.7.75.c FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40 int.COMPRESO CHIUSINO IN
GHISA DI CLASSE C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle dimensioni interne di cm. 40x40
e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo. Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250,
compreso lo scavo, il sottofondo in magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o
tubi di linea, e ogni altro onere compreso.
c) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (40x40xSp, 6),+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO IN CLS DI DIM. cm 40x40 int. COMPRESO CHIUSINO IN
GHISA DI CLASSE C250
n° 13,00 ........... ........... ...............

76 D.7.75.d FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE
C250
Fornitura e posa in opera di pozzetti di raccordo per il contenimento delle giunzioni elettriche, delle dimensioni interne di cm. 60x60
e spessore minimo di cm.6, del tipo prefabbricato in calcestruzzo. Completi di chiusino mobile in ghisa sferoidale di classe C 250,
compreso lo scavo, il sottofondo in magrone dello spessore di cm 10, il rinterro con materiale arido, la sigillatura dei cavodotti e/o
tubi di linea, e ogni altro onere compreso.
d) Pozzetti di raccordo prefabbricati cm (60x60xsp, 6)+ chiusino C250.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI DI RACCORDO cm 60x60. COMPRESO CHIUSINO IN GHISA DI CLASSE
C250
n° 2,00 ........... ........... ...............

77 D.7.83 TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene Alta Densità, flessibile, corrugata esternamente, a doppio strato con diametro
esterno di ø 125 mm., interno ø 110 mm. circa, dello spessore di mm 7,50 per il passaggio dei cavi elettrici dell' illuminazione
pubblica o di sottoservizi in genere, con resistenza allo schiacciamento pari a 750 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, delle
selle di posa, anche a più impronte, collegamenti ai pozzetti, ecc.( di colore bianco conforme alle norme CEI EN 50086-1 (CEI-EN
23-39), e CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46).
Nel prezzo è altresì compreso lo scavo, delle dimensioni di cm 50 x 100, la costruzione del letto di posa in sabbia dello spessore di
cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la fornitura e la posa del nastro segnalatore, ivi compresa, del tipo A3, classificazione
UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), fino alla quota del fondo cassonetto.
TUBAZIONI FLESSIBILI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' Ø 125 mm.
A RIPORTARE PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 31 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

ml 30,000 ........... ........... ...............

78 D.7.86 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONE CORRUGATA FLESSIBILE IN POLIET. DI ø 125 mm. DA POSARE
ALL'INTERNO DELLO SCAVO GIA' PREDISPOSTO
Fornitura e posa in opera di tubazione in Polietilene corrugato flessibile ad Alta Densità, a doppio strato con diametro esterno di ø
125 mm., di colore binco/ grigio idonea per il passaggio dei cavi elettrici o di sottoservizi in genere, con resistenza allo
schiacciamento pari a 450 N, completa dei pezzi speciali di raccordo, delle selle di posa, anche a più impronte, collegamenti ai
pozzetti, ecc.( di colore bianco conforme alle norme CEI EN 50086-1 (CEI-EN 23-39), e CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46).
Nel presente prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura del cavidotto all'interno del pozzetto in cls.

FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONE CORRUGATA FLESSIBILE IN POLIET. DI ø 125 mm. DA POSARE
ALL'INTERNO DELLO SCAVO GIA' PREDISPOSTO
ml 379,000 ........... ........... ...............

79 D.8.67.a TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido sia per allacciamenti che per condotte, conforme alle norme UNI EN 1401 SN
8, con giunto a bicchiere del tipo scorrevole con tenuta mediante idonea guarnizione elastomerica ivi compresa, la fornitura e la
posa in opera di sabbia sia per sottofondi dei condotti (spessore minimo cm 20) per il rinfianco e per ricoprimento dei tubi stessi
(spessore minimo sopra l'estradosso superiore del tubo cm 20), compreso pure l'onere per l'immissione nel pozzetto di linea,
(foratura, fornitura e posa in opera del giunto; stuccatura, ecc.) compreso infine ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante.
Contabilizzazione eseguita al metro lineare misurato a partire dall'innesto nella condotta principale o dall'interno del pozzetto di
linea fino alla parete interna del pozzetto successivo, compreso l'eventuale sottopasso di marciapiedi, eventuali sottoservizi
esistenti, ecc. e con detrazione della dimensione longitudinale interna del pozzetto di allacciamento e/o di linea.
a) Tubazioni in P.V.C. SN 8 ø 160 mm spessore mm 4.7..
TUBAZIONI IN PVC UNI EN 1401 SN 8 DIAMETRO 160 mm.
ml 65,000 ........... ........... ...............

80 D.10.7 CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI IN PVC IN BARRE DA 6M. DEL DIAMETRO Ø 160 mm.
Realizzazione di canalizzazioni su sede stradale o su pavimentazioni in genere in conglomerato bituminoso, comprensiva di quanto
segue:
- doppio taglio della pavimentazione in conglomerato bituminoso fino allo spessore di cm.15,
- demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso precedentemente pretagliata, compreso carico e trasporto a
idoneo centro di smaltimento , compresa l'indennità dello stesso per il conferimento del materiale,
- scavo a sezione obbligata delle dimensioni 60 x100 cm. con recupero del materiale ghiaioso per il successivo riutilizzo
- fornitura e posa in opera di tubazione in PVC ø160mm. in verga da 6,0 m. , corrugato esternamente, a doppio strato con
diametro esterno di ø 160 mm., per il passaggio dei cavi elettrici Enel , con resistenza allo schiacciamento pari a 750 N, completa
dei pezzi speciali di raccordo, collegamenti ai pozzetti, con successiva stuccatura ecc.
- fpo dello strato in sabbia del tipo A3, classificazione UNI-CNR, (vedi tabella n° 10006), per a costruzione del letto di posa dello
A RIPORTARE PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 32 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A MISURA
PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

spessore di cm 20, il rinterro ed il rinfranco in sabbia, la fornitura e la posa del nastro segnalatore,
- la posa dello strato in materiale ghiaioso precedentemente recuperato per uno spessore di almeno 40cm.
- la fornitura e posa in opera di uno strato in materiale stabilizzato miscelato a cemento in ragione di 100kg. /mc. per uno spessore
di cm. 20 circa, compresa la costipazione dello stesso e la bagnatura con acqua dello scavo;
- la fornitura e la posa di uno strato in conglomerato bituminoso 0/20 mm. a caldo, compresa la rullatura dello stesso, fino a quota
del piano viabile esistente.
Nel prezzo sono altresì compresi gli oneri relativi a eventuali rallentamenti durante lo scavo per la presenza di sottoservizi esistenti ,
o per il bypass degli stessi.
CANALIZZAZIONE SU SEDE STRADALE CON TUBI IN PVC IN BARRE DA 6M. DEL DIAMETRO Ø 160 mm.
ml 25,000 ........... ........... ...............

81 D.10.8 FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN P.E.A.D., CORRUGATO, IN BARRA 1 Ø 160 mm.


Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene alta densità, a sezione circolare, corrugato esternamente liscio all'interno, con
diametro interno di mm 160, spessore mm 10, flessibile, adatta al passaggio di cavi elettrici e telefonici. La tubazione dovrà
resistere allo schiacciamento di 750 N equivalente EN 50086-2-4, con classe N e certificazione IMQ e certificazione CE.
Nel prezzo è compreso lo scavo eseguito alla profondità media di m 1.20, il taglio regolare della pavimentazione bituminosa
esistente con idoneo mezzo meccanico, gli oneri vari derivanti dal rallentamento dello scavo, eseguito in presenza di altri
sottoservizi (fognature, acquedotti, gasdotti, cavi telefonici, ecc.); la costruzione del letto di posa, realizzato in sabbia, dello
spessore di cm 20, ivi compresa, il trasporto e la posa della tubazione, il montaggio dei tubi secondo l'andamento altimetrico
indicato nei disegni allegati ecc..
Nella costruzione della canalizzazione è altresì compreso il rincalzo a mano con sabbia della tubazione fino a cm 10 sopra
l'estradosso della tubazione nonchè il successivo rinterro con materiale arido fino alla quota del fondo cassonetto, la fornitura e
posa in opera del nastro di avvertimento in materiale plastico imputrescibile, trattato per resistere nel tempo all'azione del
sottosuolo, con dicitura "Attenzione cavi elettrici", di colore rosso, da interrporre a cm 50 dal piano viabile o dal piano campagna.
a) Canalizzazione con n° 1 tubo ø 160 m/m interno.
FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN P.E.A.D., CORRUGATO, IN BARRA 1 Ø 160 mm
ml 25,000 ........... ........... ...............

TOTALE PREDISPOSIZIONE SOTTOSERVIZI Euro ...............


TOTALE OPERE A MISURA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 33 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

82 D.1.7 RIMOZIONE DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO IN GENERE


Rimozione della cordonata in genere di diverse dimensioni e del getto in calcestruzzo di ammorsamento della stessa, compresi:
l'eventuale taglio della pavimentazione stradale e/o pedonale, il carico, lo scarico ed il trasporto del materiale di risulta presso centri
idonei per la raccolta e lo smaltimento compresa l'indennita di discarica, ogni onere compreso.

RIMOZIONE DI CORDONATE IN CALCESTRUZZO IN GENERE


ml 462,800 ........... ........... ...............

83 D.1.15 SCAVO DI SBANCAMENTO DI MATERIE IN GENERE


Scavo di sbancamento di materie in genere, per il risezionamento o la costruzione del cassonetto, espurghi di fossi, sbancamenti,
ecc. in terreno di qualsiasi natura e consistenza; compreso il picchettamento preliminare e definitivo, il tracciamento delle curve, il
taglio di alberi ad alto fusto, l'estirpazione delle ceppaie di qualsiasi entità, arbusti, siepi, ramaglie con deposito in cumoli, compresi
gli oneri per la separazione dei materiali di risulta.
Nel prezzo sono inoltre compresi tutti gli oneri dovuti al carico, al trasporto a discarica del materiale non idoneo e/o esuberante per
la costruzione dei rilevati o la correzzione di sagome, bonifiche ecc., compresi altresì gli oneri e i diritti di discarica, le analisi
chimiche e la classificazione del materiale di risulta.
Il trasporto a idoneo centro di smaltimento o discarica, sita a qualsiasi distanza, e la misura per la contabilizzazione verrà effettuata
a sezione effettiva dello scavo, allo stato antecedente l'inizio dello scavo in oggetto.
SCAVO DI SBANCAMENTO DI MATERIE IN GENERE
mc 613,100 ........... ........... ...............

84 D.6.11 DEMOLIZIONE DI PAVIMENTAZIONI PEDONALI E CICLABILI


Demolizione di pavimentazioni pedonali e/o ciclabili o pavimentazioni di piazzali esistenti, in conglomerato bituminoso, in pietra
naturale o in calcestruzzo armato, di qualsiasi natura o consistenza, fino alla profondità massima di cm 30 (trenta) compreso il
taglio dei ferri di armatura, il deposito in cumuli, il trasporto a discarica comprensiva degli oneri di smaltimento del materiale
demolito nonchè la livellazione a mano del terreno sottostante.
Nel presente prezzo risulata compreso l'eventuale taglio della pavimentazione a mezzo di clipper o sega ad acqua per la completa
delimitazione della superficie da demolire, oltre al lievo e al carico e trasporto a discarica delle cordonate in calcestruzzo
eventualmente presenti.
DEMOLIZIONE DI PAVIMENTAZIONI PEDONALI E CICLABILI
mq 786,700 ........... ........... ...............

TOTALE MOVIMENTI DI TERRA E DEMOLIZIONI Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 34 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
SOVRASTRUTTURA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

85 D.1.50 FORNITURA E STENDIMENTO DI MATERIALE MISTO GHIAIOSO DEL TIPO A1.a, A1-b, PER SOTTOFONDI.
Fornitura, stendimento in opera e compattazione di materiale misto ghiaioso, di cava o di fiume "tout-venant" del tipo A1-a, A1-b
(vedi tabella UNI-CNR n° 10006) per sottofondi stradali, dato in opera compresa la fornitura.
Steso in strati dello spessore di cm 20, compattato meccanicamente con rullo vibrante o apposita macchina compattatrice per uno
spessore compresso finito di cm 40 (quaranta) compreso ogni lavoro ed accessorio per dare il sottofondo perfettamente chiuso e
sagomato.
FORNITURA E STENDIMENTO DI MATERIALE MISTO GHIAIOSO DEL TIPO A1-a, A1-b, PER SOTTOFONDI
mc 254,324 ........... ........... ...............

86 D.3.2 FORNITURA E STENDIMENTO IN OPERA DI MISTO CEMENTATO


Fornitura e stendimento in opera di strato di fondazione in materiale misto cementato, di qualsiasi spessore, costituito da miscele di
terreno stabilizzato meccanicamente del tipo A1a, A1b (vedi tabella n° 10006 UNI-CNR) premiscelato, in appositi impianti
centralizzati, con cemento tipo Portland 325, in ragione di 80/100 kg per metro cubo di inerte, secondo le indicazioni della D.L. il
tutto rispondente alle prescrizioni delle Norme Tecniche allegate.
Nel prezzo è compresa la fornitura dei materiali, gli oneri per le prove di laboratorio in sito, lavorazione e costipamento dello strato
con idonee macchine, ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto secondo le modalità prescritte dal Capitolato Speciale
d'Appalto, misurato in opera dopo compressione.
FORNITURA E STENDIMENTO IN OPERA DI MISTO CEMENTATO
mc 104,086 ........... ........... ...............

TOTALE SOVRASTRUTTURA STRADALE Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 35 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
LAVORI DIVERSI

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

87 D.6.2 SOVRAPPREZZO CORDONATA PER PEZZI SPECIALI


Sovrapprezzo all'articolo D.6.1.a "Fornitura e posa in opera di cordonate prefabbricate ad incastro in calcestruzzo........." per la
fornitura e posa in opera di pezzi speciali: carrere inclinate, curve, voltatesta, pezzi di lunghezza 33cm. compreso l'onere del
tracciamento, i movimenti di terra necessari, la fornitura e la posa in opera del calcestruzzo del tipo XC2 C25/30 per l'ancoraggio al
suolo con getto continuo di calcestruzzo di cemento tipo 425.
Il tutto come indicato nei disegni di progetto allegati.

SOVRAPPREZZO CORDONATA PER PEZZI SPECIALI


ml 189,000 ........... ........... ...............

88 D.6.50 FORNITURA DI CORDONATA PER AIUOLE SPARTITRAFFICO


Fornitura e posa in opera di cordonata in calcestruzzo di cemento 425, sormontabile per aiuole spartitraffico delle dimensioni di cm
50x50x30 compreso l'onere del tracciamento, i movimenti di terra necessari, l'ancoraggio al suolo con getto di calcestruzzo di
cemento 425 e ogni onere compreso.
FORNITURA DI CORDONATA PER AIUOLE SPARTITRAFFICO
ml 125,100 ........... ........... ...............

89 D.14.123 RIMOZIONE TOTALE DI IMPIANTO SEMAFORICO


Rimozione totale di impianto semaforico esistente comprensivo dei seguenti oneri:
- disattivazione delle parti elettriche di n° 7 + 8 paline e n° 2 portali , completi di lanterne luminose semaforiche ( n° 2 a sbraccio);
- lievo dei pali di sostegno con carico, trasporto e scarico nei magazzini Comunali di tutto il materiale recuperabile;
- disattivazione del quadro comando esistente;
- demolizione dei plinti di sostegno in calcestruzzo con trasporto a discarica del materiale demolito, compresa l'indennità della
stessa;
- lievo e demolizione dei cavi elettrici e delle sonde magnetiche di collegamento alle vecchie lanterne semaforiche
- bonifica con fornitura e posa in opera del materiale ghiaioso necessario per il riempimento dello scavo del plinto, e successiva
rullatura e costipamento.
RIMOZIONE TOTALE DI IMPIANTO SEMAFORICO
corpo 1,00 ........... ........... ...............

TOTALE LAVORI DIVERSI Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 36 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

90 D.7.2 FORNITURA E POSA IN OPERA DI GIUNZIONI ELETTRICHE IN RESINA


Fornitura e posa in opera di Giunzioni con isolamento in resina, date in opera cogni onere compreso.-
FORNITURA E POSA IN OPERA DI GIUNZIONI ELETTRICHE IN RESINA
n° 3,00 ........... ........... ...............

91 D.7.18 ADEGUAMENTO QUADRO ELETTRICO


Fornitura e posa in opera di quadro elettrico composto da:

- INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO + DIFFERENZIALE, P.I. 10kA(Icn) - 15kA(Icu) "ABB"


Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico + differenziale ad alta e media sensibilità, potere di interruzione
Icn 10kA (CEI EN 60898-1) - Icu 15kA (CEI EN 60947-2), 230÷400 V, limitatore, curva a C (U) con corto circuito Im tra 5÷10 In o
curva D con corto circuito Im tra 9,6÷14,4 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; differenziale classe A - AC CEI EN 61009-1
per correnti di guasto di tipo alternato, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN
50022.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con
idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte

- Magnetotermico differenziale composto 4Px10A, curva C, P.I. 10kA(Icn) - 15kA(Icu), Id 0,3A, classe A - n°1

- CONTATTORE DI POTENZA, AC1 MODULARE "ABB"


Fornitura e posa in opera di contattore di potenza in corrente alternata per l'inserimento o il disinserimento di linee in circuiti di
potenza tipo resistivo quali riscaldamento, illuminazione, condizionamento elettrico, forni a resistenza, ecc., conforme alle norme
CEI EN 61095; corpo in materiale isolante, autoestinguente, ad alta resistenza alla temperatura; morsetti totalmente protetti contro
i contatti accidentali; portate in AC3, sfasamento max 0.95; bobina a 230÷240 V, eventuali contatti ausiliariri 1NO+1NC da 16A.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con
idonei conduttori, collegamento all'interruttore orario esistente e agli ausiliari presenti nel quadro elettrico, la siglatura, i capicorda ed
ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.

- Contattore modulare AC1 4P-40A con bobina a 230V - n°2

- Giunzioni con isolamento in resina - n°2

IL TUTTO DATO IN OPERA OGNI ONERE COMPRESO.

ADEGUAMENTO QUADRO ELETTRICO


corpo 1,00 ........... ........... ...............

92 D.7.50.a FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1- POTENZA 58W-

Fornitura e posa in opera di armatura stradale certificata ENEC Ta 50°, in pressofusione d'alluminio per applicazione su testa palo
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 37 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

o su braccio diam.60 mm. Ottica in alluminio classe A+ DIN EN 16268 con distribuzione luminosa asimmetrica per illuminazione
stradale tipo ITALO 1 STW 4.5-3M CL. 2 "DA" della AEC, classe fotobiologica EXEMPT GROUP, flusso luminoso 7490lm rilevati
da fotometria certificata L.R. e UNI EN 13032-1/IES LM 79-08, temperatura di colore LED 4000K. Potenza apparecchio 58W a
pieno carico, alimentato a 525mA, con opzione "DA" Dimmerazione Automatica "Mezzanotte Virtuale" con profilo preimpostato che
riduce il flusso luminoso del 30% per 6 ore (dalle 24:00 alle 06:00), Classe d'Isolamento 2, protetto da SPD, prova surge 61547 da
7 fino a 9kV. Colore grigio satinato semilucido cod. 2B. Norme di riferimento: EN 60598-1, EN 60598-2-3, EN 62471, EN 55015,
EN 61547, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, CEI-EN 68598-2-1, CEI-EN 62262. Marcatura CE. Compatibilità elettromagnetica
(EMC). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento elettrico
con cavo FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo illuminante e collegamento dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere
per dare il lavoro finito a regola d'arte.

FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1- POTENZA 58W-
n° 7,00 ........... ........... ...............

93 D.7.50.b FPO DI PALO CONICO VERNICIATO MODELLO PC 388V H 8800 mm.- COLORE GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO
Fornitura e posa in opera di palo troncoconico diritto a sezione circolare serie PC prodotto dalla ditta Cml S.r.l., realizzato in lamiera
di acciaio S 235 JR (UNI EN 10025).
Palo modello PC 388V ricavato da un trapezio piegato longitudinalmente fino ad ottenere la conformazione a tronco di cono e
successivamente saldato mediante processo automatico certificato IIS,avente diametro di base 148mm, diametro di testa 60mm,
spessore 3mm, peso 68Kg, altezza totale 8800mm di cui 800 da innestare in apposito plinto.
Il sostegno è provvisto delle 03 lavorazioni standard della base che comprendono l'asola entrata cavi a 600mm, l'attacco m.a.t. a
bandiera con marchio Cml a 900mm e l'asola per morsettiera di dimensione 186x45mm a 1800mm.
Protezione contro la corrosione mediante zincatura a caldo di tutti gli elementi componenti, eseguita in conformità alla normativa
UNI EN 1461 e successivamente verniciato GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO.
Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco, sgrassaggio, risciacquo acqua di rete,
decapaggio acido, risciacquo acqua di rete, passivazione dello zinco a base di zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua
demineralizzata, asciugatura in forno, verniciatura con polveri poliestere. La verniciatura dovrà avere spessore medio 70/80 micron
e soddisfare le norme DIN 53152 - 53156 - 53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 1000 ore,
come da norma ASPM-B-117-61.
I pali sono costruiti in conformità alla norma UNI EN 40-5 e alle norme collegate: Tolleranze dimensionali secondo UNI EN 40-2,
materiali UNI EN 40-5, specifica dei carichi caratteristici UNI EN 40-3-1, verifica mediante calcolo UNI EN 40-3-3, protezione della
superficie UNI EN 40-4.
In conformità alla legislazione vigente CEE 89/106 del 21/12/88 e DPR 246 del 21/04/93, in ogni singolo palo sarà applicata una
targa adesiva con la marcatura CE e dovrà riportare il numero d'identificazione dell'ente notificato, la norma di riferimento EN 40-5,
il codice univoco del prodotto, l'anno di marcatura e l'identificazione del produttore.
Documentazione tecnica: Tabella delle prestazioni del palo elaborata secondo UNI EN 40-3-3, dichiarazione di conformità CE per
ogni lotto di fornitura.
Il tutto dato in opera compresi gli accessori:
- Portello Zippo per feritoia 186x45mm serie Gico realizzato in zama presso-fusa con trattamento superficiale mediante zincatura,
per rendere l'intero corpo resistente all'invecchiamento e agli agenti atmosferici e successivamente verniciato GRIGIO SATINATO
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 38 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

SEMILUCIDO. - Guarnizione perimetrale realizzata in gomma EPDM, con estremità del bordo a flangia che aderisce perfettamente
tra il portello e la superficie del palo per garantire un grado di protezione IP54.
- Il portello è dotato di doppia serratura esagonale in acciaio inox per serraggio su palo e di morsettiera da incasso serie Gico 416/1
in classe II corredata di morsetto 4x16mmq e di nr. 01 portafusibile sezionabile.
- Fpo di guaina termorestringente per la realizzazione della protezione della parte infissa mediante una guaina termorestringente di
altezza 450mm, che consiste in un manicotto in poliolefina reticolata coestrusa con adesivo per attivato dal calore aderisce
perfettamente alla superficie del palo finito.
Il tutto dato in opera funzionante , compresi gli oneri per il collegamento dell'armatura stradale all'eventuale sbraccio collegato alla
testa del palo, compresi i cavi di risalita per l'alimentazione dalla morsettiera all'armatura, oltre all'onere per l'infilaggio e tutto il
materiale necessario per fissare il palo al plinto in calcestruzzo, compresa la corona superficiale in malta di cemento.

FPO DI PALO CONICO VERNICIATO MODELLO PC 388V H 8800 mm.- COLORE GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO
n° 11,00 ........... ........... ...............

94 D.7.50.c FPO DI RACCORDO TESTA PALO SINGOLO MOD. CS1000H026VTOSC- ZINCATO E VERNICIATO COL. GRIGIO SATINATO
Fornitura e posa in opera di Raccordo testa palo singolo modello TS1000I5V prodotto dalla ditta Cml S.r.l., realizzato con tubo in
lamiera di acciaio S 235 JR (UNI EN 10025) prodotto con procedimento ERW omologato, avente sporgenza 1000mm, diametro
60mm, spessore 3mm, angolo di inclinazione 5° e peso 6Kg.
Alla base dello sbraccio viene saldato un canotto di diametro 70mm provvisto di nr.02 fori filettati (oppure dadi saldati) per il
serraggio sulla testa del palo con viti TE.
Protezione contro la corrosione mediante zincatura a caldo di tutti gli elementi componenti, eseguita in conformità alla normativa
UNI EN 1461 e successivamente verniciato GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO
Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco, sgrassaggio, risciacquo acqua di rete,
decapaggio acido, risciacquo acqua di rete, passivazione dello zinco a base di zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua
demineralizzata, asciugatura in forno, verniciatura con polveri poliestere. La verniciatura dovrà avere spessore medio 70/80 micron
e soddisfare le norme DIN 53152 - 53156 - 53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 1000 ore,
come da norma ASPM-B-117-61.
I bracci sono costruiti in conformità alla norma UNI EN 40-5 e alle norme collegate: Tolleranze dimensionali secondo UNI EN 40-2,
materiali UNI EN 40-5, specifica dei carichi caratteristici UNI EN 40-3-1, verifica mediante calcolo UNI EN 40-3-3, protezione della
superficie UNI EN 40-4. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa,
l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.

FPO DI RACCORDO TESTA PALO SINGOLO MOD. CS1000H026VTOSC- ZINCATO E VERNICIATO COL. GRIGIO SATINATO
n° 7,00 ........... ........... ...............

95 D.7.50.e FPO ARMATURA STRADALE A LED PER ILLUMINAZIONE ROTATORIA - ITALO 1- POTENZA 52W-

Fornitura e posa in opera di armatura stradale certificata ENEC Ta 50°, in pressofusione d'alluminio per applicazione su testa palo
o su braccio diam.60 mm. Ottica in alluminio classe A+ DIN EN 16268 con distribuzione luminosa asimmetrica per illuminazione
stradale tipo ITALO 1 STW 4.7-2M CL. 2 "DA" della AEC, classe fotobiologica EXEMPT GROUP, flusso luminoso 6530lm rilevati
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 39 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

da fotometria certificata L.R. e UNI EN 13032-1/IES LM 79-08, temperatura di colore LED 4000K. Potenza apparecchio 52W a
pieno carico, alimentato a 700mA, con opzione "DA" Dimmerazione Automatica "Mezzanotte Virtuale" con profilo preimpostato che
riduce il flusso luminoso del 30% per 6 ore (dalle 24:00 alle 06:00), Classe d'Isolamento 2, protetto da SPD, prova surge 61547 da
7 fino a 9kV. Colore grigio satinato semilucido cod. 2B. Norme di riferimento: EN 60598-1, EN 60598-2-3, EN 62471, EN 55015,
EN 61547, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, CEI-EN 68598-2-1, CEI-EN 62262. Marcatura CE. Compatibilità elettromagnetica
(EMC). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento elettrico
con cavo FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo illuminante e collegamento dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere
per dare il lavoro finito a regola d'arte.
FPO ARMATURA STRADALE A LED - ITALO 1- POTENZA 52W-
n° 4,00 ........... ........... ...............

96 D.7.70.c FPO DI SISTEMA SICUREZZA AP DELLA AEC PER ILLUMINAZIONE DI PASSAGGI PEDONALI
Fornitura e posa in opera di sistema di segnalazione ed illuminazione degli attraversamenti pedonali tipo Serie Sicurezza "AP" della
ditta Aec Illuminazione certificata UNI EN ISO 9001, conforme alle norme stabilite dal nuovo Codice della Strada D.L 30/04/1992
n° 285 e dal regolamento d'attuazione del Nuovo Codice della Strada D.P.R 19/12/1992 n° 495, illuminazione secondo norme UNI
11248 - 13201-2 appendice B, completo di marchiatura CE e norma UNI EN 40.
- N° 01 sostegno in acciaio S355 JR formato da nr. 02 tronchi incastrati e saldati tra loro, dei quali il primo a sezione poligonale 12
lati avente diametro di base 180mm, spessore 4mm e completo di asola per morsettiera 186x45mm e asola passaggio cavi;
secondo tronco a sezione cilindrica di diametro 114 mm spessore 5mm. Nel punto d'unione tra le 2 diverse sezioni, e' saldato un
attacco atto a ricevere l'apparecchio Italo 1 OP.
Braccio porta-segnaletica in acciaio S235 JR a sezione cilindrica di diametro 102mm, spessore 4mm, sporgenza 4000mm. Il punto
d'innesto del braccio e' munito di 2 lame di acciaio S235 JR con funzione di rinforzo e decorativo del supporto. Tirante con filo di
acciaio inox diametro 6mm, fissato nella parte superiore del palo.
Segnale di passaggio pedonale sicuro costituito da un cassonetto luminoso bifacciale indicante il passaggio pedonale, dimensioni
1000x1000mm realizzato in struttura di allumino saldato, schermi in metacrilato con indicazione serigrafata avente un'illuminazione
interna a LED 230V, 28W, IP67, ISOLAMENTO CLASSE II, DURATA MIN 50.000 ORE.
- N° 01 sostegno a sezione cilindrica, tipo EC 5,5, con marcatura CE, realizzato in acciaio S 235 JR, zincato a caldo secondo
norme UNI, diametro 102 mm, peso 52 kg. Altezza totale 6.000 mm, di cui 500 mm da innestare in apposito plinto, completo di
asola entrata cavi, bullone di messa a terra e asola per morsettiera. Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione
meccanica dei residui di zinco, sgrassaggio, risciacquo acqua di rete, decapaggio acido, risciacquo acqua di rete, passivazione
dello zinco a base di zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua demineralizzata, asciugatura in forno, verniciatura con
polveri. La verniciatura dovrà avere spessore medio 70 micron e soddisfare le norme DIN 53152 - 53156 - 53151; dovrà garantire
resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 500 ore, come da norma ASPM-B-117-61.
Portello copri asola in alluminio presso fuso, riportante il marchio del costruttore del sistema di illuminazione, verniciato a polveri
previo trattamento nanotecnologico, completo di guarnizione e morsettiera in resina poliammidica, realizzata in classe II di
isolamento, con 1 fusibile di protezione.
Base di arredo tipo BA 102, da porre nella zona di inserimento del palo nel plinto, di forma conica con base cilindrica di diametro
alla base 260mm ed altezza 160mm, realizzato in alluminio verniciato, corredata di sistema di supporto. Braccio singolo MK-E 1.02
per applicazione di apparecchio ITALO 1 OP, composto da braccio di forma cilindrica in acciaio zincato a caldo e verniciato.
Sporgenza 200mm. Anello di supporto a ganascia per palo EC con diametro di testa 102mm, realizzato in acciaio zincato a caldo.
- N° 02 apparecchi illuminanti con tecnologia LED per illuminazione stradale prodotto da Azienda Certificata UNI EN ISO 9001,
A RIPORTARE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 40 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

certificato secondo L.R. Veneto n.17 e normativa UNI 10819, per applicazione a testapalo o su sbraccio.Telaio inferiore in
pressofusione di alluminio, sul quale è fissato il vetro piano temperato sp. 4 mm ad elevata trasparenza con serigrafia decorativa
atto a proteggere il sistema ottico.Al telaio inferiore è incernierata la copertura superiore in alluminio pressofuso corredata di
sistema di dissipazione di calore (struttura ad alette) e al suo interno (completamente ispezionabile) sono alloggiati il cablaggio
elettrico, il sezionatore di linea e la parte ottica manutenzionabile in loco. Tra le due si interpone una guarnizione poliuretanica atta
a garantire un grado di protezione IP66 (ovvero protetto completamente contro la penetrazione della polvere e protetto contro le
ondate).L'apparecchio è dotato di valvola per la stabilizzazione della pressione, sia per il vano ottico sia per il vano
cablaggio.Verniciatura realizzata con polveri poliestere, previo processo di fosfocromatazione o equivalente trattamento di
rivestimento nanoceramico, che garantisce una resistenza alla corrosione di 800 ore in nebbia salina secondo la norma EN ISO
9227.
Gruppo ottico tipo ITALO 1 OP 4.7-1M F (FLUSSO LUMINOSO 6530lm, POTENZA 52W, 4000°K, ALIMENTATO A 700mA,
CLASSE D'ISOLAMENTO II) della ditta AEC Illuminazione, composto da parabola interna ad alto rendimento, realizzata mediante
settori di allumini ottici da lastra, avente ottica specifica per attraversamento pedonale con distribuzione luminosa di tipo
asimmetrica verso destra o sinistra. L'emissione del gruppo ottico è caratterizzata da una asimmetria che consente di installare
l'apparecchio di fianco alle strisce pedonali.
Verniciatura a polveri, previo trattamento nanotecnologico, colore standard AEC cod. 2B, grigio satinato semilucido.
Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento elettrico con cavo
FG7OR 2x2,5mmq dalla morsettiera al corpo illuminante e collegamento dei cavi principali in entrata ed ogni altro onere per dare il
lavoro finito a regola d'arte.
Nel prezzo è compresa inoltre n°1guaina termorestingente per pali con ø di base da 158÷200 mm., applicata al palo dopo la
verniciatura
Il tutto dato in opera perfettamente funzionante, il perfetto funzionamento e messa in opera dell'intero sistema.

FPO DI SISTEMA SICUREZZA AP DELLA AEC PER ILLUMINAZIONE DI PASSAGGI PEDONALI


corpo 1,00 ........... ........... ...............

TOTALE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 41 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
FOGNATURA ACQUE METEORICHE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

97 D.4.19 LIEVO E BONIFICA DI POZZETTI SIFONATI ESISTENTI


Lievo e bonifica di pozzetti sifonati esistenti in calcestruzzo, con recupero della caditoia e del telaio in ghisa da riutilizzare a giudizio
della D.L..Nel presente prezzo risulta compresa la demolizione del pozzetto in calcestruzzo, oltre che del tratto di condotta in PVC
non riutilizzabile, il lievo e il carico con trasporto a discarica del materiale di risulta, oltre alla fornitura del materiale in misto
cementato per la bonifica dello scavo eseguito per la rimozione del pozzetto.
E' inoltre compreso l'esecuzione del tappo per la tubazione in PVC, in modo da sigillare completamente il tubo, a meno che non sia
riutilizzabile per il collegamento della nuova tubazione relativa alla fornitura del nuovo pozzetto ubicato secondo i disegni di
progetto.
LIEVO E BONIFICA DI POZZETTI SIFONATI ESISTENTI
n° 2,00 ........... ........... ...............

TOTALE FOGNATURA ACQUE METEORICHE Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 42 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

98 D.18.5 COSTRUZIONE IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO DI GROSSE DIMENSIONI


Fornitura e costruzione in opera di plinto in calcestruzzo armato, XC2- S4 C 25/30 con classe di resistenza minima R'bk=300, per il
sostegno di portali o di strutture metalliche della segnaletica stradale, delle dimensioni di cm 2,00x150x120.
Nel prezzo sono comprese le casserature, la fornitura e la posa in opera dell'acciaio Feb 44k per l'armatura del plinto in
calcestruzzo, la predisposizione dei tirafondi, il posizionamento ed il fissaggio della piastra e/o dima dei tirafondi, le casserature, lo
scavo a sezione obbligata e i movimenti di terra necessari, il tutto come indicato nei disegni di progetto.
Prima dell'esecuzione del plinto, l'Appaltatore dovrà consegnare alla Stazione Appaltante il progetto strutturale (relazione di calcolo
e disegni costruttivi) dell'elemento di fondazione.
I calcoli dovranno essere sviluppati secondo quanto stabilito dal D.M. 14/01/2008 in funzione della struttura metallica a portale
prevista.
COSTRUZIONE IN OPERA DI PLINTO IN CALCESTRUZZO DI GROSSE DIMENSIONI
n° 4,00 ........... ........... ...............

99 D.18.7 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOSTEGNI E CARTELLI SEGNALETIVCA DIM 300x 200 cm. A BRACCIO TRASLABILE
Fornitura e costruzione in opera di sostegni in acciaio zincato a sezione rettangolare tubolare delle dimensioni di mm 175x175x6,
mediante formatura a freddo di lamiera in acciaio S235JR EN 10025.
Nel prezzo sono comprese le lavorazioni necessarie per realizzare l'opera come indicato nei disegni di progetto, compreso gli
irrigidimenti, flange, piastre, tirafondi, bulloneria, bracci traslabili ecc.( il tutto per essere applicati ad un altezza min di
+2,50÷2,70m. dal piano viabile. Il tutto dato in opera come da disegni di progetto.
La zincatura sarà realizzata a caldo, di tutte le componenti realizzate, mediante immersione per garantire uno spessore conforme
alle norme UNI EN 40 parte 4, UNI 5744.
Nel presente prezzo sono compresi inoltre la fornitura e la posa di cartelli in alluminio di di dim. 300x200 cm., dotati di pellicola in
classe 2 e spessore min 25/10.
La progettazione statica sarà calcolata in funzione della superficie della targa e dello sbraccio dovrà essere effettuata in conformità
alle normative vigenti ed in particolare al D.M. 14/01/2008; preventivamente alla messa in opera del portale dovrà essere
presentato alla Direzione Lavori il progetto delle struttura e non si potrà procedere con i lavori sino al benestare formale da parte
della stessa Direzione Lavori sul progetto presentato.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOSTEGNI E CARTELLI SEGNALETIVCA DIM 300x 200 cm. A BRACCIO TRASLABILE
cad. 4 ........... ........... ...............

100 D.18.35.a FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI TRIANGOLARI DA cm 60 DI LATO.


a) segnali triangolari con lato da cm 60.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione e pericolo), in lamiera di
alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del 16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada,
art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel periodo anzidetto un
coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore alll' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il marchio della ditta che ha
A RIPORTARE SEGNALETICA STRADALE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 43 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla
ditta medesima per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile antirotazione, staffature, attacchi,
bulloneria, ecc. tutto in acciaio zincato.
a) segnali triangolari da cm 60.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI TRIANGOLARI DA cm 60 DI LATO.
n° 19,00 ........... ........... ...............

101 D.18.35.e FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI CIRCOLARI ø 60 cm.


e) segnali circolari diametro cm 60.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione e pericolo), in lamiera di
alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del 16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada,
art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel periodo anzidetto un
coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il marchio della ditta che ha
fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla
ditta medesima per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile antirotazione, staffature, attacchi,
bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
e) segnali circolari diametro cm 60.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI CIRCOLARI ø 60 cm.
n° 31,00 ........... ........... ...............

102 D.18.35.h FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI QUADRATI DA cm 60.


h) segnali quadrati da cm 60 di lato.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione e pericolo), in lamiera di
alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del 16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada,
art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel periodo anzidetto un
coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il marchio della ditta che ha
fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla
ditta medesima per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile antirotazione, staffature, attacchi,
bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
A RIPORTARE SEGNALETICA STRADALE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 44 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

h) segnali quadrati da cm 60 di lato.


FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI QUADRATI DA cm 60.
n° 21,00 ........... ........... ...............

103 D.18.35.t FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 125 x 35.
v) targhette indicazioni da cm 125 x 35.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione, pericolo e targhette di
indicazione), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n° 495 del 16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada,
art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel periodo anzidetto un
coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il marchio della ditta che ha
fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla
ditta medesima per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile antirotazione, staffature, attacchi,
bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
t) targhette con indicazioni da cm 125x35.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 125 x 35.
n° 14,00 ........... ........... ...............

104 D.18.35.u FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 80 x 27.


u) targhette indicazioni da cm 80 x 27.
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione, pericolo e targhette di
indicazione), in lamiera di alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n° 495 del 16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada,
art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel periodo anzidetto un
coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il marchio della ditta che ha
fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla
ditta medesima per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile antirotazione, staffature, attacchi,
bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
s) targhette con indicazioni da cm 80x27.
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - TARGHETTE DA cm 80 x 27.
n° 4,00 ........... ........... ...............

A RIPORTARE SEGNALETICA STRADALE Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 45 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

105 D.18.35.X FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - DELINEATORE SPECIALE DI OSTACOLO.
x) Delineatore speciale di ostacolo cm 40 (minimo).
Fornitura e posa in opera di segnali stradali regolamentari rifrangenti (segnali di indicazione, prescrizione e pericolo), in lamiera di
alluminio, dello spessore non inferiore a 25/10 di mm con scatolatura perimetrale di irrigidimento.
I segnali stradali dovranno avere una pellicola di classe 2 (art. n° 79 del D.P.R. n°495 del 16/12/1992 - Nuovo Codice della Strada,
art. n° 39 comma 9 e successive integrazioni) ad elevato coefficiente di luminosità "HIG" (High Intensity Grade).
La pellicola HIG deve avere una durata minima, in buone condizioni, di 10 (dieci) anni, mantenendo nel periodo anzidetto un
coefficiente di intensità luminosa, rispetto al valore iniziale delle tabelle della circolare n° 2130/79, non inferiore all' 80 %.
Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco.
Su di esso devono essere chiaramente indicate l'ente o l' Amministrazione proprietari della strada, il marchio della ditta che ha
fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonchè il numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei Lavori Pubblici alla
ditta medesima per la fabbricazione dei segnali stradali.
Nel prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno al tubolare: dispositivo inamovibile antirotazione, staffature, attacchi,
bulloneria, ecc., tutto in acciaio zincato.
x) Delineatore speciale di ostacolo di colore giallo cm 40 (minimo) x 50
FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALI STRADALI - DELINEATORE SPECIALE DI OSTACOLO
n° 17,00 ........... ........... ...............

106 D.18.40.a VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - RIGA BIANCA.


a) Formazione di strisce della larghezza di cm 15.
Verniciatura su superfici stradali bitumate per la formazione di scritte e strisce, della larghezza di cm 15 in colore bianco o giallo
con impiego di gr 100/ml di vernice speciale sintetica rifrangente, compreso l'onere del tracciamento, della preventiva pulizia del
manto bituminoso, ecc.
a) Formazione di strisce della larghezza di cm 15.
VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - RIGA BIANCA
ml 950,000 ........... ........... ...............

107 D.18.40.b VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - SCRITTE O ZEBRATURE.


b) Formazione di zebrature o scritte al mq.
Verniciatura su superfici stradali bitumate per la formazione di scritte e strisce, della larghezza di cm 15 in colore bianco o giallo
con impiego di gr 100/ml di vernice speciale sintetica rifrangente, compreso l'onere del tracciamento, della preventiva pulizia del
manto bituminoso, ecc.
b) Formazione di zebrature o scritte al mq.
VERNICIATURA SU SUPERFICI STRADALI BITUMATE - SCRITTE O ZEBRATURE
mq 203,050 ........... ........... ...............

108 D.18.110 RIMOZIONE DI SOSTEGNI PER SEGNALI STRADALI


Rimozione di sostegni per segnali stradali di qualsiasi tipo e dimensione, compreso il trasporto nel magazzino comunale.
Nel prezzo è compresa la completa demolizione del blocco di fondazione in calcestruzzo nonchè il rinterro dello scavo con
A RIPORTARE SEGNALETICA STRADALE Euro ...............
A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 46 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
SEGNALETICA STRADALE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

materiale arido.
RIMOZIONE DI SOSTEGNI PER SEGNALI STRADALI
coppia 12,00 ........... ........... ...............

109 D.18.120 RECUPERO E SPOSTAMENTO SU NUOVA SEDE DI SEGNALI STRADALI


Recupero , rimozione e spostamento di sostegni e segnali verticali esistenti per l' applicazione su nuova sede degli stessi. Nel
presente prezzo sono compresi gli oneri per lo smontaggio del cartello il recupero di tutta la viteria necessaria, il lievo del segnale e
della palina oltre che la pulizia del segnale e del calcestruzza dalla palina, l'eventuale deposito presso il cantiere fino al momento
della nuova reinstallazione dei segnali stradali recuperati di qualsiasi tipo e dimensione, compreso gli oneri di tutti i materiali
necessari di consumo per garantire l'applicazione .

RECUPERO E SPOSTAMENTO SU NUOVA SEDE DI SEGNALI STRADALI


coppia 2,00 ........... ........... ...............

TOTALE SEGNALETICA STRADALE Euro ...............


A RIPORTARE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 47 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE A CORPO
OPERE A VERDE

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

110 D.5.15 TERRENO COLTIVO PER AIUOLE


Fornitura e posa in opera di terreno vegetale coltivo per il riempimento di aiuole o sistemazione di aree destinate a verde. Detto
terreno dovrà presentare certificato di provenienza ed analisi chimiche e classificazione dello stesso, prima di essere posato in sito,
il terreno dovrà risultare idoneo al sito di posa previo benestare del Rup o del DL. Detto terreno dovrà appartenere alla colonna A
della Tabella 1, allegato 5 titolo quinto, parte quarta del DL. 152/06.
Il terreno sarà posto in opera dopo la preventiva approvazione della D.L.; il prezzo comprende il livellamento del terreno, la ricarico
e/o il rabbocco dello stesso dopo adeguato periodo di tempo, con assestamento dello stesso a seguito di precipitazioni meteoriche
, la concimazione, la fornitura e la semina del tappeto erboso, compresa la fornitura dei semi e quant'altro necessario per dare il
lavoro finito a perfetta regola d'arte.
TERRENO COLTIVO PER AIUOLE
mc 89,262 ........... ........... ...............

111 D.5.25 ABBATTIMENTO DI ALBERATURE DA ALTO FUSTO


Abbattimento di alberature da alto fusto , compresi i seguenti oneri: taglio del tronco e dei rami con apposite attrezzature,
trivellazione della ceppaia, estirpazione delle radici, carico e trasporto a discarica di tutto il materiale demolito, ripristino del terreno e
riempimento del cavo con materiale arido.
Nel presente prezzo sono inoltre compresi gli oneri per il nolo dell'eventuale cesta, idonea a garantire lo svolgimento dei lavori in
sicurezza.
ABBATTIMENTO DI ALBERATURE DA ALTO FUSTO
n° 3,00 ........... ........... ...............

112 D.5.26 ABBATTIMENTO DI SIEPE, CESPUGLI E PICCOLE ALBERATURE SU TUTTE LE ISOLE SPARTITRAFFICO IN PROSSIMITA'
DELL INTERSEZIONE E IN PROP. ELLEGI
Abbattimento di siepi, arbusti, cespugli di vario genere, fino all'altezza di m.2,00 , presenti sulle aiuole spartitraffico ed in prop.
Ellegi, compresi i seguenti oneri: taglio del tronco e dei rami con apposite attrezzature, estirpazione delle radici, carico e trasporto a
idoneo centro di smaltimento di tutto il materiale arbustivo ed arboreo, ripristino del terreno .
ABBATTIMENTO DI SIEPE, CESPUGLI E PICCOLE ALBERATURE SU TUTTE LE ISOLE SPARTITRAFFICO IN PROSSIMITA'
DELL INTERSEZIONE E IN PROP. ELLEGI
corpo 1,00 ........... ........... ...............

TOTALE OPERE A VERDE Euro ...............


TOTALE OPERE A CORPO Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 48 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE IN ECONOMIA
OPERE IN ECONOMIA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

113 A.5.A MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.04"
MANODOPERA EDILE_OPERAIO COMUNE DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.04" COMPRESE SPESE GENERALI
15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO COMUNE DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.04"
ora 16,00 ........... ........... ...............

114 A.5.b MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.03"
MANODOPERA EDILE_OPERAIO QUALIFICATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO " A.01.03" COMPRESE SPESE
GENERALI 15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO QUALIFICATO
ora 16,00 ........... ........... ...............

115 A.5.c MANODOPERA EDILE_OPERAIO SPECIALIZZATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO "A.01.02"


MANODOPERA EDILE_OPERAIO SPECIALIZZATO DA PREZIARIO REGIONE VENETO "A.01.02" COMPRESE SPESE
GENERALI 15%+ UTILE DI IMPRESA 10%
MANODOPERA EDILE_OPERARIO SPECIALIZZATO
ora 16,00 ........... ........... ...............

116 B.1.b AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 80.


Autocarro a cassa ribaltabile, compreso il conducente, il carburante ed ogni altro onere.
AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 80.
ora 8,00 ........... ........... ...............

117 B.1.c AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 240.


Autocarro a cassa ribaltabile, compreso il conducente, il carburante ed ogni altro onere.
AUTOCARRO A CASSA RIBALTABILE DELLA PORTATA DI Q.LI 240.
ora 8,00 ........... ........... ...............

118 B.3.e ESCAVATORE SU CINGOLI DELLA POTENZA DI KW 75 - 88.


Escavatore su cingoli del tipo universale, da t. 17, idraulico, con cucchiaio diritto o rovescio, ovvero con benna strisciante,
compreso l'escavatorista, il carburante e ogni altro onere.
ESCAVATORE SU CINGOLI DELLA POTENZA DI KW 75 - 88.
ora 8,00 ........... ........... ...............

119 B.27 NOLO DI CANALJET (COMPRESO OPERATORE)PER PULIZIA TRONCHI DI FOGNATURA ACQUE METEORICHE
PULIZIA E SPURGO DI TRONCHI FOGNARI:
A RIPORTARE OPERE IN ECONOMIA Euro ...............
A RIPORTARE OPERE IN ECONOMIA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 49 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

OPERE IN ECONOMIA
OPERE IN ECONOMIA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

L'intervento dovrà preventivamente essere ordinato dalla DL, previo incontro preliminare con Direttore di Cantiere, e comprende la
pulizia tramite Canal Jet di tronchi fognari, reti cittadine o collettori e loro camerette di ispezione, nonché:
- posa della segnaletica stradale ed eventuali sbarramenti provvisori del traffico in accordo con l'Ufficio di Polizia Municipale per
permettere lo svolgimento delle operazioni in completa sicurezza
- operazioni di apertura del chiusino con idonea attrezzatura di sicurezza e pulizia della cornice dello stesso;
- eventuali operazioni di chiusura o deviazione flusso rete fognaria (da concordare e valutare in fase di sopraluogo congiunto);
- idrolavaggio tramite idonei Canal Jet completi di tutta l'attrezzatura necessaria; normalmente per ottimizzare i tempi e i costi di
pulizia è richiesto l'utilizzo di Canal Jet con sistema di riciclo di acque reflue di lavaggio;
- asportazione e smaltimento dei materiali (cer 200306) presso impianto segnalato dall'Ente appaltante o impianti autorizzati
selezionati dall'appaltatore con idonei sistemi di ricezione attrezzati anche per il lavaggio interno delle cisterne;
- corretta chiusura delle ispezioni a lavori ultimati;
- predisposizione di documentazione fotografica, su supporto magnetico, relativa allo stato dei manufatti (camerette di ispezione)
mantenuti, prima e dopo l'intervento.

Il presente prezzo comprende la pulizia e spurgo di fognatura e collettori comunali, la liquidazione dell'intervento avverrà in
economia sulla base delle ore di intervento corrispondenti a quelle di noleggio dell'autospurgo compreso dell'addetto alla guida e
minimo due addetti alla manovra
dell'attrezzatura, nonché alla quantità di materiale di risulta smaltito in impianto autorizzato.
Per l'esecuzione delle operazioni è necessario utilizzare un adeguato autocarro Canal Jet stabilito nel corso del sopraluogo
congiunto
Per la documentazione di avvenuto smaltimento, del materiale proveniente dalle operazioni di spurgo, agli impianti autorizzati si fa
riferimento a quanto documentato dalle bolle e dai formulari.
Il presente prezzo è riferito per ogni ora di lavoro presente in cantiere, ed il verbale dovrà essere siglato dalla DL.

NOLO DI CANALJET (COMPRESO OPERATORE) PER PULIZIA TRONCHI DI FOGNATURA ACQUE METEORICHE
ora 16,00 ........... ........... ...............

TOTALE OPERE IN ECONOMIA Euro ...............


TOTALE OPERE IN ECONOMIA Euro ...............
A RIPORTARE Euro ...............

- 50 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE

ONERI PER LA SICUREZZA


ONERI PER LA SICUREZZA

PARTE PRIMA PARTE SECONDA


(RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE) (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE)

Articolo CATEGORIE DI LAVORO RIFERITE UNITÀ PREZZO PREZZO PRODOTTO


DI QUANTITÀ UNITARIO UNITARIO
N. Codice ALL'ELENCO DESCRITTIVO DELLE VOCI MISURA in cifre in lettere (quantità x prezzo)

RIPORTO Euro ...............

Oneri per la sicurezza


120 D.20.1 COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA DEL CANTIERE
Oneri relativi alla sicurezza e coordinamento del cantiere, (articolo n.100 e allegato XV p.to 4 del D.Lgs. 81/2008) da corrispondere
all'Impresa appaltatrice nella percentuale degli acconti, non soggetta a ribasso d'asta.
COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA DEL CANTIERE
corpo 1,00 7.000,000
........... settemilavirgolazerozero
...........
zero 7.000,00

TOTALE ONERI PER LA SICUREZZA Euro ...............


TOTALE ONERI PER LA SICUREZZA Euro ...............

- 51 -
Ing. Damiano Zandonà
Via Palestro 64/1
35138- Padova 12/12/2017

Oneri Generici Euro 0,00

Oneri per la sicurezza Euro 7.000,00

Importo dei lavori soggetti a ribasso d'asta 305.500,00

% Rib in Cifre .......................

% Rib in lettere .......................

Totale al netto del ribasso e degli oneri della sicurezza .......................

PREZZO COMPLESSIVO OFFERTA in cifre .......................

Addí ....................... , in ................ in lettere .......................

Padova, 12/12/2017

L'Impresa:
Il Responsabile del Procedimento

_________________________ _________________________

- 52 -
COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE
REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA LA S.P. 38 "SCAPACCHIO'" E LA S.P. 20 "DEL BONSENSO"
IN LOCALITA' FOSSONA

QUADRO ECONOMICO
Opere a misura Euro 228.074,96
Opere a corpo Euro 73.215,28
Opere in economia Euro 4.209,76
Oneri per la Sicurezza Euro 7.000,00
312.500,00
A) LAVORI A BASE D'APPALTO
Movimenti terra e Demolizioni Euro 24.223,67
Sovrastruttura stradale Euro 76.813,21
Lavori Diversi Euro 85.113,41
Illuminazione pubblica Euro 36.231,20
Fognatura acque meteoriche Euro 35.676,40
Segnaletica stradale Euro 28.329,73
Opere a verde Euro 2.842,62
Predisposizioni Sottoservizi Euro 12.060,00
Opere in economia Euro 4.209,76
305.500,00

O.S. Oneri per la sicurezza del cantiere Euro 7.000,00


A) TOTALE LAVORI (A+O.S.) Euro 312.500,00 312.500,00

B) SOMME IN DIRETTA AMMINISTRAZIONE


B1: Lavori in economia, previsti in progetto, ed esclusi dall'appalto (comprensiva di
1
IVA 22%) Euro 0,00
2 B2: Rilievi accertamenti e indagini (compresa IVA 22%) Euro 500,00

3 B3: Allacciamenti a pubblici servizi e spostamento sottoservizi (compresa IVA 22%)


Euro 10.000,00
4 B4: Imprevisti
B4.1: accantonamento per accordi bonari art. 12 D.P.R. 207/2010 (compresa IVA
22%) Euro
B4.2: imprevisti (compresa IVA 22%) Euro 6.517,80
B5: Acquisizione aree o immobili compresi atti notarili, stati di consistenza,
5
frazionamenti ecc. Euro 22.960,00

6 B6: Accantonamento di cui all'Art.106, comma 1 D.Lgs. 50/2016 (compr. di IVA 22%)
Euro 0,00
7 B7: Spese tecniche relative a:
B7.1: progettazione, alle necessarie attività preliminari e di supporto, nonché al
coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, alle conferenze di servizi, alla
direzione lavori ed al coordinamento della sicurezza in fase di esecuzone, assistenza
giornaliera e contabilità, assicurazione dei dipendenti Euro 37.750,00
B7.2: Importo relativo all'incentivo di cui all'Art.113, comma 2, D.Lgs. 50/2016 Euro 1.875,00
B8:  Spese per attività di consulenza o di supporto (espropri+frazionamenti)
8
(comprensiva di IVA 22%) Euro 3.000,00
9 B9:  Eventuali spese per commissioni giudicatrici (comprensiva di IVA 22%) Euro 0,00
B10:  Spese per pubblicità e, ove previsto, per opere artistiche (comprensiva di IVA
10
22%) Euro 0,00

B11: Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previste dal capitolato
11 speciale d'appalto, collaudo tecnico-amministrativo, collaudo statico ed altri eventuali
collaudi specialistici (compresi IVA 22% e oneri previdenziali)
Euro 1.000,00
12 B12:  IVA ed eventuali altre imposte:
B12.1 I.V.A. 10% sui lavori (A1+A2+A3) 31.250,00
B12.2 oneri previdenziali (4%) più I.V.A. 22% su B7.1 Euro 10.147,20
B) TOTALE SOMME Euro 125.000,00 125.000,00

TOTALE COMPLESSIVO A+B) Euro 437.500,00

Padova, Dicembre 2017


IL PROGETTISTA
ing. Damiano Zandonà

______________________
PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO E CALCOLO DELLE INDENNITA'
REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA LA S.P. N° 38 “SCAPACCHIO' ” E LA S.P. N° 20 “DEL BONSENSO” IN LOCALITA' FOSSONA
DITTA PROPRIETARIA DATI CATASTALI DELLE INTERE PARTICELLE

N° RIFERIM. PIANO PARTICELLARE

TEMPORANEA ANNUA
AREA DA OCCUPARE
TEMPORANEAMENTE

PER OCCUPAZIONE

COMPLESSIVA PER
PREZZO UNITARIO

PREZZO UNITARIO
PER ESPROPRIO

COMPLESSIVA DI

OCCUPAZIONE
ESPROPRIARE

TEMPORANEA
MAPPA CATASTO MAPPA CATASTO
SUPERFICIE

ESPROPRIO
INDENNITA'

INDENNITA'
TERRENI FABBRICATI

AREA DA
LUOGO DI NASCITA
NOME E COGNOME
DITTE INTESTATE CATASTALMENTE
N° POSIZIONE

C.F. O P.IVA

PROVINCIA

MAPPALE

MAPPALE
N. CIVICO

QUALITA'
REDDITO

Euro/mq

Euro/mq
FOGLIO

FOGLIO
CITTA'
C.A.P.
DOMINICA

DATA

SUB.
VIA
LE
ha a ca mq mq Euro Euro

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE


FACCIN GIANCARLO nato a Cervarese Santa Croce il 19/11/1940;
1 1 GIANCARLO FACCIN CERVARESE S.CROCE 19/11/1940 FCCGCR40S19C544P
proprietà per 1000/1000
8 181 PRATO 00 00 80 € 0,30 / / / 80 / 5,00 (*) / 400,00 /
CERON VALERIANO nato a Cervarese santa croce il 10/07/1940;
2 2 VALERIANO CERON CERVARESE S.CROCE 10/071940 CRNVRN40L10C544X
proprietà per 1000/1000
8 61 PRATO 00 00 95 € 0,36 / / / 95 / 5,00 (*) / 475,00 /

NAZZARENO GIRARDI PADOVA 04/12/1933 GRRNZR33T04G224S GIRARDI NAZZARENO nato a Padova il 04/12/1933; comproprietà
3 3 8 189 PRATO 00 00 85 € 0,32 / / / 85 / 5,00 (*) / 425,00 /
BIANCA MAISTELLO TEOLO 18/01/1938 MSTBNC38A58L100V MAISTELLO BIANCA nata a Teolo il 18/01/1938; comproprietà
FORTIN GIOVANNA nata a Selvazzano Dentro il 31/05/1945;
GIOVANNA FORTIN SELVAZZANO DENTRO 31/05/1945 FRTGNN45E71I595A 20.000,00
proprietà per 1/4
LOVISON ARIANNA nata a Padova il 06/11/1970; proprietà per 1/4 Prezzo
ARIANNA LOVISON PADOVA 06/11/1970 LVSRNN70S46G224B
in regime di separaz. dei beni ENTE 4-5-6-7-8-9-10- concordato con
4 4 10 108 URBANO
00 07 27 / 10 108 11-12
83 35 /
GIANMARIA LOVISON PADOVA 06/11/1970 LVSGMR70S06G224O
LOVISON GIANMARIA nato a Padova il 06/11/1970; proprietà per l'Ufficio
1/4 in regime di separaz. dei beni Tecnico
LOVISON GIANNI nato a Cervarese Santa Croce il 21/05/1942;
GIANNI LOVISON CERVARESE S.CROCE 21/05/1942 LVSGNN42E21C544W Comunale
proprietà per 1/4

5 ISTITUTO DIOCESANO PER IL


ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO 10 141 VIGNETO 00 03 15 € 3,64 / / / 240 / 5,00 (*) / 1.200,00 /
5 SOSTENTAMENTO DEL CLERO PADOVA / 92025660280
DELLA DIOCESI DI PADOVA con sede in Padova, proprietà per 1/1
6 DELLA DIOCESI DI PADOVA 10 187 VIGNETO 00 00 25 € 0,29 / / / 25 / 5,00 (*) / 125,00 /
VIGO SILVANO nato a Cervarese Santa Croce il 05/03/1946; ENTE
6 7 SILVANO VIGO CERVARESE S.CROCE 05/03/1946 VGISVN46C05C544H
proprietà
10 226 URBANO
00 06 40 / 10 226 1-2-3 1 / 5,00 (*) / 5,00 /
MARIN CARLO nato a Cervarese Santa Croce il 06/06/1943; nuda
CARLO MARIN CERVARESE S.CROCE 06/06/1943 MRNCRL43H06C544S
proprietà per 12/30 bene personale
MARIN CARLO nato a Cervarese Santa Croce il 06/06/1943;
CARLO MARIN CERVARESE S.CROCE 06/06/1943 MRNCRL43H06C544S
proprietà per 10/30 bene personale
MARIN MARIA nata a Cervarese Santa Croce il 09/11/1938;
MARIA MARIN CERVARESE S.CROCE 09/11/1938 MRNMRA38S49C544Z ENTE
7 8 proprietà per 4/30 proprietà 12 435 URBANO
00 28 69 / 12 435 1-2-3-4 7 / 5,00 (*) / 35,00 /
MARIN MARINA nata a Cervarese Santa Croce il 21/01/1941;
MARINA MARIN CERVARESE S.CROCE 21/01/1941 MRNMRN41A61C544D
proprietà per 4/30 proprietà

STIMAMIGLIO GIOVANNI nato a Padova il 15/05/1928; usufrutto


GIOVANNI STIMAMIGLIO PADOVA 15/05/1928 STMGNN28E15G224Q
per 12/30 usufrutto,separazione in regime di separazione dei beni

CINILTANI LIVIO nato a Cervarese Santa Croce il 23/10/1952;


LIVIO CINILTANI CERVARESE S.CROCE 23/10/1952 CNLLVI52R23C544H
proprietà per 1/2 in regime di comunione dei beni ENTE
8 9 12 22 URBANO
00 02 12 / 12 22 1-2 29 / 5,00 (*) / 145,00 /
RIZZO VALERIA nata a Padova il 22/07/1958; proprietà per 1/2 in
VALERIA RIZZO PADOVA 22/07/1958 RZZVLR58L62G224A
regime di comunione dei beni
MARIN CARLO nato a Cervarese Santa Croce il 06/06/1943;
CARLO MARIN CERVARESE S.CROCE 06/06/1943 MRNCRL43H06C544S
proprietà per 1/3 proprietà
MARIN MARIA nata a Cervarese Santa Croce il 09/11/1938; ENTE
9 10 MARIA MARIN CERVARESE S.CROCE 09/11/1938 MRNMRA38S49C544Z 12 21 URBANO
00 03 47 / 12 21 1-2-3-4-5-6-7 16 / 5,00 (*) / 80,00 /
proprietà per 1/3 proprietà
MARIN MARINA nata a Cervarese Santa Croce il 21/01/1941;
MARINA MARIN CERVARESE S.CROCE 21/01/1941 MRNMRN41A61C544D
proprietà per 1/3 proprietà
EDISON D.G. SPA con sede in Selvazzano Dentro;proprietà
EDISON D.G. SPA SELVAZZANO DENTRO / 03362440582
superficiaria per 1/1 ENTE
10 11 12 667 URBANO
00 00 25 / 12 667 / 14 / 5,00 (*) / 70,00 /
IMMOBILIARE SERENA S.R.L. con sede in Rubano; proprietà per
IMMOBILIARE SERENA S.R.L. RUBANO / 02502150283
l'area

TOTALE 675 35 22.960,00 -

BENI DELLO STATO E BENI DI DEMANIO PUBBLICO DELLE PROVINCE E DEI COMUNI

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE


INCOLTO
12 8 133 STERILE
00 33 70 / / / / 855 / / / / /
INCOLTO
A 8 133 STERILE
00 33 70 / / / / / 167 / / / /

B 8 / / / / / / / / / / 61 / / / /

13 8 180 PRATO 00 00 30 € 0,11 / / / 30 / / / / /


COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE con sede in Cervarese
11 14 DEMANIO COMUNALE CERVARESE S.CROCE 80009270283
Santa Croce; proprietà per 1/1
10 1 PRATO 00 00 56 € 0,17 / / / 56 / / / / /
ENTE Soppresso per
15 10 188 URBANO
00 00 35 / 10 3 demolizione
35 / / / / /

16 10 189 ACCESSORIO 00 00 03 / / / / 3 / / / / /

17 12 79 PRATO 00 09 17 € 3,55 / / / 200 / / / / /

18/19 12 543 VIGNETO 00 09 25 € 10,69 / / / 445 26 / / / /

12 20 DEMANIO DELLO STATO ITALIA 80193210582 DEMANIO DELLO STATO con sede in Roma; proprietà per 1/1 12 341 REL ACQ ES 00 02 40 / / / / 140 10 / / / /

LEGENDA
(*) COME DA INDICAZIONI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
AREA DI PROPRIETA' DEL DEMANIO COMUNALE - ATTUALMENTE IN USO DEL MAPPALE 131 FG. 8

All. G_PIANO PARTICELLARE


CAPITOLO 1

OGGETTO DELL'APPALTO - AMMONTARE DELL'APPALTO - DESIGNAZIONE,


FORMA E PRINCIPALI DIMENSIONI DELLE OPERE - VARIAZIONI DELLE OPERE
PROGETTATE

Art 1.1
OGGETTO DELL'APPALTO

1. L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per eseguire e dare
completamente ultimati i lavori di: Realizzazione di una rotatoria tra la S.P. 38 “Scapacchiò” e la
S.P. 20 “del Bonsenso” in località Fossona.
2. Sono compresi nell'appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il
lavoro completamente compiuto, secondo le condizioni stabilite dal presente capitolato speciale d'appalto,
con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo dell'opera di cui al
precedente comma e relativi allegati dei quali l'Appaltatore dichiara di aver preso completa ed esatta
conoscenza.
3. L'esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell'arte e l'Appaltatore deve
conformarsi alla massima diligenza nell'adempimento dei propri obblighi.

Art 1.2
FORMA DELL'APPALTO

Il presente appalto è dato a: corpo e a misura


L'importo complessivo dei lavori ed oneri compresi nell'appalto, ammonta ad Euro 312.500,00 (Euro
trecentododicimilacinquecento/00) oltre IVA.

Importo per l'esecuzione delle Lavorazioni (comprensivo dell'importo per l'attuazione dei Piani di
Sicurezza)

Totale dei Lavori a corpo e misura Euro 305.500,00

 di cui per oneri della sicurezza Euro 7.000,00

Art 1.3
AMMONTARE DELL'APPALTO

1. L'importo complessivo dei lavori ed oneri compresi nell'appalto, ammonta ad Euro 298.000,00 (Euro
duecentonovantottomila/00) oltre IVA come risulta dalla stima di progetto e come risulta nel prospetto sotto
riportato:

Euro
Importo dei lavori, al netto degli oneri della sicurezza 305.500,00
Oneri della sicurezza 7.000,00

TOTALE 312.500,00

2. L'importo totale di cui al precedente comma comprende gli oneri della sicurezza di cui all'art. 100, del
D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., stimati in Euro 7.000,00 (diconsi Euro settemila/00), somme che non sono
soggette a ribasso d'asta, nonché l'importo di Euro 305.500,00 (diconsi Euro
trecentocinquemilacinquecento/00), per i lavori soggetti a ribasso d'asta.
Gli operatori economici partecipanti alla gara d'appalto dovranno indicare espressamente nella propria
offerta gli oneri di sicurezza aziendali richiesti ai sensi dell’art. 95, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per
la verifica di congruità dell’offerta.
pag.1
3. Le categorie di lavoro previste nell'appalto sono le seguenti:
a) CATEGORIA PREVALENTE
Categoria OG3 (lavori stradali) CLASSIFICA II, per Euro 276.268,80 (diconsi Euro
duecentosettantaseimiladuecentosessantotto/80), di cui:
 Euro 7.000,00 (diconsi Euro settemila/00) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta;
 Euro 269.268,80 (diconsi Euro duecentosessantanovemiladuecentosessantotto/80) per lavorazioni
soggette a ribasso.
b) CATEGORIE SCORPORABILI
Categoria OG10 (impianti elettrici) per Euro 36.231,20 (diconsi Euro trentaseimiladuecentotrentuno/20)
di cui:
a) Euro 36.231,20 (diconsi Euro trentaseimiladuecentotrentuno/20) per lavorazioni soggette a ribasso;

4. L'offerta deve essere formulata con riferimento alle lavorazioni soggette a ribasso e tenuto conto che
gli importi devono essere espressi al netto degli oneri per la sicurezza ancorché la descrizione delle singole
voci, in alcuni casi, possa comprendere riferimenti anche ai dispositivi per la sicurezza stessa.

Art. 1.4
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE

Le opere, oggetto dell'appalto, possono riassumersi come appresso, salvo le prescrizioni che all'atto
esecutivo potranno essere impartite dalla Direzione dei Lavori, tenendo conto, per quanto possibile, delle
norme UNI, UNI EN 13285, UNI EN ISO 14688-1:
1° Movimenti di materie per la formazione del corpo stradale e pertinenze, da eseguire secondo la
sagoma, l'andamento planimetrico ed altimetrico previsti in progetto.
2° Opere d'arte di ogni genere, tanto per l'attraversamento dei corsi d'acqua e per lo sfogo delle acque
piovane raccolte nei fossi laterali, quanto per difendere le scarpate dei tagli e dei rilevati, ovvero per il
consolidamento e per la difesa del corpo stradale.
3° Formazione di ossature e massicciate per la carreggiata della strada.
4° Cilindratura meccanica delle massicciate.
5° Trattamenti superficiali delle massicciate, rivestimenti, penetrazioni, pavimentazioni in genere.
6° Lavori diversi consistenti in realizzazione dell'impianto di pubblica illuminazione e di adeguamento dei
sottoservizi in base alle prescrizioni degli enti competenti.
7° Lavori diversi consistenti in realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale.
8° Lavori ed oneri compensati a corpo: esecuzione di scavi e demolizioni, realizzazione dei nuovi rilevati e
rifacimento delle recinzioni.
Le forme e dimensioni da assegnare alle varie strutture sono quelle previste nei paragrafi che seguono,
salvo che non sia altrimenti indicato nei disegni di progetto allegati al contratto ed alle disposizioni impartite
dalla Direzione dei Lavori.
Restano escluse dall'appalto le seguenti opere che la Stazione Appaltante si riserva di affidare in tutto od
in parte ad altra ditta senza che l'Appaltatore possa fare eccezione o richiesta o compenso alcuno:
preparazione e cablaggio quadro elettrico per allacciamento illuminazione pubblica, adeguamento rete gas,
condotta idrica, condotta fognatura, fibra ottica da parte degli enti gestori (IDG, Telecom, Enel, Etra).

Art. 1.5
ANDAMENTO PLANIMETRICO ED ALTIMETRICO DELL'ASSE STRADALE

L'asse delle rotatorie seguirà l'andamento planimetrico determinato dagli allineamenti e dalle curve di
raccordo quali risultano dall'allegata Planimetria e l'andamento altimetrico, secondo le livellette riportate
all'allegato Profilo longitudinale salve sempre le variazioni tanto planimetriche quanto altimetriche che all'atto
esecutivo venissero disposte dalla Direzione dei Lavori.

Art. 1.6
DIMENSIONI, FORMA TRASVERSALE E CARATTERISTICHE DELLA STRADA

Le due rotatorie di progetto, di uguali caratteristiche geometriche, presentano i seguenti elementi


distintivi:
- aiuola centrale di raggio pari ad 6,00 m;
- anello sormontabile di larghezza pari a 1.50 m;
pag.2
- banchina interna pavimentata di larghezza pari a m 0.50;
- anello di circolazione di larghezza pari a m 7.00;
- banchina esterna pavimentata di larghezza pari a m 0.50;
- raggi di curvatura per le corsie in entrata di 15.00/20.00 m;
- larghezza per le corsie in entrata pari a 3.50 m;
- raggi di curvatura per le corsie in uscita pari a 20.00 m;
- larghezza per le corsie in uscita pari a 4.50 m;
- larghezza delle corsie di collegamento tra le due rotatorie pari a 6,00 m.
Il profilo trasversale della strada (sagoma) dovrà rispettare quanto previsto negli elaborati di progetto.
Inoltre, e sempre in corrispondenza delle curve di raggio piccolo, o comunque dove la Direzione dei
Lavori lo riterrà necessario a suo giudizio insindacabile, la larghezza della carreggiata e corrispondentemente
quella complessiva della strada dovrà essere aumentata in confronto di quella fissata per i tratti in rettifilo di
quel tanto che, volta per volta, all'atto esecutivo, sarà ordinato dalla Direzione dei Lavori suddetta tenendo
conto del raggio delle curve da ampliare.
Le scarpate dei rilevati avranno l'inclinazione indicata nelle sagome di progetto oppure quella diversa
inclinazione che risulterà necessaria in sede esecutiva, in relazione alla natura e consistenza dei materiali coi
quali si dovranno formare i rilevati. Altrettanto dicasi per le scarpate previste o che risulterà necessario in
sede esecutiva assegnare per i tratti da tagliare in trincea o a mezza costa. Resta comunque rigorosamente
stabilito che l'inclinazione da assegnare alle scapate dei tagli dovrà essere quella prescritta di volta in volta
mediante ordini di servizio.
Pertanto, mentre l'Appaltatore resta obbligato a provvedere agli ulteriori tagli che gli venissero ordinati
per raggiungere l'inclinazione ridefinita in sede esecutiva, anche se questa inclinazione fosse minore di quella
eventualmente prevista in progetto, senza che possa accampare diritti o pretese di compensi oltre il
pagamento dei maggiori tagli ordinati coi prezzi di elenco relativi, nessuna liquidazione quantitativa e quindi
nessun pagamento gli verrà fatto per maggiori scavi che avesse eseguito arbitrariamente senza ulteriore e
diverso ordine scritto della Direzione dei Lavori, oltre la linea di inclinazione della scarpata prevista in
progetto, oppure fissatagli in precedenza col prescritto ordine di servizio di cui sopra.

Art. 1.7
PONTI, PONTICELLI E TOMBINI

Per l'attraversamento dei corsi d'acqua e per dare libero deflusso alle acque piovane, saranno costruiti,
nei punti indicati nella planimetria e nel profilo longitudinale e dovunque si renderanno necessari all'atto
esecutivo, ponti, ponticelli e tombini conformi ai tipi riportati nell'allegato Disegni delle Opere d'arte, salva
sempre la facoltà della Direzione dei Lavori di apportare in corso d'opera, qualora le ritenesse necessarie,
modifiche oltreché all'ubicazione, e al numero delle opere stesse, anche ai detti tipi.
Le dimensioni delle strutture in cemento armato, nel caso sia stato fornito il tipo schematico od il tipo
esecutivo, dovranno essere ricalcolate a cura dell'Appaltatore in base ai carichi che verranno precisati dalla
Direzione dei Lavori. Resta inteso che la piena responsabilità del dimensionamento dell'opera rimane in capo
all'Appaltatore, nonostante l'approvazione da parte della Direzione dei Lavori.

Art. 1.8
RIVESTIMENTI DI FOSSI, PLATEE E SCARPATE

Le sponde ed il fondo dei fossi a fianco della strada, nei tratti a forte pendio e scavati in terreni soggetti
ad essere corrosi dalle acque, dovranno, se verrà ordinato dalla Direzione dei Lavori, avere un rivestimento
di ciottoli o pietrame, a secco od in malta, a seconda dei casi.
Così pure potrà essere disposto il rivestimento alle scarpe dei rilevati, che per qualsiasi causa non
presentassero la voluta stabilità, ed anche alle platee dei ponticelli e tombini ovunque se ne manifestasse la
necessità e sempreché non fosse altrimenti disposto dal presente Capitolato o non risultasse qualche
speciale modalità di esecuzione dai disegni.

Art. 1.9
OPERE IN VERDE PER IL RINSALDAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLE SCARPATE

Al fine di evitare che lo smaltimento delle acque del piano stradale lungo le scarpate del rilevato o delle
acque a monte delle scarpate in taglio provochi danni derivanti dallo scorrimento (ruscellamento), potranno
essere ordinate, oltre le normali piantagioni e inzollature come opere in verde, graticciate viventi con
andamento trasversale alla massima pendenza, sfalsate tra loro.

pag.3
Art. 1.10
MASSICCIATA

Per tutta la larghezza della carreggiata, nei tratti nei quali la strada debba essere mantenuta a macadam
ordinario, oppure protetto con trattamenti superficiali, rivestimenti, penetrazioni, oppure ancora con
pavimenti che lo richiedano, la strada stessa verrà munita di massicciata costituita con pietrisco o ghiaia
sciolta di spessore uniforme per tutta l'altezza prescritta nei vari casi o che sarà prescritta in sede esecutiva
dalla Direzione dei Lavori.
La massicciata sarà contenuta entro apposito incassamento (cassonetto) ricavato entro la piattaforma
stradale.
La sagoma superficiale della massicciata sarà quella prescritta per il macadam ordinario oppure per i
trattamenti superficiali, rivestimenti, penetrazioni o pavimenti su massicciata, da adottare per la strada o nei
vari tratti ed indicati nel precedente articolo "Dimensioni Forma Trasversale e Caratteristiche della Strada".
Inoltre, in tutti i tratti nei quali la piattaforma stradale ricade sui rilevati, o su terreni di non sufficiente
resistenza, a giudizio insindacabile della Direzione dei Lavori, e sempreché non si debba in questi tratti
pavimentare la strada con tipi che già richiedano fondazioni proprie e speciali in calcestruzzo, la massicciata
propriamente detta, di pietrisco o ghiaia, che dovrà formare il nucleo della carreggiata od il sostegno di
pavimentazione, sarà distesa su apposita fondazione od ossatura in pietrame dello spessore prescritto (o da
prescriversi all'atto esecutivo) da costruire anch'esso entro l'adatto cassonetto da scavare nella piattaforma
stradale ed eseguito con le modalità indicate nell'omonimo articolo del Capitolo "Qualità e Provenienza dei
Materiali - Modalità di Esecuzione ed Ordine da Tenersi nei Lavori". La sagoma superficiale di questo
sottofondo od ossatura sarà in genere parallela a quella superficiale della massicciata di cui sopra.

Art. 1.11
MACADAM ORDINARIO - TRATTAMENTI SUPERFICIALI
RIVESTIMENTI E PENETRAZIONI - PAVIMENTAZIONI IN GENERE

Il pacchetto stradale costituente il corpo della pavimentazione dell’anello di marcia e delle banchine
pavimentate sarà costituito da:
- strato anticapillare in materiale arido sabbioso spessore 20 cm
- sottofondo in materiale arido tout-venant dello spessore di cm 40;
- strato di misto cementato dello spessore pari a 20 cm
- strato di base in conglomerato bituminoso dello spessore di cm 10;
- strato di collegamento in conglomerato bituminoso binder con bitume modificato hard dello spessore di
cm 7;
- strato in conglomerato bituminoso tappeto d’usura modificato hard dello spessore di cm 3;

Il pacchetto stradale relativo all’anello sormontabile sarà costituito da:


- sottofondo in materiale arido tout-venant dello spessore di cm 30;
- strato di misto cementato dello spessore pari a 20 cm
- massetto di collegamento in cls dello spessore di cm 20, con interposta doppia rete elettrosaldata;
- strato di risetta o in ghiaino di spessore cm 4;
- pavimentazione portante componibile composta da masselli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompressi
spessore cm 8.

Il pacchetto stradale relativo invece al marciapiede sarà costituito da:


- sottofondo in materiale arido tout-venant dello spessore di cm 20;
- massetto di collegamento in cls dello spessore di cm 10, con interposta rete elettrosaldata;
- strato di risetta o in ghiaino di spessore cm 4;
- pavimentazione portante componibile composta da masselli prefabbricati in calcestruzzo vibrocompressi
spessore cm 6.

Art. 1.12
VARIAZIONI DELLE OPERE PROGETTATE

Art. 1.12.1 Disposizoni Generali


Le eventuali variazioni e/o modifiche del Contratto durante il periodo d’efficacia dello stesso, ovvero la
predisposizione ed approvazione di Varianti in Corso d’Opera, sono ammesse e regolamentate dall’Art. 106
del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii..

pag.4
Art. 1.12.2 Variazioni introdotte dalla Committente
Nessuna modificazione ai lavori appaltati può essere attuata ad iniziativa esclusiva dell’Appaltatore. La
violazione del divieto, salvo diversa valutazione del responsabile dei lavori, comporta l’obbligo
dell’appaltatore di demolire a sue spese i lavori eseguiti in difformità e in nessun caso egli può vantare
compensi, rimborsi o indennizzi per i lavori medesimi.
La Committente si riserva, nei limiti di quanto disposto dall’art. 106, del D.Lgs. 50/2016 l’insindacabile
facoltà di introdurre nelle opere, nel corso dell’esecuzione dei lavori, quelle variazioni, addizioni e dismissioni
che riterrà di disporre nell’interesse della buona riuscita ed economia dei lavori, senza che l’Appaltatore
possa trarne motivo per avanzare pretese di compensi o indennizzi di qualsiasi natura e specie.
La verifica dell’incidenza delle eventuali variazioni è desunta dagli importi netti dei gruppi di lavorazione
ritenuti omogenei, di cui all’art.1.3.
Salvo quanto espressamente indicato, nessuna delle opere indicate negli elaborati progettuali è esclusa
dall’Appalto.

Art. 1.12.3 Invariabilità dei prezzi


I prezzi unitari e le quantità delle lavorazioni a corpo, indicate dall’Appaltatore nell’offerta, si intendono
verificati dall’Appaltatore stesso in base a calcoli di sua propria convenienza, a tutto suo rischio, e sono
quindi invariabili e indipendenti da qualsiasi eventualità, salvo quanto previsto qui di seguito.
I prezzi possono essere variati qualora il prezzo di singoli materiali da costruzione, per effetto di
circostanze eccezionali, subisca variazioni in aumento o in diminuzione, superiori al 10 per cento rispetto al
prezzo rilevato dal Ministero delle infrastrutture nell'anno di presentazione dell'offerta con il decreto con il
quale entro il 31 marzo di ogni anno, rileva le variazioni percentuali annuali dei singoli prezzi dei materiali da
costruzione più significativi, si fa luogo a compensazioni, in aumento o in diminuzione, per la metà della
percentuale eccedente il 10 per cento ma comunque nel rispetto delle limitazioni che seguono:
(i) Per le finalità di cui al precedente periodo, si possono utilizzare le somme appositamente accantonate
per imprevisti, nel quadro economico di ogni intervento, in misura non inferiore all'1 per cento del totale
dell'importo dei lavori, fatte salve le somme relative agli impegni contrattuali già assunti, nonché le eventuali
ulteriori somme a disposizione della stazione appaltante per lo stesso intervento nei limiti della relativa
autorizzazione di spesa;
(ii) Possono altresì essere utilizzate le somme derivanti da ribassi d'asta, qualora non ne sia prevista una
diversa destinazione sulla base delle norme vigenti, nonché le somme disponibili relative ad altri interventi
ultimati, nei limiti della residua spesa autorizzata. Resta inoltre convenzionalmente inteso che i prezzi unitari
offerti dall’Appaltatore al netto del ribasso d’asta comprendono le maggiorazioni della percentuale per spese
generali e per utile dell’Impresa.

Art. 1.12.4 Variazioni entro il quinto d’obbligo


Per variazioni fino alla concorrenza del quinto dell’importo del contratto si applica l’art. 106, co. 12 del
D.Lgs. 50/2016.
L’esecutore è quindi tenuto ad eseguire i variati lavori agli stessi patti, prezzi e condizioni del contratto
originario.
Le variazioni sono valutate ai prezzi di contratto, ma se comportano categorie di lavorazioni non previste
o si debbano impiegare materiali per i quali non risulta fissato il prezzo contrattuale si provvede alla
formazione di nuovi prezzi a norma dell'articolo 1.12.5 che segue.
La perizia di variante o suppletiva è accompagnata da un atto di sottomissione che l’esecutore è tenuto a
sottoscrivere in segno di accettazione o di motivato dissenso.

Art. 1.12.5 Variazioni superiori al quinto d’obbligo


Se si rendono necessarie varianti che sotto il profilo economico eccedono il quinto dell’importo originario
del contratto, il responsabile del procedimento ne dà comunicazione all’Appaltatore che, nel termine di
cinque giorni dal suo ricevimento, deve dichiarare per iscritto se intende accettare la prosecuzione dei lavori
e a quali condizioni; nei trenta giorni successivi al ricevimento della dichiarazione la Committente deve
comunicare all’esecutore le proprie determinazioni.
Qualora l’Appaltatore non dia alcuna risposta alla comunicazione del responsabile del procedimento si
intende manifestata la volontà di accettare la variante agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto
originario. Se la stazione appaltante non comunica le proprie determinazioni nel termine fissato, si intendono
accettate le condizioni avanzate dall’esecutore.
La perizia è accompagnata da un atto aggiuntivo al contratto principale, sottoscritto dall’Appaltatore in
segno di accettazione.
Qualora le parti non giungano ad un accordo, la Committente procede alla risoluzione del contratto con
indizione di una nuova gara alla quale è invitato l’Appaltatore originario. In tal caso la risoluzione del
pag.5
contratto comporta il pagamento dei lavori eseguiti, dei materiali utili e della percentuale di utile non
percepito per i lavori non eseguiti, fino a quattro quinti dell’importo del contratto originario.

Art. 1.12.6 Determinazione ed approvazione dei nuovi prezzi non contemplati nel contratto
Quando sia necessario eseguire una specie di lavorazione non prevista dal contratto o adoperare materiali
di specie diversa o proveniente da luoghi diversi da quelli previsti dal medesimo, i nuovi prezzi delle
lavorazioni o materiali si valutano:
a) desumendoli dal prezziario vigente della Regione Veneto edizione on line.
b) ragguagliandoli a quelli di lavorazioni consimili compresi nel contratto;
c) quando sia impossibile l'assimilazione, ricavandoli totalmente o parzialmente da nuove regolari analisi.
Le nuove analisi vanno effettuate con riferimento ai prezzi elementari di mano d'opera, materiali, noli e
trasporti alla data di formulazione dell’offerta.
I nuovi prezzi sono determinati in contraddittorio tra il direttore dei lavori e l’Appaltatore, ed approvati dal
responsabile del procedimento. Ove comportino maggiori spese rispetto alle somme previste nel quadro
economico, essi sono approvati dalla stazione appaltante su proposta del responsabile del procedimento
prima di essere ammessi nella contabilità dei lavori.
Tutti i nuovi prezzi, valutati a lordo, sono soggetti al ribasso d'asta.
Se l’Appaltatore non accetta i nuovi prezzi così determinati e approvati, la Committente può ingiungergli
l'esecuzione delle lavorazioni o la somministrazione dei materiali sulla base di detti prezzi, comunque
ammessi nella contabilità; ove l’Appaltatore non iscriva riserva negli atti contabili dal DPR 207/2010, i prezzi
si intendono definitivamente accettati.

Art. 1.12.7 Variazioni per errori progettuali


Se, per il manifestarsi di errori od omissioni imputabili alle carenze del progetto a base di gara, si rendono
necessarie varianti che possono pregiudicare, in tutto o in parte, la realizzazione dell’opera oppure la sua
utilizzazione, si applica l’art. 106, co. 2 del D.Lgs. 50/2016.
Qualora il valore della modifica superi le soglie fissate dall’art. 35 del D.Lgs. 50/2016 o il 15% del valore
iniziale del contratto, quest’ultimo si risolve. In tal caso la risoluzione del contratto comporta il pagamento
dei lavori eseguiti, dei materiali utili e della percentuale di utile non percepito per i lavori non eseguiti, fino a
quattro quinti dell’importo del contratto originario.

Art. 1.12.8 Modalità di determinazione del quinto d’obbligo


Ai fini della determinazione del quinto, l'importo dell'appalto è formato dalla somma risultante dal
contratto originario, aumentato dell’importo degli atti di sottomissione e degli atti aggiuntivi per varianti già
intervenute, nonché dell’ammontare degli importi, diversi da quelli a titolo risarcitorio, eventualmente
riconosciuti all’Appaltatore in forza di accordi bonari o transazioni.
La disposizione che precede non si applica nel caso di variante disposta per omissione oppure errore
progettuale.

Art. 1.12.9 Ulteriori ipotesi di variazione del contratto ammesse


In applicazione di quanto previsto all’art. 106, co. 1, del D.Lgs. 50/2016, a tenore del quale sono
ammissibili le modifiche dei contratti di appalto che siano state previste e individuate in clausole chiare e
inequivocabili, si precisa che è possibile addivenire a modifiche contrattuali al ricorrere dei seguenti ulteriori
casi:
 in seguito all’accertamento dell’intervenuta possibilità di utilizzare materiali o tecnologie non esistenti al
tempo della progettazione che possono determinare, senza aumento di costo, significativi miglioramenti
della qualità dell’opera;
 in relazione ad eventi inerenti alla natura e alla specificità dei beni sui quali si interviene verificatisi in
corso d'opera, o nel caso di rinvenimenti imprevisti o non prevedibili nella fase progettuale;
 nei casi previsti dall'articolo 1664, co. 2, del codice civile;
 nei casi di bonifica e/o messa in sicurezza di siti contaminati ai sensi della Parte quarta, Titolo V, del
decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
Sono ammessi gli interventi disposti dal direttore dei lavori per risolvere aspetti di dettaglio, che siano
contenuti entro un importo non superiore al 10 per cento per i lavori di bonifica e messa in sicurezza di siti
contaminati, non superiore al 10 per cento per i lavori di recupero, ristrutturazione, manutenzione e restauro
e al 5 per cento per tutti gli altri lavori delle categorie di lavoro dell'appalto e che non comportino un
aumento dell'importo del contratto stipulato per la realizzazione dell'opera.
L’Amministrazione si riserva l’insindacabile facoltà di introdurre, in fase di esecuzione, le varianti che
riterrà opportune, ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs. 50/2016. In particolare, ai sensi dell’art. 106, c. 1 lett. e)
del D.Lgs. 50/2016, l’Amministrazione si riserva di introdurre modifiche, non riconducibili a varianti
pag.6
sostanziali ex art. 106 c. 4 del medesimo D.Lgs. 50/2016, in aumento o in diminuzione, finalizzate al
miglioramento dell’opera e alla sua funzionalità. L’importo in aumento relativo a tali varianti non può
superare il 20 per cento dell’importo originario del contratto e deve trovare copertura nella somma stanziata
per l’esecuzione dell’opera. In ogni caso dette varianti non possono apportare cambiamenti di lavorazioni,
all’interno di ciascuna delle categorie di lavori previsti in appalto riportate al punto 1.3 del presente
capitolato, che siano superiori al 20% del costo complessivo delle lavorazioni medesime.

pag.7
CAPITOLO 2

NORME PER LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE OPERE

Art. 2.1
NORME GENERALI
Generalità
La quantità dei lavori e delle provviste sarà determinata a misura, a peso, a corpo, in relazione a quanto
previsto nell'elenco dei prezzi allegato.
Le misure verranno rilevate in contraddittorio in base all'effettiva esecuzione. Qualora esse risultino maggiori
di quelle indicate nei grafici di progetto o di quelle ordinate dalla Direzione, le eccedenze non verranno
contabilizzate.
Soltanto nel caso che la Direzione dei Lavori abbia ordinato per iscritto maggiori dimensioni se ne terrà conto
nella contabilizzazione.
In nessun caso saranno tollerate dimensioni minori di quelle ordinate, le quali potranno essere motivo di
rifacimento a carico dell'Appaltatore. Resta sempre salva in ogni caso la possibilità di verifica e rettifica in
occasione delle operazioni di collaudo.

Contabilizzazione delle varianti


Nel caso di variante in corso d'opera gli importi in più ed in meno sono valutati con i prezzi di progetto e
soggetti al ribasso d'asta che ha determinato l'aggiudicazione della gara ovvero con i prezzi offerti
dall'appaltatore nella lista in sede di gara.

Le norme di misurazione per la contabilizzazione saranno le seguenti.

Art. 2.2
MOVIMENTO DI MATERIE

a) Scavi e rilevati per la formazione del corpo stradale.


Il volume degli scavi e dei rilevati occorrenti per la formazione del corpo stradale e relative scarpate e
cunette secondo l'andamento di progetto o di spostamenti eventuali, per la costruzione di rampe di
accesso alla strada, verrà determinato col metodo delle sezioni ragguagliate, sulla base di quelle indicate
nella planimetria e nel profilo longitudinale, che saranno rilevate in contraddittorio dell'Appaltatore all'atto
della consegna, salvo la facoltà all'Appaltatore ed alla Direzione dei Lavori di intercalarne altre o di
spostarle a monte o a valle per meglio adattarle alla configurazione dei terreni. In base alle sezioni ed al
profilo longitudinale contrattuale verranno determinati dei punti di passaggio fra scavo e rilevato per
tenerne il debito conto nella valutazione dei relativi volumi.
Lo scavo del cassonetto nei tratti in trincea, delle cunette e dei fossi di guardia sarà pagato col prezzo
dello scavo di sbancamento.
L'eventuale scavo del cassonetto nei tratti in rilevato si intenderà compensato col prezzo relativo alla
formazione del rilevato stesso.
Si precisa che il prezzo relativo agli scavi di sbancamento in genere comprenderà il taglio delle piante,
l'estirpazione delle ceppaie, radici, arbusti, ecc., lo scavo, il trasporto dei materiali a rifiuto, a reimpiego o
a deposito a qualsiasi distanza, la perfetta profilatura delle scarpate, nonché tutti gli oneri derivanti dagli
eventuali puntellamenti ed armature nei limiti previsti nel precedente articolo "Armature e Sbadacchiature
Speciali per gli Scavi di Fondazione", quelli già ricordati per l'apertura e la manutenzione di strade private,
diritti di passo, occupazione di terreni per depositi temporanei e definitivi, per esaurimenti d'acqua di
qualsiasi importanza, ecc.
Nel caso di scavi di sbancamento di materie di qualsiasi natura e consistenza (con l'esclusione della sola
roccia da mina) si intenderanno compensati nel prezzo relativo i trovanti rocciosi ed i relitti di murature di
volume non superiore a 0,50 m³; quelli, invece, di cubatura superiore a 0,50 m³ verranno compensati
con i relativi prezzi di elenco ed il loro volume verrà detratto da quello degli scavi di materie.
Gli scavi per la formazione di cunette, fossi, canali, l'approfondimento di fossi esistenti verranno valutati e
compensati col prezzo degli scavi di sbancamento.
I materiali provenienti dagli scavi in genere, in quanto idonei, resteranno di proprietà della Stazione
Appaltante che ne disporrà come riterrà opportuno. Il loro trasporto nei luoghi di accatastamento o
immagazzinamento sarà a carico dell'Appaltatore, intendendosi l'onere compreso e compensato coi
pag.8
relativi prezzi di elenco riguardanti gli scavi.
Il volume dei rilevati costruiti con materiali provenienti da cave di prestito verrà ricavato in base alla
differenza tra il volume totale del rilevato ed il volume degli scavi contabilizzati e ritenuti idonei per il
reimpiego dalla Direzione dei Lavori.
Nel prezzo dei rilevati eseguiti con materiali provenienti da cave di prestito private si intenderanno
compresi gli oneri relativi all'acquisto dei materiali idonei in cave di prestito private, alla sistemazione
delle cave a lavoro ultimato, al pagamento di tutte le indennità di occupazione di terreni, le spese per
permessi, oneri e diritti per estrazione dai fiumi e simili e da aree demaniali, e, per quanto applicabili, gli
oneri tutti citati per scavi di sbancamento.
Il prezzo relativo alla sistemazione dei rilevati verrà applicato al volume totale dei rilevati costruiti per la
formazione della sede stradale e relative pertinenze.
Esso comprenderà anche gli oneri della preparazione del piano di posa del rilevato, come: l'eliminazione
di radici, erbe, limi e le argille contenenti materie organiche e microrganismi che sussistano sul piano di
posa del rilevato stradale.
Ove sia necessario, a richiesta della Direzione dei Lavori, l'Appaltatore dovrà provvedere alla
stabilizzazione del terreno in quanto appartenente alle categorie A/6-A/7 o quando l'indice di gruppo del
terreno non superi 10, mescolando allo strato superficiale del terreno correttivo in rapporto occorrente a
realizzare per lo spessore prescritto uno strato sufficientemente compatto ed impermeabile capace di
evitare rifluimenti di argilla negli strati superiori o affondamenti di questi.
Tale strato comunque dovrà essere compattato fino ad ottenere una densità del 95% della massima.
Inoltre è compreso l'onere del rivestimento delle scarpate con terra vegetale per uno spessore di almeno
20 cm e la perfetta profilatura delle scarpate.
Il prezzo per lo scavo di sbancamento di bonifica verrà corrisposto solo nel caso che a richiesta della
Direzione dei Lavori venga spinto a profondità superiore a 20 cm sotto il piano di campagna e solo per i
volumi eccedenti tale profondità; e a detto maggiore volume eccedente verrà estesa la contabilizzazione
del rilevato.
La compattazione meccanica del rilevato sarà valutata a metro cubo quale compenso in aggiunta a quello
della formazione dei rilevati, quando detta compattazione venga esplicitamente ordinata dalla Direzione
dei Lavori con apposito ordine di servizio.
b) Scavi di sbancamento e scavi di fondazione all'asciutto o in presenza di acqua per l'impianto
di opere d'arte, ecc.
Ai sensi degli artt. "Scavi di Sbancamento" e "Scavi di Fondazione", si stabilisce che per le opere da
eseguire nelle trincee verranno considerati come scavi per fondazione solamente quelli eseguiti al di sotto
del piano orizzontale o inclinato, secondo il pendio longitudinale, del fondo della cunetta sistemata. Tutti
gli altri scavi eseguiti al di sopra del predetto piano, anche ove servano per fare luogo alle murature,
verranno considerati come scavi di sbancamento e saranno pagati a metro cubo coi prezzi relativi di
elenco.
Nelle opere esterne alle trincee saranno considerati scavi di fondazione quelli posti al di sotto del piano di
sbancamento o quelli al di sotto del piano orizzontale passante dal punto più basso del terreno naturale
interessante la fondazione dell'opera.
Gli scavi di fondazione saranno computati per un volume eguale a quello risultante dal prodotto della
base di fondazione per la sua profondità sotto il piano orizzontale indicato all'articolo "Scavi di
Sbancamento" o come sopra detto, e soltanto al volume così calcolato si applicheranno i vari prezzi fissati
nell'elenco per tali scavi, vale a dire che essi saranno valutati sempre come eseguiti a pareti verticali
ritenendosi già compreso e compensato col prezzo unitario di elenco ogni maggiore scavo e qualunque
armatura e puntellazione occorrente.
Nel caso in cui venisse ordinato che il fondo dei cavi abbia pareti scampanate, la base di fondazione di cui
sopra si intenderà limitata alla proiezione delle sovrastanti pareti verticali e lo scavo di scampanatura, per
il suo effettivo volume, andrà in aggiunta a quello precedentemente computato.
Coi prezzi di elenco per gli scavi di fondazione e di sbancamento, oltre agli obblighi sopra specificati e a
quelli emergenti del precedente articolo, l'Appaltatore dovrà ritenersi compensato:
1) di tutti gli oneri e spese relativi agli scavi in genere da eseguirsi con qualsiasi mezzo, paleggi,
innalzamento, carico, trasporto e scarico in rilevato o rinterro o a rifiuto a qualsiasi distanza,
sistemazione delle materie di rifiuto e indennità di deposito;
2) delle spese occorrenti: per la regolarizzazione delle scarpate o pareti, per lo spianamento del fondo,
per le formazioni di gradoni, per il successivo rinterro all'ingiro delle murature, attorno e sopra le
condotte d'acqua o altre condotte in genere, e sopra le fognature o drenaggi secondo le sagome
definitive di progetto;
3) dell'eventuale perdita parziale o anche totale dei legnami impiegati nelle puntellazioni ed armature di
qualsiasi entità, occorrenti per l'esecuzione degli scavi di fondazione o per sostenere ed evitare
pag.9
franamenti di pareti di cavi di sbancamento;
4) ogni altra spesa infine necessaria per l'esecuzione completa degli scavi di cui trattasi.
Gli scavi e tagli di scarpate da praticare nei rilevati già eseguiti, per la costruzione di opere murarie e di
consolidamento, saranno sempre considerati e contabilizzati come scavi di sbancamento per tutta la parte
sovrastante al terreno preesistente alla formazione dei rialzi stessi.
I prezzi di elenco per gli scavi di fondazione sono applicabili unicamente e rispettivamente al volume di
scavo ricadente in ciascuna zona compresa fra la quota del piano superiore e quella del piano inferiore
che delimitano le varie zone successive, a partire dalla quota di sbancamento fissata in uno dei modi
sopra indicati e proseguendo verso il basso.
Pertanto la valutazione definitiva dello scavo eseguito entro i limiti di ciascuna zona risulterà dal volume
ricadente nella zona stessa e dall'applicazione del volume stesso del prezzo di elenco fissato per lo scavo
nella ripetuta zona.
I prezzi relativi agli scavi di fondazione saranno applicabili anche agli scavi di fondazione per pozzi
qualunque sia la loro sezione planimetrica.
Con i prezzi d'elenco, si intendono, altresì, compensati gli oneri che si incontrino per scavi che si debbano
eseguire in presenza di acqua fino a quando l'altezza dell'acqua stabilizzata nei cavi non superi l'altezza di
20 cm ed essa non dipenda da cause occasionali come è indicato all'articolo "Scavi di Fondazione" del
presente Capitolato Speciale d'Appalto.
Nei detti prezzi sono, altresì, compresi gli oneri derivanti da infiltrazioni di acqua fino a quando la portata
si mantenga pari od inferiore a 5 litri al minuto primo e siano indipendenti da cause accidentali. E'
compreso l'onere dei rinterri dei cavi intorno alle murature di fondazione e la pilonatura delle materie
stesse.
c) Scavi subacquei.
Quando nei cavi di fondazione l'acqua che si stabilisce naturalmente superi i 20 cm, per la parte
eccedente tale limite verrà corrisposto il compenso per scavo subacqueo.
Qualora la Direzione dei Lavori ritenesse di fare eseguire l'esaurimento dell'acqua o il prosciugamento dei
cavi, allo scavo verrà applicato il prezzo normale dei cavi di fondazione.
d) Scavi subacquei e prosciugamenti.
Saranno pagati a metro cubo con le norme e modalità prescritte nel presente articolo, lettera b), e per
zone successive a partire dal piano di livello a quota 0,20 m sotto il livello normale delle acque stabilitesi
nei cavi procedendo verso il basso. I prezzi di elenco sono applicabili anche per questi cavi unicamente e
rispettivamente al volume di scavo ricadente in ciascuna zona compresa fra la quota del piano superiore
e quella del piano inferiore che delimitano la zona stessa, come è indicato nell'elenco prezzi.
Pertanto la valutazione definitiva dello scavo eseguito nei limiti di ciascuna zona risulterà dal volume
ricadente nella zona stessa e dall'applicazione del corrispondente prezzo di elenco.
Nel caso che la Stazione Appaltante si avvalga della facoltà di eseguire in economia gli esaurimenti e
prosciugamenti dei cavi, pagando a parte questo lavoro (come pure se ciò debba farsi per mancanza di
prezzi di scavi subacquei), lo scavo entro i cavi così prosciugati verrà pagato come gli scavi di fondazione
all'asciutto o in presenza di acqua, indicati alla lettera b), applicando i prezzi relativi a questi scavi per
ciascuna zona, a partire quindi, in questo caso, dal piano di sbancamento.
Si richiama la nota relativa alla lettera a) precedente, per il caso che anche per gli scavi di cui alle lettere
b) e c) siano previsti prezzi medi, qualunque sia la natura, consistenza e durezza dei materiali da scavare.

