You are on page 1of 83

INTRODUZIONE..................................................................................................................................

CAP. 1
RELAZIONE D’AIUTO........................................................................................................................6

1.1 COS’È LA RELAZIONE D’AIUTO ..........................................................................................6


1.2 LE ABILITÀ DI AIUTO..............................................................................................................7
1.2.1 PRESTARE ATTENZIONE..................................................................................................9
1.2.2 RISPONDERE....................................................................................................................11
1.2.3 PERSONALIZZARE...........................................................................................................13
1.2.4 INIZIARE L’AZIONE.........................................................................................................14
1.2.5 FEEDBACK.......................................................................................................................16
1.3 TECNICHE DI RELAZIONE TERAPEUTICA.......................................................................17
1.3.1 CONTENITORE-CONTENUTO........................................................................................17
1.3.2 REVERIE............................................................................................................................18
1.3.3 EMPATIA...........................................................................................................................19
1.3.4 ASCOLTO ATTIVO............................................................................................................21
1.3.5 LA RISPOSTA ESPLORATIVA..........................................................................................22
1.4 LA COMUNICAZIONE............................................................................................................23
1.4.1 LA COMUNICAZIONE VERBALE....................................................................................24
1.4.2 LA COMUNICAZIONE NON VERBALE...........................................................................25
1.4.3LA COMUNICAZIONE TRA INFERMIERE E ...................................................................25
PAZIENTE..................................................................................................................................25
1.5 ASPETTATIVE E PAURE.........................................................................................................26
1.5.1 ASPETTATIVE DELL'INFERMIERE................................................................................27
1.5.2 PAURE DELL'INFERMIERE............................................................................................28
1.5.3 ASPETTATIVE DEL PAZIENTE.......................................................................................29
1.5.4 PAURE DEL PAZIENTE...................................................................................................31
1.6 COMPORTAMENTI DI DIFESA.............................................................................................32
CAP. 2
PENSIERO NARRATIVO ED ERMENEUTICA............................................................................34

2.1 LE ANIME DELLA MEDICINA OCCIDENTALE..................................................................34


2.2 PENSIERO CLINICO E PENSIERO NARRATIVO................................................................36
2.2.1 NEI PROCESSI DI FORMAZIONE E PRATICA ..............................................................37
CLINICA...................................................................................................................................37
2.3 INTERPRETARE IL TESTO “PAZIENTE”.............................................................................38
2.4 ERMENEUTICA E SIGNIFICATO..........................................................................................39
CAP. 3
LA NARRAZIONE COME CURA DI SÈ.........................................................................................42

3.1 ORIGINI DEL “PIACERE NARRATIVO”.............................................................................42


3.2 LE PRATICHE DELLA CULTURA DI SÉ..............................................................................43
3.3 STAR BENE CON LA PROPRIA STORIA.............................................................................44
3.3.1 LE DISSOLVENZE.............................................................................................................46
3.3.2 LE CONVIVENZE..............................................................................................................46
3.3.3 LE RICOMPOSIZIONI......................................................................................................47
3.3.4 LE INVENZIONI................................................................................................................48
3.3.5 LE SPERSONALIZZAZIONI..............................................................................................50
3.4 ORIENTARE LO SGUARDO...................................................................................................51
3.4.1 UN APPROCCIO PEDAGOGICO E AUTOBIOGRAFICO...............................................52
3.4.2 LA PROSPETTIVA DI CLINICA DELLA FORMAZIONE.................................................54
CAP.4
ESPERIENZE DI NARRAZIONE.....................................................................................................57

1
4.1 METODI, STRUMENTI E MATERIALI..................................................................................57
4.1.1 LE REGOLE.......................................................................................................................59
4.1.2 RACCONTARE UN EPISODIO.........................................................................................60
4.1.3 LA VALENZA SINTOMATICA DEL TITOLO ..................................................................61
4.1.4 LE DOMANDE GUIDA.....................................................................................................63
4.1.5 LA GRIGLIA DI LETTURA................................................................................................64
4.2 RACCONTI E RIFLESSIONI...................................................................................................66
PRIMO RACCONTO....................................................................................................................66
COMMENTO...............................................................................................................................68
SECONDO RACCONTO..............................................................................................................70
COMMENTO...............................................................................................................................73
TERZO RACCONTO....................................................................................................................74
COMMENTO...............................................................................................................................76
CONCLUSIONI...................................................................................................................................79

BIBLIOGRAFIA..................................................................................................................................81

2
INTRODUZIONE

L’idea di questa mia tesi nasce durante il primo tirocinio del terzo
anno di corso di Laurea, presso l’Unità Spinale del Centro di
Rieducazione Funzionale di Torino.
Qui si trovano ricoverate persone mielolese, che devono fronteggiare
un’inattesa e grave disabilità. Questo involontario ma obbligato
rimodellamento del proprio corpo e della propria immagine comporta
uno spiazzamento nei confronti della consueta percezione psico-fisica
della realtà con la messa in discussione della propria visione
dell’esistenza.
Una realtà operativa “ad alto tasso emotivo”, in cui molto più
facilmente che altrove si è indotti a mettersi in discussione come persone
e come professionisti sanitari.
Ci fu una fase iniziale di quel tirocinio in cui mi trovai a cadere in
uno stato di confusione emotiva dovuta alla particolarità delle relazioni
instaurate con le persone da assistere; sapevo cosa avrei dovuto fare, ma
non riuscivo a spiegarmi il motivo per cui la creazione e la gestione di
una relazione d’aiuto con questi pazienti mi lasciasse così tanta
incertezza nell’agire, nel decidere e nel relazionarmi.
Per “sfogare” questo mio “malessere” mi venne spontaneo
“raccontarmi” su di un pezzo di carta, trasferire un po’ di quello strano
senso di messa in scacco su di un foglio, e con l’inchiostro cercare di
creare un racconto di ciò che ero stato.

3
Mi accorsi, in maniera del tutto inaspettata, che rileggendo, quelle
righe scritte “a caldo” le stesse raccontavano in parte un “me-
sconosciuto”, in parte descrivevano delle emozioni ben precise
intrappolate in specifiche situazioni, che nel vivo dell’esperienza vissuta
rimanevano nello sfondo, ma che “a freddo” emergevano in un modo
tale che sembravano raccontate da un’altra persona.
Questa presa di coscienza comportò un repentino cambiamento del
mio stato d’animo, collocandomi in un orizzonte di senso non più
spaesante. Mentre il tirocinio volgeva al suo termine, decisi di
approfondire quali erano stati i reali meccanismi che mi avevano
consentito di “crescere” in quella specifica situazione relazionale, pur
non avendoci riflettuto più di tanto. E così gettai le basi per questo
lavoro.
Il mio obiettivo è di definire come la narrazione possa coadiuvare
una crescita personale, sia sul piano caratteriale che sul piano delle
competenze relazionali d’aiuto dell’infermiere professionale.
Il disegno della tesi prende forma dalla necessità di collocare in una
chiara dimensione teoretica i concetti di relazione d’aiuto, senso ed
obiettivi della narrazione, per concludere con la ricerca sul campo avente
lo scopo di fornire sostanza ai presupposti teoretici. La ricerca si dipana
dall’analisi della definizione di relazione d’aiuto, delle abilità d’aiuto in
essa richieste, ai ruoli che vi interagiscono, sull’approfondimento della
centralità della comunicazione nel processo d’aiuto e di quali sono a
grandi linee le paure e le aspettative di chi ne prende parte (paziente e
infermiere).
Successivamente la mia ricerca definisce quelli che sono i
presupposti alla narrazione terapeutica: dalle origini del pensiero
narrativo in medicina, all’ermeneutica come ingrediente indispensabile

4
alla comprensione del significato idiografico di malattia; come il narrare
autobiografico possa riuscire a divenire strumento di autocura; come
intraprendere un percorso di autoformazione e riconoscimento di sé
attraverso le narrazioni, seguendo quei punti chiave, riconducibili ai
pilastri metodologici di “clinica della formazione”.
A chiusura poi di quanto enunciato ho utilizzato dei racconti, scritti
da infermieri professionali operanti in realtà differenti, partendo da una
griglia elaborata su misura per questo lavoro, al fine di avere degli
esempi pratici di come la narrazione possa essere utilizzata come
strumento di riflessione e consapevolezza nell’ambito della relazione
assistenziale.
Si tratterà insomma di seguire ed utilizzare una metodologia che non
comporta l’attraversamento della scena assistenziale con le grandi
autostrade metodologiche, ma percorrendo difficili sentieri di bosco, e
scoprendo paesaggi e radure a prima vista non visibili e sperimentabili.
Il mio vuole essere anche e soprattutto uno stimolo a riflettere su
quelle “piccole convinzioni” che “a volte” ostacolano il processo d’aiuto
fra infermiere professionale e paziente, e che possono essere abbattute
molto efficacemente sia guardando il mondo da un altro punto di vista,
che non sia il proprio, sia facendo emergere le dimensioni “latenti”, non
esplicite, che sottostanno al proprio agire.
Anche se non in maniera scritta, raccontare a sé di sé può sembrare
un’azione banale, ma con la dovuta sincerità può risultare difficile.
Guardarsi dentro, raccontarsi per poi riflettere sulla propria
esperienza, può portare a godere di benefici tanto importanti quanto
sottili sul piano della propria competenza relazionale ed educativa.

5
CAP. 1
RELAZIONE D’AIUTO

In questo capitolo vengono descritte quali sono le caratteristiche


sostanziali che definiscono la relazione d’aiuto. Vedremo di definirla, di
descrivere quali sono le abilità d’aiuto in gioco e quali sono le tecniche
per relazionarsi in modo terapeutico. Data l’importanza ci si soffermerà
sulla peculiarità della comunicazione, per concludere con
l’approfondimento di quali sono le principali paure e aspettative delle
figure coinvolte in questo processo (paziente ed infermiere); si farà
inoltre un breve cenno inerente i comportamenti di difesa che si
instaurano durante il medesimo.

1.1 COS’È LA RELAZIONE D’AIUTO

Quando un individuo è esposto ad una sofferenza tale per cui egli non
è in grado di affrontarla, ecco che abbisogna di un aiuto esterno, che lo
supporti nel contenere l’angoscia e provveda ad iniziarne un percorso
elaborativi.
Per “relazione d’aiuto” si intende, appunto, un rapporto asimmetrico,
non paritario cioè, tra un soggetto, che per maturità, salute, conoscenza,
capacità, ecc, è in condizioni di offrire e gestire un aiuto e mette questa
sua “competenza”al servizio di un altro invece portatore di bisogni per

6
immaturità, deficit, indigenza, malattia, ignoranza, e così via. (Carkhuff R.,
2001)

Questo aiuto non consiste solo di una sola prestazione che risolve il
bisogno al posto dell’altro che non ne è in grado, ma in un’occasione di
emancipazione dal bisogno stesso, attraverso una forma di
apprendimento emotivo circa le possibilità di affrontare la sofferenza, in
modo da permettere quindi un cambiamento costruttivo della percezione
di sé e della realtà.
Le capacità di base che un professionista deve possedere per poter
offrire una effettiva relazione d’aiuto sono schematizzabili in:

- il generare amore;
- l’infondere speranza;
- il tollerare la sofferenza psichica;
- il pensare.

Queste capacità non sono necessariamente insite nella personalità


degli operatori professionali, ma devono essere sviluppate all’interno del
proprio percorso formativo (ibidem).
Fatte proprie queste capacità di base, gli strumenti che permettono di
mettere in atto il processo di relazione d’aiuto sono definibili come
abilità di aiuto.

1.2 LE ABILITÀ DI AIUTO

7
Le relazioni d’aiuto di tipo informale sono evidentemente sempre
esistite nella storia dell’umanità, ma solo con l’avvento della psicologia
e delle scienze sociali gli approcci d’aiuto si sono progressivamente
orientati a tener conto della natura “mutevole” delle esperienze umane.
Nell’ambito della relazione d’aiuto tra infermiere e paziente il
fondamento di tutto il processo è costituito da un processo di
elaborazione intrapersonale (“Guardare dentro di sé per rileggere il
proprio vissuto”) da parte del soggetto che necessita aiuto (helpee).
Le abilità richiedibili al soggetto in grado di dare aiuto (helper),
consistono nella capacità di prestare costantemente attenzione per
cercare di osservare il mondo con gli occhi dell’helpee, di fornire di
volta in volta risposte precise alle esperienze da loro comunicate, di
personalizzare i loro problemi e i loro obiettivi, di iniziare una serie di
azioni per la risoluzione dei problemi ed il raggiungimento degli
obiettivi che l’helpee si è posto.
Questo lavoro richiede però una serie di abilità di gestione dei
processi interpersonali, poiché sono queste che permettono, a colui che
porta aiuto, di rapportarsi con le esperienze altrui e di facilitare il buon
andamento nell’elaborazione della condizione in cui è venuto a trovarsi
l’helpee.

Quanto sopra premesso è schematizzabile nelle seguenti fasi del


processo d’aiuto (ibidem):
1) Prestare attenzione;
2) Rispondere;
3) Personalizzare;
4) Iniziare l’azione;
5) Feedback

8
1.2.1 PRESTARE ATTENZIONE

Il primo compito per riuscire a prestare attenzione in una relazione


interpersonale è quello di “prepararsi all’attenzione”.
Nella fase di pre-aiuto è infatti stato dimostrato che nei casi in cui
l’helper presta la massima sua attenzione, ottiene un coinvolgimento
concreto dell’helpee.

Prepararsi all’attenzione significa:

- Preparare gli helpee


La disponibilità dell’helpee a lasciarsi coinvolgere dipenderà da
quanto l’helper lo avrà preparato alla relazione d’aiuto, informandolo ed
incoraggiandolo in una interazione continuamente in crescita.

- Preparare il contesto
L’abilità dell’helper deriverà anche dalla sua capacità di preparare un
ambiente fisico adatto all’helpee, predisponendo opportunamente i
mobili e gli oggetti del contesto in cui avrà luogo l’incontro.

- Preparare l’helper
L’helper si deve preparare a prestare la massima attenzione
utilizzando tecniche sicuramente soggettive, ma che devono avere come
unico obiettivo il coinvolgimento dell’helpee alla relazione d’aiuto.

9
Soddisfando queste condizioni il professionista avrà attuato una fase
di pre-aiuto utile a comunicare all’helpee una totale ed incondizionata
attenzione, un completo interesse per le esperienze del loro vivere che
essi stessi esprimono in diverse forme (sia verbali che comportamentali);
tutto ciò al fine di motivare e coinvolgere nel processo d’aiuto.

