You are on page 1of 2

Elettrotecnica (Laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale - D.M. 270/04) Programma definitivo A.A.

2010-2011 Reti elettriche lineari in regime stazionario e loro propriet Modello di rete elettrica, bipoli elettrici, generatori di tensione e di corrente, resistore. Convenzioni sulle polarit di correnti e tensioni. Serie e parallelo di resistori, trasformazione triangolo-stella. Generatori reali di tensione e di corrente. Principi di Kirchhoff, sovrapposizione degli effetti. Teorema del generatore equivalente di tensione (Teorema di Thvenin) e di corrente (Teorema di Norton). (Vol. I, par. 2.1, 2.2, 2.3, 2.5) Campi elettrici negli isolanti Bipolo condensatore. Energia elettrostatica. Condensatori in serie e in parallelo. (Vol. I, par. 4.1, 4.7.1, 4.9) Campi magnetici Richiami su: circuitazione del campo elettrico e forza elettromotrice; campo di induzione elettromagnetica; campo magnetico; circuitazione del campo magnetico; flusso concatenato; legge di Faraday-Neumann e suoi effetti; forza elettrica mozionale. (Vol. I, par. 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.5, 5.6) Coefficiente di autoinduzione di un circuito; solenoide rettilineo. Bipolo induttore. Coefficiente di mutua induzione, coefficiente di accoppiamento. Doppio bipolo mutuo induttore. Energia immagazzinata in un induttore. (Vol. I, par. 5.7 [inizio], 5.72, 5.8, 5.9, 5.10, 5.11 [inizio]) Propriet magnetiche della materia. Energia di magnetizzazione e ciclo di isteresi. Circuiti magnetici. Principi di Kirchhoff per i circuiti magnetici; forza magnetomotrice e riluttanza magnetica. Elettromagneti. Forze di origine elettrodinamica. Forze agenti nei traferri. Espressione locale della forza sui conduttori. Principi di funzionamento delle macchine elettriche. (Vol. I, par. 5.14, 5.15 [inizio], 5.15.1, 5.15.2 [inizio], 5.16 [inizio], 5.16.1, 5.16.2, 5.16.4, 5.17) Reti elettriche in regime sinusoidale Propriet delle grandezze elettriche sinusoidali e loro rappresentazione fasoriale e simbolica nel piano complesso. Reattanza, impedenza e ammettenza. Potenza attiva e reattiva, fattore di potenza, potenza apparente, potenza complessa. (Vol. I, par. 6.1, 6.2, 6.3, 6.4) Metodi di studio delle reti elettriche in regime sinusoidale. Conservazione delle potenze attive e reattive. Correnti parassite in conduttori massicci: cifra di perdita, riluttanza complessa. (Vol. I, par. 6.5, 6.8) Sistemi trifase Tensioni stellate e concatenate, correnti di linea e di fase. Rete monofase equivalente. Potenza nei sistemi trifase. Campo magnetico rotante. (Vol. I, par. 7.1, 7.2, 7.3, 7.5) Trasformatori Modalit costruttive, principio di funzionamento e schemi elettrici equivalenti del trasformatore reale. Interpretazione dei dati di targa. Formula di Kapp. Rendimento di un trasformatore. (Vol. II, par, 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5, 1.6 [inizio], 1.6.1, 1.6.3, 1.7, 1.8.3, 1.10) Trasformatori trifase e loro gruppi costruttivi. Caratteristiche tipiche dei trasformatori da distribuzione. (Vol. II, par, 1.11, 1.13) Conversione statica dell'energia Componenti di convertitori ed invertitori. Conversione alternata-continua monofase: ad una o due semionde, ponte di Graetz. Gruppi di commutazione trifase e ponte di Graetz trifase. Conversione con controllo della tensione. Filtraggio. Conversione continua-alternata: invertitori monofase ad onda quadra e a mezzo ponte. Invertitori trifase a mezzo ponte. Cenni sulla modulazione di ampiezza. (Vol. II, par. 2.1, 2.2 [cenni, escluso 2.2.4], 2.3 [escluso 2.3.4], 2.4.1, 2.4.2, 2.4.3, 2.4.4 [cenni])

Introduzione alle macchine elettriche rotanti Introduzione alle macchine elettriche rotanti. Aspetti costruttivi ed elettromagnetici (Vol. II, cap. 3.) Motori sincroni e asincroni Macchina sincrona: modalit costruttive. Tensione indotta negli avvolgimenti di statore. Motori brushless. Motori passo-passo. (Vol. II, par. 4.1, 4.2 [escluso 4.2.3], 4.8, 4.9) Motori asincroni a rotore avvolto e a gabbia: modalit costruttive. Tensione indotta a frequenza variabile negli avvolgimenti di rotore, corrente di rotore, velocit di rotazione, scorrimento. Funzionamento a vuoto e in cortocircuito. Schema elettrico equivalente della macchina asincrona. Caratteristica meccanica. Alimentazione a frequenza variabile. Specificazione di una macchina asincrona. (Vol. II, par. 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.6, 5.7 [cenni], 5.9 [cenni], 5.11) Macchine a corrente continua Struttura: statore e rotore. Funzionamento a vuoto e a carico. Commutazione. Cenni sui tipi di eccitazione. Cenni sulle caratteristiche delle macchine con eccitazione serie. (Vol. II, par. 6.1, 6.2, 6.3, 6.4 [cenni], 6.6.2 [cenni]) Impianti elettrici Struttura delle reti elettriche. Apparecchiature di protezione e di manovra: definizioni, valori caratteristici e principali tipologie costruttive; interruttori automatici in bassa tensione, sezionatori, fusibili, contattori. Impianti di messa a terra; grandezze caratteristiche. Sistemi di distribuzione in bassa tensione: TT e TN. (Vol. II, par. 7.1, 7.2, 7.4 [escluso 7.4.9, 7.4.10], 7.6.1, 7.6.2, 7.6.3, 7.7.1, 7.7.2)

You might also like