You are on page 1of 87

Clinica dei Disturbi Correlati allUso di Sostanze

Dr. F. Iasevoli Universit Federico II di Napoli C.I. Scienze Neurologiche e Psichiatriche

Definizioni
Intossicazione: comportamento maladattivo dovuto a recente assunzione di sostanze. Gli effetti dipendono da fattori quali dose, circostanza dellassunzione e personalit sottostante. Astinenza: sindrome specifica da sostanza psicoattiva che si manifesta dopo la cessazione di un uso pesante di una sostanza (implica tolleranza e dipendenza) Tolleranza: necessit di aumentare la dose per raggiungere lintossicazione o leffetto desiderato; oppure diminuzione degli effetti a parit di dose (tachifilassi)

Definizioni (2)
Dipendenza: necessit psicologica (abitudine e seeking) o fisica (caratterizzata da tolleranza) di continuare ad assumere la sostanza. Abuso: modalit maladattiva di uso di sostanze che determina conseguenze avverse Tossicodipendenza: dipendenza psicologica, fisica e deterioramento delle condizioni di salute mentale e/o fisica Sindrome da sospensione: segni e sintomi transitori di astinenza dopo la sospensione di un farmaco prescritto

DISTURBI CORRELATI ALLUSO DI SOSTANZE

DISTURBI DA USO DI SOSTANZE Abuso

DISTURBI INDOTTI DA SOSTANZE Intossicazione

Astinenza
Quadri neuropsichiatrici

Dipendenza

Luso di sostanze sinonimo di patologia psichiatrica? No. In genere chi usa/abusa non ha una patologia psichiatrica primitiva, ma pu sviluppare quadri psichiatrici secondari. Luso di sostanze legato a problematiche psicologiche? Non necessariamente. Tuttavia quadri di disagio psicologico, che non configurano comunque una condizione di rilevanza psichiatrica, possono essere relativamente frequenti nei soggetti che usano/abusano.

Cosa una condizione di rilevanza psichiatrica? Una condizione clinica caratterizzata da manifestazioni comportamentali patologiche (ossia: psicopatologiche) che soddisfano i criteri diagnostici codificati (ICD9, DSM-IV) per una specifica patologia psichiatrica.

ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI


AZIENDA SANITARIA LOCALE

DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA

CENTRO DI SALUTE MENTALE

Ser.T. (SERVIZI PER LE TOSSICODIPENDENZE)

COMUNITA RIABILITATIVE

COMUNITA PER LA DOPPIA DIAGNOSI

Alcool Amfetamine e sostanze amfetamino-simili Caffeina Cannabis

Cocaina

DISTURBI CORRELATI ALLUSO DI SOSTANZE

Allucinogeni

Inalanti
Nicotina

Oppiacei
Fenciclidina e analoghi

Sedativo-ipnotici e ansiolitici Sostanze note ma non nellelenco (es.: khat; salvia divinorum) o ignote

DISTURBI DA USO DI SOSTANZE

ABUSO DI SOSTANZE Modalit maladattativa di uso di sostanze che determina conseguenze avverse (uso in situazioni pericolose; problematiche legali o lavorative)

DIPENDENZA DA SOSTANZE

Necessit psicologica o fisica di continuare ad assumere la sostanza.

DIPENDENZA PSICOLOGICA (ABITUDINE - Habit)

DIPENDENZA FISIOLOGICA (Addiction)

Ricerca continua o intermittente della sostanza ma assenza di adattamenti biochimici indotti dalla sostanza

Presenza dei fenomeni di tolleranza e astinenza, provocati da adattamenti biochimici indotti dalla sostanza

TOLLERANZA

Necessit di aumentare la dose per raggiungere leffetto desiderato oppure diminuzione degli effetti a parit di dose (tachifilassi)

ASTINENZA

Comparsa di sindrome astinenziale (che un complesso di manifestazioni somatiche, neurovegetative e psicopatologiche specifico per ciascuna sostanza) e osservazione che la somministrazione della sostanza (o di un suo analogo) permette di alleviare o di evitare i sintomi astinenziali.

