You are on page 1of 91

Un secolo di uomini che diventano

superuomini e da superuomini vinti;


attraverso lannullamento dellindividuo
luomo globalizzato conosce i limiti
dellinfinito e perde la dimensione
dellessere. La tecnologia che ha
contribuito ad allargare il mondo delle
cose e limitato la conoscenza.
Ardisco e non Ordisco
Le nuove dimensioni del viaggio
Romanucci Antonio
VA-Informatica ITI Morano Caivano NA-
Pag. I Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Sommario
Sommario ................................................................................................................................................................................. I
Introduzione ........................................................................................................................................................................ IV
Capitolo 1 Uno Sguardo alla Letteratura .............................................................................................................. 1
I. La figura dellartista e la perdita dellaureola ............................................................................................. 1
II. Il decadentismo ....................................................................................................................................................... 2
II.1 LE REGOLE DEL DECADENTISMO ......................................................................................................... 4
II.2 LE PAROLE DELLA SPIRITUALIT DECADENTISTA ........................................................................ 5
II.3 I TEMI PIU' FREQUENTI .............................................................................................................................. 6
II.4 ALTRE COMPONENTI: LA FILOSOFIA .................................................................................................. 6
III. Gabriele DAnnunzio ....................................................................................................................................... 7
III.1 Vita e Opere..................................................................................................................................................... 7
III.2 Il panismo del superuomo ......................................................................................................................... 8
III.3 La produzione poetica tra il 1879 e il 1898, Periodo romano .................................................. 8
III.4 Il piacere, romanzo dellestetismo decadente ................................................................................. 10
III.5 Il trionfo della morte e gli altri romanzi ........................................................................................... 10
III.6 Il teatro ........................................................................................................................................................... 11
III.7 ALCYONE ...................................................................................................................................................... 11
III.8 I temi ............................................................................................................................................................... 12
Capitolo 2 Lantefatto storico .................................................................................................................................. 14
I. GLI ANNI VENTI .................................................................................................................................................. 14
I.1 LA CRISI DEL 1929 E LE SUE CONSEGUENZE ............................................................................... 14
II. I MOTIVI DELLO SCOPPIO DELLA GUERRA ........................................................................................... 15
II.1 HITLER RIARMA LA GERMANIA .......................................................................................................... 15
II.2 LA CONQUISTA DELL'ETIOPIA (1935-36) ..................................................................................... 16
II.3 ANNESSIONE TEDESCA DELL'AUSTRIA (1938) ............................................................................ 16
Pag. II Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

III. LA GUERRA ....................................................................................................................................................... 16
III.1 I TEDESCHI ED I SOVIETICI ATTACCANO LA POLONIA .......................................................... 16
III.2 IL CROLLO DELLA FRANCIA ................................................................................................................. 17
III.3 LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA .......................................................................................................... 18
III.4 IL NUOVO ORDINE .................................................................................................................................. 18
III.5 L'INVASIONE DELL'URSS (1941) ......................................................................................................... 18
III.6 LA CARTA ATLANTICA ............................................................................................................................ 19
III.7 L'ESPANSIONE GIAPPONESE E LA REAZIONE USA (1940-41) ............................................... 20
III.8 PEARL HARBOR ........................................................................................................................................... 20
III.9 LO SBARCO IN SICILIA ............................................................................................................................ 21
III.10 LA CAMPAGNA D'ITALIA ................................................................................................................... 22
III.11 IL CROLLO DELL'ITALIA ..................................................................................................................... 23
III.12 LO SBARCO IN NORMANDIA .......................................................................................................... 24
III.13 L'OFFENSIVA OCCIDENTALE IN DIREZIONE DELLA GERMANIA .................................... 24
III.14 HIROSHIMA E NAGASAKI ................................................................................................................. 24
III.15 LA RESA ..................................................................................................................................................... 25
Capitolo 3 LA TECNOLOGIA NELLE GUERRE ................................................................................................... 26
I. LA CRITTOGRAFIA .............................................................................................................................................. 26
II. LA MACCHINA ENIGMA ................................................................................................................................. 27
II.1 - ALAN TURING .......................................................................................................................................... 28
Capitolo 4 Analisi e Progetto Database ............................................................................................................... 30
I. I database ................................................................................................................................................................ 30
II. Il modello relazionale ........................................................................................................................................ 32
III. Breve storia del SQL ....................................................................................................................................... 37
IV. Un esempio di database ............................................................................................................................... 38
IV.1 Strumenti per agire col database .................................................................................................... 42
IV.2 Creare un database ............................................................................................................................... 43
Pag. III Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

IV.3 Popolare il database .............................................................................................................................. 48
IV.4 Interrogare il database ........................................................................................................................ 49
IV.5 Esempio Applicativo ............................................................................................................................. 51
Capitolo 5 La ricerca operativa .............................................................................................................................. 57
I. Il metodo della Ricerca Operativa ................................................................................................................ 57
I.1 I problemi di scelta e la loro classificazione ................................................................................... 59
I.2 Evoluzione di una collettivit ................................................................................................................ 60
II. La teoria dei giochi ............................................................................................................................................. 61
II.1 Le regole del gioco ..................................................................................................................................... 65
Capitolo 6 Transmission Media ............................................................................................................................. 67
I. Wires and cables: ................................................................................................................................................ 67
I.1 Optical fibres ............................................................................................................................................... 67
I.2 Wireless telecommunications ............................................................................................................... 67
Capitolo 7 Le comunicazioni durante la guerra ............................................................................................. 69
I. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLA RADIO ................................................................................ 70
I.1 Modulazione di Ampiezza ...................................................................................................................... 73
I.2 Modulazione di Frequenza .................................................................................................................... 74
I.3 Rilevazione o Demodulazione............................................................................................................... 74
I.4 Funzionamento del circuito risonante ............................................................................................... 74
Capitolo 8 LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ...................................................................................................... 79
I. LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE ........................................................................ 82
I.1 EQUAZIONI LINEARI DEL PRIMO ORDINE .................................................................................... 83
Bibliografia ........................................................................................................................................................................ 84


Pag. IV Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Introduzione
La globalizzazione e le nuove tecnologie ci portano oggi ad avere un nuovo concetto di
spostamento; ogni individuo ha la possibilit di transitare attraverso le nazioni, i continenti, gli
oceani e gli angoli pi remoti della Terra senza particolari limitazioni.
Finalmente il sogno secolare degli uomini di perdersi liberamente per le meraviglie del mondo si
avverato, ma ad un compromesso, si persa la qualit e lo spirito dello scoprire il lontano e il
diverso.
Siamo noi oggi un popolo limitato dalla vita frenetica che concede due settimane di riposo dal
lavoro, e quelle due settimane saranno cos finalizzate solo allo scopo di allontanarsi dal proprio
ambiente, staccare la spina dalle pressioni quotidiane, diventa dunque il viaggio piena espressione
della vita di oggi, frenetica e che non lascia spazio allessenza delle cose.
E quindi evidente che la figura del viaggiatore si individua solo in una stretta cerchia di persone,
figure che con passione e perseveranza sono sempre alla ricerca di nuovi elementi, ogni tappa ha
indizi per quella successiva e non si scorge la fine.
Il viaggio non va considerato come una serie di punti precisi da seguire, questa regola annoia la
persona, si perde la libert di scelta e quindi lessenza del viaggio stesso.
Viaggiare vuol dire trovarsi in situazioni diverse da quelle quotidiane, convivere con societ
diverse, conoscere persone e figure di luoghi lontani con culture spesso incomprensibili a noi,
oggi si preferisce invece la ricerca dellinanimato, dellelemento di pace con se stessi, una figura
con la quale non pericoloso confrontarsi e mettersi in gioco, meno pericoloso osservare
cammelli che esseri umani.
Il viaggiatore un sognatore, un uomo che gi da bambino si affacciava al mappamondo
figurandosi le giungle, i deserti, i ghiacciai, rimanendo affascinato dalle citt e dai loro nomi
talvolta inusuali, impersonandosi nel protagonista di una delle sue affascinanti storie di
avventura.
forse dunque quella infantile la visione pura del viaggio, lavventura, la scoperta, la continua
ricerca di un pezzo mancante della nostra vita.
Pag. V Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Si dovrebbe instaurare la professione del viaggiatore, ovviamente per quelle persone appassionate,
quelle figure vicine all'Ulisse dantesco, che si perde nell'illimitato, continuando a esplorare l'ignoto
senza mai tornare.
Viaggiare porta con se dei paradossi, quando partiamo, viviamo due situazioni, unattesa ricerca
della destinazione finale ma allo stesso tempo una certa nostalgia verso il luogo dorigine, una
mancanza che ci fa apprezzare e riconoscere il nostro paese, Soldati ci ricorda che non ama il
proprio paese chi non lha abbandonato almeno una volta.
Viaggio metafora della vita e di molteplici aspetti di essa, Todorov afferma tutto viaggio, un
mezzo che si ritrova a livello astratto, ogni individuo sogna un obiettivo, un luogo e immagina il
percorso verso esso, cos che si stabilizzando due livelli del viaggio, uno reale, laltro
immaginario, unesperienza doppia come viene definita da Citati.
Viaggiare dovrebbe essere adottato come stile di vita, lo scrittore Saramago lo identifica come pura
espressione della felicit e ci consiglia di non aver paura, nessun viaggio definitivo.
Il viaggio per me trovarsi tra i lembi delle coperte di un letto sempre diverso dove gli odori non
sono quelli familiari, dove lorizzonte stipato dentro le mura che gli altri hanno voluto per me sia
solo una velina da abbattere col sogno di poter arrivare un giorno ad ammirare gli orizzonti
lontani.. dietro quellumile vetrata umida dalla canicola della vita.

Antonio Romanucci
Pag. 1 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Capitolo 1 Uno Sguardo alla Letteratura
I. La figura dellartista e la perdita dellaureola
Nelle societ pi avanzate il poeta e lartista subiscono un processo di massificazione, perdendo la
propria funzione privilegiata. Scrittori ed artisti devono riconoscere che larte ha perso la sua
centralit in un mondo in cui contano solo le banche e le imprese industriali, Limborghesimento
del ruolo costringe lintellettuale a vendere i prodotti del proprio lavoro, esso trasforma quindi
larte in merce, larte dunque perde laura e di conseguenza lartista subisce una perdita
dellaureola. Viene associata limmagine della prostituta alle opere darte, il poeta vende ci che
non dovrebbe essere venduto(larte); altre immagini associate sono la ballerina, la cavallerizza o il
saltimbanco. Lartista, per riuscire a vendersi, deve impressionare il pubblico, stupirlo in maniera
poco naturale, come un clown. Nascono i primi poeti maledetti, personaggi al di fuori degli
schemi, lintellettuale assume i caratteri di omosessuale, ribelle, emarginato, drogato, folle,
vagabondo nellimmaginario collettivo. Muore la figura del poeta vate, rappresentata in Francia
da Victor Hugo. Poich i primi valori della logica borghese sono lutile, la produzione e il
guadagno, ad essi Baudelaire oppose un valore inutile, senza tornaconti economici: la bellezza
intesa come perfezione assoluta, misteriosa e non umana. Viene celebrato nellarte il culto della
bellezza, essa diventa unica religione in un mondo senza religione e in cui la morale borghese
propaganda lipocrisia. Nasce la figura del dandy o dellesteta, colui che ostenta la ricchezza,
eleganza, ricercatezza contro la volgarit delle masse e larroganza borghese. Il dandy dissipa il
denaro che per il borghese sacro e assume un atteggiamento da aristocratico. In Italia il
dandismo si diffonde tra gli scapigliati che verranno connotati come poeti maledetti. Nello stesso
periodo prevarr un modello diametralmente opposto, quello di Carducci, poeta professore
universitario, impegnato civilmente e politicamente legato allidea umanistica di educatore. In
DAnnunzio saranno coese la figura del dandy, del poeta vate, dellesteta e del profeta di nuovi
valori, del culto della bellezza e delluomo darmi. Egli si confronta direttamente sia con la societ
di massa che con le istituzioni politiche(fu anche deputato). Tema principale in DAnnunzio
quello del piacere, il disgusto aristocratico per il grigio diluvio democratico, contrario
allascesa politica delle masse; le masse possono partecipare alla storia solo se guidate da profeti
ispirati. In tal modo il dandy pu diventare poeta vate e guida del popolo. La massa viene creduta
indegna di reggere diritti politici. Nasce il fenomeno del divismo, per quanto un divo sia lontano
Pag. 2 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

dalla folla, egli vive in sua funzione, il divo ha alle spalle unindustria con il compito di vendere
assieme alle illusioni e i sogni che genera, anche se stesso.
II. Il decadentismo
Lantefatto ideologico del decadentismo la crisi del positivismo che da un lato vedeva affermata
la priorit delle scienze come chiave della conoscenza e il possesso della natura e dallaltro si
discostava dalle arti nella sua ricerca di mutamento sociale e delle strutture economiche del
mondo lasciando fuori dalla sua sfera lirrazionalit romantica affermandosi, nel piano poetico,
solo nel classicismo e nel verismo che adottava un meccanismo gi collaudato dalla tradizione in
forme stilistiche universalmente valide. Il romanticismo, daltra parte, gi faceva parte della
tradizione poetica e non poteva essere accantonato e cos ad un certo punto in una sorta di
esigenza religiosa, etica ed estetica cominci a premere per un superamento delle posizioni
positivistiche. Proprio il rapidissimo sviluppo delle scienze rispetto ad una societ che progrediva
con ritmi pi blandi fu la causa dello scollamento tra arte e scienza che caratterizzer tutta la
produzione letteraria del novecento. Gli scrittori nutriti del vecchio umanesimo venivano a
trovarsi isolati e da questo isolamento sfociava la sfiducia verso tutto ci che serviva come mezzo
di conoscenza e in una posizione mistica riguardo ai problemi delluniverso: la natura non era per
loro indagabile come sostenevano i positivisti non rivelando i suoi aspetti autentici ma solo una
serie di simboli dalla cui interpretazione dipende liniziazione alla vita panica del cosmo. Il
misticismo non si esprimeva come recupero di una religione positiva ma in una sorta di
panteismo basata sullesistenza di una forza immanente nel cosmo che regola le cose. La nuova
cultura rivendica lautonomia dellartista dalla convezione morale borghese e la posizione di
questo come guida della societ formalizzando un passaggio del poeta nazionale di Carducci al
poeta soldato DAnnunzio senza la perdita di autorit.
Il punto centrale del decadentismo per il suo estetismo che poteva sostituire al pensiero
positivista una forma di conoscenza intuitiva e assorbire le istituzioni etiche in quelle estetiche
come una vera e propria religione della bellezza. Sul piano del costume, in una societ ricca e
raffinata, era lideale di vita doltralpe ad affermarsi ed in questottica il dannunzianesimo
lassunzione di quellideale del bello in ogni campo. Lestetismo consentiva lassunzione a modello
sia dellirrazionalismo romantico che del classicismo che vedeva nella sua concezione dello stile
laffermazione del bello ed in questo significativo che si potessero rivolgere al decadentismo sia
poeti scapigliati che poeti di origine carducciana. Questa sintesi di apporti contrastanti ad un
certo punto porter alleclettismo portando in luce nei poeti minori il limite insito nel
Pag. 3 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

decadentismo: il dilettantismo e dello snobismo. Occorre tuttavia sottolineare come le
manifestazioni sociali e culturali del periodo portarono molti poeti ad elaborare soluzioni
stilistiche che introducevano alla poesia del novecento come testimonianza dellurgere di una
condizione esistenziale angosciosa.
Il Decadentismo l'atteggiamento di manifestazione del malessere del vivere sociale, nello spirito e
nel gusto, manifestatosi in un primo momento nella letteratura, poi nelle arti e nel costume.
caratterizzato da una visione estetizzante della vita, dall'esplorazione di zone ignote della
sensibilit, dalla scoperta del subcosciente, che l'arte fu chiamata a esprimere in forme nuove e
irrazionali.
Il termine decadente ebbe in origine senso negativo. Fu infatti rivolto polemicamente contro
alcuni poeti che esprimevano lo smarrimento delle coscienze e la crisi di valori del tempo,
avvertendo, di l dall'ottimismo ufficiale e spesso ipocrita della societ, il fallimento del sogno
positivistico.
Ma quegli scrittori fecero della definizione una polemica insegna di lotta, in cui si gettavano, di
fatto, i fondamenti d'una nuova visione del mondo e d'una nuova realt. Essi ebbero insomma la
coscienza di vivere un'et di trasformazioni e di trapasso, si sentirono insomma gli scrittori della
crisi, e avvertirono che il loro compito non era quello di proporre nuove certezze, ma di
approfondire i termini esistenziali di questa crisi sul piano conoscitivo.
Il Decadentismo un fenomeno complesso, polivalente nella sua multiforme tematica, nei suoi
esiti artistici, nei suoi valori e disvalori, pertanto non c', come nel Romanticismo o nel
Naturalismo, una poetica che faccia da punto di riferimento comune al variare delle singole
esperienze. Abbiamo piuttosto varie direzioni di ricerca, una proliferazione di poetiche, che
possono in parte legarsi a due movimenti culturali della letteratura europea: il simbolismo e
l'estetismo. Anche in Italia non possibile ritrovare una corrente letteraria unificante, ma
piuttosto poetiche individuali che si rifanno ai miti italiani: quella del superuomo in
D'Annunzio, del fanciullino in Pascoli, del santo in Fogazzaro. Una reazione a questi miti,
all'affermazione eroica dell'io, rappresentata dalla poesia dei crepuscolari italiani che si rifanno
ai temi del Decadentismo francese.
Accomuna queste esperienze la ricerca di nuovi strumenti espressivi, il rigetto della cultura
positivista e il rifiuto spesso aristocratico della societ contemporanea in ci che essa ha di
abitudinario, di etica comune, di valori diffusi a livello di massa.
Pag. 4 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Riconducibile al Decadentismo anche il nascere delle avanguardie, cio di movimenti che pur
con grande diversit di poetiche, mirano alla sperimentazione di nuove tecniche espressive che,
muovendo tutte da premesse irrazionalistiche, segnino una radicale frattura col passato e siano
voce e testimonianza della consapevolezza della crisi. E' un'esplosione che dura suppergi fino agli
anni '30 e comprende le cosiddette "avanguardie storiche": il futurismo, l'espressionismo, il
dadaismo, il surrealismo.
E' difficile stabilire i limiti cronologici del Decadentismo letterario. Il Decadentismo nacque in
Francia contemporaneamente al realismo-positivismo, costituendo di fatto l'altra faccia della
cultura degli anni 1850-60, una cultura di minore importanza all'epoca ma gi grandiosa nelle
sue realizzazioni. Raggiunse il suo culmine attorno agli anni 1885-90 ma non facile stabilire un
momento di chiusura poich il malessere sociale che ne costituiva l'humus verr riscontrato anche
nel novecento, fino ai nostri giorni.
Per attribuire all'arte i fini conoscitivi tipici decadentisti, era innanzitutto necessario ridare
autonomia creativa all'artista (che si fa ora superuomo ora fanciullino o veggente) affinch
non fosse ridotto a impersonale e freddo registratore della realt, come avveniva nel Naturalismo;
erano altres necessarie nuove tecniche espressive per definire l'inesprimibile (non pi l'obbligo
dell'uso logico della parola, della sintassi, della punteggiatura).
II.1 LE REGOLE DEL DECADENTISMO
- Uso della sinestesia associazione inedita e analogica di due parole appartenenti a due
campi sensoriali diversi: utilizzata per cogliere la realt non pi solo attraverso i canali
percettivi pubblici (vista e udito) ma anche attraverso quelli privati (olfatto, tatto, gusto), in
un reciproco gioco di corrispondenze.
- Baudelaire: profumi verdi come praterie e freschi come carne di bimbo; Pascoli: silenzio
candido nell'attesa di una nascita.
- La parola perde la sua funzione logica, strettamente denotativa ed impiegata pi per le
sue valenze connotative; essa liberata delle sue energie, nelle sue capacit di sprigionare
sensi multipli, perch solo se lasciata vibrare nei suoi contenuti affettivi la parola potr
penetrare nelle zone oscure e misteriose dell'inconscio, fino a cogliere le sfumature della
realt e delle emozioni.
- Pascoli: la parola come espressione dei tumulti dell'anima.
- La sintassi liberata di tutte le intelaiature che condizionano la parola; in tal modo essa
pu sprigionare tutte le sue energie.
Pag. 5 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

- Baudelaire - da L'Albatro: Per dilettarsi, sovente, le ciurme catturano degli albatri, marini
grandi uccelli, che seguono, indolenti compagni di viaggio, il bastimento che scivolando va
su amari abissi.
- L'aggettivo deve tendere a cogliere l'emozione: deve essere scelto per suggerire il mistero
che avvolge gli oggetti e la vita.
- La poesia deve tendere alla fusione tra tutte le arti, accogliendo di ognuna le suggestioni
pi produttive.
- Baudelaire: le arti aspirano, se non a sostituirsi l'un l'altra, per lo meno a prestarsi
reciprocamente energie nuove.
- La poesia deve ricorrere al simbolo affinch possa andare oltre i dati dell'esperienza
quotidiana e ritrovare l'unit di fondo dell'esistenza. Gli oggetti, le parole stesse, le
immagini divengono simboli evocatori di sentimenti, di stati d'animo, di idee, attraverso un
misterioso legame di analogie.
Per Pascoli, ad esempio, un libro sull'altana e sfogliato dal vento evocher simbolicamente il
mistero della vita tanto affannosamente e inutilmente indagato.
II.2 LE PAROLE DELLA SPIRITUALIT DECADENTISTA
- -Superomismo: Lanalisi esasperata del proprio io, il desiderio di dominare, il conflitto con
la societ portano alla concezione del superuomo: specie di eroe asociale, irreale, eroe
perfetto.
- -Senso del mistero: I decadentisti non hanno lorgogliosa fiducia dei positivisti nella
possibilit di conoscere la natura e di penetrarne i segreti. Essi la vedono piena di forze
ignote, piena di mistero e perci impenetrabile. Sentono che c un abisso tra s e
luniverso e sentono la necessit di congiungersi ad esso. Ed un abisso che la ragione non
riesce a colmare; soltanto lintuizione del subcosciente li congiunge al mondo esterno col
linguaggio della poesia.
- -Asocialit : Il poeta, lindividuo, vive nel suo soggettivismo, si isola volutamente dalla
societ e si compiace del suo isolamento spirituale.
- -Libert : Il poeta decadentista rivendica la massima libert nellesprimere il proprio io e
non accetta nessun freno o costrizione, neppure di carattere morale.
- -Soggettivismo: Luomo si chiude in se stesso, si analizza e si scruta, e ci d una poesia dei
suoi stati danimo e della sua personale analisi psicologica. Il centro della poesia non sono
gli altri, non la societ, bens il poeta stesso. Egli analizza i suoi istinti, di qualsiasi natura.
Pag. 6 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