Art. 2.3
TURE PROVVISIONALI - PARATIE SUBALVEE

Nei prezzi di elenco relativi alle voci suddette e inerenti ad opere di difesa di scavi in presenza d'acqua
sono compresi tutti gli oneri per l'acquisto del legname e degli elementi metallici necessari per l'esecuzione
dell'opera, la mano d'opera ed il macchinario necessario per l'infissione dei pali, la posa in opera delle tavole
e longarine di collegamento, la posa degli elementi metallici, le chiodature e legature, lo sfrido di materiale
vario dovuto a rotture, guasti o a impossibilità di recuperi ed ogni altro lavoro o fornitura, nessuno escluso
od eccettuato, per dare l'opera compiuta e idonea all'uso.
I materiali impiegati resteranno di proprietà dell'Appaltatore che dovrà provvedere a sue spese per la
rimozione e il recupero.
La misurazione delle ture e delle paratie verrà effettuata valutando la superficie effettiva delle opere ed
applicando il prezzo relativo ad ogni voce. L'altezza sarà quella ottenuta partendo dalla base inferiore degli
elementi all'estremo superiore utile della difesa; la lunghezza sarà ottenuta misurando lo sviluppo sulla
mezzeria della struttura.

pag.10
Art. 2.4
MURATURE E CONGLOMERATI

a) Murature in genere. - Tutte le murature in genere, salvo le eccezioni appresso specificate, saranno
misurate geometricamente, a volume o a superficie, secondo la loro categoria, in base a misure prese sul
vivo dei muri, esclusi cioè intonaci e dedotti i vani, nonché i materiali di differente natura in esse
compenetrati e che devono essere pagati con altri prezzi di tariffa.
Nei prezzi di tutte le opere in muratura, tanto in fondazione quanto in elevazione, si intenderà sempre
compresa ogni qualunque spesa per le impalcature e i ponti di servizio di qualsiasi importanza, per il carico,
trasporto, innalzamento o discesa e scarico a piè d'opera dei materiali di ogni peso e volume, e per tutte le
manovre diverse, occorrenti per la costruzione delle opere stesse, qualunque sia la loro altezza o profondità
di esecuzione, e qualunque sia la grossezza e la forma delle murature, nonché per le murature in elevazione,
il paramento di faccia vista, del tipo indicato nel relativo prezzo di elenco delle murature, sempreché questo
non sia previsto con pagamento separato.
Nei prezzi delle murature di qualsiasi specie, qualora non debbano essere eseguite con paramento di
faccia vista, si intende compreso il rinzaffo delle facce visibili dei muri: tale rinzaffo sarà sempre eseguito e
compreso nel prezzo unitario anche a tergo dei muri che debbano essere poi caricati da terrapieni; è pure
sempre compresa la formazione di feritoie regolari e regolarmente disposte nei muri per lo scolo delle acque
e delle immorsature, e la costruzione di tutti gli incassi per la posa in opera della pietra da taglio.
Nei prezzi unitari delle murature da eseguire con pietrame di proprietà della Stazione Appaltante, come in
generale per tutti i lavori per i quali s'impiegano materiali di proprietà della Stazione Appaltante (non ceduti
all'Impresa), si intende compreso ogni trasporto, ripulitura ed adattamento dei materiali stessi per renderli
idonei alla messa in opera, nonché la messa in opera degli stessi.
Le murature eseguite con materiali ceduti all'Appaltatore saranno valutate con i prezzi normali suddetti
delle murature con pietrame fornito dall'Appaltatore, intendendosi in questi prezzi compreso e compensato
ogni trasporto ed ogni onere di lavorazione, messa in opera ecc., come sopra, del pietrame ceduto.
Qualunque sia l'incurvatura data alla pianta ed alle sezioni trasversali dei muri, anche se si debbano
costruire sotto raggio, le relative murature non potranno essere comprese nella categoria delle vòlte e
saranno valutate coi prezzi delle murature rette senza alcun compenso.
Le murature rette o curve in pietrame o mattoni saranno quindi pagate a metro cubo coi prezzi di elenco
stabiliti per i vari tipi, strutture e provenienza dei materiali impiegati.
Le vòlte rette od oblique e gli archi in conci di pietrame o mattoni saranno pagati anche essi a volume ed
a seconda del tipo, struttura e provenienza dei materiali impiegati, coi prezzi di elenco ed in essi s'intendono
comprese tutte le forniture, lavorazioni e magistero per dare la vòlta in opera completa con tutti i giunti delle
facce viste frontali e di intradosso profilati e stuccati.
b) Murature in galleria. - I prezzi fissati in tariffa per le murature in galleria si applicheranno soltanto
alle murature delle gallerie comprese fra gli imbocchi naturali. Tutte le altre murature eseguite fuori di detti
imbocchi per la costruzione delle gallerie artificiali sono pagate coi prezzi ordinari delle opere all'esterno.
I prezzi assegnati in tariffa per le murature dei vòlti in galleria saranno applicati soltanto alla parte di
rivestimento funzionante realmente da volto e che si trovi al di sopra della linea di imposta
convenzionalmente fissata nei documenti d'appalto, e ciò anche se, per necessità di costruzione, la muratura
di rivestimento da eseguire sulle centinature incominci inferiormente a detta linea d'imposta.
Le murature sottostanti alla detta imposta convenzionale, qualunque sia la loro incurvatura, e fatta
eccezione soltanto dei vòlti delle nicchie e delle camere di rifugio, dovranno essere sempre considerate come
murature di piedritti, e come tali pagate con i relativi prezzi di tariffa.
Per tutte le opere e lavori, tanto in muratura che di qualunque altra specie, eseguiti in galleria e per i
quali non siano espressamente fissati i prezzi o compensi speciali in tariffa, si applicheranno sempre i prezzi
relativi alle opere e lavori analoghi all'esterno, maggiorati del 20%.
Ad esempio: i paramenti speciali a vista delle murature e la lavorazione a corsi, se ordinati ed eseguiti,
saranno compensati coi prezzi dei detti lavori all'esterno maggiorati del 20%.
Le murature che occorrano a rivestimento delle finestre o cunicoli di attacco, sempre che questi siano
prescritti in progetto o dalla Direzione dei Lavori in corso di lavoro, dovranno essere valutate con i prezzi
delle murature in galleria.
Oltre a tutti gli oneri riguardanti la costruzione delle murature all'esterno, e a quelli relativi alle murature
in galleria, i prezzi delle murature di rivestimento di gallerie, di pozzi e di finestre comprendono sempre ogni
compenso: per la provvista, posizione in opera e rimozione successiva delle necessarie armature,
puntellazioni e centinature, sia di quelle occorrenti per la costruzione, sia di quelle che si debbono eseguire
in seguito per impedire la deformazione dei rivestimenti compiuti, la perdita parziale o totale del legname;
per il trasporto dei materiali con qualunque mezzo dai cantieri esterni al luogo d'impiego in galleria; per
esaurimenti di acqua di qualunque importanza, per l'illuminazione e la ventilazione; per l'ordinaria profilatura
pag.11
delle giunzioni alle facce viste, ed infine per qualunque altra spesa occorrente a dare perfettamente
compiute le murature in conformità ai tipi di progetto ed alle prescrizioni tutte di contratto.
Le murature in galleria dovranno essere sempre valutate per il volume corrispondente alle sezioni di
rivestimento ordinate ed allo spessore prescritto senza tener conto delle maggiori dimensioni che si
dovessero eseguire a norma del presente articolo, in dipendenza degli eventuali maggiori scavi effettuati o
dei vani che risultassero oltre la sezione di scavo ordinata.
Il prezzo fissato in tariffa per le murature di riempimento sarà corrisposto soltanto nel caso dei maggiori
scavi per frane naturali o spontanei rilasci.
Quando per cause indipendenti dall'Appaltatore occorra addivenire anche più di una volta a ricostruzioni
parziali o totali delle gallerie, le murature per tali costruzioni saranno misurate e pagate nello stesso modo e
con gli stessi prezzi stabiliti dalla tariffa per i lavori di prima costruzione.
c) Murature di pietra da taglio. - La pietra da taglio da pagarsi a volume sarà sempre valutata a
metro cubo in base al volume del minimo parallelepipedo retto rettangolare, circoscrivibile a ciascun pezzo.
Le lastre, i lastroni e altri pezzi, da pagarsi a superficie, saranno valutati in base al minimo rettangolo
circoscrivibile.
Per le pietre, di cui una parte viene lasciata greggia, si comprenderà anche questa nella misurazione, non
tenendo però conto delle eventuali maggiori sporgenze della parte non lavorata in confronto delle dimensioni
assegnate alla medesima dai tipi prescritti.
Nei relativi prezzi di elenco si intenderanno sempre compresi tutti gli oneri, di cui alla precedente lettera
a).
d) Riempimento di pietrame a secco. - Il riempimento di pietrame a secco a ridosso delle murature
per drenaggi, vespai, ecc. sarà valutato a metro cubo per il volume effettivo e col prezzo di elenco.
e) Paramenti di faccia-vista. - I prezzi stabiliti in tariffa per lavorazione delle facce-vista che siano da
pagare separatamente dalle murature, saranno applicabili, qualunque sia la qualità o provenienza del
pietrame per il rivestimento, anche se, per ordine della Direzione dei Lavori, tale qualità e provenienza
risultassero diverse da quelle del materiale impiegato per la costruzione della muratura interna.
Tali prezzi comprendono non solo il compenso per la lavatura delle facce viste, dei piani di posa e di
combaciamento, ma anche quello per l'eventuale maggior costo del pietrame di rivestimento.
Nella misurazione dei paramenti saranno dedotte le parti occupate da pietra da taglio, da cortine di
mattoni e da pietre artificiali.
f) Calcestruzzi, smalti, cementi armati e cappe. - I calcestruzzi per fondazioni, murature, vòlti, ecc.,
gli smalti ed i cementi armati, costruiti di getto in opera, saranno in genere pagati a metro cubo di
calcestruzzo o di smalto, escluso l'acciaio da impiegare per i cementi armati che verrà pagato a parte a peso
ed a chilogrammo, e misurati in opera in base alle dimensioni prescritte, esclusa quindi ogni eccedenza,
ancorché inevitabile, dipendente dalla forma degli scavi aperti e dal modo di esecuzione dei lavori e
trascurando soltanto la deduzione delle eventuali smussature previste in progetto agli spigoli che avessero il
cateto della loro sezione trasversale inferiore, o al più uguale, a 10 cm.
I calcestruzzi, gli smalti ed i cementi armati costruiti di getto fuori d'opera saranno valutati sempre in
ragione del loro effettivo volume, senza detrazione del volume dell'acciaio per i cementi armati quando
trattasi di travi, solette, pali o altri pezzi consimili, ed in ragione del minimo parallelepipedo retto a base
rettangolare circoscrivibile a ciascun pezzo quando trattasi di pezzi sagomati o comunque ornati per
decorazione, pesandosi poi sempre a parte l'acciaio occorrente per le armature interne dei cementi armati.
I lastroni di copertura in cemento armato saranno valutati a superficie comprendendo, per essi, nel
relativo prezzo di tariffa anche l'acciaio occorrente per l'armatura e la malta per fissarli in opera, oltre tutti gli
oneri di cui appresso.
Nei prezzi di elenco dei calcestruzzi, smalti, lastroni e cementi armati sono anche compresi e compensati
gli stampi di ogni forma, i casseri, casseforme e cassette per il contenimento del calcestruzzo, le armature in
legname di ogni sorta grandi e piccole per sostegno degli stampi, i palchi provvisori di servizio e
l'innalzamento dei materiali, nonché per le vòlte anche le centine nei limiti di portata che sono indicati nei
singoli prezzi di elenco (sempreché non sia convenuto di pagarle separatamente).
Nei chiavicotti tubolari in calcestruzzo cementizio da gettarsi in opera, la parte inferiore al diametro, da
gettarsi con modine, ed i pozzi sagomati saranno contabilizzati come calcestruzzo ordinario secondo la
dosatura. La parte superiore al diametro sarà calcolata come calcestruzzo per vòlti senza alcun speciale
compenso per la barulla da usarsi come centinatura sfilabile.
Le cappe sulle vòlte saranno misurate a volume, comprendendosi in esso anche lo strato superiore di
protezione di malta di cemento. Nel computo del volume non verrà tenuto conto dello strato di sabbia
soprastante che l'Impresa dovrà eseguire senza speciale compenso, essendo questo già compreso nel prezzo
al metro cubo stabilito in elenco per le cappe sulle vòlte.
g) Centinature delle vòlte. - I prezzi assegnati in elenco per le centinature, in quanto siano da pagare
separatamente dai vòlti, comprendono anche la spesa della relativa armatura, delle relative stilate, castelli o
pag.12
mensole di appoggio, nonché quella per la rimozione delle centinature e relativi sostegni e saranno
corrisposti soltanto per le centinature di quelle vòlte per le quali l'onere della centinatura non sia già
compreso nel prezzo da corrispondere per il volume delle murature delle vòlte stesse.
Qualunque sia la forma, l'apparecchio e lo spessore delle vòlte, siano esse costruite in mattoni o in pietra
o calcestruzzo, le centinature saranno pagate a metro quadrato di superficie, assumendo per la misura della
superficie totale cui applicare i prezzi quella corrispondente allo sviluppo della superficie di intradosso delle
vòlte da costruire.
h) Intonaci - Stucchi e rabboccature. - Gli intonaci e gli stucchi di qualunque genere, sia a superficie
piana che a superficie curva, saranno valutati a metro quadrato, applicando i prezzi della tariffa alla
superficie effettiva dei muri intonacati, senza tener conto delle rientranze e delle sporgenze dal vivo dei muri
per le lesene, riquadri, fasce, bugne e simili, purché le rientranze e sporgenze non superino 10 cm.

Art. 2.5
DEMOLIZIONI DI MURATURE

I prezzi fissati in tariffa per la demolizione delle murature si applicheranno al volume effettivo delle
murature da demolire; quelli indicati di elenco saranno invece applicati al volume apparente, ossia vuoto per
pieno.
Tali prezzi comprendono i compensi per gli oneri ed obblighi specificati nel precedente articolo
"Demolizioni" ed in particolare la scelta, l'accatastamento ed il trasporto a rifiuto dei materiali.
I materiali utilizzabili che, ai sensi del suddetto articolo, dovessero essere rilevati dall'Appaltatore, a
semplice richiesta della Direzione dei Lavori, saranno dalla medesima pagati alla Stazione Appaltante con
prezzi relativi a ciascuna qualità di materiali; i quali prezzi non sono soggetti a ribasso. L'importo complessivo
dei materiali così valutati verrà detratto dall'importo netto dei lavori salvo che la deduzione non sia già stata
fatta nella determinazione dei prezzi.

Art. 2.6
ACCIAIO PER CALCESTRUZZO

Il peso dell'acciaio in barre ad aderenza migliorata di armatura del calcestruzzo verrà determinato
mediante il peso teorico corrispondente ai vari diametri effettivamente prescritti, trascurando le quantità
superiori alle prescrizioni, le legature e le sovrapposizioni per giunte non ordinate. Il peso dell'acciaio verrà in
ogni caso determinato con mezzi analitici ordinari, misurando cioè lo sviluppo lineare effettivo per ogni barra
(seguendo le sagomature e uncinature) e moltiplicandolo per il peso unitario dato dalle tabelle ufficiali UNI.
Col prezzo fissato, il tondino sarà fornito e dato in opera nelle casseforme, dopo aver subito tutte le
piegature, sagomature e legature ordinate dalla Direzione dei Lavori, curando che la posizione dei ferri
coincida rigorosamente con quella fissata nei disegni esecutivi.
Il prezzo al chilogrammo dei soli cavi di acciaio armonico impiegato per i calcestruzzi precompressi,
compensa anche la fornitura e posa in opera delle guaine, dei fili di legatura delle stesse guaine e le iniezioni
con malta di cemento nei vani dei cavi, le teste e le piastre di ancoraggio e la mano d'opera e i mezzi ed i
materiali per la messa in tensione dei cavi stessi nonché per il bloccaggio dei dispositivi.

Art. 2.7
MANUFATTI IN FERRO - PARAPETTI IN FERRO TUBOLARE

I lavori in ferro profilato o tubolare saranno valutati a peso ed i relativi prezzi applicati al peso
effettivamente determinato prima della posa in opera mediante pesatura diretta a spese dell'Appaltatore o
mediante dati riportati da tabelle ufficiali UNI. I prezzi comprendono pure, oltre la fornitura, la posa in opera,
l'esecuzione dei necessari fori, la saldatura, la chiodatura e ribattitura, le armature di sostegno e le
impalcature di servizio, gli sfridi di lavorazione e tre mani di verniciatura, di cui la prima di antiruggine e le
due successive della vernice precisata nell'elenco prezzi.
Per i parapetti, la valutazione verrà effettuata a peso complessivo dell'opera con tutti gli oneri sopra
esposti e tenendo presente che nel prezzo unitario è pure compresa la posa in opera.

Art. 2.8
CARREGGIATA

a) Compattazione meccanica dei rilevati. - La compattazione meccanica dei rilevati sarà valutata a
metro cubo, quale compenso in aggiunta a quello per la formazione dei rilevati.
b) Massicciata. - La ghiaia ed il pietrisco ed in generale tutti i materiali per massicciate stradali si
pag.13
valuteranno a metro cubo, coi prezzi di elenco relativi.
Normalmente la misura dovrà effettuarsi prima della posa in opera; il pietrisco o la ghiaia verranno
depositati in cumuli regolari e di volume il più possibile uguale lungo la strada oppure in cataste di forma
geometrica; la misurazione a scelta della Direzione dei Lavori verrà fatta o con canne metriche oppure col
mezzo di una cassa parallelepipeda senza fondo che avrà le dimensioni di m. 1,00 x 1,00 x 0,50.
All'atto della misurazione sarà in facoltà della Direzione dei Lavori di dividere i cumuli in tante serie,
ognuna di un determinato numero, e di scegliere in ciascuna serie il cumulo da misurare come campione.
Il volume del cumulo misurato sarà applicato a tutti quelli della corrispondente serie e se l'Appaltatore
non avrà ottemperato all'obbligo dell'uguaglianza dei cumuli dovrà sottostare al danno che potesse derivargli
da tale applicazione.
Tutte le spese di misurazione, comprese quelle della fornitura e trasporto della cassa e quelle per lo
spandimento dei materiali, saranno a carico dell'Appaltatore e compensate coi prezzi di tariffa della ghiaia e
del pietrisco.
Quanto sopra vale anche per i rimanenti materiali di massicciata, ghiaia e pietrisco di piccole dimensioni
che potessero occorrere per le banchine di marciapiedi, piazzali ed altro, e per il sabbione a consolidamento
della massicciata, nonché per le cilindrature, bitumature, quando la fornitura non sia compresa nei prezzi di
questi lavori, e per qualsiasi altro scopo.
Potrà anche essere disposta la misura in opera con convenienti norme e prescrizioni.
c) Impietramento od ossatura. - L'impietramento per sottofondo di massicciata verrà valutato a metro
quadrato della relativa superficie e, con i prezzi di elenco stabiliti a seconda delle diverse altezze da dare al
sottofondo, l'Appaltatore s'intenderà compensato di tutti gli oneri ed obblighi prescritti nell'articolo
"Fondazione in Pietrame e Ciottolami".
- La misura ed il pagamento possono riferirsi a volume misurato in opera od in cataste come per la
precedente lettera b).
d) Cilindratura di massicciata e sottofondi. - Il lavoro di cilindratura di massicciate con compressore a
trazione meccanica sarà pagato in ragione di metro cubo in pietrisco cilindrato, qualunque sia la larghezza
della striscia da cilindrare.
Coi prezzi di elenco relativi a ciascuno dei tipi di cilindrature indicati nel precedente articolo "Cilindratura
delle Massicciate", s'intenderà compensata ogni spesa per noli, trasporto dei compressori a piè d'opera
all'inizio del lavoro e per ritornare poi in rimessa, sia per il ricovero durante la notte che nei periodi di sosta.
Nel prezzo stesso è compreso il consumo dei combustibili e lubrificanti per l'esercizio dei rulli, lo
spandimento e configurazione dei materiali di massicciata, la fornitura e l'impiego dell'acqua per la caldaia e
per l'innaffiamento, dove occorra, del pietrisco durante la rullatura, la fornitura e lo spandimento dei
materiali di saturazione o di aggregazione, ove occorrano, ogni spesa per il personale addetto alle macchine,
la necessaria manovalanza occorrente durante il lavoro, nonché di tutto quanto altro potrà occorrere per
dare compiuto il lavoro a perfetta regola d'arte.
La cilindratura di sottofondo, qualora venga ordinata, ai sensi dell'articolo "Cilindratura delle Massicciate"
sarà pagata in ragione di metri cubi di sottofondo in opera, col prezzo di elenco, nel quale sono compresi
tutti gli oneri principali ed eventuali di cui sopra (oppure a superficie cilindrata col prezzo di elenco).
e) Fondazioni e pavimentazioni in conglomerato cementizio; fondazioni in terra stabilizzata.-
Anche per queste voci la valutazione è prevista a metro cubo di opera finita. Il prezzo a metro cubo della
fondazione e pavimentazione comprende tutti gli oneri per:
- studio granulometrico della miscela;
- la fornitura e stesa di un centimetro di sabbia quale letto di posa del calcestruzzo, e dello strato di
cartone catramato isolante;
- la fornitura degli inerti nelle qualità e quantità prescritte dal Capitolato speciale d'Appalto, nonché la
fornitura del legante e dell'acqua;
- il nolo del macchinario occorrente per la confezione, il trasporto e la posa in opera del calcestruzzo;
- la vibrazione e stagionatura del calcestruzzo;
- la formazione e sigillatura dei giunti;
- tutta la mano d'opera occorrente per i lavori suindicati ed ogni altra spesa ed onere per il getto della
lastra, ivi compreso quello del getto in due strati, se ordinato.
Lo spessore sarà valutato in base a quello prescritto con tolleranza non superiore ai 5 mm purché le
differenze si presentino saltuariamente e non come regola costante. In questo caso non si terrà conto delle
eccedenze, mentre si dedurranno le deficienze riscontrate.
Per armatura del calcestruzzo verrà fornita e posta in opera una rete d'acciaio a maglie che verrà valutata
a parte, secondo il peso unitario prescritto e determinato in precedenza a mezzo di pesatura diretta.
Anche per le fondazioni in terra stabilizzata valgono tutte le norme di valutazione sopra descritte. Si
precisa ad ogni modo che il prezzo comprende:
- gli oneri derivanti dalle prove preliminari necessarie per lo studio della miscela, nonché da quelle
pag.14
richieste durante l'esecuzione del lavoro;
- l'eventuale fornitura di terre e sabbie idonee alla formazione della miscela secondo quanto prescritto e
richiesto dalla Direzione dei Lavori;
- il macchinario e la mano d'opera necessari e quanto altro occorra come precedentemente prescritto.

Tutti i prodotti e/o materiali impiegati, qualora possano essere dotati di marcatura CE secondo la
normativa tecnica vigente, dovranno essere muniti di tale marchio.

f) Trattamenti protettivi delle pavimentazioni - Manti di conglomerato - Pavimentazioni di


cemento. - I trattamenti superficiali, le penetrazioni, i manti di conglomerato, le pavimentazioni cementizie
e in genere qualunque tipo di pavimentazione di qualsiasi spessore verranno di norma misurati in ragione di
superficie, intendendosi tassativi gli spessori prescritti, e nel relativo prezzo unitario sarà compreso ogni
magistero e fornitura per dare il lavoro completo secondo le modalità e norme indicate. Per i conglomerati,
ove l'elenco dei prezzi lo prescriva, la valutazione sarà fatta a volume. Qualora i quantitativi di legante o di
materiale di aggregazione stabiliti variassero ovvero, nel caso di manti a tappeto o a conglomerati a masse
aperte o chiuse da misurarsi a superficie, si modificassero gli spessori, si farà luogo alle relative detrazioni
analogamente a come sopra previsto. I cordoli laterali (bordi), se ordinati, saranno valutati a parte.
La Stazione Appaltante si riserva comunque di rifiutare emulsioni aventi più dell'1% in meno di bitume
prescritta. Qualora la partita venisse egualmente accettata, verranno effettuate negli stati di avanzamento
detrazioni come segue: per percentuali tra l'1 ed il 3%: il 10% del prezzo di emulsione per ogni kg di
emulsione impiegata; per percentuali maggiori del 3 sino al 5%: il 25% del prezzo dell'emulsione per ogni kg
di emulsione impiegata.
g) Acciottolati, selciati, lastricati, pavimentazioni in cemento, di porfido. - Gli acciottolati, i
selciati, i lastricati e le pavimentazioni in cubetti saranno anch'essi pagati a metro quadrato coi prezzi di
elenco
Sarà pagata la loro superficie vista, limitata cioè dal vivo dei muri o dai contorni, esclusa quindi ogni
incassatura anche se necessaria e prescritta dalla Direzione dei Lavori.
Nei prezzi relativi è sempre compreso il letto di sabbia o di malta, ogni compenso per riduzione, tagli e
sfridi di lastre, pietre e ciottoli, per maggior difficoltà di costruzione dovuta ad angoli rientranti o sporgenti,
per la preparazione, battitura e regolazione del suolo, per la stuccatura e profilatura dei giunti con malta di
cemento o bitumatura secondo le prescrizioni della Direzione dei Lavori e per qualunque altra opera o spesa
per dare i lavori ultimati ed in perfetto stato.
I prezzi di tariffa sono applicabili invariabilmente qualunque sia, o piana o curva, la superficie vista e
qualunque sia il fondo su cui sono posti in opera.
Se l'acciottolato, selciato, lastricato o pavimentazione in cubetti dovessero posare sopra sottofondo di
sabbia, malta, macadam cilindrato o calcestruzzo, questo verrà valutato a parte ai prezzi di elenco relativi a
questi vari sottofondi e sostegni in muratura di calcestruzzo.
h) Soprastrutture stabilizzate. - Le soprastrutture in terra stabilizzata, in terra stabilizzata con
cemento, in terra stabilizzata con legante bituminoso e in pozzolana stabilizzata con calce idrata verranno
valutate a metro quadrato di piano viabile completamente sistemato.

Art. 2.9
TUBI DI CEMENTO

I tubi di cemento saranno pagati a metro lineare e nel prezzo di elenco sarà incluso il massetto di
fondazione, la fornitura e posa in opera dei tubi, la sigillatura dei giunti, il rinfianco quale sarà prescritto.

Art. 2.10
CIGLI E CUNETTE

I cigli e le cunette in calcestruzzo, ove in elenco non sia stato previsto prezzo a metro lineare, saranno
pagati a metro cubo, comprendendo nel prezzo ogni magistero per dare le superfici viste rifinite fresche al
frattazzo.

Art. 2.11
PARACARRI - INDICATORI CHILOMETRICI - TERMINI DI CONFINE

Nel prezzo unitario dei paracarri, indicatori chilometrici, indicatori segnaletici e termini di confine è
compresa ogni operazione e provvista del materiale occorrente per la messa in opera, compresa, l'incisione
delle lettere e dei numeri nei termini e nelle pietre chilometriche.
pag.15
Art. 2.12
SEMINAGIONI E PIANTAGIONI

Le seminagioni sulle scarpate dei rilevati saranno valutate a superficie per la proiezione orizzontale delle
scarpate stesse, mentre le piantagioni saranno valutate a numero di piantine attecchite.
Nei relativi prezzi, oltre la fornitura dei semi e delle piantine, sono compresi la preparazione del terreno
ed ogni onere per la piantagione come prescritto dai rispettivi articoli. Nelle viminate sono pure compresi
ogni onere e garanzia per l'attecchimento. La valutazione viene fatta per metro quadrato.

Art. 2.13
MATERIALI A PIE' D'OPERA

a) Pietra da taglio. - La pietra da taglio data a piè d'opera grezza verrà valutata e pagata a volume col
prezzo di elenco, calcolando il volume del minimo parallelepipedo retto a base rettangolare circoscrivibile a
ciascun pezzo in base alle dimensioni prescritte.
Le lastre, i lastroni ed altri pezzi a piè d'opera grezzi da pagarsi a superficie saranno valutati in base al
minimo rettangolo circoscrivibile. Essi saranno pagati col prezzo di elenco.
b) Legnami. - Saranno pagati coi prezzi di elenco.
Il volume o la superficie dei legnami saranno computati in base alle lunghezze e sezioni ordinate, essendo
nei prezzi stessi compreso qualunque compenso per lo sfrido e per la sua riduzione alle esatte dimensioni
prescritte.
Per i legnami rotondi e grossamente squadrati, il volume risulterà dal prodotto della lunghezza minima
per la sezione trasversale in corrispondenza della mezzeria. Essi saranno pagati a metro cubo con prezzi di
elenco.
La superficie delle assicelle, tavole, tavoloni, panconi verrà misurata moltiplicando la larghezza presa in
mezzeria per la lunghezza massima, cioè come se le teste fossero tagliate a squadra. Saranno pagati a
metro quadrato coi prezzi di elenco.

I prezzi di elenco per i materiali a piè d'opera, diminuiti del ribasso d'asta, si applicano soltanto:
a) alle provviste dei materiali a piè d'opera che l'Appaltatore è tenuto a fare a richiesta della Direzione
dei Lavori come, ad esempio, somministrazioni per lavori in economia, somministrazione di legnami
per casseri, paratie, palafitte, travature ecc., alla cui esecuzione provvede direttamente la Stazione
Appaltante, la somministrazione di ghiaia o pietrisco, quando l'Impresa non debba effettuarne lo
spandimento;
b) alla valutazione dei materiali accettabili nel caso di esecuzione di ufficio e nel caso di rescissione
coattiva oppure di scioglimento di contratto;
c) alla valutazione del materiale per l'accreditamento del loro importo nei pagamenti in acconto, ai sensi
dell'art. 180 del D.P.R. n. 207/2010;
d) alla valutazione delle provviste a piè d'opera che si dovessero rilevare dalla Stazione Appaltante
quando per variazioni da essa introdotte non potessero più trovare impiego nei lavori.
I detti prezzi per i materiali a piè d'opera servono pure per la formazione di nuovi prezzi ai quali deve
essere applicato il ribasso contrattuale.
In detti prezzi dei materiali è compresa ogni spesa accessoria per dare i materiali a piè d'opera sul luogo
di impiego, le spese generali ed il beneficio dell'Appaltatore.

Art. 2.14
MANO D'OPERA

I prezzi di elenco si riferiscono ad operai idonei e provvisti dei necessari attrezzi; i prezzi di elenco
comprendono sempre tutte le spese, percentuali ed accessorie nessuna eccettuata, nonché il beneficio per
l'Appaltatore.
Le frazioni di giornata verranno valutate a ore e mezze ore.
I prezzi delle mercedi per lavori in economia si applicheranno unicamente alla mano d'opera fornita
dall'Appaltatore in seguito ad ordine della Direzione dei Lavori.

pag.16
Art. 2.15
NOLEGGI

Per l'applicazione dei prezzi di noleggio di meccanismi in genere, tanto per le ore di funzionamento
quanto per quelle di riposo, nelle quali però restano a disposizione della Stazione Appaltante, il noleggio
s'intenderà corrisposto per tutto il tempo durante il quale i meccanismi funzioneranno per conto della
Stazione Appaltante o resteranno a disposizione della Stazione Appaltante stessa.
Nel computo della durata del noleggio verrà compreso il tempo occorrente per il trasporto, montaggio e
rimozione dei meccanismi.
Il prezzo del funzionamento dei meccanismi verrà applicato per quelle ore in cui essi saranno stati
effettivamente in attività di lavoro, compreso il tempo occorrente per l'accensione, riscaldamento e
spegnimento delle caldaie; in ogni altra condizione di cose, per perditempi qualsiasi, verrà applicato il solo
prezzo del noleggio per meccanismi in riposo.

Art. 2.16
LAVORI IN ECONOMIA

La Stazione Appaltante ha il diritto di chiedere all'Appaltatore, che ne ha l'obbligo, di fornire mano


d'opera, mezzi d'opera e materiali per lavori e servizi le cui prestazioni saranno contabilizzate in economia.
Per i lavori in economia nel costo orario della mano d'opera si intende compresa ogni incidenza per
attrezzi ed utensili di lavoro e quanto altro occorra per il loro impiego.
Gli operai per i lavori in economia dovranno essere qualificati per i lavori da eseguire e provvisti degli
attrezzi ed utensili necessari che dovranno essere sempre in perfetta efficienza e provvisti di tutti gli
accessori necessari per il loro regolare funzionamento. Nella contabilizzazione non verranno riconosciuti oneri
per spese di trasporto e di trasferta.
Per le prestazioni in economia l'Appaltatore ha l'obbligo di consegnare quotidianamente alla Direzione dei
Lavori le liste con le ore di impiego relative agli operai, noli e materiali utilizzati. Le prestazioni non
preventivamente autorizzate e/o non dichiarate dall'Appaltatore nei modi e nei termini di cui sopra non
saranno in alcun modo riconosciute.
Le prestazioni e le forniture in economia saranno disposte dalla Direzione dei Lavori, mediante apposito
ordine di servizio, solo per lavori secondari ed accessori e nei casi e nei limiti previsti dal D.Lgs. 18 aprile
2016 n. 50 e s.m.i.
L'importo di tali prestazioni, e provviste non potrà superare quello debitamente autorizzato nei limiti
definiti dall’art. 36 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.

pag.17
CAPITOLO 3

DISPOSIZIONI PARTICOLARI RIGUARDANTI L'APPALTO

Art. 3.1
OSSERVANZA DEL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO E
DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI DI LEGGE

L'appalto è soggetto all'esatta osservanza di tutte le condizioni stabilite nel presente Capitolato Speciale
d'Appalto e nel Capitolato Generale d'Appalto.
L'Appaltatore è tenuto alla piena e diretta osservanza di tutte le norme vigenti derivanti sia da leggi che
da decreti, circolari e regolamenti con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, d'igiene, di polizia urbana,
dei cavi stradali, alle norme sulla circolazione stradale, a quelle sulla sicurezza ed igiene del lavoro vigenti al
momento dell'esecuzione delle opere (sia per quanto riguarda il personale dell'Appaltatore stesso, che di
eventuali subappaltatori, cottimisti e lavoratori autonomi), alle disposizioni impartite dalle AUSL, alle norme
CEI, UNI, CNR.
Dovranno inoltre essere osservate le disposizioni di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., in materia
di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro,
nonché le disposizioni di cui al D.P.C.M. 1 marzo 1991 e s.m.i. riguardanti i "limiti massimi di esposizione al
rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno", alla legge 447/95 e s.m.i (Legge quadro
sull'inquinamento acustico) e relativi decreti attuativi, al D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 e s.m.i. (Regolamento
concernente attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici), al D.Lgs. 03 aprile 2006, n. 152 e
s.m.i. (Norme in materia ambientale) e alle altre norme vigenti in materia.

Art. 3.2
DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO

Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato Speciale d'Appalto, il
Capitolato Generale d'Appalto, di cui al D.M. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato
o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione:

- il capitolato generale d'appalto di cui al D.M. dei lavori pubblici 19/04/2000, n. 145, per la parte ancora
in vigore che d'ora in avanti sarà chiamato semplicemente C.G.A.;
- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 per la parte ancora in vigore;
- il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50;
- la relazione tecnica illustrativa;
- l’elenco prezzi unitari;
- il capitolato speciale d’appalto;
- gli elaborati grafici progettuali;
- polizze di garanzia;
- il piano di sicurezza e coordinamento e il piano operativo di sicurezza, redatti dall'Appaltatore ai sensi
dell’articolo 89, comma 1, lettera h), del D.Lgs. 81/2008;
- il cronoprogramma.

I documenti sopra elencati possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il Capitolato
Speciale d'Appalto e l'Elenco Prezzi unitari, purché conservati dalla Stazione Appaltante e controfirmati dai
contraenti.
Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei
documenti di appalto. Alla Direzione dei Lavori è riservata la facoltà di consegnarli all'Appaltatore in
quell'ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori.
Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante,
l'Appaltatore ne farà oggetto d'immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti
provvedimenti di modifica.
Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma
ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi
nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni
riportate nei rimanenti atti contrattuali.

pag.18
Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto
stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l'Appaltatore rispetterà, nell'ordine, quelle indicate
dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d'Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta
prezzi) - Disegni.
Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la
scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori.
L'Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli
stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate
negli altri atti contrattuali.

Art. 3.3
QUALIFICAZIONE DELL'APPALTATORE

Per quanto riguarda i lavori indicati dal presente Capitolato, è richiesta la qualificazione dell'Appaltatore
per le seguenti categorie e classifiche così come richiesto dall'art. 84 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.:
Categoria - OG 3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane; Classifica II

Art. 3.4
FALLIMENTO DELL'APPALTATORE

Le stazione appaltante, in caso di fallimento, di liquidazione coatta e concordato preventivo, ovvero


procedura di insolvenza concorsuale o di liquidazione dell’appaltatore, o di risoluzione del contratto ai sensi
dell’articolo 108 del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i. ovvero di recesso dal contratto ai sensi dell'articolo 88, comma
4-ter, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, ovvero in caso di dichiarazione giudiziale di inefficacia
del contratto, interpella progressivamente i soggetti che hanno partecipato all'originaria procedura di gara,
risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento del
completamento dei lavori. L'affidamento avverrà alle medesime condizioni già proposte dall'originario
aggiudicatario in sede in offerta.
Il curatore del fallimento, autorizzato all’esercizio provvisorio, ovvero l’impresa ammessa al concordato
con continuità aziendale, potrà partecipare a procedure di affidamento o subappalto ovvero eseguire i
contratti già stipulati dall’impresa fallita, fermo restando le condizioni dettate dall'articolo 110 del D.Lgs.
n.50/2016 e s.m.i.

Art. 3.5
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

La Stazione Appaltante ha facoltà di risolvere il contratto con l'Appaltatore con le procedure di cui all'art.
108 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. in particolare se una o più delle seguenti condizioni sono soddisfatte:
a) il contratto ha subito una modifica sostanziale che avrebbe richiesto una nuova procedura di appalto ai
sensi dell’articolo 106 del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.;
b) con riferimento alle modifiche di cui all’articolo 106, comma 1, lettere b) e c) del Codice in cui risulti
impraticabile per motivi economici o tecnici quali il rispetto dei requisiti di intercambiabilità o interoperabilità
tra apparecchiature, servizi o impianti esistenti forniti nell'ambito dell'appalto iniziale o comporti per
l'amministrazione aggiudicatrice o l’ente aggiudicatore notevoli disguidi o una consistente duplicazione dei
costi, ovvero siano intervenute circostanze impreviste e imprevedibili per l’amministrazione aggiudicatrice o
per l’ente aggiudicatore ma sono state superate le soglie di cui al comma 7 del predetto articolo; con
riferimento a modifiche non sostanziali sono state superate eventuali soglie stabilite dall'amministrazione
aggiudicatrice ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera e); con riferimento alle modifiche dovute a causa di
errori o di omissioni del progetto esecutivo che pregiudicano, in tutto o in parte, la realizzazione dell’opera o
la sua utilizzazione, sono state superate le soglie di cui al comma 2, lettere a) e b) dell’articolo 106 ;
c) l'aggiudicatario si è trovato, al momento dell'aggiudicazione dell'appalto in una delle situazioni di
esclusione di cui all’articolo 80, comma 1 del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i., per quanto riguarda i settori ordinari
ovvero di cui all’articolo 170, comma 3, per quanto riguarda le concessioni e avrebbe dovuto pertanto essere
escluso dalla procedura di appalto o di aggiudicazione della concessione, ovvero ancora per quanto riguarda
i settori speciali avrebbe dovuto essere escluso a norma dell’articolo 136, comma 1, secondo e terzo periodo;
d) l'appalto non avrebbe dovuto essere aggiudicato in considerazione di una grave violazione degli
obblighi derivanti dai trattati, come riconosciuto dalla Corte di giustizia dell'Unione europea in un
procedimento ai sensi dell'articolo 258 TFUE, o di una sentenza passata in giudicato per violazione del
Codice dei contratti.
Le stazioni appaltanti dovranno risolvere il contratto qualora:
pag.19
a) nei confronti dell'appaltatore sia intervenuta la decadenza dell'attestazione di qualificazione per aver
prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci;
b) nei confronti dell'appaltatore sia intervenuto un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di
una o più misure di prevenzione di cui al codice delle leggi antimafia e delle relative misure di prevenzione,
ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per i reati di cui all’articolo 80 del D.Lgs.
n.50/2016 e s.m.i..
Quando il direttore dei lavori o il responsabile dell’esecuzione del contratto, se nominato, accerta un
grave inadempimento alle obbligazioni contrattuali da parte dell’appaltatore, tale da comprometterne la
buona riuscita delle prestazioni, invia al responsabile del procedimento una relazione particolareggiata,
corredata dei documenti necessari, indicando la stima dei lavori eseguiti regolarmente, il cui importo può
essere riconosciuto all'appaltatore. Egli formula, altresì, la contestazione degli addebiti all'appaltatore,
assegnando un termine non inferiore a quindici giorni per la presentazione delle proprie controdeduzioni al
responsabile del procedimento. Acquisite e valutate negativamente le predette controdeduzioni, ovvero
scaduto il termine senza che l'appaltatore abbia risposto, la stazione appaltante su proposta del responsabile
del procedimento dichiara risolto il contratto.
Qualora l'esecuzione delle prestazioni ritardi per negligenza dell'appaltatore rispetto alle previsioni del
contratto, il direttore dei lavori o il responsabile unico dell’esecuzione del contratto, se nominato, gli assegna
un termine, che, salvo i casi d'urgenza, non può essere inferiore a dieci giorni, entro i quali l’appaltatore
deve eseguire le prestazioni. Scaduto il termine assegnato, e redatto processo verbale in contraddittorio con
l’appaltatore, qualora l’inadempimento permanga, la stazione appaltante risolve il contratto, fermo restando
il pagamento delle penali.
Nel caso di risoluzione del contratto l'appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni
relative ai lavori, servizi o forniture regolarmente eseguiti, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo
scioglimento del contratto.
Nei casi di risoluzione del contratto di appalto dichiarata dalla stazione appaltante l'appaltatore dovrà
provvedere al ripiegamento dei cantieri già allestiti e allo sgombero delle aree di lavoro e relative pertinenze
nel termine a tale fine assegnato dalla stessa stazione appaltante; in caso di mancato rispetto del termine
assegnato, la stazione appaltante provvede d'ufficio addebitando all'appaltatore i relativi oneri e spese.

Art. 3.6
GARANZIA PROVVISORIA

La garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto dopo l’aggiudicazione, per fatto
dell'affidatario riconducibile ad una condotta connotata da dolo o colpa grave, ai sensi di quanto disposto
dall'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione
del contratto.
La garanzia provvisoria è pari al 2 per cento del prezzo base indicato nel bando o nell'invito, sotto forma
di cauzione o di fideiussione, a scelta dell'offerente. Al fine di rendere l’importo della garanzia proporzionato
e adeguato alla natura delle prestazioni oggetto del contratto e al grado di rischio ad esso connesso, la
stazione appaltante può motivatamente ridurre l’importo della cauzione sino all’1 per cento ovvero
incrementarlo sino al 4 per cento.
Nel caso di procedure di gara realizzate in forma aggregata da centrali di committenza, l'importo della
garanzia è fissato nel bando o nell'invito nella misura massima del 2 per cento del prezzo base.
Tale garanzia provvisoria potrà essere prestata anche a mezzo di fidejussione bancaria od assicurativa, e
dovrà coprire un arco temporale almeno di 180 giorni decorrenti dalla presentazione dell'offerta e prevedere
l'impegno del fidejussore, in caso di aggiudicazione, a prestare anche la cauzione definitiva. Il bando o
l'invito possono richiedere una garanzia con termine di validità maggiore o minore, in relazione alla durata
presumibile del procedimento, e possono altresì prescrivere che l'offerta sia corredata dall'impegno del
garante a rinnovare la garanzia, su richiesta della stazione appaltante nel corso della procedura, per la
durata indicata nel bando, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta
l'aggiudicazione.
La fidejussione bancaria o assicurativa di cui sopra dovrà prevedere espressamente la rinuncia al
beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957,
comma 2, del codice civile e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della Stazione
Appaltante.
L'importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo, nei contratti relativi a lavori, è ridotto secondo le
modalità indicate dall'articolo 93 comma 7 del Codice, per gli operatori economici in possesso delle
certificazioni alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, la registrazione al sistema comunitario di
ecogestione e audit (EMAS), la certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001 o che
sviluppano un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO 14064-1 o un'impronta
pag.20
climatica (carbon footprint) di prodotto ai sensi della norma UNI ISO/TS 14067.
Per fruire delle citate riduzioni l'operatore economico dovrà segnalare, in sede di offerta, il possesso dei
relativi requisiti e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti.

Art. 3.7
GARANZIA DEFINITIVA

L’appaltatore per la sottoscrizione del contratto deve costituire una garanzia definitiva a sua scelta sotto
forma di cauzione o fideiussione con le modalità di cui all’articolo 93, commi 2 e 3 e 103 del D.Lgs.
n.50/2016 e s.m.i., pari al 10 per cento dell'importo contrattuale. Nel caso di procedure di gara realizzate in
forma aggregata da centrali di committenza, l'importo della garanzia è indicato nella misura massima del 10
per cento dell’importo contrattuale.
Al fine di salvaguardare l'interesse pubblico alla conclusione del contratto nei termini e nei modi
programmati in caso di aggiudicazione con ribassi superiori al dieci per cento la garanzia da costituire è
aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento. Ove il ribasso sia superiore
al venti per cento, l’aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al venti per
cento. La cauzione è prestata a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni del contratto e del
risarcimento dei danni derivanti dall'eventuale inadempimento delle obbligazioni stesse, nonché a garanzia
del rimborso delle somme pagate in più all’esecutore rispetto alle risultanze della liquidazione finale, salva
comunque la risarcibilità del maggior danno verso l’appaltatore.
La garanzia cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del
certificato di regolare esecuzione. La stazione appaltante può richiedere al soggetto aggiudicatario la
reintegrazione della garanzia ove questa sia venuta meno in tutto o in parte; in caso di inottemperanza, la
reintegrazione si effettua a valere sui ratei di prezzo da corrispondere all’esecutore.
L'importo della garanzia nei contratti relativi a lavori, è ridotto secondo le modalità indicate dall'articolo
93 comma 7 del Codice, per gli operatori economici in possesso delle certificazioni alle norme europee della
serie UNI CEI ISO 9000, la registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), la
certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001 o che sviluppano un inventario di gas ad
effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO 14064-1 o un'impronta climatica (carbon footprint) di prodotto
ai sensi della norma UNI ISO/TS 14067.
La garanzia definitiva è progressivamente svincolata a misura dell'avanzamento dell'esecuzione, nel limite
massimo dell’80 per cento dell'iniziale importo garantito. L’ammontare residuo della cauzione definitiva deve
permanere fino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare
esecuzione, o comunque fino a dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo
certificato. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione
del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, secondo comma, del codice civile,
nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione
appaltante. Lo svincolo è automatico, senza necessità di nulla osta del committente, con la sola condizione
della preventiva consegna all'istituto garante, da parte dell'appaltatore o del concessionario, degli stati di
avanzamento dei lavori o di analogo documento, in originale o in copia autentica, attestanti l'avvenuta
esecuzione. Sono nulle le pattuizioni contrarie o in deroga. Il mancato svincolo nei quindici giorni dalla
consegna degli stati di avanzamento o della documentazione analoga costituisce inadempimento del garante
nei confronti dell'impresa per la quale la garanzia è prestata.
Le Stazioni Appaltanti hanno il diritto di valersi della cauzione fideiussoria per l'eventuale maggiore spesa
sostenuta per il completamento dei lavori nel caso di risoluzione del contratto disposta in danno
dell'esecutore. Le Stazioni Appaltanti hanno inoltre il diritto di valersi della cauzione per provvedere al
pagamento di quanto dovuto dall'esecutore per le inadempienze derivanti dalla inosservanza di norme e
prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione,
assistenza e sicurezza fisica dei lavoratori comunque presenti in cantiere.
Le stazioni appaltanti hanno il diritto di valersi della cauzione, nei limiti dell’importo massimo garantito,
per l'eventuale maggiore spesa sostenuta per il completamento dei lavori nel caso di risoluzione del contratto
disposta in danno dell’esecutore e possono incamerare la garanzia per provvedere al pagamento di quanto
dovuto dal soggetto aggiudicatario per le inadempienze derivanti dalla inosservanza di norme e prescrizioni
dei contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e
sicurezza fisica dei lavoratori addetti all’esecuzione dell’appalto.
In caso di raggruppamenti temporanei le garanzie fideiussorie e le garanzie assicurative sono presentate,
su mandato irrevocabile, dalla mandataria in nome e per conto di tutti i concorrenti ferma restando la
responsabilità solidale tra le imprese.
La mancata costituzione della garanzia definitiva di cui all'articolo 103 comma 1 del D.Lgs. n.50/2016 e
s.m.i. determina la decadenza dell'affidamento e l'acquisizione della cauzione provvisoria presentata in sede
pag.21
di offerta da parte della stazione appaltante, che aggiudica l'appalto o la concessione al concorrente che
segue nella graduatoria.
E’ facoltà dell’amministrazione in casi specifici non richiedere una garanzia per gli appalti da eseguirsi da
operatori economici di comprovata solidità. L’esonero dalla prestazione della garanzia deve essere
adeguatamente motivato ed è subordinato ad un miglioramento del prezzo di aggiudicazione.

Art. 3.8
COPERTURE ASSICURATIVE

L'appaltatore risponderà direttamente dei danni alle persone e cose comunque provocati nell'esecuzione
dei lavori, senza diritto di rivalsa a carico del Comune.
A tale riguardo l'appaltatore, deve produrre, come previsto dall’articolo 103 comma 7 del D. Lgs.
50/2016, copia della polizza di assicurazione,nei seguenti importi:
Partita 1 – opere € 312.500,00 (trecentododicimilacinquecento/00 euro)
Partita 2 – danni a opere preesistenti € 500.000,00 (cinquecentomila/00 euro)
Partita 3 – demolizioni e sgomberi € 300.000,00 (trecentomila/00 euro)
Tale polizza copre anche la responsabilità civile verso terzi per l’importo di € 500.000,00
(cinquecentomila/00 €)

Art. 3.9
DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO

L'affidamento in subappalto è subordinato al rispetto delle disposizioni di cui all'art. 105 del D.Lgs. n.
50/2016 e s.m.i. e deve essere sempre autorizzato dalla Stazione Appaltante.
Il subappalto è il contratto con il quale l’appaltatore affida a terzi l’esecuzione di parte delle prestazioni o
lavorazioni oggetto del contratto di appalto. Costituisce comunque subappalto qualsiasi contratto avente ad
oggetto attività del contratto di appalto ovunque espletate che richiedono l'impiego di manodopera.
L’eventuale subappalto non può superare la quota del 30 per cento dell’importo complessivo del contratto di
lavori.
I soggetti affidatari dei contratti possono affidare in subappalto le opere o i lavori, compresi nel contratto,
previa autorizzazione della stazione appaltante purché:
a) tale facoltà sia prevista espressamente nel bando di gara anche limitatamente a singole prestazioni e,
per i lavori, sia indicata la categoria o le categorie per le quali è ammesso il subappalto;
b) all'atto dell'offerta abbiano indicato i lavori o le parti di opere che intendono subappaltare o concedere
in cottimo;
c) il concorrente dimostri l’assenza in capo ai subappaltatori dei motivi di esclusione di cui all’articolo 80
del Codice dei contratti.
Per le opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di
rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali di cui all’articolo 89, comma 11 del
D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i., e fermi restando i limiti previsti dal medesimo comma, l'eventuale subappalto non
può superare il 30 per cento dell’importo delle opere e non può essere, senza ragioni obiettive, suddiviso.
Si considerano strutture, impianti e opere speciali ai sensi del citato articolo 89, comma 11, del codice le
opere corrispondenti alle categorie individuate dall'articolo 12 del D.L. 28 marzo 2014, n.47 con l'acronimo
OG o OS di seguito elencate:
OG 11 - impianti tecnologici;
OS 2-A - superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse
storico, artistico, archeologico, etnoantropologico;
OS 2-B - beni cultural i mobili di interesse archivi stico e librario;
OS 4 - impianti elettromeccanici trasportatori;
OS 11 - apparecchiature strutturali speciali;
OS 12-A - barriere stradali di sicurezza;
OS 13 - strutture prefabbricate in cemento armato;
OS 14 - impianti di smaltimento e recupero di rifiuti;
OS 18 -A - componenti strutturali in acciaio;
OS 18 -B - componenti per facciate continue;
OS 21 - opere strutturali speciali;
OS 25 - scavi archeologici;
OS 30 - impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi.

L'affidatario comunica alla stazione appaltante, prima dell’inizio della prestazione, per tutti i sub-contratti
pag.22
che non sono subappalti, stipulati per l'esecuzione dell'appalto, il nome del sub-contraente, l'importo del sub-
contratto, l'oggetto del lavoro, servizio o fornitura affidati. Sono, altresì, comunicate alla stazione appaltante
eventuali modifiche a tali informazioni avvenute nel corso del sub-contratto. E’ altresì fatto obbligo di
acquisire nuova autorizzazione integrativa qualora l’oggetto del subappalto subisca variazioni e l’importo
dello stesso sia incrementato nonché siano variati i requisiti di qualificazione del subappaltatore di cui
all'articolo 105 comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
L'esecuzione delle prestazioni affidate in subappalto non può formare oggetto di ulteriore subappalto.
L'affidatario deposita il contratto di subappalto presso la stazione appaltante almeno venti giorni prima
della data di effettivo inizio dell'esecuzione delle relative prestazioni. Al momento del deposito del contratto
di subappalto presso la stazione appaltante l'affidatario trasmette altresì la certificazione attestante il
possesso da parte del subappaltatore dei requisiti di qualificazione prescritti dal Codice in relazione alla
prestazione subappaltata e la dichiarazione del subappaltatore attestante l’assenza di motivi di esclusione di
cui all’articolo 80 del del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Nel caso attraverso apposita verifica abbia dimostrato la
sussistenza dei motivi di esclusione di cui all’articolo 80, l'affidatario provvederà a sostituire i subappaltatori
non idonei.
Il contratto di subappalto, corredato della documentazione tecnica, amministrativa e grafica direttamente
derivata dagli atti del contratto affidato, indicherà puntualmente l’ambito operativo del subappalto sia in
termini prestazionali che economici.
Il contraente principale è responsabile in via esclusiva nei confronti della stazione appaltante.
L’aggiudicatario è responsabile in solido con il subappaltatore in relazione agli obblighi retributivi e
contributivi tranne nel caso in cui la stazione appaltante corrisponde direttamente al subappaltatore l'importo
dovuto per le prestazioni dagli stessi, quando il subappaltatore o il cottimista è una microimpresa o piccola
impresa ovvero su richiesta del subappaltatore e la natura del contratto lo consente. Il pagamento diretto
del subappaltatore da parte della stazione appaltante avviene anche in caso di inadempimento da parte
dell'appaltatore.
L'affidatario è tenuto ad osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai
contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le
prestazioni. E’, altresì, responsabile in solido dell'osservanza delle norme anzidette da parte dei
subappaltatori nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell'ambito del subappalto, nonchè
degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente. L'affidatario e, per suo tramite, i subappaltatori,
trasmettono alla stazione appaltante prima dell'inizio dei lavori la documentazione di avvenuta denunzia agli
enti previdenziali, inclusa la Cassa edile, ove presente, assicurativi e antinfortunistici, nonché copia dei piani
di sicurezza. Ai fini del pagamento delle prestazioni rese nell'ambito dell'appalto o del subappalto, la stazione
appaltante acquisisce d'ufficio il documento unico di regolarità contributiva in corso di validità relativo
all'affidatario e a tutti i subappaltatori. Al fine di contrastare il fenomeno del lavoro sommerso ed irregolare,
il documento unico di regolarità contributiva sarà comprensivo della verifica della congruità della incidenza
della mano d'opera relativa allo specifico contratto affidato. Per i contratti relativi a lavori, in caso di ritardo
nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale dipendente dell'esecutore o del subappaltatore o dei
soggetti titolari di subappalti e cottimi, nonché in caso di inadempienza contributiva risultante dal documento
unico di regolarità contributiva, si applicheranno le disposizioni di cui all’articolo 30, commi 5 e 6 del D.Lgs.
n. 50/2016 e s.m.i.
L'affidatario deve praticare, per i lavori e le opere affidate in subappalto, gli stessi prezzi unitari risultanti
dall'aggiudicazione ribassati in misura non superiore al 20 per cento ed inoltre corrispondere gli oneri della
sicurezza, relativi alle prestazioni affidate in subappalto, alle imprese subappaltatrici senza alcun ribasso; la
stazione appaltante, sentita la Direzione dei Lavori, il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione,
ovvero il direttore dell'esecuzione, deve provvedere alla verifica dell'effettiva applicazione della presente
disposizione. L'affidatario è solidalmente responsabile con il subappaltatore degli adempimenti, da parte di
questo ultimo, degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente.
Nei cartelli esposti all'esterno del cantiere devono essere indicati anche i nominativi di tutte le imprese
subappaltatrici.
L'affidatario che si avvale del subappalto o del cottimo deve allegare alla copia autentica del contratto la
dichiarazione circa la sussistenza o meno di eventuali forme di controllo o di collegamento a norma
dell'articolo 2359 del codice civile con il titolare del subappalto o del cottimo. Analoga dichiarazione deve
essere effettuata da ciascuno dei soggetti partecipanti nel caso di raggruppamento temporaneo, società o
consorzio. La stazione appaltante provvede al rilascio dell'autorizzazione al subappalto entro trenta giorni
dalla relativa richiesta; tale termine può essere prorogato una sola volta, ove ricorrano giustificati motivi.
Trascorso tale termine senza che si sia provveduto, l'autorizzazione si intende concessa. Per i subappalti o
cottimi di importo inferiore al 2 per cento dell'importo delle prestazioni affidate o di importo inferiore a
100.000 euro, i termini per il rilascio dell'autorizzazione da parte della stazione appaltante sono ridotti della

pag.23
metà.
I piani di sicurezza di cui al decreto legislativo del 9 aprile 2008, n.81 saranno messi a disposizione delle
autorità competenti preposte alle verifiche ispettive di controllo dei cantieri. L'affidatario sarà tenuto a curare
il coordinamento di tutti i subappaltatori operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani redatti dai
singoli subappaltatori compatibili tra loro e coerenti con il piano presentato dall'affidatario. Nell'ipotesi di
raggruppamento temporaneo o di consorzio, detto obbligo incombe al mandatario. Il direttore tecnico di
cantiere è responsabile del rispetto del piano da parte di tutte le imprese impegnate nell'esecuzione dei
lavori.

Art. 3.10
CONSEGNA DEI LAVORI - PROGRAMMA ESECUTIVO DEI LAVORI - PIANO DI QUALITA' DI
COSTRUZIONE E DI INSTALLAZIONE - INIZIO E TERMINE PER L'ESECUZIONE - CONSEGNE
PARZIALI - SOSPENSIONI

Art. 3.10.1 Cronoprogramma di progetto


Fa parte degli elaborati del progetto esecutivo il Cronoprogramma di progetto che indica le fasi di lavoro
la loro durata e la durata complessiva dell’appalto.

Art. 3.10.2 Programma dei Lavori


L’Appaltatore dovrà predisporre e presentare (in formato cartaceo e in formato elettronico Microsoft
Project) contestualmente al P.O.S. il Programma dei Lavori da lui elaborato sulla base e nel rispetto delle
tempistiche complessive e delle fasi indicate nel Cronoprogramma di Progetto nella forma GANTT
(riproduzione grafica della tempistica esecutiva) ed evidenzierà nello stesso la durata delle principali fasi di
lavoro e le milestones di riconsegna delle aree completate. Tale Programma dei Lavori dovrà essere
concordato e approvato dalla Direzione Lavori prima di essere allegato al contratto e dovrà altresì contenere
le tappe intermedie (Milestones) richieste dalla Committente e/o dalla Direzione Lavori.

Art. 3.10.3 Programma Esecutivo dei Lavori


Nel corso dei lavori l’Appaltatore dovrà mantenere aggiornato, a cadenza almeno quindicinale, il
Programma Lavori in base all’effettivo andamento degli stessi concordando con la Direzione Lavori le
eventuali modifiche all’ordine delle lavorazioni che si rendano necessarie pur sempre nel rispetto dei tempi
contrattuali. Tale programma aggiornato denominato Programma Esecutivo dei Lavori dovrà essere
consegnato dall’Appaltatore alla Direzione Lavori in formato cartaceo ed elettronico Microsoft Project ad ogni
aggiornamento concordato e al termine dei lavori dovrà rappresentare l’effettivo andamento degli stessi. In
caso di ritardo nella presentazione del Programma Esecutivo dei Lavori, l’Appaltatore è tenuto a pagare una
penale pari ad € 300,00 per giorno di ritardo. Qualora l’importo del contratto sia inferiore ad € 1.000.000,00
l’importo della penale è ridotto ad € 50,00 per giorno di ritardo.
Se richiesto dalla Direzione Lavori, l’appaltatore dovrà collegare al programma esecutivo il relativo
Programma Economico della commessa associando alle lavorazioni i relativi valori economici secondo le
modalità previste dal software Project e generando in occasione ad ogni aggiornamento la curva della
produzione realizzata e prevista e la conseguente previsione temporale del raggiungimento dell’importo
minimo di SAL.

Art. 3.10.4 Approvazioni del Programma dei Lavori


Eventuali variazioni del Programma dei Lavori, devono essere espressamente approvate dal D.LL. entro
15 gg. dalla consegna formale del nuovo Programma dei Lavori proposto (anche esecutivo); la mancata
esplicita approvazione del D.LL. si deve intendere come rifiuto delle variazioni proposte. Variazioni del
Programma dei Lavori che comportino una variazione della durata complessiva dell’appalto potranno essere
approvate solo dalla Committente.

Art. 3.10.5 Programma degli elaborati costruttivi e di cantierizzazione


Tale Programma, inserito nel Programma dei Lavori di cui all’Art. 3.10.2 e aggiornato assieme al
Programma Esecutivo dei Lavori di cui all’Art. 3.10.3, dovrà evidenziare le eventuali consegne preventive
degli elaborati costruttivi e di cantierizzazione e sarà concordato e approvato dalla Direzione Lavori.
Sarà effettuata una verifica almeno quindicinale dell'andamento della produzione degli elaborati e della
loro approvazione.
Per ciascun elaborato, oltre al numero e la descrizione, sono richiesti: la data effettiva, gli scostamenti in
giorni, la data di approvazione, ecc., per consentire il controllo della produzione e la compatibilità con le
previsioni di messa in opera dichiarate dall'Impresa.

pag.24
Art. 3.10.6 Programma degli approvvigionamenti e dei subappalti
Tale Programma, inserito nel Programma dei Lavori di cui all’Art. 3.10.20, aggiornato assieme al
Programma Esecutivo dei Lavori di cui all’Art. 3.10.30, e coerente con il Programma di Elaborati Costruttivi,
sarà prodotto e verificato a scadenza quindicinale.
Dovrà contenere le principali voci di approvvigionamenti, la data prevista dell'ordine di acquisto, i tempi di
consegna e la data preventivata di arrivo in cantiere della merce.
In riferimento ai subappalti, l’Appaltatore dovrà indicare in tale Programma, coerentemente con i tempi di
esecuzione dei lavori riportati nel Programma Lavori e con i tempi previsti all’art. 105, comma 18, del D. Lgs.
50/2016 per il rilascio delle relative autorizzazioni, la data ultima prevista per l’inoltro delle richieste di
autorizzazione ai subappalti complete di tutta la documentazione indicata all’ Errore. L'origine riferimento
non è stata trovata., al fine di evitare ritardi dell’inizio delle relative lavorazioni.

Art. 3.10.7 Rispetto del Programma dei Lavori


Il Programma dei Lavori approvato sarà impegnativo per l’Appaltatore il quale rispetterà, comunque, i
termini di avanzamento in esso segnalati, mentre non vincolerà la Stazione Appaltante, la quale potrà
ordinarne modifiche in corso di attuazione per comprovate esigenze, non prevedibili, derivanti dalla natura o
dalle particolari difficoltà del lavoro. La mancata osservanza delle disposizioni del presente articolo da facoltà
alla Stazione Appaltante di non stipulare o di risolvere il contratto per colpa dell’Appaltatore.
Nella formulazione dell’offerta, l’Appaltatore dovrà tener conto che potranno essere chiesti interventi, di
limitata entità, su alcuni siti adiacenti al cantiere specifico, rimanendo dell’ambito dell’importo dell’appalto,
senza che ciò costituisca diritto di alcun compenso accessorio.
La Direzione Lavori ha facoltà di non approvare i S.A.L. (Stati di Avanzamento Lavori) per i
periodi durante i quali l'Impresa non ha rispettato tutti o parte degli adempimenti previsti dal
presente articolo.

Art. 3.10.8 Consegna dei lavori


La consegna dei lavori avverrà non oltre 45 (quarantacinque) giorni dalla stipula del contratto seguendo
le seguenti modalità:
 Il responsabile del procedimento autorizza il direttore dei lavori alla consegna dei lavori dopo che il
contratto è divenuto efficace. Il responsabile del procedimento autorizza, altresì, il direttore dei lavori
alla consegna dei lavori subito dopo che l’aggiudicazione definitiva è divenuta efficace.
 Il direttore dei lavori comunica all’Appaltatore il giorno ed il luogo in cui deve presentarsi per ricevere
la consegna dei lavori, munito del personale idoneo nonché delle attrezzature e materiali necessari
per eseguire, ove occorra, il tracciamento dei lavori secondo i piani, profili e disegni di progetto.
Sono a carico dell’esecutore gli oneri per le spese relative alla consegna, alla verifica ed al
completamento del tracciamento che fosse stato già eseguito a cura della stazione appaltante.
 In caso di consegna dopo che l’aggiudicazione definitiva è divenuta efficace, il direttore dei lavori
tiene conto di quanto predisposto o somministrato dall’esecutore, per rimborsare le relative spese
nell'ipotesi di mancata stipula del contratto.
 Effettuato il tracciamento, sono collocati picchetti, capisaldi, sagome, termini ovunque si riconoscano
necessari. L’Appaltatore è responsabile della conservazione dei segnali e capisaldi.
La consegna dei lavori deve risultare da verbale redatto in contraddittorio con l’Appaltatore.
Qualora l’Appaltatore non si presenti nel giorno stabilito, il direttore dei lavori fissa una nuova data. La
decorrenza del termine contrattuale resta comunque quella della data della prima convocazione. Qualora sia
inutilmente trascorso il termine assegnato dal direttore dei lavori, la Committente ha facoltà di risolvere il
contratto e di incamerare la garanzia.
Qualora la consegna avvenga in ritardo per fatto o colpa della Committente, l’Appaltatore può chiedere di
recedere dal contratto. Nel caso di accoglimento dell'istanza di recesso l’Appaltatore ha diritto al rimborso di
tutte le spese contrattuali nonché di quelle effettivamente sostenute e documentate. Ove l'istanza
dell’Appaltatore non sia accolta e si proceda tardivamente alla consegna, lo stesso ha diritto ad un compenso
per i maggiori oneri dipendenti dal ritardo.
La facoltà della Committente di non accogliere l'istanza di recesso dell’Appaltatore non può esercitarsi,
con le conseguenze previste dal comma che precede qualora il ritardo nella consegna dei lavori superi la
metà del termine utile contrattuale o comunque sei mesi complessivi.
Qualora, iniziata la consegna, questa sia sospesa dalla Committente per ragioni non di forza maggiore, la
sospensione non può durare oltre sessanta giorni. Trascorso inutilmente tale termine, si applicano le
disposizioni di cui ai commi precedenti. Non oltre il 5º (quinto) giorno dalla data di consegna parziale dei
lavori l’Appaltatore dovrà:
 approntare il cantiere e dotarlo delle necessarie attrezzature;

pag.25
 predisporre l’arrivo in cantiere dei materiali necessari per dare il ritmo alle lavorazioni in pieno
accordo al programma contrattuale;
 richiedere tutti i premessi di accesso necessari per il personale e i mezzi d’opera che intende
utilizzare per l’esecuzione dei lavori.
E’ facoltà della Committente procedere in via d’urgenza alla consegna dei lavori, anche nelle more della
stipulazione formale del contratto, ai sensi dell’art. 32, comma 8, e comma 13, del D.Lgs. n. 50/2016, se il
mancato inizio dei lavori determina un grave danno all'interesse pubblico che l’opera appaltata è destinata a
soddisfare; la DL provvede in via d’urgenza su autorizzazione del RUP e acquisito il cronoprogramma dei
lavori di cui all’art. 3.10.2 indica espressamente sul verbale le motivazioni che giustificano l’immediato avvio
dei lavori, nonché le lavorazioni da iniziare immediatamente.
Il RUP accerta l’avvenuto adempimento degli obblighi di cui all’art. 3.12 prima della redazione del verbale
di consegna di cui al comma e ne comunica l’esito alla DL. La redazione del verbale di consegna è
subordinata a tale positivo accertamento, in assenza del quale il verbale di consegna è inefficace e i lavori
non possono essere iniziati.
L’impresa, al momento della consegna dei lavori, deve acquisire dal coordinatore per la sicurezza in fase
di progettazione, la dichiarazione di esenzione del sito dalle operazioni di bonifica bellica o, in alternativa,
l’attestazione di liberatoria rilasciata dalla competente autorità militare dell’avvenuta conclusione delle
operazioni di bonifica bellica del sito interessato, ai sensi del decreto luogotenenziale 12 aprile 1946, n. 320,
del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 1 novembre 1947, n. 1768 e del Regolamento
approvato con D.P.R. 5 dicembre 1983, n. 939. L’eventuale verificarsi di rinvenimenti di ordigni bellici nel
corso dei lavori comporta la sospensione immediata degli stessi con la tempestiva di integrazione del piano
di sicurezza e coordinamento e dei piani operativi di sicurezza, e l’avvio delle operazioni di bonifica ai sensi
dell’art. 91, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 81/2008.

Art. 3.10.9 Consegna delle aree di lavoro


La consegna delle aree di lavoro avverrà in un'unica fase come indicato negli elaborati progettuali.

Art. 3.10.10 Sospensione e ripresa dei lavori


Con le formalità e per le cause di cui all’art. 107 del D.Lgs. 50/2016 , il Direttore dei Lavori disporrà, con
apposito processo verbale redatto in contraddittorio con l’Appaltatore, la sospensione dei lavori e, constatato
che siano venute a cessare le cause che l’hanno determinata ne ordinerà la ripresa. Nel processo verbale di
sospensione dovranno indicarsi le ragioni che hanno indotto l’adozione del provvedimento.
Questo in ogni caso deve essere immediatamente portato a conoscenza della Committente.
Inoltre, nell’ordine di sospensione dato dal Direttore dei Lavori, deve essere indicata con precisione la
decorrenza della sospensione.
Analogamente si dovrà procedere per la ripresa dei lavori.
La durata della sospensione non sarà calcolata nel termine fissato per l’ultimazione dei lavori.
Durante il periodo di sospensione, sia gli oneri per la protezione delle opere, sia quelli di cui all’art. 3.17
del presente Capitolato, saranno a completo carico dell’Appaltatore, il quale non potrà chiedere particolari
compensi o risarcimenti per la disposta sospensione.
Durante il periodo di sospensione, l’Appaltatore è tenuto a mantenere in piena efficienza il cantiere e le
sue installazioni in modo da poter riprendere in qualunque momento il lavoro, con preavviso di una
settimana, provvedendo altresì alla conservazione e custodia delle opere e dei materiali giacenti in cantiere.
Non sono ammesse sospensione dei lavori dipendenti da:
 ritardi, insufficienza o errori nelle progettazioni che fanno carico all’Appaltatore;
 ritardi per mancanza di materiali, mezzi d’opera o altro che non consentano il regolare svolgimento
dei lavori;
 ritardi nell’esecuzione per motivi imputabili all’Appaltatore;
 carenza di personale;
 scioperi od altre agitazioni che non sono a carattere nazionale o regionale, ovvero non disciplinati ai
sensi e per gli effetti della vigente normativa.
Fanno eccezione i casi di mobilitazione, requisizione nel pubblico interesse o di contingentamento
disposto dallo Stato.

pag.26
Art. 3.10.11 Proroghe
Ove a norma dell’art. 107, co. 5 del D.Lgs. 50/2016 possa darsi luogo a richiesta di proroga, l’Appaltatore
dovrà indicare nella richiesta, oltre alle motivazioni specifiche, il tempo residuo contrattuale e l’importo
residuo dei lavori da eseguire, valutati alla data della domanda.

Art. 3.10.12 Tempo utile per l’ultimazione dei lavori


Il tempo utile per dare finito l’intero lavoro in ogni sua parte è stabilito in 240 (duecentoquaranta)
giorni naturali e consecutivi a partire dalla data del primo verbale di consegna.
Il tempo utile è comprensivo di un periodo di normale andamento stagionale sfavorevole, ai sensi dell'art.
1 della legge 741/1981, stimato complessivamente in 30 giorni.
I lavori avranno inizio non appena ne verrà data consegna con regolare verbale e poi proseguiranno con
la massima alacrità e senza interruzione. I giorni nei quali verranno redatti i verbali di inizio e ultimazione dei
lavori saranno conteggiati fra quelli utili.
Potrà essere prevista e richiesta la presa in consegna anticipata delle aree ultimate o di parti di esse, nei
modi previsti dall’art. 230 del D.P.R. 207/2010.
L’ultimazione dei lavori, appena avvenuta, dovrà essere comunicata dall’Appaltatore al Direttore dei
Lavori mediante raccomandata o pec, escluso ogni altro mezzo.
Il Direttore dei Lavori, eseguiti i necessari accertamenti, redigerà il certificato di ultimazione dei lavori,
che dovrà essere controfirmato dall’Appaltatore e visto dal Responsabile del Procedimento.

Art. 3.11
PENALI

In caso di ritardato adempimento degli obblighi contrattuali e in caso di mancato rispetto del termine per
l’esecuzione dei lavori di cui all’art. 3.10.12, a carico dell’Appaltatore verrà applicata una penale per ogni
giorno di ritardo pari all’1‰ (uno per mille) dell’importo di contratto, fino ad un massimo del 10% (dieci per
cento) dell’importo contrattuale, salvo il diritto della Committente al risarcimento degli eventuali maggiori
danni. Detta penale verrà applicata con deduzione dall’importo del conto finale.
Qualora il ritardo nell’adempimento determini importi per penali superiori al 10% (dieci per cento)
dell’ammontare netto contrattuale, la Committente promuove l’avvio delle procedure previste dall’art. 108
del D.Lgs. 50/2016.
Qualora, scaduto il termine di ultimazione dei lavori, siano ancora da emettere dei pagamenti in acconto,
l’importo della penale maturata verrà applicato anche su dette rate di acconto.
La Committente si riserva, comunque, la facoltà di risolvere il contratto per colpa dell’Appaltatore ed
intervenire direttamente o tramite altra Impresa per l’ultimazione dei lavori, utilizzando mezzi e materiali
anche di proprietà o in uso all’Appaltatore, procedendo alla constatazione in contraddittorio dello stato di
fatto delle opere ed all’inventario dei mezzi e materiali esistenti in cantiere; la stessa facoltà compete all’Ente
Appaltante qualora constati l’inadeguatezza delle risorse utilizzate dall’Appaltatore per l’esecuzione delle
opere al fine del rispetto dei tempi contrattuali. La Committente potrà in tali casi assumere anche in proprio
subappalti in corso da parte dell’Appaltatore.
Per quanto sopra non verranno riconosciuti all’Appaltatore oneri a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto
della Committente di richiedere il risarcimento per i danni di qualsiasi genere derivanti dalle inadempienze
dell’Appaltatore.
Per ogni giorno di ritardo nella ultimazione dei lavori, inoltre, l’Appaltatore è tenuto a rimborsare alla
Committente le spese per direzione, assistenza e sorveglianza occorse per il maggior tempo dell’esecuzione.
A giustificazione del ritardo nell’ultimazione dei lavori, l’Appaltatore non potrà mai attribuire la causa, in
tutto o in parte, ad altre ditte o imprese che provvedono, per conto dell’Ente Appaltante, ad altri lavori o
forniture.

Art. 3.12
SICUREZZA DEI LAVORI

Art. 3.12.1 Adempimenti preliminari in materia di sicurezza relativi ai cantieri di cui al Titolo IV
del D.Lgs. 81/2008 (lavori edili/civili)
Con riferimento agli appalti la cui esecuzione rientra nel campo di applicazione del titolo IV (cantieri
temporanei o mobili) del D. Lgs. 81/2008, ai sensi dell’art. 90, comma 9 e dell’allegato XVII al D.Lgs. n. 81
del 2008, l’Appaltatore deve trasmettere al Coordinatore per l’esecuzione, entro il termine prescritto da
quest’ultima con apposita richiesta o, in assenza di questa, entro 30 giorni dall’aggiudicazione e comunque
almeno 15 giorni prima della redazione del verbale di consegna dei lavori, qualora questi siano iniziati nelle
more della stipula del contratto, il nominativo e i recapiti:
pag.27
 del proprio Responsabile del servizio prevenzione e protezione di cui all’art. 31 del D.Lgs. n. 81 del
2008;
 del proprio Medico competente di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 81 del 2008;
 l’accettazione del piano di sicurezza e di coordinamento di cui all’art. 3.12.3, con le eventuali
richieste di adeguamento di cui all’art. 3.12.4;
 il piano operativo di sicurezza di cui all’art. 3.12.5.
Tale adempimento deve essere assolto:
 dall’Appaltatore, comunque organizzato, nonché, tramite questi, dai subappaltatori;
 dal consorzio di cooperative o di imprese artigiane, oppure dal consorzio stabile, di cui all’art. 45,
comma 2, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 50/2016, se il consorzio intende eseguire i lavori direttamente
con la propria organizzazione consortile;
 dalla consorziata del consorzio di cooperative o di imprese artigiane, oppure del consorzio stabile,
che il consorzio ha indicato per l’esecuzione dei lavori ai sensi degli artt. 48, comma 7, e 45, co. 2,
lett. c del D.Lgs. n. 50/2016, se il consorzio è privo di personale deputato alla esecuzione dei lavori;
qualora siano state individuate più imprese consorziate esecutrici dei lavori gli adempimenti devono
essere assolti da tutte le imprese consorziate indicate, per quanto di pertinenza di ciascuna di esse,
per il tramite di una di esse appositamente individuata, sempre che questa abbia espressamente
accettato tale individuazione;
 da tutte le imprese raggruppate, per quanto di pertinenza di ciascuna di esse, per il tramite
dell’impresa mandataria, se l’Appaltatore è un raggruppamento temporaneo di cui all’art. 45, comma
2, lett. d), del D.Lgs. n. 50/2016; l’impresa affidataria, ai fini dell’art. 89, comma 1, lett. i), del D.Lgs.
n. 81 del 2008 è individuata nella mandataria, come risultante dell’atto di mandato;
 da tutte le imprese consorziate, per quanto di pertinenza di ciascuna di esse, per il tramite
dell’impresa individuata con l’atto costitutivo o lo statuto del consorzio, se l’Appaltatore è un
consorzio ordinario di cui all’art. 45, commi 2, lett. e), del D.Lgs. n. 50/2016; l’impresa affidataria, ai
fini dell’art. 89, comma 1, lett. i), del D.Lgs. n. 81 del 2008 è individuata con il predetto atto
costitutivo o statuto del consorzio;
 dai lavoratori autonomi che prestano la loro opera in cantiere.
Fermo restando quanto previsto all’art. 3.12.6, comma 3, l’impresa affidataria comunica alla Committente
gli opportuni atti di delega di cui all’art. 16 del D.Lgs. n. 81 del 2008.
L’Appaltatore deve assolvere gli adempimenti di cui sopra, anche nel corso dei lavori ogni qualvolta nel
cantiere operi legittimamente un’impresa esecutrice o un lavoratore autonomo non previsti inizialmente.

Art. 3.12.2 Norme di sicurezza generali e sicurezza nel cantiere


Anche ai sensi, ma non solo, dell’art. 97, comma 1, del D.Lgs. n. 81 del 2008, l’Appaltatore è obbligato:
 ad osservare le misure generali di tutela di cui agli artt. 15, 17, 18 e 19 del D.Lgs. n. 81 del 2008 e
all’allegato XIII allo stesso decreto nonché le altre disposizioni del medesimo decreto applicabili alle
lavorazioni previste nel cantiere;
 a rispettare e curare il pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli
infortuni e igiene del lavoro e in ogni caso in condizione di permanente sicurezza e igiene,
nell’osservanza delle disposizioni e relativi allegati del D.Lgs. n. 81 del 2008;
 a verificare costantemente la presenza di tutte le condizioni di sicurezza dei lavori affidati;
 ad osservare le disposizioni del vigente Regolamento Locale di Igiene, per quanto attiene la gestione
del cantiere, in quanto non in contrasto con le disposizioni di cui al comma 1.
L’Appaltatore predispone, per tempo e secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni, gli appositi piani
per la riduzione del rumore, in relazione al personale e alle attrezzature utilizzate.
L’Appaltatore garantisce che le lavorazioni, comprese quelle affidate ai subappaltatori, siano eseguite
secondo il criterio «incident and injury free».
L’Appaltatore non può iniziare o continuare i lavori qualora sia in difetto nell’applicazione di quanto
stabilito all’art. 3.12.1 oppure agli articoli 3.12.3 e seguenti.

Art. 3.12.3 Piano di sicurezza e di coordinamento


L’Appaltatore è obbligato ad osservare scrupolosamente e senza riserve o eccezioni il piano di sicurezza e
di coordinamento predisposto dal coordinatore per la sicurezza di cui all’art. 100 del D.Lgs. n. 81 del 2008, in
conformità all’allegato XV, punti 1 e 2, al citato D.Lgs. n. 81 del 2008, corredato dal computo metrico
estimativo dei costi per la sicurezza di cui al punto 4 dello stesso allegato.
L’obbligo di cui al comma 1 è esteso altresì alle eventuali modifiche e integrazioni approvate o accettate
dal coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione ai sensi dell’art. 3.12.4.

pag.28
Art. 3.12.4 Modifiche e integrazioni al piano di sicurezza e di coordinamento
L’Appaltatore può presentare al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione una o più proposte
motivate di modificazione o di integrazione al piano di sicurezza e di coordinamento, nei seguenti casi:
 per adeguarne i contenuti alle proprie tecnologie oppure quando ritenga di poter meglio garantire la
sicurezza nel cantiere sulla base della propria esperienza, anche in seguito alla consultazione
obbligatoria e preventiva dei rappresentanti per la sicurezza dei propri lavoratori o a rilievi da parte
degli organi di vigilanza;
 per garantire il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei
lavoratori eventualmente disattese nel piano di sicurezza, anche in seguito a rilievi o prescrizioni
degli organi di vigilanza.
L'Appaltatore ha il diritto che il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione si pronunci
tempestivamente, con atto motivato da annotare sulla documentazione di cantiere, sull’accoglimento o il
rigetto delle proposte presentate; le decisioni del coordinatore sono vincolanti per l'Appaltatore.
Qualora entro il termine di tre giorni lavorativi dalla presentazione delle proposte dell’Appaltatore,
prorogabile una sola volta di altri tre giorni lavorativi, il coordinatore per la sicurezza non si pronunci:
 nei casi di cui al comma 1, lettera a), le proposte si intendono accolte;
 nei casi di cui al comma 1, lettera b), le proposte si intendono rigettate.
Nei casi di cui al comma 1, lettera a), l’eventuale accoglimento delle modificazioni e integrazioni non può
in alcun modo giustificare variazioni o adeguamenti dei prezzi pattuiti, né maggiorazioni di alcun genere del
corrispettivo.
Nei casi di cui al comma 1, lettera b), qualora l’eventuale accoglimento delle modificazioni e integrazioni
comporti maggiori oneri a carico dell'Appaltatore, e tale circostanza sia debitamente provata e documentata,
trova applicazione la disciplina delle varianti.
Nelle ipotesi di appalto integrato, qualora l’Appaltatore, durante la redazione della progettazione
esecutiva, rilevi carenze od omissioni al piano di sicurezza e di coordinamento predisposto dal coordinatore
per la progettazione, deve darne tempestiva comunicazione al R.U.P. esponendo dettagliatamente e
quantificando in modo particolareggiato le variazioni che ritenga necessarie; in tal caso trova applicazione
l’art. 1.12.7 del presente Capitolato, relativo alle varianti al progetto esecutivo causate da errori od omissioni
riscontrati nel progetto a base di gara.
L’Appaltatore, durante la redazione della progettazione esecutiva, può presentare al R.U.P. una o più
proposte motivate di modifica o integrazione al piano di sicurezza e di coordinamento nei casi di cui al
comma 1, lettere a) e b). Il R.U.P., sentiti i coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di
esecuzione, decide tempestivamente sull’accoglimento o sul rigetto delle proposte; le decisioni sono
vincolanti per l’Appaltatore e, fermo restando quanto previsto dai commi 4 e 5 del presente articolo, qualora
entro il termine di tre giorni lavorativi dalla presentazione delle proposte dell’Appaltatore, prorogabile una
sola volta di altri tre giorni lavorativi, il R.U.P. non si pronunci:
 nei casi di cui al comma 1, lettera a), le proposte si intendono accolte;
 nei casi di cui al comma 1, lettera b), le proposte si intendono rigettate.

Art. 3.12.5 Piano operativo di sicurezza


L'Appaltatore, entro 30 giorni dall'aggiudicazione e comunque entro 15 giorni prima dell'inizio dei lavori,
deve predisporre e consegnare al direttore dei lavori o, se nominato, al coordinatore per la sicurezza nella
fase di esecuzione, un piano operativo di sicurezza per quanto attiene alle proprie scelte autonome e relative
responsabilità nell'organizzazione del cantiere e nell'esecuzione dei lavori. Il piano operativo di sicurezza (per
quanto attiene alle proprie scelte autonome e relative responsabilità nell'organizzazione del cantiere e
nell'esecuzione dei lavori, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e di
coordinamento quando quest'ultimo sia previsto ai sensi del decreto legislativo n. 81 del 2008, ovvero del
piano di sicurezza sostitutivo del piano di sicurezza e di coordinamento quando quest'ultimo non sia previsto
ai sensi del decreto legislativo n. 81 del 2008, dell’art. 89, comma 1, lett. h), del D.Lgs. n. 81 del 2008 che
comprende il documento di valutazione dei rischi di cui agli artt. 28 e 29 del citato D.Lgs. n. 81 del 2008, con
riferimento allo specifico cantiere e deve essere aggiornato ad ogni mutamento delle lavorazioni rispetto alle
previsioni.
Ai sensi dell’art. 105, co. 17 del D.Lgs. n. 50/2016, l’Appaltatore è tenuto ad acquisire i piani operativi di
sicurezza redatti dalle imprese subappaltatrici, nonché a curare il coordinamento di tutte le imprese operanti
nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani operativi di sicurezza compatibili tra loro e coerenti con il
piano che ha presentato. In ogni caso trova applicazione quanto previsto all’art. 3.12.1.
Il piano operativo di sicurezza costituisce piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e di
coordinamento di cui all'art. 3.12.3.
Ai sensi dell’art. 96, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 81 del 2008, il piano operativo di sicurezza non è
necessario per gli operatori che si limitano a fornire materiali o attrezzature; restano fermi per i predetti
pag.29
operatori gli obblighi di cui all’art. 26 del citato D.Lgs. n. 81 del 2008.

Art. 3.12.6 Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza


L’Appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui all'art. 15 del D.Lgs. n. 81 del
2008, con particolare riguardo alle circostanze e agli adempimenti descritti agli articoli da 88 a 104 e agli
allegati da XVI a XXV dello stesso decreto.
I piani di sicurezza devono essere redatti in conformità all’allegato XV al D.Lgs. n. 81 del 2008, nonché
alla migliore letteratura tecnica in materia.
L'Appaltatore è obbligato a comunicare tempestivamente prima dell'inizio dei lavori e quindi
periodicamente, a richiesta della Committente o del coordinatore, l'iscrizione alla camera di commercio,
industria, artigianato e agricoltura, l'indicazione dei contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e la
dichiarazione circa l'assolvimento degli obblighi assicurativi e previdenziali. L’Appaltatore è tenuto a curare il
coordinamento di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani redatti dalle
imprese subappaltatrici compatibili tra loro e coerenti con il piano presentato dall’Appaltatore. In caso di
raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario di imprese detto obbligo incombe all’impresa
mandataria; in caso di consorzio stabile o di consorzio di cooperative o di imprese artigiane tale obbligo
incombe al consorzio. Il direttore tecnico di cantiere è responsabile del rispetto del piano da parte di tutte le
imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori.
Il piano di sicurezza e di coordinamento ed il piano operativo di sicurezza formano parte integrante del
contratto di appalto. Le gravi o ripetute violazioni dei piani stessi da parte dell’Appaltatore, comunque
accertate, previa formale costituzione in mora dell’interessato, costituiscono causa di risoluzione del
contratto.
Ai sensi dell’art. 105, comma 14, terzo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016, l’Appaltatore è solidalmente
responsabile con i subappaltatori per gli adempimenti, da parte di questo ultimo, degli obblighi di sicurezza.
L’Appaltatore, quindi, prima di dare inizio ai lavori dovrà a sue spese, provvedere all'acquisto di un
adeguato numero di cassette di pronto soccorso da tenere all'interno del cantiere di lavoro e nei luoghi
stabiliti dalla Direzione Lavori. La consistenza, ubicazione, modalità d’uso, ecc. delle cassette di pronto
soccorso deve essere relazionata all’attuale normativa vigente. Altrettanto dicasi della eventuale necessità
dell’allestimento di una camera di pronto soccorso qualora prevista in relazione alle caratteristiche del
cantiere ed alla distanza delle strutture pubbliche di assistenza sanitaria. Durante il corso dei lavori
l'Appaltatore dovrà tassativamente ottemperare a tutte le prescrizioni dell'ULSS in materia di infortunistica ed
applicare scrupolosamente quanto previsto da tutte le normative vigenti in materia di sicurezza tutela della
salute dei lavoratori e prevenzione infortuni con particolare riferimento al D.Lgs. n. 81/2008.
L'Appaltatore è ritenuto direttamente responsabile in caso di mancata osservanza delle norme sanitarie
sopra descritte e di quelle descritte dalle vigenti Leggi in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro ed
in particolare all'osservanza scrupolosa di cui al D.Lgs. 81/2008, sollevando completamente la Direzione
Lavori da ogni e qualsiasi responsabilità in merito. Alla redazione del primo verbale di constatazione e di
stato di avanzamento l'Appaltatore dovrà produrre in visione tutta la documentazione necessaria a
dimostrare che ha tempestivamente provveduto a tutti gli obblighi previdenziali ed assistenziali derivanti dal
presente Capitolato e da tutte le vigenti disposizioni di legge. L'Appaltatore è tenuto alla scrupolosa
osservanza di tutte le norme ed obblighi del datore di lavoro per quanto concerne assicurazioni, previdenza e
prevenzione sociale in base alle leggi contrattuali collettive (invalidità, vecchiaia, disoccupazione, tubercolosi,
malattie, ecc.) nonché al pagamento dei contributi messi a carico dei datori di lavoro quali assegni familiari,
ferie, festività infrasettimanali, gratifiche natalizie, ecc.
L'Appaltatore sarà altresì obbligato ad applicare e far applicare integralmente nei confronti di tutti i
lavoratori dipendenti impiegati nell’esecuzione dei lavori, le norme e prescrizioni dei contratti collettivi di
lavoro nazionali e di zona stipulati tra le parti sociali firmatarie di contratti collettivi nazionali
comparativamente più rappresentativi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, sicurezza, salute,
assicurazione assistenza, contribuzione e retribuzione dei lavoratori.
L’Appaltatore è responsabile verso la Committente dell’osservanza delle norme anzidette nonché di quelle
di cui all’art. 3.8 da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei rispettivi loro dipendenti. La
Committente si riserva, in ogni momento, il diritto di esigere dall'Appaltatore o richiedere direttamente alle
Amministrazioni competenti la dimostrazione del regolare adempimento a tutti gli obblighi di cui sopra.
L'Appaltatore sarà responsabile del corretto impiego del proprio personale utilizzato per l'esecuzione delle
opere; egli è inoltre obbligato ad adottare tutte le previdenze atte a prevenire infortuni ed a usare tutte le
cautele che valgano ad assicurare l'incolumità del personale addetto ai lavori, ricadendo pertanto, ogni più
ampia responsabilità sull'Appaltatore in ogni caso di infortuni, rimanendo sollevata in ogni caso, la Direzione
e la Sorveglianza dei Lavori, nonché la Committente, da ogni responsabilità civile e penale anche rispetto a
terzi. A tale fine l'Appaltatore dovrà esercitare una sorveglianza continua per garantire il rispetto delle norme
antinfortunistiche e l'idoneità delle attrezzature utilizzate in cantiere.
pag.30
La Direzione Lavori potrà vietare l'accesso ad ogni operaio qualora lo giudichi non rispettoso delle regole
di igiene e sicurezza; potrà altresì chiedere l'eliminazione degli impianti di sollevamento e trasporto giudicati
pericolosi

Art. 3.12.7 Disposizioni particolari su igiene e sicurezza


In particolare, senza sostituire o limitare le prescrizioni in materia di sicurezza, l'Appaltatore dovrà
obbligatoriamente osservare le seguenti disposizioni:
a) Lavori di saldatura, lavori di taglio
 Prima dell'inizio di qualsiasi lavoro di saldatura o di taglio, l'Appaltatore dovrà cautelarsi affinché le
scintille non provochino incendi.
 Nel caso in cui le operazioni di saldatura e/o di taglio vengano effettuate sopra ad impalcature o
comunque a quota diversa del piano di calpestio, l'Appaltatore dovrà limitare con nastri di
segnalazione la zona di lavorazione, e dovrà disporre ben visibili cartelli recanti “Attenzione zone con
operazioni di saldatura e taglio”.
 Qualsiasi lavoro di saldatura e di taglio da effettuarsi su condotte o serbatoi di gas combustibile,
liquido o acido, su macchine o serbatoi ricoperti di grasso, o di olio, o da effettuarsi in prossimità di
installazioni in funzione, dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Direzione Lavori.
b) Esecuzione dei lavori in elevazione
 Tutti i lavori da eseguirsi in elevazione rispetto al piano di calpestio devono essere segnalati da
cartelli posti in modo ben visibile al limite delle zone pericolose e recanti “Attenzione pericolo caduta
materiali”.
 Durante l'esecuzione di tali lavori non dovranno essere gettati dall'alto materiali o attrezzature in
assenza di un sorvegliante in prossimità della zona pericolosa.
 E' fatto obbligo all'Appaltatore di provvedere all'esecuzione di ripari, parapetti, protezioni, chiusure
provvisorie di fori nei solai e nelle coperture, e di adottare tutti gli accorgimenti necessari al fine di
evitare incidenti e/o danni a persone e/o cose.
c) Sistemazione di attrezzature e materiali
 Al termine di ogni giornata lavorativa le attrezzature, i materiali e gli sfridi giacenti in cantiere,
dovranno essere sistemati in modo tale da non ostacolare il passaggio e/o non provocare danni e
incidenti.
d) Pericoli elettrici
 Prima dell'esecuzione dei lavori in prossimità di condutture elettriche in tensione, l'Appaltatore dovrà
provvedere a tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza del personale interessato.
 Per ogni lavoro eseguito su apparecchiature o quadri elettrici già in servizio dovrà essere disponibile
sul posto l'autorizzazione firmata del responsabile dell'installazione.
 E' assolutamente vietato ai dipendenti dell'Appaltatore qualsiasi manovra degli interruttori delle
utenze elettriche.
e) Obbligo del casco
 E' obbligatorio per tutto il personale del cantiere l'uso del casco e di tutto l’abbigliamento
antinfortunistico preventivamente concordato con il Responsabile per la prevenzione e la sicurezza in
corso di esecuzione.

Art. 3.12.8 Documentazione


Indipendentemente dagli obblighi imposti dai regolamenti vigenti in materia per quanto riguarda le funzioni
dell'ispettorato del Lavoro, l'Appaltatore è tenuto a trasmettere alla Direzione Lavori, su espressa richiesta,
tutti i documenti utili a verificare che i compensi degli operai non siano inferiori ai minimi sindacali. La
Direzione Lavori potrà assistere al pagamento. Qualora la Direzione Lavori accertasse ritardi o irregolarità nel
pagamento delle retribuzioni, l'Appaltatore sarà intimato a regolarizzare e/o effettuare entro 24
(ventiquattro) ore i pagamenti ritardati; ove egli non provveda la Committente si riserva il diritto di pagare
d'ufficio le retribuzioni arretrate a mezzo delle somme dovute all'Appaltatore, senza pregiudizio di eventuali
provvedimenti cautelari che fossero già stati concessi a favore di altri creditori.

Art. 3.13
OBBLIGHI DELL'APPALTATORE RELATIVI ALLA TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI

L'Appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della legge 13
agosto 2010, n. 136 e s.m.i, a pena di nullità del contratto.
L'Appaltatore si impegna, inoltre, a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla
prefettura-ufficio territoriale del Governo della provincia ove ha sede la stazione appaltante, della notizia

pag.31
dell'inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità
finanziaria. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire
la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto.

Art. 3.14
ANTICIPAZIONE E PAGAMENTI IN ACCONTO

Art. 3.14.1 Anticipazioni


L’Appaltatore può richiedere un'anticipazione del prezzo pari al 20 per cento dell’importo del contratto.
L’anticipazione viene erogata dopo la sottoscrizione del contratto ed entro 15 (quindici) giorni dalla data
di effettivo inizio dei lavori accertato dal RUP e la presentazione della garanzia che segue. Nel caso il
contratto sia sottoscritto nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno, l’anticipazione è erogata nel primo mese
dell’anno successivo, sempre che sia stato accertato l’effettivo inizio dei lavori. La ritardata corresponsione
dell’anticipazione obbliga al pagamento degli interessi corrispettivi a norma dell’articolo 1282 codice civile.
L’anticipazione è compensata mediante trattenuta sull’importo di ogni certificato di pagamento emesso
durante l’esecuzione dei lavori. L’importo della trattenuta è determinato proporzionalmente suddividendo
l’importo dell’anticipazione per le mensilità intercorrenti tra l’erogazione e la conclusione del primo anno
contabile o la data prevista per l’ultimazione dei lavori, se anteriore; in ogni caso all’ultimazione dei lavori,
l’importo dell’anticipazione deve essere compensato integralmente. L’anticipazione è revocata se l’esecuzione
dei lavori non procede secondo i tempi contrattuali e, in tale caso, spettano alla Committente anche gli
interessi corrispettivi al tasso legale con decorrenza dalla data di erogazione della anticipazione.
L’erogazione dell’anticipazione è subordinata alla prestazione, da parte dell’appaltatore, di apposita
garanzia, alle seguenti condizioni:
 importo garantito almeno pari all’anticipazione, maggiorato dell’I.V.A. all’aliquota di legge,
maggiorato altresì del tasso legale di interesse applicato al periodo necessario al recupero
dell’anticipazione stessa in base al periodo previsto per la compensazione di cui al comma 3;
 la garanzia può essere ridotta gradualmente in corso d’opera, in proporzione alle quote di
anticipazione recuperate in occasione di ogni parziale compensazione, fino all’integrale
compensazione;
 la garanzia è prestata mediante presentazione di atto di fideiussione rilasciato da una banca o
polizza fideiussoria rilasciata da primaria impresa di assicurazione, previa accettazione da parte della
Committente della società assicuratrice, conforme alla scheda tecnica 1.3, allegata al decreto
ministeriale 12 marzo 2004, n. 123, in osservanza delle clausole di cui allo schema tipo 1.3 allegato
al predetto decreto;
La fideiussione di cui al comma che precede è escussa dalla Committente in caso di insufficiente
compensazione ai sensi del comma 3 o in caso di revoca dell’anticipazione di cui al comma 4, salvo che
l’Appaltatore provveda direttamente con risorse proprie prima dell’escussione della fideiussione.

Art. 3.14.2 Pagamenti in acconto


I pagamenti in acconto dei lavori saranno corrisposti in rate non inferiori a € 60.000,00
(euro sessantamila/00) al netto delle ritenute di legge.
L’emissione dei Certificati dei pagamenti in acconto è regolato dall’Art. 113 – bis “Termini per l’emissione
dei Certificati di pagamento relativi agli acconti” del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii..
Le lavorazioni a corpo saranno contabilizzate in base alle aliquote percentuali di cui al Capitolo 2.
Non sono, in ogni caso, riconosciuti nella valutazione delle opere ingrossamenti o aumenti dimensionali
non rispondenti ai disegni di progetto, qualora non siano stati preventivamente autorizzati dal direttore dei
lavori.
Nel caso sia necessaria la formazione di nuovi prezzi, si procede secondo quanto previsto all’articolo
1.12.5. del presente Capitolato. I costi della sicurezza, per la parte prevista a corpo, sono contabilizzati
percentualmente sulla base dell'importo previsto nel piano di sicurezza e di coordinamento e comunque dalla
Stazione appaltante, e separatamente dall'importo delle lavorazioni e forniture degli atti progettuali e
dell’appalto, intendendosi come eseguita e liquidabile la quota parte proporzionale a quanto eseguito.
Sugli importi degli stati di avanzamento la Committente opererà una ritenuta dello 0,5%
(zerovirgolacinque per cento) a garanzia dell’osservanza delle norme e prescrizioni dei contratti collettivi,
delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, sicurezza, salute, assicurazione e assistenza dei lavoratori.
Non sono previste contabilizzazioni sui materiali a piè d’opera.
Lo Stato di Avanzamento dei lavori dovrà essere redatto dal Direttore dei Lavori entro 30 (trenta) giorni
dall’accertato raggiungimento degli importi di cui sopra.
Il Certificato di Pagamento dovrà essere rilasciato entro 45 (quarantacinque) giorni dalla data di
maturazione dello Stato di Avanzamento dei Lavori. Nel certificato di pagamento saranno dedotte le seguenti
pag.32
somme:
 ritenute di garanzia di cui all’art. 30, co. 5 del D.Lgs. 50/2016;
 importi dovuti agli enti previdenziali risultanti dal DURC dell’appaltatore e del subappaltatore ai sensi
dell’art. 30, co. 5;
 importi dovuti al personale dell’appaltatore e del subappaltatore;
 Le somme trattenute a seguito della mancata presentazione delle fatture quietanzate riferite al SAL
precedente nei casi in cui non sia previsto il pagamento diretto dei Subappaltatori.
L’emissione del certificato di pagamento sarà comunque subordinato alla presentazione della seguente
documentazione:
 Dichiarazione resa ai sensi dell’art. 46 del D.R.R: 445/2000 dal legale rappresentante dell’appaltatore
e del subappaltatore di aver corrisposto tutte le retribuzioni dovute al proprio personale dipendente.
 Qualora via sia il pagamento diretto al subappaltatore, l’appaltatore dovrà indicare le somme da
corrispondere ai singoli subappaltatori.
Le fatture potranno essere ammesse solo dopo il perfezionamento del relativo certificato di pagamento
I pagamenti saranno effettuati a 60 (sessanta) giorni dalla data di arrivo della fattura.
La mancata trasmissione di completa documentazione prevista dal presente Capitolato legittima la
Committente a sospendere i pagamenti senza che l’Appaltatore abbia diritto al pagamento di interessi di
qualsiasi natura o di indennizzo o risarcimento.
Il rilascio dei certificati di pagamento in acconto e della rata di saldo, da parte dell’Ente Appaltante per le
prestazioni oggetto del contratto, sono subordinati:
 alla verifica di regolarità da parte dell’Ente Aggiudicatore del Documento Unico di Regolarità
Contributiva dell’Appaltatore e degli eventuali subappaltatori autorizzati. Nell’ipotesi in cui siano
accertate irregolarità retributive e/o contributive relative a uno o più soggetti impiegati
nell’esecuzione dei lavori, la Committente procederà ai sensi dell’art. 30, co. 5 e 6 del D.Lgs.
50/2016, anche mediante incameramento della cauzione definitiva;
 all’acquisizione delle fatture quietanzate dei subappaltatori come indicato al successivo Art. Errore.
L'origine riferimento non è stata trovata..In caso di mancata presentazione delle fatture
quietanzate, la Committente procederà a trattenere dal certificato di pagamento l’importo
corrispondente e a pagare direttamente il subappaltatore.
 Assenza di eventuali pignoramenti di terzi nei confronti dell’Appaltatore. Qualora quest’ultimo abbia
subito pignoramenti, la Committente procederà a trattenere dal certificato di pagamento l’importo
pignorato;
 Assenza di qualsiasi tipo di ordine di tribunale o derivante da procedure giudiziali, esecutive o
concorsuali o comunque a cui la stazione appaltante non può esimersi dall’adempiere.
Il pagamento delle opere non comporta l’incondizionata accettazione delle stesse che dovranno essere
comunque sottoposte a verifica ai fini dell’emissione del certificato di collaudo.
Si ricorda infine che il termine per l'emissione dei certificati di pagamento relativi agli acconti del
corrispettivo di appalto non può superare i quarantacinque giorni decorrenti dall'adozione di ogni stato di
avanzamento dei lavori.

Art. 3.14.3 Pagamenti in caso di controversie tra Appaltatore e Subappaltatori.


Laddove insorga una controversia tra Appaltatore e Subappaltatore in relazione alla correttezza
dell’adempimento del subappaltatore e detta controversia impedisca la presentazione delle fatture
quietanzate oppure impedisca il pagamento a favore del Subappaltatore nelle ipotesi di cui all’art. 105 co. 13
del D.Lgs. 50/2016, la Committente verserà il corrispettivo dovuto al Subappaltatore su apposito conto
dedicato; le somme saranno svincolate e versate all’esito e sulla base della definizione della controversia,
senza aggravio di interessi o more per la Committente.

Art. 3.14.4 Cessioni di credito


E’ vietata all’Appaltatore qualunque cessione di credito e qualsiasi procura che non siano riconosciute
dall’Ente Appaltante.
Le eventuali cessioni di credito a banche o istituti dovranno avvenire nel rispetto di quanto previsto
dall’art. 106 comma 13 del D. Lgs. 50/2016 e pertanto dovranno essere stipulate mediante atto pubblico o
scrittura privata autenticata dal notaio; la bozza dell’atto deve essere preventivamente approvata dalla
Committente. Le cessioni del credito saranno accettate solo per singole fatture o per più fatture già emesse
a fronte di certificati di pagamento del Responsabile Unico del Procedimento. Non sono possibili cessioni di
credito dell’intero contratto.
Nel caso di anticipazioni/sconti bancari delle fatture emesse dovrà essere specificato nella comunicazione
che si tratta di una canalizzazione/mandato all’incasso e non di cessione del credito. Per tale forma non è
richiesto atto pubblico o scrittura privata autenticata.
pag.33
Art. 3.14.5 Invariabilità dei prezzi
L’importo complessivo dei lavori a corpo e degli oneri di sicurezza saranno invariabili e non soggetti a
modificazioni di sorta, qualunque eventualità possa verificarsi in qualsiasi momento, per tutta la durata del
contratto, ivi comprese eventuali protrazioni dei termini utili per il completamento delle attività e/o eventuali
sospensioni ordinate dalla Committente.
Non è ammesso procedere alla revisione dei prezzi e non si applica il 1° comma dell’art. 1664 del Codice
Civile.
A tale scopo l’elenco degli articoli con l’indicazione delle quantità è puramente indicativa e viene allegato
al solo scopo di determinare gli importi relativi agli stati di avanzamento lavori.
Qualora il prezzo di singoli materiali da costruzione, per effetto di circostanze eccezionali, subisca
variazioni in aumento o in diminuzione, superiori al 10%, si applica l’art. 1.13.2 del presente Capitolato.

Art. 3.14.6 Valutazione dei compensi


Tutti gli oneri a carico dell’Appaltatore previsti negli atti contrattuali sono integralmente compensati con i
rispettivi prezzi di Appalto.
L’Appaltatore, pertanto, con la semplice sottoscrizione degli atti contrattuali, dichiara che tutti gli oneri
diretti e indiretti, come espressamente previsto posti a suo carico dal presente Capitolato Speciale d’Appalto,
dal DPR n. 207/2010 per quanto ancora in vigore, dalle leggi regolamenti, decreti e norme di cui il contratto
ed il presente Capitolato fanno riferimento, che potrà incontrare nell’esecuzione dei lavori e che
eventualmente non trovassero corrispondenza nei prezzi suddetti, nessuno escluso o eccettuato, ha tenuto
conto nel presentare la propria offerta.