Abuso di Sostanze Criteri diagnostici DSM-IV-TR


Modalit patologica di uso di una sostanza che porta a menomazione o a disagio clinicamente significativi. Almeno 3 dei seguenti nellarco di 12 mesi Uso ricorrente della sostanza risultante in una incapacit di adempiere ai principali compiti quotidiani Ricorrente uso della sostanza in situazioni rischiose Ricorrenti problemi legali correlati Uso continuativo della sostanza nonostante persistenti o ricorrenti problemi sociali o interpersonali causati/esacerbati dalla sostanza

Dipendenza Criteri diagnostici DSM-IV-TR


Modalit patologica duso della sostanza che conduce a menomazione o a disagio clinicamente significativi. Almeno 3 o pi dei seguenti nellarco di 12 mesi: Tolleranza Astinenza La sostanza assunta in quantit maggiori o per periodi pi prolungati rispetto a quanto previsto dal soggetto Desiderio persistente o tentativi infruttuosi di ridurre o controllare luso Interruzione o riduzione di attivit sociali, lavorative o ricreative uso continuativo della sostanza nonostante la consapevolezza di avere un problema persistente o ricorrente causato/esacerbato dalla sotanza

DISTURBO DELLUMORE

DISTURBO DANSIA

SINDROME DA INTOSSICAZIONE ACUTA

DISTURBO PSICOTICO

DISTURBI INDOTTI DA SOSTANZE

SINDROME ASTINENZIALE

DISTURBO AMNESTICO PERSISTENTE

DEMENZA PERSISTENTE

SINDROME CONFUSIONALE ACUTA (DELIRIUM)

Intossicazione da sostanze Criteri diagnostici DSM-IV-TR


A. Sviluppo di una sindrome sostanza specifica reversibile dovuta allassunzione (o esposizione a) di una sostanza B. Modificazioni patologiche clinicamente significative dovute alleffetto della sostanza sul SNC C. I sintomi non sono dovuti a condizione medica generale e non possono essere spiegati da un altro disturbo mentale

Astinenza Criteri diagnostici DSM-IV-TR


A. Sviluppo di una sindrome sostanza specifica conseguente a cessazione o riduzione dellassunzione di una sostanza precedentemente assunta in modo prolungato e pesante B. La sindrome causa disagio clinicamente significativo o compromissione del funzionamento sociale, lavorativo o ricreativo C. I sintomi non sono dovuti a condizione medica generale e non possono essere spiegati da un altro disturbo mentale

Alcolismo
Lalcool la sostanza di abuso pi ampiamente disponibile e culturalmente accettata. Il 90 % delle persone nei paesi occidentali consuma alcool e i problemi correlati allalcool insorgono in circa il 30 % dei bevitori Lalcolismo definito come una serie di compromissioni in aree multiple del funzionamento della vita. Bench lalcolismo non costituisca uno specifico disturbo mentale , i disturbi associati possono essere generalmente suddivisi in tre gruppi: disturbi correlati agli effetti dellalcool sul cervello (intossicazione alcolica, astinenza, delirium da astinenza e allucinosi) disturbi correlati al comportamento associato allalcool (abuso e dipendenza) disturbi con effetti persistenti (disturbo anamnestico persistente, demenza, encefalopatia di Wernicke, sindrome di Korsakoff)

DISTURBI DA ALCOOL
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

DISTURBI CORRELATI ALLALCOOL


DISTURBI DA ASSUNZIONE DI ALCOLICI INTOSSICAZIONE ALCOLICA ASTINENZA ALCOLICA (con o senza dispercezioni) DELIRIUM DA INTOSSICAZIONE ABUSO DI ALCOOL DIPENDENZA DALLALCOOL DELIRIUM DA ASTINENZA (Delirium Tremens) DEMENZA PERSISTENTE (encefalopatia alcolica) DISTURBO AMNESTICO PERSISTENTE (Encefalopatia di Wernicke; Sindrome di Korsakoff)

DISTUBI INDOTTI DALLALCOOL

DISTURBO PSICOTICO alcolica)

(allucinosi

DISTURBO DELLUMORE, DANSIA, SESSUALE, DEL SONNO

Intossicazione alcolica Criteri diagnostici DSM-IV-TR


Recente ingestione di alcool: ubriachezza semplice. Comportamento maladattativo clinicamente significativo o modificazioni psicologiche (deficit capacit critiche compromissione funzionamento sociale o lavorativo, labilit dumore) che si sviluppano durante o dopo lingestione alcoolica. Uno (o pi) dei segni seguenti che si sviluppano durante o in seguito lassunzione alcoolica:
Pronuncia indistinta Incoordinazione Marcia instabile Nistagmo Deficit di attenzione e di memoria Stupor o coma