Le principali abilità del prestare attenzione sono:


a) Attenzione fisica
b) Osservare
c) Ascoltare

Il soggetto che presta aiuto, osservando in modo sequenziale le abilità


sopraccitate, verrà a trovarsi nella migliore posizione per poter
osservare; con un’attenzione anche “fisica” riuscirà ad ascoltare più
efficacemente.
Le abilità di osservazione richiedono all’helper una capacità di
monitoraggio e comprensione del comportamento non verbale
dell’helpee.
Alcuni particolari dell’aspetto esteriore e dei comportamenti
dell’helpee sono di fatto essenziali per poter capire il livello di energia
fisica, lo stato emotivo e la disponibilità intellettuale all’aiuto.
Una metodologia utile al fine di prepararci a prestare attenzione al
soggetto richiedente aiuto è di averlo di fronte a sé, in piedi o seduto,
entrambi alla stessa altezza e, mantenendo il corpo leggermente piegato
in avanti con lo sguardo in continuo contatto diretto.
Per quel che attiene all’ascoltare è evidente l’importanza del tono,
dello spirito e dell’espressioni verbali attraverso cui l’helpee comunica la
propria esperienza. Ciò che il soggetto dice ed il modo in cui viene detto

10
permetteranno a chi fornisce aiuto di capire molto della avvenuta o
mancata presa di coscienza da parte del paziente della nuova visione del
mondo intorno a sé.
1.2.2 RISPONDERE

Come conseguenza di quanto sopra esplicato, sempre in una fase


iniziale del processo d’aiuto, ne deriva che il prestante aiuto deve essere
in grado di rispondere alle varie esperienze comunicate dall’helpee. Gli
helper dovranno cercare, dopo averlo rielaborato secondo la propria
esperienza, di riesprimere quanto essi hanno percepito di queste
esperienze. Una risposta accurata faciliterà l’ulteriore esplorazione del
proprio vissuto da parte dell’utente.

Rispondere è un’abilità complessa che può essere suddivisa in tre


sottodimensioni:
• Rispondere al contenuto;
• Rispondere al sentimento;
• Rispondere al significato.

Esplicare il rispondere al contenuto significa chiarire gli aspetti


essenziali delle esperienze dell’helpee; le mirate e precise informazioni
ricevute sono la base su cui innestare successivamente le altre due
dimensioni di cui sopra.
Al fine di ottenere gli elementi fondamentali dell’espressione
dell’helpee si possono utilizzare sei domande chiave: chi, cosa, perché,
quando, dove, come.
Questa base di risposta ci permetterà inoltre, una volta
personalizzata la comprensione, di iniziare l’azione.

11
Risulta evidente che l’helper, parafrasando i contenuti
trasmessigli, sintetizzerà nella sua risposta i punti principali su cui
lavorare.
Rispondere al contenuto permette all’helper di prepararsi a
rispondere al sentimento che l’helpee manifesta.
Rispondere ai sentimenti è l’abilità più critica dell’intero processo
d’aiuto, in quanto il sentimento riflette l’esperienza affettiva che l’helpee
ha di se stesso di fronte alla propria situazione.
L’espressione dei propri sentimenti può avvenire sia direttamente (in
modo verbale), che indirettamente. In qualunque caso l’abilità
dell’helper sarà quella di mostrare all’helpee, attraverso le risposte, il
livello di comprensione dei sentimenti.
Rispondere ai sentimenti richiede di porsi la “domanda dell’empatia”
e di adeguare le risposte ai sentimenti espressi dell’helpee. Per
rispondere in modo adeguato ai sentimenti, l’helper deve osservare il
comportamento dell’helpee, facendo attenzione alla postura, alle
espressioni del viso ed al tono della voce. È importante ascoltare le
parole dell’helpee per poterne riformulare il sentimento che abbiamo
percepito, e poi l’helper deve porsi un domanda:

“Se fossi al posto dell’helpee e facessi e dicessi queste mie cose come mi sentirei?”.
(Carkhuff, 1987, Pag.97)

Nel rispondere alla domanda, l’helper può individuare il tipo di


sentimento (arrabbiato, felice, triste, spaventato, confuso, debole o forte)
e l’intensità (alta, media o bassa) dell’helpee.
L’helper deve scegliere poi una frase o parola che più si addice al tipo
di sentimento ed al livello d’intensità, ed infine deve verificare,

12
attraverso l’osservazione, se l’espressione scelta è adatta a quella
persona.
Rispondere al sentimento e al contenuto delle espressioni usate
dall’helpee non è sufficiente, la risposta dell’helper deve essere
arricchita facendo entrare il sentimento nel contenuto che è stato
espresso.
Possiamo dire che il contenuto viene espresso per dare un significato
al sentimento e quest’ultimo dà un significato emozionale alle
espressioni dell’helpee. Rispondere al significato evidenzia l’importanza
di formulare delle risposte intercambiabili di grado superiore, che
riescono a cogliere il sentimento ed il contenuto espresso dall’helpee.
La cosa importante è riuscire, da parte dell’helper, ad entrare nello
schema mentale dell’helpee, cercando di comprendere il sentimento ed il
contenuto che egli ha espresso. L’helper, a sua volta, deve comunicare
questa comprensione all’helpee, rimanendo sempre al livello a cui
l’helpee ha espresso i propri disagi.

1.2.3 PER SO NALIZZA RE

Durante le fasi intermedie del processo d’aiuto, l’helper personalizza


il grado di comprensione che l’helpee ha dei propri obiettivi.
“Personalizzare” mette l’helpee in condizioni di trasformare i propri
problemi in obiettivi.

Anche il processo di personalizzazione si articola in tre livelli differenti:


a) Personalizzazione del significato;
b) Personalizzazione dei problemi;

13
c) Personalizzazione degli obiettivi.

Personalizzare il significato è il primo e più importante passo di un


processo che porta l’helpee a comprendere dove si trova, in rapporto a
dove desidera o dovrebbe essere. Il lavoro dell’helper è di porre la
propria attenzione sul perché quelle esperienze sono così significative
per l’helpee, comunicandogli le più immediate implicazioni di questa
esperienza.
Personalizzare i problemi rappresenta il passo più critico tra quelli
che portano all’azione; come dai problemi ne derivano gli obiettivi, così
dagli obiettivi ne derivano i programmi d’azione.
L’helper personalizza i problemi quando aiuta l’helpee a
comprendere quali sono le cose che non riesce a fare, che sono alla base
della sua difficile esperienza. Ora viene chiesto all’helpee di assumersi
in prima persona la responsabilità della propria vita, di guardare al ruolo
di se stessi come causa dei propri problemi.
Personalizzare gli obiettivi è, forse, il passo più semplice. Infatti, se
l’helpee è stato in grado di personalizzare in modo efficace il problema,
dovrebbe essere in grado di personalizzare facilmente l’obiettivo.
La personalizzazione dell’obiettivo richiede la messa a fuoco di
dove l’helpee desidera arrivare rispetto a dove si trova attualmente; il
modo più semplice per farlo è l’individuazione di comportamenti che
sono all’opposto del problema, così come esso è stato personalizzato.

1.2.4 IN IZIA R E L ’A ZIO N E

14
Arrivati alla fase determinante del processo d’aiuto, l’helper deve
cominciare ad elaborare, insieme all’helpee, dei programmi sulla base
dei quali si possa agire.
In questa fase l’helper deve definire in modo preciso gli obiettivi
precedentemente personalizzati, deve cercare di fissare i metodi ed i
tempi per il raggiungimento degli obiettivi. Infine l’helpee attua i
programmi agendo in modo tale da risolvere i propri problemi e
raggiungere i propri obiettivi.
Il primo compito nell’iniziare è quello di definire l’obiettivo e
stabilire tutti gli elementi indispensabili per raggiungerlo. È inoltre
importante includere tutte le persone o le cose che possono essere
coinvolte, e descrivere quando e dove l’attività avrà luogo.
Per poter raggiungere gli obiettivi preposti, è necessario elaborare dei
programmi d’azione, che nello specifico consistono di procedure,
attraverso le quali si è facilitati a raggiungere gli obiettivi. La maggior
parte dei programmi si sviluppano per contiguità, cioè ogni passo
dipende dai risultati ottenuti nel passo precedente.
La fase successiva è sicuramente quella di fissare precise scadenze
temporali per la realizzazione di ogni step così come dell’obiettivo
finale. Importante è, soprattutto, la definizione dei tempi di inizio e dei
tempi di conclusione, così da poter indicare ad helper e helpee in quanto
tempo devono essere svolte le varie fasi programmate. Nessun
programma può considerarsi completo senza gli indicatori di tempo di
inizio e fine percorso.
Il passo successivo richiede lo sviluppo di rinforzi, cioè eventi in
grado di incoraggiare l’helpee a realizzare i passi necessari. I rinforzi
solitamente sono piccole cose, ciò che è importante è che stimolino

15
l’interesse della persona; la loro efficacia è maggiore se vengono
“applicati” al soggetto immediatamente dopo l’applicazione del passo.

1.2.5 FEEDBACK

Infine, gli helper devono trasmettere agli helpee le informazioni sul


proprio percorso e sull’esito delle loro azioni (feedback).
Questo processo permette all’helpee di confrontare i risultati
raggiunti con l’obiettivo prefissato, con lo scopo di rendersi
maggiormente coscienti di come hanno realizzato le loro azioni.
Nel feedback è importante verificare se gli helpee sono soddisfatti
delle loro azioni. Se la risposta è positiva allora questa fase di aiuto può
considerarsi conclusa; se invece l’helpee non è soddisfatto si può
riavviare nuovamente il processo d’aiuto (riciclare).

Ecco uno schema riassuntivo dei processi d’aiuto sopraccitati:

HELPER

PRESTARE ATTENZIONE + RISPONDERE + PERSONALIZZARE + INIZIARE

HELPEE

COINVOLGIMENTO + ESPLORAZIONE + COMPRENSIONE + AZIONE

16
1.3 TECNICHE DI RELAZIONE TERAPEUTICA

La relazione tra infermiere e paziente ha un valore terapeutico, che


risiede in una disponibilità ad un dialogo emancipativo, costruttivo, e
curativo.
L'attitudine al dialogo "non comune", terapeutico, è un aspetto che si
basa su una caratteristica personale, ma può essere coltivata con
opportune tecniche di relazione.
Qui di seguito verranno proposte alcune modalità di interazione utili
nel rapporto con il paziente.
In ogni professione sanitaria, entrare in possesso di tecniche di
relazione terapeutica è importante, in quanto costituisce uno dei pilastri
su cui si fonda l'identità professionale. E' altresì un elemento
autodifensivo, poiché se ben utilizzata crea la giusta distanza dal
soggetto che necessita aiuto, evitando i probabili rischi di una totale e
completa immedesimazione in esso. (Cannella B., Cavaglià P., 1994)
Ovviamente non deve essere vista come una risorsa unilaterale,
perché anche il paziente viene di riflesso supportato nel cammino
migliorativo, seppur non sia efficace nei momenti in cui sentimenti
totalizzanti di disperazione ed impotenza prevalgono sugli altri aspetti
del quotidiano vivere.

1.3.1 C O N TEN ITO RE-C O NTEN UTO

Introduciamo adesso un concetto definibile come “contenitore-


contenuto”, utile per chiarire il processo mentale che si mette in atto in
una relazione d'aiuto.

17
All'infermiere spetta il compito di fare da contenitore mentale alla
sofferenza dei pazienti, ma non con una funzione esclusivamente
recettiva; piuttosto deve dimostrarsi un elaboratore restituendo
comprensione.
Uno dei fattori che richiede all’infermiere di farsi contenitore mentale
è l'identificazione proiettiva, intendendo con questo termine un
meccanismo di pensiero universale in cui un'esperienza, causa di
sofferenza, non viene riconosciuta ma inconsciamente proiettata
all'esterno su qualcosa o qualcuno adatto a riceverlo.
È il contenuto che dovrà essere rielaborato dal contenitore. Perciò il
soggetto che chiede aiuto potrà sperimentare come l'altro non si sia fatto
sopraffare dal dolore ma sia stato in grado di operare una trasformazione
positiva del contenuto.
In questo ambito se l'helpee usa più o meno coscientemente il
meccanismo dell'identificazione proiettiva l'infermiere dovrà fornire una
risposta di contenimento della sofferenza rendendo “pensabile” la causa
del disagio, aiutando il paziente a riconoscere la parte di sè che rifiuta, o
che non conosce realmente. (ibidem)
E' utile sottolineare che questo processo di contenimento è possibile a
patto che 1'infermiere (il contenitore) sia in grado di tollerare la
sofferenza psichica che il soggetto può fargli sperimentare durante la
loro relazione.
Diversamente a sua volta proietterà lontano da sè i contenuti ricevuti,
lasciando il paziente (il soggetto) solo, e magari ancora più disperato.

1.3.2 REVERIE

18
Attraverso la Reverie la capacità di essere “mente” si affina ed il
livello di empatia aumenta.
Reverie, cioè un vagare sognante della mente alla ricerca di
immagini, un fantasticare senza un obiettivo preciso, lasciare venire un
pensiero dopo l'altro, in una catena associativa senza scopo
predeterminato, ma sollecitata dal rapporto che si sta vivendo
(Marcelli,2000).
Questa tecnica di relazione costituisce la capacità di lasciarsi andare
ad un flusso emotivo senza averne paura, fermandosi a valutare quanto le
immagini emerse nella propria mente, durante il rapporto con il paziente,
dipendano da un personale stato d'animo, e quanto dal significato del
rapporto stesso che si sta svolgendo.
Questa tecnica terapeutica si attiva solo quando c'è uno stretto
rapporto ed una forte intesa emotiva fra i due soggetti coinvolti; solo
allora può avvenire una condivisione di emozioni che permette la
costruzione simbolica dell'esperienza.
La risposta al paziente difficile può scaturire utilizzando questi
pensieri, frutto del contatto con il soggetto stesso. Quest’ultimo ha
attivato, dentro di noi, una funzione sognante, immaginativa, che ci
permette di dar forma ad una risposta costituita da gesti quotidiani
essenziali per la trasmissione al paziente della sensazione di essere
compreso.
La Reverie comporta uno stretto contatto fisico ed è uno strumento di
comunicazione primario.

1.3.3 EM PATIA

19
Il termine empatia indica comprensione delle esperienze, dei
comportamenti e dei sentimenti degli altri a mano a mano che questi si
manifestano, il che significa, per l'operatore, mettere da parte i propri
pregiudizi e i propri punti di vista, per entrare completamente nel mondo
del paziente, e comprenderlo a fondo; detto in chiave estremamente
pratica, entrare in empatia corrisponde al mettersi nei panni dell'altro
(Duxbury, 2001).
A volte il professionista, grazie all'intensità con cui ascolta il
paziente, riesce a percepire più di ciò che egli vede o trasmette, e
attraverso alcune intuizioni gestire in modo costruttivo la
comunicazione.