Art. 3.15
CONTO FINALE E PAGAMENTO RATA DI SALDO

1. Il conto finale dei lavori è redatto entro 45 (quarantacinque) giorni dalla data della loro ultimazione,
accertata con apposito verbale; è sottoscritto dal direttore di lavori e trasmesso al R.U.P.; col conto
finale è accertato e proposto l’importo della rata di saldo, qualunque sia il suo ammontare, la cui
liquidazione definitiva ed erogazione è subordinata all’emissione del certificato di cui al comma 3 e alle
condizioni di cui al comma 4.
2. Il conto finale dei lavori deve essere sottoscritto dall’appaltatore, su richiesta del R.U.P., entro il termine
perentorio di 15(quindici) giorni; se l'appaltatore non firma il conto finale nel termine indicato, o se lo
firma senza confermare le domande già formulate nel registro di contabilità, il conto finale si ha come da
lui definitivamente accettato. Il R.U.P. formula in ogni caso una sua relazione al conto finale.
3. La rata di saldo, comprensiva delle ritenute, al netto dei pagamenti già effettuati e delle eventuali penali,
nulla ostando, è pagata entro 60 (sessanta) giorni dopo l’avvenuta emissione del certificato di collaudo
provvisorio previa presentazione di regolare fattura fiscale.
4. Il pagamento della rata di saldo non costituisce presunzione di accettazione dell’opera, ai sensi
dell’articolo 1666, secondo comma, del codice civile.
5. Fermo restando quanto previsto all’articolo 2.16, il pagamento della rata di saldo è disposto solo a
condizione che l’appaltatore presenti apposita garanzia fideiussoria ai sensi dell'articolo 103 comma 6 del
Codice dei Contratti, emessa nei termini e alle condizioni che seguono:
 un importo garantito almeno pari all’importo della rata di saldo, maggiorato dell’I.V.A. all’aliquota di
legge, maggiorato altresì del tasso legale di interesse applicato al periodo di due anni;
 efficacia dalla data di erogazione della rata di saldo con estinzione due anni dopo l’emissione del
certificato di collaudo provvisorio/di regolare esecuzione;
 prestata con atto di fideiussione rilasciato da una banca o da un intermediario finanziario autorizzato
o con polizza fideiussoria rilasciata da impresa di assicurazione, conforme alla scheda tecnica 1.4,
allegata al decreto ministeriale 12 marzo 2004, n. 123, in osservanza delle clausole di cui allo
schema tipo 1.4 allegato al predetto decreto.
6. Salvo quanto disposto dall’articolo 1669 del codice civile, l’appaltatore risponde per la difformità ed i vizi
dell’opera, ancorché riconoscibili, purché denunciati dalla Stazione appaltante entro 24 (ventiquattro)
mesi dall’ultimazione dei lavori riconosciuta e accettata.
7. L’appaltatore e il direttore dei lavori devono utilizzare la massima diligenza e professionalità, nonché
improntare il proprio comportamento a buona fede, al fine di evidenziare tempestivamente i vizi e i
difetti riscontabili nonché le misure da adottare per il loro rimedio.

pag.34
Art. 3.16
COLLAUDO

Art. 3.16.1 Certificato di ultimazione dei lavori e gratuita manutenzione


Previa formale comunicazione dell’Appaltatore al Direttore dei Lavori e per conoscenza al Responsabile
del Procedimento, a mezzo di Raccomandata A.R., di intervenuta ultimazione dei lavori il Direttore dei lavori,
effettuati i necessari accertamenti, senza che siano rilevati vizi e difformità di costruzione, rilascia entro dieci
giorni dalla predetta comunicazione il certificato attestante l’avvenuta ultimazione, in doppio esemplare,
seguendo le stesse disposizioni previste per il verbale di consegna.
Se i lavori non risultano ultimati alla data di scadenza del termine contrattuale il Direttore dei lavori redige
in contraddittorio con l'esecutore un verbale di constatazione sullo stato dei lavori.
Il certificato di ultimazione può prevedere l’assegnazione di un termine perentorio, non superiore a
sessanta giorni, per il completamento di lavorazioni di piccola entità, accertate dal Direttore dei lavori come
del tutto marginali e non incidenti sull’uso e sulla funzionalità dei lavori. Il mancato rispetto di questo
termine comporta l’inefficacia del certificato di ultimazione e la necessità di redazione di nuovo certificato che
accerti l’avvenuto completamento delle lavorazioni sopraindicate.
Qualora, a seguito degli accertamenti, siano rilevati e verbalizzati eventuali vizi e difformità di
costruzione, l’impresa appaltatrice è tenuta ad eliminarli a sue spese nel termine fissato e con le modalità
prescritte dal direttore dei lavori, fatto salvo il risarcimento del danno dell’Ente appaltante. In caso di ritardo
nel ripristino, si applica la penale per i ritardi prevista dall’apposito articolo del presente schema di contratto,
proporzionale all’importo della parte di lavori che direttamente e indirettamente traggono pregiudizio dal
mancato ripristino e comunque all’importo non inferiore a quello dei lavori di ripristino. Solo ad avvenuto
ripristino, il Direttore dei lavori emette il certificato di ultimazione dei lavori.
Dalla data del verbale di ultimazione dei lavori decorre il periodo di gratuita manutenzione; tale periodo
cessa con l’approvazione del collaudo finale o del certificato di regolare esecuzione da parte dell’ente
appaltante, da effettuarsi entro i termini previsti dal successivo articolo.

Art. 3.16.2 Termini per il collaudo


Il collaudo finale ha luogo entro il termine di sei mesi dall’ultimazione dei lavori.
Il certificato di collaudo, emesso dall'organo di collaudo, ha carattere provvisorio ed assume carattere
definitivo decorsi due anni dalla data dell’emissione. Decorso tale termine, il collaudo si intende tacitamente
approvato anche se l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro i successivi due mesi.
Nell’arco del suddetto biennio l’esecutore è tenuto alla garanzia per le difformità e i vizi dell’opera,
indipendentemente dall’intervenuta liquidazione del saldo.
In caso di collaudo in corso d'opera, anche statico, l'organo di collaudo effettua visite con la cadenza che
ritiene adeguata per l'accertamento progressivo della regolare esecuzione dei lavori, con particolare
riferimento alla conformità dei lavori eseguiti od in corso di esecuzione con il progetto approvato.
Durante l’esecuzione dei lavori la Stazione appaltante può effettuare operazioni di collaudo volte a
verificare la piena rispondenza delle caratteristiche dei lavori in corso di realizzazione a quanto richiesto negli
elaborati progettuali, nel Capitolato speciale o nel contratto.
Nel caso di lavori di importo sino a 500.000 Euro il certificato di collaudo è sostituito da quello di regolare
esecuzione. Il certificato di regolare esecuzione è comunque emesso non oltre tre mesi dalla data di
ultimazione dei lavori.
Per i lavori di importo superiore a 500.000 Euro, ma non eccedente 1.000.000 Euro, è facoltà della
Stazione appaltante sostituire il certificato di collaudo con quello di regolare esecuzione.
Gli oneri per il collaudo delle opere sono a carico dell'impresa.

Art. 3.17
ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI A CARICO DELL'APPALTATORE
RESPONSABILITA' DELL'APPALTATORE

Oltre agli oneri specificati nel presente Capitolato Speciale, sono a carico dell'Appaltatore gli oneri e obblighi
seguenti:
Art. 3.17.1 Conoscenza del progetto
L’Appaltatore ha l’obbligo di prendere visione degli elaborati del progetto, di verificarne la
completezza, l’eseguibilità e la congruità e di tenerne conto nella sua offerta, anche di ogni
onere derivante da attività o lavorazioni non espressamente indicate ma necessarie per fornire i
lavori finiti a regola d’arte; degli oneri derivanti dalla localizzazione delle aree di lavoro all’interno del

pag.35
territorio comunale e dai conseguenti vincoli; degli oneri derivanti dalla necessità di eseguire le lavorazioni
in aree rese disponibili in modo frazionato o a ciclo continuo; degli oneri derivanti dalla necessità di eseguire
le lavorazioni in aree rese disponibili in modo frazionato o a ciclo continuo; degli oneri derivanti dalla
possibilità di operare in alcune aree unicamente durante finestre temporali di lavoro notturne (vedasi art.
20.1); degli oneri conseguenti alla necessità di riconsegnare le singole aree di lavoro in modo frazionato al
termine di ogni sequenza di lavorazioni; e degli oneri conseguenti alla necessità di operare in modo intensivo
con più squadre e mezzi nella stessa area di lavoro onde garantire la riconsegna delle aree nei tempi
tassativamente indicati nel cronoprogramma di progetto e via via concordati con la Direzione Lavori.

Art. 3.17.2 Conoscenza dei luoghi


Con la presentazione dell’offerta l’Appaltatore dà atto di aver effettuato un accurato
sopralluogo per prendere visione dello stato dei lavori, dello stato di conservazione delle opere
oggetto di appalto, degli accessi al cantiere, ai limiti di consegna delle opere impiantistiche e
agli oneri di sgombero.
La sottoscrizione del contratto da parte dell’Appaltatore equivale a dichiarazione di perfetta
conoscenza e incondizionata accettazione anche dei suoi allegati, della legge, dei regolamenti e
di tutte le norme vigenti in materia di lavori pubblici, nonché alla completa accettazione di tutte
le norme che regolano il presente appalto, e del progetto per quanto attiene alla sua perfetta
esecuzione.
L’Appaltatore dà atto, senza riserva alcuna, della piena conoscenza e disponibilità degli atti progettuali e
della documentazione, della disponibilità dei siti, dello stato dei luoghi, delle condizioni pattuite in sede di
offerta e ogni altra circostanza che interessi i lavori, che consentono l’immediata esecuzione dei lavori.

Art. 3.173 Rinvio alla normativa applicabile


L'Appaltatore dovrà eseguire a regola d'arte tutti i lavori necessari alla realizzazione dell'opera, anche se
non espressamente specificati nei documenti contrattuali, o indicati dalla Direzione Lavori, ottemperando a
tutte le normative di legge, decreti, e regolamenti nazionali e locali vigenti e/o in vigore dopo l'inizio dei
lavori.

Art. 3.17.4 Rispetto normativa vigente


L'Appaltatore, sotto la sua esclusiva responsabilità, deve ottemperare a tutte le disposizioni legislative,
come pure deve osservare tutti i regolamenti, le norme, le prescrizioni delle competenti autorità in materia di
esecuzione dei lavori, di accettazione delle opere e dei materiali, di contratti di lavoro, delle procedure di cui
all’art.17 della legge 68/1999 “Norme per il diritto dei lavoratori disabili”, le norme fiscali e qualsiasi altra
norma possa comunque interessare l'appalto e la sua esecuzione, assumendo quindi le conseguenti
responsabilità civili e penali previste dalla legge.

Art. 3.17.5 Guardiania


L'Appaltatore in qualità di sorvegliante del cantiere e dei lavori, ne assumerà tutti i rischi nei confronti
della Committente fino alla data di emissione del certificato di collaudo. Per tutta la durata dei lavori
l'Appaltatore avrà l'obbligo di salvaguardare, a sue spese e fino alla data di emissione del certificato di
collaudo o presa di possesso da parte della Committente, i materiali e le opere da furti, degrado e danni di
qualsiasi natura. In nessun caso verrà corrisposta alcuna indennità all'Appaltatore a seguito di furti, perdite,
avarie e danni provocati a persone, opere, installazioni e materiali. I danni resteranno sempre e comunque a
totale carico dell'Appaltatore.

Art. 3.17.6 Cantierizzazione e pulizia


Sono a cura dell’Appaltatore la formazione del cantiere attrezzato con tutti i più moderni e perfezionati
impianti, per assicurare una rapida esecuzione di tutte le opere da realizzare; l'esecuzione delle recinzioni di
cantiere ove necessario e/o l'utilizzo di quelle già esistenti, la fornitura e il posizionamento di segnaletica
provvisoria, cartelli barriere e quant’altro verrà richiesto dalla Direzione Lavori, nonché la manutenzione e la
pulizia dello stesso cantiere e lo sgombero delle varie aree di intervento al completamento delle stesse con
particolare cura alla pulizia e sgombero dalle aree di lavoro di tutti i materiali che possano venire dispersi; la
pulizia, l'asporto a sua cura e spese degli impianti e delle recinzioni di cantiere a fine cantiere e/o su ordine
della Direzione Lavori compreso il trasporto a discarica autorizzata dei materiali di risulta giudicati dalla
Direzione Lavori non riutilizzabili.
Durante tutta la fase di cantiere, fino alla consegna dei lavori ed allo sgombero dell’area di cantiere, è
inoltre a carico dell’Appaltatore la pulizia delle aree esterne adiacenti al cantiere. Dovrà essere garantito
dall’Appaltatore il controllo, il mantenimento in sicurezza e la pulizia delle zone di interfaccia tra cantiere e
pubblico al fine di salvaguardare il decoro e la funzionalità dei luoghi. Le aree o gli oggetti esterni al cantiere
pag.36
che dovessero venire danneggiati dall’Appaltare, dovranno essere tempestivamente ripristinati a cura e
spese dello stesso Appaltatore.

Art. 3.17.7 Recinzione


Sono a carico dell’Appaltatore la recinzione o la transennatura delle aree di lavoro ove operino i
dipendenti dell’Appaltatore, in modo da impedire il facile accesso di estranei nell’area e la corretta
circolazione e l’incolumità di persone e mezzi.
Le cesate, le recinzioni, e le transennature di cui sopra dovranno essere mantenute nel tempo in ordine,
in piena efficienza, e con elevato standard qualitativo ed estetico al fine di preservare i decoro delle aree e
l’immagine della Stazione Appaltante. A tal fine le cesate, le recinzioni e le transenne dovranno essere
sostituite periodicamente, e comunque in qualsiasi momento a seguito di specifica richiesta da parte della
Stazione Appaltante.

Art. 3.17.8 Sbarramenti


Sono a carico dell’Appaltatore la fornitura, l’installazione e il mantenimento in piena efficienza degli
elementi costituenti gli “sbarramenti” diurni e notturni, anche dotati di dispositivi luminosi, delimitanti le aree
di lavoro. L’ubicazione e la formazione degli “sbarramenti” dovranno essere concordate con il Direttore dei
Lavori.
Per tali elementi dovrà essere garantito nel tempo un elevato standard qualitativo ed estetico.

Art. 3.17.9 Illuminazione


Sono a carico dell’Appaltatore l’adeguata illuminazione del cantiere e quella che sarà necessaria per i
lavori notturni ed anche diurni ove l’illuminazione esistente non fosse sufficiente.

Art. 3.17.10 Rifiuti


Sono a carico dell’Appaltatore la pulizia quotidiana del cantiere e delle specifiche aree di lavoro compreso
lo smaltimento dei relativi rifiuti (raccolta – stoccaggio - trasporto e conferimento) differenziato per i rifiuti
tossici e/o nocivi per i quali la raccolta, lo stoccaggio, il trasporto e la distribuzione dovrà avvenire tramite
ditta specializzata ed autorizzata ai sensi della normativa vigente.

Art. 3.17.11 Controllo delle emissioni


Sono a carico dell’Appaltatore la predisposizione di tutte le protezioni temporanee richieste dalla Direzione
Lavori atte a evitare la dispersione di vernici, polvere, pulviscolo e fibre in genere, nelle aree di lavoro ed in
quelle ad esso adiacenti.

Art. 3.17.12 Tracciamenti


Sono a carico dell’Appaltatore gli oneri per gli eventuali tracciamenti dei lavori secondo i piani, profili e
disegni di progetto, oltre che della segnaletica orizzontale (markings) ove compromessa dall’esecuzione dei
lavori previsti. Sono inoltre a carico dell’Appaltatore le spese relative alla consegna, alla verifica ed al
completamento del tracciamento che fosse già stato eseguito dalla Committente.

Art. 3.17.13 Cartellonistica


L’Appaltatore è tenuto a fornire tutte le disposizioni antinfortunistiche, le segnalazioni acustiche e visive,
diurne e notturne, tutti i cartelli di segnaletica, per garantire la circolazione interna ed esterna (inclusi
eventuali segnali provvisori per gli aeromobili) al cantiere, per l’accesso alle vie di lavoro. La segnaletica
dovrà essere conforme alle Leggi, regolamenti e normative vigenti. Dovrà, inoltre, essere predisposto
qualsiasi altro accorgimento che potrà occorrere, a scopo di sicurezza delle persone e cose, o che venisse
particolarmente indicato dalla Direzione Lavori e dal responsabile per la sicurezza e la prevenzione nominato
dalla Committente. L’Appaltatore sarà responsabile della conservazione dei segnali e capisaldi.

Art. 3.17.14 Danni a opere preesistenti


L’Appaltatore è tenuto effettuare le riparazioni dei guasti che per qualsiasi causa potessero venire recati
alle opere, alle condutture e loro accessori. In caso di danneggiamenti alle condutture di gas, acqua, cavi
telefonici, elettrici, ecc., l’Appaltatore è tenuto a dare immediata comunicazione oltre che alla Direzione
Lavori, anche alla società esercente di tali servizi, che potrà, a disposizione della Direzione Lavori, eseguire i
lavori di riparazione, addebitandone la spesa all’Appaltatore.

Art. 3.17.15 Accessibilità a terzi


L'Appaltatore dovrà assicurare l'accesso al cantiere, previa autorizzazione della Direzione Lavori, il libero
passaggio nello stesso e nelle opere costruite o in costruzione, alle persone addette, e a qualunque altra
pag.37
impresa alla quale siano stati affidati lavori non compresi nel presente appalto ed alle persone che eseguono
i lavori per conto diretto della Committente. L'Appaltatore dovrà, a propria cura e spesa, fare quanto
necessario durante tutta la durata del cantiere affinché accessi e vie di circolazione interne ed esterne siano
normalmente utilizzabili e sgombri da ogni tipo di materiale e attrezzatura.

Art. 3.17.16 Tessera di riconoscimento


Il personale occupato dall’Appaltatore e dai Subappaltatori deve essere munito di apposita tessera di
riconoscimento corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l’indicazione del datore di
lavoro. I lavoratori sono tenuti a esporre detta tessera di riconoscimento. Tale obbligo grava anche in capo
ai lavoratori autonomi che operano in cantiere. Ai sensi dell’art. 5 della L. 136/2010 la tessera di
riconoscimento dovrà contenere anche la data di assunzione e, in caso di subappalto, la relativa
autorizzazione. Nel caso di lavoratori autonomi, la tessera di riconoscimento dovrà contenere anche
l'indicazione del committente.

Art. 3.17.17 Danni fortuiti


L’Appaltatore è tenuto a risarcire terzi, privati o enti, per i danni fortuiti causati ai beni degli stessi in
dipendenza dei lavori in oggetto.

Art. 3.17.18 Cartello di cantiere


Entro 5 (cinque) giorni dalla consegna dei lavori, l'Appaltatore dovrà realizzare n. 1 (uno) cartello di
cantiere delle dimensioni minime previste dalla vigente normativa e comunque delle dimensioni che verranno
indicate dalla Direzione Lavori, con particolare riferimento alla Circolare LL.PP. 1729/UL dell’1/6/1990 la cui
bozza dovrà essere sottoposta ad approvazione della Direzione Lavori e del Responsabile per la Sicurezza e
della prevenzione. Rimangono a carico dell'Appaltatore tutte le spese di realizzazione, installazione e
smontaggio a fine lavoro dei cartelli. Tanto i cartelli che le armature di sostegno dovranno essere eseguiti
con materiali di adeguata resistenza, calcolati per resistere alle azioni del vento, con materiali di decoroso
aspetto e con scritte indelebili anche a colori e dovranno essere mantenuti in ottimo stato fino all’emissione
del certificato di collaudo dei lavori. I cartelli di cantiere dovranno, oltre alle prescrizioni impartite dalla
Direzione Lavori, contenere le seguenti indicazioni:
 identificazione della Committente (con LOGO) e dell'opera, con grafico, che verrà realizzata e
dell’Ufficio competente;
 oggetto dell’appalto;
 importo del Contratto;
 data di inizio e fine lavori;
 spazio per eventuali sospensioni;
 Responsabile del procedimento;
 Coordinatore alla sicurezza in sede di progettazione e di esecuzione;
 Progettista;
 Collaudatore
 Direttore dei lavori;
 Impresa aggiudicataria (con tutti i dati di iscrizione alla CCIAA)
 Direttore Tecnico e Responsabile di cantiere
 Imprese in subappalto (con tutti i dati di iscrizione alla CCIAA)
 Norme amministrative e regolamentari.

Art. 3.17.19 Uso anticipato


Qualora ne venisse fatta richiesta dalla Direzione Lavori, l'Appaltatore dovrà concedere l'uso anticipato di
parte delle zone interessate dall’intervento, prima della loro ultimazione, senza perciò aver diritto a speciali
compensi o che questo costituisca consegna del lavoro; potrà solo richiedere che venga constatato lo stato
delle opere per essere garantito da possibili danni che potessero derivarle.

Art. 3.17.20 Beni dati in uso all’Appaltatore


L'Appaltatore è l'unico responsabile delle proprie installazioni, magazzini, spogliatoi, attrezzature,
materiali in opera o stoccati all'interno del cantiere anche se dati in uso dalla Committente.
I beni e gli spazi dati in uso potranno essere utilizzati esclusivamente per adempiere alle obbligazioni
derivanti dal contratto di appalto.
Saranno a carico dell'Appaltatore tutte le riparazioni o sostituzioni qualunque sia la causa che le abbia
determinate. L'Appaltatore sarà l'unico responsabile dei lavori e delle forniture. L’emissione del certificato di
collaudo, e/o gli esiti delle prove non diminuiscono, in alcuna misura, la responsabilità dell'Appaltatore.

pag.38
Art. 3.17.21 Proprietà Intellettuale
L'Appaltatore sarà garante, nei confronti della Committente, contro ogni rivendicazione inerente forniture,
materiali e procedimenti utilizzati per l'esecuzione dei lavori, che potrebbe essere avanzata da titolari di
brevetti, licenze, disegni, modelli, marchi di fabbricazione ecc. L'Appaltatore, se necessario, dovrà ottenere
tutte le concessioni, licenze o autorizzazioni necessarie; restano a suo carico le spese per diritti, canoni o
indennità conseguenti. In caso di qualsiasi eventuale azione intrapresa nei confronti della Committente per
abusi da parte dell'Appaltatore di brevetti, licenze, disegni, modelli, marchi di fabbrica, ecc., quest'ultimo
dovrà sollevare la Committente da tutti i danni e spese conseguenti.

Art. 3.17.22 Viabilità di accesso al cantiere


Durante l’esecuzione dei lavori dovrà essere tassativamente garantita l’accessibilità delle strade di
percorrenza e degli accessi in tutte le loro parti e/o funzioni, ad esclusione delle aree di cantiere di volta in
volta concordate indicate dalla Direzione Lavori con i periodi di utilizzo.
-

Art. 3.17.23 Rumore di cantiere


L'Appaltatore dovrà rispettare le norme vigenti in materia di rumore negli ambienti di lavoro prodotto
dalle attrezzature impiegate per la realizzazione dei propri lavori realizzando, se necessario, temporanee
barriere antirumore e/o barriere visive, a richiesta della Direzione Lavori o della Committente. In ogni caso
l’Appaltatore dovrà assicurare il contenimento massimo del rumore generato dal cantiere, nel rispetto della
normativa vigente.

Art. 3.17.24 Allacciamenti


Sono compresi nell'offerta tutti gli oneri derivanti dall’allacciamento a reti elettriche o idriche esistenti e il
costo della energia elettrica e acqua utilizzata. Tali eventuali allacciamenti dovranno essere concordati e
approvati dalla Direzione Lavori sentito il Committente. L’Appaltatore dovrà comunque tenere conto in fase
di offerta della possibilità che tali allacciamenti non siano possibili per motivi tecnici o funzionali prevedendo
quindi la possibilità di dover procurare direttamente energia elettrica, acqua o quant’altro necessario per
l’esecuzione delle opere mediante generatori, serbatoi cisterne con costo a suo carico.
Tale elenco ha carattere esemplificativo. L’Appaltatore dovrà provvedere a tutte le opere necessarie e
conformi alle prescrizioni previste dai documenti contrattuali e dalle Leggi, Decreti e Regolamenti in vigore,
per l’esecuzione delle opere sopra indicate. L'eventuale non accurato sopralluogo in fase di gara d'appalto,
non potrà, in alcun modo dar diritto ad alcun riconoscimento di maggior compenso per l'Appaltatore.

Art. 3.17.25 Cantieri limitrofi


Sono compresi nell'offerta tutti quei particolari oneri derivati da aree di cantiere confinanti con altre aree
di cantiere che determinano particolari cautele, protezioni ovvero lavorazioni su perimetri da raccordare
tramite opere anche di ripristino su lavori eseguiti da altre imprese quali cancellazione di segnaletica,
rimozione e/o spostamento di cartelli lievo e spostamento di recinzioni esistenti etc.
Tale elenco ha carattere esemplificativo. L’Appaltatore dovrà provvedere a tutte le opere necessarie e
conformi alle prescrizioni previste dai documenti contrattuali e dalle Leggi, Decreti e Regolamenti in vigore,
per l’esecuzione delle opere sopra indicate.

Art. 3.17.26 Imposte e tasse


Sono a carico dell’Appaltatore le imposte di registro degli atti contrattuali, tassa di bollo, ecc. la
vidimazione del registro di contabilità alla camera di commercio e tutte le altre imposte e tasse, sia ordinarie
che straordinarie, inerenti l’appalto, tanto se esistenti al momento della stipulazione del contratto di appalto,
quanto se stabilite o accresciute posteriormente e comunque fino alla data di emissione del certificato di
collaudo/di regolare esecuzione.

Art. 3.17.27 Oneri di sgombero


Le aree di lavoro indicate dalla Direzione Lavori e messe a disposizione dall'Appaltatore, ove si rendesse
necessario, dovranno essere sgomberate a carico dell’Appaltatore stesso da eventuali materiali, arredi o
istallazioni presenti ovvero da cartelli o impianti pubblicitari presenti od altro, che dovranno essere conferiti a
discarica ovvero stoccati a magazzino ovvero reinstallati in posizione diversa, tutto quanto sopra in
ottemperanza alle indicazioni dalla Direzione Lavori. Nelle stesse aree, immediatamente dopo l'ultimazione
dei lavori, o dopo la richiesta scritta della Direzione Lavori l'Appaltatore ha l'obbligo, a propria cura e spese,
di provvedere allo sgombero immediato ed al trasporto alle pubbliche discariche autorizzate dalle vigenti
disposizioni di Legge in materia, del materiale non più riutilizzabile e/o di risulta.
La Direzione Lavori ha il diritto di disporre lo sgombero e l'evacuazione di tutti i materiali non utilizzati e
pag.39
lasciati incustoditi dall'Appaltatore all'interno del cantiere; l'Appaltatore non potrà, per questo, avanzare
alcun reclamo né chiedere alcuna indennità di sorta. Il cantiere dovrà essere mantenuto in uno stato di
costante pulizia. L'Appaltatore dovrà provvedere allo sgombero dei propri rifiuti anche speciali, tossici e/o
nocivi con le modalità previste dalla normativa vigente e dei materiali non utilizzati o derivanti dalle proprie
lavorazioni al termine di ogni intervento e/o giornata lavorativa. In caso di necessità la Direzione Lavori si
riserva di disporre la pulizia del cantiere; i relativi oneri saranno a carico dell'Appaltatore. La Direzione Lavori
potrà, se ritenuto necessario, chiedere l'intervento nel cantiere di una impresa specializzata. Le spese
saranno addebitate all'Appaltatore.
All'Appaltatore potrà essere richiesto nel corso dei lavori lo spostamento delle installazioni di cantiere per
consentire la realizzazione di eventuali opere accessorie; ciò senza che l'Appaltatore possa pretendere alcun
indennizzo e/o variazione dei termini contrattuali. Sono comprese nell'offerta la pulizia ordinaria del cantiere,
durante tutto il corso dei lavori e la pulizia finale generale del cantiere da effettuarsi prima della consegna di
ogni zona ed all'ultimazione dei lavori.

Art. 3.17.28 Analisi e misure dei materiali.


Nel corso delle attività di Direzione Lavori, il Direttore Lavori, quando necessario per l’effettuazione di un
controllo, di una verifica del raggiungimento di specifici valori prestazionali, di un’analisi di materiali presenti
o da porsi in opera, indicherà quale strumento di misurazione dovrà essere utilizzato e con quale livello di
precisione. In tal caso l’Appaltatore o il professionista a cui l’Appaltatore si rivolgerà per l’esecuzione di tali
prove, misurazioni, analisi dovrà:
 fornire anticipatamente informazioni alla Direzione Lavori sul tipo e caratteristiche dello strumento
che intende utilizzare richiedendo benestare;
 fornire evidenze dell’avvenuta taratura dello strumento non oltre 1 anno prima dell’utilizzo (certificati
di taratura, meglio se emessi da centri di taratura accreditati SIT o dichiarazioni scritte sulle modalità
utilizzate per la taratura interna e la data in cui è stata effettuata);
 dare evidenza che l’operatore addetto all’uso sia idoneo e abilitato all’uso dello stesso.
Gli oneri, derivanti dall’utilizzo di personale e mezzi, per l’esecuzione di ogni prova, misurazione o analisi
richiesta dalla Direzione Lavori al fine della verifica della adeguatezza e rispondenza al progetto delle
lavorazioni eseguite o dell’adeguatezza dei materiali presenti o da porsi in opera sono ad esclusivo carico del
Appaltatore. Sono altresì a carico dell’Appaltatore tutti gli oneri di analisi e catalogazione dei materiali e gli
oneri di smaltimento in discarica dei rifiuti. Sono a carico dell’Appaltatore le analisi sui materiali provenienti
da operazioni di scavo inerenti al presente appalto nonché le analisi sui materiali derivanti da altri cantieri
dell’Ente Appaltante prima del loro riutilizzo nell’ambito del presente appalto.

Art. 3.17.29 Disattivazione impianti


Nell’esecuzione dei lavori l’Appaltatore dovrà tener conto dei tempi tecnici necessari alla Stazione
Appaltante per la disattivazione degli impianti e per la messa a disposizione di determinati locali.

Art. 3.17.30 Elenco dei lavoratori


Prima dell’inizio dei lavori l’Appaltatore dovrà consegnare alla Committente e alla Direzione Lavori l’elenco
dei lavoratori che saranno impiegati nell’esecuzione delle opere nonché:
 attestazione che il lavoratore è regolarmente assunto e per lo stesso è in atto corretta posizione
assicurativa e contributiva;
 dichiarazione che solleva la Committente per quanto riguarda l’attività svolta dal lavoratore.
La richiesta-dichiarazione dovrà essere sottoscritta, oltre che dall’Appaltatore, anche dal lavoratore per il
quale è stata presentata. L’Appaltatore dovrà inoltre confermare la regolarità della posizione del lavoratore
unendo la documentazione a comprova (estratto del Libro Unico). L’Appaltatore dovrà fornire alla
Committente e alla Direzione Lavori analogo elenco aggiornato ad ogni intervenuta variazione del personale
impiegato nell’appalto.
Con riguardo agli adempimenti relativi al personale in subappalto, cottimo o distaccato, trova altresì
applicazione l’art. 29.

Art. 3.17.31 Obbligo di esecuzione secondo quanto indicato nell’Offerta Tecnica


Se l’appalto è aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e in sede di gara è
stato valutato il progetto di adempimento agli obblighi di cui sopra presentato dall’Appaltatore, questi è
tenuto ad uniformarsi a quanto previsto nell’offerta tecnica presentata in gara nei limiti di quanto accettato
dalla Committente successivamente all’aggiudicazione, nonché adottare le più idonee modalità organizzative
e tecniche per l’ottenimento del risultato richiesto, intendendosi impegnato, inoltre, a porre in essere tutti
quegli interventi, procedure e modalità che, pur se non specificati nel presente Capitolato, si renderanno a
tale fine concretamente necessari per assicurare costantemente le esigenze operative della S.A. e
pag.40
dell’appalto. Resta comunque inteso che le attività in parola dovranno essere svolte secondo le procedure
operative vigenti presso lo scalo, e comunque in conformità quanto stabilito dalle autorità competenti
italiane, fermo restando che ove si verifichino situazioni particolari di crisi o di minaccia alla sicurezza del
trasporto aereo, anche per effetto di contingenti emergenze internazionali, l’autorità preposta alla pubblica
sicurezza adotterà ogni ulteriore misura ritenuta necessaria, e potrà richiedere all’Appaltatore l’attuazione di
tali misure.

Art. 3.17.32 Estensione temporale degli obblighi


Tutti gli obblighi suddetti fanno carico all'Appaltatore fino all’emissione del certificato di collaudo dei lavori
o, per il progetto in esame, fino all’emissione del Certificato di Regolare Esecuzione, ed anche nei periodi di
sospensione degli stessi.

Art. 3.17.33 Obblighi di comunicazione per interferenze con altri appalti


L’Appaltatore ha l’obbligo di tenere costantemente informata la Committente, anche per il tramite del DL,
circa i tempi di avanzamento del cronoprogramma dei lavori, segnalando preventivamente e
tempestivamente tutte le eventuali circostanze, anche dipendenti da altri appalti in corso, che possano
interferire negativamente sul rispetto delle tempistiche intermedie e finali dell’appalto.

Art. 3.17.34 Norme sopravvenute


Sono infine a carico e cura dell’Appaltatore gli adempimenti che dovessero essere imposti da norme
sopravvenute, senza che l’Appaltatore abbia alcunché a pretendere, a titolo alcuno.

Art. 3.17.35 Terre e rocce da scavo


Sono a carico e a cura dell’Appaltatore tutti gli adempimenti imposti dalla normativa ambientale,
compreso l'obbligo della tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti, indipendentemente dal numero dei
dipendenti e dalla tipologia dei rifiuti prodotti. L’Appaltatore è tenuto in ogni caso al rispetto del decreto
ministeriale 10 agosto 2012, n. 161.
E’ altresì a carico e a cura dell’Appaltatore il trattamento delle terre e rocce da scavo e la relativa
movimentazione, ivi compresi i casi in cui terre e rocce da scavo:
a) siano considerate rifiuti speciali ai sensi dell’art. 184 del D.Lgs. n. 186 del 2006;
b) siano sottratte al regime di trattamento dei rifiuti nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 185 e 186
dello stesso decreto legislativo n. 186 del 2006 e di quanto ulteriormente disposto dall’art. 20, comma 10-
sexies della legge 19 gennaio 2009, n. 2.

Art. 3.18
CARTELLI ALL'ESTERNO DEL CANTIERE

L'Appaltatore ha l'obbligo di fornire in opera a sua cura e spese e di esporre all'esterno del cantiere, come
dispone la Circolare Min. LL.PP. 1 giugno 1990, n. 1729/UL, due cartelli di dimensioni non inferiori a m. 3,00
(larghezza) per m. 2,00 (altezza) in cui devono essere indicati la Stazione Appaltante, l'oggetto dei lavori, i
nominativi dell'Impresa, del Progettista, della Direzione dei Lavori e dell'Assistente ai lavori; in detti cartelli,
ai sensi dall'art. 105 comma 15 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., devono essere indicati, altresì, i nominativi di
tutte le imprese subappaltatrici e dei cottimisti nonché tutti i dati richiesti dalle vigenti normative nazionali e
locali.
Si stabilisce l’esclusività della Committente per le eventuali concessioni di pubblicità e dei relativi proventi,
sulle recinzioni, ponteggi e costruzioni provvisorie.

Art. 3.19
PROPRIETA' DEI MATERIALI DI ESCAVAZIONE E DI DEMOLIZIONE

Per i materiali provenienti da escavazioni o demolizioni si prescrive quanto segue: I materiali di origine
antropica provenienti da demolizioni, scavi e fresature saranno portati in idonee discariche o centri di
riciclaggio. Le terre e rocce da scavo saranno analizzate a cura e spese dell'impresa e trattate per il loro
riutilizzo secondo quanto previsto da normativa vigente nel caso in cui i loro parametri ricadano in tabella A,
B o siano da considerarsi come rifiuto.
In attuazione dell'art. 36 del Capitolato generale d'appalto D.M. 145/2000, i materiali provenienti da
escavazioni o demolizioni sono di proprietà della Stazione Appaltante.
L'Appaltatore deve trasportarli e regolarmente accatastarli in cantiere, nelle aree indicate dal D.LL. o nei
magazzini comunali, intendendosi di ciò compensato coi prezzi degli scavi e delle demolizioni relative.
Qualora detti materiali siano ceduti all'Appaltatore, il prezzo ad essi convenzionalmente attribuito deve
pag.41
essere dedotto dall'importo netto dei lavori, salvo che la deduzione non sia stata già fatta nella
determinazione dei prezzi.

Art. 3.20
RINVENIMENTI

Al rinvenimento di tutti gli oggetti di pregio intrinseco ed archeologico che si rinvenissero nelle
demolizioni, negli scavi e comunque nella zona dei lavori, si applica l'art. 35 del Capitolato generale d'appalto
D.M. 145/2000; essi spettano di pieno diritto alla Stazione Appaltante, salvo quanto su di essi possa
competere allo Stato. L'Appaltatore dovrà dare immediato avviso dei loro rinvenimento, quindi depositarli
negli uffici della Direzione dei Lavori che redigerà regolare verbale in proposito, da trasmettere alle
competenti autorità.
L'appaltatore avrà diritto al rimborso delle spese sostenute per la loro conservazione e per le speciali
operazioni che fossero state espressamente ordinate al fine di assicurarne l'integrità ed il diligente recupero.
L'appaltatore non può demolire o comunque alterare i reperti, né può rimuoverli senza autorizzazione
della stazione appaltante.
Per quanto detto, però, non saranno pregiudicati i diritti spettanti per legge agli autori della scoperta.

Art. 3.21
BREVETTI DI INVENZIONE

Nel caso la Stazione Appaltante prescriva l'impiego di disposizioni o sistemi protetti da brevetti
d'invenzione, ovvero l'Appaltatore vi ricorra di propria iniziativa con il consenso della Direzione dei Lavori,
l'Appaltatore deve dimostrare di aver pagato i dovuti canoni e diritti e di aver adempiuto a tutti i relativi
obblighi di legge.

Art. 3.22
DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE – ACCORDO BONARIO – ARBITRATO

Definizione delle controversie


La soluzione di eventuali controversie che dovessero sorgere tra l’Appaltatore e l’Amministrazione
comunale durante l’esecuzione dei lavori, comprese quelle derivanti dal mancato raggiungimento
dell’accordo bonario di cui all’art. 205 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, sarà rimessa alla competenza
dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria. Il Foro competente è in via esclusiva quello di Padova. L’insorgere di un
eventuale contenzioso non esime comunque l’impresa dall’obbligo di proseguire i lavori. Ogni sospensione
sarà, fatto salvo quanto previsto dal D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, pertanto ritenuta illegittima.

Accordo bonario
Qualora in seguito all’iscrizione di riserve sui documenti contabili, l'importo economico dell'opera possa
variare tra il 5 ed il 15 per cento dell’importo contrattuale, si attiverà il procedimento dell’accordo bonario di
tutte le riserve iscritte fino al momento dell’avvio del procedimento stesso.
Prima dell’approvazione del certificato di collaudo ovvero del certificato di regolare esecuzione, qualunque
sia l’importo delle riserve, il responsabile unico del procedimento attiverà l’accordo bonario per la risoluzione
delle riserve e valuterà l'ammissibilità e la non manifesta infondatezza delle riserve ai fini dell'effettivo
raggiungimento del limite di valore del 15 per cento del contratto. Non potranno essere oggetto di riserva gli
aspetti progettuali che sono stati oggetto di verifica ai sensi dell’articolo 26 del D.Lgs. n. 50/2016.
Il direttore dei lavori darà immediata comunicazione al responsabile unico del procedimento delle riserve,
trasmettendo nel più breve tempo possibile una propria relazione riservata.
Il responsabile unico del procedimento, acquisita la relazione riservata del direttore dei lavori e, ove
costituito, dell’organo di collaudo, provvederà direttamente alla formulazione di una proposta di accordo
bonario ovvero per il tramite degli esperti segnalati dalla Camera arbitrale istituita presso l'ANAC con le
modalità previste dall'articolo 205 comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016.
Se la proposta è accettata dalle parti, entro quarantacinque giorni dal suo ricevimento, l’accordo bonario
è concluso e viene redatto verbale sottoscritto dalle parti. L’accordo ha natura di transazione. Sulla somma
riconosciuta in sede di accordo bonario sono dovuti gli interessi al tasso legale a decorrere dal sessantesimo
giorno successivo alla accettazione dell’accordo bonario da parte della stazione appaltante. In caso di
reiezione della proposta da parte del soggetto che ha formulato le riserve ovvero di inutile decorso del
termine di cui al secondo periodo possono essere aditi gli arbitri o il giudice ordinario.

Collegio consultivo tecnico


pag.42
In via preventiva, al fine di prevenire le controversie relative all'esecuzione del contratto, le parti possono
convenire che prima dell’avvio dell’esecuzione, o comunque non oltre novanta giorni da tale data, sia
costituito un collegio consultivo tecnico con funzioni di assistenza per la rapida risoluzione delle dispute di
ogni natura suscettibili di insorgere nel corso dell’esecuzione del contratto. Le proposte di transazione
formulate del collegio costituito con le modalità dell'art. 207 del D.Lgs. n. 50/2016, non saranno comunque
vincolanti per le parti.

Arbitrato
Ciascuna delle parti, nella domanda di arbitrato o nell'atto di resistenza alla domanda, designerà l'arbitro
di propria competenza scelto tra soggetti di provata esperienza e indipendenza nella materia oggetto del
contratto cui l'arbitrato si riferisce. Il Presidente del collegio arbitrale sarà designato dalla Camera arbitrale
istituita presso l'ANAC tra i soggetti iscritti all’albo in possesso di particolare esperienza nella materia. La
nomina del collegio arbitrale effettuata in violazione delle disposizioni di cui ai commi 4,5 e 6 dell'articolo 209
del D.Lgs. n. 50/2016, determina la nullità del lodo.
Esauriti gli adempimenti necessari alla costituzione del collegio, il giudizio si svolgerà secondo i disposti
dell'articolo 209 e 210 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Il Collegio arbitrale deciderà con lodo definitivo e vincolante tra le parti in lite.
Su iniziativa della stazione appaltante o di una o più delle altre parti, l’ANAC potrà esprimere parere
relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara, entro trenta giorni dalla
ricezione della richiesta. Il parere obbligherà le parti che vi abbiano preventivamente acconsentito ad
attenersi a quanto in esso stabilito.

Art. 3.23
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI DEI LAVORI A MISURA E DELLE
SOMMINISTRAZIONI PER OPERE IN ECONOMIA - INVARIABILITA' DEI PREZZI

I prezzi unitari in base ai quali, dopo deduzione del pattuito ribasso d'asta calcolato sull'importo
complessivo a base d'asta (o sulle singole voci di elenco nel caso di affidamento mediante offerta a prezzi
unitari), saranno pagati i lavori appaltati a misura e le somministrazioni, sono quelli risultanti dall'elenco
prezzi allegato al contratto.
Essi compensano:
a) circa i materiali, ogni spesa (per fornitura, trasporto, dazi, cali, perdite, sprechi, ecc.), nessuna
eccettuata, che venga sostenuta per darli pronti all'impiego, a piede di qualunque opera;
b) circa gli operai e mezzi d'opera, ogni spesa per fornire i medesimi di attrezzi e utensili del mestiere,
nonché per premi di assicurazioni sociali, per illuminazione dei cantieri in caso di lavoro notturno;
c) circa i noli, ogni spesa per dare a piè d'opera i macchinari e mezzi pronti al loro uso;
d) circa i lavori a misura ed a corpo, tutte le spese per forniture, lavorazioni, mezzi d'opera, assicurazioni
d'ogni specie, indennità di cave, di passaggi o di deposito, di cantiere, di occupazione temporanea e d'altra
specie, mezzi d'opera provvisionali, carichi, trasporti e scarichi in ascesa o discesa, ecc., e per quanto
occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, intendendosi nei prezzi stessi compreso ogni
compenso per gli oneri tutti che l'Appaltatore dovrà sostenere a tale scopo, anche se non esplicitamente
detti o richiamati nei vari articoli e nell'elenco dei prezzi del presente Capitolato.
I prezzi medesimi, per lavori a misura ed a corpo, nonché il compenso a corpo, diminuiti del ribasso
offerto, si intendono accettati dall'Appaltatore in base ai calcoli di sua convenienza, a tutto suo rischio e sono
fissi ed invariabili.
E' esclusa ogni forma di revisione prezzi se le modifiche del contratto, a prescindere dal loro valore
monetario, non sono previste in clausole chiare, precise e inequivocabili, comprensive di quelle relative alla
revisione dei prezzi. Tali clausole fissano la portata e la natura di eventuali modifiche nonché le condizioni
alle quali esse possono essere impiegate, facendo riferimento alle variazione dei prezzi e dei costi standard,
ove definiti. Esse non apportano modifiche che avrebbero l'effetto di alterare la natura generale del contratto
o dell'accordo quadro.
Per i contratti relativi ai lavori, le variazioni di prezzo in aumento o in diminuzione possono essere
valutate, sulla base dei prezzari predisposti dalle regioni e dalle province autonome territorialmente
competenti, solo per l’eccedenza rispetto al dieci per cento rispetto al prezzo originario e comunque in
misura pari alla metà.
Per quanto riguarda eventuali categorie di lavoro non contemplate nelle voci dell'elenco prezzi allegato, si
procederà alla determinazione di nuovi prezzi con le seguenti modalità:
a) desumendoli dai prezzari di cui al periodo precedente;
b) ragguagliandoli a quelli di lavorazioni consimili compresi nel contratto;
c) quando sia impossibile l'assimilazione, ricavandoli totalmente o parzialmente da nuove regolari analisi.
pag.43
Le nuove analisi andranno effettuate con riferimento ai prezzi elementari di mano d'opera, materiali, noli
e trasporti alla data di formulazione dell’offerta. I nuovi prezzi saranno determinati in contraddittorio tra il
direttore dei lavori e l’esecutore, ed approvati dal responsabile del procedimento.

pag.44
CAPITOLO 4

QUALITA' E PROVENIENZA DEI MATERIALI


MODALITA' DI ESECUZIONE DI OGNI CATEGORIA DI LAVORO
ORDINE DA TENERSI NELL'ANDAMENTO DEI LAVORI

Art. 4.1
QUALITA' E PROVENIENZA DEI MATERIALI

I materiali occorrenti per la costruzione delle opere d'arte proverranno da quelle località che l'Appaltatore
riterrà di sua convenienza, purché ad insindacabile giudizio della Direzione dei Lavori siano riconosciuti della
migliore qualità della specie e rispondano ai requisiti appresso indicati.
L'appalto non prevede categorie di prodotti ottenibili con materiale riciclato, tra quelle elencate
nell'apposito decreto ministeriale emanato ai sensi dell'art. 2, comma 1 lettera d) del D.M. dell'ambiente n.
203/2003.

Quando la Direzione dei Lavori avrà rifiutato qualche provvista perché ritenuta a suo giudizio
insindacabile non idonea ai lavori, l'Appaltatore dovrà sostituirla con altra che risponda ai requisiti voluti ed i
materiali rifiutati dovranno essere immediatamente allontanati dalla sede del lavoro o dai cantieri a cura e
spese dell'Appaltatore.
a) Acqua. - L'acqua per l'impasto con leganti idraulici dovrà essere limpida, priva di sostanze organiche
o grassi e priva di sali (particolarmente solfati e cloruri) in percentuali dannose e non essere
aggressiva per il conglomerato risultante. Avrà un pH compreso fra 6 ed 8.
b) Calce. - Le calci aeree ed idrauliche dovranno rispondere ai requisiti di accettazione di cui alle norme
vigenti.
La calce grassa in zolle dovrà provenire da calcari puri, essere di recente e perfetta cottura, di colore
uniforme, non bruciata, né vitrea, né pigra ad idratarsi ed infine di qualità tale che, mescolata con la
sola quantità d'acqua dolce necessaria all'estinzione, si trasformi completamente in una pasta soda a
grassetto tenuissimo, senza lasciare residui maggiori del 5% dovuti a parti non bene decarburate,
siliciose od altrimenti inerti.
La calce viva, al momento dell'estinzione, dovrà essere perfettamente anidra; sarà rifiutata quella
ridotta in polvere o sfiorita, e perciò si dovrà provvedere la calce viva a misura del bisogno e
conservarla comunque in luoghi asciutti e ben riparati dall'umidità.
L'estinzione della calce viva dovrà farsi con i migliori sistemi conosciuti ed, a seconda delle prescrizioni
della Direzione dei Lavori, in apposite vasche impermeabili rivestite di tavole o di muratura. La calce
grassa destinata agli intonaci dovrà essere spenta almeno sei mesi prima dell'impiego.
c) Leganti idraulici. - Le calci idrauliche, i cementi e gli agglomeranti cementizi a rapida o lenta presa
da impiegare per qualsiasi lavoro, dovranno corrispondere a tutte le particolari prescrizioni di
accettazione di cui alle norme vigenti.
Essi dovranno essere conservati in magazzini coperti su tavolati in legno ben riparati dall'umidità o in
sili.
d) Pozzolana. - La pozzolana sarà ricavata da strati mondi da cappellaccio ed esente da sostanze
eterogenee o da parti inerti; qualunque sia la sua provenienza dovrà rispondere a tutti i requisiti
prescritti dalle norme vigenti.
Per la misurazione, sia a peso che a volume, dovrà essere perfettamente asciutta.
e) Ghiaia, pietrisco e sabbia. - Le ghiaie, i pietrischi e le sabbie da impiegare nella formazione dei
calcestruzzi dovranno corrispondere alle condizioni di accettazione considerate nelle norme di
esecuzione delle opere in conglomerato semplice od armato di cui alle norme vigenti.
Le ghiaie ed i pietrischi dovranno essere costituiti da elementi omogenei derivati da rocce resistenti, il
più possibile omogenee e non gelive; tra le ghiaie si escluderanno quelle contenenti elementi di scarsa
resistenza meccanica, facilmente sfaldabili o rivestite da incrostazioni o gelive.
La sabbia da impiegarsi nelle murature o nei calcestruzzi dovrà essere assolutamente scevra di
materie terrose ed organiche e ben lavata. Dovrà essere preferibilmente di qualità silicea proveniente
da rocce aventi alta resistenza alla compressione. Dovrà avere forma angolosa ed avere elementi di
grossezza variabile da 1 a 5 mm.
pag.45
La granulometria degli aggregati litici per i conglomerati sarà prescritta dalla Direzione dei Lavori in
base alla destinazione, al dosaggio ed alle condizioni della messa in opera dei calcestruzzi.
L'Appaltatore dovrà garantire la costanza delle caratteristiche della granulometria per ogni lavoro.
Per i lavori di notevole importanza I'Appaltatore dovrà disporre della serie dei vagli normali atti a
consentire alla Direzione dei Lavori i normali controlli.
In linea di massima, per quanto riguarda la dimensione degli elementi dei pietrischi e delle ghiaie
questi dovranno essere da 40 a 71 mm per lavori correnti di fondazioni, elevazione, muri di sostegno
da 40 a 60 mm se si tratta di volti o getti di un certo spessore da 25 a 40 mm se si tratta di volti o
getti di limitato spessore.
Le ghiaie da impiegarsi per formazione di massicciate stradali dovranno essere costituite da elementi
omogenei derivati da rocce durissime di tipo costante e di natura consimile fra loro, escludendosi
quelle contenenti elementi di scarsa resistenza meccanica o sfaldabili facilmente o gelive o rivestite di
incrostazioni.
Il pietrisco, il pietrischetto e la graniglia, secondo il tipo di massicciata da eseguire, dovranno
provenire dalla spezzatura di rocce durissime, preferibilmente silicee, a struttura microcristallina, o
calcari puri durissimi e di alta resistenza alla compressione, all'urto, all'abrasione, al gelo ed avranno
spigolo vivo: e dovranno essere scevri di materie terrose, sabbia o comunque materie eterogenee.
Qualora la roccia provenga da cave nuove o non accreditate da esperienze specifiche di enti pubblici e
che per natura e formazione non diano affidamento sulle sue caratteristiche, è necessario effettuare
su campioni prelevati in cava, che siano significativi ai fini della coltivazione della cava, prove di
compressione e di gelività.
Quando non sia possibile ottenere il pietrisco da cave di roccia, potrà essere consentita per la
formazione di esso l'utilizzazione di massi sparsi in campagna o ricavabili da scavi, nonché di ciottoloni
o massi ricavabili da fiumi o torrenti sempreché siano provenienti da rocce di qualità idonea.
I materiali suindicati, le sabbie e gli additivi dovranno corrispondere alle norme di accettazione
emanate dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. Le graniglie saranno quelle indicate nelle norme di
buona tecnica per la tipologia edilizia in oggetto.
Di norma si useranno le seguenti pezzature:
1) pietrisco da 40 a 71 mm ovvero da 40 a 60 mm, se ordinato, per la costruzione di massicciate
all'acqua cilindrate;
2) pietrisco da 25 a 40 mm (eccezionalmente da 15 a 30 mm granulometria non unificata) per
l'esecuzione di ricarichi di massicciate e per materiali di costipamento di massicciate (mezzanello);
3) pietrischetto da 15 a 25 mm per l'esecuzione di ricarichi di massicciate per conglomerati bituminosi
e per trattamenti con bitumi fluidi;
4) pietrischetto da 10 a 15 mm per trattamenti superficiali, penetrazioni, semipenetrazioni e
pietrischetti bitumati;
5) graniglia normale da 5 a 20 mm per trattamenti superficiali, tappeti bitumati, strato superiore di
conglomerati bituminosi;
6) graniglia minuta da 2 a 5 mm di impiego eccezionale e previo specifico consenso della Direzione
dei Lavori per trattamenti superficiali; tale pezzatura di graniglia, ove richiesta, sarà invece usata
per conglomerati bituminosi.
Nella fornitura di aggregato grosso per ogni pezzatura sarà ammessa una percentuale in peso non
superiore al 5% di elementi aventi dimensioni maggiori o minori di quelle corrispondenti ai limiti di
prescelta pezzatura, purché, per altro, le dimensioni di tali elementi non superino il limite massimo o
non siano oltre il 10% inferiori al limite minimo della pezzatura fissata.
Gli aggregati grossi non dovranno essere di forma allungata o appiattita (lamellare).
f) Terreni per soprastrutture in materiali stabilizzati. - Essi debbono identificarsi mediante la loro
granulometria e i limiti di Atterberg, che determinano la percentuale di acqua in corrispondenza della
quale il comportamento della frazione fina del terreno (passante al setaccio 0,42 mm n. 40 A.S.T.M.)
passa da una fase solida ad una plastica (limite di plasticità L.P.) e da una fase plastica ad una fase
liquida (limite di fluidità L.L.) nonché dall'indice di plasticità (differenze fra il limite di fluidità L.L. e il
limite di plasticità L.P.).
Tale indice, da stabilirsi in genere per raffronto con casi similari di strade già costruite con analoghi
terreni, ha notevole importanza.
Salvo più specifiche prescrizioni della Direzione dei Lavori si potrà fare riferimento alle seguenti
caratteristiche (Highway Research Board):
1) strati inferiori (fondazione): tipo miscela sabbia-argilla: dovrà interamente passare al setaccio 25
mm ed essere almeno passante per il 65% al setaccio n. 10 A.S.T.M.; il detto passante al n. 10,
dovrà essere passante dal 55 al 90% al n. 20 A.S.T.M., dal 35 al 70% passante al n. 40 A.S.T.M. e
dal 10 al 25% passante al n. 200 A.S.T.M.;
pag.46
2) strati inferiori (fondazione): tipo di miscela ghiaia o pietrisco, sabbia ed argilla: dovrà essere
interamente passante al setaccio da 71 mm ed essere almeno passante per il 50 % al setaccio da
10 mm, dal 25 al 50% al setaccio n. 4, dal 20 al 40% al setaccio n. 10, dal 10 al 25% al setaccio n.
40 e dal 3 al 10% al setaccio n. 200.
3) negli strati di fondazione, di cui ai precedenti paragrafi 1) e 2), l'indice di plasticità non deve essere
superiore a 6, il limite di fluidità non deve superare 25 e la frazione passante al setaccio n. 200
A.S.T.M. deve essere preferibilmente la metà di quella passante al setaccio n. 40 e in ogni caso
non deve superare i due terzi di essa.
4) strato superiore della sovrastruttura: tipo miscela sabbia-argilla: valgono le stesse condizioni
granulometriche di cui al paragrafo 1);
5) strato superiore della sovrastruttura: tipo della miscela ghiaia o pietrisco, sabbia ed argilla: deve
essere interamente passante dal setaccio da 25 mm ed almeno il 65% al setaccio da 10 mm, dal
55 all'85% al setaccio n. 4, dal 40 al 70% al setaccio n. 10, dal 25 al 45% al setaccio n. 40 e dal
10 al 25% al setaccio n. 200;
6) negli strati superiori 4) e 5) l'indice di plasticità non deve essere superiore a 9 né inferiore a 4; il
limite di fluidità non deve superare 35; la frazione di passante al setaccio n. 200 deve essere
inferiore ai due terzi della frazione passante al n. 40.
Inoltre è opportuno controllare le caratteristiche meccaniche delle miscele con la prova C.B.R.
(Californian bearing ratio) che esprime la portanza della miscela sotto un pistone cilindrico di due
pollici di diametro, con approfondimento di 2,5 ovvero 5 mm in rapporto alla corrispondente portanza
di una miscela tipo. In linea di massima il C.B.R. del materiale, costipato alla densità massima e
saturato con acqua dopo 4 giorni di immersione e sottoposto ad un sovraccarico di 9 kg, dovrà
risultare per gli strati inferiori non inferiore a 30 e per i materiali degli strati superiori non inferiore a
70. Durante l'immersione in acqua non si dovranno avere rigonfiamenti superiori allo 0,5%.
g) Detrito di cava o tout-venant di cava o di frantoio. - Quando per gli strati di fondazione della
sovrastruttura stradale sia disposto l'impiego di detriti di cava, il materiale deve essere in ogni caso
non suscettibile all'azione dell'acqua (non solubile non plasticizzabile) ed avere un potere portante
C.B.R. (rapporto portante californiano) di almeno 40 allo stato saturo. Dal punto di vista
granulometrico non sono necessarie prescrizioni specifiche per i materiali teneri (tufi, arenarie) in
quanto la loro granulometria si modifica e si adegua durante la cilindratura; per materiali duri la
granulometria dovrà essere assortita in modo da realizzare una minima percentuale dei vuoti: di
norma la dimensione massima degli aggregati non deve superare i 10 cm.
Per gli strati superiori si farà uso di materiali lapidei più duri tali da assicurare un C.B.R. saturo di
almeno 80; la granulometria dovrà essere tale da dare la minima percentuale di vuoti; il potere
legante del materiale non dovrà essere inferiore a 30; la dimensione massima degli aggregati non
dovrà superare i 6 cm.
h) Pietrame. - Le pietre naturali da impiegarsi nella muratura e per qualsiasi altro lavoro dovranno
corrispondere ai requisiti richiesti dalle norme in vigore e dovranno essere a grana compatta ed
ognuna monda da cappellaccio, esenti da piani di sfaldamento, senza screpolature, peli, venature,
interclusioni di sostanze estranee; dovranno avere dimensioni adatte al particolare loro impiego ed
offrire una resistenza proporzionata all'entità della sollecitazione cui devono essere assoggettate.
Saranno escluse le pietre alterabili all'azione degli agenti atmosferici e dell'acqua corrente.
Le pietre da taglio, oltre a possedere gli accennati requisiti e caratteri generali, dovranno essere
sonore alla percussione, immuni da fenditure e litoclasi e di perfetta lavorabilità.
Il profilo dovrà presentare una resistenza alla compressione non inferiore a 1600 kg/cm² ed una
resistenza all'attrito radente (Dorry) non inferiore a quella del granito di S. Fedelino, preso come
termine di paragone.
i) Tufi. - Le pietre di tufo dovranno essere di struttura compatta ed uniforme, evitando quelle pomiciose
e facilmente friabili, nonché i cappellacci e saranno impiegati solo in relazione alla loro resistenza.
l) Cubetti di pietra. - I cubetti di pietra da impiegare per la pavimentazione stradale debbono
rispondere alle norme di accettazione emanate dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.
m)Mattoni. - I mattoni dovranno essere ben formati con facce regolari, a spigoli vivi, di grana fina,
compatta ed omogenea; presentare tutti i caratteri di una perfetta cottura, cioè essere duri, sonori alla
percussione e non vetrificati; essere esenti da calcinelli e scevri da ogni difetto che possa nuocere alla
buona riuscita delle murature; aderire fortemente alle malte; essere resistenti alla cristallizzazione dei
solfati alcalini; non contenere solfati solubili od ossidi alcalino-terrosi, ed infine non essere
eccessivamente assorbenti.
I mattoni, inoltre, debbono resistere all'azione delle basse temperature, cioè se sottoposti quattro
mattoni segati a metà, a venti cicli di immersione in acqua a 35 °C, per la durata di 3 ore e per altre 3
ore posti in frigorifero alla temperatura di - 10°, i quattro provini fatti con detti laterizi sottoposti alla
pag.47
prova di compressione debbono offrire una resistenza non minore dell'80% della resistenza presentata
da quelli provati allo stato asciutto.
I mattoni di uso corrente dovranno essere parallelepipedi, di lunghezza doppia della larghezza, di
modello costante e presentare, sia all'asciutto che dopo prolungata immersione nell'acqua, una
resistenza minima allo schiacciamento di almeno 160 Kg/cm².
Essi dovranno corrispondere alle prescrizioni vigenti in materia.
n) Materiali ferrosi. - I materiali ferrosi da impiegare nei lavori dovranno essere esenti da scorie,
soffiature, brecciature, paglie o da qualsiasi altro difetto apparente o latente di fusione, laminazione,
trafilatura, fucinatura e simili.
Essi dovranno rispondere a tutte le condizioni previste dalle vigenti disposizioni legislative, dal D.M. 14
gennaio 2008, nonché dalle norme UNI vigenti e presentare inoltre, a seconda della loro qualità, i
seguenti requisiti:
1° Ferro. - Il ferro comune dovrà essere di prima qualità, eminentemente duttile e tenace e di
marcatissima struttura fibrosa. Esso dovrà essere malleabile, liscio alla superficie esterna, privo di
screpolature, senza saldature aperte e senza altre soluzioni di continuità.
2° Acciaio dolce laminato. - L'acciaio extradolce laminato (comunemente chiamato ferro omogeneo)
dovrà essere eminentemente dolce e malleabile, perfettamente lavorabile a freddo ed a caldo,
senza presentare screpolature od alterazioni; dovrà essere saldabile e non suscettibile di prendere
la tempra.
Alla rottura dovrà presentare struttura finemente granulare ed aspetto sericeo.
3° Acciaio fuso in getti. - L'acciaio in getti per cuscinetti, cerniere, rulli di ponti e per qualsiasi altro
lavoro, dovrà essere di prima qualità, esente da soffiature e da qualsiasi altro difetto.
4° L'acciaio sagomato ad alta resistenza dovrà essere del tipo qualificato e controllato e con
caratteristiche conformi al D.M. 14 gennaio 2008.
Le caratteristiche e le modalità degli acciai ad aderenza migliorata saranno quelle indicate nel D.M.
14 gennaio 2008.
5° Ghisa. - La ghisa dovrà essere di prima qualità e di seconda fusione, dolce, tenace, leggermente
malleabile, facilmente lavorabile con la lima e con lo scalpello; di frattura grigia, finemente granosa
e perfettamente omogenea, esente da screpolature, vene, bolle, sbavature, asperità ed altri difetti
capaci di menomarne la resistenza. Dovrà essere inoltre perfettamente modellata.
E' assolutamente escluso l'impiego di ghise fosforose.
o) Legname. - I legnami, da impiegare in opere stabili o provvisorie, di qualunque essenza essi siano,
dovranno rispondere a tutte le prescrizioni della vigente normativa, saranno provveduti tra le più
scelte qualità della categoria prescritta e non presenteranno difetti incompatibili con l'uso a cui sono
destinati.
I requisiti e le prove dei legnami saranno quelli contenuti nelle vigenti norme UNI.
Il tavolame dovrà essere ricavato dalle travi più dritte, affinché le fibre non riescano mozze dalla sega
e si ritirino nelle connessure. I legnami rotondi o pali dovranno provenire dal vero tronco dell'albero e
non dai rami, dovranno essere sufficientemente dritti, in modo che la congiungente i centri delle due
basi non debba uscire in alcun punto del palo; dovranno essere scortecciati per tutta la loro lunghezza
e conguagliati alla superficie; la differenza fra i diametri medi delle estremità non dovrà oltrepassare i
15 millesimi della lunghezza, né il quarto del maggiore dei due diametri.
Nei legnami grossolanamente squadrati ed a spigolo smussato, tutte le facce dovranno essere
spianate e senza scarniture, tollerandosene l'alburno o lo smusso in misura non maggiore di un sesto
del lato della sezione trasversale.
I legnami a spigolo vivo dovranno essere lavorati e squadrati a sega con le diverse facce esattamente
spianate, senza rientranze o risalti, e con gli spigoli tirati a filo vivo, senza alburno né smusso di sorta.
p) Geotessili. - I prodotti da utilizzarsi per costituire strati di separazione, contenimento, filtranti,
drenaggio in opere di terra (rilevati, scarpate, strade, giardini, ecc.).
Il geotessile dovrà essere imputrescibile, resistente ai raggi ultravioletti, ai solventi, alle reazioni
chimiche che si instaurano nel terreno, all’azione dei microrganismi ed essere antinquinante.
Dovrà essere fornito in opera in rotoli di larghezza la più ampia possibile in relazione al modo
d’impiego. Il piano di stesa del geotessile dovrà essere perfettamente regolare.
Dovrà essere curata la giunzione dei teli mediante sovrapposizione di almeno 30 cm nei due sensi
longitudinale e trasversale. I teli non dovranno essere in alcun modo esposti al diretto passaggio dei
mezzi di cantiere prima della loro totale copertura con materiale da rilevato per uno spessore di
almeno 30 cm.

Il geotessile dovrà essere conforme alle seguenti norme UNI EN 13249, UNI EN 13251, UNI EN 13252,
UNI EN 13253, UNI EN 13254, UNI EN 13255, UNI EN 13256, UNI EN 13257, UNI EN 13265 ove
pag.48
applicabili.

Prove dei materiali


In correlazione a quanto prescritto circa la qualità e le caratteristiche dei materiali per la loro
accettazione, l'Appaltatore sarà obbligato a prestarsi in ogni tempo alle prove dei materiali impiegati o da
impiegarsi, nonché a quelle di campioni di lavori eseguiti, da prelevarsi in opera, sottostando a tutte le spese
di prelevamento ed invio di campioni ad Istituto Sperimentale debitamente riconosciuto.
L'Appaltatore sarà tenuto a pagare le spese per dette prove, secondo le tariffe degli istituti stessi.
Dei campioni potrà essere ordinata la conservazione nel competente Ufficio Dirigente, munendoli di sigilli
e firma della Direzione dei lavori e dell'Appaltatore, nei modi più adatti a garantire l'autenticità.

Art. 4.2
OCCUPAZIONE, APERTURA E SFRUTTAMENTO DELLE CAVE

Fermo restando quanto prescritto nel presente Capitolato circa la provenienza dei materiali, resta stabilito
che tutte le pratiche e gli oneri inerenti alla ricerca, occupazione, apertura e gestione delle cave sono a
carico esclusivo dell'Appaltatore, rimanendo la Stazione Appaltante sollevata dalle conseguenze di qualsiasi
difficoltà che l'Appaltatore potesse incontrare a tale riguardo. Al momento della Consegna dei lavori,
l'Appaltatore dovrà indicare le cave di cui intende servirsi e garantire che queste siano adeguate e capaci di
fornire in tempo utile e con continuità tutto il materiale necessario ai lavori con le prescritte caratteristiche.
L'Impresa resta responsabile di fornire il quantitativo e di garantire la qualità dei materiali occorrenti al
normale avanzamento dei lavori anche se, per far fronte a tale impegno, l'Impresa medesima dovesse
abbandonare la cava o località di provenienza, già ritenuta idonea, per attivarne altre ugualmente idonee;
tutto ciò senza che l'Impresa possa avanzare pretese di speciali compensi o indennità.
In ogni caso all’Appaltatore non verrà riconosciuto alcun compenso aggiuntivo qualora, per qualunque
causa, dovesse variare in aumento la distanza dalle cave individuate ai siti di versamento in cantiere.
Anche tutti gli oneri e prestazioni inerenti al lavoro di cava, come pesatura del materiale, trasporto in
cantiere, lavori inerenti alle opere morte, pulizia della cava con trasporto a rifiuto della terra vegetale e del
cappellaccio, costruzione di strade di servizio e di baracche per ricovero di operai o del personale di
sorveglianza della Stazione Appaltante e quanto altro occorrente sono ad esclusivo carico dell'Impresa.
L'Impresa ha la facoltà di adottare, per la coltivazione delle cave, quei sistemi che ritiene migliori nel
proprio interesse, purché si uniformi alle norme vigenti ed alle ulteriori prescrizioni che eventualmente
fossero impartite dalle Amministrazioni statali e dalle Autorità militari, con particolare riguardo a quella
mineraria di pubblica sicurezza, nonché dalle Amministrazioni regionali, provinciali e comunali.
L'Impresa resta in ogni caso l'unica responsabile di qualunque danno od avaria potesse verificarsi in
dipendenza dei lavori di cava od accessori.

Art 4.3
TRACCIAMENTI

Prima di porre mano ai lavori di sterro o riporto, l'Appaltatore è obbligato ad eseguire la picchettazione
completa del lavoro, in modo che risultino indicati i limiti degli scavi e dei riporti. A tempo debito dovrà pure
stabilire, nei tratti indicati dalla Direzione dei Lavori, le modine o garbe necessarie a determinare con
precisione l'andamento delle scarpate tanto degli sterri che dei rilevati, curandone poi la conservazione e
rimettendo quelli manomessi durante l'esecuzione dei lavori.
Qualora ai lavori in terra siano connesse opere murarie, l'Appaltatore dovrà procedere al tracciamento di
esse, pure con l'obbligo della conservazione dei picchetti, ed, eventualmente, delle modine, come per i lavori
in terra.

Art 4.4
SCAVI E RILEVATI IN GENERE

Gli scavi ed i rilevati saranno eseguiti conformemente alle previsioni di progetto, salvo le eventuali
varianti che fossero disposte dalla Direzione dei Lavori.
Le terre, macinati e rocce da scavo, per la formazione di aree prative, sottofondi, reinterri, riempimenti,
rimodellazioni e rilevati, conferiti in cantiere, devono rispettare le norme vigenti, i limiti previsti dalla Tabella
1 - Valori di concentrazione limite accettabili nel suolo e nel sottosuolo riferiti alla specifica destinazione
d'uso dei siti da bonificare, colonna A (Siti ad uso Verde pubblico, privato e residenziale) e colonna B (Siti ad
uso Commerciale ed Industriale) dell'Allegato 5 al Titolo V della Parte Quarta del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e
il D.M. 161/2012 "Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo".
pag.49
L'Appaltatore dovrà consegnare le trincee e i rilevati, nonché gli scavi o riempimenti in genere, al giusto
piano prescritto, con scarpate regolari e spianate, con i cigli bene tracciati e profilati, compiendo a sue
spese, durante l'esecuzione dei lavori, fino al collaudo, gli occorrenti ricarichi o tagli, la ripresa e
sistemazione delle scarpate e banchine e l'espurgo dei fossi.
In particolare si prescrive:
a) Scavi. - Nell'esecuzione degli scavi l'Appaltatore dovrà procedere in modo che i cigli siano
diligentemente profilati, le scarpate raggiungano l'inclinazione prevista nel progetto o che sarà ritenuta
necessaria e prescritta con ordine di servizio dalla Direzione dei Lavori allo scopo di impedire
scoscendimenti, restando egli, oltreché totalmente responsabile di eventuali danni alle persone ed alle
opere, altresì obbligato a provvedere a suo carico e spese alla rimozione delle materie franate in caso
di inadempienza delle disposizioni all'uopo impartitegli.
L'Appaltatore dovrà sviluppare i movimenti di materie con adeguati mezzi e con sufficiente mano
d'opera in modo da dare gli scavi, possibilmente, completi a piena sezione in ciascun tratto iniziato.
Inoltre, dovrà aprire senza indugio i fossi e le cunette occorrenti e, comunque, mantenere efficiente, a
sua cura e spese, il deflusso delle acque anche, se occorra, con canali fugatori.
Le materie provenienti dagli scavi, non utilizzabili e non ritenute idonee, a giudizio della Direzione dei
Lavori, per la formazione dei rilevati o per altro impiego nei lavori, dovranno essere portate a rifiuto,
depositandole su aree che l'Appaltatore dovrà provvedere a sua cura e spese.
Le località per tali depositi a rifiuto dovranno essere scelte in modo che le materie depositate non
arrechino danno ai lavori od alle proprietà pubbliche e private nonché al libero deflusso delle acque
pubbliche e private.
La Direzione dei Lavori potrà fare asportare, a spese dell'Appaltatore, le materie depositate in
contravvenzione alle precedenti disposizioni.
Qualora i materiali siano ceduti all'Appaltatore, il prezzo ad essi convenzionalmente attribuito deve
essere dedotto dall'importo netto dei lavori, salvo che la deduzione non sia stata già fatta nella
determinazione dei prezzi.
b) Rilevati. - Per la formazione dei rilevati si impiegheranno in generale e salvo quanto segue, fino al
loro totale esaurimento, tutte le materie provenienti dagli scavi di cui alla precedente lettera a), se
disponibili ed adatte, a giudizio insindacabile della Direzione dei Lavori, per la formazione dei rilevati,
dopo aver provveduto alla cernita ed alla eliminazione del materiale non ritenuto idoneo. Potranno
essere altresì utilizzate nei rilevati, per la loro formazione, anche le materie provenienti da scavi di
opere d'arte e sempreché disponibile ed egualmente ritenute idonee e previa cernita e separazione dei
materiali utilizzabili di cui sopra. Quando venissero a mancare in tutto o in parte i materiali di cui
sopra, si provvederanno le materie occorrenti scavandole, o come si suol dire prelevandole, da cave di
prestito che forniscano materiali riconosciuti pure idonei dalla Direzione dei Lavori.
Le dette cave di prestito da aprire a totale cura e spese dell'Appaltatore al quale sarà corrisposto il
solo prezzo unitario di elenco per le materie scavate di tale provenienza, debbono essere coltivate in
modo che, tanto durante l'esecuzione degli scavi quanto a scavo ultimato, sia provveduto al loro
regolare e completo scolo e restino impediti ristagni di acqua ed impaludamenti. A tale scopo
l'Appaltatore, quando occorra, dovrà aprire, sempre a sua cura e spese, opportuni fossi di scolo con
sufficiente pendenza.
Le cave di prestito dovranno avere una profondità tale da non pregiudicare la stabilità di alcuna parte
dell'opera appaltata, né comunque danneggiare opere pubbliche o private.
Il suolo costituente la base sulla quale si dovranno impiantare i rilevati dovrà essere accuratamente
preparato, espurgandolo da piante, cespugli, erbe, canne, radici e da qualsiasi altra materia
eterogenea, e trasportando fuori della sede del lavoro le materie di rifiuto.
La base dei suddetti rilevati, se ricadente su terreno pianeggiante, dovrà essere inoltre arata, e se
cadente sulla scarpata di altro rilevato esistente o su terreno a declivio trasversale superiore al
quindici per cento, dovrà essere preparata a gradini alti circa 30 cm, con inclinazione inversa a quella
del rilevato esistente o del terreno.
La terra da trasportare nei rilevati dovrà essere anch'essa previamente espurgata da erbe, canne,
radici e da qualsiasi altra materia eterogenea e dovrà essere disposta in rilevato a cordoli alti da 0,30
m a 0,50 m, bene pigiata ed assodata con particolare diligenza specialmente nelle parti addossate alle
murature.
Sarà obbligo dell'Appaltatore, escluso qualsiasi compenso, di dare ai rilevati, durante la loro
costruzione, quelle maggiori dimensioni richieste dall'assestamento delle terre, affinché, all'epoca del
collaudo, i rilevati eseguiti abbiano dimensioni non inferiori a quelle prescritte.
Non si potrà sospendere la costruzione di un rilevato, qualunque sia la causa, senza che ad esso sia
stata data una configurazione tale da assicurare lo scolo delle acque piovane. Nella ripresa del lavoro,
il rilevato già eseguito dovrà essere espurgato dalle erbe e cespugli che vi fossero nati, nonché
pag.50
configurato a gradoni, praticandovi inoltre dei solchi per il collegamento delle nuove materie con
quelle prima impiegate.
Qualora gli scavi ed il trasporto avvengano meccanicamente, si avrà cura che il costipamento sia
realizzato costruendo il rilevato in strati di modesta altezza non eccedenti i 30 o i 50 centimetri.
Comunque, dovrà farsi in modo che durante la costruzione si conservi un tenore di acqua conveniente,
evitando di formare rilevati con terreni la cui densità ottima sia troppo rapidamente variabile col
tenore in acqua, e si eseguiranno i lavori, per quanto possibile, in stagione non piovosa, avendo cura,
comunque, di assicurare lo scolo delle acque superficiali e profonde durante la costruzione.
Per il rivestimento delle scarpate si dovranno impiegare terre vegetali per gli spessori previsti in
progetto od ordinati dalla Direzione dei Lavori.

Art 4.5
RILEVATI COMPATTATI

I rilevati compattati saranno costituiti da terreni adatti, esclusi quelli vegetali (vedi norme di cui all'articolo
"Qualità e Provenienza dei Materiali" lettera f), da mettersi in opera a strati non eccedenti i 25-30 cm
costipati meccanicamente mediante idonei attrezzi (rulli a punte, od a griglia, nonché quelli pneumatici
zavorrati secondo la natura del terreno ed eventualmente lo stadio di compattazione - o con piastre vibranti)
regolando il numero dei passaggi e l'aggiunta dell'acqua (innaffiamento) in modo da ottenere ancor qui una
densità pari al 90% di quella Proctor. Ogni strato sarà costipato nel modo richiesto prima di procedere a
ricoprirlo con altro strato ed avrà superiormente la sagoma della monta richiesta per l'opera finita, così da
evitarsi ristagni di acqua e danneggiamenti. Qualora nel materiale che costituisce il rilevato siano incluse
pietre, queste dovranno risultare ben distribuite nell'insieme dello strato: comunque nello strato superiore sul
quale appoggia l'impianto della sovrastruttura tali pietre non dovranno avere dimensioni superiori a 10 cm.
Il terreno di impianto dei rilevati compattati che siano di altezza minore di 0,50 m, qualora sia di natura
sciolta o troppo umida, dovrà ancor esso essere compattato, previa scarificazione, al 90% della densità
massima, con la relativa umidità ottima. Se detto terreno di impianto del rilevato ha scarsa portanza lo si
consoliderà preliminarmente per l'altezza giudicata necessaria, eventualmente sostituendo il terreno in posto
con materiali sabbiosi o ghiaiosi.
Particolare cura dovrà aversi nei riempimenti e costipazioni a ridosso dei piedritti, muri d'ala, muri
andatori ed opere d'arte in genere.
Sarà obbligo dell'Appaltatore, escluso qualsiasi compenso, di dare ai rilevati, durante la loro costruzione,
quelle maggiori dimensioni richieste dall'assestamento delle terre, affinché all'epoca del collaudo i rilevati
eseguiti abbiano dimensioni non inferiori a quelle prescritte.
Fa parte della formazione del rilevato oltre la profilatura delle scarpate e delle banchine e dei cigli, e la
costruzione degli arginelli se previsti, il ricavare nella piattaforma, all'atto della costruzione e nel corso della
sistemazione, il cassonetto di dimensione idonea a ricevere l'ossatura di sottofondo e la massicciata.
Non si potrà sospendere la costruzione di un rilevato, qualunque ne sia la causa, senza che ad esso sia
stata data una configurazione tale da assicurare lo scolo delle acque piovane. Nella ripresa del lavoro il
rilevato già eseguito dovrà essere spurgato dalle erbe e cespugli che vi fossero nati, nonché configurato a
gradoni, praticandovi inoltre dei solchi per il collegamento delle nuove materie con quelle prima impiegate.
In corso di lavoro I'Appaltatore dovrà curare l'apertura di fossetti di guardia a monte scolanti, anche
provvisori, affinché le acque piovane non si addossino alla base del rilevato in costruzione.
Nel caso di rilevati compattati su base stabilizzata, i fossi di guardia scolanti al piede dei rilevati dovranno
avere possibilmente il fondo più basso dell'impianto dello strato stabilizzato.

Art 4.6
RILEVATI E RINTERRI ADDOSSATI ALLE MURATURE
E RIEMPIMENTI CON PIETRAME

Per rilevati e rinterri da addossarsi alle murature dei manufatti o di altre opere qualsiasi, si dovranno
sempre impiegare materie sciolte, silicee o ghiaiose, restando vietato in modo assoluto l'impiego di quelle
argillose ed in generale di tutte quelle che con l'assorbimento di acqua si rammolliscono e si gonfiano,
generando spinte.
Nella formazione dei suddetti rilevati, rinterri e riempimenti, nel rispetto delle norme vigenti, del D.Lgs.
n.152/2006 e s.m.i. e del D.M. n. 161/2012 "Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e
rocce da scavo", dovrà essere usata ogni diligenza perché la loro esecuzione proceda per strati orizzontali di
eguale altezza da tutte le parti, disponendo contemporaneamente le materie bene sminuzzate con la
maggiore regolarità e precauzione possibile, in modo da caricare uniformemente le murature su tutti i lati e
da evitare le sfiancature che potrebbero derivare da un carico mal distribuito.
pag.51
Le materie trasportate in rilevato o rinterro con vagoni o carretti non potranno essere scaricate
direttamente contro le murature, ma dovranno depositarsi in vicinanza dell'opera per essere riprese e poi
trasportate con carriole, barelle ed altro mezzo, purché a mano, al momento della formazione dei suddetti
rinterri.
Per tali movimenti di materie dovrà sempre provvedersi alla pilonatura delle materie stesse, da farsi per
quella larghezza e secondo le prescrizioni che verranno indicate dalla Direzione dei Lavori.
E' vietato di addossare terrapieni a murature di fresca costruzione.
Tutte le riparazioni o ricostruzioni che si rendessero necessarie per la mancata od imperfetta osservanza
delle prescrizioni del presente articolo, saranno a tutto carico dell'Appaltatore.
Nella effettuazione dei rinterri l'Appaltatore dovrà attenersi alle seguenti prescrizioni ed oneri:
a) La bonifica del terreno dovrà essere eseguita, oltre quando prevista dal progetto, ogni qualvolta nel
corso dei lavori si dovessero trovare delle zone di terreno non idoneo e/o comunque non conforme
alle specifiche di progetto.
b) Se il terreno in sito risultasse altamente compressibile, non compattabile, dotato di scadenti
caratteristiche meccaniche o contenente notevoli quantità di sostanze organiche, esso dovrà essere
sostituito con materiale selezionato appartenente ai gruppi secondo UNI EN 13285, UNI EN ISO
14688-1:
- A1, A2, A3 se proveniente da cave di prestito;
- A1, A2, A3, A4 se proveniente dagli scavi.
Il materiale dovrà essere messo in opera a strati di spessore non superiore a 50 cm (materiale sciolto)
e compattato fino a raggiungere il 95% della densità secca AASHTO. Per il materiale dei gruppi A2 ed
A4 gli strati dovranno avere spessore non superiore a 30 cm (materiale sciolto). Il modulo di
deformazione dovrà risultare non inferiore a 200 kg/cm2 su ogni strato finito.
c) Nel caso in cui la bonifica di zone di terreno di cui al punto b) debba essere eseguita in presenza
d'acqua, l'Appaltatore dovrà provvedere ai necessari emungimenti per mantenere costantemente
asciutta la zona di scavo da bonificare fino ad ultimazione dell'attività stessa; per il rinterro dovrà
essere utilizzato materiale selezionato appartenente esclusivamente ai gruppi A1 ed A3 secondo UNI
EN 13285, UNI EN ISO 14688-1.
d) Al di sotto del piano di posa dei rilevati dovrà essere eseguito un riempimento di spessore non
inferiore a 50 cm (materiale compattato) avente funzione di drenaggio. Questo riempimento sarà
costituito da ghiaietto o pietrischetto di dimensioni comprese fra 4 e 20 mm con percentuale massima
del 5% di passante al crivello 4 UNI.
Il materiale dovrà essere steso in strati non superiori a 50 cm (materiale soffice) e costipato mediante
rullatura fino ad ottenere un modulo di deformazione non inferiore a 200 kg/cm2.
I riempimenti di pietrame a secco per drenaggi, fognature, vespai, banchettoni di consolidamento e simili
dovranno essere formati con pietre da collocarsi in opera a mano e ben costipate, al fine di evitare cedimenti
per effetto dei carichi superiori.
Per drenaggi o fognature si dovranno scegliere le pietre più grosse e regolari e possibilmente a forma di
lastroni per impiegarle nella copertura dei sottostanti pozzetti e cunicoli, ed usare negli strati inferiori il
pietrame di maggiori dimensioni, impiegando, nell'ultimo strato superiore, pietrame minuto, ghiaia o anche
pietrisco, per impedire alle terre sovrastanti di penetrare o scendere, otturando così gli interstizi fra le pietre.
Sull'ultimo strato di pietrisco si dovranno pigiare convenientemente le terre, con le quali dovrà completarsi il
riempimento dei cavi aperti per la costruzione delle fognature o drenaggi.

Art 4.7
SCAVI DI SBANCAMENTO

Per scavi di sbancamento o tagli a sezione aperta si intendono quelli praticati al di sopra del piano
orizzontale, passante per il punto più depresso del terreno naturale o per il punto più depresso delle trincee
o splateamenti, precedentemente eseguiti ed aperti almeno da un lato.
Quando l'intero scavo debba risultare aperto su di un lato (caso di un canale fugatore) e non venga
ordinato lo scavo a tratti, il punto più depresso è quello terminale.
Appartengono alla categoria degli scavi di sbancamento così generalmente definiti tutti i cosiddetti scavi
di splateamento e quelli per allargamento di trincee, tagli di scarpate di rilevati per costruirvi opere di
sostegno, scavi per incassatura di opere d'arte (spalle di ponti, spallette di briglie, ecc.) eseguiti
superiormente al piano orizzontale determinato come sopra, considerandosi come piano naturale anche
l'alveo dei torrenti e dei fiumi.

pag.52
Art 4.8
SCAVI DI FONDAZIONE

Per scavi di fondazione in generale si intendono quelli ricadenti al di sotto del piano orizzontale di cui
all'articolo precedente, chiusi fra le pareti verticali riproducenti il perimetro delle fondazioni delle opere
d'arte. Qualunque sia la natura e la qualità del terreno, gli scavi per fondazione dovranno essere spinti fino
alla profondità che dalla Direzione dei Lavori verrà ordinata all'atto della loro esecuzione.
Le profondità che si trovino indicate nei disegni di consegna sono perciò di semplice avviso e la Stazione
Appaltante si riserva piena facoltà di variarle nella misura che reputerà più conveniente, senza che ciò possa
dare all'Appaltatore motivo alcuno di fare eccezioni o domande di speciali compensi, avendo egli soltanto
diritto al pagamento del lavoro eseguito, coi prezzi contrattuali stabiliti per le varie profondità da
raggiungere.
E' vietato all'Appaltatore, sotto pena di demolire il già fatto, di porre mano alle murature prima che la
Direzione dei Lavori abbia verificato ed accettato i piani delle fondazioni.
I piani di fondazione dovranno essere generalmente orizzontali, ma per quelle opere che cadono sopra a
falde inclinate potranno, a richiesta della Direzione dei Lavori, essere disposti a gradini ed anche con
determinate contropendenze.
Gli scavi di fondazione dovranno di norma essere eseguiti a pareti verticali e l'Appaltatore dovrà,
occorrendo, sostenerle con conveniente armatura e sbadacchiature, restando a suo carico ogni danno alle
cose ed alle persone che potesse verificarsi per smottamenti o franamenti dei cavi. Questi potranno però,
ove ragioni speciali non lo vietino, essere eseguiti con pareti a scarpata. In questo caso non sarà
compensato il maggiore scavo eseguito, oltre quello strettamente occorrente per la fondazione dell'opera, e
l'Appaltatore dovrà provvedere a sue cure e spese al successivo riempimento del vuoto rimasto intorno alle
murature di fondazione dell'opera, con materiale adatto, ed al necessario costipamento di quest'ultimo.
Analogamente dovrà procedere l'Appaltatore senza ulteriore compenso a riempire i vuoti che restassero
attorno alle murature stesse, pure essendosi eseguiti scavi a pareti verticali, in conseguenza dell'esecuzione
delle murature con riseghe in fondazione.
Per aumentare la superficie d'appoggio la Direzione dei Lavori potrà ordinare per il tratto terminale di
fondazione per un'altezza sino ad un metro, che lo scavo sia allargato mediante scampanatura, restando
fermo quanto sopra detto circa l'obbligo dell'Appaltatore, ove occorra, di armare convenientemente durante i
lavori la parete verticale sovrastante.
Qualora gli scavi si debbano eseguire in presenza di acqua e questa si elevi negli scavi, non oltre però il
limite massimo di 20 cm (di seguito contemplato), l'Appaltatore dovrà provvedere, se richiesto dalla
Direzione dei Lavori, all'esaurimento dell'acqua stessa coi mezzi che saranno ritenuti più opportuni.
L'Appaltatore dovrà provvedere, a sua cura, spesa ed iniziativa, alle suddette assicurazioni, armature,
puntellature e sbadacchiature, nelle quantità e robustezza che per la qualità delle materie da scavare siano
richieste, adottando anche tutte le altre precauzioni che fossero ulteriormente riconosciute necessarie, senza
rifiutarsi per nessun pretesto di ottemperare alle prescrizioni che al riguardo, e per garantire la sicurezza
delle cose e delle persone, gli venissero impartite dalla Direzione dei Lavori. Il legname impiegato a tale
scopo, sempreché non si tratti di armature formanti parte integrante dell'opera, da lasciare quindi in loco in
proprietà della Stazione Appaltante, resterà di proprietà dell'Appaltatore, che potrà perciò recuperarlo ad
opera compiuta. Nessun compenso spetta all'Appaltatore se, per qualsiasi ragione, tale recupero possa
risultare soltanto parziale od anche totalmente negativo.
Gli scavi di fondazione che si devono eseguire a profondità maggiore di 20 cm (centimetri venti) sotto il
livello costante a cui si stabiliscono le acque eventualmente esistenti nel terreno, sono considerati come
scavi subacquei per tutto il volume ricadente al disotto del piano di livello situato alle cennate profondità
d'acqua di 20 cm. Quindi il volume ricadente nella zona dei 20 centimetri suddetti verrà considerato, e perciò
pagato, come gli scavi di fondazione in presenza di acqua, precedentemente indicati, ma non come scavo
subacqueo.
Gli scavi subacquei saranno invece pagati col relativo prezzo di elenco, nel quale sono compresi tutti gli
occorrenti aggottamenti od esaurimenti di acqua con qualsiasi mezzo siano eseguiti o si ritenga opportuno
eseguirli.
In mancanza del prezzo suddetto e qualora si stabilissero acque nei cavi in misura superiore a quella di
cui sopra, l'Appaltatore dovrà ugualmente provvedere ai necessari esaurimenti col mezzo che si ravviserà più
opportuno: e tali esaurimenti saranno compensati a parte ed in aggiunta ai prezzi di elenco per gli scavi in
asciutto od in presenza di acqua.
L'Appaltatore sarà però tenuto ad evitare l'affluenza entro i cavi di fondazione di acque provenienti
dall'esterno. Nel caso che ciò si verificasse resterà a suo totale carico la spesa per i necessari aggottamenti.

pag.53
Art. 4.9
PRECAUZIONI NELL'USO DELLE MINE

Per l'impiego di mine che occorressero nell'esecuzione degli scavi, tanto all'aperto che in galleria, saranno
a carico dell'Appaltatore:
- il rispetto delle leggi e normative vigenti, la richiesta e l'ottenimento dei permessi delle competenti
Autorità;
- la polvere, le micce, i detonatori e tutto il materiale protettivo occorrente per il brillamento delle mine,
compresa l'esecuzione di fori, fornelli, ecc;
- i mezzi, i materiali ed il personale qualificato occorrente per l'esecuzione dei lavori nel rispetto delle
norme di sicurezza;
- il coordinamento nei tempi di esecuzione, in accordo al programma di costruzione e nel rispetto dei
vincoli e delle soggezioni derivanti dalle altre attività in corso e dalle situazioni locali.
Oltre a ciò, l'Appaltatore ha l'obbligo di adottare tutte le precauzioni necessarie ad evitare danni a
persone e cose. Ove verificatisi, l'appaltatore sarà considerato l'unico responsabile dei danni e delle
conseguenze (dirette ed indirette), accollandosene sin d'ora tutti i relativi oneri.
Le mine che occorresse far detonare in prossimità di strade e luoghi abitati devono essere riparate con
fascine o legnami in modo da impedire che le materie lanciate a distanza abbiano a recare danni di qualsiasi
specie.
Al momento dell'accensione, i passanti debbono essere fermati ad una distanza conveniente, in relazione
all'entità della mina, da guardiani muniti di bandiere o segnali rossi e prima dell'accensione deve essere dato
ripetuto avviso acustico, attendendo per incominciare l'operazione che si sia accertato che tutte le persone si
siano poste al sicuro.
Qualora non si ritenessero sufficienti le condizioni di sicurezza contro i pericoli delle mine per gli abitanti
in vicinanza dei lavori, essi saranno fatti sgombrare in tempo utile o difesi con opportune palizzate o
stecconati di riparo, tutto a spese dell'Appaltatore e sempre sotto la sua responsabilità.

Art 4.10
ARMATURE E SBADACCHIATURE SPECIALI PER GLl SCAVI DI FONDAZIONI

Le armature occorrenti per gli scavi di fondazione debbono essere eseguite a regola d'arte ed assicurate
in modo da impedire qualsiasi deformazione dello scavo e lo smottamento delle materie. Esse restano a
totale carico dell'Appaltatore, essendo compensate col prezzo di elenco per lo scavo finché il volume del
legname non supera il ventesimo del volume totale dello scavo nella parte le cui pareti vengono sostenute
da armature. Quando il volume dei legnami supera invece tale limite, le armature sono pagate col compenso
previsto in elenco e che si applica al volume dei legnami e tavole in opera per la parte eccedente il
ventesimo di cui sopra, rimanendo gli eventuali materiali di ricavo dalla demolizione delle armature in
proprietà dell'Appaltatore.

Art 4.11
PARATIE O CASSERI IN LEGNAME PER FONDAZIONI

Le paratie o casseri in legname occorrenti per le fondazioni debbono essere formati con pali o tavoloni o
palancole infissi nel suolo e con longarine o filagne di collegamento in uno o più ordini, a distanza
conveniente, della qualità e dimensioni che saranno prescritte. I tavoloni debbono essere battuti a perfetto
contatto l'uno con l'altro; ogni palo o tavolone che si spezzi sotto la battitura, o che nella discesa devii dalla
verticale, deve essere estratto e sostituito a cura ed a spese dell'Appaltatore; esso può essere reinserito
regolarmente se ancora utilizzabile a giudizio della Direzione dei Lavori.
Le teste dei pali o dei tavoloni debbono essere munite di adatte cerchiature in ferro per evitare le
scheggiature e gli altri guasti che possono essere causati dai colpi di maglio. Le punte dei pali e dei tavoloni
debbono essere munite di puntazze di ferro quando la Direzione dei Lavori lo giudichi necessario.
Le teste delle palancole debbono essere portate al livello delle longarine, recidendo la parte sporgente
quando sia stata riconosciuta l'impossibilità di farle maggiormente penetrare nel terreno.
Quando le condizioni del sottosuolo lo permettono, i tavoloni o le palancole anziché infissi nel terreno,
possono essere posti orizzontalmente sulla fronte dei pali verso lo scavo e debbono essere assicurati ai pali
stessi mediante robusta ed abbondante chiodatura, in modo da formare una parete stagna e resistente.

pag.54
Art. 4.12
PALIFICAZIONI

Le palificazioni sono costituite da elementi strutturali di fondazione infissi o costruiti, in grado di


trasmettere al sottosuolo le forze ed i carichi applicati dalle sovrastrutture.
Le palificazioni potranno essere composte da:
- pali di legno infissi;
- pali di calcestruzzo armato infissi;
- pali trivellati di calcestruzzo armato costruiti in opera.
I lavori saranno eseguiti in conformità, alla normativa vigente e a quella di seguito elencata:
- Ministero delle infrastrutture - Decreto 14 gennaio 2008 “Approvazione delle nuove Norme Tecniche per
le Costruzioni” (G.U. 4 febbraio 2008, n. 29 S.O. n.30);
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Circolare 2 febbraio 2009, n. 617 - Istruzioni per
l'applicazione delle «Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio
2008 (G.U. 26 febbraio 2009 n. 47- S.O. n.27);
- D.P.R. 380/2001 e s.m.i., art. 52;
- CNR «Istruzioni sulla pianificazione della manutenzione stradale»;
- Raccomandazioni dell'Associazione Geotecnica Italiana sui pali di fondazione, dicembre 1984.

4.12.1 Palificazione in legno

I pali in legno per fondazioni, cioè quelli destinati a reggere direttamente una fondazione, saranno
esclusivamente di quercia, rovere, larice rosso, di pino rosso, di ontano o di castagno -secondo ciò che sarà
ordinato dalla Direzione dei Lavori-, diritti sani e scortecciati e debitamente conguagliati alla superficie. Il
diametro dei pali è misurato a metà della loro lunghezza.
I pali debbono essere battuti fino a rifiuto col maglio del peso che deve essere stabilito in relazione alle
dimensioni e al peso dei pali ed alla natura del terreno.
Il rifiuto si intende raggiunto quando l'affondamento prodotto da un determinato numero di colpi di
maglio (volata) caduti successivamente dalla medesima altezza, non superi il limite stabilito dalla Direzione
dei lavori.
Le ultime riprese debbono essere sempre battute in presenza di un incaricato della Direzione dei Lavori,
né l'Appaltatore può in alcun caso recidere un palo senza che ne abbia ottenuta autorizzazione dalla
Direzione dei Lavori.
Dalla Direzione dei Lavori è tenuto uno speciale registro da firmarsi giornalmente dall'Appaltatore, nel
quale registro sono annotati la profondità raggiunta da ogni palo, giuste le constatazioni che debbono essere
fatte in contraddittorio, ed il rifiuto presentato dal palo stesso e quindi il carico che ogni palo può sostenere.
I pali debbono essere debitamente foggiati a punta ad un capo e, se si stimerà necessario dalla Direzione
dei Lavori, muniti di cuspide di ferro, con o senza punta di acciaio, di quel peso e forma che sarà stabilito;
all'altro capo, sottoposto ai colpi di maglio, debbono essere opportunamente accomodati e muniti di
cerchiatura o ghiera di ferro che impedisca durante la battitura ogni spezzatura o guasto. Ogni palo che si
spezzasse o deviasse durante l'infissione, deve, secondo quanto sarà richiesto dalla Direzione dei Lavori,
essere tagliato o svelto e surrogato da altro a spese e cure dell'Impresa.
L'Appaltatore è obbligato a mettere in opera battipali quanti ne permetterà lo spazio disponibile e quanti
ne potrà esigere una buona e sollecita esecuzione dei lavori. Quando la testa dei pali debba essere spinta
sotto acqua, la Direzione dei Lavori può permettere l'uso di un contropalo di conveniente lunghezza e
diametro munito di perno di ferro, per la sua temporanea unione col palo che deve essere infisso.

4.12.2 Palificazione con pali in cemento armato formati fuori opera

Per la confezione dei pali fuori opera si seguiranno le norme stabilite per i lavori in cemento armato. Si
aggiunga soltanto che la preparazione dei pali dovrà farsi di massima in forme verticali battendo il
conglomerato a piccoli strati orizzontali e che i pali stessi dovranno essere muniti di puntazze metalliche
robustamente ancorate al conglomerato di cemento.
L'infissione di questi pali si farà d'ordinario secondo i sistemi in uso per i pali in legname. Soltanto i magli
dovranno essere di peso non inferiore al peso dei pali e speciali cautele saranno adottate per impedire la
spezzatura delle teste, collocandovi sopra prismi e segatura di legname entro cerchiature di ferro ed
attuando quelle altre disposizioni che all'atto pratico fossero ritenute necessarie, a giudizio della Direzione
dei Lavori.
Per ottenere un più facile affondamento, specialmente nei terreni sabbiosi e ghiaiosi, l'infissione, oltre che
con la battitura potrà farsi col sussidio dell'acqua in pressione, facendo arrivare, mediante un tubo metallico
pag.55
oppure da apposito foro lasciato lungo l'asse di ogni palo, un getto di acqua a pressione sotto la punta del
palo.
Gli ultimi colpi di assestamento dovranno però essere dati col solo maglio.
Se durante l'infissione si verificassero in qualche palo lesioni, scheggiature, guasti di qualsiasi genere o
deviazione che a giudizio della Direzione dei Lavori non fossero tollerabili, il palo stesso deve essere rimosso
e sostituito da altro palo a totali spese dell'Appaltatore.

4.12.3 Palificazione con pali battuti formati in opera

I pali battuti formati in opera, del tipo Simplex e derivati, Franki, ecc., saranno eseguiti conficcando nel
terreno con uno dei sistemi in uso, o speciali brevettati, un tubo forma, del diametro corrispondente a quello
del palo che si vuole costruire, sino a raggiungere la profondità necessaria per ottenere il rifiuto
corrispondente al carico che il palo deve sostenere, quale risulta dai calcoli.
I tubi metallici saranno provvisti all'estremità inferiore di puntazze di ghisa o di cemento armato o di
acciaio atte a garantire la chiusura stagna durante la battitura, e di tipo da abbandonarsi sul terreno.
Raggiunta la profondità necessaria, il tubo forma verrà riempito con conglomerato cementizio composto
con inerti del volume di 1,200 m³ complessivamente avente una granulometria che dovrà essere stabilita a
priori mediante apposita prova di laboratorio (in mancanza di tale determinazione la composizione potrà
essere fissata in 0,8 m³ di ghiaia o pietrisco e 0,4 m³ di sabbia per m³ di conglomerato) e 3,50 q di cemento
che potrà essere del tipo normale o ad alta resistenza, battuto e compresso secondo l'uso, o sistemi
brevettati riconosciuti idonei dalla Direzione dei Lavori.
A richiesta della Direzione dei Lavori, detti pali potranno essere armati per l'intera lunghezza o per parte
di essa, mediante opportuna ingabbiatura metallica da collocarsi nel tubo forma, prima del getto del
conglomerato.
Per la battitura dei tubi forma i magli non dovranno essere inferiori al peso di 2000 kg per tubi del
diametro di 0,45 m e 1200 kg per tubi del diametro di 30 cm.
Per tutti i pali formati in opera, e quando non siano completamente armati, il collegamento fra le teste
dei pali e le strutture superiori avverrà mediante un'armatura longitudinale costituita da un minimo di 4
tondini la cui area complessiva non dovrà essere inferiore allo 0,6% dell'area del conglomerato, estesa nel
palo per una lunghezza non inferiore a quattro volte il diametro interno del tubo forma e nella struttura
superiore per una lunghezza non inferiore a 40 volte il diametro dell'acciaio impiegato. Detti ferri dovranno
essere muniti, alla sola estremità superiore, di ganci la cui lunghezza non dovrà essere compresa nel calcolo
dei 40 diametri prima menzionato. L'armatura longitudinale così descritta potrà essere staffata su
disposizione della Direzione dei Lavori da un'armatura trasversale a spirale continua del diametro minimo di
6 mm e con passo massimo corrispondente a 20 volte il diametro dell'armatura longitudinale.
Tanto per i pali trivellati come per quelli formati in opera, la battitura del conglomerato deve essere
sorvegliata dalla Direzione dei Lavori, la quale curerà di riportare in apposito registro, in contraddittorio, le
massime profondità raggiunte, il quantitativo di conglomerato posto in opera, ecc.
L'Appaltatore non potrà porre in opera le armature in acciaio o effettuare il versamento del conglomerato
senza aver fatto prima constatare le profondità raggiunte ed i quantitativi di conglomerato e di acciaio
impiegati. In difetto di ciò saranno a suo carico tutti gli oneri e le spese occorrenti per i controlli ed
accertamenti che la Direzione dei Lavori riterrà insindacabilmente indispensabili.
Per la confezione ed il getto del conglomerato cementizio varranno le norme stabilite negli articoli che
seguono relativi all'esecuzione delle opere in cemento armato.
Per l'esecuzione del bulbo o espansione di base, dopo raggiunta con l'estremità inferiore del tubo la quota
stabilita, senza ritirare o sollevare il tubo forma si verseranno piccole quantità di conglomerato e le si
comprimeranno energicamente con maglio del peso non inferiore a quello del maglio impiegato per la
battitura del tubo-forma sino ad ottenere, sotto l'azione di una volata di 10 colpi di maglio aventi una caduta
libera di 1,50 m, un rifiuto non maggiore di 100 mm (il rifiuto dovrà essere indicato dalla Direzione dei Lavori
in relazione alla natura del terreno). Si procederà poi all'esecuzione del fusto sollevando gradatamente il
tubo con tutti gli accorgimenti necessari per non abbandonare il calcestruzzo ed evitare l'introduzione
dell'acqua.
Al disotto delle strutture di collegamento delle testate dei pali dovrà eseguirsi un getto di calcestruzzo
magro (200 kg per m³) dello spessore minimo di 1/5 del diametro di tubo forma.
L'interasse dei pali, salvo nei casi particolari da ordinarsi dalla Direzione dei Lavori (ad es. quando la
palificazione debba servire anche al compito di paratia) non dovrà essere inferiore a 3 diametri. Per i pali
battuti la portanza del palo verrà calcolata con la formula del Brix applicando un adeguato coefficiente di
sicurezza da stabilire dalla Direzione dei Lavori dopo rilevate le caratteristiche geognostiche del terreno e
basandosi sui risultati di una preventiva prova di carico eseguita su uno o più pali pilota.
In ogni caso, la portata di esercizio non dovrà mai provocare nel calcestruzzo alla testa del palo (la cui
pag.56
superficie sarà considerata corrispondente a quella del tubo forma) una sollecitazione superiore a 40 kg per
cm², quando sia usato conglomerato con quintali 3,50 di cemento normale per m³ di impasto, e 50 kg per
cm² quando, con lo stesso dosaggio, sia impiegato cemento ad alta resistenza.
Precisate all'atto esecutivo le condizioni geognostiche del terreno nel quale sono da eseguire le palificate,
a palificata ultimata dovranno eseguirsi delle prove di carico sui singoli pali. Tali prove ordinate dalla
Direzione dei Lavori, saranno eseguite a cura e spese dell'Appaltatore su almeno il 2% dei pali interessanti la
medesima opera e dovranno dimostrare il buon comportamento del palo sotto un carico massimo pari a due
volte la portata prefissata e mantenuto per 24 ore. Il recupero del cedimento durante il carico non dovrà
essere inferiore ad 1/3 del cedimento totale misurato.
Nel caso di opere d'arte aventi un numero di pali inferiore a 50, la prova di carico dovrà essere effettuata
su di un palo scelto dalla Direzione dei Lavori.