Astinenza alcoolica Criteri diagnostici DSM-IV-TR


Cessazione di (o riduzione di) un uso di alcool che stato pesante e prolungato. Due o pi dei seguenti sintomi, che si ripetono in un periodo variabile da alcune ore ad alcuni giorni, dopo che stato soddisfatto il primo criterio: Iperattivit del SNA Aumentato tremore delle mani Insonnia Nausea e vomito Allucinazioni o illusioni visive, uditive o tattili transitorie Agitazione psicomotoria Ansia Crisi di grande male

Astinenza alcoolica Criteri diagnostici DSM-IV-TR

I sintomi causano disagio clinicamente significativo o menomazione del funzionamento sociale, lavorativo o ricreativo. I sintomi non sono dovuti ad una condizione medica generale e non sono meglio spiegati con un altro disturbo mentale

DELIRIUM TREMENS
Quadro astinenziale che si sviluppa da 24 (pre-delirium) a 72 ore dopo la brusca sospensione della assunzione di alcolici in pazienti con problemi medici Clinicamente: alterazione dello stato di coscienza; iperattivit autonomica (tachicardia, sudorazione, insonnia, inversione ritmo sonno-veglia); ipertermia; gravi alterazioni elettrolitiche Agitazione psicomotoria con condotte afinalistiche; tremore a larghe scosse; dispercezioni in vari ambiti sensoriali; microzoopsie; ideazione persecutoria; crisi tonico-cloniche

DELIRIUM TREMENS
Controllo costante del paziente; monitoraggio assiduo dei parametri vitali ed ematochimici Ridurre le stimolazioni sensoriali Corregere gli squilibri elettrolitici e curare le eventuali patologie mediche concomitanti Benzodiazepine im o iv Complesso multivitaminico Eventualmente nutrizione parenterale In caso di agitazione: aloperidolo im (ma attenzione allECG!!!)

ENCEFALOPATIA DI WERNICKE

Quadro neuropsichiatrico acuto indotto da deficit di tiamina (per ridotto introito di alimenti - lalcool molto calorico) Nistagmo, oftalmoplegia, alterazione dello stato di coscienza, letargia, timore del buoi Si risolve mediante supplementazione di tiamina

SINDROME DI KORSAKOFF

Sindrome neuropsichiatrica cronica indotta da carenza protratta di tiamina e caratterizzata dalla degenerazione dei nuclei mammillari Amnesia retrograda e anterograda; confabulazioni; disorientamento; polinevrite

DISTURBI DA OPPIODI
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

OPPIODI
INTOSSICAZIONE: depressione del SNC, depressione respiratoria, costipazione, miosi, bradicardia, ipotensione, analgesia. Apatia e rallentamento psicomotorio. OVERDOSE: accidentale o per esposizione ad altri depressori del SNC. Pupille a punta di spillo, depressione respiratoria, depressione del SNC (paziente comatoso)

ASTINENZA DA OPPIODI
La tolleranza e la dipendenza sono molto rapide. I sintomi astinenziali si correlano al rebound di iperattivit noradrenergica: sudorazione, midriasi, diarrea, tachicardia e ipercapnia, crampi intestinali con nausea e vomito, mialgie diffuse, piloerezione, irrequietezza, tremore, attiva ricerca della sostanza Molto intensa per sostanze ad emivita breve, meno intensa per agenti ad emivita lunga come il metadone

DISTURBI DA SEDATIVO-IPNOTICI
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

SEDATIVO-IPNOTICI
Dipendenza dopo mesi di uso giornaliero: frequente in individui di mezza et ed anziani (pellegrinaggio per medici e farmacie) Possono avere azione paradossa euforizzante e slatentizzante Usati dai poliabusatori come potenzianti di altri depressori del SNC o per bilanciare lazione dei psicostimolanti Nelluso prolungato possono dare disturbi mnesici

SEDATIVO-IPNOTICI
SOVRADOSAGGIO: depressione del SNC e del centro del respiro; incoordinazione e atassia ASTINENZA: molto rapida con farmaci a breve emivita; pu indurre stato confusionale acuto o crisi tonico-cloniche Attenzione alla interazione crociata con lalcool!!!