Esistono due tipi di empatie:


a) Empatie di base;
b) Empatia avanzata.

L'empatia di base, suddivisibile a sua volta in: empatia emotiva


ovvero l'abilità di rimanere coinvolti emotivamente dallo stato dell'altra
persona, mentre l'empatia di ruolo è la capacità di comprenderne la
condizione ed i punti di vista.
L'empatia avanzata implica l'esteriorizzazione di tutto ciò che il
soggetto si limita ad accennare, estrapolando dal paziente stesso i
sentimenti ed i significati sepolti, nascosti; è un processo continuo che ha
come obiettivo la "ricostruzione" delle informazioni e delle esperienze
vissute, da metabolizzare successivamente con la relazione di supporto.
La combinazione dei due modelli (empatia di base/empatia avanzata)
permette di attuare un alto grado di comunicazione essenziale nella

20
relazione con soggetti che presentano comportamenti e problemi
complessi che non sono in grado di affrontare autonomamente.

1.3.4 ASCOLTO ATTIVO

Si tratta di un processo dinamico in cui una persona ascolta un


messaggio, ne interpreta il significato e poi comunica la sua percezione
al mittente (Duxbury, 2001).
Per la maggior parte delle persone ascoltare è un attività naturale ,
tuttavia, la distinzione tra la nostra “voce interna”, “le interferenze” (ciò
a cui noi pensiamo mentre ascoltiamo) e “l' ascolto esterno” è un aspetto
che fa parte del processo di socializzazione.
E' importante che ogni infermiere impari ad ascoltare attentamente
per poter capire ciò che i pazienti cercano di trasmettere, solo cosi sarà
possibile dare un' accurata risposta di supporto.

Per la formulazione delle risposte è necessario tenere presente i seguenti


fattori:
a) Tono di voce;
b) Intuizione;
c) Aspetti non verbali;
d) Conversazioni precedenti;

Lo scopo principale in questo tipo di relazione, è poter stabilire un


legame con il paziente, mostrando interesse e preoccupazione ma senza
sentire il bisogno di calarsi in un ruolo in cui non ci si sente a proprio
agio.

21
In fase di ascolto attivo è sempre necessario riconoscere e valutare
l'importanza degli atteggiamenti non verbali e dei messaggi verbali
espressi dal soggetto. In questa fase la comunicazione verbale e quella
non verbale, hanno la stessa importanza.
Oltre al tipo ed al tono di voce è fondamentale il contenuto di ciò che
viene detto, infatti uno degli errori più frequenti da parte dell'infermiere
è quello di parlare troppo velocemente ed a voce bassa, atteggiamento
che spesso porta il paziente a sentirsi ansioso.
Le capacità verbali di un operatore sanitario, possono semplificare il
processo di ascolto attivo e portare i pazienti ad una condivisione dei
propri sentimenti. E' infatti raccomandabile utilizzare una serie di
strumenti quali i messaggi di apertura, le domande aperte e le piccole
remunerazioni, tutti elementi che richiedono l'uso di poche parole, il
giusto tono di voce e un'adeguata mimica corporea

1.3.5 LA RISPOSTA ESPLORATIVA

Con il termine risposta esplorativa s'intende una particolare modalità


di risposta al soggetto bisognoso d'aiuto caratterizzata da:

A) Attendere prima di rispondere;


B) Facilitare il soggetto ad esprimersi.

L'infermiere, attendendo alcuni istanti prima di rispondere evidenzia


alla persona con cui è in comunicazione la sua concentrazione sui
concetti espressi e la sua volontà di rielaborarli.

22
Inoltre non deve prevaricare in modo indiretto, ad esempio
anticipando i passaggi scontati delle espressioni del soggetto, la
disponibilità dello stesso al racconto e alla cronaca.

1.4 LA COMUNICAZIONE

Da sempre la comunicazione è uno dei bisogni fondamentali per il


genere umano. Negli ultimi decenni, si sono sviluppate tecniche
comunicative sempre più raffinate soprattutto nel mondo dove l'esigenza
di far conoscere il proprio prodotto al potenziale cliente e una migliore
gestione del personale hanno dato un possente input alle ricerche di tipo
sociologico
Anche nel nursing si è acquistata una maggiore consapevolezza
sull'importanza di questo aspetto, per anni considerato solamente un
processo "spontaneo".
La Peitchinis, che di recente ha riesaminato la letteratura esistente
sulle tecniche di comunicazione nel nursing, ha rilevato che, nonostante
gli infermieri avessero ottenuto in passato punteggi alquanto scarsi in
quei test che misuravano il grado di abilità di relazione interpersonale, vi
sono buoni motivi per credere che questa lacune quanto prima verranno
colmate. E questo grazie soprattutto all'attenzione che gli attuali corsi di
preparazione del nursing dedicano alle tecniche di comunicazione
interpersonale. (Peitchinis J., 1972)
Secondo Stewart la comunicazione consiste in un processo fisico e
mentale la cui funzione è quella di esprimere a parole il pensiero che si
vuole comunicare ad altri.

23
Watzlowick, Beavin e Jackson hanno analizzato la funzione sociale
della comunicazione: essi sostengono che in essa sono implicite le
manifestazione osservabili del rapporto. (Watzlowick P., Beavin S., Jackson
D.D., 1971)
Il processo dinamico della comunicazione può essere considerato
come lo strumento mediante il quale un soggetto costruisce un rapporto
con un altro individuo; non è solamente un mezzo per trasmettere
informazioni o influenzare altre persone, ma parte integrante del
rapporto stesso.

1.4.1 LA COM UNICAZIONE VERBALE

Quando si parla di comunicazione verbale, si fa riferimento alla


parola parlata, la quale implica la partecipazione dei meccanismi
fisiologici e cognitivi necessari per la produzione e la ricezione del
linguaggio. Se un individuo in grado di utilizzare il linguaggio desidera
stabilire un rapporto con un altro individuo, non sempre le proprie
capacità comunicative garantiscono la riuscita dell'interazione.

Alcuni problemi possono nascere dal fatto che nell'ambito di una


lingua esistono svariati dialetti che tendono a creare confusione riguardo
il significato delle parole; inoltre, vi sono aspetti della vita che non
possono essere descritti utilizzando dei termini, quali ad esempio il
dolore, la comprensione, l'amore o la rabbia.

Tutto cìò non significa che l'infermiere debba rinunciare all'uso della
comunicazione verbale in quanto ambigua ed inconcludente, ma

24
dovrebbe, invece, ampliare le conoscenze sul significato denotativo e
connotativo dei termini e cercare di chiarire con il paziente il significato
che quest'ultimi rivestono per lui.

1.4.2 LA COM UNICAZIONE NON VERBALE

L'aspetto di una persona (il fisico, i lineamenti del volto, l'abito)


trasmette informazioni non verbali, ed è uno strumento valido di
comunicazione. Questi elementi contribuiscono a fornire una certa
immagine dell'individuo stesso, che influirà sull'interpretazione da parte
di altre persone su ciò che viene detto dal soggetto in questione.
Tuttavia, i segnali non verbali più significativi sono i movimenti del
corpo e la mimica facciale, i quali possono essere di vario tipo.
Le espressioni del volto, il movimento degli occhi, i contatti corporei,
i gesti, la postura e le relazioni spaziali sono tutti elementi in grado di
apportare un gran numero di informazioni nella comunicazione
interpersonale.

1.4.3 L A C O M U N IC A Z IO N E T R A IN FE R M IE R E E
PAZIENTE

La comunicazione nell'ambito del nursing può essere così classificata:


a) terapeutica;
b) non terapeutica.

25
La comunicazione terapeutica, facilita l'instaurarsi di un valido
rapporto tra infermiere e paziente, risponde agli scopi del processo di
nursing e consente una raccolta precisa e adeguata dei dati.
Se la comunicazione è terapeutica la pianificazione, l'attuazione e la
valutazione non vengono formulate per il paziente bensì con il paziente,
così da poter rendere possibile l'instaurarsi di un rapporto di
condivisione.
La comunicazione non terapeutica ostacola, invece, la creazione di un
rapporto; impedisce al paziente di diventarne parte attiva e lo relega al
ruolo di oggetto, cioè di osservatore che riceve passivamente l'assistenza
infermieristica.
Per facilitare l'applicazione di tecniche di comunicazione terapeutica
efficaci, si possono utilizzare dei metodi specifici, senza però certezze di
risultato; per quanto sopra elencato esistono ovviamente numerosi fattori
che possono influire nell'indirizzarne le sorti.

1.5 ASPETTATIVE E PAURE

Il fatto stesso che le proprie esperienze passate vengono interiorizzate


fa sì che nessuno si ponga di fronte ad una situazione inaspettata in
modo neonatale ma reagirà senza ombra di dubbio secondo la trama
evolutasi con l'elaborazione cerebrale.
La relazione tra l'infermiere e il paziente è un'interazione nuova per
entrambi e come tale è influenzata dall'atteggiamento che ognuno di essi
assume.

26
Per poter promuovere e sostenere interazioni costruttive e realistiche
e' importante che gli infermieri siamo coscienti di tutto ciò, così da poter
evitare che le proprie emozioni, le fantasie ed i timori possano ostacolare
la comprensione e l'aiuto del paziente.
Qui di seguito vengono riportate le principali aspettative e paure della
relazione tra l'infermiere e il paziente.

1.5.1 A SP E T T A T IV E D E L L 'IN F E R M IE R E

Essere un buon genitore


È sempre più frequente che l'infermiere si identifichi con un ruolo
parentale di un buon genitore che accudisce il figlio-paziente-malato. Il
professionista cerca di essere comprensivo e tollerante, rischiando però
di portare un eccessiva dipendenza e favorire così la regressione e la
mancanza di autonomia del soggetto. Quanto più l'infermiere è
identificato con questo ruolo, tanto più sarà difficile per lui accettare di
non essere indispensabile per i pazienti. (Cannella B., Cavaglià P., Tartaglia
F., 1994)
Il rischio è che l'intera identità professionale venga costruita su tale
modello e che l'infermiere finisca per dover dimostrare, agli altri ed a se
stesso, la sua utilità e bravura.

Essere un buon missionario


Questo atteggiamento in qualche modo è correlato al precedente, in
quanto anche in questo caso la motivazione principale è aiutare ed essere
utili agli altri.

27
L'infermiere missionario adotta dei comportamenti assai simili
all'infermiere buon genitore, ma è ancora più disponibile, comprensivo e
tollerante, fino al paradosso che nessun vissuto negativo potrà essere
accettato e ci sarà spazio solo per buoni sentimenti e buone intenzioni.
La tolleranza e la comprensione sono atteggiamenti importanti ed
essenziali in una relazione d'aiuto, il problema è che dietro questi
sentimenti si nascondono la collusione con l'aggressività del paziente,
l'ansia ed il timore per le situazioni conflittuali, e l'incapacità di
elaborare i propri vissuti ostili.
Tale situazione, con un meccanismo a circolarità chiusa, porta lo
stesso professionista a non riuscire ad effettuare un ascolto empatico del
paziente che di riflesso aumenta il senso di solitudine in preda alle
proprie angosce.

Essere al di sopra delle parti


In questo caso l'identificarsi nella figura infermieristica comporta una
visione egocentrica, di velata superiorità, per un controllo totale dell'altra
persona.
Comportamenti di trionfo, distacco, freddezza sono tipici di questo
atteggiamento e quanto più l'altro è passivo e bisognoso tanto più si può
esercitare un potere su di lui, senza portare alcun beneficio.

1.5.2 PA U R E D E L L 'IN FE R M IE R E

Sentirsi piccoli, incapaci, impotenti


Si tratta di paure presenti in ogni operatore, perché riguardano gli
aspetti più fragili della propria personalità.

28
Sentirsi inutili, incapaci o non riuscire ad intervenire con successo nei
confronti del paziente crea un'impotenza di fondo, soprattutto
considerando che l'aspettativa dell'infermiere è quella di essere in grado
di guarire ed aiutare, e la paura corrispondente è proprio quella di sentirsi
del tutto impotenti di fronte al dolore ed alla malattia.
L'operatore professionale può vivere il peggioramento di un paziente,
o la mancanza di benefici derivanti da un trattamento, come un
fallimento personale; Qualora accada è importante che il professionista
abbia la possibilità di riflettere sulle sue emozioni, e riesca a rielaborare i
propri vissuti negativi che nascono da timori e da aspettative di questo
tipo.

Paura di fare del male


La paura di fare del male ha un duplice significato: il dolore fisico
legato a determinate procedure diagnostiche o terapeutiche, ed il dolore
mentale, collegato alla relazione interpersonale con il paziente.
In egual misura il professionista può anche sentirsi inadeguato nel
non essere in grado di gestire situazioni conflittuali o di forte tensione;
conseguenza diretta primaria è il non riuscire più a tollerare lo stress,
l'angoscia ed il dolore presenti in determinati eventi.

1.5.3 ASPETTATIVE DEL PAZIENTE

Essere accettati ed amati


Si tratta di un bisogno presente in qualunque essere umano che
desidera essere accettato per quello che è, con tutti i difetti e le
debolezze.

29
In una situazione di malattia, difficoltà e disagio sono a livelli
esponenziali; ci si trova in una condizione in cui il soggetto è indifeso,
dov'è possibile sperimentare vissuti di debolezza ed impotenza e dove
emerge facilmente il timore di essere rifiutati a causa della propria
condizione.

Liberarsi dal dolore


Non è cosa anomala che l'aspettativa verso i professionisti sia la
liberazione dal dolore. La richiesta che viene fatta implicitamente
all'infermiere è, quindi, una presa in carico globale, così da potersi
liberare dal dolore fisico e da quello psicologico. Il paziente vede il
professionista come confidente delle proprie paure ansie e timori, una
persona a cui chiedere consiglio e di cui potersi fidare, quasi come lo
stregone guaritore delle tribù.
E' importante che l'infermiere sappia riconoscere la natura di questa
aspettativa per non andare incontro ad una delusione del paziente stesso.
L'eccessiva idealizzazione di sè, non dovrà essere d'impedimento nel
doveroso ascolto (attento ed attivo) delle richieste del paziente.

Poter condividere
Si tratta di una modalità più evoluta, in cui il rapporto ricercato non è
di passività e dipendenza, ma di solidarietà fraterna.
Il paziente si aspetta di trovare qualcuno che gli stia vicino durante la
sofferenza e che sia in grado di comunicargli che è possibile tollerare la
sua situazione di dolore, senza dover necessariamente fuggire a tutti i
costi; una condivisione quanto più possibile fraterna e vera.