4.12.4 Palificazione eseguita in opera con tubo infisso (pali trivellati)

Per i pali eseguiti in opera con tubi infissi mediante trivellazione, con procedimento quindi che non
modifica le proprietà meccaniche e la consistenza in genere del terreno entro il quale verrà eseguito il getto
del conglomerato, si eseguirà la perforazione del terreno facendo scendere via via un tubo metallico (tubo
forma) con elemento di estremità con ghiera tagliente, di diametro uguale a quello teorico del palo. Il tubo
metallico, ove non sia di un sol pezzo, dovrà essere formato con elementi filettati che assicurino la perfetta
direzione del palo e garantiscano la perfetta coassialità. Comunque dovrà essere possibile applicare
all'estremità superiore un coperchio con presa per tubazione ad aria compressa ove occorresse adoperarlo o
per espellere l'acqua o per provvedere, con tale metodo, all'esecuzione e costipamento della base e primo
tronco del fusto sino a che non vi sia più introduzione di acqua. Si dovrà avere la possibilità di proseguire la
perforazione mediante appositi scalpelli ove si incontrassero trovanti e vecchie murature.
Quando sia stata raggiunta la profondità voluta, si fermerà l'affondamento del palo e, senza sollevarlo o
ritirare il tubo e messa in opera la gabbia metallica se questa sia prevista per tutta la lunghezza, si inizierà la
formazione della base gettando con una benna (chiusa all'estremità inferiore da una valvola automatica o
con altro sistema idoneo) piccole e successive quantità di calcestruzzo, costipandole o mediante battitura
(con maglio di peso variabile da 1200 kg, per tubi del diametro di 45 cm, a 600 kg, per tubi del diametro di
30 cm) o con uno dei pestoni in uso. Prima di procedere al getto sarà resa stagna l'estremità inferiore del
tubo provvedendo alla costruzione di un tappo di conglomerato alla base del palo e sarà estratta l'acqua
eventualmente penetrata nel tubo. La sbulbatura di base, ottenuta con la pilonatura del calcestruzzo o in
qualsiasi altro modo che la natura del terreno e le modalità di esecuzione possono consigliare, sarà la
maggiore possibile.
Eseguita la base, si procederà poi all'esecuzione del fusto mediante piccole successive introduzioni di
calcestruzzo per tratti di altezza conveniente, in relazione alla natura del terreno, e sollevando gradatamente
il tubo-forma metallico, in modo tale che restino nel tubo almeno 50 cm di conglomerato, senza
abbandonarlo mai in modo da evitare che nel tubo si introducano acqua o terra: dopo il getto di ciascuno dei
tratti si procederà al costipamento del calcestruzzo o con battitura con uno dei sistemi brevettati e
riconosciuto idoneo dalla Direzione dei Lavori in relazione alla lunghezza dei pali.
Nel caso di attraversamento di vene dilavanti si effettuerà l'incamiciatura del tratto di palo con un
controtubo di lamierino leggero esterno al tubo forma, che verrà lasciato in posto. Cura particolare dovrà
usarsi affinché non si verifichino soluzioni di continuità nel getto di calcestruzzo, in particolare quando il
costipamento avviene per pestonatura e cioè specialmente al momento della sfilatura del tubo forma.
In presenza di terre sciolte in acqua potrà procedersi al getto del conglomerato per maggiori altezze,
senza pestonamento al fine di evitare sifonamenti nel tubo.
Per pali trivellati la portata limite verrà determinata in sede di progetto in relazione alle caratteristiche
geognostiche degli strati attraversati e con l'uso di formule ben conosciute (Dorr, Cagnot, Kerisel o altre)
considerando nella sua probabile realtà l'attrito laterale. La portata di esercizio sarà data dalla portata limite
divisa per il coefficiente di sicurezza derivante dalla formula usata. L'effettiva portata verrà valutata all'atto
esecutivo mediante prove di carico su prototipi.
I pali saranno sottoposti a prove di carico statico o a prove di ribattitura in relazione alle condizioni ed alle
caratteristiche del suolo e secondo la normativa stabilita dal D.M. 14 gennaio 2008.

4.12.5) Prove sui pali

Tutte le prove sui pali sono a carico dell'impresa e dovranno essere eseguite da laboratori o strutture
accettate dalla Direzione dei Lavori. Nell'esecuzione delle prove oltre a quanto prescritto nel presente
capitolato e negli elaborati progettuali devono essere rispettate le vigenti norme.

pag.57
Prove di collaudo statico
Per le prove di collaudo, i pali di prova vanno prescelti fra quelli costituenti l'intera palificata e indicati
dalla Direzione dei Lavori o dal Collaudatore: il loro numero deve essere pari ad almeno l'1% del numero
totale dei pali, con un minimo di due.
Le prove di collaudo dei pali di diametro inferiore a 80 cm devono essere spinte fino a 1,5 volte il carico
ammissibile del palo singolo, con applicazione graduale del carico sul palo.
Ove previsto in progetto, l'Impresa è tenuta ad effettuare sui pali prove di carico orizzontale, prove
estensimetriche, carotaggi sonici, ecc.; le prove di carico verticale di cui alle norme vigenti sono
integralmente a carico dell'impresa, mentre per le prove di altro tipo sarà applicata la corrispondente voce
dell'elenco dei prezzi unitari.

Pali Trivellati di Grande Diametro

Sui pali trivellati si eseguiranno prove tipo Cross Hole. Il metodo di prova si basa sulla registrazione
continua di segnali di frequenza ultrasonica dopo l'attraversamento di sezioni di calcestruzzo: esso richiede la
predisposizione del palo su tutta l'altezza, prima del getto, con tre (o più) tubi diametro 1' ed un quarto neri,
filettati e manicottati tipo Fretz-Moon e similari.
Tali tubi saranno inseriti nella gabbia d'armatura prima della sua posa in opera, ai vertici di un triangolo
equilatero, legati all'interno delle spirali e dovranno restare approssimativamente parallele anche dopo la loro
messa in opera ed il getto successivo del palo. Entro tali tubi verranno fatte scorrere, durante l'esecuzione
delle prove, apposite sonde da 25 mm di diametro e 30 cm di lunghezza: i tubi dovranno quindi essere liberi
da ostacoli e successivamente riempiti con acqua chiara.
Il metodo adottato dovrà consentire di rappresentare il segnale di ricezione in maniera globale per la
valutazione dell'omogeneità delle sezioni esaminate.
Sui pali trivellati è prevista inoltre una prova di carico non distruttiva con celle di Osterrberg.
Compreso la predisposizione di idoneo sistema idraulico necessario per la messa in pressione della cella
per tutta la lunghezza del palo, l'impiego di trasduttori di tipo LVWDTs nel numero non inferiore a 3 unità
posizionati tra la piastra inferiore e la piastra superiore della cella di carico, l'impiego di n. 2 strain gauges e
relativi materiali accessori per il collegamento tra la piastra superiore della cella e la testa del palo, i
collegamenti necessari, le attrezzature di carico e misura adeguate. Compreso altresì ogni altro materiale di
consumo, ogni onere e magistero per lo svolgimento della prova, ogni attrezzatura necessaria, l'assistenza e
la supervisione per le varie fasi di svolgimento dell'intervento, l'impiego di personale tecnico specializzato, la
redazione dell'apposita relazione descrittiva, nonché il rilascio del report finale sulla prova svolta.

Ancoraggi - Micropali

Nella costruzione di ancoraggi e nell’esecuzione delle prove di carico per la determinazione del carico
limite del singolo ancoraggio e delle prove di collaudo – al fine di controllare il comportamento degli
ancoraggi eseguiti – devono essere osservate le specifiche norme geotecniche vigenti.
Le prove per la determinazione del carico limite del singolo ancoraggio devono essere spinte a valori del
carico tali da portare a rottura il complesso ancoraggio-terreno.
La prova di collaudo consiste in un ciclo semplice di carico e scarico, sottoponendo l’ancoraggio ad una
forza pari ad 1,3 volte la prevista forza di esercizio.
La tipologia di prove da eseguire (a rottura o di collaudo) ed eventuali modifiche da apportare ai carichi di
prova, dovute a quanto riscontrato durante l’esecuzione dei micropali, saranno definite in cantiere dalla
Direzione dei Lavori.

Art. 4.13
MALTE E CONGLOMERATI

I quantitativi dei diversi materiali da impiegare per la composizione delle malte e dei conglomerati,
secondo le particolari indicazioni che potranno essere imposte dalla Direzione dei Lavori o stabilite nell'elenco
prezzi, dovranno corrispondere alle seguenti proporzioni:

pag.58
1° Malta comune:
Calce comune in pasta 0,45 m³
Sabbia 0,90 m³
2° Malta semidraulica di pozzolana:
Calce comune in pasta 0,45 m³
Sabbia 0,45 m³
Pozzolana 0,45 m³
3° Malta idraulica:
Calce idraulica 0.30 m³
Sabbia 0,90 m³
4° Malta idraulica di pozzolana:
Calce comune in pasta 0,45 m³
Pozzolana 0,90 m³
5° Malta cementizia:
Agglomerante cementizio a lenta presa 0.60 m³
Sabbia 1,00 m³
6° Malta cementizia (per intonaci):
Agglomerante cementizio a lenta presa 0.40 m³
Sabbia 1,00 m³
7° Calcestruzzo idraulico (per fondazione):
Malta idraulica 0,45 m³
Pietrisco o ghiaia 0,90 m³
8° Smalto idraulico per cappe:
Malta idraulica 0,45 m³
Pietrisco 0,90 m³
9° Conglomerato cementizio (per fondazioni non armate):
Cemento normale (a lenta presa) 2,00 q
Sabbia 0,400 m³
Pietrisco o ghiaia 0,800 m³

10° Conglomerato cementizio (per cunette, piazzuole, ecc.):


Agglomerante cementizio a lenta presa 2÷2,5 q
Sabbia 0,400 m³
Pietrisco o ghiaia 0,800 m³
11° Conglomerato per calcestruzzi semplici ed armati:
Cemento 3,00 q
Sabbia 0,400 m³
Pietrisco e ghiaia 0,800 m³
12° Conglomerato per sottofondo di pavimentazioni in cemento a doppio strato:
Agglomerante cementizio a lenta presa 2,00 q
Sabbia 0,400 m³
Pietrisco 0,800 m³
13° Conglomerato per lo strato di usura di pavimenti in cemento a due strati, oppure per
pavimentazioni ad unico strato:
Cemento ad alta resistenza 3,50 q
Sabbia 0,400 m³
Pietrisco 0,800 m³

Quando la Direzione dei Lavori ritenesse di variare tali proporzioni, l'Appaltatore sarà obbligato ad
uniformarsi alle prescrizioni della medesima, salvo le conseguenti variazioni di prezzo in base alle nuove
proporzioni previste. I materiali, le malte ed i conglomerati, esclusi quelli forniti in sacchi di peso
determinato, dovranno ad ogni impasto essere misurati con apposite casse della capacità prescritta dalla
Direzione dei Lavori e che l'Appaltatore sarà in obbligo di provvedere e mantenere a sue spese
costantemente su tutti i piazzali ove verrà effettuata la manipolazione.
L'impasto dei materiali dovrà essere fatto a braccia d'uomo, sopra aree convenientemente pavimentate,
oppure a mezzo di macchine impastatrici o mescolatrici.
Gli ingredienti componenti le malte cementizie saranno prima mescolati a secco, fino ad ottenere un
miscuglio di tinta uniforme, il quale verrà poi asperso ripetutamente con la minore quantità di acqua
possibile ma sufficiente, rimescolando continuamente.
Nella composizione di calcestruzzi con malta di calce comune od idraulica, si formerà prima l'impasto della
malta con le proporzioni prescritte, impiegando la minore quantità di acqua possibile, poi si distribuirà la
malta sulla ghiaia o pietrisco e si mescolerà il tutto fino a che ogni elemento sia per risultare uniformemente
distribuito nella massa ed avviluppato di malta per tutta la superficie.
Per i conglomerati cementizi semplici o armati gli impasti dovranno essere eseguiti in conformità alle
prescrizioni del D.M. 14 gennaio 2008.
Quando sia previsto l'impiego di acciai speciali sagomati ad alto limite elastico deve essere prescritto lo
studio preventivo della composizione del conglomerato con esperienze di laboratorio sulla granulometria
degli inerti e sul dosaggio di cemento per unità di volume del getto.

pag.59
Il quantitativo d'acqua deve essere il minimo necessario compatibile con una sufficiente lavorabilità del
getto e comunque non superiore allo 0,4 in peso del cemento, essendo inclusa in detto rapporto l'acqua
unita agli inerti, il cui quantitativo deve essere periodicamente controllato in cantiere.
I getti debbono essere convenientemente vibrati.
Durante i lavori debbono eseguirsi frequenti controlli della granulometria degli inerti, mentre la resistenza
del conglomerato deve essere comprovata da frequenti prove a compressione su cubetti prima e durante i
getti.
Gli impasti sia di malta che di conglomerato, dovranno essere preparati solamente nella quantità
necessaria, per l'impiego immediato, cioè dovranno essere preparati volta per volta e per quanto è possibile
in vicinanza del lavoro. I residui di impasti che non avessero, per qualsiasi ragione, immediato impiego
dovranno essere gettati a rifiuto, ad eccezione di quelli di malta formati con calce comune, che potranno
essere utilizzati però nella sola stessa giornata del loro confezionamento.

Tutti i prodotti e/o materiali di cui al presente articolo, qualora possano essere dotati di marcatura CE
secondo la normativa tecnica vigente, dovranno essere muniti di tale marchio.

Art 4.14
MURATURA DI PIETRAME A SECCO

La muratura di pietrame a secco dovrà essere eseguita con pietre ridotte col martello alla forma più che
si sia possibile regolare, restando assolutamente escluse quelle di forma rotonda. Le pietre saranno collocate
in opera in modo che si colleghino perfettamente fra loro, scegliendo per i parametri quelle di maggiori
dimensioni, non inferiori a 20 cm di lato, e le più adatte per il miglior combaciamento, per supplire così con
l'accuratezza della costruzione alla mancanza di malta.
Si eviterà sempre la ricorrenza delle connessure verticali. Nell'interno della muratura si farà uso delle
scaglie, soltanto per appianare i corsi e riempire gli interstizi tra pietra e pietra.
La muratura di pietrame a secco, per i muri di sostegno di controripa o comunque isolati, sarà poi sempre
coronata da uno strato di muratura con malta di altezza non minore di 30 cm.
Negli angoli con funzione di cantonali si useranno le pietre maggiori e meglio rispondenti allo scopo. Le
rientranze delle pietre dovranno essere di norma circa una volta e mezzo l'altezza e mai comunque inferiori
all'altezza.
A richiesta della Direzione dei Lavori si dovranno eseguire anche opportune feritoie regolari e
regolarmente disposte anche in più ordini per lo scolo delle acque.
I riempimenti di pietrame a secco per fognature, bacchettoni di consolidamento e simili dovranno essere
formati con pietre da collocarsi in opera sul terreno costipato sistemandole a mano una ad una.

Art 4.15
MURATURA DI PIETRAME CON MALTA

La muratura ordinaria di pietrame con malta dovrà essere eseguita con scapoli di cava delle maggiori
dimensioni possibili e ad ogni modo non inferiori a 25 cm in senso orizzontale, a 20 cm in senso verticale e a
25 cm in profondità. Nelle fondazioni e negli angoli saranno messi quelli più grossi e più regolari. La
Direzione dei Lavori potrà permettere l'impiego di grossi ciottoli di torrente, purché convenientemente
spaccati in modo da evitare superfici tondeggianti.
Le pietre, prima del collocamento in opera, dovranno essere diligentemente ripulite, e ove occorra, a
giudizio della Direzione dei Lavori, lavate. Nella costruzione la muratura deve essere eseguita a corsi piani
estesi a tutta la grossezza del muro saldando le pietre col martello, rinzeppandole diligentemente con scaglie
e con abbondante malta sicché ogni pietra resti avvolta dalla malta e non rimanga alcun vano od interstizio.
Tanto nel caso in cui le facce-vista della muratura non debbano avere alcuna speciale lavorazione, quanto
nel caso delle facce contro terra, verranno impiegate, per le medesime, pietre delle maggiori dimensioni
possibili con le facce esterne piane e regolari, disponendole di punta per il miglior collegamento la parte
interna del muro.
I muri si eleveranno a strati orizzontali (da 20 a 30 cm di altezza), disponendo le pietre in modo da
evitare la corrispondenza delle connessure verticali fra due corsi orizzontali consecutivi.
Il nucleo della muratura di pietrame deve essere sempre costruito contemporaneamente agli speciali
rivestimenti esterni che fossero ordinati.
Le cinture ed i corsi di spianamento, da intercalarsi a conveniente altezza nella muratura ordinaria di
pietrame, devono essere costruiti con scelti scapoli di cava lavorati alla grossa punta riquadrati e spianati
non solo nelle facce-vista ma altresì nelle facce di posa e di combaciamento ovvero essere formati con
mattoni o con strati di calcestruzzo di cemento.
pag.60
Art 4.16
PARAMENTI PER LE MURATURE DI PIETRAME

Per le facce-vista delle murature di pietrame, secondo gli ordini della Direzione dei Lavori, potrà essere
prescritta l'esecuzione delle seguenti speciali lavorazioni:
a) con pietra rasa e testa scoperta (ad opera incerta);
b) a mosaico greggio;
c) con pietra squadrata a corsi pressoché regolari;
d) con pietra squadrata a corsi regolari.
Nel paramento con pietra rasa e testa scoperta (ad opera incerta) il pietrame dovrà essere scelto
diligentemente fra il migliore e la sua faccia-vista dovrà essere ridotta col martello a superficie
approssimativamente piana; le pareti esterne dei muri dovranno risultare bene allineate e non presentare
alla prova del regolo rientranze o sporgenze maggiori di 25 mm. Le facce di posa e combaciamento delle
pietre dovranno essere spianate ed adattate col martello in modo che il contatto dei pezzi avvenga in tutti i
giunti per una rientranza non minore di 10 cm.
La rientranza totale delle pietre di paramento non dovrà essere mai minore di 25 cm e nelle connessure
esterne dovrà essere ridotto al minimo possibile l'uso delle scaglie.
Nel paramento a mosaico greggio, la faccia a vista dei singoli pezzi dovrà essere ridotta col martello e la
grossa punta a superficie perfettamente piana ed a figura poligonale, ed i singoli pezzi dovranno combaciare
fra loro regolarmente, restando vietato l'uso delle scaglie.
In tutto il resto si seguiranno le norme indicate per il parametro a pietra rasa.
Nel paramento a corsi pressoché regolari, il pietrame dovrà essere ridotto a conci piani e squadrati, sia
col martello che con la grossa punta, con le facce di posa parallele fra loro e quelle di combaciamento
normali a quelle di posa. I conci saranno posti in opera a corsi orizzontali, di altezza che può variare da corso
a corso e che potrà non essere costante per l'intero filare. Nelle superfici esterne dei muri saranno tollerate
alla prova del regolo rientranze o sporgenze non maggiori di 15 mm.
Nel paramento a corsi regolari i conci dovranno essere resi perfettamente piani e squadrati con la faccia-
vista rettangolare, lavorata a grana ordinaria; essi dovranno avere la stessa altezza per tutta la lunghezza
del medesimo corso, e qualora i vari corsi non avessero eguale altezza, questa dovrà essere disposta in
ordine decrescente dai corsi inferiori ai corsi superiori, con differenza però fra due corsi successivi non
maggiore di 5 cm. La Direzione dei Lavori potrà anche prescrivere l'altezza dei singoli corsi, ed ove nella
stessa superficie di paramento venissero impiegati conci di pietra di taglio, per rivestimento di alcune parti, i
filari del paramento a corsi regolari dovranno essere in perfetta corrispondenza con quelli della pietra da
taglio.
Tanto nel paramento a corsi pressoché regolari, quanto in quello a corsi regolari, non sarà tollerato
l'impiego di scaglie nella faccia esterna; il combaciamento dei corsi dovrà avvenire per almeno due terzi della
loro rientranza delle facce di posa e non potrà essere mai minore di 15 cm nei giunti verticali.
La rientranza dei singoli pezzi non sarà mai minore della loro altezza, né inferiore a 30 cm; l'altezza
minima dei corsi non dovrà essere mai minore di 20 cm.
In entrambi i paramenti a corsi, lo spostamento di due giunti verticali consecutivi non dovrà essere
minore di 10 cm e le connessure avranno larghezza non maggiore di un centimetro.
Per le murature con malta, quando questa avrà fatto convenientemente presa, le connessure delle facce
di paramento dovranno essere accuratamente stuccate.
In tutte le specie di paramenti la stuccatura dovrà essere fatta raschiando preventivamente le connessure
fino a conveniente profondità per purgarle dalla malta, dalla polvere, e da qualunque altra materia estranea,
lavandole a grande acqua e riempiendo quindi le connessure stesse con nuova malta della qualità prescritta,
curando che questa penetri bene dentro, comprimendola e lisciandola con apposito ferro, in modo che il
contorno dei conci sui fronti del paramento, a lavoro finito, si disegni nettamente e senza sbavature.
Il nucleo della muratura dovrà essere costruito sempre contemporaneamente ai rivestimenti esterni.
Riguardo al magistero ed alla lavorazione della faccia-vista in generale, ferme restando le prescrizioni
suindicate, viene stabilito che, ove la Stazione Appaltante non abbia provveduto direttamente prima della
gara di appalto, l'Appaltatore è obbligato a preparare, a proprie cure e spese, i campioni delle diverse
lavorazioni per sottoporli all'approvazione della Direzione dei Lavori, alla quale spetta esclusivamente
giudicare se esse corrispondano alle prescrizioni del presente articolo. Senza tale approvazione l'Appaltatore
non può dar mano all'esecuzione dei paramenti delle murature di pietrame.

Art 4.17
MURATURE IN PIETRE TENERE

Le murature in pietre tenere, quando ammesse dal contratto, debbono eseguirsi regolarmente in conci o
pag.61
strati orizzontali. I conci debbono essere lavorati e riquadrati diligentemente nelle facce che rimangono
scoperte.
Impiegandosi pietre tagliabili con l'ascia, i conci debbono essere squadrati su tutte le facce e disposti ed
uniti fra loro in modo che costituiscano tutta la grossezza del muro. I riempimenti nell'interno sono vietati nel
modo più assoluto.
In tutti i casi, i filari debbono avere una perfetta ricorrenza ed i giunti verticali alternati da un corso
all'altro; all'atto dell'esecuzione i conci debbono essere convenientemente innaffiati.

Art. 4.18
MURATURE DI MATTONI

I mattoni, prima del loro impiego, dovranno essere bagnati fino a saturazione per immersione prolungata
in appositi bagnaroli e mai per aspersione. Essi dovranno mettersi in opera con le connessure alternate in
corsi ben regolari e normali alla superficie esterna; saranno posati sopra un abbondante strato di malta e
premuti sopra di esso in modo che la malta refluisca all'ingiro e riempia tutte le connessure.
La larghezza delle connessure non dovrà essere maggiore di 8 né minore di 5 mm (a seconda della
natura delle malte impiegate).
I giunti non verranno rabboccati durante la costruzione per dare maggiore presa all'intonaco od alla
stuccatura col ferro.
Le malte da impiegarsi per l'esecuzione di questa muratura dovranno essere passate al setaccio per
evitare che i giunti fra i mattoni riescano superiori al limite di tolleranza fissato.
Le murature di rivestimento saranno fatte a corsi bene allineati e dovranno essere opportunamente
ammorsate con la parte interna.
Se la muratura dovesse eseguirsi a paramento visto (cortina) si dovrà avere cura di scegliere per le facce
esterne i mattoni di migliore cottura, meglio formati e di colore più uniforme, disponendoli con perfetta
regolarità e ricorrenza nelle connessure orizzontali, alternando con precisione i giunti verticali.
In questo genere di paramento le connessure di faccia vista non dovranno avere grossezza maggiore di 5
mm, e, previa loro raschiatura e pulitura, dovranno essere profilate con malta idraulica o di cemento,
diligentemente compresse e lisciate con apposito ferro, senza sbavatura.
Le sordine, gli archi, le piattabande e le volte dovranno essere costruite in modo che i mattoni siano
sempre disposti in direzione normale alla curva dell'intradosso e le connessure dei giunti non dovranno mai
eccedere la larghezza di 5 mm all'intradosso e 10 mm all'estradosso.

Art. 4.19
MURATURE MISTE

La muratura mista di pietrame e mattoni dovrà progredire a strati orizzontali intercalando filari di mattoni
ogni 0.5 m di altezza di muratura di pietrame.
I filari dovranno essere estesi a tutta la grossezza del muro e disposti secondo piani orizzontali.

Art 4.20
PIETRA DA TAGLIO

La pietra da taglio nelle costruzioni delle diverse opere dovrà presentare la forma e le dimensioni di
progetto ed essere lavorata, a norma delle prescrizioni che verranno impartite dalla Direzione dei Lavori
all'atto dell'esecuzione, nei seguenti modi:
a) a grana grossa;
b) a grana ordinaria;
c) a grana mezzo fina;
d) a grana fina.
Per pietra da taglio a grana grossa s'intenderà quella lavorata semplicemente con la grossa punta senza
fare uso della martellina per lavorare le facce viste, né dello scalpello per ricavarne gli spigoli netti.
Verrà considerata come pietra da taglio a grana ordinaria quella le cui facce viste saranno lavorate con la
martellina a denti larghi.
La pietra da taglio si intenderà infine lavorata a grana mezzo fina e a grana fina, secondo che le facce
predette saranno lavorate con la martellina a denti mezzani o a denti finissimi.
In tutte le lavorazioni, esclusa quella a grana grossa, le facce esterne di ciascun concio della pietra da
taglio dovranno avere gli spigoli vivi e ben cesellati per modo che le connessure fra concio e concio non
eccedano la larghezza di 5 millimetri per la pietra a grana ordinaria e di 3 millimetri per le altre.
Prima di cominciare i lavori, qualora la Stazione Appaltante non abbia già provveduto in proposito ed in
pag.62
precedenza dell'appalto, I'Appaltatore dovrà preparare a sue spese i campioni dei vari generi di lavorazione
della pietra da taglio e sottoporli per l'approvazione alla Direzione dei Lavori, alla quale esclusivamente
spetterà giudicare se essi corrispondano alle prescrizioni.
Qualunque sia il genere di lavorazione delle facce viste, i letti di posa e le facce di combaciamento
dovranno essere ridotti a perfetto piano e lavorati a grana fina. Non saranno tollerate né smussature agli
spigoli, né cavità nelle facce, né masticature o rattoppi. La pietra da taglio che presentasse tali difetti verrà
rifiutata e l'Appaltatore sarà in obbligo di farne l'immediata surrogazione, anche se le scheggiature od
ammanchi si verificassero, sia al momento della posa in opera, sia dopo e sino al collaudo.
Le forme e dimensioni di ciascun concio in pietra da taglio dovranno essere perfettamente conformi ai
disegni dei particolari consegnati all'Appaltatore o alle istruzioni che all'atto dell'esecuzione fossero
eventualmente date dalla Direzione dei Lavori. Inoltre ogni concio dovrà essere lavorato in modo da potersi
collocare in opera, secondo gli originari letti di cava.
Per la posa in opera si potrà fare uso di zeppe volanti, da togliere però immediatamente quando la malta
rifluisce nel contorno della pietra battuta a mazzuolo sino a prendere la posizione voluta.
La pietra da taglio dovrà essere messa in opera con malta idraulica o di cemento, secondo le prescrizioni
del presente Capitolato Speciale d'Appalto e, ove occorra, i diversi conci dovranno essere collegati con
grappe o arpioni di rame, saldamente suggellati entro apposite incassature praticate nei conci medesimi.
Le connessure delle facce a vista dovranno essere profilate con cemento a lenta presa, diligentemente
compresso e lisciato mediante apposito ferro.

Art. 4.21
MURATURE DI GETTO O CALCESTRUZZI

Il calcestruzzo da impiegarsi nelle fondazioni delle opere d'arte o in elevazione, o per qualsiasi altro
lavoro, sarà composto nelle proporzioni indicate nel presente capitolato e che potranno essere meglio
precisate dalla Direzione dei Lavori.
Il calcestruzzo sarà messo in opera appena confezionato e disposto a strati orizzontali dell'altezza da 20 a
30 cm, su tutta l'estensione della parte di opera che si esegue ad un tempo, ben battuto e costipato, per
modo che non resti alcun vano nello spazio che deve contenerlo nella sua massa.
Quando il calcestruzzo sia da collocare in opera entro cavi molto incassati o a pozzo, dovrà essere calato
nello scavo mediante secchi a ribaltamento.
Solo in caso di cavi molto larghi, la Direzione dei Lavori potrà consentire che il calcestruzzo venga gettato
liberamente, nel qual caso prima del conguagliamento e della battitura. per ogni strato di 30 cm di altezza
dovrà essere ripreso dal fondo del cavo rimpastato per rendere uniforme la miscela dei componenti.
Quando il calcestruzzo sia gettato sott'acqua, si dovranno impiegare tramogge casse apribili, o quegli altri
mezzi di immersione che la Direzione dei Lavori prescriverà, ed usare la diligenza necessaria ad impedire
che, nel passare attraverso l'acqua, il calcestruzzo si dilavi e perda, sia pur minimamente, della sua energia.
Finito il getto e spianata con ogni diligenza la superficie superiore, il calcestruzzo dovrà essere lasciato
assodare per tutto il tempo che la Direzione dei Lavori riterrà necessario per reggere la pressione che il
calcestruzzo dovrà sopportare.
Quando il calcestruzzo sarà impiegato in rivestimento di scarpate, si dovrà aver cura di coprirlo con uno
strato di sabbia di almeno 10 cm e di bagnarlo con frequenza ed abbondanza per impedire il troppo rapido
prosciugamento.
E' vietato assolutamente l'impiego di calcestruzzi che non si potessero mettere in opera immediatamente
dopo la loro preparazione; quelli che per qualsiasi motivo non avessero impiego immediato dopo la loro
preparazione debbono senz'altro essere gettati a rifiuto.

Art 4.22
OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO E
CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO

Nell'esecuzione delle opere in cemento armato normale e precompresso l'Appaltatore dovrà attenersi
strettamente a tutte le norme vigenti per l'accettazione dei cementi e per l'esecuzione delle opere in
conglomerato cementizio e a struttura metallica (D.M. 14 gennaio 2008 e D.P.R. 380/2001 e s.m.i.).
Nella formazione dei conglomerati di cemento si deve avere la massima cura affinché i componenti
riescano intimamente mescolati, bene incorporati e ben distribuiti nella massa.
Gli impasti debbono essere preparati soltanto nella quantità necessaria per l'impiego immediato e cioè
debbono essere preparati di volta in volta e per quanto possibile in vicinanza del lavoro.
Per ogni impasto si devono misurare le quantità dei vari componenti, in modo da assicurare che le
proporzioni siano nella misura prescritta, mescolando da prima a secco il cemento con la sabbia, poi questa
pag.63
con la ghiaia o il pietrisco ed in seguito aggiungere l'acqua con ripetute aspersioni, continuando così a
rimescolare l'impasto finché assuma l'aspetto di terra appena umida.
Costruito ove occorra il cassero per il getto, si comincia il versamento dello smalto cementizio che deve
essere battuto fortemente a strati di piccola altezza finché l'acqua affiori in superficie. Il getto sarà eseguito
a strati di spessore non superiore a 15 cm.
Contro le pareti dei casseri, per la superficie in vista, si deve disporre della malta in modo da evitare per
quanto sia possibile la formazione di vani e di ammanchi.
I casseri occorrenti per le opere di getto debbono essere sufficientemente robusti da resistere senza
deformarsi alla spinta laterale dei calcestruzzi durante la pigiatura.
Quando sia ritenuto necessario, i conglomerati potranno essere vibrati con adatti mezzi. I conglomerati
con cemento ad alta resistenza è opportuno che vengano vibrati.
La vibrazione deve essere fatta per strati di conglomerato dello spessore che verrà indicato dalla
Direzione dei lavori e comunque non superiore a 15 cm ed ogni strato non dovrà essere vibrato oltre un'ora
dopo il sottostante.
I mezzi da usarsi per la vibrazione potranno essere interni (vibratori a lamiera o ad ago) ovvero esterni
da applicarsi alla superficie esterna del getto o alle casseforme.
I vibratori interni sono in genere più efficaci, si deve però evitare che essi provochino spostamenti nelle
armature.
La vibrazione superficiale viene di regola applicata alle solette di piccolo e medio spessore (massimo 20
cm).
Quando sia necessario vibrare la cassaforma è consigliabile fissare rigidamente il vibratore alla
cassaforma stessa che deve essere opportunamente rinforzata. Sono da consigliarsi vibratori a frequenza
elevata (da 4.000 a 12.000 cicli al minuto ed anche più).
I vibratori interni vengono immersi nel getto e ritirati lentamente in modo da evitare la formazione dei
vuoti; nei due percorsi si potrà avere una velocità media di 8-10 cm/sec; lo spessore del singolo strato
dipende dalla potenza del vibratore e dalla dimensione dell'utensile.
Il raggio di azione viene rilevato sperimentalmente caso per caso e quindi i punti di attacco vengono
distanziati in modo che l'intera massa risulti lavorata in maniera omogenea (distanza media 50 cm).
Si dovrà mettere particolare cura per evitare la segregazione del conglomerato; per questo esso dovrà
essere asciutto con la consistenza di terra umida debolmente plastica.
La granulometria dovrà essere studiata anche in relazione alla vibrazione: con malta in eccesso si ha
sedimentazione degli inerti in strati di diversa pezzatura, con malta in difetto si ha precipitazione della malta
e vuoti negli strati superiori.
La vibrazione non deve prolungarsi troppo, di regola viene sospesa quando appare in superficie un lieve
strato di malta omogenea ricca di acqua.
Man mano che una parte del lavoro è finita, la superficie deve essere periodicamente innaffiata affinché
la presa avvenga in modo uniforme, e, quando occorra, anche coperta con sabbia o tela mantenuta umida
per proteggere l'opera da variazioni troppo rapide di temperatura.
Le riprese debbono essere, per quanto possibile, evitate.
Quando siano veramente inevitabili, si deve umettare bene la superficie del conglomerato eseguito
precedentemente se questo è ancora fresco; dove la presa sia iniziata o fatta si deve raschiare la superficie
stessa e prima di versare il nuovo conglomerato, applicare un sottile strato di malta di cemento e sabbia
nelle proporzioni che, a seconda della natura dell'opera, saranno di volta in volta giudicate necessarie dalla
Direzione dei Lavori, in modo da assicurare un buon collegamento dell'impasto nuovo col vecchio. Si deve
fare anche la lavatura se la ripresa non è di fresca data.
In tutti i casi il conglomerato deve essere posto in opera per strati disposti normalmente agli sforzi dai
quali la massa muraria di calcestruzzo è sollecitata.
Quando l'opera venga costruita per tratti o segmenti successivi, ciascuno di essi deve inoltre essere
formato e disposto in guisa che le superfici di contatto siano normali alla direzione degli sforzi a cui la massa
muraria, costituita dai tratti o segmenti stessi, è assoggettata.
Le pareti dei casseri di contenimento del conglomerato di getto possono essere tolte solo quando il
conglomerato abbia raggiunto un grado di maturazione sufficiente a garantire che la solidità dell'opera non
abbia per tale operazione a soffrirne neanche minimamente.
Per lavori da eseguirsi con smalt cementizio in presenza di acqua marina, si debbono usare tutte le cure
speciali atte particolarmente ad impedire la penetrazione di acqua di mare nella massa cementizia.
Per il cemento armato da eseguirsi per opere lambite dalle acque marine ovvero da eseguirsi sul litorale
marino ovvero a breve distanza dal mare, l'armatura metallica dovrà essere posta in opera in modo da
essere protetta da almeno uno spessore di 4 centimetri di calcestruzzo, e le superfici esterne delle strutture
in cemento armato dovranno essere boiaccate.
Per il cemento armato precompresso si studieranno la scelta dei componenti e le migliori proporzioni
pag.64
dell'impasto con accurati studi preventivi di lavori.
Per le opere in cemento armato precompresso devono essere sempre usati, nei calcestruzzi, cementi ad
alta resistenza con le prescritte caratteristiche degli inerti da controllarsi continuamente durante la
costruzione, impasti e dosaggi da effettuarsi con mezzi meccanici, acciai di particolari caratteristiche
meccaniche, osservando scrupolosamente in tutto le norme di cui al D.M. 14 gennaio 2008 e al D.P.R.
380/2001 e s.m.i.
Qualunque sia l'importanza delle opere da eseguire in cemento armato, all'Appaltatore spetta sempre la
completa ed unica responsabilità della loro regolare ed esatta esecuzione in conformità del progetto
appaltato e degli elaborati di esecutivi che gli saranno consegnati mediante ordini di servizio dalla Direzione
dei lavori in corso di appalto e prima dell'inizio delle costruzioni.
L'Appaltatore dovrà avere a disposizione per la condotta effettiva dei lavori un ingegnere competente per
i lavori in cemento armato, il quale risiederà sul posto per tutta la durata dei lavori medesimi. Spetta in ogni
caso all'Appaltatore la completa ed unica responsabilità della regolare ed esatta esecuzione delle opere in
cemento armato.
Le prove di carico verranno eseguite a spese dell'Appaltatore e le modalità di esse saranno fissate dalla
Direzione dei Lavori, tenendo presente che tutte le opere dovranno essere atte a sopportare i carichi fissati
nelle norme sopra citate.
Le prove di carico non si potranno effettuare prima di 50 giorni dall'ultimazione del getto.

Art. 4.24
COPERTURE A LASTRONI

I lastroni per copertura di acquedotti e tombini potranno essere in pietra da taglio della qualità
più resistente, lavorati a filo dritto sulle due facce laterali di contatto e spianati alla grossa punta sulla
loro superficie inferiore e superiore; la loro lunghezza dovrà essere tale da poter appoggiare su ciascun muro
per una rientranza non minore di 20 cm e larghezza minima di ogni pezzo nel senso dell'asse longitudinale
dell'acquedotto non dovrà essere mai minore di 0,50 m.
I lastroni dovranno essere posati con malta e battuti con mazzuolo fino a far rifluire la malta stessa, in
modo da assicurare l'uniforme appoggio sulla sottostante muratura.
Potranno essere anche ordinati in conglomerato cementizio armato; per tale caso si richiamano tutte le
prescrizioni di cui all'articolo "Opere in Conglomerato Cementizio Armato e Cemento Armato Precompresso".

Art 4.25
RABBOCCATURE

Le rabboccature che occorresse eseguire sui muri vecchi o comunque non eseguiti con faccia vista in
malta o sui muri a secco saranno formate con malta del tipo di cui all'articolo "Malte e Conglomerati".
Prima dell'applicazione della malta, le connessure saranno diligentemente ripulite, fino ad una
conveniente profondità, lavate con acqua abbondante e poi riscagliate, ove occorra, e profilate con apposito
ferro.

Art 4.26
DEMOLIZIONI

Le demolizioni in genere saranno eseguite con ordine e con le necessarie precauzioni, in modo da non
danneggiare le residue murature, da prevenire qualsiasi infortunio agli addetti al lavoro e da evitare
incomodi, danni collaterali e disturbi.
Rimane pertanto vietato di gettare dall'alto i materiali in genere, che invece devono essere trasportati o
guidati in basso, e di sollevare polvere, per il che tanto le murature quanto i materiali di risulta dovranno
essere opportunamente bagnati.
Nelle demolizioni e rimozioni l'Appaltatore deve inoltre provvedere alle eventuali necessarie puntellature
per sostenere le parti che devono restare e disporre in modo da non deteriorare i materiali risultanti, i quali
devono ancora potersi impiegare nei limiti concordati con la Direzione dei Lavori, sotto pena di rivalsa di
danni verso la Stazione Appaltante.
I materiali provenienti da escavazioni o demolizioni sono di proprietà della Stazione Appaltante la quale
potrà ordinare all'Appaltatore di impiegarli in tutto od in parte nei lavori appaltati.
L’Appaltatore dovrà provvedere per la loro cernita, trasporto in deposito, ecc. intendendosi di ciò
compensato coi prezzi degli scavi e delle demolizioni relative.
Qualora detti materiali siano ceduti all'Appaltatore, il prezzo ad essi convenzionalmente attribuito deve
essere dedotto dall'importo netto dei lavori, salvo che la deduzione non sia stata già fatta nella
pag.65
determinazione dei prezzi.
I materiali non utilizzati provenienti dalle demolizioni dovranno sempre, e al più presto, venire trasportati,
a cura e spese dell'Impresa, in rifiuto alle pubbliche discariche e comunque fuori la sede dei lavori con le
norme o cautele disposte per gli analoghi scarichi in rifiuto di materie di cui all'articolo "Scavi e Rilevati in
Genere", lettera a).

ACQUEDOTTI E TOMBINI TUBOLARI

Per gli acquedotti tubolari, qualora siano eseguiti in conglomerato cementizio gettati in opera, nella parte
inferiore della canna verranno usati semplici sagome; nella parte superiore verranno usate apposite barulle
di pronto disarmo. Essi non dovranno avere diametro inferiore a 80 cm qualora siano a servizio del corpo
stradale.
Qualora vengano impiegati tubi di cemento per i quali è valida sempre quest'ultima prescrizione, questi
dovranno essere fabbricati a regola d'arte, con diametro uniforme e gli spessori corrispondenti alle
prescrizioni sottospecificate, saranno bene stagionati e di perfetto impasto e lavorazione, sonori alla
percussione, senza screpolature e sbavature e muniti di apposite sagomature alle estremità per consentire
un giunto a sicura tenuta.
I tubi saranno posati in opera alle livellette e piani stabiliti e su di una platea di calcestruzzo magro a 2 q
di cemento per m³ di impasto in opera dello spessore più sotto indicato, salvo diversa prescrizione della
Direzione dei Lavori. Verranno inoltre rinfiancati di calcestruzzo a 2,50 q di cemento per m³ di impasto in
opera a seconda della sagomatura prevista nei disegni di progetto, previa perfetta sigillatura dei giunti con
malta di puro cemento.

Dimensione dei tubi e spessore della platea

Ø Tubi in cm Spessore dei tubi in mm Spessore della platea in cm

80 70 20
100 85 25
120 100 30

Manufatti tubolari in lamiera zincata


Le prescrizioni che seguono si riferiscono a manufatti per tombini e sottopassi aventi struttura portante
costituita da lamiera di acciaio con profilatura ondulata con onda normale alla generatrice.
L'acciaio della lamiera ondulata sarà dello spessore di 1,5 mm con tolleranza UNI (Norma UNI EN 10162
e UNI 8661), con carico unitario di rottura non minore di 34 Kg\mm² e sarà protetto su entrambe le facce da
zincatura bagno caldo praticata dopo l'avvenuto taglio e piegatura dell'elemento in quantità non inferiore a
305 g\m² per faccia.
La verifica della stabilità statica delle strutture sarà effettuata in funzione dei diametri e dei carichi esterni
applicati adottando uno dei metodi della scienza delle costruzioni (anello compresso, stabilità dall'equilibrio
elastico, lavori virtuali) sempre però con coefficiente di sicurezza non inferiore a 4.
Le strutture finite dovranno essere esenti da difetti come: soffiature, bolle di fusione, macchie, scalfiture,
parti non zincate, ecc. Per manufatti da impiegare in ambienti chimicamente aggressivi si dovrà provvedere
alla loro protezione mediante rivestimento di mastice bituminoso, asfaltico o equivalente avente uno
spessore minimo di 1,5 mm inserito sulla cresta delle ondulazioni, che dovrà corrispondere ad un peso di 1,5
Kg/m² per faccia applicato a spruzzo o a pennello, ovvero di bitume ossidato applicato mediante immersione
a caldo negli stessi quantitativi precedentemente indicati.
Alla Direzione dei Lavori è riservato di far assistere proprio personale alla fabbricazione dei manufatti allo
scopo di controllare la corretta esecuzione secondo le prescrizioni sopra indicate ed effettuare presso lo
stabilimento di produzione le prove chimiche e meccaniche per accertare la qualità e lo spessore del
materiale; tale controllo potrà essere fatto in una qualunque delle fasi di fabbricazione senza peraltro
intralciare il normale andamento della produzione.
Il controllo del peso di rivestimento di zinco sarà effettuato secondo le norme indicate dalle specifiche
ASTM A 90. Il controllo della centratura della zincatura sarà eseguito immergendo i campioni in una
soluzione di CuSO4, nella misura di 36 g ogni 100 di acqua distillata (come previsto dalle tabelle UNI EN
10244-1 e UNI EN 10244-2). Essi dovranno resistere all'immersione senza che appaiano evidenti tracce di
rame.
Il controllo dello spessore verrà fatto sistematicamente ed avrà esito positivo se gli spessori misurati in
più punti del manufatto rientrano nei limiti delle tolleranze prescritte.
Nel caso che gli accertamenti su un elemento non trovino corrispondenza alle caratteristiche previste ed il

pag.66
materiale presenti evidenti difetti saranno presi in esame altri 2 elementi; se l'accertamento di questi 2
elementi è positivo si accetta la partita, se negativo si scarta la partita. Se un elemento è positivo e l'altro
no, si controllano 3 elementi, se uno di questi è negativo si scarta la partita.
I pesi, in rapporto allo spessore dei vari diametri impiegati, dovranno risultare da tabelle fornite da ogni
fabbricante, con tolleranza del ± 5%.
Agli effetti contabili sarà compensato il peso effettivo risultante da apposito verbale di pesatura eseguito
in contraddittorio purché la partita rientri nei limiti di tolleranza sopraindicati. Qualora il peso effettivo sia
inferiore al peso diminuito della tolleranza, la Direzione dei Lavori non accetterà la fornitura. Se il peso
effettivo fosse invece superiore al peso teorico aumentato della tolleranza, verrà compensato solo il peso
teorico aumentato dei valori della tolleranza.
Le strutture impiegate saranno dei seguenti tipi:
1) Ad elementi incastrati per tombini.
L'ampiezza dell'onda sarà di 67,7 mm (pollici 2 e 3/4) e la profondità di 12,7 mm (1/2 pollice); la
lunghezza dell'intero manufatto, al netto di eventuali testate, sarà un multiplo di 0,61 m (2 piedi).
Il tipo sarà costituito da due mezze sezioni cilindriche ondulate, curvate al diametro prescritto; dei due
bordi longitudinali di ogni elemento l'uno sarà a diritto-filo e l'altro ad intagli, tali da formare quattro
riseghe atte a ricevere, ad "incastro", il bordo diritto dell'altro elemento.
Nel montaggio del tubo le sovrapposizioni circolari dovranno essere sfalsate, facendo sì che ogni
elemento superiore si innesti sulla metà circa dei due elementi inferiori corrispondenti.
Gli opposti elementi verranno legati fra loro, in senso longitudinale mediante appositi ganci in acciaio
zincato.
Le forme impiegabili, nel tipo ad elementi incastrati, saranno: la circolare con diametro variabile da
0,30 m a 1,50 m e che potrà essere fornita con una preformazione ellittica massima del 5% in
rapporto al diametro, la policentrica anche ribassata con luce minima di 0,30 e luce massima di 1,75
m.
2) A piastre multiple per tombini e sottopassi.
L'ampiezza dell'onda sarà di 152,4 mm (pollici 6) e la profondità di 50,8 mm (pollici 2). Il raggio della
curva interna della gola dovrà essere almeno di 28,6 mm (pollici 1/8).
Le piastre saranno fornite in misura standard ad elementi tali da fornire, montate in opera, un vano la
cui lunghezza sia multiplo di 0,61 m.
I bulloni di giunzione delle piastre dovranno essere di diametro non inferiore a 3/4 di pollice ed
appartenere alla classe G 8 (Norme UNI 3740-1-9-12; UNI EN ISO 4759-1; UNI EN ISO 898-1; UNI EN
ISO 898-6; UNI EN ISO 898-2; UNI EN ISO 4042; UNI EN ISO 3269; UNI EN ISO 4759-1 e UNI 7323-
1).
Le teste dei bulloni dei cavi dovranno assicurare una perfetta adesione ed occorrendo si dovranno
impiegare speciali rondelle. Le forme di manufatti, da realizzarsi mediante piastre multiple circolari,
con diametro compreso da 1,50 m a 6,40 m, potranno essere fornite con una preformazione ellittica
massima del 5% in rapporto al diametro; ribassate con luce variabile da 1,80 m a 6,50 m; ad arco con
luce variabile da 1,80 m a 9,00 m; policentriche (per sottopassi), con luce variabile da 2,20 m a 7,00
m.

Art 4.28
STRATIFICAZIONE Dl ASFALTO COLATO

Sopra le solette dei ponti in cemento armato, dopo che le strutture saranno ben asciutte, si stenderà un
manto di asfalto costituito da asfalto colato dello spessore di 20 mm la cui miscela dovrà corrispondere alle
seguenti caratteristiche:
a) bitume penetrazione 50 ± 70 il 15% in peso;
b) pani di mastice in asfalto il 30% in peso;
c) sabbia da 0 a 2 mm il 55% in peso.
Lo stendimento dell'asfalto colato dovrà essere effettuato in due riprese aventi, ciascuna, lo spessore di
un centimetro.
Si avrà cura, nello stendimento del secondo strato, che i giunti siano sfalsati.
Il punto di rammollimento del colato dovrà essere compreso fra 50 °C e 70 °C.

Art 4.29
DRENAGGI E FOGNATURE

I drenaggi e le fognature di risanamento del corpo stradale e zone circostanti che si rendessero necessari
saranno sempre eseguiti dallo sbocco a valle del cunicolo di scolo verso il centro della fognatura
pag.67
propriamente detta e lungo la medesima, procedendo da valle verso monte, per il deflusso regolare delle
acque. Prima di stabilire definitivamente il piano di fondo del drenaggio, onde assicurarsi di raggiungere in
ogni punto lo strato impermeabile, la Direzione dei Lavori disporrà all'atto esecutivo quanti pozzi riterrà
necessario praticare ed in relazione al saggio ove risulti il punto più depresso dello strato impermeabile lungo
l'asse del drenaggio, sarà stabilita la profondità di questo e la pendenza del cunicolo.
Detti pozzi saranno scavati della lunghezza da 2 a 3 m, della larghezza uguale a quella del drenaggio in
corrispondenza dell'asse del drenaggio. Detti scavi saranno valutati agli stessi prezzi stabiliti nell'annesso
elenco per gli scavi di fondazione e l'Appaltatore non potrà avanzare pretese di maggiori compensi quali che
siano il numero e l'ubicazione di questi pozzi. Le pareti dei drenaggi e dei cunicoli di scolo ed anche quelle
dei pozzi saranno, dove occorra, sostenuti da appositi rivestimenti di tavole o tavoloni con robuste armature
in legname in relazione alla natura dei terreni attraversati.
Il fondo dei drenaggi dovrà di norma essere rivestito in calcestruzzo che nella parte centrale sarà
sagomato a cunetta e su tale rivestimento si costruirà dal lato a valle un muretto in malta, da quello a monte
un muretto a secco, per l'altezza da 20 a 40 cm secondo l'importanza del drenaggio, così da costituire un
cunicolo di scolo, da coprire con lastroni e successivamente col riempimento di cui all'articolo "Rilevati e
Rinterri Addossati alle Murature e Riempimenti con Pietrame".

Tubi perforati per drenaggi


I tubi per drenaggio avranno struttura portante costituita da lamiera d'acciaio con profilatura ondulata
con onda elicoidale continua da un capo all'altro di ogni singolo tronco, in modo che una sezione normale
alla direzione dell'onda, rappresenti una linea simile ad una sinusoide.
L'acciaio della lamiera ondulata dello spessore minimo di 1,2 mm - con tolleranza UNI (Norme UNI EN
10162 e UNI 8661) - dovrà avere carico unitario di rottura non inferiore a 34/mm² e sarà protetto su
entrambe le facce da zincatura eseguita secondo il processo Sendzmir con 480 grammi nominali di zinco per
metro quadrato.
L'ampiezza dell'onda sarà di 38 mm (pollici 1/2) e la profondità di 6,35 mm (1/4 di pollice).
Sulle condotte saranno praticati dei fori del diametro di 0,9 cm (tolleranza 0,1 cm) che saranno distribuiti
in serie longitudinali con interasse di 38 mm, tutti disposti in un quarto di tubo. I singoli tronchi, di lunghezza
non superiore a 9 m, saranno uniti tra loro mediante fasce di giunzione da fissare con bulloni. Per questo
tipo di tubo l'unica forma impiegabile è quella circolare con diametro variabile da 15 a 25 cm.

Tubazioni per lo scarico delle acque di superficie dai rilevati


Saranno dello stesso materiale ed avranno le stesse caratteristiche delle tubazioni di cui al precedente
paragrafo con la sola differenza che non avranno fori.

Posa in opera
Per la posa in opera dei suddetti manufatti dovrà essere predisposto un adeguato appoggio, ricavando
nel piano di posa (costituito da terreno naturale o eventuale rilevato preesistente) un vano opportunamente
profilato e accuratamente compattato, secondo la sagoma da ricevere ed interponendo, fra il terreno e la
tubazione, un cuscinetto di materiale granulare fino (max 15 mm) avente spessore di almeno 30 cm.
Il rinterro dei quarti inferiori delle condotte dovrà essere fatto con pestelli meccanici o con pestelli a
mano nei punti ove i primi non siano impiegabili.
Il costipamento del materiale riportato sui fianchi dovrà essere fatto a strati di 15 mm utilizzando anche i
normali mezzi costipanti dei rilevati, salvo le parti immediatamente adiacenti alle strutture dove il
costipamento verrà fatto con pestelli pneumatici o a mano. Occorrerà evitare che i mezzi costipatori lavorino
"a contatto" della struttura metallica. Le parti terminali dei manufatti dovranno essere munite di testate
metalliche prefabbricate oppure in muratura, in conformità dei tipi adottati.
L'installazione dei tubi di drenaggio dovrà essere iniziata dal punto di uscita in modo da permettere
all'acqua di scolare fuori dello scavo in apposito scavo della larghezza di 0,50 m circa. Questi tubi dovranno
essere posti in opera in modo che i fori si trovino nel quarto inferiore della circonferenza.
L'installazione dei tubi di scarico dai rilevati verrà fatta in cunicoli scavati lungo la massima pendenza
della scarpata della profondità media di 0,40 m e della larghezza strettamente sufficiente per la posa del
tubo, che dovrà essere ricoperto con il materiale di scavo, in modo da ripristinare la continuità della
scarpata.
Il materiale di rinterro dovrà essere permeabile in modo da consentire il rapido passaggio dell'acqua e
dovrà inoltre funzionare da filtro onde trattenere le particelle minute in sospensione impedendone l'entrata
con la conseguente ostruzione del tubo; si impiegherà sabbia per calcestruzzo contenente pietrisco medio ed
esente da limo. Il rinterro dovrà essere eseguito in strati e ben battuto onde evitare cedimenti causati da
assestamenti.
Per quanto espressamente non contemplato si rinvia alla seguente normativa tecnica: AASHTO M 36 e M
pag.68
167.

Art 4.30
GABBIONI E LORO RIEMPIMENTO

I gabbioni metallici per l'esecuzione di opere di consolidamento o sbancamento saranno di forma


prismatica e costituita da maglie esagonali a doppia torsione della dimensione di 8 x 10 cm. Le dimensioni
del filo, il peso e la capacità dei gabbioni verranno precisati di volta in volta dalla Direzione dei Lavori.
I fili metallici saranno protetti da zincatura forte, conforme alla norma UNI EN 10223-3, per quanto
riguarda le caratteristiche della maglia, e alle Linee guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Per gabbioni lavoranti in ambiente marino, oppure in ambienti particolarmente inquinati il filo zincato,
prima di essere tessuto, sarà rivestito per estrusione con una guaina continua in PVC di spessore 0.4 ÷ 0.6
mm.
Nel prezzo al kg sono compresi tutti gli oneri per la fornitura della rete del filo zincato di conveniente
spessore per la rilegatura degli spigoli, la formazione dei tiranti e quanto altro occorresse per il montaggio ed
il riempimento dei gabbioni.
Il riempimento dei gabbioni verrà effettuato con pietrame o ciottoli (di dimensioni tali che non possano
passare in alcun senso attraverso le maglie della rete) collocati a mano e le fronti in vista saranno lavorate
analogamente alle murature a secco con analogo onere di paramento.

Art 4.31
SCOGLIERE

I massi di pietra naturale per gettate o scogliere debbono avere il maggior peso specifico possibile,
essere di roccia viva e resistente non alterabile all'azione dell'acqua. L'Appaltatore deve impiegare per il
sollevamento, trasporto e collocamento in opera dei massi, quegli attrezzi, meccanismi e mezzi d'opera che
saranno riconosciuti più adatti per la buona esecuzione del lavoro e per evitare che i massi abbiano a subire
avarie.
Le scogliere debbono essere formate incastrando con ogni diligenza i massi gli uni agli altri, in modo da
costituire un tutto compatto e regolare, di quelle forme e dimensioni prescritte dal contratto o che siano in
ogni caso stabilite dalla Direzione dei Lavori. Per ciascuna scogliera, quando non sia specialmente disposto
dal contratto o dall'elenco dei prezzi, la Direzione dei Lavori fissa il volume minimo dei massi e le proporzioni
dei massi di volume differente.
I massi di volume inferiore ad un decimo di metro cubo, che la Direzione dei Lavori ritenesse di accettare
per riempire gli interstizi delle scogliere o per formare un nucleo interno, sono valutati al prezzo del pietrame
di riempimento.

Art. 4.32
ORDINE DA TENERSI NELL'ANDAMENTO DEl LAVORI

Prima di dare inizio a lavori di sistemazione, varianti, allargamenti ed attraversamento di strade esistenti,
l'Appaltatore è tenuto ad informarsi presso gli enti proprietari delle strade interessate dall'esecuzione delle
opere (Compartimento dell'A.N.A.S., Province, Comuni, Consorzi) se eventualmente nelle zone nelle quali
ricadono le opere stesse esistano cavi sotterranei (telefonici, telegrafici, elettrici) o condutture (acquedotti,
oleodotti, metanodotti ecc.).
In caso affermativo l'Appaltatore dovrà comunicare agli enti proprietari di dette opere (Circolo Costruzioni
Telegrafiche Telefoniche, Comuni, Province, Consorzi, Società ecc.) la data presumibile dell'esecuzione delle
opere nelle zone interessate, chiedendo altresì tutti quei dati (ubicazione, profondità) necessari al fine di
potere eseguire i lavori evitando danni alle cennate opere.
Il maggiore onere al quale l'Appaltatore dovrà sottostare per l'esecuzione delle opere in dette condizioni
si intende compreso e compensato coi prezzi di elenco.
Qualora nonostante le cautele usate si dovessero manifestare danni ai cavi od alle condotte, l'Impresa
dovrà provvedere a darne immediato avviso mediante telegramma sia agli enti proprietari delle strade, che
agli enti proprietari delle opere danneggiate ed alla Direzione dei Lavori.
Nei confronti dei proprietari delle opere danneggiate l'unico responsabile rimane l'Appaltatore, rimanendo
del tutto estranea la Stazione Appaltante da qualsiasi vertenza, sia essa civile che penale.
ln genere l'Appaltatore avrà facoltà di sviluppare i lavori nel modo che crederà più conveniente per darli
perfettamente compiuti nel termine contrattuale purché, a giudizio della Direzione dei Lavori, non riesca
pregiudizievole alla buona riuscita delle opere ed agli interessi della Stazione Appaltante.
La Stazione Appaltante si riserva ad ogni modo il diritto di stabilire l'esecuzione di un determinato lavoro
pag.69
entro un congruo termine perentorio, senza che l'Appaltatore possa rifiutarsi o farne oggetto di richiesta di
speciali compensi.
Appena costatata l'ultimazione dei lavori, la strada sarà aperta al pubblico transito. La Stazione
Appaltante però si riserva la facoltà di aprire al transito i tratti parziali del tronco che venissero
progressivamente ultimati a partire dall'origine o dalla fine del tronco, senza che ciò possa dar diritto
all'Appaltatore di avanzare pretese all'infuori della rivalsa, ai prezzi di elenco, dei ricarichi di massicciata o
delle riprese di trattamento superficiale e delle altre pavimentazioni che si rendessero necessarie.

pag.70
CAPITOLO 5

MATERIALI NON LEGATI O A LEGANTE IDRAULICO

1. Strato di fondazione in misto granulometricamente stabilizzato


1. Descrizione
La fondazione è realizzata con misto granulare corretto granulometricamente, ovvero con misto granulare
(miscela di varie pezzature di aggregato, reperibile in natura e di provenienza diversa), corretto con
l’aggiunta o la sottrazione di determinate frazioni granulometriche al fine di migliorarne le proprietà fisico-
meccaniche. La correzione può avvenire mediante materiale naturale o proveniente da frantumazione.
La frazione grossa di tali miscele (inerte con dimensioni superiori a 2 mm) potrà essere costituita da ghiaie,
frantumati, detriti di cava o altro materiale ritenuto idoneo dalla Direzione Lavori.
La fondazione potrà essere formata da materiale di apporto idoneo, oppure da correggersi con adeguata
attrezzatura, in impianto fisso di miscelazione.
Sarà possibile utilizzare anche materiale in frazione unica, purchè rispondenti ai requisiti richiesti per la
miscela di aggregati.
Lo spessore da assegnare alla fondazione sarà fissato dalla Direzione Lavori.

2. Caratteristiche dei materiali da impiegare


Il rispetto dei requisiti di accettazione da parte degli aggregati per strati di fondazione non legati dovrà
rispondere a quanto previsto dalla marcatura ed etichettatura CE dei prodotti secondo quanto previsto
all’appendice ZA della norma UNI EN 13242:2008 e verificato sulla base delle prescrizioni contenute nella
suddetta norma.
In ogni caso i materiali dovranno essere conformi ai sistemi di attestazione previsti dalla
normativa vigente
Il materiale in opera, dopo l’eventuale correzione e miscelazione, dovrà rispondere alle seguenti
caratteristiche:
1) L’aggregato deve avere dimensioni tali da risultare completamente passante al setaccio da 63 mm; non
deve essere costituito da granuli di forma appiattita, allungata o lenticolare.
2) Il rapporto tra il passante al setaccio 0,063 mm ed il passante al setaccio 0,50 mm deve essere inferiore
a 2/3.
3) La granulometria deve essere compresa nel seguente fuso e deve avere andamento continuo ed
uniforme praticamente concorde a quello delle curve limiti:

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 63 100
Setaccio 40 88 - 100
Setaccio 20 62 -90
Setaccio 8 35 - 69
Setaccio 4 23 - 53
Setaccio 2 15 - 40
Setaccio 0,5 8 – 24
Setaccio 0, 063 2 - 10
4) La perdita in peso alla prova Los Angeles, eseguita sulle singole pezzature, secondo la norma UNI EN
1097-2:1999 “Prove per determinare le proprietà meccaniche e fisiche degli aggregati - Metodi per la
determinazione della resistenza alla frammentazione”, non deve essere superiore al 30% (LA30).
5) L’equivalente in sabbia, secondo la norma UNI EN 933-8:2000 “Prove per determinare le caratteristiche
geometriche degli aggregati - Valutazione dei fini - Prova dell'equivalente in sabbia”, determinato
sull’aggregato della miscela da utilizzare, deve essere compreso fra 30 e 65%. I limiti superiore e
inferiore dell’equivalente in sabbia potranno essere variati dalla Direzione Lavori in funzione della
pag.71
provenienza e delle caratteristiche del materiale utilizzato. In particolare, per tutti i materiali aventi
equivalente in sabbia compreso fra 25 e 40%, se ritenuti idonei, la Direzione Lavori richiederà, in ogni
caso, la verifica dell’indice di portanza CBR di cui al successivo comma 6).
I suddetti controlli dovranno essere ripetuti sul materiale prelevato dopo costipamento in situ.
6) L’indice di portanza californiano CBR, secondo la normativa UNI EN 13286-47:2006 “Miscele non legate e
legate con leganti idraulici: Metodo di prova per la determinazione dell'indice di portanza CBR, dell'indice
di portanza immediata e del rigonfiamento”, determinato dopo aver sottoposto il campione a quattro
giorni di imbibizione in acqua, deve risultare non inferiore al 30%. L’indice C.B.R., inoltre, non dovrà
scendere al di sotto del valore anzidetto per variazioni dell’umidità ottima di costipamento di ±2%.
7) Qualora ritenuto necessario dalla Direzione Lavori, l’aggregato grosso (frazione di dimensioni maggiori di
2 mm), deve avere una sensibilità al gelo, determinata secondo la Norma UNI EN 1367-1:2007 “Prove
per determinare le proprietà termiche e la degradabilità degli aggregati: Determinazione della resistenza
al gelo e disgelo”, non superiore al 20%.
8) L’aggregato fino (frazione di dimensioni minori di 2 mm) deve avere un Limite Liquido, ai sensi della
Norma UNI CEN ISO/TS 17892-12:2005 “Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni -
Parte 12: Determinazione dei limiti di Atterberg”, non superiore al 25%; il Limite Plastico deve essere non
determinabile (e così l’Indice di Plasticità).
Il modulo di deformazione Md dello strato deve essere quello inserito nel progetto della pavimentazione e
viene determinato impiegando la metodologia indicata nella Norma Svizzera SNV 670 317a.
Se le miscele contengono oltre il 60% in peso di elementi frantumati a spigoli vivi, l'accettazione avverrà
sulla base delle sole caratteristiche indicate ai precedenti commi 1 - 5, (eventualmente 7) e 8, salvo nel caso
citato al comma 5) in cui la miscela abbia equivalente in sabbia compreso tra 25 e 30%.

3. Studio della miscela in laboratorio


Al fine di determinare la migliore formulazione dell’impasto per la realizzazione dello strato di fondazione,
l’Appaltatore dovrà preliminarmente eseguire uno studio di fattibilità e di ottimizzazione, mediante il quale
definire i componenti della miscela, le relative caratteristiche fisico-meccaniche e i dosaggi delle pezzature,
necessari per la produzione di un misto stabilizzato in grado di meglio soddisfare ai requisiti di accettazione
previsti dal presente Capitolato.
Gli esiti e le conclusioni dell’indagine preliminare (mix-design) dovranno essere opportunamente documentati
con tutti i certificati relativi alle prove di laboratorio effettuate, sia sui materiali componenti che sullo
stabilizzato da utilizzare in fase di stesa. Dovrà essere inoltre contestualmente trasmessa alla Direzione
Lavori una relazione circostanziata che illustri, in modo chiaro ed inequivocabile:
a) tipologia e caratteristiche dei materiali che saranno utilizzati per la realizzazione dello strato di
fondazione;
b) luogo, modalità e tempi del loro approvvigionamento;
c) luogo, modalità e tempi del loro impiego, trattamento e messa in opera;
d) provvedimenti da porre in atto per garantire il mantenimento nel tempo dei loro requisiti fisici e
meccanici, previsti nello studio preliminare e richiesti dal Capitolato;
e) provvedimenti previsti in caso di variazione delle condizioni di cui ai predetti punti a-b–c.
Lo studio di fattibilità e ottimizzazione sui singoli componenti del misto granulometricamente stabilizzato,
nonché sul prodotto finale, dovrà concernere la scelta degli aggregati lapidei nelle varie pezzature; dovranno
essere indicate la natura e la provenienza dell’inerte, nonché, per ciascuna frazione e per lo stabilizzato che
si intende impiegare, la curva granulometrica (UNI EN 933-1:1999 “Prove per determinare le caratteristiche
geometriche degli aggregati - Determinazione della distribuzione granulometrica - Analisi granulometrica per
stacciatura”), la massa volumica apparente dei granuli (UNI EN 1097-6:2002 “Prove per determinare le
proprietà meccaniche e fisiche degli aggregati - Determinazione della massa volumica dei granuli e
dell'assorbimento d'acqua”) e tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche indicate dal Capitolato fra i
requisiti di accettazione (art. 1.2).

4. Modalità esecutive
Il materiale verrà steso in strati di spessore finito non superiore a 20cm e non inferiore a 10 cm., e dovrà
presentarsi, dopo costipato, uniformemente miscelato in modo da non presentare segregazione dei suoi
componenti. L'eventuale aggiunta di acqua, per raggiungere l'umidità prescritta in funzione della densità è
da effettuarsi mediante dispositivi spruzzatori.
A questo proposito si precisa che tutte le operazioni anzidette non devono essere eseguite quando le
condizioni ambientali (pioggia, neve, gelo) siano tali da danneggiare la qualità dello strato stabilizzato.
Verificandosi comunque eccesso di umidità, o danni dovuti al gelo, lo strato compromesso dovrà essere
rimosso e ricostituito a cura e spese dell'Impresa.

pag.72
Il piano di posa dovrà avere la sagoma ed i requisiti di compattezza prescritti.
Il materiale pronto per il costipamento dovrà presentare in ogni punto la prescritta granulometria;
Il costipamento sarà effettuato con l’attrezzatura più idonea al tipo di materiale impiegato e comunque dovrà
essere oggetto di preventiva approvazione da parte della Direzione Lavori.
Il costipamento dello strato dovrà essere eseguito sino ad ottenere una densità in sito non inferiore al 95%
della densità massima fornita dalla prova di costipamento, eseguita secondo la Norma UNI EN 13286-2:2010
“Miscele non legate e legate con leganti idraulici: Metodi di prova per la determinazione della massa
volumica e del contenuto di acqua di riferimento di laboratorio - Costipamento Proctor” con il procedimento
AASHTO modificato.
Se la misura in sito riguarda materiale contenente fino al 25% in peso di elementi di dimensioni maggiori di
25 mm, la densità ottenuta verrà corretta in base alla formula:

d  P ( 100  x)
dr  i c
100* P c  x*d i r
in cui:
dr = densità della miscela priva degli elementi di dimensione superiore a 25 mm;
df = densità della miscela “tal quale” (comprensiva, cioè, dell’inerte con dimensioni superiori a 25 mm);
Pc = peso specifico degli elementi di dimensione maggiore di 25 mm;
x = percentuale in peso degli elementi di dimensione maggiore di 25 mm.
La suddetta formula di trasformazione potrà essere applicata anche nel caso di miscele contenenti una
percentuale in peso di elementi di dimensione superiore a 25 mm, compresa tra il 25 e il 40%. In tal caso,
nella stessa formula, al termine x dovrà essere sempre dato il valore 25 (indipendentemente dalla effettiva
percentuale in peso del trattenuto al crivello UNI 25 mm).

5. Controllo dei requisiti di accettazione


Il rispetto dei requisiti di accettazione sarà accertato dalla Direzione Lavori in corso d’opera, prelevando in
cantiere il materiale già miscelato, sia all’atto della stesa che dopo il costipamento.
Nel cantiere di stesa dovranno essere effettuati i seguenti controlli:
a) verifica dell’idoneità delle attrezzature di stesa e rullatura;
b) verifica della composizione e delle caratteristiche intrinseche della miscela di aggregati, secondo i
requisiti di cui all’art. 1.2;
c) verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche del materiale costipato e, in particolare, di:
c.1) peso specifico in situ, secondo la Norma CNR B.U. n° 22 del 3 Febbraio 1972, in relazione alla
densità massima determinata con procedura AASHTO Modificato e secondo le indicazioni di cui
al precedente art. 1.4;
c.2) modulo di deformazione Md determinato con prova di carico su piastra al primo ciclo di carico,
nell’intervallo di pressione compreso tra 0,15 e 0,25 N/mm2, secondo la Norma Svizzera SNV
670 317a; esso dovrà risultare non inferiore a 80 Mpa;
c.3) regolarità dello strato: la superficie finita non dovrà scostarsi dalla sagoma di progetto di oltre
1 cm, controllato a mezzo di un regolo di m 4,50 di lunghezza e disposto secondo due
direzioni ortogonali.
d) verifica dello spessore dello strato finito: saranno previste tolleranze, in più o in meno, fino al 5%
dello spessore totale, a condizione che il massimo scostamento si presenti solo saltuariamente.

2. Strato di fondazione (sottobase) in misto cementato


1. Descrizione
Il misto cementato per fondazione (sottobase) sarà costituito da una miscela di inerti lapidei, impastata con
cemento e acqua in impianto centralizzato con dosatori a peso o a volume. Lo spessore finito dell’unico
strato in cui il materiale dovrà essere messo in opera in un unico strato non inferiore a cm 20 e non
superiore a cm 30.

2. Caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Inerti.
Il rispetto dei requisiti di accettazione da parte degli aggregati per strati di fondazione legati a legante
idraulico dovrà rispondere a quanto previsto dalla marcatura ed etichettatura CE dei prodotti secondo quanto

pag.73
previsto all’appendice ZA della norma UNI EN 13242:2008 e verificato sulla base delle prescrizioni contenute
nella suddetta norma.
In ogni caso i materiali dovranno essere conformi ai sistemi di attestazione previsti dalla
normativa vigente
Saranno impiegati aggregati naturali e di frantumazione, anche costituiti da ghiaie e sabbie di cava e/o di
fiume, a condizione che la percentuale di frantumato complessiva sia superiore al 40% in peso, sul peso
totale degli inerti. La Direzione Lavori potrà permettere l’impiego di quantità di materiale frantumato inferiori
al limite stabilito, previa verifica che la miscela finale presenti comunque le resistenze a compressione e a
trazione, a 7 giorni, prescritte nel seguito (a tal fine, si potrà modificare la composizione della miscela
variando la percentuale delle sabbie presenti e/o la quantità di passante al setaccio da 0,063 mm).
Sarà possibile utilizzare anche materiale in frazione unica, purchè rispondenti ai requisiti richiesti per la
miscela di aggregati.
Gli inerti avranno i seguenti requisiti:
1) Il materiale deve avere dimensioni tali da risultare completamente passante al crivello UNI 40 (o setaccio
equivalente); non deve essere costituito da granuli di forma appiattita, allungata o lenticolare.
2) Granulometria compresa nel seguente fuso ed avente andamento continuo ed uniforme:

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 25 100
Setaccio 20 80 - 100
Setaccio 16 66 - 87
Setaccio 8 41 - 61
Setaccio 4 24 - 39
Setaccio 2 18 - 30
Setaccio 0,5 9 - 19
Setaccio 0, 063 5 - 10
3) Perdita in peso alla prova Los Angeles, eseguita sulle singole pezzature, secondo la norma UNI EN 1097-
2:2010, non superiore al 30% (LA30):
4) Equivalente in sabbia, secondo la norma UNI EN 933-8:2012, compreso fra 30 e 60 %.
5) Qualora ritenuto necessario dalla Direzione Lavori, l’aggregato grosso (frazione di dimensioni maggiori di
4 mm) dovrà avere:
5a) sensibilità al gelo, determinata secondo la Norma UNI EN 1367-1:2007, non superiore al 30%;
5b) coefficiente di usura determinato con la prova Micro-Deval, secondo la Norma UNI EN 1097-
1:2011 “Prove per determinare le proprietà meccaniche e fisiche degli aggregati -
Determinazione della resistenza all'usura (micro-Deval)”, in presenza di acqua (MDU), non
superiore al 25 %.
6) L’aggregato fino (frazione di dimensioni minori di 2 mm) deve avere un Limite Liquido, ai sensi della
Norma UNI CEN ISO/TS 17892-12:2005 “Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni -
Parte 12: Determinazione dei limiti di Atterberg”, non superiore al 25%;il Limite Plastico deve essere non
determinabile (e così l’Indice di Plasticità).
7) Il contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, rocce degradabili, solfatiche o reagenti con alcali del
cemento, ai sensi della Norma UNI EN 932-3:2004, nell’aggregato fino deve essere inferiore all’1%. Così
-
deve essere inferiore all’1%, nello stesso aggregato, il contenuto in ione SO4 e il contenuto di sostanze
organiche (Norma UNI EN 1744-1:2010).

b) Legante.
I cementi impiegati dovranno essere qualificati in conformità alla direttiva 89/106/CEE sui prodotti da
costruzione. Ciascuna fornitura dovrà essere accompagnata dalla marcatura CE attestante la conformità
all’appendice ZA della norma europea armonizzata UNI EN 197-1:2011.
Saranno impiegati unicamente cementi della classe di resistenza 32.5.

c) Acqua.
Dovrà essere esente da impurità dannose, olî, acidi, alcali, materie organiche e da qualsiasi altra sostanza
nociva. La quantità di acqua nella miscela sarà quella corrispondente all'umidità ottima di costipamento, con

pag.74
una possibile variazione percentuale (in aumento o in diminuzione) di 2 punti per consentire il
raggiungimento delle resistenze appresso indicate.

3. Studio della miscela in laboratorio


Al fine di determinare la migliore formulazione dell’impasto per la realizzazione dello strato di fondazione
(sottobase), l’Appaltatore dovrà preliminarmente eseguire uno studio di fattibilità e di ottimizzazione,
mediante il quale definire i componenti della miscela, le relative caratteristiche fisico-meccaniche e i dosaggi
delle pezzature, necessari per la produzione di un misto cementato in grado di meglio soddisfare ai requisiti
di accettazione previsti dal presente Capitolato.
Gli esiti e le conclusioni dell’indagine preliminare (mix-design) dovranno essere opportunamente documentati
con tutti i certificati relativi alle prove di laboratorio effettuate, sia sui materiali componenti che sul misto da
utilizzare in fase di stesa.
Dovrà essere inoltre contestualmente trasmessa alla Direzione Lavori una relazione circostanziata che illustri,
in modo chiaro ed inequivocabile:
tipologia e caratteristiche dei materiali che saranno utilizzati per la realizzazione dello strato di fondazione
(sottobase), con particolar riguardo a inerte e legante;
luogo, modalità e tempi del loro approvvigionamento;
luogo, modalità e tempi del loro impiego, trattamento e messa in opera;
provvedimenti da porre in atto per garantire il mantenimento nel tempo dei loro requisiti fisici e meccanici,
previsti nello studio preliminare e richiesti dal Capitolato;
provvedimenti previsti in caso di variazione delle condizioni di cui ai predetti punti 1 - 2 - 3.
Lo studio di fattibilità e ottimizzazione sui singoli componenti del misto cementato, nonché sul prodotto
finale, dovrà concernere la scelta del cemento e degli aggregati lapidei nelle varie pezzature. Dovranno
essere indicati: tipo, qualità e dosaggio del cemento; natura e provenienza dell’inerte; per ciascuna frazione
e per la miscela di aggregati che si intende impiegare, la curva granulometrica (UNI EN 933-1:2012), la
massa volumica apparente dei granuli (UNI EN 1097-6:2008) e tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche
indicate dal Capitolato fra i requisiti di accettazione (art. 2.2.a/b/c).
Potranno essere accettati, ad insindacabile giudizio della D.LL., anche studi di miscele che, in precedenti
esperienze, abbiano fornito i risultati richiesti, purché ne vengano verificate le resistenze meccaniche,
preventivamente al loro utilizzo.
La quantità di acqua e di legante con cui effettuare l’impasto sarà preliminarmente determinata in
laboratorio, per via sperimentale, mediante provini cilindrici su cui determinare la densità del secco, il carico
di rottura a compressione, la resistenza a trazione indiretta, secondo la norma UNI EN 12390-6:2010
La prova di resistenza a compressione sarà eseguita su provini confezionati in stampi cilindrici di acciaio per
prova C.B.R. (ai sensi della Norma UNI EN 13286-47:2006), privi di disco spaziatore e dotati di collare di
prolunga; negli stampi, il materiale sarà costipato in n° 5 strati, con n° 85 colpi per strato, con un’energia
pari a quella prevista nella norma UNI EN 13286-2:2010 per il procedimento AASHTO Modificato. Onde
consentire il regolare costipamento dell’ultimo strato si dovrà aver cura che la miscela, a costipamento
ultimato, ecceda di 1 cm circa rispetto all’altezza del cilindro; l’eccedenza verrà eliminata, previa rimozione
del collare di prolunga e rasatura dello stampo, in modo che l’altezza del provino risulti essere pari a quella
dello stampo C.B.R. medesimo.
Il confezionamento dei campioni sarà eseguito dosando gli inerti secondo la curva granulometrica di
progetto, dopo aver eliminato la frazione trattenuta al setaccio 22.4 mm, preparando più impasti con
percentuali di cemento diverse e, per ogni percentuale di cemento, con percentuali di acqua diverse. Con
ogni impasto si confezioneranno almeno 4 provini, sui quali verrà calcolata la densità secca.
I provini dovranno essere conservati negli stampi in ambiente umido per le prime 24 ore dal
confezionamento; saranno quindi estratti e fatti stagionare per 6 giorni in ambiente umido (umidità relativa
non inferiore al 90%) a temperatura di circa 20 °C. Per prove eseguite in cantiere la stagionatura sarà
effettuata in sabbia umida.
I provini, dopo la stagionatura, saranno sottoposti a prova di rottura a compressione, condotta con
l’applicazione di uno sforzo unitario costante e la rottura dovrà avvenire tra 30 e 60 s. La resistenza a
compressione a 7 giorni, espressa come media su quattro provini, dovrà risultare compresa fra 3,50 e 6,50
N/mm2; qualora uno dei valori dovesse scostarsi dalla media di oltre il 20%, la media aritmetica sarà
computata sui campioni rimanenti, a condizione che nessuno di questi manifesti un pari scostamento dalla
media risultante. In quest’ultima circostanza, qualora fossero due i campioni con valori di resistenza a
compressione che si scostano di oltre il 20% dalla media, la prova dovrà essere integralmente ripetuta.
La prova di resistenza a trazione indiretta (prova brasiliana) sarà eseguita su provini confezionati secondo le
modalità previste per la prova di compressione.
Il carico dovrà essere applicato, collocando il provino con il proprio asse orizzontale e interponendo appositi
listelli in compensato o cartone duro (di sezione minima di mm 15 x 4 e lunghezza maggiore dell’altezza del
pag.75
campione), mediante i piatti di una pressa che dovranno trasmettere un gradiente di tensione costante sino
a rottura, in ragione di 0,02 MPa/s. La resistenza a trazione indiretta, determinata su almeno tre provini,
dovrà risultare non inferiore a 0,30 MPa.
Dall’indagine sperimentale eseguita con la prova di compressione e la prova di trazione indiretta dovranno
essere scelti: curva granulometrica; contenuto di legante; contenuto d’acqua da utilizzare nel
confezionamento della miscela; densità e resistenze di progetto da utilizzare come riferimento nelle prove di
controllo.

4. Preparazione e controllo dei requisiti di accettazione in fase di confezionamento della


miscela
L’Appaltatore, dopo aver eseguito lo studio della miscela in laboratorio, dovrà proporre alla Direzione Lavori
la composizione da adottare e ad essa, una volta accettata, dovrà scrupolosamente attenersi per tutta la
durata dei lavori.
La miscela verrà confezionata in appositi impianti centralizzati con dosatori a peso o a volume. La dosatura
dovrà essere effettuata sulla base di un minimo di tre distinti assortimenti ed il controllo della stessa dovrà
essere eseguito almeno ogni 1500 m3 di miscela.
L’osservanza della granulometria dovrà essere assicurata con esami giornalieri, da eseguirsi presso la
centrale di miscelazione, subito prima della miscelazione.
Per quanto concerne la curva granulometrica dell’inerte, rispetto al valore percentuale del passante ai singoli
vagli della curva granulometrica adottata, sarà ammessa una tolleranza di ・5 punti dal setaccio 25 mm al
setaccio 4 mm e di ・2 punti dal setaccio 2 mm al setaccio 0,063 mm, purché non vengano superati i limiti
del fuso.
Per la quantità di cemento non sarà tollerato uno scostamento, dalla percentuale stabilita, superiore a ・ 0,3
punti.

5. Modalità esecutive
Il materiale verrà steso in un unico strato di spessore finito pari a quello prescritto dal progetto.
La miscela verrà stesa sul piano finito dello strato precedente, dopo che sia stata accertata dalla Direzione
Lavori la rispondenza di quest’ultimo ai requisiti di quota, sagoma e compattezza prescritti.
Il materiale pronto per la messa in opera e il costipamento dovrà presentare in ogni punto la prescritta
granulometria, composizione e dosaggio dei componenti. Dovrà, inoltre, possedere le caratteristiche fisico-
meccaniche di impiego di cui agli artt. 2.2 e 2.3, fatte salve le prescrizioni di cui all’art. 2.4. Una volta in
opera, esso dovrà presentarsi, dopo costipamento, uniformemente miscelato, in modo da non rivelare
segregazione dei suoi componenti.
La stesa verrà eseguita impiegando finitrici vibranti.
Il costipamento e la finitura dello strato saranno effettuati con l’attrezzatura più idonea al tipo di materiale
impiegato e comunque essa dovrà essere oggetto di preventiva approvazione da parte della Direzione
Lavori. In generale, il costipamento sarà realizzato con rulli lisci vibranti e rulli gommati (oppure rulli misti
vibranti e gommati), comunque semoventi.
L’idoneità dell’attrezzatura e le modalità esecutive di posa e costipamento del misto cementato verranno, per
ogni cantiere, determinate dalla Direzione Lavori su una stesa sperimentale, dove sarà utilizzata la miscela
studiata per l’intervento specifico secondo la procedura di cui al precedente art. 2.3.
Tutte le operazioni anzidette non dovranno essere eseguite quando le condizioni ambientali risulteranno tali
da poter danneggiare la qualità della strato.
La stesa della miscela non dovrà, di norma, essere eseguita con temperature dell’aria inferiori a 5 e superiori
a 25 °C, né in presenza di pioggia. Potrà, tuttavia, essere consentita la stesa a temperature comprese fra i
25 e i 30 °C, a condizione che il misto cementato sia protetto da evaporazione durante il trasporto
dall’impianto di miscelazione al luogo di impiego (ad esempio con teloni); nella stessa circostanza, sarà
necessario provvedere ad un’abbondante bagnatura del piano di posa del misto cementato prima della sua
applicazione, al fine di prevenire un anomalo assorbimento dell’acqua di impasto da parte del sottofondo.
Le operazioni di costipamento del misto cementato e la successiva applicazione dello strato protettivo in
emulsione bituminosa sulla superficie del medesimo, dovranno essere eseguite immediatamente dopo la
stesa della miscela.
Le condizioni ideali di lavoro si hanno con temperature di 15 – 18 °C ed umidità relativa del 50 % circa.
Temperature superiori saranno ancora accettabili con umidità relative anch'esse crescenti; comunque è
opportuno, anche per temperature inferiori alla media, che l’umidità relativa all'ambiente non scenda al di
sotto del 15 %, in quanto ciò potrebbe provocare ugualmente una eccessiva evaporazione del getto.
Il tempo intercorrente tra la stesa di due strisce affiancate non dovrà superare di norma 1-2 ore per
garantire la continuità della struttura.

pag.76
Particolari accorgimenti dovranno adottarsi nella formazione dei giunti longitudinali di ripresa, che andranno
protetti con fogli di polistirolo espanso (o materiale similare) conservati umidi.
Il giunto di ripresa sarà ottenuto terminando la stesa dello strato a ridosso di una tavola, da togliere al
momento della ripresa del getto; se non si fa uso della tavola, sarà necessario, prima delle ripresa del getto,
provvedere a tagliare l'ultima parte del getto precedente, in modo che si ottenga una parete verticale su
tutto lo spessore dello strato.
Non saranno eseguiti altri giunti, all'infuori di quelli di ripresa.
Il tempo di maturazione protetta non dovrà essere inferiore alle 72 ore, durante le quali il misto cementato
dovrà essere protetto dal gelo.
Il transito di cantiere potrà essere ammesso sullo strato finito a partire dal terzo giorno dopo quello in cui è
stata effettuata la stesa, ma solo e limitatamente ai mezzi gommati.
Strati eventualmente compromessi da improprie condizioni meteorologiche o da altre cause dovranno essere
rimossi e ricostruiti a cura e spese dell’Appaltatore.

6. Protezione superficiale
Subito dopo il completamento delle opere di costipamento e di rifinitura dovrà essere eseguito lo
stendimento di un velo protettivo di emulsione bituminosa acida (cationica) al 55% in ragione di 1-1,5
kg/m2, in relazione al tempo ed alla intensità del traffico di cantiere cui esso potrà venire sottoposto;
successivamente si provvederà allo spargimento di sabbia.

7. Controllo dei requisiti ed accettazione delle lavorazioni


Il costipamento dello strato in misto cementato dovrà essere eseguito sino ad ottenere una densità in sito
non inferiore al 97% della densità massima del progetto.
Il controllo di detta densità dovrà essere eseguito con cadenza giornaliera (almeno 1 prova per giornata
lavorativa), prelevando il materiale durante la stesa, ovvero prima dell'indurimento.
La densità in sito si valuterà secondo le prescrizioni della Norma CNR B.U. n° 22 del 3 Febbraio 1972
(metodo del volumometro a sabbia o a membrana), avuto riguardo di correggere la misura in modo da
eliminare il contributo degli elementi di dimensione superiore a 20 mm (ex crivello 25 mm).
Ciò potrà essere ottenuto mediante la metodologia analitica proposta all’art. 1.4, oppure attraverso una
misura diretta, consistente nella separazione mediante vagliatura degli elementi di pezzatura maggiore di 25
mm e nella loro sistemazione nel cavo di prelievo prima di effettuare la misura col volumometro. La
sistemazione di questi elementi nel cavo dovrà essere effettuata con cura, elemento per elemento, per
evitare la formazione di cavità durante la successiva misurazione del volume.
Il controllo della densità potrà anche essere effettuato sullo strato finito (almeno con 15-20 giorni di
stagionatura), su provini estratti tramite carotatrice; la densità secca verrà ricavata come rapporto tra il peso
della carota, essiccata in stufa a 105-110 °C, ed il suo volume, ricavato per mezzo di pesata idrostatica
previa paraffinatura del provino. In questo caso la densità dovrà risultare non inferiore al 100% della densità
del progetto.
Nel corso delle prove di densità verrà anche determinata l'umidità della miscela che, per i rilievi effettuati alla
stesa, non dovrà eccedere le tolleranze indicate all’art. 2.2.c.
Prove di compressione e di trazione indiretta saranno eseguite prelevando un numero minimo di 8 campioni
(4 per la compressione, 4 per la trazione) per ogni 1500 m3 di materiale costipato e frazione eccedente. La
preparazione dei provini per le singole determinazioni avverrà previa eliminazione, mediante vagliatura con
setaccio, dell’inerte con dimensioni superiori a 20 mm.
La resistenza, a 7 giorni, a compressione e a trazione indiretta, determinata su provini confezionati
prelevando la miscela durante la stesa e prima del costipamento definitivo e stagionati secondo le indicazioni
del precedente articolo, potrà discostarsi dai valori di riferimento preventivamente determinati in laboratorio
con una tolleranza del 20 %, in aumento come in diminuzione, ma mai potrà essere inferiore ai minimi
prescritti per lo studio di laboratorio (rispettivamente 4 MPa per la resistenza a compressione, 0,25 N/mm2
per la resistenza a trazione indiretta).
Il modulo di deformazione Md determinato con prova di carico su piastra al primo ciclo di carico,
nell’intervallo di pressione compreso tra 0,15 e 0,25 N/mm2, secondo la Norma Svizzera SNV 670 317a, fra 3
e 12 ore (e comunque non oltre le 24 ore) dopo la compattazione del materiale, dovrà altresì risultare non
inferiore a 150 MPa.
La superficie finita non dovrà scostarsi dalla sagoma di progetto di oltre 1 cm, controllato a mezzo di un
regolo di m. 4,50 di lunghezza, disposto secondo due direzioni ortogonali; tale scostamento non potrà essere
che saltuario.
Qualora si dovesse rilevare un maggior scostamento dalla sagoma di progetto, non sarà consentito il ricarico
superficiale e l'Impresa dovrà rimuovere e riapplicare, a sua totale cura e spesa, lo strato per il suo intero
spessore.
pag.77
3. STABILIZZAZIONI IN SITO
3.1. STABILIZZAZIONE DI TERRENI NATURALI A CEMENTO
3.1.1. descrizione
La stabilizzazione a cemento con miscelazione in sito per la costruzione di strati di sottobase sarà eseguita
utilizzando una miscela di inerti costituenti la preesistente fondazione in misto granulare o da materiale
nuovo da miscelare in sito, mediante idonei miscelatori (pulvimixer), dopo aggiunta di cemento ed acqua,
per uno spessore complessivo di 25 cm.
Altri spessori potranno essere richiesti purché non inferiori a 20 cm e non superiori a 30 cm.

3.1.2. caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Inerti
Il rispetto dei requisiti di accettazione da parte degli aggregati per strati di fondazione legati a legante
idraulico dovrà rispondere a quanto previsto dalla marcatura ed etichettatura CE dei prodotti secondo quanto
previsto all’appendice ZA della norma UNI EN 13242:2008 e verificato sulla base delle prescrizioni contenute
nella suddetta norma.
In ogni caso i materiali dovranno essere conformi ai sistemi di attestazione previsti dalla
normativa vigente
Nel caso di impiego della preesistente fondazione in misto granulare, occorrerà verificare l'assenza di
sostanze plastiche (limi, argille) e la rispondenza alle prescrizioni granulometriche indicate nel fuso seguente:

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 63 100
Setaccio 40 88 - 100
Setaccio 32 79 - 100
Setaccio 20 63 - 90
Setaccio 8 39 - 66
Setaccio 4 22 - 49
Setaccio 2 15 - 40
Setaccio 0,5 7 - 24
Setaccio 0, 063 2 - 10

Qualora le caratteristiche del misto non rispondessero a tali indicazioni la D.LL. potrà permetterne la
correzione mediante aggiunta di inerti di dimensioni e caratteristiche tali da riportare la curva granulometrica
nel fuso richiesto e per un massimo del 20% in peso del totale della miscela.
L'indice di plasticità dovrà essere inferiore a 10 e comunque il prodotto finale dovrà avere le caratteristiche a
compressione e a trazione a 7 giorni di seguito prescritte.
Nel caso di impiego di misto granulare nuovo la curva granulometrica dovrà essere sempre continua ed
uniforme e rispettare i limiti del fuso di seguito riportato; gli inerti non dovranno avere forma allungata o
lenticolare e la perdita in peso Los Angeles (UNI EN 1097-2:2010 “Prove per determinare le proprietà
meccaniche e fisiche degli aggregati - Metodi per la determinazione della resistenza alla frammentazione”)
non superiore a 30% in peso.

pag.78
Setacci ISO 565
Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 63 100
Setaccio 40 87 - 100
Setaccio 32 79 - 100
Setaccio 20 75 - 95
Setaccio 8 43 - 60
Setaccio 4 30 - 43
Setaccio 2 18 - 30
Setaccio 0,5 9 - 20
Setaccio 0,25 7 - 15
Setaccio 0, 063 5 - 10

L'indice di plasticità (Norma UNI CEN ISO/TS 17892-12:2005) dovrà risultare uguale a zero.

b) Legante
I cementi impiegati dovranno essere qualificati in conformità alla direttiva 89/106/CEE sui prodotti da
costruzione. Ciascuna fornitura dovrà essere accompagnata dalla marcatura CE attestante la conformità
all’appendice ZA della norma europea armonizzata UNI EN 197-1:2011.
Saranno impiegati unicamente cementi della classe di resistenza 32.5.
A titolo indicativo la percentuale di cemento sarà compresa tra il 3% e il 5% sul peso degli inerti asciutti.
E' possibile sostituire parzialmente questa percentuale con cenere di carbone del tipo leggero (cenere
volante) di recente produzione.
Orientativamente le ceneri leggere possono sostituire fino al 30% del peso indicato di cemento.
La quantità in peso di ceneri da aggiungere per ottenere pari caratteristiche meccaniche, scaturirà da
apposite prove di laboratorio.
Indicativamente ogni punto percentuale di cemento potrà essere sostituito da 4-5 punti percentuali di ceneri.

c) Acqua
Dovrà essere pura ed esente da sostanze organiche.
La quantità di acqua dovrà essere quella corrispondente all'umidità ottima di costipamento determinata nello
studio della miscela con variazione compresa tra ± 2% del peso della miscela per consentire il
raggiungimento delle resistenze appresso indicate.
L'umidità potrà essere controllata in cantiere con sistemi rapidi.
Nel caso di lavori durante la stagione calda sarà opportuno procedere alla miscelazione con eccesso di acqua
ed eventualmente riumidificare il misto miscelato, prima della rullatura.

3.1.3. studio della miscela in laboratorio


Si richiamano espressamente le norme di cui al punto 2.3.

3.1.4. modalità esecutive


La demolizione degli strati legati a bitume dovrà interessare la corsia da sistemare per una larghezza che
sarà di volta in volta indicata dalla D.LL. e che comunque non dovrà essere inferiore a 4,5 m alla base dello
scavo.
Si dovranno comunque comprendere nella superficie da demolire anche i giunti di strisciata dei vari strati
eventualmente gradonando la sezione di scavo dalla quota superiore a quella inferiore in modo che la
larghezza dello strato da miscelare non sia inferiore a 4,0 m.
Nel caso di fondazioni in macadam o scapoli di pietrame e di fondazioni in misto granulare o stabilizzato
molto compromesse per la presenza di sostanze argillose od altro, si procederà, dietro preciso ordine della
D.LL. alla loro demolizione ed asportazione.
La ricostruzione dello strato di fondazione sarà effettuata mediante la posa in opera di uno strato in misto
granulare e/o uno strato di misto cementato confezionato in centrale secondo disposizioni della D.LL.
Nei casi di fondazione in misto granulare parzialmente compromessa (al di sotto del 50% della superficie
dello scambio da risanare) si dovrà provvedere alla sostituzione dei materiali non idonei con materiali nuovi

pag.79
(di caratteristiche granulometriche uguali a quelle del materiale fresco d'apporto descritte al punto 3.1.2a),
salvo diverso avviso della D.LL.
La rimozione della parte di strato da trattare dovrà essere realizzata mediante scarifica con idonea pala
cingolata munita di “rippers” per uno spessore non inferiore a 25 cm (dovrà essere controllata la validità
dalla D.LL.). Il cemento o la miscela cemento-cenere preventivamente omogeneizzata a secco in impianto
caricando da due silos diversi lo stesso distributore da usare in sito, nelle quantità stabilite, verrà distribuita
in modo uniforme su tutta la superficie rimossa mediante idonei spargitori. Se inizia a piovere durante
questa operazione, si renderà necessario interrompere la distribuzione del cemento ed iniziare
immediatamente la miscelazione del cemento con il misto granulare.
La miscelazione, preceduta da umidificazione il cui grado sarà definito in funzione della percentuale di
umidità presente nel materiale da trattare e dalle condizioni ambientali, sarà realizzata con idonea
attrezzatura approvata dalla D.L. in grado di rimuovere e mescolare uniformemente uno spessore minimo di
25 cm.
La miscelazione dovrà interessare tutta la superficie in modo uniforme comprese le fasce adiacenti alle pareti
verticali dello scavo. La miscelazione non dovrà mai essere eseguita in condizioni ambientali e atmosferiche
avverse quali: pioggia o temperatura ambiente non comprese tra 5°C e 35°C.
Le condizioni ambientali ottimali si verificano con temperature intorno a 18°C e con tasso di umidità di circa
il 50%; con temperature superiori l'umidità dovrà risultare anch'essa crescente. Con temperature inferiori il
tasso di umidità non dovrà essere inferiore al 15%.
Completata l'operazione di miscelazione si dovrà provvedere al regolare ripristino dei piani livellando il
materiale con idonea attrezzatura secondo le quote e le disposizioni della D.L.
Il materiale dovrà presentare in ogni suo punto uniformità granulometrica e giusto dosaggio di cemento.
Le operazioni di costipamento e la successiva stesa dello strato di protezione dovranno essere eseguite
immediatamente dopo le operazioni di miscelazione e di risagomatura; dovranno comunque essere ultimate
entro tre ore dalla stesa del cemento.
L'addensamento dello strato che potrà essere preceduto, a discrezione della D.L., da una eventuale ulteriore
umidificazione, dovrà essere realizzato come indicato al punto 2.5.

3.1.5. norme di controllo delle lavorazioni


Si richiamano espressamente le norme di cui al punto 2.7.

3.1.6. protezione superficiale


Si richiamano espressamente le norme di cui al punto 2.6.

3.2. TRATTAMENTO DELLE TERRE CON CALCE

3.2.1. generalità
Si intende per stabilizzazione di una terra, una miscelazione intima di terra e calce ed eventualmente acqua
tale da produrre un miglioramento significativo, in genere a medio e/o a lungo termine, delle proprietà fisico-
meccaniche della miscela risultante che la rendano stabile alle azioni dell'acqua e del gelo.

3.2.2. materiali
a) Terre
Sono idonei al trattamento a mezzo di calce i terreni limosi e/o argillosi dei gruppi A6 e A7, del gruppo A5
quando di origine vulcanica od organogena o ghiaie limo-argillose dei gruppi A2-6 e A2-7 altrimenti non
utilizzabili, che dovranno avere le seguenti caratteristiche:
Granulometria (rientrante nel fuso granulometrico riportato nella
Norma CNR B.U. n.36)
Indice di plasticità > 10
Sostanze organiche < 2% (*)(***)
Solfati totali (solfati e solfuri) < 0.25% (**)
Nitrati < 0.1%
Contenuto d’acqua Wn  1.3 Wopt (standard)(****)
Saranno ammesse granulometrie diverse da quelle interamente comprese nel fuso e un valore minore della
plasticità a condizione che si dimostri l’idoneità della terra ad essere trattata, attraverso lo studio delle
miscele di laboratorio e un campo prova preventivamente approvato dalla Direzione Lavori. In ogni caso
l'indice di plasticità dovrà essere Ip>5.
La terra da stabilizzare dovrà essere libera di vegetazione e di qualsiasi altro materiale estraneo.
Nota:(*) Questo valore può essere superato fino al valore del 4% nel caso di impiego del trattamento per il
piano di posa del rilevato, purché sia dimostrato il raggiungimento dei requisiti di resistenza, deformabilità e
pag.80
durabilità richiesti.

Nota:(**) I terreni con contenuto di solfati totali >1% non sono idonei al trattamento a calce; le terre con un
contenuto di solfati totali compreso tra 1% e 0.25% potrebbero, in casi eccezionali essere accettati, e
comunque dopo uno specifico studio di laboratorio. Italferr sulla base dello studio effettuato deciderà l'idoneità
o meno della terra.

Nota:(***) Sono consentite prove colorimetriche, per la valutazione preliminare del contenuto di
sostanze organiche, ai sensi della norma UNI 1744-1. Nel caso di esito positivo della suddetta prova, si
procederà alla verifica in laboratorio chimico secondo la norma NF P 94-055. Al fine di ottenere una correlazione
fra la scala dei colori della prova colorimetrica ed i risultati analitici della prova AFNOR, dovranno essere eseguiti
dei confronti sui campioni del medesimo terreno da trattare; i risultati della taratura del metodo colorimetrico
saranno sottoposti all’approvazione di Italferr.

Nota:(****) L’umidità Wn è quella del terreno naturale da trattare; Wopt (standard) è da intendersi quella
ottimale ottenuta dalla prova di compattazione Proctor Standard della miscela terra-calce.
b) Calce
 Tipi di calce
I tipi di calce da impiegare sono:
calce aerea idrata in polvere sfusa;
calce aerea viva macinata sfusa.
L’impiego della calce viva macinata, per il suo effetto essiccante, è sempre preferibile all’uso della calce
idrata soprattutto nei casi nei quali i valori di umidità sono sensibilmente più elevati del valore ottimo per il
costipamento.
La calce idrata e/o viva confezionata in sacchi non dovrà essere utilizzata.
Entrambi i tipi dovranno rispondere ai requisiti di accettazione indicati nel R.D. 2231 del 16 novembre 1939
ed inoltre dovranno avere le seguenti caratteristiche:

 Caratteristiche Chimiche

Requisito Calce Viva Calce Idrata


CO2  5% -
Titolo in ossidi liberi
(CaO+MgO) (*)  84% -
Tenore in MgO 10%  8%
Titolo in idrati totali (CaOH2) - > 85%
SiO2+Al2O3+Fe2O3+SO3  5% 5%
Umidità -  2%

Nota(*) : La determinazione del titolo in ossidi liberi espresso come CaO dovrà essere effettuata secondo la
formula (1000  I  2.27 CO 2  X) dove:

I = percentuale di impurezze (SiO2 + Al2O3 + Fe2O3 + SO3);


X è la percentuale di acqua legata chimicamente

 Caratteristiche granulometriche
Calce Viva Calce Idrata

Passante al setaccio 2 mm 100% 100%


Passante al setaccio 0.2 mm  90% _____
Passante al setaccio 0.075 mm  50%  90%

c) Acqua
L'acqua utilizzata non dovrà contenere apprezzabili quantità di sostanze organiche e/o inorganiche che
possano inibire le reazioni chimiche del trattamento (es. acque salmastre, con contenuto di oli, solfati,
cloruri, etc).

pag.81
3.2.3. studio preliminare
Scopo dello studio delle miscele è quello di raggiungere il miglioramento prefissato delle caratteristiche del
terreno, con il minimo impiego di calce e tale da assicurare nel tempo i requisiti richiesti.
Per verificare la compatibilità del terreno al trattamento a calce dovranno essere prelevati dei campioni da
sottoporre a prove di laboratorio. Sulla base dei risultati ottenuti su questi campioni dovranno essere definite
delle fasce di terreno "omogeneo", inteso come terreno che dovrà essere trattato con il medesimo
quantitativo di calce.
Nel caso in cui il terreno sia trattato in situ dovranno essere prelevati n. 1 campione ogni volta che il terreno
abbia caratteristiche differenti e in ogni caso almeno 1 ogni 1000 mq secondo uno schema a maglie e
comunque rappresentativo dell’area da trattare.
Qualora il terreno da trattare provenga da una cava di prestito, dovrà essere prelevato un campione per ogni
quantitativo di terreno omogeneo e comunque almeno 1 ogni 2000 mc.
Il terreno da prelevare in cava dovrà essere identificato mediante scavi di pozzetti e/o sondaggi di profondità
adeguata per individuare l’omogeneità del fronte di scavo.
Qualora il terreno da trattare provenga da scavi di linea potrà essere classificato mediante campionatura in
cumulo o su strati di materiale steso prima della miscelazione con calce e con frequenza di un campione
rappresentativo ogni 2000 mc.
Per i terreni provenienti dallo scavo di pali e diaframmi le modalità e le frequenze di campionamento
verranno definite caso per caso in relazione alle caratteristiche specifiche dei terreni interessati; tali terreni
potranno essere utilizzati solo previa approvazione della Direzione Lavori.
Prima di dare inizio alle lavorazioni, si dovrà effettuare uno studio di laboratorio per definire la formulazione
della miscela attraverso:
a) l’identificazione del terreno
b) lo studio delle miscele sperimentali
c) realizzazione del campo prova
d) la scelta della miscela da utilizzare.