DISTURBI DA COCAINA
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

COCAINA
La cocaina tra le sostanze a maggiore potenziale di dipendenza La dipendenza associata ad effetti anoressizzanti e cardiovascolari (ipertensione; cardiopatia ischemica; scompenso cardiaco) Quadri collaterali: rinite cronica con rischio di perforazione del setto (in sniffatori); infarti cardiaci o cerebrali; aritmie cardiache; crisi convulsive

COCAINA
INTOSSICAZIONE: aggressivit, irrequietezza, ideazione paranoide persecutoria, dispercezioni, grandiosit; midriasi, tachicardia, ipertensione. ASTINENZA: ricerca compulsiva della sostanza; affaticabilit, letargia, senso di colpa, grave deflessione del tono dellumore, ideazione suicida.

DISTURBI DA AMFETAMINA
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

AMFETAMINA
Azione euforizzante e anoressizzante. Manifestazioni psicopatologiche e somatiche simili a quelle della cocaina Grave rischio di induzione di psicosi paranoide Quadri collaterali cardiovascolari e cerebrovascolari

DISTURBI DA ALLUCINOGENI
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

ALLUCINOGENI
LSD; psilocibina; mescalina (peyote); amfetamine di sintesi Azione simpaticomimetica mediante interazione con il sistema serotoninergico Ipertensione, tachicardia, midriasi, ipertermia Da lievi dispercezioni a complesse esperienze allucinatorie Non danno dipendenza fisica n astinenza Attenzione ai bad trips ed agli horror trips!!!

DISTURBI DA FENCICLIDINA E KETAMINA


Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

FENCICLIDINA E KETAMINA
INTOSSICAZIONE: quadro paranoideo (sospettosit, litigiosit, impulsivit, acting-out violenti); ipertensione, tachicardia, nistagmo, atassia, disartria, torpore, rigidit muscolare, crisi convulsive. Basse dosi: depressione del SNC con torpore e incoordinazione Medie dosi: ipertensione, disartria, aumento del tono muscolare, iperreflessia, sudorazione

FENCICLIDINA E KETAMINA
Dosi elevate: agitazione psicomotoria, ipertermia, rabdomiolisi, mioglobinuria, insufficienza renale Sovradosaggio: crisi convulsive, ipertensione maligna, intensa sudorazione, depressione respiratoria, stupor, coma. In intossicazione: grave rischio di agiti violenti e di gravi lesioni autoindotte (queste sostanze inducono anche analgesia)

DISTURBI DA CANNABIS
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

CANNABIS
INTOSSICAZIONE: euforia, ilarit, disforia, ansia, sospettosit, distorsione della percezione temporale. Iperemia congiuntivale, tachicardia, secchezza delle fauci, aumento dellappetito Raramente: depersonalizzazione e allucinazioni Comunemente: ideazione delirante di tipo persecutorio

CANNABIS
Uso cronico: stati depressivi; sindromi apatiche amotivazionali DIPENDENZA: frequente una condizione di habit; non descritta laddiction con craving ASTINENZA: non descritta

DISTURBI DA INALANTI
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

INALANTI
Benzina, kerosene, cementi, colle per uso domestico, vernici, lacche, smalti, solventi per vernici, acetone, ossido nitroso, nitrato di amile o di butile Intossicazione simile a quella da alcolici con euforia, litigiosit, impulsivit. Sintomi fisici: confusione, disorientamento, atassia, iporeflessia Nel lungo termine: danni cerebrali, lesioni epatiche, depressione midollare, polineuropatie periferiche

DISTURBI DA CAFFEINA
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

DISTURBI DA NICOTINA
Dipendenza Abuso Intossicazione Astinenza Delirium da intossicazione Delirium da astinenza Demenza Disturbo amnestico Disturbo psicotico (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dellumore (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo dansia (sia in intossicazione che in astinenza) Disturbo del sonno (sia in intossicazione che in astinenza) Disfunzioni sessuali (in intossicazione)

STEROIDI ANABOLIZZANTI
Usati nelle palestre Inizialmente: euforia, iperattivit, miglioramento dellaspetto fisico Successivamente: ostilit, irritabilit severa, scoppi di ira molto violenta, quadri maniacali e depressivi Acne, alopecia, ginecomastia, atrofia testicolare, anomalie mestruali e irsutismo Descritta dipendenza psicologica con fenomeni astinenziali quali depressione e preoccupazione per laspetto fisico

SOSTANZE PSICOSTIMOLANTI
In condizioni di assunzione di dosi modeste in soggetti sani inducono prevalenti ma non esclusivi effetti di ipervigilanza, stimolazione del sistema autonomo, aumentata capacit attentiva, sensazione soggettiva di aumentata energia e capacit prestazionale 1. 2. 3.
4. 5. 6. 7.