30
1.5.4 PAURE DEL PAZIENTE

Paura dell'errore e del dolore


E' una paura facilmente comprensibile, che talvolta si accompagna al
timore che l'infermiere possa sbagliare. Ciò che il paziente teme è
l'aggressività dell'altro, ma in realtà sono i propri sentimenti ostili e la
rabbia che egli proietta incoscientemente all'esterno a innescare la paura
sopraccitata.
Il capire questa condizione potrà aiutare l'infermiere ad entrare in
rapporto con questi soggetti particolarmente diffidenti, permettendogli di
rimanere il più possibile obiettivo e tollerante nelle proprie reazioni.

Essere abbandonati
Abbiamo appena visto come la condizione di disagio in cui si trova il
paziente lo porti a cercare una relazione di dipendenza nei confronti
dell'infermiere.
Questo espone il paziente in tempi successivi alla paura di non essere
più assistito e trascurato.
In questo caso è il paziente che arriva a fantasticare convincendosi di
essere stato per esempio troppo richiedente verso l'infermiere che quindi
lo avverte adesso come un peso.

Essere criticati o puniti


Talvolta le fantasie del paziente evidenziano la visione della malattia
come punizione di eventi ed episodi della propria vita in cui ritengono di
essersi comportati ingiustamente.

31
In questo genere di situazione, la paura del paziente sarà che
l'operatore sanitario lo critichi, con espliciti riferimenti all'etica morale.
La sofferenza provocata dalla malattia ed il dolore legato alle
procedure diagnostiche vengono vissuti come regime punitivo.

1.6 COMPORTAMENTI DI DIFESA

I comportamenti di difesa e di opposizione sono considerati tra le


situazioni più difficili da affrontare nell'assistenza sanitaria.
L'espressione “comportamenti di sfida” sta ad indicare la messa in
atto di una pesante provocazione verso l'infermiere; gli elementi
caratterizzanti sono i comportamenti già normalmente non accettabili per
la comunità quali ad esempio la minaccia o la violenza fisica, i
comportamenti distruttivi, disturbati o antisociali. Si tratta, quindi, di
situazioni delicate, per il pericolo che comportano all'operatore sanitario,
il quale avrà difficoltà ad adottare comportamenti efficaci da un punto di
vista terapeutico.
Frequentemente, di fronte ad attacchi personali o minacce, le reazioni
sono di aggressione o fuga, ma per l'infermiere il dover assistere questi
pazienti ogni giorno può portare a situazioni di distacco, eliminazione o
limitazione di qualunque tipo di comunicazione, mettendo così il
paziente in una totale condizione di opposizione.
Oltre a tali pazienti con comportamenti provocatori, se ne possono
individuare altri egualmente problematici.

32
Vi sono i “chiacchieroni” che vogliono l'attenzione totalmente ed
esclusivamente incentrata su di sé e in contrapposizione a questi vi sono
i soggetti “antagonisti” che desiderano il controllo di ogni situazione,
sempre con il diritto all'ultima parola.
I pazienti sopraccitati, spesso presentano dei comportamenti quasi
premeditati volti a catturare l'attenzione: è l'infermiere che deve cercare
di guardare oltre tali comportamenti, esaminando con il soggetto ciò che
abbia comunque importanza e il percorso che materialmente dovrà essere
fatto.
Per far questo può porsi la domanda, “Che cosa c'è dietro questo
comportamento?”. La risposta non è facile da trovare, in quanto
insorgeranno sempre situazioni difficili quando i pazienti non sono in
grado di comunicare, oppure non vogliono farlo.
Le persone presentate come pazienti “difficili” rivelano molto spesso
un retroterra culturale alquanto ristretto. Anche se di per sé non può
considerarsi un giustificativo va tenuto nella giusta considerazione. Và
da sé che gli operatori sanitari se aggrediti, provocati o attaccati
fisicamente non debbano subire costantemente, come se questo facesse
parte di un aspetto ineluttabile del lavoro scelto, ma ai comportamenti ed
alle situazioni difficili, possono e devono essere applicate e sviluppate
nuove abilità.

33
CAP. 2
PENSIERO NARRATIVO ED
ERMENEUTICA

In questo capitolo illustrerò come nella medicina occidentale oramai


da cinquant’anni si sia resa indispensabile la comprensione del
significato soggettivo ed individuale di “malattia” , e di come tale
comprensione necessiti non solo di un approccio scientifico biomedico,
ma anche e soprattutto di interpretazione narrativa, tipica delle scienze
umanistiche.
Il tentativo è quello di evidenziare le analogie fra pensiero clinico e
narrativo, soprattutto nell’ambito della pratica professionale, e come
l’ermeneutica sia elemento indispensabile per la riuscita di un processo
complesso e multidimensionale come quello assistenziale di aiuto.

2.1 LE ANIME DELLA MEDICINA OCCIDENTALE

34
La storia ci mostra come in duemilacinquecento anni di medicina si
sia passati gradualmente ma inesorabilmente da un approccio medico-
malato ad un approccio medico-malattia.
Il primo, di origini e stampo ippocratico, è caratterizzato da un analisi
oggettiva di sintomi e segni della persona malata, nonché dall’ascolto e
annotazione della malattia così come raccontata dal paziente. Ciò che
emergerà dall’analisi oggettiva sarà da calare nel contesto narrato dal
paziente. Si produrranno pertanto sia risultati scientifici (derivanti dalla
sintomatologia) sia narrazioni (derivanti dal racconto del paziente e
dall’anamnesi medica effettuata)
Di origini e stampo moderno-occidentale, invece, l’approccio
medico-malattia incentra la sua attività di cura prevalentemente sul
evento patologico emergente dall’esame obiettivo, dagli esami
strumentali e da quelli biochimici. La malattia, classificata ed inquadrata
dalla scienza medica, viene studiata, interpretata e “sfidata” sullo stesso
piano: quello scientifico.
Quest’ultimo modello di medicina, definito disease centered (avente
cioè come focus operativo l’anomalia biologico-organica del malato) ha
portato alla luce intorno agli anni ’60 il doppio paradigma che convive
sia a livello di formazione che di pratica professionale nell’attuale
panorama della medicina occidentale, proprio in quanto due sono le sue
anime: quella «biologica» e quella «clinica».

Sul piano scientifico la medicina si struttura come una scienza della natura, ossia è
orientata all'analisi dei fenomeni biologici e alla derivazione di leggi generali
caratterizzate, dal potere previsionale e normativo. Quando invece è calata sul
piano applicativo, essa si trova nella necessità di utilizzare paradigmi caratteristici
delle scienze umane e storiche, in base ai quali può essere in grado di integrare tutte
le prospettive biologiche, psicologiche e sociali che si manifestano nel corso della
consultazione per poter gestire al meglio gli irripetibili incontri medico-paziente.

35
Irripetibili, e quindi ogni volta incontri unici, non solo perché giocati in
consultazioni diverse, ma anche perché, quando condotti dalla stessa persona, essi
avvengono lungo l'asse del tempo, nella dimensione del divenire
(Zannini, 2001, p. 137).

L’anima «biologica» della medicina deve infatti passare attraverso la


visita medica per essere finalisticamente pratica come scienza al servizio
dell’uomo, e deve farlo in tutte le sue componenti:

• il colloquio con il paziente;


• il colloquio con i familiari;
• l’esame obiettivo;
• la raccolta di un’anamnesi completa.

La parte del colloquio con il paziente è di fatto un momento in cui


infermiere professionale e medico devono necessariamente analizzare
forme di pensiero coinvolte nei processi di interpretazione di storie di
malattia e di disagio bio-psico-fisico-sociale.
Il solo approccio scientifico non è sufficiente per comprendere ciò
che non appartiene alla sua “dimensione”, per comprendere il suo
significato latente.

2.2 PENSIERO CLINICO E PENSIERO NARRATIVO

“La malattia costituisce sempre, nel momento in cui essa si presenta, una “rottura
biografica” in quanto impone non solo modificazioni nell’organizzazione concreta
della vita, ma mette anche in discussione il senso dell’esistenza degli individui,
l’immagine che hanno di se stessi e le spiegazioni che essi ne danno” (Herzlich,

36
Adam, 1999, p.112)

Si può affermare che ci siano nette analogie tra pensiero clinico e


pensiero narrativo almeno per tre motivi:

1) nella pratica clinica il terapeuta si confronta con una storia;


2) questa storia necessita di essere compresa come tale, attivando
forme di pensiero narrativo;
3) la conoscenza, in ambito sociosanitario, si autoriproduce, nei
processi formativi, anche attraverso narrazioni.

2.2.1 N E I P R O C E SSI D I FO R M A Z IO N E E P R A T IC A
CLINICA

Il medico e l’infermiere professionale durante una visita al paziente


ascoltano la storia che egli “porta”: essa è intrisa di stati mentali,
intenzioni, interpretazioni di fatti che si inseriscono in un contesto di vita
che, a sua volta, li determina e li significa.
Successivamente avviene una trasformazione del racconto del
paziente in un “pacchetto” di informazioni, le quali vengono inserite
attraverso un’altra narrazione, dalle fondamenta e finalità diverse da
quella del paziente, nella cartella medico-infermieristica.
Sostanzialmente avviene una traduzione da una storia ad un
linguaggio diverso, fondamentale per il proseguimento della pratica
assistenziale. Per essere ancora più precisi possiamo dire che si passa
dalla illness percepita dal paziente al desease descritto scientificamente
dal personale medico-infermieristico, per poter ipotizzare inizialmente

37
una diagnosi e successivamente impostare un percorso terapeutico.
(Zannini, 2001)

La dimensione narrativa risulta essere (ormai anche nel contesto


della Sanità italiana) un elemento organizzatore sia della giornata
lavorativa ospedaliera, sia della stessa formazione di professionisti e
studenti.
Da un punto di vista pratico la narrazione risulta essere il tramite fra
ciò che si è compiuto e ciò che si dovrà raggiungere, e questo vale sia
nell’ambito formativo lavorativo che in quello formativo universitario.
Il mattino l’attività di cura si produce a partire dalla discussione dei
casi clinici (morning report) ed in diverse realtà operative, almeno una
volta a settimana si discutono in ambito multidisciplinare i casi clinici
più complessi e/o più interessanti (grand round). (ibidem)
Solitamente queste discussioni partono dalla storia soggettiva del
paziente per essere tradotte (come abbiamo spiegato in precedenza) in
storie cliniche oggettive e contestualizzanti i problemi di salute prioritari
dello stesso paziente, attraverso un’interpretazione clinica (ermeneutica)
dei fatti di carattere biologico e del quadro storico ed esistenziale della
persona assistita.
Si realizza così il paradigma narrativo della medicina e
dell’infermieristica, pur non rigettando né sminuendo i principi
fondamentali di riferimento dell’Evidence Based Medicine e dell’
Evidence Based Nursing.

2.3 INTERPRETARE IL TESTO “PAZIENTE”

38
Nell’attività clinica svolta da medico ed infermiere professionale
convivono, dunque, due forme di pensiero: quello scientifico
(caratterizzato da leggi generali, meccanismi fisiopatologici e quadri
clinici predefiniti) e quello narrativo (caratterizzato dalla singolarità e
dalla contestualità delle storie dei pazienti).

Il paziente può quindi essere inteso come “testo”: la serie dei sintomi
della malattia descritta dal paziente rappresenta un racconto strutturato in
tempi e in contesti specifici.

Medico e infermiere professionale interpretano questo “testo”,


costruendo un significato della malattia e producono una storia diversa
per forma e contenuti da quella del paziente.

Essendo fondamentale il punto di vista del soggetto narrante (così


come nei testi letterari veri e propri) ecco che il significato “del testo”,
della malattia, risulta essere il prodotto di una mediazione culturale fra
medico, infermiere professionale e paziente; tale mediazione avviene
nello specifico durante la visita al paziente.

2.4 ERMENEUTICA E SIGNIFICATO

Personaggi, azioni, contesti, segni e sintomi: elementi di un “testo” da


comprendere, nella sua singolarità, nella sua particolarità, nella sua
poliedricità, per raggiungere in profondità il suo significato.

39
L’attività clinica svolta prende vita da una lettura che il paziente-
narratore ha fatto di sé, offrendo la sua storia di sintomi. Affiancando ad
essa i segni (che sono invece indizi oggettivi rinvenibili nel testo-
paziente) si procede ad avanzare un’ipotesi diagnostica, che medico e
infermiere cercano poi di controllare con opportuni test strumentali.
Per riuscire a significare il racconto-paziente e la sua storia di
malattia-disagio, l’infermiere professionale e il medico devono dunque
attraversare diverse tappe (Zannini, 2001):

1) Inizialmente si cerca di interpretare l’insieme di segni e sintomi


così come riportati dal paziente. Successivamente si attribuisce
loro un significato che fondi le basi di una prima diagnosi;
2) Il livello successivo è rappresentato dalla somma di decisioni
facenti riferimento alla terapia (che ovviamente sarà dipesa
dalla diagnosi, e quindi dalla visita);
3) Infine si deve riuscire a definire quale sia il senso che la
malattia-disagio assume nell’esistenza del paziente.

Si tratta chiaramente di una serie di azioni interpretative delicate, che


attingono dai saperi della scienze mediche, da quelli delle scienze
umanistiche, dalla propria etica, dalla propria sensibilità, dalla propria
esperienza e così via.
La pratica ermeneutica, rappresenta storicamente “l’arte
d’interpretare testi”. Tale pratica rappresenta uno strumento
indispensabile per un’attività professionale medico-infermieristica che
non si accontenti di considerare l’essere umano solamente come un
complesso sistema multi-organo.

40
Anche se spesso ciò può avvenire automaticamente, secondo
modalità e dinamiche soggettive, la pratica interpretativa riconducibile
all’ermeneutica rimane una componente essenziale per decostruire e poi
ricostruire “la malattia”, per posizionare correttamente quei tasselli che il
solo “sguardo”, che il solo colpo d’occhio biomedico al racconto non
permetterebbe di ottenere.
L’analisi e l’interpretazione della storia che il paziente racconta
(illness) e del desease (ossia delle tre tappe sopra esposte) consente,
perciò, una ricostruzione narrativa della trama; l’ermeneutica è il tramite
fra l’analisi tecnica del nostro testo (fatto di determinati personaggi,
delle loro azioni, dei loro vissuti, dei loro disagi narrati) e la
comprensione del significato attribuito a quelle azioni, a quei vissuti e a
quei disagi da parte dei personaggi coinvolti: la trama appunto.
Comprendere la trama corrisponde all’essere in grado di
“significare” il testo, il racconto; corrisponde all’essere capaci di
apprezzare nella sua totalità il significato di una realtà complessa, non
descrivibile (poiché non raggiungibile) attraverso il solo sguardo
biomedico standard.
Nell’ambito della pratica clinica giungere alla comprensione
narrativa della malattia, del paziente e del disagio, oltre alla sola
spiegazione scientifica di essi, rappresenta una possibilità concreta di
aiuto, e consente oltremodo di costruire una strategia terapeutica molto
più efficace, poiché basata non solo su ciò che il paziente ha raccontato,
non solo su ciò che medico e infermiere professionale hanno compreso,
ma su di un’interazione e confronto continui di dati oggettivi e soggettivi
all’interno di uno scenario di emozioni e significati condivisi
intenzionalmente.