3.2.3.1. IDENTIFICAZIONE DEL TERRENO


Per trattamenti di terre in sito si preleveranno campioni da pozzetti esplorativi ogni 2000 m2 e comunque con
distanze reciproche tra questi non superiori ai 200 m e profondità almeno pari a quella del suolo da trattare;
quando si presume che le caratteristiche del suolo siano più variabili di quanto sopra contemplato si
incrementerà opportunamente la frequenza di campionamento.
Si procederà alla classificazione geotecnica di laboratorio per la determinazione dei seguenti parametri:
Composizione granulometrica mediante setacciatura a umido, con la determinazione del diametro
massimo, della percentuale del passante a 2 mm, a 0.4 mm e a 0.075 mm.
Indice di plasticità.
Sulla base delle prove suddette dovranno essere individuate le superfici e/o i volumi omogenei e
rappresentativi dei terreni oggetto dello studio.
Per ogni campione rappresentativo di ciascuna superficie e/o volume omogeneo, dovranno essere
determinati:
Curva granulometrica cumulativa
Indici di consistenza e di plasticità
Contenuto d'acqua (Wn)
Contenuto in solfati e solfuri
Contenuto in sostanza organica
Contenuto in nitrati
Caratteristiche di costipamento mediante prova di costipamento Proctor Standard, con
determinazione di umidità ottima (Wopt).
Indice CBR
Indice CBR immediato (IPI).

3.2.3.2. STUDIO DELLE MISCELE SPERIMENTALI


Le prove di laboratorio su un terreno proposto per il trattamento hanno lo scopo di stabilire:
a) le regole che forniscono il dosaggio in calce del trattamento in funzione dell’IPI e del contenuto
d’acqua previsto al momento della messa in opera. I risultati dovranno essere forniti sotto forma di
diagrammi ed abachi come esemplificato nella fig. 1;
b) la compatibilità del trattamento in relazione ai requisiti dell’opera prescritti nel par. 3.2.5.
Per quanto si riferisce al punto a), la procedura comprenderà la sperimentazione su più miscele necessarie
alla formulazione di diagrammi come quelli di fig. 1, a partire da campioni della frazione granulometrica del
materiale  20 mm, con riferimento ai corrispondenti valori dell’IPI.
pag.82
Lo studio delle miscele dovrà essere così formulato. Si determinerà il consumo iniziale di calce (di seguito
indicato con CIC) ovvero la quantità di calce necessaria per soddisfare le reazioni immediate terra-calce, in
relazione alla capacità di scambio cationico dei materiali argillosi.
A partire da una percentuale minima di calce pari al determinato valore del CIC, dovranno essere preparate
diverse miscele terra-acqua-calce aumentando dello 0,5% il contenuto di calce. In ogni caso la percentuale
iniziale di calce utilizzata nello studio non dovrà essere < 2% (riferito al peso del secco del terreno) ed il
numero minimo di miscele da esaminare non dovrà essere inferiore a tre.
Per le diverse miscele sperimentali dovranno essere effettuati:
1) Analisi granulometrica continua
2) Indice di plasticità e di consistenza
3) Indice CBR imbibito (a 7 e 28 giorni)
4) Indice IPI. Si ricercherà la minima percentuale di calce che consenta di ottenere un IPI > 10
5) Prova Proctor Standard
6) Prova di compressione semplice (a 1, 7 e 28 giorni)
7) Prova di rigonfiamento lineare e volumetrico delle miscele con IPI>10. Si dovrà verificare,
per ciascun provino, un aumento di volume rispetto al provino appena compattato inferiore
al 1%
8) Prove di taglio diretto C D a 28 giorni di maturazione su campioni “tal quali” e dopo
completa saturazione in acqua (per un tempo massimo di 7 giorni ), costipati con energia
AASHTO Standard e umidità pari a Wopt, e Wopt ± 2%.

3.2.3.3. REALIZZAZIONE DEL CAMPO PROVA.


Ultimato lo studio delle miscele sperimentali dovrà essere predisposto un campo prova per verificare su scala
reale i dati ottenuti in laboratorio, per verificare i dati di progetto nonché per mettere a punto le metodologie
di esecuzione dei rilevati di linea (metodo di compattazione di ogni singolo strato, metodo di ammorsamento
fra uno strato e il successivo, modalità di profilatura delle scarpate, protezione delle superfici finite). Per
questo scopo, quando è previsto il trattamento a calce delle terre del piano di posa dei rilevati e per le sedi
in trincea, per ogni zona omogenea di terreno trattato, dovrà essere realizzato un campo prova di larghezza
4 m e di lunghezza utile 30 m. Quando è previsto il trattamento a calce delle terre da impiegare per la
realizzazione degli strati del corpo dei rilevati, per ogni zona omogenea di terreno trattato, dovrà essere
realizzato un campo prova di dimensioni utili in sommità 4 m x 50 m (escluse le rampe di accesso degli
automezzi nel caso dei rilevati).
Dovranno essere messi in opera diversi schemi di rullatura, scelti in funzione del terreno da compattare, per
verificare ed eventualmente ottimizzare le operazioni di compattazione.
Dovranno essere sperimentate almeno 2 miscele tra quelle ritenute idonee dallo studio di laboratorio e che
soddisfino la stabilità globale dell’opera. Il terreno da utilizzare per il campo prova dovrà rispondere ai
requisiti di cui al punto 3.2.3.1 e i risultati, opportunamente certificati, dovranno essere riportati in
un’apposita relazione. Per quanto riguarda il corpo del rilevato, esso dovrà essere costituito da almeno 3
strati di terreno trattato, aventi ciascuno uno spessore di 30 cm dopo la compattazione.
Inoltre per la realizzazione del campo prova, sia per il piano di posa sia per gli strati del corpo del rilevato
dovranno essere effettuate le operazioni che seguono.
Dovrà essere tarata la spanditrice di calce per il controllo del dosaggio.
Prima della stesa della calce dovrà essere controllato il contenuto d’acqua e confrontato con quello
utilizzato nello studio delle miscele.
Dopo la miscelazione dovrà essere di nuovo controllato il valore del contenuto d’acqua.
La miscela dovrà essere poi compattata secondo schemi di rullatura prefissati.
Il prodotto finale dovrà essere controllato mediante la determinazione del modulo di
deformazione, con piastra da 30 cm, ed il suo andamento nel tempo. Le misure dovranno
essere effettuate per ogni strato almeno al tempo 0 (cioè subito dopo la compattazione), a
24h, a 3gg e a 7gg su almeno 5 punti appartenenti ad una porzione di rilevato omogenea, sia
per la miscela che per le modalità di compattazione. Solo all’ultimo strato verranno effettuate
le misure anche a 30gg dalla compattazione.
Dovranno inoltre essere misurati i valori del CBR sul terreno trattato per il campo prova, delle
densità in situ e del contenuto d’acqua nelle porzioni di terreno vive in vicinanza dei punti di
misura del modulo su piastra.
Si dovranno determinare, mediante prove di laboratorio su campioni indisturbati prelevati dal
terreno trattato, le caratteristiche meccaniche in termini di coesione ed angolo di attrito
interno in condizioni drenate e non (c’, ’, cu), sia nelle condizioni “tal quali” (28 giorni ) che
nelle condizioni, dopo 28 giorni di maturazione, indicate nel seguito:

pag.83
 5 cicli di imbibizione ed essiccamento, ciascuno composto da completa imbibizione in
acqua per almeno 4 giorni ed essiccamento per 24 h in forno a 105°C;
 completa saturazione in acqua per almeno 7 giorni.
I valori dei parametri di resistenza così determinati dovranno garantire la stabilità del corpo del rilevato
(condizioni a breve e a lungo termine). Per ogni campione provato verranno determinati peso di volume,
densità secca, umidità e grado di saturazione.
Dovrà essere determinato, sulla base delle prove di densità in situ di cui al par. 3.2.5.5, il valore medio di
riferimento d,med, da utilizzare secondo i criteri di cui al suddetto paragrafo. d,med rappresenta la media di
tutte le prove di densità in situ condotte nel campo prova.
Dovrà essere controllato lo spessore dello strato finito.
Dovrà essere verificata l’idoneità delle metodologie esecutive previste (protezione degli strati,
ammorsamento fra gli strati, fuori sagoma, riprofilatura).
I risultati ottenuti dovranno confermare quelli dello studio. Nel caso nel quale i requisiti minimi, previsti al
par. 3.2.5.5, nonché i valori di resistenza atti a garantire la stabilità del rilevato, non venissero raggiunti,
dovranno essere modificati i metodi di compattazione e/o le miscele terra/calce fino ad ottenere i requisiti
minimi richiesti; in caso contrario si dovrà scartare il prodotto sperimentato.
I campi prova dovranno costituire il riferimento per la costruzione dei rilevati pertanto negli elaborati finali
dei campi prova dovranno essere chiaramente specificate le modalità realizzative da riprodurre in corso
d’opera.

3.2.3.4. SCELTA DELLA MISCELA DA UTILIZZARE.


La miscela ottimale scaturirà dai risultati delle analisi effettuate in laboratorio e da quelli ottenuti nel campo
prova e, in ogni caso, dovrà essere approvata dalla Direzione Lavori

3.2.4. modalità di esecuzione e prescrizioni


La tecnica consiste nello spandimento della calce sulla superficie di terreno da miscelare mediante l’ausilio di
mezzi meccanici.
Il trattamento a calce del terreno non dovrà essere effettuato in caso di pioggia, di temperature inferiori a
5°C, in presenza di vento forte e nel caso nel quale ci sia presenza di acqua o venute di acqua sul piano
dove viene steso il terreno da trattare. Nel caso che il terreno sia saturo fino al p.c., prima di procedere al
pag.84
trattamento con calce del piano di posa del rilevato, si dovrà obbligatoriamente provvedere ad abbassare il
livello d’acqua e a mantenerlo tale per un tempo, approvato da Italferr, sufficiente a non inficiare l’esito del
trattamento.

3.2.4.1. APPROVVIGIONAMENTO E STOCCAGGIO DELLA CALCE


La calce dovrà essere consegnata con autobotti dotate di scarico pneumatico e stoccata in appositi sili dotati
di filtro per la captazione della polvere all’atto del loro caricamento.
Per la calce sfusa lo stoccaggio dovrà avvenire almeno in 2 sili distinti, ciascuno di capacità corrispondente
ad una giornata di lavoro. Il tempo di stoccaggio in cantiere non dovrà superare i 5 giorni.

3.2.4.2. FASI ESECUTIVE


La stabilizzazione a calce del terreno prevede le seguenti fasi:
a) lo scotico;
b) la preparazione del terreno da trattare;
c) lo spandimento della calce;
d) la miscelazione
e) la compattazione e finitura degli strati.
Resta inteso che qualora si utilizzino macchinari in grado di effettuare la preparazione del terreno
(frantumazione) e la miscelazione del terreno con la calce contemporaneamente, le fasi b) e d) potranno
essere unificate.

3.2.4.3. SCOTICO DEL TERRENO


La realizzazione del piano di posa dovrà essere preceduta dall’esecuzione dello scavo, di larghezza pari
all’ingombro del rilevato o della sede in trincea, per l’asportazione del primo strato di terreno vegetale e
comunque per uno spessore non inferiore a 50 cm.

3.2.4.4. PREPARAZIONE DEL TERRENO


a) terreno in situ
Consiste nella frantumazione e nello sminuzzamento delle zolle da utilizzare, fino alla riduzione di eventuali
grumi di terreno limo-argillosi tali che il 100% passi attraverso un setaccio da 40 mm.
Qualora il terreno da trattare sia troppo secco, dovrà essere umidificato aggiungendo un’opportuna quantità
di acqua. La quantità d’acqua utilizzata dovrà essere controllata da opportuni dispositivi e, perché raggiunga
in modo omogeneo tutto lo strato di terreno da trattare, tale operazione dovrà essere effettuata prima di
ultimare la frantumazione del terreno.
Al termine di tale operazione dovrà essere misurato, in più siti e a diverse profondità, il contenuto d’acqua
Wn.
Lo strato di terreno da trattare, dopo la compattazione, non dovrà avere uno spessore superiore a 30 cm.
Per spessori superiori a 30 cm il trattamento del terreno dovrà essere effettuato su più strati.
b) terreno in cava e/o da scavi
Qualora la terra venisse miscelata in un sito diverso da quello della lavorazione, si dovranno eseguire
comunque tutte le operazioni previste nel precedente punto a) e dei successivi paragrafi 3.2.4.5 e 3.2.4.6.
Le terre miscelate dovranno essere trasportate nel luogo dell’impiego dopo la miscelazione, in contenitori
coperti per evitare eccessivi essiccamenti o per essere protetti da eventuali piogge. La quantità di terreno da
trattare a calce non dovrà essere superiore a quella che potrà essere impiegata nella giornata stessa.
Per i terreni provenienti da pali e diaframmi si rimanda a quanto detto al punto 3.2.3.

3.2.4.5. SPANDIMENTO DELLA CALCE


Il quantitativo di calce da utilizzare non dovrà essere inferiore a quello approvato dalla Direzione Lavori, a
valle del campo prova.
La stesa della calce dovrà essere effettuata mediante uno spanditore a dosaggio volumetrico regolato in
funzione della velocità di avanzamento e dotato di un dispositivo ponderale che regoli il dosatore volumetrico
con una certa rapidità e precisione. E’ preferibile l’utilizzo di spanditori a dosaggio volumetrico che
producano un diagramma dello spandimento.
Essi dovranno essere dotati di attrezzature per evitare la dispersione della calce. Pertanto tutti i mezzi
utilizzati per la stesa dovranno essere dotati di gonne flessibili a bande.
Lo spandimento della calce non dovrà interessare una superficie superiore a quella che potrà essere
utilizzata nella stessa giornata lavorativa, cià per evitare sia l’asportazione della calce dagli agenti atmosferici
sia il fenomeno della parziale carbonatazione.
Non si spargerà la calce in giornate di forte vento, capace di sollevarne una parte, in relazione sia alla
sicurezza del personale di cantiere sia alla precizione del dosaggio.
pag.85
L’Appaltatore dovrà eseguire, in caso di spandimento di calce sfusa, all’inizio della giornata lavorativa, la
taratura delle macchine spanditrici; questa verrà effettuata facendo transitare la macchina sopra una
superficie sulla quale sono posati teli (o contenitori) di dimensioni note e pesando la quantità di calce che
viene raccolta da ciascun telo (o contenitore) al fine di tarare l’apertura dei dosatori e la velocità di
avanzamento della macchina rispetto al dosaggio prescritto per uno spandimento omogeneo in senso
longitudinale e trasversale.

3.2.4.6. MISCELAZIONE DELLA CALCE CON IL TERRENO


La miscelazione calce-terreno dovrà essere realizzata con una o più passate di Pulvimixer, fino a quando
tutte le zolle siano state ridotte a dimensioni tali per cui la componente limo-argillosa passi interamente al
setaccio da 25 mm.
Il miscelatore utilizzato dovrà essere del tipo a rotore e potrà essere semovente o trainato e permettere di
lavorare strati di profondità almeno di cm 50.
Le modalità di miscelazione dovranno determinare il numero minimo di passaggi effettuati ad una
determinata velocità di avanzamento che permetta di raggiungere una distribuzione uniforme della calce.
La qualità della miscelazione dovrà essere controllata oltre che visivamente, verificando l’omogeneità del
colore della miscela e l’assenza di strisce di calce non amalgamata nel terreno, anche mediante la misura dei
diametri dei grumi di materiale fino e facendo ricorso ad opportuni indicatori (fenoftaleina).
Nel caso di miscelazione in siti diversi da quello di lavorazione, la quantità di terreno miscelato non dovrà
essere superiore alla produzione giornaliera.
Le modalità operative indicate e le macchine impiegate comporteranno la creazione di giunti trasversali e
longitudinali. I giunti longitudinali ottenuti dalla lavorazione di strisce contigue devono risultare sovrapposti
per almeno 15 cm; inoltre nella stessa giornata lavorativa devono essere completati tratti di tracciato per
tutta la loro larghezza prevista dal progetto.
Nei giunti di lavoro trasversali, perpendicolari all’asse del tracciato, la miscela già costipata va ripresa in tutte
quelle zone nelle quali il contenuto di calce, lo spessore, o il grado di compattazione risultino inadeguati e/o
disomogenei.
Le riprese dovranno essere eseguite all’inizio della successiva giornata lavorativa, nello strato indurito, in
modo da presentare superficie verticale, per evitare la possibilità che si manifestino successive fessurazioni.
Nel caso di trattamento su più strati i giunti longitudinali e trasversali dovranno essere opportunamente
sfalsati.
È necessario garantire l’ammorsamento fra strati successivi; a tal fine, nel caso di miscelazione sul sito di
lavorazione, lo strato superiore verrà miscelato con uno spessore tale da garantire un ammorsamento di
qualche cm nello strato sottostante. Qualora, invece, la miscelazione sia eseguita in un sito diverso da quello
della lavorazione, si provvederà a scarificare la superficie dello strato pre-esistente prima di stendere il
terreno già miscelato.

3.2.4.7. COMPATTAZIONE E FINITURA


Le operazioni di compattazione potranno essere iniziate solo quando il contenuto d’acqua della miscela sia
compreso in un intervallo tra Wopt  2%.
Le caratteristiche geotecniche della miscela terra-calce orientano la scelta dei rulli e ne condizionano le
modalità d’impiego. Gli schemi di rullatura utilizzati nella realizzazione dovranno essere quelli determinati
sulla base dei risultati del campo prova.
La finitura superficiale degli strati dovrà avvenire con l’impiego di macchine livellatrici e non con l’apporto di
nuovo materiale.
Lo strato di terreno, dopo la compattazione, non dovrà avere uno spessore superiore a 30 cm. Per spessori
superiori a 30 cm il trattamento del terreno dovrà essere effettuato su più strati.
Una volta ultimate le operazioni di costipamento e finitura, qualora lo strato trattato non venga ricoperto con
un ulteriore strato e la superficie, soprattutto nei periodi estivi, risulti esposta in maniera prolungata al sole,
sarà opportuno stendere, a protezione dello strato appena ultimato, un velo protettivo di emulsione
bituminosa a lenta rottura del tipo EL55 con un dosaggio minimo di 1.5 kg/mq. Tale strato di protezione
dovrà essere rimosso prima di realizzare lo strato successivo. Per la protezione delle superfici finite potranno
essere adottate soluzioni alternative, secondo quanto sperimentato nel campo prova. Quest ultimo dovrà
fornire chiare indicazioni anche relativamente alla protezione delle scarpate.
Per assicurare un’adeguata compattazione delle scarpate, dovranno essere messe a punto nel campo prova
tutte le necessarie metodologie operative, prevedendo in ogni caso la costruzione fuori sagoma del rilevato
di almeno 20 cm e successiva riprofilatura.
Fermo restando quanto sopra riportato per quanto concerne la protezione delle scarpate del rilevato si potrà
procedere nei modi suddetti:

pag.86
1) mantenimento del fuori sagoma suddetto e riprofilatura, con gradoni di ancoraggio, solo prima della
stesa del vegetale;
2) rimozione del fuori sagoma subito dopo la compattazione dello strato (o degli strati) di rilevato e
immediata protezione o con terreno vegetale ovvero con emulsione bituminosa.
Le soluzioni sopra dette possono essere adottate singolarmente o in combinazione tra di loro in relazione alle
caratteristiche del rilevato in esecuzione.

3.2.5. Controlli in corso d’opera sui materiali


3.2.5.1. CALCE
La calce dovrà provenire da fornitori qualificati e preventivamente approvati dalla Direzione Lavori.
Le caratteristiche della calce, riportate al par. 3.2.2b precedente, dovranno essere verificate secondo la
seguente procedura:
per ogni trasporto in cantiere sarà prodotto, entro 24 ore dalla consegna, un bollettino di prove ed
analisi eseguite dal produttore giornalmente;
per ogni assegnataria, verifica ogni 1000 ton. della granulometria, della reattività dell’acqua, del
contenuto d’acqua, del contenuto in CO2 combinata, del titolo in idrati totali per la calce idrata.
Nel caso in cui il prodotto non venga utilizzato entro 36 ore dalla consegna in cantiere, fermo restando le
condizioni di stoccaggio stabilite in capitolato, dovranno essere eseguite le seguenti prove: granulometria,
reattività dell’acqua, contenuto d’acqua, contenuto in CO2 combinata, titolo in idrati totali per la calce idrata.

3.2.5.2. TERRE E MISCELE


Sul terreno da trattare dovrà essere prelevato 1 campione ogni 1.000 mc; per ciascun campione prelevato si
dovrà verificare che i valori ottenuti siano congruenti con quelli dello studio e che rispettino i limiti di cui al
punto 3.2.2a.
Sulla miscela dovrà essere effettuata, in laboratorio, una prova CBR ogni 3.000 mq x (IPI).
I risultati delle prove dovranno essere riportati in una relazione tecnica, che attesti l’idoneità del terreno al
trattamento; la medesima relazione dovrà contenere un prospetto riepilogativo delle prove condotte.

3.2.5.3. UMIDITÀ DEL TERRENO


Per ogni giorno di lavorazione e per ogni tratto omogeneo di terreno da utilizzare l’Appaltatore è tenuto a
rilevare il contenuto d’acqua del terreno da trattare al momento della posa, prima della miscelazione con la
calce, e al momento della compattazione, entrambi con una frequenza di 1 ogni 1.000 mq di terreno steso.
L’Appaltatore è tenuto ad adottare gli eventuali accorgimenti affinché sia verificata la corrispondenza tra la
miscela di progetto ed il contenuto d’acqua.

3.2.5.4. FASI OPERATIVE


Il controllo della taratura della spanditrice dovrà essere effettuato per ogni variazione di percentuale di calce
da utilizzare e ad ogni inizio di lavorazione. Durante la lavorazione dovranno comunque essere effettuate le
verifiche sulla qualità e omogeneità dello spandimento della calce almeno ogni 2.000 mq di terreno trattato
secondo le modalità indicate in precedenza.
Nel caso di utilizzo di spanditrici che producano un diagramma dello spandimento, il controllo dovrà essere
effettuato solo durante la fase di taratura della macchina.
Dopo la fase di miscelazione dovrà essere verificato che la componente limo-argillosa passi interamente al
setaccio da 25 mm. Il controllo dovrà essere effettuato con una frequenza di 1/2.000 mq.

3.2.5.5. CONTROLLI SUL PRODOTTO FINALE


Ogni 2.000 mq di terreno trattato e comunque per ogni tratto di miscela omogenea posata, dovranno essere
eseguite le seguenti prove:
prova di carico su piastra con misura del modulo di deformazione Md che dovrà essere non inferiore a:

15 MPa nell’intervallo di carico 0.05-0.15 MPa per le dune, colline artificiali, ritombamenti,
sistemazioni ambientali, etc.;
20 MPa nell’intervallo 0,05-0,15 Mpa per il piano di posa dei rilevati, e nell’intervallo 0.15-0.25
MPa per gli strati dei rilevati per una fascia di 1 m dal bordo superiore della scarpata;
40 MPa nell’intervallo 0.15-0.25 MPa per i il corpo dei rilevati e per i piani di posa in trincea;
80 Mpa nell’intervallo 0.25-0.35 MPa per strati di base della sovrastruttura.

Nel corso della sperimentazione del campo prova di cui al par. 3.2.3.3 dovranno essere definiti:
 caratteristiche dell’attrezzatura da utilizzare (tipi di rullo, peso);
 velocità di avanzamento e, nel caso di rulli dinamici, frequenza delle vibrazioni;
pag.87
 numero delle passate;
 spessore massimo di ciascun strato.
Ogni qualvolta si utilizzi materiale diverso, rispetto a quello utilizzato per la sperimentazione, dovrà essere
predisposto un nuovo campo prova.
Oltre a soddisfare i criteri di densità di cui al punto successivo, qualora i valori di K risultassero inferiori a 0,6
ovvero al valore di 0,9 Krif ottenuto dal campo prova corrispondente, il valore di densità in situ di cui al p.to
successivo dovrà risultare maggiore o uguale a d,med di cui al par. 7.3. Se questa relazione non sarà
soddisfatta si effettueranno ulteriori due prove di densità in situ per ciascuna delle quali dovrà essere
rispettato il valore minimo di cui al p.to successivo; la media delle tre prove di densità dovrà risultare
superiore o uguale a d,med. Se anche questa verifica non risulterà soddisfatta si procederà alla
determinazione dei parametri di resistenza meccanica (c’, ’, cu) su campioni indisturbati prelevati in situ da
sottoporre a prove sia in condizioni “tal quali” che di saturazione. I valori così determinati dovranno garantire
la stabilità dei rilevati a breve e a lungo termine; se ciò non accadesse i lavori non verrebbero accettati.
 misura del il grado di costipamento ottenuto che dovrà essere determinato secondo Norma UNI EN
13286-2:2010 (AASHTO standard), e che dovrà risultare non inferiore a:
95% per il piano di posa
98% per i rilevati e per i piani di posa in trincea.
90% per le dune, colline artificiali, ritombamenti, sistemazioni ambientali, etc.
 misura dello spessore dello strato.

4. Conglomerati bituminosi a caldo

4.1 CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI BASE

4.1.1. descrizione
Lo strato di base in conglomerato bituminoso è costituito da un misto granulare, prevalentemente di
frantumazione, composto da una miscela di aggregato grosso, fine e filler (secondo le definizioni riportate
nella Norma UNI EN 13043:2004 “Aggregati per miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade,
aeroporti ed altre aree soggette a traffico”), impastato a caldo con bitume semisolido per uso stradale (con
definizione e requisiti di cui alla Norma Norme UNI EN 12591:2009 “Bitume e leganti bituminosi - Specifiche
per i bitumi per applicazioni stradali”), previo preriscaldamento degli aggregati, steso in opera mediante
macchina vibrofinitrice e costipato con rulli gommati, vibranti gommati e metallici.
Il conglomerato bituminoso, una volta messo in opera, dovrà conferire una resistenza meccanica allo strato
di pavimentazione di cui fa parte tale da garantire la capacità di sopportare senza deformazioni permanenti
le sollecitazioni trasmesse dalle ruote dei veicoli e una sufficiente flessibilità nell’adattamento ad eventuali
assestamenti del sottofondo, anche a medio-lungo termine.
Lo spessore dello strato di base è prescritto nei tipi di progetto, salvo diverse indicazioni dalla Direzione
Lavori.

4.1.2. caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Materiali inerti
Il campionamento degli aggregati destinati alle prove di controllo dei requisiti di accettazione dovrà essere
eseguito secondo la Norma UNI EN 932-1:1998, la riduzione dei campioni in laboratorio dovrà essere
eseguita in accordo alla Norma UNI EN 932-2:2000.
Il rispetto dei requisiti di accettazione da parte degli inerti impiegati nel conglomerato bituminoso per strati
di collegamento ed usura dovrà rispondere a quanto previsto dalla marcatura ed etichettatura CE dei
prodotti secondo quanto previsto all’appendice ZA della norma UNI EN 13043:2004 e verificato sulla base
delle prescrizioni contenute nella suddetta norma.
In ogni caso i materiali dovranno essere conformi ai sistemi di attestazione previsti dalla
normativa vigente
L’aggregato grosso (frazione di dimensioni maggiori di 2 mm) dovrà essere costituito almeno per il 70%
da materiale frantumato e dovrà rispondere ai seguenti requisiti:
1) perdita in peso alla prova Los Angeles, secondo la Norma UNI EN 1097-2:2010 , non superiore al 25%
(LA25);
2) se richiesto dalla Direzione Lavori, sensibilità al gelo, determinata secondo la Norma UNI EN 1367-
1:2007, non superiore al 30%;
3) contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, e di rocce degradabili, ai sensi della Norma UNI EN 933-
2:1997, inferiore all’1%;

pag.88
In ogni caso, l’aggregato grosso dovrà essere costituiti da elementi sani, duri, durevoli, a superficie ruvida,
puliti ed esenti da polvere e da materiali estranei o inquinanti. I grani di aggregato non dovranno mai avere
forma appiattita, allungata o lenticolare.
Potrà essere usato conglomerato bituminoso proveniente dalla frantumazione o fresatura a freddo (fresato),
previa sua riduzione a pezzature compatibili con la lavorazione in essere.
La percentuale in peso di materiale fresato riferite al totale della miscela di inerti non potrà superare il 25%
e sarà dipendente dalle caratteristiche dell’impianto e dalla capacità dell’Impresa di gestire il processo.
La percentuale di conglomerato fresato da impiegare e le caratteristiche dell’impianto di produzione
andranno obbligatoriamente dichiarati nello studio preliminare della miscela che l’Impresa è tenuta a
presentare alla Direzione Lavori prima dell’inizio dei lavori per definire i parametri di riferimento.
L’aggregato fino (frazione di dimensioni minori di 2 mm) dovrà essere costituito da sabbie di
frantumazione e naturali (la percentuale di queste ultime sarà prescritta, di volta in volta, dalla Direzione
Lavori in relazione ai valori di scorrimento della prova Marshall, ma comunque non dovrà essere mai
superiore al 30% in peso della miscela delle sabbie) e dovrà rispondere ai seguenti requisiti:
1) Limite Liquido, ai sensi della Norma UNI CEN ISO/TS 1789-12, non superiore al 25%; il Limite Plastico
deve essere non determinabile (e così l’Indice di Plasticità);
2) contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, e di rocce degradabili, ai sensi della UNI EN 933-2:1997,
inferiore all’1%;
3) equivalente in sabbia, determinato secondo la Norma UNI EN 933-8:2012, non inferiore al 50 %.
Gli eventuali additivi, provenienti dalla macinazione di rocce calcaree o costituiti da cemento, calce
idraulica, dovranno soddisfare ai seguenti requisiti:
 essere completamente passanti al setaccio 0,25 mm della serie UNI EN 13043:2004;
 avere una percentuale di passante, in peso, al setaccio 0,125 mm della serie UNI EN 13043:2004 non
inferiore a 90.
 avere una percentuale di passante, in peso, al setaccio 0,063 mm della serie UNI EN 13043:2004 non
inferiore a 85.
L’analisi granulometrica sull’additivo dovrà essere eseguita secondo la Norma UNI EN 933-10:2009.
b) Legante
Esso dovrà avere i requisiti prescritti dalle Norme UNI EN 12591:2009 “Bitume e leganti bituminosi -
Specifiche per i bitumi per applicazioni stradali”, per i bitumi semisolidi B 50-70 o 70-100.

CARATTERISTICHE BITUMI SEMISOLIDI PER USI STRADALI

Unità di classe
DETERMINAZIONE
misura 5 6 7
Penetrazione a 25°C dmm 40-60 50-70 70-100
Punto di rammollimento (palla- anello) °C 48-56 46-54 43-51
Punto di rottura Fraass,massimo °C -7 -8 -10
viscosità a 60° C Pa.s 175 145 90
penetrazione residua dopo R.T.F.O.T.,
% 50 50 46
min.
Punto di rammollimento dopo R.T.F.O.T.,
°C 49 48 45
min.
Solubilità in solv. organici, minima % 99 99 99

Per la valutazione delle caratteristiche di accettazione si farà riferimento alle seguenti Normative Europee:
UNI EN 1426:2007 “Determinazione della penetrazione con ago”;
UNI EN 1427:2007 “Determinazione del punto di rammollimento - metodo biglia ed anello”;
UNI EN 12593:2007 “Determinazione del punto di rottura secondo il metodo Fraass”;
UNI EN 13302:2010 “Bitumi e leganti bituminosi - Determinazione della viscosità dinamica di un legante bituminoso
utilizzando un viscosimetro rotante”
UNI EN 12607-1:2007 “Determinazione della resistenza all’indurimento per effetto del calore e dell’aria –
Metodo RTFOT”.
UNI EN 12592:2007 “Determinazione della solubilità”;

pag.89
c) Miscela
In accordo a quanto fissato dalla Direttiva 89/106/CEE ed applicabile ai conglomerati bituminosi, si dovrà
garantire la produzione di tutte le miscele nel rispetto delle caratteristiche essenziali ed in conformità a
quanto espresso nell’appendice ZA delle Norme UNI EN 13108-1:2006. In ogni caso il conglomerato dovrà
essere conforme anche ai sistemi di attestazione previsti dalla normativa vigente.
La miscela degli aggregati da adottarsi dovrà avere una composizione granulometrica contenuta nel
seguente fuso:

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 32 100
Setaccio 20 73 -100
Setaccio 16 60 - 94
Setaccio 12.5 49 - 87
Setaccio 8 38 - 73
Setaccio 4 27 - 56
Setaccio 2 17 - 40
Setaccio 1 12 - 31
Setaccio 0, 5 7 – 22
Setaccio 0, 25 5 –16
Setaccio 0, 063 3-8

Il tenore di bitume della classe 6 (pen. 50/70) dovrà essere compreso tra il 3,8% - 4.5% in peso, riferito al
peso totale degli aggregati e la percentuale ottimale dovrà essere determinata attraverso studio della
miscela con il metodo Marshall oppure in alternativa con il metodo volumetrico. Per gli strati di minor
spessore finito dovranno essere adottate composizioni granulometriche prossime alla curva limite superiore.
A seconda del metodo di studio utilizzato il conglomerato dovrà rispondere ai seguenti requisiti:

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) 8 ÷ 12 kN
Rigidezza 2,5 ÷ 4 kN/mm
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 3÷6

METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm
Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 12 ÷ 15
Vuoti a 100 rotazioni 3÷6
Vuoti a 180 rotazioni >2

La densità a 100 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.
Sulla miscela definita con la pressa giratoria con provini confezionati alla densità giratoria di progetto DG
dovrà essere determinato il modulo di rigidezza a 20° C (UNI EN 12697-26:2012, All. C) il quale andrà a
costituire il riferimento per i controlli nel corso della messa in opera.

pag.90
4.1.3. studio della miscela in laboratorio
Al fine di determinare la migliore formulazione dell’impasto per la realizzazione dello strato di base,
l’Appaltatore dovrà presentare alla Direzione Lavori, con congruo anticipo rispetto all’inizio delle lavorazioni,
uno studio di fattibilità e di ottimizzazione, mediante il quale definire i componenti della miscela, le relative
caratteristiche fisico-meccaniche e i dosaggi necessari per la produzione di un conglomerato bituminoso in
grado di meglio soddisfare ai requisiti di accettazione previsti dal presente Capitolato.
Gli esiti e le conclusioni dell’indagine preliminare (mix-design) dovranno essere opportunamente documentati
con tutti i certificati relativi alle prove di laboratorio effettuate, sia sui materiali componenti che sul
conglomerato da utilizzare in fase di stesa.
Lo studio di fattibilità e ottimizzazione sui singoli componenti del conglomerato bituminoso, nonché sul
prodotto finale, dovrà concernere la scelta del legante e degli aggregati lapidei nelle varie pezzature.
Dovranno essere indicati: tipo, qualità e dosaggio del bitume; natura e provenienza dell’inerte mediante la
certificazione della marcatura CE; per ciascuna frazione e per la miscela di aggregati che si intende
impiegare, la curva granulometrica (UNI EN 933-1:2012), la massa volumica apparente dei granuli (UNI EN
1097-6:2008) e tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche indicate dal Capitolato fra i requisiti di
accettazione (art. 4.1.2.a/b/c).
Il dosaggio di legante con cui confezionare il conglomerato sarà preliminarmente determinato in laboratorio,
per via sperimentale, mediante metodo Marshall o in alternativa metodo volumetrico, da realizzare secondo
le modalità descritte al precedente art. 4.1.2.c.
La Direzione Lavori si riserva, in ogni caso, di approvare i risultati prodotti dall’Impresa o di fare studiare
diverse formulazioni dell’impasto.
L’approvazione non ridurrà comunque la responsabilità dell’Appaltatore relativa al raggiungimento dei
requisiti finali dei conglomerati in opera.
Una volta accettato dalla Direzione Lavori lo studio della miscela proposta, l’Impresa dovrà attenervisi
rigorosamente, saranno tollerati scostamenti, rispetto allo studio di formulazione, pari a:
 ±5% sull’aggregato grosso;
 ±2% sull’aggregato fine;
 ±1.5% sulla quantità di filler;
 ±0.25% sulla quantità di bitume.

4.1.4. formazione e confezione della miscela


Il conglomerato sarà confezionato mediante impianti fissi automatizzati di tipo discontinuo, di idonee
caratteristiche, mantenuti sempre perfettamente funzionanti ed efficienti in ogni loro parte. Gli impianti
dovranno comunque garantire uniformità di produzione ed essere in grado di realizzare miscele del tutto
rispondenti a quelle di progetto.
Il dosaggio dei componenti della miscela dovrà essere eseguito a peso, mediante idonea apparecchiatura la
cui efficienza dovrà essere costantemente controllata.
Ogni impianto dovrà assicurare il riscaldamento del bitume alla temperatura richiesta ed a viscosità uniforme
fino al momento della miscelazione, nonché il perfetto dosaggio sia del bitume che dell'additivo.
La zona destinata all'ammannimento degli inerti sarà preventivamente e convenientemente sistemata per
annullare la presenza di sostanze argillose e ristagni di acqua che possono compromettere la pulizia degli
aggregati. Inoltre, i cumuli delle diverse classi di inerte dovranno essere nettamente separati tra di loro e
l'operazione di rifornimento nei predosatori dovrà eseguirsi con la massima cura. Si farà uso di almeno 4
classi di aggregati con predosatori in numero corrispondente alle classi impiegate.
La produzione di ciascun impianto non dovrà essere spinta oltre la sua potenzialità per garantire il perfetto
essiccamento dell’aggregato; una perfetta vagliatura dovrà assicurare una idonea riclassificazione delle
singole classi di inerte; dovrà essere garantito l'uniforme riscaldamento della miscela.
Resta pertanto escluso l'uso di impianto a scarico diretto.
Il tempo di mescolazione effettivo sarà stabilito in funzione delle caratteristiche dell’impianto e dell’effettiva
temperatura raggiunta dai componenti la miscela, in misura tale da permettere un completo ed uniforme
rivestimento degli inerti con il legante; comunque esso non dovrà mai scendere al di sotto dei 25-30 secondi.
La temperatura degli aggregati all’atto della mescolazione dovrà essere compresa tra 160 e 180 °C, quella
del legante tra 150 e 180° C, salvo diverse disposizioni della Direzione Lavori in rapporto al tipo di bitume
impiegato.
Per la verifica delle suddette temperature, gli essiccatori, le caldaie e le tramogge degli impianti dovranno
essere muniti di termometri fissi perfettamente funzionanti e periodicamente tarati.
L'umidità degli aggregati all'uscita dell'essiccatore non dovrà di norma superare lo 0,5%.

pag.91
4.1.5. posa in opera della miscela
La miscela bituminosa verrà stesa sul piano finito della fondazione dopo che sia stata accertata dalla
Direzione Lavori la rispondenza di quest'ultima ai requisiti di quota, sagoma, densità e portanza prescritti
sempre dalla Direzione Lavori.
Il trasporto del conglomerato dall'impianto di confezione al cantiere di stesa dovrà avvenire mediante mezzi
di trasporto di adeguata portata, efficienti e veloci e comunque sempre dotati di telone di copertura, per
evitare i raffreddamenti superficiali eccessivi e formazione di crostoni.
Prima della stesa del conglomerato su strati di fondazione in misto cementato, per garantire l'ancoraggio, si
dovrà provvedere alla rimozione della sabbia eventualmente non trattenuta dall'emulsione bituminosa stesa
precedentemente a protezione del misto cementato stesso.
La posa in opera dei conglomerati bituminosi verrà effettuata a mezzo di macchine vibrofinitrici dei tipi
approvati dalla Direzione Lavori, in perfetto stato di efficienza e dotate di automatismi di auto-livellamento.
Le vibrofinitrici dovranno comunque lasciare uno strato finito perfettamente sagomato, privo di sgranamenti,
fessurazioni ed esente da difetti dovuti a segregazione degli elementi litoidi più grossi.
Nella stesa si dovrà porre la massima cura alla formazione dei giunti longitudinali, e se richiesto dalla
direzione lavori per quei tratti stradali ove sia possibile mediante tempestivo affiancamento di una strisciata
alla precedente con l'impiego di 2 finitrici. Qualora ciò non sia possibile, il bordo della striscia già realizzata
dovrà essere spalmato con emulsione bituminosa per assicurare la saldatura della striscia successiva. Se il
bordo risulterà danneggiato o arrotondato si dovrà procedere al taglio verticale con idonea attrezzatura.
I giunti trasversali derivanti dalle interruzioni giornaliere dovranno essere realizzati sempre previo taglio ed
asportazione della parte terminale di azzeramento.
La sovrapposizione dei giunti longitudinali tra i vari strati sarà programmata e realizzata in maniera che non
cadano mai in corrispondenza delle 2 fasce della corsia di marcia normalmente interessata dalle ruote dei
veicoli pesanti.
Procedendo alla stesa in più strati, questi dovranno essere sovrapposti nel più breve tempo possibile. Tra di
essi dovrà essere interposta una mano di ancoraggio di emulsione bituminosa, spruzzata in ragione di
almeno 500 g/m2. Gli strati finiti dovranno avere uno spessore non inferiore a 8 cm, né superiore a 12 cm (in
quest ultimo caso si dovrà accertare l’idoneità dei mezzi di messa in opera e compattazione a raggiungere
l’addensamento richiesto).
La temperatura del conglomerato bituminoso all’atto della stesa, controllata immediatamente dietro la
finitrice, dovrà risultare in ogni momento non inferiore a 140°C.
La stesa dei conglomerati dovrà essere sospesa quando le condizioni meteorologiche generali potranno
pregiudicare la perfetta riuscita del lavoro; gli strati eventualmente compromessi (con densità inferiori a
quelle richieste) dovranno essere immediatamente rimossi e successivamente ricostruiti a cura e spese
dell'Impresa.
La compattazione dei conglomerati dovrà iniziare appena stesi dalla vibrofinitrice e condotta a termine senza
soluzione di continuità. La compattazione sarà realizzata a mezzo dei rulli gommati o vibranti gommati con
l'ausilio di rulli a ruote metalliche, tutti in numero adeguato ed aventi idoneo peso e caratteristiche
tecnologiche avanzate, in modo da assicurare il raggiungimento delle massime densità ottenibili. Si avrà
cura, inoltre, che la compattazione sia condotta con la metodologia più adeguata per ottenere uniforme
addensamento in ogni punto ed evitare fessurazioni e scorrimenti nello strato appena steso.
La superficie degli strati, a seguito di costipamento, dovrà presentarsi priva di irregolarità, ondulazioni e
segregazione degli elementi di maggiori dimensioni.

4.1.6. controllo dei requisiti di accettazione dei materiali


Alla formulazione definita a seguito di studio sperimentale e approvata dalla Direzione Lavori l’Impresa dovrà
attenersi rigorosamente in fase di esecuzione dei lavori, comprovandone l’osservanza con esami giornalieri.
Allo scopo, in corso d'opera ed in ogni fase delle lavorazioni nonché in fasi successive la Direzione Lavori
effettuerà, a sua discrezione, tutte le verifiche, prove e controlli, atti ad accertare la rispondenza qualitativa
e quantitativa dei lavori alle prescrizioni contrattuali, presso Laboratorio qualificato e di propria insindacabile
fiducia.

4.1.7. controllo dei requisiti ed accettazione delle lavorazioni


Al termine della compattazione lo strato di base dovrà avere una densità, uniforme in tutto lo spessore, non
inferiore al 95% di quella Marshall o della densità giratoria di progetto DG dello stesso giorno, rilevata
all’impianto o alla stesa, inoltre dovrà essere verificato il contenuto di vuoti residui in opera (secondo Norma
UNI EN 12697-8:2003), che dovrà risultare compreso fra 4 e 7%. La valutazione del peso di volume sarà
eseguita secondo la Norma UNI EN 12697-6:2008, su carote di 10 cm di diametro, prelevate in numero
significativo per la caratterizzazione dei materiali messi in opera. Il valore risulterà dalla media di due prove.

pag.92
Come prescritto all’art. 4.1.5, la superficie dello strato in conglomerato bituminoso (o di ogni singolo strato,
qualora la base sia ottenuta per sovrapposizione di strati distinti, comunque secondo le modalità di cui al
medesimo articolo), a seguito di costipamento, dovrà presentarsi priva di irregolarità, ondulazioni e
segregazione degli elementi di diverse dimensioni.
La regolarità superficiale sarà verificata con un’asta rettilinea lunga 4 m che, posta in qualunque direzione
sulla superficie finita di ciascun strato, dovrà aderirvi uniformemente. Saranno tollerati scostamenti
occasionali e contenuti nel limite di 10 mm. Il tutto nel rispetto degli spessori e delle sagome di progetto.
Non saranno consentiti scostamenti per lo spessore dello strato finito: saranno previste tolleranze, in più o in
meno, fino al 2,5% dello spessore totale, a condizione che il massimo scostamento si presenti solo
saltuariamente.

4.2 CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATI DI COLLEGAMENTO E DI USURA


TRADIZIONALI

4.2.1 descrizione
Il conglomerato utilizzato per la realizzazione degli strati superficiali (binder ed usura) è costituito da una
miscela di aggregati, esclusivamente di frantumazione, e additivo (in accordo a quanto previsto nella Norma
UNI EN 13043 “Aggregati per miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree
soggette a traffico”). Tale miscela verrà impastata a caldo con bitume semisolido per uso stradale (con
definizione e requisiti di cui alla Norma UNI EN 12591 “Specifiche per i bitumi per usi stradali”), previo
preriscaldamento degli aggregati, sarà stesa in opera mediante macchina vibrofinitrice e costipata con rulli
gommati e metallici lisci.

4.2.2 caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Materiali inerti.
Il campionamento degli aggregati destinati alle prove di controllo dei requisiti di accettazione dovrà essere
eseguito secondo la Norma UNI EN 932-1:1998, la riduzione dei campioni in laboratorio dovrà essere
eseguita in accordo alla Norma UNI EN 932-2:2000.
Il rispetto dei requisiti di accettazione da parte degli inerti impiegati nel conglomerato bituminoso per strati
di collegamento ed usura dovrà rispondere a quanto previsto dalla marcatura ed etichettatura CE dei
prodotti secondo quanto previsto all’appendice ZA della norma UNI EN 13043:2004 e verificato sulla base
delle prescrizioni contenute nella suddetta norma.
In ogni caso i materiali dovranno essere conformi ai sistemi di attestazione previsti dalla normativa vigente
L’aggregato grosso (frazione di dimensioni maggiori di 2 mm) dovrà essere costituito da elementi sani, duri,
durevoli, approssimativamente poliedrici, con spigoli vivi, a superficie ruvida, puliti ed esenti da polvere o da
materiali estranei. Potrà, inoltre, essere costituito da elementi lapidei di provenienza o natura petrografica
diversificata, purché le prove di caratterizzazione ed accettazione, eseguite sulle frazioni di aggregato che si
intende impiegare, attestino il rispetto dei seguenti requisiti:
per strati di collegamento (binder):
il 100% del materiale deve provenire da frantumazione;
la perdita in peso alla prova Los Angeles, secondo la Norma UNI EN 1097-2:2010 “Metodi di prova per la
determinazione della resistenza alla frammentazione”, deve essere inferiore al 25% (LA25);
se richiesto dalla Direzione Lavori, la perdita di resistenza dopo gelo e disgelo, determinata secondo la
Norma UNI EN 1367-1:2007, non dovrà essere superiore a 1 (F1);
contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, e di rocce degradabili, ai sensi della Norma UNI EN 933-
2:1997, inferiore all’1%;
l’indice di forma, secondo la Norma UNI EN 933-4:2008, deve essere inferiore a 20 (categoria SI20);
l’indice di appiattimento, secondo la UNI EN 933-3:2012, deve essere inferiore al 17 (categoria Fl20);
Potrà essere usato conglomerato bituminoso proveniente dalla frantumazione o fresatura a freddo (fresato),
previa sua riduzione a pezzature compatibili con la lavorazione in essere.
La percentuale in peso di materiale fresato riferite al totale della miscela di inerti non potrà superare il 15%
e sarà dipendente dalle caratteristiche dell’impianto e dalla capacità dell’Impresa di gestire il processo.
La percentuale di conglomerato fresato da impiegare e le caratteristiche dell’impianto di produzione
andranno obbligatoriamente dichiarati nello studio preliminare della miscela che l’Impresa è tenuta a
presentare alla Direzione Lavori prima dell’inizio dei lavori per definire i parametri di riferimento.
per strati di usura:
il 100% del materiale deve provenire da frantumazione;
la perdita in peso alla prova Los Angeles, UNI EN 1097-2:2010 “Metodi di prova per la determinazione della
resistenza alla frammentazione”, deve essere inferiore al 20% (LA20);
pag.93
se richiesto dalla Direzione Lavori, la perdita di resistenza dopo gelo e disgelo, determinata secondo la
Norma UNI EN 1367-1:2007, non dovrà essere superiore a 1 (F1);
contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, e di rocce degradabili, ai sensi della Norma UNI EN 933-
2:1997, inferiore all’1%;
l’indice di forma, secondo la Norma UNI EN 933-3:2012, deve essere inferiore a 15 (SI15);
l’indice di appiattimento, secondo la Norma UNI EN 933-3:2012, deve essere inferiore a 12% (Fl15);
il coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) delle graniglie, secondo la Norma UNI EN 1097-8:2009, deve
essere non inferiore a 0,42 (PSV42);
La miscela finale degli aggregati, almeno per il 30% del totale, dovrà contenere nella frazione più grossa,
inerti di natura basaltica, porfirica o, in generale, di natura vulcanico effusiva. Non è ammessa l’aggiunta di
conglomerato fresato indipendentemente dalla qualità dei materiali rimossi.
L’aggregato fino (frazione di dimensioni minori di 2 mm) deve essere costituito esclusivamente da sabbie di
frantumazione. Dovrà inoltre rispondere ai seguenti requisiti:
la prova Los Angeles, secondo Norma UNI EN 1097-2:2010, eseguita sul granulato da cui provengono le
sabbie naturali utilizzate nella miscela, deve dare una perdita in peso non superiore al 25%(LA25).
l’equivalente in sabbia, determinato secondo la Norma UNI EN 933-8:2012, dovrà essere non inferiore al
60% per lo strato di collegamento ed all’80% per lo strato di usura;
Gli additivi (filler), provenienti dalla macinazione di rocce preferibilmente calcaree ovvero costituiti da
cemento, calce idrata, calce idraulica, polveri di asfalto, dovranno soddisfare ai seguenti requisiti:
essere completamente passanti al setaccio 2 mm della serie UNI EN 13043:2004;
avere una percentuale di passante, in peso, al setaccio 0,125 mm della serie UNI EN 13043:2004 non
inferiore a 90.
avere una percentuale di passante, in peso, al setaccio 0,063 mm della serie UNI EN 13043:2004 non
inferiore a 85.
essere costituiti da materiale non plastico (Limite Plastico e Indice di Plasticità non determinabili).
Legante.
Esso dovrà avere i requisiti prescritti dalle Norme UNI EN 12591:2009 “Bitume e leganti bituminosi -
Specifiche per i bitumi per applicazioni stradali” , per i bitumi semisolidi B 50-70 o 70-100. Per la valutazione
delle caratteristiche di accettazione si farà riferimento alle normative UNI EN già previste per la verifica del
legante utilizzato nello strato bituminoso di base.
Attivanti l'adesione.
Nella confezione dei conglomerati bituminosi per strati di collegamento e di usura potranno essere impiegate
speciali sostanze chimiche attivanti l'adesione bitume-aggregato ("dopes" di adesività). Esse dovranno avere
i requisiti già previsti in caso di impiego nei conglomerati bituminosi per strato di base (di cui all’art. 4.1.2.c).
Miscele.
In accordo a quanto fissato dalla Direttiva 89/106/CEE ed applicabile ai conglomerati bituminosi, si dovrà
garantire la produzione di tutte le miscele nel rispetto delle caratteristiche essenziali ed in conformità a
quanto espresso nell’appendice ZA delle Norme UNI EN 13108-1:2006. In ogni caso il conglomerato dovrà
essere conforme anche ai sistemi di attestazione previsti dalla normativa vigente.
d.1) Strato di collegamento (binder)
La miscela degli aggregati da adottarsi per lo strato di collegamento (binder) dovrà avere una composizione
granulometrica contenuta nel seguente fuso:

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 25 100
Setaccio 20 88 - 100
Setaccio 16 75 - 92
Setaccio 12.5 61 – 83
Setaccio 8 48 - 71
Setaccio 4 32 - 56
Setaccio 2 20 - 45
Setaccio 1 14 - 35
Setaccio 0, 5 9 – 27

pag.94
Setaccio 0, 25 6 –19
Setaccio 0, 063 4-8

Il tenore di bitume dovrà essere compreso tra il 4,4% ed il 5,1% in peso, sul peso degli aggregati.
Per strati di collegamento destinati all’apertura temporanea al traffico come strati di rotolamento si
dovranno prevedere curve prossime al limite superiore del fuso allo scopo di ottenere la maggior chiusura
del conglomerato in termini di addensamento.
Per rappezzi e risagome localizzate si utilizzeranno curve granulometriche rientranti nel seguente fuso di
riferimento.

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 20 100
Setaccio 16 80 - 100
Setaccio 12.5 70 - 100
Setaccio 8 54 - 80
Setaccio 4 38 - 62
Setaccio 2 25 - 45
Setaccio 1 16 - 36
Setaccio 0, 5 9 – 27
Setaccio 0, 25 6 –19
Setaccio 0, 063 4-8

Il tenore di bitume dovrà essere compreso tra il 4,5% ed il 5,5% in peso, sul peso degli aggregati, e dovrà
comunque identificarsi, con le tolleranze previste, con quello risultante dallo studio di formulazione della
miscela.
A seconda del metodo di studio utilizzato il conglomerato dovrà rispondere ai seguenti requisiti:

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) 10 ÷ 16 kN
Rigidezza 3 ÷ 5 kN/mm
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 3÷6

METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm
Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 12 ÷ 15
Vuoti a 100 rotazioni 3÷6
Vuoti a 180 rotazioni >2

La densità a 100 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.
Sulla miscela definita con la pressa giratoria con provini confezionati alla densità giratoria di progetto DG
dovrà essere determinato il modulo di rigidezza a 20° C (UNI EN 12697-26:2012, All. C) il quale andrà a
costituire il riferimento per i controlli nel corso della messa in opera.

pag.95
d.2) Strato di usura:
La miscela degli aggregati da adottarsi per lo strato di usura dovrà avere una composizione granulometrica
contenuta nel seguente fuso:

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)
Il tenore di bitume dovrà essere compreso tra il
Setaccio 12.5 100 5,2% e il 5,8% in peso, sul peso degli aggregati, e
Setaccio 8 74 - 100 dovrà comunque identificarsi con quello risultante
dallo studio di formulazione della miscela.
Setaccio 4 43 - 68 A seconda del metodo di studio utilizzato il
Setaccio 2 25 - 45 conglomerato dovrà rispondere ai seguenti requisiti:
Setaccio 1 19 - 33
Setaccio 0, 5 14 – 25
Setaccio 0, 25 10 –19
Setaccio 0, 063 5 - 11

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) 12 ÷ 16 kN
Rigidezza 3 ÷ 5 kN/mm
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 3÷6
Resistenza a trazione indiretta a 25° C (UNI > 0,6*10-3 GPa
EN 12697-23)

METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm
Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 12 ÷ 15
Vuoti a 130 rotazioni 3÷6
Vuoti a 220 rotazioni >2

La densità a 130 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.
Sulla miscela definita con la pressa giratoria con provini confezionati alla densità giratoria di progetto DG
dovrà essere determinato il modulo di rigidezza a 20° C (UNI EN 12697-26:2012, All. C) il quale andrà a
costituire il riferimento per i controlli nel corso della messa in opera.

4.2.3 studio della miscela in laboratorio


Valgono le stesse prescrizioni indicate per lo strato di base.

4.2.4 formazione e confezione della miscela


Valgono le stesse prescrizioni indicate per lo strato di base.

4.2.5 posa in opera della miscela


Valgono le stesse prescrizioni indicate per lo strato di base, salvo le seguenti modifiche:

pag.96
- le miscele saranno stese dopo un'accurata pulizia della superficie di appoggio mediante motoscopa (ed
eventuale lavaggio) e la successiva distribuzione di un velo uniforme di ancoraggio di emulsione bituminosa
acida al 55%, scelta in funzione delle condizioni atmosferiche ed in ragione di 500 gr/m2. La stesa della
miscela non potrà avvenire prima della completa rottura dell'emulsione bituminosa;
- la stesa sarà sempre effettuata in singolo strato; pertanto, l’applicazione di una mano di ancoraggio in
emulsione bituminosa dovrà essere prevista sia prima della stesa del binder, come anche prima della stesa
dello strato di usura;
La superficie dello strato di usura, a seguito di costipamento, dovrà presentarsi priva di irregolarità,
ondulazioni e segregazione degli elementi di dimensioni diversificate.

4.2.6 controllo dei requisiti di accettazione dei materiali


Valgono le stesse prescrizioni indicate per lo strato di base.

4.2.7 controllo dei requisiti ed accettazione delle lavorazioni


Al termine della compattazione lo strato di collegamento, dovrà avere una densità, uniforme in tutto lo
spessore, non inferiore al 97% di quella Marshall o della densità giratoria di progetto DG dello stesso giorno,
rilevata all’impianto o alla stesa, inoltre dovrà essere verificato il contenuto di vuoti residui in opera (secondo
Norma UNI EN 12697-8:2003), che dovrà risultare compreso fra 4 e 7%. La valutazione del peso di volume
sarà eseguita secondo la Norma UNI EN 12697-6:2008, su carote di 10 cm di diametro, prelevate in numero
significativo per la caratterizzazione dei materiali messi in opera. Il valore risulterà dalla media di due prove.
Particolare cura dovrà essere nel riempimento delle cavità rimaste negli strati superficiali dopo il prelievo
delle carote.
Per lo strato di usura dovranno, inoltre, essere verificate le seguenti prescrizioni:
1) dovrà avere una densità, uniforme in tutto lo spessore, non inferiore al 97% di quella Marshall o della
densità giratoria di progetto DG dello stesso giorno, rilevata all’impianto o alla stesa
2) Il contenuto di vuoti residui, in opera (secondo Norma UNI EN 12697-8:2003), deve essere compreso fra
3 e 7%.
3) Il conglomerato bituminoso deve avere una tessitura superficiale tale da non risultare scivoloso. Le
caratteristiche di antisdrucciolevolezza valutate mediante Coefficiente di Aderenza Trasversale (CAT)
rilevato mediante apparecchio S.C.R.I.M. (Sideway force Coefficient Routine Investigation Machine),
secondo Norma CNR B.U. n° 147 del 14 Dicembre 1992, sarà considerato: buono, per valori non inferiori
a 0,55; soddisfacente, per valori compresi tra 0,40 e 0,55, in questo caso il conglomerato verrà
penalizzato; insufficiente e quindi non accettabile per valori inferiori a 0,40.
4) La macrotessitura superficiale dello strato, rilevata mediante strumento laser rispondente alla Norma ISO
13473 ed espresso come valore MPD (Mean Profile Depth), ovvero espressa in termini di altezza di
sabbia (HS), ai sensi della Norma UNI EN 13036-1:2010, dovrà essere maggiore di 0,4 mm.
5) Il conglomerato bituminoso, in opera, deve avere una superficie regolare. L’International Roughness
Index (IRI) misurato su tratti più lunghi della stessa strada dovrà risultare: IRImedio/km  1,2 mm/m
(deviazione standard non superiore a 0.4 mm/m).
Le misure di CAT, MPD (HS) e IRI dovranno essere, di norma, effettuate non prima del 60° giorno di
apertura della strada al traffico né dopo il 180° giorno. I rilievi potranno essere effettuati (fatta eccezione
per l’IRI) su qualsiasi tratto stradale ; nei tratti esclusi dalle misure, la Direzione Lavori potrà disporre la
realizzazione di quei rilievi che riterrà necessari in relazione allo stato della pavimentazione e alle carenze
funzionali individuabili visivamente.
Come richiesto dall’art. 4.2.4, la superficie degli strati di collegamento e di usura in conglomerato
bituminoso, a seguito di costipamento, dovrà presentarsi priva di irregolarità, ondulazioni e segregazione
degli elementi di diverse dimensioni.
La regolarità superficiale sarà anche verificata con un’asta rettilinea lunga 4 m. che, posta in qualunque
direzione sulla superficie finita di ciascuno strato, dovrà aderirvi uniformemente. Saranno tollerati
scostamenti occasionali e contenuti nel limite di 4 mm. Il tutto nel rispetto degli spessori e delle sagome di
progetto.
Non saranno consentiti scostamenti per lo spessore dello strato finito: saranno previste tolleranze, in più o in
meno, fino al 10% dello spessore totale, a condizione che il massimo scostamento si presenti solo
saltuariamente.

pag.97
4.3 CONGLOMERATO BITUMINOSO CONFEZIONATO CON BITUME MODIFICATO “HARD”
PER STRATI DI COLLEGAMENTO

4.3.1 descrizione
Il conglomerato per strati di collegamento (binder) a legante modificato sarà utilizzato in tutte quelle
situazioni per le quali è opportuno incrementare le caratteristiche meccaniche e di portanza del pacchetto
bituminoso e sarà costituito da una miscela di aggregati frantumati secondo le definizioni della Norma UNI
EN 13043:2004. Tale miscela verrà impastata a caldo con bitume modificato come descritto nel articolo,
previo preriscaldamento degli aggregati, sarà stesa in opera mediante macchina vibrofinitrice e costipata con
rulli gommati e lisci.

4.3.2 caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Materiali inerti.
Valgono le stesse prescrizioni indicate per gli aggregati da utilizzare nello strato di collegamento confezionato
con bitume normale semisolido ( di cui all’art. 4.2.2a).
b) Legante modificato “hard”.
Il legante da impiegare dovrà provenire dalla modifica di una base bituminosa attraverso l’aggiunta di un
agente o compound modificante elastomerico di tipo stirene butadiene stirene (SBS).
Il bitume modificato dovrà essere omogeneo e stabile, anche allo stoccaggio a caldo in serbatoio ed alla
temperatura di impiego. La stabilità alla massima temperatura di stoccaggio, mantenibile per periodi limitati
e corrispondente a quella di impiego, dovrà essere verificata con la prova denominata “tuben test”.
Il legante dovrà possedere le seguenti caratteristiche

DETERMINAZIONE U.M. valori Norma di riferimento


Penetrazione a 25°C dmm 50-70 UNI EN 1426:2007
Punto di rammollimento P - A °C 70-85 UNI EN 1427:2007
Punto di rottura Fraass °C ≤- 16 UNI EN 12593:2007
Viscosità dinamica 160°C Pa·s 0.4 - 0.8 UNI EN 13302 :2010
Ritorno elastico a 25°C % ≥ 90 UNI EN 13398:2010
Stabilità allo stoccaggio : UNI EN 13399:2010
penenetrazione (dmm) <5
punto di rammollimento °C <3
Invecchiamento (RTFOT)
°C ≤ 10
(variazione di P&A in °C)
UNI EN 12607-1:2007
Invecchiamento (RTFOT)
% ≥ 60
(Penetrazione residua %)

c) Miscela.
In accordo a quanto fissato dalla Direttiva 89/106/CEE ed applicabile ai conglomerati bituminosi, si dovrà
garantire la produzione di tutte le miscele nel rispetto delle caratteristiche essenziali ed in conformità a
quanto espresso nell’appendice ZA delle Norme UNI EN 13108-1:2006. In ogni caso il conglomerato dovrà
essere conforme anche ai sistemi di attestazione previsti dalla normativa vigente.
La composizione granulometrica è la medesima prevista per lo strato di collegamento tradizionale.
Il tenore di bitume dovrà essere compreso fra 4,5 e 5,5 % in peso, sul peso degli aggregati. Tale dosaggio,
potrà tuttavia variare in relazione alla curva granulometrica adottata ed alla natura degli aggregati lapidei e
dell’additivo minerale. Dovrà comunque essere quello necessario e sufficiente per ottimizzare le
caratteristiche del conglomerato, secondo i valori ottimi risultanti dallo studio della miscela in laboratorio.
A seconda del metodo di studio utilizzato il conglomerato dovrà rispondere ai seguenti requisiti:

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) > 13 kN
Rigidezza 3 ÷ 5 kN/mm
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 3÷6
Resistenza a trazione indiretta a 25° C (UNI > 0,7 *10-3 GPa
EN 12697-23)

pag.98
METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)
Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm

Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 12 ÷ 15
Vuoti a 120 rotazioni 3÷6
Vuoti a 200 rotazioni >2

La densità a 120 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.
Sulla miscela definita con la pressa giratoria con provini confezionati alla densità giratoria di progetto DG
dovrà essere determinato il modulo di rigidezza a 20° C (UNI EN 12697-26:2012, All. C) il quale andrà a
costituire il riferimento per i controlli nel corso della messa in opera.

4.3.3 studio della miscela in laboratorio


Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati bituminosi tradizionali per strati di collegamento.

4.3.4 formazione e confezione della miscela


Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati bituminosi tradizionali per strati di collegamento.

4.3.5 posa in opera della miscela


Valgono le stesse prescrizioni indicate per lo strato confezionato con bitumi tradizionali, con le seguenti
modifiche:
- lo strato di collegamento, a seguito di fresatura, dovrà essere steso sullo strato sottostante, previa
energica pulizia del medesimo mediante autospazzatrice; dovrà inoltre essere applicata una mano di
attacco in emulsione bituminosa modificata, in ragione di 0.800 kg/m2;

4.3.6 controllo dei requisiti di accettazione dei materiali


Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati bituminosi tradizionali per strati di collegamento.

4.3.7 controllo dei requisiti ed accettazione delle lavorazioni


Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati bituminosi tradizionali per strati di collegamento.

4.4 CONGLOMERATO BITUMINOSO CONFEZIONATO CON BITUME MODIFICATO “HARD”


PER STRATI DI USURA

4.4.1 descrizione
Il conglomerato per strati di usura a legante modificato, sarà costituito da una miscela di aggregati
frantumati secondo le definizioni della Norma UNI EN 13043:2004 . Tale miscela verrà impastata a caldo con
bitume modificato come descritto nel successivo articolo, previo preriscaldamento degli aggregati, sarà stesa
in opera mediante macchina vibrofinitrice e costipata con rulli gommati e lisci.

4.4.2 caratteristiche dei materiali da impiegare


d) Materiali inerti.
Valgono le stesse prescrizioni indicate per gli aggregati da utilizzare nello strato di usura confezionato con
bitume normale semisolido.
e) Legante modificato “hard”.
Il legante dovrà possedere le seguenti caratteristiche

pag.99
CARATTERISTICHE BITUMI MODIFICATI
Caratteristiche di prova U.M. valore Norma di riferimento
Penetrazione a 25°C dmm 50-70 UNI EN 1426:2007
Punto di rammollimento P - A °C 80-95 UNI EN 1427:2007
Punto di rottura Fraass °C ≤- 16 UNI EN 12593:2007
Viscosità dinamica 160°C Pa·s 0.4 – 0.8 UNI EN 13302 :2010
Ritorno elastico a 25°C % ≥ 90 UNI EN 13398:2010
Stabilità allo stoccaggio : UNI EN 13399:2010
penenetrazione (dmm) <5
punto di rammollimento °C <3
Invecchiamento (RTFOT) °C ≤10
(variazione di P-A in °C)
UNI EN 12607-1 :2007
Invecchiamento (RTFOT) % ≥60
(Penetrazione residua %)

f) Miscela.
In accordo a quanto fissato dalla Direttiva 89/106/CEE ed applicabile ai conglomerati bituminosi, si dovrà
garantire la produzione di tutte le miscele nel rispetto delle caratteristiche essenziali ed in conformità a
quanto espresso nell’appendice ZA delle Norme UNI EN 13108-1:2006. In ogni caso il conglomerato dovrà
essere conforme anche ai sistemi di attestazione previsti dalla normativa vigente.
La composizione granulometrica dell’aggregato lapideo è la medesima prevista per lo strato di usura
tradizionale.
Il tenore di bitume dovrà essere compreso fra 5,2 e 5,8 % in peso, sul peso degli aggregati. Tale dosaggio,
potrà tuttavia variare in relazione alla curva granulometrica adottata ed alla natura degli aggregati lapidei e
dell’additivo minerale. Dovrà comunque essere quello necessario e sufficiente per ottimizzare le
caratteristiche del conglomerato, secondo i valori ottimi risultanti dallo studio della miscela in laboratorio.
A seconda del metodo di studio utilizzato il conglomerato dovrà rispondere ai seguenti requisiti:

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) > 14 kN
Rigidezza 3 ÷ 5 kN/mm
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 3÷6
Resistenza a trazione indiretta a 25° C > 0,7 *10-3 GPa
(UNI EN 12697-23)
Deformazione alla prova di impronta < 2 mm
(UNI EN 12697-20) (dopo 1 h)

METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm

Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 12 ÷ 15
Vuoti a 150 rotazioni 3÷6
Vuoti a 240 rotazioni >2

La densità a 150 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.
Sulla miscela definita con la pressa giratoria con provini confezionati alla densità giratoria di progetto DG
dovrà essere determinato il modulo di rigidezza a 20° C (UNI EN 12697-26:2012, All. C) il quale andrà a
costituire il riferimento per i controlli nel corso della messa in opera.

pag.100
4.4.3 studio della miscela in laboratorio
Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati bituminosi tradizionali per strati di usura, ma per
quantità superiori a mq. 8.000 (ottomila) o ton 600 (seicento)

4.4.4 formazione e confezione della miscela


Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati bituminosi tradizionali per strati di usura, con la
seguente modifica:
- l’umidità degli aggregati all’uscita dell’essiccatore non dovrà, di norma, superare lo 0,2 %.
-
4.4.5 posa in opera della miscela
Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati bituminosi tradizionali per strati di usura,, con le
seguenti modifiche:
- lo strato di usura, qualora realizzato a seguito di fresatura della pavimentazione esistente, dovrà essere
steso sullo strato preesistente sottostante, previa energica pulizia del medesimo mediante
autospazzatrice; su tale strato dovrà inoltre essere applicata una mano di attacco in emulsione
bituminosa modificata, in ragione di 0.800 kg/m2;

4.4.6 controllo dei requisiti di accettazione dei materiali


Valgono le stesse prescrizioni indicate per il conglomerato bituminoso per strati di usura confezionati con
bitume normale.

4.4.7 controllo dei requisiti ed accettazione delle lavorazioni


Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati bituminosi tradizionali per strati di usura, con le
seguenti modifiche:
- la macrotessitura superficiale dello strato, espressa in termini di altezza di sabbia (HS), ai sensi della
Norma UNI EN 13036-1:2010, ovvero rilevata mediante strumento laser rispondente alla Norma ISO
13473 ed espresso come valore MPD (Mean Profile Depth), dovrà essere maggiore di 0,6 mm.

4.5 CONGLOMERATO BITUMINOSO ADDITIVATO CON GRANULATO DI GOMMA

4.5.1 descrizione
Il conglomerato per strati di usura additivato con granulati di gomma proveniente da macinazione di
carcasse di pneumatico sarà utilizzato nei casi in cui sia necessario abbinare le caratteristiche di resistenza a
fatica ed alle deformazioni permanenti con una riduzione del rumore di rotolamento generato dal traffico.

4.5.2 caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Materiali inerti.
Valgono le stesse prescrizioni indicate per gli aggregati da utilizzare nello strato di usura confezionato con
bitume normale semisolido.
b) Additivi derivati da pneumatici
Gli additivi, derivati dal riciclaggio delle carcasse dei pneumatici dimessi, saranno prodotti per triturazione La
triturazione può avvenire in due modi: per via meccanica o per via criogenica.
Il granulato ottenuto denominato gomma granulata CRM (Crumb Rubber Modifier) o polverino di gomma
PRM (Powdered Rubber Modifier) a seconda della pezzatura.
Una preliminare caratterizzazione della “qualità della gomma”, pertanto, può essere associata al suo
assortimento granulometrico, alla struttura e alla dimensione delle particelle nonché alla loro natura, al livello
di contaminazione da fibre tessili e metalliche.
Conseguentemente il granulato dovrà rientrare nel seguente fuso:

Setacci ISO 565 Passante in peso


(serie base + gruppo 2) BASE
Setaccio 1 100
Setaccio 0, 5 62 – 84
Setaccio 0, 25 5 – 25
Setaccio 0, 063 0-5

pag.101
Dovrà provenire da triturazione di gomma di pneumatico al 100% ed essere caratterizzato da assenza totale
di contaminanti quali fibre tessili e metalliche.
c) Processi di produzione delle miscele
Le miscele bituminose con granulato di gomma potranno essere confezionato secondo due metodologie:
processo Wet che consiste nell'aggiungere la gomma, generalmente sotto forma di polverino, al
bitume ottenendo così un legante modificato;
processo Dry che prevede l’uso sia del polverino che della gomma granulata in guisa di aggregato che
integra l’inerte tradizionale, dando luogo a un conglomerato bituminoso additivato a caldo.
La quantità del granulato rappresenta una variabile determinante per le proprietà reologiche e meccaniche
del prodotto finale in entrambi i processi e quindi andrà determinata in funzione dell’ottimizzazione del
conglomerato nel corso dello studio preventivo del conglomerato bituminoso.
LeganteIl tenore di bitume dovrà essere compreso fra 5,5 e 6,5 % in peso, sul peso degli
aggregati. Tale dosaggio, potrà tuttavia variare in relazione alla curva granulometrica adottata
ed alla natura degli aggregati lapidei e dell’additivo. Dovrà comunque essere quello necessario
e sufficiente per ottimizzare le caratteristiche del conglomerato, secondo i valori ottimi
risultanti dallo studio della miscela in laboratorio.
Nel caso di produzione attraverso il processo Wet il legante dovrà presentare le seguenti caratteristiche,
testate dopo stoccaggio per stabilizzarne le caratteristiche di almeno 45 minuti dalla produzione:

PROVA U.M. VALORE NORMA


Penetrazione a 25 °C dmm 15 ÷ 25 UNI EN 1426:2007
Punto di rammollimento P.A. °C ≥ 54 UNI EN 1427:2007
Viscosità dinamica a 175 °C Pa·s 1.5 ÷ 5.0 UNI EN 13 302:2010
 valori dopo RTFOT (UNI EN 12607-1)
penetrazione a 25° C dmm ≥ 60 UNI EN 1426:2007
punto di rammollimento ∆T (°C) ≤ 12 UNI EN 1427:2007

d) Miscele.
In accordo a quanto fissato dalla Direttiva 89/106/CEE ed applicabile ai conglomerati bituminosi, si dovrà
garantire la produzione di tutte le miscele nel rispetto delle caratteristiche essenziali ed in conformità a
quanto espresso nell’appendice ZA delle Norme UNI EN 13108-1:2006. In ogni caso il conglomerato dovrà
essere conforme anche ai sistemi di attestazione previsti dalla normativa vigente.
La miscela degli aggregati da adottarsi dovrà avere una composizione granulometrica contenuta nel fuso
previsto per gli strato di usura confezionato con bitume normale semisolido e definito al punto 4.2.2.d.2:
La percentuale di legante, funzione della metodologia utilizzata, andrà definita dallo studio di formulazione
della miscela.
A seconda del metodo di studio utilizzato il conglomerato dovrà rispondere ai seguenti requisiti:

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) ≥ 11 kN
Rigidezza 1,5 ÷ 3,5 kN/mm
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 3÷5
Resistenza a trazione indiretta a 25° C (UNI > 0,7 *10-3 GPa
EN 12697-23)

METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm
Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 12 ÷ 15
Vuoti a 130 rotazioni 3÷6
Vuoti a 220 rotazioni >2

pag.102
La densità a 130 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.
Sulla miscela definita con la pressa giratoria con provini confezionati alla densità giratoria di progetto DG
dovrà essere determinato il modulo di rigidezza a 20° C (UNI EN 12697-26:2012, All. C) il quale andrà a
costituire il riferimento per i controlli nel corso della messa in opera.

4.5.3 studio della miscela in laboratorio


Valgono le stesse prescrizioni indicate per lo strato di usura confezionati con bitume normale.

4.5.4 formazione e confezione della miscela


Valgono le stesse prescrizioni indicate per lo strato di usura confezionati con bitume normale.

4.5.5 posa in opera della miscela


Valgono le stesse prescrizioni indicate per lo strato di usura confezionati con bitume normale.

4.5.6 controllo dei requisiti di accettazione dei materiali


Valgono le stesse prescrizioni indicate per il conglomerato bituminoso per strati di usura confezionati con
bitume normale.

4.5.7 controllo dei requisiti di accettazione delle lavorazioni


Valgono le stesse prescrizioni indicate per il conglomerato bituminoso per strati di usura confezionati con
bitume normale.
Inoltre, a discrezione della D.LL., potranno essere effettuate indagini fonometriche atte a determinare la
riduzione del rumore di rotolamento alle frequenze comprese tra 1000 e 5000 Hz, la quale dovrà risultare
superiore a 2,5 dB(A).

4.6 CONGLOMERATI BITUMINOSI AD ALTO MODULO COMPLESSO

4.6.1 descrizione
I conglomerati bituminosi ad alto modulo complesso sono costituiti da miscele di inerti calcarei provenienti
esclusivamente da frantumazione di ghiaie, di sabbie di frantumazione e di additivo minerale, impastati a
caldo con bitume modificato. La caratteristica principale di questi tipi di conglomerato è l’aumento della
capacità portante della struttura stradale tramite la ripartizione e il decremento degli sforzi e delle
deformazioni sugli strati inferiori

4.6.2 caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Materiali inerti
Il campionamento degli aggregati destinati alle prove di controllo dei requisiti di accettazione dovrà essere
eseguito secondo la Norma UNI EN 932-1:1998, la riduzione dei campioni in laboratorio dovrà essere
eseguita in accordo alla Norma UNI EN 932-2:2000.
Il rispetto dei requisiti di accettazione da parte degli inerti impiegati nel conglomerato bituminoso per strati
di collegamento ed usura dovrà rispondere a quanto previsto dalla marcatura ed etichettatura CE dei
prodotti secondo quanto previsto all’appendice ZA della norma UNI EN 13043:2004 e verificato sulla base
delle prescrizioni contenute nella suddetta norma.
In ogni caso i materiali dovranno essere conformi ai sistemi di attestazione previsti dalla
normativa vigente
L’aggregato grosso (frazione di dimensioni maggiori di 2 mm) dovrà essere costituito almeno per il 70%
da materiale frantumato e dovrà rispondere ai seguenti requisiti:
Strati di base e binder
1) perdita in peso alla prova Los Angeles, secondo la Norma UNI EN 1097-2:2010 , non superiore al 22%
(LA25);
2) se richiesto dalla Direzione Lavori, sensibilità al gelo, determinata secondo la Norma UNI EN 1367-
1:2007, non superiore al 20%;
3) contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, e di rocce degradabili, ai sensi della Norma UNI EN 933-
2:1997, inferiore all’1%;
strato di usura SMA
1) il 100% del materiale deve provenire da frantumazione;
2) la perdita in peso alla prova Los Angeles, secondo la Norma UNI EN 1097-2:2010, deve essere inferiore
al 18% (LA20);
pag.103
3) il coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) delle graniglie, secondo la Norma UNI EN 1097-8:2009,
deve essere non inferiore a 0,45 (PSV50);
4) se richiesto dalla Direzione Lavori, la perdita di resistenza dopo gelo e disgelo, determinata secondo la
Norma UNI EN 1367-1:2007, non dovrà essere superiore a 1 (F1);
5) il contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, e di rocce degradabili, ai sensi della Norma UNI EN 933-
2:1997, deve essere nullo;
6) l’indice di forma, secondo la Norma UNI EN 933-3:2012, deve essere inferiore a 15 (SI15);
7) l’indice di appiattimento, secondo la Norma UNI EN 933-3:2012, deve essere inferiore a 12% (Fl15);
In ogni caso, l’aggregato grosso dovrà essere costituiti da elementi sani, duri, durevoli, a superficie ruvida,
puliti ed esenti da polvere e da materiali estranei o inquinanti. I grani di aggregato non dovranno mai avere
forma appiattita, allungata o lenticolare.
L’aggregato fino (frazione di dimensioni minori di 2 mm) dovrà essere costituito esclusivamente da sabbie
di frantumazione; in ogni caso la qualità delle rocce e degli elementi litoidi di fiume da cui è ricavata per
frantumazione la sabbia, dovrà avere alla prova "Los Angeles" (Norma UNI EN 1097-2:2010) eseguita su
granulato della stessa provenienza, la perdita in peso non superiore al 25%.
1) L'equivalente in sabbia determinato secondo la prova Norma UNI EN 933-8:2012 dovrà essere superiore
od uguale ad 80 per tutti gli strati.
L’additivo minerale (filler) dovrà essere costituito da materiale polverulento, proveniente dalla
macinazione di rocce calcaree o dolomitiche a struttura amorfa (non cristallina), oppure da un materiale
sintetico di natura prevalentemente calcarea (cemento Portland normale o cemento crudo).
All'analisi granulometrica (UNI EN 933-10:2009) l'additivo minerale dovrà rispondere ai seguenti requisiti:
totale passante al setaccio 2 mm : 100% in peso
totale passante al setaccio 0.125 mm : > 85% in peso
totale passante al setaccio 0.063 mm : > 75% in peso
Nella miscela di inerti che costituisce il conglomerato bituminoso dovrà essere utilizzato esclusivamente
materiale derivante da frantumazione. In nessun caso sarà tollerato l’utilizzo di materiale proveniente dalla
fresatura e/o demolizione di conglomerati bituminosi.
b) Legante
Dovrà essere impiegato bitume con modifica complessa secondo le prescrizioni descritte dalla tabella:

PROVA U.M. VALORE NORMA


Penetrazione a 25 °C dmm 20 ÷ 40 UNI EN 1426:2007
Punto di rammollimento P.A. °C 60 ÷ 80 UNI EN 1427:2007
Punto di rottura Fraass °C ≤ -16 UNI EN 12593:2007
Viscosità dinamica a 100 °C Pa·s 60 ÷ 110
(SPDL 07)
UNI EN 13302:2010
Viscosità dinamica a 160 °C Pa·s 0.5 ÷ 1.0
(SPDL 21)
Ritorno elastico a 25°C % > 90 UNI EN 13398:2010
scostamenti dopo prova “tuben test” (UNI EN 13399)

penetrazione a 25° C ∆ (dmm) < 5.0 UNI EN 1426:2007


punto di rammollimento ∆T (°C) < 3.0 UNI EN 1427:2007

c) miscela
In accordo a quanto fissato dalla Direttiva 89/106/CEE ed applicabile ai conglomerati bituminosi, si dovrà
garantire la produzione di tutte le miscele nel rispetto delle caratteristiche essenziali ed in conformità a
quanto espresso nell’appendice ZA delle Norme UNI EN 13108-1:2006 e UNI EN 13108-5:2006 a seconda
dello strato al quale sono destinate. In ogni caso il conglomerato dovrà essere conforme anche ai sistemi di
attestazione previsti dalla normativa vigente.
La miscela di aggregati lapidei dovrà presentare una composizione granulometrica compresa all’interno dei
seguenti fusi di riferimento rappresentati in tabella:

pag.104
Setacci ISO 565 Passante in peso
(serie base + gruppo 2) BASE BINDER USURA SMA
Setaccio 32 100 -
Setaccio 20 90 - 100 100
Setaccio 16 80– 100 83 - 100
Setaccio 12.5 62 – 90 72 – 92 100
Setaccio 8 45 – 68 56 – 77 60 – 88
Setaccio 4 32 – 50 37 – 57 30 – 52
Setaccio 2 20 – 36 27 – 40 22 – 34
Setaccio 1 16 – 29 20 – 33 16 – 26
Setaccio 0, 5 13 – 22 14 – 26 11 – 21
Setaccio 0, 25 10 – 17 10 – 19 10 – 18
Setaccio 0, 063 6 - 12 6 - 12 8 - 14

Dalla composizione della miscela resta esclusa qualsiasi possibilità di uso di materiale proveniente da
recupero di pavimentazioni esistenti.
Il tenore di bitume, sul peso totale degli inerti, dovrà essere compreso fra 4.8 % e 6.0 % per lo strato di
base; tra 5.2% e 6.5% per lo strato di collegamento e tra il 5.5% e 7.0% per lo strato di usura. La
percentuale ottimale dovrà essere determinata attraverso studio della miscela con il metodo Marshall oppure
in alternativa con il metodo volumetrico. A seconda del metodo di studio utilizzato il conglomerato dovrà
rispondere ai seguenti requisiti:

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) ≥ 18 kN
Rigidezza ≥ 3 kN/mm
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 1÷4
modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) > 7000 Mpa

METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm
Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 10 ÷ 12
Vuoti a 100 rotazioni 1÷4
Vuoti a 180 rotazioni >1
modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) > 7000 Mpa

La densità a 100 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.

4.6.3 studio della miscela in laboratorio


Al fine di determinare la migliore formulazione dell’impasto per la realizzazione degli strati ad alto modulo,
l’Appaltatore dovrà presentare alla Direzione Lavori, con congruo anticipo rispetto all’inizio delle lavorazioni,
uno studio di fattibilità e di ottimizzazione, mediante il quale definire i componenti della miscela, le relative
caratteristiche fisico-meccaniche e i dosaggi necessari per la produzione di un conglomerato bituminoso in
grado di meglio soddisfare ai requisiti di accettazione previsti dal presente Capitolato.
Gli esiti e le conclusioni dell’indagine preliminare (mix-design) dovranno essere opportunamente documentati
con tutti i certificati relativi alle prove di laboratorio effettuate, sia sui materiali componenti che sul
conglomerato da utilizzare in fase di stesa.

pag.105
Lo studio di fattibilità e ottimizzazione sui singoli componenti del conglomerato bituminoso, nonché sul
prodotto finale, dovrà concernere la scelta del legante e degli aggregati lapidei nelle varie pezzature.
Dovranno essere indicati: tipo, qualità e dosaggio del bitume; natura e provenienza dell’inerte mediante la
certificazione della marcatura CE; per ciascuna frazione e per la miscela di aggregati che si intende
impiegare, la curva granulometrica (UNI EN 933-1:2012), la massa volumica apparente dei granuli (UNI EN
1097-6:2008) e tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche indicate dal Capitolato fra i requisiti di
accettazione (art. 4.1.2.a/b/c).
Il dosaggio di legante con cui confezionare il conglomerato sarà preliminarmente determinato in laboratorio,
per via sperimentale, mediante metodo Marshall o in alternativa metodo volumetrico, da realizzare secondo
le modalità descritte al precedente art. 4.5.2.c.
La Direzione Lavori si riserva, in ogni caso, di approvare i risultati prodotti dall’Impresa o di fare studiare
diverse formulazioni dell’impasto.
L’approvazione non ridurrà comunque la responsabilità dell’Appaltatore relativa al raggiungimento dei
requisiti finali dei conglomerati in opera.
Una volta accettato dalla Direzione Lavori lo studio della miscela proposta, l’Impresa dovrà attenervisi
rigorosamente, saranno tollerati scostamenti, rispetto allo studio di formulazione, pari a:
 ±5% sull’aggregato grosso;
 ±2% sull’aggregato fine;
 ±1.5% sulla quantità di filler;
 ±0.25% sulla quantità di bitume.

4.6.4 formazione e confezione della miscela


Il conglomerato sarà confezionato mediante impianti fissi automatizzati di tipo discontinuo, di idonee
caratteristiche, mantenuti sempre perfettamente funzionanti ed efficienti in ogni loro parte. Gli impianti
dovranno comunque garantire uniformità di produzione ed essere in grado di realizzare miscele del tutto
rispondenti a quelle di progetto.
Il dosaggio dei componenti della miscela dovrà essere eseguito a peso, mediante idonea apparecchiatura la
cui efficienza dovrà essere costantemente controllata.
Ogni impianto dovrà assicurare il riscaldamento del bitume alla temperatura richiesta ed a viscosità uniforme
fino al momento della miscelazione, nonché il perfetto dosaggio sia del bitume che dell'additivo.
La zona destinata all'ammannimento degli inerti sarà preventivamente e convenientemente sistemata per
annullare la presenza di sostanze argillose e ristagni di acqua che possono compromettere la pulizia degli
aggregati. Inoltre, i cumuli delle diverse classi di inerte dovranno essere nettamente separati tra di loro e
l'operazione di rifornimento nei predosatori dovrà eseguirsi con la massima cura. Si farà uso di almeno 4
classi di aggregati con predosatori in numero corrispondente alle classi impiegate.
La produzione di ciascun impianto non dovrà essere spinta oltre la sua potenzialità per garantire il perfetto
essiccamento dell’aggregato; una perfetta vagliatura dovrà assicurare una idonea riclassificazione delle
singole classi di inerte; dovrà essere garantito l'uniforme riscaldamento della miscela.
Resta pertanto escluso l'uso di impianto a scarico diretto.
Il tempo di mescolazione effettivo sarà stabilito in funzione delle caratteristiche dell’impianto e dell’effettiva
temperatura raggiunta dai componenti la miscela, in misura tale da permettere un completo ed uniforme
rivestimento degli inerti con il legante; comunque esso non dovrà mai scendere al di sotto dei 25-30 secondi.
La temperatura degli aggregati all’atto della mescolazione dovrà essere compresa tra 160 e 180 °C, quella
del legante tra 150 e 180° C, salvo diverse disposizioni della Direzione Lavori in rapporto al tipo di bitume
impiegato.
Per la verifica delle suddette temperature, gli essiccatori, le caldaie e le tramogge degli impianti dovranno
essere muniti di termometri fissi perfettamente funzionanti e periodicamente tarati.
L'umidità degli aggregati all'uscita dell'essiccatore non dovrà di norma superare lo 0,5%.

4.6.5 posa in opera della miscela


Il piano di posa dovrà risultare perfettamente pulito e privo di ogni residuo di qualsiasi natura.
La posa in opera dei conglomerati bituminosi verrà effettuata a mezzo di macchine dei tipi approvati dalla
D.L. in perfetto stato di efficienza e dotate di automatismi di autolivellamento. La D.L. si riserva la facoltà di
poter utilizzare ogni altra tecnologia ritenuta più opportuna.
Le vibrofinitrici dovranno comunque lasciare uno strato finito perfettamente sagomato, privo di sgranamenti,
fessurazioni ed esente da difetti dovuti a segregazione degli elementi litoidi più grossi.
Nella stesa si dovrà porre la massima cura alla formazione dei giunti longitudinali preferibilmente ottenuti
mediante tempestivo affiancamento di una strisciata alla precedente con l'impiego di due finitrici.

pag.106
Qualora ciò non sia possibile il bordo della striscia già realizzata dovrà essere spalmato con emulsione
bituminosa acida al 55% in peso per assicurare la saldatura della striscia successiva. Se il bordo risulterà
danneggiato o arrotondato si dovrà procedere al taglio verticale con idonea attrezzatura.
I giunti trasversali derivanti dalle interruzioni giornaliere dovranno essere realizzati sempre previo taglio ed
asportazione della parte terminale di azzeramento, mentre sui giunti di inizio lavorazione si dovrà provvedere
all'asporto dello strato sottostante mediante fresatura.
La sovrapposizione dei giunti longitudinali tra i vari strati sarà programmata e realizzata in maniera che essi
risultino fra di loro sfalsati di almeno cm 20 e non cadano mai in corrispondenza delle due fasce della corsia
di marcia normalmente interessata dalle ruote dei veicoli pesanti.
Il trasporto del conglomerato dall'impianto di confezione al cantiere di stesa dovrà avvenire mediante mezzi
di trasporto di adeguata portata, efficienti e veloci, sempre dotati di telone di copertura per evitare i
raffreddamenti superficiali eccessivi e formazione di crostoni e comunque la percorrenza stradale
dall'impianto di confezionamento al cantiere di stesa non dovrà essere superiore a 80 chilometri.
La temperatura del conglomerato bituminoso all'atto del confezionamento non dovrà superare i 180° C e
quella della stesa, controllata immediatamente dietro la finitrice, dovrà risultare in ogni momento non
inferiore a 160°C.
La stesa dei conglomerati dovrà essere sospesa quando le condizioni meteorologiche generali possono
pregiudicare la perfetta riuscita del lavoro.
Gli strati eventualmente compromessi dovranno essere immediatamente rimossi e successivamente
ricostruiti a spese dell'Impresa.
La compattazione dei conglomerati dovrà iniziare appena stesi dalla vibrofinitrice e condotta a termine senza
interruzioni. L'addensamento di norma dovrà essere realizzato con rulli vibranti con ruote metalliche con
peso di almeno 10 ton.
Si avrà cura inoltre che la compattazione sia condotta con la metodologia più adeguata per ottenere
uniforme addensamento in ogni punto ed evitare fessurazioni e scorrimenti nello strato appena steso.
Per lo strato di base la miscela bituminosa verrà stesa sul piano finito della fondazione dopo che sia stata
accertata dalla D.LL. la rispondenza di questa ultima ai requisiti di quota, sagoma, densità e portanza.
Prima della stesa del conglomerato bituminoso su strati di fondazione in misto cementato per garantirne
l'ancoraggio dovrà essere rimossa la sabbia eventualmente non trattenuta dall'emulsione bituminosa acida al
55% stesa precedentemente a protezione del misto cementato stesso.
Procedendo la stesa in doppio strato i due strati dovranno essere sovrapposti nel più breve tempo possibile;
tra di essi dovrà essere eventualmente interposta una mano d'attacco di emulsione bituminosa in ragione di
0,5 Kg/m².

4.6.6 controllo dei requisiti di accettazione dei materiali


Alla formulazione definita a seguito di studio sperimentale e approvata dalla Direzione Lavori l’Impresa dovrà
attenersi rigorosamente in fase di esecuzione dei lavori, comprovandone l’osservanza con esami giornalieri.
Allo scopo, in corso d'opera ed in ogni fase delle lavorazioni nonché in fasi successive la Direzione Lavori
effettuerà, a sua discrezione, tutte le verifiche, prove e controlli, atti ad accertare la rispondenza qualitativa
e quantitativa dei lavori alle prescrizioni contrattuali, presso Laboratorio qualificato e di propria insindacabile
fiducia.

4.6.7 controllo dei requisiti ed accettazione delle lavorazioni


Al termine della compattazione lo strato di base dovrà avere una densità, uniforme in tutto lo spessore, non
inferiore al 95% di quella Marshall o della densità giratoria di progetto DG dello stesso giorno, rilevata
all’impianto o alla stesa, inoltre dovrà essere verificato il contenuto di vuoti residui in opera (secondo Norma
UNI EN 12697-8:2003), che dovrà risultare compreso fra 2 e 5%. La valutazione del peso di volume sarà
eseguita secondo la Norma UNI EN 12697-6:2008, su carote di 10 cm di diametro, prelevate in numero
significativo per la caratterizzazione dei materiali messi in opera. Il valore risulterà dalla media di due prove.
Come prescritto all’art. 4.1.5, la superficie dello strato in conglomerato bituminoso (o di ogni singolo strato,
qualora la base sia ottenuta per sovrapposizione di strati distinti, comunque secondo le modalità di cui al
medesimo articolo), a seguito di costipamento, dovrà presentarsi priva di irregolarità, ondulazioni e
segregazione degli elementi di diverse dimensioni.
La regolarità superficiale sarà verificata con un’asta rettilinea lunga 4 m che, posta in qualunque direzione
sulla superficie finita di ciascun strato, dovrà aderirvi uniformemente. Saranno tollerati scostamenti
occasionali e contenuti nel limite di 10 mm. Il tutto nel rispetto degli spessori e delle sagome di progetto.
Non saranno consentiti scostamenti per lo spessore dello strato finito: saranno previste tolleranze, in più o in
meno, fino al 2,5% dello spessore totale, a condizione che il massimo scostamento si presenti solo
saltuariamente.
Al termine della compattazione per lo strato di usura SMA, dovranno essere verificate le seguenti prescrizioni
pag.107
1) dovrà avere una densità, uniforme in tutto lo spessore, non inferiore al 97% di quella Marshall o della
densità giratoria di progetto DG dello stesso giorno, rilevata all’impianto o alla stesa
2) Il contenuto di vuoti residui, in opera (secondo Norma UNI EN 12697-8:2008), deve essere compreso fra
2 e 5%.
3) Il conglomerato bituminoso deve avere una tessitura superficiale tale da non risultare scivoloso. Le
caratteristiche di antisdrucciolevolezza valutate mediante Coefficiente di Aderenza Trasversale (CAT)
rilevato mediante apparecchio S.C.R.I.M. (Sideway force Coefficient Routine Investigation Machine),
secondo Norma CNR B.U. n° 147 del 14 Dicembre 1992, sarà considerato: buono, per valori non inferiori
a 0,60; soddisfacente, per valori compresi tra 0,40 e 0,60, in questo caso il conglomerato verrà
penalizzato; insufficiente e quindi non accettabile per valori inferiori a 0,40.
4) La macrotessitura superficiale dello strato, rilevata mediante strumento laser rispondente alla Norma ISO
13473 ed espresso come valore MPD (Mean Profile Depth), ovvero espressa in termini di altezza di
sabbia (HS), ai sensi della Norma UNI EN 13036-1:2010, dovrà essere maggiore di 0,8 mm.
5) Il conglomerato bituminoso, in opera, deve avere una superficie regolare. L’International Roughness
Index (IRI) misurato su tratti più lunghi della stessa strada dovrà risultare: IRImedio/km  1,2 mm/m
(deviazione standard non superiore a 0.4 mm/m).
Le misure di CAT, MPD (HS) e IRI dovranno essere, di norma, effettuate non prima del 60° giorno di
apertura della strada al traffico né dopo il 180° giorno. I rilievi potranno essere effettuati (fatta eccezione
per l’IRI) su qualsiasi tratto stradale; nei tratti esclusi dalle misure, la Direzione Lavori potrà disporre la
realizzazione di quei rilievi che riterrà necessari in relazione allo stato della pavimentazione e alle carenze
funzionali individuabili visivamente.
La valutazione del peso di volume sarà eseguita secondo la Norma UNI EN 12697-6:2008, su carote di 10 cm
di diametro, prelevate in numero significativo per la caratterizzazione dei materiali messi in opera. Il valore
risulterà dalla media di due prove. Particolare cura dovrà essere nel riempimento delle cavità rimaste negli
strati superficiali dopo il prelievo delle carote.

4.7 CONGLOMERATI BITUMINOSI CHIUSI MACRORUGOSI TIPO “SPLITTMASTIX-


ASPHALT” (SMA)

4.7.1 descrizione
Il conglomerato bituminoso tipo SPLITTMASTIX ha la funzione di migliorare in maniera particolarmente
sensibile tutte le caratteristiche di resistenza meccanica dello strato di usura accoppiandone i vantaggi
funzionali che si ottengono da un corretto uso della macrorugosità inducendo effetti benefici sulla sicurezza
del traffico veicolare grazie all’aumento della rugosità superficiale delle pavimentazioni rispetto agli strati di
usura tradizionali.

4.7.2 caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Materiali inerti
L’aggregato grosso (frazione di dimensioni maggiori di 2 mm) dovrà essere costituito da elementi
granulari sani, duri di forma poliedrica, a spigoli vivi, provenienti esclusivamente da processo di
frantumazione di rocce magmatico-effusive di tipo basaltico e porfirico così come previsto dalla norma UNI
EN 13043 del gennaio 2004 per gli inerti da utilizzare negli strati superficiali di usura delle pavimentazioni
stradali.
Il campionamento degli aggregati destinati alle prove di controllo dei requisiti di accettazione dovrà essere
eseguito secondo la Norma UNI EN 932-1 del gennaio 1998.
Il rispetto dei requisiti di accettazione da parte degli inerti impiegati nel conglomerato bituminoso dovrà
rispondere a quanto previsto dalla marcatura ed etichettatura CE dei prodotti secondo quanto previsto
all’appendice ZA della norma UNI EN 13043:2004 e verificato sulla base delle prescrizioni contenute nella
suddetta norma.
In ogni caso i materiali dovranno essere conformi ai sistemi di attestazione previsti dalla
normativa vigente
Per ogni singola pezzatura costituente l’aggregato grosso dovranno essere soddisfatti i seguenti requisiti:
1. il 100% del materiale deve provenire da frantumazione;
2. la perdita in peso alla prova Los Angeles, secondo la Norma UNI EN 1097-2:2010, deve essere inferiore
al 20% (LA20);
3. il coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) delle graniglie, secondo la Norma UNI EN 1097-8:2009,
deve essere non inferiore a 0,45 (PSV44);
pag.108
4. se richiesto dalla Direzione Lavori, la perdita di resistenza dopo gelo e disgelo, determinata secondo la
Norma UNI EN 1367-1:2007, non dovrà essere superiore a 1 (F1);
5. il contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, e di rocce degradabili, ai sensi della Norma UNI EN 933-
2:1997, deve essere nullo;
6. l’indice di forma, secondo la Norma UNI EN 933-3:2012, deve essere inferiore a 15 (SI15);
7. l’indice di appiattimento, secondo la Norma UNI EN 933-3:2012, deve essere inferiore a 12% (Fl15);
L’aggregato fino (frazione di dimensioni minori di 2 mm) deve essere costituito esclusivamente da sabbie
di frantumazione, risultanti dalla produzione dell’aggregato grosso avente le caratteristiche sopra riportate.
Dovrà inoltre rispondere al seguente requisito:
1) L’equivalente in sabbia, determinato secondo la Norma UNI EN 933-8:2012, dovrà essere non inferiore
al 80%.
L’additivo minerale (filler) dovrà essere costituito da materiale polverulento, proveniente dalla
macinazione di rocce calcaree o dolomitiche a struttura amorfa (non cristallina), oppure da un materiale
sintetico di natura prevalentemente calcarea (cemento Portland normale o cemento crudo).
Nella miscela di inerti che costituisce il conglomerato bituminoso dovrà essere utilizzato esclusivamente
materiale derivante da frantumazione.
b) legante
Il legante dovrà essere costituito da bitume semisolido per usi stradali, dovrà provenire dalla modifica di una
base bituminosa attraverso l’aggiunta di un agente o compound modificante elastomerico di tipo stirene
butadiene stirene (SBS). Il legante così ottenuto al termine del processo di maturazione dovrà presentarsi
stabile nel tempo e con un ampio intervallo di elastoplasticità.

PROVA U.M. VALORE NORMA

Penetrazione a 25 °C dmm 45 ÷ 55 UNI EN 1426:2007


Punto di rammollimento P.A. °C 75 ÷ 85 UNI EN 1427:2007
Punto di rottura Fraass °C ≤ -16 UNI EN 12593:2007
Viscosità dinamica a 100 °C Pa·s > 70
UNI EN 13302 :2010
Viscosità dinamica a 160 °C Pa·s 0.5 ÷ 0.8
Ritorno elastico a 25°C % > 95 UNI EN 13398:2010
 scostamenti dopo prova “tuben test” (UNI EN 13399)

penetrazione a 25° C ∆ (dmm) < 5.0 UNI EN 1426:2007


punto di rammollimento ∆T (°C) < 3.0 UNI EN 1427:2007

c) miscela
In accordo a quanto fissato dalla Direttiva 89/106/CEE ed applicabile ai conglomerati bituminosi, si dovrà
garantire la produzione di tutte le miscele nel rispetto delle caratteristiche essenziali ed in conformità a
quanto espresso nell’appendice ZA delle Norme UNI EN 13108-5:2006. In ogni caso il conglomerato dovrà
essere conforme anche ai sistemi di attestazione previsti dalla normativa vigente.
La miscela di aggregati lapidei dovrà presentare una composizione granulometrica compresa all’interno dei
seguenti fusi di riferimento rappresentati in tabella:

Setacci ISO 565 Passante in peso


(serie base + gruppo 2) SMA 12 SMA 8
Setaccio 12.5 100 -
Setaccio 10 81 -100 100
Setaccio 8 60 – 88 90 - 100
Setaccio 6.3 - 70 – 90
Setaccio 4 30 – 52 35 – 60
Setaccio 2 22 – 34 23 – 35
Setaccio 1 16 – 26 18 – 29
Setaccio 0, 5 11 – 21 13 – 23
Setaccio 0, 25 10 – 18 10 – 18

pag.109
Setaccio 0, 063 8 - 14 8 - 14

Lo SMA12 andrà utilizzato per spessori compresi tra 3 e 5 cm; lo SMA8 per strati di 2÷3 cm
Il legante descritto in precedenza, sarà aggiunto nella dose tra il 5.5% e il 7.0 % ed andrà ottimizzato per
ogni singolo strato attraverso uno studio della miscela.
A seconda del metodo di studio utilizzato il conglomerato dovrà rispondere ai seguenti requisiti:

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) ≥ 13 kN
Rigidezza 2,5 ÷ 4 kN/mm
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 1÷4
Resistenza a trazione indiretta a 25° C > 1,0 *10-3 GPa
(UNI EN 12697-23)
Deformazione alla prova di impronta < 1 mm
(UNI EN 12697-20) (dopo 1 h)

METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm
Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 10 ÷ 12
Vuoti a 150 rotazioni 1÷4
Vuoti a 240 rotazioni >1

La densità a 150 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.
Sulla miscela definita con la pressa giratoria con provini confezionati alla densità giratoria di progetto DG
dovrà essere determinato il modulo di rigidezza a 20° C (UNI EN 12697-26:2012, All. C) il quale andrà a
costituire il riferimento per i controlli nel corso della messa in opera.

4.7.3 studio della miscela in laboratorio


Al fine di determinare la migliore formulazione dell’impasto per la realizzazione dello strato, l’Appaltatore
dovrà presentare alla Direzione Lavori, con congruo anticipo rispetto all’inizio delle lavorazioni, uno studio di
fattibilità e di ottimizzazione, mediante il quale definire i componenti della miscela, le relative caratteristiche
fisico-meccaniche e i dosaggi necessari per la produzione di un conglomerato bituminoso in grado di meglio
soddisfare ai requisiti di accettazione previsti dal presente Capitolato.
Gli esiti e le conclusioni dell’indagine preliminare (mix-design) dovranno essere opportunamente documentati
con tutti i certificati relativi alle prove di laboratorio effettuate, sia sui materiali componenti che sul
conglomerato da utilizzare in fase di stesa.
Lo studio di fattibilità e ottimizzazione sui singoli componenti del conglomerato bituminoso, nonché sul
prodotto finale, dovrà concernere la scelta del legante e degli aggregati lapidei nelle varie pezzature.
Dovranno essere indicati: tipo, qualità e dosaggio del bitume; natura e provenienza dell’inerte mediante la
certificazione della marcatura CE; per ciascuna frazione e per la miscela di aggregati che si intende
impiegare, la curva granulometrica (UNI EN 933-1:2012), la massa volumica apparente dei granuli (UNI EN
1097-6:2008) e tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche indicate dal Capitolato fra i requisiti di
accettazione (art. 4.5.2.a/b/c).
Il dosaggio di legante con cui confezionare il conglomerato sarà preliminarmente determinato in laboratorio,
per via sperimentale, mediante metodo Marshall o in alternativa metodo volumetrico, da realizzare secondo
le modalità descritte al precedente art. 4.5.2.c.
La Direzione Lavori si riserva, in ogni caso, di approvare i risultati prodotti dall’Impresa o di fare studiare
diverse formulazioni dell’impasto.
L’approvazione non ridurrà comunque la responsabilità dell’Appaltatore relativa al raggiungimento dei
requisiti finali dei conglomerati in opera.
pag.110
Una volta accettato dalla Direzione Lavori lo studio della miscela proposta, l’Impresa dovrà attenervisi
rigorosamente, saranno tollerati scostamenti, rispetto allo studio di formulazione, pari a:
±5% sull’aggregato grosso;
±2% sull’aggregato fine;
±1.5% sulla quantità di filler;
±0.25% sulla quantità di bitume.