Amfetamina destrogira Metilanfetamina Metilfenidato


Cocaina Crack Catinone e suoi derivati Sostanze miste (bazuko)

SOSTANZE ALLUCINOGENE:
In condizioni di assunzioni di dosi modeste in soggetti sani inducono prevalenti ma non esclusivi effetti dispercettivi polimorfi e con multiple componenti sensoriali associate a modificazioni comportamentali la cui natura patologica pu essere fortemente modulata dal contesto ambientale e sociale 1.Derivati dellacido lisergico (LSD) 2.Derivati indolici (psilocibina, DMT) 3.Derivati fenilalchilamnici 4.MDMA e derivati

Foxy and foxy methoxy are common names for a synthetic drug with the chemical name 5-methoxy-N, Ndiisopropyltryptamine (5-MeO-DIPT). Abused for the hallucinogenic effects it produces, foxy belongs to a class of chemical compounds known as tryptamines. (Other hallucinogenic tryptamines include psilocybin and psilocyn.

Foxy is typically consumed orally in 6- to 20-milligram dosages, although dosage amounts vary widely. The drug also may be administered via smoking or snorting. Typically, users begin to feel the drug's effects 20 to 30 minutes after administration. The hallucinogenic effects peak after approximately 60 to 90 minutes and generally last for 3 to 6 hours.

Foxy typically is abused by teenagers and young adults. The drug often is used at raves, nightclubs, and other venues where the use of club drugs, particularly MDMA (ecstasy), is well-established. In order to capitalize on the popularity of MDMA and other club drugs, dealers sell foxy and other non controlled synthetic substances in these environments. However, the Drug Enforcement Administration (DEA) made foxy a controlled substance through emergency scheduling in April 2003.

Epidemiologia
Fenomeno di difficile quantizzazione rispetto

allabuso di eroina
Ecstasy Nella seconda met degli anni 90 in USA incremento esponenziale di abuso nel periodo1997-1999 14.000 studenti di college in USA 1997>>>1999 : 64% aumento Cocaina: Studio nazionale USA del 1996 indicava che il 10% della popolazione aveva usato almeno una volta cocaina con il 2% che ne aveva fatto uso nellanno precedente e l0,8% nel mese precedente

RILEVANZA CLINICA DELLA CONDIZIONE DI USO DI SOSTANZE MOLTEPLICI Difficolt di una dissezione psicopatologica e degli effetti fisici sostanza specifici con conseguenze sulla diagnosi e terapia di manifestazioni paricolarmente di tipo acuto o che rappresentano un emergenza medica Modificazione del quadro clinico nel tempo non coerente apparentemente con la sostanza di iniziale abuso Emergenza di patologie internistiche apparentemente non congrue con lutilizzo di solo psicostimolante o allucinogeno

DISTURBI CORRELATI AGLI PSICOSTIMOLANTI


DISTURBI DA USO DI PSICOSTIMOLANTI DIPENDENZA ABUSO DISTURBI INDOTTI DA PSICOSTIMOLANTI 1. ASTINENZA 2. INTOSSICAZIONE* 3. 4. 5. 6. 7. D PSICOTICO* DELIRIUM* D.DELLUMORE* D. DANSIA* D. DEL SONNO

DISTURBI CORRELATI AGLI ALLUCINOGENI


DISTURBI DA USO DI ALLUCINOGENI DIPENDENZA ABUSO DISTURBI INDOTTI DA PSICOSTIMOLANTI 1. INTOSSICAZIONE* 2. ASTINENZA 3. D PSICOTICO* 4. DELIRIUM* 5. D.DELLUMORE* 6. D. DANSIA* 7. D. DEL SONNO

CRAVING
Il termine craving (letteralmente desiderio ardente, brama) quantunque associato a varie condizioni psicopatologiche, (ad es. la bulimia) viene pi frequentemente utilizzato per le condizioni di dipendenza e abuso di sostanze Il craving per la cocaina, in particolare, pu essere cos intenso da impedire la concentrazione e da interferire pesantemente con le performance di ogni giorno causando cos un estremo disagio al paziente. La qualit compulsiva del craving, in questa circostanza, raggiunge livelli di intrusivit e di perdita di controllo che non si riscontrano nel caso dellalcool, dei sedativi ipnotici, degli oppiacei e delle benzodiazepine.