II.3 I TEMI PIU' FREQUENTI
- Individualit: viene esasperata in rapporto a tutto ci che pu essere popolare e
quotidiano, in nome di un individuo superiore slegato dalla morale comune dalla massa
anonima (Nietzsche sar il teorico di questo nuovo modo di sentire). L'individuo decadente
vivr infatti nella sua solitudine distaccato in modo sprezzante e sdegnoso dalla morale del
popolo.
- Amore: tende a degenerare in passione, nel gusto del proibito, del morboso, dell'ambiguo, o
a intorbidirsi nel vizio, nella corruzione e nella depravazione; anche il tempo
dell'omosessualit e del sadismo (i fiori del male).
- Rifiuto della societ contemporanea e sogno di evasione in un mondo di purezza
incontaminata.
II.4 ALTRE COMPONENTI: LA FILOSOFIA
Una tra le pi importanti filosofie, che descrivono la crisi della cultura europea ottocentesca
sicuramente quella di Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844-1900), il quale si inserisce negli
atteggiamenti decadentisti per la reazione antipositivistica e per la polemica contro la tirannia
della ragione scientifica. Egli contrappone a tutti i valori tradizionali (principi democratico-
egualitari, piatta fiducia nel deterministico progresso), l'esaltazione della forza, del vitalismo, l'Eros
gioioso e libero, e, all'apice di tutto, la volont di potenza e lo spirito agonistico. Sono le
componenti del superuomo, la cui etica al di sopra della morale comune con i suoi concetti di
bene e male, di piet per i falliti ed i deboli. Questa morale comune non che la debolezza,
l'affievolirsi della gioia dei piaceri della vita, cio le conseguenze della decadenza provocati dalla
predicazione cristiana.
Anche Henri Bergson (1859-1941) critica i procedimenti e le verit scientifiche, affermando i
valori spiritualistici, religiosi, mistici o comunque irrazionalistici.
Pone due forme di conoscenza: quella estrinseca, basata su dati empirici, e quella interiore che
frammenta le intelaiature entro le quali noi sistemiamo i dati sensoriali.
Critica il concetto di tempo proprio della scienza per sostituirlo con la concezione di durata:
il tempo puramente una successione di istanti che si susseguono in un ben determinato ordine
(passato, presente, futuro); per la realt della coscienza il tempo invece qualcosa di irriducibile
all'istante, durata, processo fluido che conserva il passato e crea il futuro... Il tempo non pi
principio di dissoluzione e distruzione, l'elemento in cui le idee e gli ideali perdono il loro valore,
Pag. 7 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

la vita e lo spirito la loro sostanza, ma anzi la forma in cui noi diventiamo padroni e consci del
nostro essere spirituali... quel che noi siamo lo diventiamo non solo nel tempo ma grazie al tempo.
Non solo siamo la somma dei singoli momenti della nostra vita, ma il prodotto di nuovi aspetti che
essi acquistano ad ogni nuovo momento. Non diventiamo pi poveri per il tempo passato e
perduto; solo esso anzi d sostanza alla nostra vita
Tramite l'intuizione noi penetriamo all'interno delle cose, cogliamo nel profondo il divenire stesso
della realt, e non tramite l'intelligenza che utilizza concetti e astrazioni elaborate dalla
scienza...una forma di intuizione gi presente nell'arte, in quanto essa penetra nell'anima delle
cose infinitamente pi a fondo di qualunque pur minuziosa descrizione scientifica, di qualunque
riproduzione fotografica...
III. Gabriele DAnnunzio
III.1 Vita e Opere
DAnnunzio pu essere considerato uno dei pi alti esponenti del decadentismo internazionali; il
suo panismo una espressione del simbolismo decadente che ricerca analogie e legami tra uomo e
natura. Attua una spettacolarizzazione della sua vita personale riprendendo lideale del poeta vate;
rinnova lidea della poesia come privilegio e valore assoluto; crea un mito di massa, la passione
per il poeta si diffonde tra il pubblico. La borghesia del tempo riponeva in Pascoli i valori morali di
famiglia, lavoro e impegno sociale mentre in DAnnunzio il desiderio e lo svago.
Nasce a Pescara il 12 marzo 1863, studia al liceo, prosegue alla facolt di lettere senza laurearsi. A
Roma diventa collaboratore di alcuni periodici come critico ed entra a fare parte dellaristocrazia
romana. Alimenta i pettegolezzi sulla sua vita sentimentale movimentata; scrive nel 1882 raccolte
di versi ispirato dal sentimento, il primo successo sera arrivato nel 1879 con la raccolta Primo
Vere. Dal 1891 a 1893 vive a Napoli, influenzato dalla scrittura di Nietzsche e dalla musica di
Wagner nel 1894 scrive Il trionfo della morte. Il 1894 lanno di svolta, incontra Eleonora
Duse, con lei a causa dei debiti si trasferisce a Firenze fino al 1910, qui compone i primi tre libri
delle laudi del cielo, della terra, del mare e degli eroi: Maia, Elettra, Alcyone. Scrive il Romanzo di
fuoco e La figlia di Iorio, una delle sue opere pi fortunate per il teatro assieme a La nave. Nel
1907 inizia la sua vita politica, si fa eleggere deputato nellala destra. Dal 1910 al 1915, a causa
dei debiti, si trasferisce in Francia dove scrive il quarto libro delle laudi Merope, rimane qui in
esilio volontario circondato da numerosi ammiratori. Collabora con Il corriere della sera in Italia.
Nel 1915, scoppiata la guerra, torna in Italia schierandosi con gli interventisti. Perde locchio
Pag. 8 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

destro in un incidente aereo, compone in periodo di infermit le prose del notturno. Occupa la
citt di Fiume nel 1919 istituendovi un governo militari, dopo pochi mesi costretto dalle truppe
governative ad abbandonarla. Si ritira nel 1921 al Vittoriale sul Lago di Garda, questa villa
diventer un museo a lui dedicato, vive qui in disparte curando ledizione nazionale delle proprie
opere sino alla sua morte nel 1938.

III.2 Il panismo del superuomo
DAnnunzio volle essere anche ideologo e politico intervenendo su questioni strategiche della vita
nazionale ed impegnandosi al parlamento. La sua ideologia nazionalistica influisce nel sua
atteggiamento interventista verso la guerra, esprime concetti individualistici e dichiara
apertamente concetti di razzismo. Riduce lIO a puro istinto, soddisfazione naturale, dopo letture
di Nietzsche evidenzia in se il concetto di superuomo. Il suo panismo esprime il rifiuto della storia
nel tentativo di unidentificazione totale nella natura. DAnnunzio vede il bello nella poesia,
bellezza sinonimo di superiorit e quindi carattere privilegiato per una classe aristocratica(visione
decadente); reagisce alla mercificazione e imborghesimento dellarte.
LA BELLEZZA AL DI SOPRA DI TUTTO.
DAnnunzio ricerca popolarit nella massa che per disprezza comportandosi da aristocratico e
vivendo di valori estetici. Lidea di superuomo ripresa da Nietzsche, che vedeva in esso una
figura umana futura, libera dalle superstizioni e dalle religioni; essa sar rivalutata e rivista in
carattere nazionalistico e razzista dal nazismo.
III.3 La produzione poetica tra il 1879 e il 1898, Periodo romano
DAnnunzio esordisce a sedici anni con la raccolta di poesie Primo Vere, successivamente si apre
il periodo romano che dura circa un decennio che vede la pubblicazione di una serie di opere
importanti come canto novo e intermezzo di rime. Nel 1882 esce il secondo libro del canto
novo, qui DAnnunzio scopre il panismo. Lamore un tema centrale e viene rappresentato come
forza animalesca e primitiva. Con le odi navali nel 1893 passa da tematiche erotiche a tematiche
militari. Nel 1983 si definisce la fase della bont dove prevarranno tematiche intime e
familiari(poema paradisiaco).
III.3.1 Primi tre libri delle laudi e la produzione poetica successiva
DAnnunzio si limita alla riscrittura dei testi sino al 1899 iniziando a scrivere le laudi. Le laudi del
cielo, della terra, del mare e degli eroi erano state progettate per essere sette, ognuna chiamata
Pag. 9 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

come una stella delle Pleiadi: Alcyone, Maia, Elettra, Merope, Asterope, Celeno, Taipete; verranno
realizzate completamente solo le prime quattro, Merope verr scritta in un periodo successivo. Il
tema quello del viaggio, il luogo di riferimento la Grecia mitologica, lispirazione deriva dal
viaggio in Grecia dellautore. Il viaggio un tema che introduce il concetto di cambiamento
interiore verso qualcosa di nuovo e sconosciuto. Nelle laudi si sperimentano innovazioni metriche,
soprattutto in Alcyone, oltre ad utilizzare sonetto e canzone, si ricorre spesso al verso libero.
Maia si ispira ad una visione pagana della vita, al superuomo lasciata la responsabilit di
trasmettere un nuovo ideale di vita eroica di fusione con la natura. Il poema di apre con la
celebrazione di Ulisse e la resurrezione del dio Pan, vengono descritti tre viaggi in cui il poeta
ritrova se stesso: Grecia antica, Cappella Sistina, deserto. Elettra una raccolta di 57 liriche,
introdotta da testi celebrativi, ad esempio verso limpresa dei mille, e al riferimento a figura
eroiche, esempio da adottare. Le Citt del silenzio ripercorre la storia delle citt italiane,
elogiandone i valori e annunciando la futura rinascita dellideale nazionale. Alcyone
considerato il capolavoro di DAnnunzio, raccoglie 88 liriche, vuole essere una tregua rispetto agli
ideali eroici e civili di Elettra e Maia, il proemio infatti intitolato La tregua. Non si tratta di una
tregua dal superuomo ma una tregua del superuomo, il suo atteggiamento si sposta sulla natura e
tutto gira attorno al panismo.
Le tre laudi, pur diverse, hanno caratteristiche analoghe e un filo conduttore comune, Merope
invece, scritta successivamente, lontana da questo clima. Merope, scritta nel 1912, suddivisa in
10 canzoni rivolte a celebrale limpresa coloniale italiana in Libia. La debolezza artistica di
Merope testimonia una decadenza poetica di DAnnunzio e giustifica il silenzio poetico dei tempi
passati.
III.3.2 Le prose: dalle novelle abruzzesi al notturno
Le opere in prosa di DAnnunzio comprendono romanzi, racconti, lettere, scritti giornalistici,
appunti. Nelle novelle abruzzesi rimane un sentimento animalesco delluomo e determinismo
spietato che ne regola il comportamento. In Terra Vergine la natura ridotta allesigenza sessuale,
lautore intende esaltare una verginit primitiva. I racconti successivi sono ispirati dagli autori
francesi dellepoca come Zola e Flaubert e sono di carattere animalesco con scene di violenza
primordiale, episodi di vita sono risolti solo attraverso leliminazione totale dellaltro. Questi
racconti sfociano in novelle della Pescara. Dopo il 1910 la sua prosa cambia e si passa dalle
novelle a prose darte, componimenti pi brevi(faville del maglio). Il notturno una raccolta
scritta durante il periodo di convalescenza successivo allincidente aereo, composto da
Pag. 10 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

frammenti di memorie o ricordi soprattutto di guerra, si abbandonano le tematiche civili per
lasciare spazio ad un taglio maggiormente personale.
III.4 Il piacere, romanzo dellestetismo decadente
Pubblicato nel 1889 il primo romanzo dannunziano, penetra in Italia la nuova cultura
decadente. Andrea Sperelli lalter-ego dellautore, eroe dellestetismo; per Andrea larte valore
assoluto, la vita stessa concepita come arte. Andrea si afferma a Roma e ne fa centro della
propria raffinatezza, guarda a Roma come citt del piacere di vivere e della corruzione spirituale.
Vive una vita mondana per si rif sempre ad una figura femminile di riferimento molto
importante, Elena Muti che fuggir da Roma e sposer un ricco e perverso marchese. Ricerca la
vita mondana minacciato da uninquietudine finch resta ferito da uno scontro con un marito
offeso; inizia un periodo di convalescenza dove riflette su valori interiori recuperando i suoi
interessi letterari. Nella storia compare Maria Ferres, ben diversa da Elena, con la quale Andrea
vivr una storia damore. Andrea rivede Elena e rimane infastidito dalla vita che conduce e geloso
della nuova relazione. Andrea dichiarer infine lamore per Elena, il romanzo si conclude con il
fallimento del progetto di esteta del protagonista.
III.5 Il trionfo della morte e gli altri romanzi
C qui una coscienza della crisi dellautore, del suo modello esteta, il protagonista Giorgio
Aurispa, fratello ideale di Andrea Sperelli. Il trionfo della morte racconta di una passeggiata di
Giorgio e la sua compagna Ippolita per Roma interrotta da una tragedia: un uomo che si getta nel
vuoto suicidandosi; il ritiro dei due amanti in un albergo disturbato dalla lettura delle lettere di
Giorgio che raccontavano di gelosia e passionalit inquieta. I due amanti si separano, Giorgio
riprende i contatti con la famiglia trasferendosi in Abruzzo. La situazione famigliare scossa da
eventi di violenza e negativi. Giorgio, turbato dai recenti eventi famigliari, riprende la relazione
con Ippolita che verr denominata la nemica. Lidea della morte gli si avvicina sempre pi, si
getter da una scogliera abbracciato ad Ippolita. Il modello naturalistico permane nel romanzo,
soprattutto in chiave di tensione familiare. I tratti raffinati ed estetizzanti che lo mettono in
comune con Andrea sono elementi decadenti. Si risente delle letture di Nietzsche tuttavia il
superuomo non riesce a sottrarsi dal proprio destino, inevitabile, dovuto dalla genetica. Questo
fallimento rende il romanzo interessante, presenta una tensione tra realizzazione dellIO e la sua
inettitudine aprendo una tematica molto importante nel 900. Nietzsche influenzer DAnnunzio
ne le vergini delle rocce e il fuoco. Le vergini delle rocce sar pubblicata nel 1895, narra la
ricerca del nobile abruzzese Claudio Cantelmo di una donna in grado di dargli un figlio capace di
riscattare la degradazione presente; egli convinto di appartenere ad una classe superiore rispetto
Pag. 11 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

alla societ, il superomismo diventa megalomania, mania di grandezza che da origine a
comportamenti di vanit, orgoglio e presunzione eccessivi. Il fuoco, scritto nel 1900, protagonista
Stelio Effrena, incarnazione del superuomo, immagine idealizzata dellautore; sullo sfondo di
Venezia si affronta la storia damore con un attrice, immagine di Eleonora Duse, la donna si
concede come punto di riferimento per la sua arte, successivamente scomparir dalla sua vita.
Forse che s forse che no, scritta nel 1910, qui troviamo la massima espressione del superuomo,
protagonista Paolo Tarsis che riversa il proprio estetismo nella passione per i motori, in
particolare per gli aeroplani; avr una relazione con Isabella ed entrer nelle problematiche della
sua famiglia. Acquisisce la forza superando unimpresa impossibile ovvero un volo da Roma alla
Sardegna.
III.6 Il teatro
La ricerca della via del teatro deriva dalla volont di DAnnunzio di arrivare ad un rapporto pi
vicino con il pubblico, inoltre era questo un buon modo per alimentare il superuomo. Manca nel
teatro dannunziano un senso drammatico, lo svolgimento dellazione rimane esteriore. Cerca di
dare peso maggiore al senso della parola, produce opere in versi. Tra i generi europei il teatro
dannunziano rimase periferico. La figlia di Iorio comparve nel 1903 nei teatri e fu lopera di
maggior risultato, racconta di un Abruzzo primitivo, contadino e pastorale. Aligi e suo padre
nutrono amore verso una stessa ragazza, Aligi uccider suo padre, la donna si uccise al rogo
accusandosi di avere stregato Aligi.
III.7 ALCYONE
Lopera tratta una vicenda stagionale legata allarrivo, al trascorrere e alla fine dellestate, si ha la
fusione tra uomo e natura, il panismo.
III.7.1 Struttura e organizzazione interna
Alcyone divisibile in 5 sezioni per un totale di 88 testi, le sezioni sono distinte da specificit
tematiche, si fa riferimento ad un momento stagionale ed a uno stato danimo. La tregua fa da
prologo ed ha la funzione di legare il testo alle due laudi precedenti.
Prima sezione: lattesa dellestate, ambientata nel paesaggio agreste tra Fiesole e Firenze nel mese
di giugno, i sette testi che la compongono sono lodi di vari luoghi e piante nonch delle diverse
ore del giorno; le laudi utilizzano in prospettiva pagana la visione della natura. Fanno parte lungo
laffrico e la sera fiesolana.
Pag. 12 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Seconda sezione: larrivo dellestate, ambientazione in Versilia, lestate esplosa(1-8 luglio), si
realizza la prima celebrazione del rapporto panico con la natura con cui il soggetto tende ad
identificarsi assumendone i suoi aspetti; dato naturale dato letterario: esplicita le radici naturali
e paniche della poesia dannunziana.
Terza sezione: lestate al culmine, il superuomo ha potere panico, si vuole dare solidit
allesperienza individuale attraverso il mito classico attualizzato in chiave esistenziale come
espressione del panismo del superuomo.
Quarta sezione: primi presagi autunnali, tramonto del superuomo, ambientata tra la fine di
agosto ed i primi di settembre, al tramonto dellestate corrisponde quello del mito che rappresenta
ricchezza e privilegio perduti e non pi raggiungibili.
Quinta sezione: fine dellestate, ambientata in settembre, non si pu resuscitare il mito nel mondo
moderno.
Il commiato conclude il libro, il testo un saluto al paesaggio della Versilia, accompagnato da un
testo di saluto a Pascoli.
III.8 I temi
I temi affrontati sono pochi ripetuti e riproposti sotto diversi punti di vista. Le figure di donna
sono accostate a quelle dei miti, le avventure del protagonista si sovrappongono ai modelli classici
che le ispirano, il luoghi della Toscana sono travestiti da Grecia classica ed arcaica.
I temi fondamentali sono tre:
1. Scambio tra naturale ed umano: il superuomo superiore agli altri uomini ma non alla
natura ma in grado di fondersi con essa, avviene una vegetalizzazione del superuomo
oppure una stretta fusione con il mondo animale.
2. Ripristino del mito: per restituire la verginit alla natura lunica via il recupero del mito.
3. Esaltazione della parola, dellarte e della figura del poeta: la poesia lunico mezzo per la
fusione intima con la natura.
III.8.1 Ideologia e poetica: superomismo e simbolismo
Dal 1899 al 1903 Nietzsche influenza pesantemente la poetica di DAnnunzio per quanto
riguarda il tema del superuomo.
Pag. 13 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Tematiche: immersione nella natura, cancellazione della storia, esaltazione della bellezza e della
soggettivit, aggressivit imperialistica, rivendicazione di un privilegio sociale per il poeta,
eroismo. Il superuomo colui che si distingue perch sa vivere ogni situazione sociale o naturale
al livello pi alto del coinvolgimento emotivo, ricavandone una ragione di gloria. Utilizza il
simbolismo per evidenziare analogie tra uomo e natura.
III.8.2 Mito e la sua perdita
Lestate ha una valenza simbolica, impersona la giovinezza e la maturit minacciata dallavanzare
della decadenza fisica. noto che il rapporto del poeta con linvecchiamento fu per certi versi
drammatico. Lestate rappresenta il vigore della creativit artistica, la pienezza del canto e
dellispirazione, pi in generale lequivalente dei cicli della civilt, in Alcyone DAnnunzio
utilizza lestate in sostituzione alla storia. Il mito inetto nel mondo moderno, riferimento
allautunno.
III.8.3 Stile, lingua e metrica
Il libro sperimentale, non mancano metri e forme classiche ma troviamo innovazioni di cui i
letterati del 900 dovranno tenere conto. Linnovazione sta nella ricerca delleffetto, della sorpresa,
della soluzione imprevista e va di pari passo con un bisogno di vitalit, energia, espansione del
soggetto e rapporto sensuale con il mondo. Troviamo un eccesso retorico, anafore insistite,
parallelismi interminabili. C un ricorso ad una materia verbale sovrabbondante e preziosa con
limpiego di un lessico di varia origine: letteraria, regionale, tecnico-specialistico tratto spesso da
dizionari. Affermazione del verso libero, musicalit del testo.






Pag. 14 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Capitolo 2 Lantefatto storico
I. GLI ANNI VENTI
Gli accordi internazionali raggiunti negli anni Venti facevano sperare in un futuro di pace: la
Conferenza di Washington(1921-22) aveva stabilito il tonnellaggio massimo delle marine da
guerra delle grandi potenze in fatto di grosse unit; poco dopo il trattato di Locarno (1925) e il
patto Briand-Kellog (1928) offrivano la prospettiva dell'arbitrato quale alternativa, in Europa,
all'uso della forza. Contemporaneamente la Societ delle nazioni, costituita nel 1919, forniva le
procedure che avrebbero dovuto isolare ogni possibile aggressore e promuovere il disarmo: gli
Stati Uniti non entrarono per a far parte della Societ delle Nazioni. Nonostante questi presagi di
pace, la Germania, l'Italia e il Giappone erano paesi insoddisfatti, con al loro interno tendenze
nazionalistiche e guerrafondaie che minacciavano non solo i loro governi costituzionali ma anche
l'ordine mondiale. L'Italia, che a Versailles aveva ottenuto ben poco per il contributo dato alla
vittoria alleata, attravers nell'immediato dopoguerra un periodo di frustrazioni e di agitazioni
che nel 1922 sfociarono nell'avvento al potere di Benito Mussolini, il fondatore del Partito
nazionale fascista, il quale abol il debole sistema parlamentare ed instaur uno Stato corporativo
totalitario e nazionalista. In Germania le dure condizioni del trattato di pace provocarono una
profonda irritazione e molti se la presero con la democratica Repubblica di Weimar che, nata
dalla sconfitta, aveva dovuto accettare quelle condizioni. Nacquero e si svilupparono cos, subito
dopo la guerra, organizzazioni antidemocratiche e ultranazionalistiche, e addirittura formazioni
militari private, come le squadre d'assalto di Hitler, violentemente antisemite. Anche il Giappone
era, come l'Italia, tra le nazioni vincitrici della prima guerra mondiale, e anche qui molte erano le
persone insoddisfatte della posizione internazionale del loro paese, che secondo loro avrebbe
dovuto essere la potenza dominante dell'Asia. Questo modo di pensare era particolarmente diffuso
tra gli ufficiali delle forze armate che propugnavano la rinascita di un nazionalismo che
includeva elementi scintoistici, quali il culto dell'imperatore e l'esaltazione delle virt guerriere.
Sebbene durante gli anni Venti il Giappone avesse un governo liberale e filo-occidentale, i militari
vi fecero sentire il loro peso. A cominciare dal 1927 circa alcuni ministeri andarono proprio a
militari nazionalisti, i quali fecero pressioni per una politica pi aggressiva nei confronti della
Cina.
I.1 LA CRISI DEL 1929 E LE SUE CONSEGUENZE
La prosperit degli anni Venti cre ottimismo, ma era una prosperit che aveva delle crepe, come
una eccessiva dilazione del credito e un inadeguato potere d'acquisto dei salari operai. Quando la
Pag. 15 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

crisi del 1929 pose fine al benessere economico, nei paesi privi di forti tradizioni democratiche e
tormentati dai fermenti nazionalistici, i governi costituzionali ne risultarono indeboliti. I capi della
Germania, dell'Italia e del Giappone cominciarono a lamentarsi perch i loro paesi non avevano il
dovuto accesso alle materie prime, ai mercati e alle aree di investimento, tutte cose necessarie per
il loro benessere economico. Essi affermavano che i loro paesi erano vittime di una guerra
economica fatta di dazi protettivi, di moneta controllata e di concorrenza spietata, e che per
migliorare la loro situazione economica sarebbero ricorsi, se necessario, anche alle armi. Poich
riteneva che la democrazia fosse fallita, il popolo di questi paesi guardava con crescente simpatia
a certi elementi antidemocratici che glorificavano la guerra come mezzo di salvezza nazionale.
Quando gridava che gli italiani avevano bisogno di colonie e di gloria, Mussolini toccava un tasto
molto sensibile; nel 1933 in Germania andarono al potere i nazionalsocialisti di Adolf Hitler e
contemporaneamente in Giappone i militaristi acquistarono sempre pi peso all'interno del loro
governo.
II. I MOTIVI DELLO SCOPPIO DELLA GUERRA
Gli ingrandimenti territoriali del Giappone in Cina, la conquista dell'Etiopia da parte dell'Italia
fascista e l'espansione della Germania nazista nell'Europa centro-orientale portarono il mondo
sulla via della guerra. La Societ delle nazioni non riusc ad ottenere una riduzione degli
armamenti n a frenare le aggressioni. Le potenze occidentali seguirono per molto tempo una
politica di neutralit e di Appeasement (acquiescenza) ma ad un certo punto divenne chiaro che le
nazioni espansioniste non si sarebbero accontentate dei loro acquisti.
II.1 HITLER RIARMA LA GERMANIA
Il cancelliere tedesco Adolf Hitler non volle, come i suoi predecessori, continuare a cercare di
alleggerire le dure clausole di Versailles con una politica di pacificazione nei confronti dei
vincitori della prima guerra mondiale, ma fece semplicemente a pezzi il trattato. Nel 1933 Hitler
ritir la Germania dalla Societ delle nazioni e dette il via ad un massiccio programma di
ricostruzione dell'Esercito, della Marina e dell'Aviazione tedesche. Nel marzo 1935 ripristin il
servizio militare obbligatorio, ma le democrazie non reagirono, e l'Inghilterra in quello stesso
anno arriv addirittura a concludere con la Germania un accordo navale che consentiva a
quest'ultima di costruirsi una Marina da guerra superiore a quella permessale dal trattato di
Versailles. Nel 1936 Hitler inviava truppe nella Renania smilitarizzata;
Pag. 16 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