41
CAP. 3
LA NARRAZIONE COME CURA DI SÈ

Questo capitolo affronta il tema della narrazione come strumento di


autocura. Spiegherò da dove origina il piacere di raccontare e di
raccontarsi, di considerare se stessi come oggetto di cura e di
miglioramento. Si chiarirà poi come il narrare autobiografico possa
assumere le valenze di una terapia vera e propria, di quali sono i suoi
“poteri”; di come e dove portare e concentrare il nostro sguardo critico in
questo percorso di autoformazione.

3.1 ORIGINI DEL “PIACERE NARRATIVO”

Fin dall’antichità, Greci e Romani avevano percepito e coltivato il


benessere di sé: i primi coniarono la frase “epimelestai eautou” (occupati
di te stesso), mentre i secondi, molto più tardi, trovarono nella pratica
dell’ozio un valido medicamento per l’anima e il corpo. (Demetrio, 2004)
I primi ad utilizzare la scrittura come sistema per le emozioni furono
poeti, filosofi, persone contemplative in genere; già anticamente il far
scrivere le proprie memorie agli scribi forniva un tipo di piacere
derivante dal lasciare una traccia scritta dei propri vissuti.

42
È così che l’uomo scopre la grande potenzialità del ricordo, ed inizia
ad assaporare il piacere che la reminescenza stesso è in grado di
generare.

3.2 LE PRATICHE DELLA CULTURA DI SÉ

In Occidente l’individualismo ha intercettato e vissuto l’esperienza


curativa derivante dal prendere in considerazione se stessi come oggetto
da conoscere e campo su cui agire nella propria vita. (Demetrio, 2004)

“È l’esperienza di sé che si forma in questo possesso, non è semplicemente quella di


una forza padroneggiata […]; è quella di un piacere che si trae da se stessi”
(Foucault, 1993, p.46)

Ci si iniziò davvero a prendere cura di se stessi tramite il mezzo


autobiografico nelle riflessioni mistiche di Sant’Agostino, ispirate alle
“techne tou biou” (arti dell’esistenza); d’altronde anche Seneca e Marco
Aurelio scrissero lettere e ricordi con una finalità che oggi possiamo
chiamare “autoterapia”.

In ogni caso, qualsiasi sia la forma autobiografica adottata è


necessario che essa sia frutto di disciplina e volontà; è necessario che
essa sia vissuta con regolarità “fissando nell’arco della giornata o in quello
della vita, la parte che è opportuno consacrarle”. (Foucault, 1993, p.54)

43
Non si tratta, pertanto, di un passatempo: la pratica narrativa di sé,
per dare i suoi frutti a livello terapeutico, deve essere vissuta e praticata
con dedizione, impegno, fatica. Si tratta di un percorso di crescita
personale, che non può essere ottenibile se non attraverso la volontà e la
perseveranza di conseguirne i risultati.
3.3 STAR BENE CON LA PROPRIA STORIA

Scrivere di sé in forma autobiografica non è una pratica clinica in


senso proprio, ma è pur vero che la scrittura è stata un medicamento
terapeutico (entro i propri limiti) per innumerevoli autori, scrittori in
genere.
Lo scrivere poesie, racconti, diari, lettere, ha rappresentato per molte
persone un metodo efficace per scaricare tensione, rabbia, tristezza,
paura, ecc. D’altronde il termine auto-bio-grafia deriva da “Autos-Bios-
Graphein”, e letteralmente significa “scrivere della propria vita”.
Secondo Demetrio lo strumento autobiografico è un mezzo per
raggiungere la cura di se stessi, a patto però che in essa e con essa si
rispettino delle condizioni, da lui definite anche “poteri analgesici e
ricostituenti del lavoro autobiografico” (Demetrio, 2004, p.46).

Possiamo considerare l’autobiografia come una terapia, purché essa


venga adottata come tale; lo scrivente che, per sua volontà e scelta,
decida di intraprendere questo percorso (sì riflessivo ma anche pratico),
decide intrinsecamente di godere dei suoi domini terapeutici (certamente
entro i suoi limiti) attraverso la pratica di essa.
Queste “magiche” proprietà curative possono essere considerate allo
stesso tempo come “meta da raggiungere” (terapeutica appunto) e/o
“punto di partenza” (poteri). Tutto ciò è sperimentabile da qualsiasi
individuo che lo voglia verificare, per diletto, curiosità o per metodo.

44
45
3.3.1 LE DISSOLVENZE

Il primo dominio terapeutico è quello riconducibile al potere benefico


che scaturisce dalle “dissolvenze”. Ricordare è in effetti una pratica
mentale che riporta “a fuoco” immagini che all’inizio sembrano sfocate.
La prima tappa di questo percorso introspettivo, la reminescenza,
porta con sé una dinamica di rievocazione filmica di ricordi tale per cui,
al solo rendersi conto di possedere tale abilità, l’individuo prova piacere.
Questo piacere, così come ci descrive Demetrio, è conseguenza
diretta dell’entrare nella nostra totalità in ciò che in quel momento sta
per essere ri-evocato alla mente, ma certo pure al corpo.
Precise “fotografie mentali”, tornano chiare, limpide, assolutamente
riprodotte ai nostri sensi e nella loro preziosamente conservata intensità
emotiva; chi scrive si rende conto di farlo perché lo ha scelto in partenza,
e ciò ingenera piacere.

“Entrare con la mente e il corpo nelle dissolvenze – la sensazione è fisica, totale,


unanime tra pensiero e percezioni – e, soprattutto, non essere infastiditi, non temere
il loro stimolo regressivo e puerile, innocente e innocuo, è sintomo inequivocabile
della disponibilità al distacco dai fastidi quotidiani”
(Demetrio, 2004, p.47)

3.3.2 LE CONVIVENZE

Il secondo dominio terapeutico è quello riconducibile al potere


benefico che scaturisce dalle “convivenze”. Noi conviviamo
quotidianamente, e spesso ne siamo inconsapevoli, con la nostra
autobiografia.

46
I nostri gesti, anche i più scontati, parlano già di noi. Parlano già per
noi. Le parole che poi usiamo per raccontare a noi stessi e al mondo le
nostre emozioni, le nostre idee, i nostri bisogni, le nostre aspirazioni,
ecc., non fanno altro che rinforzare la nostra storia, che noi stessi
scriviamo. E lo facciamo sia per diletto (da narratore protagonista
durante le nostre più intime riflessioni, quelle spontanee, fatte fra sé e
sé), che per dovere (vestendo il ruolo di narratore protagonista che,
raccontando un caso clinico durante il passaggio d’informazioni, deve
descrivere un episodio significativo che è avvenuto durante il proprio
turno).
In ogni caso scriviamo la nostra storia, ed essa è la nostra traccia di
crescita sino a quel preciso punto. La visione d’insieme di noi stessi ci fa
sentire di esser stati qualcosa di preciso, di identificabile, di scritto,
prima di quel giorno, e che inesorabilmente siamo chiamati a raccontare
a noi stessi e al mondo il giorno dopo.
Questa narrazione autobiografica di noi stessi è un beneficio nel
momento in cui ci riusciamo a vivere “la nostra faccia e le nostre azioni”
come “il nostro biglietto da visita”: esibirlo coincide con il continuare a
tracciare nel tempo la nostra traiettoria. Capacitarsi di ciò e determinarne
consapevolmente l’evoluzione ci dà coraggio nel proseguire.

“[…] È una forma silenziosa, gratuita, invisibile di cura di sé. Così invisibile e
ingenua da apparire banale.” (Demetrio, 2004, p.50)

3.3.3 LE RICOM POSIZIONI

Ricordare se stessi e poi raccontarsi determina un senso di


ricomposizione. Non appena evocato un ricordo, infatti, la nostra mente

47
ne evoca un altro, ed un altro ancora. Affiorano tacitamente ed in
pochissimo tempo, le emozioni racchiuse in quei singoli ricordi,
unitamente alla trama che li mette in connessione fra loro in
quell’istante.
Questo gioco di ricordi può determinare non solo un senso di
alleggerimento, di padronanza, di distensione, ma può essere molto di
più.
Il processo autobiografico intrapreso consente metaforicamente di
aprire “a comando” dei ricordi, come fossero scrigni, per portare allo
scrivente l’energia in essi contenuta. Spostandosi infatti da un ricordo ad
un altro, la nostra mente crea delle dimensioni di transito, in cui
possiamo ritrovarci inaspettatamente, ma attraverso le quali è possibile
scorgere la matrice di noi stessi, la forza che tiene uniti tutti i nostri
ricordi ai loro relativi significati.
In quella dimensione ci si rende conto di essere artefici di se stessi:
ciò che lega un ricordo ad un altro, entrambi appartenenti alla nostra
storia, è il risultato di tutta una serie di significati e valori solo nostri, e
come tali ricompongono un mosaico che ai meno attenti può risultare
frammentato e indecifrabile.

“L’introspezione autobiografica sviluppa un senso di pienezza e di autonutrimento;


avvertiamo che ci siamo autoalimentati non attraverso le semplici rievocazioni ma
mediante la trama interiore che abbiamo costruito e che ha dato luogo a immagini,
forme, nuove storie.”
(Demetrio, 2004, p.51)

3.3.4 LE INVENZIO NI

Una volta che ci si è capacitati di essere gli artefici di se stessi, il


lavoro autobiografico di autocura ci deve guidare verso la meta

48
successiva: il regime terapeutico derivante dall’inventare una linea di
condotta per la creatività che abbiamo visto e avvertito scaturire dal
gioco delle ricomposizioni. E per farlo non si deve più di tanto pensare;
piuttosto importante invece, in questo step, è l’agire, praticamente.

“Per tenerci insieme, e godere del piacere di stare insieme a noi stessi, è
indispensabile però fare un ulteriore progresso, che consiste nel “prenderci per
mano” e andare da un’altra parte. Ma dove? Ancora una volta verso quel
distanziamento, creativo, che ci consente di osservare e analizzare la nostra vita
come se fosse quella di un’altra o di un altro. Non più limitandoci al lavoro
autogratificante e da perdigiorno del pensiero autobiografico, ma dedicandoci al
lavoro di scrittura in senso proprio della nostra storia.”
(Demetrio, 2004, p.52)

Lo si può fare partendo da un foglio di carta bianco, una penna, e la


ferma decisione di scrivere realmente la propria storia. L’obiettivo è di
stare meglio, ricordiamolo.
Si cerca di osservare e di analizzare la propria vita dall’esterno, anche
se ciò può non avvenire in maniera fluida e naturale; l’interconnessione
fra i vari ricordi ed i loro relativi valori è chiara davanti ai nostri occhi
però. È da questa posizione illusoria, ora, che si deve cercar di scrivere la
propria storia.
Descrivere oggettivamente gli elementi che la costituiscono è
impossibile, e senza quasi accorgersene, mentre la penna scorre, staremo
scrivendo una fiction di noi stessi, una “storia altra”. L’unione fra
narratore, protagonista e attore della storia (il cosiddetto patto
autobiografico) si dissolve, lasciando la possibilità allo scrivente di
apprendere, ma non più da ciò che è stato realmente, bensì da ciò che sta
immaginando di sé in quel momento.

49
Da questo punto in avanti la pratica di cura autobiografica diventerà
giovevole, poiché l’immaginario autobiografico ci avrà da un lato
facilitato nella scrittura, e dall’altro ci avrà consentito di apprezzare la
manipolabilità “a piacere” della nostra esistenza attraverso un processo
di spersonalizzazione. Ma questo è già territorio del quinto dominio
terapeutico.
Questa dimensione illusoria ma benefica, quella delle “invenzioni”,
consente pertanto, in maniera consapevole o meno, volontaria o
involontaria, di fornire nuove tinte e colori a fatti riguardanti se stessi.

3.3.5 LE SPERSONALIZZAZIONI

Il quinto potere del processo di riflessione autobiografica, la


spersonalizzazione, rende l’autobiografia davvero curativa, ma solo a
patto che vi sia stata la metabolizzazione e l’utilizzo dei quattro domini
terapeutici iniziali.
Già Jerome Bruner aveva descritto tale “potere” dell’autobiografia.
Egli sosteneva che al termine di un processo di introspezione come
quello autobiografico è essenziale (quanto arduo) delineare un profilo di
se stessi. Spersonalizzarsi è staccarsi da sé.
È difficile, certo, distanziarsi a sufficienza da noi stessi quando si sta
vivendo un’esperienza acuta e spaesante; ma si può giungere a
guadagnare il giusto distacco dal nostro personaggio, e di osservare da
abbastanza in alto ciò che succede nella nostra storia di vita attraverso la
pratica auto-bio-grafica.
Il processo di riflessione autobiografica non è da considerarsi, poiché
non è, una semplice serie di narrazioni spontanee: questo lavoro richiede

50
pazienza, spesso fatica, e volontà di ripercorrere una traiettoria
esistenziale di cui, in qualche misura, si sono perse le tracce.
L’individuo si accorge ben presto della precarietà dei confini nella
propria personalità; la spersonalizzazione operata dal pensiero e dal
lavoro autobiografico portano ad una gratificazione e piaceri del tutto
razionali, o come Duccio Demetrio li definisce, “scientifici”.

“Anche se potrà inizialmente sembrar controproducente abbandonare il nostro


punto di vista e la nostra soggettività, non può esistere cura profonda se non ci si
distacca dai propri pensieri e dai propri significati.” (Demetrio, 2004, p. 57).

3.4 ORIENTARE LO SGUARDO

Questo mio lavoro si propone di mettere colui/colei che accetta di


compierlo nelle condizioni non solo di riflettere su determinate
tematiche, ma di individuare le dimensioni più latenti di esse, sia sul
piano delle “rappresentazioni” che delle “emozioni”, sviluppando una
competenza di tipo interpretativo, attenta a monitorare continuamente
nei processi formativi e lavorativi, quanto queste latenze vanno ad
influenzare quegli stessi processi.

Si tratta di “ripetere su di sé il gesto di cura che caratterizza il proprio lavoro


quotidiano. E questo gesto consentirebbe una comprensione e un’approvazione del
senso del proprio (futuro) agire professionale [...]”
(Zannini, 2001, p.11).

51
È di fondamentale importanza partire dal fatto che i processi
conoscitivi come pure quelli formativi sono mediati da attribuzioni di
significato individuali.
Fare un costante ma esclusivo riferimento a determinati “saperi” non
è sufficiente: bisogna interrogarsi su quello che essi vogliono significare
per noi, in quanto la loro rappresentazione, unitamente al nostro vissuto,
filtrano costantemente la nostra conoscenza, ed anche la nostra attività
professionale ed educativa in genere.