17 soggetti 13M/4F 0.6 mg/kg cocaina e.v. infusione lenta fMRI scan 6 min prima e 13 min dopo the Cocaine challenge

Breiter et al., 1997

INTOSSICAZIONE DA STIMOLANTI (Cocaina e derivati, anfetamina e derivati)


Assunzione recente di una sostanza stimolante Modificazioni psicologiche o comportamentali maladattive: Euforia o appiattimento dellaffettivit Ipervigilanza Ansia Tensione rabbia >>possibili comportamenti eterodiretti Stereotipie
Disturbi dellinterazione sociale e di tipo relazionale

INTOSSICAZIONE DA STIMOLANTI (Cocaina e derivati, anfetamina e derivati):II


Sintomi fisici: Midriasi Disturbi el movimento (distonie, discinese) Convulsioni Ipertensione (meno frequentemente ipotensione) Tachicardia o bradicardia Dolore toraci Depressione respiratoria Sudorazione e brividi

DISTURBO PSICOTICO INDOTTO DA PSICOSTIMOLANTI


Ideazione delirante con tematiche di tipo paranoideo Possibile insorgenza di disturbi dispercettivi con allucinazioni non solo uditive Eloquio disorganizzato Agitazione di grado moderato-elevato Aggressivit pi frequentemente eterodiretta Manifestazioni di tipo catatonico
Mutismo Blocco motorio Resistenza alla mobilizzazione Stereotipie Correlazione temporale con assunzione di psicostimolanti Comparsa nel corso di intossicazione raro durante lastinenza

INTOSSICAZIONE DA ALLUCINOGENI
Assunzione recente di una sostanza con propriet allucinogene del tipo LSD o efenilalchilamine o MDMA Modificazioni psicologiche o comportamentali maladattive: Ansia progressivamente ingravescente Paura dimpazzire Ideazione paranoide Disturbi dellinterazione sociale e di tipo relazionale

INTOSSICAZIONE DA ALLUCINOGENI
Allucinazioni polimorfe, cangianti, caleidoscopiche con vario grado di strutturazione temporo-spaziale Illusioni Intensificazione soggettiva delle percezioni Sinestesie Depersonalizzazione Derealizzazione

INTOSSICAZIONE DA ALLUCINOGENI Sintomi fisici:


Midriasi Tremori incoordinazione Disregolazione dei meccanismi di omeostasi della temperatura corporea

brief communications

Uncoupling the agony from ecstasy A mitochondrial protein may mediate a dangerous side-effect of some recreational drugs.

DISTURBO PSICOTICO INDOTTO DA ALLUCINOGENI (LSD)


Assunzione recente di una sostanza con propriet allucinogene del tipo LSD Esacerbazione dei sintomi psichici di tipo allucinatorio e non allucinatorio che posssono costituire il quadro clinico dellintossicazione.

Flashbacks
Un fashback consiste nel risperimentare uno o pi effetti di tipo dispercettivo che sono stati indotti da un allucinogeno e che si ripresentano dopo che leffetto della sostanza terminato

Diagnosi differenziale.
D. psicotico indotto da altre sostanze di abuso: ad esempio allucinogeni, fenciclidina , ketamina: importanza quanto tecnicamente possibile della valutazione tossicologica D. Psicotico indotto da sostanze normalmente utilizzate per scopo terapeutico : valutare se abuso o utilizzo terapeutico (es anticolinergici) D. Psicotico primario: rilevanza dellanamnesi, della correlazione temporale con eventuale assunzione di sostanza (doppia diagnosi!) del decorso, della risoluzione rispetto alla sospensione della sostanza

Fattori di rischio per disturbo psicotico indotto da psicostimolanti


Let di esordio e la durata di assunzione della sostanza rappresentano e probabilmente i fattori di rischio pi rilevanti per la predisposizione allemergenza di psicosi indotta da psicostimolanti Estato ipotizzato che tale fattore di rischio potrebbe correlarsi alla fase di completameneto della mielinizzazione di alcune aree cortico sottocorticali (in particoalre subgenuali) che renderebbero le stesse e i circuiti neuroanatomofunzionali connessi particolarmente sensibili al priming della sostanza dabuso

necessariamente overdose!), emersa con lepidemia dabuso agli inizi degli anni 80. Iniziale sensazione soggettiva di aumento della temperatura corporea, ( i pz tendono letteralmente a strapparsi i vestiti e a ricorrere ad acqua fredda per abbassare la temperatura), subentra una fase di grave alterazione dello stato di coscienza con confusione ed agitazione, vagabondaggio e comportamenti incongrui. La temperatura corporea puoessere superiore ai 40 oC La morte talora sopraggiunge dopo tentativo di restrizione fisica