II.2 LA CONQUISTA DELL'ETIOPIA (1935-36)
L'Italia aveva tentato di conquistare l'Etiopia nel 1896, ma non vi era riuscita. Mussolini, in cerca
di facili vittorie oltremare per galvanizzare la penisola, e desideroso di vendicare quella sconfitta
ancora bruciante, il 3 ottobre 1935 attacc dall'Eritrea, gi italiana, l'Etiopia.
Contemporaneamente un altro attacco partiva dall'altra colonia italiana della Somalia. Lanciando
contro gli etiopi male addestrati e peggio armati truppe motorizzate gli italiani riuscirono nel
1936 a completare la conquista del paese, che assieme all'Eritrea e alla Somalia form l'Africa
Orientale Italiana. La Societ delle nazioni impose all'Italia le Inique Sanzioni, ma non vi incluse
un prodotto vitale per lo sforzo bellico, il petrolio, per cui si scredit nuovamente; -la nuova
aggressione giapponese alla Cina (1937) - Uno scontro tra truppe cinesi e giapponesi avvenuto il
7 luglio 1937 al Ponte di Marco Polo nei pressi di Pechino serv da pretesto ai giapponesi per una
campagna che mirava alla conquista della Cina. Nel 1939 il Giappone era gi padrone della
popolosa Cina orientale;
II.3 ANNESSIONE TEDESCA DELL'AUSTRIA (1938)
Era dal 1934 che Hitler parlava di unit del popolo tedesco e mirava all'Anschluss (unione) con la
nativa Austria. Nel febbraio 1938 egli costrinse, sotto la minaccia di un'invasione, il cancelliere
austriaco Kurt von Sshuschnigg, a far entrare dei nazisti nel suo governo, e il 12 marzo di quello
stesso anno invase l'Austria incorporandola nel Terzo Reich.
III. LA GUERRA
Nei primi anni di guerra la Germania avanz nell'Europa occidentale e, con le offensive del nord
Africa e la penetrazione nei Balcani, minacci di aggirare il Mediterraneo. L'Inghilterra per
quanto mal ridotta, non era stata completamente vinta: all'improvviso nella primavera del 1941 i
tedeschi si scagliarono contro i loro alleati sovietici ed invasero l'URSS, ma questa resist
all'avanzata tedesca. E alla fine dello stesso anno entrarono in guerra a fianco degli alleati gli Stati
Uniti, risollevando le speranze delle forze contrarie all'Asse.
III.1 I TEDESCHI ED I SOVIETICI ATTACCANO LA POLONIA
Il 1 settembre 1939 la macchina militare tedesca attacca la Polonia con quella che viene definita
la Blitzkrieg, la "Guerra Lampo": velocissime unit panzer (i carri armati) sfrecciarono attraverso i
confini, aprendo falle enormi nelle linee polacche, mentre dal cielo la Luftwaffe, l'aviazione
militare tedesca, distruggeva l'aviazione polacca, danneggiava le linee di comunicazione ed
impediva ai polacchi di fare affluire al fronte rinforzi, rifornimenti e munizioni. Subito dietro i
Pag. 17 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

panzer avanz la fanteria tedesca per occupare il territorio conquistato: il 3 settembre la Francia e
l'Inghilterra dichiararono guerra alla Germania. Il 17 settembre 1939 entrarono in Polonia le
truppe sovietiche. Il giorno dopo il governo e l'Alto comando polacchi si rifugiarono in esilio. I
sovietici si fermarono su una linea che correva dalla Prussia orientale al fiume Bug, e Hitler e
Stalin procedettero alla spartizione del territorio occupato: all'URSS and la met orientale, abitata,
oltre che da polacchi, anche da ucraini e russi bianchi, e alla Germania quella occidentale, con
Danzica ed il Corridoio polacco. Tra la fine di settembre ed i primi di ottobre, Stalin costrinse gli
Stati baltici - Estonia, Lettonia e Lituania - ad accettare entro i loro confini guarnigioni sovietiche,
e l'anno successivo, elezioni tenute sotto il controllo dei sovietici portarono all'incorporazione dei
tre paesi nell'URSS, quali repubbliche della medesima.
III.2 IL CROLLO DELLA FRANCIA
Durante l'inverno 1939-40 l'esercito francese e la Wehrmacht tedesca stettero a guardarsi senza
muovere un dito: il mondo era in attesa di un grosso scontro tra i due potenti avversari. Il 13
maggio venne stabilita una testa di ponte a Sedan, considerata la porta della Francia, e poi
improvvisamente, il 16 maggio 1940, un giorno dopo la capitolazione dell'Olanda, la "guerra
lampo" tedesca invest la Francia settentrionale. Le truppe motorizzate tedesche aggirarono la
linea Maginot, colsero di sorpresa gli alleati attaccando dalle Ardenne invece che dalla pianura
belga, e ricacciarono il Corpo di spedizione inglese fino a Dunkerque. Il 5 giugno i tedeschi
sferrarono un'altra offensiva a sud, lungo la Somme, e il 14 entrarono a Parigi senza incontrare
resistenza e costrinsero la Francia a firmare, il 22, l'armistizio a Compigne. Il crollo della Francia
costitu per Hitler una vittoria straordinaria: l'esercito francese, con tutta la sua fama di
imbattibilit, si era dissolto come neve al sole di fronte al l'irruenza delle sue colonne motorizzate.
Durante i primi mesi di guerra l'Italia si tenne in uno stato di "non belligeranza", ma quando
Mussolini vide che la Francia stava per crollare, si un ad Hitler. Il 10 giugno 1940 egli dichiar
guerra agli alleati e, con una mossa che venne definita dal presidente americano Franklin D.
Roosevelt "una pugnalata alla schiena", attacc la Francia, nonostante il parere contrario dello
Stato Maggiore delle tre armi, preoccupato per l'impreparazione della macchina bellica italiana e
soprattutto per la scarsezza delle scorte logistiche, consumate nelle guerre d'Etiopia e di Spagna.
Ma Mussolini, nel timore di giungere al tavolo della pace senza poter vantare alcuna
benemerenza di fronte al potente alleato, gett gli "otto milioni di baionette" nella folle avventura
assaltando le fortificate posizioni francesi sulle Alpi occidentali e penetrando in Francia lungo la
costa: "Nizza e Corsica", come voleva lo slogan nazionalistico gridato sulle piazze d'Italia,
Pag. 18 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

tornarono per breve tempo italiane, ma a prezzo di notevolissime perdite e di un disastroso
bombardamento di Genova dal mare.
III.3 LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA
Hitler, che sognava altre conquiste ad est, sperava che l'Inghilterra avrebbe accettato il controllo
tedesco del continente ed avrebbe chiesto la pace. Ma gli inglesi respinsero le aperture fatte dal
cancelliere nel 1940, e nell'agosto la Luftwaffe di Herman Goering inizi i suoi terribili
bombardamenti dell'Inghilterra. L'obiettivo era quello di preparare l'operazione Otaria, cio
l'invasione del paese, distruggendone l'aviazione e facendo crollare il morale dei suoi abitanti.
Quella dell'Inghilterra fu la prima grande battaglia aerea della storia: Londra venne attaccata per
57 notti da una media di 160 bombardieri. Per quanto numericamente inferiore, la RAF riusc,
con i suoi ottimi caccia Spitfire e con l'aiuto del radar, ad abbattere 1733 aerei tedeschi perdendo
915 caccia. L'aviazione tedesca non poteva continuare a subire perdite cos gravi, per cui
nell'ottobre l'operazione Otaria venne rimandata a tempo indeterminato.
III.4 IL NUOVO ORDINE
II 27 settembre 1940, con la firma da parte della Germania, dell'Italia e del Giappone del patto
Tripartito, un'alleanza militare decennale nota come Asse Roma-Berlino-Tokyo (RoBerTo),
l'impero del Sol Levante venne riportato nel patto anti-Comintern tedesco-italo-nipponico. Hitler
considerava il Giappone come uno Stato cuscinetto che lo proteggeva dagli Stati Uniti e come
mezzo per distogliere forze sovietiche dal fronte occidentale. Nel maggio 1941 i tedeschi ed i loro
alleati dell'Asse dominavano quasi tutta l'Europa continentale non sovietica. La maggior parte di
questi territori erano occupati da truppe tedesche e soggetti all'autorit delle spietate SS
(Schutzstaffel) e della Gestapo.). Contemporaneamente i dissidenti politici e gli appartenenti ai
gruppi etnici che occupavano gli ultimi posti nella ipotetica scala razziale nazista, come gli ebrei,
gli slavi e gli zingari venivano internati nei Campi di Concentramento, dove si calcola che in totale
venissero sterminate circa 6 milioni di persone.
III.5 L'INVASIONE DELL'URSS (1941)
Hitler aveva pensato alla conquista dell'URSS e degli altri paesi slavi dell'Europa orientale gi
molto prima della guerra, ed esattamente quando aveva cominciato a parlare di Lebensraum, di
"spazio vitale" per i tedeschi. Egli sperava di poter costituire in questi paesi delle colonie tedesche,
in cui avrebbero vissuto come schiavi i tanto disprezzati slavi. Nel dicembre 1940 iniziavano i
preparativi per l'invasione dell'URSS. Hitler infatti non credeva di dover combattere su due fronti:
per lui l'Inghilterra, ora che era stata cacciata dal continente, non costituiva pi una seria
Pag. 19 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

minaccia. La minaccia maggiore, secondo lui, veniva dai sovietici, che nel giugno 1940 si erano
avvicinati troppo ai pozzi di petrolio della Romania, e, in generale, ai confini del Terzo Reich. La
guerra lampo tedesca scatt con 121 divisioni su un fronte che correva per 3200 km dal Baltico al
Mar Nero. Hitler giustific la sua mossa accusando il Cremlino di tradimento, di minacciare le
frontiere tedesche e di svolgere una propaganda antitedesca e filocomunista. Egli afferm che
l'invasione era una crociata contro il bolscevismo, ma oltre a questo lo attiravano il grano, il
petrolio e le ricchezze minerarie dell'URSS, grazie ai quali sperava di poter sfidare il blocco
inglese. Ed era cos certo della vittoria che non pens affatto a dotare le sue truppe
dell'equipaggiamento invernale. L'attacco colse i sovietici del tutto di sorpresa, e i tedeschi fecero
dei progressi strabilianti. Nei primi 18 giorni avanzarono di 640 km, fecero 300.000 prigionieri e
catturarono 1000 carri armati e 600 cannoni. Solo nelle prime 48 ore i sovietici persero pi di
2000 aerei. Il 10 luglio le armate del nord erano gi entrate nella provincia di Leningrado ed il 31
agosto erano ad appena 16 km dalla citt. Al centro il 30 giugno i tedeschi presero Minsk, e a
met luglio Smolensk, distante da Mosca solo 320 km. A sud l'avanzata fu rallentata da una forte
ed inaspettata resistenza nonch dalle piogge, ma verso la fine di settembre venne conquistata
Kiev, e i prigionieri caduti in mani tedesche ammontavano alla fine del mese ad oltre un milione. I
sovietici si ritirarono adottando la strategia della difesa in profondit, ma la vittoria tedesca
sembrava ormai imminente. L'invasione tedesca dell'URSS segn un cambiamento nel sistema delle
alleanze. Nonostante la sua avversione al comunismo, Churchill promise a Stalin un aiuto
economico e tecnico ed il 13 luglio 1941 tra Mosca e Londra venne firmato un patto di mutua
assistenza: offerte di aiuto vennero anche da Washington. Sull'altro versante l'Italia ed i satelliti
dell'Asse - Romania, Slovacchia e Ungheria - si allearono con la Germania, mentre Vichy rompeva
i rapporti diplomatici con Mosca. A sua volta l'Inghilterra li ruppe con la Finlandia, che i tedeschi
avevano usato come base per l'invasione; la Svezia aveva permesso alle truppe tedesche di
attraversare il suo territorio, ma annunci la sua decisione di rimanere neutrale; nonostante le
pressioni dell'URSS e dell'Inghilterra, con la quale era alleata, anche la Turchia si proclam
neutrale. Il Giappone, che nell'aprile aveva concluso con i sovietici un patto mutuo di non
aggressione ed era inoltre membro dell'Asse, adott invece una politica di attesa.
III.6 LA CARTA ATLANTICA
Il 14 agosto 1941 il presidente Roosevelt ed il primo ministro Churchill tennero una riunione a
bordo della nave da guerra inglese Prince of Wales al largo delle coste di Terranova. I due
concordarono i termini di quello che avrebbe dovuto essere il nuovo assetto mondiale, basato sulla
fine delle dittature e dei guadagni territoriali, sulla rinuncia all'uso della forza nelle controversie
Pag. 20 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

internazionali, sul disarmo degli aggressori e la massima cooperazione di tutte le nazioni per un
generale benessere sociale ed economico.. La Carta atlantica, come venne chiamato il documento
che venne fuori dalla riunione, si proponeva due obiettivi: parare un'eventuale nuova offensiva di
pace di Hitler e fissare dei princpi per il dopoguerra. Il mese dopo il documento venne firmato
anche dall'URSS e da altri 14 paesi nemici dell'Asse. Il 7 dicembre 1941 i giapponesi attaccarono
la base navale americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii e il giorno dopo gli Stati Uniti
dichiararono loro guerra. L'11 dicembre l'Italia e la Germania dichiaravano guerra agli Stati Uniti,
ed il conflitto europeo si fondeva con quello del Pacifico, coinvolgendo l'intero globo.
III.7 L'ESPANSIONE GIAPPONESE E LA REAZIONE USA (1940-41)
L'invasione, da parte del Giappone, della Manciuria (1931) ed il suo successivo attacco alla Cina
(1937) avevano suscitato la formale disapprovazione degli Stati Uniti, che tuttavia, con
un'opinione pubblica fortemente arroccata su posizioni isolazionistiche, non fecero nulla per
fermare l'espansionismo nipponico. Il primo ministro giapponese, principe Fuminaro Konoye
sperava che gli Stati Uniti accettassero l'operato giapponese, ed invece nel settembre 1940 il
presidente Roosevelt impose l'embargo sull'esportazione in Giappone di acciaio e di rottami di
ferro e nel luglio 1941 congel tutti i crediti giapponesi in USA: questa misura pose praticamente
fine agli scambi tra i due paesi, privando il Giappone del petrolio americano, una materia prima
per esso vitale. Il 6 settembre 1941 si tenne a Tokyo una riunione alla presenza dell'imperatore
per esaminare il peggioramento dei rapporti con gli Stati Uniti. L'imperatore Hirohito ed il
principe Konoye si espressero per una continuazione dei negoziati con Washington, ma il
ministro della Guerra, generale Tojo Hideki espresse la convinzione che gli Stati Uniti fossero
decisi a strangolare il Giappone, che la guerra fosse inevitabile e che prima la si fosse cominciata,
meglio sarebbe stato. Nel frattempo i crittografi USA avevano decifrato il pi importante codice
diplomatico giapponese: il governo di Washington sapeva quindi che respingere le richieste
giapponesi voleva dire la guerra. Con tutto ci, il 26 novembre Hull insist sulla posizione degli
Stati Uniti. II Giappone, disse, doveva ritirarsi dalla Cina e dall'Indocina, riconoscere in Cina il
regime di Chiang Kai-Shek, rinunciare all'espansione territoriale ed accettare in Asia la politica
della "porta aperta". Una riunione imperiale tenutasi il 1 dicembre mise in moto la macchina da
guerra giapponese.
III.8 PEARL HARBOR
Gli Stati Uniti si aspettavano il primo attacco nelle Filippine o nel Sud-Est asiatico, e invece il
Giappone aveva programmato un grande attacco aereo contro la squadra navale USA del Pacifico
all'ancora nella rada di Pearl Harbor, nelle Hawaii. Verso la fine di novembre una potente unit
Pag. 21 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

operativa giapponese lasci le isole Curili, e il 2 dicembre essa ricevette in codice l'ordine di
attaccare. Mentre i diplomatici giapponesi consegnavano a Washington al governo americano la
dichiarazione di guerra, sfruttando la differenza di fuso orario l'operazione militare prese di
sorpresa il sistema difensivo degli USA nel Pacifico: perci l'attacco venne immediatamente
definito "proditorio", anche se in realt solo per questioni di minuti la dichiarazione ufficiale di
guerra precedette l'attacco. La forza aeronavale giapponese arriv infatti al largo del le Hawaii,
senza essere avvistata, la mattina del 7 dicembre, e oltre 350 tra bombardieri, aerosiluranti e
caccia piombarono in due ondate successive sulla base americana. La Marina USA perse, tra
affondate e gravemente danneggiate, 18 unit. Con un solo attacco era stata annientata la potenza
navale USA del Pacifico. Fortunatamente per gli americani, le loro portaerei erano fuori in
missione. I morti furono 2117, i feriti 1200. I giapponesi distrussero anche 200 aerei a terra,
mentre ne persero solo 29. Il giorno dopo Roosevelt, parlando all'Assemblea congiunta del
Congresso, disse che quella del 7 dicembre era "una data che recava il marchio del disonore". Il
Congresso vot la dichiarazione di guerra al Giappone, e l'11 di quello stesso mese la Germania e
l'Italia dichiarano guerra agli Stati Uniti.
III.9 LO SBARCO IN SICILIA
Nella conferenza tenutasi a met maggio 1943 a Washington e detta in codice Tridente, Roosevelt
e Churchill confermarono lo sbarco in Sicilia, decisero per i primi di maggio 1944 .Un mese dopo
aver costretto alla resa, con bombardamenti aerei, la base militare italiana di Pantelleria, ed
esattamente tra il 9 e il 10 luglio del 1943, le forze inglesi ed americane sbarcarono con un'azione
combinata in Sicilia. Per quanto gli italiani ed i tedeschi che presidiavano l'isola si aspettassero lo
sbarco, la data ed i luoghi in cui questo avvenne costituirono una totale sorpresa. Gli italiani si
arresero in gran numero, ma i tedeschi opposero una resistenza tenace, per cui l'esito dello sbarco
rimase per un certo tempo in forse. Dopo un po' di difficolt iniziali a Gela, la VII Armata
americana irruppe attraverso la parte centrale e occidentale dell'isola, e il 22 luglio entr a
Palermo. L'VIII Armata inglese, rafforzata da truppe canadesi, si apr a fatica la strada lungo la
costa orientale difesa accanitamente dai tedeschi e prese Catania il 5 agosto. Tutte e due le armate
marciarono su Messina, che venne occupata 17 agosto 1943. Nel frattempo, e inaspettatamente, il
25 luglio Mussolini era stato destituito ed arrestato mentre il governo era stato assunto dal
maresciallo Pietro Badoglio. In tutta l'Italia si levarono richieste di pace. I tedeschi, temendo - e
con ragione - che gli italiani volessero ritirarsi dal conflitto, occuparono tutti i centri strategici
della penisola, in attesa dell'avanzata alleata.
Pag. 22 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

III.10 LA CAMPAGNA D'ITALIA
Gli alleati decisero di avanzare lungo la penisola italiana solo dopo lo sbarco in Sicilia. Il 3
settembre 1943 le forze inglesi e americane passavano lo stretto di Messina e una settimana dopo
sbarcava sulla costa salernitana. Mentre la flotta italiana salpava per Malta per consegnarsi agli
inglesi, (l'aviazione portava i pochi apparecchi rimasti nelle pi vicine basi angloamericane per
continuare la guerra a fianco dei nuovi alleati, l'esercito si sband completamente. Privi di ordini
precisi e spesso abbandonati dagli ufficiali, i soldati italiani si dispersero per la penisola nel
tentativo di raggiungere le proprie case: non pochi caddero in mani tedesche e furono perci
avviati verso i campi di concentramento al di l delle Alpi, mentre alcuni nuclei decidevano di
resistere armi alla mano. L'eccidio di Cefalonia e la difesa di Roma organizzata dai granatieri di
Sardegna, che armarono i civili nell'eroico e vano tentativo di impedire l'ingresso a Roma dei
tedeschi.. Molti soldati infine scelsero la via della montagna, dando corpo alla lotta partigiana,
mentre l'Italia era divisa in due (il sud sotto gli anglo-americani, al cui riparo si era costituito il
"regno del sud", debole ma capace di mantenere la continuit istituzionale, e il centro-nord
occupato militarmente dai tedeschi e dai loro nuovi alleati, i fascisti repubblichini). Nel giro di un
mese tutta l'Italia meridionale era sotto il controllo degli alleati. L'avvicinarsi dei "liberatori" fu il
segnale della rivolta. Napoli era la prima grande citt italiana che gli anglo-americani avrebbero
incontrato nel lento risalire la penisola: nella citt partenopea la popolazione insorse e sotto la
guida di alcuni gruppi di patrioti e di ufficiali vicolo per vicolo con il coraggio della disperazione.
Nel frattempo, il 3 settembre il nuovo governo italiano presieduto da Badoglio aveva firmato
segretamente un armistizio con le forze anglo-americane. La resa italiana venne annunciata l'8
settembre ed il 13 il governo di Badoglio dichiar guerra alla Germania. Ma il giorno prima i
tedeschi avevano liberato Mussolini dalla prigione del Gran Sasso, e questo permise loro di
metterlo a capo di un governo fantoccio nell'Italia del nord, la Repubblica Sociale Italiana (RSI)..
L'esercito repubblichino, guidato dal maresciallo Rodolfo Graziani e addestrato e completamente
armato dai tedeschi, non fu per mai mandato in linea (i tedeschi non si fidavano molto) e fu
impiegato invece in compiti di polizia e di repressione anti-partigiana. Queste frustrazioni resero
ancora pi aspra la guerra civile ormai in atto fra gli italiani. I rinati partiti politici, che gi dopo
il 25 luglio avevano costituito il Comitato di liberazione nazionale (CLN), sotto la presidenza del
vecchio parlamentare socialista Ivanoe Bonomi, respinsero fino all'aprile 1944 qualsiasi ipotesi di
collaborazione con Badoglio e con la monarchia - ritenendo quest'ultima complice del fascismo -
assumendo anche nelle loro delegazioni regionali il ruolo di organizzatori della rivolta antifascista
e di nucleo del futuro governo nazionale. Solo l'arrivo in Italia di Palmiro Togliatti, segretario del
Pag. 23 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

PCI, dall'URSS riusc a sbloccare la situazione con la "svolta di Salerno". La soluzione provvisoria,
con l'istituzione della luogotenenza del regno affidata al principe ereditario Umberto di Savoia,
poneva in primo piano la necessit primaria dell'unit per la vittoria sul nazifascismo. A vittoria
ottenuta le altre questioni sarebbero state decise democraticamente dal popolo italiano.
III.11 IL CROLLO DELL'ITALIA
Agli inizi del 1944 le forze alleate operanti in Italia dovettero rallentare la loro avanzata a causa
delle difficolt poste dal terreno e dalla tenace resistenza tedesca. Il 22 gennaio 1944, nel tentativo
di prendere i tedeschi in una morsa, vennero sbarcati ad Anzio, tra Roma a nord e la linea Gustav
a sud, 50.000 soldati americani. Incapaci di avanzare immediatamente, queste truppe si
arroccarono sulla testa di sbarco, mentre 8 divisioni tedesche agli ordini del generale Albert
Kesserling formavano attorno ad Anzio una cintura invalicabile. Dopo ripetuti attacchi, che
portarono tra l'altro alla distruzione dell'antica abbazia di Montecassino, gli alleati riuscirono
finalmente a sfondare le linee tedesche e il 4 giugno 1944 entrarono a Roma. La liberazione di
Roma segn anche il passaggio di poteri fra Vittorio Emanuele III e il figlio Umberto, oltre alla
creazione del primo governo Bonomi con la partecipazione di tutti i membri del CLN, i cui poteri
vennero in realt limitati dalla invadente presenza della Commissione alleata di controllo
(AMGOT). La progressiva ritirata tedesca verso nord assunse un ritmo assai lento e fu punteggiata
da una serie di stragi:.. Il peso della "guerra guerreggiata" nell'inverno 1944-45 fu dunque
interamente sostenuto dai partigiani: gli alleati ripresero la loro offensiva solo nell'aprile 1945,
dopo che sabotaggi e scioperi in tutta l'Italia occupata avevano definitivamente prostrato il
nemico. Il 25 aprile 1945 al segnale convenuto il CLNAI dette il segnale dell'insurrezione
nazionale, assumendo contemporaneamente i poteri civili e militari in tutta la zona: Milano e
Genova accoglievano gi completamente liberate le avanguardie alleate il giorno stesso. Il 26
aprile era la volta di Torino. La ritirata tedesca, trattata in incontri clandestini con i rappresentanti
del CLNAI, abbandon alla loro sorte i fascisti repubblichini. Lo stesso Mussolini, dopo aver
vanamente cercato di patteggiare la resa e la propria salvezza personale grazie ai servigi del
vescovo di Milano, il cardinale Schuster, si dette alla fuga assieme ai tedeschi in ritirata. Scoperto
dai partigiani a Dongo, venne pochi giorno dopo fucilato assieme all'amante Claretta Petacci. I
loro corpi e quelli dei gerarchi caduti in mano partigiana vennero esposti, una macabra
messinscena, a testa in gi dai tralicci di un distributore di benzina di Piazzale Loreto, dove poche
settimane prima i fascisti avevano trucidato ed esposto i cadaveri di un gruppo di partigiani.
Pag. 24 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