4.7.4 formazione e confezione della miscela


L’impianto deve essere di potenzialità produttiva proporzionata alle esigenze di produzione, deve inoltre
garantire uniformità del prodotto ed essere in grado di produrre miscele rispondenti alle specifiche del
progetto. La Direzione Lavori potrà approvare l’utilizzo d’impianti in continuo purché il dosaggio dei
componenti della miscela possa essere costantemente controllato.
L’impresa appaltatrice dovrà avere un approvvigionamento costante e monitorato.
La temperatura di stoccaggio del legante bituminoso deve essere garantita (compresa tra i 150°C e i 170°C),
come lo deve essere quella degli inerti lapidei al momento della miscelazione (175°C  185°C). L’umidità
residua degli inerti lapidei dopo l’uscita dall’essiccatore non deve superare lo 0.25% in peso.
Si dovrà fare uso di almeno quattro classi granulometriche ed il tempo di miscelazione deve essere stabilito
in base alle caratteristiche dell’impianto e del prodotto finale che si vuole raggiungere.

4.7.5 posa in opera della miscela


Il conglomerato bituminoso confezionato sarà steso sul piano sottostante solo dopo che la Direzione Lavori
avrà accertato con esito favorevole la sua rispondenza nei valori di quota, sagoma e compattezza specificati
nel progetto. La posa in opera dei conglomerati bituminosi sarà effettuata a mezzo di macchine vibrofinitrici
dei tipi approvati dalla Direzione Lavori che devono risultare perfettamente funzionanti e dotate di
automatismi di autolivellamento.
Nella posa in opera si deve dare la massima attenzione alla formazione dei giunti longitudinali, meglio se si
opera con due macchine vibrofinitrici affiancate in modo da garantire l’adesione delle due strisciate ove
possibile. Quando questo non è possibile è indispensabile utilizzare un emulsione cationica al 55%
spruzzandola direttamente sul bordo della strisciata per garantire e ottimizzare l’adesione della stesa
successiva. Le due strisciate devono essere sfalsate di almeno 20 cm e il giunto longitudinale non deve mai
cadere in corrispondenza delle fasce della corsia interessate normalmente dalle ruote dei veicoli.
Quando il bordo della strisciata è danneggiato o arrotondato, si deve ricorrere al taglio verticale con idonea
attrezzatura. La stessa operazione dovrà essere eseguita per i giunti orizzontali. Il trasporto del
conglomerato, dall’impianto fisso di confezionamento al cantiere di stesa, deve avvenire mediante mezzi di
trasporto di adeguata portata, efficienti, veloci e comunque sempre dotati di telone di copertura per evitare il
raffreddamento e la formazione di una crosta superficiale del conglomerato bituminoso.
La temperatura del conglomerato all’uscita della macchina vibrofinitrice non deve essere inferiore a 160° C. I
lavori di stesa del manto stradale dovranno essere sospesi quando le condizioni meteorologiche ne
compromettano la buona esecuzione e di norma non al di fuori dell’intervallo di temperature 5°C ÷ 40°C. Gli
strati che risultano compromessi devono essere rimossi e ricostruiti a spese dell’impresa. Il costipamento
deve avvenire immediatamente dopo la stesa del conglomerato dalla macchina vibrofinitrice e deve essere
portata a termine senza nessuna interruzione. Si avrà cura che il costipamento sia condotto con la tecnologia
più adeguata. Il costipamento deve essere realizzata solo con rulli gommati di idoneo peso e caratteristiche
tecnologiche. Potrà essere utilizzato un tandem di compattatori a rulli metallici del peso massimo di 14 ton.
Per evitare che il conglomerato bituminoso possa aderire al rullo, gommato o metallico, dovrà essere
utilizzato un prodotto antistatico, una soluzione speciale che deve essere spruzzata direttamente in fase
d’opera sui rulli compattatori. La superficie degli strati al termine del costipamento deve presentarsi priva di
qualsiasi irregolarità ed ondulazione. Per garantire la regolarità superficiale un’asta lunga 4m deve aderire, in
ognuna delle sei direzioni azimutali contigue, alla superficie con uno scostamento altimetrico massimo tra i
suoi due estremi di 5 mm.
Il volume del conglomerato dopo la costipazione non dovrà avere un volume inferiore del 97% del volume
del provino Marshall, se nel metodo di valutazione saranno compresi anche i vuoti superficiali
l’addensamento minimo sarà limitato al 90%.

4.7.6 controllo dei requisiti di accettazione dei materiali


Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati di tipo tradizionale.

4.7.7 controllo dei requisiti ed accettazione delle lavorazioni


Al termine della compattazione per lo strato di usura SMA, dovranno essere verificate le seguenti prescrizioni

pag.111
1) dovrà avere una densità, uniforme in tutto lo spessore, non inferiore al 97% di quella Marshall o della
densità giratoria di progetto DG dello stesso giorno, rilevata all’impianto o alla stesa
2) Il contenuto di vuoti residui, in opera (secondo Norma UNI EN 12697-8:2003), deve essere compreso fra
2 e 5%.
3) Il conglomerato bituminoso deve avere una tessitura superficiale tale da non risultare scivoloso. Le
caratteristiche di antisdrucciolevolezza valutate mediante Coefficiente di Aderenza Trasversale (CAT)
rilevato mediante apparecchio S.C.R.I.M. (Sideway force Coefficient Routine Investigation Machine),
secondo Norma CNR B.U. n° 147 del 14 Dicembre 1992, sarà considerato: buono, per valori non inferiori
a 0,60; soddisfacente, per valori compresi tra 0,40 e 0,60, in questo caso il conglomerato verrà
penalizzato; insufficiente e quindi non accettabile per valori inferiori a 0,40.
4) La macrotessitura superficiale dello strato, rilevata mediante strumento laser rispondente alla Norma ISO
13473 ed espresso come valore MPD (Mean Profile Depth), ovvero espressa in termini di altezza di
sabbia (HS), ai sensi della Norma UNI EN 13036-1:2010, dovrà essere maggiore di 0,8 mm.
5) Il conglomerato bituminoso, in opera, deve avere una superficie regolare. L’International Roughness
Index (IRI) misurato su tratti più lunghi della stessa strada dovrà risultare: IRImedio/km  1,2 mm/m
(deviazione standard non superiore a 0.4 mm/m).
Le misure di CAT, MPD (HS) e IRI dovranno essere, di norma, effettuate non prima del 60° giorno di
apertura della strada al traffico né dopo il 180° giorno. I rilievi potranno essere effettuati (fatta eccezione
per l’IRI) su qualsiasi tratto stradale ; nei tratti esclusi dalle misure, la Direzione Lavori potrà disporre la
realizzazione di quei rilievi che riterrà necessari in relazione allo stato della pavimentazione e alle carenze
funzionali individuabili visivamente.
La valutazione del peso di volume sarà eseguita secondo la Norma UNI EN 12697-6:2008, su carote di 10 cm
di diametro, prelevate in numero significativo per la caratterizzazione dei materiali messi in opera. Il valore
risulterà dalla media di due prove. Particolare cura dovrà essere nel riempimento delle cavità rimaste negli
strati superficiali dopo il prelievo delle carote.
In nessun caso sarà tollerato l’utilizzo di materiale proveniente dalla fresatura e/o demolizione di
conglomerati bituminosi.
L’uso di detti materiali anche in minima percentuale darà luogo alla rimozione completa ed in danno
dell’Impresa delle lavorazioni fino a quel punto eseguite.

5 TRATTAMENTI DI RIPRISTINO DELL’ADERENZA

5.7 Conglomerato per strati di usura antiskid


5.1.1 descrizione
Il conglomerato bituminoso antiskid, messo in opera in strati sottili da mm 30, viene utilizzato in tutte quelle
situazioni in cui è necessario ottenere elevate caratteristiche di aderenza e macrorugosità accoppiate a
grandi resistenze alle deformazioni plastiche.

5.1.2 caratteristiche dei materiali da impiegare


a) Materiali inerti
L’aggregato grosso (frazione di dimensioni maggiori di 2 mm) dovrà essere costituito da elementi
granulari sani, duri di forma poliedrica, a spigoli vivi, provenienti esclusivamente da processo di
frantumazione, di rocce magmatico-effusive di tipo basaltico e porfirico così come previsto dalla norma UNI
EN 13043 del gennaio 2004 per gli inerti da utilizzare negli strati superficiali di usura delle pavimentazioni
stradali.
Il campionamento degli aggregati destinati alle prove di controllo dei requisiti di accettazione dovrà essere
eseguito secondo la Norma UNI EN 932-1 del gennaio 1998.
Il rispetto dei requisiti di accettazione da parte degli inerti impiegati nel conglomerato bituminoso dovrà
rispondere a quanto previsto dalla marcatura ed etichettatura CE dei prodotti secondo quanto previsto
all’appendice ZA della norma UNI EN 13043:2004 e verificato sulla base delle prescrizioni contenute nella
suddetta norma.
In ogni caso i materiali dovranno essere conformi ai sistemi di attestazione previsti dalla
normativa vigente
Per ogni singola pezzatura costituente l’aggregato grosso dovranno essere soddisfatti i seguenti requisiti:
1) Per ogni singola pezzatura costituente l’aggregato grosso dovranno essere soddisfatti i seguenti requisiti:
2) il 100% del materiale deve provenire da frantumazione;
3) la perdita in peso alla prova Los Angeles, secondo la Norma UNI EN 1097-2:2010, deve essere inferiore
al 15% (LA15);

pag.112
4) il coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) delle graniglie, secondo la Norma UNI EN 1097-8:2009,
deve essere non inferiore a 0,45 (PSV50);
5) se richiesto dalla Direzione Lavori, la perdita di resistenza dopo gelo e disgelo, determinata secondo la
Norma UNI EN 1367-1:2007, non dovrà essere superiore a 1 (F1);
6) il contenuto di rocce tenere, alterate o scistose, e di rocce degradabili, ai sensi della Norma UNI EN 933-
2:1997, deve essere nullo;
7) l’indice di appiattimento, secondo la Norma UNI EN 933-3:2012, deve essere inferiore a 12% (Fl15);
L’aggregato fino (frazione di dimensioni minori di 2 mm) deve essere costituito esclusivamente da sabbie
di frantumazione, risultanti dalla produzione dell’aggregato grosso avente le caratteristiche sopra riportate.
Dovrà inoltre rispondere al seguente requisito:
1) L’equivalente in sabbia, determinato secondo la Norma UNI EN 933-8:2012, dovrà essere non inferiore
al 70%.
L’additivo minerale (filler) dovrà essere costituito da materiale polverulento, proveniente dalla
macinazione di rocce calcaree o dolomitiche a struttura amorfa (non cristallina), oppure da un materiale
sintetico di natura prevalentemente calcarea (cemento Portland normale o cemento crudo).
Nella miscela di inerti che costituisce il conglomerato bituminoso dovrà essere utilizzato esclusivamente
materiale derivante da frantumazione.
b) legante
Il legante dovrà essere costituito da bitume semisolido per usi stradali, dovrà provenire dalla modifica di una
base bituminosa attraverso l’aggiunta di un agente o compound modificante elastomerico di tipo stirene
butadiene stirene (SBS). Il legante così ottenuto al termine del processo di maturazione dovrà presentarsi
stabile nel tempo e con un ampio intervallo di elastoplasticità.

PROVA U.M. VALORE NORMA

Penetrazione a 25 °C dmm 55 ÷ 65 UNI EN 1426:2007


Punto di rammollimento P.A. °C 80 ÷ 90 UNI EN 1427:2007
Punto di rottura Fraass °C ≤ -19 UNI EN 12593:2007
Viscosità dinamica a 100 °C Pa·s 75 ÷ 120
UNI EN 13302 :2010
Viscosità dinamica a 160 °C Pa·s 0.6 ÷ 0.8
Ritorno elastico a 25°C % > 95 UNI EN 13398:2007
 scostamenti dopo prova “tuben test” (UNI EN 13399)

penetrazione a 25° C ∆ (dmm) < 5.0 UNI EN 1426:2007


punto di rammollimento ∆T (°C) < 3.0 UNI EN 1427:2007

c) miscela
In accordo a quanto fissato dalla Direttiva 89/106/CEE ed applicabile ai conglomerati bituminosi, si dovrà
garantire la produzione di tutte le miscele nel rispetto delle caratteristiche essenziali ed in conformità a
quanto espresso nell’appendice ZA delle Norme UNI EN 13108-2:2006. In ogni caso il conglomerato dovrà
essere conforme anche ai sistemi di attestazione previsti dalla normativa vigente.
La miscela di aggregati lapidei dovrà presentare una composizione granulometrica compresa all’interno del
seguente fuso di riferimento:

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 12.5 100


Setaccio 10 75 - 100
Setaccio 8 50 - 70
Setaccio 6,3 18 - 45
Setaccio 4 16 - 25
Setaccio 2 14 - 22
Setaccio 1 12 - 20
Setaccio 0, 5 11 – 18
Setaccio 0, 25 10 –17
Setaccio 0, 063 8 - 14

pag.113
Il legante descritto in precedenza, sarà aggiunto nella dose tra il 5.2% e il 5.8 % e dovrà comunque essere
definito, all’interno delle tolleranze, attraverso lo studio di formulazione della miscela.
A seconda del metodo di studio utilizzato il conglomerato dovrà rispondere ai seguenti requisiti:

METODO MARSHALL (Norma UNI EN 12697-30:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Costipamento 75 colpi per faccia
Parametri
Stabilità (UNI EN 12697-34) ≥ 13 kN
Rigidezza 2,5 ÷ 4 kN
Vuoti residui (UNI EN 12697-8) 8 ÷ 12
Resistenza a trazione indiretta a 25° C > 0,8 *10-3 GPa
(UNI EN 12697-23)
Deformazione alla prova di impronta < 50 mm
(UNI EN 12697-20)

METODO VOLUMETRICO (Norma UNI EN 12697-31:2007)


Condizioni di prova Valore richiesto
Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02
Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm
Parametri
Vuoti a 10 rotazioni 10 ÷ 14
Vuoti a 120 rotazioni 8÷ 12
Vuoti a 210 rotazioni >3

La densità a 120 rotazioni costituisce la densità giratoria di progetto DG e dovrà essere utilizzata per il calcolo
dell’addensamento della pavimentazione in opera.
Sulla miscela definita con la pressa giratoria con provini confezionati alla densità giratoria di progetto DG
dovrà essere determinato il modulo di rigidezza a 20° C (UNI EN 12697-26:2012, All. C) il quale andrà a
costituire il riferimento per i controlli nel corso della messa in opera.

5.1.3 studio della miscela in laboratorio


Al fine di determinare la migliore formulazione dell’impasto per la realizzazione dello strato, l’Appaltatore
dovrà presentare alla Direzione Lavori, con congruo anticipo rispetto all’inizio delle lavorazioni, uno studio di
fattibilità e di ottimizzazione, mediante il quale definire i componenti della miscela, le relative caratteristiche
fisico-meccaniche e i dosaggi necessari per la produzione di un conglomerato bituminoso in grado di meglio
soddisfare ai requisiti di accettazione previsti dal presente Capitolato.
Gli esiti e le conclusioni dell’indagine preliminare (mix-design) dovranno essere opportunamente documentati
con tutti i certificati relativi alle prove di laboratorio effettuate, sia sui materiali componenti che sul
conglomerato da utilizzare in fase di stesa.
Lo studio di fattibilità e ottimizzazione sui singoli componenti del conglomerato bituminoso, nonché sul
prodotto finale, dovrà concernere la scelta del legante e degli aggregati lapidei nelle varie pezzature.
Dovranno essere indicati: tipo, qualità e dosaggio del bitume; natura e provenienza dell’inerte mediante la
certificazione della marcatura CE; per ciascuna frazione e per la miscela di aggregati che si intende
impiegare, la curva granulometrica (UNI EN 933-1:2012), la massa volumica apparente dei granuli (UNI EN
1097-6:2008) e tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche indicate dal Capitolato fra i requisiti di
accettazione (art. 5.1.2.a/b/c).
Il dosaggio di legante con cui confezionare il conglomerato sarà preliminarmente determinato in laboratorio,
per via sperimentale, mediante metodo Marshall o in alternativa metodo volumetrico, da realizzare secondo
le modalità descritte al precedente art. 4.1.2.c.
La Direzione Lavori si riserva, in ogni caso, di approvare i risultati prodotti dall’Impresa o di fare studiare
diverse formulazioni dell’impasto.
L’approvazione non ridurrà comunque la responsabilità dell’Appaltatore relativa al raggiungimento dei
requisiti finali dei conglomerati in opera.
Una volta accettato dalla Direzione Lavori lo studio della miscela proposta, l’Impresa dovrà attenervisi
rigorosamente, saranno tollerati scostamenti, rispetto allo studio di formulazione, pari a:
 ±5% sull’aggregato grosso;
pag.114
 ±2% sull’aggregato fine;
 ±1.5% sulla quantità di filler;
 ±0.25% sulla quantità di bitume.

5.1.4 formazione e confezione della miscela


L’impianto deve essere di potenzialità produttiva proporzionata alle esigenze di produzione, deve inoltre
garantire uniformità del prodotto ed essere in grado di produrre miscele rispondenti alle specifiche del
progetto. La Direzione Lavori potrà approvare l’utilizzo d’impianti in continuo purché il dosaggio dei
componenti della miscela possa essere costantemente controllato.
L’impresa appaltatrice dovrà avere un approvvigionamento costante e monitorato.
La temperatura di stoccaggio del legante bituminoso deve essere garantita (compresa tra i 150°C e i 170°C),
come lo deve essere quella degli inerti lapidei al momento della miscelazione (175°C  185°C). L’umidità
residua degli inerti lapidei dopo l’uscita dall’essiccatore non deve superare lo 0.25% in peso.
Si dovrà fare uso di almeno due classi granulometriche ed il tempo di miscelazione deve essere stabilito in
base alle caratteristiche dell’impianto e del prodotto finale che si vuole raggiungere.

5.1.5 posa in opera della miscela


Il conglomerato bituminoso confezionato sarà steso sul piano sottostante solo dopo che la Direzione Lavori
avrà accertato con esito favorevole la sua rispondenza nei valori di quota, sagoma e compattezza specificati
nel progetto. La posa in opera dei conglomerati bituminosi sarà effettuata a mezzo di macchine vibrofinitrici
dei tipi approvati dalla Direzione Lavori che devono risultare perfettamente funzionanti e dotate di
automatismi di autolivellamento.
Nella posa in opera si deve dare la massima attenzione alla formazione dei giunti longitudinali, meglio se si
opera con due macchine vibrofinitrici affiancate in modo da garantire l’adesione delle due strisciate ove
possibile . Quando questo non è possibile è indispensabile utilizzare un emulsione modificata spruzzandola
direttamente sul bordo della strisciata per garantire e ottimizzare l’adesione della stesa successiva. Le due
strisciate devono essere sfalsate di almeno 20 cm e il giunto longitudinale non deve mai cadere in
corrispondenza delle fasce della corsia interessate normalmente dalle ruote dei veicoli.
Quando il bordo della strisciata è danneggiato o arrotondato, si deve ricorrere al taglio verticale con idonea
attrezzatura. La stessa operazione dovrà essere eseguita per i giunti orizzontali. Il trasporto del
conglomerato, dall’impianto fisso di confezionamento al cantiere di stesa, deve avvenire mediante mezzi di
trasporto di adeguata portata, efficienti, veloci e comunque sempre dotati di telone di copertura per evitare il
raffreddamento e la formazione di una crosta superficiale del conglomerato bituminoso.
La temperatura del conglomerato all’uscita della macchina vibrofinitrice non deve essere inferiore a 160° C. I
lavori di stesa del manto stradale dovranno essere sospesi quando le condizioni meteorologiche ne
compromettano la buona esecuzione e di norma non al di fuori dell’intervallo di temperature 5°C ÷ 40°C. Gli
strati che risultano compromessi devono essere rimossi e ricostruiti a spese dell’impresa. Il costipamento
deve avvenire immediatamente dopo la stesa del conglomerato dalla macchina vibrofinitrice e deve essere
portata a termine senza nessuna interruzione. Si avrà cura che il costipamento sia condotto con la tecnologia
più adeguata. Il costipamento deve essere realizzata solo con rulli gommati di idoneo peso e caratteristiche
tecnologiche. Potrà essere utilizzato un tandem di compattatori a rulli metallici del peso massimo di 14 ton.
Per evitare che il conglomerato bituminoso possa aderire al rullo, gommato o metallico, dovrà essere
utilizzato un prodotto antistatico, una soluzione speciale che deve essere spruzzata direttamente in fase
d’opera sui rulli compattatori. La superficie degli strati al termine del costipamento deve presentarsi priva di
qualsiasi irregolarità ed ondulazione. Per garantire la regolarità superficiale un’asta lunga 4m deve aderire, in
ognuna delle sei direzioni azimutali contigue, alla superficie con uno scostamento altimetrico massimo tra i
suoi due estremi di 5 mm.
Il volume del conglomerato dopo la costipazione non dovrà avere un volume inferiore del 97% del volume
del provino Marshall, se nel metodo di valutazione saranno compresi anche i vuoti superficiali
l’addensamento minimo sarà limitato al 90%.

5.1.6 controllo dei requisiti di accettazione dei materiali


Valgono le stesse prescrizioni indicate per i conglomerati di tipo tradizionale.

5.1.7 controllo dei requisiti ed accettazione delle lavorazioni


Al termine della compattazione per lo strato di usura antiskid, dovranno essere verificate le seguenti
prescrizioni
1) dovrà avere una densità, uniforme in tutto lo spessore, non inferiore al 97% di quella Marshall o della
densità giratoria di progetto DG dello stesso giorno, rilevata all’impianto o alla stesa

pag.115
2) Il contenuto di vuoti residui, in opera (secondo Norma UNI EN 12697-8:2003), deve essere compreso fra
5 e 12%.
3) Il conglomerato bituminoso deve avere una tessitura superficiale tale da non risultare scivoloso. Le
caratteristiche di antisdrucciolevolezza valutate mediante Coefficiente di Aderenza Trasversale (CAT)
rilevato mediante apparecchio S.C.R.I.M. (Sideway force Coefficient Routine Investigation Machine),
secondo Norma CNR B.U. n° 147 del 14 Dicembre 1992, sarà considerato: buono, per valori non inferiori
a 0,65; soddisfacente, per valori compresi tra 0,40 e 0,65, in questo caso il conglomerato verrà
penalizzato; insufficiente e quindi non accettabile per valori inferiori a 0,40.
4) La macrotessitura superficiale dello strato, rilevata mediante strumento laser rispondente alla Norma ISO
13473 ed espresso come valore MPD (Mean Profile Depth), ovvero espressa in termini di altezza di
sabbia (HS), ai sensi della Norma UNI EN 13036-1:2010, dovrà essere maggiore di 1,0 mm.
5) Il conglomerato bituminoso, in opera, deve avere una superficie regolare. L’International Roughness
Index (IRI) misurato su tratti più lunghi della stessa strada dovrà risultare: IRImedio/km  1,2 mm/m
(deviazione standard non superiore a 0.4 mm/m).
Le misure di CAT, MPD (HS) e IRI dovranno essere, di norma, effettuate non prima del 60° giorno di
apertura della strada al traffico né dopo il 180° giorno. I rilievi potranno essere effettuati (fatta eccezione
per l’IRI) su qualsiasi tratto stradale; nei tratti esclusi dalle misure, la Direzione Lavori potrà disporre la
realizzazione di quei rilievi che riterrà necessari in relazione allo stato della pavimentazione e alle carenze
funzionali individuabili visivamente.
La valutazione del peso di volume sarà eseguita secondo la Norma UNI EN 12697-6:2008, su carote di 10 cm
di diametro, prelevate in numero significativo per la caratterizzazione dei materiali messi in opera. Il valore
risulterà dalla media di due prove. Particolare cura dovrà essere nel riempimento delle cavità rimaste negli
strati superficiali dopo il prelievo delle carote.
In nessun caso sarà tollerato l’utilizzo di materiale proveniente dalla fresatura e/o demolizione di
conglomerati bituminosi.
L’uso di detti materiali anche in minima percentuale darà luogo alla rimozione completa ed in danno
dell’Impresa delle lavorazioni fino a quel punto eseguite.

5.2 microtappeto a freddo tipo “slurry seal”

5.2.1 descrizione
Il microtappeto a freddo tipo “slurry seal” consiste nell’applicazione di un sottile strato di malta bituminosa,
costituita da un impasto di emulsione bituminosa modificata, inerti fini ben graduati, acqua, filler ed additivi
che mescolati in proporzioni adeguate permettono di ottenere una miscela fluida, omogenea e cremosa che,
una volta eliminata l'acqua, si trasforma in un microagglomerato a freddo, usato per trattamenti superficiali
di irruvidimento ed impermeabilizzazione di pavimentazioni stradali.
La malta è formata da una miscela di inerti particolarmente selezionati, impastati a freddo con una speciale
emulsione bituminosa elastomerizzata.
La miscelazione e la stesa sono effettuate con apposita macchina semovente ed il trattamento, che
normalmente non richiede rullatura, consente l’apertura della strada al traffico quasi immediatamente.

5.2.2 materiali inerti


Gli inerti, costituiti da una miscela di graniglia, sabbia e filler, con granulometria ben graduata e continua,
devono soddisfare particolari requisiti di pulizia, poliedricità, resistenza meccanica all’abrasione ed al
levigamento.
Per l’aggregato grosso dovranno essere impiegati esclusivamente inerti frantumati di cava, con perdita di
peso minore del 15% alla prova Los Angeles (LA15), eseguita sulle singole pezzature (UNI EN 1097-2:2010);
inoltre il coefficiente di levigabilità accelerata (C.L.A.) determinato su tali pezzature, dovrà essere uguale o
maggiore di 0,48 (PSV50).
L’aggregato fine sarà composto da sabbia di frantumazione, ed eventualmente, da sabbia naturale di fiume:
la percentuale delle sabbie provenienti da frantumazione non dovrà comunque essere inferiore all’85% della
miscela delle sabbie.
In ogni caso la qualità delle rocce e degli elementi litoidi di fiume da cui è ricavata per frantumazione la
sabbia dovrà avere, alla prova Los Angeles (UNI EN 1097-2:2010) eseguita sul granulato della stessa
provenienza, la perdita in peso non superiore al 25% (LA25).
L’equivalente in sabbia determinato dalla sabbia o sulla miscela delle due, dovrà essere maggiore o uguale al
all’80% UNI EN 933-8:2012.

pag.116
5.2.3 additivi
Gli additivi (filler) provenienti dalle sabbie descritte precedentemente, potranno essere integrati con filler di
apporto (normalmente cemento Portland 325).

5.2.4 Acqua
L’acqua utilizzata nella preparazione dei microtappeti dovrà essere dolce, limpida, non inquinata da materie
organiche o comunque dannose e rispondere ai requisiti stabiliti dalle disposizioni emanate dall’articolo 21
della legge 1086 del 05.11.1971 (D.M.01.04.1983 e successivi aggiornamenti).
Essa andrà dosata diligentemente (né troppa né troppo poca) allo scopo di svolgere il ruolo di lubrificante fra
gli inerti e facilitare la corretta distribuzione dell'emulsione.

5.2.5 Legante
Il legante bituminoso sarà costituito da emulsione bituminosa diretta a base di bitume puro 70/100 con un
contenuto di legante residuo del 60%, elastica a rottura controllata, modificata con lattice di gomma
sintetica in fase continua.
Caratteristiche del legante residuo dalla distillazione:

PROVA U.M. VALORE NORMA

Penetrazione a 25° C dmm 50 - 70 UNI EN 1426:2007

Punto di rammollimento °C 55 - 65 UNI EN 1427:2007

Punto di rottura Fraas, min °C - 15 UNI EN 12593:2007

Viscosità dinamica a 80° C Pa.s 80 - 130 UNI EN 13302 :2010

5.2.6 miscela
Le miscele dovranno avere una composizione granulometrica nei fusi di seguito elencati in funzione dello
spessore finale richiesto:

Setacci ISO 565 Passante in peso


(serie base + gruppo 2) 9 mm 6 mm 4 mm
Setaccio 12.5 100 - -
Setaccio 10 - 100 -
Setaccio 8 79 - 100 91 – 100 100
Setaccio 6.3 70 – 90 80 – 93 90 – 100
Setaccio 4 54 - 77 61 – 82 80 – 97
Setaccio 2 36 - 55 40 – 64 59 – 84
Setaccio 1 26 – 43 29 – 49 42 – 64
Setaccio 0, 5 17 – 32 18 – 33 27 – 44
Setaccio 0, 25 11 – 23 11 – 22 16 – 28
Setaccio 0, 063 4–8 5 – 15 5 – 15
Miscele con spessori finali diversi dovranno essere concordate di volta in volta con la D.L.

pag.117
5.2.7 composizione della miscela e dosaggi
La malta bituminosa dovrà avere i seguenti requisiti:

Spessore minimo U.M. 9 mm 6 mm 4 mm

Dosaggio della malta Kg/mq 13-20 8-15 7 - 12

Pezzature max inerti mm 10-13 7-8 5-6

Contenuto di legante residuo, %


% 5,5-7,5 6,5-8,5 7,50 - 10,50
in peso su inerti

5.2.8 confezionamento e posa in opera


Il confezionamento dell’impasto sarà realizzato con un’apposita macchina impastatrice semovente,
autocaricante anteriormente, a quattro ruote motrici, idonea alla confezione e stesa a freddo di conglomerati
bituminosi fluidi nonché alla spruzzatura e caldo di bitumi ed emulsioni elastomerizzati e resine solubili in
veicolo acquoso.
Tale impianto dovrà essere completo di apparati di regolazione, controllo e dosaggio automatici, e costituito
essenzialmente delle seguenti parti:
tramoggia della miscela degli aggregati;
nastro trasportatore;
serbatoio dell'emulsione bituminosa, dell'acqua e degli additivi;
spruzzatore dell'acqua e dell'emulsione;
mescolatore;
banco stenditore a carter;
spruzzatore dell'acqua di preumidificazione.
Le operazioni di produzione stesa devono avvenire in modo continuo conesso alla velocità di avanzamento
della motrice nelle seguenti fasi:
Ingresso della miscela di aggregati e del filler nel mescolatore
Aggiunta dell’acqua di impasto e dell’additivo
Miscelazione ed omogeneizzazione della miscela di inerti e del suo grado di umidità
Aggiunta dell’emulsione bituminosa
Miscelazione ed omogeneizzazione dell’impasto
Colamento dell’impasto nello stenditore a carter
Distribuzione dell’impasto nello stenditore, stesa a livellamento.
Immediatamente prima di iniziare la stesa del microtappeto a freddo, si dovrà procedere alla eventuale
pulizia della superficie stradale oggetto di trattamento, manualmente o con mezzi meccanici; tutti gli
eventuali detriti e/o polveri dovranno essere allontanati.
La pavimentazione costituente la base di stesa dello slurry-seal non deve presentare degradazioni tali da
compromettere l'efficacia dell'intervento quali ormaie, avvallamenti, fessurazioni estese. Diversamente, prima
della messa in opera dello slurry-seal, si dovrà operare ad una rasatura della superficie mediante una malta
bituminosa molto fine di pezzatura massima 4 mm. Nel caso di fenomeni di degrado peggiori (sfondamenti,
buche profonde, ecc.) si dovrà intervenire con metodi di manutenzione tradizionali quali risagome, ricariche
e rappezzi con conglomerato a caldo.
In alcuni casi, a giudizio della D.L. si dovrà procedere ad un’omogenea umidificazione della superficie
stradale, prima dell’inizio delle operazioni di stesa.
La produzione e la messa in opera della malta bituminosa per lo slurry-seal non devono essere effettuate:
a) quando sussiste il pericolo che il prodotto finale possa gelare prima della completa maturazione;
b) quando la temperatura dell'aria è inferiore a 10° C con tendenza a diminuire (ma può essere
eseguito quando la temperatura dell'aria è superiore a 7° C con ad aumentare);
c) durante e dopo una precipitazione atmosferica fintantoché ci siano ristagni di acqua piovana sulla
superficie di posa.
La stesa dovrà essere uniforme e la velocità di avanzamento regolata secondo le quantità e gli spessori
indicati dalla D.L. ed eseguita parallelamente all’asse stradale.
Non dovranno avvenire fenomeni di segregazione della miscela durante le fasi di stesa e prima dell’inizio

pag.118
della rottura dell’emulsione.
In particolari situazioni di zone sottoposte a forti sollecitazioni trasversali (curve, rotatorie, innesti) sarà
opportuno che lo strato di malta bituminosa venga leggermente rullato prima dell'indurimento a mezzo di
rulli metallici o gommati.
L'apertura al traffico dovrà essere sempre possibile al massimo entro le due ore successive alla messa in
opera. Nel caso di transito anticipato e previa autorizzazione della D.LL., si potrà accelerare l'indurimento
della malta mediante dispersione di cemento in polvere.
Al termine delle operazioni di stesa, il microtappeto dovrà presentare un aspetto regolare ed uniforme
esente da imperfezioni (sbavature o strappi), una notevole scabrosità superficiale, una regolare distribuzione
degli elementi litoidi componenti la miscela ed assolutamente nessun fenomeno di rifluimento del legante.

5.2.9 Caratteristiche superficiali della pavimentazione


La pavimentazione al termine dei lavori dovrà presentare un coefficiente di aderenza trasversale (C.A.T.),
misurato con l’apparecchiatura SCRIM, dovrà risultare nell’arco di un anno dalla stesa non inferiore a 70, al
di sotto di questo valore lo strato sarà penalizzato fino al valore di 50, oltre a questo valore si dovrà
provvedere alla ricostruzione integrale; inoltre la tessitura geometrica intesa come macrorugosità
superficiale, misurata con il sistema dell’altezza in sabbia “HS” (UNI EN 13036-1:2010) o mediante
apparecchiatura laser, secondo quanto previsto dalla Norma ISO 13473-1:1997, dovrà essere superiore a 0,8
mm nello stesso arco di tempo.

6 RICICLAGGI IN SITO

6.1 riciclaggio a freddo con bitume schiumato

6.1.1 descrizione
La rigenerazione in sito a freddo viene realizzata mediante idonee attrezzature mobili (con miscelatore a
volume variabile) che consentano di miscelare in sito la fondazione esistente integrata con materiale
bituminoso fresato, con aggiunta di bitume schiumato, cemento, acqua e se necessario inerti freschi,
omogeneizzare stendere e compattare la miscela per uno spessore di 20 cm da intendersi come spessore
finale della fondazione.
.La “schiuma di bitume” è prodotta dalla reazione meccanica che avviene nel bitume mediante la
polverizzazione delle sue molecole con acqua in pressione. Il processo si realizza all’interno di una particolare
camera di espansione mediante il contatto del bitume a circa 180°C con acqua ad alta pressione.

6.1.2 materiali costituenti e loro qualificazione


a) Materiali inerti
Gli inerti che costituiranno la miscela riciclata derivano dalla fresatura della preesistente pavimentazione in
conglomerato bituminoso e, nel caso, del misto granulare della fondazione sottostante. La curva
granulometrica risultante deve rientrare nei limiti specificati nella sottostante tabella:

Setacci ISO 565


Passante in peso
(serie base + gruppo 2)

Setaccio 63 100
Setaccio 40 88 - 100
Setaccio 25 75 - 100
Setaccio 16 66 - 88
Setaccio 8 53 - 74
Setaccio 4 42 - 63
Setaccio 2 32 - 52
Setaccio 0, 5 18 – 35
Setaccio 0, 25 12 –28
Setaccio 0, 063 4 - 18

pag.119
Nel caso in cui la curva risultante non rientri nel fuso prescritto è necessaria l’aggiunta di inerti di
integrazione in dimensioni e quantità tali da riportare la miscela all’interno dei limiti.
Essi possono appartenere tanto all’insieme degli aggregati grossi (trattenuti al setaccio 2 mm) quanto a
quello degli aggregati fini (passanti al setaccio 2 mm) e devono possedere i requisiti indicati nella sottostante
tabella:
AGGREGATO GROSSO
Parametro Normativa di riferimento unità di classificazione
misura UNI EN 13043
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) UNI EN 1097-2 ≤ 25% LA25
percentuale di particelle frantumate UNI EN 933-5 ≥ 60% C60/0
dimensione massima UNI EN 933-1 30 mm -
passante allo 0.063 mm UNI EN 933-1 < 1% f1
resistenza al gelo e disgelo UNI EN 1367-1 < 1% F1
AGGREGATO FINO
equivalente in sabbia UNI EN 933-8 ≥ 50 -
indice di plasticità UNI CEN ISO/TS 17892-12 N.P. -
limite liquido UNI CEN ISO/TS 17892-12 ≤ 25 -

Il possesso dei precedenti requisiti sarà verificato dalla Direzione Lavori in base ai valori riportati sugli
attestati di conformità CE degli aggregati, relativi all’anno in corso. Gli attestati dovranno essere consegnati
alla Direzione Lavori almeno 15 giorni prima dell’inizio dei lavori.
Il sistema di attestazione della conformità è quello specificato all’art. 7, comma 1, lettera B, procedura 3, del
DPR n. 246/93 (Sistema 4: autodichiarazione del produttore).
Resta salva la facoltà del Direttore Lavori di verificare con controlli di accettazione i requisiti dichiarati dal
produttore.
Per i requisiti non dichiarati nell’attestato di conformità CE la Direzione Lavori richiederà la qualifica del
materiale da effettuarsi presso uno dei laboratori di cui all’art. 59 del DPR n. 280/2001. Per i requisiti
contenuti nella UNI EN 13043 la qualifica prevedrà sia le prove iniziali di tipo (ITT) che il controllo della
produzione di fabbrica (FPC), come specificato dalla stessa UNI EN 13043.
b) Bitume
Il legante deve essere costituito da bitume semisolido per applicazioni stradali ottenuto dai processi di
raffinazione del petrolio greggio appartenente alla classe di penetrazione 70/100, definita dalla UNI EN
12591. Le specifiche per il bitume ed i relativi metodi di prova sono indicati nella seguente tabella:

DETERMINAZIONE U.M. valori Norma di riferimento

Penetrazione a 25°C dmm 70-100 UNI EN 1426:2007


Punto di rammollimento P - A °C 43-51 UNI EN 1427:2007
Punto di rottura Fraass °C ≤- 10 UNI EN 12593:2007
Viscosità dinamica 160°C Pa·s 0.1 - 0.2 UNI EN 13302 :2010
Solubilità % ≥ 99 UNI EN 12592:2007

La qualità del bitume schiumato, è definita soprattutto dai seguenti parametri:


Rapporto di espansione rappresentato dal rapporto tra il volume massimo raggiunto dal bitume
schiumato ed il volume del bitume prima della schiumatura (≥ 15);
Tempo di dimezzamento dato dal periodo di tempo in cui il bitume schiumato dimezza il proprio
volume(≥ 15);
Questi due parametri saranno sempre verificabili durante la lavorazione a mezzo dell’apposito ugello di test
di cui deve essere dotata la riciclatrice.
c) Cemento
E’ da considerarsi un additivo catalizzatore di processo, importante per regolare i tempi di maturazione della
miscela ed eliminare –tramite il suo processo di idratazione- l’acqua di compattazione; costituisce inoltre un
integratore della frazione fine.
I cementi impiegati dovranno essere qualificati in conformità alla direttiva 89/106/CEE sui prodotti da
costruzione. Ciascuna fornitura dovrà essere accompagnata dalla marcatura CE attestante la conformità
all’appendice ZA della norma europea armonizzata UNI EN 197-1:2011.
Saranno impiegati unicamente cementi della classe di resistenza 32.5N, dei seguenti tipi:
pag.120
― CEM I – cemento Portland
― CEM III – cemento d’altoforno;
― CEM IV – cemento pozzolanico.

d) Acqua
Deve essere impiegata acqua pura ed esente da sostanze organiche.

6.1.3 Studio della miscela


La miscela finale sarà costituita dal materiale preesistente fresato, eventuali aggregati d’integrazione, bitume
schiumato, cemento ed acqua.
La curva di progetto e le giuste quantità degli altri componenti verranno determinati in base ad uno studio di
ottimizzazione, a carico dell’Impresa Appaltatrice, eseguito da un laboratorio specificatamente attrezzato.
In particolare il laboratorio deve provvedere a:
Caratterizzare il fresato mediante la determinazione della curva granulometrica (UNI EN 933-1:2012) e
dell’umidità (UNI CEN ISO/TS 17892-1:2005);
Stabilire la curva granulometrica ottimale in base alle prescrizioni di cui al punto 6.1.2a) prevedendo
eventualmente l’aggiunta alla miscela di aggregati d’integrazione;
Determinare le percentuali ottimali di acqua aggiunta, bitume e cemento.
Per l’ottimizzazione della miscela (mix design) devono essere confezionati provini con differenti quantità
(percentuali riferite al peso degli inerti) di bitume, cemento ed acqua, come indicato nella tabella seguente
costipati con pressa giratoria (UNI EN 12697-31:2007) nelle seguenti condizioni di prova:

Angolo di rotazione 1.25° ± 0.02


Velocità di rotazione 30 rotazioni/min
Pressione verticale 600 Kpa
Diametro del provino 150 mm
Peso del campione (comprensivo 4500 g
legante, acqua e cemento)
Numero di giri 180

Cemento 1.5 2.0 2.5


Bitume schiumato % 2 2 2 3 3 3 4 4 4
umidità % 4 5 6 4 5 6 4 5 6
numero di provini 6 6 6 6 6 6 6 6 6

Ferme restando le percentuali di cemento le altre percentuali possono variare in funzione della natura e della
granulometria da riciclare.
I provini così confezionati devono subire una maturazione a 40 °C per 24h, 48h e 72h e successivamente
testati mediante prova di resistenza a trazione indiretta, dopo condizionamento per 4 ore in forno a 25 °C.
I provini sottoposti a maturazione devono fornire:
dopo 24 ore a 25° C : Resistenza a trazione diametrale Rt (N/mm2): > 0,20
dopo 72 ore a 40° C: Resistenza a trazione diametrale Rt (N/mm2): > 0,40
I provini sottoposti a maturazione di 72 ore e dopo immersione in acqua per 1 ora devono fornire:
Perdita di resistenza a trazione indiretta : < 30%
L’Impresa è tenuta a presentare alla Direzione Lavori, almeno 15 giorni prima dell’inizio dei lavori e per ogni
cantiere di produzione, la composizione delle miscele che intende adottare; ogni composizione proposta deve
essere corredata da una completa documentazione degli studi effettuati.
Una volta accettata dalla Direzione Lavori la composizione granulometrica di progetto, non saranno ammesse
variazioni delle singole percentuali dei trattenuti di +/-10% per gli inerti riciclati, di +/-5% per gli aggregati
di integrazione. Per la percentuale di bitume (determinata per differenza tra la quantità di legante
complessivo e la quantità di bitume contenuta nel fresato) non deve essere tollerato uno scostamento da
quella di progetto di +/-0,30%.
Tali valori dovranno essere soddisfatti dall'esame delle miscele prelevate al momento della stesa, come pure
dall'esame delle carote prelevate in sito.

6.1.4 Confezionamento e posa in opera delle miscele


Il riciclaggio a freddo con bitume schiumato dovrà essere realizzato mediante rigenerazione in sito della
pavimentazione esistente in granulari e conglomerato bituminoso (interventi di manutenzione) ovvero
mediante stabilizzazione in sito di materiale prefresato steso in idoneo spessore costante (interventi di nuova

pag.121
costruzione o di ricostruzione con consolidamento profondo), tramite unità semovente articolata
computerizzata di riciclaggio che con avanzamento uniforme esegua contemporaneamente:
la fresatura della pavimentazione esistente ovvero la miscelazione del materiale prefresato steso a terra fino
ad una larghezza max di 4.20 m e per lo spessore previsto in progetto;
l’omogeneizzazione del materiale con aggiunta dei nuovi leganti (bitume schiumato e cemento) e dell’acqua
necessaria al costipamento;
la stesa in unico strato e l’uniforme precompattazione della miscela riciclata, da effettuarsi con banco
vibrante secondo sagoma e quote prestabilite.
L’aggiunta di idoneo bitume sotto forma di schiuma deve essere regolata e controllata da computer che ne
assicuri il corretto dosaggio (di norma il 2.5-3.5%) in funzione della velocità di avanzamento della riciclatrice
e delle sue eventuali variazioni.
Contemporaneamente al bitume deve essere aggiunto il cemento Portland 32.5 R (di norma il 1.5-2.5%),
sotto forma di slurry (boiacca) prodotto da apposito mescolatore continuo computerizzato o in alternativa in
forma di polvere posata direttamente sulla pavimentazione con macchina “spandicalce” che ne permetta il
corretto dosaggio.
La compattazione iniziale –a tergo del banco di stesa- sarà effettuata con rullo liscio monotamburo vibrante
a diverse ampiezze con energia minima di 400 kN dotato di sistema di controllo computerizzato della
compattazione; seguirà poi un rullo liscio tandem da 14 ton vibrante a diverse ampiezze ovvero un rullo
gommato o combinato (gomma/ferro) per la finitura superficiale dello strato riciclato.
Le lavorazioni di riciclaggio a freddo dovranno essere sospese con temperatura dell’inerte inferiore ai 10°C e
comunque quando le condizioni meteorologiche generali possano pregiudicare il raggiungimento delle
prestazioni minime richieste su miscela e strato finito.
La lavorazione consente già al termine delle operazioni di compattazione una immediata apertura dello strato
al traffico di cantiere e –in caso di emergenza e per breve periodo anche al traffico normale; autorizzazione
al transito ed eventuali limitazioni dovranno comunque essere disposte dalla Direzione Lavori.

6.1.5 controlli in corso d’opera


Durante la realizzazione del riciclaggio è previsto il prelievo di campioni di miscela dalla finitrice per la
determinazione delle seguenti caratteristiche:
curva granulometrica;
percentuale di cemento;
percentuale di bitume;
la percentuale d’acqua (acqua di costipamento);
resistenza a trazione indiretta dopo 1 giorno di maturazione a 25° C su provini confezionati tramite
pressa giratoria;
resistenza a trazione indiretta dopo 3 giorni di maturazione a 40° C su provini confezionati tramite
pressa giratoria;
la densità secca su provini confezionati tramite pressa giratoria;
modulo di deformazione mediante prova di carico a doppio ciclo con piastra circolare.
Tali controlli hanno cadenza giornaliera o comunque secondo indicazioni della D.L. e vengono eseguiti
mediante l’impiego di un laboratorio mobile che garantisce l’immediatezza dei risultati.
Con riferimento alla percentuale del bitume aggiunto saranno ammesse variazioni del ± 0.5% rispetto al
dosaggio di progetto (derivato dallo studio su campo prove). Sulla percentuale di acqua saranno tollerate
variazioni di ± 1%. Con riferimento alla granulometria degli aggregati della miscela riciclata, saranno
ammesse variazioni rispetto alla curva di progetto fino ad un massimo del ± 10% per l’aggregato grosso e
fino ad un massimo del ± 7% per l’aggregato fino, purché comunque rientranti nel fuso delle granulometrie
ammissibili.
Il mancato rispetto delle tolleranze sopra citate comporterà l’applicazione delle penali per l’Impresa solo
qualora le resistenze meccaniche misurate sui provini confezionati con dette miscele (trazione indiretta a 1
giorno e a 3 giorni) risultino inferiori ai limiti di accettazione.

6.1.6 controlli sullo strato finito


Sullo strato di riciclato verranno eseguiti, ogni 250 m di stesa e a maturazione avvenuta, carotaggi meccanici
per un controllo diretto delle condizioni di addensamento e degli spessori. Dovranno ottenersi valori di
densità non inferiori al 97% dei valori ottenuti sui corrispondenti provini confezionati mediante
compattazione giratoria.
Sarà discrezione della D.L. prevedere la stesa di uno strato di collegamento confezionato con bitume
modificato di risagoma e di tappeto d’usura di adeguati spessori in funzione delle prestazioni finali previste.

pag.122
6.2 riciclaggio a caldo di conglomerati bituminosi
6.2.1 descrizione
Scopo della rigenerazione in sito a caldo dei conglomerati bituminosi è quella di ripristinare le caratteristiche
funzionali degradate delle pavimentazioni stradali ed i particolare i valori di aderenza e/o permeabilità nel
caso di conglomerati drenanti.
La rigenerazione in sito delle pavimentazioni viene realizzata mediante attrezzature costituite da macchine
idonee alla rimozione a caldo, omogeneizzazione della miscela in opera con opportune integrazioni di inerti e
bitume, stesa e compattazione della miscela.
a) materiali inerti
L’inerte di aggiunta dovrà provenire esclusivamente dalla frantumazione di rocce effusive o di caratteristiche
equivalenti, idoneo all’uso nel confezionamento di conglomerati bituminosi di usura e comunque tale da
rispettare le seguenti prescrizioni:
- coefficiente di levigatezza accelerata (C.L.A.) > 0,45 (Norme B.U. C.N.R. 140/92)
- indice di forma superiore a 0,25 (UNI EN 933-4:2008)
- indice di appiattimento inferiore al 10% su ogni pezzatura (UNI EN 933-3:2012)
L'inerte, nelle pezzature definite dallo studio preliminare, dovrà essere prebitumato a caldo in impianto con
una percentuale in peso di bitume modificato. variabile tra lo 0.6% e 1'1,5%. Tale inerte potrà altresì essere
opportunamente additivato, all’atto della prebitumatura, con filler in funzione degli obbiettivi definiti dallo
studio preliminare per la pavimentazione rigenerata.
b) legante
II legante è costituito da quello presente nel materiale da riciclare integrato con aggiunta di bitume a
modifica elastomerica complessa additivato con prodotti attivanti chimici funzionali.
Il bitume modificato dovrà essere omogeneo e stabile, anche allo stoccaggio a caldo in serbatoio ed alla
temperatura di impiego. La stabilità alla massima temperatura di stoccaggio, mantenibile per periodi limitati
e corrispondente a quella di impiego, dovrà essere verificata con la prova denominata “tuben test”.
Il legante di aggiunta dovrà inoltre possedere le caratteristiche di cui alla tabella seguente:

DETERMINAZIONE U.M. valori Norma di riferimento


Penetrazione a 25° C dmm UNI EN 1426:2007
60-90
Punto di rammollimento P - A °C UNI EN 1427:2007
65-95
Punto di rottura Fraass °C UNI EN 12593:2007
≤- 12
Viscosità dinamica 100° C Pa·s UNI EN 13302 :2010
< 20
Viscosità dinamica 160° C Pa·s UNI EN 13302 :2010
< 0.50
Solubilità % UNI EN 12592:2007
≥ 99
stabilità allo stoccaggio (UNI EN 13399:2004)
Penetrazione a 25°C ∆(dmm) ≤ 5.0 UNI EN 1426:2007
Punto di rammollimento P - A ∆( ° C) ≤ 3.0 UNI EN 1427:2007

Lo studio preliminare potrà meglio definire tali caratteristiche, in funzione degli specifici obiettivi di progetto e
del tipo di pavimentazione da rigenerare.

6.2.2 studio della miscela in laboratorio


Qualsiasi intervento di rigenerazione dovrà essere preceduto da uno studio preliminare, che partendo
dall'analisi della pavimentazione esistente effettuato attraverso un congruo numero di saggi e/o campioni
che tenga conto della variabilità delle condizioni locali, definisca gli obiettivi del progetto, in termini di
caratteristiche prestazionali finali e composizione.
Lo studio preliminare sarà condotto in modo da determinare i quantitativi d’aggiunta degli inerti e del
legante. Inoltre sulla base del metodo Marshall o del metodo volumetrico si dovrà dar conto delle
caratteristiche fisico-meccaniche raggiungibili dalla pavimentazioni in rapporto ai miglioramenti prestazionali
prefissati.
Il progetto di intervento, definito dallo studio preliminare, sarà sottoposto alla approvazione della D.L. del
Committente ed una volta approvato sarà vincolante per l’Impresa esecutrice.

6.2.3 caratteristiche della miscela


La miscela finale, salvo diversa prescrizione della D.L., dovrà essere contenuta nel fuso di riferimento
dell’analoga pavimentazione prevista in capitolato.
I provini per la verifica di idoneità e di controllo della miscela confezionati mediante compattatore ad impatto
(Norma UNI EN 12697-30:2007) o pressa giratoria (Norma UNI EN 12697-31:2007), a seconda di quanto
utilizzato nello studio preliminare, sottoposti alle verifiche meccaniche previste dovranno fornire valori non

pag.123
inferiori a quanto specificato per analoghe pavimentazioni nuove e, comunque, dovranno rispettare almeno i
seguenti parametri:
Per le verifiche delle prestazioni meccaniche condotte con metodologia Marshall (Norma UNI EN 12697-
34:2007), dovranno fornire i seguenti valori:

conglomerati chiusi
Stabilità Marshall > 11 kN
Resistenza a trazione indiretta a 25° C > 0.6 *10-3 GPa

conglomerati drenanti
Stabilità Marshall > 4 kN
Resistenza a trazione indiretta a 25° C > 0.3 *10-3 GPa
Per le verifiche di idoneità condotte con metodologia volumetrica su provini ottenuti con 100 rotazioni,
dovranno fornire i seguenti valori:

conglomerati chiusi
Resistenza a trazione indiretta a 25° C > 0.6 *10-3 GPa

conglomerati drenanti
Resistenza a trazione indiretta a 25° C > 0.6 *10-3 GPa
La percentuale dei vuoti di qualsiasi miscela dovrà rispettare quanto previsto nello studio preliminare. In
particolare per quanto attiene i conglomerati drenanti essa dovrà essere tale da permettere il
raggiungimento della drenabilità ricercata (vuoti intercomunicanti).

6.2.4 il processo di rigenerazione


Il processo di rigenerazione è costituito da:
aggiunta del materiale di integrazione nelle quantità previste dallo studio di progetto sulla superficie
della pavimentazione
preriscaldamento dello strato da rigenerare senza modificare significativamente le caratteristiche
reologiche del bitume presente;
disaggregazione e rimozione del conglomerato bituminoso plasticizzato, senza alterarne la granulometria
esistente;
omogeneizzazione della miscela a caldo previa aggiunta di legante modificato nelle quantità previste
dallo studio di progetto
stesa e compattazione
L'inerte dovrà essere steso, nella quantità prevista dallo studio, precedentemente alla operazione di
riscaldamento e rimozione della vecchia pavimentazione, in modo uniforme tramite spandigraniglia o finitrice
idonea all’uso.
II riscaldamento del manto stradale deve essere realizzato mediante macchine semoventi il cui numero sarà
adeguato alla temperatura di rimozione ed alla velocità di avanzamento richieste. La rimozione dello strato
non deve alterare la granulometria degli inerti della miscela in opera e non deve mai interessare lo strato di
inerti ancorati al film di legante della mano di attacco o della membrana impermeabilizzante sottostante.
L'aggiunta di legante modificato deve essere effettuata mediante attrezzature in grado di garantire il rispetto
del dosaggio di progetto. La miscelazione dei componenti deve essere tale da garantire la necessaria
omogeneità e l'ottenimento dei requisiti prestazionali finali prefissati.

6.2.5 messa in opera della miscela


La miscela ottenuta verrà stesa mediante idonea barra finitrice integrata nella macchina di rigenerazione e
munita di opportuni sistemi di vibrazione e riscaldamento. L'addensamento dello strato rigenerato verrà
realizzato con idonei rulli metallici vibranti di massa non superiore a 10 ton. La temperatura di compattazione
del manto rigenerato misurata subito dietro la piastra non deve essere inferiore a 110°C in tutto il suo
spessore.
A lavoro ultimato il manto rigenerato dovrà risultare perfettamente ancorato allo strato sottostante. La
superficie finita dovrà risultare perfettamente sagomata, priva di sgranature o irregolarità ed esente da
difetti dovuti a fenomeni di segregazione degli elementi litoidi più grossi e di concentrazione anomala di
legante.

6.2.6 controllo dei requisiti di accettazione


I controlli si differenziano in funzione del tipo di conglomerato da riciclare.

pag.124
conglomerati chiusi
Poiché il ripristino funzionale in questi casi è legato ai valori di aderenza e macrorugosità, tali parametri
dovranno risultare a fine intervento analoghi a quelli delle pavimentazioni previste in capitolato. Saranno
accettati valori inferiori qualora l’aumento del valore di CAT rispetto alla situazione esistente prima della
rigenerazione sia almeno pari al 80% di quanto previsto nel presente capitolato per pavimentazioni
analoghe.
Le misure di aderenza e macrorugosità verranno eseguite conformemente al capitolato di riferimento.
conglomerati drenanti
Per i tappeti drenanti il ripristino funzionale è legato al rinnovo della capacità drenante associato comunque
a valori di CAT sufficienti.
Pertanto si provvederà a misurare la capacità drenante media, eseguita in sito e misurata con permeametro
a colonna d'acqua, la quale dovrà risultare conforme agli obiettivi indicati dal progetto preliminare,
approvato dalla D.L., in funzione del tipo di pavimentazione che viene rigenerata e dei miglioramenti
ottenibili. Sulle singole rilevazioni, saranno accettati valori inferiori rispetto al capitolato per pavimentazioni
drenanti qualora l’aumento della permeabilità sia almeno pari al 100% rispetto al valore minimo esistente
prima della rigenerazione.
Per quanto riguarda aderenza e macrorugosità, vale quanto detto con riferimento ai conglomerati chiusi.

pag.125
MISTO GRANULOMETRICAMENTE STABILIZZATO
AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 30% (LA30)
sensibilità al gelo ≤ 20
 FINO (< 2 mm)
limite liquido ≤ 25
limite plastico n.d.
indice plastico n.d.
equivalente in sabbia 40÷65

MISCELA
indice CBR ≥ 30%
Modulo di deformazione M’d sotto carico di piastra Ø300 mm ≥ 80 Mpa

63 100
40 88-100
20 62-90
8 35-69
4 23-53
2 15-40
0.50 8-24
0.063 2-10

pag.126
MISTO CEMENTATO PER STRATO DI FONDAZIONE

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato ≥ 40%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 30% (LA30)
sensibilità al gelo ≤ 30
 FINO (< 2 mm)
limite liquido ≤ 25
limite plastico n.d.
indice plastico n.d.
equivalente in sabbia 30÷60

LEGANTE
― CEM I – cemento Portland 32.5 N
― CEM III – cemento d’altoforno; 32.5 N
― CEM IV – cemento pozzolanico. 32.5 N

MISCELA
Resistenza a compressione a 7 gg. 4÷7 MPa
resistenza a trazione indiretta ≥0.25 MPa
Modulo di deformazione M’d sotto carico di piastra Ø300 mm (tra 3 e 12 ore) ≥ 150 Mpa

25 100
20 80-100
16 66-87
8 41-61
4 24-39
2 18-30
0.50 9-19
0.063 5-10

pag.127
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI BASE

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato ≥ 70%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 25% (LA25)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 70%
limite liquido ≤ 25
limite plastico n.d.
equivalente in sabbia ≥ 50
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 50-70 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 46-54° C
Punto di rottura Fraass, massimo - 8° C
viscosità a 60° C 145 Pa.s
penetrazione residua dopo R.T.F.O.T., min. 50 dmm
Punto di rammollimento dopo R.T.F.O.T., min. 48° C
Solubilità in solv. organici, minima 99%

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall 8 ÷ 12 kN
Rigidezza Marshall 2,5 ÷ 4 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 3 ÷ 6%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 3 ÷ 6%
Percentuale di addensamento 95%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione

32 100
20 73-100
16 60-94
12.5 49-87
8 38-73
4 27-56
2 17-40
1 12-31
0.50 7-22
0.25 5-16
0.063 3-8

% bitume : 3.8÷4.5

pag.128
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI COLLEGAMENTO

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 25% (LA25)
indice di appiattimento < 17% (Fl20)
indice di forma < 20% (SI20)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 60
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 50-70 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 46-54° C
Punto di rottura Fraass, massimo - 8° C
viscosità a 60° C 145 Pa.s
penetrazione residua dopo R.T.F.O.T., min. 50 dmm
Punto di rammollimento dopo R.T.F.O.T., min. 48° C
Solubilità in solv. organici, minima 99%

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall 10 ÷ 16 kN
Rigidezza Marshall 3 ÷ 5 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 3 ÷ 6%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 3 ÷ 6%
Percentuale di addensamento 97%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione

25 100
20 88-100
16 75-92
12.5 61-83
8 48-71
4 32-56
2 20-45
1 14-36
0.50 9-27
0.25 6-19
0.063 4-8

% bitume : 4.5÷5.0

pag.129
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI COLLEGAMENTO PER RISAGOME

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 25% (LA25)
indice di appiattimento < 17% (Fl20)
indice di forma < 20% (SI20)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 60
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 50-70 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 46-54° C
Punto di rottura Fraass, massimo - 8° C
viscosità a 60° C 145 Pa.s
penetrazione residua dopo R.T.F.O.T., min. 50 dmm
Punto di rammollimento dopo R.T.F.O.T., min. 48° C
Solubilità in solv. organici, minima 99%

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall 10 ÷ 16 kN
Rigidezza Marshall 3 ÷ 5 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 3 ÷ 6%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 3 ÷ 6%
Percentuale di addensamento 97%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione

20 100
16 80-100
12.5 70-100
8 54-80
4 38-62
2 25-45
1 16-36
0.50 9-27
0.25 6-19
0.063 4-8

% bitume : 4.5÷5.5

pag.130
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 20% (LA20)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.42 (PSV42)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 50-70 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 46-54° C
Punto di rottura Fraass, massimo - 8° C
viscosità a 60° C 145 Pa.s
penetrazione residua dopo R.T.F.O.T., min. 50 dmm
Punto di rammollimento dopo R.T.F.O.T., min. 48° C
Solubilità in solv. organici, minima 99%

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall 12 ÷ 16 kN
Rigidezza Marshall 3 ÷ 5 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 3 ÷ 6%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 3 ÷ 6%
Percentuale di addensamento 97%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) x 100 ≥ 55
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 0.40 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

12.5 100
8 74-100
4 43-68
2 25-45
1 19-33
0.50 14-25
0.25 10-19
0.063 5-11

% bitume : 5.2÷5.8

pag.131
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI COLLEGAMENTO CON BITUME “HARD”

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 25% (LA25)
indice di appiattimento < 17% (Fl20)
indice di forma < 20% (SI20)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 60
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 50-70 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 70-85° C
Punto di rottura Fraass, massimo ≤ - 16° C
viscosità a 160° C 0.4÷0.8 Pa.s
ritorno elastico a 25° C ≥ 90
stabilità allo stoccaggio: penetrazione < 5 dmm
stabilità allo stoccaggio: ∆ rammollimento < 3° C
punto di rammollimento dopo R.T.F.O.T., ∆ ≤ 10° C
penetrazione residua dopo R.T.F.O.T., min. ≥ 60 dmm

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall > 13 kN
Rigidezza Marshall 3 ÷ 5 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 3 ÷ 6%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 3 ÷ 6%
Percentuale di addensamento 97%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione

25 100
20 88-100
16 75-92
12.5 61-83
8 48-71
4 32-56
2 20-45
1 14-36
0.50 9-27
0.25 6-19
0.063 4-8

% bitume : 4.5÷5.5

pag.132
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA CON BITUME “HARD”

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 20% (LA20)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.45 (PSV44)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.
LEGANTE
Penetrazione a 25°C 50-70 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 70-85° C
Punto di rottura Fraass, massimo ≤ - 16° C
viscosità a 160° C 0.4÷0.8 Pa.s
ritorno elastico a 25° C ≥ 90
stabilità allo stoccaggio: penetrazione < 5 dmm
stabilità allo stoccaggio: ∆ rammollimento < 3° C
punto di rammollimento dopo R.T.F.O.T., ∆ ≤ 10° C
penetrazione residua dopo R.T.F.O.T., min. ≥ 60 dmm
CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall > 14 kN
Rigidezza Marshall 3 ÷ 5 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 3 ÷ 6%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 3 ÷ 6%
Percentuale di addensamento 97%
Resitenza a trazione indiretta > 0.7 *10-3 GPa
Deformazione a prova d’impronta < 2 mm
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) x 100 ≥ 55
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 0.40 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

12.5 100
8 74-100
4 43-68
2 25-45
1 19-33
0.50 14-25
0.25 10-19
0.063 5-11

% bitume : 5.2÷5.8

pag.133
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA CON GRANULATO DI GOMMA

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 18% (LA20)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.45 (PSV50)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.
GRANULATO LEGANTE tecnologia Wet
Pen. 25° C 15-25 dmm
Setaccio 1 mm 100 P.A. ≥ 54
Setaccio 0.5 mm 62-84 Viscosità a 175° C 1.5÷5.0
Setaccio 0.25 mm 5-25 Pen. dopo RTFOT ≥ 60
Setaccio 0.063 mm 0-5 aumento P.A. dopo RTFOT ≤ 12

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall > 14 kN
Rigidezza Marshall 3 ÷ 5 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 3 ÷ 6%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 3 ÷ 6%
Percentuale di addensamento 97%
Resitenza a trazione indiretta > 0.7 *10-3 GPa
Deformazione a prova d’impronta < 2 mm
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) x 100 ≥ 55
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 0.40 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

12.5 100
8 74-100
4 43-68
2 25-45
1 19-33
0.50 14-25
0.25 10-19
0.063 5-11

% bitume : 5.5÷6.5

pag.134
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI BASE ALTO MODULO

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato ≥ 70%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 22 %(LA25)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 70%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 25
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 20-40 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 60-80° C
Punto di rottura Fraass, massimo ≤ - 16° C
viscosità dinamica a 100° C 50 ÷ 100 Pa.s
viscosità dinamica a 160° C 0.5 ÷ 1.0 Pa.s
ritorno elastico a 25° C > 90
variazione su penetrazione dopo “tuben test” < 5 dmm
variazione su punto di rammollimento dopo “tuben test” < 3° C

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall ≥ 18 kN
Rigidezza Marshall ≥ 3 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 1 ÷ 4%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 1 ÷ 4%
Percentuale di addensamento 95%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) > 7000 MPa

32 100
20 90-100
16 80-100
12.5 62-90
8 45-68
4 32-50
2 20-36
1 16-29
0.50 13-22
0.25 10-17
0.063 6-12

% bitume :4.8÷6.0

pag.135
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI COLLEGAMENTO ALTO MODULO

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato ≥ 70%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 22 %(LA25)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 70%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 25
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 20-40 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 60-80° C
Punto di rottura Fraass, massimo ≤ - 16° C
viscosità dinamica a 100° C 50 ÷ 100 Pa.s
viscosità dinamica a 160° C 0.5 ÷ 1.0 Pa.s
ritorno elastico a 25° C > 90
variazione su penetrazione dopo “tuben test” < 5 dmm
variazione su punto di rammollimento dopo “tuben test” < 3° C

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall ≥ 18 kN
Rigidezza Marshall ≥ 3 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 1 ÷ 4%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 1 ÷ 4%
Percentuale di addensamento 95%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) > 7000 MPa

20 100
16 83-100
12.5 72-92
8 56-77
4 37-57
2 27-40
1 20-33
0.50 14-26
0.25 10-19
0.063 6-12

% bitume : 5.2÷6.5

pag.136
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA SMA ALTO MODULO

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 18% (LA20)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.45 (PSV50)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 20-40 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 60-80° C
Punto di rottura Fraass, massimo ≤ - 16° C
viscosità dinamica a 100° C 50 ÷ 100 Pa.s
viscosità dinamica a 160° C 0.5 ÷ 1.0 Pa.s
ritorno elastico a 25° C > 90
variazione su penetrazione dopo “tuben test” < 5 dmm
variazione su punto di rammollimento dopo “tuben test” < 3° C

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall ≥ 18 kN
Rigidezza Marshall ≥ 3 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 1 ÷ 4%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 1 ÷ 4%
Percentuale di addensamento 97%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) > 7000 MPa

C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) x 100 ≥ 60


M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 0.80 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

12,5 100
10 81-100
8 60-88
4 30-52
2 22-34
1 16-26
0.50 11-21
0.25 10-18
0.063 8-14

% bitume : 5.5÷7.0

pag.137
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA SMA 12

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 20% (LA20)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.45 (PSV44)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 45-55 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 75-85° C
Punto di rottura Fraass, massimo ≤ - 16° C
viscosità a 100° C > 70 Pa.s
viscosità a 160° C 0.5÷0.8 Pa.s
ritorno elastico a 25° C > 95%
stabilità allo stoccaggio: penetrazione < 5 dmm
stabilità allo stoccaggio: ∆ rammollimento < 3° C

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall ≥ 13 kN
Rigidezza Marshall 2,5 ÷ 4 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 1 ÷ 4%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 1 ÷ 4%
Percentuale di addensamento 97%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) ≥ 60
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 0.80 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

12,5 100
10 81-100
8 60-88
4 30-62
2 22-34
1 16-26
0.50 11-21
0.25 10-18
0.063 8-14

% bitume : 5.5÷7.0

pag.138
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA SMA 8

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 20% (LA20)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.45 (PSV44)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 45-55 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 75-85° C
Punto di rottura Fraass, massimo ≤ - 16° C
viscosità a 100° C > 70 Pa.s
viscosità a 160° C 0.5÷0.8 Pa.s
ritorno elastico a 25° C > 95%
stabilità allo stoccaggio: penetrazione < 5 dmm
stabilità allo stoccaggio: ∆ rammollimento < 3° C

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall ≥ 13 kN
Rigidezza Marshall 2,5 ÷ 4 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 1 ÷ 4%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 1 ÷ 4%
Percentuale di addensamento 97%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) ≥ 60
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 0.80 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

10 100
8 90-100
6.3 70-90
4 35-60
2 23-35
1 18-29
0.50 13-23
0.25 10-18
0.063 8-14

% bitume : 5.5÷7.0

pag.139
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA ANTISKID

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 15% (LA15)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.45 (PSV50)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 100%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (filler)
passante al setaccio 0,25 mm UNI EN 13043 (via umida) 100 p.p.
passante al setaccio 0,125 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 90 p.p.
passante al setaccio 0,063 mm UNI EN 13043 (via umida) ≥ 85 p.p.

LEGANTE
Penetrazione a 25°C 55-65 dmm
Punto di rammollimento (palla- anello) 80-90° C
Punto di rottura Fraass, massimo ≤ - 19° C
viscosità a 100° C 75÷120 Pa.s
viscosità a 160° C 0.6÷0.8 Pa.s
ritorno elastico a 25° C > 95%
stabilità allo stoccaggio: penetrazione < 5 dmm
stabilità allo stoccaggio: ∆ rammollimento < 3° C

CONGLOMERATO BITUMINOSO
Stabilità Marshall ≥ 13 kN
Rigidezza Marshall 2,5 ÷ 4 kN/mm
Percentuale dei vuoti su provini Marshall (75 colpi per faccia) 8 ÷ 12%
Percentuale dei vuoti su provini confezionati con pressa giratoria (DG) 8 ÷ 12%
Percentuale di addensamento 97%
Modulo di rigidezza a 20° C (IT CY) da definire dallo studio
formulazione
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) x100 ≥ 65
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 1.0 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

12.5 100
10 75-100
8 50-70
6.3 18-45
4 16-25
2 14-22
1 12-20
0.50 11-18
0.25 10-17
0.063 8-14

% bitume : 5.2÷5.8

pag.140
SLURRY SEAL 9 mm

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 15% (LA15)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.48 (PSV50)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 85%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (cemento Portland)

EMULSIONE BITUMINOSA MODIFICATA

 LEGANTE RESIDUO 60%


50-70 dmm
55-65° C
contenuto ≤ - 15° C
Penetrazione a 25°C 80÷130 Pa.s
Punto di rammollimento (palla- anello)
Punto di rottura Fraass, massimo
viscosità a 80° C

MALTA BITUMINOSA
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) x100 ≥ 65
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 1.0 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

12.5 100
8 79-100
6.3 70-90
4 54-77
2 36-55
1 12-20
0.50 11-18
0.25 10-17
0.063 8-14

dosaggio : 13 kg/m2
% legante : 5.5÷7.5

pag.141
SLURRY SEAL 6 mm

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 15% (LA15)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.48 (PSV50)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 85%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (cemento Portland)
EMULSIONE BITUMINOSA MODIFICATA

 LEGANTE RESIDUO 60%


50-70 dmm
55-65° C
contenuto ≤ - 15° C
Penetrazione a 25°C 80÷130 Pa.s
Punto di rammollimento (palla- anello)
Punto di rottura Fraass, massimo
viscosità a 80° C

MALTA BITUMINOSA
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) x100 ≥ 65
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 1.0 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

10 100
8 91-100
6.3 80-93
4 61-82
2 40-64
1 29-49
0.50 18-33
0.25 11-22
0.063 5-15

dosaggio : 8÷15 kg/m2


% legante : 6.5÷8.5

pag.142
SLURRY SEAL 4 mm

AGGREGATI
 GROSSO (> 2 mm)
% di frantumato 100%
coefficiente di frammentazione (Los Angeles) ≤ 15% (LA15)
coefficiente di levigabilità accelerata (CLA) ≥ 0.48 (PSV50)
indice di appiattimento < 12% (Fl15)
indice di forma < 15% (SI15)
 FINO (< 2 mm)
% di frantumato ≥ 85%
equivalente in sabbia ≥ 80
 ADDITIVI (cemento Portland)

EMULSIONE BITUMINOSA MODIFICATA

 LEGANTE RESIDUO 60%


50-70 dmm
55-65° C
contenuto ≤ - 15° C
Penetrazione a 25°C 80÷130 Pa.s
Punto di rammollimento (palla- anello)
Punto di rottura Fraass, massimo
viscosità a 80° C

MALTA BITUMINOSA
C.A.T. (Coefficiente Aderenza Trasversale) x100 ≥ 65
M.P.D. (Mean Profile Depth) ≥ 1.0 mm
I.R.I. (International Roughness Index) ≤ 1.2 mm/m

8 100
6.3 90-100
4 80-97
2 59-84
1 42-64
0.50 27-44
0.25 16-28
0.063 5-15

dosaggio : 7÷12 kg/m2


% legante : 7.5÷10.5

pag.143
CAPITOLO 6

BARRIERE STRADALI ED OPERE ACCESSORIE

Art. 6.1
Premessa - Operazioni preliminari di sicurezza

Le barriere di sicurezza stradale e i dispositivi di ritenuta sono posti in opera essenzialmente al fine di
fornire agli utenti della strada e agli esterni eventualmente presenti, accettabili condizioni di sicurezza in
rapporto alla configurazione della strada, garantendo, entro certi limiti, il contenimento dei veicoli che
dovessero tendere alla fuoriuscita dalla carreggiata stradale.
Le barriere di sicurezza stradale e gli altri dispositivi di ritenuta devono quindi essere idonei ad assorbire
parte dell'energia di cui è dotato il veicolo in movimento, limitando contemporaneamente gli effetti d'urto sui
passeggeri.
A seconda della loro destinazione ed ubicazione, le barriere ed altri dispositivi si dividono nei seguenti
tipi:
a) barriere centrali da spartitraffico;
b) barriere laterali;
c) barriere per opere d'arte, quali ponti, viadotti, sottovia, muri, ecc.;
d) barriere o dispositivi per punti singolari, quali barriere per chiusura varchi, attenuatori d'urto per
ostacoli fissi, letti di arresto o simili, terminali speciali, dispositivi per zone di approccio ad opere
d'arte, dispositivi per zone di transizione e simili.

In particolare le barriere possono essere previste per:


- la delimitazione di strade
- la regolazione del traffico
- la delimitazione di aree di cantiere, di aree riservate o pericolose, di aree di parcheggio
- la delimitazione di percorsi pedonali o ciclabili, deviazioni stradali.

Nel caso di lavori di installazione in presenza di traffico occorrerà predisporre la segnaletica stradale
necessaria al fine di deviare il traffico stesso e proteggere il personale dal flusso degli automezzi, nel rispetto
delle norme di sicurezza.
Lo scarico degli elementi della barriera stradale dagli automezzi di trasporto potrà avvenire con una gru
installata su automezzo o mediante elevatori muniti di forche.
Il personale dovrà essere munito del previsto abbigliamento ad elevata visibilità oltre che di DPI quali
scarpe, guanti, occhiali ed in particolari casi di casco, cinture di sicurezza e quanto altro previsto dallo
specifico sito e dalle vigenti norme in materia di sicurezza.

Le barriere stradali, di forma e dimensione indicati in progetto, saranno eseguite ovvero installate, se
approvvigionate come elementi prefabbricati, lungo il tracciato progettuale o nei luoghi che la Direzione
Lavori designerà.

Le barriere di sicurezza potranno essere costituite dalle seguenti caratteristiche tecniche e


costruttive:

Art. 6.2
Barriere in calcestruzzo tipo NewJersey

La barriera di sicurezza multimpiego in calcestruzzo, denominata anche "barriera tipo NewJersey", trova
largo uso in opere di delimitazione stradale e nella stragrande maggioranza dei casi si prescrive in forma
prefabbricata a motivo della migliore finitura del prodotto e della presenza di certificazioni tecniche rilasciate
in allegato dallo stabilimento di produzione.
Tale barriera antiurto, in qualsiasi configurazione sia progettualmente richiesta (es. spartitraffico,
protezione laterale, ecc.) sarà conforme alle classi di contenimento con crash-test positivo ai sensi del D.M.
pag.144
2367/2004 ed alla norma UNI EN 1317.
Il suo profilo sarà volto a minimizzare il danno ai veicoli in caso di contatto accidentale, mantenendo nel
contempo la capacità di prevenzione di salti alla corsia opposta con conseguenti scontri frontali. Il risultato
sarà ottenuto permettendo alle gomme del veicolo di salire sul piede a base inclinata, la cui pendenza
obbligherà la ruota e quindi il veicolo ad allontanarsi dalla barriera.
Con le dovute predisposizioni il sistema risulta essere anche un valido supporto per recinzioni e cancelli,
una protezione per scarpate o pendii, curve stradali o altre casistiche progettualmente indicate.
Per evitare l’alterazione della struttura costituita da calcestruzzo, con conseguenti fessurazioni e
corrosione dei ferri di armatura, sarà necessaria una miscela di composizione con caratteristiche fisiche
notevoli in quanto a durabilità. Tutti gli elementi dovranno essere idonei per l’utilizzo anche in ambienti
montani sottoposti a cicli di gelo-disgelo (dove di solito avviene l’utilizzo di sali disgelanti per le strade) e/o in
ambienti marini sottoposti a contatto diretto con l’acqua di mare o ad aerosol marino.
Il calcestruzzo costituente il manufatto, dovrà essere classificabile come "ad alta prestazione e
resistenza", con profilo esterno liscio e privo di alcuna imperfezione (es. fessure, vuoti, ecc.).
A prescindere dal sito e dalla natura di impiego del manufatto prefabbricato, dovranno essere impiegati:

 calcestruzzo armato vibrato

 cemento 42,5 R o superiore

 armatura in acciaio Fe B450C

 elementi con resistenza a compressione almeno da 600 Kg/cmq (UNI EN 12390-3)

 elementi con classe di esposizione (UNI EN 206): XF4 (resistente all’attacco di cicli di gelo-disgelo in
condizioni di elevata saturazione con agente antigelo oppure acqua di mare) e/o XS3 (resistente alla
corrosione da cloruri presenti nell’acqua marina)

 elementi con resistenza a flessione unitaria (UNI EN 196-1) da 60 N/cmq

 elementi prefabbricati in cls adatti all'utilizzo per recinzione con capacità portante (UNI EN 12839)

 cls resistente ai cicli di gelo-disgelo (UNI 7087) 0,7 daN/mq

 capacità di assorbimento d'acqua: < 6%

 prova di adesione vernice–supporto (UNI 8298-1) (Forza media = 1,0 ton).

La finitura finale della barriera dovrà essere:


- colorata con vernice a base di quarzo e resine acriliche lavabile ed idrorepellente
ovvero
- colorata con specifica verniciatura assorbi smog e autopulente costituita da un rivestimento protettivo
trasparente, antinquinamento e antibatterico al biossido di titanio
ovvero
- realizzata in ghiaino lavato e spaccato, nel caso di ambientazioni di pregio o in contesti di arredo urbano.

Accessori forniti in opera con il manufatto


- Gruppi piastra di collegamento in acciaio da montare alla base delle barriere o fissare solidamente al
terreno con forme di piastre ad “L”.

- Fori verticali passanti ove sarà possibile inserire pali tondi, pali piatti o a T di diverse dimensioni per la
realizzazione di una recinzione o l'installazione di segnaletica verticale.

- Piastre in acciaio inserite nel getto e collegate all'armatura alle quali si fisseranno, con viti inox, i montanti
di eventuali cancelli autoportanti.

Tutti gli elementi accessori alla barriera saranno forniti e montati in opera per assicurarne la prestazione
richiesta, in particolare comprensivi di:
 piastre con relativi tiranti, dadi, rondelle (il tutto in acciaio zincato a caldo),
 manicotti di giunzione per barre filettate,
pag.145
 eventuali compensatori di quota,
 ogni altra prestazione, fornitura ed onere incluso atto ad assicurare la classifica di normativa richiesta.

Art. 6.3
Barriere di sicurezza in acciaio ondulato

Le barriere di sicurezza sono dispositivi aventi lo scopo di realizzare il contenimento dei veicoli nella sede
stradale riducendo al minimo i danni per gli occupanti del veicolo. Per ottenere queste finalità, è necessario
che l’urto con la barriera non provochi il rovesciamento del veicolo e che non gli imprima una decelerazione
tale da provocare danni agli occupanti. Verrà assicurato il corretto contenimento se non ci sarà superamento
o sfondamento della barriera nel suo complesso e se nessun elemento longitudinale principale della barriera
si rompa completamente, nessuna parte importante della barriera si stacchi completamente o presenti un
pericolo improprio e nessun elemento della barriera penetri nell’abitacolo del veicolo.
Il veicolo, inoltre, dovrà essere riportato su una traiettoria tale da non diventare esso stesso un pericolo
per gli altri veicoli sopraggiungenti sulla stessa carreggiata. Ciò significa che il veicolo, quando si allontanerà
dalla barriera dopo l’urto dovrà farlo rimanendo in prossimità della stessa.

Livelli di prestazione
A seconda del livello di contenimento le barriere sono classificate in quattro fasce diverse (vedi tabella 1).
Per ciascuna classe è previsto il superamento di differenti tipologie di prove d'accettazione (vedi tabella 2).
Quanto più gravosa è la prova d'urto a cui sottoporre la barriera, maggiore è il livello di contenimento della
stessa.

Livelli di contenimento Energia cinetica massima al Tipologia di prova d'accettazione


contenimento (KJ)
Contenimento a basso angolo d'impatto
T1 6.2 TB21
T2 21.5 TB22
T3 36.6 TB41 e TB21

Contenimento normale
N1 43.3 TB31
N2 81.9 TB32 e TB11

Contenimento più elevato


H1 126.6 TB42 e TB11
H2 287.5 TB51 e TB11
H3 462.1 TB61 e TB11

Contenimento molto elevato


H4a 572.0 TB71 e TB11
H4b 724.6 TB81 e TB11

Tabella 1 - classificazione barriere

Tipologia prove di Velocità d'urto Angolo d'urto (gradi) Massa totale veicolo Tipo di veicolo
accettazione (Km/h) (kg)
TB11 100 20 900 autovettura
TB21 80 8 1300 autovettura
TB22 80 15 1300 autovettura
TB31 80 20 1500 autovettura
TB32 110 20 1500 autovettura
TB41 70 8 10000 autocarro
TB42 70 15 10000 autocarro
TB51 70 20 13000 autobus
TB61 80 20 16000 autocarro
TB71 65 20 30000 autocarro
TB81 65 20 38000 autoarticolato
Tabella 2 - modalità di prova

pag.146
La scelta del livello di prestazione delle barriere di sicurezza da installare sarà progettualmente
determinata tenendo conto di fattori che comprendono la classe di traffico della strada, la sua posizione, la
geometria, l'esistenza nelle adiacenze di una struttura vulnerabile, o di una zona o di un oggetto
potenzialmente pericolosi.
La barriera avrà un comportamento idoneo se sarà conforme ai requisiti di seguito riportati:
a) le deformazioni del sistema (deflessione dinamica (D), larghezza operativa (W) e intrusione del veicolo
(Vi)) devono essere note;
b) il veicolo mantiene l’assetto verticale durante e dopo l’impatto (sono ammessi fenomeni moderati di
rollio, di beccheggio e d’imbardata);
c) la ridirezione dei veicoli è controllata: l’angolo di riinvio deve essere mantenuto al di sotto di una certa
ampiezza;
d) sono soddisfatti gli indici di severità all'urto prescritti (vedi tabella 3), in particolare, come funzione
degli indici ASI e THIV.

Categorie di severità** Valori degli indici

A *ASI <= 1,0

B *ASI <= 1,4 *THIV <= 33 km/h

C *ASI <= 1,9

Tabella 3 - Livelli ammessi di severità d'urto


*(ASI (Acceleration Severity Index): indice misurante la severità del moto del veicolo durante l'urto per una persona seduta, con
cinture di sicurezza allacciate - THIV (Theoretical Head Impact Velocity): velocità relativa tra la testa virtuale ipotizzata come ubicata ad
una distanza x0 dal punto P ed il veicolo stesso al tempo t)
**Il livello di severità dell’urto A permette un maggiore livello di sicurezza per l’occupante di un veicolo che esce di strada rispetto al
livello B, e il livello B maggiore rispetto al livello C.

Tutti i componenti del dispositivo devono avere adeguata durabilità mantenendo i loro requisiti
prestazionali nel tempo sotto l’influenza di tutte le azioni prevedibili.
Le barriere e tutti i dispositivi di ritenuta omologati ed installati su strada dovranno essere identificati
attraverso opportuno contrassegno, da apporre sulla barriera (almeno uno ogni 100 metri di installazione) o
sul dispositivo, e riportante le informazioni previste nella norma UNI EN 1317-5.
I dispositivi di ritenuta stradale utilizzati ed installati saranno muniti di marcatura CE in conformità alla
norma UNI EN 1317-5.
La stazione appaltante, oltre a tale documentazione, acquisirà in originale o in copia conforme i rapporti
delle prove al vero (crash test), effettuate su prototipi rappresentativi del dispositivo di ritenuta stradale
considerato ai sensi delle norme UNI EN 1317 e le modalita' di esecuzione delle prove stesse.

Dettagli esecutivi
Ove previsto da progetto, dovranno essere installate barriere di sicurezza, con o senza mancorrente, in
acciaio zincato conformemente alla norma UNI EN ISO 1461, costituite da fascia orizzontale avente categoria
sagomata multi-onda fissata a montanti in profilato metallico, infissi su manufatti o nel terreno, e da
eventuale mancorrente in tubo d'acciaio zincato; le barriere dovranno essere complete di pezzi speciali,
bulloneria, catarifrangenti ed ogni altro accessorio necessario.
Le fasce dovranno essere collegate tra loro ed ai sostegni mediante bulloni, staffe ed altri sistemi che non
comportino saldature da fare in opera in modo che ogni pezzo della fascia possa essere sostituito senza
demolizione e ricostruzione di giunti, ma esclusivamente con operazioni meccaniche di smontaggio e
montaggio.
I giunti, ottenuti con sovrapposizione delle fasce collegate fra loro e fissate al montante con bulloni atti a
garantire la resistenza richiesta, non dovranno presentare risvolti e risalti in senso contrario alla marcia dei
veicoli.
Nell’installazione sono tollerate piccole variazioni, rispetto a quanto indicato nei certificati di
omologazione, conseguenti alla natura del terreno di supporto o alla morfologia della strada (ad esempio:
infissione ridotta di qualche paletto o tirafondo; inserimento di parte dei paletti in conglomerati cementizi di
canalette; eliminazione di supporti localizzati conseguente alla coincidente presenza di caditoie per l’acqua o
simili).
Alla fine della posa in opera dei dispositivi, dovrà essere effettuata una verifica in contraddittorio da parte
della ditta installatrice, nella persona del suo Responsabile Tecnico, e da parte del committente, nella

pag.147
persona del Direttore Lavori anche in riferimento ai materiali costituenti il dispositivo. Tale verifica dovrà
risultare da un certificato di corretta posa in opera sottoscritto dalle parti.
Con l'installazione della barriera sarà fornito il "Manuale per l'utilizzo e l'installazione dei dispositivi di
ritenuta stradale" nel quale sarà descritto compiutamente il dispositivo di ritenuta e le sue modalita' di
installazione al fine di consentirne la corretta installazione su strada e fornire le indicazioni necessarie per
l'esecuzione degli interventi di manutenzione e ripristino a seguito di futuri danneggiamenti.

Specifiche tecniche richieste per barriera di sicurezza in acciaio ondulato

Si vedano i particolari costruttivi del progetto


I valori effettivi e normalizzati di deflessione dinamica, larghezza operativa e intrusione del veicolo sono
ricavabili dal rapporto di prova del prodotto.

Art. 6.4
Attenuatori d'urto

L’attenuatore d’urto è un dispositivo atto ad assorbire l’energia di un urto e viene normalmente installato
in punti potenzialmente pericolosi per gli autoveicoli come cuspidi d’uscita, bumper autostradali, pilastri, ecc.
Il sistema, conforme ai requisiti ed alle prestazioni di cui alla norma UNI EN 1317-3, dovrà assorbire
l’energia d’urto del veicolo rallentandone la corsa in caso di urto frontale o ridirigendolo nella corsia di marcia
dopo impatto laterale. Potrà essere del tipo parallelo o non parallelo (o asimmetrico), a seconda delle
indicazioni progettuali ovvero della Direzione Lavori e dovrà essere assemblato con componenti comuni,
quindi facilmente sostituibili in caso di manutenzione a seguito di impatto.

Dettagli tecnici attenuatori d’urto:

 Classi di velocità: 50, 80, 100, 110 Km/h per attenuatori paralleli e non paralleli

 Certificazione CE: ente accreditato e notificato CSI Certificazione e Testing

La struttura di base dovrà essere in acciaio elettrosaldato e comprenderà una lamiera e una monorotaia
di guida per permettere lo scorrimento delle traverse, collegate ai pannelli di ritenuta delle celle di
assorbimento. Il bumper (pannello frontale) dovrà essere il collegamento rigido delle lamiere in acciaio
multionda che, in seguito all'urto, scivoleranno sovrapposte grazie a un sistema di scorrimento. I pannelli
intermedi schiacceranno le celle in modo graduale, dissipando così l'energia cinetica di impatto. In caso
d'urto dovrà essere possibile sostituire i soli pannelli assorbitori degli attenuatori, consentendo una maggiore
semplicità di ripristino.
Gli attenuatori d’urto dovranno offrire differenti possibilità di installazione: mediante ancoranti chimici per
cemento e asfalto o mediante viti di collegamento. Quest'ultima soluzione dovrà consentire di non avere
ingombri a filo terra e sarà particolarmente indicata per sopportare urti ripetuti. Una specifica struttura
metallica di fondazione infatti, sarà predisposta in uno specifico scavo a sezione obbligata e quindi annegata
in calcestruzzo gettato in opera di idonea classe di resistenza. La risultante quota superiore di fondazione
sarà equivalente al piano stradale sul quale si avviteranno, agli affioranti raccordi, le viti di collegamento ed
ancoraggio della struttura guida dell'attenuatore.

Art. 6.5
Delimitazioni in plastica tipo NewJersey

La barriera stradale tipo NewJersey in polietilene (PE) trova largo impiego in opere di delimitazione
stradale temporanea, delimitazione di spazi, parcheggi, piste e simili come pure nella cantieristica urbana.
Attraverso il sistema di fissaggio delle barriere si dovrà consentire la realizzazione di configurazioni lineari,
curvilinee e altre forme indicate dal progetto o dalla Direzione Lavori.
Solitamente di colorazione rossa o bianca o secondo prescrizione progettuale, di colore prescritto dal D.LL
e dal Committente, le barriere dovranno essere cave per poterle zavorrare e riempire di acqua o sabbia e
garantirne la stabilità sul piano stradale.
Le barriere saranno costruite con stampaggio rotazionale senza giunzioni nè saldature, in modo da
assicurare maggiore durata e resistenza agli agenti atmosferici rispetto alle barriere realizzate con tecniche
ad iniezione o accoppiamento.
Tutti i modelli dovranno essere predisposti per il collegamento degli elementi fra loro e con le seguenti

pag.148
caratteristiche:

 Materiale: polietilene ad alta densità;


 Resistenza agli agenti atmosferici e inalterabilità dei colori nel tempo (trattamento anti UV);
 Intervallo temperatura di esercizio: da - 30°C a + 60°C.
 
Gli elementi della barriera potranno essere forniti, a richiesta, completi di delineatori rifrangenti, di barra
di collegamento e predisposizione per l'inserimento di pali per segnaletica verticale.
La barriera stradale sarà dotata di due tappi filettati posti rispettivamente nella parte superiore (carico) e
nella parte inferiore al fine di scaricare la zavorra (acqua o sabbia).

Art. 6.6
Coni e delineatori flessibili

Il cono può essere usato per delimitare ed evidenziare zone di lavoro o operazioni di manutenzione
stradale di durata non superiore ai due giorni, per il tracciamento di segnaletica orizzontale, incanalamenti
temporanei, separazione provvisoria di opposti sensi di marcia e delimitazione di ostacoli provvisori.
I coni da fornire e posare in opera dovranno essere costituiti da materiali flessibili quali gomma o plastica.
Saranno di colore rosso con anelli di colore bianco retroriflettenti e le dimensioni saranno conformi alle
indicazioni del Codice della Strada (art. 21 - vedi figura). Il cono dovrà avere una adeguata base di appoggio
appesantita dall'interno o dall'esterno per garantirne la stabilità in ogni condizione.
La frequenza di posa sarà di solito di 12 m in rettifilo e di 5 m in curva. Nei centri abitati la frequenza
sarà dimezzata, salvo diversa distanza necessaria per particolari situazioni della strada, del traffico o diversa
indicazione della Direzione Lavori.

Il delineatore flessibile può essere usato per delimitare i sensi di marcia contigui, opposti o paralleli o
per delimitare zone di lavoro stradale di durata superiore ai due giorni. I delineatori flessibili, lamellari o
cilindrici, dovranno essere costituiti da materiali flessibili quali gomma o plastica; saranno di colore rosso con
inserti o anelli di colore bianco retroriflettenti e le dimensioni saranno conformi alle indicazioni del Codice
della Strada (art. 21 - vedi figura sotto). La base del delineatore dovrà essere incollabile o altrimenti fissata
alla pavimentazione. I delineatori flessibili, se investiti dal traffico, dovranno piegarsi e riprendere la
posizione verticale originale senza distaccarsi dalla pavimentazione.
La frequenza di posa sarà di solito 12 m in rettifilo e di 5 m in curva. Nei centri abitati la frequenza sarà
dimezzata, salvo diversa distanza necessaria per particolari situazioni della strada, del traffico o diversa
indicazione della Direzione Lavori.

pag.149
Art. 6.7
Rallentatori di velocità

Sulla strada, per tutta la larghezza della carreggiata, ovvero per una o più corsie nel senso di marcia
interessato, si adotteranno sistemi di rallentamento della velocità costituiti da bande trasversali ad effetto
ottico, acustico o vibratorio, ottenibili con opportuni mezzi di segnalamento orizzontale o trattamento della
superficie della pavimentazione.

I sistemi di rallentamento ad effetto ottico saranno realizzati conformemente alla norma UNI 11154
mediante applicazione in serie di almeno 4 strisce bianche rifrangenti aventi prestazioni minime rispondenti
alla norma UNI EN 1436 con larghezza crescente nel senso di marcia e distanziamento decrescente. La
prima striscia dovrà avere una larghezza di 20 cm, le successive con incremento di almeno 10 cm di
larghezza (vedi figura). In merito alle proprietà dei materiali da utilizzare in tali sistemi si farà riferimento alla
norma UNI EN 1871.

Sulla base delle indicazioni progettuali ovvero della Direzione Lavori, i sistemi di rallentamento ad effetto
acustico saranno realizzati mediante irruvidimento della pavimentazione stradale ottenuta con la
scarificazione o incisione superficiale della stessa o con l'applicazione di strati sottili di materiale in rilievo in
aderenza, eventualmente integrato con dispositivi rifrangenti. Tali dispositivi possono anche determinare
effetti vibratori di limitata intensità.

Sulle strade dove vige un limite di velocità inferiore o uguale ai 50 km/h si potranno adottare dossi
artificiali evidenziati mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale
sia per i segni che per gli intervalli, visibili sia di giorno che di notte.
I dossi artificiali potranno essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati,
nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati. Ne è vietato l'impiego
sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso
o di pronto intervento.
I dossi di cui sopra, sono costituiti da elementi in rilievo prefabbricati o da ondulazioni della
pavimentazione a profilo convesso. In funzione dei limiti di velocità vigenti sulla strada interessata i dossi
hanno le seguenti dimensioni:
a) per limiti di velocità pari o inferiori a 50 km/h: larghezza >= a 60 cm e altezza <= a 3 cm;
b) per limiti di velocità pari o inferiori a 40 km/h: larghezza >= a 90 cm e altezza <= a 5 cm;
c) per limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h: larghezza >= a 120 cm e altezza <= a 7 cm.
pag.150
I tipi a) e b) dovranno essere realizzati in elementi modulari in gomma o materiale plastico, il tipo c)
potrà essere realizzato anche in conglomerato. Nella zona interessata dai dossi dovranno essere adottate
idonee misure per l'allontanamento delle acque. Nelle installazioni in serie la distanza tra i rallentatori, deve
essere compresa tra 20 e 100 m a seconda della sezione adottata.

I rallentatori di velocità prefabbricati dovranno essere fortemente ancorati alla pavimentazione, onde
evitare spostamenti o distacchi dei singoli elementi o parte di essi, e dovranno essere facilmente rimovibili.
La superficie superiore dei rallentatori sia prefabbricati che strutturali deve essere antisdrucciolevole.
I dispositivi rallentatori di velocità prefabbricati dovranno essere omologati per la circolazione e la
sicurezza stradale; la loro installazione sarà resa possibile previa ordinanza dell'ente proprietario della strada
che ne determina il tipo e la ubicazione.

pag.151
CONTRATTO DI APPALTO LAVORI DI REALIZZAZIONE DI

UNA ROTATORIA TRA LA S.P. N° 38 “SCAPACCHIO’” E LA S.P.

N° 20 “DEL BONSENSO” IN LOCALITA’ FOSSONA

REPUBBLICA ITALIANA

Rep. n………

L’anno 2018 (duemiladiciotto) addì __________ del mese di _____, in

CERVARESE SANTA CROCE nella SEDE MUNICIPALE situata in

Piazza Aldo Moro n. 9---------------------------------------------------------------

Avanti a me dott. ________, Segretario Generale, autorizzato a rogare gli

atti in forma pubblica amministrativa nei quali l'Ente è parte ai sensi

dell'art. 97, comma 4, lettera c), del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, sono

comparsi i Signori:-------------------------------------------------------------------

1. ______________, nato a ___________ il ________, in qualità di

Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni del Comune di

Cervarese Santa Croce (incaricato con Decreto del Sindaco n. ____ in

data ______), il quale interviene ed agisce nel presente atto

esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse del Comune

medesimo, presso la cui sede, per la carica rivestita, risulta domiciliato

(Codice Fiscale 80009270283 - P.IVA 01507250288), in forza del

disposto di cui all’art. 107, comma 3, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;-----

2. _____________, nato a _______ (__) il ___________ e residente a

________ in Via _______ n. ____, il quale agisce nella sua qualità di

Legale Rappresentante dell’impresa ______________ con sede legale a

____________ (__) in Via __________ n. ____, capitale sociale €.

________= i.v. - iscritta nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A.

1
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


di ______ al numero R.E.A. ______ - Codice Fiscale e Partita I.V.A. n.

______________.-------------------------------------------------------------------

I predetti comparsi, della cui identità personale io Ufficiale rogante sono

certo, mi chiedono di ricevere il presente atto, ai fini del quale ---------------

-----------------------------------Premettono che-----------------------------------

- con deliberazione della Giunta Comunale n. __ del ______, è stato

approvato il Progetto Definitivo-Esecutivo dei lavori di “Realizzazione di

una rotatoria tra la S.P. n° 38 “Scapacchiò” e la S.P. n° 20 “Del Bonsenso”

in località Fossona”, per l’importo progettuale di € 437.500,00 (Euro

quattrocentotrentasettemilacinquecento/00), di cui € 312.500,00 (Euro

trecentododicimilacinquecento/00) per lavori a base d’appalto, compresi €

7.000,00 (Euro settemila/00) per oneri della sicurezza cantiere, ed €

125.000,00 (Euro centoventicinquemila) per somme in diretta

amministrazione.----------------------------------------------------------------------

- con Determina del Responsabile del Settore Lavori Pubblici e

Manutenzione n. ____ del ______, l’appalto dei lavori in oggetto veniva

definitivamente aggiudicato all’Impresa _____________________ di

________ (__), la quale aveva presentato la propria migliore offerta con un

ribasso del ___% sull'importo posto a base d’appalto, ovvero per un

importo di € __________0= escluso l'importo fisso ed invariabile previsto

quali oneri per la sicurezza di € 7.000,00 e quindi per un importo

complessivo di € ___________;----------------------------------------------------

- l’opera, dell’importo complessivo di € ___________ (IVA compresa)

risulta essere finanziata con fondi propri dell’ente e la spesa di € ________

è stata impegnata nel bilancio comunale al cap. ____ impegno n. ___ del

2
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


_______.-------------------------------------------------------------------------------

- per l’Impresa Appaltatrice è stata ottenuta la certificazione circa la

insussistenza di una delle cause di decadenza, di divieto e di sospensione di

cui agli artt. 67 e 84 del D. Lgs. 159/2011 (Codice antimafia), rilasciato

dalla competente Prefettura di _________.-----------------------------------------

- l’“Appaltatore” ha presentato, ai sensi del decreto del Presidente del

Consiglio dei Ministri 11 maggio 1991, n. 187, la dichiarazione in data

_________ circa la composizione societaria, acquisita al protocollo

generale dell’Ente il giorno ______ al n. ____;----------------------------

- che sono stati verificati i requisiti generali dell’affidatario; --------------

-------------------------------------Tutto ciò premesso--------------------------------

costituente la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto, le parti

convengono e stipulano quanto segue: -----------------------------------------------

Art. 1 - Oggetto e corrispettivo dell'appalto. -------------------------------------

Il Comune di Cervarese Santa Croce (PD) a mezzo del suo Responsabile

del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione, affida all'impresa

_______________ di ________ (__), che, a mezzo del suo Legale

Rappresentante sig. __________________, accetta, l'appalto dei Lavori di

realizzazione di una rotatoria tra la S.P. n° 38 “Scapacchiò” e la S.P. n° 20

“Del Bonsenso” in località Fossona, per l'importo complessivo di €.

_____________= (Euro _______________________________) al netto di

I.V.A., di cui € ___________= (_______________________________)

per lavori al netto del ribasso offerto ed accettato del ________%; ed €

7.000,00 (Euro settemila/00) quali oneri per la sicurezza non soggetto a

ribasso.---------------------------------------------------------------------------------

3
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


Art. 2 - Condizioni generali e speciali.---------------------------------------------

L'appalto si intende concesso “a corpo e a misura” ed accettato sotto

l'osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle norme, patti, condizioni e

modalità contenute nel presente atto.-------------------------------------------------

- Le parti dichiarano inoltre che costituiscono parte integrante del presente

contratto, ancorché non materialmente e fisicamente uniti al medesimo, ma

depositati agli atti della stazione appaltante, i seguenti documenti:-----------

- il capitolato generale d'appalto di cui al D.M. dei lavori pubblici

19/04/2000, n. 145, per la parte ancora in vigore che d'ora in avanti sarà

chiamato semplicemente C.G.A.;-----------------------------------------------------

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 per la parte ancora in vigore;---------------

- il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50;---------------------------------------------------

- la relazione tecnica illustrativa;-----------------------------------------------------

- l’elenco prezzi unitari;-------------------------------------------------------------

- il capitolato speciale d’appalto;---------------------------------------------------

- gli elaborati grafici progettuali;------------------------------------------------------

- polizze di garanzia;--------------------------------------------------------------------

- il piano sostitutivo di sicurezza e il piano operativo di sicurezza, redatti

dall'Appaltatore ai sensi dell’articolo 89, comma 1, lettera h), del D.Lgs.

81/2008;-----------------------------------------------------------------------------------

- il cronoprogramma.--------------------------------------------------------------------

Art. 3 - Tempo utile per l'esecuzione dell'appalto.-----------------------------

Il tempo utile per ultimare tutti i lavori è fissato in giorni 240

(duecentoquaranta), naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di

consegna dei lavori.----------------------------------------------------------------------

4
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


Art. 4 - Sospensioni e riprese dei lavori.----------------------------------------

L'appaltatore ha l'obbligo di eseguire i lavori affidati con il presente

contratto di continuo, non può perciò sospendere i lavori se non per ragioni

di pubblico interesse o di necessità ordinate dal direttore dei lavori nei

limiti e con gli effetti previsti dal Capitolato Generale. ------------------------

Le sospensioni volontarie, od altrimenti non giustificate, da parte

dell'appaltatore possono dar luogo all'applicazione di misure coercitive in

suo danno, in particolar modo qualora la durata di tali sospensioni sia tale

da pregiudicare o compromettere la regolare esecuzione dell'opera od i

tempi della sua consegna anche in relazione alla attività degli appaltatori

delle opere scorporabili. ------------------------------------------------------------

Unicamente la sospensione legittima rappresenta motivo di sospensione

della decorrenza del termine di ultimazione, termine che cessa di decorrere

con la data del verbale di sospensione e riprendere a decorrere, per la parte

residuale, con la data del verbale di ripresa redatto a cura del direttore dei

lavori.----------------------------------------------------------------------------------

Art. 5 - Ritardi e penali.--------------------------------------------------------------

Qualora l'esecuzione dei lavori oggetto del presente contratto, non venisse

eseguita secondo le prescrizioni del Capitolato Speciale d'appalto o,

venisse ritardata oltre i termini stabiliti, salvo proroghe che potranno essere

concesse dall'Amministrazione per giustificati motivi, verrà applicata una

penale giornaliera pari al ____‰ (_____permille) dell'ammontare netto

contrattuale.---------------------------------------------------------------------------

Art. 6 - Spese per l’esecuzione dell’appalto ed attrezzature.-----------------

Tutte le spese necessarie per l'esecuzione dell'appalto sono a carico

5
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


dell'appaltatore, il quale dovrà, altresì, disporre di tutta l'attrezzatura

occorrente per il suo regolare svolgimento.-----------------------------------------

Art. 7 - Personale dipendente dall’appaltatore.------------------------------

L'esecuzione dell'appalto deve essere assicurata dall'appaltatore con proprio

personale per il quale deve provvedere ad ogni onere assicurativo,

assistenziale e previdenziale, nel pieno rispetto delle norme di cui al D.Lgs.