Parliamo quindi di un processo di decostruzione e ricostruzione di


significati: così come dimostrato dagli studi di Riccardo Massa,
consapevolizzare quelli più nascosti e quindi latenti può indurre un
mutamento di comportamento anche in ambito professionale.

3.4.1 U N A P P R O C C IO P E D A G O G IC O E A U T O B IO G R A F IC

Le tematiche in gioco in ambito sociosanitario, ed in particolare


quelle riconducibili al processo di “relazione d’aiuto”, vengono
affrontate ormai quasi sempre da un punto di vista unicamente medico;
questa prospettiva, che pur certamente è e deve rimanere fondamentale,
non può però esser considerata esaustiva in un processo formativo di una
figura professionale come quella infermieristica.
È di fondamentale importanza tentar di trattare queste tematiche da
un punto di vista quanto più possibile pedagogico ed autobiografico,
proponendosi di render noi stessi maggiormente consapevoli della multi-
dimensionalità (razionale, medica, educativa, narrativa, formativa, ecc.)

52
della relazione assistenziale, processo cardine della professione
infermieristica, attraverso un percorso di riflessione approfondita.
La pedagogia narrativa può essere una metodologia introspettiva di
supporto assai valida per incominciare questo percorso riflessivo.
Essa è infatti in grado di accompagnarci gradualmente
nell’apprendimento dell’esperienza umana (o meglio dell’esperienza
formativa) come un processo di costruzione di significato.
L’importanza di introdurre o consolidare nel nostro agire
professionale (e non solo) tali prospettive d’osservazione è racchiusa in
quella gamma di stimoli “consapevolizzanti” che le costituiscono, e che
dovrebbero costituire il fondamento della crescita formativa di qualsiasi
operatore sociosanitario.
La riflessività autobiografica professionale, per esempio, ci può
condurre a ritrovare il piacere di inventare e produrre idee, incoraggiati
dal fatto che se si è in grado di partire dalla propria esperienza, allora
anche il mondo esterno può essere analizzato e compreso, smontato e
ricostruito attraverso l’intelligenza narrativa: la scarsa volontà di narrarsi
in modo autentico deve per far spazio alla volontà di far sempre
prevalere l’arte della parola, a maggior ragione nell’ambito della
relazione d’aiuto.
La pedagogia narrativa altresì, è strumento per ricercare (e ritrovare
piacevolmente) stimoli fondamentali non solo per un più consapevole
“vivere”, ma senza dubbio per una sempre più approfondita competenza
relazionale d’aiuto. Il considerare questa prospettiva offre infatti:

- Un maggiore stimolo alla riflessività;


- Un maggiore stimolo al pensiero contestualizzato;
- Un maggiore stimolo alla cooperazione;

53
- Un maggiore stimolo allo scambio;
- Un maggiore stimolo al pensiero critico.

Questi stimoli, da un punto di vista pedagogico ma anche


autobiografico, rappresentano la premessa al raggiungimento di una
maggior consapevolezza di sé nei processi di crescita e formazione
personale, professionale e caratteriale.

Spesso considerata un elemento chiave, ma non altrettanto spesso


confermato dalla pratica clinica italiana, la prospettiva pedagogico-
autobiografica rappresenta un ingrediente d’indubbia qualità osservativa,
per approfondire le tappe dell’evoluzione formativa (e quindi anche
relazionale) di ciascun professionista e farne emergere al contempo gli
aspetti latenti.

La consapevolezza che cerchiamo di ottenere dalle nostre esperienze


può essere attivata anche e soprattutto a partire da un percorso
specificamente pensato a questo scopo.

3.4.2 L A P R O SP E T T IV A D I C L IN IC A D E L L A F O R M A Z IO

La prospettiva di “clinica della formazione” è volta a esplicitare le


dimensioni latenti dell’esperienza educativa e formativa, in qualunque
età della vita, in qualsiasi contesto organizzativo. Tale prospettiva ci
permette di narrare le nostre storie di formazione e le nostre vicissitudini
professionali, esplorare in profondità i modelli cognitivi, le dinamiche
affettive e i dispositivi pedagogici in atto; è una prospettiva molto

54
interessante a cui fare riferimento, per creare uno spazio ed un tempo
“rituali” di autoformazione, di conversazione riflessiva e di elaborazione
mentale intorno ai significati meno scontati e più radicali di un campo
professionale così coinvolgente come quello infermieristico.
È di grande importanza soffermarsi ad osservare in prima persona la
propria formazione, le proprie incertezze relazionali e professionali, non
solo per ricavarne suggestioni estetiche o indicazioni pratiche, ma anche
per ri-attraversare quelle situazioni in cui ci si trova coinvolti
quotidianamente, in maniera sempre più “automatica” e meno “cogitata”,
seguendone il processo effettivo di svolgimento.

Insomma, pensare la nostra personale formazione nella sua


concretezza e nella sua soggettività in modo da ampliarne la struttura
latente; si tratta di crescere facendo esperienza della propria esperienza,
potendo finalmente apprendere da essa e confrontare con essa i nostri
saperi e le nostre teorie.

La parola “clinica” trae le sue origini dall’atteggiamento che


infermiere e medico adottano nei confronti del paziente: si curvano sul
suo letto (klinè) per praticare un’analisi ed un’interpretazione dei segni e
dei sintomi che caratterizzano la sua malattia.
Lo stesso approccio è da adottare, in questo contesto, non nei
confronti del paziente ma nei confronti della nostra storia, intesa come
serie di eventi narrabili che identificano la nostra crescita individuale
(professionale e caratteriale).
Questo approccio d’indagine e scoperta formativa, in pieno
riferimento al percorso di ricerca e di pratica formativa di “clinica della
formazione” elaborato e portato avanti da Riccardo Massa, si basa

55
certamente sull’importanza del singolo caso, ma la sua finalità è diversa
da quella della pratica clinica in senso sanitario: non si mirerà infatti a
“diagnosticare” e a “categorizzare” determinati quadri formativi
“patologici” al fine di elaborarne una terapia; si andranno invece a
ricercare, scoprire, rielaborare e conquistare consapevolmente i
significati latenti che di fatto governano il nostro vivere, crescere,
relazionarci e formarci, e che molto spesso nemmeno conosciamo o
prendiamo in considerazione.

“Clinica della formazione, dunque, come scoperta, rispecchiamento,


riconoscimento, rielaborazione, comprensione e riapprovazione di una specifica
latenza pedagogica sempre presente e agente in qualunque processo di formazione;
come rinvio reciprocamente costitutivo tra il mondo della formazione […] e il
mondo della vita con la sua fenomenologia esistenziale e la sua materialità
educativa.”
(Massa, 1997, p.27)

La clinica della formazione è per noi un perfetto riferimento


concettuale per riuscire non solo a cogliere l’importanza teorica di
orientare lo sguardo verso la propria esperienza relazionale, ma anche e
soprattutto di apprezzare il contributo formativo pratico che la narrazione
dei propri vissuti esperienziali porta con sé.

56
CAP.4
ESPERIENZE DI NARRAZIONE

Questo capitolo rappresenta una sorta di laboratorio concettuale: lo


spazio in cui imparare a costruire ed utilizzare lo strumento narrativo
come vettore per giungere ad una maggiore consapevolezza di sé e del
proprio agire nei confronti della relazione d’aiuto.
Definirò a tal fine il metodo con cui approcciarsi alla narrazione delle
proprie esperienze, evidenziando gli strumenti concettuali e pratici da
adottare, soffermandomi in particolar modo sull’importanza della
titolazione del proprio “vissuto e narrato”; mostrerò quelle che sono state
le domande elaborate allo scopo di cui sopra, e che hanno guidato alcuni
infermieri nella narrazione di alcune loro personali esperienze
relazionali, ma anche qual’è la griglia di lettura “formativa” di tali
esperienze vissute e/o raccontate.

4.1 METODI, STRUMENTI E MATERIALI

Innanzitutto è indispensabile definire le caratteristiche dello


strumento narrativo finalizzato alla riflessione ed alla
consapevolizzazione di sé; quindi utilizzare questo strumento nella
pratica assistenziale.

57
Ho perciò elaborato e seguito un percorso che fungesse da “libretto
d’istruzioni”, e che costituisse al tempo stesso il principio di
funzionamento dello strumento narrativo di cui questo lavoro è oggetto.
Mi sono occupato pertanto di:
 definire le regole autobiografiche da seguire nella propria
narrazione;
 chiarire come poter narrare della propria esperienza in modo
naturale qualora non risultasse così facile;
 definire quanto e come fornire un titolo sia fondamentale ai fini
della consapevolizzazione di sé e del proprio “agito”;
 stilare alcune domande chiave che fungano da guida
introspettiva nella propria narrazione;
 produrre una griglia concettuale che coadiuvi la “lettura” della
propria esperienza attraverso un approccio di “relazione
d’aiuto” verso sé stessi.

Ho prodotto quindi un questionario, costituito dalle domande chiave


di cui sopra, l’ho consegnato ad infermieri professionali operanti tutti in
realtà diverse i quali, dedicando un po’ del loro tempo a questa mia
ricerca, hanno prodotto, nei primi quindici giorni di settembre di questo
stesso anno, delle narrazioni e delle riflessioni personali che vedremo nel
par. 4.2, che rappresentano l’esempio pratico a cui questo mio lavoro
voleva approdare, ed in merito al quale spenderemo alcune riflessioni.
Ecco qui di seguito quanto appena introdotto.

58
4.1.1 LE REGOLE

Per compiere un percorso preciso, che possa condurci ad una


costruttiva riflessione in termini relazionali d’aiuto, è indispensabile che
vi siano alcune regole di riferimento che guidino la nostra ricerca.

È opportuno precisarle, e fare su di esse alcune considerazioni poiché


su di esse si fonderà e si rigenererà il metodo da seguire per raggiungere
correttamente quell’introspezione e quella consapevolezza di cui questo
lavoro è oggetto; non seguirle o non considerarle nella loro interezza
vanificherebbe a priori l’efficacia dello strumento narrativo che stiamo
definendo:

1) L’intransitività
Chi decide di utilizzare la narrazione come strumento di riflessione e
consapevolezza, deve aver chiaro che non si tratta di un processo in cui
“il sapere” transita da una parte all’altra, ma si tratta di un processo in
cui si riflette su di un’esperienza per giungere ad una scoperta.

2) L’oggettivazione
Tutta l’attenzione è da concentrarsi sull’esperienza vissuta, al fine di
renderla pensabile e comunicabile, quindi oggettivabile.
Ciò che è importante è la trascrizione di ciò che si è vissuto, nella sua
più naturale forma.

3) L’impudicizia
Facendo riferimento alla riflessione sulla propria esperienza, ciascuno
deve sospendere (quanto più gli è possibile fare) la censura interna

59
nell’analisi e nell’interpretazione di essa. Tutta la proiezione filmica
della nostra esperienza deve diventare racconto, in maniera naturale,
nella sua totalità, “senza pudore”.

4) L’avalutatività
È fondamentale che nell’utilizzo di questo strumento metodologico
non venga dato alcun giudizio di valore su quanto viene raccontato. La
sospensione del giudizio di sé e del proprio vissuto è la chiave per
giungere all’esperienza nella sua totalità, nella sua profondità, nella sua
natura formativa più pura.

Tali regole sono le medesime che caratterizzano (anche se solo in


parte) la struttura metodologica nonché il “dispositivo” di “clinica della
formazione” a cui abbiamo fatto riferimento.

4.1.2 RACCONTARE UN EPISODIO

 Raccontare la propria storia. Ma partendo da dove?


Sicuramente bisognerà partire da un punto della propria storia
(professionale in questo specifico caso) che ci ha visti protagonisti di ciò
che è avvenuto nell’ambito della relazione d’aiuto, e sul quale si è deciso
di “ritornare” per fare più chiarezza attraverso la narrazione: un
momento, un episodio, un periodo in cui si è stati o si è coinvolti in
prima persona, ed in cui la nostra sfera emotiva, cognitiva, affettiva sia
stata o sia ancora particolarmente sollecitata.

60
 Su che cosa concentrarsi?
È necessario concentrare la propria attenzione sul ricordo. Si deve
lasciar semplicemente emergere quella serie di “fotogrammi mentali”
che costituiscono la “registrazione” di quel determinato momento a cui si
è deciso di ritornare con la propria memoria. L’attenzione dovrà essere
diretta in particolar modo agli elementi emergono da quell’effetto di
Dissolvenza (vedi cap. 3), e che rappresentano i punti più salienti di
quel ricordo.

 Come narrarsi?
Innanzitutto nella maniera più naturale e spontanea possibile. Nessun
accorgimento particolare riguardo alla modalità narrativa: ci si racconti
su di un pezzo di carta in forma e termini quanto più naturali possibili.
Abbiamo visto, parlando della narrazione autobiografica come strumento
di autocura, come l’iniziare a scrivere della propria storia coincida con il
decidere semplicemente di godere dei benefici che da questa pratica si
possono trarre (Vedi cap. 3 “Domini terapeutici”).

4.1.3 LA VALEN ZA SINTO M ATICA DEL TITO LO

Riflettere sull’evento narrato, seguendo le regole esplicitate all’inizio


di questo capitolo, con le premesse e le prospettive di riferimento
concettuale di cui abbiamo parlato nei capitoli 4.1 e 4.2, consente di
riassumere in estrema sintesi la propria esperienza (composta dalle idee,
dalle paure provate, dai sentimenti in gioco, dai ragionamenti attuati,
ecc.) attraverso il titolo che si fornisce al racconto stesso.

61
Dare un titolo al proprio racconto è un passaggio chiave, di grande
importanza e valenza sotto il profilo della riflessione (e della
conseguente consapevolizzazione), poiché in esso e tramite esso emerge
il significato latente dell’esperienza vissuta.
Il titolo sintetizza in modo essenziale quello che l’intero racconto
significa per chi lo sta analizzando, ma che allo stesso tempo lo ha
scritto: l’insieme di ricordi di quella determinata esperienza relazionale,
ora diventati una storia scritta “da qualcuno”, può essere osservato ed
analizzato oggettivamente, ed è in questa analisi che il titolo rivela il suo
valore “sintomatico” in senso proprio.
La parola “sintomo” deriva dal greco symptòma, e letteralmente
significa “evento inatteso, fortuito, imprevisto”.
È infatti proprio ciò che di inatteso e imprevisto è successo che ha
reso significativo per noi il momento che abbiamo deciso di raccontare,
poiché qualcosa dentro di noi in quel preciso contesto si è sentito
“spiazzato” (nella sua doppia accezione emotiva di evento negativo o
positivo), sotto il profilo formativo, cognitivo, affettivo, relazionale o
educativo.