III.12 LO SBARCO IN NORMANDIA
Gli alleati occidentali si prepararono all'operazione Overlord, mettendo assieme sul territorio
inglese una delle pi grandi e potenti forze da sbarco della storia. l'operazione Overlord prese
finalmente il via, agli ordini di Eisenhower, il 6 giugno 1944, il famoso "giorno D" . Per tutta la
notte precedente vennero lanciati dietro le difese costiere tedesche paracadutisti, con il compito di
tagliare le comunicazioni e occupare postazioni chiave. Lo sbarco venne appoggiato da centinaia
di navi da guerra e da un gran numero di unit minori. Tra le 6,30 e le 7,30 del mattino le truppe
alleate presero terra lungo la costa tra Cherbourg e Le Havre in quella che stata la pi grande
operazione anfibia di tutti i tempi. Basti pensare che vi vennero impiegate circa 5000 navi. I
tedeschi avevano previsto uno sbarco alleato lungo le coste dell'Europa nord-occidentale pi o
meno in questo periodo, ma fu il punto in cui avvenne che li colse di sorpresa.. I tedeschi
contrattaccarono tuttavia con estremo vigore e resistettero per pi di un mese, mentre le forze
alleate si stavano ammassando sulle spiagge normanne. Ad essi nocque molto anche il fatto che
Hitler fosse costretto a ritirare dalla Francia molte delle sue truppe per inviarle sul fronte orientale
dov'era in corso l'offensiva sovietica.
III.13 L'OFFENSIVA OCCIDENTALE IN DIREZIONE DELLA GERMANIA
Sulla strategia dell'attacco finale alla Germania i comandanti alleati non si trovarono subito
d'accordo. Montgomery voleva "una grande avanzata" di tutte le forze corazzate che dal Belgio
avrebbero dovuto puntare verso la Ruhr, ma Eisenhower, pur acconsentendo a dare inizialmente
la priorit questa avanzata, decise che doveva essere ripreso il vecchio piano dell'avanzata
simultanea di tutte le singole armate.. Negli ultimi mesi del 1944 la resistenza tedesca si fece
tuttavia pi dura. Verso la fine di settembre una divisione inglese aerotrasportata venne lanciata
dietro le linee tedesche al di l del Reno, nei pressi della citt olandese di Arnhem, ma fu un
disastro: dei 10.000 uomini atterrati, oltre 1000 vennero uccisi e 6400 circa vennero fatti
prigionieri.. Ai primi di gennaio del 1945 l'avanzata tedesca venne fermata. Essa fu l'ultima
grande offensiva tedesca in Occidente, ma non riusc a porre fine all'avanzata alleata, diretta verso
il cuore della Germania.
III.14 HIROSHIMA E NAGASAKI
Alla fine del luglio del 1945 Tokyo era stata distrutta quasi per met che il 16 luglio venne
coronato da successo l'esperimento, fatto ad Alamogordo, nel Nuovo Messico, della prima Bomba
Atomica, frutto del Progetto Manhattan. Al fine di porre termine presto alla guerra, il presidente
Truman si espresse, qualora il Giappone non si fosse arreso, per l'uso della bomba. Il 26 luglio, da
Potsdam, Truman, Churchill, e Chiang Kai-Shek posero al Giappone un ultimatum, chiedendogli
Pag. 25 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

la resa incondizionata. Essi non parlarono della bomba atomica, e il Giappone decise di continuare
la guerra. Cos il 6 agosto 1945, sulla citt giapponese di Hiroshima, con una popolazione di circa
300.000 abitanti, venne sganciata una bomba atomica con una potenza esplosiva superiore a
quella di 20.000 tonnellate di TNT. Rimasero uccise sull'istante circa 78.000 persone, 10.000 non
vennero pi ritrovate e pi di 70.000 rimasero ferite, mentre due terzi della citt veniva rasa al
suolo. Il 9 agosto, il giorno dopo che l'URSS aveva dichiarato guerra al Giappone, un'altra bomba
atomica venne sganciata su Nagasaki, una citt di 250.000 abitanti. Vi furono 40.000 morti e
circa altrettanti feriti.
III.15 LA RESA
Il 10 agosto il Giappone chiese la pace a condizione che l'imperatore restasse il sovrano del paese.
Il giorno dopo gli alleati specificarono che dovevano essere loro a decidere sulla futura posizione
dell'imperatore, e il 14 agosto, in una riunione indetta da quest'ultimo, vennero accettate le
condizioni alleate. Il giorno successivo venne ordinato alle forze americane di cessare il fuoco, e il
2 settembre 1945, a bordo della corazzata Missouri ancorata nella baia di Tokyo, i rappresentanti
giapponesi firmavano il documento ufficiale di resa.
Pag. 26 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Capitolo 3 LA TECNOLOGIA NELLE GUERRE
Uno degli elementi decisivi di ogni conflitto la capacit di comunicare: conoscere in tempo reale
ed efficacemente dove sono dislocate le proprie unit e sapere al contempo cosa sta facendo il
nemico. La guerra elettronica e l'osservazione dall'alto permettono di concentrare gli sforzi l dove
l'avversario pi debole, di difendersi dagli attacchi e, in sostanza, di accrescere la propria
efficienza. Nelle guerre contemporanee sono "sopravvissuti" mezzi da sempre usati (per esempio
raccogliere informazioni attraverso l'uso di spie o interrogando i prigionieri) e se ne sono aggiunti
altri, tecnologicamente avanzati.
Le comunicazioni all'interno di un esercito si sono perfezionate soprattutto con l'impiego del
telefono e della radio. Il telefono, richiedendo un grosso lavoro per la posa delle linee, pu essere
utilizzato o su un fronte stabile o nelle retrovie e ha il vantaggio di essere difficilmente
intercettabile. La radio invece basa il proprio funzionamento su onde e non richiede un fronte
stabile e neppure impianti molto costosi ma ha lo svantaggio che, teoricamente, chiunque pu
accedere all'informazione. Dopo la Prima guerra mondiale, la comunicazione tra le unit di uno
stesso esercito stata soprattutto affidata alla radio facendo nascere cos quasi subito la necessit
di criptare i messaggi e viceversa il tentativo di decrittare quelli dell'avversario.
I. LA CRITTOGRAFIA
Crittografia vuol dire scrittura segreta. L'arte di scrivere messaggi segreti che possano essere letti e
compresi solo dal destinatario risale alla pi remota antichit, se gi la Bibbia parla di un codice
segreto per scrivere il nome di Babele (il codice Atbash). Per secoli quest'arte stata appannaggio
quasi esclusivo dei militari e dei diplomatici, e i metodi crittografici erano specifici per l'invio di
messaggi materiali affidati a corrieri. Nel XX secolo per prima l'invenzione della radio, poi quella
del computer hanno cambiato in modo radicale lo scenario. La necessit di comunicare
informazioni in modo riservato si ampliata notevolmente. Oggi l'utente del Bancomat, di una
pay-tv e chi effettua acquisti su Internet con la carta di credito fa uso, spesso senza rendersene
conto, di tecniche crittografiche. Sempre nel XX secolo sono nate nuove tecniche di cifratura,
prima macchine cifranti come la celebre macchina Enigma usata dai tedeschi nella II guerra
mondiale, poi con l' avvento dei computer che ha di colpo resi inaffidabili e superati quasi tutti i
metodi classici, metodi specifici per l'uso informatico come il DES della IBM e il rivoluzionario
RSA capostipite dei cifrari a chiave pubblica. L'arte di forzare un testo cifrato la crittoanalisi, ed
uno dei rami pi importanti della crittologica. Nel progettare un metodo crittografico si deve
Pag. 27 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

ovviamente tenere conto delle possibilit di crittoanalisi del medesimo. I tentativi di forzare un
testo cifrato da parte del critto-analista sono chiamati attacchi.
II. LA MACCHINA ENIGMA
Nella prima met del XX secolo entrarono in voga per criptare messaggi le cosiddette macchine a
rotori il cui rappresentante pi degno l'Enigma, anche se venne scassinato nella Seconda Guerra
Mondiale. L'elemento fondamentale di questa macchina il rotore, imperniato su una asse
passante per il suo centro, proprio come nel cilindro di Jefferson. Ciascun rotore ha 26 contatti
elettrici su una faccia e altri 26 sulla faccia opposta, equi-spaziati ed equidistanti dal centro; tali
contatti sono collegati in una maniera molto irregolare, ma comunque in modo che ciascun
contatto della prima facciata corrisponda ad uno della seconda. A precedere i rotori uno statore
(un rotore fisso); i contatti elettrici della faccia di destra dello statore e dei rotori corrispondono
alle lettere dell'alfabeto, e sono collegati alle lettere del rotore successivo. I rotori si muovono di un
moto odometro: ogni volta che una lettera stata cifrata uno o pi rotori ruotano di un ventesimo
di giro. Il meccanismo il seguente: il rotore 1 scatta sempre; ogni volta che ha eseguito un giro
completo scatta anche il rotore 2; una volta che il 2 ha compiuto un giro scatta anche il tre e cos
via. La macchina Enigma considerata inattaccabile dai tedeschi fu in realt forzata dagli inglesi
sotto la guida di A.Turing. Dopo la dichiarazione di guerra alla Germania del 3 settembre 1939, il
governo inglese spost la sua centrale per la decrittazione nel piccolo villaggio di Bletchley Park a
met strada tra Oxford e Cambridge. Da allora e fino all'estate del 1944 al progetto partecip
Alan Turing (1912-1954) (conosciuto soprattutto come padre dell'informatica teorica per la sua
ideale macchina di Turing) che alloggiava al Crown Inn, a Shenley Brook End, un villaggio vicino
Bletchley. Quasi tutte le comunicazioni tedesche venivano cifrate con una macchina cifrante
chiamata Enigma, ispirata alla stessa filosofia di cifrari a rotore come il cilindro di Jefferson. Per
forzare l'Enigma, Turing ebbe la possibilit di usare grandi macchine calcolatrici chiamate
Colossi, che alcuni considerano come i primi veri computer della storia, precedendo di alcuni anni
l'ENIAC del 1945. Il loro uso fu fondamentale per poter analizzare in modo esaustivo l'enorme
numero di combinazioni dell'Enigma e si concluse con un completo successo. Ma questa impresa
fu conosciuta solo molto anni dopo quando fu tolto il segreto militare, ed verosimile che non
tutti i dettagli siano stati resi pubblici. L'aver forzato l'Enigma (nonch i cifrari giapponesi) fu uno
dei fattori decisivi nella vittoria degli anglo-americani nella guerra ed alla base di molte vittorie
alleate, come quella del capo Matapan dove la flotta italiana fu distrutta proprio a seguito della
decrittazione dei messaggi via Enigma della marina tedesca. Alla fine della guerra il gen. Marshall
Pag. 28 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

ammise che in molti casi di importanza "non vitale" gli alleati dovettero addirittura fingere di non
conoscere i messaggi cifrati nemici, anche al costo di perdite umane, tale era il timore che i
tedeschi si accorgessero che l'Enigma era ormai stata forzata.
II.1 - ALAN TURING
Alan Turing nasce il 23 giugno 1912 a Londra e muore il 7 giugno 1954 a Manchester. Ebbe una
passione per esperimenti ed invenzioni fin dall'infanzia . Fu il primo ad interessarsi all'argomento
dell'intelligenza artificiale. Una delle sue caratteristiche fu di ricreare le scoperte precedenti.
Geniale e decisamente fuori da tutti gli schemi della normalit! Nel 1936 formul il modello
teorico del calcolatore a istruzioni memorizzate, la cosiddetta 'macchina di Turing', modello
teorico di elaboratore capace di leggere le serie di bit 0 e 1 e restituire una risposta. I bit
descrivevano i passaggi che erano necessari per risolvere un particolare problema o per svolgere
un certo compito. Un risultato analogo veniva fornito nello stesso anno, ma indipendentemente da
lui, dal logico polacco Emil L. Post (1897-1954). Nel corso della seconda guerra mondiale Turing
mise le sue capacit matematiche al servizio del Department of Communications inglese per
decifrare i codici usati nelle comunicazioni tedesche, in quanto i tedeschi avevano sviluppato un
tipo di computer denominato Enigma che era capace di generare un codice che mutava
costantemente. Turing ed i suoi compagni lavorarono con uno strumento chiamato Colossus che
decifrava in modo veloce ed efficiente i codici tedeschi creato con Enigma. Si trattava,
essenzialmente di un insieme di servomotori, ma era il primo passo verso il computer digitale.
Dopo la guerra tent inutilmente di dare all'Inghilterra un altro vantaggio sostanziale, con la
costruzione di un cervello elettronico universale (un computer moderno), basato sugli studi teorici
che egli aveva effettuato da studente, a ventitr anni, inventando quella che oggi si chiama
macchina di Turing. A titolo di ringraziamento per i suoi servizi l'Inghilterra dapprima lo decor
con l'Ordine dell'Impero Britannico, poi lo fece membro della Royal Society. Turing era dell'idea
che si potesse creare una macchina intelligente seguendo gli schemi del cervello umano. Scrisse
un articolo nel 1950 in cui descriveva quello che attualmente conosciuto come il Test di Turing.
Il test consisteva in una persona che poneva delle domande tramite una tastiera, rivolgendosi sia
ad una persona che ad una macchina intelligente. Era convinto che se, dopo un ragionevole
periodo di tempo, la persona che poneva le domande non fosse stata capace di distinguere le
risposte della macchina da quelle dell'altra persona, la macchina in qualche modo si poteva
considerare "intelligente". Ipersensibile, infantile, incompreso, circondato dallo scetticismo e
dall'ostilit dell'ambiente scientifico, il matematico inglese si suicid il 7 giugno 1954, mangiando
una mela al cianuro, per motivi mai chiariti. Due anni prima era stato coinvolto in uno scandalo
Pag. 29 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

per una relazione omosessuale (all'epoca considerata un reato in Gran Bretagna) e condannato a
seguire una terapia ormonale che lo aveva reso impotente.




Pag. 30 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Capitolo 4 Analisi e Progetto Database
I. I database
Il World Wide Web forse una delle maggiori fonti di informazione a cui oggi possiamo
attingere: avendo a disposizione un
collegamento a Internet ed un browser
Web, un software ormai comune su
qualsiasi computer, abbiamo la
possibilit di consultare un patrimonio
di centinaia di milioni di pagine
riguardanti praticamente ogni
argomento di interesse. Spesso queste
pagine non sono documenti statici, ma
vengono creati dinamicamente quando
noi li richiediamo e le informazioni che
contengono vengono estratte da un
database. Se il database un database
relazionale (vedremo in seguito cosa
questo significa), probabilmente il linguaggio utilizzato per recuperare le informazioni che ci
vengono mostrate SQL (Structured Query Language). Prima di occuparci di cos e come si usa
SQL cerchiamo di capire cosa si intende con la parola database, che spesso in italiano viene
tradotta come "base di dati". Un database una collezione di dati che viene gestita e organizzata
da un software specifico, il DBMS (DataBase Management System, Sistema di Gestione di
DataBase). Un DBMS sostanzialmente uno strato software che si frappone fra l'utente ed i dati
veri e propri. Grazie a questo strato intermedio l'utente e le applicazioni non accedono ai dati cos
come sono memorizzati effettivamente, cio alla loro rappresentazione fisica, ma ne vedono
solamente una rappresentazione logica. Ci permette un elevato grado di indipendenza fra le
applicazioni e la memorizzazione fisica dei dati. L'amministratore del database, se ne sente la
necessit, pu decidere di memorizzare i dati in maniera differente o anche di cambiare il DBMS
senza che le applicazioni, e quindi gli utenti, ne risentano. La cosa importante che non venga
cambiata la rappresentazione logica di quei dati, che la sola cosa che i loro utilizzatori
conoscono. Questa rappresentazione logica viene chiamata 'Schema del database' ed la forma di
rappresentazione dei dati pi a basso livello a cui un utente del database pu accedere. Ad
Figura 1
Pag. 31 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

esempio, in Figura 1 rappresentata una situazione in cui l'amministratore del database ha deciso
che per motivi di efficienza era necessario cambiare il disco su cui erano memorizzati alcuni dati,
partizionandoli inoltre su pi dischi per permettere accessi paralleli a sottoinsiemi di dati
indipendenti. Dal punto di vista dell'utente non cambiato assolutamente nulla e probabilmente
egli non nemmeno a conoscenza dell'avvenuto cambiamento. La caratteristica principale
secondo cui i DBMS vengono normalmente classificati appunto la rappresentazione logica dei
dati che essi mostrano ai loro utilizzatori. Nel corso degli anni sono stati adottati numerosi modelli
per i dati, a fronte dei quali esistono quindi vari tipi di database. I tipi pi comuni sono:
- Database gerarchici: i dati vengono organizzati in insiemi legati fra loro da relazioni di
"possesso", in cui un insieme di dati pu possedere altri insiemi di dati, ma un insieme pu
appartenere solo ad un altro insieme. La struttura risultante un albero di insiemi di dati.
- Database reticolari: il modello reticolare molto simile a quello gerarchico, ed infatti nasce
come estensione di quest'ultimo. Anche in questo modello insiemi di dati sono legati da
relazioni di possesso, ma ogni insieme di dati pu appartenere a uno o pi insiemi. La
struttura risultante una rete di insiemi di dati.
- Database relazionali: i database appartenenti a questa categoria si basano sul modello
relazionale la cui struttura principale la relazione, cio una tabella bidimensionale
composta da righe e colonne. Ciascuna riga, che in terminologia relazionale viene
chiamata tupla, rappresenta unentit che noi vogliamo memorizzare nel database. Le
caratteristiche di ciascuna entit sono definite invece dalle colonne delle relazioni, che
vengono chiamate attributi. Entit con caratteristiche comuni, cio descritti dallo stesso
insieme di attributi, faranno parte della stessa relazione.
- Database ad oggetti (object-oriented): lo schema di un database ad oggetti rappresentato
da un insieme di classi, che definiscono le caratteristiche ed il comportamento degli oggetti
che popoleranno il database. La principale differenza con i modelli esaminati finora la
non passivit dei dati. Infatti con un database tradizionale (intendendo con questo termine
qualunque database non ad oggetti) le operazioni che devono essere effettuate sui dati
vengono demandate alle applicazioni che li utilizzano. Con un database object-oriented, al
contrario, gli oggetti memorizzati nel database contengono sia i dati che le operazioni
possibili su tali dati. In un certo senso potremmo pensare agli oggetti come a dati a cui
Pag. 32 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

stata fatta una iniezione di intelligenza, che gli permette di sapere come comportarsi, senza
doversi appoggiare ad applicazioni esterne.
I primi due tipi di database, quelli gerarchici e reticolari, quasi appartengono ormai alla storia
dell'informatica. La maggior parte dei database attualmente utilizzati appartiene alla categoria dei
database relazionali. I motivi di questo successo (anche commerciale) vanno ricercati nella
rigorosit matematica e nella potenzialit espressiva del modello relazionale su cui si basano, nella
sua semplicit di utilizzo e, ultima ma non meno importante, nella disponibilit di un linguaggio
di interrogazione standard, l'SQL, che, almeno potenzialmente, permette di sviluppare
applicazioni indipendenti dal particolare DBMS relazionale utilizzato.
I database ad oggetti sono la nuova frontiera nella ricerca sui database, infatti le loro
caratteristiche di estendibilit, derivanti dalla possibilit di definire nuovi tipi di dati e
comportamenti, li rendono particolarmente appetibili per tutte quelle applicazioni che richiedono
dati complessi, come ad esempio immagini, suoni o coordinate. Purtroppo la mancanza di un
modello per gli oggetti universalmente accettato e la non disponibilit di un linguaggio di
interrogazione standard fanno s che ogni produttore implementi la propria visione specifica, di
solito assolutamente incompatibile con tutte le altre. Di recente sono apparsi sul mercato alcuni
database, definiti object-relational, che cercano di introdurre nel modello relazionale le
caratteristiche di estendibilit proprie dei database object-oriented.
Indipendentemente dal tipo di database, le funzionalit principali che ci si deve aspettare da un
DBMS sono quelle di: 1) consentire l'accesso ai dati attraverso uno schema concettuale, invece che
attraverso uno schema fisico; 2) permettere la condivisione e l'integrazione dei dati fra
applicazioni differenti; 3) controllare l'accesso concorrente ai dati; 4) assicurare la sicurezza e
lintegrit dei dati. Grazie a queste caratteristiche le applicazioni che vengono sviluppate possono
contare su una sorgente dati sicura, affidabile e generalmente scalabile. Tali propriet sono
auspicabili per applicazioni che usano la rete Internet come infrastruttura e che hanno quindi
evidenti problemi di sicurezza e scalabilit.
II. Il modello relazionale
I database relazionali sono il tipo di database attualmente pi diffuso. I motivi di questo successo
sono fondamentalmente due:
1. forniscono sistemi semplici ed efficienti per rappresentare e manipolare i dati
Pag. 33 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

2. si basano su un modello, quello relazionale, con solide basi teoriche
Il modello relazionale stato proposto originariamente da E.F. Codd in un ormai famoso articolo
del 1970. Grazie alla sua coerenza ed usabilit, il modello diventato negli anni '80 quello pi
utilizzato per la produzione di DBMS. La struttura fondamentale del modello relazionale
appunto la relazione", cio una tabella bidimensionale costituita da righe (tuple) e colonne
(attributi). Le relazioni rappresentano le entit che si ritiene essere interessanti nel database. Ogni
istanza dellentit trover posto in una tupla della relazione, mentre gli attributi della relazione
rappresenteranno le propriet
dellentit. Ad esempio, se nel database
si dovranno rappresentare delle
persone, si potr definire una
relazione chiamata Persone", i cui
attributi descrivono le caratteristiche
delle persone (Figura 2). Ciascuna tupla della relazione Persone" rappresenter una particolare
persona. In realt, volendo essere rigorosi, una relazione solo la definizione della struttura della
tabella, cio il suo nome e l'elenco degli attributi che la compongono. Quando essa viene popolata
con delle tuple, si parla di istanza di relazione". Perci la precedente Figura 2 rappresenta
un'istanza della relazione persona. Una rappresentazione della definizione di tale relazione
potrebbe essere la seguente:
Persone (nome, cognome, data_nascita, sesso, stato_civile)
Le tuple in una relazione sono un insieme nel senso matematico del termine, cio una collezione
non ordinata di elementi differenti. Per distinguere una tupla da un'altra si ricorre al concetto di
chiave primaria", cio ad un insieme di attributi che permettono di identificare univocamente
una tupla in una relazione. Naturalmente in una relazione possono esserci pi combinazioni di
attributi che permettono di identificare univocamente una tupla (chiavi candidate"), ma fra
queste ne verr scelta una sola da utilizzare come chiave primaria. Gli attributi della chiave
primaria non possono assumere il valore null (che significa un valore non determinato), in quanto
non permetterebbero pi di identificare una particolare tupla in una relazione. Questa propriet
delle relazioni e delle loro chiavi primarie va sotto il nome di integrit delle entit (entity
integrity). Spesso per ottenere una chiave primaria economica", cio composta da pochi attributi
facilmente manipolabili, si introducono uno o pi attributi fittizi, che conterranno dei codici
identificativi univoci per ogni tupla della relazione. Ogni attributo di una relazione
Figura 2
Pag. 34 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

caratterizzato da un nome e da un dominio. Il dominio indica quali valori possono essere assunti
da una colonna della relazione. Spesso un dominio viene definito attraverso la dichiarazione di un
tipo per l'attributo (ad esempio dicendo che una stringa di dieci caratteri), ma anche possibile
definire domini pi complessi e precisi. Ad esempio per l'attributo sesso" della nostra relazione
Persone" possiamo definire un dominio per cui gli unici valori validi sono M' e F'; oppure per
l'attributo data_nascita" potremmo definire un dominio per cui vengono considerate valide solo le
date di nascita dopo il primo gennaio del 1960, se nel nostro database non previsto che ci siano
persone con data di nascita antecedente a quella. Il DBMS si occuper di controllare che negli
attributi delle relazioni vengano inseriti solo i valori permessi dai loro domini. Caratteristica
fondamentale dei domini di un database relazionale che siano "atomici", cio che i valori
contenuti nelle colonne non possano essere separati in valori di domini pi semplici. Pi
formalmente si dice che non possibile avere attributi multivalore (multivalued). Ad esempio, se
una caratteristica delle persone nel nostro database fosse anche quella di avere uno o pi figli, non
sarebbe possibile scrivere la relazione Persone nel seguente modo:
Persone (nome, cognome, data_nascita, sesso, stato_civile, figli)
Infatti l'attributo figli un attributo non-atomico, sia perch' una persona pu avere pi di un
figlio, sia perch' ogni figlio avr varie caratteristiche che lo descrivono. Per rappresentare queste
entit in un database relazionale bisogna definire due relazioni:
Persone(*numero_persona, nome, cognome, data_nascita, sesso, stato_civile)
Figli(*numero_persona, *nome_cognome, eta, sesso)
Nelle precedenti relazioni gli asterischi (*) indicano gli attributi che compongono le loro chiavi
primarie. Si noti l'introduzione nella relazione Persone dell'attributo numero_persona, attraverso
il quale si assegna a ciascuna persona un identificativo numerico univoco che viene utilizzato
come chiave primaria. Queste relazioni contengono solo attributi atomici. Se una persona ha pi
di un figlio, essi saranno rappresentati in tuple differenti della relazione Figli. Le varie
caratteristiche dei figli sono rappresentate dagli attributi della relazione Figli. Il legame fra le due
relazioni costituito dagli attributi numero_persona che compaiono in entrambe le relazioni e
che permettono di assegnare ciascuna tupla della relazione figli ad una particolare tupla della
relazione Persone. Pi formalmente si dice che l'attributo numero_persona della relazione Figli
una chiave esterna (foreign key) verso la relazione Persone. Una chiave esterna una
combinazione di attributi di una relazione che sono chiave primaria per un'altra relazione. Una
Pag. 35 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

caratteristica fondamentale dei valori presenti in una chiave esterna che, a meno che non siano
null, devono corrispondere a valori esistenti nella chiave primaria della relazione a cui si
riferiscono. Nel nostro esempio ci significa che non pu esistere nella relazione Figli una tupla
con un valore dell'attributo numero_persona, senza che anche nella relazione Persone esista una
tupla con lo stesso valore per la sua chiave primaria. Questa propriet va sotto il nome di integrit
referenziale (referential integrity). Uno dei grandi vantaggi del modello relazionale che esso
definisce anche un algebra, chiamata appunto "algebra relazionale". Tutte le manipolazioni
possibili sulle relazioni sono ottenibili grazie ala combinazione di cinque soli operatori: REStrICT,
PROJECT, TIMES, UNION e MINUS. Per comodit sono stati anche definiti tre operatori addizionali
che comunque possono essere ottenuti applicando i soli cinque operatori fondamentali: JOIN,
INTERSECT e DIVIDE. Gli operatori relazionali ricevono come argomento una relazione o un
insieme di relazioni e restituiscono una singola relazione come risultato.
Vediamo brevemente questi otto operatori:
- REStrICT: restituisce una relazione contenente un sottoinsieme delle tuple della relazione a
cui viene applicato. Gli attributi rimangono gli stessi.
- PROJECT: restituisce una relazione con un sottoinsieme degli attributi della relazione a cui
viene applicato. Le tuple della relazione risultato vengono composte dalle tuple della
relazione originale in modo che continuino ad essere un insieme in senso matematico.
- TIME: viene applicato a due relazioni ed effettua il prodotto cartesiano delle tuple. Ogni
tupla della prima relazione viene concatenata con ogni tupla della seconda.
- JOIN: vengono concatenate le tuple di due relazioni in base al valore di un insieme dei loro
attributi.
- UNION: applicando questo operatore a due relazioni compatibili, se ne ottiene una
contenente le tuple di entrambe le relazioni. Due relazioni sono compatibili se hanno lo
stesso numero di attributi e gli attributi corrispondenti nelle due relazioni hanno lo stesso
dominio.
- MINUS: applicato a due relazioni compatibili, ne restituisce una terza contenente le tuple
che si trovano solo nella prima relazione.
- INTERSECT: applicato a due relazioni compatibili, restituisce una relazione contenente le
tuple che esistono in entrambe le relazioni.
Pag. 36 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