18 aprile 2016, n. 50 (Codice Contratti).------------------------------------------

Art. 8 - Clausole sociali---------------------------------------------------------------

Ai sensi per gli effetti della circolare del M. LL.PP. n. 1255/U.L. del 26

agosto 1985:----------------------------------------------------------------------------

a) nell'esecuzione dei lavori che formano oggetto del presente appalto,

l'impresa si impegna e obbliga ad applicare integralmente tutte le norme

contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro per gli operai dipendenti

e negli accordi locali integrativi dello stesso in vigore per il tempo e la

località in cui si svolgono i lavori suddetti.-----------------------------------------

Le imprese artigiane si obbligano ad applicare integralmente tutte le norme


contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro per gli operai dipendenti

dalle imprese artigiane e negli accordi locali integrativi dello stesso, per il

tempo e nella località in cui si svolgono detti lavori.------------------------------

L'impresa si obbliga, altresì, ad applicare il contratto e gli accordi predetti

anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzione e, se cooperativa, anche

nei rapporti con i soci.------------------------------------------------------------------

I suddetti obblighi vincolano l'impresa anche se non sia aderente alle

associazioni di categoria stipulanti o receda da esse, indipendentemente dalla

struttura e dimensione dell'impresa stessa e da ogni altra sua qualificazione

6
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


giuridica, economica e sindacale, salva, naturalmente la distinzione prevista

per le imprese artigiane.----------------------------------------------------------------

b) L'impresa è responsabile, in rapporto alla stazione appaltante,

dell'osservanza delle norme anzidette da parte degli eventuali, subappaltatori

nei confronti dei loro rispettivi dipendenti, anche nei casi in cui il contratto

collettivo non disciplini l'ipotesi del subappalto.------------------------------------

Il fatto che il subappalto non sia autorizzato, non esime l'impresa dalla

responsabilità di cui al comma precedente e ciò senza pregiudizio degli altri

diritti della stazione appaltante.--------------------------------------------------------

c) In caso di inottemperanza agli obblighi testé precisati, accertata dalla

stazione appaltante medesima o ad essa segnalata dall'Ispettorato del Lavoro,

la stazione appaltante medesima comunicherà all'impresa, e se del caso anche

all'Ispettorato suddetto, l'inadempienza accertata e procederà ad una

detrazione del 20% sui pagamenti in acconto, se il lavori sono in esecuzione,

ovvero alla sospensione del pagamento del saldo, se i lavori sono ultimati

destinando le somme così accantonate a garanzia dell'adempimento degli


obblighi di cui sopra.--------------------------------------------------------------------

Il pagamento delle somme accantonate, non sarà effettuato sino a quando

dall'Ispettorato del Lavoro non sia stato accertato che gli obblighi predetti

siano stati integralmente adempiuti.--------------------------------------------------

Per le detrazioni dei pagamenti di cui sopra l'impresa non può opporre

eccezione alla stazione appaltante, nè a titoli di risarcimento danni.-------------

Ferme restando le vigenti disposizioni normative statali di tutela dei

lavoratori, ai sensi per gli effetti dell’art. 41, comma 1, della L.R. 7

novembre 2003, n. 27 è previsto:-----------------------------------------------------

7
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


 L’obbligo per l'appaltatore di applicare e far applicare integralmente nei

confronti di tutti i lavoratori dipendenti impiegati nell'esecuzione

dell'appalto, anche se assunti al di fuori della Regione del Veneto, le

condizioni economiche e normative previste dai contratti collettivi di

lavoro nazionali ed integrativi territoriali vigenti nel Veneto durante lo

svolgimento di lavori, ivi compresa l'iscrizione delle imprese e dei

lavoratori stessi alle Casse Edili presenti sul territorio regionale e agli

organismi paritetici previsti dai contratti di appartenenza; ---------------------

 L’obbligo per l'appaltatore e per l'eventuale subappaltatore di rispondere

dell'osservanza delle condizioni economiche e normative dei lavoratori

previste dai contratti collettivi nazionali ed integrativi regionali o

provinciali vigenti, ciascuno in ragione delle disposizioni contenute nel

contratto collettivo della categoria di appartenenza; ----------------------------

 L’obbligo in base al quale il pagamento dei corrispettivi a titolo di

acconto e di saldo da parte dell'ente appaltante o concedente per le

prestazioni oggetto del contratto sia subordinato all'acquisizione della


dichiarazione di regolarità contributiva, rilasciata dagli enti competenti, ivi

comprese le Casse Edili di riferimento competenti. La dichiarazione

acquisita produce i suoi effetti ai fini dell'acconto successivo. Qualora,

anche su istanza delle organizzazioni sindacali, siano accertate irregolarità

retributive e/o contributive, da parte dell'impresa appaltatrice o

concessionaria, l'ente appaltante o concedente provvede al pagamento delle

somme dovute, utilizzando gli importi dovuti all'impresa, a titolo di

pagamento dei lavori eseguiti, anche incamerando la cauzione definitiva.---

Art. 9 – Vigilanza.----------------------------------------------------------------------

8
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


Per ogni sua attività, l'appaltatore ha l'obbligo di operare sotto la vigilanza ed

il controllo del competente ufficio comunale; gli è fatto espresso divieto di

manomettere qualsiasi impianto od attrezzatura comunale senza la preventiva

autorizzazione dell'Amministrazione.------------------------------------------------

Art. 10 – Ispezioni.---------------------------------------------------------------------

L'appaltatore ha l'obbligo di consentire, in qualsiasi momento, le verifiche e

le ispezioni che la stazione appaltante ritenga necessarie.-------------------------

Art. 11 – Regolarità contributiva---------------------------------------------------

Per quanto disposto dall’art. 26, comma 4 e dall’art. 90 del D.Lgs 9 aprile

2008, n. 81, la Stazione Appaltante trasmette alla Direzione Lavori, anche per

le eventuali imprese subappaltatrici, la seguente documentazione: prima

dell’inizio dei lavori: il Documento Unico di Regolarità Contributiva

rilasciato dagli enti previdenziali, assicurativi ed infortunistici (D.U.R.C.) in

corso di validità;-------------------------------------------------------------------------

- periodicamente: il documento D.U.R.C. in corso di validità, prima di

qualsiasi pagamento emesso dalla Direzione Lavori.-------------------------------

Art. 12 – Danni di esecuzione e responsabilità civile.

L'appaltatore risponderà direttamente dei danni alle persone e cose comunque

provocati nell'esecuzione dei lavori, senza diritto di rivalsa a carico del

Comune. --------------------------------------------------------------------------------

A tale riguardo l'appaltatore, ha prodotto, come previsto dall’articolo 103

comma 7 del D. Lgs. 50/2016, copia della polizza di assicurazione n.

__________ stipulata con la società Compagnia di Assicurazioni

______________. – Agenzia di ________, ai sensi di quanto stabilito dall’art.

___ del C.S.A, nei seguenti importi: ----------

9
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


Partita 1 – opere € 312.500,00=-------------------------------------------------------

Partita 2 – danni a opere preesistenti € 500.000,00=------------------------------

Partita 3 – demolizioni e sgomberi € 300.000,00=---------------------------------

Tale polizza copre anche la responsabilità civile verso terzi per l’importo di €

500.000,00=------------------------------------------------------------------------------

Art. 13 – Subappalto.------------------------------------------------------------------

Al di fuori di quanto stabilito dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016, è vietato

all’appaltatore concedere, anche di fatto, in subappalto o a cottimo, in tutto

o in parte, le opere appaltate. In caso di inadempienza, ferme restando le

eventuali sanzioni penali, è in facoltà dell’Amministrazione di chiedere la

risoluzione del contratto.-----------------------------------------------------------

Qualora, ricorrendo i presupposti previsti dall'art. 105, del D. Lgs. 18 aprile

2016, n. 50, venga autorizzato l'affidamento in subappalto o in cottimo di

qualsiasi parte delle opere, il contratto tra l'impresa appaltatrice e quella

subappaltatrice deve essere trasmesso in copia autentica al Comune ed al

Direttore dei Lavori entro venti giorni della data di effettivo inizio
dell’esecuzione delle relative prestazioni, rimanendo inteso che l’efficacia

dell’autorizzazione è subordinata al deposito del contratto di subappalto.-----

È fatto inoltre obbligo allo stesso appaltatore di trasmettere, entro venti giorni

dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti dei subappaltatori o

cottimisti, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a

garanzia effettuate.-----------------------------------------------------------------------

Ai sensi dell’art. 105 comma 2 del D. Lgs 50/2016 il limite massimo

subappaltabile è pari al 30% dell’importo di contratto.----------------------------

Qualora nell’esecuzione dei lavori rientrino, oltre ai lavori prevalenti, opere

10
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto

tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e

opere speciali, e qualora una o più di tali opere superi altresì in valore il 15%

(quindici per cento) dell’importo totale dei lavori, esse non possono essere

affidate in subappalto e devono essere eseguite esclusivamente dai soggetti

affidatari.---------------------------------------------------------------------------------

In tali casi, i soggetti che non siano in grado di realizzare le predette

componenti sono tenuti a costituire, ai sensi dell’art. 48 del D. Lgs. 18 aprile

2016 n. 50, raggruppamenti temporanei di tipo verticale.-------------------------

Art. 14 – Cessione di crediti.------------------------------------------------------

La cessione dei crediti vantati nei confronti del Comune a titolo di

corrispettivo di appalto può essere effettuata dalla Ditta appaltatrice.--------

Art. 15 – Oneri a carico dell’appaltatore. -------------------------------------

Oltre agli obblighi previsti dal richiamato capitolato generale d’appalto e

dalla vigente normativa in materia di appalti pubblici, resta convenuto che

l’Appaltatore, nel presentare l’offerta, ha valutato in pieno le situazioni e le

risorse della zona in cui deve essere effettuata l’opera, anche per quanto

riguarda le vie di accesso, le disponibilità dei materiali, di acqua, di energia

elettrica e quanto altro occorra per i lavori medesimi.--------------------------

Art. 16 - Contabilizzazione dei lavori. -----------------------------------------

I lavori oggetto del presente appalto saranno contabilizzati a corpo e a misura,

ai sensi articolo 3 comma 1 lett. ddddd del Codice dei Contratti.----------------

Art. 17 – Anticipazione e Pagamenti ----------------------------------------------

Ai sensi dell'art. 35, comma 18 della D.Lgs 50/2016, sul valore stimato

dell'appalto viene calcolato l'importo dell'anticipazione del prezzo pari al

11
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


20 per cento da corrispondere all'appaltatore entro quindici giorni

dall'effettivo inizio dei lavori. L’erogazione dell’anticipazione è

subordinata alla costituzione di idonea garanzia con le modalità stabilite

dal suddetto articolo.-----------------------------------------------------------------

I pagamenti in acconto e a saldo, come da comunicazione dell’appaltatore,

verranno effettuati a mezzo bonifico bancario a favore dei codici IBAN che

l’Appaltatore ha comunicato con nota assunta a prot. n. _______ del

_______________.-------------------------------------------------------------------

I pagamenti in acconto verranno effettuati per stati di avanzamento, redatti

dal Direttore dei Lavori, mediante emissione di certificato di pagamento,

ogni volta che i lavori eseguiti, aumentati degli eventuali materiali utili a

piè d’opera, depositati in cantiere (questi ultimi valutati per la metà del loro

importo) contabilizzati con i prezzi dell’offerta, comprensivi della relativa

quota degli oneri per la sicurezza, raggiungano un importo non inferiore a

€ 60.000,00 (euro sessantamila/00) come previsto dall'art. 3.14.2 del

Capitolato Speciale d'Appalto. -----------------------------------------------------

La liquidazione dello stato finale verrà effettuata a cura del Direttore dei

Lavori, o collaudatore, in relazione alle diminuzioni, le aggiunte o le

modificazioni tutte eventualmente apportate all’originale progetto. Il

pagamento della rata di saldo è subordinato alla costituzione di una

cauzione o di una garanzia fideiussoria ai sensi di quanto stabilito dall’art.

103, comma 6 del D.Lgs. n. 50/2016.--------------------------------------------

Art. 18 - Revisione prezzi. ----------------------------------------------------------

Non è ammessa la revisione prezzi e non si applica il primo comma

dell’art. 1664 del Codice Civile. --------------------------------------------------

12
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


Art. 19 – Garanzia definitiva.-----------------------------------------------------

L’Appaltatore ha costituito garanzia definitiva ai sensi e con le modalità di

cui all’art. 103, comma 1 e seguenti, del D.Lgs. n. 50/2016 dell’importo di

€ _______ mediante polizza assicurativa fidejussoria n. ____ della

_____________ .

oppure (alternativa) fidejussione bancaria n. ______ della _______.

oppure (alternativa) fidejussione rilasciata da un intermediario finanziario

autorizzato dal Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione

economica e iscritto nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del D.Lgs.

385/1993.-----------------------------------------------------------------------------

La garanzia suddetta sarà progressivamente svincolata con le modalità

stabilite dall’art. 103, comm5 del D.Lgs. n. 50/2016.--------------------------

Art. 20 – Certificato di regolare esecuzione. ---------------------------------

Il certificato di regolare esecuzione sarà emesso entro tre mesi dalla data di

ultimazione dei lavori. --------------------------------------------------------------

Sino a che non sia intervenuta la regolare esecuzione, la manutenzione

delle opere deve essere fatta a cura e spese dell'Appaltatore. Per tutto il

periodo suddetto e salve le maggiori responsabilità, l'Appaltatore è, quindi,

garante delle opere e delle forniture eseguite, delle sostituzioni e dei

ripristini che si rendessero necessari. Durante il periodo in cui la

manutenzione è a carico dell'Appaltatore, la manutenzione stessa deve

essere eseguita senza che occorrano particolari inviti da parte della

Direzione Lavori. Ove però l'Appaltatore non provvedesse nei termini

prescritti dalla Direzione Lavori, con invito scritto, si procederà d'ufficio e

la spesa andrà a debito dell'Appaltatore stesso. ---------------------------------

13
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


Il Comune potrà entrare in possesso delle opere eseguite anche prima della

regolare esecuzione e/o del collaudo provvisorio, ai sensi dell'art. 230 del

D.P.R. 5.10.2010 n° 207 (in via transitoria). L'anticipata utilizzazione

dell'opera da parte dell'Amministrazione non costituisce tuttavia

accettazione della medesima. -----------------------------------------------------

L'Appaltatore resta esonerato dalla guardiania e manutenzione delle opere

prese in consegna dall'Amministrazione prima della regolare esecuzione

e/o del collaudo provvisorio; egli però risponde di tutti i difetti derivanti da

vizi o negligenza di esecuzione o da imperfezioni dei materiali impiegati a

termini di legge. --------------------------------------------------------------------

Restano a carico dell'Appaltatore gli oneri per maggiori compensi spettanti

al collaudatore in relazione all'esame e alla valutazione di quelle riserve

che, a seguito di definitivo accertamento, non saranno riconosciute

all'appaltatore medesimo. ----------------------------------------------------------

Art. 21 - Definizione delle controversie. ------------------------------------------

La soluzione di eventuali controversie che dovessero sorgere tra

l’Appaltatore e l’Amministrazione comunale durante l’esecuzione dei

lavori, comprese quelle derivanti dal mancato raggiungimento dell’accordo

bonario di cui all’art. 205 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, sarà rimessa

alla competenza dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria. Il Foro competente è

in via esclusiva quello di Padova. L’insorgere di un eventuale contenzioso

non esime comunque l’impresa dall’obbligo di proseguire i lavori. Ogni

sospensione sarà, fatto salvo quanto previsto dal D.Lgs. 18 aprile 2016, n.

50, pertanto ritenuta illegittima.----------------------------------------------------

Art. 22 – Domicilio.---------------------------------------------------------------------

14
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


Ai sensi e per gli effetti tutti dell’articolo 2 del capitolato generale d’appalto

approvato con D.M. 19 aprile 2000, n. 145, l’appaltatore ha eletto domicilio

nel comune di Cervarese Santa Croce, all’indirizzo Piazza Aldo Moro n. 9,

presso gli uffici comunali del Settore Lavori Pubblici, obbligandosi a

comunicare, immediatamente, a quest'ultimo ogni e qualsiasi modificazione

intervenuta nella struttura dell'impresa, come previsto dal successivo art. 23. ---

Art. 23 - Modificazioni della struttura dell'impresa.------------------------

L'impresa appaltatrice è tenuta a comunicare tempestivamente alla stazione

appaltante ogni modificazione intervenuta negli assetti proprietari, nella

struttura d'impresa e negli organismi tecnici e amministrativi, nonché della

sede legale.----------------------------------------------------------------------------

Nessuna responsabilità potrà essere imputata al domicilio eletto o alla

Stazione appaltante in carenza delle comunicazioni previste dal

presente/precedente articolo.-------------------------------------------------------

Art. 24 – Dichiarazione di cui alla legge 136/2010 “Piano straordinario

contro le mafie, nonché delega al governo in materia di normativa

antimafia”----------------------------------------------------------------------------

In attuazione degli obblighi previsti dalla legge 136/2010 l’Appaltatore

dichiara di assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di

cui alla legge in oggetto.-------------------------------------------------------------

Le parti danno atto che il contratto può essere risolto in attuazione dell’art.

1456 c.c. laddove la Stazione Appaltante ritenga di avvalersi della clausola

risolutiva espressa, allorquando le transazioni oggetto del contratto

vengano effettuate senza l’utilizzo di banche o della società Poste Italiane

15
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


S.p.A.-----------------------------------------------------------------------------------

L’Appaltatore dichiara inoltre che ogni eventuale subcontratto inerente il

presente rapporto negoziale conterrà, a pena di nullità, una espressa

clausola di rispetto circa gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di

cui alla legge 136/2010.------------------------------------------------------------

Art. 25 - Risoluzione e recesso

La stazione appaltante ha facoltà di risolvere il contratto mediante semplice

lettera raccomandata con messa in mora di 15 giorni, senza necessità di

ulteriori adempimenti, nei seguenti casi e nelle modalità previste dall’art.

108 del D. Lg. 50/2016.

La Stazione appaltante può recedere dal contratto in qualunque momento

nelle modalità previste dall’art. 109 del D.lgs. 50/2016.

Art. 26 - Interpretazione del contratto. ----------------------------------------

Per l’interpretazione del Contratto d’Appalto trovano applicazione le

disposizioni di cui agli articoli da 1362 a 1371 del Codice Civile, pertanto

quanto stabilito dalle parti con il presente contratto, ha valore modificativo

od integrativo e prevalente su eventuali clausole o disposizioni contenute

in atti precedenti e contrastanti con il presente atto. ----------------------------

Art. 27 – Spese contrattuali. ------------------------------------------------------

Tutte le spese del presente atto e consequenziali, nessuna esclusa od

eccettuata, sono a completo carico dell'impresa appaltatrice.---------------------

Art. 28 – Trattamento dei dati personali. --------------------------------------

1. L’“Appaltatore” dà atto di aver preso visione dell’informativa di cui

all’articolo 13, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di

protezione dei dati personali” per l’utenza esterna, esposta per esteso

16
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


presso l’ufficio contratti.

Art. 29 – Registrazione.------------------------------------------------------------

Per la registrazione del presente atto le parti richiedono, ai sensi dell’art. 40

del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, l’applicazione dell’imposta di registro in

misura fissa, trattandosi di operazioni soggette all’imposta sul valore

aggiunto.-----------------------------------------------------------------------------

Si omette la lettura degli allegati per espressa dispensa avutane delle parti

medesime, le quali, peraltro, mi dichiarano di averne preso, prima d’ora,

piena visione e conoscenza.--------------------------------------------------------

E io Segretario ho ricevuto quest'atto redatto da persona di mia fiducia in

modalità elettronica ai sensi dell’art. 32 comma 14 del D.LGS. 50/2016, su

facciate a video __ (_______) intere e righi __ (___) fin qui, da me reso

noto mediante lettura fattane alle parti le quali, a mia richiesta, l’hanno

dichiarato conforme alla loro volontà.

A conferma le parti lo sottoscrivono in mia presenza con firma digitale, ai

sensi dell’art. 25, co. 2. del D.Lgs. 82/2005, di seguito verificata a mia cura

ai sensi dell’art. 10 del D.P.C.M. 30 marzo 2009.-----------------------------

IL RESPONSABILE AREA TECNICA SETTORE LL.PP E

MANUTENZIONE

__________________

L’AFFIDATARIO – ____________

17
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


Agli effetti degli artt. 1341 e 1342 del c.c. i sottoscritti costituiti dichiarano

di approvare specificatamente le disposizioni degli artt. n. 4 (Sospensioni e

riprese dei lavori), n. 5 (ritardi e penali), n. 6 (Spese per l’esecuzione

dell’appalto ed attrezzature), n. 9 (Vigilanza), n. 10 (Ispezioni), n. 13

(Subappalto), n. 14 (Cessione di crediti), n. 21 (Definizione delle

controversie), n. 22 (Domicilio), n. 23 (Modificazioni delle struttura

dell’impresa).

Appongo quindi, in presenza delle parti, la mia firma digitale

IL SEGRETARIO GENERALE – Dr. ____________

Per questo atto sono stati riscossi € ___________= per diritti di segreteria

18
Imposta di bollo assolta in modalità telematica per l’importo di € 45,00 ai sensi dell’art. 1 –

comma 1. bis n. 4 del D.M. 22 febbraio 2007


PROVINCIA DI PADOVA
COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE
REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA LA S.P. 38 "SCAPACCHIO'" E LA S.P. 20 "DEL BONSENSO" IN LOCALITA' FOSSONA

FASE 1 FASE 2 FASE 3 FASE 4 FASE 5 FASE 6

240
N° NOME ATTIVITA' 14 28 42 56 70 84 98 112 126 140 154 168 182 196 210 224 238

1 ALLESTIMENTO CANTIERE

2 RIMOZIONE ILLUMINAZIONE

3 DEMOLIZIONE E RIFACIMENTO RECINZIONI

DEMOLIZIONE PAVIMENTAZIONE STRADALE, MARCIAPIEDI,


4
CORDONATE

5 ADEGUAMENTO SOTTOSERVIZI

6 FOGNATURA ACQUE METEORICHE

7 FORMAZIONE RILEVATO - SOTTOFONDO STRADALE

8 POSA ILLUMINAZIONE PUBBLICA

9 POSA DI CORDONATE

10 BASE - BYNDER

11 TAPPETO D'USURA

12 SEGNALETICA PROVVISORIA-DEFINITIVA

13 SMOBILIZZO CANTIERE

IMPRESE
1 Impresa principale
2 Impresa impianti elettrici Massima sospensione dei
lavori di 180 gg per
3 Impresa fabbro l'esecuzione del tappeto
4 Impresa Enel-Telecom d'usura sulla sede
5 Impresa asfalti stradale
6 Impresa addetta alla segnaletica
COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE
PROVINCIA DI PADOVA

REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA LA S.P.


38 “SCAPACCHIO’” E LA S.P. 20 “DEL BONSENSO” IN
LOCALITA’ FOSSONA

PIANO DI SICUREZZA E DI
COORDINAMENTO
ai sensi del D.Lgs. 81 del 09/04/2008

RELAZIONE TECNICA E PRESCRIZIONI

COMMITTENTE: COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE

IL RESPONSABILE DEI LAVORI: GEOM. OSCAR CARRARO

COORD. PER LA SICUREZZA


IN FASE DI PROGETTAZIONE: ING. DAMIANO ZANDONA’
INDICE
SEZIONE 0:
RELAZIONE TECNICA E PRESCRIZIONI

PREMESSA ............................................................................................................................................................3 
Abbreviazioni ...................................................................................................................................................4 
Metodologia per la valutazione dei rischi ........................................................................................................4 
A  ANAGRAFICA DELL’OPERA ...................................................................................................................6 
A.1  CARATTERISTICHE DELL’OPERA................................................................................................................6 
A.2  INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI ............................................................................................6 
B  CONTESTO AMBIENTALE E RISCHI CONNESSI CON L’AMBIENTE ESTERNO .......................7 
B.1  CARATTERISTICHE DELL’AREA .................................................................................................................7 
B.2  CARATTERISTICHE GEOLOGICHE E GEOTECNICHE .....................................................................................7 
B.3  IDROLOGIA MORFOLOGIA E METEOROLOGIA TERRITORIALE E LOCALE .....................................................7 
B.4  LINEE AEREE E CONDUTTURE SOTTERRANEE.............................................................................................7 
B.6  VALUTAZIONE PREVENTIVA DEL RUMORE VERSO L’ESTERNO .................................................................11 
B.7  RISCHI ORDIGNI BELLICI .................................................................................................................12 
B.8  EMISSIONE DI AGENTI INQUINANTI ..........................................................................................................12 
B.9  CADUTA DI OGGETTI DALL’ALTO ALL’ESTERNO DEL CANTIERE ..............................................................12 
B.10  RISCHI CONNESSI CON LA VIABILITÀ ESTERNA ....................................................................................12 
C  DESCRIZIONE E PROGRAMMA LAVORI ...........................................................................................13 
C.1  DESCRIZIONE SOMMARIA DEI LAVORI .....................................................................................................13 
C.2  INDIVIDUAZIONE DEI LOTTI OPERATIVI ...................................................................................................13 
C.3  ANALISI DELLE LAVORAZIONI .................................................................................................................15 
D  MACCHINE ATTREZZATURE E SOSTANZE .....................................................................................26 
D.1   M A C C H I N E E A T T R E Z Z A T U R E .........................................................................................................26 
D.1 .1 Ma cch in e ed a ttrezza ture messe a d isposizion e da l Committen te ............................26 
D.1 .2 Ma cch in e ed a ttre z za tur e d e lle impr e se pr e v is te in can tier e .....................................26 
D.1 .3 Ma cch in e, a ttre zz atu r e d i u so comun e ................................................................................27 
D.2   S O S T A N Z E P E R I C O L O S E ...................................................................................................................27 
D.2 .1 Sostan ze messe a d ispos izione da l Committen te .............................................................27 
D.2 .2 Sos tan ze d e lle imp re se pr ev iste in can tie re .......................................................................27 
F  ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ...................................................................................................33 
F .0   D E L I M I T A Z I O N E , A C C E S S I E S E G N A L A Z I O N I ..............................................................................33 
F .1   D E L I M I T A Z I O N E , A C C E S S I E S E G N A L A Z I O N I ..............................................................................33 
F .2   V I A B I L I T À D I C A N T I E R E E F A S I D I C A N T I E R E ...........................................................................34 
F .3   A R E A D I D E P O S I T O ............................................................................................................................35 
F.4  SMALTIMENTO RIFIUTI ............................................................................................................................35 
F.5  SERVIZI LOGISTICI ED IGIENICO – ASSISTENZIALI ....................................................................................36 
F.5.1 Servizi messi a disposizione dal Committente ......................................................................................36 
F.5.2 Servizi da allestire a cura dell’Impresa principale..............................................................................36 
F.6  IMPIANTI DI CANTIERE ............................................................................................................................36 
F.6.1 Impianti messi a disposizione dal Committente ...................................................................................36 
F.6.2 Impianti da allestire a cura dell’Impresa principale ...........................................................................37 
F.6.3 Impianti di uso comune ........................................................................................................................38 
F.6.4 Prescrizioni sugli impianti ...................................................................................................................39 
F.7  SEGNALETICA MINIMA OBBLIGATORIA....................................................................................................39 
F.8  GESTIONE DELL’EMERGENZA ..................................................................................................................43 
F.8.1 Indicazioni generali .............................................................................................................................43 
F.8.2 Assistenza sanitaria e pronto soccorso ................................................................................................43 
F.8.3 Prevenzione incendi .............................................................................................................................44 
F.8.4 Evacuazione .........................................................................................................................................44 
G  RISCHI E MISURE CONNESSI A INTERFERENZE TRA LAVORAZIONI ....................................45 
H  D.P.I. E SORVEGLIANZA SANITARIA..................................................................................................46 
H.1  D.P.I. IN DOTAZIONE AI LAVORATORI .....................................................................................................46 
H.2  SORVEGLIANZA SANITARIA .....................................................................................................................47 

1
H.3  VALUTAZIONE PREVENTIVA DEL RUMORE PER I LAVORATORI.................................................................47 
H.4  UTILIZZO DI AGENTI CANCEROGENI ........................................................................................................47 
I  DOCUMENTAZIONE ................................................................................................................................48 
L  COSTI ...........................................................................................................................................................50 
L.1 CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DEI COSTI ....................................................50 
L.2 STIMA DEI COSTI .....................................................................................................................................50 
M  PRESCRIZIONI ......................................................................................................................................52 
M.1  PRESCRIZIONI GENERALI PER LE IMPRESE APPALTATRICI ........................................................................52 
M.2  PRESCRIZIONI GENERALI PER I LAVORATORI AUTONOMI .........................................................................52 
M.3  PRESCRIZIONI PER TUTTE LE IMPRESE .....................................................................................................52 
M.4  PRESCRIZIONI GENERALI PER IMPIANTI ED ATTREZZATURE .....................................................................53 
M.5  MODALITÀ PER L’ATTUAZIONE DEL COORDINAMENTO E LA COOPERAZIONE ..........................................54 
M.6  REQUISITI MINIMI DEL POS .....................................................................................................................54 
M.7  MODALITÀ DI CONSULTAZIONE DEL RLS................................................................................................55 
FIRME DI ACCETTAZIONE ............................................................................................................................56 

APPENDICI

Sez. Titolo Rev. Data


1 Appendice 1 – Planimetria di cantiere con suddivisione delle aree Dicembre 2017
2 Appendice 2 – Schema fasi di cantiere Dicembre 2017
3 Appendice 3 – Planimetria interferenze sottoservizi Dicembre 2017
4 Appendice 4 – Cronoprogramma dei Lavori Dicembre 2017
5 Appendice 5 – Schemi segnaletica Dicembre 2017
6 Appendice 6 – Calcolo dei costi della sicurezza Dicembre 2017

2
RELAZIONE TECNICA
PREMESSA
Qu esto docu men to co stitu is ce il Piano d i Sicurezza e d i Coord iname n to (PSC) relativo
all’opera di segu ito descritta, secondo quanto prev is to d a l D.Lgs. 81 /2008 “A ttuazion e
d e ll'ar tico lo 1 della legg e 3 agos to 2007, n. 123, in ma ter ia d i tu tela d e lla salu te e d e lla
sicur e zza nei luogh i d i lavoro ” co me mo d if icato dal D .Lg s. 106 /2009 “D isposizioni
in tegrativ e e corr ettiv e d e l d ecreto leg islativo 9 apr ile 2008, n. 81 , in ma ter ia d i tu tela d e lla
salu te e d e lla sicur ezza n e i luogh i di lavoro”. Per infor mazion i d e ttag liate r igu ard an ti i lavo r i
d a esegu ir e si r ima nd a g li elabor ati d i prog etto. N el pr esen te do cu me n to alcune infor mazion i
sono co munqu e ripo rtate in forma sin tetica p er ag evo lare la le ttura d e l PSC ai soggetti
co invo lti. Il PSC contiene l’ ind iv idu azion e, l’analisi e la v a lu tazione d e i risch i e le
conseguen ti misu r e d i pr even zione e/o pro tezione p er el i mi n a r e o r idurr e i r is ch i s te ss i
dur an te l’ esecu z ion e d ei lavor i, come r ich iesto dall’ ar t. 100 del D.Lgs. 81/2008 e dal pun to 2
d a ll’alleg a to XV d ello stesso d ecr eto. Le ind icazion i r ipor tate non sono d a con sid er ar si
e s a u s t iv e d i t u t t i g l i o b b l ig h i p r e v is t i i n ma t e r i a d i s ic u r e z z a in c a p o a i s o g g e t t i e s e c u to r i.
Rima n e infatti p iena respon sab ilità d e lle imp re s e r is p e t tar e , o ltr e a l le p r e s c r i z ion i d e l
presen te p iano, an che tu tti gli obb ligh i ad e s s e i mp o s t i d a l l a n o r ma t i v a in ma t e r i a d i
sicur e zza. A tale scopo, tra l’ altro, le imp rese in tegr er anno il PSC, co me p rev is to d a lle
nor me , con il prop r io p iano op er ativo d i sicurezza ( POS).I con tenu ti min imi del POS,
ind iv idu ati al pun to 3.2 d a ll’alleg a to XV d e l D.Lg s.81 /2008, sono r ich ia ma ti n e i cap ito li C ed
M.
I l p re sen te do cu me n to è cos ì ar ticola to :
 Sezione 0 - Relazione tecnica e prescrizioni
In questa sezione sono esplicitati i soggetti interessati all’opera, le caratteristiche del sito,
i potenziali rischi connessi con le attività e gli insediamenti limitrofi, l’organizzazione del
cantiere, le prescrizioni inerenti la salute e l’igiene nei luoghi di lavoro, la
documentazione necessaria al cantiere ai fini della sicurezza, la stima dei costi della
sicurezza e le prescrizioni per i soggetti coinvolti.
 Appendici
 Sezione 1 - Appendice 1 - Planimetria di cantiere con suddivisione delle aree Contiene la
rappresentazione dell’area di cantiere, le recinzioni e altri aspetti significativi per la
sicurezza;
 Sezione 2 - Appendice 2 – Schema fasi di cantiere
Schema che rappresenta le aree in cui si svolgono le lavorazioni da eseguire per fasi
successive con suddivisione in zone che cambiano progressivamente al fine di mantenere
sempre attiva la circolazione veicolare esterna al cantiere in sicurezza.
Vengono altresì rappresentate le manovre veicolari possibili all’esterno del cantiere;
 Sezione 3 - Appendice 3 – Planimetria interferenze sottoservizi
Contiene la rappresentazione dell’area di cantiere con l'ubicazione dei sottoservizi
esistenti.
 Sezione 4 - Appendice 4 - Programma dei lavori
Riporta il programma lavori, suddiviso per lotti operativi. Lo sviluppo cronologico dei
lavori viene qui riportato sotto forma di diagramma di Gantt con esplicitati i collegamenti
funzionali alle singole lavorazioni, nonché la stima dei tempi necessari alla loro
esecuzione.
 Sezione 5 - Appendice 5 – Schemi segnaletica esterna al cantiere
Contiene la rappresentazione schematica delle situazioni tipo possibili lungo la strada con
la relativa segnaletica secondo il D.Lgs. 81/2008.

3
 Sezione 6 - Appendice 6 – Calcolo dei costi per la sicurezza
Contiene la rappresentazione del calcolo dei costi per la sicurezza come previsto
all’allegato XV, paragrafo 4 del D.Lgs. 81/2008.

Abbreviazioni
Ai fini del presente piano, valgono le seguenti abbreviazioni:
Decreto - D.Lgs. 81/08 (ex D.Lgs. 494/96 modificato dal D.Lgs. 528/99).

Responsabile dei lavori - RDL

Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione - CSP

Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione - CSE

Referente
E’ la persona f isica che r appr esen ta l’ imp resa esecu tr ice n ei r appor ti con il co mmitt en te e con
i l C S E. Eg li è p er so n a c o mp e ten t e e c ap a ce e d o t a ta d i ad eg u a t i t i to l i d i e sp er ie n z a e /o d i
s tu d io e d ir ig e l e a tt iv i tà d i c an ti er e d e l la p r o p r i a i mp r e sa e tr a l’ a l tro :
1. verifica e controlla l’applicazione del POS e del PSC;
2. agisce in nome e per conto dell’Impresa per tutte le questioni inerenti alla sicurezza e costituisce
l’interlocutore del CSE; pertanto tutte le comunicazioni fatte al Referente si intendono fatte
validamente all’Impresa;
3. riceve e trasmette all’Impresa i verbali redatti dal CSE, sottoscrivendoli in nome e per conto
dell’Impresa stessa;
4. è sempre presente in cantiere anche qualora vi fosse un solo lavoratore dell’Impresa;
5. riceve copia delle modifiche fatte al PSC e ne informa le proprie maestranze e i propri
subappaltatori;
6. informa preventivamente il CSE dell’arrivo in cantiere di nuove maestranze o subappaltatori.

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza - RLS

Lotto operativo - LOP

Piano di sicurezza e di coordinamento - PSC

Piano operativo di sicurezza - POS

Dispositivi di protezione individuali - DPI

Metodologia per la valutazione dei rischi


La metodologia seguita per l’individuazione dei rischi è stata:
1. individuare eventuali lotti operativi;
2. all'interno di ciascuno dei lotti operativi, individuare le lavorazioni
3. per ogni lavorazione, individuare i rischi.

I rischi sono stati quindi analizzati con riferimento al contesto ambientale, alla presenza contemporanea
e/o successiva di diverse imprese e/o diverse lavorazioni (si veda il programma lavori in appendice 3) e
ad eventuali pericoli correlati.
Per ogni fase di lavorazione è stata elaborata la relativa scheda di analisi riportata nella sezione C.3.
Questa contiene:
 la descrizione della lavorazione
 gli aspetti significativi del contesto ambientale
 l’analisi dei rischi

4
 le azioni di coordinamento e le misure di sicurezza
 i contenuti specifici del POS
 la stima del rischio riferita alla lavorazione.
Per la stima dei rischi si fa riferimento a un indice che varia da 1 a 3, ottenuto tenendo conto sia della
gravità del danno, sia della probabilità che tale danno si verifichi. Tale indice cresce all’aumentare del
rischio ed è associato alle seguenti valutazioni:

Stima Significato
1 il rischio è basso: si tratta di una situazione nella quale un’eventuale incidente provoca
raramente danni significativi.
2 il rischio è medio: si tratta di una situazione nella quale occorre la dovuta attenzione per il
rispetto degli obblighi legislativi e delle prescrizioni del presente piano.
3 il rischio è alto: si tratta di una situazione che per motivi specifici del cantiere o della
lavorazione richiede il massimo impegno e attenzione

Telefoni ed Indirizzi Utili


Carabinieri tel. 112
Polizia tel. 113
Vigili del fuoco tel. 115
Vigili Urbani tel. 049/8015090
Pronto soccorso tel. 118
Centralino Cervarese S.C. tel. 049/9915100
U.T. Cervarese S.C. tel. 049/9915010
Ulss 16 tel. 049/8216511
Spisal tel 049/8214251
Ufficio Tecnico Provincia Padova Settore Viabilità tel. 049/8201777

5
A ANAGRAFICA DELL’OPERA

A.1 C ARATTERISTICHE DELL ’ OPERA

Descrizione: Realizzazione di una rotatoria tra la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “del Bonsenso”
Ubicazione: intersezione tra la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “del Bonsenso” in località Fossona
Durata presunta dei lavori (in giorni naturali consecutivi): 240
Ammontare complessivo presunto dei lavori: € 305.500,00
Numero massimo presunto dei lavoratori in cantiere: 6
Entità presunta del cantiere (in uomini/giorni): 380 1
Numero presunto di imprese e lavoratori autonomi: 4
Numero medio presunto di imprese e lavoratori autonomi: 2

A.2 I NDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI

Committente: Comune di Cervarese Santa Croce


Piazza Aldo Moro, 9
35030 – Cervarese Santa Croce (PD)
Responsabile dei Lavori: Geom. Oscar Carraro – Comune di Cervarese Santa Croce
Progettista: ing. Damiano Zandonà – Via Palestro, 64/1 – 35138 Padova
Direttore dei lavori: ing. Damiano Zandonà – Via Palestro, 64/1 – 35138 Padova
Coord. progettazione (CSP): ing. Damiano Zandonà – Via Palestro, 64/1 – 35138 Padova
Coord esecuzione (CSE): ing. Damiano Zandonà – Via Palestro, 64/1 – 35138 Padova
Per le Imprese ed i relativi referenti si rimanda al capitolo “Firme di accettazione”.

1
CALCOLO UOMINI/GIORNO:
1 entità uomini giorno = 241,52
Importo lavori = € 305.500,00*0,30= € 91.650,00
91.650,00 : 241,52 = 379,47 uomini /giorno

6
B CONTESTO AMBIENTALE E RISCHI CONNESSI CON L’AMBIENTE ESTERNO

B.1 C ARATTERISTICHE DELL ’ AREA

Il presente PSC riguarda la realizzazione di una rotatoria in località Fossona, in Comune di Cervarese Santa Croce,
in corrispondenza dell’intersezione tra la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “del Bonsenso”. Verrà inoltre coinvolto
nell’intervento anche un tratto di via Mocenigo e della via laterale presente immediatamente a sud-est
dell’intersezione, al fine di adeguarle alla nuova conformazione di progetto.
L’intersezione ricade completamente all’interno del territorio comunale di Cervarese Santa Croce.
I lavori dovranno eseguirsi quindi in ambiente aperto ed in presenza di traffico veicolare, pertanto nei lavori di
modifica dell’intersezione, durante le asfaltature e nell’adeguamento dei sottoservizi si dovrà effettuare la
regolazione del traffico creando un punto mobile con senso unico alternato; per cui la gestione del traffico potrà
avvenire in particolari situazioni anche mediante l'utilizzo di movieri. In caso non sia possibile, si dovrà prevedere
l’installazione di un impianto semaforico mobile. A tal proposito si allegano degli esempi di schemi di segnaletica da
adottare durante l'esecuzione di tali lavorazioni (appendice 5)

B.2 C ARATTERISTICHE GEOLOGICHE E GEOTECNICHE

L’area oggetto d’intervento ricade in ambito residenziale densamente abitato e pianeggiante. Dalla carta
geolitologica dei PTCP di Padova si evince che siamo in presenza di aree terreni alluvionali, fluvioglaciali, moreni o
lacustri a tessitura prevalentemente limo-argillosa.

B.3 I DROLOGIA MORFOLOGIA E METEOROLOGIA TERRITORIALE E LOCALE

Dalla carta idrogeologica dei PTCP di Padova si evince che la falda si attesta generalmente tra 0 e -2 m dal piano
campagna.
Si tratta di una zona inserita in un contesto privo di eventi meteorologici significativi che siano individuabili a priori.
In caso di eventi meteorologici eccezionali si dovranno sospendere le lavorazioni.

B.4 L INEE AEREE E CONDUTTURE SOTTERRANEE

L’indicazione delle opere adduttrici di enti erogatori di servizi di seguito elencate, sono desunte da quanto
comunicato dagli enti erogatori e/o da quanto rilevabile in sede di sopralluogo; il posizionamento degli impianti
indicato nella planimetria allegata, specialmente di quelli interrati, è da ritenersi esclusivamente indicativo in quanto
l’effettiva posizione degli stessi dovrà essere rilevata in loco mediante saggi, scavi, o quant’altro necessario o
prescritto dagli Enti erogatori: è fatto quindi obbligo all’impresa principale verificare, presso i vari enti, la
posizione esatta degli impianti richiedendo sopralluogo da parte dei tecnici degli stessi, ed accertarsi che nel
frattempo non siano avvenute nuove installazioni di reti.
Sarà cura dell’impresa principale, in accordo con la Committenza, richiedere agli Enti erogatori lo
spostamento delle linee presenti che dovessero interferire con i lavori in oggetto o la loro messa in sicurezza
prima dell’inizio delle lavorazioni.

Sono presenti le seguenti opere aeree e di sottosuolo in grado di interferire con l’attività del cantiere:

7
 linee elettriche di alta, media e bassa tensione: sono presenti sia linee interrate a bassa tensione (230/400 V)
che linee interrate a media tensione (20.000 V), le quali sono state segnalate dall’ente erogatore (per maggiori
dettagli vedasi appendice 3). In sede di sopralluogo non risultano visibili linee aeree.
Tuttavia, prima dell’inizio di operazioni nei pressi di tali linee è fatto obbligo al datore di lavoro
dell’impresa esecutrice di contattare l’E-Distribuzione per ricevere le indicazioni da parte dei tecnici
dell’ente. Se durante i lavori di scavo venisse danneggiato il cavo elettrico sospendere immediatamente
ogni attività ed allontanare dalla zona di cantiere tutto il personale, occorre che l’operatore di macchina
provveda ad alzare la benna dell’escavatore prima di spegnere ed abbandonare il mezzo, telefonare
immediatamente al servizio emergenza E-Distribuzione al numero verde 803500 in funzione 24 ore su 24
anche nei giorni festivi ed attendere l’arrivo del personale tecnico impedendo ad altri di avvicinarsi al
luogo dell’incidente.
In ogni caso si prescrive che i mezzi operativi di scavo e quelli di sollevamento siano muniti di fermo in
elevazione che impedisca di avvicinarsi a meno delle distanze indicate nella Tabella 1 (di seguito riportata)
in relazione al voltaggio nominale della linea presente e secondo quanto prescritto dagli art. 83, art. 117 e
Allegato IX del D.Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008, oltre ad un’adeguata istruzione degli operatori delle
macchine movimento terra, delle autobetoniere e delle autogrù utilizzate.
Tab. 1 (Allegato IX del D.Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008) – Distanze di sicurezza da parti attive di linee elettriche
e di impianti elettrici non protette o non sufficientemente protette , al netto degli ingombri derivanti dal tipo di
lavoro, delle attrezzature utilizzate e dei materiali movimentati, nonché degli sbandamenti laterali dei
conduttori dovuti all’azione del vento e degli abbassamenti di quota dovuti alle condizioni termiche:
Un (kV) Distanza minima consentita (m)
≤1 3
10 3,5
15 3,5
132 5
220 7
380 7

A meno che non siano opportunamente isolati e protetti in proporzione alla tipologia di lavorazione da eseguire oltre
ad un’adeguata istruzione degli operatori delle macchine movimento terra, delle autobetoniere e delle autogrù
utilizzate.
Non si potranno eseguire modifiche alla rete esistente se non preventivamente concordate e coordinate con i
tecnici dell’ente proprietario della linea.

 linee telefoniche Telecom: non sono state segnalate dall’Ente gestore. Sarà comunque fatto obbligo al datore
di lavoro dell’impresa esecutrice di contattare l’ente proprietario della rete telefonica e fare tracciare la
rete esistente prima dell’esecuzione degli scavi.
Se durante i lavori di scavo venisse danneggiato il cavo telefonico sospendere immediatamente ogni attività
ed allontanato dalla zona cantiere tutto il personale, occorre che l’operatore di macchina provveda ad
alzare la benna dell’escavatore prima di spegnere ed abbandonare il mezzo, telefonare immediatamente al

8
servizio di emergenza TELECOM al numero verde 800415042 in funzione 24 ore su 24 anche nei giorni
festivi ed attendere l’arrivo del personale tecnico impedendo ad altri di avvicinarsi al luogo dell’incidente.

 rete idrica: è presente all’interno dell’intersezione sia lungo la S.P. 38 che la S.P. 20. Tuttavia, vista l’aleatorietà
dei dati a disposizione, è fatto obbligo al datore di lavoro dell’impresa esecutrice di contattare l’ente
proprietario della rete idrica (Etra S.p.a.) e fare tracciare, oltre che caratterizzare, la rete esistente prima
dell’esecuzione degli scavi.
Si riporta di seguito il comma 4 della Legge n. 257 del 27 marzo 1992 riguardante le “Norme relative la
cessazione dell’impiego dell’amianto”:
“Le imprese che operano per lo smaltimento e la rimozione dell’amianto e per la bonifica delle aree interessate
debbono iscriversi a una speciale sezione dell’albo di cui all’art. 10 del D.L. 361/87 così come convertito dalla
legge 441/87. Il Ministero dell’ambiente di concerto con il Min. I.C.A., stabilisce con proprio decreto, da
emanare entro 180 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, i requisiti, i termini, le modalità e i diritti di
iscrizione. Le imprese di cui al presente comma sono tenute ad assumere, in via prioritaria, il personale già
addetto alle lavorazioni dell’amianto , che abbia i titoli di cui all’art. 10, c.2, lett. h) (patentino).”
Si prescrive inoltre che l’impresa addetta alla bonifica presenti almeno 30 giorni prima dell’esecuzione dei lavori
di smantellamento il proprio Piano Amianto poiché tutti gli interventi su tubazioni in cemento amianto devono
essere gestiti dallo SPISAL competente per territorio (che provvederà all’approvazione dello stesso Piano
Amianto fornitogli) secondo quanto stabilito dall'art. 256 del D. Lgs. 81/2008. E’ altresì fatto obbligo all’impresa
addetta alla bonifica di fornire nei termini anzidetti il proprio P.O.S. con le relative analisi dei rischi al fine di
permettere il coordinamento delle Imprese. Durante le fasi di bonifica delle condotte in cemento amianto,
l’impresa addetta dovrà essere l’unica presente nella zona di lavoro.
Per una più precisa individuazione e segnalazione è obbligo dell’impresa principale contattare l’ente gestore e
proprietario, allo scopo di definire con più dettaglio possibile la posizione plano-altimetrica in sito delle condotte
esistenti, oltre che ricevere precise indicazioni relative alla tipologia di materiale usato(PE, PVC, ghisa, Cemento
amianto, ecc.), oltre ai diametri utilizzati per capire l’importanza della condotta.
Tutte le operazioni di scavo e rullatura dovranno essere effettuate con la massima cura per evitare di danneggiare
le condotte. Si dovrà porre particolare attenzione durante le operazioni di scavo in prossimità delle condotte in
cemento amianto, dove eventualmente presenti.
Se durante i lavori di scavo venisse danneggiata la tubazione dell’Acqua, sospendere l’attività e telefonare
al n° verde 800013027 del servizio emergenze Etra in funzione 24 ore su 24 anche nei giorni festivi;
provvedere nel frattempo ad eseguire opere per convogliare l’acqua verso punti di deflusso, la benna
dell’escavatore dovrà essere posizionata sulla falla per impedire in parte la fuoriuscita dell’acqua. Nel caso
di perdite notevoli, che possono interessare la sede stradale, avvertire immediatamente i Vigili Urbani per
l’intervento di regolazione del traffico ed i Vigili del Fuoco al n° 115.

 Rete di fognatura Nera: Sono state segnalate le condotte della rete esistente: la rete (a gravità) è situata
principalmente lungo la S.P. 20 e lungo la laterale posta immediatamente a sud dell’intersezione è presente un
tratto di condotta a pressione che termina in una stazione di sollevamento. Altra stazione di sollevamento è
indicata immediatamente a nord dell’intersezione lungo la S.P. 20 (vicino l’autofficina).

9
Anche in questo caso si dovranno eseguire tutti i tracciamenti della rete prima dell’esecuzione delle lavorazioni
di scavo.
Se durante i lavori di scavo venisse danneggiata una condotta fognaria: nel caso di scavo a mano
sospendere immediatamente ogni attività ed allontanare dal cantiere tutto il personale; nel caso di scavo
con mezzo meccanico, dopo aver sospeso immediatamente ogni attività ed allontanato dalla zona cantiere
tutto il personale, occorre che l’operatore di macchina provveda ad alzare la benna dell’escavatore prima
di spegnere ed abbandonare il mezzo, telefonare al n° verde 800013027 del servizio emergenze Etra in
funzione 24 ore su 24 anche nei giorni festivi ed attendere l’arrivo del personale tecnico impedendo ad
altri di avvicinarsi al luogo dell’incidente.

 Rete di fognatura Acque Meteoriche: nell’area oggetto di intervento sono presenti condotte per lo smaltimento
delle acque meteoriche, come meglio evidenziato nella tavola 12 relativa alle acque bianche di progetto e
nell’appendice 3 al presente PSC.
Se durante i lavori di scavo venisse danneggiata una condotta consorziale: nel caso di scavo a mano
sospendere immediatamente ogni attività ed allontanare dal cantiere tutto il personale; nel caso di scavo
con mezzo meccanico, dopo aver sospeso immediatamente ogni attività ed allontanato dalla zona cantiere
tutto il personale, occorre che l’operatore di macchina provveda ad alzare la benna dell’escavatore prima
di spegnere ed abbandonare il mezzo, telefonare immediatamente al numero 348 7371701 del
CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE in funzione 24 ore su 24 anche nei giorni festivi ed
attendere l’arrivo del personale tecnico impedendo ad altri di avvicinarsi al luogo dell’incidente.

 rete del gas: sono presenti nell’area oggetto di intervento condotte del gas di proprietà Infrastrutture DG.
L’ente provvederà preliminarmente all’inizio dei lavori in oggetto all’adeguamento della rete dei servizi alla
nuova conformazione di progetto. Tuttavia, nel caso fosse necessario il rifacimento di alcuni tratti di condotta o
di alcuni allacciamenti, durante queste lavorazioni sarà presente nell’area interessata solo il personale preposto
degli enti erogatori che opererà secondo procedure di sicurezza proprie dello stesso e gli operatori dell’impresa
principale strettamente necessari alle opere di assistenza previo coordinamento operativo fra i referenti per la
sicurezza delle imprese coinvolte.
Se durante i lavori di scavo venisse danneggiata la tubazione del gas sospendere immediatamente ogni
attività e telefonare al n° 800031142 del pronto intervento di Infrastrutture DG; in attesa dell’arrivo della
squadra non tentare riparazioni provvisorie. Se la benna dell’escavatore ha bucato il tubo, lasciare la
stessa nella posizioni in cui si trova, spegnere il mezzo, allontanarsi ed impedire ad altri di avvicinarsi al
luogo dell’incidente.

B.5 Rischi connessi con attività o insediamenti limitrofi


Caratteristica di questo cantiere è che i lavori dovranno svolgersi senza precludere l’accesso dei
frontisti alle proprietà e senza interrompere il flusso veicolare. Per questo motivo risulta necessario che
l’impresa appaltatrice presenti, prima di iniziare i lavori, un cronoprogramma per l’esecuzione delle
opere che sviluppi maggiormente quanto allegato al presente PSC.

10
Pertanto preliminarmente verranno realizzati tutti gli adeguamenti dei sottoservizi in contemporanea
agli allargamenti fino alla stesa dello strato di base bitumata prevista negli allargamenti. Realizzati gli
allargamenti verrà realizzata l’illuminazione pubblica in modo da illuminare le nuove deviazioni in cui,
attraverso la segnaletica temporanea, verrà deviato il traffico. Successivamente verrà recintata l’aiuola
centrale a mezzo di apposite recinzioni o tramite new jersey e realizzata la cordonata e l’aiuola centrale.
Nella fase successiva, sempre a mezzo di segnaletica temporanea, verranno realizzate le aiuole di
separazione dei flussi, quindi verranno eseguiti gli strati di pavimentazione successiva binder, tappeto e
segnaletica definitiva.
Sarà cura dell’impresa chiedere le autorizzazioni alla Provincia di Padova, per le deviazioni del
traffico durante le fasi realizzative della rotatoria stessa e la posa/spostamento di sottoservizi.
Sarà inoltre cura dell’impresa mantenere e garantire il passaggio ai pedoni sui marciapiedi esistenti
(dove presenti) fintanto che non siano realizzati i nuovi tratti di marciapiede in modo da permettere e
garantire il transito pedonale fuori dalla sede stradale.
Ciò comporta che dovranno essere assunte tutte quelle precauzioni necessarie in assenza di recinzioni di
cantiere, tenendo quindi conto della presenza sui luoghi, specialmente in ore non di lavoro, di terzi assai
pericolosi ed imprevedibili.
Nella realizzazione delle opere in oggetto non sussistono particolari problematiche inerenti la sicurezza,
se non quelle tipiche dei lavori stradali.
Sarà inoltre opportuno avvisare ogni frontista, con anticipo di 10 giorni, del periodo in cui potrà subire
disagi o in cui dovrà presentare una particolare attenzione .

B.6 V ALUTAZIONE PREVENTIVA DEL RUMORE VERSO L ’ ESTERNO

Le zone di cantiere, per le loro caratteristiche, ai sensi del DPCM 01/03/91, sono classificabili come 6 zone con limiti
all’emissione di rumore distinti per le varie classi di destinazione. In prima analisi la zona oggetto di intervento
sembrerebbe classificata come zona IV – area di intensa attività umana.
Tempi di riferimento
Classi di destinazione d'uso del territorio Diurno Notturno
Limiti massimi [Leq in dB Limiti massimi [Leq in dB
(A)] (A)]
I - Aree particolarmente protette 50 40
II - Aree prevalentemente residenziali 55 45
III - Aree di tipo misto 60 50
IV - Aree di intensa attività umana 65 55
V - Aree prevalentemente industriali 70 60
VI - Aree esclusivamente industriali 70 70

Si prevede trasmissione di rumore verso l’esterno del cantiere durante le operazioni di scarifica dei manti bituminosi,
di scavo e di demolizione dei manufatti con martelli demolitori e di asfaltatura. Da una stima preventiva il livello
sonoro supererà i limiti ammessi.

11
In base all’art.7 della L.R. n° 21 del 10/05/1999, le attività nei cantieri sono consentite dalle ore 8:00 alle 19:00 con
interruzione pomeridiana secondo quanto previsto nel regolamento comunale.
L’Impresa principale dovrà prendere conoscenza, presso l’ufficio competente del Comune, della eventuale
sopravvenuta classificazione adottata per ciascuna area del lotto di intervento e, qualora necessario, chiedere
deroga al Comune.

B.7 RISCHI ORDIGNI BELLICI


Considerata la morfologia della zona oggetto di intervento e considerati la profondità esigua degli scavi (profondità
massima circa 1,00 m), non si ritiene opportuno proseguire con indagini in tale senso. A supportare ciò, si considera
che la zona oggetto di lavorazioni è per la maggior parte già sede stradale, come tale è stata pertanto già soggetta in
passato a lavori di scavo anche profondo. Si ritiene pertanto improbabile il ritrovamento di ordigni bellici in detta
zona.

B.8 E MISSIONE DI AGENTI INQUINANTI

Durante le varie lavorazioni non sono prevedibili emissioni di agenti inquinanti verso l’esterno
dell’area.

B.9 C ADUTA DI OGGETTI DALL ’ ALTO ALL ’ ESTERNO DEL CANTIERE

Non esiste il rischio di caduta di oggetti dall’alto all’esterno dell’area di cantiere, visto che tutta la
movimentazione dei carichi sarà realizzata all’interno delle aree di cantiere e a queste ultime sarà
negato l’accesso a qualsiasi persona estranea ai non addetti ai lavori.

B.10 R ISCHI CONNESSI CON LA VIABILITÀ ESTERNA

Per tutta la durata dei lavori, l’impresa dovrà garantire alternativamente in tutte le zone di lavoro:
 una adeguata segnaletica di cantiere;
 una continua pulizia della sede stradale;
 la presenza, presso entrambi i sensi di marcia per ogni strada e a distanza idonea dall’accesso al cantiere, di
cartelli indicanti pericolo ed un appropriato limite di velocità;
 la presenza di un addetto che consenta l’effettuazione in sicurezza delle manovre.
Ai sensi dell’art. 4 del Nuovo Codice della Strada (D.lgs n° 285 del 30/04/92 e s.m.i.), l’eventuale ordinanza per la
regolamentazione del traffico nella zona del cantiere durante l’esecuzione dei lavori (senso unico alternato
semaforizzato o con ausilio di movieri) dovrà essere chiesta dall’impresa al Comune competente che la concederà
esclusivamente su nulla osta dell’Ente Proprietario.
Lo stesso dicasi per quanto riguarda la segnaletica orizzontale e verticale per la quale si dovrà chiedere l’emissione di
ordinanza/autorizzazione per l’apposizione della stessa: al Comune di competenza ed alla Provincia di Padova, solo
dopo l’emissione dell’ordinanza la segnaletica avrà efficacia.
Sarà cura dell’impresa appaltatrice principale garantire che la circolazione dei pedoni, dei ciclisti e dei veicoli possa
avvenire in modo sicuro nel rispetto di quanto disposto dal Nuovo Codice della Strada e dal relativo Regolamento.

12
C DESCRIZIONE E PROGRAMMA LAVORI

C.1 D ESCRIZIONE SOMMARIA DEI LAVORI

I lavori previsti sono i seguenti:


 Allestimento cantiere fisso, area deposito materiali, installazione baracche e servizi logistici, recinzioni e
segnaletica temporanea generale;
 Rimozione illuminazione pubblica esistente;
 Demolizione e rifacimento delle recinzioni, opere in calcestruzzo;
 Demolizione pavimentazione stradale esistente, marciapiedi, cordonate;
 Adeguamento sottoservizi esistenti, spostamento e/o interramento linee Telecom ed Enel;
 Realizzazione fognatura acque meteoriche;
 Formazione rilevato/sottofondo stradale;
 Posa illuminazione pubblica;
 Posa di cordonate per marciapiedi ed aiuole;
 Formazione strato di base e binder;
 Stesa tappeto di usura;
 Segnaletica definitiva;
 Opere di completamento finale, smobilizzo cantiere definitivo;

C.2 I NDIVIDUAZIONE DEI LOTTI OPERATIVI

Il cantiere si può dividere in 6 zone di lavoro dove verranno eseguite le lavorazioni; sostanzialmente tali
zone sono definite dividendo l’intersezione con lo scopo di mantenere in funzione il nodo stradale per la
maggior parte del tempo possibile dei lavori:
Zona A: area situata a ovest dell’intersezione, fronte stante i negozi, nella quale verrà realizzato
l’allargamento della sede stradale per realizzare la rotatoria ovest.
Zona B: area situata a est dell’intersezione (fronte proprietà Lovison) nella quale verrà realizzata
la nuova recinzione in proprietà e conseguente allargamento stradale.
Zone C: area a ovest dell’intersezione comprendente tutta la parte interessata dalla rotatoria ovest,
nella quale, oltre all’isola centrale, verrà adeguato il piano stradale alla nuova
configurazione geometrica.
Zona D: area a est dell’intersezione comprendente tutta la parte interessata dalla rotatoria est, nella
quale, oltre all’isola centrale, verrà adeguato il piano stradale alla nuova configurazione
geometrica.
Zona E: area che sarà occupata dal nuovo marciapiede adiacente al bar (a sud della rotatoria ovest)
e nuova area a verde realizzata in adiacenza al muro di recinzione zona officina.
Zona F: area adibita a deposito materiali e baraccamenti di cantiere.

Le imprese e i lavoratori autonomi di cui è previsto l’intervento sono:


Impresa principale
Impresa impianti elettrici

13
Impresa fabbro
Impresa Enel/Telecom
impresa asfalti
Impresa segnaletica

La loro presenza contemporanea non è consentita nella stessa zona.

Premesso quanto sopra si definiscono i seguenti Lotti Operativi (LOP):


LOP 1
Lavori: Comprende i lavori svolti dall’impresa principale
Zone di intervento: Zona A+B+C+D+E+F
LOP 2
Lavori: Comprende i lavori svolti da impresa elettricisti
Zone di intervento: Zona A+B+C+D+E
LOP 3
Lavori: Comprende i lavori svolti dall’impresa fabbro
Zone di intervento: Zona B
LOP 4
Lavori: Comprende i lavori svolti dall’impresa Enel/Telecom
Zone di intervento: Zona A+B+C+D+E
LOP 5
Lavori: Comprende i lavori svolti dall’impresa asfalti
Zone di intervento: Zona A+B+C+D+E
LOP 6
Lavori: Comprende i lavori svolti dall’impresa segnaletica
Zone di intervento: Zona C+D

Le interferenze tra i diversi Lotti Operativi sono gestite nel programma lavori in modo tale che non
vi siano più imprese che lavorano contemporaneamente sulla stessa area.
Si dovrà quindi rispettare il previsto programma lavori, e se saranno necessarie delle variazioni in
fase di esecuzione il CSE dovrà prestare particolare attenzione nel coordinamento della tempistica
fra le diverse imprese.

14
C.3 A NALISI DELLE LAVORAZIONI
La realizzazione dell’opera prevede le lavorazioni di seguito illustrate e descritte sequenzialmente
nel programma lavori riportato in appendice 4.

LAVORAZIONE 1: Allestimento cantiere fisso, deposito materiali, opere di recinzione, segnaletica temporanea
generale (LOP 1)

Descrizione della lavorazione


Predisporre la recinzione delle zone di intervento con rete elettrosaldata ricoperta da rete di plastica rossa (o altro
materiale idoneo) come individuato nella planimetria allegata, provvedendo al suo segnalamento con luci rosse fisse
a norma del N.C.S. Installazione della baracca e dei servizi logistici ad uso ufficio e magazzino, di quella per lo
spogliatoio con i servizi igienici ed i relativi allacciamenti impiantistici, di un locale da adibire a mensa qualora non
fosse prevista la consumazione dei pasti presso locali ristoranti. Predisposizione di una o più zone recintate quali aree
di deposito per i materiali e per i mezzi, in relazione all’avanzamento del cantiere ed alle aree disponibili.
Installazione del cartello di cantiere con l’indicazione dei dati richiesti dalla normativa e dal C.S.E.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Sarà cura dell’Impresa appaltatrice individuare, in funzione dell’avanzamento dei lavori, l’area di deposito materiali
più idonea, stipulando una convenzione con il Comune di competenza per occupazione di suolo pubblico. Nel
posizionamento dei baraccamenti si dovrà adeguatamente tenere conto, che in caso di precipitazioni importanti,
potrebbe avvenire la saturazione delle tombinature con il conseguente allagamento dell’area. Gli addetti alla
realizzazione della segnaletica nell’area di accesso/uscita al/dal cantiere dovranno prestare particolare attenzione
nella fase esecutiva rispetto ai veicoli circolanti, evitando il più possibile di ingombrare la carreggiata. Gli addetti ai
lavori, con possibilità di posizionamento o transito nelle zone di passaggio veicolare, dovranno indossare indumenti
ad alta visibilità realizzati con materiali catarifrangenti conformi al Codice della Strada.

Analisi dei rischi


Contatto con macchine operatrici
Tagli, colpi, lesioni durante l’uso di utensili manuali
Elettrocuzione durante l’allacciamento dell’impianto elettrico
Investimento
Contatto con i prefabbricati di cantiere durante la loro posa in sito.
Ribaltamento del mezzo
Investimento da mezzi meccanici
Contatto con macchine operatrici
Getti e schizzi
Movimentazione manuale dei carichi
Urti, colpi, impatti, compressioni alle mani

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


E’ prevista la presenza di un’unica impresa, eventuali interferenze saranno coordinate dal CSE durante i lavori. In
tutte le zone che costituiscono intralcio alla normale circolazione pedonale e degli automezzi è necessario esporre
segnaletica e identificare gli ostacoli fissi e mobili.
La segnaletica dovrà essere costituita sia verticalmente su appositi sostegni che offrano adeguata stabilità, sia
orizzontalmente con verniciatura eseguita sul fondo stradale se necessario. Si devono eseguire le opere di
segnalazione in accordo con l'ente che gestisce la strada e nel rispetto delle indicazioni fornite dal nuovo codice della
strada.
Pianificare le segnalazioni con congruo anticipo rispetto all'inizio dei lavori dato che gli stessi potranno iniziare solo
quando si sarà provveduto alla segnalazione e delimitazione delle zone interessate dagli stessi.
Quotidianamente, prima della chiusura del cantiere, un lavoratore specificatamente addetto dovrà provvedere
all'accensione delle lampade rosse di segnalamento verificando che garantiscano il funzionamento dal tramonto al
sorgere del sole.

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà contenere:
Il progetto esecutivo dell’area baraccamenti;
Il fac-simile del cartello da apporre in luogo di facile consultazione con indicazione dei numeri telefonici del più
vicino comando dei Vigili del Fuoco, delle ambulanze e in generale degli enti da interpellare in caso di emergenza;

15
Il progetto esecutivo della segnaletica di cantiere a norma del Nuovo codice della Strada da sottoporre per
l’approvazione all’Ente proprietario per l’emissione dell’ordinanza in tema di circolazione.

Stima del rischio della fase: 2

LAVORAZIONE 2: Rimozione impianto di illuminazione esistente (LOP 1+2)

Descrizione della lavorazione


Scollegamento dell’illuminazione pubblica dalla rete mediante messa fuori tensione, in corto circuito ed a terra,
rimozione del tratto di linea aerea e smantellamento della palificata.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Nel caso di presenza contemporanea sul cantiere di altre linee aeree (ENEL/TELECOM), è necessario coordinare le
lavorazioni da terra per evitare contatti con i cavi. Sono da evitare presenze contemporanee di imprese/enti sulla
stessa zona. I lavori saranno realizzati con presenza di traffico in essere.

Analisi dei rischi


Caduta da postazione sopraelevata
Caduta di materiali
Contatto con macchine operatrici
Contatto con parti in tensione
Incidenti stradali entro l’area di cantiere
Investimento da mezzi meccanici
Movimentazione manuale di carichi ingombranti e/o pesanti
Ribaltamento del mezzo
Urti, colpi, impatti, compressioni al corpo senza una localizzazione specifica

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


Queste lavorazioni sono di competenza dell’impresa principale. Le eventuali lavorazioni dell’ENEL e della
TELECOM avverranno in tempi successivi fra loro secondo tempistiche da coordinare con il CSE e i direttori di
cantiere dei due enti. Il direttore di cantiere dell’impresa principale dovrà essere coinvolto nella pianificazione.

Contenuti specifici del POS


Il POS dovrà indicare:
le misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati e quelli derivanti dalla presenza contemporanea
dell’impresa principale e di Telecom/Enel.
I macchinari impiegati per le lavorazioni di scavo e la posa delle condotte con la descrizione degli accorgimenti
previsti per eliminare il rischio di contatto con le linee elettriche e telefoniche aeree;
Identificazione delle aree di eventuale deposito dei materiali di scavo;
Individuazione delle discariche ove conferire il materiale di scavo;
Modalità di delimitazione della zona interessata dagli scavi.

Stima del rischio della fase: 2

LAVORAZIONE 3: Demolizione e rifacimento recinzioni, opere in calcestruzzo, murature, opere da fabbro ed


elettricista (LOP 1+2+3)

Descrizione della lavorazione


Rimozione e/o demolizione, manuale o meccanica, delle recinzioni esistenti con l’accantonamento del materiale
(cancelli carrai o pedonali, recinzioni in metallo) da riutilizzare, carico del materiale di risulta su automezzo per il
conferimento in discarica, predisposizione di recinzione provvisoria a tutela delle proprietà private e di segregazione
dall’area interessata ai lavori, predisposizione di accessi provvisori alle proprietà private.
Durante la ricostruzione delle recinzioni si deve avvertire e si deve garantire l’accesso ai residenti.
La ricostruzione dei muretti comprende:
Formazione di casseforme per i getti.

16
Fornitura e posa in opera di ferro per armature c.a.
Esecuzione di getto in cls armato.
Scasseratura

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


La fase di demolizione delle recinzioni e la delimitazione dell’area di cantiere verso le abitazioni è quella che
coinvolge più da vicino i frontisti per il coordinamento necessario con i proprietari stessi, per il rumore prodotto, per
le vibrazioni indotte sui fabbricati. Dovranno essere attuate tutte le procedure necessarie alla formazione di un piano
di lavoro regolare, e dovranno essere posti in opera i ponteggi necessari ad operare in elevazione.

Analisi dei rischi


Contatto con parti in tensione
Esposizione a vibrazioni e scuotimenti
Investimento da mezzi meccanici
Contatto con macchine operatrici
Getti e schizzi
Movimentazione manuale dei carichi
Urti, colpi, impatti, compressioni alle mani
Ribaltamento del mezzo
Movimentazione manuale di carichi ingombranti e/o pesanti
Elettrocuzione per l’uso di macchine o attrezzi.
Caduta di materiali.
Esposizione al rumore.
Contatto con macchine operatrici.
Inalazione e contatto con sostanze chimiche dannose (oli disarmanti, additivi cls., ecc.)

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


E’ prevista la presenza dell’impresa principale e di chi esegue le opere da fabbro ed elettricista.
In tutte le zone che costituiscono intralcio alla normale circolazione pedonale e degli automezzi è necessario esporre
segnaletica e identificare gli ostacoli fissi e mobili.
Prima dell’inizio delle lavorazioni si deve prendere contatto con i tecnici degli enti erogatori per il preventivo
sopralluogo nella zona e per concordare con gli stessi le eventuali operazioni coordinate per segnalamento sul posto
degli impianti, spostamento e/o ripristino allacciamenti ai privati.
Nel caso di contemporanee lavorazioni su aree limitrofe relative allo spostamento delle linee aeree, coordinarsi con i
direttori di cantiere degli enti e con il CSE per impedire interferenze spaziali e provvedere ad un’adeguata istruzione
dei conducenti dei mezzi d’opera delle varie imprese presenti.
Per l’uso di sostanze chimiche (additivi, ecc.) dovranno essere custodite in cantiere le rispettive schede
tossicologiche e messe in atto le procedure in esse contenute.
Dovranno essere attuate tutte le procedure necessarie alla formazione di un piano di lavoro regolare, e dovranno
essere posti in opera i ponteggi necessari ad operare in elevazione.
Dovranno essere realizzate le opportune protezioni anticaduta.

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà contenere:
 I macchinari impiegati per le lavorazioni di demolizione.
 Le generalità degli operai idonei all’uso di martelli demolitori ed in regola con le necessarie visite mediche.
 Il rapporto di valutazione dei rischi connessi all’esposizione al rumore durante le lavorazioni ai sensi dell’art. 40
del D. Lgs. 277/91
 Il programma dei lavori di demolizione delle recinzioni esistenti e di predisposizione delle recinzioni provvisorie
da rendere noto ai frontisti interessati.
 Azioni di coordinamento con il personale degli enti erogatori.

Stima del rischio della fase: 2

17
LAVORAZIONE 4: Demolizione e rimozione di pavimentazione stradale, di marciapiedi e di cordonate (LOP 1)

Descrizione della lavorazione


Taglio, demolizione e rimozione, manuale o meccanica, della pavimentazione esistente, del marciapiede e delle
cordonate con il trasporto a discarica del materiale di risulta; predisposizione di recinzione provvisoria per
segregazione dall’area interessata dai lavori.
Messa in luce e livellazione dello strato esistente per la posa del sottofondo.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Non esistono particolari aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale influenti per questa lavorazione.

Analisi dei rischi


Contatto con parti in tensione
Esposizione a vibrazioni e scuotimenti
Esposizione al rumore
Proiezione di materiale (schegge, trucioli, ecc.)
Urti, colpi, impatti, compressioni al corpo senza una localizzazione specifica
Ribaltamento del mezzo
Movimentazione manuale di carichi ingombranti e/o pesanti
Caduta di materiali
Contatto con macchine operatrici
Investimento da mezzi meccanici

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


Prima dell’inizio delle lavorazioni prendere contatto con i tecnici degli enti erogatori per il preventivo sopralluogo
nella zona e per concordare con gli stessi le eventuali operazioni coordinate per segnalamento sul posto degli
impianti, spostamento e/o ripristino allacciamenti.

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà indicare:
identificazione delle aree di eventuale deposito dei materiali di risulta
individuazione delle discariche ove conferire il materiale di risulta
i macchinari impiegati per le lavorazioni di taglio e demolizione;
le generalità degli operai idonei all’uso di martelli demolitori ed in regola con le necessarie visite mediche;
azioni di coordinamento con il personale degli enti erogatori

Stima del rischio della fase: 3

LAVORAZIONE 5: Adeguamento dei sottoservizi esistenti, spostamenti di linee Enel e Telecom (Spostamenti di
linee aeree e/o rimozione di linee aeree e interramento di linee ENEL e TELECOM (LOP 1+4)

Descrizione della lavorazione


Gli enti interverranno per la rimozione delle loro linee nelle zone di cantiere quando nell’area di lavoro non sono in
corso altre lavorazioni.
Il primo ente ad intervenire dovrà essere l’ENEL in quanto le sue linee sono in tensione e non potendo essere
sezionate costituiscono un rischio aggiuntivo in caso di intervento precedente della Telecom. Le lavorazioni sono le
seguenti:
ENEL: passaggio nuovi conduttori all’interno dei cavidotti, raccordi interrati delle varie utenze, messa in tensione
delle nuove linee, scollegamento dalla rete mediante messa fuori tensione, in corto circuito ed a terra, rimozione del
tratto di linea aerea e smantellamento della palificata.
Se trattasi di spostamento di linea aerea si eseguiranno le seguenti lavorazioni:
predisposizione del palo in calcestruzzo o vetroresina di sostegno dei cavi sul nuovo plinto di fondazione realizzato
dall’impresa principale;
tiraggio in quota e fissaggio dei nuovi cavi conduttori sul nuovo palo;
Taglio dei vecchi cavi, e unione dei nuovi cavi conduttori, con i tratti esistenti, previo stacco della tensione sulla
linea durante le operazioni sopraelencate.

18
TELECOM: Terminate le operazioni dell’Enel le squadre della TELECOM provvederanno al passaggio dei nuovi
conduttori all’interno dei cavidotti, raccordi interrati delle varie utenze, messa in funzione delle nuove linee,
scollegamento dalla rete delle linee aeree; smantellamento della palificata (se la linea viene interrata).
Nel caso la linea aerea dovesse rimanere tale, prevedendo il solo spostamento si opererà come segue:
predisposizione del nuovo palo di sostegno nella nuova sede;
spostamento del cavo dal vecchio palo di sostegno a quello nuovo ubicato nella nuova sede di progetto;
allungamento e sostituzione del cavo con collegamento dello stesso all’esistente;
rimozione del vecchio palo e demolizione dell’eventuale tirante o plinto di sostegno (se presente)
Durante il tempo necessario a queste operazioni, l’impresa principale sospenderà le sue lavorazioni nella zona
interessata.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Nel caso di presenza contemporanea sul cantiere dell’impresa principale durante le lavorazioni ENEL/TELECOM,
necessita coordinare le lavorazioni per ovviare a presenze contemporanee sulla stesse zone.

Analisi dei rischi


Caduta da postazione sopraelevata
Caduta di materiali
Contatto con macchine operatrici
Contatto con parti in tensione
Incidenti stradali entro l’area di cantiere
Investimento da mezzi meccanici
Movimentazione manuale di carichi ingombranti e/o pesanti
Ribaltamento del mezzo
Urti, colpi, impatti, compressioni al corpo senza una localizzazione specifica
Tagli
Caduta dall’alto o dalle scale
Elettrocuzione
Investimento di carichi movimentato da bracci idraulici di macchine operatrici (Gru’)

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


Queste lavorazioni sono di competenza degli enti erogatori che le effettueranno con le loro maestranze; è prevista
l’assistenza da parte dell’impresa principale, la quale effettuerà le operazioni di scavo preliminare, successivamente
interverrà l’Ente per la propria lavorazione, e infine l’impresa potrà provvedere al ripristino dello scavo. In ogni
caso, dovrà essere presente, nello stesso luogo di lavoro, un’unica impresa. Le lavorazioni dell’ENEL e della
TELECOM avverranno in tempi successivi fra loro secondo tempistiche da coordinare con il CSE e i direttori di
cantiere dei due enti. Il direttore di cantiere dell’impresa principale dovrà essere coinvolto nella pianificazione.

Contenuti specifici del POS


Il POS dovrà indicare:
le misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati e quelli derivanti dalla presenza contemporanea
dell’impresa principale e di Telecom/Enel.
I macchinari impiegati per le lavorazioni di scavo e la posa delle condotte con la descrizione degli accorgimenti
previsti per eliminare il rischio di contatto con le linee elettriche e telefoniche aeree;
Identificazione delle aree di eventuale deposito dei materiali di scavo;
Individuazione delle discariche ove conferire il materiale di scavo;
Modalità di delimitazione della zona interessata dagli scavi.

Stima del rischio della fase: 3

19
LAVORAZIONE 6: Realizzazione tubazione fognatura acque meteoriche compresa di pozzetti di interferenza per
gli allacciamenti della fognatura stessa, scavo a sezione obbligata, posa delle condotte e dei pozzetti di interferenza
e rinterro (LOP 1)

Descrizione della lavorazione


Esecuzione di scavo a sezione ristretta con mezzi meccanici. Posa in opera delle condotte su letto di sabbia, posa dei
pozzetti di ispezione, realizzazioni degli allacciamenti, rinterro con materiale arido e compattazione, stesa,
compattazione e ripristino della pavimentazione stradale fino allo strato di collegamento binder.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Le lavorazioni di questa fase potrebbero precludere lo smaltimento delle acque reflue in caso di precipitazioni:
predisporre un sistema di by-pass con delle pompe che consentano l’aggottamento delle stesse ed il loro
allontanamento.

Analisi dei rischi


Contatto con parti in tensione
Esposizione al rumore
Esposizione a vibrazioni e scuotimenti
Esposizione a polveri e gas di scarico (costipatore)
Ribaltamento del mezzo
Caduta di materiali
Contatto con macchine operatrici
Investimento da mezzi meccanici
Franamento
Lavori in presenza di acqua
Caduta nello scavo
Urti, colpi, impatti, compressioni al corpo senza una localizzazione specifica
Lavori in spazi ristretti

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


E’ prevista la presenza di un’unica impresa.
Non è consentito il deposito di materiali di qualsiasi genere sul ciglio degli scavi, il materiale di scavo, se
riutilizzabile va depositato in apposite aree reperite a cura dell’impresa esecutrice in accordo con il CSE altrimenti
deve essere prontamente conferito in discarica autorizzata.
I manovratori devono avere la completa visibilità dell'area lavorativa. Il personale a terra addetto all'assistenza non
deve essere presente nel campo d'azione degli automezzi.
Il terreno destinato al passaggio dei mezzi meccanici e dei lavoratori non deve presentare buche o sporgenze
pericolose non segnalate opportunamente. Il personale a terra addetto all'assistenza non deve essere presente nel
campo d'azione degli automezzi.

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà indicare:
I macchinari impiegati per le lavorazioni di scavo e la posa delle condotte con la descrizione degli accorgimenti
previsti per eliminare il rischio di contatto con le linee elettriche e telefoniche aeree;
Identificazione delle aree di eventuale deposito dei materiali di scavo;
Individuazione delle discariche ove conferire il materiale di scavo;
Modalità di delimitazione della zona interessata dagli scavi.

Stima del rischio della fase: 2

LAVORAZIONE 7: Formazione del rilevato e sottofondo stradale (LOP 1)

Descrizione della lavorazione


Stesa e costipamento con l’ausilio di mezzi meccanici di materiale idoneo alla formazione di rilevati stradali e del
sottofondo per la realizzazione di piattaforma stradali, piste ciclabili e marciapiedi.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Non esistono particolari aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale influenti per questa lavorazione.

20
Analisi dei rischi
Urti, colpi, impatti, compressioni al corpo senza una localizzazione specifica
Contatto con macchine operatrici
Contatto con parti in tensione
Esposizione al rumore
Esposizione a vibrazioni e scuotimenti
Ribaltamento del mezzo
Caduta di materiali
Contatto con macchine operatrici
Investimento da mezzi meccanici
Franamento
Interferenza con traffico veicolare

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


E’ prevista la presenza di un’unica impresa.
I manovratori devono avere la completa visibilità dell'area lavorativa. Il personale a terra addetto all'assistenza non
deve essere presente nel campo d'azione degli automezzi.
Il terreno destinato al passaggio dei mezzi meccanici e dei lavoratori non deve presentare buche o sporgenze
pericolose non segnalate opportunamente. Il personale a terra addetto all'assistenza non deve essere presente nel
campo d'azione degli automezzi.
I lavoratori dovranno indossare l’abbigliamento tipico per lavori stradali (fluorescente e rifrangente).

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà indicare:
I macchinari impiegati per le lavorazioni di scavo e formazione del rilevato;
Identificazione delle aree di eventuale deposito dei materiali;
Modalità di delimitazione della zona interessata dai lavori.

Stima del rischio della fase: 2

LAVORAZIONE 8: Posa pali e punti luce armature per impianto illuminazione pubblica e opere accessorie (LOP
1+2)

Descrizione della lavorazione


Infilaggio dei nuovi conduttori all’interno dei cavidotti, posa in opera dei sostegni in acciaio tubolari completi di
armatura. Posa in opera del quadro comando completo di tutte le componenti elettriche (se previsto). Allacciamento
al quadro elettrico per la fornitura dell’Energia elettrica e/o collegamento all’impianto di illuminazione esistente per
la fornitura dell’energia elettrica necessaria al funzionamento dell’impianto.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Nessun aspetto di rischio aggiuntivo rispetto a quelli già evidenziati. Se in alcune zone tale attività avverrà in
presenza di traffico, si dovrà considerare la necessità di proteggere gli operatori.

Analisi dei rischi


Contusioni o abrasioni generiche.
Inalazioni di fumi.
Lesioni da scintille.
Esplosioni di bombole.
Incendio.
Caduta del materiale sollevato.
Caduta del personale da scale.
Investimento da parte dei mezzi meccanici.
Tagli alle mani.
Inalazione e contatto con sostanze dannose.
Danni agli occhi.
Ribaltamento del mezzo
Elettrocuzione

21
Contatto con parti in tensione ecc.

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


E’ prevista la presenza di un’unica impresa.
Per le operazioni di saldatura che prevedono l’uso di fiamma libera occorre tenere nelle vicinanze un estintore
portatile.
Occorre prevedere una condotta dei lavori che suddivisa per ambiti distinti le lavorazioni effettuate da squadre
diverse.
L’impresa principale dovrà prendere i necessari accordi di coordinamento con gli enti erogatori per lo
spostamento/rifacimento degli allacciamenti.
I lavoratori dovranno indossare l’abbigliamento tipico per lavori stradali (fluorescente e rifrangente).
I manovratori devono avere la completa visibilità dell'area lavorativa. Il personale a terra addetto all'assistenza non
deve essere presente nel campo d'azione degli automezzi

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà indicare:
 i macchinari (gru) impiegati per le operazioni di innalzamento dei sostegni in acciaio
 modalità di delimitazione della zona interessata dai lavori

Stima del rischio della fase: 2

LAVORAZIONE 9: Fornitura e posa in opera di cordonate per marciapiedi e aiuole (LOP 1)

Descrizione della lavorazione


Stesa e costipamento con l’ausilio di mezzi meccanici di cordolo di fondazione in calcestruzzo; posa delle cordonate
in cls prefabbricato su letto di calcestruzzo con idonea attrezzatura e successivo rinfianco delle stesse sempre in
calcestruzzo.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Le operazioni di realizzazione delle aiuole saranno effettuate con traffico in essere.

Analisi dei rischi


Urti, colpi, impatti, compressioni al corpo senza una localizzazione specifica
Contatto con macchine operatrici
Contatto con parti in tensione
Esposizione al rumore
Esposizione a vibrazioni e scuotimenti
Ribaltamento del mezzo
Caduta di materiali
Contatto con macchine operatrici
Investimento da mezzi meccanici

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


E’ prevista la presenza di un’unica impresa.
I manovratori devono avere la completa visibilità dell'area lavorativa. Il personale a terra addetto all'assistenza non
deve essere presente nel campo d'azione degli automezzi.
Le aree di intervento devono essere opportunamente segnalate.
Il terreno destinato al passaggio dei mezzi meccanici e dei lavoratori non deve presentare buche o sporgenze
pericolose non segnalate opportunamente. Il personale a terra addetto all'assistenza non deve essere presente nel
campo d'azione degli automezzi.

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà indicare:
I macchinari impiegati per le lavorazioni di scavo e formazione del rilevato con la descrizione degli accorgimenti
previsti per eliminare il rischio di contatto con le linee elettriche e telefoniche aeree;

Stima del rischio della fase: 2

22
LAVORAZIONE 10: Formazione strato di base e binder (LOP 5)

Descrizione della lavorazione


Rullatura e compattazione del sottofondo fino al raggiungimento della portanza di progetto; stesa conglomerato
bituminoso per lo strato di base di 10 cm di spessore e di cm 7 di binder e loro costipazione mediante vibrofinitrice e
successiva rullatura.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Le lavorazioni potranno essere eseguite compatibilmente con le condizioni ambientali, nel caso dovessero essere
posticipate per condizioni non idonee la nuova collocazione temporale dovrà essere oggetto di valutazione da parte
del CSE e del Direttore di Cantiere dell’impresa esecutrice per l’eventuale insorgenza di interazioni con altre
lavorazioni ora non prevedibili.

Analisi dei rischi


Caduta di masse calde
Contatto con macchine operatrici
Esposizione al calore
Esposizione al rumore
Esposizione alla polvere
Esposizione ai fumi e gas
Esposizione a vibrazioni e scuotimenti
Investimento da mezzi meccanici
Pericolo d’incendio

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


Delimitazione delle aree adibite al transito, segregazione della zona ai non addetti alle specifiche lavorazioni per il
rischio di contatto con masse calde e di inalazione di fumi e gas.

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà indicare i nomi del personale
impiegato per le lavorazioni che dovranno essere stati sottoposti alla sorveglianza sanitaria periodica semestrale
eseguita dal medico competente.

Stima del rischio della fase: 2

LAVORAZIONE 11: Stesura del tappeto di usura per piattaforme stradali carrabili (LOP 1)

Descrizione della lavorazione


Stesa del tappeto bituminoso su tutta la sezione della strada e della pista ciclabile mediante vibrofinitrice e successiva
rullatura.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Le lavorazioni potranno essere eseguite compatibilmente con le condizioni ambientali, nel caso dovessero essere
posticipate per condizioni non idonee la nuova collocazione temporale dovrà essere oggetto di valutazione da parte
del CSE e del Direttore di Cantiere dell’impresa esecutrice per l’eventuale insorgenza di interazioni con altre
lavorazioni ora non prevedibili.

Analisi dei rischi


Caduta di masse calde
Contatto con macchine operatrici
Esposizione al calore
Esposizione al rumore
Esposizione alla polvere
Esposizione ai fumi e gas
Esposizione a vibrazioni e scuotimenti
Investimento da mezzi meccanici
Pericolo d’incendio

23
Azioni di coordinamento e misure di sicurezza
Delimitazione delle aree adibite al transito, segregazione della zona ai non addetti alle specifiche lavorazioni per il
rischio di contatto con masse calde e di inalazione di fumi e gas.
I lavoratori dovranno indossare l’abbigliamento tipico per lavori stradali (fluorescente e rifrangente).

Contenuti specifici del POS


Il POS, oltre alle misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati, dovrà indicare i nomi del personale
impiegato per le lavorazioni che dovranno essere stati sottoposti alla sorveglianza sanitaria periodica semestrale
eseguita dal medico competente.

Stima del rischio della fase: 2

LAVORAZIONE 12: Segnaletica stradale orizzontale e verticale (LOP 6)

Descrizione della lavorazione


Formazione della segnaletica verticale ed orizzontale di progetto.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Se questa fase avrà luogo dopo l’apertura al traffico della strada, le lavorazioni andranno segnalate secondo quanto
previsto dal vigente Nuovo Codice della Strada.

Analisi dei rischi


Abrasioni, punture, tagli, lacerazioni alle mani
Esposizione a getti - schizzi
Contatto con organi in movimento
Esposizione al rumore
Esposizione a gas - vapori tossici
Investimento da mezzi meccanici
Possibilità di incendio
Esposizione ad agenti chimici
Caduta di materiali
Incidenti stradali entro l’area di cantiere
Movimentazione manuale di carichi ingombranti e/o pesanti
Ribaltamento del mezzo

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


E’ prevista la presenza di un’unica impresa.
I lavoratori dovranno indossare l’abbigliamento tipico per lavori stradali (fluorescente e rifrangente).

Contenuti specifici del POS


Il POS dovrà indicare le misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati e riportare la schede di sicurezza dei
prodotti utilizzati.

Stima del rischio della fase: 2

LAVORAZIONE 13: Rimozione di cantiere da zona di lavoro (LOP 1)

Descrizione della lavorazione


Rimozione della recinzione e rimessa in pristino dell’area per eseguirne una nuova in diversa zona come lavorazione
successiva.

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale


Non esistono particolari aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale influenti per questa lavorazione se non
la presenza di traffico veicolare esterno all’area di cantiere.

Analisi dei rischi

24
Abrasioni, punture, tagli, lacerazioni alle mani
Caduta da postazione sopraelevata
Caduta di materiali
Contatto con macchine operatrici
Esposizione al rumore
Incidenti stradali entro l’area di cantiere
Investimento da mezzi meccanici
Movimentazione manuale di carichi ingombranti e/o pesanti
Ribaltamento del mezzo
Traumi da sforzo, errata postura, affaticamento
Urti, colpi, impatti, compressioni alle mani

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza


E’ prevista la presenza di un’unica impresa. Lo smobilizzo del cantiere da una zona per installarlo in un’altra deve
eseguirsi in differenti momenti. Nel caso esistessero situazioni di intenso traffico veicolare le fasi dovranno essere
gestite sentito preliminarmente il parere del CSE.

Contenuti specifici del POS


Il POS dovrà indicare le misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati.

Stima del rischio della fase: 1

25
D MACCHINE ATTREZZATURE E SOSTANZE

D.1 MACCHINE E ATTREZZATURE

D.1 .1 Mac ch ine ed a ttre z za tu re mes s e a d isposiz io ne da l Com m itten te


Non ci sono macchine e attr ezzature me sse a disposizione dal Co mmitt ente .

D.1 .2 Mac ch i n e ed a t tre z za tu re d e lle imp re s e p re v is t e i n c a n t i er e


Tu tte le macch in e e le attrezzatur e imp iegate dovr anno r ispettar e le nor me v ig en ti in ma teria
di ig iene e sicurezza, e andr anno utilizzate corretta me nte seco n d o l e n o r me d i b u o n a te c n i c a .
Le macch ine e le attr ezzatur e p iù sign if icativ e dovr anno essere tenu te so tto con tro llo, a cur a
d e l Re fer en te d e lle imp re s e, me d iante la p er iod ic a e se cu z ion e d e lle sp ec if ich e v er if iche .

L ’ e l en co d e l l e ma c ch in e, d e l l e at t r ez z a tu r e e d e l le s o s t a n z e s ig n ifi c a t iv e u t i l iz z a t e d a l le
i mp r e se è q u e l lo d i seg u i to r ip o r ta to :
1) AU TOCA RRO
2) AU TOGRU '
3) BETONIERA
4) CO MPA TTAT ORE A PIA TTO VIBRANT E
5) CO MP RE SSO RE D’A RIA
6) DU MP ER
7) ESCAVATORE
8) G RADER
9) G RUPPO ELETTROGENO
10) PA LA MECCANI CA
11) PIEGAFERRO
12) PO MPA IDRI CA
13) RIFINITRICE
14) RULLO COMPRESSORE
15) S CA RI FI CAT RI C E
16) SEGA A DISCO PER ME TALLI
17) SEGA CI RCOLARE
18) TA GLIA SFALTO A DISCO
19) TA GLIA SFAL TO A MA RT EL LO
20) T RA N CIA FE R RI , T RO N CAT RI C E
21) MA CCHINA PER V E RNI CIA TU RA SEGNA LETI CA STRADA LE
22) CANNELLO PER SALDA TURA OSSIA CETILEN ICA
23) F LE SSI BI LE ( S M ER I G L I A T RI CE )
24) MA RT EL LO D E MOLITO RE EL ET T RI CO
25) MA RT EL LO D E MOLITO RE PN EU MAT ICO
26) MA RTIN ETTO ID RAULICO A MANO
27) MOLA DA BAN CO
28) PISTO LA PER VERNICIATURA A SPRUZZO
29) PO MPA A MANO PER D ISA RMANTE
30) SA LDATRICE ELETTRI CA
31) TRA PANO ELETTRI CO
32) UTENSILI A MANO
33) V I B RA TO RE E LE TT RI C O PE R CAL C ES TRU ZZO
34) SCA LE A MANO
35) ATTREZZI MANUALI DI USO COMUNE
36) A T T RE ZZI E LE TT RI CI G EN E RI CI
37) SA LDATO RE

26
L e ma c c h ine d i c a n t i e r e ( p a la c a r ic a tr i c e , e s c a v ator e , ma c c h in e o p e r a t r ici), dovranno avere su
du e lati dei cartelli:
a ) “ v ie ta to pa ss ar e e sos tar e ne l r agg io d’ az ion e d e ll’e s cav a tor e” , ne l cas o d e ll’ es cav a tore,
ovv ero in gener a le
b) “ v ie ta to p ass ar e e sos tar e n e l r agg io d i lavoro d e lla ma c chin a”

S i d i sp o n e i n o l tr e che i v e i co l i o p er a tiv i ( p a le o e sc av a tor i g o m ma t i , a u tob e ton iere,


au tocarican ti, ru lli co mpressori, …) u tilizzate su strade ap erte al tr affico, siano do tati del
segn ale d i “p assagg io obb lig a tor io”.

I P O S d e l l e i mp r e s e d o v r a n n o int e g r a r e l e in d i c a z io n i r e la t i v e a l l e ma c c h in e e a t t r e z z a tu r e
u tilizzate per le lavorazion i.

D.1 .3 Mac ch i ne , a t tr e zz a t ur e d i u so com un e


N o n s o n o p r ev is t e ma c ch in e o a tt r ez z a tu r e d i u s o co mun e. T u t te l e i mp r e s e u t i l i zz a tr i ci
d evono prev en tivame n te fo rmare i propri addetti su ll’uso corretto d e lle macch in e e d e lle
a t t r e z za tu r e d i u so co m u n e. L’ ev ent u a le aff id amen t o d i m a c ch in e e at t r ez z a tu r e d ev e es ser e
pr ecedu to dalla co mp ilazione dell’ appo sita mo du listica.

D.2 SOSTANZE PERICOLOSE

D.2 .1 So stanze messe a d isposizione da l Committente


Non ci sono sostan ze me sse a d isposizion e d a l Co mmitten te.

D.2 .2 So stanze delle imp rese previste in ca ntiere


Tu tte le sostan ze andranno utilizzate co rrettamen te secondo le norme d i buon a tecn ica e
secondo le eventu ali indicazion i d e l le s c h e d e d i s i c u r e z z a in d o ta z io n e . L e s o s t a n z e p iù
sign if icative dovranno esser e tenu te so tto con tro llo, a cura d e i Refer en ti delle imp rese.
L ’ e l en co d el l e s o s t anz e s ig n if i ca t ive u t i l iz z a te d a l le i mp r ese è q u e l lo d i s eg u i to r ip o r t a to :
1) a d d i t iv i p e r c a l c es tr u zzo
2) co llan ti
3) sig illan ti
4) c o lor i inf i a m ma b i l i e /o to s s i c i
5) carbu ran ti
6) asfalti
7) liqu ido p er d is ar mo ca ss er i
Le impr ese esecu tr ici dovr anno consegnare al CS E infor mazion i r e la tiv e alle sostan ze
pr ev is te ( s ch ede d i s icur ez z a d e lle s os tanz e o altr a do cu me n taz ion e equ iv a len te).
Il POS delle imprese esecutrici dovrà contenere le modalità di gestione e di utilizzo delle sostanze
pericolose previste nonché le relative schede di sicurezza.

27
E MACCHINE ATTREZZATURE E SOSTANZE

Con r if er ime n to ai r isch i p ar tico lar i elencati d a l D. Lgs. 81 /2008 e successiv e mo d if ich e ed
in tegrazion i, si r ipor ta qu an to segue:

Imp ianto elettrico d i cantiere


L ' i mp i a n to e l e t t r ico d i can t i er e s a r à r e a l iz z a to u t i l i zz an d o q u adr i p r in c ip a li e q u adr i
secondari co stru iti in serie p er can tieri, muniti d i targa indeleb ile ind ican te il no me d el
costru ttore e la conformità alla norme .
Tu tti i co mpon en ti d e ll'i mp ian to avranno g rado d i pro tezion e min imo con tro la penetr azione
d i cor p i so lid i e l iq u idi d i a l me n o I P 4 4 , ad e c c ez io n e d e l l e p r e se a s p ina d i t ip o mob i le
(vo lan te ), ch e avr anno grad i d i pro tezion e I P 67 (pro te tte con tro l'i mme r s ion e) e deg li
apparecch i illu min an ti, ch e avranno grado d i pro tezion e min i mo IP55, e adegu ata resistenza
ag li urti (20J ).
Le u ten ze con cor ren te no minale ma g g ior e d i 125 A sono der iv a te d a in terru ttor e do tato d i
d ispo s itivo a tto ad as s ic ura re la pos iz ion e d i "a per to " ( lucc he tto , b locc o ch iav e, ec c .)
D evono essere pr ev is ti d ispo s itiv i per l'interru zione d i emer g enza dell'alimen tazione d i tu tti
g li u tilizzatori per i quali po ssa essere n e cessario in terromp ere tu tti i condu ttori attiv i per
elimin are un p erico lo.
È pr ev is to un in te rru ttore g en er ale onn ipo lare con pro tez ion e ma gn e to - ter mic a /d iff er enz ia le,
c oord ina to c on l'imp ia n to d i me s s a a te rr a, in mo do tale ch e, in caso d i gu asto, la ten sione
limite d i con tato non super i 25V . D eve essere ch iar a l'ind icazione d e i cir cu iti ai qu ali si
r if er iscono g li org an i di co ma ndo, i d ispositiv i e g li stru men ti mon tati.
Le pr ese a sp in a sar anno pro tette da in te rru ttore d if f er enz ia l e con I d n n o n inf er io r e a 3 0 mA,
in nu me ro di alme no uno ogn i 6 p rese. In fatti ne i qu adri elettric i ogn i in terru ttore pro teggerà
a l ma s s i mo 6 p r e se .
Le alimen tazion i d i sicurezza e d i r iserv a v engono co lleg ate me d ian te dispo s itiv i che
imp e d iscono l’ in ter conn essione delle d iv erse alimen tazion i.
Nei quad r i elettr ici mob ili (In <= 63A) dev e essere prev is to un interru ttore differenziale
a ven te corre n te d 'in terv en to <= 0.03 A, a p ro te z io n e d e l l e p r e se a s p in a, in n u me r o d i a l men o
uno ogn i 6 pr ese.
G li imp ian ti elettr ici, in tu tte le loro p ar ti co stitu tiv e, devono esser e installati e man tenu ti in
mo do da prev en ire i p erico li d erivanti d a corren ti accid en tali con g li elemen ti in tension e.
I condu ttori elettric i flessib ili imp iegati per d eriv azioni p rovvisorie e/o alimen tazion e d i
apparecch i o macch in e portatili devono essere del tipo a dopp io iso lamen to (H07 RN-F o
FGVOK 450 /750 V , iso lati in gomma e g uain a in po licloropr en e PCP) pro tetti con tro l’usur a
me c c a n ic a, n o n in tra l c ia r e i p a ss agg i o in ca so con tr ar io av ere adegu at a p r o t e z io n e con tr o i
d an n i me c c an i c i e co n t r o i l con t a t to co n l e ma c c h ine d i cant i e r e .

28
L e ma c c h ine ( b e to n ie r e, s eg h e, e cc.) c h e p o s so n o p r e sen ta r e p er ico lo p er l ’ o p erato r e con l a
rime ssa in mo to , al ristab ilirsi d e lla ten s ione, d evono essere p rovv is te del d ispositivo con tro
il riavv iamen to au to ma tico.
G li u ten sili elettr ici portatili alimen tati a ten s ion e ma gg iore d i 25V devono essere d i classe
seconda (dopp io iso lamen to sen za co llegame n to a terr a)
Sug li invo lu cri deg li utensili porta tili d ev e essere ripo rtato il simbo lo d i classe second a e
d e ll’ is titu to d i o mo log az ione .
G li u tensili elettric i portatili o mo b ili, usati in luoghi condu ttori ristretti (es. pon tegg i)
d e v o n o e s s e r e a l i me n t a ti c o n b as s i s s i ma t e n s ion e d i s i c u r e z z a ( 5 0 V , c ir c u i to S E L V ) , o p p u r e a
mezzo di s epa r a z io n e e le t t r ic a singola (220V forniti me diante tr a s f o r ma t o r e d i i s o la me n t o )
L a s ep ar a z io n e e le t tr i ca p u ò e ss er e f o r n i t a me d ian te t r a sf o r ma t o r e d ’ i so l a me n to, a c o n d iz io n e
c h e v en g a co l l eg a to u n s o lo co mp o n en te e l e t tr ico a c ias cun avvo lg ime n to se cond ar io e che la
lungh ezza del cavo sia min or e d i 500 m
Le lamp ad e portatili devono essere a d o p p io i s o la me n to ( c l a s se seconda); se u tilizzate in
l u o g h i u mi d i o c o n d u tto r i r i s tr etti devono essere alimentati a bassa tensione di sicurezza
(24V) forn ita me d iante tr asfo r matore d i sicu rezza.
Le lamp ade portatili devono essere alimen tate con circu iti SELV (50V me d ian te trasformato re
d i sicu rezza) oppu re me d ian te separazion e elettr ica e devono essere a dopp io iso lamen to.
I condu ttor i elettr ic i imp ieg ati d evono esser e tali d a r isp ettar e la cod if ica d i co lor e g iallo-
v erde p er i condu ttori a terra, condu ttori d i pro tezion e, condu ttori d i equ ipo tenzialità, e d i
co lore b lu ch iaro p er il condu ttore d i n eu tro.
Le sezion i dei condu tto ri d i ter ra e d i pro tezione d evono avere le d ime n sion i ad egu a te .
L e p a r t i me t a l l i c h e d e l le ma c c h in e n o n a l i me n t a t e d a c ir c u i t i S E L V , o p p u r e tr a mi t e
sep ar azion e elettr ic a, devono essere co lleg ate all’ imp ian to d i ter ra.
L ’ imp ianto d i terr a d eve es ser e un ic o, d ev e ave re qu ind i tu tti i d isp ers or i in terconn es s i.

S ca v i
I sistemi di scavo d evono esser e ad egu a ti alla n a tur a d e i terr en i attrav er sati, ed off r ire
g aran z ie d i s icure z za a do ttando , s e la n atu ra de l ter reno lo r ich ied e, s is te mi pre ven tiv i d i
sostegno o scavo con par e ti in clinate.
Le p erson e non devono so stare o tran sitar e o essere p resen ti nel camp o d i azione
d e ll’escav ator e, ne alla base o su l cig lio super ior e d e l fron te d i attacco. Le person e non
d evono acceder e al ciglio sup er iore d e l fron te d i scavo : la zona p er ic o losa sa rà d e lim itata
con barriere mo bili e seg nala ta con oppo rtuni na stri segna lato r i di co lo re ben ev idente;
le ba nd e van no co llocat e a c irca un m et ro e m e zzo da l cig lio.
I l cig lio super ior e d eve esser e pu lito e sp ian a to.
Qu alora si produ ca no te vo le quan tità d i po lver e, ado ttar e s is te mi p er r idurn e la pr es en za (p er
e s e mp io p rovv eder e a inn aff iare la zon a).
Le par e ti d evono esser e con tro llate p er elimin are le irr ego lar ità ed ev itar e even tu ali d istacchi
d i b lo c chi.

29
P r i ma d i a c c ed er e a l la b as e d e l la p a r e t e d e l lo s c avo a cc er t a r s i d e l comp l e t a me n to d e i l av o r i,
e ven tu a li arma tu r e co mpr es e, s e pre v is te.
U sar e se mpr e il cas co d i p rote zion e
A scavo u ltima to le b arr ier e mob ili su l cig lio super ior e devono essere so stitu ite d a rego lar i
p arap e tti atti ad imp ed ire la cadu ta d i p er sone e cose a fondo scavo.
I mezzi meccanici non devono ma i avvicinarsi al ciglio dello scavo.
Non devono essere effettu ati d epositi d i ma teriale, an che se mo me n tan ei, in p rossimità d e l
c ig lio d ello s c avo.
Le scale con grad in i o vio tto li r icav a ti n e l te rr eno con d isliv ello sup er ior e a m 2 d evono
e s ser e p rovv is ti d i idoneo parapetto sui lati prospicienti il vuoto.

