You are on page 1of 10

Pulsiossimetria

il pulsossimetro indirizza un fascio di


 La SaO2 rappresenta la luce con due lunghezze d’onda (rosso
saturazione dell’emoglobina con e infrarosso) attraverso un tessuto
l’ossigeno e dipende dalla curva
corporeo in direzione di un
fotorecettore,
di dissociazione
Seleziona per la per la misurazione il
dell’ossiemoglobina sangue arterioso in quanto pulsante,
 Le pulsazioni rilevate vengono l’ossigeno modifica l’assorbimento
della luce da parte dell’emoglobina il
espresse come FC
grado di variazione nella
trasmissione della luce viene
misurato come SaO2
Pulsiossimetria
Sedi di monitoraggio  Utilizzo :
 Corretto posizionamento
 Palmo della mano della sonda
 Palmo del piede
 Settaggio degli allarmi di
SaO2, FC e latenza
 polso  Cambio periodico della sede
della sonda
 Se la perfusione è buona il  Protezione da luci troppo
valore ottenuto ha una forti specie se infrarosse
correlazione molto elevata  Controllare ritmicità
con la SaO2 dell’onda
dell’emogasanalisi  Corrispondenza con FC
dell’ECG monitor
Pulsiossimetria
Fattori che alterano la
rilevazione:
 Movimenti del paziente
 Colore della cute
 Emoglobina anomala
(Carbosi moglobina,
metaemoglobina) Manutenzione
 Alti livelli di bilirubina
 Diminuzione della •Pulizia con disinfettante
perfusione tissutale alcolico della sonda
Monitoraggio ECG
Depolariz. Ripolariz.
Depolariz. Vent Vent
 Rileva l’attività Atriale

elettrica del cuore


 Utilizzando 3 – 5 QR
S
derivazioni P T
 Rappresenta
graficamente la
polarizzazione e
depolarizzazione del
muscolo cardiaco
Monitoraggio ECG
Posizione elettrodi Derivazioni bipolari
 R (Rosso) sotto la analizzano l’impulso
clavicola destra su 3 assi diverse
 L (Giallo) sotto la
clavicola Sinistra  I R neg. L pos.
 F (Verde) sotto la 6°  II R neg. F pos
costola sinistra  III L neg. F pos
Monitoraggio respiro
 Attraverso la
misurazione
dell’impedenza
elettrica tra R e L
viene registrata
R L
l’escursione del torace
per determinare la F
frequenza respiratoria
PaO2 PaCo2 Transcutaneo
 Rileva, attraverso un  2 Elettrodi in
elettrodo posto sulla microstruttura di
cute, la pressione argento immersi in
parziale di Ossigeno e soluzione elettrolitica
anidride carbonica nel coperto da una
sangue circolante membrana porosa
 O2 rilevata da un
amperometro
 CO2 rilevato dalle
modificazioni del pH
PaO2 PaCo2 Transcutaneo
 L’elettrodo applicato
mmH
sulla cute la riscalda
g
1 fino a 44°
5 Curva
arterializzandola
0 pO2
1  I gas ematici
0 diffondono attraverso
50
0 lo strato corneo della
Curva
cute e raggiungono
4 8 pCO
1 122 Minuti l’elettrodo
2 6 0
PaO2 PaCo2 Transcutaneo
Indicazioni Manutenzione:
 Monitoraggio della  Disinfezione senza
ventilazione immersione con
disinfettanti non a base di
Fattori che alterano la fenolo
rilevazione  Sostituzione periodica
 Alterato pH ematico della membrana di
 Presenza di shunt copertura e dell’elettrolita
 Edema della cute
 ipoperfusione
PaO2 PaCo2 Transcutaneo
Applicazione dell’elettrodo Sede di applicazione
 Sgrassare la cute
 Applicare il cerotto
biadesivo  Ovunque sulla cute
 Applicare gel di contatto  Preferibilmente sullo
 Applicare l’elettrodo sterno sotto il giugulo
 Attendere la stabilizzazione (perfusione preduttale)
dei valori
 Eseguire un controllo
ematico di confronto
 Sost. il sito dopo 3-4 h

You might also like