- DIVIDE: applicato a due relazioni che abbiano degli attributi comuni, ne restituisce una
terza contenente tutte le tuple della prima relazione che possono essere fatte corrispondere
a tutti i valori della seconda relazione.
Nelle seguenti tabelle, a titolo di esempio, sono raffigurati i risultati dell'applicazione di alcuni
operatori relazionali alle relazioni Persone e Figli. Come nomi per le relazioni risultato si sono
utilizzate le espressioni che le producono.
Persone
numero_persona nome cognome data_nascita sesso stato_civile
2 Mario Rossi 29/03/1965 M Coniugato
1 Giuseppe Russo 15/11/1972 M Celibe
3 Alessandra Mondella 13/06/1970 F Nubile
Figli
numero_persona nome_cognome eta sesso
2 Maria Rossi 3 F
2 Gianni Rossi 5 M
REStrICT (Persone) sesso= M'
numero_persona nome cognome data_nascita sesso stato_civile
2 Mario Rossi 29/03/1965 M Coniugato
1 Giuseppe Russo 15/11/1972 M Celibe
PROJECT sesso (Persone)
sesso
M
F
Pag. 37 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

JOIN (Persone, Figli)
Persone(numero_persona)=Figli(numero_persona)
n. nome cognome nascita sesso stato_civile nome eta' sesso
2 Mario Rossi 29/03/1965 M Coniugato Maria Rossi 3 F
2 Mario Rossi 29/03/1965 M Coniugato Gianni Rossi 5 M

I database relazionali compiono tutte le operazioni sulle tabelle utilizzando l'algebra relazionale,
anche se normalmente non permettono all'utente di utilizzarla. L'utente interagisce con il database
attraverso un'interfaccia differente, il linguaggio SQL, un linguaggio dichiarativo che permette di
descrivere insiemi di dati. Le istruzioni SQL vengono scomposte dal DBMS in una serie di
operazioni relazionali.
III. Breve storia del SQL
La storia di SQL (che si pronuncia facendo lo spelling inglese delle lettere che lo compongono, e
quindi "ess-chiu-el" e non "siquel" come si sente spesso) inizia nel 1974 con la definizione da
parte di Donald Chamberlin e di altre persone che lavoravano presso i laboratori di ricerca
dell'IBM di un linguaggio per la specificazione delle caratteristiche dei database che adottavano il
modello relazionale. Questo linguaggio si chiamava SEQUEL (Structured English Query Language)
e venne implementato in un prototipo chiamato SEQUEL-XRM fra il 1974 e il 1975. Le
sperimentazioni con tale prototipo portarono fra il 1976 ed il 1977 ad una revisione del
linguaggio (SEQUEL/2), che in seguito cambi nome per motivi legali, diventando SQL. Il prototipo
(System R) basato su questo linguaggio venne adottato ed utilizzato internamente da IBM e da
alcuni sui clienti scelti. Grazie al successo di questo sistema, che non era ancora commercializzato,
anche altre compagnie iniziarono a sviluppare i loro prodotti relazionali basati su SQL. A partire
dal 1981 IBM cominci a rilasciare i suoi prodotti relazionali e nel 1983 cominci a vendere DB2.
Nel corso degli anni ottanta numerose compagnie (ad esempio Oracle e Sybase, solo per citarne
alcuni) commercializzarono prodotti basati su SQL, che divenne lo standard industriale di fatto
per quanto riguarda i database relazionali.
Nel 1986 l'ANSI adott SQL (sostanzialmente adott il dialetto SQL di IBM) come standard per i
linguaggi relazionali e nel 1987 esso divent anche standard ISO. Questa versione dello standard
Pag. 38 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

va sotto il nome di SQL/86. Negli anni successivi esso ha subito varie revisioni che hanno portato
prima alla versione SQL/89 e successivamente alla attuale SQL/92.
Il fatto di avere uno standard definito per un linguaggio per database relazionali, apre
potenzialmente la strada alla intercomunicabilit fra tutti i prodotti che si basano su di esso. Dal
punto di vista pratico purtroppo le cose andarono differentemente. Infatti in generale ogni
produttore adotta ed implementa nel proprio database solo il cuore del linguaggio SQL (il
cosiddetto Entry level o al massimo l'Intermediate level), estendendolo in maniera proprietaria a
seconda della propria visione del mondo dei database.
Attualmente in corso un processo di revisione del linguaggio da parte dei comitati ANSI e ISO,
che dovrebbe portare alla definizione di ci che al momento noto come SQL3. Le caratteristiche
principali di questa nuova incarnazione di SQL dovrebbero essere la sua trasformazione in un
linguaggio stand-alone (mentre ora viene usato come linguaggio ospitato in altri linguaggi) e
l'introduzione di nuovi tipi di dato pi complessi per permettere, ad esempio, il trattamento di dati
multimediali.
IV. Un esempio di database
La struttura del database quella rappresentata nel diagramma relazionale di Figura 3. Ogni
rettangolo rappresenta una relazione. Il nome della relazione contenuto nella sezione pi scura
nella parte alta del rettangolo. Il resto del rettangolo suddiviso in tre colonne, nelle quali sono
definite le caratteristiche degli attributi che compongono la relazione. La colonna centrale
contiene i nomi degli attributi, quella di destra il loro tipo (sono stati utilizzati i tipi dell'SQL/92) e
quella di sinistra le loro propriet. Le propriet degli attributi sono indicate con le sigle "PK" e "FK",
le quali significano rispettivamente che i corrispondenti attributi fanno parte della chiave
primaria della relazione (Primary Key) o di una chiave esterna (Foreign Key). Le frecce
congiungono appunto le chiavi esterne con le chiavi primarie a cui si riferiscono. I nomi degli
attributi in neretto indicano che tali attributi non possono assumere il valore NULL, cio non
possono essere indeterminati.
Lo scopo del database quello di contenere le informazioni bibliografiche di un insieme di
pubblicazioni in modo da poterle consultare facilmente ed utilizzare per la costruzione di
bibliografie anche estese. Esso stato modellato sulla falsa riga del sistema bibliografico del
programma LaTeX, in modo da avere un ambiente ben consolidato a cui far riferimento e
Pag. 39 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

facilitare la realizzazione di programmi di conversione fra un sistema e l'altro.
Il significato delle relazioni che compongono il database il seguente:
Publication: Una generica pubblicazione. Normalmente questa relazione viene utilizzata
solamente per assegnare un identificativo univoco a tutte le pubblicazioni presenti nel database,
lasciando la specificazione delle altre caratteristiche in relazioni specifiche per ogni tipo di
pubblicazione. Inoltre viene usata per implementare legami complessi fra le pubblicazioni e altre
relazioni. Ad esempio quella fra una pubblicazione ed i suoi autori. Grazie alla struttura adottata
si possono avere pubblicazioni scritte da pi autori ed autori che scrivono pi tipi di
pubblicazioni.










Pag. 40 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Author: Rappresenta l'autore di una pubblicazione. La chiave primaria composta
dall'identificativo della pubblicazione e da quello della persona; ci garantisce lunicit
dell'associazione fra le due entit.
Editor: Rappresenta il curatore di una pubblicazione. La struttura e' identica a quella della tabella
Author.
Figura 3
Pag. 41 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Person: Rappresenta una persona (ad esempio un autore) nel database. Attualmente le
informazioni ritenute interessanti sono solo il cognome e il nome.
Publisher: La casa editrice di una pubblicazione.
Institution: L'istituzione (ad esempio un universit o una software house) responsabile di una
pubblicazione.
Book: Un libro con una precisa casa editrice.
InBook: Una parte di un libro. La parte pu essere caratterizzata da un titolo, dal numero di
capitolo o dal numero di pagina. Le informazioni riguardanti il libro ,e quindi comuni alle sue
varie parti, vengono memorizzate nella relazione Book.
Proceedings: Gli atti di un congresso o di una conferenza.
InProceedings: Una parte degli atti di un congresso. Le informazioni riguardanti la pubblicazione
che contiene la parte sono contenute nella relazione Proceedings.
Article: Un articolo pubblicato in un giornale o in una rivista.
Manual: Una pubblicazione di documentazione tecnica.
Techreport: Un rapporto tecnico pubblicato da una scuola o da un'altra istituzione.
Thesis: Una tesi di laurea o di dottorato.
Misc: Una pubblicazione che non rientra in nessuna delle precedenti categorie.
Non spiegher il significato degli attributi che compongono le varie relazioni, dal momento che i
loro nomi sono sufficientemente auto-esplicativi. Un'unica annotazione sull'attributo
"pub_month": esso e' stato definito di tipo CHAR(3), cio una stringa della lunghezza fissa di tre
caratteri, e conterr le abbreviazioni dei nomi dei mesi (le prime tre lettere dei nomi inglesi).
I legami fra le relazioni dovrebbero essere abbastanza semplici da capire. Come esempio per tutti
verr spiegata quello che collega la relazione Book con la relazione Publisher. Tale legame serve
per descrivere la casa editrice di un libro. Nella relazione Book non sono presenti tutti i dati della
casa editrice, ma solo un identificativo numerico per essa. Il numero sar la chiave primaria della
relazione Publisher e come tale permetter di identificare una ben precisa casa editrice. Nella
relazione Book l'attributo publisher una chiave esterna verso la relazione Publisher.
Pag. 42 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Una situazione pi complessa quella che coinvolge le relazioni Publication, Author e Person;
infatti in Author sono presenti due chiavi esterne: una che identifica la pubblicazione a cui
l'istanza di relazione si riferisce, e una che permette di risalire ai dati della persona che svolge il
ruolo di autore. Ci si potrebbe chiedere quale sia lutilit della relazione Publication e perch' non
si sia invece stabilito direttamente un legame fra la relazione Author e le relazioni che
rappresentano i particolari tipi di pubblicazione. La risposta che il modello relazionale non
permette di farlo. Infatti dal momento che un autore pu scrivere pi tipi di pubblicazioni
l'attributo pubblicationID avrebbe dovuto essere una chiave esterna verso tutte le relazioni delle
pubblicazioni, ma questo non permesso dal momento che contraddice la definizione stessa di
chiave esterna.
IV.1 Strumenti per agire col database
Come si detto, l'interazione con un database relazionale avviene normalmente utilizzando
istruzioni SQL. L'invio delle istruzioni al DBMS pu avvenire in due modi:
- invocazione interattiva
- invocazione tramite un programma applicativo
Nel primo caso viene utilizzato un programma il cui scopo quello di ricevere in input le
istruzioni SQL, trasmetterle al DBMS e visualizzare i risultati all'utente. Normalmente tutti i DBMS
mettono a disposizione un programma, di solito di tipo testuale, con tali funzionalit.
Nel caso dell'invocazione delle istruzioni SQL tramite un programma applicativo, esse sono
eseguite nel corso dell'esecuzione di tale programma ed i risultati vengono utilizzati dal
programma per produrre il suo output. In questa situazione l'utente non sottopone direttamente i
comandi SQL e potrebbe anche non essere a conoscenza che il programma che sta utilizzando
accede ad un database relazionale: l'unica cosa che vede l'interfaccia che l'applicazione gli mette
a disposizione. Abbiamo sostanzialmente due sistemi per scrivere applicazioni di questo tipo:
- utilizzare una libreria che gestisca la comunicazione con il DBMS, trasmetta le istruzioni
SQL e ci permetta di manipolare i risultati prodotti. Librerie di questo tipo sono ad esempio
JDBC e ODBC. Spesso i produttori dei DBMS forniscono delle librerie proprietarie, che
sono specifiche per il loro prodotto. Ad esempio, nel caso di PostgreSQL la libreria per il
linguaggio C si chiama "libpq". Spesso si cerca di non utilizzare librerie proprietarie perch
le applicazioni risultano molto specifiche (funzionano solo con il database per cui la
libreria stata costruita). Invece utilizzando librerie "standard" come JDBC o ODBC le
Pag. 43 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

applicazioni funzioneranno con qualunque DBMS che esponga l'interfaccia richiesta dalla
libreria (a meno di non utilizzare funzionalit specifiche del DBMS).
- utilizzare l'Embedded SQL (ESQL). In questo caso il codice SQL viene inglobato nel codice
di un linguaggio ospite e vengono utilizzati i normali meccanismi del linguaggio per il
passaggio dei parametri e l'utilizzo dei risultati. Normalmente il codice cos prodotto viene
prima convertito da un pre-processore e in seguito compilato dal compilatore del
linguaggio ospite. Un ulteriore vantaggio nell'utilizzare l'ESQL risiede nel fatto che esiste
uno standard ANSI che descrive come esso dovrebbe funzionare. In questo modo
possibile che un programma scritto per un determinato DBMS possa essere ricompilato e
funzionare anche per un altro. PostgreSQL mette a disposizione un pre-processore ESQL
per il linguaggio C (ecpg).
IV.2 Creare un database
Un database in un sistema relazionale composto da un insieme di tabelle, che corrispondono alle
relazioni del modello relazionale. Nella terminologia usata nell'SQL non si fa accenno alle
relazioni, cos come non viene usato il termine attributo, ma viene usata la parola colonna, e non
si parla di tupla, ma di riga. Nel seguito verranno usate indifferentemente le due terminologie,
quindi tabella varr per relazione, colonna per attributo, riga per tupla, e viceversa.
In pratica la creazione del database consiste nella creazione delle tabelle che lo compongono. In
realt prima di poter procedere alla creazione delle tabelle normalmente occorre creare in effetti
il database, il che di solito significa definire uno spazio dei nomi separato per ogni insieme di
tabelle. In questo modo per un DBMS possibile gestire pi database indipendenti
contemporaneamente, senza che ci siano dei conflitti con i nomi che vengono utilizzati in
ciascuno di essi. Il sistema previsto dallo standard per creare degli spazi dei nomi separati consiste
nell'utilizzo dell'istruzione SQL "CREATE SCHEMA". Di solito tale sistema non viene utilizzato (o
almeno non con gli scopi ed il significato previsti dallo standard), ma ogni DBMS prevede una
procedura proprietaria per creare un database. Normalmente viene esteso il linguaggio SQL
introducendo un'istruzione non prevista nello standard: "CREATE DATABASE".
La sintassi SQL la seguente:
CREATE DATABASE nome_database
Una volta creato il database possibile creare le tabelle che lo compongono. L'istruzione SQL
preposta a questo scopo :
Pag. 44 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

CREATE table nome_tabella (
nome_colonna tipo_colonna [ clausola_default ] [ vincoli_di_colonna ]
[ , nome_colonna tipo_colonna [ clausola_default ] [ vincoli_di_colonna ] ... ]
[ , [ vincolo_di tabella] ... ] )
nome_colonna: il nome della colonna che compone la tabella. Sarebbe meglio non esagerare con
la lunghezza degli identificatori di colonna, dal momento che l'SQL Entry Level prevede nomi non
pi lunghi di 18 caratteri. Si consulti comunque la documentazione dello specifico database. I
nomi devono iniziare con un carattere alfabetico.
tipo_colonna: l'indicazione del tipo di dato che la colonna potr contenere. I principali tipi
previsti dallo standard SQL sono:
CHARACTER(n) Una stringa a lunghezza fissa di esattamente n caratteri. CHARACTER pu essere
abbreviato con CHAR
CHARACTER VARYING(n) Una stringa a lunghezza variabile di al massimo n caratteri.
CHARACTER VARYING pu essere abbreviato con VARCHAR o CHAR VARYING.
INTEGER Un numero intero con segno. Pu essere abbreviato con INT. La precisione, cio la
grandezza del numero intero che pu essere memorizzato in una colonna di questo tipo, dipende
dall'implementazione del particolare DBMS.
SMALLINT Un numero intero con segno con precisione non superiore a INTEGER.
FLOAT(p) Un numero a virgola mobile, con precisione p. Il valore massimo di p dipende
dall'implementazione del DBMS. E' possibile usare FLOAT senza indicazione della precisione,
utilizzando quindi la precisione di default, anch'essa dipendente dall'implementazione. REAL e
DOUBLE PRECISION sono dei sinonimi per un FLOAT con una particolare precisione. Anche in
questo caso le precisioni dipendono dall'implementazione, con il vincolo che la precisione del
primo non sia superiore a quella del secondo.
DECIMAL(p,q) Un numero a virgola fissa di almeno p cifre e segno, con q cifre dopo la virgola.
DEC un'abbreviazione per DECIMAL. DECIMAL(p) un'abbreviazione per DECIMAL(p,0). Il
valore massimo di p dipende dall'implementazione.
INTERVAL Un periodo di tempo (anni, mesi, giorni, ore, minuti, secondi e frazioni di secondo).
Pag. 45 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

DATE, TIME e TIMESTAMP Un preciso istante temporale. DATE permette di indicare l'anno, il
mese e il giorno. Con TIME si possono specificare l'ora, i minuti e i secondi. TIMESTAMP la
combinazione dei due precedenti. I secondi sono un numero con la virgola, permettendo cos di
specificare anche frazioni di secondo.
clausola_default: indica il valore di default che assumer la colonna se non gliene viene assegnato
uno esplicitamente nel momento della creazione della riga. La sintassi da utilizzare la seguente:
DEFAULT { valore | NULL }
dove, valore un valore valido per il tipo con cui la colonna stata definita.
vincoli_di_colonna: sono vincoli di integrit che vengono applicati al singolo attributo. Sono:
- NOT NULL, che indica che la colonna non pu assumere il valore NULL.
- PRIMARY KEY, che indica che la colonna la chiave primaria della tabella.
- una definizione di riferimento, con cui si indica che la colonna una chiave esterna verso
la tabella e i campi indicati nella definizione. La sintassi la seguente: REFERENCES
nome_tabella [ ( colonna1 [ , colonna2 ... ] ) ]
[ ON DELETE { CASCADE | SET DEFAULT | SET NULL } ]
[ ON UPDATE { CASCADE | SET DEFAULT | SET NULL } ]

Le clausole ON DELETE e ON UPDATE indicano quale azione deve essere compiuta nel caso in cui
una tupla nella tabella referenziata venga eliminata o aggiornata. Infatti in tali casi nella colonna
referenziante (che quella che si sta definendo) potrebbero esserci dei valori inconsistenti. Le
azioni possono essere:
- CASCADE: eliminare la tupla contenente la colonna referenziante (nel caso di ON
DELETE) o aggiornare anche la colonna referenziante (nel caso di ON UPDATE).
- SET DEFAULT: assegnare alla colonna referenziante il suo valore di default.
- SET NULL: assegnare alla colonna referenziante il valore NULL.
Pag. 46 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

-un controllo di valore, con il quale si permette o meno l'assegnazione di un valore alla colonna,
in base al risultato di un espressione. La sintassi da usare :
CHECK (espressione_condizionale)
dove espressione_condizionale un'espressione che restituisce vero o falso.
Ad esempio, se stiamo definendo la colonna COLONNA1, definendo il seguente controllo:
CHECK ( COLONNA1 < 1000 )
in tale colonna potranno essere inseriti solo valori inferiori a 1000.
vincolo_di_tabella: sono vincoli di integrit che possono riferirsi a pi colonne della tabella. Sono:
- la definizione della chiave primaria:
PRIMARY KEY ( colonna1 [ , colonna2 ... ] )
Si noti che in questo caso, a differenza della definizione della chiave primaria come vincolo di
colonna, essa pu essere formata da pi di un attributo.
- le definizioni delle chiavi esterne:
FOREIGN KEY ( colonna1 [ , colonna2 ... ] )
- definizione_di_riferimento: La definizione_di_riferimento ha la stessa sintassi e
significato di quella che pu comparire come vincolo di colonna.
- un controllo di valore, con la stessa sintassi e significato di quello che pu essere
usato come vincolo di colonna.
Per chiarire meglio l'utilizzo dell'istruzione CREATE table, esaminiamo alcuni comandi che
implementano il database bibliografico di esempio.
CREATE table Publication (
ID INTEGER PRIMARY KEY,
type CHAR(18) NOT NULL
);
Pag. 47 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

La precedente istruzione crea la tabella Publication, formata dalle due colonne ID di tipo INTEGER,
e type di tipo CHAR(18). ID la chiave primaria della relazione. Sull'attributo type posto un
vincolo di non nullit.


CREATE table Book (
ID INTEGER PRIMARY KEY REFERENCES Publication(ID),
title VARCHAR(160) NOT NULL,
publisher INTEGER NOT NULL REFERENCES Publisher(ID),
volume VARCHAR(16),
series VARCHAR(160),
edition VARCHAR(16),
pub_month CHAR(3),
pub_year INTEGER NOT NULL,
note VARCHAR(255)
);
Crea la relazione Book, formata da nove attributi. La chiave primaria l'attributo ID, che anche
una chiave esterna verso la relazione Publication. Sugli attributi title, publisher e pub_year sono
posti dei vincoli di non nullit. Inoltre l'attributo publisher una chiave esterna verso la tabella
Publisher.
CREATE table Author (
publicationID INTEGER REFERENCES Publication(ID),
personID INTEGER REFERENCES Person(ID),
PRIMARY KEY (publicationID, personID) );
Pag. 48 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Crea la relazione Author, composta da due attributi: publicationID e personID. La chiave primaria
in questo caso formata dalla combinazione dei due attributi, come indicato dal vincolo di tabella
PRIMARY KEY. PublicationID una chiave esterna verso la relazione Publication, mentre personID
lo verso la relazione Person.
IV.3 Popolare il database
Col termine "popolazione del database" si intende lattivit di inserimento dei dati al suo interno.
In un database relazionale ci corrisponde alla creazione delle righe che compongono le tabelle
che costituiscono il database. Normalmente la memorizzazione di una singola informazione
corrisponde all'inserimento di una o pi righe in una o pi tabelle del database.
L'istruzione SQL che effettua l'inserimento di una nuova riga in una tabella INSERT. La sintassi
con cui essa viene usata pi comunemente :
INSERT INTO nome_tabella [ ( elenco_campi ) ]
VALUES ( elenco_valori )
nome_tabella il nome della tabella in cui deve essere inserita la nuova riga.
elenco_campi l'elenco dei nomi dei campi a cui deve essere assegnato un valore, separati fra loro
da una virgola. I campi non compresi nell'elenco assumeranno il loro valore di default o NULL se
non hanno un valore di default. E' un errore non inserire nell'elenco un campo che non abbia un
valore di default e non possa assumere il valore NULL. Nel caso in cui l'elenco non venga
specificato dovranno essere specificati i valori di tutti i campi della tabella.
elenco_valori l'elenco dei valori che verranno assegnati ai campi della tabella, nell'ordine e
numero specificati dall'elenco_campi o in quello della definizione della tabella (se elenco_campi
non viene specificato). I valori possono essere un'espressione scalare del tipo appropriato per il
campo o le keyword DEFAULT o NULL, se il campo prevede un valore di default o ammette il
valore NULL.