Sepp ellimento durante g li scavi:


I sistemi di scavo d evono esser e ad egu a ti alla n a tur a d e i terr en i attrav er sati, ed off r ire
g ar an z i e d i s i cur ez z a a d o t tan d o , s e l a n a tur a d e l t er r en o l o r i ch ied e, s i s te mi p r e v en t iv i d i
s os tegno o s c avo con p are ti inc lin a te . In que s to p ar ticolare can tie re le profond ità d i posa
pr ev is te p er i cav ido tti p er la pubb lica illu min azione sono g ener a lmen te inf er ior i a 1 .50 ml da
p iano ca mp a gna ma la c o mpos iz ion e d e l terr eno d i r e in terro de i va r i s c av i e la pr es en za di
c ar ich i d in amic i d a ti d al tr af fico d i c a n tier e e d alla v iab ilità presen te, i mp one l’uso d i idon ei
sostegn i d e lle p ar e ti d i scavo. G li scav i r e la tiv i alla po sa dei to mb in amen ti sono d i profond ità
super ior e a 1.50 ml, p er essi dev e essere pr ev isto un idon eo sistema d i b lind agg io e sostegno
d e lle par e ti d i scavo.

M a c ch i ne d i can t i er e
L a p o s ta z io n e d e l l e a t tr ez z a tu r e d i l a v o r o f is se u b ic a te so t to i l r ag gi o d 'a z io n e d e l la g r u o
co munqu e esposte al per ico lo d i cadu ta d i mater iali d evono esser e provv iste d i apposito e
solido te tto d i pro tezione posto ad altezza non sup er ior e a m3 .
Le cinghie e le pulegg e degli organi di tr asmissione delle macchin e devono essere protette da
apposito carter.
I l p ed a le d i s gan c io d e l b icch ier e d ella b e toniera d eve e ss ere pro te tto con idon e a cu stod ia.
I l vo lan te d i co ma ndo del r ib a ltamen to d e l b icch iere d e lla betoniera d eve aver e r aggi
a c c ec a t i.
I l pignon e di tr asmission e d e l mo to e i d en ti della corona app licato alla v asca della b e ton ier a
d evono esser e pro tetti da idon eo carter.
Le segh e circo lar i devono essere do tate d i cuff ia r eg istr abile, d i sch ermi f issi ai du e la ti d e lla
lama n ella par te sporg ente so tto il piano d i lavoro.
D eve e ss er e es egu ita la ma n u tenz ion e p er iod ic a d e lle ma c ch in e e d egli imp ian ti.
I l r agg io d 'azion e dei tr aspor tator i o ta zze d ev e essere delimitato con idonee barr ier e, ed in
corr ispond en za d e i b racci d eg li stessi d evono essere pr ed ispo sti appositi d ispo s itivi d i ar resto
d 'e me rg en za.

30
M i s ur e d i tu t e la g en era l i:
I lavor ator i d evono esser e so ttoposti a v a ccin azion e an titeta n ica.
D u r an te l a mo v i me n t azio n e d e i c ar i c h i sosp e s i o d u r an t e i l a v o r i ad a l te z z e e l eva t e p r o t eg g er e
s e mp r e la t es t a a me z z o d i id o n eo cas ch e t to.
U sar e se mp re le s c arp e a n tinfor tun is tich e in spe c ia l modo dur an te le fa s i d i d is armo .
Conserv ar e semp re in buono stato gli appr estame n ti d i d if esa.
Protegg er e g li o c ch i dalla produ zion e d i sch egg e ( tag lio tavo lati in legno).
I n tu t t i i ca s i d i s c ars a v is ib i l i tà , ad in teg r az ion e d e lla v i s ib i li t à d e i me z z i s eg n a l e t ic i
r ifr ang en ti o in lo ro so stitu z ion e, po ssono e ss er e imp iega ti u lte r ior i d ispos itiv i lu min os i a
lu ce g ialla.

F o r ma z ion e ed i nf o r ma z io ne
I lavo ratori devono esser e ad egu a ta me n te infor mati e pr eparati cir ca la corr etta
movime ntazi o n e sia ma n u a le c h e me cc a n ic a d e i c a r i c hi e d i r is c h i a d e s s a c o n n e s s i . I n o ltre è
f a tto obbligo ado ttar e tu tte le misur e organ izzative e tecniche atte a ridurr e i r isch i deriv anti
d a tali operazion i r icercando le so lu zion i p iù valide.
I lavoratori d evono avere in do tazione p erson alme n te tutti i DPI appropriati ai risch i d e lle
la vora z ion i e idon eo v es tiar io per la pro tez ion e d ag li ag enti a tmo sf er ici.
I l d a tor e d i lavoro d eve provv ed er e a qu an to d i esegu ito r ipor tato :
i n f o r ma r e p r even t iv a me n t e e ad eg u a t a me n t e i la v o rato r i sui risch i d a i qu ali il DPI li pro tegge
e d eve add estrar e ad eguatame n te i propr i d ipenden ti circa l'u so co rretto e pr atico del DPI .
 i n f o r ma r e o g n i l a v o r a to r e s u i r is c h i p e r la sicurezza e la salu te connessi all'attiv ità
la vora tiv a e su lle mis ure e le attiv ità d i pro te z ion e e pr even z ione ado tta te .
 Provved er e alla corretta e par tico lare for mazion e d e l rappr esen tan te d e i lavor ator i per la
s icur e zz a.
 Infor mar e ciascun lavor ator e su lle pro cedu re e su i no min a tiv i d i co loro i qu ali sono
d is eg n a t i a l p r o n to socc o r so , a l la l o t t a an t in ce n d io , a l l a e v a cu az io n e d i e me r g en za d e i
lavorato r i. Il dator e di la voro d ev e no tif icare ai lavor ator i i no minativ i d e i r espon sab ili d el
s erv iz io d i pro tez ion e e pr ev enz ione e d e l me d ic o co mp e ten te.
 infor mar e ciascun lavor ator e su i p er ico li connessi all’u so d i so stan ze e pr eparati
p er ico lo s i.

Annegamento:
N e l ca so d i lavor i n ei pre ss i d e i fos sa ti eve n tua lme n te in p iena a c aus a d i pr ec ip ita zioni
atmo sfer iche v er if icar e con la DL e il CSE l’oppor tun ità d ella so sp ension e d e i lavor i.

Caduta da ll’a lto:


Qu esto r isch io si pr esen ta dur an te le lavo razion i d i in stallazione dei pun ti luce e/o d e lla
s eg n a le t i c a v er t ic a l e e s i p r eved e l ’ u so d i c in t u r e d i s i cur ez z a f i ss a te a l l e s ca l e a ma n o e
l’u tilizzo d i carrelli elev atori, o appo site ceste app licate su grù da camio n .

31
Sba lz i ec c ess iv i d i te mpe ra tu ra:
Le lavor azion i si eff e ttu ano costan teme n te all’ esterno e qu ind i non si pro spettano sb alzi
e c c es s iv i d i t e mp er a tu r a in l as s i d i t e mpo ta l me n te b r ev i d a cau sa r e r is ch i p er la sa l u te .

Rischi d i incend io o esp losio ne connessi con la vora zioni o ma teria li p erico losi utilizza ti in
cantiere
Le so stan ze infiamma b ili ch e po tr anno esse re even tu alme n te presen ti, dovranno essere
conserv a te lon tane d a fiamme lib ere, scin tille, schegg e, da fon ti d i calore e d a l sole duran te
la s tag ion e e s tiv a. S i dov rà per ta n to ev itare d i d epos ita re ta li sos tan ze , anch e p er br eve
temp o, in zon e in ter essate d a lavorazion i con esse in co mpatib ili. La gestion e d i ta li sostan ze
dovr à essere aff id a ta a lavorato r i infor mati e for mati su i relativ i r ischi.

32
F ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE

F.0 DELIMITAZIONE, ACCESSI E SEGNALAZIONI

Le segu en ti no te rappresen tano la b ase ind i cativa u tilizzata p er d efin ire la preven zion e e
s i cur e zz a d el c a n t ier e in me r i to ag l i a l l e s t i me n ti e d a l l a s eg n a le t i ca d a a d o t tar e. L’a p p a l t a tor e
po tr à mod if ica re in tu tto o in p ar te quan to di segu ito e len c ato, p rev ia pr ev en tiva
a u tor iz z az ion e d a p ar te d e l coord ina tore in sede d i Es e cuz ion e.

F.1 DELIMITAZIONE, ACCESSI E SEGNALAZIONI

Zona A: area situata a ovest dell’intersezione, fronte stante i negozi. In questa fase si lavorerà
dall’esterno della carreggiata mediante delimitazione tramite recinzione di cantiere o
barriere newjersey.
Zona B: area situata a est dell’intersezione (fronte proprietà Lovison). In questa fase si lavorerà
dall’esterno della carreggiata mediante delimitazione tramite recinzione di cantiere o
barriere newjersey.
Zone C: area a ovest dell’intersezione comprendente tutta la parte interessata dalla rotatoria ovest.
Nella formazione dell’aiuola centrale si provvederà a delimitazione dell’area tramite
barriere newjersey; nella successiva fase di adeguamento del piano viabile si potrà
realizzare un senso unico alternato o si dovrà procedere tramite lavorazione per una corsia
per volta.
Zona D: area a est dell’intersezione comprendente tutta la parte interessata dalla rotatoria est. Nella
formazione dell’aiuola centrale si provvederà a delimitazione dell’area tramite barriere
newjersey; nella successiva fase di adeguamento del piano viabile si potrà realizzare un
senso unico alternato o si dovrà procedere tramite lavorazione per una corsia per volta.
Zona E: area che sarà occupata dal nuovo marciapiede adiacente al bar (a sud della rotatoria ovest) e
nuova area a verde realizzata in adiacenza al muro di recinzione zona officina. In questa
fase si lavora dall’esterno della rotatoria, pertanto sarà sufficiente una delimitazione tramite
barriera newjersey.
Zona F: tale zona è relativa all’area da adibire a deposito materiali, baraccamenti di cantiere e uffici.
Tale area può essere realizzata in proprietà privata. Resta inteso che l’onere per
l’utilizzo di dette aree (richieste di autorizzazioni ed oneri economici relativi) o
pubbliche previa concessione all’uso del suolo da parte dell’Amministrazione
competente, sono a totale carico dell’impresa appaltatrice.

I l c a r t e l lo d i c a n t ier e , o l t r e a l le in d i c a z io n i d i le g g e , d o v r à r ip o rtare le seguenti indicazioni:


a ) i mp r e sa e sec u tr ic e
b) in izio e te rmin e d e i lavori
c ) r ecap ito e nu me ro telefon ico d e l r esponsab ile d i can tier e
d) fog lio, con te nu ti in bus ta d i n ylon con cop ia d e lla notific a p re limin are per l’org ano d i
v ig ilanz a co mp e ten te

33
e ) l’ en te proprietar io o con cession ar io p er la str ad a prov in ciale
f) il no me del r ef eren te
g) il no me del Coord in a tore p er la sicur ezza in fase d i prog ettazion e e d i esecu zion e
h) la d eno minazione d i ogn i imp resa

F.2 VIABILITÀ DI CANTIERE E FASI DI CANTIERE

Si v eda la p lan imetria e le fasi di can tiere in append ice. Sar à cur a dell’ impr esa appaltatr ice
prin cipale g aran tire ch e n e lle ZON E A, B, C, D, E e F la cir colazion e dei pedon i e d e i
v e ico li possa avv en ir e in modo sicuro. Essa per tan to dovr à r ipo r tar e, nel propr io POS, in
d e ttag lio tu tti g li aspetti d e lla v iab ilità d i can tiere n e lle d iverse fasi.
P er l a r ea l iz z a z io n e d el l e o p er e in p r o g e t to s i p r ev ede d i d iv id er e l e l a v o r az ion i i n se i f a s i
c o me me g lio illu s tr ato n e lle Append ice 2 :
FA S E 1: Alle s time n to ba ra c che d i ca n tier e e aree d i d eposito all'in terno d e lle zone F.
Recin z ione d e ll'ar ea A all'in terno della quale avv err anno le segu en ti la vorazion i:
- d e mo lizion e d e l ma r c iap iede e s is ten te ;
- s c av o p er a ll a r g a me n to s t r ad a l e ;
- a degu a me n to so ttos erv iz i s e n e ce ssa r io ;
- r ealizzazione nuovo mu ro d i con tenimen to
- r ealizzazione nuov e cordon ate, d i ma r c iap ied e e ad eguame n to d e lle r amp e;
- nuov a r e te acque me teoriche e pred is posizione illu min azione;
- for ma z ion e d e l r ileva to s trad a le ;
- s te sa d i b ase e b ind er ;
- r ealizzazione segn aletica provv isor ia ;
- smo b ilizzo can tier e ZONA A .
FA S E 2 : Recin z ione dell'ar ea B all'in terno della quale verr anno esegu ite pr in cip a lmen te le
segu en ti lavor azion i:
- d e mo lizion e d e lla r ecinzione d i propr ietà pr ivata e r if acimen to d e lla stessa co me da
prog etto ;
- s c av o p er a ll a r g a me n to s t r ad a l e ;
- a degu a me n to so ttos erv iz i s e n e ce ssa r io ;
- r ealizzazione nuov e cordon ate, d i ma r c iap ied e e ad eguame n to r a mp e;
- nuov a r e te acque me teoriche e pred is posizione illu min azione;
- s te sa d i b ase e b ind er ;
- r ealizzazione segn aletica provv isor ia ;
- smo b ilizzo can tier e ZONA B.
FA S E 3 : Recin z ione dell'ar ea C all'in terno della quale verr anno esegu ite pr in cip a lmen te le
segu en ti lavor azion i:
- d e mo lizion e d i a iuo le sp ar titr aff ico e d i pav ime n taz ion e s tra da le ;
- a degu a me n to so ttos erv iz i s e n e ce ssa r io ;
- for ma z i on e d i r i l ev a to str ada l e ;
- nuov a r e te acque me teoriche e pred is posizione illu min azione;
- r ealizzazione nuov e cordon ate e di aiuo le ;
- s te sa d i b ase e b ind er ;
- r ealizzazione segn aletica provv isor ia ;
- smo b ilizzo can tier e ZONA C.
FA S E 4: Delimitazion e d e ll’area D all'in terno della quale verranno esegu ite prin cip a lmen te le
segu en ti lavor azion i:
- d e mo lizion e d i a iuo le sp ar titr aff ico e d i pav ime n taz ion e s tra da le ;
- a degu a me n to so ttos erv iz i s e n e ce ssa r io ;
- for ma z i on e d i r i l ev a to str ada l e ;
- nuov a r e te acque me teoriche e pred is posizione illu min azione;
- r ealizzazione nuov e cordon ate e di aiuo le ;
- s te sa d i b ase e b ind er ;
- r ealizzazione segn aletica provv isor ia ;

34
- smo b ilizzo can tier e ZONA D .
FA S E 5: Delimitazion e d e ll’area E all'in terno della qua le verr anno esegu ite pr in cip a lmen te le
segu en ti lavor azion i:
- a degu a me n to so ttos erv iz i s e n e ce ssa r io ;
- nuov a r e te acque me teoriche e posa nuov a illu min azion e ;
- realizzazione aiuo le sp artitraffico ;
- nuovo tr atto d i ma rciap iede;
- po sa nuov a illu min azion e;
- r ica r ich e in b ind er ;
- r ealizzazione segn aletica provv isor ia ;
- smo b ilizzo can tier e ZONA E.
FA S E 6: dopo ad eguato p er iodo d i assestamen to ( in gen er e sei me si) :
- stesa del tapp eto d i u sur a f in a le;
- r ea l i z za z io n e s eg n a le t i ca d ef in i t iv a .

F.3 AREA DI DEPOSITO

L ’ ar e a d i s to cc ag g io d el ma t e r i a le e i l r i cov er o d e i me z z i s a r à u b ic a ta n e l l’ a r e a F i n d ic a ta
n e ll’app endic e 1 , ta le pos iz ion ame n to s ar à conferma to d a ll’Impresa app a ltatrice e d al
Co mmitten te . Div er sa me n t e , t a le a r e a s a r à i den tificata dall’Impresa appaltatrice, prev ia
a u tor iz z az ion e e approv az ion e d e ll’A mmin is tra z io n e e d e l CS E. Ev en tua l i v ar i az ion i s i
po ssono v erif icare n e i casi in cu i, dur an te lo sv iluppo dei lavo r i per v ar ie mo tiv azion i, il
coord inato re in sed e d i Esecu zion e lo r iteng a necessar io.
Ad ogn i buon con to si deve semp re tener in consid erazione che l’ ind iv idu azion e dei d epositi è
subord inata ai p erco rsi, alla even tu ale p erico lo sità d e i ma teriali, ai prob lemi d i stab ilità. Il
d ep o s i to d i ma t e r i a l e in c a t as t e e p il e s i d ev e se mp r e ef f e t tu ar e in mo d o r az io n a le p er ev i t ar e
cro lli o ced ime n ti p erico losi.
E’ opportuno alle stir e i d epositi d i ma teriali che possono co stitu ire p erico lo in zone app artate
e d e limitate in modo conv en ien te.

F.4 S MALTIMENTO RIFIUTI

Il ma teriale d i risu lta deg li scav i e delle demo lizion i, quando non necessar io p er un u lte riore
u tilizzo, sarà pron tame nte tr asportato e smaltito in d iscaric a au torizzata.
A segu ito d e lle lavorazion i d i can tier e si pr eved e la produzione d e i seguen ti “r if iu ti
p er ico lo si” in b ase al D.Lgs. n°22 5/2 /1997 (d etto D e creto Ronch i) :
 rifiu ti prodo tti d a lla raffin azion e d e l petro lio e trattame n to p iro litico del carbon e
( mo rch ie e fond i d i s erba to i, o li, c a tr a mi)
 r if iu ti da produ zione, for mu lazione, forn itur a ed u so ( P.F.F.U .) d i r ivestimen ti (p ittur e
e v ern ic i) e sig illan ti (ad esiv i, sig illan ti, imp ermeab ilizzanti)
 o li esauriti (d a circu iti idrau lic i, fren i, mo tori, tr asmissioni, ingran aggi)
 r if iu ti d i sos tan ze org an iche u tilizz a te co me so lv en ti
 r if iu ti non sp ecif icati altr imen ti n e l catalogo del d e creto (batter ie ed accu mu lator i)
 r if iu t i di c o s tr u z io n i e d e mo l iz i o n i quali le t u b az io n i in a mi a n to c e me n to
d e ll’a cqu edo tto.

35
I POS delle imprese dovranno contenere le procedure di gestione dei rifiuti prodotti in cantiere, con particolare
riguardo per la rimozione dei materiali pericolosi. I rifiuti speciali, tossici o nocivi saranno smaltiti a cura
dell’appaltatore da parte di ditte specializzate. I rifiuti assimilabili agli urbani, saranno smaltiti da parte
dell’appaltatore direttamente in discariche attrezzate per rifiuti urbani. Gli inerti e sfridi di lavorazione assimilabili
agli inerti saranno conferiti in discarica autorizzata per rifiuti inerti.

F.5 S ERVIZI LOGISTICI ED IGIENICO – ASSISTENZIALI

F.5.1 Servizi messi a disposizione dal Committente


Non ci sono servizi messi a disposizione dal Committente.

F.5.2 Servizi da allestire a cura dell’Impresa principale


A p ar er e d ello scr iven te la mig lio r po sizione per l’ in s ta llaz ione d i cantie re a tto a l d epo s ito d i
a u to me z z i, a t t r e z za tu r e, sp o g l ia to io o p era i e s er v i z i è l a zon a in d i c a t a n e l l e p l an i me t r ie
alleg a te .
Sar à po ssibile crear e all’ in terno d i un a superf icie stimab ile in 5x15 m 2 u na z on a p er il
d eposito dei ma ter iali, uff icio d i can tie re e serv iz i. A f ine can tie re l’ ar ea dovr à essere
riportata alle cond iz ion i in iziali.

I serv iz i d a r ealizzar e devono essere confor mi a qu an to prev is to d a lle no r mativ e in ma ter ia d i


i g i en e e s i cur ez z a e r i sp e t tar e l e d ime n s ion i min i me d i s eg u i to r ip o r ta te :
u ffici: mq : 10 circa (uff icio e luogo d i r ipo so per op er ai, con tavo le e sed ie)
spoglia to io : mq : 1.5 p er ogn i op er aio ( con tenente attrezzatur a por tatile e ar ma d ietti)
la va to io: n ° 1 o g n i 5 o p er a i, p r o v v is to d i me z z i d e te r g en t i e p er a sciu g ars i
la tr in e: n° 1 ogn i 30 op erai ( con abb a ttimen to liqu ami d i tipo ch imico do tata d i
un serb ato io stagno d i racco lta o co llegame n to provv isor io alla rete
fogn ar ia)
do cc e: n° 1 tr a ttando si d i can tie re con lavor az ion i insud ic ian ti

In altern ativ a g li op erai po tranno usu fru ir e d e i serv iz i ig ienici d i un esercizio pubb lico
ub ica to n e i pr es s i de ll’a re a ogg e tto d e ll’ in terv en to e d i un serv iz io me n s a es terno a l c an tier e.
Sar à cur a dell’ impr esa pr in cipale:
1. assicur ar s i che i luoghi d i lavoro siano adegu a ta me n te illu min a ti e sia pr esen te
un’ illu min azione d i sicur ezza d i suff icien te in te nsità ov e vi sia p ar ticolare r ischio
a segu ito d i gu asto dell’illu min azion e artificiale;
2. d if endere in mo do idon eo i posti d i lavoro e d i passagg io con tro la cadu ta o
l’inv estimen to d i ma teriali.

F.6 I MPIANTI DI CANTIERE

F.6.1 Impianti messi a disposizione dal Committente


Non ci sono impianti messi a disposizione dal Committente.

36
F.6.2 Impianti da allestire a cura dell’Impresa principale
Gli impianti messi a disposizione dall’impresa principale sono:
Allacciamento alla rete elettrica
Impianti di illuminazione
Impianti idrici
L’Impresa principale deve progettare e realizzare a regola d’arte gli impianti elencati, rispettando inoltre le
prescrizioni di seguito riportate:
1) Impianti elettrici comprensivi di messa a terra
Per quanto riguarda il collegamento elettrico si dovranno rispettare le seguenti prescrizioni
Per quanto riguarda il collegamento elettrico si dovranno rispettare tutte le indicazioni di legge vigenti e in
particolare le seguenti prescrizioni:
a) Si utilizzeranno quadri stagni ASC con targa identificativa, rispondenti alla norma di protezione vigenti anche
per quanto concerne prese a spina, e con prolunghe, normalizzate con etichetta e marchio
b) dovrà essere verificato che il valore complessivo della resistenza di terra sia coordinato con le protezioni
differenziali installate, in accordo alla norma CEI 64.8
c) in prossimità del quadro elettrico generale dovrà essere installato il cartello “attenzione pericolo, non toccare gli
impianti elettrici se non sei esperto, può costarti la vita”
d) l’impianto elettrico deve essere costruito, installato e mantenuto in modo da prevenire i pericoli derivanti da
contatti accidentali con gli elementi sotto tensione ed i rischi di incendio e di scoppio derivanti da eventuali
anormalità che si verifichino nel loro esercizio;
e) nei quadri di distribuzione e manovra, le disposizioni alla protezione contro il contatto accidentale, si
applicheranno anche ai conduttori ed elementi in tensione, compresi quelli esistenti nella parte posteriore dei
quadri stessi
f) gli organi di comando, i dispositivi e gli strumenti montati sui quadri dovranno portare una chiara indicazione
dei circuiti ai quali si riferiscono
g) gli impianti di utilizzazione dovranno essere provvisti, all’arrivo di ciascuna linea di alimentazione, di un
interruttore apposito
h) gli interruttori elettrici dovranno raggiungere le posizioni di aperto e chiuso senza arresto di posizione
intermedia
i) le deviazioni a spina per l’alimentazione di macchine e apparecchi di potenza superiore a 1 kW, devono essere
provviste, a monte della presa, di interruttore, nonché valvole apposite, e permettere l’inserimento ed il
disinserimento della spina a circuito aperto.
j) le lampade elettriche portatili, usate in luoghi bagnati o molto umidi, entro o a contatto con grandi masse
metalliche, devono essere alimentate con tensione non superiore a 24 volt ed essere provviste di un involucro di
vetro. Se la corrente è fornita attraverso un trasformatore, lo stesso deve avere avvolgimenti separati con
schermo imposto collegato a terra
k) il quadro elettrico dovrà essere munito dell’apposito interruttore d’emergenza

37
2) Impianti di illuminazione
Nell’illuminazione notturna di ostacoli e depositi di lavori in corso è vietato l’uso di lanterne a fiamma libera. Gli
eventuali dispositivi illuminanti che l’appaltatore intende adottare, dovranno essere sottoposti alla preventiva
approvazione del coordinatore per l’esecuzione.

3) Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche


In alternativa all’impianto può essere redatta la dichiarazione, da parte di un tecnico abilitato, di autoprotezione delle
aree di cantiere.

4) Impianti idrici
L’impresa dovrà predisporre un rubinetto di cantiere, in una zona facilmente raggiungibile da tutti i punti del
cantiere; il rubinetto dovrà essere rivestito con materiale che impedisca nei periodi invernali, il congelamento
dell’acqua e dovrà essere dotato di apertura a mezzo di leva. Davanti al rubinetto dovrà essere prevista una caditoia
per la raccolta delle acque, in modo da non allagare il terreno circostante.

5) Impianti/depositi di gas, carburanti e oli


Non è previsto tale deposito nel cantiere, in ogni caso, se tale condizione dovesse mutare nel corso dei lavori, si deve
tener presente quanto segue:
- L’eventuale deposito di carburante deve essere preventivamente comunicato e approvato dal CSE;
- Il carburante per il rifornimento dei mezzi d’opera potrà essere eventualmente custodito in cantiere, ma solamente
in contenitori distributori di tipo approvati dal Ministero dell’interno, il contenitore deve infatti essere provvisto
di bacino della capacità non inferiore alla metà della capacità geometrica del contenitore, di tettoia di protezione
dagli agenti atmosferici realizzata in materiale non combustibile e di idoneo collegamento all’impianto di terra. Il
contenitore dev’essere contornato da un area, della profondità di almeno tre metri, completamente sgombra e
priva di vegetazione che possa costituire pericolo d’incendio.

6) Impianto fognario di cantiere


Per quanto riguarda l’impianto fognario di cantiere, l’impresa dovrà porre in opera un wc chimico prefabbricato,
completo di “turca”, oppure un WC normale su cabina prefabbricata da collegare alla rete fognaria pubblica.

F.6.3 Impianti di uso comune


IMPIANTO IMPRESA IMPRESE UTILIZZATRICI
FORNITRICE
Impianti elettrici e illuminazione Impresa principale Tutte le imprese presenti in
cantiere
Impianti idrici e fognari Impresa principale Tutte le imprese presenti in
cantiere

Tutte le imprese esecutrici devono preventivamente formare i propri lavoratori sull’uso corretto degli impianti di uso
comune.

38
F.6.4 Prescrizioni sugli impianti
Ci sono le seguenti prescrizioni sugli impianti:
 impianti elettrici conformi alla norma CEI 64-8 fascicolo 11 per cantieri edili
 la verifica, almeno mensile, del funzionamento dei differenziali

F.7 S EGNALETICA MINIMA OBBLIGATORIA

La segnaletica dovrà essere conforme al D.Lgs. 493/96 in particolare per tipo e dimensione ed adeguata al cantiere in
esame, ed al D.Min. Infr. e Trasp. 10 luglio 2002 per quanto riguarda la segnaletica temporanea.
Nelle ZONE A, B, C, D, E e F durante le lavorazioni, la separazione fra l’area di cantiere e la strada in cui si
mantiene in esercizio la circolazione, avverrà mediante utilizzo di barriere new jersey per segnalare i limiti dei
cantieri in strada. La segnaletica orizzontale provvisionale sarà predisposta mediante l’utilizzo segnali orizzontali
temporanei e dispositivi retro riflettenti per segnalare i limiti dei cantieri in strada. Dovranno essere esposti
nell’ordine sottoriportato i seguenti segnali.

In cantiere quindi, dovranno essere installati almeno i seguenti cartelli:


Tipo segnalazione Ubicazione
Cartello generale dei rischi di cantiere Alle entrate
Cartello con le norme di prevenzione infortuni Alle entrate
Cartello indicante ogni situazione di pericolo In prossimità dei pericoli
Cartello con indicati i DPI da indossare All'entrata
Cartello indicante divieto di accesso ai non addetti In corrispondenza di tutti gli accessi

La segnaletica temporanea da utilizzare è la seguente:


 “lavori in corso“ e cartello con l’estensione dei lavori
 “limite massimo di velocità 30 km/h” posto subito dopo il segnale lavori oppure con esso abbinato
 “segnale di strettoia” con indicato il lato ristretto, a sinistra, a destra o simmetrica
 “divieto di sorpasso“
 “passaggio obbligato“ da porsi nelle vicinanze del cantiere nelle varianti a destra o a sinistra
 barriere normali da porsi alle teste del cantiere, lateralmente si possono utilizzare teli reti, coni o altri mezzi di
delimitazioni. Di notte la segnaletica dev’essere integrata da luci rosse fisse.
 “via libera” da porsi a fine cantiere

La segnaletica summenzionata va posta su ambo i lati della strada, e dev’essere integrata dai seguenti segnali qualora
si presenti la necessità:
 “mezzi di lavoro in azione” quando macchine di cantiere possono interferire con il traffico ordinario.
 “strada deformata” quando i lavori provocano un dissesto del manto stradale
 “materiale instabile su strada” quando si può formare ghiaia di pietrisco sul manto stradale
 “segnaletica orizzontale in rifacimento” quando sono stati eliminati i segnali orizzontali sulla pavimentazione.

Per le operazioni di posa della segnaletica verticale e orizzontale, che richiedono pochi minuti e avvengono in
presenza di traffico, saranno adottati i seguenti provvedimenti:

39
PER LA SEGNALETICA VERTICALE
a) gli addetti indosseranno l’apposita tuta rifrangente;
b) almeno un addetto dotato di bandierina per movieri color arancio fluorescente opererà esclusivamente per
segnalare la presenza e indurre il rallentamento del traffico;
c) due movieri, dotati delle apposite palette segnaletiche, saranno utilizzati nel caso la circolazione si debba
svolgere a senso unico alternato verranno installati in tal caso anche i cartelli provvisori
- strettoia
- senso unico alternato
- limite di velocità 30 km/h
- lavori in corso

PER LA SEGNALETICA ORIZZONTALE


Valgono le prescrizione previste per la segnaletica verticale con le seguenti integrazioni:
- verranno impiegati coni segnaletici bicolore

PRESCRIZIONI INTEGRATIVE PER EVENTUALI ZONE CON TRANSITO PEDONALE


In corrispondenza delle zone con transito pedonale effettivamente interessate ai lavori in caso di interventi contenuti
e localizzati, si deve delimitare lo spazio con nastro segnaletico bianco e rosso posto ad altezza di circa 1 m, si farà
uso in numero adeguato di coni segnaletici (delimitatori flessibili se il lavoro si protrae oltre i 2 giorni) e di barriere
stradali evidenziate dai cartelli:
a) passaggio obbligatorio
b) pedoni a dx o sx
c) altri cartelli stradali come da prescrizioni precedenti.

Nel predisporre la segnaletica relativa ai cantieri mobili e fissi si devono osservare le seguenti prescrizioni:
- il sistema di segnalamento temporaneo dei lavori dev’essere autorizzato dall’ente proprietario della strada
- i segnali di pericolo o di indicazione devono avere il fondo giallo
- per lo zavorramento dei sostegni è vietato utilizzare materiali rigidi
- se il cantiere dura più di 7 giorni è necessario apporre in testata un cartello recante le seguenti indicazioni.
1) ente proprietario della strada
2) estremi ordinanza per l’esecuzione dei lavori
3) denominazione impresa
4) inizio e termine previsti per i lavori
5) recapito telefonico del responsabile di cantiere

I seguenti cartelli devono essere posti all’ingresso del cantiere:


- divieto di accesso alle persone non autorizzate
- casco di protezione obbligatorio
- calzature di sicurezza obbligatorie

In corrispondenza del box adibito ad uffici


- pronto soccorso
- estintore
- telefono per salvataggio pronto soccorso

40
Segnale Tipo di segnalazione e ubicazione
da usare

Casco di protezione obbligatorio: da apporre nelle zone interessate al rischio di


caduta di materiali, ovvero nel raggio d’azione degli apparecchi di sollevamento.

obbligo utilizzo scarpe antinfortunistica all’interno del cantiere

obbligo occhiali di protezione per i saldatori

obbligo guanti di protezione appositi

obbligo utilizzo cuffie antirumore per gli addetti alle macchine operatrici

obbligo utilizzare apposita tuta da lavoro

Protezione individuale obbligatoria contro le cadute per gli addetti al montaggio della gru
del ponteggio e per i lavori di costruzione del 2° solaio e della copertura a falde

divieto d’accesso alle persone non autorizzate

divieto d’accesso ai pedoni

Divieto di spegnere con acqua

Visibilità notturna
Qualora l’impresa si trovasse ad operare in prossimità di strade pubbliche, nelle ore notturne ed in tutti gli altri casi
di scarsa visibilità, la visibilità deve essere assicurata, oltre che dalle caratteristiche dei segnali, che devono essere
percepibili e leggibili di giorno, come di notte e dall’utilizzo di dispositivi di illuminazione propria per trasparenza o

41
per rifrangenza con o senza luce portata, dal segnale stesso, anche da altri dispositivi integrati atti a rendere ben
visibile il cantiere stesso da una distanza sufficiente.
Le barriere di testa delle zone di lavoro devono essere munite di idonei apparecchi di colore rosso a luce fissa.
Lo sbarramento obliquo che precede eventualmente la zona di lavoro deve essere integrato da dispositivi a luce gialla
fissa. Sono comunque vietate, per ragioni di sicurezza e di durata, le lanterne ed ogni altra fonte luminosa a fiamma
libera.
I dispositivi in questione devono essere approvati dal ministero dei LL.PP.

Sicurezza degli addetti


Gli addetti ai cantieri che operino in corrispondenza di strade pubbliche, devono essere resi ben visibili, sia di giorno
che di notte, mediante indumenti fluorescenti e rifrangenti, le cui caratteristiche sono stabilite con apposito
disciplinare tecnico del ministero dei LL.PP..
Tali norme tese a garantire la sicurezza degli operatori sul luogo di lavoro, sono inderogabili, salvo la possibilità
prevista per i casi di interventi di breve durata, nei quali può essere utilizzata da parte del personale impiegato, una
bretella realizzata con materiale sia fluorescente che rifrangente, di colore arancio.
Tipo di segnalazione e ubicazione Segnale da usare

Cartello generale dei rischi di cantiere: all’entrata del Conforme alla normativa

cantiere.
Cartello con le norme di prevenzione infortuni: come Conforme alla normativa
sopra.

Segnale di pericolo con nastro giallo-nero (ovvero rosso-


bianco):
per perimetrale le zone interessate da rischi di varia natura
(es. caduta, caduta di oggetti dall’alto, crolli, depositi di
materiali, zone con lavorazioni particolari, etc.).

Pronto soccorso: presso la baracca o presso un automezzo


presente in cantiere dove verrà custodita la cassetta di
pronto soccorso.

Pericolo d’inciampo:
nella zona di deposito dei ferri d’armatura.

Attenzione ai carichi sospesi:


nell’area interessata dalla movimentazione di carichi con
la gru.

Telefono per salvataggio e pronto soccorso:


presso la baracca adibita ad ufficio dove viene installato il
telefono, anche di tipo cellulare; presso il telefono
andranno quindi segnalati i numeri di Pronto intervento
(pronto soccorso, Vigili del Fuoco).

42
Tensione elettrica pericolosa:

posizionata sul cartello d’entrata al cantiere e nei pressi


dei dispersori a terra

F.8 G ESTIONE DELL ’ EMERGENZA

F.8.1 Indicazioni generali


Sarà cura dell’impresa principale organizzare il servizio di emergenza ed occuparsi della formazione del personale
addetto.
L’impresa principale dovrà assicurarsi che tutti i lavoratori presenti in cantiere siano informati dei nominativi degli
addetti e delle procedure di emergenza; dovrà inoltre esporre in posizione visibile le procedure da adottarsi
unitamente ai numeri telefonici dei soccorsi esterni.

F.8.2 Assistenza sanitaria e pronto soccorso


Il D.M. 15 luglio 2003, n. 388 prescrive che il datore di lavoro dell’impresa affidataria identifichi, sentito il medico
competente, il gruppo di appartenenza della propria impresa (Gruppo A, B o C) in base alla tipologia di attività
svolta, al numero di lavoratori occupati e ai fattori di rischio. In funzione del gruppo individuato, il datore di lavoro
deve garantire le seguenti attrezzature per il primo soccorso:
per i gruppi A e B:
a) cassetta di pronto soccorso, contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 1 del decreto,
eventualmente integrata sulla base dei rischi presenti nel luogo di lavoro;
b) mezzo di comunicazione idoneo (quale ad esempio un cellulare), per attivare rapidamente il sistema di
emergenza del Servizio Sanitario Nazionale.
per il gruppo C:
a) pacchetto di medicazione, contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 2 del decreto,
eventualmente integrata sulla base dei rischi presenti nel luogo di lavoro;
b) mezzo di comunicazione idoneo (quale ad esempio un cellulare), per attivare rapidamente il sistema di
emergenza del Servizio Sanitario Nazionale.
 
L’impresa principale garantirà la presenza di un addetto al primo soccorso durante l’intero svolgimento dell’opera, a
tale figura faranno riferimento tutte le imprese presenti. L’addetto dovrà essere in possesso di documentazione
comprovante la frequenza di un corso di primo soccorso presso strutture specializzate.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di far prestare le prime immediate cure ai lavoratori feriti o colpiti da malore
(D.Lgs.81/2008). Le prime cure devono essere prestate sul posto di lavoro e in caso di manifesta gravità si dovrà, con
grande cautela, accompagnare l’infortunato al più vicino medico o posto di pronto soccorso.
Tutti gli infortuni vanno segnalati al preposto o, in mancanza di esso, al direttore di cantiere secondo quanto disposto
dal D.Lgs.81/2008.
Denuncia dell'infortunio e soccorsi d'urgenza
1. I lavoratori, salvo impedimento per causa di forza maggiore sono tenuti a segnalare subito al proprio
datore di lavoro od ai propri capi gli infortuni, comprese le lesioni di piccola entità, loro occorsi in
occasione di lavoro.
2. Il datore di lavoro deve disporre che per gli infortuni, comprese le lesioni di piccola entità, siano
immediatamente prestati all'infortunato i soccorsi d'urgenza

43
F.8.3 Prevenzione incendi
Non sono previste per il lavoro in oggetto particolari problematiche di prevenzione del rischio incendi, sarà,
comunque, compito dell’impresa principale garantire:
 la presenza di un addetto all’emergenza antincendio durante l’intero periodo di svolgimento dell’opera, al quale
faranno riferimento tutte le imprese presenti; l’addetto dovrà essere in possesso di documentazione comprovante
la frequenza di un corso conforme al D.M. 10/3/1998.
 n° 1 estintore a polvere da 6 kg almeno, posizionato nella zona baracche in luogo facilmente accessibile ed
adeguatamente segnalato con cartello.
 n° 1 estintore a polvere da 6 kg almeno, in prossimità delle lavorazioni di asfaltatura e delle operazioni di
saldatura o che comportano l’uso di fiamme libere o la formazione di scintille.

F.8.4 Evacuazione
Non è prevista la stesura e adozione del piano di evacuazione. Prima dell’inizio dei lavori il Coordinatore per la
sicurezza in fase di Esecuzione avrà cura, nell’assemblea informativa, di rendere edotte le maestranze ed
eventualmente i subappaltatori dei possibili sistemi di vie di fuga in caso di necessità a seconda di situazioni che
possono capitare durante i lavori. Sarà impedito il lavoro notturno o comunque in condizioni di luce solare assente.

44
G RISCHI E MISURE CONNESSI A INTERFERENZE TRA LAVORAZIONI

In questo capitolo, per maggior chiarezza, vengono riassunte le misure di prevenzione e protezione dei rischi
derivanti dalla presenza contemporanea o non di più imprese e/o lavoratori autonomi. Il programma lavori consente
l’individuazione di tali interferenze. Le imprese devono porre particolare attenzione e sensibilizzare i loro lavoratori
in merito.

Misure per la presenza di diverse imprese e/o lavoratori autonomi


Per la realizzazione delle opere in progetto, è prevista la presenza di più imprese: l’impresa appaltatrice dei lavori,
oltre alle altre imprese subappaltatrici e a Telecom, Enel e Etra.
Le varie fasi di lavoro potranno avvenire anche contemporaneamente ma non nella medesima area di cantiere. I
lavoratori delle diverse imprese dovranno porre attenzione a lasciare sempre in ordine le rispettive aree di lavoro,
avvertire il coordinatore in fase di esecuzione, nonché gli altri lavoratori, di eventuali lavorazioni pericolose e se
necessario recintare le zone a rischio, per evitare interferenze tra le diverse attività, non dovranno mai lasciare
attrezzature e macchine funzionanti incustodite, a fine giornata lavorativa e durante le pause di lavoro le attrezzature
elettriche dovranno essere scollegate dalle prese elettriche, le attrezzature manuali riposte in ordine per non
ingombrare le aree di lavoro. I lavoratori e/o le Imprese che non opereranno in sicurezza, che cioè non seguiranno le
indicazioni di cui al piano di sicurezza, e non utilizzeranno i dispositivi di protezione individuale, verranno
allontanate dal cantiere dal coordinatore per l’esecuzione, previa autorizzazione del committente.
Al fine di favorire il coordinamento e la cooperazione tra i diversi soggetti presenti nel cantiere, sono previste delle
riunioni indette dal coordinatore per l'esecuzione prima dell'ingresso in cantiere delle diverse imprese.
Nel caso si verificasse la necessità di intervento di altri soggetti non previsti saranno individuate, da parte del
Coordinatore per l'esecuzione, le relative misure di coordinamento.
Sono previste le seguenti riunioni:
 prima dell’apertura del cantiere con le imprese appaltatrici ed i relativi subappaltatori già individuati. In tale
riunione tutte le imprese esecutrici (appaltatrici e subappaltatrici) dovranno consegnare al Coordinatore per
l’esecuzione i relativi POS ed altra documentazione richiesta dal Piano di Sicurezza.
 prima dell’ingresso in cantiere di nuove imprese esecutrici e/o lavoratori autonomi.
 riunioni periodiche in base all’evoluzione dei lavori e presumibilmente con frequenza media ogni venti giorni.

45
H D.P.I. E SORVEGLIANZA SANITARIA

H.1 D.P.I. IN DOTAZIONE AI LAVORATORI

Il POS dovrà riportare l’elenco dettagliato dei DPI consegnati nominalmente ai lavoratori e le modalità di consegna e
di gestione; in particolare dovrà prevedere che tutti i DPI devono essere marcati CE e tenuti in buono stato di
conservazione ed, inoltre, dovranno essere conformi alle prescrizioni del D.Lgs. 475/92 e successive modificazioni e
integrazioni (Titolo III CAPO II artt. 74÷79 del D.Lgs. 81/08) e che dovrà essere preventivamente fornita
informazione e formazione ai lavoratori sull’uso dei DPI (per i DPI di 3a cat. è obbligatorio anche l’addestramento).
In ogni caso, dopo l’analisi dei rischi, ogni operatore dovrà essere dotato di un equipaggiamento minimo di
protezione in funzione dell’attività da svolgere.

Tipo di protezione Tipo di dispositivo Tipo di attività


Testa Casco a norma Rischio di caduta materiale e possibili
traumi alla testa
Udito Tappi per le orecchie e Lavoro con macchinari e attrezzature
Cuffie antirumore rumorose (sega, martello pneumatico,
macchine per la perforazione..)
Attività in zone rumorose
regolamentate da norma specifica
Occhi e viso Occhiali Lavori di scalpellatura, finitura di
pietre, martello pneumatico, mazzetta
e punta.
Schermi facciali Sabbiatura, manipolazione sostanze
nocive, presenza di trucioli o corpi
incandescenti.
Maschere per saldatura Lavori di saldatura
Mascherine antipolvere Produzioni di polveri non nocive
Esalazioni, nebulizzazioni
Sabbiature, saldatura in ambienti
Apparecchi con filtri chiusi.
Apparecchi isolanti a presa d’aria
Braccia e mani Guanti Lavorazioni con rischio di taglio,
abrasioni o aggressioni chimiche.
Lavorazioni che espongono braccia a
Manicotti rischio di contatto con materiali
incandescenti, taglienti.
Piedi e gambe Scarpe antinfortunistiche con Lavori di rustico, su impalcatura,
sfilamento rapido e interlamina demolizioni, cantieri in genere.
d’acciaio
Scarpe antinfortunistiche con

46
sfilamento rapido Lavori in presenza di umidità
Stivali in gomma
Varie parti del corpo Impermeabili, cinture di sicurezza con
bretella, cuffie paraschegge,
paragomiti e ginocchiere, cinture
dorsali,

Se previsto dal coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione la consegna dei DPI ai lavoratori sarà documentata
con specifico modulo. In appositi locali saranno immagazzinati un congruo numero di D.P.I. che potranno servire in
particolari condizioni di lavoro.

H.2 S ORVEGLIANZA SANITARIA

La sorveglianza sanitaria dovrà essere attuata in conformità alla legislazione vigente.


Il POS dovrà riportare il nome del medico competente ed i lavoratori sottoposti a sorveglianza.

H.3 V ALUTAZIONE PREVENTIVA DEL RUMORE PER I LAVORATORI

L’esposizione quotidiana personale dei lavoratori al rumore è stata valutata in fase preventiva facendo riferimento ai
tempi di esposizione ed ai livelli di rumore standard individuati da studi e misurazioni riconosciuti dalla
commissione prevenzione infortuni.
Si prevede “rischio rumore” significativo per i lavoratori impegnati in cantiere:
1) fascia di esposizione compresa tra 80 ed 85 dB(A) per gli addetti all’utilizzo di utensili elettrici portatili, per i
quali si richiede adeguata informazione su rischi, misure, D.P.I.;
2) fascia di esposizione compresa tra 85 e 87 dB(A) per gli addetti all’utilizzo di macchine operatrici, flessibile e
sega da banco, per i quali si richiede adeguata informazione su rischi, misure, D.P.I., nonché la disponibilità degli
idonei D.P.I., la formazione sul loro corretto uso ed i provvedimenti sanitari previsti dal D. Lgs. 81/2008.
Non potendo ridurre tali emissioni, si raccomanda comunque l’uso di otoprotettori a tutti gli addetti a tali
attrezzature, nonché a tutto il personale che si trovasse costretto ad operare nelle immediate vicinanze. Si
raccomanda inoltre di evitare, il più possibile, altre lavorazioni nelle vicinanze di tali fonti di rumore. I POS delle
imprese dovranno integrare le valutazioni sull’esposizione al rumore dei lavoratori.

H.4 U TILIZZO DI AGENTI CANCEROGENI

Nel presente cantiere non è previsto l’utilizzo di agenti cancerogeni, prodotti da sostanze, preparati o processi di cui
Titolo IX, CAPO II, artt. 233÷245 del D. Lgs. 81/08.
Nel caso sia accertata la presenza di agenti biologici, microrganismo od endoparassita che potrebbe provocare
infezioni, allergie o intossicazioni, dovrà essere effettuata un' attenta valutazione dei rischi connessi e dovranno
essere definite ed adottate le misure preventive e protettive di concerto con il medico competente.

47
I DOCUMENTAZIONE

Fermo restando l’obbligo delle imprese di tenere in cantiere tutta la documentazione prevista per legge,
al CSE ciascuna impresa deve consegnare per sé e per le imprese sue subappaltatrici la seguente
documentazione:
 piano operativo di sicurezza (POS) di cui all’art. 89 del D.Lgs. 81/08;
 dichiarazione in originale di cui all’Art. 90, comma 9 del D.Lgs. 81/08;
 nomina del referente;
 dichiarazione di avvenuta effettuazione degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/2008;
 dichiarazione di avvenuta effettuazione della valutazione dell’esposizione personale al rumore;
 dichiarazione relativa agli adempimenti connessi con la trasmissione del PSC e dei POS;
 dichiarazione di ricevimento del PSC da parte dei lavoratori autonomi;
 dichiarazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di presa visione del piano;
 informazione sui subappaltatori.

L’impresa principale dovrà affiggere in cantiere, in posizione visibile, copia della notifica preliminare
trasmessa all’ente di controllo a cura del Committente o del Responsabile dei lavori.

L’impresa principale dovrà affiggere in cantiere, in posizione visibile, copia della notifica preliminare
trasmessa all’ente di controllo a cura del Committente o del Responsabile dei lavori.

INFORMAZIONE AI LAVORATORI
Ai lavoratori dovrà essere distribuito materiale informativo relativamente a :
a) rischi per la sicurezza e salute connessi all’attività lavorativa
b) le misure e le attività di prevenzione adottate
c) rischi a cui sono esposti in relazione all’attività svolta
d) i pericoli connessi all’utilizzo di sostanze pericolose
e) procedure per il pronto soccorso, misure da adottare in caso di incendio e per l’evacuazione dei lavoratori
f) i nominativi del responsabile del servizio di prevenzione e protezione del medico competente
g) nominativi dei lavoratori incaricati di svolgere le azioni di pronto soccorso

OBBLIGHI DEI LAVORATORI


Ogni lavoratore deve prendere cura della propria sicurezza, della propria salute e di quella della altre persone presenti
sul luogo del lavoro, in particolare:
a) osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro , dai dirigenti dai preposti, ai fini della
protezione collettiva ed individuale.
b) Utilizzare in maniera corretta ed idonea i macchinari, le apparecchiature, gli utensili, le sostanze ed i preparati
pericolosi, i mezzi di trasporto e le altre attrezzature di lavoro, ed anche i DPI.
c) Segnala immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al preposto le deficienze dei mezzi e dispositivi di cui
alle lettere b) nonché le altre eventuali condizioni di pericolo di cui vengono a conoscenza, adoperandosi

48
direttamente, in caso di urgenza, nell’ambito delle loro competenze e possibilità, per eliminare o ridurre tali
deficienze o pericoli, dandone notizia al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
d) Non rimuove o modifica senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o di segnalazione di controllo.
e) Non compie di propria iniziativa manovre che esulano dalla sua competenza e che possano compromettere la
sicurezza propria o di altri lavoratori.
f) Si sottopone ai controlli sanitari previsti.
g) Contribuisce assieme, ai dirigenti e preposti, all’adempimento di tutti gli obblighi imposti dall’autorità
competente o comunque necessari per tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori durante l’espletamento delle
loro mansioni.

Il lavoratore deve inoltre rispettare le seguenti norme etiche:


a) deve dare immediata notizia di qualsiasi infortunio, anche se di lieve entità, al datore di lavoro e/o al suo
rappresentante di cantiere;
b) non deve simulare infortunio e l’aggravamento doloso delle sue conseguenze.

49
L COSTI

L.1 CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DEI COSTI


Per la definizione dei costi per la sicurezza si sono considerati gli elementi elencati nell’all. XV punto 4 del D.Lgs.
81/08.
Si sono seguiti i seguenti criteri per la stima dei costi relativi alla sicurezza:
 per ciò che concerne le opere provvisionali è stato considerato addebitabile alla sicurezza l’intero costo;
 per ciò che concerne le dotazioni di sicurezza delle macchine, esse sono state escluse dal costo della sicurezza
intendendosi che si deve far ricorso ad attrezzature rispondenti ai requisiti di legge;
 per ciò che concerne la riutilizzabilità di materiali ed attrezzature si è fatto ricorso ai noli e, quando ciò non è
stato possibile, i costi sono riportati pro-quota in relazione ai possibili riutilizzi.
La stima degli oneri per l’applicazione del presente Piano di Sicurezza e di Coordinamento, è stata determinata
mediante la valutazione del:
 costo per le misure di prevenzione ed igiene;
 costo per le misure di protezione collettiva;
 costo per le misure di protezione individuale

L.2 STIMA DEI COSTI


Ai sensi di quanto richiesto nell’all. XV punto 4 del D.Lgs. 81/08, i costi relativi alle procedure esecutive, agli
apprestamenti, alle attrezzature, per il rispetto delle norme in materia di sicurezza e salute, nonché per il rispetto delle
eventuali altre prescrizioni del presente piano sono valutati in € 7.000,00 (settemila/00), non soggetti a ribasso
d’asta. Per la determinazione di detto importo si rimanda al computo allegato in appendice n° 6.
Tale importo é ottenuto da una stima dei costi congrua, analitica per voci singole, a corpo, come evidenziato in
appendice 6; essa tiene conto degli oneri per la sicurezza relativi a:
 recinzioni di cantiere;
 realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale provvisoria da realizzarsi durante l’esecuzione dei lavori
interna ed esterna al cantiere;
 apprestamenti di sicurezza (parapetti normati, tondini con asole, cavetti d’acciaio, ganci, ecc.);
 Attrezzature per lavori in quota (ponteggi metallici, ponti a torre su ruote – trabatelli, ponti su cavalletti, scale
semplici e doppie);
 armature per contenimento terreno scavi;
 estintori;
 baraccamenti di cantiere, degli impianti e dispositivi comuni e quant’altro serva per l’esecuzione in sicurezza
dei lavori;
 impianti di cantiere (elettrico, messa a terra, carburanti, acqua e fognatura, illuminazione, telefonico);
 pulizia sede stradale;
 degli apprestamenti, modalità operative specifiche o quant’altro, derivanti dall’applicazione di Leggi, Norme
o Regolamenti in materia di sicurezza e conduzione dei lavori;
 presenza di lavoratori che coordinino le manovre di entrata/uscita delle zone di cantiere in presenza di
traffico;

50
 controlli periodici sull’efficienza dei mezzi ed impianti di cantiere;
 la messa a disposizione delle attrezzature e impianti di utilizzo comune è compresa fra gli oneri a carico
dell’impresa principale;
 degli apprestamenti o modalità operative specifiche derivanti dal coordinamento per la sovrapposizione di
lavorazioni in un dato periodo di tempo o misure particolari prescritte dal presente P.S.C., dai P.O.S., o dal
Coordinatore in fase d’esecuzione.
 tempo impiegato dai referenti per l’attività di supporto al CSE, quale ad esempio la partecipazione alle
riunioni di coordinamento previste dal presente piano raccolta della documentazione;
 redazione del piano operativo di sicurezza (POS) di cui all’art. 89 del D.Lgs. 81/08;
 riunioni di Coordinamento (ai sensi dell’art. 92 comma 1 punti a) e c), D.lgs 81/2008 e successive modifiche e
integrazioni) con i soggetti presenti nell’area e oneri da queste derivanti relativamente alla gestione del
cantiere;
 ogni attività di formazione ed informazione dei lavoratori di tutte le imprese presenti in cantiere (appaltatori e
subappaltatori) in materia di salute e sicurezza richiesta per la specificità del cantiere (D.Lgs. 81/2008);
 Attuazione delle disposizioni del CSE.
 della realizzazione di quanto serva per permettere l’esecuzione dei lavori mantenendo fruibile l’area e
delimitato il cantiere.

DISPOSIZIONI DI LIQUIDAZIONE
a) I costi sopraesposti saranno evidenziati nell’offerta prezzi unitari ma non saranno soggetti a ribasso
b) I pagamenti avverranno a S.A.L. se il lavoro procede secondo normativa di sicurezza e secondo prescrizioni
del Coordinatore in sede di Esecuzione
c) Per ogni segnalazione scritta del Coordinatore o degli Organi pubblici di vigilanza verrà decurtata la
corrispondente voce del 5%
Anche quando l’Impresa abbia provveduto a sistemare quanto non correttamente eseguito in sicurezza , essa non avrà
diritto al recupero delle riduzioni come stabilito al punto c)

51
M PRESCRIZIONI

M.1 P RESCRIZIONI GENERALI PER LE IMPRESE APPALTATRICI

Alle imprese appaltatrici competono i seguenti obblighi:


1. consultare il proprio Rappresentante per la sicurezza dei lavoratori prima dell’accettazione del
presente Piano e delle modifiche significative apportate allo stesso;
2. comunicare prima dell’inizio dei lavori al CSE i nominativi dei propri subappaltatori;
3. fornire ai propri subappaltatori:

 comunicazione del nominativo del CSE, nonché l’elenco dei documenti da trasmettere al CSE;

 copia del presente PSC e dei successivi aggiornamenti, in tempo utile per consentire tra l’altro
l’adempimento del punto 1 da parte delle imprese subappaltatrici;

 adeguata documentazione, informazione e supporto tecnico-organizzativo;

 le informazioni relative al corretto utilizzo di attrezzature, apprestamenti, macchinari e


dispositivi di protezione collettiva ed individuale messe a disposizione;
4. verificare che i propri subappaltatori trasmettano al CSE in tempo utile e comunque 10 giorni
prima dell’effettivo inizio dei lavori, la documentazione di cui al capitolo I;
5. fornire collaborazione al CSE per l’attuazione di quanto previsto dal PSC.

M.2 P RESCRIZIONI GENERALI PER I LAVORATORI AUTONOMI

I lavoratori autonomi dovranno rispettare quanto previsto dal presente PSC e rispettare le indicazioni
loro fornite dal CSE. Dovranno inoltre partecipare alle riunioni di coordinamento, se previsto dal
CSE, e cooperare con gli altri soggetti presenti in cantiere per l’attuazione delle azioni di
coordinamento.

M.3 P RESCRIZIONI PER TUTTE LE IMPRESE

Le imprese hanno l'obbligo di dare completa attuazione a tutte le indicazioni e prescrizioni contenute
nel presente PSC.
Il presente PSC deve essere esaminato in tempo utile (prima dell'inizio lavori) da ciascuna impresa
esecutrice; tali imprese, sulla base di quanto qui indicato e delle loro specifiche attività, redigono e
forniscono al CSE, prima dell'inizio dei lavori (art.101 comma 3 del D. Lgs. 81/08) il loro specifico
POS.
Le misure di sicurezza relative a eventuali lavorazioni a carattere particolare, le cui modalità
esecutive non siano definibili con esattezza se non in fase di esecuzione, dovranno comunque essere
inserite nel POS prima di iniziare le lavorazioni stesse. In particolare, in questo caso, l’impresa
interessata dai lavori dovrà integrare il suo POS e presentarlo così aggiornato al CSE. Solo dopo
l’autorizzazione del CSE l’impresa potrà iniziare la lavorazione.
Qualsiasi variazione, richiesta dalle imprese, a quanto previsto dal PSC (quale ad esempio la
variazione del programma lavori e dell’organizzazione di cantiere), dovrà essere approvata dal CSE
ed in ogni caso non comporterà modifiche o adeguamenti dei prezzi pattuiti.

52
Tutte le imprese esecutrici (appaltatrici o subappaltatrici) dovranno quindi:
1) comunicare al CSE il nome del Referente prima dell’inizio dei lavori e comunque con anticipo
tale da consentire al CSE di attuare quanto previsto dal PSC;
2) fornire la loro disponibilità per la cooperazione ed il coordinamento con le altre imprese e con i
lavoratori autonomi;
3) garantire la presenza dei rispettivi Referenti alle riunioni di coordinamento;
4) trasmettere al CSE almeno 15 giorni prima dell’inizio dei lavori i rispettivi POS;
5) disporre in cantiere di idonee e qualificate maestranze, adeguatamente formate, in funzione delle
necessità delle singole fasi lavorative;
6) assicurare:
1.il mantenimento del cantiere in condizioni ordinate e di salubrità;
2.idonee e sicure postazioni di lavoro;
3.corrette e sicure condizioni di movimentazione dei materiali;
4.il controllo e la manutenzione di ogni impianto che possa inficiare la sicurezza e la salute dei
lavoratori;
L’eventuale sospensione dei lavori o delle singole lavorazioni a seguito di gravi inosservanze,
comporterà la responsabilità dell’impresa per ogni eventuale danno derivato, compresa l’applicazione
della penale giornaliera, prevista contrattualmente, che verrà trattenuta nella liquidazione a saldo.
Si ritiene “grave inosservanza”, e come tale passibile di sospensione dei lavori, anche la presenza di
lavoratori non in regola all’interno del cantiere.

M.4 P RESCRIZIONI GENERALI PER IMPIANTI ED ATTREZZATURE

I datori di lavoro delle imprese esecutrici curano la manutenzione, il controllo prima dell’entrata in
servizio e il controllo periodico degli impianti e delle attrezzature al fine di eliminare i difetti che
possono pregiudicare la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Va tenuta presso gli uffici del cantiere, a cura del referente di ciascuna impresa, la seguente
documentazione:
 indicazione dei livelli sonori delle macchine ed attrezzature che verranno impiegate dedotti
dall’applicazione del D.Lgs. 81/2008
 libretti di omologazione degli apparecchi di sollevamento ad azione non manuale di portata
superiore a 200 Kg;
 copia denuncia al PMP per gli apparecchi di sollevamento non manuali di portata superiore a 200
Kg;
 verifica trimestrale delle funi e delle catene riportata sul libretto di omologazione degli
apparecchi di sollevamento;
 verifica annuale degli apparecchi di sollevamento non manuali di portata superiore a 200 kg;
 copia di autorizzazione ministeriale e relazione tecnica per i ponteggi metallici fissi;
 disegno esecutivo del ponteggio firmato dal responsabile di cantiere per ponteggi montati secondo
schemi tipo

53
 dichiarazione di conformità Decreto n. 37 del 22 gennaio 2008 per l’impianto elettrico di
cantiere;
 denuncia all’ISPESL competente per territorio degli impianti di protezione dalle scariche
atmosferiche;
 denuncia all’ISPESL competente per territorio degli impianti di messa a terra;
 copia delle schede di sicurezza delle sostanze che saranno utilizzate in cantiere;
 libretti d’uso e manutenzione delle macchine.

M.5 M ODALITÀ PER L ’ ATTUAZIONE DEL COORDINAMENTO E LA COOPERAZIONE

In attuazione dell’art.92 comma 1 lettera c del D.Lgs. 81/08, per il coordinamento e la cooperazione
sono previste le seguenti riunioni fra le imprese esecutrici ed i lavoratori autonomi. Il CSE convoca
la riunione invitando le imprese appaltatrici a convocare i propri subappaltatori già individuati.
Le riunioni verranno indette dal CSE e verbalizzate.
Sono previste le seguenti riunioni:
1. prima dell’apertura del cantiere con le imprese appaltatrici e i relativi subappaltatori già
individuati. In tale riunione tutte le imprese esecutrici (appaltatrici e subappaltatori) dovranno
consegnare al CSE i relativi POS ed altra documentazione richiesta a loro carico dal PSC;
2. prima dell’ingresso in cantiere di nuove imprese esecutrici e lavoratori autonomi;
3. riunioni periodiche in base all’evoluzione dei lavori e presumibilmente con frequenza media
settimanale.
Nel caso si verificasse la necessità di intervento di altri soggetti non previsti, sarà cura del CSE
individuare le relative misure di coordinamento e sarà comunque obbligo di tutte le imprese e dei
lavoratori autonomi attenersi a tali misure.

M.6 R EQUISITI MINIMI DEL POS


Il POS deve contenere in dettaglio i seguenti elementi:
1. organizzazione dell’impresa e dello specifico cantiere con definizione delle responsabilità,
modalità di gestione dell’emergenza, modalità di informazione e formazione sui contenuti del
PSC e del POS stesso;
2. un progetto particolareggiato che sviluppi le ipotesi del presente PSC o che proponga soluzioni
alternative. In particolare dovrà essere sviluppata la segnaletica da utilizzare nelle aree limitrofe
al cantiere, le modalità di gestione del senso unico alternato, i cartelli di preavviso e/o di
indicazione per la gestione dell’eventuale viabilità alternativa.
3. relazione di calcolo dei ponteggi;
4. definizione e dati dei subappalti;
5. DPI utilizzati (rif. Cap. H.1);
6. macchine e attrezzature utilizzate e documentazione in dotazione (rif. Cap. D.1.2);
7. schede di sicurezza delle eventuali sostanze pericolose utilizzate (rif. Cap. D.2.2);
8. programma lavori dettagliato, con definizione dell’intervento dei subappaltatori;

54
9. elenco delle lavorazioni con valutazione dei rischi e misure relative, integrate con quanto
richiesto in C.3, incluse eventuali lavorazioni affidate a lavoratori autonomi;
10. valutazione dell’esposizione personale al rumore per gruppi omogenei (rif. Cap. H.3);
11. procedure esecutive dettagliate per lavorazioni particolari (quali rimozione amianto,
demolizioni, lavorazioni in presenza di sotto/sopraservizi);
12. documentazione per dare evidenza dell’adempimento dei vari obblighi derivanti dal D. Lgs
81/08, e dalla normativa in materia di sicurezza (es.: lettera di nomina del medico competente,
attestati di formazione dei lavoratori, etc.).

M.7 M ODALITÀ DI CONSULTAZIONE DEL RLS


Ciascuna impresa prima dell'accettazione del piano consulta il proprio RLS (rappresentante dei
lavoratori per la sicurezza) e gli fornisce eventuali chiarimenti. E' facoltà del RLS formulare
proposte sui contenuti del piano (art. 102 del D.Lgs. 81/08).

55
FIRME DI ACCETTAZIONE

IN FASE DI OFFERTA :

Nel formulare l’offerta l’Appaltatore ha inoltre valutato la coesistenza del cantiere con:
 Scoli, fossi, rii consortili e demaniali, fiumi e la conseguente necessità di operare senza produrre
inconvenienti al regolare smaltimento e deflusso delle acque provvedendo quindi a tutte le opere
necessarie a ciò senza pretendere maggiori compensi considerandoli compresi nei prezzi d’offerta;
 La presenza di sottoservizi come da planimetrie di progetto (in particolare si richiama l’attenzione
sulla canaletta storica dell’acquedotto ed sui cavi dei telefoni di stato e fibre ottiche).
L’indicazione delle opere adduttrici di enti erogatori di servizi di seguito elencate, sono desunte da
quanto comunicato dagli enti erogatori e/o da quanto rilevabile in sede di sopralluogo; il
posizionamento degli impianti indicato nella planimetria allegata, specialmente di quelli interrati, è
da ritenersi esclusivamente indicativo in quanto l’effettiva posizione degli stessi dovrà essere
rilevata in loco mediante saggi, scavi, o quant’altro necessario o prescritto dagli Enti erogatori: è
fatto quindi obbligo all’impresa principale verificare, presso i vari Enti, la posizione esatta degli
impianti richiedendo sopralluogo da parte dei tecnici degli stessi, ed accertarsi che nel frattempo
non siano avvenute nuove installazioni di reti. Sarà cura dell’impresa principale, in accordo con la
Committenza, richiedere agli Enti erogatori lo spostamento delle linee presenti che dovessero
interferire con i lavori in oggetto o la loro messa in sicurezza prima dell’inizio delle lavorazioni;
 attività industriali e produttive e relative pertinenze (parcheggi per mezzi con afflusso di veicoli
commerciali pesanti e dipendenti) a cui garantire accesso e utilizzo provvedendo quindi a tutte le
opere necessarie a ciò senza pretendere maggiori compensi considerandoli compresi nei prezzi
d’offerta;
 Eventuali cantieri edili di costruzione con afflusso di veicoli pesanti a cui garantire accesso
provvedendo quindi a tutte le opere necessarie a ciò senza pretendere maggiori compensi
considerandoli compresi nei prezzi d’offerta;
 Accessi pedonali e carrai a privati a cui garantire costante accessibilità;
tenendo conto dei rischi connessi con tali presenze; in generale di tutte le circostanze generali e speciali che
possono aver influito sul giudizio dell'Appaltatore circa la convenienza di assumere l'opera, anche in relazione a
quanto da lui offerto.

Il presente Piano, composto da n° 58 pagine numerate in progressione e da n° 6 appendici con


numerazione progressiva propria di cui all’indice, con la presente sottoscrizione si intende letto,
compreso ed accettato in ogni sua parte.

Impresa Legale rappresentante


Nome e Cognome
__________________
Firma
__________________
Nome e Cognome
__________________
Firma
__________________

56
P RIMA DELL ’ INIZIO DEI LAVORI :

Il presente Piano, composto da n° 58 pagine numerate in progressione e da n° 6 appendici con


numerazione progressiva propria di cui all’indice, con la presente sottoscrizione si intende letto,
compreso ed accettato in ogni sua parte.

Il Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori:


______________________

Imprese Legale rappresentante Referente


Nome e Cognome Nome e Cognome
__________________ __________________
Firma Firma
__________________ __________________
Nome e Cognome Nome e Cognome
__________________ __________________
Firma Firma
__________________ __________________
Nome e Cognome Nome e Cognome
__________________ __________________
Firma Firma
__________________ __________________

57
PRESCRIZIONI FINALI E MISURE SPECIALI

PRONTO SOCCORSO
Per gli interventi in caso di infortuni si usufruirà dei servizi pubblici di pronto soccorso presenti presso l'Ospedale
Civile di PADOVA.
Onde assicurare la migliore ammissibile tempestività nella richiesta, i numeri telefonici ed i recapiti di detti servizi
saranno tenuti in debita evidenza:

Carabinieri tel. 112


Polizia tel. 113
Vigili del fuoco tel. 115
Pronto soccorso tel. 118

Per i primi interventi e per le lesioni modeste, presso il cantiere sarà tenuto, entro adeguati involucri che ne
consentano la migliore conservazione, il prescritto presidio farmaceutico completo delle relative istruzioni per l'uso.

DATA, Dicembre 2017 IL COORDINATORE

Ing. Damiano Zandonà


Appendice 1: - Planimetria aree di cantiere

59
Appendice 2: Schema fase di cantiere
Appendice 3: Planimetria interferenze sottoservizi

61
Appendice 4: Cronoprogramma dei lavori
PROVINCIA DI PADOVA
COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE
REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA LA S.P. 38 "SCAPACCHIO'" E LA S.P. 20 "DEL BONSENSO" IN LOCALITA' FOSSONA

FASE 1 FASE 2 FASE 3 FASE 4 FASE 5 FASE 6

240
N° NOME ATTIVITA' 14 28 42 56 70 84 98 112 126 140 154 168 182 196 210 224 238

1 ALLESTIMENTO CANTIERE

2 RIMOZIONE ILLUMINAZIONE

3 DEMOLIZIONE E RIFACIMENTO RECINZIONI

DEMOLIZIONE PAVIMENTAZIONE STRADALE, MARCIAPIEDI,


4
CORDONATE

5 ADEGUAMENTO SOTTOSERVIZI

6 FOGNATURA ACQUE METEORICHE

7 FORMAZIONE RILEVATO - SOTTOFONDO STRADALE

8 POSA ILLUMINAZIONE PUBBLICA

9 POSA DI CORDONATE

10 BASE - BYNDER

11 TAPPETO D'USURA

12 SEGNALETICA PROVVISORIA-DEFINITIVA

13 SMOBILIZZO CANTIERE

IMPRESE
1 Impresa principale
2 Impresa impianti elettrici Massima sospensione dei
lavori di 180 gg per
3 Impresa fabbro l'esecuzione del tappeto
4 Impresa Enel-Telecom d'usura sulla sede
5 Impresa asfalti stradale

6 Impresa addetta alla segnaletica


Appendice 5: Schemi segnaletica

63
Appendice 6: Calcolo dei costi della sicurezza

64
Articolo Prezzo Prezzo totale
Descrizione U.M. Quantità
N° Codice unitario in €
COMPUTO COSTI PER LA SICUREZZA
1 SEGNALETICA ORIZZONTALE PROVVISIONALE

Esecuzione di segnaletica orizzontale di nuovo impianto o ripasso


orizzontale costituita da strisce longitudinali, in strisce semplici o
affiancate continue o discontinue, eseguita con vernice rifrangente di
qualsiasi colore del tipo premiscelato, nella quantità non inferiore a
1,00 kg/mq, compreso ogni onere per nolo di attrezzature, forniture
materiale, tracciamento anche in presenza di traffico, compresa
altresì la pulizia delle zone di impianto del materiale grossolano sulla
pavimentazione prima della posa.
ml 1000,00 € 0,28 € 280,00
2 RECINZIONE DI CANTIERE

Fornitura e posa in opera di recinzione costituita da:


- rete elettrosaldataa maglia 20x20, con addossata rete plastificata
arancione o verde di altezza ml. 2.00;
in alternativa da:
- recinzione mobile appoggiata su blocchetti di cls, oppure mediante
nastro segnaletico bianco-rosso e barriere estensibili verniciate di
colore bianco-rosso.
Nel prezzo sono compresi gli ammortamenti per il riutilizzo

ml 60,00 € 4,00 € 240,00


3 BOX DI CANTIERE USO UFFICIO

Box di cantiere uso ufficio riunioni sicurezza nel cantiere realizzatoda


struttura di base, sollevatada terra, e in elevatocon profilati di acciaio
presso-piegati, copertura e tamponatura con pannello sandwich
costituito da lamiera interna ed esterna coibente centrale (minimo 40
mm) divisori interni a pannello sandwich, infissi in alluminio,
pavimento in legno idrofugo rivestito in pvc, eventuale controsoffitto,
completo di impianto elettrico, idrico (acqua calda e fredda) e
fognario, termico ed elettrico interni, dotato di tre docce, tre WC, un
lavabo a quattro rubinetti, boiler elettrico ed accessori.
Dimensioni orientative m 2,40x6,40x2,40.
Compreso trasporto, montaggio e smontaggio e preparazione della
base di appoggio in c.a.
Costo primo mese n. 1,00 € 447,00 € 447,00

Costo mesi successivi mesi 7,00 € 114,00 € 798,00


4 BOX DI CANTIERE USO WC

Box di cantiere uso servizi igienico sanitario realizzato da struttura di


base, sollevata da terra, e in elevato con profilati di acciaio presso-
piegati, copertura e tamponatura con pannello sandwich costituito da
lamiera interna ed esterna coibente centrale (minimo 40 mm) divisori
interni a pannello sandwich, infissi in alluminio, pavimento in legno
idrofugo rivestito in pvc, eventualecontrosoffitto, completo di impinato
elettrico, idrico (acqua calda e fredda) e fognario, termico elettrico
interni, dotato di tre WC, un lavabo a tre rubinetti, boiler elettrico ed
accessori.
Dimensioni orientative m 2,40x2,70x2,40
Compreso trasporto, montaggio e smontaggio e preparazione della
base di appoggio in c.a.
Costo primo mese n. 1,00 € 372,00 € 372,00

Costo mesi successivi mesi 7,00 € 150,00 € 1.050,00

1
Articolo Prezzo Prezzo totale
Descrizione U.M. Quantità
N° Codice unitario in €
5 SEGNALETICA VERTICALE

Fornitura e posa in opera di segnaletica verticale regolamentare


costituita da :
a) colonnina di sostegno verticale, in profilato di acciaio zincato e
verniciato, di sezione a "U" delle dimensioni di mm 50x100 spessore
di mm 5, oppure di sezione circolare, altezza cm 330, verniciato con
smalto sintetico opaco, in tinta neutra, compreso lo scavo,
l'ancoraggio al suolo con fondazione in calcestruzzo delle dimensioni
di cm 40x40x60;
b) segnale stradale regolamentarerifrangenti di classe 2, ad elevata
efficenza, di dimensioni fino a 90 cm di diametro (segnali di
indicazione, prescrizione, pericolo, scritte di località), conforme al
Codice della Strada D.P.R. n° 495 del 16/12/1992 e successive
modifiche, costituiti in lamiera di alluminio dello spessore non inferiore
di 25/10 di mm, rinforzati perimetralmentetramite piegatura scatolare,
completi di attacchi, staffe e bulloneria zincata.
Compreso ogni onere eventualmente necessario all'installazione dei
segnali e per fornire un lavoro a regola d'arte.
Nel prezzo sono compresi gli ammortamenti per il riutilizzo

n° 30,00 € 30,00 € 900,00


6 SEGNALI DI INDICAZIONE/DEVIAZIONE

Fornitura e posa in opera di pannelli indicatori, di dimensioni fino a m


3x2, o di targhette di indicazione di dimensioni fino a m 1,50x0,35,
completi di struttura di sostegno, contenenti segnali di Preavviso di
Intersezione, Preselezione, Indicazioni di Località, conformi al Nuovo
Codice della Strada, in lamiera di alluminio dello spessore di 25/10 di
mm con scatolatura perimetraledi irrigidimento, aventi una pellicola di
classe 2 (DPR 495/1992) ad elevato coefficiente di luminosità. Nel
prezzo sono altresì compensate tutte le opere di sostegno che
saranno necessarie: strutture tubolari, dispositivo inamovibile
antirotazione, staffature, attacchi, bulloneria, ecc., tutto in acciaio
zincato.
La valutazione economica sarà eseguita a metro quadrato di pannello.

Targhette per attuazione eventuali deviazioni del traffico


mq 5,00 € 120,00 € 600,00
7 NOLO DI IMPIANTO SEMAFORICO MOBILE

Nolo di impianto composto da quattro semafori mobili su carrello


completi di lanterne semaforiche in policarbonato con rosso
maggiorato di 300 mm di diametro per maggiore visibilità e sicurezza
sulla strada, con eventuale sincronizzazione elettronica al quarzo
senza collegamenti radio o con cavi; funzionamento con due batterie
(una per carrello) o con alimentazioneda a corrente elettrica. Dotato
di dispositivo di sicurezza che in caso di lampada rossa fulminata
commuta a lampeggio la propria lanterna, di funzionamento in
automatico sincronizzato-lampeggio luci gialle e di regolazione dei
tempi del verde e del tutto rosso di sgombero indipendenti, con la
possibilità di variare i tempi stessi.

mesi 3,00 € 220,00 € 660,00


BARRIERE STRADALI IN PLASTICA TIPO NEW JERSEY PER
8
CANTIERI TEMPORANEI

F.p.o. di barriera stradale tipo New Jersey in PVC realizzata con


elementi prefabbricati vuoti, riempibili con acqua o sabbia, tali da
essere stabilmente zavorrati per delimitazioni del cantiere sul lato
stradale trafficato. I doduli saranno collegati tra loro mediante appositi
attacchi già presenti sulle testate. Nel prezzo è altresì compreso
l'onere per il montaggio della barriera e delle opere connesse in
presenza di traffico. Gli elementi saranno integralmente colorati di
bianco o di rosso, completi di laminati plastici rifrangenti
opportunamente applicati sui lati esterni rivolti al traffico. Dimensioni
del singolo pannello: lunghezza ml 1.00, profndità ml 0.40, altezza ml
0,70.
ml 200,00 € 3,40 € 680,00

2
Articolo Prezzo Prezzo totale
Descrizione U.M. Quantità
N° Codice unitario in €
9 CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO

Cassetta di pronto soccorso (art. 29 DPR 303/56 e art. 2 DM 28


luglio 1958):
- 1 flacone di sapone liquido;
- 1 flacone disinfettante 250 cc;
- 1 pomata per scottature;
- 1 confezione da 8 bende garze assortite;
- 10 confezioni da 10 garze sterili 10x10 cm;
- 1 pomata antistaminica;
- 1 paio di forbici;
- 5 sacchetti di cotone da 50 g;
- 5 garze sterili 18x40 cm;
- 2 confezioni da 2 guanti in vinile;
- 2 flaconi di acqua ossigenata;
- 1 flacone di clorossidante elettrolitico;
- 1 pinzetta sterile da 13 cm;
- 1 pinzetta sterile da 9 cm;
- 2 rocchetti di cerotto 2,5cmx5m;
- confezioni 20 cerotti 2x7 cm;
- 2 lacci emostatici;
- 1 confezione di ghiaccio istantaneo;
- 5 sacchetti polietilene monouso;
- 1 termometro clinico;
-4 teli tringolari 96x96x136 cm;
- 1 bisturi monouso sterile;
- 1 bacinella reniforme;
- 4 stecche per frattura;
- 1 confezione da 10 siringhe sterili da 10 cc.;
- 2 mascherine con visiera;
- 1 confezione di benda tubolare a rete;
- 1 coperta isotermica oro/argento;
- 1 apribocca;
- 1 cannula;
- 1 elenco del contenuto.
cad. 1,00 € 60,00 € 60,00
10 ESTINTORE PORTATILE A POLVERE

Estintore portatile a polvere di kg 6 omologato (D.M. 20,12,1992),


montato a parete con apposita staffa e corredato di cartello di
segnalazione. Compresa la manutenzione periodica prevista per
legge.
Costo semestrale
n. 2 x 1 semestri
cad. 2,00 € 20,00 € 40,00
11 ONERI DI CANTIERIZZAZIONE

Compenso a corpo per l'esecuzione dei lavori oggetto del presente


progetto comprendente i maggiori oneri derivanti dall'esecuzione di
lavori in soggezione di traffico stradale con modalità e tempi da
concordarsi con la Direzione Lavori in funzione alle esigenze di
traffico.
Si intendono compresi e compensati i maggiori oneri, nessuno
escluso, derivanti da:
- esecuzione dei lavori in doppi e tripli turni, in più riprese anche
parzializzate;
- esecuzione di opere provvisionali per l'accesso ed il transito
nell'ambito dei cantieri di lavoro;
- organizzazionedel cantiere e programmazionedei lavori subordinate
alla necessità di sospendere gli stessi in coincidenza dei periodi
durante i quali sia ragionevolmenteprevedibile un maggior flusso di
traffico;
- interruzione dei lavori che si rendessero necessarie in casi
particolari per consentire lo smaltimento del traffico ed esclusivo ed
insindacabile giudizio della Direzione dei Lavori;
- esecuzione della segnaletica orizzontale e posa della segnaletica
verticale provvisionale fissa e mobile;

3
Articolo Prezzo Prezzo totale
Descrizione U.M. Quantità
N° Codice unitario in €
- cancellazione della segnaletica orizzontale e rimozione di quella
verticale;
- alimentazione della segnaletica luminosa ed impianti di
illuminazione,guardiania diurna e notturna per garantire una costante
efficienza della segnaletica verticale provvisionale di cantiere anche
durante le ore di inattività dello stesso;
- posa e rimozione di barriere di sicurezza necessarie per la
delimitazionedella zona di lavoro e quanto altro non specificatamente
riportato, ma ritenuto necessario ai fini della sicurezza del cantiere e
dell’utenza, nonché per il regolare andamento dei lavori ed il
compimento degli stessi secondo le prescrizioni contrattuali

Con il presente articolo si compensa inoltre tutto ciò che non è


espressamente indicato negli articoli che compongonoil computo per
la sicurezza, e precisamente:
· recinzioni di cantiere che si dovessero rendere necessarie ad
integrazione di quelle già previste;
· realizzazionedella segnaletica orizzontale e verticale provvisoria da
realizzarsi durante l’esecuzione dei lavori interna ed esterna al
cantiere;
· apprestamenti di sicurezza (parapetti normati, tondini con asole,
cavetti d’acciaio, ganci, ecc.);
· Attrezzature per lavori in quota (ponteggi metallici, ponti a torre su
ruote – trabatelli, ponti su cavalletti, scale semplici e doppie);
· armature per contenimento terreno scavi;
· estintori;

· baraccamenti di cantiere, degli impianti e dispositivi comuni e


quant’altro serva per l’esecuzione in sicurezza dei lavori;
· impianti di cantiere (elettrico, messa a terra, carburanti, acqua e
fognatura, illuminazione, telefonico);
· pulizia sede stradale;
· apprestamenti, modalità operative specifiche o quant’altro, derivanti
dall’applicazione di Leggi, Norme o Regolamenti in materia di
sicurezza e conduzione dei lavori;
· presenza di lavoratori che coordinino le manovre di entrata/uscita
delle zone di cantiere in presenza di traffico;
· controlli periodici sull’efficienza dei mezzi ed impianti di cantiere;
· la messa a disposizione delle attrezzature e impianti di utilizzo
comune è compresa fra gli oneri a carico dell’impresa principale;
· apprestamenti o modalità operative specifiche derivanti dal
coordinamento per la sovrapposizione di lavorazioni in un dato
periodo di tempo o misure particolari prescritte dal presente P.S.C.,
dai P.O.S., o dal Coordinatore in fase d’esecuzione.

· tempo impiegato dai referenti per l’attività di supporto al CSE, quale


ad esempio la partecipazione alle riunioni di coordinamento previste
dal presente piano raccolta della documentazione;
· redazione del piano operativo di sicurezza (POS) di cui all’art. 2,
comma 1, lettera f-ter D.Lgs. 494/96 e successive modifiche ed
integrazioni;
· riunioni di Coordinamento(ai sensi dell’art. 5 comma 1 punti a) e c),
D.lgs 494/96 e successive modifiche e integrazioni) con i soggetti
presenti nell’area e oneri da queste derivanti relativamente alla
gestione del cantiere;
· ogni attività di formazione ed informazione dei lavoratori di tutte le
imprese presenti in cantiere (appaltatorie subappaltatori)in materia di
salute e sicurezza richiesta per la specificità del cantiere (D.Lgs.
626/94 e s.m.i.);
· Attuazione delle disposizioni del CSE;
· realizzazionedi quanto serva per permettere l’esecuzione dei lavori
mantenendo fruibile l’area e delimitato il cantiere.

corpo 1,00 € 873,00 € 873,00

TOTALE COSTI SPECIFICI PER LA SICUREZZA € 7.000,00

4
COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE
PROVINCIA DI PADOVA

REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA LA S.P. 38


“SCAPACCHIO’” E LA S.P. 20 “DEL BONSENSO” IN
LOCALITA’ FOSSONA

FASCICOLO DELL’OPERA
ai sensi del D.Lgs. 81 del 09/04/08 – Allegato XVI

COMMITTENTE:
Comune di Cervarese Santa Croce

IL RESPONSABILE DEI LAVORI:


Geom. Oscar Carraro

COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE:


Ing. Damiano Zandonà

1
INDICE

PREMESSA ........................................................................................................................................................................3 

NOTE DI CONSULTAZIONE .........................................................................................................................................4 

CAPITOLO I ......................................................................................................................................................................7 

CAPITOLO II.....................................................................................................................................................................9 

CAPITOLO III .................................................................................................................................................................17 

2
PREMESSA

Secondo quanto prescritto dall’all. XVI del D.Lgs. 81/08, il fascicolo dell’opera è preso in
considerazione all’atto di eventuali lavori successivi sull’opera stessa. Tale fascicolo contiene
“le informazioni utili ai fini della prevenzione e protezione dai rischi cui sono esposti i
lavoratori” durante i lavori di manutenzione dell’opera.
Il fascicolo deve essere aggiornato in corso di costruzione (a cura del coordinatore per
l’esecuzione) e durante la vita d’esercizio dell’opera in base alle eventuali modifiche sulla
stessa (a cura del committente).
Il gestore dell’opera è il soggetto coinvolto maggiormente nell’utilizzo del fascicolo.
Il fascicolo dovrà essere utilizzato per informare le imprese di manutenzione sulle modalità di
intervento ai fini della sicurezza.

3
NOTE DI CONSULTAZIONE
I contenuti del fascicolo sono definiti dall’allegato XVI al D.Lgs. 81/2008 e s.m. e i. ed è stato
redatto “tenendo conto delle specifiche norme di buona tecnica e dell’allegato II al documento
U.E. 26/05/1993”.

Il fascicolo, trattandosi di un’opera pubblica, tiene conto di un comparto unico.


Il comparto in esame si articola in 4 capitoli:
1. DESCRIZIONE SINTETICA DELL’OPERA E INDICAZIONE DEI SOGGETTI COINVOLTI: Committente
o responsabile dei lavori, progettisti, CSP, CSE, ed impresa appaltatrice.

2 INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI, DELLE MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE: si riportano tre


schede nelle quali vengono individuati i rischi, le misure preventive e protettive in
dotazione in dotazione dell’opera e di quelle ausiliarie, per gli interventi successivi
prevedibili sull’opera, quali le manutenzioni ordinarie e straordinarie, nonché per gli altri
interventi successivi già previsti o programmati.
Le misure preventive e protettive in dotazione dell’opera sono le misure preventive e
protettive incorporate nell’opera o a servizio della stessa, per la tutela della sicurezza e
della salute dei lavoratori incaricati di eseguire i lavori successivi dell’opera.
Le misure preventive e protettive ausiliarie sono, invece, le altre misure preventive e
protettive la cui adozione è richiesta ai datori di lavoro delle imprese esecutrici ed ai
lavoratori autonomi incaricati di eseguire i lavori successivi sull’opera.
Al fine di definire le misure preventive e protettive in dotazione dell’opera e quelle
ausiliarie, sono stati presi in considerazione i seguenti elementi:
 accessi ai luoghi di lavoro;
 sicurezza dei luoghi di lavoro;
 impianti di alimentazione e di scarico;
 approvvigionamento e movimentazione materiali;
 approvvigionamento e movimentazione attrezzature;
 igiene sul lavoro;
 interferenze e protezione dei terzi;
Il fascicolo fornisce, inoltre, le informazioni sulle misure preventive e protettive in
dotazione dell’opera, necessarie per pianificarne la realizzazione in condizioni di
sicurezza, nonché le informazioni riguardanti le modalità operative da adottare per:
 utilizzare le stesse in completa sicurezza;

4
 mantenerle in piena funzionalità nel tempo, individuandone in particolare le verifiche,
gli interventi manutentivi necessari e la loro periodicità.

3 RIFERIMENTI ALLA DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO ESISTENTE: è riportato un elenco


all’interno di una scheda riguardante l’opera, al fine di agevolarne il reperimento.

4 SCHEDE SPECIFICHE PER INTERVENTI SIGINIFICATIVI: ogni scheda specifica è individuata da


un codice Sx, dove x è un numero progressivo. Nelle schede vengono riportate:
 Dotazioni a cura delle ditte incaricate: si indicano i dispositivi non in dotazione
all’opera che si ritiene importante utilizzare per effettuare la manutenzione. Potrà
trattarsi sia di dispositivi di protezione individuale o collettiva che di attrezzature
necessarie per l’effettuazione dell’intervento in condizioni di sicurezza. Tali dotazioni
non sono esaustive ma dovranno essere, se del caso, integrate per il rispetto delle
normative di sicurezza.
 Note: contengono eventuali informazioni aggiuntive
 Misure di prevenzione e protezione: è una sezione che riporta le principali operazioni
necessarie alla manutenzione:
 Accesso e permanenza sui posti di lavoro
 Fornitura energia ed illuminazione
 Movimentazione materiali e/o macchine
 Altro

Per ognuna di esse vengono riportate, se presenti, i rischi “particolari” e le relative misure previste. I
rischi considerati non sono quelli propri della lavorazione prevista ma soltanto quelli “particolari”,
ovvero che dipendono dalla specificità dell’operazione in quel contesto.
 Interferenze con terzi: vengono riportate, se presenti, i rischi “particolari” e le relative
misure da adottarsi nel caso di prevedibili situazioni di interferenza con altre attività o
persone.

La sezione ALLEGATI è relativa a ogni documentazione utile che sarà disponibile anche durante
l’esecuzione dell’opera, quale: foto, schemi esecutivi, schede di componenti, etc. Essa sarà
completata in particolare dal coordinatore per l'esecuzione.

MODIFICHE APPORTATE ALL’OPERA NEL CORSO DELLA SUA ESISTENZA: si riporta una tabella nella
quale vengono elencate le modifiche apportate all’opera; la tabella contiene le seguenti colonne:

5
 Modifica apportata: viene inserita una descrizione sommaria dell’intervento.
 Data: viene inserita la data dell’intervento
 Nominativo del progettista: viene inserito il nome del progettista responsabile delle
modifiche:
 Impresa appaltatrice: nominativo dell’impresa incaricata dell’esecuzione dei lavori;
 Osservazioni: vengono riportate altre informazioni ritenute importanti;

6
CAPITOLO I
MODALITA’ PER LA DESCRIZIONE DELL’OPERA E
L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI

7
SCHEDA I
Descrizione sintetica dell'opera ed individuazione dei soggetti interessati

Realizzazione di una rotatoria lungo la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “del


Bonsenso” in località Fossona.
L’opera consiste in due rotatorie sfalsate planimetricamente di identiche
caratteristiche geometriche e costruttive, entrambi con le seguenti
caratteristiche:
- aiuola centrale di raggio 6.00 m delimitata da cordolo spartitraffico in cls
prefabbricato di dimensioni cm 40x30x30
- corsia sormontabile di 1.50 m;
- anello di circolazione della larghezza totale pari a m 7,00;
- pendenza trasversale verso il ciglio esterno p= 2.0 % tale da consentire il
deflusso delle acque meteoriche di superficie.
- raggio esterno di 15.00 m
- banchine interne ed esterne pavimentate di larghezza 0,50 m

Durata effettiva dei lavori


Inizio lavori Fine lavori

Indirizzo del cantiere


Via Intersezione tra la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “del Bonsenso”
Località Fossona Città Cervarese Santa Croce Provincia PD

Soggetti interessati
Committente Comune di Cervarese Santa Croce
Indirizzo: P.zza A. Moro 9 – 35030 Cervarese S.C. tel. 049 9915100
Responsabile dei lavori Geom. Oscar Carraro
Indirizzo: P.zza A. Moro 9 – 35030 Cervarese S.C. tel. 049 9915010
Progettista architettonico Ing. Damiano Zandonà
Indirizzo: Via Palestro 64/1 tel. 049/8723888
Progettista strutturista
Indirizzo:
Progettista impianti Ing. Damiano Zandonà
Indirizzo: Via Palestro 64/1 tel. 049/8723888
Coordinatore per la progettazione Ing. Damiano Zandonà
Indirizzo: Via Palestro 64/1 tel. 049/8723888
Coordinatore per l'esecuzione dei lavori Ing. Damiano Zandonà
Indirizzo: Via Palestro 64/1 tel. 049/8723888
Impresa appaltatrice
Legale rappresentante
Indirizzo: tel.
Lavori appaltati

8
CAPITOLO II
INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI, DELLE MISURE PREVENTIVE E
PROTETTIVE

Per la realizzazione di questa parte del fascicolo sono utilizzate come riferimento le successive
schede, che sono sottoscritte dal soggetto responsabile della sua compilazione.
La scheda II-1 è redatta per ciascuna tipologia di lavori prevedibile, prevista e programmata
sull’opera, descrive i rischi individuati e, sulla base dell’analisi di ciascun punto critico
(accessi ai luoghi di lavoro, sicurezza dei luoghi di lavoro, ecc.), indica le misure preventive e
protettive in dotazione dell’opera e quelle ausiliarie. Tale scheda è corredata, quando
necessario, con tavole allegate, contenenti le informazioni utili per la miglior comprensione
delle misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed indicanti le scelte progettuali
effettuate allo scopo, come la portanza e la resistenza di solai e strutture, nonché il percorso e
l’ubicazione di impianti e sottoservizi; qualora la complessità dell’opera lo richieda, le
suddette tavole sono corredate da immagini, foto o altri documenti utili ad illustrare le
soluzioni individuate.
La scheda II-2 è identica alla scheda II-2 ed è utilizzata per eventualmente adeguare il
fascicolo in fase di esecuzione dei lavori ed ogniqualvolta sia necessario a seguito delle
modifiche intervenute in un’opera nel corso della sua esistenza. Tale scheda sostituisce la
scheda II-1, la quale è comunque conservata fino all’ultimazione dei lavori.
La scheda II-3 indica, per ciascuna misura preventiva e protettiva in dotazione dell’opera, le
informazioni necessarie per pianificarne la realizzazione in condizioni di sicurezza, nonché
consentire il loro utilizzo in completa sicurezza e permettere al committente il controllo della
loro efficienza.

9
Scheda II-1-A
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie

Tipologia dei lavori: CODICE SCHEDA: II – 1 - A


Controllo stato e/o manutenzione pozzetti e condotte della fognatura bianca (espurgo)

Tipo d'intervento: Rischi individuati:


Ispezione attraverso il pozzetto accessibile e/o pulizia dello stesso e della condotta Caduta dall’alto, annegamento, lavori in spazi ristretti, soffocamento, lesioni

Informazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell'opera progettata e del luogo di lavoro
I pozzetti ispezionabili sono lungo la S.P. n. 38 e la S.P. 20

Punti critici Misure preventive e protettive in dotazione dell'opera Misure preventive e protettive ausiliarie

L’accesso all’interno del pozzetto avviene mediante


Accessi ai luoghi di lavoro -
scala
Deve essere indicata in superficie la presenza
Sicurezza dei luoghi di lavoro - dell’addetto all’interno del pozzetto mediante moviere
e idonea segnaletica
Eventuali ostruzioni del pozzetto e/o delle tubazioni
Impianti di alimentazione e di scarico -
deve essere rimosso e trasportato in discarica

Approvvigionamento e movimentazione materiali - A cura dell’impresa esecutrice la manutenzione

Approvvigionamento e movimentazione
- -
attrezzature

Igiene sul lavoro - -

In caso di necessità si potrà procedere ad occupare


Interferenze e protezione terzi -
parzialmente la sede provinciale.

Tavole allegate Tavola N°12-13 del progetto definitivo-esecutivo

10
Scheda II-1-B
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie

Tipologia dei lavori: CODICE SCHEDA: II – 1 - B


Manutenzione impianto di illuminazione

Tipo d'intervento: Rischi individuati:


Manutenzione di anomalie punti luce e/o sostituzione lampade Caduta dall’alto, elettrocuzione

Informazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell'opera progettata e del luogo di lavoro
I punti luce sono localizzati a bordo strada o nelle aiuole che si trovano lungo le S.P. 38 e la S.P. 20. La sostituzione delle lampade e/o la manutenzione delle
armature vengono eseguite mediante l’uso di ceste meccaniche.

Punti critici Misure preventive e protettive in dotazione dell'opera Misure preventive e protettive ausiliarie

Il raggiungimento dei punti luce avviene mediante


Accessi ai luoghi di lavoro -
l’ausilio di cesta meccanica
Deve essere indicata a terra la presenza dell’addetto
Sicurezza dei luoghi di lavoro -
operante sulla cesta mediante idonea segnaletica

Impianti di alimentazione e di scarico - -

Approvvigionamento e movimentazione materiali - A cura dell’impresa esecutrice la manutenzione

Approvvigionamento e movimentazione
- A cura dell’impresa esecutrice la manutenzione
attrezzature

Igiene sul lavoro - -


Vi è la possibilità di interrompere temporaneamente la
Interferenze e protezione terzi - circolazione sul marciapiede durante il controllo e la
manutenzione

Tavole allegate Tavola n. E1-E2-E3 Allegato E4 del progetto definitivo-esecutivo

11
Scheda II-1-C
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie

Tipologia dei lavori: CODICE SCHEDA: II – 1 - C


Rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale

Tipo d'intervento: Rischi individuati:


Rifacimento della segnaletica orizzontale in caso di usura o perdita delle capacità
Lavorazioni in sede stradale
rifrangenti

Informazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell'opera progettata e del luogo di lavoro

Punti critici Misure preventive e protettive in dotazione dell'opera Misure preventive e protettive ausiliarie

Accessi ai luoghi di lavoro - -


Deve essere segnalata con adeguato preavviso la
Sicurezza dei luoghi di lavoro - presenza degli addetti che effettuano le lavorazioni
lungo la sede stradale
Impianti di alimentazione e di scarico - -

Approvvigionamento e movimentazione materiali - -

Approvvigionamento e movimentazione
- A cura dell’impresa esecutrice la manutenzione
attrezzature

Igiene sul lavoro - -


Vi è la possibilità di interrompere temporaneamente la
Interferenze e protezione terzi - circolazione sulla provinciale in particolari situazioni
durante la realizzazione della segnaletica

Tavole allegate Tavola N°14 del progetto definitivo-esecutivo

12
Scheda II-1-D
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie

Tipologia dei lavori: CODICE SCHEDA: II – 1 - D


Rifacimento del manto d’usura

Tipo d'intervento: Rischi individuati:


Rifacimento del manto d’usura stradale Lavorazioni in sede stradale, ustioni

Informazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell'opera progettata e del luogo di lavoro
I lavori di rifacimento del manto d’usura stradale avvengono lungo la S.P. 38 e la S.P. 20 realizzando il senso unico alternato

Punti critici Misure preventive e protettive in dotazione dell'opera Misure preventive e protettive ausiliarie

Accessi ai luoghi di lavoro - -


Deve essere segnalata con adeguato preavviso ed
Sicurezza dei luoghi di lavoro - idonea segnaletica la presenza degli addetti che
effettuano le lavorazioni lungo la sede stradale
Impianti di alimentazione e di scarico - -

Approvvigionamento e movimentazione materiali - A cura dell’impresa esecutrice la manutenzione

Approvvigionamento e movimentazione
- A cura dell’impresa esecutrice la manutenzione
attrezzature

Igiene sul lavoro - -


Vi è la possibilità di interrompere temporaneamente la
Interferenze e protezione terzi - circolazione sulla provinciale in particolari situazioni
durante il rifacimento del manto d’usura

Tavole allegate Tavola n. 06 del progetto definitivo-esecutivo

13
Scheda II-1-E
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie

Tipologia dei lavori: CODICE SCHEDA: II – 1 - E


Manutenzione pavimentazione in betonella

Tipo d'intervento: Rischi individuati:


Lavorazioni in sede stradale, lavori in spazi ristretti, lesioni, spostamento
Ispezione e/o manutenzione degli strati superficiali in betonella
manuale dei carichi, urti

Informazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell'opera progettata e del luogo di lavoro
I lavori di rifacimento delle betonelle avvengono lungo l’anello sormontabile della rotatoria, in corrispondenza delle aiuole spartitraffico e dei marciapiedi

Punti critici Misure preventive e protettive in dotazione dell'opera Misure preventive e protettive ausiliarie

Accessi ai luoghi di lavoro - -


Deve essere segnalata con adeguato preavviso ed
Sicurezza dei luoghi di lavoro - idonea segnaletica la presenza degli addetti che
effettuano le lavorazioni lungo la sede ciclopedonale
Impianti di alimentazione e di scarico - -

Approvvigionamento e movimentazione materiali - A cura dell’impresa esecutrice la manutenzione

Approvvigionamento e movimentazione
- A cura dell’impresa esecutrice la manutenzione
attrezzature

Igiene sul lavoro - -


Non deve essere interrotta la circolazione sulla strada
Interferenze e protezione terzi - provinciale. Proteggersi mediante new jersey.
Possibilità di interruzione circolazione sul marciapiede

Tavole allegate Tavola N° 06 del progetto esecutivo

14
Scheda II-2
Adeguamento delle misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie

Tipologia dei lavori: CODICE SCHEDA:

Tipo d'intervento: Rischi individuati:

Informazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell'opera progettata e del luogo di lavoro

Punti critici Misure preventive e protettive in dotazione dell'opera Misure preventive e protettive ausiliarie

Accessi ai luoghi di lavoro

Sicurezza dei luoghi di lavoro

Impianti di alimentazione e di scarico

Approvvigionamento e movimentazione materiali

Approvvigionamento e movimentazione
attrezzature

Igiene sul lavoro

Interferenze e protezione terzi

Tavole allegate

15
Scheda II-3
Informazioni sulle misure preventive e protettive in dotazione dell’opera necessarie per pianificarne la realizzazione in condizioni di sicurezza e modalità di utilizzo e
di controllo dell'efficienza delle stesse

CODICE SCHEDA

Misure preventive e Informazioni necessarie Modalità di utilizzo Verifiche e Interventi di


protettive in dotazione per pianificarne la in condizioni di controlli da Periodicità manutenzione da Periodicità
dell'opera previste realizzazione in sicurezza sicurezza effettuare effettuare

16
CAPITOLO III
RIFERIMENTI ALLA DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO
ESISTENTE

17
Scheda III-1
Elenco e collocazione degli elaborati tecnici relativi all'opera nel proprio contesto

Elaborati tecnici per i lavori di realizzazione di una rotatoria lungo la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “del CODICE
Bonsenso” 01
SCHEDA:

Elenco degli elaborati tecnici


Nominativo e recapito dei soggetti che hanno predisposto gli Data del Collocazione degli elaborati
relativi all'opera nel proprio Note
elaborati tecnici documento tecnici
contesto
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Municipio di Cervarese Santa
Tav. 01 - Corografia Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Municipio di Cervarese Santa
Tav. 02 - Estratto di P.R.G. Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 03 – Planimetria rilievo Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
punti tacheometrici Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 04 – Planimetria rilievo Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
piano quotato Croce
telefono 049/8723888
Nominativo:
Indirizzo:
telefono
Nominativo:
Indirizzo:
telefono
Nominativo:
Indirizzo:
telefono
Nominativo:
Indirizzo:
telefono
Nominativo:
Indirizzo:
telefono

18
Scheda III-2
Elenco e collocazione degli elaborati tecnici relativi alla struttura architettonica e statica dell'opera

Elaborati tecnici per i lavori di realizzazione di una rotatoria lungo la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “del CODICE
Bonsenso” 02
SCHEDA:

Elenco degli elaborati tecnici


relativi alla struttura Nominativo e recapito dei soggetti che hanno predisposto gli Data del Collocazione degli elaborati
Note
architettonica e statica elaborati tecnici documento tecnici
dell'opera
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 05 – Planimetria di Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
progetto comparativa Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 06 – Planimetria di Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
progetto Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 07 – Planimetria di Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
tracciamento Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 08 – Sezioni trasversali Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
stradali Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 09 – Sezione tipo e Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
particolari costruttivi Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 10 – Profilo Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
longitudinale Croce
telefono 049/8723888
Nominativo:
Indirizzo:
telefono
Nominativo:
Indirizzo:
telefono

19
Scheda III-3
Elenco e collocazione degli elaborati tecnici relativi agli impianti dell'opera

Elaborati tecnici per i lavori di realizzazione di una rotatoria lungo la S.P. 38 “Scapacchiò” e la S.P. 20 “del
Bonsenso” CODICE SCHEDA: 03

Elenco degli elaborati tecnici relativi


Nominativo e recapito dei soggetti che hanno Data del Collocazione degli elaborati
alla struttura architettonica e statica Note
predisposto gli elaborati tecnici documento tecnici
dell'opera
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 12 - Planimetria deflusso Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
acque meteoriche Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 13 – Particolari costruttivi Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
acque meteoriche Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 14 – Planimetria segnaletica Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
stradale e particolari costruttivi Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 15 – Planimetria interferenze Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
sottoservizi Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 16 – Planimetria e particolari Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
costruttivi nuove recinzioni Croce
telefono 049/8723888
Nominativo: Ing. Damiano Zandonà
Tav. 18 – Fascicolo illuminazione Municipio di Cervarese Santa
Indirizzo: Via Palestro 64/1 Dicembre 2017
pubblica Croce
telefono 049/8723888
Nominativo:
Indirizzo:
telefono
Nominativo:
Indirizzo:
telefono
Nominativo:
Indirizzo:
telefono

20
21

You might also like