Il titolo che viene fornito al racconto è importante non solo per la sua
finalità autobiografica (che fornisce di fatto il punto di vista del
narratore), ma anche e soprattutto per ciò che sotto il profilo pedagogico
esso rappresenta.
Fornire un titolo al proprio racconto rispecchia l’approccio clinico nei
confronti della propria formazione e dei propri atteggiamenti in quel
contesto narrato, nonché la disponibilità a conoscere il proprio modo di
“vivere e significare” il mondo circostante a sé.

62
4.1.4 LE DOM A NDE G UIDA

Per fornire alcuni esempi pratici d’utilizzo della narrazione come


strumento di riflessione e consapevolezza, ho utilizzato una serie di
domande che guidassero alcuni infermieri professionali nell’analisi di
uno scorcio della propria esperienza in ambito assistenziale.
Le domande che scelte per queste narrazioni di riflessione sono le
seguenti:

1) SCRIVI QUI DI SEGUITO UN EPISODIO


PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO CHE TI HA VISTO
COINVOLTO NELLA RELAZIONE ASSISTENZIALE
2) ANALIZZA L’EPISODIO DESCRITTO EVIDENZIANDO LE
FIGURE E LE AZIONI PRINCIPALI
3) CONSIDERANDO LE AZIONI DEI PERSONAGGI EVIDENZIA
I SENTIMENTI PROVATI DA ESSI
4) RISPETTO ALL’EPISODIO VALUTA SE LO RITIENI
POSITIVO O NEGATIVO E PERCHÉ
5) RISPETTO AGLI EPISODI EVIDENZIATI ELENCA LE
STRATEGIE E LE TECNICHE COMUNICATIVE ADOTTATE
6) FORNISCI UN TITOLO ALL’EPISODIO RACCONTATO
7) SECONDO TE, ALLA LUCE DI QUESTO METODO DI
ANALISI, RITIENI CHE L’EPISODIO ABBIA RICEVUTO
SIGNIFICATI CHE PRIMA NON APPARIVANO?

63
4.1.5 LA GRIGLIA DI LETTURA

Per poter analizzare il proprio racconto (così come quello altrui) e


rendere la narrazione uno strumento di riflessione e consapevolezza degli
aspetti portanti della relazione d’aiuto, è necessario puntualizzare qui di
seguito quali sono i punti chiave su cui tale processo d’aiuto si fonda e si
confronta continuamente (Vedi anche Cap.1).
Basandoci sulle caratteristiche di questi punti chiave andremo a
creare delle domande che stimolino il medesimo approccio ed evochino
lo stesso “aiuto” non più nei riguardi del paziente, ma nei confronti della
nostra stessa esperienza.
Si tratterà in effetti di ripercorrere le fondamenta che sorreggono la
relazione d’aiuto, ed affrontare con il medesimo intento l’esperienza
narrata, in questo specifico caso la propria.

 L’ascolto attivo
Prestare attenzione ai personaggi che nel racconto si trovano
raccontati; in particolar modo sintonizzare il nostro ascolto sulle loro
espressioni, sui loro gesti, sui loro toni, sui loro vissuti, cercando di
comprendere i significati che nel racconto narrato gli stessi assumono nel
contesto soggettivo (e delicato) di chi li determina.

 La Reverie
Far fluire le emozioni e i pensieri che emergono dalla lettura,
liberamente, e confrontarle con il vissuto dei personaggi, così come si
presentano nel racconto su cui riflettere, per coglierne le eventuali
sfumature, le attinenze e/o condizionamenti che si sono presentati nel
relazionarsi alla propria storia o a quella altrui.

64
 L’empatia
Cercar di entrare nel mondo dell’altro attraverso un’osservazione
priva di giudizio personale; staccarsi dal proprio punto di vista
soggettivo per poter vedere e comprendere i significati del mondo
descritto e vissuto da chi si sta raccontando a noi, senza giudicarne né la
forma, né i contenuti, né tanto meno i significati manifesti.

 L’identificazione proiettiva
Quando un’esperienza è vissuta con dolore non c’è spazio alla
comprensione immediata di quel malessere, che verrà quindi “proiettato”
su chi è in grado, in quel momento e contesto specifico, di riceverlo.
L’“identificazione proiettiva” come meccanismo di difesa da un
disagio, da un malessere o da una malattia in senso stretto, è da ricercare
all’interno della narrazione attraverso l’individuazione della causa
scatenante il problema fra i personaggi che hanno preso parte al
racconto, rendendo così oggettivabile anche tale fenomeno. (Si faccia
riferimento a questo proposito al par.1.3.1)

 La risposta esplorativa
Questo punto cardine della relazione terapeutica d’aiuto consiste,
come abbiamo visto, nell’attendere prima di rispondere, e nel mettere
quanto più possibile a proprio agio il paziente nell’esprimersi. L’identico
approccio è da stimolare e ricercare nei confronti delle risposte alle
domande sui cui si è invitati in prima persona a riflettere.

65
 Le tecniche e le strategie comunicative
Quanto e come la comunicazione rivesta un ruolo essenziale
nell’ambito della relazione d’aiuto lo abbiamo descritto (Vedi Par.1.4).
Per stimolare e affinare la nostra capacità di osservazione e interazione
comunicativa sarà opportuno soffermarsi e ricercare, all’interno della
narrazione, quali tecniche, quali strategie ed azioni comunicative
abbiano dato forma a quella specifica condizione relazionale, al fine di
ricavarne le trame di svolgimento e di interazione sul piano
fondamentale della comunicazione verbale e non verbale.

4.2 RACCONTI E RIFLESSIONI

Questi sono alcuni racconti scritti da infermieri professionali operanti


in realtà diverse gli uni dagli altri. Si sono gentilmente prestati alla
compilazione dei questionari che ho preparato e fornito loro. Questo è
quanto emerso dalle loro riflessioni.

 PRIM O RACCONTO

1) SCRIVI QUI DI SEGUITO UN EPISODIO


PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO CHE TI HA VISTO
COINVOLTO NELLA RELAZIONE ASSISTENZIALE

66
“ Un paziente estremamente “difficile” a livello caratteriale trova il
modo di umiliare chiunque. Nessuno dei colleghi presenti in reparto
riusciva a sopportarlo. Le sue condizioni cliniche non erano delle
migliori e necessitava di molti interventi assistenziali. Quella mattina
sono andata nella sua stanza ed ha fatto di tutto per farmi arrabbiare.
Mi ha insultata e mi ha dato dell’incapace. Ho respirato profondamente,
concentrandomi, sul mio lavoro, sicura che prima o poi avrebbe smesso.
Ho poi aggiunto che purtroppo erano manovre necessarie e purtroppo
dovevo stare con lui. Si è messo a gridare ancora di più. Ho continuato
con calma. Il paziente si è messo a piangere come un bambino. Se non
fosse stato tetraplegico, forse, mi avrebbe picchiato. Io ho finito le mie
manovre e come se niente fosse accaduto sono uscita dalla stanza.”

2) ANALIZZA L’EPISODIO DESCRITTO EVIDENZIANDO LE


FIGURE E LE AZIONI PRINCIPALI

Il paziente manifesta la sua rabbia urlando. L’infermiera continua con il


suo lavoro. I colleghi evitano la possibilità di contatto con paziente.

3) CONSIDERANDO LE AZIONI DEI PERSONAGGI EVIDENZIA


I SENTIMENTI PROVATI DA ESSI

Il paziente manifesta ed esprime rabbia ed impotenza con il disprezzo


verso chi gli è vicino. L’infermiera si controlla, si concentra sul lavoro e
non reagisce. Sente il dolore e la rabbia, ma non le riconosce come sue.

4) RISPETTO ALL’EPISODIO VALUTA SE LO RITIENI


POSITIVO O NEGATIVO E PERCHÉ

67
Positivo. Il paziente è riuscito a far uscire il suo dolore piangendo, e
l’infermiera non si è fatta coinvolgere.

5) RISPETTO AGLI EPISODI EVIDENZIATI ELENCA LE


STRATEGIE E LE TECNICHE COMUNICATIVE ADOTTATE

Il paziente ha provato a fare uscire la rabbia che provava cercando di


coinvolgere l’altra persona.
Così facendo avrebbe trovato uno sfogo per il dolore che provava, ma
non avrebbe continuato a gettare sugli altri la colpa del suo malessere.
L’infermiera non si è fatta coinvolgere, ha risposto con fermezza e
dolcezza, costringendo il paziente a vedere se stesso. Certo…Poteva
anche non succedere.

6) FORNISCI UN TITOLO ALL’EPISODIO RACCONTATO

“Anche le pietre hanno un cuore…Magari di pietra, ma ce l’hanno”

7) SECONDO TE, ALLA LUCE DI QUESTO METODO DI


ANALISI, RITIENI CHE L’EPISODIO ABBIA RICEVUTO
SIGNIFICATI CHE PRIMA NON APPARIVANO?

Sì, non è poi così difficile rapportarsi anche alle persone più
problematiche. In ogni essere umano può avvenire una trasformazione,
ognuno ha i suoi tempi.

 COMMENTO

68
Partiamo dal titolo che questa infermiera ha fornito al suo racconto:
anche “le pietre”, le persone dure, scontrose, difficili, hanno un cuore,
una bontà, una sensibilità, una genuinità d’animo. Magari anch’esso è di
pietra, nascosto, inaccessibile per le vesti con cui si mostra alla
protagonista, ma di sicuro è presente in ognuno di noi.
Una chiara manifestazione di fiducia e di soddisfazione nei confronti
delle persone, anche le più aggressive e tristi, con le quali
quotidianamente la protagonista interagisce all’interno delle proprie
relazioni assistenziali.
Quanto detto si può notare al punto di riflessione 5), in cui la
protagonista, ora indagatrice del suo stesso racconto dice:

“L’infermiera non si è fatta coinvolgere, ha risposto con fermezza e dolcezza,


costringendo il paziente a vedere se stesso. Certo…Poteva anche non succedere.”

Certo, poteva anche non succedere, in quanto, con tutta probabilità, la


protagonista di questo racconto era l’unica, all’interno dell’equipe, che si
sentiva di affrontare questa situazione “difficile”, che metteva alla prova
i nervi di tutti i suoi colleghi. Vedi al punto 4):

“…I colleghi evitano la possibilità di contatto con paziente.”

Pertanto il significato “nuovo” che per questa infermiera è emerso da


questa piccola riflessione, è proprio quel senso di conferma e di
consolidazione del proprio agire secondo i principi dell’ascolto
profondo, dell’interpretazione della condizione del paziente, ma anche
del dovuto distacco, poiché grazie a questo approccio d’aiuto è emerso il
fatto più importante sotto il profilo della relazione terapeutica, vedi
nuovamente punti 4) e 5):

69
“Il paziente è riuscito a far uscire il suo dolore piangendo - Così facendo avrebbe
trovato uno sfogo per il dolore che provava, ma non avrebbe continuato a gettare
sugli altri la colpa del suo malessere.”

 SECONDO RACCONTO

1) SCRIVI QUI DI SEGUITO UN EPISODIO


PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO CHE TI HA VISTO
COINVOLTO NELLA RELAZIONE ASSISTENZIALE

“ Una paziente era da più giorni in uno di depressione profonda, e


collaborava al suo piano di cura solo dopo essersi confrontata con me.
Nei giorni in cui io non lavoravo lei non prendeva la terapia che le
veniva data, dicendo di non fidarsi dell’equipe medica. Questa cosa mi
incuriosiva e mi innervosiva allo stesso momento. Così mi sono deciso
ad affrontare con lei questa situazione. Cerco di farla parlare e di farla
entrare nel suo “problema”. Inizia così a raccontare di quando il suo
collega si mostra carino e gentile con lei, poi diventano amici, si
frequentano spesso sul posto di lavoro, a pranzo nelle pause caffè,
scambi di battute ed opinioni durante il normale orario di lavoro. Poi
inizia ad essere una tenera amicizia, poi iniziano a vedersi fuori del
lavoro finché fra di loro inizia una vera e propria relazione. Al che
iniziano i problemi che la assillano: lui sembra indeciso, ha già una
relazione, come lei d’altro canto, e dà l’impressione prima di voler
troncare la sua storia poi si tira indietro fino a diventare freddo e a
decidere infine di sposarsi con la sua compagna. Lei ne fa una malattia.
Lei ora è ossessionata dal fatto di non capire cosa lui voglia da lei, o
forse dal fatto di non capire lei stessa quali sono le cose che vuole
veramente dalla propria vita. Approfondendo la chiacchierata con lei
scopro che suo padre è stato una delle vittime delle Brigate Rosse negli

70
anni 70. Lei aveva 13 anni e questa cosa la fortemente segnata, colpita e
traumatizzata. Io di fronte a lei mi sono sentito impotente nel non
poterla aiutare fisicamente a superare questo suo stato di confusione
profonda, che oltretutto, anche da un punto di vista fisico le da diversi
problemi (irregolarità e dolore durante le fasi del ciclo, dolori
addominali, diarrea, difficoltà a digerire, intolleranze alimentari).
Durante la sua permanenza in reparto ha continuamente dimostrato una
mancanza di fiducia assoluta nei confronti degli operatori sociosanitari
e si è aperta solo con me. Mi sono sentito sconfitto nel mancato aiuto
fornitole ed arrabbiato perché io dovevo aiutarla: ma lo voleva
davvero? ”

2) ANALIZZA L’EPISODIO DESCRITTO EVIDENZIANDO LE


FIGURE E LE AZIONI PRINCIPALI

La paziente è depressa perché non le sono chiari i suoi obiettivi, è


indecisa. Si confida con l’infermiere per ricevere aiuto. L’infermiere
ascolta la sua storia per capire come poterla aiutare, ma non ci riesce a
causa dell’indecisione da parte della paziente nel prendere una
decisione per sé.

3) CONSIDERANDO LE AZIONI DEI PERSONAGGI EVIDENZIA


I SENTIMENTI PROVATI DA ESSI

Senso di confusione, impotenza, dolore, sentirsi soli e spaventati.


Mancato aiuto, sfiducia, paura. Impotenza, sgomento, rabbia,
indecisione, curiosità del protagonista.

71
4) RISPETTO ALL’EPISODIO VALUTA SE LO RITIENI
POSITIVO O NEGATIVO E PERCHÉ

Positivo, perché mi ha messo di fronte ad una difficoltà, ad una


persona che sembrava semplice ed accondiscendente ed invece si è
chiusa a riccio appena si è cercato di entrare nei suoi schemi, facendo
luce sulla sua storia. Mi sono trovato così di fronte ad un episodio in cui
la persona con un problema in qualche maniera se lo “vuole” tenere e
quasi ci è affezionata, al punto di scappare di fronte alla realtà.