Pag. 49 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

IV.4 Interrogare il database
Per interrogare un database si utilizzano le query. Una query SQL si esegue col comando SELECT.
La sintassi per le query :
SELECT [ ALL | DISTINCT ] lista_elementi_selezione FROM lista_riferimenti_tabella
[ WHERE espressione_condizionale ]
[ GROUP BY lista_colonne ]
[ HAVING espressione_condizionale ]
[ ORDER BY lista_colonne ]
L'istruzione SELECT produce una tabella ottenuta applicando il seguente procedimento (per lo
meno dal punto di vista logico, ogni DBMS ottimizza l'esecuzione delle interrogazioni secondo le
proprie strategie):
1 produce una tabella ottenuta come prodotto cartesiano delle tabelle specificate nella clausola
FROM. Ogni elemento della lista_riferimenti_tabella segue la seguente sintassi:
riferimento_tabella [ [ AS ] alias_tabella ]
Il riferimento pu essere il nome di una tabella o un' espressione (posta fra parentesi tonde) il cui
risultato una tabella, quindi, ad esempio, anche un'altra SELECT. L'alias un nome che serve per
indicare in breve un riferimento di tabella. Nel caso in cui il riferimento di tabella sia un
espressione, obbligatorio specificare un alias.
2 dalla tabella precedente elimina tutte le righe che non soddisfano l'espressione condizionale
(cio le righe per cui l'espressione condizionale restituisce falso come risultato) della clausola
WHERE.
3 (se presente la clausola GROUP BY) le righe della tabella risultante dal passo 2 vengono
raggruppate secondo i valori presenti nelle colonne specificate nella clausola GROUP BY. Righe
con valori uguali vengono accorpate in un'unica riga. Le colonne non comprese nella clausola
devono contenere delle espressioni con funzioni di aggregazione (come ad esempio AVG, che
calcola la media) che quindi vengono calcolate producendo un singolo valore per ogni gruppo.
4 (se presente la clausola HAVING) dal risultato del punto 3 vengono eliminate le righe che non
soddisfano l'espressione condizionale della clausola HAVING.
Pag. 50 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

5 Vengono calcolate le colonne presenti nella clausola SELECT (quelle nella
lista_elementi_selezione). In particolare vengono calcolate le colonne con le funzioni di
aggregazione derivanti dal raggruppamento avvenuto al punto 3. Ogni elemento della
lista_elementi_selezione segue la seguente sintassi:
espressione_scalare [ [ AS ] alias_colonna ]
Un espressione scalare un'espressione che produce come risultato un valore scalare. I tipi di dato
scalari del liguaggio SQL sono principalmente quelli descritti nella lezione 6 (Creare il database),
esclusi INTERVAL, DATE, TIME e TIMESTAMP.
Le espressioni scalari degli elementi della SELECT normalmente coinvolgono le colonne della
tabella risultante dal punto 4. Nel caso in cui siano presenti delle ambiguit a causa di colonne
con nomi uguali in due o pi tabelle comprese nella clausola FOR, esse possono essere risolte
prefissando il nome o l'alias della colonna con il nome o l'alias della tabella, separati da un punto.
Ad esempio, T.C indica la colonna C della tabella T. L'alias di colonna il nome che viene
assegnato alla colonna.
L'intero elenco delle colonne di una tabella pu essere specificato utilizzando il carattere * .
(se presente l'opzione DISTINCT) vengono eliminate le righe che risultano
duplicate. Nel caso non sia presente ne' ALL ne' DISTINCT, viene assunto ALL.
(se presente la clausola ORDER BY) le righe della tabella vengono ordinate
secondo i valori presenti nelle colonne specificate nella clausola. La sintassi da
utilizzare la seguente:
ORDER BY nome_colonna [ ASC | DESC ] [ , nome_colonna [ ASC | DESC ] ... ]
L'ordinamento di default quello ascendente. Nel caso si desideri effettuare quello decrescente
bisogna specificare l'opzione DESC. Se non viene specificata la clausola ORDER BY, la tabella da
considerarsi senza un particolare ordinamento, infatti per la definizione di relazione del modello
relazionale, le righe della tabella formano un insieme nel senso matematico e per gli elementi di
un insieme non definita nessuna propriet di ordinamento. Nella pratica, invece, l'ordine che si
ottiene non specificando la clausola di ordinamento quasi sempre quello che rispecchia la loro
memorizzazione fisica e quindi, di solito, quello secondo cui le righe sono state inserite nella
tabella.
Pag. 51 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

La sequenza di operazioni appena presentata deve essere considerata valida solo dal punto di vista
concettuale. Infatti non detto che esse vengano eseguite esattamente in questo modo e in questo
ordine, dal momento che ogni DBMS ottimizzer le interrogazioni secondo le strategie pi
opportune.
Per aggiornare un database gi compilato esiste il comando SQL update la cui sintassi :
UPDATE nome_tabella
SET elenco_assegnamenti
[ WHERE espressione_condizionale ]
Per modificare la struttura di un database esistono vari comandi SQL quali DROP per eliminare
delle tabelle; per aggiungere o modificare i contenuti si pu utilizzare ALTER.
Agli albori della diffusione dei database, non esistevano criteri definiti per la loro progettazione, le
aziende strutturavano i loro dati in maniera confusa e non precisa causando problemi vari sui dati
stessi. Un esempio di come vengono organizzati i dati in unazienda quello che segue. Vengono
richiesti tre programmi ai softweristi, per la struttura non ordinata dei database, questo porter a
seri problemi.
IV.5 Esempio Applicativo
Primo Programma: Programma che tenga conto dei dipendenti e dei dipartimenti in cui lavorano.
File dipendenti_dipartimenti:
cod_fis CHAR(16)
Dipendente
nome CHAR(30)
data_n CHAR(6)
indir CHAR(60)
num_dip NUMBER(3)
Dipartimento
budget NUMBER(9)

Secondo Programma: Programma che tenga traccia dei dipendenti e dei progetti ai quali lavorano.
Pag. 52 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

File dipendenti_progetti:
cf CHAR(16)
Dipendente
nome_imp CHAR(30)
data_n CHAR(8)
indir CHAR(40)
num_prog NUMBER(4)
Progetto nome CHAR(30)
pc_tempo NUMBER(3)

Terzo Programma: Programma che richiede su quali progetti lavora ogni dipartimento.
Subentra il terzo programma e subentrano quindi le difficolt, i due database, per ipotesi gestiti da
due gruppi diversi di programmatori, non vanno di comune accordo, presentano alcune
differenze non accettabili come:
- Campi che hanno lo stesso senso(codice fiscale) ma che si chiamano in modi
diversi(cod_fis, cf).
- Campi che hanno lo stesso senso(data_n) ma che hanno lunghezza diversa(CHAR(6),
CHAR (8).
- Campi che non hanno lo stesso senso(nome del dipendente, nome del progetto) che sono
connotati per dalla stessa identit(nome).
Questi primi problemi gi ci portano ad osservare come la gestione del database richiesta dal terzo
programma, ovvero una gestione che ci obbliga ad utilizzare e mettere in relazione i due database,
diventerebbe complessa e problematica.

Poca efficienza del programma si osserva analizzando il primo programma, ipotizziamo di avere
una situazione come questa(strutturata secondo il primo database).

Pag. 53 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

c.f. nome data nascita indirizzo numero dipartimento budget
c.f. mario rossi 09/09/1980 via Roma 8 1 5000
c.f. bruno verdi 06/07/1978 via Po 9 2 4000
c.f. dino neri 04/06/1990 via Garibaldi 10 1 5000

Possiamo notare che, nel caso si dovesse andare a modificare il budget del dipartimento numero 1,
la modifica andrebbe effettuata su due record, se gli impiegati nel dipartimento 1 fossero 190, la
modifica andr fatta 190 volte.
Altra problematica sulla ripetizione dei dati si ritrova nel secondo programma, ad esempio.
c.f. nome data nascita indirizzo numero programma nome % tempo
c.f. mario rossi 09/09/1980 via Roma 8 1 prog1 40
c.f. mario rossi 09/09/1980 via Roma 8 2 prog2 60
c.f. dino neri 04/06/1990 via Garibaldi 10 1 prog1 10

In questo caso il problema potrebbe nascere nel momento in cui si decidesse di associare al
prog1 lidentit 3, la modifica dovr quindi essere effettuata su tutti i dipendenti che lavorano
a quel progetto.
Cosa pi grave leventuale ripetizione del record di ogni dipendente, considerando il fatto che
un dipendente pu lavorare a diversi progetti, avremo una ripetizione del record del dipendente
per ogni sua occupazione in un certo progetto, ad esempio Mario Rossi compare qui due volte
poich lavora a prog1 e prog 2.
Queste abitudini poco chiare di progettazione database furono risanate da Peter Chen, che
introdusse il concetto di Approccio Entit Relazione.
Con entit possiamo riconoscere gli elementi fisici come le persone, gli oggetti, i concetti e gli
eventi, con relazione riconosciamo le interazioni tra due entit prese in considerazione.
Ad esempio nella proposizione uno studente quale classe frequenta? possiamo riconoscere due
entit: studente, classe e una relazione: frequenta.
Pag. 54 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

La proposizione cos rappresentabile.




Poniamoci due domande avendo come risposte disponibili 1 o N.
- lo studente quante classi pu frequentare? La risposta 1
- Una classe quanti studenti pu ospitare? La risposta N
Modifichiamo ora il diagramma entit relazione secondo questi risultati:




Questa regola si conclude a livello pratico(struttura del database) in due punti:
- Una relazione di tipo 1-N da origine ad un nuovo campo in una tabella
- Una relazione di tipo N-N da origine ad una nuova tabella
In questo caso dobbiamo fare emergere un nuovo campo, una chiave straniera che permetta di
collegare facilmente gli studenti alla classe di appartenenza.
studente

classe
id_s nome id_classe

id_classe nome aula
1 mario rossi 1

1 3A 43
2 luca verdi 1

2 3B 32
3 lucio neri 2

studente classe appartiene
studente classe appartiene
N 1
Pag. 55 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Id_classe quindi per lo studente una chiave straniera che permette un collegamento con la
tabella classe.
Id_classe per per la classe la sua chiave primaria ovvero un valore unico che identifica ogni
record nella tabella, la chiave primaria ad esempio di studente id_s.
I campi delle tabelle sono le specifiche di ogni entit, vengono perci chiamati attributi, nella
rappresentazione in diagramma li indicheremo con delle ellissi, le chiavi straniere non verranno
mostrate mentre le chiavi primarie evidenziate in grassetto.





Vediamo un esempio pi complesso:
Una scuola vuole memorizzare in un database le informazioni che permettono di rispondere alle
seguenti domande:
- Quali insegnanti insegnano nella nostra scuola? Dove abitano?
- Quali studenti appartengono alla classe C? Dove abitano?
- Quali insegnanti insegnano alla classe C?
- Linsegnante I insegna allo studente S?
Riconosciamo le entit: insegnante, studente, classe
Le relazionei: insegnante insegna classe | studente appartiene classe



studente classe appartiene
N 1
id_s nome
id_classe nome aula
appartiene insegna studente classe insegnante
N N N 1
id_s id_classe
id_ins
nome nome
nome
indir
indir
aula
Pag. 56 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-



Come possiamo osservare la relazione 1-N ha creato nella tabella studente un nuovo campo, una
chiave straniera verso la tabella classe.
La relazione N-N ha invece creato una nuova tabella, che prende il nome della relazione
stessa(insegna).
La tabella insegna composta da due campi, due chiavi straniere, una che rimanda alla classe,
laltra che rimanda allinsegnante, le due chiavi straniere prese assieme formano una chiave
primaria in quanto non potranno mai esistere delle coppie uguali, questo vorrebbe dire ripetere il
concetto per cui un insegnante insegna in una classe.
Se avessi la coppia 1-1 ripetuta due volta vorrebbe dire che linsegnante marchi insegna nella
classe 3A(due volte?) questo quindi non ha senso e si identifica la coppia delle chiavi straniere
come chiave primaria, i dati non verranno cos ripetuti.

studente classe

insegna

insegnante
id_
s nome
indi
r
id_class
e

id_class
e
nom
e
aul
a

id_class
e
id_in
s

id_in
s nome
indi
r
1
mario
rossi ... 1

1 3A
43

2 3

1
march
i ...
2 luca verdi ... 1

2 3B 32

1 1

2
paolin
i ...
3 lucio neri ... 2

1 2

3 bosi ...
Pag. 57 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Capitolo 5 La ricerca operativa
La ricerca operativa pu essere considerata:
1. lapplicazione del metodo scientifico
2. da parte di gruppi interdisciplinari
3. a problemi che implicano il controllo di sistemi organizzati (interazione uomo-macchina),
al fine di fornire soluzioni che meglio servano gli scopi dellorganizzazione nel suo
insieme."
I. Il metodo della Ricerca Operativa
La Ricerca Operativa non si sostituisce ai dirigenti responsabili nellassumere le decisioni ma,
fornendo soluzioni dei problemi ottenute con metodi scientifici, permette di effettuare scelte
razionali.
Anche la Ricerca Operativa utilizza, per lo studio dei fenomeni (ad esempio) economici, lanalisi
matematica, il calcolo delle probabilit, i metodi statistici, ma si differenzia per gli scopi, poich
essa tende a determinare le soluzioni ottime dei problemi studiati.
La Ricerca Operativa fu applicata inizialmente durante il secondo conflitto mondiale per la
risoluzione di problemi di strategia militare, sia per l'organizzazione di unefficace difesa
antiaerea (in Inghilterra), sia per l'organizzazione di convogli di navi per l'approvvigionamento
delle truppe (Stati Uniti).
Dopo la conclusione della guerra, i metodi della Ricerca Operativa (R.O.) furono utilizzati in
problemi organizzativi nei pi svariati settori.
L'applicazione e lo sviluppo della R.O. sono dovuti alle profonde modificazioni avvenute nella
societ nel ventesimo secolo.
Nel settore industriale le imprese hanno raggiunto dimensioni notevoli e le decisioni dei gruppi
dirigenti si sono fatte pi laboriose. Tali decisioni, inoltre, devono essere assunte pi rapidamente,
poich una scelta errata, o non tempestiva, pu significare perdite di capitali e pu arrecare danni
rilevanti.
La comparsa degli elaboratori elettronici permise alla R.O. di affrontare problemi sempre pi
complessi, sia per la loro natura, sia per l'enorme mole di dati da elaborare.
Pag. 58 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Le fasi della soluzione di un problema di Ricerca Operativa
Prima fase: consiste nell'analisi del problema e nella raccolta delle informazioni nel modo pi
ampio ed approfondito possibile.
Seconda fase: consiste nella formulazione del problema. Essa comporta l'individuazione delle
variabili controllabili (variabili di decisione) e di quelle non controllabili, insieme alla scelta della
funzione economica da massimizzare (es.: il guadagno complessivo) o da minimizzare (es.: il costo
complessivo); tale funzione prende il nome di funzione obiettivo.
Importante ricordare che in tutti i sistemi organizzati vari sono gli obiettivi che si possono
stabilire, ma la funzione economica da ottimizzare (ossia da rendere massima o minima) una
sola. Gli obiettivi possono essere diversi ed anche contrastanti fra loro. Ad esempio, in
unorganizzazione industriale l'obiettivo del settore della produzione potrebbe essere quello di
produrre pochi tipi di prodotti in lunghi cicli di produzione, con formazione di grandi quantit di
scorte. L'obiettivo del settore vendite, invece, potrebbe essere sia quello di avere grandi scorte, sia
quello di avere una vasta gamma di prodotti.
L'obiettivo del settore finanziario, infine, quello di ridurre la quantit di capitale immobilizzato:
ci implica la riduzione delle scorte (obiettivo che va contro quelli dei due settori precedenti).
Il compito della direzione quello di coordinare i diversi obiettivi e di prendere delle decisioni in
modo da ottimizzare la funzione economica.
Terza fase: consiste nella costruzione del modello matematico, che deve essere una buona
rappresentazione del problema, anche se quasi impossibile che sia una rappresentazione
perfetta; il modello non qualcosa di statico e definitivo, ma pu essere eventualmente modificato
in una successiva revisione per renderlo pi aderente al problema.
Il modello matematico costituito normalmente da una funzione economica da ottimizzare e da
un sistema di vincoli espressi da equazioni e/o disequazioni.
Nella costruzione del modello necessario introdurre delle ipotesi semplificatrici tali, per, da non
modificare la natura del problema. In certi casi lanalisi del modello, prima della sua risoluzione,
porta a scoprire vie alternative, in un primo momento trascurate.
Pag. 59 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Quarta fase: consiste nella soluzione del modello, possibilmente con i metodi della matematica
classica, altrimenti con metodi di simulazione utilizzando un elaboratore ( questo il casso, per
esempio, in cui sono presenti variabili legate ad eventi casuali).
Quinta fase: consiste nellanalisi e verifica delle soluzioni ottenute nella quarta fase. Se necessario,
in base ai risultati di questa fase, si effettua una modifica del modello, e si ripercorre il
procedimento. Una volta determinata la soluzione ottima ritenuta praticabile, la si presenta agli
interessati tramite una opportuna relazione, che deve essere scritta in un linguaggio corretto ma,
contemporaneamente, comprensibile anche da parte di chi non possiede le necessarie conoscenze
di matematica (o delle altre materie coinvolte).
I.1 I problemi di scelta e la loro classificazione
Frequentemente, ai dirigenti di vari tipi di impresa si presentano problemi di decisione. In ogni
decisione si effettua una scelta per ottimizzare una funzione economica: si tratta, per esempio, di
rendere minimo un costo, o massimo un utile. La Ricerca Operativa ha sviluppato tecniche diverse
secondo i problemi da affrontare. I problemi di scelta si possono classificare rispetto a varie
caratteristiche. Una prima suddivisione porta a distinguere i problemi di scelta in relazione al
numero delle variabili indipendenti, dette variabili di azione (o di decisione): sono le variabili (o
incognite) delle quali occorre trovare il valore ottimo, cio il valore che rende ottima la funzione
obbiettivo: Tale valore ottimo delle variabili costituisce la soluzione ottima del problema. Si hanno
cos problemi di scelta dipendenti da una sola variabile e problemi di scelta dipendenti da due o
pi variabili. Le variabili non sono libere di assumere qualunque valore, ma sono condizionate da
vincoli di vario genere che si esprimono, dal punto di vista matematico, mediante equazioni e/o
disequazioni. Un primo vincolo solitamente presente il vincolo di segno, poich le grandezze
economiche (quantit di merce prodotta, numero di addetti, ecc.) devono essere non negative
(maggiori o uguali a zero). Altri vincoli sono di natura tecnologica: ad esempio, la quantit
prodotta non pu essere superiore alla capacit massima produttiva degli impianti, la quantit di
merce trasportata non pu superare la capienza dei depositi di arrivo o la portata massima dei
mezzi di trasporto, ecc. Per effetto di questi vincoli la variabile, o le variabili, possono assumere un
insieme di valori, detto campo di scelta (in termini geometrici, regione ammissibile), che pu
essere discreto, se i valori delle variabili sono in numero finito (ad esempio numeri naturali),
oppure continuo se i valori di ogni variabile sono tutti quelli di uno o pi intervalli reali. I
problemi di scelta si distinguono in problemi di scelta con effetti immediati, se fra il momento
della decisione e il momento della realizzazione decorre un tempo breve che non influisce sulle
grandezze economiche, e problemi di scelta con effetti differiti, se occorre tener conto
Pag. 60 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

dell'intervallo di tempo. In quest'ultimo caso per le valutazioni si devono applicare i procedimenti
della matematica finanziaria.
Un'altra importante classificazione riguarda le condizioni di certezza o di incertezza.
Precisamente si ha:
a) scelta in condizioni di certezza, se i dati e le conseguenze sono noti a priori, cio prima
della soluzione del problema e della sua applicazione concreta;
b) scelta in condizioni di incertezza, quando alcune grandezze sono variabili casuali (cio
esse assumono determinati valori con una certa probabilit). Per la soluzione di tali
problemi occorre applicare i metodi del calcolo delle probabilit.
I.2 Evoluzione di una collettivit
Consideriamo levoluzione di una collettivit L nel tempo. La collettivit stessa pu cambiare per
diverse ragioni che si possono riassumere in:
1. Eliminazioni;
2. Nuovi ingressi nella collettivit;
3. Passaggio tra le diverse classi che costituiscono la collettivit.
Per lo studio dellevoluzione della comunit si distinguono le comunit aperte e chiuse come
quelle che possono modificarsi per ingressi e quelle per cui invece questa eventualit proibita. E
a seconda della scelta si parler di processo di eliminazione o processo di nascite-morti. In
questultimo caso in particolare si fa riferimento quando un elemento pu essere sostituito da un
altro in un processo di rinnovamento-
I.2.1 Processi di eliminazione
La distinzione tra processi discreti e continui riguarda lepoca in cui le eliminazioni possono
avvenire e in particolare questi verranno detti discreti quando possono avvenire in solo
determinate epoche mentre vengono detti continui se possono avvenire in qualsiasi istante. Una
ulteriore distinzione si fa in base alle cause e cio se le eliminazioni possono avvenire per una
singola causa o per cause multiple.
1


1
Un processo di eliminazione in una azienda ad esempio pu avvenire per infortunio, morte, licenziamento o per
altre cause.
Pag. 61 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Nello studio dei processi discreti, supposti ad una sola causa, sono di fondamentale importanza le
tavole di eliminazione che caratterizzano landamento delle eliminazioni in base a talune cause.
Un esempio pu essere visto per i dipendenti di una azienda. facile capire che questa
suddivisione verr fatta in base allet delle persone dato che le cause con landare avanti dellet
cambiano. Se ad esempio si prende in esame leliminazione per causa malattia o morte chiaro
che la tabella di eliminazione conterr valori pi elevati in et avanzata piuttosto che in et
giovanile. Una organizzazione fatta in questo modo consente di studiare meglio quale ad esempio
debba essere il comportamento della azienda in concomitanza di richieste di ferie malattia.
II. La teoria dei giochi
Nel campo della ricerca operativa ha preso corpo a partire dallinizio del secolo scorso la teoria
dei giochi che oggi di fondamentale applicazione per la comprensione di tantissimi problemi sia
di natura economica, sia di natura politica e in ogni campo delle scienze sociali.
Un gioco un modo di rappresentare gli effetti delle interazioni - cio delladattamento reciproco
dei comportamenti - entro una popolazione di sistemi adattivi detti giocatori
2
. La teoria dei giochi
descrive e studia i metodi per risolvere i giochi, cio per calcolare gli esiti previsti delle interazioni
rappresentate dai giochi stessi.
In campo matematico ogni tipo di scoperta o ricerca o teoria ha da sempre avuto carattere di
astrattezza riferendosi fondamentalmente a oggetti difficilmente riconducibili alla realt. La
teoria dei giochi, invece, fra le teorie matematiche inventate nel corso del Novecento, quella che
ha suscitato il maggiore interesse al di fuori del ristretto ambito dei matematici di professione. Le
ragioni di questo interesse sono in gran parte riconducibili al fatto che, diversamente dalla
maggior parte delle teorie matematiche, la teoria dei giochi non riguarda numeri, figure
geometriche o altre entit astratte, ma si propone di delineare un modello ideale del
comportamento di agenti razionali coinvolti in qualche interazione con altri agenti razionali. Non
stupisce quindi se la Teoria dei giochi sin dalla pubblicazione di Von Neumann nel 1944 abbia
attratto molti scienziati sociali e abbia ricevuto lattenzione di filosofi e studiosi di altri campi. In
pratica la teoria dei giochi pu essere considerata come una branca della teoria della scelta
razionale intesa come teoria di carattere normativo proponentesi la determinazione delle scelte