Delirium con agitazione indotto da cocaina (excited delirium) Complicanza grave dintossicazione da cocaina (non

Astinenza da psicostimolanti
Lastinenza da psicostimolanti strettamente correlata alla gravit della dipendenza, alle dosi di esposizione alla sostanza, alla frequenza di assunzione e presenta caratteristiche in parte sovrapponibili tra cocaina e derivati amfetaminici Si possono distingurer tre fasi 1.Crash: 2. Xxx 3. Estinzione

Mancata up regulation dei trasportatori della DA in pz con Delirium indotto da cocaina?

APPROCCIO TERAPEUTICO ALLA CONDIZIONE DI INTOSSICAZIONE


Esame fisico obiettivo completo di esame neurologico e dove concretamente praticabile di esame di stato mentale Orientamento anamnestico puntuale per individuare la probabile sostanza /sostanze di abuso. Considerare informazioni fornite d aterzi ma non n affidarvisi in modo esclusivo. Considerare patologie traumatiche sovrappposte non evidenti dal reperto anamnestico Richiesta tempestiva degli esami tossicologici dove e come per la discriminazione qualitativa e quantitative Monitoraggio intensivo dei parametri vitali Valutazione dellequilibrio acido-base e sua correzione Limitato valore di pratiche come lacidificazione dell urine

Considerare la possibilit di abuso di sostanze multiple in particolare di sostanze che richiedono in condizionii di overdose trattamento con antagonisti specifici Per la riduzione della sintomatologia produttiva e in particolare di agitazione privilegiare , quando non presenti controindicazioni specifiche (ad es. depressione respiratoria o sospetto di contemporanea elevata assunzione di bdz) e quando il quadro clinico lo consenta lutilizzo di benzodiazepine rispetto allutilizzo di antipsicotici. Implicazioni delluso di antipsicotici di prima o seconda generazione nel trattamento delle condizioni di emergenza da psicostimolanti o allucinogeni

Astinenza da psicostimolanti
Lastinenza da psicostimolanti strettamente correlata alla gravit della dipendenza, alle dosi di esposizione alla sostanza, alla frequenza di assunzione e presenta caratteristiche in parte sovrapponibili tra cocaina e derivati amfetaminici Si possono distingurer tre fasi 1.Crash: 2. Xxx 3. Estinzione

CRASH: 1. Sintomi psichici: irascibilit, ostilit, agitazione, ansia,disforia, difficolt di tipo cognitivo, insonnia seguita aumentata sonnolenza fino a ipersonnia, aumentato appetito 2. Sintomi fisici: dolori muscolari aspecifici,
FASE INTERMEDIA 1. Anedonia, anergia, ansia FASE DI ESTINZIONE Progressiva normalizzazione del tono dellumore

N=27 soggettti, 13 soggetti sani, assuntori di cocaina (5 femmine et medi di 37 anni), 14 soggetti sani non abusatori (10 female; mean age, 30 years; range, 1945 years). Durata media dellutilizzo di cocaica tra i soggeti assuntori 11 anni

Makris et al., Neuron,2004, 44, 729

40 patients with schizophrenia (20 males, 20 females) and 40 age- and gender-matched normal controls using threedimensional magnetic resonance imaging (MRI) Left and Right Amygdala in males and left amigdala in females stastistically significant volume reduction compared to control

Psychiatry Research,2004,132,41

SENSITIZZAZIONE COMPORTAMENTALE
MECCANISMO COMUNE DELLA FILOGENESI: AUMENTATA RISPOSTA COMPORTAMENTALE RISULTANTE
DA PREGRESSA ESPOSIZIONE A SPECIFICI STIMOLI con propriet di rinforzo o aversivi E ANCHE DI TIPO NOCIVO

ISOMORFISMO IN MODELLI ANIMALI E PARALLELISMO NELLUOMO

LE DUE FASI DELLA SENSITIZZAZIONE NEI PRIMATI


INDUZIONE HA LUOGO NEL MESENCEFALO : AREA VENTRO TEGMENTALE

ESPRESSIONE HA LUOGO IN STRUTTURE MESOCORTICOLIMBICHE: ACCUMBENS

You might also like