5) RISPETTO AGLI EPISODI EVIDENZIATI ELENCA LE


STRATEGIE E LE TECNICHE COMUNICATIVE ADOTTATE

La paziente ha cercato di attirare l’attenzione dicendo di fidarsi solo


di un infermiere. Era il suo modo per creare un’atmosfera di fiducia, in
cui lei potesse confidare i suoi bisogni e le sue frustrazioni
all’infermiere. L’infermiere cerca di diventare il suo contenitore, ma
non riesce a trasmettere una corretta risposta alla sua richiesta d’aiuto,
poiché non riesce ad entrare in empatia con quella persona.

6) FORNISCI UN TITOLO ALL’EPISODIO RACCONTATO

“La paura di cambiare”

7) SECONDO TE, ALLA LUCE DI QUESTO METODO DI


ANALISI, RITIENI CHE L’EPISODIO ABBIA RICEVUTO
SIGNIFICATI CHE PRIMA NON APPARIVANO?

Si. Ora mi pare chiaro che anch’io temevo qualcosa: di non essere
all’altezza di aiutare una donna in un problema come quello. Davanti

72
alla stessa situazione non ripercorrerei lo stesso percorso. Anzi, diciamo
che non mi arrenderei lì.
 COMMENTO

Qui il titolo è ambivalente per infermiere e paziente: la paura del


cambiamento.
In effetti i sentimenti e le emozioni protagoniste di questo racconto sono
stati messi chiaramente in luce al punto di riflessione 3):

“Senso di confusione, impotenza, dolore, sentirsi soli e spaventati. Mancato aiuto,


sfiducia, paura. Impotenza, sgomento, rabbia, indecisione, curiosità del
protagonista.”

C’è in effetti stata una situazione di “blocco” che ha impedito


all’infermiere di raggiungere il risultato atteso dalla relazione terapeutica
in atto: aiutare l’helpee.
Ma al punto 4) l’infermiere, descrivendo la dinamica dell’episodio fa
luce su un’elemento chiave:

“[…] Mi sono trovato così di fronte ad un episodio in cui la persona con un


problema in qualche maniera se lo “vuole” tenere e quasi ci è affezionata, al punto
di scappare di fronte alla realtà.”

Gli è chiaro davanti agli occhi quale sia il nocciolo della questione
ancora irrisolta; è già emersa, ma non l’ha ancora consapevolizzata. Solo
dopo aver dovuto sintetizzare, condensare la sua esperienza in un titolo
egli approda alla vera nuova significazione del suo vissuto. Al punto 7)
l’nfermiere afferma infatti molto chiaramente:

“Ora mi pare chiaro che anch’io temevo qualcosa: di non essere all’altezza di

73
aiutare una donna in un problema come quello.”

È evidente come in questo caso l’utilizzo della narrazione abbia


portato ad una latenza molto importante, e soprattutto una delle più
frequenti: l’identificazione proiettiva.
Così come avviene nel paziente da assistere, poiché in una condizione
di disagio o di sofferenza, anche l’infermiere, in quanto persona, subisce
tale fenomeno.
In questo caso specifico si può notare come il problema centrale, la
paura di cambiare, inizialmente sia associata, proiettata in senso
metaforico sulla paziente; in realtà la paura di cambiare era provata
dall’infermiere che, dopo aver consapevolizzato quanto appena detto,
scrive e conclude:

“Davanti alla stessa situazione non ripercorrerei lo stesso percorso. Anzi, diciamo
che non mi arrenderei lì.”

 TERZO RACCONTO

1) SCRIVI QUI DI SEGUITO UN EPISODIO


PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO CHE TI HA VISTO
COINVOLTO NELLA RELAZIONE ASSISTENZIALE

“Ricordo il caso di una paziente affetta da s.m., che mi ha confidato il


suo atteggiamento verso la malattia. Secondo lei il ricordo di emozioni
ed episodi della sua vita, precedentemente rimossi, l’avevano aiutata a
superare le fasi di riacutizzazione. La malattia per lei era un messaggio
dell’anima. La medicina ufficiale probabilmente non condividerebbe il

74
suo punto di vista. Per me le sue confidenze sono state un dono
significativo. Mi ha parlato della sua infanzia, e del suo rapporto con i
genitori senza andare troppo nei particolari: una madre dominante, un
padre sottomesso almeno secondo la sua interpretazione. Aldilà di ciò
mi è sembrata significativa l’importanza dell’influenza della psiche sul
corpo, spesso sottovalutata dalla medicina classica.”

2) ANALIZZA L’EPISODIO DESCRITTO EVIDENZIANDO LE


FIGURE E LE AZIONI PRINCIPALI

Una paziente che vive in senso costruttivo la sua malattia e i suoi


ricordi, anche se soffre. Un’infermiera che ascolta la storia della
paziente, e scopre l’importanza che ha la determinazione sul proprio
benessere.

3) CONSIDERANDO LE AZIONI DEI PERSONAGGI EVIDENZIA


I SENTIMENTI PROVATI DA ESSI

La paziente crede in se stessa, e crede che la malattia le insegnerà


qualcosa. C’è fiducia, determinazione. L’infermiera ascolta per capire
ma anche per imparare. Curiosità, disponibilità, voglia di trovare
risposte.

4) RISPETTO ALL’EPISODIO VALUTA SE LO RITIENI


POSITIVO O NEGATIVO E PERCHÉ

Lo ritengo positivo per me ma allo stesso tempo negativo perché


molti

75
pazienti avrebbero necessità di un supporto-aiuto psicologico
competente, sia per convivere con la malattia, sia per superarla.

5) RISPETTO AGLI EPISODI EVIDENZIATI ELENCA LE


STRATEGIE E LE TECNICHE COMUNICATIVE ADOTTATE

Empatia, condivisione di esperienze. Atteggiamento di ascolto, senza


dare giudizi. Senza preconcetti.

6) FORNISCI UN TITOLO ALL’EPISODIO RACCONTATO

“La sindrome di burn-out nell’infermiere tuttologo”

7) SECONDO TE, ALLA LUCE DI QUESTO METODO DI


ANALISI, RITIENI CHE L’EPISODIO ABBIA RICEVUTO
SIGNIFICATI CHE PRIMA NON APPARIVANO?

Si, o meglio è la conferma al fatto che non possiedo ancora le


competenze specifiche per una vera relazione d’aiuto.

 COMMENTO

Una condizione purtroppo molto frequente nelle realtà individuali della


pratica relazionale infermieristica: il sapere di dover aiutare, fa esporre
spesso l’infermiere al rischio di tramutarsi in “tante o troppe cose messe
insieme”, pur di riuscire, con cuore ovviamente, in ogni suo gesto
d’aiuto, tendendo in tal senso alla “tuttologia”.

76
Dal titolo emerge come questa infermiera abbia patito questa condizione,
che al punto 6) viene definita:

“La sindrome di burn-out nell’infermiere tuttologo”

Si può notare all’interno del racconto come l’infermiera sia consapevole


fin dall’inizio di affrontare questa esperienza prestando ascolto attivo ai
significati personali della paziente:

“La malattia per lei era un messaggio dell’anima. La medicina ufficiale


probabilmente non condividerebbe il suo punto di vista. Per me le sue confidenze
sono state un dono significativo”

Si può notare, incrociando la riflessione fra il racconto ed il punto 3)


come, però, abbia anche bisogno di trovare risposte su “frequenze”
diverse da quelle mediche. Nell’episodio narrato infatti scrive:

“[…] La medicina ufficiale probabilmente non condividerebbe il suo punto di vista.


[…] mi è sembrata significativa l’importanza dell’influenza della psiche sul corpo,
spesso sottovalutata dalla medicina classica.”

E ai punto 2) e 3) precisa:

“Un’infermiera che ascolta la storia della paziente, e scopre l’importanza che ha la


determinazione sul proprio benessere - La paziente crede in se stessa.
[…]L’infermiera ascolta per capire ma anche per imparare. Curiosità, disponibilità,
voglia di trovare risposte.“

L’infermiera sa di voler trovare risposte, e si rende conto di non farcela


ancora; al punto 4) infatti scrive:

77
“[…] Molti pazienti avrebbero necessità di un supporto-aiuto
psicologico competente, sia per convivere con la malattia, sia per
superarla.

Pertanto dopo aver sintetizzato la propria esperienza in un titolo che ne


esprimesse al meglio il proprio significato, l’infermiera considera
apertamente il rinnovato significato della propria esperienza, prendendo
atto al punto 7) di non essere ancora al livello di competenza relazionale
adatto e desiderato. Conclude infatti scrivendo:

“[…] è la conferma al fatto che non possiedo ancora le competenze specifiche per
una vera relazione d’aiuto.”

78
CONCLUSIONI

Il senso dell’utilizzare il dispositivo narrativo nella pratica


assistenziale è quello di “svelare” ciò che nella scena agisce e che molte
volte sfugge. Riflettere con il distacco che risulta dalla scrittura e
rilettura, porta all’acquisizione di una maggior consapevolezza di chi si è
e di chi si ha davanti.
Compiere questo percorso di riflessione, introspezione e
consapevolizzazione della propria esperienza relazionale d’aiuto
attraverso una metodologia idiografica (da idios, basata sul singolo),
clinica e narrativa coincide con il riconoscimento del fatto che la
dimensione individuale (ossia ciò che è conosciuto ma non pensato) ha
una grande influenza sul modo che abbiamo non solo di pensare alla
relazione d’aiuto, ma anche di agire e di rapportarci all’interno di essa.
Se inizialmente la narrazione autobiografica dei propri vissuti
assistenziali risulta efficace in termini di formazione relazionale d’aiuto,
successivamente essa può divenire, in modo del tutto naturale, uno
strumento di riflessione multidimensionale. La narrazione, come
abbiamo visto, di per sé rappresenta uno dei tanti modi per decifrare il
mondo, nella sua dimensione latente, nei suoi significati innumerevoli,
nelle sue dinamiche relazionali, ecc.
Essendo però uno strumento ed un veicolo allo stesso tempo, la
narrazione fornisce la possibilità di esplorare le innumerevoli forme

79
dell’assistenza. Attraverso la creazione di un proprio progetto formativo,
ci consente di riflettere, mettere in discussione il proprio ed altrui punto
di vista, per ricercare e trovare ciò che, pur sembrando solamente una
metafora, rappresenta invece la chiave di volta per ogni scalino della
crescita individuale di ciascuno: il filo del discorso, o meglio ancora, la
trama del racconto che stiamo vivendo, scrivendo e/o leggendo.
Con essa ed attraverso essa ci diventa possibile carpire quei
significati che sfuggono ad un’osservazione qualsiasi, ed allo stesso
tempo ci si allinea ad avere una visione aperta e non giudicativa del
mondo; ciò rende possibile un apprendimento concreto non più da ciò
che si “sospetta” o si “presume” del mondo, bensì da ciò che
materializza e rende concreto quel mondo stesso: un’immensa rete di
significati personali, che scorrono su fili invisibili, che spesso non
consideriamo minimamente, e che ci sfuggono, insieme alla nostra
superficialità, al nostro agire frenetico, piuttosto che alla nostra tentata
ma non soddisfatta “voglia di capire”.

La narrazione può essere pertanto un valido strumento per


coadiuvare, stimolare, migliorare la nostra riflessività, e dà la possibilità
di consapevolizzare i “perché” e soprattutto i “come” del nostro agire.

In questo senso ritengo che la narrazione “ di sé a sé ” rappresenti un


valido metodo per incominciare a mettere da parte la presunzione, i
pregiudizi ed i luoghi comuni, ed approdare significativamente in una
dimensione più aperta all’ascolto, più disponibile alla comprensione.
In effetti in una realtà come quella professionale infermieristica, che
si dipana tra la situazione idiografica e nomotetica, favorire il dialogo tra
infermiere e paziente, dialogo non sempre parlato, ma sicuramente

80
sempre cercato ed agito, costituisce il “cemento” con cui e su cui
costruire delle relazioni d’aiuto valide ed efficaci.

BIBLIOGRAFIA

- Barella E., La via della consapevolezza: un cammino senza sentieri.


Libreria Editrice Psiche, 1997
- Basaglia N., Gamberoni L., L'infermiere della riabilitazione.
Edizioni Ermes, 2002
- Blank J., Maritain J. e R., Molari C., Per meditare. Gribaudi, 1988
- Canevaro A., Chieregatti A., La relazione d'aiuto. L'incontro con
l'altro nelle professioni educative. Carocci editore, 1999
- Cannella B., Cavaglià P., Tartaglia F., L'infermiere e il suo paziente.
Il contributo del modello psicoanalitico alla comprensione della
relazione d'aiuto. Il Segnalibro Editore, 1994
- Cardano M, Miceli R., Il linguaggio delle variabili. Strumenti per la
ricerca sociale. Edizioni Rosemberg & Sellier, 1999
- Carkhuff R., L'arte di aiutare. Edizioni Erickson, 2001
- Demetrio D., Autoanalisi per non pazienti. Raffaello Cortina
Editore, 2003
- Demetrio D., Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé.
Raffaello Cortina Editore, 2004
- Demetrio D., Donini E., Mapelli B, Natoli S., Piazza M, Segre A., Il
libro della cura di sé e degli altri nel mondo. Edizioni Rosemberg
&Sellier, 1999
- Duxbury J., Il paziente difficile. Modalità di comunicazione.
Edizioni Mc Graw Hill, 2001

81
- Marcelli M., Un lavoro terapeutico. L'infermiere in psichiatria.
Edizione Franco Angeli Editore, Milano, 2000
- Foucault M.(1984), La cura di sé. trad.it. Feltrinelli, Milano 1993
- Franza A.M., Mottana P., Dissolvenze. Le immagini della
formazione. Clueb, 1997
- Genevay B, Le emozioni degli operatori nella relazione d’aiuto,
Edizioni Erickson, 1994
- Herzlich, Adam, Sociologia della malattia e della medicina. Franco
Angeli, Milano, 1999
- Massa R., Bertolini G., La clinica della formazione. Franco Angeli,
1997
- Paris P.O., Infiniti risvegli, Edizioni Mediterranee, 2001
- Peitchinis J., Therapeutic effectiveness of counseling by nursing
personnel. Nurs. Res. 21:158, marzo-aprile, 1972
- Stewart D., The psycology of communication, Funk Wagnalls, New
York 1968
- Sundeen S. J., Wiscarz Stuart G., Desalvo Rankin E., Parrino Cohen
S., L'interazione infermiere paziente. Il processo di nursing.
Edizioni Ambrosiana, 1981
- Watzlowick P., Beavin S., Jackson D.D., 1967, Pragmactics of
human communication (trad. it. Pragmatica della comunicazione
umana), Astrolabio, Roma 1971
- Zannini L., Salute, malattia e cura. Franco Angeli,2001

82
83

You might also like