2
un sistema adattivo un oggetto in grado di assumere normalmente pi configurazioni o stati, e di adattarsi cio di
reagire regolarmente a certi stimoli provenienti dallambiente esterno passando da uno stato allaltro
Pag. 62 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

che un individuo razionale dovrebbe compiere, in svariate situazioni, dati i suoi fini e le sue
opinioni. Si possono distinguere due tipi fondamentali di scelte: le scelte di agenti isolati alle prese
con un ambiente di cui non conoscono con certezza tutte le caratteristiche rilevanti e quelle di
agenti impegnati in uninterazione strategica con altri agenti, cio in uninterazione in cui devono
agire sulla base delle proprie aspettative circa le azioni altrui. Lanalisi sistematica di questi due
tipi di scelte d origine a due fondamentali aree della teoria della scelta razionale: la teoria delle
decisioni, che si occupa del primo genere di scelte, e la teoria dei giochi, che si occupa del
secondo. Il termine teoria dei giochi potrebbe trarre in inganno ma basta tener conto che non solo
i giochi come gli scacchi, i giochi da tavola o quelli con le carte rientrano nelle strategie delineate
dalla teoria ma anche, cosa fondamentale, gli accordi commerciali, le trattative politiche sindacali,
una guerra locale o anche una conferenza che possono essere reinterpretate come giochi in
quanto due entit, che siano persone o organizzazioni, sono coinvolte in interazioni di natura
strategica.
La prima esposizione dettagliata della teoria dei Giochi fu quella di John von Neumann e Oskar
Morgenstern, matematico il primo, economista il secondo, che nel 1944 pubblicarono linfluente
libro The Theory of Games and Economic Behavior. Lo scopo della loro teoria era quello di
individuare la soluzione di un gioco, cio la combinazione delle strategie ottimali che dovrebbero
essere adottate da ciascuno dei giocatori. La natura generale e astratta della nozione di gioco da
loro introdotta ha consentito di applicare la teoria dei giochi nei campi pi disparati, dalle scienze
sociali e alleconomia, dagli studi strategici alletica e alla filosofia della politica trovando a
dispetto del suo aspetto normativo tante applicazioni descrittive nella descrizione e nella
previsione di svariati comportamenti umani partendo dal presupposto che in ogni relazione
sociale c sempre un fondamento di razionalit.
Proprio in questambito si pu parlare di teoria razionalistica dei giochi in cui si possono
distinguere quelle classiche e quelle epistemiche. Le teorie classiche partono dal fondamento
dellidea dei creatori stessi della teoria secondo i quali la razionalit individuale, assieme alla
conoscenza comune delle preferenze e della razionalit altrui, sufficiente a individuare la
soluzione di ogni gioco. Ci sono per buoni motivi per dubitare dellottimismo razionalistico in
virt del fatto che nelle relazioni sociali non sempre si tiene un comportamento razionale e quindi
si sono sviluppate delle teorie in grado di tener conto delle effettive condizioni epistemiche in cui
si svolgono le interazioni sociali. Nellambito di questa tesi non saranno trattate tutte le
applicazioni della teoria dei giochi ne ci sar una trattazione esaustiva delle tecniche matematiche
per la delineazione delle strategie visto che non in questambito che il lavoro deve essere svolto
Pag. 63 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

ma, dopo un breve cenno alle basi della teoria della scelta e dellutilit, ci si soffermer nello
specifico sulle scelte sociali e sulla teoria dei giochi nel campo specificatamente politico.
Esiste una sottile analogia tra un giocattolo ed un modello scientifico. Mentre il primo una copia
verosimile della realt, un modello scientifico il sistema pi semplice possibile che possa, al
tempo stesso, funzionare in maniera analoga alloggetto reale che rappresenta. In campo sociale la
teoria dei giochi quindi pu rappresentare il modello per eccellenza dei rapporti tra parti sociali e
le loro interazioni. Lo studio delle caratteristiche di un gioco pu essere successivamente essere
messo in corrispondenza con fatti di vita reale che possono coinvolgere due individui o interi
gruppi e consentire di determinare in linea teorica la struttura matematica che meglio
lapprossima per trovarne soluzione. Come i giochi possono essere divisi in sequenziali o
simultanei cos le azioni della vita reale dipendono da questo tipo di caratteristiche. Un accordo
internazionale, un contratto economico, ma anche una decisione personale nei conflitti del
quotidiano pu sempre avere una schematizzazione ludica per cercare di trovare la soluzione
vincente o, nel caso questa sia impossibile da trovare, fornire una successione di eventi che vanno
a costituire la strategia completa tali da trarre il miglior beneficio dal nostro comportamento.
La teoria dei giochi una branca della matematica che si occupa principalmente di prendere
decisioni e grazie alle sue caratteristiche si adatta a tutte quelle situazioni in cui si propone uno
scontro e nel quale i contendenti devono prendere le decisioni pi favorevoli ai loro interessi
senza conoscere quali saranno le decisioni prese dallavversario. Quantunque la teoria si basi sui
giochi astratti, da cui deriva il suo nome, non tratta strettamente di decisioni di natura matematica
ma dellapplicazione a tutte quelle situazioni le cui caratteristiche fanno s che si possano
considerare come una modellazione di un gioco.
Quando si parla di teoria dei giochi si deve intendere in senso pi ampio come teoria di lotta
strategica in quanto le situazioni della vita reale possono sempre essere riviste come una
competizione tra due contendenti ognuno dei quali cerca di ottenere il meglio per se stesso o al
pi di rendere minime le perdite ma essendo queste situazioni talmente complesse che sarebbe
impossibile una analisi dettagliata, la teoria dei giochi riesce a rappresentarle sotto forma di
modelli un po come i giocattoli sono una imitazione della realt.
I giochi strategici quindi forniscono modelli semplificati dei conflitti che si verificano nella vita
reale attraverso un processo di generalizzazione che per non deve essere considerato come la
soluzione ad ogni tipo di problema ma una guida per quelle situazioni in cui il fattore qualitativo
prevale su quello quantitativo.
Pag. 64 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

In matematica la parola gioco identifica non solo i giochi propriamente detti ma tutte quelle
forme di contatto che delineano in qualche modo una interazione fra almeno due soggetti che
possono essere intesi sia come persone che come una persona a contatto con un evento. Da questo
punto di vista la matematica offre gi una prima grande suddivisione a seconda che si tratti di
giochi ad informazione completa cui verr dato il nome di giochi di strategia o di giochi
dazzardo.
Quando la meccanica del gioco ben nota ciascuno pu chiedersi come pu giocare per ottenere
la vittoria ma viene ad una domanda assurda quando si tratta di giochi di puro azzardo in quanto
i giocatori non possono prendere decisioni e quindi non ci sono decisioni peggiori o migliori. Un
esempio tipico di gioco di puro azzardo il gioco delloca. Data la casualit del gioco la sua
analisi, in questo caso sar inesistente. Nei giochi ad informazione completa in ogni momento
della partita invece possibile conoscere tutte le possibili mosse e le loro conseguenze senza avere
spazio per lazzardo e quindi si pu delineare una strategia che determini la vincita. Il gioco degli
scacchi di certo il migliore esempio di gioco di strategia. Il concetto di strategia vincente
legato allinsieme delle condizioni che permettono ad uno dei giocatori (generalmente riguardano
due soli giocatori) di decidere in qualsiasi momento come deve giocare, tenendo conto della
giocata dellavversario, al fine di vincere qualsiasi sia la giocata del concorrente. Quando un gioco
non pu definirsi in schemi allora esiste di certo una strategia vincente anche se non detto che si
riesca a trovarla. Quando un gioco (per due persone) ha le seguenti caratteristiche:
1. un gioco scoperto e cio in ogni momento ciascuno dei giocatori ha tutte le
informazioni per decidere la giocata che vuol fare;
2. un gioco a turni in cui ogni giocatore fa la propria giocata alternativamente;
3. Nessun elemento di azzardo interviene nel gioco;
4. La partita ha durata definita, anche se non limitata entro un limite prestabilito, e con un
numero finite di mosse si viene alla vittoria di uno dei contendenti;
allora possibile dimostrare che esiste certamente una strategia vincente per uno dei due
giocatori anche se non detto che si riesca a determinarla. Nei giochi a mosse non finite si pu
estendere questo risultato accettando il cosiddetto assioma della scelta in base al quale in tutti i
gruppi di insiemi non vuoti disgiunti possibile formare un nuovo insieme scegliendo un
elemento determinato da ciascuno degli insiemi del gruppo, Utilizzando questo insieme Banach,
Pag. 65 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Mazur e Ulam nel 1930 definirono un gioco finito e dimostrarono che non esiste una strategia
vincente per nessuno dei contendenti.
La relazione intercorrente tra giochi e matematica riguarda vari aspetti e questa utile proprio
per determinare la strategia vincente essendo un gioco siffatto molto simile alla risoluzione di un
problema di matematica e la sua soluzione, consistente nella determinazione di una strategia per
vincere sempre, equivale a risolvere il problema. Proprio per questa ragione la determinazione
della strategia vincente esige luso delleuristica in maniera tale da arrivare alla soluzione
proseguendo a ritroso attraverso la similitudine con giochi gi risolti in una struttura che perde il
carattere strettamente ludico per addentrarsi nel campo delle teorie matematiche e quindi non
riguarda tutti i giochi.
II.1 Le regole del gioco
Oltre ai giochi tecnici dove le azioni dei giocatori dipendono dalle loro decisioni che sembrano
dipendere esclusivamente dalle regole del gioco, a meno di interventi casuali che ne inficiano la
tecnicit, e dove il numero delle combinazioni possibili anche se elevato finito, vi sono altri
giochi in cui il fattore tecnico accompagnato da una componente di azzardo. In questo tipo di
giochi, sebbene ogni mossa dipenda dalla decisione del giocatore, questa decisione stessa viene
posta entro limiti dipendenti dal caso e sono pi o meno tecnici quanto meno lesito dipende dalla
componente stocastica. Quando la decisione del giocatore determina lesito del gioco questo viene
detto strategico. Non fanno parte degli studi matematici i giochi puramente dazzardo dove non si
possono determinare delle strategie.
Per comprendere cosa significhi trovare la soluzione di un gioco bisogna innanzitutto specificare
una ben definita regola per risolvere un gioco, cio introdurre un appropriato concetto di
soluzione, ed applicarlo al gioco da risolvere. Per ogni gioco fondamentale stabilire delle regole
entro le quali ogni singolo contendente pu muoversi. Le regole possono essere le pi svariate ma
devono tutte contenere le condizioni iniziali, levoluzione del gioco e la sua conclusione che pu
essere la semplice supremazia di un giocatore sullaltro o avere delle articolazioni pi complicate.
Un altro fattore determinante in un gioco il rapporto tra le forze e le condizioni oggettive in
cui queste vengono impiegate. Una distinzione fondamentale si deve fare tra i giochi che si
limitano a descrivere i possibili esiti dellinterazione e quelli che invece descrivono esplicitamente
anche i possibili comportamenti dei giocatori. Per questo tipo di giochi, la distinzione essenziale
la seguente: le azioni dei giocatori possono essere determinate sequenzialmente cio in
successione oppure simultaneamente. Ma i giochi dovrebbero servire a produrre analisi,
Pag. 66 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

spiegazioni e predizioni e quindi, una volta introdotti, i giochi devono essere risolti. Al momento
della specificazione del concetto di soluzione c per unaltra distinzione fondamentale che si
impone e cio quella tra giochi non-cooperativi e giochi cooperativi. Nei giochi non-cooperativi si
ipotizza che i giocatori non siano in grado di stipulare accordi vincolanti sul modo di comportarsi,
nei giochi cooperativi si ipotizza al contrario che lo siano. Questa distinzione intuitiva viene
incorporata nella analisi dei giochi proprio attraverso la selezione del tipo di concetto di
soluzione. Per comprendere di cosa stiamo parlando consideriamo un esempio di interazione
sequenziale con rapporti di forza non pari.
Esempio : Deterrenza militare
3

Uno stato nazionale A dotato di una superiore potenza militare convenzionale rispetto allo stato
nazionale B che per in grado eventualmente di reagire scatenando una guerra atomica di
distruzione totale. A deve decidere se avviare o meno un attacco convenzionale o comunque
con un potenziale distruttivo limitato contro B. Si noti che una variante notevole di questa
situazione quella in cui B dotato di un affidabile dispositivo automatico di risposta nucleare
totale ad un attacco. In una situazione di questo tipo lazzardo pu determinare lannullamento
delle regole della deterrenza che fondamentalmente si regge su un equilibrio instabile. Poniamo
che lo stato B non riveli lesistenza di un dispositivo capace di rispondere in maniera automatica,
per puri fini propagandistici, ad ogni tipo di attacco e che A abbia a che fare con un generale
guerrafondaio che vuole scatenare un attacco nucleare allo stato B basandosi sul principio del
primo colpo. Saputa la notizia lo stato B continua a permanere in silenzio sullesistenza
dellarma deterrente per eccellenza col risultato di una guerra nucleare totale. La mancanza di
una teoria capace di determinare dalle mosse dellavversario le proprie mosse ha portato,
nellesempio precedente, ad una situazione in cui una strategia apparentemente vincente
perdente per entrambi per lalta componente di azzardo. La teoria dei giochi propone di trovare
quale sia il migliore adattamento comportamentale basato sul comportamento altrui basandosi su
un ragionamento intelligente capace di anticipare le mosse attraverso lidealizzazione della
situazione come gioco e cercando la possibile soluzione.



3
Esempio tipico si ritrova in Dr. Stranamore di S.Kubrik
Pag. 67 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Capitolo 6 Transmission Media
Telecommunications systems transmit messages or data by means of a number of different
transmission media, such as copper wires, microwave radio, fibre-optic cables and satellites. One
way to classify telecommunications media is to consider if they use wires or not.
I. Wires and cables:
Copper wires were the original medium for telecommunications and are still the primary means
for telephone connections. They have the advantage of presenting a low electrical resistance, high
tensile strength, and are highly resistant to corrosion. Wires connect telephones together or
connect the television cable.
I.1 Optical fibres
Optical fibres are long, thin strands of very pure glass which has been doped diffusing impurities
into it, those impurities dont cloud the glass but make it more conducting. Optical fibres are
diameter of a human hair through which information is transmitted as light pulses. Optical fibres
carry much more information than conventional copper wires because their bandwidth is lager,
and are in general no subject to electromagnetic interference. A single optical fibre is made up of
a core (the thin glass centre where the light travels) , a cladding (the outer optical material
surrounding the core that reflects the light back into the core), and buffer coatings (the plastic
coating that protects the fibre from damage and moisture).

I.2 Wireless telecommunications
Wireless telecommunications use medium radio waves which are sent through space from one
antenna to another. Radio waves are the means for receiving Am and Fm radio and for receiving
television signal, and are used by cordless telephones and cellular radio telephones. Telephone
companies send signals over long distances by means of microwaves, which have higher
frequencies than radio waves and can transmit larger amounts of data more efficiently because
less disturbers are present at higher frequencies.
Pag. 68 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Communications satellites provide a means for transmitting telecommunications signal all over
the globe, without the need for a network of wires and cables.
Others wireless technologies that are evolving in the last years are Bluetooth and IR (infrared),
that are used in mobile phones and in laptops to connect with other devices or to connect to the
Internet.

Pag. 69 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Capitolo 7 Le comunicazioni durante la guerra
La storia della radio coincide con la storia della societ del XX secolo. Questo mezzo ha assunto il
ruolo di mediatore tra lo spazio privato dei singoli individui, delle famiglie, e lo spazio pubblico
delle grandi masse di ascoltatori. Durante la prima guerra mondiale, la ricerca e il progresso
tecnologico sono sollecitati e potenziati dalle esigenze della macchina militare. In precedenza
erano state soprattutto le marine militari ad impiegare la telegrafia senza fili, invenzione di
Guglielmo Marconi. Ma in questi anni la telegrafia utilizza il codice morse, questo spiega il
primato della stampa nella comunicazione di massa. Ma la logica della guerra sollecita un
riordino dellapparato comunicativo, non solo per esigenze strategiche ma anche per il controllo
delle informazioni e delle comunicazioni. Nel periodo seguente la prima guerra mondiale, in un
regime di totalitarismo, la comunicazione assume un carattere industriale, ne aumenta non solo
la produzione, ma anche il bacino di utenza, il rapporto tra potere politico e comunicazione si fa
sempre pi stretto. In questottica la propaganda assume unimportanza sempre maggiore,
essendo un potente mezzo di sostegno degli interessi bellici e del sentimento nazionalista. Il
fascismo e il nazismo hanno fatto un uso massiccio dei media, definendo vere e proprie procedure
metodologiche: stampa, radio, cinema, teatro e pubbliche manifestazioni sono stati adattati per
servire alla propaganda delle ideologie. Nel corso degli anni Mussolini, dopo aver studiato gli
effetti e le potenzialit propagandistiche del mezzo, aveva imposto la seguente linea: ogni
villaggio deve avere la radio era il lancio di iniziative volte alla popolarizzazione dellascolto e
allacculturazione di massa ma nascondeva la volont di dirigere le masse controllandole
attraverso linformazione. E fu proprio attraverso questo mezzo che si coinvolse la popolazione
nella campagna coloniale. Solo nel '33-'34 con l'apertura di Radio Scuola e di Radio Rurale il
fascismo dimostra di fare uso della radio come mezzo di diffusione e di produzione del consenso
per accelerare il progetto di "fascistizzazione della societ italiana, garantendo una forma di
assistenza. Si interess subito all'educazione dei ragazzi. Una caratteristica delloriginaria
ideologia fascista era infatti la fede nella giovent.
La Germania di Hitler cap fin dallinizio le potenzialit del mezzo, che non doveva suscitare
riflessioni ma emozioni. Grazie alla pianificazione di Joseph Goebbels, la campagna ebbe successo
ed elimin ogni sentimento di rivolta. La distribuzione avvenne con offerte a buon mercato e alla
dichiarazione di guerra si contavano nove milioni e mezzo di apparecchi, il pi alto numero in
tutta lEuropa. Sul fronte estero, la stazione radio, a onde corte, di Berlino trasmetteva in 53 lingue
ed aument le sua potenza utilizzando i trasmettitori dei Paesi invasi. NellItalia occupata dai
nazisti Radio Londra era lunica che poteva fornire indicazioni circa larrivo degli alleati tanto che
Pag. 70 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

i tedeschi per evitare facili sommosse vietarono agli italiani luso della radio incentivando di fatto
la clandestinit.
I. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLA RADIO
Per definizione un radioricevitore quell'apparecchiatura che permette di ricevere un segnale
elettromagnetico (onde radio) emesso da una trasmittente. Oltre alla trasmissione destinata alla
generalit delle persone (radiodiffusione), esistono particolari trasmissioni di servizio specializzate
per settori o aree di interesse (navigazione marittima, aerea, ponti radio, radar, radioamatori, etc.).
Come succede per ogni invenzione, i padri a cui ascrivere i meriti per la realizzazione della radio
sono molti. Infatti, senza le scoperte di Faraday, Maxwell, Hertz e Branly sarebbe stato difficile per
l'italiano Marconi e il russo Popov effettuare le prime trasmissioni a distanza. Storica quella di
Marconi che nel 1901 effettu la prima trasmissione transoceanica, da Poldhu, allestremit
occidentale della penisola di Cornovaglia (Inghilterra), all'isola Terranova, Nuova Scozia, Canada.
Si trattava di segnali telegrafici in codice Morse, e precisamente una successione ritmata di tre
punti, individuanti la lettera "S". Erano circa le 12:30 locali del 12 dicembre 1901 quando si
ricevette il segnale di lunghezza d'onda di approssimativamente 1800 m, trasmesso da una
distanza di circa 3.000 chilometri.
La prima trasmissione radiofonica viene datata 24 Dicembre 1906 per opera di Reginal
Fessenden, ma la nascita della prima stazione radio con trasmissioni dedicate al "pubblico" si
colloca nel 1929, per opera di un ingegnere della Westinghouse, Frank Conrad, che inizi una
serie di trasmissioni dal suo garage di Pittsburg. Nel 1929, in un emporio della citt, vendeva
alcuni rudimentali ricevitori, in poco tempo vendette tutte le apparecchiature che aveva a
disposizione. Come accade in questi casi, il fenomeno interess l'industria, tanto che il
vicepresidente della Westinghouse pens di costruire radio ricevitori per l'uso casalingo in una
parte della propria catena di montaggio, che durante la guerra serviva a fabbricare apparati per le
forze militari. Contemporaneamente affid a
Conrad e al suo assistente Donald Little la
conduzione tecnica di una stazione radio
realizzata all'interno degli stabilimenti della
Westinghouse, in modo da poter iniziare
regolari trasmissioni: era nata la prima
emittente radiofonica (KDKA).
Pag. 71 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Una radio elementare composta da un
circuito sintonizzatore, un rilevatore e un
trasduttore acustico. Il circuito sintonizzatore
costituito da un solenoide e da un condensatore
(tralasciando la resistenza elettrica insita nel
conduttore con cui formato il solenoide e nei
conduttori di collegamento delle parti), questi
componenti in base alle grandezze di
induttanza, resistenza e capacit, entrano in
risonanza ad una determinata frequenza. Questa frequenza la frequenza del segnale che si vuol
ricevere, proveniente dalla trasmittente. Per poter ricevere una banda di frequenze, oltre che per
ovviare alla criticit della sintonizzazione, si usa un condensatore variabile, il quale variando il
valore della sua capacit, varia conseguentemente la frequenza di risonanza. Agendo quindi sulla
manopola di sintonia della radio, in effetti si varia la capacit del condensatore del circuito di
sintonia. Il circuito rilevatore, composto in pratica da un diodo con a valle un condensatore per
filtrare la parte RF, discrimina la componente del segnale che effettivamente vogliamo ascoltare,
mentre il trasduttore acustico (auricolare, cuffia, altoparlante) converte il segnale elettrico in onda
sonora. Il segnale emesso dalla trasmittente radiofonica un segnale ad alta frequenza. La
frequenza di un segnale il numero di oscillazioni che questo compie in un secondo. Una
oscillazione completa o Periodo, rappresentato graficamente, ha la forma visibile in figura. Come
si pu osservare, partendo dal tempo zero di un sistema di assi cartesiani esso raggiunge un
massimo positivo per poi ripassare per lo zero per raggiungere un massimo negativo per ritornare
a zero. Questa una oscillazione completa che pu definirsi anche ciclo o periodo. La frequenza,
espressa in Hertz (Hz) o cicli al secondo (c/s), il numero di oscillazioni che il segnale compie in
ogni secondo. Quindi si pu dire che il periodo T legato alla frequenza dalla semplice relazione
f = 1 / T; la lunghezza d'onda si pu definire come lo spazio percorso da un ciclo completo.
Sapendo che le onde elettromagnetiche si propagano alla velocit della luce si avr = c / f, dove
con c si indicata la velocit della luce nel vuoto. Ora che abbiamo preso conoscenza con alcune
delle grandezze fisiche in gioco e delle loro relazioni, passiamo a come sono state classificate le
onde radio. Premesso che Radio deriva da radiazione, e che le onde radio fanno parte della pi
ampia categoria delle onde elettromagnetiche, tutte le varie frequenze interessanti le trasmissioni
radio-televisive sono state classificate in un'assemblea internazionale delle Radio e
Telecomunicazioni tenutasi ad Atlantic City (USA) nel 1947.
Pag. 72 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Nella tabella che segue riportata la suddivisione delle onde radio nelle varie bande di frequenza,
con le relative denominazioni secondo lo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic
Engineers - Organizzazione USA), adottato dall'ITU (International Telecommunication Union -
Agenzia delle Nazioni Unite) - nello stesso anno.
Le onde radio fanno parte della pi ampia categoria delle onde elettromagnetiche, tutte le varie
frequenze interessanti le trasmissioni radio-televisive sono state classificate in un'assemblea
internazionale delle Radio e Telecomunicazioni tenutasi ad Atlantic City (USA) nel 1947.

All'interno della classificazione sopra riportata, in Europa e quindi in Italia, alle trasmissioni
radio-televisive sono state riservate delle bande di frequenza di cui si riporta le pi utilizzate nella
tabella che segue.


