You are on page 1of 5

Dipartimento CANTO

PROGRAMMI PER LA SCUOLA DI CANTO Corso Istituzionale


ESAME DI AMMISSIONE AL I CORSO
1) Esecuzione di qualche scala e arpeggio 2) Esecuzione di un brano a scelta del candidato 3) Prove attitudinali, per controllare lorecchio, il senso ritmico e la conoscenza di elementari nozioni di teoria musicale Per gli studenti stranieri: elementare conoscenza della lingua italiana

CORSO INFERIORE I ANNO


Vocalizzi di elementare difficolt, scale e arpeggi. Una scelta di solfeggi fra i seguenti testi: H. PANOFKA: 24 vocalizzi op. 85 G. CONCONE: 50 lezioni per il medium della voce G. CONCONE: 50 lezioni, ed. Peters G. CONCONE: 40 lezioni per baritono e basso (i pi facili) B. LUTGEN: Larte della velocit vocale (Parte I) A. BUSTI: Melodie facili e progressive (Libro I) N. ZINGARELLI: Solfeggi per basso G. SEIDLER: Larte del cantare (Parte I) V. RICCI: Raccolta Ricci: First, Second and Third Series (i primi 10) F.P. TOSTI: 25 solfeggi per il registro centrale della voce A. GARULLI: 12 solfeggi, I serie per tenore o altri metodi analoghi previsti nei programmi fino al III anno. Una scelta di lezioni di N. VACCAJ (Metodo pratico del canto italiano) Semplici composizioni da camera scelte fra le Arie antiche di scuola italiana o con testo italiano Qualche aria dopera, secondo le possibilit di ogni singolo allievo.

Esame di conferma al I anno e di Promozione o Ammissione al II anno


1) Vocalizzi nei limiti dello sviluppo di tecnica vocale raggiunto dal candidato (scale e arpeggi). 2) Un solfeggio estratto a sorte fra 3 preparati dal candidato e scelti fra i testi sopra citati. 3) Unaria antica della Scuola Italiana con testo italiano, a scelta dello studente, o unaria da camera in lingua italiana. 4) Unaria dopera del 600-700 del repertorio internazionale.

II ANNO
Vocalizzi di media difficolt. Una scelta di solfeggi fra i seguenti testi: G. CONCONE: G. CONCONE: G. CONCONE: H. PANOFKA: H. PANOFKA: G. SEIDLER: A. BUSTI: V. RICCI: G.B. LAMPERTI: G.B. LAMPERTI: L. LABLACHE: o altri metodi analoghi 40 lezioni per baritono e basso op. 17 25 lezioni op. 10 per il medium della voce 25 lezioni op. 10 per baritono e basso 24 vocalizzi op. 81 per soprano, mezzosoprano e tenore 24 vocalizzi op. 81 per contralto, baritono e basso Larte del cantare (Parte II e III) Studio di canto (Libro II) Raccolta Ricci (fino al n.15) 6 Solfeggi per mezzosoprano e contralto 6 Solfeggi per baritono e basso Vocalizzi per la voce di basso

Una scelta di composizioni da camera con particolare riferimento alle Arie antiche di scuola italiana o con testo italiano. Una scelta di arie dopera con recitativo. Da questo anno, fino al compimento dellintero corso degli studi, esercizio di lettura a prima vista.

Esame di conferma al II anno e di Promozione o Ammissione al III anno


1) Esecuzione di qualche vocalizzo di media difficolt. 2) Esecuzione di un solfeggio estratto a sorte fra 4 preparati dal candidato e scelti fra i testi sopra citati. 3) Esecuzione di unaria dopera composta fino a tutto l800 tratta dal repertorio internazionale. 4) Esecuzione di 1 aria da camera tratta dal repertorio internazionale. Uno dei brani presentati -relativi al punto 3) e al punto 4)- preferibilmente con recitativo.

III ANNO
Vocalizzi. Una scelta di solfeggi fra i seguenti testi: G. CONCONE: G. CONCONE: G. CONCONE: G. CONCONE: G. APRILE: M. BORDOGNI: H. PANOFKA: H. PANOFKA: G. SEIDLER: M. MARCHESI: A. BUSTI: V. RICCI: G. NAVA: G.B. LAMPERTI: G.B. LAMPERTI: L. LABLACHE: S. MERCADANTE: o altri metodi analoghi 15 vocalizzi op. 12 25 lezioni op. 10 per il medium della voce 25 lezioni op. 10 per baritono e basso 40 lezioni per baritono e basso op. 17 36 solfeggi 24 vocalizzi 24 vocalizzi op. 81 per soprano, mezzosoprano e tenore 24 vocalizzi op. 81 per contralto, baritono e basso Larte del cantare (Parte III e IV) 24 vocalizzi op. 3 Studio di canto (Libro III e IV) Raccolta Ricci (i pi difficili) Solfeggi per basso 6 Solfeggi per mezzosoprano e contralto 6 Solfeggi per baritono e basso Vocalizzi per la voce di basso Studi di Canto (ed. Curci)

Una scelta di composizioni da camera con particolare riferimento alle Arie antiche di scuola italiana o con testo italiano. Una scelta di arie dopera con recitativo.