Gamma di
Frequenza
Sigla Gamma di Lunghezza d'Onda Definizione Onda
da 3 KHz a 30
KHz
VLF (Very Low Frequencies) da 100 Km a 10 Km miriametriche
da 30 KHz a 300
KHz
LF (Low Frequencies) da 10 Km a 1 Km chilometriche
da 300 KHz a
3000 KHz
MF (Medium Frequencies) da 1 Km a 0,1 Km ettometriche
da 3 MHz a 30
MHz
HF (High Frequencies) da 100 m a 10 m decametriche
da 30 MHz a 300
MHz
VHF (Very High Frequencies) da 10 m a 1 m metriche
da 300 MHz a
3000 MHz
UHF (Ultra High Frequencies) da 100 cm a 10 cm decimetriche
da 3 GHz a 30
GHz
SHF (Super High Frequencies) da 10 cm a 1 cm centimetriche
da 30 GHz a 300
GHz
EHF (Extra High Frequencies) da 10 mm a 1 mm millimetriche
da 300 GHz a
3000 GHz
microonde da 1 mm a 0,1 mm decimillimetriche
Pag. 73 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-


A questo punto per proseguire nella conoscenza della tecnica trasmissiva necessario introdurre
il concetto di modulazione e di come formato il segnale radio. Partiamo col dire che il segnale
irradiato dall'antenna trasmittente un segnale composito, formato dalla miscelazione di due
segnali: portante; informazione. L'informazione che vogliamo diffondere, che sia musica o voce,
un segnale di bassa frequenza. L'orecchio umano, nella migliore delle ipotesi, in grado di
percepire le frequenze comprese nel range 20 - 20.000 Hz. L'informazione quindi un insieme di
tali frequenze che con dispositivi diversi convertiamo in segnale elettrici. Questo segnale in bassa
frequenza usato per modulare il segnale in alta frequenza che prende il nome di portante in
quanto viene usato come un mezzo di trasporto.
Premesso che esistono pi tipi di modulazione, quelli che interessano la radio, intesa come
fenomeno di massa, sono due: la modulazione di ampiezza o AM (Amplitude Modulation); la
modulazione di frequenza o FM (Frequency Modulation).
I.1 Modulazione di Ampiezza
Nella modulazione di ampiezza (AM) abbiamo un segnale irradiato di frequenza fissa che varia in
ampiezza in base al segnale di bassa frequenza che cos lo modula.
Gamma di Frequenza Sigla Utilizzo
da 153 KHz a 279 KHz Onde Lunghe trasmissioni per navigazione maritma
da 531 KHz a 1602 KHz Onde Medie Trasmissioni radiofoniche in AM
da 3 MHz a 26,100 MHz Onde Corte Trasmissioni radiofoniche a lunga distanza (*)
da 26,865 MHz a 27,275
MHz
Citizen Band (baracchini CB) Radioamatori (molto utilizzata dai camionisti)
da 87,500 MHz a 108 MHz Radio in FM
Radio diffusione in modulazione di frequenza (quasi tutte in
stereofonia)
da 47 MHz a 300 MHz VHF (Very High Frequencies) Trasmissioni televisive del 1 canale RAI
da 300 MHz a 870 MHz
UHF (Ultra High
Frequencies)
Trasmissioni televisive RAI (2-3 canale) e Private
da 10,700 GHz a 12,750 GHz microonde Trasmissioni televisive e dati da satellite, analogiche e digitali
Pag. 74 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

I.2 Modulazione di Frequenza
Nella modulazione di frequenza invece trasmettiamo un segnale di ampiezza fissa ma una
frequenza variabile, intorno alla frequenza centrale della portante, relativamente al segnale
modulante di bassa frequenza.
I.3 Rilevazione o Demodulazione
Nel ricevitore non si fa altro che adottare il procedimento inverso rivelando, con il modulo
rivelatore, una sola semionda del segnale e quindi lo si filtra eliminando la componente in alta
frequenza.

I principali vantaggi della trasmissione in FM si possono riassumere in:
- Migliore qualit del suono trasmesso
- Minore potenza necessaria per trasmettere il segnale entro una data distanza
- Il segnale meno soggetto ai disturbi atmosferici
Con la modulazione in FM si riesce a trasmettere musica in Hi-Fi (20 - 15.000 Hz), mentre in AM
ci si deve accontentare di una larghezza di banda in BF molto minore. Inoltre, con il sistema
multiplexer, si ha anche la possibilit di trasmettere il suono in modalit stereofonica.
I.4 Funzionamento del circuito risonante
Analizziamo per prima brevemente il comportamento di resistori, condensatori ed induttori in
regime sinusoidale.
Per quanto riguarda un resistore R, la tensione V ai suoi capi e la corrente I che circola in esso
sono sempre in fase, in ogni istante. Si ha infatti:
Pag. 75 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

m
m
V (t) = V sin ( t)
V V
I(t) = = sin(t)
R R
e

Si pu quindi scrivere la legge di Ohm anche in forma vettoriale considerando un vettore
ruotante nel piano di Gauss e si trova che corrente e tensione per un resistore sono sempre in fase
tra loro.
Per un condensatore la corrente I(t) risulta sempre in anticipo di

rispetto alla tensione V(t)


trovandosi infatti per la legge che lega corrente e tensione sul condensatore (

):
I=CVcos(t)

E nella notazione complessa:

dove lunit immaginaria tiene conto dellanticipo di fase


della corrente rispetto alla tensione. Per V(t) si ottiene quindi:
1 1
con X reattanza capacitiva
C
V j I
C C e e
= =

Per un induttore reale, la corrente ad essere in anticipo di

radianti sulla tensione, ovvero:


( ) sin( )
( ) cos( )
m
m
I t I t
V t LI t
e
e e
=
=

E quindi in notazione complessa:
con X reattanza induttiva
L
V j LI L e e = =

Con queste notazioni, note come metodo simbolico, si pu generalizzare la Legge di Ohm e
analizzare i circuiti in alternata come i circuiti in continua.
Consideriamo una rete elettrica lineare, alimentata da un generatore (di tensione o di corrente)
sinusoidale. In generale, la corrente erogata dal generatore e la tensione ai capi del generatore
stesso non sono in fase tra loro. Pu tuttavia capitare, che per particolari valori di frequenza del
generatore, o per particolari valori degli elementi reattivi che costituiscono la rete elettrica stessa,
si verifichi che la corrente erogata dal generatore e la tensione ai suoi capi risultino in fase.
Questa particolare condizione _e detta risonanza; quando essa non si verifica diremo che la rete
elettrica si trova fuori risonanza.
Se si indica con

= R+jX l'impedenza della rete vista ai capi del generatore, e ricordando che lo
sfasamento tra tensione e corrente risulta essere dato da:
Pag. 76 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

arctan( )
X
R
=

Si pu dire che una rete elettrica si trova in risonanza quando la parte immaginaria
dellimpedenza X nulla. Si deduce subito che una rete elettrica passiva, per poter essere in
condizione di risonanza, deve essere composta sia da induttori che da condensatori, in modo tale
che gli sfasamenti di segno opposto si compensino per particolari valori della frequenza del
generatore, dando luogo a sfasamento nullo. La presenza di elementi reattivi induttivi e capacitivi
consente che nel circuito l'energia possa essere immagazzinata sia sotto forma elettrica che
magnetica; ci causa di interessanti fenomeni, legati intimamente alla risonanza stessa, e
caratterizzati da un continuo scambio di energia tra le due forme citate. Inoltre, tanto minore
risulter l'influenza della parte resistiva del circuito, tanto minori risulteranno gli effetti
dissipativi, e tanto pi accentuati risulteranno i fenomeni legati alla condizione di risonanza.
Per meglio comprendere il fenomeno stesso, consideriamo due casi distinti, noti come circuito
risonante serie e circuito risonante parallelo, cos chiamati in base al modo con cui sono collegati
tra di loro gli elementi capacitivi ed induttivi.
I.4.1 RISONANZA SERIE
Dato il circuito in figura si determina la
condizione di risonanza tenendo conto delle
leggi di Kirchhoff:
I
V RI j LI
j C
e
e
= + +

Affinch la corrente risulti in fase con la
tensione, occorre e basta che la parte
immaginaria della impedenza sia nulla, ci si ha se e solo se
1
L
C
e
e
=
e da questa si ha che la
pulsazione di risonanza vale:
1
r
LC
e =

La rete elettrica in esame possiede allora una e una sola frequenza di risonanza ottenibile dalla
pulsazione di risonanza:
Pag. 77 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

1 1
2
r
f
LC t
=

E in queste condizioni la corrente nel circuito dipende solo ed esclusivamente dalla tensione e
dalla resistenza e corrisponde anche al valore massimo assunto dalla corrente nel regime delle
frequenze. Se contrassegniamo con:
2 2
1
( ) Z R L
C
e
e
= +

limpedenza totale del circuito si ha un andamento come mostrato nella figura successiva:
Nel caso in cui il circuito si trovi fuori risonanza, dobbiamo distinguere due casi:
1. e <e
r
: in questo caso la reattanza capacitiva X
C
= 1/eC maggiore della reattanza
induttiva X
L
= eL; la rete viene vista dal generatore come un carico ohmico-capacitivo e
quindi la corrente risulter in anticipo sulla tensione V .
2. e > e
r
: La reattanza induttiva prevale su quella capacitiva e quindi la corrente risulter in
ritardo sulla tensione V .
Nelle condizioni di risonanza, dall'uguaglianza X
L
= X
C
segue
immediatamente V
C
= X
C
I = V
L
= X
L
I e da ci segue che la
potenza reattiva induttiva eguaglia la potenza reattiva
capacitiva . Sarebbe molto utile, a questo punto, l'introduzione
di un parametro atto ad indicare quanto i fenomeni reattivi
siano influenti rispetto ai fenomeni dissipativi della rete
elettrica: a tal scopo possibile introdurre il cosiddetto
coefficiente di risonanza Q
r
, che definiamo come il rapporto
tra la potenza reattiva Q
L
induttiva (uguale e opposta, in
condizioni di risonanza, alla potenza reattiva capacitiva Q
C
) e la potenza attiva P in gioco nella
rete:
L
r
Q
Q
P
=

Da cui:
1
r
r
r
L
Q
R CR
e
e
= =

Pag. 78 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Se il generatore di tensione non ideale, occorre considerare, al fine del calcolo del coefficiente di
risonanza, la resistenza totale R
T
, somma della resistenza interna R
S
del generatore e della
resistenza R della rete. Si parla in questo caso di coefficiente di risonanza a carico Q
RC
.
1
( )
r
RC
S r S
L
Q
R R C R R
e
e
= =
+ +

Nel caso in cui il circuito sia composto esclusivamente da un condensatore in serie con un
induttore reale, ed R rappresenti la resistenza interna di quest'ultimo, e ricordando che il fattore di
merito dell'induttore dato da:
m
L
Q
R
e
=

Da cui si pu dedurre che il coefficiente di risonanza a vuoto coincide col fattore di merito
dellinduttore. Considerando ancora il circuito risonante serie possibile osservare che, in
condizioni di risonanza, la tensione ai capi degli elementi reattivi pu essere superiore alla
tensione ai capi del generatore; ci accade ogniqualvolta la reattanza induttiva (o capacitiva) del
circuito risulti maggiore della resistenza R; si ha infatti:
V
L
= e
r
L I e V = V
R
= R I.
Questo fenomeno noto come sovratensione.
Per il circuito risonante parallelo si ottiene che questo funziona come filtro elimina banda. Il
circuito RLC parallelo non far parte di questo lavoro.


Pag. 79 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Capitolo 8 LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI
La rivoluzione matematica ebbe inizio negli ultimi anni del 600, quando una folta scuola di
matematici francesi cominci a pubblicare testi di matematica in stile accademico. Fino ad allora i
matematici erano in realt studiosi di altre materie scientifiche e la matematica per loro risultava
solo un mezzo per le spiegazioni pi complicate. I matematici daltro canto potevano aspirare al
solo impiego di insegnante presso le scuole e non veniva riconosciuto loro un merito scientifico.
La prima formulazione del calcolo infinitesimale, per, fu opera non di un francese ma
dellinglese Isaac Newton negli anni in cui si dice ebbe la fulminazione sulla teoria di gravitazione
universale gi formulata da Keplero. In realt non fu scevro di polemiche questo studio dato che
nel medesimo periodo e senza aver alcun contatto con Newton Liebniz formulava le stesse teorie
di calcolo infinitesimale e quindi vi fu una lunga disputa sulla sua paternit. Indipendentemente
da tutto, quel periodo fu il punto di nascita della matematica moderna. Il calcolo infinitesimale,
infatti, diede possibilit ai matematici di formulare e riformulare una geometria differenziale non
euclidea e se per tutto l800 si alternarono matematici illustri come Cauchy ed Euler che diedero
alla luce numerosissimi lavori su tutte le branche della matematica, si deve aspettare la fine del
secolo per avere una formulazione che permetter successivamente ad Einstein la formulazione
della relativit speciale del 1905 che sar il punto di partenza dellepoca moderna. Allinizio del
secolo si affermarono personalit matematiche del calibro di Cantor e in particolare di Hilbert.
David Hilbert (Knigsberg, Prussia, 1862 - Gttingen, Germania, 1943), uno dei pi eminenti
matematici a cavallo tra il XIX e il XX secolo, si diplom al liceo della sua citt natale, iscrivendosi
all'Universit di Knigsberg. Ottenne il dottorato con Lindemann, nel 1885 con la tesi Sulle
propriet invarianti di speciali forme binarie, in particolare le funzioni circolari. Nello stesso
periodo era studente di dottorato nella stessa universit anche Hermann Minkowski, a cui fu
legato da profonda amicizia e un'altrettanto profonda influenza reciproca si ebbe nei loro lavori.
Hilbert rimase all'Universit come docente dal 1886 al 1895, quando in seguito all'interessamento
di Klein ottenne la cattedra di matematica a Gttingen, dove rest fino alla fine della sua carriera.
Il primo lavoro di Hilbert sulle funzioni invarianti lo port a dimostrare nel 1888 il suo famoso
teorema di finitezza. Vent'anni prima Gordan aveva dimostrato il teorema della finitezza dei
generatori per le forme binarie usando un complesso approccio computazionale. I tentativi di
generalizzare questo metodo per funzioni con pi di due variabili fallirono, proprio a causa delle
difficolt di calcolo. Lo stesso Hilbert cerc all'inizio di seguire il sistema di Gordan, ma ben presto
cap di dover intraprendere una strada del tutto diversa. Dimostr cos il teorema di finitezza di
Pag. 80 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Hilbert: un metodo per dimostrare che esiste un insieme di generatori finito per un numero di
variabili qualsiasi, ma in forma totalmente astratta: pur dimostrandone l'esistenza, non si fornisce
un sistema per costruirlo. Hilbert invi il suo lavoro ai Mathematische Annalen. Gordan, l'esperto
sulla teoria degli invarianti per i Mathematische Annalen, non riusc ad apprezzare il
rivoluzionario teorema di Hilbert e rifiut l'articolo, criticandone l'esposizione, a suo dire poco
esaustiva. Il suo commento fu: "Questa teologia, non matematica!" Tuttavia Klein riconobbe
l'importanza del lavoro di Hilbert, e gli garant la pubblicazione, senza alcun cambiamento.
Spronato da Klein e dai commenti di Gordan, Hilbert in un secondo articolo espanse il suo metodo,
fornendo stime sul grado massimale dell'insieme minimo dei generatori, e lo invi di nuovo agli
Annalen. Dopo aver letto il manoscritto, Klein gli scrisse, dicendo: "Senza dubbio questo il lavoro
pi importante sull'algebra generale che gli Annalen abbiano mai pubblicato".
Il lavoro Fondamenti di geometria, pubblicato da Hilbert nel 1899, sostituisce agli assiomi di
Euclide un insieme formale, composto di 21 assiomi, che evita le contraddizioni derivanti da
quello di Euclide. Indipendentemente e contemporaneamente, uno studente statunitense di 19
anni, Robert Moore pubblic un insieme di assiomi equivalenti. interessante notare che, sebbene
alcuni assiomi siano gli stessi, qualche assioma di Moore un teorema nel sistema di Hilbert, e
viceversa.
Dopo aver risolto brillantemente i problemi della geometria, Hilbert si accinse a fare lo stesso con
la matematica. Riconoscendo comunque l'impresa superiore alle sue sole forze, prepar una
lezione dal titolo "I problemi della matematica" per il Secondo Congresso Internazionale di
Matematica.
Eccone l'introduzione:
Chi di noi non sarebbe felice di sollevare il velo dietro cui si nasconde il futuro; di gettare uno
sguardo ai prossimi sviluppi della nostra scienza e ai segreti del suo sviluppo nei secoli a venire?
Quali saranno le mete verso cui tender lo spirito delle future generazioni di matematici? Quali
metodi, quali fatti nuovi schiuder il nuovo secolo nel vasto e ricco campo del pensiero
matematico?
Il discorso venne pronunciato a Parigi durante il Congresso, dove Hilbert introdusse i suoi famosi
23 problemi: anche se alcuni vennero risolti in breve termine, altri sono stati e continuano ad
essere una sfida per i matematici.
Con questa iniziativa, Hilbert diede il via alla scuola formalista, una delle tre scuole della
matematica del 1900. Secondo il formalismo la matematica un gioco privo di significato in cui si
Pag. 81 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

gioca con contrassegni privi di significato secondo regole formali concordate in partenza. Essa
quindi un'attivit autonoma del pensiero. Nonostante le buone intenzioni, il suo tentativo di
assiomatizzazione della matematica era destinato a fallire: nel 1931 Gdel dimostr come un
sistema formale che non fosse contraddittorio non potesse dimostrare la sua completezza. Tuttavia
nulla si dice riguardo la dimostrazione da parte di un differente sistema formale sulla completezza
della matematica. Tra i suoi studenti vi furono Hermann Weyl, il campione di scacchi Lasker e
Ernst Zermelo. John Von Neumann
4
fu suo assistente.
Circa nel 1909, Hilbert si dedic allo studio delle equazioni differenziali ed integrali: i suoi lavori
portarono direttamente allo sviluppo della moderna analisi funzionale. Per questi suoi studi,
Hilbert introdusse il concetto di spazio a infinite dimensioni, chiamato in seguito spazio di Hilbert.
Oltre ad essere di grande utilit nello studio della della meccanica quantistica, gli permise di
contribuire allo sviluppo della teoria cinetica dei gas e alla teoria della radiazione. In seguito,
Stefan Banach ampli il concetto, definendo gli spazi di Banach, fondamento
dell'assiomatizzazione della teoria delle funzioni integrali.
Nelle applicazioni della matematica sorgono spesso dei problemi in cui si vuole determinare la
legge in base alla quale alcune variabili dipendono da altre; vale a dire che ci sono problemi in cui
l'incognita una funzione. Spesso poi la determinazione di tali funzioni legata alla risoluzione di
equazioni che si dicono per questo funzionali.
Fra le equazioni funzionali, particolare importanza rivestono, per le numerose applicazioni, le
equazioni che coinvolgono una funzione f e le sue derivate. Consideriamo, ad esempio, il
problema di determinare la curva di equazione y= f(x) tale che la retta ad essa tangente nel punto
di ascissa x abbia coefficiente angolare uguale al l'ascissa stessa; ricordando che il coefficiente
angolare della retta tangente ad una curva la derivata della funzione nel punto di tangenza, il
modello del problema l'equazione y = x in cui compaiono la variabile x e la derivata prima
della funzione f.
-Si dice equazione differenziale ordinaria un'equazione funzionale che esprime un legame fra x, y
= y(x) e almeno una delle sue derivate. Un'equazione differenziale ordinaria assume quindi la
forma:

4
Nel 1944 pubblic The Theory of Games and Economic Behavior che formalmente introdusse la Teoria dei giochi
che nei processi di calcolo e matematica di notevole utilit per lanalisi delle situazioni della vita quotidiana in
Economia, politica e in ogni campo delle scienze sociali.
Pag. 82 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

F (x, y, y', y ", y
(n)
) = 0
dove F una funzione di x, y, y, y ,, y
(n)

-Si dice ordine di un'equazione differenziale (d'ora in poi intenderemo sottinteso il termine
"ordinaria") il massimo ordine delle derivate che in essa compaiono.
Una equazione differenziale quindi del primo ordine se in essa compare y' ma non le derivate ad
essa successive (deve esserci obbligatoriamente y' ma possono eventualmente mancare y e x); del
secondo ordine se in essa compare y" ma non le derivate successive (deve esserci y" ma possono
eventualmente mancare y', y e x) e cos via.
Si dice soluzione o integrale di una equazione differenziale di ordine n ogni funzione y =g(x),
dotata in un certo insieme di R di derivate fino a quella di ordine n, tale che in I sia
F(x, g(x), g'(x), g"(x),.,g
(n)
(x)) = 0
cio ogni funzione g che soddisfi l'equazione stessa. Il grafico di g(x) si dice curva integrale.
Le soluzioni dell'equazione differenziale del primo ordine dipendono dalla sola costante c, mentre
le soluzioni dell'equazione differenziale del secondo ordine dipendono dalle due costanti c
1
e c
2
. In
generale, la soluzione di un'equazione differenziale non unica, ma costituita da una intera
famiglia di funzioni che dipendono da una o pi costanti; pi precisamente, il numero delle
costanti pari all'ordine dell'equazione stessa. L'insieme di queste funzioni, cio delle funzioni y =
g (x,c
1
,c
2
,,c
n
) si dice soluzione generale o integrale generale dell'equazione differenziale.
Attribuendo un particolare valore a ciascuna di tali costanti si ottiene una sola funzione che
costituisce un integrale particolare dell'equazione differenziale.
In alcune situazioni, pu capitare che l'integrale generale non comprenda tutte le soluzioni
dell'equazione; vale a dire che pu capitare che ci sia una soluzione che non deducibile
dall'integrale generale per alcun valore delle costanti; si parla allora di integrali singolari.
I. LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE
Una generica equazione differenziale dei primo ordine assume la forma:
F(x, y, y') = 0
Pag. 83 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

In tale equazione, pu non comparire la variabile x o la y, ma non pu mancare la y'. Se
l'equazione scritta nella forma y= f(x,y) cio se scritta esplicitata rispetto a y, si dice in forma
normale.
-Teorema (di Cauchy). Sia f(x, y) una funzione di due variabili reali definita e continua in un
sottoinsieme aperto D del piano e supponiamo che anche f
y
sia continua in D; sia poi P(x
0
,y
0
) un
punto qualsiasi di D. Allora l'equazione differenziale y'= f(x, y) ammette una ed una sola soluzione
y= g(x) che, in un intorno di x
0
soddisfa la condizione y
0
= g(x
0
). La condizione y
0
= g(x
0
) viene
detta condizione iniziale ed esprime, in sostanza, il passaggio della curva integrale per il punto
assegnato P(x
0
, y
0
).
I.1 EQUAZIONI LINEARI DEL PRIMO ORDINE
Si dividono in omogenee e complete.
-le equazioni omogenee hanno questa forma
0 = + p(x)y y'

e si possono risolvere applicando il metodo di separazione delle variabili;
-le equazioni complete invece si presentano
) ( ) ( ' x q y x p y = +

e per risolvere si deve applicare questa formula:
(

+
}
}
=
}

c dx e ) x ( q e y
dx ) x ( p
dx ) x ( p



Pag. 84 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

Bibliografia
1. Adam Meirowitz, Nolan McArty. Political Game Theory - An Introdution. New York :
Cambridge University Press, 2007.
2. B.Beckman. Codici cifrati: Arne Beurling e la crittografia nella II Guerra Mondiale. Milano :
Springer Verlag, 2005.
3. Binni, Walter. La Poetica del decadentismo. Firenze : Sansoni, 1996.
4. C.Fohlen. La Crisi del 1929. [aut. libro] Autori Vari. La Storia. Milano : Garzanti, 1994, p. Vol IX
pp 223-247.
5. Catello, A.De Rosa. Sistemi di cifratura: storia, principi, algoritmi e tecniche di crittografia.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2010.
6. Croce, Benedetto. Gabriele D'Annunzio. La Letteratura della nuova Italia. Roma : Laterza, 1914.
7. de Felice, Renzo. Interpretazioni del fascismo. Roma : Laterza, 2005.
8. Festa, Roberto. Teoria dei giochi ed evoluzione delle norme morali. Etica & Politica / Ethics &
Politics. 2 X 2007, p. 148-181.
9. Fillinis, Kostas. Teoria dei Giochi e strategia Politica. Roma : Editori Riuniti, 1971.
10. [aut. libro] G.Perfetti. Circuiti Elettrici. s.l. : Zanichelli, 2003.
11. Mousnier, Georges Livet-Roland. L'ascesa dei totalitarismi fascisti. Storia d'Europa. Milano :
CDE su licenza Laterza & figli, 1984, p. 42-98.
12. Raimondi, Ezio. Gabriele D'annunzio - Una Vita come opera d'arte. [aut. libro] Autori Vari. La
Letteratura italiana. Torino : De Agostini Editore, 2008, p. 322-365.
13. A coalitional game-theoretic model of stable government forms with umpires. Vannucci,
Stefano. 2008, Review of Economic Design 12 , p. 33-44 .
14. Vari. Storia d'Italia. Torino : Einaudi, 1998.
15. Bronson, R. Ricerca Operativa. Milano : Etas Libri, 1984.
16. De Ambrogio, W. Programmazione reticolare Volume I Tecniche reticolari di
programmazione. Milano : Etas Libri, 1977.
Pag. 85 Romanucci Antonio VA -Informatica ITI Morano Caivano NA-

17. Russo, Nino. Database Relazionali. [Online]
http://www.sezioneb.com/pages/informatica/5b/pdf/progettazione_dbms.pdf.

You might also like