ESAME DI COMPIMENTO DEL CORSO INFERIORE (Programma Ministeriale)


1) Esecuzione di scale e arpeggi. 2) Esecuzione di un solfeggio corrispondente al programma di III anno estratto a sorte fra sei preparati dal candidato. 3) Esecuzione di una composizione di musica da camera antica italiana e di un brano dopera preferibilmente con recitativo. (Per musica da camera antica italiana si intende un brano che venga comunemente considerato come aria antica e che sia stato composto al massimo entro la fine del 700; possono essere prese in considerazione anche le aria antiche di autore straniero con testo italiano). 4) Lettura a prima vista di un facile solfeggio. (Al Conservatorio Santa Cecilia la dicitura facile solfeggio vuol significare lettura con le sole note).

CORSO SUPERIORE IV ANNO


Vocalizzi difficili. Una scelta di solfeggi classici e moderni fra i seguenti testi: a) G. CONCONE: G. CONCONE: M. BORDOGNI: M. BORDOGNI: M. BORDOGNI: M. BORDOGNI: B. MARCHISIO: V. RICCI: G. ROSSINI: G. RONCONI: H. PANOFKA: A. BUSTI: A. GUERCIA: A. GUERCIA: G.B. RUBINI: G.B. LAMPERTI: G. NAVA: S. MERCADANTE: L. LEO: 15 vocalizzi op. 12 40 lezioni per baritono e basso (dal n 20 in poi) 3 esercizi e 12 vocalizzi per soprano e tenore 3 esercizi e 12 vocalizzi per mezzosoprano e tenore 3 esercizi e 12 vocalizzi per baritono e basso 36 vocalizzi per soprano,mezzosoprano, tenore, baritono, basso Solfeggi della scuola classica napoletana Raccolta Ricci ( Fourth Series: part I, II, III) Gorgheggi e solfeggi (i pi difficili) Il baritono moderno Vocalizzi dartista Studio di Canto (studi di perfezionamento) Melodie (nella edizione senza parole) Vocalizzi per baritono (Voll. I e II) 12 lezioni di canto moderno (lezioni nn. 2,3,4,5,6,7,8) 6 vocalizzi per tutte le voci Solfeggi per voce di mezzosoprano op. 9 (parte terza) 12 Melodie (2 raccolte a cura di P. Pisa) Vocalizzi (rev. di G.F. Malipiero)

b) Vocalizzi nello stile moderno, ed. Ricordi Antologia di Vocalizzi di autori italiani contemporanei, ed. Curci Vocalises tudes, ed. Leduc F. CILEA: 3 vocalizzi da concerto Una scelta di musica da camera, oratorio, lieder .. classici e moderni, italiani e stranieri. Una scelta di arie dopera, duetti, terzetti e possibilmente musica dinsieme dal repertorio italiano e straniero. Primi elementi di fisiologia degli organi vocali.

Esame di conferma al IV anno o di Promozione al V anno o di Ammissione al IV anno


1) Esecuzione di un solfeggio classico scelto fra i testi sopra citati (a). 2) Esecuzione di un solfeggio moderno scelto fra i testi sopra citati (b). 3) Esecuzione di un brano scelto fra le composizioni tratte o dal repertorio sacro o dal repertorio cameristico o dal repertorio sinfonico. 4) Esecuzione di un brano dopera, con o senza recitativo. 5) Lettura di un brano con parole, di media difficolt.

V ANNO
Una scelta di solfeggi vocalizzati, classici e moderni, tratti dagli stessi testi usati per il IV anno con esclusione del Concone 15 Una scelta di musica da camera classica, romantica e moderna, italiana e straniera. Una scelta di arie dopera, romantica e moderna, duetti, terzetti, musica dinsieme dal repertorio italiano e straniero, ed eventuale studio di ruoli. Fisiologia e igiene degli organi vocali.

ESAME DI DIPLOMA (vedi Programma Ministeriale)


1) Esecuzione di due vocalizzi: uno estratto a sorte fra tre preparati dal candidato e da lui scelti nel repertorio dei vocalizzi per linsegnamento del Bel canto e uno estratto a sorte fra tre preparati dal candidato e da lui scelti nelle raccolte di Vocalizzazione nello stile moderno. (Per quanto riguarda la vocalizzazione nello stile antico e moderno, si precisa che il Conservatorio Santa Cecilia tiene conto di tutti i testi indicati nellelenco accluso al programma del IV anno, con esclusione del Concone 15 vocalizzi op. 12). 2) Esecuzione di due pezzi preparati dal candidato, il primo scelto fra le opere pi importanti della Antica Scuola Italiana, fino a tutto lOttocento; il secondo, fra le liriche o opere teatrali moderne pi accreditate. (Per il brano moderno, il Conservatorio Santa Cecilia fa riferimento a brani editi nel 900 e che siano rappresentativi del periodo moderno e contemporaneo, italiano e straniero). 3) Interpretazione, previo studio di tre ore, di un pezzo scelto dalla Commissione Esaminatrice. (Il collaboratore al pianoforte potr lavorare con il candidato per lintera ultima ora). 4) Lettura estemporanea di una melodia di media difficolt. (In riferimento a quanto indicato nellesame di promozione al V anno, la melodia si intende con parole). Prova di cultura: dar prova di conoscere la fisiologia e ligiene degli organi vocali.

You might also like